Lascia un commento

471 commenti su “L’ultima spiaggia

  1. comprare mi piace facebook

    l’importante adesso è guardare avanti e far si che le parole si trasformino in fatti..

  2. Andrea Agazzone

    Ciao Beppe come te la passi spero bene perchè non vedo l’ora di vedere un altro dei tuoi film sempre più divertenti l’uno dall’altro…. Ah cerca di pubblicare un altro dei tuoi libri…. Spero di poterti incontrare…..
    Ciao.

  3. operaio delphi

    12-maggio-2006 un pezzo di storia della componentistica auto livornese chiuderà .A livorno
    il 12-maggio-2006 i motori delle presse ,delle saldatrici e delle linee assemblaggio della DELPHI cesserano di produrre.400 lavoratori,lavoratrici,commerciali,tecnici,ingegneri,movimentatori perderanno il proprio posto di lavoro,colpiti da un’insana “logica di mercato”
    uomini,donne,madri che avevano dato tutto se stessi per questa azienda,si sono visti spezzare il futuro con una email.
    Si avete capito bene una e-mail ,uno strumento tecnologico ,informatico,cosi avanzato che puo’ fornire opportunità di lavoro ,questa volta, con un clik ,e’ servito per farci calare in uno sconforto piu’ totale ,la perdita del posto di lavoro
    chiediamo alle istituzioni,alle autorità al governo un intervento per salvare 400 posti di lavoro,con gli ammortizzatori sociali per quelli che andranno in pensione ma un ricollocamento per i giovani che rimarranno

    OPERAIO DELPHI

  4. ROSARIA IOIME

    Ho 67 anni, 68 a luglio; ci sono anch’io nel gruppo!!!
    Un amico mi ha prestato un DVD con un Suo spettacolo del 2005. Dal disco al Blog il percorso è stato logico, estremamente piacevole e illuminante. Ho navigato per tutto il giorno o quasi e conto di scoprirlo tutto curiosando nelle più piccole sfaccettature. Oltre ad avermi regalato un interesse che è pane per la mia mente, mi ha ridato la piccola speranza che si possa uscire da questa melma.
    Grazie di esserci. Rosaria

  5. MariaGiovanna Gatti Luini

    Non conoscevo i blog, o forse non ci pensavo più di tanto. Amo il computer e lo trovo uno strumento straordinario. Ho scoperto il blog e ho visto che è uno spazio potentissimo. Per la comunicazione, per la conoscenza. Per leggere e farsi leggere.
    Dal mio piccolo punto di vista, ho ricevuto molti complimenti ma nessun aiuto concreto dalle case editrici. Non c’è spazio nel loro mercato e investire su un nuovo autore è molto rischioso…
    Ho aperto il blog e, senza che me lo aspettassi, la gente legge e legge e legge… Probabilmente faccio ancora fatica ad affrontare la delusione di non vedere un libro con il mio nome sopra, però è bello pensare che queste persone provino interesse per i miei scritti e non paghino per averli.
    La mia dimensione più scientifica mi fa provare spesso la tentazione di usare il blog per comunicare la scienza, ma per ora ho il pudore di chi vede fin troppi errori in giro…

  6. Riccardo Concettoni

    Caro grillo sono un ragazzo che abita in un paesino in provincia di Ancona. Ho seguito il tuo spettacolo a Fabriano nel quale dicevi che il computer, soprattutto internet ci può aiutare per cadere sempre meno nelle truffe o per conoscere meglio i fatti. C’è un problema però infatti dove abito non è disponibile il servizio ADSL,quindi può benissimo immaginare che per navigare tra una pagina e l’altra ci si impiega tantissimo. E’ più di un anno che telefono alla Telecom per sapere quando il servizio sarà disponibile nel mio paese ma neanche loro sanno darmi una risposta.Le volevo chiedere un consiglio su come posso accelerare i tempi.
    Grazie Riccardo
    (Continui così è il migliore)

  7. Cesare Piri

    RISPARMIARE SU INTERNET E TELEFONO SI PUO’ ! ! !

    Ovviamente è un’azienda francese, si chiama Parla.it, e ha da poco iniziato ad operare in Italia; fa parte del gruppo France Telecom.

    Utilizza il sistema VOIP, quello usato anche da Skype.

    Tramite un router fornito da loro cui si attacca un normale telefono e il pc è possibile navigare e telefonare a prezzi bassissimi.

    Ci si può staccare da Telecom, non pagando più il “dazio” del canone oppure si possono tenere due linee quella Telecom e quella nuova, con un secondo numero.

    ALCUNE OFFERTE

    Linea Unica (staccandosi da Telecom): telefonate nazionali + internet = 29 euro

    Linea Aggiuntiva (restando con Telecom): telefonate nazionali + internet = 39 euro

    Con 10 euro in più si può telefonare gratis in tutta Europa !!!!

    PARLA.IT

    http://www.parla.it/corsaire/html/it/home.htm

  8. cESARE pIRI

    LE CONDIZIONI CONTRATTUALI CAPESTRO DELLA ADSL DI TELE 2

    “il Cliente avrà la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 giorni da comunicare a TELE2”

    però……

    1) Se recedi prima della scadenza naturale del contratto ti devi pagare lo stesso tutti i 12 mesi del canone della ADSL: – “tutti i corrispettivi di cui all’art. 15 (ivi inclusi gli eventuali canoni per il noleggio del modem) dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente”

    2)Ti devi pagare pure il canone di noleggio del modem, anche se nel frattempo si rompe !!

    3) Devi rendergli a spese tue il modem che avevi a noleggio (corriere espresso 60 euro) e se non glielo mandi ti addebitano la bellezza di 69 euro: – “la cessazione, per qualsiasi motivo, delle presenti condizioni generali determina l’obbligo del Cliente di restituire a TELE2, entro 30 giorni dal momento in cui la cessazione divenga efficace, il dispositivo e gli eventuali accessori a proprie spese. In caso di mancata restituzione, trascorsi 90 giorni dalla cessazione delle presenti condizioni generali, nonché in caso di restituzione di dispositivi danneggiati, il Cliente dovrà corrispondere a TELE2 una penale pari a € 69”.

    “Alla scadenza della Durata prescelta dal Cliente, le presenti condizioni generali si intenderanno tacitamente rinnovate alle medesime condizioni per periodi, di volta in volta, di durata pari ad un anno, salvo che una delle parti non comunichi all’altra la propria disdetta almeno 60 giorni prima della scadenza”.

    TRADUZIONE: PUOI RECEDERE QUANDO VUOI CON 30 GIORNI DI PREAVVISO, MA TI PAGHI TUTTE LE SPESE DI UN ANNO DI CONTRATO oppure DEVI DARE DISDETTA 60 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA ANNUALE, ALTRIMENTI IL CONTRATO SI RINNOVA AUTOMATICAMENTE DI UN ALTRO ANNO ALLE MEDESIME CONDIZIONI ! !!!

  9. Alessandro Piemonti

    Non so se avete già parlato di quanto sia stata una fregatura l’aggiornamento delle reti internet a 4 megabit da parte dei vari operatori: come al solito una buffonata all’italiana… leggete tra i vari forum, ad esempio tramite i 2 indirizzi che vi riporto in calce come, ancora una volta, i provider telefonici ci abbiano preso in giro… Vi parlo ad esempio della mia situazione: contratto Wind infostrada dal 8/1/2005: prima sono stato più di un mese un mese fermo per problemi tecnici di autenticazione password, ora, con l’aggiornamento a 4 Mbit delle reti tutti andiamo più lenti di prima…

    Caro Beppe Grillo, pensaci tu: ho già scritto anche a striscia la notizia e al Gabibbo: è triste però pensare che, con tutto il rispetto che ho per te, caro Beppe, quando in Italia si ha un problema ci si debba rivolgere ad un comico o ad un pupazzo…
    .

    Cordialmente
    .
    Alessandro Piemonti
    .
    http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=429028
    .
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=3&r=Telefonia

  10. FABRIZIO CASINI

    SCRIVO PER SAPERE QUALCHE NOTIZIA IN PIU’ SU SKYPE.
    ABITO IN UNA CASA A PIU’ PIANI: TAVERNA-PIANO TERRA-1° PIANO-MANSARDA.
    LA POSTAZIONE PER IL COMPUTER E’ SITUATA IN MANSARDA.AVREI LA NECESSITA’ DI TROVARE UN CORDLESS DU SKYPE CHE RIESCA A COPRIRE IL SEGNALE PER TUTTA LA CASA; SUL SITO DI SKYPE HO TROVATO IL CORDLESS “DUALphone” , MA NON SO’ SE E’ SUFFICIENTE.
    SE QUALCUNO PUO’ CONSIGLIARMI IN MERITO, GLIENE SAREI GRATO..
    PUO’ CONTATTARMI CON UNA MAIL: FABRY06@YAHOO.IT O SCRIVENDO SUL BLOG..

    GRAZIE MILLE A TUTTI

  11. Massimo Prette

    Abbiamo chiamato il numero 130 di TISCALI per avere informazioni sulla linea ADSL ( la pubblicità in tv e in radio sottolinea che non si paga il canone TELECOM per tale servizio)la signorina GENTILISSIMA che ha risposto alla telefonata diceva però che è necessaria una linea ATTIVA DI TELECOM. Ci giunge spontanea una domanda:se non si paga il canone TELECOM come è possibile avere una linea telefonica ATTIVA? Non è questa una pubblicità ingannevole?

  12. Matteo Pignagnoli

    Ho visto i tuoi spettacoli e la tua visione di internet mi ha illuminato e ho scoperto tante cose che prima non conoscevo ma ho paura che il “carissimo” Bill Gates stia bloccando anche quell’unica fonte ancora libera che è Internet con il suo “bellissimo” sistema Palladium. A questo proposito di mando un link di un articolo di uno che come te diceva le cose molto prima di caderci dentro a piedi pari senza poi riuscire più a venirne fuori:
    http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

    Io sono molto preoccupato e vorrei sentirne parlare di più perchè è così che i Grandi Fratelli fanno le cose, di nascosto o quasi e poi ce lo piazano nel c…..!!

    Grazie ciao Beppe di te ce ne vorrebbero milioni!

  13. Alessandro Mirri

    Riguardo al possibile uso della rete senza l’utilizzo del telefono guardate che provvedimenti prende Telecom

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754

  14. Alessandro Mirri

    Ciao Beppe, ti chiamo così come se tu ormai fossi un mio grande amico che scopre ogni giorno i miei sbagli e mi mette in guardia “dal mondo”.
    Ieri sera ho visto il tuo ultimo spettacolo e non ti nascondo che alla fine ho fatto fatica ad addormentarmi, la voglia era quella di fare qualcosa e soprattutto di incominciare subito.
    Ma cosa?? Ad esempio skype!! Da quanto ho capito per utilizzare skype occorre avere accesso in qualche maniera alla rete!?!? Ma come?? se non si passa tramite Telecom? Tra l’altro la zona dove abito non è coperta da adsl, anzi, veramente dopo averla richiesta e avermela attivata mi hanno comunicato che non riuscivano a darmela e che dovevo io telefonare per disdire.
    E’ pazzesco il contratto Alice di Telecom dice che loro dovrebbero attivare il servizio previa verifica tecnica di fattibilità, invece qua tutto il contrario, poi senza nemmeno in rigo di scuse, anzi se non sono io a disdire continuano imperterriti a farmi pagare.
    Se io trattassi i miei clienti come Telecom tratta i suoi probabilmente a quest’ora starei dormendo sotto un ponte.
    E’ per questo che mi sono convinto che se posso fare qualcosa, lo devo fare, spiegando i vantaggi all’utilizzo della rete.
    Ma come posso io utilizzare la rete???? In quale maniera mi posso collegare ad essa non passando per Telecom.
    Il libero mercato e la libera concorrenza sono uno dei sogni più grandi che ci hanno venduto, è come quando il primo uomo andò sulla luna….in molti pensavano che di li a breve ci saremmo potuti andare tutti.
    Ciao e grazie

  15. Mauro Scardoni

    Vorrei farvi notare questo sito a proposito di comunicazione in internet,
    probabilmente ce ne sono molti altri ma io non ne ho trovati!

    http://www.megachip.info/index.php

    Beppe tu scrivi per Internazionale che io regolarmente compro.
    Che ne pensi di quel giornale? e delle poche cose che pubblica in rete?

    Ciao e grazie
    Mauro

  16. Cristina Manfucci

    Ancora (troppo poco!) PALLADIUM.

    Non se ne parla abbastanza (in rete intendo, dato che altrove sarebbe pura utopia) ed è davvero allucinante quello che stanno preparando…

    Giusto per farsi un’idea:
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=54706

    http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/Internet/Siti/20050919005

    Beppe dove sei?!

  17. Adriano Perrone

    Carissimi,
    anni fà ho visto, in alcuni spettacoli di Grillo, come la tecnologia per il motore a idrogeno (o ad altre fonti alternative rinnovabili) esista ed esiste ormai da tempo.
    Ora, indubbiamente, questo non può far piacere ai grandi della politica (lacché dei grandi petrolieri e del commercio tutto) quindi ci è stato detto e ripetuto che la tecnologia per motori di questa sorta ancora non esiste, che si sta ancora studiando in tal senso e che, comunque (parlando dell’idrogeno) verrebbe estratto dai carboni fossili rendendo l’inquinamento una costante e soprattutto continuando ad arricchire chi già si è arricchito e continua ad arricchirsi.
    Sò di persone “scomparse” o altre che hanno rischiato la vita per aver costruito e cercato di rendere pubblici motori del genere.
    Ma adesso c’è internet!
    Ragazzi… c’è internet!
    L’evoluzione di questa tecnologia sta sfuggendo di mano anche ai potenti…
    Ora, dico, tra i fans di Grillo ci sono ingenieri, tecnici, meccanici…
    Mettetevi insieme! (virtualmente parlando).
    Pubblicate questa tecnologia e, per una volta, non pensiamo ad arricchirci!
    Ne va del nostro futuro.
    Una volta in contatto tra voi pubblicate disegni, schemi, schede tecniche…
    Fate in modo che sia visibile a tutti!
    Fate in modo che chiunque (chiunque) possa scaricarsi i progetti e COSTRUIRSELO.
    Questa tecnologia non va venduta.
    Se siete davvero fans di Grillo… vogliamo o non vogliamo dare una ginocchiata ai fianchi a queste multinazionali?
    Chiedo scusa se la mia mail risulterà molto ingenua. Garazie

  18. Nicolino Scarano

    DECRETO URBANI e CONTO ALLA ROVESCIA PER PALLADIUM
    http://www.apogeonline.com/webzine/autori/ultimi/Paolo%20Attivissimo
    http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
    Lo ribadisco anche qui perche’ mi sembra piu’ adatto e mi dai la liberta’ di farlo
    Il problema e’ Molto serio e se e’ vero che anche noi piccoli moscerini diamo fastidio ho la
    certezza che qui non si voglia oscurare o evitare crack o utilizzo di software gratis, e’ proprio in gioco la liberta di informazioni e la divulgazioni.
    Questo e ben oltre significa che in parole povere io non potro’ piu visitare il sito di Beppe Grillo se tale sito non
    e’ certificato dai grandi magnati perche’ il mio computer lo riconoscera’ come un virus.
    In effetti stanno eliminando in modo definitivo i virus della trasparenza e delle libere opinioni con la scusa
    di colpire quattro o quattrocentomila che sembrerebbe rovinino il mercato dei diritti d’autore, quando all’autore tu lo sai
    non va che una minima parte e il resto spetta alle holding ect. incaricati alle divulgazioni, tutto cio’ che sarebbe possibile
    con il libero Web e minima spesa.
    So che sono stato incasinato ma chi non lo e’ piu’, se ti interessa ho alcuni amici della rete oscurati perche’ cominciavano a sollevare
    questo problema e citare articoli e preoccupazioni personali.
    A meno che tu non sia gia’ certificato e abbia gia preso accordi ( il che non credo proprio ma se serve per rimanere visibile FALLO)
    Potrebbe preoccupare anche te.
    Con grande ammirazione
    Ho fatto delle correzioni al precedente post ma resta il fatto che la parola PALLADIUM e il CONTO ALLA ROVESCIA (1/1/2006) PESTA I PIEDI DI QUALCUNO.
    Non ti chiedo di rispondermi il problema non e mio personale ma sarebbe carino che tu provassi a citarlo e forse ti renderai conto personalmente delle conseguenze.
    e non provare a mettere sul sito un contatore che segni il countdown alla data fatale…….vedresti le conseguenze.

    Buon lavoro a tutti voi Niconik

  19. flavia tonti casali

    ho bisogno di un consiglio ,ho sentito parlare di un uso del telefono senza avere la linea telefonica,di autoricaricabile come i cellulari,si può poi telefonare a tutti i numeri fissi e non ?usando il computer con auricolare o senza, con il noleggio di un apparecchio telefonico speciale ,a chi posso rivolgermi x avere delucidazioni? grazie anticipate ..a proposito della tua presentazione iniziale ,devo dirti da parte mia ,che la coerenza non è figlia della fantasia e non mette mai alla prova le nostre esperienze,poi tu che sei un’artista non puoi essere coerente,perciò wiva beppe grillo e la sua sincerità.ciao ciao flavia.

  20. Alessandro Bus

    Ciao Beppe, grazie per il tuo Blog è una lodevole iniziativa.
    Ma nessuno di noi dimentichi il vecchietto o la nonnina che abita nel nostro palazzo/quartiere e che è preda come noi di questa masnada di lestofanti che ci stanno succhiando il sangue… aiutiamo come meglio possiamo, anche loro a stare a galla.
    Grazie
    AleX

  21. Francesco Gualerzi

    Condivido pienamente, l’ultimo spazio di condivisione libera delle idee è internet e l’uso che ne fai con questo blog è non solo ammirevole, ma ormai pressochè necessario! Sta anche a noi, ad ognuno di noi contribuire a uscire dalla prigionia mediatica: sui nostri siti personali, sui nostri blog, sui numerosi siti di scrittura presenti in rete possiamo diventare tutti in po’ Beppe Grillo e contribuire ad un risveglio delle coscienze in questa società malaticcia…

  22. paola altobelli

    beh?
    allora quando ci incontriamo?
    noi ci stiamo già incontrando, ma stiamo anche aspettando te…
    dai beppe..

  23. Vito Petrillo

    Ciao Beppe,

    pochi giorni fa ho finalmente ricevuto il DVD, complimenti! Visto che vivo, é sono cresciuto, nella svizzera, non posso accedere facilmente al tuo spetaccolo. Comunque. Qualche informazione su communicazione tramite rete.

    SKYPE

    Sto usando Skype da un po di tempo, visto che ho la ragazza al estero, é il metodo piu economico. Skype non é una rivelazzione assoluta, da diversi anni che esistono programmi per la communicazione tramite PC, come ingegnere di informatica ho acquisito questi detagli da tempo. Skype ha aggiunto il servizio per telefonare anche su telefoni tradizionali e telefonini. Solo nessuno di noi puo sapere, quando questi ragazzi, decideranno di vendere questa ‘invenzione’ per ricavarne denaro oppure emmetere delle licenze per l’uso. Le multinazzionali delle telecommunicazione prima o poi dovranno farci qualcosa, visto che in questo momento usano lo stesso sistema di communicazione (tramite la rete), con qualita inferiore é piu costosa. In effetti con Skype communico con qualita sonora elevata, cosa che con le diverse compagnie telefoniche svizzere, tralaltro piu costose di quelle italiane, non mi é possibile.

    Speakfreely

    Visto che fa sempre bene conoscere delle alternative, vi presento questa. Speakfreely e un programma paragonabile a quella di Skype. E stata realizzata nel lontano 1991, da sempre gratis e senza messaggi promozionali. Con questo aggegio ho communicato per 2 anni. Purtroppo puo essere solo usata per communicazione da un computer ad un altro. La qualita e la stessa di quella dei telefonini (GSM). Non é facilissimo da usare, ma molto valevole. Si trova qui: http://www.speakfreely.org

    La rete

    Hai ragione quando ci dici che la rete é una grande invenzione. peró anche questa va usata per bene. Purtroppo si possono trovare milliardi di informazioni fasulle. per esempio si possono ancora trovare dei siti che realmente cercano di spiegarti e venderti la theoria della ‘pallottola magica’ che uccise J.F. Kennedy. A questo proposito inserisci una pagina con dei ‘link’ su pagine informative. Aiuterai a fare trovare le informationi adatte in velocitá. Il blog é interessante ma poco strutturato.

  24. massimo

    Efficaci le tue prediche, condivisibili i buoni sentimenti, ma scagliarsi contro la pubblicita al fianco del fido Oliviero, beh, questa sembra forse eccessiva… per la prossima consiglio Mike!

  25. morelli antonio

    Volevo e speravo di trovare un post sulla pubblicità e così è stato!
    Una domanda come mai non ne ho trovato uno sulla nuova pubblicità di 3? sarebbe stato divertente sapere cosa ne pensavi…
    E una curiosità: ma te i 400 e passa commenti che sono presenti sempre sul tuo blog li leggi tutti tutti?

    Un saluto

    antonio

  26. Giancarlo Capitanio

    e in piu……x tutti gli intelligenti della rete(premesso che questo messaggio non e´ rivolto a nessuno in particolare e tantomeno a L.V.)ma che ne sai di famiglie e di lontananze Lello? e´normale che non conviene a una mamma parlare a un figlio che dista 100km con skipe xche probabilmente lo vede al ritorno tutte le sere…ma carissimo,ti assicuro che a un padre come me che vive dall’altra parte dell´oceano,da un piacere inimmaginabile sentir la voce di suo figlio tutte le settimane sapendo di non spendere quelle cifre imposte dai vari tronchetti..
    amici(quelli veri!!!),FUNZIONA!!!!!!io sono anni che provo di tutto ma un servizio come quello di skipe,con la qualita audio e le NON INTERRUZZIONI INCAZZOSE,davvero non c´e´!!!!
    ri-grazie SKIPE ri-grazie BEPPE

  27. Giancarlo Capitanio

    egregio Beppe y egregi tutti
    premetto che io non ho l´intelligenza da cybernauta come la puo avere qualcun´altro,pero vi assicuro che funziona con tutto(anche cell.)e in tutto(da a…con o senza…)ma proprio tutto
    mi chiamo G.Carlo(ma voi amici mi potete chiamare TATO),sono Italianissimo di Milano e x lavoro vivo in messico da 5 anni e da 5 soffro di nostalgia,quindi sono incominciate spese astronomiche x telefonate sia da parte mia che da parte della mia famiglia(dall´Italia circa 20 euro ogni 12 min. e dal mexico 20 usd ogni 15).
    ma grazie a voi e a SKIPE tutto questo e´ finito(38 minuti in 4 telefonate 2.27 euro totali)¡¡¡¡¡¡INCREDIBILE!!!!!
    Beppe,hai ragione a dire che la non informazione e´ il male del secolo ed anche,che tutti i crumiri come la telecom…..DEVONO MORIREEEEEE!!!!!
    grazie ancora x avermi aperto gli occhi
    TATO

  28. emiliano prati brusi

    Ciao Beppe,

    sono un internauta ormai decennale che ha avuto il coraggio di abbandonare MS Wincozz per approdare all’open source (anche se se sono un neofita, perchè la materia è vastissima, e il tempo non basta mai…)
    Volevo semplicemente comunicarti che ho linkato sul sito della mia associazione il tuo blog, e sono disponibile a inserire link o a creare una sezione apposita per temi specifici.
    Cmque, se vai sul sito ti rendi conto di chi siamo e cosa facciamo, e mi farai sapere se e come è possibile contraccambiare il tuo impegno (anche se con mezzi molto minori dei tuoi!)
    Attendo risposta, sperando che un tuo spettacolo ripassi in zona Forlì (ti ricordi Dario Fo, l’iceneritore, il Clan Destino..?)
    A presto

  29. Roberto Parodi

    Ciao Beppe, mio concittadino…
    Allego questo commento qua nella finestra della tecnologia e della rete, perchè la ritengo più opportuna.
    Torno a parlare di Skype, premetto che mi sono iscritto e l’ho iniziato ad usare e aggiungo che c’erano già versioni molto simili (Skype da ulteriori vantaggi tipo quello di raggiungere anche i cellulari a tariffe vantaggiose.) vorrei aggiungere inoltre che sul mercato ci sono telefoni che si collegano al pc. molto economici ne ho trovato uno gironzolando in rete a 43€.
    http://www.waitec.com/ ecco il link dell’azienda che lo fabbrica.
    un saluto roberto parodi

    p.s. non sono il rappresentante dell’azienda in questione in italia

  30. roberto filippin

    è atroce impedire a qualcuno di conoscere, capire,che ci sia qualcuno che decida,che pensi che misuri secondo i suoi criteri e le sue educazioni e culture.La censura è quella stessa cosa che perseguitava i primi proseliti del cristianesimo,i pagani,le streghe,i deformi dal normale,
    i primi ricercatori scientifici ma internet avrebbe potuto essere quella piccola cosa che avrebbe potuto eliminare per sempre la violenza della volontà di censurare.
    Ma da come vanno le cose ultimamente in rete internet sta diventando quello che è ora la televisione
    e la stampa.
    Ti sentiamo vicino anche perchè come noi
    sei perseguitato dalla censura…
    dall’impossibilita di esprimere i tuoi pensieri senza subirne mare conseguenze
    ma siamo fortunati più di molti altri
    perchè abbiamo capito cose che altri neppure sfiorano…

  31. SILVIA VALOTA

    Continua così Beppe,
    non mollare. Oggi, leggendo il tuo blog, ho visto alcuni fatti della vita in chiave diversa. Ho 30 anni e quando un giorno avro’ dei bimbi so che alcune delle cose che ho imparato leggendo informazioni senza filtri, saranno utili per poter educare su valori corretti i miei figli.
    Grazie,
    Silvia

  32. alberto graziano

    Caro Beppe,
    mi sento un fesso. Condivido molte delle tue idee ormai da troppo tempo. Forse non sono contento di questo perchè vorrei guardare la televisione e godere di una beata ignoranza. Vorrei credere in Dio e nella chiesa.Tu sei riuscito ad esternare ciò che io penso mentre le mie idee non sono mai uscite dal mio pianerottolo. Mi spiace provare questo senso di vuota impotenza, sapere di essere incapace a tradurre in qualcosa di concreto questa mia sensazione…
    Ho delle conoscenze tecniche che vorrei in qualche modo poter mettere a tua disposizione per proseguire il tuo lavoro.
    Spero davvero che tu non mi prenda per il culo, sarebbe l’ennesima volta…
    Buon lavoro
    Ciao

  33. lello vinga

    Ovviamente questo messaggio non è riferito a nessuno in particolare, nè tantomeno a B.G.

    Personalmente non capisco quale sia il grande pericolo derivante dagli abusi sulla privacy…
    Tanto tutto quello che c’è da sapere di una persona mediante canali telematici/legali/politici/mercatili/economici/scolastici/finanziari sono cose che comunque già si sanno essendo inserite in banche dati e che non creano nessun disturbo all’individuo al quale vengono “sottratte”.

    Vuoi sapere quanto guadagno? Va bene.
    Vuoi sapere dove abito? Wow, che grande conoscenza che hai ora, lo sà anche il mio postino….
    Cosa vuoi sapere…. Quanti denti ho in bocca? Beh, più o meno quanti ne hai tu…..
    Vuoi sapere da dove “digito” e cosa “scambio”?
    Ok. scambio tutto e digito da NON LO SO NEANCHE IO, in quanto l’ip è falso (passo da almeno 15 I.P. diversi e da 4 server adatti) il numero di telefono NON E’ MIO (avete presente il wireless?) il modem non è attaccato al mio PC (idem come sopra) il nome, cognome ed e-mail sono di qualcun altro (non so chi in quanto non me ne frega niente).
    Allora dimmi, cos’altro ti posso far “sapere”?
    Vuoi forse conoscere il mio estratto conto? Allora per queste cose è meglio chiedere al mio materasso (è l’unico conto del quale uso disporre)…. oppure a tua moglie, tanto ultimamente svolgono la stessa funzione.
    Ah, questo non lo sapevi? Peccato.

  34. lello vinga

    RISPOSTA alla question avanzata da: Marco Pogliani

    Ciao, perdonami se mi permetto di rispondere alla tua domanda avanzata sulle modalità di funzionamento del software “Skype”.

    Innanzitutto devo chiarire che il software “Skype” è solo un client di ricetrasmissione dati voce su linea dati (Voice over I.P.) che consente di eseguire e ricevere chiamate convertendo i dati analogici catturati dalla scheda audio in dati digitali, compatibili con la trasmissione dati a pacchetti oggigiorno utilizzata per il trasporto dati via internet.
    Nessuna chiamata eseguita con il client di “Skype” può andare direttamente verso un numero di linea telefonica, salvo un reindirizzamento da parte del server skype verso una chiamata tradizionale.
    Ciò significa che, al fine di inoltrare una chiamata V.O.I.P. verso un numero di telefono tradizionale su linea commutata (Linea normale) è necessario che il server skype gestisca ed inoltri la stessa verso, apunto, la linea tradizionale.
    Questo servizio non ha carattere di gratuità (si paga un certo quantitativo di denaro che dà diritto ad eseguire le chiamate verso numeri telefonici “reali”) che, comunque, risulta essere di molto inferiore rispetto alle tariffe dei gestori tradizionali (soppratutto italiani).
    Sostanzialmente corrisponde ad una ricaricabile telefonica come quella utilizzata dai gestori di telefonia cellulare, salvo che ovviamente per i costi.
    Inoltre è possibile, pagando a skype una tantum pro tempore, ottenere un numero di telefono “reale” che, in caso di chiamata entrante, reindirizzerà tali chiamate verso l’utenza V.O.I.P. che già possedete.
    Questa funzione consente, sostanzialmente, di rispondere dallo stesso PC a numeri di telefono “reali” esistenti in più nazioni. Esempio: possiedo un numero telefonico “reale” di skype in Inghilterra e rispondo alle chiamate a tale numero entranti dal mio PC situato nella soffitta di Milano.
    L’unico problema è che, per ora (e temo ancora per un bel pò di tempo a giudicare dall’andazzo quì in Italia) non sono disponibili per ragioni tecniche, numeri “reali” skype per la nazione semi-libera Italia.
    Se si opta per avere un numero di telefono reale, non sò, ad esempio in gran Bretagna, il chiamante dall’italia verso questo numero dovrà accollarsi le spese della chiamata INTERCONTINENTALE!!!
    Quindi non sò se alla mamma convenga un gran chè chiamare il figlio che dista, magari, 100 km. da lei passando per l’Inghilterra ed accollandosi i costi di un’intercontinentale….
    Questo è l’unico motivo per il quale Skype, ad oggi, non risulta economicamente conveniente se si intende farne un uso di tipo ordinario ed interfacciarsi, con tale funzione, alla linea telefonica ordinaria.
    Resta comunque la possibilità di chiamare gratuitamente (mediante connessione diretta V.O.I.P.) le utenze skype su internet.

    In pratica:
    Skype è OK se chiami utenti Skype su indirizzi (numeri) skype passando solo via I.P. , oppure la si voglia utilizzare per le chiamate in uscita verso numeri di rete fissa/cellulare mediante ricarica di credito Skype.

    Skype, invece, è ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATA nel caso in cui si decida di utilizzarla per ricevere chiamate da telefoni cellulari/fissi di tipo ordinario (interfacciamento Comm/I.P.), almeno fino a quando non vi sarà la disponibilità di numeri Skype presenti sul territorio italiano.
    Al contrario, è ottima se dovete ricevere moltissime chiamate dall’estero, e più precisamente da una delle nazioni nelle quali i numeri Skype sono disponibili, in quanto in tale condizione il chiamante pagherà solo una chiamata normale (se inoltrata dallo stesso stato nel quale il numero Skype è attivato).

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro e rimando al sito dell’operatore Skype per eventuali più dettagliate informazioni.

    Ciao.

  35. lello vinga

    CIAO.
    Questo msg è ad unico interesse di B.G. & Blogs’s staff.

    Guarda quì:

    http://blog.pietrosperoni.it/2005/05/21/beppegrilloit-deve-cambiare/

    L’ho trovato girellando per la net.
    Spero di essere stato utile e che l’informazione possieda un carattere di novità.

    Ciao e buona giornata.

  36. Marco Pogliani

    Ho scaricato il software Skype e non ho capito questo:
    – nel tuo spettacolo hai fatto vedere che le persone chiamavan in ausralia con Skype sui cellulari.
    Ma se il cellulare non ha Skype come è possibile effeture il VoIP.
    In sostanza posso chiamare da Skype utenti che non lo hanno soprattutto i cellulari?

  37. Michael Iammartino

    Innanzi tutto un saluto a tutti i preposti a leggere queste mail e un SEI GRANDE A BEPPE non so se sia il posto giusto per una risposta ma vorrei averi informazioni sul telefoni di skype …io gia uso skype dal mio pc…ma vorrei liberarmi del tutto dalla telecom .. se vi è possibile il mio indirizzo email è michael2399@msn.com un ringraziamento in anticipo

  38. ilaria abbondanza

    Ciao Beppe,mi chiamo Ilaria e ti scrivo da Cesena.
    E ciao a tutti voi,grandi uomini e donne che militate su questo blog contro questo mondo vergognoso!!
    Volevo riportare la vostra attenzione su un argomento importante,soprattutto ora:la pirateria.
    Cosa sta oggi a significare questo termine minaccioso?
    Per i SOFFICINI FINDUS”la pirateria è un reato”…in radio son ancora più spudorati:devi unirti a loro per combattere contro i simil-sofficini!!Ma come,quel camaleonte con gli occhi da pazzo si cala come un ladro sul frigo di notte,invece tu,se mangi 2 lunette fritte ripiene di una marca diversa(più conveniente magari)sei…un pirata GASTRONOMICO???
    Per la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI,la pirateria multimediale NON è SOLO UN REATO,MA UN CRIMINE(ho sentito questo messaggio proprio stamattina per radio)…Se ti scarichi un documentario su Padre Pio oppure ammazzi uno a sangue freddo,cosa cambia?Sei comunque un bastardo criminale!!E se sto tutto il giorno a scaricar canzoni e a mandarle a raffica agli amici cosa sono,un TERRORISTA?!?
    La pubblicità,in qualsiasi forma,è un CANCRO…caro Beppe,le tue sono parole Sante!
    Per finire,consiglio a tutti il sito http://www.iap.it:ci sono,alcune riportate anche in sintesi,le decisioni del Giurì(organo giudicante) e del Comitato di Controllo(organo garante degli INTERESSI GENERALI DEI CONSUMATORI)dell’Autodisciplina Pubblicitaria,in ordine ai più svariati spots pubblicitari;in particolare,andate a vedere la sintesi della dec.10/2005:Comitato di Controllo VS Fiat!Riguarda i nuovi spots,tra cui quello col trippone nudo che corre sul campo da calcio e la voce in sottofondo di un imitatore tarocco di Altafini…
    Vi cito per curiosità l’art.1 del Codice di Autodisciplina:”La pubblicità deve essere ONESTA,VERITIERA e CORRETTA.Essa deve evitare tutto ciò che possa screditarla.”Non vi sembra,ahimè,una barzelletta?!
    Basta farci violentare il cervello da questa alluvione sempre più opprimente di stronzate ben infarcite,di colpi bassi e fulminei alla nostra preziosa intimità:
    quanti spots ti fanno credere,ammiccando,a chissà quali prestazioni sessuali?Fateci caso,han capito MOLTO BENE su cosa farci venire dei complessi…
    Quante donne poi si sentono, in questo periodo pre-estivo, ERRONEAMENTE dei budini di cellulite di fronte a quella pioggia meteoritica di chiappe scolpite in ogni dove?Ma i prodotti almeno funzionano come si mostra?Tutte quante sappiamo che ASSOLUTAMENTE NOO!!Ma la desperation ci porta sempre in profumeria a spendere e ri-ri-ri…provare.)
    Al Galà della pubblicità bisognerebbe distribuire calci nel c..o,altro che premi!!
    Sai che ti dico Beppe?Grazie per questa isola felice di Libertà:a te bisognerebbe farti SANTO!
    Ps:se vai alla WTO dormirò sonni più tranquilli e farò sogni di gloria,tuttavia già quello che fai mi dà la forza di combattere…e di sperare.

  39. Marco CIOTOLA

    Solo un’idea (che parolona: forse)!
    Vista l’ormai sempre maggiore frequenza di apparati gps nelle automobili..non si potrebbe (ma certo che si potrebbe): collegarli ad un limitatore di velocità dell’automobile per cui il satellite a seconda della strada in cui ci troviamo regola il limite..così che ad esempio quando ci immettiamo da una strda urbana su di una autostrada il limite passa automaticamente da 50 a 130!
    Vantaggi: niente multe, niente incidente causati dall’alta velocità, e cosa più importante fine dell’assurdità di creare macchine da fomula 1 per pochi eletti…
    Ho visto la sua battaglia x un utilizzo “sano” della tecnologia…non credo di riuscire a vivere così a lungo da poterla vedere anche se ho solo 34 anni (oggi)…ma spero di cominciare ad intravedere il mutamento delle coscienze…mi basterebbe anche solo nei miei figli…

    Grazie…

    da Marco di Napoli…

  40. Karl Koch

    Italian affiliates thought that it’s a nice idea to support Beppe Grillo,
    but we would do more than dedicating a section in our website to Beppe.
    Anyway , any of us does what he/she can…
    and we made this :

    http://www.nexus23.net/grillo.htm

    Suggestions and further documents can be sent to our mailbox , we shall translate and add them in the section as soon as we can .

    Good luck .

  41. Roberto Mueller

    Piacevolissimo Beppe Grillo
    due idee veloci veloci:
    1) riprendo quanto detto da tanti nel blob: Linux e l’OpenSource sono concrete alternative ai sistemi operativi ed ai programmi proprietari e sono a costo praticamente nullo;
    2) ho lavorato in AlfaRomeo ed ho proposto di investire sul PowerChip: è un disco di semiconduttore che trasforma direttamente la differenza di temperatura in differenza di potenziale elettrico. In un motore a benzina avevo calcolato che poteva quanto meno raddoppiare il rendimento e portarlo dal 24 al 50% … ti dico solo che me non sono dovuto andare … W l’Italia 🙁
    Ciao

  42. TONELLO DAMIANO

    Caro Luca Frangela,
    Intanto ti rigrazio per aver smentito una mia convinzione negativa, quella che scrivendo in un blog non vi sia poi un feedback, un confronto. Non so se questo poi continuera’, pero’ il mio messaggio ha avuto un seguito, una goccia nel mare delle idee e delle parole e delle opinioni.
    Diceva il buon Gaber che la nostra e’ una democrazia rappresentativa, cioe’ quella che tu vai a votare uno, che elegge un’altro che poi ti trova per strada e ti dice “lei non sa chi sono io”. Ovvero il distacco tra l’elettore e l’eletto. Sono anch’io per la democrazia partecipativa. E un blog puo’ essere un esempio di questa partecipazione di idee, prima di tutto, visto che i tempi, i tuoi come i miei come quelli dei molti, sono ridotti e le idee si atrofizzano su schemi comodi ai pochi. Ma il blog va strutturato per questo, vanno sintetizzati per sensibilita’ e materia i vari interventi e date delle linee guida a cui ispirarsi, per non esaurire tutto in un dire la propria, in un grande Maurizio Costanzo Show. Forse il passo successivo di Grillo e’ ora armonizzare tutto questo materiale e renderlo proposta politica….ma forse sto pensando a qualcosa di troppo grande? O di destinato a fallire in partenza quando si parla di politica? Spero di no, il sogno non e’ ancora rattrappito e scriverti, scrivere ad una persona concreta, che non conosco, ma che non e’ anonima come un generico contenitore Blog, mi aiuta a mantenerlo vivo…. Quanto alle amministrazioni non dovremmo controllarle noi, ma si dovrebbero controllare nella , oramai diffusa, incontinenza amorale. Certo si hanno bisogno di linee guida diverse e di sintesi di tanti bisogni e non di pochi interessi e forse spesso chi viene eletto per la prima volta, non avendo guida, si affida alla prima venuta, all’esperienza piu’ o meno truffaldina di anni di addetto ai lavori e di professionisti del malaffare. Intendendo come malaffare non solo le appropriazioni indebite e gli abusi di ufficio, ma anche l’omerta’ di coprire azioni non proprio corrette, che pero’…..dai….non fanno male a nessuno.
    Credo servano sempre dei cuori impavidi alla politica….e gente che li sorregga, pur non potendosi prendere carico in prima persona.
    Grazie ancora e alla prossima

  43. maurizio morganti

    Facciamo due conti:
    devo andare a Milano da Firenze con la mia ragazza:
    1) TRENO, 28.92 Euro a tratta, quindi un totale di 115,68 EURO.
    2) Automobile, circa 30 euro gasolio + 30 euro autostrade + 10 euro parcheggio, quindi in totale 70 Euro.

    Secondo voi con cosa andrò?

  44. Laura Giulini

    Grazie Beppe,
    per lo spettacolo di ieri sera a pavia, grazie per considerarci persone e non numeri, e per lavorare per noi giovani.
    la soddisfazione più grande non sarebbe (anche se ho 25 anni) lavorare in tv come attrice, valletta, ecc… ma lavorare nel tuo staff!
    sei un esempio, ed un altalenarsi di emozioni! sei il padre che avrei voluto avere,
    grazie ancora…
    laura

  45. Filippo Corvi

    Ciao
    eh! eh!
    cosa ho scoperto sul libro ” Come vendere un Partito” di Diego Masi ( ed. Lupetti & C. )?

    Tra le foto delle campagne elettorali degli anni 80 c’è anche quella della DC con lo slogan “FORZA ITALIA” stessa grafica e foto molto simili anche come ambientazione : cambia solo lo scudo LIBERTAS

    “FAI VINCERE LE COSE CHE CONTANO VOTA DC”
    (CRF. pg.48)

    Filippo

  46. Rosario Pisano'

    Grande Emris Cipriani!!!!

    Io a stenti la vedo davvero una volta la settimana, sia perchè dove sono non c’è l’ho.. eppure vivo bene lo stesso!!! anzi meglio direi, mi informo da internet.. e.. per me va bene lo stesso.

  47. Emris Cipriani

    forse un buon modo per boicottare la televisione sarebbe buttarla via(o sfasciarla,piu divertente)….un gesto di volontà: inizio di un film chiamato vita.

  48. Gregoire De Fronsac

    Nel 2006 ci saranno a Torino le olimpiadi invernali. Per meglio celebrare questo grande evento mediatico, la giunta comunale e la regione, stanno facendo di questa bella città, un vero sfracello. Finite le olimpiadi, si continuerà con la costruzione di un bellissimo inceneritore, innalzato per gloria futura. Per mascherare la stupidità di questo progetto,ci si nasconde dietro le problematiche dei rifiuti e ci si pavoneggia con la chimera dell’energia che esso produrrà, facendo così spegnere qualche caldaia. Ma in questo caso, il nostro grande amico sole, dove lo mettiamo? Pannelli solari sui tetti delle abitazioni, non fornirebbero forse riscaldamento e acqua calda mantenendo l’aria libera dalla diossina che invece provocherebbe un inceneritore ?
    Grazie dell’attenzione

  49. genoeffa catamone

    ma perchè nun t’accir?

  50. Alberto Acquaviva

    Caro Beppe, devo dirti che sono un tuo ammiratore da quando ti hanno fatto fuori dalla Rai(democratica e di centro-sinistra)anche se adesso le cose non vanno meglio…ma volevo chiederti perchè NON DICI UNA PAROLA SUL TEMA DELL’ABORTO che è una schifezza italiana e mondiale si uccido tanti bambini e a nessuno frega niente (anche ai “cattolici” alla don Ciotti che fa tante marcie per tutto tranne che per questo argomento..! su un pò di coraggio Bebbe non avere paura

  51. burlacu hermina irina

    Ciao!
    Questo messaggio potrebbe benissimo stare nella sezione di politica o di informazione però e profondamente legata alle così dette disfunzioni di rete. sono extracomunitaria e vorrei studiare in Italia, però da due anni da queste parti(Romania) le iscrizioni per l’università e il procedimento che porta all’equipollenza degli studi si fanno presso la rappresentanza consolare italiana in Romania, se in precedenza sia stato ottenuto un’appuntamento via internet presso il rispettivo consolato italiano.
    l’indirizzo del sito è :www.ambitalia.ro, per le dichiarazioni di valore. questo sito e acessibile.. o meglio dire dovrebbe essere acessibile a chiunque un giorno l’anno, però da quando è stato istaurato questo “muro” informatico non c’è più verso per la gente commune ottenere un’appuntamento; è una vergogna e una presa in giro mostruosa perchè sembra che non è altro che una messa in scena per non dare la possibilità alle persone di ottenere legalmente la possibilità di studiare oppure di esercitare, eventualmente, la propria professione in Italia. Se fosse questo il fine di questa pagliacciata web potrebbero pure risparmiare gli sforzi agli extracomunitari con un communicato stampa del tipo: “non provate , tanto non riuscirete mai”, per lo meno verrebe apprezzata la sincerità.comunque sia, spero tanto che la rappresentanza consolare italiana in Romania trovi una spiegazione per il fatto che il sito in causa va in tilt nel giorno prestabilito con 51 utenti in linea e funziona benissimo il giorno dopo con 131 utenti in linea. grazie a voi per lo spazio accordato per sfogarmi.

  52. Paola Bernardini

    Scusa se scrivo qui, ma non sono molto esperta di PC, però ho sentito che tramite il computer si può telefonare fuori Italia spendendo molto meno, visto che ho 4 figli che telefonano molto e una ragazza in bielorussia che è come una figlia, la mia bolletta telefonica è sempre SUPER. Sei puoi darmi un consiglio… ti ringrazierò per tutta la vita Ciao Paola

  53. Leonardo Bagnoli

    Tariffe SKYPE per le REGULAR PHONES (chiamate regolari)

    Italy € 0.017 € 0.020
    Italy – Mobile € 0.250 € 0.287

    Non c’è (credo) scatto alla risposta, ma se provate a confrontarle con quelle di TELE2 la tariffa è conveniente solo per brevi chiamate, no?

  54. luca frangella

    per il sig. massimiliano leggieri

    bah! da un lato il signor tony bellardi non ha tutti i torti.

    mi sembra che qui la gente sia impegnata a chiedere miracoli a grillo, a incensarlo, a confessarsi con lui, in alcuni casi addirittura a vituperarlo, più che a discutere dei contenuti dei suoi discorsi.

    ho proposto varie discussioni in varie sezioni del blog con l’intento di elaborare le idee contenute negli articoli di grillo e cercare di trovare il modo di metterle in pratica.

    feedback: quasi nullo….
    su migliaia di iscritti sono intervenuti in maniera quasi-costruttiva due soli utenti!!!! e la cosa è immediatamente caduta!!!

    il blog andrebbe organizzato diversamente…

  55. mario antonelli

    Ciao Beppe,
    la cosa che mi intristisce di più è la prepotente pubblicità che bombarda le menti dei bamini e dilania i portafogli di noi storditi genitori.
    Italia 1 di mattina , nella fascia 7,30 – 8,30 in cui i bambini fanno colazione manda pubblicità a tappeto di giochi vari.
    Periodicamnete tirano fuori un personaggio (ora c’è il wrestling) e giù figurine , carte . pupazzi vari e violenza a quintali!
    Chiedo aiuto a nome di noi poveri genitori indifesi!
    Facciamo qualcosa!
    Sei grande Beppe!

  56. Massimiliano Leggieri

    Caro Tony Bellardi,

    Non si arriva a nulla? Sveglia?

    L’unico che dorme quì sei tu che non ti accorgi della potenza di questo blog.

    Ti consiglio di fare più attenzione a quello che dici, potresti passare per deficente.

    Ho visto anche il tuo blog ed è fatto davvero male.

    Grazie

  57. Raffaele Adinolfi

    Caro Beppe,
    credo che la tua fiducia nella rete sia eccessiva. Qualora i tuoi interventi dovessero costituire dei seri rischi per il ‘regime’ non credi che si moltiplicheranno azioni tese a minare alla base la tua fiducia. Già immagino la campagna di disinformazione ed il moltiplicarsi di messaggi apocrifi (come per l’olio di colza) e siti non ufficiali.
    Purtroppo quelli contro cui ti scagli in una cosa sono Napoletani (ossia creativi): nel nascondere la verità e nel progettare affari a rischio zero (per loro!)

  58. Tony Bellardi

    ma non lo vedete che ogniuno dice la sua e non si arriva a nulla ?????????????????????

    sveglia.

  59. Giancarlo Fiumara

    Non è certo facile poter dire sempre la verità in questa società corrotta e bugiarda , il mio è un semplice gesto ma è un piacere saper che uomini come tè esistono ancora , mi auguro solamente che il popolo italiano la smetta di essere il popolo del “grande fratello” ma temo che la televisione continuerà a ingannare le persone e distoglierle dalla verità. Oggi la conoscenza è linfa vitale per la vita ma mi pare che la maggioranza sia già morta .Tanti saluti Giancarlo ciao

  60. luca frangella

    pensate al referendum attuale.

    i partiti devono girare per l’italia a raccogliere milioni di firme.
    i quesiti sono complicatissimi.
    alcuni si ripetono per cui se uno è daccordo ,che so, col secondo ma non col primo, se abroga uno abroga anche l’altro: follia!
    amo i referendum perchè sono sinonimo di democrazia. ma vi rendete conto come spesso sia poco funzionale come canale di intervento dei cittadini?
    negli ultimi anni non hanno contato un c…o! tutti boicottati o ignorati. e se ne fa uno ogni morto di papa.

    mi piacerebbe sapere quanti sono i cittadini che hanno letto la legge e i quesiti e hanno ragionato con la loro testa. io c’ho provato, partecipando a forum sulla rete, leggendo estratti dalla legge, etc etc. una faticaccia e ancora non ho le idee chiare!!!

    sinceramente io vorrei intervenire più frequentemente con più semplicità ed efficacia nela gestione del mio paese….
    ok i referendum, il voto alle urne, gli scioperi, etc. etc.
    ma non è ora di affiancare a questi canali tradizionali altri più efficaci cogliendo al volo lo sviluppo dei sistemi informatici e della rete in particolare?

    villaggio globale, una enorme tribù democratica… è possibile.
    non sto parlando di essere tutti più buoni!!! ma di adoperare nuovi strumenti pratici di democrazia da affiancare a quelli tradizionali.
    come si chiamano? riforme istituzionali?

  61. luca frangella

    per tonello damiano

    oggi non è facile vigilare sull’operato della pubblica amministrazione e dei nostri rappresentanti. figuriamoci partecipare alla vita politica economica ed amministrativa del paese.

    a) richiede molto tempo e nessuno di noi lo ha perchè impegnati a campare e lavorare….
    grillo può farlo perchè è il suo lavoro!!! e poi ovviamente c’ha le palle!!!

    b) non tutti hanno le palle di esporsi in prima persona e io almeno non pretendo questo da nessuno. non voglio una democrazia di eroi (che poi è una contraddizione se ci pensate bene) ma di persone comuni. non siamo (o non dovremmo essere) nella giungla, ma in una res pubblica….

    c) non c’è trasparenza e quindi una qualsiasi azione personale è praticamente vanificata in partenza. le azioni così isolate non servono quasi a nulla. è facile boicottarle o che cadano nel dimenticatoio.

    d) i canali di intervento del cittadino o non ci sono per niente o sono poco trasparenti, lenti, burocratici, inadeguati, insomma una presa in giro.

    e)la macchina giudiziaria che dovrebbe fare giustizia è lenta e non tutela il cittadino medio ma il politico ed il potente.

    a riprova di quanto affermo abbiamo gli ultimi venti anni della nostra democrazia: singole persone, associazioni di consumatori, sindacati, etc. etc.: le loro azioni non hanno contato un c…o; e la repubblica sta colando a picco….

    io chiedo mezzi pratici concreti efficaci diretti trasparenti diffusi legali di partecipazione dei cittadini alla vita governativa del paese.
    questa è democrazia. è un nostro sacrosanto diritto.
    fino a 20 anni addietro non c’erano le possibilità.
    oggi la rivoluzione informatica fornisce tale possibilità. ergo usiamola. come cittadini dobbiamo esigerlo.

    naturalmente il modo preciso in cui applicare le nuove tecnologie a tal fine, nel rispetto delle regole democratiche, non posso stabilirlo io. posso al massimo suggerire delle idee leggendo fra le righe degli interventi di grillo.
    ci vogliono equipe di esperti in materia costituzionale, giuridica, amministrativa, politica. come quando si promuovono delle riforme.
    perchè non stimoliamo la diffusione di tali idee?

    paura della rete? ma no! solo se lasceremo che se ne impossessino i poteri forti allora dovremo averne paura.

  62. fabrizio micaglio

    ciao a tutti , innanzitutto scusate se cio’ per dire lo sapete gia’ (o e’ gia’ stato detto).

    internet e il telefono : prima si faceva notare come si possa telefonare “gratis” via internet e come la fregatura sta nel fatto che per avere internet ti devi per forza affidare al…. telefono o meglio ad una azienda telefonica (telecom per non fare nomi).
    in verità mi pare che adesso si possa avere pure l’ adsl senza avere per forza una connessione telefonica (e canone telefonico ).

    lo forniscono alcuni gestori tipo aruba e ngi (sono sicuro per il primo , meno per il secondo).
    Ps : non fatemelo passare per pubblicità : ognuno fa come gli pare e sta con il provider che gli piace di piu’ :-)))))))).

    dov’e’ la fregatura ? naturalmente che costa….. come tutte le connessioni ….

    ciao

  63. Manuele Alonzo

    Ho letto un interessantissimo commento lasciato con la proposta di far pagare ai provider (che già si arrichiscono abbastanza) le tasse siae che cinema e discografia non percepiscono più tramite internet…bene il concetto mi piace: portare alla base e dove più semplicemente controllabile e non evadibile la tassazione. Perchè non estendere questo principio anche altrove? ad esempio perchè non fare pagare l’assicurazione RCA dal benzinaio con il pieno…se io faccio 5000 km l’anno perchè devo pagare come un rappresentante che fa 50000 km??? tra l’altro dovrebbero mettere sopra anche le tasse per l’usura delle strade etc….

  64. emilio rossi

    caro Beppe,
    sono un tuo irriducibile ammiratore. Ti ho seguito pochi giorni fa, nel tuo spettacolo tenuto a Roma e Sei stato veramente grande come sempre. Ascoltandoti mi hai suscitato una sola domanda che mi veniva di fartela durante la tua performance: PERCHE’ NELLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE NON SCENDI IN CAMPO ANCHE TU? Non importa con quale partito, ma sono sicurissimo che avrai un successone poichè sarà difficile trovare qualcun altro che quando parla spara in faccia la pura e cruda verità come fai Tu! CONFIDO IN TE. Emilio da Roma

  65. Marcello Maroni

    Ciao a tutti.
    Ho visitato il sito http://www.antidigitaldivide.org , stanno portando avanti una raccolta firme a livello nazionale contro la mancata copertura adsl di molte parti d’Italia e le vergognose tariffe praticate da Telecom Italia, forte del suo monopolio. Vorrei invitare tutti a visitare il sito, leggere il manifesto di protesta, scaricare il modulo per la raccolta firme (reali) , firmarlo e far firmare più gente possibile, inviare il foglio ai responsabili di provincia.
    Cerchiamo almeno di farci sentire

  66. TONELLO DAMIANO

    Credo di non volermi affezionare troppo a questo mezzo potentissimo che e’ la rete. Come ci sono liste civetta alle elezioni, potrebbero nascere dei blog civetta che danno alle persone la verità e il suo esatto contrario, che se va bene al Siddharta a me fa girare gli zebbedei. Non possiamo relegare la partecipazione e l’informazione alla rete, occorre che chi sa ben denunciare nei blog, cominci a farlo nelle amministrazioni comunali, primo embrione di malaffare che poi cresce nelle province, nelle regioni, fino a fare arrivare alla massima poltrona un qualsiasi chançonier che con fare cabarettistico si presenta come la ricetta per la ripresa economica, morale, sociale e soprattutto anale ( e passatemi il francesismo! ). Per poi scoprire nella sua alternativa al di la della staccionata, dietro il sorriso da curato di paese e un tranquillizzante “tutto beeene, stiamo lavorando per un grande sogno, la fabbrica delle riforme”, lo stessa identica attitudine a prendere le vie posteriori. Vorrei che in cabina elettorale la mia non scelta potesse diventare scelta per mandare tutti a casa e istituire immediatamente il dopoguerra e la ricostruzione del terzo conflitto mondiale, quello dell’informazione, come ben detto dal grande Beppe. Una nuova costituente per ricostruire le persone e riportarle ad un modo unico di concepire il bene comune, che essendo di tutti non dovrebbe avere due interpretazioni. Blog e abbracci a tutti.

  67. Gabriele Bernabini

    A TUTTI COLORO CHE NON CREDONO CHE LA RETE SIA UNA GRANDISSIMA RISORSA VOLEVO SEGNALARE:

    http://www.virtualbartender.beer.com/VB2/

    dopodichè inserite nell’apposito spazio parole e/o frasi come ad esempio:

    spanck the monkey
    ashlee sing
    beer pour user trisha
    beer pour user lisa
    maid wipe
    fight
    gun fight
    jedi fight
    henderson
    beerdotcom
    burzynski
    banana eat
    frank
    blackjack
    chicken choke
    breast compare
    nipple
    martialart
    hair
    breast show self trisha
    psycho scare
    fire blow
    light
    strip
    topless
    remove
    stripper
    seduce
    thong
    shirt
    clothe
    rolling
    card
    poker
    dance
    strip trisha

    Farsi 2 risate ogni tanto fa bene alla salute

  68. Massimo Di Bella

    Beppe, grazie di essere una delle poche voci indipendenti che hanno ancora la forza di lottare contro corrente. Volevo solo portarti il mio suggerimento di promuovere questo sito con una T-shirt rigorosamente Italiana e il tuo indirizzo www stampatto a caratteri cubitali!!!
    Un saluto dal nord europa ma da tutti quelli che ti amano e seguono nel mondo.

    ciao

  69. Paolo Santamato

    Vorrei complimentarmi per l’irruzione che hai fatto l’altro giorno alla presentazione ufficiale del digitale terrestre…..sei un grande! Questi qua sono indietro di cinquant’anni, ma sanno cos’è internet? Hanno mai usato un computer?

  70. luca frangella

    vorrei un vostro parere su un idea che prende spunto da uno degli interventi di grillo durante il suo ultimo tour.

    grillo a un certo punto parla della possibilità dei cittadini di intervenire nelle scelte economiche e politiche del paese attraverso l’uso di internet.

    questa cosa mi ha fatto pensare tantissimo.

    penso che siamo tutti daccordo che la democrazia sia una cosa santa. io ci tengo tantissimo.
    oggi purtoppo navighiamo in cattive acque e la democrazia è minacciata dal potere economico; questa antinomia democrazia-economia è una caratteristica del capitalismo da almeno due secoli.
    però mi sembra che oggi internet possa essere uno strumento di riscossa democratica.

    democrazia non è altro che partecipazione di tutti i cittadini al governo e alla gestione di un paese.
    è chiaro che una società di massa come la nostra richiede un sistema democratico rappresentativo; non siamo un villaggio di qualche centinaio di persone che si possono riunire e discutere! la cosa è molto più complessa!

    però a furia di delegare e farci rappresentare abbiamo perso il senso della democrazia.
    oggi c’è una classe dirigente, politica ed economica che si fa gli affari suoi alle spalle nostre; e noi ce la prendiamo nel di dietro; abbiamo delegato le scelte fondamentali della nostra vita…. e questi si arricchiscono con i nostri soldi e noi li eleggiamo, compriamo i loro prodotti, senza reagire, senza pensare, passivi subiamo….
    se penso a questo mi viene un brivido lungo la schiena.

    oggi la vera lotta è il recupero della democrazia; parlo di recupero perchè nel passato la democrazia ha vissuto periodi migliori e già sarebbe tanto se recuperassimo quel che si è perso.

    ma mi rendo conto che volendo potremmo anche andare oltre; grazie ad internet…!!

    internet vuol dire scambio libero di idee, informazioni e conoscenze; ma non solo!

    sappiamo tutti cosa si intende per grande fratello di orwelliana memoria; certo tutti ci indignamo per un tale utilizzo di internet.
    ma avete mai pensato a capovolgere il discorso?

    esempio: noi siamo cittadini onesti lavoratori rispettosi delle leggi paghiamo le tasse etc. etc.
    andiamo a votare ed eleggiamo i nostri rappresentanti. ok mi sta bene!
    ma se poi io voglio visionare l’operato di chi mi rappresenta?
    ma come a noi lavoratori ( parlo soprattutto dei dipendenti)ci fanno controlli, siamo vigilati in continuazione, non possiamo sgarrare etc. etc. e invece io non posso accertarmi che i miei rappresentanti svolgano bene il loro lavoro?
    ma come? fare il politico implica una grossa responsabilità. io pretendo, ho il diritto come cittadino di uno stato democratico di avere la massima trasparenza. io voglio vedere tutti gli interventi in parlamento dei miei rappresentanti, tutte le azioni politiche, quante auto blu usa, la scorta che usa, cosa se ne fa dei servizi che lo stato(cioè noi) gli offre,; voglio vedere se davvero mi rappresenta o se mi piglia in giro; così la prossima volta so se votarlo o no.
    io questo lo pretendo! e non solo! voglio dialogare con i miei rappresentanti, dare indicazioni consigli esprimere pareri, contribuire alla vita politica e amministrativa del paese. e così in campo economico come diceva grillo.

    tutto questo lo si potrebbe fare con un click di mouse fare stando a casa mentre si sorseggia un caffè.
    INTERNET.
    e non costerebbe un cazzo fare una cosa simile. io lo pretendo. voglio uno stato davvero democratico dove la partecipazione dei cittadini sia davvero attiva.
    è un passo in avanti per la democrazia. e con internet è possibile compierlo. finalmente esiste il modo di creare un villaggio globale nel senso di creare un governo aperto e diffuso a tutta la popolazione proprio come in un villaggio.

    si parla di energia nucleare, di carbone?
    io voglio intervenire! voglio dire ai miei rappresentanti come la penso e dare consigli.
    voglio un dialogo con chi mi rappresenta.
    non pretendo di gestire il governo, ma dare un orientamento si.
    se milioni di cittadini italiani si collegassero ad internet ed esprimessero con chiarezza e trasparenza il loro parere in tempo reale tramite la rete, in modo che tutti possano leggere l’opinione di tutti, bene, quella sarebbe la voce del popolo italiano e i nostri rappresentanti dovrebbero tenerne conto.
    e non parlo di un blog come questo. parlo proprio di un sistema di comunicazione ufficiale fra cittadini e parlamento fatto come si deve su criteri di trasparenza e di efficienza, secondo regole e criteri democratici in base agli articoli della costituzione sui diritti dei cittadini di uno stato democratico.

    ripeto: non pretendo che ogni cittadino possa dettare legge, ma che possa partecipare alla gestione del paese si: il paese siamo noi!!!
    per lo meno i politici dovrebbero giustificare le loro scelte verso noi elettori. perlomeno pretendo un dialogo. basta passività!

    la democrazia finora si è retta sulla chiamata alle urne, su qualche referendum e sugli scioperi in piazza; oggi nell’era dell’informatica pretendo che il mio governo adotti internet per permettermi di esercitare sempre più i miei diritti di cittadino in un paese democratico; ho sete di democrazia, non posso aspettare quattro anni per illudermi di decidere le sorti del mio paese fra l’altro senza avere informazioni chiare su cui basare il mio voto.
    lasciamoci alle spalle questa democrazia vecchia e guardiamo a ciò che si può fare oggi, non sto parlando del futuro, ma di oggi, della democrazia di oggi!!!

    io penso che una cosa simile sia fattibilissima a patto di abbandonare vecchie mentalità e di non fare i bertinotti!!! ( mi riferisco alla battuta di grillo durante i suoi show).

    nel mondo accadono cose inverosimili; per il potere economico si compiono i peggiori crimini, le peggiori guerre; stiamo distruggendo il nostro ecosistema terrestre; nel nostro mercato “libero” si sprecano tanti di quei soldi e risorse energetiche (ma anche umane) da far accapponare la pelle. questa idea di internet al confronto mi sembra quasi scontata, un gioco da ragazzi.

    ma dobbiamo pretenderla!!!

    e poi voglio vedere il potere economico che fa!
    una guerra…

  71. Massimiliano Leggieri

    Caro Beppe Grillo,

    Sono reduce dal tuo spettacolo a Chieti, i primi dieci minuti ho riso molto, dopo mi è venuto da piangere (e non in senso comico). Mi sono reso conto a chi siamo in mano e ciò, nel tono così semplice con cui hai esposto la situazione, mi ha fatto sentire davvero triste e scosso, sopravviverò.

    Commento quì per ringraziarti, e vado ad esporre una piccola “critica” sul tuo spettacolo di stasera. Premetto che ho visto solo lo spettacolo di oggi quindi potrei anche sbagliarmi.

    Quando giustamente incoraggi i meno giovani all’uso del computer, allo stesso tempo andrebbero incoraggiati i giovani ad aiutare, gli anziani o non-pratici, ad avvicinarsi alla tecnologia. So che per esempio che mia Madre Antonietta farebbe davvero fatica ad accendere il computer senza un mio incoraggiamento… Nel caso non ti risulti utile questo commento, qualcuno di voi che sta leggendo magari si animerà ad aiutare ad avvicinarsi alla tecnologia chi ha problemi nell’utilizzo dei computer e i suoi derivati.

    Grazie di Cuore

  72. Francois Pesce

    ah già mi dimenticavo…. bello spettacolo quello di Montecatini Terme, ce lo siamo goduto. Eravamo quelli di Emergency col banchino in fondo alla sala.

  73. Francois Pesce

    ah già mi dimenticavo…. bello spettacolo quello di Montecatini Terme, ce lo siamo goduto. Eravamo quelli di Emergency col banchino in fondo alla sala.

  74. Francois Pesce

    Grandi ragazzi, avanti così !!!!
    Sto iniziando a “masticare” ora questo blog e ne sono già affascinato!

    CIAO
    Franz

  75. fausto bondi

    sei un grande continua così,sono un cittadino schifato da questa cosidetta (classe politica)vedi squdra ministri………….w internet che ci da la possibilita di sentire voci libere,a proposito mi potresti dare un consiglio sull’energia fotovoltaica so che tu sei un pioniere dell’energia pulita e censurata,ciao

  76. Mario Pulcini

    Penso che qui si trovi tutto ciò che vi serve gratuitamente per il vostro computer…
    http://www.costogratis.com

    non pagate per avere programmi, esistono alternative gratuite formidabili!

  77. Tony Bellardi

    si però qua ogniuno dice la sua e non si arriva a niente 🙁

    e….. INTERNETTE !!!!!!!!!!

    Tony Bellardi by
    http://www.chitarristi.com/contatti.asp
    http://www.bassisti.com/contatti.asp
    for guitar player only

  78. andreini alessandro

    I politici sono solo i rappresentanti, i venditori porta a porta, delle grandi aziende. In Italia mi sembra che si sia realizzato il connubio perfetto, la congiuntura dei due mondi: un primo ministro imprenditore! Il tutto alla luce del giorno, senza bisogno di ipocrisia come negli Stati Uniti dove ciò avviene da anni ma è mascherato da elezione democratica. In Italia il popolo ha osannato il suo nuovo capo, come mi sembra sia già successo una ottantina di anni fa.
    Poi, come allora, le folle oceaniche si riducono a pochi ammiratori. Ma il fatto che il premier-manager sia ancora lì, con le sue sparate assurde alle quali nessuno osa ribattere ( come quella sul dato del PIL di pochi giorni fa che sarebbe dovuto alle vacanze pasquali!!!, ma dove sono finiti i giornalisti??) e che continui imperterrito a farsi leggi proprie, a vendere tutto il vendibile a distruggere tutto in nome del potere e del denaro a me sembra decisamente inquietante. Nessuno ha il coraggio di ribattere, di contrariare questa persona… io ho sinceramente paura. Ma noi pensiamo veramente ciò che vogliamo oppure crediamo di farlo. L’abilità dei grandi venditori sta nel farti credere di essere tu a prendere le decisioni su ciò che ti riguarda, magari credendo di essere unico ed indipendente. Ma in realtà dopo averti fatto ascoltare la musica che vogliono loro, averti fatto mangiare, vestire, andare in vacanza, leggere e comportarti come vogliono, tu noi sei più tu. Credi solo di esserlo. E’ un po’ complessa come cosa ma sono convinto della sua veridicità, altrimenti non si spiegherebbe l’idiozia che pervade le società occidentali in questo momento.

  79. Davide Campione

    Salve a tutti amici del forum.
    Volevo un’informazione riguardo la rete e Skype.
    Il nostro grande Beppe dice di usare il suddetto programma per effettuare telefonate gratis facendo in questo modo collassare per quel che si può la Telecom.
    Ora quello che mi chiedo io è questo:”Ma il canone Telecom e la quota fissa mensile per avere la linea ADSL non la si deve pagare sempre e comunque?Il risparmio sarebbe solo sulle telefonate?
    Grazie buona serata

  80. Francesco Brizzolara

    Internet rimane veramente l’ultima spiaggia, l’ultimo vero punto di riferimento per coloro che amano pensare parlare e sognare ciò che vogliono.é per questo che bisogna partire da qui per cercare di costruire un paese veramente e utopisticamente democratico.
    Vi immaginate a cosa può portare internet usato a favore della libertà di pensiero?alla democrazia diretta.Forse è un sogno ma la democrazia diretta vuol dire eliminare i filtri tra noi e le scelte e togliere parte dell’opportunità di calare il velo di maya sulla verità.

  81. Marinella Porta

    Accidenti! Io sarei il male peggiore?! Essendo un simil-pubblicitario, sì! Ma è una cosa che mi sono chiesta parecchie volte, ripensando alle mie idee e alla mia “etica professionale”: “E’ possibile che gente come me possa portare un diverso modo di fare pubblicità?” Mi rendo conto che le parole di Beppe Grillo sono il quadro attuale della realtà, ma… un po’ mi infastidisce pensare che siamo “tutti così”. Non ci credo, non ci voglio credere. C’è chi dice: “Ah quando c’era lui”…Carosello, che pensavate. Carosello? L’emblema del maschilismo e dei luoghi comuni uomo-lavoro-socirtà-brandy e champagne, donna-casa-stirare-lavare-bambini-detersio-oh-mio- dio-che-detersivo-uso!?
    Poi siamo passati al classico: “La pubblicità fasulla”. Comici che ci fanno intere serate parlando dei paradossi della pubblicità, in molti casi verità certo, ma faccio fatica a pensare che nulla si possa fare…
    Spero di averne l’occasione… per ora il mio stato “disoccupativo” mi lascia ben poco da sperare. Confido nella possibilità del web design e dell’illustrazione…
    Ciao

  82. carlo dalessandro

    ama e spera,soffri e taci.
    per quando tempo ancora?

  83. Tony Bellardi

    Caro Beppe….

    Chiedo consiglio a te, dato che io in rete ci “lavoro” da tre anni ormai e con quelli che si “dovrebbero” chiamare OTTIMI risultati.

    Or bene… nell’agosto del 2002 una mattina calda e assolata non sapevo cosa fare… il mio lavoro era come è tutt’ora il musicista, nella fattispecie il Chitarrista, allora mi son detto spetta un’attimo, vediamo se per caso (non credo) ma se fosse libera una parola ed un dominio tipo chitarristi con qualsivoglia estensione.

    Feci una rapida ricerca et BINGO !! la parola “chitarristi” era libera ed in tutte le salse (estensioni .com, .net, .org, etc etc) mi sono precipitato a pagarle TUTTE.

    In tre anni mi ritrovo a gestire la più grande community online in quanto ad interazione (si suona praticamente assieme pur separati da migliaia di km) e a nicchia (se non sei un chitarrista, appasionato od aspirante tale da noi hai poco da curiosare) per soli Chitarristi appunto.

    Come puoi ben immaginare e qui credo di ritrovarmi pienamente a tema con il tuo post sulla rete, in poco tempo da 10 e poi 100 e poi 1.000 etc etc mi sono ritrovato in un mare di spese, dedicando tutt’oggi ore ed ore del mio tempo (che non mi paga nessuno).

    Allora mi chiedo, vi chiedo e TI CHIEDO:

    Come è possibile portare avanti qualcosa di concreto e valido che implica per forza di cose spese e ricerca di finanziamenti ?????????

    è vero anche secondo me come di tu che non siamo ancora sucubi dei giochi di potere dettati dagli sponsors.. però credo anche che se non troviamo soluzioni alternative PRESTO LO DIVENTEREMO…

    prendiamo il mio esempio io mi son messo mano al portafoglio, ho snobbato alcune richieste che vedevano il mio portale e la mia community SUCCHIATE da network più potenti e ho chiesto ad ogniuno dei miei visitatori piuttosto di AUTOFINANZIARCI, lasciando libera iscrizione al sito non che TUTTI i servizi ad esclusione del download e cioè della richiesta finale di un “servizio/prodotto” che non può essere fornito gratuitamente per grazia divina.

    La gente questo non lo capisce, o meglio lo capisce ma non lo accetta ed è un’errore gravissimo perchè secondo il mio modestissimo parere ci porterà inesorabilmente ad essere risucchiati dai grossi network che la faranno da padrone in RETE come già nella vita reale, questo a causa forse della pigrizia della gente, dell’ignoranza, nel mal costume che da anni ormai IN ITALIA (perchè all’estero non è così ed è proprio da ricercare all’estero l’esempio “come al solito purtroppo”) del FREE a tutti i costi.

    Io comunque non mollo, la mia community non la cedo a nessun grosso network e finche avrò i soldi per pagare domini, tecnici programmatori, spazio hosting non chè le mie ore di lavoro LO FARO’ !!!!!

    però cerco un aiuto reale e forse tu puoi aiutarmi, grazie sin d’ora.

    Tony Bellardi by
    http://www.chitarristi.com/contatti.asp
    http://www.bassisti.com/contatti.asp
    for guitar player only

  84. andrea landi

    caro Beppe, sto per trasferirmi e siccome non ho intenzione di andare a gonfiare ulteriormente le tasche del sig. T. Provera vorrei utilizzare Skype ma non ho ben capito se è comunque necessario avere una linea Telecom attiva oppure no, se tu o qualcuno che frequenta il blog potesse inviarmi la giusta procedura ne sarei molto grato.
    Per il resto che dirti, continua cosi ce ne vorrebbero molti altri come te che possono mettere in guardia la gente dagli approfittatori di ogni specie.
    Andrea

  85. Gregorio Bagnasco

    Ciao Beppe, ciao a tutti.

    Volevo lanciare una proposta;
    In merito alla legge Urbani, legge per conto mio, medievale fatta da persone con il prosciutto negli occhi, che non capiscono un c…o ne di internet ne tantomeno della rivoluzione mediatica e culturale che questo fenomeno sta creando, non c’è in questa legge nulla di nuovo rispetto alla vecchia legge sui diritti d’autore abbiamo dei politici che dovrebbero andare a casa a fare i pensionati e basta.
    Per esempio visto che ormai la maggior parte degli utenti scarica da internet i brani musicali o i film anzichè comprarli, bene, io penso che agli artisti o agli autori non interessa vendere i CD/DVD, bensì vendere i loro pezzi che le persone scaricano, ottimo, come si scarica, avendo una linea a banda larga, che è a pagamento, (quindi non è vero che si ruba)il governo invece di mettere le pene o le sanzioni ai singoli utenti della rete, faccia un disegno di legge in modo tale che siano i provider a pagare parte dei loro guadagni sui collegamneti a banda larga che si sono diffusi soprattutto al fatto potevi scaricarti qualsiasi cosa dalla rete questo è già il nuovo mercato, gli utenti pagano gli abbonamenti flat ADSL, i provider guadagnano sui sempre maggiori contratti che stipulano con semre maggiori utenti consapevoli di non essere puniti o sanzionati e gli artisti vengono pagati dalla TELECOM dalla WIND ecc. che attualmente si arrichiscono ipocritamente sfruttando la situazione e senza essere stati nemmeno menzionati nella nuova legge di quel genio di Urbani. MA LE DEVO DIRE IO QUESTE COSE???? STANCAAAA DOVE SEI TE LO DICO IO NEL PALEOLITICO E LI RIMANE!

    CIAO BEPPE SEI UN GRANDE!!!!!

  86. Luca Postini

    Ciao, buon giorno!
    Vorrei avere informazioni inerenti il cordless di skype, ho letto e capito che la base si colle ad una porta USB e che, quando connesso, consente di effettuare telefonate tramite internet.
    Ma la seconda funzione del telefono, quella che si connette alla telefonia di rete telefonica è compatibili con i nostri protocollo?.
    Anni fa, mi hanno regalato un cordless che veniva dagli stati uniti (per altro avanti 10 anni dai nostri) ma non compatibile con i nostri protocolli di trasmissione.
    C’è quanlcuno che lo ha acquistato?
    buon viaggio, lucapost

  87. lucia esposito

    per favore,potete darmi piu informazioni su come risparmiare con internet?
    ciao Beppe

  88. Paolo Barbirato

    Ti prego Beppe tieni duro, vedi in quanti siamo no? Noi continueremo a stare con te!!! Sei un grande. P.S. scusa se mi sono permesso di darti del tu, ma veniva più facile.

  89. Jo Azer

    Carissimo Beppe..sono stato a Jesolo e remasto molto contento di vedere la tua forza e spirito di risveglio coletivo..cosa molto in decadenza in questo periodo della dinastia Berluscamon…in questa era del
    ‘B’ e estremamente importante essere attento e cosciente di tutto, particolarmente le eminenze grigie..vale la pena guardare lo stema del ‘Topo Cantante’ ..ti preggo la cortesia di investigare attentamente i assurdi che stano sucedendo in Sardegna…che vano dalle armi di export alle scorie radioative,da Tavolara dove pescatori sonno constantemente arrestati da truppe americane per ‘invasione territoriale’e anche la famosa continuita territoriale che non esiste..etc piatti per tutti gusti…o come a detto il nostro guida spirituale HeilSilBer…Sardegna no..Cuba… oltre questo gradirei ricevere un puo piu di informazioni sul Skipe come funziona il sistema tel. Ti auguro forza,salute e tante sfere peraffrontare questo ritorno di Julius Cesare al Divide et Impera Abbracci Jo

  90. Vittorio Natali

    ti prego,parla della nuova truffa ai danni dei cittadini i contratti telefonici e cioé se un’azienda ti contatta al telefono e ti propone un prodotto/servizio e nello spigarti i benefici del tale ti viene estorto un si, automaticamente ti vedi arrivare a casa il prodotto senza che tu lo abbia ordinato veramente,un po come facevano i venditori di inciclopedia per strada che ti mettevano una figa(ops)mozzafiato dicendoti che dovevi firmare una petizione per qualche cosa e invece a tua insaputa ti arrivava un inciclopedia dal costo di diversi milioni da pagare.

    PS ormai non serve piu il tuo indirizzo perché con internet conoscono tutto di te ma tu non sai nulla di loro

  91. stefania peroni

    Grazie, per l’iniezione di fiducia,
    perchè leggere quello che scrivi sul blog, oppure attraverso gli altri siti e blog di informazione non convenzionale, fa proprio diventare rossa di rabbia una passionale come me. Ma poi quando leggo che quello che dici tu,e quelli di cui sopra, crea scalpore, fa arrabbiare il potere, lo fa arrossire di vergogna, gli fa venire voglia di censurare ancora di più allora vuol dire che la strada è giusta e che la paura sta mirando il giusto colpevole.
    Un bacio grosso, come lo darei al mio papà, che però a queste cose non crede e dice che io parlo di fantapolitica.
    Stefania

  92. chiara mazzola

    Beppe sei un mito.

  93. Alfredo Vitelli

    Caro Beppe,
    visto che siamo sul “muro del pianto” vorrei fare una mia personale lamentela che riguarda la nuova compagnia di telefonia 3 che in Italia sta pubblicizzando moltissimo i suoi servizi. Io utilizzo un videofonino 3 ormai da alcuni mesi. Devo dire che le tariffe della 3 sono buone (nulla a che vedere con Skype, che tu giustamente hai segnalato). Ma ad un certo punto mi è sorto un problema: non riesco ad inviare sms in francia dove ho alcuni amici. Ho telefonato moltissime volte alla 3 per chiedere spiegazioni (anche tramite email), ma non mi sono riusciti mai a dare delle risposte valide. Io a questo punto mi chiedo: non sembra strano che la 3 che è stata la prima a portare i videofonini, la tecnologia UMTS e altre innovazioni sul mercato della telefonia,che ci “bombarda” di pubblicità dei suoi servizi in televisione, ora non riesce a garantire un “banale” servizio di SMS in europa? Io spero di sbagliarmi a riguardo, ma dalle spiegazioni ricevute non sono molto ottimista.
    Ho voluto raccontare questa mia esperienza con il mondo della telefonia, perchè ho visto il tuo spettacolo di Milano e mi è piaciuto molto tutto quello che tu hai detto sulla telefonia e sulla comunicazione in generale. Hai fatto benissimo a ricordare alla gente che esiste Skype, perchè non solo Telecom ti prende in giro ma come ti ho fatto notare anche altri gestori della telefonia italiana.
    Ti faccio i complimenti per il tuo spettacolo, sei fortissimo. Alfredo

  94. Rosalba Lombardo

    Ciao Beppe,
    sono stata al tuo spettacolo di Roma, bellissimo ed esilerante (inutile anche dirlo) ho attivato skype e va bene. Ma la sorpresa è stata stamattina, bevendo il caffè su RAiNews24 passa la notizia dei soldati a Nassiriya mi permetto di inviarti anche il sito di Repubblica. E’ la mia rete preferita per le notizie ma gli ultimi tempi alsciava a desiderare ed oggi…. Sorpresa ne parlano anche loro. Mi chiedo se il giornalista in questione sia venuto al tuo spettacolo.
    Buon lavoro e grazie delle risate ed anche della angoscia che mi trasmetti
    http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/esteri/iraq53/petroliorai/petroliorai.html

  95. Pietro Chimenti

    Ciao Beppe,
    stimolato dal tuo articolo pubblicato sulla rivista Internazionale, ho deciso di provare ad usare skype per le chiamate internazionali.

    Premetto che la mia regazza e’ brasiliana e quindi telefoniamo in brasile ogni giorno per parlare con i suoi genitori.
    Potrai immaginare quindi quanto mi interessi una teriffa telefonica concorrenziale per chiamate internazionali.

    Bene, la prova di skype e’ andata piuttosto bene, il servizio funziona ma…
    meglio usare la scheda telefonica.

    Mi spiego meglio: normalmente compro una scheda telefonica “Edicard latina” da 10 euro.
    E’ possibile comprare questa scheda in tutte le tabaccherie dove si gioca il lotto.
    Con questi 10 euro riusciamo a parlare per circa 240 minuti.

    Ho provato a comprare 10 euro di “skype out” per telefonare allo stesso numero.
    La prima sgradevole sorpresa e’ che per avere un credito di 10 euro di traffico telefonico devo spenderne 11,50 (ci sono cioe’ 1,50 euro di “commisioni”).
    La seconda e’ che con i dieci euro di credito riesco a parlare dai 200 ai 210 minuti.
    In oltre bisogna considerare che per usare skype bisogna anche pagare la connessione internet, che anche se non costa quaznto una chiamata internazionale, non e’ ancora gratuita.

    Insomma a conti fatti e’ ancora conveniente usare la scheda.

    Comunque devo ammettere che il servizio di skype e’ ottimo ed anche conveniente rispetto al 90% delle altre schede telefoniche che ho provato.

    Saluti a tutti,
    Pietro

  96. Lorenza Pirovano

    Per Massimiliano Ottaviani:

    Grazie per l’info sui telefonini. Non ci avevo mai pensato, ma in effetti è una gran bella fregatura!
    p.s. Questo Blog mi piace sempre di più!! 😉

  97. Massimiliano Ottaviani

    Un’informazione molto utile, per una volta!
    Ci si può chiedere perché i negozianti di telefonini la tengano riservata!
    Semplice: perché un modo per rendere inutile il furto di telefonini.
    Niente furti: niente acquisti di cellulari nuovi !
    Una specie di rivincita se vi rubano il vostro telefonino:
    per ottenere il numero di serie del vostro telefono battete i tasti
    *#06#.
    Immediatamente, senza nemmeno confermare con il tasto di chiamata, un codice
    a 15 cifre apparirà sullo schermo.
    Questo codice e’ unico. Scrivetelo e conservatelo preziosamente.
    Se vi rubano il telefono, telefonate al vostro operatore e dategli questo
    codice.
    Il vostro telefono potrà essere completamente bloccato,anche se il ladro
    cambia la scheda SIM.
    Non recupererete probabilmente il vostro telefono, ma siete almeno sicuri
    che nessuno potrà usarlo.
    Se tutti prendono questa precauzione, il furto di telefonini diventerà inutile.

    ALTRA INFORMAZIONE UTILE

    I gestori fanno tanta pubblicità al servizio di number portability (la possibilità di passare da un gestore all’altro mantenendo il vecchio numero del telefonino) ma nessuno di loro spiega quanto l’adesione a macchia di leopardo a questo servizio stia costando a noi ignari consumatori.
    Mi spiego meglio.
    La maggior parte dei contratti (siano essi con abbonamento o con prepagate), come ben sapete, prevedono un costo molto basso per le telefonate fra clienti dello stesso gestore (solitamente 10 o 12 cent al minuto) ma costi ancora sproporzionalmente alti per telefonate effettuate all’indirizzo di un abbonato di un gestore diverso dal proprio (per le quali si arriva a pagare anche a 25 e più cent al minuto).

    Oggi, a causa della possibilità offertaci di migrare da un Gestore all’altro senza cambiare il proprio numero del cellulare, il prefisso non identifica più il gestore (prima i 340, 347, 348, 349 etc eravamo certi fossero vodafone e i 335, 337, 338, 339, 333, etc eravamo certi fossero tim) e anche quelle telefonate che pensiamo costino poco possono in realtà costarci parecchio! (Ad esempio una telefonata di 10 minuti fatta pensandoche costi, fra scatto alla risposta e tariffa, intorno a 1,3 euro, potrebbe in realtà costarvi 3 euro!)
    Un modo per risparmiare, o comunque per sapere se la telefonata che stiamo per fare ci costerà poco o molto, in realtà esiste, ma come è logico nessun gestore lo pubblicizza perchè è maggiore l’interesse a mantenere i propri clienti all’oscuro della cosa.
    Prendete nota: sarà sufficiente anteporre al numero che si sta chiamando un codice numerico:

    456 per i clienti vodafone, 4884 per i clienti tim

    affinchè una gentilissima e ‘gratuita’ voce di donna ci comunichi a che gestore oggi appartiene il numero che stiamo chiamando per poi lanciare in automatico la chiamata che, saremo liberi di accettare, rifiutare o, se necessaria, rendere più breve possibile).
    Immagino che lo stesso servizio sia garantito anche dagli altri gestori (3 e wind) e che sia sufficiente chiedere il codice da anteporre alle chiamate ai rispettivi servizi clienti.
    Buone telefonate (senza sorprese) a tutti!
    p.s. l’argomento trattato mi sembra meritevole di
    Attenzione.

  98. Sergio BRAVI

    A proposito della pubblicità a richiesta, mi sono permesso di proporre, sul mio sito Internet, un nuovo metodo di fare pubblicità televisiva, dove praticamente è l’utente a scegliere quando e se guardare gli spot televisivi. Non nascondo di avere cercato in tutte le maniere di interessare le più grandi televisioni, ma anche le altre, quelle meno grandi, quelle che ce l’hanno contro il duopolio (?) e che avrebbero una chance, ma nulla. Il problema è che i mezzi ci sono ma quì in Italia nulla è buono se non arriva dall’estero. Poi ci chiediamo perché compriamo la conserva straniera che è stata fatta con i nostri pomodori… prima o poi farò una versione del sito Internet in lingua inglese… chissà…

  99. Massimiliano Ottaviani

    Buongiorno a tutti,
    volevo chiedervi un’informazione: qualcuno sa quanto costa fare telefonate a cellulari ed internazionali con skype? Le modalità di pagamento di questa “bolletta” quali sono? Dove è possibile reperire queste informazioni sul sito di Skipe, visto che non sono riuscito a trovarle? Grazie in anticipo e buona giornata a tutti….
    Un abbraccio particolare a Beppe…
    sei la nostra voce…continua così!!!!!!!!!
    Max

  100. Lorenza Pirovano

    Caro Beppe,
    non avresti potuto avere idea migliore di questa!!
    Ricercare notizie INDIPENDENTI in rete è tutt’ora molto difficile e spesso bisogna consultare siti stranieri, difficili da individuare e non certo comprensibili da tutti.
    I tuoi spettacoli ci invitano a riflettere, il tuo blog ci permette di continuare a farlo senza perdere di vista i reali problemi che ci circondano. Grazie!!
    p.s. Sarebbe davvero fantastico poter organizzare un ritrovo un giorno, ma… ti rendi conto della quantità di persone che ci verrebbero?! Forse nemmeno immagini in quanti ti sosteniamo e in quanti ti sosterrebbero… Ma poi non è che Silvio ci fa arrestare tutti con l’accusa di sovversione???? L’informazione è un’arma mooolto potente… 😉

  101. Stefano Bollero

    Sono contento che tu abbia creato questo BLOG,
    credo anchio che Internet sia l’unico mezzo di informazione non censurabile.
    Un luogo virtuale su cui esprimere le proprie opinioni, se anche ci sarà qualcuno che trova il modo di bloccare una sorgente, ci sarà sempre un ragazzino diciassettenne in grado di infilarsi nel sito della Cisco System o simili e di far saltare i progetti repressivi delle multinazionali.

    Un saluto a tutti, ed un evviva per la vera libertà di espressione !!

    Ciao a tutti Stefano

  102. gulatiero pernice

    a michele

    metti su una ditta di smaltimento di olii esausti

    ti pagheranno pure per asportarli
    e ci farai il pieno a sbaffo

  103. Maria Mondani

    Ciao Beppe,
    sono contenta di non essere l’unica a pensare che forse Internet può cambiare qualcosa, ma come in tutte le cose anche nella rete vi sono insidie e deviazioni, quindi stai all’occhio: te lo dice una che ha visto internet nascere crescere e modificarsi, ma anche influenzare le masse inconsapevoli verso percorsi a volte irreversibili. Stai in campana e non cambiare il tuo spirito, lascia che la tua voce percorra il Web senza che venga in alcun modo filtrata o strumentalizzata.
    Ciao Beppe e benvenuto viaggiatore del web.

  104. Michele Mistri

    Ho letto che l’olio di colza danneggia il motore, vi posso garantire che la mia auto, di cui non dico il nome per non fare pubblicità, lo brucia niente male (diluito al 50% con gasolio), facendo un leggero odore da cotoletta alla milanese!!! Certo, avere degli iniettori tarati per questo tipo di carburante sarebbe il massimo, ma non so a chi rivolgermi, per poter eseguire una modifica di questo tipo!!! Bisogna ricordare che il motore diesel è stato inventato da Ford per bruciare olii combustibili, poi modificato da Diesel per bruciare nafta, poi gasolio!!! Quindi, tutto sommato, non ci trovo niente di strano, se non un ritorno al passato!!! Ho letto che in Cina usano olii vegetali come carburante da decenni… In attesa di novità, vado in cerca di una friggitoria per fare il pieno… l’olio usato costa ancora meno di quello del supermercato!!!
    Michele Mistri

  105. gualtiero pernice

    MAZZA COM’E’ SEXY IL NOSTRO!
    MA IL PC CON CHE COSA LO REGGE?

    A PARTE GLI SCHERZI, DI CARNE AL FUOCO CE NE STAREBBE MOLTA

    L’ULTIMA MIA E CHE MANDO FANCULO ALICE E LA RIMANDO AL PAESE DELLE MERAVIGLIE

    171,50 EURO DELL’ULTIMA BOLLETTA TELECOM NON LA PAGHERO’

    PASSO A FASTWEB SENZA NUMBER PORTABILITY
    CIAO A TUTTI

  106. Nicola Del Massa

    Ciao!internet è sicuramente un gran mezzo di comunicazione,e per adesso non ha guasi nessuna censura…e questo è un bene!!!
    Per il fatto delle pubblicità che ti spuntano a sorpresa mentre navighi,chiamate pop-up,c’è una difesa!!usare NETSCAPE come browser, il quale non ti fa apparire queste noiosissime finestre!!!quindi gente buttate via explorer e installatevi NETSCAPE che è gratuito e molto più sicuro di internet explorer!!!

  107. fortunato casile

    PABLO é VIVO!

    coraggio pablo c.!

    jo el cellular no lo tiengo manco ora
    e ne son fiero!
    pur’io non voglio + farmi prender in giro

    e come dice pinocchio:
    – voglio andare avanti,voglio andare oltre!

    fossi mia sorella ti darei un bacetto!

    ;o)
    4.2 McPS de la Sihl

    fortucasile

  108. Domenico Di Basilio

    Ciao Beppe, scusa se ti do del tu, ma mi sembra una cosa cosi’ naturale. Ho appena finito di vedere le due puntate della tua ultima uscita purtroppo sulla tv svizzera e recuperata tramite quei programmi cosi’ cattivi e bastardi che il signor Urbani (mi viene da vomitare solo a pensare alla sua faccia) voleva eliminare..

    grazie. Grazie di tutto. Lo so e’ riduttivo pensare a quello che dici, solo quando lo dici. Ma anche per quelle due ora, mi sento bene. Conoscevo Skype e conoscevo Wikipedia…che dire…non mi sento un eletto per usare internet con un po’ piu’ di cervello dell’ 80% della gente che apre la prima pagina e controlla la posta, pero’ mi sento fortunato di avere persone come te, che elogiano e rendono pubbliche queste cose, che altrimenti vengono usate e cercate soltanto dagli addetti ai lavori.
    Non smettere mai.

    Domenico
    p.s. ho spedito la lettere al signor presidente…chissa se l’hanno cestinata all’istante :)))

  109. Corrado Zerbini

    Caro Beppe,
    ho ventun’anni e ti scrivo da Tradate in prov. di Varese….in primis ti dico che è fondamentale avere un uomo come te in Italia e ti posso spiegare anche il perchè(nn che ti serva ma magari serve a qualcun’altro)il semplice fatto della conoscenza è una cosa che sto portando avAnti da tre anni…..la prima volta che l’ho fatto è stato in seguito a un’opera scritta e rappresentata da Dario Fo “Il mastro Jullare Francesco”mi ha illuminato la sua veduta di don francesco a Roma dal Papa fatta in maniera diversa da quello che si conosce pur mantenendo fede ai fatti!!!Questo mi ha indirizzato verso la famosa frase “leggere fra le righe”come in una notizia al TELEGIORNALE…..FATTA SU MISURA SU UN FATTO REALE IMPLICANDO A LIVELLO SUBLIMINARE FATTI O EVOCANDO IDEE “DISTORTE” NELLA NOSTRA TESTA.
    Questa è la base per far crescere le nostre idee…in effetti vedo che nelle idee dei ragazzi del futuro sono diventati tutti dei piccoli Mc Donald(franchising di idee)e soprattutto sono diventati dei piccoli automi anche i genitori soffocati da un ritmo di vita che li attanaglia fino all’esaurimento….esempio:in un faccia a faccia di una trasmissione mal tagliata di canale5 dove erano a confronto due bambini uno brasiliano l’altro milanese di fronte alla domanda hai mai visto una gallina rivolta al milanese sai cosa ha risposto?????????impossibile da credere ma ti giuro che c’era onestà nello sguardo di quel bambino HA DETTO NO!!!!!!!!COME è POSSIBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE,solo 50 anni fa si viveva di campi e oggi i bambini sanno cos’è una gallina solo perchè l’hanno vista in TV!!!!!!!!!!!!!!!!Questo comunque vale per tutto!!se davanti a una cosa che nn conosciamo ci ricamano sopra un bel mazzo di stron..te si distorce il tipo di veduta….
    Bene ora che mi sono sfogato ti dico un’unltima cosa caro Beppe per far capire i tuoi messaggi puoi fare così metterli in condivisione nel sito insieme a documenti…ti spiego io sono interessato a ste cose,ma nn tutti purtroppo hanno tempo di scaricare o di vedere,l’idea del messaggio Americano sulla modifica della legge per sanare il debito USA è,a pensiero mio,la tua forza creare un video di trente secondi dove SPARI A ZERO su un’argomento dove puoi gelare gli italiani!!!!!!io personalmente ho pensato alla rivelazione fatta da il ministro sul giornale LIBERO riguardante i veri scopi camuffati per avere il consenso dal quirinale………..
    Io la mia idea te l’ho data se hai msn (il messenger nel PC tuo ti lascio il mio indirizzo Blackreaven83@hotmail.it cosi ci possiamo parlare in linea diretta quando vuoi)
    Intanto ti ringrazio di tutto quello che hai fatto e che fai per aprirci gli occhi davanti a queste cose!!!!
    NN MOLLARE SIAMO TUTTI CN TE RIBALTEREMO INSIEME QUESTO MONDO!!!!Ciao GRANDE Corrado

  110. Simone Speziale

    oggi Francesco di 187 non mi ha fatto la solita offerta per alice ADSL.
    Mi ha invece spiegato che se uso il “sistema di navigazione tradizionale” il
    mio numero di telefono puo’ essere scoperto e usato per fare telefonate che saranno a mio
    carico. Quando gli ho fatto gentilmente notare che posso denuciare che le telefonate non
    le ho fatte io, lui ha ribattuto che di pagare una bolletta salata non sarei stato contento.
    Gli ho chiesto se mi stava minacciando che mi avrebbero alzato la bolletta se non fossi passato
    all’adsl, e lui ha ribattuto che non era una minaccia, ma un suggerimento. Visto l’accento
    del ragazzo, e mi scuso di questo, non ho potuto trattenere l’immagine di un mafioso e una
    risata. La telefonata e’ finita in malo modo. Ma mi sento preoccupato: davvero la telecom
    sta arrivando a questo punto? quanti clienti sono in grado di difendersi da simili velate
    minaccie e non cedere?

  111. GIULIA MAZZO

    Caro Beppe,
    grazie per essre come sei e per riuscire ancora, malgrado tutto, a dire cose sensate e concrete in un momento nel quale ci ritroviamo intorno un piattume ed un pressapochismo infiniti.
    Non sapevo come contattarti, e
    finalmente, dopo anni, ho l’opportunità di
    ringraziarti per la tua umanità e la tua capacità di dimostrarti amico nell’ occasione così particolare e triste della morte del grande FABER. Il fatto di essere stato con Dory e Luvi dopo l’atto finale che ha ritrasformato un uomo in cenere è stato per me un atto di grande coraggio.
    Ti ringrazio e ti saluto con grande stima.
    Anche mio marito e mio figlio, naturalmente. Mi piacerebbe conoscerti di persona e magari averti a cena a casa nostra a Roma.
    Un bacio.
    Giulia – Roma

  112. lorenzo Bonacorsi

    ci incontreremo sicuramente…però VESTITI!

  113. Vincenzo Ciancia

    MI SA CHE NON MI POSSO FIDARE NEANCHE DI QUESTO SITO

    Partiamo proprio male. Due giorni fa ho scritto all’indirizzo info del sito, quello che serve per i problemi tecnici del sito stesso, segnalando l’indubbio problema tecnico di cui parlavo due giorni fa, e cioè che i filmati si possono vedere solo da sistemi operativi proprietari e non da sistemi operativi liberi, quando sarebbe molto semplice davvero mettere i filmati in altri formati.

    Sono stato gentile nella richiesta, ho spiegato le motivazioni e tutto quanto.

    Ma non ho ricevuto risposta, SONO STATO IGNORATO. Proprio come da telecom, ministeri vari, giornali on-line, siti di musica “presunta” libera e chi più ne ha più ne metta.

    Stiamo qui a parlare di monopoli, di difesa del consumatore ecc. ecc. ma poi ci comportiamo esattamente nello stesso modo di tutti gli altri? E’ un vero peccato, io francamente avevo per l’ennesima volta sprecato tempo e fatica a spiegare la questione sperando che qui le cose fossero un po’ diverse ma temo di essermi sbagliato.

  114. Alessio Boscolo

    Salve,
    nello spettacolo di ieri sera a Jesolo c’é stata mostrata una lettera da inviare alla banca in ref. bond Argentini.
    Saprebbe aiutarmi?
    Cordialmente.

  115. Stefano Veronese

    Ciao ti scrivo per dirti che sono d’accordo con te quando parli di un ultimo spiraglio con internet, ma mi sono sorpreso quando al tuo spettacolo ho visto il tipico desktop di windows.
    Il vecchio Bill non è degno di essere rappresentato da te.
    Ora io non me ne intendo di informatica ma sono contro alle ditte che brevettano tutto ciò che all’umanità serve veramente (OGM,MEDICINALI).
    Per quanto riguarda Skype da quel che mi risulta non è un programma Open Source e da un momento all’altro potrebbe diventare completamente a pagamento,piuttosto publicizza qualcosa che tutti potranno permettere di aquistare,copiare e usare gratuitamente per moooolto tempo.
    Grazie per lo spazio concessomi, ciao ciao

  116. pedrini fabio

    Anche io volevo postare per porre l’attenzione sul fenomeno Linux.
    Qui non si tratta di discutere se il software debba essere gratis o meno (infatti un programma open source puo’ essere a pagamento) ma di capire e mettere in risalto come la collaborazione di tanti appassionati puo’ contrastare le major del profitto sul campo dell’affidabilita’ e della sicurezza.
    L’anno scorso si parlava dell’uscita del sistema operativo Palladium dove l’utente sarebbe stato privato di ogni minima possibilita’ di installare software o hardware non ritenuto valido.Basta !!!!!!!!!!!!!
    Non e’ necessario avere una posizione estremista come quella di Richard Stallmann ma il pc deve essere “libero” da forme di schiavitu’ e uno deve poterci mettere quello che gli pare per adattarlo alle sue esigenze
    Gentoo rulez
    ciao

  117. Francesca Faralli

    Scrivo per informarvi che il servizio di Alice Adsl, in qualche caso, non tutti, ma siamo vicino alla maggioranza, è mirato a farvi spendere un sacco di soldi in assistenza.

    Un mio amico aveva fatto l’abbonamento ad Alice Adsl, dopo aver stipulato il contratto, la signorina “gentilissima” ci informa che sarebbe venuto un tecnico a montarlo, a parte che il tecnico venuto a montarlo dopo aver fatto il lavoro non sapeva neanche come procedere all’attivazione vera e propria se n’è andato dicendo di aspettare qualche giorno e si sarebbe attivato da solo.

    Aspetta e spera…. Spera e aspetta….

    Chiamiamo il servizio assistenza e dopo una serie di dischi registrati: “Premi 1…premi asterisco…resti in linea…Le ricordiamo che il servizio assistenza…. premi 5 ecc.” risponde un’altra gentilissima signorica che ci dice che a lei risulta attivato il servizio.

    Ma noi si continua a non andare in internet.
    Il servizio gentilmente rimanda un addetto che smagnetta un po’ e poi afferma che manca l’attivazione…

    Siamo andati avanti quattro settimane, poi siamo passati a FastWeb. A tutto c’è un limite.

  118. gianluca di sabatino

    io volevo solo dire che ci credo e sono con voi.

  119. Stefano Solieri

    Caro Sig. Grillo, come sta?
    Sento il bisogno di scriverLe e di complimentarmi per quanto da sempre fa.
    Sono sicuro che riceverà tantissimi complimenti, non credo che i miei differiscano.
    Le scrivo anche per dirle che da tempo mi interrogo su come sarà il domani. Spesso intavolo discorsi infervorati con amici e vengo considerato un disfattista.Da anni prevedevo quanto sta ora succedendo (non lo dico per vantarmi)e mi fa molto piacere che i miei pensieri e ragionamenti siano da Lei condivisi e con enorme efficacia e bravura vengano divulgati.La esorto a continuare (semmai ce ne fosse bisogno)e a non tradire quanti credono in Lei.La ringrazio perche adesso capisco di non essere cinico o visionario…ma di far parte di quella minoranza cui, come a Lei, chi detiene i fili del potere non è riuscito a darla a bere.Buona Vita a Lei e Famiglia, Stefano Solieri

  120. Paolo Campanelli

    Innovazione Tecnologica e Strategie di Mercato

    Circa 10 anni fa acquistai il mio primo telefono cellulare. Era un Nokia TMX usato, ed era in tutto e per tutto, ovvero per quanto concerne peso e dimensioni, un mattone!
    Ricordo che l’attivazione con Telecom Italia (all’epoca non esisteva ancora TIM) mi costò ben 300 mila lire, ed il canone bimestrale era piuttosto oneroso.
    Ha sempre svolto il suo mestiere, ovvero fare e ricevere telefonate.
    Oggi i telefoni cellulari hanno le dimensioni di un pacchetto di sigarette, ed offrono una varietà di servizi che a mio avviso finiscono col distogliere l’attenzione dalla loro funzione primaria: fare e ricevere telefonate.
    Sempre più spesso mi capita di osservare, fra amici e conoscenti, che si cambia telefono cellulare non a causa di difetti od anomalie, bensì perchè si seguono le mode del momento e si compra il modello che fa “tendenza”.
    Prima di essere frainteso, arrivo subito al dunque: negli ultimi anni capita sempre più spesso che venga strategicamente ritardato il rilascio di nuovi modelli di apparecchi che sfruttano tecnologie innovative, semplicemente perchè bisogna attendere che il mercato si saturi con la richiesta dei modelli obsoleti.
    Una bella logica di mercato, non c’è che dire. E noi tutti dietro come pecore assetate di tecnologia mettiamo mano al portafogli.
    A tutti coloro che non hanno problemi ad arrivare a fine mese, questo argomento non desterà interesse alcuno. Invece, a tutti gli altri che come il sottoscritto devono fare attenzione ogni mese ad incastrare bene ogni casella del puzzle al suo posto per fare quadrare i conti, vorrei dire una cosa: smettiamola di farci prendere in giro.
    Io le nuove tecnologie, le innovazioni capaci di farci risparmiare tempo e danaro, vorrei che venissero rese disponibili al pubblico quanto prima, e non ritardate ad arte! Allora tocca a noi, che rappresentiamo la “richiesta”, ad impegnarci per modificare “l’offerta”.
    Aspetto numerosi i vostri commenti ed opinioni in proposito!

    Saluti a tutti
    Pablo

  121. Claudio Morelli

    Egregio sig.Grillo,

    Le scrivo per congratularmi con Lei per l’opera di informazione che, tramite i suoi spettacoli teatrali e le trasmissioni televisive (peccato non ne faccia più), rende più chiaro a noi cittadini-consumatori, quanto i politici ed i manager delle multinazionali ci stanno imbrigliando in un sistema dove “l’inculata” è dietro l’angolo. Concordo con Lei e con l’Economist, che la rete è, ma lo sarà sempre di più, il mezzo d’informazione migliore sia per l’interattività della stessa, sia per l’aggiornamento continuo di informazioni alle quali tutti le persone connesse possono accedere, confrontarsi e decidere. Recentemente anch’io ho utilizzato il programma Skype a credito, per fare una telefonatina a dei miei conoscenti in Australia il giorno di Santo Stefano del 2004 e per poco meno di 10 minuti di conversazione ho speso una ventina di centesimi di euro….che meraviglia!!!….sarebbe bello se di volta in volta, potesse tenerci aggiornati con il suo humor, su ciò che potremmo usare e che non possiamo perchè “qualcuno” non vuole che lo facciamo, per non ledere “i suoi” interessi…e di queste cose, a mio avviso, ce ne sono tantissime nel mondo!!! Continui così, ci renda edotti sulle castronerie che politici, banchieri, economisti e imprenditori continuano a proporci, per ingrassare i loro smisurati conti bancari, perchè prima o poi riusciremo anche a difenderci da loro.
    Con simpatia,
    Claudio Morelli

    P.S.:…anche in Italia abbiamo la nostra “Skype”, ma sarà veramente efficiente? Può indagare? http://www.parla.it

  122. Emanuele Gentili

    Salve a tutti. Questa è la mia prima volta, diciamo così. Sono un tecnico informatico e volevo semplicemnte denunciare una “gabola” nel servizio di assistenza telefonica di Telecom (adsl). In quanto tencico mi scontro quotidianamente con loro per errori di attivazione, caduta di segnali etc. Ora succede che io ho due telefonini, uno con contratto wind e uno con scheda telecom. Se chiamo il num 800102120 oppure il 187 o il 191 con in numero tim naturalmente tutto va bene.. Secondo voi cosa accade quando uno il numero wind? 800102120 mi fa cadere la linea. Gli altri se chiamo il settore tecnico mi passano l’ufficio commerciale.. Un caso??? Sul fisso ho attivato un abbonamento wind. Stessa cosa.. Ma dai, che strano. Allora vado a casa dove ho un semplice e caro contratto telecom e tutto funziona…

    Meditate gente, meditate

    SAlve a tutti e grazie per lo spazio. Emanuele

  123. francesco di sciascio

    caro beppe,
    su un articolo de “Il Giornale” del 10 maggio c’è un’intervista a Boncompagni…
    parlando della tv, e della pubblicità in tv, ti nomina e si rifà alle tue parole scritte sull’articolo de “L’Internazionale”…
    se non l’hai già fatto…mettiti bene in mente che il mondo si sta accorgendo che ciò che dici è vero…anche Boncompagni!!
    Continua così Beppe!

  124. Marcus Libero

    PROGETTO PIPENET: RIVOLUZIONE NEI TRASPORTI
    Il tubo porta-pacchi
    CON LA LEVITAZIONE MAGNETICA LA POSTA IN UN’ORA DA TORINO A PALERMO

    11/5/2005

    MENO di un’ora per far arrivare un pacco da Reggio Calabria a Milano. Nemmeno in aereo, direte voi. In effetti, nemmeno in aereo. Ma con un sistema di trasporto magnetico brevettato dai ricercatori dell’Università di Perugia, da qui a qualche anno potrebbe essere possibile. E la velocità sarebbe solo uno, forse nemmeno il più importante, dei vantaggi. Stiamo parlando di Pipenet, un progetto congiunto dell’ateneo umbro e della Ansaldo Breda, società del gruppo Finmeccanica, il cui scopo è risolvere uno dei più annosi problemi italiani: il trasporto merci, che si affida eccessivamente ai mezzi su gomma, complicando la viabilità, rallentando i tempi con gravi danni per l’economia, contribuendo all’inquinamento acustico e ambientale. Ecco allora l’idea di sfruttare, per spostare le merci, una tecnologia simile a quella che muove il Maglev, l’ormai celebre treno a levitazione magnetica costruito dei tedeschi della ThyssenKrupp a Shanghai, per collegare la città all’aeroporto. «Nel trasporto di persone la tecnologia magnetica non ha dato grandi risultati – spiega Franco Cotana, della facoltà di ingegneria dell’Università di Perugia -. Il MagLev in realtà è un’operazione in perdita, i costi per realizzarlo sono stati altissimi e difficilmente verranno ripagati dal volume di traffico. Chi ci guadagna è più che altro la Thyssen, soprattutto a livello di immagine”. Ma in questo caso il discorso sarebbe completamente diverso, perché un sistema come questo potrebbe letteralmente rivoluzionare il trasporto merci, prima di tutto dal punto di vista dei costi. Nel caso di Pipenet, anziché le persone, a muoversi in un campo magnetico sarebbero pacchi postali, generi alimentari, capi di abbigliamento, semilavorati, pezzi di ricambio, medicinali, valori, rifiuti… virtualmente qualunque cosa. Gli articoli verranno chiusi in appositi contenitori metallici e spediti in un sistema di tubature. I “pacchi” viaggeranno sospesi nel tubo grazie a un campo magnetico, e spinti dalla stessa forza, generata da un motore elettrico lineare disposto lungo tutto il percorso, analogo a quello usato a Shanghai. Per aumentare ulteriormente la velocità massima, riducendo al minimo gli attriti, nel tubo viene tolta l’aria con una serie di pompe a vuoto poste lungo il percorso. In questo modo, spiega Cotana, si potrebbero raggiungere i 1500 chilometri orari. I tubi, del diametro di 60 centimetri, potrebbero essere posti lungo le linee ferroviarie, per evitare i costi dell’interramento e sfruttare le infrastrutture già esistenti. Come spiega Cotana, con un sistema a quattro tubi, due in una direzione e due nell’altra, sarebbe possibile coprire in tempi relativamente brevi (una decina d’anni) almeno le principali dorsali del trasporto nord-sud ed est-ovest. Gli autori del progetto hanno calcolato che si otterrebbe così un risparmio del 40 per cento rispetto ai costi del trasporto su strada; per portare due tonnellate da Roma a Firenze, serve l’equivalente di 225 grammi di petrolio con un automezzo, e solo 86,4 grammi con Pipenet. Non parliamo dei tempi di consegna e della riduzione dell’inquinamento. Brevettato dal gruppo di Cotana nel 2000, il sistema è ora al centro di un accordo firmato, all’inizio di quest’anno, con la AnsaldoBreda, che prevede nel giro di un paio d’anni la realizzazione di un prototipo: si tratterà per ora di un anello, lungo circa 3 km, in cui testare l’efficienza del sistema. In seguito si passerà a un segmento rettilineo per testare la velocità massima. Dopodiché, tutto dipenderà dall’atteggiamento delle istituzioni, ma le prospettive si sviluppo di questo sistema potrebbero essere enormi. Come spiega Cotana, niente impedisce di pensare a uno sviluppo capillare di questa tecnologia, che la porti a collegare la maggior parte dei centri abitati, fino addirittura alle abitazioni private: magari rivitalizzando, per coprire l'”ultimo miglio”, la vecchia tecnologia della posta pneumatica. “E se l’Italia fosse la prima a sviluppare un sistema di questo tipo, potrebbe avere un ruolo chiave nella definizione di uno standard da estendere ad altri paesi”, spiega Cotana. Che conclude: “la produzione di questo impianto basterebbe ad assicurare per alcuni anni l’attività delle acciaierie di Terni, oggi a rischio chiusura. Una prova in più che se l’Italia sapesse valorizzare la ricerca applicata, risolverebbe anche molti problemi di politica industriale”.

    Nicola Nosengo

  125. Stefano Vitiello

    è vero. nella vita si fanno cose e poi se ne capiscono altre. l’importante è fare e capire. Forse ancora più fare. Direi che per modificare il brutto stile di vita che contraddistingue questo tempo possiamo noi fare piccole cose, all’ambiente ad esempio e a tutto il resto. Un esempio ? io ho modificato i rubinetti di casa in modo tale che il flusso d’acqua sia ampio ma la portata dimezzata. Risultato? metà consumo – metà bolletta. (spesa = € 3 per rubinetto!)Se lo facciamo tutti ? risparmio incredibile di acqua.
    Un altro esempio ? depuratore per l’acqua del rubinetto.(spesa = € 280 ca.) stop ai furti dell’acqua imbottigliata!
    Le grandi idee servono al mondo ma sono le piccole cose che lo cambiano
    ciao a tutti…e alla prossima

  126. michele leone

    Vorrwei sapere come si può chiamare gratuitamente da internet.

  127. Filippo Trascinelli

    Guarda che Maradona ha perso trenta kili.Non puoi mica continure così altrimenti devi coprirti con un server megatower!
    Gli Italiani sono dei coglioni!Prima si sono fatti anni di compagnucci della parrocchietta che li hanno presi per i fondelli, poi tutti a votare Berlusca, adesso per lo stesso motivo il re degli ebeti. Non illudiamoci non c’è una briciola di cervello in quello che fanno.Se l’ avesserero a questo punto avrebbero costruito un’ alternativa a questi buffoni.

  128. Giovanni Bailardi

    Ecco, MATRIX:ho paura ke la rete ci assorba, ho paura ke resti l’unico contatto tra gli esseri capaci di intendere e volere qlkosa… ah “contatto”… c***o è qui il problema!! siamo sicuri ke scrivere qlkosa su schermi LCD new generation, su computer Ibm,Hp,Mac,Apple( e chi + ne ha + ne metta) nn muti così radicalmente la natura umana nella sua + primitiva comunicazione??
    Io no, x niente… e nn avrei tutta qsta fiducia.
    ma sono cosciente ke se ci togliamo anke qsta “libertà” di comprensione, allora possiamo tranquillamente aspettare ke le nostre tecnologie ed i nostri sottopagati ricercatori ci mandino al + presto in MATRIX… almeno saremmo al cinema.

  129. paola baldi

    ciao Igor

    grazie per la comunicazione!
    Sullo zoologo: non siamo animali, bensì esseri spirituali…l’Umanesimo? E la filosofia dei nostri avi?

    Che siamo animali, lo ha affermato la psicologia, a partire dal 1880 ca. (psico=anima dal greco, ma ne ha negato l’esistenza fin da subito).
    La psicologia così come è intesa oggi è quindi da abolire, nella nostra scuola ideale.
    È solo un ammasso di teorie che si contraddicono a vicenda.

    Ci si può “aggiustare” proprio ASPIRANDO E CREANDO CAMMIN FACENDO.
    Direi che le Visioni aiutano a creare e far cambiare la situazione…certo, passo per passo.

    Capisco il tuo uso della parola disciplina, ma parlerei piuttosto di fornire una direzione, di ri-abilitare scopi di vita più etici e soprattutto universali. Una volta che una persona ha uno scopo (buono)..cammina da sola, non glielo deve dire nessuno.

    E questo è utile a tutte le età, quando uno di questi scopi è assente.

    A scuola c’è una grossa lacuna su questo.
    Non si insegnano neppure i 30 articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani…chissà perché. La libertà di religione è la prima ad essere violata…ce ne impongono una sin dalla nascita!

    Quando una persona è “etica” e il suo comportamento è corretto, pro-vita (a lungo termine)…questa persona automaticamente applica disciplina nella propria vita….ma è una scelta AUTODETERMINATA! Qui secondo me sta la libertà.

    Ho appoggiato il tuo post precedente, perché… senza COMPRENSIONE, non vi può essere LIBERTÀ. Una persona che CAPISCE, si assume volontariamente Responsabilità per una determintata situazione e sceglie di fare o non fare.
    Quindi si all’istruzione, all’educazione…ma quello che sta facendo cilecca è il METODO con cui si insegna, la didattica, la pedagogia.
    E qui si ritorna agli infiltrati (nominati precedentemente) che stan sempre più diventando delle “autorità” in materia di insegnamento. DROGARE I BAMBINI??
    QUESTO SI CHE CI PORTERÀ AD UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ MALATA!! HELP!

  130. Igor Scicchitano

    X fortu casile, Francesco Esposito, Paola Baldi

    Desmond Morris, zoologo: “Se affrontassimo serenamente la realtà, che siamo scimmioni da milioni d’anni e solo da qualche millennio ci siamo alzati in piedi e parliamo, allora saremmo animali meno imbarazzati dei nostri impulsi e uomini meno preoccupati”.

    Dovremmo aggiustare ancora un po noi stessi prima di incominciare ad avere visioni utopistiche 🙂

    in una certa visione posso essere d’accordo con quel che dice fortu, in una societa gia libera, in una societa del passato o del futuro, ma non nella nostra societa attuale.

    non nella societa del consumismo, adesso sarebbe un disastro calcolate che l’alternativa diventa la televisione invece avemmo bisogno qualcuno che gli insegni oltre che ha scrivere e leggere, anche apprezzare l’arte, la storia (fondamentale), le scienze, la ginnastica (yoga 🙂 e forse anche la psicologia e la psicanalisi (insegnare…no sottoporre) ma sopratutto il senso critico e la capacita di imparare, io gli insegnerei anche a crescere le piante, rende coscenti della natura.
    Il piu libera possibile per i bambini un po piu severe per gli adolescenti, resto dell’idea che un po di severita in piu forse ci voglia, disciplina , lo dico proprio perche sono un indisciplinato io…

    Sono per una societa libera ma la dobbiamo ancora costruire e non saprei come se non attraverso l’educazione.

    La grande sfida e perdere gli istinti cattivi ma mantenere quelli buoni, noi facciamo l’inverso

    ciao Igor

  131. Orazio Ciccozzi

    Per quanto riguarda la possibilità di telefonare gratis su internet, vorrei segnalare che è possibile già da anni, tramite Tiscali, ovviamente dovete scaricare un software proprietario di Tiscali che si chiama NET PHONE con il quale è possibile telefonare anche sui telefoni fissi al costo della connessione, come se navigassimo, al contrario di skype.com che consente di telefonare gratuitamente SOLO e dico SOLO, da computer a computer, con SKYPE se vogliamo telefonare da pc su un telefono fisso, dobbiamo pagare 10 euro a seguito di una iscrizione sul sito.

    Comunque dobbiamo spaccare questi cazzo di monopolisti tipo TELECOMITALIA e i modi ci sono, non dandogli i nostri soldi, non facendoli guadagnare… Il potere ce lo abbiamo noi consumatori, basta usare la testa,imparare da altri paesi che sono avanti….

    Beppe Grillo, ti ritengo un grande pensatore, vorrei lavorare con te per affrontare tutte le battaglie che combatti….

    A presto Orazio

  132. emmanuele angione

    CONTRATTO CON GLI ITALIANI NEL MONDO

    – Mi impegno affinché la Grillo cyber democrazia arrivi nelle case degli italiani che come me lavorano all’estero
    – Mi impegno a propagare questo virus vitale a tutti quelli che conosco che hanno più dubbi che certezze
    – Mi impegno ad utilizzare internet in maniera efficace affinché tramite social networking si arrivi a bussare nelle case di chi ha fame di conoscenza. Senza spendere un centesimo e senza parlare di direct marketing.
    – Mi impegno a condividere le informazioni e le idee che posseggo senza passare per una concessonaria di pubblicità
    – Mi impegno a dare il mio contributo quotidiano su una tastiera piuttosto che strillare provocando inutile rumore

    – Buona navigazione a tutti

  133. Vincenzo Ciancia

    FORMATI LIBERI PER UNA RETE LIBERA

    Ringrazio molto Beppe Grillo, quello che scrive e che fa sono di una utilità enorme per la mia vita e per il mondo. Leggere queste pagine mi sta aprendo sempre di più la mente e non credo che smetterò presto: dà dipendenza!

    Però vorrei che mettesse (lui o chi per lui) un po’ più di attenzione alle “minoranze informatiche”: il video sulla destra, quello del processo, è in formato wmv, che è proprietario del più grande monopolista del pianeta, cioè la microsoft. Paradossalmente, sul blog di uno che si batte contro il dominio del denaro e dell’economia sulle nostre vite, c’è un filmato che, per il formato in cui è stato messo, favorisce il dominio del denaro e dell’economia sulla vita di tutti gli utenti internet che potrebbero passare da questo sito, facendo implicitamente pubblicità ad un indiscusso monopolista.

    BISOGNA USARE FORMATI LIBERI SULLA RETE, IN MODO CHE TUTTI POSSANO FRUIRE DELLA RETE!!!

    Non è un concetto difficile, ed è molto facile anche la sua attuazione: basta mettere i filmati in un formato aperto, dopo averli convertiti. Un po’ come salvare un documento in rtf anzichè in doc. Facile ed utilissimo!

  134. fortunato casile

    ::: Nei grandi Stati la scuola sarà tutt’al più mediocre,per lo stesso motivo x cui ,nelle grandi cucine,nel migliore dei casi si cucina mediocremente. (F.N.)

    …il pensatoio si sta trasformando in una combriccola amica della censura;dei limiti giusti…democratici …colti ed alti…
    Ogni tanto c’é q.lche giusto più giusto degli altri.Il bello é osservare q.nto si sentono e dichiarano convinti.
    Eppure il giusto é solo una possibilità e tale rimarrà :una possibile variante.Un’illusione,una superstizione considerata dai più giusti cosa sacra,cosa loro,…
    neanche ne detenessero il copyright…

    a me é piaciuta la poesia di Borges
    grazie alberto:castelli in aria,veri concreti momenti reali…grazie alberto

    La scuola nel migliore dei casi assopisce i sensi…addormenta…é l’oppio distribuito ai bambini dai furbi illusi(onisti),dai giusti superstiziosi ed accaparratori di privilegi.

    Lo Stato é oramai un organismo che vive di vita propria.Un mostro che é già ben oltre la macchina.Un organismo con un esercito proprio:i funzionari.

    La scuola ha i suoi obiettivi,ma non li può dichiarare.Che diamine,chi potrebbe sopportarli in q.st’epoca di teste mild.soft,light.corrette,libere,soggetti pensanti,illuse,superstiziose,democratiche e funzionali?
    Non c’é nemmeno bisogno di armarle:son già partite e marcianti in sé…funzionari possessori di libero arbitrio!

    per Bacco,e se la Luna ce l’hanno rubata e zozzata,…viva la musica e noi la danzeremo anche se su un filo ed in mezzo al bosco buio! Ci é dentro l’anima,e continueremo a vivere di lei,a prescindere.
    Innamorati della vita.A noi basta poco!
    ;o)
    4.2McPS de la Sihl

    fortucasile

  135. ernesto gado

    mio caro grillo,l unica cosa da fare è sbarazzarsi del capitalismo,cioè del modo di produzione capitalista,che si basa sullo sfruttamento dell uomo sull uomo.
    io sono un operaio fiat e ho ascoltato il tuo discorso un paio di anni fa ai cancelli,ai detto chiramente che la sx era un po in ritardo,ma guarda che proprio la sx ha introdotto il precariato con il pacchetto treu e ci ha fatto un mazzo tanto!!!!poi è arrivato l’unto del signore il silvio e ha continuato il percorso della sx,quindi pari sono.ciao,spero che leggi il mio messaggio e mi rispondi,lo so che hai molti messaggi da leggere,ma fai uno sforzo.
    ciao
    ERNESTO

  136. sophie natta

    beppuzzo!
    sono almeno due anni che guardo on-line sperando di trovare tue tracce,il grande momento è arrivato.
    beppe sei grande(e grosso)!nonostante quest’affermazione sia degna di un fan di costantino
    la ragione che mi ha spinto a scriverla è meravigliosa:grazie a te ho scoperto cose che hanno cambiato il mio modo di percepire la realta e la cosidetta informazione.non mi sono però fermata li ed ho iniziato a comprare libri(consiglio a tutti il libro di walter graziano “hitler ha vinto la guerra”,a dispetto del titolo parla di economia e politica in modo chiaro e completo) e navigare…ora sono finalmente cosciente di vivere in un grosso cheeseburger nel quale tutti quelli che contano(dal direttore della scuola che frequento al presidente della nostra nazione)cercano di fregarti e ci riescono benissimo,ma dirlo così mi sembra un eufemismo.preferisco dire che cercano di buttarmelo lì..senza specificare il luogo,tanto è famosissimo.
    ne avevo sempre avuto il sospetto.
    aspetto con ansia il tuo arrivo a torino nella speranza che tu strofini la tua panza sudata sulla mia faccia come ti ho visto fare in passato.
    che bello riuscire a illuminare la gente come fai tu.io spesso improvviso mini comizi per i miei amici passando regolarmente per rompic….ni.
    quando spiego loro ciò che scopro mi sento ridere in faccia,ai loro occhi sono una pazza.e io gli dico come fate a sapere che sono ca..ate?mi sono documentata!loro rispondono ma noi anche l’abbiamo sentito al tg,letto sul giornale.
    insomma i loro sono dati di fatto e le mie sono leggende metropolitane.
    il mio massimo desiderio al momento è trovare il modo di comunicare,di far venire almeno un piccolo dubbio a questo genere di persone.ma come si fa a dialogare con chi è convinto di sapere tutto?
    vorrei anche conoscere più persone dotate di senso critico,quindi come dici tu incontriamoci!!
    baci

  137. lorella gherzino

    sono un’infermiera con tre figli e fare la spesa diventa ogni giorno di più una caccia alle offerte speciali per sopravvivere..come mai nei dati istat ultmi relativi all’inflazione ci dicono che gli stipendi sono aumentati più dei prezzi? è possibile che il governo tarocchi anche i dati? un bacio grande..ti ho visto a cuneo e sei la nostra ultima speranza

  138. luca Salvi

    Se occorre una “mano” a Suo nipote o al Collega di Lamezia Terme, soprattutto a Roma, nei contenziosi con le multinazionali che la perseguono, sarà un onore per me aiutarLa, dal momento che in un certo periodo della mia vita anch’io sono stato vittima di un grande Istituto Assicurativo che, come tutti, lucra, grazie ai saggi di intersse legale, a danno addirittura degli invalidi.

    Avv. Luca Salvi

  139. Fabio Cenni

    Caro Beppe,
    dopo il tuo spettacolo di Montecatini ho riscoperto Skype, un programma che uso da un annetto ma di cui ho scoperto grazie a te una cosa. Durante lo spettacolo sottolinei, e gli italiani ti devono ringraziare per questo, la convenienza a chiamare l’India piuttosto che negli USA. Ad un controllo che ho fatto la convenienza esiste anche, e non poca, a chiamare addirittura lo stesso comune!!!! ti suggerirei quindi di sottolineare anche questo, o di contraddirmi se sbaglio, perchè in questo caso “salvi” molte più persone. In pochi usiamo il telefono per chiamare l’altra parte del mondo ma tutti lo usiamo per chiamare l’Italia… Per quanto riguarda i cellulari invece restiamo ai mezze tradizionali che costano meno.
    Sperod i ricevere un tuo commento
    Complimenti per il tuo spettacolo, il secondo che vedo a Montecatini, in attesa del terzo

    Fabio Cenni

  140. dora lisa valentino

    Caro Beppe,
    mi ricordo io piccola guardarti in televisione e mio padre dire questo sarà un grande comico!Sono venuta a vederti a Roma e dopo anni ti ho riscoperto. Mio padre aveva ragione! Sei davvero grande, come grande e importante è quello che fai x noi…”INFORMARCI” L’idea di questo blog é bellissima e me ne sento parte dal momento che ormai ogni giorno lo apro x sapere! I miei figli hanno meno di 10 anni e sono fiera di dire che li ho cresciuti senza la televisione. Credimi sono bambini normalissimi, giocano e si divertono come tutti gli altri, ma hanno mille interessi diversi e sempre la voglia di conoscere e sapere.
    Siamo con te Beppe in questo progetto che con tutti noi sarà sempre più grande!
    Dora

  141. Luigi Perissinotto

    Minkia Beppe, ma sei ingrassato eh? baci

  142. eva gambogi

    IERI MI HANNO DETTO:
    SAI CHE TRA QUALCHE ANNO AL MASSIMO IL DIGITALE TERRESTRE SARA’ LA NORMALITA’? CHE NN CI SARA’ PIU’ IL SEGNALE VIA ETERE??…..E IO HO RISPOSTO DI GETTO: E IO BUTTO VIA LA TELEVISIONE!!!!

    MI SA’ CHE LO FACCIO DAVVERO…….TANTO COME DICI GIUSTAMENTE TU: COSA GUARDO??IL MARITO DI COSTANZO??? MA DAI !!!!!

  143. franca pistillo

    Mi chiedi un commento su ciò che leggo, ma io sono così persa, coì confusa, che mi sento un pulcino bagnato in mezzo a questo momdo impazzito.
    Mi trovo d’accordo sull’uso ddi blog, ma rimane sempre il fatto che ogni cosa che abbiamo dipende da noi se usarla bene o male.
    Forse il problema è la nostra maturità, ma come si fa a maturare in un mondo che non vuole invecchiare? Io e te abbiamo la stessa età anch’io sono del 48 imbottita di proibizionismi genitoriali oggi guardo il mondo e mi accorgo di aver molto perso oppure no? E’ proprio questo il punto. Il motto di oggi è ” Non lo so”
    La vuoi sapere una cosa? Io mi occupo di imposte e tasse, e nel cuore hop voglia di innocenza. Non è ridicolo?
    Spero vivamente si possa fare un incontro fisico avrei tante cose da raccontare, anche se non credo che possa realmente servire a qualcosa.
    Comunque continuerò a seguirti perchè fino ad oggi sei stato la mia voce, il mio pensiero, le mie idee.
    Che Dio Ti protegga sempre.
    Franca Pistillo

  144. eva gambogi

    ciao Beppe,

    ho scoperto da poco che internet è un mondo molto più ampio di quanto si crede(o di quanto conviene che si creda)… Vorrei sottoporre alla tua attenzione un progetto nato da poco ma che stà crescendo in fretta…
    http://www.sevenstore.it
    Sarebbe bello sapere cosa ne pensi.

    volevo rispondere ad Antonello Matrone mess del 10.05.05 17:24:
    Adesso volendo con Eutelia puoi bypassare completamente telecom. e se ti abboni tramite sevenstore hai pure lo sconto.

  145. Antonello Matrone

    Ciao Beppe, ho visto il tuo ultimo spettacolo e come sempre mi hai aperto gli occhi su diversi temi molto importanti. Volevo solo, se mi è permesso, consigliarti una cosa: mentre parli di skype, che ho già scaricato e ritengo sia un ottimo sistema per fregare in qualche modo sti quattro pezzenti arricchiti, dovresti sottolineare, anche se è scontato, che si pagherà la quota della prepagata più la connessione ad internet. In una certa maniera lo dici ma non dando l’informazione che nonostante tutto per connetterci ad internet utilizziamo le linee telefoniche private degli stessi operatori e che quindi comunque senza il loro sistema questo alternativo non può essere applicato, almeno per ora.
    E’ solo un piccolo appunto alla grande e ben più importante mossa d’informazione che come sempre hai fatto. Abbiamo bisogno proprio di queste informazioni per accrescere la nostra già difficile ricerca di conoscenza. Grazie e a presto

  146. cavo durno

    volevo complimentati con te Beppe, ieri sera ho visto il tuo spettacolo che hai fatto a Milano
    e mi chiedo…..ma se tutti sappiamo, tutti conoscono che non si muove foglia che il nano non voglia. che ce la mettono in quel posto quotidianamente, che ci fregano una fracassa di soldi, che per sopperire a questa nostra grave mancanza(soldi)ci danno milioni di finanziarie di sostegno in modo, che potremo impegnare anche i figli dei nostri figli, è mai possibile che siamo cosi’ beceri da non dire basta!!!!!
    quanti siamo noi e quanti sono loro ?
    non serve andare in piazza, basta semplicemente non fare piu’ quello che ci obbligano di fare!!!!
    la patente a punti se la ficcassero…..vado in giro a piedi, e risolvo 2 problemi. il caro benzina e l’inquinamento.
    provate a pensare di acquistare una casa(che cazzo dico..scusate)un appartamento, con i vostri due stipendi…poi se ci riuscite postate un tutorial in modo che anche noi possiamo imparare.
    forse pero’ non sono le persone da cambiare, ma il sistema, perche noi siamo cambiati perche fisiologicamente ci evolviamo(tranne il tronchetto dell’ infelicita’ e il nano)quindi giudicate voi.
    mi manca quella finestra dove uno mette fuori la testa dieci minuti, e come un pazzo grida e dice tutto quello che non gli va bene, e bestemmia, e insulta, poi rientra si ricompone , e riprende la sua quotidianeta’.
    Ci hanno tolto anche questa finestra!!!

    Cavodurno

  147. luca orru'

    Ho letto con molto interesse l’articolo, e devo dire che la realta’ in cui viviamo e’ pure troppo spesso chiusa e settorializzata…
    Il punto :
    “2) Computer a basso prezzo. I computer dovrebbero costare meno ed essere sovvenzionati dallo stato. Specialmente i meno abbienti e i loro figli dovrebbero avere aiuti speciali, destinati a evitare il divario digitale.”

    M’ha fatto assai riflettere, in quanto pochi giorni fa parlavo con una studentessa, ecco… le chiedevo il perche’ non facesse molto piu’ spesso ricerche di materiali su internet, per i suoi studi…
    Bene, mi riprende, e mi dice di non avere l’accesso perpetuo alla rete, alche’ chiedo come mai… e se non ha almeno a casa dei suoi, l’ADSL…(Visto che da alcuni anni lavoro nel campo dell’informatica, presumevo questo tipo di connessione fosse molto piu’ diffusa di quanto e’ invece in realta’)
    Mi risponde candidamente dicendo che i genitori non se lo possono permettere, con una dignita’ che insegna e tira violentemente il freno ad una realta’, quella dipinta dalle televisioni e dalla pubblicita’, appunto, che e’ lontana mille anni luce da quella vissuta dai cittadini.

  148. paolo de gregorio

    ECONOMIA BATTE POLITICA 10 a 0

    “L’eccessiva influenza dell’economia rende impotente la politica: le persone democratiche devono resistere al potere del capitale”.
    “Il potere del capitale internazionale è una concreta minaccia per la nostra democrazia: Certi investitori finanziari vogliono solo massimizzare i profitti, sono del tutto insensibili ai destini delle persone: gente senza volto che si avventa come cavallette sulle imprese, le scarnificano e passano oltre” (Corriere della Sera domenica 8 maggio 2005).
    Farneticazioni di estremisti “no global” o di “vetero comunisti”? No. Sono affermazioni rispettivamente del Premio Nobel Gunter Grass e del presidente dei socialdemocratici tedeschi Franz Muentefering, e 3 tedeschi su 4 si sono detti d’accordo.
    Personalmente ritengo che queste affermazioni siano vere, anzi ovvie.
    Diamo un giudizio, ormai a globalizzazione avvenuta, sulla prevalenza assoluta che il capitale, soprattutto quello multinazionale, ha preso sul potere politico che ha assistito senza reagire alla espropriazione della guida dell’economia e dei flussi finanziari, osservando “delocalizzazioni e licenziamenti” senza avere nessun ruolo.
    Siamo da tempo usciti dalla “sovranità democratica” (se mai vi è stata una democrazia compiuta) e si è passati ad una dittatura globale dell’economia esercitata dal complesso delle grandi aziende multinazionali occidentali, appoggiata da Wto, Fmi, Banca Mondiale, che sono enti controllati totalmente dagli interessi occidentali, con il pieno appoggio, sostegno e possibilità di intervento militare, garantito dagli Usa contro chiunque voglia incrinare questo governo reale, globale ed assoluto.
    Nel bell’articolo (su L’Espresso del 5 maggio 2005) di Naomi Klein ci si spiega chiaramente il meccanismo che lega il ruolo dei prestiti concessi ai paesi poveri da parte del Fmi o dalla Banca Mondiale che vengono erogati solo dietro l’obbligo (ricatto) di privatizzare settori statali importanti come aziende elettriche, telefoniche o addirittura di fornitura di acqua o strutture sanitarie, che trovano immediatamente, e a prezzi stracciati, investitori multinazionali del settore che quindi si impossessano dei settori vitali dell’economia di un paese.
    Operazioni del genere hanno un potere così grande che riescono a creare una oligarchia di politici locali corrotti, pagati e armati dalle suddette forze, che fa affermare che c’è democrazia e che il potere è in mano ai nativi.
    Tutte le guerre in corso o minacciate per “esportare la democrazia”, hanno questa impronta, e la volontà di mettere le mani sul 50% di tutto il petrolio mondiale dell’area mediorientale, con la scusa del terrorismo e delle minacce atomiche, significa mettere al potere governi fantoccio, corrotti, che consegnino alle multinazionali Usa il controllo del petrolio.
    L’ineffabile Condoleezza Rice considera “una meravigliosa opportunità, che si rivelerà fruttuosa per noi” la tragedia dello tsunami che ha liberato le coste dalle comunità di pescatori che lì vivevano, coste che ora possono essere consegnate alle multinazionali del turismo.
    Questa è la loro democrazia!
    L’altro scopo, meno evidente, è quello di interrompere gli accordi sottoscritti dall’Iran con India, Cina e Pakistan per forniture ingenti di petrolio e gas naturale, che darebbero forte impulso a queste economie, ormai molto competitive nei confronti degli Usa.
    Questa globalizzazione svuota di significato la democrazia, sottrae alla politica ogni ruolo, mortifica i cittadini e annulla le conquiste dei lavoratori.
    Visto che la “sinistra” è totalmente subalterna e non contrasta minimamente questo tipo di potere, anzi considera Tony Blair, uno dei massimi autori del capolavoro della globalizzazione, un esempio riformista da imitare, tocca a noi, come cittadini del mondo, come individui pensanti e razionali, di uscire dalla passività e cominciare a colpire questo disegno nel solo tallone di Achille che ha: il bisogno di vendere le sue merci.
    Non rendiamoci più complici di questo potere assoluto e guerrafondaio, non consumiamo più le merci che provengono da questo sistema, diminuiamo i nostri consumi drasticamente, organizziamoci per acquistare i cibi direttamente dai produttori, appoggiamo il commercio equo e solidale, pretendiamo energia da fonti rinnovabili, mettiamo in crisi questa economia assurda basata sugli sprechi e lo sfruttamento di mano d’opera a basso costo.
    Solo se leghiamo la nostra razionalità ed indignazione a comportamenti coerenti quotidiani cominceremo a non essere più i sudditi dell’Impero.
    Per coloro che cercano alibi per non impegnarsi direttamente e passano la vita a baloccarsi con i se e i ma, cercano analisi più sofisticate e seminano sempre nuovi dubbi, rispondiamo che le cose non sono mai state così chiare e nette: l’Impero si muove con cinismo agghiacciante, come un rullo compressore divora le economie e minaccia nuove guerre, non resta che cominciare a chiamare le cose col proprio nome e costituire un movimento mondiale che porti al fallimento di questo disegno.
    Non c’è via di mezzo: o complici o oppositori.

  149. Alessio Bucchi

    Tecnologia tartaruga!!!
    Che bello sono arrivati i cellulari a cambiare la nostra concezione di vita!!!
    Uhhhh… che bello gli SMS!!! Mandi un mini telegramma in pochi secondi da una parte all’ altra del globo!!!
    MAGARI…vi e’ mai capitato di spedire un sms con schede tre e che SOLO DOPO 2 ORE ARRIVI A DESTINAZIONE!!!
    Sara’ che non sono un affezionato cliente 3 visto che consumo circa 5 euro al mese (come voglio io), e non 30 euro mensili (come vogliono loro).
    Grazie e forza skype!!!

  150. alessandro garda

    trovo sempre interessanti e acuti gli interventi del caro Beppe.. impresa ardua invece districarsi tra le centinaia di commenti dei lettori.. poi qualcuno si lamenta che Grillo non risponde ai ns. interventi.. e ci credo!
    1) se risponde a uno, per par condicio dovrebbe rispondere a chiunque lo chiami in causa
    2) solo per leggere tutti gli interventi ci vorrebbero giornate..
    non sono pratico di blog.. quindi chiedo a gente + esperta di me: esistono modi per rendere più efficiente e “maneggevole” questo blog?

    saluti a tutti

  151. Paolo Campanelli

    Ancora una volta un mio messaggio è sparito, e con questo oggi siamo al terzo!
    E’ vero che ho sempre firmato i miei messaggi come “Pablo”, dunque senza nome e cognome, però ho notato che esistono svariati messaggi con pseudonimi che però stranamente non sono stati cancellati.
    I miei invece… ah! destino crudele!
    Ma le regole sono regole, per diana!
    Dunque, ripubblico il mio ultimo messaggio incrociando le dita…

    ——————————————–

    X Anna Marino

    Ho visto solo ora il tuo messaggio sul mio blog, al quale ho già risposto.
    Macchè furto… hai fatto benissimo!
    Sembra che oggi i miei messaggi sul blog di Beppe hanno una vita media di una decina di minuti… poi svaniscono. Bah!

    X Marco Larghi
    Ritengo che il mio messaggio:

    a) non ravvisi in alcun modo offese ad alcuno;

    b) non contiene linguaggio offensivo;

    c) non possa essere catalogato come “turpiloquio” inteso come “reato commesso da chi usa in luogo pubblico un linguaggio contrario alla pubblica decenza”;

    d) non contiene contenuti razzisti o sessisti, dove per “razzismo” si intende: “tendenza a considerare la razza come fattore determinante dello sviluppo civile di una società e quindi a evitare mescolanze con altri popoli, considerati di razza inferiore, mediante la discriminazione o, in casi estremi, mediante la persecuzione e la loro distruzione, oppure
    ogni tendenza che favorisca o determini discriminazioni sociali” mentre per “sessismo” si intende: “tendenza a discriminare un sesso rispetto all’altro, e spec. quello femminile”;

    e) non contiene argomenti che violano le leggi italiane.

    Il messaggio è stato censurato, questo a mio avviso deve far riflettere Lei e tutti i frequentatori di questo blog.
    Io non mi ritengo razzista, e mi dispiace se Lei si è sentito in qualche modo offeso dal mio messaggio, che si poneva ben altri obiettivi.

    Saluti
    Pablo

    Postato da: Pablo il 10.05.05 13:06

  152. Massimo Toni

    Bella foto quella in copertina, si vede che è stata pensata da un ottimo fotografo. Però, caro Beppe ti facevo più magro. All’epoca del tuo debutto pesavano più i capelli che tutto il resto ora forse il contrario.
    Con affetto Massimo

  153. RICCARDO PLATANO

    Carissimo Beppe,
    tuo malgrado sei diventato, o forse lo sei sempre stato, un punto di riferimento per la coscienze, che per mezzo della tua ironia trovano come in una “rivelazione” la sconvolgente e ridicola dimensione del reale.
    Ti pare poco!
    Non è eccessivo il transfert che il pubblico ha nei tuoi confronti, trova la forza di continuare perchè ho bisogno, abbiamo bisogno di un amico che ogni tanto ci scuota con una risata.
    Ciao, Riccardo.

  154. Di Camillo Pierpaolo

    Carissimo,sono uno studente,di una scuola di grafica pubblicitaria e ti scrivo per dirti che non ne posso più di questi continui insulti alla pubblicià televisiva,stampata o web che sia.La pubblicità è un arte(collettiva ,studiata e pianificata da molte persone tra psicologhi artisti registi fotografi eccetera)sono tanti gli artisti che hanno cominciato come pubblicitari e il fatto che in italia non sia ben fatta è dovuto solamente agli odiosi produttori/società dalla mente chiusa che non accettano idee innovative perchè vogliono il prodotto ben visibile(all’estero il prodotto appere alla fine dopo immagini accattivanti e coinvolgenti o scenette comiche che nulla hanno in comune con il prodotto)così l’Italia è arretrata rispetto a tutti i paesi (al festival della pubblicita di Cannes non si vede un Italiano da anni)con gravi ulcere dei pubblicitari Italiani che non solo si ritrovano con le mani legate ma pure con gente che li incolpa di tutti i mali sociali INDIPENDENTI da loro che ,al maassimo,si limitano a rispecchiare.
    perciò caro Guareschi 2(non è un offesa ma un complimento)non prendertela con la pubblicità ma con chi la constringe ad essere una schifezza fastidiosa(che la pubblicità dia fastidio e che la gente non è deficente il pubblicitario lo sa da sempre al contrario di chi lo obbliga ad agire come se lo fossero)perchè la pubblicita non finirà mai(tono biblico)e l’ultimo uomo sulla terra quasi sicuramente sarà un grafico.

    P.S.ma lo sai che la pubblicità con te viene mostreta agli studenti di pubbligità come esempio dove il testimonial mette in secondo piano,cannibalizza,il prodoto(e ciò è male)?

  155. Speranza Pontino

    Forse è meglio avere Grillo come guida che tanti altri….(vedi l’intera classe politica)
    Continuo a pensare che abbiamo sempre da ridire su tutto e tutti, non siamo mai contenti,forse tra i tanti mali e meglio scegliere quello minore…nulla togliendo a Beppe, credo solo che questo è la cosa + giusta,scambiare opinioni ed avere un pò + di coscenza e conoscenza…

  156. paolo fratagnoli

    Ciao Beppe sono Paolo ho 24 anni e al contrario di molta gente che fa finta di niente, quando scopro certe cose mi viene da piangere e poi mi incazzo di brutto. Ero ieri al tuo spettacolo ad Asciano e proprio perchè hai cominciato esaltando le bellezze architettoniche in Italia e nel mondo, mi è dispiaciuto da morire il fatto di non averti informato preventivamente di un progetto assurdo che il comune ha in mente. In uno dei posti più belli al mondo in mezzo alle crete senesi, il comune (di sinistra!!!!porca miseria!!!) ha intenzione di costruire una strada per il transito di mezzi pesanti con relativo super cavalcavia A 20 METRI DALLE MURA DEL PAESE DI ASCIANO PORCO BOIA!!!!!IN PIù PER RENDERE IL TUTTO ANCORA PIù ARTISTICO CREDONO BENE DI PREDISPORRE UN MIGLIAIO DI PARCHEGGI SOTTO IL CAVALCAVIA!!!
    Ora; le parole dicono tutto e non voglio commentare perchè rischierei di offendere qualcuno. Il mio rammarico più grande è stato quello di non averti informato prima dello spettacolo, ma è talmente grande che ieri quando hai iniziato a parlare mi è preso un magone allo stomaco e la tristezza mi ha invaso.
    A parte questo sei stato grande e anche tutte le altre cose che hai detto mi hanno messo tanta tristezza. é vero che fai ridere, ma secondo me molti spettatori non capiscono la gravità di certe situazioni…
    Ti ringrazio con sincerità per tutte le cause che sostieni.

    P.S. skype gia lo usavo da un mese!!!!
    P.P.S. continua così e magari clonati perchè di eroi come te ce ne vorrebbero di più…
    Ciao,
    Paolo.

  157. marco larghi

    PER PABLO:

    quello che lei dice in parte può essere vero.
    non si è sei chiesto perchè ci inventiamo religioni, partiti, club, ecc?!? perchè l’uomo, da solo ha paura.
    l’uomo da solo non può fare niente, tantomeno cambiare il mondo, perchè se anche riuscisse a superare la sua paura, si scontrerebbe con quella degli altri che gli danno contro per codardia.
    ma se gli uomini si riuniscono, diventano forti, e allora si che si può ambire a migliorare il mondo! gli uomini hanno bisogno di credere in qualcosa, di seguire qualcuno più coraggioso; c’è chi segue Dio, chi Gesù, chi Bush, chi segue Berlusconi e chi segue Beppegrillo!!!
    non sta certo a nessuno di noi chi sia giusto seguire, perchè nessuno ha il diritto di giudicare gli ideali degli altri.
    questo mondo, questa società, non mi piace ed ho intenzione di fare qualcosa per migliorare, non voglio stare zitta e rassegnarmi senza prima aver lottato.
    Beppe a modo suo sta lottando. sta cercando di risvegliare il desiderio di cambiamenti, sta istruendo le persone per potersi sollevare al di sopra dell’ignoranza che ci impongono, cerca di farci capire che un mondo diverso è possibile e che SI PUÒ fare qualcosa!
    se lei non è daccordo e la pensa diversamente, bèh, buon per lei. io rispetto le sue opinioni. e credo che anche lei dovrebbe rispettare le opinioni di chi scrive qui.
    se il suo post è stato cancellato è semplicemente perchèvengono cancellati:
    – messaggi con linguaggio offensivo
    – messaggi che contengono turpiloquio
    – messaggi con contenuto razzista o sessista
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane
    se non le sta bene il fatto di avere offeso le persone che seguono beppegrillo, se non per il fatto che parla a sproposito, se non per il fatto di aver violato la libertà di pensiero che possono avere gli avventori di questo blog, perlomeno perchè lei si è dimostrato razzista.
    perchè non è solo prendersela contro le persone di nazionalità diverse o omosessuali che si è razzisti: lo si è anche prendendosela e non accettando le ideologie altrui, che possono essere sia di carattere religioso sia semplicemente civili!
    rifletta

  158. Anna Marino

    Per Pablo
    Non voglio appropriarmi di ciò che non é mio
    Ho solo copiato il messaggio per farlo leggere anche agli altri. Se è sembrato un furto me ne scuso
    Ciao

  159. Anna Marino

    Mi rammarica profondamente vedere tante persone che si rivolgono a Beppe Grillo come se fosse il Salvatore. Ok, va bene: siamo frustrati, delusi, avviliti e chi più ne ha più ne metta… e che siamo alla costante ricerca di una guida, un individuo diverso dalla feccia di politici, giornalisti, opinionisti che affollano i media.
    Ma è sbagliato impersonare tale individuo in un comico, anche se si tratta di un comico della statura di Beppe Grillo.
    Per questo motivo ritengo assai improbabile che Grillo lasci i panni del comico per indossare quelli del difensore civico che molti di noi anelano. Grillo dice tutto ciò che ritiene utile per raggiungere i suoi obiettivi. Obiettivi di comico e persona dello spettacolo.
    Il suo porsi come voce fuori dal coro è una strategia, non una vocazione. E spiega il suo successo.
    Con questo non voglio dire che è falso, nel modo più assoluto. Sono felice che un uomo dello spettacolo sia riuscito a trovare un sistema di fare soldi e nel contempo informarci in merito a questioni che normalmente non troviamo sui media.
    Voglio dire che se davvero vogliamo cercare di cambiare qualcosa nell’universo di cose che non vanno, tocca a noi darci da fare. Tocca a ciascuno di noi di rimboccarsi le maniche.
    Vi sono due strade: rimanere anonimi, ciascuno all’interno del proprio guscio, e continuare a pubblicare dei messaggi di protesta su qualche blog qua e là, convinti della nostra impotenza di fronte alla situazione e che pertanto serve l’intervento di un eroe (Beppe Grillo, solo per fare un esempio), oppure…
    Questo oppure non piace alla maggior parte degli individui. Oppure discutere civilmente fra noi, noi che non siamo eroi ma cittadini qualsiasi, confrontandoci apertamente, decidendo delle linee guida poi organizzandoci nel pieno rispetto delle proprie ed altrui libertà per manifestare le nostre opinioni a chi ci manovra e sta godendo come un matto nel vederci disorientati.
    Saluti a tutti
    Pablo
    http://www.drinsoft.net/apps/blog

  160. Paolo Baldassarre

    Sono perfettamente d’accordo con te caro Beppe(scusa se mi permetto la confidenza).Internet è l’unica via di comunicazione dove possono circolare le verità che i mass media ci nascondono.
    In questa società planetaria dominata da pochissimi super ricchi e dai Governi loro complici la rete rappresenta finalmente il mezzo per svegliare le coscienze di tutti.
    L’idea di fondare un movimento politico ti ha mai sfiorato? Mi pare che il tuo blog sia stato e sia un grande successo di popolarità e consensi;le tue idee sono quelle di tanta gente comune che non ne può più di questa società schiacciata dalla dittatura economica.
    Potenzialmente il sostegno popolare già ce l’hai.
    Un abbraccio.

  161. Roberta CAmpani

    Ciao, per un uso intelligente e umanizzante di internet vi segnalo il network “Babels” nome azzeccatissimo sono tutti traduttori traduttrici e interpreti che offrono i propri servizi gratis! per chiunque avesse bisogno di tradurre o adattare testi per il web o per incontri di tipo sociale. Il network si è costituito durante i primi Forum Sociali e ora è di un’efficacia tale che preoccuperebbe molto i principali gruppi editoriali, se se ne accogessero.

    http://www.babels.org

    Cari saluti dalla campagna elvetica

    Roberta

  162. Paolo Piacentini

    Delle tue parole ci si può fidare.
    Sei una delle poche persone a cui credo.
    Sei obiettivo e sincero. Uno dei pochi, forse l’unico personaggio pubblico, che ha il coraggio di dire la verità delle cose, o anche solo di parlare di certe cose. Tra poco ti chiameremo Messia, Sua santità, Salvatore, o cose del genere… Buona bicicletta a tutti. Un saluto caloroso come un pannello solare. Un bacio dal sapore genuino.. PoL

  163. federico fanzini

    Ciao a tutti,
    leggo che sempre da piu’ parti si esprime il desiderio di avere un chat. Credo che questo dipenda dal fatto che tra i partecipanti è nata l’ esigenza di comunicare informazioni e discutere di tanti temi, specialmente quelli che ci propone Beppe.
    Credo pero’ che la chat abbia un limite che si chiama immediatezza, e siccome molti scrivono dal posto di lavoro diventa un handicap.
    Non sarebbe meglio un forum, dove a distanza anche di ore uno possa interagire su delle domande o risposte????

    ciao a tutti

  164. federico fanzini

    x fabio micco
    è vero skype, non è sempre coveniente, se osservi c’ è una cartina delle zone in cui il servizio ti conviene specialmente le chiamate internazzionali

  165. simona contenta

    …A proposito di Parmalat, ho letto che è riapparso in borsa il titolo. E’ possibile..?
    Aiuto!!

    Vai Beppe sei un grande

    Simona

  166. Diego Fogliata

    Mi unisco volentieri al gruppo.
    Ciao a tutti

  167. Carlo Abbondanza

    Ciao Beppe, sei sempre grande, volevo chiederti quando farai tappa a Cagliari visto che nel tuo tour non è inclusa anche la sardegna, spero che non tarderai a venire anche qua, faresti cosa gradita a moltissima gente.
    spero di ricevere una breve risposta, visto che ricevi migliaia di e-mail e so che non puoi rispondere a tutte.
    Ciao e spero di vederti presto a Cagliari.

  168. Alessandro Borello

    Grazie Beppe, di cuore, per tutto quello che fai. Sei un modello per me. Non mollare mai!! Un forte abbraccio.

  169. PIETRO FIACCADORI

    FACCIAMO qualcosa.

    con Stima,
    Pietro Fiaccadori

  170. Valerio Colombo

    PROPOSTA DI UN 27 ANNI NAUSEATO E UN PO INCAZZATO:
    BEPPE AIUTAMI (O AIUTACI),ANCHE SE SINCERAMENTE STAI GIA’ FACENDO TANTO(RISCHIANDO DENUNCE,QUERELE ECC.) (Tutti i politici invece di scaldare la sedia
    dovrebbero avere un blog/sito come il tuo e ascoltare i cittadini….dalle critiche/proteste
    dei cittadini dovrebbero prendere spunto per fare politica e migliorare le cose,questa sarebbe vera democrazia….)
    A FAR COLLASSARE QUESTA
    SOCIETA’….NON PER IL GUSTO DI ESSERE DISFATTISTI
    QUANDO LE COSE VANNO MALE….MA SE SI VUOLE COSTRUIRE UNA NUOVA SOCIETA’/CIVILTA’ MIGLIORE BISOGNA ABBATTERE QUELLA VECCHIA….LA PRIMA COSA E “DEMOLIRE LA CASA VECCHIA” POI SI PUO’ PENSARE A UNA “CASA NUOVA” …non avrei mai pensato a 27 anni di dover sperare/aspettare un collasso di civiltà per catalizzare un futuro migliore…è tragicomica..

  171. Rosario Lambiase

    Per Sergio Rocca e Skype

    Usa questo link per quello che cerchi
    http://www.skype.com/intl/it/store/accessories/

  172. sergio rocca

    ciao Beppe , complimenti per lo spettacolo di Genova . sei stato grande come al solito.
    Avevo bisogno di una informazione . Hai parlato di skype ed hai accennato all’esistenza di un cordless da poter usare con questo sistema. vorrei sapere le caratteristiche e il nome in modo da potermelo procurare.
    Ti ringrazio molto e complimenti ancora
    saluti

  173. marco maiani

    Innanzitutto vorrei ringraziare Beppe da parte di tutta la mia famiglia. Siamo venuti a vederti a Firenze e seguiamo il Blog tutti i giorni.

    Per qualsiasi iniziativa futura puoi contare anche su di noi: colletta per spese legali contro Fininvest, Raduno, Boicottaggi vari, formazione società per incentivare auto ecologiche e qualsiasi iniziativa che provenga dalla tua mente.

    Come altri amici che hanno scritto prima, sto migrando a Linux e al free Software e credo che questa sia una vera rivoluzione… A proposito devo fari un appunto per la foto di Toscani… Se volevi coprire veramente le “vergogne” dovevi coprire con la tua manona i loghi delle multinazionali che sono sul PC (Micro$oft e Intel)… Sul sito non si vedono ma sull’Internazionale si notano benissimo…

    Per gli amici che si lamentano delle ADSL consiglio di verificare i prezzi degli operatori italiani in Francia (Tiscali 15€, Tele2 14,85€, Alice 15,45€). Quando mi telefonano dico a tutti: “Accanto al mio numero scrivete: non telefonare, si abbonerà quando anche in Italia ci saranno le tariffe come in Francia” …smettono tutti di telefonarvi… Telecom e Tele2 non mi telefonano da mesi… Oggi per la prima volta mi ha telefonato Tiscali e alle mie rimostranze l’operatore mi ha detto: “sa purtroppo qui siamo in Italia…” e io gli ho risposto: “mi dispiace, ma io mi abbonerò quando saremo in Francia… Bonsoir !!”

  174. Ivan Bettelli

    Italiano in Esilio

    Dopo sette anni in esilio all’estero per motivi di liberta’, mi chiedo se un giorno gli italiani capiranno la lezione.
    Bisogna cambiare! Fare delle scelte difficili per salvare il futuro delle nuove generazioni. A un passo dalla rovina, gli Italiani continuano a ignorare la verita’. Spero che un giorno potro’ tornare a vivere in un paese dove incontrare gente viva, che e’ consapevole di essere viva.
    Viva la vita, vado dove c’e’ vita.
    Italia mia, paese straordinario, che purtroppo e’ regnato da zombi.
    A presto e grazie a i pochi vivi,

    Ivan Bettelli

  175. giosuele volante

    pardon, dimenticavo un pezzo:
    Beppe, il 20 maggio saremo a vederti al tuo
    spettacolo a Torino (giuro che porto l’obolo).
    Se tu appoggi pubblicamente il
    CLUB REGIONALE DI BEPPE GRILLO – TORINO,
    allora si che si ricomincia a sognare tutti
    insieme.
    Occhio eh, perchè poi devi gestire i corsi di formazione per ASSISTENTI DEI CLUB DI BEPPE
    GRILLO IN ITALIA.
    Ciao Grande.
    Giosuele Volante

  176. giosuele volante

    Ebbravo il nostro Beppe: sei riuscito a farti
    incriminare dalla fininvest. Bravo, questo si
    che è un colpo grosso. Sei riuscito a
    fabbricarteli come dei polli (metafora che sta
    per: sono proprio dei pirla). Adesso si che ci
    farai divertire.

    Approposito: sto facendo di tutto per creare il
    primo CLUB REGIONALE DI BEPPE GRILLO a Torino.
    Ma stenta, stenta, qua a torino stentano tutti.
    A parte la fame, ma c’è anche la mosceria che
    tagli a fette, qua a Torino.
    Obbiettivi di partenza: creare delle strategie
    comuni per combattere questo sistema di cose e
    inseguire un sogno di Libertà.
    Invitati: tutti coloro dotati di mente propria.
    ciao, Giosuele Volante

  177. alessio biagiotti

    contento di sapere che si stia operando per migliorare qualcosa di buono
    la chat a mio modo di vedere è un modo diretto di scambio di idee e informazioni

    chatto da 5 anni soprattutto in irc non mi piace azzurra è appoggiata dalle ditte contro le quali beppe e un pò tutti andiamo contro… ho avuto modo di cofrontarmi con i vari gestori di azzurra a mio modo di vedere sono tutte teste di c…o cmq verrò subito a partecipare…

  178. Marco Perrone

    Ci sono novita sul caso Parmalat ?
    Quali sono le banche che proponevano le azioni Parmalat ?

  179. Veronica Bernacchioni

    Caro Beppe,
    è un piacere scriverti, un pò in ritardo lo ammetto, dall’ultima volta in cui ci siamo incontrati a Firenze in occasione del tuo ultimo spettacolo. Spero di ricorderai di noi, il fotografo Andrea Barghi e la grafica Veronica Bernacchioni.
    In ogni caso conoscerti di persona è stato emozionante, sei una gran bella persona, di quelle per cui il termine eccezionale calza a pennello.
    Il collegamento al tuo blog è uno dei pochi che ho in essere in questo momento di cui apro sempre con entusiasmo le newsletters, complimenti per l’efficenza.
    Per quanto riguarda la tua idea sugli incontri di persona la trovo fantastica e se hai bisogno di un casale in Toscana, vicino a Firenze, o di collaboratori per sviluppare l’idea, tienici in considerazione, è una gioia e un onore per noi.
    Complimenti per la provocazione dell’ Internazionale, finalmente un nudo intelligente, avevamo perso l’abitudine, con tutti quelli banali che ci propinano!!
    Un grande abbraccio dai nuovi rinascimentali!(fammi prendere in prestito questa citazione del grande Gaber..)

  180. Riccardo Bagni

    Grande Beppe! Ci vorrebbe proprio un incontro con i tuoi fans! Ci sono un sacco di ragazzi come me che avrebbero voglia di “andare lontano”…
    E continuo a dire: Italia come la Svezia (le bellezze femminili ce le abbiamo già; mettiamoci il resto 🙂

  181. guido copioli

    NON MOLLARE MAI!!!!!!!!!SIAMO TUTTI CON TE….E SIAMO DAVVERO TANTI!!!!!BEPPE 6 INIMITABILE!!!!

  182. Jacopo Fornari

    E’ anni che cercavo una home di Beppe Grillo e finalmente ho trovato questo blog. E’ anche anni che credevo nel potenziale rivoluzionario della rete se usata nel modo corretto e mi fa piacere vedere che anche una delle poche persone che ancora dice qualcosa di sensato in questo paese – pianeta? -ne abbia iniziato a fare uso diretto. D’altra parte ho visto da poco su Striscia la Notizia che nei tuoi spettacoli parli anche di programmi come skype che uso quotidianamente da circa sei mesi…eheh, sapessi quanti altri programmi utili come quello – ed anche migliori – esistono pressochè sconosciuti proprio perchè gratis o talmente competitivi rispetto ai colossi delle multinazionali che se si conoscessero in giro certe software house fallirebbero il giorno dopo. Purtroppo anche in rete il potere ha dita lunghe ed invadenti ed l’ignoranza fa chiudere spesso gli occhi…via, son proprio contento che hai messo su questo blog!

  183. francesco d'albenzio

    grande beppe, buona idea non vedo lora di incontrarti.

  184. Mario Forza

    Ciao Beppe,(Grillomas) complimenti.
    Volevo solo segnalare la nuova copertina dell’Internazionale.

    http://bjol.altervista.org/archivio/Grillomasjpg.jpg

  185. Marco Ciullini

    Ciao Beppe, non so se questo sia il posto giusto dove inserire la notizia… ma vado di fretta. Spero tu la legga.
    Nel tuo spettacolo di Genova, venerdì 6 maggio, hai parlato della censura operata dal governo cinese in collaborazione con google. Non so se lo sapevi, ma anche una “grande democrazia” come la gran bretagna, ha iniziato a censurare i contenuti del web. se vuoi approfondire, il link

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=48489

    porta all’articolo. Spero di esserti stato utile!

  186. fabio micco

    ciao
    spinto dal servizio delle iene che parlava del tuo spettacolo e di skype l’ho istallato e sto verificando l’apparente scoperta geniale..
    Con l’adsl funziona discretamente ma se telefono ai telefoni fissi pago 0.017 cent al minuto, mentre ai telefoni mobili è 0.25 🙁 più caro di telecom acc… sul sito non ve traccia di questa tariffa se non lo 0,017 al min fisso..
    qualcuno sa dirmi qualcosa??
    Complimenti questo blog è proprio interessante
    ciao
    beppe

  187. Davide Pesenti

    ciao beppe!
    ora che hai capito l’importanza del computer come strumento di liberta’, mi pare naturale il passaggio verso il Software Libero.
    Il Software Libero ti permette di imparare, di capire, di sapere se sei controllato, di evolverti e di dividere con gli altri la conoscenza.
    Come puoi fidarti di un computer quando non si padrone di vedere se fa veramente le cose che gli ordini? Porta il discorso su uno Stato che attraverso i computer e i dati digitali svolge la sua quotidiana attivita’.
    Il discorso e’ molto lungo ovviamente e se ti interessa approfondirlo sono a disposizione per darti riferimenti e supporto…. pero’ non sottovalutarlo, e’ davvero molto importante

    ciao
    davide

  188. Luca Vinci

    Trovo molto interessante i pensieri contenuti nel Blog e la persona da cui scaturiscono, volevo pero’ dire che occorre stare attenti a non dare colpe umane a una scienza, cio’ che corrompe la politica non e’ l’economia ma gli interessi economici di individui facilmente individuabili, che possono anche essere totalmente ignoranti rispetto alla scienza economica e le sue teorie, che sono tante e varie, alcune discutibili, altre interessanti, non colpevolizziamo l’economia.
    Grazie.

  189. Barbara Ruzzin

    Ciao Beppe.
    Complimenti e grazie, sono stata al tuo spettacolo giovedì scorso, qui a Zena.

    Proviamoci dai, anche io penso che questo sia un mezzo potente se ben utilizzato. Soprattutto per diffondere informazioni ormai scomode.

    Però facciamo anche qualcosina nel nostro piccolo, nel nostro orticello, eh?
    Voglio dire: prendiamo spunti, scopriamo idee, apriamoci gli occhi attraverso questo strumento, ma un pochino di quello che abbiamo imparato mettiamolo in pratica da subito. Da prima.

    Al supermercato, a scuola, al lavoro.

    Buttiamo via la tv.
    Io vivo senza da qualche anno ormai e vi assicuro, non mi sono cresciute le branchie.

    Tiriamo le orecchie ai nostri amici che non capiscono un *****, rompiamo le ***** ai nostri colleghi perchè non si rendono conto in che mondo viviamo.

    Reimpariamo la bellezza, che ce n’è così bisogno.
    La dignità.

    …verremo ancora alle vostre porte
    e grideremo ancora più forte
    per quanto voi vi crediate assolti
    siete per sempre coinvolti.

  190. Antonino Anile

    Ciao Beppe….

    Oggetto: ADSL made in Italy

    Senti cosa hanno partorito i dirigenti del nostro Italian provider tin.it a proposito di tariffe,
    anziché ridurre il costo mensile del servizio a tutti i propri clienti ,mi riferisco all’opzione
    “tin.it ADSL a forfait” inventano “tin.it ADSL economy ” che a colpo d’occhio mi sembrano
    identici tranne il prezzo.

    tin.it ADSL a forfeit versione base 36,95€
    tin.it ADSL economy versione base 29,95€

    W internet
    W Tu sei grande…..!

  191. Carlo Figus

    x alessio biagiotti
    LA CHAT ESISTE GIA’!
    Alcuni di noi l’hanno creata questi giorni per confrontarci in tempo reale sui temi postati da grillo!
    Li si parla sia dei posts che di tante alre cose (in tema)
    Leggi i miei commenti piu in basso per vedere come si accede.Oppure vai su http://www.nihil85.altervista.org troverai il link che ti permetterà di accedere subito!
    Se utilizzi un client mirc il server è irc.azzurra.org!

    Visto e considerato cio che BEPPE GRILLO dice in questo post, mi sembra gia un grande passo poter dialogare in tempo reale su una chat pubblica!

    In due giorni abbiamo raggiunto 25 utenti in chat!Tutti educatissimi e rispettosi dell’ordine e della calma, ci siamo confrontati su alcuni argomenti di politica e sul sociale.
    Io insieme con un altro ragazzo abituè del blog, moderiamo il canale di chat come operatori, ma li dentro siamo tutti uguali!
    La comunicazione tra noi è molto importante credo, e Beppe Grillo col suo proposito di fissare degli incontri ci ha dato l’idea per trovare un modo rapido, sicuro e gratuito per incontrarci e discutere in tempo reale!

    La Chat viene spesso sottovalutata e presa come un gioco, ma vi dico che ci fanno delle conferenze, sondaggi in “real time” e ovviamente anche tante inutili chiacchere; ma questo dipende soprattutto da chi frequenta la chat!
    Anche un blog può essere ridicolo è privo di fondamenta se frequentato da gente poco seria.
    MA NON è QUESTO IL CASO!!!!

    Cosi dovrebbe essere anche la chat che abbiamo creato!

    So bene che la chat non è facile da capire come mezzo di comunicazione ma, credetemi se vi dico che è uno dei pochi spazii di confronto e dialogo libero,diretto, rapido che la rete ci offre!

    Il mio NICK (soprannome nella chat) è INTRUSO

    GRAZIE

  192. Saverio Serio

    A proposito di libertà… dal sito ANSA:

    PAOLINI IL DISTURBATORE CONDANNATO A 3 MESI DI RECLUSIONE

    ROMA – Per la prima volta in Italia un disturbatore televisivo e’ stato condannato per interruzione e turbativa di pubblico servizio. Si tratta di Gabriele Paolini, protagonista di numerosi interventi di disturbo durante dirette televisive, al quale il giudice monocratico di Roma Stefania Castagnoli ha inflitto tre mesi di reclusione per un’incursione compiuta durante una diretta della giornalista del Tg1 Elisa Anzaldo.
    Paolini dovra’ anche risarcire la Rai, costituita parte civile con l’avvocato Marcello Melandri.
    I fatti per i quali l’imputato e’ stato condannato risalgono al giugno del 2001. Nel corso di una diretta televisiva Paolini comparve durante un servizio dedicato ad alcuni studenti del liceo romano Giulio Cesare a conclusione del loro ultimo giorno di scuola. Quel disturbo costrinse la giornalista e gli operatori a ridurre la durata del servizio e a cambiare piu’ volte le modalita’ di ripresa.

    ”Oggi ci siamo trovati di fronte a una sentenza storica – hanno detto gli avvocati Lorenzo La Marca e Massimiliano Kornmuller, difensori di Paolini – per la prima volta nella storia della giurisprudenza italiana, infatti, e’ stato sancito il principio che, chi si apposta dietro le telecamere in una pubblica via, commette reato anche se e’ muto, immobile e non gesticola. Rientra nella discrezionalita’ dell’ operatore televisivo determinare che puo’ commettere reato e chi non puo’ farlo”.
    difensori hanno preannunciato il ricorso in appello ritenendo che ”il principio di oggi sia assolutamente limitativo delle liberta’ personali di esprimersi e circolare liberamente”.
    Il pm aveva chiesto l’assoluzione di Paolini perche’ il fatto non costituisce reato

    RAGA… AVETE CAPITO?
    NON ANDATE DAVANTI ALLE TELECAMERE SENZA CONTRATTO!!! ECCHE DIAMINE!!!
    SE AVETE UN CONTRATTO ANCHE SE SIETE COME PLATINETTE TUTTO OK… SENNO’ NIENTE DA FARE!
    ^.____________________________ ^

  193. Luigi Perissinotto

    Caro Beppe,
    ank’io come te odiavo il computer e più in generale tutto ciò che aveva a che fare con l’informatica. Poi mi sono reso conto che tutto dipendeva dalla mia ignoranza e quando nacque il windows 95 pensai che Bill Gates era un genio perchè mi aveva facilitato tutto. Parallelamente, piano piano sono cresciuto, ho letto Marx, Gramsci, Pasolini… insomma ho capito l’importanza della libertà della conoscenza e ho compreso che Bill Gates me la negava. Così ho iniziato ad interessarmi di Linux e in generale del Free Software e ho capito (qui la sparo, ma la penso davvero sostanzialmente ancora così) che è la cosa più rivoluzionaria degli ultimi vent’anni.
    Caro Beppe, interessati un po’ a sta roba…

  194. stefano crema

    X Simona
    io ho ormai una sola risposta per qualsiasi telefonata non richiesta e non voluta:
    Andate a fanculo voi e chi vi manda!!!!
    Vedi che dopo un pò di volte che ce li mandi
    non ti rompono più i maroni.

    Stefano

  195. Andrea Tonchei

    Caro Beppe,

    pur avendo sempre poco tempo, cerco sempre di trovarne per te, il tuo blog e le tue segnalazioni.

    Ho appena finito di leggere il tuo articolo per intero e ti lascio con due mie indicazioni:

    1. Si all’e-mail alla nascita, ma con l’ANTI-SPAM

    2. Dimmi dove e quando incontrarci e organizzo degli autobus

    Spero sul serio di conoscerti presto.

    Andrea

  196. dr. Gian Pietro Bomboi

    Ciao Beppe!!!

    Non credo di avere aggettivi per qualificarti. posso solo dire che sei GRANDE. C’è ne fossero altri Beppe Grillo in Italia, per mettere in chiaro tanti aspetti delle: CORRUZIONI – CONNIVENZE – INGIUSTIZIE e… fatti ASSURDI!!
    Ti auguro una lunga vita e anche se emozionato, mi permetto di inviarti un artico che ho scritto in questo momento. Vedi tu se ne vale la pena. Per quanto mi concerne io non ho paura e… aspetto il POTERE che venga a dirmi qualcosa. Ho 65anni e la mia vita l’ho vissuta sempre intrepido nella verità ed onesta.
    A presto
    Gian Pietro Bomboi.

    PS. Scusa quache errore!!
    ————————————————–

    A proposito del: (dl n. 35/05) sulla merce taroccata

    Ancora una volta il Potere e, questa volta quello dello Stato, ne ha combinata una delle sue.
    Si parla di una Multa fino a 10mila € per chi compra merce taroccata. Cioè “cloni” degli articoli originali che vengono venduti ad un prezzo 10volte inferiore. La prima considerazione che voglio fare (sicuro di ciò che dico), è che: “se è vero che in Italia c’è ancora la “Libertà” io sono padrone di acquistare da un negozio o bancarella, ciò che mi viene offerto, anche se so che, ciò che sto acquistando è un semplice falso. Che cosa mi spinge, per esempio ad acquistare un ROLEX in oro, palesemente falso, ad un prezzo dieci volte inferiore all’originale?? Semplicemente per crearmi una illusione e mostrare agli altri che mi posso permettere un ROLEX. Tutti teniamo ad avere una bella auto, una bella casa e perché no; un orologio da 10-20mila€. Dal momento che, non posso comprare un originale, mi accontento del surrogato, il fenomeno è sempre esistito e sempre esisterà.
    Ma…. Perché questo decreto con delle sanzioni oserei dire da “RICATTO!!” o peggio ancora “TERRORISTICHE”. Certo è che, il solo pensiero di dovere pagare 10mila euro di multa per avere magari acquistato una giacca prodotta in Cina ad un prezzo molto, molto inferiore ad una giacca che però ha una firma di un grande stilista e che lasciatemelo dire: spesso quello che paghiamo non è il vero valore “MATERIALE” ma… la sola firma; è terrorizzante. Occorrerà stare attenti e, da ora in avanti fare gli acquisti di nascosto. Le verità di questo decreto sono due: La prima è che, certi articoli a prezzi spropositati li possono acquistare solo chi è milionario o miliardario e… se uno straccione un domani lo si vede in giro con un ROLEX “TAROCCATO” che, però è quasi impossibile da riconoscere solo per vederlo al polso, e pertanto chi è veramente ricco e ha l’originale ci fa una figura da “FESSO!!”. La seconda è che, il povero deve fare la cuccia e chi produce certi articoli supercari deve avere il suo BUSINESS e fare bella figura verso i clienti danarosi. Resta il fatto che, l’industria di questi “GIOIELLI” non ci perderanno (all’infuori della faccia) niente, perché chi ha i soldi acquisterà sempre gli originali. Chi non ha tanti soldi acquisterà sempre articoli taroccati. Lasciatemi dire che, certe volte un paio di pantaloni o un giubbotto acquistati dai cinesi sono meglio degli analoghi articoli con una bella firma.
    Il Potere dello Stato vuole che i sudditi non debbano alzare la testa, debbono patire il loro stato di povertà, per dal posto ai ricchi – politici – industriali ed io dico che non è giusto. La libertà voglio che giorno mi lambisca di freschezza il volto e l’Anima. I ricchi sono in altri pianeta, hanno tanti soldi. Bene, loro rimangono con i loro soldi ed io che non ho tanti soldi ma, che ho tanta ricchezza di Orgoglio – Onore – Dignità, non permetto di venire preso per il CULO da certe persone che di potere spirituale hanno solo i soldi, il resto CACCA!!!

    Saluti a tutti

    Gian Pietro Bomboi

    Bomboi45@hotmail.com

    Dimenticavo,

    io sono sempre pronto ai confronti.

  197. KUNDA BOYS

    ciao Beppe chiamami quando organizzi che sto facendo i salti mortali per diffondere il tuo pensiero e visione della vita..

  198. vito liberto

    Ciao B.Grillo
    Con questo blog si possono raccogliere firme,per referendum (una proposta e per qualsiasi stipendio alto non deve essere pui del doppio dello stipendio medio)(2 proposta quando persone con responsabilita rubano,bloccare tutti i possedimenti e dare un avvocato di ufficio).Ciao a tutti gli uomini e donne onesti.

  199. umberto rossi

    Beppe sei un’isola di verità in questa Italia che mi fa vergognare di essere italiano

  200. Francesco mangiacotti

    Evvaiii….continua beppe Affa.culo li hai gia mandati…se per caso ti serve una mano chiamami prendo l’aereo e torno dalla Romania, si sa’ mai..

  201. alessio biagiotti

    secondo me il blog è una base limitata, a mio modo di vedere dovreste aprire anche una chat…
    ce ne sono tante gratuite irc java mc2 ecc

    se avete bisogno di informazioni contattatemi sono lieto di dare il mio contributo (ovviamente gratuito:P) alla causa!!

    grazie di tutto

    alessio

  202. Maria Angela di Ferrara

    Sono felice che il tuo blog ti abbia dato la dimensione effettiva di quanti sono disposti a stare al tuo fianco. Forse non cambieremo il mondo ma un po’ di strizza ai potenti di turno riusciamo a metterla!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    L’idea di un megaraduno è grandiosa e sono felice della tua proposta.
    Un forte abbraccio e spero a PRESTISSIMO

  203. Maria Scivoletto

    Ciao Beppe,
    appena ho visto la tua foto in copertina a casa di amici,sono corsa in edicola 🙂
    Quel che cercavo l’ho trovato:Beppe Grillo di sempre,provocatorio,sincero e con una voglia “nuova” di comunicare!
    Felice di leggerti ogni giorno…la tua presenza è illuminante!
    Continua a scrivere!!!

  204. Nicola Baldarotta

    Grazie Beppe. Non credo ci sia altro da dire. Grazie veramente.

  205. isabella naef

    bravi i colleghi dell’internazionale, fanno un giornale interessante e la tua intervista è uno dei pezzi migliori. credo che il blog sia un mezzo o un modo di comunicare efficace e immediato e spero che ci si possa incontrare presto.
    quest’oggi solo complimenti…
    Isabella

  206. Fredi Ricchioni

    Ciao Beppe! grazie per lo spazio che mi concedi sul blog!

    In Italia si sta procedendo allo sviluppo di infrastrutture a larga banda.

    Leggo sul sito di Sviluppo Italia quanto segue :

    ” Chi siamo

    Infratel Italia S.p.A. – Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia – è la società di scopo costituita su iniziativa del Ministero delle Comunicazioni e di Sviluppo Italia con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di infrastrutture a larga banda sul territorio nazionale e di ridurre il “digital divide”.

    La società, controllata da Sviluppo Italia, è operativa da marzo 2004.

    Il capitale sociale di Infratel Italia è di 1 milione di euro. La dotazione iniziale per il piano di investimenti è di 150 milioni di euro.

    Il 16 febbraio 2004 la Corte dei Conti ha registrato la convenzione, stipulata da Sviluppo Italia con il Ministero delle Comunicazioni, che disciplina le modalità di funzionamento della società.”

  207. Simona Pianosi

    Siamo in 2, Stefano Crema!!!
    Anche a casa mia chiamano dalle 20 in poi, l’altra sera tele2 addirittura alle 21.30….
    E poi le pubblicità pre-registrate! Dalla cassetta di vini al politico di turno sotto elezioni! E poi la Istat. I sondaggi fateli gardando le buste paga della gente, magari capite come mai siamo così incazzati….

  208. Monica Tortora

    Beppe sei un grande! Il problema è che la maggior parte delle persone non ha la testa per pensare da sola!!!!!!! Io la tele non la guardo neanche più (se non pochi programmi accuratamente selezionati!) e per fortuna a Striscia ho visto il tuo passaggio con tanto di “pubblicità” al tuo blog!!!!!! Azzzzzzzzzzzz!!! ho sempre pensato che internet usato bene è un mezzo potentissimo! Ci fosserò più “Grilli” in circolazione forse le coscienze si risveglierebbero….invece la gente è completamente rincoglionita dietro a reality-fiction-calcio e quant’altro!!!! W INTERNET!!! Beppe continua così!!! …anche se poi in fondo ne vale la pena?… A volte mi sembra di vivere in una nazione popolata da pecoroni al pascolo!!!!(basta pensare a quanto si spende in suonerie da scaricare sui telefonini!!!! Roba da matti!!!)…scusate l’eufemismo… Buona settimana a tutti!

  209. stefano crema

    Call center x ADSL?????

    Io sono arrivato al limoncello con i call center,
    all’ultima telefonata sono arrivato ad urlargli
    chi gli dava il diritto di chiamarmi per proprormi la connessione ADSL, chi gli dava il diritto di frugare sui tabulati delle mie chiamate per capire che uso internet e soprattutto a cosa cazzo serve la legge sulla privacy.
    Loro mi hanno detto che stavano “lavorando” al che gli ho fatto presente che invece stavano rompendo i coglioni visto che stavano chiamando alle ore 21 e che gli era già stato detto più volte che non siamo interessati all’ADSL.
    Risultato , ci hanno lasciato in pace per 3 giorni dopo di che hanno avuto il coraggio di chiamare e dire che avevano una persona in zona che sarebbe venuta a casa nostra per spiegarci i vantaggi delle loro offerte, giuro che se si presenta qualcuno della telecom a casa mia lo gonfio come una zampogna.

    Stefano

  210. Gabriele Bernabini

    Volevo far presente a Grillo ed a tutti che una delle realtà più difficile in questo momento in Italia è rappresentata dalla Pubblica Amministrazione intesa nel suo complesso (anche enti locali).
    La chiara politica di questo Governo è ed è stata diretta ad un vero e proprio progetto di smantellamento ma un settore gia in difficoltà andava aiutato e non smantellato.
    Guardate che aldilà dei luoghi comuni sui dipendenti pubblici che non fanno un tubo, le cose sono messe veramente ma veramente male.
    Sia dal punto di vista dei cittadini che devono far fronte a manchevolezze sempre maggiori sia ai lavoratori nei servizi pubblici che negli ultimi 6 anni si sono visti aumentare le retribuzioni di quasi niente!
    Ricordarsi che anche le scartoffie che girano negli uffici hanno una loro importanza ma soprattutto che della pubblica amministrazione fanno parte anche Vigli del Fuoco, Infermieri, Forze dell’ordine ecc…
    La Pubblica Amministrazione vi assicuro che sta messa male e le carenze di fondi e soprattutto di organico (in alcuni settori) sono veramente notevoli.
    Concludo semplicemente osservando non esistono progetti di formazione del personale (che pure si trova ad utilizzare strumenti sempre nuovi.. anche il semplice PC non è così facile da usare per tantissimi dipendenti), non esiste alcuna gratifica economica (ed anche non economica) ma soprattutto c’è lo stop del TURN OVER ed i dipendenti che vanno in pensione non venendo rimpiazzati di fatto lasciano posti vuoti che fino ad oggi sono stati in qualche modo compensati da un certo oggettivo esubero ma che adesso stanno creando enormi problemi.

  211. Francesco Sberna

    Ciao a tutti volevo far i complimenti a Beppe x aver creato questo bolg, poi volevo kiedere se qualcuno sa usare skype,ho un problema h’ scaricato il programma mi sono registrato,ho anche comprato un pacchetto da 10 euro però non riesco a fare le telefonate ferso numeri fissi o mobili se qualcuno puo darmi una mano gli sarò grato se volete mandatemi una e-mail: frenkio_punk186@inwind.it grazie in anticipo

  212. Salvo Sapuppo

    Ciao Peppe.
    La terribile verità è che spesso crediamo di saperla lunga mentre non ci accorgiamo di non saper vedere oltre il nostro naso.
    L’intelligenza e la modestia possono aiutarci molto, purtroppo non sono qualità che abbondano nella cultura dominante.
    La scuola, haimè, non sembra essere capace di invertire questa tendenza, che fare?
    Tu immagini che internet possa salvarci? Proviamo.
    A presto.
    salvo.s

  213. federico fanzini

    ringrazio delle risposte Stefano e altri.
    Purtroppo tutti pensano che ci si possa dotare di 4 mega come si aumenta il voltaggio di un contatore elettrico…..sapevo che la nostra rete è insufficente per un simile servizio, il problema è che molti non lo sanno ed hanno già abboccato

    ciao

  214. Alberto Paroni

    RIGUARDO ALLA ADSL

    Ciao a tutti: sono stato anch’io contattato tempo fa ripetutamente da vari call center per l’attivazione di ADSL a casa mia.
    In Francia il prezzo di una ADSL flat ha abbattuto al ribasso il muro dei 15 Euro mentre in Italia le tariffe sono attorno ai 30 euro, euro più, euro meno. Alla cortese domanda dell’operatrice di turno ho risposto: “No grazie, ho deciso di boicottare qualsiasi tipo di ADSL poichè in Francia è stato abbattuto al ribasso il muro dei 15 euro e non vedo perchè, visto che l’Italia fa parte della comunità europea, io debba pagare il doppio per il medesimo servizio per giunta con una velocità inferiore di navigazione”. Lei mi ha risposto: “Non so cosa dirle…”, un po’ imbarazzata. “Beh in questi casi buonasera direi che va benissimo.”, ho detto.

  215. Luca Geraci

    Sono arrivato alla convinzione che non ci salverà più nessuno… nemmeno Internet quindi!

    E’ un grande spazio di libertà, di informazione, di contro-informazione… ma soggetta, come tutto, ad ampi spazi di manipolazione, di cattiva informazione e disinformazione.
    Ci si trova il meglio e il peggio di tutto. E’ soltanto e nuovamente una piazza piena, dove delle idee e degli slogan di una parte o di un’altra trovano un nuovo modo di essere urlate e dove, anche in spazi di libertà, come questo, vengono esposte tesi e idee abberranti.
    Scriviamo, denunciamo, proponiamo, inveiamo senza costrutto. Sfiliamo in cortei di msg così come lo abbiamo fatto lungo le strade di qualche città… e poi ognuno a raccogliere una qualche briciola di piccola furbizia “all’italiana”, pronto a raccogliere l’opportunità di una raccomandazione e di una spinta, pronto a rubacchiare quel che riesce (uno sconto in cambio della non emissione di una fattura o ricevuta, un file musicale, un dvd o un videogioco), pronto ad approffittare di una conoscenza, pronto a quei piccoli comportamenti quotidiani che ci rivelano incivili (un parcheggio in zona handicapp: “ma è solo x 5 minuti!”, scavalcare una fila, lasciare che il proprio cane lasci la sua torta lungo i marciapiedi della città… magari portandolo per comodità nella strada di fianco ecc ecc…)

    Non ci salverà Internet perchè il mondo intero ha intrapreso una strada che porterà alla dissoluzione di qualsiasi benessere di cui godiamo ora (benessere che, intendiamoci, non è stato costruito oggi e nemmeno negli ultimi vent’anni, ma che dobbiamo ad anni in cui le persone conoscevano l’idea di sacrificio e la società, pur non essendo affatto perfetta, era moralmente molto più integra). Il nostro mondo (non solo quello occidentale) è un gigante che si muove su piedi di argilla, e tutto (in primis l’esplosione dell’economia cinese) ci dice che quei piedi non potranno muovere passi ancora a lungo.
    Possiamo sognare di cambiare le cose?
    Giusto sognarlo!
    Ma è meglio prepararsi a qualcosa di diverso della realizzazione di un sogno o di un’utopia, e meglio prepararsi alla fame, alle rinuncie e alla “mancanza di…”. Non sarà bello, ma in fondo una bella “scrollata” è qualcosa che alla lunga farà più bene che male.

  216. Francesco Esposito

    X Igor Scicchitano…

    Per quanto mi senta tendenzialmente in sintonia con le tue parole, non posso non ritenere altrettanto legittima la posizione di Fortu Casile…..e cerco di spiegarmi meglio…

    È’ da un po di anni che saltuariamente mi diletto a leggere e a sperimentare di filosofia…oggi potrei dirmi una sintesi di due ambivalenti posizioni psicologiche….

    Tra quello che ritengo il mio lato “politico” e il mio lato “estetico”…da una parte la costruzione della mia identità etica e politica, fatta di scelte e di responsabilità anche collettive che tali scelte comportano, di memoria, di coerenze sull’idea di libertà, di uguaglianza, di democrazia, di congruità tra mezzi e fini, e di che tipo di politica economica (per esempio)possa essere espressione di una comunità che s’ispira a questi ideali…

    Dall’altra il mio lato estetico, antipolitico, nichilista, decostruttivo, desiderante, dionisiaco, molteplice, in cui non ha senso parlare di individuo e di responsabilità,di scelte, di libertà, di economia, ma tutto diventa un fiume d’immagini emotive che con colori sempre cangianti determinano una estrema e continua volontà di espressione, senza tecnica, senza fini, al di là dell’essere (o prima se vogliamo)..

    E se la scuola e l’insegnamento tenessero conto di queste due ambivalenti esigenze umane? Tra l’altro entrambe necessarie, se si vuole mettere in crisi un sistema basato sulla prepotenza del profitto e della scienza, e sull’idea di uomo come funzionale al mantenimento dell’organizzazione tecnica che diventa la verità assoluta?

  217. Grimaldi Alessandro

    Ciao Beppe,
    vado subito al sodo. Ho chiuso il mio conto con la Monte dei Paschi di Siena e dato che non mi era rimasto molto denaro sul conto i gentili signori della MPS hanno pensato bene di prenderseli tutti…tranne pochi spicci che mi hanno ridato. Bene, mi è arrivato un assegno di 1,62 euro. Ho pensato di incorniciarlo perchè è bellissimo e sicuramente raro. Pensi possa aumentare di valore fra una cinquantina di anni? non so se vale come per i francobolli ma ti assicuro che è una cosa spettacolare. Chissà se come me anche altri hanno ricevuto un così bel regalo. Cmq…che ne pensi se tutti gli assegni così li donassimo a scopo benefico? Magari non sarà tanto ma se altre persone hanno avuto il mio stesso trattamento perchè non fare qualcosa di buono? in fondo non ci rovina la vita…grazie beppe.

    Ps. Magari potessimo incontrarci tutti quanti, sarebbe una bella iniziativa.

  218. Angela Datterino

    l’importante adesso è guardare avanti e far si che le parole si trasformino in fatti..

  219. flavio vanni

    volevo solo segnalare un libro interessante sugli intrecci fra economia e politica.

    “the corporation-la patologica ricerca del profitto e del potere” autore Joel Bakan – fandango libri

    grazie

    flavio

  220. Stefano Fabbroni

    Ho letto che molti si lamentano della pubblicità ingannevole di Alice 4 mega.
    In realtà, i 4 megabyte di velocità massima non si raggiunge quasi mai, potreste arrivarci, a patto che tutta la banda fosse libera e foste collegati ad una rete adeguata: cosa pressoché impossibile.
    Anche un’Adsl a 4 mega può piantarsi se non avete banda garantita.
    Ma la banda garantita viene data solo alle aziende e, vi assicuro, a caro prezzo.
    Per di più, è garantita fino allo snodo principale.
    La Telecom ne ha uno a Roma e uno a Milano, che smistano tutto il traffico.
    Si parla quindi di velocità massima e penso che l’autority potrebbe esprimersi per obbligare a specificare, nella pubblicità, cosa significano 4 mega di velocità per l’Adsl

  221. sergio pensato

    Non siamo troppo ottimisti e spicciamoci ad organizzarci, ragazzi! Secondo me non c’è da essere troppo ottimisti riguardo Internet, perché la Rete è come un palloncino: è sterminata come l’oceano in senso orizzontale, ma poi si chiude con due dita, perchè l’indotto è davvero piccolo (vale tanto per la tecnologia, quanto per le risorse). In questo nuovo ambiente si sviluppano continuamente, in un modo che definirei evolutivo, predatori e strategie adattive; il linguaggio così si fa molto sofisticato (sia pure nella sola dimensione del comunicare) e spesso il lupo si maschera da agnello. Avete letto la vecchia storia dei TAZ? Appena rompiamo davvero i coglioni al sistema, quello fa tabula rasa e ci disperde. Va bene internet, Beppe, ma non ne facciamo un rifugio, perchè sarebbe una strategia perdente… Organizzazione e programmi mi sembrano indispensabili, FUORI da qui. Internet va bene per l’informazione. Oltretutto sappiamo tutti che l’orecchio di Echelon ormai spia tutto il mondo. E visto che sei inesauribile, perchè non dedichi pubblicamente una delle tue ricerche ai padroni di Internet?

  222. fabio di marino

    berlusconi triplica i suoi profitti! ma se me lo trovo davanti il treppiede glielo infilo in c*** e GLI TRIPLICO I BUCHI!!!!!!

  223. alessandro Moretti

    Ciao Beppe,
    ti considero una grande persona, ma questo è quasi scontato e banale, la cosa meno banale è questo cazzo di mondo; non ci si capisce più niente, chi vuole la guerra chi non vuole la guerra chi espone le bandiere della pace e chi quelle dell’america e c’è chi addirittura le espone tutte e due insieme, è come se io adesso esponessi la bandiera dell’inter…. io ho trentanni e cerco di evitare la politica come la peste bubbonica!!, non vorrei farmi inglobare nelle loro cazzate, una tua frase che mi è rimasta impressa e in cui credo è che NOI non abbiamo bisogno di leader;
    L’altra sera ho sentito un termine che mi ha fatto ridere “bipolarismo” ???? ma di che cazzo parlavano delle pile della duracell!?!?
    Bè adesso ti saluto e saluto tutti i ragazzi del blog!!!! un abbraccio a tutti!!!!

  224. Leonardo Marai

    x federico fanzini e tutti (riguardo alice mega) ———————————————————————————————

    anche alice normale è una truffa a stò prezzo!
    sempre maledetta telecom!-

    ma sono costretto a tenermela finche nn scade il contratto adsl!

  225. Antonio Stefanelli

    Concordo con ciò che dice Paolo Olivari, Linux e in generale la comunità del free (che non vuol dire gratis) software, rappresentano un esempio di come la logica dei profitti non può competere con la passione e la voglia di condividere le conoscenze.

  226. cristina salvatori

    Ciao Beppe,
    ho seguito tutti i tuoi ultimi spettacoli e penso che il tuo modo di aprire gli occhi alle persone sia unico, in un momento brutto come questo dove, ognuno di noi vorrebbe nel governo una guida, tu mi hai dato la forza di vedere qual’è la tragica realtà che molte persone nn vogliono o fanno finta di nn vedere… ma per me vedere un uomo che come te anche da solo continua a lottare mi ridà la speranza in un qualcosa di migliore…

    In bocca al lupo per tutto!!!

  227. cristina salvatori

    Ciao Beppe,
    ho seguito tutti i tuoi ultimi spettacoli e penso che il tuo modo di aprire gli occhi alle persone sia unico, in un momento brutto come questo dove, ognuno di noi vorrebbe nel governo una guida, tu mi hai dato la forza di vedere qual’è la tragica realtà che molte persone nn vogliono o fanno finta di nn vedere… ma per me vedere un uomo che come te anche da solo continua a lottare mi ridà la speranza in un qualcosa di migliore…

    In bocca al lupo per tutto!!!

  228. Mingozzi MARIO

    non vorrei sebrare scortese, ma non è che tu ti stia facendo un po troppa pubblicità per i tuoi spettacoli…anche se sono un tuo fans, purtroppo non guadagno a sufficenza per permettermi il costo del biglietto…sic !!!

  229. federico fanzini

    AVVISO AI NAVIGANTI:

    colgo l’ occasione per mettervi in guardia dalla proposta Alice a 4 mega. In alcuni casi è una truffa perchè non ci sono i collegamenti via cavo per poterla effettuare
    sul sito http://www.helpadsl.it potrete misurare immediatamente la effettiva portata della vostra rete e vi accorgerete che viaggiate si e no ad 1 mega.

    fate la prova specialmente chi ha pagato il supplemento

    ciao

  230. Alessandro Facco

    Grande Beppe! Gli unici due che non cambiano mai idea sono le montagne e gli stupidi. Quindi ben venga la tua “rivisitazione” del computer e di Internet. Questo blog è una grande idea e come tale ci porterà lontano, anzi, avanti. E poi ci incontreremo e discuteremo e decideremo NOI, noi popolo. Finchè non ritorneranno a governarci personaggi “illuminati”, che vedono più avanti di noi.
    Mi rendo conto che più che una “predizione” del futuro è uno sfogo, ma lasciate che ci speri…

  231. aldo maltese

    ciao Beppe effettivamente l’ultima spiaggia è internet, la libertà di espressione ma e anke vero ke tante famiglie in italia ,nn possono permettersi un computer, un collegamento ad internet, una linea telefonica e di conseguenza nn credo neanche ke si possano permettere di vedere i tuoi spettacoli. Quello ke fai e davvero grande ed importante resta il fatto ke tanta gente nn sà neache ke fine hai fatto dai tempi dei tuoi programmi televisivi. ora quello ke ti suggerisco di fare e di scendere in mezzo alle gente comunicare come facevano un tempo i filosofi,
    per strada lo sò ke sei una singola persona ed non hai cloni quindi nn puoi essere in tanti posti contemporaneamente ma e vero ke hai tanti fans in giro per l’italia se tutti ci mettessimo d’accordo per portarti da un paese all’altro con le nostre macchine anziche prendere aerei ed ospitarti di casa in casa in ogni citta ke vai credo ke tutti sarebbero disposti a farlo per sentir esprimere i tuoi pensieri per poter smuovere le masse. pesaci e pensataci anke voi lettori del blog.ciao a tutti volere e potere

  232. s andro pedicini

    Non voglio parlare del quanto bravo,comunque già ,sei ; nè di me.
    Siamo tanti con Beppe capitano. Bene! Ciurma all’arrembaggio.

  233. pierluigi anasparri

    a chi sto giorni riportava le tue frasi sullo sfasciare i pc hai risposto per bene….solo gli idioti non cambiano idea. beppe è uno che sicuramente fa degli errori ma almeno ci prova ad interrogarsi e a darsi delle risposte. ad informarsi ed informare. è quello che i politici nn fanno. quindi non meravigliamoci se chi ci governa non ha idee per uscire dal pantano.
    ma se alla sanità ci hanno messo uno che non sa nemmeno la composizione dell’aspirina….
    ciao beppe non vedo l’ora di vederti ad ancona

  234. Alessia Capaccioni

    Caro Beppe, ero a Genova giovedi scorso e sono rimasta colpita dal fatto che tanti degli argomenti da te toccati sono quelli di cui mi lagno ogni giorno. E grazie per avermi illuminato su ticketone e il tronchetto dell’infelicità. Sapessi che rabbia quella mattina, dato che sono una fan di Springsteen e trovo che € 97 per un biglietto di un concerto siano un vero e proprio FURTO! Ti ho linkato al mio blog (ne ho ben due, ma questo è il più visibile, l’altro è nella minuscola community che gestisco…. ovviamente Virgilio è pure quella del Tronchetto… ti rendi conto che disgrazia???). Volevo solo dirti che sono contenta del tuo ripensamento su pc e internet. Ricordo quando dicevi che dietro a internet ci stanno i magazzini vuoti… che era una cosa pericolosa. Le stesse cose che oggi pensa mio padre, uomo deluso di sinistra. E sono anche d’accordo sul fatto che a sinistra siano terribilmente indietro (in controtendenza pure loro) e penso che se non si danno una smossa, qui finiamo peggio che in Argentina.

    Grazie ancora per il lavoro di informazione che fai. Tu che sei un comico, certe cose puoi permetterti di dirle!!!

  235. paola baldi

    Grande Igor S.,

    sono pienamente d’accordo con il tuo commento delle 10:32, infatti come avrai visto (mio commento delle ore 6:14), non mi schiero assolutamente contro la scuola o l’istruzione, bensì contro l’educazione malata che si riceve da alcuni decenni. Prima effettivamente… c’erano altri problemi d’ordine sociale…mai contenti, eh!!

    Cosa ne pensi delle infiltrazioni attuali che cito? La situazione sta peggiorando.

    Era meglio una qualche bacchettata in più sulle mani che il dilagare dell’attuale piaga!! Troppi bambini sono sotto cure psichiatriche in età scolare! In tutto il mondo ormai, Italia compresa.

    Sull’Illuminismo e Kant, non mi pronuncio, perché credo si possa andare ancora oltre…ma la comprensione sta alla base della libertà. È vero anche per me.
    Anche nel piccolo di ognuno… Per es.: quando due persone si capiscono profondamente, non si sentono forse di colpo pervase da un senso di pura libertà? Non sono persone “fortunate”?

  236. dan sallo

    Bella l’idea dell’Spa a cui aggiungerei la costituzione di una centro media per la collocazione sul mercato pubblicitario delle campagne dei prodotti.
    Una cosa giusta al momento giusto.
    Ci sto.

  237. Nice Deserto

    Ero una giovanissima mamma quando ti ho conosciuto alla televisione. Erano gli anni 70′
    pieni di speranza e quasi un obbligo morale interessarsi di vita sociale attraverso la politica.
    Poi il buio ti hanno detto di farti da parte.
    Anni in cui la sinistra cominciava già a non essere molto chiara di cosa intendesse sx. ma i suoi militanti erano convinti fosse l’unica casa dove poter cambiare le cose anche nella sx.
    Poi come in un “sogno” sei riapparso ,dove e come l’importante è che tu sia riapparso.
    Ma quello che mi sorprende piacevolmente è che hai davvero tanti giovani e giovanissimi tra i tuoi fans. E il fatto che per loro sei come un eroe, credo comporti della responsabilità da parte tua , perchè dalla tua comicità ironica ed eroica, sempre un uomo di spettacolo sei.
    Ti prego resta tale ce nè bisogno e molto perchè così si possono meglio capire molte cose. Ma da qui ad essere leader di un qualsiasi movimento non credo sia positivo , proprio per lo scopo che persegui da anni: quello di essere individui liberi di formasi un’idea.
    P.S. forse questa riflessione non è indirizzate a te personalmente ma a tanti tuoi generosi ebellissimi (nell’animo) fans.
    Apresto uncordiale de sincero saluto

  238. luciana viarengo

    anch’io come te, oggi, ho aperto un blog senza sapere neppure come funziona, ma come te confido nel fatto che comunicare senza intermediari ci dia una possibilità
    grazie per l’inesauribile energia

  239. Giovanni Brambilla

    Ci mancava solo Beppe Grillo nudo!!! Ma per favore, un po’ di ritegno!!!

  240. ivan catullo

    Ciao Beppe,mi chiamo Ivan Catullo ho 24 anni e ti scrivo da Oristano. E’ difficile da ammettere,ma in questo momento credo di essere un tuo fan. Ho visto in televisione alcuni stralci delle tue serate, sono rimasto molto impressionato….Ah proposito skype è bellissimo e sopratutto conveniente! In questo moneto sei il giustiziere silenzioso del nostro secolo, per lo meno mi piace descriverti così,semplicemnte perché in formi con il tuo incredibile modo di comunicare la massa italiana sempre di più inconsapevole di ciò che accade,ho visto che non hai data in sardegna ma spero di poter venire in una delle date più vicine,ciao a presto

  241. Alberto Moratti

    > rappresentano l’unico spiraglio di salvezza di questa povera umanità, sempre più rimbecillita dalla pubblicità, asservita dal potere economico,

    E’ per questo che ci dobbiamo sciroppare la pubblicità dell’ONU “che prende decisioni globali” ogni due minuti? Ma secondo te questi da dove saltano fuori?

  242. Massimliano Caboni

    Hey amici,
    da dodici ore appena è gia nata su mirc (sul server irc.azzurra.org..sul canele #beppegrillo.it),un canale dove incontrarci sul serio..anche se nn fisicamente..in futuro ci saranno argomenti ogni settimana..io ci sono andato ed è elettrizzante vedere quante persone pensano sia giunta l’ora di decidere noi sul ns futuro..per il momento ci sono molti giovani (20-30 anni)..in fondo la chat è un linguaggio che fa molta presa sui giovanissimi..ma aspettiamo veramente tutti..anche e soprattutto saggi ottantenni internauti…è un luogo di confronto molto diretto ed educato veniteci..Beppe vieni a trovarci anche tu…sarebbe fantasticoooo!!
    max

  243. bruno marsetti

    Beppe sei Grande e tutti insieme diventeremo la leggenda del nostro tempo!
    io comunque scrivo per segnalare una iniziativa a mio parere meravigliosa: http://www.oilproject.org

    lezioni di informatica gratuite on-line a cura di un gruppo di studenti universitari.

    hasta pronto.

    bruno

  244. Davide Ricci

    Belin, Ilaria, la cosa è semplice:

    – se il vicino ti è simpatico, chiedigli s puoi scroccargli la connessione.
    – se è antipatico scroccagliela senza dirgli nulla, e se si lamenta gli fai causa perché invade la tua privacy (le onde elettromagnetiche sono una parte dello spettro che contiene anche la luce visibile: è come se ti accendesse una stroboscopica davanti alla finestra alle tr di notte).

    Se poi il wireless faceva male davvero, almeno hai scroccato qualcosa 🙂

  245. Angelo Casella

    Gaber, Paolini, Grillo rappresentano l’unico spiraglio di salvezza di questa povera umanità, sempre più rimbecillita dalla pubblicità, asservita dal potere economico, inquinata dallo smodato desiderio di profitto.

  246. Ilaria Chinchella

    Non ho ancora letto tutto il blog, e quindi non so se ci sono degli interventi relativi a quanto vorrei farvi notare.
    Posseggo un portatile che normalmente collego ad internet tramite cavo telefonico.
    Eppure da qualche tempo dal solotto di casa mia, il mio pc sente la rete wireless attivata dai miei vicini di casa, e con un segnale di buon livello.
    Certo potrei forse approfittare della cosa per collegarmi ad internet, ma mi pongo prima di tutto un’altra domanda:
    a prescindere dal fatto che non so se queste onde elettromagnetiche sono nocive o meno, perché il mio vicino di casa può ‘invadermi’ in tal maniera ? Certo siamo invasi ogni giorno da altri tipi di onde (quelle per i cellulari, ecc), ma il wireless del mio vicino è posizionato dietro la testata del mio letto ed io neppure sono tenuta a sapere che c’è !!!
    Ciao ILaria

  247. Davide Ricci

    Un incontro coi frequentatori del blog? Grande! Alla maniera di “Jack Folla”. Non male.

    Ah, perché il form per l’invio dei commenti non lo metti in cima invece che in fondo? Secondo me è più pratico.

    Ciao a tutti

  248. CALO' SALVATORE

    Spero a quell’incontro di esserci anchio.
    Continua così.
    Con simpatia il Terrone.

  249. Andrea Patassini

    Complimenti Beppe per l’articolo sull’Internazionale,mi ha fatto riflettere. Sei riuscito ad evitare gli ormai pesantissimi luoghi comuni riguardo internet,le usuratissime seghe mentali riguardo questo tema distoglievano l’attenzione verso le vere capacità (quelle più materiali) che internet contiene.
    Ti lascio l’indirizzo del mio blog a te ed a tutti i lettori di beppegrillo.it
    http://www.eianpi.ilcannocchiale.it
    ciao!

  250. Paola De Simone

    Eh sì, il blog è stata una gran bella scoperta di libertà anche per me. La trovo una forma di comunicazione vera e democratica. E sono convinta che abbia un potenziale maggiore rispetto al diario ‘poco’ segreto che rappresenta per molti.

    E tu ne sei un esempio, vedrai che con questo ‘piccolo’ mezzo riuscirai a moltiplicare i tuoi estimatori. Io non voglio caricarti di responsabilità, caro Beppe, ma è innegabile che in quest’epoca di buio per noi rappresenti una lucetta che ci dà speranza. Non mollare, perché se crolli tu, con te crollano tante piccole voci che hanno senso solo in coro.

    Quando vorrai incontrarci, io ci sarò.

  251. alex delp

    >Il prossimo passo sarà incontrarci direttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    perchè non un grande raduno !!!

  252. luigi Scarpello

    almeno un italiano che parla papale papale esiste un fuori razza che ha le palle sei forte grillo continua non fermarti solo all’estero avrai tutto il nostro sostegno dal profondo sud italia ciaoooooooooooooo

  253. Marco Agate

    Già, l’idea della spa è proprio bella…..magari!
    In caso ci sono anch’io….sperando di riuscire a racimolare 1000 euro..

  254. Barbara Basso

    Sarebbe un grande onore conoscerti di persona, anche se la cosa più importante è conoscere le tue idee, attraverso l’importantissimo e meraviglioso lavoro che compi da anni..

  255. Marcus Libero

    mi associo anche io alla richiesta di fondazione di spa….

  256. Katia Letizia

    Caro Grillo,

    Internet è un mezzo libero perché, a parte indiscutibili caratteristiche intrinseche, è un mezzo nuovo.

    Non sono molto sicura però che la situazione andrà avanti allo stesso modo nei prossimi anni. Quando le istituzioni si renderanno veramente conto del potenziale “eversivo” di internet, vedrai, presto ci sarà la tassa sull’URL e potenti motori di ricerca scopriranno pagine controcorrente che verranno fatte chiudere immediatamente.

    Il gap di libertà che si è creato negli ultimi anni tra lo sviluppo tecnologico e gli strumenti di controllo “istituzionali” si rimpicciolirà sempre di più.

    E allora, che fare? Sfruttare al massimo questo “momento di grazia”, ma nello stesso tempo – finché si può – non svegliare il can che dorme, occupato per ora a sognare di voler versare l’oceano di Internet nel fiume Arno e nel Tevere. (scusa ma la storiella di Urbani e della legge 106/2004 che impone a chiunque distribuisca contenuti per via telematica di inviarne copia alle biblioteche centrali di Firenze e di Roma l’avrei fatta passare per un pesce d’aprile se non l’avessi riportata tu.)

    Beppe sei forte, se decidi di venire a fare uno spettacolo a Francoforte fammelo sapere che ti preparo il terreno (oltre agli italiani ci sono molti tedeschi interessati!) La Germania segue da vicino le vicende italiane – c’è semplicemente più interesse a ciò che succede all’estero rispetto all’Italia – e le tue preoccupazioni sulla politica italiana sono condivise dai giornali indipendentemente dal colore politico. A volte ci sono degli articoli sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), primo giornale conservatore di reputazione nazionale, che fanno venire i brividi. E le notizie si basano sempre su fatti che in Italia sono conosciuti solo a metà se non completamente ignorati dai mass media.

  257. alberto castelli

    Io sono uno che per una serie di fatti della vita è in mezzo all’infernale macchina dell’economia e del mondo del “business”……ne ho la nausea. Spero di trovare qui, qualcosa che voli più alto del mondo in cui mi trovo. Qualcosa che abbia il sapore del vero e dello spontaneo. Qualcosa che abbia la logica di un bambino. Qualcosa che abbia poco a che fare con “bandane” e “mortadelle”.
    Vi voglio riportare una poesia di Borges (che molti conosceranno): ecco non vorrei essere costretto a dire le stesse cose a 85 anni (arrivarci!!!!!)
    Ciao a tutti e a te Beppe…..sei grande!!

    -” Se potessi vivere di nuovo la mia vita.
    Nella prossima cercherei di commettere più errori.
    Non cercherei di essere così perfetto, mi rilasserei di più.
    Sarei più sciocco di quanto non lo sia già stato,
    di fatto prenderei ben poche cose sul serio.
    Sarei meno igenico.
    Correrei più rischi,
    farei più viaggi,
    contemplerei più tramonti,
    salirei più montagne,
    nuoterei in più fiumi.
    Andrei in più luoghi dove mai sono stato,
    mangerei più gelati e meno fave,
    avrei più problemi reali, e meno problemi immaginari.
    Io fui uno di quelli che vissero ogni minuto
    della loro vita sensati e con profitto;
    certo che mi sono preso qualche momento di allegria.
    Ma se potessi tornare indietro, cercherei
    di avere soltanto momenti buoni.
    Chè, se non lo sapete, di questo è fatta la vita,
    di momenti: non perdere l’adesso.
    Io ero uno di quelli che mai
    andavano da nessuna parte senza un termometro,
    una borsa dell’acqua calda,
    un ombrello e un paracadute;
    se potessi tornare a vivere, vivrei più leggero.
    Se potessi tornare a vivere
    comincerei ad andare scalzo all’inizio
    della primavera
    e resterei scalzo fino alla fine dell’autunno.
    Farei più giri in calesse,
    guarderei più albe,
    e giocherei con più bambini,
    se mi trovassi di nuovo la vita davanti.
    Ma vedete, ho 85 anni e so che sto morendo” –

  258. Paolo Tritto

    Forza Beppe!! Io sono con te!

  259. maurizio zaghetto

    la schiavitù (teoricamente)non esiste più.ne siete proprio sicuri?secondo me si è ha solo cambiato forma.siamo schiavi dei debiti,quelli che ci siam creati e quelli che ci hanno imposto.perciò legati alle catene della pubblicità delle vendite a credito che per anni ti obblighi a pagare un prodotto che a arrivato a casa ti è già vecchio,alzati e PAGA.

  260. Claudio Morgigno

    Anche x Luigi

    Forse sarà anche ormai tempo di politiche 2006, e forse sarà anche un metodo di “autopubblicità”, ma a me poca interessa… sinceramente, con la classe politica odierna, nessuno escluso a parte un Bertinotti e un Pannella, tutti gli altri sono totalmenti inaffidabili e schiavi del sistema. E non scendo nei meriti idealisti dei due personaggi citati, ma solo alla coerenza che hanno dimostrato. Tutti gli altri sono banderuole, che si spostano a seconda di quello che gli dicono i veri potenti e manipolatori…
    Beppe Grillo in politica? Splendido. Finalmente avremo un qualcosa di nuovo a cui dar fiducia. Una persona che sa che un mondo migliore non è un’utopia. Che sa che avere un “mondo” più pulito non ci comperterebbe sgravi economici ma nuovo benessere. Una persona che darebbe forse un’impronta di uguaglianza vera tra gli uomini, garantendo i servizi minimi e basilari anche a chi non è sfondato di denaro…
    “E se poi si rivelasse una bufala??” E’ questo quello che pensate, lo so… Temo anch’io che a parole tutti son bravi ma in pratica poi tutti siam servi del capitalismo (dittatoriale) estremo… ma perchè non lasciarlo provare? Sempre meglio di un Berlusconi, un Prodi, Un Fassino o un D’Alema… no? Cosa rischiamo di perdere? 4 anni? ne abbiamo buttati 54 nel cesso… sperare nel nuovo non sarebbe poi una cattiva idea…
    …sempre e solo nel caso Beppe avesse veramente intenzione di scendere in campo ufficialmente…
    Bhè, un voto, nel caso, lo ha già ottenuto…
    P.s. Beppe, perchè non lanci la sottoscrizione di azioni per la costituzione di una nuova Società di Capitali? Una bella SpA in piena regola, con quote azionarie di 1.000 euro l’una, con lo scopo di produzione, distribuzione e assistenza do motoveicoli totalmente ecologici? Si potrebbero rilevare le dismissioni e esuberi Fiat, e cominciare a produrre finalmente veicoli a emissioni zero… oltre a un voto, hai trovato anche un socio…

  261. Giovanni Tala

    Oramai bevo tutto…… è propio vero!!!

    Che avessero i pozzi della Agip di fronte alla postazione Italiana in Iraq???

    non ci volevo credere……….

    Grazie Beppe

  262. Giovanni Tala

    Oramai bevo tutto…… è propio vero!!!

    Che avessero i pozzi della Agip di fronte alla postazione Italiana in Iraq???

    non ci volevo credere……….

    Grazie Beppe

  263. Marcus Libero

    …temo che l’ultimo intervento indichi chiaramente il livello ormai raggiunto da noi poveri esseri illusi di cambiamento….
    siamo intrappolati nel sistema e non possiamo uscire in nessun modo, perchè hanno talmente reso inscindibili le necessità, che se anche tu fai a meno di ualcosa, subito dopo hai la necessità di aderire al sistema.Vedi bollette , mutui, servizi , benzina, siamo schiavi senza speranza?

  264. Federico Panciroli

    Internet è sì uno strumento libero, ma anche libero di contagio da parte di controlla !
    In internet c’é tutto ed il contrario di tutto.Prima di accedervi occorre anche sapere cosa si va cercando come risposta.Ma ancor prima serve avere chiara la domanda al fine di non farci prendere in giro con risposte ” marketizzate”. Saluti a tutti

  265. Gian Luca Morali

    Caro BEPPE,

    siamo tre ragazzi GENOVESI, provenienti da varie esperienze lavorative (piu’ o meno felici)

    la società che abbiamo formato ha come oggetto sociale tutto cio’ che è risparmio, inteso come riduzione dei costi e come utilizzo di nuove tecnologie per abbattere consumi ed inquinamento.

    nel campo abbiamo preso te come sontro GURU!

    volevamo sapere se era possibile avere un appuntamento per poterci scambiare un po’ di idee
    e chiederti qualche consiglio per partire al meglio con il lavoro.

    genova è una città molto difficile ma pensiamo che insieme potremo essere dei pionieri nel campo e dimostrare che l’energia pulita ed alternativa
    non è un sogno e che il riciclo non è impossibile.

    Ti ringraziano anticipatamente,
    sei un grande.
    Gian Luca Morali

  266. enrico racca

    Mi rincuora sempre sentirti! Non sono il solo a preoccuparmi! Attendo con ansia che vengano create delle occasioni per incontrarsi e parlare dei temi del tuo blog…

  267. Francesco Esposito

    Il malcontento cresce e si diffonde ad ogni livello sociale..
    IL potere politico non rappresenta più nessuno se non se stesso e quel manipolo
    di soliti amici che si riciclano camaleonticamente ad ogni nuovo “regime democratico”..

    Noi nel frattempo ci abbracciamo la croce, legati mani e piedi a mutui, bollette, spese e responsabilità economiche di ogni genere..siamo disillusi e sospettosi di ogni associazione, movimento o organizzazione; consapevoli che cambiare, rivoluzionare veramente, è difficile, anzi impossibile, e/o forse perché sappiamo di essere diventati tutti delle puttane pronti a venderci al miglior offerente..
    ..intanto l’unica vita che ci è dato di conoscere, la viviamo da frustrati, sempre in minoranza perché tacciati di idealismo e incapaci d’intravedere prospettive realmente praticabili, ogni soluzione anche a noi stessi sembra sospetta di essere un’utopia dal sapore antico, o addirittura vagamente antidemocratica,..

    E quindi?????

    Di sicuro le iniziative individuali per quanto lodevoli e gratificanti sul piano personale,non portano ad alcun effetto sociale, l’unico modo sembrerebbe quello di continuare ad alimentare il dibattito in modo interdisciplinare e tentare, attraverso una forma organizzativa, sempre più capillare e partecipativa, di diventare esempio reale e possibile di cambiamento……

    e soprattutto non essere delle puttane..

  268. Erminio Fedeli

    Ciao Beppe, ma come ho fatto a non trovarti prima,grandioso continua cosi.
    Ciao un abbraccio Erminio

  269. Leonardo Marai

    Vi segnalo questo interessante articolo di ADICONSUM

    -PERCHE’ DIRE NO AL DIGITALE TERRESTRE-:
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=52698

  270. Cesare Campra

    Ciao Beppe,
    beh..di sicuro internet è uno dei pochi sistemi rimasti a noi poveri cittadini per esprimere direttamente le nostre idee senza il filtro dei sondaggi proposti da tv e giornali.
    questo è sicuramente un grosso vantaggio ma…chi ci legge? come possiamo fare qualcosa di pratico per unirci e rendere un pò migliore questo sistema in cui viviamo?
    Non riesco ancora a vederci chiaro in questo senso, forse perchè non ho ancora visto il tuo spettacolo, o forse perchè con internet ci lavoro da un bel pò di tempo e quindi sono un pò “disilluso”…Spero caldamente che tu abbia la soluzione al mio dilemma…
    CIao, e vai avanti così!!

  271. Gabriele Bernabini

    Proporrei a GRILLO di creare un piccolo spazio qui sul BLOG utile esclusivamente a scambiarci informazioni, consigli e aiutarci a risolvere problemi unicamente per quanto concerene INTERNET.
    Qualcosa che possa servire ai non esperti per fare domande e ricevere risposte ed ai più esperti per scambiarsi siti e/o informazioni.
    Questo BLOG è gia ottimo così com’è e non vorrei chiedere troppo.. Comunque l’ho buttata lì..
    Magari qualcuno può chiedere cose (apparentemente) banali del tipo COME POSSO CREARMI UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA? COSA E’ UN MOTORE DI RICERCA? QUALE E’ UN SITO DOVE POSSO FARE ACQUISTI ONLINE? ecc.. e magari qualcunaltro può rendersi utile.
    Grazie

  272. Alex Kava

    Potere di internet! Sono contento che Internet sia “libera” anche se proprio così non è… Il fatto è che a volte mi vengono dei dubbi quando, per esempio, tramite internet si riescono ad ottenere informazioni personali difficilmente reperibili altrimenti…

    Volete fare una prova!? Ho letto che l’amico di merende di Izzo ha una società informatica che si chiama Unidos… Provate a cercare il sito http://www.unidos.it…vi accorgerete che esiste… provate poi ad inserire i dati sul sito del nic

    http://www.nic.it/cgi-bin/PM/captchaDB/encodedWhois.cgi

    nel secondo campo inserite il nome del sito: unidos.it … et voilà! Indirizzo, email, telefono e cellulare di un assassino!

    Siamo sicuri che vogliamo proprio tutte queste informazioni!?

    1. Andrea Enzi

      Non per essere pignolo ma il titolare di quella ditta è stato scagionato e non è affatto un assassino.
      E’ libero da due anni.
      A presto

    2. Andrea Ezi

      Il titolare di quella ditta è la stessa persona che da Izzo è stato minacciato e che già da due anni è in libertà.
      Non è un assassino, al momento dell’omicio di quelle due poverine non era neanche presente.

      Prima di infangare perchè non vi documentate.
      Ciao.

  273. Marcello Boi

    Ieri ho visto il tuo spettacolo diffuso dalla tv svizzera e poi la notte la trasmissione “Report” su rai3.
    Sono andato a dormire con i peli dritti e la pelle d’oca. Ma cosa ci aspetta?

  274. dan sallo

    Beppe,
    due dritte per fare il botto !

    1- trovati uno sponsor multinazionale e vai in RAI a proporre un programma ‘alla tua maniera’ con il ricatto che se non lo prendono loro, vai a bussare alla Fininvest.Per la RAI, oltretutto, sarebbe momento giusto, perchè con la dipartita di Bonolis, sono alla frutta, e piazzare te in peak time, sarebbe un colpo magistrale.
    Se non vuoi mercanteggiare di persona, fallo attraverso società distributrici di formati televisivi come Magnolia o Endemol.
    2 – crea un formato televisivo e, forte del successo certo in Italia, rivendilo in mezzo mondo.
    3 – Canali di distribuzione: TV generaliste, WEB, DVD, telefonini UMTS e in formato ‘on demand’ ai nuovi canali televisivi del Telecoms (Libero, Fastweb .. .
    4 – Titolo del programma… beh.. ovvio : ‘beppegrillo.it’

  275. Golletti giuseppe

    ..dai Beppe,
    prova a pensare se un movimento di idee e di pèersone che sim sono autoeiminate per evidente incopatibilità,tutte insieme con meta comune e scevra da interesssi personali,potrebbero proporsi per iniziare ad instaurare un modo di vivere che sia solo civile,provano tutti insieme prepare una vita migliore per i ns figli.
    In gambaed occhio alla penna.

    ciao pino

  276. Lorenzo Goldoni

    http://www.dotcoma.it/archive/ciao_web.png

    immagine interessante

    tratta da dotcoma.it

  277. Luca Canavese

    Sono d’accordo con te mitio Beppe, perchè bisogna prendere atto che sono falliti i due più grandi tentativi di liberarci, giustamente, e per vie diciamo più canoniche della nostra classe dirigente, tentativi a mio avviso nobili, ma miseramente falliti, ovvero Mani Pulite e il c.d. Maxiprocesso, quest’ultimo non tanto per l’esito dello stesso, anche se da poco si è rimesso in discussione anche questo, ma soprattutto per ciò che ne è susseguito, ovvero niente, tanto è vero che il padrone incontrastato dell’economia e di quant’altro in Italia degli ultimi 30 anni ce lo ritroviamo addirittura a Palazzo Chigi, con tutto ciò che era ovvio ne conseguisse. Detto questo è giusto e altrettanto nobile da parte Tua (mi permetto di darti del tu) l’avere cercato e il continuare a cercare mezzi alternativi per smobilitare un’opinione pubblica che scambia per informazione qella dei vari tg e vespa, (ora, l’Italia non ha mai brillato per imparzialità dell’informazione, ma da qualche anno a questa parte si sta decisamente esagerando), e in tal modo rendere consapevoli le masse e dargli uno spazio di confronto e comunicazione privo di filtri e quindi totalmente libero ove comunicare e ineragire. Ciò per poter con ogni mezzo consentito tentare di liberare il nostro paese da queste sanguisughe che sfibrano il nostro sistema dall’interno da ormai troppo tempo (c…o la tanto osannata seconda repubblica è ancor peggio della prima sotto tutti i punti di vista!!!).
    Beh complimenti, secondo me con questa idea del blog ci sei riuscito, probabilmente ci vorrà tempo e altre iniziative, ma il seme è piantato!!!
    Grazie per tutto questo, perchè sono queste cose e le persone come te che fanno ancora venire voglia di sopravvivere in questo benedetto paese e non emigrare nella legione straniera!!!
    Ciao mitico!!!

  278. guido tersilli

    i virus di cui parla crissy sono delle bufale.

    sono delle mail x allarmare la gente che prende x oro colato tutto quello che legge sul web.

    http://us.mcafee.com/virusInfo/default.asp?id=description&virus_k=10579

  279. Andrea Rainone

    Forza beppe!!! Facci sognare.. non sei da solo.. Non ti preoccupare.. che dopo la tempesta viene sempre il sereno.. Un bacio Andrea

  280. Alberto Bracali

    Lunedi scorso, ero al tuo indimenticabile show di Montecatini.
    Ho saputo dalla stampa che questa settimana sarebbe uscito Internazionale con una tua ampia intervista.
    Sabato scorso ho scoperto che a Montecatini nessuna edicola distribuisce Internazionale.
    Addirittura una edicolante mi ha chiesto se era il mensile dell’INTER…. Un altro mi ha detto che questo magazine ha una distribuzione stranissima, che non arriva da noi…. neanche fossimo un rifugio in cima al Monte Bianco!
    Sarà invece perchè, come hai detto anche te, Montecatini è una delle poche isole felici della destra in Toscana e che quindi qui la distribuzione di questo giornale non avrebbe mercato? Quindi il mercato non tutela le minoranze neanche in questo caso.
    Fra un mese, quando tutte le copie della rivista saranno finite, fammi un favore: pubblicala tutta su questo blog, così potremo leggerla anche qui.
    Grazie e ciao
    Alberto

  281. dario gallotta

    Caro beppe volevo ringraziarti per avermi fatto vedere quello che tanti vorrebbero tenere celato, anche se è solo la punta di un icerberg..ho una tua registrazione dello spettacolo fatto alla rai nel ’94 e ho partecipato al tuo ultimo spettacolo fatto al palasport di palermo; confrontando i due spettacoli mi sono accorto che, eccezion fatta per i contenuti, la grinta che metti nei tuoi spettacoli non è cambiata e spero non cambierà mai.Nel tuo spettacolo dicevi che noi giovani(dico noi perchè ho solo 22 anni)abbiamo una forza dentro che ti ha sorpreso e ti ha dato una gran carica per andare avanti, credo che sia uno scambio reciproco, anche noi giovani prendiamo forza da te e da tutti quelli che come te cercano di insegnare agli altri a guardare oltre la bella parete che ci sta davanti e vedere lo squallore che ci sta dietro.E vorrei concludere così:”Nell’epoca della menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario”.

  282. Carlo Figus

    x beppe grillo e il suo stuff!
    LA CHAT, accessibile da http://www.nihil85.altervista.org può essere un modo di potersi conoscere come dici tu!
    Anche questa è una grande risorsa della rete, forse poco conosciuta dai non giovanissimi, ma è uno spazio assolutamente libero, dove poter avere confronti in tempo reale tra noi utenti del blog!

  283. daniele baldassarri

    Avanti cosi, io voglio essere informato e mi informo grazie anche a questo blog….
    Un abbraccio a tutti

  284. Alberto Paroni

    Per Stefano Nasi

    Ciao, idiota virtù può essere tante cose. Riferito al blog è la tendenza ad usare nomi di altri per postare. Scherzi da prete insomma.

  285. Carlo Figus

    A.A.A

    A TUTTI GLI UTENTI DEL BLOG DI BEPPEGRILLO!
    Ho provato la chat degli utenti del blog!FUNZIONA PERFETTAMENTE!
    PER ENTRARE BASTA ANDARE NEL SITO http://www.nihil85.altervista.org scaricate gratis il programmino e farà tutto da solo!
    Siamo già tanti, venite a trovarci!

  286. Paolo Olivari

    Ciao beppe,

    FREE AS IN FREEDOM !
    parla al tuo pubblico del software libero
    http://www.fsf.org/
    e’ la stessa liberta’ che ci/ci sta tanto a cuore

    io ancora non riesco a credere che linux e’ cio’
    che e’. un sistema creato con la collaborazione
    e la passione migliore dei sistemi commerciali creati con la competizione e per profitto.

  287. Gabriele Bernabini

    Francesco Colasuonno scrive: “Internet come ultima frontiera della democrazia ? Certo stiamo con le pezze se ci siamo ridotti a servirici di una rete che era nata per scopi bellici, per far circolare idee..”
    Beh io credo che non è così importante il motivo per il quale uno strumento è nato ma piuttosto la sua utilità ed internet utile lo è davvero..
    L’evoluzione dell’umanità è assolutamente legata alla sua capacità di comunicare e questo è dimostrabile sia analizzando la storia sia osservando il differente livello di comunicazione che esiste adesso nei Paesi del mondo.
    Internet è gia adesso il principale strumento di comunicazione.. E’ più veloce delle poste, è più globale di un quotidiano, è più immediato di un telegiornale ecc. ecc.
    Per quanto concerno il fatto che sia nato come uno strumento “militare” va detto che quasi ogni innovazione è nata a quel fine ed è addirittura dimostrabile che l’evoluzione storica delle varie civiltà è stata più veloce quando ci sono stati periodi di guerra.. Non per difendere la guerra ASSOLUTAMENTE ma è solo per dire che l’ingegno umano si è maggiormente sviluppato per prevalere in quel settore.. Dagli Aerei ai Satelliti, dai mezzi di trasporto ai vari studi sulla chimica, fisica ecc..
    Quello che è auspicabile oggi è che l’uomo continui ad investire in innovezione e tecnologia indipendentemente dai conflitti perchè oggi DOVREMMO esserci evoluti a tal punto da capire quanto la GUERRA sia la massima IDIOZIA umana.
    Internet è comunque gia il presente e non il futuro, mentre io comincio a pensare che è la Televisione che ha iniziato a segnare il tempo

  288. Giovanni Mirabile

    Ciao, Beppe. Mi piace quanto tu hai scritto sopra, ma mi viene di chiederti: carino, l’invito a incontrarci di persona, che accettiamo di buon grado…

    ma non pensi forse che dovremmo vederci davanti a un bar 🙂 e non in un teatro dove paghiamo fior di quattrini?

    Fermo restando che penso tu sia una persona geniale, e quindi approvo in toto tutto quello che fai, mi trovo però a non apprezzare del tutto il fatto che per vederti si debbano pagare molti euro… mi sembra quantomeno in contrasto con tante altre cose che dici.

    E attenzione: non dico che non si debba pagare per uno spettacolo, anzi! Dico solo che… un tuo spettacolo costa troppo, tutto qua 🙂

    Cordialmente

    Giovanni Mirabile

  289. Stefano Nasi

    Mi spiace ma non riesco a Capire cosa intendi per Idiota virtu’

  290. angelo boccini

    ciao beppe e ciao tutti. solo una piccola riflessione sulla pubblicità, mi sembra che come spesso accade confondiamo la causa con il mezzo: la pedofilia esiste perchè c’è internet, le sette sataniche in cui si riuniscono i giovani sono colpa di un certo tipo di musica, la violenza nelle scuole si attribuisce alla violenza della televisione…credo sia ora che l’uomo si prenda le sue responsabilità, senza cercare giustificazioni esterne ai suoi ‘difetti di fabbricazione’. il mezzo non è mai una causa, piuttosto si accresca la propria capacità di giudizio con la cultura e l’informazione. saluti a tutto il blog.

  291. fabrizio saiu

    Vivo a 4000 km di distanza dall’italia da almeno 5 anni e ringrazio l’infinita’ di opportunita’ che la rete offre.

    Nonostante sia fisicamente lontano dai problemi che quotidianamente vivete supportero’ con tutte le mie forze le vostre cause, sia dando voce ai malesseri che subiamo ma principalmente comprendere insieme a voi che esporsi e’ importante,sia per capire quello che nn sappiamo,
    sia per dare forma al nostro vero essere.

    Questo blog e per me , per ora un’isola felice gestita da un’rtista che mi fa sorridere anche quando abbiamo l’acqua alla gola. Di un artista con il compito difficile di valorizzare il suo credo,perche’ come noi soffre le sue scelte.

    Continuero’ a leggere tutti, continuero’ a scrivere

    Saluti

  292. roberta pomponi

    eheheh grillo..” meglio tardi che mai l’idea del blog” noi siamo tutte orecchie grazie per averci pensato..grazie a crissy per l’avvertimento dei virus e un saluto a tutti i ragazzi/e

  293. Stefano Nasi

    Mi Chiamo Stefano Nasi e sono di un piccolo paese nel reggiano che si chama Rolo.A Causa delle mie idee, molto simili alle sue,mi trovo in un momento di grave difficoltà ;sono stato mobbizzato diverse volte sul luogo di lavoro (ditte come Porrini srl di Campogalliano MO o Famila di Gonzaga di Mantova)e INDOTTO a recarmi da cirlatani di psichiatri e psicoterapeuti che mi hanno riscontrato strane anomalie comportamentali. Chiedevo se tramite il sig Grillo potessi avere un aiuto per capire se sono veramente “bevuto” di cervello come dicono o mi trovo in una situazione di allontanamento sociale. Ammetto di avere difficoltà nel vedere questo strano mondo , ma se ho veramente i problemi che dicono posso ancora cercare di curarmi, ma se non posso avere un confronto con persone le la pensano in modo “NON CONVENZIONALE” non posso capire completamente i miei problemi. Se potete ricontattarmi vi fornisco anche il mio numero di cellulare che é 3471310256; chiamatemi pure in qualsiasi orario visto che non lavoro e che non mi viene data la POSSIBILITA’ di lavorare. attendo vosta risposta. Grazie.

  294. Alberto Paroni

    Mi sembra chiaro che questo blog sta diventando bersaglio di varie fazioni, non escluse quelle tirapiediste di chicchessia…

    Penso che l’indirizzo email non basta Beppe, e so che questo ti mette in crisi perchè se si intende la rete come ad un mondo libero ci si sente un po’ in contraddizione con sè stessi, ma i temi trattati qui hanno bisogno di PROTEZIONE contro chi, per necessità o per idiota virtù, tende a discriminarli.

  295. Fabio Meloni

    Storace: l’ennesima liberalizzazione?
    A quando “l’invenzione dell’anti trust”?
    Insomma, qui si liberalizza un mercato che non ha regole il quale finisce regolarmente con la creazione di un cartello.
    Gli investitori stranieri se non possono entrare con le “garanzie” di un cartello si tengono ben alla larga dall’Italia.
    Negli Stati Uniti il mercato e’ sacro, violare le leggi di libero mercato significa ricevere multe multimilionarie o chiudere. Qui in Italia invece siamo il farwest.

  296. Gianni Mai

    Ops….
    …come non detto e mi scuso per quanto scritto sotto.

    >Beppe, noooooo!
    >Tu (o chi per te) mi hai censurato!!!
    >Questo non me l’aspettavo davvero!

  297. Valerio Criscimanna

    Un avviso ai naviganti del blog:
    Ho creato apposta per tutti un sito internet semplice semplice e senza fronzoli dove ho creato una chat java relativa al canale #beppegrillo.it
    Tramite essa tutti potete accedere, basta far partire l’applicazione che sottolineo è gratuita, libera e priva di dialers o virus.
    Così anche i più pigri o meno esperti potranno avere l’occasione di parlare e condividere le loro idee!!!

    http://www.nihil85.altervista.org

    Passaparola!

  298. Igor Scicchitano

    x fortu casile.

    La mia idea di scuola non vuol indottrinare nessuno ma vuole fornire i mezzi alla gente per essere libera.
    Ed é l’istruzione che rende liberi.
    Che poi bisogna cambiare i metodi d’istruzione non ci piove.

    tu dici “io sarei x un minimo di istruzione (leggere,scrivere e far di calcolo)…”

    io sono per il contrario, raccattare piu sapere possibile ma non da una fonte sole, cosi si formano le persone cosi gli si forma la capacita critica.

    Basta gente che prende un mano un libro e la fa diventare il suo vangelo senza capacita di critica.

    Sono stufo di Marxisti che non hanno mai letto Marx e non sono capaci a criticarlo
    E sono stufo di liberali che citano Adam Smith “il mercato si regola da solo” ma non sanno che il primo libro di Adam Smith s’intitolava “L’uomo morale” che fa una bella differenza.
    Insegnate l’economia ai ragazzi cosi che capiscano come funziona, non che deve arrivare il Beppe Grillo di turno a spiegare come funzionano le cose.

    Un popolo che non conosce la storia ripetera gli stessi errori del passato.
    Insegante la storia e che sia la piu veritiera possibile.

    E insegnate anche la vita, cosa ce ne facciamo di rivoluzionari che vivono con i genitori perche non sono capaci a tirare avanti da soli…

    Essere veramente liberi é un arte che richiede sapere e disciplina, c’e molta gente che pensa di essere libera ma in realta non é libera, é schiava della proprie paura e della propria ignoranza.

    Ciao

    L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l’incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stesso è questa minorità. se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza È questo il motto dell’Illuminismo.

    La pigrizia e la viltà sono le cause per cui tanto parte degli uomini (…) rimangono volentieri per l’intera vita minorenni, per cui riesce facile agli altri erigersi a loro tutori. Ed è così comodo essere minorenni Se io ho un libro che pensa per me. se ho un direttore spirituale che ha coscienza per me, se ho un medico che decide per me sul regime che mi conviene ecc., lo non ho più bisogno di darmi pensiero di me. Non ho bisogno di pensare, purché possa solo pagare:

    altri si assumeranno per me questa noiosa occupazione. A persuadere la grande maggioranza degli uomini (…) che il passaggio allo stato di maggiorità è difficile e anche pericoloso, provvedono già quei tutori che si sono assunti con tanta benevolenza l’alta sorveglianza sopra i loro simili minorenni. Dopo di averli in un primo tempo istupiditi come fossero animali domestici e di avere con ogni cura impedito che queste pacifiche creature osassero muovere un passo fuori della carrozzella da bambini in cui li hanno imprigionati, in un secondo tempo mostrano a essi il pericolo che li minaccia qualora cercassero di camminare da soli. Ora questo pericolo non è poi così grande come loro si fa credere, poiché, a prezzo di qualche caduta, essi imparerebbero finalmente a camminare: ma un esempio di questo genere il rende paurosi e li distoglie per lo più da ogni ulteriore tentativo (…).

    A questo illuminismo non occorre altro che la libertà e la più inoffensiva di tutte le libertà, quella cioè di fare pubblico uso della propria ragione in tutti i campi. Ma io odo da tutte le parti gridare: “Non ragionate!” L’ufficiale dice:
    “Non ragionate, ma fate esercitazioni militari” L’impiegato di finanza: “Non ragionate. ma pagate”. L’uomo di chiesa: “Non ragionate, ma credete lo rispondo: il pubblico uso della propria ragione deve esser libero in ogni tempo ed esso solo può attuare l’illuminismo tra gli uomini.

    Immanuel Kant

  299. Gianni Mai

    Beppe, noooooo!
    Tu (o chi per te) mi hai censurato!!!
    Questo non me l’aspettavo davvero!

  300. Carlo Damisella

    Ciao Beppe sono uno dei 10.000 che venerdì sera hanno riempito il palasport a Genova.
    Sei incredibile, sei uno dei pochi antidoti al mare di idiozie e menzogne che ci bomdardano.
    Se uno dei pochi che riesce a stimolare un po di ragione nelle nostre menti abituate a molto dello schifo che ci circonda.
    Dirti grazie sarebbe poco, continua ne abbiamo bisogno.
    “Leggera controtendenza”? Certo, anche perchè esistono persone come te.
    Sei come una medicina…dovrebbe passarti la mutua.
    Alla prossima Beppe, hasta siempre.

  301. stefano crema

    Belandi Beppe da nudo ti somiglio un casino,
    dovrei solo ingrigirmi un po i capelli e poi posso farti da controfigura.
    Il motivo per cui ti scrivo però è un altro,
    si parla tanto di web, poi vai a controllare la posta elettronica e ti accorgi che ti sono arrivate 475 email in due giorni, ho pensato subito che la cia fosse riuscita ad avere gli indirizzi email di tutti gli iscritti qui e che ci avesse bombardato invece le email vengono tutte da seeweb.it, che se visitate il suo sito se le canta e se le suona come uno degli hosting più affidabili del mondo, e analizzando le varie email si scopre invece che ci hanno iscritto ad una mailing list senza che nemmeno lo sapessimo,
    e che la volpe che ha creato questa mailing list l’ha provata generando un putiferio incredibile.
    Qualcuno però adesso deve pagare per le caselle email intasate e per la rottura di coglioni o come al solito chi rompe non paga e i cocci sono sempre nostri ???

    Ciao
    Stefano

  302. Francesco Colasuonno

    Internet come ultima frontiera della democrazia ? Certo stiamo con le pezze se ci siamo ridotti a servirici di una rete che era nata per scopi bellici, per far circolare idee. Rimpiango quelle belle manifestazioni per la pace etc. Ora siam ridotti a carbonari che si tramandano leggende e brutte verità in un blog !!!!

  303. Giovanni Panzera

    Ve bene!! Ma non é neanche un bel vedere. Preferisco la Canalis biotta!
    Ciao

  304. claudia pani

    Leggo con stupore la nuova crociata del Ministro
    Storace in ordine all’eventuale ripristino della “cura Di Bella”, o meglio di inserire nella fascia “A” il farmaco a base di questo pseudo metodo di cura dei tumori: la somatostatina: Chi produce la somatostatina? Tra i principali produttori, figura un certo Rocco Crimi, deputato di Forza Italia e amministratore del partito. Immagino ce ne siano altri con le stesse credenziali.
    Caro Beppe o anche Voi visitatori di questo blog, vi invito a verificare se quanto ho detto riponde a verità. Vediamo se riusciamo a bloccare sul nascere questa “poco chiara” uscita del nuovo Ministro, vediamo se la Rete funziona!

  305. Marcus Libero

    Beppe è arrivato il momento di scoperchiare il “problemone” FIAT…fatti sotto, le banche in questi giorni sono diventate azioniste, con maggiore impegno finaniario!
    Domani manderanno segnali di solidità del gruppo , collocheranno le loro azioni nel mercato..e latri piengeranno lacrime amare..t elo dico io uando, nella seconda metà del 2006, dopo le olimpiadi di torino.
    peccato che ci sono movimenti internazionali, e la fiat viene investita da declassamenti di fiducia…ma in Italia la juve deve vincere lo scudetto e la Milan non danno il rigore.
    Poveri italiani…..forse ci sta bene!

  306. Riccardo Palazzani

    Dimenticavo, quando ci incontreremo tutti, a quanto ce lo metti il biglietto? Non più di 10 euro spero.

  307. monica siracusa

    Caro Beppe volevamo farti i complimenti per lo spettacolo del 5 maggio a Genova, ho anche prenotato il dvd per rivederlo e farlo vedere alle persone vicino a me che non sono potute venire.
    Non ho mai perso un tuo spettacolo e mi sono sempre divertita molto ma andando via mi ritrovavo sempre di più con l’amaro in bocca,ma grazie a te, più infermata dello schifo che ci circonda. Se trovi la soluzione per migliorare hai degli alleati in più. Il sito è già un gran inizio, continua così, sei grande grazie. Monica

  308. Simona Pianosi

    Condivido pienamente il pensiero di alcuni di voi: basta schierarsi, destra o sinistra, non ne possiamo più! Ormai le suddivisioni sono RISPETTO VERSO LA GENTE E L’AMBIENTE, oppure SOLDI-SOLDI-SOLDI, senza scrupoli, sempre ed ovunque.
    Io ho scelto il primo schieramento, voglio cambiare le cose, ma voglio farlo sul serio, iniziando da me, dalla mia vita, iniziando da quando vado a fare la spesa, boicottando certi prodotti, leggendo le etichette di tutto quello che compro, dal “made in” (cerco di comprare SOLO ITALIANO), agli ingredienti… fatelo, non solo a parole, vedrete che le cose cambieranno!

  309. marianna dibisceglia

    PER GIORGIO SOAVE

    mettere dei limiti pure su internet, non credi che quello che esgera sia proprio tu?

  310. Fabio Staiano

    Amo internet e le possibilità che ti offre, ma saremo veramente al riparo da tutti?
    Ci sono degli indubbi effetti positivi come quelli enunciati dal sig.Grillo, ma alcune degenerazioni di esso mi spaventano, tutti possono sapere tutto di tutti non avremo più l’adrenalina di conoscere, l’emozione per quello che non si sa.
    Ad esempio, sto organizzando un viaggio con degli amici nei paesi baschi, io, personalmente non ne capisco tanto di internet e annessi, però un mio amico tramite internet ha trovato talmente tanto materiale da farmi pensare di esserci già stato. Spero di aver fatto capire cosa intendo…..
    E poi adesso ti sto scrivendo ed una massa di messaggi senza volto e scanditi solo da un nome si addensano nel tuo blog, si perde così la parte più bella del dialogo, quella di guardarsi negli occhi e capire sul serio quello che si vuole esprimere..
    Complimenti per tutto quello che hai fatto Beppe…

  311. Giulio Oliva

    vai beppe!!
    :rulez:

  312. Alfonso Luciano

    Ieri sono andato al mare per il primo bagno di stagione a Finale Ligure.
    Una cosa mi ha colpito, ogni 5 minuti sentivo qualcuno che parlava male di Berlusconi… al che ho realizzato che di sicuro è riuscito ad unire l’Italia.

    Oggi come oggi l’unico mezzo per avere le informazioni è la rete. Certo, sono grezze. Non verificate. Tutto quello che volete. Ma alla fine sono lì. Non filtrate e ci costa (spesso) poca fatica verificarle noi stessi. Sopratutto, ci stimolano ad usare il nostro buon senso, che qualcuno vorrebbe (invece) strapparci dalla testa.

    Saluti a tutti.

  313. Dino Lupo

    Il problema del forum moderato: moderare si, moderare no?

    La risposta è purtroppo è una sola, pensate: se uno si mette ad urlare in una biblioteca, che succede?

    La biblioteca se non è “moderata”, dopo un po si svuoterà e rimarrà solo il pazzo che urla.

    STAFF di BEPPE GRILLO RIFLETTI SE NON VUOI CHE QUESTO FORUM VENGA DISTRUTTO DA POCHI INCIVILI.

    Saluti cordiali a tutti,
    Dino.

  314. michel cachin

    PER ALBERTO PALLOTTI

    Tu dici: “Temo che molto presto leggerò solo quello che tu scrivi ritornando ad essere un grigio spettatore di monologhi come durante i tuoi spettacoli.” Quindi, significa che leggi il blog da qualche mese, da quando è nato ed ora, dopo così poco tempo, ti arrendi di fronte a “scritti poco intelligenti”. Ti rendi conto che Beppe Grillo va avanti da 35 anni????? E tu, poverino, dopo pochi mesi ti arrendi per una stupidata del genere? Pensaci bene, non fermarti, non diventare un grigio spettatore. Chi si ferma è perduto! Io non mi fermerò mai, anche se non sono molto pratico di blog, imparerò. Conoscenza è pazienza. Quindi, Alberto, abbi pazienza e tolleranza. Grazie!

  315. Antonio Callea

    Per Giancarlo Truant —->

    Credo che nessuno sia caduto in una banale generalizzazione, la situazione và vista con il microscopio.

    Spero inoltre che lei comprenda l’assurdità di affermazioni tipo:

    “Ma é possibile che nessuno di Voi abbia una Partita IVA!
    Ma é possibile che nessuno di Voi capisca che questo è il sistema!
    Ma è possibile che nessuno di Voi capisca che senza le aziende si muore di Fame!
    Ma è possibile che nessuno di Voi capisca che senza le aziende nn ci sarebbero + posti di lavoro!
    Ma è passibile che nessuno di voi capisca che nn Tutte le aziende sono Marce!
    Possibile che non pensiate ad altro che distruggere!
    Forse L’Italia e le aziende Italiane nn sono TUTTE da buttare!
    Pensate 1 attimo prima di scrivere lasciandovi Trascinare dal “comico” di Turno!”.

    Ops! Mi sono permesso di citarla nella sua interezza…

    A.C.

    P.S.
    Consiglierò ai miei genitori di abbandonare il loro sottopagato impiego ministeriale per aprire al volo una piccola impresa, partita I.V.A. e dipendenti inclusi!!! Soprattutto dopo aver letto le innumerevoli agevolazioni che il governo ha creato appositamente per il RILANCIO dell’economia italiana…

    …o forse lei consigliava di aprire una grossa impresa edile con denaro contante e magari anche una piccola ma maliziosa rete televisiva?

  316. ALBERTO PALLOTTI

    Caro Beppe
    E’mia opinione che il bello di questo blog sia l’avere consegnato a molti dei tuoi “fans” un contatto quotidiano con te. Il brutto invece consiste nell’effetto “cicaleccio becero” che molti blogger dell’ultima ora si divertono a praticare. Ricordo con nostalgia i primi giorni di uscita del blog quando ad una tua inserzione seguivano commenti pertinenti e intelligenti. Ora invece x trovare commenti interessanti come la tua inserzione bisogna perdere tempo e leggere a volte grandi fesserie! Temo che molto presto leggerò solo quello che tu scrivi ritornando ad essere un grigio spettatore di monologhi come durante i tuoi spettacoli. Peccato!

  317. Francesca Marzo

    MA IO NON HO SCRITTO IL POST CHE RISULTA Postato da: Francesca Marzo il 09.05.05 08:51!!!!!

    ho scritto quello precedente ieri sera, ma non oggi!
    non che dica cose stupide, ma non vere (insomma, io grazie a questo Blog ho occasione di confrontarmi, ma spesso si parla di cose che, piu’ o meno, gia’ so o, piu’ spesso, sospetto)

    che sta succedendo???

    …vabbe’, qualcuno si sara’ divertito a firmarsi col mio nome…niente di gravissimo…solo un po’ e ci tenevo a dire la verita’, perche’, come dice Wallace, la verita’ ti rende libero ma solo quando avra’ finito con te.

  318. Giorgio Soave

    Caro Beppe,
    se il tuo scopo era di dare voce alle masse, era uno scopo lodevole ma hai esagerato.
    Non so se te ne sei accorto, ma ogni tema viene monopolizzato da 3 o 4 maniaci logorroici che stanno a litigarsi per giorni. Non se ne può più !
    E’ il destino di tutti i Forum che non vengono moderati. Dopo un po’ vengono abbandonati da tutti gli altri.
    Non vuoi perdere tempo a moderare ? Allora inserisci in ogni tema un blocco automatico per cui nessuno può scrivere per più di una volta.
    E il blocco sia fatto sul nome e cognome, non sull’indirizzo EMail, perchè ognuno di quei maniaci di sicuro ne ha a decine.
    Ciao e auguri.

  319. Mirko Dalmonte Martelli

    Premetto che Internet è il mio lavoro e mondo preferito… molte più volte si è dimostrato più vivo, caldo e accogliente di quello reale..

    questo mondo.. veloce… senza confini ha grandissimi vantaggi…

    ti porta ovunque tu vuoi andare..
    ti fa vedere cose che non potresti mai vedere…

    è bellissimo questo potere di sapere senza limiti di domande..

    ma questo sapere uccide … uccide lentamente
    navigo da sempre.. e da sempre mi nutro di informazione in rete…
    ho visto le foto inedite del kosovo.. gente con le accette infilate nel cervello..
    foto inedite dalla somalia.. dall’Irak.. lo tzunami.. la fame.. le infinite truffe ai cittadini.. i costi che sosteniamo noi e che nelle altra nazioni sono gratuti..
    ho visto ipnotizzare un milione di babbei… con nulla.. solo ignoranza !!
    ho visto che basta un po di calcio e figa e tutto viene ingoiato senza problemi..

    ora che ho visto.. ora che so.. a volte mi chiedo se io sia migliorato.. se io sia più sveglio.. più forte di prima..

    non lo so.. so solo che la mia vità è più triste.. più stressata..piena di sospetti e di dubbi…
    ci sono dei giorni che perdo anche la voglia di sorridere… di scherzare..

    la grande madre rete ti da tutto… ma forse era meglio non sapere nulla e vivere tranquillo nella beata ignoranza … almeno ogni giorno potevo conservarmi un sorriso..

    Cybermix

    p.s.
    non biasimatemi… sono sempre in prima linea a cercare di dare la massima libertà di opinione e diffusione di informazioni a tutti…
    ma a volte mi rendo conto che è come combattere contro i mulini a vento… e mi siedo a chiedermi se è .. “sano” continuare (dico sano..perchè giusto lo è sicuramente)

    fino a che non inizieremo a pulire noi stessi non possiamo pretendere di pulire gli altri…

    ciao e grazie

  320. Alessandro Guidetti

    Credo che la cosa veramente importante sia imparare a riflettere, internet è senza dubbio uno strumento che permette di andare a cercare più versioni della stessa informazione, o meglio, più chiavi di lettura di uno stesso evento.
    Ed una volta trovate è l’intelligenza del singolo a guidare la scelta ed a formare l’opinione, sull’evento come sull’uomo.
    Questo blog è importante…come lo sono tutti del resto…perchè traspare una parte del Beppe Grillo nazionale 🙂 e questo indipendentemente dal fatto che si condivida o meno quello che scrivi……..la cosa veramente importante e che tu, come tutti noi, possa continuare a scriverle ed a dirle le cose che pensi…..giuste o sbagliate che siano…e vista l’emarginazione della quale sono vittime coloro i quali dicono cose “scomode” W INTERNET …almeno fino a quando non riusciranno a mettere le redini anche a lei……

    In quanto ad incontrarti di persona…sembra che la cosa stia prendendo i colori di un evento “Messianico” 😀

    Sarei comunque felice di abbracciarti, per dimostrarti l’affetto e la solidarietà che ti porto……e li porto all’uomo, prima che al politico ed al comico, stai dando un importante esempio…al di là del messaggio nudo e crudo, stai insegnando il concetto di LIBERTA’…e di quale possa essere il suo prezzo…….spero che chi ti legge lo capisca.

  321. Diego Di Chiara

    Due in piu’ con te.

    Milena e Diego

    Ciao e coraggio!

  322. Mario Palermo

    Se un giorno un pazzo, rasentando i codici di diritto civile e penale riuscisse a vendere stupefacenti, ed a costruire un impero di un milione di posti di lavoro, fose qualcuno di voi si farebbe lo scrupolo di licenziarli per ripristinare la legalità, oppure direbbe, come si puo’ mandare in mezzo alla strada un milione di famiglie? Come si è potuto allora interrompere il traffico delle sigarette di contrabbando e mandare in mezzo alla strada famiglie che vivena di questo? Se il sistema propone soluzioni e servizi CHE NON SONO STATI RICHIESTI e a causa di questi servizi di produce un indotto di occupazione, allora è lecito pensare di trovare un alternativa per queste persone.

  323. Francesca Marzo

    Il Web è un grande canale comunicativo.
    Ti permette di raggiungere persone sconosciute che hanno le tue stesse idee, ma anche persone che hanno idee contrastanti, punti di confronto che inevitabilmente ci aiutano a crescere e a prendere coscienza del Mondo che ci circonda oggi.
    Personalmente grazie a QUESTO BLOG sono venuta a conoscenza di molte realtà che prima mi sembravano impossibili, per quanto inverosimili.

  324. simone paoletti

    X valerio criscimanna

    ho provato il programma MIRC come hai detto ma non funziona, non mi posso connettere, forse dipende dal fatto sono all’ estero e il mio provaider non supporta MIRC? cmq mi sembra un pò complicato come programma almeno per i poco esperti come me

  325. Mauro Bevilacqua

    L’informazione, distorta o no, può essere libertà.
    Ma noi piccoli piccoli spesso sentiamo solo la voce di quello che urla di più.
    Non è facile capire le informazioni e difendersi dal falso.
    Come dice Vasco di tutti : …..ciascuno in fondo perso dentro ai fatti suoi.
    Abbiamo sempre bisogno di te!
    Ci vorrebbe una nuova professione a garanzia dell’informazione: Il beppegrillatore

  326. Riccardo Galatolo

    x Giancarlo Truant:

    allora compriamo tutti la Fiat?
    io lavoro alla Delphi di Livorno e faccio sterzi x la Punto, Scudo, 147 e altre e SIAMO NELLA MERDA…
    così salvate anche noi!
    noi siamo in 270circa mentre accanto a noi c’è la TRW(450 DIPENDENTI…) che ha 100 ragazzi in cassa integrazione da GENNAIO!
    ah…alla LIPS italia ci sono 37 operai altamente SPECIALIZZATI (mica cazzi…) nel costruire ELICHE x navi…
    compriamo qualche elica?
    in salotto come tavolo non starebbero male!

    la mia è ovviamente una provocazione, ma è pacata e non diretta a te personalmente…
    però ci sono tante categorie nella CACCA e che ci dimentichiamo spesso…
    e cmq del resto quando gli operai metalmeccanici scioperano x protestare e salvaguardare il POSTO DI LAVORO, quelli della fininvest se ne fregano…

    finchè uno sguazza nella bambagia, i lamenti che vengono da lontano (molto lontano…) sono una flebile brezza…

  327. Mauro Ghilardini

    “Il prossimo passo sarà incontrarci direttamente; creeremo delle occasioni di incontro in modo da poterci conoscere anche fisicamente.”

    Splendida idea! Un vero e proprio raduno di pazzi utopici scatenati!!!!^__^

  328. Riccardo Galatolo

    x gino aquila…

    la fininvest si boicotta come si boicottano tutti gli altri cioè:
    levandogli potere economico…
    fai la spesa quando serve e compri prodotti non pubblicizzati (a questo proposito invito tutti a non comprare anche quelli con la pubblicità STUPIDA es.Meerdammer…), non comprando Mondadori, Rusconi, non avendo a che fare con movimenti di soldi-banche-assicurazioni-polizze che hanno a che fare con Mediolanum (basta andare a cercare in rete e vedere chi è immischiato con essa…)…
    io faccio la spesa al Lidle (o come cazzo si scrive…) e con 70 euri “porto via” il doppio di roba decente che se avessi fatto la spesa all’Ipercoop avrei speso il doppio…
    e senza comprare prodotti pubblicizzati!
    magari i miei soldi vanno in mano ad altri MERDONI ASSASSINI è vero, però magari x ora non lo so e quando saprò qualcosa in merito, andrò al molo del porto, a pescare saraghi e ghiozzetti e mi friggerò quelli bevendo acqua delle fontane pubbliche…

    il modo lo trovo prima o poi di andare nel culo a tutti questi stronzi e ripeto fino allo stremo o almeno finchè non mi sparano:
    X 3 GIORNI NIENTE AUTO,COMPERE,TELEFONI,ENERGIA ELETTRICA,CONSUMO GAS,ACQUA,TELEVISIONE E A CASA IN MALATTIA!!!
    Diamo il via alla RIVOLUZIONE APATICA!!!

  329. Valerio Criscimanna

    Per Simone Paoletti:
    i server di azzurra sono interni al programma stesso, a questo tipo di client, quindi non aver paura nel collegarti ai vari server di nazionalità sparse. La stessa cosa vale per emule: anche lì sono dei server non fisici ai quali ci si connette.

    Colgo l’occasione e rinnovo l’invito a tutti gli utenti della blogosfera grilliana di venirci a trovare su #beppegrillo.it sempre situato sul server gratuito di azzurra irc.azzurra.org.
    Già da ieri sera si è cominciato a costruire qualcosa e lo staff di Grillo è stato messo al corrente.
    Grazie per la collaborazione di tutti, abbiamo bisogno di voi per crescere.

    valecri@yahoo.com

  330. Gabriele Bernabini

    Mi ero scordato di http://www.e-bay.it ovviamente..

  331. luca canonico

    rispetto all’olio di colza:
    non sono molto informato ma l’auto di un amico (della quale non dico la marca) ha espressamente scritto sul libretto di circolazione che può usare olio di colza. Capisco e sono d’accordo su quanto scritto, sul fatto di raddoppiare il costo del combustibile, sull’effetto che può avere sull’agricoltura, ma ci dice che effettivamente con l’aumeto collassera l’economia della benzina?
    Sicuramente passare ad un prodotto meno inquinante (il che vuol dire che comunque inquina ugualmente)
    è un passo in avanti rispetto a quello che ci viene proposto dall’attuale regime.
    Il costo della “broda” è appesantito sia dai costi di produzione che di smaltimento ma anche da aggiunte che sono a dir poco paradossali: paghiamo un tot per il terremoto in libano ma molti terremotati in territorio italiano vivono ancora nei “baracconi”. Aiutiamo il mondo ricordandoci che facciamo parte del mondo anche noi.
    ciao

  332. Gabriele Bernabini

    La rete è una grande risorsa ed anche io me ne rendo conto ogni giorno di più.. Fra le altre cose è un ottimo strumento anche per effettuare acquisti.
    Viviamo un periodo non troppo felice dal punto di vista economico e da qualche tempo abbiamo ripreso a stare attenti ai prezzi…
    la rete offre enormi opportunità ed io sempre più spesso acquisto via internet e pago via internet.. E RISPARMIO.
    Oltretutto esistono siti che sono dei veri e propri motori di ricerca che comparano i prezzi e consentono di trovare in rete tutto quello che si vuole ed a prezzi più bassi…
    un paio di siti (a chi interessa) sono:
    http://www.kelkoo.it
    http://www.costameno.it
    Credo sia arrivato il momento di abbandonare lo scetticismo perchè anche questa è una risorsa.. Per non parlare della possibilità di acquistare direttamente nei Paesi stranieri.

  333. simone paoletti

    x valerio criscimanna

    ho scaricato come hai detto il programma MIRC ma mi è venuto un dubbio, per chi si trova all’ estero come me se imposto quel server che sarebbe gratuito dall’ Italia ma lo è anche con ADSL dall’ estero? Purtroppo non ci capisco un granchè su certe cose, mi puoi aiutare?

  334. Gino Aquila

    Vorrei capire da qualcuno di voi come si boicotta la Fininvest: anch’io mi sono rotto, e da un bel po’…!

  335. edmond dantes

    sara’ qualunquismo (o giornalismo? ci penseremo!)…. tuttavia l’informazione da anni si genera e si clona su internet, poi i giornalisti televisivi ‘navigano e rielaborano’ e mandano in onda, poi i giornalisti della carta ‘guardano e rielaborano’ e stampano… i lettori (toh!) ‘leggono e vomitano’ accorgendosi che i fatti semplicemente ….si…. si adeguano o devono (!)anacronisticamente adeguarsi!

    Fu celebre l’episodio in cui Mentana durante il TG5 comunico’ gli indici americani non accorgendosi (ma chi glielo faceva fare)che la borsa di NY aveva avuto un giorno di chiusura (sui siti la redazione sonnambula di caffeina aveva probabilmente trovato la chiusura dell’ultima seduta senza notare la data, sic!)

    non ci stupiamo se anche wanna marchi vuole fare la giornalista……a proposito…. ancora del MAGO DO RISARCIMIENTO non si sente affatto parlare….vuoi vedere che il MAGO DO INSABBIAMIENTO ci fa il solito miracolo?

    grillo, allontanati dalla spiaggia….subito! 🙂

  336. Paola Baldi

    Caro-fortu-miocarissimo

    Quant’è vero ciò che dici nel tuo commento di ieri delle 21:38!(che si riferisce a quello di igor delle 20:31)

    LA STUPIDITÀ SI PUÒ IMPARARE. (Dummheit e dintorni..)
    La scuola è tutta da riformare! Non fa che peggiorà.
    Teorie su teorie di psicologia del bambino, dell’adolescente, dell’adulto… La pedagogia e la didattica continuano a trasmettere ai futuri insegnanti, le fandonie di questo secolo, buttandovene sopra delle altre, di anno in anno!!

    Ne azzecca sempre meno. E come se non bastasse, accusiamo di infiltrazioni da parte di elementi (mal/non identificati) che inventano disturbi quali l’Iperattività e il Disturbo dell’Attenzione, con lo scopo ultimo di creare zombi anziché futuri leader.
    E questo perché la scuola fa cilecca. Beh, non solo la scuola..l’ignoranza generale di certo lo permette. Ma è la scuola che permette l’ignoranza! Ops).

    Nel famoso libro a cui fanno riferimento questi professionisti, il DSM-IV (Diagnostic and Statistical Mental Disorders…lettura consigliata per rendersi conto della cosiddetta “scientificità” delle diagnosi) c’è anche il Disturbo Correlato alla Caffeina!
    Presto s’infiltreranno nei bar e conteranno le nostre dosi giornaliere, proponendo rimedi che alla lunga (o corta) come effetto collaterale, potranno portare al suicidio (chiaro rif. per i non-addetti, per esempio al farmaco Ritalin dato ai bambini)!!

    Mio salvatore, vecchio combattente e poeta, io son pronta…quand’è che si parte per le alte vette, nella e fuori dalla nebbia?

    Your Princess Pao Dulcinea

  337. viviana della seta

    molte trasmissioni di mediaset sembrano fatte da un allevatore di maiali, non buttano via niente. Creano un personaggio? ce lo presentano in mille modi. Poi siccome mediaset è quotata in borsa, i vertici non disdegnano di utilizzare il contributo compiacente di qualche giornalista venduto.

  338. andrea rastino

    sono daccordo con te caro beppe, internet è il PRESENTE dell’informazione.. quell’attivismo figlio del sessantotto e da molti ritenuto ormai orfano, ucciso dagli anni ottanta, oggi grazie alla “rete” riesplode più forte; almeno questa è la speranza..
    ho visto che sul tuo blog è reclamizzato il dvd del tuo ultimo spettacolo…beh, spero nn ti dispiaccia sapere che l’ho scaricato grazie a dc++ e ne sto facendo un uso divulgativo che , a mio parere, è a favore della tua causa..
    rastardo

  339. Gabriella Chirico

    Sig. Grillo la ringrazio per tutto quello che fa per il bene del senso comune. La seguo da quando avevo 18 anni e non ho mai abbandonato un suo spettacolo o una sua qualsiasi apparizione televisiva. Grazie perchè mi fa ridere e mi fa riflettere.

  340. Valerio Colombo

    purtroppo sto diventando intollerante con questo regime….mi sta sulle p…e
    quelli di mediaset devono imparare…
    + regime = + boicottaggio……voglio informazione giusta….una mediaset cosi va isolata….

  341. Valerio Colombo

    …prendiamo un esempio a caso LA FININVEST ahahahahaha….a mio avvisso fa programmi vuoti,non mi piacciono….io la boicotto continuamente……che senso ha una tv che fa pubblicità dalla mattina alla sera e in più fa dei programmi per deficenti??? meglio internet….
    uno strumento più genuino(anche di pubblicità ce ne molta anche qui)BEPPE, MI AUGURO CHE SUL CASO FININVEST NON TI ACCUSINO,PERCHE’ HAI DETTO LA VERITA’…..ALLA FINE SE TI ACCUSANO NON SAREBBE GIUSTO…E POI SINCERAMENTE,QUESTA FININVEST HA STUFATO….VADO AVANTI COL BOICOTTAGGIO,A VITA SE NECESSARIO……..

  342. marta tateo

    Ho il tuo stesso presentimento, Beppe, vedrai che ce la faremo, tutti insieme!

  343. alberto busto

    credo che beppe sia più un ironico che un comico….ho appena finito d leggere qualcosa sulla massoneria mondiale…ora,sapere di essere marionette d multinazionali è irritante,esserlo di un ordine segreto sovversivo e attivista è insopportabile….aiuto!

  344. Alfio Brambilla

    …dai che forse è la volta buona che riprendo a credere in qualcosa di serio e utile. Cacchio…

  345. Stefano Zago

    Grazie Beppe,ogni volta che vado nel tuo sito mi faccio una overdose di sano senso critico della attuale situazione in Italia,la definirei una boccata di ossigeno.
    Diciamo che mi definirei una delle tante vittime della globalizzazione in Italia.
    Ex Olivettiano,mi sono sorbito lo spiacevole avvento di Colaninno nel Canavese,con la conseguenza della eliminazione tramite fallimento della Olivetti Computer,dove lavoravo (3000 persone a casa).
    Tutto accaduto durante i governi di centro sinistra(MA NON SONO I BUONI CONTRO L’IMPERO DEL MALE?)
    Poi un’altro fallimento da parte dell’azienda che ci aveva assorbito,Tecnodiffusione,crollata causa i debiti (sono ometti che non sanno che a furia di indebitarsi prima o poi salta tutto in aria)
    Attualmente sono in cassa integrazione,e oggi in Canavese dove solo 10 anni fa’ si producevano 1 milioni di computer all’anno non se ne produce uno,ma vengono fatti nella Repubblica Ceca.
    Ora qui spadroneggia Mister Tronchetti Provera,una settimana fa’ a deciso il rilancio di Olivetti,difatti chiude un’altro stabilimento ad Aglie’ di Ivrea,e trasferisce in Cina le produzioni,ai dipendenti un bel po di cassa e una fotura ricollocazione(meglio toccarsi gli zebedei prima di crederci).Domani forse tocchera alla FIAT,spero di no,ma vedendo l’andazzo no c’e’ da aspettarsi di meglio.
    Qui non e’ essere di destra o di sinistra ,qui e scegliere di difendere i nostri interessi nazionali come fanno altri paesi.
    Ciao e continua cosi
    Tanti anni fa’ in una trasmissione sulla Rai vidi
    GRILLO FOR PRESIDENT
    Allora che aspetti

  346. Carlo Figus

    scusate se mi ripeto ma cerchiamo di costrurire una chat in rete per il confronto dirette tra noi utenti del blog…..
    SE AVETE MIRC O UN PROGRAMMA PER CHAT VENITE SUl server irc.azzurra.org e entrate nel chan #beppegrillo.it!
    siamo già tanti….per ampliare le conoscenze “telematiche” e approffondire le tematiche postate nel blog.
    GRAZIE

  347. Nunzio Signorino

    C’è bisogno del tuo sapere e delle tue idee…!!
    sei sicuro di essere solo un comico?

    😀

  348. sergio pensato

    Va bene per me, di cose da discutere ce n’è in abbondanza. Incontriamoci! I primi porteranno altri…

  349. Antonio Stefanelli

    Beppe(ti posso dare del tu?),questo ultimo tuo post mi ha entusiasmato!La rete è l’unico posto dove riesco a trovare delle controinformazioni, poi è veramente piena di gente che mette in condivisione idee
    e non solo (basti pensare alla comunità open source!).

    Penso sarebbe bello se da questo blog nascesse un movimento,non di protesta(sarebbe riduttivo), ma mosso dalla voglia di far circolare le idee e di promuovere azioni concrete…..ce la possiamo fare!

    P.S.
    L’idea dell’incontro è stupenda….siamo con te!

  350. Giovanni Caputo

    Per favore Beppe, non morire mai!!! Vedi se il Berluska riesce a procurarti il siero dell’eterna giovinezza…. per favore….!!!!!!!! (naturalmente non dirgli che serve per TE altrimenti ti passa un po’ di cicuta il vecchio!).
    O mio grillo parlante, o mia Cassandra, o mia coscienza, chi mi direbbe mai le Verità che tu dici se tu non ci fossi più…. Toccati le …. e vai sempre avanti, mio prode don Chisciotte del 2000 (e cinque). Grazie. Ma, la prossima volta, non fermarti solo a Reggio quando vieni in Calabria (sempre culuti ‘sti reggini!!!). Ci siamo anche noi!!!
    Un abbraccio forte dal tuo fan
    Giovanni da Cosenza

  351. Valerio Colombo

    Internet è a mio avviso la migliore tecnologia o una delle migliori tecnologie a disposizione della società di oggi….tutti sono responsabili…non c’è censura…vedi il sito di indymedia ,dove un utente ha spedito il messaggio con il papa in divisa nazista…il bello di internet è imparziale..è fatto dalla gente comune…purtroppo però quegli ignoranti che voglion chiudere indimedia han le fette di salame sugli occhi…anch’io reputo esagerato il fatto di vedere un papa in divisa nazista…ma il finto perbenismo distorce la realta…indymedia è solo uno spazio aperto agli utenti,liberi di esprimersi….ma la mente umana è abituata alla rigidità,alla censura….spaventati,han pensato di voler chiudere indimedia che non è un quotidiano…come può essere repubblica o il corriere della sera….per gente come me,come tanti e mi permetto di dire anche come Beppe,che vanno un po controcorrente…questa è una cosa fuori da ogni logica….Io personalmente sto boicottando la tv e i suioi programmi da dementi(salvo rare eccezioni) vuoti….internet è qualcosa d + intelligente,+ attivo….rappresenta forse un primo stadio di noosfera(T De Chardin) una sorta di coscienza collettiva…..

  352. paola baldi

    x valerio c.

    Anch’io ti ho letto!! Mo’ ci organizziamo, ci vuole un po’ di organizzazione per organizzarci…

    (4.2lov’you, your princess)

  353. Paolo della Sala

    Se hai sbagliato (e quanto!) anni fa, quando sfasciavi i computer, non è che per caso potresti sbagliare anche in altri casi?
    Ad esempio, è meglio bruciare la pubblicità, oppure pensare che è anche una informazione-prodotto? O pensiamo che la gente è così imbecille da avere sempre bisogno di TUTORI, che siano lo Stato Mamma, o i Partiti Etici o semplicemente le Avanguardie Sante di Dostojevskj… Produrre non è un peccato, ci permette di mangiare, e anche alquanto bene, ci permette di pensare (a volte alquanto male), è la sola ratio per il Terzo Mondo. L’Africa ha bisogno di una agricoltura industrializzata, di multinazionali, della crescita di aziende locali, OPPURE ha bisogno di povertà e colonialismo, come fa la Francia, costringendo all’abbandono della campagna e all’emigrazione in terra aliena come la nostra, salvo poi intervenire con la fase due del macello, cioé gli aiuti (sempre etici!), che creano una bella classe di parassiti locali che si pappa tutto, alla faccia dei poveri africani, e fregando la possibile nascita e crescita di una imprenditoria locale. Informarsi sul macello francese in Costa d’Avorio…. Roba di novembre 2004 mica di 30 anni fa…………..

  354. Angelo Divino

    Ma sei pingue per tutta la rabbia che hai in corpo? o per le focaccine genovesi che magni:-)) tutto vero quello che dici su internet. Ma, purtroppo, una piccolissima minoranza usa internet. Il resto del popolo manco legge i giornaletti a fumetti. Non usa internet, ma viene usato dalla televisione come carne da macello auditel:+ un programma è di merda + audienze ha, quindi + alto è il costo dello spazio pubblicitario; + merda + soldi.E che gli frega di parlare del resto… Questo pubblico tu e noi non li raggiungeremo mai.

  355. marco dal bello

    ..dal “Time” USA 9/05/05..(preso da Internazionale.it.
    …”È diventato l’incubo di ogni banca: ritrovarsi con migliaia di attivisti che protestano per presunte violazioni dei diritti umani o responsabilità in catastrofi ambientali. Negli Stati Uniti capita sempre più spesso. Ad aprile nel mirino della finanza etica è finita la JPMorgan Chase, secondo istituto di credito dopo la Bank of America. È accusata di aver finanziato con i soldi dei suoi clienti il disboscamento di migliaia di ettari di foresta in Indonesia e di aver chiuso un occhio sugli abusi commessi in una miniera peruviana.

    Per difendere la propria immagine molte banche americane hanno creato uffici che studiano l’impatto socio-ambientale di ogni investimento. Basta osservare l’esempio di Citigroup, finita nella lista nera degli istituti di credito per aver finanziato la costruzione di un oleodotto nel mezzo della foresta tropicale ecuadoriana. Dopo anni di lotte, la banca ha deciso di trasferire i fondi in progetti per le energie rinnovabili.”…

    Se lo fanno gli americani…..

  356. franzigno ariano

    Beppe sei un grande!!! Ogni giorno leggo il tuo blog, ormai è un punto di riferimento importantissimo.
    Penso che google sia la vera bibblioteca mondiale “gratis”, con internet la cultura aumenterà esponenzialmente, spero che duri a lungo.
    I poteri forti prima o poi manipoleranno anche la rete, loro non vogliono che la gente “capisca”, viva la democrazia.

  357. Giorgio Novelli

    (ironico) “una balena sulla spiaggia!”
    ma l’Internazionale è una rivista di natura o naturismo?
    Blog utilissimo, se sara un dialogo bidirezionale?
    Incontrarsi, pur con la buona volonta…, ma di Italiani ce ne sono milioni!

  358. Emanuele Greco

    grande beppe continua così sei nel cuore di tutti noi, è vero internet e l’informazione sono la nostra unica via di salvezza, ma c’è gente che non lo vuole capire e che vuole rispolverare tecnologie obsolete ecc(es: cercare una informazione x in una enciclopedia cartacea non serve piu quando ci son ositi come wikipedia che con un sol oclick hai quello che cerchi).L’unica cosa che posso fare per te è venire a d ogni tuo spettacolo chefarai nella mai città(palermo) ee darti quei 30 euro che sommati agli altri degli altri spettatori in ogni posto che vai ti serviranno all’70% per pagarti le cause:) con fininvest,telecom ecc e i l30% ovviam,ente per te perchè se non ci guadagnassi nemmeno un euro non ti chiamerei più beppe grillo,ma Gesù Cristo 🙂

    CIAO GRANDE BEPPE CONTINUA COSI A FARCI SORRIDERE E RIFLETTERE E

  359. Alfredo Serafini

    Che dire, hanno già detto tutto gli altri…….
    rimani sempre il migliore….. Sei il mio “MENTORE”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  360. raffaella sapia

    Caro Beppe,
    come al solito ti sei dimostrato un GRANDE: la foto NUDE LOOK è stupenda!!
    Ho letto tutto l’articolo sull’Internazionale, e sono stata contenta quando hai detto che il miglior modo per darti solidarietà è venire ai tuoi spettacoli, io ci vengo ormai da anni e anni, sono felice di aver dato il mio piccolo contributo!
    La bellezza di questo blog è che possiamo “ascoltarti” tutti i giorni, e tutti i giorni abbiamo nuovi spunti per riflettere e per dire magari la nostra opinione, e per leggere quelle degli altri, e così scopriamo che siamo in tanti a pensarla allo stesso modo, e io trovo che sei riuscito a creare un movimento sotteraneo e silenzioso (nel senso che non bercia come la tv) ma importante e pieno di potenzialità! Io penso che ognuno nel suo piccolo possa fare molto per cambiare lo stato di certe cose, anche senza andare a schiamazzare per le piazze che tanto non ti dà retta nessuno..

    TI ABBRACCIO SEI UN MITO! … BELLO CONOSCERTI DI PERSONA…!

  361. giacomo lombardo

    Beppissimo, 50.000 contatti al giorno sul blog sono molto meno di quanti in realtà siano gli italiani disposti a battersi per una Democrazia Assoluta. Il blog è solo un caffè al quale alcuni si incontrano, bisogna che vi si converga in più ed io dal conto mio mi permetto di invitarne quanti posso ad incontrarci qui e naturalmente… il caffè lo offro io, tu già fai tanto! Ti abbraccio con stima

  362. Leo Vena

    Grande Beppe!!!

    forza…siamo con te!!!

  363. melo cutrufello

    fai una bella videoconferenza su inernet, chè io sono siciliano e non vengo certo a milano… (spero)

  364. Bruno Macchia

    Caro Beppe & company
    voi che siete intelligenti mi potete chiarire quel’è la differenza tra una scena di olocausto e le foto di Spencer dove la gente si spoglia nuda ed affronta il freddo?
    grazie Bruno

  365. Domenico Piraino

    Ciao Beppe e grazie…il blog è fantastico e tu sei un grande..ho letto il post che riguarda il tuo articolo su l’Internazionale..bene,sono d’accordo quando dici che “la rete è il nostro unico spiraglio”..questa forma moderna del vecchio “passa parola”..i potenti ci trattano come bambini..e noi con il nostro brusìo di voci,che diventa sempre più assordante,sveglieremo chi si è assopito e non si accorge di cosa sta succedendo..e costringeremo chi fa finta di non sentire ad ascoltarci..Continua così Beppe e complimenti!

  366. Katia Genova

    Ciao Super Beppe ,
    sono stata al tuo spettacolo di Genova del 6 Maggio , ti ho seguito molto via internet , ho un milione di tuoi video , ma dal vivo era la prima volta … E’ vergognoso che ti impediscano di andare in televisione .
    Che tu dica cosa scomode … bhè non c’erano dubbi .. ma è la dimostrazione che siamo quotidianamente presi x il culo e che nessuno fa niente x impedirlo . Non smettere mai di aiutare la gente nella CONOSCENZA di tutto quello ke in realta’ ci viene nascosto …
    Un abbraccio e un bacio grande

    Katia

  367. claudio iannuzzi

    Ciao Beppe, sono Claudio, un ragazzo romano di 26 anni, laureando in economia.
    Sto portando avanti una collaborazione di lavoro e con i primi guadagni,vorrei fare un pò di sana beneficenza.
    Sinceramente non mi fido molto delle varie istituzioni benefiche; scrivo appunto per chiederti se conosci qualche ente veramente serio a cui posso affidare parte dei miei risparmi.
    Vorrei donarli ai bambini, alla ricerca di cure per malattie più o meno rare o a popolazioni bisognose.
    Dimmi tu!
    Attendo una tua risposta; la mail l’ho inserita sopra.
    Ti ringrazio anticipatamente

    Claudio

  368. Paola Baldi

    Caro Beppe,

    con soluzioni concrete dettate dal buon senso e corroborate da prove e conoscenza, ci troverai tutti uniti al tuo fianco…
    e due spadaccini super-provetti moooolto 4.2ati, li hai già trovati!!!

    Ognuno di noi sta facendo del suo meglio per migliorare la propria vita e quella degli altri.

    Ma il punto è: CHI È IL VERO NEMICO DA COMBATTERE? È IMPORTANTE MIRARE AL GIUSTO BERSAGLIO. ASSOLUTAMENTE.
    Ad ogni nostro buco nell’acqua il nemico si fa più forte.

    Come tu stesso dici, prima può essere una cosa, poi lo diventa un’altra…
    La pubblicità, i politici, l’economia, i mass-media, i giornalisti, il sistema, i banchieri, i petrolieri, le farmaceutiche, le droghe da strada, le droge “legali”, le multinazionali, la scuola, la classe media (che crea i ricchi su e blocca i poveri giù), l’America, l’Europa, la scienza, la bomba atomica, l’ignoranza, la cupidigia, l’indifferenza, il denaro, l’Uomo, Dio, e chi più ne ha più ne metta!! Ma sembra che non sia niente di tutto ciò. Gli effetti di certo si ripercuotono in tutte queste parti.

    …ognuno punta il dito verso il nemico che in quel momento gli appare più da vicino, secondo le sue esperienze, conoscenze…ma soprattutto fonti!

    Qui, c’è qualcuno che attivamente sta cercando di sopprimere l’Uomo…da anni, da secoli….
    MA CHI??
    È perché è nascosto, che qui ci si arranca!?!
    Ho delle proposte con prove da mostrarti.

    La certezza del doman, è da CREAR! (4.2cavalier del mio cuore)

    Per incontrarci e conoscerci direttamente, sono più che a disposizione…a costo di dover fare 2000 km e più. Posso arrivare ovunque per una causa simile.
    paolab888@hotmail.com

    Vai così BEPPE!!

  369. Carlo Figus

    OK! SE AVETE MIRC O UN PROGRAMMA PER CHAT VENITE SUl server irc.azzurra.org e entrate nel chan #beppegrillo.it!
    siamo già tanti….per ampliare le conoscenze “telematiche” e approffondire le tematiche postate nel blog.
    GRAZIE

  370. david de santis

    caro signor Grillo,
    sono un ragazzo di velletri, un paese in provincia di roma ed ho appena assistito al suo spettacolo al palazzetto di latina. innanzitutto le rinnovo i complimenti perchè, come sempre, i suoi spettacoli sono meravigliosi e molto istruttivi. molte delle cose che lei ha detto stasera mi hanno fatto pensare, altre incazzare, qualcuna mi ha fatto ripensare a quanto mi aveva fatto incazzare…qualcun’altra commuovere. però, se posso, c’è una cosa che vorrei dirle. secondo me bisogna fare attenzione nel parlare della “rete” come fonte di conoscenza e di “diritto all’e-mail”, si può essere fraintesi. dalla rete è facile anche essere deviati. posso cercare, e trovare, ma devo anche sapere come farlo. una conoscenza devo averla già per non perdermi, per sapere dove e cosa cercare, no? forse, credo, un buon libro, i racconti di chi è più vecchio di noi, i viaggi e la vita stessa ci possono aiutare.io penso di aver trovato qualche risposta tra le pagine di libri o parlando con la gente nei posti dove sono stato. in fondo internet ti astrae dalla realtà.insomma, io credo, sì, la tecnologia è bella e va usata, ma non credo sia facile farlo bene.poi è strano, con tutti questi strumenti la più grande malattia che c’è oggi è l’ignoranza, il disinteresse.cos’è secondo lei, qualunquismo?
    non siamo spacciati, vero? io ci credo e finchè ci sono persone come lei si può fare qualcosa. lei ha un grande potere, perciò…adelante companero.
    grazie
    David De Santis

  371. Niccolò Petrilli

    Il dito che indica la luna. Perchè dobbiamo scrollarci di dosso la retorica, per sempre. Anche questa, va fatta volare via con un vero tsunami(positivo)di comunicazione. E allora i lavaggi del cervello non esisteranno più, perchè non esistono già adesso!

    Dai Beppe, forza blogcommentatori(anche tu, Spalla)…siamo liberi, alla faccia loro. Continuiamo ad esserlo, tutti! E basta dire “le cose vanno così”!!!!!!!!!!!!!!!!!

    20 anni ho, cristo: voglio lasciare un buon mondo al futuro!

  372. Ugo Lodigiani

    Ciao Beppe grillo sei il mio mito ormai da anni io ho 31 anni, sono di Brescia e faccio una fatica boia venire a vederti ai tuoi spettacoli.Di mestiere faccio il Barista e ritengo molto valevole il tuo blog visto che lo visito quasi tutti i giorni, credo che la tecnologia debba essere innanzi tutto una mano al servizio dell’uomo e non il contrario, per quanto riguarda invece i nostri politici be’hai gia’ detto tutto tu, cmq spero che i 50000 inscritti a questo blog possano diventare 100000 e poi ancora di piu’ insomma Beppe la gente e’ stanca, esausta vuole una illuminazione quasi magica, se tu non fossi un comico ti avrei costretto io a fare politica o almeno ad essere il sindaco di Brescia non Corsini… evitiamo commenti ahaha ciaooooooo

  373. david de santis

    caro signor Grillo,
    sono un ragazzo di velletri, un paese in provincia di roma ed ho appena assistito al suo spettacolo al palazzetto di latina. innanzitutto le rinnovo i complimenti perchè, come sempre, i suoi spettacoli sono meravigliosi e molto istruttivi. molte delle cose che lei ha detto stasera mi hanno fatto pensare, altre incazzare, qualcuna mi ha fatto ripensare a quanto mi aveva fatto incazzare…qualcun’altra commuovere. però, se posso, c’è una cosa che vorrei dirle. secondo me bisogna fare attenzione nel parlare della “rete” come fonte di conoscenza e di “diritto all’e-mail”, si può essere fraintesi. dalla rete è facile anche essere deviati. posso cercare, e trovare, ma devo anche sapere come farlo. una conoscenza devo averla già per non perdermi, per sapere dove e cosa cercare, no? forse, credo, un buon libro, i racconti di chi è più vecchio di noi, i viaggi e la vita stessa ci possono aiutare.io penso di aver trovato qualche risposta tra le pagine di libri o parlando con la gente nei posti dove sono stato. in fondo internet ti astrae dalla realtà.insomma, io credo, sì, la tecnologia è bella e va usata, ma non credo sia facile farlo bene.poi è strano, con tutti questi strumenti la più grande malattia che c’è oggi è l’ignoranza, il disinteresse.cos’è secondo lei, qualunquismo?
    non siamo spacciati, vero? io ci credo e finchè ci sono persone come lei si può fare qualcosa. lei ha un grande potere, perciò…adelante companero.
    grazie
    David De Santis

  374. Giuseppe Antonio Ivan Bonocore

    Beppe sei l’ultima speranza di un’Italia così disastrata

  375. pierre robes

    Grande il tuo articolo su Internazionale! Io lo dico da tempo, caro Beppe: ci salveranno Internet e le (poche) Radio Libere…e i teatri, of course (soprattutto quando in scena ci sei tu). Ti ho visto a Palermo…MAGICO!

    Grazie di esistere.

  376. Carlo Trono

    Secondo me sarebbe una bella idea fondare un associazione culturale, più che un partito politico. Penso che sia il modo migliore per dar frutto da tutto il potenziale umano che si sta radunando intorno a questo blog.

  377. Davide Cesare

    Scrivo in merito alla proposta di RADDOPPIARE il prezzo della benzina; secondo me non sta ne in cielo ne in terra; indubbiamente il costo del barburante da impulso alla ricerca ma non non è concepibile stimolare a ricerca tartassando la povera gente e facendo collassare l’economia con queste idee bizzarre e malsane.. il problema è sia nel consumatore che nelle leggi sulla sicurezza; vuoi una macchina con 100CV? vuoi il TDI? Vuoi il SUV? vuoi questo? vuoi quello? è ovvio che poi paghi!
    inoltre le moderne leggi e gli allestimenti odierni hanno fatto si che negli ultimi 20 anni le macchine siano lievitate di peso in maniera preoccupante..muovere un carroarmato richiede un motore più grosso che muovere una scatoletta di sardine.. allora o facciamo tutte le macchine di carbonio mettendoci il micromotore che consuma poco e vendendole le utilitarie a 25mila euro o studiamo soluzioni migliori..ad esempio una lupo 3L o una smart effettivamente consumano pochissimo, ma costano un’esagerazione per essere utilitarie o microcar!!
    Ultimamente, molta gente si stava convertendo al metano o GPL ma lo Stato, nonostante fosse stato proposto, NON HA RINNOVATO GLI STANZIAMENTI PER GLI INCENTIVI ALLA CONVERSIONE! insomma, come soluzione a bevissimo termine per migliorare l’aria che respiriamo e uscire dalla morsa del caro-petrolio la metanizzazione è un’idea ottima e fattibilissima! perchè non incentivarla?

  378. Valerio Criscimanna

    X Giuseppe Grilli e David

    Anche io la penso come voi pur optando per la soluzione CHAT, infatti ho fondato oggi pomeriggio un channel sul client Mirc, #beppegrillo.it, ospitato dal server di Azzurra (irc.azzurra.org)
    in un mio post precedente già spiegavo come fare per ottenere il programma mirc e come connettersi passo passo.
    se vi può interessare parlare, discutere di tutti i temi di ordinaria follia che la realtà ci mette a disposizione, allora siamo di più.
    Già Grillo è stato avvertito con una mail stasera dell’esistenza di questo canale, ipotizzando delle serate apposite in cui potrebbe intervenire anche lui realtime.
    Vi ringrazio,

    valecri@yahoo.com

  379. Emiliano Di Napoli

    Ciao,
    Ho vent’anni e pochi soldi ma una idea,e senza troppi giri di parole ti chiedo:
    Non si può fare una sorta di “bando di concorso”(anche su un sito) per tutti coloro che sono dispostiad investire per la produzione della TWINGO della Esoro? Così solo credo le case automobilistiche italiane, timorosi della concorrenza, inizieranno ad aprire gli occhi sui problemi legati alla viabilità,e casomai produrla anche loro!Così altro che macchine tedesche…io spero di poter contribuire appena avrò un reddito 🙂 ciao Beppe(ah..bella foto!!)

  380. Carlo Figus

    Pallanazani……sei il solito ufo!!!cioe Uggetto Folante non Odentificato!!!Nel senso che e difficile capire se ci sei o ci fai!!
    Perlomeno cerca di capire quello che leggi perchè, se gia parti prevenuto, rischi di non capire nemmeno quello che leggi!!
    Sembra che scrivi per provocare e farti rispondere!!Questa sarà l’ultima volta che conidero attendibile un tuo intervento!

    X BEPPE GRILLO

    Siamo tutti con te!!pronti a fare il famoso partito “A FUROR DI POPOLO”!!!

    graze

    carlo

  381. Stefano Pignataro

    Ciao Beppe, come sempre sono rimasto molto favorevolmente impressionato dal tuo ultimo show. Non c’è stata una singola frase su cui non fossi completamente daccordo.
    Pur sfruttando in modo intensivo internet, non avevo mai provato ad aprire un blog, e le tue parole sono state la spinta finale per aprirne uno. Devo dire che effettivamente è un gran bel strumento di comunicazione… semplice, accessibile e libero! Sono inoltre rimasto francamente scandalizzato quando hai mostrato le documentazioni sui temi della guerra, della tortura e della legge Moratti. Essendo piuttosto giovane e quindi inesperto in certe tematiche, non avrei mai potuto immaginare che la politica o l’economia potessero arrivare a livelli così bassi. Continua sempre così a diffondere una voce libera ed informata sugli eventi; spero di rivederti molto presto in un nuovo programma tv dove potrò apprendere nuove notizie (oltre a quelle del blog) sulla situazione internazionale e del nostro amato paese, pur sempre con un sorriso stampato in viso per il divertentissimo modo con cui trasmetti le tue opinioni. Forza Beppe!!

  382. Silvio Valenti

    Dai Beppe, sbattiamogli la verità in faccia !
    Un abbraccio.

  383. Alessandro Alecci

    E per questo che la gente ti aprezza perchè sei coscente delle tue azioni e di quello che ti circonda … e anche perchè nudo sei uno schiato … scusa, volevo dire un incidente 🙂

    scusa per la battutaccia …

    Con affetto Ale

    http://www.plunkink.splinder.com

  384. Giuseppe Grilli

    signor grillo se posso vorrei proporre l’introduzione di un forum oltre ke al blog in modo da poter avere 1 migliore organizzazione e ridurre il caos ke potrebbe venire a crearsi…

    distinti saluti :PPPP

    un tuo quasi omonimo

  385. Davide Davin

    Commenti ce ne sono una valanga caro Grillo il blog fa successo. Per tutti coloro che pensano che qualcuno possa tarparci le ali anche in rete… troveremo altri sistemi per trovare l’informazione anche se ci manderanno in information overload non importa l’importante è non disperdersi e trovare l’informazione giusta. e poi per quanto possa servire avete un arma che i politici conoscono bene il VOTO usatelo con criterio bastonate che sbaglia e premiate chi va premiato solo con il voto potete mettere pauara ai politici. E poi esiste anche la disobbedienza civile..

  386. Fabio Zanelli

    Ciao Beppe ma perchè non ti butti in politica,uno come te ci vorrebbe,qui ci sono già pronti i voti!

  387. Pasquale Totaro

    Libertà in Italia? si ma dopo aver cacciato Berlusconi.Le tasse? Ha ridotto le sue, io sono infermiere e con la “sua riduzione” pago 10 euro di tasse in più ( pago il 33% e non scarico nulla), inoltre la finanziaria ha fatto aumentare addizionali IRPEF regionale e comunale ( e pure i servizi di base).
    P.S. nell’ultima elezione regionale in Campania. un ex forzista ora al Nuovo PSI ( mio Dio che orrore)ed attuialmente sindaco del mio paese, ha fatto il comizio elettorale nella scuola media di mia figlia: AL PEGGIO NON VI E’ MAI FINE e FORZA ITALIA ( non la berlusconiana)

  388. Manwë Sulimo

    BEPPE VIENI A CAGLIARI !!!!!!

  389. flavia magnani

    grazie . peccato non frequentarti.servirebbe. molto . ciao , alla prossima. Flavia

  390. michel cachin

    Non so bene da che parte cominciare, non sono pratico di blog, non molto di tecnologia, meno ancora di telefonia. Non so dove andrà a finire questo mio scritto… ma veniamo al dunque. Risiedo in Svizzera e mi sto interessando a SKYPE. In Svizzera, per il telefono fisso, dobbiamo abbonarci a Swisscom per poter utilizzare la linea telefonica. Sceglieremo poi l’operatore che più si confà ai nostri bisogni (Swisscom, Orange, Sunrise, eccetera). La linea telefonica costa CHF. 43.– al mese (nel mio caso ISDN). Una linea normale, non isdn, costa attorno ai CHF. 20.– al mese. Poi il prezzo delle chiamate da CHF 0,035 a CHF 0,069 (circa) al minuto, per le chiamate nazionali. Per usufruire di internet spendo ca. CHF. 49.– al mese (adsl), ma per avere internet sono obbligato ad avere la linea da Swisscom (quindi CHF 43.– al mese). Per avere skype sono obbligato ad avere internet. Le tariffe non sono molto differenti. Per avere skype devo sempre avere il computer acceso, se voglio ricevere telefonate, mentre per effettuarne potrei accenderlo in caso di bisogno. L’elettricità costa, e non poco. Forse mi sono perso qualcosa, forse non ho capito bene skype, ma non mi sembra che mi convenga, almeno nel mio caso. Insomma, qualcuno mi può dire se ho capito bene (e quindi skype non è adatto a me) oppure se non ho capito l’offerta skype? Aiuto………. Inoltre, visto che utilizzo più il cellulare che la rete fissa, non esiste ancora un’offerta per cellulari? Grazie e cordiali saluti a chi legge.

  391. andrea satta

    Bisogna fare delle distinzioni molto importanti su internet, perché se da una parte offre eccezionali opportunità per dialogare e informare, dall’altra parte si rischia che tutta questa libertà, se non organizzata, diventi tanto caotica da non portare da nessuna parte. E questo a prescindere dai propositi che si vogliono ottenere.
    I politici sono bravissimi a parlare. Ma il voto dovrebbe essere dato soltanto in base a CIO’ che hanno realmente e concretamente fatto nella vita per aiutare il prossimo (teoricamente, sarebbe questo il loro fine… aiutare!).
    Il popolo di Internet deve imparare non soltanto a parlare ma anche ad agire in modo appropriato. Altrimenti, diventerà anche questo blog un altro piccolo teatro.
    ciao
    andrea

  392. Paolo Mazzola

    Già altre volte avevo detto che con questo blog, che tra l’altro è l’unico a cui partecipo, avevo detto che ci stiamo spappolando il fegato.
    Decidiamo di fare sul serio e andiamo al sodo.
    Peggio di così non può andare.

  393. marco zanardini

    E’ proprio vero, INTERNET è e sara’ a mio parere la nostra vera arma per il futuro, il BLOG inoltre è senza ombra di dubbio la soluzione migliore per capire sempre di più quello che ci accade ogni giorno. BEPPE CONTINUA COSI’!!!!!!!

  394. Nicola Costantini

    Caro Beppe,
    io abito ad Imperia e volevo informarti di quello che è successo sabato 07.05.05.La giornata era meravigliosa con una luce tersa e ottima visibilità, ne ho approfittato ,sono appassionato di mtb, per scalare il Monte Faudo ,1150 m , a ridosso della città.Mentre salivo di buon’ora ho notato in cielo delle strisce bianche che si intersecavano e inizialmente le ho scambiate per scie di aerei commerciali. La cosa buffa è che queste strisce non evaporavano velocemente come succede con gli aerei di linea ma sono rimaste persistenti e si sono dilatate in maniera abnormale sino a creare una nuvolosità artificiale alta e stratificata che quasi offuscava il sole, dal mattino questa nuvolosità è rimasta sino alle 17,00-17,30. Girando su internet ho letto di strane scie chimiche che già molti hanno notato. Mi piacerebbe se potessi affrontare anche tu questo problema e portarlo a conoscenza di tutti gli utenti del blog.
    Grazie
    Cordiali Saluti
    Nicola Costantini

  395. Carmine Dalessandro

    secondo me ti fai (ci facciamo?) troppe illusioni, quando internet sarà un fenomeno di massa troveranno il modo per introdurre censura o bloccarlo

  396. cristina addonizio

    ho assistito al tuo spettacolo ed alla telefonata in australia fatta con skype. So come si installa e come si utilizza su internet ma non come usarlo con un telefono.
    Dove posso informarmi?
    complimenti per lo spettacolo e grazie per tutte le informazioni date.
    Ciao cristina

  397. Danilo Ceccherini

    Bravo Beppe! I tuoi spettacoli a teatro o nel palasport di genova o palamazda li ho visti tutti, ma invece che uscire allegro dai tuoi spettacoli uscivo con un misto di incazzatura e riflessioni, però finiva lì perchè poi non avevo mai il tempo di documentarmi come magari riesci a fare tu. Questo blog permette a tanta gente di dire la propria , può essere utile come vera informazione, per te e per noi.Si fa uno scambio di informazioni.Per ora in internet censure su queste cose non ce ne sono e forse la rete è proprio l’unica salvezza per noi cittadini del mondo. Anche se anche in internet sei bombardato dalla pubblicità.

  398. roberto giannini

    sei un grandissimo!!!

  399. Giovanni Dufour

    Io sarei per creare una valida alternativa a questa destra e a questa sinistra che ci prendono in giro e si insultano vicendevolmente. Non parlano di programmi ma solo di come vincere le elezioni, parlano di potere….

  400. FABIO GEROSA

    … breve coinciso il messaggio, caro Beppe penso che con il blog sei riuscito a comprendere quante persone condividono i tuoi stessi valori e quante sono pronte in nome di quei valori a “scendere in piazza” …creare un mondo migliore è il dovere di ogni essere umano…nessuno escluso e insieme potremo dare il nostro contributo…

    un saluto a tutti gli esseri umani interessati :O) Fabio

  401. vincenzo bergantino

    ciao Beppe.
    Grandioso il tuo show a Padova.
    Continua, che ti seguiamo.
    Spero di conoscerti.

    ciao

  402. Stefano Grassano

    Anche io consulto questo sito quotidianamente, da quando ho visto lo spettacolo di Genova (venerdì 6 maggio) preferisco dare ascolto ad un comico, piuttosto che a tutti i burocrati e mangioni di cui è piena l’Italia…
    Mi sembra che il nostro “epiteto” potrebbe essere preso da Matrix: siamo delle vere e proprie “sacche di resistenza”!
    Ciao, Stefano

  403. Alessandro Maraschin

    Sig. Grillo…
    anch’io ho da poco aperto un blog personale.
    Per ora ci scrivo cose che sono di interesse privato e comune.
    Ma comunque mi piace…altri possono intervenire e commentare ciò che scrivo.
    Ho visto il suo spettacolo di Milano e mi è piacuto molto…sono daccordo con lei su “quasi ” tutto.
    Volevo dirvi che le pubblicità sono solo un mezzo commerciale studiato su base psicologica..cioè…i colori e ciò che si vede in base al prodotto reclamizzato,inserendo musica e parole fanno in modo che chi guarda venga invogliato a comprare.
    Tutta psicologia.
    I prezzi ? 99.99 €…è differente dal dire 100,00 € e questo è solo l’inizio.
    Poi i testimonial che usano, sono sempre modelle, calciatori o gente famosa, cioè già conosciuta e magari ispirante ideologicamente per alcuni.
    Ma questo lo sà di sicuro.
    Internet al contrario è molto utile se si sà usarlo bene.
    Le comunicazioni come le messaggerie istantanee permettono di parlare e vedersi con tutto il mondo senza molte spese,basta una connessione ADSL 24ore sù 24.
    Io per esempio in una chat ci ho torvato una ragazza fantastica..il problema è che non è proprio vicina a casa…solo 13-14.000 km
    che appena posso cercherò di eliminare.
    Finendo le dico che ha un grande BLOG e molto aggiornato.
    Spero che con il mio contributo e quello di altri, sempre nel rispetto delle regole, non venga mai chiuso e continuino i confronti su tutti gli argomenti da lei citati.
    Alla prossima !!!!!!!!!

  404. Alessandro Maraschin

    Sig. Grillo…
    anch’io ho da poco aperto un blog personale.
    Per ora ci scrivo cose che sono di interesse privato e comune.
    Ma comunque mi piace…altri possono intervenire e commentare ciò che scrivo.
    Ho visto il suo spettacolo di Milano e mi è piacuto molto…sono daccordo con lei su “quasi ” tutto.
    Volevo dirvi che le pubblicità sono solo un mezzo commerciale studiato su base psicologica..cioè…i colori e ciò che si vede in base al prodotto reclamizzato,inserendo musica e parole fanno in modo che chi guarda venga invogliato a comprare.
    Tutta psicologia.
    I prezzi ? 99.99 €…è differente dal dire 100,00 € e questo è solo l’inizio.
    Poi i testimonial che usano, sono sempre modelle, calciatori o gente famosa, cioè già conosciuta e magari ispirante ideologicamente per alcuni.
    Ma questo lo sà di sicuro.
    Internet al contrario è molto utile se si sà usarlo bene.
    Le comunicazioni come le messaggerie istantanee permettono di parlare e vedersi con tutto il mondo senza molte spese,basta una connessione ADSL 24ore sù 24.
    Io per esempio in una chat ci ho torvato una ragazza fantastica..il problema è che non è proprio vicina a casa…solo 13-14.000 km
    che appena posso cercherò di eliminare.
    Finendo le dico che ha un grande BLOG e molto aggiornato.
    Spero che con il mio contributo e quello di altri, sempre nel rispetto delle regole, non venga mai chiuso e continuino i confronti su tutti gli argomenti da lei citati.
    Alla prossima !!!!!!!!!

  405. valeria meroni

    Solo gli stupidi non cambiano idea.
    Grazie, comunque, per questo “denudamento”, la foto avresti potuto risparmiarcela :-)))
    Buona serata a tutti
    v.

  406. fortu casile

    x valerio c.
    no panic!
    il tuo post viene letto.
    porta pazienza
    dai tempo al tempo
    apprezza la lentezza

    ;o)

    4.2 McPS de la Sihl

  407. Francesca Marzo

    Grazie Beppe…se ne parlava giusto su un forum (di rancorosi) tra amici…allo spettacolo a Roma (sono venuta e ho portato i miei genitori il 29 aprile) mi sei sembrato un predicatore..E’ vero che chiediamo a te piu’ di cio’ che in realta’ tu puoi fare, ma come dici tu, non e’ tanto perche’ sei bravo tu (anche se lo sei…sei bravissimo!) ma e’ che siamo noi ad avere problemi!

    comunque, per quanto riguarda internet, grazie davvero perche’ forse la tua voce puo’ funzionare da forte eco nella testa dei miei che da anni sto cercando di convincere di abbandonare le forme di comunicazione broadcasting che non fanno altro che rimbambirli e accellerarne l’invecchiamento (i neuroni, si sa, vanno allenati!)

    una sola cosa che, vivendola, credo sia importante segnalare: internet puo’ dare forme di dipendenza. Io sto un po’ meglio da un po’, ma ti assicuro che quando ho vissuto negli stati uniti, il wireless diffuso, mi costringeva ad essere sempre connessa (e a rinunciare, troppo spesso, ad altre forme di socializzazione).

    …ma cosi, solo per mettere in guardia dai pericoli. In fondo non e’ un segreto che conoscere cio’ che puo’ succedere permette, a volte, di evitarlo.

    un abbraccio forte!

  408. Almir San Martin

    Caro Beppe :Vedro,prima da morire un tuo spettacolo tramite internet.??

  409. damiano bocchino

    Ciao Beppe forse sei l’uomo giusto,crea un partito
    indipendente e candidati,forse riusciremo a salvare
    l’Italia e gli italiani dalla catastrofe.

  410. Pino Silvestri

    Un Beppe Grillo Blogger con questo entusiasmo, mi entusiasmo ancora di più. Grazie di essere anche nella Blogsfera, poter leggere in tempo reale il tuo pensiero è molto importante per non farci sorprendere da notizie distorte, mezze notizie e notizie non vere e peggio ancora, notizie nascoste.
    Se avevi aperto il tuo Blog tre anni fa, anche io sono convinto che molte persone si sarebbero salvate dalla Parmalat.
    Ciao e grazie per tutte le notizie che scrivi.

  411. Dino Monti

    Nudi alla meta……Grillescion, come é possibile che nessuno ancora abbia capito che in un paese come l’Italia sia sufficente CHE TUTTI PAGHINO LE TASSE per vivere ” da Dio “..tutti, nessuno escluso…Non sanno dove prendere i soldi per comprare le siringhe negli ospedali e quel ripetente di Tremonti non trova di meglio che vendere spiaggie, palazzi, ospizi, la sua mamma , le zie…e perché no’ anche i Cimiteri ( non dirglielo perché altrimenti lo fa davvero )

  412. giancarlo fiorenzano

    Carissimo Beppe ti seguo fin dalla prima apparizione televisiva, da quando il sig. Baudo ti lanciò (come usa dire lui)e tu ti presentasti dicendo salve io mi chiamo Grillo (risata generale) ed ancora Beppe Grillo.
    Beh detto questo passo al dunque, ho sempre apprezzato e condiviso quello che dici tranne quello che affermavi sui PC ed in particolare su Internet che io ho sempre considerato l’unica via per poter comunicare e farci ascoltare da tutti senza problemi e senza censure, volevo consigliarti di utilizzare sul tuo sito una chat molto particolare che considero all’avanguardia e che può essere scaricata e installata gratuitamente a questo link http://www.visubox.com , ciao e alla prox

  413. fortu casile

    caro Igor
    so che nn devo tradurre:

    Dummheit ist lernbar!
    é un insegnante che lo ha scritto,sa quel che dice!

    io son con lui.
    L’obbiettivo della scuola dell’obbligo é quello di convincere il 97% degli allievi,futuri adulti e pienamente cittadini,di essere nn portati x q.sto o x q.st altro;
    la scuola nn ha fallito i suoi obiettivi se la maggior parte ne esce convinta di esser scemotta,stupida,…nn intelligente!

    Il lavaggio del capo comincia a scuola!

    Piu’ che far affidamento su di essa,io sarei x un minimo di istruzione (leggere,scrivere e far di calcolo),poi tutti liberi x il mondo.Obbligatorio starne lontano fino a 60 anni.Poi , con l’esperienza, chi vuole puo’ seguire il corso che vuole.Con coscienza,convinzione e …piacere x l’apprendere e nn x il titolo.
    Il tema é vasto.La selezione cruenta.Q.sto é solo il blog del grande bg.
    w beppe
    Forza Grillo

    …beata giovinezza
    e chi vuol esser lieto sia
    ché di doman nn c’é certezza!

    La vita é meravigliosa.
    Ed é ora e qui!

    ;o)
    con stima
    4.2 McPS de la Sihl

  414. spirito renato

    PALAZZANI:anche stavolta sei riuscito a dimostrare di essere una “trottola”,chiedi a qualche milanese e saprai cos’è!!

  415. Vittorio d'Alessandro

    Caro Beppe è proprio come dici tu!
    Ormai sei rimasto solo tu a raccontare le cose come sono nella realtà dei casi.
    Io lavoro nel settore dell’energia: anche se non condivido in toto quello che hai detto,ti confermo che hai perfettamente ragione sul fatto che ci hanno resi volutamente e in maniera coatta “schiavi”, quando eravamo veramente in grado di essere noi colonizzatori.
    Si sta svendendo tutta l’industria italiana alle multinazionali estere a prezzi di realizzo e nessuno muove un dito !
    Ad esempio, come ben sai, gli “stranieri” fanno con la manina il gesto dell’ombrello a chi dice loro di spegnere le centrali nucleari – tra l’altro piazzate al confine di casa nostra !!!- ma adesso che noi non abbiamo più il nucleare questi stessi stranieri vengono a vendere in Italia la stessa energia nucleare – che noi non vogliamo e su questo non entro giustamente nel merito – non a prezzi “di svendita” bensì a prezzi salatissimi cioè poco al di sotto della produzione nazionale, la più cara d’Europa…altro che concorrenza !
    Noi abbiamo la mazzafionda e loro arrivano con il bazooka … e chissà quanti altri esempi si potrebbero fare in tutti gli altri settori.
    Se vuoi, privatamente, ti racconto delle cosucce a dir poco raccapriccianti , da farci almeno 2 spettacoli, per intenderci…
    Continua così che sei la nostra unica speranza !!!

  416. Sandro Gozzi

    Ciao a tutti amici!! Leggete qui e poi ditemi cosa ne pensate.

    http://www.aerrepici.org/rathinterit.htm

    http://www.mednat.org/cancro/medici_noncredono.htm

    Tutto quello che non vi hanno mai detto sulla vitamina c + prolina+ lisina: http://www.paulingtherapy.com

    Altro sito interessantissimo con traduzioni di grandi medici che hanno fatto studi sulla vitamina c e le lobby mediche stanno cercando di coprire:

    http://www.roccomanzi.it

    Tutto quello che non leggerete mai sui giornali:

    http://www.disinformazione.it

    Ciao a tutti

  417. Umberto Mas

    Caro Beppe, ho letto il tuo articolo su Internazionale, e dicevi cose molto sensate. Parlando dei computer e del loro invecchiamento (ma del resto lo fai da anni, mi ricordo le tue battute sul primo virus e su I love you) proponevi uno smaltimento a carico del produttore. Io dico che non sarebbe nemmeno necessario. Per necessità (un pc da recuperare) ho dovuto installare linux al posto di windows. Sicuramente ne hai sentito parlare, è un sistema operativo open source (non “a scatola chiusa”), gratis, con applicazioni a zero costo (anche le “stesse” di microsoft); oltre a ciò è stabile e praticamente inattaccabile dai virus. Bene, l’ho installato su un computer di 10 anni fa. Dieci anni!! L’ho messo su e funziona tutto, e funziona anche BENE e VELOCEMENTE. Posso collegarmi con l’adsl, scrivere i documenti word, editare le immagini, ascoltare la musica.. su un computer che sarebbe da rottamare!!
    I prossimi sistemi operativi richiederanno risorse al momento inutilizzate ma spesso nemmeno PRODOTTE per l’utente normale.. i computer non invecchiano per magia, ma perchè i monopolisti dell’hardware INSIEME A QUELLI DEL SOFTWARE decidono che sia giusto così
    Perchè non ne parli?

    Intanto complimenti!

  418. franco casini

    ciao grillo
    ho visto il tuo spettacolo a taranto….mitico
    ti devo ringraziare perche stando molti mesi fuori dall italia il tuo blog mi tiene aggiornato di come in realta “VA” il bel paese
    in bocca al lupo per la causa in corso.

  419. Alessandro Crippa

    E’ possibile che la pubblicità ci tormenterà anche in internet?

    Sembra che alcune compagnìe pubblicitarie (la più serie sembra essere una società francese) propongano delle “barre”, o dei “banner” pubblicitari che compaiono sullo schermo del computer mentre si è collegati ad internet. L’utente che aderisce a questa geniale iniziativa può godersi uno streaming di pubblicità per tutto il tempo che spende connesso alla rete..
    ma non temete, l’offerta si spinge oltre!! con questo piacevole sistema l’utente può addirittura guadagnare (più o meno 1 cent. al minuto) per ogni secondo che passa on-line.

    Un cordiale invito ad apprezzare le bollette salate..

  420. Valerio Criscimanna

    qui si parla tanto di comunicazione…. ma tra di noi non comunichiamo!!!!!
    va bene, leggiamo i post di Grillo, embeh? se non ci ORGANIZZIAMO noi, che fine faremo? Tutti ad aspettare il grillo di turno?
    Qui ognuno posta i suoi commenti, ma non si leggono quelli degli altri, è questo il guaio!
    Nel mio post sotto ho proposto un metodo per parlare ed ORGANIZZARCI.
    spero qualcuno proponga qualcosa di meglio, spero qualcuno mi faccia capire che ha letto questo post fra centinaia.

  421. fortu casile

    bravo sergio!
    già nel mistero buffo ,dario fo insegnava la tecnica x proceder con slancio.

    x chi nn vuol intender:
    Sta’ ttent , stonaa!
    guarda che te tegni d’öcc…

    4.2 McPS de la Sihl

  422. gianluigi laccisaglia

    Conosco il potere della rete dagli albori della sua creazione, ho assaporato la libertà di sapere e di comunicare “liberamnente” anno dopo anno e lentamente sto assistendo alla sua colonizzazione economica e politica ma quel potere non ha limiti e più cercheranno di colonizzare e più la libertà si estenderà. Conosco Grillo da sempre; non ho mai potuto seguirti dal vivo ma condivido tutto o quasi di quello che dice e spero vivamente un giorno di avere un confronto di idee ravvicinato.

    Bye gigi

  423. paolo frega

    Oggi è la Giornata Mondiale per le Comuicazioni Sociali.
    Coincidenza? :-)))

    Come ha detto Benedetto XVI, oggi, i media sono “una straordinaria risorsa per promuovere la solidarietà” fra gli uomini e le culture,ma essi possono anche “alimentare il pregiudizio e il disprezzo tra gli individui e i popoli”.

    Il testo completo del messaggio sul sito http://www.asianews.it all’indirizzo:
    http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=3232

    Ciao a tutti

  424. Valerio Criscimanna

    Perchè non proviamo a fondare un channel dove parlare fra di noi utenti di questo forum?
    perchè non proviamo ad ORGANIZZARCI? la forma del blog ce lo impedisce, c’è poco contatto tra i vari posts.
    io propongo questo:
    andate sul sito http://mirc.extracon.it/mirc616.exe e scaricate il programma di chat MIRC, che anche se è una specie di shareware, continua a funzionare anche quando scade.
    Dopo aver installato andate nelle opzioni, connect e poi in server e specificate il server irc.azzurra.og (il server gratuito di Azzurra) con port da 6665 a 6668 (anche se credo che questa ultima opzione non sia strettamente necessaria).
    Al che connettetevi al server e poi al channel #beppegrillo.it (basta andare su commands, poi join channel e scrivere il nome del channel completo di #)

    che ne dite?
    credo sarebbe una bella occasione per parlarci e scambiarci materiale ed opinioni. Senza contare che con degli eventi organizzati si potrebbe anche invitarci Grillo! 🙂
    Spero qualcuno di voi legga questo post ed aderisca all’iniziativa!!!

  425. Erwin Pina

    Spero vivamente che ci saranno occasioni di incontro.

    In 15 anni che ti conosco non sono mai riuscito a vedere un tuo spettacolo ( a parte quello sulla rai del 93 e quelli che mi sono scaricato qualche tempo fa ),in pratica non riuscivo a capire che fine avessi fatto e vivere in un luogo abbastanza isolato non mi ha certo aiutato .

    Solo di recente mi è venuto in mente di cercarti tramite internet e il blog l’ho scoperto di mero fondoschiena.

    Nonostante ciò mi piacerebbe molto avere una possibilità di verderti dal vivo ,quindi,se devi scegliere un luogo per un raduno,cerca un posto facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici perchè altrimenti dovrò declinare l’offerta (in pratica non ho un auto)

  426. fortu casile

    giuliano
    x ora godi
    ..chi vuol esser lieto sia
    ché di doman non c’é certezza!…

    4.2 McPS de la Sihl

  427. Giovanni Prandini

    Grillo Premier … anzi stà parola premier mi sta proprio sul c..o ma perché mai dovremmo dire premier … siamo in italia no? Allora diciamo Presidente!

    Ci vogliono per forza anglosassonizzare … stè teste di c…o!

    Grillo Presidente !!! Grillo Presidente !!!
    Di sicuro non farai leggi per pararti il c..o 🙂

  428. Elena Angeli

    Non ho mai sottovalutato le possibilita’ di internet, sono, soprattutto ora che i media non fanno che raccontarci sempre le stesse cose, una grande possibilita’ di informazione alternativa, in un mondo che ci sta massificando, il web da voce anche a chi non ha visibilita’….
    Beppe Grillo ? un filosofo prima di essere un comico, lo seguo da anni , ora lo leggo qui, e’ un sorriso amaro a volte , ma almeno consapevole… continuero’ a leggerlo ….

  429. sergio provasi

    Così come in altre forme di espressione anche il BLOG è autorevole se lo sono coloro che lo frequentano attivamente.
    Essere d’accordo o contrari dovrebbe essere “consentito” a tutti, questo sembra il problema piu’ attuale nel nostro paese: nessuno riesce a trasmettere il proprio pensiero senza per forza essere schierato.
    E’ ben vero che le buone idee possono arrivare da chiunque, diverso e’ se non possono arrivare a tutti. Ho trovato in questo Blog molti commenti interessanti, penso sarebbe ancora meglio conoscere di persona chi le ha scritte.
    Complimenti Beppe: si puo’ fare cio’ che proponi!
    saluti a Tutti.

  430. Giordano Criscuolo

    …ah, dimenticavo,… SEI BELLISSIMO NUDO!

  431. Igor Scicchitano

    ciao a tutti

    alcune riflessioni:

    io sono un po piu pessimista di Beppe Grillo, vedo si in internet un mezzo dalle potenzialita incredibili e vedo anche molta gente che sta prendendo coscenza ma non so quanto tempo ci vorra prima di arrivare a una massa critica sufficente a cambiare le cose e se ci arriveremo.

    Io sono sempre piu convinto che la vera lotta bisognerebbe farla per la scuola.
    Dovremmo uscire dalla scuola formati e sufficentemente capaci di autoproteggergi, con una coscenza civica e capici di capire il mondo che ci circonda.

    Se gli uomini marketing dopo anni e anni di studi ci trattano come bambini di 11 anni magari….

    Nella societa del benessere la scuola dovrebbe anche avere il ruolo fondamentale di insegnare il valore della vita e della fatica.
    In piu dovrebbe insegnare la disciplina che non si riceve piu in famiglia, perche senza disciplina e inutile essere liberi.

    Giusto una riflessione
    salute a tutti
    igor

  432. Giordano Criscuolo

    …tutto è evoluzione e ciò che ieri sembrava stupido oggi può sembrarlo un po’ meno. Sei grande Beppe, sei tu il vero PROGRESSISTA, non un D’Alema che – come hai raccontato a Napoli – sembra quasi orgoglioso di non saper usare il computer… quanto è loffio!! Continua così e sono sicuro che il tuo Blog sarà una vera e propria rivoluzione per l’informazione italiana. Siamo in tanti e siamo tutti con te.
    Sesso & Amore

  433. Alberto Gorni

    ehehe mi ricordo quando parlavi dei computer come la tecnologia piu’ pesante della terra…. tonnellate di silicio per fare un oggetto che dopo 6 mesi è gia’ vecchio… mi ricordo la battuta del tuo PC da 7 milioni e mezzo e… quando sei uscito dal negozio un’omino che ti fa’ “hai preso quello vecchio?”…. penso di non essermi sdraiato dalle risate come allora ehehe…. ma ora hai cambiato idea finalmente… xke… finalmente le idee che erano racchiuse in qualche testa di qualche informatico in giro per il mondo è stato possibile renderle realtà (il Voice Over IP… ma piu’ in generale il peer to peer…)
    Peccato che pero’ non tutta Italia sia coperta in ADSL.. io abito a Genova ma il mio quartiere non è coperto da ADSL (San Desiderio).. e non possiamo farci nulla… io mi devo collegare col telefonio xke la linea di casa (il vecchio 56K) dopo 10 minuti mi cade la linea!!!.. e questo con tutti i provider… chi non ha la larga banda è come se vivesse nel terzo mondo dei nuovi servizi digitali… GRILLO!! DACCI UNA MANO!!!! parla si di Skype.. ma di anche che se non hai una buona connessione il servizio non funziona poi tanto bene….

    ……………
    comunque hai proprio ragione.. la pubblicità è uno dei mali peggiori… ma NON X COSA DICE.. quello che dice il piu’ delle volte è ininfluente… è il male peggiore per COSA rappresenta e per come viene “assimilata” quasi come per osmosi da chi… passivo…. sta li davanti a quell’elettrodomestico…..

    Sei un grande grillo…

  434. irene pierfederici

    …non ho parole, ho visto il tuo spettacolo venerdi 06/05/2005…vai in fondo al cuore colpisci e ci prendi l’anima…sei il più grande…

  435. Antonio Giudilli

    Penso che sia una grande idea! Internet è uno straordinario strumento di dialogo e di confronto, ma potrebbe non essere suggiciente. Credo che la possibilità di incontrarci ci dara la possibilità di fare qualcosa di concreto. Siamo tanti e siamo pronti. aspetto tue notizie.

  436. Cesare Armenti

    Continua cosi’ sei un grande ha mai pensato di canditarti in politica……….
    Saluti da Cesare…..

  437. marco giuliani

    grande peppe!
    la pubblicità è un inganno.
    l’economia di cui si parla è quella di pochi che hanno tutto.
    è la consapevolezza che deve crescere in ognino di noi.
    ancora una volta:
    Beppe sei un grande

  438. Davide Costanigro

    Fantastica l’idea di trovarci di persona!
    Finalmente potrò incontrare persone che non mi parlano sempre di risultati calcisctici o che mi raccontano l’ultima puntata della tale trasmissione TV…

  439. Angelo Ferrante

    Grandissimo! Per me sarebbe un onore enorme conoscerti! Credo che un giorno si parlerà di te sui libri di storia.
    Sto cercando di venire al tuo spettacolo di Torino ma mi sa che i biglietti sono proprio finiti.

  440. alberto aguzzi

    che dire poi di Osama bin Laden? e chiaro che se fosse esistito davveronon si sarebbe perso la occasione che ci e stata per i funerali di Papa Giovanni Paolo II percio non esiste se non nella mente di qualcuno….

  441. mario miano

    GRANDE BEPPE!!
    SE UNA DELLE POCHE (SE NON L’UNICA) FONTE DI INFORMAZIONE PULITA!!!
    GRAZIE DI CUORE

  442. Ubaldo Ponzio

    è il mio primo intervento qui e ad un blog.
    Sono felice che una persona come te ci dia la possibilità di vedere le cose ed i fatti da un punto di vista diverso che da soli a volte si fa fatica a trovare.
    Sono curioso di natura e spero abbastanza aperto per potermi ricrede se sbaglio.

    Un grazie sincero per questo spazio.

  443. Vincenzo Accarino

    mhhhhhh……..possiamo combattere, possiamo batterci (e scusa il mio pessimismo caro Beppe)…..ma certa gente è troppo potente….però sappi che combatto anche io con te!

    Sei un mito! Ciao……..

  444. Francesco Gadaleta

    “Non so dove ci porterà questa avventura. Ho però il presentimento che ci potrebbe portare lontano.”

    Speriamo che i signori non vengano a contaminare anche il mondo di internet.
    Solo senza alcuna contaminazione si puo dire che internet sia veramente libero. E’ solo un mezzo di comunicazione piu complesso che non vuol dire invulnerabile.

    “Il prossimo passo sarà incontrarci direttamente; creeremo delle occasioni di incontro in modo da poterci conoscere anche fisicamente.”

    Io ci sto!
    Basta che non mi viene chiesto di pagare un biglietto.

  445. franco yato

    Caro Grillo ti ho sempre seguito e concordo quasi su tutto,ma evita la politica e la compagnia che stai raccogliendo intorno a te,mi sembra un po’ come il caso di DeAndre’ che ora vogliono far passare di sinistra ….era solo uno che conoscendo certe gente,la evitava,vedeva le cose con ironia,criticava i potenti,li pigliava in giro e capiva la vita,ma non per questo bisogna essere di sinistra,basta “essere”!!

  446. Fabrizio Mana

    Magari ci potessimo incontrare! sei il mio idolo anke se ho solo 15 anni!!!

  447. Leonardo Marai

    Si, l’arma vincente sarebbe utilizzare le risore che abbiamo (vedi internet) per fregarli sul loro stesso campo di propagatori di corruzione e falsità, tenerci sempre più informati a vicenda, l’idea del raduno sarebbe molto bella.

    dai ragazzi!

  448. Fabrizio Bergamo

    Beppe caro,il tuo impegno per svelarci gli inganni della vita quotidiana è un qualcosa di eroico.ho 24 anni e purtroppo non ti conosco da molto tempo,ma fortunatamente ti ho visto a Napoli dal vivo quest’anno,ed è stato fantastico.
    Ora ti seguo sempre,è se c’è un eroe moderno per me quello sei sicuramente tu.
    Perfavore continua sempre ad guidarci fuori da questo nuovo medioevo e sappi che molte persone (tra cui io) ti saremo sempre vicini e sempre entusiasti di partecipare ad ogni tipo di iniziativa.Personalmente ti ringrazio veramente tanto,quasi mi commuovo per quello che fai.
    Aspetto il tuo prossimo passo e se ci sarai tu certo il coraggio non mancherà.Grazie

  449. Gianluca Ferri

    Ciao Beppe,
    quando organizzerai gl’incontri, preparati ad una folla oceanica perchè saremo tantissimi 🙂 Ed è giusto che sia così.
    In effetti mi ricordavo qualche anno quando avevi finito il tuo spettacolo rompendo un computer col martello e quando ho rivisto il tuo spettacolo qualche mese fa dove parlavi di blog e di internet, beh sono uscito un po’ disorientato. Oggi ho capito comunque la tua opinione su Internet e la condivido. Forse non ti aspettavi nemmeno tu un successo del genere del blog. Ogni tuo commento è seguito almeno da 150 interventi e verosmilimente solo una piccola parte dei navigatori lascia un commento.
    Per me sei sempre stato più di un comico. Ciao. A presto.

  450. Guido Branchetti

    Mi piacerebbe incontrarti, abbiamo progetti da condividere ed altri da sviluppare. La forza della rete ci aiuterebbe tutti a creare nuovi sistemi mutualistici, di micro-credito oppure a nuove e più umane forme di assistenza. Se stai pensando a qualcosa da condividere conttatami.

    Avanti tutta e mai piangere!

    Guido

  451. giuliano aloeasy

    boh…io sono pessimista!…quando gli idioti si accorgeranno della potenza della rete, perchè secondo me pensano ancora che sia un giochetto da ragazzini segaioli, o una specie di televideo più bellino a vedersi, troveranno il modo per romperci le balle seriamente.

  452. Manuel Brignoli

    Ciao Beppe, volevo farti tantissimi complimenti e rigraziarti pertutto quello che fai. Spero che il blog si evolva e non incontri problemi, visto che la verità risulta scomoda a molti personaggi.

    Ciao Manuel.

  453. costantino montalto

    ciao Beppe ,mi piacerebbe capire quale metodo di indagine usi per le tue ricerche(se ce n’è uno) e quindi come usare ,secondo te ,al meglio la rete per arrivare alle informazioni, evitando “l’in-forma-zione”(come diceva Carmelo Bene qualche tempo fa).E come fare a capire quali sono le fonti attendibili e quali quelle sospette o solo “ricreative”.Forse ho chiesto troppo oppure l’ovvio, ma un suggerimento sarebbe utile…
    “…la conoscenza nn ci farà morire come degli idioti…”
    grazie per quello che mostri.

  454. Stefano De Monte

    Questo blog secondo me e’ un piccolo spazio di libertà d’espressione politica.
    Ormai sembra che la libertà sia in via di soppressione.
    il conservatorismo dilaga!!!

  455. Nicola Balasini

    VAI BEPPE , MA CHI TI FERMA ! (SE NON C’E’ RIUSCITO SILVIO CON L’OROLOGIO CHE LO RENDEVA INVINCIBILE )

  456. Emanuela Badiali

    Il computer è il mio perchè io ci lavoro. Ma se lo apro compare il tuo blog. O è stato mio figlio ad impostarlo, o mio marito.
    Come vedi averli portati tutti e due (+ fidanzata di mio figlio) a vedere il tuo spettacolo ha dato da pensare a tutta la famiglia.
    Se creerai delle occasioni di incontro, vuol dire che i nostri messaggi, danno da pensare anche a te. E meno male. Un abbraccio.
    Emanuela Badiali

  457. silvia mantovani

    Siamo in tanti!
    Si può cambiare, lo dici tu Beppe e noi ci crediamo; i tempi sono maturi ormai!
    Perchè non facciamo una prova? Creiamo una protesta costruttiva, ma tenace e incazzata contro i prezzi dell’adsl in Italia, fra i + cari d’Europa, come tutto il resto!!!!
    Potrebbe essere un test!
    Non si può sempre subire!!!
    che ne dite?
    baci…silvia

  458. fortucasile

    w i satiri!
    forza beppe!
    il bello ed il ballo sta x cominciare!
    avanti intrepido senza macchia e senza paura!Oh beppe ,la fortuna guida le nostre cose meglio di quel che potremmo desiderare;xché guarda lì,ne scorgo più di trenta smisurati e giganti,dalle lunghe braccia,ché alcuni le hanno di quasi due leghe.Combatterò con essi un’aspra ed impari battaglia.Mi propongo di ucciderli tutti,in modo che con le loro spoglie cominceremo ad arricchirci,ché questa é buona guerra,ed é un gran servigio a Dio togliere questa mala semenza dalla faccia della terra.

    Oh mia dolcissima Pao, so che tu sei d’accordo!
    caro beppe
    x te sara’ un vero spasso!
    gioca duro:tu puoi fare molto meglio dei vari schifani,bondi,vito,castelli,calderola.giovanardo e tutta la brigata messa insieme di provocatori al soldo del burlescone del secolo!
    L’unica lingua che conoscono é la provocazione alternata al lecchinaggio del foro di arcore…
    Come con piacere tu spesso ripeti:devono morire! Esagera nell’utilizzare e rivolgere loro la stessa arma della provocazione.Devono agonizzare ,impazzire di rabbia,fino a farsi venire la bile verde e a farsela scoppiare mentre s’accorgono che oramai nessuno più riesce a non rider loro in faccia x ogni cosa o moina che si provano a fare…sara’ una risata così grossa,rumorosa ,sfacciata,spontanea che fara’ molto bene ad almeno 40 milioni di italiani (il resto del mondo ,marziani compresi, in un colpo solo torneranno ad apprezzare e rispettare il popolo italiano,da sempre riconosciuto come gente amante della bella e dolce vita; della fantasia ad oltranza….)
    Sii cattivo.Porgi loro l’altra guancia e con dionisiaca goduria racconta loro della lieta novella!

    Vai con Bacco e facci ubriacare&godere tutti
    fino all’alba ed oltre.

    Beppe,tu ben lo sai che sempre allegri bisogna stare,ché troppo piangere fa male al cuore ,al vescovo ed al cardinale…degli ultimi 2 essendo cattolici,nn ne son affatto certo ;o)

    ed allora forza e con slancio.nessuna remora:é + facile che parecchi dei membri della casetta delle semilibertà,all’imbrunire finiscano in q.lche albergo dello Stato o in alternativa in q.lche clinica privata,piuttosto che tu possa perdere q.sta causa che,oltretutto, é molto stimolante. Per te poi,che ancora godi dei significati e della poesia che si cela nelle parole!
    Falli morire:a quando una tua denuncia x calunnia nei confronti del Pullicinella nazionale con la bendana e le belle braghe bianche che si frega tutte le palanche?
    Mondine non ce ne son +,ma lo stesso oramai paura + non abbiam:oili-oli-olà

    ps.:occhio a sinistra,ché solo gli amici posson tradire! e di idealisti e voltagabbana la sinistra ne é intrisa fino al midollo…

    4.2 McPS de la Sihl

  459. Roman Malych

    Beppe Grillo

    Sono andato a vedere Beppe Grillo. Era la mia prima volta. Essendo un nuovo cittadino italiano, fino a poco tempo fa un extracomunitario, sapevo pochissimo dello spettacolo che mi aspettava.
    Credo che siamo fortunati sapendo che esiste gente come lui. Eppure ha iniziato da un piccolo http://www.fahrenheit911.it. Fa sperare.
    Il contenuto dello spettacolo lo condividerò con voi sul nostro sito. Vi voglio far sentire solo l’emozione che avevo uscendo fuori. Una cose simile ho sentito, in un altro senso, solo durante i funerali dell’ultimo papa.
    La verità c’è. Spesso mi sono chiesto se ha senso di occuparsi della politica, degli sbagli fatti da quello o questo. Ha senso pensare che qualcosa cambierà, ha senso sprecare l’energia e pensare positivo. La verità c’è. Esiste.
    Si può vivere meglio, sapendo che siamo tanti a conoscere la verità. Non ci possono prendere in giro. Non ci possono mettere il calcio al posto dei loro giochi con i nostri soldi. Non ci possono mettere “La fattoria” al posto del reale crollo delle aziende italiane nelle quali straguadagnano in pochi. Non ci possono mettere il Telegiornale pieno di moda, meteo e traffico al posto dei morti di Nassyryia che difendono un pozzo dell’ENI.
    Questo ho sentito… Verità sui cinesi che distruggono la piazza italiana, ma i veri proprietari delle aziende cinesi sono italiani, verità della University of Berkley che ci mette al 30° posto insieme al Guadalupe per lo sviluppo, al 51° posto come possessori di computer, al 74° posto per la libertà di stampa. Verità sulla FIAT che sta per crollare, vedendo anche la GM che pur pagando ha cercato di scappare. Verità sulla Telecom che ha un deficit di 100 milioni di euro e l’amministratore delegato guadagna all’anno 40 milioni. Verità sulla fusione TIM Telecom e le azioni dei titolari vendute nello stesso giorno. Verità sui nostri capitalisti senza capitale. Tutto in rosso come la stessa Ferrari. Verità sulle macchine che ci vendono e vanno a 220 km/h in massimo comfort quando la media in una città come Roma è 12km/h, e la media percorrenza è di 5 km. A che ci servono le macchine con 100Cv, con la benzina alle stelle, punti sulla patente, limiti ovunque? Forse dobbiamo aspettare fino al 2015 quando inizieranno a fabbricare la famosa macchinetta a idrogeno.
    Siamo trattati da bambini scemi. Bisogna rimandare tutto a loro. Tutta la mondezza della televisione, dei giornali, dei libri di tutto quello in cui hanno le loro proprietà e le loro mani. Forse ci rimane solo Internet. Almeno…

  460. Stefano De Monte

    Beppe sei un profeta!!!!!
    Ma quand’è che verrai a LECCE??????
    Ti aspettiamo a braccia aperte!!!!!

  461. Riccardo Palazzani

    E fra 10 anni capirai che sbagliavi pure stavolta?
    🙂

    In bocca al lupo!

  462. Anna Marino

    Sono d’accordo con te e trovo questo blog ricco di informazione e spunti di riflessione.
    In questi giorni è stato fatto più volte il nome di Pasolini in merito alla strage di piazza Fontana, il delitto del Circeo ed ultima l’intervista del suo assassino che ha ritrattato dopo trent’anni la sua confessione.
    Consiglio a tutti di leggere “Scritti Corsari” una raccolta di articoli di Pasolini su vari temi che anticipano le riflessioni fatte da Beppe Grillo nel suo post di oggi.

  463. Marcello Ros

    Mi sembra un’ottima idea Grillo! Il fatto di conoscersi di persona aiuta innanzitutto a sfalsare l’idea, che probabilmente molti di noi iscritti a questo blog abbiamo, che tu voglia porti come un nuovo leader di un movimento per adesso senza sfondo politico, in realtà penso tu sia semplicemente un grande artista e una umilissima persona che vuole mettere al servizio di un futuro migliore la propria abilità comica ed oratoria; un’altro aspetto che auspico è che questo blog serva di esempio per altri; l’informazione grazie ad internet può finalmente essere cercata, quasi gratis e senza muoversi da casa e questo concetto se viene diffuso a tutti è già di per se una grande rivoluzione…
    Sono ormai più di 5 anni che non posseggo un televisore ma faccio ancora fatica a sfugire al bombardamento di informazione che ci propinano ogni giorno, troppo spesso si tratta di notizie che disarmano le mie speranze e mi fanno sentire inutile e solo, sono convinto che invece bisognerebbe iniziare a diffondere modelli e canoni di informazione su fatti e persone poco famose ma giorno dopo giorno fanno molto per modificare l’assurda direzione che sta prendendo questo macro-sistema economico e di valori, di cui tutti, spesso inconsapevolmente, siamo complici…
    Scusate la logorroicità ma è il mio modo per dire a Grillo quanto lo apprezzo e appoggio per lo sforzo che sta facendo, un abbraccio, Marcello.

  464. Balto Milano

    Caro Beppe, come sempre stupisci e colpisci… e le campane della rete proseguiranno a suonare per demolire la “censura”.

  465. matilda brambilla

    BRAVO!!! e GRAZIE!!!

  466. Claudio Cordova

    E’ già da qualche mese che ho impostato il tuo blog come “Pagina iniziale”….

    …continuiamo così!

  467. Francesca Battisti

    VAI COSì BEPPE!!! Il tuo blog è arrivato da poco ma siamo già in tantissimi a venirci quasi ogni giorno, è molto aggiornato e permette a chiunque di usarlo grazie ache ad una interfaccia semplice.
    Continua così!!!!!!
    Grazie!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare