Passaparola – La ruota del criceto – Simone Perotti

La ruota del criceto
(15:00)

La ruota del criceto gira, gira. Ci fermiamo solo per mangiare un po’ di cibo. Per dormire. E ogni mattina la ruota ci aspetta. Più muoviamo le nostre zampette, meno pensiamo. Un giorno scenderemo dalla ruota, apriremo la gabbia per inseguire i nostri sogni.
Ma quando? Domani, dopodomani, l’anno che verrà? Vecchi con la pensione minima?
Qual è il momento giusto per cambiare e provare a vivere se non ora?

Il Passaparola di Simone Perotti, scrittore:

Pensare, studiare, cambiare. (espandi | comprimi)
Ciao agli amici del blog di Grillo, mi chiamo Simone Perotti, sono uno scrittore, ho lavorato per 19 anni in azienda, poi ho deciso di occuparmi soltanto di scrittura e di navigazione, per campare prima del successo dei miei libri, perlomeno ma tutt’ora faccio il marinaio, lo skipper, l’istruttore di vela, pulisco barche, faccio tutto quello che si può in mare.

Collegarsi con la realtà (espandi | comprimi)
La decrescita non è stare sul divano a non fare niente dalla mattina alla sera, non è non lavorare per il gusto di fare i fancazzisti, la decrescita è un nuovo modello di sviluppo, non un modello di involuzione, non partecipare alla liturgia quotidiana di un’economia che è condannata a crescere altrimenti collassa.

Recuperare il nostro tempo (espandi | comprimi)
La merce più rara in circolazione è il tempo, tempo che ha una caratteristica, persino i soldi si dice che vanno e vengono, il tempo va e basta, non viene, Seneca duemila anni fa lo sapeva bene, lo sapevano i pre socratici, lo sa la filosofia che ha tentato di indirizzare l’uomo nel corso del tempo e tutta la cultura universale,