Lascia un commento

1.036 commenti su “La politica scomparsa

  1. Marcotonin

    r Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento?
    Da 3000 a 20.000.000 euro
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  2. Marcotonin

    e Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento?
    Da 3000 a 20.000.000 euro
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  3. Marcotonin

    z Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento?
    Da 3000 a 20.000.000 euro
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  4. Marcotonin

    a Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento?
    Da 3000 a 20.000.000 euro
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  5. Marcotonin

    Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento?
    Da 3000 a 20.000.000 euro
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  6. id &as

    +———————+————-+———-+
    | Partito/Movimento | Leader | ex PdC |
    +———————+————-+———-+
    | IdV | Renzi | SI |
    | FI | B | SI |
    | PD | Letta | SI |
    | M5S | Conte(?) | SI |
    | —————– | ———– | ——– |
    | PD (Commissario EU) | Gentiloni | SI |
    +———————+————-+———-+

  7. comprare mi piace facebook

    Nel pieno di questo successo cominciarono a circolare voci che MPS volesse lanciare un’ OPA su BNL (eccoci all’ acqua!)creando così una grande banca “rossa”

  8. Giacomo Tassini

    Che post vecchi

  9. Marino Nan

    siamo governati da una classe politica di vecchi,,,
    ”loro vedono il futuro, solo esclusivamente nella cerchia di chi deve sostituirli in futuro, x mantenere lo stato attuale delle cose cosi’ come sono ora” il paese va a puttane? chi se ne frega pensano loro”.
    io penso solo che le cose cosi’ non vanno,il popolo e’sovrano. POPOLO SVEGLIATI!!!
    CATTURIAMOLI TUTTI METTIAMOLI SU CONTAINER LI CARICHIAMO SULLE NAVI ED IN ACQUE INTERNAZIONALI AFFONDARE LE NAVI.
    GIUSTO X ESSERE SICURI CHE NESSUNO TORNI SULLA TERRA FERMAAAA!!!!!!!!

  10. simone taddei

    Mi sentivo un coniglio a non affrontare tutto questo,poiche amo l’Italia e la mia gente.Ero partito per scappare alla frustrazione e al
    disagio che questo paese non smetteva di darmi e per trovare una situazione migliore a quella che mi veniva offerta,ho vissuto in gran parte dell’europa per 6 anni,non vorrei fare facili paragoni,l’america non esiste se non a casa tua,nel resto d’europa con il mio stipendio non mi era permesso vivere ma almeno avere la dignità di sopravvivere,in italia neanche questo,difatti sono tornato a vivere dai mie a 27 anni,divenedo così a tutti gli effetti un nuovo(bamboccione made in Italy),gli altri paesi d’Europa hanno i loro problemi e non sono da meno dei nostri,più o meno è palese che vige sul pianeta una politica omogenea basata sul capitalismo sfrenato e sulle inevitabili speculazioni perpretate ai danni delle fascie sociali più deboli e le stesse vicende che accadono in italia anche se meno clamorose sono sovrane nel resto del mondo in poche parole credo non si sia mai usciti veramente dal medioevo,la critica che vorrei muovere quindi non è indirizzata ai sigori e i vassalli d’italia o alla lora politica(che ormai e una vera e propria associazione a delinquere),ma vorrei colpisse l’immobilità del popolo italiano che è l’unica vera chiave per cambiare le cose,è proprio questa stasi che mi fà più male,il mio non è un popolo meno colto o meno informato di quello Francese o Inglese(vi sfido a fare un giro nelle periferie dei paesi europei anche di quelli del nord)semplicemente,la differenza che ci contraddistingue dal resto d’europa,è l’assuefazione a ciò che accade,siamo diventati quello che volevano diventassimo senza far nessuna opposizione,niente ci scandalizza più e cosa molto più grave,questa sottocultura è affiorata nella vita cuotidiana della società,quindi cerchiamo in primis di combattere questo dovessimo andare contro i nostri amici o genitori,dopo di che saranno molto più soli in parlamento.

  11. chiara gemignani

    Caro Beppe sono la Chiara mi stai troppo simpatico sò tutte le tue battute a mamoria ma non preoccuparti non vado in giro a ripeterle io non ci capisco più niente con questa politica governata da dei bambini di 2 anni avvolte mi sembra che abbiano il pannolone sai io ho 15 anni sono in seconda superiore e sinceramente io sono andata a leggere la riforma moratti e ho solo capito che questo furto del significato come lo chiami tu è spaventoso ma voglio dire non era meglio prima quando si diceva asilo,elementari,medie,superiori no invece ora c’è la scuola dell’infanzia, scuola primaria scuola secondaria di primo grado e scuola terziaria di secondo grado cioè ma non è la stessa cosa e poi che dicono che all’età di 13 anni e mezzo da solo o con l’aiuto degli altri cerca soluzioni e alternative razionali (pippe)ai problemi esistenziali,morali,intellettuali,estetici sociali non risolti… se i ragazzi di tredici anni e mezzo seguissero questa legge diventano davvero dei terroristi segaiolo.

  12. Carmine Panarese

    “La Buona Politica”

    La politica, deve essre impostata concretamente come rapporto tra esseri umani, comunità e gruppi etnici. “Regolati nella verità e secondo giustizia, per attuare il bene comune”.
    A tal fine si condannano, in nome della collaborazione e integrità, “Personalismo”.

    Non a caso di sffermarsi quale sia il reale prezzo del consenso elettorale, soprattutto in termini di clientelismo. Quindi il trionfo della quantità a discapito della qualità.

    Questo è il reale rischi,che finisce con il trasformarsi in perdita di rappresentatività politica. Tutto a favore dei portatori di voti, “questo sì è antipolitica”, in quanto negoziazione della dignità, che dovrebe caratterizzare l’impegno politico. il distacco tra governanti e governati, l’incomunicabilità tra i cittadini e rappresentanti istituzionali favorita da blocchi di potere, si è verificato il venir meno della credibilità dei partiti e le segreterie politiche diffuse nei Comuni. Al fine di essere tutte le persone Comuni, a discutere e dibatere le problematiche sociali e poilitiche.

  13. Michelangelo Farruggia

    Siamo davvero arrabbiati, in questa bella Italia non esiste più Politica, è tutto un sistema cosi’ logorato e vecchio che non può produrre niente di nuovo, e credo che in un certo senso abbia ragione Montezemolo quando asserisce che sono 15 anni che la politica non ha creato niente, abbiamo un ex presidente del consiglio che continuamente invoca cadute e elezioni anticipate, a lui, ne sono convinto, non gli frega niente del paese e dei cittadini, lui vuole solo tornare per sedersi sul trono del potere politico, si crede un novello imperatore, che squallido personaggio, per non parlare di tutti quei lacchè del suo partito che sembrano tanti robot programmati che ripetono le stesse parole del loro padrone e poi e qui non capisco i personaggi della portata dei Fini e molti altri che stanno ancora a sentirlo questo megalomane della Libertà, ma di quale Libertà parlano questi? siamo forse sotto il giogo degli austriaci o tedeschi? Insomma non hanno ancora capito che la gente stà davvero male e vive a stento? Credo davvero che questi non capiscono niente del paese reale e dei bisogni che la gente soffre tutti i giorni.Io credo, e vorrei sbagliarmi, che se continuano a non capire, finirà davvero che la gente si arrabbierà davvero

    Speriamo che qualcosa cambi.

    Multum

  14. Francesco Barbaro

    La DESTRA MUOVE I CONTENITORI. LA SINISTRA I CONTENUTI. SVEGLIAMOCI E ADATTIAMO I CONTENITORI AI NOSTRI CONTENUTI.

  15. nadia.rivolta

    Giuse hai ragione dobbiamo mandarli tutti ma proprio tutti a casa fuori dai coglioni ce li hanno tritati non ne possiamo più di essere governati da persone che continuano ad arricchirsi alle spese del paese degli operai ed impiegati che non arrivano alla fine del mese per non parlare di quelli che hanno ancora meno di uno stipendio da lavoro basta. Ma che cazzo noi possiamo fare? Consigliaci tu caro Giuse
    Io son della tua città del quartiere di San Fruttuoso. Capisci non ci sono solo i parlamentari i vari ministri del cazzzo ma anche tutte quelle figure come alti dirigenti prefetti vari che vanno in pensione dallo stato e si riciclano come consulenti dei vari ministri sottosegretari vari e che continuano a spillare soldi dalle nostre tasche. Vedasi Cengio…. era su tutti i giornali!!! E chissaà quante altre innumerevoli cose non siamo a conoscenza! Ho vergogna di essere italiana, non mi appartiene questo modo di vivere! Non mi sento rappresentata da alcuno: La politica per la famiglia dove sta? Parlano tutti ah quanto sono bravi a parlare, parlare, parlare. Tutti bravissimi1 ma in realtà non se ne salva uno! Tutti sono a sostegno delle varie caste! Dell’Italia che va in malora non gliene frega un belino a nessuno! Io vorrei scappare chiedere asilo politico ad un altro paese! Per esempio alla Francia! Cazzo anche là ruberanno ti pare? L’occasione fa l’uomo ladro! Ma porca puttana almeno un po’ di denaro per far star bene i cittadini francesi li sanno spendere!Ciao Beppe dacci un consiglio su cosa poter fare per mandari davvero a fare in culo e non solo a parole!

  16. jacky rigo

    la situazione della politica italiana è vergognosa… il nostro paese è pieno di buffoni che pensano solo alla loro poltrona, come te grillo! mi chiedo cosa sarebbe successo se il 25 aprile 1945 i porchi rossi nn avessero tradito l’ italia… ostinatamente rivoluzione nera!!!!!!!!!!!!!

  17. antonio pedullà

    Ciao beppe ,innanzi tutto volevo dirti che 6 un grande….ci stai aiutando a togliere il marcio da quest’Italia piena di valori e di speranze,svergognando questi “politici”,chiamiamoli cosi per la loro rude professione,ma non sono altro ke dei nullafacenti seduti sulle loro poltrone,aspettando la fine del mese per accaparrarsi lo stipendio….vogliamo vedere riemergere la nostra italia,i nostri valori ,ma soprattutto i nostri diritti….Diciamocelo chiaro: Beppe,ti vogliamo al governo,poichè noi vogliamo riscattarci e con te lo faremo sicuramente……Beppe 6 grande…ciao!!!

  18. MANUELA D.

    Pensierino del 27 09 2007: etimologia della parola POLITICA …da dove deriva? dal greco POLITIKE? l’arte di governare la polis…. chiunque abbia coniato questo termine, ora si starà rivoltando nella tomba a sentire per cosa viene usata! Non è giusto definire antipolitica il movimento di Grillo ! semmai è antipolitica ( per non dire di peggio ) quello che fino ad oggi stanno facendo i nostri governanti…qualcuno rimetta le cose a posto! grazie buona notte

  19. Teresa C.

    Ciao Beppe sono una studentessa universitaria e mi ha molto colpito il tuo v-day.In un contesto politico dove non si riesce + a distinguere la destra dalla sinistra,vorrei tanto che si ripartisse da zero x creare nuovi partiti fatti dai giovani.Quando sono andata a votare la prima volta ero molto emozionata,credevo che il mio voto potesse aiutare a cambiare le cose,ma ben presto ho preso coscienza del fatto che questo importante diritto è solo un riconoscimento non un vero strumento di partecipazione.Nel decidere il partito che meglio mi rappresenti non voglio scegliere x il male minore,ma x quello che sia,veramente,motivato a fare del bene al paese e non solo interessato a tener fede ai compromessi pattuiti.Mi sconcerta e mi rattrista che vi siano al potere persone corrotte,che hanno avuto problemi con la legge…come si fa a tollerare tutto questo?Come si fa a non pensare che c’è una parte dell’Italia che muore,composta da famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese con un salario che non basta nemmeno x fare la spesa delle cose indispensabili e poi,c’è un’Italia fatta di feste,di starlette,di politici con stipendi altissimi.Solo noi giovani possiamo dare una rispota positiva a questa politica che,oramai,fa acqua da tutte le parti…bisogna incominciare dal piccolo,giorno dopo giorno, x diventare la classe dirigente del domani,x fare davvero qualcosa di consistente…non siamo solo una generazione fragile,vittima di alcool,droga e via dicendo,ma abbiamo intelligenza,capacità e,soprattutto,cuore x rellizzare un qualcosa che rivesta di una nuova fierezza il nostro paese.Desidererei tanto chiedere ai nostri politici x quali ideali combattono,forse con l’andare del tempo se li sono dimenticati.

    1. MANUELA D.

      Pensierino del 27 09 2007: etimologia della parola POLITICA …da dove deriva? dal greco POLITIKE? l’arte di governare la polis…. chiunque abbia coniato questo termine, ora si starà rivoltando nella tomba a sentire per cosa viene usata! Non è giusto definire antipolitica il movimento di Grillo ! semmai è antipolitica ( per non dire di peggio ) quello che fino ad oggi stanno facendo i nostri governanti…qualcuno rimetta le cose a posto! grazie buona notte

  20. Bonanno Rosario

    E’ mia opinione personale che i guai dei lavoratori Italiani, e comunque per tutto lo “Stato sociale”, siano iniziati con la crescrita delle allora “nuove leve” del P.C.I.
    Massimo D’Alema, Frassino, Mussi, Finocchiaro, Bassolino, e gli altri attualmente al timone dell’attuale DS, in realtà credo, non possano confrontarsi con i Togliatti o i Berlingher, se non altro, perchè non hanno il “sangue di sinistra” ,o meglio non lo hanno più, della sinistra operaia, dei disoccupati, dei mal pagati e di tutti coloro che hanno bisogno del sociale.
    La classe dirigente di cui ho detto prima, ha portato il partito ad un dimagrimento di almeno 20 punti in percentuale negli ultimi 20 anni, non potendosi dimenticare, che negli anni sessanta il PCI era il secondo partito d’Italia con oltre il 30 % dei voti.
    Oggi, circa al 16 % con prospettive di ulteriore discesa.
    Allora si pensa ad un nuovo “contenitore”, al partito democratico, così, tutti insieme, saremo più forti.
    Ma sarà un partito sociale o riformista ?
    Credo che sarà un partito riformista, laddove per riformista si deve intendere riforma dello stato sociale, a sfavore dei più deboli, come in America, di cui tanti dei nostri politici di centro sinistra sono ammiratori.
    In fondo perchè offrire assistenza sanitaria, pensioni, e previdenza a chi non lavora ?
    In america mica lo fanno, se non lavori non ti spetta niente, se non sei assicurato resti li sul marciapiedi a morire.
    Cosa volete, questa e la globalizzazione, dobbiamo imparare dall’america, loro sì che sono in gamba.
    La storia europea ? ma chi se ne frega, oggi siamo in una competizione globale, se non salviamo l’economia affondiamo, dobbiamo investire non in stato sociale, ma dando sostegno alle imprese.
    La nuova generazione dei DS, certamente è d’accordo, allora facciamo il PD con la margherita e gli altri centristi così saremo in grado di sopravvivere.
    Ma questa nuova generazione di politici DS forse una cosa non l’ha capita, che non siamo americani.
    Grazie

  21. Bonanno Rosario

    E’ mia opinione personale che i guai dei lavoratori Italiani, e comunque per tutto lo “Stato sociale”, siano iniziati con la crescrita delle allora “nuove leve” del P.C.I.
    Massimo D’Alema, Frassino, Mussi, Finocchiaro, Bassolino, e gli altri attualmente al timone dell’attuale DS, in realtà credo, non possano confrontarsi con i Togliatti o i Berlingher, se non altro, perchè non hanno il “sangue di sinistra” ,o meglio non lo hanno più, della sinistra operaia, dei disoccupati, dei mal pagati e di tutti coloro che hanno bisogno del sociale.
    La classe dirigente di cui ho detto prima, ha portato il partito ad un dimagrimento di almeno 20 punti in percentuale negli ultimi 20 anni, non potendosi dimenticare, che negli anni sessanta il PCI era il secondo partito d’Italia con oltre il 30 % dei voti.
    Oggi, circa al 16 % con prospettive di ulteriore discesa.
    Allora si pensa ad un nuovo “contenitore”, al partito democratico, così, tutti insieme, saremo più forti.
    Ma sarà un partito sociale o riformista ?
    Credo che sarà un partito riformista, laddove per riformista si deve intendere riforma dello stato sociale, a sfavore dei più deboli, come in America, di cui tanti dei nostri politici di centro sinistra sono ammiratori.
    In fondo perchè offrire assistenza sanitaria, pensioni, e previdenza a chi non lavora ?
    In america mica lo fanno, se non lavori non ti spetta niente, se non sei assicurato resti li sul marciapiedi a morire.
    Cosa volete, questa e la globalizzazione, dobbiamo imparare dall’america, loro sì che sono in gamba.
    La storia europea ? ma chi se ne frega, oggi siamo in una competizione globale, se non salviamo l’economia affondiamo, dobbiamo investire non in stato sociale, ma dando sostegno alle imprese.
    La nuova generazione dei DS, certamente è d’accordo, allora facciamo il PD con la margherita e gli altri centristi così saremo in grado di sopravvivere.
    Ma questa nuova generazione di politici DS forse una cosa non l’ha capita, che non siamo americani.
    Grazie

  22. Bonanno Rosario

    E’ mia opinione personale che i guai dei lavoratori Italiani, e comunque per tutto lo “Stato sociale”, siano iniziati con la crescrita delle allora “nuove leve” del P.C.I.
    Massimo D’Alema, Frassino, Mussi, Finocchiaro, Bassolino, e gli altri attualmente al timone dell’attuale DS, in realtà credo, non possano confrontarsi con i Togliatti o i Berlingher, se non altro, perchè non hanno il “sangue di sinistra” ,o meglio non lo hanno più, della sinistra operaia, dei disoccupati, dei mal pagati e di tutti coloro che hanno bisogno del sociale.
    La classe dirigente di cui ho detto prima, ha portato il partito ad un dimagrimento di almeno 20 punti in percentuale negli ultimi 20 anni, non potendosi dimenticare, che negli anni sessanta il PCI era il secondo partito d’Italia con oltre il 30 % dei voti.
    Oggi, circa al 16 % con prospettive di ulteriore discesa.
    Allora si pensa ad un nuovo “contenitore”, al partito democratico, così, tutti insieme, saremo più forti.
    Ma sarà un partito sociale o riformista ?
    Credo che sarà un partito riformista, laddove per riformista si deve intendere riforma dello stato sociale, a sfavore dei più deboli, come in America, di cui tanti dei nostri politici di centro sinistra sono ammiratori.
    In fondo perchè offrire assistenza sanitaria, pensioni, e previdenza a chi non lavora ?
    In america mica lo fanno, se non lavori non ti spetta niente, se non sei assicurato resti li sul marciapiedi a morire.
    Cosa volete, questa e la globalizzazione, dobbiamo imparare dall’america, loro sì che sono in gamba.
    La storia europea ? ma chi se ne frega, oggi siamo in una competizione globale, se non salviamo l’economia affondiamo, dobbiamo investire non in stato sociale, ma dando sostegno alle imprese.
    La nuova generazione dei DS, certamente è d’accordo, allora facciamo il PD con la margherita e gli altri centristi così saremo in grado di sopravvivere.
    Ma questa nuova generazione di politici DS forse una cosa non l’ha capita, che non siamo americani.
    Grazie

  23. marco c.

    La politica italiana sta distruggendo la nostra nazione; ci condanna da decenni all’immobilismo in un mondo che cambia in continuazione. L’Italia si marginalizza sempre piu’. Non c’é un progetto di futuro in nessun campo. I partiti sono mostri che ingrassano e si dilatano alle nostre spalle. Siamo preda di un sistema autoreferenziale che ci porta alla povertà ed all’esclusione dal mondo che conta. Come finirà questo dramma? Loro non faranno nulla se non continuare ad ingrassare , l’unica speranza è che prima possibile la gente si ribelli e , veramente, li mandi tutti aff. Se non basterà, temo che quando le famiglia non riusciranno piu’ ad arrivare alla fine del mese scoppierà una rivolta popolare. Ce la faranno a capire questo? Grillo, io non la penso come te in tutto e per tutto, ma per certo come te ho una gran voglia di mandarli Aff. Vai avanti cosi’.

  24. TOSCANO ALESSANDRO

    I politici nostri rappresentanti? Be legalmente si , praticamente NO!Italia cose è che nn funziona?
    1-Non c’è LAVORO
    2-Viabilità uguale a 30 anni fa!
    3-Energia totalmente dipendenti da Francia Russia e Germania.
    4-Politica di sviluppo 0
    5-Università totalmente controllate da i prof è proprio una gerarchia di vecchi!
    6-NESSUNO SPAZIO PER I GIOVANI!
    7-legge Biaggi 30 come la volete chiamare chiamatela,MA E LA TRUFFA PIU GROSSA CHE C POTEVATE FARE A NOI RAGAZZI!!!!!!!!!!!
    Credetemi potrei continuare x ore i punti arriverebbero a più d 1000, ma su una cosa mi voglio soffermare;sul politico (TUTTI).
    Abbiamo fatto il v day,tutto quello che dice beppe E QUELLO CHE PENZA LA GENTE COMUNE!Ma voi siete cosi arroganti che vi permettete pure di continuare a prenderci per il culo dando addosso al comico!invece di chiedere scusa a un paese messo in ginocchio da voi!nemmeno provate a sistemare le cose.E allora fatevi dire una cosa da un ragazzo d 25 anni che è senza lavoro quindi senza un futuro e si vergogna di ESSERE ITALIANO!
    VAFFANCULO!!!LA POPO E PIÙ PULITA!

  25. raffaella Formillo

    La politica non esiste più e neanche la democrazia. Ecco cosa ho scritto oggi sul Mastella’s blog e chiaramente non l’ha pubblicato: “che dire… la tristezza e lo sconforto per come sta andando a rotoli un paese che amo mi deprimere e mi fa arrabbiare allo stesso tempo.
    Prendersela con lei, solo con lei per i privilegi e gli abusi di cui sembra aver usufruito, così come dicono stampa e tv, mi sembra trovare un capro espiatorio per coprire centinaia di altrettanti politici che fanno lo stesso. il punto è che questa politica, i politici e i partiti hanno fallito. Grillo non è un visionario, è solo un comico provocatore che dice la verità, ma ormai siamo in un sistema che arriva ad additare per pazzo l’unico saggio! Se vi è rimasta ancora un pò di coscienza e la speranza di insegnare qualcosa ai vostri figli, DIMETTETEVI TUTTI, destra e sinistra. Avete distrutto un paese. Nella fogna gli antichi fasti di un’Italia ormai morta.
    Poichè so che ciò non accadrà, così come so che non pubblicherà mai il mio commento, mi consola almeno sapere che un giorno dei vostri atti ne darete conto a Dio. E non ci sarà indulto! ”

  26. barbaro Freancesco

    Non è utopia proporre delle cose a chi governa. Ma i contatti sono inesistenti, passano sempre dai compromessi, veri contratti omertosi di associarsi a nascondere crimini di qualsiasi natura e poi tacere sempre,togliendo dal dire, il non si può. Con omissioni, di qualsiasi natura che ritardano la crescita di qualsiasi civiltà legata ai taciti accordi e le menzogne portate a galla come gli stronzi:dal grande Beppe Grillo mandato da dio. Per farci sapere.che anche noi possiamo scegliere chi votare. Chi deve organizzarmi a vivere una vita degna di questo nome.

  27. Francesco Forti

    Mi scuso in anticipo per la grande ignoranza di quest’intervento. Oggi ho visto per la prima volta lo spettacolo di Grillo e sono stato contento nel sentire che la politica è assurda. La prima cosa che mi è sempre sembrata assurda è il dover decidere chi mi rappresenterà al governo, solo fra due opzioni …destra o sinistra.Io non mi sento di appartenere pienamente a nessuna delle due e quindi che fare?In piùdi questi due grandi partiti ho visto e sentito solo poche persone, quando invece il partito è composto da innumerevoli figuri che una volta eletto il partito diranno anche la mia.Ma và bene, diciamo che voto quello che mi sembra il meno peggio, dandogli fiducia.Ora vedo che quello che si è proposto di fare lo fà, ma molto piano e il tutto ancor più rallentato dalla “opposizione” che non fà altro che il bastian contrarioa qualsiasi proposta. Io mi ricordo che politica, spero di non fare gaffe, deriva da polis e che era quella regolamentazione della vita comune nella città o nello stato. Mi potete dire come possono aiutare due gruppi di persone, che per principio non si aiuteranno mai.Un’altra cosa assurda è quella del numero esorbitante di addetti ai lavori e dello stipendio che prendono. Penso che i tanti soldi e la poca fatica che il lavoro da politico offre oggi sia il massimo per un sacco di gente.Per natura, però, non amo lamentarmi se nn ho in mente una possibile soluzione.Provo ad illustrarla (almeno per le questioni suddette).Penso che ci vorrebbe un partito formato da persone intelligenti (che non è scontato) senza schieramenti politici.Questi come prima cosa proporrebbero di prendere al mese una percentuale in meno (20,30 o40) dello stipendio versandolo direttamente o non agli italiani.Quindi più seggi più soldi che tornano.Ipoteticamente una volta al governo cambiare la legge elettorale in una legge che guarda ai singoli individui da eleggere e non ai partiti, dando ad ognuno gli stessi mezzi di propaganda.Cosa ne pensate?E’ utopistico?

    1. Celeste

      Sono daccordo che le stanze del governo sono troppo affollate di politici e addetti ai lavori strapagati e, il più delle volte, come si dice dalle parti mie, mangia pane a tradimento!!!!
      Per questo l’Italia va a rotoli.
      Mio nonno mi racconta che al tempo di Mussolini e della seconda guerra mondiale l’Italia vinse i mondiali per due volte di seguito.
      Motivo? Erano pagati poco per cui correvano più forte (avendo meno vizi) e, sempre a detta del nonno, se avessero perso sarebbero finiti all’ISOLA (non dei famosi, ma dell’Asinara).
      Ora io penso: non credo bisogna far lavorare sotto minaccia questi individui, ma farli lavorare per mille e cento euro al mese come la maggior parte degli italiani non renderebbe tutto più chiaro e sincero? Non si vedrebbe subito chi fa questo mestire per vera vocazione? Con tutte le prerogative si hanno al governo (e non parlo del mero potere, ma di benefit economici) chiunque vorrebbe fare questo mestiere, che lo meriti o no. Come distinguere allora la pecora dal lupo?
      Inoltre,perchè loro possono decidere del nostro benessere economico e quindi spesso della nostra stessa vita e noi non possiamo devidere per loro?
      Bella democrazia!!!!

    2. Luigi Di Rauso

      Che in Italia sia necessaria una riforma della politica,intesa come un cambiamento nella scelta e nei comportamenti dei rappresentanti eletti dal popolo è di una ovvietà sconcertante.Personalmente ho scritto a quasi cento parlamentari per una problematica che riguarda la Lega Navale Italiana e solo uno(Di Pietro)mi ha risposto,anche se solo per esprimere una solidarietà umana.Questo la dice lunga sull’ARROGANZA dei nostri parlamentari,che non dovrebbero più chiamarsi ONOREVOLI,perchè non lo sono,ma semplicemente DEPUTATI o RAPPRESENTANTI(come negli USA).Venendo al nocciolo ,il problema è:
      -COME INDIVIDUARE PERSONE ONESTE,SERIE e CAPACI da ELEGGERE?
      -COME FAR PARTECIPARE VERAMENTE I CITTADINI ALLA VITA POLITICA?
      -COME CONTROLLARE GLI ELETTI?
      -COME MORALIZZARE LA POLITICA?(ELIMINAZIONE DEI PRIVILEGI;APPARTAMENTI SOTTO COSTO,AUTO BLU ,VIAGGI ETC…ETC…ETC…..)
      -COME FAR RISPONDERE I POLITICI DELLE LORO AZIONI?
      Queste sono le domande a cui rispondere.Le liste certificate proposte da GRILLO,che cosa sono?Chi certifica?Chi garantisce?Quale ragionevole certezza hanno i cittadini che le cose non restino come prima?
      Ci sono proposte valide,al riguardo?Altrimenti si fa solo demagogia,populismo,ma non si affrontano i problemi.
      Qui tutti i politici avevano appartamenti nel centro storico di Roma ,pagando quattro soldi,a cominciare da D’ALEMA,poi ,dopo un po’ di campagna stampa,tutto è ritornato come prima e ora sentiamo le stesse cose di anni fa.Allora,come sempre,non è cambiato niente.
      Sono molto scettico sulla possibilità di reali cambiamenti,anche se l’iiniziativa di GRILLO scuote un po’ il mondo politico,ma con tutti i volponi che ci sono in giro,credo che farà come sempre un buco nell’acqua.Ad ogni modop,plaudo alla sua iniziativa,ma aspetto proposte concrete sulle problematiche del Paese e risposte alle domande che ho posto.

  28. francesco patruno

    PRIMA O POI DOVEVA SUCCEDERE….. ORAMAI STIAMO AL CAFFE’. GRAZIE BEPPE PER AVER SEMPRE SCOPERCHIATO LA PENTOLA, COMUNQUE LA MIA CONVINZIONE E’CHE STIAMO PEGGIO DELL’ARGENTINA QUANDO FECE BANCAROTTA, LA DIFFERENZA TRA NOI E LORO E’ CHE NOI ABBIAMO DEI POLITICI CHE SANNO FARE ILLUSIONISMO E DI CONSEGUENZA IN GRADO DI ILLUDERE I CITTADINI ITALIANI. SI STANNO VENDENDO TUTTO E SI E’ PARLATO DI TOCCARE LE RISERVE AURIFERE, QUESTO NON E’ UNO SPAURACCHIO, BENSI’ L’ASPETTARSI CHE UN GIORNO O L’ALTRO SUCCEDA QUALCOSA DI MOLTO SERIO.

  29. Carlo C.

    Ciao a tutti, sono felice di essere qui e lo sono ancor di più perchè questo luogo frequentato da persone che non vogliono arrendersi ad un sistema che ormai vive solo per se stesso e non ha più la capacità di sentire, vedere o scoltare la gente comune. La politica è morta e sepolta sotto le macerie di un crollo morale di chi ancora oggi ha la pretesa di definirsi politico. Ma la politica non ha fatto i conti con la gente comune, abbiamo l’obbligo e il diritto di riprenderci ciò che ci appartiene, cosi come abbiamo un dovere di responsabilità verso le generazioni future che vivranno le nostre scelte. Bravo Beppe e chiunque come lui abbia la forza di urlare in faccia tutto il suo e il nostro dissenso, a questi signori che non conoscono più il senso della responsabilità, dell’onore e della giustizia. Rprendiamo ciò che ci appartiene di diritto e mostriamo al mondo intero chi sono gli Italiani, leviamoci di dosso il vestito che i politici ci hanno fatto indossare e che mostrano in giro per il mondo. La nostra storia lo chiede, il futuro dei nostri figli lo reclama. Smettiamo di prendere il sonnifero televisivo, giornalistico che ogni giorno ci propinano e iniziamo a tirare su la testa con la forza e l’orgoglio di gridare ancora “IO SONO UN ITALIANO”

  30. piccini giovanni

    vorrei solo sapere perche’ i giornalisti che chiedono liberta’ di stampa ed espressione non parlino del libro “la casta” sia nei giornali che in t.v. grazie

  31. barbaro Freancesco

    E sia luce ad illuminarvi e passi il tempo e viaggiano le parole. Se hai qualcosa da dire o da dire qualcosa a qualcuno: recettivo quanto te. Che sai leggere dentro le mie parole per essere insieme il coperchio che copre questo calderone. che smette d’abbassar lo sguardo. Si rimbocca le maniche ed inizia a produrre consapevolezza……….

  32. barbaro Freancesco

    vorrei far sapere all’amico Dario Fo.Che abbiamo bisogno di lui e di tutti i suoi talenti per incanalare la sapienza e dirigerla pilotarla sino alla conoscenza in tempo reale. Di che si nutre la mente di un bimbo che non sa. Mamma.Perchè devo studiare? figlio mio: quando sarai più grande te lo spiegherò. Ma! ogni bimbo e grande se vive la sua eta, senza l’assillo di dover crescere per forza di ragioni inesistenti, studiate apposta per tenere le menti ingabbiate, in un sistema troppo lento e macchinoso non piu realmente credibile.Neanche dalle masse che ignorano tutto anche i diritti costituiti.troppo pigri questi padri figli della guerra e della rivoluzione scritta sui giornali e commentata dalle televisioni che ci insegnano a pensar come loro.ferma sto mondo e pensa a studiare. leggi e scrivi. Cosa? scrivi il commento di quello che hai letto e pensa cosa vuoi leggere domani.Un messaggio per: Lidia Ravera scrittrice.Sono Ciccio il Calabrese di Torino l’uomo del futuro che è tornato in pista a pieni giri. ho bisogno di vederti contattami a Torino.

  33. barbaro Freancesco

    Riformiamo la scuola e il modo di insegnare. Utilizziamo le potenzialità di un allievo che diventa professore degli Esami superati con successo. il mattino si impara. Il pomeriggio si insegna.Allievo e maestro dentro lo stesso bimbo del futuro.

  34. barbaro Freancesco

    Caro Beppe.aiutami a migliorare questo mondo inconsapevole senza guide e senza ragione succube dell’ignoranza del potere decisionale che confonde la matematica con la filosofia e vuol spiegarti quello che non sà,per piegarti ai suoi voleri e ingabbiare tutto in schemi antichi atti a creare scontento e malumore fra le genti che si aspetta un padre vorrebbe un padre ad insegnarti a vivere su questo pianeta piu antico del telegiornale.ho gia pronta la riforma scolastica semplice ed efficace.dobbiammo dividere lo studente in due una parte studia da chi la sà e l’altra parte insegna a chi non sà.se mi contattate vi illustro tutto grazie conto sulla vostra sensibilità.

    1. antonina scherma

      Ciao,sono una ragazza palermitana sono stata incuriosita da questo commento, forse perchè parla della scuola,che secondo il mio parere piange le maggiori conseguenze di questo sistema politico sbagliato. Vorrei saperne di più grazie.

  35. Katia Fiordelisi

    secondo me bisogna trovare il mezzo o il modo per esprimere i nostri disagi, gli italiani devono pensare un pò di più alla propria economia alla politica del paese, meno agli sport..soprattutto il calcio (meglio praticarlo), e interagire, muoversi con entusiasmo, con manifestazioni, assemblee, in ogni regioni, in ogni città, in ogni paese, in ogni quartiere, e mandare continuamente messaggi di disagio ai nostri dipendenti, comodamente accomodati sulle poltrone, senza usare violenza, come capitato al caso G 8, anzi le forze dell’..devono intervenire ma per combattere insieme ai cittadini, al popolo…
    Torino 72

  36. simone parlato

    Grazie grande beppe, per il tipo di lavoro che fai da diversi anni a questa parte. Avrei una piccola proposta da farti anche se so che sarà difficile che ciò che sto per chiederti difficilmente si realizzerà: non ritieni sia giunta l’ora di buttare il cuore oltre l’ostacolo? Voglio dire dopo anni di battaglie (qualche volta anche vinte) condotte dal palcoscenico e dal blog non credi che per te e per chi come te sta facendo dei notevoli sforzi per risvegliare la mente e il cuore degli italiani (ormai sempre più italioti)sia giunto il momento di mettersi a capo di un movimento o un’associazione se non addirittura un partito politico popolare con tanto di statuto scritto e votato dagli iscritti e dotato di organismo interno eletto dagli stessi, un movimento giovane rivolto al futuro in grado di aggregare chi oggi più di ieri e domani più di oggi crede veramente nella sacralità della nostra democrazia ridotta ormai da decenni in latrina da partiti e figuri grandi e piccoli che pensano solo al loro tornaconto. All’articolo uno metterei questo “I membri degli organismi interni non sono rileggibili”. Grazie ancora e a presto. P.S.: scusate il ritardo, oggi è il primo giorno che posso navigare da casa su internet (a proposito, perché costa così tanto?).

  37. Lazzarella Scontenta

    Bossi è così fissato col nord… che tra poco la lega colonizzerà il circolo polare artico… fatta questa premessa ne faccio una ulteriore: ho 12 anni ed invece di occuparmi di gossip mi occupo di politica…
    secondo me il problema non è più l’esistenza o no della politica vera vista come idea sulla quale uno vive… la gente non ci crede più e basta… è un fotti fotti generale… l’ha detto lei stesso ormai ci imbrogliano anche al mercato, invece di venderci una fragola ci vendono l’estratto dell’albero marcio della papuasia…. figuratevi se una banca non mente sul suo bilancio per non fallire…
    forse stò delirando signor Beppe…. grazie….

  38. TONIO CANTORO

    negli anni di piombo la dc usava i brigatisti rossi per risolvere i loro problemi…vedi il sequestro moro.dopo tanti anni cossiga andreotti e ruini utilizzano i dissidenti di sinistra per non far passare leggi liberali come i dico.ma mi chiedo: e se a sinistra c’è qualcuno che di politica non capisce niente? cosa ne pensa lei dott. grillo?

  39. olivito mario

    X BEPPE
    Hai presente quel fastidioso gonfiamento di stomaco che hai spesso quando si parla di politica,moltiplicalo e vedrai solo una parte di quello che ho nello stomaco.Ho 29 anni e da quando ho cominciato a capire il senso delle parole,ho perso il filo dei discorsi.Come si fa ad eleggere queste persone che da 30-40 anni rappresentano solo i loro interessi.(Dal nano e tutti i suoi tirapiedi te lo puoi aspettare ma dagli altri?).Non voto da quando ne ho diritto in quanto non mi identifico in nessun parlamentare ed in nessun schieramento politico.Penso che la politica sia mafia a tutti gli effetti.A certi livelli non si arriva senza compromessi.Siamo d’accordo no?.Non capisco perche la gente va a votare.Come si fà a votare il male minore.Io tra due mali scelgo il nulla.Il problema è che dovremmo sbarazzarci di tutti gli attuali policici contemporaneamente.Dovremmo cercare delle facce nuove e soprattutto svincolarli dai partiti.Vorrei sapere cosa ne pensi e se saresti disposto a muoverti in questo senso?.Eri un grande comico e sei un grandissimo giornalista,ma ora che si fà?.Perchè non proviamo a sovvertire le parti e regalare a questi politici uno stipendio di 950 euro al mese e levargli tutti i privilegi.Vorrei che mi rispondessi in prima persona.Ciao a presto.

  40. cinzia p.

    Ciao a tutti e un saluto particolare a Beppe.
    Inserisco la mia postata come argomento di politica, non trovo un posto migliore.
    Mi indigno davanti a una classe politica che si impegna a cambiare leggi per risolvere problemi quando spesso sarebbe già risolutivo farle applicare.
    Il commento potrebbe essere riferito a molte leggi ma in particolare il mio dissenso, di oggi, è rivolto alle leggi che regolamentano le adozioni. Mio marito ed io siamo vittime di una cultura sanitaria discutibile, non riusciamo ad avere figli “naturali” ma sognamo da sempre di poter adottarne. Sono quasi due anni che abbiamo richiesto di poter avere questo privilegio, perché di questo mi pare si tratti, e ancora non abbiamo concluso l’iter, ci manca ancora il colloquio coi giudici per avere il decreto.. Tutto perché gli individui preposti a svolgere il ruolo di valutatore, esaminatore (assistenti sociali, psicologi, giudici etc.) ci hanno messo un bel po’. E non credo perché siano lavativi ma perché devono fare tante cose e tutte insieme. Mi indigno perché se non riesco a portare avanti una gravidanza potrei anche prendermela con il destino, ma che non possa nemmeno adottare perché qualcuno non si prende la briga di far funzionare le cose proprio non mi va. Ma non posso ribellarmi perché loro hanno in mano il coltello dalla parte del manico e noi non possiamo rischiare di metterceli contro! A chi posso chiedere aiuto? Dovremmo forse affidarci a un avvocato in modo che pagando (forse non solo l’avvocato) qualcuno ci aiuti? Ma nel frattempo noi restiamo orfani di figli e i bambini restano orfani di genitori!

    P.S. la legge 40 è un’offesa a chi è classificato infertile! Per nostra fortuna non ci ha penalizzato ma non per questo se potessi due paroline a chi di dovere le direi. Siamo un popolo di ignoranti perché lo stato ci vuole ignoranti, pensateci ogni volta che leggete un giornale o guardate la TV o andate dal medico!

    1. antonina scherma

      Ciao Cinzia sono una donna come te mi chiamo antonella volevo solo farti sapere che approvo tutto ciò che c’è scritto nel tuo commento.
      ti auguro con tutto il cuore che presto un bimbo entri a far parte della vostra vita.
      Non capisco perchè ci sono famiglie che i figli non li voliono e la politica li appoggia mentre quando una famiglia onesta vuole un figlio adottato la politica li abbandona è ingiusto.
      comunque mille auguri da parte mia

  41. fabio santini

    CIAO BEPPE ,SECONDO ME UNO DEI PROBLEMI DELL ITALIA è CHE LE CARICHE IMPORTANTI I MESTIERI NON VENGONO RICOPERTE DALLE PERSONE MERITEVOLI, CAPACI, CHE ANNO STUDIATO E MAGARI ANCHE LAVORATO PER MANTENERSI AGLI STUDI MA SEMPRE DAI FIGLI DELLE PERSONE GIUSTE

    1. Danilo Caposeno

      Caro Fabio, concettualmente sono daccordo con te, ma mi spieghi come possono i comuni mortali avvicinarsi ad una tecnica che costa 1800 euro?
      Se si parla di paese globale della pace mondiale, di evoluzione dell’uomo etc. non sarebbe il caso di rendere una risorsa di questo tipo il più possibile accessibile? Rispondimi anche privatamente a quest’indirizzo:
      codex321@yahoo.it

    2. Danilo Caposeno

      Caro Fabio, concettualmente sono daccordo con te, ma mi spieghi come possono i comuni mortali avvicinarsi ad una tecnica che costa 1800 euro?
      Se si parla di paese globale della pace mondiale, di evoluzione dell’uomo etc. non sarebbe il caso di rendere una risorsa di questo tipo il più possibile accessibile? Rispondimi anche privatamente a quest’indirizzo:
      codex321@yahoo.it

    3. Danilo Caposeno

      Caro Fabio, concettualmente sono daccordo con te, ma mi spieghi come possono i comuni mortali avvicinarsi ad una tecnica che costa 1800 euro?
      Se si parla di paese globale della pace mondiale, di evoluzione dell’uomo etc. non sarebbe il caso di rendere una risorsa di questo tipo il più possibile accessibile? Rispondimi anche privatamente a quest’indirizzo:
      codex321@yahoo.it

    4. Danilo Caposeno

      Caro Fabio, concettualmente sono daccordo con te, ma mi spieghi come possono i comuni mortali avvicinarsi ad una tecnica che costa 1800 euro?
      Se si parla di paese globale della pace mondiale, di evoluzione dell’uomo etc. non sarebbe il caso di rendere una risorsa di questo tipo il più possibile accessibile? Rispondimi anche privatamente a quest’indirizzo:
      codex321@yahoo.it

  42. ior guglielmi

    Signor Beppe Grillo, sono un medico di verona, da 34 anni studioso di scienza vedica di maharishi. con la presente volevo portare alla sua attenzione i principi base della politica basata sulla legge naturale. credo che questo le faccia piacere perché introduce un elemento nuovo di speranza per il genere umano.
    credo sia ovvia l’osservazione che la natura sappia governare ed amministare le infinite leggi che la compongono con ordine e precisione perfette e in silenzio.la natura da ad ognuno ciò di cui ha bisogno e senza chiedere nulla in cambio.
    oggi è possibile, ci sono più di 600 ricerche scientifiche che lo dimostrano, allinearsi con la legge naturale totale e non fare errori, sia in politica, che in medicina, così come nell’ agricoltura, in architettura e nell’educazione creando un gruppo di esperti, circa 800 per l’italia, che minimizzino la loro attività mentale attraverso la pratica della meditazione trascendentale e il volo yoga e forniscano quell’elemento di armonia e di coerenza alla coscienza collettiva della nazione che solo è in grado di creare il paradiso sulla terra.
    noi sappiamo che ogni governo è in realtà governato dalla coscienza collettiva della nazione. quindi ogni fallimento non è imputabile a prodi o a berlusconi, ma al pensare collettivo che è il solo responsabile degli affari della nazione. non so quanto riesca a capire quanto sto dicendo, ma spero che lei voglia dare un’occhiata ai dati in nostro possesso. oggi la risposta ai molteplici problemi e bisogni della nazione non è delegata alle buone intenzioni o buoni proponimenti, ma a procedure scientifiche convalidate ed applicabili su scala nazionale con un piccolo investimento…mantenere un gruppo di 800 persone che applichino, come loro professione, tali tecnologie.
    spero non si faccia influenzare da parole come scienza vedica o maharishi, in effetti la civiltà vedica ha vissuto il paradiso sulla terra e quindi è degna di ogni rispetto e considerazione visti i tempi in cui viviamo.

  43. Andreas Guidi

    CONTRA PERAM 1
    Nel crepuscolo degli dei occidentali c’è un uomo la cui principale passione è la ricerca perpetua di radici. Se non le trova non si scompone, ma se le inventa e poi le raccoglie tutte in un grande erbario mentale. Cosa se ne faccia di tutte queste radici lo sa solo lui, Marcello Pera.
    Chi è Marcello Pera? Qualcuno lo conosceva prima che fosse presidente del Senato, no? Vergogna!
    Marcello Pera è un insigne studioso e professore di filosofia: il suo preferito? Karl Popper.
    O meglio Ignacio Da Loyola travestito da Karl Popper. Marcello Pera ha scritto su di lui un libro dal titolo a metà fra Nietzsche e Gioacchino Da Fiore: La scienza su palafitte.
    Marcello Pera attacca il relativismo dei Cristiani e spinge all’estremo proprio un pensatore aperto come il filosofo viennese. Scambia il metodo del dubbio con un dogma, forse esaltato dall’attacco verso i pensieri chiusi in sé stessi come marxismo e psicanalisi presenti nella filosofia di Popper.
    Marcello Pera è un trasformista. Niente di male, ma non lo è per astuto machiavellismo, quanto per improvvise crisi mistiche che lo portano a rinnegare quanto sostenuto in precedenza.
    E’ stato socialista prima di Mani Pulite: nel 1992 ha condannato tangentopoli e ha auspicato un’ epurazione della classe politica corrotta della prima repubblica.
    E’ stato antiberlusconiano prima della discesa in campo del cavaliere. Pare che prima di aderire a Forza Italia abbia detto “Berlusconi è a metà strada tra un cabarettista azzimato e un venditore televisivo di stoviglie, una roba che avrebbe ispirato e angosciato il povero Fellini”
    E ora non crederete ai vostri occhi: il gesuita neoconservatore Marcello Pera si è candidato nel 1992 con i RADICALI, senza successo, per fortuna.
    Mutatis mutandis. Marcello Pera è un uomo di spirito: in odore di elezione a guardasigilli, nel 2001 aveva detto che avrebbe fatto cambiare la scrivania del ministero perché vi aveva seduto Togliatti.

  44. Procolo Corvino

    Ciao a tutti, è nato ieri un nuovo sito dal titolo monnezzatour (www.monnezzatour.altervista.org). Se siete interessati a lasciare qualche commento sul problema dei rifiuti in Campania siete i benvenuti…

  45. federico m.

    questi bastardi che vanno al governo come cazzo fanno a sapere come si vive in italia , loro che prendono 20,000 euro al mese. al mese……..
    bastardi ma abbassatevi i vostri salari inveci di rompere i coglioni con le pensioni. che vi paghiamo col nostro sudore. bastardi

  46. Stefano Balestri

    Come sempre rimango scandalizzato da quanto ho letto e poi verificato su internet, riguardo sia gli stipendi dei nostri politici, ma soprattutto(visto che dovremo lavorare fino a che la morte non sopravvenga) alle pensioni dei nostri politici.
    Dopo 5 anni percepiscono 3108 € lordi al mese
    Dopo 10 anni 4725 € lordi al mese
    dopo 15 anni 659 € lordi al mese
    dopo 20 anni 8455 € lordi al mese.
    Oltre a questo la loro indennità di pensione è legata agli aumenti che riceve la categoria.
    Noi invece grazie alla riforma Amato, siamo slegati da questo e quindi pensioni da fame e sempre meno adeguate al caro vita. ( che futuro che ci aspetta!!!!)
    E per finire la ciliegina sulla torta , sono presenti dei nomi eccellenti che percepiscono questa pensione i quali si dovrebbero vergognare.
    E’ ora di dire basta a tutto questo.
    Facciamo piazza pulita e mettiamo al loro posto persone oneste che non hanno niente a che fare con la politica attuale o passata.
    Se la pensate come me scrivetemi e uniamoci per un mondo (non nostro , ma delle generazioni future come i nostir figli) migliore.

    1. marisa orezzi

      Se alle prossime elezioni si presentasse una lista di volonterosi con un solo punto nel programma: ricalcolare gli stipendi e le pensioni milionarie dei nostri politici, ex politici, manager di stato, ecc. e azzerare tutti i privilegi a cui ha diritto chiunque abbia fatto almeno una pisciata nel bagno di Montecitorio (vedi Pivetti, una fra i tanti), secondo voi avrebbe successo? Praticamente mezza finanziaria sarebbe gia’ fatta, questa volta facendo incazzare pochissime persone (i nostri dipendenti). Se qualcuno ha qualche idea di come dovrebbe essere impostata la “tabella di conversione” dei loro redditi faccia delle proposte……..

    2. Celeste

      Come si possono ricalcolare gli stipendi dei politici? Facile. Io personalmente mi baso sul mio: sono laureata, lavoro come vetrinista, non mi fermo un attimo, sto sulla scala, monto, smonto, incollo, avvito, svito e percepisco 1.100 euro al mese.
      Sono fortunata perchè ho un compagno che lavora e quindi arrivo a fine mese (con un mutuo enorme), ma le mie colleghe e colleghi debbono ancora chiedere aiuto a mammà.
      Perchè i governanti che stanno seduti tutto il giorno debbono percepire più di noi?
      Facciamo una media del ceto medio degli stipendi e conto presto fatto. Consideriamo anche cosa hanno reso durante l’anno (come prodotto interno, sviluppo etc) e diamogli dei premi di produzione. Stop, basta, sono dipendenti come noi….. anzi sono nostri dipendenti. Noi siamo i capi, non loro.

  47. Umberto Rosati

    Ragazzi mi chiedo se si possa riprendere in mano la situazione del nostro Paese. Non posso credere che noi italiani siamo rincoglionoti o così menefregisti. Io scrivo da Torino. Parliamone perchè sono innervosito da questa sitazione di finzione, in cui tutto semra che vada bene.

  48. Salvatore Palomba

    Ciao, Beppe.
    Sta in campana!!!
    Quello che più volte hai chiamato “il nano” stà creando in questi giorni la ” Hilary italiana “.

    Sono napoletano.
    ” Ca’ nisciun è fess ”

    Ciao

  49. Antonio Proni

    Malati, medicine e virus

    Il capo del governo ci ha detto in questi ultimi tempi che siamo malati e quindi dobbiamo prendere una medicina amara per poter guarire. Questa medicina amara (ormai il gergo lo conosciamo) vuol dire più tasse e la introduzione delle cosiddette riforme.
    Certo a noi che non abbiamo mai spaccato vetrine, che abbiamo studiato guadagnandoci la borsa di studio perché non avevamo i mezzi economici per farlo, che abbiamo lavorato onestamente convinti che l’impegno e la professionalità fossero elementi qualificanti della nostra vita, tali affermazioni suonano come un pugno nello stomaco. Ci siamo trovati in un Paese dove “la scarsa trasparenza” per non dire di peggio, anche attuata da organismi che dovrebbero tutelare e garantire i cittadini (i casi di Parmalat e Cirio insegnano) è la norma, dove l’illegalità generalmente paga e dove il non fare nulla come, ad esempio, sul problema dell’immigrazione clandestina, porta acqua al mulino della poltrona.
    Ora però i conti non tornano ed ancora una volta noi dobbiamo prendere medicine per guarire da colpe che non abbiamo.
    Perché il nostro Paese ha infrastrutture non competitive? Perché ha un sistema di trasporti che non fa invidia neanche al terzo mondo? Perché ha una compagnia aerea di bandiera che arrossisce in competitività ed efficienza rispetto agli altri vettori internazionali? Perché ha un costo dell’ energia più alto d’Europa? Perché ha una burocrazia da far spavento? Perché ha un debito pubblico alle stelle ? Perché non ci sono più soldi per le pensioni dato che i lavoratori italiani pagano per la pensione la quota più alta in Europa?
    Ma che colpa abbiamo se chi ci governa da decenni ci ha portato a questa situazione e ciò è avvenuto per colpa della stessa gente che ci propina o ci ha propinato medicine per farci guarire dopo averci fatto ammalare.?
    Noi conosciamo chi ci fa ammalare: sono sempre gli stessi virus che ci opprimono e ci fiaccano l’organismo.

  50. flavio munno

    Quando c’è stata la puntata de “Le Iene” in cui è venuto fuori che una cospicua percentuale di parlamentari facevano uso di droghe, si è subito creato scandalo e polemica a non finire.
    Secondo me invece, l’altro servizio in cui veniva dimostrata la notevole ignoranza dei parlamentari su argomenti e temi che anche i bambini delle elementari conoscono avrebbe dovuto creare un più ampio dibattito e orrore.
    Come, noi paghiamo stipendi che superano i 10000 euro a persone che non sanno neanche il secolo in cui è stata scoperta l’America o c’è stata la rivoluzione francese, non hanno la minima idea di cosa sia il Darfour e così via?
    Se uno deve aprire un negozio deve fare corsi o dimostrare che è in grado di fare il gerente, per qualsiasi tecnico (idraulico, elettricista ecc.) ci vuole un patentino e poi abbiamo in Parlamento gente come la Gardini che forse sa fare solo 2+2?
    Per forza le leggi italiane fanno pena, basta pensare a chi le scrive!
    Propongo che in futuro chi vuole fare il parlamentare deve superare un esame di cultura generale o almeno l’esame di terza media.
    flavio

  51. sarchiapone giorgio

    Caro direttore ho saputo che effettuate delle interviste ai nuovi Ministri del governo Prodi mi piacerebbe che rispondessero senza girarci intorno ad alcune domante con semplicità e con la sencerità dovuta,in quanto oggi se ne dicono tante de stron………… anche dai Ministri,vado ad illustrare le domande la ringrazio anticipatamente per questo.
    1) Si sta facendo o provare a fare una Riforma elettorale, allora cominciamo; Si è fatto un referendum contro il finanziamento ai partiti,ha vinto il referendum ma niente si Continua a dare il Finanziamento,vogliamo fare una soglia diciamo il 4% o il 5% per cento allora prendi il finanziamento, non che chi hai 1% e prendi il finanziamento
    facciamo allora che se stai entro la soglia stabilita prendi il finanziamento,se no o ti unisci ad un altro Partito che sia il piu’ vicino alle tue Vedute o vai a Zapp……come un Italiano comune,non possiamo fare che un Politico sia stato eletto con un Partito,non va d’accordo con le direttive dello Stesso va via e fonda un’altro Partito,e continua a Prendere lo Stipendio da Parlamentare ma se sei andato Via????. Altra cosa,le Pensiomi dei Parlamentari si deve finire a Dare tutti questi Soldi,qui chi fa una Legislatura
    prende la Pensione( diciamo ) a vita ma siamo matti,e noi Poveri Italiani continuiamo a versare soldi per la nostra Pensione ma loro che Versano o chi Versa per loro.
    Altra cosa èmai Possibile avere in Pagamento ancora Previti dopo quello che ha fatto? e si continua a dargli lo Stipendio che Villa dei Coglio…….. siamo in Italia invece di
    Ridare tutti i Soldi che ha Percepito come Parlamentare e come Ministro,non c’è l’ho con Previti pero’ perche per un Italiano comune se avesse fatto quello che ha fatto o
    provare a fare avrebbero Buttato la chiave?,allora la legge non è Uguale per TUTTI????,ci sono iCondannati eletti in Parlamento,come è Possibile,se uno deve fare un Concorso per entrare nei Carabinieri,vanno a prendere informazioni sino alla 3 generazione,e

  52. Giovanni Peretti

    Io stò facendo il vice-sindaco a Castelnuovo d/g prov. di Verona 11060 abitanti, è vero la politica spesso ti fà vivere con i compromessi, però se tu sei “onesto” in una squadra di “onesti” puoi ancora cercare di lavorare per il “benessere” dei tuoi concittadini. Ritengo che dobbiamo rispolverare quei valori che esistono vi assicuro esistono ” onestà, sincerità,lungimiranza,ecc.” basta solo togliere quella polvere che si stà depositando, in verità in maniera piuttosto abbondante, è nostro dovere essere positivi, lo dobbiamo specialmente per le generazioni future. Ciao.

  53. Massimo Lotto

    La Politica vera… quella con la A maiuscola sono anni che non si sa piu’ cosa sia… ormai e’ solo commercio

  54. Nereo Villa

    Firma anche Tu la
    “Lettera aperta di cittadini italiani alla Guardia di Finanza”:

    http://letterapertallagdf.blog.tiscali.it/rn3046781/

  55. maurizio m.

    sono diviso tra due opposte reazioni di fronte all’ipocrisia di questi governanti..
    vederli pingui e menefreghisti curare i loro interessi mentre guardano con indifferenza annaspare e dimenarsi i loro poveri e indaffarati elettori che ogni giorno cercano di non fare affondare la barca su cui, in prima classe VIP, navigano pure loro, ma presi da problemi diversi e incomprensibili dal cittadino normale.
    Dicevo sono diviso tra 2 opposte reazioni:il riso o il pianto, perche’ vedere e sentire ogni giorno cosa succede puo’ tranquillamente causare l’uno e l’altro!!La voglia che avrei pero’ sarebbe, ridente o piangente, andare a Roma a prenderli tutti a calci in culo!!!

  56. pietro ignagni

    Riguardo ai temi piu recenti sulla giustizia e non solo,non credo sia importante dirvi che ne sono
    disgustato e che non do il mio voto ai politici dal 1998.
    Detto questo,vorrei che qualcuno,mi spieghi cosa svoglia dire il termine: (coerenza), dal momento che l’80% delle persone che scrivono commenti su questo blog hanno votato Prodi.
    Mi sembra di essere al festival dell’ipocrisia,
    saranno Prodiani pentiti?
    Bossi non ne azzecca una , ma alcuni anni fa, consiglio’ a tutti di andare al mare invece di votare. ASCOLTATELO!!!
    Grazie , saluti

  57. Andrea Migheli

    Caro Beppe

    Sono un ragazzo di 22 anni, ho iniziato ad interessarmi della situazione politica italiana dopo che mio padre inizio a parlarmi di “regime”, e cioe durante il secondo governo Belusconi (2001/2006).

    Prese le mie debite informazioni sul web sulla grande abuffata RAI (uso i termini usati da un famoso giornalista in un suo libro), le leggi vergogna, i vari condoni, la mancata adempienza del contr(f)atto con gli italiani del nostro ex-premier, mi chiedo come sia possibile che un simile elemneto si sia potuto ricandidare ed ottenere una cospicua fetta di consensi elettorali.

    Ora sotto Prodi chi ci dice che non si ripetera L’inciucio?(altro termine “rubato” al sopracitato giornalista)

    Un ultima cosa: ho mancato la tua data a Sassari, hai per caso in mente di farne altre?

  58. francesca gatti

    caro Beppe Grillo,
    perchè non organizzare una manifestazione, visibile anche a chi il pc in casa non lo ha?! milioni di persone guardano solo la tv o leggono i giornali. entrambi non informano. ma una sana e rumorosa massa di gente che manifesta davanti al parlamento e urla ai “morti” che ci stanno di andarsene sarebbe difficile da nascondere.
    Se la organizza io ci sono.
    saluti

  59. Marco Canarutto

    Egr. dr. Grillo,

    scrivo in merito all’iniziativa “Parlamento pulito”.
    Lei ritiene possibile organizzare una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare (o un referendum abrogativo dell’attuale norma vigente) per impedire a chi è gravato da sentenze definitive di sedere in Parlamento o, peggio, al Governo?

    Amministrare la cosa pubblica non è un diritto per tutti. E’ un onore riservato ai più meritevoli.

    Capisco anche che gli attuali partiti in Parlòamento possano essere sordi a una richiesta di questo tipo. Possiamo organizzarci da soli, dal basso?

    Grazie, cordialmente

  60. giovanni canini (giua')

    caro Beppe
    lasciami dire due parole sulla riforma delle pensioni e sul tfr.
    I nostri dipendenti hanno deciso di approppiarsi del nostro TFR.
    Loro pensano al nostro futuro mettendo le mani sopra ai nostri soldi.
    Abbiamo assistito in questi anni al consueto balletto sulla riforma delle pensioni, al furto perpetrato dal nostro dipendente Dini che unico nel suo genere ha imposto ai lavoratori con la complicita’ delle organizzazioni sindacali una legge con effetto retroattivo ,mi riferisco al passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo con perdita di circa il 30% della pensione.
    Mi chiedo come mai io devo pagare i contributi all’INPS sempre con la stessa percentuale e ne devo ricavare il 30% in meno, certo un bel sistema per fare cassa alle nostre spalle.
    Adesso si è aperta la caccia al TFR , in gara INPS BANCHE ASSICURAZIONI E FONDI PENSIONI,in un paese che vuole le liberazioni non si poteva mettere in concorrenza questi soggetti? magari ci sarebbe stato un guadagno sulle rendite del TFR,magari qualcuno avrebbe proposto un rialzo della rendita e i lavoratori avrebbero scelto liberamente in un libero mercato.
    I lavoratori della Fiat hanno capito bene come stanno le cose, e non erano una minoranza di esagitati come qualcuno ha tentato di fare credere all’opinione pubblica, ragazzi basta farsi un giro nelle aziende ,parlare con la gente per capire che la riforma del TFR è considerata da tutti un vero e preprio furto.
    Scusa lo sfogo, Beppe sei grande!!
    Uno dei anti lavoratoriu in…..ti.
    CIAO

  61. EZIO MARIA BIAGIOLI

    il 10 novembre 2006 i deputati Cesare Salvi e Massimo Villone hanno presentato al Senato una proposta (?) per:

    Norme per la soppressione di enti inutili, e per la riduzione degli sprechi e dei costi impropri della politica, delle istituzioni, delle pubbliche amministrazioni
    ——————————————————————————–
    TRATTAMENTO ECONOMICO NEL PUBBLICO IMPIEGO , SOPPRESSIONE DI ENTI , FINANZIAMENTO A PARTITI POLITICI

    ho cercato inutilmente sui vari siti (dei firmatari, del senato, etc.9) il testo completo della proposta. NULLA! non ho trovato nulla.
    C’è qualcuno che mi può aiutare a saperne di piu’?

  62. EZIO MARIA BIAGIOLI

    Adesso si discute se dedicare una strada a Bettino Craxi. E’ assurdo! Se non vado errato è stato condannato con condanna passata in giudicato e non ha scontato nulla della pena inflittagli in quanto latitante!
    A quando una via dedicata a Riina?? O forse già c’è da qualche parte.
    Ribbelliamoci a queste assurdità e chiediamo che i ns. dipendenti parlamentari dedichino il loro tempo a qualcosa di utile per tutti noi.

  63. Gian Piero Borsetta

    Caro il mio vero e unico SUPER EROE Beppe…….sono nuovamente a chiederti di candidarti alle prossime elezioni fondando un nuovo partito popolare, magari chiamandolo:”….ve la diamo noi l’america…”!!!!!.
    Sono convinto che più di 4 milioni di persone( e di sicuro sto sottostimando la cifra!!! )vorrebbero che tu lo facessi.
    Ma anche se tu non lo farai , sarai per me,la mia famiglia e per milioni di italiani l’unico,vero,incontrastato,magnifico,suprlativo super eroe italiano………
    Con tutto il cuore….il tuo affezionatissimo fan
    Gian Piero

  64. Luca B.

    A proposito di trasparenza della politica: mi risulta che nella nuova finanziaria sia stata inserita una norma per “la prescrizione dei reati contabili”! Alla faccia della lotta contro la corruzione! Ogni tanto ci vogliono proprio sorprendere in quanto a legiferazione pro-“amici del club.”
    Oggi Tatozzi (Alto commissario -dimissionario- per la lotta alla corruzione) spiegherà in una conferenza stampa la decisione di dimettersi e farà un bilancio dell’attività di questo biennio, denunciando ad esempio che da 9 anni viene ignorata la legge per l’anagrafe patrimoniale dei dirigenti pubblici!
    Bah!

  65. Enrico Pegoraro

    Ciao Beppe,
    l’altra sera, ascoltando un’intervista a Fiorella Mannoia su “Invasioni Barbariche” di LA7, ho avuto modo di sentire che durante la scorsa legislatura sarebbe stata promulgata una legge “simil-PACS pro-parlamentari”. In sostanza, a quanto pare i parlamentari potrebbero far beneficiare ai propri conviventi dell’assistenza sanitaria integrativa spettante ai parlamentari stessi e ai loro familiari. Ho trovato su internet (http://liberoblog.libero.it/italia/bl1701.phtml)qualcosa che sembrerebbe confermare ciò. Mi sapresti dire qualcosa in più? Noi italiani (d’accordo o meno con i PACS) siamo qui in attesa di qualunque qualcosa per noi, e i parlamentari si sono già fatti tutto per loro? La cosa decisamente interessante è come una simile legge sarebbe stata votata proprio durante la legislatura gestita dal centro-destra!
    Ciao e grazie.

  66. maria carla saccone

    SMETTIAMOLA!Voglio dire “basta” alla politica che vige in italia (e non solo!!).Si xkè è sempre più corrotta, sempre più incepace di amministrare il Nostro stato.Il governo sta abusando troppo della nostra pasienza, dobbiamo ribellarci, intasare il web di messaggi contro questo sistema ignobile, c’è bisogno di una bella pulita, per poterci regalare un natale con la certezza che verrà la fine di questa farsa. Diciamo NO ALLA CORRUZIONE, NO ALLA ILLEGALITA’, cacciamoli tutti e(come facemmo anni fa) formiamo una nuova assemblea costituente dove NOI POPOLO DOBBIAMO DECIDERE PER NOI.

  67. Gaetano Ferrieri

    CARI AMICI DOBBIAMO TIRARE FUORI LE P..LE,INUTILE CONTINUARE A LAMENTARCI,COSTITUIAMO UN COMITATO A 360° A DIFESA DEI CITTADINI.
    ABBIAMO ESPERIENZA TOTALE,DALLE ISTITUZIONI ALLE ASSOCIAZIONI.
    FORZA AVANTI TUTTA !

    IMPORTANTE!!!!!!!

    Cari Amici,

    per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.

    Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.

    In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.

    Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.

    Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.

    Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
    Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.

    Bisogna crederci..io ci sono…
    Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
    Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
    Con affetto Gaetano.

    Gaetano Ferrieri 335 460249
    ferrieri@federced.info

    SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
    PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
    ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
    PER LA GENTE CON LA GENTE.

    Visita il sito:
    http://www.bastasprechi.org —Gaetano Ferrieri.

  68. Gaetano Ferrieri

    CARO BEPPE,
    CARI AMICI

    PER IL NOSTRO FUTURO

    1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
    E 25.000 POLITICI IN MENO.

    2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
    ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
    AMMINISTRATORI .

    3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
    SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
    DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
    NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
    DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
    INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.

    4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
    STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).

    5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
    LA FORZE PRODUTTIVE.
    (NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
    CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
    PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
    DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
    RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.

    6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
    NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
    FATTURAZIONE)

    7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
    DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
    CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
    SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
    (CONSIGLIO E GIUNTA).

    8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
    COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
    EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
    LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
    SOLO SPESE GIUSTIFICATE)

    9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.

    QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
    COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
    CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
    BUONA VOLONTA.
    PER IL NOSTRO FUTURO.

    GAETANO FERRIERI
    ferrieri@federced.info
    335 460249

  69. Luca Riva

    A chi sente “la necessità di cambiare”
    Provate a pensare all’italia come una grossa fetta di torta e i vari governi, (destra o sinistra che siano) sono gli invitati alla festa. Per vari governi intendo i singoli politici (persona fisica senza ideali politici morali ma solo economici)che messi nei vari ministeri o nelle posizioni più strategiche cercano di mangiare il più possibile da questa torta. La torta la offriamo noi e per noi intendo lavoratori dipendenti di qualsiasi categoria.
    Quando un governo inizia il suo mandato, inizialmente nella finanziaria colpisce sempre per prima i ricchi, ma “giustamente” questi protestano e la finanziaria modifica a sfavore delle classi medio ricche borghesi, ma questi “giustamente” insorgono e la finanziaria modifica a sfavore dei commercianti e artigiani, ma “giustamente” scendono in piazza. Tenete presente che le categorie sopra, comunque avendo un lavoro indipendente, possono gestire i loro guadagni cioè qualsiasi aumento a loro fatto, lo recuperano aumentando a loro volta ogni cosa che producono o vendono.
    E la finanziaria modifica a sfavore nostro.
    A noi non aumentano gli stipendi ma aumentano tutte le spese che a noi servono per vivere: benzina, gasolio, autostrade, trasporti, bollette varie, comunicazione,tasse ecc…
    Torniamo ai politici, gli stessi sono all’interno di queste grosse compagnie petrolifere,banche,comunicazioni ecc..
    Alla fine la ruota gira sempre a loro favore.
    E noi paghiamo!!!!!!!!
    Ma provate a pensare se domani noi tutti ritirassimo i nostri risparmi dalle banche, tanto per quello che ci fruttano “a noi”!, lasciamo le auto in garage, non paghiamo più le assicurazioni, tanto per prendere un rimborso dobbiamo sudare sangue!Cosa pensate possa succedere? secondo me se a qualcuno interessa questo paese cercherà di ridimensionare il tutto altrimenti sprofonderemo tutti e comunque di questo passo siamo destinati a farlo. Ma siamo senza palle e non lo faremo mai.

  70. Maurizio Donati

    Pinochet è stato un fallito. In Italia uno come lui non lo metterebbero neppure a rubare in una giunta provinciale.
    Il mio commento e’:E cosa mi dici di quel frocione al governo e di un’ex Cicciolina al governo???Secondo me in Italia al governo ci metto cani e porci!!!Non sei d’accordo??
    ciao have a nice day

  71. nevio frontini

    LA POLITICA E’ MORTA IN QUERSTO MISERO pAESE, A CHE SERVE CONTINUARE A PARLARNE !?

    Le chiacchiere dei grilli parlanti dei blog e della società civile, fuori da sigle dei soliti partiti dai bertinotti ai fini, pur tra legittimi lementi e continui piagnistei lasciano sempre e comunque il tempo che trovano e la POLITICA MORTA. I miliardi del finanziamento pubblico se li beccano sempre le sigle comprese tra Bertinotti e Fini, i governi se li beccano sempre in naniP2 e mortadelle, la giustizia se la becca sempre Castelli o Mastella, mentre il popolo sovrano se la becca sempre nel culo!!!!
    Perche’ non la finiamo tutti di piagnucolare e ci decidiamo una buona volta a fare insieme un Partito Nuovo che ancora non c’è e che serva a non farlo sempre beccare nel culo a quel popolo?
    PAURA DI RISCHIARE???
    PS. Ci pensate ai milioni di € che si potrebbero sottrarre a questo miserabile ceto politico di cavallette che saltellano da sinistra a destra e da destra a sinistra?……RIFLETTETE!!!!
    Buona riflessione a tutti HLVS Ne’

  72. alessandro lombardo

    non so come contattarvi di presenza questo è il mio num 333 2969069 sono per tutto quello che dici ma tenermelo dentro mi fa impazzire…datemi qualcosa per contattare persone….il computer mi da sempre qualcosa di virtuale….sono siciliano e voglio esprimere tutta la mia grandissima passione per la democrazia visto che questo finto governo ci mangia la poca dignità rimasta…..datemi un contatto…dove vi trovo….voglio fare anchio qualcosas al piu presto…..

  73. Giovanni Stigliani

    Vorrei dire la mia sull’annosa questione del “Conflitto d’interessi”.
    In fisica è consuetudine misurare il vantaggio di una leva misurando il rapporto esistente tra la resistenza e la potenza. Quando cioè si usa una leva si desidera sapere se il carico applicato (potenza) è tale da vincere la resistenza senza troppa fatica. Ci si dimentica spesso però che vale anche il ragionamento contrario. Ovvero si può misurare reciprocamente lo svantaggio della leva. Il ragionamento non cambia. Analogamente il politico padrone di una azienda potrebbe essere accusato di avere un conflitto di interessi. Allo stesso modo, però anche colui che non possiede nulla (e forse a maggior ragione)potrebbe essere tentato di fare i propri interessi e quindi di cadere in conflitto. Non subito, appena eletto. Ma dopo, con calma. La lungimiranza della nostra costituzione non ha pari. L’art 51 sancisce infatti che chiunque può essere eletto. Non fa distinzione tra ricco e povero, tra il padrone di 3 TV e il padrone di 3 biciclette, piuttosto che tra il padrone della FIAT e il padrone di una FIAT. Se non fosse così, l’art 51 elencherebbe un lungo elenco di eccezzioni. Ad es.Chiunque può essere eletto ad eccezzione di coloro i quali:
    1)hanno più di una rete Televisiva;
    2)hanno meno di 3 TV (TV intesi come apparecchio TV;
    3)se hai più di 3 milioni (di euro)non puoi essere eletto, ma anche se hai meno di 3 milioni (di lire)
    ecc.ecc.
    Insomma sta storia del “Conflitto d’interesse” puzza e pure tanto. Ma chi l’avrà mai inventata?
    Forse i monarchici nonstalgici? E già! Con un Re non ci sarebbe Conflitto d’interesse. O magari i nostalgici di qualche dittatura passata?
    O magari non è vero niente, le dittature e le monarchie non sono mai esistite. Sembra tutto un’incubo. Speriamo di svegliarci presto. Ciao a tutti, Giovanni

  74. Enrico Marangoni

    Dopo il primo lavoro di questo governo (seppur di sinistra) possiamo definitivamente annunciare che a tutti i nostri politici (dipendenti) non gliene frega niente dell’ITALIA.
    E’ l’ora di una svolta a PARTIRE dall’informazione che si sta dimostrando complice della nostra fine. Bisogna parlare ai noi giovani.
    IL VOSTRO LAVORO è SPLENDIDO, oggi per la prima volta ho visto il DVD di BEPPE (INCANTESIMi)e lo voglio ringraziare per il suo impegno!!!!!

  75. antonio verlicchi

    Ho visto cose che voi umani nemmeno potete immaginare. Ho visto Prodi vincere la campagna elettorale giurando e boffonchiando, tra borbottii e ansimi, di non aumentare l’ICI ,perchè la prima casa è un diritto, e chi ha la casa in italia generalmente ha anche un mutuo. Ho visto Bertinotti vincere la campagna elettorale giurando e sorridendo , di rivedere l’ICI solo dalla seconda casa in poi perchè (giustamente) chi ha più casa può pagare di più. Ho visto ex DC vincere ……(dù marò)..(sono romagnolo scusate), parlando di maggior impegno nella sicurezza ai cittadini.
    Ho ANCHE VISTO PERò una legge che dà la possibilità ai comuni di fare loro il lavoro sporco (aumentare l’ICI).
    HO ANCHE VISTO PERò gente che usciva dalle patrie galere e ancor più grave i furbetti(dei reati fiscali) salter dalla gioia per l’improvvisa manna dal cielo.Ho visto..
    I MA ROT I MARO’, traduzione: questi signori me le hanno sfracassate. ciao a tutti

  76. Fabrizio Leonardi

    Sono stanco di vedere l’Italia comandata dalle grandi aziende e da giornalisti timorosi di dire le verità!
    Di vedere un esercito Italiano preso a calci in faccia e silenzioso ,dei centri sociali padroni delle strade e Italiani meno numerosi dei stranieri .
    Ho 36 anni e non ho mai sentito nessuno gridare a loro la verità “Ci avete stancato sempre le stesse faccie sempre i stessi discorsi sempre voi come dice qualcuno quei bravi ragazzi!”
    Negli altri paesi vi mettono una spilletta e con una pacca sulle spalle vi dicono grazie per il lavoro prestato per la nazione ma questa è l’Italia dei balocchi per cacciarvi via non basta la pensione a vita che forse io non prenderò mai ,averci succhiato anche l’anima voi no volete tutto uno peggio dell’altro ma i giovani Italiani dove sono?
    Forse davanti alla play o ad una canna almeno scordano che si lavora sei mesi si sei mesi no.
    Ma finchè durerà il giochetto sei di sinistra o destra ci divideranno e le aziende incasseranno il doppio con contratti truffaldini ma parati ben ben da loschi individui nostri dipendenti e quando si vota unanimi è per aumentare lo stipendio o cancellare intercettazioni infine non dimentichiamo la droga si lavora meglio.

  77. carlo bellelli

    DANDO UN PO’ UNA SBIRCIATINA AD ANNOZERO E STRISCIA (MA NON SOLO!), SI PUO’ VEDERE CHIARAMENTE LA PESSIMA SITUAZIONE IN CUI VIVIAMO, GOVERNATI DA SUPERMILIONARI CHE GUADAGNANO L’IRA DI DIO, DISPOSTI A TUTTO, CHE CALPESTANO LA NATURA SENZA ALCUNA PIETA’, RE DELLA CLIENTELA, MALAVITOSI DI OGNI GENERE MA COL SORRISO BEN STAMPATO SULLE LABBRA QUANDO VANNO IN TV. IN TUTTA ONESTA’, LE POSSO ASSICURARE CHE TUTTE LE PERSONE ONESTE SENTONO FORTEMENTE LA SUA MANCANZA IN TV. MI SONO ROTTO DEI POLITICI ITALIANI.
    QUANDO MIA MOGLIE (NATA A 10.000 KM DI DISTANZA, A SAN PAOLO) MI DICE CHE PENSAVA CHE IL BRASILE ERA IL 3° MONDO MA DA QUANDO E’ IN ITALIA SI STA RENDENDO CONTO CHE SBAGLIAVA DI GROSSO, COSA LE POSSO RIBATTERE ?
    SAPPIA CHE SUL SUO CONTO LA PENSO ESATTAMENTE COME LA SIG.RA DOMIZIANA GIORDANO.
    UNA PERSONA SERIA E DIVERTENTE COME LEI DOVREBBE REGNARE INCONTRASTATO IN TV.
    MA SIAMO IN ITALIA.

  78. Maurizio Aquino

    In questi giorni Prodi finalmente ha lanciato un messaggio forte e chiaro, La frase “incriminata” è:

    “questo paese è impazzito, non pensa più al futuro”

    Non so se Prodi è stato preso dallo sconforto o se questa frase è stata pesata intelligentemente, io credo più alla seconda ipotesi.

    Alcuni telegiornali hanno commentato la notizia a mio modo di vedere, sbagliata!!!

    Il TG5 si è permesso di mettere del suo dicendo, tra le tante cose senza senso, che la frase di Prodi ha offeso gli italiani…

    Ora, non so quanti di voi si sentono offesi da queste parole, io no!!!

    Prima o poi ce ne renderemo conto da soli che purtroppo è proprio così, la maggior parte della popolazione non pensa per niente al futuro, molti non riescono a vedere che molte tecnologie e sistemi utilizzati tutti i giorni sono tecnologie vecchie e sconvenienti. Tra qualche anno, tutti i soldi spesi per costruire queste cose in via di “decomposizione” ancora prima di essere costruite, saranno soldi buttati. Ma i soldi spercati saranno il problema minore, quello che mi terrorizza sono i danni sulla salute che queste “cose” provocheranno sulla popolazione.

    Dobbiamo smetterla di essere superficiali su questi argomenti. I figli dei nostri nipoti ci sputeranno in faccia per aver permesso molte delle zozzerie che gli imprenditori di oggi creano esclusivamente per fare soldi.

    1. Fabrizio Leonardi

      Mio caro il paese infatti è impazzito ci son due schieramenti opposti Prodi-Berlusconi “per un mio parere personale” tutti e due da schifo l’Italia è impazzita perchè non si dà modo a giovani faccie di emergere visto che dietro a questi nomi “sempre per un parere personale” si nascondono interessi a terzi allora dico io non è ora di provare qualcosa di nuovo, il detto dice se non è zuppa è panbagnato beh da Italiano ti dico io non voglio più nè la zuppa nè il pan bagnato!
      Voglio qualcuno che guardi gli interessi di tutti e non di pochi ma soprattutto per i giovani che lavorano sei mesi sì sei mesi no , che non possono comprare una casa ,che non possono avere casa dal comune ,che anche se la comprano con i prori soldi devono pagare l’affitto(ICI) allo stato dopo aver pagato il mutuo ad una banca per minimo 20 anni ,di pagare una cifra esagerata per l’immondizia ed una città come Roma fà schifo(un bruciatore che dà energia no?!),di pagare l’INPS senza aver la sicurezza che fra 35 anni prenderò la pensione e le case dell’istituto venduto a sottoprezzo ,dove il bollo di una panda antica costa il triplo di una super macchina nuova che non lo paga ma stò bollo a che serve se le strade fanno schifo, ah una tassa di proprieta! ma la macchina la ho pagata io non lo stato .
      Dove il giorno hai paura ad aprire la cassetta della posta intanto non ti scive più nessuno se non per pagare e sei talmente impaurito che a tua moglie gli dici “amore ti prego non aprirla!”
      Per non parlare dei pagamenti delle tasse a Natale e ad Agosto cosi ti fottono le due feste pochi regali ,niente ferie e tutto a loro.
      E per i giornalisti mi raccomando zitti e a cuccia che il posto si mantiene.
      Se gli italiani non impazziscono allora
      i miei nipoti mi sputeranno in faccia e faranno bene perchè avranno al potere i nipoti di questi governanti con le stesse faccie,le stesse parole ed i stessi problemi: di cosa possiamo privare gli Italiani con la nuova finanziaria?
      L’aria!

  79. emanuele leschiera

    Le iniziative attive del blog non sono niente male. Internet è una bellisima realta, perchè non provi a proporre la diffusione dei tuoi scritti a tutti coloro che possono stamparne copia e distribuirla sui luoghi di lavoro?

    ciao e grazie per il tuo splendido lavoro.

  80. ERNESTI MASSIMILIANO

    IO SINCERAMENTE NON SO PROPIO DA DOVE COMINCIARE MA VORREI PROVARE A CAMBIARE LE COSE.

  81. ERNESTI MASSIMILIANO

    FORSE LA POLITICA E’VERAMENTE SCOMPARSA MA I POLITICANTI SI SONO MOLTIPLICATI ADOPERANDOSI ESCLUSIVAMENTE PER I PROPI INTERESSI PERSONALI

  82. roberto de luca

    penso la stessa cosa,non capisco però perchè siamo in pochi visto che non cambia niente,o forse in realtà stiamo bene cosi?ciao.

  83. franco zacca

    ciao beppe..la settimana scorsa un amico mi ha dato un cd dvd con sopra inciso il tuo ultimo tour di bologna..mi è piaciuto anche se è molto di parte..cmq ti volevo chiedere se è quando farai uno spettacolo su prodi e il suo governo.per parlare di finanziaria, indulto, rifinanziamento delle missioni e invio dei nostri soldati in libano..e sulla coerenza di alcuni politi di sinistra e in paricolare di quelli al governo.
    sei un grande
    ciao

  84. nicola antani

    Dici solo quello che la gente vuole sentire per fare spettacolo farci ridere e fare il tuo reddito.
    VERGOGNA

    1. Michele Tursi

      Caro Nicola senza dubbio Grillo fa i suoi interessi (lavorando onestamente) e cerca di far capire a tutti noi (compreso te) in che paese viviamo e dove stiamo andando. Senza dubbio sei libero di pensare che tutto vada bene (liberissimo di crederlo). Ma ricordati che chi fa i propri interessi LAVORANDO ONESTAMENTE non deve temere nulla e soprattutto non deve VERGOGNARSI di nulla. Ben altri dovrebbero vergognarsi di come stanno al mondo e di come fanno vivere gli altri arricchendosi alle spalle nostre (comprese le tue). Comunque siamo in democrazia quindi rispetto il tuo punto di vista spero solo che prima o poi ti svegli dal letargo e torni su questa terra ti assicuro che il risveglio sarà tremendo. Ciao.

  85. claudio trupiano

    caro Beppe,
    credo che dopo la trasmissione Report di domenica scorsa, l’indignazione stia arrivando ad un livello insopportabile. non se ne può più di assistere a questi squallidi esempi di gestione del potere da parte di politici e dirigenti di aziende.
    non mi sento assolutamente rappresentato da questa classe dirigente, così come molti altri che, come me, devono ogni giorno impegnarsi per uno stipendio normale per poi assistere alla lenta agonia del sistema italia. pensano a fondare nuovi partiti e nuove aziende, senza fare nulla per migliorare l’esistente, al governo pensano di opporsi invece di cercare di governare insieme.
    speriamo di essere sempre più numerosi, fino a quando poi…… saremo una maggioranza compatta……….

  86. Maurizio Prota

    Caro Beppe,
    premesso che mi trovi daccordo su tantissime coese che scrivi, che anch’io sono stato fra quelli che desideravano forse ANCHE emigrare, vorrei solo proporTi una cosa:
    prima di RESETTARE, cosa molto giusta, dovremmo impegnarci tutti ad un “piccolo sacrificio”:
    sottoscrivere tutti i cittadini italiani che, come me e Te e Tutti, hanno vissuto per tanti anni al di sopra delle proprie possibilità reali, un patto (pagamento reale CASH) finalizzato all’azzeramento totale del debito pubblico. A mio avviso è solo da qui che potremmo ripartire, ovviamente RESETTANDO tutto il resto, salvando solo qualche politico buono (e per la verità qualcuno c’è).
    Sono un commercialista di Firenze, ho in mente da tempo anche come si potrebbe fare e credo proprio che questa volta non potrebbero eeserci soluzioni alternative.
    Ti ringrazio per l’attenzione e a Tua disposizione per qualsiasi iniziativa.
    Maurizio Prota

  87. demis massari

    Salve a sig.Beppe
    Sono un ragazzo di 31 anni,e la prima volta che scrivo sul blog, le ho scritto per dirle che grazie a lei ,sono riuscito a far saltare il sindaco del mio paese (balangero, to ), un fac simile tra Prodi,Berlusconi,Moratti, il tutto mixato insieme.
    Il punto piu bello e che ero nella sua lista ed ero uscito come consigliere di maggioranza come responsabile del gruppo di protezione civile .
    Il motivo? Semplice …e che ho capito che le prese per il c..o non arrivano solo dal governo ,ma anche dai piccoli comuni.
    Forse, caro Sig Beppe , e proprio questa la strada giusta , scavare le fondamenta per far crollare l’impero dei ladri…Una cosa e certa ,se l’ex sindaco si rimette in lista io mi schierero nuovamente ,cosi da poter avere l’onore di fare un’opposizione con le palle,fatta in modo che sia la gente a parlare in un consglio comunale…
    Con questo le mando i miei piu cari saluti, e un “non mollare mai”

  88. Monia De Vitis

    Carissimi,innanzitutto perdonate la mia ignoranza in fatto di politica ma c’è qualcosa che ho saputo di recente e che mi ha lasciato a dir poco sconvolta,lo so che ho fatto la scoperta dell’acqua calda ma immaginate il mio stupore nell’apprendere che i nostri amatissimi parlamentari continuano ad essere stipendiati(e che stipendio!)anche una volta terminato l’incarico!Ma dico siamo pazzi!?Da quanto tempo va avanti questa storia!?Insomma è proprio come se io che ho fatto la centralinista in albergo 6anni fa continuassi a percepere lo stipendio da quell’albergo nonostante ora il mio lavoro riguarda tutt’altro genere…vi prego aiutatemi a capire e sopratutto ditemi che si può intervenire in qualche modo GRAZIE!

  89. Massimo Del Prete

    Caro Beppe, pensi veramente di poter ottenere qualcosa con il tuo blog, contro la più potente e radicata organizzazione politico/mafiosa del mondo? Non credi che se ancora ti lasciano o ci lasciano sfogare è perchè non temono alcun che?
    Penso, che l’unica cosa positiva di questo tuo blog ( che condivido pienamente)è solo l’illusione di poter fare e dire!! Ma di ottenere…, ci vorrebbe RAMBO!!!!!!!

    1. pierfrancesco bonaro

      cari amici, caro Beppe,
      ho 30 anni e sono un Calabrese….
      Calabrese…Calabrese…. .
      E’ inutile che vi ripeta tutto il lerciume che esiste nella mia terra o che cerchi di convincervi su quanto c’è di bello nella mia terra…tanto per tutti resterà sempre la Calabria(anche per i Calabresi). Per me ormai la tv non esiste più (in realtà non è mai esistita)vi confesso che guardo lo schermo al massimo se c’è Quark; i giornali e telegiornali mi fanno ridere più che incazzare, sapete , eh eh è divertente leggerli ed ascoltarli tutti per rendersi conto di questa o quella notizia detta, storpiata o non detta a seconda dello schieramento politico della testata!!
      Mio Padre li chiama (con tutto il rispetto per la categoria che sto per citare) GIORNALAI e non giornalisti.Passando ad una riflessione sui nostri Cari Esponenti Politici… centinaia di volte ho pensato e , penso,che la cosa più scandalosa non è tanto che ci prendono per il C.lo, non è scandaloso che sappiamo di essere presi per il di dietro…la cosa più vergognosa è che non facciamo nulla per impedirglielo! Eppure l’Italia siamo noi,noi gli facciamo scaldare la sedia in velluto rosso (sempre che la scaldino quando devono votare per qualche cosa di LORO interesse). Per esempio, non mi scandalizzerei affatto se avessi la certezza che, all’Ordine del Giorno della prima seduta in Parlamento di un nuovo Governo,…. ci fosse l’approvazione dell’ AUMENTO DEGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI!!!..Vorrei ben vedere se in quella seduta non fossero presenti tutti i cari Signori che NOI abbiamo VOTATO!!!..e poi ci dicono
      (QUELLE RARE VOLTE CHE SI DEGNANO A FARCI USARE L’ULTIMO BALUARDO DI DEMOCRAZIA DIRETTA [IL REFERENDUM])… AH!!..Cara Antica POLEIS GRECA..lì il Condottiero era eletto dalla gente e veniva osannato come un SEMI-DEO ma, alla prima CAZZATA, i cittadini stessi, non si limitavano a destituirlo ma lo mandavano in ESILIO A VITA!Ci vorrebbero 30 muilioni di Beppe Grillo in Italia

  90. B.michele

    Siamo gia’in una societa’demente, fatta solo di sclerosi e di competizione alla sopravvivenza, allevamento da produttivita’, e infatuazione ormai subdola, di scientificismo in tutto. Ogni stronzata, deve essere decantata e messa alla stranua di leggi, sapienza, cultura, come se, ingnorando il buon senso, fossimo tutti degli eruditi farabutti, a cercare come speculare per vivere meglio, o meglio ancora, per scappare ai piu’ furbi, perche’ ormai, qui non c’e’ piu’ polpa di niente, ma solo ossi da rosicchiare, ossi per cani con denti digrignanti, e questo, vale per tutti, perche’, buon senso e umanita’, si sono fottuti gia’ da un bel pezzo. Credo che ormai siamo arrivati al culmine dell’ imbecillita’.Una massa presa solo da TV spazzatura, libertinaggio di niente, e tutta sottomessa a conduttori economici, politici, di niente. Tutto e’ diventato scienza, profonda e demagogica,produttiva e speculativa. Ora, perfino i colgioni che ci governano, hanno solamente la testa nel sacco, nel sacco dei conti e dei soldi, e arrivano perfino a bugiardare se stessi, per mostrarsi padreterni, a come, far tornare conti, che non hanno nulla a che fare, con l’ umana intelligenza. Dov’e’ finito il buon senso, la logica, la semplicita’, e il mandare affanculo, un sistema di vita e di politica e di cultura, come abbiamo ora? Fuori gli estracomunitari dall’ italia, e vengano in ferie pagate quando volgiono. Date soldi ai loro paesi, e insegnateli la cultura e il modo di vivere,(che non abbiamo neanche noi, sembra). Mandate affanculo l’ america. Chiudete le frontiere, e fate un’ italia marxista, dove si lavora 4 ore al giorno, si mangia e ci si copre tutti in tutti i sensi, e la voglia di tempo e di vivere, sopratutto umanamente, ritrovi la sua vera dimensione e senso. Beppe. Sei un coglione. Invece di perdere la testa in un blog, o di andare a predicare a teste di cazzo che fanno come vogliono,fai te il premiere, metti in riga societa’e politica,diventa un uomo che conta.Sei di meno di loro?

  91. paola caneva

    per piacere vogliate organizzare voi che riuscite a farlo, in tutta italia, una manifestazione con moto e motorini che si mettano all’uscita delle tangenziali bloccando il traffico almeno per una giornata contro la tassazione del super bollo, tolto ai suv e messo a noi poveri cristi che, per non creare traffico, andiamo in giro al freddo e al gelo tutto l’inverno! vi prego!!!!!

  92. Franco Cervi

    A volte ringrazio il cielo che ci sono programmi televisivi di satira come STRISCIA LA NOTIZIA, oppure REPORT ( più serio ),le IENE, Ballarò……ecc i quali mettono in evidenza errori e strafalcioni del nostro parlamento e amministrazioni tuttavia sembra che a nessuno frega niente.Siamo un popolo fatto apposta per i REALITI………..

  93. Michele Leogrande

    Ciao beppe volevo parlare a te e tutti gli utenti del blog della vorgognosa legge sulla tortura approvata da bush
    http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/bush-interrogatori/bush-interrogatori/bush-interrogatori.html

  94. SIMONA GIACOBBE

    Caro Beppe,
    è da tempo che leggo il tuo blog e devo ringraziarti perché mi ha davvero aperto gli occhi su molte cose.
    I partiti si susseguono e la catastrofe in cui versa il paese pure.
    Vorrei parlarti di tutto ma significherebbe scrivere un libro, per cui parlo della prima cosa che mi viene in mente.
    Avrei qualcosina da dire riguardo le tasse che aumentano sempre e che dovrebbero risollevare le sorti del paese. Innanzitutto credo che la redifinizione degli scaglioni non significherà nient’altro che far sentire la gente perseguitata e forse, visto che la giustizia fa schifo, la indurrà ad evadere ancora di più (tanto ci sarà un altro indulto fra un pò…vedrete….). Agli economisti è nota la curva di Laffer che mostra come le entrate per lo stato si riducano all’aumentare dell’imposizione. Io opterei magari per una più dura imposizione sui veri ricchi: parlamentari e ministri.
    Mi spiego: per far sì che la carriera politica sia dettata dall’amor di patria e non dall’amor di soldi, si dovrebbe ridimensionare lo stipendio dei nostri dipendenti (a tempo indeterminato perché non li schioda mai nessuno da dove stanno….)
    Sono curiosa di vedere gli stipendi medi di parlamentari e ministri in questi ultimi dieci anni e l’ammontare delle tasse da questi pagate. Basterebbe ridimensionare lo stipendio di questa gente (in parlamento la maggior parte hanno percentuali ridicole di presenze per cui..), fare una lotta atroce all’evasione, diminuire l’imposizione, sanzionare maggiormente chi continua ad evadere e forse si potrebbe ottenere qualcosa….
    Vorrei conoscere oltre agli stipendi le loro proprietà (quante ne ha ognuno e quanto costano), quali le esenzioni a cui hanno diritto da dieci anni ad oggi e di quanto sono aumentate.
    Proporrei di chiedere a questa gente di rendere noto agli elettori, oltre alle opere stupende che hanno fatto, la loro fedina penale e i loro averi. La lotta all’evasione deve iniziare da qui! I politici devono essere pagati di meno e pagare di

    1. GINO CANOTTA

      vorrei sapere cosa può significare questo commento, del tutto politico e moralizzante.

  95. Adriano di Summa

    …Caro Sig. Grillo, cosa ne pensa dei nostri bei rappresentanti nel transatlantico di Montecitorio, alla luce delle notizie che arrivano dalla Svezia e che recitano di un ministro che si è dimesso perchè non pagava il canone della tv di stato?…
    Per una giusta proporzione delle punizioni in base al reato/illecito amministrativo commesso, s’immagini da noi certi parlamentari cosa dovrebbero fare per espiare? Darsi fuoco nel Colosseo?…
    Che tristezza vedere il BelPaese in mano a questi ipocriti.

  96. marcella concli

    Leggo da tempo sui giornali le proposte di modifica del sistema pensionistico,tutti i politici sono pronti a proporre dove e come tagliarle per risparmiare denaro (il vulnus è quello)e diminuire così il numero di persone che riscuotono la pensione.Non vorrei essere tacciata di populismo,o di demagogia,ma avrei anch’io una proposta da avanzare.Partendo dalla premessa che,a mio modo di vedere,una persona si dedica alla politica per migliorare la società in cui vive,così come io mi dedico al volontariato,altri alle opere pie ecc.;così penso che il politico di professione non esiste,che uno “scende in campo” per una spinta ideale,che si affievolisce con l’andar del tempo e che,conseguentemente,lo dovrebbe spingere al ritiro,cioè al rientro nella società “civile”.Partendo da questa premessa,avrei un suggerimento da dare a chi sta,temporaneamente,occupandosi di legiferare. Capisco che, presi come sono a cercare come e dove risparmiare, gli è sfuggito un particolare,che riguarda i vitalizi che Essi stessi percepiscono a fine mandato e che,sia a livello di importo,sia di tassazione,sono alquanto diversi da quelli di tutti gli altri lavoratori.Il mio suggerimento a Loro e non solo,è che,entrando a regime la pensione contributiva,lo Stato versi alla gestione pensionistica di colui che è temporaneamente prestato alla Politica,i contributi,anche di valore doppio o triplo di importo,e per tutta la durata del mandato,del lavoro precedente all’ingresso in politica;diventi cioè un secondo “datore di lavoro”.Si otterrebbe così una “Giustizia Sociale” che vedrebbe la popolazione soddisfatta della rinuncia di anacronistici vantaggi(tassati in misura inferiore)quali sono attualmente i vitalizi,per contro lo Stato risparmiare il pagamento di vitalizi e,in più,guadagnare l’importo delle tasse sulla pensione dell’ex politico.I Politici, ed ex,da parte loro si avvantaggerebbero di un certamente maggiore importo della pensione rispetto agli anni lavorati,appena raggiunta l’età pensionabile.

  97. Davide Angelini

    ciao a tutti !Ho 20 anni e sono un semplice studente universitario di Diritto,e mi accorgo ogni giorno,che purtroppo l informazione sta sempre più andando a quel paese,e che in generale tutto sta andando alla deriva..sono tanti i motivi..anzi innumerevoli..Volevi rivolgermi a Beppe in particolare su due temi: Parlamento e questa notizia sul nucleare da parte della Corea del Nord( che comunque interessa tutti noi ).
    Riguardo il parlamento, dopo che al programma le “Iene” il garante della concorrenza ha ordinato di non mandare in onda il servizio sui drogatelli deputati, penso che siamo tornati di fronte a Censure dell epoca degli anni ’30-40..ma cosa si può fare Beppe concretamente di fronte a questo Parlamento che è come un Parastato,che vota le leggi proibizioniste e poi sono i primi a sniffare,e certi lo fanno a scopo “terapeutico”…perchè sono deputati!Poi Casini ha raggiunto l apice dell’ ipocrisia dicendo il giorno dopo che vuole fare in futuro un test su tutti i parlamentari perchè è giusto che gli italiani sappiano..bla bla bla.!!Intanto hanno fatto fi tutto perche il servizio non andasse in onda!!Meno male ci insegnano che le AutoritàAmministrativeIndipendenti sono Indipendenti dal potere politico!!
    Ultimo tema : l atomica o i progetti nucleari della Corea del Nord; penso che mai come ora i “pacifisti” o chi ci tiene, debbano tornare nelle piazze di tutte le provincie d Italia..anzi dobbiamo tornare in tutte le piazze d Italia..destra sinistra..non importa ,siamo tutti cittadini..vorrei insomma sensibilizzare alcune persone,perche se cè stata la Guerra Preventiva non può esserci la Manifestazione Preventiva? Mi sembra che quel che è accaduto a Cernobyl e a Mururoa non sia servito a niente.Spero che grazie a questo blog eccezionale più persone si “sveglino”! Volevo sapere Beppe cosa ne pensi a riguardo.
    Comunque sei grande beppe!!

  98. franco fatigati

    Caro Beppe,
    Roberto Saviano, 28 anni, napoletano, scrive Gomorra denunciando il crimine che strangola Napoli e gran parte del Mezzogiorno.
    Di più: chiama i camorristi per nome e li invita ad andarsene: incredibile!
    Spendi qualche parola per questo ragazzo che dovrà girare con la scorta, se ce la farà a girare. La migliore solidarietà credo sia acquistare il suo libro, fino al milione di copie. Confido in Te.
    Franco

  99. giorgio murgia

    tratto da http://www.ansa.it del 12/10/2006
    Casini: controlli antidroga per tutti i parlamentari.

    “Il senatore leghista Roberto Calderoli darebbe ai presidenti delle Camere la facoltà di imporre il test ai parlamentari che si comportano in modo sospetto”

    Non sono un frequentatore di blog ne tantomeno trovo il tempo per dedicarmi a tali temi; ma una frase del genere giuro mi ha colpito a primo impatto: è troppo stupida per esser stata detta da un ex ministro (e poi è lui il più sospetto, osservatelo come parla).
    Non entro nel merito della legge Bossi-Giovanardi, ma finchè essa è valida trovo la proposta di Casini giusta.

    Grazie

    Giorgio

  100. Ennem Moderator

    Mi è venuta un’idea a cui, tu sicuramente avrai pensato.
    Perchè non paghiamo i parlamentari per obiettivi?
    Es. Lo stipendio dei parlamentari oltre che da un
    fisso minimo viene incrementato se riducono il debito pubblico ed ancora di più se lo riducono senza mettere tasse. Fatta la legge trovato l’inganno però, chissa quanti trucchi troverebbero per guadagnare di più. Un piccolo tentativo si potrebbe, comunque fare, anche perchè se ci arrendiamo sempre non facciamo mai nulla.
    Secondo te è una cosa fattibile o utopistica?
    Mi pare di aver letto che raccogliendo 100000 firme si possa fare un disegno di legge popolare.

  101. domenico raia

    non c’è governo che tenga. io ho votato per rifondazione,sperando in un qualcosa in più per i lavoratori operai e quantaltro,ma se tanto mi dà tanto…. ma è così difficile per i nostri dipendenti (i nostri politici) avere il coraggio di pretendere, mi correggo, di prendere un pò di più ai ricconi e ridistribuire un pò di ricchezza? alle prossime elezioni voto per me stesso.

  102. Nicola Mazzoccoli

    Ciao Beppe, sono un umile cittadino, che dopo aver speso tanti soldi, e dico tanti, per laurearsi, ora è un libero professionista e collaboro con una piccola ditta farmaceutica. Lavoro in media 13 ore al giorno, e non ho diritto a ferie e giorni di malattia…….
    perchè ogni governo deve sentirsi libero di giocare soprattutto con le tasse che gli onesti della mia categoria pagano? Perchè non incominciano loro ad abbassarsi gli stipendi, i benefits, e tutti i privilegi di cui godono?
    Stanno varando la nuova “manovrina”, ma prima si sono giustamente, aumentati gli stipendi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Nicola da Milano

    1. domenico raia

      e te pareva siamo alle solite,ma che cavolo si può fare

  103. Tommaso Franco

    L’Italia sta attraversando un grosso problema culturale. Parlando di cultura mi riferisco all’informazione(plagiata), alla formazione (precaria e retrograda) e alle regole (mai rispettate); oltre che agli usi e costumi. Di norma infatti tutte le persone di una comunita’ agiscono secondo le informazioni, formazione di cui dispongono evitando di violare le regole. Infatti se pensiamo ad un processo: IDEA-FORMAZIONE-INFORMAZIONE-REGOLE-AZIONE, e dunque facile immaginare perche’ le azioni che facciamo non sono realmente quelle che avremmo fatto in un sistema piu’ limpido e pulito. La mia preoccupazione e’ che penso neanche le persone che sono al governo siano informate. Se posso portare un consiglio a questo blog, dico di collegarvi con siti inglesi, comprare riviste e libri scritti fuori dall’Italia al fine di avere un’informazione e una formazione non strumentalizzata.

  104. max pitone

    Caro Beppe,
    mi sento offeso come cittadino milanese
    ad essere rappresentato da Sgarbi come Assessore alla cultura dopo quello che ho visto a Striscia la Notizia!! Una persona così piena di ego deve essere cacciata immediatamente dalla “sua poltrona” non farà nulla di buono se non ad alimentare la sua arroganza.
    ome si può fare?
    grazie

  105. daniele palermo

    poveri deputati, da un oggi devono pagare il barbiere che scandalo.
    speriamo non sciperino lasciandocci senza camera per un giorno.
    e poi è scandaloso che si debba pagare 7 ruro per aragosta e caviale quando ieri nè bastavano 3,5.
    poveri signori !

  106. Giovanni Petilli

    Caro Grillo, anche Tronchetti Provera sta avendo il suo ben da fare per uscire quasi indenne dalla guerra che da anni si combatte in Italia per sostituire Cuccia e Agnelli. Considerando le persone coinvolte la battaglia è atroce: da Fazio a Moggi (Agnelli), da Tronchetti a Consorte (democratici di sinistra), con l’onnipotente Silvio nazionale, casualmente intento a fare accordi, sia sull’indulto che sul decreto che sancisce di fatto l’impossibilità di accedere ad informazioni preziose in merito a politici e pseudo-capitalisti italiani.
    In Italia ormai primeggia la forma anzichè la sostanza, una persona deve apparire ligio alle regole e quando qualche procura arriva a mettere in discussione la sua rettitudine, di colpo si bruciano dossier, si travisano intercettazioni, si accusano i magistrati di essere giustizialisti e si redigono leggi come l’indulto, atte formalmente a perseguire una logica moralmente ineccepibile, ma nella sostanza ha favorito i vari Tanzi, in quanto le norme non prevedendo un articolato programma di reintegrazione del soggetto. Tale legge infatti, come volevasi dimostrare, sancisce di fatto che il “povero Cristo disagiato” torni in galera dopo qualche mese.
    Caro Grillo l’Italia ormai è assuefatta da troppe pupe belle in apparenza (questione di forma) e frivole nella “sostanza” e troppi secchioni eccellenti nello studiare, ma abulici nel ragionare

  107. luca pompei

    Caro Grillo, non sapevo bene dove inserire il mio commento, ma visto che si tratta di politici lo metto qui. Nel Resto del Carlino di oggi, 22-9-2006, a pag 10 c’è un articolo titolato “Venite a vedere quanto lavoro” dove la Sig.ra Turco e la Sig. Prestigiacomo cercano di impietosire i lettori affermando che i 12.000 euro netti di stipendio della prima ed i 9.000 della seconda (mensili)servono a malapena a giungere “al 31. Perchè la vita del parlamentare, anzi della parlamentare, è dispendiosa assai” e dicono, poverette, che “a volte non riesco nemmeno a fare pranzo”…… Ora non vorrei andare incontro alla censura del blog visto che nella mia mente, nelle mia dita e nella mia bocca ci sono solo dimostrazioni di “affetto” verso chi non riesce a mangiare a pranzo per il lavoro che è costretta a fare in parlamento o al ministero (mi viene in mente solo quello di pianista attualmente) ed il tutto alla modica cifra di 9.000 euro (12.000) NETTI al mese. Vorrei per questo invitare le onorevoli a mangiare a casa mia (1.000 euro al mese LORDE, perchè le tasse, INPS, IRAP, ICI ecc. le pago) o, quantomeno a mandarmi un recapito dove inviare giornalmente qualche panino per ovviare a tale inconveniente. E, nel caso vogliano andare a vedere quanto lavorano gli altri a molto meno (ma almeno le cazz…te che fanno le pagano con il lincenziamento) possono andare in qualsiasi altro posto che non sia il Parlamento. Distinti saluti (le distinzioni per il mio saluto possono essere immaginate!!). Luca Pompei

  108. giancarlo berardinelli

    Caro beppe, toglimi una curiosità: è lecito permettere ad un indivuduo ( non posso chiamarlo come vorrei) farsi eleggere al senato nella maggioranza con i voti della IDV , far credere agli elettori di quel partito e quindi di quel credo politico di pensarla come loro, sfruttarli ed ingannarli, per poi passare addirittura all’opposizione, facendo, in virtù di una situazione tragicomica, l’ago della bilancia e mettendo in seria crisi la maggioranza, cosa apertamente dichiarata?
    Ma la moralità di questo individuo, tale di gregorio, a che livello è, sotto i tacchi delle scarpe?non mi meraviglio certo della opposizione figuriamoci se qualcuno ( casini) sempre pronto a fare il verginello in questo caso non intenda deprecare questo odioso voltafaccia, ma il GRAN MORALISTA, IL DON CHISCIOTTE DI PIETRO, che ha avut o il ” piacere di avere questa serpe in seno” che ne pensa? e poi è nella legge questa vergognosa pantomima?
    non dovrebbe essere sottintesa nella legge elettorale l’impossibilità di fare un voltafaccia così vergognoso? non sarebbero obbligatorie le dimissioni?
    grazie per l’ospitalità.

  109. Paolo Generale

    Caro Beppe:
    ammmiro il Tuo coraggio, la Tua preparazione e professionalità.
    Sono un novellino del “Blog” ma Ti seguirò sempre e con simpatia.
    Mi spiace soltanto dover affermare che provo un pò di vergogna per l’essere un cittadino soverchiato e preso in giro da chi ci dovrebbe “condurre”….(parlo di quei “lavoratori dipendenti” che Tu stesso hai individuato nei nostri politici.
    Vorrei tanto restituire al mittente la mia scheda elettorale…, ma non vorrei fare un…favore..!
    Ciao e buon lavoro.

  110. francesco savino

    Ciao Beppe, ho visto al TG che hanno appurato che la banda che ha ucciso l’edicolante a napoli fa parte dell’allegra combriccola del dipendente Mastella. Mi ricordo che quando si dibatteva per l’approvazione dell’indulto tu dicesti che avremmo dovuto creare una LISTA di tutte le persone che avrebbero subito danni dai criminali scarcerati e consegnata al ministro per fargli pagare i danni .Mi piacerebbe farlo ,cosi’ da mettere il dipendente MASTELLA davanti alle sue responsabilita’.

    ciao

  111. Enrico Brugati

    Facciamo come Gheddafi!
    Se non erro fu lui che qualche decennio fa cacciò via tutti gli stranieri in 48 ore, rispedendoli a casa propria con solo gli abiti che avevano indosso?
    Ed allora facciamolo anche noi, prendiamo tutti questi musulmani, indiani, albanesi, arabi, slavi e rispediamoli a casa loro.
    Ora rompono le balle anche al Papa e qui pretendono di togliere il crocefisso dalle scuole, vorrei vedere se noi chiedessimo al loro paese di mettere il crocefisso nelle aule cosa direbbero e farebbero!
    Che combattano per il loro paese, che vivano con le loro forze se ne sono capaci, è troppo facile venire in Italia e trovare tutto pronto, a disposizione.
    Fanculo tutti gli stranieri, appena si avvicianano alle nostre coste facciamo come l’Australia: spariamogli addosso; oppure come la Spagna che ha chiuso tutti i varchi a Gibilterra, con reti sul mare, sensori all’infrarosso, controllo satellitare ecc. ecc. per non farli sbarcare, ed allora siccome li non si passa più vengono a rompere i cogl… qui!
    L’ITALIA AGLI ITALIANI!
    Lo dice ancora il Piave.

  112. vittorio messina

    INTERNET STA AVENDO IL PRIMATO SU TUTTI GLI ALTRI MEZZI D INFORMAZIONE;
    Persino la tv oggi va a prelevare i video doc, veramente interessanti da internet,e spesso pur potendo prendere liberamente (materiale privo di copyright),preferisce lasciar stare ,perche’ roba scomoda!!!!!
    Abbiamo visto il film di M MOORE the Corporations, Farehneith 9-11 , vedremo su REPORT rai3 il 24 settembre alle 21,il documentario sottotitolato: CONFRONTING THE EVIDENCES sull 11 sett.(on line da mesi)e tanto altro….
    QUESTO VUOL DIRE CHE LA TIVU’ E’ MORTA E LO SANNO BENISSOMO QUELLI CHE CI LAVORANO!
    ORA QUANDO SENTO DIRE :I MASS MEDIA ,LA TV ,ECC. HANNO DETTO…….,
    MI VIENE VOGLIA DI DIRE MA NON HAI ANCORA CAPITO NIENTE??????????
    LA TV E’ LA SOLA ARMA DEI POTENTI ,
    PER FARTI COMPRARE
    PER LEDERE IL CERVELLO DEI TUOI FIGLI
    PER CONVUINCERTI DEL FALSO
    PER AMMANSIRTI

    VEDI IL DOCUMENTARIO DI m moore THE CORPORATIONS con sottotitoli in italiano dur. 2h15min.
    su GOOGLE VIDEO, e se puoi scaricarlo ,FIREFOX il browser libero che ti permette anche di registrare i filmati da google video con l opzione VIDEODOWNLOADER .

  113. vittorio messina

    per capire se esiste la politica e dove sta andando insieme al mondo; studiate
    su google video:
    CORPORATIONS
    9-11 (E TUTTI I DOC IN ITA)
    INGANNO GLOBALE
    SCIE CHIMICHE
    MASSONI
    COSPIRAZIONE
    UFO

    CREDETEMI C’E’ DA CAPIRE ,COM’E’ ANDATA VERAMENTE LA STORIA!!!!

    E FORSE CHE INVECE D ESSERE DEI BENEFATTORI I VERI POTENTI DELLA TERRA,STANNO AFFOSSANDO TUTTI DEFINITIVAMENTE!!!!!!!!

  114. vittorio messina

    Per capire che cosa e’ successo e sta succedendo:
    vedi SU GOOGLE VIDEO E YOUTUBE

    CONTROLLO GLOBALE
    COSPIRAZIONE
    9-11
    SCIE CHIMICHE
    INGANNO GLOBALE

    Ora vogliono creare un 9-11 in italia,con la scusa che…..
    MA SAPREMO CHI E’ STATO!!!!!!!!!!!!!!!!!

  115. benazzi ilenia

    Caro Beppe,capisco che ci sono Problemi gravi in questo momento,ma ti volevo segnalare:come mai il Ministro Ferrero nei giorni scorsi si e’ pronunciato che vorrebbe abbassare i limiti di velocita’ e inasprire le multe a chi usa il cellulare senza auricolare mentre e’ al volante di unn’auto?Poi mi sento dire che c’e’ poco personale(forze d’ellordine)per i controlli.iIo mi chiedo,ma perche’ tutte le volte che c’e’ una partita di campionato di calcio,vengono utilizzati 400.000 Agenti per la sicurezza a spese della comunita’.Ma non sarebbe ora che le soceta di calcio si atrezzassero con polizzia privata come fanno le banche o altri istituti per salvaguardare i propri interessi?(Quando dico interessi penso anche alle squdre che investono in borsa).Cosi almeno potremmo avere piu’ Poliziotti in giro.Non perchè ci dovremmo sentire piu’ intimoriti,ma può essre considerata una questione di serieta’,non solo per chi deve essere controllato ma anche per chi deve essere tutelato.Forse avremmo meno”FURBETTI”a zonzo.Meno Moggi da giustificare.E sicuramente meno “incidenti stradali”ma questo il Ministro lo sa????????????? CIAO……………..

  116. mauro lago

    sono angosciato perchè, leggendo il blog, traspare nelle parole di alcuni elettori di sinistra, anche blasonati, un tale sentimento di odio verso taluni personaggi pure colpevoli di essersi macchiati di crimini cosidetti “finanziari” a tal punto che giustificano l’inverosilmile.
    Parlando di indulto,infatti, li preferiscono candidati al “carcere a vita” a favore della liberazione immediata da concedere volentieri ai “piccoli spacciatori” mercanti di morte, ai “piccoli omicidi”, ai “piccoli mafiosi”, ai poveri extracomunitari colpevoli di violare “una legge iniqua”, a coloro che assaltano i supermercati in nome di un movimento anti-tutto e perciò legalizzati a fare quello che gli pare con spregio delle leggi, della sicurezza degli altri ed in nome di un vanesio che neppure loro sanno chi sia.
    Non mi pare che nella scala dei valori l’omicidio o qualche reato grave verso la persona sia meno grave di colui che pure ha truffato, magari una banca, o ha evaso le tasse, così eque, non vi pare? Anche se i personaggi di cui parlo, e sono un elettore del centro destra, si chiamano Previti.

  117. michele brescia

    MI DOMANDO: trascorse ormai le elezioni politiche …ma non vivevamo in un paese in crisi?ma la gente che non arrivava con i soldi alla fine del mese che fine ha fatto? sono tutti in vacanza? ma rientreranno entro la fine del mese…dovranno….naturalmente…. ciao a tutti michele b.

  118. marcellobronzoni

    ci sono ottime possibilità che questo governo faccia danni simili a quello precedente. l’indulto è una delle tante promesse che Prodi deve mantenere per rendere conto ai massoni che lo hanno messo lì, un pò come la depenalizzazione del falso in bilancio della CDL. Prodi ha detto qualche giorno fa che:” non dobbiamo pensare a cosa succederà con l’indulto, ma a cosa sarebbe successo nelle carceri se non lo avessimo fatto.” Io dico, ma è colpa dei cittadini se le careri sono piene? e se il debito pubblico è altissimo? e se mancano dei soldi per le infrastrutture?
    perchè non paga solo chi sbaglia?
    perchè nessuno si chiede perchè esiste la delinquenza? perchè accadono cose come a Napoli, cioè la folla che lincia polizia e turisti scippati? perchè Prodi o chi per lui non parlano di educazione, scuole per tutti, distribuzione del benessere, umiltà e arrendevolezza?
    i veri valori se ne sono andati. il Male ha fatto breccia in ogni situazione. credo che tra qualche anno avranno legalizzato anche gli stupri e gli atti osceni in luogo pubblico. non gli frega niente a quella gente lì del popolo, il popolo sono i NUOVI POVERI sempre più schiavi del sistema bancario. vedremo tra un pò, quando tutti noi avremo dei microchip sotto la pelle con cui faremo anche la spesa mentre i satelliti ci spieranno metro per metro. Chi governa veramente l’Italia e gran parte dell’occidente sono persone a noi invisibili e impunibili.
    Mi viene in mente una frase di Gesù Cristo, quando disse:”Se questo mondo sono le tenebre che ci fanno paura, figurarsi quelle vere come saranno.”

  119. Elisa Mascanzoni

    Oggi è stato sventato un (o più) attentati all’aeroporto di Londra: i soliti di Al-Qaeda, dicono gli americani e gli inglesi. I clown del Circo Togni travestiti da fondamentalisti dico io, oppure veraci pastori afghani che non hanno nè TV, nè giornali, nè hanno mai visto un check-in in vita loro (a me all’aeroporto di Amsterdam hanno ritirato anche le forbicine con la punta tonda!) Solo persone così potevano pensare di portarsi una bomba in aereo NEI BAGAGLI A MANO! Altra ipotesi è che Bin Laden abbia voluto fare uno scherzo a qualche adepto che gli stava antipatico, forse gli sfigati del corso di addestramento per Kamikaze! Me lo immagino mentre gli dice “Sì sì, andate pure, portatele pure in tasca le bombe, tanto mica vi prendono!” con i suoi generali che sghignazzano dietro le spalle di quei poveretti! Gli zimbelli di tutto il fondamentalismo mondiale. Non è che ci vogliono convincere a cedere qualche altra libertà personale vera in nome della sicurezza? Ancora, vogliono farci vivere come negli Usa, vogliono che farci chiedere un PATRIOT ACT made in EU…

  120. Tiziano Satta

    Caro Beppe, ti scrivo perche dopo la legge sull’indulto voluta da questo governo,mi trovo veramente nauseato, e stufo da tutti i politci. potrei continuare il mio commento, ma vorrei passare subito al motivo per cui scrivo. voglio proporre a te e a tutte le persone che non ne possono veramente piu di vedere politici incastonati su quelle poltrone da decenni,che usano il denaro pubblico,e il bene pubblico,come se fosse ”cosa loro”il referendum che con il tuo aiuto vorrei proporre e il seguente.
    1) stipendio massimo per parlamentare €3000 (se non gli basta si arrangino)(senza bonus vari)
    2) il parlamentare il sindaco il dipendente pubblico ecc. venga sorpreso a rubare alla publica amministrazione sia condannato come un traditore della patria e condannato come tale(anche chi giudica se l0 fa in mala fede sia soggeto alla stessa pena)
    3)un parlamentare non puo fare piu di due legislature,dalle quali non puo beneficiare di nessuna pensione se non per gli anni in carica,
    non so se avrai voglia d’impegnarti su una cosa del genere una raccolta firme che da solo non potro mai fare spero che tu mi risponda o perlomeno mandi il messaggio sul blog magari troviamo un adesione preventiva. (se vuoi cambia la forma del testo)

    Distinti saluti
    Tiziano Satta

    1. daniele chiappa

      sono d’accordo,dimmi dove devo firmare ed io ci sono.Beppe tu?Altri?Idee su questa falsariga?Se si riuscisse a far approvare un referendum a furor di popolo,magari non una proposta cosi drastica,ma una parte almeno(tipo la limitazione delle legislature e il discorso pensioni parlamentari),sarebbe un inecentivo per gli italiani(politici in primis),per riavvicinarsi alla politica ed al suo vero significato.Che non è per molti ma non per tutti !!

  121. Simone Gramigni

    Discorso pronunciato il 13 aprile 1986 da Giovanni Paolo II
    nel corso della visita alla Sinagoga di Roma

    INCONTRO CON LA COMUNITÀ EBRAICA
    NELLA SINAGOGA DELLA CITTÀ DI ROMA
    Signor Rabbino capo della comunità israelitica di Roma,
    signora Presidente dell’Unione delle comunità israelitiche italiane,
    signor presidente delle comunità di Roma,
    signori rabbini,
    cari amici e fratelli ebrei e cristiani, che prendete parte a questa storica celebrazione
    1. Vorrei prima di tutto, insieme con voi, ringraziare e lodare il Signore che ha “disteso il cielo e fondato la terra” (cf. Is 51,16) e che ha scelto Abramo per farlo padre di una moltitudine di figli, numerosa “come le stelle in cielo” e “come la sabbia che è sul lido del mare” (Gen 22,17;15,5), perché ha voluto nel mistero della sua provvidenza, che questa sera si incontrassero in questo vostro “Tempio maggiore” la comunità ebraica che vive in questa città, fin dal tempo dei romani antichi, e il Vescovo di Roma e Pastore universale della Chiesa cattolica.
    Sento poi il dovere di ringraziare il Rabbino capo, prof. Elio Toaff, che ha accolto con gioia, fin dal primo momento, il progetto di questa visita e che ora mi riceve con grande apertura di cuore e con vivo senso di ospitalità; e con lui ringrazio tutti coloro che, nella comunità ebraica romana, hanno reso possibile questo incontro e si sono in tanti modi impegnati affinché esso fosse nel contempo una realtà e un simbolo.
    Grazie quindi a tutti voi. “Todà rabbà” (grazie tante).
    2. Alla luce della parola di Dio testé proclamata e che “vive in eterno” (cf. Is 30,8), vorrei che riflettessimo insieme, alla presenza del Santo, benedetto Egli sia! (come si dice nella vostra liturgia), sul fatto e sul significato di questo incontro tra il Vescovo di Roma, il Papa, e la comunità ebraica che abita e opera in questa città, a voi e a me tanto cara.
    È da tempo che pensavo a questa visita. In verità, il Rabbino capo ha avuto la gentilezza di venire ad incontrarmi, nel f

  122. Roberto Frascolla

    L’On. Fassino rinfaccia al Centro Destra l’aumento della popolazione carceraria. Sequestri il patrimonio delle vittime che hanno denunciato reati di extracomunitari, trasferisca sul Gennargentu i poliziotti che osino ancora arrestare uno per furto, spaccio, sfruttamento di prostituzione , violenza, stupro e fra due settimane annuncerà al mondo : Abbiamo ridotto la popolazione carceraria da 59523 a zero detenuti!
    Che uomo di stato!!!

  123. Marco Sessi

    Caro Beppe, vatti a vedere il sito del “nano portatore di democrazia”, (www.forzaitalia.it) e fai una valutazione della home page….secondo Te è un modo serio di fare politica ?

    “pecore anarchiche senza Patria possono fare una Nazione ?”

    ciao

  124. nelson iotti

    Chi ha ragione o torto in tutto ciò che sta accadendo? Chi sa dov’è il bene e il male? Io ho molti dubbi,mi sembra di passare in un attimo da una parte all’altra sempre più disorientato.Forse è bene affidarsi alle parole del poeta persiano Rumi:< Oltre ogni cosa,al di là del bene e del male c'è un luogo.Incontriamoci là.>.un saluto

  125. Danilo BERTI

    Ma allora!!!!!!!

    Nessuno, ma proprio NESSUNO se la sente di organizzare una discesa in piazza per le pazzie Israelo-Americane in medio oriente??????
    Nessuno (ora che si è al governo) organizza una sana, leale, seria, dirrompente manifestazione non Pro Palestina o Libano ma CONTRO CONTRO CONTRO il governo di Israele che è veramente diventando il GROSSO problema mediorientale BASTA equidistanza che in 50 anni ha portato solo DANNI CONTINUI, so anche io che probabilmente gli Israeliani sono più vicini al ns mondo ……. non per questo da assassino (sic) devo dare ragione a Caino anzichè ad Abele.
    Siamo oramai arrivati a 10 Palestinesi/Libanesi per ogni Israeliano, NOI Italiani ed europei dovremmo ricordarci i tempi di tali contabilità negli anni 40.
    Non sono per lo sterminio degli Ebrei ma NEPPURE PER LA CONTINUA UCCISIONE DI ARABI!!!!!! in casa propria!!!!.
    Possibile che non si possa minacciare di rompere almeno i rapporti diplomatici con tale stato se non ferma subito le ostilità???? forse l’isolamento qualche effetto lo sortirebbe, soprattutto se tale minaccia fosse fatta da buona parte degli stati europei.

  126. Flavio Parise

    Mi chiamo Flavio, vorrei lasciare un piccolo commento sell’attuale guerra nel medio oriente.
    Inanzitutto è inaudito l’escalation che il conflitto fra israeliani ed Hezbollah. La mia perplessità stà nell’attuale posizione dei midia italiani (peraltro non hanno mai cambiato posizione), cioè e sempre e solo di critica nei confronti di Israele. Ultimissime con il bombarbammento e le numerose vittime libanesi, fra cui molti bambini, i midia spingono a creare un’immagine di Israele divarsa dalla realtà. E’ verso è stato un atto aboninevole e da condannare. Ma di proposito si occultano le ragioni di questa guerra, e non si comunicano mai notizie e foto dcelle vittime Israeliane. Io sono tendensialmente di centro, centro-sx, ma forse l’uscita di Berlusconi ha accentuato una comunicazione mediatica sempre più manovrata. Viva la libertà di stampa. E tu Beppe dove stai?

  127. simone pallanti

    caro beppe, sono veramente alterato ,ho appena visto le immagini terribili dal libano.forse sarà perchè ho avuto una figlia da poco, o forse perchè ho paura che,come per moltissimi altri casi,omologherò le immagini,e domani mi sembreranno ordinarie immagini di guerra. ma ora no!allora ho deciso di scriverti. ma non è possibile far niente?ho sempre difeso la causa d’israele e il loro diritto ad uno stato indipendente (con molti se e ma )stasera ho maledetto il governo che li guida. facciamoci vedere ,anche una candela alla finestra potrebbe essere qualcosa,per ricordare queste giovani vittime di questa ennesima assurda guerra

  128. francesco prossen

    cos’è la politica?

    allora c’è un macroeconomia che ha comprato un bel teatrino con tanti pupazzetti
    lo spettacolo è divertente a volte fa arrabbiare

    dipende da come tirano i fili ai pupazzetti

    i pupazzetti sono i politici.
    insieme alla maggior parte dei giornalisti

    e noi siamo gli spettatori
    che non sappiamo che se vogliamo quel teatrino li possiamo non guardarlo neanche e vivere la giornata in senso costruttivamente sociale.

    chi comanda il mondo lo sappiamo
    il petrolio
    i prodotti farmaceutici
    la droga
    le armi

    chi ha questo mercato controlla politici, giornalisti, polizia, servizi, distribuzione etc etc

    che ognuno si pigli le proprie responsabilità

  129. Eslam El Nayeal

    Caro Sig. Grillo, sono una ragazza egiziana che vive e lavora a Roma da parecchi anni.
    Conosco la realta’ dei paesi arabi, dell’oppressione culturale che subisce un individuo arabo in qualsiasi paese arabo. Una situazione economica sempre in crisi, non perche’ mancano le ricchezze o le risorse umane, ma per farci girare nella spirale di una sola preocupazione, come arrivare alla fine della giornata ??
    E’ bello essere qui, ” ribadire, condannare, rifiutare..etc..” mentre dall’altra parte si combatte per una vita dignitosa..
    oggi leggo sui giornali che il vertice di Roma e’ fallito !! vorrei arrabbiarmi ma non riesco, il fatto e’ vergognoso, e’ talmente vergognoso che non riesco ad arrabbiarmi..
    Voi criticate tanto noi e la nostra religione, pur non conoscendola nel modo piu’ assoluto, ma guardate un po’ cosa sieti riusciti a fare ?
    un bel NIENTE…neanche una sola parola di critica nei confronti dei bombardamenti..vergogna !!

  130. MATTIA TAMPIERI

    CARO BEPPE COME MAI IL POPOLO ITALIANO SI è LASCIATO ABBINDOLARE DALLE PROMESSE DELLA SINISTRA “DEMOCRATICA, LIBERALE E NO WAR”? SAPPIAMO QUASI TUTTI CHE L’ITALIA NEL DOPOGUERRA HA RILEVATO UN DEBITO PLURIMILIONARIO (PARLIAMO DI DOLLARI) CON LE NAZIONI CHE CI SALVARONO DALLA TIRANNIA NAZISTA…QUESTI ACCORDI PERMANGONO TUTTORA E SONO SEMPRE VALIDI PER QUALSIASI GOVERNO ITALIANO…COME MAI ALLORA LA SINISTRA DI CUI PRIMA ELENCAVO I PREGI, HA FATTO CREDERE AGLI ITALIANI DI POTER RITIRARE LE TRUPPE IN IRAQ IN QUALSIASI MOMENTO??? PER DIMOSTRARE QUANTO DETTO TI LASCIO UN INDIRIZZO WEB CHE FORSE AVRAI GIA LETTO O FORSE NO…. MA CHE DI SICURO SPIEGA QUANTO L’ITALIA SIA SUCCUBE DELLE ALTRE POTENZE MONDIALI.http://www.cronologia.it/storia/italia/crisi04.htm

  131. MATTIA TAMPIERI

    CARO BEPPE ECCO UNA PERLA DI SAGGEZZA CHE HO TRATTO DA UN QUOTIDIANO: “NEI PAESI DELL’EST EUROPEO CHI INNEGGIA AL COMUNISMO RISCHIA VENT’ANNI DI CARCERE. IN ITALIA COME MINIMO TI DANNO UNA MEDAGLIA AL VALORE CIVILE.” PERCHè NON CI RENDIAMO CONTO CHE ANCHE IL COMUNISMO 60 ANNI FA HA SEMINATO MORTE E TERRORE IN MEZZA EUROPA? PERCHè TUTTI VEDONO I COSIDETTI “ROSSI” SALVATORI DEL “MONDO” DALLA TIRANNIA QUANDO LA VERA TIRANNIA è PRESENTE IN CASA LORO???

  132. Agostino Traini

    E’ possibile che ormai i politici e non solo, mi vedano esclusivamente come consumatore/produttore?

    1. francesco prossen

      non esagerare
      produttore certo no

      vorrebbero che tu fossi solo un consumatore

      un coglione perfetto

      perchè se produci rischi anche ti guadagnare troppo

  133. Gabriel FernaNdez

    Aiutiamo la REBOC:
    basta una firma per iniziare al seguente sito:

    http://www.nococacola.info

    Grazie Beppe, l’unico giornalista “pulito” di questa corrotta catena di informazioni.

  134. Berto Lunizzi

    Sulle ‘liberalizzazioni’ di Bersani

    Panettieri
    ovvero
    Bersani liberalizza
    ovvero
    Come ti faccio fuori l’artigiano

    Alla fin si trasmette una intervista
    al panettiere, però penso invano
    ma strana al tiggitré, che il giornalista

    per una volta spiega ai cittadini
    l’enorme e dannosissimo bordello
    ch’apposta fu imbastito dal furbone

    che ti emanò il decreto, proprio quello
    di sicuro parziale e ben mirato
    pensato apposta per strappar la pelle

    agli artigiani, e a inviar sul selciato
    distruggendo azienduole secolari
    quelli che fanno il pane, gli sfigati…

    Addìo infatti all’ambiente familiare
    perché alla fine ogni supermercato
    senza licenza potrà panificare.

    E’ naturale, il vantaggio maggiore
    sarà dei ‘rossi’ con il cooperare
    ché affamando i precari potràn fare

    i prodotti a un costo assai inferiore
    e vendendoli al prezzo che gli pare
    guadagneran di soldoni, un monte, un mare

    per l’astuzia del gran coglionatore
    che parla ben, ma mal suol razzolare….

    NDA Luglio 2006. Incredibile: chissà perché, per una volta al TG3 sento dire schiettamente la verità! Non credo alle mie orecchie! (ma, conoscendoli, probabilmente si tratta di un errore e appena se ne accorgeranno il giornalista sarà epurato). Si parla del cosiddetto decreto Bersani. Dopo i tassisti forse quei padroncini e dipendenti delle picole aziende dei panificatori che hanno votato a sinistra si pentiranno molto amaramente della loro dabbenaggine.Come al solito colla scusa delle liberalizzazioni i comunisti creano monopòlii a loro paralleli (vedi le cooperative ‘rosse’, e le catene di discount e di supermercati umbri e romagnoli etc..) che faranno fuori i piccoli proprietari in tutte le regioni d’Italia, aprendo la strada al monopolio comunista, alle clientele, e al grande fratello di tipo Cinese. Anche mia cognata, una quasi comunista che si abbevera a ‘La Repubblica’, e che una volta si lamentava dell’invadenza dei supermercati che ammazzavano i piccoli è contenta.

  135. Berto Lunizzi

    Sulle ‘liberalizzazioni’ di Bersani

    Panettieri
    ovvero
    Bersani liberalizza
    ovvero
    Come ti faccio fuori l’artigiano

    Alla fin si trasmette una intervista
    al panettiere, però penso invano
    ma strana al tiggitré, che il giornalista

    per una volta spiega ai cittadini
    l’enorme e dannosissimo bordello
    ch’apposta fu imbastito dal furbone

    che ti emanò il decreto, proprio quello
    di sicuro parziale e ben mirato
    pensato apposta per strappar la pelle

    agli artigiani, e a inviar sul selciato
    distruggendo azienduole secolari
    quelli che fanno il pane, gli sfigati…

    Addìo infatti all’ambiente familiare
    perché alla fine ogni supermercato
    senza licenza potrà panificare.

    E’ naturale, il vantaggio maggiore
    sarà dei ‘rossi’ con il cooperare
    ché affamando i precari potràn fare

    i prodotti a un costo assai inferiore
    e vendendoli al prezzo che gli pare
    guadagneran di soldoni, un monte, un mare

    per l’astuzia del gran coglionatore
    che parla ben, ma mal suol razzolare….

    NDA Luglio 2006. Incredibile: chissà perché, per una volta al TG3 sento dire schiettamente la verità! Non credo alle mie orecchie! (ma, conoscendoli, probabilmente si tratta di un errore e appena se ne accorgeranno il giornalista sarà epurato). Si parla del cosiddetto decreto Bersani. Dopo i tassisti forse quei padroncini e dipendenti delle picole aziende dei panificatori che hanno votato a sinistra si pentiranno molto amaramente della loro dabbenaggine.Come al solito colla scusa delle liberalizzazioni i comunisti creano monopòlii a loro paralleli (vedi le cooperative ‘rosse’, e le catene di discount e di supermercati umbri e romagnoli etc..) che faranno fuori i piccoli proprietari in tutte le regioni d’Italia, aprendo la strada al monopolio comunista, alle clientele, e al grande fratello di tipo Cinese. Anche mia cognata, una quasi comunista che si abbevera a ‘La Repubblica’, e che una volta si lamentava dell’invadenza dei supermercati che ammazzavano i piccoli è contenta

  136. giovanni serti

    Immaginate che da Cannes (o da Mentone, o da qualsiasi altra località francese)un gruppo di guerriglieri protetti da Chirac lanci migliaia di missili su Torino, Milano o Roma.
    Quale è la risposta “adeguata”?

  137. amedeo motta

    mai visto un G8 così tranquillo, è proprio vero che una poltrona cambia le prospettive.

  138. Francesco Germini

    Soppressione dello scontrino fiscale= libertà di evadere a piacere e i miei dipendenti a casa.
    Bravo Prodi così combatti l’evasione e crei posti di lavoro.

  139. Danilo BERTI

    Basta Basta e…. Basta,
    sono arcistufo di essere “corretto” diciamo le cose come stanno, sul medio oriente IO come Italiano e NOI come Europei siamo solo dei pagliacci.
    Se USA o ISRAELE o al limite la nuova RUSSIA fanno dei trattati internazionali e della politica estera una LORO questione interna con interpretazioni assolutamente di parte, NOI “dotti medici e sapienti” sappiamo solo tacere, inchinarci, mediare ecc. ecc. ma……. in 30 anni cosa si è ottenuto????? La strafottenza delle superpotenze (o ritenute tali) è diventata straripante, tractante, i loro servi fedeli si avventano sulle loro prede consci della più assoluta immunità. Quando mai sarebbe passata per sensata una risposta Italiana anche solo 1000 volte inferiore a quella attuale ISRAELIANA nei confronti del LIBANO per quanto accaduta al CERMIS, USTICA, BAGDAD (Calipari) ecc. ecc. nei confronti degli USA????.
    Basta basta basta, ridateci un sogno un futuro una speranza di serietà internazionale o prima o poi ce ne pentiremo tutti amaramente!!!!!.
    Che questa volta almeno l’Italia, la piccola Italia rialzi la testa e CANTI FUORI DAL CORO!!!!!!!!!!

  140. domenico caiazza

    caro beppe!
    Varrei dire due cose al sig,dipendente dello stato mastella,ma non capisco? lei non sa pensare niente altro (per il bene del paese)
    che alle amnistie? prima i detenuti poi vuole amnistiare i reati delle squadre di calcio.
    le prossime quale saranno?
    ai nostri figli cosa raccontiamo che i reati si possono anche commettere tanto ci pensano i vari
    mastella di turno a mattere tutto a tacere.
    la frode sportiva offende chi crede nei valori.
    cosa tramandiamo ai giovani la leggie dei furbi,
    quelli che non pagano mai!
    per questo agli occhi del mondo “civile” saremo sempre cosiderati L” Italietta dei furbi che non pagano mai!

  141. GIANNI COPPOLA

    IL nuovo libro di TRAVAGLIO …..CENSURATO

    Carissimo BEPPE, ho scoperto che il nuovo libro di Marco TRAVAGLIO “Se li conosci non gli voti” che doveva uscire pochi giorni fa è stato interamente non censurato ma bloccato in quanto qualcunO ha comprato l’intera opera(sarà stato mica il nostro amico portatore nano?) mah chi lo sa.
    Comunque si dice che uscirà il prossimo mese di giugno ovvero dopo le elezioni….forse targato MONDADORI
    SALUTI A TUTTI GIANNI

  142. Pierangelo Bombelli

    Cosa aspettiamo a licenziare TUTTI i nostri dipendenti e cominciare a governarci da noi stessi?
    NHPLB
    (ne ho piene le balle)

    Pier – Pavia

  143. fravp70

    Finalmente l’Europa si è svegliata!!!! La lega è stata espulsa dal gruppo parlamentare nel quale era iscritta; un gruppo estremista che ha mandato una forza estremista (ignorante) a casa.
    Esultiamo, forse si muove qualcosa!!!!

  144. Alessandro Giusto

    Prodi o Berlusconi?
    Premettendo che il politico o la politica perfetta non esiste perchè il mondo è così vario, scelgo nettamente Berlusconi:è molto più concreto, chiaro, parla di numeri ed è proprio questo che voglio, prove concrete e certificate.
    Prodi parla solo in linea teorica, di principi, ma si sa già che la politica viaggia lenta e con i soli principi si conclude poco. Ci vogliono lavoro, investimenti, riforme e questo Berlusconi lo garantisce. Avrà il Presidente tanti difetti ma è un lavoratore e così il governo che a governato negli ultimi 5 anni. Onore alla serietà di Berlusconi.

  145. Paolo Ferracchiati

    Caro Beppe,
    ti devo confessare una cosa: sono un iscritto ai DS della mia città, Todi (PG), ed ogni tanto stampo le tue lettere o indicazioni di vita del tuo blog, e le metto nella nostra bacheca dei DS.
    Spero che non ti dispiaccia, ma lo ritengo utile ed interessante anche per i molti che magari non ti possono leggere su internet.
    Ciao
    Paolo Ferracchiati

  146. Gaetano Tammaro

    La destra? non mi interessa fatti loro.
    da ex italiano (la vergogna d’esserlo ha preso il sopravvento)dico che anche se lo slogan e’ diverso il fine e’ pur sempre lo stesso.Se i preti dicon….fa quello che dico non fare quello che faccio, la sinistra ancor’oggi continua a dire ….Compagno tu fatichi io Magno.
    Vogliamo dire Berlusconi un mafioso? ok diciamolo pure.
    Vogliamo dire Fini un fascista pentito ? ok diciamolo pure.
    Vogliamo dire la lega tutta una massa di razzisti? ok diciamolo pure.
    Io pero’ una cosa so’,il Mafioso Berlusconi, la possibilita’ di sognare me la da “io forse c’e’ la faccio” metre il fascista Fini la possibilita’ di avere un’identita’ di Uomo,di ITALIANO di appartenente ad una comunita’ me la da’,mentre quell’ammasso di razzisti della lega, sotto sotto la possibilita’ di dire di nascosto e a bassa voce che torto proprio non ha, me la da’.
    Be,metre tutto cio’……la sinistra che e’ a capo ormai di tutte le citta’ d’italia che fa?
    e’ vero non governi l’Italia, ma le citta’ le regioni si, ok allora non guardiamo sempre in grande,li troviamo mafiosi,fascisti,razzisti,be io guardo in piccolo,e in piccolo vedo citta’ piene di immondizia ( gestione comune)
    un caos di traffico (gestione comune)
    ambulanti a tutti gli angoli con i vigili a guardar,l’abandono degli anziani al loro efile destino,vedo…te Basso…fino…fino tu da sindaco facevi a Napoli, per continuare in periferia? qui in periferia ti stavamo aspettando, ma vista Napoli be’ cortesemente nun veni’.Vedo baffone che parla palra e in barca se ne va,vedo Fassino maro’ il mio destino?
    io solo una cosa vedo,vedo gli occhi dei miei concittadini che navigando nel vuoto,non riescon piu’ a sognare, e senza piu’ identita’, con speranza vanno a vota’, e lo slogan, semp o stess adda veni’baffone, cari amici baffone e’ gia’ venuto, a mangiato e se ne andato, mo ci resta il professore che ci chede l’oblazion per la sua rivoluzion,e noi ci riempiam la panza
    d’area fritta e di speranza

  147. caterina sanfilippo

    RICHIESTA DI AIUTO.
    si avvicinano le elezioni e più leggo, VEDO e più cerco di informarmi per poter dare un voto che possa cambiare le cose e più vengo presa dallo sconforto, e come me penso milioni di italiani.
    tutti parlano male di tutti. nulla funziona, nessuna persona è degna della mia fiducia non solo ma i problemi e le disfunzioni superano i confini del mio paese e pare che comunque a chiunque io dia il voto non cambierà nulla. e allora che fare???????????
    se a destra non si può votare ed a sinistra nemmeno che faremo il 9 aprile?????????
    pare che non servirà neppure non andare a votare.
    io non posso credere che in italia non esista una persona onesta che sia degna del mio voto e della mia fiducia e che io possa pensare che quando sarà al governo fara TUTTO IL POSSIBILE per far migliorare le cose, sapendo che tutto non potrà aggiustare ma farà del suo meglio.
    vi prego non proponete solo persone da non votare ma cominciate a parlare anche di persone degne che in italia ci sono ma sono sommerse da questa montagna di negatività.
    vi prego parlatemi bene almeno di una persona che io possa votare con tanquillità e consapevolezza il 9 aprile.
    con fiducia
    caterina

  148. marcello musti

    Tra le novità di cui nessuno parla della nuova legge elettorale vi è che gli scrutatori non saranno più – come è sempre avvenuto – estratti a sorte, bensì…. “NOMINATI” dalle “commissioni elettorali comunali”!!!

    Chiaramente, tale sistema consente che le sezioni elettorali di ciascun Comune siano “espressione” dei colori polici locali… tanto più, quanto i rispettivi partiti si attiverannno per far sì che ciò accada.

    Quelli di sinistra potranno pensare: “poco male, tanto i comuni sono più di sinistra che di destra……..”

    Giusto. Ci sono più comuni di sinistra. Però:
    – chi ha più mezzi per spingere propri fedelissimi ad iscriversi nelle liste degli scrutatori ?
    – chi ha più mezzi per far sì che a ciascun Comune “amico” corrisponda una commissione al 100% “amica” (che a sua volta nominerà seggi al 100% fatti di “amici”) ?
    – infine: chi ha più mezzi per reclutare un esercito di rappresentanti di lista che possa vigilare sulle operazioni che si svolgono nei seggi “nemici”?

    La riposta la conoscete già. E’ la stessa persona che da mesi svolge un reclutamento a tappeto tra i propri iscritti per trasformarli tutti in scrutatori e rappresentanti di lista. Che già qualche anno fa pagava i propri rappresentanti di lista alle elezioni intorno ai 100 Euro al giorno (sui compensi attuali mi sto informando). E che, come riporta il Corriere della Sera di oggi 9 MARZO 2006 a pag. 5, ha già reclutato 121.000 (dico 121.000) rappresentanti di lista, che sta addestrando a suon di manuali e “trainingS”, a resistere ai temuti “brogli della sinistra” (sic).

    E’ chiaro che un simile schieramento di forze impedirà qualunque broglio della sinistra. Ma cosa accadrà nei seggi del Polo? L’Unione avrà forze paragonabili per controllare gli scrutatori-militanti di Forza Italia che gestiranno le operazioni nei seggi di influenza del Polo?

    Nessun giornale o politico, a quanto ne so, parla di questa cosa, secondo me gravissima e pericolosa.

  149. marcello musti

    Tra le novità di cui nessuno parla della nuova legge elettorale vi è che gli scrutatori non saranno più – come è sempre avvenuto – estratti a sorte, bensì…. “NOMINATI” dalle “commissioni elettorali comunali”!!!

    Chiaramente, tale sistema consente che le sezioni elettorali di ciascun Comune siano “espressione” dei colori polici locali… tanto più, quanto i rispettivi partiti si attiverannno per far sì che ciò accada.

    Quelli di sinistra potranno pensare: “poco male, tanto i comuni sono più di sinistra che di destra……..”

    Giusto. Ci sono più comuni di sinistra. Però:
    – chi ha più mezzi per spingere propri fedelissimi ad iscriversi nelle liste degli scrutatori ?
    – chi ha più mezzi per far sì che a ciascun Comune “amico” corrisponda una commissione al 100% “amica” (che a sua volta nominerà seggi al 100% fatti di “amici”) ?
    – infine: chi ha più mezzi per reclutare un esercito di rappresentanti di lista che possa vigilare sulle operazioni che si svolgono nei seggi “nemici”?

    La riposta la conoscete già. E’ la stessa persona che da mesi svolge un reclutamento a tappeto tra i propri iscritti per trasformarli tutti in scrutatori e rappresentanti di lista. Che già qualche anno fa pagava i propri rappresentanti di lista alle elezioni intorno ai 100 Euro al giorno (sui compensi attuali mi sto informando). E che, come riporta il Corriere della Sera di oggi 9 MARZO 2006 a pag. 5, ha già reclutato 121.000 (dico 121.000) rappresentanti di lista, che sta addestrando a suon di manuali e “trainingS”, a resistere ai temuti “brogli della sinistra” (sic).

    E’ chiaro che un simile schieramento di forze impedirà qualunque broglio della sinistra. Ma cosa accadrà nei seggi del Polo? L’Unione avrà forze paragonabili per controllare gli scrutatori-militanti di Forza Italia che gestiranno le operazioni nei seggi di influenza del Polo?

    Nessun giornale o politico, a quanto ne so, parla di questa cosa, secondo me gravissima e pericolosa.

  150. Cesare Bassani

    Prodi ieri sera ha mostrato la scheda lenzuolo.
    Si può avere in un formato pdf o jpeg per studiarla ed insegnare agli anziani su come votare senza sbagliare e/o far annullare la scheda?
    Penso che sia importantissimo, vediamo di organizzarci!

  151. Luca Ghelarducci

    La politica è un teatro dove si recitano ridicole commedie per coprire le oscenità che i politici compiono.

    1. Lauro Faidutti

      Ghelarducci parla come gli schiavi: urla,urla, ma poi lascierà fare a quelli che comandano. Il suo è esattamente il “qualunquismo” desiderato dai politici disonesti e ignoranti che imperversano da troppi anni nel nostro paese! Sei un servo perfetto! In realtà la politica è passione e impegno sociale disinteressato: quando non è questo siamo difronte all’abuso, all’arbitrio, alla manipolazione, alla strumentalizzazione ecc. Bisogna imparare a capire la politica, a riconosce tra i politici (non solo tra quelli a noi vicini) gli uomini che hanno principi da quelli che sono mossi solo da bassi interessi e soprattutto bisogna imparare ad esprimersi, a scegliere, magari a sbagliare, ma propio perchè non siamo sudditi che mugugnano a vuoto dobbiamo avere il coraggio di schierarci.
      Io voterò per l’Unione e spero che lo farà anche Ghelarducci.

  152. Luca Ghelarducci

    La politica è un teatro dove si recitano ridicole commedie per coprire le oscenità che i politici compiono.

  153. Luca Ghelarducci

    La politica è un teatro dove si recitano ridicole commedie per coprire le oscenità che i politici compiono.

  154. claudio de franceschi

    ciao Beppe, ho mandato alla mail dei tuoi collaboratori, la scannerizzazione e una mia analisi, sulle modifiche apportate dal legislatore ai crieri di composizione dei seggi elettorali, tali modifiche aprono scenari preoccupanti, da parte mia, sto cercando di segnalare la cosa localmente… ciao

  155. Patrizia Burba

    Oltre alla “lista delinquenti” sarebbe interessante avere sottomano una “lista indecisi” cioè nome e cognome dei nostri politici che pur di mantenersi la “carega” hanno disinvoltamente cambiato bandiera.
    Renderebbe l’idea della profondità dell’ideale politico per il quale si presentano alle elezioni.
    Grazie per quello che fai.
    Pat

  156. elia sciacca

    Caro Beppe Grillo , anche se è risaputo che in Italia non c’è limite al peggio, forse con l’ultima riforma del sistema elettorale abbiamo toccato il fondo in merito alla reiterata violazione della mancanza di una vera prassi di democrazia elettiva.
    Questa è l’ennesima dimostrazione che nel nostro bel paese vige da alcuni decenni un sistema pseudo democratico, governato da un sistema oligarchico, prevalentemente composto dai capi delle segreterie dei partiti e dai poteri forti che tramite l’apparato impongono nel territorio nazionale candidature di loro gradimento snobbando di fatto la facoltà di scelta democratica del cittadino elettore, non mi stancherò mai di asserire che in Italia si è magistralmente instaurata una dittatura Oligarco-Democratica.
    Il cittadino è stato espropriato del diritto inalienabile di decidere sulla composizione nominale dei membri della Camera e del Senato.
    In riferimento alla prossima tornata elettorale del 9 e 10 Aprile l’arroganza dei capi partito ha raggiunto l’acme della antidemocraticità poiché in quasi tutti i collegi elettorali hanno imposto i loro galoppini catapultandoli nelle varie realtà territoriali snobbando di fatto l’elettorato autoctono, nel silenzio assordante della stragrande maggioranza delle segreterie locali, che come da copione attenderanno fiduciose di poter raccogliere a carponi le briciole ed eventuali rimasugli che potrebbero essere disponibili a valle della mirata ridistribuzione dei pani e dei pesci forniti con oculatezza dai capi partito .
    E’ patetico che alcuni partiti all’interno delle coalizioni minaccino proteste o mancanza di collaborazione poiché essendo essi stessi parte integrante del sistema sono perfettamente consapevoli che in caso di protesta verrebbero spazzati via e sostituiti nel giro di 24 ore da altrettanti scalpitanti galoppini in cerca di un posto al sole nel variegato e ben retribuito scacchiere politico.
    Elia Sciacca
    Cremona

  157. serra alberto

    Carissimo simpaticissimo e amico del popolo Beppe,oggi 4/03/2006, io e la mia compagna di vita abbiamo visto con una speciale attenzione il tuo dvd. Come sempre sei stato grande e le tue parole dette con grande enfasi e ironia ci anno riempito di gioia, ma anche di preoccupazione per ogni argomento da te toccato, specialmente x quanto riguarda la sfera(medicinali pericolosi),senza x questo escludere l’estrema gravità degli altri argomenti.Tuttavia mi piacerebbe interloquire con te(visto che fra breve si terranno le elezioni), di politica.Ho 41 anni e quindi un po’ di vita l’ho masticata e ho provato sulla mia pelle il piacere immenso della concquista della libertà che 25 anni fa a livello famigliare non era poi cosi facile da ottenere. Dico questo perche questa mia vittoria personale è stata caratterizzata da spigolosi eventi.IL mio più grande desiderio è che nessuno possa in qualche modo, mettere a rischio la (liberetà),mia e di tutti.Per questo motivo mi piacerebbe capire o sentire in qualche tua serata, cosa pensi riguardo alla minaccia islamica ormai alle porte, la quale nei prossimi anni ci ridurrà in schiavitù(specialmente le nostre donne).Per quanto poco io ne possa sapere, la mia preoccupazione è grandissima ed è ancora più grande se penso alla mia donna e ad un nostro futuro figlio.Questa sarà la fine della nostra vita e senza infilare la testa sotto la sabbia , per prenderlo nel c….come vorrebbero i comunisti noi facessimo , ti dico che fra 15 /20 anni tutto questo accadrà per la legge della matematica.(loro si moltiplicheranno ….noi ci dimezzeremo), e sappiamo tutti che quei pochi ora falsamente democratici quando saranno in maggioranza, diventeranno tiranni e noi soccomberemo come conigli.Ti saluto e ti auguro lunga vita,ma ti dico che oggi per la prima volta a Brescia (nel centro storico),ho visto una donna in burca di colore nero, mi è salita la pelle anche la mia donna è rimasta sconvolta.Se questo è il futuro, ritienimi pure RAZZISTA.freedom

  158. paolo carretti

    domanda:
    se un politico in tutti i suoi interventi televisivi e non, dichiara sempre che tutti i suoi avversari politici sono “COMUNISTI”, quale reato si commette chiamare questo politico…..”FASCISTA”?

  159. francesco valeri

    Perche non entri nella sporca politica e cerchi di cambiare qualche cosa,un uomo come te,pieno di ideali e informato su tutto non si è mai visto in politica,l’uomo che la gente sogna come capo dello stato e che non si è mai visto nelle reali condizioni politiche,non è mai esistito in nessuna parte del mondo.Cio che scrivo è
    sicuramente banalità poiche so che entrare in politica significa non essere come te,ma la gente sogna una persona che realmente possa cambiare qualche cosa;immaginati come capo dello stato……. Dobbiamo evolverci…….

  160. francesco valeri

    Perche non entri nella sporca politica e cerchi di cambiare qualche cosa,un uomo come te,pieno di ideali e informato su tutto non si è mai visto in politica,l’uomo che la gente sogna come capo dello stato e che non si è mai visto nelle reali condizioni politiche,non è mai esistito in nessuna parte del mondo.Cio che scrivo è
    sicuramente banalità poiche so che entrare in politica significa non essere come te,ma la gente sogna una persona che realmente possa cambiare qualche cosa;immaginati come capo dello stato……. Dobbiamo evolverci…….

  161. francesco valeri

    Perche non entri nella sporca politica e cerchi di cambiare qualche cosa,un uomo come te,pieno di ideali e informato su tutto non si è mai visto in politica,l’uomo che la gente sogna come capo dello stato e che non si è mai visto nelle reali condizioni politiche,non è mai esistito in nessuna parte del mondo.Cio che scrivo è
    sicuramente banalità poiche so che entrare in politica significa non essere come te,ma la gente sogna una persona che realmente possa cambiare qualche cosa;immaginati come capo dello stato……. Dobbiamo evolverci…….

    1. Lina Stramondo

      Ho fatto un sogno, l’altra notte: ho sognato che avevamo per presidente della Repubblica Vandana Shiva, per presidente della camera dei deputati, Hillary Clinton, per presidente del Senato, Rigoberta Menchù e come premier, Beppe Grillo.

      La caponata a cena fa brutti scherzi.
      Ma vuoi mettere che governo fantastico avremmo!?!?!? [=:)]

  162. luca aroldi

    Ciao grande Beppe e ciao a tutto il blog.
    Sono stato ieri sera aal tuo spettacolo a Milano e devo dire che sei come il buon vino, invecchiando migliori.
    Io lavoro in ospedale e devo dire che per quanto riguarda l’uso distorto della farmacologia e delle scienze mediche hai proprio colto nel segno.
    Non siamo più persone siamo numeri, DRG……… non esiste più la clinica fatta con anamnesi, segni clinici e via dicendo, esiste solo diagnostica strumentale che spesso fornisce diagnosi non certe e i medici, incapaci di ecludere attraverso i segni clinici una patologia “operano”………….
    Ti volglio fare un esempio di medicina impropria, mio padre ha 75 aa ed è un asmatico cronico (in gergo si dice BPCO, bronco pneumopatia cronica ostruttiva) ultimamente ha avuto problemi di tachiaritmie e si è rivolto al medico di base.
    Questo sgiagurato e incompetente gli ha prescritto un farmaco che appartiene alla categoria dei beta bloccanti.
    La prima controindicazione di questi farmaci è proprio quella che non devono essere somministrati a pazienti affetti da BPCO, il medico in questione conosce a memoria la situazione clinica di mio padre…………..!!!
    Grazie e ciao a tutti
    P.S. non è possibile fare una politica di contenimento dei prezzi anche durante i tuoi spettacoli? una bibita € 3 e 1 etto di mandorle caramellate € 2,5 mi sembrano eccessivi………..ciao ancora a tutti

  163. Juan Honorio

    Se Il Signior Berlusconi e NAPOLEONE E Caderolli fa l’esfilate di magliete,allora l’talia e un paese di mati.Io sono di citadinanza spagnola perqui non posso votare alle nazionali,perfavore Italiani non fatevi fregare
    Juan

    1. Alessandro Ferrari

      Ciao Juan

      dovremmo fare come voi spagnoli che avete mandato al governo Zapatero sull’onda emozionale di un attentato (facendo tra l’altro il gioco di Bin Laden)? Voi vi siete già fatti fregare!!!

      Alessandro

  164. Giovanni Pizzaballa

    Buongiorno a tutti , vorrei chiedere a voi tutti un commento sulla mia idea per fare piazza pulita di destra e sinistra che , sono sicuro , non rappresentano nessuno di noi cittadini di ceto medio e basso ma solo alcuni interessi dei più ricchi e forti equidivisi tra di là e di quà , come si voglia dire. La mia aspirazione massima sarebbe alzarmi l’indomani delle elezioni e sentire hai tg i vari Berlusca,Prodi,Fini,Fassino ecc.. piangere e supplicare gli italiani di ravvedersi della loro decisione di disertare le urne , il giorno delle elezioni , riversandosi nei cinema,teatri,litorali vari a farsi i c…i propri perchè convinti di non risolvere nulla con il prioprio voto ( come effettivamente è da più di 50 anni). Penso che sarebbe uno sconquasso totale ,come è successo in altri stati, polverizzando la nostra classe di fannulloni che non hanno mai lavorato nella loro vita , come disse il gesù napoleonico, salvo affezzionarcisi pure lui ( perche alla fame si fa fatica ad abbituarsi , ma al lazzaronismo si fa in un attimo). Quindi credo che se nessuno andasse a votare qualcosa si otterrebbe, peccato che mi rendo conto è un sogno irrealizzabile. Grazie

  165. renato donatiello

    Salve a tutto il blog. Avrei miliardi di cose da dire ma solo 2000 caratteri quindi comicio esprimendo il mio più sincero sostegno all’iniziativa parlamento pulito e ringrazzio Beppe Grillo e tutto lo staff del sito per avere messo in piedi tutto questo.GRAZIE! è triste dover fare certe cose perchè è un grave sintomo di un enorme malattia delle nostre istituzioni.Anzitutto non riesco a capire perchè i politici pur recependo uno stipendio abbiano la possibilità di fare altri lavori o avere imprese o comunque alre fonti di reddito.dico questo perchè essendo questi ultimi DIPENDENTI statali dovrebbero avere a cuore le questioni politiche se non per convinzione per poter mangiare… io credo forse a torto che se i parlamentari lavorassero per mangiare avrebbero un ottimo motivo come tutti gli italiani normali di soddisfare i loro datori di lavoro al meglio.Credo inoltre che forse così si eviterebbe di vedere chicchesia fare i propri interessi favorendo una classe sociale o imprese in particolare. Spero di non avere detto eresie ma se le ho dette mi tengo come attenuante i miei 18 anni e la grande difficoltà a recepire informazione degna di tale nome. Questo sarà il mio primo voto e sono fiero di poterlo esprimere in modo consapevole assieme a tanti miei coetanei che sono inciampati in certe questioni per puro caso. Credo di avere espresso la questione per me più rilevante adesso perchè senza IMPIEGATI onesti una grande impresa come l’italia (cosi la chiama l’omino) non potra mai funzionare un po come una macchina senza una ruota, sempre pronta a ripartire ma in attesa di una ruota(anche se di scorta)per arrivare almeno dal gommista. Un saluto a tutti e ancora un enorme grazie al blog che mi ha aperto gli occhi…

    Donatiello Renato

  166. gina lollobregida

    Ma Berlusconi ci è o ci fa?Io proporrei questo sondaggio.Forza giglie alè alè!Un bacione allù uaglion’e Beppe Grillo dalla tua Ginona

  167. Harry Steed

    DELL’ALTERNANZA POLITICA

    Due soldati di guardia alla caserma girano assieme attorno alle mura dell’edificio quando si trovano davanti una merda. Appena superata, uno dei due dice all’altro: – … ma tu la mangeresti? – L’altro risponde di no. Il Primo allora rinforza l’offerta : – neanche per 100 euro ? – Il Secondo rifiuta ancora.
    Il Primo migliora sensibilmente la proposta: – … ma neanche mezza? – Il Secondo ci pensa un attimo e ricapitola: – Mezza per 100 Euro, ma solo mezza … si potrebbe fare!. Il Primo accetta, il Secondo al primo giro utile La raccoglie, la spezza in due, depone la metà in eccesso e mangia la metà concordata. il Primo scuce i 100 Euro e riprende il cammino. Il giro successivo reincotrano la mezza porzione rimasta e il Secondo dice al Primo indicandola: – … e tu? .. mangeresti quella metà lì per 100 Euro? – Il Primo risponde: – … e Perché no, se vale 100 Euro per te li vale anche per me! Il Primo la prende in mano e la mangia in un sol boccone. Al giro di ronda successivo però la merda non c’è più, e ognuno percepisce distintamente la mancanza della sua metà, ma proseguendo tutti e due non possono fare a meno di guardarsi ed è in quel momento che insieme, d’un solo fiato si dicono: – ma .. non è che in due ci siamo mangiati una merda (intera) per niente?

    La storiella mi è stata raccontata da un vecchio democristiano che non aveva più un partito da perdere.

  168. meli luigi

    Chi sono i veri pacifisti? quelli che pregano pe r la pace o quelli con le bandiere arcobaleno che distruggono le città.

  169. alessio zucconi mazzini

    La politica deve cercare di tornare a sentire quali sono i bisogni reali della società, sgaciarsi dai “poteri forti” e portare in parlamento soluzioni cocrete a problemi veri

  170. Renato Del Terra

    Dunque il Calderoli si godrà la meritata e lauta pensione! Non dimentichiamoci infatti che queste personcine, che non farebbero ridere nemmeno al bar Sport, con una carica di ministro alle spalle e una legislatura non avranno più problemi di quarta settimana e nemmeno di quinta!
    Ma quando vedo e sento anche tipi alla Caruso, candidato no-global di sinistra, perchè ho la stessa sensazione che mi danno i Calderoli vari? E mi chiedo: perchè dovrei contribuire al mantenimento a vita di questi figuri?

  171. Pierina Camilli

    Voglio riassumere in questa massima il concetto di quello che ci potrebbe accadere se mai nella sventurata ipotesi di una vittoria inaspettata.
    MASSIMA:
    Meglio una mortadella oggi
    che l’olio di ricino domani.
    Meditate gente, meditate.
    Pierina

  172. Giovanni Di Benedetto

    Bisognerebbe spiegare agli arabi che il problema non è l’occidente, ma Calderoli. E che se vogliono eliminare il problema alla radice io gli offro una base logistica: casa mia! Purchè lascino a mia nonna il santino di Padre Pio appeso. Poverina, è vecchia.

  173. valentina galli

    Dopo tante sciagure che ci sono toccate speriamo in una svolta!Speriamo che con le nuove elezioni qualcosa cambi non dico migliori ma semplicemente cambi!!!
    Dopo la maladezione delle tre B ( Berlusconi, Bush e Balir per intenderci) si è parlato solo di fare la guerra, schierare truppe, mandare contingenti umanitari, fare allenaze, fare terrore, sferrare bombardamenti e dare ultimatum… quando potremo dire stop a tutto questo, penso mai anzi ne sono convinta!! Eh allora per noi giovani che fuutro ci attende?…sicuramente un furturo non facile e per come vanno le cose non migliore di questo. “Coraggio, valentina!!” mi dico sempre; prima di addormentarmi, quando accendo il televisore per guardare il tg5 e subito dopo lo spengo, quando vedo la bella facciotta paffuta di Berlusca sullo schermo con il suo bel sorriso stampato (a volte mi vengono dei dubbi:”Ma come fa a sorridere sempre, non gli prende mai una paresi?forse è merito del lifting!!potrebbe consigliarlo anche ai bamibini del Burundi, almeno smetterebbero di essere tristi e avere il broncio perchè non mangiano!!), quando metto la mia capoccia fuori casa ripeto sempre a me stessa…”Coraggio, Valentina!”
    E ce ne vuole davvero tanto (di coraggio), visto come vanno le cose!!Ma cosa vuoi fare: andare da Berlusconi e implorarlo di darsi all’ippica anzichè alla politica, che nn fa per lui fare il politico perchè è troppo intelligente. Uno come lui, così intelligente e sicuro di sè, potrebbe sfondare in tanti altri campi..magari , visto la sua grande affinità con il denaro ( dove c’è odere di quattrini c’è anche lui!Paperon de paperoni è solo un triste ricordo degli anni passati!!)e le sue straordinarie doti ammagliatrici potrebbe sfonadare come imprenditore per una nuova catena di assorbenti, magari inventandone di più utili e colrati!!EHH??che ne dite..potrebbe conquistarsi il favore femminile oltre a quello già ottenuto dei “Cretini” che l’hanno voluto al potere!!
    Vabbè alla fine mi sta anche simpatico…ciao

  174. Paolo Menchetti

    Caro Beppe, ieri hai detto cose che a me sono parse gravissime: cito testualmente:
    “no ai politici” “internet è la vera democrazia” e soprattutto : “il voto non è più uno strumento di democrazia”

    Non sono assolutamente daccordo con te. Anzi, credo che le tue parole siano una vera istigazione a delinquere,instillare nei giovani il concetto che il coto non è democratico che cos’è se non una maniera per portare una società verso l’anarchia? Che poi questa anarchia si perseguita sotto il segno di Internet, o di altre cose ipertecnologiche,non cambia i temini del discorso. La costruzione e la condivisione della società umana non può essere demandata all’anarchia senza regole, altrimenti sei uguale a Berlusconi, che magnifica le sorti del libero mercato. Che differenza c’è,allora tra lui e te che sostituisci al mercato liberista internet? E’ solo un problema di noi da dare alle cose, mi pare, visto che poi il risultato,sotto forma di autarchia assoluta, è lo stesso. Internet è una bella cosa,non dico di no, credo che oggi sia insostiyuibile, na da quì a farla assurgere alla nostra guida spirituale o politica…ce ne corre! Io credo che la tua spinta nichilista sia alcuanto pericolosa….noi tutti, e non solo i giovani, abbiamo bisogno di credere per ideali morali, etici,che attraverso la collettività giungano alla singolarità dell’individuo. Per questo occorre, secondo me, la politica dal basso, che poi sia fatta attraverso Internet i va benissimo, ma non si dovrebbe tagliare tutto il resto; ci sono delle persone, dei politici che sono dei ladri, come dici tu, ma ce ne sono anche di onesti e preparati, persone serie e motivate. Si tratta di stabilire delle regole per impedire ai primi di presentarsi, e ai secondi di essere messi nella condizione di lavorare. Ma se pensi che questo si possa fare solo tramite Internet, credo che tu debba farti vedere, ma da uno bravo, come quì a Firenze dicevano a Cecchi Gori…

    ciao!

    1. Bellu Giuseppe

      Caro sig. Menchetti,

      mi scusi se di fronte al suo commento mi permetto di farle delle osservazioni , purtroppo non ho resistito .
      Non mi sento completamente d’ accordo con lei su “qualche punto”, o meglio diciamo su tutto tranne sul fatto che vadano stabilite delle regole, anche se fare delle regole non è sempre facile come far smettere di fumare, dove ci siamo dimostrati civili come non mai, quasi da senza parole.
      Personalmente sono molto d’accordo con Grillo , anche se credo si sia dimenticato una cosa molto importante , il voto di ogni cittadino andrebbe pagato ,ma la prego non mi fraintenda .
      Intendo che per andare a esprimere la propria posizione politica bisogna essere pagati visto che ormai l’unica cosa che governa non è di certo l’onesta ,l’etica ,o la morale ma il denaro quindi esprimere la propria opinione dovrebbe essere remunerato come un lavoro.
      So che è un assurdità ,ma credo che una democrazia a denaro come si sta dimostrando in questi periodi ,abbia bisogno di voti a denaro.
      A riguardo della tecnologia sono d’accordo con Grillo e le chiedo nella mia ignoranza ,se a lei piacerebbe avere un sistema dove si possa esprimere il proprio assenso o dissenso ad una legge in maniera democratica e accessibile a tutti.
      Pensi se fosse possibile stabilire, le regole di cui parla,come ad esempio il poter regolare l’approdo alla politica ,su indicazione dei cittadini tramite il telefonino con un sms.
      Cioè lei può esprimere il suo assenso o no al fatto che una regola della politica sia che possano fare politica persone senza nessun carico penale accertato o in corso e non si possa possedere nulla che sia giudicabile come “conflitto di interessi”con la gestione del bene comune.
      Credo che potersi esprimere in maniera cosi veloce e capillare rappresenterebbe un passo indelebile nella democrazia del nostro paese e forsze del mondo.

      Un giovane sognatore .

      Mi scusi ancora.
      Giuseppe Bellu

  175. Marcello Cresta

    Cara gente,
    non so veramente più cosa pensare…
    chiedo intanto scusa anticipatamente per quello che scriverò qui di seguito, ma sono arrivato quasi alla disperazione.
    Intorno a me tutta la gente mi prende (o fa finta) per matto perchè ho la convinzione che in Italia vengano girati dei REALITY SHOW americani all’insaputa dei protagonisti. Capirete bene la mia inquietudine, visto che uno di quei sfortunati personaggi (o il solo) sono proprio io. Non ci si crede, possibile che sono diventato talmente matto da essermi immaginato tutto? possibile che in Italia siamo arrivati talmente in basso? La risposta nessuno è disposto a darmela. Io credo però che ne io, ne voi possiamo più vivere stando a certi compromessi… io ho visto in un sol colpo la mia dignità che veniva calpestata, il mio orgoglio stracciato, la mia vita compromessa per sempre. Ma poco importa… ora mi preme uscire ad ogni costo da questa disumana condizione. Vedete voi cosa potete fare…

  176. roberto ginoble

    Caro Beppe, questa è la voce di un trentenne che guarda ad un futuro con troppa incertezza ma soprattutto più andiamo avanti di questo passo e più mi vergogno di questa Italia:abbiamo come Presidente del Consiglio un eccellente comico che sa raccontare solo storielle, dall’altra parte una confusione enorme e sparano a zero pur di prendere voti nelle prossime politiche…. Penso che se si va di questo passo a breve ci ritroveremo come l’Argentina…
    La prospettiva per noi giovani è unica: emigrare all’estero….

  177. antonio tritone

    Sono un ragazzo di cinquant’anni la sera molto stanco non ho tempo di leggere tutto quello che vorrei leggere voglio tre quattro parole giuste dette bene e che mi fanno sperare in un domani più luminoso invece vedo solo buio l’uomo senza virgole perchè rubano tempo antonio

  178. laura di niro

    Lo avevo già scritto, dovremmo finirla di piangere virtualmente e metterci in colonna, marciare, fisicamente, e mentre si marcia ognuno dice quello che scrive in questo blog. Una marcia di Babele, ma forse qualcuno capirà… e poi il seguito, ma che sia concreto. Cominciamo a “disobbedire” e a non aver paura di essere onesti (ho detto onesti non fessi!) Vediamo se ancora qualcuno si permetterà di dirti che se porti tanti voti avrai in regalo una Smart!!!!
    Una piccola combattente… nauseata. L’ho già scritto anche a Di Pietro. Si può fare il partito (o la marcia!) delle brave persone. Parrà strano ma ce ne sono tante, piene di dignità. Grazie

  179. lusci barbara

    Quando ho letto questo documento mi sono spaventata, per la preveggenza, insomma ci pensate molto di queste cose si sono realizzate !!
    Molti di voi molto probabilmente conoscono queste trame, le hanno studiate ma come me ci sono migliaia di persone che vivono nella più completa ignoranza….Giornalisti controllati messi nei punti chiave !!???.. è agghiacciante,
    Ma che cavolo è il delirio.
    Esagero ???!!!
    Questo documento viene pubblicato mantenendo la stessa forma grafica dell’originale (spazi, sottolineature, titolazione, ecc.)

    PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA ……………

    “” OBIETTIVI

    1) Nell’ordine vanno indicati:

    a) i partiti politici democratici, dal PSI al PRI, dal PSDI alla DC al PLI (con riserva di verificare la Destra Nazionale)
    b) la stampa, escludendo ogni operazione editoriale, che va sollecitata al livello di giornalisti attraverso una selezione che tocchi soprattutto: Corriere della Sera, Giorno, Giornale, Stampa, Resto del Carlino, Messaggero, Tempo, Roma, Mattino, Gazzetta del Mezzogiorno, Giornale di Sicilia per i quotidiani; e per i periodici: Europeo, Espresso, Panorama, Epoca, Oggi, Gente, Famiglia Cristiana. La R
    c

  180. MARIO GANDELLI

    VISTA L’ODIERNA CONDANNA A 18 MESI DI CARCERE PER IL “GHE’NO PER TòCH I COMUNISTI” VITTORIO FELTRI,
    IL COMITATO ESECUTIVO DEL GIORNALE DA LUI SINO AD
    OGGI DIRETTO, HA DECISO DI CAMBIARE TITOLO ALLA TESTATA IN “TEMPORANEAMENTE LIBERO”.
    COMMENTO DEL BERLUSCA:RESTO SCONCERTATO CHE IL MIO
    BEL VITTORIO VENGA CONDANNATO AD UNA PENA COSI’ STRAORDINARIA VISTO CHE IN ITALIA NON VIENE COMMINATA PER REATI BEN PIU’ GRAVI, TIPO I MIEI CHE HO GIA’ AMPIAMENTE DEPENALIZZATO A SECONDA DELLE NECESSITA’,EHM..EHH..DEL POPOLO ITALIANO!CRIBBIO!!!
    E’ ANCHE VERO CHE IN ITALIA C’E’ UN INUMAMO SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI E CHE SE NON SI FOSSERO FATTE DELLE LEGGI AD HOC, OGGI CI SAREBBE UNA BESTIALE PROMISQUITA DI FORZISTI E ONESTI DELINQUENTI CHE PAGANO I LORO DEBITI ALLA GIUSTIZIA.
    VE LI IMMAGINATE..FELTRI, PREVITI, DELL’UTRI, CHE GIOCANO A “COSI’FAN TUTTI” CON UN GORILLA DELLA BIRMANIA IN AMORE, LORO COMPAGNO DI CELLA.
    E POI CI SI CHIEDE COME MAI CI SIA UNA TRASMISSIONE MEDIASET CHE S’INTITOLA “LIBERITUTTI”, MAH…
    AI COMUNISTI LARGO A SENTENZA.
    CIAO.

  181. emanuele onofrini maccarrone

    Ciao Beppe,
    circa tre giorni fa mi è capitato di guardare i programmi di Vespa e di Martelli, nei quali, all’ insegna della falsa par condicio, c’erano come ospiti di “centro-sinistra” il rappresentante die Disobbedienti Caruso e un transessuale di cui ora non ricordo il nome d’ arte. Non credi che questo tipo di personaggi diano alla gente un idea alquanto distorta dell’ attuale opposizione?
    Io abito a Conegliano, una cittadina del “ricco” nord-est schiava (per ovvi motivi di ignoranza)del berlusconismo, e il manifesto pubblicitario più grande di forza italia dice cosi: “I NO GLOBAL AL GOVERNO? NO GRAZIE” Sono convinto che con questo tipo di ospiti nei vari programmi, si crei nei futuri elettori proprio quel tipo di idea che berlusconi vuole dare dell’ Unione: indecisi, sconclusionati e violenti. Facciamo il suo gioco? Perchè? Vorrei sapere cosa ne pensi…

  182. Dino Ruscetti

    pensieri buttati a caso…

    Inutile prendercela con Berlusconi, egli altro non è che la nostra trasposizione andata al governo. Popolo di Santi, navigatori e imbroglioni. E’ tornata di moda l’Italia di Totò e Peppino, quando sulle guide turistiche americane era spiegato chiaramente che i monumenti come la fontana di trevi non erano in vendita, eppure venivano lo stesso a comprarla. I truffatori sono tornati simpatici , perchè tutti noi, probabilmente, siamo dei truffatori e quando non abbiamo nessuno da truffare, truffiamo noi stessi; et volià, Berlusconi va al governo!!!!! Sapevamo tutto e l’abbiamo votato, questo è quello che ci meritiamo… E poi, diciamolo chiaramente, al popolo ispira più simpatia un imbroglione simpatico come Silvio che un bacchettone pedante come Romano, non c’è nulla da fare. Berlusconi rappresenta l’Italia che si arrangia e cerca di rattoppare qua e là, Prodi vorrebbe un programma a larga scala che risani Economia, finanza e quant’altro… Berlusconi promette pensioni più ricche e meno tasse, Prodi purghe mondiali e rigidità tedesca… Berlusconi promette il ponte sullo stretto, Prodi di stare stretti e basta… Berlusconi vede un Italia ricca e ottimista, Prodi una nazione in sfacelo e lè tutto sbagliato tutto da rifare….
    Se è vero che le bugie hanno le gambe corte, chissà chi è che mente dei due?

  183. danilo tripaldi

    Ho trovato in rete questa pagina in PDF.
    A novembre già sapevano….
    http://www.isabellabertolini.it/upload/pdf/1137580196_EL9.pdf
    Leggete come sono attrezzati: “Non lasciatevi sfuggire…” T U T T I !!!

  184. Danilo Tripaldi

    Nuova legge elettorale.
    Tra le tante amenità della legge, (se leggete i forum dei dipendenti/consiglieri comunali capireste perchè..)lo sapevate che gli scrutatori non verranno più sorteggiati ma SCELTI dalle commissioni elettorali (dirette emanazioni dei partiti)?????
    Una legge di vent’anni fa, scaturita dalla necessità di togliere gl’intrallazzi ed i voti di scambio (ti faccio guadagnare qualcosa, mi dai il voto) quando il PC cominciava a levitare a scapito della DC, raro esmpio di democraticità e liberalità, è finita nella tazza.
    La destra evita di dare i gettoni (da 20 a 50E) ai “rappresentanti di lista” (tutti giovani e con promesse varie nel cassetto…) risparmiando e facendo pagare alla comunità i gettoni agli scrutatori SCELTI; la sinistra che non ha mai dato una lira ma coscentemente più attrezzata in quanto a rappresentanti, confida sulla….presenza???
    I nomi, secondo la 270/2005 art.9, saranno scelti dalle commissioni (o 4 o otto persone secondo il numero dei consiglieri), ci vorrà l’unanimità della Commissione altrimenti sa va ai voti su altri nomi, vince chi ne ottiene di più…. a parità di voti passa il più anziano.
    Si delineano tempi duri per i partitucoli se i grandi fanno cartello…
    W l’Italia.
    W chi vota….

  185. GIUSEPPE BELLU

    Ciao Beppe,

    ci tengo a fare un osservazione su quanto tu dici in riferimento a cosa è la politica…sicuramente non è più centro, non è più destra , non è più sinistra…..ma non è u na grande scoperta…credo invece che di sicuro non è giovane!!!!!Vedere in tv queste facce da spizio, tra lifting , tinture , manicure ,beauty farm (più spese accompagantorie..si dice cosi verò?)mi fa rabbrividire.
    Andare a votare è davvero una cosa che ti fa pensare a un regalo per i nonni che fanno i bip…loro… e ti lascieranno un sacco di casini e di berlusconi…
    Io sono ormai un 33 anni quasi compiuti è mi chiedo che direzione dobbiamo prendere e qui mi rivolgo anche a tutta la mia generazione…..è possibile che ci facciamo guidare da della gente che vive a dei livelli ormai non più calati nella realtà, che non sa cosa vuol dire arrivare a fine mese,che non paga il carburante,che non è oppressa dal traffico,che non paga il telefono, i quotidiani,il medico,le vacanze,gliaerei,il pane ecc.ecc.ecc……siamo proprio cosi rincoglioniti?????Siamo solo interessati alla prima serata del giovedi per vedere il GRANDE FRATELLO???? ecco io a questo non voglio crederci , credo invece che ci siano dei giovani che abbiano delle cose da dire e da proporre ,e non si riconoscano in quello che vedono e abbiano voglia di cambiarlo a costo della loro stessa incolumità.
    Sono stanco di questi vecchietti che pensano solo ai loro interessi e alle loro poltrone parlando di potere in uno stato che si dichiara democratico…..
    Giuseppe Bellu

  186. cesare gazzei

    Per una volta i dipendenti di sinistra mi sono piaciuti. Berlusconi ha gettato m…a su di loro utilizzando tutta la potenza mediatica di cui dispone. Loro non hanno ceduto alle “lusinghe”!Sarebbe stato facile rilasciare dichiarazioni inerenti la serie infinita di conflitti di interesse macroscopici che riguardano il premier, oppure ricordargli pubblicamente di tutti i processi nei quali è coinvolto o di tutti gli affari di cui si è reso partecipe in questi anni di governo sfruttando il suo potere politico, magari rimanendo più o meno coperto da prestanomi vari o da circoli viziosi di società fantasma. Invece no. Sono rimasti impassibili, limitandosi a scuotere la testa in segno di disprezzo. E’ giusto cosi. Non avrei voluto veder scendere i politici che rappresentano sullo stesso campo degli avversari che disprezzo. Se proprio dovremmo vincere le prossime elezioni, è bene che ciò accada senza dover utilizzare gli stessi sistemi mediatici meschini e privi di ideali utilizzati dall’avversario. D’altronde il vero problema dell’italia di oggi sono proprio gli italiani, che nonostante gli accadimenti degli ultimi cinque anni, continuano ad avere gli occhi bendati. Dobbiamo vincere riuscendo a togliergli la benda, non mettendone loro una differente. Che ne pensa Sig. Beppe?

  187. Donato Manfredi

    L’AFFARE MORO

    Luigi Cipriani, Appunti. Stralci.

    I- Moro e il Muro di Berlino

    -Nella Nato vi era scontro duro con Kissinger sulla crisi petrolifera. Discorso di Roma rivolto a Volpe, bisognerà mandare in Italia un ambasciatore militare. Willi Brandt avverte Moro che negli Usa sono decisi a fargli cambiare la linea filoaraba e filoPci, si incontra con un agente dei servizi Usa che lo avverte di stare attento.

    -Attacco di Kissinger sui rapporti di Moro col Pci, troppo condiscendenti. Gli Usa ricattano sulla concessione di prestiti.

    -1974. Forte crisi Dc. Divorzio, stragi, Br. Discorso di Moro al consiglio nazionale Dc sulla solidarietà nazionale prima di andare in Usa con Leone.

    -Kissinger paragona il Cile all’Italia. Kissinger minacce contro Moro. Moro abbandona il viaggio e ritorna in Italia. Eleonora Moro parla delle minacce rivolte al marito in Usa a causa dell’inserimento Pci nell’area di governo.

    -Nel memoriale di via Montenevoso Moro scriverà delle difficoltà incontrate con Israele e Usa per i rapporti con gli arabi. Moro favorì l’accordo dell’Eni con Gheddafi. Alla Farnesina spostò la linea estera da filoisraeliana a filopalestinese suscitando ire Usa e israeliane.

    -Maletti filoisraeliano consegna a Andreotti un dossier che accusa Miceli di complotto coi golpisti neri. Miceli incaricato da Moro di tenere rapporti coi paesi arabi viene silurato.

    -1975. Crisi Dc. Pci avanza, Pci e Psi alleati possono avviare alternativa di sinistra. Kissinger punta sul Psi per isolare il Pci e tornare alle politiche centriste, è quanto avverrà dopo la morte di Moro. Giugno 76. Pci passa dal 27 al 34%, la Dc rimane ferma al 38%. Febbraio 76. Alexander Haig afferma che la Nato si sarebbe sfasciata se un partito comunista fosse andato al governo in Europa.

    -Nel progetto Moro vi era la repubblica presidenziale con lui presidente, mediatore fra Dc e Pci e tra ovest ed est, questo suscitò le reazioni più disparate, comprese le Br.

    -gennaio 1978.

  188. Matteo Unetti

    Non riesco a credere che il governo si stia vantando di aver inserito tra le grandi

    opere la ricostruzione dei due ponti dell’autostrada della Cisa, un’autostrada che

    rappresenta un cantiere aperto da qualche decennio a questa parte,

    caratterizzata da continui lavori in corso, restringimenti di corsia e curve da

    mulattiera.
    Davvero non ci credo…
    Ditemi che lo slogan televisivo non si riferisce ai due ponti della Cisa presenti

    nella tratta Borgo Val di Taro – Pontremoli perchè se non vivessi in un paese in

    cui nessuno ruba tenderei a pensare che la parte di autostrada in questione

    rappresenta un monumento alla corruzione.

  189. Matteo Unetti

    Non riesco a credere che il governo si stia vantando di aver inserito tra le grandi opere la ricostruzione dei due ponti dell’autostrada della Cisa, un’autostrada che rappresenta un cantiere aperto da qualche decennio a questa parte,caratterizzata da continui lavori in corso, restringimenti di corsia e curve da mulattiera.
    Davvero non ci credo…

    Ditemi che lo slogan televisivo non si riferisce ai due ponti della Cisa presenti nella tratta Borgo Val di Taro – Pontremoli perchè se non vivessi in un paese in cui nessuno ruba tenderei a pensare che la parte di autostrada in questione
    rappresenta un monumento alla corruzione.

    Grazie.

  190. Dario Furlani

    Che ne dite di riuscire a raccogliere tante firme per poter indire un referendum per modificare le norme relative alle cariche in parlamento ed alle altre fondamentali cariche statali?

    Modifiche da apportare:
    – IMPOSSIBILITA’ della CANDIDATURA di persone definitivamente condannate o semplicemente condannate in primo grado (almeno fino al proscoglimento dall’accusa e quindi dopo un bel po di tempo)
    – SOSPENSIONE dalla carica (e quindi di ogni diritto derivante dalla stessa) delle che vengono condannate in primo grado o superiore (non semplicemente inquisite)
    – REVOCA dalla carica per le persone definitivamente condannate con decadenza in automatico di tutte i diritti derivanti dalla stessa (pensioni, auto, scorta, ecc..)
    – in aggiunta alla precedente in caso di reati relativi o annessi in qualsimodo alle funzioni ricoperte, una bella sanzione pecuniaria che comprenda tutti i vantaggi economici personali ed indiretti (famigliari, amici, ecc..)percepiti in capo alla funzione stessa, e tutto questo X 2.

    Così potremmo raggiungere almeno 2 obiettivi:
    1) pulizia dalle “mele marce”
    2) ipotesi di riduzione delle tendenze al malpotere
    3) recupero delle somme ingiustamente percepite e recupero per danni morali alla fiducia del cittadino.

    Del resto io sono convinto che un politico, per quanto tale, se ha la “VERA” Voglia di organizzare e migliorare la società lo dovrebbe fare con uno spirito di “VOLONTARIATO” (e quindi gratuitamente) e che il cittadino, per un giusto senso di gratitudine GLI CONCEDE UN GIUSTO RICONOSCIMENTO economico personale.

  191. oreste calzolari

    NON ASCOLTARE O DISERTARE I COMIZI DEI POLITICI CHE NON PARLANO CON CHIAREZZA DEI PROBLEMI DEL PAESE E DEI CITTADINI, COMPRESI I PENSIONATI.

    SALUTE A TUTTI.

  192. meli luigi

    caro beppe a proposito di Parlamento pulito, perchè non elenchi i comapagniucci indagati e quelli che sono sotto inchiesti. Visto che sono tanto puritani?

  193. andrea riberti

    Io però vorrei condividere questo pensiero. Abbiamo una classe politica oscena, sia essa di destra o di sinistra, italiana o europea. Ma non è che ce la meritiamo? Si, perché io costato che non sono solo i politici a rubare, imbrogliare e mentire. Nella nostra quotidianità TUTTI contribuiamo a rendere questo mondo sempre peggiore. Nella banalità dei gesti. Andiamo con il fuoristrada, in piena città, a portare i bambini a scuola. Consideriamo i boschi come discariche per ogni oggetto che non ci serve più. Dai traghetti gettiamo cartacce, sacchetti e confezioni usate di merendine, riduciamo le spiaggie ad immondezzai per mozziconi, lattine, assorbenti igenici, evaquazioni corporali nella macchia. In Corsica, quando vedi moto e auto posteggiate in zone protette ove l’accesso sarebbe vietato, state sicuri che le targhe sono italiane (tanto che mi vergogno di parlare italiano all’estero). Se sostiamo non spegnamo mai il motore perché d’inverno fa freddo, d’estate non possiamo stare senza climatizzazione. Non facciamo una piega di fronte all’inutilità del calcio, anzi ne facciamo una tragedia nazionale quando i problemi sono ben altri. Andiamo a cercar funghi qui o all’estero? Non ci accontentiamo di portarne a casa una quantità ragionevole, no dobbiamo fare razzia, far chiasso, lasciare rifiuti ovunque e posteggiare selvaggiamente ingombrando il passo a chiunque.
    Come pretendiamo di avere una classe politica migliore quando essa è lo specchio di ciò che noi siamo? Siamo sinceri, forse che con la sinistra le cose andavano meglio? BALLE. Perché siamo noi cittadini con nessun o poco senso dello Stato a sbattercene per primi. Se NOI iniziassimo ad essere più rispettosi e civili forse, con sinistra o destra farebbe lo stesso, ma sarebbe tutto migliore.

  194. andrea riberti

    Io però vorrei condividere questo pensiero. Abbiamo una classe politica oscena, sia essa di destra o di sinistra, italiana o europea. Ma non è che ce la meritiamo? Si, perché io costato che non sono solo i politici a rubare, imbrogliare e mentire. Nella nostra quotidianità TUTTI contribuiamo a rendere questo mondo sempre peggiore. Nella banalità dei gesti. Andiamo con il fuoristrada, in piena città, a portare i bambini a scuola. Consideriamo i boschi come discariche per ogni oggetto che non ci serve più. Dai traghetti gettiamo cartacce, sacchetti e confezioni usate di merendine, riduciamo le spiaggie ad immondezzai per mozziconi, lattine, assorbenti igenici, evaquazioni corporali nella macchia. In Corsica, quando vedi moto e auto posteggiate in zone protette ove l’accesso sarebbe vietato, state sicuri che le targhe sono italiane (tanto che mi vergogno di parlare italiano all’estero). Se sostiamo non spegnamo mai il motore perché d’inverno fa freddo, d’estate non possiamo stare senza climatizzazione. Non facciamo una piega di fronte all’inutilità del calcio, anzi ne facciamo una tragedia nazionale quando i problemi sono ben altri. Andiamo a cercar funghi qui o all’estero? Non ci accontentiamo di portarne a casa una quantità ragionevole, no dobbiamo fare razzia, far chiasso, lasciare rifiuti ovunque e posteggiare selvaggiamente ingombrando il passo a chiunque.
    Come pretendiamo di avere una classe politica migliore quando essa è lo specchio di ciò che noi siamo? Siamo sinceri, forse che con la sinistra le cose andavano meglio? BALLE. Perché siamo noi cittadini con nessun o poco senso dello Stato a sbattercene per primi. Se NOI iniziassimo ad essere più rispettosi e civili forse, con sinistra o destra farebbe lo stesso, ma sarebbe tutto migliore.

  195. Taurino Francesco

    Volevo segnalarvi un affatto che a dire increscioso è poco. Ieri,04/02/2006 a Milano, ore 17.00, in C.zo Buones Aires ang. Via VItruvio, Centro di Milano, mi sono trovato ad affrontare una ventina di persone che avevano appeso ai semafori bandiere di stampo Nazifascista, con tanto di banchetto raccogli firme e cartelloni razzisti. Io e la mia fidanzata siamo rimasti mezz’ora di fronte a loro con centinania di persone che passavano e non battevano ciglio, chiamando con il cellulare polizia e carabinieri. La risposta che mi è stata data ripetutamente è la seguente: ” Sono stati autorizzati, in mezzo a loro ci sono delle persone in borghese che le controllano, non possiamo fare nulla”.
    Ma cosa controllano???????? Alla mia richiesta di fare portare queste persone via mi è stato risposto che se il prefetto di Milano le ha autorizzate non potevano farci nulla.
    Ho pianto. Ho pianto perchè vedo questo paese andare allo sfascio, senza via di uscita.
    Vi prego fate arrivare questa notizia a qualcuno, non possso sopportare di vivere in un paese dove dei nazisti vengono autorizzati a raccogliere firme a Milano in centro.
    L’operatore dell 113 che mi ha risposto dandomi sempre la stessa informazione si è presentato come ” Operatore 2 “.

    Taurino Francesco
    Via TOlentino 2, Milano
    Nato a Galatina il 21/08/1974

    Basta nasconderci.!

  196. Roberto tartarini

    per berlusconi le pensioni da fame sono demagogia,per berlus.il fatto che sia indagato per 92 processi è demagogia, per berrlusconi i trasporti che fanno pena è demagogia,per berlusconi stipendi da fame è demagogia ,per berlusconi fare una ecoggrafia con tempi superiori ai 3 mesi è demagogia,per berlusconi processi che durano in media 10 anni è demagogia,per berlusconi su 12 mesi ne ho lavorati2 è demagogia,per berlusconi monolocali affittati a 800 euro è demagogia………….
    devo andare a rivedere la parola demagogia sul vocabolario………………..

  197. massimo rinaldi

    Caro Beppe non riesco proprio a capire come si possa credere che una persona voti a favore di una piuttosto che un’altra solo perchè tizio o caio abbiano fatto più o meno apparizioni in tv “ma ci credono davvero cosi’ imbecilli ? ciao.

  198. mauro franca

    Ciao beppe,
    non mi va di farti i complimenti,semplicemente perchè non ne hai bisogno,e probabilmente non te ne fregha un c….
    Vorrei anzi farti una critica.E’vero,non è facile sciegliere tra il peggio e il leggermente meno peggio,ma una persona come te,con il suo carisma e con quell’incoscienza da bambino,che gli permette di dire quelle sconcertanti verità,e ripeto sconcertanti non perchè inventate ma purtroppo perche estremamente vere…,deve farsi sentire!Cerca spazio in questa tv spazzatura,spiazza tutti..,ma ti prego cerca di andare in tv!Sbalordisci quella massa di pecore smarrite in cerca delproprio pastore,e portale a votare x salvarci non tanto dall’ipocrisia che penso appartenga ad entrambi gli schieramenti,ma quantomeno ad evitarci le performance di quella “persona”nella quale ancora non capisco come gli italiani possano identificarsi od aspirare!!!Ma siamo veramente così noi italiani??spero di no……spero proprio di no…. VAI IN TV!!!TI PREGHO!OGGI PIU’ CHE MAI ABBIAMO BISOGNO NON TANTO DI TE,MA DELLE TUE VERITA’…USALEEEEEE!!!

  199. mazzafoglia maurizio

    è un pò di tempo che mi chiedo se ancora abbia valore interpretare la politica in senso ideologico oppure riportarla a quelle che sono le sue vere radici e cioè la contrapposizione tra ricchi e poveri.
    sono del parere che siamo arrivati al punto in cui i diritti dei più deboli non sono più tutelati da nessuno dei due schieramenti elettorali.
    voglio porrè una domanda che mi faccio di frequente; come è possibile che un operaio litighi con un altro operaio sull’essere di sinistra oppure di destra?
    non credete che un operaio dovrebbe essere solidale al proprio ceto innanzitutto e in contrapposizione con quella classe che ha un reddito 10 20 volte superiore?
    un’altra e ultima domanda riguarda il problema dell’aumento di stipendio ai deputati e senatori.
    come tutti noi penso abbiamo sentito in televisione si presentano ogni volta esponenti parlamentari di destra o sinistra e ci fanno capire che loro erano contrari all’aumento.
    domanda: se sono realmente contrari perchè con quella parte dell’aumento non fanno un fondo speciale da destinare alle famiglie più bisognosi e a tutti coloro che vivono in povertà?
    se qualcuno ritiene che quello che dico sia vero mi deve spiegare come fà a dare un voto a qualunque di questi personaggi che rappresentono la peggior bassezza el genere umano.

  200. mazzafoglia maurizio

    è un pò di tempo che mi chiedo se ancora abbia valore interpretare la politica in senso ideologico oppure riportarla a quelle che sono le sue vere radici e cioè la contrapposizione tra ricchi e poveri.
    sono del parere che siamo arrivati al punto in cui i diritti dei più deboli non sono più tutelati da nessuno dei due schieramenti elettorali.
    voglio porrè una domanda che mi faccio di frequente; come è possibile che un operaio litighi con un altro operaio sull’essere di sinistra oppure di destra?
    non credete che un operaio dovrebbe essere solidale al proprio ceto innanzitutto e in contrapposizione con quella classe che ha un reddito 10 20 volte superiore?
    un’altra e ultima domanda riguarda il problema dell’aumento di stipendio ai deputati e senatori.
    come tutti noi penso abbiamo sentito in televisione si presentano ogni volta esponenti parlamentari di destra o sinistra e ci fanno capire che loro erano contrari all’aumento.
    domanda: se sono realmente contrari perchè con quella parte dell’aumento non fanno un fondo speciale da destinare alle famiglie più bisognosi e a tutti coloro che vivono in povertà?
    se qualcuno ritiene che quello che dico sia vero mi deve spiegare come fà a dare un voto a qualunque di questi personaggi che rappresentono la peggior bassezza el genere umano.

  201. mazzafoglia maurizio

    è un pò di tempo che mi chiedo se ancora abbia valore interpretare la politica in senso ideologico oppure riportarla a quelle che sono le sue vere radici e cioè la contrapposizione tra ricchi e poveri.
    sono del parere che siamo arrivati al punto in cui i diritti dei più deboli non sono più tutelati da nessuno dei due schieramenti elettorali.
    voglio porrè una domanda che mi faccio di frequente; come è possibile che un operaio litighi con un altro operaio sull’essere di sinistra oppure di destra?
    non credete che un operaio dovrebbe essere solidale al proprio ceto innanzitutto e in contrapposizione con quella classe che ha un reddito 10 20 volte superiore?
    un’altra e ultima domanda riguarda il problema dell’aumento di stipendio ai deputati e senatori.
    come tutti noi penso abbiamo sentito in televisione si presentano ogni volta esponenti parlamentari di destra o sinistra e ci fanno capire che loro erano contrari all’aumento.
    domanda: se sono realmente contrari perchè con quella parte dell’aumento non fanno un fondo speciale da destinare alle famiglie più bisognosi e a tutti coloro che vivono in povertà?
    se qualcuno ritiene che quello che dico sia vero mi deve spiegare come fà a dare un voto a qualunque di questi personaggi che rappresentono la peggior bassezza el genere umano.

  202. Alessandro Cariani

    Relativamente alla valanga di proiezioni di voto sulle prossime elezioni, avrei qualche dubbio sulla correttezza delle rilevazioni. ho letto anche io un riferimento a una tonnellata di valutazioni statistiche, ma come al solito l’indicazione relativa al campione (quanto è ampio, dove è stato acquisito, quali sono le modalità di somministrazione dei questionari, e magari come sono i questionari) nè chi sia l’istituto non ci sono. A mio modesto parere queste indagini dovrebbero essere comunque sottoposte a regolamentazione (ed a sanzioni se queste non sono rispettate), in quanto dal punto di vista strettamente analitico sono grossolane, ma soprattutto dal punto di vista politico sono assai tendenziose.
    E’ pur vero che l’abitudine in genere dei politici è quella di fornire dati senza fonte, e questo non solo dalla destra ma da parte di tutte le parti.
    Un esempio classico è quello del paniere su cui si basa la valutazione dell’inflazione, che su base 1.000.000 pone un peso degli affitti pari a 26685.
    Traduzione: se spendete un milione (di vecchie lire) in totale (tutto incluso), se siete in affitto il vostro affitto dovrebbe essere pari a 26.685 lire.
    Va da sè che il peso delle eventuali tasse che pagate non è considerato, per cui l’inflazione non valuta eventuali variazioni delle imposte (di ogni genere) che pagate.
    Per correttezza la fonte: http://www.istat.it/prezzi/precon/aproposito/paniere2006.pdf
    Ci sono altre chicche, se ne avete voglia andate a curiosare nel paniere…

  203. elvio bomprezzi

    Forza Beppe se ci impegnassimo in tanti a conoscere un po’ meglio i nostri “dipendenti” e oltre a non votare chi è condannato in via definitiva riuscissimo ad eliminare dal parlamento una consistente parte di “dipendenti” rappresentanti degli ordini professionali.
    I quali spesso finiscono (per deformazione professionale) a legiferare palesemente di parte.
    Spero che anche la lista degli iscritti ai vari ordini professionali diventi di dominio pubblico.

  204. elvio bomprezzi

    Forza Beppe se ci impegnassimo in tanti a conoscere un po’ meglio i nostri “dipendenti” e oltre a non votare chi è condannato in via definitiva riuscissimo ad eliminare dal parlamento una consistente parte di “dipendenti” rappresentanti degli ordini professionali.
    I quali spesso finiscono (per malattia professionale) per legiferare in modo che a loro non manchi mai di che alimentarsi.

  205. elvio bomprezzi

    Forza Beppe se ci impegnassimo in tanti a conoscere un po’ meglio i nostri “dipendenti” e oltre a non votare chi è condannato in via definitiva riuscissimo ad eliminare dal parlamento una consistente parte di “dipendenti” rappresentanti degli ordini professionali.
    I quali finiscono spesso (per deformazione professionale) per legiferare in modo che non gli manchi mai di che alimentarsi.

  206. Betty Argento

    Si dice che gli italiani non abbiano memoria. Tra poco andremo alle urne e temo che molti dimenticheranno alcuni “dettagli” di come sono andate le cose negli ultimi anni. Beppe, cosa ne dici di preparare un “vademecum delle nefandezze” da far girare via mail una settimana prima del voto? Tu magari lo pubblichi prima che cali il silenzio pre-elettorale, mentre noi “utenti” ci impegnamo a diffonderlo in tempi utili. Ogni tanto ho paura che a qualcuno non sia ancora bastato quello che ha potuto vedere negli ultimi 5 anni.
    E’ solo un’idea. Grazie ciao 🙂

  207. Alfredo Tarantino

    In effetti due conti semplici ed ecco la risposta:
    nessuno dei nostri attuali politici ci rappresenta più ed hai ragione Beppe a non fare distinzioni di sorta ,destra,sinistra centro.
    In fondo, ragionando come il panettiere sotto casa che fa i conti sulla carta del pane ed una vecchia bic, queste persone vivono ,tra stipendi e privilegi, fuori dal nostro mondo. 15,20.000euro al mese,benefits inclusi, e ciao
    Governo o opposizione conta poco. Ma secondo voi uno come Mastella, deputato a 25anni o giù di lì,ha mai fatto la spesa?!!!Cambiato una ruota?!O ,almeno,pagato un conto in pizzeria dopo una settimana di duro lavoro (al nero tra l’altro dalle sue parti tutti disoccupati sulla carta che lavorano 12ore al giorno per paghe da fame!)
    Era giusto un nome,nulla di specifico, se ne potrebbero fare tanti……
    MA SAI QUANDO DAVVERO MI INCAZZO?!?!?
    Quando vedo un operaio FIAT sfilare in corteo che ha votato il portatore nano.Mi verrebbe da fare come te con Jovanotti qualche anno fa,con la borsa della nonna”L’hai votato!!?Ora,zitto a casa,disoccupato e muto!”Grazie per lo spazio e per avermi concesso un piccolo sfogo e sono fiducioso,prima o poi dovremo cambiar rotta no?!??

  208. Roberto Scattone

    Una sondaggio con una domanda a TUTTI….
    ma Beppe e questo sito sono:
    A) di destra
    B) di centro
    c) di sinistra

  209. daniele piervincenzi

    Ho nostalgia di Genova. Non pensavo fosse possibile ma mi mancano le botte datemi da quei poveracci che non se la passano meglio di me,mi manca lo sguardo della folla durante la guerriglia,assetata di rivoluzione, furiosa.
    In quei giorni sembrava fatta….”Voi lì non ci potete stare” una linea che divideva il mondo dal potere. E’ stato giusto prendere le botte,lasciarci un pò di sangue, tanto quanto basta per ricordare.
    E ora? Che fare? Non vogliamo nemmeno vincere ci basta lottare.Ma non da casa commentando i vari telegiornali di regime ma per strada,come si dice…….in piazza.
    Ma guardatevi intorno…cosa sono gli italiani?Quelli che plaudono Borghezio? Quelli che:”Si la pistola in casa e poi vieni a rompere i maroni….”
    Mi FAte Schifo. L’Uomo medio è il più pericoloso individuo sulla terra,bigotto razzista e ignorante,allora in piazza contro di voi.MAGARI…..
    A spaccarvi la testa,chissà che non rinsaviate.
    Scusate ma lo dovevo dire a qualcuno.
    Pardon.

  210. stefano pisapia

    non vi fate abbindolare dalle parole del presidente del consiglio quando si parla che i comunisti voglione togliere la proprieta’ privata non e’ vero (ci stavo cascando anche io ) si parla invece di togliere la proprieta privata dei mezzi di producione cioe’ ridare al popolo cio’ che e’ suo di tutti cuei mezzi di produzione dove il popolo sa decidere cosa e’ piu’ necessareo produrreper il paese .
    comunque consiglierei come ho fatto e sto facendo di dedicarsi un po a capire il pensiero che porta il comunismo e permeglio dire il marxismo e lenilismo cosa che piu’ mi addentro e piu’ mi ritrovo daccordo con lo stesso dallo stato attuale del capitalismo allo sfruttamento delle risorse naturale ecc.
    purtroppo il nostro presidente a molta paura di cio’ se no poi come potra ad avere degli schiaviper lui e cosianche altri capitalisti come lui.
    oggi le ricchezze mondiali sono spostate solo da una perte del globo cosi facendo si puo’ sempre avere una costante e cioe’ lo’ sfrutamento di quei popoloi dove ce’ poverta’.
    basta pensare che quando si parla di terzo mondo si parla che il terzo mondo a debito ma io dico come si fa a parlare di debito perche non si cerca veramente di aiutare questi popoli,purtoppo quando ci sono dei paesi imperialisti che si dividono la fetta questo non potra mai accadere e purtroppol’ITALIA rientra in una di queste con il sistema che oggi vige.

    1. Ferrari Alessandro

      Quale ingenuità!
      Ma come puoi pensare che Bertinotti & Co. possano (e vogliano) eliminare la proprietà privata? Siamo a livello delle 35 ore lavorative (la sinistra le ha dimenticate?). Specchietti per allodole che credono ancora a favole (leggi ideologie) come il comunismo, che la storia ha già seppellito da un pezzo.
      Studia le opere di Marx e gli scritti di Lenin (anche di Stalin già che ci sei e leggi anche di chi la pensava diversamente) ma soprattutto guardati intorno e apri gli occhi (e magari ripassa un po’ la grammatica italiana, perché la nostra povera lingua l’hai proprio massacrata).

      Alessandro

  211. fredi rRicchioni

    Buongiorno Grillo e tutti voi lettori!
    Che dire bhè! Come giustamente dici tu ci vorrebbero dei politici con una visione a 30 anni!
    Ti ricordo che questi non sono politici ma geni!
    Eh già Einstein ad esempio ( me lo leggevo giusto ieri durante una noiosissima lezione universitaria ) aveva una visione del mondo che direi è + o – a 60 .70 anni o forse +!
    Al suo tempo già parlava di un governo del mondo, di una modifica dell’ onu e di guerra preventiva!
    Pare che Bush non abbia fatto altro che copiare le sue idee. Bhè ci sarebbe da vedere se coincidono perfettamente le sue idee politiche con quelle del genio Einstein!
    Oltre tutto questo Einstein già anni fa sosteneva che i partiti politici sono relitti del sistema.
    Perchè ? semplice i partiti mettono i loro candidati che sono votati da noi cittadini.
    Non siamo noi a scegliere i candidati che votiamo ma sono scelti dai politici sulla base dei finanziamenti che il mondo economico fa a loro!
    In sostanza detta in breve, è il mondo economico, ovvero alcuni arricchitisi con il sistema della “concorrenza”, voluta pure dalla unione europea, ( lo scrivo in piccolo per non farci sentire in giro ! ), e del capitalismo che detta le regole del gioco e sceglie i propri leader!
    pari di fatti che gli usa vuoi o non vuoi siano sempre dietro i nostri leader se andiamo a guardare bene! Prima di fare le campagne elettorali si vanno a fare i viaggietti in usa chissà perchè? ve lo siete mai chiesti? mah!!!
    Comunque sia i partiti so relitti ! ben vengano le autocandidature , quelle sostenute dalla base!
    Ghandi vi ricordo non apparteneva a nessun partito ma ha fatto l’India indipendende dalla Corana Britannica. Conta il carisma della persona e la sua capacità di fare le cose piano piano! Non il tutto e subito e poi non fanno un bel niente , però i soldi e i voti se li pigliano! 🙂
    Grazie del tempo e dello spazio che mi avete concesso! Buona giornata a tutti e coraggio che qualcuno che ci ascolta c’è in giro! W i nuovi italiani!

  212. FAUSTO CONTRISCINAI

    CARO GRILLO HO UNA PROPOSTA DA FARE PER LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE:
    IMPORTARE I POLITICI DA PAESI TIPO LA SVEZIA LA SVIZZERA LA GERMANIA,IL CANADA INSOMMA DAI PAESI AMMINISTRATI IN MODO CORRETTO E CIVILE.PERCHE IMPORTARE SOLO I PRODOTTI CONCORRENZIALI IMPORTIAMO PURE I POLITICI,SE IL MONDO E’ GLOBALIZZATO PERCHE I POLITICI NON HANNO CONCORRENZA?,A ME CHE IMPORTA SE MI AMMINISTRA UN POLITICO OLANDESE?L’IMPORTANTE E CHE AMMINISTRI BENE E SIA ONESTO.

  213. MARIO GANDELLI

    PENSIERI: BASTEREBBE UN KAMIKAZE, ANCHE D’IMPORTAZIONE, PERCHE’ IN ITALIA ANCHE’ L’ULTIMO DEI PROLETARI HA LA PANCIA PIENA E LUI COME IL PRIMO HA LA TESTA VUOTA DI IDEE E PIENA DI CAZZATE, SI SENTE A DISAGIO SEMPRE ANCHE QUANDO DORME,VIVE UN PRESENTE INCERTO, VEDE UN FUTURO INESISTENTE MA HA LA PANCIA PIENA E QUINDI NON SI MUOVE, NON AGISCE, CROGIUOLANDOSI PERO’ ALL’IDEA CHE QUALCUNO LO POSSA FARE.
    AHHHHH SAREBBE UN SOLLIEVO, UNA SPINA TOLTA DAL PIEDE, L’ULTIMA RATA DEL MUTUO CASA, UNA MINZIONE TRATTENUTA DA ORE, L’ASPORTAZIONE DI UNGHIA INCARNITA, LA FINE DI UN GOVERNO…
    TORNIAMO ALLA REALTA’, NON DICIAMO SCIOCCHEZZE E SOPRATTUTTO NON FOMENTIAMO IDEE MALSANE, ASPETTIAMO, VOTIAMO E GODIAMO.
    MARIO.

  214. marily manocchio

    Buongiorno signor Grillo.
    Non credo che sia un buongiorno, per la verità.
    Ieri hanno approvato la legge sulla legittima difesa.
    Mi ha spaventata l’idea di trovarmi a breve in un Paese (o paese, anche quello di provincia) dove si è legittimati alla violenza su chiunque offenda e minacci, anche i propri beni, se ho ben capito.
    Non ritiriamo fuori la questione del far west, come stamattina ho sentito in radio, ma da che parte stiamo andando se non veramente nell’occidente più lontano?
    Lontano da qualunque occidentalizzazione possibile, se la intendiamo in senso positivo.
    Siamo in via di sottosviluppo, pericolosamente avviati, come un barile in discesa libera.
    A 23anni dovrei pensare positivo, ma è a me che stanno lasciando un’ eredità morale che ha il cancro.
    Abbiamo toccato il fondo secondo lei? Dobbiamo ancora toccarlo o stiamo già scavando?
    Grazie per l’attenzione, Marily (Isernia).

  215. Roberto Gerbaudo

    Caro Beppe, è da molto tempo che cerco di partecipare (da spettatore) ad un tuo spettacolo ma c’è sempre qualcuno che arriva prima di me ad acquistare i biglietti. Pazienza, vorrà dire che continuerò a seguirti con il cuore. Vorrei esprimere il mio parere sulla politica attuale dicendo che purtroppo non si vede una persona onesta, seria e con la voglia di risolvere i problemi di tutti. Nè a sinistra, nè a destra e neppure al centro. Sento alla televisione che si bisticciano perche il polo sceglie Berlusconi e l’unione sceglie Prodi. Sempre gli stessi individui, immischiati nelle faccende politiche ed economiche più disparate e da ormai troppo tempo. Possibile che si debba sempre scegliere le stesse persone che por anni ed anni hanno portato la nazione alla situazione attuale. Non lo trovo per niente intelligente. Voglio un Uomo o una Donna che sia in grado di svoltare veramente pagina e che sappia scegliere persone altrettanto serie ed oneste che l’aiuteranno ne suo mandato. Voglio un leader che parli di passaggio alle energie alternative e pulite, voglio un leader che parli di sicurezza pubblica, privata e giustizia giusta e non vincolata alla fede politica, qualunque essa sia. Voglio un leader che sappia rispettare l’ambiente e che abbia il coraggio di imporre a tutti anche una scelta difficile ed antieconomica ma giusta per il rispetto della natura. Oggi ho letto della nuova Legge sulla difesa personale e ho già sentito i primi pareri. Alcuni la definiscono legge all’americana. Io credo che sia la prima ed unica legge giusta che il governo Berlusconi ha fatto in questi anni. La vita è sacra ma lo è per tutti non solo per i delinquenti, se uno di loro si introduce in casa mia e minaccia la me e la mia famiglio io debbo essere in grado di difendere la vita di mio figlio (3 anni) e di mia moglie senza dover incorrere in nessuna sanzione, nè civile, nè penale. Voglio anche dirti che non posseggo nessun tipo di arma e mai l’ho posseduta. Se fosse per me i soldi che i governi spendono per gli armamenti li destinerei per aitare gli altri e per una conversione fonti di energia. In ultimo ti vorrei dare un suggerimento, so che parlare dei politici fa ridere, anche perchè se devo essere sincero i veri comici sono proprio loro, ma credo anche che parlare troppo di loro non fa altro che aumentare la loro popolarità e la loro importanza. Sarebbe meglio ignorarli perchè è quello che loro fanno con noi ed anche perchè è quello che si meritano. Un caro saluto Roberto

  216. rossano girotti

    ciao beppe siamo veramente in leggera …contro tendenza… hai visto la nuova legge approvata in parlamento? far west allo stato puro … A quanto la ricomparsa della pena di morte? da adesso in poi cinturoni e colt per tutti. Speriamo di non arrivare alle stragi nelle scuole come in america…

    1. Roberto Scattone

      Per bilanciare la situazione potresti affiggere un cartello a casa tua….con scritto: “RAPINATECI TRANQUILLAMENTE. SIAMO CONTRO L’USO DELLE ARMI E NON VI SPAREREMO.”

  217. Alfredo Tarantino

    Ho appena finito di vedere una replica tv, nella quale un uomo sofferente di evidenti derive populiste si è inventato di tutto : da una madre incinta che fa 3 km in mezzo alla neve a piedi, salvando ebrei dai nazisti a riuscir a fare 7/8 (ho perso il conto!!)mestieri in una sola vita
    Il tutto in un atmosfera ,quasi celestiale,con tanto di sfondo musicale ad hoc….ho sentito parlare del magnate dell’informatica come del più grosso benefattore del mondo e di un uomo che aveva tanti di quei soldi da essere così altruista da buttarsi in politica per fare qualcosa di buono per gli altri. L’ho sentito apertamente minacciare il QUIRINALE!!! Credevo che qualche deficente mi avesse fatto uno scherzo tremendo mettendomi un acido nel caffè!!!
    Invece no! Era tutto vero ed era il primo ministro di una nazione che non c’è più, perchè se Questa stessa l’ha votato,siamo l’espressione del niente.In attesa di tempi migliori,o di lasciare per sempre questo paese ti abbraccio e ti ringrazio di esserci
    alfredo

  218. Alfredo Tarantino

    Ho appena finito di vedere una replica tv, nella quale un uomo sofferente di evidenti derive populiste si è inventato di tutto : da una madre incinta che fa 3 km in mezzo alla neve a piedi, salvando ebrei dai nazisti a riuscir a fare 7/8 (ho perso il conto!!)mestieri in una sola vita
    Il tutto in un atmosfera ,quasi celestiale,con tanto di sfondo musicale ad hoc….ho sentito parlare del magnate dell’informatica come del più grosso benefattore del mondo e di un uomo che aveva tanti di quei soldi da essere così altruista da buttarsi in politica per fare qualcosa di buono per gli altri. L’ho sentito apertamente minacciare il QUIRINALE!!! Credevo che qualche deficente mi avesse fatto uno scherzo tremendo mettendomi un acido nel caffè!!!
    Invece no! Era tutto vero ed era il primo ministro di una nazione che non c’è più, perchè se Questa stessa l’ha votato,siamo l’espressione del niente.In attesa di tempi migliori,o di lasciare per sempre questo paese ti abbraccio e ti ringrazio di esserci
    alfredo

  219. Alfredo Tarantino

    Ho appena finito di vedere una replica tv, nella quale un uomo sofferente di evidenti derive populiste si è inventato di tutto : da una madre incinta che fa 3 km in mezzo alla neve a piedi, salvando ebrei dai nazisti a riuscir a fare 7/8 (ho perso il conto!!)mestieri in una sola vita
    Il tutto in un atmosfera ,quasi celestiale,con tanto di sfondo musicale ad hoc….ho sentito parlare del magnate dell’informatica come del più grosso benefattore del mondo e di un uomo che aveva tanti di quei soldi da essere così altruista da buttarsi in politica per fare qualcosa di buono per gli altri. L’ho sentito apertamente minacciare il QUIRINALE!!! Credevo che qualche deficente mi avesse fatto uno scherzo tremendo mettendomi un acido nel caffè!!!
    Invece no! Era tutto vero ed era il primo ministro di una nazione che non c’è più, perchè se Questa stessa l’ha votato,siamo l’espressione del niente.In attesa di tempi migliori,o di lasciare per sempre questo paese ti abbraccio e ti ringrazio di esserci
    alfredo

  220. Ernesto Gastaldi

    Scusa se insisto: Beppe, solo tu puoi fare queste domande, magari pubblicandole sull’Herald Tribune!RACCOGLI I SOLDI E FALLE! Ti prego…

    Credo che non ci sarà mai libertà in Italia finchè qualcuno in TV non faccia una puntata sulla condanna di Dell’Utri a 9 anni di galera.

    Ci sono tre domande che ogni giornalista e/o politico del mondo civile farebbe a Berlusconi:

    1 – La corte di Assise di Palermo ha condannato Dell’Utri a nove anni di carcere in quanto TRAMITE tra Lei e Cosa nostra. Se Dell’Utri per 30 anni ha fatto da tramite tra LEI e la mafia, LEI per la mafia che cos’è?

    2 – Dopo la condanna di Dell’Utri quale “uomo al servizio di Cosa nostra” (letterale dalla sentenza) a 9 anni di carcere: perché lei lo ha subito promosso SELEZIONATORE dei nuovi picciotti di Forza Italia? E’ rimasto così soddisfatto dal fatto che Dell’Utri le selezionò il BOIA MANGANO, killer mafioso da ergastolo, quale stalliere di Arcore?

    3 – Borsellino disse, e fu subito ucciso, che il BOIA MANGANO con cui LEI cenò in allegria per tre anni, era anche il terminale del lavaggio dei soldi sporchi di Cosa nostra: fu un caso che poi piovessero miliardi anonimi e contanti sulle 38 Holding in cui era frazionata la neonata Fininvest, tutte intestate a gente dell’ospizio?

    MANACNDO QUESTE DOMANDE MANCA LA LIBERTA’

  221. Pierpaolo Sparacino

    PARLAMENTO PULITO
    Ho una proposta:
    Nel prossimo governo vorrei vedere, (se non rifiuta)
    GIANCARLO CASELLI MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA!

    Saluti!
    Pierpaolo

  222. Alessandro Capece

    Noi che protestiamo, soffriamo, non ne possiamo più rappresentiamo la stragrande maggioranza del Paese, eppure la nostra rabbia non approda a nulla. Perché?
    Perché nessuno dei nostri capi propone qualcosa di risolutivo.
    La maggioranza degli attuali partiti non prende alle elezioni più del 2%. Noi potremmmo fondare un nuovo partito di sinistra senza legami con il mondo degli affari e arrivare comodamente al 20%. Sarebbe un buon inizio. Allora perché nessuno si fa avanti?
    In alternativa potremmo fondare il partito della scheda bianca, che avrebbe la stessa percentuale di consensi. Allora come mai solo pochi lo propongono e nessuno dei capi se ne fa carico?
    La cosa è quanto meno sospetta.

  223. daniele marzetta

    buongiorno. questa mattina ho ascoltato la rassegna stampa di radio tre ed ho saputo che i giornalisti e, cosa ancor più scandalosa, i parlamentari hanno già, da tempo, i c.d. “pacs”.
    sarebbe interessante approfondire l’argomento nei vari dettagli.
    cordiali saluti.

  224. carlo iba

    posso permettermi di iniziare un nuovo argomento sapete che sono sardo e mi interessano le cose di sardegna l’altro giorno leggendo un articolo veniva criticata la proposta “tasse sugli averi dei ricchi” nn residenti in sardegna ho fatto una ricerca ed il risultato e sconvolgente. premetto che chi fa polemiche su questa tassa e’ e nn poteva essere altrimenti, chi possiede ville aerei e quantaltro genere di lusso.Questo articolo e’ stato rippreso da un giornale locale, il presidente democraticamente eletto Soru Renato vuole far pagare le tasse ai nn residenti che siano proprietari in sardegna di case ville aerei immobili in genere, esentiamo l’ici perche’ l’imposta e’ dovuta al comune dove e’ ubicato l’immobile.l’irpef e le addizionali connesse, esempio:ad alghero un miliardario possiede 7 ville nn possiede altri redditi e per l’elevato valore catastale dichiara un reddito di 70mila euro.
    gli tocca presentare la sua brava dichiarazione dei redditi e dovra’ sborsare al fisco 22,690,00 per irpef.paghera’le addizionali di cui una destinata alla regione sarda per lo 0,90% pari a 630,00 nonche’ quella destinata al comune di residenza poniamo sempre alghero per lo 0,50% ammonta a euro 350,00.
    il calcolo viene effettuato in proporzione trattandosi di un residente in sardegna lo stato deve versare i sette decimi alla regione sarda che incasserebbe 15,883,00in tutto le tasse del residente ammontano a euro 23,670,00in sardegna ne resterebbero 16,663,00divisi come abbiamo visto in precedenza tra comune e regione sarda.
    le stesse sette ville ad un non residente presenta la dichiarazione dichiarando la residenza a milano,stesso ammontare paghera l’addizionale alla lombardia 1,40% 980,00 l’addizionale al comune dove e’ ubicato l’immobile 0,50 in questo caso siccome l’irpef sara’ versata nel comune di residenza del miliardario la sardegna incassera un beato niente, se poi le ville fossero affitate i calcoli si decuplicherebbero visto che 85% dell’affitto diventa impon. irpef

  225. Michela Frau

    AIUTO!!! E io dovrei votare??? Ho vent’anni ragazzi…. da 2 anni faccio parte della percentuale di Italiani che votano e decidono (decidiamo davvero? o è un modo di dire?) del futuro della nazione. Ma per favore, bisogna svegliarsi e non guardare più la televisione perchè io personalmente non ci capisco nulla. Parlano troppo strano questi signori! Troppo complicato! Lo fanno apposta??? boh…
    Un saluto dalla Sardegna a tutti e in particolare a Beppe
    LA SARDEGNA AI SARDI!!!

  226. Michela Frau

    AIUTO!!! E io dovrei votare??? Ho vent’anni ragazzi…. da 2 anni faccio parte della percentuale di Italiani che votano e decidono (decidiamo davvero? o è un modo di dire?) del futuro della nazione. Ma per favore, bisogna svegliarsi e non guardare più la televisione perchè io personalmente non ci capisco nulla. Parlano troppo strano questi signori! Troppo complicato! Lo fanno apposta??? boh…
    Un saluto dalla Sardegna a tutti e in particolare a Beppe
    LA SARDEGNA AI SARDI!!!

  227. pasquale mauro

    qualcuno (magari qualche forumista psicologo) sa spiegarmi questo mio strano comportamento…
    ogni due o tre ore SENTO l’impellente necessità di consultare le agenzie su internet per vedere se il portatore nano di democrazia ha sparato qualche altra cazzata!
    PERCHE?

    PS: GENIALE IL RAGAZZO CHE METTE LE CACCOLE NEI
    LIBRI DI BRUNO VESPA NELLE LIBRERIE… ADESSO
    ESCO E VADO ALLA MONDADORI..
    ciao

  228. valentina sanchioni

    ………………scusate……………………………………………………………………..perche le cose vanno cosi’?
    possibile che abbiamo sbagliato fin dall’inizio dei tempi…???
    guardiamo noi,,
    i Romani, subito con questa idea di grandezza e dominazione.. e sono giunti fino a non far tramontare il sole sulle loro terre.
    gli Inglesi con il l’iconcepilibe trianogolo degli schiavi,andavano fino in africa e poi sbattuti dall’altra parte dell’oceano nella “famosa” america dove venivao comprati…possibile ??? e tutt’oggi ancora sfruttati e sottimessi (L’africa come potenza rivale farebbe scomodo..) .
    MA QUESTI CARI MIEI NON E’ PASSATO MA ANCHE PRESENTE.
    abbiamo avuto miriade di insegnamenti
    sritture,
    esperienze passate e vissute ..
    e niente.
    oggi la mente delle persone,e solo spinta dalla voglia di superare il prossimo senza guardare in faccia nessuno. ma cosi non puo’ funzionare andremo solo incontro
    alle LEGGE DEL PIU’ FORTE.
    ma la cosa che piu’ mi preme in cuore e’ che
    i piu’ forti siamo noi!
    la GENTE..che deve essre unita , senza bande sugli occhi, vedere in faccia la realta e come stanno andando le cose.. e cercare di cambiare queste cose perche se non lo facciamo noi CHI LO FARA’?
    non possiamo accettare tutto questo perche questo e’ il mondo di tutti e tutti devono decidere !… percio’ cari miei vi saluto che devo studiare . e ricordiamoci
    sempre I PIU’ FORTI SIAMO NOI
    cordiali saluti
    valentina .

  229. Bruno Arthemalle

    Buon giorno a tutti,
    Dal momento in cui certe persone hanno fatto della politica un mestiere, la mia idea per cambiare le cose è semplice, cioè, rendere questo mestiere a termine. Far sì che duri giusto il tempo di una legislatura poi si ritorna a fare ciò che si faceva prima, così facendo si avrebbe una classe politica sempre nuova, si avrebbero sempre nuove idee e nuovi impulsi, e sopratutto finalmente vedremmo facce nuove!

  230. francesco celin

    AAA. Buongiorno Bebbe, probabilmente non sarò il primo e spero con tutto il cuore di non essere l’ultimo a fare questa proposta: GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! Sarebbe bello… per favore pansaci abbiamo bisogno di qualcuno al di sopra delle parti, coraggioso, integro e sognatore. Visto che questi politici fanno ridere chi meglio di un comico come te potrebbe guidare il nostro povero paese in maniera seria?

  231. FRANCESCO CELIN

    AAA. Buongiorno Bebbe, probabilmente non sarò il primo e spero con tutto il cuore di non essere l’ultimo a fare questa proposta: GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! Sarebbe bello… per favore pansaci abbiamo bisogno di qualcuno al di sopra delle parti, coraggioso, integro e sognatore. Visto che questi politici fanno ridere chi meglio di un comico come te potrebbe guidare il nostro povero paese in maniera seria?

  232. francesco celin

    Buongiorno Bebbe, probabilmente non sarò il primo e spero con tutto il cuore di non essere l’ultimo a fare questa proposta: GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! Sarebbe bello… per favore pansaci abbiamo bisogno di qualcuno al di sopra delle parti, coraggioso, integro e sognatore. Visto che questi politici fanno ridere chi meglio di un comico come te potrebbe guidare il nostro povero paese in maniera seria?

  233. Giuseppe Paterno

    Chi ha detto questa frase:”ruba una mela e vai in galera,ruba uno stato e ti fanno Re”,è applicabile nel nostro paese?.

  234. Mauro Mauro

    PRECEDENTI PENALI

    Quando un’azienda assume un nuovo dipendente, vuole sapere TUTTO:
    1)chi sei e chi eri
    2)se sei gay
    3)se hai l’AIDS
    4)se sei stato in galera
    …non continuo ma insomma ti fanno un terzo grado. Il ministro Castelli, nella trasmissione BALLARO’, fra i fischi della gente presente, ha detto al presentatore di SELEZIONARE IL PUBBLICO! Ma perchè invece lui non seleziona il suo partito di “brave persone” razziste?

  235. Guido Bonetti

    Ho scelto l’ argomento politica , anche se andava bene ecologia o economia , perchè dopo aver letto l’ articolo d’ introduzione al blog penso che le idee senza chi ha il potere di trasformarle in realtà non valgono nulla .
    L’ argomento è l’ energia.
    Tutti si spaccano il cervello per trovare nuove fonti senza vedere ( o non la vogliono vedere ! ) l’ alternativa migliore .
    Premetto subito che questa nuova fonte ha bisogno di consenso e di trasformazione interna delle teste di miliardi di uomini ma se non si semina non si potrà mai raccogliere.
    Veniamo al punto .
    Per mia esperienza personale si può risparmiare moltissimo producendo prodotti che durino una vita e che siano prodotti in modo modulare in modo da poterli riparare senza buttare tutto .
    Esempio ? Macchina espresso caffè .
    Si rompe la mollettina della pompa e si deve buttare la macchina perchè se la fai riparare ti costa di più che a comperarla ed in più non trovi i ricambi .
    A livello di consumo energetico , però , come la mettiamo ?
    Le nostre autovetture sono l’ esempio più evidente del consumo di energia .
    Obblighiamo la gente ad usare la macchina perchè dopo 6 – 7 anni la dobbiamo buttare .
    Se la macchina dovesse durare , senza le leggi che la dichiarano OUT , almeno 30 anni penso che tante persone prenderebbero la bicicletta per i tragitti corti .
    Altre 2 considerazioni : assicurazioni e politici.
    Assicurare il proprio mezzo e non i danni che possiamo provocare permetterebbe di essere più democratici . Chi ha i soldi per comperarsi una Mercedes si paghi un premio più alto e chi arriva appena alla 500 o ad una macchina di 20 anni (valutata 0 dalle compagnie) pagherà per il valore della propria machhina .
    Per i politici …. una rivoluzione : tanti voti tanti posti in parlamento e nei vari consigli provinciali , comunali , regionali in modo da rendere effettiva la rappresentanza del paese.
    Non sò chi votare perchè sono tutti marci ?
    Il mio non voto servirebbe a licenziare qualcuno .
    Ciao.

  236. sergio palato

    parte 4 di michail bakunin:Fino ad oggi,dal principio della storia,non si è ancora avuta politica di popolo e intendiamo con questa parola il basso popolo,LA CANAGLIA OPERAIA che nutre tutti quanti con il proprio lavoro; si è avuta soltanto LA POLITICA DELLE CLASSI PRIVILEGIATE,DI QUELLE CLASSI CHE SI SONO SERVITE DELLA FORZA MUSCOLARE DEL POPOLO PER SPODESTARSI A VICENDA NELLO SFRUTTARE LE MASSE LAVORATRICI. A sua volta il popolo non ha mai parteggiato per le une contro le altre se non con la vana speranza che almeno qualcuna di queste rivoluzioni politiche,delle quali NESSUNA è stata fatta per lui,apportasse qualche sollievo alla sua miseria e secolare schiavitù. Si è sempre sbagliato.Il popolo non si chiama più né servo né schiavo, è DICHIARATO LIBERO DI DIRITTO MA,NEI FATTI,LA SUA SCHIAVITU E LA SUA MISERIA RESTANO UGUALI.E RESTERANNO SEMPRE UGUALI FINO A QUANDO LE MASSE POPOLARI CONTINUERANNO A FARE DA STRUMENTO DELLA POLITICA BORGHESE,COMUNQUE SI CHIAMI QUESTA POLITICA,CONSERVATRICE,LIBERALE,PROGRESSISTA,RADICALE E ANCHE QUANDO SI DESSE LE ARIE PIU CONSERVATRICI DEL MONDO. PERCHE QUALSIASI POLITICA BORGHESE, INDIPENDEN TEMENTE DAL NOME E DAL COLORE,NON PUO AVERE IN FONDO CHE UN UNICO FINE:IL MANTENIMENTO PERPETUO DELLA DOMINAZIONE BORGHESE E LA DOMINAZIONE BORGHESE EQUIVALE ALLA SCHIAVITU DEL PROLETARIATO.Abbiamo esposto questi principi perchè essi conseguono necessariamente dal punto di vista sociale e politico l’abolizione delle classi,in particolare della borghesia che è oggi la classe dominante,l’abolizione di tutti gli stati territoriali,di tutte le patrie politiche e , sulle loro rovine,l’istituzione della grande federazione internazionale di tutti i gruppi produttivi,nazionali e locali.Quel che ogni operaio sogna:una esistenza umana di benessere materiale e sviluppo intellettuale,fondati sulla GIUSTIZIA cioè sull’uguaglianza e sulla libertà di ciascuno e di tutti nel lavoro. ciao a tutti.Sergio.

  237. sergio palato

    parte 3 di michail bakunin : D’altra parte c’è ancora eccessiva differenza tra i livelli di sviluppo industriale,politico,industriale e morale delle masse operaie nei diversi paesi perchè sia poassibile unirle oggi intorno ad un solo e unico politico ed antireligioso.Imporre un programma simile all’internazionale,farne una condizione assoluta per l’ammissione in questa associazione significherebbe farne una setta,non una associazione universale; significherebbe uccidere l’Internazionale.

  238. Franco DeBernardi

    Vorrei fare una nota sul novello et famigerato

    QUARTETTO CETRA di Forza Italia

    Quelli che sono stati definiti a più riprese “gli ascari di Silvio”.
    Ogni volta che parlano Prodi o Fassino o altri ,
    il Silvio preme il pulsante ed il nostro complesso canoro spara terribili bordate in stile
    “alla vecchia fattoria..ia..ia..oh!!!”.
    I sucitati Bondi, Schifani , Cicchitto e…
    udite! udite! la catapulta vivente BERTOLINI .
    Sono ospiti fissi in tutte le rubriche di notizie di agenzia e in televideo sempre al servizio di SAN SILVIO forever.

  239. Franco DeBernardi

    Vorrei fare una nota sul novello et famigerato

    QUARTETTO CETRA di Forza Italia

    Quelli che sono stati definiti a più riprese “gli ascari di Silvio”.
    Ogni volta che parlano Prodi o Fassino o altri ,
    il Silvio preme il pulsante ed il nostro complesso canoro spara terribili bordate in stile
    “alla vecchia fattoria..ia..ia..oh!!!”.
    I sucitati Bondi, Schifani , Cicchitto e…
    udite! udite! la catapulta vivente BERTOLINI .
    Sono ospiti fissi in tutte le rubriche di notizie di agenzia e in televideo sempre al servizio di SAN SILVIO forever.

  240. sergio palato

    continuo il messaggio precedente di bakunin:” che per acquistare forza non devi associarti ai borghesi,ciò che sarebbe da parte tua una scicchezza e un delitto perchè tutti i borghesi sono in quanto tali un NEMICO nostro inconcilia -bile,né ad operai infedeli che sarebbero tanto vili da correre a mendicare i sorrisi e la benevolenza dei borghesi,bensi ad operai ONESTI ENERGICI e che vogliono sinceramente quello che vuoi anche tu? Hai riconosciuto che di fronte alla formidabile coalizione di tutte le classi privilegiate, di tutti i proprietari e capitalis ti e di tutti gli stati del mondo,un’associazio ne operaia isolata,locale o nazionale, anche se appartenesse a uno dei più grandi paesi d’europa non potrà mai vincere e che per tenere testa a quella coalizione e per ottenere questa vittoria ci vuole l’UNIONE DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI OPERAIE LOCALI E NAZIONALI IN UNA ASSOCIAZIONE UNIVERSALE. Se lo sai, se lo hai riconosciuto e se vuoi realmente tutto ciò vieni con noi quali che siano i tuoi credi politici o religiosi. Ma perchè noi si possa accoglierti devi prometterci che: 1)subordinerai i tuoi interessi personali, anche quelli della tua famiglia,come pure le tue convinzioni e manifestazioni politiche e religio se al supremo interesse della nostra associazio -ne:la lotta del lavoro contro il capitale,dei lavoratori contro la borghesia sul terreno economico; 2)di non transigere mai con i borghe -si in vista di un interesse personale; 3)di non cercare mai di distinguerti individualmente, soltanto al servizio della tua propria personali tà,al di sopra della massa operaia;ciò che farebbe immediatamente di te un borghese,nemico e sfruttatore del proletariato;perchè la differenza fra il borghese e il lavoratore è tutta qui,che il primo cerca sempre il proprio benessere al di fuori della collettività mentre il secondo lo conquista nella SOLIDARIETA di tutti coloro che lavorano e sono sfruttati da capitale borghese (continua)

  241. sergio palato

    continuo il messaggio precedente di bakunin:” che per acquistare forza non devi associarti ai borghesi,ciò che sarebbe da parte tua una scicchezza e un delitto perchè tutti i borghesi sono in quanto tali un NEMICO nostro inconcilia -bile,né ad operai infedeli che sarebbero tanto vili da correre a mendicare i sorrisi e la benevolenza dei borghesi,bensi ad operai ONESTI ENERGICI e che vogliono sinceramente quello che vuoi anche tu? Hai riconosciuto che di fronte alla formidabile coalizione di tutte le classi privilegiate, di tutti i proprietari e capitalis ti e di tutti gli stati del mondo,un’associazio ne operaia isolata,locale o nazionale, anche se appartenesse a uno dei più grandi paesi d’europa non potrà mai vincere e che per tenere testa a quella coalizione e per ottenere questa vittoria ci vuole l’UNIONE DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI OPERAIE LOCALI E NAZIONALI IN UNA ASSOCIAZIONE UNIVERSALE. Se lo sai, se lo hai riconosciuto e se vuoi realmente tutto ciò vieni con noi quali che siano i tuoi credi politici o religiosi. Ma perchè noi si possa accoglierti devi prometterci che: 1)subordinerai i tuoi interessi personali, anche quelli della tua famiglia,come pure le tue convinzioni e manifestazioni politiche e religio se al supremo interesse della nostra associazio -ne:la lotta del lavoro contro il capitale,dei lavoratori contro la borghesia sul terreno economico; 2)di non transigere mai con i borghe -si in vista di un interesse personale; 3)di non cercare mai di distinguerti individualmente, soltanto al servizio della tua propria personali tà,al di sopra della massa operaia;ciò che farebbe immediatamente di te un borghese,nemico e sfruttatore del proletariato;perchè la differenza fra il borghese e il lavoratore è tutta qui,che il primo cerca sempre il proprio benessere al di fuori della collettività mentre il secondo lo conquista nella SOLIDARIETA di tutti coloro che lavorano e sono sfruttati da capitale borghese (continua)

  242. sergio palato

    salve amici,sto leggendo in questi giorni il libro ” libertà,giustizia,uguaglianza” di michail bakunin,anarchico russo che nei giorni tra il 7 e il 28 agosto del 1869 scrisse quanto segue: l’associazione internazionale dei lavoratori quando accoglie un nuovo membro non gli domanda se è ateo o religioso,appartenente a un partito o un’altro,ma semplicemente gli chiede:sei un operaio,o se non lo sei,provi il bisogno o ti senti la forza di abbracciare sinceramente la causa degli operai,di identifica rti con essa escludendo tutte le altre cause che potrebbero contrastarla? Tu sai che gli operai,i quali producono TUTTE LE RICCHEZZE DEL MONDO,che sono i creatori della civiltà e che hanno creato conquistato tutte le libertà dei borghesi,sono oggi (e oggi più di allora!ndr)condannati alla miseria,all’ignoranza e alla schiavitù?Riconosci che la causa principale di tutte le sventure sofferte dall’operaio è la miseria e che questa miseria,sorte comune di tutti i lavoratori del mondo,è una necessaria conseguenza dell’attuale organizzazione economica della società e in particolare dell’asservimento del lavoro e cioè del proletariato sotto il giogo del capitale e cioè della borghesia?Hai riconosciuto che fra il proletariato e la borghesia sussiste un antagonismo che è inconciliabile in quanto conseguenza necessaria delle rispettive posizio -ni?Che la prosperità della classe borghese è incompatibile con il benessere e la libertà dei lavoratori in quanto quella prosperità esagera – ta è, e non può non esserlo,fondata sullo sfruttamento e sull’asservimento del loro lavoro e che per la medesima ragione la prosperità e la dignità umana della massa operaia esigono in modo assoluto l’abolizione della borghesia in quanto classe separata?Hai riconosciuto che nessun operaio,per intelligente ed energico che sia,ha la possibilità di lottare da solo contro la forza così ben organizzata dei borghesi,forza rappresentata e sostenuta in primo luogo dall’organizzazione dello stato,qualsiasi stato?

  243. GIANNI VINCI

    Carissimo BEPPE (spero ti arrivi),

    non ti conosco ma per me sei come un amico perchè t’incazzi dove gli altri alzano le spalle.
    Ti scrivo perchè ieri sera 10/01 ho visto BALLARO’ ed ho sentito le classiche chiacchere dei politici presenti fra cui un certo ministro CASTELLI
    (non riesco a capire il perchè ma ogni volta che lo guardo mi viene in mente “pikachu”).
    Ad un certo punto delle chiacchere ho sentito una cosa che mi ha fatto incazzare..moltissimo il pubblico (premetto che non si è sentito nulla) avrà detto o inveito qualcosa al ministro che a sua volta ha detto a FLORIS che avrebbe chiesto alla vigilanza rai un intervento e che ..DOVEVANO SELEZIONARE IL PUBBLICO PRESENTE IN TRASMISSIONE.
    Ma chi è costui, ma chi pensa di essere questo personaggio che da ingegnere è diventato ministro di giustizia non per meriti ma per volere del suo partito che avrà avuto si e no il 6% alle scorse elezioni e non certo perchè eletto dal popolo per quel posto.
    Noi cittadini educati o maleducati, intelligenti o scemi, dalla sua parte o no, di eguali diritti hanno pagato o peggio sono costretti a pagare il canone (che sicuramente lui non paga. Gli stessi pagano il suo stipendio ed hanno tutto IL DIRITTO di essere in quella trasmissione e di dire ciò che vogliono.
    Sentir dire da un ministro SELEZIONATE IL PUBBLICO mi fà male mi sentire molto male perchè la fase successiva sarà la SELEZIONE solo per essere presenti mi viene in mente il cittadino col pedegree.

    1. giovanna vacirca

      caro sig. Vinci anche io ho provato lo stesso sdegno nel sentire cosa ha detto il ministro castelli a ballarò e credo anche di aver capito perchè lui si sia rivolto così a Floris. se le interessa ho già scritto, in un commento poco precedente al suo,cosa è successo. il pubblico è insorto dopo una battuta poco felice di castelli nie confronti del mitico Eugenio Scalfari

  244. Carlo Padula

    Il CSM (consiglio superiore malandrino), ha deciso di aumentare gli stipendi ai giudici etc……mi è sfuggito l’importo..di quanto se lo sono “adeguato”????

  245. Mauro Mauro

    BRILLANTI SI NASCE

    Ho da poco chiuso il contratto con Telecomtronchettofelice, perchè fra canone, costo ADSL pagavo circa 500 euro ogni tre mesi di bolletta (180 euro solo ADSL). La cosa da pazzi è che l’operatore chiedendomi perchè lasciassi Telecom (finto dispiaciuto), conclude dicendomi una frase del tipo: “be forse lei NON POTEVA PERMETTERSI il nostro servizio” cioè è assurdo. Dopo 2 settimane in tv: gratis 3 mesi con telecom…

    Sono solo buffoni…

  246. fabrizio bastianoni

    Vorrei intervenire dicendo che non mi sconcerta il fatto che D’Alema abbia la barca, ma che per lui e quelli come lui sia di gran lunga più importante la manutenzione della stessa che le sorti di quella classe operaia a cui a parole (ma neanche tanto)dice di tenere ma che nei fatti gli è sempre più aliena. Aggiungo anche che se dovessimo legare questione morale e natanti mi pare che anche Enrico Berlinguer, sempre più spesso portato ad esempio,e inventore del compromesso storico che certamente non ha giovato al proletariato, avrebbe sicuramente spalleggiato l’attuale presidente diessino, visto che a Stintino e dintorni pure lui non disdegnava con timoni e bussole…
    C’è un’altra verità, poi, e cioè che se dovessimo spulciare e quantificare tutti gli interessi economico-finanziari a cui questo tipo di sinistra si è ormai anima e corpo anche a livello di piccoli e grandi municipi, costoro dovrebbero dotarsi di una flotta. Dico preventivamente a chi ha intenzione di scandalizzarsi per queste affermazioni di togliersi il prosciutto dagli occhi, documentarsi ed informarsi senza perdere tempo, sempre che l'”articolo” possa interessare
    Una voce più autorevole della mia, quella di Nanni Moretti, l’aveva già detto qualche anno fa: “con questi signori la sinistra non andrà mai da nessuna parte…!”
    Intanto le facce di bronzo ridono e ringraziano!

    Fabrizio Bastianoni

  247. giovanna vacirca

    spero di aver capito male…ma ieri sera a Ballarò il nostro ministro castelli ha dato del “nervoso” a Eugenio Scalfari perchè gli tremava la mano durante la discussione!!!Spero che non sia così, ma se non sbaglio il sig. Scalfari è affetto dal morbo di parkinson!!!Che tristezza!!!

  248. Stefano M.

    Parlare di etica …
    Le cooperative hanno benefici fiscali perchè conseguono interessi comuni/mutualistici. I soci, lavoratori, alla fine dell’anno o del mese, dividono gli ” utili ” (che così non dovrebbero essere chiamati).
    Quelle che esistono ora sono cooperative? NO! Sono società come le altre. Tassiamole nello stesso modo e poi vedremo. Oramai, nelle stesse non lavorano solo i ” soci “.
    Dov’è il mutualismo?
    E l’utile che fine fà?
    Se non avessero i benefici fiscali come sarebbe?
    Come mai nessuno parla della CMC che è in Val di Susa? Essa ha dirigenti, quadri ed altro. Non è proprio una cooperativa! Ed i ” dipendenti ” sono tutti con contratti ” stabili “?
    Aprite gli occhi e cercate in internet

  249. Roberto.Valentini

    Perchè non realizzate un nuovo PCI partito dei comici italiani, in concorrenza al comico apripista epocale che è già al governo?
    La politica non mai stata credibile e i comici e la satira hanno dimostrato una sensibilità e una attenzione alle problematiche sociali sicuramente superiori alla politica.
    Saluti.

  250. SILVANO PANICCIA

    E’COMINCIATA LA MARATONA TELEVISIVA DEL CAVALIER BERLUSCONI.E’ STATO BELLO VEDERLO GIOVANE,ABBRONZATO,PERFETTAMENTE A SUO AGIO DA FERRARA E POI A PARLARE DI CALCIO, TRA UN BAGNO DI FOLLA (LE IMMAGINI DEI SALUTI SONO STATE COMMOVENTI). SORRIDENTE, POSITIVO, E TUTTO IMPEGNATO A PARLARCI DI COME LA STAMPA E’ NELLE MANI DEI COMUNISTI (ALL’80%) CHE OVVIAMENTE DISINFORMANO, SUL MIRACOLO BERLUSCONIANO. NASCONDENDOCI INVECE CHE I BOLSCEVICHI SONO ORAMAI ARRIVATI IN PIAZZA SAN PIETRO. DOMANI SERA LO RIPETERA’ DA VESPA E COSI’ VIA. CI SPIEGHERA’ CHE LA COMMISTIONE TRA POLITICA E AFFARI DELLA SINISTRA E’ UNA VERGOGNA.
    E CHE IL CASO UNIPOL HA DIMOSTRATO AGLI ITALIANI COME STANNO VERAMENTE LE COSE. sE NON SARANNO SUFFICIENTI LE SUE PAROLE CI PENSERANNO BONDI E CICCHITTO A RENDERLE PIù CHIARE. BENE.
    OVVIAMENTE IL CAVALIERE, NON DIRA’ CHE LUI E’ IN SOCIETA’ CON GNUTTI, CHE ALCUNI DEPUTATI E SENATORI DELLA CDL SONO SOTTO INCHIESTA PER LE DICHIARAZIONI DI FIORANI E CHE CON 1800 EURO (VERSATE IN DUE RATE 1500+300), HA USUFRUITO DEL CONDONO FISCALE 2003 METTENDOSI AL SICURO DA EVENTUALI RIVALSE DEL FISCO (MENO TASSE PER…TUTTI(?)). MA QUESTE SONO “BAZZECOLE,QUISQUIGLIE,PINZELLACCHERE…”

  251. andrea quercioli

    Salve, sono un bolognese di 46 anni, non sindacalizzato e tantomeno mai iscritto ad un partito e che, ogni volta che và a votare, gli viene la nausea cercando qualche cosa che assomigli alla sinistra sulla scheda elettorale. Tutto ciò non è per niente interessante, se non fosse per una particolarità: lavora all’ Unipol dal 1984, cosa che oggi mi rende un personaggio più che se abitassi a Cogne e meno se mi fossi fatto una storia con la Lecciso.
    Intanto vorrei tranquillizzare tutti i giornalisti che in questi giorni cercano di intervistare chiunque varchi il portone di Via Stalingrado 45: Stò bene e non mi sento preoccupato. Stò bene perché la compagnia dove lavoro non ha, dalla sua nascita, tanta disponibilità finanziaria come oggi . E questo fatto lo vedi, ad esempio, dalle centinaia di assunzioni fatte negli ultimi dieci anni e che continuano ancora oggi. Assunzioni non certo fatte per beneficenza ma che hanno coinvolto spesso e volentieri, colleghi di altre compagnie bolognesi messi di fronte al bivio: o venite a lavorare a Milano o vi reinventate una nuova vita. Chiedetelo a loro cosa pensavano del gruppo dirigente Unipol quando ci fu la terza via di venire a lavorare con noi. Ripeto: non fù un atto umanitario ma di interesse ma non per questo meno gradito. Unipol è la compagnia assicurativa che da sempre paga meno i suoi dipendenti e i suoi agenti, ma, guarda caso, è la compagnia che ha meno turn-over. Certamente conta il fatto che a Bologna, o cambi settore o rimani nell’impero Unipol, e mi ricordo bene quando andavo alle riunioni tecniche presso le compagnie milanesi che trovavo colleghi vestiti di Armani e che prendevano 4 o 5 volte il mio stipendio avendo meno responsabilità e mestiere. Ma è anche vero che Unipol mi ha dato uno stipendio decente e la possibilità di avere la mia vita, crescere mia figlia e mantenere stima di me stesso nonostante lavorassi nel settore forse più vorace del capitalismo. Tutte queste cose me le ha date grazie ai colle

    1. Stefano M.

      Complimenti a Unipol!!???!!
      Due considerazioni:
      – sono capaci tutti di fare soldi non pagando. Mi spiego meglio: ho avuto un sinistro, nel quale ho ragione (la controparte ha firmato un Cid dove lo conferma), l’assicurazione dell’altro conducente e nel cerchio Unipol. Risultato, non mi vuol pagare ed ho dovuto assumere un avvocato per risquotere quanto mi devono.
      Sono felice che sua figlia stia bene, mi piacerebbe conoscerla, dato che una parte dei suoi costi sono a mie spese….
      – parlare di etica … Le cooperative hanno benefici fiscali perchè conseguono interessi comuni. Quelle che esistono ora sono cooperative? NO! Sono società come le altre. Tassiamole nello stesso modo e poi vedremo. Oramai, nelle stesse non lavorano solo i ” quotisti ” delle stesse.
      Dov’è il mutualismo?

  252. vincenzo del guidice

    Caro,beppe io vorrei solo dare un suggerimento agli amici,dirigenti dei DS(chiamarli compagni, è un’offesa per chi nel vecchio partito comunista italiano ,ha lottato,e morto per i principi fondamentali,pace,diritti dei lavoratori e “moralità”) ,in occasione delle prossime elezioni politiche cambiate nome e simbolo,da democratici di sinistra a democristiani di sinistra,e come simbolo usate l’albero dei soldi di pinocchio.Ciao.Un giovane comunista.

  253. gianna vivian

    Buon giorno. Sono Gianna Vivian.
    Vi scrivo per informarvi di una novità di alto profilo sociale.
    Inviando una semplice mail, ho aderito ad una importante campagna di civiltà
    e di libertà, e sto invitando a fare altrettanto tutti gli amici che
    conosco, ovunque residenti in Italia .
    La campagna a cui ho aderito, mira ad ottenere che la legge consenta al
    contribuente di poter scegliere di devolvere l’otto x mille dell’Irpef alla
    ricerca scientifica .
    .
    Per saperne di più può visitare il sito http://www.clubfattinostri.it/8×1000.
    Dopodiché, se condivide la proposta, invii subito la sua adesione e
    coinvolga nello stesso giorno tutte le persone che conosce, eccetto me che
    la ho informata. Occorrono appena 2-3 minuti per fare tutta l’operazione.
    Bisogna raggiungere un milione di adesioni e serve anche la sua
    collaborazione.
    Per qualunque chiarimento puo rivolgersi al giornalista Enzo Mellano,
    promotore della proposta di legge. Mi faccia sapere che ne pensa, se ha aderito
    e quanti amici ha coinvolto. Grazie.
    .
    Cordiali saluti
    Vivian Gianna

  254. bruno esposito

    Scomparsa dalla sigla del partito la parola “partito”, i DS hanno svoltato verso la nuova concezione del laburismo, alla Tony Blair, quel socialismo leggero, agile, senza steccati o barriere che si coinvolge con piacere e slancio in tutti i settori della vita pubblica, non avendo più i lacci e lacciuoli dell’ideologia ormai superata, a loro dire. Ed ecco che la sinistra entra in contatto con imprenditori e finanzieri, senza remore, riconoscendo in loro un preciso ruolo nel processo di crescita di un paese come l’Italia, dilaniato per anni dl una guerra ideologica che spesso non era segnata solo dallo scontro dialettico. Arrivano Colaninno, Gnutti, Tronchetti Provera e i DS guardano ( ? ) con interesse alle acquisizioni di grandi aziende come Telecom Italia, si avvicinano al movimento cooperativo dell’Italia centro settentrionale e cominciano anche a scambiare gli uomini con il management delle aziende. Chicco Testa, golden boy della finanza milanese, amico personale di Veltroni, si ritrova a dirigere grandi aziende di stato e, a tempo perso, a fare politica. Ma non basta. Le campagne elettorali costano, l’avversario gioca sporco e c’è il rischio che la gente non capisca che loro sono sempre i migliori, quelli onesti, quelli che giocano pulito. Bisogna fare cassa e bisogna farla subito. C’è una grossa compagnia di assicurazioni da sempre vicina alla sinistra italiana e al movimento cooperativo. E’ una compagnia in dissesto, da lì deve partire una scalata che sarà epocale, destinata a cambiare gli equilibri della finanza italiana. Mettono al vertice un rampante e ambizioso manager preso dalla Montedison e in un decennio la compagnia si ritrova fra le prime cinque aziende assicurative d’Italia e con tanto di quotazione nel paniere dei migliori titoli di borsa. Un trionfo. Ma non basta, bisogna arrivare al cuore. E il cuore si trova in via Nazionale, nella sede della Banca d’Italia, è lì che si decide chi comanda in questo Paese. (segue)

  255. nippon watson

    psèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
    piababum
    w grillo e la libertè!!! EMMA!

  256. giacomo forni

    Per evitare di credere che la scalata di Unipol alla BNL rientri in una strategia economica della grande cooperativa-assicurazione, del tutto avulsa da scelte e spinte politiche, penso sia utile ricordare che cosa succedeva non molti anni fa nei corridoi di un altro centro finanziario “rosso”: il Monte dei Paschi di Siena!
    Alcuni anni fa in pieno governo centro-sinistra, si affacciò sulla scenario finanziario italiano un certo De Bustis, sconosciuto manager della Banca del Salento. In pochissimo tempo, sull’onda dell’ ubriacatura New economy, ricostruì la piccola banca pugliese dandogli una caratterizzazione “on line”… cambiandone il nome in Banca 121. Grazie al successo fulminante di alcuni prodotti finanziarii innovativi (My way, in particolare) il carneade delle Puglie divenne misteriosamente direttore generale del Monte dei Paschi di Siena (MPS) e portò in dote il suo figlio prediletto, cambiandone il nome in polizza “4you”. Per un paio di anni questo fu il prodotto più venduto dal MPS. Nel pieno di questo successo cominciarono a circolare voci che MPS volesse lanciare un’ OPA su BNL (eccoci all’ acqua!)creando così una grande banca “rossa”… purtroppo dopo una puntata di “mi manda Rai3” cominciò ad emergere quello che era il segreto del successo della gestione DE Bustis… e non mi dilungo su questo che ci sono già molti magistrati che c’hanno lavorato! Così il buon pugliese dovette lasciare il posto che ricopriva a Siena e andare a lavorare come Direttore generale (visti gli “ottimi” risultati fatti in MPS) alla Deutch Bank Italia. L’idea di un’ OPA su BNL sparì dai corridoi del gruppo MPS. Se si considera che il De Bustis era (e credo sia ancora)in ottimi rapporti con D’Alema, che la Deutch Bank Italia è pronta a finanziare una parte del debito che UNIPOL si dovrebbe accollare per l’OPA su BNL può leggittimamente venire il sospetto che forse questa scalata è stregica a logiche interne a parte della dirigenza DS più che a scelte commerciali di UNIPOL.

  257. giacomo forni

    Per evitare di credere che la scalata di Unipol alla BNL rientri in una strategia economica della grande cooperativa-assicurazione, del tutto avulsa da scelte e spinte politiche, penso sia utile ricordare che cosa succedeva non molti anni fa nei corridoi di un altro centro finanziario “rosso”: il Monte dei Paschi di Siena!
    Alcuni anni fa in pieno governo centro-sinistra, si affacciò sulla scenario finanziario italiano un certo De Bustis, sconosciuto manager della Banca del Salento. In pochissimo tempo, sull’onda dell’ ubriacatura New economy, ricostruì la piccola banca pugliese dandogli una caratterizzazione “on line”… cambiandone il nome in Banca 121. Grazie al successo fulminante di alcuni prodotti finanziarii innovativi (My way, in particolare) il carneade delle Puglie divenne misteriosamente direttore generale del Monte dei Paschi di Siena (MPS) e portò in dote il suo figlio prediletto, cambiandone il nome in polizza “4you”. Per un paio di anni questo fu il prodotto più venduto dal MPS. Nel pieno di questo successo cominciarono a circolare voci che MPS volesse lanciare un’ OPA su BNL (eccoci all’ acqua!)creando così una grande banca “rossa”… purtroppo dopo una puntata di “mi manda Rai3” cominciò ad emergere quello che era il segreto del successo della gestione DE Bustis… e non mi dilungo su questo che ci sono già molti magistrati che c’hanno lavorato! Così il buon pugliese dovette lasciare il posto che ricopriva a Siena e andare a lavorare come Direttore generale (visti gli “ottimi” risultati fatti in MPS) alla Deutch Bank Italia. L’idea di un’ OPA su BNL sparì dai corridoi del gruppo MPS. Se si considera che il De Bustis era (e credo sia ancora)in ottimi rapporti con D’Alema, che la Deutch Bank Italia è pronta a finanziare una parte del debito che UNIPOL si dovrebbe accollare per l’OPA su BNL può leggittimamente venire il sospetto che forse questa scalata è stregica a logiche interne a parte della dirigenza DS più che a scelte commerciali di UNIPOL.

  258. Maurizio Calcinai

    Pensavo
    che San Silvio fosse il personaggio di una barzelletta satirica, invece è veramente il nome, da non rammentare in vano, del Dio in terra. In questi giorni ne ha dato dimostrazione. Un miracolo così chiaro ed illuminante che anche i più atei, sono costretti a ricredersi.
    Peccato che mi tocca sopportarlo per altri…
    speriamo che non sia immortale.

  259. Renzo Rossi

    Ciao Beppe, ho appena letto l’unità online, e resto indignato di quanto ho visto scritto. Qualcuno ha pensato, che il punto sul quale bisognasse rispondere alle tue osservazioni fosse avere la barca o non averla; peccato che il punto sia la questione morale! Se la prendono con te perchè è facile, un po meno con il giornalista Travaglio che ha scritto una bella lettera sul tuo blog (sconvolgente) sui rapporti tra Fassino e gli affari e che tra l’altro scrive sullo stesso giornale l’unità.Il neo borghesismo è davvero ridicolo… Resto convinto del fatto che criticare in questo modo Fassino e i D.S. sia un bel regalo per Berlusconi e i suoi, ma ti do comunque atto della sincerità e della coerenza che hai cmq dimostrato. Visto che l’unità ha pubblicato alcuni commenti del blog contrari al tuo intervento, vediamo se ha il coraggio di pubblicare questo.. Ps: La cosa che più mi indigna è vedere un giornale che si finge di sinistra attacare la controinformazione con metodo e stile molto simili a quelli impiegati dagli attivisti della destra berlusconiana…. vergogna!!!!!!!!!!

  260. Pier Domenico Ciullini

    Ma che cosa importa a te se Berlusconi resta ancora 5 anni? Anche se continua a distruggere la democrazia e l’economia del Paese. Per te importante è che si parli di te. Come da sempre dicono i qualunquisti e coloro che in qualche modo guardano a destra, ma si vergognano ad ammetterlo “tanto sono tutti uguali”.
    da adesso i miei soldi, ai tuoi spettacoli te li puoi scordare, anche se tu non ne hai certo bisogno.
    Comunque tanti auguri.
    Piero

  261. Francesco Mansi

    Caro Grillo,
    estraggo due perle dall’incredibile editoriale sull’attuale momento politico dell’ineffabile Panebianco sul Corriere del 27 Dicembre scorso: “siamo tutti peccatori” e “non esistono in politica questioni morali ma solo questioni politiche”.
    Ho inviato una e-mail indignata al giornale (ovviamente non pubblicata) paragonandolo ad un extra-terrestre appena atterrato in Italia e ho deciso di cambiare quotidiano (accetto suggerimenti).
    Non basta. Ho pensato a te ed alle tue iniziative. Te ne propongo due per le prossime politiche (tocca inventarci qualcosa, oltre che turarci il naso anche stavolta).
    Una è per quelli che la politica non la seguono (tanti purtroppo): un manifesto della grandezza di quelli berlusconiani da affiggere in tutte le città italiane, con una vignetta che mostra un berlusconi piccolo piccolo, con le gambe piccolissime, vicino a grandi politici come De Gasperi, Pertini, Berlinguer etc. altissimi. Berlusconi che dice: “non ho mai fatto affari con la politica” e il titolo della vignetta:”le bugie hanno le gambe corte”. Ci vorrebbe un grande vignettista come Giannelli o Vauro o chi vuoi tu. Il ridicolo funziona sempre.
    Seconda iniziativa per i più acculturati che comprano i giornali: comprare pagine di giornali riportando i passi più significativi delle sentenze delle varie condanne che ha subito Berlusconi (di cui i giornali non parlano, e meno che mai i politici del centro sinistra). La stesura delle pagine potrebbe farla Marco Travaglio, che secondo me lavorerebbe “aggratis”. Sarà dura convincere il Corriere o la Stampa ad accettare l’inserzione (sconsiglierei Repubblica e l’Unità, perchè i loro lettori sono già convinti), ma proviamoci.
    Possiamo chiamarla, come Berlusconi sta facendo con le sue panzane, “operazione verità”.
    Se metti in piedi almeno una di queste iniziative, ti garantisco che sarò il primo sottoscrittore, con 1000 Euro ben spesi.

  262. federico ferrari

    Federico, mi raccomando..
    Sempre così finiva la domenica pomeriggio quando papà entrava nella mia camera e mi vedeva raggomitolato sulla scrivania.
    Non ho mai veramente capito se si accorgeva quando non stavo effettivamente studiando e quando appena riuscivo a distinguere il suono veloce dei suoi passi facevo finta d’esser profondamente assorto nelle letture. Ma qualche tempo fa ho capito che questa non è la domanda giusta da farmi.Sì, il problema è la premessa ovvero, nel merito, il quesito che mi pongo, la risposta che cerco.
    Che papà se ne accorgesse o meno o che mi volesse morbidamente dire “cazzo, studia!”, ora non m’interessa affatto.
    Ma il risultato sì, m’ha insegnato che la domenica pomeriggio, dopo un’intera settimana di scuola e di parecchio sport, mentre pensavo che me lo fossi meritato un pò d’ozio, mi comunicava con una mossa di sopracciglio(in Italia pochi lo muovono al suo pari per abilità-l’unico esempio, brutto tralaltro, che mi viene è il ministro Baccini!!-) che non m’ero meritato un bel niente perchè in India a 12 anni le ragazze sono madri.E mi prendeva un turbo che, amaramente da compagno lo dico, non riesco ad intravedere negli occhi della sinistra italiana; manca l’occhio determinato del ragazzo di periferia.

  263. Cristiano Gaggio

    Ciao salutoni e un bacio a Giorgia

  264. marco marchetti

    Caro Beppe se ancora credi che i politici di sinistra sono “vergini” e lontani anni luce dal potere economico chiedi al Senatore Esterino Montino dove ha riciclato il suo fratello plurifallito (non direttamente lui ma i suoi prestanomi)!
    Però attento mettiti a sedere quando ti risponde che potrebbe essere scioccante!!
    Ciao e …sveglia!

  265. Babbo Natale

    Caro Beppe se ancora credi che i politici di sinistra sono “vergini” e lontani anni luce dal potere economico chiedi al Senatore Esterino Montino dove ha riciclato il suo fratello plurifallito (non direttamente lui ma i suoi prestanomi)!
    Però attento mettiti a sedere quando ti risponde che potrebbe essere scioccante!!
    Ciao e …sveglia!

  266. daniele montrone

    Allora ovunque si parla, logicamente, sempre del “presente” dimenticando purtroppo il “passato”, quei giorni ormai andati che hanno però posto le basi per quella che è la realtà odierna. Senza correre troppo indietro nel tempo, vorrei riportare l’attenzione della gente (almeno i pochi che frequentano questo blog) su eventi a dir poco SCANDALOSI e, non sto esagerando, TERRORIZZANTI. Ricordate tutti il caso P2, il rapimento di Aldo Moro e la Gladio? Qualcuno si ricorda che la Loggia P2 è stata scoperta indagando su un grande imprenditore italiano legato con la mafia? (non parlo di Berlusconi anche se le similitudini sono molte, ma di Singella se non ricordo male il nome). E ci vogliamo ricordare dei collegamenti tra il rapimento di Moro e la Loggia P2? E vogliamo ricordarci dei legami ancora tra la Loggia P2 e la Gladio!?! Vogliamo leggerci il programma della Loggia e notare con dispiacere che il caro Presidente del Consiglio lo sta attuando? E perchè la Magistratura ha mandato in archivio tutti i dati sui casi Gladio e della Loggia pensando solo a Mani Pulite? NULLA E’ STATO PULITO! Chi Governa il Paese e forse anche chi si trova in quella che dovrebbe essere l’opposizione sono sporchi come il peccato! No, non ho scoperto l’acqua calda, ma come ho detto all’inizio vorrei riportare l’attenzione su qualcosa di molto importante. I servizi segreti italiani a quanto pare c’erano dietro i casi sopra citati, in collegamente con la CIA, pronti ad operare in maniera forte e decisa per guidare il Paese lontano dal Comunismo. Il sistema parlamentare, governativo e forse anche quello giudiziario va disinfestato dai succhiasangue che lo incancreniscono. Il paesaggio è di quelli spaventosi; c’è la possibilità che tutto sia guidato da un’entità superiore ai tre poteri che vengono palesati alla popolazione. C’è da riflettere e comunque se questo scenario di fantapolitica sia solamente tale e nulla di più, rimane il fatto che c’è del marcio. Facciamo attenzione a quel che è stato…

  267. claudio ligabue

    ciao beppe sono un dipendente degli enti locali che da due anni aspetto il contratto di lavoro non ancora siglato da parte del governo.
    un aumento mensile di 90€ lordi, ma tanto a lor signori non importa del caro vita e la fatica di arrivare a fine mese se poi ai anche moglie e figlia a carico.
    Non ti sembra che il palazzo dei nostri governanti si possa paragonare a quello di Ciausesco(non so se la dicitura è esatta) il palazzo d’oro dove governanti e mogli si riempiono le pance ed altri servizi gratis per non parlare di trsporti – viaggi diplomatici- shopping ed altro e fuori gente con pensioni da fame disoccupazione e contratti non firmati. Il despota della Romania l’hanno guistiziato, qui tutto va bene si stringono le cinture e i denti e stai a guardare i ricchi potentati che decidono con le le leggi il tuo futuro non il loro in quanto il loro è già segnato dalla buona stella

  268. pietro iannelli

    Solo per affermare un attestato di stima nei confronti di Beppe Grillo, e di chi come lui ha fatto del proprio lavoro (anche se non ne aveva bisogno) un palcoscenico dal quale lanciare qualche ceffone agli italiani prima di tutto, poichè sono tanto disilluso e pessimista da affermare che sarà sempre peggio. Il problema è così semplice che lo definirei addirittura stupido se non fosse che noi, popolo italiano, non abbiamo nessuna intenzione di risolverlo. Si fa presto a dire che qualcuno comanda perchè controlla i media, ma secondo me si fa anche presto a leggere tra le righe. Io fui, lo ammetto, uno di quelli che nel ’94 salutò con piacere l’avvento di Berlusconi. Ero ingenuo, forse stupido a pensarlo, ma vidi in lui la possibilità di un cambiamento, un volto nuovo, qualcosa che interrompeva l’immobilismo dei precedenti 50 anni di politica italiana. Mi vanto però di essere stato uno di quelli che sa leggere tra le righe, e quando nello staff di governo vidi comparire nomi tipo Previti, Sgarbi e Ferrara, capì che non era quella la strada giusta, e che quell’uomo mentiva. Per me chi mente oggi pùò farlo sempre, e quindi smetto di credergli. Purtroppo ho smesso poi di credere per altri motivi agli uomini nuovi della sinistra, ed oggi quando voto cerco nomi nuovi, qualcuno a cui posso ancora avere motivi per credere. E’ per questo che oggi a tanti personaggi coraggiosi e creativi dello spettacolo faccio un invito: quando smascherate qualcuno in politica, non dategli del fascista (Guzzanti in “viva Zapatero”), o quando ridicolizzate Bush e i republicani non invitate lo spettatore a votare per i democratici (Michael More “farenheit 9/11”). Se gli uni fanno pena, gli altri non sono meglio, ed in questo modo svilite il vostro lavoro. Invitate lo spettatore a leggere tra le righe, non a schierarsi da una parte comunque sbagliata. Dobbiamo ostinarci a cercare volti nuovi e onesti, e forse cambierà qualcosa. Grazie di questa opportunità e buon lavoro.

  269. Ade Sono

    Similitudini tra il “Piccino” e il duce:
    Pelati/tutti e due;
    bassi di statura/tutti e due;
    mandanti di morte/tutti e due;
    inclini ad allearsi con i più forti, che non se li cagano neanche un po’/tutti e due;
    mania di grandezza/tutti e due;
    lascio gli eccetera agli altri.

  270. Ade Sono

    Caro Grillo. Sono un ragazzo di 17 anni che ha comperato il tuo DVD e guardato il tuo show del 28 aprile 2005. Lì si è parlato dei problemi quali l’uso sbagliato della tecnologia, che alcune persone interpretano come un modo per spillare soldi alla gente, che finge di non vedere;
    il giornalismo che serve i potenti, che nascondono la disponibilità che DEVONO alla gente con il compromesso morale;
    il fatto che stiamo combattendo una guerra che non è nostra e che NON abbiamo voluto.
    L’articolo 11 della Costituzione Italiana afferma che “L’Italia ripudia la guerra come mezzo di offesa alla libertà di altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, ora i politici che ci hanno gettato in questo inferno che hanno da dire?
    Che scuse hanno per questa violazione dell’articolo?
    Io non so se tra Italia e U.S.A. c’è una specie di accordo militare, ma anche se fosse perchè impicciarsi?
    Mi domando se questo Natale i politici avranno pensato alle migliaia di soldati che l’hanno passato fuori casa, lontano dalle famiglie.
    Che poi l’abbiano pensato ma chi se ne importa?
    Il vero regalo sarebbe che certi politici non esistessero.
    Grazie dell’attenzione.

  271. angelo plenteda

    beppe sono sempre angelo forse gesu mi ha fatto nascere qui per agire indirettamente similmante a te per avvisare l uomo delle sue iniquita perche siamo come ai tempi di noe mangiavano bevevano fornicavano ma non si rendevano conto dei propri peccati e del giudizio di dio bisogna perseverare e continuare nel bene come ci invita gesu ma la vita su questa terra io non dovevo nemmeno nascere perche il primo figlio a mia madre e morto per colpa dei nostri mitici medici e dopo mio fratello chiamato come il primo non so come mi ha voluto ma mia madre non voleva piu soffrire dopo che anche mio fratello ha avuto problemi di salute

  272. Giorgio Canali

    Igor Marini ce lo ha insegnato, diffamare la sinistra non è reato.

  273. gianfranco ilmigliore

    cari miei sinistri,,,,
    come va ??
    ci vergognamo un po’ oggi ????
    oppure la vostra ipocrisia supera ogni immaginazione ?????

  274. walter musacchi

    Caro Beppe Grillo,vorrei richiamare la tua attenzione su un tema di cui non si parla piú pur rappresentando, secondo la mia opinione, un caso emblematico di tante distorsioni della vita democratica del nostro paese. MI RIFERISCO ALLA NUOVA LEGGE ELETTORALE (TRUFFA) CHE CANCELLA IL REFERENDUM POPOLARE DEL ’93 CHE AVEVA CONSENTITO UNA SVOLTA POLITICA IMPORTANTE.
    VORREI SUGGERIRE ALLORA COME IMMAGINE O METAFORA PER VEDERE LA COSA NELLA SUA GRAVITÁ CRIMINALE UNA FARSA GROTTESCA DOVE UN MANIPOLO DI POLITICI SENZA SCRUPOLI, FONDAMENTALMENTE DISONESTI ORAMAI DISPERATI DAVANTI ALLA POSSIBILITÁ DI PERDERE IL POTERE DECIDE CON UN COLPO DI MANO PARLAMENTARE (VISTO CHE I NUMERI ANCORA LO CONSENTONO) DI ABROGARE IL REFERENDUM DEL 1946 CHE SANCIVA LA NASCITA DELLA REPUBBLICA E DI TORNARE ALLA MONARCHIA COME FORMA DI GOVERNO, NON DIMENTICANDO NELLA STESSA LEGGE DI NOMINARE IL LORO BOSS COME PRIMO RE DELLA RINATA MONARCHIA.
    Cosa fare quando i cittadini sovrani vengono spogliati o meglio derubati del loro diritto essenziale? Siamo al colpo di stato!

    walter musacchi – berlino

  275. gerardo nappa

    Tra poco lottizzeranno anche lo sciroppo per la tosse?
    Come dice il mio compagno (ha ancora senso chiamarsi compagno?) gaetano in regione campania, ormai, si lottizza di tutto. Arriva il capo da nusco ed arraffa tutto ciò che è possibile per sè e per i suoi comparielli, ma l’archimandrita di ceppaloni non è da meno, e reclama la sua quota e così totonno fa le spartenze, ma non trovandosi finisce che paga per lo stesso incarico due manager a salerno.
    Alla fine non si trovano più ed i socialisti (e che c’ho scritto giocondo)abbandanano tutti con urla e strepiti. A quando la prossima puntata?

  276. angela collu

    Ciao ragazzi
    secondo me non dovremmo eliminare solo i NS.DIPENDENTI DOVREMMO RIUSCIRE A MODIFICARE LE LEGGI CHE SI SONO FATTE PER INTERESSI PERSONALI E PER ACCOMODARSI,PERCHE’ E FACILE CADERE NEL BARATRO DELLA CORRUZIONE PER CHIUNQUE…CREDO.
    BUON ANNO ( SPERIAMO).

  277. Michelangelo Trombetta

    Più che un commento, il mio è un invito ad una azione concreta. In Spagna, le Cortes hanno deciso di pubblicare si Internet gli stipendi dei Parlamentari. Io credo che si dovrebbe inondare la Camera dei Deputati (l’indirizzo mail si trova nel sito http://www.camera.it) di messaggi che la invitino a fare altrettanto. Io ho già provveduto personalmente. Come curiosità aggiungo che il Senato non ha un dirizzo mail analogo per messaggi liberi (io, almeno, non l’ho trovato).

  278. ciccolella robertro

    caro beppe ho 22 ti scrivo da formia, siccome già so ke nn ne avrò mai la possibilita, vorrei tanto ke alla prima occasione ke ti capiterà tu mi faccia un favore………. quando becchi quel grande uomo di SILVIO gli dovresti kiedere da parte di un povero ragazzo ke nn capisce quasi niente di politica, come mai un giorno accendo la televisione e toh nn ci trovo più BIAGI, il giorno dopo la riaccendo e nn ci trovo più SANTORO, ci riprovO la sera seguente e nn c’è nemmeno più LUTTAZZI, a questo punto mi iniziano a venire dei dubbi…. ma una sera vedo una replica in televisione del grande UOMO ke mi spiega tutto: erano comunisti e in TV nn si faà politica di parte, uhm penso io forse sta d’avvero cambiando qualcosa… cosi tutto allegro aspetto le venti del giorno seguente e mi dico “questa è la volta buona ke nn lo vedo più!” accendo la tv e mi sintonizzo sul TG di rete quattro, e ahhhhhhh…….. nn è possibile lui è ancora li il fido FEDE è ancora li ke tutto tirato mi conduce il telegiornale! ma allora la storia della politica di parte?? mah il grande UOMO avrà sbagliato………….

  279. vittorio ferramosca

    Ho trovato questo link, di un articolo della Padania del 1988, ( http://old.lapadania.com/index2.htm) parla della banca Rasini
    Ma i Leghisti non sono “ora ” quelli del patto d’acciaio con Berlusconi?

    http://www.berlusconisilvio.com/banca1.htm

  280. daniela cerafani

    una mia opinione sulla politia, mi sembra di essere al mercato di frutta e verdura, dove i fiori sono finiti e la frutta si sta guastando. ma purtroppo nessuno ha il coraggio di gettarla.
    politica ma lo sanno che significa politica i nostri pseudo politici, qualcuno deve avvertirli che non e’ un reality. io ormai non ho piu’ voglia di farmi prendere in giro e li mando a farsi friggere. no voto

  281. valietti marco

    Auspico la nascita di un movimento politico transitorio che propagandi l’uso coscente della scheda bianca.
    Ritengo che il sistema politico sia irrimediabilmente malato e colluso e , quindi , l’unico modo per fare in modo di rimetterlo pesantemente in discussione e’quello di destabilizzarlo pacificamente.
    La scelta è drastica , pericolosa , ma non possiamo affidare a Loro ”il Palazzo”la responsabilità di ripulirsi.

  282. giuseppe sticchi

    caro beppe,
    ho visto oggi il tuo cd,super,ti seguivo in passato in tv,poi, perso di vista…
    l’italia,lo stiamo vedendo,sta andando a rotoli,lavoro nel campo dell’abbigliamento,i negozianti sono in ginocchio,quasi tutti i fornitori si vedono costretti a spostare i pagamenti perche non riescono ad onorare le scadenze!!Sono tutti, dico tutti in ginocchio,ma come si fa’ a dire che l’economia va’ bene?
    Secondo te, chi dovremmo votare alle prossime elezioni?Io non mi fido piu’ di nessuno, ci anno preso troppo per il culo!!Perche non ti presenti tu?Avrai tutto il mio appoggio.Auguri Giuseppe

  283. ilenia marino

    sono stufa di vedere il nostro ministro del consiglio sui cartelloni con il suo sorriso scontato, sono stufa di vederlo in televisione, sono stufa dei suoi commenti meschini e superati sulla sinistra, sono stufa di sentire i commenti dei politici su ogni evento.. che commentano ma non fanno mai nulla per risolvere il problema, sono stufa di avere un’opposizione inutile, sono stufa di sapere il mio paese screditato all’estero, sono stufa di sapere che alle prossime elezioni non cambiera nulla.. ma possibile che non esiste una via d’uscita?!?!?..

  284. Martinelli Cristiano

    Caro Beppe

    Volevo pubblicamente esprimere la mia vicinanza a quelli che hanno ‘incontrato’Borghezio l’altro giorno….Devo dire che l’incontro se l’e’ cercato…..Ti ringrazio per le tante iniziative(non ultima quella della TAV)…..Continua cosi’…………

  285. Osvaldo Alessi

    ….ci avrei scommesso sin dal primo giorno! A chi sarebbero andati i soldi del contributo statale per l’acquisto dell’inutile digitale terrestre? ….a un signore nano-liftato che oggi afferma di non saperne nulla! Quanti nostri ingenui connazionali hanno fatto delle lunghissime file per apporre una firma su un modulo e prendere gratuitamente (per loro, ma a costi enormi per la comunità) un inutilissimo decoder digitale terrestre? Quanti soldi sono arrivati ad Arcore e dintorni?
    Oggi la stampa parla di questa ulteriore vergogna, ma non con la necessaria evidenza che meriterebbe… aprile è ancora lontano.

  286. Alessandro De Luca

    Se mai ve la foste persa…

    ANTITRUST APRE PROCEDIMENTO SU BERLUSCONI PER IL DECODER
    ROMA – L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un procedimento per conflitto di interesse sul presidente del Consiglio per gli stanziamenti sull’acquisto dei decoder. L’Antitrust, si legge in una nota dell’ Autorità, “nella riunione del 22 dicembre 2005, ha deliberato l’apertura di un procedimento ai sensi dell articolo 3 della legge sul conflitto di interessi”.

    Il procedimento – spiega la nota – riguarda il Presidente del Consiglio e punta a verificare quanto segnalato da alcuni parlamentari circa l’eventuale sussistenza di una situazione di conflitto di interessi nell’ambito degli stanziamenti stabiliti dalla legge Finanziaria a favore dell’acquisto di decoder televisivi”.

    La vicenda, che riguarda un’azienda che produce decoder e i cui prodotti sono distribuiti da una societa’ che fa capo a Paolo Berlusconi, era stata posta gia’ ad ottobre da alcuni esponenti dell’ Unione, tra cui il senatore della Margherita Luigi Zanda. L’ultimo atto, quello che ha dato spunto all’apertura del procedimento dell’ Antitrust, e’ un esposto dell’ Unione di due giorni fa.

  287. Paolo Corino

    A proposito della legge sulla pirateria varata da questa simpatica maggioranza, secondo la quale chi scarica software, musica, video e quant’altro via internet RUBA, vorrei segnalare quest’ URL:

    http://liberoblog.libero.it/hi-tech/bl2082.phtml

    dove viene svelato un piccolo, ma esemplare caso del vecchio detto “predica bene e razzola male”, del quale si rende protagonista la macchina propagandistica forzitaliota.

    Sigh, vorrei tanto vivere in un paese serio!

  288. Marco Gilles

    ====================================================================================================

    Il Patto dello Sciacchetrà

    Le ultime dichiarazioni di Fiorani stanno facendo emergere la verità sull’incontro che ha visto il SENATORE LUIGI GRILLO, Gran Maestro dell’operazione di corruzione e appropriazione indebita più sporca dalla fine di Tangentopoli.

    L’incontro ha visto la partecipazione di: Fazio, Fiorani, Berlusconi e Grillo. Le dichiarazioni ufficiali vollero far passare l’idea di una difesa delle banche italiane contro l’assalto dei Barbari europei.

    In realtà, il Senatore Luigi Grillo, eletto in Liguria nelle fila di Forza Italia, aveva bisogno di tanti soldini per costruirsi la VILLA nella Riviera Ligure (costruita abusivamente nel Parco Naturale delle Cinque Terre e poi condonata); quale sistema migliore per fare ciò se non fregare un po’ di soldi ai correntisti della Banca Popolare di Lodi.

    Il sistema a quanto sta dicendo Fiorani era semplice: bastava aprire un conto nella sua Banca, dare l’appoggio politico all’operazione bancaria più sporca della Seconda Repubblica e in cambio ci si ritrovava un bel gruzzoletto sul proprio conto corrente.

    Il Senatore Grillo, una delle figure più losche della Politica italiana, ha fiutato subito l’affare e si è lanciato nella strenua difesa della scalata di Fiorani, ovviamente le sue dichiarazioni pubbliche sono state ripagate a suon di MILIONI di euro.

    Il problema è che i soldi affluiti nelle tasche di LUIGI GRILLO erano dei correntisti della Banca Popolare di Lodi che sono stati truffati, rapinati e beffati; una persona che ha rubato dei soldi agli italiani dovrebbe stare in GALERA e non in Parlamento in una posizione chiave (Presidente della Commissione Trasporti del Senato).

    IL SENATORE LUIGI GRILLO DEVE STARE IN GALERA E NON IN PARLAMENTO !!!!

    ===================================================================================================

  289. Ilario Tommolillo

    Tutti si lamentano di questo governo,ma questi non si sono votati da soli.A volte mi son venuti dei dubbi se per caso mi sono sbaglito e li abbia votati proprio io.Peccato che automaticamente non compaia in fronte il marchio di chi hai votato,così quando si parla con qualcuno si sa chi si ha di fronte.Siccome si sono persi tutti gli ideali ho ce li hanno fatto perdere si và ha votare il meno peggio visto che tutto il popolo italiano non riesce a mettersi d’accordo nel disertare in massa il voto.Anzi ci facciamo influenzare dai partiti se andare o no a votare (vedi l’ultimo referendum).Ormai anche quelli non servono più,di quei soldi, meglio farne beneficenza.Caro Beppe adesso tutti ti osannano,ma lo sai anche tu che una volta eletto quanti capirebbero le tue scelte.Quindi dopo proveresti tanta amarezza nello scoprire che le persone sono troppo ipocrite (il male del terzo millennio)e che per i propri interessi non si vuole rinunciare a niente.Infatti si fanno collette per tutto il mondo ma facciamo finta di non vedere il povero cristo della porta affianco.Ma non importa adesso è Natale siamo tutti più buoni andremmo tutti a messa ci daremo gli auguri con i baci anche a quella persona che non sopporti e tutti contenti faremo l’abbuffata di Natale.Il mio rammarico e che io e la mia generazione ha fatto troppo poco per la nuova e gli stiamo lasciando una società dove conta solo il dio denaro e la bellezza fisica come dice Guccini nella sua canzone “ADDIO”.Però almeno ho provato a cambiarla (che misera consolazione).

  290. daniele rettino

    ho quattro poster di che in camera…..conosco a memoria le opere di gramsci…..leggo neruda anche durante i pasti e le notti di sesso… ho una falce ed un martello appesi vicino al letto… MI SPIEGATE PERCHE’ CAZZO SONO COSTRETTO A VOTARE UN DEMOCRISTIANO RACCATTATO O UN COMUNISTA AVVICINATOSI ALLA FEDE CATTOLICA PER NON SO QUALE MOTIVO????? MI SPIEGATE PERCHè IL NOSTRO PARTITO SOCIALISTA STAVA A DESTRA FINO A QUALCHE TEMPO FA? PERCHE’ UN MAFIOSO ASSOLTO PER PROSCRIZIONE SI TROVA COSTANTEMENTE IN TELEVISIONE A FARE LA CORTE ALLLA MARINI CON UN CELLULARE IN MANO CHE NON SA NEMMENO USARE E CHE PUBBLICIZZA?? ECCO : IO VOTERO’ CHI MI DARA’ RISPOSTE A QUESTE DOMANDE BANALI MA IRRISOLTE…… FORZA LIVORNO!!!!!

  291. daniele rettino

    ho quattro poster di che in camera…..conosco a memoria le opere di gramsci…..leggo neruda anche durante i pasti e le notti di sesso… ho una falce ed un martello appesi vicino al letto… MI SPIEGATE PERCHE’ CAZZO SONO COSTRETTO A VOTARE UN DEMOCRISTIANO RACCATTATO O UN COMUNISTA AVVICINATOSI ALLA FEDE CATTOLICA PER NON SO QUALE MOTIVO????? MI SPIEGATE PERCHè IL NOSTRO PARTITO SOCIALISTA STAVA A DESTRA FINO A QUALCHE TEMPO FA? PERCHE’ UN MAFIOSO ASSOLTO PER PROSCRIZIONE SI TROVA COSTANTEMENTE IN TELEVISIONE A FARE LA CORTE ALLLA MARINI CON UN CELLULARE IN MANO CHE NON SA NEMMENO USARE E CHE PUBBLICIZZA?? ECCO : IO VOTERO’ CHI MI DARA’ RISPOSTE A QUESTE DOMANDE BANALI MA IRRISOLTE…… FORZA LIVORNO!!!!!

  292. Fabio Calarco

    Qui ci stà l’inflazione, la svalutazione
    e la borsa ce l’ha chi ce l’ha
    io non tengo compendio che chillo stipendio
    e un ambo se sogno ‘a papà
    aggiungete mia figlia Innocenza
    vuo’ marito non tiene pazienza
    non chiedo la grazia pe’ me
    vi faccio la barba o la fate da sé
    Voi tenete un cappotto cammello
    che al maxi processo eravate ‘o chiù bello
    un vestito gessato marrone
    così ci è sembrato alla televisione
    pe’ ‘ste nozze vi prego Eccellenza
    m’i prestasse pe’ fare presenza
    io già tengo le scarpe e ‘o gillè
    gradite ‘o Campari o volite ‘o cafè

  293. federico viselli

    NELLA MIA VITA HO UNA SOLA SPERANZA,CHE L’ITALIA ARRIVI AD UN TRACOLLO FINANZIARIO COME L’ARGENTINA,FINO AD ALLORA NESSUNO SI PREOCCUPERA’ DELLA SORTE DI CHI COME ME VIVE NELLA FRUSTRAZIONE A 30 ANNI CIRCA DI NON RIUSCIRE AD INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVORO.
    UNICI LAVORI TROVATI CONTRATTI A PROGETTO 80 ORE SETTIMANALI PER 460 EURO…
    ABBIAMO UNA CLASSE POLITICA CHE FA SCHIFO,CAVOLO DI FUTURO UNO PUO’ VEDERE PER SE STESSO SE QUELLO CHE RIESCE A GUADAGNARE NON BASTA NEANCHE A MANGIARE??????????

  294. Monica Aresu

    Caro Beppe, mi chiamo Monica, da sempre tua appassionata seguace, lavoro come operatore sociale in un Centro Sociale e vivo nell’hinterland di Cagliari.
    Sono anche una giovane mamma di 30 anni con una figlia di 3 e un’altro in arrivo, e vorrei tanto stare a discutere della pidocchiosa condizione dei genitori al giorno d’oggi (e so cosa dico essendo un mitico co.co.co) MA al momento c’è qualcos’altro che mi fa più incazzare che l’arrabattarmi per arrivare a fine mese e gestire (quasi) due figli con la carenza di strutture che supportino la genitorialità. Partecipando ai primi incontri genitori-insegnanti alla scuola MATERNA STATALE che frequenta la mia bimba ho appreso, con mio grande stupore, che la religione è materia regolarmente inserita nell’orario curriculare insegnata da una “maestra” a tutti gli effetti, inserita cioè nel corpo docente nominato al provveditorato. NON BASTA: l’insegnamento delle lingue straniere e dell’informatica (materie tanto decantate e vantate dalla Moratti) viene attuato solo se vengono presentati progetti da personale esterno e (ovviamente) solo se ci sono i fondi per finanziarli.
    MORALE: rifiutando l’insegnamento della religione (pur essendo cattolica consacrata ma non credente e tantomeno praticante) ho condannato mia figlia ad una condizione di diversità e sono stata guardata dai genitori come se avessi detto di nutrirla col cianuro.
    MA NON C’E’ O NON SI PUO’ TROVARE IL MODO PER LIBERARSI DA QUESTI CAZZO DI PRETI, RELIGIOSI O INSEGNANTI DIDATTICAMENTE FRUSTRATI CHE RUBANO LAVORO A LAUREATI PEDAGOGICAMENTE MEGLIO PREPARATI E PRONTI AD INSEGNARE QUALCOSA DI UTILE AI BAMBINI DEL TERZO MILLENNIO ????CERCO SOLIDARIETA’ DI ALTRI GENITORI CHE SONO STUFI DI DOVER SOTTOSTARE AD UN SISTEMA SCOLASTICO IMPRONTATO SULL’IGNORANZA, AIUTAMI.
    P.S. collegarmi a questo sito è come inalare ossigeno puro, è bellissimo sentire che esistono persone pensanti.

  295. Luca De Siena

    Sono assolutamente d’accordo con Gianni, perchè non possiamo ricreare un partito come il PCI, magari sotto un’altra sigla? Era il più importante partito comunista dell’occidente, con segretari come Berlinguer, che i giovani nemmeno conoscono, eppure sono stati fra i più importanti politici del secolo. Perchè in questo momento, se devo scegliere un candidato per le elezioni devo votare la nuova DC (alias Margherita, DS, etc.), i vecchi socialisti (Amato era e rimane l’anima nera di Craxi) o rifondaroli annacquati ( se Bertinotti proponesse un terzo di quello che propone Zapatero lo appenderebbero in pubblica piazza). Io non voglio un “leader”, voglio un partito di SINISTRA per cui votare ed uno di DESTRA di cui non dovermi vergognare col mondo.
    Luca

  296. Gianni Rotondi

    Continuerò a votare per il centrosinistra ma mi fa incazzare pensare che i principali artefici delle privatizzazioni all’italiana siano stati Prodi e affini. Hanno consentito che, p. e., Telecom (società in attivo) costruita con i soldi pubblici venisse comprata (con prestiti bancari garantiti con le stesse azioni) da un rider mantenendo il monopolio (di fatto) sulla rete. Oggi per una connessione veloce occorre comunque l’attivazione Telecom con prezzi esorbitanti (fra i più cari al mondo). Ed è solo un esempio. Fare i liberali con i soldi (anche) miei è troppo semplice. Purtroppo spesso i nostri politici parlano con lingua biforcuta. La distruzione del PCI è stato, secondo me, il più grave crimine contro l’umanità dal tempo dei campi di concentramento e dalle bombe atomiche in Giappone. Continuerò a votare il centrosinistra ma non so ancora per quanto!!!!

  297. ANTONIO MALATESTA

    DAI LEGHISTI MI ASPETTAVO UNA RISPOSTA A PROPOSITO DI ROMA LADRONA.
    CHE ASPETTANO A CAMBIARLA IN PADANIA SFRUTTATRICE E LADRONA? ASPETTO DI LEGGERE LE CONFESSIONI DI QUEL ROMANO?????? DI FIORANI O FORSE E’ PADANO? PERCHE’ NON FANNO UN PO’ DI AUTOCRITICA E LA SMETTONO DI ROMPERCI LE PALLR VENENDO A RUBARE LO STIPENDIO A ROMA. PERCHE’ NON SI FANNO PAGARE DALLA PADANIA ANZICHE’ CON I SOLDI DELLE MIE TASSE. OPPURE ROMA E’ DIVENTATA LADRONA PERCHE’ SONO VENUTI LORO A RUBARE IL PANE A TRADIMENTO. MA CHI SONO ‘STI QUATTRO ANALFABETI CHE VOGLIONO IMPORMI LE LORO LEGGI DI MERDA. SE LA FACESSERO A CASA LORO LA DEVOLUSCION PADANA.(LO SO’ COME SI DICE!!!!!)
    IO COMUNQUE CERCO DI COMPRARE SOLO PRODOTTI DEL CENTROSUD, SPERO CHE IN MOLTI LO FACCIANO PER DARE UN PO’ DI FASTIDIO A ‘STI LADRONI PADANI. VOLEVO INFORMARLI CHE AD APRILE TORNANO A CASA LORO COSI’ LA FINIRANNO DI INQUINARCI L’ARIA.

    1. luca mirra

      ITALIANI SVEGLIA!!!!! NON ANDATE PIU’ A VOTARE
      Non dobbiamo legittimare con il nostro voto questi incapaci. Mandare a casa Berlusconi non e’ affatto una consolazione, basta guardare le
      facce di quelli che lo sostituiranno. Basta con le divisioni … Nord/Sud Destra/Sinistra ecc ecc
      dobbiamo unirci per progredire. Dobbiamo fare in
      modo di essere governati da scienziati/premi nobel o comunque chi ha un intelletto superiore a questi ignobili politici. BEPPE sei mitico c’ero anch’io a Torino e come al solito sei stato ESPLOSIVO!! Continua Cosi. Luca

  298. Mirko Pantoli

    Ciao Beppe riprendo da dove sono stato tagliato. Parlavo di legalità, la legalità che secondo me sarebbe il primo passo da compiere per rimettere in moto una rivoluzione culturale (il nostro paese ha illegalità di tutti i tipi) che ci permetterebbe di avere una più alta considerazione anche a livello internazionale. Quando entrò in vigore la legge anti fumo molti paesi europei ci guardarono con un certo rispetto, poi però noi da bravi italiani abbiamo trattato anche quella legge come abbiamo l’abitudine di fare con tutte le altre leggi e cioè entrata in vigore è una legge in più da non rispettare sia per maleducazione dei cittadini sia perchè le autorità preposte se ne fregano. Ormai le uniche leggi che vengono fatte rispettare in Italia sono quelle contro il terrorismo, che abbiamo incrementato con la guerra in Iraq, la legge finanziaria perchè di moda e la legge elettorale perchè presto sarà “trendy”. E le altre? Solo la Costituzione ha 139 articoli. Un’altra considerazione che avevo fatto nel mio precedente “commento” era riferita sul chi sarebbe dovuto essere il leader che ci avrebbe dovuto prendere per mano per risollevare l’Italia dalla palude in cui si trova. Chi è questa persona? Io non la vedo, io vedo una schiera di ex democristiani e ex socialisti divisi nelle due coalizioni, di ex comunisti che ormai non sono nè di sinistra nè di centro (una cosa bisogna dirla i DS sono il vero centrosinistra). Ma il leader chi è? Nemmeno la sinistra ce l’ha. La mia sinistra che contesta Cofferati il quale però ha la maggioranza dei bolognesi a favore, allora se i comunisti sono dalla parte del popolo dovrebbe stare dalla parte di Cofferati che ha dalla sua parte il popolo. E si torna sulla legalità, la sinistra deve fare sua la battaglia della legalità perchè in Italia ce n’è bisogno e senza legalità il più debole soccombe e la sinistra ha sempre cercato di tutelare il più debole. Legalità vuol dire libertà! Beppe grazie per questa opportunità del blog. Mirko di Ravenna

  299. Mirko Pantoli

    Ciao Beppe vorrei spendere due parole nel dire che seguo per quanto mi è possibile le tue iniziative e i tuoi spettacoli (quando li trovo in libreria su dvd), sono, per il più delle volte, d’accordo con te ma noi siamo muti. E’ vero che abbiamo l’opportunità di interagire con internet di sfogarci come sto facendo io, ma in Italia internet in quanti ce l’hanno? In Italia, e tu ce lo insegni, se non appari in TV non esisti (Oliviero Beha dice riferito ai telespettatori di una puntata di Ballarò “guardate che anche se non appaio più in video io sono vivo”. E’ vero è vivo ma è muto, è vivo ma non esiste), chi sa cosa dici cosa pensi? In Italia non si legge, a parte i giovani chi usa internet? Considerando che il nostro paese si sta invecchiando si capisce che la maggior parte delle persone non sa cosa succede a pochi passi da loro. Purtroppo è vero quando si dice che se non appari non esisti, anche se, come te, ti stai dando un gran d’affare. Poi vorrei fare un’altra considerazione, ma noi da chi dovremmo essere governati per poter cambiare qualcosa? Chi c’è in grado di poter prendere per mano questo paese e scrollarci di dosso tutta la m…a accumulata in tutti questi anni (e non solo gli ultimi cinque)? Rimettere in moto l’economia e tutto quello che ne consegue, la sanità, la scuola, l’ambiente, i trasporti, le città (eravamo famosi nel mondo per le opere d’arte e adesso a guardare le nostre città chi ci crede più che quelle opere d’arte le abbiamo fatte noi?), la legalità, basterebbe cominciare dalla legalità in qualsiasi settore per muovere i primi passi verso un cambiamento e quindi un possibile miglioramento. La legalità a tutti i livelli, a cominciare dal rispetto delle più elementari norme alle più importanti leggi dal pensionato al disoccupato passando per operai, operai specializzati fino ad arrivare ai manager, ai dirigenti, al presidente del consiglio e a quello della repubblica. La legalità secondo me sarebbe il primo passo da compiere per rimettere in mot

  300. salvatore falluto

    Solo quando il mini-premier sgombrerà il campo, si tornerà alla politica.
    Quest’umo è adatto al teatro o agli spettacoli sulle navi ma in politica sta trascinando l’Italia fuori dai paesi civili e democratici.
    Non sarà mai possibile quantficare i danni arrecati: dalle sue televisioni, dai suoi giornalisti ecc. agli italiani.
    Ha la capacità di far litigare (fino all’ odio) lepersone di destra e di sinistra, fregando poi sia l’uno che l’altro.
    Quando finirà questo INCUBO?

  301. mauro maggi

    L’attuale riunione del WTO sta discutendo su come risolvere i problemi del Terzo Mondo. La soluzione è: privatizzare tutti i servizi (risorse della terra- istruzione – telecomunicazioni).
    E’ SEMPLICEMENTE INAUDITO!!!!
    BISOGNEREBBE SPAZZARE VIA LA GLOBALIZZAZIONE: QUESTO E’ IL RIMEDIO
    Vorrei che tu intervenissi in merito, accantona per un momento i problemi nazionali. Ciao

  302. Emiliano Savi

    Un tempo mi interessava la politica …
    Un tempo avevo simpatie di destra, anche se tendevo a valutare l’uomo più che il partito.
    Ora Berlusconi e i suoi mi hanno stufato, ma che alternativa ho? Mi son detto: “Voto a sinistra, non è la prima volta che lo faccio!” Poi ho visto le facce di quelli dell’Unione … mamma mia, ma sono uguali a quegli altri!
    Ora non so veramente che fare …

  303. Alessandro Serrano

    BEPPEEEEEEEE PREPARA UN POSTO PER “PARLAMENTO PULITO”!!!!!……PERCHE’??? CHEEEE”??? VIVI IN UN ALTRO MONDO? VISTO IERI CHI HANNO ARRESTATO??…FIDATI..AGGIUNGI UN POSTO A PARLAMENTO PULITO…

  304. Alessandro Serrano

    BEPPEEEEEEEE PREPARA UN POSTO PER “PARLAMENTO PULITO”!!!!!……PERCHE’??? CHEEEE”??? VIVI IN UN ALTRO MONDO? VISTO IERI CHI HANNO ARRESTATO??…FIDATI..AGGIUNGI UN POSTO A PARLAMENTO PULITO…

  305. marisa bonsanti

    caro Bebbe, se mi permetti questo tono confidenziale, non diventeremo mai adulti finché non avremo il coraggio di diventare i padri e le madri di noi stessi e questo fa paura perché se sbagliamo con chi ce la prendiamo? Mi fermo quì per non diventare petulante. Aggiungo solo una cosa mi sono scrollato tutto di dosso quando ho capito che cosa avevo attaccato , come, perché e quando.

  306. federico viselli

    GOVERNARE E’ FAR CREDERE.
    Niccolò Machiavelli

  307. carlo contu

    Si legge di Berlusconi nel Corriere del 14/12/05:”….Non voglio ritornare sulla questione», dice a proposito dell’eventualità di insistere nel tentativo di convincere il governatore (fazio)alle dimissioni. «Istituzionalmente – spiega il premier – non c’è alcun mezzo per poter intervenire sul mandato e sulla carica del governatore».

    Però quando hai voluto le leggi le hai fatte cambiare……….o no! ;-))

  308. carlo contu

    Si legge di Berlusconi in un giornale del 14/10/05:”….Non voglio ritornare sulla questione», dice a proposito dell’eventualità di insistere nel tentativo di convincere il governatore (fazio)alle dimissioni. «Istituzionalmente – spiega il premier – non c’è alcun mezzo per poter intervenire sul mandato e sulla carica del governatore».

    Però quando hai voluto le leggi le hai fatte cambiare……….o no! ;-))

  309. marco canale

    Fantastico: parte la commissione d’inchiesta per la 194 mentre qualche decina di politici verrà coinvolta nello schifo BPI, mentre una legge per i risparmiatori non vede la luce, mentre il paese è alla fame…… GRAZIE

  310. Luca De Siena

    Volevo rispondere a Marcus,
    che sicuramente è incazzato quanto chiunque altro per la situazione attuale, e ne ha tutte le ragioni.
    D’altro canto forse non si rende conto che quelli che non mollano la presa sono votati da masse di buoi italiani, troppo presi da veline ed Isole dei famosi per accorgersi in che situazione di merda ci troviamo.
    Se Beppe si candida lo voterai tu, lo voterò io, e quasi tutti quelli su questo Blog, ma gli altri continueranno a sbavare davanti alla TV.
    Quando è venuto a Napoli ed il suo spettacolo ha bloccato Piazza Dante le prime 10 file sapevano chi era, gli altri commentavano: “ma chi cazz’ è chist”, “uanm’ ca’ se fa’ burdell'”.
    L’italiano è ignorante, oppure non vuol sapere.
    Se Beppe si candida dovrà accettare questo compromesso, farsi piacere a gente così, e perdere il tempo che ora dedica ad informarci. Non gli dire di farlo, è troppo importante che rimanga fuori. La sinistra è una DC inbiancata, ma almeno per riassestare l’economia è meglio del nano ballerino… sul resto possiamo cercare di intrvenire.
    Ti saluto
    Luca

  311. marcus de menezes

    caro Beppe,
    credo che così come per Dario Fo anche per te sia giunto il momento di fare qualcosa di serio in politica. Non puoi continuare a trincerarti dietro il solito: “sono un comico!”.

    La situazione politica italiana è oramai degenerata e non c’è alcuna possibilità che dall’interno avvenga il cambiamento che tutti noi aspettiamo. La politica italiana è così marcia che oramai anche le poche aree di qualità esterne ad essa cominciano ad esserne infettate. La Banca d’Italia è solo l’ultima. La Sanità, le Televisioni pubbliche e private, le Banche, l’Alitalia, le Ferrovie, gli Aeroporti, i Porti, le Autostrade, le Spiagge, i i Musei, la Polizia, la Legge, le Città, il Traffico e l’Inquinamento, i Giornali e i Giornalisti, le Università, … sono infettate in modo irreversibile dalla politica degenerata. Ma anche l’industria è oramai avariata. Così come la carne e le uova marce che vogliono farci mangiare. Siamo fuori da qualsiasi nuova tecnologia, siamo un paese allo sbando e c’è voluto l’Economist per vederlo scritto. Per il sole24ore siamo in ripresa..

    In poche parole non c’è più tempo da perdere, mandiamoli a casa tutti dalla finta destra alla finta sinistra dai casini ai fini ai veltroni ai mastella e berlusconi.

    Per farlo tu devi impegnarti seriamente non molleranno facilmente sono in grado di fare qualsiasi cosa pur di mantenere il loro status quo di scrocconi alle nostre spalle.

    Un’idea:
    identifica dieci/venti personaggi che si riuniranno tra breve per definire quello che c’è da fare, e diffondiamolo in tutti i modi possibili. Ma bisogna partire subito! Una volta definito il programma non si può cercare nella politica chi lo può attuare (è qui il tuo sbaglio) non lo farà nessuno, ma bisogna scendere in campo in prima persona. Se c’è un esempio positivo (purtroppo) che possiamo trarre
    da Berlusconi è proprio questo.
    Ciao, Marcus

  312. alex Carozino

    Volevo lanciare un appello a tutti gli italiani….. “ALLE PROSSIME ELEZIONI NON VOTATE PER NESSUNO DEI SUDDETTI” …..come recita una frase di un film di eddy marphy, in italia va tutto male ? Allora è colpa di questo o e colpa di quello ma la cosa che fa più male è che la colpa è nostra che c’è l’abbiamo messi; ci inondano di promesse faremo questo faremo quello poi chi apre un’attività in proprio dopo poco la deve chiudere perche lo stato ti prende tra iva e contributi obbligatori “solo” per l’imprenditore il doppio del gguadagno così e gia tanto se chiudi l’attività in pareggio(senza debiti). Lavori come dipendente già il fatto di trovarlo è un miracolo, poi devi trovare il compromesso con il datore visto le tasse alte che deve versare…. Bastasse questo, tutti quei vantaggi che l’euro doveva portare, dove sono finiti? Nelle tasche dei grossi industriali? che se mettono in cassa integrazione i propri operai e lo stato che ne fa le spese con le nostre tasse come tante altre cose che dovrebbero invece essere altri a pagare ….gli altri fanno la guerra noi paghiamo la ricostruzione affinchè i soliti industriali vadano a farsi i propi interessi in quei paesi…..
    Ci sarebbe tanto veleno da sputare ma come al solito solo gli italiani sanno che oggi come oggi i sacrifici per lo stato li stanno subendo chi riesce appena a sopravvivere….prima di salvare gli altri popoli bisognerebbe vedere se si sta bene noi (economicamente).Razzismo no ma un pò di sano piccolo egoismo per un popolo che si indirizza verso una guerra civile (come quella di parigi definiti tumulti ma che in effetti e uno stato di malumore del popolo che si sente francese e emarginato dalla vita sociale e dallo stato), io non sono nessuno per giudicare, ma queste cose che ho scritto sono ormai mal’umori comuni in italia e ce ne sono tanti altri. ad oggi lo stato che sia di destra che sia di sinistra ha solo impoverito di più il povero ed arricchito di piu i ricchi senza chiedere a nessuno se gli andasse bene,come al solito si sono fatti tutti i conti tra di loro e sio sono spartiti la torta….. grazie e scusate lo sfogo.!!!!

  313. Salvatore Marfella

    Caro Beppe Grillo,

    mi chiamo Salvatore Marfella e sono un ragazzo di 30 anni che vive a Napoli.
    Ho assistito al tuo spettacolo in Piazza Dante la sera della Notte Bianca (serata, devo dire onestamente, non memorabile a causa della calca che ti ha costretto, tra l’altro, a interrompere lo spettacolo proprio sul più bello) e ti seguo da tanto tempo, fin da quando denunciavi, nel 1994, “il più grande criminale del momento”, il 144, in uno spettacolo in due puntate su Raiuno.
    La ragione per cui ti scrivo è questa: a Napoli pare si sia liberato un posto di sindaco vacante visto che la Iervolino (grazie a Dio, anche se sono di sinistra) ha deciso di non ricandidarsi.
    Credo che Napoli abbia bisogno di essere rappresentata da una persona che appartiene alla società civile e penso che questa persona possa essere TU!! Non è uno scherzo ma sono sicuro che tu ce la potresti fare. Pare che ci sia un forte dissidio al momento tra la Margherita (che propone un certo Latteri: ma chi è?!) e Bassolino (che vorrebbe imporre un suo candidato, di cui adesso mi sfugge il nome). Si potrebbe dover far ricorso alle Primarie e, a quel punto, come Fo a Milano, potresti entrare in gioco tu. Ci pensi se ci rifilassero Mastella?
    So la grande stima e amicizia che ti lega a Alex Zanotelli, una meravigliosa persona che, pur da ateo, stimo moltissimo. Come sai, padre Alex ha dovuto mettere in atto uno sciopero della fame per scongiurare la sciagurata idea del Centro-sinistra (qui a Napoli, più centro che sinistra) di vendere l’acqua ai privati. C’è bisogno di qualcuno che davvero aiuti la gente e, soprattutto la ascolti. Bassolino e la Iervolino non lo fanno o lo fanno bem poco. Mentre ero nel treno per venire a vedere il tuo show la sera della Notte Bianca, sentivo la gente desiderosa di ascoltarti; dicevano: “Chillo, Beppe Grillo dice ‘e ccose giuste!” (Beppe Grillo, lui sì che dice le cose giuste!). Sei molto popolare e avresti ottime possibilità. Pensaci.
    Con stima,
    Salvatore Marfella

  314. Pietro Lamberti

    cognome e il soprannome, di quel tizio che a Milano ne hanno parlato tutti i giornali.
    Ha collezionato centinaia di infrazioni al codice della strada, infischiandosene di tutti i divieti, e anche ora che lo hanno individuato se ne infischia delle istituzioni.
    Mi piacerebbe sapere dove abita, cosa fa, che auto ha, chi frequenta per potermi difendere dai tipi come lui..
    Mi chiedo, perché le autorità, non fanno sapere a tutti ( magari a mezzo di manifesti in tutte le strade), che il cittadino tal dei tali è stato giudicato colpevole di questo o di quel reato, e mettere così sull’avviso chi per caso avesse la disgrazia di incrociare la loro strada.
    Ora le autorità fanno di tutto per proteggere il nome di chi delinque, per un male interpretato concetto di privacy, e per me sarebbe ora di cambiare.
    Mi pare già di sentire voci discordanti, ma sostengo ugualmente che a fronte di tutte le opinioni, le persone per bene hanno solo da guadagnare.
    A chi avrebbe da obbiettare, che non basterebbero tutti i cartelloni comunali che si usano durante le elezioni, per elencare tutti i delinquenti abituali, vorrei proporre che si potrebbe cominciare a pubblicare a mezzo stampa e con un adeguato supporto pubblicitario, i primi dieci cittadini milanesi che hanno collezionato il maggior numero di condanne definitive.
    Di questi 10, però si dovrebbe sapere tutto, dove abitano, cosa fanno, di cosa sono proprietari, che affari hanno in corso e a quanti giudizi sono ancora in attesa.
    Se ad esempio, sono produttori di carne in scatola, o venditori di automobili , o costruttori di case, ecc..devo essere in grado di sapere con chi ho a che fare per potermi difendere.
    Caro Grillo, a mio avviso è inutile fare tante battaglie contro tutte le ingiustizie del pianeta, contro l’Onu o la Banca d’Italia, si rischia solo di sfinirsi contro che ha molti più mezzi di tutti gli onesti messi insieme, meglio sarebbe cominciare dalle cose di tutti i giorni, su battaglie condivise da tutti e perciò gia vinte in partenza.
    Un abbraccio.

  315. Pietro Lamberti

    Caro Grillo
    Ai tempi dei Visconti o degli Sforza a Milano, il potere era in mano alle poche famiglie che contavano (come oggi), facevano più o meno quello che volevano, (come oggi), ma con una grande differenza rispetto ad oggi, c’era una opinione pubblica e se una cosa non andava bene per la città non si faceva.
    La gente comune partecipava a tutte le decisioni importanti, come era obbligata verso la città con prestazioni di lavoro e di denaro.
    Tanto per fare un esempio, le guardie alle porte della città, erano concordate tra il duca e i cittadini dei vari rioni ed erano obbligatorie, perché il principe da solo non aveva i mezzi, per sostenere il peso della signoria.
    Ora non è più cosi, e se succede che nevica, nessuno se ne interessa, perché è un compito che non appartiene a nessuno, e si aspetta che le autorità tornino dal week- end per provvedere.
    Mi risulta che allora, ci fosse un vero e proprio contratto, tra le istituzioni e il signore di turno, che riguardava tutti gli aspetti della vita comune( in cambio di questo tu ti sottometti a quello, e così via..), e non mi risulta che i signori di Milano abbiano mai fatto qualcosa in contrasto con le istituzioni cittadine.
    Per tornare al messaggio che voglio lasciare, mi preme sottolineare che c’era una opinione pubblica che contava, e se c’era qualcuno che non si comportava secondo le regole (di allora), faceva bene a togliersi dai piedi perché prima o poi i cittadini si facevano giustizia da soli.
    Erano intransigenti e qualche volta sbagliavano, ma facevano bene, perché la città la vivevano e non la subivano.
    Ora non è più così, i delinquenti si nascondono in mezzo alla gente, magari hanno commesso centinaia o migliaia di reati e sono ancora in giro, liberi e in attesa di giudizio, ma sempre pronti a ricominciare.
    A imbrogliare o a rubare sicuri che nessuno li possa riconoscere, tranne gli sventurati che sono capitati sulla loro strada.
    A me non sta bene!
    Mi piacerebbe sapere, ad esempio, il nome il co

  316. valentina lore

    …volevo dire…davvero bella la pubblicità progresso contro la corruzone…solamente che dovrebbero fare un canale particolare dove la diano di seguito 24 ore su 24 e solo a casa dei politici!..sono loro i primi che ci fregano così e pensano che con una pubblicità del genere ci sentiamo sicuri sul loro lavoro!

  317. Alfredo De Santis

    Sig. Beppe Grillo, alle prox elezioni voterò la coalizione di centrosinistra tappandomi il naso e chiudendo gli occhi, perchè come tanti,pur non credendo che le cose andranno molto meglio, vivo nell’ incubo che l’ attuale governo possa vincere ancora…perchè non si candida anche lei? Non sarebbe male se lei diventasse un il nostro “dipendente” principe e rompesse le scatole direttamente in Parlamento… Sempre che non si comporti come Santoro che co sta storia delle dimissioni e del microfono “mio” è scaduto drammaticamente.
    Con ammirazione Dedo.

  318. Stefano Russo

    Ciao Beppe,
    sarebbe il caso….anzi una speranza……che
    LA POLITICA TORNI A FARE POLITICA !!!!!!!!
    Finchè gli interessi cavalcano in parlamento per noi povera gente sarà sempre peggio, e non c’è peggior cosa che osservarli nel loro intento e non far nulla per difenderci….

  319. Leonardo Giammalvo

    Ciao beppe sono contento che esista ancora una persona come te che dica pane al pane e vino al vino.
    Ti scrivo dal profondo sud per darti una notizia sconvolgente, la cultura Umanistica per questa classe politica è morta sotterrata su milioni di metri cubi di terra, mi riferico alla scomparsa dell’Educazione Musicale, mentre si rafforza con caparbità l’imposizione del mercato del settore tecnologico, niente in contrario ma l’arte Musicale dove la mettiamo?
    L’arte della musica è da parecchi anni in crisi e con tutte le riforme degli ultimi anni si sono combinati più casini che opportunità di crescita sociale.
    Colpa della scuola e delle leggi spugna dei governi degli anni 80 dove la politica ha garantito dei posti statali ad insegnanti che inizialmente non avevano niente di competenze musicali ma grazie a queste leggi “spugna” li hanno regolarizzati,questo ha prodotto una classe professionisti regolamente diplomati di un titolo di conservatorio valido dei sfigati perenni successivamente al quel periodo.
    Faccio un esempio: un insegnante laureato in lettere per opportuinità di poter lavorare nella scuola si iscriveva al conservatorio e nello stesso tempo faceva domanda di insegnamento per la scuola veniva assunto a tempo determinato e poi rimaneva ad insegnare senza aver conseguito il titolo finale di strumento scelto.
    E’ un vero scandalo che si e prodotto nel tempo.
    Ciao
    Beppe

  320. Leonardo Giammalvo

    Ciao beppe sono contento che esista ancora una persona come te che dica pane al pane e vino al vino.
    Ti scrivo dal profondo sud per darti una notizia sconvolgente, la cultura Umanistica per questa classe politica è morta sotterrata su milioni di metri cubi di terra, mi riferico alla scomparsa dell’Educazione Musicale, mentre si rafforza con caparbità l’imposizione del mercato del settore tecnologico, niente in contrario ma l’arte Musicale dove la mettiamo?
    L’arte della musica è da parecchi anni in crisi e con tutte le riforme degli ultimi anni si sono combinati più casini che opportunità di crescita sociale.
    Colpa della scuola e delle leggi spugna dei governi degli anni 80 dove la politica ha garantito dei posti statali ad insegnanti che inizialmente non avevano niente di competenze musicali ma grazie a queste leggi “spugna” li hanno regolarizzati,questo ha prodotto una classe professionisti regolamente diplomati di un titolo di conservatorio valido dei sfigati perenni successivamente al quel periodo.
    Faccio un esempio: un insegnante laureato in lettere per opportuinità di poter lavorare nella scuola si iscriveva al conservatorio e nello stesso tempo faceva domanda di insegnamento per la scuola veniva assunto a tempo determinato e poi rimaneva ad insegnare senza aver conseguito il titolo finale di strumento scelto.
    E’ un vero scandalo che si e prodotto nel tempo.
    Ciao
    Beppe

  321. Leonardo Giammalvo

    Ciao beppe sono contento che esista ancora una persona come te che dica pane al pane e vino al vino.
    Ti scrivo dal profondo sud per darti una notizia sconvolgente, la cultura Umanistica per questa classe politica è morta sotterrata su milioni di metri cubi di terra, mi riferico alla scomparsa dell’Educazione Musicale, mentre si rafforza con caparbità l’imposizione del mercato del settore tecnologico, niente in contrario ma l’arte Musicale dove la mettiamo?
    L’arte della musica è da parecchi anni in crisi e con tutte le riforme degli ultimi anni si sono combinati più casini che opportunità di crescita sociale.
    Colpa della scuola e delle leggi spugna dei governi degli anni 80 dove la politica ha garantito dei posti statali ad insegnanti che inizialmente non avevano niente di competenze musicali ma grazie a queste leggi “spugna” li hanno regolarizzati,questo ha prodotto una classe professionisti regolamente diplomati di un titolo di conservatorio valido dei sfigati perenni successivamente al quel periodo.
    Faccio un esempio: un insegnante laureato in lettere per opportuinità di poter lavorare nella scuola si iscriveva al conservatorio e nello stesso tempo faceva domanda di insegnamento per la scuola veniva assunto a tempo determinato e poi rimaneva ad insegnare senza aver conseguito il titolo finale di strumento scelto.
    E’ un vero scandalo che si e prodotto nel tempo.
    Ciao
    Beppe

  322. angelo mora

    Leggo con inquietudine che tutti i partiti accettano le ingerenze della chiesa perche’ essa sarebbe in grado di spostare un 2 – 3 % di voti integralisti e in un sistema dove chi vince avra’ il 51% dei voti ,potrebbe essere l’ago della bilancia. se noi 49% di voti dichiarassimo di votare un candidato o un partito non supino alla chiesa e magari dichiaratamente anticlericale allora forse non si avrebbero piu’ gli scempi dell’abolizione dell’ici agli immobili ad uso commerciale degli enti ecclesiastici ,oppure leggi oscurantiste come quella sulla fecondazione assistita o meglio ancora articoli in prima pagina e sui telegiornali tutti i giorni per ricordarci le posizioni della chiesa. Angelo Mora

  323. claudio rosa

    Purtroppo la politica è morta, i partiti sono diventati dei centri di affari e finanza ed ai politici dei problemi nazionali , internazionali, mondiali non gliene frega nulla. Vorrei far capire che lo schifo esiste sia da una parte che dall’altra.
    In questo governo abbiamo un presidente del consiglio proprietario di televisioni , di giornali, di banche, di assicurazioni e di altro. Ha fatto leggi per tutelare se stesso, gli amici e le proprie aziende , dall’altra parte abbiamo il “leader” dell’Unione un certo “signor ” Prodi che mi sembra sia stato presidente dell’IRI( con questo ho detto tutto), poi abbiamo una sinistra che non dovrebbe dimenticarsi delle Coop.Rosse, della guerra in Bosnia e della Associazione Arcobaleno( credo si chiamasse così) per la quale è stata aperta una inchiesta poichè erano svaniti alcuni miliardi che sarebbero dovuti servire per aiutare le popolazioni colpite dalla guerra( di questa inchiesta non ricordo come è andata a finire), della BNL, della Unipol e quantal’altro.
    Allora mi domando , in aprile per chi voto??????
    Mi rispondo, per nessuno.
    Mi mancano i politici di una volta Nenni, Berlinguer, Almirante( anche se non ho mai condiviso la sua posizione politica) e tanti altri. Almeno loro facevano politica, politica vera(mi manca tanto la vecchia tribuna elettorale), e con il loro carisma coinvolgevano le masse. Ora non esiste nessuno che abbia un minimo di carisma, mi fanno nausea e vomito.
    Ciao Beppe meno male che c’è ancora un pò di libertà di parola,
    non so ancora per quanto.Continua così, ma di Beppe Grillo ce ne vorrebberro centinaia, migliaia. La gente dovrebbe aprire gli occhi, spalancarli perchè se la politica è arrivata a questo è solo colpa nostra.
    Scusami per lo sfogo. claudio

  324. Antonio Fedele

    Caro beppe non so se ci hai già pensato ma volevo suggerirti un’iniziativa.
    Vista la “nuova” pubblicità che il nostro premier ha ricominciato a fare sul famoso contratto con gli italiani perchè, sfruttando il blog, non lo prepari tu un bel contratto nuovo da far firmare ai nostri dipendenti prima di iniziare a lavorare nel nuovo parlamento che si formerà dopo le elezioni di aprile… in fondo noi li paghiamo bene dovrebbero accettare.
    Potresti presentarlo da Vespa o da Floris insieme a altri amici. Magari insieme a Benigni
    sicuramente fareste un’ottima figura. Come dice ormai da tempo Sabina Guzzanti tocca a voi “Buffoni” a proporre le cose serie.

  325. Antonio SCARPATI

    Un’altra bella pagina della nostra politica: dopo le rogatorie internazionali, la depenalizzazione del reato di abuso di ufficio, il legittimo sospetto, la legge sulla non perseguibilità delle prime cinque alte cariche dello stato, poche ore fa è andata in porto anche la ex cerielli, già ex salvapreviti. A tutto c’è un limite, ma questi pare che veramente non abbiano limiti, mandiamoli a casa e il più velocemente possibile. E che Dio ce la mandi buona con quelli che verranno dopo!!!

  326. Antonio SCARPATI

    Un’altra bella pagina della nostra politica: dopo le rogatorie internazionali, la depenalizzazione del reato di abuso di ufficio, il legittimo sospetto, la legge sulla non perseguibilità delle prime cinque alte cariche dello stato, poche ore fa è andata in porto anche la ex cerielli, già ex salvapreviti. A tutto c’è un limite, ma questi pare che veramente non abbiano limiti, mandiamoli a casa e il più velocemente possibile. E che Dio ce la mandi buona con quelli che verranno dopo!!!

  327. Antonio Sofia

    Scusate il mio intervento era un po’ lunghetto io non avevo ancora postato e adesso é subito sotto questo altro post diviso in 2 …..solo che sono invertiti ci tenevo che fossero chiare le mie idee ciao

  328. Antonio Sofia

    Oggi ,e vengo al punto, io Credo che la situazione non sia più recuperabile :siamo come gli antichi romani all’inizio delle invasioni barbariche :le risorse del mondo sono utilizzate per i 2/3 dall’occidente, milioni di persone muoiono di fame mentre noi disponiamo di 300 litri di acqua procapiti e vogliamo che governi interi si impegnino a garantirci la vecchiaia ,c’è gente a cui sono stati regalati 7 anni di contributi per un amianto che non hanno mai visto ecc ecc,vogliamo continuare a mantenere i nostri PRIVILEGI NEI CONFRONTI DELL’UMANITà nonostante si sia in piena crisi.Mentre i nostri nonni hanno fatto il miracolo economico i nostri padri hanno cercato tutte le maniere per lavorare sempre meno e guadagnare sempre di più, oggi ,noi e i giovani del futuro per qualche generazione,ne pagheremo il prezzo!!!
    Secondo me entreremo in un neo medioevo ,e poi ci sarà un neo rinascimento ,è vero, ma solo in un caso : RIMBOCCANDOCI ABBONDANTEMENTE LE MANICHE.
    Lo so che sto postando un messaggio in “leggera controtendenza ” rispetto al resto di quelli pubblicati nel blog non voglio fare polemiche ne difendere le mie passate ,e probabilmente errate ,scelte politiche (nella vita si può anche sbagliare e personalmete penso che io un bel VAFF…… lo scriverò sulla prossima scheda elettorale che mi verrà propinata) però vorrei un po’ di obiettività: la sinistra e la destra non esistono, adesso è il turno degli italiani non di Prodi ne di Fini ne di nessun altro ciarlatano ci dirà che cambierà tutto dal giugno prossimo …. qualcosa potrà cambiare se ci sveglieremo.
    Spesso discuto con i miei amici di questo e non riesco mai a esprimermi al 100% : Vengo interrotto e perdo il filo ma ho due domande : Come credi che avrebbe risposto un legionario nel 200 a.C se un imbecille qualunque gli avesse detto :”l’ultimo imperatore di Roma sarà un Barbaro”?non credi che in chiave moderna altre popolazioni si stiano preparando a prendere il nostro posto?

  329. Antonio Sofia

    Ciao beppe, volevo farti i complimenti :ho vsto ieri sera il tuo spettacolo in quel di Roma.
    Sono un ragazzo di 24 anni e sono impresario edile a Genova e devo dire che mi sono sempre considerato di destra ,tanto per capirci alle ultime politiche ho dato il voto al “cavaliere” .
    Premessa :io sono contro gli estremismi di qualunque genere.
    Sono contro il fascismo e contro il comunismo. Io penso che qualnque estremo porti all’eliminazione dell’estremo opposto e quindi allo scontro.
    Penso che la verità stia sempre nel mezzo.
    Detto questo, ho votato berlusconi 5 anni fa perchè pensavo che ,essendo le sue attività ,almeno le principali, legate al territorio e agli italiani fosse suo interesse migliorare i tenori di vita (uno che è divetato ricco con la pubblicità deve avere interesse che qualcun’atro compri, tanto per intenderci)
    Fra l’altro non sono neanche mai stato un moralista, voglio dire che di politici e industriali che in italia hanno rubato ,ma alla nazione non hanno dato nulla ,è pieno il mondo e quindi non trovavo nulla di scandaloso nel vederne entrare in politica uno che alla fine attraverso le sue conoscenze e raccomandazioni ha, si costruito un impero commerciale ,ma anche dato lavoro a non so quante migliaia di persone.
    Oggi le mie idee in merto sono state sconvolte :non credo più nemmeno nella politica: penso che il centrodestra debba per forza appoggiare le masse per ottenere i voti necessari ,snaturandosi, e non favorendo piu lo sviluppo delle imprese medio piccole e che il centrosinistra favorisca il grande capitale perche dà lavoro alle masse che poi le danno il voto,snaturandosi a sua volta (oltre al fatto che non esiste,di fatto in italia, un centrosinistra perchè non coeso e senza idee).Continuo mi manca poco giuro 🙂

  330. giovanni amarone

    Ciao Beppe, sono un ragazzo di 28 anni con la passione per la politica sono iscritto ai democratici di sinistra da un’anno, ma in quest’anno non frequentato affatto la sezione troppo distanti le mie idee dalle logiche di partito, le mie distanze le mie idee sulla privatizzazione dell’acqua(scandalosa) sulle primarie(uno sciocchezza) su “figure importanti” della nostra coalizione a livello regionale,locale, che secondo me non ci rappresentano affatto perché più che i nostri di interesse fanno i loro chissà forse hanno imparato dal governo nazionale……,perlomeno non rappresentano la mia idea di partito di sinistra, e i valori in cui credo, sicuramente mi sbagliavo, forse sono ancora un’illuso.
    Con sorpresa qualche giorno fa’ una telefonata, il segretario della sezione mi offriva di candidarmi, Beh, subito ho pensato ad una candidatura per riempire la lista…..
    Cosi, giunto alla riunione degli iscritti ho sentito discorsi assurdi….”campagne acquisti” di quello o quell’altro, ma la cosa che veramente mi ha sconvolto è quando ho sentito un compagno(forse meglio dire un’iscritto al partito) affermare che la nostra coalizione si doveva distinguere per una politica di servizio(ho pensato finalmente una cosa sensata), in realtà completando il suo intervento ho capito che il “servizio non era altro che il piccolo piacere!!!!! che schifo….
    Allora mi sono detto beh cosa ci faccio qui, sono andato via senza intervenire……………..
    Oggi durante la giornata no facevo che pensare a questo, a come la nostra realtà meridionale sia danneggiata da una classe dirigente schifosa, quando ho letto una brano di una poesia di Neruda:
    Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo.

  331. Franco Belardinelli

    Caro Beppe ho una impressione, che questo governo stia facendo terra bruciata prima di perdere le prossime elezioni (speriamo). Sta facendo come fecere i Russi mentre i tedeschi si avviavano verso casa loro, distruggevano e bruciavano tutto sulla loro strada. Lui sta facendo lo stesso lascia macerie e morti per poi poter dire, “Vedete la sinistra non riesce a rimettere le cose a posto”. Chissà in uqesti mesi che rimangono cosa altro si inventerà ? Venerdì c’è stato uno sciopero generale contro questo sfascio, e si la risposta è stata compatta ma non come credevo. Possibile che la gente, la maggior parte , non riesce a capire che se lo teniamo ancora ci porterà alla rovina ? IO credo che sia meglio perdere 40 o 50 euro per uno sciopero, che quanti continueremo a perdere dando retta a questo signore (oddio chimarlo signore è un pò pesante però non posso usare frasi offensive sul tuo blog).
    Ti ringrazio di darci la possibilità di dire la nostra sempre, e ti chiedo di continuare a fare e dire quello che fai e dici, e un ultima cosa, possibile che i nostri dirigenti di sinistra quando parlano usano la sordina ? Non capiscono che chi più strilla e coinvolge più fa ? Bah speriamo bene
    ciao Beppe e grazie di tutto

  332. Mauro D'Agostino

    AIUTIAMO LA POLITICA

    L’articolo 13 della legge Finanziaria prevede la riduzione del 10 % degli emolumenti dei Parlamentari, dei Consiglieri regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali.

    Si tratta di circa 160.000 persone con un risparmio annuo superiore ai 300 milioni di euro (1,4 % dell’intera manovra finanziaria)*.

    Preoccupati che l’art. 13 possa essere modificato o non approvato ci siamo fatti promotori del

    PRESIDIO SILENZIOSO
    VENERDI’ 2 dicembre 2005 ore 18.00
    MILANO PIAZZA della SCALA.

    Se la finanziaria recepisse questa proposta, si consentirebbe alla politica di farsi carico di una comune responsabilità, rispetto ai sacrifici richiesti al Paese, e di dare un necessario segnale per un impegno dell’intera classe politica che va al di là degli stessi aspetti finanziari.
    Nella convinzione che la “politica debba essere aiutata” abbiamo costituito il Comitato meno10per100 che ha trovato un significativo sostegno nell’Associazione di cultura liberale Società Libera.

    Mauro D’Agostino

    Comitato Meno10per100
    Via Sardegna, 27 Milano
    Tel. 02.48028327
    meno10per100@email.it
    http://www.meno10per100.it

    *I dati in dettaglio sono disponibili su
    http://www.meno10per100.it
    http://www.societalibera.org

  333. cesarina di raimondo

    Il disegno di legge delega per il riordino della disciplina in materia di gestione dei beni sequestrati ad organizzazioni criminali (atto camera 5362) introduce, tra l’altro, la previsione in ogni tempo della revisione della procedura definitiva della confisca, ad istanza di chiunque vi abbia interesse, qualora si verifichino circostanze di difficile e complesso accertamento. E’chiaro che il provvedimento ipotizzato diminuirebbe drasticamente l’efficacia della confisca e della stessa legge Rognoni-La Torre. Mi chiedo se è così che si vuole dare una risposta concreta al bisogno di legalità nelle regioni più colpite dal fenomeno malavitoso; oppure se il governo avverte come necessari ed urgenti tali interventi certamente non voluti dai cittadini onesti. Grazie per l’ospitalità.
    Cesarina Di Raimondo – Roma
    p.s. Il disegno di legge è stato presentato da Berlusconi, Castelli, Pisanu, Siniscalco.

  334. antonio borrelli

    Alle prossime elezioni mandiamoli tutti a cagare annulliamo le schede non voglio essere governato da una coalizione che comprende Ciriaco De Mita,Rutelli,Prodi,Castagnetti,Marini ecc.ecc.Pensate a cosa accadrebbe se la maggioranza degli aventi diritto li mandasse a cagare tutti????berlusconi vai a fare nel culo!!!!

  335. NICOLOSI FILIPPO

    Dario Fo sindaco di Milano? Ma non scherziamo,mica siamo su scherzi a parte!!!

  336. Marialuisa Ferraro

    Volevo lanciare una piccola provocazione: com’è possibile che un parlamentare accusato per tangenti e maneggi vari legati allo smaltimento di rifiuti (e mi riferisco al mio concittadino Galvagno) stia nella Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi? Sbaglio o la Alpi aveva scoperto che l’occidente (italiani compresi) rendeva l’Africa una personalissima pattumiera in cambio di armi con cui i vari gruppi etnici si facevano la guerra?

  337. walter laricchia

    Dario Fò Sindaco di Milano e Beppe Grillo Presidente della Repubblica Italiana……che Italia da godere!!!!!!!!

  338. Francesco Manfredi

    Non credo sia piu’ il caso di criticare il premier, per tutto cio’ che fa. Sarebbe piu’ coraggioso ed intelligente cominciare a prendersela coi suoi 20 milioni di elettori. Aver smesso di distinguere tra destra e sinistra, secondo me, e’ molto, molto grave. Se tu nn fossi cosi’ qualunquista, mi piaceresti di piu’. Ciao

  339. walter laricchia

    Dario Fò Sindaco di Milano e Beppe Grillo Presidente della Repubblica Italiana……che Italia da godere!!!!!!!!

  340. benetti gianfranco

    caro beppe,mi hai fatto spanciare dal ridere da quando ero giovane(ora sono a 60years old),io come te avevo unu fisico asciutto e ora come te mi sono allargato assai.ora non mi fai più ridere,mi fai riflettere e squotere la testa per darti ragione.ti ammiro per l’impegno gravoso che ti sei accollato,però…pero ho due appunti da farti.ti ricordi quando avesti un incidente col fuoristrada che guidavi e nel quale morì una donna che era con te? ne parlarono per un pò,per troppo poco però considerando che allora eri sulla cresta dell’onda. l’altra cosa,sarà inevitabile,lo capisco (quasi)ma anche qui scorrendo il sito,mi sembra di leggere uno dei mille depliant che mi arrivano dove si parla di tante belle cose e poi nel finale si parla sempre di soldi per aiutare qualcuno o qualcosa.
    in culo alla balena beppe!!!
    p.s. non mi cestinare come hai fatto ieri!!!

  341. Andreas Kemenater

    Salve a tutti. Scrivo da Bolzano, volevo ringraziare non so chi per il fatto che il dipendente SSSilvio B. non sia venuto nella mia città a fare il comizio elettorale tanto atteso(non da me e da tante altre persone). Grazie, grazie, grazie, chi lo ha sostituito, non so chi sia(al comizio non ci sarei dato nemmeno morto, la città era MILITARIZZATA) ha fatto in modo che la CDL non vincesse, perchè si sono dati la zappa sui piedi. Spero che il sopracitato personggio politico che stà “brillantemente” governando il nostro paese non ci metta più piede a Bolzano, ricordandogli che il dito medio che ha esibito 6 mesi fa in P.zza Vittoria se lo può ficcare nel suo di culo.

  342. Riccardo Farabi

    Ho letto su più quotidiani e sentito una trasmissione radiofonica (Radio 24) che Beppe Grillo ha pagato un condono su immobili di sua proprietà.
    Se ciò fosse vero sarebbe squallida demagogia, da parte di Grillo, battersi contro gli immobiliaristi e contro le finanziarie con condoni; se ciò non fosse vero consiglio a Grillo di querelare i giornalisti che hanno scritto l’articolo.
    Attendo da Grillo una risposta

    Riccardo Farabi

  343. Riccardo Farabi

    Ho letto su più quotidiani e sentito una trasmissione radiofonica (Radio 24) che Beppe Grillo ha pagato un condono su immobili di sua proprietà.
    Se ciò fosse vero sarebbe squallida demagogia, da parte di Grillo, battersi contro gli immobiliaristi e contro le finanziarie con condoni; se ciò non fosse vero consiglio a Grillo di querelare i giornalisti che hanno scritto l’articolo.
    Attendo da Grillo una risposta

    Riccardo Farabi

  344. Augusto Merletti

    Ho scoperto il blog di Beppe Grillo. Un formidabile spazio di liberta, forse un potente strumento di pressione. Propongo di usare questo strumento anche per iniziative e proposte concrete per cercare di cambiare l’Italia. Mi allineo alla proposta di Pietro Rasulo le Provincie sono strutture utili solo a creare posti di potere e di spesa. Chi è d’accordo a fare qualcosa tutti insieme ?

  345. Pietro Rasulo

    Ho una idea innovativa per risparmiare i nostri soldi spesi per la pubblica aministrazione.
    Abolire la “provincia”, mi chiedo infatti a cosa serve visto che c’è già la Regione e i comuni?
    A fare ulteriore confusione nella gestione del territorio, spendendo un mare di soldi in posti inutili e in attività superflue? Penso che con questa razionalizzazione si potrebbe migliorare l’efficienza e i costi della pubblica amminstrazione. Non sono un esperto in proposte di legge spero che qualcuno degli amici del blog mi possa aiutare a capire come si potrebbe fare per promuovere iniziative in tal senso.
    Un’altra semplificazione un pò più complicata sarebbe la riduzione dei deputati a 100 elementi e dei senatori a 20 (uno per ogni regione). Questa sarebbe una vera riforma istituzionale altro che quell’aborto partorito dalla casa delle libertà. Credo infatti che, avere circa mille parlamentari per gestire una nazione non così popolosa come l’Italia, non sia affatto razionale; ciò anche in considerazione del fatto che, procedendo ciascun governo per decreti sui quali pone la fiducia, meglio avere 120 nulla facenti che mille. Penso he su queste cose bisognerebbe assumere iniziative forti e far sentire a questi politicanti che ci governano come la pensiamo!!!!

  346. Pietro Rasulo

    Ho una idea innovativa per risparmiare i nostri soldi spesi per la pubblica aministrazione.
    Abolire la “provincia”, mi chiedo infatti a cosa serve visto che c’è già la Regione e i comuni?
    A fare ulteriore confusione nella gestione del territorio, spendendo un mare di soldi in posti inutili e in attività superflue? Penso che con questa razionalizzazione si potrebbe migliorare l’efficienza e i costi della pubblica amminstrazione. Non sono un esperto in proposte di legge spero che qualcuno degli amici del blog mi possa aiutare a capire come si potrebbe fare per promuovere iniziative in tal senso.
    Un’altra semplificazione un pò più complicata sarebbe la riduzione dei deputati a 100 elementi e dei senatori a 20 (uno per ogni regione). Questa sarebbe una vera riforma istituzionale altro che quell’aborto partorito dalla casa delle libertà. Credo infatti che, avere circa mille parlamentari per gestire una nazione non così popolosa come l’Italia, non sia affatto razionale; ciò anche in considerazione del fatto che, procedendo ciascun governo per decreti sui quali pone la fiducia, meglio avere 120 nulla facenti che mille. Penso he su queste cose bisognerebbe assumere iniziative forti e far sentire a questi politicanti che ci governano come la pensiamo!!!!

  347. Rikky Nadir

    Caro Beppe, cari amici

    non ci siamo ribellati, organizzati, insorti neppure dopo la legge per la depenalizzazione del reato di falso in bilancio;
    a parte alcuni di noi, in genere viene accettato e reputato “normale” avere un parlamento in cui siedono 23 “onorevoli” con una condanna definitiva;
    nonostante ciò la speranza non può morire allora propongo un atto di disobbedienza civile dovuto: adesso che il vaticano non è più tenuto a pagare l’ICI per i propri immobili, neppure per quelli nei quali esercità attività con lucro, rifiutiamoci anche noi di pagare l’ICI
    saluti
    Rikky

  348. Giorgio Gregori

    Venerdi prossimo, 25 novembre, si svolgerà uno sciopero generale contro la legge finanziaria 2006.
    Il Sindacato invita i lavoratori e i cittadini a manifestare nelle piazze, ma esiste una buona parte del mondo del lavoro che, pur condividendone le ragioni, è impossibilitato a scendere in piazza, in primo luogo i lavoratori precari.
    PROPONGO
    che, a sostegno dell’iniziativa di protesta del 25 novembre prossimi, i lavoratori e cittadini che non volessero o potessero manifestare nelle piazze possano esprimere il loro dissenso sulla manovra finanziaria 2006 anche in questo modo:
    * scrivere una email ad un indirizzo scelto dalle Organizzazioni Sindacali (purtroppo non mi risulta sia possibile inoltrare direttamente una email alla Presidenza del Consiglio)
    con il testo:
    “il sottoscritto nome cognome indirizzo dipendente dalla ditta………..aderisce allo sciopero generale contro la legge finanziaria 2006 proclamato da CISL CISL UIL per il 25 novembre prossimo, ma invece di astenersi dal lavoro, preferisce devolvere l’equivalente della paga di 4/5 ore alla Associazione o Ente xxxxxxx che opera direttamente per soccorrere le popolazioni colpite dal terremoto in Kashmir”.
    (ad es: Medici Senza Frontiere, http://www.msf.it , Iscos CISL: http://www.iscos.cisl.it)

    * al messaggio dovrebbe essere allegata anche copia della ricevuta di versamento.
    * Nelle piazze, fare comparire delle sagome di polistirolo o cartone, ognuna con il testo della email, nome e cognome, a simbolo di chi è impossibilitato a partecipare ma è in piazza virtualmente a sostegno della manifestazione.

    Male che vada, si porterà un aiuto concreto alla popolazione del Kashmir colpita dal terremoto, che, a differenza di quanto avvenuto per lo “tsunami” ha la sfortuna di non avere avuto vittime tra i turisti occidentali e oggi è colpita dall’indifferenza della comunità internazionale.

    Giorgio Gregori
    Brescia
    verdementa@inwind.it
    http://www.verdementa.org

  349. Alessandro Barone

    vi posso dire per iniziare che se questa sera scrivo, è perchè la rete mi ha fatto conoscere i filmati del “SANTONE” (come lo defiiscono… dopo i fatti), e fondamentalmente stanco di essere preso per i fondelli, da qualsiasi sponda politica, Ho deciso 2 mesi fa di fondare un PARTITO…..

    IL PARTITO DEI PARTITI!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il manifesto, come in un vero movimento artistico, dispone di pochissime regole. Si può far parte solamente se: – ci si ritiene leggermente partiti “DI TESTA” ( incazzati, nausia da berlusconi, delusi dalla boscaglia ormai in decomposizione…… ecc.) – Stanchi di lavorare per un futuro che ci darà………(San beppe aiutaci……..) – Amareggiati dalle orami leggi e affini, che fanno si che la disugualianza delle classi sia in umento.

    Io scrivo ciò, sperando che qualcuno, come già 90 persone hanno fatto, si iscrivano. Ricevendo la tessera del PARTITO DEI PARTITI, con l’auspicio di creare un movimento che non ha un leader ma solamente una gran voglia di esplodere in un movimento apolitico, contro i politici, contro la disugualianza, e a favore della LIBERTA’ (ormai purtroppo partita!!!!!!)

    Questo testo è aperto a tutti in costante modifica, e LIBERO di essere modificato…. vi pregherei però di comunicarmelo direttamente sull’e-mail….

    PARTITO DEI PARTITI……………….per chi è partito, per chi partirà, o per quelli che ce li manderanno……..

  350. Alessandro Barone

    vi posso dire per iniziare che se questa sera scrivo, è perchè la rete mi ha fatto conoscere i filmati del “SANTONE” (come lo defiiscono… dopo i fatti), e fondamentalmente stanco di essere preso per i fondelli, da qualsiasi sponda politica, Ho deciso 2 mesi fa di fondare un PARTITO…..

    IL PARTITO DEI PARTITI!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il manifesto, come in un vero movimento artistico, dispone di pochissime regole. Si può far parte solamente se: – ci si ritiene leggermente partiti “DI TESTA” ( incazzati, nausia da berlusconi, delusi dalla boscaglia ormai in decomposizione…… ecc.) – Stanchi di lavorare per un futuro che ci darà………(San beppe aiutaci……..) – Amareggiati dalle orami leggi e affini, che fanno si che la disugualianza delle classi sia in umento.

    Io scrivo ciò, sperando che qualcuno, come già 90 persone hanno fatto, si iscrivano. Ricevendo la tessera del PARTITO DEI PARTITI, con l’auspicio di creare un movimento che non ha un leader ma solamente una gran voglia di esplodere in un movimento apolitico, contro i politici, contro la disugualianza, e a favore della LIBERTA’ (ormai purtroppo partita!!!!!!)

    Questo testo è aperto a tutti in costante modifica, e LIBERO di essere modificato…. vi pregherei però di comunicarmelo direttamente sull’e-mail….

    PARTITO DEI PARTITI……………….per chi è partito, per chi partirà, o per quelli che ci verranno mandati……..

  351. Giuseppe Forte

    bè vorrei dire che penso non ci sia cosa peggiore dei politici italiani, hanno gli stipendi più alti d’europa, non pagano al cinema,teatro, ai ristoranti, hanno gli autisti pagati da noi per fare cosa?????? a dimenticavo dopo qualche anno di lavoro prendono pure la pensione e poi berlusconi dice..” si può lavorare fino a 70 anni guardate me che a 63 anni lavoro ancora….” ma chi lo spiega agli operai, ai muratori che fino a 70 anni devono lavorare in fabbrica e tirare su muri???????????
    termino dicendo Grande Beppe Grillo ti ho visto a Napoli e sei stato incredibile, grazie per quello che fai!!!!

  352. giuseppe cosmo

    Salve a tutti.
    Gente e lavoratori del nord avete ragione quando affermate che la gente del sud deve rimboccarsi le maniche e tirarsi fuori dalla m…da con le proprie mani, ma state sicuri che ci provano .
    Se’ non ci riescono forse non è proprio solo colpa loro, ma anche di coloro che mandano a rappresentarli nei vari governi (comune,provincia e regione).
    Poi c’è da aggiungere che quando c’è poco lavoro , e spesso questo manca è facile cadere nelle mani dei vari “caporali”,ci sono forme molto sottili di caporalato moderno(anche in questo campo è avvenuta la globalizzazione) che ti tengono per le palle e che possono decidere di te .
    Però vorrei aggiungere che questa riforma costituzionale è una vera porcata (si sprecheranno molti più soldi e ci avranno fottuto 2 volte),se pensate che sia la soluzione a tutti i problemi sbagliate.
    I nostri genitori hanno combattuto e perso la vita per l’unita’ di questa Nazione che ancora una volta si mostra ingrata nei loro confronti.
    Spero solo che il referendum ci sia e che possa cancellare questo aborto legislativo.
    Spero poi che insieme italiani tutti possiamo lavorare per un ITALIA più unita e forte ,orgogliosi di farne parte ,e mantenendo integre le nostre diverse identità e culture.
    VIVA LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA , VIVA L’ITALIA.

  353. michele villanova

    Voglio fare un appello a tutti gli italiani: cancelliamo con il futuro referendum questo obbrobbrio di riforma costituzionale.
    Dopo il crollo del centrodestra alle regionali ho pensato:” é finita!!! Ancora un anno di pazienza e questo incubo finirà.”
    Come non detto: il “portatore nano di democrazia” è riuscito a ricompattare una maggioranza ormai agli sgoccioli dando una serie di contentini ai suoi pseudoalleati, fregandosene altamente dei disastri che sia la riforma elettorale che quella costituzionale provocheranno in futuro. SONO STUFO DI ESSERE GOVERNATO DA PERSONE CHE PENSANO UNICAMEMENTE AI LORO INTERESSI, DEVONO TORNARSENE A CASA IMMEDIATAMENTE. Scusate lo sfogo. ciao michele

  354. Fabrizio Gilardoni

    Caro Beppe,
    la politica non esiste più da un bel pezzo. Da un bel pezzo stiamo parlando di economia e finanza. Non abbiamo politici, ma amministratori spesso troppo interessati a gestire patrimoni personali o imprenditoriali; molto meno spesso la cosa pubblica. Questo vale per ambedue i cosiddetti poli.

    Meno male che ci pensa Ruini (come siamo caduti in basso)!
    Dopo gli interventi dei giorni scorsi sull’aborto (mah), sulla finanziaria (come?), sul federalismo (cooosa?) non so più che pensare. Quando si è presentato alle elezioni, questo signore?
    Chi gli ha dato mandato di esprimere opinioni su come vengono usati i nostri soldi?

    Ragazzi, siamo messi moolto male.
    Abbiamo politici che, quando va bene, spendono un sacco di soldi. Andatevi a leggere la notizia, apparsa ieri su vari quotidiani, che parla di quanto hanno speso Vendola e amichetti in 4 giorni a Washington. E questa è la sinistra, quella che lotta contro la CDL (sulla quale ogni commento è supefluo).

    Devo purtroppo dire che non so se voterò alle prossime elezioni.
    Mi fa schifo l’intero arco costituzionale.

    Per rispondere a Roberto Castellucci e al suo post con tutti i dettagli riguardanti gli stipendi e i privilegi dei parlamentari, direi che io glieli lascerei quei soldi di stipendio.
    A tre condizioni: 1) Non possono percepire altri soldi (ok Silvio?); 2) Tutte le spese, di rappresentanza e non, sono a carico loro; 3) Se combinano grandi disastri finanziari, verranno licenziati.

    Se devono trattare un paese come se fosse un’azienda, che si comportino da manager.

  355. claudio gaudenzi

    mi chiedo come fara’ a governare il centrosinistra (semmai vincesse) le prossime elezioni, con una coalizione cosi divisa da valori assai differenti,e personaggi dallo spiccato personalismo narcisistico, che pensano solo al proprio orticello elettorale che ad una concreta politica di coalizione. Non la vedo proprio bene, perchè forse si vincera’ pure, dopo 5 anni di “cavaliere” e la sua truppa sfascia stato, ma sara’ dura, chi fara’ cadere il governo stavolta? che ne dite voi? grazie

  356. PERATICI FABIO

    candidato premier:BEPPE GRILLO!
    sei un grande ti seguo appena mi riesce possibile,compreso a rottofreno(pc)quando sei venuto con un grande spettacolo,ho anche acquistato il tuo dvd (bellissimo).
    dopo questa piccola premessa dico che purtroppo noi italiani ci meritiamo i nostri governanti (destra sinistra che sia).ieri la nostra costituzione è stata cambiata in 53 punti,e noi…………niente,parliamo di lori del santo che ha vinto l’isola dei famosi e di chi sarà la talpa?
    ce l’hanno fatta,ci sono riusciti(non con me)ad oscurarci la mente con la televisione,a non pensare più a niente a non informarci a non leggere a non dialogare tra di noi(se non al venerdì sera quando si esce ed allora,guarda quella li che bella figa ecc.hai visto del piero?)non abbiamo socialità tra di noi,non ci importa nulla del nostro prossimo e poi ci lamentiamo del premier e degli altri (il tronchetto dell’infelicità,lunardi e sottolineo lunardi,scaroni e chi più ne ha più ne metta)che cercano poverini di scannarsi per il potere ed il denaro(tanto).queste persone sono solo i nostri specchi,specchi di come noi(la maggior parte di noi)vorremmo viverebelle macchine aleasing)belle case(mutuate),belle donne(siliconate)tanti soldi(rubati,a chi non importa)
    e bei bambini(vestiti di tutto punto e perfetti,non sporchi).siamo solo dei poverini che hanno perso oramai i veri valori e i bei valori della vita.mi viene voglia di prendere la mia famiglia (ho un bimbo di sei anni) e andare via dall’italia,ma non mi piace scappare,non si può,ma non vedo sbocchi,non vedo politici in grado di dare una vera svolta al bel paese ormai allo sfascio.ce l’hanno fatta veramente ad appiattirci l’encefalogramma del cervello……….ma io non ci stò!!!!!!

  357. Atilio De Giorgi

    Ieri radicali e nuovi socialisti ordinano alla CEI di non intromettersi nella vita del nostro stato, oggi non commentano le critiche che la stessa CEI rivolge alla devolution. Forse è importante e necessario essere contro “il governo” sempre e comunque?
    Forse no alla devolution, capiremo in qualche modo di cosa si tratta, ma sicuramente no alle ingerenze esterne al nostro stato, oppure chiediamo il parere anche al governo Iraniano (scelta veramente casuale).
    un saluto da Attilio

  358. mario renzi

    Leggo, ben esposto sul muro di un consolato italiano, che, per recarsi negli USA, chi é in possesso di un passaporto a lettura ottica rilasciato dopo il 25 ottobre 2005 deve richiedere il visto d’entrata. Stupito chiedo all’incaricato se c’e’ reciprocitá. Mi risponde di no. Rimango di sasso. Ma come? Noi dobbiamo richiedere il visto per recarci negli Usa e gli americani possono entrare in Italia come e quando vogliono? Ma se i terroristi vivono proprio lí, i paesi Schengen dovrebbero richiedere ai cittadini USA non solo il visto ma anche la prova del DNA!
    Servirá a qualcosa segnalare questo?
    Mi scuso per il disturbo, ma sono prorpio incazzato. Bye Mario

  359. Fabio Fantini

    Ciao a tutti,
    Credo che il nostro attuale p. del c. (abbrevio) Silvio Berlusconi si sia lanciato in questa uscita sulla casa per tutti sempre più in imbarazzo. La verità è che non sa più cosa promettere, perchè se rinnova qualcuna delle vecchie promesse ammetterebbe di non averle realizzate e si contraddirebbe. Resto quindi ora in attesa di qualcosa tipo lifting per tutti o crociera Costa gratis per chi ha perso il lavoro.
    In realtà l’unica cosa che sta realizzando (con una faccia di ghisa che non ha eguali) è la durata al governo, con un prezzo altissimo di lacrime, sudore e sangue che stiamo pagando e non conosciamo ancora in pieno.
    Quando si scende così in fondo e di così tanto, in politica, mi riesce molto difficile pensare ad un ritorno indietro, visto anche il panorama di uomini e mezzi a disposizione. Solo con uno shock, un azzeramento violento, se può ancora esistere qualcosa che ci fa alzare dai nostri divani, che ci fa vedere al di la del nostro naso. Ma dovrebbe essere un passo indietro di tutti, perchè la convivenza della società moderna sta diventando qualcosa di ingestibile, la regressione è generale, l’imbarbarimento tangibile.
    Come diceva Eugenio Scalfari in un bell’editoriale domenicale di settimane fa, Berlusconi siamo noi, meglio: Berlusconi è il peggio di noi stessi, i più bassi istinti, l’egoismo all’ennesima potenza. Per questo concordo con te, Beppe, quando in un tuo spettacolo, anni fa, dicevi che si dissolverà come un’enorme scorreggia. Berlusconi annienterà Berlusconi, la sua rovina sarà se stesso e il suo ego troppo ingombrante, che lo ha già portato in sovraesposizione per tutti, a dire tutto e il contrario di tutto.
    Ma noi siamo anche cose belle e positive, sappiamo sperare e sappiamo fare qualcosa per gli altri. Gratis. Sappiamo, e dobbiamo crederci, (e in questo la tua opera è meritoria) che se tutti cambiamo qualche piccola cosa, possiamo arrivare a quelle grandi. Non è più facoltativo. Resto in contatto.
    Fabio Fantini da RE.

  360. sergio marzi

    Caro Beppe,
    non è mia intenzione puntare indici accusatori contro nessuno, tantomeno contro di te, che spesso più di ogni altro commentatore ci inviti ad una razionale riflessione sul quotidiano.
    Ho comprato “il Tempo”un quotidiano romano che oggi a tutto titolo, in prima pagina ti indica come ” Berlusconiano di fatto”.Credo di averlo acquistato al massimo 3 volte in vita mia: lo considero un giornale conservatore, di destra,faziosamente filo-governativo. Mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista su quanto espresso da Bincher in prima e quinta pagina. Non è solo questione di polemiche: è che ho bisogno, un bisogno profondo, di capire.
    Come ex comunista sono stato educato , nei miei 50 anni di vita, a vedere stonature e contraddizioni notevoli e appunto col tempo a comprendere che dietro agli ideali ostentati da molti dei miei ex-compagni di lotta, c’erano in realtà interessi personali di affermazione individuale che non rifuggivano dal ricorrere a quegli strumenti che tanto criticavano in quelli che allora erano i nostri avversari politici.
    Mi sono fermato, ho rinunciato a volermi catalogare,rinunciato a lottare per quegli ideali che ritenevo giusti allora e che ora so’ per certo ( a parer mio) essere una proiezione utopica e fabulistica di quanto si è rivelato invece un flagello.
    So che non hai mai avuto l’aspirazione di essere un Profeta o un “unto dal Signore” quindi
    non è che mi stia rivolgendo a te per avere rassicurazioni, per apprendere la verità sulla vita o sul bene e il male … ma un conforto lo vorrei avere: mi piacerebbe che tu citassi in giudizio per falso l’autore dell’articolo.
    Puoi farlo?
    In ogni caso, e comunque sia, un amichevole abbraccio.

  361. massimo detomaso

    Credo che un mondo senza regole porti ad uno stato confusionale, dove tutto e permesso e dove tutto può accadere…….

    -dove, chi è completamente fuori di se, riesca ad essere l’eccezione alla regola;

    -dove chi più ne ha più ne piglia, dove, alla fine, chi non ha…… se lo piglia;

    -dove chi non ascolta vuole per forza di cose esser sentito, dove chi non riesce a farsi sentire, alla fine dirà: “Io l’ ho già detto”;

    -dove chi cerca una “porta” aperta, se sbaglia fila, non entrerà mai, dove chi le porte se le trova aperte senza fare fila;

    -dove chi parcheggia in zona vietata prende la multa; dove chi sbaglia una manovra (di migliaia di miliardi), neanche una multa;

    -dove chi vuol restare onesto……”che fatica che fa!”;

    -dove chi respira smog muore asfissiato; dove chi lo produce muore bombardato;

    -dove c’è chi lascia stare per non essere immischiato; dove chi ci nasce… è già condannato;

    -dove chi dovrebbe fare il suo lavoro, lo fa fare a chi è più idiota….e l’idiota impara il meccanismo;

    -dove la disperazione ti porta a rischiare il tutto per tutto in una sala bingo; dove chi ci lavora è arrestato per truffa ai danni del “principale”;

    -dove nella confusione, è più facile trovar normale una situazione imbarazzante, immorale, eticamente impossibile, che magari fare un passettino indietro;

    -dove uno come Socrate ci fa studiare la sua disinvolta espressine della logica del pensiero, (si, ma erano altri tempi! Oggi si fanno ancora queste cose???), dove, almeno loro, nel filosofare sapevano parlare uno alla volta esprimendo il loro pensiero fino in fondo e senza essere interrotti, senza strillare, senza arrivare alle mani;

    -dove intanto i giorni passano, i ricordi sbiadiscono e le abitudini cambiano (Vasco Rossi);

    -dove Grillo e rock, Vespa e molto lento

  362. Maurizio Geronazzo

    Caro Beppe Grillo, è da anni che ti seguo, unico personaggio cui ritengo essere coerente ed attento a tutto. Si stanno avvicinando le elezioni politiche e da un pò penso e ripenso ad una domanda…tu sei tanto utile a far vedere a tutti noi, (chi le vuole vedere) le cose come stanno…che sa dire sia da una parte che dall’altra, le cose schifose le potere..e non come molti che sono di parte, sanno abbaiare contro l’altra sponda, senza guardare in casa propria…io, seguendo questa coerenza, non so proprio chi votare…ho votato molto Pannella, credo uno fra i pochi che cercano una propria coerenza..ma il problema è sempre che se non arriva ad avere peso in parlamento, i voti vanno sprecati..o quasi..allora, perchè non Beppe Grillo che si candida e fa un suo partito? Forse riceveresti tanti voti e chi meglio di te a scegliere le persone giuste e sane a migliorare questa ormai disastrata Italia?
    Credo che sarebbe un immenso sacrificio da parte tua, ma sicuramente potresti dare una svolta vera ed un nuovo rinascimento italiano…

  363. Fabio Marzi

    …a riguardo del post di oggi…
    …cavolo, è vero! Quando c’è troppo traffico si allargano le strade. Quando c’è poco lavoro se ne aumenta la disponibilità a costo però della durata. Quando ci tocca respirare merda nelle città ci fermano per un giorno (e tra l’altro ora si fanno circolare le macchine euro 4, che se tutti avessimo le macchine euro 4, il che avverà probabilmente tra circa dieci anni, tutti potremmo circolare!) convincendoci che ciò fa tornare l’aria pulita (tra l’altro avete notato che tutte le domeniche a piedi sono domeniche calde e soleggiate! credo che queste vengano decise in base alle previsioni del tempo, e non alla qualità dell’aria, per far passeggiare comodamente la famiglia del sindaco!!).
    Cavolo, è tutta colpa di…è tutta colpa di…loro?! E chi sono loro? Ma siamo sicuri che non siamo “noi” che vogliamo e votiamo le soluzioni più facili e che ci richiedono uno sforzo minimo e il più possibile limitato nel tempo? Non siamo “noi” a volerci convincere che basta un giorno senza auto, per quanto noioso, per risolvere il problema dell’inquinameno?
    Chi voterebbe un progetto trentennale che preveda gravi fiscali sulle famiglie da impiegare per il servizio pubblico a metano, o magari elettrico, per finanziare studi (e la ricerca è fondamentale!!!!) su nuove tecnologie per la produzione di energia, per renderci la vita “migliore”, ma tra trent’anni?
    Chi rinuncierebbe alle tre macchine per famiglia (ammesso che se lo possa permettere), o a prendere la macchina invece che lo scomodo treno o autobus?
    Ecco, è colpa solo loro?

  364. Giuseppe Gemma

    Leggo il mondo intorno a noi e molte idee affiorano alla mente, idee condite sopratutto di disgusto e rabbia ma anche di soddisfazione per il fervore che trovo in questo blog.
    Poco lo spazio per le cose che vorrei dire ma una proposta, quasi scontata se non banale, vorrei farla.
    Inondiamo il Quirinale, la Camera, il Senato di messaggi con su scritto:

    SIETE LICENZIATI!

    E poi, nuovamente, scriviamo la stessa frase sulle schede elettorali…

    perché è assolutamente vero che i politici sono i nostri dipendenti, è vero che NOI li assumiamo METTENDO UNA CROCE SU UNA SCHEDA.
    Con quella croce ci impegnamo a pagar loro stipendi che noi nemmeno ci sognamo, baby pensioni, benefits da emiri etc.
    Quindi possiamo licenziarli!
    Difficilmente questi gaglioffi potrebbero glissare su un 10% di elettori che li licenzia!
    In fondo vivono di consensi.
    A tal proposito consiglio a tutti la lettura di un libro di Roberto Calasso, La rovina di kash, parla di Taillerand, uno dei più grandi conoscitori dei meccanismi del Potere: veramente istruttivo.
    Grazie.
    Giuseppe Gemma

  365. Walter Lupi

    Caro Beppe,
    La situazione politica attuale cambierà drasticamente solo quando cambieremo le vecchie credenze che reggono il concetto di Spiritualità . La politica è spiritualità dimostrata. Alcune società, credono che politica e spiritualità dovrebbero essere separate, questa è una delle idee meno funzionali e meno benefiche mai prodotte dalla razza umana. Se si definisce la “spiritualità” come la somma dei valori culturali e delle credenze più sacre di un popolo, e la “politica” come il processo con il quale scegliere le persone che scriveranno e approveranno le leggi, e il metodo con cui queste sono messe in pratica, allora non è un vantaggio che questi due elementi siano separati. Non è una funzione dello Stato promulgare dottrine religiose. Perciò non è utile che una Chiesa o una religione esercitino la loro influenza sui meccanismi di governo dello Stato. Nessuna Chiesa o religione parla per tutti e una tale influenza quindi non rispetterebbe coloro che non sono d’accordo con le dottrine e i punti di vista della religione in questione. Invece sarebbe un bene se i nostri valori culturali e le nostre credenze più sacre influenzassero il processo con il quale decidiamo chi deve proporre e in che modo devono essere messe in pratica le leggi, perché ciascun individuo preposto a fare tali scelte voterebbe secondo la propria coscienza. La politica è un processo. Lo Stato è una istituzione. Se il processo con il quale si determina chi deve proporre e redigere le leggi, e in che modo tali leggi vanno poi messe in pratica, non esprime i nostri valori culturali e le nostre credenze più sacre, a che servono quei valori e quelle credenze? Le credenze attuali sono basate sulla separazione, sulla superiorità, sulla vendetta e sulla violenza. Quello che può aiutarci quindi è una revisione delle credenze che reggono la nostra Spiritualità, di cui la politica è espressione concreta. Questi concetti sono espressi in un libro di N. D. Walsch “Il Dio di domani” S&K Editori.

  366. enrico caroli

    Ciao maestro Beppe, mi chiamo Enrico ed ho 40 anni.

    Mi piacerebbe se buttassi un occhio su il dramma che viviamo noi papà separati.
    Dopo aver visto il tuo ultimo spettacolo ho realizzato che tu sei un ” Messia ” e per questo contiamo su di Te.
    Ma ora ti vorrei parlare del mio e nostro dramma,
    sono un papà separato,la legge ci vieta, a stare con nostri figli, facendoci sentire degli estranei, alcuni di noi vivono dei disperati drammi e per questo non ci sentiamo affatto tutelati.
    Finchè non conoscevo questo problema, pensavo ingenuamente alla serietà della legge ma in seguito ho realizzato sulla mia pelle che la legge è fatta di fuorileggi.
    Giudici, avvocati, ass. sociali sciacalli del sistema, vivono sulle spalle dei nostri drammi.
    Io sono riuscito dopo 10 anni ad un accordo con la madre ( la quale finora ha approfittato del potere datogli dal tribunale dei minori, in merito all’affidamento esclusivo, ricattandomi a dovere. )a stare un poco più delle vecchie 72 ore mensili.
    Abito a 10′ da mio figlio e passavamo anche una settimana intera senza vederci.
    Anche se ora, mi sento tra i fortunati, vorrei invece aiutare chi inizia ora il calvario.
    Come dici Tu, la vita bisogna rendercela migliore
    da questa esperienza sono diventato un pò filosofo per sopperire alla sofferenza , ma i nostri figli per la loro tenera età hanno subito delle vere violenze psiclogiche nel vedere i loro padri impotenti difronte ad una legge non uguale per tutti.

    Faccio riferimento ad un gruppo http://www.figlinegati.it dove il condottiero Giorgio Ceccarelli si batte da anni in merito al problema.
    Grazie Beppe, sei il nostro idolo,perchè ne abbiamo bisogno, abbiamo bisogno di buoni esempi, dacci una mano ad uscire dalla merda nella quale ci stanno facendo entrare, ciao, un abbraccio Enrico.

  367. Stefano Chiusano

    Capisco un poliziotto che si rompe le scatole e gli scappano calci e pugni contro i soliti giovani che fanno casino in strada.
    E’ stato sempre cosi’ in Italia in Francia in Usa … , anche ai miei tempi(ho 50 anni) le botte dagli agenti si sono prese.
    Non capisco pero’ perche’ agli stessi poliziotti non scappa mai un calcio o un pugno quando arrestano un Donato Bilancia che ha massacrato 17 persone o il mafioso che scioglieva i bambini nell’acido.
    Forse per un poliziotto il delitto piu’ grave e’ manifestrare contro il potere ?

  368. Zotto Paolo

    Sono un ragazzo di diciotto anni…in procinto di affrontare quello che sarà il voto per l’elezione della nuova legislatura….!
    Orgoglioso e fiero di poter finalmente utilizzare anche io quello che è lo stumento rappresentante la sovranità popolare.
    Come sono orgoglioso da un lato, mi sento addiritturaschifato quando vedo (o peggio sento parlare) quelli che dovrebbero essere i nostri rappresentanti…quegli uomini carismatici che dovrebero portare il nostro paese verso un fututo migliore.
    Stiamo uscendo da cinque anni di legislatura ( se cosi possiamo chiamarla ancora…) di destra….cinque anni al termine dei quali ciascun italiano è chiamato a guardarsi in tasca (non solo in quella dei soldi, ma anche in quella delle libertà)e a trarre un giudizio.
    Il problema non sta tanto nel vedere se stavolta andrà su la destra o la sinistra bensi essere consapevoli che come al solito ( prerogativa del bel paese) siamo chiamati a votare chi meno peggio ci rappresenterà, chi ci ruberà meno diritti, chi meno ci ruberà i soldi in tasca, ( anche perchè non è che ne siano rimasti poi cosi tanti da rubare). Non è giusto, non è assolutamente giusto, perchè un paese come il nostro, che in potenza è pieno di risorse deve ridursi a questo servilismo, a questo accettare incondizionato una falsa facciata di perbenismo (non solo di destra). Ho solo diciotto anni,e spero che il mio paese posssa offrirmi le opportunità che cerco, non solo in campo professionale, sopratutto in campo umano e sociale, perchè è a quel livello che le persone si formano, non all’interno della competitività dei titoli di borsa.Spero che la mia generazione in gran parte portatrice di un entusiasmo che non le viene riconosciuto possa dire basta a questa collossale “calunnia” (per essere educati, che è la politica di oggi, marcia fino all’osso di arrivismo personale, e la riporti a pensare al suo stretto ambito di competenza, il cittadino e i suoi bisogni,perchè in una democrazia è questo che significa politica.

  369. carlo madaro

    Una casa dignitosa per i ROM “leccesi”

    E’ in dirittura d’arrivo la soluzione per i Rom da anni ospiti alla masseria Panareo. La soluzione si chiama Centro “La Badessa” di Casalabate, come da tempo suggeriva la sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone incontrando le perplessità del presidente della Provincia, Giovanni Pellegrino. Perplessità dovute a tanti motivi, non ultimo il vincolo che vige su quel centro, destinato da tempo ad essere un centro di permanenza temporanea per immigrati, ma anche ai diversi progetti che l’amministrazione provinciale aveva, tutti compatibili con la “mission” della “Badessa”. Tanto per fare un esempio, voleva farne un centro interculturale, ma la consulta degli immigrati non è stata d’accordo e non se n’è fatto nulla. Intanto al Panareo l’emergenza dei Rom è sempre più drammatica e di questo se n’è reso conto anche l’assessore provinciale al Mediterraneo ed all’immigrazione, Carlo Madaro, che ha recentemente visitato più volte il campo. A Panareo, com’è noto, vivono circa 45 famiglie Rom, con una popolazione di oltre 250 abitanti. Un gruppo che è arrivato nel Salento alla fine degli anni ’80, primi ’90, e che, dopo essere stati sistemati per un certo periodo al campo Solicara, furono trasferiti nel ’98 a Panareo che però, pian piano, è scivolata sempre più nel degrado, soprattutto dal punto di vista igienico-sanitario.
    Un’emergenza ormai scandita dalle visite e dai sopralluoghi disposti dal Tribunale dei minori. “Questa emergenza ci ha dato la spinta a cercare una soluzione condivisa con la prefettura, il Comune di Lecce e, soprattutto gli stessi Rom”, dice l’assessore Madaro. Una spinta che si è concretizzata con alcune riunioni in prefettura e con la soluzione di dare ospitalità ai Rom al centro “La Badessa”. Così martedì mattina una delegazione composta da vigili urbani, da rappresentanti del Comune, della Provincia e della prefettura e da alcuni capifamiglia degli stessi Rom è andata alla “Badessa” per un sopralluogo che ha dato

  370. Rosario Ferrante

    Ma cos’hanno in mente Prodi e Fassino?
    Non si era detto che in caso di vittoria del centrosinistra alle prossime elezioni ci si sarebbe ritirati immediatamente dall’IRAQ?
    E, invece, che promettono a Talabani (ma chi è?):
    che il ritiro sarà graduale.
    Come farà Bertinotti ad allearsi con costoro?

  371. Alessandro Piemonti

    Ho visto il servizio e ho letto i commenti sulla vicenda del fosforo bianco. Se verrà confermata non ci sono altre parole per definire i mandanti della guerra in Irak:
    BASTARDI !
    E c’e’ ancora gente che è d’accordo con ‘sto scempio…

    Cordialità

  372. Andrea Meardi

    Salve Beppe, e salve a tutti i ragazzi del blog.
    Vorrei cogliere questa opportunità per parlarti del disagio ke provo a vivere in una società come la nostra, + precisamente del sistema scolastico “Morattiano”.
    Mi sono fatto un mazzo così in un liceo scientifico pubblico di Roma, dove si studiava veramente tanto e gli insegnanti fornivano una cultura ed informazione all’altezza di qualsiasi “parametro”. Alla metà del quinto ed ultimo anno ho avuto seri problemi personali dovuti ad una relazione finita male con una ragazza della quale ero perso, in pratica nn mi andava di fare + niente; i miei amici nn mi riconoscevano +, i prof. prima ti davano una pacca sulla spalla e poi ti presentavano il conto sotto forma di un bel 4 in pagella. Decisi di togliermi da quella scuola che ormai odiavo e prendermi una pausa perchè capii che il problema ero io; ma mio padre disse NO, e così mi mise in un liceo scientifico privato a frequentare i pochi mesi ke mi rimanevano.
    La realtà con la quale mi sono venuto a scontrare fu scioccante: sapevo ke questa scuola sarebbe stata + leggera della precedente, ma nn mi aspettavo di trovare gente così menomata dal punto di vista mentale, gente che pensava solo all’automobile, che si vantava di spendere milioni di danno per l’ultimo “botto” fatto in discoteca, ho sentito discorsi di ragazzi figli di imprenditori e compagnia bella che facevano + o meno così:”ma sai, io a vent’anni ho già il posto assicurato come vicedirettore di banca, prendo subito 10.000 euro al mese, se fai qualche illecito hai fior di avvocati ke ti parano il culo…”, gente che nn era in grado di risolvere una frazione algebrica!!! che non sapeva un niente di niente ma che avrebbe avuto un futuro roseo e profumato perchè “loro sono loro”, se “tu sei tu” ti devi fare un culo così, ma loro sono loro. In un paese come l’Italia tutto è concesso, e gran parte dello spazio è di questi ometti quà, che andranno a costituire la nuova classe di “dirigenti”.
    Un saluto a tutti.

  373. Domenico Quinzi

    Vorrei proporre una mail da mandare alla presidenza del consiglio chiedendo le dimissioni per ragioni di “morale” e “legalità” a Silvio Berlusconi…..è inconcepibile che l’italia, il paese delle meraviglie e della storia, debba diventare lo zimbello agli occhi del mondo per colpa di un “essere” dalla faccia stirata, e dai capelli finti senza un cervello e senza “vergogna”….vorrei vivere in un paese capace di ribellarsi anche in maniera forte alle stron ……zate di certa gente che pretende di trattarci come delle bestie.
    é la prima volta che ti scrivo Beppe…..prova a dar voce a questo mio deisderio….”lei che è un comico”….un saluto a tutti e contate pure su di me per tutte le lotte che vorrete fare da qui in avanti per la LIBERTA’.
    Grazie dello spazio concessomi…

  374. sergio sinopoli

    Conegliano, nella posta, In forma anonima, dei miei:
    “Signor parroco, mi vorrei confessare”
    “Certo figliolo, qual è il tuo nome?”
    “Romano Prodi, padre”
    “Ah! Ex presidente del consiglio… Ascolta figliolo, mi pare proprio che il tuo caso richieda una competenza superiore, credo sia meglio che tu ti rechi dal vescovo”.
    Cosi Prodi si presenta dal vescovo chiedendogli se lo poteva confessare.
    “Certo figliolo, come ti chiami?”
    “Romano Prodi, padre”
    “Ex presidente del consiglio? No caro mio, non ti posso confessare perché il tuo è un caso difficile. E’ meglio che tu vada in Vaticano”
    Prodi va dal Papa.
    “Sua Santità, voglio confessarmi”
    “Caro figlio mio, come ti chiami?”
    “Romano Prodi”
    “Ahi ahi ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per me. Guarda, qui, sul lato del Vaticano c’è una piccola cappella. Al suo interno troverai una croce, il Signore ti potrà ascoltare”
    Prodi, giunto nella cappella, si rivolge al Signore: “Signore, voglio confessarmi”
    “Certo figlio mio, come ti chiami?”
    “Romano Prodi”
    “Ma chi? Ex presidente del consiglio?
    Ex presidente dell’IRI?
    Ex presidente della comunità europea?
    L’amico dei comunisti?
    Quello che ha creato la tassa una tantum sui conti correnti di tutti i ricchi e poveri (8×1000), quello che ha creato la tassa di lusso una tantum sulle moto dei poveri e dei ricchi (700.000 lire), quello che ci ha spremuto per entrare nell’euro (da 60.000 lire a testa), quello che ha fatto una voragine nei conti dell’IRI e che ovviamente ha insabbiato, quello che ha permesso alla Cina di invadere i mercati europei di materie prime a basso costo senza controllo…
    “Ehm… sono sempre io, Signore”
    “Figlio mio, non hai bisogno di confessarti, devi solo ringraziare!”
    “Ringraziare? E chi?”
    I Romani, per avermi inchiodato qui, altrimenti scendevo e ti facevo un culo così!”
    NOTA:
    TUTTI GLI ITALIANI CHE RICEVERANNO QUESTA COMUNICAZIONE HANNO L’OBBLIGO CIVILE E MORALE DI INVIARLA A 10 AMICI: NON SIA MAI CHE QUALCUNO LO VOTI DI NUOVO

  375. Silvia Ferrario

    Ciao Beppe, sono Silvia, ho 25 anni e sono di Milano.
    Qualche mese fa, sul sito del comune di Milano, si invitavano i cittadini a partecipare ad un forum in cui si chiedeva di indicare la propria preferenza circa i nomi di nuove vie milanesi.
    Con grande stupore ho notato come tantissime persone abbiamo consigliato “Via 11 Settembre”..che vergogna!
    ora, con tutto il rispetto per i morti sotto le macerie dell’11 settembre, è ora di finirla con questo assurdo servilismo nei confronti degli americani! perchè non intitoliamo una via ai bambini morti iracheni, agli innocenti torturati iracheni? BASTA! BASTA! BASTA! la vita di un americano vale tanto quanto quella di un iracheno!
    ricordiamoci ogni tanto di quello che succede in iraq e di quanta morte e distruzione hanno portato gli americani in alcune parti del mondo.
    come si può fare una guerra per la democrazia quando non si ha nemmeno una vaga impressione di cosa voglia dire democrazia?
    la guerra non porta democrazia!
    e perchè per gli americani la convenzione di ginevra non esiste????
    NON HO PAROLE….

  376. Diego Renda

    Ho avuto solo pochi giorni fa da un amico il video di archivio in cui Cuffaro al Maurizio Costanzo show dice cose inverosimili su politica e magistratura, arrivando persino ad offendere Giovanni Falcone presente sul palco. Blob lo ha mandato spesso ultimamente… La CdL ricandida Cuffaro alle prossime elezioni regionali, infischiandosene delle accuse che pendono su di lui, del suo passato e del suo presente sporchi, fatti di favoritismi, clientele e connivenze. La visione di quello spezzone mi ha inquietato, e pensare che Rita Borsellino sarà la candidata a scontrarsi con Cuffaro mi sembra quasi uno scherzo del destino: poteri occulti contro legalità… Come fare per svegliare la gente che, nonostante questo, voterà Cuffaro speranzosa e fiduciosa che mantenga le sue promesse di favori, sanatorie, assunzioni, regali eccetera? Forse dovrebbero tutti vedere quel video e ricordare chi è Cuffaro, e da dove viene. Forse tutti dovrebbero rabbrividire (come è successo a me) vedendolo insultare Falcone, sentendolo parlare di giornalismo mafioso nel disperato tentativo di difendere il suo ‘mentore’ Calogero Mannino. Chiunque dovrebbe allora capire quanto sia importante costruire un’alternativa valida, come si cerca di fare a sinistra, ma soprattutto quanto sia vergognoso avere un ‘governatore’ di questo genere, come sia deprecabile aver eletto l’erede della peggiore classe politica siciliana e italiana, l’erede di decenni di governanti corrotti e mafiosi, salvati ora da un condono, ora da una legge ad hoc, ora da ulteriore corruzione. Ho vergogna di questo, facciamo qualcosa perchè la gente si svegli, capisca, guardi in faccia la realtà. Facciamo qualcosa prima che sia troppo tardi, e il marcio divori la Sicilia e l’Italia intera. Facciamo qualcosa per non doverci più vergognare.

  377. Fulvio Carobene

    Caro Beppe, se qualcuno non l’ha già fatto, voglio soltanto segnalare a te e a tutti gli amici che seguono il tuo blog questo interessante sito: http://www.ilcircolo.net/lia/. Un caro saluto!

  378. francesco barellini

    ieri 8.11.2005 ho letto su city, un giornale a distribuzione gratuita di firenze, che l’affare bonolis avrebbe trovato la soluzione grazie all’intervento del presidente silio berlusconi. l’articolo era a firma “ansa city”.
    mi suona strano che il presidente si occupi ancora di mediaset, quando ufficialmente ha sempre detto di non essere in alcuna carica…
    saluti

    f

  379. Michele Amato

    Caro Beppe,

    è la prima volta che scrivo sul tuo blog, è la prima volta che scrivo su un blog in generale.

    Non essendo noi amici dovrei rivolgermi a te dandoti del Lei, ma sento che stonerebbe e perciò non lo faccio. Spero e credo che per te non faccia nessuna differenza.

    Ho alcune domande da porti ma per il momento te ne sottopongo solo una.

    Mi piacerebbe sapere cosa pensi di Antonio Di Pietro?

  380. sabrina frassini

    Ciao Beppe, sul tg di oggi a pranzo (non ricordo quale) si è detto che l’on. Boselli è preoccupato per la penetrante ingerenza che avrebbe PRESUMIBILMENTE attuato il ns. PAPA se, come gli risultava, avrebbe chiamato a se una serie di uomini politici di matrice “cattolico centrista” come Casini, ecc..
    Dal momento che non ci serve in Italia anche il “Rechelieu portatore di democrazia” (specialmente se “cristiana”) vorrei invitare a proporre qualche iniziativa a tutti i Segretari di partito per richiamare all’ordine questo monarca assoluto del suo Stato (tale è la forma di Stato e di Governo del Vaticano). Inoltre vorrei che inviassimo alla Santa Sede (la forma con cui la Chiesa si presenta sulla scena politica internazionale) a pagare le tasse, rinviare al mittente il provvedimento di abolizione dell’ICI e di rendere volontario il contributo dell’8 per mille. Altrimenti è troppo facile parlare…
    Sabrina

  381. Alessandro Serrano

    ehi beppe…il 25 10 alle 19.44 ti mandai quell’e-mail riguardo al fatto che a volte LE PAROLE POSSONO FARE PIU’ MALE DEI CAVALLETTI…. ti sei informato??…E’ scandaloso….scandaloso…

  382. Alessandro Serrano

    ehi beppe…il 25 10 alle 19.44 ti mandai quell’e-mail riguardo al fatto che a volte LE PAROLE POSSONO FARE PIU’ MALE DEI CAVALLETTI…. ti sei informato??…E’ scandaloso….scandaloso…

  383. Alessandro Serrano

    ehi beppe…il 25 10 alle 19.44 ti mandai quell’e-mail riguardo al fatto che a volte LE PAROLE POSSO FARE PIU’ MALE DEI CAVALLETTI…. ti sei informato??…E’ scandaloso….scandaloso…

  384. Marco Taormina

    Salve a tutti i frequentatori del blog del grande Grillo…sono uno studente di 18 anni e stamattina ho seguito il servizio shok di Rai News 24 sull’attacco americano portato avanti con l’ausilio del fosforo bianco a Falluja…è inutile sottolineare quano sdegno , e allo stesso tempo quanta pena per quella povera gente morta patendo le pene dell’inferno, abbia potuto suscitarmi quel servizio!!! Adesso la parola tocca al nostro governo che a quanto pare sapeva ma ha taciuto lo stesso!!!non so voi ma in circostanze come queste non mi sento orgoglioso di essere italiano…siamo ancora convinti che questa guerra abbia un senso? che gli americani siano dei liberatori e non semplicemente dei terroristi? Hanno portato avanti una guerra anche per debellare le armi di distruzione di massa e adesso le utilizzano per uccidere dei poveri innocenti…non credo ci sia altro da dire!!!
    Grazie

  385. Maurizio Giannini

    Emendamenti o emerdamenti?

    Perchè i nostri parlamentari (tutti, indistintamente) fanno proposte di legge che poi immancabilmente altri parlamentari (e a volte gli stessi proponenti) tendono a modificare con emendamenti per correggere, distinguere, precisare,accontentare e via dicendo?

    Emendare vuol dire letteralmente togliere un difetto o un errore.
    Ma se l’emendamento diviene prassi, vuol dire che si fanno sempre proposte di legge errate.

    Allora, delle due l’una:
    o sono proposte errate per incapacità, e quindi chi le fa non conosce il proprio mestiere,
    o sono di proposito errate, per permettere poi, con le correzioni, di cambiarne surrettiziamente gli effetti.

    In entrambi i casi i parlamentari, che hanno come ruolo principale quello di fare le leggi, non ne escono bene.
    Inoltre, sono i soli cui è concesso di emendare così ampiamente.

    Immaginate un chirurgo che taglia un cuore al posto del fegato, tanto poi farà un emendamento…
    Oppure un ingegnere che progetta un ponte, magari sullo Stretto, e fa fare i calcoli dei piloni allo scemo del paese, tanto poi farà un emendamento…

  386. GF da Mes3

    Parlamentari e Pacs

    date un’occhiata qui.

    Ancora una volta siamo figli di un Dio minore…

    http://liberoblog.libero.it/italia/bl1701.phtml

  387. Marco Grassi

    Caro (e raro) Beppe,
    come ovviamente sai stamani i giornali hanno dato la notizia che l’emendamento proposto dall’UDC sulla legge ex-Cirielli è stato respinto (in effetti sarebbe stato curioso il contrario, che avrebbe di fatto escluso proprio il Volpone dai benefici effetti di una legge ideata appositamente per lui). La “salva-Previti” quindi continua la sua gioiosa corsa verso l’approvazione. Credo che per una volta una bella entrata a piedi uniti a spezzarle le gambe non dovrebbe essere punita neanche dopo la prova TV. Non so se sia già stato proposto da altri, ma perché non proviamo a prepararci ad una enorme mobilitazione per impedir loro fisicamente di entrare in aula a votare, visto che nella migliore delle ipotesi, ovvero se anche il buon Ciampi dovesse rinviarla alle camere una prima volta, sarebbe comunque obbligato a firmarla la seconda volta?

  388. Marco Carumani

    La legge italiana prevede l’elezione del “Presidente del Consiglio” per acclamazione popolare?
    Mi spiego, siamo sempre costretti a votare chi decidono loro, (priarie comprese, dove comunque devi scegliere nella me**a che ti propinano loro)e quando non sappiamo che votare rinunciamo ad un sacrosanto diritto che abbiamo, votare.
    Allora la mia proposta è questa: se decidessimo noi chi deve andare a governarci e lo scrivessimo su una casalla aggiunta a matita (da noi) sulla scheda elettorale, avrebbe un valore?
    Quanti voti dovrebbe avere questa persona per creare un effetto non trascurabile e mettere in crisi la politica, costringendola a non far finta di nulla?…….ho già in mente il nome……..

  389. Luca Dalla Grana

    Ops, pardon: i nostri pseudorapprentanti sono 945, non 930. Sarà stato un lapsus freudiano, tanto è il desiderio di mandarne a casa “qualcuno”…

  390. Luca Dalla Grana

    Rifletto sempre più spesso sul come contribuire a migliorare questo stato di cose, perchè la lamentela è aria fritta in assenza di una proposta per un cambiamento reale, concreto. Riconoscendo quello che, secondo me, è un cancro dell’intero sistema politico-culturale (e non del singolo dipendente/partito), arrivo a chiedermi: per quanto tempo ancora dovremo dipendere da questa “democrazia” esercitata per “rappresentanza”? Quando, sempre che ci si arrivi, il popolo intero potrà sostituirsi, grazie alla tecnologia, al manipolo di pseudorappresentanti (930 tra Camera e Senato) che paga (eccessivamente) e di cui è paradossalmente schiavo? Viaggiando con la fantasia (prima che venga istituita una tassa anche su questa), immagino un certificato elettorale digitale con il quale, ognuno da casa propria, può rappresentare direttamente se stesso ogni giorno. Immagino un’infrastruttura organizzativa e di (seria) informazione online che permetta ad ogni cittadino prima di crearsi un’opinione sulla questione all’ordine del giorno, poi di votare. Tante “Camere del singolo Deputato” organizzate anzichè una sola così lontana, non solo geograficamente. Quanta democrazia in più, quanti costi in meno, quanta efficienza in più, quanta frustrazione in meno… Volere è potere. E quanto sarebbe bello che il volere di ognuno di noi potesse un giorno, spero non troppo lontano, sostituirsi al potere di pochi dipendenti incapaci e inaffidabili.

  391. Umberto Pessina

    A proposito di Bologna

    Eh no ! caro Beppe,

    se si deve applicare la legge non si deve aspettare che gli altri lo facciano prima di noi.

    Sono stato 4 anni in America Latina come volontario, ho visto gente morire di fame, ma non posso violare la legge perche’ un’ingiustizia piu’ grande si perpetua nel Terzo Mondo.

    La stessa cosa vale per Cofferati a Bologna: se dovesse aspettare il rispetto della legalitò prima di intervenire, dovrebbe lasciar perdere anche le mazzette, lo scempio edilizio, la mortadella da OGM ….. se poi qualcuno sputa in faccia ad un vecchio …. dovrebbe dargli una medaglia perche’ non l’ha ammazzato.

    I moventi che portano all’ilegalità sono molto diversi, ma e’ con l’essere nella legge che li si combatte e li si vince definitivamente.

    Pensa se Alex Zanotelli dovesse ragionare come te: non andrebbe piu’ nelle bidonville di Nairobi perche’ piu’ingiusta è la morte di chi muore piu’ velocemente di fame in Bangla Desh.

    Alègher bèl bagài

  392. Gian Paolo Roberti

    Caro Beppe, in merito al post di ieri 4 novembre dove chiedi una risposta da parte di Bassolino sull’argomento acqua, ho paura che da uno che ha barattato il governo di una città che sotto di lui (per capacità propria o , come la penso io,per sospettosa immobilità dei veri “padroni della città”) aveva riacquistato uno straccio di dignità, per governare la regione dove non ha ottenuto gli stessi risultati non otterrai nulla se non le solite e false statistiche su “come però sia migliorata la viabilità nella cinta sub-urbana sino ad allora lasciata al degrado causato dal governo regionale precedente,bla bla bla bla…..” Purtroppo lo dico con cognizione di causa visto che ho seguito la rinascita e la ricaduta di Napoli. Come dice mio suocero napoletano doc del Vomero “NAPOLI E’ UN BEL PRESEPE….SONO I PASTORI CHE NON SONO BUONI”

  393. Davide Bertoli

    Eppur si muove. Oggi Brescia, domani speriamo tutti in Italia. Il 25 Novembre il Gruppo di Brescia (Pro Beppe) s’incotrerà con i comitati ambientalisti lombardi ed altre ass.ni sempre ambientaliste. Sicuramente è un primo passo, per conoscersi, per capire cosa si può fare assieme e dove si può arrivare assieme. Che tipo di collaborazione può nascere. I comatati hanno già conosciuto A. Zanotelli citato da Beppe Grillo. Se il web-master sarà pronto verrà presentata una versione test di sito internet (italiano) per mettere in rete tutti i gruppi, per renderli visibili ed unirsi. Una proposta. Se questo sarà il primo passo per Candidare Beppe, per fare un partito contro tutti, PER POTERLI MANDARE TUTTI A CASA E RIPARTIRE DA ZERO…. ORA SIAMO A 0.2… allora aiutateci, noi siamo in Meetup. Forza e coraggio.

  394. Claudio Forzati

    Ultima trovata di questo ca..o di governo…..alla regione sicilia tutte le aziende che operano sul territorio siciliano non verseranno più le tasse al governo centrale ma le verseranno alla regione. E fino a qui nulla di male!!!! ma quanti fondi ulteriori vengono versati alla sicilia dei miei che abito a Torino??? perchè lo stesso ragionamento non si fa con il piemonte…badate che non sono un leghista

  395. massimo miani

    Caro Beppe , cerca di creare il “Partito del Buon Senso” , non di quello contro qualcuno.
    Sei troppo schierato, se il paese è a questo punto è grazie anche all’opposizione che tempo fa ha governato, e non ha fatto nulla per il paese e per i cittadini che rispettosamente li hanno votati.
    Destra e sinistra sono daccordo, l’importante è che mangino loro!
    Uniamoci usando solo il ” Buon senso ” per risolvere i problemi, il criticare lo lasciamo fare ai nostri dipendenti di tutti gli schieramenti, sport nazionale per loro, ma non per i cittadini italiani.

  396. Mauro Gregorini

    Ieri sera ho sognato che Il Presidente del Milan diceva di voler portare a 68 anni l’età pensionabile …ditemi la verità era solo un incubo vero?
    lavoro da 17 anni e il rapporto è di 2 a 1 cioè ogni anno che lavoro me ne appioppano due in più per andare in pensione, vorrà dire che berrò alla fonte della vita eterna.

  397. nicola cannone

    ciao beppe, è da poco che ti seguo e ho notato che i miei pensieri specchiano perfettamente con i tuoi, ho 17 anni e gia a sentire come vanno le cose parto gia demoralizzato ad affrontare questa vita che, come sto vedendo, non mi riserverà poi tanto..ti sto scrivendo perchè voglio che continui a essere la nostra voce che, specialmente a noi giovani ci è stata levata perchè siamo un paese parzialmente libero..(come tu, prima di celentano c’è lo hai fatto notare)e per questo ho deciso di iscrivermi ad un partito giovanile “rif. comunista” che credo rispechi in parte i miei ideali.. quello che mi ha convinto e quello che ha detto Bertinotti quando ha parlato della francia dicendo che: lo stato è intervenuto per bloccare i prezzi in francia..come: è andato daale grandi imprese è ha detto che se non abbassate i prezzi alle merci dei piccoli imprenditori(che poi si sa gravano sui consumatori) gli avvrebbe supertassato favorendo cosi le piccole e medie imprese… perche questo non si fa in italia..?
    se lo puoi fare, da amici, mi daresti qualche dritta sulla” scala mobile” che sto studiando a scuola e cosi mi faresti capire meglio dato che come spieghi tu capisce pure mia nonna che ha la licenza elementare… spero che mi rispondii..

  398. fabrizio.scordato

    Non èsiste la sinistra la destra o il centro.
    Esiste invece il besso e l’alto,noi dove stiamo ??

  399. Andrea Alessandri

    A proposito di Mafia, vorrei fare una breve riflessione su questo fenomeno, tipicamente italiano, ma sicuramente non assente negli altri paesi europei nonchè in America. I Mafiosi a mio avviso si possono distinguere sostanzialmente in 2 categorie:
    I primi sono i mafiosi in senso stretto e cioè quelli che vanno in giro con coppola e lupara, taglieggiano, sparano, ammazzano, sequestrano e, a volte, vanno pure in galera.
    I secondi sono quelli che potrebbero essere per così dire definiti “mafiosi per bene”, girano in genere in giacca e cravatta: sono per lo più imprenditori, giudici, avvocati, politici, professori universitari e medici; generalmente si fanno chiamare Massoni. Non commettono crimini direttamente ma, per lo più li commissionano ai primi e, quasi mai, vanno in galera.
    A proposito…Della loggia Massonica P2 hanno fatto parte diversi personaggi “per bene”. Tra i tanti si possono annoverare Andreotti, Cosssiga, Berlusconi e Ciampi.
    Salute a tutti!

  400. Nino Profeta

    Ieri sera ho assistito all’ennesima penosa puntata di porta a porta. Buona parte della trasmissione è stata dedicata a rispondere all’annoso problema posto dai comunisti e da quella checca isterica di pecoraro scanio. Noi moderati ci domandiamo: ma è possibile che al giorno d’oggi stipendiamo a suon di milioni gente come pecoraro che non fa altro che ripetere il solito tormentone “SIAMO IN GUERRA CON L’IRAQ”. LA COSA PIU’ INDEGNA CHE I MINISTRI DELLA REPUBBLICA E GIORNALISTI PERDONO BUONA PARTE DEL TEMPO A RISPONDERGLI INVECE DI PENSARE ALLE COSE SERIE. A questo punto dico BAAAAAAASTAAAAAAAAAAAAAA,non è più tollerabile questo terrorismo mediatico o disfattismo che se dica.Siamo arrivati al punto che quando vedi questa gente c’è da cercare subito le chiavi in tasca. Quello che fa veramente paura e che gente come questa “potrebbe” e ribadisco “potrebbe” vincere le elezioni e ritrovarcela al governo e allora ricominceremo una nuova epopea di governi e ministri. Ma io dico che cosa abbiamo fatto di male per meritarci un ministro come pecoraro scanio o un premier come prodi? Gli inglesi cantano God save the Queen, speriamo che Dio si ricordi di salvare anche noi. Nino

  401. Pietro Zeffiro

    Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la
    riforma delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e quindi di tutti i
    contribuenti.
    Chiaramente le ragioni della spedizione di questa lettera sono ben altre di quelle ufficiali. In vista delle mobilitazioni dei lavoratori del 24 ottobre e delle elezioni della prossima primavera e visti i sondaggi che
    indicano un calo notevole delle preferenze accordate a questo governo, il premier intende continuare nella sua operazione tutta politica e mediatica iniziata con il vergognoso comunicato a reti unificate delle scorse settimana. Insomma è l’ennesimo scempio che questo governo si accinge a compiere.
    Quello che invitiamo a fare è respingere al mittente la lettera che riceverete, nel momento in cui il postino ve la consegna o portandola
    successivamente all’ufficio postale. E’ sufficiente barrare con due righe in diagonale l’indirizzo del destinatario e scrivere RESPINTO AL MITTENTE.
    Un’iniziativa civile per esprimere il nostro dissenso.
    Inoltra la mail a più gente possibile, se la ritieni un’iniziativa condivisibile!

  402. Luca Dalla Grana

    Lasciatemi ribadire una mia convinzione: il problema di fondo dell’Italia è il popolo italiano. Nel suo insieme, naturalmente. Possiamo inc***arci (magari a buona ragione) per qualunque questione, dalla più locale alla più generale, ma, credo, nulla migliorerà finchè non miglioreremo come popolo. In generale, tutto ciò di cui ci lamentiamo di più non è che l’immagine riflessa dallo specchio della realtà di ciò che siamo come italiani. La nostra classe dirigente, per quanto incapace, disonesta, faziosa, infantile, non può esserlo più del paese che rappresenta e da cui è stata eletta. La nostra tv, per quanto demenziale, non può esserlo più della massa che la segue e la premia con indici d’ascolto incredibili. Il nostro sport (o calcio che dir si voglia) non è più assurdo della folla che lo ha reso tale. Nello scorso mese di agosto, io e parecchi altri turisti ci siamo ritrovati “presi in ostaggio” da non pochi tifosi che manifestavano contro un giudice sportivo che intendeva applicare il regolamento, purtroppo (soprattutto per noi sequestrati) a sfavore della loro squadra del cuore. Una squadra di serie C, in una regione non certo famosa per occupazione e produttività. Una terra in cui sarebbe stata comprensibile, semmai, una manifestazione per ben altri motivi.
    Ascoltando attonito il “portatore nano di democrazia” o assistendo allibito al riconoscimento della laurea honoris causa del “tronchetto dell’infelicità” o guardando (indignato, anche se per non più di sei secondi) una qualunque trasmissione del “marito di Costanzo”, non ce la faccio a non rivolgere un pensiero al popolo italiano, a non immaginare a quanti ebeti fanno del loro meglio per sostenere questo status. Pochi giorni fa, facendo zapping, mi è caduto il dito sul programma “Verissimo”. Stavano lanciando il sondaggio “in questo momento, sta soffrendo di più Al Bano o la Lecciso?”. Conato. Il giorno che dovessero chiedere “siamo un popolo di ignoranti?” parteciperò senz’altro, rispondendo “Verissimo”.

  403. Marco Castagna

    A Verona abbiamo una situazione ridicola per quanta riguarda un assessore regionale.
    Il Sig. Flavio Tosi (Lega Nord) è contemporaneamente capogruppo in consiglio Comunale (di minoranza per fortuna) e Assessore alla Sanità in Regione.
    Ma quello che scandalizza è che è più tempo a Verona che non a Venezia, come se il suo principale impegno fosse il consiglio comunale.
    Così non è, perché arriva solo per manifestazioni chiaramente di parte contro il Sindaco Zanotto (di centrosinistra) e ultimamente toppando anche in questo.
    Il personaggio in questione, tra l’altro non ha mai lavorato ed ha sempre mangiato il pane prendendo uno stipendio dalle istituzioni (alla faccia di: Roma ladrona), come Assessore alla sanità veneta, ha avuto il coraggio di dire in una assemblea pubblica a Caprino Veronese, dove si sta chiudendo un buon ospedale di periferia, che avrebbe risolto il problema emergenza mandando un elicottero, se necessario………….
    Lascio a tutti voi un commento.

    Cordialmente
    Marco Castagna, Capogruppo Sinistra Europea Settima Circoscrizione Comune di Verona

  404. Antonio Ciardi

    Nonostante le dichiarazione del nostro dipendente
    silvio prima e dopo la sua scampagnata in america
    nessun giornale in europa e in america se l´e´
    filato.E´possibile che all´estero nessuno si
    accorga di silvio?Che sia una manovra della sinista?Mondo comunista!!

  405. Lorenzo Grospietro

    E’ da due giorni che sto cercando sui giornali americani dei commenti sul tanto STROMBAZZATO viaggio del Cav. Burlesquoni.
    Niente! (almeno sulla prima pagina on-line).
    Cio’ significa che i media italiani ci prendono in giro, dandoci un’immagine dell’importanza del viaggio esagerata.
    Lorenzo Grospietro

  406. marcello murgia

    Proteste,proteste, proteste. Tutti protestiamo, tutti ci lamentiamo e,intanto chi diciamo di non volere ce lo abbiamo mandato noi. Berlusconi è bugiardo? se tanti “pentiti” oggi dicono di non averlo votato come mai è lì? Il fatto è che tutto il sistema è infarcito di bugie come il nostro presidente del Consiglio: giornali, TV, radio, venditori, assicuratori, petrolieri, bancari o banchieri, fruttaeverdurieri e quant’altro. Viviamo l’era dell’interattività, ci sentiamo potenti col nostro telecomando del DECODER che decide i programmi, siamo in grado di “chattare” col mondo intero, di stringere amicizie per esempio, con gli abitanti della Nuova Zelanda stando comodamente davanti al PC e intanto non salutiamo il nostro vicino di pianerottolo: troppo banale. Andiamo nei villaggi vacanze dove un qualsiasi “special animator” (la definizione è mia) ci sveglia alle sei del mattino per organizzare, guadagnandosi la paga, ginnastiche divertenti,giochi, canti e balli; Alle sei del mattino? Giochi, canti e balli? Ma va a c….e.
    Insomma, cose da dire ce ne sarebbero ancora una moltitudine ma, un’ultima cosa vorrei dire: teniamoci il pensiero, non facciamocelo portare via da nessuna moda o tendenza, sosteniamo sempre le nostre convinzioni, evitiamo di cadere nel pensiero corporativo e di parte, tutto potrà essere più limpido e pulito.

  407. Andrea Alessandri

    Oggi, devo dire, che mi sono veramente vergognato di essere italiano, vedendo il nostro presidente Berlusconi(per il quale peraltro non ho mai avuto alcuna stima) umiliato in maniera così plateale dal presidente Americano Bush, che rideva soddisfatto mentre, evidentemente teso ed agitato,il Silvio, così poco spontaneamente, ne elogiava le doti e la grandezza.
    Personalmente penso che Bush sia un vero criminale e che debba essere processato al pari di Saddam Hussein. Ma quando noi italiani potremmo permetterci di avere delle nostre opinioni personali?

  408. Michele Pisaneschi

    Quello che mi vado chiedendo da alcuni mesi, è se noi abbiamo una possibilità per ribellarci a questo stato di cose. Bene sono arrivato alla conclusione che per ribaltare lo status quo sia necessario mandare un messaggio forte alle istituzioni in quanto tali, senza distinzioni tra destra e sinistra! E’ mai possibile che ogni volta che ci propongono una cosa noi siamo qui a subirla passivamente? Una occasione buona erano le primarie della sinistra, che giustamente sono state ribattezzate le secondarie. Hanno avuto ragion d’essere, se mai l’hanno avuta, solo per legittimare una proposta spinta dal derittivo dei partiti che compongono la coalizione, tradendo il significato stesso delle primarie. Che senso ha far competere Prodi con Mastella o Pecoraro, se non per farlo vincere in partenza. Allora perchè non votare per altri alle primarie, e non Prodi, così da mandare ai piani alti un messaggio eloquente… non ci stiamo più!!! Perciò per combattere questa penuria di idee e di uomini nuovi all’interno della classe dirigente italiana, propongo di astenerci in massa dal voto, esercitarcitando il nostro sacrosanto diritto ad una democrazia vera e completa e non solo nel nome. Abbiamo voglia di cambiamento e non dei soliti teatrini, che fanno venire in mente scene da rotocalco rosa. Nessuno si è chiesto il perchè del trionfo elettorale di Berlusconi nel 1994, soprattutto a livello politico-istituzionale, e questo è stato un errore, perchè se tanta gente è disposta a dare il proprio consenso al portatore nano, c’è qualcosa che non va, e sicuramente quel qualcosa non è nella gente, come ci vuol far credere la sinistra.
    Speriamo che Cofferati ci salvi!

  409. Mauro Gregorini

    In effetti ho notato che in prossimità delle elezioni e non solo i nostri politici si preoccupano non di proporre programmi ma il loro interesse e puntato sul fattoche la gente vada a votare …Vorrei sapere cosa succederebbe se finalmente vincesse il partito del non voto.

  410. FABIO CICCOTTI

    Non capisco perche’ si debba fare una finanziaria di solidarieta’ per i risparmiatori Parmalat che devono essere risarciti dalle banche e non e’ mai stata fatta una finanziaria di solidarieta’ per le agenzie di viaggio tartassate negli ultimi anni da:

    Guerra nel golfo, terrorismo, 11 settembre, 11 marzo, tsunami, disastri aerei e attentati vari.
    E’ al corrente qualcuno in Italia che le compagnie aeree hanno da 2 anni ridotto le commissioni alle agenzie dal 7 per cento medio all’1 per cento lordo dopo che per tanti anni le stesse compagnie aeree hanno incassato miliardi grazie alle agenzie? L’unica cosa che ci hanno autorizzato e’ stato di prendere dei diritti di biglietteria dai clienti. Notate bene anche le compagnie aeree esigono dei diritti di biglietteria dai clienti.
    Grazie per l’attenzione

  411. Luca Dalla Grana

    Raccolgo la provocazione di Mauro Gregorini e, non essendo io un esperto di meccanismi elettorali, chiedo a chiunque sappia e voglia rispondermi di spiegare cosa accadrebbe, in pratica, nel caso si verificasse uno degli improbabili scenari seguenti:
    1) 100% di astensione dal voto;
    2) 100% dei voti ad un partito slegato da entrambe le coalizioni.
    Un grazie anticipato a chi mi chiarirà le idee e mi aiuterà a decidere cosa fare alle prossime elezioni.

  412. Mauro Gregorini

    Ma è possibile che la gente si ostini ancora ad andare a votare???

  413. Anselmo Sabrina

    CAro signor Grillo, in virtù del nostro triste panorama politico italiano, io con alcuni miei amici, ci chiedevamo cosa votare alle prossime elezioni e chi meglio di un comico poteva dircelo. Siamo speranzosi per il nostro fututo e non vorremmo che ciò restasse appunto solo una vana speranza. Distinti saluti.

  414. Luca Dalla Grana

    La politica non dovrebbe essere un gioco, sarebbe ora che la si piantasse TUTTI di tifare per una coalizione che, qualunque essa sia, ha ampiamente dimostrato di non essere diversa dall’altra. Il parlamento è sempre più un campo di pallone nel quale si gioca un campionato a due, dove le partite sono tutte uguali e il calciomercato non conosce soste. Se non fosse per il diverso colore della maglia, stenterebbero le due squadre per prime a capire chi gioca con chi. Ma, secondo me, il punto non è questo, non più. Il punto, ora, è prendere piena coscienza di quanto NOI siamo responsabili di tutto ciò, di quanto ciò che siamo costretti a subire ogni giorno (e ogni giorno di più) ha a che vedere con le nostre scelte, col nostro modo di essere, di pensare ed agire. Senza retorica: non ci riesco proprio a credere che abbiamo una classe “dirigente” (nonchè dell’Asilo Mariuccia) diversa da quella che il nostro popolo ha meritato finora. Troppe altre cose oltre alla politica provano la scarsa serietà nazionale. La mia riflessione è dunque sul cosa e sul come cambiare, partendo necessariamente da noi stessi. Abbiamo contribuito a creare e subiamo sempre più un sistema che andrebbe in buona parte formattato, riprogrammato e riavviato. Personalmente ho smesso da un po’ di sostenere una qualunque ideologia (intesa come schema, come pacchetto di idee preconfezionate da qualcun altro), per valutare criticamente e scegliere liberamente in ogni situazione. Con senso civico. E, alle prossime elezioni, eserciterò (oh, se lo eserciterò!) il mio diritto di voto a favore del più sfigato dei partitelli al di fuori delle due coalizioni-azienda. Sogno… che ne so… un partito dei pensionati (esiste ancora?) col 92% dei consensi! Oh, che attesa ripartenza si renderebbe necessaria. Le prossime elezioni saranno il momento più alto della mia carriera di elettore. Invito tutti a copiarmi, vorrei tanto che il nostro futuro ci portasse dirigenti davvero in gamba… che avremo saputo meritarci.

  415. Davide Bertoli

    Riporto cosa mi scrive il ragazzo per il sito pro Beppe-partito:
    –Per la costruzione del sito da te richiesto il costo è di € 300,00 + € 20+/- per l’ aquisto del dominio (spazio web).
    Se la cosa ti interessa dovresti farmi pervenire l’albero dei collegamenti del sito (cosa inseriresti nel menù) ed eventuali immagini da te desiderate.
    Per quanto riguarda la grafica penso di aver capito +/- come la vuoi.
    Poi, sempre se la cosa ti interessa dovresti contattarmi telefonicamente per meglio spiegarci su come impostare il tutto. —-
    Signori, signore Iscritti al blog: io ho mandato una BOZZA del sito a queste persone. Chi è interessato mi contatti che la faccio girare (bedivad@libero.it). firmatevi con nome seguito da: – pro Beppe Grillo ..così capisco. Mi unisco a quanto detto: se i no-global ci sono riusciti perchè NON CI CREDIAMO NOI? Fatelo almeno per i ragazzi. Loro sono scesi per strada perchè sono “esausti”. La ricerca è al palo. Non inventiamo più nulla. Chi può scappa. Le aziende bresciane in città chiudono tutte una a una. Tengono solo gli uffici ed i magazzini, il resto viene trasferito all’estero. Il “superfluo” è tutto made in Thailand. Svegliatevi. I problemi idrologici al sud aumenteranno anno per anno. Gli scenziati Americani sono sconcertati da tutti questi uragani. Avete visto il Rio delle Amazzoni?…in alcune parti è in secca ed i pesci muoiono a migliaia (Giornale di Brescia- Sole 24 ore). Scusate il termine ma tirate fuori gli attributi se credete in quello che scrivete. Beppe candidati e fai il partito…e voi dove siete?…da solo non può far nulla!. Io ci sto mettendo il sito per fare rete, cerco chi divide le spese con me. Fatevi avanti. Meno parole: FATTI.
    Davide – BS – Lombardia

  416. alessandro marcigotto

    Ho una certa età e altri non si curano del domani. Vorrei prendeste in considerazione ciò : se avessimo il diritto di revoca del nostro parlamentare credo molte cose cambierebbero a nostro favore. Credete che con un forte movimento si riesca?. Gazie

  417. FRANCESCO DE ALEXANDRIS LUCCHI

    CI VORREBBE UN MOVIMENTO CHE ABBIA COME LEADER BEPPE GRILLO.
    BUON LAVORO

  418. Francesco Serafin

    Caro Beppe…per fortuna ci sei tu per fortuna c’è il tuo blog e per fortuna ci sono molte altre persone che nn hanno preso il virus del pollo nano portatore di democrazia, che nonostante continui a indirizzare verso il baratro il nostro Paese ancora contagia i più cechi fra noi!
    Adesso con la nuova lista di proscrizione ha proprio oltrepassato il ridicolo…Io non sono ne di sinistra ne tantomeno di destra, primo perchè credo che non esistano più ideali o principi che muovano un partito al giorno d’oggi in Italia, ma solo poltrone e quattrini, secondo semplicemente perchè ormai è una questione di legalità, libertà, giustizia e democrazia da una parte e tutto l’esatto opposto dall’altra! I giudici che accusano il pollo nano sono comunisti, i giornalisti che utilizzano la tv in maniera “criminosa” (figuriamoci!) sono comunisti!
    L’Economist, il Financial Times.. sono comunisti!
    E baaaaastaaaa!
    Allora voglio urlare anch’io al mondo intero che sono comunista se essere comunisti significa:
    – credere nella libertà di stampa di parola e di espressione, che nel mio Paese è quasi totalmente repressa;
    – credere che non esistano guerre giuste, sante, di prevenzione o come cavolo volete chiamarle, ma solo guerre imperialiste assassine di ogni diritto umano…e dettate solo dal desiderio di potere e dal denaro;
    – credere che la Costituzione del mio Paese debba essere rispettata e seguita da ogni individuo e non utilizzata/cambiata per pulire/salvare il culo di chi è salito al potere, grazie unicamente all’ingenuità del voto espresso dai cittadini;
    – credere in una giustizia indipendente ed uguale di fronte ai cittadini come ai polli nani portatori di democrazia….
    e potrei dilungarmi per pagine e pagine e pagine…spero di avere reso l’idea di come mi sento…e di come si sentano (almeno me lo auguro) molte persone e soprattutto molti ragazzi della mia età…c’è bisogno di voltare pagina, di cambiare aria Beppe…!

  419. Alessandro Serrano

    ehi beppe senti senti…un mio amico mi ha appena raccontato di una vicendina che ti potrebbe interessare…ricordi Roberto dal Bosco? Quel simpatico giovanotto che lanciò un cavalletto di quelli da fotografo a Silvio? bhe sappi che se la passò liscia,in quanto il portatore nano di indulgenze lo perdonò pubblicamente su TG4,dicendo che non l’avrebbe denunciato…anche se non gli procurò danni fisici importanti comunque va considerato un folle gesto,discutibile,e comunque considerato solo una bravata…dov è l’anomalia?? Ricordi il processo SME al nostro 1°dipendente? Se non ricordi ti do il promemoria…stranamente SB ne uscì ancora una volta innocente, dall’aula,ma non certo dal corridoio del tribunale…e per questo non se la passò bene un altro giovanotto(MA CE L’HANNO TUTTI CON LUI?) il quale mentre dorian gray usciva nel corridoio gli gridò “BUFFONE”…sai quanto gli è costato l’insano gesto? Una multa di 500 euro ..nessuno ne sa niente di ciò prova a chiedere in giro..ahi ahi ahi…è il caso di dire quando le parole fanno più male dei cavalletti…ciao amico mio ti aspetto a napoli per la notte bianca!…

  420. Augusto Guidoni

    24 Ottobre 2005

    La Meschina Commedia
    (Calcando i versi della Divina Commedia)
    Nel mezzo (o poco più) di nostra vita
    Mi ritrovai con la coscienza oscura
    Che la decenza ormai s’era smarrita
    Plagiavo il padreterno addirittura
    Convinto, in core mio, d’esser più forte
    Di un dio che del denaro non si cura
    Mentr’io coi soldi avevo in man la sorte
    D’Italia e d’ogni singolo italiano
    Ma le bugie sulle mie gambe corte
    Spostavano i sondaggi su Romano
    Con meno soldi, si, ma più capelli
    Da far invidia pure a Celentano
    Io, bulgaro Signore degli Anelli
    Non mollerò la presa del potere
    Anche se a Destra volano i coltelli
    Li metto tutti quanti giù a sedere
    >
    >
    >
    >

    Aug

    infotiscali@weballamatriciana.it

  421. andrea ludovico

    Quello di cui abbiamo bisogno è solo di gente onesta non importa se di destra o di sinistra: solo onesta. 1) Abbiamo votato con il referendum contro il finanziamento pubblico ai partiti: hanno aggirato l’ostacolo e continuano tranquillamnete nonostante la volontà contraria della gente che ha eletto i parlamentari; 2) il popolo italiano ha voluto chiaramente (c’è stato apposito referendum) il sistema elettorale maggioritario: con legge si è tornati al proporzionale infischiandosene della volontà del popolo. Le domande che vengono spontanee sono due: 1) i parlamentari chi rappresentano? 2) se la chiara volontà del popolo italiano viene continuamente disattesa perchè andare a votare?
    Una soluzione potrebbe essere quella di stabilire con legge che una persona non può essere eletta alla camere per più di due mandati (un pò come succede per i Sindaci che più di due mandati non li possono fare). Basta con la politica di professione. Basta con le solite facce di m…da. C’è un puzzo insopportabile in politica, anche a livello locale. Sempre i soliti pronti a ricilarsi in qualsiasi modo e con chiunque pur di avere uno straccio di poltrona. Ma come si fa ad andare a votare? Come fai a votare persone che ti fanno vomitare solo a guardarle e che continuano a prenderti per il culo da quaranta anni e che non si riesce a togliere dai c…..ni? Io non andrò a votare scusatemi….ma non ce la faccio proprio. Andrea.

  422. laura magnani

    http://www.arcoiris.tv/

    able danger – 11 settembre, nel caso non lo abbiate ancora saputo.
    grazie

  423. laura magnani

    http://www.arcoiris.tv/

    able danger – 11 settembre, nel caso non lo abbiate ancora saputo.
    grazie

  424. laura magnani

    http://www.arcoiris.tv/

    able danger – 11 settembre, nel caso non lo abbiate ancora saputo.
    grazie

  425. Gino Vanelli

    Cari amici, caro Beppe,
    ritorno nel blog (come promesso) per portare alla vostra attenzione questa situazione che ho trovato in rete dopo aver letto le deliranti tesi del Senatore Pera sul meticciato. Giravagando in rete ho incontrato un sito di veri meticci, interessante, stimolante e che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – così si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
    A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) mi è sembrata una storia perfettamente identica a quella dei “Stollen Children” Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando e vi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciano? E’ possibile che, dopo la guerra, l’Italia in un mandato internazionale delle Nazioni Unite in Amministrazione Fiduciaria siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare a detta degli italosomali, se corrisponde a verità? Cosa possiamo fare per aiutarli fattivamente in questo blog di Grillo? Che ne dite tutti voi amici e tu Beppe? La vicenda ha il vago sapore di una continuazione della deportazione degli ebrei ma fatta contro chi veramente voleva essere colpito dal regime del ventennio con le leggi razziali fasciste. Gli ebrei italiani dovrebbero essere i loro naturali alleati avendo le due comunità una storia identica. Dunque se la storia è vera (dubito che sia falsa) perchè non divulgarla e parlare di questi nostri concittadini? Conosciamoli e cominciamo ad indignarci per queste abberrazioni compiute in un Italia repubblicana. Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
    Gino Vanelli

  426. vincenzo uccello

    Caro Beppe,
    sei un ottimo psicanalista,sei riuscito in questi anni ha risvegliare nella mia mente una sana e robusta incazzatura.I tuoi spettacoli ci servono per farci capire che in una società come la nostra bisogna riflettere e stare sempre in guardia.
    Saluti!
    P.S. Ci tengo a dirlo che hai fatto ridere per l’ultima volta mio padre prima che morisse.Grazie. Forza Beppe

  427. emanuele fantin

    Volevo semplicemente fare una domanda: ma qualcuno mi sa dire qual’è il vantaggio di Berlusconi nel possedere “6” televisioni se alla fine viene deriso su tutte quante da tutti gli esponenti della sinistra e in senso contrario mai nulla a suo favore? scusate l’ignoranza!

  428. torre salvatore

    gentile signor grillo
    ero curioso di leggere un suo commento riguardo all’ultima trasmissione del signor Celentano “Rock Politik” in cui tra gli altri è stato fatto anche il suo nome tra le vittimi del regime che limita la libertà di espressione nel nostro paese.
    garantendole che la seguo e la apprezzo ed esortandola a continuare la sua strada le invio
    cordiali saluti
    Nerostyle

  429. Davide Bertoli

    mi piacerebbe che ogni persona che “bazzica” il blog si firmi aggiungendo la propria Regione per vedere se rappresentiamo l’intera Italia o solo alcune parti di essa. Leggo il libero.it che Berlusca lavora per un partito Follini-Mastella per metterlo in c..o a Lapo….ops scusate… al Prof. Io pongo una domanda: ma i sindacati e/o comitati vari sparsi nella nostra bella ma sfigata penisola (senza dimenticarsi delle bellissime isole) cosa ne pensano? Avvicinarli non sarebbe plausibile per sentire anche le loro “voci”? Una settimana fa i comitati ambientalisti Lombardi si sono incontrati con i sindacati dei commercianti perchè sono sul piede di guerra. In pochi anni fra BS-BG realizzeranno 10/11 mega centri commerciali e per i piccoli negozianti sarà la fine totale. Io sono stufo. Chiedo a Beppe di fondare un partito nuovo. Intanto ci metto del mio perchè non sono un chiacchierone fannullone e voglio contribuire al massimo. Ieri ho spiegato ad un ragazzo come deve essere strutturato il sito e poi lo metterò a supporto per tutti. Per fare rete e, spero, per realizzare un partito. Se siete anche voi stufi marci agite…”muoviamoci” …invitate anche altri…singoli…gruppi studenteschi…sindacati…comitati…titolari d’aziende a dire la loro (facendo capire chi sono). Forza e coraggio
    Davide – Lombardia

  430. gunnar girardi

    ieri ho ascoltato,su radioradicale,un incontro/scontro tra,cittadini e”la fattucchiera isterica”gasparri,sui temi più svariati.ne ho sentito una mezzoretta,sinistresi telefonavano per insultare,maledire,la fattucchiera,berlusconi,ilgoverno tutto e i cittadini di destra che la pensavano diversamente e i destresi facevano altrettanto.dopo trentaminuti di questo delirio mi ritrovavo accomunato all’incazzatura dei sinistresi e stupito che tanti destresi fossero così stupidi da bersi qualsiasi minchiata la fattucchiera dicesse.sono convinto che chi racconta balle NON DEVE stare in parlamento,chi commette dei reati DEVE essere messo nella condizione di non nuocere fino a redenzione avvenuta,etc.ma mi è venuto un dubbio.lo scambio di rabbia,violenza,frustrazione,sfiducia,odio,e via discorrendo è uno schema che va avanti da tanto tanto tanto tempo.UNO SCHEMA.persone più intelligenti di me da secoli dicono che per risovere dei problemi o trovare strade nuove per risolverli,è utile cercare il modo di uscire dagli schemi.lo shema odierno porta a poco.usiamo/usano talmente tante energie e risorse per massacrarci/si a vicenda che inevitabilmente si perde di vista l’obbiettivo principale,il bene comune.mi è venuto un dubbio,tutto qui.resto comunque incazzato e frustrato e il mio cuore grida vendetta per le ingiustizie e gli abusi di quei criminali che rimangono là dove non dovrebbero essere.dallo schema non riesco ad uscire.

  431. grillo giuseppe

    perchè non dicono come cambiare e cosa sostituire ai moratti provera lapi che tipo di moralità vogliamo ?….la denuncia a senso unico è indice di un disturbo Biopsicologico…..il Berlusca non è il male asoluto ma una intelligenza influenzata dalle propensionimentali che in altri troviamo meno attive ma che sofferenti di altri disturbi….io conosco..che sarete veraci noi tutti quando avremo sviluppato un senso di controllo mentale e materiale e di condivisione secondo necessità e possibilità……quando il chavez invece di mettersi a bracetto per calcoli politici di vendetta con le stesse mentalità mercantili con le quali usera dinamiche per rivalsa contro chi ha fatto cose brutte…ma finiamola e ora di piantarla…..ogni atomo dell’universo è proprietà collettiva…..e come mai gli ipocriti non riescono a pronunciarsi come quei ragazzi seduti fronte al sole intuiscono come potremmo vivere ed espandere il paradiso a tutti…..umani…animali..piante e inanimato….come mai…avete paura di svelare nel linguaggio…ordinario quotidiano quei pensieri di liberazione dell’intelletto…perchè siete scuri….torbidi nelle vs menti…le vs sono kiakkiere…prive di sostanza benevole verso tutti(*)…la gente illetterate ha lo stesso Omnicognitivo testimoniante dentro di sè….esse/i hanno coscienza…delle cose..ma ognuno raccoglie secondo propria e di insieme….
    rode essere stati allontanati dal potere che usa le stesse regole che potrnno beneficiare un domani altri…..rode la lontananza forzata…..e chi se ne frega….tanto avete la pancia piena….ad ogni modo…fa comodo stare dalla parte dei bottoni…ma purtroppo dicevo dei geni…Tu grillo non sei il mio precettore…e Dio non Odia ne gli assassini ne i santi….quindi non innalzatevi a brave persone…perchè allora non nè parlate delle idee degli altri? per esempio……una idea consegue una ideologia..consegue un modo di applicarla…il tipo di raggio ideologico determina il tipo di idea….vi dò un path da seguire cose che a Report storce il naso si perchè vediamo l’effetto non la causa e non hanno idee alternative ……..segue consiglio socio-economico che…..1. A nessun individuo dovrebbe essere permesso di accumulare ricchezza materiale senza il chiaro permesso o l’approvazione del corpo collettivo
    2. Ci dovrebbe essere la massima utilizzazione e la distribuzione razionale di tutte le potenzialità mondane, sopramondane e spirituali dell’universo
    3. Ci dovrebbe essere la massima utilizzazione delle potenzialità fisiche, metafisiche e spirituali individuali e collettive della
    4. Ci dovrebbe essere un appropriato adattamento tra l’utilizzazione delle potenzialità fisiche, metafisiche, mondane, sovramondane e spirituali società umana>
    5. Il metodo di utilizzazione dovrebbe variare secondo i cambiamenti di tempo, spazio e persona e l’utilizzazione dovrebbe essere di natura progressista

    continua

  432. grillo giuseppe

    Pseudo-rivoluzionarii e ipocriti di varie Genie
    salve a tutti anke ai cattivi
    assisto sempre più ad 1 cosciente induzione a influenzare in modi ancora grezzipretestuosi elevare coscienza(leggi celentano x ora ma la lista è lunga)..premesso che anche Hitler è un genio della distruzione e stalin l’ha Superato) e che siamo(*) relativamente relegati in onde pensiero le quali per essere dissolte dal sole di verità…ragione…buonsenso…abbisognamo fare coscienza che tale onde nefaste emanate e fattesi corpo nelle azioni psico/fisiche collettive/ndividuali …di contrarie onde pensiero positive che viaggiano sulla stessa frequenza di quelle Creative Mantenitive e Distruttive dell’OMNICOGNITIVO NEL SEGRETO CHE NESUNA MENTE UNITERIA potrà svelare, emana andranno a prendere corpo (*)quindi alla malattia segue unaguarigione…..l’italia era al 77° posto e poi…ma scherziamo …prendersela solo con la classe Biopsicologica degli intellettuali-politici…ma scusa Celentano per chi l’hai presa la gente…….la fai stupida…come mai di fronte alla arroganza di uno che pretende o microfon suojo…e chiama quelli che lavorono nel suo cantiere..di tenersi pronti …..ma se voleva dire la verità come mai si sono soffermati agli effetti delle azioni come mai omettanon di rispondere alle domande (la prima fatta a Santoro)…..vedete ipocritamente prima uno poi l’altro si rivelano per come in effetti vogliano fare a modo loro …eppoi scusate non è che li odio nè Il Sig. Berlusconi nè tantomeno gli altri 2 Sig.ri sopracitati….ma diciamoci le cose come sono…Berlusconi fa e sbriga le cose in una logica per atttuare concretizzare mete…cosa che ognichicchessia farebbe ….certo sono le mete…e il modo di ottenerle che fanno la differenza…..eppoi….scusate se ipocritamente…hanno voluto fare intendere a modo loro…certe cose …..conosco ….un livello di coraggio e magnanimità la quale nè i Celentani nè le liste di nomi qui omesse….non hanno voce tra quella classe Biopsicologica ci sono intelletueliclericali-accademici-artisti-professionisti-etc…ma che modello alternativo pratico hanno coloro che criticano quelli che gli hanno vinto il potere di governare…eppoi Berlusconi non è mica di primo pelo….io mi metto nei suoi panni e diciamoci la verità fa male essere messi da parte dal potere..che comanda…poi ci si vede tra 3 5 anni dopo i processi nel fratempo …..così sono le cose della vita….e la rivoluzione(della classe biopsicologica mercanti/intellettuali)francese ovvero ciò che era inevitabile che accadesse …stronco le altre quella dei paesani o detti meglio classe biopsicologica contadini/militari, i filosofi da soli non possono persuadere il mondo a migliorare…..e come se i piedi tronco testa andassro per la propria strada…….Quindi coloro che si oppongono a gli altri non sono che il rovescio della medaglia…non so se mi spiego…

  433. grillo giuseppe

    Pseudo-rivoluzionarii e ipocriti di varie Genie
    salve a tutti anke ai cattivi
    assisto sempre più ad 1 cosciente induzione a influenzare in modi ancora grezzipretestuosi elevare coscienza(leggi celentano x ora ma la lista è lunga)..premesso che anche Hitler è un genio della distruzione e stalin l’ha Superato) e che siamo(*) relativamente relegati in onde pensiero le quali per essere dissolte dal sole di verità…ragione…buonsenso…abbisognamo fare coscienza che tale onde nefaste emanate e fattesi corpo nelle azioni psico/fisiche collettive/ndividuali …di contrarie onde pensiero positive che viaggiano sulla stessa frequenza di quelle Creative Mantenitive e Distruttive dell’OMNICOGNITIVO NEL SEGRETO CHE NESUNA MENTE UNITERIA potrà svelare, emana andranno a prendere corpo (*)quindi alla malattia segue unaguarigione…..l’italia era al 77° posto e poi…ma scherziamo …prendersela solo con la classe Biopsicologica degli intellettuali-politici…ma scusa Celentano per chi l’hai presa la gente…….la fai stupida…come mai di fronte alla arroganza di uno che pretende o microfon suojo…e chiama quelli che lavorono nel suo cantiere..di tenersi pronti …..ma se voleva dire la verità come mai si sono soffermati agli effetti delle azioni come mai omettanon di rispondere alle domande (la prima fatta a Santoro)…..vedete ipocritamente prima uno poi l’altro si rivelano per come in effetti vogliano fare a modo loro …eppoi scusate non è che li odio nè Il Sig. Berlusconi nè tantomeno gli altri 2 Sig.ri sopracitati….ma diciamoci le cose come sono…Berlusconi fa e sbriga le cose in una logica per atttuare concretizzare mete…cosa che ognichicchessia farebbe ….certo sono le mete…e il modo di ottenerle che fanno la differenza…..eppoi….scusate se ipocritamente…hanno voluto fare intendere a modo loro…certe cose …..conosco ….un livello di coraggio e magnanimità la quale nè i Celentani nè le liste di nomi qui omesse….non hanno voce tra quella classe Biopsicologica ci sono intelletueliclericali-accademici-artisti-professionisti-etc…ma che modello alternativo pratico hanno coloro che criticano quelli che gli hanno vinto il potere di governare…eppoi Berlusconi non è mica di primo pelo….io mi metto nei suoi panni e diciamoci la verità fa male essere messi da parte dal potere..che comanda…poi ci si vede tra 3 5 anni dopo i processi nel fratempo …..così sono le cose della vita….e la rivoluzione(della classe biopsicologica mercanti/intellettuali)francese ovvero ciò che era inevitabile che accadesse …stronco le altre quella dei paesani o detti meglio classe biopsicologica contadini/militari, i filosofi da soli non possono persuadere il mondo a migliorare…..e come se i piedi tronco testa andassro per la propria strada…….Quindi coloro che si oppongono a gli altri non sono che il rovescio della medaglia…non so se mi spiego…quindi …perchè non dicono come cambiare e cosa sostituire ai moratti provera lapi che tipo di moralità vogliamo ?….la denuncia a senso unico è indice di un disturbo Biopsicologico…..il Berlusca non è il male asoluto ma una intelligenza influenzata dalle propensionimentali che in altri troviamo meno attive ma che sofferenti di altri disturbi….io conosco..che sarete veraci noi tutti quando avremo sviluppato un senso di controllo mentale e materiale e di condivisione secondo necessità e possibilità……quando il chavez invece di mettersi a bracetto per calcoli politici di vendetta con le stesse mentalità mercantili con le quali usera dinamiche per rivalsa contro chi ha fatto cose brutte…ma finiamola e ora di piantarla…..ogni atomo dell’universo è proprietà collettiva…..e come mai gli ipocriti non riescono a pronunciarsi come quei ragazzi seduti fronte al sole intuiscono come potremmo vivere ed espandere il paradiso a tutti…..umani…animali..piante e inanimato….come mai…avete paura di svelare nel linguaggio…ordinario quotidiano quei pensieri di liberazione dell’intelletto…perchè siete scuri….torbidi nelle vs menti…le vs sono kiakkiere…prive di sostanza benevole verso tutti(*)…la gente illetterate ha lo stesso Omnicognitivo testimoniante dentro di sè….esse/i hanno coscienza…delle cose..ma ognuno raccoglie secondo propria e di insieme….
    rode essere stati allontanati dal potere che usa le stesse regole che potrnno beneficiare un domani altri…..rode la lontananza forzata…..e chi se ne frega….tanto avete la pancia piena….ad ogni modo…fa comodo stare dalla parte dei bottoni…ma purtroppo dicevo dei geni…Tu grillo non sei il mio precettore…e Dio non Odia ne gli assassini ne i santi….quindi non innalzatevi a brave persone…perchè allora non nè parlate delle idee degli altri? per esempio……una idea consegue una ideologia..consegue un modo di applicarla…il tipo di raggio ideologico determina il tipo di idea….vi dò un path da seguire cose che a Report storce il naso si perchè vediamo l’effetto non la causa e non hanno idee alternative ……..segue consiglio socio-economico che…..1. A nessun individuo dovrebbe essere permesso di accumulare ricchezza materiale senza il chiaro permesso o l’approvazione del corpo collettivo
    2. Ci dovrebbe essere la massima utilizzazione e la distribuzione razionale di tutte le potenzialità mondane, sopramondane e spirituali dell’universo
    3. Ci dovrebbe essere la massima utilizzazione delle potenzialità fisiche, metafisiche e spirituali individuali e collettive della
    4. Ci dovrebbe essere un appropriato adattamento tra l’utilizzazione delle potenzialità fisiche, metafisiche, mondane, sovramondane e spirituali società umana>
    5. Il metodo di utilizzazione dovrebbe variare secondo i cambiamenti di tempo, spazio e persona e l’utilizzazione dovrebbe essere di natura progressista

    continua

  434. gunnar girardi

    vorrei tanto smettere di odiare quelli di desta.
    vorrei che qualquno mi aiutasse a ricordare che uno scontro di idee così violento non serve a un bel tubo di niente,solo ad avere l’illusione di essersi sfogati e che magari con la tua inaudita violenza ai fatto cambiare idea a qualquno.alla fine rimane solo un odio ancora più profondo,un po di mal di stomaco e un sensibile aumento di frustrazione.la nostra classe politica fa di tutto per farlo aumentare quest’odio,i mezzi di comunicazione PURE.sono un po stanco.possibile che le idee(o ideologie)siano più importanti del male che ci fanno per difenderle?

  435. oliviero diana

    Ieri a rock politik erano vuote 3 poltrone, una era la tua. Dicono era vuota per controversie legali in casa rai. Ma, mi chiedo una cosa, denuncia piu’ denuncia meno, nn era il caso che tu fossi presente per testimoniare il bavaglio, la censura a cui sei stato sottoposto. Tu Beppe sei anke la nostra voce, non dovevi mancare. Mi sento tradito.

  436. Maurizio Trevisani

    http://www.gustavoselva.it/ultimoarticolo/oriente.htm

    Secolo d’Italia – 20 settembre 2004 – ARTICOLO DI GUSTAVO SELVA

    “L’ Italia crede nella causa umanitaria per la quale ha mandato e manterrà, fino a quando il Parlamento darà il suo consenso, i suoi soldati in Iraq”

  437. Stefano Olivieri

    ALLA MAFIA CI PENSA IL GOVERNO

    No, il premier non poteva proprio esserci ai funerali di Francesco Fortugno. C’era la devolution da far passare in parlamento. Ci ha mandato il ministro Pisanu laggiù, quasi a sottolineare che trattasi soltanto di questione di ordine pubblico. Dimenticando il numero straordinario degli omicidi impuniti degli ultimi mesi, tutti laggiù, e le intimidazioni e le aggressioni a tanti rappresentanti delle amministrazioni locali, a quanti mostrano di non essere per niente d’accordo con chi, come Lunardi, afferma che con la mafia occorre convivere. E Pisanu ha voluto rassicurare tutti, dicendo che lo Stato c’è, e vigilerà. Staremo a vedere, tanto bastano pochi giorni a verificarlo. E in tanti tuonano nella maggioranza auspicando uno stato di polizia, una bella retata da far vedere in tv come ai vecchi tempi di inizio legislatura. Sempre prontissimi a limitare le libertà individuali, a meno che non si tratti di Cesarone Previti.

    Per uccidere Francesco Fortugno sarebbe bastato attenderlo all’ingresso di casa, o ancora meglio freddarlo durante una battuta di caccia, di cui era appassionato. Ma così non avrebbe fatto notizia, o meglio, non ci sarebbe stato il segnale a chi doveva capire, e intimorirsi. Francesco è stato ammazzato davanti alla folla, mentre si recava al seggio delle elezioni primarie della sua città. E chi lo ha freddato lo ha fatto con calma, la calma di chi sa di restare impunito. I poliziotti da quelle parti arrivano sempre dopo, a babbo morto, come si dice.

    E mentre Pisanu parlava in Calabria, un disegno di legge del governo era illustrato dall’avvocato Ghedini, deputato forzista noto soprattutto come difensore del premier in vari processi ) . Con il provvedimento si intenderebbe modificare in modo sostanziale la legge (Rognoni – La Torre) varata nel 1996 con la quale viene consentito il “riutilizzo sociale” dei beni sequestrati ai mafiosi. Ma , come afferma don Ciotti e l’associazione Libera (che raccoglie i familiari delle vittime delle mafie), “Il disegno di legge sulla confisca dei beni ai boss mafiosi, che oggi sarà discussa alla Camera dei deputati, è una trappola in nome di un malinteso garantismo”. Precisando meglio come “con questo testo nessun provvedimento di confisca sarà mai definitivo” e ancora “rischia di essere approvato dal Parlamento un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un interesse giuridicamente riconosciuto, dei provvedimenti definitivi di confisca”..

    Forse a questo intendeva alludere Pisanu in Calabria, quando diceva che si deve stare tranquilli. Tranquilli, che ci pensa il governo a sistemare le cose. Il testo completo dell’appello di don Ciotti e altri lo trovate qui : http://www.libera.it/index.asp?idpagine=544

  438. Salvatore Gulisano

    COSTITUZIONE ITALIANA TERZO MILLENNIO.

    ARTICOLO 2
    UN UOMO UN VOTO.

  439. Salvatore Gulisano

    Torino 20-10-2005

    Costituzione italiana terzo millennio D.C. (amen!!!)……….

    ARTICOLO 1
    SOLO LE PERSONE ONESTE HANNO DEI DIRITTI.

    Tutto quello che ci sta venendo negato dobbiamo “RICREARLO”.
    Esempio:le banche ci fregano i nostri soldi?
    Togliamo i nostri conti correnti dalle “LORO” banche e creiamoci una NOSTRA BANCA!.

    MI SONO ROTTO I COGLIONI DI QUESTA GENTE!!

  440. MASSIMO CORMANNI

    TI SUGGERISCO DI CONSIDERARE COME I POLITICI SIANO AUTOCRITICI:
    DEFINISCONO I PARTECIPANTI CHE NON FANNO IL LORO MESTIERE AI DIBATTITI , ” ESPONENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE ” PROPIO A SOTTOINTENDERE LA MANCANZA DI CIVILTA’ CHE LI CARATTERIZZA.

  441. daniele terzi

    ma perchè non scendiamo tutti in piazza…
    io ho bisogno di manifestare tutto il mio schifo per i mastrussi che stanno combinando quelli della lega uniti al nostro caro presidente del consiglio…
    se c’è qualche manifestazione 9in genova e dintorni ditemelo .
    grazie
    grande beppe

  442. Rosalinda Songini

    SALOTTI INGANNEVOLI…Puntata di”Porta a porta”in seguito al trionfo di Prodi alle primarie.I vostri sguardi non hanno colto nulla di strano?Il professore se ne stava seduto su di una poltrona poco più pregevole di un truciolato Ikea;lo schermo alle sue spalle era colorato nel seguente modo:verdeacido,azzurroemofiliaco,rosso sangue comunista.Palchetti provvisori si accalcavano intorno al povero bolognese come il tribunale dell’Aja intorno a Milosevic ed il presentatore alitava infido sul gargarozzo del povero ospite.Il confronto con una puntata “cavalleresca” mi viene immediato.Ampi spazi,azzurro cielo,poltrona leggermente ribassata affinchè il nano poggi i piedini in terra,pubblico distante,presentatore bavoso posto alla destra(del padre?).Sarà fantapolitica la mia;ma guardando la puntata con Prodi le prime sensazioni(per altri inconsce,per me non più dato che pure l’inconscio mi spinge a sinistra)provate nel vedere l’insieme,sono state:disordine,precarietà,instabilità,angoscia.Vedendo il signor cacca(si può dire?Così lo chiama il mio nipotino di tre anni)se ne evince tutt’altro clima:libertà,pace,serenità.L’unica cosa che forse può turbare è il costante odor di vaselina che esce dal televisore;ma state tranquilli,il giovane Lapo ci ha da poco mostrato che non è poi tanto male prenderlo in c..o.

  443. mariano contrisciani

    Caro Beppe, capisco benissimo che vuoi dare voce a tutti, ma qualcosa potresti anche tagliare, e mi riferisco a questi presunti destr-nazisti(scusa la definizione personalizzata), che forse non capiscono che qui non si parla di destra e sinistra, perchè da come siamo messi ora, bisogna scegliere il male minore. Ricordo solo che grazie all’attuale maggioranza (in qualsiasi altro paese sarebbe stata costretta a dimettersi in blocco) siamo diventati lo zimbello mondiale (non sapete cosa possono scrivere all’estero i più grandi giornalisti), vogliono farci avere fiducia nella legge e dicono cose intollerabili sulla magistratura (solo nel caso indaghino e processino loro), non esiste più libertà di stampa e la censura in tv è diventata normalità (vedi Santoro, Luttazzi, Biagi, Fini, Rossi, Guzzanti, Freccero ecc. ecc.). Questa in storia non si chiama Democrazia ma manganello. Invece di prendere le distanze da amici giudicati in primo grado corruttori e mafiosi, li difende accusando la magistratura….a me alle volte sembra una favola, non realtà.
    Il problema è che qualcuno, sentendosi dio, crede che può fare e dire qualsiasi cosa, che i cittadini si bevono tutto, e a dire il vero mi sembra proprio che in questo caso abbia ragione, ma la linea di demarcazione è stata superata da un pezzo e anche un popolo come il nostro si sta rendendo conto.
    Certo, controllare tv e giornali è un bel vantaggio visto che siamo tutti tv dipendente e un po’ ignorantelli (nel senso che ignorariamo la verità).Attenzione, il loro vero programma elettorale è quello che circa 30 anni fa hanno già cercato di attuare e fortuna nostra, gli andò male. Tra i punti del programma c’era l’assoluto controllo di tv,giornali e magistratura (vi dice nulla??). Avevo solo 8 anni, ma leggendo, nel tempo, ho capito molte cose che non avrei capito guardato la tv e leggendo quotidiani…fortunatamente ancora non hanno messo le mani su alcune case editrici e sforzandosi, un po’ di verità si trova.

  444. mariano contrisciani

    Caro Beppe, capisco benissimo che vuoi dare voce a tutti, ma qualcosa potresti anche tagliare, e mi riferisco a questi presunti destr-nazisti(scusa la definizione personalizzata), che forse non capiscono che qui non si parla di destra e sinistra, perchè da come siamo messi ora, bisogna scegliere il male minore. Ricordo solo che grazie all’attuale maggioranza (in qualsiasi altro paese sarebbe stata costretta a dimettersi in blocco) siamo diventati lo zimbello mondiale (non sapete cosa possono scrivere all’estero i più grandi giornalisti), vogliono farci avere fiducia nella legge e dicono cose intollerabili sulla magistratura (solo nel caso indaghino e processino loro), non esiste più libertà di stampa e la censura in tv è diventata normalità (vedi Santoro, Luttazzi, Biagi, Fini, Rossi, Guzzanti, Freccero ecc. ecc.). Questa in storia non si chiama Democrazia ma manganello. Invece di prendere le distanze da amici giudicati in primo grado corruttori e mafiosi, li difende accusando la magistratura….a me alle volte sembra una favola, non realtà.
    Il problema è che qualcuno, sentendosi dio, crede che può fare e dire qualsiasi cosa, che i cittadini si bevono tutto, e a dire il vero mi sembra proprio che in questo caso abbia ragione, ma la linea di demarcazione è stata superata da un pezzo e anche un popolo come il nostro si sta rendendo conto.
    Certo, controllare tv e giornali è un bel vantaggio visto che siamo tutti tv dipendente e un po’ ignorantelli (nel senso che ignorariamo la verità).
    Attenzione, il loro vero programma elettorale è quello che circa 30 anni fa hanno già cercato di attuare e fortuna nostra, gli andò male. Tra i punti del programma c’era l’assoluto controllo di tv,giornali e magistratura (vi dice nulla??). Avevo solo 8 anni, ma leggendo, nel tempo, ho capito molte cose che non avrei capito guardato la tv e leggendo quotidiani…fortunatamente ancora non hanno messo le mani su alcune case editrici e sforzandosi, un po’ di verità si trova….
    Grazie B

  445. Oscar Casti

    Carissimo, ho appena finito di vedere il tuo DVD e non posso far altro che inviarti i miei più sinceri complimenti.Le cose che affermi rappresentano bene la realtà attuale ed è un vero peccato che non possa farle conoscere a tutti attraverso i normali canali di comunicazione. Anch’io, nel mio piccolo, cerco di esternare le verità inviando lettere ai giornali locali ed a quelli one-line, ma spesso vengono cestinate o mutilate alla faccia della libertà di espressione: i motivi li conosciamo bene, ma io non demordo e continuo a scrivere! Sono veramente offeso e disturbato dall’atteggiamento strafottente di una certa classe politica che tenta di farci apparire, come giustamente affermi, tutti cretini e vuol convincerci che la situazione attuale è assolutamente normale e che la condizione economica del paese non desta preoccupazione alcuna. Da quando sono pensionato mi occupo, come volontario, di segretariato sociale e servizi integrati in seno alla Fnp-Cisl e quindi posso verificare dal “vivo” la triste realtà di molti anziani. E’ vergognoso, inoltre, che sia stata istituita, con legge, la festa dei nonni perchè, come quella della mamma, delle donne, del papà ecc. assumerà soltanto ed esclusivamente valore commerciale: noi nonni non abbiamo bisogno di essere festeggiati solennemente! Personalmente desidererei che i politici, invece di legiferare su argomenti futili, iniziassero ad operare concretamente e seriamente a costruire le basi per un futuro più sicuro dei nostri nipoti. Concordi anche tu? Complimenti per il coraggio che hai e che continui sempre a dimostrare ed auguri per il futuro. Con vera simpatia Oscar

  446. salvatore cardillo

    Apprendo con sommo dispiacere la notizia dlle dimissioni da parlamentare europeo di Michele Santoro. la mia tristezza deriva dal fatto che il secondo dei tre candidati (poi eletti) che un anno fa votai hanno rassegnato le dimissioni (il primo era Ottaviano Del Turco, ora Presidente della regione Abruzzo). Ad oggi io ho perso due terzi della mia rappresentanza nel Parlamento di Strasburgo, ed è probabile che dopo le elezioni politiche perderò anche il terzo rimasto. Senza nulla togliere alla piena legittimità delle scelte di questi personaggi, cosa bisogna fare per avere la certezza di essere rappresentati per tutta la durata di una legislatura?

  447. salvatore cardillo

    apprendo con sommo dispiacere la notizia dlle dimissioni da parlamentare europeo di Michele Santoro. la mia tristezza deriva dal fatto che il secondo dei tre candidati (poi eletti) che un anno fa votai hanno rassegnato le dimissioni (il primo era Ottaviano Del Turco, ora Presidente della regione Abruzzo). Ad oggi io ho perso due terzi della mia rappresentanza nel Parlamento di Strasburgo, ed è probabile che dopo le elezioni politiche erderò anche il terzo rimasto. Senza nulla togliere alla piena legittimità delle scelte di questi personaggi, cosa bisogna fare per avere la certezza di essere rappresentati per tutta la durata di una legislatura?

  448. Pierfranco Barca

    Vorrei congratularmi con tutti quegli Italiani che hanno votato alle primarie e hanno dimostrato di aver voglia di cambiare….. niente!
    Lo dimostra la scelta del nome che più abbiamo letto e sentito dai media. Siamo troppo conservatori per poter cambiare qualcosa. A questo punto spero che non si legga o si senta troppo il nome di LUI, altrimenti lo voteremo tutti di nuovo!
    Ma CAMBIARE non significava volere qualcosa di NUOVO?
    Pier

  449. Sergio Rabellino

    SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE!!

    La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca. In nome di un malinteso garantismo, insomma, si compromettono definitivamente il lavoro e l’impegno di quanti, dalle forze dell’ordine alla magistratura, dalle associazioni alle cooperative sociali, sono oggi impegnati nella difficilissima opera di individuazione e riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. Nessun provvedimento di confisca, di fatto, sarà mai definitivo. Nessuna assegnazione di beni confiscati avrà un futuro certo. Altri avrebbero potuto essere gli strumenti con cui risarcire, anche dal punto di vista economico, eventuali vittime di errori giudiziari, sempre possibili, nell’iter che va dal sequestro preventivo dei beni alla loro definitiva confisca. Se dovesse essere approvato, invece, quanto previsto dal comma 1 lettera “m” dell’art. 3 del disegno di legge AC 5362 recante “Delega al Governo per il riordino della disciplina in materia di gestione e destinazione delle attività e dei beni sequestrati o confiscati ad organizzazioni criminali”, tutti i beni confiscati (dai terreni coltivati da coraggiose cooperative di giovani agli immobili trasformati in sedi di servizi sociali o in caserme delle forze dell’ordine, solo per fare alcuni esempi) finirebbero in un limbo di assoluta incertezza.

    Ulteriori info su http://www.libera.it

    INDIGNIAMOCI!

  450. Gino Vanelli

    Cari amici, caro Beppe,
    ritorno nel blog per portare alla vostra attenzione questa situazione che ho trovato in rete dopo aver letto le deliranti tesi del Senatore Pera sul meticciato. Giravagando in rete ho incontrato un sito di veri meticci, interessante, stimolante e che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – così si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
    A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) mi è sembrata una storia perfettamente identica a quella dei “Stollen Children” Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando e vi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciano? E’ possibile che, dopo la guerra, l’Italia in un mandato internazionale delle Nazioni Unite in Amministrazione Fiduciaria siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare a detta degli italosomali, se corrisponde a verità? Cosa possiamo fare per aiutarli fattivamente in questo blog di Grillo? Che ne dite tutti voi amici e tu Beppe? La vicenda ha il vago sapore di una continuazione della deportazione degli ebrei ma fatta contro chi veramente voleva essere colpito dal regime del ventennio con le leggi razziali fasciste. Gli ebrei italiani dovrebbero essere i loro naturali alleati avendo le due comunità una storia identica. Dunque se la storia è vera (dubito che sia falsa) perchè non divulgarla e parlare di questi nostri concittadini? Conosciamoli e cominciamo ad indignarci per queste abberrazioni compiute in un Italia repubblicana. Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
    Gino Vanelli

    Bloggerò questo fatto una volta al giorno e spero di trovare altri amici che lo bloggeranno e lo divulgheranno in attesa di avere ulteriori notizie su questa comunità problemata.

  451. Gino Vanelli

    Cari amici, caro Beppe,
    ritorno nel blog per portare alla vostra attenzione questa situazione che ho trovato in rete dopo aver letto le deliranti tesi del Senatore Pera sul meticciato. Giravagando in rete ho incontrato un sito di veri meticci, interessante, stimolante e che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – così si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
    A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) mi è sembrata una storia perfettamente identica a quella dei “Stollen Children” Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando e vi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciano? E’ possibile che, dopo la guerra, l’Italia in un mandato internazionale delle Nazioni Unite in Amministrazione Fiduciaria siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare a detta degli italosomali, se corrisponde a verità? Cosa possiamo fare per aiutarli fattivamente in questo blog di Grillo? Che ne dite tutti voi amici e tu Beppe? La vicenda ha il vago sapore di una continuazione della deportazione degli ebrei ma fatta contro chi veramente voleva essere colpito dal regime del ventennio con le leggi razziali fasciste. Gli ebrei italiani dovrebbero essere i loro naturali alleati avendo le due comunità una storia identica. Dunque se la storia è vera (dubito che sia falsa) perchè non divulgarla e parlare di questi nostri concittadini? Conosciamoli e cominciamo ad indignarci per queste abberrazioni compiute in un Italia repubblicana. Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
    Gino Vanelli

  452. federico osimiri

    salve.
    magari è un’idea un po’ balzana, ma mi stavo chiedendo se non si puo’ fare una raccolta di firme a scopo referendario per dimezzare lo stipendio ai nostri politici.
    come iniziativa non mi sembra di parte, e dovrebbe in parte ripagare l’usurpazione del sistema maggioritario che in questi ultimi gg ci è stato modificato (come ricordavi tu, era stato votato in un referendum).
    dimezzare non mi sembra inoltre un termine eccessivo, dato che in fondo, con quel che gli resta, riescono ancora a pagare gli affitti (popolari) correnti -altro privilegio discutibile- ed a fare la spesa all’auchan.
    con simpatia, ciao.

  453. Giorgio Di Betta

    Lettera a Prodi.

    Caro Prodi, tra qualche mese sarai il nuovo Presidente del Consiglio. Io non ti ho mai votato, ma una marea di gente con me questa volta ti voterà. Fai attenzione caro Prodi, perchè la responsabilità tua è enorme. Devi:
    1. eliminare il “bilancio creativo” e dare 10 anni di carcere come negli altri Paesi
    2. levare dai coglioni Fazio
    3. far pagare Tanzi tutti i soldi che ci ha rubato
    4. far pagare Ricucci & friends tutti i soldi che hanno rubato
    5. rimettere il voto com’era prima
    Prodi, ci vogliono due coglioni grossi così per fare quello che devi fare. Berlusconi li ha avuti, per legalizzare l’illegalizzabile. Tu ce li avrai per correggerli?

    PRODI, CE LA FARAI A SISTEMARE QUESTI 5 PUNTI?

    Se no, sparisci, e voi della sinistra mettete lì chi in 5 anni ci riuscirà.

  454. Giorgio Di Betta

    Lettera a Prodi.

    Caro Prodi, tra qualche mese sarai il nuovo Presidente del Consiglio. Io non ti ho mai votato, ma una marea di gente con me questa volta ti voterà. Fai attenzione caro Prodi, perchè la responsabilità tua è enorme. Devi:
    1. eliminare il “bilancio creativo” e dare 10 anni di carcere come negli altri Paesi
    2. levare dai coglioni Fazio
    3. far pagare Tanzi tutti i soldi che ci ha rubato
    4. far pagare Ricucci & friends tutti i soldi che hanno rubato
    5. rimettere il voto com’era prima
    Prodi, ci vogliono due coglioni grossi così per fare quello che devi fare. Berlusconi li ha avuti, per legalizzare l’illegalizzabile. Tu ce li avrai per correggerli?

    PRODI, CE LA FARAI A SISTEMARE QUESTI 5 PUNTI?

    Se no, sparisci, e voi della sinistra mettete lì chi in 5 anni ci riuscirà.

  455. francesco ciccantelli

    cari cittadini comuni, sono rimasto folgorato dal programma Report (rai tre). Dopo tante inchieste, dopo aver scoperchiato pentole piene di merda, rimango basito di fronte alla forza con cui un manipolo di giornalisti ogni volta riparte con l’unico scopo di diffondere verità. Siamo sicuri che lo schifo che ci circonda non sia colpa nostra? Nerio Nesi all’interno del programma afferma che in Italia non ci si indigna più, anzi di fronte ai furbetti del quartierino (Ricucci,Fiorani ecc.) scatta lo spirito di emulazione. Lo fanno loro, posso riuscirci anch’io. Ritengo che i mali dell’Italia partano da noi ed arrivino dritti fra le nostre chiappe senza invito. Il Paese si regge su un sistema di lobby a dir poco schifoso e coinvolge tutti, dai tassisti ai notai, dai farmacisti ai sindacalisti, dai vescovi ai prof universitari…..Occorrono personaggi carismatici che siano in grado di far compiere un passo indietro a tutte le categorie sociali. Uomini e donne che convincano a rinunciare ad “agevolazioni”ingiuste per il bene comune. Il compito é arduo perché chi li voterebbe?

  456. claudio ruffini-castiglione

    Ma dov’erano, ma cosa favano quelli che oggi hanno le mani pulite, la coscienza alla niveina, i cavalieri senza macchia e senza peccato? Quelli che tolti dalla politica farebbero fatica a gestire una bottega di verdure. Quelli che se tanto non sei eletto arriva subito un bel consiglio di amministrazione misto subblico-privato pronto ad accoglierli. Non ci sono trombati in politica e questo lo sanno sicuramente meglio quelli della sinistra. E Prodi che oggi si bea del risultato delle primarie, è così sicuro di vincere? Non mi piacciono i vari lacchè del centro-destra ma sopporto male gli inetti che occupano posti strapagati per le loro capacità e credo che Berlusconi licenzierebbe molti parlamentari se fossero con lui in azienda a cominciare da quelli di Forza Italia. Perchè non cominciamo dalla testa. Perchè non si eliminano almeno 500 tra deputati e senatori. Perchè non si cancellano in un sol colpo tutti i politici di tutte le Provincie d’Italia (cariche assolutamente inutili sarebbero sufficienti i tecnici). Certo quelli che voteranno centrodestra forse non lo faranno con allegria ma se devo scegliere tra una platea di super garantiti uniti solo dall’odio verso una persona e le persone che non scendono in piazza ma che devono inventarsi, creare per mantenersi bene la mia scelta è per i secondi, per quelli che vedono i vari Prodi, Castagnetti, Boselli ecc. morti senza la politica. Ma se non eletti, se non inseriti in qulche consiglio d’amministrazione cosa potrebbero fare, quale lavoro farebbero e soprattutto rinuncerebbero alla pensione che tocca ai parlamentari dopo 2 legislature (vera vergogna di una Nazione)

  457. Daniele Fiscaletti

    Ti stimo xchè dici cose di cui l’Italia
    ha bisogno.. appunto.. e finchè rimarranno
    scritte su 1 blog saranno solo sterili prese di
    posizione che faranno prendere coscienza alla gente di quanto sia catastrofica la situazione, ma non la miglioreranno. E allora
    xchè non scegliere la strada dell’impegno politico
    in prima persona? Come sindaco.. o magari a capo di 1 partito nel quale finalmente la gente di buon senso possa identificarsi.. lo slogan potrebbe essere: “1 COMICO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: TANTO ORMAI LE ABBIAMO PROVATE TUTTE..”
    Pensaci su.. il mio voto ce l’hai..
    FISCA

  458. Alex Marini

    Ciao
    mi trovo in Australia per un anno di studio e di lavoro. Nel corso delle prime settimane sto seguendo un corso di inglese. Oggi in classe ci siamo esercitati simulando un discorso di ringraziamento. In linea con i miei compagni ho cercato di essere il piu’ serio possibile…

    Ladies and Gentlement
    The Italian citizens asked me to say a few words about Silvio.
    We’d like to take this opportunity to thank you, for your defeat at elections.
    Since you finished studying and became a businessman, you have been robberying with tenacity and lack of scruples.
    It has not been easy to corrupt all the judges, but in his time with us, Silvio has always given 100% of his attention. He has even become Prime Minister and has been changing the law to avoid any punishment for him and for his friends.
    We want to thank you for the disaster you have done and we wish you the jail time in the future.
    I’d like to present you with the prison uniform.
    Put your hands together for Silvio Berlusconi.

  459. tomaso m.

    Purtroppo, la mia età (74 anni) mi offusca la memoria. Ma certe cose le ricordo, e come!
    Mi piacerebbe disporre della registrazione di tutti i telegiornali cui ho assistito, e rivedere certe frasi che, appunto, mi ritornano spesso in mente.
    Primo: è stata da poco approvata una legge cosiddetta “per Roma Capitale”. In un telegiornale, Bettino Craxi parla ad un convegno del suo partito, e dice: “abbiamo approvato questa legge per Roma Capitale. Si tratta di un finanziamento di parecchie migliaia di miliardi, quindi diamoci da fare.” Cosa significasse quel diamoci da fare non credo che presenti dubbi per chi conosca chi l’ha detto.
    Secondo: sono appena stati resi noti i risultati degli scrutini dell’ultima tornata elettorale politica (quella che ha visto il trionfo del berlusconesimo). Davanti alle telecamere, il duce di A.N. dichiara: “abbiamo preso meno voti che nelle precedenti elezioni, ma il numero dei nostri deputati è molto superiore: anche questa è politica.” Sarebbe bello riascoltare una dichiarazione del genere e confrontarla con l’attivismo con cui la stessa persona ha appoggiato l’abbattimento di quella legge elettorale che gli aveva permesso di farla.
    Terzo: questa volta non andiamo sui T.G., ma su… un pranzo d’occasione in una società per azioni. Come ogni anno, detta società offre una cena a coloro che hanno superato i 25 anni di anzianità nella ditta. Solo che, mentre negli anni precedenti tale ritrovo avveniva presso lussuosi ristoranti, in quell’anno (mi pare 1992) ci si riunì presso… la mensa aziendale. E prima della cena, il vicepresidente della Società tenne un brevissimo discorso, per dire che sì, era un periodo in cui la Compagnia aveva dei problemi, ma che già erano in atto azioni per cui ci si sarebbe ripresa presto, e si sarebbe tornati al fasto degli anni precedenti. Il giono dopo lessi sui giornali che quel vicepresidente si era dimesso. In altri termini, aveva cercato di prendere per i fondelli tutti i dipendenti della sua società.

  460. Roberto Piacentini

    Ciao a tutti. La verità è una: siamo esasperati! Non ce la facciamo proprio più. Dopo 4 anni e qlc mese di un governo che dobbiamo chiamare con il suo nome ” antidemocratico” ieri abbiamo detto basta. Oltre4.300.000persone lo hanno detto. Ero in seggio come vice presidente nel mio piccolo comune di provincia. Abbiamo fatto tra noi verso le 7:45 un sondaggio!! . . Chi era ottimista diceva 65. Durante la giornata ci siamo ricreduti e abbiamo raggiunto alla fine oltre 150 persone. Persone che pagano per venire a votare. Qualcosa era cambiato. Qualcosa sta cambiando nel nostro paese.Basta dire i politici son tutti uguali. magari sarà anche così ma nessuno aveva mai fatto così tanto male e preso per il culo tutti gli italiani come è successo in quasti anni. – legge elettorale – rientro capitali dal estero – legittimo sospetto -depenalizzazione falso in bilancio – rogatorie condoni fiscali – condoni edilizi. Il tema è stato: la legalizzazione della illegalità. Ho solo 25 anni ma mi indigno e penso che questa non è politica. Che questa non è democrazia. Dobbiamo tutti noi che crediamo che qualcosa possa cambiare far conoscere a tutti quello che questo governo ha fatto. Leggi a doc per quello o quel altro. Dobbiamo farlo. Non possiamo far finta di niente. Non è questione di politica, non parlo da uomo di sinistra o di centro ma di ragazzo che ama il suo paese e che vede quello che stanno facendo. Molte persone non seguono e non si interessano di politica, dobbiamo fare capire anche a loro che hanno fatto. Dobbiamo farlo!! Un sms privato a te caro Beppe se mai lo leggerai chissà: non ho avuto modo di parlare con te e di conoscerti e ho visto pochi tuo spettacoli visto che l’italia è un paese dove non esiste la libertà di parola ma ultimamente ho avuto modo di vedere alcuni tuo spettacoli e di sentire come ti proponi alla gente comune.Dico seriamente: abbiamo bisogno di te candidati.Pensaci seriamente!

  461. Davide Bertoli

    come è possibile raccogliere le firme in internet? chi lo sa me lo spieghi scrivendomi a bedivad@libero.it FATEMI UN FAVORE. Perchè?….semplice: mettiamo una frase: voglio un partito nuovo e voglio che ti candidi come presidente di questo partito. A seguire la raccolta firme. Nel giro di 6-7 giorno che mi arriva la spiegazione apro la pagina in internet. Mentre aspetto invito tutti a bombardare il blog di messaggi pro-Beppe per fargli capire in quanti siamo. Forza e coraggio. Come già detto io posso metterci una sede per riunirsi.
    Davide

  462. Zaira Zingone

    …FINALMENTE…!!!!Ce l’ho fatta ad entrare@:)
    Ciao San Beppe, e ciao a tutti coloro che non vogliono assolutamente mollare.Volevo chiedere:è normale che senta come indispensabile leggere la VERA INFORMAZIONE sul tuo blog e, contemporaneamente, venga assalita da una rabbia…ma una rabbia…eh????Io e mio marito vogliamo dei figli e quando mi sento in affanno, perchè mi sembro piccola ed impotente nella lotta contro LA NUOVA CRIMINILALITA’ LEGALIZZATA che è questo governo(e qualche elemento dell’opposizione…),mi chiedo:sarà giusto lanciarli nella M….?Non riesco nemmeno a trovare lavoro perchè TROPPO QUALIFICATA e TROPPO VECCHIA(ho la veneranda età di 30 anni…che scherziamo???)…………
    NON VOGLIO MOLLARE….Zaira,Luigi e…Figli???

  463. erre possa

    DEMOCRAZIA DI PASTA FROLLA:
    dopo le vicissitudini del Governaccio..
    di questi 5 anni…
    LA FACILITA’ con cui si possono schiaffeggiare i diritti fondamentali dei cittadini e dei lavoratori,
    UMILIARE la COSTITUZIONE e LA GIUSTIZIA,
    adPersonare o personalizzare le Leggi..
    mettere in discussione la Laicità dello Stato e la Libertà di Stampa e di Informazione..
    RISPETTANDO in PIENO le LEGGI approvate ad Hoc..
    QUESTA COSA DOVREBBE FARCI RIFLETTERE…
    In una democrazia garantista come è stata la nostra fino a 5 annni fa, è troppo facile FARE UN GOLPE ISTITUZIONALE (a colpi di FIDUCIA e DI MAGGIORANZA) e
    STRAVOLGERE le regole Democratiche e INABISSARE IL PAESE INGIGANTENDONE IL DEBITO PUBBLICO .. come effettivamente sta succedendo..
    BISOGNA impedire che chi va ed andrà a Governare .. decida in tutto e per tutto per noi,
    BISOGNA BLINDARE LA COSTITUZIONE.. e LE LEGGI FONDAMENTALI( quelle che difendono la libertà e la Giustizia)
    non può essere cosi facile aggredire i principi democratici per applicarli per i propri scopi personali.. E’ GRavissimo… INTOLLERABILE..
    VORREI che il PRESIDENTE Ciampi prenda Atto di pensieri che sono di tutti e si Metta di traverso su LEGGE ELETTORALE e DEVOLUTION…
    NON SI PUO’ permettere di uccidere cosi la Democrazia…
    RESISTETE E DIFENDETEVI…!
    ciao a tutti

  464. erre possa

    Ciao Beppe e Lettori,
    ho letto dell’assassinio del Vice-Presidente della Regione Calabria Francesco Fortugno…
    una cosa che mi fa pensare.. che NOI CITTADINI…
    stiamo di nuovo perdendo la guerra contro la mafia…
    LA COSA PIU AGGHIACCIANTE…
    E’ che i sicari lo hanno sorpreso mentre si recava al seggio a VOTARE..
    QUESTA COSA mi fa tornare indietro nella storia di circa 80anni… quando gli avversari politici.. venivano sistematicamente rapiti.. pestati ed assassinati…
    un SEGNALE NON PROPRIO INCORAGGIANTE
    .. il Vicepresidente della Regione assassinato…
    non era di Forza Italia.. non avevo dubbi..
    non poteva essere di Forza Italia…
    ciao a tutti…

  465. erre possa

    Carissimo Beppe Grillo e Lettori,
    oggi sono andato a votare per le Primarie,
    come tanti altri..
    con la sensazione molto forte però,
    che avrei voluto essere li a votare per mandare via qualcuno.. piu che per votare per qualcuno..
    La cosa che mi preoccupa di piu non questa allegra manifestazione di popolo multicolore delle Primarie del CentroSinistra..
    ma la LEGGE ELETTORALE…
    un autentico ennesimo INSULTO agli italiani e ai principi della DEMOCRAZIA..
    PER MANDARE VIA BERLUSCONI..e i suoi GANGSTERS non bastava combattere contro CENSURA .. strapotere mediatico.. CLIENTELISMO.. MAFIA..
    Lobby finanziarie che lo appoggiano..etc…
    MA LE REGOLE DEL GIOCO DEMOCRATICO..
    cambiate in corsa a proprio vantaggio, come in un DISEGNO preordinato.. studiato a tavolino.. un golpe istituzionale del più basso profilo, QUESTO E’ VERAMENTE INSOPPORTABILE…!
    mi aspetto che dovremo vigilare e sorvegliare i SEGGI.. perchè pur di rimanere attaccati al loro posto le proveranno veramente tutte..!
    NON C’E niente di peggio che un MONARCA Disperato..
    MANDIAMOLO a CASA…
    in un monolocale 3m per 4 dove c’è una sola porta e una sola finestra.. e dove non si può uscire..
    saluti..

  466. Alessandro Serrano

    Ciao Beppe mi chiamo Alessandro ho 20 anni e sono di Napoli,la situazione politica nel nostro Paese è molto triste,certo non servo io a ricordartelo ma purtroppo…scrivere quest’e-mail potrebbe significare tanto ma ahimè,come tu(IMMAGINO)mi potresti confermare il necessario è fare sempre più o meno la propria parte,dire quello che si vuol dire,esprimere e significare qualcosa se non per gli altri almeno per se stessi. Scrivere di politica in un e-mail del genere potrei paragonarlo a firmare una petizione di Amnesty Inernational per l’abolizione della pena di morte,ne avrò firmate a decine,ma le persone alle quali è stata inflitta una pena capitale che per ora ho firmato,per i quali Amnesty tutt’ora “combatte”,ahimè,tutte morte.Ma lasciamo perdere, l’importante è fare come al solito la propria parte,e come quindi dicevamo,anche se una singola firma per amnesty potrebbe significare estrapolare una goccia dall’oceano, come ci raccomandava la prof…”eppur l’oceano è fatto di gocce”…ma lasciamo perdere,non perdiamoci in discorsi collaterali l’e-mail è sulla politica,non esiste,è vero,non ci sono più ideali,nemmeno più utopie,non ci sono più sogni,e detto da un ragazzo di 20 anni con ancora tanta voglia di volare,lo so è grave.Ma ascolta è assodato che oramai chi scende in politica scende solo per fare i propri interessi,ma lasciamo perdere,parliamo dei fatti,beppe devi fare una campagna che come obiettivo abbia l’astensionismo al 100%,molto probabilmente alle prossime elezioni vincerà la sinistra,ma non è giusto,nel senso che un voto alla sinistra di questi tempi vorrebbe dire un non-voto alla destra,non bisogna votare e quindi esercitare un proprio diritto in questo modo,piuttosto è meglio non andare a votare proprio,il mio non è una invocazione all’anarchia,ma alla meritocrazia,che non so se in questo caso sia come invocare all’anarchia ma se è cosi,è meglio.Ti dirò siccome penso che ciò sia impossibile, un pò come quella vicenda di Amnesty,ti saluto e ti ringrazio

  467. Marco Turco

    Carissimo Beppe Grillo,
    riguardo la pubblicazione dei nomi dei parlamentari su di una testata giornalistica che non si trova, vorrei dare un suggerimento:
    facciamo una bella campagna pubblicitaria ( cartelloni pubblicitari etc. in tutte le citta’ e paesi d’Italia).
    Magari oltre ai nomi ci permettono di stampare sui cartelloni anche le foto.

  468. Davide Bertoli

    Ho copiato questo da una persona del Blog perchè la condivido al 90×100: — Ciao Beppe, questa é la mia proposta.
    Apri una sezione del tuo sito con delle proposte per formare un nuovo partito.
    Ogni proposta, così come per ogni inziativa che pubblicherai nella pagina, deve poter essere votata. “Noi” proponiamo, tu e il tuo staff scegliete le migliori, e “noi” le rivotiamo. Ogni proposta deve avere chiaramente anche una data limite di realizzazione altrimenti non si combina niente.
    Si sceglie un logo che inizi a farsi conoscere e riconoscere, una struttura organizzativa e chi si vuole candidare puo farlo mettendo il suo curriculum e le sue proposte on-line. E cosi di seguito.
    Qualsiasi cosa si voglia fare, credo che il punto di partenza sia organizzare nel modo più efficace, la marea di proposte, commenti e suggerimenti che vengono pubblicati sul tuo blog. E che tutti quanti possano partecipare alle decisioni con un semplice click. —
    Io Beppe ci metto una sede per discutere lo staff di partenza e/o il dafarsi a Brescia più la presenza in via informale di rapp.nti di comitati ambientalisti ed ass.ni varie. Per alcuni sarà lontana per altri vicina..non si può avere tutto dalla vita. Ci si sta in 200/250 circa. Oltre al blog, come già detto, aprirei proprio un sito internet figlio di questo.
    Resta il punto fondamentale: Beppe ci stai o no? Guarda che veramente da 100mila potremmo in un baleno diventare un milione. Noi crediamo in te, sappiamo che puoi farcela. Aiutaci a ricostruire questa povera Italia. LANCIATI.

  469. Davide Bertoli

    Secondo me esiste una sola soluzione a tutto: un partito antagonista alla CDL ed all’Unione. Un partito che abbia come Leader Beppe Grillo. Ma: Beppe cosa ne pensa? Bisogna andare ad un suo spettacolo e chiedergli se ci sta o no…altrimenti qui stiamo solo perdendo tempo. Allo stato attuale il tour è aggiornato solo a settembre. Quando uscirà Ottobre e novembre si potrebbe andare e porgli la domanda. Da li nasce tutto. Però un partito di Beppe, ora, con questa nuova legge che sicuramente verrà approvata in 8/9gg perchè la sinistra non vale nulla a chi gioverebbe? A Berlusca o Prodi? Perchè se devo fare un partito che garantisce la vittoria del “Puffo fantasioso” allora aspetto le elezioni del ’06 ed intanto aiuto Prodi. Per due semplici motivi: 1-fra i due è quello che mi fa meno schifo. 2-nell’unione ci sono così tanti galli esplosivi che, se eletto, Prodi non riuscirà a governera a lungo. (non ha i soldi di Berlusconi). Se Beppe vuole lanciarsi avrà sicuramente l’appoggio dei comitati ambientalisti Lombardi, anzi lo invito a venire da noi. Per la realizzazione del programma molte asso.ni ambientaliste italiane potranno contribuire (senza schierarsi logicamente perchè non è giusto). Mooolto donne potrebbero aiutarlo. Anche il sindacato degli insegnanti potrebbe dare la sua e non solo quello (anche gli attori hanno protestato…avete visto Benigni e company?). ——– Beppe, se veramente bazzichi il blog, esprimiti perchè non è giusto che sia un discorso monodirezionale. Altrimenti da blog si trasforma in valvola di sfogo delle nostre insofferenze. Ti garantisco che Si può fare, la gente è stufa marcia e Ti seguirebbero. Va troppo male. Ciao

  470. Edoardo Bianchi

    Punti di vista

    La legge elettorale proporzionale or ora approvata dalla camera può essere vista anche come un passo avanti per la democrazia. Se consideriamo infatti che l’attuale legge maggioritaria ha permesso ad un perfetto testa di e ai suoi accoliti di governare e di trattare l’Italia e le sue istituzioni come cosa propria è evidente che qualcosa (non so cosa) che non funziona. Chissà che questo sussulto agonico per rimanere con i culi incastrati nelle poltrone non si riveli un arma a doppio taglio e che ne giovi la Democrazia con la C grande!

  471. luca luzietti

    D’ACCORDO CHE IL NANO E’IL RE DEGLI EVASORI FISCALI MA NON CAPISCO PERCHE’CONTINUI A SOSTENERE IL LAVORO NERO NEI SUOI SURREALI DISCORSI,VISTO IL RUOLO CHE,SPERO PER POCO,RICOPRE.
    FORZA BEPPE
    LUCA

  472. daniele palermo

    ciao beppe,perche onestamente non ammettiamo che con certa sinistra,parlo della sceneggiata della panzino ieri sera a alice,con questa sinistra non vinceremo mai,ti ricordi come combatteva la tv ,la globalizzazione il consumismo pppasolini ?
    altro che incappucciati che fanno sono il gioco del cavaliere .
    altri 5 anni di berlusconi e raremo la nuova argentina,e molti di noi ,con la panzino in testa siamo complici.
    daniele palermo.

  473. Paolo Murgo

    Ciao Beppe!
    dove comperi le medicine per il fegato? Con tutto quello che siamo quotidianamente obbligati a digerire…Faccio parte di quella schiera di persone che ad oggi non si sentono affatto rappresentate dai propri dipendenti (sai, alcuni fanno il gioco della poltrona, altri pubblicano libri e van per mare..) e mi sono spesso chiesto perché persone come te non si candidino. Forse è ingiusto chiedere tanto ad uno che è già una vita che lotta contro l’ipocrisia del sistema ma..ti sei mai chiesto quante persone sarebbero dalla tua parte (me per primo)? E poi, guarda dove può arrivare un comico oggi..^^!
    Non mollare mai
    Paolo

  474. Mara Folco

    Ciao Beppe,
    è la prima volta che ti scrivo e credo sia anche l’ultima perchè, sinceramente, non mi sento all’altezza di poter confrontarmi con persone comunque più grandi di me e con più esperienza di vita. Io ho 21 anni e ti scrivo perchè sono una studentessa di scienze politiche che crede in quello che studia ma che, svegliandosi la mattina, capisce che studia solo stronzate.
    Sostenere l’esame di diritto internazionale e poi sentirmi italiana…alleata degli Stati Uniti…bè, mi fa un po’ schifo. Credo che come me siano tanti i giovani demoralizzati.
    Mi chiedo perchè tanti sacrifici e perchè tante energie “sprecate” per una laurea finta…?!?!?
    Purtroppo il futuro sarà il nostro (mio e dei miei coetanei)…e questo è ciò che più mi spaventa. Essendo una donna non ti nego che il senso di maternità che si prova, anche se solo a 21 anni, è tanto…ma la paura per un avvenire di m….a è ancora più forte.
    Ti ho scritto ciò che tanti altri magari pensano, non lo so…però ho sentito di farlo….ed io credo ancora nella libertà di espressione.

    Ti saluto calorosamente e non fermarti…fallo per il mio futuro.

    Mara

  475. viscalia

    Sta succedendo una cosa che,date queste persone al governo, è stato assolutamente prevedibile da anni. Ma, di fronte alla marea di proteste, indignazioni, temo non succederà nulla. Mi ricordo anni fa, ai tempi di Mani Pulite, cadute della Dc e Psi, Radio Radicale sdoganò i messaggi liberi arrivati per telefono. Erano una massa di parolacce e invettive, nord contro sud e viceversa. Sembravamo sul punto di scendere in piazza a fare a botte, la nazione era caduta in preda all’anarchia ma poi…non successe nulla, venne anzi un duce, il nano, e tutti si allinearono. Caro Beppe, c’è dell’istrionico anche nelle proteste degli italiani, e più che berlusca mi fa paura questo.

  476. viscalia

    Sta succedendo una cosa che,date queste persone al governo, è stato assolutamente prevedibile da anni. Ma, di fronte alla marea di proteste, indignazioni, temo non succederà nulla. Mi ricordo anni fa, ai tempi di Mani Pulite, cadute della Dc e Psi, Radio Radicale sdoganò i messaggi liberi arrivati per telefono. Erano una massa di parolacce e invettive, nord contro sud e viceversa. Sembravamo sul punto di scendere in piazza a fare a botte, la nazione era caduta in preda all’anarchia ma poi…non successe nulla, venne anzi un duce, il nano, e tutti si allinearono. Caro Beppe, c’è dell’istrionico anche nelle proteste degli italiani, e più che berlusca mi fa paura questo.

  477. Vincenzo Scalia

    Sta succedendo una cosa che,date queste persone al governo, è stato assolutamente prevedibile da anni. Ma, di fronte alla marea di proteste, indignazioni, temo non succederà nulla. Mi ricordo anni fa, ai tempi di Mani Pulite, cadute della Dc e Psi, Radio Radicale sdoganò i messaggi liberi arrivati per telefono. Erano una massa di parolacce e invettive, nord contro sud e viceversa. Sembravamo sul punto di scendere in piazza a fare a botte, la nazione era caduta in preda all’anarchia ma poi…non successe nulla, venne anzi un duce, il nano, e tutti si allinearono. Caro Beppe, c’è dell’istrionico anche nelle proteste degli italiani, e più che berlusca mi fa paura questo.

  478. Marco Sestini

    Con l’approvazione della legge elettorale studiata su misura per favorire la maggioranza che l’ha approvata senza il consenso dell’opposizione, credo di poter dire che stiamo entrando, se già non c’eravamo prima, in un regime a tutti gli effetti. Infatti questa è l’ennesima legge che questa maggioranza si confeziona in base alle prorpie esigenze, senza guardare alle vere esigenze del paese, che in questo periodo avrebbe bisono di ben altri provvedimenti. Ma questa volta è ancora più grave, perchè quì non si tratta di una legge per salvare dalla giustizia un deputato (cosa peraltro già gravissima) ma di una legge per cercare di restatre al potere dopo avere rovinato un pese in 5 anni. La cosa che più fa rabbrividire è che quasi tutta l’informazione televisiva sta riuscendo ad omologare il pensiero della gente a quello che dice il governo. Fa riflettere il fatto che giornali molto autorevoli, che giustamente sono molto critici con l’azione di questa maggioranza, sono oramai considarati giornali “di parte” anche da alcune persone di centrosisnistra. Berlusconi, controllando quasi tutta l’informzione, è riuscito a far passare per “normali”, cose che invece provocherebbero scandali enormi in altri paesi, ed è riuscito, come dicevo prima, a fare sembrare “di parte” qelle testate ancora libere, che guistamente mettono in evidenza le moltissime azioni scandalose che questa maggioranza compie quasi quotidianamente.
    Io personalmente ripongo una grande fiducia nel nostro Presidente della Repubblica. Spero che egli sappia fermare questa deriva veso il regime, e spero che sia consapevole della importanza del suo operato in questa delicatissima fase della nostra storia.

  479. carlo florimo

    Con la solita prepotenza, la nuova legge elettorale passerà. E se si organizzasse fin da subito il referendum abrogativo da far tenere prima delle prossime elezioni? Quale miglior prova di democrazia e di riconoscimento della volontà popolare da parte di tutti i “nostri dipendenti”?

  480. fabrizio cognigni

    CAro Beppe, credo di poter parlare a nome di molti.
    Perchè non crei un tuo partito, magari con Antonio di Pietro, mai come in queste elezioni c’è voglia di cambiare, ma non di male in peggio, ma cambiare veramente, credo tu abbia tutto il tempo per farlo, così finalmente avrai un tuo spazio in tv.
    Ci tessereremo in moltissimi, credimi.
    Dai fatti coraggio.

  481. Maurizio Treni

    Io ho fatto la mia letterina di Natale anticipata al mio Presidente Ciampi.
    presidenza.repubblica@quirinale.it

    Oggetto: Legge elettorale da Golpe

    Democrazia In Pericolo.
    E’ inaccettabile che in una dEMOCRAZIA di uno stato seppur con la lettera minuscola, una maggioranza di gOVERNO possa cambiare una legge elettorale richiesta anche sulla base di un precedente referendum democratico-popolare.
    Non e’ possibile che un feudatario si alzi la mattina e modifichi una legge di importanza costituzionale senza una maggioranza dei due terzi del parlamento, o comunque senza il rispetto dell’art. 138 (Costituzione) di discilina delle leggi di revisione costituzionale ed impone che queste siano votatate nelle due camere con due successive deliberazioni a distanza non inferiore ai 3 mesi e nell’ultima votazione e’ richiesta la maggioranza assoluta.
    Perche’ se venisse modificata prima la costituzione come sarebbe necessario e richiesto intrinsecamente da questa nuova legge elettorale allora la possibilita’ di promulga della suddetta legge sarebbe ben oltre il tempo massimo ammissibile per scadenza del mandato politico di governo.

    Pertanto Le chiedo Sig. Presidente Ciampi a garanzia del pluralismo e del regime democratico
    di non firmare e quindi respingere tale legge che oltre ad essere palesemete antidemocratica in quanto contro l’esito del referendum popolare, e con vizio di incostituzionalita’;
    risulta anche contraria agli interessi di tutti gli Italiani a prescindere dal credo politico.

    Ringrazio Cordialmente per l’attenzione.

    Maurizio.
    ================================
    Fate come me o scrivete meglio di quello che ho scritto io. Ad ogni modo il nostro futuro dipende anche da voi. Potranno far fina che migliaia di persone che protestano non esistano.
    Ma potranno solo far finta perche’ noi siamo veri e con le idee possiamo rovesciare questo feudalesimo che ci sta cristallizzando annientandoci.

  482. renzo gatto

    approvata legge elettorale

    ———
    La vecchia legge elettorare era chiamata il “mattarellum”, da Mattarella.

    Questa nuova legge potremmo chiamarla “POSTRIBULUM”, da Casini.

    E i cosidetti onorevoli di questa maggiaroranza credo possano cambiare il nome del loro caravanserraglio da Casa della libertà in Casa del meretricio.

    Berlusconi, Bossi, Fini, Follini: il peggior governo della storia della Repubblica Italiana.

  483. Luigi Raciti

    Trombare. La legge truffa che questo parlamento sta approvando ci toglierà anche questa speranza. Anche sotto la DC il popolo poteva sperare e spesso prendersi la soddisfazione di trombare questo o quel politico, mandarlo a casa, farlo divorare dai suoi stessi compagni. Invece per non vedere più – che so, Bondi, Schifani, Previti o quell’altro che Berlusconi presentò come il suo asino in parlamento, per non vederli più eletti e quindi immuni bisognerebbe che Forza Italia scendesse sotto l’1%.
    Credo buono inserire la prima parola di questo intervento negli slogan di quelli cui non piace questa ennesima porcheria del polo. Cose tipo Arifatevi Trombare. Casini fatti trombare. Voglio potrerti trombare. Pepperepè! Pomporopò!

  484. Davide Bertoli

    Prodi dice che oggi è stata una giornata triste. Oggi è stata una giornata triste per tutti gli italiani che hanno visto trasformare un Parlamento in stadio con tanto di curve contrapposte. Io mi vergogno di sentirmi rappresentato da tutta questa gente che non pensa più al bene del popolo. Ormai siamo l’ultimo pensiero. Ora l’unica cosa che conta è vincere in tutti i modi possibili…o impossibili.. le elezioni del 2006 sbattendosene dei problemi seri. Non riesco a capire come la gente abbia raggiunto un livello tale d’assefuazione e schifo, nei confronti di TUTTA questa gente, da non fare più nulla. Si dice che quando la nave affonda ognuno pensa a se…ma è giusto ridursi in questo modo? O è forse meglio cambiare pagina?
    Auspico la nascita di comitati spontanei pro-Beppe in tutte le provincie Italiane con iscrizione via internet come alcuni siti di partiti esistenti. Auspico che ogni provincia stili un programma ad “OK” …come ogni regione. In modo da ottenere un programma Nazionale alternativo che li spazzi via tutti. Altrimenti, mi dispiace dirvelo i poveri aumenteranno a dismisura e l’influenza dei polli farà il resto.
    Chi vuole aggregarsi faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognome e Provincia di Residenza. Chiudo questa prima iscrizione il 30/10/05

    1. Bertoli Davide Brescia
    2. Daniela Ferri Brescia
    3. Claudio Bertoli Brescia
    4. Susanna Zinzocchi Toscana

    è più importante il vostro piccolo giardino?

  485. Baldo Mazza

    Carissimo amico Beppe,magari quel che ti dico ti sara’ stato domandato migliaia di volte. Volevo sapere se vedremo mai Beppe Grillo a capo un partito o un movimento politico composto da operai,pensionati,casalinghe e tanta altra brava gente.Siamo stanchi! Non riusciamo ad arrivare a fine mese! Non funziona nulla!La gente e’DEPRESSA! Io lavoro a diretto contatto con i cittadini e quel che vedo e’ solo ed esclusivamente malcontento e dolore.
    Crea qualcosa di grosso! Noi siamo con te! I cittadini non apettano altro! Ricordati che per qualsiasi tua iniziativa mi trovi a tua completa disposizione!Grazie per il servizio d’informazione del tuo sito…e’ perfetto!

  486. Francesco di Napoli

    Caro Beppe,
    VOGLIAMO MANDARLO A CASA? Allora bisogna rendere non-conveniente la permanenza del Cavaliere sul trono d’Italia. Come?
    Una grossa percentuale di italiani ogni giorno compra prodotti pubblicizzati da Mediaset, acquista i titoli in borsa o semplicemente tiene i propri soldi nelle banche del Gruppo. Basterebbe che una buona fetta di italiani per 7 giorni si astenessero dall’essere “finanziatori” Mediaset, non acquistando quei prodotti, o, meglio ancora, ACQUISTANDOLI DALLA CONCORRENZA. Dopo alcuni giorni, il tempo di analizzare le indagini di mercato, un giovane zelante funzionario in completo blu-scuro, cravatta azzurra, ventriquattr’ore e distintivo d’oro di FI al bavero della giacca, si recherà dal Cavaliere dicendo: “DottorCavaliereCommenda, purtroppo devo informarLa che con Lei al Governo ogni giorno perdiamo X milioni di euro”. Se il Cavaliere sa di guadagnare, ogni giorno al governo, più di X (possibilissimo), allora resta al suo posto; se si accorge che restando lì guadagna meno di X, cioè è in perdita, avrà due possibilità: o tentare un gioco rischioso, in cui più tempo passa più perde, oppure fermare il gioco e scendere dal trono. Terza possibilità: cambiare le regole del gioco, e/o comprare la concorrenza. Ma la soddisfazione di aver fatto alzare dalla scrivania lo zelante giovanotto (futuro sottosegretario creativo), almeno quella ce la siamo tolta. E la soddisfazione di aver finanziato un po’ meno uno degli uomini più ricchi del mondo, dove la mettiamo? Dunque, per mettere in pratica questa iniziativa, sarebbe molto utile avere una lista aggiornata di tutti i prodotti che sicuramente fanno parte del paniere Mediaset-Fininvest e magari anche il nome di prodotti che sicuramente non fanno parte di quel paniere. E ovviamente sarebbe ESSENZIALE il tuo aiuto per sincronizzare gli sforzi di tutti.Poi, agli italiani la decisione se mandarlo a casa o no.
    Slogan: Nuova legge del Mercato: mettiamo l’urna elettorale nel (super)mercato.
    Ciao e grazie.

  487. Marco Magro

    Come tutti sapete oggi non è stata una girnata “brilante” per l’Italia….. e mi preme esprimere una serie di domande e considerazioni:
    è possibile che 72 parlamentari “in missione” si presentino impunemente in aula per votare la legge elettorale?
    Credo che sia legittimo supporre che non siano tutti della maggioranza, considerato che questo governo non è stato il primo a proporre una legge di questo tipo in scadenza di mandato, alla luce di quanto emerge dai dibattiti pubblici mi domando quale sia il terreno di scontro della classe politica se quando si votano leggi altrettanto importanti ma di scarso interesse personale emergono le vergogne dei “pianisti”. E’ possibile che alla gente interessi solo la juve, il milan, l’inter o la roma?
    forza cagliari
    Marco

  488. Vittoriano D'Elia

    Nei giorni scorsi la Caserma della GdF di Otranto è stata intitolata a due poveri finanzieri morti qualche anno fà nei pressi di Castro Marina, a sud di Otranto, durante un inseguimento ad uno scafo che trasportava clandestini.
    Durante la cerimonia il sottosegretario Alfredo Mantovano e il Sen. Rosario Giorgio Costa (Casa delle libertà) non hanno perso l’occasione per enfatizzare i brillanti risultati condeguiti dal governo negli ultimi anni che, grazie anche ad efficaci interventi legislativi, hanno pressochè azzerato il fenomeno degli sbarchi sulle coste del Salento.
    Se ho qualcosa in contrario?
    Chiedetelo dalle parti di Lampedusa, magari a Fabrizio Gatti dell’Espresso ….

  489. Vincenzo Antolini

    Telenorba, una tv locale pugliese, ha promosso una petizione contro la nuova legge elettorale.
    Ecco il link
    http://www.telenorba.it/petizione.php
    Se ritenete la formazione di liste bloccate decise dai partiti un limitazione della democrazia firmate la petizione.
    Vincenzo Antolini (BA)

  490. Roberto Santavenere

    Ragazzi vi ricordate le parile del nostro attuale capo del cosiglio – la chiamava il teatrino della politica- bravo lui ha fatto e sta facendo di peggio. Bravo i miei complimenti

  491. davide mecozzi

    SONO CONVINTO CHE IL NOSTRO GOVERNO ABBIA INTRAPRESO UN INDIRIZZO DI “POLITICA CREATIVA” (TERMINE DI CUI VA MOLTO FIERO!)VISTO LE ATTUALI CAMPAGNE INTRAPRESE, CITO IL SITO http://WWW.ADUC.IT:
    “I parlamentari, su proposta del Governo, dovrebbero votare la riduzione del 10% del proprio stipendio, di quello di figure assimilabili e dei consiglieri regionali. Un risparmio di 23,4 milioni di euro. Una proposta che ha trovato il consenso dei più che, finalmente, vedono “tirare la cinghia” anche agli eletti. Ma, c’è sempre un ma, la stessa proposta del Governo aumenta di 40 milioni di euro la dotazione annua dei partiti per il rimborso delle spese elettorali, che passa da 160 a 200 milioni di euro annuali, cioè 1 miliardo di euro (circa 2.000 miliardi di lire) per il quinquennio di legislatura. Insomma quello che è stato preso con una mano viene restituito con l’altra. E con gli interessi perché la differenza a favore dei partiti è di 16,6 milioni di euro all’anno.”

    COMPLIMENTI AL NOSTRO GOVERNO e AVANTI PER LA CAMPAGNA “PARLAMENTO PULITO”!!!

  492. Davide Bertoli

    apro oggi nel sito http://www.bresciambiente.com; nel forum, sezione brescia e dintorni un dibattito importante: “perchè non un nuovo partito politico a dispetto di tutti?” (Potrebbe essere interessante dividerlo per regioni se diventasse troppo dispersivo). Se tutti quelli che si lamentano vogliono anche “fare” io mi metto a disposizione per comprare lo spazio necessario per un sito internet dove poter discutere di : lo si fa un partito nuovo che li mandi tutti a casa? Come deve essere ed il suo programma? Premesso che: BEPPE CI STAI O NO AD ESSERE IL LEADER DI UN NUOVO PARTITO POLITICO CHE MANDI A CASA TUTTI QUESTI BUFFONI?

  493. Claudio Castrezzati

    Caro Beppe, sono un cittadino arcistufo di questa politica (di centrodestra o di centrosinistra è la stessa cosa) che è capace solo di parlare (a vanvera) e di non mettere mai in pratica il pensiero dei cittadini italiani.
    Bisognerebbe che t’inventassi una lista civica nazionale che rappresentasse veramente gli italiani, con un programma serio (e non solo parole mai mantenute)che cercasse finalmente di valorizzare questo nostro paese che da sempre è governato da falsi perbenisti, alla ricerca di false promesse per raccogliere voti di scambio.
    Le tue lotte, le tue battaglie fin qui combattute dovrebbero essere valorizzate.
    BEPPE GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
    E una volta per tutte, se rivoluzione dovrà essere, che sia veramente un ribaltone che mandi a casa, nella sua totalità, una classe politica che ha veramente rotto…..

  494. paolo ruggiero

    cari amici sono demoralizzato (ed ora anche disoccupato grazie alla crisi e alla pressione fiscale) ma possibile che non ci sia un leader politico che riesca a fermare il portatore nano? pare di no,pensiamo veramente che la legge elettorale non passera’?io sono convinto che e’ gia’ passata magari con qualche piccolissima modifica tanto da dare l’illusine della democrazia.E’un po’come il G8 di genova.I grandi si riuniscono per decidere le sorti del mondo ma permettono di manifestare (l’illusione della democrazia)Penso invece che i grandi non sono neanche venuti a genova e che le decisioni le avevano gia’prese magari in video conferenza.E i fatti lo dimostrano.Caro beppe la tua,la nostra e’una lotta impari se non altro non moriro’ da scemo e magari riusciro’a fare qualcosa di buono almeno per la mia coscenza.grazie x l’ospitalita’ un caro saluto

  495. Arnold Stabinger

    Povero il paese che ha bisogno di eroi; cita un famoso aforisma . Ma cosa dire del paese che per ritrovare la propria coscienza, ha bisogno di un comico che fa l’eroe.

  496. yari gugliucci

    Circa un anno fà in uno spettacolo chiamato “Necessito un Drink” ironizzavo sull’esaltante vittoria della Ferrari in contrapposizione al comportamento anomalo del suo presidente “Luca Cordero di Montezemolo”.
    Mai una risata,troppo self control.Dissi:OH stà vendendo la Ferrari o Berlusconi gli ha proposto qualcosa…..Si sono verificate entrambe le cose!
    La Ferrari è stata rottamata nelle officine Maserati e il piccolo Silvio oggi su Republica (09-10-2005)propone forse (il che vuol dire sicuramente) il suo successore…”un imprenditore,dall’aria onesta e simbolo di rinascita!!!FACCIAMO MOLTA ATTENZIONE AL CLONE DEL CAVALIERE!
    grazie yari gugliucci.

  497. Chiara Cavallaro

    RISARCIMENTO DANNI!
    Ciao Beppe, mi chiamo Chiara, ho 24 anni e studio giurisprudenza. La colpa delle mie riflessioni va forse data proprio ai miei studi..
    comunque io vorrei proporre un’iniziativa.
    Ammetto che un paio di anni fa avevo già provato a esporla (con lettere,e-mail, etc..) al Maurizio Costanzo show ma ero ancora troppo giovane e illusa e non capivo che non potevo ottenere nessuna risposta dal REGIME.
    Così ora ci provo qui.
    Ma passiamo ai fatti: ti ricordi del contratto che il nostro (o meglio loro) presidente del consiglio ha firmato con gli italiani? Bene, la legge prevede che in caso di inadempimento contrattuale (e sfido chiunque a dire che gli impegni sono stati rispettati) l’altra parte contraente (noi, purtroppo!) ha diritto di recedere dal contratto (Berlusconi a casa!!) e in più di chiedere un risarcimento del danno (e credo che qualche soldino che va dalle tasche di Berlusconi alle nostre sarebbe molto gratificante). Mi sento un pò Robin Hood nel proporre tutto ciò..
    Comunque se tu ed altri siete d’accordo con la mia idea sbrighiamoci a fargli causa prima che se ne accorga e cambi anche la legge sui contratti!!
    Grazie dell’ascolto e che Dio (anche se pure di lui mi fido poco!) ce la mandi buona!
    P.S. secondo me ci dovrebbe anche i danni morali!

  498. daniele palermo

    ho letto attentamente le parole del ny times che accusa bush di usare la strage del 11-7 per giustificare l’incompetenza del suo governo e per fare leggi che restringono le liberta individuali degli americani .
    accusando il presidente addirittura di cinismo .
    non dimenticando che questi sistemi vengono usati anche in italia da giornalisti,fede,feltri,ferrara,politici,larussa,castelli ,gasparri,e cosi via,che gridano al lupo per avere realizzato il loro sogno di una metropolis alla fritz lang.
    questo modo di fare in fondo non è terrorismo ?
    cioè creare del terrore per realizzare i propri scopi ?ciao beppe.
    daniele palermo,sciacca

  499. ronchi antonio

    caro Beppe,
    complimenti per il riconoscimento da Time.
    solo una considerazione emersa leggendo i punti -decalogo per una moralizzazione della politica e del sistema economico, indicati dall’onorevole Di Pietro. Al punto 40 ( mi pare ) indica il divieto di intrattenere rapporti con società anonime, domiciliate in Paradisi fiscali, per ns. società quotate. Io credo che questo sia un punto fondamentale su cui cominciare a fare rumore, come ben sai dietro tutti i più grossi scandali finanziari degli ultimi anni, con gravi conseguenze per i risparmiatori, vi erano operazioni, garanzie, controlli incrociati con società domiciliate alle isole Cayman ( sic !!) lussemburgo etc. quindi non verificabli dalle società di revisione ( ammesso che queste ultime facciano delle verifiche ). Mi chiedo, e ti chiedo, in questo sistema economico, quale è ancora la ragione di poter accettare l’operatività nella economia europea e mondiale, di società domiciliate in luoghi ove non si possa sapere a chi appartengono, la reale consistenza finanziaria etc. ( queste società sono ben utilizzate anche dai ns. campioni dell’economia, industriale e finanziaria ). Non dovrebbe essere un dovere ed un obbligo che dietro ogni società ed operazione ci siano persone chiaramente identificabili, quale dovrebbe essere il problema per i super ricchi del pianeta apparire realmente dietro le varie operazioni che queste società svolgono ??
    quale è la motivazione vera perchè, anche in tempi di intecettazioni telefoniche, norme antiterrorismo severe, di toccare e legiferare su queste società non viene in mente a nessuno. Non sarà magari che l’economia della droga, armi, strane operazioni sulle fonti energetiche ( vedi articoli su operazioni Enel-gazprom-mentasti ) , riciclaggio siano così pazzescamente enormi ,e così terribilmente legate a certi ns. cari grandi personaggi, che non si può fare a meno di doverle coprire in questi luoghi. è questo accettabile ?
    ciao antonio

  500. Enrico De Angelis

    Beppe, ciao.Sono Enrico da Roma.Io non ce la faccio più. Ho letto proprio stamattina che l’approvazione della salva-previti comporterà addirittura la prescrizione dei reati per gli incresciosi fatti di Genova.A parte il disgusto che suscita in me il solo pensare di proporre una legge del genere, ma messo di fronte ai fatti e agli esempi di ciò che potrebbe accadere, mi sale un tale moto di rabbia per la sfacciataggine e la disonestà con la quale questi squallidi criminali arroganti riescono a farla franca e a far approvare questo scempio. Io lo so che tu non sei nè vuoi essere un eroe, ma per favore facciamo leva sulla nostra rabbia per ostacolare questa legge, concentriamo le energie per non farla approvare, organizziamo una manifestazione o qualsiasi altro atto di protesta ti venga in mente. Tu sei un amplificatore di potenza perchè hai un peso e hai, seppure a tuo modo, molta visibilità. Questa legge non deve passare ed è importante che tutti sappiano di cosa si tratta, anche chi normalmente non ha l’abitudine di informarsi.Con disgusto .Enrico

  501. Lorenzo Nobile

    Il fatto che sono un giovane stutende di liceo sperò mi discolperà dalla mia ingenua e istintiva domanda: Perchè non potrò votare Beppe alle elezioni?
    Poi sotto di lui non m’interessa chi ci sta, nel senso che mi fiderei della direzione e quindi dei collaboratori, ma davvero sarebbe magnifico.
    O magari un governo di tecnici e cittadini (sempre da lui guidato), magari anche gente che scrive qui potrebbe collaborare, lo so sto uscendo fuori dalla realtà forse… ma questo blog mi ricorda i Club illuministi del 1700, posti dove si riuniva la gente, discuteva, imparava..e poi magari prendeva la Bastiglia! Niente Bastiglie okkei, ma Beppe presidente magari…
    Scusate in anticipo quest’inutile post che è forse alla fine solo uno sfogo di uno che è coetaneo ad una generazione che ha smesso di credere nel futuro.
    (e se mandassimo 2 milioni di mail con scritto Beppe Presidente? LOL LOL )

  502. Riccardo Leone

    Ciao a tutti
    innanzitutto vorrei sottolineare il fatto che da quando seguo B.Grillo mi sento un pò fuori dalla mia depressione che mi assilla da quando mi sono reso conto di quanto questo nostro mondo ma soprattutto questo nostro paese sia ormai invivibile e mi fermo qui.
    Vorrei tanto fare qualcosa ma mi sento così impotente non so neanche da dove iniziare, pian piano cado in una apatia totale che mi stà togliendo anche la felicità che tanto mi caratterizzava.
    Spero di avere la possibilità di scrivere direttamente a Grillo perchè avrei tanto bisogno di capire per poter tornare ad essere felice come prima…
    Vivo a Napoli e avrei tanto da raccontare magari un giorno potrei suggerire allo staff tutto ciò che accade in questa città o meglio tutto ciò che non viene fatto.
    Ora passo al mio argomento e vi chiedo:…
    …ma che fine hanno fatto i soldi del popolo Italiano presi “in prestito” dai vari Craxi, De Lorenzo, Cirino Pomicino, Vito Alfredo e tanti, tanti tanti altri????
    Perchè ritornano a fare politica ma non restituiscono prima quanto sottratto “distrattamente”?
    Vi ringrazio
    saluti
    Riccardo

  503. Roberto Ciaramaria

    caro beppe, sono uno studente di scienze politiche a pochi esami dalla laurea e non mi sento sinceramente cosciente di ciò che si debba intendere per politica. Ovvero, ho studiato tutte le teorie politiche, sociologiche, comunicazionali estatistiche che mi dovrebbero servire a capire finalmente il “politesco” (linguaggio politico); ma con mia enorme sorpresa mi rendo conto ora che più studiavo e più capivo di sentirmi male. Sarà vero che chi più sà meno sà? Da adolescente mi definifo estremista di destra ma ora inorridisco al solo ricordo e questo lo devo allo studio… ma ho anche capito che non posso continuare a studiare in Italia perchè non c’è meritocrazia, e non stò facendo di tutta un’erba un fascio, io sono fiero di essere italiano anche se si tratta di un paese dove le piccole persone sostengono le grandi e alla fine di una vita di lavoro ne vengono schiacciati. Mi rattrista vedere i miei genitori continuare ad ammazzarsi per darmi la possibilità di fare una vita migliore di loro, è come se non ci fossimo mai allontanati dal dopoguerra, le generazioni si susseguono senza riuscire (significativamente) a migliorare le proprie condizioni… Vengo sempre assalito dal tipico “pessimismo di sinistra” e dispero al pensiero di dover votare Prodi solo per fottere Berlusconi! Sai avrei un sacco di idee per provare a migliorare un pò la situazione, per questo mi rivolgo a te, la gente si fida di te e ti ascolta nonostante tu sia un comico/satirico. Cerca di usare la tua influenza per convincere le persone a far frequentare ai loro figli corsi di educazione civica, digli che devono conoscere la costituzione, tieni tu stesso lezioni se necessario ma facciamo qualcosa, io sono disposto a mettermi in gioco ma mi serve il tuo aiuto e non solo, non limitiamoci ad informare, cerchiamo di offrire anche un’alternativa come hai fatto con skype.
    Sai ti seguo da quando sono piccolo, mio padre mi ha cresciuto con i tuoi spettacoli e la musica.
    Ti ammiro e continuerò a stimarti!

  504. roberto carotenuto

    Quando i bersaglieri sono entrati a roma, questa che non era propriamente una città in quanto per la maggiorparte composta di ruderi, era popolata per il 60% da prelati, 30% servizi ai prelati il resto malavita, poi sono venuti da tutta italia, prima i piemontesi che l’hanno costruita comprando i terreni già prima della breccia alle varie famiglie cardinalizie e poi rivendendole (logicamente speculando) al novello stato italiano che doveva dotarsi di ministeri prima e delle abitazioni per i ministeriali poi, così sono confluite a roma genti da quasi tuttti i posti della penisola (ad esempio il famoso testaccio era composto da marchigiani e umbri, s.lorenzo dai calabresi, mussolini fece il resto con veneti e romagnoli)… ma i preti non se ne sono mai andati… roma ha nel suo territorio doppie ambasciate, quelle per lo stato italiano e quelle presso la santa sede levando alla circolazione notevoli fette di territorio lasciando che il feroce traffico gli circoli intorno… ma ecco poi l’enorme quantità di congragazioni religiose e quindi di conventi tutti circondati da prati e giardini sempre cinti da alte mura, ma non hanno mai smesso di espandersi con: centri di meditazione, ostelli, alberghi, centri sportivi, scuole e università private, centri di teologia, e le famose antenne di radio vaticana, chiudono il quadro (si vede benissimo su Google Earth). Non sò se le attività sopra citate siano esenti da tasse per lo stato italiano e sarei curioso di vedere i 740, ma io penso che Dio l’ICI l’avrebbe pagata di sua spontanea Volontà… e io se fossi stato chiamato alla vocazione non mi sarei mai permesso di non pagarla per un atto di generosità verso la città che comunque mi ospita… Il giubileo del 2000 ha visto pellegini da tutto il mondo scaglionati per la maggiorparte e ricevuti nelle clericali strutture, così per la morte del papa e per l’incoronazione dell’altro… questo ha creato molti problemi ai romani, era giusto dare quello che in italia tutti pagano…

  505. Salvatore Falluto

    Mi rifiuto di considerare questo tipo di politica “di destra”. Quale, in questa porcheria, è il ruolo di Fini,Casini, Follini e gli altri omini che servono il Padrone?
    Quando “costui uscirà dal campo” allora si ritornerà alla politica!!!

  506. gianvito tranchida

    Ciao caro Beppe.Innanzitutto volevo dire che sei un grande e che ti stimo tantissimo.Mi dispiace solo che non ci sono altri Beppe come te e che più delle volte sei oscurato dal mondo politico italiano.Propio di politica volevo parlare per dirti che mi vergogno di essere italiano.Non sono un politico ma mi dispiace che mi piace la politica.Mi dispiace perchè soffro a sentire e vedere quello che succede in questo paese dei “balocchi”.Sono un simpatizzante della sinistra.Lo sono per le ideologie che curo ma non per i politici.Vorrei fare una proposta a tutti gli italiani elettori.Vorrei proporre di scrivere,in tutte le prossime elezioni,nella propia cartella elettorale non più i nomi dei candidati politici ma bensi’ il propio nome.I nostri politici non ci rappresentano più.Il partito non rappresenta più il popolo.Siamo noi i veri rappresentanti di noi stessi,dell’italia e di chi a sacrificato la propia vita per renderci liberi.Capisco che è difficile fare il politico e prendere le decisioni.Capisco che è difficile accontentare tutti.Ma non mi va bene che i nostri politici fanno le leggi non per aiutare il popolo ma per salvaguardare i propi interessi e le propie poltrone.Io nel mio lavoro,come tanti lavoratori,se sbaglio pago e a volte anche con la vita.Loro invece sbagliano e vengono premiati.VERGOGNA.Propongo quindi a tutti gli italiani di scrivere il propio nome nella cartella elettorale a partire dalle prossime primarie,fino a quando i nostri politici non cambieranno atteggiamento,carattere e coscienza nell’aiutare il prossimo e chi sta peggio.Un grosso saluto a tutti i sostenitori di Beppe.Non mollare mai.Non molliamo mai.

  507. Sara Ronconi

    Dopo aver letto e udito le pesanti e peraltro giustificabili critiche al nostro sistema politico, una domanda è d’obbligo: oltre tutte le riprovevoli macagne dei nostri uomini politici,alle prossime elezioni andrai a votare,anteponendo l’ideologia ad ogni dubbio o scetticismo?

  508. alberto mrchini

    caro Beppe, sono pochi giorni che seguo iltuo blog ma mi diverto un casino. Diversamente da te io sono un elettore di centro dx ma che da almeno 15 anni fatica a riconoscersi in qualsiasi schieramento politico nazionale e da 10 non ci sta a farsi infinocchiare nel giochino dx/sx. Purtroppo molte delle cose che vengono scritte sul tuo blog sono prigioniere di questa ghettizzazione contrapposta e schiave degli stereotipi ad essa legati. Ho rovato nel mio piccolo a cercare di dialogare di politica con amici e conoscenti sul piano delle idee e del confronto fuori dagli schemi….ma è tutto inutile. Ci volevano uno contro l’altro e ci sono riusciti. Non se ne cava un ragno dal buco e non vi è via di scampo. Altro che fuga di qua o fuga di là….siamo prigioieri dentro e non riuisciamo ad ammetterlo con noi stessi quindi ci incazziamo col mondo e con tutti. Ma se provassimo ad affrontare noi stessi, le nostre ipocrisie, le nostre furbate forse inizieremo la vera rivoluzione positiva.

    grazie per l’attenzione

  509. Lauro Faidutti

    Caro Beppe e voi tutti; non ti sarà certo sfuggito, tra le notizie di oggi, quella secondo cui Bush afferma, in un’intervista alla BBC di aver dovuto invadere l’Iraq per rispettare un ordine pervenutogli direttamente da DIO che gli chiedeva di liberare quel popolo dalla tirannia (sic) e che in seguito, sempre DIO (con il quale dimostra di avere una familiarità del tutto insospettabile) gli ha ordinato di dare una terra ai palestinesi e la sicurezza ad Israele.
    Come vedi l’abbiamo tutti mal giudicato … E tu che basi su presupposti falsi buona parte dei tuoi spettacoli (petrolio, lobby delle armi, consenso interno ecc.) ora, secondo me sei veramente nei guai! PENTITI!!! CAMBIA!!! CONVERTITI!!!
    L’unica questioncina che mi pare rimanga irrisolta è che anche quell’altro parla direttamente con DIO (non venire a dirmi che ce ne sono due che ti sputo in un occhio! DIO può essere uno solo sennò … ti immagini il casino…)Insomma anche mister Osama parla con DIO dicevo, e a lui gli dice altre cose … Secondo me non se ne esce … NON SI PUO’ DARE RETTA A QUELLI CHE PARLANO TROPPO SPESSO CON DIO, SOPRATTUTTO SE QUELLO RISPONDE ORDINANDO DI UCCIDERE, TORTURARE E DISTRUGGERE.

    BACI

  510. enrico leonetti

    Sono uno studente Erasmus di Genova ora in Spagna che tutte le mattine si reca nella meravigliosa Universita di Alicante che occupa una superficie gigantesca con parchi e laghetti oltre che piscine,campi per tutti gli sport,biblioteche,aule computer dove non si fa coda,mense e musei.
    Noi studenti italiani siamo un buon numero,proveniamo da tutte le parti di Italia e ci aiutiamo tra tutti senza distinzioni o pregiudizi;tra di noi abbiamo anche momenti di confronto e si discute di cio che ci circonda in modo piu o meno serio.
    In queste prime settimane siamo rimasti fermi su di un argomento che ci riguarda da vicino e cioe’l’istruzione universitaria che tanto cara viene pagata ogni anno nel nostro Paese perche appena messo piede in questa universita in Spagna constatato il suo funzionamento,i servizi che offre agli studenti,la disponibilita’dei professori a discutere e dare risposte alle domande che gli vengono poste senza attese di ore in dipartimenti deserti ci ha realmente impressionato.
    Abbiamo avuto o meglio io sicuramente ho avuto la sensazione che nel nostro paese ci prendano propio per il culo e ogni giorno il confronto con ragazzi provenienti da tutta europa non mi fa cambiare idea ma anzi dopo aver constatato empiricamente che siamo il paese con le tasse universitarie piu elevate e i servizi peggiori vorrei che la signora Letizia Moratti imparasse a parlare di qualcosa che conosce e se affermasse la sua ignoranza potrebbe ripartire da zero megari entrando dentro un’universita’quando c’e’lezione.
    Desideravo che qualcuno che non ha mai provato a guardare al di fuori del suo giardino non si credesse miope senza aver almeno provato
    Se i cervelli scappano dall’italia e’perche vengono considerati inferiori rispetto a un gruppetto di immobiliaristi rampanti.
    Per qualcuno la dignita’ vale piu del denaro.
    enrico l l

  511. Marco Zamparelli

    Ciao Beppe sono marco 23 Anni, studente di scienze politiche a Benevento.
    E IL TRUCCO è SVELATO
    Che i Baroni all’interno delle Universita Italiane abbiano fatto sempre il buono ed il cattivo tempo è noto da sempre. Tuttavia negli ultimi mesi sono apparsi sui giornali del Bel Paese vari articoli di denuncia di questo stato di cose.
    Da “La Repubblica” del 3 marzo 2004
    Stanza numero 24 è quella del professore Giovanni Tatarano, ordinario di Diritto privato. Suo figlio Marco insegna lì accanto, nella stanza numero 4. Sua figlia Maria Chiara riceve gli studenti proprio di fronte a papà, nella stanza numero 12. Tutta la famiglia in un corridoio. E non come quegli altri, che si sono sparpagliati invece su quattro piani e sopra cinque cattedre. Quegli altri che si chiamano Dell’Atti, tutti parenti, tutti docenti.Ma mai tanti e mai tanto esimi come i Massari, nove tra fratelli e nipoti e cugini, probabilmente la tribù accademica più numerosa d’Italia. Benvenuti all’Università di Bari, benvenuti nella città dove in pochi intimi si spartiscono il sapere e il potere. Buongiorno, dov’è la stanza del professore Girone? “Girone chi?”, risponde spazientito il vecchio custode di Economia e Commercio. Girone Giovanni il Magnifico Rettore o Girone Raffaella che è sua figlia?, Girone Gianluca che è suo figlio o Girone Sallustio Giulia che è sua moglie? In ordine, stanza numero 3, stanza numero 26, stanza numero 58, stanza numero 13. E aggiunge, sempre più infastidito il custode: “Poi se vuole parlare con un altro parente stretto dei Girone, ci sarebbe pure il dottore Francesco Campobasso, associato di statistica, che è il marito della professoressa Raffaella, quinto piano, stanza numero 19”.
    Da “La Repubblica” 17 settembre 2005
    “Era il migliore, l’abbiamo fregato”. Quando i baroni universitari si applicano sono quasi più abili di quei meccanici che taroccano i motori delle auto, quelli che ripuliscono le candelette e i carburatori. “Abbiamo fatto una battaglia terribile.

  512. tommaso vezzali

    ieri pomeriggio a ora di pranzo,su tg1..
    bondi mi sembra che ha dichiarato..dobbiamo cambiare la legge elettorale altrimenti perderemo le elezioni..”
    sono sconcertato…
    inoltre,quanto è triste pensare che un comico sa fare più politica di quanto non la sappia fare una persona che viene pagata appositamente,oltretutto in modo esagerato??a proposito,che gran diminuzione di stipendio..il 10%..se lo levano a me mi posso suicidare,a loro penso che su una cifra così alta non gliene freghi assolutamente niente..ma quanto ci prendono per il culo tutti??
    ho solo 20 anni e sono già da qualche anno schifato di come vanno le cose…si salvi chi può..caro beppe,spero che continuerai ad avere la forza di sostenere i nostri animi,e di renderci partecipi con la tua ironia di cose che altrimenti non sapremo mai..e ti faccio i migliori complimenti per il risultato raggiunto..te lo meriti di essere considerato un eroe,perchè per tutti noi lo sei..grazie di tutto..ciao..

  513. liana maffei

    e adesso i preti non pagheranno neanche l’ici.

    1. meli luigi

      bisogna ricordare che l’isi, po diventata ici e stata fatta dal governo Amato (socialista) . Ricordiamo anche il rastrellamento dei conti correnti 1 per mille, questi sarebbero quelli che civorrebbero governare?

  514. Pietro Pellillo

    POLITICA – scienza e arte di governare gli uomini organizzati in uno Stato. In generale il complesso degli indirizzi e dei provvedimenti concernenti la vita pubblica all’interno di uno Stato e i rapporti con gli altri Stati.

    Calabria, no ai portaborse (per averne di più)
    Il Polo ricorre contro la legge votata insieme all’Unione. È in ballo, dicono, il rapporto di fiducia necessario tra il politico e il reggipanza. Già assunti 86 assistenti: funzionari ma anche sorelle, figli e cugini di G. A. Stella Corsera 7/10/05.
    Mi chiedo è tutto vero o sto vivendo in un incubo? Se tali Politici(?) li mandassimo in esilio o a fare volontariato nel terzo mondo? Ne verrebbero altri già pronti a fagocitare tutto il commestibile. Allora è proprio un incubo.

  515. Andrea

    !!!!!!!!!!!!!!
    Prima del voto occorre sottoscrivere il Progetto dell’Unione e versare il contributo di 1 euro (minimo)
    http://www.perleprimarie.org/html/index.php
    siamo al paradosso…adesso volete anche 1 euro???
    mi chiedete un parere e lo devo anche pagare? ma vi stiamo gia’ pagando stipendi importanti xche’ voi facciate bene il vs lavoro!!!!!!
    io non so’ piu’ per chi votare, tanto meno x che cosa…vogliamo persone responsabili, capaci e oneste…ce ne sono ancora in politica???

  516. alessia secci

    Caro beppe oggi leggo sul giornale che il Senato abolisce l’ici sulle proprietà della Chiesa.
    Ora io lavoro otto ore al giorno come impiegata per 850.00 euro al mese e faccio i doppi e tripli salti mortali per arrivare a fine mese e cercare di pagare tutte le tasse. Ma mi viene voglia di mandare tutto a quel paese perche ormai in Italia paghiamo solo noi lavoratori dipendenti e pensionati.
    Ma possibile che non si possa fare nulla per mandarli tutti a casa?

  517. vincenzo bambina

    caro beppe,
    intanto grazie per l’informazioni che ci dai e non mollare mai .sai mi viene da ridere a pensare che un comico anche se grandissimo come te deve mettersi li’ a fare informazione .
    finalmente è arrivato un riconoscimento internazionale che ti mette tra gli eroi nazionali alla pari di una persona che lotta contro la camorra ,mafia e via dscorrendo.
    e come dare torto tu lotti contro la piu’ spietata organizazzione a delinquere di stampo mafio-camorristico e cioe’ le multinazionali di tutti i tipi e di conseguenza anche con i politici che ci stanno dietro .continua cosi perche abbiamo bisogno di una persona che dice le cose come stanno veramente e magari ha il coraggio di urlarle a tutti senza avere un ” padrone ” che ti censuri . grazie beppe ti mando un salutone e non mollare continua a farci ridere come solo tu sai fare , cioe’ con quella intelligenza per farci riflettere .

  518. angelo tresoldi

    Mi hanno girato questo testo.
    Chissà se è vero ???
    Mi sembra la solita legge fatta su misura…!!!

    ROMA – Scuole private, strutture alberghiere per pellegrini e cliniche di proprietà della Chiesa non pagheranno più l’Ici. L’articolo 6 del decreto Infrastrutture, che porta la firma del ministro Pietro Lunardi, approvato ieri in Senato, estende infatti le agevolazioni previste per le chiese cattoliche a tutti gli immobili dove si svolgono attività “connesse a finalità di culto” anche in “forma commerciale”. In pratica, se finora l’Ici non doveva essere pagata per i luoghi di culto e le loro pertinenze (oratori e sale giochi, conventi e monasteri), la nuova legge allarga l’esenzione a scuole private, case di cura, ristoranti e foresterie appartenenti alle istituzioni cattoliche (e non alle altre confessioni religiose).

    Il danno calcolato dall’Anci per le casse dei Comuni è di almeno 300 milioni di euro, 25 dei quali solo a Roma e di una perdita del 30 per cento del gettito in località come Assisi (dove il sindaco di centrodestra si è lamentato). La stima potrebbe però peccare per difetto: solo le strutture destinate all’ospitalità (alberghi per pellegrini, case per ferie, colonie, pensionati e simili) sono circa 3.000 in tutta Italia

  519. Mario Spedaletti

    CARI ITALIANI,

    nella finanziaria una cospiqua voce relativa all’entrate è costituita dal recupero delle tasse evase. Come possiamo credere a una tale affermazione quando un nostro ministro (per fortuna ex), si permette di affermare davanti ai giudici, che la cifra a lui contestata come una tangente per corrompere un giudice, è semplicemente una sua parcella pagata all’estero su cui non ha pagato tasse e non succede niente?
    Non dico che doveva essere cacciato a calci dal parlamento, ma che almeno fosse condannato per evasione fiscale. Al Capone non è andato in prigione per aver rubato, ammazzato ed altro, ma c’è andato perchè non ha pagato le tasse…….

  520. Davide Bertoli

    UNITEVI

    Ormai mi fumano le orecchie con questo caro petrolio. Si parla tanto, si discute tantissimo ma se tiriamo le somme non ha ancora fatto nulla nessuno in Italia (anzi si è pensato bene di dimezzare la produzione di gasolio da colza).
    Quali sono le priorità: far ripartire l’industria massacrata dalla Cina? (e fra poco dall’India); Migliorare la sanità o la scuola senza creare classi privilegiate per esemio? Noooo, la priorità è la legge elettorale per non essere trombati. Sono sicuro che l’ultimo mese rinnoveranno tutti i contratti.

    Penso che sia giunto il momento di mandare a casa tutta sta gente pietosa.
    Sono certo che a fianco dei comitati Lombardi può nascere un partito Verde-Progressista che spazzi via tutti. Molti lo vorrebbero ma nessuno fa la mossa perchè ha paura dei Partiti esistenti. Ma ribadisco:In internet si può fare tutto (rispettando la legge). Io sono pronto a comprare uno spazio web. Susanna ha dato la sua disponibilità a farlo.
    Chi vuole aggregarsi faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognome e Provincia di Residenza. Chiudo questa prima iscrizione il 30/10/05

    1. Bertoli Davide Brescia
    2. Daniela Ferri Brescia
    3. Claudio Bertoli Brescia
    4. Susanna Zinzocchi Toscana

    Io mi appello a tutti quelli che scrivono in questo blog, quindi ai Laura Zoggia, ai Daniele Puccini, ai ELEONORA DE MARCHI, ai Lauro Faidutti ec ec. La gente vuole un cambiamento? Volete un cambiamento? Unitevi. Lancerò la proposta anche ai comitati Lombardi. Fate la stessa cosa con quelli delle vostre Regioni. Il tempo c’è ma bisogna crederci. Per: Susanna Zinzocchi, scrivimi in http://www.bresciambiente.com nel forum mi trovi come bedivad

  521. Laura Zoggia

    In attesa di costituire a Pinerolo (TO) ufficialmente un comitato popolare per la difesa dei diritti civili dei cittadini (lunedì10/10), vorrei condividere con voi un’iniziativa. Sapete che il parlamento cambia nei prossimi giorni la legge elettorale. Passi che nel ’93 sono stati i cittadini con il referendum a votare per il maggioritario e quindi dovrebbero essere loro a decidere, ma l’onta più vergognosa è l’articolo sulle liste bloccate. Questa è dittatura non più strisciante ma reale, i cittadini non hanno più il diritto di scegliere il loro candidato, lo scelgono i segretari dei partiti per noi. Qui non c’entra destra o sinistra, qui si tarpano le ali della libertà di scelta della gente. Vale a dire: tu crocia il partito che vuoi, nella scheda elettorale e stai muto, te lo impongo io chi è il tuo candidato.
    Vergogna, io ho il diritto di scegliere questo è contro la costituzione italiana.
    Innondiamo di lettere, fax ed e-mail il governo italiano e anche il Presidente della repubblica che è il Garante della costituzione perchè una legge così sciagurata e lesiva che va ad aggiungersi alle altre purtroppo. non passi.
    Beppe pensaci tu!

  522. Andrea Ceffa

    Caro Beppe Grillo,

    tra migliaia di post ritengo sia piuttosto difficile che la tua attenzione possa intervenire su questo mio intervento. Che è in gran parte critico. Ho sempre partecipato con divertimento ed interesse ai tuoi spettacoli ad alle tue vicende, ho anche visto al cinema, da bambino il tuo unico film. Ho sempre trovato provocatorie e stimolanti le riflessioni che regali al pubblico nei tuoi spettacoli. Sei sempre stato anche abbastanza “non schierato” politicamente per quanto possa essere possibile. Ora invece dai tuoi ultimi interventi, dal tuo ultimo spettacolo mi sembra che tu abbia perso il tuo equlibrio e il tuo appoggio neanche tanto velato alla coalizione di centro-sinistra e le tue “rabbiosa” invettive quasi sempre indirizzate al centro-destra. Fuori da ogni ipocrosia ci tengo a dirti che io sono un elettore leghista e consigliere comunale (di nuova nomina, è la mia prima esperienza politica, mai partecipato attivamente prima d’ora)della mia città (Vigevano in provincia di Pavia).
    Molte delle tue reprimende contro il centro-destra io le posso anche capire, ma peché “picchi” sempre dì lì? Che mi dici, ad esempio dello stop interessato dei “poteri forti” sulla riforma del TFR? Che mi dici della scuola di Via Quaranta? Che mi dici del TG3 che sberleffa Umberto Bossi sulla sua malattia? Che mi dici di uno Stato Italiano che unito solo sulla carta? Perché se io credo in uno stato federale e mi sento di appartenere ad una comunità ed una identità che non è solo quella italiana sono un rozzo ed un incivile?
    Perché i 500 “imbecilli” o non ricordo come li hai definiti nel tuo spettacolo sono tali e non spendi qualche parola su movimenti “pacifisti” che fanno poi capo a persone come Casarini o Caruso?
    Spero di poter ancora, in futuro, sulla onesta intellettuale che ti ha sempre contraddistinto.
    Grazie,

    Andrea Ceffa

  523. Marina Parodi

    E’ stata richiesta la mia collaborazione in qualità di scrutatore alle primarie. Ho ritenuto di aderire anche se non ne comprendo del tutto l’opportunità. Ritengo infatti che si tatti di un’arma a doppio taglio, i cui risultati possono facilmente essere strumentalizzati soprattutto in caso di scarsa affluenza: i sostenitori del centro sinistra sono pochi e scarsamente motivati.
    Quello che però vorrei sottolineare è che alla riunione organizzativa ho scoperto che le federazioni dei partiti hanno partorito un regolamento del voto più rigido di quello applicato in una normale consultazione elettorale e cioè: non è prevista la possibilità di ammettere al voto un cittadino che, benchè non in regola con i documenti di identità, sia conosciuto da uno dei componenti il seggio. Inoltre, chi vuole votare deve versare “almeno” un euro………= non verrà nessuno, quei pochi li manderemo via e perderemo anche dei voti per il futuro. Mi chiedo: chi sono quei geni che hanno pensato a queste condizioni? quand’è che la sinistra la smetterà di giocare contro sè stessa?….Ha proprio ragione Nanni Moretti!

  524. Daniele Puccini

    LA politica?????
    ve lo spiego io che cos’e’ rimasto della politica…
    Un Sistema dove i politici fanno finta di governare, di litigare, di Scannarsi solo per un semplice motivo….
    “SCINDERE IL POPOLO” ed ogni sistema e’ efficace:
    religone-calcio-destra-sinistra-guerra si o no-nord-sud-imprenditori-lavoratori-studenti-pensionati.Ogni cosa e’ buona purchè non si vada (NOI POPOLO) daccordo.
    Proviamo a votare alle porx elezioni, tutti gli iscritti a questo blog che sono “MIGLIAIA” BEPPE GRILLO (o un altro nome a caso)che non sia candidato a nessuna lista e vediamo se Riescono a “CENSURARE” anche questo. L’unica paura che possono avere i ns governanti e l’unica arma che possiamo avere noi poveri elettori e’ la rete e con essa muovere persone e idee,e quando si renderanno conto che migliaia di persone si stanno muovendo da “SE” Allora cominceranno a preoccuparsi.
    Miei cari signori……”RESTIAMO UNITI”.

  525. Filippo Rinaldi

    Caro Bebbe,
    forse ne hai già parlato, tuttavia dato che non sono riuscito a trovare nessun post a riguardo, vorrei una tua opinione sulla tassa sul tubo e le conseguenze derivanti da questa assurdità.
    Ciao,
    Filippo

  526. Nicolo' Giacomuzzi

    Caro Beppe, Cari tutti,

    ieri sera ho visto lo spettacolo di Luttazzi (altro esiliato dall’etere) e mi ha impressionato un suo commento sull’ingerenza della chiesa sulle questioni scientifiche come la fecondazione assistita, sull’aborto e sulla protezione dell’embrione come essere umano. In caso di aborto la chiesa non celebra alcuna funzione nè battezza il feto morto.
    Non sarebbe il caso che la chiesa facesse un passo indietro e che, prima di parlare ed assumere posizioni ideologiche, guardasse al proprio interno (magari anche su altri temi scottanti….)? grazie per quello che fai e cerchiamo di dare tutti una mano

  527. roberto capobianco

    ti preferisco libero come il fantasmino Casper che uno dei fantasmi con la catena politica al collo.
    rimani un libero pensiero
    ciao

  528. ELEONORA DE MARCHI

    Popolo di Blog :

    CHE NE PENSATE DI SCALFAROTTO??
    SARA’ A GENOVA LA PROSSIMA SETTIMANA ( 11-12 OTTOBRE). SARA’ VERAMENTE UN VOLTO NUOVO COME SI PRESENTA?
    QUALCUNO NE SA QUALCOSA??
    ELEONORA

  529. ELEONORA DE MARCHI

    Popolo di Blog :

    CHE NE PANSATE DI SCALFAROTTO??
    SARA’ A GENOVA LA PROSSIMA SETTIMANA ( 11-12 OTTOBRE). SARA’ VERAMENTE UN VOLTO NUOVO COME SI PRESENTA?
    QUALCUNO NE SA QUALCOSA??
    ELEONORA

  530. Lauro Faidutti

    William Joseph Levada al Sinodo dei vescovi attualmente riunito a Roma ha detto che SOSTENERE POLITICAMENTE QUALCUNO FAVOREVOLE O ANCHE ACCONDISCENDENTE NEI CONFRONTI DELL’ABORTO E’ UN PECCATO.
    Ora, trascuriamo una pur necessatia discussione sulla nozione di peccato. Trascuriamo anche una altrettanto necessaria discussione sull’autorità morale della Chiesa Cattolica.
    Mi vorrei concentrare sul fatto che “sostenere politicamente” non significa altro che votare; perciò la frase decrittata diventa NON VOTATE ALLE PROSSIME ELEZIONI CHIUNQUE SI SIA DIMOSTRATO FAVOREVOLE O INDIFFERENTE AD UNA LEGGE SULL’ABORTO LEGALE E ASSISTITO !!!! Cazzo ma si può accettare?!!!! E soprattutto, perchè un uguale rigorosa direttiva non viene lanciata contro coloro che sono favorevoli alla GUERRA? Alla produzione di MINE ANTIUOMO? Alla PENA DI MORTE? Alla TORTURA? (recenti dichiarazioni di Bush in merito…)….e via avanti…
    Questi che vogliono fare SANTO SUBITO GP II se ne sono strasbattuti i pendenti, Ruini in testa, quando GP II ha condannato molte volte in maniera totale e appassionata la guerra in Iraq; quando ha chiesto solennemente nel Parlamento italiano provvedimenti di clemenza per alcuni carcerati.
    Viva Ruini!! Libero Previti!! Viva la pena di morte!!! Viva il petrolio !!!! Viva la distruzione del pianeta!!!
    MA IO DICO C’E’ NESSUNO CHE LI VUOLE MANDARE A CAGARE VERAMENTE ?????? CHE NON SE NE PUO’ PIU’?

  531. Roberto Andreetta

    Ho assistito ad un altro dibattito di Ballarò.

    Un’altra volta mi sono chiesto cosa sia e a cosa serva la politica. Se qualcuno disse che l’essere umano è un “homo politicus”, o era idiota o aveva una definizione diversa di politica da quella che abbiamo oggi.

    Che non si parli poi di trovare “soluzioni politiche”: le due parole sono contradditorie. Sono uno scettico: troverò un milione di euro da dare a chi mi dà un esempio di soluzione politica, che non sia stata un compromesso, o una pezza a scopo elettorale.

    Io identifico tre funzioni di un governo statale: relazioni con l’estero, amministrazione della giustizia, gestione dei fondi pubblici (le tasse). Ci serve la politica per espletare queste funzioni?
    Il miglior governo Italiano, come venne percepito dall’estero, fu quello formato da tecnici, sotto la guida di Dini, che era molto apprezzato come diplomatico. I politici hanno mai fatto di meglio?

    Sul muro del mio liceo qualcuno nel 1975, o prima, aveva scritto “LA MAFIA E’ AL GOVERNO”.
    Concordo ancora oggi, ma con una accezione diversa da quella che spinse il “graffitaro” a scriverlo.

    Governo e Mafia sono accomunati dal tarlo del clientelismo; certamente un aspetto della cultura latina, ma difficile da conciliare quando si tratta di cariche che dovrebbero gestire il bene pubblico.
    Il “politico” può semplicemente approfittare della posizione di vantaggio e attingere per sè, ma è anche servo di chi l’ha aiutato ad arrivare dov’è: chi ha investito in una persona vuole un ritorno sostanzioso. Così attingono dai fondi che dovrebbero amministrare per il beneficio di tutti.
    Come la Fiat di Agnelli, che fece largo uso della Cassa Integrazione Guadagni dalla fine degli anni ’70.

    La cultura italiana non ha la percezione del “commonwealth”, cioè se non è chiaramente identificata come una proprietà privata, non è di nessuno. Te ne puoi appropriare, la puoi sprecare, sperperare, magari vandalizzare…

  532. Sonia Giari

    ciao Beppe e’ bello poter scavalcare le barriere del lei e del “alla cortese attenzione” !Ti scrive una studentessa di” culture e diritti umani” che piu’cerca di capire come gira questo mondo e piu’ viene presa dal disgusto quindi non oso immaginare come fai a dormire tu la notte che conosci mille cose piu’ di me orribili segreti che vengon ben nascosti!sono in erasmus a manchester perche’ se non si sa l’inglese le ong e mille altre associazioni non ti prendono in considerazioni senza guardare le tue mille buon intenzioni e la tua voglia di fare….cavoli e’ paradossale esiste l’elit dell’aiuto!piu’ leggo articoli riguardanti la politica italiana e piu’ mi piglia il conato ma cavoli ci si mettono d’impegno a dimostrare la loro stupidita’…i problemi son semplici e’ inutile che si tentino di usare astruse parole per dire che il sud e’ in crisi, che c’e’ lo stato nello stato e la gente campa a fatica…idem per altre famiglie nel resto d’italia… le tasse son alte e le scuole , be la Moratti gia’ scriverne il nome e’ una bestemmia!sinceramente non so piu’ dove guardare se a destra o a sinistra perche’ qui ormai c’e’ solo da rivolgersi con gli occhi al cielo e sperare in una pioggia che gli spenga il fumo nel cervello!scusate signori politici ma invece di fare i capricci a forza di botta e risposta attraverso giornali e tv perche’ non si comincia a pensare seriamente a sto paese??penso che la politica italiana sia la piu’ mediatica di tutte strano che nessuno ha pensato di farci sopra un reality!e la voglia di cambiare le cose tra noi studenti cala quando cominciano a chiamarti eversivo e comunista…se solo potessi farmi la mia legge ad personam …tanto va di moda!il problema e’ che la politica quella vera era una passione non un lavoro e la si faceva perche’ ci si credeva era vera politica, mentre ora mi sembra che sia solo economia mischiata con qualche termine politico(democrazia , welfare)per indorare la pillola e far credere che ci si sta occupando del paese

  533. Nivo Bartolini

    Forse nella Finanziaria c’è una voce, che se non ho capito male, e di cui i mezzi informativi si guardano bene dal diffondere, è questa: noi cittadini dovremmo contribuire a rifondere i risparmiatori che l’hanno preso in c… dai vari Cagnotti o Tanzi con la complicità delle Banche. Ora vorrei capire perchè devo pagare io e non le Banche che si sono impegnate al massimo nella truffa. Io non ho mai potuto comprare azioni di nessuna Azienda, nemmeno dello Stato, perchè non sono mai riuscito a risparmiare, avendo la famiglia da mantenere. Ora in pensione, non mi danno gli assegni di mia moglie, perchè prendo la stratosferica cifra di 17.000 euro (dopo 40 anni di contributi).
    Allegria!!!

  534. susanna zinzocchi

    Ieri è successa una cosa molto positiva:
    i rappresentanti dei comitati ambientalisti lombardi sono usciti allo scoperto ed hanno organizzato un incontro. Eravamo circa 1500 persone. Ora abbiamo un sito internet: http://www.bresciambiente.com; Per chi non se ne fosse accorto il Pianeta sta morendo per mani nostre con una velocità incontrollabile. Pochi giorni fa il NY Times ha scritto che una persona che non si accorge dei disastrosi mutamenti ambientali del proprio stato non merita di governare gli USA. Penso che sia giunto il momento di mandare a casa tutti i politici: Fantocci delle grandi lobby. Ora, a fianco di questi comitati, deve nascere un partito Verde e Progressista (i Verdi ormai sono a pezzi)che spazzi via tutti. Vi faccio notare che Albertini ha dichiarato 300’000 Euro per il 2003/04.
    In internet si può fare tutto (rispettando la legge). Quindi io sono pronto a comprare uno spazio web e cerco delle persone capaci a strutturare un sito.
    Chi vuole aggregarsi faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognome e Provincia di Residenza. Chiudo questa prima iscrizione il 30/10/05

    1. Bertoli Davide Brescia

    ———————-
    io sarei disposta a farvi il sito, però abito in Toscana, ma con le mail si può fare tutto.
    fatemi sapere. susanna

  535. susanna zinzocchi

    vorrei tornare alla faccenda dei “dipendenti”. mi sento molto offesa, arrabbiata, disgustata ecc. ecc. per il fatto che un ministro del nostro attuale governo, si possa permettere, vista la situazione nella quale ci troviamo, di andare a passare i pomeriggi a “la 7” a fare il commentatore delle gare di vela. mi sembra che questi “tipi” (intendo i politici) abbiano raggiunto proprio il fondo. il ministro, per chi non avesse avuto modo di vederlo è il ministro Castelli.
    vi devo confessare una cosa, mi vergogno di essere italiana, visto chi e come governa questo paese. é un momento che sento proprio repulsione per questa gente.
    scusatemi se mi sono un po’ sfogata (vorrei fare di più ma non ritengo giusto che chi ci dà questo spazio debba rischiare per quello di offensivo che potrei scrivere io).
    cari saluti a tutti

  536. michele caristia

    Il nostro presidente del consiglio si è sempre vantato di essere un imprenditore che non si perde in chiacchiere ma decide.
    Avete mai sentito menzogna più spudorata?
    – legge sul risparmio! chi l’ha vista?
    – risanamento conti pubblici! non c’è tempo
    – pensionamento di Fazio! non è affar mio, ci pensino i giudici o la BCE
    – partito unico! scherzavo
    – processi più rapidi! son mica scemo
    – rilancio dell’economia! perchè va male?
    E via di questo passo.
    Altra musica quando si è trattato di promulgare le leggi ad personam; vi risparmio l’elenco.

  537. federico savelli

    Volevo fare un commento alla legge elettorale, proporzionale, che la maggioranza sta cercando di far passare.
    Secondo me, da come la vedo io, questa legge è cosi’ voluta da Berlusconi & c. perchè, siccome sanno di perdere alle politiche del 2006, anche se ci sarà il proporzionale, lasceranno la maggioranza in mano al centro sinistra, ma una maggioranza divisa in mille partiti. Tutti lo sanno ma nessuno lo dice: con una maggioranza simile la sinistra, spero di no, non riuscirà a governare, cadrà il governo e la destra si riprenderà il potere, screditando definitivamente il centro sinistra.
    In parole povere è una mossa “furba” del centro destra che sentendosi già sconfitto prova a lasciare in mano a Prodi una maggioranza ingovernabile.

  538. Gabriele Putzolu

    Caro Beppe, ti seguo da tantissimi anni.
    Condivido appieno gran parte delle tue denuncie e mi “spaventa” il fatto che io , come tantissimi altri, si riesca a ridere delle nostre disgrazie o colpe.
    Sempre più spesso mi chiedo come si possa continuare a lamentarci di una situazione così deprimente del nostro paese e, allo stesso tempo, non far niente per cambiare se non addirittura peggiorarla, continuando a votare le stesse facce riciclate dei nostri “politici”.
    Non vorrei che la situazione in cui versa il nostro paese sia in realtà lo specchio della nostra anima.
    Ovunque io guardi destra, centro, sinistra non vedo altro che le stesse facce e i soliti discorsi (che dovrebbere per Legge contenere la dicitura VUOTO A PERDERE).
    Che fine hanno fatto le varie inchieste, interrogazioni parlamentari o di questa o quella commissione sui vari scandali italiani che portiamo avanti dal dopo guerra sino ad oggi ???
    Il delitto Matteotti, la strage delle Ginespre, la strage di Bologna, il caso Mattei, Aldo Moro, Ustica, per non parlare dei fallimenti economici
    Eni, Montedison, i vari poli petrolchimici (Sardegna),Cirio, Banco Ambrosiano, Banco di Napoli, Parmalat, FIAT (a proposito avete provato a calcolare quanto questa società ha ottenuto dallo stato italiano in finanziamenti a fondo Perduto )ecc. ecc.
    Ma quanto è grande la nostra sopportazione!.
    Grillo hai mai pensato di creare un movimento fuori da ogni infezione di colore politico, aperta a tutte quelle persone oneste, che credono ancora nei propri mezzi, nelle loro capacità senza alcuna raccomandazione, nella speranza di una VERA giustizia legale e sopratutto sociale, in tanti valori che oggi sono sempre più derisi e calpestati?
    Perchè non pensarci e provarci.
    Una rivoluzione sociale e civile che spazzi via questo marciume.
    Io sono certo che le persone per bene in questo paese sono ancora la stragrande maggioranza, ma sempre di meno.
    Vogliamo almeno provarci ????????????????

  539. Ric Cavallo

    “vi è una sola cosa peggiore dell’ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è forza, è male
    Oscar Wilde”
    ..ops…

  540. Laura Torretta

    Ieri sera ho visto il film della Guzzanti”Viva Zapatero”,direi che deve assolutamente essere visto.Io ci sono andata con mia figlia che ha 15 anni si è annoiata un po’,ma ho fiducia nei giovani!
    Beppe continua a sollecitare le nostre menti!!!
    ciao

  541. Davide Bertoli

    UNITEVI

    Ieri è successa una cosa molto positiva:
    i rappresentanti dei comitati ambientalisti lombardi sono usciti allo scoperto ed hanno organizzato un incontro. Eravamo circa 1500 persone. Ora abbiamo un sito internet: http://www.bresciambiente.com; Per chi non se ne fosse accorto il Pianeta sta morendo per mani nostre con una velocità incontrollabile. Pochi giorni fa il NY Times ha scritto che una persona che non si accorge dei disastrosi mutamenti ambientali del proprio stato non merita di governare gli USA. Penso che sia giunto il momento di mandare a casa tutti i politici: Fantocci delle grandi lobby. Ora, a fianco di questi comitati, deve nascere un partito Verde e Progressista (i Verdi ormai sono a pezzi)che spazzi via tutti. Vi faccio notare che Albertini ha dichiarato 300’000 Euro per il 2003/04.
    In internet si può fare tutto (rispettando la legge). Quindi io sono pronto a comprare uno spazio web e cerco delle persone capaci a strutturare un sito.
    Chi vuole aggregarsi faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognome e Provincia di Residenza. Chiudo questa prima iscrizione il 30/10/05

    1. Bertoli Davide Brescia
    2. Daniela Ferri Brescia
    3. Claudio Bertoli Brescia

  542. PAOLO MOSCATELLI

    EGR. SIG. GRILLO,
    SICCOME HO CHIESTO A FIOR FIOR DI PROFESSIONISTI, AVVOCATI, ARCHITETTI E POLITICI DI OGNI ESTRAZIONE SOCIALE E CULTURALE MA NON MI HANNO SAPUTO DARE INDICAZIONI,……..CHIEDO A LEI CHE è UN COMICO…….
    NON RIUSCIRO’ MAI A CAPIRE E COMPRENDERE COME MAI UN QUALSIASI LAVORATORE DIPENDENTE DEVE ESSERE PUNTUALE, PRODUTTIVO E RESPONSABILE SUL POSTO DI LAVORO, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI A QUATTRO SOLDI, MENTRE I SIGNORI POLITICI SISTEMATICAMENTE DISERTANO L’AULE PARLAMENTARI PUR PERCEPENDO FIOR FIOR – DI NOSTRE – MIGLIAIA DI EURO OGNI MESE?
    ALTRO ASPETTO, IO GUADAGNO 1.500,00 EURO AL MESE (E GIA’ NON MI LAMENTO) MA QUANDO VADO A FARE LA SPESA MI DEVO REGOLARE; LORO CHE DI SOLDI NE GUADAGNANO CIRCA 18.000,00 EURO, EFFETTUANO LE LORO COMPERE ALL’INTERNO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE NON PAGANO L’IVA!!!! (POVERINI CON QUEI QUATTRO SOLDI CHE GUADAGNANO)
    LE PENSIONI, A NOI CE LE POSTICIPERANNO IL PIù POSSIBILE PER NON PAGARCELE STRINGENDO UN PATTO CON LA MORTE – DELLA SERIE PRIMA ARRIVA E MENO PALANCHE GLI DIAMO, NON CI DARANNO TFR O LIQUIDAZIONE, MA LORO……….COMPLETATA UNA LEGISLATURA PRENDONO LA PENSIONE?????? E’ UNA VERGNOGNA…..AL PORTATORE NANO DI DEMOCRAZIA, DAREI 600.,00 EURO, COME TANTI VECCHIETTI, E GLI DIREI CAMPACI TU TESTACCIA DI C…..(OPS MI è SCAPPATA). COMUNQUE E’ DIVENTETO TUTTO UNA CHIAVICA.
    UN AFFETTUOSO SALUTO DA PUPILLA
    P.S. = PER LO STAFF, SE VOLETE QUALCHE NOTIZIA SULLA SANITA’ CONTATTATEMI…VI DIRò GLI SPRECHI LEGALI CHE CI SONO……

  543. roberto ferrero

    Caro Beppe, ti faccio i complimenti per il DVD che ho trovato molto graffiante, come sempre. Riesci a gettarmi nello sconforto ogni volta con le tue indagini e le tue accuse…..e purtroppo sono convinto che non ti sbagli,o se lo fai, non di molto. L’unico appunto che mi permetto di farti riguarda l’imparzialità, capisco che non sia facile in questo momento essere teneri con il governo, e capisco anche che quello che definisci “il portatore nano…” te ne abbia combinate un’pò troppe, ma il tuo blog è molto seguito anche da chi come me non pensa che la verità e la saggezza siano di un solo colore (rosso), e poi non è necessario avere la bandiera della pace sul davanzale per capire che sono state commesse troppe azioni sporche o comunque poco chiare,e che molte promesse sono rimaste tali. Ma non si può credere di portare l’avversario dalla propria parte solamente con l’accanimento verbale e la mananiacale azione di demolizione del “Milanese” che ci governa, personalmente gradirei che si sapesse qualcosa di più anche dei rappresentantie degli amici dell’altro schieramento ( Prodi,Rutelli,DeBenedetti,ecc. ecc. ), perchè se non ho problemi ad ammettere che alle prossime elezioni non voterei F.I. ( che peraltro non ho mai votato ) devo però far notare che la possibilità che il sorriso-paresi del Berlusca venga sostituito dalla cantilena del “ciclista” ex amico del fine linguista Ciriaco, mi getta nello sconforto più totale. Per dirla in altre parole, sono disposto a rivedere le mie scelte, ma non diteci che nessuno di noi capisce un c…o se vota per la CDL, offriteci un’alternativa migliore o di questo passo vi terrete il “pelato” per altri 5 anni.
    Ti saluto e ti chiedo di non mollare.
    Ciao.

  544. Davide Bertoli

    Ieri è successa una cosa molto positiva:
    i rappresentanti dei comitati ambientalisti lombardi sono usciti allo scoperto ed hanno organizzato un incontro. Eravamo circa 1500 persone. Ora abbiamo un sito internet: http://www.bresciambiente.com; Per chi non se ne fosse accorto il Pianeta sta morendo per mani nostre con una velocità incontrollabile. Pochi giorni fa il NY Times ha scritto che una persona che non si accorge dei disastrosi mutamenti ambientali del proprio stato non merita di governare gli USA. Penso che sia giunto il momento di mandare a casa tutti i politici: Fantocci delle grandi lobby. Ora, a fianco di questi comitati, deve nascere un partito Verde e Progressista (i Verdi ormai sono a pezzi)che spazzi via tutti. Vi faccio notare che Albertini ha dichiarato 300’000 Euro per il 2003/04.
    In internet si può fare tutto (rispettando la legge). Quindi io sono pronto a comprare uno spazio web e cerco delle persone capaci a strutturare un sito.
    Chi vuole aggregarsi faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognome e Provincia di Residenza. Chiudo questa prima iscrizione il 30/10/05

    1. Bertoli Davide Brescia

  545. mago gen

    INIZIATIVA: GETTIAMO LA TV DAL TERRAZZO, tappiamo la Bocca ai nostri dipendenti e ai loro tirapiedi. Iniziativa nata il 30.09.05 00:00
    La TV ormai contiene troppe falsita`, e` una scatola con cui chi e` al potere cerca di orientare i nostri pensieri. Le informazioni ora si possono reperire su Internet, non c`e` piu` bisogno della TV. Tappiamo la bocca ai nostri dipendenti e ai loro leccapiedi. Impieghiamo piu` intelligentemente il nostro tempo libero (quanti di voi hanno rinunciiato a giocare con i propri figli per guardare la TV?, quanti di voi e` una vita che non leggono un libro?)
    Ma adesso basta, basta parole, passiamo ai fatti: chi e` d`accordo faccia un ctrl+C di questo messaggio e poi aggiunga il suo Nome, Cognoome e Provincia di Residenza alla lista degli aderenti a questa iniziativa.
    Il 17 Marzo 2006 alle ore 05.00 contemporaneamente in tutta Italia lanceremo dai terrazzi le nostre TV, ripromettendoci di non sostituirle con nuovi modelli (e di fare attenzione che sotto al terazzo non passi nessuno).
    Aderenti:
    1. Marco Pizzamiglio Verona
    2. Marco Fracassetti
    3. Andrea Oliveti
    4. Rosario Terracciano
    5. Simone Marcaione
    6. Stefano Boisio
    7. Fabrizio Ssarbaggiu (già buttata)
    8. Gennaro Pucciarello

  546. MASSIMO FLAGIELLO

    volevo solo dire una cosa che forse qui nn c’entra…x cercare di ridurre costi e sprechi (quelli della politica) vi chiedo,1:chi paga le spese (tutte) x organizzare le primarie?2:quando un politico si candida a qualsiasi elezione xchè una volta vinte le elezioni invece di pagarlo + di un primo ministro di qualsiasi altro paese democratico nn gli viene riconosciuto lo stesso stipendio che aveva prima di entrare in politica?forse così si avrebbe un pò meno evasione fiscale e magari verrebbero riconosciuti degli stipendi + umani.grazie

  547. Edgardo Nadalini

    Se il Popolo è Sovrano può chiedere una legge ?. Questa legge secondo il mio pensiero è piccola e semplice.

    Nessuno in Italia, per il Popolo Italiano, può amministrare, rappresentare, acquisire titolarita di funzione, svolgere le funzioni alle quali è addetto se è incorso in reati qualsiasi essi siano, .
    Solo dopo aver scontato la pena o essere stato assolto dalla legge, può ritornare alle sue funzioni

  548. andrea perricone

    Che cosa rappresenta la politica( e i politici di oggi, sempre si possano chiamare così), l’unica risposta che improvvisamente mi appare chiara….un oceano d’ ipocrisia….

  549. Silvano Puca

    Di quisti tempi hanno tutti la bacchetta magica per risolvere i nostri ed altrui problemi,persino l’ex poliziotto,ex magistrato e mi auguro personalmente prossimo ex deputato Dott. A. Di Pietro.Mi verrebbe da rimpiangere il Regno delle Due Sicilie.Sicuramente i Borboni farebbero meno disastri dei Nostri non emeriti rappresentanti della maggioranza ed dell’opposizione.

  550. Giorgio Fiandrino

    Di Pietro?
    Siamo già cosi tanti ad essere con te per ciò che dici Grilo che iniziano a corteggiarci per qualche voto in più ? Mi spiace ma sono diffidente ho dubbi su tutto e tutti spero di avere torto!

  551. Davide Bertoli

    mi piace quello che scrive ENRICO CIONI; mi piace quello che scrive alessandro la tona; Simone Boarolo.. ec ec; ma avete le palle per fare qualcosa? Siamo senza più un idea di base che sia solida? Io l’idea solida c’è l’ho: non voglio più questa gente al governo. Sia quelli di minoranza, sia quelli di minoranza. (Albertini ha dichiarato 310’000 euro per l’anno 2003/04… un Sindaco) . Logicamente non voglio usare la violenza ma la sfida. Un partito nuovo contro tutti. Non sentite il richiamo di Montezemolo e tutta confindustria? i sindacati non li sentite? Provate a mandare una e-mail (come ho fatto io) a loro chiedendogli cosa ne pensano di TUTTI. Sono stufi ma non possono compromettersi.
    Appello: chi vuole lavorare e scrivere di meno nei blog; chi è capace di costruire un sito; questa è la mia e-mail: bedivad@libero.it – Ormai in internet si fa di tutto, possiamo anche fare un partito.

  552. Daniele Boni

    Ciao Beppe!
    Ho visto il tuo spettacolo a casa di amici…..grandioso come sempre.
    Talvolta,con talune persone,devo prendere le tue difese in quanto ti accusano di criticare tutto e tutti…
    Io ho un forum amatoriale che tratta automobilismo d’epoca e per una volta ho rotto l’argomento principe per parlare del tuo spettacolo.
    La mia posizione da moderatore neutrale,anche se sono tutti amici pur vurtuali, è che “Grillo,buono o cattivo…per combatterlo bisogna opporre dati e cifre….non censure”.La censura è l’arma di chi non ha armi e argomenti validi da opporre.Per cui,nel dubbio,…..W Grillo!
    Ho letto della tua iniziativa parlamento pulito…..un sasso nello stagno che auguro prenda piede.
    Una domanda:io lavoro nel campo assicurativo (quelli che non assicurano le centrali atomiche…).
    Un ramo assicurativo che sta prendendo molto piede è il ramo cauzioni.Perchè non rendere obbligatoria per ciascun parlamentare una polizza cauzioni che risponda al popolo italiano per tutti i danni/mancati adempimenti palesemente constatabili che il politico dovesse commettere nell’arco della legislataura?
    Ad esempio….per il caso Parmalat….legge del falso in bilancio…..il Portatore Nano del caso,se non coperto di polizza (…e chi lo assicura..),avrebbe risposto direttamente con il suo patrimonio,e ad Arcore magari ci avrebbero fatto una casa di cura per chi, con le azioni Parmalat e Cirio,ci ha rimesso la salute.
    Berlusconi ha firmato un contratto con gli italiani….non prevedendo le penalità!C
    Credo che magari basterebbe un referendum per istituire “la responsabilità patrimoniale del politico”dove, per i danni obiettivamente provocati,rispondono con il propri patrimonio.
    Sai che ridere!!!

  553. ENRICO CIONI

    Caro Grillo e Italiani incazzati, voglio condividere con voi tutto ciò che dite ma badate bene che non cambierà niente. Tutto in Italia è viziato, scomposto, disordinato, anarchico (non inteso in senso politico di movimenti di figli di papà), senza più un idea di base che sia solida, del tipo : il mio obiettivo è QUESTO!
    Siamo circondati da connazionali che girano in auto e telefonano, passano con il rosso, cercano di apparire e fanno dei chiodi per auto al di là delle loro possibilità con le quali mettono sotto uno e se ne vanno, comprano tagliandi di assicurazioni false per poter girare con auto enormi (ma chi le paga?), hanno tre quattro telefonini che fieri mostrano ad ogni angolo.
    Siamo un popolo di idioti che si lamenta per moda e nessuno a voglia di fare niente, ci lamentiamo ma cerchiamo sempre la via più rapida per fare che cosa? I SOLDI. Berlusconi e la gang che ci governa? E’ il minimo! Ringraziamo che ancora mangiamo tutti e tutti i giorni, altrimenti vedremo periodi più burrascosi.
    Ogni popolo ha ciò che si merita ed al momento il nostro scimmiottare gli USA e i suoi peggiori modelli con tutto quello che concerne l’essere Guardiani del mondo (mi scappa da ridere), capitalisti e privi di idee solide fa sì che tutti nel mondo ridano di noi.
    Ride il governo che fa quel che vuole a prò suo, ride la finanza che mette un meccanico dentista alla scalata del corriere, ride la massima espressione della nostra banca nazionale…per fortuna Ciampi non ride molto come molti di noi e vive nell’utopia di una buona governanza!
    Sono nuovo a cose del genere ma mi sono sfogato e se qualcuno vorrà prendere in considerazione l’autocritica positiva per poter costruire qualcosa di più sano mi faccia sapere.
    Per Grillo: ti ho sempre seguito poichè sei uno dei pochi puri come ritengo di esserlo Io.
    Un abbraccio sincero

  554. alessandro la tona

    Beppe sono incazzato come piu’ di 6 milioni di italiani che sono stanchi di essere presi per il culo. ho 19 anni e pensa un po’, la puzza di quello che fanno si comincia a sentire anche qui tra i giovani. la mia domanda e’; ma perche’ si parla, parla,parla e nessuno mai agisce! Siamo tutti consapevoli (o quasi) ma stiamo belli comodi sulle poltrone davanti lo schermo a goderci la scena.E poi,come un gregge di pecore borbottiamo:”non mi piace quel pastore nano e i suoi compagni…” ma non usciamo mai dal recinto che ci hanno costruito intorno.DIAMOCI UNA SMOSSA! SVEGLIA!!! se tutti ci ribellassimo col cazzo che questi si sentirebbero cosi’ potenti.Forse ci piace quello a cui ci hanno abituati per poi lamentarci? O Ci hanno drogati con culle troppo morbide e confortevoli per poterci svegliare e dire: “la finite di fare i cretini”?. Non so proprio perhce’ siamo cosi’ bloccati.Eppure nessuno di noi (o quasi, perche’ non ci capisce niente!) vuole crescere con questi qua.Che si puo’ fare secondo te?

  555. vincenzo morosini

    Nell’elenco dei parlamentari condannati in via definitiva manca Andreotti, …cosa non da poco.
    salud
    vincenzo morosini

  556. Davide Bertoli

    bla bla bla bla bla questo è quello che servono i forum. Cianciare.
    Domanda: esiste la possibilità per raccogliere le firme via internet pro partito nuovo? Chi lo sa risponda.
    Seconda domanda: raccogliamo le firme per un nuovo partito che viaggi da solo e le portiamo a Beppe? Chi ci sta? Tutti i sindacati ne hanno le pal.. piene… confindustria compresa. Ne vedo tanti che si lamentano in questo sito, che auspicano per un partito lontano da tutti quelli odierni esistenti. Tutti si lamentano e nessuno ha i cog….i per agire. Allora: chi ci sta?
    Terza domanda: ci vuole un sito per costruire un programma super. Basta copiare gli altri. Chi è capace e vuole impegnarsi?
    Gente, se vi lamentate e basta vi fate il sangue amaro per nulla. Tanto se vince Prodi non cambiera molto. I cittadini resteranno comunque per ultimi, aprite gli occhi ed agite.

  557. bruno leone

    POLITICA LOCALE

    Mi diverte molto leggere i libri di Calvino che hanno come argomento la città. Sono di Roma. Ci credete che al mattino, non riesco più a capire che cosa usare per andare a lavorare?! Si mischia tutto: la sinistra che fà le strisce blu, la destra che le ha fatte prima, i mezzi che “…ma chi li pià ??!!”, i taxi (ah ! ah !), a piedi? provateci un po’: Roma è una città dove si suda; sempre. Gli stranieri prendono la bicicletta. Ci ho provato; ho rotto i calzoni. Ma come faceva Marcovaldo? Il motorino…ecco la soluzione ! Ogni mezz’oretta ne vedi uno sdraiato. Va bhe, questo lo cancellate, non è di politica….

  558. Simone Boarolo

    Sono d’accordo: questo governo non sta facendo molto per rialzare la nostra cara Italia.
    Ma siete sicuri che possa esistere un governo che abbia a cuore la nostra economia?
    Siete VERAMENTE sicuri che un governo fatto dall’opposizione possa risolvere i problemi che ci stanno soffocando?
    Io non voglio essere preso per un insensibile (o peggio per un razzista) ma secondo me dovremmo guardare meno i problemi degli immigrati (e spedirli il più velocemente a casa) e curare il più possibile i problemi casalinghi.
    Signori miei, per poter avere un governo che funzioni dovremmo fare piazza pulita dei politici odierni e creare un governo completamente nuovo.
    Un’altra cosa: non è mai esistito un governo che non abbia fatto delle enormi ca…te.

  559. Lauro Faidutti

    C’è una trasmissione alla radio (RADIO 1) alle 19’30 tutte le sere dove fanno ascoltare i titoli dei vari telegiornali manmano che arrivano e poi commentano con vari ospiti e telefonate di ascoltatori. Il conduttore è Aldo Forbice che si finge imparziale, ma ogni volta che un ascoltatore critica il Governo lui lo interrompe e lo smentisce, lo sputtana o prende le difese del governo medesimo… Insomma una vergogna soprattutto perchè il tono generale tende ad essere pacato e colloquiale così le persone distratte si illudono che sia anche imparziale.
    Ieri sera la discussione su Fazio e Siniscalco sembrava una questione di “gossip”; faccende private, questioni di carattere ecc. nessuno ha raccontato agli ascoltatori che cosa ha veramente commesso Fazio, perchè lo ha fatto e quale danno ne è venuto all’Italia dal suo permanere al posto di comando. Fior di giornalisti non hanno saputo o voluto spiegare un c…o agli ascoltatori che pendevano dalle loro labbra!!!! …:” E poi:”non ci sono i modi per cacciarlo” si dice, quindi non è colpa di nessuno se rimane li. Nessuno dice che Ciampi, quando occupava la stessa posizione di Fazio metteva il suo mandato a disposizione del ministero ogni volta che cambiava il governo. Ultima cosa che è uscita: le intercettazioni, con l’ovvia RIVOLTANTE CONCLUSIONE che senza di quelle non ci sarebbe problema, perchè le porcherie le hanno sempre fatte tutti!
    LA TRASMISSIONE SI CHIAMA “ZAPPING” VA SU RAI 1 ALLE 19,30 TUTTE LE SERE. TELEFONATEGLI E FATEGLI IL C..O COME SI MERITANO

  560. Massimo Montagnana

    Ho letto adesso su repubblica on line che Fini ha proposto Tremonti ministro in cambio della testa di Fazio..
    Qual’è la merdina più tiepida delle due????

    Madonna in che mani siamo.

  561. Lauro Faidutti

    Ti ho visto ieri sera a Codroipo, eravamo in 7000 e, secondo me, questo significa qualcosa. Come vedi la notizia stamani è che Siniscalco se n’è dovuto andare e Fazio e Berlusconi rimangono li.
    IL DISASTRO INCOMBE !!! Io, malgrado tutto non penso che la “democrazia diretta” sia una soluzione disponibile per domattina … Invece troverei importante che l’attuale governo se ne andasse al più presto PER IL BENE DELLA PATRIA!!
    Quanto a Prodi e D’alema, tu sbagli ad assimilarli a Berlusconi (almeno cosi appare che tu faccia) in quanto se è pure vero che sono ancora lontani dal concepire la “politica” in modo realisticamente moderno (tanto prt dire non armi ma agricoltura edocompatibile; non SUV ma auto che fanno 80Km con un litro; informazione e comunicazione libera generalizzata e..)è anche vero che sono stati capaci di dire alcune verità agli italiani e non solo balle e fantasie. Inoltre sono stati capaci di farci fare i sacrifici necessari ad entrare nell’Euro senza di che oggi 1000 £ varrebbero forse 10 centesimi.
    La tua nebulosità su questi punti appanna un pochino (poco,poco) la tua credibilità. Non fraintendermi, nessuno può pensare che tu sia un estimatore di Berlusconi; nè possiamo essere convinti che D’Alema e Prodi siano in “futuro” che ci attendiamo per il nostro Paese, ma i toni contano … e compromettersi oggi è necessario.
    ciao. Ti saluto con stima e affetto.

  562. Davide Bertoli

    ….e se cambiasse qualcosa?
    Tutti si scagliano contro un eventuale “partito di centro”.
    Dove nasce questa repulsione? Il vero motivo qual’è?
    Un miscuglio di politici di dx e sx sicuramente sarebbe penoso. Mi riderebbero le c…..e vedere un Rutelli assieme ad un Casini al governo. Immaginate un Bossi con un Bertinotti.
    Però questo astio per il 3° polo mi incuriosisce.
    Quante sono le persone che si lamentano dell’Italia in genere e dei politici al giorno?
    Quasi tutti escludendo i giovani.
    Se a questa gente venisse data la possibilità di una “scelta alternativa”, di un partito totalmente nuovo creato da gente NUOVA come reagirebbe? Se si trovasse a leggere un programma fattibile, semplice ma innovativo. Direi completo, senza torri di Babele.
    Sono un cittadino e devo sceglere fra i soliti 2 ed un terzo che si presuppone di ricostruire ,senza promesse utopiche, un paese “modello”. Un partito che non si debba nascondere dietro lo slogan ormai logoro: se va male è colpa di quelli che c’erano prima. …….Penso tutti.
    Ora è da capire cosa veramente ne pensa Beppe ed eventualmente agire xchè altrimenti è tempo perso. Quindi invito tutti quelli che hanno l’occasione di partecipare ad una serata del suo tour di preparare cartelloni o striscioni dovi si sollecita un suo intervento. Esempio scrivendo: “quelli del blog vorrebbero fondare un partito con te come leader, accetti? Rispondi nel sito”. Altrimenti, non ne veniamo fuori è tutto tempo perso. Stiamo distruggendo il mondo ed il futuro dei nostri figli per dei rettangoli di carta con su scritto “EURO”, per colpa della nostra ingordigia e dittatura di un nano con il pelo riportato. Non voglio morire per colpa di un pollo e la sua influenza. Tiriamo fuori i cogl…i come ai tempi dei Romani…. dopo è stato buoi pesto.
    Ciao

  563. Carlo Grava

    Ma sono solo quei pochi politici ad infangare il Nostro Parlamento ?
    Io credevo che la percentuale superasse almeno il 50% come il resto della popolazione italiaa attiva.
    Vorrei anche far notare che i nostri politici, ed in particolare ieri Segni, è convinto che operai edimpiegai siano pagati come…..dovrebbero essere pagati i calciatori, cioè 1500-2000 € !!!
    Io mi auguro che gli italiani dimostrino di essere figli di Leonardo da Vinci e Fermi, più che di Franceschiello, perchè tutta la colpa dello sporco in Parlamento è di NOI cittadini italiani (= contribuenti= Stato =democrazia).

    Ciao

    Voglio un’ ITALIA migliore e non un’ italietta rammendata per i miei figli

  564. D'Aniello Umberto

    Leggo, leggo ma chi c….. ha dato il voto a Berlusconi x avere la sua maggioranza?’ non noi forse?? ( ma se ha la maggioranza) Adesso non ci sta piu’ bene ok buttiamolo giu’ sono d’accordo Ma mi chiedo Questi che verranno al suo posto, cosa diranno? fors ele stesse cose che disse allora il TRemonti ecc.. che avevano ereditato una situazione finaziaria disatrosa dal precedente governo. Voi pensate che questi che verranno nn diranno lo stesso?? pensate che si fara’ qualcosa x cambiare ? …… diceva il grande De Curtis (toto’) ed io pago

  565. Mattia Mattia

    Navigando nel web ho trovato un sito in cui venivano “snocciolati” un po’ di dati sui nostri politici, sarei di curioso di capire se sono attendibili quindi ringrazierei chiunque mi potrà dare delucidazioni in proposito.Preparatevi psicologicamente a leggere i dati sono ssconvolgenti:

    Stipendi parlamentari

    Questo Parlamento e il precedente hanno superato tutti i limiti di tollerabilità. In tredici mesi di tempo e cioè da ottobre 2000 a novembre 2001 si sono fatti quattro aumenti di stipendio e cioè:

    OTTOBRE 2000
    15 mila milioni complessivi di aumento per stipendi a deputati.
    14 mila milioni di aumento per stipendi ad ex-deputati.
    Sperperano altri 34 mila milioni per aumentarsi i privilegi.
    DICEMBRE 2000
    Si aumentano lo stipendio di tre milioni al mese. Ma non si limitano al solo aumento, pretendono milioni e milioni di arretrati.
    APRILE 2001
    Altro aumento di stipendio di 446 mila lire al mese.
    13 NOVEMBRE 2001
    I deputati si aumentano la diaria di 2.200.000 al mese. Ogni deputato costa l’impressionante e faraonica cifra di 250 milioni al mese.

    Sono i parlamentari più pagati al mondo.

    STIPENDIO 37.086.079 AL MESE
    STIPENDIO BASE 19.325.396 al mese
    PORTABORSE 7.804.232 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO 5.621.690 al mese
    RIMBORSO SPESE(che non si possono dire) 1.001.320 al mese
    RIMBORSO SPESE VIAGGIO 2.052.910 al mese
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TRIBUNA D’ONORE NEGLI STADI gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    VIAGGI TRENO CARROZZA LETTO gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    CORSO LINGUA STRANIERA gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    VAGONE RAPPRESENTANZA DELLE FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    USO DI PREFETTURE ED AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    RIMBORSO SPESE MEDICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE IN CASO DI MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    GIORNALI gratis
    RISTORANTE gratis
    PENSIONE 4.762.669

  566. Mauro Faraone

    Salute a tutti.Sono nuovo del blog, da ieri lo leggo e oggi voglio scrivere a tutti la mia gioia nel vedere pubblicati pensieri che in gran misura mi appartengono.A dire il vero già da un pezzo avevo deciso di non occuparmi più di politica e del vivere sociale. Ma non è letteralmente possibile. Non ricordo chi disse che se tu non ti occupi di politica è la politica che si interessa di te. E allora sono dolori. E’ che i dolori, quasi fisici, li ho provati con l’ascesa al “trono” del Ré nano milanese (scusate non riesco a scriverne il nome). Non riuscivo a capire come sia stato possibile consegnare il paese ad uno così. Ma poi, riflettendo sulla nostra storia nazionale, sulla nostra classe dirigente, sui nostri uomini di cultura(tranne pochi e ininfluenti eccezioni), o concluso che tutto quello che sta succedendo nel paese, è il risultato naturale dello svolgimento della storia. Noi siamo questo, mi dicevo, e con enorme sofferenza mi sono ritirato nel mio piccolo ed insignificante privato. Ma come cantava il grande Giorgio Gaber, la libertà è partecipazione. Allora ho deciso: parteciperò da quì, sfrutterò le nuove tecnologie per confrontarmi. La militanza di partito ha forse esaurito la sua storia e occorrono nuove forme di “resistenza”. Scrivo “resistenza” perché noi viviamo in un regime, una dittatura. Non credo di esagerare. E’ quello che penso, è quello che sento. Ad una dittatura o ci si ribbella o si muore. Allora ribelliamoci, in forme non violente (odio la violenza), ma ribelliamoci. Inventiamoci un nuovo modo di fare resistenza. Il blog è già un nuovo inizio. Almeno per me. Scusate lo sfogo.

  567. Renzo Carlenzoli

    Vi chiedo e mi chiedo,

    in ITALIA le GRAVI infrazioni dei motociclisti sono sanzionate con il sequestro del veicolo( esproprio? ).
    AI COLPEVOLI DEI REATI PIU’ GRAVI, AI TRUFFATORI, AI MALAVITOSI,AI MAFIOSI…NON SI SEQUESTRANO NEMMENO I FRUTTI DEI REATI COMPIUTI…
    …..COME MAI ???

    io penso che il SEQUESTRO DI TUTTI I BENI ai malavitosi,ai mafiosi,ecc.. (e non solo loro) oltre che un buon deterrente, servirebbe soprattutto ad annullare l’immenso POTERE derivante dal DENARO che tutto puo’ COMPRARE,
    amicizie, influenze, alleanze, persone, coscenze,beni e che rende le persone onnipotenti

    …………ma, temo, non succederà mai

  568. Gioacchino Romeo

    Caro Beppe,
    che ne pensi dell’intervento di Ruini (nomen omen; ruini da ruina=rovinoso per sé e per gli altri). Che carità cristiana può riconoscersi a un uomo di Chiesa che parla (peraltro a vanvera) di incostituzionalità e altre banalità, quando dovrebbe avere a cuore la sofferenza delle persone, darsi da fare per impedire o eliminare le discriminazioni?
    Chi dà a Ruini l’autorità di interferire, e così pesantemente, in scelte che spettano al popolo italiano, cioè a noi elettori?
    Abbiamo forse noi mai messo il naso nelle faccende vaticane? Nelle loro leggi? Nei loro fatti e misfatti? (qualche volta, come nel caso dello IOR, sarebbe stato necessario).
    Perché non diciamo ad alta voce che siamo stufi di sentire una persona investita dell’ordine sacro parlare di cose non lo riguardano?
    Perché non lo invitiamo a tacere?
    Perché solo a fazio dobbiamo dire: “Vattene!” e non anche a ruini?

  569. Michele De Simone

    A proposito di “P3” e dell’iniziativa “Parlamento pulito”, suggerirei di ripubblicare, ogni tanto, gli elenchi della disciolta P2 del gran maestro e “poeta” Licio Gelli, evidenziando i nomi di coloro che ancora oggi influiscono sulla nostra vita, che siedono in Parlamento e che ricoprono incarichi importanti nei svariati settori della nostra società. Sarebbe importante fare ciò perché la MEMORIA va aiutata, almeno quanto la CONOSCENZA, perché senza quest’ultima “moriamo da scemi”, ma senza memoria dimentichiamo persino la nostra identità, chi siamo.

    Magari oltre agli elenchi (ormai pubblici, epr fortuna, su alcuni siti), sarebbe bene anche pubblicare il PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA della suddetta P2, così tanto per guardare gli sviluppi della politica attuale confrontandoli con quelli proposti da persone serie e sinceramente democratiche una trentina di anni fa.

  570. fabiana esposito

    ciao per la prima volta entro ed intervengo…sono molte le questioni su cui si parla il problema di noi italiani è che ascoliamo ma non agiamo fino a che le situazioni diventano incorreggibili!!!!è ora di svegliarsi basta parole ne abbiamo i timpani pieni…è ora di muoverci di ricominciare a far valere i diritti ,la libertà la pace e la giustizia attraverso i fatti…un esempio dei giorni scorsi…sciopero dei consumatori contro il caro vita..bastava rinunciare ad un giorno di spesa..cosa sarà mai…si muore di fame qui? risultato…sembrava che nei frighi della gente quel giorno i topi piangessero!!!ma dico io…se non si comincia dalle piccole cose…che c…o ci lamentiamo a fare!

  571. fabiana esposito

    ciao per la prima volta entro ed intervengo…sono molte le questioni su cui si parla il problema di noi italiani è che ascoliamo ma non agiamo fino a che le situazioni diventano incorreggibili!!!!è ora di svegliarsi basta parole ne abbiamo i timpani pieni…è ora di muoverci di ricominciare a far valere i diritti ,la libertà la pace e la giustizia attraverso i fatti…un esempio dei giorni scorsi…sciopero dei consumatori contro il caro vita..bastava rinunciare ad un giorno di spesa..cosa sarà mai…si muore di fame qui? risultato…sembrava che nei frighi della gente quel giorno i topi piangessero!!!ma dico io…se non si comincia dalle piccole cose…che c…o ci lamentiamo a fare!

  572. Erik Benve

    Ciao a tutti, sono nuovo del Blog ma è già da un po’che vi leggo.
    Il Blog è spazio aperto a tutti e si nutre, prospera e cresce grazie agli interventi di tutti, “provocatori” compresi.
    Questi ultimi…si insomma i vari destroidi, legaioli e qualunquisti come Benito Le Rose, Ivana Iorio e compagnia bella, in realtà scrivendo le loro incredibili panzane, alimentano e fanno crescere il Blog!
    Blog voluto e creato da un personaggio che la maggior parte di noi stima e rispetta.
    Blog schierato politicamente a sinistra.
    Blog che sta diventando un vero punto di riferimento della cosiddetta controinformazione.
    Per cui, con questa mia, desidero invitare i provocatori perdigiorno di cui sopra, a continuare a vomitare le proprie idee in questo spazio.
    Così aumenta il volume di messaggi del blog.
    Così fate il nostro gioco.
    Ciao a tutti i Beniti e le Ivane…state sereni anche se di certo avrete di che rattristarvi dopo le prossime elezioni…

  573. sandro spinetti

    Beppe, Destra o Sinistra : ” per me pari sono ” ! Chiedi agli Italiani di partecipare ad un Referendum attraverso il tuo sito e PRETENDERE che siano ridotti del 50% tutte le Assemblee elettive (Parlamento, Regioni, Provincie e Comuni). Con questo Provvedimento del Popolo, oltre ad eliminare tanti perdigiorno, l’Italia risparmierebbe più di 2.000 miliardi di € ogni anno e solo in emolumenti. Questa sarebbe una vera ed oggettiva RIFORMA ELETTORALE ! Altro che il balletto tra maggiortario e proporzionale (quest’ultimo comunque più democratico ed eventualmente corretto da un premio di maggioranza). BEPPE : Pensaci tu !

  574. bruno puccinelli

    Ciao Beppe per cortesia mi spieghi perchè aprendo l’allegato delle motivazioni di condanna dei politici, lo stesso compare crittografato, illeggibile?
    Come o cosa devo fare per poter leggere queste motivazioni di sentenze?
    Grazie
    bruno puccinelli

  575. carlo buffoli

    No, non credo sia corretto porre un veto alla partecipazione politica attiva a chi ha commesso un reato. Soprattutto per coloro che in un particolare periodo storico hanno ricevuto finanziamenti illeciti per le attività di partito. Hanno ammesso l’errore e anche il fatto che era una pratica diffusa, hanno affrontato il processo, sono stati condannati e soprattutto si sono scusati con i cittadini.
    Diverso il discorso per i reati di mafia, di collusione, e altri reati più recenti.
    Non possiamo mettere tutti nello stesso pentolone. Si rischierebbe di perdere professionalità di valore e apprezzate anche a livello europeo. Una proposta: pubblicate a fianco dei nomi anche le condanne….

  576. alberto rossi

    a dimenticavo Rutelli ha studiato architettura
    ed urbanistica…

  577. alberto rossi

    la politica è una cosa semplice,
    Deriva da POLIS ( città ) politica è amministrazione della città, credo che una architetto sia piu adatto a fare politica,
    per esempio Rutelli quando a governato Roma
    lo ha fatto bene regalandoci in magnifico auditorium; ora pero’ bisogna capire se egli ha intenzione di proseguire cosi. Dall’altra parte abbiamo Berlusconi che è notoriamente uncostruttore e quindi anche lui si intende di città… ma…. a suo modo….? ora mi domando…
    ke facciamo ?

  578. Gioacchino Romeo

    In tutta franchezza vorrei domandarvi: ci si poteva attendere qualcos’altro di una legge elettorale truffaldina da una associazione di sedicenti politici segnalatasi, in quasi cinque anni, per diecine di leggi “ad personam” (l’elenco non è ancora finito, perché ci attende la salvapreviti)?
    Cambronne avrebbe la parola giusta per questo ennesimo strappo (chiamiamolo così).
    Ma siamo sicuri che – etica a parte – i nostri eroi non vadano incontro a un effetto boomerang?
    Che non abbiano ancora capito che la gente non ne può più e sta aspettando solo di dargli un solenne calcio in quel posto?
    Ostruzionismo sì, ma con giudizio: Fini l’ha capito e manifesta perplessità. Deo adiuvante, può darsi che la legge concepita per vincere sia quella che definitivamente li affossi.

  579. Belinda Pagan

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    LE COPPIE DEI FATTACCI LORO

    Se perdono il potere
    la cosa si fa nera:
    già possono vedere
    che s’apre la galera
    per Previti piangente
    con Silvio suo distante.

    Per annullar l’unione
    (che scorgono vincente)
    nonchè l’emigrazione
    di Silvio presidente,
    hanno detto quel “SI”
    agli eredi Diccì.
    Così col Vaticano
    che vuol l’Inquisizione,
    si rivolta il Pastrano
    di scelba col bastone:
    Lo Stato tutt’intero
    sarà schiavo del Clero.

    G.P. Grillo Parlante – 13-9-’05
    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    LI DU’ COMPARI

    Quann’ uno sta su l’orlo der burone
    ma nun s’accorge più der precipizzio,
    e’ segno certo de gran confusione,
    ppuramente nun sentì li strilli de la gente
    e via de carcolasse onipotente.
    A quarchiduno mo j’a gia’ pijato
    la malatia der primo de la classe
    in Bankitaja, certo impeatato
    da quelo che promette niente tasse
    ma tratta l’itajani come stracci
    facenno guasi tutti poveracci.
    Co sta coppietta de governatori
    ce semo proprio tutti stufati;
    loro, che se credevano signori,
    adesso sò da tutti criticati.
    Alora, mo te fanno più casino
    ercanno d’ajutasse oltre confino.
    Sirvio te va da Bushimperatore
    eppoi Vladimiro nde steppa
    e parla co s’amichi, cor a corte
    pe vede d’inventasse quarche zeppa.
    Que l’altro, che nun è testa de rapa,
    scommette che qua comann’er Papa.

    8-9-05 Pasquinotto

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

  580. emidio bufalini

    Vorrei riflettere sui rapporti tra stato italiano e stato vaticano
    Apprendo oggi durante un collegio docenti della scuola dove insegno lingua inglese, che sono stati immessi in ruolo 20000 insegnanti di religione su indicazione dei vescovi e cioe’ senza sostenere un concorso e fuori graduatoria ove io ed oggi migliai di colleghi sono in fila da decenni per ottenere un posto da insegnante . LORO, possono anche cambiare materia d’insegnamento e quindi occupare un posto di altra disciplina !!!!
    Tutto cio quando la percentuale dei ragazzi che “non si avvale” cioe’ non desidera seguire quel tipo d’insegnamento e’ in forte aumento;

    il bonus che viene dato per l’iscrizione alle scuole private cattoliche ,580 eu circa, viene elargito senza limiti di dichiarazione di reddito;

    tutti i vescovi insorgono contro il povero Prodi quando aveva fatto un misero passo verso un barlume di progresso..;
    apprendo in oltre che i prelati sono giudicati solo da tribunali ecclesiastici
    tutti sanno che i cittadini del vaticano votano per il nostro ” capo ” ma noi non possiamo votare il loro…..
    la storia del cristianesimo….. la conosciamo
    MA POSSIBILE CHE IN NESSUN PROGRAMMA ELETTORALE C’E’ UN ACCENNO AVOLER RIVEDERE I ” PATTI” ,non vi sembra un’altra cosa assurda ?…ciao grazie eb

  581. emidio bufalini

    Vorrei riflettere sui rapporti tra stato italiano e stato vaticano
    Apprendo oggi durante un collegio docenti della scuola dove insegno lingua inglese, che sono stati immessi in ruolo 20000 insegnanti di religione su indicazione dei vescovi e cioe’ senza sostenere un concorso e fuori graduatoria ove io ed oggi migliai di colleghi sono in fila da decenni per ottenere un posto da insegnante . LORO, possono anche cambiare materia d’insegnamento e quindi occupare un posto di altra disciplina !!!!
    Tutto cio quando la percentuale dei ragazzi che “non si avvale” cioe’ non desidera seguire quel tipo d’insegnamento e’ in forte aumento;

    il bonus che viene dato per l’iscrizione alle scuole private cattoliche ,580 eu circa, viene elargito senza limiti di dichiarazione di reddito;

    tutti i vescovi insorgono contro il povero Prodi quando aveva fatto un misero passo verso un barlume di progresso..;
    apprendo in oltre che i prelati sono giudicati solo da tribunali ecclesiastici;
    tutti sanno che i cittadini del vaticano votano il nostro ” capo ” ma noi non possiamo votare il loro…..
    la storia del cristianesimo….. la conosciamo
    MA POSSIBILE CHE IN NESSUN PROGRAMMA ELETTORALE C’E’ UN ACCENNO AVOLER RIVEDERE I ” PATTI” ,non vi sembra un’altra cosa assurda ?…ciao grazie eb

  582. Alessandro Sornaga

    Ciao Beppe, sai, da un po’mi sono accorto che il vero politico non esiste mentre invece, sembra impossibile, esiste una enorme marmaglia di anarchici. Dove si possono trovare?Ma e’ facile,in autostrada a 180 km. orari,senza la cintura di sicurezza allacciata o negli stadi a combattere per ideali inarrivabili,vedi Inter e scudetto o meglio ancora nelle caserme,volontari che s’addestrano per il nobile scopo di esportare la democrazia.Perche’non i pomodori?

  583. Davide Bertoli

    A quando un partito nuovo con Beppe come leader?
    Si potrebbe arrivare al 15/20% con gente nuova e seria. Ormai tutti, scoraggiati e schifati come sono, votano uno o l’altro solo perchè nessuno si mette in mezzo.
    Il tempo scorre ma non ci vuole tanto per fare un programma che ottenga migliaia di consensi. Basta spararle grosse copiando il Berlusca e/o Prodi. Si prendono i due programmi delle ultime elezioni, si mescolano prendendo solo le cose buone (….interessante trovarle!?!..) aggiungendo qua e la. Io lancio un nome: Unione Progressista Europea.
    Italiani, tirate fuori i C……i invece di parlare parlare parlare parlare. Sembra il paese delle cicale.

  584. ANDREA CATONI

    SALVE, SONO UN CITTADINO DI QUESTO POVERO STATO NON PIU’ DI DIRITTO MA DI DELINQUENZA,E PER CITARLA, CREDEVO CHE AVESSIMO TOCCATO IL FONDO MA STIAMO SCAVANDO. OGNI VOLTA CHE LA POLIZIA O LA MAGISTRATURA APPLICA LA LEGGE E COLPISCE I VERTICI LA LEGGE VIENE CAMBIATA . NON E’ POSSIBILE, ORA CHE LE INTERCETTAZIONI HANNO COLPITO IN ALTO , UN OMINO SI FA UN ALTRA LEGGE CHE BLOCCA LE SUDDETTE INTERCETTAZIONI E TUTTI I CORROTTI AL POTERE LA FANNO PASSARE. IO MI DOMANDO SE LA NOSTRA OPPOSIZIONE NON FA OPPOSIZIONE SU UN FATTO COSI GRAVE, CHI VOTARE ALLE PROSSIME ELEZIONI? IN QUESTO MODO E COME AMMETTERE LA PROPRIA CORRUZIONE .
    FACCIAMO QUALCHE COSA NOI CITTADINI PERCHE’ E’ VERAMENTE SCANDALOSO , STO PENSANDO DI EMIGRARE VERSO UNO STATO PIU’ CIVILE, DI QUELLI CHE HANNO LA DITTATURA PIU’ SANGUINARIA ALMENO LO SAI E NON TI SENTI PRESO PER IL C..O CON LA C…ATA DELLA DEMOCRAZIA .
    RICORDATE CHE I MIGLIORI SCHIAVI SONO QUELLI CHE NON SANNO DI ESSERLO.
    ANDREA.

  585. GIUSEPPE BIZZINI

    E’ impressionante come in questo paese si riesca ancora a dare eco a dichiarazioni dei nostri politici come Berlusconi o Prodi, è quello che è più preoccupante, e che saranno proprio loro a confrontarsi per la leadership, ma questo paese non ha altre risorse?????, con queste prospettive non credo che l’Italia farà un solo passo avanti.

  586. sandra leo

    COPPIE DI FATTO E PACS: E ti pareva! E’scoppiato il putiferio solo ad accennarne, l’integralismo religioso nostrano impedisce ogni distinguo o ragionamento al di là dell’evidenza. L’intento di cotanto oscurantismo è perpetrare il tabù nei secoli dei secoli. Così i preteschi D’Alema, Fassino, Castagnetti Rutelli Bindi ecc. vengono additati al pubblico ludibrio come libertini inneggianti ai comportamenti più immorali e autentici “sfasciafamiglie”. Persino il nostro povero “Mortadella”, quintessenza del familismo tradizionale, viene bacchettato duramente perchè che finalmente si è deciso (ma ci sono voluti tanti anni di europa) a dire qualcosa non già di sinistra, ma di civile. Eh, caro Ratzinger, che nostalgia dei bei tempi di una volta… Invece uno come Casini, che ha divorziato dopo aver appoggiato il no al referendum sul divorzio, e che – per quanto ne so – da anni convive serenamente con la nuova compagna, si associa alla crociata, ergendosi a censore dei costumi …degli altri! Ma si può!!! A questo punto propongo di pubblicare un’altra pagina su un quotidiano (o magari su Famiglia Cristiana)rendendo noti i nomi dei politici che si sono macchiati della gravissima (e indelebile) colpa del concubinaggio. A proposito, Berlusconi tace (ultimamemnte sempre più spesso), Buttiglione è nel suo elemento, quindi non ci risparmierà la sua autorevole opinione, così come certamente farà Pera. Ma mi chiedo che panni vestiranno Cicchitto, Bondi, Schifani, Gasparri,…non mi dite che c’è qualcuno disposto a convivere liberamente con loro senza esserne costretto da un contratto. Vi prego!

  587. sandra leo

    COPPIE DI FATTO E PACS:

    E ti pareva! E’scoppiato il putiferio solo ad accennarne, l’integralismo religioso nostrano quando ci si mette impedisce ogni distinguo o ragionamento.
    L’intento di cotanto oscurantismo è perpetrare i tabù nei secoli dei secoli. Così i preteschi D’Alema, Fassino, Castagnetti Rutelli Bindi ecc. vengono additati al pubblico ludibrio come libertini inneggianti ai comportamenti più immorali e addirittura “sfasciafamiglie”. Persino il povero “Mortadella”, quintessenza del familismo d’antan, viene bacchettato duramente perchè finalmente si è deciso (ma ci sono voluti tanti anni di europa) a dire qualcosa non già di sinistra, ma di civile.
    Eh, caro Ratzinger, che nostalgia dei bei tempi di una volta…altro che articoli sull’Osservatore…
    Invece uno come Casini, che ha divorziato dopo aver appoggiato il no al referendum sul divorzio, e che – per quanto ne so – da anni convive serenamente con la nuova compagna, si associa alla crociata, ergendosi a censore dei costumi …degli altri!
    Ma si può!!!
    A questo punto propongo di pubblicare un’altra pagina su un quotidiano (o magari su Famiglia Cristiana)rendendo noti i nomi dei politici che si sono macchiati della gravissima (e indelebile) colpa del concubinaggio, e magari del divorzio.
    A proposito, Berlusconi tace (ultimamemnte sempre più spesso), Buttiglione è nel suo elemento, quindi attendiamo da un momento all’altro la sua autorevole opinione, così come quella di Pera.
    Ma mi chiedo che panni vestiranno Cicchitto, Bondi, Schifani, Gasparri,…no, non mi dite che c’è qualcuno disposto a convivere liberamente con loro senza esserne costretto da un contratto… Vi prego!

  588. sergio beffani

    Caro Beppe anzitutto grazie, grazie, grazie!
    Io sono un giovane uomo di quasi 30 anni che da quando ha avuto qualche piccolo strumento a disposizione, del quale sono grato anche a te, per decifrare il mondo; non si interessa di politica avendo capito che “se c’è una cosa che insegna la storia è che la storia non insegna”
    Intuendo però il mio contosenso in termini vorrei proporre un paio di idee che più che rivoluzionarie mi sembrano logiche: anzitutto legalizzare tutto ciò che non è legalizzato ma che già da qualche secolo è liberalizzato, nel senso di liberamente fruibile da chiunque, “soprattutto chi è in cerca del brivido del proibito”. Mi riferisco a droghe “leggere”, prostituzione, gioco d’azzardo ed anche droghe “pesanti” sotto prescrizione medica e con il sequestro immediato della patente di guida e la segnalazione sui documenti del tossicodipendente che si tratta di un malato di cui si deve fare carico la società (e non qualche centro di recupero “a scopo di lucro”); così forse un givane, avendo logicamente a disposizione anche degli stumenti di conoscenza, sarebbe più portato a riflettere sulle sue decisioni. Lo stato inoltre ne avrebbe un indubbio ritorno economico sia nel breve che nel lungo periodo, del quale potrebbe fare buon uso per educare i propi cittadini; per quanto riguarda la criminalità organizzata…beh non si possono accontentare propio tutti mi basterebbe la maggior parte!!
    Aggiungerei inoltre che per far emergere un pò del sommerso di di cui si pregia ultimamente il nostro “carissimo”(nel senso di molto oneroso) capo del governo, basterebbe fare come in molti paesi civili tra cui gli USA, che il nosto prende ad esmpio solamente quando non bisognerebbe, ossia consentendo lo scorporo dell’IVA anche ai privati, così forse vedremmo dei fatturati un pò più attendibili. Ultima considerazioni le carceri dovrebbero essere una risorsa (forse anche economica) per i detenuti non un costo sociale pagato due volte!
    Grazie ancora Beppe e scusa lo sfogo!

  589. Davide Bertoli

    Vorrei tanto capire cosa vuol dire:
    “c’ha abbassato le tasse…. bla bla bla”
    perchè non si capisce se è una critica a favore o contro.
    Quindi, mentre attendo chiarimenti, provo una deduzione:
    A/ a favore, nel senso che difende il Governo d’aver abbassato le tasse.
    Fai una bella cosa prima di vivere solo di televisione: prendi tutte le Tue bollette e verifica se è vero questo fantomatico taglio e di quanto. (… con un taglio di 100/200 auro all’anno non vai molto lontano)
    Ti rammento intanto che a fine settembre enel e autostrade aumenteranno del 6% circa.
    B/ a sfavore, nel senso che critichi il Governo.
    Tralasciando che se certa gente è La è perchè qualcuno ai tempi l’ha votata. Su redditi bassi il taglio delle tasse è impercettibile. Risulta facile riempirsi la bocca dello slogan “Solo noi abbiamo avuto il coraggio di tagliare le tasse” quando ogni mese aumenta qualcosa (qui al Nord è un continuo). Succubi teledipendenti.

    Chi invece mi spiega perchè al Sud le cose costano meno?
    Se il Contratto nazionale dei metalmeccanici vale in tutta Italia perchè al Sud tutto costa di meno?
    Se la benzina si paga in Dollari e la nostra moneta è più forte. Quando nei mesi scorsi il prezzo del greggio era abbastanza facile ed l’euro aumentava perchè la benzina ai distributori non diminuiva? Perchè in Francia si paga 0.2/0.3 euro in meno al litro?
    Perchè, visto che siamo così nella m***a con il petrolio, al posto di cianciare tanto e sfornare leggi meglio della Buitoni non tagliamo di netto il cordone ombelicale? Si potrebbe fare molto facilmente se ci si tira su le maniche.
    Datemi delle buone ragioni per restare in questa Nazione allo sbando.
    Beppe Grillo: se vuoi fare il partito svegliati fuori che gente pronta a lavorare ne trovi a camionate.

    Davide

  590. Mara Pantanella

    Lo credo bene che il quotidiano del Vaticano difende accanitamente e appassionatamente Fazio! All’Opus Dei verrebbero a mancare consistenti “donazioni”.

  591. ANTONIO VETTORE

    c’ha abbassato le tasse,
    proporzionalmente al reddito

    altro che balle

  592. Davide Bertoli

    Dato che non mi interessa dei politici Americani imbranati ma di tutta quella “povera” gente che in questo momento è immersa nell’acqua e nella m***a fin sopra i capelli…. assieme agli alligatori. (che sfiga che hanno)

    PERCHE’ NON RACCOGLIAMO POMPE IDROVORE DA SPEDIRE A NEW ORLEANS?

    Davide

  593. MARCO SFRATATO

    Quando hai 38 anni, sei convinto (o almeno credi di esserlo) di avere le idee chiare su ciò che vorresti da chi governa il tuo paese. Sei anche convinto di avere raggiunto dei risultati professionali importanti, di avere gettato le basi per un futuro quanto meno sereno.
    Oggi, ho ricevuto la copia che avevo ordinato, dello spettacolo di Beppe…Beppe che seguo da almeno 10 anni. Oggi, io che credevo di avere le idee chiare, o quanto meno mi ero rassegnato a quell'”un po meno peggio” mi rendo conto che nel 2006 non voterò nessuno di coloro i quali sono attualmente candidati. Oggi mi rendo conto che ho due alternative per difendermi dal gioco della politica: farmi votare…o votare Beppe.
    Sarebbe bello vederti li a rappresentarmi.
    Un abbraccio e grazie per avermi riaperto per l’ennesima volta gli occhi foderati di carte di credito e orologi da polso.
    Marco.

    1. lidia carofio

      Marco, sei sempre il solito! Comunuque anche io voterei il grande Beppe. Facci sapere del tuo programma di Raisat …i tuoi ex colleghi tifano per te …ciao

  594. Luca Giordani

    Caro Beppe,
    l’altro giorno, sfogliando a caso l’enciclopedia in un momento di noia, ho scoperto che in Svezia i cittadini stranieri(ovviamente regolari) hanno diritto di voto alle amministrative. Che i popoli scandinavi ci facciano un c**o così in fatto di civiltà è risaputo, ma che noi dobbiamo tenerci al governo uno pseudo partito di VERI XENOFOBI come la lega, mi sembra francamente troppo!!!!

  595. alessandro di francesco

    Davvero una bella legge ed un nuovo buon segnale a tutto il mondo. Europa, Mondo intero, da oggi saremo più credibili!!!!

    Questo non perché avremo da oggi persone più oneste nelle Istituzioni, controlli più efficienti o regole più attente, ma perché avremo leggi che impediranno di scoprire e di provare illeciti e corruzioni e favoritismi.

    Onestamente credo che questo sia un ulteriore passo verso la distruzione della credibilità dell’Italia all’estero ed al suo Interno.

    Berlusconi, (dal corriere della sera on line di oggi 9/9/2005″) dichiara:«Oggi finisce un incubo per tutti gli italiani che ogni volta che telefonavano temevano di essere intercettati» «Era un provvedimento atteso – dice il premier – basti pensare che almeno un milione e mezzo di italiani sono stati intercettati nelle loro conversazioni. Ora sarà possibile effettuare delle intercettazioni telefoniche solo nei rati gravi come il terrorismo, la mafia e l’omicidio». «Siamo orgogliosi – aggiunge – di avere adottato provvedimenti che tutelano la libertà dei cittadini».

    Quale incubo? Quale cittadini? quanti sono i cittadini che avevano l’incubo 1, 2 milioni? e tutti i restanti 50 milioni che non hanno l’incubo non ce l’avevano cosa devono dire ?!?!? ……. inizieranno ad avercelo loro adesso l’incubo!

    Si tutelano le libertà dei cittadini?!?!? Quale libertà e per quali cittadini si sta parlando?!? Adesso che sappiamo che certe “persone” non possono essere più neanche intercettate ….. davvero siamo tutti più tranquilli?!? Avete tutti più fiducia delle Istituzioni dopo questa legge? Credete veramente che le cose andranno meglio?

    Questo Governo non è quello favorevole alle impronte digitali agli immigrati ed al DNA degli stessi, perché: “tanto se una persona è onesta non ha nulla da temere?!?”.

  596. Gianluca Puglielli

    Mi sento solo ma vedo che quì siete in molti a pensarla come me.
    Vorrei una grande manifestazione, contro tutte le cose che oggi proprio non vanno.
    Per la verità su Calipari, sulla guerra,sul carovita, sulla libertà e tutta la merda che segue.
    Contro il vaticano, che ancora non ho capito che cavolo c’entra con la figura del cristo!?!
    Contro il governo, che l’unica cosa che deve fare neanche ne parla.
    La Dignità, per tutti i cittadini, fino all’ultimo stronzo!
    Non è possibile che una persona debba pagare un affitto pari al suo stipendio ad uno stronzo che magari ne possiede una decina!!
    Chi vuole si arricchisca pure, ma lasci a tutti la loro Dignità.
    Eccolo il governo giusto, composto da persone trasparenti, che non hanno paura di essere intercettate telefonicamente, che non pensano solo a sti cazzo de soldi!
    Beppe…almeno tu non mi deludere…buttati in questa politica che, di merda si, ma…unica porta ad un possibile cambiamento.
    Manifestazione!!!
    Bye, grande Beppe!!!

  597. rizzone savio

    Stai facendo una campagna disfattista per mandare a casa FAZIO ed ho constatato che c’è molta gente che ti segue.Hai raccolto anche una bella cifra.Bravo.Quando nel governo di centrosinistra, c’era un assoldato del KGB, perchè non ti sei mosso e non hai preso nessuna iniziativa? Che peccato.Mi dispiace di quei poveri e disgraziati italiani che ti seguono.Per me hanno dei paraocchi grandissimi e non vedono oltre il loro naso,però io penso che sei tu che li hai resi ciechi.Con il tuo linguaggio ed il tuo comportamento,sei il più pericoloso.Dobbiamo stare attenti a gente come te.

  598. rizzone savio

    Stai facendo una campagna disfattista per mandare a casa FAZIO ed ho constatato che c’è molta gente che ti segue.Hai raccolto anche una bella cifra.Bravo.Quando nel governo di centrosinistra, c’era un assoldato del KGB, perchè non ti sei mosso e non hai preso nessuna iniziativa? Che peccato.Mi dispiace di quei poveri e disgraziati italiani che ti seguono.Per me hanno dei paraocchi grandissimi e non vedono oltre il loro naso,però io penso che sei tu che li hai resi ciechi.Con il tuo linguaggio ed il tuo comportamento,sei il più pericoloso.Dobbiamo stare attenti a gente come te.

  599. Germano Chieregato

    Qualcuno sa dirmi, se alla fine gli USA hanno dovuto fare penitenza per il rapimento a Milano ad opera dei loro 007?Forse sono stato distratto per un po’ e mi sono perso questo gustoso epilogo?Comunque vorrei proporre un referendum congiunto Italia-Usa, per aggiungere un’altra stella sulla loro bandiera;credo sia anche giusto che qualcuno ci rappresenti nel loro parlamento.Magari un giorno Berlusconi potrebbe diventare presidente anche degli Stati Uniti.

  600. Marco Maccaroni

    Mi domando che cosa io possa aver fatto di male per nascere nel 1956 proprio quando una “masnada di incompetenti – acchiappatutto – dico fregnacce – tanto qualcuno ce crede – ecc.”, in maniera legittima ma “gabbante”, sono andati al potere?
    Se fosse possibile mi farei “lavare” il cervello, per poter continuare a vivere senza sapere che sono esistiti!

  601. corrado biasi

    Ero al tuo spettacolo in Arena e ti ringraziio per il rispetto che hai avuto nei ns. confronti svolgendo il tuo monologo sotto la pioggia senza battere ciglio e “stuprandoci”con la tua lirica contemporanea ed essenziale.
    Mi permetto di suggerirti, senza pretesa alcuna che tu la introduca nel tuo monologo (ma con la speranza che tu lo faccia), una frase che riassume l’operare dei ns. politici (compresi quei 24 che abbiamo segnalato al Presidente Barroso):Se per caso trovi un politico che ha le mani pulite vuol dire sicuramente che ha i piedi prensili.
    Ciao grande Beppe, continua così, sei l’unico vero nostro rappresentante.

  602. Fausto Flamigni

    Che tristezza………
    Ho notato in TV che si vedono i nostri bravi parlamentari, muoversi con auto rigorosamente NON ITALIANE, solo una LANCIA mi pare aver visto, ma forse è solo un miraggio, uno sporco miraggio.
    Vorrei chiedere a lor signori se sanno come sono state costruite, le fabbriche delle loro auto (VW, Porche, ecc), se non lo sanno allora potrebbero guardare la TV (RaiEducation2), che alcune settimane addietro ha documentato come sono avvenute tali costruzioni e con quale personale: con deportati.
    Deportati che venivano sepolti nei pressi di tali fabbriche, cosi’ come i loro bimbi.
    Lo storico che documentava, affermava che l’eta’ dei bimbi non superava i 6 mesi.

    Nel dopoguerra non hanno nemmeno cambiato il nome delle fabbriche, almeno quello….

    Che tristezza….

  603. Roberta Marangoni

    Ciao Beppe,

    sabato scorso ho assistito al tuo spettacolo alla Cittadella del Carnevale di Viareggio e mi sono divertita molto, però le cose che hai detto mi hanno anche fatto riflettere molto. Una delle cose che mi hanno colpita di più è stata il fatto che non ha più senso eleggere un “politico professionista”, ma prendere un nostro rappresentante che faccia quello che vogliamo noi… A parte il fatto che credo che il senso della politica dovrebbe essere proprio questo, da sempre, da quando esiste la democrazia, ma… dove lo cerchiamo un nostro degno rappresentante? Questo è il mio grande dilemma. Ti prego di rispondermi.

    Volevo inoltre sapere se c’è qualcuno in Versilia o Viareggio che si può prendere la briga di organizzare un gruppo Meet-up degli amici di Beppe Grillo. Io lo vorrei tanto fare, ma attualmente non posso proprio prendermi un impegno tanto grande in quanto ho una bambina di 1 anno e lavoro tutto il giorno fuori casa. Però potrei partecipare a qualche incontro e contribuire economicamente.

    Salutoni

    Roberta

  604. Micol Toffanin

    Qualche giorno fa, mentre assieme a Putin ammirava un cavallino nella dacia del suddetto presidente russo, Berlusconi ha fatto sapere che dovremmo essere contenti di come si è comportato questo governo; sì, loro non hanno rubato soldi agli italiani, loro non hanno alzato le tasse indiscriminatamente, loro non hanno rubato e corrotto in generale, non hanno fatto intercettazioni illegali dei discorsi e delle opere degli avversari politici, anche se, come tiene a precisare Berlusconi, avrebbero avuto tutti i mezzi per farlo.
    Quindi, rallegriamoci: Berlusconi in sostanza ci fa capire che lui e i membri del governo si vantano del fatto di non essersi comportati da perfetti delinquenti. E sì che avrebbero avuto tutti i mezzi per farlo!

  605. Salvatore Licciardello

    FAZIO, e il quartierino dei Lumbard

    Vorrei segnalarvi un articolo uscito da poche ore sul sito on line de La Repubblica.

    http://letterafinanziaria.repubblica.it/index.jsp?s=titoli_in_primo_piano&l=dettaglio&id=38428

    Il buon Fazio è solo un burattino un passacarte nelle mani della Lega dei Lumbard.
    La vita professionale di Fazio dipende soltanto dal fatto che venga in tempi brevi creata dal nulla la nuova grande Banca Padana guidata da un vero Lumbard Fiorani in combutta con Bossi e l’ approvazione del Cavaliere, che in questo modo argina i Karakiri all’ interno della sua maggioranza.
    Come Italiano mi sento solo indignato…. ma da meridionale mi sento attaccato dal potere del nord che considera spazzatura tutto ciò che si trova oltre la linea del PO’

  606. Giuseppe Palumbo

    No si sà come votare..non sappiamo chi votare. Numerose persone in questo blog hanno espresso il desiderio di veder candidato un Vero super partes come Beppe. Chissà. Un giorno potrebbe davvero succedere il Miracolo Italiano. Io suggerisco di scrivere il suo nome in scheda comunque anche se non si candida..che ne dite? Approfitto per esprimere una mia convinzione: un uomo degno di rispetto è un uomo che rispetta l’ambiente in cui vive. Beppe sei grande e dacci sempre delle speranze.

  607. Davide Bertoli

    Sono a chiedermi però se Beppe Grillo sente questo richiamo di cambiamento. I siti internet dei partiti sono un covo di persone che discute di miliardi di cose senza fine ..o senza nessun fine? Una sbrodolata di idee convulse che non serve a nulla. Non viene costruito nulla. Alla prima proposta concreta si tirano tutti indietro. (non come qui) Se poi incominci a discutere degli stipendi dei politici arriva la SCURE di chi veramente è dietro a tutto = i politici.
    Effettivamente è ridicolo che i tifosi scendano in piazza contro tutti per difendere le malefatte della dirigenza. Da ipocrisia! Ed i debiti…inciuci.. delle squadre che li volevano “spalmare”? Fantascenza!
    Ormai le schifezze sono giornaliere. Che vergogna essere italiani.
    Io, dopo la raccolta firme perchè se ne vada Fazio (campa cavallo) ne farei una per vedere chi vuole veramente un partito antagonista a dx e sx con Beppe Grillo leader.
    Utopia?

  608. Paolo Chiarlone

    Carissimo Beppe Grillo, prima di tutto serve una premessa, io intendo la politica come quel mezzo che consenta di raggiungere il miglior compromesso possibile per tutti,
    e con questo si può solo direa proposito di Fazio che non si doveva arrivare al Suo intervento per capire, che certe cariche devono avere un loro ricambio che oserei definire “fisiologico e naturale” di Leadership, in modo tale da continuare a “garantire” quella sicurezza e un’immagine limpida dell’Istituzione che si rappresenta, e tentate di bloccare per legge, eventuali organismi di controllo, penso che sia vergognoso. Se chi sostiene il Governo stesso tenesse alla propria immagine, dovrebbe far direttamente cadere il Presidente del Consiglio.

  609. Gianfranco Mazzeo

    Per favore!

    Si potrebbe avere un governatore della banca d’Italia un pò meno tanto burocrate e intrallazzaro, che pensi molto….ma molto di più ai nostri soldi e meno ai suoi, comprese alcune grandi megalomanie o…..manie di potere, altrimenti dette?????

    Speriamo che qualcuno lassù ci senta perché altrimenti ci dovremo tenere Fazio per altri vent’anni!

    Grazie e Ciao a Tutti
    Gianfranco Mazzeo

  610. Maurizio Onorato

    E’ vero! in Italia si scende solo in piazza per il calcio! Che pena vedere la gente bloccare le strade, i porti, solo perchè la loro squadra è stata penalizzata. ci scommetterei che la maggior parte di questi contestatori sono disoccupati. Allora che scendano in piazza per il posto di lavoro. Ricordo che in Algeria anni fa scoppiò quasi una guerra civile perchè era stato deciso di aumentare il costo del pane, e noi ci ritroviamo a difendere gli ingaggi ultramilionari dei calciatori e gli intrallazzi sottobanco e non di alcuni presidenti. Che pena! Possibile che ancora non si è capito che c’è in atto un condizionamento totale delle menti? Ci ritroviamo anche con Mastella che candida Afef,(preludio per una candidatura di Tronchetti Provera?)il Papa che incontra la Fallaci e già la Lega vuole candidarla nel Polo per una Guerra Santa contro l’Islam. Per favore signori! Siamo seri! Nelle scuole bisognerebbe rendere obbligatoria la lettura di Orwell “1984”. Ciao Beppe! E come dici tu! Adesso Basta!!! Per fortuna siamo ancora in tanti ad avere gli occhi aperti.

  611. Davide Bertoli

    >

    Mi ricollego a quanto scritto:
    con un terzo partito allora avremmo finalmente l’opportunità di mandare a casa tutti gli altri. La sinistra ha vinto le regionali solo perchè la gente si fida di Prodi… che a mio avviso, se sono abbligato a sceglere preferisco Lui che Berlusca.
    Aggiungo che dovresti pensarci seriamente. Molta gente ti seguirebbe se prepari un programma veramente nuovo e con le “palle”, con figure totalmente nuove…. altrimenti si torna indietro.

  612. luca mariolini

    Caro beppe,
    leggendo quello che stanno facendo sia a destra che a sinistra sinceramente mi viene il vomito, non basano più la politica sui fatti (non prima lo facessero molto) ma solo sull’impatto mediatico, stiamo parlando di gente che deve governarci e che ci compra con la pubblicità: Afef che si candida, nulla da togliere alla sua intelligenza, ma per quello che possiamo conoscerla noi l’unica cosa che mi viene in mente è che ha un bel culo. Poi leggo su libero che il Berlusca ha 4 cellulari (politica, azienda, milan e privato) quando esce dal parlamento chiedo che qualcuno gli scippi quello della politica.
    Non abbiamo scelta dobbiamo scegliere quella che puzza meno, destra o sinistra, io personalmente sceglierei volentieri un terzo partito fatto della gente che è stata esiliata dai “salotti bene”, Beppe ti prego di creare un partito pulito che la gente possa votare in alternativa, so che sarà un lavoro difficile ma potresti almeno provarci.

  613. Davide Bertoli

    Risulta giusto presentarsi:
    sono un ragazzo sui 28 anni, ambientalista convinto. Faccio parte di una delle ass.ni ambientaliste più grosse in Italia ma scrivo a titolo personale. Noto con “piacere” che in Lombardia le cose stanno andando veramente male. Dal punto di vista ambientale, sicurezza, salute, lavoro, scuola ec ec., direi su tutti i fronti. Constato però che la situazione è Nazionale. Ormai la gente crede che il Mondo si possa “scoprire e capire” solo con la televisione. Infatti dopo quattro mesi di martellamento 24h su 24 non si sa più nulla degli stati coinvolti dall’apocalittico Tsunami (perdonate la scrittura). Pensate che ora sia tornato tutto rose e fiori? Beata gioventù.
    Restiamo in Italia, abbiamo già troppi problemi ….Noi.
    Io non posso dire quanti di Voi abbiano avuto a che fare con i Politici; Parlamentari e Deputati di Roma. Una cosa però che noto è che volano tante parole, mille promesse ma i fatti si contano sulle dita dopo anni e anni.
    Le tasse le hanno tagliate? Perché allora aumenta tutto da qui a settembre?
    Si vogliono realizzare opere faraoniche da cifre sbalorditive, che regolarmente lievitano in modo vergognoso, quando la gente ormai fa fatica ad arrivare alla fine del mese e scialacqua i propri risparmi per poter SOPRAVVIVERE. Signori, conosco una marea di ragazzi coetanei che vorrebbe metter su famiglia ma non lo fa perché la casa costa troppo ed i mutui “uccidono”. Casualmente torno proprio dalla Francia.
    Vi faccio un esempio:
    A Brescia una buona villa singola, con uno sputo di terreno non costa meno di 900’000 di euro.. se la trovi; a Nizza, zona collina, (signori Costa Azzurra….mica Burundi), con 2000mq di giardino 750’000 euro. – Nice, F, Agenzia immobiliare vicino la chiesa di santa Rita –
    Devo considerarmi fortunato perché dal 2000 ho girato l’Europa e vi posso dire che non siamo di serie B ma F, ci considerano penosi… e lo vogliamo essere. Infatti le istituzioni del Parlamento Europeo recentemente sono state chiare: siamo ULTIMI in tutto.
    Non capisco perché i sindacati si stiano facendo eliminare dal Governo. Queste nuove forme di lavoro infatti non prevedono nessuna assistenza sindacale. Al Nord ormai gli operai sono quasi tutti extracomunitari, non in regola, … forse poco… logicamente senza sindacato. Non ascoltate i TG, andate in piazza a parlare con i ragazzi.
    Qualcuno di Voi ha mai avuto il buon senso di visitare il sito internet del Parlamento Italiano, sezione trattamento economico? Lascio a Voi il “divertimento”. http://www.camera.it/index.asp
    Non parliamo delle persone morte grazie agli amici-ci Americani. Sembriamo una pentola a pressione. Quando ammazzano un cittadino italiano fumiamo ma i nostri colleghi girano un briciolo la valvola e ci sfiatano. Abbiamo ancora basi militari Americane nel nostro paese. Opla! Amici o sudditi?
    Penso che potremmo discutere di questo e altro per giorni e giorni.
    Non so voi ma se le cose persisteranno sarà difficile che andrò a votare nel 2006 perché non credo più ne alla destra ne alla sinistra. Sono giovane ma in 10 anni nessuno ha pensato veramente di rinnovare il Paese. Progresso 0, istruzione scolastica preistorica (cambieremo anche nel 2006 l’esame di maturità?), inquinamento incontrollato, degrado urbano ec ec. Qui si pensa solo a se STESSI. Risulta irrilevante che il cittadino comune diventi sempre più povero e stolto perché alla prima avvisaglia incontrollabile basta andarsene. Chi non lo farebbe se avesse le possibilità?
    Data la mia totale insoddisfazione per il mondo politico mi viene da porVi un quesito:
    Nessuno di Voi ha mai pensato di dire > ci vuole della gente totalmente nuova che sappia lavorare e “mangiare” di meno?
    Non avete mai pensato ad un movimento politico nuovo in contrasto a tutti questi matusa o dobbiamo proprio votare Afef, La Vento, Topolino e Minni ?
    Scusate la mia curiosità ma ormai mi viene da ridere per non piangere.

    Semplicemente
    Davide

  614. paolo carinci

    Il governo contro il diritto di voto agli immigrati
    Il Consiglio dei Ministri ha annullato la delibera del Consiglio comunale di Genova che prevedeva l’estensione del diritto di voto, attivo e passivo, ai cittadini immigrati per le elezioni comunali e di circoscrizione.

    Questa grave iniziativa segue di pochi giorni quella del Consiglio di Stato che, su richiesta del ministro dell’Interno Pisanu, aveva bloccato analoghe iniziative dei altri comuni come quello di Torino.

    La decisione “straordinaria” del governo rappresenta un pesante intervento contro i diritti degli immigrati e contro l’autonomia di diverse amministrazioni comunali che stanno procedendo in questi mesi ad predisporre delibere sulla concessione del diritto di voto agli immigrati.

    (In fondo all’articolo il documento dell’assemblea dei movimenti per la chiusura dei CPT firmato a Bari il 10 luglio scorso)

    Il Governo ha giustificato formalmente l’iniziativa, che di fatto è in contraddizione con il tanto sbandierato federalismo, per “illegittimità e a tutela dell’unità dell’ordinamento”.

    Il ministro delle Riforme Calderoli (Lega), come sempre, è intervenuto in maniera diretta: “non abbiamo dato uno schiaffo al federalismo ma uno schiaffo all’illegalità e a quelli che pensano che i terroristi sono ‘compagni che sbagliano’.

    Emergono chiare le ragioni dell’accanimento di questo Governo nei confronti dei cittadini e lavoratori immigrati, oltre al razzismo istituzionale della Legge Bossi-Fini siamo di fronte ad una campagna politica che vuole rilanciare all’infinito l’allarme immigrazione come pericolo sociale e addirittura di tipo terroristico.

    Sono chiari anche i fini “elettorali” del soffiare sul fuoco delle paure e dell’insicurezza dei cittadini, dell’indicare il “nemico” straniero da poter sfruttare nel lavoro, regolare e irregolare, da tenere sotto il costante ricatto dell’arresto e dell’espulsione, calpestando così ogni minimo diritto giuridico nel nostro paese.

    Di fronte ad una realtà sociale come la nostra, riteniamo che il riconoscimento del diritto di voto agli immigrati sia un passo necessario per ripristinare un reale ordinamento democratico.

    Tutti i cittadini residenti in Italia, nati nel nostro paese o immigrate, devono avere uguali diritti politici e sociali, nel lavoro e nella vita.

    Il movimento antirazzista deve respingere con forza questo attacco, rilanciando, come deciso all’assemblea di Bari, la propria mobilitazione per la chiusura dei CPT, per l’abolizione della Legge Bossi-Fini, per il riconoscimento dei diritti e delle libertà agli immigrati.

    RdB/CUB Immigrati

    ———————————————-

    Documento dell’assemblea dei movimenti per la chiusura dei CPT

    Bari 10 luglio 2005

    I movimenti per la libertà di circolazione e per la chiusura dei centri di detenzione per migranti accolgono positivamente l’iniziativa dei presidenti di regione e rivendicano il percorso di movimento che l’ha resa possibile.

    Il Forum di oggi dimostra che si è aperto un profondo conflitto istituzionale. La legge Bossi-Fini e il ministro dell’interno Pisanu hanno trasformato il problema politico dell’immigrazione in guerra permanente contro tutti i migranti, amplificando gli aspetti negativi della legge Turco-Napolitano, che comunque rifiutiamo. Ad una settimana dagli attentati di Londra diventa prioritario rifiutare ogni misura antiterrorismo emergenziale, penale o amministrativa che fa dei migranti le prime vittime ed i capri espiatori di una criminalizzazione preventiva. Infatti, l’attuale politica sull’immigrazione è basata su una razionalità emergenziale e securitaria. La chiusura delle frontiere, la restrizione dei canali di ingresso legale, il restringimento delle possibilità di ricongiungimento familiare, l’esasperazione della precarietà della condizione dei migranti a causa di una rigida connessione tra la durata (e il rinnovo) del permesso di soggiorno ed il rapporto di lavoro, la negazione del diritto d’asilo stanno producendo clandestinità, ricattabilità, irregolarità. Le misure restrittive della libera circolazione e l’uso mediatico di un’associazione continua di clandestino e criminale, hanno portato ad una progressiva clandestinizzazione dei migranti e reso di fatto il clandestino un criminale sui generis, un criminale d’eccezione che non può semplicemente essere arrestato, ma deve essere internato pur non avendo commesso reato alcuno.

    Tutto questo sta continuando ad alimentare un falso allarme, per indurre ed amplificare una domanda sociale di esclusione, di restringimento dei diritti di cittadinanza che riguardano tutte e tutti. Il trattamento del migrante è diventato il prototipo del controllo sociale e della precarizzazione del lavoro e della vita di tutti, istituzionalizzati anche dalla legge 30. Il perverso intreccio tra contratto di soggiorno e precarizzazione del lavoro mette i migranti in una condizione di continuo rischio di clandestinità rendendo più ricattabili tutti. Le politiche di repressione sono servite a sperimentare un diritto speciale e separato per categorie di persone (migranti, tossicodipendenti, prostitute, attivisti). Dal 1998 – anno in cui la legge Turco-Napolitano ha istituito i centri di permanenza temporanea – un’ampia rete di attivisti ha attuato una critica pratica alla detenzione-deportazione che li sorregge. Il normale funzionamento di queste galere etniche è stato messo in discussione ed è stato rifiutato sia dall’esterno sia dai migranti detenuti all’interno. In forme diversificate è stata praticata la legittima disobbedienza ad una legge ingiusta, riaffermando la contrarietà alla detenzione etnica ed amministrativa, alla distinzione tra persone legali ed illegali, sanabili ed insanabili, e denunciando l’impossibilità di una riforma umanitaria dei CPT. E’ per questo che consideriamo e chiediamo siano dichiarati illegittimi i procedimenti giudiziari tutt’ora pendenti a carico di centinaia di migranti e di attivisti che, in questi anni, dall’interno e dall’esterno dei centri hanno messo radicalmente in discussione la detenzione amministrativa. I CPT così come i CDI (Centri d’identificazione per richiedenti asilo) sono istituzioni europee e si assiste al loro proliferare dentro e fuori l’Europa. Chiudere ogni campo di detenzione per i migranti vuol dire opporsi in Italia, in Europa ed al di fuori dello spazio Schengen: ad ogni dispositivo che rende clandestini i movimenti di popolazione alle deportazioni, ai rimpatri, ai respingimenti alle delocalizzazioni delle politiche di controllo dei flussi all’allestimento dei campi all’esterno dell’UE. Vuol dire cancellare l’istituto della detenzione amministrativa ed ogni forma di diritto differenziale. Vuol dire ripensare radicalmente e completamente le migrazioni perché l’unica forma di opposizione ai centri di detenzione è la libertà di circolazione.

    Chiediamo: La chiusura di tutti i centri di detenzione dentro e fuori l’Europa La non apertura di quelli in costruzione Amnistia e depenalizzazione di tutti i reati sociali Abrogazione di tutti i reati connessi alla condizione di irregolarità dei migranti sul territorio Rilanciamo la ripresa delle iniziative per la chiusura dei centri di detenzione con due manifestazioni nazionali e la ripresa delle campagne contro gli enti gestori dei centri. Chiediamo ai presidenti di regione riuniti in questo Forum, iniziative di boicottaggio gestionale delle strutture di detenzione. Rilanciamo la ripresa delle iniziative per l’abrogazione della Bossi-Fini, il non ritorno alla Turco-Napolitano, la revoca dei regolamenti attuativi, l’elaborazione di una legge organica sull’asilo.

    Proponiamo a tutti:
    campeggio a Licata, in Sicilia, organizzato dalla rete antirazzista siciliana a fine luglio
    giornata di mobilitazione ed azioni articolate nei territori a settembre
    ad ottobre due manifestazioni per la non apertura del CPT a Gradisca d’Isonzo ed a Bari S.Paolo
    manifestazione per l’abrogazione della legge Bossi-Fini a novembre

    I movimenti per la libertà di circolazione e per la chiusura dei centri di detenzione per migranti

  615. aldo zvietich

    caro beppe vorrei mostrarti il coraggio di questa donna che in televisione parlano poco ,vorrei che tu la pubblicassi nel tuo blog per fare conoscere a tutti, che negli stati uniti ci sono persone che combattono con i nostri stessi ideali ..e cioè la ricerca della verità..non voglio aggiungere altro ..ma questa “mamma pace”(cosi la chiamano in america) merita la nostra attenzione come tutte le altre persone che soffrono per le perdite causate dalla guerra preventiva voluta e studiata da Bush ..cercando un perchè a tutto questo ..(compreso gli iracheni)
    lei ha un suo blog scritto in lingua inglese(www.huffingtonpost.com/cindy-sheehan/),altre notizie si trovano nel sito dell’Unità(www.unita.it) cliccando nella cartella ricerca nel sito inserendo il nome Cindy Sheehan ci sono varie notizie in italiano .
    spero che tu abbia il tempo per leggere questa email

    aldo da firenze

  616. alessia frangipane

    Ciao, oggi è stata la prima volta che entravo nel tuo blog, in un blog, ed è già il quarto post che scrivo, sarei a casa in ferie per studiare, fai te! ho studiato più che altro il tuo blog oggi 🙂
    cmq ti scrivo per via della Coincidenza: il 28 gennaio 05 quando tu scrissi qs pensiero sulla politca, io compivo 30 anni. 🙂
    cos’è la politica? è l’arte di pensare agli altri ed a sè all’interno della società considerando anche chi non fa ancora parte della nostra società. Se non l’avessero bistrattata, come spesso tante cose lo sono, sarebbe ancora un’arte e un mestiere nobile, una vocazione, come insegnare, curare ecc. Invece siamo messi che Calderoli è ministro e parla da ministro. Non son qua a dir su alla destra ma come si fa a pensare Gasparri ministro, Alemanno idem, Storace.. insomma Fini è un pezzo d’uomo e così Casini, poi che abbiano idee sbagliate, facciano cose inaudite hanno almeno una base per avere un minimo di decenza. Quando penso a cosa deve sapere, fare, pensare un Ministro, mi dico “aiuto deve avere una capoccia! un senso di giustizia, di lealtà, di civiltà ecc.” Poi li vedo lì, gli storace, gasparri, ah La Russa l’avevo perso 🙂 ecc e mi dico “Cara Ale meglio di lro saresti comunque anche se di tante cose economiche non sai un cazzo e non ci capisci un cazzo!” 🙂 pensa che il mio compagno di treno ogni due mesi mi deve rispiegare cos’è un fido perchè non mi rimane in testa!
    ormai sono anni che quando vedo il tg urlo “vergogna” mi sembra l’unica parola adatta. 🙂
    ciao. a presto!

  617. Camillo Cofano

    Caro Beppe voglio parlare un pò di lavoro, ovvero di quelle promesse di lavoro fatte qui nel sud (sono pugliese) quando si trattava per aprire i grandi centri commerciali, centri dove acquistare di tutto a prezzi bassi fin qui tutto bene se no chè che molte aziende commerciali in seguito anno chiuso, ma si sentiva dire in giro e sui giornali che faranno lavorare un sacco di giovani, quello era proprio il periodo dove venivano promessi un milione di posti. Mia sorella 27 anni ragioniera manda il suo curriculum presso uno di questi centri dopo un periodo di prova in cui si lavora gratuitamente viene messa alla cassa con contratto di formazione, stipendio 500€ che a me sembranno pocchissimi per le ore e per il rischio che una persona passa stando alla cassa, comunque fà bene il suo lavoro dopo un pò di mesi dovevano cambiarle contratto ebbene senza dover nemmeno trovare una scusa gli danno una stretta di mano e la salutano. Questa è una cosa che và avanti da anni reclutano nuovi giovani per breve tempo e poi via dicendogli “arrivederci e grazie”. Oggi stò capendo molte cose sulla politica finalmente capisco che quel milione di posti di lavoro è una promessa mantenuta ma più che lavoro mi sembrano elemosina fatte a gente ingenua.

  618. fabio masiero

    interessante, ma non se ne è parlato in giro…

    http://www.kelebek.splinder.com/1123695895#5462889

  619. bosia paolo

    L’onorevole Pera,per poter ricevere degli applausi,e’ andato al meeting ciellino di Rimini,dove ha espresso le sue solite abominevoli idee. L’onorevole Pera minaccia i relativisti, scordando che la classe politica,a cui appartiene,ha messo in un angolo moralita’,decenza,onesta’. Non ne possiamo piu’delle guerre “sante”,dichiarate da Pera. E sopratutto, non ne possiamo piu’ di questi pseudo-poltici e pseudo-filosofi!

  620. Claudia Repetto

    Voglio dire, carissimo Beppe, che la politica davvero io non so più cos’è. Quando senti un politico che dice cose del genere, cosa si deve fare? Destra, centro, sinistra? Dici che forse ha più senso parlare di Sud e di Nord. Ma con questi personaggi parli di Sud? Io che sono di Genova sono già sospettabile perché c’è un po’ più sole che nelle Alpi….
    Dici anche che abbiamo bisogno di una visione del mondo a 30 anni, non a due mesi. Qui la visione del mondo mi sa che i nostri politici l’hanno molto più che a 30 anni, l’hanno a 7 secoli. Indietro, però.

  621. Claudia Repetto

    In realtà non ho molto da commentare, più che altro resto senza parole. Questo è il nostro numero due dello Stato….Forse ha ragione Gad LErner a dire che stiamo un po’ tornando al Medioevo. Le Crociate le stiamo già facendo. Basta, non dico altro, se no mi bruciano su un rogo.

    Riporto solo l’articolo di Repubblica on-line:

    Pera apre con un applaudito intervento il Meeting di Rimini
    Nel suo discorso dure accuse al pacifismo e al multiculturalismo
    “Relativisti minacciano l’Occidente
    Il referendum è stato uno schiaffo”
    Secondo il presidente del Senato l’Europa vive una crisi morale
    è insidiata anche dall’immigrazione che produce “il meticciato”

    Marcello Pera dalla tribuna del Meeting di Rimini
    RIMINI – L’Occidente vive una “profonda crisi morale”, ma per fortuna in Italia gli artefici di questa crisi, i “laicisti” di varia estrazione, hanno subito un duro schiaffo con il fallimento del referendum sulla procreazione assistita e “ancora si accarezzano la guancia”. E’ questo il nocciolo delle riflessioni che il presidente del Senato Marcello Pera affida alla platea del Meeting di Comunione e Liberazione apertosi oggi a Rimini.

    “L’Occidente attraversa una crisi morale – spiega Pera aprendo con il suo intervento i lavori – Oggi la cultura diffusa in Occidente è un pericolo per l’Occidente stesso”. Il riferimento, chiarisce, è al “relativismo, la dottrina che tutte le culture sono uguali, che non si possono comparare e non si possono porre su alcuna scala per giudicare se una è meglio dell’altra”. “I relativisti – rincara il presidente di Palazzo Madama strappando un caloroso applauso ai quattromila raccolti nell’auditorium della Fiera – scherzano con il fuoco”.

    Pera addita quindi quelli che sono a suo giudizio i frutti avvelenati di questa situazione: il caso Buttiglione, il mancato riferimento alle radici cristiane nella Costituzione europea, la legge sui matrimoni gay della Spagna, il divieto francese contro il velo islamico e la sentenza della Consulta sull’esposizione del crocifisso nei luoghi pubblici.

    “In Europa – prosegue il presidente del Senato – si diffonde l’idea relativistica che tutte le culture hanno la stessa dignità etica; si pratica il multiculturalismo come diritto di tutte le comunità, e non importa se genera apartheid, risentimenti e terroristi di seconda generazione”. Nel mirino di Pera anche i pacifisti e il concetto di società multietnica alimentata dall’immigrazione, colpevole di creare il “meticciato”.

    “Questa crisi è grave”, sentenzia l’esponente di Forza Italia, per questo “dobbiamo cercare un fondamento alla democrazia liberale dell’Occidente e darle un senso che vada oltre la sua mera efficacia di strumento di benessere materiale”. Passando alla situazione italiana, Pera afferma quindi che “tanti laicisti, liberali, socialisti, azionisti, comunisti e anche qualche cattolico cosiddetto ‘adulto’ hanno provato a dare un violento colpo di forbice ai valori: ma sono ancora lì che si accarezzano la guancia per lo schiaffo ricevuto al referendum”.

    Il presidente del Senato tocca infine l’attualità politica e il dibattito interno alla Casa delle Libertà. “Penso – dice – che il partito unico, premiership, primarie, neocentrismo e simili siano importanti e dovranno essere affrontate. Ma dopo, non prima. Prima dobbiamo definire la nostra identità. Fissare in quale luogo vogliamo vivere, con chi e come… dobbiamo aver chiari i contenuti e, dopo i contenitori che dovrebbero contenere”.

    (21 agosto 2005)

  622. vanni bianchi

    Ciao beppe , sono un tuo osservatore che trae benefici indescrivibili dalla tua continua spiegazione circa l’ altra faccia della luna o meglio dire la realta’ oggettiva , il quotidiano.

    Ma vorrei avere il tuo parere sulla possibile militarizzazione di tutto l’apparato statale e parastatale e iperstatale e trasversale come :

    telefonia , energia , trasporti , poste ,strade e autostrade , ospedali etc.

    Credi si potrebbe dare in subappalto alla cina la sistemazione di questi settori e credo ad un costo relativamente accettabile ?

    Nel frattempo procediamo con calma alla pulizia etnica delle maglie del potere temporale di comuni , provincie , regioni veri e propri santuari delle bande che attualmente ci stanno anche annoiando .

    Io penso che nel giro di 10 anni potremmo riprenderci in mano la nazione finalmente lavata e stirata e che piu’ bianco non si puo’……

    Ringrazio per il tempo che mi dedichi leggendomi e buona continuazione.

    jonny

  623. Laura Sironi

    Beppe ma tu lo parli l’inglese?
    No, perche’ pensavo che invece di mandare in giro Bono degli U2 a parlare con presidenti, capi di stato e Papi, ci potremmo mandare te che certamente ne sai piu’ di lui su un sacco di argomenti e saresti molto ma molto piu’ incisivo (solo che forse e’ meglio se rimani a casa perche’nel migliore dei casi non ti ascolterebbero nel peggiore non so che fine ti farebbero fare).
    So che questo forum e’ dedicato all’ Italia, io non ci vivo piu’ purtroppo! Mi sono trasferita a Londra nella patria del Grande Fratello, non solo nel senso televisivo del termine ma proprio nel senso orwelliano (temo che quelli che guardano il Grande Fratello purtroppo non abbiano letto lo straordinario libro di George Orwell).
    Brevemente per dire solo una cosa positiva sull’ Italia: siamo un popolo che si lamenta, che mugugna e che protesta. Ben venga!
    Qui non si lamenta nessuno!
    Oddio!Per la verita’ l’ultima volta che ci siamo lamentati in massa, ben 3 milioni di persone sotto il Parlamento contro la guerra in Iraq, la guerra l’hanno fatta lo stesso e per smentire noi 3 milioni (mica pochi in fondo) per tutta la durata dell’invasione hanno detto che piu’ del 50% degli inglesi approvava l’attacco all’Iraq.
    Due anni piu’ tardi il partito laburista e’ ancora saldamente ancorato al potere ma con una maggioranza risicata notevolmente dal fatto che l’elettorato si e’ stufato di votare per quel voltagabbana di Tony Blair (Bliar come viene soprannominato qui da “liar” che vuol dire bugiardo).
    Volevo solo dirvi questo qui avvengono cose impensabili in Italia.
    Qui un ragazzo e’ stato deliberatamente ucciso dalla polizia, freddato in metropolitana mentre era tranquillamente seduto a leggere il giornale, perche’ sospettato di terrorismo e la polizia dopo aver raccontato un sacco di balle, nell’ordine: ha ostacolato l’indagine di una commissione indipendente, ha mandato il poliziotto che ha sparato in vacanza con la famiglia perche’ stressato dal ambaradan dei media (in fondo gli avevano detto che il ragazzo era un terrorista che si stava per far esplodere, solo che di solito i terroristi non si fanno esplodere il sabato mattina alle 9 in un vagone assolutamente vuoto e dopo aver preso l’autobus e viaggiato per 20 minuti su quel mezzo) e non solo non si sognano di aprire un processo per omicidio ma al capo della polizia non gli sfiora neanche l’idea di dimettersi.
    Adesso che la metropolitana e’ presidiata da omaccioni con il mitra in mano pronti a sparare appena gli salta nel cervello che qualcuno possa fare un attentato come credete che si possa sentire un ragazzo tra i venti e i trent’anni dall’ aspetto non proprio nordico con giubbotto e zainetto? Un mio amico si e’ tagliato la barba e si e’ comprato la vespa. Non si sa mai!
    Qui e’ uno stato di polizia stile Orwell!
    Perche’ qui ormai devi dimostrare di essere innocente non il contrario.
    Ai ragazzini al di sotto dei 16 anni viene vietato di girare per le strade dopo le nove di sera se non sono accompagnati da un adulto.
    Se ti trovano in giro finisci dentro!
    E chi l’ha detto che un ragazzino di 16 anni che torna a casa dopo le nove di sera deve essere per forza un criminale? La polizia!
    Si potrebbe andare avanti ma mi fermo qui.
    Quello che voglio dire e’: non mi sembra che qui la gente si preoccupi molto di queste cose.
    Forse non abbiamo un Beppe Grillo inglese. Ho notato che qui i comici difficilmente attaccano i politici e solo qualche volta per l’aspetto o per fatti palesemente criticati. Ma non vanno giu’di brutto come in Italia.
    Non so se sia un bene. Gli inglesi mi sembrano stranamente troppo rassegnati, indifferenti e questo non mi sembra bello.
    Percio’ vi dico noi italiani avremmo anche un sacco di difetti ma la lingua non ci manca mentre qui manca completamente o quasi.
    A voi sembra normale un popolo il giorno dopo le bombe gia’ dichiarava “business as usual”?
    A me sembra molto dire:”tanto sotto il treno ci sei finito tu non io”.

    Avanti cosi’ ragazzi vedrete che non riusciranno mai ha incastrarvi completamente!!

    Laura Sironi

    ps: scusate se mi sono dilungata troppo

  624. alessio bartolini

    Si, hai ragione, Francesco!
    Deve candidarsi! Noi lo voteremo!
    E deve parlare del signoraggio!!
    Solo la sua voce può farlo conoscere a tutti!…e fare inc****re tutti…

  625. Francesco D'Andria

    Ti prego Beppe Candidati!!!!!!

  626. rosa salerno

    Partendo dal sano presupposto che da ogni esperienza bisogna cogliere il meglio, o quello che ha funzionato, suggerisco ai leader della sinistra italiana di iniziare la campagna elettorale spedendo a casa di tutti gli elettori il libro di D.Lane già consigliato da Beppe Grillo, “L’ombra del potere” come seguito del fascicolo inviatoci da Berlusconi qualche nefasto anno fa. E’ giusto, in fondo,mostrare anche l’altra faccia della medaglia…anche se a dire il vero è l’unica medaglia con una sola faccia.

  627. alessandra romano

    Quando ho visto la prima volta D’Alema in Tv..ne capivo di politica ancora meno di oggi..e pensavo si trattasse di un’intervista a Massimo Giuliani alias Ciro il cartolaio dei Ragazzi della terza C!!..Il baffuto cartolaio che con le sue acrobazie verbali riusciva a vendere a prezzi assurdi le cose più inutili..Ve lo ricordate??..Secondo voi mi sono sbagliata di molto?..Volevo allegare la foto del mitico Ciro..ma come caxo si fa?

  628. gianni mentrasti

    …c’è una cosa che mi infastidisce proprio di fronte a tutto questo bailamme di interessi beceri e potere:le facce di bronzo.Sono un uomo di sinistra, o meglio sono per la pace,la democrazia e la libertà,non vengo da una tradizione Cattolica ma ricordo che una volta Qualcuno disse(o almeno così si tramanda da secoli senza smentite)”…è più difficile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago che un ricco vada in paradiso”
    E allora mi chiedo:Se l’uomo più ricco ha tanti sostenitori…il mio è veramente un paese d’inferno!
    meditate Cattolici…fatelo davvero!

  629. alex romano

    scusate,come faccio ad allegare un’immagine insieme al mio commento? E’ fondamentale!
    Ale

  630. Raffaele Barone

    Ciao Beppe,mi potresti illuminare riguardo i rapporti fra Unipol,Lega delle Cooperative e DS,Rifondazione e Comunisti Italiani?Ho sentito qualcosa riguardo un presunto conflitto di interessi..

  631. mario van axel castelli

    Ho letto sul giornale La Sicilia di oggi che e’ stato approvato un aumento di euro 420,00 lordi, (circa 270,00 netti), al mese per i parlamentari del governo della regione Sicilia…poverini! Non arrivavano piu’ a fine mese…eleggiamoli ancora, mi raccomando!…bleah!!!!

  632. Robi Varese

    Caro Beppe,
    non posso che condividere amaramente i tuoi pensieri e ti ringrazio per l’aiuto che mi dai a capire quello che succede intorno a me.
    Anche io ho pensieri molto amari sulle vicende politiche nazionali e internazionali e penso che i pricipali personaggi politici che in questi tempi dominano la scena mondiale (che la maggior parte della gente giudica positivi perché porteranno ad un mondo migliore altrimenti non si spiega come mai siano lì) siano in realtà i veri responsabili (anzi, diretti) degli attacchi terroristici a partire dall’11 settembre ad oggi. E non sto parlando di Osama. Utilizzano di proposito questo mezzo per raggiungere i propri loschi scopi e guadagni (perché la politica è solo potere economico). Alimentano/stordiscono poi la massa per mezzo dei media con illusionistici stili di vita da giornali scandalistici (jet set, belle ragazze, soldi, auto e ricchezza) e sorrisi ingannatori … la stessa massa che poi non vede (o non gliene frega nulla) di quello che è effettivamente la realtà. Non vedo un futuro positivo, non fintanto che non vedo gente intorno a me che la pensa come me… siamo troppo pochi!

  633. Emiliano Morani

    Attualmente, a mio avviso, l’Italia non ha speranza. La classe politica non è neanche più degna di questo nome e parlo purtroppo sia di Governo che di Opposizione. L’unica soluzione utopica, naturalmente, sarebbe quella di azzerare del tutto le cariche e ricominciare da capo con gente nuova e non riciclata come si fa da 50 anni. Metterei 2 sole condizioni: fedina penale pulita (davvero) e reddito non milionario.

  634. Michele Cabrini

    Ciao Beppe, scrivo a proposito della vicenda Moratti-Poste-Bol. Finora non ho visto commenti a questo proposito, ma può anche darsi che sia distratto. Riassumo brevemente la faccenda: la ministra Moratti ha fatto in modo che a partire dal prossimo anno sia possibile acquistare i libri di testo per le scuole via internet o per telefono tramite le poste, con conseguente risparmi di parte delle spese di distribuzione. Fin qui tutto bene, tranne che per i librai, che ricavano una buona metà degli introiti proprio dai libri di testo. Il problema è che la società incaricata della distribuzione è Bol, di proprietà della famiglia Berlusconi, senza gare d’appalto ne informazione ai concorrenti.
    Ora, capisco che ormai in italia è rimasto ben poco che non sia loro e che parlare di conflitto di interessi sia fuori moda, ma io ero un buon cliente di Bol, che in effetti ha un buon servizio e una discreta selezione, ma francamente non ne posso più! Per capirci, la mia famiglia ha un’impresa con circa 100 operai, un mio amico vende abiti da lavoro e io non li compro da lui perchè mi vergognerei! Sono una bestia rara? Probabile, ma io sto bene così, per cui ho scritto a bol e d’ora in avanti comprerò i miei libri con un’altra società. Sarei felice se qualcun altro mi seguisse, in fondo bol non è nemmeno la migliore sul mercato, tu stesso nel tuo spettacolo hai citato casi di leggi cambiate dal congresso americano sotto la pressione di mail di comuni cittadini; senza volermi allargare, non sarebbe una buona cosa iniziare boicottando bol? riporto il testo della mia mail e aspetto commenti. Ciao

    Buongiorno a
    chiunque legga questa mail. Come molti
    cittadini italiani ho appreso
    solo dai recenti articoli di giornale che
    bol appartiene alla famiglia
    berlusconi; fin qui nulla di male, buon
    per loro. Ma ho anche appreso
    come siate stati scelti per l’operazione
    di distribuzione dei manuali
    di testo per le scuole direttamente dalle
    poste italiane, dietro
    suggerimento del ministro moratti e senza
    nemmeno la parvenza di una
    gara d’appalto.
    Non starò a tediarvi con le
    mie considerazioni circa
    l’opportunità di un’operazione del genere, del
    resto nessun
    commentatore ha ritenuto opportuno censurare l’ennesimo
    episodio di
    malcostume della nostra classe dirigente e non credo di
    avere i titoli
    per farlo io. Scrivo unicamente per rendervi noto che a
    partire da
    oggi non acquisterò mai più nulla tramite le vostra società,
    non credo
    con i miei 4-500 euro annui di farvi gran danno, ma lo
    ritengo un
    preciso dovere morale.
    cordiali saluti a quanti fra voi
    sentono almeno
    un’ombra di vergogna
    Michele Cabrini

  635. Stefano D'Onofrio

    Caro Beppe
    Un consiglio che voglio dare per svelare le magagne americane: VEDERE ASSOLUTAMENTE FARENHAIT 9/11.

  636. Andrea Righi

    Ok…sto partendo per le ferie e mi sto accorgendo che per fare un viaggio Modena Siracusa spenderò circa il doppio dell’anno scorso e mi sono chiesto:perchè si parla tanto di aumentare il potere d’acquisto delle famiglie poi non si fa nulla per permettere alla gente di acquistare?Dov’è la “classe dirigente”,lo roboante politica,che oggi sembra più gossip,in tutto questo?Dove sono le loro promesse?….Poi ho guardato a chi appartengono le varie società carnefici e ho capito…..abbassereste voi i vostri guadagni?Io no e penso nemmeno loro…che schifo…

  637. Fulvio Ricciardi

    X Alessandro Cappellotto

    Sarà fantascienza???? chi sà???? guarda questo http://www.arcoiris.tv sulle TORRI GEMELLE

    Un Saluto

  638. Stefano Rea

    ciao beppe, volevo sollevare un problema, a mio avviso enorme.Io sono un ragazzo di 24 anni e ho da poco superato un’età in cui le battaglie politiche sono portate avanti senza vere e proprie prese di coscienza,ma solo quelche (tuttavia opinabile) convinzione.credo che la forza di una grande associazione (di qualsiasi tipo) sia proprio alla base,come alla base di un mobile c’è il boscaiolo e il poi il falegname, in pratica:perchè la maggior parte delle sezioni (soprattutto di alleanza nazionale) sono gestite da persone ignoranti?e soprattutto perchè appena maggiorenni?perchè Fini va alle cene per ringraziamenti ecc e saluta col saluto romano?perchè Velletri (non è proprio la mia città ma.. sono molto urtato) è tappezzata di manifesti politici di forza nuova con croci celtiche nere su sfondo rosso?l’Italia rinnega la politica fascista nella Costituzione mi pare, e allora perchè glielo lasciamo fare?c’è un modo per stroncare questi problemi?(apparte l’educazione sociale che è una soluzione a lungo termine) grazie mille.

  639. andrea romano

    ciao,

    ho visto il tuo DVD: anche stavolta non mi hai deluso, come quando ti vidi in tv nel 1993 e come quando ti venni a vedere dal vivo, due volte.
    Piccola critica: la battuta patriottarda sul tricolore offeso dai leghisti mentre (casualmente) a 800 chilometri di distanza sfilava una bara avvolta nella Bandiera.
    Mi è sembrata una critica priva di senso (in molti altri paesi le bandiere si possono bruciare davvero, in ossequio alla sacrosanta libertà di protestare come si vuole…).
    Insomma, mi è sembrato che tu volessi lisciare il pelo alla platea (eri a Roma…) piuttosto che far riflettere e divertire come al solito…

  640. alessandro cappellotto

    mi sono incasinato con i blog…scrivo qui.
    c’è una leggenda nel mondo dell’informatica: chi sono i “malati di mente” che creano i virus in codifica binaria?
    non sono malati di mente, ma sono (così si dice) le softwarehouse che commercilizzano gli antivirus…altrimenti come farebbero a vendere?…sempre su questa riga: chissa perchè i sitemi operativi della microsoft sono sempre crackati e crackabili a tempo di record? io penso per mantenere inalterato il monopolio nel mercato…
    Adesso salto di palo in frasca, anzi direttamente nella fantascienza: il terrorismo, i saddam, bin laden (l’inaciuffabile ingegnere del terrore)…se non ci fossero? si potrebbe giustificare la guerra preventiva, i grossi investimenti militari…se non ci fosse sempre un nuovo virus, non ci sarebbe motivo di acquistare o aggiornare continuamente il software antivirus del proprio pc!…e se non ci fosse il terrorismo con i vari nessi e connessi…

  641. Gianni Proietti Cara

    Perchè è sempre la stessa solfa! Cambiano i maestri ma, la musica è sempre la stessa. Il cerchio si è chiuso e di note non ce ne sono più!
    Si raschia nei residui della botte. Ed ecco così che “er bove se la pija coll’asino dicendoje che, è un gran cornuto. Però a tutt’e due, le tortorate sur groppone, je le dà er padrone”.
    E’ quello che ci vorrebbe per cert’uni.

  642. Francesco Rollo

    “Homosexualitatis Problema” citava nel lontano 1986 il Cardinale Joseph Ratzinger in una sua lettera, evidenziando come per Santa Romana Chiesa esista realmente una lobby gay potentissima che mina la morale nel mondo. Tale Lettera non fà altro che evidenziare come sia necessaria per la Chiesa un’opera pastorale di moralizzazione della persona omossessuale, guardando ai Gay come ad un popolo di pervertiti privi di animo e validi solo a fare sesso. Benedetto XVI detto anche Ratzinger lo ha definito rapporto anarchico che va contro Dio e la morale. Io mi chiedo perchè la Chiesa punti sempre il dito verso l’omosessualità quando al suo interno è piena zeppa di problematiche??? Esempio? i preti pedofili! Esempio? la castità oramai inesistente per il clero!
    Quindi il Ratzinger pensiero porta alla moralizzazione del gay come se fosse uno psicopatico pervertito, deviato e pedofilo!!!
    Hanno persino inventato la lobby gay! Loro che hanno le mani in pasta in certe vicende ninte male basti guardare il Caso Calvi e la Banca Vaticana!
    Per fortuna esiste Dio e quindi ministri come Buttiglione nell’europa democratica prendono solo sberle in faccia. poi dicono che i Talebani son scomparsi e questi cosa sono?

  643. Katia Cipriani

    I politici sono tutti uguali. pc dc ps pr, fi ds an pp… e via cantando, come faceva il Mitico Rino Gaetano… nuntarreggae più..”partono tutti incendiari e fieri…ma, quando arrivano son tutti pompieri…”
    E DA BECERI ESTERNARE LE PROPRIE RAGIONI METTENDOSI SOTTO LE EFFIGIE DI ALTRI SOZZONI. BISOGNA COMBATTERE CON LE PROPRIE IDEE E NON APPOGGIARSI A CHI O CHI SIA, PER RAGIONI DI BOTTEGA. E’ SOLO UNA PERDITA DI TEMPO CHE NON TROVERA’ NESSUN RISCONTRO SE NON QUELLO DELLE CHIACCHIERE A VUOTO E AGEVOLAZIONE PER ALTRI LADRI. SI SA! DA CHE MONDO E’ MONDO LA STORIA SI RIPETE SEMPRE. PERO’ PER ALCUNI IL MALE E’ L’INDIVIDUO DI TURNO. L’IGNORANZA CERCA LE SOLUZIONI PIU’ FACILI MA, INUTILI.

  644. Longo Borina

    Caro Papa,
    dopo l’attentato scoppiato ai danni di turisti di ogni nazione che “villeggiavano” nella zona del Mar Rosso Egiziano, hai inviato un telegramma di condoglianze per i morti in questo disastroso attacco della violenza da parte di chi rappresenta l’altro versante, quello degli occupati, dei soggiogati, degli affamati e assetati, di coloro che hanno visto distrutte le loro case e le loro città, uccisi i loro bambini, le loro spose, i loro vecchi .
    Non s’è mai letto un telegramma del papa, del tuo predecessore e tuo personale per tutti i morti, civili, bambini, donne, anziani, medici, volontari, che ogni giorno cadono in Iraq, Afganistan, Cecenia, Palestina,…
    Ti potrai scusare che ormai ti ci sei abituato e quindi non soffri più alcuna emozione.
    O avresti il coraggio di dire che non ne sei informato, ma sarebbe una grossa bugia, visto che il Vaticano è dotato di un fitto servizio di spionaggio, con la valigia diplomatica che giunge da ogni paese, che informa dettagliatamente di ciò che succede in tutto il mondo.
    Nessun telegramma quando arrivavano notizie dall’Iraq sulla distruzione di Falluja:
    «La distruzione è incredibile. Qualcosa di impressionante», diceva il sergente Todd Bowers, ingegnere civile inquadrato nel Quinto Reggimento U.S.A. Edifici in briciole, strade ricoperte di rottami, zero servizi. Il quadro che si era presentato loro era impressionante, secondo quanto riferivano i testimoni e quei giornalisti che hanno avuto allora un limitato accesso alla zona. Oltre ai danni provocati dalla battaglia nelle strade cittadine fra insorti e militari, bisogna infatti contare quelli provocati dai lunghi cannoneggiamenti, dalla terra e dall’aria, cui la città santa sunnita è stata sottoposta per settimane. Non c’era strada che non fosse coperta di macerie, pile di mattoni, lampioni divelti, arredi urbani contorti. Le mura dei palazzi erano crivellate di colpi.
    Le regole di condotta in guerra, che proteggono i civili e i combattenti feriti, sono state tutte violate in quella battaglia per espugnare la roccaforte sunnita.
    A Falluja, da sette giorni non vi era acqua, cibo, elettricità. Per le strade, giacevano cadaveri in decomposizione. I morti non erano rimossi e i feriti non venivano soccorsi.
    Paul Wood, corrispondente della Bbc al seguito delle truppe, confermava che l’immagine della città era quella della distruzione: cumuli di macerie, mozziconi di case e di moschee ovunque. Prima di alzare bandiera bianca e andarsene via, la Mezzaluna Rossa era tornata a parlare di «catastrofe umanitaria».
    Acqua passata, dirai, ma i massacri continuano quotidianamente e tu ti bei a fare discorsi di elogio per le vacanze dei benestanti.
    Vergognati, caro papa.
    Hai delle responsabilità, perché molti ti vedono come il continuatore del Battista, che non aveva paura di condannare l’operato di Erode.
    Tu non accenni una parola contro i nuovi Erodi: Bush, Blair, Berlusconi e i loro amiconi.
    Tu che al riparo di una scrivania per più di un ventennio ti sei ritenuto il carismatico inviato dal Cielo a condannare vescovi, preti, e laici, che difendevano i poveri, ora non sai dire una parola di dolore, di commiserazione per tanti lutti, di condanna contro chi produce una continuata carneficina con pretesti che non illudono più nessuno; guerra continua che tu sai a quali interessi privati è mirata.
    Coraggio, caro Papa, fatti avanti.

  645. Gianni Proietti Cara

    Cari amici che mi replicate,
    non ho paura di chi sceglie di gestire la sua libidine come meglio crede. Era solo un paragone visto che l’argomento riguarda la morale di chi ci governa. Sono amico di tutti senza distinzione ma il fatto di mettere al bando solo quegli individui (fra l’altro mi sono tutti molto antipatici)mi sembra un pò una forzatura. Non credo che siano stati solo loro a far fuori migliaia di miliardi versati da chi paga le tasse e girati agli amici, amici degli amici ecc. Per me sono tutti lazzaroni. Dx Sx che siano, hanno rubato sempre tutti, dai presidenti, c’è chi ha rubato oltre i soldi, persino i quadri nel Quirinale. Non credo alle chiacchiere propagandistiche. Ricambio i baci e abbracci anche con la lingua. Però, senza esagerare, solo virtualmente.Se ti fa piacere. Saluti………Ciao Beppe…”conosci Gesù”.

  646. GIANNI FERRARI

    Se possibile mi piacerebbe sapere il sig.Flavio
    Cattaneo Direttore RAI quale esperienza ha maturato prima di ricoprire una carica così importante io mi sono fermato ad una laurea in architettura e trattava immobili li disegnava forse li progettava (suo padre mi pare avesse un’impresa. Insomma mi piacerebbe tanto capire dove ho sbagliato io e penso che con la storia
    della scalata del suddetto potrò farmene una ragione
    Grazie

    Sei fortissimo anzi di più

  647. carlo becce

    Dove sono i parlamentari presenti in aula durante il discorso di autodifesa di Bettino Craxi, che affermava: …ciò che bisogna dire, e che tutti sanno del resto, è che buona parte del finanziamento politico è irregolare od illegale……Se gran parte di questa materia deve essere considerata materia puramente criminale allora gran parte del sistema sarebbe un sistema criminale. Non credo che ci sia nessuno in quest’aula, responsabile politico di organizzazioni importanti che possa alzarsi e pronunciare un giuramento in senso contrario a quanto affermo. (Nessuno si alzò)?

  648. PAOLO FIORILLI

    ma perche’ la gente non vede farenaith 9/11 …
    e scende in piazza per il ritiro dall’iraq???
    perche’ non stanziamo un fondo comune per regalare la vhs a chi lo desidera e ”spargere” questo doc. in parlamento???

  649. Andrea Adornetto

    Help..io non ce la faccio più 🙁

    Andrea

  650. Angelo Marcotti

    Il Ministro Buttiglione non è forse un filosofo prestato alla politica? Beh, sono curioso… voglio conoscere chi ha garantito il prestito, a quale tasso è stato stipulato e soprattutto se non è possibile estinguerlo.

  651. Claudio Marcantonio

    La giro come mi è arrivata!

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

    PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.

  652. corrao davide

    ho visto un pezzo del tuo ultimo spettacolo.
    non so se mi risponderai ma provo a farti qualche domanda.
    sei davvero convinto che sia provera uno degli uomini più potenti?
    Da cosa deriva il potere?,quali sono i mezzi capaci di ampliarlo?
    Qual’è il fine ultimo del potere?
    Forse non era il posto adatto per inserire queste domande,chiedo scusa ma non sapevo dove metterle.

  653. Gianluca Peluso

    12-07-05 Oggi è la prima volta che apro questo sito, come pensavo si è rivelato molto interessante. Tengo a comunicarti il mio supporto… a presto

  654. Michele Montecchio

    Ciao a tutti,
    Occidente e mussulmani,
    tutto è male o da una parte o dall’altra, per fortuna nella vita ci sono le
    sfumature a fare la differenza.
    A mio avviso la cultura occidentale e quella mussulmana è meglio che stiano
    separate; ma a vista. Se c’è del buono si può prendere uno dall’altro, ma
    fino a quando i mussulmani non divideranno la società civile da quella
    teocratica non si potranno mai mescolare.
    Credo che il male minore sia il nostro, ma a differenza di loro io non cerco
    di imporre le mie regole a nessuno, se vado li cerco di
    adeguarmi…democrazia vuole che se loro vengono qui facciano lo stesso.
    Sono stati una grande civiltà molto tempo fa, ora sono arretrati, è la
    storia, la scienza….etc a dirlo, questi sono i fatti; sta a loro, seguendo
    la nostra via o inventandone una di nuova, darsi da fare.
    Gli inglesi sono gente tosta, poche chiacchiere, un po’ noiosi con le loro
    curiose tradizioni forse, ma molti fatti.
    Chi non si è piegato a nazisti e comunisti (le due più grandi idiozie del
    genere umano dai tempi dei tempi, oppio dei popoli a parte…ma questo è un
    altro discorso…) non credo si piegherà ai figli di Maometto, almeno lo
    spero, perchè io di vivere come loro…manco morto lo voglio.
    Miki

  655. Gerardo D'Auria

    Oltre alle critiche anche fin troppo facili nei confronti dei nostri pessimi politici, cosa dire dell’elettorato attivo?
    Chi va a votare per i propri interessi particolari come può pretendere che venga perseguito l’interesse di tutti?
    Sono profondamente disgustato da tutte quelle persone che nell’egoismo più infido perseguono i loro interessi regalandoci questa classe politica.
    Non ci si sente responsabili e non si riesce a capire che le cose migliorano solo se migliorano per tutti.

    Grazie a tutti quegli ipocriti disinformati, presi nelle loro becere cose, che con tanta superficialità e opportunismo quest’anno mi hanno regalato un Sindaco condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
    Dopo il patteggiamento e la condanna a due anni il tempo lo ha reso immacolato, nessun pentimento pubblico, niente scuse, figuriamoci un dibattito di quei fatti e di quel periodo storico.( Violante, presidente della commissione anti-mafia diede di Lui -segretario particolare dell’On. Antonio Gava- un pessimo giudizio)
    Più di cinquemila persone gli hanno dato fiducia (non so in base a cosa) ed ora rappresenta il Paese, me compreso! Come è possibile!
    Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  656. Mazzini ditoritto

    Il peto di calderoni, ennesimo leghista in politica.

    Per prevenire attacchi all’Italia dichiariamo lo stato di guerra: come se che quello che è accaduto dal 2001 ao doggi sia stato uno stato di pace. La proposta è del ministro Calderoli, e naturalmente quando parla il figliolo, significa che in precedenza ha parlato il suo padrino di arcore, i quali in qualsiasi circostanza li sparano sempre grossi(quale potrebbe essere la fiamma che radicalizza la tensione del calderone?). Constatiamo, infatti, che, mentre il primo ministro inglese Blair dopo i fatti di Londara, afferma che le cause del terrorismo sono molto profonde per cui bisogna essere cauti con leggi restrittive per non favorirlo indirettamente. I ministri, italiani della maggioranza di governo, favorita con il premio di maggioranza del sistema elettorale maggioritario (quindi una maggioranza-minorata che vorrebbe fare di tutta un erba un fascio) passa all’offensiva volendo votare lo stato di guerra e affidare il comando al più esperto di terrorismo islamista, Stefano Dambruoso( in altre parole lo Swarzenegher padano) Siamo al solito vizio elettorale del ceto politico italopadano: che in ogni circostanza chi lo spara più grosso diventa legge.
    mazzini di toritto
    http://www.euromedi.it

  657. vito aloisi

    Caro Beppe perchè non ti esprimi chiaramente sulle magagne della chiesa? Sul servilismo dei politici per i voti dei cattolici?

  658. Gabriele Ferrentino

    Beppe ma perchè non ti candidi per qualche carica politica???
    Magari al posto di quel nano di m….Vinceresti sicuramente tu e per di più sarebbe una vittoria schiacciante!!! Ti prego canditati solo tu hai le idee e gli attributi per cambiare questa vita che facciamo noi e che sarà ancora peggio per i nostri figli!!!

  659. max olivieri

    Beppe,
    ma il senatore Pera é pazzo a fare quelle dichiarazioni in Spagna, in casa degli Spagnoli? L’articolo su repubblica di oggi, cita la sua dichiarazione che chiunque potrebbe pensare che sia stata fatta per ridere….
    Ti prego, fai una raccolta firme a mo’ di petizione per dissociarsi da comportamento irresponsabile e demente dei nostri politici… solo tu puoi farcela….

  660. Raffaele Scilanga

    Notifica a mezzo stampa
    bufera sul giudice di Mediaset
    Costate 180 mila euro le 4 pagine per l’atto d’accusa contro Berlusconi
    di MARCO MENSURATI

    Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
    MILANO – Quattro pagine del Corriere della sera, comprate per 180mila euro dal Tribunale di Milano per annunciare il processo a Silvio Berlusconi del prossimo 28 ottobre, scatenano una nuova polemica tra il centrodestra e la magistratura. Il più duro di tutti è il ministro della Giustizia Roberto Castelli, che rimprovera il giudice Fabio Paparella di aver sperperato, con la sua decisione, denaro pubblico: “Visto che si tratta di soldi dei cittadini, occorrerebbe maggior prudenza nella loro gestione. È vero che si tratta di una fattispecie prevista dal codice di procedura penale, ma spetta al magistrato utilizzare questa possibilità in modo oculato. Ci si lamenta sempre della mancanza di risorse per la giustizia, poi si spendono 180mila euro per una notifica. Penso che si tratti di un record”.

    Pacata l’autodifesa del giudice Paparella che, codice alla mano, spiegare che non poteva fare altro. L’articolo 155 è molto chiaro: “Quando, per il numero dei destinatari o per l’impossibilità di identificarne alcuni, la notificazione risulti difficile, si può disporre che la notificazione sia eseguita mediante pubblici annunci”. In questo caso ricorrevano entrambe le condizioni: i destinatari erano numerosi e alcuni di questi (i soci di Mediaset) non erano identificabili. Insomma, il giudice non aveva scelta: o faceva così o mandava all’aria l’intero processo (come del resto era già accaduto, proprio per un problema di notifica alle parti offese, con il “processo madre” All Iberian).

    Lo scontro politico-giudiziario era cominciato qualche ora prima delle dichiarazioni del ministro, con un’interrogazione firmata da Daniela Santanché (An): “Quanto è costata la pubblicità che gli organi inquirenti del Tribunale di Milano hanno pagato alla Rizzoli-Corriere della Sera per pubblicare l’atto d’accusa contro Silvio Berlusconi e alcuni dirigenti della Mediaset?”. Dopo la Santanché, è stato un diluvio di dichiarazioni. Fra i primi l’europarlamentare di Forza Italia Giuseppe Gargani: “Si tratta di una procedura desueta, astratta, che forse va oltre la normalità e che, conseguentemente, suscita interrogativi”. Seguito dal vice coordinatore del partito, Fabrizio Cicchitto: “L’annuncio a mezzo stampa della fissazione dell’udienza preliminare dell’inchiesta Mediaset è una straordinaria conferma che la magistratura di Milano quando si tratta di Berlusconi e delle sue aziende non bada a spese. Un ordine dello Stato, che dovrebbe essere e apparire imparziale, non va tanto per il sottile quando si tratta della gestione mediatica più clamorosa dei procedimenti che a getto continuo sono messi in piedi contro Berlusconi”.

    L’affondo delle “prime linee” della maggioranza non trova però alcun supporto da parte dei tecnici del diritto. Avvocati e consulenti degli stessi imputati del processo Mediaset glissano. Giorgio Perroni, avvocato di Cesare Previti, ieri in aula a Milano per il processo d’appello Imi Sir, spiega: “Si tratta di una procedura normale che il giudice ha attuato per raggiungere i soci Mediaset che altrimenti sarebbero stati irraggiungibili”. Neanche l’onorevole Niccolò Ghedini s’indigna: “Pensavo si potessero individuare i soggetti coinvolti”, spiega tranquillo.

    Non poche le voci levatesi a difesa di Paparella. Luigi De Ruggero, segretario milanese dell’Associazione magistrati, fa notare come, contrariamente a quanto sostenuto dagli esponenti della maggioranza, quella della “notificazione per pubblici annunzi” è tutt’altro che una pratica desueta. Recentemente è stata in utilizzata più di una volta, anche in casi clamorosi. Come, ad esempio, nel processo a Vanna Marchi e come, a Monza, nel processo per la maxi beffa dei bond Cirio. Ma per quei casi nessuno si era lamentato.

  661. Renato Goretta

    Un piccolo contributo per il futuro

    Dal momento che, come diceva Gandhi, la terra su cui viviamo non è la nostra ma è dei nostri figli, facciamo qualcosa per non distruggerla.
    Molto si può fare. Ciascuno di noi può fare qualcosa. Da piccoli gesti quotidiani possiamo ottenere collettivamente grandi risultati per un futuro sostenibile. Importante è incominciare.
    Queste sono venticinque semplici regole di facile applicazione e di sicuro impatto positivo.

    1) rispettiamo le Leggi e i Regolamenti
    2) compriamo prodotti locali, nazionali e di Aziende eticamente responsabili
    3) mangiamo cibi biologici, di stagione e locali
    4) teniamo in casa piante e fiori locali
    5) quando non li usiamo, spegniamo completamente gli elettrodomestici dotati di stand-by (televisioni, stereo, DVD, ecc.)
    6) usiamo lampadine a basso consumo
    7) usiamo batterie ricaricabili
    8) facciamo la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, umido, legno, pile esauste, medicinali, hardware
    9) chiudiamo l’acqua quando ci laviamo i denti e quando ci facciamo la barba
    10) preferiamo la doccia al bagno
    11) alziamo di un grado la temperatura del frigorifero
    12) usiamo lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e a bassa temperatura
    13) rispettiamo le dosi di detersivo e non usiamo ammorbidenti
    14) non usiamo gli asciugabiancheria
    15) isoliamo termicamente le nostre case
    16) in inverno manteniamo la temperatura tra 18 e 20°C
    17) installiamo pannelli solari
    18) non usiamo prodotti usa e getta
    19) non usiamo sacchetti di nylon
    20) preferiamo prodotti riciclati e riciclabili
    21) usiamo carta riciclata sul fronte e sul retro
    22) usiamo l’e-mail anziché il fax
    23) usiamo senza possedere
    24) usiamo i mezzi pubblici
    25) usiamo la bicicletta

    Questo messaggio è stato registrato in data 20 Giugno 2005.
    Se lo condividi aggiungi il tuo nome e fai girare l’e-mail.

    La Spezia, 20 Giugno 2005
    Renato Goretta

  662. Adriano Garibotto

    In epoca di esami di maturità si sentono i soliti commenti sui voti, la loro metologia, i loro effetti collaterali (suicidii compresi), per concludere con la loro potenziale inutilità. Purtroppo è la prima manifestazione di quello che considero uno dei più pericolosi difetti nazionali: il rifiuto alla misurazione.
    Tutti rifiutano di essere misurati: i giudici, i professori, gli impiegati statali, i ricercatori universitari e chi più ne ha, più ne metta. A nulla valgono i confronti con i paesi più avanzati del nostro, ci verrà sempre sbandierata una nostra atipicità, una nostra inmancabile peculiarità che rende vano, capitalista e anche un po’ fascista qualsiasi tentativo di misurazione. Quando poi arriva una qualsiasi classifica internazionale ed indipendente, che ci vede oltre il cinquantesimo posto in un qualsiasi argomento, allora si apre il feroce dibattito tra chi, difendendo lo status quo, non spiega mai, se non con la scarsità di fondi, come mai siam finiti lì, e chi, volendo cambiar le cose le affronta sempre badando a non urtare i diritti precostituiti. D’altronde i politici, che sarebbero i deputati a gestire il cambiamento, sono i primi a rifiutare la “misurazione”. Come spiegare altrimenti un governo farcito di trombati alle urne?

  663. Stefano Calvi

    La cosa piu’ frustrante e’ accorgersi che non c’e niente che va per il giusto verso.
    Economia,sport,politica,musica….
    Diversi anni fa si e’ pensato che il Mercato fosse la soluzione a tutto .
    Oggi ci si rende conto che non la sapevamo ” cosi’ lunga ” .
    Ruota tutto intorno al soldo e alla politica ( che e’ diventato solo un mezzo per mantenere o ripartire il potere)……e ci stiamo rimanendo tutti sotto.
    Una cosa non capisco : i consumatori hanno un grosso potere…..perche’ non lo esercitano ?

    La sensazione e’ che ……….poi cosi’ male le cose non stiano andando.

    Mi guardo in giro e vedo sedicenni con piu’ di 500 € di vestiti in dosso, uno due telefonini ; ventenni con macchine da 20.000 € , l’abbonamento a Sky e al Fitness Center sotto casa; famiglie con due auto, casa, e un paio di viaggi all’anno.

    I ristoranti sono pieni, i negozi di abbigliamento alla moda pure ecc. ecc.

    Qualche cosa mi sfugge.

  664. Mauro TORTA

    NUOVA DEMOCRAZIA CRISTIANA ( ??? )
    —Presso la nostra sede di Paris – della Associazione: ITALIANO ALL’ESTERO
    e’ arrivato un plico contenente documenti relativi ad un Partito Politico denominato:
    NUOVA DEMOCRAZIA CRISTIANA .
    Questo plico contiene fotocopie di
    – ATTO COSTUTIVO depositato/registrato presso l’ufficio del registro di ROMA;
    – NOMI dei fondatori;
    – LOGO inserito nelle pagine dello statuto ( quasi uguale a quello della ex DC )con tanto di
    adesivi allegati per farne publicità;
    >>> e’ una bufala ?
    >>> qualcuno ne sa qualche cosa ?
    >>> visto che noi non ci occupiamo di partitica, chiediamo agli specialisti se dobbiamo prendere sul serio questi documenti…

    Grazie a rurri belli e brutti !
    >>> per saperne di piu’ clicca sul nome
    >>> qui sotto

  665. Christian Menduni

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che
    recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza astenuti (ma vÃf
    ?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al
    mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare
    nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per 1.472.000,00
    ). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in
    parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!
    )
    Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), piÃf¹ i privilegi per
    quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una
    segretaria, l’auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI
    di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !!
    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei
    privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono
    essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia
    rifiutano di portarle a conoscenza degli ital iani……
    Ciao a tutti,
    CHRISTIAN

  666. Muscas Marco

    C…. Beppe quì continuano a dire di fare i sacriici e puntualmente ogni anno prima delle ferie estive questi signori di Montecitorio e Palazzo Chigi danno una sferzatina alla loro già congrua busta paga.Non se nè può più.All’ottavo nano dico che mi sono dimenticato di pagare il bollo della macchina e volevo sapere se la legge fiscale approvata per le squadre di calcio vale anche per me.Credo di riuscrlo a pagare entro i 23 anni.Un’abbraccio forte e spero che il tuo tour cominci al più presto

  667. Ilaria De Leo

    Caro Flavio G. Antonini,
    ho appena postato sul muro del pianto.
    Sa che siamo arrivati entrambi alla stessa conclusione?
    Anche io sono delusa da questo sistema politico.
    Sono veramente indignata, ma credo che scegliere di non votare sia una strategia politica che a vote può servire a raccogliere buoni frutti. Daltronde non è mai stata sperimentata, escluso per i referendum. Io al momento la valuto una scelta positiva a meno che non si crei un partito degli scontenti… almeno con buoni programmi e buone intenzioni. Poi come ho gia detto se questi programmi non vengono rispettati si mandano i politici a casa! Non come ora che permettiamo anche che il nostro capo di governo non rispetti il suo onoratissimo contratto…
    A CASA! e che casa…

  668. Flavio G. Antonini

    La politica ormai è morta e sepolta. In TV non si vedono altro che diatribe per “spartirsi le poltrone”. Per “loro” l’inflazione è NEGATIVA: basta un decreto per aumentare del 150% lo stipendio dei parlamentari (approvato all’uniminità). Penso molto seriamente che questa classe dirigente di cialtroni stia sottovalutando il problema. Spacciano per “flessibilità” la precarietà del lavoro.
    Ci vorrebbero far credere che l’inflazione é all’1,6%. La gente non arriva più alla fine del mese e contrae sempre più debiti per vivere, facendo la gioia delle finanziarie e delle banche. Ci fanno comprare la macchina “euro 4” per circolare e poi esce “euro 5” e se lavori al centro di Roma la devi buttare (se la vendi non la vuole più nessuno). Le case e gli affitti sono raddoppiati. Penso che stiamo vivendo una crisi senza precedenti e senza via d’uscita.
    Io lo chiamo “nuovo medioevo tecnologico” in cui sono in aumento le “caste”, il divario tra ricchi e poveri, la credulonità popolare, le “madonnine” che piangono sangue, l’esosità punitiva del fisco, l’ignoranza, la mediocrità intellettuale. Il ‘700 e l’illuminismo di Voltaire, Kant, Newton, ecc. sembra un secolo mai esistito! Mi dispiace molto ma a 47 anni ho deciso di “dimettermi” dalla carica di elettore. Alle prossime elezioni NON ANDRO’ A VOTARE!
    Se facessimo tutti così sarebbe una bella lezione per questa classe dirigente! Come faccio a votare, che magari voto “nero” e la poltrona va a uno che prima era “bianco” e ha semplicemente cambiato squadra? Penso che la nostra classe dirigente – oltre che di cialtroneria – sia malata di “ponziopilatismo”.
    Sono un esercito di “Ponzi Pilati” che non si prendono responsabilità, se non per incamerare più quattrini! Uno stato governato da Ponzi Pilati, con cittadini sempre più poveri, demotivati e depressi è terreno fertilissimo per le grandi organizzazioni criminali. Il vero problema è che purtroppo gli italiani non si indignano abbastanza, almeno finchè hanno la birra in frigo e la partita su SKY.

  669. Gianluca Angelini

    Signorn Grillo, sono un tizio di La Spezia che segue le sue vicende sin da quelle Famosa serata al festival di San Remo, quando con la sua solita illuminata perspicacia aveva previsto tutto il casino che sarebbe successo, e che, prima di chiunque altro aveva trovato il coraggio di denunciare in tutta Europa che lo Stato italiano era governato da un manipolo di Ladri, è inutile cercare degli eufemismi.
    Da allora non l’ho piu’ lasciata, per rispetto e fame di verità quindi, dato che la tv italiana di lei ha paura, mi sono impegnato a seguirla dal vivo oppure laddove la tv si sforza di essere liberà e utile, una volta tanto.
    Mi sono da poco iscritto al suo Blog per sapere, giacchè come dice sempre anche lei per conoscere la verità delle cose in Italia si ha bisogno di un comico; dato che la nostra informazione ormai è compromessa, timorosa di esporsi e, mi perdoni la banalità, suddita di troppi padroni.
    In verità è certo che sia lei che il sig. Ricci siate, salvo forse qualche altra eccezione come ad esempio i giornalisti di Report, voce di una verità che diventa sempre piu’ fioca e distante.
    E’ che purtroppo siete sempre piu’un caso isolato, e che tutto il resto è sempre piu’ distaccato e menefreghista.
    Saro’ forse troppo pessimista ma questa, senza fare stupida politica, è una Italia che fà paura proprio perchè invece di progredire precipita all’indietro, e questo stato di cose fà la fortuna di questi, mi scusi, incapaci approfittatori che ci governano.
    Spero che legga questo mio commento, dato che mi farebbe un immenso piacere parlare con lei anche se in maniera indiretta come in questo caso.
    Cordiali saluti, Gianluca.
    PS. Ho visto da un amico il suo ultimo spettacolo che spero di ricevere al piu’ presto dal suo Blog , ma già da ora le dico che voglio contribuire nalla sua petizione affinche ci venga restituito il sacrosanto Diritto di poter esclamare un inno alla nostra nazione senza dover Obbligatoriamente inneggiare un partito politico come forza italia, che detto per inciso mi fa SCHIFO.
    Ancora cordiali saluti e a risentirci.

  670. Giulio Bertola

    Ciao Beppe

    Vorrei sapere quante sono in Italia le persone che con 35 di contribuzione mista presso l’INPS non avranno 58 anni di età nel 2007 per avere diritto alla pensione che verrà loro invece posticipata .(vorrei formare un’associazione “reduci dal lavoro”)
    Prevedevo di andare in pensione nel 2007 secondo le regole già modificate nel 1995 dal governo Dini.
    Invece qualcuno ricambia le regole del gioco e mi dice (nel mio caso) Lei ..avrà diritto a riscuotere i suoi soldi nel 2012. E poi potrà se vuole continuare a lavorare…e riceverà in busta paga l’equivalente….
    I fatti: Ho 55 anni sono stato posto in mobilità fino al 2006. Ad oggi ho maturato 35 anni di versamenti misti presso l’Inps. Non avrò 58 anni nel 2007 quindi dovrò aspettare il 2012 .
    Ma dal 2006 a 2012 chi farà lavorare un over 50?
    Forse è il momento che m’incazzo!
    Scusa Beppe.. questo non è un argomento di grande politica salottiera ..questo è un argomento da tavolino di cucina dove si deve mettere qualcosa da mangiare.

  671. Marchesi Oscar

    Mi piace osservare le persone quando la sera torno a casa in treno, li vedi li appassionati con i propi quotidiani sia di destra che di sinistra. A volte sono giovani a volte no, mi piacerebbe parlare con loro ma poi so che si finisce con la solita retorica perchè basta che parlo di giustizia o di libertà subito mio prendo del comunista.Eppure la risposta a tutto e li davanti a noi basta guardare la moneta da un dollaro americano per capire come funziona il mondo o meglio chi sono i padroni del mondo e i responsabili di tutte le efferatezze contro l’umanità.

    Vi invito tutti a fare una ricerca in internet, e troverete le risposte. Un abbraccio al Sig. Grillo e un saluto a tutte le persone che cercano la verità,solo la verità rende liberi grazie.

  672. massimo di rienzo

    Ieri ho sentito al telegiornale parte del discorso di Bossi (le parti salienti), durante il quale si è vantato di aver predetto la sconfitta dell’europa e auspicava il ritorno alla lira e l’uscita dell’Italia dalla comunità europea; ho pensato..perchè allora uno come lui fa l’europarlamentare? E perchè, al fine di avere maggiore voce in capitolo, ha fatto eleggere anche il figlio ed il cognato? Mi sembra un controsenso. E come se io, contrario alla politica del governo (e soprattutto considerando Berlusconi un bandito), mi iscrivessi a Forza Italia… Non sarà che Bossi & C. fanno gli europarlamentari per i 6.000 euro e passa che spettano a ciscuno di loro? Non sarebbe il caso di cacciarli definivamente, facendoci rappresentare in europa da persone che almeno ci credono, nell’europa?

  673. massimiliano bugno

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    TUTTI ESENTASSE
    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi ( per ora!!! )

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. ( Es : la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste info rmazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

  674. Antonio Salaris

    Innanzitutto grazie per il vostro impegno a questo blog…
    Anche io nel mio piccolo vorrei mandare questa famosa e-mail, solo che ho disinstallato outlook e quindi nn riesco a leggere l’indirizzo di posta in modo automatico… dovrò aspettare a reinstallare il programma oppure qualcuno me lo può dare?
    magari anche attraverso il blog

    Antonio76(ing.)

  675. Massimiliano Ursi

    ELOGIO DELLA PAZZIA.

    Conosco il sito da pochissimo tempo,qualche ora,ne ho letto qualche “brano” condividendone abbastanza il senso ,la filosofia e quello che balza subito all’occhio è la sintonia e la lucidità con la quale molti dei bloggisti
    vedono il mondo,la nostra società, il Paese,le cose assurde che si permette accadano e quali sarebbero le risposte da dare al di là di qualsiasi ideologia politica o dogma religioso.
    Mi chiedo:ma possibile che con tutte le idiozie
    che in Italia si inventano, si progettano, si realizzano,soprattutto in ambito politico, un tale comune sentire fra cosi tanti individui
    (che non hanno secondi fini, cosa importante)
    debba venir sprecato in una sorta di sterile lamento di sottofondo che non riuscirà mai a cambiare veramente le cose?Grillo ,cosa diavolo aspetti a fare un partito?Aspetti che Lor Signori
    si ravvedano?Credi di convincerli con le E-mail?E’ una pazzia, anche se elogiabile.
    Non pensi che moltissima gente che non vota da anni sarebbe, come minimo , tentata di votare un tuo partito ?Lo so che LORO tenterebbero di screditarti prima e distruggerti poi ,ma non saresti solo,e sono convinto che molta gente, sarebbe disposta non solo a votarlo, il tuo movimento, ma anche a spendere tempo, fatica , lavoro per farlo nascere, avendo come valori e principi quelli che si evincono dai messaggi del blog e da quello che dici. Il mezzo deflagrante con cui informare la gente, tu lo sai ,è proprio quello che stiamo usando ora,bypassando la tv,facendo conoscere per poter poi scegliere.La televisione, in Italia, è ormai da anni in mano ai due blocchi, da sempre d’accordo per dividersi la torta,internet non lo sarà mai.Certo ,non prenderai i voti dai novantenni che internet non sanno nemmeno cosa sia, ma gli altri?.La politica è melma, lo sappiamo tutti ,ma se un pugile vuole conquistare il titolo, deve salire sul ring,non può sperare di farlo menando pugni dagli spalti.E’ triste ,per quelli come me,che sperano ancora che dalla politica arrivino le soluzioni e non nuovi problemi, vedere tanti buoni propositi e tante buone idee essere destinati ad una sostanziale infruttuosità.

  676. ivano d'antonio

    c’è qualcosa che non va! :
    da un po’ di tempo a questa parte mi rendo conto di non essere solo io a sentire questo enorme disagio e allora mi chiedo : dove CAZZO (chiedo scusa a tutti ma quando ci vuole ci vuole) siete quando giro inutilmente per le strade a distribuire volantini contro la moratti , la privatizzazione dell’acqua, contro ‘sti politicanti da 4 soldi?!??!

    la organizziamo sta protesta collettiva?
    guardate che non ci vuole molto, io avrei una proposta :

    vogliamo fare una protesta da casa ?
    ci mettiamo d’accordo , facciamo girare la voce quanto + è impossibile e un certo giorno ad una certa ora , TUTTI INSIEME , SPEGNIAMO TUTTE LE TELEVISIONI !! non tanto per ottenere qualcosa di materiale, ma per far capire a quelle banane che se ci coalizziamo SIAMO PIU’ FORTI NOI!! le cariche politiche in italia sono 150mila (circa) .. NOI QUANTI SIAMO!?!?!!
    GENTILE SIGNOR GRILLO POTRESTI COORDINARCI TU!!!
    lascio la mia mail per eventuali contatti :

    idanton@fastwebnet.it

    SVEGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  677. Andrea Pauletto

    Ma perchè in Italia i politici ci prendono tutti per dei pazzi deficienti? Possibile che sia dalla destra(figuriamoci) sia dalla sinistra non ci sia nessuno che riesce a governare bene questo paese senza prenderci continuamente in giro? L’Italia è veramente demoralizzata….Se potessi, oggi stesso, scapperei via da questo paese. NON CE LA FACCIAMO PIU’!!!

  678. Luca Mori Ubaldini

    Vorrei continuare a trasmettere il mio disappunto per la classe politica che continua piangere lacrime di coccodrillo sulla nostra patria senza far nulla per risanare i conti dando per primi il buon esempio.

    Mi chiedo in particolare perchè un politico regionale ad es: dopo due legislature continuative deve avere diritto a una buona uscita e ad una rendita vitalizia che rappresenta uno schiaffo a tutti i disoccupati d’italia che si fanno il mazzo per portare a casa il “pane quotidiano”.
    Proporrei allora anche ad un disoccupato che tira avanti per due anni consecutivi deve avere diritto ad una rendita vitalizia 🙂 scherzo ovviam.

    Vorrei chiedere a chi è ” in ascolto ” se è possibile abolire tutti questi privilegi proponendo un referendum con ad oggetto questo tema .
    attendi notizie a riguardo e saluto Beppe Grillo con stima ed affetto e tutti coloro che vi scrivono e vi leggono icommenti.

  679. federico nassivera

    ciao beppe.
    pensa che sono entrato per puro caso o caos nel tuo sito.
    stavo infatti cercando qualche curiosità in rete sulla polenta, quando il motore di ricerca mi consiglia di leggere qualcosa di veronesi sulla cancerogenecità della polenta!!!
    diavolo madracco che blasfemo sto professore, che fino ad ora stimavo moltissimo ed infinitamente ho apprezzato quando “ministrava” la nostra salute!!
    comunque ,polenta a parte, vorrei proporti un interrogativo meno culinario, ma altrettanto appetitoso:
    quanto prende un nostro parlamentare “x”, intendo compenso annuo medio proveniente dalle tasche di noi italiani, popolo estremamente indebitato viste e considerate le considerazioni e l’allarmismo degli economisti di mezzo mondo in merito al nostro bel paese?
    te lo chiedo perchè penso che quando viene proposto un aumento del loro compenso, idilliacamente maggioranza e opposizione si trovano stranamente d’accordo!!!
    e’ vero inoltre che i nostri parlamentari rappresentanti in parlamento europeo sono i piu’ lussuriosamente retribuiti?
    se così fosse sarebbe il caso di raccogliere un macello di firme per indire finalmente un referendum che, più concreto che mai, possa dare una ventata di coraggio al bilancio del nostro stato proponendo un taglio del diciamo trenta per cento sulle buste paga dei nostrii illustri e ,spesso e volentieri, onorevoli assenteisti nostri rappresentanti a Roma.
    saluti e…polenta4ever.
    FEDERICO.

  680. angelo di giannantonio

    Sta girando in internet (tramite posta) un messaggio che parla di un articolo sull’Espresso che spiega come il Parlamento ha votato all’unanimità e senza astenuti (vorrei vedere)un aumento di stipendio per i Parlamentari pari a circa 1.135 € al mese. Nella stessa mail si chiede di far girare in rete la suddetta onde poter promuovere un referendum per l’abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari. Inoltre sembra che tutti i massmedia rifiutino di portare a conoscenza degli italiani il fatto.
    Volevo che sul tuo Blog venisse dato risalto di questo argomento, magari coinvolgendo gli utenti in qualche modo. Ciao.

  681. ivano d'antonio

    ho letto qualcosa a proposito di candidare il “BeppeNazionale” . . . NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
    perchè chiedere all’instancabile Beppe di buttarsi nella tana dei serpenti!?! sarebbero tutti pronti a strumentalizzarlo , a tirarlo per la camicia e, una volta invischiato nel sistema, renderlo inoffensivo (almeno credo).
    A me piacerebbe piuttosto continuare a vederlo contro tutto e tutti, in nome del buon senso, della solidarietà e di nuove idee utili a tutti.
    Il buon beppe ha già moltissimo da fare . . non vorrete mica esaurirlo!?!? io credo che il sistema vada cambiato dall’esterno , abbiamo bisogno di una figura di riferimento ma poi dovremo essere NOI, la massa, a farci sentire, a protestare , affinchè la nostra voce possa essere ascoltata sul serio.
    A quanto ho capito le masse hanno sempre contato poco , sono state strumentalizzate quando facevano comodo. . QUAND’E’ CHE GLI FACCIAMO CAMBIARE IDEA!?!?!?!?!?!?!
    (il combattente nato stanco)

  682. Ezio Colombo

    Caro Beppe, leggo sul sito del Corriere della Sera che il ministro Pisanu afferma in riferimento ai fatti dell’assassinio del barista di Besano da parte di un minorenne albanese immigrato clandestino, che “chi entra in Italia clandestino non sfugge a lavoro nero e delinquenza”.

    Vorrei chiedere al ministro a cosa sfugge chi sfrutta offrendo appunto un lavoro in nero a queste persone, che fino a prova contraria se prima di delinquere un lavoro lo cercano (e poi si sentono offrire 2-3 euro l’ora, dormono sotto i ponti quando va bene, oppure in baracche di lamiera coperte con polietilene in mezzo a campi e sterpaglie).

    Ma ci rendiamo conto di quanti siano i clandestini?
    Quanti sono quelli che lavorano in nero?
    Quali le condizioni di lavoro – pardon – di sfruttamento? Quante le tasse evase iva – irpef – contributi inps eccetera?

    A questo punto non è meglio facilitare la messa in regola dando i permessi di soggiorno e far si’ che possano trovare lavoro in regola, affittare delle case decorose (sicuramente + dei ponti), rendere un minimo di giustizia e far si che lo stato possa recuperare qualche soldino di tasse?

    Vorrei leggere anche il pensiero di altri a riguardo.
    Grazie e saluti
    Ezio

  683. ivano d'antonio

    Gentile sig. Grillo esiste l’opportunità che un giovane di 22 anni possa capire cosa -o meglio chi- ci sia dietro lo squallore di questo mondo? chi è che VERAMENTE tira le fila del sistema? capisco che non ci sia dato sapere ma esistono fonti che parlano di ciò? … morirò senza aver capito nulla?
    non mi interessa nemmeno combattere ma almeno voglio SAPERE.. così se pure mi fregano almeno lo so!!
    grazie per il suo impegno , se non può rispondermi capirò ma non molli mai, abbiamo bisogno di gente così!

    ivano d’antonio
    (un combattente nato stanco!)

  684. giovanni guglielmo

    E….. SI DISCUTONO 100,00 EURO LORDI AL MESE? ………….

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che
    recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma
    và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al
    mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
    verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    > >
    > > RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    > >
    > > INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    > >
    > > +
    > >
    > > TELEFONO CELLULARE gratis
    > >
    > > TESSERA DEL CINEMA gratis
    > >
    > > TESSERA TEATRO gratis
    > >
    > > TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    > >
    > > FRANCOBOLLI gratis
    > >
    > > VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    > >
    > > CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    > >
    > > PISCINE E PALESTRE gratis
    > >
    > > FS gratis
    > >
    > > AEREO DI STATO gratis
    > >
    > > AMBASCIATE gratis
    > >
    > > CLINICHE gratis
    > >
    > > ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    > >
    > > ASSICURAZIONE MORTE gratis
    > >
    > > AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    > >
    > > RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
    >1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo
    >35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi
    >(per ora!!!)
    > >
    > > Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    >violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per
    >quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    >Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una
    >segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
    > >
    > > La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
    >MILIONI di EURO.
    > >
    > > La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO

    >!!
    > > un abbraccio da Giovanni
    > >

  685. anna couvert

    quelli che votano ai referendum
    quelli che vedono films impegnati e ascoltano trasmissioni intelligenti
    alla radio
    quelli che leggono i giornali, di carta e su internet
    quelli che ascoltano solo musica buona e vanno ai concerti
    oh, yes

    quelli che fanno le manifestazioni
    quelli che odiano la guerra e hanno la bandiera della pace alla finestra
    quelli che s’indignano e firmano le petizioni
    quelli che rompono il cazzo a vicini e conoscenti per informarli di quanto
    non sanno
    quelli che si svegliano demoralizzati si sbattono tutto il giorno e la
    notte vanno a dormire
    depressi

    oh , yes

    quelli che riempiono le e-mail di cose intelligenti
    e sensibili
    e spiritose
    e quando le mandano e le leggono si emozionano

    oh, yes

    quelli che vabbe’ non raggiungere un quorum ma non cosi’ non cosi’
    …………..
    quelli che perdono tutte le battaglie
    quelli li’.
    siamo noi
    come sempre,
    ancora una volta
    fottuti

    oh, yes

  686. Adriano Autino

    Caro Beppe Grillo,

    La invito (o ti invito, se preferisci un approccio piu’ confidenziale) a dare un’occhiata alla mia ultima newsletter (9 giugno):
    Europa, democrazia e libertà – http://www.tdf.it/2005/TDF_2-2005_ita.htm sul sito http://www.tdf.it/.

    Fra le altre cose, la newsletter contiene un questionario sulla Costituzione Europea e sull’Unione stessa.

    Nel caso tale questionario le sembrasse di qualche utilità, sarei felice di metterlo online e di promuoverlo, in collaborazione con il suo blog.

    Cordialità
    Adriano Autino

  687. Carlo Bongiorno

    Avevo in mano un piccolo vocabolario che risale a quando andavo alle elementari.
    Lo aprivo e cercavo il significato della parola “politica”. Ecco cosa ho trovato, riporto testualmente: s.f. Tecnica e pratica di Governo || fig. Furberia, astuzia usata per raggiungere un determinato scopo.

    Io aggiungerei una terza definizione:
    “Fraudolento e sistematico esercizio d’interesse privato nella gestione della cosa pubblica, esercitato, con suffragio universale, da delle emerite facce da culo che non conoscono vergogna”

    Chi dovesse condividere la terza definizione e va a votare avrebbe due possibilità: o essere un elettore soddisfatto del proprio orticello e determinato a difenderlo, oppure essere un individuo talmente coglione da credere ancora nella possibilità che i governanti possano risolvere i problemi quotidiani delle gente.

    Tu che voti, a quale categoria appartieni?

  688. pino morelli

    Con l’approssimarsi del referendum del 12 giugno si va, via via, delineando un pericolo strisciante che tende a minare le basi della democrazia. Addirittura i politici(?) in prima persona, con il loro portabandiera “er cicoria”, incitano all’astensionismo. Si può essere d’accordo o meno con i quesiti posti dal referendum ma è necessario affermarlo con un segno tangibile. Se dovesse passare questo atteggiamento astensionista creerebbe sicuramente un precedente da “esibire” in ogni altro confronto politico. Credo sia necessario un grido d’allarme e martellare gli amici e i conoscenti ad andare a votare, secondo la propria coscienza, ma andare a votare.

  689. teresa lamanna

    a dire il vero non sapevo dove scrivere perchè è difficile capire qual’è l’argomento relativo a questo referendum.tutto fa pensare che dietro a tutto ciò ci sia un interesse nascosto.ho assistito ad una conferenza dove una biologa spiegava che il liquido di crioconservazione ha dei costi molto alti e così gli ormoni di bombardamento etc..sarà mica che le case farmaceutiche sovvenzionano questa campagna referendaria

  690. Marco Olgiati

    Soffro di depressione acuta in seguito alle ultime uscite di Rutelli! Non è questo però il motivo del mio malessere! La cosa che mi spaventa di più è che ho una profonda nostalgia di D’Alema…

  691. pietro cantafio

    Ciao Beppe vorrei chiederti e chiedervi, un parere sull’informazione da me inserita a questo indirizzo
    http://mio.discoremoto.virgilio.it/kex
    e’ vero che non ci sara’ piu’ da stupirsi di niente nei prossimi anni, ma questo mi fa’ rabbrividire.
    Grazie a tutti

  692. luca mirti

    Ciao Beppe,ti seguo da molti anni e non ci capisco più niente …ma in che c…. di mondo viviamo… tutti contro tutto, tutto contro tutti!!A tutti i livelli se le raccontano, l’unico scopo è diventato rubare o fare fesso qualcuno!!Scusa il mio sfogo,credo che te oltre agli spettacoli dovresti organizzare dei meeting (a pagamento ovviamente)e creare una associazione per andare a rompere i cogl…..a quelli lassu’,senza diventare come loro !!ODIO I VIGILI,PENSANO SOLO A SCRIVERE CONTRAVVENZIONI,UNA VOLTA IL VIGILE ERA L’AMICO DELLA GENTE,ORA E’IL NEMICO PUBBLICO PIU’ ODIATO, ANCOR DI PIU’ DI BONNIE E CLIDE(PERICU E MERELLA)

  693. paolo atto

    un saluto alla “bella gente” che visita e che accoglie su questo sito..colgo l’occasione per rendervi la vita un pò più amara, basterà visitare il sito TRIBURIBELLI.ORG e cliccare sulla faccetta “angelica” per vedere il video. Si tratta di un documentario scritto da Andrea Cairola e Susan Gray. auguro a tutti una buona visione !!

  694. Gaetano Coiro

    Carissimo Beppe Grillo mi chiamo Gaetano e vivo a Bologna. Oltre ad essere un tuo ammiratore per via del tuo eccellente estro comico mi reputo un tuo estimatore per cio’ che concerne la tua intelligenza e per i contenuti assolutamente attuali ed importanti che trasmetti alle persone, al tuo pubblico. Sono tante le cose che vorrei dirti; vorrei comunicarti quali sono le mie opinioni sull’italia, su questo paese che e’ diventato come un grande schermo cinematografico dove si recita secondo copione e si incassano un sacco di soldi. Mi riconosco in toto in tutte le opinioni postate nel tuo immenso blog proprio perche’ riportate da “persone di tutte le misure” che vorrebbero sentirsi piu’ tutelat, piu’ rappresentate, con piu’ diritti, con piu’ opportunità …insomma PIU’……
    Credo che tu come italiano rappresenti la voce soffocata di chi non puo’ e non riesce a dire la sua per mille e mille motivi…allora io dico: hai,di fatto, la giusta rappresentanza per rappresentarci nelle sedi deputate…perche’ allora non fai questo salto di qualità e ti candidi alle prossime politiche del 2006? Avresti gia’ un voto: il mio.

    A presto
    Gaetano.

  695. mimmo rodia

    ciao leggendo l’articolo riguardo quello che ha ammesso il pentagono “Guantanamo, secondini Usa hanno urinato sul Corano” mi viene da pensare: ma non è che gli USA voglio mica scatenare un guerra..

    Pensate un pò:
    se Beppe Grillo parla male di qualcuno….scatenerebbe l’ira del soggetto in questione che intraprenderebbe alcune iniziative..(in questo caso: denuncie, querele ecc.)!
    Insomma si sanno quali possono essere le probabili reazioni e a cosa si va incontro!

    Se gli USA hanno ammesso questo piccolo problema d’incontinenza……dei soldati USA (magari col soldato di turno….ignaro di quello che gli sta per capitare)….quale potrebbe essere l’ira dei paesi musulmani su paesi Occidentali?

    E tutto questo per il biglietto verde (che poi tanto verde non è!)

    ciao

  696. Paride Morrone

    Arrestiamo qualche cardinale?

    Caro Beppe.
    Vorrei leggere il tuo illuminato parere sulla mancata applicazione della seguente legge in Italia (leggi attentamente !!!):

    LEGGE ELETTORALE – Art. 98 [ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]
    Il pubblico ufficiale, l’incaricato di un pubblico servizio, l’esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell’esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all’astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

    Essa, dal 1970, e’ chiaramente ed esplicitamente applicabile anche ai referendum.
    Che ne dici, arrestiamo qualche cardinale? Oppure ci limitiamo a multare qualche prete?
    Perche’ nessuno richiama all’ordine legale questa gente?

    Un affettuoso abbraccio

    Paride

  697. Cristian Zucca

    MANDIAMOLI A LAVORARE :

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.

    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

    INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

    +

    TELEFONO CELLULARE gratis

    TESSERA DEL CINEMA gratis

    TESSERA TEATRO gratis

    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis

    FRANCOBOLLI gratis

    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

    PISCINE E PALESTRE gratis

    FS gratis

    AEREO DI STATO gratis

    AMBASCIATE gratis

    CLINICHE gratis

    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

    ASSICURAZIONE MORTE gratis

    AUTO BLU CON AUTISTA gratis

    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)

    Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.

    La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

    Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

  698. Simone Aostalli

    Buongiorno a tutti.

    “La politica è l’unica professione senza una specifica formazione.
    I risultati sono di conseguenza.”
    Carlo Maria Martini

    Aggiungo: ai tempi degli antichi Greci il medico veniva pagato unicamente quando e se guariva il malato; il politico non riceveva compenso perchè era sufficiente l’onore di operare per il bene della comunità a cui doveva rendere, sempre e comunque, conto.
    Quando mai siamo stati in buone mani?

  699. Mauro Cardoni

    Morti bianche : così si chiamano le morti avvenute durante il lavoro. Non passa giorno che qualche operaio,carpentiere ,autista ,ferroviere ecc.muoia facendo il proprio lavoro(…dovere!)Per tutti questi non ci sono funerali di stato, cerimonie in pompa magna , aerei presidenziali che accompagnano le salme, i feriti, o solo i loro familiari . Non ci sono gare di solidaretà, incassi di partite di calcio o promulgazione di nuove leggi a favore dei superstiti.Non ci sono assicurazioni da parte dello stato per la
    sistemazione dei figli in qualche amministrazione . La disperazione dei loro
    congiunti non è uguale a quella dei servitori dello stato!
    Chi a qualsiasi titolo,in divisa, muore (o anche si fa male..) è un’eroe, gli altri ….spendibili!
    Meditate , gente , meditate!
    Auguri,Mauro

  700. eduardo ottobre

    Mi sono stufato di questa miscela di comicità e politica;fare il politico è una cosa fare il comico ne è un ‘altra.Ora basta!
    Rutelli si deve decidere…

  701. scognamiglio rosa

    Carissimi non ce la faccio piu’! ACCORDO STATALI! Ma con quali statali hanno fatto quest’accordo? L’hanno fatto tra di loro,come sempre, a discapito nostro come sempre! La vita e’ aumentata del cento per cento e questi mi aumentano lo stipendio del CINQUE PER CENTO!!!!!E i signori sindacati, POVERINI, me li immagino, tutti sudati, escono da quest’accordo e dovremmo anche ringraziarli? Domani la prima cosa che faro’,dopo tanti anni, mi cancellero’dal sindacato, ormai non ha piu’senso. Vorrei,al contrario, presenziare “io” ,come statale quando politici e sindacati si vanno a chiudere i loro copiosi “contratti”. Poi parlano di sacrifici!!Cominciassero a farli loro che non sanno manco cosa vuol dire il termine “sacrifici” poiche’li fanno fare agli altri. La mattina, solo per andare a lavorare devo metterci: autostrada, tangenziale,benzina e manutenzione macchina, andata e ritorno, senza autista. LORO fanno tutto cio’
    ( solo per fare un piccolo esempio,) a spese MIE!!!E BASTA!!Bisogna fare qualcosa,questi ci hanno uccisi! Si, proprio cosi’,perche’ con uno stipendio di milleduecento euromensile, togli quattrocento per il mutuo, gas, luce, acqua, SCUOLE(ci mancava solo la moratti per completare l’opera!),un famiglia di cinque persone, al 15 del mese deve andare a lavare le scale per non buttarsi a fare, con l’esempio che abbiamo,lavori non consoni alla nostra coscienza. Invito il signor BERLUSCONI e tutta la sua bella compagnia, a stare un mese in casa mia per capire la parola BILANCIO , SACRIFICI e poi esprimersi! Si risvegliera’ mai la loro coscienza prima di andarsene all’altro mondo??

  702. Luciano Baldini

    Caro Beppe Grillo,
    sono uno dei tanti dipendenti a stipendio fisso esistenti nel nostro “Bel Paese”, che si ritrova a combattere quotidianamente con spesa, bollette
    affitto, e non ultimo i carburanti. Con quell’unica particella di ottimismo che mi è rimasta, continuo a ripetermi che peggio di così è difficile andare, e che perciò la situazione non può che migliorare.
    L’ultimo filo di speranza è stato definitivamente tagliato quando ho letto un articolo su “Quattroruote” di Maggio.
    In questo articolo veniva chiesto a diversi politici, sia di destra che di sinistra, se conoscevano il prezzo al litro del gasolio nei distributori. Neanche uno degli interpellati, aveva la minima idea di quanto costasse.
    Tralasciando tutti i commenti e le battute che possa generare questo fatto, io mi chiedo come questa gente pretende di governarci, amministrarci, e soprattutto proporsi di risolvere i nostri problemi, quando non hanno la benché minima idea di cosa debba affrontare quotidianamente la maggior parte degli italiani.

  703. michele agrifoglio

    caro beppe…scrivo da palermo ed avrei tante cose da dire.spero di avere scritto nella sezione giusta,perchè non trovavo il modo per lasciare un commento mio personale…cosi, genericamente,ti invio questo commento, nella sezione dedicata alla “politica”…ho scritto anche qualcosa nel blog di palermo,mi piacerebbe leggere i tuoi commenti a quello che scriviamo,soprattutto relativamente alla mia città,soffocata da mafia,politica e falsa informazione…
    mi chiedo per esempio,perchè ogni palermitano sa ma nessuno denuncia il fatto che tutti i posti di lavoro pubblici (dai dottorati di ricerca al posto in fiera o nei concorsi,persino per fare la “maschera” a teatro) vengono assegnati per raccomandazione…quando devi presentare una domanda,si dice in giro…ma non si denunzia mai…che ti chiedano “chi ti porta”,il quale non deve essere necessariamente un mafioso o un colluso…purchè sia una persona potente (ed è che dire)…anche le associazioni di volontariato devono avere i propri referenti (pensa che a Biagio Conte, il giovane della “palermo bene” che ha lasciato tutto e creato una struttura per centinaia di “barboni”, hanno in passato rubato un pulmino…)…sono cambiati i tempi o essere onesto oggi significa essere una “mosca bianca”?è tanto difficile credere e combattere per i valori dell’onestà,dell’eguaglianza,della parità di diritti,del rispetto di ciò che la costituzione al livello generale afferma?VOGLIAMO CONTINUARE A FAR FINTA DI NIENTE?

  704. Luca Paradiso

    In questi giorni la Francia è in attesa di sapere, attraverso un referendum, se la Costituzione Europea verrà accolta o meno. La posta in palio è alta e gli scheiramenti divisi (chi ha partecipato alla sua creazione è per il SI, gli altri per il NO). I francesi sanno che questa decisione potrebbe cambiare totalmente il loro sistema politico e il loro vivere comune, quindi giustamente si sono mobilitati e vivono con grande attesa questa consultazione.
    Noi italiani invece non sappiamo nemmeno che cosa sia la Costituzione, che cosa dica e perchè è stata redatta, malgrado il fatto che siamo stati gli ospiti della firma (ROMA).
    In questi giorni di attesa referendaria è possibile che nessuno parli del fatto che il popolo italiano (SOVRANO) non possa dire la sua opinione o esprimere un proprio parere (ancche non vincolante, guai a toccare il potere del Parlamento).
    Forse la COSTITUZIONE ITALIANA almeno in questo punto dovrebbe essere rivista.
    SPERIAMO CHE IN FRANCIA VINCA IL NO.
    Non è questa l’Europa che vogliamo, ma una federazione di stati sovrani. Un’Europa dele patrie che sia in grado di competere soprattutto politicamente con gli USA e il crescente ORIENTE cinese

  705. vincenzo la scola

    Così come disse Benigni all’indomani della scesa in campo di B. non siamo più padroni di tifare per la nostra nazionale di qualunque sport perchè rischiamo di fare campagna elettorale, così oggi io dico da tifoso del Milan da quando avevo 7 anni, che la sconfitta di ieri mi fa meno male, perchè è stata sopratutto la sconfitta economica e di immagine di B.
    Almeno in questo modo soffro di meno….
    Ciao Beppe

  706. paolo rossi

    Vorrei che la politica fosse fatta da gente che ancora crede nella politica, invece, quando leggo un giornale, quando guardo un tg, mi accorgo di come per molti dei nostri politici( mi verrebbe da dire tutti, ma la speranza e’ l’ultima a morire…) si tratta di una gara dove chi arriva primo e’ piu’ bravo degli altri e ha il diritto di sedere in parlamento e prendere dei bei soldoni che io, come tante persone normali, mi sogno.
    E’ giusto spendere tanti soldi per pagare stipendi ai politici senza sapere cosa faranno di concreto? Io credo di no!
    La mia idea e’ molto semplice, forse un po’ utopistica, ma non inrealizzabile visto che alla fine l’italia e’ fatta da italiani come me e che i politici vengono eletti proprio da noi.
    Vuoi fare il politico? credi di poter fare qualcosa di concreto per il tuo paese?
    Bene, se verrai eletto avrai diritto ad uno stipendio simbolico che ti permetta di vivere dignitosamente ( vi assicuro che molti operai al giorno d’oggi ne sarebbero piu’ che felici) e solo alla fine dei 5 anni canonici, sempre che tu abbia portato a termine gli obbiettivi prefissati in campagna eletorale, ti verra’ concesso un premio bonus una tantum. Altrimenti niente! niente auto blu, niente pensioni a vita, niente stipendi da favola, niente gettoni di presenza, niente di niente!!!
    Proponiamo un referendum, quando saremo in tanti a chiedere la stessa cosa non potranno ignorarci. Grazie per eventuali commenti. Paolo R.

  707. Simone Aostalli

    Parliamo di Clementina Cantoni: Oggi a Roma c’è stata una manifestazione a favore di quella poveretta rapita in terra straniera.
    Ebbene, c’erano almeno… 100 persone, 100!

    Se è vero quanto tu scrivi, caro Beppe, allora il motivo di tanto disinteresse e menefreghismo va cercato nelle origini nordiste della rapita? La politica non c’entra proprio? Mah!

  708. Fabrizio Saba

    Cari Amici del Blog.

    Ho letto spesso i messaggi che invitavano Beppe a fare politica. Non vi accorgete che Beppe è l’UNICO italiano che fa politica?? Non può candidarsi farebbe fuori di botto tutta la classe dirigente, e ci condanerebbe ad una vita di noia 🙂

    La politica la dobbiamo far noi.
    Noi possiamo cambiare le cose. Noi possiamo mandare a casa (o meglio in galera) i nostri illustri rappresentanti. Facciamolo adesso prima che si arrivi ad un punto di rottura (la gente non ne può più ma non fa niente).

    Art. 71. della Costituzione

    “L’iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
    Il popolo esercita l’iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.”

    Abbiamo la costituzione (ancora per poco) possiamo proporre leggi di iniziativa popolare, e poi fare un casino se vengono ignorate. Vi immaginate una legge di iniziativa popolare firmata da 10 milioni di persone… gli facciamo un CULO così. Facciamoci aiutare da avvocati ed esperti.

    Facciamo tornare la politica nelle mani della gente. Magari facciamo una legge per far si che i politici non prendano manco un euro, così si candidano solo quelli che lo fanno per passione.

    Scusate lo sfogo.

    un saluto a tutti. Beppe continua così.

    p.s. mi dispiace molto che per questa tounè non verrai in Sardegna. Se posso verrò io da te 🙂

  709. Lisa Digiglio

    MANDIAMOLI A LAVORARE :
    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione è stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
    Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
    La sola camera dei deputati costa ai cittadini € 2.215,00 al MINUTO !!

    Ditelo a tutti…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

    Penso che non ci sia altro da aggiungere……………….

  710. Pietro Bizzoni

    E’ dal 1997 che lavoro come altre migliaia di persone, nei progetti dei LSU-LPU (lavori socialmente utili). Sono-siamo, quello che si dice lavoratori a nero dello Stato; lo stesso Stato che per un part-time (che arriva mensilmente alle 100 ore di impiego), ci corrisponde un “sussidio” di poco più di 450 € (pagati dall’INPS) perciò senza contributi versati (e senza speranze per il domani!!). All’inizio dei progetti (che dovevano rimanere attivi per sei mesi – un anno)soltanto nel Lazio eravamo 11.000 unità; con il tempo molti Enti di Province più grandi della nostra (Roma in testa) hanno finito per assorbire i loro LSU nelle pubbliche amministrazioni con contratti veri ed a tempo indeterminato. Il sottoscritto ed i rimanenti 4-5000 desperados (concentrati tra Rieti e Frosinone…chissà poi perchè?!) siamo rimasti “al palo”. Interessiamo poco e niente i politici di turno (e si che di elezioni tra amministrative e politiche, ce ne sono state in otto anni!) che si limitano a prendere atto del “problema LSU” fregandosene poi di utilizzare le riserve del 30% dettate dalla legge nelle assunzioni a concorso (o in quelle “a chiamatadiretta”-così in voga)negli Enti, nelle ASL e nelle varie ANAS, ARPA ecc…ecc… Stiamo scomodi a tutti, anche se moltissime amministrazioni (piccole e grandi) senza il nostro lavoro (sia dei lsu “impiegati” sia dei LSU “operai”) non hanno poi potuto e non possono ora fare a meno (pena la totale immobilità!). Siamo altresì utili anche a certi Sindacati e sindacalisti “faidate”, come pure alle 4?5?6? agenzie per il Lavoro nate alle nostre spalle negli ultimi due lustri solo nel LAZio; parlo di “LazioLavoro”, Itala Lavoro”, “Proteo spa”…che succhiano da anni i miliardi (del vecchio conio) per “creare posti di lavoro per i LSU”. I posti di lavoro li hanno si creati, per loro però e continuano a vivacchiare sull’aria fritta e rifritta di brochure contenenti IDEE e PROGETTUALITA? che annualmente (come il panettone o la colomba) fanno la loro apparizione sui tavoli delle Amministrazioni locali. Tutto rimane com’è, il tempo passa ed io dopo 8 anni (ne ho 33) mi ritrovo con i capelli più bianchi, uno stipendio da fame, possibilità di farmi una famiglia o crescere un figlio pari alla crescita del PIL di quest’anno, insomma di m…a, con la speranza sempre più fievole di trovare una collocazione vera! Tra l’altro sono uno tra i più giovani LSU della zona… tra 45enni ed ultra 50nni! bella consolazione, no?! Beppe ti prego, almeno tu parla di noi della nostra condizione, sveglia qualche giornale o tg (va bene anche teleroma 56 o RTR di Rieti!). Possibile che oltre che lavoratori in nero siamo pure diventati lavoratori INVISIBILI? Ciao, 1.000 grazie (come gli € che vorrei tanto guadagnare ogni mese) e scusa il mio lungo sproloquio. P. Bizzoni

  711. Jeronimo Emerald

    PRESCRIZIONE NON E’ ASSOLUZIONE

    Quando, caduto il Comunismo nei Paesi dell’Est, gli Americani si accorsero che era inutile continuare a foraggiare in dollari gli Alleati compiacenti caddero Craxi ed i suoi scagnozzi. Il vuoto delle Istituzioni Italiane fu colmato dal trasformismo politico di fascisti e comunisti in democratici (liberali e socialdemocratici) in modo da poter avere una nuova classe politica dirigente. Il sistema maggioritario creò due soli blocchi e fu più semplice patteggiare. Processo SME per Berlusconi? Telecom Serbia per la sinistra? (Mica siamo scemi come Craxi!) Una mano lava l’altra e si continua a comandare un pò io ed un pò tu. D’altronde non si può, a così breve distanza, affrontare una nuova crisi istituzionale. E dove vanno a prenderli altri politici? Possono ammettere che tutti, proprio tutti sono marci al punto che le aule del Parlamento potrebbero restare vuote?
    Certamente no! E allora, qua la mano e un pò comando io ed un pò comandi tu. Andreotti? Non è uno scemo e sa benissimo i fatti di tutti sicchè facciamogli un favore: fu mafioso ma i reati sono caduti in prescrizione!
    Perchè tanta gioia e congratulazioni? Mica hanno detto che era innocente! Bàh!

  712. antonio gianello

    Beppe spiegami perchè Rutelli e la Margherita si vogliono tanto male !
    Io non ci capisco più niente .

  713. Carlo Meneghini

    Vorrei commentare la notizia relativa al provvedimento preso dal neo ministro della sanità per arginare il caro farmaci.

    Prima di tutto bisognerebbe stilare una tabella con i prezzi medi europei (usiamolo questo euro quando serve alle comparazioni) ed allinearli a parità di reddito o di potere d’acquisto dei salari.
    Togliere ogni tipo di imposta diretta ed indiretta che gravi sui farmaci.

    Togliere il monopolio od oligopolio,sui farmaci “da banco” e con essi latte in polvere e quantaltro, per poterli vendere liberamente in tutte le catene di larga distribuzione.

    Non è ammissibile che nel 2005 ci siano ancora le caste salvaguardate dai nostri parlamenetari che vengono eletti dal popolo ma che fanno gli interessi delle lobby…icazziamoci!!!
    Facciamo dei comitati web e mandiamo lettere di sdegno e protesta a chi ci governa…

    Saluto cordialmente tutti..
    carlo meneghini

  714. Matthias Zschokke

    Caro Signor Grillo,
    lei dovrebbe fare politica, qualcuno che osa parlare in modo chiaro e diretto dei problemi veri sarebbe un toccasana per la politica italiana.
    Certo, lei è un comico e sinceramente capisco che non voglia lasciare il suo mestiere per dedicarsi all'”arte dell’ambiguità”. Ma avendo la politica italiana ormai raggiunto l’apogeo della tragicomicità, propongo uno scambio sperimentale , anche solo per un breve periodo, diciamo un mesetto. Berlusconi al cabaret, con tutta la sua compagia e Grillo a Palazzo Chigi.

    Un abbraccio e continui così.
    Matthias, Lausanne (CH)

  715. william richetti

    faccio parte di quella generazione che per molte volte è scesa in piazza…ed in molte si è trovata a menare le mani..era comunque un segnale forte e chiaro di uno stato di insoddsfazione generale che ci ha comunque portato ad un decennio di semi-tranquillità…gli anni passano, vieni assorbito dalla quotidianità, dagli impegni lavorativi ed economici per poter dare una casa ed una istruzione ai tuoi figli..e non hai più il necessario tempo da dedicare all’attivismo…sempre meno energie…sempre più fioche le possibili luci guida..la marea muta e silenziosa che si muove come automi con lo sguardo perso nel vuoto dai troppi psicofarmaci propinati come fossero noccioline al bar. I nostri ragazzi in cosa credono?? Per la maggior parte sono schifati e ricercano nel calarsi una pillola o un drink di troppo un malessere del quale non sanno l’origine…domani saranno facile preda di mirabolanti parole per intrupparli per benino…magari con un fucile mitragliatore in mano…verrà loro indicato il nemco che lentamnte nel corso degli anni gli ha sgretolato la loro parvenza di benessere…E’ MEGLIO CHE CI RILEGGIAMO LA STORIA ED I SUOI CORSI E RICORSI COME DICEVA G. VICO…il revisionismo è in pieno atto…non trovo riscontro tra i libri di storia sui quali ho studiato a mio tempo e quelli in mano a miei figli…cerco di dare loro l’unica arma possibile affinché possano decidere e scegliere…LO SPIRITO DELLA CRITICA E DEL DUBBIO..non è semplice, vengono emarginati da un sistema che nel complesso li vorrebbe omologati ed amalgamati…PIU’ CONTROLLABILI ovviamente…se ciò è in atto…a qualcuno deve pur servire no? un saluto a tutti. William

  716. marco montanari

    Caro Beppe, ti seguo da sempre e mai come in questi ultimi anni, sei un grande in quanto oltre ad esser formidabile come comico, sei libero di mente e da colori, sei onesto; vai avanti cosi’ come dolcemente ti invitava a fare anche Mina:-) Se poi riuscirai anche a scolpire e distruggere gli sporchi intrallazzi, gli abusi di legge ed omissioni di atti d’ufficio che avvengono in alcuni Tribunali Fallimentari italiani nonche’ in alcuni dei Giudici posti nei tribunali Civili a relatare o decidere le sorti di Grandi Gruppi contro i piccoli creditori privilegiati (e’ qui che girano i soldi non nelle procure di Milano dove si fanno un mazzo cosi’ solo al fine di rendere giustizia e non anche di fare giustizia tout court come dal nano & Co. lamentato…e’ da sempre cosi’…possibile che neppure la sinistra voglia eliminare queste mele marce????) ..inutile dirti che ti saro’ grato a vita come un fratello minore, in cio’ sperando comunque di conoscerti personalmente.

    In calce ti rimetto uno dei tanti interventi (per esteso) da me proposti su repubblica e su wall Street italia su cosa si dovrebbe fare per migliorare l’italia, ed in privato (non sapendo se data la mole dei dati posso abusare dello spazio libero sul tuo sito) ti invio molto materiale personale sugli scandali di alcuni giudici (Greco, Norelli, De Virgiliis, Di Lalla, Marvasi) rimasti ad oggi impuniti seppur da me denunciati ovunque (in ultimo ai politici della sinistra, e prima negli ultimi 4 anni alle varie istituzioni e media), e di alcuni Liquidatori (Caiafa, Gabrielli, Scicchitano) che si ingrassano con parcelle milionarie (€) abusando della loro posizione con c.d. rendite da pèosizione e a danno dei piccoli creditori privilegiati calpestandoli in tutto con la connivenza di quei giudici! Sin d’ora ti do’ comunque l’autorizzazione a pubblicarli ove lo riterrai utile e giusto; ( oggi mio padre non ha le possibilita’ economiche per pagare anche un penalista e un avvocato di grido, essendogli costato per un solo anno €12,000).
    Ti abbraccio e ove ritieni di eliminare i nomi dei giudici fallo:-) ma e’ vero ho le prove giuridiche e fattuali di tutto.
    Marco Montanari

    dott. Marco Montanari
    Roma 00198, via Bormida, 2
    Italy Rome phone: +39 06 85350899
    Hand phone : +39 328 5780294
    mailto: marco.montanari@fastwebnet.it

    Si’ c’è una strada per uscire dalla crisi, e non è possibile che l’opposizione dialoghi con questo governo di falsa democrazia, di fuorilegge e d’impuniti. Ma sono d’accordo con chi dice che tutto accetteremo, d’ora in poi, tranne che “tutto cambi perche’ niente cambi! Quindi la sx non conti solo sul fatto che può vincere le elezioni monetizzando il malcontento, con i fatti dovra’ combattere la lotta ai privilegi corporativi e dare trasparenza e giustizia per tutti. Spero condividerete in tanti questo mio motto per il centro sinistra ma anche per tutti: piu’ eleganza di modus pensandi e vivendi, + trasparenza, + solidarieta’ vera, + buon esempio, manca il senso dell’esser davvero dei gentiluomini o delle gentildonne. La questione morale, etica e di giustizia per tutti e’un must! In Italia manca soprattutto una cosa, l’eleganza, la trasparenza, la solidarieta’ vera, il buon esempio, manca il senso dell’esser davvero dei gentiluomini o delle gentildonne, soprattutto in quella parte della societa’ che dovrebbe dare il buon esempio: la politica, e mi riferisco ovviamente a gran parte del centro destra ma anche nel centro sinistra …e ci metto anche Bertinotti visto che e’ un predicatore eccellente, ma mai promotore di concrete iniziative per il quisque de populo e tantomeno dell’abbassamento degli stipendi dei politici ad un tetto massimo rispetto al salario di un operaio, come in Svezia, per esempio 5 o 6 volte . Attiviamoci per fare di questa moralizzazione una linea guida del nuovo corso del centro sinistra e del paese tutto a prescindere dalle bandiere; la politica ed ogni professione e lavoro deve e devono esser passione dignita’ buon esempio galanteria, ecco lo smacco al centro destra!

    Una classe dirigente che miri semplicemente al “Governo per tutti i “Cittadini” e non meri numeri di “Sudditi” che contano solo per l’elezioni; piu’ onesta’ da parte di tutti; piu’ legalita’ vera per tutti.

    Eliminazione del cuneo contributivo nella tassazione sui lavoratori e sulle imprese.

    Lotta al Lavoro nero e al Precariato costante.

    Ripensamento degli organici pubblici di molti enti, troppo personale, alcuni troppi improduttivi (i sindacati dovrebbero fare la loro parte o non se ne verra’ fuori;Informatizzazione totale della P.A.

    Lotta all’evasione fiscale (in primis professionisti (Medici, avvocati, commercialisti etc) e ristoranti e pizzerie che guadagnano valange di soldi ed evadendo quasi la meta’!
    Controllo preventivo e sanzionatorio pesante per chi ha aumentato illecitamente i prezzi sui beni e servizi di più largo consumo ( compresi i ristoranti e pizzerie).

    Stanziamenti per la ricerca universitaria ed una riforma moderna per la scuola in genere; ci occorrono più cervelli liberi ed onesti.

    Detassazione sugli investimenti che le grandi imprese fanno sulla ricerca.

    Tassazione delle rendite finanziarie, immobiliari e da lavoro in maniera omogenea.

    Reintroduzione della tassazione per le successioni superiori al € 1 milione.

    Eliminazione di tutte le leggi ad personam per berlusconi previti & co.

    Liberalizzazione vera dei servizi di base (utility) e delle telecomunicazioni che assicurano rendite da posizione senza rischio perche’ in regime di monopolio di fatto, e con minimo investimento.

    Seria legge sul conflitto d’interessi ad ogni livello.

    Riforma organica e strutturale contro il mal funzionamento della giustizia, ci sono alcuni Giudici che non fanno il loro lavoro con trasparenza e legalita’, basti vedere i Tribunali Fallimentari o alcuni Giudici in sede Civile dove girano tanti soldi connessi ad interessi di grandi Gruppi; Giudici che abusano della posizione; occorre eliminare queste mele marce, in ogni categoria c’e’ il buono e il cattivo, non e’ una buona sinistra quella che difende a spada tratta la Magistratura senza al contempo avviare iniziative di miglioramento. Non mi riferisco ovviamente alla Procura di Milano che bene ha agito per rendere giustizia contro Berlusconi come contro altri cittadini fuori dalla legge. Ci sarebbero e come delle cose da fare per migliorare la magistratura, ma non quelle volute e fatte a vantaggio esclusivo del premier e dei suoi amici ; si dovrebbe introdurre il non automatismo nelle carriere, ma un target minimo di produttivita’ annuale (sentenze con il minimo di udienze e minimi rinvii), responsabilita’ patrimoniale e penale effettive e non evanescenti dei Giudici tutti, possibilita’ di attivare per il quisque de populo un’indagine ministeriale immediata ( e non dopo anni e solo se sei ricco o qualcuno) sull’ipotizzata e colposa o dolosa condotta di un magistrato, se un giudice entra in politica dovrebbe esser estromesso dalla magistratura, in una visione produttiva ed onesta.

    Riforma organica e strutturale contro il mal funzionamento delle oscure figure dei Liquidatori (spesso avvocati) delle Procedure concorsuali si fanno quasi sempre le stesse contestazioni: si cita l’inadeguata gestione formalistica e atomistica dei contenziosi in particolare contro i piccoli creditori privilegiati ex dipendenti, ovvero i Liquidatori intralciano con operato dilatorio e/o omissivo il celere soddisfacimento dei piccoli creditori, in quanto queste procedure concorsuali assicurano una rendita da posizione di milioni di euro l’anno in modo che, più a lungo la situazione dura, meglio è per chi vi lavora dentro come loro e fuori nei loro studi..e tutto cio’ sulla pelle dei piccoli creditori che non vengono pagati per i loro crediti.

    Seria legge sul Risparmio, basta a Fazio, Geronzi, Cragnotti, Tanzi, a Tremonti ed alla sua finanza creativa e truffaldina che uccide uno stato come qualsiasi impresa del resto (vedi Parmalat, Cirio, Federconsorzi e presto Fininvest)..basta alla mistificazione dei dati macro e micro economici diffusi da Tremonti e dal Governo. 2 settimana fa’ circa dal viscido vespa l’ultima sulla germania che a suo dire esporterebbe solo industrie chiavi in mano e non anche in cio’ aumentando l’export di prodotti, concludendo che la germania esporta solo corde cui impiccare i lavoratori tedeschi prossimi al licenziamento per la supposta ed unica delocalizzazione delle sue primarie industrie; mentre l’italia dice tremonti delocalizza meno ed esporta piu’ prodotti; e’ l’esatto contrario ovviamente: leggiti questi dati; inoltre una volta per tutte consiglia al tuo ministro di zittire tremonti, onde evitargli altre pessime figure, che di continuo asserisce che germania e francia stanno come e peggio dell’italia sui bilanci pubblici; anche qui e l’esatto contrario, infatti stanno molto meglio e il peggio ce l’hanno alle spalle (noi davanti), e stanno meglio perche’ hanno un debito pari al 65/70% del PIL, e non come il nostro pari al 105.6% del PIL (che vuol dire una valanga di interessi in piu’ da pagare sulle obbligazioni governative emesse, nonche’ un peggioramento nell’outlook di solvibilita’ e fiducia da parte delle agenzie internazionali di rating…quindi tassi d’interesse sulle obbligazioni piu’ alti quindi maggior debito futuro) !!!!

    Cosa significa la globalizzazione? Cioè, con quali obiettivi e quali risultati le nostre imprese e quelle europpe vanno all’estero? Ebbene, le grandi aziende italiane, diventando o rafforzandosi come multinazionali, non allargano tanto i propri mercati, bensì anzitutto delocalizzano la produzione. Alla ricerca di costi inferiori. Diversamente, per esempio, da quelle tedesche.

    Fra il ’94 e il 2003 la quota di occupati all’estero dei nostri big è cresciuta del +20% (quindi maggior delocalizzazione e maggior licenziamenti in patria) circa passando dal 35,3 al 54,4%. Mentre la quota di vendite oltreconfine è rimasta invariata: pari al 57,4%.
    Nello stesso periodo, per la Germania gli occupati all’estero sono aumentati solo del +18% (quindi minor delocalizzazione e minor licenziamenti in patria) e le vendite sono cresciute del +21%, arrivando al 75%.
    Considera inoltre che la nostra industria e’ tra le minori in europa , dietro di noi la Spagna (7,6%); Il peso delle nostre multinazionali industriali sul Pil, è pari all’11%. La media Ue è più che doppia: 25,3%. Sopra quel livello ci sono Germania (27,3%) e Francia (27,3%).

    Riforme in campo sanitario; nell’ottica di poter pensare ad una nuova italia, mi piacerebbe anche poter cambiare il Servizio Sanitario Nazionale pubblico, aperto all’integrazione con il privato, ma con una nuova mentalita’: la vera conditio sine qua non (che non traspare invece come necessaria nei programmi del centro sx) per far si’ che la sanita’ possa essere improntata ai principi di equita’, moralita’, etica, trasparenza ed economicita’ e’ rappresentata dalla necessita’ di apportare in campo sanitario un assoluto cambio di regime, mi spiego:

    1.. cambio di mentalita’, ci vuole etica, passione, e trasparenza oltre al necessario inserimento normativo della esclusività del rapporto di lavoro: da noi prevale, anche in questo campo cosi’ delicato e preminente, la cultura del privilegio, del baronato, ognuno coltiva il proprio orticello (si creano reparti per fare un primario, si parcellizzano le responsabilità in modo che tutti comandino ma nessuno sia realmente responsabile, si lottizzano i posti letto e, soprattutto, che non si denunciano gli errori o le terapie sbagliate per non rischiare di offendere un altro medico, mettendo a rischio la salute di un malato e perdendo l’occasione di evitare il ripetersi degli errori in futuro) e non tollera (arrivando ad intralciare il lavoro dei medici onesti, bravi e fuori da ogni lobbies di potere) chi (mosca bianca tra i colletti bianchi) cerca di fare le cose con trasparente meritocrazia e con l’unico obiettivo di rendere il proprio servizio ai propri simili…malati ( e non pazienti…basta co sto saccente …pazzzzienti !…che sa’ tanto di fredda superiorita’ e distanza dalle persone) ; in italia in particolare ( per via della detta e distorta, furba mentalita’) la duplicita’ di incarichi (pubblico e privato nella stessa persona) va eliminata, dove inoltre la burocrazia fa’ comodo ai baroni; occorre importare il modello organizzativo e scientifico degli Stati Uniti, con la differenza di voler mantenere, qui da noi, il servizio sanitario nazionale per tutti; quindi e’ necessario soltanto riformare profondamente la natura ed il rapporto di lavore dei medici; va eliminato dunque quello che e’ l’ostacolo insormontabile sino ad oggi, ovvero la diffusa ritrosia al cambiamento ed una grande, egoistica e miope abilità nel voler difendere invece i propri interessi in quanto tali piccoli ed a scapito dell’interesse comune, che nel nostro caso è la cura dei malati.
    2.. esclusività del rapporto di lavoro: occorre regolamentare per legge l’esclusività del rapporto di lavoro: ogni medico dovra’ decidere tassativamente (o privato o pubblico) e, se decidera’ di essere un dipendente del servizio sanitario nazionale potra’ svolgere la propria attività professionale solo nell’ambito ospedaliero ed universitario (e per questo ricevera’ compensi adeguati, molto ben pagato quindi e, andranno riviste al rialzo le attuali cifre remunerative) e non potra’ svolgere attività privata ;
    3.. multidisciplinarità: nei centri ospedalieri quindi ogni paziente verra’ seguito contemporaneamente da tutti gli specialisti senza trasferimenti e visite supplementari. Non si spreca tempo, si migliora la qualità dell’assistenza grazie al confronto tra i vari esperti che così ampliano anche le loro competenze. In Italia la divisione degli ospedali in reparti causa disguidi, scarsa comunicazione tra i medici, difficoltà di coordinamento e minore efficacia delle terapie;
    4.. responsabilità affidate agli infermieri : dovranno aumentare le loro competenze e responsabilita’;
    5.. standard di sicurezza: occorre risolvere i problemi tecnici nel raggiungere gli standard di sicurezza e di affidabilità delle attrezzature; basti pensare che capita ancora di leggere che vengono eseguiti in italia trapianti con una temperatura esterna che sfiora i quaranta gradi e che durante l’intervento sia saltato l’impianto di climatizzazione. Un disastro, senza la temperatura giusta in sala operatoria è a rischio la salute del malato e la funzionalità dell’organo.
    6.. aumentare di molto le risorse statali e regionali alla ricerca: i ricercatori più giovani, ancora agli inizi della carriera, spesso sono un nulla nel mare della raccomandazione, e nella pochezza delle risorse economiche;
    7.. formare e assumere manager economici, legali ed esperti informatici senza i soliti manipolati ed infiniti concorsi: occorre che tutte le strutture ospedaliere siano snelle, in diretto contatto con tutte le universita’, in ogni campo, quindi consentire ai direttori degli ospedali di fare semplici e dirette richieste alle competenti facoltà per avere segnalazioni meritocratiche dei migliori allievi.

    Solo cosi’ verranno eliminati, o almeno ridotti al minimo, i disonesti nella sanita’ e soprattutto solo cosi’ avremo una sanita’ di serie A.

    Solo cosi’ si potra’ creare una sana competizione (una gara per fare meglio, con una generale spinta al miglioramento, con benefici per tutti, dei malati per primi ) tra pubblico e privato, tra pubblico e pubblico, tra privato e privato, ed eliminare la promiscuita’ tra pubblico e privato, dove inoltre spesso il medico privilegia i propri interessi nel privato a danno del pubblico (pubblico riservato con i guanti soltanto a coloro che seppur potenti, da malati, lo prediligono alla clinica dove), dimenticandosi della propria etica, entra a far parte di un giro solo di soldi, scardinato dalla sua vera missione, e, cosi’ svilente della propria opera.

    Sino a che prevarrà la cultura del privilegio personale, sino a quando si creeranno ostacoli a chi sa far bene invece di cercare di far meglio che poi è l’interesse del malato, sino a quando non si dara’ luce alla meritocrazia, nulla potra’ migliorare per i malati, che in questo delicato campo non rispondono alla normale regola economica di “clienti”, della domanda e dell’offerta…non fanno il prezzo e non scelgono il servizio o il prodotto.

  717. Gianluigi Bacci

    Caro Grillo,
    quello che lei va ripetendo da svariati anni a questa parte è sacrosanto ed obbligatoriamente condivisibile da qualunque essere umano dotato di raziocinio.
    La politica non è più politica, il sistema economico italiano è diventato ormai un’organizzazione criminale che ha finalità di estorsione nei confronti del consumatore, l’informazione è l’organo di propaganda del coacervo di “ricconi” che oramai detengono il potere del sistema Italia e la gente comune è trattata alla stregua di una merce, preziosa direi, visto l’impegno con cui si cerca di “gabbarla” ad ogni piè sospinto.
    Sicuramente Lei avrà letto “1984” di George Orwell e altrettanto sicuramente non avrà potuto fare a meno di notare come il “portatore nano di democrazia” assomigli sempre più al Grande Fratello, una figura che tanto bene riassumeva i caratteri dei principali dittatori e tiranni della contemporanea storia mondiale.
    Il problema è che la gente comune non vede queste analogie e sopratutto non capisce il pericolo che corre il nostro Paese se lasceremo governare ancora a lungo questa classe politica e manageriale.
    La gente non capisce perchè l’italiano è bravissimo a sopportare e purtroppo si è asuefatto a questa situazione ritenendola giusta o perlomeno “normale”.
    A mio modo di vedere non è normale che chi guida un paese possa “alla luce del sole” utilizzare gli organi di stato per produrre leggi utili al proprio beneficio e a quello dei suoi “delfini”. Non è normale che lo Stato permetta il graduale impoverimento della classe media, difatto il motore del sistema lavoro in Italia.
    Non è normale che permetta, anzi perpetri, il ridimensionamento della cultura e dell’insegnamento operato da un’incomepetente Ministro dell’Istruzione.
    Non è normale che invii i propri soldati in un’azione di guerra moralmente e giuridicamente ingiustificata allo scopo esclusivo di difendere interessi economici legati al petrolio.
    Non è normale che annoveri tra le fila dei propri amministratori personaggi che inneggiano alla dissacrazione del nostro tricolore e predicano l’apartheid come sistema di governo legittimo.
    Noi giovani (ho 30 anni e quindi mi ritengo tale) queste cose le vediamo ma abbiamo preso coscienza e siamo maturati in un’ambiente già corrotto da anni. Il “nuovo che avanza” non è altro che la prosecuzione della malapolitica fatta in Italia dall’inizio dell’era Andreottiana, quando cioè la politica ha scelto di abbandonare la propria imparzialità e tra il potere economico e il popolo ha scelto la prima, in pratica rinnegando il proprio dovere di istituzione rappresentante dell’interesse nazionale.
    Il problema non è la mancanza di coscienza ma la mancata consapevolezza che il nostro consenso è (grazie a Dio) ancora fondamentale per la sopravvivenza del sistema e che se vogliamo abbiamo ancora il potere di “seppellire” i nostri potenti e risvegliare il paese.
    Pur apprezzando il suo impegno non posso fare a meno di farle notare che non è sufficente il suo intervento a risvegliare e a mobilitare un’intera nazione perchè la visibilità dell'”impero del male” è purtroppo superiore alla sua.
    A mio modo di vedere sarebbe necessario che altre personalità del mondo dello spettacolo come Lei, magari qualche altro “esiliato” (e ce ne sono tanti) iniziassero un discorso analogo di denuncia e sensibilizazzione. Il potere che ha un personaggio famoso e amato dalla gente di influenzare l’opinione pubblica è enorme. Se poi cercasse di agire in collaborazione con altri, la capacità di penetrare e smuovere si moltiplicherebbe esponenzialmente. Il problema è: esiste qualcun altro disposto a correre tali rischi, a esporsi in prima linea e mantenere continuo il proprio impegno in una così difficile battaglia?
    Io voglio e devo sperare di sì.

    Saluti

  718. Michele Villani

    Caro Beppe, lo sanno gli italiani ed i padani che i nostri “amati” politici hanno capito prima dei propri elettori come fare per superare l’ostacolo alla crescita dell’economia nazionale-padana? Semplicemente trasformando le loro buste paga di politici da Lire ad Euro:
    Fonte ESPRESSO (non ricordo il numero ma dell’anno in corso);
    STIPENDIO BASE mensile di un politico italiano (ma anche padano) €.9.980,00;
    STIPENDIO al mese €.19.150,00;
    STIPENDIO PORTABORSE al mese (di solito un parente) €.4.030,00;
    RIMBORSO spese di fitto al mese €.2.900,00;
    Indennità di CARICA da €.335,00 a €.6.455,00.
    Sono altresì ad uso totalmente gratuito, come l’auto blu ed il relativo autista (perchè pagato da noi cittadini), i seguenti servizi:
    Telefono cellulare – Tessera del cinema – Tessera del teatro – Tessera autobus e metropolitana – Francobolli – Viaggi aerei nazionali, circolazione in autostrada e su treni – Piscine e paleste – Ambasciate – Cliniche, assicurazione infortuni ed assicurazione sulla vita.
    A spese degli italiani e dei padani, nel 1999 i signori politici hanno mangiato e bevuto gratuitamente nei ristoranti per un importo di €. 1.472.000,00.
    Per appena 35 mesi di legislatura hanno diritto alla pensione mentre obbligano noi TUTTI a 35 anni di contributi (per ora!!!).
    Intascano inoltre €.103.000,00 come rimborso spese elettorali, violando palesemente e sfacciatamente la legge sul finanziamento ai partiti oltre ai privilegi maturati per essere stati Presidenti della Repubblica o del Senato o della Camera: la signora Pivetti ha tutt’ora a disposizione gratuitamente, una segretaria, un’auto blu ed una scorta sempre al proprio servizio.
    Il danno che ne deriva da ciò alla nazione è calcolato in 1 MILIARDO e 225 MILIONI di EURO e la sola Camera dei Deputati costa al cittadino €. 2.215,00 al minuto.
    W l’Italia e la Padania.

  719. mauro maggiora

    Caro Beppe,
    ci sono momenti in cui mi prende uno scoramento indicibile per la deriva spaventosa di questo paese, un paese che Berlusconi e co.non stanno americanizzando, bensi’ latino americanizzando . Il loro modello infatti e’ probabilmente l’ecuador o il peru’, non gli stati uniti,con tutto il rispetto per questi paesi, un paese rintronato dai cialtroni della tv , del calcio compromesso da presidenti moralmente riprovevoli e da questi sedicenti managers che bruciano soldi di altri. Per contro, una opposizione patetica, che ha paura della sua stessa ombra e si vergogna di prendere posizioni radicali su argomenti importanti come la salute dei cittadini, l’informazione etc ,un paese cupo, senza politiche per la famiglia,per una istruzione meno grottesca , dove ci tolgono persino l’educazione fisica e dove la chiesa lancia diktat a tutto spiano, almeno avessimo uno come Zapatero con il coraggio di prendere posizioni anche discutibili ma con una chiara connotazione politica .
    Poi, in mezzo a questo squallido orizzonte , pero’, vedo crescere la rabbia e la volonta’ di vedere le cose da un’altra prospettiva, attraverso questo blog, isole nel mare appiattito della tv italiana come report oppure trasmissioni radiofoniche come il ballo di san vito e vesdo che questa rabbia si allarga sempre di piu’ e spero ancora per il futuro di mia figlia che ha 3 anni…

  720. Giovane Muzzitto

    BANCHE 1

    Salve!
    Quanti di Voi ha vissuto l’esperienza di un cambio di assegno o la chiusura di un c/c bancario?
    E’ una incredibile esperienza. Chiedono di tutto, le cose più assurde, pur di far versare l’assegno presso il tuo istituto o addirittura propongono vantaggiosissime condizioni per l’apertura di un conto.
    Dopo le prime esperienze, cabiare gli assegni mi è indispensabile. Non riesco più a trattenermi dallo scoprire di cosa sono capaci.
    Di seguito elenco le richieste più assurde che mi sono state formulate per il cambio di un assegno:
    1)Doppio documento di identità, ovvero Carta d’Identità e Passaporto (secondo il cassiere di turno la Patente di Guida non è più valido per l’identificazione personale);
    2)Udite! Udite! La presenza di un Notaio per l’accertamento dell’identità (questo addirittura richiesto da un direttore di sala);
    3)Documento di identità e codice fiscale originale (secondo questa cassiera non poteva farsi l’autocertificazione del codice fiscale);
    4)Doppio documento di identità, codice fiscale, censimento presso l’istituto e “GRANDIOSO” il pagamento di una commissione per il cambio in percentuale all’importo dell’assegno (alla cassiera ho chiesto se desiderava anche una copia dell’esame delle urine che avevo appena ritirato);
    5) Tutti gli istituti inoltre pretendevano di trattenere una fotocopia del/i documenti di identità o consigliavano l’apertura di un c/c promozionale per i nuovi clienti (“POLLI”).

  721. Giovane Muzzitto

    BANCHE 2

    QUANDO VI TROVERETE IN UNA DELLE SUINDICATE SITUAZIONI, SAPPIATE CHE:
    A)Per il cambio dell’assegno è sufficiente fornire un documento di riconoscimento;
    B)Non possono pretendere nè di trattenere la fotocopia del Vs. documento di identità (al massimo possono trascriversi i dati), nè altro;
    C)Se la Vs. tenacia non è sufficiente a farvi ottenere il regolare pagamento dell’assegno potete fare come il furioso che scrive – bloccate la coda (più è lunga e maggiore sarà l’attenzione di tutti), sfoderate il Vs. cellulare e chiamate i Carabinieri (la telefonata e gratuita) per richiedere (con tono sostenuto e magari rombante) l’intervento di una pattuglia al fine di accertare che la banca in questione non ha disponibilità di contante per onorare gli assegni dei suoi clienti.
    In meno di 5 minuti avrete i Vs. soldi alla sola minaccia della richiesta di intervento dei Carabinieri.
    Peccato che nel frattempo è trascorsa quasi un’ora.

  722. simone guida

    Buongiorno.
    Volevo solo chiedere al sig. Grillo se per caso avesse mai pensato di fondare un partito.Penso che non starebbe nè a destra nè a sinistra ma…sopra.Penso che i consensi elettorali sarebbero ampli visti i risultati del suo blog.Credo che la diffusione di una sua eventuale candidatura in rete , avrebbe un eco molto forte anche al di fuori…il passaparola ancora non l’hanno tassato.Credo che il suo potere non sia nel denaro ma sia nel pensiero e su internet è forse ancora libero(se non ci spiano anche qui).Se puoi rispondici e farci sapere.Comunque siamo in molti.In bocca al lupo per tutto.Ripeto che sei sempre il migliore.

  723. simone guida

    Buongiorno.
    Volevo solo chiedere al sig. Grillo se per caso avesse mai pensato di fondare un partito.Penso che non starebbe nè a destra nè a sinistra ma…sopra.Penso che i consensi elettorali sarebbero ampli visti i risultati del suo blog.Credo che la diffusione di una sua eventuale candidatura in rete , avrebbe un eco molto forte anche al di fuori…il passaparola ancora non l’hanno tassato.Credo che il suo potere non sia nel denaro ma sia nel pensiero e su internet è forse ancora libero(se non ci spiano anche qui).Se puoi rispondici e farci sapere.Comunque siamo in molti.In bocca al lupo per tutto.Ripeto che sei sempre il migliore.

  724. francesco Barontini

    Caro Beppe G,
    sono single e agente immobiliare ho 50 anni e fino a qualche anno fa lavoravo bene qui a Firenze.Affittavo appartamenti e c’era molta domanda soprattutto da parte di studenti stranieri. Adesso il mio telefono non squilla più,non c’e’ più lavoro,non circola denaro, nessuno ce la fa a pagare quei canoni e figuriamoci le provvigioni! C’e tristezza e pessimismo in giro e forse vado via all’estero.
    In pratica sono un dispoccupato anche se continuo ad andare in ufficio con la speranza ormai remota di una ripresa e intanto leggo che l’artefice di questo disastro ha triplicato il patrimonio e che vengono pagati 45 milioni di euro a Bonolis! Io non ho nemmeno i soldi per mangiare e mi vergogno di andare alla mensa del Comune perchè mi è rimasto un briciolo di dignità ma se continua cosi come farò a sopravvivere?
    Intanto l’altra sera un politico della CDL ospite al Porta a Porta ha esultato dopo il risultato di Catania: “Nel Paese c’e’ un nuovo vento di Destra!”…
    Mi domando come è possibile una mistificazione cosi evidente della realtà.
    Ma ti dico la verità caro Beppe,la mia rabbia è senza speranza perchè a sinistra ci sono solo personcine perbene ma non c’è qualcuno come te, con le P…, che gliele sappia cantare in faccia.
    Leggendo il tuo blog mi rendo conto che non sono solo, che siamo tanti, siamo la maggioranza adesso, ma siamo senza voce.Francesco

  725. michela molitierno

    la democrazia…… Platone disse:
    «Innanzitutto i cittadini sono liberi, la città si riempie di libertà e di franchezza, e c’è la possibilità di fare ciò che si
    vuole […]«Il fatto che in questa città», proseguii, «non ci sia nessun obbligo di governare neanche se si è in grado di farlo, né di essere governati se non lo si vuole, né di combattere quando si è in guerra, né di mantenere la pace quando la mantengono
    gli altri, se non lo si desidera, e d’altra parte si possa stare al potere e amministrare la giustizia, nel caso venga in mente di
    farlo, anche se una legge lo impedisce: questo modo di vivere non è divinamente piacevole sul momento?»[…]«La democrazia», dissi, «avrà dunque queste e altre caratteristiche analoghe, e a quanto pare sarà una forma di governo piacevole, anarchica e variegata, che dispensa una certa qual uguaglianza a ciò che è uguale come a ciò che non lo è»

  726. giovanni favilla

    il moto puo sembrare banale

    ma non si può parlare male della destra quando a sinistra sono solo “stucco e pittura fanno bella figura” parlano bene ma razzolano male… unici son rimasti radicali
    smettiamola di parlare male di
    destra o sinistra non cè differenza non andiamo a votare e vediamo che succede …

  727. Luciano Zaccari

    Messaggio per Tutti e per la Sig.ra Onorevole Luciana Sbarbati:
    Luciano Zaccari
    – Osimo (an) – 347-5569750

    Spett. Sig.ra On. Luciana Sbarbati

    Da sempre sono un elettore di Centro Sinistra.
    Ho sentito recentemente che Vorreste fare un accordo
    politico con l’Onorevole Vittorio Sgarbi.

    A ME SEMBRA CHE VI SIETE PROPRIO IMPAZZITI.

    Cordiali Saluti.

    Spero di RIMANERE Vostro elettore.
    Luciano

    Chi volesse contattare la Sig.ra On. Luciana Sbarbati
    Prego:
    “Chiunque desiderasse avere copia di documenti originali, informazioni sulle politiche dell’UE, documentazione comunitaria può contattare l’ufficio di Bruxelles telefonando allo 0032.2.2847910 o inviando una richiesta scritta via fax al numero 0032.2.2849910 oppure può inviare una E-Mail all’indirizzo seguente:

    lsbarbati@europarl.eu.int

  728. Massimiliano Forieri

    Buongiorno sig.Grillo
    Mi piacerebbe sapere perchè l’Italia insiste tanto per rimanere un paese industriale sovvenzionando la Fiat ed altre aziende quando potrebbe occupare una parte consistente dei cittadini tenendo aperti i musei,conservando i beni culturali e accudendo le bellezze naturali preenti sul nostro territorio (non parlo di donne..)
    Pensa che il sistema politico avrebbe poco da guadagnarci o semplicemente i nostri amministratori non “ci arrivano”?
    Meno industrie e più turismo vorrebbe dire anche meno traffico di mezzi pesanti,meno inquinamento e meno necessità di terze,quarte o quinte corsie no?

    Cordiali saluti

  729. vincenzo caccamo

    Scampagnini è stato eletto a sindaco di Catania, anche perchè gli “scagnozzi” di “SCORZA ITALIA”, regalavano migliaia di buoni pasto,soldi e chili di pasta, a migliaia di catanesi poco colti e molto ignoranti!!!

    Hanno comprato i catanesi con la pasta!!!
    Se questa è politica io grido VIVA L’ITALIA!!!

  730. maurizio d'alto

    Ciao Beppe, e complimenti per lo spettacolo…ti ho visto a Roma, sia quest’anno che l’anno in cui eri al Sistina (non ricordo bene se l’anno scorso o due anni fa!!)…ed entrambe le volte, al termine dello spettacolo mi hai lasciato dentro due sentimenti così contrastanti che non riuscivo a prestare attenzione alle persone che mi circondavano e che commentavano i tuoi spettacoli.
    1)..a questo punto non rimane che andar via dall’Italia e cercare di rifarsi una vita all’estero!!
    2)..ma cosa manca all’Italia per essere il Paese che merita di essere? Anche solo per tutte le qualità che abbiamo noi Italiani?
    Possibile che dovunque vai gli Italiani sono gente che riesce alla grande…e in Italia cacchio non riescono a fare nulla?
    Due forze uguali e contrarie…una che dice “Vattene finché sei in tempo!!” e l’altra che dice “RIMANI!! E nel tuo piccolo cerca di cambiare le cose…CODARDO!!!”
    GRAZIE BEPPE!!!

  731. roberta ratti

    Il 16 maggio 2005 ci siamo accorti che la capitale d’Italia è: Catania. Tutte le informazioni mediatiche erano concentrate su questo grande risultato elettorale. Tutti i politici e giornalisti, Vespa in testa, dovevano commentare questo avvenimento epocale. Quelli che per puro caso sono passati per la RAI dopo aver fatto altro si sono molto divertiti per questo ulteriore show. Ecco perchè ai comici tocca parlare di cose serie!

  732. Giovane Muzzitto

    Complimenti per il Tuo angosciante umorismo.
    Con il Tuo spettacolo mi hai ironicamente riportato alla memoria tutti i quotidiani sopprusi di questo “democratico regime”.
    Quelle che per me sono sempre state intuitive percezioni e come tali difficilmente esternabili sopratutto per la mia ignoranza (a detta di mia moglie frutto di mie paranoie), le hai così ben illustrate e documentate, da riuscire a riqulificare il mio intuito, e allo stesso tempo evidenziare la mia ignoranza a mia moglie. Mi consolo pensando che almeno qualcosa l’ho ancora.
    Ma la mia più grande soddisfazione è stato il trattamento che hai riservato ai big (tra i quali ho riconosciuto diversi politici e sindacalisti) posti sul palco. E’ stato favoloso. Dal palco hanno riso con noi della loro povertà interiore e del loro essere “CADAVERI”, portatori di idee “MORTE, SEPOLTE e PUTREFATTE”, e non l’hanno capito (poveri noi in che mani siamo).
    Grazie per questa soddisfacente rivincita.
    Nei miei discorsi da bar ho sempre sostenuto che ad ogni tornata elettorale “ANDIAMO DEMOCRATICAMENTE A VOTARE IL COLORE DELLE PROSSIME SUPPOSTE”. Finalmente per una volta la supposta è toccata a loro.
    TI CONFESSO UN MIO SOGNO PROIBITO
    Alla mia morte vorrei essere cremato e vorrei inoltre che le mie ceneri fossero donate per il confezionamento di supposte da prescrivere a certi personaggi. Se non ci riesco da vivo vorrei provarci almeno da morto ad andargli in quel posto.
    Da qualche parte ho letto che Ti si vorrebbe in politica. Il mio parere è di non farlo. Non Sei uno di loro. Se qualche partito Ti si avvicinasse probabilmente sarà per bruciarTi.

    Alla prossima.

  733. Giovane Muzzitto

    Complimenti per il Tuo angosciante umorismo.
    Con il Tuo spettacolo mi hai ironicamente riportato alla memoria tutti i quotidiani sopprusi di questo “democratico regime”.
    Quelle che per me sono sempre state intuitive percezioni e come tali difficilmente esternabili sopratutto per la mia ignoranza (a detta di mia moglie frutto di mie paranoie), le hai così ben illustrate e documentate, da riuscire a riqulificare il mio intuito, e allo stesso tempo evidenziare la mia ignoranza a mia moglie. Mi consolo pensando che almeno qualcosa l’ho ancora.
    Ma la mia più grande soddisfazione è stato il trattamento che hai riservato ai big (tra i quali ho riconosciuto diversi politici e sindacalisti) posti sul palco. E’ stato favoloso. Dal palco hanno riso con noi della loro povertà interiore e del loro essere “CADAVERI”, portatori di idee “MORTE, SEPOLTE e PUTREFATTE”, e non l’hanno capito (poveri noi in che mani siamo).
    Grazie per questa soddisfacente rivincita.
    Nei miei discorsi da bar ho sempre sostenuto che ad ogni tornata elettorale “ANDIAMO DEMOCRATICAMENTE A VOTARE IL COLORE DELLE PROSSIME SUPPOSTE”. Finalmente per una volta la supposta è toccata a loro.
    TI CONFESSO UN MIO SOGNO PROIBITO
    Alla mia morte vorrei essere cremato e vorrei inoltre che le mie ceneri fossero donate per il confezionamento di supposte da prescrivere a certi personaggi. Se non ci riesco da vivo vorrei provarci almeno da morto ad andargli in quel posto.
    Da qualche parte ho letto che Ti si vorrebbe in politica. Il mio parere è di non farlo. Non Sei uno di loro. Se qualche partito Ti si avvicinasse probabilmente sarà per bruciarTi.

    Alla prossima.

  734. Antonella Bianchi

    Caro Grillo, forse non è più così chiaro dove sia la destra e dove la sinistra, ma continua a essere molto chiaro voler sapere se abbiamo a che fare con un immorale o con una persona degna di rappresentarci. L’On. Vittorio Sgarbi, dopo avere sparato proiettili quotidiani su Mani Pulite, Ciampi, la sinistra, Biagi, Santoro, Luttazzi, dal suo pulpito privilegiato Mediaset ora si dice “disposto” a fare il messia della cultura per Prodi. Come cittadina ed elettrice dell’Unione, io sono “indisposta” ad accettarlo. Piccola lezione di Inglese: “disposable” significa “da buttare”. Un saluto a tutti.

  735. sara sangiovanni

    c’è una sola soluzione
    sono seria
    chissà quanti la pensano come me..
    perchè non entri in politica??!
    abbiamo bisogno di una persona come te…adesso o mai più!

  736. Cristian Paterna

    I nostri politici sanno solo fare ridere di sè ma alcuni comici sanno anche far politica infinitamente meglio di loro; beh beppe cosa aspetti? siamo tutti con te!

  737. Marco Capizzi

    Da repubblica

    La missione “Antica Babilonia”
    e il petrolio di Nassiriya
    In un dossier del governo scritto sei mesi prima della guerra
    si indicava la provincia irachena come località strategica per l’Italia

    Soldati italiani a Nassiriya
    ROMA – Siamo in Iraq per il petrolio. Certo anche per scopi umanitari e di salvaguardia dell’immenso patrimonio archeologico di quel paese – non a caso la missione si chiama “Antica Babilonia” – ma l’oro nero c’entra e come.

    L’inchiesta di Sigfrido Ranucci, in onda oggi su Rai News 24, documenti alla mano, prova a dimostrarlo. E non sarebbe nemmeno un caso che i nostri militari siano stati dislocati a Nassirya e non altrove, perché il capoluogo della provincia sciita di Dhi Qar era proprio il posto in cui volevamo essere mandati. Perché? Perché sapevamo quanto ricca di petrolio fosse quella zona. In gran parte desertica, ma letteralmente galleggiante su un mare di quel preziosissimo liquido che muove il mondo.

    Un vecchio accordo tra Saddam e l’Eni, che risale a metà degli anni Novanta, per lo sfruttamento di un consistente giacimento (2,5-3 miliardi di barili) nella zona di Nassiriya induce quantomeno a sospettarlo. Così come qualche dubbio lo insinua lo studio commissionato dal ministero per le Attività produttive, ben sei mesi prima dello scoppio della guerra, al professor Giuseppe Cassano, docente di statistica economica all’università di Teramo. Un dossier nel quale si conferma che non dobbiamo lasciarci scappare l’occasione in caso di guerra di basarci a Nassiriya, “se non vogliamo perdere – scrive Cassano – un affare di 300 miliardi di dollari”.

    Qual è il problema?, si chiederanno molti. In fondo che male c’è se dopo aver preso parte a una missione così onerosa e rischiosa, alla fine ce ne viene qualcosa? Salvaguardare “anche” il buon andamento dei nostri affari petroliferi, suggerisce il sottosegretario alle Attività Produttive Cosimo Ventucci, intervistato da Ranucci, è una scelta “intelligente”.

    Certo, bastava ammetterlo – questa la tesi di Ranucci – e rispondere alle interrogazioni parlamentari in materia senza nascondersi dietro formule di circostanza. Ammettere che in realtà la ragione petrolio era tanto più importante di quella umanitaria: “Ho cercato di occuparmi di progetti di ricostruzione – denuncia Marco Calamai, che ha lavorato con il governatore di Nassiriya per un periodo – ma la ricostruzione non è mai veramente partita. L’America esporta la democrazia a parole, in effetti ne ha impedito la crescita dal basso”.

    I nostri carabinieri hanno pertanto scortato barili di petrolio e sorvegliato oleodotti. E la strage di Nassiriya, come ha scritto il corrispondente del Sole24 Ore Claudio Gatti all’indomani dell’attentato, non era diretta contro il nostro contingente militare, ma contro l’Eni.

    D’altronde, l’Iraq è la vera cassaforte petrolifera del pianeta. Con scorte che secondo Benito Livigni, ex manager dell’americana Gulf Oil Company e successivamente dell’Eni, sarebbero superiori a quelle dell’Arabia Saudita: “Secondo una stima le riserve dell’Iraq ammonterebbero a 400 miliardi di barili di petrolio, e non i 116 dei quali si è sempre parlato. Nel Paese ci sono vaste zone desertiche non sfruttate”.

    (13 maggio 2005)

  738. Paolo Galano

    Caro Beppe, sono felice di poter scrivere a te un mio pensiero. Mi chiamo Paolo e ho 38 anni, vivo a Sorrento in prov di Napoli. Apprezzo molto i tuoi interventi e li trovo molto interessanti, fosse solo che molte cose vengono viste e valutate attraverso una o più punti di vista.
    In questi giorni si parla tanto di crisi, recessione, di governo delegittimato e altro. Molte volte mi chiedo quando finiranno di prenderci per i fondelli, quando queste nanetti (e non solo di statura), scenderanno dal loro pulpito e verranno tra le persone vere a comprendere i problemi del quotidiano. Caro Beppe in tutto questo aggiungo anche una gran confusione personale da un punto di vista politico perché ad onor del vero mentre da un lato abbiamo un governo centrale che a partire dal suo boss fa i suoi porci comodi, dall altro c’è qui nella mia regione (campania) un governo regionale di schieramento opposto (e da me anche votato) che vedo completamente distaccato dalle realtà della mia terra, vedi il dilagare della delinquenza, il settore turistico sempre più in crisi (tranne per gli alberghi), problemi di viabilità, problemi sanitari e tant altro ancora.
    Sai una cosa però, scrivendo queste parole in fondo mi rendo conto che c’è una gran fetta di nostra responsabilità in tutto questo casino…………sbaglio??? Ma cosa si puo’ fare? Sinceramente non lo so e questo forse è l’aspetto più inquietante, poiché nel frattempo ci sono tutti quei pseudo fautori di libertà che liberamente fanno i loro porci comodi.
    Scusa questo mio sfogo che in quanto tale è sicuramente molto confuso, ma prendendo spunto da un famoso detto genovese da te citato in quello storico programma in rai di 15 aani fa circa e che spesso ripeto a me e ad altri: LA VITA E’ UNA TEMPESTA, MA PRENDERLO IN CULO E’ UN LAMPO!!!
    Mai come oggi ci sono saette che sfrecciano da tutti i lati e per questo penso che l’ideale sia camminare con mutande di ferro.
    Ti salundo con profonda stima e ammirazione.
    A presto
    Paolo

  739. Andrea Marcaccio

    x Nello Fusaro.

    Personalmente ritengo la scelta di Fini di votare SI al referendum sbagliata, sia perchè è esponente di maggioranza, tanto più perchè è una legge che nelle sue imperfezioni pone delle regole e da all’ embrione la dignità e il rispetto che merita. Pertanto tacciare questa legge come “scandalosa” è a mio avviso sbagliato.
    Personalmente ritengo giusta la scelta di astenersi dai quesiti referendari.

  740. bottoni silvano

    ho 49 anni non ho mai visto nulla di cosi democratico e di liberale …..come stai zitto comunista ….ma dove stiamo andando a finire

  741. Nello Fusaro

    In questi giorni è iniziata la campagna elettorale.

    Quella che dovrà far scegliere agli italiani la nuova “classe dirigente del paese”.
    Avete capito bene.
    Non siamo nel 2006 ma un anno prima.
    Infatti, sebbne il Governo in cui fa parte il baldo mistro degli esteri FINI abbia votato la legge contro la fecondazione assistita, apprendiamo che il vice primo ministro ha fatto sapere che voterà a favore del “Si” ai quesiti referendari.
    Ancor più sconvolgente ci giunge la notizia ripetuta dai media che sembrerebbe certa la notizia (il condiziononale è d’obbligo) che a far data deel febbraio 2006 (elezioni in vista…) le truppe italiane dovrebbero ritirarsi dall’Irak.
    Ma non si vergognano?
    Hanno fatto loro quella scandalosa legge e hanno perorato loro e tutta la compagine di Governo entrambe le scelte politiche ed oggi, per puro populismo si schierano contro gli stessi provvedimenti che il loro Goveno a suo tempo pervicaemente ha voluto.
    Politicamente, il suo comportamento merita una profonda riflessione.
    Oppure anche questa volta gli italiani saranno a livello di supermarket da 3 per 2.
    Non crede che gli italiani meritino qualcosa di meglio?
    Nello

  742. luca di benedetto

    per avere una visione del mondo a 30 anni, considerato l’evoluzione delle diverse scienze bisognerebbe avere qualche migliaio al mondo di da vinci, verne, gandhi, e così avanti. cosa alquanto improbabile visto che la nuova tecnologia ci porta ad azzerare l’inventiva e a procedere secondo schemi legati alle macchine. importante sarebbe invece poter contare su persone oneste che vedono ancora il fatto di occuparsi di cosa pubblica come una funzione per migliorare la società e le generazioni future. cosa anche questa alquanto improbabile in quanto l’azzeramento della classe politica della prima repubblica ha creato un vuoto generazionale nei dirigenti e politici futuri, lasciando il terreno in mano a potere economico che riesce a dominare quei 4 sinistrati mentali attualmente al governo ( e intendo governo a 360 gradi da destra a sinistra da nord a sud). per questo ti ho invitato a proporti con un ruolo istituzionale.
    una saluto dal friuli

  743. Andrea Pianalto

    Caro Beppe,innanzitutto complimenti per lo spettacolo.Sono venuto a vederti sia a Padova che a Iesolo, veramente due belle serate! Le cose che dici sono veramente interessanti e ti fanno apripe gli occhi e la mente su moltissimi argomenti. Ma in che mondo viviamo e soprattutto in che paese viviamo? Amo l’Italia, il paese dove sono nato e vissuto per 29 anni. Amo le persone che mi stanno intorno e sto male nel vedere che tutto sta andando a rotoli. La cosa che mi dà più fastidio è questo senso di impotenza di fronte a cose che sono più grandi di noi e questo pessimismo, ormai dilagante, nel futuro, che certo tu con i tuoi discorsi non contribuisci a migliorare(piccola critica). Sono laureato in Scienze Forestali da tre anni circa e finora ho fatto solo lavori precari, poco retribuiti e, soprattutto, privi di alcuna soddisfazione. Qui tutto è dovuto, mai un grazie, un prego, un complimento, una critica. TUTTO PIATTO. Ho lavorato quasi sempre per le amministrazoni pubbliche e vedo come vengono usati (male) i soldi dei contribuenti. Progetti costruiti ad hoc per tutelare (solo sulla carta) l’ambiente, quando in realtà i risultati sono scadenti, se non a volte addirittura inventati. Tutto ciò per “ciucciare” dalla tetta di mamma UE, che ancora si ostina a dare contributi a pioggia per l’agricoltura, ora chiamata ecocompatibile, che tutto è fuorchè eco. Forse è compatibile,certo, con gli interessi di chi ci governa e di chi ci governerà. E quando le vacche sono magre? Allora bisogna tagliare sui costi, vale a dire sui co.co.co. (tre volte coglioni), tanto chi se ne frega, laureati disposti a lavorare a costo zero ne vengono sfornati a valanghe ogni anno, e non solo laureati. Povera Italia! D’altronde siamo fatti così, seguiamo sempre l’onda: le cose vanno bene? Ok, viviamo nel paese più bello del mondo. Vanno male? Siamo il fanalino di coda in tutto. Ci manca l’obiettività, l’informazione e la conoscenza, come dici tu, e ciò ha poratato al governo il “portatore nano di democrazia”. Viviamo nella realtà, ma non la conosciamo, abbiamo seriproblemi di comunicazione.
    Vedo,però, che qualcosa si sta muovendo, forse una coscienza comune di ciò che ci sta intorno,un fastidio di qualcosa che non ci va bene e quando una cosa ci da fastidio cerchiamo di allontanarla o di eliminarla, giusto?
    Riuscirai a vedere il “nuovo rinascimento”, ne sono convinto, è solo una questione di tempo.
    Tieni duro, non mollare!
    Un saluto, a risentirci presto.

    Andrea Pianalto

  744. Stefano Sannella

    PER MELONI ENRICO – NECESSARIAMENTE UN BUROCRATE? Solo se fa comodo, caro Enrico. Grillo, in poco tempo, otterrebbe tanti, ma tanti di quei milioni di voti che praticamente diventerebbe una specie di MONARCA ASSOLUTO. Burocrazia, ladrocini e ingiustizie in generale, continuerebbero ad esistere solamente se anche lui fosse un bugiardo che per propri interessi ci avesse fin qui solo preso in giro, e a volte confesso, il dubbio ce l’ho. Per guidare la nave devi esserne il comandante! Nella stiva ti spostano a piacimento per orientare la nave secondo la rotta impostata dal comandante. Dal di fuori, caro Enrico, non si cambia nulla. GRILLO FONDA IL PARTITO: I GRILLI PENSANTI E PARLANTI!

  745. Marco Maremonti

    Una città in cui il vero imperatore è il denaro; la gente corre ma ingrassa, l’orizzonte lo si vede solo la notte (nei sogni di qualcuno…).
    Milano è sempre stata così?
    Una citta “quantitativa” e non “qualitativa”
    Ciao! …e sperate sempre nel meglio.

  746. Stefano Di Pasquale

    Penso che le persone oneste stiano tollerando oltre ogni misura e non se ne può proprio più di politici che non sono politici, televisione che non è televisione, euro che non è euro, assicurazioni auto che non sono assicurazioni auto, stampa che non è stampa, burocrazia che non è burocrazia… D’altra parte è vero che ogni popolo ha il governo o i governi che si merita. Però tutti quelli che sono sempre vissuti esclusivamente nella più pura onestà e che sanno fare solo questo… possono mai continuare a sopportare questo peso enorme e abnorme che grava sulle loro spalle come una vera e propria forma di usura? Una situazione gravissima fatta di falsità, di persone che fanno a gara per sfruttarli, mentre chi ha il dovere di difendere l’uguaglianza, la libertà, la solidarietà, la democrazia se ne sta a guardare o a far finta di non capire; destra e sinistra che è come se facessero finta di combattersi, perché quando si tratta di aumentarsi scandalosamente gli stipendi come nessuno fa in tutta Europa vanno d’amore e d’accordo, formando una solidissima coalizione. Gli Italiani non leggono molto? Meno male! Con tutte le false informazioni…! Ci si arrovella il cervello per riformare la scuola. Tutto inutile! Tanto ci pensa la televisione a far diventare selvaggi i giovani e i vecchi, a trasformarli in tanti burattini con tanti fili di acciaio… Qualcuno potrebbe dire: “E le stelle stanno a guardare.” E’ meglio dire che purtroppo sta a guardare chi ha il dovere di vigilare! I furbi, i falsi, i prepotenti sono andati oltre ogni limite nel prendersi troppa confidenza con i sacrifici degli onesti. Questa è l’ora di fare una sola cosa: smetterla; smetterla con parole e comportamenti inutili. La via per risolvere tutti i problemi del nostro Paese (nostro per modo di dire, in quanto in questo momento è solo dei furbi, dei potenti e dei falsi) si trova in una formula molto semplice: onestà, uguaglianza, rispetto per la persona. Sempre. In Europa molti si sono in qualche modo avvicinati a questi grandi valori vitali, possiamo riuscirci anche noi ed è un dovere fare più di loro, mai di meno o molto meno.
    Ciao
    Stefano

  747. Domenico Alfano

    Salve
    Sei grande Beppe.
    La politica: quando il centro sinistra ha vinto le regionali, perchè Berlusconi ha fatto quel che ha fatto? E’salito al Quirinale è sceso,sempre con quel sorriso da tv, ha fatto un nuovo governo(cosi dice lui).E’ andato a “Ballaro'”,si fa vedere spesso in Tv, non come prima, diciamolo ha cambiato tattica.
    Ma,Berlusconi non sa’ che con la tattica non conquista la fiducia degli Italiani,con la tattica gli Italiani non mangiano, non guadagliano di piu’, non trovano lavoro, aumenta la criminalita (sono di Napoli);e la cosa piu’ importante gli Italiani sono furbi piu’ di lui,l’hanno capito ed ormai, come si dice a Napoili,si e bruciato.Finalmente il Popolo sa’ chi è veramente.

  748. luca di benedetto

    leggo quasi quotidianamente il tuo sito con relative news e non posso che congratularmi con te e sperare che tu possa continuare. comunque volevo dirti questo:
    una volta seguivo i tuoi spettacoli(alla tv) e mi scompisciavo dalle risate per giorni, e per giorni con gli amici si ricordavano le battute.
    oggi(ti vengo a vedere regolarmente a udine quando compari) rido quando fai una battuta ma, considerati gli argomenti che tratti, dopo 10 minuti cado in depressione perchè giri il coltello nella piaga (il mondo in cui viviamo) e mi sembra che non ci siano rimedi. forse ha ragione quel comico di zelig che dice a bisio : “ti invidio, beato te che non capisci un cazzo” . ha ragione forse bisognerebbe non capire niente di quello che sta succedendo e forse ti sentiresti meglio…
    bene vengo al dunque, tu di solito segnali le grandi nefandezze della politica e dell’economia e talvolta suggerisci anche dei rimedi. praticamente non fai altro che le veci di un amministratore pubblico, di un politico. perchè è questo che un politico corretto dovrebbe fare. PERCHE’ NON PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA VITA POLITICA DEL PAESE? PERCHE’ NON UNISCI ALLA RETE INTERNET ANCHE LA COMUNICAZIONE PERSONALE (NON DEI PALAZZETTI)? DEVI FARLO PERCHE’ ALTRIMENTI QUALCUNO POTREBBE PENSARE CHE LA POSIZIONE IN CUI TI TROVI ORA E’ DI COMODO.
    GRAZIE
    PS l’ultima volta che sei venuto a udine ero ammalato e non sono riuscito a vederti … ma ho prenotato il dvd dello spettacolo e vedete di sbrigarvi che sono curioso di vederlo.
    luca

  749. Silvia Vitali

    La statistica è l’unica scienza che permette, in teoria, di dividere i beni dei ricchi con i poveri…

  750. michele trocini

    DOCUMENTO – APPELLO PER LA STESURA DELLA CARTA MAGNA DEL CITTADINO EUROPEO.

    Aspettare un futuro che è già passato ?
    Diverse scuole di pensiero affermano che l’epoca della modernità è finita.
    Triste quindi è la condizione di quel popolo che tuttora l’attende, ma ancor più triste è la condizione del popolo italiano che, dopo aver avviato l’epoca moderna, non ha goduto dei suoi frutti più recenti e maturi (ad esempio di una forma progredita di stato sociale).
    Il filosofo tedesco F. W. J. Schelling nelle sue considerazioni filosofiche su Dante afferma: “Dante sta come sommo sacerdote ed inaugura solennemente tutta l’arte dell’età moderna.” E’ un piacere ricordare il nostro sommo poeta in questo grottesco spettacolo dell’oggi. Chiunque ha avuto a cuore la modernità gli è riconoscente e a questo spirito grande e severo si rivolge con affetto. Non è un caso che Marx lo cita spesso, rivolgendosi a lui come ad un maestro e non nasconde di subirne il fascino.
    A conclusione della prefazione alla prima edizione della storica fatica del I° libro del Capitale termina: “Sarà per me benvenuto ogni giudizio di critica scientifica. Per quanto riguarda i pregiudizi della cosiddetta opinione pubblica, alla quale non ho fatto mai concessioni, per me vale sempre il motto del grande fiorentino “Segui il tuo corso, e lascia dir le genti!”
    Era un omaggio dovuto a Dante da parte di chi si apprestava a dare alle stampe un’opera destinata ad orientare i grandi eventi della storia successiva, un’opera, quella del Capitale, che decretava dopo cinque secoli la fine della modernità e il passaggio ad una nuova epoca.
    Se l’Inferno era un elemento ontologico dell’era moderna evocato dalle forze reazionarie che contrastavano l’umanesimo rivoluzionario, Marx indicava nel Comunismo la società dove esso non avrebbe più avuto la possibilità di riproporsi. Ancora nel XX secolo, quando tutti gli spazi della modernità sono occupati dall’impetuoso protagonismo del movimento operaio, le forze della reazione provocano puntualmente l’inferno: l’ultimo quello della loro dannazione. Ma a differenza del passato, la reazione è costretta ora a sussumere, o meglio, a raccattare i simboli dell’antichità: saluto romano, fasci littori, Duce, III Reich e Impero. Fantasmi caricaturali e tristemente feroci che danno fuoco alle polveri. Protagonisti e personaggi grotteschi abitano questo Inferno, personalità di seconda tacca come Hitler, Mussolini, Franco e altri comprimari, anche Churcill in compagnia di Rooswelt che praticavano l’attendismo con la speranza che l’Inferno scatenato, potesse mettere al rogo il movimento operaio internazionale e in primo luogo l’Unione Sovietica. Il mostro grottesco fu vinto, grazie alla classe operaia e al paese dove quest’ultima aveva conquistato il potere politico.
    Ma quale impero! Con la fine della modernità non s’instaura alcun Impero!
    Come non ascoltare un altro grande dell’era moderna, Shakespeare che in modo profetico raffigura RiccardoIII che, spinto alla disperazione, nel tumulto della battaglia ormai persa lancia il grido disperato: “Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!”
    A Yalta, intorno al tavolo della pace, non sedeva nessun aspirante imperatore, c’erano due rappresentanti delle cosiddette democrazie borghesi che agitavano tra le mani i loro cilindri, e un terzo, dirigente riconosciuto e rispettato del movimento operaio internazionale, Giuseppe Stalin con un matitone rosso nella mano e alcun cilindro!
    Il movimento operaio, dopo esser stato l’artefice principale della sconfitta della controrivoluzione, ci lascia in eredità l’ultimo frutto dell’era moderna: lo Stato sociale più o meno diffuso in Europa e in altre importanti zone del mondo. L’implosione ai giorni d’oggi d’alcuni capisaldi del socialismo, fa parte delle scaramucce della storia dovute a classi dirigenti liquidazioniste e burocratiche. D’altronde, alle implosioni non è seguito niente di nuovo, ma la solita arretratezza fatta di miseria, mafia e violenza sociale.

    L’integrazione europea.
    Abbiamo sotto gli occhi l’avvio del processo d’integrazione politica, sociale ed economica dell’Europa. E’ una partita tutta aperta e ancora da giocare. L’Italia, pur essendo uno dei paesi fondatori, manifesta un’evidente anomalia e una sua negativa specificità. Nel nostro paese lo stato sociale è stato realizzato solo per un quarto rispetto agli stati più avanzati d’Europa, abbiamo un deficit di modernità che ha permesso ad una figura astorica quale è quella dell’imprenditore, di impossessarsi del potere politico. Dal suo cilindro, questa grottesca figura, tira fuori la scatola magica e affida la sua fortuna alla cosiddetta opinione pubblica. Questa figura uscita dalla demenziale scuola americana del Marketing, che crede nell’onnipotenza dell’immagine, sarà ben presto buttata nella pattumiera della storia. Un gran pernacchione accompagnerà la sua uscita di scena e quella dell’azzurro carrozzone dei suoi leccaculo.
    Andiamo avanti! Affrettiamoci! Abbandoniamo la stazione, smettiamo d’attendere il treno che è già passato!
    Al molo, tutti al molo! E’ arrivato il momento di traghettare.
    Dove? Dove? Da Genova? Da Marsiglia? Da Lisbona? Da Barcellona? Dal Pireo? Da Amburgo? Da Leningrado? Andremo in quel porto che meglio si sarà attrezzato per accogliere la nave più grande e più bella che la potenza dionisiaca del lavoro, evocata dalla modernità specie nella sua ultima fase abbia mai potuto costruire. Capitalisti, banchieri, lobbisti, faccendieri, trafficanti di droga, mafiosi, parassiti tutti, sia ben chiaro che noi non traghetteremo con una carretta arruginita del mare, stipati fino all’inverosimile come anime infernali, per farci affondare cinicamente da voi. Noi rivoluzionari vi lasceremo confinati nel passato, curate i vostri capitali: metteteli a letto di buon’ora, di tanto in tanto misurategli la febbre, dategli il biberon quattro volte al giorno e vedete se riusciranno a crescere! Basta! Il nostro lavoro non valorizzerà più il vostro capitale.

    Il nostro sguardo e’ rivolto all’Europa.
    Nel panorama geopolitico solo il “vecchio continente”, costretto da contraddizioni interimperialistiche, sta operando trasformazioni sostanziali. Nel processo avviato ci saranno forze che spingeranno per un arretramento e forze rivoluzionarie, che come sempre, cercheranno di occupare gli spazi di una situazione in movimento. In quest’Europa le forze del lavoro hanno storicamente inciso e hanno imposto lo Stato sociale, una condizione dignitosa, civile del movimento operaio e delle popolazioni in genere. Qui non valgono solo le ragioni del capitale, i lavoratori fanno valere istituzionalmente e politicamente anche le loro ragioni. L’integrazione europea in atto, offre alle forze rivoluzionare una grande occasione storica di intervenire nel processo e di dirigerlo. Ce la farà il capitale finanziario a demolire lo Stato sociale? Questo è l’obiettivo di tutti i reazionari. Sapranno le masse europee resistere e difendere le conquiste della modernità e nello stesso tempo porre obiettivi via via sempre più radicali? Certamente il proletariato internazionale e le masse proletarizzate del mondo guarderanno con speranza ai rivoluzionari europei, sui quali in un futuro ormai prossimo graverà una responsabilità storica.

    Bisogna far presto!
    La globalizzazione – facciamo chiarezza sul termine – è un processo che tende a piegare e annullare qualsiasi autonomia operaia o resistenza in genere dovuta a differenze culturali, sociali, di razza, per instaurare un dominio assoluto del capitale a livello globale. Nel mondo già da ora vediamo eroiche resistenze a questo processo sciagurato, ma i rivoluzionari europei devono prendere coscienza che sul loro terreno si gioca la partita decisiva. Bisogna aver chiaro un principio: se il capitalismo sfonda le linee della resistenza e vince, tutto il mondo non continuerà a vivere secondo rapporti capitalistici imposti a livello globale, ma andremo diretti alla distruzione della natura e dell’uomo, cioè alla catastrofe! Non abbiamo tempo, se ne avvertono già ora i primi sintomi, l’inizio della fine è sempre discreto.

    La forma potere della globalizzazione.
    Se si parla con i giovani in Italia e in Europa, si avverte immediatamente che hanno una totale sfiducia nella lotta condotta con i mezzi che la politica “tradizionale” gli offre. Hanno chiaro che il potere ha assunto, particolarmente in occidente, una forma d’organizzazione segreta, extraterritoriale, illegale che esercita il suo dominio con metodi mafiosi e terroristici, che non risponde a nessuno se non a se stesso.
    Hanno ragione! Solo chi subisce il dogma della democrazia borghese può stupirsi. La natura del potere del capitale ha avuto sempre un carattere dittatoriale anche se occultato.
    Ma andiamo più a fondo: qual è la forma potere che questa sorta di “Cupola” si dà a livello istituzionale e quindi politico nei vari Stati coinvolti dal processo di globalizzazione? E’ la politica dell’alternanza.
    Non abbiamo scampo! Ad ogni scadenza elettorale si è costretti a scegliere tra due schieramenti che comunque remano contro le nuove aspirazioni e i nuovi bisogni delle masse in questa determinata epoca storica.
    La reazione, come si è scritto, è stata costretta ad assumere i simboli dell’antichità. Sulla banconota più diffusa al mondo, quella di 1 dollaro, c’è un logo oscuro e inquietante: una piramide tronca il cui vertice separato ha al centro un occhio spione e indagatore. Un chiaro simbolo massonico, di società segreta.
    “Quelli afferrar l’acuto palo, e in mezzo
    Dell’occhio il conficcaro;…………………
    L’occhio intorno al troncon cigola e frigge”
    I “Nessuno” del mondo, ispirati dal grande Omero, già affilano la punta del tronco, per conficcarla rovente nell’occhio del dollaro e accecare il Mostro che vuole distruggere l’uomo e la natura.

    La Carta Magna del cittadino europeo.
    Dobbiamo con tutti i mezzi evitare che la globalizzazione capitalista si compi. In Europa i rappresentanti del capitale finanziario e non solo, in combutta con l’apparato statale-militare statunitense, quello che guida la globalizzazione, tentano di convogliare l’integrazione europea in un processo d’adeguamento subordinato ai sogni imperiali degli Stati Uniti. E’ un progetto ambizioso in un’Europa, dove il movimento operaio storicamente ha inciso in profondità. Questa è una zona del mondo in oggettiva trasformazione, le contraddizioni non mancheranno di manifestarsi, si apriranno dei varchi: bisogna subito occuparli.
    C’è ricchezza di movimenti, organizzazioni, associazioni, leghe, sindacati di base che aspirano al cambiamento. Bisogna tentare di unificarle con un programma indipendente, che ponga degli obiettivi che le forze della reazione, per loro natura arretrate, non possono in alcun modo gestire. In ultima analisi un programma che favorisca la nascita e la formazione di gruppi dirigenti assolutamente indipendenti. Si fà appello a tutti i movimenti che operano in Europa: occorre stilare una carta magna del cittadino europeo, essere protagonisti nel processo d’integrazione per affermare con forza che il lavoro è l’unica potenza creativa insieme alla natura.
    Le forze del lavoro, la stragrande maggioranza degli intellettuali, delle donne, dei movimenti che lottano per la pace, per la natura, tutti i rivoluzionari, in Europa hanno orrore del “modello americano” così come lo ebbero del nazismo e del fascismo. Sono inoltre coscienti che non possono assolutamente affidare le proprie sorti ad un capitalismo domestico europeo, che vuole ritagliarsi un ruolo imperiale a colpi di privatizzazioni e tagli sempre più devastanti allo stato sociale. Le masse europee, con i movimenti che le animano, in collegamento con tutti coloro che a livello globale lottano contro il modello americano certamente si opporranno e sapranno sconfiggere le forze della reazione. Nel processo d’integrazione europea di cui deve far parte anche la Russia, dobbiamo portare avanti la parola d’ordine della necessità storica di distruggere il potere delle multinazionali, specialmente nei settori dell’alimentazione umana e animale, della produzione agricola, della grande industria, della ricerca scientifica, dell’energia, delle comunicazioni, dei farmaci, dei trasporti. Bandire la disoccupazione, coscienti che il lavoro, una volta liberato dalle catene dei rapporti capitalistici, non si riconosce in nessun mercato. Portare avanti la parola d’ordine della necessità di rivoluzionare il sistema dell’istruzione per favorire un inserimento precoce nell’attività lavorativa. Diminuire drasticamente l’orario di lavoro a tre o quattro ore, non porre limiti d’età alla possibilità di accedere all’istruzione di grado sempre più elevato o specialistico. Siamo per la mobilità del lavoro, specialmente quella verticale, legata all’età; perchè si possa studiare e lavorare contemporaneamente e farla finita con la scissione tra teoria e pratica, perchè le pensioni non siano più un problema! Soltanto per il capitalismo miserabile possono esserlo. Aborrire la guerra! Lavorare per la pace promuovendo rapporti equi e solidali con il sud del mondo, condannare e fermare l’attacco violento che l’imperialismo americano porta a tutto il mondo islamico, appoggiare la formazione dello stato palestinese e appoggiare senza riserve la resistenza irachena.

    La mobilitazione
    Stiliamo dunque la Carta Magna del cittadino europeo, facciamola circolare come un manifesto per l’Europa tutta, attracchiamo con la nostra nave ai moli dei nostri porti dove, accolti dai movimenti di lotta no global di Francia, Portogallo, Spagna, Inghilterra, Germania, Russia, Italia, Grecia e dell’Europa intera, consegneremo questa bandiera di indipendenza e unità nel percorso rivoluzionario oltre la modernità!
    .

    Michele Trocini

  751. Alessio Vattuone

    Caro Beppe, sono un giovane docente di scuola superiore e tuo ammiratore. Ti ringrazio davvero tanto per la valanga continua di “Notizie” (con la “N” maiuscola) che ci dai e che finalmente sono disponibili anche in rete.

    Volevo solo suggerirti la “questione INPS”. Penso tu ne sia già al corrente, ma volevo sottolineare la vergognosa azione svolta da questo governo che per finanziare la propria campagna pubblicitaria alle elezioni regionali (la buffonata dell’abbassamento delle tasse) ha venduto alle banche (sottostimandoli) gli immobili dell’INPS, e che noi pagheremo per sempre tale gesto, dato che da adesso l’INPS è costretta a pagare l’affitto.!!
    Un bacione, e… resisti come facciamo noi dipententi tutti i giorni!!

  752. gianluca persano

    ho visto tutti i tuoi spettacoli sei un grande sono stato anche tuo ospite a cervinia a casa tua ,volevo chiederti ma perchè sei sempre troppo gentile con la sinistra. In particolare quella genovese che ha distrutto una città ,grandi aziende scappate,infrastrutture indegne ,conflitti d’interesse ovunque ASTER TONO DUE COOP ROSSE CHE HANNO IL MONOPOLIO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ,IPERCOOP ,COOP ,DELLE COSTRUZIONI ,COOPSETTE ETC ETC INSOMMA NON TI SEMBRA DI ESSERE UN Pò DI PARTE PS.ringrazia l’architetto PIANO per la sfera un capolavoro

  753. francesco prossen

    la politica non esiste
    non si parla di valori
    i valori esistono da sempre e sono sempre quelli
    in politica conta solo l’economia di pochi

    ma se non guardassimo più la televisione per due mesi? cambierebbero le cose?

    era solo un esempio ma questo per dire che abbiamo in mano un grosso potere e senza il minimo sforzo

    e se nessuno pagasse per due mesi o tre le rate del suo mutuo? o del suo finanziamento

    potrebbero fare milioni di cause civile per recuperare i soldi?

    non sto parlando di essere disonesti ma di capire cosa abbiamo in mano per iniziare a non lamentarci più dello stato delle cose e avviarci verso una piccola azione politica nel nostro intorno.

    essere un po’ meno egoisti e più formichine che partecipano al benessere comune

    forza beppe
    ieri sera ti ho visto
    bene ma possibile che ci prendano tutti per il culo
    destra sinistra centro etc

  754. Alessandro Fadda

    Buonasera,
    ho la fortuna di avere una persona speciale che mi ha portato a vedere il tuo spettacolo di Roma.
    Prima ti consideravo un uomo di “sinistra” ….
    mi hai fatto ricredere e ne sono rimasto molto sorpreso. Vorrei nel mio piccolo portare alla tua attenzione un indirizzo web http://www.753.it/.
    In molti dei tuoi ideali mi trovi d’accordo ed è per questo che ti chiederei, se ti è possibile, di informarti sulle attività del Foro753… esistono ancora ragazzi con dei Valori.

    Grazie

    saluti Alessandro

  755. Umberto Papponetti

    Segnalo il seguente articolo, che mi sembra interessante:

    http://www.malatempora.com/mag69.htm

    Saluti a tutti

    Umberto Papponetti

  756. carlo viscosi

    Il giorno 4 maggio, ad Avellino, in occasione di un incontro con il Dr. Alberto Granado, compagno di avventura di Ernesto Che Guevara e cooprotagonista delle vicende del “Diario della motocicletta”, l’anima negativa della codiddetta Sinistra italiana è venuta fuori i modo lampante.
    Premetto che sono sempre stato “comunista” e lo sono tuttora, senza rinnegarlo, ho assistinto ad un chiaro segno della decadenza della realizzazione dell’idea di solialismo in Italia e, penso, nel mondo occidentale. Il “compagno” Granado, un vecchietto dall’aria innocua e spaesata, come tanti che popolano le nostre piazze ed i nostri bar, vestito anche in modo dimesso ed occasionale, arriva scortato dalla intellighenzia diessina di Avellino.
    I dirigenti, professori universitari, presidenti di associazioni culturali varie, palesemente cimpettiti anche per la folta partecipazione popolare e di moltissimi giovani, hanno attaccato con una carrellata di interventi fiume, spiegando agli astanti e al malcapitato ospite la figura del Che, dilungandosi con teorie assurde, paragoni acrobatici (addirittura qualcuno l’ha accostato a Mussolini!!!), ma talmente noiosa e cervellotica che, ad un certo punto, Granado ha richiesto di interromperla e di gradire un più immediato contatto con la gente, per narrare le vicende e qualche aneddoto della magnifica avventura del viaggio e della dua amicizia col Che. Ci ha sbattuto violentemente in faccia, con il sorriso e la semplicità della ragione, che non possiamo guardare una realtà tanto lontana da noi con i occhi…. abbelliti da occhiali griffati. Ad una provocatoria domanda ha puntualizzato che la libertà in America Latina è andare a scuola, avere un lavoro, curarsi dalla malattie, non subire lo sfruttamento da parte di un simile. Ho avuto netta la percezione del male della nostra sinistra: un nugolo di “professoroni” che cercano di spiegare alla gente comune, sulla cui pelle gravano i problemi, come fare per risolverli, non conoscendo minimamente di cosa si parla. Come in questa occasione, dottamente, hanno sviscerarto al dr. Granado la natura ed il carattere della suo grande amico, senza minimamente avere un lieve tentennamento o dubbio, proprio a lui che lo ha conosciuto e che gli è stato vicino, prima e dopo la Rivoluzione cubana, anche con autorevole carica di responsabilità, così i nostri politici “di sinistra” (gli altri non voglio neanche citarli) parlano dei problemi della povera gente, senza conoscerli, arroccati come sono sul Transatlantico degli agi e dei privilegi. Non desidero assolutamente trascendere nel qualunquismo, ma credo che un bagno di umiltà non farebbe male a nessuno dei nostri rappresentanti, perche alla domanda che hanno posto ad esponenti di Destra “come fanno i nostri pensionati a vicere con 500,00 al mese?”, dovrebbero essere chiamati anch’essi a rsipondere alla gente.
    Carlo Viscosi

  757. luigi fioravanti

    VENERDI 27 MAGGIO MANIFESTAZIONE CONTRO IL SIGNORAGGIO DELLE BANCHE.CI SARA’ ANCHE BEPPE GRILLO?

  758. alfonso elia

    CHE VERGOGNA !!!!

    …che dire dell’ignobile pietra tombale messa sulla strage di piazza fontagna, con in più lo sberleffo ai familiari delle vittime costretti a pagare le spese dei processi?

    CHE VERGOGNA !!!!

  759. Stellario Panarello

    BERLUSCONI NON SA CHE PESCI PRENDERE???
    NON È VERO.
    Dopo l’esito dell’inchiesta Calipari,ha infatti inviato una lettera segreta ai suoi amici Premier alleati degli USA. Dice così:
    “L’Italia non abbandonerà gli Stati Uniti di punto in bianco. Ricordatevi però, la prossima volta che l’America ci chiede aiuto per una guerra da fare per una serie di motivi, che molti di tali motivi potrebbero essere falsi, o artefatti”.

  760. Mirko Calistri

    Ciao Beppe, sono un tuo ammiratore da anni.
    Volevo consigliarti un facile stratagemma per beffare i nostri “sudici” uomini politici, coloro che hanno coniato la terrificante parola GUERRA (che dovrebbe far venire i brividi solo a pronunciarla seriamente)PREVENTIVA!!!
    Alle prossime elezioni crea un movimento politico, avrai sicuramente centinaia di persone disposte a sacrificarsi per rendere migliore il nostro paese.
    Per la legge della par condicio saranno costretti a mandarti in onda tanto quanto il NANO e MORTADELLA!!!

    Sai che divertimento!!!
    Un voto è già tuo…

    Saluti
    Mirko

  761. Stefano Sannella

    Caro Grillo,

    credo sia ora di dimostrare con i fatti e non solo a parole la TUA LEALTA’ e BUONA FEDE. Tutti noi partecipanti al tuo blog siamo solamente degli onesti cittadini che non hanno nessuna influenza e che non potranno mai far qualcosa per cambiare questa PESUDO DEMOCRAZIA. Tu, caro Beppe, sei l’unico che può realmente far cessare il nostro strazio giunto ormai ad un livello insorporttabile. Fonda un partito, e in poco tempo sarai eletto a furor di popolo. Se non lo farai, dicci almeno il perchè! Questo ce lo devi!

    Con stanca speranza,

    Stefano

  762. Giorgio Piccinini

    Alcune cose che non funzionano !

    1. Rappresentanza politica :

    Volendo credere alla capacità di rappresentanza, alla competenza e alla onestà intellettuale degli eletti e volendo fare un atto di fede sulla bontà del nostro sistema di rappresentanza, credo che comunque non ci sia la possibilità, da parte dell’eletto, di rappresentare seriamente i propri elettori, perché il suo programma in genere viene stilato, con la collaborazione di un gruppo di burocrati-accoliti, facendo riferimento di massima ad un programma standard nazionale solitamente imposto dalle Direzioni di Partito. Dette Direzioni a loro volta hanno stilato quel programma utilizzando persone che , forse a loro insaputa, utilizzano il programma più come veicolo pubblicitario che come agenda dei lavori, esse sembrano aver perso ormai la distanza tra cittadino e sistema di potere.
    Nel caso l’eletto cerchi di portare avanti temi cari ai suoi elettori , nel caso sia lasciato libero di farlo, dovrà curarsi personalmente di pubblicizzare le sue attività. Inoltre nessun giornalista ( pennivendolo-diceva Montanelli) si potrebbe curare della cosa visto che non fa “audience”.
    Inoltre c’è il problema del numero di leggi in vigore nel nostro paese.
    Sono centinaia di migliaia e si contraddicono tra loro………………….come è possibile capirci qualcosa o legiferare in maniera programmabile ?
    Sarebbe logico fare una legge che obblighi i legiferanti a varare prima una legge quadro, per il settore relativo alla materia, e poi delle conseguenti e necessarie leggi di applicazione o di regolamento soprattutto abrogando tutte le precedenti leggi in merito e sostituendole con l’ultimo provvedimento. Ovviamente questo è complicatissimo ma non mi sembra che ci sia altra via.

  763. Fabio Micera

    Caro Beppe, farti i miei complimenti è poco, mi piacerebbe fare di più, darti una mano e farmi sentire maggiormente…come hai detto nel tuo spettacolo (A Napoli): “tirargli dietro un pò di quella merda che continuamente ci buttano addosso!”…cmq guarda un pò qst, nn la sapevo! c è chi ha il coraggio di…
    “Premio donna ideale” dell’anno 2000 del Lions Club Civitanova Marche Cluana è stato assegnato ad una donna speciale: Letizia Moratti

    http://www.edscuola.it/archivio/interlinea/letizia_moratti.html

    Ma vi rendete conto?

  764. sandro benvenuti

    Bellissimo spettacolo ieri sera a Follonica, ma scusa Bruno Vespa OGM?? ….meglio dire OPM…organismo politicamente modificato. Ciao
    😉 Sandro

  765. Riccardo Gianni

    Ricevo la seguente mail e la inoltro sperando vivamente che non sia vero……

    Sono un illuso, vero ?

    ————-

    L’imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente
    a partire dal 1 febbraio 2005 è passata da 6,39 euro (2,13 euro mensili)
    a 8,55 euro (2,85 euro mensili)
    Tale addebito è imposto dallo Stato e applicato semplicemente dalle Banche
    a tutti i conti correnti.

    La tassa trimestrale decisa dal Decreto Legge (art. 7 D.L. 31 gennaio 2005 n.7).
    Considerando almeno 30.000.000 di conti correnti in Italia (1 per ciascun
    lavoratore), il nostro CARO CAPO DEL GOVERNO, SUA STRANEZZA

    SILVIO BERLUSCONI
    fa incassare allo Stato con i bolli:
    21.600.000 Euro al mese
    259.200.000 Euro all’anno (pari a più di 501 miliardi di lire)

    Questa cifra và dritta dritta “in saccoccia dello
    Stato”………….
    che provvede
    a girarli a tutti quelli che guadagnano più di 50.000 Euro all’anno
    sotto forma di riduzione irpef.
    Quanto fa risparmiare agli Italiani in riduzione delle tasse ?
    Alla faccia del “Controllo delle spese dello Stato per far fronte alla riduzione delle Tasse !!!”

    Aspettando la prossima azione “furba” del Governo, giro questa
    a tutti quelli che credono a Babbo Natale e al fatto che il nostro “Capo”
    (Berlusconi)abbia abbassato le tasse….
    (Ah, Ah, Ah, che ridere)

    Grazie SILVIO !

    ….l’ha fatto per noi…… sigh sob !

  766. Marco Masciadri

    Silvio sta cercanco di trasformare la democrazia parlamentare in una media-crazia dove magari le elezioni saranno sostituite dai sondaggi e dalle e-mail (così si riduce la spesa pubblica), ma c’è chi è già più avanti: Blair sta già passando al premierato ereditario indicando al momento del voto il suo successore. Complimenti!

  767. fabrizio chelli

    Vorrei chiedervi se conoscete il Partito Umanista, e che cosa ne pensate!
    Un abbraccione a tutti

  768. michele iacoviello

    produci, consuma, crepa è a questo che serviamo secondo questi signorotti della politica, che da destra a sinistra non hanno la minima idea di cosa sia la politica.

  769. Lorenzo Mennoia

    Ti voglio fare innanzitutto i complimenti per il tuo attuale spettacolo che ho avuto il piacere di seguire a Roma,ma anche per quelli degli anni passati,apprezando moltissimo le temetiche di liberalizzazione “dal basso” della produzione energetica(il tizio in germania che si autopruduceva energia è stato illuminante per un progetto che stò ancora sviluppando!!).
    Ho 25 anni ma fortunatamente mi ritengo un veterano del libero utilizzzo delle mie facoltà neuro-cerebrali essendo sempre stato un pò misantropo e soprattutto molto curioso ed incline ad ascoltare la voce degli emerginati di tutti i tipi.
    Volevo in questa occasione solamente citare una frase del filosofo che a mio modestissimo parere meglio incarna le aspirazioni di verà liberalità e democrazia del mondo moderno ovvero Carl Popper.
    Il vecchio saggio diceva (e in quest ringrazio infinitamente la mia Prof. di filosofia vera liberale che mi sempre spinto a ragionare da me e scherzando si lamentava del fatto che quelli di sinistra la prendevano per una di destra e viceversa..):”il prezzo della vera democrazia è l’eterna vigilanza da parte del popolo”.
    Se fosse ancora vivo e risiedesse in italia sarebbe comunque morto ma dalle risate!!
    Fino a quando non ci infileremo nella zucca che tuttti i “professionisti” della politica non sono altro che burocrati ai quali NOI decidiamo di affidare il compito di gestire,per il NOSTRO e solo nostro vantaggio,quella che i romani chiamavono “res pubblica” e che devono quindi sottostare al nostro controllo e non viceversa.
    Fino a quando avremo paura perchè il “potente” di turno viene considerato intoccabile, “unto dal signore”, e non gli diremo,con voce grossa,che lui non è nulla senza di noi,bene fino a quel momento noi saremo schiavi dell’ignoranza che ci autoinfliggiamo.
    Inoltre, è ovvio che lo distanza tra “NOI” e “LORO” sembre essere sempre più siderale (prova ad andare da un qualsiasi ciarlatano montecitoriano e parlarci di una legge che non hai gradito o di una qualunque altra cosa che non và.. ti spalmi sul vetro dell’auto blu o contro il petto di una decerebrata quardia del corpo) perchè ciò và tutto a loro favore.
    Come dici giustamente tu oggi le nuove tecnologie ci permettono (ci permetterebbero
    anche di più) di far sentire la nostra voce ma io non ho più fede in questo popolo di ex contadini accecati solo dalla cupidigia e dal falso progresso fatto di apparenza e ostentazione.
    Il confine del nostro paese dovrebbe essere sancito da un cartello con sopra la frase del poeta Dante “Lasciate ogni speranza voi che entrate”
    Troppo pessimista? Può darsi,ma ti assicuro che nel mio privato faccio tutto quel che posso contro questo sitema privo di etica e di onore, anche nell’ambito lavorativo.Si può essre capitalisti etici!
    Ti mando anche i saluti di mia madre con la quale hai cenato a casa della tua amica Silvia che mi ha fatto un grande complimento.Mi ha detto “Cavolo stavo al suo spettacolo e mi sembrava di stare a sentire te”.
    Enorme complimento.
    Sigor Grillo ha tutta la mia stima e mi auspico che il suo lavoro abbia raggiunto lo scopo,oltre che di rassicurare i veramente informati,di informare i vari Totti-dipendenti o Cayenne feticisti creando nelle loro menti atrofizzate una PICCOLA SCINTILLA di vero progresso.
    Cordialissimi saluti.

  770. federico de lazzari

    Vorrei replicare a aldo che ha scritto sulla guerra in iraq. Che dire? A sentirti blaterare cosi’, si potrebbe dichiarare guerra a mezzo mondo cosi’ esportiamo la democrazia. Sei un genio!! Migliaia di morti ( non so nemmeno quanti fra i civili perche’ noi democratici insieme a quei vecchi burloni degli americani non esportiamo queste notizie)per cosa? Ah, si’, per votare. Eh si’, adesso li’ c’e’ la democrazia. Poi dove si va? In Korea? In qualche dittatura del sudamerica?Stiamo a vedere, ma intanto noi siamo dei fighi perche’ abbiamo ucciso un dittatore ( su decine ) e in iraq votano. Non importa se stanno peggio di prima, se muoiono a decine, l’importante e’ che votino. Viva la democrazia!!!!Ragazzi, andiamo al di la’ del facile populismo, svegliamoci. E smettila di guardare emilio fede senno’ peggiori sempre di piu’.
    Fede
    Fede

  771. stefano finocchi

    carissimo grillo ti ho visto mercoledi sera a roma . vorrei sapere perche in italia i politici e poliziotti ogni volta che vogliono dimostrare qualcosa se la prendono con le prostitute come se fossero loro il male dell italia. ricordando a gli italiani piu bigotti e malati di perbenismo che la prostituzione non e reato ma seguitano a farla passare per tale.voglio dire basta a questo stato di cose. basta con isoprusi delle forze dell ordine e dei giornalisti che scrivono le bugie su questo argomento.la liberta e come morta .per questo voglio istituire un comitato che tuteli questo problema vero. la costituzione italiana di raccogliere firme per poter regolamentareun diritto sancito come la liberta individuale.aiutami per questo progetto inserendo anche la parola prostituzione e dando lamia e mail come appoggio. ti ringrazio a nome di tutte quelle persone che lo fanno liberamente.

  772. luigi sulpizi

    Un argomento che credo stia passando inosservato riguarda le agevolazioni dei nostri parlamentari tutti che si menano ma quando si tratta di aumentarsi lo stipendio alzano subito compatti la manina fanno schifo in tutti questi anni si sono mangiati milioni di euro. dai beppe proponiamo un referendum per abolire o limitare questi sprechi.

  773. francesco prossen

    Propongo di istituire alcune cose nella politica

    chi si candida in politica deve constualmente vivere una vita di assistenza sociale e solidarietà. Verso gli altri beninteso e non verso se stessi.
    Poi eliminare il condizionale e il futuro dai discorsi e dire sempre
    ho fatto
    abbiamo fatto
    e quindi siamo bravi.

    poi basta ideali magnifici
    ma altruismo rispetto solidarietà etc

    i principi fondamentali

    e gente onesta da una parte e dall’altra
    la politica non deve per forza essere uno sporco affare, lo è solo per motivi economici e di potere.

    mentre il cittadino muore!

    ciao
    forza beppe

  774. Luciano Chiappalone

    Ciao Beppe perchè non ti metti a fare politica fondando un partito? avresti una valanga di voti e potresti dare un incentivo alle persone perbene di occuparsi attivamente di politica cosa di cui c’è bisogno. Come sai oggi la politica è fatta dai professionisti dell’occupazione della cosa pubblica…il nome del partito? ad esempio Forza Buonsenso..grazie. Ciao

  775. aldo vignolo

    comlpimenti a tutti, ho letto attentamente tutti i vostri messaggi. ho letto attentamente come secondo il mio modesto parere avete sputato sulle tombe dei nostri eroi, come con molta leggerezza sputate sulla bandiera italiana, vi siete chiesti perchè gli iracheni adesso possano manifestare le loro idde senza venire fucilati?? quando c’era hussein io non ho visto i cortei al tg, ne tanto meno ho visto pacifisti sfilare a bagdad ma d’altronde non ho visto pacifisti neanche in somalia nel 1993 manifestare contro i guerriglieri di aidid addestrati da al qaeda. se oggi gli iracheni non vengono più giustiziati sommariamente da un vigliacco dittatore lo si deve a soldati che sono morti per portare la liberta in quel paese.siete bravi a parlare di liberta voi, di scendere in piazza a manifestare, cosa credete che facendo una manifestazione i dittatori e gli assassini vigliacchi di al qaeda si pentano e si ritirino? bisogna combattere al qaeda in iraq se non vogliamo combatterli davanti alla porta di casa. gli iracheni adesso sono liberi e non lo devono certo a voi che avete manifestato con le bandiere della pace ma a centinaia di soldati morti,gli eserciti costano e l’iraq ha il petrolio quindi la libertà se la devono pagare come noi abbiamo pagato con le vite dei nostri fratelli. ma perchè vi dico questo voi credete di sapere tutto ed essere nel giusto e non accettate il dialogo, va bhe è lo stesso.
    interi quartieri nelle nostre città sono in mano a gli islamici che sono venuti qui senza una lira e adesso sono proprietari immobiliari, chissa come li hanno fatti i soldi? droga, prostituzione, rapine,e se dici qualcosa sei un razzista, ok io mi metto alla finestra a guardare vediamo voi pacifisti cosa sapete fare, quando saranno forti abbastanza vorrano le vostre case i vostri averi e voi o soccomberete oppure dovrete combattere e allora si che io ridero nel vedere voi grandi uomini dover fare una scelta e dover ammettere che non si puo aiutare ne trattare con chi non ha rispetto neanche di se stesso.
    aldo

  776. gennaro oppio

    Caro Beppe, ti scrivo da Napoli ed ho 27 anni; naturalmente è superfluo dirti che sono senza lavoro e che, a confronto, sarebbe più facile vedere una nevicata a Napoli il 15 Agosto!!!
    Tanto per gradire abbiamo un premier e il suo governo che dipingono la realtà italiana come la più rosea possibile (per il Berlusca la Svezia ci fa una pippa!!!!). Mi sono stancato di esser preso in giro come italiano e mi fa arrabbiare, per non dir peggio, vedere che qualcuno in alto decide per noi una felecità, un benessere, una stabilità ed uno sviluppo che non vi sono affatto…in che paese siamo!!! Sono e sarò sempre di sinistra proprio perchè gente del genere sparisca, anche se non credo ai miracoli… Grazie per tutto quel che fai per la gente e spero di poterti rivedere in Tv (RAI) per poter continuare a far aprire gli occhi a chi prende per buone tutte le fandonie del “Venditore di tappeti di Arcore”.

    HASTA SIEMPRE!!!

  777. Luciano Furia

    Salve,
    premesso che non sono un nazionalista/patriota ecc ecc sfegatato, mi chiedo come mai nessuno ha mai pensato di denunciare per oltraggio alla bandiera i ministri leghisti che cantano di bruciare il tricolore, e per alto tradimento i leghisti (ministri e non) che cercano di spezzettare la repubblica oltre tutto offendendo in tutti i modi tutte le istituzioni non ultimo il capo dello stato?
    Credo che questi reati siano perseguibili d’ufficio anche senza “querela” di parte.
    Grazie

  778. Eugenio Pari

    Caro Grillo,
    sono fra coloro che pensano che abbia senso parlare di destra, sinistra. Forse perchè faccio politica e ricopro anche un ruolo di amministratore, e forse perchè in questo ruolo cerco di applicare quello che ho sempre pensato e tuttora penso debba fare la sinistra a differenza degli altri.
    Quello che più conta è che questa differenza sia percepita e vissuta dai cittadini e che finalmente ognuno di noi riacquisca il titolo di piena cittadinanza, non cedendo – pur comprensibile – all’astensione dall’esercizio del diritto – dovere di controllo e partecipazione. Occorrono scelte politiche che sappiano guardare da qui ai prossimi tre mesi tenendo fermo lo sguardo verso ciò che può avvenire fra trenta anni.
    La disaffezione per la politica è comprensibile, ed è comprensibile la sensazione che molti hanno della politica come somma di tanti interessi personali, espressi dai ruoli istituzionali e nelle stesse istituzioni che si riducono a conventicole. In questo senso occorre davvero una “rivoluzione” che sia prima di tutto civile, che punti alla riconquista piena del diritto di cittadinanza.
    I problemi che si affrontano sono complessi perchè vedono confrontarsi – spesso scontrarsi – forze e interessi contrapposti.
    Purtroppo siamo in un paese dove sono tanti a conoscere il nome del calciatore di turno fidanzato con la velina di turno, e dove pochi conoscono il fatto che la Fiat – per esempio – pur diabattendosi in una crisi lancinante attenuata periodicamente dagli interventi dello Stato, cede completamente il proprio gruppo di ricercatori alla Chysler; oppure sono troppo pochi a conoscere le conseguenze della L. 30.
    Ma la maggioranza degli italiani è contenta perchè può prendere a rate gli elettrodomestici che trasporterà su una macchina comprata a rate e che sistemerà in una casa comprata con un mutuo/capestro trentennale. Ci si sente liberi perchè si può consumare e non ci si sente liberi perchè si conosce. Si dice che La politica sia una cosa noiosa, che si usa il c.d. “politichese” e quindi per evitare noi è meglio delegare ad altri. No non deve essere così! Ecco perchè occorre una “rivoluzione”.
    Una rivoluzione che non semplifichi i problemi, ma che possa permettere a tutti di partecipare nella loro soluzione e di comprenderne – quanto meno – la natura e le possibili soluzioni.
    Io penso che gli italiani siano maturi e in grado di comprendere anche le situazioni che si definiscono complesse, l’importante però è togliere il manto di ipocrisia che si getta sui problemi, molto spesso la politica fa come quei preti che recitavano messa in latino di fronte a persone che non andavano oltre il proprio dialetto.
    Italo Calvino scrisse: “Quando le cose non sono semplici, non sono chiare, pretendere la chiarezza a tutti i costi è faciloneria, e proprio questa pretesa obbliga i discorsi a diventare generici, cioè menzogneri. Invece lo sforzo di cercare di pensare ed esprimersi con la massima precisione possible proprio di fronte alle cose è più complesse è un atteggiamento utile ed onesto”.
    Cordialmente,
    Eugenio Pari

  779. luigi fioravanti

    salve a tutti vorrei proporre un’iniziativa,
    e cioè quella di mandare via e-mail a tutti i deputati la seguente domanda: CHE COS’è IL SIGNORAGGIO?!… Andate sul sito http://www.camera.it, sulla pagina iniziale a sinistra trovate l’icona dei deputati cliccate e avrete tutti i deputati in ordine alfabetico. Penso che se ne mandassimo un gran numero saranno costretti a rispondere, dovremo farlo finchè non avremo ricevuto risposta! Spero che questo invito verrà accolto da tutti coloro che vogliono delle risposte concrete e vediamo che succede……

  780. Giovanni Pendenti

    Non credo che l’intervento di Tremonti, sulle spiagge e sul turismo di massa, sia degno di attenzione. Mi sorprende però la sua capacità di dire “baggianate”.
    Ammettiamo che la sua prima uscita da vicepresidente è degna del migliore spettacolo di cabaret.
    Da noi si dice “le mia facil” (non è facile) dire tali stupidaggini con tanto tempismo.

    gio*

  781. rosaria caresia

    Apro il giornale e leggo: “Storace: voglio aiutare i fumatori, basta eccessi di salutismo. Aiuti finanziari ai gestori di locali pubblici per costruire sale fumatori…abbassiamo il prezzo dei farmaci…” e, carissimo Storace, se ti avanzano dei soldini, perche’ non usarli per convincere qualche industria alimentare a mettere qualche altro velenino nei pomodori, cosi’ si muore prima e si risolve il problema delle pensioni!!!

    Ma Sto….race deliria o e’ cosi naturalmente: la questione fumo e’ chiusa, appena digerita, fa qualcosa di nuovo e serio per favore!

    Popolo italiano, la nostra salute e’ preziosissima, e dobbiamo agire subito, tutti insieme, per noi e per quelli che verranno fra 10, 200, 1000 anni!!! Respiriamo veleno, mangiamo veleno, produciamo veleno perche’ chi ci governa non pensa al futuro. Non c’e’ piu’ liberta, e mi obbligano a pagare il canone….ma alla rai non c’e’ Beppe Grillo, fatemi vedere Beppe Grillo in TV!

    Luigi Fioravanti, hai perfettamente ragione, sono con te, uniamoci, non rimaniamo in silenzio solo perche’ ancora galleggiamo in questo mare di cacca, non aspettiamo che arrivi l’onda.

    Io vorrei per me e per tutti, adesso e fra 100 anni giustizia, salute, sicurezza….e una busta paga con solo tre voci: lordo, meno tasse, uguale stipendio netto!!!!

    Adesso sono tutti contro Berlusconi, e capisco perche’. Ma temete gente, perche’ quando casca lui, si rialzeranno D’Alema, Prodi….che la gente aveva SPOLTRONIZZATO solo poche decine di mesi fa, e adesso si stanno preparando le chiappe per ri-sedersi sulle stesse poltrone.

    Come pensate che le cose possano veramente cambiare in meglio??? AIUTO…..

    Ciao Beppe!

  782. Pino Salis

    basta con auto blu e scorte è ora di finirla ..il primo ministro norvergese Palmer è stato assassinato mentre era al mercato con la bici…… inquinamento e bilancio ringraziano

  783. luca valentino

    Ciao a tutti, sono un ragazzo di 28 anni e vivo da quasi due anni all’estero per cercare di completare i miei studi di dottorato, visto che in Italia il “sistema” non mi ha dato la possibilità di farlo. Guardando la situazione politica ed economica italiana dall’estero e discutendone con i miei colleghi mi sono fatto un’idea un po’diversa da quella che avevo anni fa. Il “sistema” all’italiana vigente in tutti i nostri settori é il frutto della nostra educazione, della nostra mentalità e del nostro modo di fare e di porci davanti ai problemi della vita. Tutta la nostra classe politica, destra e sinistra, manifesta questo modo di agire. Sono anche loro il risultato della nostra società. Sono completamente d’accordo che una volta per tutte bisogna far capire loro che bisogna esser diversi. Ma purtroppo non sono i soli a doverlo capire. Il cambiamento deve partire dal nostro piccolo, dal fulcro della società: dalla famiglia alla scuola e poi tutto il resto. Questo non sarà di certo facile ma se noi giovani ne avremo voglia si potrà in parte realizzare e quindi migliorare. Altrimenti ci ritroveremo in futuro sempre con le stesse situazioni e con gli stessi problemi: clientelismo, corruzione, etc.etc. Bisogna perciò iniziare a pensare e ad educare diversamente, oltre che a protestare!
    Che ne pensate voi e che ne pensi tu Beppe?
    Un saluto a tutti,
    Luca

  784. anna maria settembrini

    gent. signor Grillo,
    a noi tutti piaci molto .
    noi ,come centinaia di italiani, ci sentiamo defraudati perche siamo stranieri sia nel nostro
    luogo di residenza che a casa propia.
    La beffa piu grande di tutti questi governi (;destra ,sinistra ,sinistra ,destra ) è il diritto di voto dei cittadini Italiani all`estero.
    Oggi ,nell`era dell`elettronica e quindi delle campagne elettorali vie rete ,noi italiani all`estero, possiamo votare solamente nei referendum popolari.Per tutte le altre votazioni
    ci si deve spostare , perdendo giornate di lavoro
    Solamente chi ha interessi vari (di sicuro non politici) scende a votare per approfittare delle agevolazioni di viaggio.
    Persino il Portogallo che chiamano fanale d`europa
    fa votare i suoi cittadini all`estero via lettera.
    Ma noi in Italia abbiamo la possibilita di eleggere una Miss:”miss Italia nel mondo”
    Caro Grillo ,non ti viene da ridere?
    Io nella mia ignoranza mi chiedo:
    Ma di che hanno paura i nostri politici?
    sinceri saluti

  785. luigi fioravanti

    io direi che di parole ne sono state spese fin troppe,i problemi restano sempre gli stessi,tutti quanti noi siamo stufi,arrabbiati,delusi e impoveriti ma ci limitiamo a scrivere di qua e di la con la speranza che le nostre richieste vengano accolte da qualcuno.è giusto denunciare il marcio via internet affinchè tutti vengano messi al corrente dei fatti ma è altrettanto vero che finora non ha dato risultati.invece di litigare accusando l’altro di essere di sinistra o di destra(tanto mangiano tutti nello stesso piatto e allo stesso modo)uniamoci tutti insieme per dire BASTA a questo sistema e a tutti i politici di adesso e di prima.togliamogli il potere che si sono arrogantemente preso.i politici non sono degni di rappresentarci perchè pensano solo ai propri interessi ed è arrivato il momento di cambiare.buttiamoli tutti giu dalla bella poltrona comoda a questi grandi papponi.io li vorrei vedere a lavorare come operai nel settore privato a stipendio e a farsi il culo come tanta gente che torna a casa la sera con le ossa rotte e con la paura di non riuscire ad arrivare alla fine del mese.vorrei fargli passare le notti insonni di padri e madri disperati che vedono avvicinarsi miseria,fame,paura di non riuscire piu a mantenere la propria famiglia.ma questi problemi sono solo nostri,riguardano solo noi.loro, i papponi mangiano sempre per cui dei nostri problemi non gliene frega niente,e allora cari amici i nostri problemi ce li dobbiamo risolvere da noi.invece di scannarci l’uno contro l’altro uniamoci contro loro,creiamo dei gruppi apartitici in ogni paese,in ogni citta e quando saremo tanti e pronti riconquistiamo la nostra indipendenza dal sistema politico.non dobbiamo assolutamente avere paura ne di loro ne di nessuno perchè noi siamo nel giusto e poi siamo tanti,tantissimi e nessuno potra’ fermarci.la realta’ la creiamo noi quindi non pensiamo piu al passato ma all’immediato futuro.

  786. Federico Covarini

    La differenza tra destra e sinistra nel nostro paese la sapete?
    1- la destra diminuisce le tasse ai ricchi!!
    2- la sinistra le aumenta ai poveri!!
    Per la 1- non ci sono commenti NUOVI DA FARE ma per la 2- vi faccio presente che il Comune di Perugia ha ridotto la detrazione sull’ICI per i redditi bassi da 232 a 140 Euro senza aumentare l’imposta per le seconde, terze e quarte case..
    Vds delibera ICI anno 2005 del Comune di Perugia (COMUNISTI – PCI – PDS – DS)
    Federico

  787. ciro castelli

    Tutto sta procedendo secondo le più nere previsioni, oramai non esiste più destra e sinistra ma solo un “uomo che comanda” con il suo immenso “potere”. Ingannati nelle loro idee sono coloro che sostengono la destra, illusi dal poter disarcionare “l’uomo che comanda”, sono coloro di sinistra.
    La mia personale opinione, (e tengo a precisare che spero tanto, ma proprio tanto di sbagliare è che il futuro dimostri errato questo mio pensiero) è che questo sia solo l’inizio, la punta dell’iceberg, che inesorabilmente affiora con la sua immane mole pronta a devastare l’intera costituzione italiana.
    Credo poco che nel 2006 le cose cambieranno, ci sono ottime possibilità che “l’uomo che comanda” rimanga lì al suo posto, e continui a dominare nella sua elevata e potente posizione.
    Illuminanti sono le dichiarazioni di persone (che realmente dimostrano di conoscere le ideologie politiche) che hanno da sempre sostenuto la destra ma che con i recenti avvenimenti si rendono conto che ciò che si sta facendo non è più politica. E rimpiangono e si rattristano perche vedono i loro ideli da sempre sostenuti, infangati dalle direttive “dell’uomo che comanda”, il quale non ha mai dimostrato di rispettare le idee del partito da lui stesso sostenuto, perche in realtà lui non ha un ideologia di destra ma solo un tipo di ideologia: …..”la sua”.

    P.s. Ciao Beppe

  788. Domenico De Santis

    Sono sempre stato e rimango di destra ( concettualmente, valori, rispetto delle Istituzioni , alla via così )
    Posso permettermi di ricordare a chi ora fa politica [ si fa per dire ] di alto livello:
    Via Sommacampagna, Piazzale degli Eroi, Piazza Bologna, ERANO SEMPRE IN DUE A METTERSI SOTTO LE SCRIVANIE QUANDO COMINCIAVANO AD ARRIVARE LE MOLOTOV !! Ed ora ( cavolo ) uno gestisce la politica estera di Bush ed un’altro il digitale terrestre !

    Sbagliavamo tutti: chi le tirava e quelli che erano gli obiettivi !

    Servivamo tutti ai fautori degli ” opposti estremismi ” e noi corbelli credevamo in quello che facevamo !

    A novant’anni comandano ancora.

    PERO’ C’E’ QUALCUNO CHE CON IL SUO ENTOURAGE, ORA RAPPRESENTA IL POPOLO ITALIANO !!!!

    Mi vien che ridere !!!!!!!!!!!!

    Rappresentano solo se stessi ed il popolo bue che continua a crederci ( da un lato e dall’altro )

    E’ giunto il momento di imparare a respirare con il naso perchè se apriamo bocca affoghiamo.

    Tragicamente reale.

  789. Flavio Ferrara

    ciao, sono uno studente di terza liceo e ancora non riesco a capire molto di questo governo, qale è la destra e quale la sinistra, perchè Berlusconi è ancora lì e cose del genere.

    non è che gentilmente potresti darmi delle spiegazioni??? ho le idee molto confuse…

    ciao
    F.

  790. Francesca Fiorentini

    Buona sera Beppe, ancora una volta ti rivolgo un mio pensiero, finito il lavoro per oggi. Mi dispiace ma forse pretendo troppo e di questo ti chiedo scusa. Hai aperto un canale di comunicazione che arriva a tantissime persone, questo mezzo di comunicazione deve essere utilizzato al meglio.PENSA!!!!!!!!!!!!!!!!! BUON LAVORO E BUON FINE SETTIMANA. francesca

  791. andrea berti

    Voglio una televisione libera veramente.
    Voglio vedere Beppe Grillo,Luttazzi,Santoro,Sabina Guzzanti ed Enzo Biagi standomene comodamente seduto sul divano e voglio che ognuno di loro possa parlare liberamente.
    La gente oggi guarda i reality show perchè sono comunque meglio di Porta a porta, Punto e a capo o Batti e ribatti, almeno non hanno la pretesa di essere buona informazione.
    Chi ci governa oggi ha le idee un pò confuse su cosa voglia dire il termine “libertà” ma forse questo è un male anche di altri politici.
    Questo governo però ha saputo fare ancora meglio, superando il confine che porta alla vergogna e continuando ad elogiare il proprio operato.

  792. DANIELE PARLATO

    DOPO ANNI DI GUERRE SCHIFOSE,DITTATORI ANCORA PIU SCHIFOSI,UOMINI DI POTERE O MEGLIO GRUPPI DI INTERESSE (LOBBY)DI M….,ANCORA VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!
    NON SIAMO STATI CAPACI DI COSTRURE UN MONDO MIGLIORE ANCORA NEL 2005?…VERGOGNAMOCI PER TUTTI COLORO CHE MUOIONO NELLE GUERRE INGIUSTE(IRAQ),VERGOGNAMOCI PER I BAMBINI SFRUTTATI DALLE MULTINAZIONALI IN TUTTO IL MONDO,VERGOGNAMOCI PER I BAMBINI COSTRETTI A COMBATTERE IN AFRICA O CHE SEMPRE IN AFRICA NON ARRIVANO A 3 ANNI DI VITA.
    PURTROPPO DI GRILLO C’E NE’ SOLO UNO,MA SE SIAMO IN TANTI CHE LA PENSIAMO COME LUI SUL MONDO DI OGGI,FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  793. maurizio mariotti

    Caro Grillo,
    non so se l’hai gia detto.
    Ti sei mai chiesto chi finanzia le campagne elettorali dei nostri politici, e perché, e come fa poi a rientrare dei soldi “prestati”?
    Perché nelle campagne elettorali non si dichiarano i finanziatori (Società e Persone Fisiche), almeno gli elettori lo sanno prima che voteranno Telecom, Mediaset, Pirelli, FIAT, ecc. ecc.
    Non sei d’accordo?

  794. Cristian Venturini

    Beppe… molti dicono la stessa cosa.

    Io infatti non capisco. Perché non ti candidi in Politica? Io non voglio credere che non sai in quanti ti voterebbero.

    A volte, ascoltando i tuoi spettacoli, rimango attonito, lì, a pensare in che schifo di mondo stiamo vivendo. Eppure tu non sei un critico. Non sei un Vittorio Sg. (non voglio far cognomi), che dice “schifo qui, schifo là” e basta.

    Tu proponi soluzioni, proponi politiche preventive (non come quelle usate dal Signor B…) che ci potrebbero aiutare a non cadere nel baratro.

    Io mi metto lì, non compro più prodotti pubblicizzati in TV, per far sentire il mio grido di: “NON STAI VENDENDO NULLA, MALEDETTO NANO!!!”

    Io posso dire benissimo di essere Signor Nessuno, non conto niente e mai conterò. Nessun problema. Non mi intendo di Politica (ma voglio vedere quanti se ne intendono davvero, o quantomeno più di me…) e mai me ne intenderò. Però so quello che voglio per ME, per i miei futuri FIGLI e per il mio paese.

    Ora, io in queste poche frasi ho cercato di non fare nomi e di non offendere nessuno degli “pseudocitati”, però finalmente ho trovato un canale di comunicazione con te, e queste cose volevo esternarle…

  795. Flavia Ferroni

    Caro Beppe (se mi permetti la confidenza), non vedo l’ora di ascoltare cosa ci dirai a Roma il 27 aprile. Dopo aver assistito ai tuoi spettacoli sento di essermi divertita ma contemporaneamente avverto un fastidiosissimo senso di impotenza verso tutto ciò che siamo costretti a non vedere, a non sentire e a subire quotidianamente. Ad esempio mi domando perchè non si parla mai (o meglio, temo di saperlo) della loggia massonica P2, di quello che è stato e di quello che è oggi. La nostra libertà è davvero così in pericolo? Pensi che questa crisi politica e i possibili scenari futuri possano mettere un po’ in crisi il potere che si è conquistata?

  796. paolo fiorilli

    ciao a tutti,
    seguo ormai da tre anni la politica….
    tutte le sere quando conta l’argomento guardo porta a porta…
    parla la sinistra ed hanno ragione loro..
    parla la destra ed hanno ragione loro..

    chi spiega al povero cittadino ”ignorante” chi ha ragione….”veramente”…
    non dovrebbe essere il conduttore che rappresenta la tv pubblica ad dare una visione obbieetiva/veritiera/etica…di dove sta la ragione….?
    UTOPIA…
    BEPPE A QUESTO PUNTO FONDIAMO UN PARTITO…
    i tuoi contenuti sono troppo veri…
    se il popolo ti potra’ ascoltare veramente , forse cambieremo rotta verso un vero mondo migliore..

  797. ennio azzolini

    Vorrei che i ns.amati politici parlassero(e risolvessero!)i problemi legati al lavoro,al carovita,all’inflazione,agli abusi di banche ,assicurazioni,ai professionisti disonesti ed evasori,ai magistrati politicizzati e corrotti,ai pensionati ,agli operai,ai disoccupati a vita,ai giovani senza futuro,ai non raccomandati,al caro pigione,alla corruzione diffusa dovunque (ultimamente,ahinoi,anche l’Arma !),alla perdita di tutti i valori umani e morali a favore dello sporco(ma,purtroppo,utile danaro!)!!Vorrei troppo,hai ragione Beppe,sono un illuso!Invece di pensare alla fecondazione assistita ed alle riforme istituzionali(tutte cose giustissime,ove gli altri problemi fossero risolti!)pensino a creare le premesse e le condizioni per una vita dignitosa per TUTTI gli italiani,invece sono sempre lì-davanti ai ns.occhi,a litigare tra loro chi per interesse personale e chi per smania di potere ,quanto ai cittadini….ma che se fregano di pecore che continuano ad immolarsi per loro!!

  798. ennio azzolini

    Ho seguito con interesse la puntata di Striscia ,che riportava parte del tuo spettacolo!Come in altre precedenti occasioni,caro Beppe,dici sempre cose assolutamente condivisibili!Una sola considerazione:è facile dire governo ladro e prendersela con i potenti,ma non condivido il fatto che principalmente Berlusconi sia oggetto delle tue pur giuste critiche:non è un santo,ma ,perlomeno qualcosa ha fatto!Cosa ne dici dei politicanti che hanno sfruttato da oltre 50 anni noi italiani con la scusa dell’antifascismo e della lotta partigiana?Cosa ne dici del prode Prodi,protagonista di scandali noti e non noti,e compagno di merende della peggior razza di politicanti?Hai ragione quando affermi di non sentirti rappresentato da NESSUNO di questi politici e allora…che fare?riconsegnare il Paese ai comitati di affari della prima repubblica?Il guaio è che moltissimi italiani pensano solo ai c…propri,fregandosene del bene comune,diversamente non avremmo tollerato per tanto tempo (e non tollereremmo oltre)questi parassiti!Viviamo tempi bui ,mio caro e mancano uomini capaci e coraggiosi,l’ultimo era Wojtyla,ma…ci ha lasciato alle ns.miserie!!Cordialità.

  799. roberto crociani

    caro in tutti i sensi ….silvio berlusconi,io se è possibile — sempre che qualcuno dei tuoi relazionisti che sono come gli struzzi….( o volgarmente portaborse)legga la presente visto che tu sei come il signore onnipresente ma intronvabile per l’italiano medio.vorrei sapere cosa ne sai dall’alto del cielo che tu frequenti insieme a tutta la gente di cui ti sei circondato e che sfruttano solo la tua presenza ,anche perche’ se sono come te del popolo non gliene frega un cazzo.visto che molti di loro + che il portafoglio non guardano altro .una volta ragiunto il potere ,pensano solo alle loro tasche e al parentado e se avanza qualcosa forse alla nazione….—di cio’ che realmente vive la gente ——–..comunque sia io vorrei sapere cosa pretendi dalla gente comune visto l’andazzo generale del tuo non concludere un cazzo..per gli altri ma per voi grandississimi mangiatori di pensioni e stipendi da nababbi si….per non parlare dei vantaggi e favori che pretendete e ricevete….. e pero’ per presentarsi vestiti bene vi riescono benissimo—- insomma tanta apparenza poca sostanza come uomini sia ben chiaro….perche’ se dobbiamo parlare di altro meglio lasciar perdere……….anche perche’ sembra che a parole date tanto ma stringi stringi di essenziale zero…………….resta il fatto che riesci solo a pensare a te stesso e niente piu’ —–e adesso concludo con caro beppe grillo di persona non riusciro’ mai a conoscerti ma devo dire che sei il piu’ bel figlio di …….. del mondo e sono felicew di ascoltarti……..peccato che in italia siamo troppo pochi cosi…….sempre e comunque buona serata e buona trombata……

  800. Luigi Nasti

    LASCIATECI VIVERE COME C…. CI PARE!

    Ok…lo stato dice di “interessarsi alla nostra salute”…”IL CASCO SALVA LA VITA!”…”NON CORRETE, ANDATE PIANO”…”PORTERESTE VOSTRO FIGLIO SULL’AUTOBUS DI UNO CHE FUMA MARIUANA?IO NO”….BASTA!!!!…Non potete dire queste cavolate se poi 1 vendete sigarette con scritto che fanno venire il cancro!…2 fate macchine ke vannoa a 300Km/h e poi fate i limiti di velocità ( aumentandoli da 130 a 150!!!)e dite di andare piano…e 3 VOI CI MADERESTE VOSTRO FIGLIO SULL’AUTOBUS DI UNO CHE BEVE ALCOLICI???…Quindi BASTA CAVOLATE….LASCIATECI VIVERE COME C…O CI PARE!!!

  801. Luigi Nasti

    LASCIATECI VIVERE COME C…. CI PARE!

    Ok…lo stato dice di “interessarsi alla nostra salute”…”IL CASCO SALVA LA VITA!”…”NON CORRETE, ANDATE PIANO”…”PORTERESTE VOSTRO FIGLIO SULL’AUTOBUS DI UNO CHE FUMA MARIUANA?IO NO”….BASTA!!!!…Non potete dire queste cavolate se poi 1 vendete sigarette con scritto che fanno venire il cancro!…2 fate macchine ke vannoa a 300Km/h e poi fate i limiti di velocità ( aumentandoli da 130 a 150!!!)e dite di andare piano…e 3 VOI CI MADERESTE VOSTRO FIGLIO SULL’AUTOBUS DI UNO CHE BEVE ALCOLICI???…Quindi BASTA CAVOLATE….LASCIATECI VIVERE COME C…O CI PARE!!!

  802. Claudio Ersoch

    Berlusconi mi é antipatico perche milanista, mi é simpatico perche iellato,con le sue idee empiriche ha dovuto gestire il dopo 11 settembre con degli amici che rendevano inutili i nemici.
    Ora che ha perso diventera il bersaglio preferito dai pennaioli italiani, il vinto.
    Cl. Ersoch

  803. Ernesto Vitiello

    Mi rendo conto che sia i nostri politici che la politica in generale non si stia accorgendo che il mondo è cambiato anche senza fare una guerra mondiale! tutto è sempre legato alla destra o alla sinistra, Comunismo o imperialismo, fascita/nazista o comunista.Sono proprio bravi i politici a nascondere questo cambiamento mondiale, ma poi mi chiedo :sono i politici o i potenti nascosti che pilotano i politici a permettere tutto questo?
    Il mondo è cambiato ma per il momento noi restiamo ancorati ad una realta superata e sorpassata, e ahime se nn facciamo qualcosa allora dovremo scoprire ciò che abbiamo letto nei libri di STORIA.

  804. Valeria Berzano

    Caro Beppe, credo che te l’abbiano già chiesto in molti: perchè non ti metti a fare politica? O meglio, perchè non fai qualcosa di alternativo e totalmente dissimile da quello che oggi è la politica in Italia? Secondo me finalmente la gente ne capirebbe di più e tanti, me compresa, tornerebbero ad appassionarsi anche al voto. Occorre una voce finalmente chiara che sappia parlare diversamente alle persone. Chi sentiamo giorno dopo giorno ci dà solo l’impressione di fingere l’interesse del paese e di fare il proprio. Pensaci e continua così!!

  805. Giampiero Buccoliero

    caro beppe,
    avrei una “proposta di legge” che vorrei che esponessi nel tuo tour (IO SONO STATO A TARANTO)
    Possono fare i politici solo persone che hanno fatto un percorso lavorativo ONOREVOLE che non abbiano mai avuto problemi con la giustizia e che il loro percorso lavorativo sia concluso senza avere affari di qualsiasi genere.
    Per farla ancora piu’ complicata NIENTE STIPENDIO solo rimborso spese per vitto e alloggio di buona qualita’.
    Credo che i pochi volontari che parteciperebbero FORSE farebbero bene!!!!!!!
    CHE DICI HO ESAGERATO MOLTO? graditi commenti

  806. borghini gianfranco

    buonasera caro grillo, è buffo sembra quasi di essere nella fiaba di collodi, voglio togliermi la soddsfazione di esternare tutto il mio malumore,lecito peraltro (credo,) di fronte a questa corsa al massacro (nostro) di questo razzumaglia di pseudo politici, burocrati, politicanti e leccatori professionisti che gravitano ormai sopra le nostre teste come satelliti impazziti e il cui unico scopo e vedere fino a dove noi poveri mortali riusciamo e sopportare l’introduzione “analitica” delle loro cazzate. lasciamo perdere tutta la demagogia giusta che non voglio usare; la cosa che mi fa imbestialire di più è il fatto ormai constatato di essere considerati un branco di coglioni non in grado di saper decifrare il loro grado di disonestà(a). lei mi dirà che bianchi neri rossi etc hanno in comune di cui alla lettara “a”, è vero. quindi e scusi se mi dilungo c’è una sola via non essere più governati dai politici, governare noi loro, governarli letteralmente,ma non con la biada o il fieno,ma versando nei loro c/correnti un tanto al mese purchè se ne stiano agli arresti domiciliari nelle loro comode e belle case,così eviteremmo che rubino tutto ciò gli capiti a tiro. sicuramente farebbero molti meno danni e risaneremmo il debito pubblico, perchè, e qui finisco il vero debito pubblico dell’italia sono i politici. ormai sono diventati delle vere e proprie massonerie. a noi non resta altro da fare che guardare in alto e appena vediamo passare il satellite, sedersi in terra o appoggiarsi ad un muro. con tutta la mia gratitudine per avermi permesso lo sfogo la saluto dicendole di continuare a denunciare il marcio come sta facendo perlomeno sembreremo più intelligenti agli occhi degli altri paesi.. diranno guarda però gli italiani! ogni giorno che passa avrebbero un motivo in più per piangere ed invece ridono delle loro disgrazie… però!
    un abbraccio da uno dei suoi primi ammiratori..
    gianfranco

  807. Massimiliano Morsiani

    Dimenticavo: Dio se esiste e’ Donna !!

  808. Massimiliano Morsiani

    Grande Grande Beppe Grillo !!!
    Ma temo che rimani una voce nel deserto !! L’italiano non ha piu’ anticorpi, non reagisce piu’….l’isterismo domina, basta guardare la morte del papa, la retorica, i pianti, quel sentimentalismo alla raffaella carra’ imperante in italia !!! Pianti per Camilla e Charles, pianti per il pricipe di montecarlo…..
    Io delle paure ne ho, e una di queste e’ che facciano papa il cardinale Dias di Bombay allo scopo di creare disturbo alla pacifica India, dove le classi piu’ semplici, con sentimenti campanilisti (come tutti i poveri di spirito d’altronde) vivrebbero questa elezione come una vittoria di un qualche campionato !!
    Vedremo !!
    Un augurio di Liberta’ e Apertura mentale a tutti !

  809. Andrea Maione

    Volevo solo mettervi a conoscenza, tramite un comunicato stampa di Amnesty International, della questione aperta sul trattamento degli stranieri in Italia e, in particolare, sui richiedenti asilo…di seguito riporto il CS di Amnesty:

    IMMIGRAZIONE: DICHIARAZIONE DI MARCO BERTOTTO, PRESIDENTE DELLA SEZIONE
    ITALIANA DI AMNESTY INTERNATIONAL, IN MERITO ALLE AFFERMAZIONI DEL
    MINISTRO DELL’INTERNO PISANU

    In merito alle affermazioni del ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu,
    cosi’ come riportate oggi dalle agenzie di stampa, secondo cui Amnesty
    International esprime ‘posizioni pregiudiziali nei confronti del governo
    italiano in tema di immigrazione’, Marco Bertotto, presidente della
    Sezione Italiana dell’associazione, ha replicato: ‘Ripetiamo al ministro
    Pisanu quanto gia’ detto ieri all’europarlamentare Stefano Zappala’, cioe’
    che sbaglia a parlare di pregiudizio. Quello di Amnesty International e’
    un ‘post-giudizio’ basato sull’osservazione dello scarto esistente tra le
    norme del diritto internazionale in materia di rifugiati e la prassi ormai
    ricorrente delle autorita’ italiane di effettuare deportazioni di
    cittadini stranieri verso paesi, come la Libia e l’Egitto, che
    notoriamente non rispettano i diritti umani e in particolare i diritti dei
    rifugiati’.

    ‘Cogliamo l’occasione’ ha aggiunto Bertotto ‘per riproporre al ministro
    Pisanu alcune domande alle quali non ha mai risposto, nonostante le nostre
    numerose lettere e richieste di incontro rimaste fino ad oggi inascoltate.
    Perche’ non viene reso pubblico il contenuto dell’intesa con la Libia,
    sulla base della quale stanno avvenendo le deportazioni? Com’e’ possibile
    che in pochissimi giorni, come sarebbe accaduto a fine marzo, 559
    cittadini stranieri vengano identificati e ricevano un decreto di
    respingimento individuale in una lingua a loro conosciuta, come prevedono
    le norme italiane? Come vengono garantiti l’accesso alle procedure di
    richiesta di asilo e la tutela legale dei cittadini stranieri trattenuti a
    Lampedusa e negli altri centri? Ha letto i rapporti di Amnesty
    International – che gli sono stati puntualmente inviati – in cui si
    denuncia il fatto che i cittadini stranieri respinti in Libia non
    riceveranno un esame individuale delle domande di asilo, rischiano di
    essere detenuti arbitrariamente e in isolamento, in campi con condizioni
    di vita estremamente misere e in cui l’Alto Commissariato dell’Onu per i
    rifugiati (Acnur) non ha accesso? Sa che l’ingresso di investigatori
    libici nel centro di Lampedusa durante le procedure di identificazione,
    com’e’ accaduto lo scorso marzo, ha costituito una violazione del diritto
    internazionale perche’ ha messo a rischio eventuali richiedenti asilo
    libici?’.

    ‘Se veramente, come il ministro ha piu’ volte sostenuto, nei centri per
    stranieri tutte le norme in materia di diritti umani sono rispettate’ ha
    concluso il presidente della Sezione Italiana ‘allora invitiamo il
    ministro Pisanu a consentire l’ingresso non solo all’Acnur, ma anche ai
    ricercatori di Amnesty International’.

  810. salzillo Aldo

    caro beppe secondo me i politici sono tutti uguali non ce ne uno che vale l’altro a pagare saranno sempre i poveri christi con famiglia che si alzano il mattino per andare a lavorare.
    Se va via Berlusconi cosa succedera che fra un anno si ricomincia da capo comme possono star insieme i vari Bertinotti Rutelli Mastella (quest’ultimo che cambia posizione come cambia camicia) Secondo me in’Italia è tutta la politica
    che deve cambiare . (perchè non scendi tu in politica????) Sono sicuro che saremo moltissimi a seguirti. Saluti dist.

  811. Orazio Fiorini

    Ci trattano come una manica di stupidi convinti che non ricordiamo niente di quello che dicono e fanno,ma queste elezioni dimostrano esattamente il contrario.Personalmente ricordo perfino le espressioni di quasi scherno sui volti dei vari Fini, La Loggia ,Schifani all’indomani dell’ 8 a 6 delle regionali scorse.

  812. mario rossi

    Tutte le volte che ho visto e che vedo un politico parlare la sensazione che ho è : “certo che dice cose giuste forse forse” ma poi tutto è come sempre tanti bei discorsi e basta …. e basta. E’ curioso vedere un rappresentante del popolo esponente di quella che fù la sovranità popolare (o che forse sarebbe meglio dire non è mai stata) mostrarsi così sensibile ai disagi di tutti (dagli imprenditori, ai dipendenti, agli operai, ai disagiati, ai senza tetto) raccontata con tanta enfasi, passione e perchè no anche con qualche lacrimuccia e poi scoprire che quando si trovano a poter veramente fare qualcosa ecco che magicamente tutti o quasi tutti ,perchè con una mano danno e l’altra prendono, svaniscono misteriosamente e si perdono dietro sofisticate ma calibrate espressioni giustificatrici che poi si concludono sempre con l’espressione del buon padre di famiglia “non ti preoccupare ora andrà meglio” “a te di sicuro con quello che guadagni”. Io credo che per poter risolvere qualunque male o problema che dir si voglia, devi averlo prima vissuto e no semplicemente studiato su voluminosi libri di testo, credo che prima di mandare qualcuno sul campo di battaglia o prendere decisioni per lui devi prima esserci stato tu e no come semplice regista, credo che prima di dire che le onde elettromagnetiche non sono dannose devi avere la tua casa e la tua famiglia sotto un traliccio dell’ ENEL, credo che prima di parlare di rinnovo contrattuale devi essere stato a lavorare in fabbrica, credo che prima di parlare di pensioni devi prima essere stato un pensionato, credo che prima di essere un legislatore devi essere stato un CITTADINO.

  813. giampiero buccoliero

    comunque vi chiamiate UDC PPI UDEUR e quantaltro rimarrete sempre democristiani.pronti sembpre al RIMPASTO,ALLA CRISI,ALL’INCIUCIO,percio’come disse confucio “chi nasce quadrato non puo’morire rotondo”

  814. massimo monaco

    Caro Beppe,non riesco a capire cosa vogliano dire da oltre 50 anni i nostri politici,siano di qua’ o di la’ ,non vi e’ nessuna differenza,non esiste paese Europeo dove i politici fanno solo quello che a loro aggrada!!
    A mio avviso stiamo vivendo un momento terribile dal punto di vista economico e sociale,abbiamo perso tutta la nostra competitivita’ in ambito mondiale e sopra tutto in ambito europeo,e parlo di competitivita’ seria non con la Cina dove bisognerebbe aprire un capitolo a parte.
    Ancora una volta i Signori Americani l’hanno messo in quel posto all’Europa svalutando il dollaro di circa il 50% nei confronti dell’Euro per rilanciare la loro economia,ora tutti i nostri mali vengono al pettine,in special modo con altri paesi Europei.
    Basta fare un piccolo esempio,quanto costa pizza a Stoccarda ? Costa € 4,20,in italia 5,60!
    Cosa percepisce di stipendio un cameriere in Germania? E in Italia?
    Ti lascio la risposta…….
    Le camere di commercio estere hanno in mano dati sulla pressione fiscale in Italia che sono da paura ,pare si tocchi il 68%!!!!!!!!!!!!!!
    Paghiamo male i lavoratori dipendenti e permettiamo ad una categoria ristretta di imprenditori di gudagnare a dismisura.
    Non aiutiamo in nessun modo la piccola impresa che e’ la spina dorsale di un Paese come il nostro,la lasciamo alla deriva ,ma penso siamo arrivati a raschiare il fondo.
    Queste mie amare cosiderazioni messe giu’ alla bell’e meglio sono dettate da tanta e tanta delusione e sfiducia in un sistema italia che non funziona.
    Grazie di avermi ascoltato.Massimo piccolo imprenditore.

  815. Michele Pariani

    Ho seguito il tuo programma sulla TSI1. Sapevo che c’era qualcosa che non andava. Con la tua discussione mi hai aperto gli occhi. Lo sapevo che c’era chi truffava, ma non capivo come fermarlo. Fermare i truffatori, è questa la nuova rivoluzione!!!

  816. maurizio sergi

    21 genneio 2005
    il presidente della commissione esteri gustavo selva (il minuscolo è voluto) ha dichiarato sul quotiduiano “libero”… Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario.. abbiamo dovuto mascherare Antica Babilionia come operazione umanitariaperchè altrimenti dal Colle non sarebbe mai arrivato il via libera.
    Io maurizio sergi cittadino italiano, chiedo al Sig. Presidente della Repubblica Italiana, come capo delle forze armate e garante della costituzione (art. 11) di far tornare immediatamente i “costruttori di pace” dall’Iraq e mandarci al loro posto i costruttori di menzogne che sono al governo.

  817. giuseppe de giosa

    Ciao a tutti, in vista delle prossime elezioni, non sentendomi come molti di voi rappresentato, volevo proporre un serio dibattito su cosa fare.
    Vorrei solo che PRODI,Veltroni,la Bonino e chi per loro,ci spiegassero i loro rapporti con il gruppo Bildelberg(per chi non ne fosse a conoscenza rimando ad un articolo scaricabile su http://www.disinformazione.it-i massoni e la sinistra italiana):è inaccettabile che personalità del mondo così importanti si riuniscano a porte chiuse senza che se ne sappia alcunchè.
    Il problemo del voto è nostro e non è delegabile,anche Beppe Grillo non ci ha suggerito soluzioni(l’ho ascoltato a Siena quest’anno nell’aula magna di giurisprudenza).
    Penso che si debba ragionare in termini sovranazionali,perchè le lobby col potere economico che hanno possono mandare in frantumi ogni politica interna.
    Non voglio una democrazia dove le elezioni si vincano in base a quanti cartelli affiggi, oramai lo sappiamo che la pubblicità funziona, non possiamo più tollerare che una democrazia non riesca a regolare l’economia, anzi, al contrario che le leggi e i valori economici soppiantino tutti gli altri.
    Io non sò quanti di voi hanno precisamente idea del divario e della polarizzazione economica globale, ma è chiaro da tempo che il globo è in mano ad una oligarchia cammuffata da democrazia.
    Il MOVIMENTO NEW GLOBAL non si è trasformato in un partito politico, Beppe Grillo non sembra che ne abbia voglia, condividere informazioni e diffonderle è fondamentale, ma è il primo passo per qualcosa di nuovo che c’è da fare ma che nessuno osa dire.I gruppi di pressione ottengono alcuni risultati(vedi la nike che si sta muovendo verso una magiore trasparenza)ma ancora non basta.
    Ognuno deve fare il suo nel piccolo,questo è vero e basilare, ma io credo che il problema sia la nostra frammentazione.Tutti vorrebbero fare qualcosa e qualcosa si fà,e tutto questo nel complesso cambia lentamente le cose, ma è la maschera dell’apparenza che ci frega tutti.
    Continuiamo a credere di poter partecipare, ma oramai nelle nostre democrazie non è più così.
    L’oligarchia non piace alla casalinga come all’impiegato medio,l’oligarchia in pratica non piace ai più.Perchè allora continuiamo ad accettarla,solo perchè ci abbassano le tasse e ci permettono ancora di passeggiare per le strade?
    Per piacere rispondetemi,grazie.

  818. Jimmy ilFenomeno

    Colgo l’occasione per un commento fresco fresco sulla notizia di giornata: Gli Usa assolvono i militari che hanno trucidato Calipari (un bell’esempio di giustizia rapida,altro che lungaggini dei nostri tribunaletti..prendete nota!). Visto che la vicenda ci riconduce inevitabilmente a Silvietto nostro (solo la morte di Wojtyla ha avuto per qualche giorno il sopravvento sulla overdose mediatica del Pres.del Cons…ma appunto, sono cose che accadono ogni morte di Papa!). é infatti nota la grande ammirazione che il nostro premier nutre per il mondo a stelle e strisce, e per l’attuale presidente americano in particolare. Al dilà dei facili stereotipi sul fascino un pò grossolano,ma sempreverde, della cultura Usa su tutto l’Occidente, mi è poi sovvenuto quale forse era il reale motivo di cotanto filo-americanismo del Pres.del Cons: quando l’imputato ed il Giudice sono in realtà la stessa persona (e perdipiù, colmo della felicità,si giunge ad una sentenza assolutoria..), si realizza il sogno di una vita….

  819. Vito Parisi

    Aveva, la Nazione dei Fanciulli, una strana forma, pensate un po’, assomigliava ad uno stivale e dava l’idea di voler prendere a calci il mondo.
    Per la verità qualcuno l’aveva anche pensato che servisse a quello e ci aveva provato a sferrare dei calci, ma non aveva fatto i conti con l’indole dei suoi abitanti, fanciulli appunto, che proprio non se l’erano sentita di tirar calci ad altri fanciulli e, una volta preso gusto al gioco, avevano cominciato a tirar dei calci a quello che gli aveva detto di iniziare quel gioco; cosicché alla fine si trovarono tutti a dar dei calci a tutti e chi li prendeva li restituiva e ci fu anche un popolo di fanciulli un po’ incazzosi e rigidi che pretendevano di restituire dieci calci per ognuno preso, ma così il gioco non poteva durare e i fanciulli della nostra nazione si misero d’accordo con i fanciulli della Grande Alleanza dei Fanciulli che, poiché erano in tanti ed avevano molte fionde, li aiutarono a far finire quel gioco che rischiava di diventare doloroso.
    Certo i fratelli della Grande Alleanza pretesero in cambio di poter giocare a piacimento nei campi della Nazione dei Fanciulli, ma era un sacrificio sopportabile, specialmente se avessero portato con loro tante caramelle da dividere.
    .Finito il gioco dei calci in culo i fanciulli si diedero da fare per rimettere a posto le cose: tirarono di nuovo su i muretti, pulirono le aiuole e liberarono il terreno dai sassi delle fionde che avevano ormai invaso tutto. Ci volle un po’ di tempo ma ci riuscirono e, come Dio volle, si ripresero i soliti giochi.
    Ce n’erano tanti di giochi da giocare è vero, ma qualcuno era piacevole e qualcun altro meno, così ci fu una corsa, un parapiglia a chi si prendeva i balocchi migliori, quelli più colorati e con cui c’era più gusto a giocare; a tanti toccò accontentarsi del meccano e si misero a costruire tante cose utili, gioco di gran soddisfazione ma un po’ faticoso e non molto ambito, ad altri toccarono pale e rastrelli con cui giocare a fare i contadini, anche questi non erano entusiasti ma pur di giocare si accontentarono, in fondo gli era andata meglio che a tanti altri che erano rimasti senza giocattoli e dovevano chiedere agli altri se per piacere li facessero giocare un po’, ma, non avendo giocattoli loro, venivano mal sopportati e, dopo averli fatti giocare per un po’ di nascosto, gli altri fanciulli li cacciavano via e a quelli non facevano in tempo ad imparare un gioco che dovevano smettere ed impararne un altro.
    In mezzo a tutto quel bailamme, quell’accaparrarsi giocattoli e campi di gioco, tra chi pretendeva di insegnare come si giocava ed altri che affermavano di essere i padroni dei balocchi e che quindi per giocare gli altri fanciulli gli dovevano dare tante caramelle, c’era un gruppetto che non si era per nulla affannato ad accaparrarsi i balocchi, ma, anzi, aveva cominciato a cercare di mettere gli altri d’accordo: Tanti giocattoli a te e tanti a lui. Tu giochi per un po’, poi cedi il posto a lui. E mai che chiedessero di giocare anche loro, tutt’altro: incitavano gli altri a giocare più che potevano e loro se ne stavano su una collina, la più alta che ci fosse nella Nazione, a guardare.
    In verità quel piccolo gruppetto aveva inventato un nuovo gioco, o meglio lo aveva riscoperto dato che era un gioco che si giocava da sempre, le cui regole erano tenute ben segrete da chi lo giocava, ma si era ben guardato dall’invitare gli altri fanciulli a giocare: quello era un gioco che era bello se si giocava in pochi.
    Così pian piano ognuno si trovò a giocare il gioco che sapeva giocare o quello per cui aveva i balocchi, desiderando, certo, di giocare ad altro, ma raramente riuscendo a cambiare: i figli di quelli che giocavano al meccano continuavano a giocare al meccano e quelli che avevano pale e rastrelli continuavano a giocare con la terra.
    Si erano appena definiti i ruoli di ognuno ed ognuno aveva preso a giocare serenamente al suo gioco, che i fanciulli sulla collina presero a far arrivare nuove istruzioni per i giochi attraverso strani fogli di carta piegati.
    Dapprima erano esigui questi fogli ed avevano poche parole perché era un gioco nuovo che non era molto giocato, ma appena i Fanciulli della Collina, così si erano battezzati per distinguersi dai fanciulli normali, quelli che giocavano, presero confidenza, le parole cominciarono ad essere tante, sempre più complicate e, man mano che venivano fatte rotolare giù dalla collina, cominciarono a formare un piccolo cumulo, una collinetta che cresceva giorno dopo giorno; niente di preoccupante, la collina era talmente alta che ce ne sarebbero volute di parole, a quel ritmo, perché si innalzasse fino alla vetta, però qualcuno dei fanciulli che giocavano ogni tanto saliva su quel piccolo cumulo per cercare di vedere più da vicino come si giocasse sulla sommità della collina.
    I fanciulli giù in basso giocavano sempre più freneticamente, incalzati dalle regole sempre nuove che i Fanciulli della Collina facevano arrivar loro tramite quei fogli di carta; a volte qualche fanciullo si dimenticava delle regole e giocava di testa sua, ma veniva subito ripreso e, sotto la minaccia di non poter più giocare, riprendeva il solito gioco.
    Quando i fanciulli che giocavano provarono a ribellarsi ed a voler inventare anche loro qualche regola, i Fanciulli della Collina inventarono un nuovo gioco che si chiamava: Non Disturbare il Manovratore che consisteva nello stare zitti a guardare quello che loro facevano, il primo che parlava perdeva e non giocava più a niente.
    Così la Nazione dei Fanciulli giocava felice

    potrei continuare ma la storia è nota

  820. claudio purpura

    Penso che il risultato di queste ultime votazioni politiche sia da imputare all’euro. La riduzione del potere di acquisto che vi è stata dall’introduzione della moneta europea ad oggi a mio parere ha influito moltissimo sul giudizio che il popolo italiano si è fatto di questo governo. Il problema adesso è uno: si riuscirà a fermare l’inflazione e verranno presi dei provvedimenti o la classe politica continuerà a far finta che non sia successo niente?
    Ma sopratutto mi chiedo come mai non si è fatto niente per prevenire questo fenomeno o quantomeno per fermarlo?
    Penso che tutto ciò era prevedibile e mi viene il dubbio che non si sia agito volutamente, ma non capisco quale vantaggio si prevedeva ne derivasse da una simile situazione!

  821. David Cherubini

    Spesso nella politica italiana accade una cosa bella: gli insulti che il Polo e l’Unione si lanciano a vicenda, sono l’unico momento in cui dicono la pura e semplice verità.

  822. michele martini

    per capire vi consiglio questo link

    http://www.newamericancentury.org/defensenationalsecurity.htm
    è abberrante!!!!

  823. Renato Trinca

    Negli ultimi tempi molti presidenti di squadre di calcio hanno protestato lamentando di essere stati danneggiati da arbtraggi giudicati penalizzanti, cosa dire allora della politica dove c’è addirittura chi scende in campo con 4 o 5 R E T I di vantaggio!?!

  824. alessandra allocco

    cari amici del blog, voglio segnalarvi il sito ufficiale di Giulietto Chiesa (si trova facilmente digitando il suo nome su google) e in particolare l’indirizzo paceediritti@tiscali.it a cui inviare una mail di adesione alla campagna “DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE”. Mando questo messaggio in particolare a Luca Beato, che si augurava appunto che della costituzione non si faccia scempio

  825. dario.losavio

    caro Beppe,
    sono anni che non voto piu’,
    ma se un giorno ti venisse in
    mente di candidarti creando un
    nuovo movimento ti voterei subito..
    li faremmo neri..

    salutoni

  826. Carlo Capuzzo

    Caro Beppe,
    ma sono così importanti le elezioni?
    Mattei diceva che pagava i partiti come i taxi. Non importa il colore, basta che ti portino a destinazione, paghi la corsa e scendi.
    Certo che i mezzi di trasporto non sono solo i taxi (partiti), ma i tram, i treni, ecc. (giornalisti, giudici, conduttori televisivi, ecc.).
    In fondo le elezioni politiche sono state una concorrenza fra taxisti, che cercano di accaparrarsi i clienti migliori.
    Il vero scontro di potere lo vedremo con le Opa sulle banche (iniziando da Antonveneta e Bnl). Là ci sono delle sostanze (accumulate vergognosamente su una economia stagnante) sulle quali disputare. Alla fine ci lasceranno solo Fiat, Alitalia, e simili.
    E a noi cittadini tutto questo che cosa può interessare? La nostra vera preoccupazione è la situazione economica europea, perchè è quella che ci può toccare da vicino, e purtroppo non vedo come su questo argomento si possa essere ottimisti.

  827. eleonora davide

    ciao volevo chiedere se per favore qualcuno riesce a spiegarmi perchè quando dalla televisione sono stati …cancellati :biagi,santoro,guzzanti,rossi,luttazzi etc la sinistra(????) non ha preso nessuna posizione ,non è scesa in piazza ,non ha detto apertamente che si trattava di regime ,ma ha solo mormorato quacosa (magari erano scomodi anche a loro?).hanno invece continuato a frequentare il salotto di vespa?ecco questa è veramente una cosa che mi fa’ imbufalire,la vigliaccheria,la codardia.purtroppo sono l’unica alternativa a chi c’è adesso. grazie di questo spazio

  828. Angelo Morittu

    L’Italia è una Repubblica fondata sulle palle.
    Non parlasi di quelle che ci raccontano quelli del governo o delle televisioni, che poi sarebbero gli stessi, ma di quelle che vengono prese a calci.
    Ormai non c’è più la religione ad ammansire il nostro popolo, e lo dimostrano anche le aspettative dei genitori italici che una volta gaudevano per un figlio in seminario mentre oggi lo vorrebbero in un vivaio di calciatori o, se femmina, nelle porcilaie televisive.
    Davanti al calcio ormai tutti si inchinano, l’opinione strampalata di un pirla qualsiasi vale più di quella di uno scienziato, se c’è una partita vengono soppressi programmi radio e TV ed anche le sedute parlamentari seguono ormai il rigido calendario calcistico.
    Per far divertire il popolo non si bada a spese, messe in colonna tutte le opere pubbliche pallonare, valgono più del debito pubblico!
    Queste opere vengono messe a disposizione, a titolo quasi gratuito, di strani personaggi, con annessa corte di miracoli, che realizzano proventi favolosi.
    Il sistema è giunto ad un grado tale di voracità che non gli bastano più i biglietti, gli abbonamenti, gli sponsor e i diritti televisivi.
    Vogliono nuovi stadi sempre più costosi, non vogliono pagare le tasse, quadrano i bilanci aumentando o diminuendo a piacere il valore dei giocatori, con la compiacenza (complicità) del mondo politico ottengono praticamente tutto ciò che desiderano.
    Se ne infischiano dell’anti-doping, uno sfigato che va in bici o che fa la maratona viene subito scoperto e messo alla berlina, un calciatore mai potrà subire quest’affronto.
    Lo stolido tifoso contribuisce felice, compra il giornaletto rosa, paga le rate della parabola, paga la pay per view (vera o taroccata), gioca la sua schedina e non si preoccupa più se sta assistendo ad un’evento sportivo o ad una patetico teatrino di viziosi fighetti.
    D’ora in poi una qualunque società calcistica potrà non pagare più le tasse perché poi ci sarà qualcuno che gli spalmerà il debito in diversi lustri, pensate che pacchia se tutti gli imprenditori d’Italia potessero avvalersi di tale privilegio.

    Il danno erariale è enorme ma per pascere una nazione di ovini castrati non c’è prezzo.

    Angelo Morittu

  829. Andrea Bucci

    vorrei fruire di questo spazio, per segnalare un passo dell’intervento del nostro Presidente del Consiglio alla trasmissione Porta a Porta di ieri sera 31/03/2005.
    (superfluo dire che il contradditorio era come al solito inesistente).

    Alla domanda del dott. Ferruccio De Bortoli (direttore del Sole 24 ore) se il Presidente del Consiglio partecipera’ alle prossime celebrazioni per i 60anni della Liberazione insieme al Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio ha risposto che sara’ presente; ma ha anche aggiunto che alle volte non interviene alle manifestazioni per non peccare di eccessivo presenzialismo e non rubare la scena ad altri.

    Ecco, su quest’ultima precisazione, mi permetterei di osservare che la sua carica istituzionale non credo gli consenta di rubare la scena alla piu’ alta carica dello Stato.
    Questo ovviamente da un punto di vista puramente istituzionale.
    Ma anche dal punto di vista della simpatia suscitata nei cittadini, credo che il Presidente del Consiglio non abbia a temere di poter rubare la scena al Presidente della Repubblica… o ad altri…

  830. michele maffo

    buongiorno,
    chiedevo più informazioni sulla tipologia di accordi che legano Edemont, la Rai, Mediaset, Costanzo ecc. mi sembra che tutto sia gestito in funzione delle aziende e non dell’utente..

  831. fabrizio raucci

    ……..allora ditemi come si fa xkè sono veramente disgustato dei nostri politici…..ditemi come si fa a raccogliere 500mila firme per indire un referendum popolare per abbassare gli stipendioni dei nostri politici e formare appunto una commissione esterna che decida quanto debbano essere remunerati questi personaggi dello spettacolo…..e poi dico io…si parla sempre di rispettare i parametri europei….ma gli altri parlamentari prendono così tanto?Nooooo e allora standardiziamo anche quelli, dopo con uno stipendio più giusto forse ci vedremo gente amante della politica ad occupare quei posti.

  832. Angelo Russo

    Silvio Berlusconi ‘sogna’ inoltre una casa di proprieta’ per tutte le famiglie italiane. Il premier ha ribadito questo concetto a ‘Porta a porta’.

    ALT

    Signor Berlusconi, lo sa cosa è successo a Milano in data 4 maggio 2004?

    Se non lo sa o non si ricorda, legga a lato blog.

    Per quanto riguarda tutti gli altri guai che si possono produrre con l’avvento al potere dell’Unione, già dato.

    Ma se la Polizia ti danneggia e la tua famiglia è d’accordo, a chi deve chiedere i danni, allo Stato o alla famiglia?

    Non trovo uno straccio d’avvocato disposto ad assistermi, che faccio?

    Attendo risposta.

    Se qualche questurino/a in forza alla Questura Centrale in data 4 maggio 2004, volesse confessarsi!

    P.S.

    Speriamo che i sogni di Berlusconi non si traducano in incubi, come per me, per tutti gli italiani!

    Mi hanno sbattuto fuori dal mio negozio e adesso, tramite mia moglie e i figli, vogliono sbattermi fuori dalla mia casa.

    Comincio a pensare che mia moglie sia stata circuita da qualche “maresciallo” o Tenente nullatenente.

    ???
    “La Caramia, il polso dell’Italia che conta, oggi mi ha fulminato con uno sguardo più micidiale che mai.
    Signor Berlusconi, sa, più o meno, quanto mi resta da vivere?

    Vorrei andare a rivisitare la questura centrale in occasione del primo anniversario. Potrebbe accompagnarmi o farmi accompagnare da una persona di fiducia?”

    Da: jena.blog

  833. Massimo Mei

    Caro Beppe,
    vorrei sollevare una ‘piccola’ questione, avendo perso le tracce di un problema che qualche anno fa provocò un terremoto nelle istituzioni e nella vita sociale italiana. Che fine ha fatto la P2?? Quando leggo che il programma polico di Forza Italia fu copiato pari, pari dal programma di conquista del potere messo in piedi da Licio Gelli e compagnia, e trovando dei riscontri effettivi tra il programma in questione e le ‘leggi’ proposte ed approvate dallo schieramento ‘eletto dal popolo’ che guida l’Italia, vorrei che qualcuno mi spiegasse chi c’è dietro la P2 e per quale ragione lo Stato non persegue più i piduisti e la azioni a delinquere che con tutta evidenza si riconducono al loro agire?
    Grazie e ciao.

  834. antonucci antonella

    Sono d’accordo con te sul fatto che la politica attualmente non offre alternative.
    Nel calderone c’è destra sinistra e centro.
    Ma fuori dal calderone che cosa c’è?
    Bisognerebbe scoprirlo.

  835. Angelo Bardelloni

    Faccio il bibliotecario a Roma e mi occupo di automazione delle biblioteche.
    Prima davo il mio piccolo contributo alla divulgazione delle conoscenze e della cultura. Ora sono una cavia per le nuove sperimentazioni politiche di una classe dirigente che pensa a scomporre il tessuto sociale per fare soldi e per rimanere in lizza fino al completamento dei suoi mercanteschi scopi.

  836. Marco Fabbri

    Non solo non ho bisogno di leader, sono pure stanco di sentire alla TV qualcuno che si spaccia da politico e che mi dice come stò! LO SO IO COME MI SENTO, NON TU!

  837. Sandro Fachino

    Ho ricevuto, come sempre capita tra le tonnelate di carta non richiesta nel periodo elettorale, la “AN-Card”, con la possibilità, registrandoti sul loro sito, di:
    – conoscere, SENZA COSTI, tutte le nuovi leggi e iniziative a favore della famiglia, dei giovani, delle donne e degli anziani
    – ricevere, con SCONTI ESCLUSIVI libri, video, BANDIERE AUOTOGRAFATE e gadget ufficiali di AN. (bandiere autografate???)

    Come sempre i miei dati sono stati ricavati da elenchi telefonici e loro sono titolari del trattamento, o meglio del MALTRATTAMENTO dei miei dati.

    Mi auguro Beppe che anche tu riceva questa card soprattutto per poter ricevere queste fortunate bandiere AUTOGRAFATE. Chissà da chi???

    Ciao
    Sandro

  838. Ma Rei

    Non mi sento rappresentata da nessuno!AIUTO!

  839. Ivano Maglione

    x Gilberto Righi
    Vuoi una proposta alternativa a fare questa guerra criminale?
    Non fare questa guerra criminale!

  840. Gianluca Di Febo

    Non verrai quest’anno nella mia città, ma ci sei stato esattamente tre anni fa…
    La sinistra qui ha vinto dopo 15 anni di governo di destra e, posso dirti, che le cose sono decisamente cambiate da allora. Io sono un musicista per esempio, e quando mi recavo in comune per proporre la mia band nella mia città, l’assessore dell’epoca (non faccio nomi) o non ti filava di pezza o al limite ti mandava a visionare da un tipo che dopo averti sentito e non ascoltato si permetteva anche di dire: “allora ragazzi se volete suonare a Pescara dovete assolutamente preparare questa scaletta di brani altrimenti non si va da nessuna parte”. Noi ovviamente abbiamo rifiutato, anche perchè portiamo avanti brani nostri, ma il suddetto assessore era riuscito a creare una serie di cloni, tutti con la stessa immagine, che suonavano le stesse cose ed è stato così anche per altre cose in questa città per 15 lunghissimi anni.
    Sono venuti 30 volte i Pooh, noi altri tagliati fuori da ogni cosa (e non parlo solo di me ma di altre 500 band)e non è stato mai creato uno spazio ideale per noi.
    Ora le cose vanno decisamente meglio, infatti colgo anche l’occasione per invitare sua figlia magari a fare una serata assieme a noi:).
    La domanda che volevo farle è la seguente: l’attuale sindaco di Pescara è una persona molto intelligente e piena di cultura (era ora), e Pescara inizia ad avere un problema serissimo…quello dell’inquinamento…il traffico è triplicato negli ultimi anni anche a causa dell’espansione delle città limitrofe. Perchè non prova a parlare lei stesso con il sindaco e magari proporgli una soluzione ecologica al suddetto problema? Sono sicuro che le darà ascolto e magari da una parte si comincerà a cambiare…Magari è solo un sogno, ma sarei orgoglioso un domani di poter dire “vivo in una città dove è obbligatorio uscire per andare a lavoro con vetture elettriche”. Non dico che dobbiamo eliminare le auto completamente, ma almeno inziare a fare qualcosa ed essere quindi anche da esempio per altre città italiane che vivono questo problema da prima di noi. Ci vediamo il 15 Maggio a Chieti:) E’ rimasto solo lei a farci sperare in qualcosa. E parlo a nome di tantissima gente che crede nelle sue idee e che vorrebbe davvero metterle in pratica. Siamo in tantissimi glielo assicuro. Un abbraccio fraterno. Gianluca

  841. Danilo Ceccherini

    Sembra un teatrino tragicomico quella della politica italiana. Qualcuno dice che non è vero che destra e sinistra sono uguali, ma dove? Se ci fosse un opposizione seria , farebbe molta battaglia ancora di + di quello che si fa ora, e Berlusconi non avrebbe probabilmente tutto il potere che ha in questo momento. Di chi è la colpa se ora il centro destra è al governo?? Bertinotti ricorda qualcosa?? Secondo la mia modesta opinione siamo allo sbando, politici come Berlinguer o Pertini ce li scordiamo.Una cosa però mi stupisce,che gli italiani subiscano così passivi davanti a queste figure corotte, pluriindagate, che si preoocupano solo dei propi carreghini e di far passare delle leggi scandalose. Come si dice in zeneize ME M’ATTASTU SE GHE SUN. IO proporrei di votare alle tornate elettorali regionali di aprile, gente sconosciuta, gli ultimi delle liste di qualsiasi partito, gente nuova , basta con le solite facce. E se fanno male tra 5 anni si votano altri volti nuovi e a casa quelli vecchi e stantii.

    P.s. Oscuriamo Bruno Vespa !!!!che viscido bleahh

  842. Alberto Franchini

    Libero Cuscini ha scritto:

    “Oggi si può realisticamente pensare ad un veicolo mosso elettricamente (TOYOTA PRIUS) , ma nessuno pensa a sostituire la benzina con il metano , almeno in questo momento , cioè costruendo una vettura simile alla FIAT MULTIPLA (per dimensioni e carico) dove oltre ad un’importante autonomia con il metano ci sia anche un motore elettrico di sostegno .”

    Caro Libero, non hai inventato nulla, le tue non sono fantasie perchè la MULTIPLA IBRIDA ELETTRICO-METANO ESISTE GIA’ dal 2000 (premio Oscar Masi 2002 per l’Innovazione Industriale) ed è il progetto “GASDRIVER” del Centro Ricerche Fiat.
    E’ anche possibile scaricare della documentazione dal loro sito web: http://www.crf.it/C/I_C/2003-5.pdf

    Oltre 200 litri di capacità di serbatoio, 1000km di autonomia con una Quarantina di kg di metano conmpresso per la modica cifra di 28 Euro (il metano costa circa 0,700 Euro/kg).

    LA TENGONO CHIUSA NEL CASSETTO in attesa che la concorrenza straniera (Opel, VW, Ford, Volvo, Mercedes, Citroen) invada il mercato con le proprie vetture bifuel.

    Teniamo conto che il mercato italiano con oltre 400mila vetture bifuel a metano e quasi 500 distributori stradali è il terzo mercato mondiale dopo Argentina e Pakistan e il
    primo in europa (precediamo la Germania che in 2 anni è passata da 15 a 25mila vetture).

  843. DI MARCO FRANCESCO

    C’ERO L’ALTRA SERA A FINOCCHIO (COLLINA DELLA PACE). COMPLIMENTI, NON RIUSCIVO A RIDERE COSI DA 2O ANNI. “E QUANTA VERITA!”
    SALUTI
    F DI MARCO

  844. annarosa sacchetti

    Ciao
    sono appena entrata nel sito, forse spinta dagli ultimi avvenimenti politici…. attacco alla costituzione.
    Non pensi che sia un ns dovere portare nelle piazze tale argomento al di fuori delle manipolazioni politiche? Mi preme dire una cosa, sono di sinistra e non sono assolutamente entusiasta dei rappresentanti politici ma RIFUGGO dal qualunquismo che ci fa dire che sono “tutti uguali” .
    Buon lavoro
    Anna Sacchetti

  845. carla fiore

    Aimè siamo restii a scrivere di politica ,forse non interessa più come prima o forse a pochi e non a quelli giusti, con ideali sani e principi corretti, per rappresentare i problemi della gente, partecipo anche per chiedere ai visitatori/lettori del tuo blog di non rinunciare alle proprie idee,non gettate la spugna… altrimenti resteremo intrappolati dalla politica dei “nani pelosi”dagli “odontotecnici e avvocati leghisti” dalla sinistra che non sa di sinistra, mai smettere di sperare altrimenti è finita !!! navigare in rete,partecipare, non arrendersi e attendere tempi migliori, cambiando evolvendosi …sono triste..oggi è 24 marzo e ieri hanno “toccato” la “costituzione italiana”a colpi di maggioranza e i leghisti si abbracciavano !!!aiuto siamo nelle mani di maridionali(sfido a trovarne uno che non abbia origini meridionali nella lega )emigrati al nord che hanno rinnegato la loro terra, le loro origini, le nostre debolezze, sono orgogliosa di essere del SUD dell’italia !!!!e dovremmo essere uniti nella tutela del nostro paese unito !!reagiamo a questo stato di inerzia!!!

  846. ALDO ZILLI

    LA POLITICA E’ MORTA, OGGI OCCORRONO PERSONE DI PROVATE CAPACITA’ ED ESPERIENZA (ALTRO CHE PREPENSIONAMENTI) PER AMMINISTRARE PAESI E CITTA’ CHE HANNO ESIGENZE ENORMI, NON COME 40 ANNI FA,INVECE GIOVANI INESPERTI ENTRANO IN PARTITI DICONO DUE FRASI FATTE E SE HANNO UN PO DI VOTI VENGONO ELETTI A PRESIDENTE DI COMUNITA’ MONTANE O A DIRETTORE DELLA PROVINCIA CON STIPENDI ESAGERATI. MENTRE CHI HA AMMINISTRATO AZIENDE PER 30 ANNI NON VALE NULLA

  847. Arlette Costarelli

    Sono confusa da questa sceneggiata accaduta nel Lazio tra la Mussolini, Storace e la sinistra che ha approfittato di una situazione non chiara per dare contro al “nemico”.
    Ma ste firme sono false o no? Io ho capito che alcune le fossero, e se ho capito bene, come è possibile che continui la sua corsa?

  848. Gilberto Righi

    Bene bene spero di aver trovato pane per i miei denti… calma non è una dichiarazione di guerra, anzi lo è la guerra all’ipocrisia che io sono convinto grondi da questo blog che come tutti quelli “politically correct” sanno solo accusare, demolire, diffamare senza prove senza mai una proposta alternativa che non sia un delirio utopico farneticante.
    “Basterà andare a votare?” è questo che si legge quì?? forse pensate di prendere le armi come i resistenti IRAKENI e liberare il paese dal tiranno??

    Gilberto
    W Pannella e i Radicali.

  849. Eva Macali

    A quanto pare le idee forti e trascinanti non sono più a disposizione del singolo cittadino e l’individualismo a cui siamo giunti dopo un lungo periodo di pervasività delle strutture del mercato è un fatto da prendere molto seriamente. Se manifestare è divenuta l’ultima spiaggia della vocazione alla militanza, per me trentunenne la vera militanza è portare avanti un progetto di vita autentico e coerente con le mie idee.
    In quanti lo fanno? Secondo me in pochi. Portare avanti un progetto di vita autentico, lasciarsi rappresentare da categorie poco accettate collettivamente, operare scelte alternative e sempre più spesso di rottura è diventato un atto di coraggio.
    L’epoca delle ideologie è ovviamente morta, sepolta e oramai ha concimato la terra. Con essa sono finite le chances di de-responsabilizzazione politica. La vera politica oggi secondo me ognuno la deve e può fare da solo, utilizzando il suo potere di consumatore, in primis, e di elettore in secondo luogo. Mi pare che siamo agli sgoccioli e che l’unico modo di procedere sia di sviluppare sistemi di adattamento alla realtà attuale.
    Inoltre, se manifestare è un modo di militare attivo, al momento presente le opportunità di sentirsi rappresentati nella società civile ricadono mi sembra nel regno della resistenza passiva. Non mi pare ci siano grandi strumenti di azione per incidere intorno a noi. L’umiltà sta forse nel rimboccarsi le maniche e fare da se’, in solitudine, ciò che, almeno al momento, è diventato così difficile fare insieme.

  850. Beppe D'Agostinis

    Caro Beppe, inutile che mi dilunghi in parole di apprezzamento per te. Ho bisogno di parlarti ovvero poterti scrivere senza tediare tutti. E’ il mio quarto tentativo. Se non mi banni ne farò ancora fino a che ci riesco. Ho scritto un libro che spero ti piacerebbe almeno leggere.
    Aspetto un gentile riscontro.
    Ciao
    Beppe

  851. Daniela Capeletti

    Vi prego, vi supplico. Manifestiamo. Ormai è l’unico mezzo che ci è rimasto.
    Il voto … dopo la riammissione della Mussolini personalmente credo che sia più credibile in Iraq che in Italia.
    Mettiamo su un sito, chiediamo a Beppe di farsi portavoce di un sabato o domenica di manifestazione generale. Dobbiamo imparare dai francesi che di tutti gli altri se ne fregano, d’accordo, ma sono grandi nel sapere far valere la voce del popolo.
    Scrivetemi una mail raccogliamo un numero di persone d’accordo su questo e poi diffondiamo la notizia via internet.

    Beppe!!! BEppe!!! Agiamo, agisci!!!
    Ciao

  852. Marcella Pesce

    Aiuto!
    sono stata spettatrice dell’intervista a Giorgio Bocca ospite del programma di Serena Dandini, confermava l’idea, condivisa dalla sottoscritta, di essere sotto una dittatura e si chiedeva perchè gli italiani non reagiscano. Gente che si fa? basterà solo andare a votare?

  853. Maria Chiaramonte

    Ho seguito le indicazioni di Danilo Nicolardi e ho fatto un “giro” sul sito di Fitto e devo dire che l’unica parola che viene in mente sia proprio SCHIFO!

    Pensierino:
    Dalle martellate mediatiche ai manganelli?

  854. Danilo Nicolardi

    Salve a tutti, sono un ragazzo di 24 anni, sono un programmatore web (sviluppo siti internet). Questa mattina facendo un giro su un motore di ricerca ho notato una cosa che mi ha fatto pensare a quanto questi politici non se ne fregano niente di questo paese.
    Come dicevo, facendo una ricerca su google, con la parola Tricase (il mio paese natale, io sono un pugliese), ho scoperto che il candidato del centro destra alle prossime elezioni regionali ha usato un metodo molto conosciuto, per chi fa il mio lavoro, per rendere visibile il suo sito sui motori di ricerca. Il metodo di cui parlo si chiama PayPerClick, praticamente; se voi notate quando viene fatta una ricerca su google alla destra della pagina è presente una colonna con dei link a siti, bene, per essere in quella colonna bisogna pagare, come? Facile ogni volta che un qualsiasi utente clicca sul link il proprietario del link (sito), versa a google una certa cifra (da qui il termine payperclick), e secondo voi chi paga questa campagna pubblicitaria politica?
    NOI!
    C’è di più, ho voluto “farci del male”, ho cliccato sul link del sito dell’attuale presidente della regione Raffaele Fitto, scorrendo la home page del sito mi sono imbattuto in qualcosa di veramente ridicolo e patetico; sapete cosa? Il giochino sul suo avversario alle prossime elezione Niki Vendola. In una il signor vendola viene preso a martellate, in un altro viene preso in giro sui suoi gusti sessuali.
    Che schifo di campagnia elettorale e pensare che la stiamo pagando noi.
    In queste occasioni mi vergogno di essere italiano, e pensare che sono le persone che dovrebbero farci sentire orgogliosi di esserlo sono quelle che ce ne fanno vergognare.
    CHE SCHIFO!
    Questo è il link al sito se volete visitarlo:
    http://www.fittopresidente.it/

  855. Legambiente Ricadi

    Oggi ho ricevuto questa mail:
    Frasi storiche –

    Adesso succederà che di quella apparizione da Bruno Vespa verrà ricordata solo l’intemerata sul ritiro a settembre delle truppe in Iraq, diventata “un auspicio” il giorno dopo. Divertente, non c’è dubbio. Ma è un peccato. Perché in quella puntata lui aveva soprattutto detto che gli italiani comprano tutto a rate perché “hanno una grande fiducia nel futuro”. E quando gli hanno fatto presente che in realtà gli italiani stanno comprando molto meno cibo, ha risposto che lo fanno perché seguono le indicazioni salutiste e dietetiche del ministro Sirchia. Ecco, non è giusto che questi due passaggi fondamentali restino in secondo piano. Andate e diffondeteli a tutti, soprattutto presso suoi elettori dichiarati. Personalmente l’ho fatto con un paio di conoscenti, oggi, con risultati decisamente interessanti.

  856. gianluca brivio

    Ciao Beppe…ogtni volta che assisto ad un tuo spettacolo mi arrabbio sempre…
    Certo che è triste dover votare una persona solo per non votarne un’altra…

  857. Stefano Bianchi

    Ciao Beppe, ciao a tutti.
    E’ vero quello che dice Beppe perchè è quello che sanno,più o meno,tutti…Non è importante essere di destra,di sinistra,anarchici o “Papa boys”:se qualcosa cambierà,sarà solo per peggiorare…
    Io sono convinto che l’Italiano medio è troppo ignorante,legge pochissimo sia libri che quotidiani(seri!)e non possiede più un minimo di senso critico verso tutta la schifezza che lo circonda:è molto più facile stare appiccicato davanti al televisore,sognando i falsi miti dei reality shows e delle telenovele invece che parlare con la propria moglie o i propri figli…Siamo ignoranti e quindi più facilmente manipolabili,estremamente manipolabili.Crediamo a quello che vediamo e perciò crediamo totalmente a quello che ci propina la Tv.Io,nel mio intimo,cerco di obbiettare tutti i prodotti del “nostro” Piccolo Napoleone di Arcore ma…è talmente dappertutto(un vero “Grande Fratello”,Orwell docet)che spesso mi risulta quasi impossibile.Infine:chi dimentica il proprio passato è condannato a riviverlo.Saluti.Scrivetemi.

  858. Caumo Renato

    Caro Grillo, io ho 34 anni, sono titolare di una piccola impresa con 10 dipendenti, sinceramente ti dico che mi sto preparando per andarmene da questo paese che non offre più nessuna sicurezza, oramai ho perso la speranza che l’Italia si possa sistemare e da quì la decisione di emigrare dove esiste ancora la possibilità di crearsi un futuro.
    La politica corrotta e praticata da persone che non sono in grado di farla non può portare questo paese alla crescita, guardiamoci in giro e evitiamo ulteriori commenti.
    Spero solo di non essere quì quando lo stato ci porterà ad un crac finanziario, cosa che dal mio punto di vista è più prossima di quanto si possa pensare. Mi astengo dal commentare i vari politici, non ha senso !
    Povera Italia che brutta fine.
    Ciao

  859. Massimiliano Ottone

    c’erano gli Etruschi, poi i Romani, poi le Due Sicilie, la Savoia…

    adesso abbiamo la Lega al Nord e Mastella con Fini al Sud… il Vaticano al Centro… siamo la mignotta d’Europa e degli USA…

    altro che programma a trent’anni… è come chiedere ad un ippopotamo di volare!…

  860. silvia Rossi

    riusciremo a diventare una Nazione? ad uscire da questa crisi, così profonda? Io ho 26 anni, vivo a Venezia, centro strico, era una delle città più belle al mondo, dico era perchè è diventata disneyland, un grande luna parc, costruito per i turisti, anzi per rubare ai turisti, pensi sig. Grillo se Lei e la sua famiglia decide di venirmi a trovare le conviene chiedere un prestito in banca a tasso zero, sia chiaro, solo una tratta in battello le costa 10 € a testa!!!
    Un monolocale le costa 250.000,00 €, in affitto sempre un monolocale costa minimo € 600,00.
    E le assicuro che quì non controlla niente nessuno, tra un pò ci sono le regionali, e la mia più grande paura è che i Veneziani votino di nuovo Cacciari.
    Ciò che le chiedo è abbastanza semplice, la prossima volta che verrà al nord, la prego parli anche di questa città, io griderò insieme a lei, le assicuro che riuscirà a toccare qualche coscenza.
    Ci sono ancora persone che credono nella vita umana, nell’amore, nell’arte e nella musica.
    Concludo dicendo che tutta la politica è sbagliata, di destra ma anche di sinistra, io sono comunista, ma mi rendo conto che l’Italia è in delirio ed è sbeffeggiata dal resto dell’Europa.

  861. Massimo Laurelli

    Ciao Beppe, è la prima volta che scrivo nel tuo blog. Conservo ancora un tuo autografo di tanti anni fa, uno spettacolo al Sistina di Roma, ti seguo da quando ero bambino. Peccato non ti si veda più sui media … Ti lascio la mia prima considerazione: Se il prossimo anno Berlusconi rivince le elezioni io cambio paese, me na vado. Vado in Inghilterra, in Francia, in Giamaica.
    Il “nano” non lo ascolto neanche più … se lo rivotiamo è colpa nostra, è il paese che è scemo dentro. O forse, allora, sono sbagliato io.
    Intanto emigro.
    Un saluto e complimenti !

  862. paolo semeraro

    OK… tra un pò si va a votare…
    Bel problema… e si.. per uno come me che ha sempre votato a destra,un pò per tradizione familiare e molto per convinzione idealistica,diventa difficile se non impossibile continuare in tal senso…Basta col cabaret!!! La nostra classe politica è a dir poco ridicola nessuna figura carismatica… Però non è e non può essere sufficente per la sinistra dire:” Voteranno senz’altro per noi perchè Quello ha toppato..” E no miei cari.. vorrei essere convinto a cambiare credo politico, ma ad oggi purtroppo non mi ha convinto nessuno.La speranza è l’ultima a morire…Pace per tutti.

  863. Alberto Rosso

    Premesso che qualsiasi morte è tragica e dolorosa e che trovo veramente difficile spararsi un colpo in testa se ti si inceppa il fucile a meno di essere spericolato e guardare la canna del fucile per vedere meglio, perchè quel povero ragazzo devono passarcelo come eroe?! Perchè questa retorica da regime? Quel ragazzo è morto per un incidente e bene fanno i genitori a invocare spiegazioni più convincenti. Ma il fatto che fosse in iraq non rende la sua morte “migliore” o più meritevole di tutti quei morti che ogni anno insanguinano i luoghi di lavoro in nome di un profitto altrui, e da quando i militari sono diventati professionisti, lavoratori, questi incidenti sono incidenti sul luogo di lavoro, non morti eroiche.
    Che facciano una legge 626 anche per loro piuttosto.

    Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi.

  864. Maria Chiaramonte

    E’ sabato sera di questa vigilia di primavera che niente annuncia di benevolo.
    Vorrei “scatenare” qualche commento sulla questione delle elezioni amministrative in Lazio.
    La vicenda che vede l’esclusione della lista Mussolini ha, ancora una volta, chiaramente mostrato il vero volto di questo governo e di quelli che con lo stesso colore governano il Lazio.
    Premesso che le firme false sono un reato (ogni atto contro la legge lo è) e premesso che non sono mai a favore di chi viola la legge, non mi soffermerei su questo fatto, che peraltro è già stato punito con l’esclusione alla competizione elettorale.
    Ma Storace, quale presidente della regione Lazio, prima nega (soltanto ieri) di essere a conoscenza delle infiltrazioni di Laziomatica, poi si rinnega da solo (deve aver preso lezioni private da Berlusconi) dicendo che lo ha fatto soltanto per accellerare un processo…
    Gasparri annuncia “candidamente” lo stesso giorno della pronuncia del Tar, che il presidente del Tar medesimo è stato promosso alla presidenza dell’Autorità sulle comunicazioni…
    La spregiudicatezza di tutte queste azioni (senza dimenticare Pisanu & company), la sfrontatezza della menzogna, del buttar fango (per non dire altro, s’intende) ad un utopico “soccorso rosso”… mi fa tremare solo al pensiero che l’anno prossimo ci saranno le politiche…che potrà mai succedere?

  865. augusto mesici

    Il fallimento della banca padana di Bossi ha mietuto almeno 4000 vittime,perche’ i media ne parlano cosi’ poco?

  866. augusto mesici

    Il fallimento della banca padana di Bossi ha mietuto almeno 4000 vittime,perche’ i media ne parlano cosi’ poco?

  867. Angelo Morittu

    Carissimo Signor Carlo A. Ciampi
    Le scrivo nel giorno del funerale di Salvatore Marracino.
    Naturalmente da ex ufficiale non credo affatto che uno specialista
    dell’esercito si possa ferire inconsapevolmente alla testa mentre maneggia
    un’arma, non essendo un congiunto non mi interessano le tristi circostanze
    del fatto.
    Non crede Signor Presidente che siano troppe le volte che ha partecipato al
    rientro dei feretri, non crede che invece di partecipare passivamente a
    codeste cerimonie sia giunta l’ora di fare qualcosa che non sia di mero
    arredo funebre, se fossero suoi figlioli se la caverebbe forse imponendo le
    sue mani per qualche minuto sulla cassa?
    Non entro nel merito delle grottesche gesta dei nostri governanti che sempre
    più spesso la vedono inconsapevole notaio, ma sulla guerra in Iraq, Lei non
    ha scampo, specialmente dopo che un certo Onorevole ha candidamente ammesso
    che per convincerLa ad autorizzare l’intervento Le hanno raccontato la
    storiella dell’intervento di peace keeping, che tradotto in livornese
    sarebbe: mantenimento della pace.
    Pensa davvero che sia previsto dalla Costituzione mandare i nostri soldati
    soldati a fianco di una nazione che ha occupato e messo a ferro e fuoco un
    paese sovrano, per poi essere comandati ai servizietti da fureria. Crede
    davvero che vivere in una base blindata, fare qualche fugace posto di blocco,
    consegnare qualche mariuolo (pardon terrorista) alla polizia Iraq-Americana,
    svolazzare con gli elicotteri armati (salvo morire impallinati come tordi),
    contribuisca veramente a pacificare una nazione?
    Se non riusciamo a mettere a posto certe scaramucce nei sobborghi di Napoli,
    pensa davvero che abbiamo le risorse per risolvere i problemi dell’Iraq.
    Non credo vista la sua veneranda età che vedrà mai finire davanti ad un
    tribunale la cricca che oggi comanda il mondo (passando per la padania) e con
    cui ama pasteggiare, probabilmente si accontenterà di vedere penzolare dalla
    forca qualche terrorista, come facevano i nostri monarchi con i banditi per
    dare un giorno di festa al popolo.
    Lei va fiero dei suoi trascorsi partigiani, ma quella è gloria passata e ormai
    quasi rimossa, se non può dare dignità al Suo ruolo, la dia almeno alla Sua
    persona offesa e vilipesa, serve a Lei e alla nazione che rappresenta.

    In attesa di un suo sussulto, Le auguro lunga vita.

    Angelo Morittu

  868. mirko poinelli

    Mi pongo e vi pongo solo un piccolo ma importante quesito:
    come mai tutti si lamentano del governo, poi però (anche se in calo) prendono una valangata di voti?
    Sarà merito della pubblicità o delle tasche più leggere?

  869. Fabio Nocera

    Perché il centro sinistra, invece di proporre idee, non fa altro che polemizzare con il cavaliere, facendo così il suo gioco? Non capiscono che un “attore” di varietà come lui é in grado di gestire la platea, cioè noi, usando la tv come loro non sanno fare? La chiesa cattolica sono 2000 anni che quando vuole che non si parli di qualcosa la IGNORA !!!!! Fabio

  870. marco imperato

    Trasmetto di seguito un articolo scritto da Fabio Protasoni della Direzione Nazionale dell’Acli sul disegno di legge di riforma costituzionale. Il quadro è davvero preoccupante…

    Tra pochi giorni, probabilmente, il Senato adotterà con il proprio voto la riforma costituzionale che la Camera ha già approvato. Non è un passaggio da poco perché, non sfugga a nessuno, con il voto al Senato si sarà svolto il 70% dell’iter previsto dall’art. 138. Infatti il testo, nelle successive due votazioni e, ovviamente, nel referendum approvativo che seguirà non potrà più essere cambiato.

    In altre parole i prossimi giorni saranno decisivi rispetto al merito della riforma, ai suoi pregi e ai suoi difetti, alle sue palesi contraddizioni e ai rischi che comportano le scelte e le non scelte che contiene. Poi avremo il testo definitivo, non più emendabile, con il quale fare i conti. Avremo, nella sostanza, la nuova costituzione.

    Mi sembra che questo fatto stia passando un po’ in sordina. Non solo nell’attenzione dei cittadini che riflette inevitabilmente l’attenzione che al tema è dedicata dai mass-media, ma anche in quella delle forze sociali che in passato hanno invece animato il dibattito. Fanno eccezione alcune forze di opposizione e quei soggetti che stanno aggregandosi intorno al Coordinamento Nazionale per la salvaguardia della costituzione dotati però di pochi strumenti. Credo che occorrerebbe invece usare il megafono, le trombe e se possibile i fuochi artificiali per attirare l’attenzione su quello che sta avvenendo. Perché quella che ci si sta prospettando è una costituzione con la c minuscola. Una costituzione che ci suscita grande preoccupazione per l’architettura istituzionale che ne emerge, per la riduzione, che avrà negli effetti concreti, dei diritti e della efficacia del nostro sistema di welfare, per le contraddizioni evidenti e addirittura gli errori formali che contiene e che non si è voluto correggere.

    Il punto essenziale di critica sta nella trasformazione del nostro regime parlamentare in regime elettorale del primo ministro, secondo una concezione fortemente personalizzata e tendenzialmente plebiscitaria della democrazia e con una forte riduzione del ruolo di bilanciamento e di controllo esercitato dagli organi di garanzia (Presidente della Repubblica, Corte costituzionale e autorità amministrative indipendenti). Secondo la riforma, il primo ministro sarà (sostanzialmente) eletto direttamente dal corpo elettorale; non deve ottenere la fiducia iniziale del Parlamento sul proprio programma di governo; nomina e revoca i ministri; può condizionare l’ordine del giorno della Camera, ponendola di fronte all’alternativa di accettare le sue proposte o sciogliersi; può chiedere sotto la sua esclusiva responsabilità lo scioglimento della Camera e in tal caso il Presidente delta Repubblica deve procedere. Il primo ministro italiano secondo questa riforma avrebbe poteri superiori a quelli di qualsiasi altro governante di qualsiasi altra democrazia avanzata (a parte Israele). Secondo questa concezione è come se col voto la sovranità popolare si trasferisse in capo al primo ministro, cui i cittadini conferiscono direttamente e irrevocabilmente un mandato quinquennale a governare. Quegli stessi cittadini che secondo il principio di sussidiarietà dovrebbero diventare soggetti attivi nella soluzione di problemi di interesse generale divengono semplici spettatori delle decisioni assunte. Una enorme delega in bianco, svincolata dal controllo parlamentare e svincolata addirittura dalla propria maggioranza di governo. In secondo luogo la revisione, che formalmente riguarda solo la seconda parte della Costituzione, in realtà va a toccare anche i diritti disciplinati nella prima parte. L’alterazione profonda degli equilibri istituzionali tra governo, parlamento, istituzioni intermedie e organi di controllo incide di fatto sulla esigibilità dei diritti e dei principi contenuti nella prima parte, stravolgendone il senso. Gli strumenti e i mezzi definiscono e decidono i fini. Inoltre l’attribuzione alle regioni delle competenze esclusive in materia di sanità, scuola e polizia amministrativa locale frantuma l’unita dei grandi sistemi nazionali, aggravando ulteriormente le disparità fra le varie parti del Paese.

    Mi chiedo quali saranno i vantaggi per i cittadini? In funzione di quali bisogni di efficienza, di efficacia, di maggiore rappresentanza, e di qualità del processo democratico si è deciso di avviare questo progetto? O forse la domanda più giusta è in base a quali interessi? Forse qualche indizio si può dedurre dal comportamento parlamentare di alcune forze e dall’accelerazione ingiustificata di questi giorni che si è voluto dare all’iter del disegno di legge.

    La Lega Nord, in particolare, e la maggioranza tutta, proprio mentre nello stesso Senato chiedevano e ottenevano di rinviare a dopo le elezioni l’approvazione della Costituzione Europea, hanno interrotto l’esame in commissione e dirottato in aula il testo per l’approvazione definitiva. E’ evidente il calcolo elettorale e la ricerca di un argomento per la campagna a prescindere dagli interessi dei cittadini. Si tratta di un atto gravissimo, anche perchè c’erano i tempi per risolvere i problemi ed evitare al paese un così triste epilogo. Addirittura sono stati, con un atto di forza, contingentati i tempi del dibattito in aula. Quindici ore in tutto per varare la nuova costituzione. Un partito come la Margherita ha a disposizione un minuto ad articolo. I DS un ora e trenta complessivamente. Nessuno della maggioranza interverrà in aula per sostenere le ragioni di una approvazione per evitare “di perdere tempo”. Con quale spirito e con quale concezione della democrazia, mi chiedo, sarà approvata la nuova costituzione? Come potremo riconoscerci, in quanto cittadini, in un tale scempio?

    Da più parti le forze sociali, il terzo settore, molte istituzioni avevano chiesto alla maggioranza di riflettere, di abbassare i toni e provare ad avviare un percorso diverso per il bene del Paese, che necessita, nessuno lo nega, di riforme. Purtroppo questo appello è caduto nel vuoto. Forse le prossime elezioni regionali, anche su questo argomento, dovrebbero dire qualcosa.

    Fabio Protasoni

    Coordinatore Dip. Istituzioni Acli

  871. Giuseppe Canu

    Un esempio di politico… anzi di Politico… però l’hanno ammazzato…………………
    A proposito di Sviluppo Sostenibile: un brano di Bob Kennedy

    “Siamo chiari fin dall’inizio: non troveremo né un fine per la nazione né la nostra personale soddisfazione nella mera continuazione del progresso economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi nazionali sulla base del prodotto interno lordo. Perché il prodotto nazionale lordo comprende l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine. Mette nel conto le serrature speciali con cui chiudiamo le nostre porte, e le prigioni per coloro che le scardinano. Il prodotto nazionale lordo comprende la distruzione delle sequoie e la morte del lago Superiore. Cresce con la produzione di napalm e missili e testate nucleari, e comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica. Il prodotto nazionale lordo si gonfia con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte nelle nostre città; e benché non diminuisca a causa dei danni che le rivolte provocano, aumenta però quando si ricostruiscono i bassifondi sulle loro ceneri. Comprende il fucile di Whitman e il coltello di Speck e la trasmissione di programmi televisivi che celebrano la violenza per vendere merci ai nostri bambini. E se il prodotto nazionale lordo comprende tutto questo, molte cose non sono state calcolate. Non tiene conto dello stato di salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro giochi. E’ indifferente alla decenza delle nostre fabbriche e insieme alla sicurezza delle nostre strade. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei nostri matrimoni, l’intelligenza delle nostre discussioni o l’onestà dei nostri dipendenti pubblici. Non tiene conto né della giustizia dei nostri tribunali, né della giustezza dei rapporti tra noi. Il prodotto nazionale lordo non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né le nostre conoscenze, né la nostra compassione, né la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita meritevole di essere vissuta; e può dirci tutto sull’America, eccetto se siamo orgogliosi di essere americani”.

  872. mario sanna

    Guardatevi la foto in prima pagina del Secolo XIX di oggi! In previsione della visita del premier Berlusconi ad Imperia hanno verniciato di verde brillante l’erba delle aiuole all’uscita dell’autostrada, hanno versato della vernice nella terra! Veleno scaricato in oltraggio a qualsiasi legge sulle discriche di inerti! Pazzesco! A parte l’asfaltura delle sole strade dove passerà il corteo….siamo tornati ai tempi delle visite dei gerarchi durante il ventennio! Mi viene in mende quel bel film con Tognazzi: Il federale! sigh!

  873. Luca Papa

    “i nostri politici ci prendono sempre in giro”

    Primo Di Nicola per “L’espresso” in edicola domani

    Il “quarto” uomo italiano coinvolto in Iraq nella liberazione della giornalista Giuliana Sgrena esiste, eccome. È presente sulla scena della sparatoria al check point americano nella quale è stato ucciso Nicola Calipari ed è rimasto addirittura ferito. Nonostante le smentite in Parlamento fornite prima dal vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini alla Camera, e poi dallo stesso capo del governo Silvio Berlusconi al Senato, a confermarlo a “L’espresso” è il direttore del “manifesto” Gabriele Polo, presente a Palazzo Chigi nel momento in cui, dal check point americano, arrivarono le prime informazioni sull’attacco Usa all’auto sulla quale viaggiava la Sgrena, appena liberata dai suoi sequestratori iracheni.

    Polo si trovava in quel momento nella stanza di Gianni Letta, insieme al capo del Sismi Niccolò Pollari e a Pier Scolari, il compagno della giornalista. Le notizie arrivano da una persona presente sulla scena della sparatoria che le riferisce per telefono a Pollari. Cosa si dicono i due? Chiede Pollari: «Tu come stai?». Risposta: «Sono ferito». E Nicola? «È morto». Giuliana? «È ferita, sdraiata per terra». E l’altro? «È ferito anche lui». Il riferimento al “quarto” uomo è evidente. Ciononostante, sulla sua esistenza, ammessa persino dal presidente del Consiglio nelle ore successive alla sparatoria, è stata poi fornita una versione del tutto differente.

    Il giallo del “quarto” uomo comincia la sera di venerdì 4 marzo, dopo che agenzie e tv hanno già dato notizia della liberazione della Sgrena e della morte di Calipari. Poco prima delle 21, munito di una pagina di appunti, il presidente del Consiglio Berlusconi si presenta nella sala stampa di Palazzo Chigi e fornisce le prime informazioni ufficiali. La comunicazione del capo del governo dura sei minuti. E in ben due punti fa riferimento al “quarto” uomo.

    Una prima quando specifica, dopo aver consultato il suo promemoria, che l’operazione dei servizi segreti «si era conclusa con la consegna a questi nostri tre funzionari della signora Sgrena». Una seconda quando, dopo aver dato conferma della morte di Calipari, spiega che «una scheggia ha colpito alla spalla sinistra la Sgrena e ha ferito anche i nostri due funzionari». Berlusconi fa riferimento al “quarto” uomo senza particolari preoccupazioni. E le agenzie ne riferiscono con puntualità.

    I problemi cominciano poco dopo la mezzanotte quando, inaspettatamente, palazzo Chigi dirama un comunicato nel quale dice invece: «Oltre alla morte di Nicola Calipari e al ferimento di Giuliana Sgrena, il fuoco dei militari americani al check point sulla strada dell’aeroporto di Baghdad ha provocato il ferimento di una sola altra persona». Perché questa retromarcia? Forse Berlusconi si era sbagliato nel riferire le informazioni riportate sulla pagina di appunti più volte consultata durante la conferenza stampa?

    Nessuno dalla presidenza del Consiglio ha mai fatto chiarezza su questo punto. Per quanto risulta a “L’espresso” e come si può verificare dalla fotografia degli appunti di Berlusconi, il presidente del Consiglio non è incorso in alcun errore. Si è limitato a riferire quanto aveva trascritto sul foglio. Cosa, esattamente? Oltre a frasi come «tragica fatalità», «Giuliana ferita alla spalla» e una nota su Calipari («Funzionario del Sismi, dirigente generale della polizia di Stato»), che Niccolò Pollari e i suoi collaboratori erano stati «raggiunti da una telefonata di uno dei tre uomini della nostra intelligence». E ancora due frasi: «Sono ferito alla spalla» e una seconda che fa riferimento a qualcun altro: «Ferito ad un braccio».

    Ma andiamo avanti. Nonostante la precisione di Berlusconi, la successiva versione fornita da Palazzo Chigi nella notte diventa quella ufficiale, tanto da essere ribadita dal governo di fronte al Parlamento. Il vicepresidente Fini è il primo a sciorinarla l’8 marzo alla Camera. Ma quale giallo, spiega: con la Sgrena, «non c’è alcun quarto uomo, vi erano due funzionari dei servizi italiani». Calipari e il maggiore A. C., di cui Fini non fa il nome per «doverosa riservatezza».

    E Berlusconi? Il giorno seguente, al Senato, il presidente ribadisce che a bordo dell’auto con la Sgrena c’erano solo il maggiore e Calipari e che quest’ultimo aveva avvertito le autorità americane del suo rientro in aeroporto tramite il nostro ufficiale di collegamento, «quello che avevamo scambiato in un primo tempo come un quarto occupante dell’autovettura, che era rimasto invece vicino a un colonnello americano all’aeroporto». Aggiunge Berlusconi: «Questa ricostruzione risulta da ciò che è stato testimoniato dal funzionario dei nostri servizi che era insieme al dottor Calipari e che è stato ferito a un braccio».

    E l’altro, quello ferito alla spalla? Di questo funzionario si sono ormai perse le tracce, scomparso nel nulla. Nonostante la telefonata, gli appunti di Berlusconi e la testimonianza di Gabriele Polo.

  874. Luca Zerbo

    Sr. Grillo

    Con questa lettera, o meglio e-mail, la voglio anzi tutto salutare e congratularmi per aver finalmente scoperto il potere della rete, ossia il nuovo mass-media, ancora non monopolizato a disposizione (adesso ) di tutti.

    Comunque, da Genovese “immigrato” in Spagna da 6 anni, la invito a documentarsi su quello che é successo qui e su quello che ancora sta succedendo, fra scandali, bugie di stato, e molte altre cose, che se pur non tolgono prestigio al piú grande comico di tutti i tempi Politici, ossia il nostro ormai unico motivo di orgoglio internazionale ” C’é lo abbiamo solo noi, uno cosí”, potrebbe risultare interessante per vedere come vanne le cose in un paese “Europeo”.

    Per qualiasi cosa, adesso il mio Email lo ha.

    Mi scusi per eventuali errori , ma l’italiano lo scrivo poco.

    Spero un giorno poter avere belle notizie dal mio paese, oltre che il Genoa forse c’é la fará.

    Un Saluto.
    Luca Zerbo

  875. SETTIMIO FERRANTI

    BEPPE LA TUA ENERGIA MESSA IN CAMPO A ROSETO CI DA LA FORZA PER CONTINUARE A SENSIBILIZZARE PACIFICAMENTE IL POPOLO SOVRANO E CHI ANCORA NON LO RAPPRESENTA NEL GIUSTO MODO. LAVORIAMO IN SINERGIA E COESIONE PER LA VERA INFORMAZIONE DI E VERSO TUTTI.
    Al Parlamento Italiano
    Al Parlamento Europeo
    La Direttiva Bolkestein, insieme alla proposta di modifica, da parte della Commissione Europea, della Direttiva sull’orario di lavoro, con l’obiettivo di innalzarlo eliminando il valore della contrattazione, è il colpo di grazia a quel che resta del “modello sociale europeo” già agonizzante dopo le politiche di privatizzazione di questi anni e la messa in discussione dei diritti sociali e del lavoro.
    La Direttiva approvata il 13 gennaio 2004 dalla Commissione Europea, è attualmente all’esame del Consiglio e del Parlamento Europeo. La Direttiva per la cui formulazione sono state consultate 10.000 imprese, ma nessuna organizzazione sindacale e della società civile, rappresenta un pericoloso attacco allo stato sociale e ai diritti del lavoro.
    I sottoscritti elettori chiedono al Parlamento Italiano e al Parlamento Europeo il ritiro della Direttiva IP/04/37 (Direttiva Bolkenstein)
    perché:
    · Attraverso il “principio del Paese d’origine” incita legalmente lo spostamento delle sedi delle Società verso i Paesi a più debole protezione sociale, ambientale e del lavoro, destrutturando definitivamente i diritti sociali e contrattuali delle lavoratrici e dei lavoratori nell’Unione Europea;

    · Si prefigge la privatizzazione di tutte le attività di servizio, dalle attività logistiche di qualunque impresa produttiva fino ai servizi pubblici e all’istruzione a partire dalla sanità e dai servizi sociali.

    · Attraverso le norme sul distacco dei lavoratori (art. 24) precarizza totalmente le prestazioni di lavoro con il rischio evidente di dumping sociale.

    · Riduce drasticamente le possibilità di intervento e il potere decisionale degli Stati membri e delle autorità locali, privandole della facoltà ad esercitare proprie linee di intervento e controllo nella politica economica e sociale;

    · In stretto collegamento con l’Accordo Generale sul Commercio dei Servizi (GATS) rafforza le politiche neo-liberiste dell’Unione Europea.

    COMITATO “DALLA PARTE GIUSTA”
    Ferranti Settimio: Via Nucleo Case Novere n.12 – 64010 Faraone di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)
    tel. e fax 0861841807 – cell. 3382074265 – e_mail settimioferranti@libero.it
    sito internet http//www.Italy.indymedia.org/news/2003/09/375667.php

  876. SETTIMIO FERRANTI

    HELP! BEPPE AIUTO! DACCI VOCE! PASSAPAROLA SU QUESTA VICENDA!
    APPELLO E COMUNICATO STAMPA DEGLI EX LSU DELLA VAL VIBRATA
    Il rappresentante storico degli ex lsu Settimio Ferranti in nome e per conto dei vibratiani chiede, appellandosi agli organi di stampa audio/video/cartacei, di dare ampia diffusione, alle istituzioni tutte e agli organi di controllo e d’applicazione della legge, di verificare e punire i colpevoli di eventuali ipotesi di reato penale amministrativo e contabile che si sono verificati o si possano verificare, negli appalti pubblici di servizi e nella loro gestione e varie, esprimendo, pieno sdegno e dissenso, su quanto si nota, si vede, si legge e sta accadendo sotto gli occhi di tutti, col massimo silenzio da tempo, ed in particolar modo in questi giorni in Val Vibrata ed in Provincia di Teramo, in merito all’affidamento diretto mediante determine dirigenziali a “carattere d’urgenza” o in nome della qualità certificata, con “ipotetiche gare” dei servizi pubblici locali, a soggetti che nulla hanno a che vedere con….! e che di pubblico hanno ben poco…. a volte solo le quote associative in euro (vedi quelle in house in poliservice s.c. a r.l. che tendono man mano che passa il tempo ad aumentare!) dei vari enti interessati, che quasi tutti alzano il pugno al cielo per il popolo, ma che poco interesse nutrono, verso la creazione di società, con gestione e capitale interamente pubblico, richiamate dalle norme vigenti in materia, vedi il Testo Unico sull’ordinamento degli enti locali, la 267/00 Bassanini e successive modificazioni ed integrazioni e che sono finanziate dall’art.23 della finanziaria regionale per il 2004 con 2 milioni di euro l’anno e per un triennio. Tutto ciò la dice lunga, visto che sono disponibili ingenti fondi, per garantire servizi pubblici d’ogni genere per tre anni, convenzionando con il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Teramo e senza ulteriori impegni, da parte degli enti locali, per formare e garantire così, stabilmente un reddito ed un lavoro dignitoso, a persone che possono assicurare, servizi efficienti efficaci e di qualità, ed invece, ahimè, i governatori locali preferiscono lasciare, fuori da essi, chi li ha garantiti, nella precarietà mal pagata, per anni, cioè gli ex lsu, ed affidare, tali servizi, con spese a carico dei cittadini contribuenti, ed in maniera alquanto dubbia, a soggetti vicini alle potenti centrali delle cooperative certificate, che a dispetto di altre coop o società di pari o superiore, si trincerano dietro le iso le emas o quant’altro. I predetti enti, dimenticando l’ineludibile dovere delle pubbliche amministrazioni, di assumere iniziative volte ad assicurare la stabilizzazione dei predetti lavoratori e, quindi, di porre rimedio alla precarietà economica delle loro famiglie, hanno, con assoluta pervicacia, degna di migliori fini, proceduto, a trattativa privata, all’appalto dei predetti servizi con un sistema non consentito dalle norme in vigore e, pertanto, con procedure molto, ma molto discutibili. I comportamenti quasi contemporanei dei predetti enti ed amministrati quasi tutti da maggioranze di centro sinistra, così benevoli nei confronti di dette società, fanno sorgere perplessità di una certa consistenza. Certamente ci troviamo in una fase iniziale d’attuazione di un piano politico industriale di grande ambizione: la concentrazione della gestione di tutti i servizi pubblici dei comuni del bacino, da quelli a rilevanza economica a quelli che ne sono privi, nelle mani di una sola società, la cui proprietà, direttamente o indirettamente, è in mano a tali maggioranze politiche. L’ intenzione sarebbe, comunque, legittima, se le procedure messe in atto, per l’attuazione del disegno, fossero legittime e rispettose delle norme vigenti. Ma…., ma così non sembra e forse non è. Ciò tanto più che, attraverso la predetta società e le aziende ad essa collegate e/o consorziate si risale alla potente Lega delle Cooperative, società non certamente pubblica, ma facente notoriamente capo ad un “pubblico partito”. Dei comportamenti e della trasparenza di società di tal genere ne sanno molto i lavoratori ed i pensionati del Comune di Argenta, in quel di Romagna che si sono visti, in un batter d’occhio, volatilizzare i risparmi ed i sacrifici di una vita. Gli oltre 300 ex lsu della Val Vibrata solidarizzando con i 10000 donne e uomini disoccupati ed i cittadini vibratiani, ritengono questo disegno strategico, oltre che pregiudiziale delle loro aspettative, un fatto preoccupante, che non può non essere segnalato a tutte le forze politiche democratiche e legalitarie di questo paese. Il pericolo della creazione di un monopolio imprenditoriale ed economico, di stretta configurazione politica, che gestisca, oltre a tutti i servizi pubblici degli enti locali di zona, anche, attraverso la c.d. formazione continua, di cui la società pare si voglia occupare, tutto il variegato precariato, a cui sembra avviato l’intero mondo del lavoro della provincia teramana, dovrebbe mettere in allerta l’universo politico e le istituzioni tutte al fine di evitare che insorgano nei cittadini dubbi sulle finalità dell’attività di numerose pubbliche amministrazioni, dubbi che potrebbero arrecare un danno incalcolabile alla democrazia di questo paese. Gli ex lsu ed in primis il portavoce Settimio Ferranti hanno estrema fiducia nell’imparziale giudizio della magistratura, da loro investita della problematica, ed attendono l’esito delle indagini, certi, sin d’ora, che esse saranno sostanzialmente e formalmente rispettose della legalità, su cui è basato uno stato di diritto come la Repubblica italiana.
    PER GLI EX L.S.U. VAL VIBRATA
    SETTIMIO FERRANTI

  877. SETTIMIO FERRANTI

    COMUNICATO DEL COMITATO “DALLA PARTE GIUSTA”
    Il Comitato “DALLA PARTE GIUSTA” creato dai cittadini e dagli oltre 300 ex lsu della Val Vibrata (TE) per la celere risoluzione della grave problematica lavorativa nella vallata vibratiana, mediante il portavoce Ferranti Settimio comunica che il territorio vibratiano a tutt’oggi annovera oltre 10.000 disoccupati per lo più del tessile – manifatturiero, in una popolazione di circa 70.000 abitanti distribuita su 12 Comuni e chiede appellandosi, una mano tesa a tutti gli organi istituzionali e non, atta ad afferrare e risolvere attivamente e fattivamente le problematiche di un territorio abitato da famiglie, persone generose, laboriose, coraggiose ed innamoratissime del lavoro dignitoso, efficiente, efficace e di qualità. Giusto punto di partenza, per evidenziare, rappresentare e riequilibrare la situazione drammatica di reddito/lavoro/vita in tutte la nostre incantevoli Regioni d’Italia e d’Europa, opponendosi – senza se e senza ma – alla Direttiva Bolkestein che va ben oltre le normative nazionali su lavoro, giustizia, servizi, scuola, ambiente, etc., messe in campo dai legislatori passati ed attuali. La proposta di Direttiva Bolkestein – approvata all’unanimità della Commissione Europea presieduta dal Presidente Romano Prodi nello scorso 13 gennaio 2004, inizierà l’iter procedurale per giungere, probabilmente a marzo 2005, al voto finale del Parlamento Europeo; si prefigge di imporre ai 25 Stati membri dell’Unione le regole della concorrenza commerciale, senza alcun limite, in tutte le attività di servizio”. E’ evidente la similitudine con i principi e le procedure già stabilite in sede di Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) con l’Accordo generale sul Commercio dei Servizi (Gats). L’Europa deve privatizzare i servizi sul mercato interno per poter pretendere, da una posizione di forza all’interno dei negoziati Gats, la privatizzazione dei servizi nel resto del mondo. Innanzitutto – al contrario del Gats – non prevede alcuna possibilità di restrizioni nazionali all’accordo. Configurandosi come una direttiva “orizzontale” e non nominando alcun settore in particolare, si applica dovunque sia possibile l’apertura di un mercato, intendendo l’esistenza di un mercato “ogni settore di attività economica in cui un servizio può essere fornito da un privato”. In secondo luogo gli ostacoli “burocratici” alla competitività, che si prefigge di eliminare, sono in larga parte le disposizioni prese dai poteri pubblici per la migliore prestazione del servizio in termini di garanzie sociali ed ambientali, di tutela dell’accesso universale, di trasparenza delle procedure, di qualità del servizio, di diritti del lavoro, di contenimento delle tariffe. In pratica, si rimette radicalmente in discussione il potere discrezionale delle autorità locali. Ma il cuore della Direttiva Bolkestein – e la sua eccezionale gravità – risiede nell’art. 16 relativo al principio del paese d’origine. Con questo principio, l’UE rinuncia definitivamente alla pratica dell’armonizzazione” fra le normative dei singoli Stati, pratica che era finora assunta ad elemento quasi fondativo dell’Unione stessa. Secondo il nuovo principio, un fornitore di servizi è sottoposto esclusivamente alla legge del paese in cui ha sede l’impresa, e non a quella del paese dove fornisce il servizio. Per dirla in parole semplici quanto apparentemente incredibili: un’impresa polacca che distacchi lavoratori polacchi in Francia o in Belgio, non dovrà più chiedere l’autorizzazione alle autorità francesi o belghe se ha già ottenuto l’autorizzazione delle autorità polacche, e a quei lavoratori si applicherà solo la legislazione polacca. Siamo di fronte ad un incitamento legale a spostare le imprese verso i Paesi a più debole protezione sociale e del lavoro, e, una volta approvata definitivamente la Direttiva, a pressioni fortissime sui Paesi i cui standard sociali e di lavoro sono storicamente molto più avanzati. Appaiono chiarissimi i segni che la Direttiva Bolkestein è destinata a lasciare: a) apertura alla concorrenza e alla privatizzazione di quasi tutte le attività di servizio, dalle attività logistiche di qualunque impresa produttiva ai servizi pubblici come acqua, istruzione e sanità; b) deregolamentazione totale dell’erogazione dei servizi con drastica riduzione, se non annullamento, delle possibilità d’intervento degli enti locali e delle organizzazioni sindacali; c) destrutturazione e smantellamento del mercato del lavoro attraverso la precarizzazione e il dumping sociale all’interno dell’Unione Europea. La Direttiva Bolkestein elaborata dopo la consultazione di ben 10.000 aziende europee e nessun sindacato e/o organizzazione della società civile. Questa direttiva europea aggraverà ulteriormente la situazione nelle Regioni d’Italia, dove l’acqua, la sanità per non parlare del lavoro, hanno subito e subiscono duri attacchi dalle politiche neoliberiste. Per il momento siamo riusciti ad arginare questi attacchi ripetuti, ora occorre mobilitarsi per il ritiro della Direttiva Bolkestein, bisogna farlo a partire dal nostro territorio. Il Comitato “DALLA PARTE GIUSTA” mobiliterà e sensibilizzerà tutti/e per il ritiro “senza se e senza ma” della famigerata Direttiva Bolkestein.
    Ferranti Settimio: Via Nucleo Case Novere n. 12 – 64010 Faraone di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)
    tel. e fax 0861841807 – cell. 3382074265 – e_mail settimioferranti@libero.it
    sito internet http//www.Italy.indymedia.org/news/2003/09/375667.php

  878. SETTIMIO FERRANTI

    Mozione sulla Direttiva Bolkestein
    premesso che:
    a breve scadenza, sarà sottoposta al vaglio del Consiglio dei Ministri Europei una nuova Direttiva in materia di servizi nel mercato interno, approvata all’unanimità della Commissione Europea il 13 gennaio 2004, tesa a «ridurre i vincoli alla competitività»; tale Direttiva, definita Bolkestein dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno, stabilisce «un quadro giuridico generale per eliminare gli ostacoli alla libertà di insediamento dei fornitori di servizi e alla libera circolazione dei servizi in seno agli Stati membri»; la Direttiva definisce (art. 4) i servizi come segue: «Ogni attività economica che, secondo l’art. 50 del Trattato istitutivo, si occupa della fornitura di una prestazione oggetto di contropartita economica». Chiaramente sono presi in considerazione tutti i servizi eccetto quelli erogati direttamente e gratuitamente dai poteri pubblici; la nuova definizione dei servizi è molto ampia e apre la strada alla privatizzazione e alla messa in concorrenza di quasi tutte le attività di servizio, compresa la quasi totalità dell’insegnamento, la totalità della sanità e delle attività culturali; le legislazioni ed i regolamenti nazionali sono considerati dalla Commissione europea «arcaici, obsoleti e in contraddizione con la legislazione europea». Gli “ostacoli” presi di mira dalla Commissione europea sono dunque decisioni che i poteri pubblici hanno preso per evitare che il settore dei servizi diventi una giungla. La Commissione europea intende dunque rimettere in causa «il potere discrezionale delle autorità locali»; allo scopo di eliminare gli ostacoli alla libera circolazione dei servizi, il progetto rinuncia a una pratica consolidata nella costruzione europea, quella dell’armonizzazione. L’armonizzazione viene sostituita dal “principio del Paese d’origine”. Secondo questo principio, un fornitore di servizi è sottoposto alla legge del Paese in cui ha sede l’impresa, e non a quella del Paese dove fornisce il servizio. Ci si trova di fronte a un vero e proprio incitamento legale a spostarsi verso i Paesi dove le normative fiscali, sociali e ambientali sono più permissive. Con il “principio del Paese d’origine”, la Direttiva viola l’art. 50 del Trattato istitutivo della Comunità europea, secondo cui «il fornitore di servizi può esercitare a titolo temporaneo la sua attività nel Paese in cui fornisce la prestazione alle stesse condizioni che questo Paese pratica alle imprese nazionali»; il “principio del Paese d’origine” permette di deregolamentare e privatizzare totalmente i servizi che non sono forniti direttamente e gratuitamente dai poteri pubblici consentendo di destrutturare e smantellare il mercato del lavoro nei Paesi in cui è organizzato e protetto. Ciò significa che viene altresì legalizzata l’esportazione di contratti di lavoro peggiori laddove vi sono condizioni contrattuali migliori per i lavoratori e le lavoratrici; per facilitare la libertà di insediamento, gli Stati dovranno limitare le condizioni poste all’autorizzazione di insediamento di un’attività di servizio. Questo progetto sottrae ai poteri pubblici qualsiasi diritto di indirizzare l’organizzazione dell’attività economica del proprio Paese; la Direttiva non prevede norme particolari per nessun settore dei servizi, tranne che per le cure sanitarie. Un fornitore di cure che si stabilisca in un Paese, non è tenuto a rispettare il sistema di sicurezza sociale del Paese ospite. Ci si trova in presenza della volontà deliberata da parte della Commissione europea di togliere agli Stati il potere di decidere della loro politica sanitaria; la scomparsa delle restrizioni nazionali all’insediamento apre la strada allo “Stato minimo”, e cioè a uno Stato che ha perso il diritto di fare le scelte fondamentali nella politica dell’istruzione, della sanità, della cultura e dell’accesso di tutti ai servizi essenziali. Considerato che: la direttiva in questione abbasserebbe notevolmente i livelli di tutela dei diritti di lavoratori e lavoratrici ed aprirebbe la strada alla privatizzazione selvaggia di tutti i servizi.
    Impegna i governi locali, provinciali, regionali, nazionali e comunitari
    a sostenere un’iniziativa in sede di Consiglio dei Ministri UE volta a promuovere l’espressione di parere negativo sulla Direttiva e la richiesta del suo ritiro presso la Commissione Europea.

    COMITATO “DALLA PARTE GIUSTA”
    Ferranti Settimio: Via Nucleo Case Novere n.12 – 64010 Faraone di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)
    tel. e fax 0861841807 – cell. 3382074265 – e_mail settimioferranti@libero.it
    sito internet http//www.Italy.indymedia.org/news/2003/09/375667.php

  879. Nicolò Leggiero

    “Abbiamo bisogno di una visione del mondo a 30 anni, non a due mesi.”
    Come darle torto?
    Credo che oggi esista un solo paese, un unico governo in grado di mettere in atto una politica a lungo termine: gli U.S.A, i neoconservatori.
    E’ sufficiente dare un’occhiata ai contenuti del New American Century per accorgersi che tutti i progetti proposti in quel documento sono già in fase di attuazione.
    La visione del mondo sulla quale si basa l’intero programma è aberrante. La politica occidentale trova le sue radici in concezioni e ideologie vecchie di secoli, parzialmente riviste e infelicemente riadattate ai tempi nel corso del ‘900, e l’attuale amministrazione U.S.A. non fa altro che estremizzare tali ideologie. Non credo che la logica del potere permetterà cambi di rotta radicali nel prossimo futuro, per questo immagino che i risultati saranno fallimentari.
    Tuttavia, riconoscendo nei presupposti tutte le caratteristiche di una politica anacronistica e sconsiderata, non posso far altro che ammirare lo spirito autentico che muove quel governo.

    Saluti a tutti.

  880. luciano massara

    Commenti
    Quando parlo con la gente;i politici rubano,cosa ci vuoi fare? non abbiamo libertà d’informazione,cosa ci vuoi fare?l’inquinamento è la causa di decessi,cosa ci vuoi fare? e pieno d’evasori sia commercianti che operai ed industriali,cosa ci vuoi fare? i mafiosi e gli assassini escono da galera come niente,cosa ci vuoi fare? la meritocrazia non esiste in questo paese,cosa ci vuoi fare? il nostro premier è il peggio di tutto il mondo “vedi i suoi trascorsi”, cosa ci vuoi fare? lo stato non esiste da roma in giù,cosa ci vuoi fare?insomma potrei scrivere per ore,la verità è che a noi italiani piace piangere e criticare ma le palle per agire non le abbiamo,continueremo così finche avremo la pappa nel piatto,perchè abbiamo troppo da perdere “la famiglia,gli affetti più cari,la casa pagata in ventanni,e altre ragioni ancora più futili che non stò ad elencare;e poi sinceramente chi ha voglia veramente di cambiare le cose? più palle signori tutti insieme compreso il sottoscritto,c’è ancora troppa ignoranza e poco senso civico in questo paese altrimenti come si spiega questo governo? scusate lo sfogo.
    Grillo mai pensato di fare politica? nel caso io ti voto;sicuramente puoi far meglio di questo gruppo di cerebrolesi.Saluti luciano.

    Postato da: massara luciano il 16.03.05 22:37

  881. Federico Console

    SE QUALCUNO AVESSE VOGLIA DI MUOVERSI MI SCRIVA!PIU’ SIAMO E PIU’ CONTEREMO!
    CIAO
    carloza_2000@yahoo.com

  882. Federico Console

    Salve a tutti,
    Mi unisco anche io alle migliaia di persone che hanno già scritto sul blog di Beppe Grillo per fare una proposta a tutti quanti:
    perchè non fondiamo un movimento, un partito vero e proprio e finalmente portiamo le nostre idee, quelle di cui l’ Italia probabilmente ha bisogno davvero, in Parlamento.
    In queste settimane sto assitendo al solito tam tam elettorale (abito a Pesaro, regione Marche)e vi confesso che non ne posso più di sentire sempre le stesse cose, sempre i buoni propositi puntualmente disattesi e sinceramente tutte le persone che vedo sfilare appaiono più interessate alla poltrona, al potere e ai 10.500 euro mensili.
    Non so più se sono di destra, di sinistra, di centro, sinceramente non capisco neanche più cosa significhi essere di destra o di sinistra o di centro. Le ultime elezioni ho votato Forza Italia (adesso qualcuno penserà: ecco uno di destra!) ma ho votato così solo perchè quel nano pelato pur essendo palese il suo conflitto di interessi, le ruberie ecc ecc mi dava sempre più speranza di Rutelli che secondo me non sarebbe capace neanche di gestire una pizzeria di provincia.
    Ora son passati 4 anni e mi sto rendendo conto che quella speranza è scomparsa e all’orizzonte si riprospetta di nuovo Mr. Mortadella alias Romano Prodi come alternativa al nano.
    NON NE POSSO PIU’!!
    La mia regione è stata da sempre governata da giunte di sinistra prepotenti e clientelari e hanno ridotto le Marche la regione più tartassata d’Italia con addizionali irpef, bolli auto e irap, ma attenzione, nonostante ciò abbiamo un deficit di ben 1800 miliardi di vecchie lire…impressionante.
    Pensate che stanno finanziando la spesa corrente con mutui decennali, una roba che in qualsiasi altra azienda privata provocherebbe il fallimento, qui invece sono considerate di successo e se vengono criticate la risposta dei nostri “bravissimi” amministratori è che la causa di tutto è il governo che non da stanziamenti adeguati.Ora per carità non sono certo io a difendere il governo, ma per favore è ora che qualcuno dica basta a questi incompetenti e li mandi a casa!Non mi interessa il colore basta che ci sia qualcuno capace di gestire una regione.
    Il candidato Spacca (attuale vice presidente regionale) dice: io sono la continuità! Io dico che non c’è più dignità in politica: siamo al collasso finanziario di cui pure lui è responsabile e ha ancora la faccia tosta di proclamare la continuità!Mi fa pena veramente!Sto aspettando il momento di incontrarlo di persona per dirglielo in pubblicamente credetemi.
    L’altro candidato si chiama Massi, UDC, come sempre schierato dalla lottizzazione di governo che ha deciso che le Marche erano per l’UDC, e anche qui vedo un uomo che insieme ai suoi amici pensa più a occupare la regione per spodestare la sinistra, ma di idee non se ne sentono proprio!
    Possibile che noi cittadini “normali” non riusciamo a far nascere qualcosa di nuovo, abbiamo internet che può unirci e questo blog lo dimostra.
    Possibile che in Italia le cose serie e che interessano tutti si debbano apprendere da un “comico” come il grande Beppe?
    Tra politica e informazione questa Italia sta messa davvero male e la mia vera speranza ora è quella di vedere un movimento nuovo, un partito magari guidato da un “comico” ma che dica le cose come stanno e che serva davvero a risollevare questa splendida nazione.
    In realtà sono convinto che questo movimento esista già e sia davvero trasversale politicamente.
    Penso che un movimento come questo faccia veramente paura a tutti i partiti perchè provate a pensare cosa succederebbe se persone normali come noi si candidassero guidate da un signore chiamato Beppe Grillo?

    SARO’ UN VISIONARIO MA CREDO DAVVERO CHE LE COSE POSSONO CAMBIARE SE LO VOGLIAMO!
    FORZA ITALIA VIVADDIO!VOGLIO POTERLO DIRE SENZA PENSARE A QUEL PORTATORE NANO!
    DAI BEPPE DACCI UNA MANO A PARTIRE!

  883. sonia bovi

    Caro Beppe, sto guardando la tv e che vedo? Il Cavaliere su tutti i Tg, sia Mediaset che Rai,dichiarare che, visto che ha governato così bene, si ricandiderà. E giù elogi, giù a dire che questanon è propaganda politica, ma che il Cavaliere qeste cose le aveva già dette. Non ho più parole se non lo schifo più assoluto.

  884. Alberto Pallotti

    La Politica (CON LA P MAIUSCOLA) è passione, coraggio, determinazione, intelligenza ma anche ironia, giustizia,caparbietà e generosità. Tu Beppe cosa hai fato in questi ultimi decenni?? Ho 33 anni ma ricordo i tuoi attacchi ai socialisti quando il loro potere era all’apice e sopra ogni cosa il meraviglioso spettacolo della RAI dei professori con la grande scossa morale dell’144 ecc. ecc.Il poliico “vero” deve inoltre essere benestante e benpensante tu lo sei…

  885. giuliano montalti

    Egr. Sig.or Grillo,
    basta! sono al colmo, non c’è la faccio più, ieri
    sera (15.03.05) nella trasmissione di Vespa, c’era il magnifico presidente del consiglio, un mugolo di giornalisti che facevano domande coadiuvati dalla bava di Vespa.
    Oltre alla prosopopea del sig. presidente del consiglio, ci fosse stato dico, un giornalista che avesse contestato energicamente alle insulsaggini o contraddetto con altri fatti
    dette dal “magnifico”
    Siamo ormai al completo sbando della democrazia.
    Le chiedo,non so se può, dato le emineti elezioni
    nel prossimo tour parli un pò del degrado che vige alla Rai.
    g.montalti

  886. Marco Pasini

    Caro Beppe.
    In rete ho trovato questa bella pensata, spero che al più presto, possa trovare anche il tuo nome nella lista dei sostenitori, penso che il tuo supporto avrebbe una bella eco nei media.

    Questa sarà l’unica strada percorribile nel nostro incerto prossimo futuro? — http://mjr.iki.fi/texts/patentfund
    Si tratta di una colletta da utilizzare come bustarelle per i politici della commisione europea, per farli legiferare a favore dei cittadini, visto che sembra che sia l’unico modo in cui certe leggi passano.

  887. Lucia Riello

    Perchè nessun canale Tv fa vedere Alessandra Mussolini attapirata nel camper?
    L’ unico che ne ha avuto il coraggio è stato Ferrara!
    Andando oltre le idee politiche, credo che meriti un minimo di considerazione, una persona che fa lo sciopero della fame in un camper, o hanno paura di qualche telefonata dall’alto??

  888. Giorgio Zanoni

    Ragazzi ma se ci organizzassimo noi?!
    Credete ancora nel concetto di destra o sinistra?! io credo nel concetto di buona volonta e coscienza, se qualcuno la pensa come me mi scriva una mail, organizziamo un movimento che faccia cambiare le cose, un nuovo movimento sotto una bandiera di un colore che si confonda tra il rosso e il nero e che pensi al bene del popolo per una volta facendo tornare i discorsi teorici e di “cuore” nei caffè…

  889. patrizio landini

    ho come l’impressione che il messaggio principale non sia stato colto da qualcuno. C’è troppo qualunquismo, troppo “piove governo ladro” (il che non è vero tout court, ma in questo momento storico), troppo “né a destra né a sinistra”. Questo non giova a nessuno, a parte i politicanti tanto vituperati. C’è bisogno di una coscienza politica: fresca, nuova, ma non solamente orientata alla sopravvivenza confusionaria e amica del miglior offerente. Le idee sono importantissime, ma non bastano senza un minimo di substrato. Io sono di sinistra perché ho studiato la filosofia, ho letto Marx, ho ascoltato Marley, ho vissuto nelle piazze e nel liceo al tempo delle occupazioni, ho imparato che la libertà non esiste senza la critica – quella vera, la discussione, la dialettica. Perché sono vicino alle persone diverse da me, cerco di capirle, comprenderle, viverne i problemi e le gioie. Perché vorrei che un altro mondo sia possibile (e sono convinto che lo è), perché mi appassionano le conquiste sociali, i diritti dell’umanità, la lotta al sessismo e al razzismo, l’antifascismo e perché, pur facendone parte sotto l’aspetto meramente economico, non sopporto la mentalità arraffona ed egoista piccolo-borghese. Inoltre sono di sinistra perché sono figlio dei principi della rivoluzione francese, delle lotte operaie, dei movimenti studenteschi, delle vittime delle bombe fasciste. Sono di sinistra perché ho questa cultura e ne vado fiero, perché so riconoscere i pregi dei grandi intellettuali liberali e non li rivedo né in queste destre né tantomeno nelle destre del passato. Sono di sinistra perché ho sete di cultura, quindi, intesa come apprendimento continuo, riflessione e generatrice di pensiero libero, illuminato e assolutamente aperto; sono di sinistra perché non smetto mai di crescere.

  890. Angela goglio

    dobbiamo fare assolutamente qualcosa per non permettere a Berlusconi e company di scipparci anche la Costituzione! non voglio vederlo anche presidente o similia della nostra già abbastanza malconcia Repubblica; sarebbe la volta che me ne vado davvero in esilio(anche se questo non frega a nessuno!) muoviamoci a piedi, in bicicletta, con la croce sulle spalle a mo’ di via crucis, ma facciamo qualcosa per porre limite all’onda più che anomala!

  891. Angela goglio

    dobbiamo fare assolutamente qualcosa per non permettere a Berlusconi e company di scipparci anche la Costituzione! non voglio vederlo anche presidente o similia della nostra già abbastanza malconcia Repubblica; sarebbe la volta che me ne vado davvero in esilio(anche se questo non frega a nessuno!) muoviamoci a piedi, in bicicletta, con la croce sulle spalle a mo’ di via crucis, ma facciamo qualcosa per porre limite all’onda più che anomala!

  892. Andrea Balla

    Salve,
    Sono un suo ammiratore .
    vorrei farti notare questo articolo apparso sul corriere riguardante la politica estara:

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/03_Marzo/14/cina.shtml

    Cina: legge autorizza guerra a Taiwan Ma il premier Wen Jiabao assicura subito: «Non è un atto aggressivo, ma da utilizzare in caso di indipendenza dell’isola»

    Saluti
    AndreA

  893. MArco Asnaghi

    Caro Grillo
    Ti o sentito venerdi 11/3/05 a Radio popolare di Milano, hai detto che tutti i partiti politici non usano la “rete” perchè non sanno neanche cosa sia, volevo ricordarti che cè un partito che da anni elegge i suoi organi dirigenti attraverso internet, a questa scelta tra l’altro può partecipare chiunque e non soltanto gli iscritti al partito, ah dimenticavo parliamo del tanto vituperato PArtito Radicale.

    Cordialmente

  894. GIOVANNI FALCHI

    caro beppe, entra in politica e fonda il partito dei comici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  895. giuseppe botta

    caro beppe,non sono ferratissimo in politica ma una cosa che mi da fastidio è vedere un politico che per qualsiasi problema l’unica soluzione la trova nel portafoglio dello stato sempre e comunque

  896. maurizio fiore

    non ho particolari deviazioni politiche,ma la violenza politica che ho visto nella mia città Milano è riluttante e antidemocratica:tutti i manifesti dei vari partiti vengono sistematicamente ricoperti dai manifesti di FORZA ITALIA e company,poverini:saluti maurizio fiore,nel mio piccolo(UN UOMO LIBERO)

  897. mario sanna

    Che vergogna, che tristezza! Ho letto che l’AGIP petroli per poter estrarre il petrolio in Equador ha dato in cambio agli indigeni tazzine da caffè e posaterie varie promettendogliene altre nel corso degli anni a venire! Siamo ancora ai tempi dei conquistadores spagnoli di 500 anni fa…la cosa più triste è che l’indignazione e lo scalpore suscitati da questa notizia non è nemmeno la metà di quello suscitato dalle vicende Al Bano & Family! D’altronde non ci si può aspettare molto da un popolo che riesce a riunire in un giorno lavorativo più di tremila persone davanti all’ufficio delle entrate di Roma per implorare il fisco di graziare la Lazio calcio!….Venerdi notte alle 3 del mattino, mentre con il camion andavo a lavorare al mercato dell’ortofrutta di Sanremo, ho visto un apannello di almeno 300 persone anche di età avanzata, in fila davanti al teatro Ariston ad aspettare l’apertura (ore 10 ) per avere i biglietti gratis dello spettacolo tv di Carlo Conti della domenica pomeriggio….non ci sono commenti, purtroppo!

  898. mario sanna

    ….a proposito dei Leghisti: Ricordate l’omicidio del benzinaio a Brescia?…mettiamo una taglia! Nessuno tocchi un padano! Basta con questi slavi che ci rapinano e ammazzano!…E poi erano due figli di papà Padani che un padano potevano toccarlo!…Vogliamo parlare di Roma ladrona o del Sud pieno di delinquenti? Crack Parmalat: Parma…Latte scaduto e adulterato: Brescia e Mantova….Crack festival crociere: Genova….si potrebbe continuare per parecchio senza scendere a sud di Bologna. Roma sarà anche ladrona ma Milano non sta a guardare!

  899. mavi pattaro

    caro beppe, ti ho visto venerdi 11 03 05 a milano al forum ,e mi sono divertita tanto ma soprattutto mi hai fatto riflettere per tutto quello che hai detto.
    tu sei la nostra voce quello che alle volte noi pensiamo tu lo dici. i nostri pensieri che restano tali per il tipo di vita che conduciamo, lavoro, famiglia, soldi che non bastano mai problemi con i figli e stanchezza tanta stanchezza problemi che ti annebbiano la mente e non trovi il tempo per indignarti per arrabbiarti abbastanza. poi una sera ti vengo a vedere e tutto quello che avevo dentro viene sfogato dalla tua voce e penso, non siamo soli.
    se ci fossero tante persone come te l’italia non sarebbe conciata cosi’beppe ti prego vai avanti cosi’non demordere anche se di persone come te ce ne sono poche, tu fai la differenza e sicuramente lascerai il segno. ti voglio bene un bacione mavi

  900. mario sanna

    Sono passati oltre cinquecento anni da quando Colombo e i conquistadores offrivano specchietti e altre amenità senza valore agli indios, in cambio di ogni genere di ricchezza, facendo leva sul candore e sulla assoluta mancanza di malizia di quelle genti, poco o nulla è cambiato se ora L’AGIP in cambio dello sfruttamento dei pozzi petroliferi in Equador trova morale offrire in cambio tazzine da caffè e posaterie varie! C’è da non credere a cio che si legge…..eppure il clamore suscitato da questa a mio avviso vergognosa notizia è davvero poco, meno di quello suscitato dalle avventure di Al Bano & Family….d’altronde non mi meraviglio molto di questo, visto che siamo un popolo che riesce a riunire tremila persone a manifestare sotto l’ufficio delle entrate dell’EUR a Roma per chiedere di salvare la Lazio dal crack!!! Cosa importa a costoro se i carburanti costano sempre di più nonostante a quanto pare vengono estratte le materie prime praticamente gratis!?

  901. francesco santanna

    Ciao Beppone ti faccio una segnalazione: il 18 febbraio 2005 è stata approvata una legge regionale in Toscana dove dice che dal 1 gennaio 2006 tutte le nuove costruzioni e i lavori di ristrutturazione di edifici dovranno essere provvisti di impianti a PANNELLI SOLARI. Io sto a Firenze e aspetto il nuovo anno per comprare casa. Ci vediamo l’8 aprile al tuo spettacolo anche se di una cosa ho paura: di finire sotto la tua maglietta, visto che ho il posto in prima fila.. SEI GRANDE BEPPONE

  902. davide marchiani

    MP3, DVD copiati, FILM scaricati da internet e rivenduti, PIRATERIA ecc…

    Perche’ non si puo’ legalizzare tutta questa gente che attualmente e’ fuori legge semplicemente prononendogli una licenza di rivendita??

    chi e’ il canale commerciale che stiamo proteggendo?!?

    Voglio il nome del potente di turno che riesce a far costare i DVD piu’ del VHS !!!!!!!!!

    voglio sapere perche’ un film in dvd costa cosi’ tanto!!! Chiunque puo’ scaricare, ricopiare e rivendere a qualche euro un film. Diamogli pure i soldi dei diritti, ma non prendiamoci in giro…

    Questo post e’ indirizzato non a Grillo che probabilmente non ha nemmeno il tempo di leggere i nostri messaggi, ma a chiunque e’ a conoscenza di questo perverso meccanismo e ha voglia di perdere qualche minuto a inviarmi la sua risposta per email a davide.marchiani@tin.it. Daro’ spazio a questo argomento sul mio sito.
    Grazie

  903. Ronny Tittoto

    ecco la grande democrazia!
    dopo la dinastia Bush anche la dinastia Bossi?

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/03_Marzo/12/bossi.shtml

    che bella cosa era la democrazia…

  904. Armando Jaleo

    Ciao Beppe, ho sempre votato a dx ma anche questa volta non andrò a votare perchè: mi sono stufato di “garantire” un posto di lavoro a dei politicanti della domenica, a delle persone senza arte ne parte che si “buttano” in politica perchè non sanno più che fare o peggio non hanno altro da fare, a belle facce con idee di altri che si spacciano per politici. Non esiste più ne dx ne sx senza parlare del centro che sembra un pò la “vetrina del meglio offerente” una sorta di camera di decontaminazione per poter passare da una parte a l’altra a seconda di come butta il vento.
    La politica mi sembra ormai come una sorta di scalata sociale allo stipendio più alto, basta un pò di pubblicità, ovviamente gratuita o meglio offerta dal partito, ed il gioco è fatto si parte da leccaculo fino ad arrivare ad EUROPARLAMENTAREGALATTICO (detto alla Fantozzi) è chissenefrega dei comuni mortali, la cosa che più solleva è che ho deciso di andarmene dall’Italia, l’unico modo per poter cambiare le cose….

  905. alessandro fornera

    11 03 a milano sei stato un gran bastardo come al solito (in senso buono si intende)
    Grande beppe a morte il tronchetto dell’infelicità

  906. natascia giovacchini

    non dormo di notte…la Banda Bassotti (composta da insigni umanisti e rappresentanti della intellighenzia italiana) metterà le mani sulla Costituzione Italiana
    Non mi sento di aggiungere altro,
    saluti

  907. paolo fossati

    …caro Beppe, cari amici….cari grant cari cooper e cari baldini….non so voi ma nel mio intimo la voglia di non votare cresce di giorno in giorno….non tanto per espimere un diritto che abbiamo che che voglio o meglio volevo espletare…..ma votare per chi……per cosa….con quelle facce che dovrebbero ispirarti fiducia,parlare e proporre decisioni innovative in tutti i campi, ormai siamo vecchi non di età ma di mentalità, retrogradi all’ennesima potenza, credono di darci lo zuccherino rincretinendoci con il calcio, già…il calcio, a 3 euro a partita e ecco subito il “popolino” che fatica a tirare fine mese (ci sono dentro anch’io)che gioisce per il calcio….22 dementi che non sanno parlare e non sanno neanche le parole del nostro inno, prendono miliardi per lavorare con i piedi…….chissà dove andremo…ma…almeno garantiamogli che dovunque andremo o meglio ci faranno andare…….ce li porteremo dietro!!!!!!!!!!
    un caro saluto a tutti voi un po’ fuori dal coro e tanto ma tanto concreti e giusti…..
    ciao

  908. alessandro martella

    Caro Beppe, sono stato ieri 11/03/2005 ad Assago per sentirti, e chiaramente non avevo alcun dubbio , sei rimasto lo stesso, almeno nei tuoi ideali, in quanto al fisico anche per te gli anni scorrono… comunque la grinta è sempre la stessa ,complimenti.Alcune cose che tu hai detto erano già di mia conoscenza, perche le analisi di ciò che accade in questa “povera italia” solo per alcuni, mi coinvolge direttamente, in quanto faccio parte della grossa fetta degli italiani che la prende in culo… metaforicamente ogni giorno.Io ho sempre simpatizzato a sinistra, ma ora chiedo cosa è la sinistra? visto che la destra o chiamala come cazzo vuoi! La sto vivendo ora sulla mia pelle e sul portafoglio! aveva ra gione Gaber nella sua canzone.Io sono uno come tanti altri migliaia di sfigati! che nonostante abbia un lavoro non riesce più ad arrivare alla fine del mese facendo solo le cose più indispensabili quali vivere in modo dignitoso!! non nel lusso… porca puttana!! Forse la colpa è nostra.. per essere arrivati a tutto questo mi chiedo, o forse siamo in mano a quelle lobby… si scrive così? o mafie che ci giostrano come dei burattini.Io leggendo i libri di storia mi sollevo vedendo che in ogni ciclo avviene una rivoluzione, che poi porta forse anche qualche cambiamento, purtroppo a tanti di noi hanno lavato il cervello con la candeggina e non vi rimane più alcuna “macchia” di ideale che ci permetta di poter scegliere ma di decidere “altri” per noi.Probabilmente i nostri nonni avevano qualche idea in più per poter cambiare alcune ingiustizie…anche se non troppo legali.Ora caro Beppe ti chiedo cosa cazzo aspetti per creare un movimento chiamalo politico o come vuoi tu! So che non vuoi sputtanarti con la politica ma purtroppo bisogna salire lassù per poter cercare un cambiamento, al posto dei tuoi tour vorrei vederti in parlamento!! e li sarebbe una vera goduria..per tutti noi, sono convinto che se farai questo passo avrai sicuramente tante persone intelligenti che ti seguiranno, io sarò uno di questi…modestia a parte…pensaci Beppe
    ciao.
    Alessandro.

  909. andrea badalucco

    Questo è un messaggio che vorrei che Beppe leggesse. Ci credo molto!
    APPELLO A BEPPE GRILLO:
    Beppe! METTITI IN POLITICA!!
    Sei l’unico che ha le idee chiare, se non altro per il semplice fatto che sei uno dei pochi che ragiona sulle cose.
    Sei l’unico che tira fuori le palle!
    Non hai idea di quanti potrebbero seguirti!!!
    Lo so, lo so che tu dici, “non posso fare politica, io sono solo un comico”.
    Tranquillo… faresti meno danni tu di quanti ne ha fatti o ne farà un qualsiasi politico odierno.

    Ma ti prego: METTITI IN POLITICA!!
    Abbiamo bisogno di gente viva come te!

  910. giovanni panariello

    Io penso che il problema del governo nel fare le leggi, indipendentemente dal fatto che siano giuste ho sbagliate, non è colpa solo della destra o solo della sinistra ma di entrambi.
    Secondo me quando si prende in considerazione un tipo di emendamento o legge, come dir si voglia, la cosa migliore è che ogni componente politico sia di destra che di sinistra, in base al suo incarico, è ovvio, non deve far altro che analizare i pro e i contro. Chiediamo troppo?
    Io credo di no, in fondo chiediamo solo che facciano il loro lavoro e lo facciano bene con quello che ci costano sti politici!!!
    E’ vero che il Berlusca quando ha deciso di abbassare le tasse non ha fatto una cosa giusta, ma è anche vero che la sinistra non fa altro che approfittare di questa situazione per far notare agli italiani che il Berlusca ha sbagliato, ma in cosa di preciso neanche loro lo sanno, io continuo a pensare che se questo problema delle tasse lo avessero preso in considerazione entrambi ( mi riferisco dx e sx) come dicevo prima in base ai loro incaririchi e nalizando i pro e i contro, penso che avrebbero risolto il 90% dei problemi degli italiani.
    Volevo aggiungere una cosa importante riguardo al fatto delle tasse, secodo me il governo dovrebbe applicare la riscossione delle tasse con una loggica diversa,o meglio con logica, nel senso che le tasse le dovrebbero pagare tutti quelli che fanno qalsiasi attività o prestazione, a pagamento, perchè dico questo? perchè noto che quando si parla di evasori fiscali si parla solo di imprese piccole o grandi che siano, o il cosidetto lavoro nero o sommerso.
    Ma la prostuta, i viados, gli spacciatori, perchè non pagano le tasse anche loro?
    A dimenticavo non è legale quel tipo di attività, però noto che nonostate ciò è in piena crescita, chisà perchè? Teniamo presente che queste attività che ho appena menzionato hanno un giro di parecchi miliardi, e il buco finanziario dello stato si allarga sempre di più, e io pago diceva il grande Toto’

  911. stefano tavolato

    CARO BEPPE -QUANDO DURANTE IL TUO SPETTACOLO HAI SOTTOLINEATO CHE LA CNN TI HA CHIESTO DI TRASMETTERE 15 MIN. DEL TUO SPETTACOLO E TU GIUSTAMENTE HAI SOTTOLINEATO CHE NEL TUO PAESE NON RIESCI AD ANDARE IN TV NEANCHE 1 MINUTO,LA RABBIA MI HA PRESO IN UN TALE MODO……….MA NON è POSSIBILE CHE CON TUTTE LE BELLE PERSONE CHE ABBIAMO NEL NOSTRO PAESE IN TUTTI I SETTORI ,DALLA COMICITà ALLA CULTURA AL GIORNALISMO…..I PAOLINI I GINO STRADA LA GUZZANTI…E TANTISSIMI ALTRI..NON SI RIESCE ANCHE CON GLI ABBONAMENTI MILITANTI…….TIRANDO FUORI DALLE NOSTRE TASCHE UN PO’ DI QUATTRINI,RINUNCIANDO A QUALCHE OPTIONAL PER LA NUOVA MACCHINA CHE PRENDEREMO,A CREARE UNA TELEVISIONE!!!!!!!
    FORSE SI DOVRA’ ACCETTARE QUALCHE COMPROMESSO RIVOLGENDOSI AI CARACCIOLO,AGLI SCALFARI…………FORSE ANCHE ,COME HAI DETTO TU NELLO SPETTACOLO DI MILANO,AL MARITO DI COSTANZO E FORSE ANCHE A LUI.
    TI CHIEDO CON TANTA FORZA,FORSE QUELLA DELLA DISPERAZIONE,CERCA DI COORDINARE QUESTA IDEA….SONO CONVINTO CHE SE ALLA FINE DEL TUO TOUR TI AVRA’ SEGUITO PIU’DI 1 MILIONE DI PERSONE…..CON IL PASSAPAROLA E 150 € A TESTA UN CAPITALE PER INIZIARE A PARLARNE CI POTRA’ ESSERE.
    PROVA A PENSARE, LE SOCIETA’ CHE ACCETTERANNO DI SPONSORIZZARE CON LA LORO PUBBLICITA’,QUESTA TELEVISIONE,SICURAMENTE STARANNO ATTENTE A PRODURRE E PROMUOVERE I LORO PRODOTTI TENENDO CONTO DEL RISPETTO VERSO IL CONSUMATORE E QUELLO CHE LO CIRCONDA………….SE NON LO FARANNO…………….IMPARIAMO DALLE ASS, DEI CONSUMATORI AMERICANI.
    NATURALMENTE…………A DIRETTORE GENERALE DI COORDINAMENTO E GARANZIA L’ASSEMBLEA DEL TUO PUBBLICO E DEI FINANZIATORI DI QUESTA INIZIATIVA ELEGGONO IL GRANDE BEPPE GRILLO…………SEI MOLTO PIU’BELLO DELL’ANNUNZIATA……CHIARAMENTE SEI MOLTO PIù PREPARATO DI CONFALONIERI E DEL SUO LACCHE’CATTANEO.
    CHIARAMENTE STIAMO RIDENDO ,MA PROVIAMO A PENSARCI TUTTI……….AGLI SPETTACOLI DII BEPPE CI SI VA SPESSO CON IL PASSAPAROLA E RIESCE A RIEMPIRE I PALASPORT……..PROVATE A PENSARE SE UNA BOMBA COME LUI PROMUOVE UN’INIZIATIVA COME QUESTA.
    UN SALUTO A BEPPE E UN SALUTO AL SUO STUPENDO PUBBLICO

  912. antonio pulicari

    adesso omicidi e tentati omicidi li chiamano’
    FUOCO AMICO
    ciao sei unico
    Antonio

  913. Alessandro Mangiagi

    Ho avuto un incubo terribile. Prodi aveva vinto le elezioni; aveva alzato un tendone gigantesco, rotondo, con tante bandierine colorate triangolari appese ai bordi e ci aveva installato la sede del governo. Poi si era messo un vestito da domatore, e con una frusta in mano tentava di organizzare un consiglio dei ministri per decidere qualcosa. Ma ahimé non ci riusciva: Mastella e Bertinotti, Rutelli e Pecoraro, D’Alema e De Mita, Fassino e Mussi, Diliberto e la Bindi… litigavano a coppie, a terzetti, a quadriglie e in altre combinazioni strane. Nel sogno, uscii schifato dal tendone e mi accorsi che fuori intanto, un nano sogghignante vestito con una camicia nera, stava tagliando le corde che tenevano in piedi il tendone, che infatti cominciava già ad afflosciarsi. Quando tagliò l’ultima lo schianto che si udì fu terribile…
    a quel punto mi sono risvegliato, con le palpitazioni e grondante sudore; ho fatto le valigie e sono andato a comperare un biglietto di sola andata per la Spagna…

  914. sara boerci

    voglio aderire anch’io all’iniziativa contro la guerra scrivendo la lettera proposta da te ieri 10.03.05 a Milano, ma non riesco a capire dove devo cliccare perchè tu faccia il tutto

  915. antonio ferraiuolo

    MA NON ERANO QUELLI CHE DICEVANO ROMA LADRONA?
    la notizia di oggi, contenuta nell’elenco ufficiale pubblicato
    dall’Europarlamento e facile da controllare sul sito internet

    http://www2.europarl.eu.int/assistants/assist.jsp?lng=en
    http://www2.europarl.eu.int/assistants/assist.jsp?lng=en&sort=byassist&index=B> &sort=byassist&index=B

    Franco Bossi (il fratello del senatur) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono stati assunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Stipendio mensile 12.750 euro, pari a
    24 milioni e mezzo di vecchie lirette al mese (più eventuali bonus/benefit, ecc…).Gian Antonio Stella sul Corriere si è precipitato a stilare l’elenco delle competenze di questi due miracolati (in attesa che crescano gli altri eredi del Senatur: Renzo, Roberto Libertà ed Eridanio).
    Franco Bossi manda avanti infatti un negozio di autoricambi a Fagnano Olona. Sa tutto sulle marmitte, retrovisori, filtri dell’olio e pini aromatici.
    Di Riccardo Bossi, figlio della prima moglie si sa molto poco: che ha 23 anni, che è un ragazzone grande e grosso, che va matto per le auto ed è fuori corso all’università.

    Ad ognuno la valutazione del “fatto” in se, certo molti non si meraviglieranno, per altro questo è proprio lo spessore di questa classe dirigente minuscola ed imbrogliona. Liberiamocene democraticamente al più presto!
    Vi invito a diffondere la notizia.

  916. de cocco gianetta

    Nuovo candidato alle regionali del Veneto.Imprenditore, ha un TV privata Antenna3. “Ricorda qualcuno?” Il suo programma è consultabile sul sito http://www.progettonordest.org se si vuole aderire al progetto si compila scheda d’adesione e si versa un contributo minimo di 10 euro. Qualcuno lo voterà?
    Grazie per farci riflettere.

  917. Alessandro Culla

    Ho trovato per caso e ti trasmetto nel caso poco probabile ti fosse sfuggito.
    Un saluto di incoraggiamento a continuare!
    Alex

    ———–
    Tratto dal sito del Governo italiano
    http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed440/pdfbt31.pdf

    E’ stato calcolato che il 70 per cento del costo di un litro di benzina verde è costituito da accise ed imposte alcune delle quali risultano davvero sconcertanti e vergognose, come ad esempio:

    # 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
    # 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
    # 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
    # 10 lire per l’alluvione di Firenze del 1966;
    # 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
    # 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
    # 75 lire per il terremoto dell’Irpinia del 1980;
    # 205 lire per la missione in Libano del 1983;
    # 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
    # 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004

    Il tutto per un totale di 486 lire, cioè 0,25 euro!

  918. Valerio Lambri

    Non ce la faccio più siamo alla follia pura

    chi gridava Roma Ladrona ora dovrebbe gridare
    Roma ladrona la lega ti perdona e ,mangia insieme a te. I difernsori della patri e del tricolore sono alleati a chi vuole disfare L’Italia. I cattolici votano i comcubino presidenti della camera e del governo.

    Il fuoco amico non scalda la casa ma uccide le persone e tutti a discutere se i soldati americani sono sufficientemente addestrati…..ma si lo sono iul miglior indiano è quello morto ma io non so più dove sono

    Aiuto

    Valerio

  919. antonio das mortes

    Caro Beppe, ti ho appena scoperto. La cosa è interessante. Credo che con qualche idea si possa smuovere le cose. Dammi un pochino di tempo per inquadrare bene la faccenda, poi penso di poterti dare qualche utile consiglio. Ciao Antonio

  920. Cesare Colella

    A FUROR DI POPOLO! A FUROR DI POPOLO! A FUROR DI POPOLO! A FUROR DI POPOLO! A FUROR DI POPOLO!

    Beppe, non lasciare che sia solo un sogno!
    Se dovessi davvero fondarlo, io sarei disposto a collaborare e anche a impegnarmi a tempo pieno nell’avventura.

    Non mollare mai!
    Cesare

    PS spero che nello spettacolo di sabato a milano parlerai di “A FUROR DI POPOLO!”

  921. riccardo castellani

    Carrissimo per prima cosa ti saluto.e ti invio i miei complimenti.Qualche giorno fa un amico mi a regalato un dvd tour 2001/02. Da quel giorno sono un tuo ammiratore.Vedendolo piu volte mi sono reso conto che viviamo propio in un mondo di m…. corruzione schifo inbrogli verita nascoste,e chi piu ne a ne metta.Epropio vero abbiamo il prosciutto al posto degli occhi. Sappi che da oggi ai un sostenitore in piu,io sono di torino,se ai bisogno di qualcosa poi contare su di me,sono un ragazzo di 37 e come mestiere faccio la guardia giurata,se ti servesapere qualche inciucio che fanno quotidianamente i propietari di questi istituti di vigilanza fammelo sapere. Ciao Beppe

  922. Fabio Greggio

    Il Cretino di Sinistra
    di Fabio Greggio

    da: http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=425

    A Sinistra c’è un archetipo di politico, di uomo, di modo d’agire.
    E’ il Cretino.
    Il Cretino di Sinistra è colui che non afferra quando è il momento di fare squadra, di muoversi.
    Il Cretino di Sinistra è l’uomo dei distinguo, dei però, dei ma.
    Come se in un momento come questo, in Italia, fosse tempo di distinguo, però, ma.
    Il Cretino di Sinistra è colui che scopre di poter far soldi,
    essere invitato in TV da tutti, rinnovare la sua fama, leccando solo un po’ l’ano della Destra.
    Gianpaolo Pansa, Il Sangue dei vinti.
    I Ragazzi di Salò come i Partigiani. E viceversa.
    Nel suo “Bestiario” di questa settimana su L’Espresso” ci marcia ancora.
    “Piazzale Loreto” è l’infamia.
    Intanto vende e si diverte a sputtanare Prodi, i compagni.
    Ha scoperto una nuova giovinezza.
    Ci fa i soldi.
    Ha scoperto l’acqua calda: che leccare il culo alla Destra si diventa ricchi e famosi.
    Piazzale Loreto. Uno scempio.
    Non l’epilogo cruento di 20 anni di dittatura e soprusi, genocidi e guerre, arroganza e morte.
    Il Cretino di Sinistra ci vede anche la colpa.
    La Destra approfitta e discute l’abolizione della legge per apologia di fascismo.
    Metterà sullo stesso piano chi lottava per la Libertà e chi lottava, come Tremaglia e Almirante,
    per la vittoria del Nazismo.
    Il Cretino di Sinistra è talmente Cretino che a volte diviene il meglio della Destra.
    Mezza Forza Italia è ex Comunista.
    IL peggio della Sinistra è il meglio della Destra.
    Ci vuole la patente di Cretino prima.
    Il Cretino di Sinistra legge Feltri e sboffonchia ” Non tutto è criticabile”.
    Il Cretino di Sinistra non sa far squadra, non capisce le sinergie.
    Prima c’è lui, la sua idea individuale. Poi l’interesse del Paese.
    Il Cretino di Sinistra è quello dei “compagni che sbagliano”.
    Come se i milioni di Cambogiani morti fossero vittime di compagni che sbagliarono.
    Il Cretino di Sinistra scrive male di Prodi. Perché non è proprio di Sinistra.
    Il Cretino di Sinistra a volte è talmente Cretino che non sa di essere di Destra e sta a Sinistra.
    Magari con il due percento.

    E’ talmente Cretino che minaccia la Coalizione, non capisce lo sforzo di un’unione.
    Il Cretino di Sinistra è talmente cretino che pensa a Berlusconi come un uomo intelligente,
    capace, un genio.

    E’ tanto Cretino che non si accorge che Frottolo è un genio non in quanto tale.
    Lo è perché esiste del Cretinismo a Sinistra.
    Il Cretino di Sinistra è quello delle Foibe Rosse, Delle Toghe un po’ Rosse,
    delle Cooperative Rosse, delle Porcilaie Rosse romagnole che inquinano l’Adriatico.
    Il Cretino di Sinistra, infatti, riesce a dare un colore politico anche alla merda.
    Legge il Riformista e si sente Nuovo.
    L’Unità gli fa senso.
    Furio Colombo è un “barricadiero”.
    Violante riabilita i Ragazzi di Salò. La Destra ringrazia e ci fa la legge.
    Il Cretino di Sinistra non sa cogliere l’attimo di debolezza, non collabora, non intravede le crepe.
    Il Cretino di Sinistra è un po’ più a Destra. Liberale diciamo. L’evoluzione del Comunismo.
    Il Cretino di Sinistra è talmente tanto di Sinistra che vota a Destra, perchè:
    …con questa Sinistra mai….
    ….finchè c’è Di Pietro non se ne parla…
    …perchè i progressisti adesso sono di qua…..
    Progressista Borghezio e Tremaglia. Mah…
    E’ talmente di Sinistra che vota Forza Italia perchè Prodi non sa far sognare,
    Berlusconi invece i sogni li realizza.
    Anche quelli degli altri.
    Di Licio Gelli per esempio.
    Perchè Prodi non ha un programma.
    Frottolo invece ne ha almeno 5 di programmi e vanno in onda ogni giorno su 5 canali Tv.
    Perchè Berlusconi sa realizzare, ci sa fare con i numeri:
    Milano due; Canale cinque, Rete quattro; Italia uno; Tiggì uno, Pi due….
    Il Cretino di Sinistra è tanto di Sinistra che pensa che la Sinistra stia a Destra e si chiami Sgarbi.
    Il Cretino di Sinistra non collabora, minaccia di andarsene.
    Critica, non propone.
    Il Cretino di Sinistra si evolve da Abortista ad integralista Cattolico.
    Da Divorzista ai matrimoni gay.
    Da Pannella ai Papa boys.
    La Prevalenza del Cretino è ciclica.
    A Sinistra è endemica.
    La Destra vince e occupa non perché è capace.
    Ma va….
    Perché a Sinistra il Cretino è ormai quasi di default.
    Frottolo compra il paese.
    Il Cretino di Sinistra invece è occupato con il suo hobby preferito:
    I puntini sulle i.
    Li mette tutti. Ma proprio tutti.
    La mamma del Cretino di Sinistra è una puttana che non usa mai il preservativo.
    Purtroppo.
    Il Cretino di Sinistra è talmente cretino che non riesce a tenere insieme la Sinistra e si divide.
    La Sinistra ha i cretini divisi.
    Un pò di qua, un po di la.
    La scissione dei Cretini.
    La Prevalenza del Cretino.

    Fabio Greggio

  923. ALBERTO ARNOLDI

    Il politico non è un lavoro, è un incarico temporaneo.Quando una persona lo vuole fare tutta la vita, adotta decisioni che gli garantiscano il mantenimento del suo seggio; dunque decisioni popolari che molto raramente coincidono con le esigenze reali del paese.Quindi perchè non proporre un referendum (o qualche petizione) per una legge costituzionale, che imponga che non si possano occupare incarichi parlamentari e governativi per più di due legislature consecutive.Questo, a mio parere, garantirebbe un parlamento efficiente e composto da esponenti di punta di settori sociali che nel frattempo si sono formati.Coloro che, dopo tale periodo di due legislature consecutive, non possono proprio fare a meno della politica si potrebbero comunque candidare per cariche non parlamentari (e governative) nazionali, come ad esempio alle regionali o alle europee.

  924. FABRIZIO TOZZI

    Per quanto malauguratamente, o forse per fortuna non abbia vissuto in prima persona attraverso la storia (ho solo 36 anni); non sono mai riuscito a trovare un solo esempio dove uno Stato od un Governo, non faccia il manigoldo con i propri cittadini.

    La sola differenza è che oggi, gli “sciacquoni” dei Governi li sentono tutti.
    In Italia si tira giù in un colpo solo ogni 10 anni, … in Francia dove c’è ancora lo stile della Bel époque, … si tira giù un pochino ogni mese (vedi oggi caso del Ministro delle finanze Hervé Gaymard), … ecc.

    I rivoluzionari di oggi … sono i dittatori di domani, … vedere quasi tutti i Governi Africani contemporanei.

    In fondo siamo uomini, … e come le iene, il cui scopo nel loro piccolo è solamente di mangiare a tutti i costi, … il nostro è di attingere a tutti i costi alle risorse del pianeta.

  925. Eduardo Esposito

    Caro Beppe,sapresti dirmi perché la marca dei decoder del digitale terrestre,è la stessa delle televisioni che si trovano in alcuni ospedali pubblici(tipo il Pascale di Napoli)?

  926. Maurizio Scalzi

    RISPOSTA A GIORGIO ZANONI:

    Caro Giorgio,
    quello che proponi é un’ottima idea che qui a Milano si sta già realizzando (non so tu da dove scrivi): si chiama il “Movimento dei Trentenni” ed é stata una esplosione di pragmatismo assolutamente trasversale, non apolitico ma assolutamente apartitico. Una vera rivoluzione che spero porterà cose buone e non vada invece ad affievolirsi assemblea dopo assemblea.
    Suggerisco a Beppe ed a tutti i lettori che non ne sono ancora al corrente di andare a vedere il putiferio che sta mettendo in piedi “VivereMilano”,
    su:
    http://bloggers.bloggers.it/viveremilano/
    il corriere della sera ha dedicato molti articoli in proposito uno dei quali:
    http://il.corriere.it/vivimilano/speciali/2005/01_Gennaio/21/galleria.shtml .

    _ Beppe, giovedì 10 ci saremo anche noi ad Assago (un gruppone di 30 persone), porterò con me la mia bandiera arcobaleno. A giovedìssera! __maurizio

  927. Giorgio Zanoni

    Ehi gente qui parliamo parliamo ma non stiamo realizzando nulla… abbiamo un sacco di buone idee ma le avevamo anche prima di questo sito… Vogliamo sfruttara la possibilità che ci da internet di organizzarci e incontrare persone che vogliono veramente e onestamente cambiare le cose?
    Io non ho molte idee ancora, ma che ne dite di organizzare un incontro da qualche parte?! iniziare a fare politica attiva a farci conoscere e mettere in piedi un movimento che combini qualcosa?!

  928. Giuseppe Mazzini

    Già, ma come facciamo a cambiare un sistema politico dove se entri hai fatto il migliore affare economico possibile. E sistemi pure parenti ed amici. E va avanti da più di 2000 anni.

    E quelli che dobbiamo convincere sono quelli che sono dentro, con i loro parenti ed amici. E controllano i media e le forze dell’ordine.

    Il nano è solo al punta dell’iceberg, quelli più difficili sono proprio quelli che non hanno niente altro da fare.

    Io comunque sono con te a 360°. Con affetto

    Giuseppe

  929. Giuseppe Mazzini

    Già, ma come si fa a cambiare un sistema politico che è il miglior affare economico possibile da più di 2000 anni !? Credete che è stupido il nano !?

    E dire che le conoscenze ci sarebbero, si potrebbe costrure un sistema politico bellissimo e snello.

    Chi vuole governare rinuncia tutto, vive a spese dello stato, ma non guadagna una lira e alla fine ha una pensione più che dignitosa.

    Che dite lo proponiamo!? naaa

    Comunque, caro Grillo, qualsiasi iniziativa ti venga in mente io sono con te. Con affetto

  930. Emiliano Terrentin

    Ciao Beppe, solo oggi ho scoperto il tuo blog. Voglio dare il mio piccolo contributo di informazione. Ieri al tg ho visto Umberto Bossi che faceva alcuni proclami e subito mi è tornata alla mente una notizia che più o meno direttamente (molto più che meno) lo riguarda, notizia apparsa anche sul sito del corriere l’11/11/2004 ed alla quale voglio dare la massima pubblicità. Non che ci sia il bisogno di ulteriori dati a conforto della pochezza della nostra, purtroppo, classe politica, ma tant’è. Spero che questa goccia in più serva a qualcosa.

    Franco e Riccardo a Strasburgo al seguito di Speroni e Salvini
    Bossi, in Europa il fratello e il figlio del Senatùr
    Quando il Carroccio tuonava conro il clientelismo, il nepotismo e gli arrivisti

    di GIAN ANTONIO STELLA

    In attesa che Umberto Bossi sia pronto al gran rientro (auguri), la Lega Nord guarda al futuro. E ha mandato a prendere confidenza con Bruxelles e le istituzioni comunitarie, nel mentre crescono i giovani eredi Renzo, Roberto Libertà ed Eridanio, un altro paio di appartenenti alla Real Casa Senatùria: Franco Bossi (il fratello) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito). Assunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, avrebbero detto i padani duri e puri di una volta. Ma pagati sontuosamente. Per l’attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Pari a 24 milioni e 687 mila vecchie lire. Al mese. La notizia, contenuta nell’elenco ufficiale pubblicato dall’Europarlamento e facile da controllare sul sito internet www2.europarl.eu.int/assistants, non precisa che mestiere facciano i due.
    Visto che l’assistente accreditato, pagato coi soldi nostri, è il braccio operativo di ogni bravo parlamentare, si presume che parlino fluentemente alcune lingue, capiscano di economia, siano dotti nelle materie giuridiche e magari abbiano una competenza specifica in qualche settore chiave nel quale il deputato di riferimento deve destreggiarsi.
    Franco Bossi, una preparazione, ce l’ha. Sa tutto di valvole, canne, pistoni, bronzine, guarnizioni, pompe ad acqua… Dopo aver studiato fino alla terza media inerpicandosi su su fino alle «commerciali», manda avanti infatti un negozio di autoricambi a Fagnano Olona. Una professionalità che, unitamente alla passione leghista, ha spinto il Carroccio non solo a ipotizzare una sua candidatura alla Camera al posto di Umberto nel collegio di Milano 3 (dove poi, forse per evitare le accuse di far tutto in famiglia, fu scelto il medico di casa del Senatur) ma ad affidargli negli anni ruoli di spicco quali quello di c.t. della squadra di ciclismo della Padania, di socio della controversa “cooperativa 7laghi”, di membro del consiglio di amministrazione dell’Aler (case popolari) di Varese. Esperienze che a Bruxelles gli saranno utilissime.
    Quanto a Riccardo Bossi, se ne sa ancora meno. Se infatti sono ormai celebri i fratelli avuti dal papà nel secondo matrimonio, e in particolare il delfino Roberto Libertà cui il giornale La Padania arrivò a regalare per il compleanno un’intera pagina di sdiluviante entusiasmo («Che fortuna avere 12 anni e festeggiarli in cima al Monte Paterno!»), lui è infatti rimasto sempre piuttosto defilato. Si sa che ha 23 anni, che è un ragazzone grande e grosso, che va matto per le auto ed è fuori corso all’università. Fine. Figlio di Gigliola Guidali, la prima moglie del segretario leghista che raccontò in un’intervista di aver chiesto la separazione dopo aver scoperto che Umberto usciva tutte le mattine di casa con la valigetta del dottore (“ciao amore, vado in ospedale”) senza essersi mai laureato, pare non somigliare molto al padre. Tranne in una cosa: come il Senatùr alla sua età, diciamo, non è propriamente un secchione.
    A scegliere come braccio destro Franco Bossi, dice il sito dell’Europarlamento, è stato Matteo Salvini, già direttore di quella Radio Padania Libera che per anni ha cannoneggiato contro il clientelismo e le assunzioni in Terronia di amici, cognati e parenti. A scegliere Riccardo, lo «zio» Francesco Speroni, che di Umberto Bossi è stato il capo di Gabinetto al ministero delle Riforme e che in tema di nepotismo aveva già fatto spallucce davanti a un’altra polemica: la designazione, come presidente della provincia di Varese, di Marco Reguzzoni, marito di sua figlia Elena.
    Intendiamoci: tutto il mondo è paese. Lo ricordava già, ai suoi tempi, il cardinale Enea Silvio Piccolomini diventato Papa col nome di Pio II: «Quand’ero solo Enea / nessun mi conoscea / ora che sono Pio / tutti mi chiaman zio”. La scelta del fratello e del primogenito del Senatùr per quelle due cadreghe europee, tuttavia, sia pure preceduta da altri piacerini a parenti e amici, segna il punto d’arrivo di un cammino che pareva partito con altri itinerari. Basti ricordare alcuni dei moniti di Umberto contro il «familismo amorale» e i regali ai clientes: «La Lega assicura assoluta trasparenza contro ogni forma di clientelismo». «Il nostro programma? Incrementare i posti di lavoro, eliminare i favoritismi clientelari e restituire il voto ai cittadini». «Non si barattano i valori-guida con una poltrona!».
    «Questo deve fare un segretario di sezione: far crescere la gente e non dare spazio agli arrivisti. Dobbiamo essere in primo luogo inflessibili medici di noi stessi se vogliamo cambiare la società!».
    Parole riprese e urlate in mille piazze e mille sagre e mille comizi da tutta la corte di fedelissimi, da Calderoli a Castelli, da Maroni al mitico «Sciur Cüràt». E impresse nel marmo della storia da un gesuitico comunicato dall’allora addetta stampa della Lega Simonetta Faverio: «In un movimento che si propone di far la rivoluzione non ci può esser posto per gli arrivisti, i corrotti, i poltronari, i leccaculo, “i pentiti” e i lottizzatori. Chi si è proposto di cambiare questo nostro povero Paese non può nello stesso tempo volere un posto al sole per sé o per i suoi amici, non può usufruire dei privilegi di cui hanno goduto i piccoli uomini politici della partitocrazia. Non può insomma parlare bene e razzolare male, prendendosi così gioco della base pulita, dei militanti, e di quei dirigenti onesti che per la causa leghista sarebbero disposti a tutto». Parole d’oro. Premiate un paio di anni fa con la nomina di Simonetta, in quota leghista, a vice della ancillare Anna La Rosa alla direzione dei servizi parlamentari della lottizzatissima Rai.

  931. MICHELE MARTINI

    CIAO BEPPE, SETTIMANA SCOSRA QUEL GENIALE E LIBERO GIORNALISTA DI FELTRI A PROPOSTO A CIAMPI ALL’UNANIMITA CON (DICE LUI)12.000 FIRMATARI DI NOMINARE QUELLA PACATA DONNONA DELLA FALLACI A SENATORE A VITA…VOLEVO CHIEDERTI SE POSSO INIZIARE A RACCOGLIERE ANCHE IO FIRME PER CANDIDARE TE? PREFERISCI FARE LE PRIMARIE CON LA FALLACI? COSI è CONTENTO ANCHE PRODI.

    UN ABBRACCIO MICHELE

  932. Carolina Baldo Mgalhaes Gomes

    Finisce oggi il World Political Forum di Torino.Lo sapevate? immagino di no. Certo perchè dare spazio a certe informazioni come queste…se non al TG regionale, certo.
    Il World Political Forum è un’istituzione creata da Michael Gorbachev 2 anni fa per la discussione ed il dibattito politico su questioni storiche, di politica estera e geopolitica. Il tema di quest’anno era la Perestroika, la dissoluzione dell’URSS e la situazone odierna delle ex repubbliche sovietiche. Tra i partecipanti nomi di straordinarie figure politiche tra i tanti: Richard Allen, Elena Bonner, F.H. Cardoso, Giulietto Chiesa, Erich Hobsbawn,…e troppi altri!
    Buffo constatare che durante l’intervento di Schell (Peace follow at the Nation Institute) relativo all’attuale proliferazione nucleare non si sia fatta nessuna menzione dell’accordo Russo-iraniano della settimana scorsa relativo alla cooperazione per lo sviluppo di armi atomiche in Iran. Dimenticanza…
    Oppure, parola a Gorbachev per la situazione politica attuale nelle repubbliche ex-sovietiche, non ha neppure citato la situazione critica in Cecenia…mi chiedo se sia valsa la pena partecipare alle 3 giornate di discussione, a parte le foto di circostanza ed i commenti interessanti della pausa caffè ( ho origliato diverse discussioni interessanti che in aula si trasformavano in reciproche pacche sulle spalle…). Devo però aggiungere che Buttigione è intervenuto non a sproposito circa la necessità di una riforma dell’ONU, Ghigo ha fatto il suo solito comizio demagogo ma divertentissimo : riesce a trasformare anche la Prestroika in una questione di truppe sì, truppe no in Iraq. Per finire Andreotti, che figura carismatica ( sì, sono al corrente delle sue faccende giuridiche) parla di comprensione dei popoli che non hanno libertà nè prosperità nè speranze e dichiara ” forse crescessi io nella situazione in cui si ritrovano oggi alcune minoranze nei paesi ex-sovietici, dove la Perestroika ha fallito, avrei buone possibilità di diventare un terrorista”.
    Andreotti un possibile terrorista.no comment

  933. Monica Rossi

    Caro Beppe,
    leggo il tuo commento al libro REGIME di Gomez e Travaglio: “fare politica senza itermediari (i politici stessi)” e la ritengo un’idea affascinante oltre che necessaria se vogliamo salvare il nostro Paese …
    Vorrei essere informata a proposito del movimento “A furor di popolo” e ti prego di volermi considerare, a tutti gli effetti, membro del movimento già da oggi; conosco molte persone anch’esse interessate a fare politica senza i politici, quindi fammi sapere, attendo notizie. Ciao.

    Parma, 6 marzo 2005

  934. Fabio Stevanato

    Trovo scandaloso e deprimente che una serie di deputati italiani abbia chiesto al ministro di grazia e giustizia di fermare il processo alla Juventus sul doping. Ormai in ogni occasione si cerca di insabbiare la verità, sono queste le persone che ci rappresentano?!.E’finito il tempo delle mezze misure, è ora di mandare a casa a calci in culo questi furfanti!

  935. paolo conti

    Caro Grillo,

    Una domanda a lei e a molti compagni che inviano i loro sinistri commenti: ma i funzionari del Sismi e del Sisde non erano fino a ieri sporchi fascisti bombaroli? Avete improvvisamente cambiato idea?

  936. Giulia Corino

    Sono commossa..Semplicemente commossa…Di una commozione senza parole,la peggiore,che diventa rapidamente rabbia.Muore un eroe,come dice Beppe Grillo,un eroe vero.Ce ne sono pochi in circolazione e, purtroppo ,questi pochi non meritano neppure,per i nostri politici,una difesa vera e propria che invece riservano al primo boss di mafia pentito.Berlusconi si limiterà a chiedere spiegazioni a Bush che gli sparerà la prima scusa che gli passa x la testa e , noi italiani ,saremo inculati ancora 1 volta…Davanti agli occhi del Mondo.

  937. gigi vinghi

    FANTASTICO: TROVATA LA FORMULA MAGICA PER BATTERE BERLUSCONI E LA DESTRA ALLE PROSSIME ELEZIONI!!!!

    STASERA, ORE 22.30. RISULTATO FINALE DELLA PARTITA ROMA – JUVENTUS: 1-2, ARBITRO RACALBUTO.LA JUVENTUS SEGNA IL PRIMO GOL IN NETTO FUORIGIOCO ED IL SECONDO CON UN RIGORE CHE SCATURISCE DA TRE CLAMOROSI ERRORI ARBITRALI: NELLA STESSA AZIONE, INFATTI,PRIMA NON VIENE FISCHIATO UN FUORIGIOCO AD UNO JUVENTINO, SUL PROSIEGUO SI FISCHIA UN FALLO NON COMMESSO PER IL QUALE, UDITE UDITE, SI ASSEGNA UN RIGORE(POI TRASFORMATO)PUR ESSENDO AVVENUTO IL FANTOMATICO CONTATTO, UN METRO E MEZZO FUORI DALL’AREA DI RIGORE!!!!

    ……ALLORA MI SONO DETTO:

    E SE ALLE PROSSIME POLITICHE IL CENTROSINISTRA, AL POSTO DI PRODI, CONTRAPPONESSE A BERLUSCONI LUCIANO MOGGI?????……SECONDO ME, VITTORIA SCONTATA DELL’UNIONE!!!!

  938. roland philips

    …in effetti..è dura la vita dei politici…
    commissioni…votazioni…riunioni..rappresentanze..manifestazioni…salotti…ma mi facciano il piacere!…
    con tutti i soldi che si beccano…e ..non è nemmeno una questione..di soldi..
    più che altro il…fascino del potere che esercitano…il codazzo delle persone..che gli stanno vicini..segretarie…scorta..autisti..
    e poi ancora…una moltitudine di persone….disposti..a fare sala di attesa..pur di avere..un colloquio…Bhe! in effetti è..davvero..dura..RINUCIARE..a questi privilegi…che offre..”la poltrona”…
    poverini..come soffrono..quando…non sono piu’ rieletti…addirittura…arrivano..a fondarsi..il “partitino”..pur di rimanere nel giro…

  939. Gino De Pauli

    POLITICA FATTA DAI CITTADINI E NON PIU’ POLITICA FATTA DAI” POLITICI DI PROFESSIONE ”

    Vorrei tanto che Beppe Grillo mi rispondesse e naturalmente tutti quelli che si sentono di commentare cio’ che mi accingo a scrivere, LA DEMOCRAZIA DIRETTA quella che non viene esercitata ma che ci e’ garantita dalla Costituzione all’Art. 1 L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO LA SOVRANITA’ SPETTA AL POPOLO………BASTA!!BASTA COSI’ che e’ gia ‘sufficente a farci capire che siamo noi i PADRONI del nostro destino e non gli altri a cui DELEGHIAMO tutto.
    Ora vorrei fare un esempio IL CONDOMINIO di una citta’ chi gestisce un CONDOMINIO? l’amministratore chi decide le spese che si devono fare? l’assemblea dei condomini cioe’ dei propietari del bene in parti diverse chiamate millesimali ( spero di non essermi sbagliato)perche’ l’Amministratore non arriva all’assemblea con i contratti gia’ fatti sottobraccio e comunica che cosi’ ha disposto e ai condomini non resta altro che pagare senza fiatare?? naturale dirai tu Beppe e tutti Voi!! sarebbe preso a calci nel C….LO da tutti quanti penso che se la riunione si svolgesse al v piano del palazzo gli farebbero fare le scale con la parte anteriore del viso tenendolo sollevato per i piedi.
    Ma se tutto questo Tu/Voi lo condividete mi spiegate perche’ tutto cio’che ho descritto qui sopra in realta’ accade a noi, tutti i santi giorni in tutti i comuni e in tutte le province e Regioni el al Parlamento? semplice perche’ a noi non ci hanno voluto insegnare che cos’e’ la DEMOCRAZIA DIRETTA, Spetta a noi decidere se l’amministratore( Sindaco di un paese) vuol spendere 100.000 euro per ogni gradino di una scala del condominio da riparare, secondo me lui puo’ solo proporcerlo ma ladecisione deve spettare a noi all’assemblea che da casa puo’ tranquillamente votare si o no con il mezzo che sto’ usando io e tutti voi che mi leggete compreso il Beppe.
    P.S. naturalmente tutto questo e’ troppo semplice e rischierebbe se conosciuto dalle masse di diventare realta’ se diventasse realta’ quello che dico ADDIO AI POLITICI PER SEMPRE DOVREBBERO ANDARE A LAVORARE E SAREBBERO C…I AMARI PER LORO. CIAO A TUTTI

  940. Peter Ujka

    Caro Beppe, ci sono 2 cose che ultimamente mi hanno fatto rizzare i capelli:
    1. apprendere il tasso di assenteismo di deputati e/o senatori, quali Sgarbi, Previti, La Russa ed altri (casualmente tutti della Cdl) che viaggia intorno al 75% con punte di 90%. E’ scandaloso che chi guadagna, pagato da noi tutti, circa Euro 19.000 al mese, si permetta di presentarsi sul lavoro circa 2,5 giorni su 10. Vuol dire che lavorano circa 5 giorni al mese (presenti in aula). Delegano ai loro colleghi pianisti di votare per loro conto. Tra l’altro il pianista dovrebbe essere punito tramite regolamento interno. Ad es. 10gg. di espulsione se pizzicato a votare per un altro (facilissimo con le riprese video).
    2. Berlusconi si sta già attrezzando a cambiare le leggi in vista dell’ultima grande inchiesta sui pagamenti gonfiati Mediaset dei titoli di film internazionali. Potrebbe essere condannato lui ed i figli per evasione fiscale, falso in bilancio e quant’altro. Ma da bravo paraculo sembra stia già prendendo le misure per cambiare le pene, e relative prescrizioni, per uscire illeso anche da questo eventuale futuro processo. E come al solito i TG non parlano dell’inchiesta, la gente non lo sa o non se ne scandalizza: “tanto così fanno tutti, tutto il mondo è paese”. NO, NO, non è così. Un Paese europeo e civile non può tollerare di avere un premier che ha cambiato, cambia e cambierà le leggi del codice penale per togliersi sistematicamente da tutti i processi intentatigli. Condisce il tutto con propaganda tipo: “mi perseguitano per fini politici”. Ma la cosa anche scandalosa è che la gente è rassegnata. Non si stupisce più di tanto e non protesta. Sembra che il costume nazionale del non rispettare le regole e vivere furbescamente, che aumenta più diminuisce la latitudine, e che viene tollerato, a volte ammirato, in tutti, sia naturalmente concesso al premier in quanto uomo e cittadino, senza considerare che egli prima è colui che guida il Paese e ricopre un’alta carica istituzionale. Noi tutti cittadini dovremmo indignarci e protestare per questo. Che so? tempestarlo di posta di protesta; organizzare presidi fissi nei week-end (almeno) con cartelli; si potrebbe iniziare una specie di catena di S. Antonio con un testo di denuncia di questi soprusi. Gli italiani è dura mobilitarli su temi come la moralità della politica, ma bisognerebbe provare. E’ importante.
    Ti propongo, se vuoi: mi incarico di iniziare una mailing spread, catena di S. Antonio, da mio nome o pseudonimo. Potresti scrivere un testo, che sarebbe molto più informato e dettagliato che se lo scrivessi io, ed io mi incarico di cominciare a farlo girare dal nord-est. E’ una prima idea. Una risposta ai vari invii del ns. B. pagati con i suoi miliardi, di libri e bollettini auto-incensanti. Un tentativo di negare l’immagine di uomo buono e giusto che Esso dà ai tanti creduloni del Paese spendendo milioni di Euro, probabilmente dal bilancio dello Stato (che noi paghiamo). Poi per i presidi ci vogliono persone carismatiche ed impegnate od associazioni in grado di ragruppare intorno a se gente per qualche ora nei week-end. Ma quello è un passo. Il primo potrebbe essere la catena di lettere ed e-mail. Che ne dici?
    Rispondi se pensi essere d’accordo. Altrimenti dovrò trovare il modo di farlo da solo, ma senza l’avallo di un personaggio pubblico come te è meno incisiva.
    Grazie e a presto.
    Peter Ujka, Trieste

  941. gigi vinghi

    UN AMERICANO CI SALVERA’ (NEL FRATTEMPO, PERO’, UN ALTRO AMERICANO HA AMMAZZATO IL FUNZIONARIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE IN IRAQ AVEVA APPENA LIBERATO GIULIANA SGRENA. PRIMA O POI QUALCUNO DOVRA’ PUR TIRARE FUORI TUTTI I DATI DEI MORTI AMMAZZATI DAL “FUOCO AMICO”).

  942. giorgio felici

    caro beppe cosa pensi della legge antifumo,e di SIRCHIA?

  943. Roberto Castellucci

    Caro sig. Grillo, a proposito di politici, ho ricevuto questa mail, non ho potuto accertarmi che tutto quello che dice corrisponda a realtà, ma so per certo che alcune cose sono vere.
    Mi permetto di postarla qui di seguito.
    Grazie

    > > > MANDIAMOLI A LAVORARE :
    > > >
    > > >
    > > > Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega
    > che
    > > > recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti
    (ma
    > > > và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬
    > 1.135,00
    > > al
    > > > mese.
    > > >
    > > > Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
    > > > verbali ufficiali.
    > > >
    > > >
    > > > STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    > > >
    > > > STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    > > >
    > > > PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
    > familiare)
    > > >
    > > > RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
    > > >
    > > > INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
    > > >
    > > > +
    > > >
    > > > TELEFONO CELLULARE gratis
    > > >
    > > > TESSERA DEL CINEMA gratis
    > > >
    > > > TESSERA TEATRO gratis
    > > >
    > > > TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    > > >
    > > > FRANCOBOLLI gratis
    > > >
    > > > VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    > > >
    > > > CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    > > >
    > > > PISCINE E PALESTRE gratis
    > > >
    > > > FS gratis
    > > >
    > > > AEREO DI STATO gratis
    > > >
    > > > AMBASCIATE gratis
    > > >
    > > > CLINICHE gratis
    > > >
    > > > ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    > > >
    > > > ASSICURAZIONE MORTE gratis
    > > >
    > > > AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    > > >
    > > > RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
    > > > 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione
    > dopo
    > > 35
    > > > mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di
    contributi
    > > (per
    > > > ora!!!)
    > > >
    > > > Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali
    (in
    > > > violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi
    per
    > > > quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    > > > Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio,
    > una
    > > > segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
    > > >
    > > > La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
    > > MILIONI
    > > > di EURO.
    > > >
    > > > La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO
    > !!
    > > >
    > > > Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione
    > dei
    > > > privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni
    > possono
    > > > essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i
    massmedia
    > > > rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……
    > > >
    > > > PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.

  944. gigi vinghi

    LA DEMOCRAZIA COMPIUTA
    Caro Beppe.

    Atto secondo.ho deciso: d’ora in poi invece di riscaldarmi troppo, che fa male al fegato, mi limito a porre le questioni cosi’ come mi vengono, cosi’ mi libero, aperte ovviamente alle riflessioni ed al contributo di tutti e ognuno.Ordunque…
    Perchè un PARTITINO tutto sommato minuscolo, che attualmente raccoglie MENO DEL 4% del consenso elettorale e, nota bene, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN UN’AREA GEOGRAFICA BEN LIMITATA , deve condizionare cosi’ pesantemente le sorti politiche, economiche, sociali, culturali..(prima o poi mi sfogo sull’informazione ai tempi della Lega)…dell’intero Paese, ivi comprese quelle aree lontane più di mille chilometri dal territorio che esprime questo esiguo consenso?
    Spero di contribuire a stimolare una qualche discussione in proposito.buonanotte.

  945. Giorgio Zanoni

    Concordo in pieno con quello che sostiene ANTONIO TOZZI! Ho 24 anni e da poco mi sono avvicinato al mondo della politica per interesse e per via degli studi universitari. Studia che ti ristudia mi sono accorto che l’unico modo che c’è per fare politica per qualcuno che ha nuove idee è metterle da parte e avvicinare il pensiero delle Elites che dominano quel mondo in caso contrario si è tagliati fuori (l’ideale sarebbe avere i soldi per costruirsi una macchina politica che permetta di vincere le elezioni… ma purtroppo sono un poveretto… :-)). Quindi il problema non è votare di qui o di li perchè i singoli devono sottostare agli interessi economici di chi paga loro i conti… l’unico modo per uscire da questo circolo vizioso è organizzarci noi dal basso e movimentare veramenre in modo libero le masse. ANTONIO io ci sono e sto con te! Chiediamo al buon BEPPE di aprire un BLOG apposito sul sito per iniziare a valutare la fattibilità di questo progetto!
    ti lascio anche la mail per uno scambio di idee! VIANDANTE_MI@HOTMAIL.COM

    ci sono alcune cose che io credo sia importante ottere e le elenco qui:

    Gestione pubblica della potesta monetaria (vi pare che i soldi debbano essere di una spa a capitale maggioritario privato?! si, sto parlando della banca d’italia…)
    Gestione pubblica dell’acqua potabile
    Gestione pubblica dell’energia

    Iniziare a investire soldi dello stato (quindi di tutti) per una RICERCA VERA nell’energia e nalla sanità; basta con la ricerca comandata dalle logiche di mercato.

    Vi lascio anche la mail per uno scambio di idee! VIANDANTE_MI@HOTMAIL.COM

    ps x BEPPE GRILLO: era da un’annetto che volevo chiederti di usare la tua fame e immagine per creare qualcosa di questo tipo… ma il Grillo che abita nel tuo paese natale non sei tu…. l’ho chiamato al telefono e se l’è presa male…. 🙂

  946. gigi vinghi

    QUESTIONE MERIDIONALE
    Caro Beppe:
    è ormai da anni che vediamo, leggiamo, ascoltiamo, in un’irresistibile progressione mediatica, di meridione assistito, di meridione nullafacente che campa vergognosamente sulle spalle di un mitico nord iperproduttivo.
    Sarebbe ora che qualcuno ricordasse al più illustre allievo della Scuola Radio Elettra, tale Umberto Bossi, pochi ma precisi ed inconfutabili dati.
    1) I SOLDI DEL FAMIGERATO INTERVENTO STRAORDINARIO PER IL MEZZOGIORNO:
    dal dopoguerra al 1990 sono stati stanziati per il mezzogiorno d’italia circa 90.000 miliardi delle vecchie lire.si badi bene: ciò è avvenuto in circa 45 anni di storia repubblicana.ebbene sapete cosa rappresenta questa cifra apparentemente colossale? appena l’1,5% (uno virgola cinque per cento) dell’intero Prodotto Interno Lordo italiano nell’arco dei suddetti 45 anni! vale a dire poco MENO di una miseria.il sud avrebbe bisogno di intervento ordinario, costante e soprattutto seriamente programmato, distribuito e CONTROLLATO.si è perso il conto di quante cetinaia di migliaia di miliardi, nello stesso periodo, siano stati destinati al mitico nord iperproduttivo. potremmo cominciare col parlare dei continui interventi statali, cioè di noi tutti, a favore e sostegno di una FIAT in perenne condizione di crisi, oppure continuare a chiederci come mai AUTOSTRADE e FERROVIE degne di questo nome esistano dappertutto meno che in calabria e parte della sicilia.Potremmo anche ricordare del fiume di denaro,sempre e solo pubblico beninteso,speso per interventi strutturali al nord, dai passanti ferroviari di milano e torino, alle brutture semiautostradali urbane di genova e venezia, e potremmo proseguire con molti altri esempi ancora.
    2)PENSIAMO CRITICAMENTE, NON LIMITIAMOCI AD INGURGITARE FALSITA’ A PROFUSIONE.
    come mai nessuno sottolinea che in italia esiste un preciso sistema di potere politico ed economico, che ha tutta la convenienza a far si che che al nord si produca di tutto e che al sud quasi nulla, cosicchè il meridione si limita quasi solo a “comprare” ed il nord a “vendere” senza praticamente una reale concorrenza interna?
    Ovviamente non ci riferiamo solo a materie inerenti l’agricoltura, giacchè se toccassimo a fondo questo argomento, dovremmo a lungo dibattere del drammatico svuotamento al sud delle campagne di braccia e di cervelli, a beneficio del grande comparto industriale del nord.
    A BREVE SPERO, LA PROSSIMA PUNTATA.
    Ciao Beppe, sei sempre un esempio per tutti noi.

  947. franco paccoj

    Ciao Beppe, quanti “Grilli” parlanti come te ci vorrebbero per questa nostra povera Italietta maltrattata dal Nano di Arcore!!!
    Prima di tutto un commento su Calderoli: Se lui è ministro della repubblica, beh! allora lo possono fare tutti!
    Lui farebbe meglio ad intraprendere la carriera del Circo.
    Basterebbe che scendesse in pista senza neanche vestirsi da Clown, che tutti riderebbero!!!!
    Un secondo su Follini: quello che doveva essere un grande uomo politico, colui che doveva metter paura al Nano, che non sarebbe mai entrato nel Governo per avere le mani libere, se l’è fatta
    sotto appena il Bandana ha alzato la voce. Prima si è venduto gli emendamenti sul federalismo per un posto a Buttiglione a Commissario Europeo col risultato che tutti sappiamo.
    Poi, il silenzio per la poltrona tanto agognata di Vicepremier.
    Ed ora, ha votato la legge “salva Previti”turandosi il naso solo
    per disciplina di coalizione!.sic! sic! sic! arisic!

  948. MARCO LUCE

    NE’ DESTRA, NE’ CENTRO, NE’ SINISTRA.

    PREMESSA:

    Idealmente lontano da ogni associazione di idee o collocazione politica, sono giunto a considerarmi un anarca nella accezione per la quale l’unica convivenza possibile in una società matura è quella che scende dalla autodeterminazione degli individui attraverso quel percorso evolutivo che dovrebbe rendere possibile la pacificazione del genere umano.
    Non credo più nella gestione per delega della cosa pubblica ed a maggior ragione ritengo perversa la gestione privata della cosa pubblica.
    Se dovessi dare un nome alla forma mentale che dovrebbe autonomamente raggiungere ogni individuo, la definirei BUONSENSO!
    Se il buonsenso si diffondesse, quale che fosse la forma di governo convenzionalmente accettata da tutti, le individualità si sommerebbero anziché contrapporsi.
    Purtroppo dietro qualsiasi moderna democrazia occidentale, secondo me, si cela ciò che da questo momento in poi chiamerò IL SISTEMA per il quale non esiste società occidentale che non sia regolata in sintonia con le leggi del mercato.
    Diversi “sistemi” si sono avvicendati nel regolare la convivenza degli uomini, le IDEOLOGIE sono naufragate o stanno naufragando sotto i colpi dell’umano desiderio di condividere gli agi propagandati dai “generatori di bisogni” ( MASS MEDIA ).
    In contrapposizione e per logica conseguenza, la soddisfazione della legittima richiesta di miliardi di esseri umani di migliorare la qualità della vita, viene contingentata dal SISTEMA-POTERE-TRANSNAZIONALE (http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Novembre-2003/0311lm03.01.html ), generando ricchi e poveri, padroni e servi…vincitori e vinti.

    ………….FINO A QUESTO MOMENTO NON HO DETTO NULLA DI NUOVO…

    NOTE GENERALI

    a) Solo l’estrema necessità unita a forti motivazioni ideologiche O suffragata da solide basi economiche può, quando le condizioni sono mature, generare un CAMBIAMENTO. La rivoluzione francese fu opera della borghesia che aveva raggiunto il potere economico ma doveva sottostare alle angherie dei regnanti. Ghandi e Nelson Mandela hanno catalizzato l’esasperazione di popolazioni ove l’estrema necessità e forti motivazioni ideologiche hanno reso possibile il cambiamento.
    b) Il SISTEMA ( quale che esso sia ) muta solo per trasformazione “endogena”, fra le varie componenti del sistema ce ne e’ una che puo’ ADEGUARSI ai cambiamenti “endogeni” oppure PILOTARE IL CAMBIAMENTO.
    c) Il SISTEMA ha una prospettiva omodirezionale, il tempo e lo spazio sono del tutto relativi e l’analisi del particolare non fa mai perdere di vista la visione complessiva. Mi spiego: AD ESEMPIO nel 1976 un gruppo di persone ( loggia massonica Propaganda 2 ) decide che in ITALIA i tempi erano maturi per ristabilire il pieno potere del SISTEMA, eliminando le componenti sorte per cambiamento endogeno alle quali si era dovuto adeguare ( MAFIA E POLITICA ). Quel gruppo di persone scrive il PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA (http://www.misteriditalia.com/loggiap2/ilpiano/ ) e poco tempo dopo viene reciso il cordone che legava Massoneria, Mafia e Politica ( SALVO LIMA – http://www.liberliber.it/biblioteca/i/italia/verbali_della_commissione_parlamentare_antimafia/html/violante01/09_00.htm ), la politica viene lasciata allo sbando ed emergono fenomeni come “mani pulite” (16. Due brevi dossiers sono dedicati a due associazioni milanesi: «Società civile», facente capo al professor Nando Dalla Chiesa e «Proposta nuova», facente capo all’onorevole Ombretta Fumagalli Carulli.
    Il primo è siglato «F.F.»: ricostruisce la storia di «Società civile» e ricorda alcuni degli aderenti, con una puntigliosa elencazione dei magistrati che hanno partecipato alle sue iniziative. Tra questi viene segnalato il dottor Antonio Di Pietro, si insiste sui suoi viaggi negli Stati Uniti (uno dei quali in compagnia del professor Dalla Chiesa), come se celassero trame misteriose – http://www.sisde.it/sito%5CRivista5.nsf/servnavig/7 – VEDI: COMMISSIONE TRILATERALE ) mentre la “macchina dei mass media privati” inizia a pompare lustrini e pajette nella testa degli italiani per indurre la forma mentale necessaria ad instaurare un regime …Un progetto messo in atto nell’arco di 24 anni ( dimmi quale “struttura” e’ in grado di perseguire un “progetto” di tale durata!) in Italia (http://www.forza-italia.it/politica/index.htm -> politica / piano di governo ) non è che la punta dell’iceberg di un progetto transnazionale iniziato con il discorso di Ramsay (http://www.fratvalles.org/01Il%20discorso%20Ramsay.%20Italia.doc ), un progetto che si richiama al più antico rito scozzese con il quale gli Stewart fecero risorgere l’antico ordine dei Templari che fu il PRIMO COACERVO INTERNAZIONALE DI ECONOMIA E POTERE. I Militi Cristi che erano partiti per le crociate erano la quint’essenza della nobilta’, legati da un patto di sangue e di natura spirituale, che supera di gran lunga qualsiasi patto mafioso ( che pure prevede la morte per chi “sgarra” ).
    Sappiamo soltanto che Filippo il Bello ( re di francia ) ebbe talmente tanta paura dei Templari ( i quali, al ritorno dalle crociate, crearono il primo sistema bancario internazionale in grado di mettere in discussione il potere di un regnante ), che li fece sterminare…”ricicciarono”, come ho gia’ detto, molto tempo dopo in Scozia (http://www.virusilgiornaleonline.com/storia36.htm ) .

    …lo scorrere del tempo per il SISTEMA non e’ un problema…

    Dall’Inghilterra ( che ha colonizzato mezzo mondo ), il SISTEMA si e’ diffuso ovunque. Solo per dare un’idea, la COMMISSIONE TRILATERALE negli Stati Uniti è praticamente il gruppo di potere che decide le candidature presidenziali e che impedisce agli arabi ( che pure hanno praticamente in mano ¾ della produzione mondiale di petrolio ) di entrare a far parte del nucleo di persone che gestisce il destino di mezzo mondo. Bin Laden è un ricco arabo, a suo tempo assoldato dalla CIA, che ha secolarizzato una religione per far valere con le cattive maniere le ragioni della elite araba orgogliosa e risentita del razzismo a cui viene sottoposta dai POTENTI DELLA TERRA ( il SISTEMA ). Non a caso nei discorsi di Bin Laden egli si rivolge agli occidentali con il termine CROCIATI.

    In allegato troverai materiale documentale da cui saper trarre le tue conclusioni leggendo fra le righe quel ” filo rosso” che lega l’argomentazione sopra esposta. Potrei aggiungere molto altro ma mi limito a fare “lanci” che sicuramente saprai interpretare alla luce di quanto detto:

    1) Il piu’ importante strumento di “coercizione” di massa oggigiorno sono i MASS MEDIA, ti basti sapere che l’accordo fra Berlusconi e Murdoch copre praticamente tutto il globo terraqueo
    2) Nel 1994 ( primo governo berlusconi ) una settimana prima delle votazioni partirono Berlusconi e Martino alla volta della Casa Bianca ( in pratica i sondaggi li avevano già aggiudicati come vincitori ed andavano a ricevere la “benedizione” del “gotha” massonico ), stessa cosa accade alla caduta di quel primo governo ed alla nascita dell’Ulivo: Prodi e D’alema una settimana prima delle elezioni si recano negli Stati Uniti.

    L’IPOTESI DIVENTA TESI NEL MOMENTO IN CUI RAGIONAMENTI INDUTTIVI CONFLUISCONO IN UNA UNICA POSSIBILE REALTA’!

  949. Marco Succini

    Provate a chiedere a qualcuno il motivo per cui si ritiene, politicamente, di destra o di sinistra! Il più delle volte la risposta sarà vaga o addirittura senza senso. Sicuramente l’interrogato si giustificherà puntando il dito contro quello o quell’altro leader politico dell’altro colore, accusandolo di varie malefatte; oppure difenderà la sua scelta aggrappandosi alla simpatia o alla determinazione dei propri leader di parte. Senza contare poi quelli che ti dicono “l’ultima volta sono stato con Berlusca, ma stavolta mi sa che voto a sinistra”, o viceversa. Insomma “tutti con idee molto chiare”.
    Riassumendo, la maggior parte della popolazione si dichiara di centro-destra o centro-sinistra, vale a dire la pensano tutti allo stesso modo. Questo accade perché i politici basano le loro campagne elettorali su programmi, a dir loro, “di efficacia immediata”, il più delle volte tutti uguali anche se di colore diverso e di poca utilità per noi cittadini. Ecco qual è il problema della politica moderna: si è appiattita.
    Ma cosa centrano tutte queste argomentazioni con le ideologie di sinistra o di destra? Non centrano niente! Io personalmente ho forti idee progressiste, che potrei giustificare con numerosi esempi, ma non mi sento rappresentato dalle forze dell’opposizione.
    Per concludere affermo e confermo che l’unico modo per rafforzare e far emergere le idee e le ideologie di ognuno di noi sia il tuo, caro Beppe, o perlomeno sostenere quelli come te.

  950. Cesare Colella

    Ciao Beppe,
    finalmente ti ho trovato!!! nei mesi passati ho girato e rigirato in internet cercandoti inutilmente. per il momento mi limito a dichiarare la mia felicità della scoperta del tuo blog e a chiederti una cosa. nella postfazione di regime hai proposto la creazione di “A furor di popolo” … io ci credo davvero!!! … e credo che tu sia l’unico vero leader progressista!!!
    non mollare mai.
    Grazie
    Cesare

  951. andrea ponticiello

    sapete di un certo edgardo pantieri componente della direzione centrale dei ds teramo, il quale ha mandato a berlusconi un assegno pari a € 1,42 corrispondente all’aumento mensile ke ha avuto dallo stato…come riconoscenza?
    vorrei mandarvi la lettera in jpg con la copia del testo de dell’assegno…

  952. silvia guidi

    caro beppe,
    ho assistito al tuo spettacolo a Parma di domenica 20 febbraio e anche alla presentazione del libro di Pallante a Colorno. Volevo dirti che mi hai dato una buona sensazione, perchè mi assomigli molto nel tuo essere cittadino ancora capace di indignazione e incazzatura (vedo tanta gente anestetizzata..). lo stesso è per me. sono spesso indignata e incazzata e impegno la mia vita o cerco di impegnarla su valori etici che ritengo fondamentali: riciclo, risparmio energia e in generale cerco di badare alle persone più che alle cose, con tutte le inevitabili contraddizioni del caso. faccio un lavoro in prima linea dove posso lavorare per quello che posso sui temi che mi stanno a cuore e quindi non ho patemi di rimorsi di coscienza al riguardo. però, anche dal tuo spettacolo, sono andata a casa con un problema irrisolto: in che modo contribuire alla crescita della politica (intesa come cura della polis)? in che modo incanalare questa mia indignazione e incazzatura su canali utili, condivisi e collettivi? c’è qualcuno in questo forum che ha idee praticabili al riguardo?
    per ultimo, caro beppe, ti suggerisco un tema da toccare nei tuoi spettacoli che è quello dei “politici di professione”. domanda: non potrebbero andare a fare un altro mestiere, possibilmente prima, ma anche dopo l’esperienza politica?
    grazie per sottolineare sempre di essere un comico e non un capopolo: i comici, storicamente, hanno questo compito che tu esprimi in modo eccellente, cioè far ridere graffiando per far riflettere.

  953. claudio di pietro

    SONO di SINISTRA
    In alcune interviste televisive ho sentito
    spesso ripetere questa frase
    Siamo di sinistra mantenedo la
    nostra identità
    Caro Beppe mi sono venuti dei dubbi
    Qauli sono queste identità?e che cosa significa?
    Avessi sbaglito tutto;mi sta venendo una crisi
    esistenziale,come dire SONO ITALIANO e non so perchè.

  954. Marco Imperato

    mi permetto di sottoporvi una piccola riflessione da parte di chi sta iniziando a fare il magistrato (sono anormale, ebben sì!)in un Paese in cui si è perso totalmente il senso delle istituzioni e della legalità:
    lo Stato di diritto si misura sulla capacità
    di assolvere le persone che il sentire comune (ovvero la maggioranza… e aggiungerei la maggioranza creata dalla campagna mediatica)
    vorrebbe condannata quando manchino le prove
    e condannare le persone che il sentire comune
    vorrebbe assolte quando ci sono le prove.
    la legge non ha secondi scopi, non fa valutazioni di opportunità o di utilità politica.
    la legge si basa sui fatti e non sulle persone.
    per ora..
    E non deleghiamo alle sentenze quelli che devono essere dei giudizi politici, morali e culturali (tre parole prive di reale senso per il 90% di questo BelPaese)
    grazie, sopratutto a Beppe per la sua irrefrenabile libertà di pensiero.
    Vorrei consigliare a lui e tutti i partecipanti a questo forum di leggere “Amici come prima” di Forgione e di recuperarti l’intervento di SCARPINATO al convegno MAFIA e POTERE, svoltosi a Palermo il 18 e 19 di febbraio (saranno disponibili su Questione Giustizia prossimamente; ricostruisce in maniera straordinaria la storia degli intrecci politica e mafia, dandone illuminanti letture sociologiche.. una mente rara e preziosa per il Paese)
    ci vediamo a Palermo !!!

  955. Aldo Vincent

    Sentite questo discorso:

    “Il governo nazionale nell’arco di quattro anni spazzera’ via la miseria dai
    contadini. Nell’arco di quattro anni eliminera’ la disoccupazione.
    A questo colossale compito di risanamento della nostra economia, il governo
    nazionale unira’ l’attuazione di un piano di risanamento dello Stato, delle
    regioni e dei Comuni. In tal modo l’idea dell’assetto federativo dello stato
    diverra’ vigorosa e solida realta’.
    I partiti marxisti e fiancheggiatori del marxismo hanno avuto anni a
    disposizione per dimostrare la propria capacita’. Il risultato e’ un campo
    di rovine. Concedete a noi quattro anni di tempo, e poi giudicherete!”
    Chi l’ha pronunciato?

    Ma Hitler buonanima! Voi chi credevate?

    Aldo Vincent
    Il Gelataio di Corfu’

  956. Beppe Marr.

    Caro Beppe ma secondo te la Giustizia in Italia fa sempre le cose giuste? In questi giorni si sente tanto parlare del ex Prefetto Mori e dell’Ufficiale dei Carabinieri, quel Capitano Ultimo che esegui l’arresto del Boss TOTO RIINA, inquisiti per favoreggiamento e associazione mafiosa……ma che leggi abbiamo in Italia? Al posto di ringraziare questi uomini straordinari i nostri cari giudici li inquisiscono……..e la malavita ringrazia. VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!

  957. Paola Russo

    “Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere”
    stare fuori è l’unico mdo di tenere deste le coscienze!

  958. Giuseppe D'Agostinis

    Caro Beppe al tuo spettacolo stavolta non ci sono venuto perchè ero a letto con l’influenza.
    Ho scritto un libro che credo ti potrebbe piacere. Sarei felice di inviartelo in bozza. Ho fatto anche un sito apposta per farlo vedere a te ed a chi vuole in cui si può scaricare l’introduzione.
    Se hai tempo fammi sapere cosa ne pensi. Grazie, complimenti per tutto e un bel
    Ciao
    Beppe

  959. Claudio Camboni

    Caro Beppe, Caro Beppe. Beppe è un mito lo sappiamo tutti. Non è un caso se siamo qui a leggere il suo blog. Ma quello che scrivono gli altri utenti, a parte commenti e commentini, lo leggete?

    Sono stato allo spettacolo di Modena ed è stato veramente bello. Pero’ usiamo questo spazio web in modo costruttivo, non per masturbarci a vicenda.

    Antonio Tozzi ha avuto una bella idea che io supporto in pieno. Invito tutti a leggerlo e a dare la propria opinione, poi c’è sempre spazio per elogiare il nazional popolare Beppe!

    Ascoltiamoci, a voi.

  960. Franco Caracciolo

    Ho Assistito al tuo spettacolo tenuto a Fabriano
    sei una voce anzi sei la nostra voce.
    Comunque ho notato che molta gente non ha afferrato il senso delle parole che hai detto.
    Nota,non serve andare in tv dal vivo sei
    molto meglio.
    Quando andrai a Catania,scuotili un pò.

  961. salvio imparato

    Berlusconi: Craxi è stato distrutto perchè in quel periodo l’Italia era ubriaca di giustizia!

    nulla altro da aggiungere

  962. giovanni vignoli

    Pur pensando che, bene o male, un po’ di buon senso può trovarsi solo a sinistra, soprattutto nella situazione in cui ci ritroviamo adesso, concordo che oramai il minestrone si è infittito fino a formare un’unica massa solida e maleodorante. Leggo su http://www.kelebekler.com/occ/vaticano3.htm “Alla faccia di tutti coloro che maledicono il neoduce Berlusconi, o al contrario temono il comunista Prodi, Panorama ci rivela che Tremonti – bersaglio di tanti attacchi da parte della sinistra – ha già scelto il proprio successore. È l’ulivista Enrico Letta…

    E così la rivista Aspenia, diretta da Marta Dassù, che proviene dal Cespi (Centro Studi di Politica Internazionale), ha come direttore responsabile e assidua collaboratrice Lucia Annunziata, che gli ingenui ancora considerano “di sinistra”.”

    Che poi va avanti puntualizzando: “Una dettagliata biografia di Lucia Annunziata racconta la storia di questa signora, formatasi nella redazione del Manifesto, ex-compagna di Luigi Manconi dei Verdi, passata al Corriere della Sera a lavorare sotto il suo amico, l’ex-militante di Potere Operaio Paolo Mieli; mentre lavora al Corriere, fa amicizia con Gianfranco Fini e con Maurizio Gasparri.
    “Nell’88 sposa Daniel Williams, giornalista del “Washington Post”, con una grande festa in un club esclusivo newyorchese e 250 invitati. Anche Andreotti le invia un mazzo di fiori alto tre metri.”

    Passa poi a Raitre dove lavora con Letizia Moratti; poi grazie a Massimo D’Alema diventa direttore del Tg3, con l’appoggio, si dice, di Gianfranco Fini. Dopo la Rai, passa a lavorare per Il Foglio di Giuliano Ferrara. Aderisce all’USA Day di Ferrara e su Panorama dell’ottobre 2001 esalta Oriana Fallaci. E approda alla presidenza della Rai grazie al sostegno di D’Alema e di Casini.”

    Ora, articolo dettagliato o meno e Annunziata a parte, ma che diavolo combinano questi politici nel tempo libero? Ci prendono per i fondelli? Forse ho trovato un indizio…mmm

    Beppe, tu lo sai bene, e lo dici chiaro nei tuoi discorsi, anche se qualcuno ancora non vuole capire, semplicemente non puoi “metterti in politica” (anche se in effetti tu parli di politica), perché la politica è corrotta, e quelli che non lo sono o finiscono “semplicemente” oscurati o, nel peggiore dei casi, fanno una fine alla Kennedy o alla Moro. C’è un sistema di controllo che ha in mano il tutto, la “politica” in sé, non smuove un bel niente, se non un sacco di soldi. E’ il terrore di considerare una (mooolto probabile) realtà come questa, che ci impedisce di vedere la situazione come sta realmente. Auguri a tutti quelli che ancora ci credono, ne avete un gran bisogno.

  963. giuseppe matera

    Forza Italia sta facendo a Vercelli propaganda elettorale con uno dei suoi (!) piu’ illustri esponenti (L’on. Roberto Rosso) con lo slogan:
    Dopo 10 anni abbiamo liberato Vercelli dalle scorie nucleari!……
    Peccato che il suo capo ( L’on. Berlusconi) ha ripreso in considerazione l’ipotesi dell’energia nucleare come risoluzione alla cronica mancanza di energia elettrica del Paese. Cosi’, appena ci siamo liberati delle scorie vecchie ( Ma chi sono gli sfaigati che se le prendono ? ) pee merito di Forza Italia, Forza Italia ci prepara a fabbricarne delle altre..

    Ciao a tutti e……

    Vai, Beppe…. alla grande

    Giuseppe

  964. marco finco

    Ciao Beppe.
    Come ogni volta che mi è stato possibile ho partecipato al tuo spettacolo di Padova. Per noi è prezioso averti qui.
    La domanda, una volta uscito, è quella di sempre: “e adesso che fare ?”. OK: posso chiudere la televisione, disdire il canone RAI. Ma basterà?
    Io sto pensando sempre più che la forma perfetta di reazione a questo “sistema” sia quella di cercare di unire le proprie idee e il proprio rifiuto a tutto quello che ci viene proposto.
    Trovare un modo, un mondo in cui poter dire “capiamo bene quel che ci state somministrando, ma noi non ci stiamo !!”

    Purtroppo per questo non basta fondare un partito politico nuovo, non basta un nuovo movimento. Ci vuole qualcosa di più profondo. Di più articolato. Articolato almeno quanto la rete che ci stanno calando addosso.

    Oggi non è sufficiente nemmeno rievocare valori o ideali, strategie di comunicazione… oggi c’è bisogno di mettere insieme le nostre idee e le nostre energie per dimostrare a chi comanda che, nosostante tutto, molta gente ancora non vuole chiudere gli occhi.

    Spesso vado a correre sull’argine con il walk man, ascoltando la 41-sima sinfonia di Mozart: mi chiedo se, almeno in quei momenti, sono libero dal rischio che qualcuno mi stia cercando di vendere qualcosa.

    Non so bene ancora cosa fare per esternare la mia completa disapprovazione al sistema… ma non perdiamoci di vista: uniamoci e strutturiamoci !!!

  965. DANIELE BRONZETTI

    ciao Beppe,
    ho avuto il piacere di ascoltarti a Ravenna sabato 12/2/05 e devo dirti che mi hai generato 2 sensazioni completamente diverse. Infatti se da un lato mi hai rassicurato facendomi capire che indipendentemente da chi ci governa con i soliti giochi di potere, c’è ancora qualcuno puro che ha il coraggio di dire quello che molti invece non dicono e questo non mi fa sentire solo, dall’altro lato ho una sensazione di vuoto totale in quanto non ho nessun riferimento politico concreto sul quale vorrei appoggiarmi e riconoscermi perchè si potessero realizzare le cose in cui credo. Ho 50 anni e da sempre sono vicino alla sinistra e mai come in questo momento sono confuso. Grazie, comunque, di avermi fatto ridere e riflettere. Sei un grande. Ciao Daniele

  966. Frank Accordato

    Caro Beppe,

    McFarlane, governatore della Reserve Bank Australiana, si e’ sgolato per anni nel dire che bisogna programmare con dieci, venti, trenta anni d’anticipo.
    Ma per programmare ci vogliono i progammatori, che devono avere una forte cultura di base e molta lungimiranza, a parte una perfetta specializzazione ed esperienza nella materia che trattano.
    Allora, chi li forma questi programmatori?
    C’e’ una politica al riguardo?
    E chi sono e dove stanno i vecchi programmatori a cui riferirsi?

    True? Ciao. Frank.

  967. libero cuscini

    Ho assistito ieri sera allo spettacolo a Modena (veramente ficante) e mi sei sembrato un pò più politico del solito …
    Secondo il mio modesto parere dovresti ‘insegnarci’ a vivere usando più l’arma , sempre efficace , del soldo (l’ECONOMIA).
    In questo mondo dove è , come ci insegni anche tu , l’E. che sposta gli equilibri , proprio il soldo può essere l’arma (forse l’unica) veramente efficace per spostare gli equilibri .
    La battaglia che facesti a proposito dei pannelli solari piano piano sta prendendo forma (anche in Emilia Romagna c’è una legge regionale a proposito) ; quella delle auto è veramente una presa in giro …
    Oggi si può realisticamente pensare ad un veicolo mosso elettricamente (TOYOTA PRIUS) , ma nessuno pensa a sostituire la benzina con il metano , almeno in questo momento , cioè costruendo una vettura simile alla FIAT MULTIPLA (per dimensioni e carico) dove oltre ad un’importante autonomia con il metano ci sia anche un motore elettrico di sostegno .
    Ho scritto di getto , ma mi ripropongo di farlo in modo più articolato e completo .
    ciao Beppe !! NON MOLLARE MAI !!!

  968. Antonio Tozzi

    Forse pero’ il modo piu’ costruttivo, qualora l’idea delle proposte di “leggi dal basso” piacesse, sarebbe quello di raccogliere le proposte di legge in una sezione a parte.

    Magari aprendo, per ciascuna di quelle piu’ interessanti, un forum in cui chi si possano esprimere le voci di chi e’ competente in materia, di chi ha delle obiezioni o dei suggerimenti in piu’.

    L’idea del forum e’ motivata dal fatto che se tutti i commenti e le discussioni avvenissero all’interno di una sola pagina, diventerebbe oltremodo complicato riuscire a seguire il filo del discorso.

    Mi spiace per la quantita’ di post che sto facendo ma, come penso si sia intuito, la cosa mi sta molto a cuore.

  969. simone carpanese

    ciao beppe grillo sono un tuo fans di padova sono venuto alla tua manifestazione sono contento di averti visto quello che ai detto e vero lo stato fa veramente schiffo non ce piu la voglia di combattere quando li sento parlare tutti in generale mi viene da vomitare non so piu a cosa credere in tutto questo casino tanti saluti di cuore beppegrillo ciao

  970. matteo ovi

    Ciao Beppe,
    ero ieri sera al tuo spettacolo a Modena e come al solito sei stato grande!Viene davvero voglia di lottare quando sai che non sei solo! Io come tanti altri ci sentiamo però impotenti davanti a tutto questo, davanti a politici tutti uguali, a una censura vergognosa davanti ai silenzi e a una informazione che non esiste più se non nel volantinaggio e nella rete. Ma quando ti accorgi che stanno tentando di portarti via anche l’ultima fonte di informazione cioè la rete viene davvero un grande sgomento… possiamo fare qualcosa di concreto per non farci rubare questo briciolo di libertà che ci è rimasta??
    GRAZIE BEPPE! E A TUTTI QUELLI CHE COME TE CI DANNO ANCORA CONSIGLI E SPERANZA!

  971. Antonio Tozzi

    Un altro esempio molto interessante di proposta di legge e’ quello sul sito http://www.creativecommons.it/main.php?page=scarichiamoli

    Insomma, c’e’ solo bisogno di cominciare a raccogliere tutte queste proposte concrete e di vincolare chi ci rappresentera’ a metterle in atto.

  972. Antonio Tozzi

    Proposta di Legge sulla Garanzia dei prodotti:

    I prodotti venduti nel mercato italiano d’ora in poi saranno coperti da una garanzia di durata proporzionale alle dimensioni ed quantita’ di componenti non riciclabili presenti al loro interno.

    L’idea e’ che piu’ un prodotto e’ inquinante e non riciclabile e piu’ si deve fare in modo che non venga gettato. Sono stufo di stampanti a getto d’inchiostro che costano 30 euro, durano 2 anni (quanto la garanzia), poi ripararle costa un sacco ed allora vengono gettate, producendo spazzatura della peggior specie.

    Esempio: Un computer avendo un impatto ambientale altissimo, avra’ la garanzia della durata di 5 anni, cosi’ come un lettore dvd etc. Un’automobile avra’ una garanzia di 10 anni.

  973. Antonio Tozzi

    Caro Beppe,
    Siamo tanti a condividere la visione dell’Italia che emerge durante i tuoi spettacoli, siamo tanti, tantissimi. Siamo pero’ tantissime persone in cerca di un “canale” nel quale far convogliare tanta rabbia e sfiducia. Se non cambiamo le cose, che siamo uno o diecimila, non fa differenza.
    Se la classe politica si e’ alienata su un altro mondo, se la democrazia sta fallendo il suo obbiettivo, forse la colpa e’ principalmente nostra. I politici hanno bisogno del fiato sul collo, del nostro fiato. Non voglio cadere negli slogan ma condivido quello che dice “Democrazia e’ partecipazione” e non limitarsi a votare un partito, una coalizione e poi disinteressarsi di quello che combina.

    Da qui un’idea… abbiamo i tempi stretti ma possiamo farcela!!! C’e’ bisogno, caro Beppe, del tuo supporto!
    Le elezioni primarie dell’Ulivo (GAD o Unione o come diavolo si chiameranno da qui a domani) sono vicine e dobbiamo assolutamente approfittarne per cominciare a far sentire loro il nostro fiato al collo.

    E per fare questo non mi interessa il voto di un candidato piuttosto che di un altro, la mia idea e’ quella di raccogliere nel tuo sito, come negli altri che si occupano delle piu’ svariate problematiche ambientali e sociali, delle proposte di legge che partano da noi, dal basso, dalla cittadinanza.

    Una volta che si cominciano a raccogliere delle proposte di legge… entri in scena tu! Infatti se dal tuo spettacolo, oltre alla mail a Ciampi (che peraltro ho provveduto a mandare ed a far girare tra i miei contatti) tu inviassi una mail dello stesso tipo (con invito al pubblico a fare altrettanto) a Prodi scrivendogli qualcosa del tipo:
    ———-
    Caro Prodi,

    Sono Beppe Grillo, ti invio questa email insieme ai XYZT spettatori del blablablabla, per dirti che abbiamo diverse idee di legge che vorremmo inserire nel programma. Queste idee le trovi raccolte sul mio sito http://www.beppegrillo.it nella sezione “Proposte di Legge”.
    ———-

    Il passo successivo, in caso di vittoria alle elezioni, sarebbe quello di far sentire presente e costante la nostra presenza alla maggioranza di governo, non aspettando la fine del suo mandato per far notare che non hanno rispettato gli accordi presi con noi. I famosi 100 giorni, possiamo e dobbiamo invocarli.

    Forse nello scrivere mi son fatto prendere troppo la mano ma spero di essermi spiegato. Adesso nel prossimo post scrivero’ qualche esempio di Legge…

  974. Federico Giavardi

    Come ha detto lucio, fate un partito! Tu, Luttazzi la Guzzanti, Paolo Rossi, Travaglio…
    Fatelo veramente! però se vincete nn fatevi corrompere 😀

  975. Marco Aliberti

    Ciao a tutti, ho assistito al grandissimo spettacolo del 09/02/05 a Padova. Oggi ho provato ad inviare una mail alla presidenza della repubblica riguardo alle dichiarazioni rilasciate dal presidente Selva su Libero a proposito della “nostra” missione di pace.
    Il problema è che mi ritorna una mail automatica dicendo che vengono accettati messaggi solo se si indicano nome, cognome e indirizzo di residenza. DOVE DEVO INSERIRE TALI INFORMAZIONI?
    GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI!

  976. claudia favaretti

    ciao beppe,
    sono appena uscita dal tuo spettacolo, che sicuramente è stato strepitoso e divertente, ma che mi ha lasciato un fondo di amarezza che sinceramente non mi passa.
    al di la di ogni singolo commento o informazione che ci hai regalato, quello che mi sconforta è sapere che questo sistema in realtà è più grande di me e mi sento di non avere armi alcune per combatterlo.
    mi sembra che nessuno si renda conto della gravità del fatto che alla mia età (31 anni) le idee e le iniziative siano assolutamente irrealizzabili, che, nonostante la laurea e i titoli, non ci sia modo di guadagnare e di lavorare come ” te lo aspettavi” da studente.
    se avessi saputo che dedicare 10 anni della mia vita allo studio mi avrebbe portato a guadagnare oggi come un operaio, sincermante ci avrei pensato su. non tanto sai per il guadagno in sè ma piuttosto per il sistema che intorno al denaro oggi vede determinate persone sempre più ricche e le persona cosiddette normali diventare povere, titolate magari, ma povere.
    non credo nemmeno che un pezzo di carta faccia il successo o la bravura di una persona, ma sicuramente per le persone in gamba e normali, questa gavetta è davvero pesante.
    non avrei mai pensato di considerare l’idea di trasferirmi in un altro paese, ma oggi, dopo tre anni di libera professione e ospeite ancora dai miei genitori, ritengo che sia da stupidi non considerare di cercare fortuna altrove.
    e questa situazione mi sembra generalizzata e comune a molte categorie professionali.
    ecco tutto qua.
    grazie per avere ancora la voglia e il coraggio di fare quello che fai.
    claudai

  977. dario antonelli

    Ciao Beppe,
    Volevo segnalarti una inchiesta condotta congiuntamente da Il sole-24ore e dal financial time e publicata oggi sul quotidiano milanese a pag.11 dal titolo “La pista italiana dell’ dove si tirano in ballo tra gli altri
    “personaggi istituzionali” della regione lombardia per non fare nomi il suo attuale presidente.
    Ci sono documenti scritti inconfutabili.
    A tutto’oogi non mi risulta che i Tg ne abbiano dato notizia.
    Potrebbe essere un argomento dei tuoi spettacoli.
    Un forte apprezzamento per la battaglie che stai portando avanti.

  978. sergio viacava

    il mio non è un commento ma una domanda rivolta ad una persona (Beppe) che ritengo equa nel suo modo di giudicare.
    Come possiamo parlare di libere elezioni in italia quando il nostro sistema elettorale è tale per cui i capolista sono sempre matematicamente eletti(essendo candidati in più collegi scelti ad hoc)e la scelta dei capolista dipende sempre e solo dai vertici del partito?in pratica la nostra è di fatto una oligarchia e lo dimostrano i vari bobo craxi & co. che hanno avuto cariche ereditate mascherate da libere elezioni.E se io Volessi mandare a casa ad esempio il Sig. Berlusconi ? Chi lo scolla più di li con questo sistema? forse non sarà più presidente del consiglio ma sicuramente si è assicurato la rieleggibilità a vita. e’ corretto ?????

    Comunque sempre viva Grillo!(almeno con te sono libero di decidere se pagarti o no)

  979. thomas corrado

    ciao beppe
    mi chiamo thomas e ricordo di aver studiato che ad un certo punto della storie si diveiseri i poteri, qullo temporale da quello spirituale
    fuori dai confini ,nello scenario internazionale,e’ macroscopico come il potere spirituale possa raccogliere uoini e donne sotto ideali che vengono strumentalizzati
    non riesco a credere nella religione se non come rivoluzione individuale…ah ,se questa si potesse commerciare con un piano economico come si e fatto con i portatili che altro non hanno fatto che soddisfarre nuove esigenze spazio temporali….ah, beh si potrebe comunicare tuuti con il giusto mezzo, il rispetto di tutti per tutto
    l uomo che promette la pace con il fuoco
    il minorenne che esplode di ira repressa anticipando un paradiso che e facile desiderare ciecamente vivendo una vita di stenti.
    chi strumentalizza dev essere progenio del potere temporale che si e espanso come un virus
    creando nuovi punti deboli nei tessuti dello spirito della storia
    nuovi cancri che chiedono solo di essere liberati
    confezionati e nascosti nelgli scaffali della reparto superficilita
    ll temporale e piu vicino all occulto/censura che alla trasparente logistica del bene comune
    un organismo parassita e massonico che si nutre del vuoto delle menti della media borghesia mondiale, della debolezza strutturale del sud del mondo
    lo spirituale eil temporale non possono nulla contro l indifferenza, che ci ha abituati a immagibnare la morte piu violenta come la piu romale
    che ci ha abituati a immaginre una vita di solitudine
    la politica presuppone un elettorato oltre che dei diritti e dei doveri!

  980. Rossella Baldin

    Non sono una persona che la conosce da tempo, l’ho sentita parlare per la prima volta a Verona il 4 Febbraio.
    “La politica scomparsa” non è solo una provocazione, ma una verità(anche se il concetto di verità è relativo). Vedendo questo grande impegno da parte sua di informare la gente e di dare la sua chiave di lettura ironica e tagliente quasi da persona che ha la “presunzione” di possedere la risposta, la soluzione, perchè lei per primo, che parla (e parla bene), non si prende la RESPONSABILITA’ di essere attivo politicamente?.

    Troppo comodo non mettersi in gioco(tanto il mondo è corrotto e non si può far niente…).

  981. Andy Bee

    Mitico !
    vorrei solo porre l’attenzione sul fatto che nessun politico o partito si occupi del problema edilizio.
    Prezzi di case e affitti fuori di testa, gente che non riesce a pagare le rate del mutuo e perde tutto; figli che non si possono sposare perchè è impossibile comprare casa con uno stipendio normale.
    inoltre:
    http://www.unioneinquilini.it/HIC/Scheda%20sfratti%20Italia%20(2004,%20italiano).doc

    non sarebbero questi buoni argomenti elettorali?
    ciao

  982. michele mesi

    ..ciao Beppe, hai mai sentito parlare dell’Autonomia (storica) della Regione Sardegna? Se si allora sappi che da qualche giorno non esiste più. Così ha deciso il governo tra caffè e cornetti. Un esempio a riguardo: ti informo che, mentre la Regione sarda si batte affinchè la base americana dei sommergibili nucleari, in quanto “inutile”, venga smantellata dall’isola della Maddalena, (con ampio consenso di tutti i sardi tranne delle famiglie che ovviamente lavorano presso suddetta base), si è deciso a livello governativo non solo di ignorare la leggitima richiesta ma di permettere di ampliare ulteriormente la base americana che ormai cresce senza alcun vincolo sulle Bocche di Bonifacio (note per la pericolosità delle correnti tra la Sardegna e la Corsica) ignorando per giunta un vecchio trattato degli anni ’70 firmato dall’ ex primo ministro Giulio Andreotti che asseriva l’inutilità della base qualora non ci fosse più il pericolo di una guerra nucleare con i Russi… (parliamo dunque del periodo della guerra cosidetta “Fredda”, basterebbe chiedere all’ex sindaco maddalenino che fu testimone dell’evento). Conclusione: non solo i danni alle persone e alla natura del posto è constatata anche dagli esperti francesi in quanto interessati al problema visto che i dirimpettai corsici guardano con giustificata paranoia tutta la vicenda, ma per aggiungere al danno anche la beffa ecco arrivare dal governo il permesso di poter utilizzare tutto il territorio sardo come pattumiera per le scorie! Guerra fredda… doccia fredda… qui anche in estate si gela se continua così! Bisogna ammettere che il signor premier ha mantenuto una promessa fatta ai sardi prima delle votazioni regionali di qualche mese fa: “Se vincerà in centro-sinistra il governo non potrà aiutarvi”! Ha vinto il centro sinistra infatti, forse anche per reazione alle sue minacce, purtroppo però ne stiamo pagando le conseguenze in termini sia politici che economici, nonchè ambientali…
    Tra un pò mi aspetto anche l’embargo nei nostri confronti se non ci rimettiamo la Giunta della sua coalizione, siamo la nuova Cuba…che tristezza!

  983. Federico Zucchi

    Ciao Beppe, la mia potrebbe essere intrerpretata quasi come una provocazione, infatti tutti parlano di politica di sincerità di correttezza nei confronti della popolazione e dei cittadini, ma quanti di noi hanno avuto il privilegio di essere “seduti” attorno ad un tavolo, non solo per parlare, ma per prendere una decisione che si debba mettere in pratica? Credo pochi… Quanti di noi dopo un serata di discussioni che magari è comininciata durante il giorno, hanno dovuto prendere una decisione per il bene della popolazione? Credo pochi… Quanti di noi hanno criticato i politici, i moderati e i sovversivi che contestano la politica? Credo tanti, forse tutti, anche coloro che politica ne sanno poco… Tutte queste persone cosa fanno per il bene collettivo? parlano? discutono? si insultano perché pensano che gli altri non possono capire? insultano persone di un’altra fazione politica perché il loro parente o amico è solo un parente o amico e poco importa se ha delle idee corrette?
    Un giorno ho sentito la cosa più sensata politicamente, o almeno più veritiera rispetto a quello che è successo il questi anni: “un politico corretto, è colui che prima pensa a se stesso e se poi agli altri”.
    Sinceramente sono apartitico, forse perché non mi sono mai voluto addentrare a fondo in discorsi di politica, preferisco fare del bene che farmi risucchiare dal modo operandis del politico medio e pensare soprattutto a me stesso…
    Ciao

  984. Livio Perini

    caro Beppe
    Dico subito che non sono un’attivista politico ma un italiano che non sopporta le ingiustizie e le prevaricazioni, sopratutto se vengono da parte di chi ci governa.
    Alcuni mesi fa ascoltavo su radiodue RAI una trasmissione che parlava di stipendi dei parlamentari europei.Si andava dagli 800 € al mese degli slovacchi ai 9300 degli sloveni. Degli italiani solo un accenno: che sono fra i più alti. Il nocciolo della questione verteva sul fatto che era stata presentata la proposta di omogeneizzare lo stipendio di tutti i parlamentari a 8300 €.
    Germania Francia e Spagna non hanno accettato perche la spea sarebbe stata troppo onerosa per il loro governo.(i loro parlamentari prendono fra i 4000 e 4500 € mensili più spese)
    Pochi giorni dopo in una trasmissione RAI TV dopo mezzanotte ho sentito che intervistavano un nostro parlamentare europeo. E qui viene il bello!!! I parlamentari europei italiani prendono 18.600 € più spese. Ripeto DICIOTTOMILA SEICENTO euro al mese spesati. C’è di che restare annichiliti!
    L’intervistato ammetteva che, sì,erano troppi, ma ciò era ovuto al fatto che i loro emolumenti sono agganciati a quelli dei parlamentari italiani,come lo sono quelli delle alte cariche della magistratora.dell’esercito nonchè di tutti gli alti funzionari e dirigenti dell’aparato amministrativo italiano
    Non riesco a capire come mai la nostra classe politica, di tutte le tendenze, sia arrivata a simili comportamenti. Ciò dimostra. secondo me, un assoluto menefreghismo del bilancio della spesa pubblica che è ormai fuori controllo e che per cercare in qualche modo di rimediare parlano di riduzione delle pensioni, dei finanziamenti alla sanità,alla scuola pubblica, alla ricerca scientifica ecc.
    Mi chedo se nessuno ha mai fatto un calcolo su quanto può incidere sul bilancio dello stato questi stipendi!!!
    Grazie per l’ospitalità. Mi piacerebbe sentire un tuo parere. Ciao

  985. Giuseppe Girardi

    Tanto per farsi un’idea della riforma fiscale Tremonti – Siniscalco – Dorian Gray

    Un contribuente con sola moglie a carico e reddito da pensione di 25.000 € nel 2002 avrebbe pagato 5205,17 € di irpef, nel 2004 5158,97 (risparmio rispetto al 2002: 46,20 €) e nel 2005 pagherà 4724,48 € (risparmio rispetto al 2002: 480,69 €)

    Un contribuente con sola moglie a carico e reddito da lavoro dipendente di 125.000 € nel 2002 avrebbe pagato 47.564,46 €, nel 2004 47.539,77 € (risparmio 24,69 €) e nel 2005 45.140 € (risparmio 2.424,46 €)

    In sostanza il secondo contribuente con un reddito pari 5 volte quello del primo si trova ad un guadagno in termini di minore tassazione di 5 volte superiore… alla faccia della progressività dell’imposta e della difesa delle fasce più deboli di cui si sono riempiti la bocca AN e UDC.

    Quale potere d’acquisto si vuol sostenere in questo modo, se l’inflazione di questi anni ha già eroso tutto quel risparmio fiscale? (Il 3% annuo è calcolato dall’ISTAT ed è tutto dire…)

    Ma sapete qual è la cosa interessante? Che questi calcoli non li ha fatti un giornale comunista o qualche noglobal-antiamericano-espropriatoreproletario-centrosociale-terrorista. Sono disponibili sul sito del ministero delle finanze, circolare n. 2/2005 dell’agenzia delle entrate! (http://www.finanze.it/comunicare/2005/Circ2-E.pdf)

    Il ministero smentisce il ministro!

    Quando ho trovato queste cose mi è venuto da ridere… ma poi ho avuto paura: se non hanno più pudore nemmeno a mettere nero su bianco i misfatti di cui vengono accusati (vedi questo caso o anche quello dell’on. Selva che sbugiarda tutti i discorsoni sui portatori di pace da 2 anni a questa parte), vuol dire che sono sicuri di riuscire a far tacere tutti quelli che si oppongono.

    Certo che se l’opposizione è quella della GAD che si propone come alternativa, ma semplicemente propone facce diverse che dicono le stesse cose in modo meno coreografico, non hanno proprio nulla da temere…

  986. CLAUDIO DAL CANTON

    CIAO BEPPE GRILLO COSA ASPETTI A METTERTI IN POLITICA, RICORDATI CHE IL SISTEMA SI CAMBIA DALL’INTERNO E TU SEI UNO DEI POCHI CHE LO PUO’ FARE, VEDRAI CHE SARA’ UN PLEBISCITO

  987. Alessio Lunghi

    ciao Beppe,
    una domanda semplice: non pensi che la democrazia sia l’involucro più adatto per far proliferare un imperialismo che sovrasta e controlla sempre più cose e persone? Io penso che l’essere umano sia ancora troppo limitato e miope per sapere di che cosa ha bisogno veramente.
    Vedo l’uomo come un bambino capriccioso con un martello gigante in mano che, indispettito dalla vita, vuole farsi notare da Madre Natura distruggendo quello che ha intorno e quindi se stesso. Solo dopo aver fatto il danno, si rende conto e allora piange per un po’.. per poi dimenticarsi presto tutto e ricominciare con un martello più grande, senza aver imparato niente, o quasi. La potenza del martello cresce troppo più in fretta della presa di coscienza!
    Ti volevo comunicare questo mio senso di disagio perchè sono certo della tua compassione (nell’accezione etimologica del termine), perchè ho 22 anni, sto per laurearmi e ho paura del futuro, paura che un giorno i miei figli possano dirmi: “Ehi, papà ma se sapevi tutto questo… PERCHÈ!”.

  988. Pietro Barone

    Salve a tutti…in genere non sono un “frequentatore” di blog(anche se sono un ammiratore del nostro Beppone Nazionale da molto tempo)ma giusto 2 giorni fà mi è capitato di trovarmi in mezzo a una discussione che mi ha lasciato esterefatto.Ho 24 anni e sono della provincia di Reggio Calabria e proprio dopo questa discussione ho iniziato a pensare….ma come facciamo a essere così ciechi??? Mi trovavo con 2 miei amici che hanno la “fama” di essere di sinistra, stavamo parlando del fatto che forse non era una idea così malvagia quella del nucleare;parlottavamo normalmente,confrontandoci in maniera semplice,non rumorosa ma…d’un tratto,sentiamo provenire dalle nostre spalle una voce che diceva più o meno così: “come? Tu che sei di sinistra sei d’accordo con Berlusconi???” Il tizio si è inserito nella discussione e ha iniziato a decantare le lodi del Berlusca…a questo punto noi, punti un po’ sul vivo, abbiamo ricordato qualche “leggiucola” che è spuntata a spudorato favore suo, più qualche altro fatterello riportato da qualunque quotidiano italiano…la risposta è stata “ma quaaandoooo?Ma non è vero niente….è tutto un complotto della sinistra.”(!!) Alla fine abbiamo troncato la discussione e siamo andati a prenderci un caffè il più lontano possibile da questo tizio…Io non so se sia così in tutta Italia, ma l’impressione che ho è che molti italiani si comportino come degli…..”ingenui” (non voglio usare termini offensivi anche se ne avrei davvero l’impulso). Ma è possibile che basta un po’ di demagogia,fatta discretamente bene, e ci cascano tutti??? Ma possibile che il Sud non si rende conto di essere solo un serbatoio di voti che,puntualmente,vengono attinti dai politici di turno attraverso vuote promesse? La situazione qui non migliora mai, e cambiata un po’ per il fatto che inizia a mutare un po’ la mentalità,ma in genere siamo sempre l’ultima zona d’italia per strutture e funzionalità varie. Se basta davvero così poco per convincere la gente e farsi lodare,tutto ciò è terrificante…Scusatemi…forse ho detto/scritto qualche frase che può essere fraintesa, ma vi giuro, mi sento bruciare dentro. A volte l’unica cosa che mi viene in mente è davvero che non c’è speranza qui e mi converrebbe piantare tutto andando via…
    Scusate ancora.

  989. Dario de Judicibus

    Se per sinistra si intende riformismo e per destra conservatorismo, allora sinistra e destra non esistono. Ne sanno qualcosa quei papà separati che da anni combattono una battaglia disperata contro quegli avvoltoi che si sono arricchiti sulla pelle dei loro figli e che vedono i DS proteggere questi interessi economici perché le lobby presentano questa battaglia civile in chiave pseudofemminista e il partito ha paura di perder voti.

  990. Pocaterra Fabbri Andrea

    Abbiamo proprio la memoria corta!!!?
    Qualche giorno fa’ sentivo il Lillipuziano che parlava di Craxi dipingendolo come la vittima dei Comunisti (ma dove li vede) il cui ringraziamento per tutto il bene che aveva fatto agli italiani era stato quell’ignobile lancio di monetine!!??
    Ha proprio ragione Beppe quando parla di significato delle parole e dello svuotamento delle stesse!!!
    Certo che Fottisconi ha una “capacità” nel mistificare le cose che ha dell’incredibile, giuro che a volte non capisco come ci riesce!!!
    VERGOGNA!!!
    Ciao Beppe!!!! BEPPE for President!!!!

  991. Tiziano Franco

    Caro Beppe Grillo,
    i miei complimenti per l’impegno che dedichi negli approfondimenti e nelle denunce a ciò che non va nella società d’oggi. Concordo con te. Non si piuò parlare di destra e sinistra. Il mondo si divide tra i fautori del profitto ad ogni costo ed i fautori dello sviluppo sostenibile. Per me l’uomo deve ricercare non il maggior profitto ma il miglioramento per tutti della qualità della vita. Per fare ciò occorre restituire il vero significato alla politica. I rappresentanti del popolo lo devono rappresentare. Ormai succede l’opposto. I cittadini non propongono più le scelte sociali e quindi anche politiche. Bisogna tornare alla partecipazione. Come dici tu l’obiettivo deve essere di largo respiro e nel breve vanno effettuate le scelte migliori per raggiungerlo. Se manca l’obiettivo finale la gente non si sente coinvolta e abdica alla unica facoltà messa a disposizione dalla democrazia: il voto. Ciò fa piacere ai politici perche garantisce loro un mancato ricambio e quindi poltrone sicure anche per il futuro (magari in partiti diversi o dai nomi diversi). Io sto scrivendo un libro che parla proprio di ciò. Si intitolerà “La giusta via”. Non il marxismo, non il capitalismo corrotto e senza scrupoli ma una società in cui l’economia non sia tutto e all’apice vi sia il rispetto dell’ambiente e della dignità di ogni individuo, in Italia, in Europa, nel mondo.
    Invito tutti ad utilizzare Internet per costruire insieme un progetto vero. condiviso, a lungo termine, intanto per l’Italia. Una volta perfezionato si potrà scegliere chi lo dovrà portare avanti rappresentando tutti noi. Utopia? Forse, ma io ci credo. Tu Beppe che ne pensi? E voi che leggete che ne pensate?

  992. Sira Saccavini

    Caro Beppe Grillo,
    ti ringrazio per la passione civile e politica che metti nei tuoi spettacoli (ho assistito a quello di ieri sera a Udine) e che mi auguro serva a risvegliare le nostre coscienze sempre più intorpidite!
    Oggi ho voluto verificare quanto spazio i mass-media locali ti hanno dedicato: il Messaggero Veneto mezza pagina, il Gazzettino non riporta alcun riferimento al tuo show (se non mi è sfuggita qualche notizia in breve!) e il TG3Regionale delle 14.00 non ne ha fatto menzione.
    Censura di regime?
    Ancora grazie per il coraggio e la simpatia con cui ci dici le tremende verità.
    Sira

  993. Alessandro Calderan

    Caro Grillo

    non si tratta di un problema di destra o sinistra né di sotto o sopra ma più semplicemente di una esportazione dei problemi. Esempio, gli operai rompono perché vogliono sicurezza, pensione, sanità etc …? Esportiamo le fabbriche dove ancora stanno buoni. I cittadini non voglilono i fumi delle fabbriche? Pensiamo di migliorare le fabbriche? Noooo, costa troppo. Una semplice soluzione è … esportarle con tutti i problemi che ne derivano e ne deriveranno.

    Si tratta quindi della solita catena di San Antonio dove i primi raccolgono i frutti della massa che viene dopo …

    Considerazione: al ritmo attuale in pochi anni non ci sarà più un posto dove esportare i problemi, almeno che non si colonizzi la luna … Se non riusciamo a colonizzarla, allora sì che assisteremo alla vera lotta del proletariato contro il capitale. Però non è detto che non ci riusciamo …

  994. GIUSEPPE GIRARDI

    Ciao Beppe!
    Finalmente ho un po’ di tempo (frasi tipica di abitante nel miracolato Nordest) per ringraziarti delle risate, delle riflessioni, delle emozioni che mi ha provocato giovedì sera a Treviso.
    Ho apprezzato tantissimo il rifiuto dei leader in politica, da tanto io penso che questa politica sia “scollata” dalla realtà, che c’è bisogno di rimboccarsi le maniche ognuno per proprio conto, ma soprattutto assieme, per cambiare.
    Dal Palaverde giovedì sono uscito con un impegno con me stesso: non devo rinunciare a sperare, non voglio lasciarla vinta a chi crede che tutto andrà sempre così, ma soprattutto voglio cercare gente che come me senta l’urgenza e la speranza del cambiamento.
    Il tuo ruolo è prezioso, continua a svegliare le coscienze, non stancarti.

    Ti lascio l’indirizzo del sito dove si trova una chicca del nostro illuminato ragioniere, pardon, ministro dell’Economia, che si appella al buon senso nel gioco del lotto (il tipico buon senso che si può chiedere a gente che vende la casa per giocarsi tutto su un numero…): un uomo politico dovrebbe fare politica, prendere delle decisioni anche scomode (che so, sospendere il gioco?) per il “bene” dei suoi concittadini, non fare le raccomandazioni come i genitori prima che prendi la macchina… ma forse i ragionieri no (sono ragioniere anch’io… e laureato in economia…)
    http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/lotto/sinilotto/sinilotto.html

    A presto

    Giuseppe

  995. Karl Koch

    Hmn…Credo che le nazioni come gli uomini portano il loro evolversi , i loro comportamenti scritti nel sangue , un dna . Solo cosi si spiega perche’ l’ Italia mai sara’ un paese avanzato , libero e luminoso . Se ci volgiamo al passato , io non vedo che caccia alle streghe , inquisizioni , guerre intestine per l’ unita’ , fascismo , grandi guerre , corruzione e adesso Berlusconi .Dalle ultime elezioni , quelle europee , sento che qualcosa sta cambiando , i 200mila voti dati a Claudio Fava sono una grande speranza .
    Internet sta liberando veramente tanti ragazzi oppressi dalla tv , i quali vedono che i grandi signori della terra sono solo dei volgari assassini e dei buffoni con le mani in pasta ovunque ci sia denaro e affari poco chiari .
    Volevo solo segnalare a Grillo che quando lui parla di un Internet “controllato” , non sbaglia .
    Da anni il DoD ed altre organizzazioni ed istituzioni, come il nostro Ministero dell Interno :2005/01/30 11:09:18 [->] REJECTED – Source is Ministero dInterno ITALY (212.14.147.114) [protocol: TCP / destport: ****]
    stanno spiando i filetraders, loggando ogni possibile informazione su di loro .
    Dispongono di numerosi mainframes per questo sporco lavoro .Adesso anche parlano di installlare DRM e policy spywares “legali” , da inorridire .
    In sintesi , c’e’ un nuovo fascismo strisciante come un boa che si avvolge su tutto , l’ unica arma di cui disponiamo e’ il voto .Aiutateci ad aiutarvi. Grazie . 🙂

  996. Alfio Cultrera

    Molte persone hanno necessità di negare a se stessi la verità anche riguardo alle cose più lampanti, questo è risaputo; il guaio è che chi ci governa usa subdolamente questa necessità in combinazione con i mas-media (in particolare la televisione) per tenerci schiavi. Basterebbe analizzare, con l’ausilio di pochi neuroni ed un minimo di coraggio, le scempiaggini che propinano quotidianamente le maggiori reti televisive per capire che invece di aspettarci qualcosa di buono dai nostri governanti dobbiamo spegnere la televisione e magari uscire in piazza. Questa sarebbe una vera protesta salutare agli occhi ed alla mente.

  997. andrea gobbo

    beppe…………………non c’e’ piu’ rispetto…….chi ammazza,violenta,stupra………paga meno di chi ruba una gallina xche’ ha fame!!!!!!!!
    novi ligure, beppe, mi capisci????????? grazie sempre. alla prossima…………..

  998. Alessandro Corazza

    Sarebbe senz’altro opportuno che iniziassimo a pensare tutti in un’ottica di Nord e Sud del mondo, paesi imperial-capitalistici sfruttatori e paesi poveri sfruttati.
    Ma acora prima sarebbe bene che riuscissimo a vedere che oggi la politica parla di valori, di destra e di sinistra, per prender voti, ma di fatto è quasi tutta una classe omogenea che persegue i propri interessi economici, in questo puzzle di società off-shore, paradisi fiscali, finanza creativa e tante tante bugie che creano un dibattito fittizio (tra fascismo e comunismo) che altro non fa che allontanarci dalla realtà!
    Occhi aperti!

  999. Giusepe Pinti

    I politici sono ormai una casta che salvaguarda solo una parte (gli eletti) degli Italiani cosi’ come i dirigenti (nei consigli di amministrazione ci sono sempre gli stessi nomi) cosa si può fare? Mi smbra buona l’iniziativa di Grottaferrata per la scelta del Sindaco forse un primo passo.

  1000. pierpaolo martina

    ILLY E REGIONE.
    Ciao Beppe
    Argomenti: 1)ILLY e IL RISPARMIO.. PUBBLICO
    2) ILLY E GLI INTERINALI
    ILLY E IL RISPARMIO PUBBLICO
    Premetto che tutto quello che dico è facilmente verificabile e conosciuto da tanti.
    Due piccole considerazioni su Illy e le sue azioni ed esternazioni. IO sono un dipendente regionale E dall’inizio della gestione ILLY (circa 2 anni) abbiamo assistito a due grosse RIORGANIZZAZIONI STRUTTURALI (guidate dal Direttore generale galattico ANDREA VIERO MESSO LI’ DA ILLY) sancite con due regolamenti (l’ultimo – Decreto Pres Regione 277/Pres. 18 agosto 2004 .. non ricordo se la data è giusta comunque rinvenibile in Internet sul sito regionale http://www.regiione.fvg.it – in parte in vigore da settembre 2004 e pienamente in vigore da gennaio 2005)che avrebbero avuto la funzione di risparmiare e far funzionare meglio la macchina regionale soprattutto ristrutturando gli uffici e “invitando” con grossi incentivi (due anni di stipendio anticipato)molti direttori a “evacuare”. Entrambi hanno comportato INVECE grosse spese a livello pratico su due fronti: a)Molti direttori alla fine del 2004 hanno approfittato degli incentivi e se ne sono andati (per la precisione 10 o 11 Direttori). Per darti un’idea a due di questi (vado a memoria mai dati sono certi)sono andati : 148.000,00 (centoquarantottomila ) euro (Dott.ssa Rita Burzio) Direttore del Servizio Amministrativo della Pianificazione e ad un’altro 284.000,00 euro (Tallandini – Direttore della Direzione Ambiente. I dati erano su tutti i giornali. Mediamente per ognuno una spesa che va dai 90.000, 00 ai 300.000,00, tanto che La giunta reg. è stata costretta a rimpinguare il capitolo di bilancio relativo a tale spesa in quanto erano stati previsti SOLO 600.000,00 euro: se ne sono ANDATI IN 10 circa!!!. Un’altra “diaspora” ( senza incentivi ma con laute liquidazioni)si era avuta ad inizio 2004 creando non pochi problemi a livello di struttura: Servizi scoperti e dipendenti che si sono trovati con nuovi direttori con le prevedibili conseguenze.
    b) altra grossa spesa è derivata dal cambiamento delle denominazioni delle Direzioni. In circa un anno le Direzioni hanno cambiato due volte denominazione (ad esempio da Ragioneria a Direzione centrale Risorse economiche e finanziarie) e questo ha comportato il cambio di migliaia di fogli INTESTATI (in parte non ancora attuato) che quotidianamente usiamo per l’attività d’ufficio. Appena arrivata la nuova carta intestata è entrato in vigore il nuovo regolamento che ne sanciva già la vecchiaia con ulteriori spese. A fronte di questo Illy spesso sbandiera la sua politica del Risparmio. e per questo da quest’anno (2005)sono stati tagliati in maniera radicale PER I DIPENDENTI spese x le missioni e gli straordinariche ( anche di 20000,00 euro complessive in alcune direzioni) :va bene per chi si approfitta ma alcuni lavorano veramente e saranno costretti a non fare straordinari..
    2)ILLY E GLI INTERINALI
    Per noi dipendenti gli interinali sono diventati indispensabili perchè hanno acquisito un sacco di competenze e adesso con la loro eventuale “uscita” e l’entrata di nuove leve comporterà per noi ulteriori periodi di istruzione dei nuovi con rallentamenti etc. Per quanto riguarda l’affermazione di Illy per cui solo i meritevoli devono entrare a seguito del concorso voglio ricordare che lui in posizioni importanti si è circondato di persone AMICHE che il merito devono ancora acquisirlo e per cui lui ha creato apposite figure e servizi:Angelo BAIGUERA (il Portavoce di Illy) che è un simpatico ragazzo credo ma che prima di quest’incarico ha fatto il giocatore di basket negli anni 70/80, il cantautore ed il Direttore di una scuola di Musica (la scuola 55 di trieste) E DE VISINTINI (Direttore dell’appunto neocostituito Servizio della Comunicazione), gran fotografo dicono, che era con illY al comune di TS a capo (mi sembra) del Servizio cimiteriale).
    Se uno vuole utilizare gli interinali deve usarli da Interinali (cioè 6 mesi) ma non può usarli per 3 anni e poi mandarli via.
    Ti pregherei, se volessi considerare tali info, di non divulgare il mio nome per ovvi motivi (devo continuare a magna’)anche se tutti questi dati sono tutti conosciuti e facilmente verificabili.Comunque posso assicurarti che le cose che ti ho indicato hanno creato grandissimo malcontento tra tutti idipendenti regionali (non ce ne uno tra quelli che lo hanno votato che lo rivoterebbe)

  1001. roberto rossi

    Dire se è piu giusto che siano i ricchi che amministrino i loro soldi o debbano essere i poveri ad amministrarglieli, dipende dai punti di vista. La politica, a mio modo di vedere,si presenta a due facce: il modo saggio di amministrare il denaro,i diritti dei cittadini e una parziale incapacità di farlo.I ricchi e i poveri sono i due “colori”. Io?, ovvio, sono povero

  1002. IACOPO SCIARRI

    Caro Beppe ho 25 anni proprio oggi e ti seguo da quando ti vidi per la prima volta al Festival di Sanremo, che spettacolo!! Che spettacolo quella sera. Ero un pischello allora ma mi sei entrato dentro e da allora ti seguo, sempre.
    Verrò a Firenze ad Aprile come ho già fatto nel 2003 e spero che tu non mollerai mai.
    Grazie

  1003. eugenio boscolo

    concordo pienamente, ti ho visto ieri sera a treviso… se solo tutta italia ti potesse vedere e soprattutto sentire, riusciresti ad arpire gli occhi a tantissime persone, come fare?? mah non saprei, ma se hai intenzione di fare un 4° polo televisivo (che poi sarebbe il 2° hehehehehe) sicuramente avrai il mio ascolto!!!!
    GRANDE, NON STANCARTI MAI DI ESSERE COME SEI!!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare