Lascia un commento

755 commenti su “Democrazia Animale

  1. comprare mi piace facebook

    Grande Fabio. Ti appoggio in pieno per quanto dichiarato sui 4 escursionisti coglioni.

    Ciao Paolo.

  2. daniela pravato

    Sono una mamma come tantissime e grazie a lei Sig. Grillo sono venuta a conoscenza dei psicofarmaci dati ai bambini iperattivi. Mi chiedo con quale coraggio questi genitori somministrano ai propri figli questi veleni. Dobbiamo educare i notri colleghi genitori che se i loro figli sono iperattivi forse hanno solo bisogno di giocare di più rispetto ad altri. Che i bambini iperattivi non sono dei malati mentali come i cattivi medici fogliono far credere. Il bambino monello è sempre esistitito, il monello è anche un bambino più intelligente e più furbo di tanti altri. Sono convinta che è meglio uno schiaffo sano come risposta ad un dispetto che una pastiglietta. Genitori non date questi veleni ai vostri figli, diventeranno dei futuri tossicodipendenti. Prendete coscenza delle vostre potenzialità di genitori, imparate a parlare con i vostri figli e fate come me : togliete la TV dalla cucina dove mangiate imparate a parlarare, una TV in casa è anche troppo, imparate ad ascoltarli, non sottovalutate mai i loro piccoli problemi ed aiutateli ad affrontare da soli i loro problemi di bambini. Ricordatevi di voi quando eravate piccoli e di quanto era bello giocare dopo la scuola, di quanto era bello uscire per mano con la mamma per fare una passeggiata la domenica mattina. I bambini devono essere rispettati ed ascoltati perchè sono delle persone. Comportatevi in modo coerente perchè sono il riflesso di noi stessi. Molte volte alcuni amici di mia figlia mi confidano che i loro genitori sono bugiardi , mi chiedo : Come posso pretendere l’onestà da mia figlia se la prima a mentire sono io? come posso insegnare che mentire è sbaglato se io mento?. Cari colleghi genitori imparate a essere voi stessi davanti ai vostri figli con i vostri pregi e difetti e non vergognatevi di dire la verità a vostro figlio, perchè vi posso garantire che i bambini sanno capire ed aitare. Mi figlia è una delle persone più mature che io abbia mai conosciuto anche se ha solo sei anni. Mi cresce bene ciao

  3. FRANCESCO MONCALVO

    Sono scioccato dai filmati provenienti dalla Cina riguardanti i maltrattamenti sugli animali, è vergognoso,sono stufo di vedere i “nostri governanti”andare in Cina a leccare il culo a questa gente.Basterebbe legarli ad una poltrona e fargli vedere certe immagini!!

  4. Mary Belledi

    x Paolo Barbi
    il mio commento al tuo messaggio è un po’tardivo,ma ho letto soltanto ora il post.ciò che scrivi è alquanto giusto,pensa poi che io abito a circa 300 mt da un supermercato di quel tipo,che oltretutto è molto frequento,e non manco mai di stupirmi ogni qualvolta ci passo davanti,di come si facciano spese con carrelli interi per i propri animaletti magari piu’che per bimbi o offerte per bimbi lontani che muoiono di fame.del resto il sistema è così,consumistico e noi vi ci siamo adeguati.è facile parlare bene se poi si razzola male.c’è stato anche di recente un famoso cantante di un noto gruppo musicale,non faccio nomi,b…o v.x,che ha trasferito i suoi averi all’estero per evadere il fisco dato che son troppo care le tasse,ecco perchè parlava di abbassare il debito pubblico dei paesi poveri…anche il suo.insomma ognuno tira l’acqua al suo mulino,è vero:siamo diventati un mondo di egoisti dove ognuno bada piu’a se’stesso che al prossimo,basta vederlo quando si va per strada,come si guida nel traffico.gentilezza disponibilita’ altruismo diventan sempre piu’un optional.eppure sono convinta che le cose possano cambiare.penso anche che gratificare il proprio cagnolino sia in un certo qual modo una forma per gratificare anche se’stessi di riflesso.sei d’accordo?
    ti volevo anche dire un’altra cosa.a proposito di cuccioli smarriti e abbandonati…anch’io sto cercando di rintracciarne uno che è sparito un anno e mezzo fa e di cui non ho piu’notizie,dal 4/2/2005.ti dice qualcosa?…
    solo che in questo caso il miglior amico dell’uomo,o forse della donna,chi lo sa,non è un cagnolino,bensì una persona!
    ma dimmi,è un caso di omonimia o sei proprio tu?secondo me sei tu perchè proprio io ti avevo inviato una copia di mail di questo blog che mi arrivano da iscritta pensando che potesse interessarti.perchè non mi scrivi piu’?ricontattiamoci,ne sarò ben contenta.per amicizia!
    una stretta di zampa
    un abbraccio e bacioni
    ciao a tutti e a risentirci presto ancora qui

  5. simona rossi

    SALVARE IL CANILE DI SESTO FIORENTINO IN VIA DEL TERMINE…

    sono una studentessa fiorentina e con i miei compagni di classe mi piacerebbe aiutare a salvare il canile di sesto dove entro il 27/12/2006 saranno soppressi 450 cani e 250 gatti.noi vorremmo evitare ciò e speriamo con l’aiuto ed il sostegno di altre persone di potercela fare.vi saremmo molto grati se scaricaste il modulo per raccogliere le firme e ne raccoglieste il più possibile,lo potete trovare sul sito ufficiale del canile o direttamente lì. grazie a tutti spero abbiate voglia di collaborare con noi.

  6. sos animali

    Pet emergency

    Cosa fare quando il vostro Fido o la vostra Pucci stanno male e il vostro veterinario di fiducia sono chiusi? Nulla, perché un pronto soccorso veterinario, in città, non esiste. Da qui l’idea di farlo.

    di Gia. Ca.

    ROMA – L’idea gli era venuta dopo una brutta esperienza personale: “Investii un gatto con la mia automobile in piena notte e su una strada deserta. Non sapevo che fare, al 118 mi consigliarono un veterinario che mi chiese 300mila lire per il servizio notturno”. Nonostante la corsa dal medico, il gatto arrivò morto. Da quel giorno Antonello De Pierro, conduttore di un programma radiofonico sull’emittente Radio Roma, giurò di impegnarsi per far aprire, a Roma, un pronto soccorso veterinario gratuito.
    Il tam tam comincerà domani con la prima di una serie di trasmissioni radiofoniche dalle frequenze di Radio Roma, sui 103.7, all’interno del programma La radio dei vip, in onda tutti i venerdì alle 22.30. Ogni volta una puntata speciale dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro sostenitori. E saranno proprio alcuni vip noti per il loro amore verso gli animali i primi a raccogliere l’invito di De Pierro: Erika Blanc, Marina Ripa di Meana, Lello Arena, Carmen Russo. Con la partecipazione del consigliere comunale Fabrizio Panecaldo, della Lista Civica.
    Perché l’importante è far arrivare il messaggio al Campidoglio. “Aprire un pronto soccorso gratuito per animali costerebbe 30-40mila € al mese – dice De Pierro – Una cifra ragionevole di fronte alla possibilità di salvare la vita di molti animali, spesso lasciati morire perché chi li trova, magari, non ha i soldi per pagare tariffe così esose”. Ma la denuncia via etere non basterà per condurre in porto il progetto. Nei prossimi mesi De Pierro organizzerà serate a tema e una raccolta di firme in tutta la città. E, se non bastasse, ha già in mente anche un’azione clamorosa e, cioè, quella di invitare

  7. sos animali

    Pronto soccorso gratuito per gli animali a Roma

    Articolo tratto da tuttonet.com

    Il portale di informazione nazionale “Italy Media” in collaborazione con la storica emittente romana “Radio Roma”, con la partecipazione fissa dell’On. Fabrizio Panecaldo, consigliere comunale, della giornalista Federica Rinaudo, di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura e associazioni di tutela degli animali, hanno promosso una campagna per istituire l’apertura di un pronto soccorso gratuito per animali a Roma. Una struttura indispensabile per garantire a tutti gli animali domestici l’assistenza sanitaria, assente nella Capitale. Per questo motivo a partire dal 1° marzo alle ore 22.30 all’interno del noto programma radiofonico “la radio dei vip”, ideato e condotto da Antonello De Pierro, si svolgerà una volta al mese una puntata speciale dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro sostenitori. Ospiti della prima puntata: Lello Arena, Erika Blanc, Marina Ripa di Meana, Carmen Russo. Per adesioni o segnalazioni: Clicca qui per contattare

    http://www.italymedia.it/sosanimali

    http://www.tuttonet.com/apri_doc.asp/doc_npa2566

  8. FRANCESCA ADDINO

    Voglio, con questa, esprimere il mio apprezzamento per un articolo apparso sull’inserto di Repubblica “Venerdi”, riguardante un’iniziativa assunta, per ora – si spera – solo da Abruzzo e Sardegna, al fine di combattere il randagismo, ma in modo costruttivo, attraverso piani di sterilizzazione di cani e gatti, – basilare direi – e con la destinazione di fondi per la gestione di ricoveri, rifugi e quant’altro ed in ultimo ma forse la nota più meritevole: l’introduzione di meccanismi-premio per i comuni che si attiveranno contro l’abbandono di animali.

    Auspico una divulgazione maggiore e capillare di questa iniziativa, da parte dei media affinché si raggiunga il maggior numero di Regioni che aderisce a questo programma; programma che ha il merito di tutelare, finalmente e non solo combattere, queste povere bestiole e volergli così anche un po’ di bene.

    Ti ringrazio,

    Francesca Addino

  9. antonella balocco

    Aiuto !!!!
    Qualcuno sa come avere la traduzione in italiano dei 182 farmaci dannosi ?

    Grazie

    p.s. mi sono appena iscritta e devo prendere dimestichezza con il sito.

  10. Francesca Addino

    Caro Beppe,

    premesso che Ti adoro, ma forse non è nemmeno l’aggettivo adatto a definire come Ti considero.
    Sei veramente l’unica luce in queste tenebre che ci stanno inghiottendo inesorabilmente, ns. malgrado.
    Volevo solo chiederti come mai non sensibilizzi molto gli utenti del Tuo blog e gli altri che ne conseguirebbero, sul problema dei cani e gatti abbandonati o comunque randagi.

    So benissimo che è un momentaccio e che ci sono problemi e questioni molto più importanti che ci affligono e su cui porre l’accento; visto oltretutto che pare sia demandato a Te il compito di farlo dal momento che ci bombardano di “va tutto bene” e di false notizie. Ma è pur vero, rifacendomi al commento della sig.ra Monica Marolo la cui lettera mi è piaciuta moltissimo, che noi abbiamo due cuori e Ti assicuro che occupandoti di un animale randagio o peggio ancora abbandonato, magari solo dandogli da bere e da mangiare, Ti scalda il cuore e ti rigenera lo spirito; cosa c’è di meglio dello scodinzolio di un cane dopo aver ricevuto anche solo un morso del nostro panino e la cui graditudine sarà per sempre?

    Detto questo spero vorrai aiutarmi in questa battaglia volta a sensibilizzare le persone soprattutto nel considerare i nostri animali randagi non come “nemici” da cui difendersi ma come “nuovi amici” cui dare un aiuto.

    Grazie per tutto quello che fai

    Ti adoro Francesca Addino

  11. Marco Gilles

    ====================================================================================================

    Il Patto dello Sciacchetrà

    Le ultime dichiarazioni di Fiorani stanno facendo emergere la verità sull’incontro che ha visto il SENATORE LUIGI GRILLO, Gran Maestro dell’operazione di corruzione e appropriazione indebita più sporca dalla fine di Tangentopoli.

    L’incontro ha visto la partecipazione di: Fazio, Fiorani, Berlusconi e Grillo. Le dichiarazioni ufficiali vollero far passare l’idea di una difesa delle banche italiane contro l’assalto dei Barbari europei.

    In realtà, il Senatore Luigi Grillo, eletto in Liguria nelle fila di Forza Italia, aveva bisogno di tanti soldini per costruirsi la VILLA nella Riviera Ligure (costruita abusivamente nel Parco Naturale delle Cinque Terre e poi condonata); quale sistema migliore per fare ciò se non fregare un po’ di soldi ai correntisti della Banca Popolare di Lodi.

    Il sistema a quanto sta dicendo Fiorani era semplice: bastava aprire un conto nella sua Banca, dare l’appoggio politico all’operazione bancaria più sporca della Seconda Repubblica e in cambio ci si ritrovava un bel gruzzoletto sul proprio conto corrente.

    Il Senatore Grillo, una delle figure più losche della Politica italiana, ha fiutato subito l’affare e si è lanciato nella strenua difesa della scalata di Fiorani, ovviamente le sue dichiarazioni pubbliche sono state ripagate a suon di MILIONI di euro.

    Il problema è che i soldi affluiti nelle tasche di LUIGI GRILLO erano dei correntisti della Banca Popolare di Lodi che sono stati truffati, rapinati e beffati; una persona che ha rubato dei soldi agli italiani dovrebbe stare in GALERA e non in Parlamento in una posizione chiave (Presidente della Commissione Trasporti del Senato).

    IL SENATORE LUIGI GRILLO DEVE STARE IN GALERA E NON IN PARLAMENTO !!!!

    ===================================================================================================

  12. ivano corucci

    Basta chiuso non interessa piu a nessuno degli animali violentati e massacrati in cina ?
    Qualche personaggio influente si è fatto sentire?le associazioni per la difesa dei diritti degli animali dove sono?
    Celentano ,le Iene,Grillo,spariti?

  13. enrico carallo

    collegatevi a:
    http://www.tvblog.it/categoria/il-salva-palinsesto

    e cliccate su animali bastardi!
    ci vuole lo stomaco forte!

    per cortesia, mi potreste indirizzare (mail, siti) per protestare un ennesima volta contro quest’indecenza “umana”?
    1000 grazie anticipate
    laki

  14. Enrico Venturi

    A me è arrivata una mail con la richiesta di firmare la petizione contro i gatti-bonsai… che boiata, penso io, ed invece sembra proprio che ci sia gente che si diverte a drogare il proprio gatto per farlo stare fermo e ad infilarli in un vaso, una gabbietta o qualunque altra cosa che lo costringa a non aumentare di volume, oppure con l’ausilio di anelle al collo ed alle zampe, prova a reare il gatto-giraffa. Vi prego ditemi che è uno scherzo… http://www.bonsaikitten.com

    1. Simona Pili

      Ragazzi, è vero che ci sono un sacco di violenze perpetrate ai danni di questi poveri esseri indifesi, e la realtà supera di molto la fantasia, io ne sento davvero tante nell’ambito del volontariato pro randagismo, ma insomma, questa dei gatti-bonsai è una fantasia! L’autore del macabro scherzo uscì poi allo scoperto e dichiarò che era tutto falso! Il problema resta il fatto che molti idioti umani continuano forse a provarci prendendolo sul serio…

  15. Fausta Derossi

    Controllate il sito, io non ho mai scritto quelle cose ma bensì quelle che sono state attribuite a Marino…

  16. alfredo guerrisi

    Ho letto un pò dei vari messaggi(è praticamente impossibile leggerli tutti!)ed una domanda mi sorge spontanea: ma perchè si devono lanciare striscianti accuse gli uni contro gli altri del tipo “prima sforziamoci di salvare gli uomini e poi pensiamo agli animali” oppure “gli animali hanno la stessa dignità…” ecc ecc.
    Ma perchè una cosa dovrebbe escludere l’altra?
    Basterebbe desiderare tutti meno ignoranza e meno ingiustizie. La Civiltà (quella vera, degna di questo appellativo) nasce dal benessere dell’anima ed in essa non c’è posto per le brutture, senza stupide graduatorie, senza inutili ipocrisie.
    E’ ovvio che la vita di un uomo valga più di quella di un cane o di un gatto (anche se a volte capita di sentire gente che arriva a sostenere l’esatto contrario…no comment), ma questo non rende eticamente accettabile la crudeltà verso gli animali.
    Non è mia intenzione spacciare per verità assolute le mie convinzioni, ma credo sia stupido litigarsi su quale posto debba avere una ingiustizia rispetto ad un’altra, quale peso dare ad una atrocità nei confronti di un’altrettanto inaccetabile ingiustizia, ecc.
    Ma davvero ha senso fare una simile “classifica”?

    1. Simona Pili

      Risposta al commento di Alfredo Guerrisi

      Io sono una volontaria di Associazioni che si occupano di curare e trovare nuove famiglie che adottino i cani e i gatti abbandonati, e potrei parlare di tante storie tristi e assurde, di violenze gratuite e senza senso da parte di questo animale tanto civile e intelligente quale ritiene d’essere:l’ uomo, ma preferisco solamente controbattere ad una tua sola affermazione. Per me non è affatto “ovvio” che la vita di un uomo abbia più valore di quella di un qualsiasi essere umano. Non dico neanche il contrario, non a priori per lo meno. Se vivessi una situazione di pericolo estrema e dovessi scegliere se salvare prima il mio uomo o la mia cagnetta, a malincuore(perchè le scelte d’amore non andrebbero mai fatte!)salverei prima il mio uomo, ma se la scelta ricade su qualcuno che amo meno, magari estraneo, io salverei la mia cagnetta! Insomma, voglio dire che non esiste un valore superiore per l’uno o per l’altro in astratto, bisogna vedere quale valore diamo noi ai nostri affetti in certi momenti. In generale credo che la vita non si possa quantificare e perciò non puoi dire che quella dell’uomo sia più grande. Il mio ideale è che il valore della vita sia uguale per tutti gli esseri!

  17. De Ovidiis Marino

    Rispondo alla Maria Pettograsso :

    mi sono sentito quasi male e vergognato di appartenere alla categoria della cosiddetta ” specie umana ” quando ho visitato i siti a cui ti riferivi.C’e’ da inorridire e da chiedersi come il buon Dio ( a cui non credo ) che molti descrivono se davvero c’e come possa permettere che avvengano delle simili barbarie adiscapito di quei poveri animali.
    HAi fatto molto bene ad esprimerti con quella e-mail alla pellicceria ” Anna bella ” anche se tu dici che , forse, non servira’ a niente ma una cosa e’ certa : non comprero’ mai una pelliccia a mia moglie.
    Peccato che il Sig. Grillo su questi post dedicati agli animali non ci metta mai il nasino e non ne parli mai.
    Avra’ paura di qualcuno?

  18. De Ovidiis Marino

    Rispondo alla Maria Pettograsso :

    mi sono sentito quasi male e vergognato di appartenere alla categoria della cosiddetta ” specie umana ” quando ho visitato i siti a cui ti riferivi.C’e’ da inorridire e da chiedersi come il buon Dio ( a cui non credo ) che molti descrivono se davvero c’e come possa permettere che avvengano delle simili barbarie adiscapito di quei poveri animali.
    HAi fatto molto bene ad esprimerti con quella e-mail alla pellicceria ” Anna bella ” anche se tu dici che , forse, non servira’ a niente ma una cosa e’ certa : non comprero’ mai una pelliccia a mia moglie.
    Peccato che il Sig. Grillo su questi post dedicati agli animali non ci metta mai il nasino e non ne parli mai.
    Avra’ paura di qualcuno?

  19. Fausta Derossi

    Ciao Beppe, sì in effetti è un po’ “una belinata” che mi parli della cuccia di Gucci da 1700 euro e non mi parli di tutti gli altri (milioni e milioni) di animali che vengono abbandonati, vivisezionati, usati per i combattimenti, svenduti e squoiati per fare i colli dei nostri cappotti e le pelliccette da 2 lire….è come se invece di dire che non so quanti milioni di persone vivono oggi con meno di un dollaro al giorno ci parlassi di quelli che vivono comprendosi Louis Vuitton, caviale e diamanti tutti i giorni. Ma chi se ne frega! Beati loro, se hanno i soldi ne potranno fare un po’ quello che vogliono? Ovviamente a meno che non li rubino! La vera democrazia è poter comprare una cuccia da 1700 euro di Gucci al proprio cagnolino e non doverne rendere conto ad altri!

  20. Rosie Trenta

    Gli animali hanno tutti i diritti di esistere ed essere rispettati. Ogni abuso, sfruttamento, crudeltà nei loro confronti, rende noi essere umani solo un branco di mentecatti buoni a nulla.
    Poi non sorprendiamoci dei disastri (umani e non) che caratterizzano il nostro mondo.

  21. Maria Pia Pettograsso

    Ho inviato alla pellicceria Annabella di Pavia questa email, so che non servirà a niente ma mi sono sfogata.

    La moda assassina
    Vi consiglio di vedere questi filmati:
    http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/spanish.php

    http://www.bairo.info/pagina_iniziale.html
    Su questo sito alla voce “i nostri filmati” e poi cliccare su “Pelliccie”

    La mia reazione mi ha fatto sentire male, ma i soldi sono soldi cosa c’importa della sofferenza.

    Lavatevi bene le mani prima di toccare le persone che amate, sono sporche di sangue,che e’ dello stesso colore degli esseri umani.

    Maria Pia Pettograsso
    Roma

  22. micaela

    ciao beppe io sono un’amante smisurata di animali,e non ce la faccio piu a sentire ogni giorno quanti maltrattamenti vengono fatti a questi esseri viventi che non vogliono niente in cambio.so che queste parole vengono ripetute da molte persone ma io scrivo anche a te perche spero di trovare qualcuno che mi aiuti a dare una risposta a questa domanda:vorrei aprire un canile ma non ho molti soldi mi chiedo se qualcuno è a conoscenza di quale sia il percorso da seguire e se ci sono agevolazioni..anche perche in molti uffici(io abito a udine)non sanno dirmi niente!!spero che qualcuno possa aiutarmi con la ricerca..grazie fin d’ora

  23. Simona Sartini

    X ROSARIO MA TU CHE NE SAI CHE NOI LASCIAMO MORIRE I BAMBINI DEL TERZO MONDO…
    NOI NON LASCIAMO MORIRE PROPRIO NESSUNO
    NOI FACCIAMO QUELLO CHE POSSIAMO FARE, AIUTARE TUTTI NEL MIGLIOR MODO POSSIBBILE…
    IO NON SONO UNA RICCONA, MA CERCO SEMPRE DI AIUTARE UN PO’ QUA’ ED UN PO’ LA’!!!
    SENZA DIMENTICARMI MAI DI NESSUNO…
    IO AIUTO GLI ANIMALI ED I BAMBINI…
    TU AIUTI I BAMBINI, E GLI ANIMALI?
    ah gia’ e’ vero gli animali sono animali

  24. Simona Sartini

    IO CONCORDO PIENAMENTE CON MARINO…

    ANCHE SE IL SIG.BEPPE GRILLO LO AMMIRO MOLTO…

    A te che tutti danno ascolto Beppe comincia a parlare anche di come maltrattano gli animali a questo mondo, fatti un giro in internet e guarda che oscenita’ saltano fuori…che filmati, che testimonianze…
    Animali usati come esca per squali, con ami conficcati nel muso, questo e’ l’orrore che si vede nell’isola di Reunion…Animali maltrattati e torturati nei laboratori Covance…Soldati americani che si divertono a sparare ai cani “e che dicono che fare questo li diverta molto”…In Cina si preparano alle olimpiadi del 2008, adottando un metodo molto efficace…si si proprio efficace, AMMAZANO ogni animale che si presenti alla loro vista!!! E di tutto questo che io oggi ti ho raccontato ci sono filmati e testimonianze… ma anche petizioni da firmare per far cessare questi massacri!

    Nei tuoi show porta anche…Sono anche io il tuo pubblico, ed io come tanti altri vogliamo sentire questo!!!

    Grazie

  25. Simona Sartini

    IO CONCORDO PIENAMENTE CON MARINO…

    ANCHE SE IL SIG.BEPPE GRILLO LO AMMIRO MOLTO…

    A te che tutti danno ascolto Beppe comincia a parlare anche di come maltrattano gli animali a questo mondo, fatti un giro in internet e guarda che oscenita’ saltano fuori…che filmati, che testimonianze…
    Animali usati come esca per squali, con ami conficcati nel muso, questo e’ l’orrore che si vede nell’isola di Reunion…Animali maltrattati e torturati nei laboratori Covance…Soldati americani che si divertono a sparare ai cani “e che dicono che fare questo li diverta molto”…In Cina si preparano alle olimpiadi del 2008, adottando un metodo molto efficace…si si proprio efficace, AMMAZANO ogni animale che si presenti alla loro vista!!! E di tutto questo che io oggi ti ho raccontato ci sono filmati e testimonianze… ma anche petizioni da firmare per far cessare questi massacri!

    Nei tuoi show porta anche…Sono anche io il tuo pubblico, ed io come tanti altri vogliamo sentire questo!!!

    Grazie

  26. Simona Sartini

    IO CONCORDO PIENAMENTE CON MARINO…

    ANCHE SE IL SIG.BEPPE GRILLO LO AMMIRO MOLTO…

    A te che tutti danno ascolto Beppe comincia a parlare anche di come maltrattano gli animali a questo mondo, fatti un giro in internet e guarda che oscenita’ saltano fuori…che filmati, che testimonianze…
    Animali usati come esca per squali, con ami conficcati nel muso, questo e’ l’orrore che si vede nell’isola di Reunion…Animali maltrattati e torturati nei laboratori Covance…Soldati americani che si divertono a sparare ai cani “e che dicono che fare questo li diverta molto”…In Cina si preparano alle olimpiadi del 2008, adottando un metodo molto efficace…si si proprio efficace, AMMAZANO ogni animale che si presenti alla loro vista!!! E di tutto questo che io oggi ti ho raccontato ci sono filmati e testimonianze… ma anche petizioni da firmare per far cessare questi massacri!

    Nei tuoi show porta anche…Sono anche io il tuo pubblico, ed io come tanti altri vogliamo sentire questo!!!

    Grazie

  27. Simona Sartini

    IO SONO CONCORDO PIENAMENTE CON MARINO

  28. marino de ovidiis

    ho inviato una e-mail al Sig. Grillo credo, almeno,due mesi fa, pregandolo di portare all’attenzione di tutti, nei suoi spettacoli il maltrattamento nei confronti degli animali nei laboratori di ” ricerca ” ( se cosi’ vogliamo definirli )in quanto avevo visto tempo fa in un documetario su rai 3 cosa avveniva ( raccapricciante ve lo assicuro ) in quei laboratori ( sempre cosi’ vogliamo chiamarli ).
    VERGOGNATI grillo….vergognati…demente.
    Non l’hai mai neanche pubblicata la mia e-mail.
    Ed ora mi ritrovo a leggere una insensata idiozia su questo Forum.
    Avevo una grande stima di te. Giuro che non ti seguiro’ mai piu’.
    Tu sei uno che predica bene e razzola male.
    Una sola domanda vorrei farti : ti piacerebbe stare solo per 1 giorno in una di quelle maledette gabbie dove tengono i cani, scimmie ecc ecc larghe poco piu’ di un metro quadrato in attesa che qualcuno di quei ” dottori ” vengano a prenderti perche’ e’ il tuo turno di metterti a contatto con l’energia elettrica o che ti facciano una iniezione per farti crescere qualche tipo di tumore in corpo per studiarne la razione? tutto questo nonostante abbiano piu’ volte ribadito che e’ inutile perche’ ormai le cellule staminali possono benissimo sstituire questo tipo di torture?
    Idiota.
    Adesso prova a mettercela questa e-mail sul tuo forum se non ti vergogni come ” un cane “.

    MArino

  29. paola leggi

    caro beppe, mi piacerebbe parlare di quell’orrenda cosa che sta avvenendo in questi giorni in Giappone,parlo della mattanza dei delfini, spendidi animali ai quali molti umani dovrebbero assomigliare…….. Cosa possiamo fare perche’tutti conoscano questo vergognoso problema e per farci ascoltare dal governo del sol levante???

  30. Roberto Vespa

    Una buona dose di compassione e pena …

  31. Alessandro Sportelli

    Una domanda:

    Cosa provate nel vedere un animale ferito per la strada? (badate bene vorrei solo sapere cosa provate e non cosa fareste)
    Quali sono le sensazioni fisiche?

    Grazie

  32. Roberto Vespa

    Sono perfettamente in linea su quanto scritto sul post di Beppe Grillo.
    Sono un pò stanco di questa invasione di persone sedicenti animaliste, di quelli che danno dei razzisti a chi nei locali pubblici non consente l’ingresso ai cani… qualcuno pensa a chi dei cani ha paura e secondo alcuni deve essere costretto mentre si gusta il suo caffè a conviverci ? qualcuno pensa che esistono persone che sono allergiche come il sottoscritto a deve conviverci nello stesso appartamento perchè ha sposato una persona amante di animali ?
    Amare un essere vivente non vuol certo dire esserne fanatico, correggetemi se sbaglio, qualcuno di voi, si farebbe leccare in viso da un altro individuo, magari anche sconosciuto, essendone in qualche modo contento?
    Cari Signori, purtroppo è vero, oggi và di moda amare gli animali, perchè non siamo più in grado di amare noi stessi ed i nostri simili, e questo bisognerebbe riflettere un pò.
    Saluti a tutti e scusate se il mio sfogo può aver disturbato qualcuno, ma se è vero che io posso essere giudicato razzista perchè non ho voglia di condividere i miei posti vitali con i cani, allo stesso modo può essere considerato razzista chi vorrebbe costringermi a farlo!

  33. Cristian Caula

    Da una prospettiva universale noi siamo esserini esattamente come qualunque altra specie vivente sulla terra. Non dimentichiamo che tutte le caratteristiche che ha l’uomo (inteligenza compresa) appartengono anche agli animali ma in misura diversa.

  34. Viviana Oliva

    Gentile Sig. Grillo,
    premetto che la stimo moltissimo, ma sapendo che Lei dice solo cose che realmente pensa e in cui crede, rimango un pò titubante davanti al Suo atteggiamento aggressivo nei confronti degli animali e di chi si prende cura di loro.
    Anch’io non condivido le folli spese e l’esasperazione con cui molti affrontano il tutto, ma Lei così offende anche chi lotta giorno per giorno per esseri che da soli non possono difendersi, come la foca monaca.
    Sono vegetariana dall’età di 19 anni (ne ho 30) e il mio stipendio se ne va in cure veterinarie per animali randagi, visto che il mio comune la pensa come Lei su tante cose. E rispetto i miei vicini e il mio prossimo più di quanto non facciano gli altri, perchè chi ama gli animali, ama anche l’uomo, perchè l’uomo è un animale!
    Ciò che differenzia l’uomo dagli altri animali è la ragione, ma non mi sembra che la usi bene.
    Le chiedo per favore di tornare sull’argomento, magari prima pùò vedere la realtà di tutti noi animalisti, andando sul sito della LAV (lega antivivisezione): http://www.infolav.org o dell’OIPA.
    Noi non giudichiamo inutili le nostre campagne, perchè non si può rimanere indifferenti davanti alla sofferenza, di nessun tipo.
    La ringrazio comunque per aver dato vita a questo blog che mi permette di accedere ad informazioni altrimenti irreperibili.
    Viviana Oliva

  35. gianluca ortu

    Gentile signora Carla Fiore
    mi scuso ma ho sbagliato con il copia-incolla Il mio precedente commento per tranquillizzare sulla questione dei “gatti bonsai” era indirizzato a Lei.
    L’ultima parte invece era effettivamente per la Sig. Antonini che temo non abbia le idee chiare…

  36. sara succi

    …Non ho letto i commenti relativi all articolo “!democrazia animale”ma volevo rispondere dopo aver letto l’articolo…volevo solo dire che,come per tutte le cose,oggi qualunque cazzata “fa fighi”…anche ridurre un povero animale come un cretino…quando a lui non puo fregar di meno…e poi voglio aggiungere che è facile dire (con l’espressione di madre teresa)”oh,quanto mi piacciono gli animeli,li amo ,sono come persone..”e poi sedersi a tavola e mangiarsi una bella bistecca…

  37. gianluca ortu

    Per la Sig.ra Maria Immacolata Antonini
    Ho letto il suo commento al post in questione, volevo solo tranquillizzarla sul sito dei “gatti bonsai”. Tempo fa ero caduto anch’io in questo scherzo colossale. Ho contattato organizzazioni animaliste per saperne di più e ho avuto ampia conferma che si tratta di uno scherzo, magari di cattivo gusto ma pur sempre di uno scherzo.
    A me ha rovinato il sonno per alcuni giorni ma dopo essermi documentato sono riandato a leggere attentamente il sito. Ci sono dei passaggi che fanno già capire che si tratta di uno scherzo con degli spunti perfino geniali. Di solito non ci si fa caso perchè si inorridisce prima di arrivarci!!! Quindi perlomeno su questo si tranquillizzi perchè non c’è niente di vero.
    Purtroppo non posso dire altrettanto riguardo altre atrocità reali.
    Credo inoltre che le chiacchere animaliste o “pro essere umano” siano tempo sprecato, infatti sono convinto che il grado di compassione o la volontà di aiutare o amare qualcuno non sia proporzionale al quoziente intellettivo, alla razza o alla specie in questione. Chi ha sentimenti veri non si pone certi problemi e inorridisce di fronte a qualsiasi atrocità, siano esse rivolte agli uomini o agli animali. Così come rimane sgomento di fronte al fanatismo religioso, animalista, umanista, ecc. ecc.

  38. gianluca ortu

    Per la Sig.ra Maria Immacolata Antonini.
    Ho letto il suo commento al post in questione, volevo solo tranquillizzarla sul sito dei “gatti bonsai”. Tempo fa ero caduto anch’io in questo scherzo colossale. Ho contattato organizzazioni animaliste per saperne di più e ho avuto ampia conferma che si tratta di uno scherzo, magari di cattivo gusto ma pur sempre di uno scherzo.
    A me ha rovinato il sonno per alcuni giorni ma dopo essermi documentato sono riandato a leggere attentamente il sito. Ci sono dei passaggi che fanno già capire che si tratta di uno scherzo con degli spunti perfino geniali. Di solito non ci si fa caso perchè si inorridisce prima di arrivarci!!! Quindi perlomeno su questo si tranquillizzi perchè non c’è niente di vero.
    Purtroppo non posso dire altrettanto di altre atrocità reali.
    Credo inoltre che le chiacchere animaliste o “pro essere umano” siano tempo sprecato, infatti sono convinto che il grado di compassione o la volontà di aiutare o amare qualcuno non sia proporzionale al quoziente intellettivo, alla razza o alla specie in questione. Chi ha sentimenti veri non si pone certi problemi e inorridisce di fronte a qualsiasi atrocità, siano esse rivolte agli uomini o agli animali. Così come rimane sgomento di fronte al fanatismo religioso, animalista, umanista, ecc. ecc.
    Saluti.

  39. gianluca ortu

    Ciò che ha scritto a proposito degli animali sembra ricondurre piuttosto alla stupidità umana. Non si può assimilare l’amore per gli animali e quindi per la vita stessa alle manie di idioti che ridicolizzano i loro cani con accessori griffati e che non meritano il privilegio di essere menzionati nella lista dei problemi.
    Se lei tiene tanto al genere umano dovrebbe prestare più attenzione a ciò che gli uomini stanno facendo a questo pianeta e agli animali di qualsiasi specie.
    Chi non ama gli animali o perlomeno chi non li rispetta, non può volere un mondo migliore e non può di certo amare gli esseri umani.
    Cominci a documentarsi (per es. http://www.heathermillsmccartney.com/dogcatfur.php) su ciò che fanno i “suoi amici cinesi” con cani, gatti, conigli e soprattutto come vendono le loro pellicce in Europa. Questo è solo un esempio di crudeltà, di crimini contro la vita e sono lo specchio di tutto il marcio che l’uomo sta seminando su questa terra. Non ci penserebbero due volte a fare la stessa cosa con la pelle del vicino di casa se ciò portasse a trarne profitto!

  40. Pilar Castiglia

    Sig.ra Antonini,
    le dico solo questo: dividere la generalità delle persone tra quelle che amano gli animali e quelle che amano le persone mi sembra un po’ sciocco.

    Io amo le persone e ho fatto del volontariato la mia ragione di vita ma non per questo non devo occuparmi dei cagnolini e dei gattini randagi che SOFFRONO la fame, che vengono picchiati, squartati vivi, seviziati, istigati al combattimento fino alla morte, ecc…

    Forse lei non conosce questa realtà perchè se la conoscesse non credo proprio che lei la penserebbe come la pensa.

    Anzi, ne approffitto per dire a tutti che sul sito vitadatopi.it è possibile adottare degli animali (non solo topi, anche cani, gatti, conigli) che, poichè la sperimentazione e la vivisezione (!) vengono sospese per le vacanze, verranno uccisi (non servono!!!!!!!)! Le assurdità umane non hanno limite!

  41. Maria Immacolata Antonini

    Carissimo Beppe, ho letto il tuo post riguardante gli animali e anche qualcuno dei commenti sul tuo post. Il fatto è che si deve decidere in termini di valore se sia più importante l’essere umano o l’animale. Per quelli che “amano” gli animali sembrano essere più meritevoli di valore gli animali, per quelli che “amano” gli esseri umani dovrebbe essere il contrario. Il fatto chiaro è che la gente che ama gli animali sta diventando senz’altro più numerosa di quella che ama gli esseri umani.

  42. carla fiore

    come al solito ci sono quelli che ridicolizzano l’amore per gli animali ,io ho tre cani e li tratto come tali, ma li amo profondamente, crescono con me ma mangiano nella ciotola ,non ha tavola con me e non dormono nel mio letto, ma non gli manca nulla, affetto e cure e sempre una carezza,sono dei fantastici cani !!
    non mi dilungo ma ti segnalo una schifezza
    http://www.bonsai kitten.com
    questo giapponese mette il cucciolo di un gattino in una bottiglia di vetro, con una sonda che penetra nel deretano per feci e urina.
    tutto questo per far prendere al gatto la forma di una bottiglia viene alimentato con sostanze chimiche che lo rendono sterile
    fate girare questi eccessi, gli altri lasciateli agli stupidi di turno, opponetevi anche a questa schifezza!!!
    una delle tante!!!ovviamente se mi prendo la briga di scrivervi è perchè credo ne valga la pena !!!
    LEGGETE…

  43. Romy Decarli

    Beppe, se parlavi solo sullo spreco di soldi che certa gente fa,comprando cose assurde x i propri animali, ero d’accordo con te….
    ma hai toppato dicendo che qualunque soldo speso x un animale è sprecato!

    tu che dici sempre cose giuste (no al petrolio,ecc), mi hai deluso con questo post!

    “quoto” quasi tutte le persone che hanno risposto,tranne quelle che si ostinano a dire che prima bisogna aiutare gli “umani” e se poi rimane qualcosa(ma quando?)allora la si puo’ dare in aiuto degli animali..
    si possono fare TUTTE e 2 le cose contemporaneamente!

    non sono ricca,ho finito gli studi 2anni fa,e ancora nn ho un lavoro fisso, ma quando posso dono soldi al wwf, alla lotta contro il cancro e cose come lo tsunami.

    ho un gatto che sarebbe morto affogato appena nato se nn lo avesse voluto nessuno.
    ma nn dimostro il mio amore verso di lui comprando ciotole d’oro, collarini di diamanti ne aragoste x cibo.(del resto io vivo di vestiti di seconda mano!)
    spendo x vaccinarlo quando serve,e mangia anche gli avanzi.

    magari nn sono un animalista DOC come molti,xke’ nn sono vegetariana, mangio carne ,si’,ma xke’ io DONO SANGUE,regolarmente(anche se sono fuori dai 50kg minimi x farlo).

    se nn salviamo gli animali, nn salveremo l’uomo.
    piu’ si estinguono speci, piu’ l’ecosistema (la Terra) ne risente (eh si’ nn c’entra solo l’inquinamento…)
    ———————
    (quote)
    GESU’: -“Ricordate, voi (uomini) siete più importanti degli uccellini”
    -Oggi conta fare sempre il contrario di quello che ha detto Lui.
    Postato da: Massimo Gambellini il 22.06.05 17:33
    (/quote)
    -.-
    -(io un dio cosi’ cattivo nn lo voglio)
    -(e x fortuna)
    ———————————-
    (quote)X Camillo
    “Non ho ancora visto un gruppo di animali vivisezionare un uomo, il contrario si’.”

    Prova ad addentrarti da solo e disarmato nella savana e poi vedi se i leoni non ti vivisezionano 🙂
    Postato da: Massimo Rizzotto il 22.06.05 14:55
    (/quote)
    -.-
    un leone ti mangia perche’ HA FAME, nn ti viviseziona x studiarti.
    ————————————-
    comunque la maggior parte della gente pensa solo a cani e gatti.

    x molti un pesce è solo..UN PESCE.

    un mesetto fa,ho mandato un email a molti indirizzi “animalisti” x parlare dei problemi del colore artificiale e del maltrattamento dei pesci d’acquario. solo 1 mi ha risposto.

    Ma solo x gli acquariofili è un problema come vengono tenuti i pesci in vasca? avete mai visto un acquario decente e uno osceno?(piante finte, ghiaia fosforescente,pesci incompatibili x valori dell’acqua(PH)e caratteriali?)
    avete mai visto i pesci colorati artificialmente?e come li “fanno”?
    vi do alcuni link.
    —> http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/default.asp

    http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp

    http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/peris/default.asp

    http://www.mbuna.it/index.htm (clic sul logo “boicotta il colore artificiale”)

    acquari naturali: http://www.naturacquario.net/
    acquari osceni:(solo 1 esempio è sufficiente) http://badmanstropicalfish.com/readers_tanks/matt/matt_my%20aquarium.jpg
    ————
    poi anche li, c’e’ il Business,alcune marche offrono prodotti “belli”,”fighi” x fare un’acquario come un oggetto di arredamento!NON LO È!
    e di come l’uomo crea razze di pesci rossi con gli occhi fuori dalle orbite…molto naturali se non altro -.-‘
    ————-
    e concludo dicendo che, certa gente,(nn tutti,alcuni “umani” sono beh bravi ^__^) si meriterebbe una fine stile “Guerra dei Mondi”!!!

    ciao dalla svizzera (che non è il paese + ricco,anche qua la poverta’ avanza,e i soldi li hanno tutti i politici.)
    Blu Lady

  44. chiara david

    Non credo che smalti per cani, cucce da 1700 euro o programmi tv siano cose importanti. Sono cose per persone esaltate. Non è questo il problema. Ai nostri animali non servono cucce megalomani o smaltini fichi per rimorchiare. Queste sono cose tristi addirittura per gli esseri umani. Quello che serve ai nostri animali è soltanto un pò di amore. Gli animali sono TUTTI innocenti. Del mio vicino di casa non è che me ne freghi un granchè!

    ps: la statistica secondo la quale l’80% delle persone che possiedono un animale salutano prima il proprio animale e poi il coniuge non è del tutto esatta. E’ l’animale che saluta chi rientra a casa prima che lo faccia il coniuge.

  45. Daniele Lentini

    E’ veramente deludente che una persona, teoricamente, colta e intelligente come Beppe Grillo scriva determinate cose. Spero davvero che il sig. Beppe Grillo non creda che gli animalisti si battano per il diritto del proprio cane a portare un collare griffato, come in qualche modo traspare dal suo post. In questo caso inizierei a dubitare della sua intelligenza (visto e considerato che lui starebbe senz’altro dubitando dell’intelligenza degli animalisti) e lo inviterei senz’altro ad informarsi meglio su determinati argomenti, magari facendosi una chiacchierata con qualcuno che gli ha già inviato questa proposta o magari leggendo un bel libro sull’argomento. Tutti gli essere senzienti hanno (dovrebbero avere…) il diritto di non essere torturati nè uccisi per futili motivi. E’ ovvio che anche il mangiar carne rientra tra questi futili motivi. Ad ogni modo, oltre al fatto che i suoi spettacoli costano cari… in questo momento ho un motivo in più per non andarci e risparmiare questi soldi. Magari usandoli per qualcosa di più costruttivo.

  46. Bàlint Vetsey

    Due giorni fa ho postato un commento, perchè è sparito?!

  47. Cinzia Montoneri

    Beh… a parte dire che ritenevo il Sig. Grillo un “Uomo” …come dire… “con un bel cervello” …a questo punto credo di essermi seriamente sbagliata! Non ho da fare nessun commento oltre a quelli che sono già stati scritti sul suo commento demenziale ed inutile sugli animali, sugli animalisti, ecc… Si vede benissimo che lui non ha alcuna idea di ciò che scrive, e non solo… come lui altra gente che va scrivendo assurdità dando ragione al Sig. Grillo… E’ chiarissimo che non avete idea di quello che dite… nè tantomeno di quello che fate! Caro Sig. Grillo, piuttosto che predicare e girare l’Italia facendo “inutili polemiche” su argomentazioni varie, eviti le polemiche e vada ad aiutare qualcuno che ha bisogno di aiuto!!! O perlomeno si dedichi a risparmiare coi telefoni cellulari… perlomeno con quello non critica l’impegno degli altri! Ebbene… dicono che il mondo è bello perchè vario… boh… io di certe varietà ne farei anche a meno! Sapete qual’è la differenza tra un essere umano e un essere “non umano”?! L’essere “non umano” non ha cattiveria, non ha perfidia, non ha invidia… non è razzista, non si crede il padrone del mondo, non si crede superiore agli altri esseri viventi… non vuole conquistare le galassie, non fa le guerre, non maltratta e non sfrutta niente e nessuno… e soprattutto NON DICE FESSERIE!
    Distinti Saluti

  48. michele ager

    scusa beppe,ho sbagliato con il copiaincolla…questo è l’articolo…

    GETTA IL SUO CANE DAL BALCONE, DENUNCIATA A CATANIA
    Per disfarsi del suo cane, uno yorkshire di piccola taglia, lo ha lanciato dal balcone di casa nel centro di Catania. A riferire l’episodio e’ la Lav (Lega antivivisezione) che ha denunciato la padrona della bestiola alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali. Il cane e’ sopravvissuto al volo dal quarto piano e, ferito, e’ stato accompagnato da un veterinario che lo ha riconosciuto: era malato gravemente e avrebbe dovuto essere soppresso dallo stesso medico, ma alla richiesta del pagamento di dieci euro per l’intervento, la padrona aveva rifiutato. Per poi provvedere da sola, defenestrando l’animale. La denuncia nei confronti della donna e’ stata preparata dal servizio “SOS Maltrattamenti” della Lav.

  49. michele ager

    GETTA IL SUO CANE DAL BALCONE, DENUNCIATA A CATANIA
    Per disfarsi del suo cane, uno yorkshire di piccola taglia, lo ha lanciato dal balcone di casa nel centro di Catania. A riferire l’episodio e’ la Lav (Lega antivivisezione) che ha denunciato la padrona della bestiola alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali. Il cane e’ sopravvissuto al volo dal quarto piano e, ferito, e’ stato accompagnato da un veterinario che lo ha riconosciuto: era malato gravemente e avrebbe dovuto essere soppresso dallo stesso medico, ma alla richiesta del pagamento di dieci euro per l’intervento, la padrona aveva rifiutato. Per poi provvedere da sola, defenestrando l’animale. La denuncia nei confronti della donna e’ stata preparata dal servizio “SOS Maltrattamenti” della Lav.

    Le altre news…

    Siti sponsorizzatiUn servizio OvertureOfferte American Airlines
    Vola con American Airlines e usufruisci di tariffe a basso costo …
    http://www.americanairlines.itVoli low cost da 20 Euro
    Ottime offerte voli con eDreams.
    http://www.edreams.it

    Sponsorizza il tuo sito
    Visita anche:
    video proiettore, cartuccia stampante, trasloco, vendita vinoScopri te stesso,
    incontra il partner ideale con Conoscersi Ascolta
    Capital it
    Ascolta
    Guarda
    DeeJay Tv

    Ascolta
    m2o.it

    Kataweb
    Enti e Tribunali
    Lettera Finanziaria
    ilPassaporto
    Shopping online
    Libreria online
    Stampa le tue foto
    Music Download
    Cittadino lex
    Tutto sui cellulari
    Fantacalcio
    Vetrina Immobiliare
    Oroscopo
    I segni, le previsioni, la posta di Horus Trovacinema
    Tutti i film, le sale, le recensioni

    Le Conferenze
    Gli Eventi

    Cronaca delle città Bari Bologna Firenze Genova Milano Napoli Palermo Roma Torino
    I periodici L’Espresso Le Scienze Limes Somedia
    I giornali locali Alto Adige Gazzetta di Mantova Gazzetta di Modena Gazzetta di Reggio Il Centro Il Corriere delle Alpi Trentino Il Mattino di Padova Il Piccolo di Trieste Il Tirreno La Città di Salerno La Nuova Ferrara La Nuova Sardegna La Nuova Venezia La Provincia Pavese La Tribuna di Treviso Messaggero Veneto La Sentinella
    Gli annunci legali Enti e Tribunali Aste giud. (Trib.Mi.)

    1. Funkie

      A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.

  50. Giulia Lodigiani

    Da Giulia Lodigiani
    ———————————————————————–
    Il Suo messaggio mi ha lasciato esterrefatta.
    Innanzitutto, “zoofilia” non è del tutto sinonimo di “lotta in difesa degli animali”, perché un conto è amare gli animali, ben altra cosa è rispettarli e considerarli soggetti e non oggetti (chi ama, può anche tendere ad essere eccessivamente possessivo…).
    Non voglio credere che riconoscere agli altri esseri viventi dei diritti sia creare una democrazia immaginaria: due secoli fa, sembrava pura follia che tutti gli uomini fossero uguali, un secolo fa si consideravano ancora inferiori le donne… oggi si è affermata l’eguaglianza di tutti gli esseri umani con cambiamenti che sono sembrati rivoluzionari e fino a pochissimo tempo prima apparivano come utopie.
    Continuando a leggere il messaggio, vedo che Lei confonde ancora “amore incondizionato” e “rispetto”: non credo che nessuno si sognerebbe mai di affermare che i diritti che spettano agli animali siano cimiteri per animali, messe, preghiere, psicoterapie, psicofarmaci e programmi televisivi ad hoc. Queste sono tutte espressioni di un’umanizzazione dell’animale che non è affatto il riconoscimento della sua individualità e di un suo valore in sé…
    Per quanto riguarda le spese di assistenza mediche, non mi sembrano un’assurdità: l’animale ha il diritto alla vita (è un essere vivente!) e quindi ad essere curato in caso di necessità.
    Riguardo alla protezione degli animali dai maltrattamenti, c’è da dire che lo scorso anno, con la modifica della legge 727 del C.P., si è introdotto un peggioramento della legislazione precedentemente in vigore: si tutela il sentimento che l’uomo prova nei confronti dell’animale, non lo stesso in quanto soggetto. Quindi, non c’è né la zoofilia di cui parla lei (lo sa quanti casi di maltrattamenti rimangono impuniti perché le sofferenze dell’animale coinvolto non vengono riconosciute tali?) né l’applicazione della dichiarazione dei diritti dell’animale.
    Tutti gli oggetti che nomina nella parte finale del suo scritto mi sembrano solo inutili capricci dei proprietari che proiettano sui loro animali la smania dei prodotti firmati… farebbe bene ad indignarsi per come soldi che potrebbero essere utilizzati per altri scopi vengano sprecati così.
    La sua ultima frase rivela come anche Lei sia vittima del solito pregiudizio verso chi si occupa dei diritti degli animali: occuparsi degli animali non vuol dire escludere completamente dalla propria vita gli uomini e ignorare i loro problemi. Si può benissimo coniugare l’impegno in un campo con quello nell’altro… anche perché non sono poi così disgiunti come sempre si crede. Se Lei crede che gli animali non debbano avere diritti, si batta solo ed esclusivamente per quelli umani, mantenga la sua visione parziale… ma non critichi l’impegno altrui!
    Occuparsi dei diritti degli animali non vuol dire preoccuparsi solo del cagnolino/gattino e nemmeno proteggere solo le specie in via di estinzione facendo calcoli statistici e matematici che fanno sì che se la popolazione “sgarra” dalla cifra di individui assegnata tramite studi “serissimi e approfonditi” non è più così fondamentale proteggerla. Vuol dire invece avere una visione olistica, credere che l’uomo non sia il dominatore del mondo e riconoscere agli altri esseri viventi il diritto alla vita, a non essere uccisi per divertimento o crudeltà pura (no quindi a circhi con animali, zoo, feste con uso di animali, pellicce, indumenti i n pelle e caccia) o per diventare nutrimento (sì alla scelta vegetariana); rispettare l’animale in quanto portatore di valori in sé.

  51. claudia candido

    Caro Beppe, ritenendoti troppo intelligente per scrivere un pezzo così demenziale, privo di senso, organicità e contenuti, deduco che sicuramente avrai voluto lanciare nel web una scintilla per iniziare ad affrontare con i tuoi numerosissimi lettori il grande problema della considerazione degli animali non umani da parte degli animali umani! Con questa trovata geniale, sicuro di svegliare le tastiere degli animalisti, tante persone, non informate o non interessate al dramma animale, hanno potuto avere un’occasione per iniziare a documentarsi sullo specismo! Infondo come potrebbe un antirazzista cadere nella contraddizione di essere specista? Come può chi non sopporta l’idea della fame nel mondo, accettare di nutrirsi di carni e derivati?? E finanziare una delle peggiori lobby di potere che esistono al mondo??? Grazie Beppe, ci voleva proprio! Spero che dopo questa raffica di messaggi tanta più gente possa interrogarsi senza ipocrisie sull’origine di ciò decide di mettersi nel piatto, sui propri vestiti, su cosa si cela dietro i cosmetici e i farmaci usati e abusati ogni giorno, su come sarebbe facile andare un po’ più piano in macchina tenendo gli occhi bene aperti ed evitare di investire chicchessia (cani, bambini, rospi, vecchietti vaganti…)
    Bravo Beppe, come sempre originale nel proporre nuovi argomenti! Ci sono tanti siti sull’ “animalismo” che si possono consultare…facci un giro anche tu!
    Ciao ciao
    Claudia Candido

  52. MARIA PAOLA ZANNI

    Troviamo veramente disgustosa la sua dichiarazione sig. BEPPE GRILLO. Ci ha veramente deluso!!!! Un uomo come lei è caduto veramente in basso con questa sua dichiarazione. Chi possiede un cane, un gatto, un topolino, un criceto qualsiasi specie di animale anche un pesciolino, fà parte della famiglia. Diventa un membro della famiglia. A un figlio si comprano abiti firmati, pannolini firmati, scarpe, cibo….e perchè non si dovrebbe fare lo stesso per un’ altro essere vivente? Qual’è il problema? Anche noi essere umani spendiamo soldi dal parrucchiere, per l’estetista e per qualsiasi nostro sfizio…..perchè non fare lo stesso per i nostri cuccioli? Ci ha deluso moltissimo!!!!
    Distinti saluti

    – Uomini o persone che la pensano come lei, non fanno nulla per cessare questo tipo di razzismo nei confronti degli animali! Non fanno nulla per aitarli e dare a loro gli stessi nostri diritti!!

    ZANNI MARIA PAOLA
    ZANNI DUILIO
    ZANNI VITOLO IOLANDA
    LAURA GASPARETTI
    BARALDI TIZIANA
    BORRIELLO STEFANIA
    BORRIELLO RITA
    BORRIELLO GIANNI
    BORRIELLO ANNA

  53. Pilar Castiglia

    SARA, “SONO ENTRATA NEL CANILE DELLA MORTE!
    8 lug 05
    Dalla Romania, il racconto di un’esperienza vissuta in prima persona dalla Turetta.

    8 luglio 2005 – Non avrei mai voluto entrare in quel girone infernale. Ma la TV olandese mi ha chiesto un reportage completo sulla situazione dei randagi in Romania ed era indispensabile qualcuno che accompagnasse la conduttrice in uno dei due mattatoi per cani di Bucarest. Ci sono dovuta andare.
    Adesso posso raccontarvi di persona che cos’è il canile di Chiana, dove ogni giorno circa 100 animali sono orribilmente uccisi. Ore 15.00: io, Bridget (la conduttrice del programma) e la direttrice di produzione (dotata di telecamera nascosta), arriviamo davanti ai cancelli del canile. Siamo a 10 km da Bucarest, e abbiamo percorso almeno 5 km di strada sterrata: nessun segnale che possa orientare coloro che vengono a riscattare il loro cane. Tutto sembra fatto apposta affinché non ci si arrivi, a quel canile. Ci perdiamo due volte. Il cuore all’impazzata, le ragazze tese quanto me.
    “Ho accompagnato delle amiche – spiego ad una donna in camice verde che fuma all’ingresso – vogliono adottare un cane.” “Solo due persone – mi risponde dura – non ho tempo per 3 persone. Primo momento di panico: Bridget è la protagonista di questa avventura, non può mancare. Ma Judith ha la telecamera, e io devo tradurre…Insisto. Faccio pressione. Alla fine la donna cede. Ci anticipa che ci far? vedere solo i cani giunti da più di una settimana e rimasti non-rivendicati. Tra al massimo una settimana verranno eliminati. Apre una porta di ferro. In uno stanzone lugubre, una fila di gabbie arrugginite di circa 1,5 metri quadrati ognuna. Nella prima gabbia di destra ci sono oltre 20 cuccioli ammassati l’uno sull’altro. Sono terrorizzati. Non hanno acqua né cibo. 4 di loro hanno 3 settimane di vita, agonizzano, sono schiacciati dagli altri, più grandi, che si agitano e li calpestano. Non possono quasi muoversi: manca lo spazio. Dietro di loro, 6 gabbie vuote….Bridget mi guarda sbalordita: “Ma questi cuccioli di 3 settimane…stanno morendo… Non possono almeno addormentarli subito? “. Giro la domanda alla donna, assistente veterinaria della struttura:”Entro sera verranno soppressi. Tutti questi cuccioli sono arrivati qui stamattina. E’ solo questione di qualche ora.
    Queste sono le procedure. “Ma perché stanno tutti insieme schiacciati? Ci sono altre gabbie vuote…”. “I cuccioli devono stare qui”. Un non senso. Bridget inizia a piangere. L’odore è pesante. Uno dei piccoli di circa 3 mesi è già cadavere. Forse cimurro, forse fame. Non lo so. Accanto a loro, altri 3 box: ognuno con 6-7 cani. Ammassati. Senza acqua, sporchi. Alcuni con gli occhi pieni di pus. Non si muovono. Sono paralizzati dalla paura. Ci sono anche cani di razza vecchi o non voluti. La donna ci chiede di sbrigarci: non ha tempo. Vedo una cagnolina grigia, di taglia piccola. E’ rassegnata. Mi guarda fissa, lì seduta. Non si muove. “Voglio quella “. Dovevamo portarne via uno. Bridget mi supplica: “Prendiamo dei cuccioli…questo…no. Quest’altra che assomiglia alla mia Tibbs ….No questo che agita la coda, vuole davvero andarsene…e questo, nell’angolo…anche lui”. Bridget piange sempre di più. A me si annebbia la vista. La donna mi guarda: non capisce. “Allora, quali scegliete?”. Bridget sceglie una femmina marrone, magra ma ancora piena di voglia di vivere, e un maschietto grigio.
    Erano gli unici fuori dal gruppo: una montagna di corpicini, alcuni vivi, altri no, che si facevano coraggio l’un l’altro. Un uomo sui 60 anni entra nelle due gabbie: calpesta per sbaglio uno dei cuccioli ancora ciechi. Bridget si mette a gridare. Afferra i due cuccioli per la collottola.
    La piccola adulta non reagisce alle mani brutali dell’uomo: probabilmente credeva fosse giunta la sua ora. Invece no: sono stati portati in un’altra stanza. Una ventina di cani, quelli rivendicati. Quelli salvi. I nostri 3 prescelti vengono messi insieme, ancora increduli, anzi: del tutto inconsapevoli di ciò che è avvenuto. In pochi minuti qualcuno li ha trasportati dalla stanza della morte, a quella della vita. La stanza dei graziati. Quelli che uno strano destino ha deciso di risparmiare.
    Lontano dal canile, al momento dell’intervista, Bridget è crollata, abbiamo dovuto interrompere le riprese. Io ho aspettato che tutta la troupe ripartisse. Sono salita in macchina, e ho riempito di singhiozzi un fazzoletto di carta. Ieri notte ho dormito 3 ore. Quei piccoli innocenti sono gi? tutti morti, e chiss? come. Nonostante non abbia visto la loro esecuzione, l’orrore della loro attesa è stato già troppo insopportabile.
    Ogni giorno tutto questo si ripete a Bucarest e nell’intero paese. Con l’eccezione di Cernavoda e Medgidia, e di poche altre località.
    Vorrei che qualcuno mi facesse dimenticare il 29 di giugno 2005.

    Sara T.

    http://www.canibucarest.it

    Fonte: animalieanimali.it

    Grillo, sarà anche facile difendere le foche monache ma non i cani di bucarest! Non crede?
    Siamo in tanti ad aspettarci un chiarimento da parte Sua.

    1. Maurizio Bianco

      Questa storia dei cani rumeni brutalmente trucidati in massa non fa onore ad un paese che a breve entrerà nella unione europea!

      Il presidente Trian Basescu si deve vergognare!!
      Questi sono i personaggi post-comunisti che diventano amici dei ricconi (in primis del ns presidente del consiglio)
      se ne fottono sia dei diritti umani che dei diritti sugli animali!
      Na cacca insomma…glielo ha detto pure Brigitte Bardot..

      Beppe non c’è il modo per mandarlo a “casa” uno così?

  54. Roberto Diuria

    Caro Beppe Grillo,
    le sue caustiche dichiarazioni sulla “Zoofilia postmoderna”, apparse sul suo Blog, sono in tutto e per tutto simili a quelle provenienti dal clero più conservatore e dagli altri pontefici rossi della Sinistra. E’ in quest’ultima schiatta che Lei probabilmente si colloca, visto il suo impegno per i lavoratori della FIAT.
    Le sue considerazioni sono offensive non tanto per gli animalisti, che si danno da fare per rendere questo mondo più civile (o meno barbaro), quanto per la mancanza di rispetto verso l’obiettività dei fatti. Puntare il dito contro le esagerazioni della gente ricca che compra vestitini firmati ai propri cani, tralasciando la realtà dei mattatoi, dei laboratori di vivisezione e degli stessi canili comunali, significa fare un pessimo servizio alla Verità.
    La nostra società, nel suo complesso, ha scelto democraticamente il consumismo capitalistico e quindi se un ricco (leggi sfruttatore di operai) sceglie di comprare un Van Gogh per un milione di euro o una ciotola d’argento per il gatto firmata Gucci, cosa avete da protestare? Avete voluto la proverbiale bicicletta? E, soprattutto, è colpa del gatto, per caso?
    Noi abbiamo una parola per questo vostro becero atteggiamento: specismo. Ovvero siete razzisti verso le altre specie animali. Siete talmente gonfi e tronfi del vostro orgoglio di specie, succhiato col latte materno, che, semplicemente, perdete il lume della ragione, sparate idiozie e prendete in giro coloro che prima di voi hanno messo in discussione le superstizioni e gli osceni principî dell’antropocentrismo, e che si dichiarano obiettori di coscienza nei confronti del planetario sistema di sfruttamento degli animali.
    Un uomo intelligente come Lei non può permettersi una caduta di stile di questo livello. Fermi i motori, Beppe Grillo, e m’inviti a un colloquio da qualche parte, in Italia. Cercherò di aprirle gli occhi sulla questione dei diritti degli animali e sulla loro Liberazione dalla vostra arrogante prepotenza. In caso contrario, continui pure a insultarci, ché tanto ci siamo abituati.
    Distinti saluti.

  55. annna bonel

    La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.

  56. annna bonel

    La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
    – M. K. “Mahatma” Gandhi (1869-1948)

  57. Silva Martinelli

    Caro Beppe,
    Ho appena letto il tuo articolo ZOOFILIA POSTMODERNA e sebbene sia anch’io contraria a una ridicola e grottesca umanizzazione degli animali, trovo assolutamente ingiusto svilire la lotta a favore dei loro diritti fondamentali.
    Parecchie migliaia di anni fa l’essere umano ha addomesticato alcuni animali rendendoli dipendenti da lui in tutto e per tutto. Pertanto oggigiorno abbiamo il dovere morale di tutelare il loro benessere, e di non far mai mancare loro il cibo, l’acqua, le cure veterinarie e …. le carezze!
    Per quanto riguarda gli animali selvatici non avrebbero nessun bisogno del nostro aiuto o protezione: solo chiedono di essere lasciati vivere in pace nel loro ambiente naturale.
    Ma si sa, la cattiveria, la cupidigia e la prepotenza degli umani verso chi è piú debole e indifeso non ha limiti e non risparmia nessuno, nemmeno i loro simili. E’ scientificamente dimostrato da autorevoli psicologi e sociologi che incrudelire nei confronti degli animali è il primo passo verso il disprezzo per il diverso, il razzismo e la violenza efferata ai danni di donne, bambini e persone inermi. Non va dimenticato che i peggiori aguzzini dei campi di concentramento nazisti hanno fatto il loro apprendistato come macellai o vivisettori, perdendo in questo modo ogni sensibilità verso la sofferenza e la morte altrui. Basti guardare l’incredibile somiglianza fra i camion in cui gli animali destinati al macello vengono ammassati senza nessun riguardo, viaggiando per giorni interi senza cibo né acqua ed i tristemente famosi convogli della morte in cui gli ebrei venivano trasportati nelle stesse condizioni verso i lager di sterminio.
    Pertanto la lotta per la liberazione animale non è un capriccio dell’era postmoderna, ma una vera e propria battaglia in difesa della vita, qualsiasi essa sia, a prescindere dalla razza, dal sesso, dallo status sociale o dalla specie (la sofferenza è uguale per tutti), e per la conquista di un mondo piú civile e meno violento, nel rispetto di tutti gli esseri viventi.

  58. Roberto Tesi

    Come diceva Emile Zolà il compito più alto di un uomo è togliere gli animali dalla crudeltà!

  59. Nicoletta Siliberti

    L’articolo di Beppe Grillo è il trionfo del qualunquismo, della demagogia, del populismo. Personalmente non penso che ci sia nessun tipo di contrasto o di contraddizione tra l’attenzione, la vicinanza a un animale umano (bambino africano) ed ad un animale non umano (mucca, cane, gatto o ratto che sia), si tratta comunque di “simpatia”, nel senso che ci riporta all’etimologia greca di questo termine: ovvero condivisione del patos, cioè del dolore. Tutto ciò con l’aggravante che ai bambini africani viene dedicata un’attenzione e una mobilitazione internazionale massiccia (vedi l’ultimo live8), ai cani, e più in generale agli animale, molto meno.
    Molto spesso, comunque, queste parole vergognose abbondano sulle labbra di chi, in questo modo, vuole portare avanti e alimentare non una virtuoso equilibrio tra difesa dei diritti degli animali e lotta alla fame nel mondo, ma, molto più semplicisticamnte, una vera e propria “zoo-fobia”.
    La massa delle persone, infatti, non attende altro che scatenarsi qualunquisticamente contro presunti eccessi nella cura dei nostri amici animali per non vedere e dimenticare le sofferenze patite da milioni di animali nel mondo. E’ un alibi che non regge, degno di persone di scarsa intelligenza e dubbio senso etico. Vergogna!

  60. Tiziana Frezza

    Premettendo di essere contro ogni forma di spreco di denaro (e mi trovo pienamente d’accordo con lo staff di “Apertis Verbis”), denaro che si potrebbe utilizzare per un aiuto concreto a tantissimi animali e non per comprare collari di diamanti e profumi costosissimi (al nostro cane o gatto basta il nostro amore e nulla più, senza ridicolizzarli colorandoli o vestendoli in maniera eccentrica), voglio precisare che ho toccato con mano il fatto di essere additata (io e la mia famgilia) quando dico che mi occupo, nel mio piccolo, di aiutare gli animali. “E le persone?”, mi sento rispondere.
    Sono un’insegnante di danza e posso dire di aver messo in piedi laboratori di danza moderna in case famiglia dove avevo, come allievi, bambini e bambine, ragazze e ragazzi disagiati e difficili. Mi sono attivata per raccogliere fondi (e questo più di una volta) per i vari disastri che, purtroppo, in questi ultimi anni, hanno colpito popolazioni che già non avevano nulla (vedi recente tsunami). E sì: mi occupo di animali, di fare petizioni, di gestire, con mio marito, il sito dell’Enpa di Viterbo, di fare donazioni, di dar da mangiare agli animali in difficoltà e di diffondere la “cultura animalista” fin dove posso arrivare. Non per questo lascio da parte gli esseri umani. Che delusione, Sig. Grillo, che ci ha dato! Che brutte, brutte parole da scrivere sugli animali. Le consigliamo di farsi un giro nei canili per capire la realtà di questi poveri animali e lasci perdere Hermés, Gucci e Harley Davidson. Gli eccessi sono all’ordine del giorno… ma eccessi di violenza.

  61. patrizia fella

    sai beppe, concordo sul fatto che talvolta si esageri nelle attenzioni soffocanti verso i nostri amici animali, c’e’ da dire che i miei di tesorini difficilmente vedranno mai salmone, aragosta o che altro di esoso, tanto meno servito su piatti d’argento, poiche’ non posso e non ci tengo a permettermeli neppure io. ti confesso che e’ vero, quando torno a casa saluto prima il mio cagnone che il mio compagno…..forse perche’ il primo mi risponde con affetto, il secondo non se ne accorge. probabilmente non hai mai provato a sentirti solo davvero, e ad avere un quattrozampe peloso, unico essere veramente “umano” a tenerti la zampina…..ma non scendiamo nel patetico. il piu’ delle volte comunque, l’animo di chi si interessa di queste povere creature, troppo spesso maltrattate, vessate, usate per tutti i vari scopi piu’ o meno falsamente nobili, ed usate da un essere che fino all’altro ieri viveva (forse piu’ felicemente) da mammifero, dicevamo l’animo di queste persone e’ forse abbastanza sensibile da occuparsi dei bambini africani, senza pero’ perdere di vista il fatto che esistono anche bambini italiani che patiscono la fame (soprattutto in questi chiari di luna), sebbene forse i bambini africani vadano un po’ piu’ di moda…..sai fa fico donare pubblicamente alle associazioni che si occupano di queste cose. il vero amore pero’ sta nell’anonimato, nell’aiutare sul momento chi accanto a noi (umani e non) non ce la fa, aiutare in maniera discreta…..senza pubblicita’, senza qualcuno che ti dia una pacca sulla spalla e ti dica “cazzo quanto sei brava!!”. credimi, in questi frangenti i non umani ti donano affetto, gli umani spesso te la mettono nel frac sperando di estorcerti di piu’. ma e’ inutile parlare oltre, il bello e’ che ognuno possa avere le sue idee, unico vincolo fondamentale: il rispetto per la vita….in ogni sua forma.

    1. mirella coia

      quanta verità nelle sue parole ,le condivido in pieno,nel mio piccolo aiuto chi posso ma certo non darei un euro a queste associazioni che non si sa (ma si può immaginare )cosa fanno di buona parte delle offerte….

  62. Claudia Marini

    Non c“liberazione umana se non s`inizia da quella animale…un unico scopo:dare voce a chi non ne ha!…

  63. Asia Giordano e Ursula Mazzucchetti

    Gentilissimo Grillo,
    in merito al suo articolo “ZOOFILIA POSTMODERNA” vorremmo esprimerLe le
    nostre considerazioni.

    Primo punto fondamentale da tenere ben presente é la differenza fra la
    mostruosità di una tinta per cani o unghie laccate per gatti, ed invece
    una ciotola d’argento per il pasto.
    Va da sé che, senza alcun giudizio di merito, chi ha l’abitudine ad una
    colazione con piatti d’argento e tovaglie ricamate d’oro, sarà più
    incline a far cenare il proprio cane con altrettanto servizio di
    raffinata fattura. E chi invece, per scelta o per possibilità,
    preferisce i piatti di plastica nella confezione da 500, probabilmente
    li userà anche per i propri animali.
    Detto questo, questione di gusti o di portafoglio, vi sembrerà
    un’ovvietà ma preferiamo un piattino d’argento con salmone affumicato
    norvegese per il gatto (anche se sarebbe auspicabile un pasto di
    crocchette vegetariane arricchite in taurina quali esistono in
    commercio…), piuttosto che lasciare un cane a vivere di stenti,
    mentre la famiglia si gode la tavola imbandita.

    Secondo punto, l’accessorio-complemento di Marca, ancora una volta
    senza perderci nella ovvia polemica in merito a giubbotti di jeans o
    pigiamini da notte per cani, che oltre a costringere l’animale ad una
    condizione innaturale, scadono nel ridicolo e pessimo gusto.
    Per noi é totalmente insensato spendere l’equivalente di uno stipendio
    mensile medio in una cintura di Gucci, cosi’ come lo é per un vestitino
    da neonato di Dior, cosi’ come lo é per un guinzaglio di Cavalli (che
    probabilmente essendo di Cavalli costerà anche l’equivalente di otto
    stipendi, visto che lo stilista avrà trovato il modo di massacrare
    qualche leopardo per farne i guinzagli di cui sopra..) che verrà messo
    al collo di un quasi sicuro animale di razza con certificato e papiri
    di nascite e controdiscendenze.
    Per noi é insensato.
    C’é chi invece si alza la mattina e decide di spendere diecimila euro
    in vestiti, borse, cinture, compreso guinzaglio firmato.
    Per noi é folle, perché con tutti quei soldi ci si comprano medicinali,
    cibo, coperte per animali che vivono in un metro quadrato di spazio,
    d’inverno sono al freddo, e d’estate agonizzano per la calura.
    Per noi che quello che abbiamo lo spartiamo con i nostri amici meno
    fortunati. In questo caso pelosi dei gattili o dei canili.
    Viene rabbia quando con una cintura di Gucci ci si potrebbe mantenere
    un canile per un mese, o con un guinzaglio di Hermès ci si compra una
    struttura riscaldata per gatti randagi e abbandonati.
    Ma l’unica obiezione che noi Animalisti (e non solo amanti degli
    animali) possiamo sollevare é sul fatto che magari la loro cintura sia
    di pelle o di pelliccia. Ma non per quanto la pagano.
    Il guinzaglio di Hermès per cani non é più insensato del vestito per
    neonati di Dior da mille euro.. Questo é il punto!

    Altra cosa: probabilmente per certa gente “dal collare per cani con
    diamanti” esiste solo il LORO cane, o il LORO gatto. Ma la cosa a cui
    mirare é invece che queste persone spendano altrettanti soldi per una
    donazione ad animali che stanno nei rifugi. E con una mirata opera di
    sensibilizzazione si trovano anche persone attente, disposte a donare
    anche per i canili o i gattili. Questo é importante.
    Poi esiste anche il paradosso. Le giuriamo che abbiamo ricevuto una
    donazione cospicua per un rifugio da un signore che con il suo
    giubbotto di renna ha firmato un assegno importante per dei cani
    disastrati.
    Cosa facciamo, glielo rendiamo perché porta addosso una decina di
    cadaveri? NO.
    MA Si fa notare che i cani e le renne hanno lo stesso diritto alla
    vita…

    Sa qual é il punto che ci ha fatto veramente inorridire? E’ la facilità
    con cui si dica “ah, cosa lottate per la foca monaca quando c’é il
    bimbo africano che muore di fame..”, “ah, siete dei fanatici che vi
    sbattete (invece di “vi BATTETE”) per il ratto da laboratorio e non
    sentite il vicino di casa che urla..”.
    Rimandando all’articolo “Fra una mucca ed un bambino africano scelgo
    entrambi” in merito ad una scelta vegan di conservazione della Vita
    alla pagina http://www.apertisverbis.org/pagine/parlandochiaro.html del
    nostro sito, la prima cosa che ci viene in mente é che:

    Solitamente chi solleva critiche di questo genere non fa NULLA, né per
    il vicino, né per la mucca, né per il ratto, né per la foca monaca, e
    magari ha pure nell’armadio tre pellicce, e poi va a manifestare contro
    il disboscamento della foresta amazzonica con un panino al prosciutto
    in mano, senza contare che hanno raso al suolo gli alberi per farne
    pascoli da macello per i paesi occidentali levando i cereali alla
    popolazione locale.

    Lei ha gettato tutto nel calderone, l’assistenza medica e il collare di
    Hermès. E per carità, una banalità di questo genere ce lo potevamo
    aspettare da Amadeus mentre fa l’opinionista, ma non da una persona che
    con i capelli arruffati ed una telecamera resta ore sotto il sole fuori
    dalla Fiat per difendere i diritti dei lavoratori…
    I Diritti sono Diritti sia per gli animali umani che per quelli non
    umani.

    Con la differenza che non abbiamo mai visto gli Animali Non Umani
    calpestare quelli degli Animali Umani.

    Asia Giordano & Ursula Mazzucchetti
    Apertis Verbis
    http://www.apertisverbis.org

  64. antonella carbonaro

    Non c’e’ molto da commentare e sinceramante non ne’ vale nemmeno la pena, sono profondamente delusa da quello che hai detto. Quando ti vedro’, semmai ti vedro’ ancora in tv, cambiero’ canale.

  65. esther montesanti

    Per fortuna esseri talmente cinici e disgustosi come te sono anche se pur lentamente in via di estinzione…non spreco altro tempo per definirti. Dedicato a Salvo Viola

  66. michele agrifoglio

    vi inoltro un articolo terribile…

    Al Parco
    dei Nebrodi
    un cervo costa
    250 euro
    Cervi, daini e puledri al miglior offerente. Il parco si vende gli animali, non può più tenerli e il Comune di Castell’Umberto non riesce a coprire le spese di mantenimento

    Cervi, daini e puledri in vendita. Il parco faunistico dei Nebrodi, infatti, non può più tenerli ed il Comune di Castell’Umberto non riesce a coprire le spese. Ed è così che il sindaco, Salvatore Polino, ha addirittura firmato un avviso pubblico rivolto a quanti sono interessati alla singolare vendita. Gli animali sono indicati per peso e per fascia. Ognuno ha il suo relativo prezzo.
    Nella lista di vendita degli animali al primo posto troviamo i cervi. Questi appartengono a due diverse fasce. Nella prima, rientrano gli esemplari che pesano da 20 a 70 chilogrammi. Per loro, il prezzo fissato è di 250 euro a capo. I cervi più grossi ed in particolare quelli che pesano oltre 70 e fino a 140 chili «costano» 300 euro ciascuno.
    Seguono i daini. Anche per loro «due pesi e due misure». I piccoli, quelli che vanno da dieci a trenta chili hanno un costo di 120 euro ciascuno. Se il loro peso si colloca tra i trentuno ed i settanta chilogrammi si parte da 170 euro. Chiude la «rassegna» un bella puledra di quattro mesi. Per lei il prezzo non è stato stabilito a peso. Il suo costo è di 500 euro.
    Per la vendita è stato scelto, il sistema del pubblico incanto e, quanti interessati all’asta, potranno presentare offerte esclusivamente al rialzo. Nell’aggiudicazione, precisa il sindaco «sarà seguito il criterio di maggior rialzo ed, in caso di parità, si procederà mediante sorteggio».
    Per portarsi a casa le bestie non è richiesta, dal bando, una particolare procedura o particolari requisiti, basta presentare le offerte all’ufficio protocollo entro le ore 12 del decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso firmato l’1 luglio.
    Gli animali messi in vendita provengono dal parco faunistico del Comune situato in località piano Collura. Nella zona infatti, da tempo, sono stati realizzate le stalle ed è stato incentivato l’allevamento di numerose specie di animali anche, nell’apposito laghetto.
    Ultimamente però le «bestiole» si sono evidentemente riprodotte con una rapidità tale da «impensierire» gli amministratori tanto da far maturare loro la decisione di disfarsene anche per non appesantire il bilancio comunale. Fra cervi e daini e cavalli quali saranno i più gettonati? La parola passa ora compratori

    Messina 06/07/2005 h.11.43.43

    – seleziona – Chat FreeMail FreeAccess FreeWeb SMS Forum Sondaggi Annunci Shop Utility

    – seleziona – Turismo E-Commerce Storia & Città Enogastronomia Istituzioni Scuola & Università Lavoro & Economia Impresa & Finanza Servizi & Utility Cafè Letterario Il Bar dello Sport Informazione Siciliamondo No Profit

    – seleziona – Palermo Trapani Catania Agrigento Enna Messina Siracusa Ragusa Caltanissetta Isole Taormina Cefalù Erice Sciacca

    – seleziona – Oroscopo Cinema Teatri Farmacie Ristoranti Agriturismo Oli & Oleifici Cantine & Vini Agenzie di Viaggi Hotel & Booking Auto e Moto Rent Car Diving & Charter Lidi & PortiTuristici

  67. Barbara Nicolini

    Ho sempre apprezzato la tua satira che sa colpire nel segno, soprattutto quando colpisce i potenti o i comportamenti assurdi delle persone. In questo caso invece il tuo intervento mi è sembrato un po’ troppo semplicistico.

    Sono d’accordo con te che in certi casi si cade nel ridicolo, soprattutto se si comprano oggetti firmati per i propri animali. Non sono d’accordo invece quando affermi che è semplice battersi per i diritti animali. Io lo faccio ormai da qualche anno e ti assicuro che i risultati sono davvero minimi se non inesistenti. A nessuno interessa del diritto ad una vita dignitosa degli animali, perché gli animali non votano, non parlano e non possono difendersi.

    Stiamo violentando la natura e noi stessi in tutti i modi e chi ne fa le spese in primo luogo sono proprio loro.

    Per quanto poi riguarda il fatto di tutelare i diritti del mio vicino di casa ti posso assicurare che lo fa benissimo da solo. Vivo con diversi animali (cani e gatti trovati abbandonati) e la mia vicina per due anni mi ha mandato ASL, Carabinieri e Polizia municipale. Oltretutto mi sono trovata numerose volte animali feriti (zampe e mandibole spezzate…).

    La satira è utile contro i potenti. È facile, troppo facile prendersela con chi è indifeso.

  68. Marcello Mascetti

    Caro Beppe, stavolta hai toppato.
    Delirio di onnisaccenza?

  69. Sabrina Bertotti

    Ho sempre apprezzato la sua satira e le grandi verità esposte con un sorriso. In questo caso non sono proprio d’accorodo con lei. Gli animali sono una grande risorsa ed è giusto battersi e utilizzare mezzi ed energie per la loro salvezza.
    Magari il mio vicino un giorno dà in escandescenze e mi uccide a fucilate mentre passo in parcheggio… sicuramente le mie gatte non lo farebbero mai!
    Si ricordi che in molti casi è meglio avere per amico un animale, che non tradisce, non uccide per sport, non inganna, non guarda il colore della pelle, la religione professata….

  70. Elda Brambille

    In passato ho condiviso con Lei determinate impostazioni a favore dell’ambiente, ho apprezzato molto i suoi commenti su molte assurdità che caratterizzano il nostro stile di vita…adesso MI SENTO VERAMENTE DELUSA DAI SUOI COMMENTI SUGLI ANIMALI CHE, VORREI RICORDARLE, FANNO PARTE DELL’AMBIENTE, COSTITUISCONO UNA RICHEZZA, UNA RISORSA E COME TALE VANNO TUTELATI, PROTETTI, DIFESI, SALVAGUARDATI, AMATI. CHI IMPIEGA IL PROPRIO TEMPO PER OCCUPARSI DI LORO, LE ASSICURO CHE NON RIMANE INDIFFERENTE ALLE SOFFERENZE E AI BISOGNI CHE NOI STESSI PROCURIAMO AI NOSTRI SIMILI. CHI INVECE PENSA CHE PRIMA DI OCCUPARCI DEGLI ANIMALI SI DOVREBBERO RISOLVERE I PROBLEMI DEGLI UOMINI, E’ SOLITEMENTE CHI NON FA NE’ L’UNO NE’ L’ALTRO. NON SI FA ONORE A SMINUIRE LA LOTTA PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI.
    GRAZIE PER L’ATTENZIONE, ARRIVEDERCI

  71. Valeria Cervellati

    … ti assicuro – caro Beppe – che battersi per i diritti della foca monaca (e ovviamente di tutti gli altri animali uccisi e seviziati ogni giorno) non è affatto semplice – banalizzare in questo modo le lotte che si fanno per ottenere – forse – e pochi – e FATCOSAMENTE – alcuni diritti basilari per gli animali non è da un comico (che io ritenevo) intelligente come te …
    Leggo tutti i giorni – purtroppo – di animali torturati in mille modi – oltre alle migliaia mandati al macello – magari potresti informarti un po’ di più anche tu, no?
    Le lotte che gli “animalisti” portano avanti non hanno niente a che fare con ciotole d’argento o giubbotti di pelle per cani o similari … non facciamo confusione perchè altrimenti – oltre a non fare nemmeno ridere – si diventa OFFENSIVI – per chi porta avanti battaglie giuste e in cui crede.
    Da parte mia, sono rimasta molto delusa da questo tuo commento e mi dispiace –
    Valeria Cervellati – Bologna

  72. Patrizia Toffoli

    Che delusione!
    Affrontare un argomento così importante, serio e
    vitale come l’amore per gli animali e l’amore che questi ci danno, minimizzandolo e svilendolo
    con discorsi su cappottini Gucci e collari Tal dei Tali e sui soliti TRITI e ritriti luoghi comuni “prima degli animali ci sono gli uomini” e bla bla bla è davvero quanto di più superficiale, inadatto, fuori luogo e assurdo avresti potuto fare trattando il tema.
    Ci sono milioni di animali che ogni anno vanno al massacro, scuoiati vivi per la pelliccia, usati per la pesca agli squali, impiccati agli alberi per frenare il randagismo, vivisezionati INUTILMENTE per -ci dicono- salvare vite umane (che poi vengono salvate soltanto se hanno i soldi per pagarsi i farmaci, ma questo è un altro discorso) che comunque non vengono salvate ma
    almeno l’aver rotto le zampe ad un cane per poi
    sperimentare farmaci che gliele rimettano a posto porterà sicuramente migliorie alla società… (e non mi si venga a ricordare l’aspirina & cose varie, x favore! ho letto cose sulla vivisezione che NULLA hanno a che vedere con lo scoprire cure!) Riprendo il filo e ti chiedo: era proprio il caso di ridurre tutto l’universo “cane” (che io leggo come “animali tutti”) ad un cappottino firmato e ad un padrone cretino e fanatico, quando i cani (e altri vari animali) vengono USATI per i combattimenti, per la vivisezione, maltrattati, ridotti a vivere in gabbie 1×1 da cacciatori ai quali non frega niente di loro, oppure ridotti a scheletri in finti canili (che esistono per venderli alla vivisezione o per prendere soldi dallo stato, non certo x il loro bene)… ha senso puntare il dito sul padrone che esagera con l’amore per il proprio animale piuttosto che sul delinquente che ne fa merce, vittima e mucchietto di ossa? Io amo i miei animali (pur senza comprar loro cappottini firmati e quant’altro) ma questo non mi impedisce di amare il mio prossimo e di prodigarmi anche x gli esseri umani oltre che per gli animali (che ritengo comunque molto più meritevoli di noi: “In Paradiso si entra per favoritismi. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo.” Mark Twain) e quindi finiamola con questa storia che chi ama troppo gli animali non ama le persone ed i bambini…
    Ecco, non ho detto praticamente niente di tutto quel che avrei voluto esprimere, ma mi faccio bastare quel poco che lungamente ho scritto e soprattutto quel che molto meglio di me ha scritto chi mi ha preceduta…
    buona giornata

  73. Gilda Delfino

    Facciamo sì che il miglior Amico dell’uomo, abbia nell’uomo il suo migliore amico.
    ….ecco come l’uomo si e’ disfatto di un essere vivente:Era lì nella terza gabbia a destra di fronte all’entrata, non abbaiava, non si agitava, ti guardava solo con enormi occhi supplichevoli: ” sono qui, non mi vedi?Protendo il capo per ricevere una carezza, appoggio la fronte a queste sbarre fredde, cercando il contatto di una mano calda, perchè vivo di questo: si io vivo di coccole!”.
    Avrei voluto stringerlo a me x sempre, come due anime che si riconoscono, avrei voluto una famiglia vera x lui, con un bimbo che non potesse fare a meno della sua presenza!Avrei voluto le miglior cose x lui, ma soffro per essere riuscita solo a dargli tanto affetto, ma sempre e solo in canile!
    Giorgio si faceva amare, tutti avevano un debole x lui: associazione,volontari, gestore del canile, amici etc….
    Non ha avuto un’adozione, ma tanti, tantissimi gli sono stati vicini! Durante i suoi ultimi giorni, c’era una processione di persone davanti alla sua cuccia allestita in un luogo caldo, che portavamo pappe buone e carezze ! Lui era stanco e ammalato, ma io so che apprezzava tutto questo è quello che lo ha fatto resistere così tanto: già, le coccole!!!
    La notte scorsa se ne è andato, nel pomeriggio di domenica si sono accese molte candeline x ricordare lui e tutti i bubetti senza casa che ci hanno lasciato…nella zona di Milano e dintorni, brillavano un sacco di fiammelle, ma anche in Sardegna e a Torino…
    davanti al cancello del canile, dei fiori ed una dichiarazione d’amore:non ti dimenticheremo!
    ….ora , Beppe, sei sicuro che questo cane abbia avuto tutto quello che hai scritto.Rifletti! se pensavi di suscitare qualcosa, non ti e’ riuscita molto bene.

  74. Stefania Simoni

    Gli imbecilli ci sono sempre e sempre ci saranno.
    Chi compra una ciotola d’argento con interno in oro, per me è tanto imbecille quanto comprarsi un paio di jeans pagati carissimi perchè firmati. La difesa degli animali cui migliaia di volontari si dedicano giorno dopo giorno, ora dopo ora, non ha nulla a che vedere con la speculazione, ma ha a che fare con vivisezione, abusi, maltrattamenti, canili lager, abbandoni, uso di animali oggetto, importazioni di animali esotici, massacri e quant’altro. Beppe, non confondere quelle che sono battaglie per i diritti di specie non umane con atteggiamenti isterici di gente annoiata.
    Ciao, Stefania

  75. Dora Grieco

    Caro Beppe Grillo, confesso che ho anche sorriso leggendo il tuo intervento. Perche’ e’ vero, hai evidenziato eccessi e comportamenti spesso buffi. Ma non dimenticare che gli animali sono esseri senzienti, che provano dolore e gioia. Sta a noi, animali umani, evitare di farli soffrire. Perche’ se soffrono e quasi sempre per colpa nostra, pensaci bene! E non dimentichiamoci di quegli animali maltrattati e uccisi, reclusi negli allevamenti per “produrre” carne, latte e uova. L’anno scorso nel mondo questo terribile destino e’ toccato a piu’ di 50 miliardi di esseri senzienti (senza tener conto dei pesci, troppi per poterli contare). Il problema dei “diritti animali” non e’ se dare o non dare a loro una ciotola in argento, ma piuttosto, eliminare le catene, le gabbie, la vivisezione, i macelli. Sei sicuro che sia nostro diritto maltrattare gli animali? O piuttosto dobbiamo lavorare affinche’ nessun animale provi sofferenza?

    A te la parola.

    Dora Grieco
    http://www.viverevegan.org

  76. Francesco Arbasi

    Che delusione Beppe!
    Nel nostro mondo gli animali sono trattati come oggetti, usati e sfruttati per i nostri sfizi, per la nostra alimentazione, il nostro divertimento… non mi sembra se la passino così bene come scrivi tu!!! Ancora oggi ogni anno MILIARDI di creature innocenti, che soffrono e provano sentimenti come noi, MUOIONO a causa della crudeltà dell’uomo…
    Chi difende questi esseri viventi, i più senza-diritto tra tutti, è solo da rispettare.
    Tra l’altro chi è vegetariano (io sono vegan) salva non solo animali anche gli uomini!!! Ma lo sapete che se fossimo tutti vegetariani ci sarebbe di che sfamare il Terzo Mondo? Informatevi gente, leggete… Vi segnalo un link: http://www.saicosamangi.info

    DIRITTI PER TUTTI!!!

  77. Cornelia Pfeffer

    Condivido tanti dei commenti, tra cui solo per nominare alcuni quello di Franco Lamensa, Annalaura e Federico. Infilare un cane in un cappotto di Gucci non è amore per gli animali. Combattere per i diritti di chi non ha voce, indipendentemente dalla razza alla quale appartiene, e con razza intendo animali ed umani, dimostra l’unico vero amore. L’uomo sta distruggendo con il suo comportamento non solo gli animali, la natura, ma se stesso. Riconoscendo pari diritti – non quello di poter comprare un cappotto di Gucci, per intenderci, ma quello al rispetto, alla vita, alla dignità (e un cappotto di Gucci per cani non è dignità)ecc. ecc. – a tutti gli esseri viventi ed a tutta la natura è l’unico modo per salvare tutti, incluso l’uomo. Purtroppo sembra che Beppe Grillo abbia capito fischi per fiaschi, gli consiglio di leggere attentamente i tanti commenti veramente profondi. Chi ama veramente gli animali ama anche veramente gli uomini. Amore non è moda. Amore vuol dire rispetto, provvedere alle necessità del singolo a secondo della sua natura, vuol dire contribuire alla vita, non ammazzare. Ripeto quanto già detto da altri sopra: la scelta non è tra il topo ed il bambino, ma topo e bambino. Solo allora l’uomo dimostra di essere veramente interessato nel bene del prossimo.

  78. Tamara Iovino

    Inutile sprecare parole verso chi si crede superiore e, ovviamente, non lo è. Siamo tutti scoregge dell’universo, uomini e animali e piante…. tutto passa….ma purtroppo, sembra che l’imbecillità resti una delle poche certezze della vita. Complimenti Grillo, stavolta hai toccato proprio il fondo.

  79. Franco Lamensa

    Ciao Beppe, in merito alle spese stravaganti ed eccessive ci tengo a chiarire che punto fermo dell’animalismo è quello di restituire all’animale la sua dignità di bestia, lo specifico della sua natura. Le spese esagerate (e stupide) non sono da addebitare alla cultura animalista ma alla degenerazione consumistica. La fame nel mondo non si risolve mettendo a dieta Fido ma superando le contraddizioni implicite dell’economia globalizzata. Sono problemi drammatici, da affrontare nella loro sede opportuna, che è economica e politica: non servono tirate moralistiche e demagogiche se non a rendere falsamente persuasivo il proprio argomentare. La contrapposizione bambini – animali è una falsa alternativa. Scrive Michel Damien: “Quante discussioni per sapere se è meglio proteggere gli orfani di guerra e i bambini percossi dai genitori nei tuguri urbani oppure i cuccioli di foca sgozzati vivi sulla banchisa o gli orsi che impazziscono nei giardini zoologici! Come ha potuto la coscienza cristiana, la coscienza umana, crearsi simili dilemmi? Tutto è da scegliere, tutto è da fare. Nessun essere fra quanti soffrono e muoiono deve essere escluso”.

  80. Annalaura e Federico

    Che delusione !!!

    Non pensavamo che il grande Grillo potesse avere tutta questa confusione in testa…

    siamo davvero delusi.

    Amare gli animali non significa comprare loro la cagatina firmata…. non c’entra un beato niente.

    E’ che gli animali hanno LO STESSO DIRITTO DI VIVERE IN PACE, proprio come noi !!!

    E a te dà fastidio che ci sia qualcuno che li difende, visto che da soli non possono gridare aiuto (ma sono sottomessi ad ogni tipo di uso, tortura, vessazione) ???
    Ti pensavamo diverso. Tu, così etico… solo per chi si muove su due zampe ? Bah !!!

    Se fai confronti tra il rispetto per gli animali e quello per gli uomini, se proprio non ci arrivi da solo (e la cosa ci lascia basiti), sappi che chi mangia animali affama il mondo.
    Tutti i cereali coltivati per dare da mangiare agli animali da allevamento sono TOLTI DALLE BOCCHE DI CHI HA FAME !!! Per produrre pochissima carne sono necessari chili e chili di vegetali, litri d’acqua rubata a chi non ne ha per bere, energia buttata nel cesso e alla fine mari inquinati da deiezioni (vedi Golfo del Messico o le alghe dell’Adriatico che si nutrono della cacca dei maiali della pianura padana)

    Il rispetto per gli animali va di pari passo con il rispetto per gli uomini. Altro che !!!
    Si tratta di rispetto per gli esseri viventi, tout-court.

    Peccato non avere tempo per scrivere di più: ti consigliamo di informarti, vediamo che su questo argomento sei messo assai male e ci dispiace molto. Peccato, ti stimavamo parecchio. Ora non più.

  81. Ginevra Micheli

    Caro Beppe Grillo, mi pare che confondi gli idioti vittime anche delle mode più sceme con chi si batte per quelli che sono massacrati nei laboratori della vivisezione e poi buttati via come fossero fazzoletti di carta.

    NOI CI BATTIAMO PER I SENZA VOCE.

    Scusa, ma stavolta mi sembra proprio che non hai capito un cazzo.

  82. maria mingolla

    bebbe ti ho sempre considerato un grande ma dopo quello che hai scritto…beh non voglio pronunciarmi su quello che penso di te e di quelli che la vedono come te
    w gli animali
    che sono meglio degli uomini
    addio!!!!

  83. monica stroppiana

    Vergognati, sono sempre stata una tua fans e ho sempre apprezzato ciò che avevi il coraggio di dire , ti ritenevo un grande!Ma dopo le tue esternazoni sugli animali mi sono pentita!gli animali sono esseri viventi come noi che hanno tutto il diritto di essere rispettati e amati!!!!!!!!non siamo superiori solo perchè abbiamo la capacità di essere più crudeli!!

  84. Claudio Nuti

    Caro Beppe
    La disponibilità, l’amore, la ricerca del bene di tutto il creato si evince dal comportamento nei confronti di tutte le creature viventi; L’Uomo o qualsiasi altro Animale hanno diritti non identici ma per certi versi simili; chi disprezza gli animali in genere disprezza anche gli uomini e le donne. Chi veste gli animali con abiti firmati e li alimenta in una ciotola da 900 euro probabilmente si comporta nello stesso modo con i figli…. ma non per questo li ama.
    L’imbecillità non guarda in faccia a nessuno, ma nello sguardo di un cucciolo ci può essere la scintilla per aiutarci ad essere migliori con tutto ciò che ci circonda

  85. paola candolo

    sarà un caso che Studio Aperto non manca mai di infilare una notizia sui cani e co. in ogni telegiornale??!!

  86. Sandro de Paoli

    Sono perfettamente d’accordo con CLAUDIA CEFARO

  87. Sandro de Paoli

    Sono perfettamente d’accordo con CLAUDIA CEFARO

  88. Cosetta Matteoni

    Caro Beppe, ti stimo e ti seguo da tempo ed ogni tanto vengo a dare una lettura al tuo blog.
    Gli argomenti sono sempre interessanti e quasi sempre sono d’accordo con te e trovo i tuoi interventi molto utili.
    Ma questa volta sono davvero molto delusa di leggere queste cose.
    Le trovo di un qualunquismo e di un cinismo disarmanti.
    Come può una persona intelligente, come credo tu sia, far questa confusione fra la troppa umanizzazione degli animali (che non piace neanche ai veri animalisti) e la giusta difesa dei loro diritti minimi di esseri viventi?
    E come puoi cadere nell’assurdo del “ci sono cose più importanti”?
    Ci sono cose più importanti di TUTTO, ed inoltre le priorità sono anche abbastanza soggettive, così come le possibilità.
    Impegnarsi in un campo del sociale non esclude un impegno di altro tipo.
    Sinceramente se penso che al mondo ci sono ancora bambini che muoiono di fame… mi passa la voglia di vivere e di fare una qualsiasi di tutte le sciocchezze che faccio quotidianamente… invece faccio quel che posso: siamo una famiglia giovane con pochissimi soldi ma mandiamo quel che possiamo ad una bambina del Bangladesh, ma questo non esclude che spenda anche due lire per sfamare qualche gatto randagio o che mi fermi a soccorrere o curare qualche animale che sta soffrendo.
    Io sono serena così, perchè sento che è giusto, anzi, che sarebbe sbagliato il contrario.. e su questo nemmeno Beppe Grillo può farmi cambiare idea.
    Delusissimi saluti…

  89. pilar castiglia

    Qualcuno ha scritto che l’uomo è superiore agli animali perchè ha la ragione!

    Scuoiare un animale vivo perchè la babbiona di turno si metta la pelliccia è sintomo di ragione?

    Ammazzare le foche a bastonate in testa e sentirle urlare fino alla morte è sintomo di ragione?

    Tagliare i testicoli agli animali vivi per trarne non so quale farmaco contro l’impotenza è sintomo di ragione?

    Ammazzare a bastonate le pecore incinte per farle partorire prematuramente così da avere la lana migliore è sintomo di ragione?

    Tosare le pecore strappando loro lembi di pelle per risparmiare sugli antiparassitari è sintomo di ragione? (Per la cronaca, in Italia questa lana viene importata e venduta in catene molto famose).

    Tenere costretti in rettilari animali che starebbero volentieri da un’altra parte e dare loro da mangiare criceti, gattini, conigli vivi è sintomo di ragione?

    Trasportare le mucche in modo tale che non si possano neanche sedere perchè altrimenti verrebbero schiacciate dalle altre è sintomo di ragione?

    Abbandonare i cani sulle strade mettendo a rischio la loro vita e quella degli automobilisti è sintomo di ragione?

    Che tantissimi canili siano in mano alla mafia e malgrado questo i Comuni continuino a pagare il mantenimento dei cani è sintomo di ragione?

    Chiudere un cucciolo di pitbull dentro un sacco nero e bastonarlo per aizzarlo e farlo diventare un cane da combattimento è sintomo di ragione?

    Potrei continuare per ore solo con le sevizie e con le violenze che quotidianamente l’uomo RAGIONEVOLE infligge a questi poveri esseri indifesi…questo è lo stesso uomo ragionevole che è capace di violentare, sfruttare , umiliare, picchiare, ammazzare ecc…ecc…ecc…i suoi simili! E’ sempre lui! La violenza è violenza! Un uomo che, in partenza per il mare, abbandona il suo cane…chissà cos’altro potrà combinare!

    Per quanto riguarda i lussi rivolti agli animali: smettiamola! Con tutti gli sprechi che ci sono….perchè parlare di quelli rivolti agli animali? Fa tutto parte della follia del solito uomo ragionevole ch compra una cuccia da 1700 euro per il suo cane e si compra ua camicia da 5000 euro che indosserà solo per una festa!

    Sono follie! Follie molto spesso compiute da persone che non amano i loro animali ma li sfoggiano! Il cane sta molto meglio senza vestiti e accessori vari, dorme comodamente anche sul tappetto della cucina purchè al mattino ci sia una ciotola ma soprattutto una carezza!

    Mi associo al lettore che ha chiesto a Grillo di occuparsi di questo argomento perchè anche dietro questo argomento ci sono degli scandali assurdi di cui solo l’UOMO RAGIONEVOLE E’ CAPACE!!!!

    E tu che scrivi che l’uomo è superiore all’animale…magari potrebbero esserlo….ma non lo è! Il leone, il gatto, il topo, la tigre, il cane…..nessuno di questi esseri molesta i suoi cuccioli…..L’UOMO SI!!!!!

  90. BRUNO PIZZAROTTI

    Caro Beppe ti seguo da poco tempo ma giornalmente seguo il tuo bolg.
    Ci sarebbe da intervenire su ogni argomento che porti alla luce.
    Finalmente una provocazione che riguarda i nostri compagni animali che hanno tutto il diritto di vivere su questo pianeta (sempre piu’invivibile)con dignita’,con noi o ancor meglio in liberta’nel loro ambiente naturale.
    Nei commenti che ho letto,c’e’ di tutto e di piu’,pensieri e convinzioni personali che mi urtano e non condivido,altri che mi trovano parzialmente d’accordo e pochi che approvo.
    Non condivido e condanno in modo totale il razzismo,lo specismo e il sessismo praticato sull’uomo e sugli animali.
    E’vero,precedenza agli esseri umani,pensiamo prima a risolvere i problemi di chi e’appena nato ed e’ gia’ condannato a morte,di chi vive da decenni in stati dove guerre infinite non permettono di vivere in pace a gente che non le ha mai volute,di chi vive la vita come un incubo giornaliero perche’ emarginato dagli altri esseri umani,di chi e’ sfruttato,schiavizzato,torturato,stuprato,affamato,assetato,venduto,ammazzato e percio’dimenticato.
    CHI E’ L’ARTEFICE DI QUESTO ORRORE SE NON L’UOMO?
    L’UOMO SENZA SCRUPOLI,SENZA COSCIENZA,L’UOMO CHE E’ AL POTERE SOSTENUTO E DIFESO DA ESERCITI DI MILITARI SUPER ARMATI CHE REPRIMONO LE PROTESTE E RIVENDICAZIONI DI CHI CHIEDE GIUSTIZIA E LIBERTA’,L’UOMO CHE CONSUMA PIU’ DI QUELLO CHE SONO LE SUE NECESSITA’,CHE ACQUISTA COSE FRIVOLE ED INUTILI,CHE SACCHEGGIA I TERRITORI DEGLI STATI
    POVERI,CHE SAREBBERO RICCHI SE NON CI FOSSE LO SFRUTTAMENTO DELL’UOMO SULL’UOMO.
    TUTTI DICONO BISOGNEREBBE PENSARE PRIMA ALL’UOMO….PECCATO CHE POI NON SI FACCIA NIENTE…NE PER L’UOMO NE PER GLI ANIMALI…LA SCUSA E’ SEMPRE LA STESSA.
    SCHIERE DI IPOCRITI CHE NON MUOVONO UN DITO PER IL PROSSIMO.
    DOPO DI CHE IO CHE NON ODIO L’UOMO….ODIO FEROCEMENTE QUESTO TIPO DI UOMO CHE SE NE SBATTE DEI SUOI SIMILI,ODIO IL SUO STILE DI VITA PROTESO AL PROFITTO,ODIO LA FALSA FACCIA DEI PERBENISTI,ODIO I RICCHI SFONDATI CHE NON HANNO PIU’ LIMITI NEL FAR SOLDI CHE CON IL LORO EGOISMO
    NON CAPISCONO QUANTO POTREBBERO FARE PER I PIU’POVERI.
    MA NON LO FANNO….SONO PRIGIONIERI DEL DIO DENARO…NON HANNO ANIMA…NON AMANO.
    ODIO LA FANTASIA PERVERSA DI CHI FA SOFFRIRE E MORIRE IN MODI INIMMAGINABILI GLI ANIMALI,ODIO CHI LI ODIA PERCHE’ SONO SPORCHI,PERCHE’ SPORCANO,PERCHE DISTURBANO,ODIO CHI LI AMA QUANDO SALVANO ESSERI UMANI.
    AMO SENZA RISERVE GLI ANIMALI,LI AMO PERCHE’SONO ESSERI VIVENTI DI QUESTO PIANETA E PERCHE’ AMO TUTTI GLI ESSERI VIVENTI.
    AMO GLI ANIMALI PERCHE’ RISPETTANO NOI E L’AMBIENTE IN CUI VIVONO,NON FANNO GUERRE,DISTINZIONI E NON EMARGINANO NESSUNO,HANNO FIDUCIA DI NOI E SONO TOTALMENTE INDIFESI.
    SONO CONTRO LE SFILATE IN PASSERELLA DEGLI ANIMALI,CONTRO CHI LI ALLEVA PER VENDERLI AI LABORATORI DI VIVISEZIONE,CONTRO CHI LI SCUOIA VIVI PER IMPOSSESSARSI DELLA LORO PELLICCIA,CONTRO CHI LI SEVIZIA,CONTRO CHI CREDE CHE GLI ANIMALI NON SENTONO IL DOLORE,CONTRO GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI PRODUTTORI DI CARNE,LATTE,UOVA FINO AL COMPLETO
    ESAURIMENTO FISICO DEL’ANIMALE.
    SONO CONTRO ALLA STUPIDITA’ DI CERTA GENTE,ALLA LORO INDIFFERENZA,ALLA LORO INCAPACITA’DI AMARE,DI COMMUOVERSI,DI STUPIRSI E DI INDIGNARSI MA NON SONO CONTRO AGLI ANIMALI.

    GLI ECCESSI DI CUI PARLI,COLLARE,CUCCIA,PIATTINO D’ARGENTO FIRMATI DA GRANDI STILISTI,DIREI CHE FANNO PARTE DELLA CULTURA DEL POPOLO AMERICANO CHE TRASFORMA TUTTO IN BUSINESS.

    PER QUANTO RIGUARDA I VICINI DI CASA,TI DICO CHE MI SONO SEMPRE PRODIGATO IN CASO DI BISOGNO E NON,RICEVENDO IN CAMBIO NEMMENO LA LORO AMICIZIA.
    BEN VENGANO GLI ANIMALI CHE TI ASPETTENO DIETRO L’USCIO DI CASA E TI FANNO LE FESTE SENZA RANCORI E INVIDIE DI SORTA.
    IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO CAPITO MOLTE COSE SUGLI UOMINI TENENDO CON NOI DUE GRANDI ANIMALI.

    PER CORTESIA AGGIUNGI TRA GLI ARGOMENTI DEL MURO
    DEL PIANTO AL VOCE ANIMALI E PARALANE PIU’ SPESSO.

    CIAO GRANDE.

  91. Lua Delupis

    @ MARIO SECHI
    che scrive:”…nn tutte le attività sono ugualmente importantanti , che senso ha battersi x delle migliori condizioni di vita x gli animali , quando ampie fasce d popolazione nel mondo mangiano ogni giorno meno del tuo cane , che senso ha fare campagne antifumo , quando farsi un giro in centro a Milano è come fumarsi 10 sigarette .Penso che spesso l’animalismo sia solo un modo x fregare spazio ad attività importanti , sviare l’attenzione dei media sui problemi veri , fare pubblicità a qualcuno .”

    1)sicuramente lei mangerà solo stretto necessario alla sua sopravvivenza per rispetto alle suddette fasce di popolazioni.
    2)ovviamente lei utilizza solo mezzi ad energia pulita.
    3)gli animalisti al limite cercano di evitare che qualcuno si faccia pubblicità e si arrricchisca sulle spalle di esseri, comunque viventi!
    4)se lei prende a calci nel culo un cane FORSE si becca una denuncia da un animalista che terminerà FORSE con un’ammenda ridicola… se prende a calci nel culo un cristiano coma me SICURAMENTE becca una denuncia da me, ma solo dopo essermi tolto la sodisfazione di aver reso la pariglia con gli interessi!
    5)il paragone canili-centri accolglienza è veramente idiota…

  92. ilaria bruzzone

    Ma io proprio non capisco….mi sembra di trovarmi sempre in mezzo a guerre tra poveri….ci sono molte persone (stupide,a mio parere,o quantomeno carenti di lungimiranza) che non credono ,per esempio, che battersi per l’ambiente sia importante:insomma,il solito discorso secondo cui ci sono sempre “altre priorita”.
    Credo invece che un buon animalista debba essere rispettoso di tutte le forme di vita come del mondo che ci ospita.Mi meraviglio che come emblema dell’animalista venga citato il fanatico di moda canina.
    E mi meraviglio ancor di più che una persona “saggia” come Grillo,il quale ha da tempo promosso campagne per il rispetto dell’ambiente,non abbia pensato che forse chi non rispetta gli animali non è nemmeno in grado di rispettare le persone….
    Ribadisco il concetto: se ognuno sulla terra cercasse di essere rispettoso della vita,di TUTTA la vita e SUL SERIO,forse questo in cui viviamo sarebbe un mondo migliore.
    Sarà banale,ma a volte “più conosco gli uomini,più amo gli animali”!

  93. Silvia Valdambrini

    ….il problema è….che è molto probabile che il mio vicino di casa è quel bastardo che ha investito un cane e che dopo, ancora vivo, l’ha buttato nel fosso!
    ….se la meriterà la mia battaglia per difenderlo?
    ……e quante cose che non servono ad un c…o sfornano Gucci e & per noi “poveri” esseri umani che solo per guardarne il prezzo ti fanno pagare 5 euro?
    Andiamo!!!!!! Chissenefrega se ci sono associazioni di animalisti che lucrano…..meglio questo delle associazioni a favore dei bambini del terzo mondo che su 10 euro che gli mandi se ne tengono 9.99…….
    bravi gli americani che almeno ci pensano agli animali…in Italia se hai un cane non puoi entrare da nessuna parte…..non lo puoi portare al mare, al parco…..quindi te lo prendi e poi gli devi far fare la vita da recluso…..a questo punto meglio randagio!

  94. daria sardi

    …a chiunque difenda strenuamente una battaglia a difesa di qualcosa nella vita consiglio vivamente la visione di Big Kahuna un filmino con Danny De Vito e Kevin Spacey.
    Ora io sono vegetariana e non sono una nichilista
    ovviamente amo gli animali e cerco di amare,quando non me lo rendono impossibile,anche gli esseri umani.
    Però…credo che le scelte di ogni singolo giuste o sbagliate che siano sono le scelte di ogni singolo e cercare di imporle agli altri, anche se in buona fede,sia già una sconfitta.
    Forse basterebbe soltanto rendersi conto che l’uomo non è mai infallibile…

  95. Massimo Simona

    X Mario Sechi
    Nessuno ruba spazio a nessuno impegnati in qualche attivita che tu ritieni importante e vedrai che cambierai opinione,mi sembri solo deluso da questo mondo di menefreghisti ma non diventarlo anche tu, se no fai il gioco di chi ti vuole seduto ipnotizzato davanti al tuo televisore e pensa x te…..
    Non prendertela con gli animalisti xche non ha senso, arrabbiati con chi non fa nulla…
    Se scrivi in questo blog vuol dire che hai ancora voglia di cambiare alcune cose che non ti garbano, ma il cambiamento si ottiene anche dalle piccole cose… Una goccia insieme ad altre fa un fiume e un oceano…
    Prova a pensare che gli animalisti come chi raccoglie un mozzicone di sigaretta da terra aiuta a migliorare la nostra societa ognuno a suo modo…………

  96. Cristian Caula

    Conosco diverse persone che raccontano la solita storiella (sempre uguale) agli animalisti: quella che dovrebbero impegnarsi nei confronti dei poveri dei bisognosi ecc… ecc…

    Attenzione perchè quelli sono i primi a cagare in faccia alla madre pur di difendere i loro interessi.

    Persone senza valori che spesso ereditano dai genitori e tramandano ai loro figli.

    Riconoscerli non è facile ma c’è un difetto che gli accomuna: sono sleali.

    Inventatevi qualcosa pewr metterli alla prova e vengono fuori come foruncoli sul culo

  97. Fabrizio Camunita

    Qualcuno ha detto che un animalista non mangia carne…
    perchè ?

  98. Mario Sechi

    X Massimo Simona
    x me quello che dovrebbe darsi una svegliata sei tu , nn tutte le attività sono ugualmente importantanti , che senso ha battersi x delle migliori condizioni di vita x gli animali , quando ampie fasce d popolazione nel mondo mangiano ogni giorno meno del tuo cane , che senso ha fare campagne antifumo , quando farsi un giro in centro a Milano è come fumarsi 10 sigarette .Penso che spesso l’animalismo sia solo un modo x fregare spazio ad attività importanti , sviare l’attenzione dei media sui problemi veri , fare pubblicità a qualcuno .
    Saluti

  99. Mattia F. Pappalardo

    Vi è una facoltà conoscitiva che rende l’uomo superiore agli animali: la ragione. Con la ragione l’uomo dispone di una funzione in grado di formare “rappresentazioni di rappresentazioni”, cioè concetti, e di impiegarli elasticamente in modo discorsivo, connettendoli o disgiungendoli.

  100. Massimo Simona

    X Mario Sechi
    Fatti furbo ! Ringrazia le persone che si impegnano socialmente in qualsisi attivita xche rendono la vita migliore anche a te….
    Tutte le attivita sono importanti tutte senza distinzione e se chi si impegna x gli animali lo fa con anima e corpo e ottiene dei risultati dovresti prendere esempio x la causa a cui piu sei legato non esserne geloso….
    Ma quando vai dal dottore gli chiedi di curare solo la parte piu importante del tuo corpo, il cervello, o se hai mal di stomaco ti curi lo stesso…. no xche se il tuo buco del culo smette di funzionare ti dai da fare solo quando la merda arriva al cervello,o ti svegli prima fai tu….

  101. maria esposito

    C’è posto per occuparsi di tutti, animali, uomini, cose abbandonate o distrutte, pensieri e culture dimenticate. Nessun bisogno vale più di un altro e nessun gesto di aiuto vale meno di un altro. C’è posto per dare senso e valore ad ogni gesto che si relazioni con la vita.

  102. Mario Sechi

    Beppe complimenti x il post , sono pienamente d’accordo con te , se oggi una persona tira un calcio in culo a un cane passa più casini che a picchiare un cristiano . Basta guardare un qualunque tg e sentire come parlano dei canili e dei centri di accoglienza temporanea .

  103. Paola Benzi

    Io credo che si abusi del termine “animalista”, un animalista non è chi mette le scarpine rosse al cane o chi cucina filetto di pescespada al gatto. L’animalismo è uno stile di vita che parte dal principio molto semplice dell’antispecismo: tutte le specie viventi hanno lo stesso diritto di vivere e di vedere dispettati i propri diritti etologici. L’animalista non mangia carne, così come non compra oggetti fabbricati in zone del mondo dove i diritti umani non sanno nemmeno dove stanno di casa e dove magari fanno lavorare i bambini di 4 anni come schiavi.
    Un animalista non difende i cani (o qualsiasi altra specie) e si disinteressa degli esseri umani, questa è una ormai antica scusa che si usa come paravento per screditare, sminuire e ridicolizzare qualsiasi campagna a favore degli animali. Ogni volta che qualcuno propone qualche iniziativa, c’è sempre qualcun altro che fa notare che ci sarebbe un’altra causa da perorare “prima” e per la quale impegnarsi. Se raccogli firme o fondi per gli animali o l’ambiente ti dicono che “sarebbe meglio” occuparsi degli esseri umani; se chiedi denaro per le donne afgane ti dicono che “sarebbe meglio” occuparsi “prima” dei bambini; se cerchi sostegno per i bambini africani che muoiono di fame, ti dicono che “sarebbe meglio” occuparsi “prima” di quelli di casa nostra. C’è sempre “qualcosa da fare prima”….ma la cosa importante è che lo faccia qualcun altro….
    Alle persone che anche in questa discussione hanno addotto simili motivazioni posso soltanto dire che gli “animalisti” possono occuparsi tranquillamente di animali, perchè ci siete voi che certamente vi darete da fare per tutte quelle cause che hanno come soggetti esseri umani in difficoltà… visto che (giustamente) le considerate molto importanti. A tutti quelli che sono sempre pronti a giudicare le iniziative altrui consiglio di verificare “prima” quale sia il “vostro” impegno in iniziative a favore di qualche essere vivente, umano o non-umano che sia.

  104. Cinzia La Mantia

    O voi che tanto venerate cani e gatti e affini… avete mei provato a fare del volontariato presso un orfanotrofio?????

  105. emanuela bottaro

    mi sembra che grillo sia tutto preso dal suo ruolo di ” coscenza per tutti ” come lo era il grillo per pinocchio, che a volte si dimentica di guardare dentro alla propria coscenza: quanti cani vede col collare costoso, con la ciotola costosa ecc. ecc.? ha mai visitato il signor grillo un canile, un allevamento, un macello? poi parli!
    ma forse anch’esse le bestie, le piante, e tutte le cose, hanno un senso e un valore per sè, che l’uomo non può intendere, chiuso com’è in quelli che egli per conto suo da alle une e alle altre. luigi pirandello

  106. claudia cefaro

    nella nostra scuola elementare (Cecchina di Albano Laziale in prov. di Roma) abbiamo avviato un progetto volto a sensibilizzare gli alunni sulle problematiche ambientali. Il prossimo anno scolastico in particolare ci concentreremo sulla raccolta differenziata: potresti suggerirci del materiale adatto? Oserei anche chiederti di intervenire ma….chissà cosa ne pensi tu? Grazie per questo spazio. Resto in attesa di una tua risposta!

  107. pietro suardi

    Sono perfettamente d’accordo con FRANCESCA ARCA.

  108. pietro suardi

    Secondo me è inutile guardare a cosa vendono, a che prezzo, il discorso di fondo è la persona che va a spendere certi prezzi per cose totalmente inutili.
    Io ho due cani meticci, gli voglio tantissimo bene ma non li vizio comprando collari di marca o cuccie ricoperte d’oro.
    A me fa molto ridere vedere certe signore altezzose che passeggiano per i centri delle città tra i negozi di gucci e armani con il loro barboncino tutto pettinato a modo che diventa parte del loro abbigliamento, con il guinzaglio che si abbina benissimo con l’ultimo paio di scarpe da 350 €.
    Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, io esprimo il mio parere personale.
    Al mondo ne vendono di cose assurde, basta non comprarle (fin quando saremo liberi almeno di scegliere quello che VOGLIAMO comprare oppure no).

  109. andrea r

    per Claudio Recchia
    Vorresti rinascere cane?????
    ti assicuro che non tutti sono così fortunati ad avere una famiglia o un padrone che magari….è vero….li vizia un pò e forse li saluta prima che al coniuge.
    Come volontario ad un canile della mia città ti posso garantire che vedo arrivare molti cani che sono stati abbandonati, faresti una vita da vagabondo rimediando qualche boccone agni tanto e bastonate tante altre volte? vorresti essere addestrato a combattere con un tuo simile contro la tua volonta? quando invecchi a hai bisogno di qualche cura vorresti essere portato in una gabbia perchè nessuno vuole spendere dei soldi per te? vorresti essere utilizzato come cavia da laboratorio?
    Caro Claudio è vero che un collare di diamanti è una spesa assurda per un animale, ma una catena di bicicletta intorno al collo tutto il giorno e che lascia cicatrici e traumi e terrore dell’uomo per tutta la vita non è forse peggio?
    Ti consiglio una visita ad un canile e provare a guardare queste creature negli occhi e fargli una carezza e poi dimmi che vuoi rinascere cane.
    Auguri….

  110. Luca Delupis

    @ CLAUDIO RECCHIA

    Bisogna, innanzitutto, tener presente che anche l’essere umano, e quindi lei, fa SEMPRE parte del mondo animale con il cane, il gatto, il pesce rosso, ecc. ecc.
    Il fatto che un coniuge saluti prima il cane che il rispettivo coniuge è un sondaggio idiota che, con un minimo sforzo intellettivo (visto che l’uomo ne dovebbe essere dotato), viene facilmente spiegato…il mio cane sente la mia auto arrivare quando sono ancora a 200 mt da casa e mi viene ad aspettare…ovviamente mia moglie è in altre e più importanti faccende affaccendata.
    Il risultato lo ha già letto in quella percentuale! Secondo lei significa che amo di più il mio cane?
    E lei è così convinto che basti comprare un cane, dargli da mangiare e fargli una carezza per avere un compagno che “… non si oppone ai voleri della padrona e pertanto, risultando sempre accondiscendente a qualunque tipo di scelta sarà sempre ben visto…”?
    Io invece credo che sia proprio questa forma di ignoranza in materia la causa di tanti incidenti!
    Si informi presso un etologo su come va EDUCATO un cane e torni a scrivere dei loro diritti, nel frattempo sono ben contento che qualcuno li difenda dai maltrattamenti, dall’eccesso di umanizzazione dei cappottini e delle tinte, e dalle persone che “è sempre un animale”!
    La ciotola d’oro, i maltrattamenti animali, i diritti dell’uomo, il vicino di casa e la foca monaca trattati alla rinfusa in blog come quello del Grillo sono una vera sciocchezza!
    Fortunatamente anche Beppe prende qualche sola …cominciavo a credere che fosse un extraterrestre che, col suo sguardo colmo di pietà, ci diceva…non è colpa vostra, siete pur sempre degli animali…umani ma animali!

  111. Sergio Colautti

    I mentecatti che vegetano nell’appartamento sopra di noi non si battono per il loro diritto di distruggerci l’esistenza in tutti i modi possibili e in grandissima parte di quelli impossibili, (Dalle 6 di mattina sino a…) lo fanno e basta!
    I gattini che abbiamo adottato dopo che dei deficienti li hanno abbandonati, subiscono tutti i dispetti possibili da parte dei mentecatti succitati.
    I legislatori per tutelare gli animali e mettere in grande difficoltà tutti i mentecatti ha fatto la legge 189.
    Risultato: 1.066 i casi accertati e verificati.
    72.812 animali vittime, 40.810 dei quali morti.

    «Ma non si riuscirà a fare molto per perseguire i colpevoli», sostiene Paolo Manzi, presidente dell’Enpa.

    Mille casi di animali maltrattati:
    «Ma ancora nessuna condanna»
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/12/cani.shtml

  112. KATIA BOLOGNESI

    Mi spiace che quest post abbia aperto le porte a questo tipo di discussione! Penso sia chiaro che l’idea di Beppe di “provocare” con l’informazione a volte possa lasciare una certa ambiguità alle notizie date od alle idee espresse. E’ chiara, a mio parare, la polemica verso l’esagerazione e l’eccessiva e snaturata umanizzazione degli animali che condivido in pieno. Un po’ meno chiara l’affermazione che è più facile difendere un animale! E’ ugualmente difficile come difendere una bambina rapita in India e fatta prostituire, a cui va il mio pensiero in molti momenti della mia vita. Questo non vuol dire che mi dimentico, ad esempio, dell’ambiente!! Come dare una priorità su argomenti importanti? Non è giusto provare a risolverli tutti? Ci sarà chi si occupa di una cosa e chi di un’altra !! Parlando di temi seri, chiaramente, perchè ci deve essere SEMPRE qualcosa che “si doveva fare prima”. E’ difficile, sono d’accordo, quando si deve scegliere, ma non risolviamola sempre così!! E’ troppo facile!
    Comunque allego una delle ultime e-mail che ho ricevuto sulla predisposizione umana alla crudeltà … in questo caso è su un animale, ma non si tratta di crudeltà lo stesso???
    ——–
    La cavalla buona e l’uomo bestia
    di Oscar Grazioli

    Chi c’era afferma che gli occhi della cavalla erano sconvolti, non dal
    dolore ma dall’incredulità. C’era allegria nell’aria quella domenica,
    l’allegria delle fiere di paese in una bella giornata di sole e di caldo
    temprato da un’aria fresca che a Collagna non manca mai. Collagna, amena
    località montana dell’Appennino reggiano proiettata verso il profumo della
    Lunigiana e del golfo di Spezia… Quella mattina di primo giugno, a
    Collagna si teneva, come tutti gli anni, la ” fiera merci e bestiami “, una
    delle mille fiere di paese che ogni giorno di festa, nei mesi estivi,
    dovrebbe movimentare la vita degli abitanti e quella dei turisti. Le solite
    bancarelle, gli stand gastronomici con gnocco fritto e salumi, l’immancabile
    gazebo di peruviani che vendono le malinconiche note della cordigliera. Non
    mancano poi gli artisti di strada, il mangiafuoco, l’uomo sui trampoli e il
    lanciatore di coltelli. Poi deve per forza esserci qualche bestia a fare un
    po’ di spettacolo, sennò che fiera è? E allora c’è il maiale unto d’olio da
    catturare o il rodeo dei vitelli o la corsa degli asini o, peggio di tutti,
    lo spettacolo circense con il povero leone spelacchiato, i denti cariati e
    le ossa divorate dall’artrite. Quel pomeriggio a Collagna c’era un altro top
    che raramente manca in una sagra di paese seria. Lo spettacolo equestre, con
    la straordinaria partecipazione dei Butteri dell’alta Toscana. «Venghino
    siori, venghino a divertirsi, venghino siori e bambini 3;.». E sono venuti.
    Un piccolo gruppo di giovani a cavallo, vogliosi di farsi vedere, di
    mostrare le loro bestie, le selle, i finimenti, gli speroni da cow boy.
    Vogliosi soprattutto di far vedere ai Butteri come si comanda un cavallo. E
    tra un “cin cin” e un “prosit”, tra una generosa scollatura e una gonna
    trasparente, salgono i toni, le battute si fanno più grevi, gli scherzi più
    feroci. L’alcol lavora veloce e infido. Forse qualcuno gli ha allentato la
    sella, forse l’ha sistemata male lui. Il giovane sale d’un colpo e scivola
    dall’altra parte della cavalla tra gli scherni dei presenti e il sorriso di
    un buttero che guarda la scena divertito. Ci riprova ancora, ma il tentativo
    va a vuoto. Frizzi e lazzi si sprecano. La ragazza con le tette fuori ride
    di lui. Parte il primo calcio, dritto nella pancia. Il giovane inveisce
    contro la cavalla, mentre lascia andare una serie di calci con la punta
    dello stivale. Nitriti di dolore, nitriti di sorpresa. La gente intuisce e
    mormora, ma la furia si alimenta come il fuoco al vento. Il pugno è diretto
    in pieno muso, poi un altro e un altro ancora. Ancora calci nel ventre,
    sulle zampe e poi pugni a non finire dovunque. Ma che fa, si chiedono, la
    vuole ammazzare a pugni e calci? Sì, è la sua intenzione. La cavalla
    potrebbe alzarsi sui posteriori e sfracellare la testa dell’uomo con gli
    zoccoli. Ma non lo fa, non lo può fare, vincolata come è da un patto antico
    che non le permette di fare del male ad essere umano. E allora non rimane
    che indietreggiare fino all’orlo del campo di calcetto. Rotola giù per la
    scarpata scomposta e sbatte la testa contro una grossa pietra. Silenzio,
    qualcuno piange, altri invocano aiuto. Il giovane si ferma, la furia si
    placa. Pochi minuti e arrivano i soccorsi. Due veterinari veglieranno la
    cavalla cercando di tamponare il sangue che sgorga dal naso e dalle
    orecchie. Muore a mezzanotte. Dicono che negli occhi avesse ancora un misto
    di tristezza e di incredulità.

  113. marcello nelli

    quando si parla di diritti degli animali sembra che esistano solo cani e gatti cioè quelli che si sono specializzati nel farci compagnia. Nessuno però pensa al modo in cui vengono allevati gli animali destinati alla macellazione. Galline che sono costrette ad usufruire di uno spazio grande quanto un foglio a4, oche che vengono alimentate a forza con tubi per fargli crescere il fegato per non parlare dei disagi che devono sopportare, animali destinati al macello, durante i trasporti. Tutte cose da galleria degli orrori. Non dico di non uccidere gli animali destinati all’alimentazione, non parlo da vegetariano, dico solo che un società civile non può
    permettere che degli animali siano trattati come una qualsiasi merce inanimata.

  114. francesca arca

    …e comunque mi riesce più semplice amare il mio gatto (razza felina) che sentirmi anche solo lontanamente interessata alle sorti di Castelli Calderoli and C. (razza umana)! 1-0 per il mondo animale eheheh :)))

  115. francesca arca

    Io amo moltissimo gli animali. Li ho sempre avuti con me, specialmente gatti adesso ne uno… un randagino bianco che ho raccolto dalla strada più morto che vivo! Vi aspetterete quindi da me un panegirico su come sia giusto spendere cifre impressionanti per loro e magari salutarli prima del marito al ritorno dall’ufficio…! Niente di tutto ciò. Per un motivo molto semplice: l’animale va rispettato in quanto tale non gli vanno riservate stronzate tipicamente “umane”! Al cane non importa portare il cappottino di Gucci e dubito che il mio cane soffra perchè non possiede un collarino di diamanti. Tutti questi stupidi orpelli servono solo a far capire quanto il padrone dell’animale sia un perfeto idiota. Gli animali vanno rispettati in quanto esseri viventi diversi da noi che hanno i loro bisogni e che, per fortuna, non giudicano il prossimo dalle stupidaggini! Non ho letto tutti i post ma mi sa che vi siete persi la tintura per cani che si può abbinare al vestito della padrona (giuro su Dio che esiste!). Pare che il barboncino quest’anno si usi sul fucsia! Costo della seduta dal parrucchiere per cani circa 500$. Povero cane! E’ così difficile considerare un animale non come un oggetto su cui sfogare le proprie malattie mentali? E , senza arrivare agli eccessi citati, non sopporto neanche chi umanizza gli animali fino a imporgli abitudini che non fanno altro che renderli degli esserini ridicoli o, nella peggiore delle situazioni nuocergli! Un cane è un cane e non deve essere trattato come un bambino idiota, non gli si fa certo un favore ma si sfoga su dilui un nostro problema! Piuttosto perchè se devo portare il mio gatto dal veterinario e devo farlo curare per un problema reale (non per una fantomatica depressione felina con strascichi maniacali) un tempo potevo usare dei medicinali “per umani” e ora posso usare solo dei medicinali specifici “per animali” che, pur essendo assolutamente identici in tutto agli altri costano il doppio! Come al solito è tutto business! Si guadagna sulla pelle dei bambini sfruttati perchè non si può fare anche sulla pelle di matti che trattano il cane meglio del marito? Giusto?

  116. Claudio Recchia

    Bisogna tener presente che si tratta sempre di animali, cani o gatti che siano…e il fatto che un coniuge saluti prima il cane che il rispettivo coniuge mi fa salire i nervi a fior di pelle….d’altronde il cane non si oppone ai voleri della padrona e pertanto, risultando sempre accondiscendente a qualunque tipo di scelta sarà sempre ben visto…le feste di un cane sono affetto che non si può rifiutare, le coccole di un amato/a sono appiccicosaggini fastidiose…beh, forse è il caso di avere due cani, uno per l’uomo e uno per la donna e proporre loro uno scambio di coppie.

  117. Francesco Spina

    vita da cani??
    se potessi rincarnarmi oggi..sceglierei di rinascere cane…

  118. marco pizzagalli

    oltretutto, coerenza per coerenza,
    non conosco una sola persona che possa permettersi di criticarmi per i soldi che spendo per gli animali.
    Chiunque spenda più dello stretto necessario deve solo star zitto,
    chi compra un’auto che non sia il modello base,
    chi compra vestiti che costano per la sola marca,
    chi mangia al ristorante,
    chi va in vacanza.
    Ognuno è libero di spendere i propri soldi nel modo che preferisce, e di toglierli dalle tasche di chi ne ha bisogno nel modo a lui più consono.
    Poi è facile dar la colpa agli altri e sentirsi perfetti… ma tant’è

  119. Francesco Bianchi

    Personalmente sarei per controllare severamente (tasse, lavoro e amicizie) di chi compera per se o per altri animali o persone, costosissimi vestiti firmati (Prada, D& G…) o automobili lussuose, perchè per spendere così tanti soldi con una tale leggerezza non è possibile che siano stati sudati (altrimenti vuol dire che si è perso il senso della realtà)!
    cito un’ altro commento:..
    Secondo un vecchio “adagio” giornalistico un cane che morde un uomo non è una notizia, mentre un uomo che morde un cane certamente lo è.. vero vorrei ben vedere! ma semplicemente perchè lo strumento attraverso cui l’uomo esercita la violenza non è generalmente la bocca, ha idea di quanti maltrattamenti vengano esercitati su animali e quanti vengano citati sui giornali? non parlo di calci o schiaffi, quelli lì dò anch’io ai miei cani quando servono… al contrario si è mai accorto nessuno che quando il governo deve buttar fuori una legge del cavolo o il Berlusca dice una mostruosa cretinata da dimenticarsi in fretta iniziano a dar notizia ai telegiornali di cani che mordono persone provocandogli semplici ferite? beh quelle sono notizie? allora dovrebbero dare spazio ai TG anche a tutti i casi in cui per un’incidente stradale un passeggero deve mettersi il collarino?! ..(ovviamente il sistema del cane è utilizzato solo quando non ci sono azioni criminali eseguite da extracomunitari, quelle distraggono ed uniscono ancor più l’opinione pubblica). Poi dire che agire in difesa degli animali sia più facile che agire in difesa degli uomini è una provocazione di una superficialità estrema! ..apparte che l’uno non esclude l’altro anzi il più delle volte è vero il contrario.. il tizio che odiava così profondamente i cani poi andava a farsi i viaggi in Cina o Corea dove spesso vanno i nostri imprenditori a sfruttare la manodopera a basso costo (anche minorile) e a fare turismo sessuale.. probabilmente non è il suo caso ma un altro sostenitore di qualunque legge a danno dei cani e che considera i cani semplice strumento di caccia è Prosperini che arriva a girare con la rivoltella per paura dei cani. Cmq caro Grillo, dovresti provare a prendere un cane per capire di più l’argomento animali. I programmi tv e i cappellini per i cani sono a mio parere un insulto alla loro dignità ed all’intelligenza umana ma personalmente in giro non ne ho mai visti.

  120. marco pizzagalli

    tutto facile mi sembra,
    se uno si occupa del cane non si occupa della gente e via così…
    a parte i coglioni che spendono i milioni per collari di gucci e simili (ma non ci vedo tanta differenza con quelli che si comprano le scarpe di prada) si perde sempre di vista una cosa:
    chi fa qualcosa per gli animali non necessariamente non fa nulla per la gente.
    Mi ricordo quando facevo i banchetti per il canile della mia città, passava la gente disgustata “perchè i bambini in africa muoiono di fame e voi prendete soldi per i cani”…
    ma alla domanda “voi per quei bambini cosa fate?”
    abbassava la testa e se ne andava scornata.

  121. Luca Delupis

    Assolutamente superficiale e senza direzione…
    Sinceramente alla fine di un aricolo del genere mi sarei aspettato di leggere, in calce, la firma di Sirchia!

    Idioti coloro che spendono 1700 euro per il collare, lo smalto per cani o il cappottino…

    ma anche coloro che “…Io ho un cane ed un gatto animali da compagnia, le uniche spese che sopporto per loro sono:
    a)cibo (preso ai consorzi agricoli mica quello da 56 euro a busta!
    b)assistenza veterinaria, però quella che serve, quella importante! Non faccio curare il mio gatto se credo che abbia l’alzaimer!…”
    come se più risparmio e meno lo curo, e più sono un amanate degli animali con la testa sulle spalle!

    Idioti i meglio un cane che un figlio!

    Ma anche chi: “…GIURO che la prossima volta che vedo cagare un cane per strada con il proprio padrone pronto con la paletta in mano…mi abbasso i pantaloni…anche a me qualche volta mi scappa!!!…”

    Idiota chi sostiene che i valori si sono ribaltati perchè si difendono gli animali più dei bambini che muoiono di fame… è come dire che è esteticamente più affascinante chi tifa per il Torino di chi professa il Buddismo.

    Idiota chi preferirebbe far beneficenza ad un politico che non ad un canile (una vera barzelletta)

    Idiota chi sostiene che “…spesso chi crede di amare un animale, è un disadattato che non riesce ad amare l’uomo…”

    Insomma in questi commenti ho letto tante idiozie e poche cose intelligenti che denotano
    la pochezza della cultura animale (e non solo) in molte persone.

  122. Fabio Salomoni

    Grillo, fai festa!
    Già hai un nome di animale, e ti maltratti da solo?!
    Sono d’accordo con te su tutta la sporcizia umana presente nei costumi e nella politica attuale.
    Ma non mi trovo assolutamente d’accordo con questo tuo blog.
    E’ ovvio che stupidaggini come i vestitini, le cuccette firmate gli ossini finti siano vere boiate. Ma il punto è che gli animali non c’entrano niente! Qui si parla sempre della stessa cosa: la volontà umana di trarre profitto (leggi: metterlo nel culo) da qualsiasi forma di qualunque cosa.
    Che colpa ha un cane se gli mettono addosso un vestitino?! Certo, si dovrebbe ribellare, ma con quale linguaggio?!
    Inoltre io voglio proprio occuparmi delle foche monache e dei delfini dal mantello bianco (tra l’altro hai preso in considerazione alcune specie davvero intelligenti di animali) invece del mio vicino di casa, perchè loro sono gli innocenti e non lui. Loro non hanno niente, noi abbiamo un sistema sociale (pessimo, sempre per colpa nostra, ma lo abbiamo).
    Perchè se si parla di umani, dobbiamo aiutare il prossimo, mentre per le bestie possiamo torturarle, sperimentarci sopra, “produrle” per mangiarle, fare tutto ciò che ci pare!?
    Eh no, caro mio, così non va, non può andare bene.
    L’intelligenza è l’unica virtù che conta in questo cazzo di pianeta? Solo quella?
    E chi ci dice che la nostra è intelligenza, tu?!
    Fammi il piacere…

  123. Lojacono Gloria

    Caro Signor Grillo,non mi trovo d’accordo sul suo articolo riguardante gli animali,per una vita ho dato tanto e lo faccio ancora,ai miei simili ma accade spesso che in cambio riceva tradimenti,calci nell’anima,volta faccia..i miei simili che sono animali sono la razza più cattiva ,che chi ci ha messo su questa terra abbia fatto.Ben venga l’amore smisurato per cani,gatti foche ,delfini e anche piccioni mi creda sono meglio di noi in tutto e si meritano anche cappottini firmati e guinzagli in oro!

  124. raffaella de rossi

    Se fanno tutto questo è perchè qualche malato compra quelle cose per i loro animali!
    Io ho tre cani (presi al canile!).. quello che serve a loro sono le cure mediche, cibo e tanto tanto tanto tanto affetto…. che ricambieranno enormemente!

  125. Elisabetta Carosi

    @ PAOLO BENASSI

    Postato da: Paolo Benassi il 25.06.05 15:15

    SCUSA ma non ho capito le FINALITA’ di tutto questo!

    In soldoni che succede?

  126. Rosita Bertocchi

    Sono d’accordo con Almeida, Mais Marco etc.

    Inutile occuparsi di eccessi “umani” nei confronti del resto del mondo vivente (sorprendente,non siamo gli unici a popolare la terra!)…

    I veri problemi su animali e non ,hanno altri indirizzi che l’oggettistica firmata GUCCI per quattro egocentrici miliardari.

    Saluti

  127. Paolo Benassi

    @ELISABETTA CAROSI E TUTTI

    Quando il blog diventa pericoloso

    Centinaia di finti blog sono portatori di codici maligni e keylogging.

    [ZEUS News – http://www.zeusnews.it – 05-05-2005]

    Il blog, meraviglioso esperimento sociale che permette alla Rete di cambiare la vita quotidiana di milioni di persone, può nascondere a volte delle insidie per la sicurezza informatica.

    E’ quanto ci dicono i Security Labs di Websense che, a partire da gennaio 2005, hanno scoperto centinaia di finti blog portatori di codici maligni e keylogging. Proprio grazie alla grande facilità con cui si può mettere on line un blog, senza complicate procedure di autenticazione e registrazione, i criminali informatici stanno cominciando a utilizzarlo per fare danni.

    In pratica viene creato un blog su un legittimo sito host, si spedisce un codice maligno (spyware, trojan, virus) o un keylogging alla pagina e poi si fa un po’ di spamming con link che rimandano al blog “tossico”, e l’utente che dovesse scaricare il codice maligno viene infettato. Oppure il blog viene utilizzato come un archivio a cui può accedere un trojan già installato sul Pc della vittima.

    Per esempio lo scorso marzo e’ stato segnalato un falso messaggio proveniente da un noto servizio per l’aggiornamento del programma di Instant Messaging. In realtà il messaggio reindirizzava a un blog maligno sul quale era ospitato un keylogger creato per il furto di password.

    Pier Luigi Tolardo – Quelli di Zeus

  128. Joao Paulo Almeida

    Mah. Mi sembra che a volte predichi per i convertiti. Lo sappiamo già delle paranoide infatuazioni per gatti, cani & co, e dei correlati orpeggi d’oro e griffe, o dei “giramondo” a pachetto alpitour. Questi hanno già scelto chi vogliono essere, e di questi forse interessa sapere solo dove stanno per non incorrere nel rischio di incontrarli. Sei mitico quando ci dai le dritte per schivare le bordate di Telecom & co (skipe) o sulle iniziative anti inquinamento (ambientale e umano) basate sulle semplici ovvietà. Lì, a leggerti, mi si illumina qualcosa, del tipo “oplà, allora vedi che si può fare in altro modo…”. Altre, come adesso, sembri un po’ troppo sulla panca del tribuno. Non so. Il messaggio “scritto” è insidioso, non conviene abusare…

  129. ivan verdi

    Mizzica ragazzi, allora a Milano ce l’avete fatta ad organizzare l’incontro!!

    Mi raccomnado fateci sapere, sul geocities ovviamente. Ancora qui da Beppe c’è troppo casino.

    Se posso dare un piccolo consiglio: cominciate a organizzare qualcosa di “concreto”. Suggerisco di raccogliere firme su un referendum per l’abolizione dell’immunità parlamentare!!

    Ci engo ad avere notizie. Ciao a tutti!!

  130. mais marco

    Ecco dei “piccoli uomini” che sprecavano il loro tempo pensando agli animali:

    Mahatma Gandhi, 17 dicembre 1925
    Non sono contrario al progresso della scienza in quanto tale, al contrario, guardo con ammirazione allo spirito scientifico dell’Occidente e se questa ammirazione ha delle riserve è perché lo scienziato dell’Occidente non ha alcun riguardo per le creature più umili di Dio: io aborrisco la vivisezione con tutta l’anima. Detesto l’imperdonabile massacro nel nome della scienza e della cosidetta umanità e considero tutte le scoperte scientifiche che si macchiano di sangue prive di valore. E credo con chiarezza che spunterà un giorno in cui lo scienzato onesto dell’Occidente porrà dei limiti ai metodi attuali di perseguimento della conoscenza. Verranno approntate misure che terranno conto non solamente della famiglia umana, ma di ogni creatura vivente.

    Mark Twain
    L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno.

    Charlie Chaplin
    L’uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.

    Grillo leggi e informati.
    Saluti

  131. vincenzobarbieri

    GLI ITALIANI VIVONO AL DI SOPRA DELLE PROPRIE POSSIBILITA’. BISOGNA CONVINCERE METALMECCANICI, FERROVIERI. PENSIONATI. ECC. ECC. A COSTRUIRSI VILLINI IN SARDEGNA.

  132. Elisabetta Carosi

    LA SAPIENTONA ANCORA NON RISPONDE…

    @ ELENA ROSSI

    la sapientona del blog|

    Mi posti

    Mi fai piu’ paura tu che Pasucci, lui rompera’ pure con i suoi posta ma tu sei eccessiva, ricordati che e’ solo un blog questo.
    Il blog e’ in sostanza un sito, un diario di bordo, un taccuino di pensieri aggiornabile senza difficolta’ (e soprattutto, in un attimo) anche se sei meno esperto di Internet. E’ uno spazio per esprimerti, scambiare idee, interagire attraverso commenti, chat e creare community; intorno ad un blog possono aggregarsi le personalita’ le piu’ disparate: persone che amano condividere idee e pensieri e conoscere persone interessanti, esperti di arte, di marketing, appassionati di letteratura, giornalisti, curiosi delle tecnologie, appassionati di sport; la lista e’ infinita! (da spliner.com)
    Con tutta la spam idota che arriva ti preoccupi di una mail di Pasucci??????
    Ma chi sei la moderatrice?
    Esigi spiegazioni??? Ma chi sei per esigere???
    Cambia sito se non ti piace come vanno le cose.
    Postato da: Elena Rossi il 23.06.05 11:24

    Sai che e-mail ho ricevuto?

    Sai che dalla mia casella sono scomparse tutte le mie cartelle?

    Urli:”Ma chi sei la moderatrice?” DELLA MIA MIA MIA POSTA SI SI SI SI ! STR..ZA!!!!

    Sai cosa io posso sapere, sei un’indovina! Anche se io opto per una stro..a!

    Sai tanto dei blog che me lo spieghi.

    Sai che non sai un ca..o?

    SPAVENTATI PURE!

    Postato da: Elisabetta Carosi il 23.06.05 23:06

  133. Loredana Tubbs

    Vivo a Salinas in California. L’anno scorso un veterano della prima guerra del golfo con problemi mentali si e’ chiuso nella casa della nonna, peraltro vuota,e non ne voleva uscire. Arrivano i poliziotti che sguinzagliano il loro cane per attaccare il “matto”. Per farla breve, il tipo spaventato accoltella il cane e per questo viene immediatamente ucciso dalle forze dell’ordine. Il giorno dopo, prima pagina del quotidiano locale con foto del memorial per il cane con tutte le autorita’ e gente in lacrime. Per il disgraziato morto ammazzato nemmeno una parola.
    Anch’io sono rimasta senza parole.

  134. Elisabetta Carosi

    Postato da: MICHELE MARTINI il 24.06.05 10:39

    Caro Michele,
    per quel che mi riguarda possono averlo preso solo da qui…mai partecipato a blog, mai dato il mio indirizzo e-mail ad estranei.
    L’unico estraneo che lo POSSEDAVA era gRILLO bEPPE…e il suo staff!

    Tolleranza zero per chi INVADE la mia privacy…HANNO LETTO LA MIA POSTA PRIVATA, PERSONALE.

    GRAVISSIMO E PERSEGUIBILISSIMO, PROCEDO.

    Sluti.

  135. emanuela bottaro

    caro grillo, la tua critica questa volta è fuori luogo, ma dove vivi, in un’altro pianeta?

    ” il beccaccino, lui si, può senza timore di fare della retorica, chiedere agli uomini che vanno a caccia per piacere, che almeno non chiamino bestie gli animali”
    luigi pirandello

  136. pietro lupia

    Ho conosciuto questo sito solo dopo aver visto in dvd lo spettacolo di Beppe Grillo. Che dire? E’ veramente un grande, grandissimo GRILLO parlante che ci fa riflettere e ci fa soffermare su tutto quello che gli organi ufficiali non vogliono farci sapere. Ora consulto quasi quotidianamente il sito, con immenso piacere.
    P.S. – C’è qualcuno fra gli amici del forum che sappia darmi qualche informazione + dettagliata x l’utilizzo di spyke ? Un abbraccio

  137. Piero Iemmolo

    Gentile sig. Grillo, ho assistito al suo spettacolo a Torino e sono rimasto colpito dalla semplicità e dalla immediatezza con cui comunica. Non avevo avuto altre occasioni di sentirla se non molti anni addietro ancora sulla Rai!!!.
    Mi sono ripromesso di scriverle per darle comunque il mio sostegno, e, come da suo invito sto verificando in rete alcuni suggerimenti da lei forniti circa il monopolio telefonico ed i modi per “autodifendersi”.
    Fino ad ora ho avuto riscontri positivi e la ringrazio.
    Vorrei però andare oltre, sempre nel suo spettacolo, lei faceva accenno ad un particolare apparecchio telefonico per connettersi direttamente al PC ed usare Skype come normale gestore telefonico; avrei piacere di avere maggiori informazioni in merito, grazie.

    Approfitto per farle tati auguri circa i suoi processi in corso, non ho dubbi sul risultato positivo nei suoi confronti.

    Ho 54 anni e sono un piccolo artigiano, non sono un “fan” calorosissimo per indole, ma apprezzo l’intelligenza e la sagacia che la contraddistingue.
    Cordiali saluti.

  138. Roberto Sforza

    Certo che saluto prima il cane che mia moglie, quando torno a casa, il cane, mi salta adosso… se mi saltasse adosso anche mia moglie quando torno a casa … dopo una settimana sarei uno straccio… 🙂

  139. pina salvatore

    Certo che saluto prima la gatta!!
    Almeno lei si avvicina all’uscio di casa quando io torno dall’ufficio: fa finta di strusciarsi 2 secondi sui polpacci, accenna un vago miagolio di benvenuto, elemosina una mezza carezza, (ma senza insistere) e poi torna a fare le cose sue…
    Che tristezza.
    Però in compenso non ti danno il tempo di togliere le scarpe, nè tanto meno di fare una doccia…che già ti assalgono con necessità varie ed eventuali, mentre tu vorresti solo fare la già nominata doccia riparatrice, mangiare qualcosa al volo e scambiare un pò d’affetto familiare.
    Ho bisogno di VACANZA.

  140. MICHELE MARTINI

    PER ELISABETTA CAROSI..

    NON SONO STATO SPIEGATO, NON INTENDEVO CHE NON VI SONO ARRIVATE LE MAIL, MA CHE PENSO NON SIANO STATE PRESE DA QUESTO BLOG.

    CMQ SONO DALLA TUA…ANCHE SE ORMAI SEI INCAZZATA E NON C’è VERSO DI CALMARTI ;);)

    UN PO PIù DI TOLLERANZA…ANCHE A ME ARRIVANO MILIONI DI MAIL INDESIDERATE PERCHè SUL MIO SITO C’è LA MIAL MAIL E LA PRELEVANO PREVALENTEMENTE CAZ…ONI, MA LE CANCELLO E ME NE SBATTO. è UN LORO PROBLEMA NONM UN MIO PROBLEMA

    CIAO MICHELE MARTINI

  141. ezio gallo

    barbarie dei circhi?E gli allevamenti intensivi dove l’animale viene torturato per fornire cibo(?) a noi? E gli abbandoni di animali in costante aumento? E le pellice?

    L’ho già scritto, amare infinitamente gli animali non significa non poter amare alla stessa maniera gli esseri umani..

    Postato da: Mais Marco il 24.06.05 10:04

    Mi sembra davvero che a volte i post di Grillo non vengano letti, ma che si leggano di più i commenti (poi io leggo “tu grillo hai detto che..” e io penso che lo abbia detto davvero, senza leggere, che succeda così??)

    Facciamo una ipotesi, lo so che ormai questo post è praticamente “scaduto”, ma proviamo:
    e se l’ultima frase del post fosse: “Ma quante persone o organizzazioni che, giustamente, si occupano dei diritti degli animali, mettono lo stesso impegno e la stessa energia per difendere i diritti dell’uomo dove essi sono più negati?”..

    Di frasi simili con lo stesso concetto se ne potrebbero scrivere ancora, e la parola che è implicita intorno ad esse è comunque sempre la stessa: ipocrisia.

    Il mio gatto, si (diritti),
    Il morto di fame – reale – non mi riguarda.

    saluti a tutti..

  142. MAIS MARCO

    ESMPIO DI DEMOCRAZIA ANIMALE(!):
    Baden-Baden – La polizia ha scoperto ieri in un’area di servizio dell’autostrada nei pressi di Baden-Baden un camion con ca. 100 cuccioli di Beagles affamati. Come è stato reso noto oggi, gli animali erano destinati ad un laboratorio di ricerche di un ‘industria farmaceutica in Svizzera
    L’hanno confermato animalisti e la polizia. I cani, di appena un paio di mesi di età, da 18 ore non avevano avuto né acqua né cibo. Il camion non contrassegnato all’esterno come camion per il trasporto di animali, da quanto comunicato dall’agenzia d’informazioni dpa, si trovava in viaggio dall’Olanda in Svizzera.
    Una veterinaria pubblica tedesca aveva dato ordine di controllare e rifocillare gli animali. Dopo la denuncia per non aver ottemperato alle legi sulla protezione animale ed il pagamento di una cauzione, l’autista ventunenne ha proseguito il suo viaggio con gli animali.
    Da quanto ha spiegato il veterinario pubblico Urs ZImmerli, che lavora presso la BVET (tipo AUSL), alla richiesta da parte dell’agenzia d’informazione sda, l’importazione di cani e gatti da paesi che non hanno rabbia urbana, non necessita di permessi. Per trasporti di oltre due cani, il veterianrio di frontiera ha solo il compito di controllare le condizioni nelle quali viaggiano gli animali e nel caso, di contestarle.
    Secondo quanto dice Zimmerli, sono i Cantoni a concedere concessioni per la vivsezione. Successivamente questa viene controllata dal BVET.
    Da informazioni del BVET esistono statistiche relative alle sperimentazioni effettuate su animali, ma nessun dato sul numero di gatti o cani che vengono importati all’anno in Svizzera, per tali scopi.
    Secondo Zimmerli, ben presto anche i controlli veterinari alle frontiere, all’interno della UE, andranno a scemare. Questi dovrebbero essere sostituiti da una “dichiarazione di autoresponsabilità” degli importatori di animali.

    Publiziert am: 18. März 2005 17:07

    http://www.20min.ch/news//sdastory.tmpl?id=brd086&date=2005-03-18

    Ca. 100 cuccioli affamati di Beagles sono stati liberati dalla Polizia in un’area di sosta dell’autostrada, vicino a Baden-Baden. Secondo le dichiarazioni della Polizia, i cuccioli erano senza cibo ed acqua da 18 ore. Il camion era in viaggio dalla frontiera olandese in Svizzera. Una veterinaria pubblica ha imposto il controllo e la rifocillazione degli animali. Dopo la denuncia per mancata osservanza della legge sulla protezone animale ed il pagamento di una cauzione, l’autista ha potuto proseguire il viaggio con gli animali
    http://www.rtl.de/news/artikel/news/news_817810_587986.php

    Saluti

  143. Mais Marco

    Quando Olga Roesch (presidentessa aiuto animali abbandonati) dice: “Volontari, i vostri amici animali hanno bisogno di voi contano su di voi diventate uomini nuovi (EL PAIS 28/42002), la liberazione animale sarà anche la nostra liberazione>>, non intendeva certo dire che bisogna mandare gli animali dallo psicologo o che bisogna comprare ciottole dorate per i cani, quest’ultima cosa l’hai detta tu Beppe.
    Democrazia Animale?Su caro Beppe non essere ridicolo…. e la Vivisezione?E la barbarie dei circhi?E gli allevamenti intensivi dove l’animale viene torturato per fornire cibo(?) a noi? E gli abbandoni di animali in costante aumento? E le pellice?

    L’ho già scritto, amare infinitamente gli animali non significa non poter amare alla stessa maniera gli esseri umani.

    Queste sciocchezze che hai scritto te le perdono..perchè nessuno è perfetto…una sciocchezza…….no te lo dico sinceramente…… UNA CAZZATA ogni tanto la puoi anche scrivere anche tu……. non sei mica perfetto!.
    Saluti

  144. Raffaela Roggio

    Ciao Beppe, francamente stavolta non sono del tutto daccordo con te.Da una parte hai proprio ragione a dire che qualcuno si è bevuto il cervello mettendo in vendita(e anche solo creando) degli oggetti del tutto inutili per il cane!Del resto al mio cane va benissimo anche la sua ciotola in plastica!!!Ma per il resto non credo che portare avanti una battaglia per i diritti degli animali sia una cattiva cosa…del resto se anche tu avessi i miei vicini di casa, ci penseresti 2 volte a rispettare certe persone più del tuo fedele ed amorevole cane!!!

  145. Elisabetta Carosi

    X MICHELE MARTINI

    PERCHè HO L’IMPRESSIONE CHE GLI SPAM DI PASCUCCI SIANO UNA BUFALA E CHE BEPPE NON C’ENTRI???

    VENGO QUA TUTTI I GIORNI E NON SONO STATO INVESTITO DALLO SPAM, DUBBIO!!!!

    DELUSIONE!!!

    OCCHIO BEPPE, NON FACCIAMOCI FREGARE!!!

    PS
    BASTA INSULTI!!!

    Postato da: michele martini il 23.06.05 14:37

    TI AUGURO VIVAMENTE E AL PIù PRESTO QUEL CHE è ACCADUTO A ME…CASELLA E-MAIL VUOTA…TUTTE LE CARTELLE ANDATE!!!!!!!!!!!

    TE LO AUGURO DI CUOOOOOORE!

    PRIMA, PERò, TANTE E-MAIL CON VARI TONI!

  146. Herman Lopez

    HOLA SANDRO UN ABRAZO HERMAN!!!!!!!!!!!
    ADELANTE!!!!!!!!!!

  147. Elisabetta Carosi

    @ Elena Rossi

    la sapientona del blog|

    Mi posti

    Mi fai piu’ paura tu che Pasucci, lui rompera’ pure con i suoi posta ma tu sei eccessiva, ricordati che e’ solo un blog questo.
    Il blog e’ in sostanza un sito, un diario di bordo, un taccuino di pensieri aggiornabile senza difficolta’ (e soprattutto, in un attimo) anche se sei meno esperto di Internet. E’ uno spazio per esprimerti, scambiare idee, interagire attraverso commenti, chat e creare community; intorno ad un blog possono aggregarsi le personalita’ le piu’ disparate: persone che amano condividere idee e pensieri e conoscere persone interessanti, esperti di arte, di marketing, appassionati di letteratura, giornalisti, curiosi delle tecnologie, appassionati di sport; la lista e’ infinita! (da spliner.com)
    Con tutta la spam idota che arriva ti preoccupi di una mail di Pasucci??????
    Ma chi sei la moderatrice?
    Esigi spiegazioni??? Ma chi sei per esigere???
    Cambia sito se non ti piace come vanno le cose.
    Postato da: Elena Rossi il 23.06.05 11:24

    Sai che e-mail ho ricevuto?

    Sai che dalla mia casella sono scomparse tutte le mie cartelle?

    Urli:”Ma chi sei la moderatrice?” DELLA MIA MIA MIA POSTA SI SI SI SI ! STR..ZA!!!!

    Sai cosa io posso sapere, sei un’indovina! Anche se io opto per una stro..a!

    Sai tanto dei blog che me lo spieghi.

    Sai che non sai un ca..o?

    SPAVENTATI PURE!

  148. cozzi giancarlo

    Sono nuovo del sito ma ho visto il tuo spettacolo 2005 (oltre ad avere visto quasi tutti quelli degli anni passati). Sei un grande ! Continua così! Sono un uomo (dicono) di 38 anni con moglie e 2 figlie stupende di 6 e 13 anni! Sono deluso da tutto e da tutti. Ma quello che mi manca di più è la vera informazione che tu FINALMENTE mi stai dando. Ti prego non mollare e fammi capire cosa è sbagliato nel mondo perchè io non riesco più a capire cosa sia giusto da cosa non lo è…..in parole povere sono preoccupato.Non per il mio futuro ma per il futuro delle mie bambine……ciao e a presto!!!!E GRAZIE!

  149. riccardo ghezzi

    su 1000 cose scritte qua sopra,ti dò assolutamente ragione.
    ma,comunque,mi riesce piu facile provare affetto per il mio gatto che per calderoli :).

  150. ZOBOLI MARCO

    VITA DA CANI è un’associazione di volontariato, una ONLUS – organizzazione non lucrativa di utilità sociale – che opera in difesa dei diritti animali. Nasce ad Arese (Mi) nel 1992 e da allora si adopera contro l’abbandono, il randagismo, la vivisezione e ogni forma di sfruttamento e maltrattamento a danno di animali. Dal 1995 VitaDaCani è Lega Membro dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), aderisce al CAAM (Coordinamento Associazioni Animaliste Milanesi), fa parte del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Animaliste, partecipa attivamente al movimento in internet “Animali Come Noi” per il riconoscimento della Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali.
    “Avendo una politica non zoofila, ma animalista, VitaDaCani aderisce al movimento di liberazione animale, prendendo così le distanze dal comune pensare che legalizza la cosificazione dell’animale, ormai ridotto a puro oggetto nella società moderna, come vediamo ogni giorno nei canili lager, negli allevamenti intensivi, nei macelli e nei laboratori. L’impegno diventa così diffondere e sviluppare una cultura nuova, non violenta, nata dal rispetto per la vita e ancor più dalla consapevolezza che la questione non sia se elargire o meno dei diritti a qualcuno, ma se essere onesti nel riconoscere tali diritti come inviolabili, imprescindibili e propri di altre creature del mondo animale.”
    (CaniScalzi ed. VitaDaCani)

    VitaDaCani opera indipendentemente da partiti politici e istituzioni religiose e, a garantire la sua totale indipendenza, porta avanti una filosofia di autofinanziamento non accettando fondi e proventi da tali enti. Pertanto sono le quote associative e donazioni di privati a permettere all’associazione lo svolgimento delle proprie attività, che sono portate avanti con prestazioni volontarie e gratuite degli aderenti.

    Vitadacani – Associazione a tutela dei diritti animali – tel. 02.93871132 – 349.0581076
    Sede Legale: via Mazzini 4 – 20020 Arese (Mi) – Ufficio / Sede Operativa: FREEPORK via Roma 21 – 20020 Arese (MI)
    vitadacani@vitadacani.org

    http://WWW.VITADACANI:ORG

  151. Rosario Pisanò

    Fissata la data per l’incontro di Milano blogger di Beppe Grillo:

    Lista partecipanti

    Rosario Pisanò
    Michele Martini
    Simona Stagni
    Stefano Crema
    Claudio Carli
    Monica Corinti
    Valentina Rho
    Alexandra Mc Millan
    Loris Pea
    Roberto Tonini
    Pino Colella
    Marco A. Bartolucci
    Sacheli Mattia
    Sacheli Bruno
    Walter Tasso
    Davide Candiani
    Daniele Silvestri
    Claudia Bologna
    Marco Milano
    Riccardo Antoniol

    Martedi 28 Giugno alle ore 21.00 nel piazzale di fronte alla scala.

    per ulteriori informazioni:

    http://www.geocities.com/whatthehellsgoinon/incontro_milano.htm

  152. Claudio Carroccio

    Chiedo scusa a Beppe se pubblicizzo i mio blog sul suo, ma è per non intasarglielo troppo e tratta un argomento specifico da lui ancora non trattato

    LA CARTA DEI DOVERI ADERITE!

  153. simona frezzato

    CLAUDIO DE PADUA e GIUSEPPE DE SIO parlate anzi”scrivete” solo xche’ avete le dita…non sto’ a spiegare la storia della mia vita e cio’ che ho visto nel corso di tutti questi anni…SONO TUTTE PRIORITA’..nessuna esclusa(claudio non era difficile capire nel mio secondo messaggio..sai..quello di mio zio diversamente abile..IMPARA IL TERMINE…questo concetto).
    tante persone discriminano e considerano meno importanti alcuni elementi del pianeta terra
    ..quindi GIUSEPPE ho capito perfettamente il messaggio di beppe grillo..sono le ultime frasi che non condivido..poi non mi va piu’ di avere sempre a che fare con tante persone cosi’ superficiali..e ipocrite..ho altro di meglio da fare..x il prossimo x gli animali per la natura..NESSUNO ESCLUSO.

  154. Stefano Ballarini

    Sono pienamente d’accordo con Beppe Grillo.
    Aggiungo che esiste anche il pericolo che agli USA venga in mente di esportare la “democrazia canina” anche in altri Stati usando il loro metodo…non so…per esempio bombardando i canili con “missili intelligenti” che uccidono solo i “bastardi” (qualche “vittima collaterale ci deve pur essere altrimenti che “operazione di pace” sarebbe!) lasciando indenni quelli di razza.
    Poi, visto che durante le torture in IRAQ, i soldati legavano (ma ancora lo fanno, ne sono sicuro!…quello che non possono più fare sono le foto!) al guizaglio i prigionieri, c’è da apettarsi una certa professionalità nel trattare la “democrazia canina”.
    Morale della favola?: fate voi…

  155. Yuri Di Gioia

    ** X Claudia Parmeggiani**

    >Anzichè prenderlo a calci guardalo bene in
    >faccia senza paura e senza cercare di rimuoverlo
    >vedrai che assieme vi farete matte risate e
    >anche il tuo vicino ti sembrerà per la prima
    >volta più simpatico.

    Scusa se mi permetto, ma mi sa che allora non hai inteso ciò che intendevo esprimere. Il coraggio ci vuole per prenderlo a calci l’ego, non per guardarlo in faccia. L’Ego è solo una catena, una catena auto-montante. Quale faccia? Quella di “me stesso”? Certo, qualche volta gli EGO fanno paura, anzi spesso, e c’è poco da ridere.
    Con tutto il rispetto, a me del mio vicino non importa un fico secco! Sta nel suo loculo di cemento vicino al mio, questo è!
    Adoro Grillo da anni e anni, proprio perchè, con umorismo tocca spesso argomenti in maniera diversa sia dalla solita “cultura” di massa (cioè l’effetto della colonizzazione degli ego) sia dai ben-pensanti dalle solite “belle idee”.
    Ho inteso benissimo il quid del suo bloggare quotidianamente, però stavolta questa “umanità” sventolata tra i commenti, i “diritti”, le “priorità”, la buone azioni, etc. etc. proprio erano insopportabili.

  156. stefano crema

    Un sette da Moana ? Meglio di un Nobel, hai capito il beppone…. ebbravo!!!!!

  157. Marco Speranzini

    HAHAHAHAHAHA… L’ho sempre detto che il mondo è pieno di idioti…

  158. stefano crema

    @ antonio

    a napoli, manco muorto che ce vengo ….
    ho sempre vissuto nella legalità, non sono mai stato ne rapinato, ne scippato nun agg arrubato mai niente.
    Io me ne vorrei scappare da milano e dall’italia e me ne vengo a napoli a fà che ?????

    Stamme buono

    Stefano

  159. Bruno Panetta

    > Scusa Panetta,
    > potresti fare un breve elenco dei prodotti
    > minerali di cui ti nutri? grazie

    Scusa ma che ne so io, io vado a un negozio di integratori minerali e mi compro la roba che vendono li’…

  160. nicola picello

    Lo conobbi una sera d’agosto del 1985 alla “Gritta”, un bar di Portofino, ovviamente aveva la battuta pronta e mi fece morire dalle risate. Mi piacciono gli uomini spiritosi e decisi di passare con lui quella stessa notte. A letto ci sapeva fare ed era dolcissimo… Ci siamo frequentati per tre mesi, poi ci siamo persi. VOTO: 7 (La pornostar Moana parlando di Beppe Grillo) GRANDE BEPPE SEI IL MIO IDOLO!!!

  161. claudia parmeggiani

    ***** PER YURI***

    Anzichè prenderlo a calci guardalo bene in faccia senza paura e senza cercare di rimuoverlo vedrai che assieme vi farete matte risate e anche il tuo vicino ti sembrerà per la prima volta più simpatico.

  162. Francesco Roberti

    Caro Beppe,
    ma che si puo’ fare per far cercare di abbassare le tariffe dell’ADSL o dell BANDA LARGA visto che il 25-6 mi staccano la storia????
    Utente Fastweb-internet senza limiti + telefono.
    Media Bolletta Bimestrale 200 euro…..
    Desideriamo l’informazione a costi accessibili
    Grazie.
    e sui cani….
    come per gli uomini…
    Cani di serie A,di serie B, e di C….

  163. claudia parmeggiani

    Capite perchè il mondo va così?

    Animali sì, animali no
    è peggio questo è meglio quello

    mangio carne sì mangio carne no

    faccio bene io sbagli tu

    …..e se non sbagliasse nessuno?

    Ma la libertà suprema di decidere secondo la propria indole?

    Come mai per i referendum eravamo così rispettosi nel consentire ad ogni singolo individuo di decidere che fare della propria vita
    e in questo ci contrapponiamo l’ uno conl’ altro per voler stabilire chi ha ragione?

    Abbiamo ragione tutti come sempre!

    IMPARIAMO A CONVIVERE E A RISPETTARE ANCHE QUANDO NON CAPIAMO!

  164. Yuri Di Gioia

    Postato da: claudia parmeggiani
    >*** PER YURI***
    >E quando guardandoti attorno vedi tanto schifo e >dubitando che quella del tuo vicino sia vita il >tuo ego è contento di come sei?

    Peggio, non sono contento del mio EGO, cerco di prenderlo a calci in culo continuamente! E’ arcigno, ma almeno provo ad allontanarlo un pò per provare a guardare le cose senza me le dica quel c….one! Ti assicuro che è difficile, molto difficile, bisogna spendere almeno una vita, di certo annientare la cosiddetta “esistenza”.
    “Libertà da”, significa liberarsi dal di più, non solo dalle ciotole d’argento, ma molto di più. Ogni volta che si ha la “libertà di” allora si è già schiavi di qualcosa.

  165. Roberto Giuliani

    Stéphanie Donatantonio

    Simpatico il tuo sito…

  166. claudia parmeggiani

    *** PER YURI***

    E quando guardandoti attorno vedi tanto schifo e dubitando che quella del tuo vicino sia vita il tuo ego è contento di come sei?

  167. Stéphanie Donatantonio

    Scusate ma la satistica è falsata: io saluto prima il cane, ma mio marito quando torno a casa non mi si butta mica in braccio scodinzolando (e rimpiango di non poter commentare in francese, ché c’era un bel doppio senso in “agiter la queue”).
    Dopo 10 anni, il cane mi accoglie sempre con altrettanti allegria ed entusiasmo. Saluto semplicemente il primo che vedo. Quanto alle spese mediche, quale irresponsabile sarei se, avendo preso un cane, decidessi di lasciarlo morire invece che curarlo? Non ha la ciotola Gucci in platino (esiste, e non so se sia più in insulto al proletariato metterla in vendita o comprarla), ma una volta l’anno fa i suoi bei vaccini ed una pulizia dei denti (200 euro), che sennò gli cascano.

    Mah, ultimamente li trovo troppo poco articolati ‘sti post, sarà per provocare il dibattito, ma sono un pò superficiali.
    Concludo dicendo che se il mio vicino di casa, che è vecchio e stronzo, si ammalasse, non spenderei una lira per lui. Ha la pensione, il mio cane no (ed è mooolto più sincero e amichevole).

  168. aldo peretti

    Scusa Panetta,
    potresti fare un breve elenco dei prodotti minerali di cui ti nutri? grazie

  169. Rosario Pisanò

    Anche se potrei scaricarli dalla rete i file di Beppe non lo faccio. Mi compro il DVD originale che ho già prenotato sià perchè il prezzo mi sembra onesto sia perchè i miei soldi se li merita, e fino all’ultimo centesimo.

    Trovatemi un altro comico che si mette su internet a parlare di politica, di economia, ..di cani, di ecologia, di INFORMAZIONE, di energia, di medicina.. e che aggiorna il suo blog tutti i giorni anche le domeniche. Scusate se è poco.

  170. ezio gallo

    Io non sono affatto un animalista ma guardiamoci attorno, leggiamo i giornali: nessun cane farebbe mai le cose orribili che fanno continuamente gli uomini in ogni parte del mondo.

    Postato da: Gianni Mai il 23.06.05 15:05

    Mi scuso, nonso perchè ma questo post mi prende parecchio..
    Commento, senza provocazione.
    Sono d’accordo con lei ma solo in parte perchè:

    Mi hanno operato di appendicite a 9 anni, e non è stato un animale,
    ho ricevuto doni bellissimi (non materiali) e non sono stati degli animali a farmeli.
    Ma questi ed altri tantissimi esempi non possono portarmi ad odiarli, gli animali, perchè non c’è relazione.

    Però:
    alcuni cani si sono ribellati ed hanno aggredito i loro padroni senza motivo,
    altri cani hanno aggredito e sfigurato bambini senza motivo,
    ma questi ed altri esempi non mi portano ad odiare gli animali, che relazione c’è?

    Io adoro i gatti ma non ne posseggo uno perchè so che lo farei soffrire, non potendogli assicurare cure costanti (vivo solo e spesso viaggio).

    Secondo me, se gli animali potessero parlare, mi sa che alcuni padroni avrebbero proprio delle belle sorpresine..

    Saluti.

  171. Bruno Panetta

    > per rispondere al post iniziale di beppe: i
    > miei nonni materni erano e sono contadini (uno
    > purtroppo non c’è più).hanno sempre ucciso gli
    > animali per mangiare,fra un po’ di anni mi
    > chiedo se non verranno messi alla gogna

    Non solo gli animali ma anche i vegetali hanno diritti. Cosa vi fa credere che le piante non pensino, non possano soffrire? Hai mai visto lo spettacolo struggente di una pianta che muore lentamente?
    Io bevo acqua e mangio solo prodotti minerali. E ne sono fiero.

  172. Giacomo Messina

    Secondo dietro ad anonimo perforza e nessuno nessuni si nasconde il buon nostalgico beppe….:)

  173. Bruno Panetta

    > Per Antonio Caiazzo: a Napoli (ma non solo là)
    > sono frequenti le corse al trotto clandestino
    > sull’asfalto (letali per gli arti degli animali
    > e pericolosissime per la gente).

    Clandestino il trotto o le corse?

  174. Yuri Di Gioia

    Ivan Bettelli ha detto:
    >Tra noi e gli Animali c’e’ solo una differenza: >L’EGO e La consapevolezza di “Esistere”.
    >In realta’ gli Animali hanno un grande >vantaggio, non sono consapevoli. Loro vivono in >uno stato “Puro”.
    >Lasciamoli in Pace! Poveri Animali.
    >Questa non e’ democrazia, e’ una dittatura >schizzofrenica.

    Ed è questo il problema: l’Io, l’EGO!
    Altro che superiorità! La nostra specie, “specialmente” quella occidentale, ha in più questa dannazione!
    Liberiamoci dall’Ego, invece di abusarne su tutto e tutti, animali compresi!
    Qui si cita la bibbia, si parla di “priorità”, di anziani, bambini, etc. etc. Ma finitela! Quando si smetterà di riempirsi la bocca di “sociale”, “sociale”, “sociale”…?? Che non è altro che l’impero degli ego!
    Ohhhh, l'”ecologia”, la “tolleranza”, il “sociale”, la “pace”! Mai sono state stra-usate tanto tali parole e mai come nell’ultimo secolo il mondo è stato pieno di guerra, sporcizia, distruzione, cinismo, EGOismo! Ma finitela!
    Gli animali non vengono “dopo”, non devono “servire” per qualcosa, non cercano “diritti”! Se esiste una vita, allora essi vivono e basta, e se è sacra la vita allora la loro lo è, non certo quella di un embrione! Quella del mio vicino non so quanto sia vita, e all’animale dei suoi diritti gliene frega!
    Le cacchine, che problemi! Se la specie “umana” plasma tutto a proprio unico piacere (proprio di ogni singolo EGO), è ovvio che qualsiasi animale ne è estraneo e puzza al naso. Le stradine d’asfalto, le auto, i collari, le ciotole d’argento, sono solo prolungamenti del proprio cieco Ego. Lasciate in pace gli animali!
    Ah, l'”esistenza”!!
    Liberatevi da voi stessi, e liberate da voi stessi!

    La libertà è “libertà da” e non “libertà di”!

  175. andrea arizzi

    per rispondere al post iniziale di beppe: i miei nonni materni erano e sono contadini (uno purtroppo non c’è più).hanno sempre ucciso gli animali per mangiare,fra un po’ di anni mi chiedo se non verranno messi alla gogna e processati come criminali per atrocità verso gli animali ,perchè se si sentono “gli animalisti” tutte le bestie hanno più diritti delle persone

  176. ezio gallo

    Comunque non credi che sarebbe un’immensa pubblicita’ per Grillo far circolare il video del suo spettacolo in Internet. Quanti discepoli nuovi pensi che riuscirebbe a fare ?

    Postato da: Martin Pescatore il 23.06.05 14:55

    Io mi sono scaricato ben 4 “prestazioni” di Grillo dalla rete (“beppegrillo.it 2005”, “Apocalisso morbida”, “Cervello”, “Discorso alla nazione 2002”) e anche la sua partecipazione a “Un futuro sostenibile” sul paese di Schonau.
    In itinere c’è lo scaricamento anche di un programma fatto da lui sulla rai nel ’97.

    Tutti scaricati dalla rete e l’ho anche già detto.
    Ogni volta che mi collego, ci sono sempre vari utenti che si scaricano gli spettacoli che a mia volta ho scaricato.
    Credo anche che lui lo sappia e che questo, che qualcuno chiama “pirateria”, sia soprattutto una forma di pubblicità

    Appena potrò andrò a vederlo dal vivo, credo di farmi delle risate in più. Sulla rete c’è, comunque, basta cercare un pò..

    Saluti e buona ricerca 🙂

  177. Gianni Mai

    “Più conosco gli uomini e più amo il mio cane”
    Io non sono affatto un animalista ma guardiamoci attorno, leggiamo i giornali: nessun cane farebbe mai le cose orribili che fanno continuamente gli uomini in ogni parte del mondo.

  178. Maurizio Di Bona

    …vi offro una foto spettacolare dell’Europa vista dall’alto!
    http://www.alkemik.com/thehandxgrillo

    theHand

  179. Silvio Conbricola

    7,90 un dual layer…ragazzi svegliatevi…imparate a fare la spesa se no ci credo che non arrivate a fine mese!!!!

  180. Paolo Rondini

    Siamo….impazziti? Un animale è un animale, porco cane(…)!

  181. Francesco Roberti

    http://www.gabrielepaolini.it
    Una faccia una risata.
    Un grande psicopatico amico.

  182. Franco Testarelli

    @ Giuseppe

    -e secondo te Grillo non lo sa? Grillo è già -intervenuto sull’argomento file sharing…

    e che mi frega se lo sá e ne ha parlato…

    -Grillo, come tutti gli autori, per creare ha -bisogno di tempo ed è impossibile creare se -devi procurarti la pagnotta…

    e che mi frega, scaricheró qualcun’altro, morto un papá se ne fá un’altro, nessuno é indispensabile e pochi sono utili….

  183. Francesco Roberti

    Caro Beppe,
    sto’ rivedendo il tuo spettacolo di Roma sul tempo,credo del 2000 cc,superlativo,le risate che mi sto’ facendo sono realmente sincere.
    CMQ, se avevo i soldi lo avrei comprato,anche se era in rete da tele+…
    Grande continua cosi’,io continuo a diffondere….
    Cia’

  184. Barbara Barontini

    MESSAGGIO per Dan Piterson

    Concordo con te. I confronti vanno bene sempre, guai al mondo se non ci fossero e se questi post fossero sempre inneggiamenti a Beppe Grillo.
    La critica ci vuole. Se è educata e rispettosa fa sempre bene. Ma nei toni di certi messaggi ho letto solo voglia di offendere. Ma ti pare normale mandarsi a quel paese solo perchè una persona la pensa diversamente da te? Solo perchè puoi nasconderti dietro una tastiera e un monitor? E’ questo che ritengo profondamente sbagliato.
    E te lo dice una che è assolutamente misantropa, che vive a Milano e che non sopporta la maggior parte della gente che incontra per strada, sul bus o nei centri commerciali le poche volte che devo assolutamente andarci.
    Poi, come ho già detto, secondo me la coerenza totale non è cosa di questo mondo. Purtroppo chi si espone come personaggio pubblico dovrebbe forse ricordarselo meglio, sapere che se dici cose poi devi viverle in prima persona.. e se non lo fai… è logico che vengano gli attacchi.. ma ripeto, gli attacchi vanno benissimo, ma posti con educazione, non con questa scurrilità dilagante.
    So bene che Beppe Grillo non è l’unico che fa controinformazione. Leggo i suoi post con interesse ma non è che tutto quello che dice sia per me verità assoluta. Ma andarsi a scannare.. no, questo non esiste.. denota solo frustrazione.. e secondo me, al mondo, il male peggiore lo fanno proprio i frustrati…
    Se poi vuoi definire Beppe Grillo come “portatore nano di democrazia” perchè ha uno yacht e una villa in Liguria.. voglio dire, non è un insulto.. ma ti posso assicurare che tutto ciò corrisponde a verità.. e sicuramente ci saranno tante altre cose che non sappiamo e che magari tanto coerenti non sono, ma penso che in questo mondo per essere coerenti al cento per cento bisognerebbe staccarsi da questa realtà.. sennò che ci fai con i soldi che guadagni.. se ci pensi tutti nel nostro piccolo siamo così.. cerchiamo di vivere al meglio con le nostre possibilità.. Beppe Grillo muove un business pazzesco, non penso faccia nulla di male (non penso nemmeno che la villa sia un abuso edilizio, è solo che probabilmente aveva i soldi per costruirsi una casa bellissima su un terreno con vista favolosa).
    Su una cosa concordo pienamente….

    “a parole siamo tutti bravi in quel che ci interessa altra cosa sono i fatti…”
    il difficile nella vita credo stia proprio qui

    Ciao
    Barbara

  185. Andrea Stagni

    Per Antonio Caiazzo: a Napoli (ma non solo là) sono frequenti le corse al trotto clandestino sull’asfalto (letali per gli arti degli animali e pericolosissime per la gente).
    E nessuno dice niente 🙁 dov’è la polizia? Si fa gli affari suoi?
    E già che ci siamo… perché a Napoli la Polizia viene regolarmente aggredita dalla gente??? I napoletani sono tutti rincitrulliti? O magari è la polizia per prima a commettere abusi? Io non lo so… ma è chiaro che nessuno va a chiedere ai napoletani il perché di certe reazioni. Magari qualcuno da Napoli può rispondere qui.
    Andrea

  186. Giuseppe De Sio

    x Enrico Giuga

    grazie del tuo contributo, fa piacere leggere commenti dettati dal buon senso…

    il resto è fuffa

  187. Giuseppe De Sio

    qualcuno ha scritto:”MA scusate una cosa, ormai quasi tutti hanno una connessio veloce…un bel programma di condivisione e nel giro di una settimana ce l’hanno tutti in maniera equa e giusta…”

    e secondo te Grillo non lo sa? Grillo è già intervenuto sull’argomento file sharing…

    il punto che molti non capiscono è che comprare il DVD originale (prezzo davvero irrisorio) significa dare concretezza alla nostra voglia di cambiamento…

    Grillo, come tutti gli autori, per creare ha bisogno di tempo ed è impossibile creare se devi procurarti la pagnotta…

    considerate anche che Grillo è fuori da canali commerciali e dalle pubblicità quindi non ha molte fonti di finanziamento…

  188. Enrico Giuga

    Certo siamo una razza di popolo veramente curioso…

    Chi di voi si farebbe fare i conti della spesa dal ladro che la sera prima gli ha scassinato e derubato casa e che poi “fortunatamente” (vedi legge Cirami) non e’ stato condannato?

    Chi di voi gli affiderebbe il proprio conto in banca o la gestione del proprio condominio?

    Credo nessuno!

    Eppure eleggiamo mafiosi a parlamentari e gestori della “res pubblica” e a capo del governo e facciamo i conti in tasca ad un “pazzo” che ci sta dicendo la verita’ e che NON ruba e ci offre il DVD dei suoi spettacoli ad un prezzo giusto, visto e considerato che se lo andate a comprare un DVD da 8,7 Gb doppio strato costa 7,90 euro !!!

    …da ragazzo quando studiavo la storia dei regimi sui libri di scuola mi chiedevo come era stato possibile che fossero accadute cose cosi’ tremende nell’indifferenza di tutti…oggi ne ho l’evidente prova…

  189. michele martini

    PERCHè SI NOTA COSI TANTO CHE IL BLOG è STATO PUBLICIZZATO DA RADIO DJ??

    PERCHè HO L’IMPRESSIONE CHE SIA STATO BOICOTTATIO???

    PERCHè HO L’IMPRESSIONE CHE GLI SPAM DI PASCUCCI SIANO UNA BUFALA E CHE BEPPE NON C’ENTRI???

    VENGO QUA TUTTI I GIORNI E NON SONO STATO INVESTITO DALLO SPAM, DUBBIO!!!!

    DELUSIONE!!!

    OCCHIO BEPPE, NON FACCIAMOCI FREGARE!!!

    PS
    BASTA INSULTI!!!

  190. Franco Testarelli

    MA scusate una cosa, ormai quasi tutti hanno una connessio veloce…un bel programma di condivisione e nel giro di una settimana ce l’hanno tutti in maniera equa e giusta…

  191. Andrea Stagni

    …da oggi ci sono anche io. Con stima e gratitudine ma anche tanto entusiasmo.

    Andrea

  192. Giuseppe De Sio

    Qualcuno ha scritto: “Pensa se tutti gli spettatori che sono andati a vederlo ( fra cui io ) lo comprassero :”

    ed anche: “250.000*10,14= 2.535.000 euro, quasi 5 MILIARDI delle vecchie lire.”

    ancora una volta vedo segni di polemica ed ignoranza…

    ma secondo voi Grillo per far divertire noi quanti processi subisce?

    ma secondo voi essere denunciati da multinazionali con stuoli di avvocati è una cosa economica ed indolore?

    perciò se ci tenete davvero a Grillo e volete che continui, guardate al dvd come una scusa per finanziarlo…

    parte dei soldi se li godrà, altri li spenderà per i processi…

  193. ezio gallo

    Per Paolo Accolli

    Grazie, ma non servono comlimenti, non è un impegno bensì lavoro; lavoro in Aeronautica Militare, che tra i vari compiti ha anche quello.
    Io a volte coordino con loro per lavoro e quindi conosco la realtà (comunque grazie per i complimenti, ma ripeto, è lavoro e non servivano..)

    Ma le inondazioni uno non se le va a cercare (eppure capitano, noi interveniamo).
    I traghetti in avaria, alla deriva, pieni di passeggeri che magari tornano a casa nelle isole, uno non se li va a cercare.
    I superstiti per incidente aereo (quando ce ne sono) non sono sempre e solo sprovveduti (magari sono solo viaggiatori).
    I forestali dispersi mentre domano incendi boschivi non sono affatto sprovveduti.

    Infine, chi riflette prima di parlare, di solito dice meno scemenze…
    E questo ovviamente non è riferito a lei.

    Saluti.

  194. Roberta Ferrari

    Caro Beppe Grillo, a proposito della cessione della Ferrania Spa di cui ti interessasti un po’ di tempo fa, guarda un po’ (Articolo del Secolo XIX).
    “La nuova proprietà ha offerto l’assunzione di tutti gli attuali dipendenti in cambio di due centrali, di cui una a carbone
    Il sindaco di Cairo: «Scelta difficile»

    Cairo «Lo sapevo già che finiva così, prima o poi sarebbe uscita fuori la Centrale. Adesso è venuto il momento. Garantendo in cambio la piena occupazione è stato così tacitato il sindacato e adesso il problema grava tutto sul territorio…».
    Non si dà per vinto il sindaco di Cairo, Osvaldo Chebello, presente al vertice di ieri a Roma per l’emergenza-Ferrania. E’ stato proprio lui a chiedere al Governo di non firmare niente, di prendere tempo, di non sottoscrivere ancora accordi che prevedano centrali.
    «Io sono contrario, ma il rischio è che ci si divida, e quindi di rimanere da solo con il cerino in mano. Per adesso la questione centrale è ferma, ne parleremo più avanti». Quando sul tavolo ministeriale è piombata la notizia delle due centrali, una a carbone di potenza media (da 300 a 450 megawatt la “taglia” possibile) e l’altra alimentata a biomasse (legna) più piccola, che la cordata genovese Malacalza-Messina-Gambardella è pronta a realizzare tanto da farla inserire nel protocollo d’intesa, Chebello ha pensato “ci siamo”. A fianco a lui c’erano la Provincia (vicepresidente Federico Berruti) e la Regione (assessore Renzo Guccinelli). Il Comune di Cairo ha messo le mani avanti dopo aver preso visione del documento in cui la proprietà ha scritto a proposito del business centrale: «L’occupazione totale a regime è di circa 75 addetti per investimenti complessivi di circa 350 milioni di euro. Nel corso della costruzione è prevedibile un indotto locale di circa 400 persone per 2 anni».
    Il primo cittadino valbormidese ha specificato: «L’ho avanzata io la proposta di aspettare, di valutare, di prendere tempo, come si fa a dire sì o no così su due piedi, nel giro di un’ora, bisogna prima discuterne». E quindi il vertice per la firma dell’accordo di programma alla presenza del ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, convocato in un primo momento per lunedì in Prefettura a Savona, è slittato a venerdì 1 luglio proprio per permettere agli enti locali di esprimersi.
    «La centrale a biomasse non conta, è alimentata a legno, una belinata, piccolina» chiosa Chebello. Sarebbero otto centraline da 10 megawatt l’una, ma il nodo è quella a carbone. E il sindaco di Cairo non si tira indietro nel ribadire la sua contrarietà: «Non è certo una novità, mi attengo alla delibera che a suo tempo il consiglio comunale aveva preso in cui si diceva no alle centrali a carbone». Poi si rende conto delle pressioni che possono arrivare per quanto riguarda quello che non vuol chiamare “ricatto” occupazionale «però mi rendo conto che in ballo ci sono mille posto di lavoro, vedremo come si comporteranno Provincia e Regione».
    Intanto a nome del Governo il deputato genovese Alberto Gagliardi, sottosegretario agli affari regionali, saluta con soddisfazione l’esito del vertice romano: «La soluzione adesso credo che sia a portata di mano per salvare e rilanciare l’azienda, un progetto complessivo che non credo non si possa permettere di non accettare». Sul tema centrale specifica: «Sono ancora possibili delle mediazioni».

    Alberto Parodi
    23/06/2005

  195. Roberto Chelli

    Ho due cani in quello che una volta era un modesto giardino seminato a prato, e che oggi e’ una trincea di buche ed erbacce.
    Qualcuno di voi inorridira’ nel leggere questo, e invece a pensarci bene loro (i cani) mi hanno insegnato qualcosa di importante : prima sprecavo tempo e risorse preziose della natura, per innaffiare l’erba, per farla crescere. Quando era troppo cresciuta cresciuta pero’ bruciavo combustibili e facevo rumore con quei tremendi tagliaerba, per rasarla. (doppio spreco di risorse).

    Oggi invece quel giardino e’ nelle mani di chi lo sa custodire meglio di me : le buche servono a loro per rinfrescarsi, e l’erba cresce come vuole la natura che ha creato quelle che noi chiamiamo “erbacce” (solo perche’ non ci piacciono), con la loro precisa funzione nel ciclo della vita.
    Per mantenere un prato inglese si consuma acqua (preziosissima oggigiorno) e si inquina l’aria con i gas dei rasaerba (non sottoposti a norme anti inquinamento) e si rovina la quiete della natura con i rumori di tremendi motori a scoppio piccoli ma casinisti (perche’ nessuno la taglia piu’ a mano come una volta?).
    Come se non bastasse, per eliminare le piante che non ci piacciono, usiamo i diserbanti selettivi, per avere il verde tappeto che in natura non e’ mai esistito.
    I miei due cani non hanno mai indossato cappotti firmati, ne visto toelettature da frivole vecchiette demode’, ma nel vivere come la natura li ha fatti, mi hanno insegnato tutto questo, e tante altre cose.
    Siamo noi che dobbiamo “animalizzarci”, e invece cerchiamo sempre di “umanizzare” cio’ che la natura ha creato. Come sarebbe il mondo se tutte le creature fossero mentalmente “umane”?.

    Non oso neppure pensarci, e per questo concludo dicendo : “quando tornate a casa date una carezza ai vostri cuccioli (domani e’ San Giovanni), ma per favore non mettetegli le scarpettine della Nikke, perche’ sono certo che non le apprezzerebbero, e che saprebbero sentire l’odore della sofferenza di chi le ha fabbricate nelle buie cantine cinesi.
    Oggi sono contento di pensare come un cane :Bau bau a tutti, e anche a te Beppe.

  196. Paolo Accolli

    x Ezio Gallo.

    Complimenti al tuo post, come sempre chiaro.
    Complimenti anche per il tuo impegno col S.A.R.
    Dovrai comunque riconoscere, che nella moltitudine (non tutti chiaramente) trovi anche chi, ignorando i vari allertamenti da parte della protezione civile si avventura in imprese senza senso, alcuni dei quali poi necessitano sistematicamente dei mezzi di soccorso.

    Ciao Paolo.

  197. stefano crema

    se poi il cane è l’unico a venirti incontro quando rientri, mentre gli altri esseri che occupano la casa manco ti cagano meglio salutare lui che almeno a modo suo è felice di vderti e te lo dimostra.

    Stefano

  198. emiliano cillo

    sono proprio contento che tu abbia affrontato questo argomento, caro Beppe, e sai perché? perché trovo che l’animalismo sia scaduto nel ridicolo (vedi gli esempi che hai portato) trascinandosi dietro l’ambientalismo in generale. mi trovo molto a disagio difronte a chi confonde questi due concetti. odio chi sfrutta maltratta e uccide gli animali per scopi che non siano la nutrizione o il reperimento di alcune materie prime, e odio altresì gli animalisti fanatici che liberano i visoni, che spruzzano con le bombolette le pellicce, ecc. Non vorrei uscire troppo dal tema del post, ma se continuiamo così, in Italia ambientalismo non farà mai rima con buon senso e con qualità della vita. scusa lo sfogo e grazie.
    emiliano cillo

  199. stefano crema

    @ claudia parmeggiani

    grazie !!! con la storia del ladro che si è fregato l’impermeabile per cane mi hai fatto ribaltare dalle risate, ci ho ancora tutta la panza che balla dal ridere.
    Mi hai fatto tornare in mente un ingegnere con cui ho lavorato al quale avevano fregato l’apparecchio per i denti….

    Che ladri sfigati!!!!

  200. claudia parmeggiani

    Attenzione però ai luoghi comuni!

    C’è anche chi si preoccupa per un animale allo stesso modo in cui si occupa di un vicino di casa.

    C’è chi poi non si occupa di nesssuno

    C’è chi si occupa degli umani e per niente degli animali

    c’è di tutto e non si possono fare luoghi comuni!!!

    …..e se entrando in casa saluto prima l’ animale significa che non me ne frega niente degli altri?

    Allora se saluto prima mia figlia amo più lei di mio marito?

    E’ così importante chi si saluta prima?

  201. ezio gallo

    Mi spiace vedere che ancora non si riesce a “leggere” la provocazione.
    Certo che sembra un post frivolo, “..con tutti i problemi veri che ci stanno..” ma a me sembra che sia proprio quì la provocazione.
    Ora arriverà l’estate, animali abbandonati (e questo è un delitto, come è giusto che sia) e temi ricorrenti di maltrattamenti vari torneranno sulla cresta dell’audience, mettendo ancra di più in ombra il fatto che altri diritti continuano ad essere ignorati.
    E’ la quotidianita’; c’è gente che ha “bisogno” intorno a noi ma noi ci accorgiamo prima di un animale che soffre.
    In questo, credo consista la provocazione. Io nel post non ci ho letto critica per chi protegge gli animali (forse verso chi ne fa una moda si..)

    P.S.
    OT: sig. La Torre, amo i delfini e per lavoro opero anche in una organizazione che tra l’altro fa ricerca e soccorso (S.A.R. – Search And Rescue).
    Le assicuro che non serve essere sprovveduti e che tante cose succedono.
    Non le auguro niente, ma se succedesse ad un suo/a figlio/a o moglie o parente stretto (se ci tiene, ovvio..)?
    Provi solo a riflettere e poi riparliamo anche di delfini..

    Altro OT:
    per chi se la prende con chi si lamenta dello spam di Pascucci: non è lo spam di per se che è fastidioso, ma il fatto che si violi la privacy!!!
    E se Pascucci si comporta TRUFFANDO altre regole (privacy) per egocentrismo, allora è credibile come Pacciani, come Reina o come qualunque altro che infrange la legge e mi FREGA.
    Iom lo spam non l’ho ancora ricevuto, ma se e appena mi arriva mi lamenterò col sig. Grillo.

    Scusate la lughezza e saluti

  202. Paolo Accolli

    x Beppe.

    Se il blog fosse pubblicizzato dal Costanzo e suo marito che si fà?

    Ciao Paolo.

  203. Paolo Accolli

    OT:
    …Ho appena sentito su Radio DeeJay che il tuo è il blog più importante d’Italia!

    Postato da: Angela Datterino il 23.06.05 12:05

    Radio deejai???
    Speriamo proprio di no… Altrimenti si trasforma in merda.
    Beppe, facciamo qualche spot ai videofonini???

    Ciao a tutti.

  204. Sara Di Grazia

    Vorrei parlarvi di un argomento che si ricollega al post “malato come un pesce”.

    Leggete qui

    http://www.sanihelp.it/news/scheda.php?ID=2876

    A prescindere dalle considerazioni che si possono fare sul tema (per esempio potremmo parlare di sterilità, adozioni, referendum etc.) volevo chiedere se il direttore di una clinica per la fecondazione assistita sia la persona più indicata per decidere che la sterilità sarà la malattia del futuro – e soprattutto chi ci sia dietro questo direttore.

    Ti prego Beppe, parla anche delle industrie farmaceutiche e del business della salute! (se non l’hai già fatto)

    Inoltre volevo ringraziarti: forse non sono sempre d’accordo con quello che dici o con quello che viene detto in certi commenti ai tuoi post, ma trovo che il poterne parlare sia già di per sè magnifico!

    UN SALUTO A TUTTI

  205. claudia parmeggiani

    Ad una ragazza che conoscevo proprietaria di un cane di grossa taglia avevano regalato un impermeabile della Burberrys pper il cane.

    Era in automobile e nottetempo le spaccano il vetro e lo rubano:

    ma vi immaginate la scena del ladro che si prova l’ impermeabile e non riesce a capire come si mette?

    Poteva mai immaginare che fosse del cane?

    ……o l’ avrà rubato per il suo cane perchè era stanco di mandarlo in terapia?

  206. enrico bosco

    Le creature hanno diritto di esistere nel loro luogo naturale,tra i loro simili e in liberta’ ed in nessun altro modo.
    Fatta eccezione per quegli animali che USIAMO come terapia negli ospedali, sfido chiunque li ami davvero a giustificare il loro commercio ed il loro sfruttamento come antidoto alla solitudine.
    Eticamente parlando,potrei giustificare spese assurde per il loro mantenimento o per il loro guardaroba SOLO se l’ultimo disperato della Terra avesse una casa,un lavoro e anche l’auto famigliare!
    C’e’ gente che spende patrimoni per i cibi a 5 stelle e per cappottini invernali…ma vaffanculo!
    Non si vergognano nemmeno un po ANZI ne vanno fieri,devono ben ostentare anche li i SOLDI che hanno no?
    Impariamo a rispettare il loro abitat naturale invece di distruggerlo sistematicamente tirandoci per giunta la zappa sui piedi (l’uomo se fa cazzate le fa scientifiche!Un lavoro fatto bene insomma) perche’ distruggendo loro e il polmone verde in cui vivono distruggiamo anche la diversita’ biologica che tanto ancora ha da insegnarci e rendiamo l’aria ogni giorno meno respirabile.
    Presto l’animale in via di estinzione piu’ a rischio sara’ proprio l’uomo…e mi scuso con gli “animali” per l’accostamento…

  207. claudia parmeggiani

    Questa mi stupisce!

    Non ci trovo niente di strano in questi atteggiamenti, mi rammarico quando i bambini diventano status symbol da mostrare e ai quali regaliamo pure il cellulare a otto anni…..quando si tratta di un cane o di un gatto se pensi che l’ alternativa è un canile ben vengano i pizzi e i trini, a me dispiace lo stesso perchè so che loro non hanno bisogno di questo, ma tra scegliere di stare in casa di una pazza che mi da da mangiare nella ciotola di Gucci e mi mette la tuta e i nastrini e stare al canile ammassata con altri cani e mangiare in una ciotola di plastica in comune con tanti altri, credo che la risposta vada da se……peggio se l’ alternativa fosse quella di appartenere ad un proprietario che ama i combattimenti: è una realtà anche questa decisamente infame e francamente i pizzi e i trini non mi sembrano la cosa peggiore che capiti al mondo.

    Che a tutti gli animali siano negati i diritti minimi mi sembra questa una grande realtà!

    Le mucche non vanno più ai pascoli, stanno stivate in stalle vergognose, per tale motivo sono riempite di antibiotici, vengono siringate per essere più grosse, se sono da latte vengono munte con macchinari perchè le mani dell’ uomo sono ritenute portatrici di schifezze pericolosissime e non sono più animali, ma merce che deve fruttare il massimo.

    Le galline uguale, i maiali pure e noi siamo quello che mangiamo perciò gli animali pure sono quello che mangiano: abbiamo creato un bel ciclo assurdo.

    Sia chiaro non condivido questo atteggiamento folle di mercato, io il cane ce l’ ho, pago un sacco di multe perchè da 9 anni gira libero per strada senza aver mai nuociuto ad alcuno, gli raccolgo le cacche e non disturbiamo nessuno e il fatto è che in Emilia Romagna buona grazia se in casa tua lo puoi tenere libero perchè un cane non ha più nessun diritto, nemmeno in cima ad una montagna deserta può avere il piacere di correre libero senza pensieri.
    Addirittura alle 11 di sera in gennaio sotto una pioggia torrenziale in un parco ho ricevuto una ramanzina da un ranger perchè era libero!!!!

    Gli animali gridano aiuto, ma non perchè delle persone li fanno diventare dei giocattolini, ma perchè non c’è più spazio per loro!

    E ripeto quelli da mangiare sono quelli ai quali più di ogni altra specie viene negato l’ unico e vero principio: condurre una vita decorosa!

    Il peggio è che nutrendoci di queste carni vediamo cosa succede.

    Addirittura mi hanno assolutamente sconsigliato di dare il vitello alla mia bambina! Non parliamo degli omogeneizzati poi……..

    ricordate lo scandalo delle bambine alle quali si sviluppava il seno e anticipavano la comparsa delle mestruazioni e pareva che la causa fossero gli omogeneizzati di una ditta di cui non hanno mai fatto il nome?
    C’è stato un seguito? Si sa più niente?
    Forse come al solito tutto cade nel silenzio.

    shhh silenzio, guai disturbare l’ economia!!!!

    Comunque d’ accordo sull’ assurdità di questi comportamenti, ma mi sembra altrettanto assurdo pagare una borsa 1.300 euro come ho visto in tante vetrine…..è un insulto a chi come me fa fatica ad arrivare a fine mese figuriamoci per chi non riesce nemmeno ad iniziarlo il mese….

    Però questo è il nostro mondo e l’ abbiamo creato tutti assieme forse è giunto il momento in cui tutti dobbiamo fare un passo indietro perchè vedo che al di là di ogni lamentela nessuno vuole rinunciare a niente!

    Ma soprattutto dobbiamo capire che se il potere oggi è economico tramite il modo di spendere i nostri soldi possiamo cambiare qualcosa.

    Bisognerebbe smettere di urlarsi tra poveri cristi pe sostenere le ragioni di chi? Della destra? della sinistra?
    Ma voi ci vedete qualche differenza?
    Entrambi appoggiano la grande distribuzione e ce l’ hanno messa in quel posto con i contratti di lavoro e chiedete a chi ci lavora con contratti part time 2 ore al mattino e due ore al pomeriggio rigorosamente a tempo determinato….come è felice!

    La nostra fortuna erano le miriadi di attività che esistevano e che sono tutte morte eppure anchei miei amici no global non fanno spesa nel negozio sotto casa e vanno agli ipermercati……
    costa meno?

    Io non credo di pagare tanto di più però compro la frutta e la verdura della mia zona che ha sicuramente tanti passaggi in meno, la carne so da quale allevamento viene e quando la cuocio non si stringe e so che una parte di quello che spendo va nelle casse dello stato e quindi in parte anche a me.

    IL SENSO CIVICO E LA CONSAPEVOLEZZA CHE OGNI MIA AZIONE PRODUCE QUALCOSA…..

  208. stefano crema

    Calmatevi ragazzi e ricordatevi che c’e’ un Buddha dentro ognuno di noi, anche se in qualcuno di noi è sepolto sotto tonnellate di merda.
    Invece di scannarci e fare il gioco di chi ci sta fottendo da una vita, troviamo punti di comuni di accordo, il resto è inutile, come il tentare di cambiare il mondo senza cambiare prima noi stessi.

    Stefano

  209. anna paolini

    avevo 3 cani, ma uno è morto di vecchiaia.
    ora me ne sono rimasti due…..e dopo questo articolo in effetti posso dire di avere fatto la scelta sbagliata…..
    ho fatto morire il mio cane senza mai comprargli un bel cappotto x l’inverno….senza mai una festa di compleanno…..senza mai un augurio di onomastico….senza mai una sorpresina ogni tanto….
    la scelta sbagliata sta nel fatto che ho dato tutte queste cose a un altra razza animale…..
    ho fatto regalini ai compleanni,……auguri x onomastici….belle sorprese….un sacco di vestiario….
    e mi sono ritrovata in casa degli animali che quando andavano a fare il bisognino non aprivano mai la finestra….quando andavano a fare pipì mi lasciavano un bagno come se innondato dalla pioggia acida….e dopo magari qualcuno neanche si lavava le mani…quando gli davi da mangiare…..ascoltavano la televisione o leggevano….quando gli rifacevi la “cuccia” ci si buttavano sopra senza accorgersi del profumo di bucato….invadevano ogni angolo della casa x segnare il territorio con calzini o pantaloni…o monetine cadute dalle tasche…
    insomma…..ho fatto la scelta sbagliata…..ma credo che ai due bei cagnoni che mi rimangono…..a natale comprerò loro due bei cappottini….

  210. mirco baiocco

    x bruno

    ho fatto un errore… perdonami.. penso tu e gli altri abbiate capito a chi mi riferivo… quello del “http://economics.about.com/od/economicsglossary/g/seignorage.htm” ho sbagliato, sorry !!! scusa a tutti i bloggers … il caldo mi ha dato in testa…

    saluti Beppe… ma ci sei?

  211. GIUSEPPE MALVE

    X Marco Careddu

    sei troppo forte, i tuoi post mi fanno sempre ridere a crepapelle
    grazie e continua cosi

  212. Bruno Panetta

    Mirco Baiocco:

    > ps @ panetta,
    >
    > peccato quella mail ma almeno ne hai fatto
    > parlare, nel bene e nel male.
    > se quello che dici è vero e le informazioni
    > sono fondate e suffragate allora ok , andiamo a
    > fondo e scriviamo ai giornali,diciamolo al
    > cabibbo e alle iene, scriviamo a raitre, a
    > santoro a fo, a tutti quelli che ci vengono in
    > mente, a chiunque!!

    Scusa ma di che stai parlando?
    Non capisco proprio…

    Ciao Bruno

  213. Ilaria De Leo

    IN POCHE PAROLE BISOGNEREBBE DEDICARE LO STESSO AMORE CHE SI DIMOSTRA AGLI ANIMALI ANCHE PER L’UOMO E PER IL SUO MONDO.

    La ragione per cui credo che si amino più gli animali è che sono esseri puri:
    non sparano
    non buttano bombe
    non inquinano l’ambiente
    non contribuiscono alla rovina del mondo
    sono sempre affettuosi e aiutano a stare bene.

    Il problema è riuscire a trovare delle buone ragioni per coccolare il genere umano come se fosse animale… e Beatrice credo proprio che abbia ragione!

  214. ivan verdi

    Anche a me riempie di tristezza vedere insulti circolare per il blog.

    Ma rendiamoci conto che il blog è la società stessa, con tutte le persone che la compongono!!

    Certo che la violenza verbale non è il massimo. Io stesso qualche volta mi sono lasciato andare, senza arivare a livelli intollerabili spero. E tutte le volte me ne sono pentito.

    Nella pacatezza della buona conversazione ci sta la chiarezza delle idee!!

    Comunque Beppe Grillo è sempre più un mito: lancia una pierta (leggi post) e si scatena…….l’inferno!!

    Buon pranzo che è tardi!!

  215. marco mariani

    Come al solito noi umani esageriamo in tutto, anche con gli animali, nel bene e nel male….

    Comunque a mio parere, certe esagerazioni rispecchiano nient’altro che le frustrazioni dei rispettivi padroni e/o promotori.

    W Beppe for president.

  216. Marco Careddu

    Gli animali sono una gran rottura di palle.
    Ho un pesce rosso vinto al luna park dal figliolo.. Quanto è morto ha pianto tante lascrime poverino. Peccato che si dimenticava di dargli la pappa. Mai una volta, sempre babbo. Gli ho fatto il funerale e comprato un acquario per il sostutito.. Continuo ad allevarlo io.
    Cani purtroppo 6. tutti randagi in mezzo ai piedi. Rompono le balle a tutti, fanno la cacca, abbaiano e fanno incavolare quelli della zona che mi hanno eletto a proprietario. Solo perchè gli do ogni tanto la pappa, se stanno male chiamo il veterinario e magari le femmine le ho fatte sterilizzare con cip nell’orecchio del comune. ( lotta al randagismo). Vengono sempre i vigili zoofili e comunali a dirmi ” deve fare sparire questo branco ! ” ed io ” sono i vostri ” fate quello che volete. E loro ” certo adesso ci pensiamo noi….. seeeeeeee!!! intanto hanno 3 anni quanto vive un cane ?.
    Nel frattempo scagazzano .
    Qualche volta ne investono uno. Pronto la lida ??? segretera telefonica. Pronto comune ? come sarebbe chiami la lida. Pronto servizio veterinario ? come sarebbe chiami il comune. Pronto Dottoressa ? sono io può venire in fretta che ho un cane ferito ?. Ok quant’è ?Grazie per lo sconto.
    Adesso ho una nuova cucciolata nascosta dentro un groviglio inarrivabile di rovi. La cagnetta non sterilizzata perchè cuoccioletta è una baby mamma cavolo. Il veterinario si è sbagliato … quanti sono non lo so… 6? 8? azz… e adesso ? mi ero ripromesso che se nasceva un’alta vagonata li favevo fuori. Ma sono nascosti. Altri otto cani noooo !! la volevano tutti la prima cucciolata che adesso ho qui da tre anni e non li ha presi nessuno. altri dodici anni con una dozzina di cani ?. che faccio ? boooh… Per ora compro un’altra confezione da 10 di crocchette.. cazz.

  217. Fabio La Torre

    Dovrei offendermi perchè tua madre è una cretina incinta ?

    No no… non mi tange…

  218. sandro strianese

    l’industria dell’inutile non ha confini….
    oggi faccio un salto al negozio di animali, chissa che non vendano qualche giubbottino x i bacherozzi che ho trovato nel mio bagno stanotte….

  219. Sergio Guarracino

    @Fabio La torre

    E’ inutile che parlo con te.

    La madre dei CRETINI E’ SEMPRE INCINTA!

    Vediamo se stavolta ti offendi.

  220. Luca Beato

    Sono d’accordo con Barbara. Vorrei che il post fosse un’occasione per lo scambio di informazioni che completino o amplino gli spunti di Beppe, non per battibecchi inutili quanto poco interessanti…

  221. mirco baiocco

    adoro i cani che sono cani, quelli che quanto ti si coricano vicino quando ha piovuto sanno di coppa affumicata… adoro il cane che se gli butti un bastone ti guarda e poi si rimette giù tranquillo…
    adoro i cani che si tolgono da soli il collare.. adoro i cani che una volta lavati si strofinano nella prima m…. di mucca che trovano…
    adoro i cani che le crocchette le guardano e non capiscono…
    adoro i cani che mangiano la scatoletta di carne che mi porto in campeggio ma facendo tutte le smorfie del mondo…

    adoro i cani, quelli che non sanno che esistono persone che con una bistecca avvelenata fan finire la loro vita

    adoro i cani che non vengono usati come armi…
    adoro i cani che non conoscono l’odore delle droghe e non le devono cercare per campare…
    adoro il mio cane, che non ha razza, che non patisce nulla, che mangia cosa mangio io ma senza condimenti e sale
    adoro gli animali intelligenti che hanno padroni come loro

    ps @ panetta,

    peccato quella mail ma almeno ne hai fatto parlare, nel bene e nel male.
    se quello che dici è vero e le informazioni sono fondate e suffragate allora ok , andiamo a fondo e scriviamo ai giornali,diciamolo al cabibbo e alle iene, scriviamo a raitre, a santoro a fo, a tutti quelli che ci vengono in mente, a chiunque!!
    ma se è una bufala… che si fà?

    Beppe che ne dici?

    saluti a tutti i bloggers e al Beppe che ci sopporta

  222. Fabio La Torre

    Scusami Fabio ma capita spesso che si debba intervenire per aiutare persone vittime di casualità e non di incoscenza …. PS parlare così secondo me è + piacevole ^_^

    Postato da: Dan Piterson il 23.06.05 12:40

    Una casualità a 4000 metri sul livello del mare…? Vabbè credici tu per ora… io aspetto la prossima cazzata

  223. Francesco La Gioia

    Una mia conoscente adora i sui cani piu’ del suo fidanzato; spesso veste costosi abiti in pelle e abbraccia la sua bestiolina, proclamandosi animalista, avvolgendola tra braccia inguainate dalla pelle di un’altra bestiolina (senza rendersi conto della incongruenz).
    Spero allora che gli allevatori di mucche accudiscano le loro bestie con dei comodi calzari di pelle di gatto o di cane; ma ancora giustizia non e’ fatta perche’ ci non si potra’ mai evitare che molte persone “umanizzino” le bestie pensando che sia normale che un animale pensi o sia in grado di formulare ragionamenti complessi e non dettati dall’istinto.
    Signori: un cane e’ un cane ma una persona (tranne qulche caso) no…

  224. maria celeste arazi

    è
    veramente una giornata “no” per questo blog, gente che si insulta, gente che crede che pascucci sia una specie di genio pluri laureato, ecc.

    Bruno ritorna ti perdoniamo!!!

    Io come disoccupata che sono, me ne vado al mare, senza machina perchè non c’è lo , senza telefonino perchè non ho un soldo per caricarlo, senza televisione perchè da mo che e diventata una specie di vassoio è non funziona, l’unica cosa che mi faceva sentire bene e ricevere il post di Grillo e leggere gente intelligente che sa tanto piu di me ,

    mi spiace oggi è propio una giornata “no” per questo blog.

  225. Fabio La Torre

    BRAVO PALADINO DI STO PICIO….

    Fai anche degli esempi invece di sparar sentenze…

    Io ho risposto ad un offesa… non ho certo iniziato io ad usare parole pesanti…

  226. Beatrice Piazzini

    A parte che lo stesso tipo di commenti che si possono fare su chi spende 900 euro per la ciotola del gatto targata Gucci li possiamo anche fare su chi spende i medesimi soldi per il foulard di Hermes per la signora o chi spende centinaia di migliaia di euro per una Ferrari… il lusso è una cosa sempre criticabile e mi metto senza problemi tra i “criticatori”.
    Vorrei però raccontare la mia personalissima esperienza avvenuta in provincia di Roma dove risiedo (visto che c’è chi ne ha parlato!)
    Venerdì scorso trovo davanti a casa mia il 5 dico quinto cane abbandonato in 2 anni.
    Le altre volte ho provveduto personalmente a trovare a queste bestie una sistemazione, stavolta poiché l’animale era pieno di zecche e io incinta ho deciso di seguire le vie istituzionali.
    Mi sono sentita rispondere dai vigili del mio comune che non sono né attrezzati né convenzionati con alcuna struttura in grado di far fronte alla situazione e che quindi non potevano fare nulla, a meno che il cane non fosse un cucciolo o ferito!
    Mi indicavano inoltre di NON dargli da mangiare per evitare che l’animale si accasasse!
    Ho risposto alla signora che dato che ci trovavamo proprio ai bordi di una strada trafficata e dietro una curva, che sarebbe bastata mezza giornata, aspettando che il cane attraversasse la strada per andare a bere e finisse travolto da un auto o da una moto che qui corrono come matti per ottenere quanto richiesto… oltre magari ad un motociclista “grattugiato”.
    In soldoni, dopo lunga e penosa malattia sono riuscita a far intervenire il comune di Roma, perché per fortuna l’animale era tatuato… e in via del tutto eccezionale per rispetto delmio stato di gestante sono venuti a prenderlo…
    non si sono però dimenticati alla fine di “consigliarmi” di girarmi dall’altra parte la prossima volta! perché anche se Roma è organizzata è al limite delle proprie capacità ricettive.
    Vorrei capire perché il vicino di casa che si fa gli abusi edilizi in totale allegria e mi accende il tosaerba alle 7 del mattino ogni domenica dovrebbe ispirarmi più tenerezza e solidarietà di quella bestia… in tutta sincerità non ci arrivo proprio…

  227. Barbara Barontini

    A TUTTI I CONTESTATORI

    Leggendo i commenti al blog mi rendo davvero conto che il mondo va male, molto male.
    Voglio dire, Beppe Grillo è una persona che si informa sui fatti, che molte volte in passato ha azzeccato previsioni che pochi immaginavano. Questo è un fatto innegabile. Non è certo un guru, lui stesso credo non vorrebbe essere definito tale: da semplicemente le sue opinioni su fatti più o meno interessanti. Questo blog da la possibilità a chi vuole di informarsi, con una controinformazione che a volte è interessante, altre volte no. Ma leggerlo non è obbligatorio. Stare a criticare dicendo cose come “ha uno yacht” o “una villa splendida in Liguria”… è utile? Sono cose vere, ma non facciamo gli ipocriti pensando che se ne avessimo la possibilità saremmo “diversi”. La coerenza in questo mondo non c’entra.
    Ci sono poi critiche e critiche. Criticare una cosa con educazione e rispetto è un conto. Ma arrivare agli insulti, anche solo per difendere un’altra persona, non è proprio il caso.
    So bene che (purtroppo, in questo caso) c’è libertà di parola. Ma un blog è sempre un blog. Qui ci si viene di propria iniziativa. Un conto è arrabbiarsi perchè in ogni canale c’è una trasmissione della De Filippi, che tutti noi subiamo. Ma un altro conto è arrabbiarsi e arrivare agli insulti per il puro piacere di provocare.
    Non concordo nemmeno con chi inneggia Beppe Grillo. Effettivamente dal di fuori si rischia di somigliare a tanti pecoroni. Ma è sempre meglio che arrivare a parole forti. E’ sicuramente più coerente.
    Se dovete prendervi a insulti e parole, scambiatevi i numeri, chiamatevi, ma lasciateci fuori da queste patetiche diatribe.
    Grazie.

  228. Fabio La Torre

    (X PAOLO ACCOLLI & PAOLO LA TORRE) Spero vivamente per voi che non abbiate mai a perdervi per alpi e cime. O che ancora peggio siate vittime di qualche fatalità in luoghi particolarmente isolati… a quel punto qualcuno dovrebbe si raggiungervi ma con un portatile… collegarsi qui … rileggere le vostre dichiarazioni e lasciarvi al vostro(espressamente richiesto) destino…. E basta con sta menata delle bestie!!! Beppe il tuo DVD è inutile quanto un collare di Gucci da 6 milioni di dollari…

    Postato da: Dan Piterson il 23.06.05 12:02

    CHI è CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO…
    Tranquillo a me non capiterà mai… e se mi capitasse mi piacerebbe essere salvato… ma sarei anche pronto a prendermi dell’idiota a vita per averne avuto bisogno magari per una passeggiata da tutti sconsigliata… in compenso dovrò comunque contribuire alle spese per quelli a cui accadrà…

  229. Fabio La Torre

    Di nuovo PORACCIO!!!!!

    PS:Critical Mass….Ti aspetto

    Postato da: Sergio Guarracino il 23.06.05 12:07

    Se me la sono presa male forse è perchè mi hai mandato a fare in culo senza che io ti avessi offeso…
    Ribadisco che ritengo te coglione a pedali, e i tuoi seguaci con i vestitini ridicoli dei graossisimi rompicoglioni maleducati e non perdo mai occasione per farlo sapere agli interessati…

    Insistendo sul mio più sincero disprezzo e ti regalo un altro meraviglioso viaggio a fareinculo… ah e alla CRITICAl MASSsa di stronzi non ci sarò… siete già in tanti…

  230. Alessandro Cortigiani

    “ancora con sto cazzo di pascucci, ma non ce lo leviamo più dai coglioni”

  231. MARCELO SANTACROIX

    SANDRO PASCUCCI
    CHI E’ COSTUI?

    STUDIO E FORMAZIONE
    Sandro Pascucci si laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna con voto 110 su 110 e lode con una tesi sull’Estetica della Musica, relatore il Prof. Luciano Anceschi;
    DIPLOMA DI TEORIA E SOLFEGGIO MUSICALE conseguito presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro;
    CORSO TRIENNALE DI MUSICA ELETTRONICA presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro diretto dal Prof. Walter Branchi;
    ESERCITATORE E RICERCATORE presso l’Università degli Studi di Bologna -Istituto di Estetica – Cattedra di Estetica Prof. Paolo Bagni (1978 – 1987);
    ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO OPERATORI CULTURALI della Provincia di Bologna – ATER – (1986 e 1987);
    ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO ” Gestione delle Attivitˆ Artistiche e CulturaliÓ presso la Scuola Direzione Aziendale – Universitˆ Bocconi di Milano con il patrocinio del Ministero Beni Culturali ed Ambientali (prima edizione Ottobre/Dicembre 1993, seconda edizione Settembre/Ottobre 1994);
    ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO “Comunicazione, marketing e spettacolo” promosso dalla Regione Emilia Romagna (1995);
    RELATORE UFFICIALE a convegni e seminari di studio sull’organizzazione e direzione teatrale, sulle arti visive, la promozione culturale, il restauro di edifici storici per lo spettacolo.
    ATTIVITA’ PROFESSIONALI
    Dal 1.03.1980 al 30.04.97 dipendente del Comune di Longiano (FC) in qualità di Responsabile dell’Ufficio Cultura; dal 1985 si aggiunge la qualifica di Direttore del Teatro Comunale “E. Petrella; – Dal 1.05.97 a tutt’oggi ricopre incarico di Capo Settore Cultura e Direttore del Teatro Comunale presso il Comune di Cagli (PU); – Dal 1.05.92 al 30.04.97 Dal 1992 al 1995 Membro Esperto del Comitato Tecnico Regionale di valutazione Legge Regionale n¡11/1985 dell’Emilia Romagna; – Dal 1984 al 1990 Presidente e Direttore dell’Associazione Culturale “420 WB- Arti Visive di Ravenna (esposizioni di opere di A. Boetti, G. Paolini, G.Zorio, M. Pistoletto, P. Dorazio); – Dal Settembre 1989 al Maggio 1990 Consulente Artistico presso C.R.T. – Centro di Ricerche Teatrali di Milano; – Dal Ottobre 1992 al Giugno 1995 Socio e Direttore dell’Associazione “Teatro Fondamenta Nuove di Venezia (Stagione teatrale patrocinata dal Comune di Venezia e Biennale Arti Visive); – Progettazione e Direzione CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE – FONDO SOCIALE EUROPEO: “Restauro carta e libro antico” 1997 Cagli (PU); “Restauro fotografia antica 1998 Cagli (PU); “Sceneggiatura cinematografica 1999/2000 Urbino e Cagli (PU); In qualità di

    DIRETTORE TEATRALE
    Ha ideato e curato diverse rassegne tra le quali si citano le seguenti: – “La Tradizione del Nuovo Teatro Petrella Longiano (Vi hanno partecipato fra gli altri, Dario Fo, Franca Rame, Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Vittorio Gassman, Lucia e Paolo Poli, Carlo Cecchi, Toni Servillo, Moni OvadiaÉ.) – “Ricercar Teatrando Piccoli Teatri del Cesenate (Compagnia I Magazzini, Societas Raffaello Sanzio, Teatro della Valdoca, Teatri Uniti, Living Theater , Thierry Salmon, Gabriele Salvatores, Giorgio Barberio Corsetti) – “Superfino Arborio Teatro Comico Vari spazi teatrali (con Paolo Rossi, Antonio Albanese, Alessandro Bergonzoni, Lella Costa, Sabina e Corrado Guzzanti, Aldo Giovanni e Giacomo, David Riondino, Claudio Bisio) – “Le forze morbideÓ rassegna di Poesia e Musica ( Sosta Palmizi, Virgilio Sieni, Carlotta e Caterina SagnaÉ e i poeti Maria Luisa Spaziani, Patrizia Valduga, Valerio Magrelli, Antonio Porta, Tonino Guerra, Raffaello Baldini)
    “La Musica d’Autore(Paolo Conte, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Fabrizio De Andrè, Vinicio Capossela, Wim Mertens, Ralph Towner, Steven Brown, Angelo Branduardi, Avion Travel, Arto Lindsay, Madredeus) – “Ribalta Marea rassegna di Prosa Musica e Danza nei teatri all’aperto dei Comuni di Cesenatico e Cervia ( dal 1992 al 96) – “Il suono di una mano sola” rassegna di Musica Contemporanea (1997/2000) Teatro Comunale di Cagli L’adozione del metodo delle “Brevi residenze prerogativa delle stagioni spettacolari del Teatro “Petrella e Cagli”

  232. Francesco Spina

    daranno ai cani anche il diritto di voto??
    bau=si
    bau bau=no… leggi da cani?? 😀
    …etc
    a me fa orrore quando alcune di queste bestiole vengono maltrattate,abbandonate…specie adesso in estate!!!
    NON ABBANDONATE I CANI IN ESTATE!!!

  233. Davide Ricci

    ” …le anemoni di mare e i ricci hanno una sogli(ol)a del dolore paragonabile a quella dei polpi?”

    Io sì.
    Davide RICCI

  234. Giorgio Lunardi

    Battersi per i dirritti del vicino di casa è sacrosanto, ma lo è anche battersi per ogni specie vivente, perchè possano vivere meglio la loro condizione. Gli animali devono vivere come animali, cioè liberi. Gli aniumali non sono liberi perchè non è libero l’uomo, soffrono perchè l’uomo soffre, sono a volte patetici e ridicoli, con le loro ciotole Gucci, perchè sono patetici i loro proprietari. E’ giusto battersi per la libertà, anche degli animali, cercare di rispettarli e propvocare meno sofferenze possibile. Beppe, hai mai visto un mattatoio? Noi mangiamo carne di animali tristi, che vivono in carcere e prima di morire assistono alla morte dei loro simili, aspettando il loro destino in celle odorose di morte. Proprio come gli uomini. Che almeno la loro morte sia indolore, proprio come quella che vorremmo per noi. Il parallelo uomo animale c’è, i legami dei destini sono stretti. Quando una specie è in pericolo, noi siamo in pericolo, ma non ce ne accorgiamo e nessono ce lo dice. Il tuo intervento, caro Beppe, contene delle verità, ma non arriva al punto cruciale: su questa terra non viviamo solo noi esseri umani.

  235. daniela corradini

    E giusto difendere e amare gli animali…e garantire loro un futuro migliore…ma al futuro della specie umana chi ci pensa? chi mi garantisce che non useranno un giorno i miei capelli come setole per penneli?

  236. ZOBOLI MARCO

    RAGAZZI QUESTA VOLTA CI DOBBIAMO ESSERE TUTTI!…..MOLTI DI VOI HANNO GIA’ CONOSCIUTO SARA D’ANGELO E SARA TURETTA…RESPONSABILI DI VITADACANI.ORG E CANIBUCAREST.IT…IO HO AVUTO QUESTO PRIVILEGIO ALCUNI ANNI FA…SONO PERSONE SPECIALI CHE DEDICANO LA PROPRIA VITA A SALVARNE ALTRE…QUELLE DEI “SENZA VOCE”…ADESSO URGE UNA PARTECIPAZIONE NAZIONALE PER AIUTARE ECONOMICAMENTE LE STRUTTURE DA LORO CREATE PER SALVARE POVERI ANIMALI DA MORTE E SOFFERENZE ATROCI…UN FURGONE,MATERIALE MEDICO E CHIRURGICO,DISINFETTANTI,MEDICINALI E QUANT’ALTRO,,,MA SOPRATUTTO DENARO ANCHE POCHI EURO,MA DOBBIAMO ESSERE IN TANTI,,,,,UNA BIRRA IN MENO E PUOI SALVARE LA VITA A UN POVERO CANE,,,,E NON E’ DEMAGOGIA SPICCIOLA,PURTROPPO…ANCHE UN’EURO PUO’ FARE LA DIFFERENZA,,,,,DATE UN’OCCHIO AL SITO CANIBUCAREST.IT E POI MI DITE……..DAI PER QUESTA VOLTA,,,,,E SPARGETE LA VOCE!…………………..IL RUVIDO.
    Il documento contiene frame che non possono essere modificati. Il documento

  237. Anna Romeo

    Per una volta non sono proprio d’accordo con te caro Beppe. Con quello che abbiamo combinato a questo povero pianeta, mi sembra il minimo che ci siano delle associazioni che si occupano della protezione degli animali e dell’ambiente. Se poi il fenomeno degenera e si mandano i cagnolini in giro come top models è solo colpa della distorta mente umana. La violenza fatta su chi non si puo difendere, su chi non a colpe, fa schifo. Per questo stimo molto di piu animali che esseri umani, in piu hanno lo stesso diritto a sta terra che noi altri stronzi che l’abbiam rovinata. La natura ha un ordine ben preciso, rende tutto piu bello e raramente fa errori madornali invece estremamente tipici dell’uomo. Mi da fastidio la gente che dice: “con tutti i problemi del mondo non starem mica qui a pensare alle foche monache?” Io ci penso, ma penso anche ai bambini in Africa e in Brasile, alle ragazze della periferia di Parigi e alle 1000 guerre che in televisione non vediamo. Secondo me quelli che se ne sbattono del fatto che tra 100 anni nei mari non ci sarà piu pesce perche il mare lo abbiamo umiliato e violentato, non si interessano piu di tanto neppure al resto…Ciao Ciao

  238. giorgio gabel

    Museruola si, museruola no.Azioni decise contro i padroni dei Ristoranti di Pesce che infliggono inutili sofferenze agli abitanti del mare.
    L’Aragosta ha un’anima, sente il dolore?
    e la vongola? le anemoni di mare e i ricci hanno una sogli(ol)a del dolore paragonabile a quella dei polpi?

    E’ ARRIVATA L’ESTATE ANCHE SUL NOSTRO BLOG PREFERITO.

    Baci a tutti.
    GG

  239. Simone Tampieri

    Per rispondere a topic come questo:
    ——————————-
    Perchè? Perchè dopo tanti post interessanti esce un post come questo?
    Battersi per i diritti degli animali non impedisce di continuare a lottare per altri diritti…quelle che presenti tu sono esagerazioni, distorsione del concetto che il cane o il gatto sono quello che sono: animali. e per il loro bene devono essere trattati da animali sennò sclerano. Tuttavia non mi pare il caso di fare una polemica contro GreenPeace o le altri grandi associazioni che si battono contro la caccia o la vivisezione.
    —————————
    Ragazzi, queste cose fanno ridere. Non c’è polemica particolare, solo “esagerazioni, distorsione del concetto che il cane o il gatto sono quello che sono” (giusto per citare).

  240. Elena Rossi

    LOL: dici? forse entrambe, o forse: letters of love, oppure Lots of Lunedi’… poteri andare avanti in eterno ma
    *LOL*

  241. FgF Bruzzi

    veramente vuol dire Laughing Out Loud

  242. Sergio Guarracino

    @ Fabio la Torre

    Se te la sei presa a male si vede che ti sei accorto delle fesserie che dici.
    Il Vaffa***** era perche’ mi sembrava di averti sentito suonare per farmi stare a destra.

    Di nuovo PORACCIO!!!!!

    PS:Critical Mass….Ti aspetto

  243. ZOBOLI MARCO

    SILENZIO POPOLO!!!IL GRANDE DE PADUA HA PARLATO….ORA SIETE PRONTI X AFFRONTARE LA VITA..ANDATE E RICORDATE “LE PRIORITA'”…BRANCO DI STOLTI SENZADIO CAPACI SOLO DI RIVERSARE LE VOSTRE FRUSTRAZIONI SULLE BESTIE!!!…RICORDATE CHE L’UOMO E’ L’ESSERE SUPREMO!!!IL PRIMO E L’UNICO A CUI L’UNIVERSO SI DEVE ASSOGETTARE!!!…COSI’ LUI HA SCRITTO!!!!IL SUPREMO DISPENSATOR DI VIRTUDE E CONOSCENZA!!!!…..CLAP-CLAP…APPLAUSI…..BRAVOOOO….EVVIVAAAAAAAA…..SANTO ORA SANTO ORA….SIIIIIIIIIIIII…..

  244. Angela Datterino

    OT:
    …Ho appena sentito su Radio DeeJay che il tuo è il blog più importante d’Italia!
    Sei la nostra luce infondo al tunnel…

  245. Paolo Accolli

    x Dan Piterson

    copio incollo tutte le tue minchiate?

    Certo che devi proprio essere sfigato.
    Contento tu.

  246. Carlo Delfino

    > pensare che per i delfini si possono spendere
    > soldi ed operare degli inteventi immediati, con
    > tanto di interventi su tutti i tg nazionali,
    > mentre se una persona rischia di morire per un
    > esame fatto in ritardo importa veramente a
    > pochi….

    Beh, io sono un delfino e questa mi sembra un’inutile generalizzazione. Noi per esempio non habbiamo i servizi sanitari e quando qualcuno di noi si prende uun rafreddore puo’ anche morire. Siamo si’ superintelligenti ma non avendo braccia o mani non possiamo fare molto da soli, anche se da poco abbiamo avuto accesso alla radio, la tv e internet. Quindi un po’ di solidarieta’ mi sembra giustificata.
    Scusate il cattivo italiano, sto ancora imparando.

    Carlo il delfino

  247. Elena Rossi

    LOL vuole dire: lots of laughter (tante risa)

  248. Alessandro Mancosu

    Caro Beppe,
    Il problema enorme,secondo me, non e’ tanto il “troppo amore sfociato nell’eccesso” verso gli animali, ma casomai il contrario: come vengono trattati e considerati gli animali. Leggendo certi post si deduce che tanti pensano che soltanto perche gli animali non possono parlare e quindi difendersi, il loro diritto alla vita venga conseguentemente meno. E di conseguenza dovrebbero essere trattati come degli esseri “inferiori”.
    Ma poi che oggi ci sia tutto questo amore per gli animali mi sorprende. Anche le foche in Canada vengono scuoiate vive per il troppo amore? E sempre per il troppo amore vengono e verranno abbandonati, dai loro padroni amorevoli, tantissimi cani sulle strade? E sempre per troppo amore si organizzano combattimenti clandestini tra cani dove, dopo aver chiuso in sacchi e aver bastonato per bene gli animali, dopo che questi siano abbastanza incazzati, si sbranano tra loro?
    Con tutto il rispetto penso che se si parla di animali i problemi maggiori siano propio questi, piuttosto che i casi di eccessi dove magari uno compra la ciotola di gucci (allora parliamo pure di quelli che comprano le borse di lui vitton, che pagano una borsetta non so quanti euro…ma questo e’ un altro discorso)

    saluti a tutti

  249. Paolo Accolli

    x Fabio La Torre

    Grande Fabio. Ti appoggio in pieno per quanto dichiarato sui 4 escursionisti coglioni.

    Ciao Paolo.

  250. Rosario Pisanò

    Ma quale idrogeno, ci mancherebbe che ci propinino quest’ultima cazzata delle energie alternative..

    Perchè non portano avanti il progetto della eolo car e ci costringono tutti a comprare la benzina che senza tasse costerebbe solo 25 CENTESIMI A LITRO?

    Siamo schiavi del sistema.. mi stupisco come mai sta passando la proposta per farsi l’energia elettrica domestica con i pannelli solari.. è troppo strana sta cosa, comunque ben venga se è davvero cosi.

  251. Fabio La Torre

    Il mio post in risposta al gran cretino Guarracino è stato tolto… il suo in cui mi manda affanculo è ancora al suo posto…
    ah Beppe… anche la scelta dei collaboratori è importante… il tuo staff mi pare una filiale della Ghestapo… predicar bene e razzolar male…

    Ah… Guarracino… mavaffanculo coglione a pedali

  252. ivan verdi

    Aggiungo quanto è saltato della lettura:

    I piani di Berlusconi per la campagna del 2006. Il premier resuscita il capo fabbricato: “Farà propaganda porta a porta a Firza Italia”

    E su Gilardino dice: troppi 50 miliardi.

    !!!!!!!!!!!!!!!!????????????????

    Ariciao

  253. Alessandro Cortigiani

    http://www.energoclub.it/prot%20H.htm

    poi fai una mail come ho fatto io, e ti danno tutte le informazioni… io sto apsettando per sapere se in germania sono disponibili serbatoi per l’idrogeno stanamente banditi dalla comubnità europea… boh! chissa perchè!

  254. Fabio La Torre

    Guardate cosa è avvenuto ad Ancona per curare i 2 delfini che hanno perso l’ orintamento, si è mobilitato mezzo mondo.Provate invece a curare voi stessi o i vostri cari, provate a prenotare qualsiasi esame specialistico, aspetterete mesi anche se è importante…..forse non sto dicendo nulla di nuovo, ma mi inc…… pensare che per i delfini si possono spendere soldi ed operare degli inteventi immediati, con tanto di interventi su tutti i tg nazionali, mentre se una persona rischia di morire per un esame fatto in ritardo importa veramente a pochi….

    Postato da: Raimondo Paggi il 23.06.05 10:56

    E allora… i soldi che si spendono per recuperare i soliti 4 escursionisti coglioni che si perdono in montagna… quelli sono spesi bene?
    Le notizie si danno… a certuni importano… ad altri no… ognuno sceglie a cosa dare importanza…
    A me personalmente dispiace più per un delfino che ha perso l’orientamento che per un coglione che ha perso il sentiero… nello stesso tempo mi spiace più per un malato ignorato che per un delfino… le notizie vanno date TUTTE !

  255. ivan verdi

    Anche io della serie “scusate ma non c’entra”

    Leggo a pag. 13 di Repubblica:

    Scusate ancora per la battuta: Marco B. scappa finché sei in tempo!!

    Ciao

  256. federico gaffuri

    Egr.Sig.Grillo buongiorno.
    Chiamo dalla provincia di Como esattamente da Guanzate e ieri sera andando in giro con mia moglie ci e’ capitato di notare una cosa,cioe’ che stanno sorgendo come funghi tanti cinema multisala.Mi chiedo come mai visto che in giro si dice che c’e’ la crisi del cinema e visto che in una citta’come Como i cinema non sono poi cosi’ frequentati.
    Mi chiedo ancora,ma non sarebbe meglio costruire invece dei multisala dei centri sportivi in mode che tutti,soprattutto i giovani possano ritrovarsi,fare amicizia,parlare,scambiarsi opinioni e fare soprattutto sport,cosa impossibile in un cinema….
    So che questo non c’entra niente con l’argomento sopra trattato,ma era una curiosita’ che ci tenevo La sapesse e sarei grato mi fornisse anche una Sua opinione.
    Colgo l’occasione per salutarLa cordialmente.
    Federico Gaffuri

  257. Davide Ricci

    con l’idrolisi? Grande

    Da dove l’hai presa questa informazione?
    Così ci vado a vedere e mi faccio due calcoli

  258. Alessandro Cortigiani

    Ps. l’energia elettrica lapuoi fare con ipannelli solari

  259. Alessandro Cortigiani

    Davide Ricci basta l’energia elettrica di una lampadina per 1 ora per fare 5 litri di idrogeno

  260. ivan verdi

    Caro Marco Bellifemmine, qualche giorno fa ti avevo risposto su un altro blog riguardo a questioni del genere.

    Che dire? In Italia su certe problematiche tipo lavoro, ricerca, università, sanità ed altro è meglio stendere un velo pietoso!!

    Io non so quanti anni tu abbia, ma se sei giovane e ritieni di avere una buona preparazione tecnica, che l’Università possa averti in ogni caso trasmesso, non ci pensare 2 volte a scappartene fuori da questo….manicomio chiamato il Bel Paese come il formaggio!!).

    Ciao.

  261. Davide Ricci

    Una sola cosa sull’idrogeno… quanto si CONSUMA a produrlo?

    (Certo, il petrolio si inquina ad estrarlo,si inquina a raffinarlo e ad usarlo… l’idrogeno forse solo a produrlo. Però me lo chiedo lo stesso)

  262. Alessandro Cortigiani

    Scusate tutti non centra con gli animali ma siamo tutti qui!!!

    “Nasce in Germania un’interessante iniziativa per diffondere la conoscenza della mobilità a idrogeno. I dipendenti dell’ipermercato del mobile IKEA di Berlino consegneranno i mobili alla clientela utilizzando per il trasporto le Opel HydroGen 3, automobili a idrogeno liquido basate sulla tecnologia a celle combustibili e dotate di motore elettrico da 82 cv. La mobilità elettrica a idrogeno ha il pregio di evitare qualsiasi emissione inquinante, con grande beneficio sociale nella lotta allo smog urbano. Può considerarsi una vera e propria soluzione per la “mobilità pulita” su quattro ruote anche se attualmente la sua portata è soprattutto come evento e come strumento di comunicazione.”

    Chiedo ancora scusa!

  263. Elena Rossi

    @Elisabetta Carosi
    Mi fai piu’ paura tu che Pasucci, lui rompera’ pure con i suoi posta ma tu sei eccessiva, ricordati che e’ solo un blog questo.
    Il blog e’ in sostanza un sito, un diario di bordo, un taccuino di pensieri aggiornabile senza difficolta’ (e soprattutto, in un attimo) anche se sei meno esperto di Internet. E’ uno spazio per esprimerti, scambiare idee, interagire attraverso commenti, chat e creare community; intorno ad un blog possono aggregarsi le personalita’ le piu’ disparate: persone che amano condividere idee e pensieri e conoscere persone interessanti, esperti di arte, di marketing, appassionati di letteratura, giornalisti, curiosi delle tecnologie, appassionati di sport; la lista e’ infinita! (da spliner.com)
    Con tutta la spam idota che arriva ti preoccupi di una mail di Pasucci??????
    Ma chi sei la moderatrice?
    Esigi spiegazioni??? Ma chi sei per esigere???
    Cambia sito se non ti piace come vanno le cose.

  264. Davide Ricci

    Beh…

    “LOL” sta per “risate a crepapelle”.
    È l’acronimo di Laught Of non so cosa.. una robaccia nata con internet tipo le faccine 🙂

    Un’altra è rotfl! , ma non so che voglia dire

    Non so cosa sia newsground.com, mi dispiace

  265. Marco Cattaneo

    Parto dal fatto che a me piacciono gli animali ma resto dell’opinione che l’umano e la bestia sono su due gradini diversi pur convivendo insieme felici da milioni di anni (il cane vede nel proprio padrone il suo capobranco e non il fratello di cucciolata che se serve, in natura, viene anche sbranato per la proria sopravvivenza). Eppure ci sono persone che mettono davanti a tutto il proprio “cucciolotto” e quando, alle stesse persone si sottopongono i problemi degli anziani (parcheggiati negli ospedali per concedersi le vacanze) oppure i disagi che affrontano le famiglie con figli per affrontare le difficoltà quotidiane, ecco che emerge la frase “ci deve pensare la società !!! Io cosa posso fare”. E allora brutti imbecilli che andate in giro con qualunque tempo a far fare “i bisogni al cane ” con il capottino perchè ha freddo e mangia le crochette con le vitamine perchè la pastasciutta che si avanza a “lui non piace”; poi vanno a casa e litigano con il coniuge perchè soffiandosi il naso “fai rumore e non sento la TV”. Questi Umani pensassero un po’ meno all’ipocrisia e al proprio egoismo, forse farebbero qualcosa in più per il sociale e per l’uomo essere tale e non “rimbambito” dai media consumer che vedono “la bestia animale” come business e spingono gli imbecilli a comprare le cose più assurde per animali che si stanno rendendo ancora più assurdi e incapaci di vivere nei loro habitat. Guarda caso i gatti non cacciano più i topi che poi infestano le case e allora si chiama la disinfestazione e poi aumentano i costi raccolta rifiuti e…. alla fine gli imbecilli che pagano sono ancora loro…. quelli che non conoscono gli anmali che se gli amassero veramente gli lascerebbero un po’ di natura in più ma qui potremmo andare avanti all’infinito……. Ciao a tutti
    Grazie Beppe per gli sfoghi quotidiani

  266. stefano crema

    a marco consiglio la lettura di un libro
    che si intitola SCHEI di Stella G. Antonio,
    giornalista del corriere, dove si parla del miracolo del Nordest e di dove la mentalità orientata al solo lavoro ha portato il nordest.
    Intanto che tu lavori e ti spacchi il culo i politici magnano e non fanno un cazzo, non fanno neanche l’indispensabile per metterti nelle condizioni di lavorare meglio o di poter continuare a lavorare.
    Lo consiglio a voi tutti, potrete così capire come ha fatto la Lega a conquistare consensi in quella che veniva chiamata la “roccaforte bianca” dove sembrava che la democrazia cristiana avrebbe continuato, grazie ai preti, a dominare per i secoli a venire.

    Stefano

  267. giustiano peruzzo

    Per Davide Ricci.

    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHH!!
    dimmi che sei spesso su Newgrounds.com…
    DAI, dillo!
    cosa diavolo vuol dire lol????
    non riesco a trovare la frase, avanti illuminami!

  268. maria celeste arazi

    Tornate a lavoro che è meglio!

    Postato da: Marco Bellifemine il 23.06.05 11:07

    Caro Marco avercelo!!!… un lavoro

  269. ivan verdi

    Concordo in buona parte con R. Paggi, ore 10:56 del 23.06.2005

    Ciao sempre a tutti (ai belli e ai brutti).

  270. Davide Ricci

    > Si Davide siamo d’accordo…
    > questo dimostra che qui una discussione civile se > troviamo persone civili la possiamo fare!!!

    > Postato da: Alessandro Cortigiani

    mmm…sgnnnn… E VA BENE! LO CONFESSO, NON È VERO!!! ODIO I CANI E I LORO PADRONI E VORREI STERMINARLI TUTTI. MUORIIII!!!

    lol!

  271. Alessandro Onesti

    CARTA DEI DOVERI, ok! Ma anche TOLLERANZA ZERO contro chiunque la infranga!
    Buona giornata e buon lavoro a tutti.

  272. Alessandro Cortigiani

    PAOLO
    proviamoci!!!!

  273. stefano crema

    x tristano
    sarebbe utile anche per non cadere in tentazione, a parte che se davvero non volessi più far guadagnare la nestlè, tanto per fare un esempio,
    non ci riuscirei perchè non riesco a ricordarmi tutte le aziende che la nestlè si è comprata.

    Stefano

  274. Paolo Accolli

    x Ivan Verdi.

    Sono pienamente d’accordo con te. Ma aimè ho paura che siamo in troppi, e troppo diversi, per poterci trovare davvero d’accordo.
    Sarà una strada lunga e tortuosa.

    ciao

  275. stefano crema

    Più che carta dei doveri io lo chiamerei patto sociale, un patto tra elementi della società per riprendersi un pò di diritti e di voce in capitolo.
    Visto che altri patti sociali calati dall’alto sono sempre stati disattesi da chi li ha firmati.

    Stefano

  276. Alessandro Cortigiani

    Si Davide siamo d’accordo…
    questo dimostra che qui una discussione civile se troviamo persone civili la possiamo fare!!!

  277. Stefano Serra

    Ciao dal Serra

    Leggendo i commenti al post di Beppe( provocatorio circa la proiezione morbosa di tanti padroni verso i propri amici a 4 zampe),ho notato che vi è una sorta di contrapposizione tra chi preferisce dedicare il proprio affetto a un animale e chi invece mette questo aspetto al di sotto dell’uomo.
    Ovviamente ,per “correttezza politica”,entrambe le parti non si sognerebbero mai di svilire l’opposta fazione;guai a far pensare a chi legge di essere un fanatico animalista che odia gli esseri umani,piuttosto che un antianimalista che non sopporta le cacche o l’odore di piscio di cane
    per le strade.
    Ciò che mi riesce sempre più difficile credere,riguarda l’effettivo diritto alla libertà di scelta,che specialmente nei paesi come il nostro spesso si scontra con la libertà altrui;e parlo non solo della libertà di noi esseri umani adulti,ma anche degli animali,che non possono certo scegliere come vivere e sono costretti a un’esistenza che può esser considerata tutto fuorchè naturale!
    Ho sempre amato gli animali (da bimbo facevo parte di quelli che sogavan di fare il veterinario ,piuttosto che l’astronauta)e non ho mai voluto costringere un cane in un habitat poco adatto come la città(per giunta in un appartamento piccolo come il mio).Mi sento obbligato a fare un distinguo tra i fanatici di animali(che spesso attribuiscono a questi caratteristiche più adatte all’uomo,proiettano sulla bestiola le proprie paure e insoddisfazioni)e amici dei suddetti,che fanno una netta distinzione tra uomo-animale……..
    E’ troppo facile preferire un cane:non ci contraddice,è ubbidiente, se lo conciamo come un pagliaccio non si lamenta,sopporta le peggior cose e continua a volerci bene……perchè non ha scelta,come un sequestrato che diventa amico del suo carnefice(vedi sindrome di stoccolma)
    Invece convivere con l’uomo è troppo difficile,meglio rifugiarsi nel proprio io,che spesso il nostro amico cane contribuisce ad esaltare,l’idea che un essere vivente dipenda da noi tutta la vita e non ci abbandoni mai ci fa sentire quasi delle divinità!

  278. Alessandro Cortigiani

    Come sempre si cade tutti nel tranello della generalizzazione. ovvere fare di tutta l’erba un fascio, ma come diceva bob c’e’ erba e erba. C’è la gramigna e anche altro!

  279. Davide Ricci

    X Alessandro Cortigiani

    Un cane “costretto” a fare la cacca in mezzo al marciapiede per mancanza di uno spazio adibito è sicuramente un problema di deficit di civiltà da parte nostra.

    La cacca lasciata lì dal padrone, NON MULTATO dal vigile chiamato ad intervenire, poiché “io non ho visto niente, non posso” è inciviltà non più mia ma del padrone, e omertà del vigile urbano.

    Un cane che fa pipì sulla ruota della mi macchina e il padrone che lo difende da me dicendo “beh, tu non la fai mai?” è un cane con un cattivo padrone… ma purtroppo un cattivo cane (suo malgrado).

    Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa…

  280. Roberto Giuliani

    Riccardo Simiele

    Perfettamente d’accordo con te. Non ho nulla contro la tecnologia, ma ritengo che ognuno di noi ha il dovere di non abusarne e farsi travolgere dai meccanismi perversi che spingono tanti a cambiare cellulare ogni 3 mesi, solo perché non più alla moda.

  281. Sergio Guarracino

    @ Fabio La Torre

    “….A me personalmente rompono molto di più LICOJONI i soliti 4 ciclisti fancazzisti….”

    Me dispiace per TE!
    Poraccio!

    A proposito, ogni ultimo Venerdi’ del mese da Piramide (Roma) parte la Critical Mass…..cioe’ un po’ di ciclisti che amano passeggiare in bicicletta (ma che non buttano cartacce o le altre cazzate che dici tu).
    Se vuoi puoi venire a scegliere il ciclista che vorresti fatto alla brace, vieni con il tuo cane mi raccomando!

    PS: I panini non inquinano e nemmeno le bevande.
    PPS: Pisciare non e’ una sola prerogativa dei cani.
    PPPS: Vaffanculo!

  282. Raimondo Paggi

    caro Beppe hai propio ragione!
    “Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco…”
    Guardate cosa è avvenuto ad Ancona per curare i 2 delfini che hanno perso l’ orintamento, si è mobilitato mezzo mondo.Provate invece a curare voi stessi o i vostri cari, provate a prenotare qualsiasi esame specialistico, aspetterete mesi anche se è importante…..forse non sto dicendo nulla di nuovo, ma mi inc…… pensare che per i delfini si possono spendere soldi ed operare degli inteventi immediati, con tanto di interventi su tutti i tg nazionali, mentre se una persona rischia di morire per un esame fatto in ritardo importa veramente a pochi….

  283. Riccardo Simiele

    X Roberto Giuliani

    “Lo farei volentieri, anche perché non lo uso praticamente mai, ma devo tenerlo acceso perché ho una madre molto anziana e sola, è l’unica possibilità di contatto immediato in caso abbia bisogno d’aiuto.”

    Allora, sotto sotto, la tecnologia un pò di bene lo fa…o no? E’ che ultimamente c’è un attacco diffuso alla scienza e alle tecnologie, viste da troppe parti come di nemici da abbattere, quando bisognerebbe invece combattere chi le usa come strumenti micidiali di controllo e profitto.

  284. Alessandro Cortigiani

    Davide non dico che il giunzaglio non sia utile,
    che la museruola non serva sopratutto su certe razze di cani. Quello che non comprendo è il non trovare un giusto equilibrio fra spazi utili e quelli utilizzati. Ti assicuro che lo spazio per cani potrebbe essere enorme e non un piccolo pezzetto. Io cerco di mettere su tutti e due i piatti della bilancia delle ragioni valide per trovare l’equilibrio, ma mi trovo spesso alle assurdita’! La paletta utilissima e segno di civiltà la usa troppa poca gente, ma non escluderei che le stesse persone usano spendere in assurdità per il proprio cani. La mia è perplessità non polemica.

  285. giustiano peruzzo

    Paura?
    Paura subdola ed inamissibile di non essere
    in grado di farcela?
    Paura di non aver il controllo della situazione?

    Ecco, allora ti dimostro che misurarsi con gli
    altri è difficile, fastidioso, crea fobia!

    Meglio una bestia che una persona, o no?

    Diciamolo, il cane (o quello che preferite)non
    rompe esprimendo giudizi che vanno contro i
    tuoi… cazzo PERFETTO!
    Ti guarda e al massimo ti piscia sul tappeto.
    Se lo facesse tuo figlio… sbam! sberlaaa.
    Meglio un cane/gatto al posto di un fidanzato,
    rompe meno!
    Minchia che complessi sta gente!
    Ma di cosa avranno paura?

    Par condicio: pensiero personale, a me i cani
    piacciono.
    Non ho lo spazio per tenerlo, peccato.
    Quelli che ho avuto non sfilavano e no
    scoreggiavano il Chanel 5.
    Ringrazio il cielo che alla sera ritrovo i miei
    amici e pazienza se la pensano diversa, mi serve
    ad accrescere la mia sopportazione ed aumentare
    la socializzazione.

    IN BREVE:
    quelli che esagerano mi danno l’idea di riversare
    i loro complessi o le loro fobie sugli animali che
    non potendo parlare (altrimenti sai quanti VAFFA)
    sopportano… e anche più del dovuto!

  286. Roberto Giuliani

    Riccardo Simiele

    Lo farei volentieri, anche perché non lo uso praticamente mai, ma devo tenerlo acceso perché ho una madre molto anziana e sola, è l’unica possibilità di contatto immediato in caso abbia bisogno d’aiuto.

  287. ivan verdi

    Amici, il commento che mi sento di fare in questa fase del blog è il seguente:

    viviamo in una società, in un mondo, dove non si è in grado di garantire i più elementari diritti delle persone deboli (malati, bambini, esseri umani che ogni giorno muoiono di fame…..).

    E’ impossibile che si riesca ad avere anche il rispetto per gli animali.

    Dico sempre che per arrivare alle cose più difficili bisogna partire da quelle più semplici, basilari.

    In queste condizioni “dove dobbiamo andare andando?” (riprendo un modo di dire siciliano traslandolo direttamente in italiano!).

    Cià

  288. Riccardo Simiele

    Ai sottoscrittori della ‘Carta dei doveri’ – idea che sottoscrivo, a scanso di equivoci – (ahò, di diritti non c’è mai verso…) e a tutti quanti:

    Ci riuscite a stare una settimana (vabbè, un giorno va bene ugualmente per iniziare…) senza il fottutissimo cellulare?

    Scrivete un bel SI’ in postscriptum dopo aver postato il vostro commento sul tema del giorno.

  289. Davide Ricci

    X Alessandro Cortigiani e gli altri:

    Forse per la prima volta scatenerò un putiferio ma…

    La museruola SERVE. È una forma di sicurezza. Serve a non far sì che magari, giocando gioiosamente, e con le migliori intenzioni, un cagnolino non ferisca involontariamente un bambino o qualcuno.

    Il guinzaglio SERVE. Serve a non farlo finire in strada per poi venire stirato da un’auto e a farlo morire tra mille sofferenze, serve a non far sbandare un motorino che per evitarlo finisce contro un muro.
    Serve a non farlo correre verso una vecchia signora per farsi fare due coccole, e a spaventarla facendola cadere.

    La paletta SERVE. Un cane produce una non nulla quantità di cacca che puzza e sporca.

    Potrei continuare ma… forse non esistiamo solo noi, ma di sicuro non esistono solo loro. E questo vale anche per i gatti.

  290. Alessandro Cortigiani

    Antonio quello che dici è vero… ma dare informazione è altrettanto utile. Troviamo la terra di mezzo!

  291. Alessandro Cortigiani

    Riccardo Simiele la mia era solo una provocazione! Ma la convivenza fra popoli per esperienza è possibile.

  292. Federica Bernardini

    A Rudi Alborghetti il 22.06.05 15:10

    Sì, vallo a dire alla vecchietta che ha 500 euro di pensione al mese e non ha altra compagnia del suo povero micio, magari malaticcio!
    Xché generalizzate sempre??????????

  293. Roberto Giuliani

    CARTA DEI DOVERI—Messaggio per BEPPE GRILLO- e richiesta NUOVE ADESIONI

    PROVIAMOCI!
    PROVIAMO a comunicare a distanza non più per sfogarci, non più per lamentarci, ma per AGIRE DIVERSAMENTE e soprattutto per FARE IN MODO che SIANO IN TANTI A FARLO: perché, lo sapete meglio di me, la cosa che frena la maggior parte delle persone a fare scelte di vita particolari (anche solo nei consumi) è sempre il fatto di sentirsi solo e non sempre certo di essere nella strada giusta.
    Allora INSIEME, senza bisogno di incontrarsi o di costituire comunità come fanno alcuni (è già difficile convivere con i propri figli, genitori e nonni….) AGIAMO usando le informazioni a disposizione!! PROVIAMO A FARE QUALCOSA PER NOI E I NS. FIGLI
    CHIEDIAMO AL SIG.GRILLO di valutare questa PROPOSTA (postata la prima volta il 14-06-05 h 1:18 nella sessione Il muro del Pianto “Valentino vestito di nuovo”- ottenendo molte potenziali adesioni in pochi giorni…):
    in base alle informazioni di Beppe Grillo e a quelle di tanti altri partecipanti al BLOG,
    -formuliamo una “CARTA DEI DOVERI”: (anche se ci sembrano già tanti i ns. doveri, facciamocene di nostri) e PROMETTIAMOCI tutti insieme di seguirli!!
    -OGNUNO SOTTOSCRIVE IL PROPRIO IMPEGNO E SE LO PORTA NELLA PROPRIA COSCIENZA (è ora di darLe un po’ di credito…) inviando una sottoscrizione con proprio NOME E COGNOME AL BLOG e “spuntando” i punti che decide di seguire nel lasso di tempo (es.6 mesi) che ci si è dati.
    -La sottoscrizione, alla scadenza ad es. dei 6 mesi, può venire rinnovata o meno da ognuno: Beppe ci potrà avvisare con una e-mail.
    Ovviamente ognuno potrà rendere partecipe tutte le persone che credono che qualcosa si possa ancora fare!!!!!!!
    NON SI TRATTA DI BOICOTTARE, MA DI SCEGLIERE!!!!!! (insieme e con un referente attendibile, perché per i comuni mortali avere le informazioni giuste da soli è sempre più difficile)
    ESEMPIO (indicativo, da strutturare con l’aiuto di tutti e di chi gestirà la carta):
    PER 6 MESI:
    -NON COMPRERO’ NESSUN ARTICOLO DELLA TAL MARCA
    -NON FAR0′ BENZINA NEI DISTRIBUTORI DELLA TAL COMPAGNIA
    -NON GUARDERò IN TELEVISIONE LA TALE RETE (o non guarderò la televisione)
    -NON ACQUISTERò TALE RIVISTA
    -ACQUISTERò ARTICOLI DI QUELLA AZIENDA perché LAVORA ONESTAMENTE E SERIAMENTE
    Etc…etc…
    NOME E COGNOME di chi sottoscrive gli impegni
    Così si potrebbe veramente essere in tanti e BEPPE NEI SUOI SPETTACOLI potrebbe divulgare tali AZIONI in giro per l’Italia e magari raccogliere i risultati se riusciremo a renderli plausibili.
    Però perché ciò avvenga E’ NECESSARIO CHE BEPPE CI LEGGA!!!

    Per questo invio un COMMENTO UNICO a Beppe su questa sessione, con TUTTI i nomi di chi è già d’accordo:
    AL SIG.BEPPE GRILLO, su cui riponiamo la ns. fiducia:
    “Iodice Tristano, Claudio Carroccio, Vincenzo Carmellino, Giovanni Greco, Umberto Papponetti, Davide Ricci, Marco Guarnirei, Luca Andreozzi, Giuseppe Fiori, Raffaelo Castellani, luca rocchietti, Sandro Bardo, Fabio La Torre, antonio annunziata, Alessandro Gabbia, roberto cirillo, Paolo Bonora, Gian Luca Marin, Marco Guarnirei, Alessandro Morosini, sergio fantini, Emiliano Nardecchia, Claudio Girometti, laura meloni, David D Arrigo, paolo gagliano, Camillo Berardi, Gianluca Gendusa, Pasquale Maltempo, antonio giudilli, Antonio Stefanelli, Massimo Tomassini, panizza laura, Lorenzo Malaguti, Marco Tamarri, Alfonso Balducci, Nicola Ottomano, Marco Fiorani, Andrea Rivetti, Rosario Pisanò, Marco Agate, Barbara Ventura, lidia tirina, nicola cellamare, Maria Filippini, mirco baiocco, rosa lo russo, Matteo Ortensi, Luca Bacilieri, franco grossi, davide scaramuzzino, Sabrina Petroni, Yuri Rossigni, dino lupo, Antonio Cafagna, Eleonora Bolsi, Michele Rossi, A. Mattei, Alessandro Romagnoli, Giuliana lombardo, Paolo Mori, Rita Porrega, Emilio Iannone, Christian Frascaroli, daniele ferrari, Roberto Giuliani:
    : TI CHIEDONO CORTESEMENTE DI LEGGERE E VALUTARE LA PROPOSTA della “CARTA DEI DOVERI” qui sopra e di RISPONDERCI QUALCOSA (anche nel caso l’iniziativa fosse inattuabile…), perché TUTTI NOI saremmo DISPOSTI A PARTECIPARVI.
    CHI VUOLE PUò ADERIRE!!!!! inviando un commento del tipo: “io ci sto’ all’iniziativa la CARTA DEI DOVERI” e aggiungerò il SUO NOME a quelli sopra scritti inviandolo nuovamente a Beppe.”
    Spero che, TUTTI COLORO che CREDONO che LA VIA SIA QUELLA DI AGIRE CONCRETAMENTE e di usare le idee e le informazioni di ognuno PER CAMBIARE REALMENTE QUALCOSA, ACCOLGANO QUESTA PROPOSTA!!!

  294. Dario Martinelli

    Penso che questo post sia una generalizzazione inutile e un pochino pericolosa (nonchè sorprendente per uno dell’intelligenza di Beppe). I diritti animali non c’entrano niente con i giubottini dell’Harley Davidson. Il feticismo di chi saluta prima il cane che il coniuge non c’entra niente con il battersi contro chi ammazza 40 visoni per fare una sola pelliccia. Il Wuppertal Institut e il CNMS, ai quali Beppe fa spesso capo nelle sue cause, hanno anche fornito dati sui vantaggi ecologici ed economici (oltre che etici) dell’alimentazione vegetariana, dell’eliminazione degli allevamenti intensivi, etc.
    Per favore, Beppe, fa’ una delle seguenti due cose:
    1) Se vuoi occuparti di animali non umani, opera le necessarie distinzioni, e non mischiare in un unico calderone argomenti intimamente diversi (anche se magari condividono il medesimo punto di partenza: ma in base a questo principio dovresti trattare sesso e prostituzione nello stesso post);
    2) Se ritieni che l’argomento ‘animali non umani’ non sia degno del tuo interesse, allora lascialo perdere: occupati di esseri umani e basta, non lanciare polemiche pressapochiste su argomenti che dai l’impressione di non conoscere quanto tutti gli altri che proponi nel tuo interessantissimo e comunque inestimabile sito.

    Con sempreverdi stima ed affetto

  295. nadia magoni

    All’animale,se gli dai da mangiare dentro la ciotola di Gucci o su piatto di plastica non interessa assolutamente niente, e’ al proprietario dell’animale che viene appagata la vista e il piacere di possedere e permettersi quel bene di consumo. Non mi sembra di notare tutto questo amore per gli animali da parte dei uomini, io che abito nella valle padana, noto che per nidificare ormai gli alberi sono pochissimi, fossi con acqua decente per abbeverarsi non ce ne sono piu’,li vedi sui fili della luce perche ormai non hanno altro. Ma mi domando una volta l’uomo non viveva nelle caverne?

  296. Tiziana Furlan

    Leggere bene, capire, rispettare. Siete sicuri di averlo fatto?

  297. Riccardo Simiele

    X Alessandro Cortigiani

    La vicinanza degli ‘esseri della nostra specie’ non l’abbiamo mai sopportata, ma che, lo scopri solo oggi? Eppure ‘homo homini lupus’ è roba vecchiotta… Il fatto è che a un certo punto abbiamo deciso di tollerarci (più o meno) perchè sennò ci saremmo estinti a forza di ammazzarci a vicenda, e quindi abbiamo iniziato col pianeta. La terra, senza gli uomini, sarebbe un paradiso. Gli animali sono i veri eredi del nostro pianeta… i puri di cuore – a parte i cani, servili e chiassosi! W IL LUPO ! Abbasso Cappuccetto Rosso!

  298. Alessandro Cortigiani

    L’espressione massima per il nostro “amare gli animali” sono gli spazi per soli cani nei parchi di firenze. Parco dell’anconella 10.000 metri quadrati di giardini il 50% quasi all’abbandono, aria per cani dedicata 4 metri per 4. Non possono neanche correre! come i carcerati! ma loro ti amano ugualmente. Fuori dall’area per cane devono andare con museruola perchè un vigile urbano deve tuttelare i bambini! come HANNIBAL LECTER! . Ma il cane continua ad amarti.
    Allora mi chiedo siamo sicuri di amare noi loro!

  299. TRISTANO IODICE

    CARTA DEI DOVERI—Messaggio per BEPPE GRILLO- e richiesta NUOVE ADESIONI

    PROVIAMOCI!
    PROVIAMO a comunicare a distanza non più per sfogarci, non più per lamentarci, ma per AGIRE DIVERSAMENTE e soprattutto per FARE IN MODO che SIANO IN TANTI A FARLO: perché, lo sapete meglio di me, la cosa che frena la maggior parte delle persone a fare scelte di vita particolari (anche solo nei consumi) è sempre il fatto di sentirsi solo e non sempre certo di essere nella strada giusta.
    Allora INSIEME, senza bisogno di incontrarsi o di costituire comunità come fanno alcuni (è già difficile convivere con i propri figli, genitori e nonni….) AGIAMO usando le informazioni a disposizione!! PROVIAMO A FARE QUALCOSA PER NOI E I NS. FIGLI
    CHIEDIAMO AL SIG.GRILLO di valutare questa PROPOSTA (postata la prima volta il 14-06-05 h 1:18 nella sessione Il muro del Pianto “Valentino vestito di nuovo”- ottenendo molte potenziali adesioni in pochi giorni…):
    in base alle informazioni di Beppe Grillo e a quelle di tanti altri partecipanti al BLOG,
    -formuliamo una “CARTA DEI DOVERI”: (anche se ci sembrano già tanti i ns. doveri, facciamocene di nostri) e PROMETTIAMOCI tutti insieme di seguirli!!
    -OGNUNO SOTTOSCRIVE IL PROPRIO IMPEGNO E SE LO PORTA NELLA PROPRIA COSCIENZA (è ora di darLe un po’ di credito…) inviando una sottoscrizione con proprio NOME E COGNOME AL BLOG e “spuntando” i punti che decide di seguire nel lasso di tempo (es.6 mesi) che ci si è dati.
    -La sottoscrizione, alla scadenza ad es. dei 6 mesi, può venire rinnovata o meno da ognuno: Beppe ci potrà avvisare con una e-mail.
    Ovviamente ognuno potrà rendere partecipe tutte le persone che credono che qualcosa si possa ancora fare!!!!!!!
    NON SI TRATTA DI BOICOTTARE, MA DI SCEGLIERE!!!!!! (insieme e con un referente attendibile, perché per i comuni mortali avere le informazioni giuste da soli è sempre più difficile)
    ESEMPIO (indicativo, da strutturare con l’aiuto di tutti e di chi gestirà la carta):
    PER 6 MESI:
    -NON COMPRERO’ NESSUN ARTICOLO DELLA TAL MARCA
    -NON FAR0′ BENZINA NEI DISTRIBUTORI DELLA TAL COMPAGNIA
    -NON GUARDERò IN TELEVISIONE LA TALE RETE (o non guarderò la televisione)
    -NON ACQUISTERò TALE RIVISTA
    -ACQUISTERò ARTICOLI DI QUELLA AZIENDA perché LAVORA ONESTAMENTE E SERIAMENTE
    Etc…etc…
    NOME E COGNOME di chi sottoscrive gli impegni
    Così si potrebbe veramente essere in tanti e BEPPE NEI SUOI SPETTACOLI potrebbe divulgare tali AZIONI in giro per l’Italia e magari raccogliere i risultati se riusciremo a renderli plausibili.
    Però perché ciò avvenga E’ NECESSARIO CHE BEPPE CI LEGGA!!!

    Per questo invio un COMMENTO UNICO a Beppe su questa sessione, con TUTTI i nomi di chi è già d’accordo:
    AL SIG.BEPPE GRILLO, su cui riponiamo la ns. fiducia:
    “Iodice Tristano, Claudio Carroccio, Vincenzo Carmellino, Giovanni Greco, Umberto Papponetti, Davide Ricci, Marco Guarnirei, Luca Andreozzi, Giuseppe Fiori, Raffaelo Castellani, luca rocchietti, Sandro Bardo, Fabio La Torre, antonio annunziata, Alessandro Gabbia, roberto cirillo, Paolo Bonora, Gian Luca Marin, Marco Guarnirei, Alessandro Morosini, sergio fantini, Emiliano Nardecchia, Claudio Girometti, laura meloni, David D Arrigo, paolo gagliano, Camillo Berardi, Gianluca Gendusa, Pasquale Maltempo, antonio giudilli, Antonio Stefanelli, Massimo Tomassini, panizza laura, Lorenzo Malaguti, Marco Tamarri, Alfonso Balducci, Nicola Ottomano, Marco Fiorani, Andrea Rivetti, Rosario Pisanò, Marco Agate, Barbara Ventura, lidia tirina, nicola cellamare, Maria Filippini, mirco baiocco, rosa lo russo, Matteo Ortensi, Luca Bacilieri, franco grossi, davide scaramuzzino, Sabrina Petroni, Yuri Rossigni, dino lupo, Antonio Cafagna, Eleonora Bolsi, Michele Rossi, A. Mattei, Alessandro Romagnoli, Giuliana lombardo, Paolo Mori, Rita Porrega, Emilio Iannone, Christian Frascaroli, daniele ferrari:
    : TI CHIEDONO CORTESEMENTE DI LEGGERE E VALUTARE LA PROPOSTA della “CARTA DEI DOVERI” qui sopra e di RISPONDERCI QUALCOSA (anche nel caso l’iniziativa fosse inattuabile…), perché TUTTI NOI saremmo DISPOSTI A PARTECIPARVI.
    CHI VUOLE PUò ADERIRE!!!!! inviando un commento del tipo: “io ci sto’ all’iniziativa la CARTA DEI DOVERI” e aggiungerò il SUO NOME a quelli sopra scritti inviandolo nuovamente a Beppe.”
    Spero che, TUTTI COLORO che CREDONO che LA VIA SIA QUELLA DI AGIRE CONCRETAMENTE e di usare le idee e le informazioni di ognuno PER CAMBIARE REALMENTE QUALCOSA, ACCOLGANO QUESTA PROPOSTA!!!

  300. Roberto Giuliani

    tiziana battaglia

    Questo tuo post è pervaso da grande amarezza. Il rapporto con gli animali è solo uno dei tanti problemi che mettono in risalto la malattia profonda di questa società.

  301. tiziana battaglia

    Troppo lontani dall’essenza della vita, proteggere gli animali non significa metterseli in casa e portarli a spasso due volte al giorno, nè chiedere all’accalappiacani di fare gabbie più grandi e più belle.Stiamo fuori di testa poichè ognuno in famiglia ha un isterico pazzo che alla vista di un animale salta per aria, il più delle volte sono anche persone che soffrono di qualche malanno psichico, e sì perchè la natura di uomo di un tempo si lamenta e piange perchè non riesce più a integrare gli animali nella sua vita come si dovrebbe e cioè non mettendoseli nel letto ma andando piano sulle strade per non investirli, lasciando aree più verdi (ma non intendo i parchetti tristi con le chiome sagomate), spazi dove possano vivere la loro vita di “animali” (e non è un’offesa). chi vi scrive è una ragazza di 29 anni che da sempre raccoglie animali distrutti da una società disgustosa, una ragazza stufa di vedere gente che piange istericamente davanti ad un animale investito e paga il comune per prendere i cani “senza padrone” e magari in casa ha un cagnetto con la pinzetta in testa che mangia a tavola. Uomini dove siete? Vi ricordate chi eravate? Parlate con un anziano di quelli veri e vi spiegheranno la differenza tra uomo e cane e nelle loro parole troverete la chiarezza mentale, l’istinto salvo e un pò d’ordine, un’ancora per salvarsi dalla pazzia.

  302. Federica Bernardini

    x Salvo Viola il 22.06.05 14:32:

    sei proprio un poverino!
    non ci sono ulteriori commenti!

  303. ivan verdi

    Cmq, grazie dell’avvertimento!!

    Cià

  304. ivan verdi

    Come diceva spesso un mio amico austriaco, da qualche anno qui in Italia:

    NON CAPIIIIIIIIIISCO!! (trascinando la i)

    Ciao a tutti e buona giornata.

  305. Alessandro Cortigiani

    A me non spaventa il fatto di come vengono trattati gli animali o gli esseri umani. A me spaventa che si debba ricorrere all’affetto di un cane o di un gatto per colmare quella mancanza di affetto, e trovarsi davanti a frasi “amo più gli animali dell’uomo”. Questo la vedo un campanello d’allarme che dovrebbe farci riflettere, non accettiamo più la vicinanza dei esseri della nostra stessa specie, il che è grave.

  306. Fabio La Torre

    Gentile Sig. Verdi… le consiglio di fare attenzione perchè la discussione di cui Lei sta trattando è di proprietà del lungimirante Sig. Basta basta paladino delle e-mail corrette ed attese, che potrebbe adirarsi non poco una volta venuto a conoscenza del suo post.

  307. giustiano peruzzo

    BAU BAU!
    Bau… bau-bau-bau!

  308. ivan verdi

    Devo dire che sono abbastanza d’accordo con Fabio La Torre.

    Addirittura l’elenco dei siti della PdS per effettuare delle denunce.

    Io ogni notte, se mi affaccio dal balcone di casa, vedo “persone” che ne combinano di tutti i colori. Si passa da violazioni di tutti i tipi del codice della strada a reati del codice penale, ben più gravi e pericolosi. Soprattutto dal punto di vista sociale. E che dovrei fare, mandare le e-mail alla Polizia?? Già mi ridono in faccia se glielo dico a voce, di persona, avvicinando le volanti per strada!!

    Mi sembra proprio un parallelo con l’esagerazione sugli animali proposta da Beppe Grillo in questo ultimo post.

    Meglio pensare ad altro.

    Ciao a tutti.

  309. claudio soncini

    il post di benito ha avuto vita breve, ma il fatto di toglierlo non credo appartenga al tuo modo di essere.
    spero sia stato qualcun altro. ciao

  310. Fabio Meloni

    Be’ la coscienza e’ cosa seria. La maggior parte delle persone sente di averne il bisogno, come per confutare l’ipotesi di essere una persona vuota ed assolutamente insignificante.
    Oggi abbiamo ambientalisti, animalisti, pacifisti, vegetariani, credenti di tutte le specie, religioni comprese, e tutti in sistematica contraddizione.
    La gente ha assoluta necessita’ di avere una coscienza, come hobby, un futile passatempo di cui parlare, una scusa per indignarsi e sul quale applicarsi. Ma nulla piu’.

    Io sono carnivoro, salvate la verdura perche’ produce ossigeno!

  311. Fabio La Torre

    Non sapevo che questa fosse una TUA discussione… caro basta basta (bel nome…)
    In ogni caso pure se fosse tua… me ne sbatto allegramente e la mia opinione la dico lo stesso…
    Se poi a te non piace… beh… l’ora di pranzo arriverà lo stesso…

  312. Federica Bernardini

    Egregio Sig. Grillo,
    sono d’accordo con Lei che il “troppo stroppia” e che quindi non bisogna esagerare, ma ha presente quanti animali ogni giorno subiscono maltrattamenti che spesso causano loro morte? Forse dovrebbe leggersi qualche bollettino ENPA o abbonarsi alla loro newsletter. Personalmente sono un’animalista convinta e se Lei è dalla parte dei più deboli, allora dovrebbe prendere un po’ più sul serio il problema degli animali.
    Poi, come ripeto, sono convinta anch’io che c’è chi esagera.
    Io ho sempre vissuto in una casa piena di animali (quando vivevo ancora con i miei genitori) e da quando sono andata a vivere col mio attuale marito ho due gatti meravigliosi, oltre a seguire una colonia felina di gatti randagi nei pressi del mio ufficio: le assicuro che gli animali sanno conquistare l’uomo quanto dei bambini… Se non ha ancora provato questa meravigliosa sensazione Le auguro di farlo al più presto.

  313. Alessandro Cortigiani

    Hai ragione Lorenzo, mi darebbe fastidio se avessi uno tutti i giorni davanti a casa, che cerca di entrare. Come è giusto proteggere e rivendicare la prorpia privacy, è il metodo che trovo errato. Pace, Forza e Allegria!

  314. rosa lorusso

    Complimenti a Manuel Fantoni, finalmente una persona concreta e con le idee chiare. Ci sono già realtà come quelle ipotizzate da te, e se ne possono creare altre e delle più diverse. La verità è che dobbiamo smettere di piangerci addosso e rimboccarci le maniche. La mia utopia è diventare indipendenti dalle multinazionali, dai monopoli e dalla globalizzazione anche facendo un piccolo passo indietro (x qualcuno). Quindi, sì al contatto diretto con i produttori, sì ai pannelli solari che ti permettono un’autonomia dal racket dell’energia ecc. l’approccio e le strategie ci sono, sono sempre quelle che conosciamo vuol dire che la soluzione (anche se nel ns piccolo orticello) c’è. Allora cominciamo da lì.

  315. salvo ciulla

    autodenigrazione da parte di benito?o pubblicità gratuita di te stesso?vattinni cosa inutile.va fatti ru passi e nn ci scassari cchiu i cabasisi.

  316. stefano galli

    Leggendo questo post avverto dei forti conati di “vomito”.

    Non credo si possano equiparare gli animali con l’uomo, quindi ne deduco che ci debba essere una distinzione netta che ci contrappone a loro.

    Tutto il rispetto possibile ma teniamo bene in considerazione che sono comunque bestie.

  317. Giuseppe Di Maggio

    per togliere la pubblicità da opera usate uno do questi codici qui :

    w-Cx6Ri-kCFBp-h5WPt-spf6E-UuUjn

    w-KdVbu-Fpscm-8wNjh-bcpFR-JWY4m

    w-dAixH-yTJAP-RhF7W-aeymb-iXcCx

    come nome mettete il vostro o quello che preferite 😉

  318. claudio soncini

    @ manuel

    io posso anche provarci, ma non è così facile, visto che solo girando la tastiera che sto usando (e prob anche la tua) c’è scritto made in china!
    purtroppo ormai sono dappertutto…

  319. Alessandro Cortigiani

    Si INUTILE
    Elisabetta se giri per internet e cerchi Pascucci(dio lo fulmini) trovi commenti e frasi da brivido.
    Io non dico che non hai ragione, penso solo che il modo di reagire e reprimere la violenza di questo individuo con la violenza sia errata. Rispondere a violenza con violenza non ti porta a nessun risultato ma al risultato inverso. Per altro io non ne sapevo niente, pur essendo stato sul sito di pascucci (dio lo fulmini) e avendo posta qui. Io credo che se ti calmi ne possiamo parlare meglio trovando il modo migliore per perseguire questo personaggio.

  320. Fabio La Torre

    Discussione sterile, insulsa e fuori dal topic…
    Tra tutto lo spam che arriva quello di Pascucci è forse tra i più utili… se non interessa basta cancellarlo… non visitare il sito…
    Possibile che la gente non abbia problemi più grossi di una mail inattesa ?
    Ormai lo sappiamo tutti che la rete non è sicura… e allora ? o vi si rinuncia o si accetta così cercando di migliorarla…
    Ma non è certo dal blog di Grillo che daranno l’esempio… è evidente che siamo tutti o quasi inascoltati… la politica di questo blog è fin troppo chiara… fare numero… raccoglier adepti e distribuire il verbo del santone in dose sufficiente a ciascuno…
    a me Pascucci non me ne frega un cazzo del tuo spam… delle tue mail ne ho ricevute 3 tutte uguali ma non ho visitato il sito perchè l’avevo già visto e mi è parso interessante… Non credo che ti denuncerò… volendo e avendone il tempo avrei l’imbarazzo della scelta su chi denunciare per questo “REATONE” !
    A tutti quelli che si divertono a far la punta agli spilli faccio gli auguri… la vita è una gran rottura di palle per voi… o no?

  321. manuel fanton

    22-06.05
    RESISTERE – RESISTERE – RESISTERE

    Molti giovani si preparano ad andare in Scozia il prossimo 6 luglio in occasione del G8.
    Abbiamo visto quanto inutili siano queste adunate e quanto sterile sia stato il dialogo che si voleva aprire con le organizzazioni capitaliste, come fu per la “Tobin Tax”, che in sostanza chiedeva al grande capitale finanziario di essere meno avido. Gli speculatori ed i banchieri ancora se la ridono!
    Per quanto riguarda la cancellazione del debito di cui tanto si parla, e sembrerebbe un risultato da ascrivere agli anti-globalizzazione, esso è vincolato a molte condizioni, tra le quali spicca l’obbligo di privatizzare settori dell’energia, dei telefoni, dell’acqua e via contando, da consegnare a multinazionali occidentali, che così diventano i veri padroni di questi paesi, fanno eleggere “democraticamente” chi vogliono loro, forniscono di armi moderne i fantocci che hanno messo al potere, finanziano qualche TV e qualche giornale, e il neocolonialismo è servito!
    Naturalmente quando non si riesce con la corruzione delle classi dirigenti e con la complicità di FMI, Banca Mondiale, WTO, c’è sempre l’opzione militare, visto che le 850 basi Usa sparse in tutto il mondo sono lì apposta.
    Ricordiamo, per i distratti, che questo è il metodo ordinario della “globalizzazione” il cui scopo è quello di ottenere materie prime e manodopera a basso costo, e che questa strategia mondiale è pensata ed attuata da paesi che si definiscono democratici e che la loro missione è quella di diffondere la “demokrazia”.
    A questo punto mi viene qualche dubbio sul valore che hanno le parole e forse è ora di cominciare a fare solo i fatti. Il tempo delle denunce è finito, mai le cose sono state così chiare, il problema è solo uno, politico: scegliere se stare con la globalizzazione colonialista o contro.
    Anche in Europa questo problema è venuto a galla. Francia e Olanda hanno votato contro una Costituzione Europea ed una estensione UE a 25 paesi, voto che significa rifiutare una politica liberista che colpisce le conquiste faticose dei lavoratori, li espone tutti ad un arretramento dei diritti e dei salari, ed espone l’economia del Vecchio Continente, che è fatta di realtà medie e piccole ma di enorme qualità, alle ventate distruttive delle delocalizzazioni e delle merci a basso costo. E’ in gioco tutto il tessuto sociale europeo e l’unica scelta da fare è quella di far fallire la globalizzazione.
    Ma visto che nessuno chiede questo, tantomeno la sinistra che non ha minimamente capito il segnale che viene da Francia e Olanda, sta ai cittadini, con i loro comportamenti quotidiani, cominciare questo processo. Visto che non siamo in grado, quali cittadini, di uscire dal WTO e dai diktat del FMI, ed essendo la globalizzazione un fatto esclusivamente economico, l’unico terreno praticabile è quello del boicottaggio sistematico di tutte le merci dei paesi guida della globalizzazione: USA, Inghilterra, Cina. Se siamo veramente contro questa strategia colonialista, non possiamo acquistare le loro merci, anche se costano meno. Quando acquistiamo il loro prodotto tessile stiamo causando il licenziamento dei nostri operai, se acquistiamo l’aglio cinese creiamo la rovina dei coltivatori del napoletano, e così per tutto il resto, fino ai giocattoli, alla tecnologia, alle macchine.
    Creiamo un movimento di resistenza a questi consumi, creiamo ovunque gruppi di acquisto alimentari che vadano direttamente dai produttori, si stabilisca un nuovo rapporto con le campagne, come ci raccomanda il contadino no-global Bovè, si sviluppi il consumo Equo e Solidale, si respinga ogni contaminazione Ogm, vogliamo cibi biologici per tutti. Comunque bisogna andare verso una diminuzione di tutti i consumi, compresi quelli di acqua ed energia, e rendere obbligatori i pannelli solari.
    Il mondo non si salva se continuiamo con gli sprechi, con le guerre e col petrolio.
    Propongo a tutti coloro cui arriva questo scritto, se ne condividono i contenuti, di diffonderlo e soprattutto di vivere in prima persona, senza cercare alibi o scuse, la propria resistenza personale, quotidiana, inflessibile ai padroni del mondo.
    Andare a contestare il G8 non serve a niente, li condanniamo a morte solo se non compriamo le loro merci.

    movimento globale per la PACE e l’AMBIENTE

  322. Giuseppe Di Maggio

    Qualsiasi cosa portata all’eccesso diventa insopportabile

    gli animali odiano giubottini, bigodini, cipolline, calzamaglie, tinte e quant’altro

    a loro basta una ciotola di cibo e un po’ di acqua fresca e qualche carezzina

    ho visto delle signore orrende, più brutte della solitudine
    ma il loro cagnolino curato, bello, pettinato, profumato e col pelo morbido (gli fanno pure il balsamo, accidenti!)
    questo perché?
    Hanno perso la speranza di migliorare se stesse e fanno al cane quello che dovrebbero fare su di loro (anche se è vero che per una babbiona non c’è molto da fare)
    Le stesse signore, si lamentano della pensione da fame, ma comprano al cane il cibo “gourmet” e loro si mangiano la carne di scarsa qualità

    Quelli che comprano ciotolo smaltate e cucce gucci sono persone che hanno troppo denaro e non sanno dove buttarlo (tutto tranne beneficienza eh?)

    Comunque preferisco una che compra una ciotola cara al cane piuttosto che quel pirlone di Basilea che si è comprato il grasso di Berlusconi

    al peggio non c’è mai un limite, cari bloggers 🙂

  323. Ilario Moresco

    Vita da cani?… MAGARI! 🙂
    Son d’accordo sul voler bene agli animali, ma da qui al totale rincog**onimento ce ne passa…

  324. Alessandro Cortigiani

    Bravi! Complimenti!
    Complimenti a Pascucci
    Complimenti a Elisabetta
    Complimeti a tutti quelli che hanno messo su questa inutile discussione.

  325. Roberto Giuliani

    Cara MARTA TOMEI,
    apprezzo la tua sensibilità verso gli animali e la condivido, ma il fatto di fare paragoni con gli umani ha poco senso. L’amore fra uomini è cosa ben più complessa, c’è un’interazione senza dubbio più difficile e profonda, che con gli animali non può esserci, semplicemente perché si parla linguaggi diversi.
    Se ami più gli animali è semplicemente perché con loro le regole spesso le dettiamo noi.

  326. michele martini

    ciao beppe, faccio parte di quel 80% che saluta prima il gatto della moglie, ma per un semplice motivo appena apro la porta il gatto è gia li a farmi le fusa, mia moglie è giustamente sul divano che mi aspetta, e poi la “massacro” di baci..comunque hai ragione su di una cosa, che ho letto tra le righe nel post…CHI SPENDE SOLDI PER CAZZATE PER I SUOI ANIMALI è UN PO UN BABBETTO DI M..A anche perchè siamo sicuri il cane/animale in generale voglia andare in giro con bigodini o giubottini?? ieri per esempio sono andato a milano per lavoro e c’era una signora che aveva un barboncino a pelo lungo con adosso il giubottino e a milano c’erano 35 gradi, questa secondo voi ama gli animali??

    detto questo, e cioè che il rispetto per gli animali ci deve essere con una logica.

    PRIMA DI TUTTO VENGONO I DIRITTI CALPESTATI DEGLI UOMINI, NON C’E’ DUBBIO!!!

    e secondo me il problema è sempre li, l’informazione che non c’è.

    si perchè se scioperano tutti i dip. fiat c’è un servizio sommario di 45 secondi, per i diritti degli animali(per cui mi incazzo anche io) di solito fanno servizi almeno di 2/3 minuti…

    VERGOGNA!!!

  327. stefano crema

    Secondo me chi dice e pensa di amare gli animali solo perchè spende una valanga di soldi per il proprio cane o gatto è un deficente, sarebbe più coerente con quello che dice se si adoperasse per aiutare anche gli altri animali che non hanno un padrone, manco uno scemo, che gli dia da mangiare.

    Stefano

  328. marta tomei

    Nella nostra personificazione di tutto, ci siamo dimenticati di una cosa fondamentale: la bellezza degli animali e’ che sono diversi da noi!!!
    Un Gatto e’ bello in quanto tale, gli sono estranee vestiti, profumi, ciotole in argento e altri prodotti della nostra frustrazione; obbligare un animale a sopportare cose del genere, cosi’ come obbligare un ragazzo a intraprendere una formazione (di studio, ma anche un apprendistato…) che non gli va a genio solo perche’ cosi’ potra’ avere piu’ opportunita’ dopo, NON PUO’ essere scambiato con amore, affetto o premura!!!!
    Io ho 8 gatti a casa (ma ci sono stati periodi in cui ne ho avuti molti di piu’), li adoro forse piu’ degli esseri umani (perlomeno degli umani adulti) ma non farei mai cose del genere.
    La vita e’ bella nella sua forma originale, la diversita’ e’ cio’ che ha guidato l’evoluzione, costringere qualcuno ad uniformarsi a noi e’, secondo me, una forma di razzismo.

    (Ci tengo a precisare che non sono vegetariana)

  329. Fabio La Torre

    Cani che tra l’altro rompono LICO quando vado in bici, cani dei vicini che abbaiano sempre e che a Roma e’ pieno di loro ca**te!
    Tra l’altro su un documentario ho visto gente che dimostrava che il maiale e’ piu’ intelligente del cane.
    Io un cane me lo mangerei con piacere!

    Postato da: Sergio Guarracino il 23.06.05 08:56

    A me personalmente rompono molto di più LICOJONI i soliti 4 ciclisti fancazzisti che si credono proprietari della strada… quelli sì li metterei sotto volentieri… Oltre a intralciare sporcano con i loro panini, bevande e le loro cartacce, pisciano per la strada come i cani e se suoni per farli stare a destra ti mandano pure affanculo…
    Io se apre un ristorante che propone ciclisti alla brace lo frequento senz’altro…

  330. Giuseppe Di Maggio

    X Elisabetta e gli altri

    il problema sicurezza nel web c’è sempre stato e sempre ci sarà, perché l’informatico o il semplice appassionato è sempre più avanti

    Mi spiego meglio: se ad esempio la Microsoft scopre che c’è una falla è perché è già stata “bucata” !

    Solo dopo che succede un qualcosa si capisce che quel qualcos’altro non era sicuro

    quindi:

    o eviti di frequentare il blog e di postare

    oppure tutelati con:

    nomi e indirizzi di fantasia
    firewall
    proxy server
    antivirus
    antispyware
    Windows ed I.E. sempre aggiornati (firefox e opera sono ottimi ma sono stati piu’ volte “bucati”)

  331. Luca Rinaldoni

    Allora, visto che tra signoraggi, invasione della privacy, processi sommari a tal Sandro Pascucci il tema ufficiale è quello in soldoni del “quanto meritano gli animali e quanto meritano gli umani”, mi rifaccio a due notiziole sicuramente non decisive sullo scenario internazionale, di quelle notiziole che fanno tanto colore e si dimenticano dopo 25-30″ presi da argomenti più incalzanti quali il matrimonio di Totti o le avances dell’ottavo nano alla presidentessa della Finlandia.

    Prima notizia: un arzillo ottantenne intenerisce l’Italia urlacchiando “Sono tanto solo e triste, adottatemi come nonno, vi porterò in dotazione 500 euro di pensione e la mia conoscenza del latino e della letteratura italiana maturata in tanti anni di carriera come professore”. Perfino Venditti, passato probabilmente nel frattempo dalla marijuana al crack, lo riconosce commosso come un suo professore del Giulio Cesare (Eravamo in 34 quelli della 3° E, tutti belli ed eleganti tranne me). Purtroppo i bei sogni sfumano sempre in tragicomiche flatulenze, il vecchietto scappa e fa perdere traccia di sè dopo aver cercato di intascare degli assegni rubati ad un’altra famiglia. La sua carriera di professore tutta una montatura, trattasi in realtà di personaggio già largamente noto alla questura. Homo homini lupus?

    Seconda notizia: qualche giorno fa, una dodicenne etiopica rapita da un gruppo di malviventi (per non chiare, ma tristemente intuibili, ragioni) viene salvata da tre leoni che mettono in fuga i malviventi e restano con la ragazzina fino all’arrivo della polizia. Leo puellae agnus?

    Aggiungerò un terzo elemento che non è una notizia, ma un’ipotesi suffragata da dati e ricerche scientifiche. I delfini che, secondo molti scienziati (vedi tra gli altri Gregory Bateson in Verso un’ecologia della mente, Adelphi)
    condividono con l’uomo un sistema semantico in grado di comunicare informazioni su ciò che non è percettivamente visibile, quindi (mi avventuro in una deduzione selvaggia) hanno accumulato come nozione condivisa dall’intera specie l’estrema crudeltà dell’uomo verso le altre creasture, non esclusi gli stessi delfini, continuano ad esserci amici e, mentre non si ricordano a memoria d’uomo episodi di aggressioni o violenze contro umani (e occhio che un delfino adulto ha una dentatura che può tranciare un braccio) sono affidati a quello spazio tra la cronaca e il mito centinaia di episodi di salvataggi, affettuosità e solidarietà interspecifica (compresa la partecipazione retribuita con un po’ di pesce marcio ad oscene pubblicità).
    Meditiamo un po’, ed accettiamo che chi ama gli animali e ha il genere umano sui cosiddetti, beh, proprio tutti i torti non ce li ha….

  332. Alessandro Onesti

    Ok, Pascucci! Tutto quello che vuoi sul signoraggio! Vuoi aver ragion? Ce l’hai, non devi chiederci conferma, invitando ad andare sul sito.
    Mi chiedo se questa non sia l’ennesima battaglia contro i mulini a vento. Quanti anni sono passati da quando è iniziata ‘sta ca**o di TRUFFA? Ma io non la chiamerei truffa, bensì PARACULATA.
    Di 29 otobre ce ne stato uno solo: se ne fanno un altro per andare a dare qualche calcio nel culo a chi sta a Montecitorio, mi associo ad una utopistica lista.
    Comunque andiamo fuori tema: trovo giusto aiutare gli animali, ma prima occupiamoci delle persone che dormono nelle metropolitane, sulle panchine per strada, che vivono sotto i ponti, nei vagoni dei treni, ecc. ecc. Con ciò voglio semplicemente dire, che non possiamo permetterci di far campare meglio gli animali, lasciando “fratelli” allo sbaraglio. Ho scritto meglio, quindi è sottinteso che un aiuto di base agli animali ci deve essere. Ma prima l’essere umano! Anche con adozioni a distanza, beneficenza, commercio equo, ed altre iniziative. In Brasile e in Africa muoiono di fame tanti bambini, che gli diamo da mangiare il collare di Gucci?
    Buona giornata e buon lavoro a tutti. E cercate di non azzuffarvi.

  333. Mauro Nordio

    Come non detto, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, o meglio, non c’è peggior cieco di chi non vuole leggere.

    BBBBBBBAAAAAAASSSSSSSSTTTTTTTTAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  334. ivan verdi

    Elisabetta ma dov’eri finita?

    Sei tornata più inczz….ta che mai??

    Ciao.

  335. Mauro Nordio

    @@@@@ ELISABETTAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!

    CHE TU ABBIA RAGIONE O NO, PER CORTESIA, e ripeto per cortesia, …

    SMETTILAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!

    Riempi tutte gli indirizzi mail di Beppe di questi messaggi, ma lasciaci per cortesia postare in pace senza dover leggere ogni post un papiro tuo!!!!
    Per cortesia
    Per cortesia

    GRAZIE.

  336. oliverio rinaldo

    Vi chiederete cosa centra questo lunghissimo post che a molti di voi sembretà inutile,ma nelle prime righe compare il nome di Aruba
    Nessun commento!Buona lettura

    IMC ITALIA ::: COMUNICATO URGENTE

    QUESTA NON E’ PIU’ UNA QUESTIONE PRIVATA, ANCHE SE E’ UNA QUESTIONE DI PRIVACY. Ripercorriamo i fatti
    I servizi di crittografia offerti dal server di Autistici/Inventati, collocato presso la webfam di Aruba, sono stati compromessi in data 15.06.04. Ne veniamo a conoscenza il giorno 21.06.05. Un anno dopo.

    Quel giorno di un anno fa, gli inquirenti, alias Polizia Postale, nel’ambito dell’inchiesta che ha portato alla sospensione di una casella e-mail (croceneraanarchica-at-inventati.org), in collaborazione con lo staff di Aruba, hanno spento il nostro server, senza nessuna comunicazione, e si sono copiati le chiavi necessarie a rendere possibile la decrittazione della WebMail; da allora hanno avuto, potenzialmente, accesso a tutto il contenuto del disco, compresi i dati sensibili di tutti gli utenti.

    Quando ci accorgemmo che il server non era ragiungibile, chiamammo ripetutamente e piu’ volte la webfarm di aruba, chiedendo spiegazioni sul down. Si inventarono dei finti problemi tecnici, decidendo senza troppo soffrirne, che i loro clienti, le loro clausole contrattuali, i diritti degli utenti di un provider non valgono nemmeno una telefonata per avvertire i propietari del server; un posto dove conta di piu’ la menzogna e l’assenza di rispetto dei piu’ basilari diritti civili.

    La nostra presenza, e quella dei nostri legali durante l’intervento avrebbe permesso di procedere al prelievo dei dati senza dover violare la privacy di tutti gli utenti che utilizzano i nostri servizi di crittazione. Avremmo potuto, e dovuto, avvertire per tempo.

    Abbiamo sempre sospettato che un’azienda con un nome auto esplicativo, con la web farm in Via Sergio Ramelli, non fosse degna di fiducia, tanto da un punto di vista personale quanto da un punto di vista tecnico.

    Il pessimo servizio offerto ci aveva abituato, tristemente, a sentir scuse difficilmente credibili, riguardo ai numerosi problemi tecnici avuti con il servizio.

    Purtroppo, nel giugno del 2004, non avevamo alternative. Il server doveva trovare una collocazione e nessuno dei posti che avevamo trovato dava maggiori garanzie da un punto di vista di garanzia di rispetto della privacy dei propri clienti, ne’ tantomeno nel semplice rispetto degli obblighi contrattuali. Ci siamo affidati ad Aruba, ed abbiamo sbagliato.

    Quello che e’ successo e’ per noi molto grave, e non vogliamo nasconderci dietro difficili prospettive di revanche. Sara’ una battaglia dura, che combatteremo su tutti i fronti possibli, non ultimo quello legale.

    La nostra quotidiana paranoia nella gestione dei dati personali, tesa e difendere i dati di tutti i nostri utenti, non e’ stata sufficiente, per mancanza di risorse e forse anche per il senso di inconscia ed ingiustificata fiducia nei confronti della legislazione che regola il diritto alla privacy.

    Abbiamo interroto i servizi di crittografia, in quanto al momento non piu’ sicuri, a breve interromperemo anche il servizio di posta. Riattiveremo, in tempo breve, presso un diverso provider, un secondo server, bonificato.

    Ma questo non sara’ sufficiente. E’ evidente che di fronte ad un investimento sempre maggiore di uomini e mezzi dedicati alla violazione sistematica della privacy di utenti, quali essi siano, e’ necessario ripensare il senso e la strategia di un progetto come il nostro.

    Consci della situazione di debolezza in cui ci trovavamo (tristemente confermata dal peggior scenario teorico possibile) stiamo lavorando da ormai un anno ad una ricostruzione di tutta la nostra infrastruttura; adeguando per quanto possibile il livello di attenzione necessaria ad una difesa minima della privacy degli utenti. Presto, speriamo entro la fine dll’estate, entreremo nei dettagli tecnici che speriamo servano per dare la dimensione dello sforzo necessario alla costruzione di infrastrutture minime necessari a garatnire delle cose che, in teoria, dovrebbero essere diritti civili. Per quello che possono valere queste espressioni.

    Una cosa pero’ e’ necessario che venga profondamente compresa da tutti; non e’ possibile delegare la gestione della privacy, a nessuno. Non esiste struttura politica o strumento tecnlogico in grado di garantire con certezza la tua privacy.

    Invitiamo quindi tutti, ancora una volta, ad utilizzare in prima persona, senza affidarsi ciecamente ad altri, strumenti di crittografia forte (gpg per sempio) tanto per la posta quanto per la salvaguardia dei dati sui propri dischi. Il buon senso fara’ il resto.

    Da parte nostra, potremo solo garantirvi che continueremo a fare il possibile per proteggere la riservatezza delle vostre e nostre comunicazioni, e quindi, semplicemente, la liberta’ di tutti di esprimersi e di comunicare.

    22 giugno 2005. Il collettivo Autistici/Inventati
    Links esterni a indymedia
    Comunicato del 21.06.05:
    “scoperta la violazione”
    [ it ] – [ en ] – [ de ] – [ es ] – [fr]
    Comunicato del 22.06.05:
    “descrizione dei fatti”
    [ it ] – [en] – [de] – [es]
    Spiegazione FACILE dei fatti

    Comunicato del freaknet medialab

    Comunicato PRC

    Comunicato Supporto Legale

  337. stefano crema

    Secondo me Pascucci non vuole capire che alle cose ci si arriva per gradi, mi sembra uno dei ragazzi di Tien Amen, quello col sacchetto della spesa davanti al carrarmato, finchè sei sotto i riflettori e le telecamere sono accese il carrarmato sta fermo, ma non appena le telecamere si spengono stai sicuro che il carrarmato da una sgasata e addio omino con la spesa.
    Se non si è fatto niente dopo i crak di parmalat e cirio per rendere le banche responsabili del loro operato come si può pretendere che qualcuno ci ascolti sul signoraggio.
    E poi è inutile fissarsi sul fatto di averlo scoperto, bisogna fare un passo avanti e pensare a come metterne a conoscenza tutti, evitando di rompere le scatole, un sistema potrebbe essere di lasciare dei segnali sull’oggetto stesso del contendere.
    Conoscete qualcosa che la gente debba portarsi sempre dietro e di cui non possa fare a meno, se non quando usa bancomat e carta di credito ?

    Stefano
    Stefano

  338. Sergio Guarracino

    Io sinceramente i cani li mangerei alla brace!
    Mangiamo (a parte i vegetariani) mucche, maiali, pecore, uccelli di vario tipo, pesci, alcune persone anche insetti e non ci mangiamo i cani!
    Cani che tra l’altro rompono LICO quando vado in bici, cani dei vicini che abbaiano sempre e che a Roma e’ pieno di loro ca**te!
    Tra l’altro su un documentario ho visto gente che dimostrava che il maiale e’ piu’ intelligente del cane.
    Io un cane me lo mangerei con piacere!

  339. salvo ciulla

    sono tra quelli che non ha ricevuto l’e-mail di pascucci,nonstante io abbia reso visibile il mio indirizzo,se ha avuto accesso alle vostre di sicuro ha commesso un reato,ma io avevo detto in precedenza che scrivendo qui o altrove ci si espone,orbi e sordi.
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    questo è un blog,contrazione di web-log,vale a dire una sorta di diario personale,grillo scrive(o chi per lui) un pensiero,una cosa,noi posiiamo replicare ,ma come potrebbe beppe leggersi tutti i post? un operaio fa un turno di lavoro,perchè beppe dovrebbe fare 24ore su 24?
    prima di pretendere dobbiamo dare,e se il nostr contributo è quello di stare qui 8-10 ore al giorno a postare,stiamo freschi.

    se poi quando rispondete o dite qualcosa a qualcun altro evitaste di fare copia e incolla ,risparmiewremmo spazio e casino.

    Pascucci,per favore anche tu,dacci un taglio,potresti anche avere ragione,gia’ detto in precedenza,ma anche se tu sai la verità è inutile urlarla nelle orecchie al prossimo non ti sente lo stesso,aggiungo che sei un tantino monocorde,e forse come diciamo a catania un tantino SPACINNATU[sfaccenddato ndr]:)
    se sei stato vittima di una truffa,come del resto tutti noi,meriti sostegno e aiuto,ma se spacchi lle scatole prima o poi scattano le pedate nel sedere,a due a due finche’ il conto non viene pari.
    il sottoscritto ha una paura fottuta,come tutti,ma per fortuna o disgrazia,fate voi sta molto a contatto con il popolino,e vi assicuro che una parte enorme della gente,che non ha accesso,nè all’informazione(che vuol dire letteralmente dare una forma a qualcosa) nè a molte altre cose che chi vive in un posto con il cancello elettrico e la chiave elettronica non ha nemmeno idea che possa mancargli.
    sono un consumatore come gli altri,ma un poco di tempo fa invece della solita craniata al muro data di fronte,ho beccato uno spigolo,e il dolore sveglia di colpo;saimo noi stessi,il bambino che è dentro di noi,quando piangiamo meglio se senza freni;gli uomini veri non piangono e allora io rinuncio al titolo di uomo vero,che me ne fotte se non lo sono non voglio nemmeno esserlo.

    la carne è assassinio,dal macellaio se entri setni un odore di sangue freddo,al supermercato no.
    la cucina,l’elaborazione dei piatti,servono solo a mascherare il nostro cannibalismo,la nostra barbarie.( Abbiamo fatto un bel giro questo w.e.,quanto era buooooono quel coniglio alla cacciatora annaffiato con il brunello di montalcino! del cazzo)
    continuiamo a imbellettare tutto,i cani i gatti noi stessi.
    Battiato ” avete voglia di mettervi profumi e deodoranti siete come sabbie mobili tirate giùùùùùùùùùùù ùùùùùùùùù.
    Peccato averlo sentito un paio di sere fa affermare delle cazzate monumentali tipo se c’e’ gente che non ha voglia di lavorare che non lo faccio ,sono disposto a pagare cosi’ non devono rubare. praticamente l’enunciazione di un principio mafioso.franco vattenne affanculo tu e la tua meravigliosa villa eremo ritiro del nobile arabo sulle pendici dell’etna,mi piacevi adesso ti schifo,del resto da militello siete venuti fuori tu e pippo baudo brrrr.
    invece di litigare ,diciamo cosa ci passa per la testa.non rileggo quello che ho scritto degli errori di battitura me ne sbatto.
    il fatto di vedere tanta gente qui mi da comunque un filo esile di …… non so cosa fatela pendere voi la bilancia
    buona giornata a tutti.

  340. Lorenzo Malaguti

    Vi spiego come si fa a vedere le nostre mail.
    Io oltre che Internet Explorer uso Opera Browser… Immaginatevi lo stupore quando ho visto che con quel programma vedo TUTTI i vostri indirizzi. Carina l’idea di inondare il Pascucci di mail, ma non mi sembra originale copiargli l’operato. Smettete tutti di considerarlo, non esiste… l’indifferenza ad un egocentrico come quello fa più male che una fucilata.
    Comunque i miei complimenti allo staff di Grillo per come tutela i miei dati sulla privacy. d’ora in poi solo nome e indirizzo falsi, fino a che non mettono a posto la crittografia, non mi sembra furbo uscire dal blog. In fondo lo stimolo di tutto questo è arrivato proprio da qui.
    Dati falsi e via, poi si tiene controllata la visibilità dei dati. Io, dopo questo messaggio posto solo come “basta”.
    Mi dispiace perchè forse il signoraggio è una cosa seria, ma Pascucci con il suo comportamento non si è reso conto che invece che avvicinare la gente al problema l’ha presa per stanchezza e l’ha innervosita.
    Ieri gli ho consigliato di essere più umile e meno offensivo, ma se andate a vedere non ha capito un cavolo, troppo preso dal sentirsi punto nel suo amor proprio.
    Mi dispiace Pascucci, ma non sai comportarti correttamente.
    Lorenzo, anzi “basta”

  341. Dario Reato

    Secondo me abbiamo superato ogni limite anche i questo senso.
    Un giorno guardando una famosa trasmissione su rai 3 sono rimasto stupito, la presentatrice, era scioccata dal fatto che in Romania (o in non so quale paese dell’est europeo) venivano uccisi i cani randagi, che si erano moltiplicati incontrollatamente creando gravi problemi alla popolazione (attaccando la gente). Io a quel punto ho pensato che invece di ammazzarli potevamo catturarli e trasferirli in casa della famosa presentatrice in modo che li possa accudire come lei sa.
    Ma questa e solo una delle tante storie, ce ne sono molte altre.
    Comunque la cosa che mi sono sempre chiesto è questa:”Ma per un cane ad esempio, è libertà vivere in un appartamento dove non può espeletare i suoi bisogni, andare regolarmente dal parrucchiere (senza decidere lui che taglio fare), non poter profumare del suo odore ma di samponi vari e profumi (ricordo che gli odori sono imporantissimi per i cani), indossare ridicoli cappotti che ne limitano i movimenti, essere castrato per farlo stare più tranquillo…..”.
    Il mio cane viveva all’aperto (dove vivo io gli inverni sono rigidi), mangiava i nostri avanzi e eccetto per fare l’antirabica , non ha mai visto un vetrinario, è morto tre anni fa alla veneranda età di 17 anni.

  342. Mauro Nordio

    Concordo con Gianluca Gendusa.
    Tempo fa, assieme a qualche altro personaggio (Frangella, Geraci, ecc.) abbiamo chiesto a viva voce un Forum, con la speranza che tutta questa bagarre fosse un pò più ordinata e moderata. Rinnovo la richiesta, nonostante si sia plasmato perfino Panetta (non me ne voglia), che ha iniziato a postare in maniera meno provocatoria e meno “ControGrilloria” di prima.
    Mi spiace, poi, vedere che buona parte di chi posta non usa il nome proprio (Anti Pascucci Group, A.Z. Egoista, Lux Ob ….), che usa linguaggio scurrile, che vuole solo litigare con qualcun altro, ecc…
    Mi sta stufando perfino Pascucci, nonostante concordi con lui che Beppone dovrebbe (e spero un giorno lo faccia) postare qualcosa sul signoraggio, perchè è uno dei maggiori “furti” che subiamo.
    Il troppo storpia.
    Cerchiamo di ritornare nei ranghi.
    Sarebbe un peccato non riuscire a fare qualcosa di buono grazie a questo blog!!
    Scusate …..

  343. Piero Scarato

    Condivido il pensiero del Sig. Gendusa: aggiungo personalmente che gli atteggiamenti di quanti usano questi spazi per divertirsi, insultarsi e offendersi tra loro invece di farne un mezzo di informazione e crescita… sono un esempio lampante del perchè il nostro Paese è in questo stato di cose. Bravi, avete rivelato ancora una volta il vostro essere. Beppe ci ha dato uno strumento di grande utilità e qualità, ed ecco che subito si comincia ad abusarne, facendolo diventare un parco giochi dell’asilo frequentato da piccoli guastafeste che sprecano il loro e nostro spazio per bisticciare. E’ proprio vero che noi italiani siamo destinati all’implosione? A volte ho proprio paura di si.

  344. Gianluca Gendusa

    Beppe, Beppe…

    Ti stimo e leggo sempre quello che scrivi.
    Non sempre condivido in pieno tutto quello che dici, ma penso sia normale, dato che non sempre si possono avere le stesse visioni o le stesse opinioni.
    Lasciatelo dire però, questo blog non è più un blog. Sta diventando un vero casino. Ci sono sempre i soliti che si scannano fra loro, forse per farsi pubblicità, per avere visibilità o altro. La cosa mi dispiace, perchè tutto si disperde in una marea di offese incrociate che rendono la lettura dei commenti produttivi un vero problema.
    Una volta hai scritto che leggi tutti i commenti ai tuoi post, anche se poi non puoi rispondere ai singoli per ovvie ragioni. Spero vivamente che tu NON legga tutti i commenti, perchè allora leggeresti un sacco di spazzatura… forse anche la mia è spazzatura, chissà?
    Alla prossima.

  345. Graziano Menghi

    10 PREGHIERE DEL CANE ALL’UOMO

    1. La mia vita dura 10-15 anni.
    Ogni separazione da te per me significa sofferenza.
    Pensaci, prima di adottarmi.

    2. Lasciami il tempo di capire cosa desideri da me.

    3. Riponi in me la tua fiducia, perché io vivo di questo.

    4. Non essere in collera a lungo con me e non rinchiudermi per castigarmi!
    Tu hai il tuo lavoro, il tuo divertimento e la tua gioia:
    io, invece, ho solo te.

    5. Parla qualche volta con me.
    Anche se non capisco tutte le tue parole mi fa piacere sentire la
    tua voce che si rivolge a me.

    6. Sappi che qualsiasi sia il modo in cui vengo
    trattato non lo dimentico mai.

    7. Pensa, prima di picchiarmi, che anch’io
    potrei mordere facilmente la tua mano, ma non lo fare.

    8. Prima di giudicarmi cocciuto, pigro o svogliato nel svolgere le mie mansioni
    pensa:
    forse mi hai mal nutrito, o forse mi hai lasciato troppo a
    lungo al sole o più semplicemente il mio cuore si sta consumando.

    9. Abbi un occhio di riguardo per me quando sarò
    vecchio, perché anche tu un giorno lo sarai.

    10. Qualsiasi passo difficile fallo con me.
    Se dovessi ammalarmi o subire un trauma che richiede la mia soppressione. Non dire mai: “Questo non lo voglio vedere” o “Fatelo in mia assenza”. Tutto è più facile per me se mi rimani vicino anche nel momento del trapasso.

  346. Franco Devarda

    Questi sono gli indirizzi di sandro pascucci

    sandropascucci@yahoo.it
    signoraggio@libero.it

    per altro pubblicati sul suo sito

    Inondatelo di mail come lui ha fatto con noi

  347. Liliana Amadò

    Sono d’accordo con coloro che difendono gli animali da brutalità. Ma innanzi tutto si dovrebbe pensare di più agli anziani ed ai bambini che non hanno nulla da mangiare.
    Visto che ci sono migliaia di leggi inutili, perché non farne una che applichi una tassa di lusso a chi si può permettere di acquistare ciotole dorate, cuccie, collari guinzagli firmati ( da emeriti cretini)ecc. ecc.
    Io ho due cani e un gatto, li tratto bene ma sempre e comunque da ANIMALI.
    Ma vedi Beppe, c’é chi compera le cose che tu hai elencato per i propri animali spendendo cifre, ma se gli chiedi 100 Euro per dei bisognosi ti rispondono picche.
    Tu invece hai la VILLA, la FERRARI, lo YACHT e fai pagare 50 fr. per venirti a vedere e allora visto che predichi bene come razzoli????
    Ogni tanto fai beneficenza????
    Vai a trovare degli anziani nelle case di riposo???
    Mah!!!!!!
    Come scrisse il GRANDE Trilussa:
    più conosco gli uomini più amo gli animali.

    Penso che avrebbe dovuto scrivere : più conosco CERTI uomini…..
    Noi ci danniamo a rispondere ai tuoi postati e tu manco ci C….i
    Saluti a tutti
    Liliana

  348. Danila Fava

    Finitela di litigare, questo blog è stato aperto
    da Beppe per aiutarci tra noi a capire, non per prendercela gli uni con gli altri.

    Preoccupatevi delle cose serie, come ad esempio
    il fatto che nessuno dei giornali o tv ha
    riportato la denuncia del quotidiano Egiziano
    “Al-Akhbar” (giornale ufficioso del regime egiziano)che ha affermato che “Al-Zarkawi è un agente americano”.
    Leggete:

    http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/interventi.php?id=488

  349. Rosario Pisanò

    Ok grazie per il momento Pascucci

    approfondirò ancora di più in questi giorni 😉

    ero partito a leggere qualcosa di quel signore di quella città dell’abruzzo che si era creata la moneta interna .. in effetti se il potere monetario fosse del popolo dovrebbe essere anche vero che le monete dovremo farcele da noi cioè lo stato stesso e non i privati..

    cmq ti farò sapere..

  350. Fabio Piciacchia

    Domani esame di stato,buonanotte a tutti…ah pascucci, impara ad esprimere meglio le tue idee e non essere oppressivo(senza offesa)

  351. Rosario Pisanò

    Pascucci ti do una buona notizia, ..
    mi sa che questo discorso che tu sostieni è vero..

    anche se rimani sempre insistente (senza offesa)

    ma secondo te cosa si dovrebbe fare per ripristinare l’ordine, dovremo ricomprare tutti oro?

    per favore non mettere post lunghi rispondi come meglio tu sai..

  352. Fabio Piciacchia

    Ieri non ho postato nulla perche avevo formattato….e cmq non è un articolo nuovo, è un mese che metti il link

  353. Fabio Piciacchia

    Quale? eoloenergie? ci sto dando un’occhiata

  354. Lorenzo Malaguti

    Per Fabio Piciacchia
    dai un’occhiata al link che ho messo un po’ sotto, magari è interessante.

  355. Fabio Piciacchia

    Che palle…ancora pascucci stiamo a senti?

  356. Lorenzo Malaguti

    Pascucci, sinceramente e senza offesa, ma il difetto di fondo nella tua risposta è molto semplice, TU NON SEI UN MIO AMICO.
    In secondo luogo non ti ho dato dello stronzo.
    Chiaramente cercherò di capire, visto che l’argomento è nuovo.
    Ma tu cerca di essere più tranquillo, non sei l’unica persona che ha un cervello qui, solo che bisogna accettare anche quello che pensano gli altri.
    Escudendo quelli che come te offendono of course.
    Un po’ di umiltà non guasterebbe.

    Senza rancore, ma solo per mettere in chiaro le cose,
    Lorenzo

  357. Fabio Casale

    Caro Beppe:
    I commenti sono troppi,non ce la faccio a leggerli tutti,specialmente quando posti anche due argomenti al giorno.
    Mi dispiace,non ho tutto questo tempo…

    .

  358. Lorenzo Malaguti

    Per Cinzia Dassiè
    Io ho girato un po’ in rete e ho trovato questo sito… ma non è che è una bufala di qualche furbo che ha cercato il modo per vendere aria fritta?
    http://www.eoloenergie.it/html/faq.asp?cat=2#5

  359. alessandro bonafini

    ciao beppe sono alessandro un genovese come te.
    è uscito un libro di Russ Kick, “tutto quello che sai è falso”, purtroppo poco pubblicizzato a causa della perenne censura e quindi di difficile reperibilità.
    tratta tematiche di politica internazionale molto varie, ad esempio parla dell’ipotesi che l’antrace sia solo un’invenzione per gettare fango sull’Islam.
    Guarda caso i numerosi scienziati dell’equipe che dopo una ricerca, ha dimostrato questo, sono morti per cause inspiegabili nel giro di un mese.
    ciao a presto,se ti va scrivimi

  360. spirito renato

    caro pascucci,
    il tuo lavoro sul signoraggio è sicuramente interessante,ha aperto gli occhi a tanta gente,ci ha (i) fatto capire perchè tutto il popolo Italiano vive, nel complesso,una situtzione debitaria insostenibile.
    MA ORA BASTA!!!
    CONTINUARE AD INVEIRE PERCHè IL SIG. GRILLO NON NE HA ANCORA PARLATO, DANDO ADDOSSO A TUTTI CI FA CAPIRE CHE SEI COMUNQUE UNA PERSONA OTTUSA OPPURE UN BAMBINO CAPRICCIOSO: HAI STANCATO!!! MA SE NON SEI CONTENTO QUI STATTENE DEL TUO DI BLOGG(H)INO CHE è TANTO CARINO!!!

  361. Lorenzo Malaguti

    Allora, io non sopporto che mi si mandino mail dirette senza che abbia dato l’autorizzazione e quindi non sono andato a vedere il sito di Pascucci, però ho guardato questo: http://www.disinformazione.it/signoraggio.htm

    Merita un’occhiatina, forse non ha tutti i torti, ma mi piacerebbe che fosse anche qualcun’altro a dirmi se tutto quello che ho letto ha un senso, se è vero. Nessuno di voi sa confermare o meno?

  362. Dario Merlino

    colgo l’occasione che mi da il tizio che ha parlato della donazione di Totti, per chiederti Beppe, se è normale che i fondi per la ricerca, gli ospedali, le scuole etc debbano essere elemosinati dallo stato attraverso collette televisive (che a me puzzano di bruciaticcio)o quelle maratone televisive dove ti ritrovi uno di quei personaggi televisivi ultramiliardari (senza merito) che non solo non caccia un cent ma ha anche la faccia di culo di chiedere i solodi alla vecchia pensionata che lo sta a guardare! Intendiamoci, non sono contro le donazioni, ma porc…. dove finiscono le nostre tasse se non per finaiziare la ricerca, la scuola, gli ospedali… Nelle tasche del tricologo del nano?(o in quelle del nano?!?)

  363. Vincenzo Vona

    ….e anche quest’ anno le autostrade saranno piene di cani e gatti con i jeans di Gucci, e lo smalto alle unghie… 🙁

  364. Adolfo Ittolieri

    A proposito, qual era quell’anno in cui le olimpiadi dovevano aver luogo a Helsinski?

  365. Fabio La Torre

    a parte l’O.T.

    a parte questa pubblicità gratuita…
    ma tu sai chi c’è dietro banca etica?

    Postato da: sandro pascucci il 23.06.05 00:13

    Io no… chi c’è?

  366. vittorio vagelli

    caro beppe, ti sei dimenticato che nel 1996 ci hai sostenuto nella ns battaglia contro gli allevamenti intensivi di “sanato”?
    mi batto da anni per dare voce a chi non ce l’ha: animali, certo, ma anche bambini di cernobyl, adotto bambini a distanza, faccio consumo equo,evito le multinazionali, metto pannelli solari,cerco diinquinare meno… non ce la faccio ad aiutare anche gli anziani e i barboni, e lo vorrei tanto.
    ma non si può generalizzare così, beppe: diciamo che stavolta hai toppato, anche se è così consolante leggere i tuoi articoli che te lo perdono!
    però considera questo: ogni secondo che dio manda in terra, muoiono 800 animali!!! solo negli allevamenti di bovini suini caprini ovini! senza contare pesci (che non si contano come esseri, ma si “misurano” a milioni di tonnellate! senza contare i selvatici, e senza contare tutti gli altri. non ti pare un numero tremendamente spaventoso? non ti pare che il pianeta grondi sangue morte e sofferenza? lo sai che nel breve spazio della scrittura di un tuo blog probabilmente muoiono più animali degli ebrei uccisi nei lagher?
    caro beppe, ci sono tante tragedie ed emergenze, e certamente un bambino (uno solo, anche uno solo!!!) che muore e potrebbe essere salvato con la ns azione è un crimine orrendo, e ci penso spesso, e mi fa male, e penso a mia figlia che ha la fortuna di essere amata e rispettata. ma la violenza inumana che facciamo agli animali è inimmaginabile. verrà un giorno in cui ci chiederemo come mai sia stato possibile ignorarlo.
    quindi è certo che le assurdità del collare di gucci sono robe da pazzi, ma non puoi mettere tutto e tutti in un unico calderone.
    gli animali non devono essere amati, MA IGNORATI! ne sarebbero felici, vivrebbero 1000 volte meglio.
    a parte i domestici, naturalmente, di cui portiamo la responsabilità (assunta circa 14.000 anni fa).
    per completezza, ti dico che sono vegetarianoc(come mia moglie e mia figlia) e vivo con un cane che abbiamo trovato per strada.
    ti prego, precisa meglio il tuo discorso, e ricordati anche delle tue battaglie passate, come quella del 1996 contro gli allevamenti intensivi, che sono crudeli verso gli animali, che danneggiano la salute dell’uomo, e inquinano pesantemente l’ambiente.

  367. sergio colombo

    non credo che gli animali abbiano colpe , le bestie peggiori siamo sempre noi umani …..

  368. Fabio La Torre

    http://speedyurl.net/speedy_198401.html

    Postato da: Lux Ob il 22.06.05 23:59

    Sarebbe bello… sì…
    Ma questo indirizzo non funziona…

  369. Gianluca Gendusa

    @Cristiana Di Stefano

    OK

  370. Cristiana Di Stefano

    X Beppe Grillo. Sono soli pochi giorni che leggo il blog e fino a poco fa non riuscivo a capire perché alcune persone (tra l’altro le solite) cercavano di far degenerare i discorsi, oppure ti danno addosso qualsiasi blog tu pubblichi e danno addosso anche a chi approva quello che scrivi. Ora ho capito: hanno dei siti loro o cercano pubblicità, magari qualcuno di loro è frustrato o si sente inferiore a te, poiché dimostri ogni giorno di avere una grande quantità di neuroni funzionanti in testa al contrario di chi offende te e la maggior parte di quelli che postano. Siccome ho visto che alcuni di questi signori non sono ragazzini e qualcuno vuole assomigliarti anche nella capigliatura, li pregherei di usare toni più civili verso chi posta e più rispetto verso questo blog che posta anche le loro cattiverie gratuite. Ciao

  371. Ettore Martinenghi

    Ho 4 gatti neri, uno grigio e bianco, un labrador obeso edo york-shire toy di 9 anni. Credo di fare abbastanza per i miei animali. Non ho mai abbandonato nessuno, nemmeno mia suocera che se lo meriterebbe, ma non mi sognerò mai e poi mai di comprare una cuccia Gucci od un collare firmato. Mangiano, bevono giocano con i miei figli ed hanno 5.000 metri quadri per sbizzarrirsi sugli alberi, nel prato e qualche volta sul tetto. Se alcuni proprietari fanno dei loro animali motivo di sfogo, consiglio di portarli all’ENPA, ce ne sono quasi dappertutto. Verranno adottati (i più fortunati) ma non verranno soppressi. Se potessero parlare….

  372. Fabio La Torre

    PS chi entrando in casa saluta il cane prima dei propri congiunti lo fa perchè il cane è il primo a venirti incontro visto aspettava per ore il ritorno e in quell’istante riversa tutte le proprie aspettative.

    Postato da: Jean Claude Junod il 22.06.05 21:46

    Sembrava ovvio… ma penso che lei abbia fatto bene a chiarirlo… per il Beppe che ha la trave del collarino nell’occhio questa è una pagliuzza che non ha molto significato…

    Basta con i sondaggi e le percentuali… quelli non siamo noi…

  373. Angie Galiberti

    Ah Signor Grillo..leggo il suo blog tutti i giorni, lo trovo interessante, polemico al punto giusto, spiritoso.. ma stavolta diciamo che “hai pisciato fuori dal vaso”! e come te, tante persone che hanno postato un commento.
    Sai cos’è che non condivido in questo post? Il tono e l’ambiguità. Sembra proprio che tu ce l’abbia o con gli animali o con gli animalisti.
    Lasciatelo dire da un’animalista vegetariana (orrore!!). Tutte quelle esagerazioni che hai descritto (collarino gucci, cuccia sergio tacchini etc) fanno parte giusto della categoria “cane di naomo”. E i padroni di “cane di naomo” non sono sicuramente animalisti, generalmente se ne vanno in giro con la pelliccia.
    Mi pongo la domanda: quanti di questi comportamenti “tipo” ci sono nella società umana?
    A bizzeffe! Lo stesso vestire di marca un bambinetto di 18 mesi è assurdo quanto prendere la ciotola gucci al cane! Perchè? Perchè nessuno di loro ne ha bisogno!! (come non avrebbe bisogno del cellulare a 8 anni, ma i genitori odierni so proprio scemi) Non c’è alcuna differenza tra questi comportamenti. E allora perchè prendercela per forza con “gli animalisti”?
    Sono esagerazioni che vanno combattute, ma è tutto un business, e il business è difficile da combattere, lo sai meglio di me Grillo.
    L’animalismo è a volte estremista, ma perchè estremi sono i comportamenti della specie umana. Noi non abbiamo alcun rispetto per nessuno. COme non l’abbiamo per i cani da esperimento non l’abbiamo per chi muore di fame per le strade.
    Trovo ipocrite quelle persone che appena sentono parlare di animalisti inveiscono sostendendo tesi quali “ah ma perchè non vai a curare le persone ammalate e bisognose!!” “amano più gli animali degli uomini” e cose simili. Tutte queste persone che inveiscono al 90% non fanno NULLA per gli altri. Non guardano nemmeno i mendicanti per strada, comprano dalle multinazionali affamatrici e vestono capi sportivi prodotti in stabilimenti cinesi. Si ricordano che 4mld di persone muoiono di fame solo quando spuntano gli animalisti. E’ vergognoso questo!!!
    Sono stanca di sentire certe boiate.
    Voi umani, che state su un piedistallo antrpocentrico, dovete capire che solo quando TUTTI I DEBOLI DEL PIANETA verranno rispettati e lasciati vivere in pace ANCHE NOI potremo farlo.
    I primi deboli sono gli animali sfruttati come oggetti, le bambine usate come oggetti sessuali in thailandia, gli africani, i diseredati agli angoli delle strade, le foche ammazzate per la pelliccia, l’agnellino che tanta cristiana gente mangia a pasqua credendosi così santa e beata (e ne conosco tanta, e sono le prime che te lo mettono su per il culo!!),il bambino che viene sfruttato per l’accattonaggio, quello che viene ucciso per gli organi, le cavie da laboratorio…!! Loro vanno protetti!! Senza distinzione di specie!!! Loro che nonhanno diritti o li hanno solo sulla carta!!
    Non c’è NIENTE di male a donare dei soldi ad un canile o prestare servizio in questo come volontario. Perchè vi scandalizzate tanto? Probabilmente sono le stesse persone che adottano bambini a distanza, che fanno consumo equo, che evitano le multinazionali.. voi che ce l’avete tanto con gli animalisti le fate tutte queste cose?? Al 99% no, perchè siete tutti uguali e tutti quelli che conosco sono così. Tutti umanisti a parole e nei fatti non lo sono per niente.
    Gli animalisti portano rispetto a tutte le specie, anche la nostra, perchè anche noi siamo animali. Dovreste ricordarvelo ogni tanto.
    Gli Altri Animali devono avere dei diritti ed essere rispettati ed amati, proprio come noi.
    Punto. Non c’è altro.
    Ho due cani e vivono con noi, stanno in casa con noi perchè fanno parte della famiglia. Di sicuro non hanno la ciotola gucci e il collarino firmato e stanno bene lo stesso.
    Le esagerazioni sono quelle, non amarli troppo e baciarseli e coccolarseli. Anche loro hanno bisogno di affetto e ne danno tanto. C’è di male anche nell’amare?
    POi sta cosa della sperimentazione “oddio fanno tanto gli animalisti e poi voglio che si sperimenti sull’embrione e sulla specie umana”.. uhh!! orrore!! si vuole sperimentare una cosa che serve agli umani sugli stessi esseri umani!!! Ma che cosa orripilante!! Il fatto è che dovrebbe essere una cosa logica. Se potessi la farei la cavia per i farmaci, senza problemi. E che l’embrione non sia una persona è altrettanto logico. Come l’embrione canino non è un cane. E il seme non è l’albero. E soprattutto la cavia non è un oggetto inanimato privo si sentimenti. A meno che voi non facciate allegre conversazioni con gli embrioni in provetta, nel caso mi scuso e mi cospargo il capo di cenere…
    Ma questo è un altro discorso che non c’entra proprio nulla con i collari gucci o le scarpette adidas numero 20. Non credete?? Forse siete andati tutte oltre il vaso di grillo.. 😉

  374. Stefania Monsini

    …è vero (riferito al post precedente), io adoro gli animali, ma dedicargli un post oggi (che tra l’altro, come al solito arriva due volte), con tutte le cazzate che dicono gli uomini del governo (partendo dal più “nano”) ultimamente….
    Insomma, mi sembra che ci siano temi un pò più importanti….

  375. Gianluca Gendusa

    @Sandro Pascucci

    ??????????????????

  376. Maria Rita Bovi

    Davide Ricci …ma quanto mi hai fatto ridere con il tuo post?? hehehe

    su su ti passo un kleenex ;o)

  377. Paolo Bonato

    Vi prego leggete

    Immaginatevi a scuola, c’è un compagno alto un metro e un cazzo, che non studia neanche per finta, sbruffone. Tu ti fai un culo che non finisce più, devi pure fare il militare (o obiettore come il mio caso)Finite la scuola. Dopo due anni il tuo compagno senza fare scuola d’arte drammatica te lo ritrovi in una fiction su Canale 5 perchè suo Zio è il protagonista….
    Tu invece ti stai continuando a fare il culo all’università per sentirti dire, mi dispiace non ha esperienza…Ma andate tutti a fanculo!(non voi che leggete ovviamente)

    Stasera nella Fiction Padri e Figli, sorpreso ma mica tanto, ho visto che nei panni di uno dei ragazzi c’era…Un mio ex compagno di classe, asinello ma questo non importa,bocciato ma questo non importa, anche simpatico, nipote di Silvio Orlando. Silvio Orlando è il protagonista, e suo nipote lavora con lui… Non credo che abbia già finito il Dams o qualche altra scuola di recitazione, e allora mi domando: perchè invece di far perdere tempo alla gente, non dire subito che bisogna proprio essere parenti di qualcuno! E’ stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso! Già ieri su raitre ho visto come si ricerca in Italia, e mi sta venendo il magone che farò quella vita lì: dentro ad uno scantinato , con degli strumenti del paleolitico, e vedere gente parente di altra gente che mi piscia in testa dall’alto …Stiamo tornando al medioevo, alle dinastie…Muccino e suo Fratello, Quello che fa pubblicità alla Tre tra le pecore che si porta le figlie ( e va pure ai concerti del 1 maggio, sto gran figlio….. Fa anche la morale.. Ma che si Vergogni, si fa passare anche da uno di Sinistra), i giovani imprenditori sono tutti Lapo, lupo lepo lipo… Ragazzi, ma sono solo io ad accorgermi? Che tristezza… Ma non è invidia, ve lo giuro su ciò che mi è più caro, ma è una sensazione di degrado morale..Perchè gente laureata e preparata deve bussare a 1000 porte, mentre ai parenti vengono spalancati i cancelli…Che schifo!

  378. salvo ciulla

    grazie cristiana,e aggiungo che concordo anche con quanto dice pedretti un paio di posat prima

  379. Cristiana Di Stefano

    X Salvo. Sono d’accordo con te. Ciao

  380. salvo ciulla

    più conosco gli uomini più amo le bestie.
    ad un cane che cavolo gliene puo’ fregare della ciotola d’oro,del giubotto di pelle.
    i cani e i gatti ci hanno seguito in citta ma non sono certo adatti a stare in appartamento,rabbrividisco al pensiero di quelli che hanno i gatti in casa e poi li castrano e gli fanno anche togliere gli unchielli.se hai un gatto in casa vuol dire tende divani e tappeti a brandelli,quello castrato e senza unghie non è un gatto è un cuscino semovente che mangia.
    affanculo gli uomini e la loro becera di adattare le cose a se invece di tentare di adattarsi.avete mai pensato che il maremoto,tsunami se preferite,dell’anno scorso potrebbe avere a che fare con il crollo di una qualche enorme cavità che prima era piena di petrolio?
    quante vite dovrà costare ancora il commercio e la sua logica?
    qundo smetteremo di uccidere in nome e per conto di dio? non ho mai visto la delega firmata io.

  381. Lorenzo Pii

    spero di aver frainteso…ma questo post proprio non l’ho capito…dei diritti di quello stronzo del mio vicino di casa e di quelli della sua moglie troia impellicciata io me ne sbatto altamente!!!!!non diciamo cazzate x favore,beppe…diciamo piuttosto che ce ne infischiamo dei diritti degli africani…ma del mio vicino…che mangia e beve come uno sfondato…comsuma più energia e acqua di una multinazionale…ma chi se frega!!!!la gente del mondo occidentale,che pensa solo a consumare,dovrebbe essere ma di molto subodinata ai bisogni delle foche!!!!non so se sapete come vengono uccise le foche…

  382. Monica Marolo

    heros garavalli è quello che intendevo

  383. Liviano Pedretti

    Allora,li abbiamo mangiati,sfruttati per il lavoro umano,trascinati nei film porno(Gezù Gesù),uccisi perchè “faceva freddo” oppure perchè non ci tirava più il pisello,allenati a sbranarsi per allietare
    i loro padroni,sradicati dal loro ambiente naturale,”umanizzati” al limite del ridicolo,sfrattati da qualunque posto che servisse a “noi”.
    Se non ricordo male tempo fa ho visto un servizio in televisione (in rai) dove si dimostrava che i cani riescono a “sentire” le crisi epilettiche con un piccolo anticipo,riuscendo così ad avvisare il padrone della crisi imminente,cosa mica da poco.
    Così anche per altre malattie di tipo tumorale epidermiche(attraverso l’olfatto).
    Sono dell’idea che dovremmo imparare dalla natura
    e dall’evoluzione anche se purtroppo in un Libro c’è scritto:
    “l’uomo governerà tutti gli animali sulla terra” (aria e acqua compresi).
    Ps.La frase dovrebbe averla detta Dio
    ma la calligrafia è umana………..
    ciao e Grazie

  384. Claudio De Padua

    X CLAUDIODE PADUA….invece di pontificare su chi si adopera x gli animali consigliando di spostare il poprio volontariato verso anziani,handicappati o orfani ti conviene pensare a cio’ che puoi fare tu invece di riempirti la bocca con ‘ste cazzate…se avessi una testa me la tua..corro finche’ non la perdo!!!!

    Postato da: ZOBOLI MARCO
    ——————————————————————————–
    Io innanzitutto non ho scritto a nessuno che stava scrivendo delle cazzate, come tu invece hai fatto con me.
    Ripeto per l’ennesima volta che ho parlato solo di priorità!

    Quindi leggi meglio, cerca di produrre qualche idea in più, pensa alla tua di testa e non lasciare che i 3 neuroni che hai in testa si scontrino ogni anno bisestile per produrre un’ informazione di qualche bit e soprattutto, … applicati con impegno nello scrivere meglio.

  385. lorenzo pici

    x EDOARDO PALMUCCI

    >> PIU’ SI E’ SENZA NESSUN SENSO MORALE PIU’ SI ODIANO GLI ANIMALI

    chi li ODIA in maniera mostruosa poi, non solo odia gli esseri umani
    ma ritiene se stesso alla stregua di un .Dio che puo pontificare su tutto
    quindi quelli che vanno dal parrucchiere e si fanno le acconciature per delle ore, che si comprano vestitini, cellulari firmati e macchine da nababbo

    sono dei merdosi che ripongono sulle cose che comprano le proprie frustrazioni

    proposta:
    Ammazziamo tutti quelli che odiano gli animali !

  386. Gianluca Gendusa

    Di per se amare gli animali non è un male, ma come tutte le cose gli eccesi mostrano quanto sia malata oggi la nostra società.
    Ma come si fa a comprare una cuccia a 1700 euro? Mah?

    Ciao Beppe

    P.S. Come sempre due email uguali per questo post.

  387. Sergio Pertecara

    Qualcuno ha postato a proposito della macchina ad aria…
    Purtroppo, in Italia non verra’ commercializzata, hanno trovato la scusa che e’ pericolosa in quanto leggera.
    Purtroppo le notizie si trovano solo su internet.
    E chi vede la tv, puo’ solo vedere le pubblicita’ dei SUV.
    Caro Beppe.. che ci facciamo col post sugli animali?
    E lascia stare l’idrogeno, con cui andremo dalla padella alla brace.

  388. Odilia Liuzzi

    Ciao Beppe, lieta di aver trovato questo tuo eremo nella intricata giungla dei siti internet.
    Ritornerò a leggerti..

    un caro saluto..

  389. ZOBOLI MARCO

    X CLAUDIODE PADUA….invece di pontificare su chi si adopera x gli animali consigliando di spostare il poprio volontariato verso anziani,handicappati o orfani ti conviene pensare a cio’ che puoi fare tu invece di riempirti la bocca con ‘ste cazzate…se avessi una testa me la tua..corro finche’ non la perdo!!!!

  390. camillo lago

    @ spirito renato

    per skype: non ti riconosce correttamente la scheda audio, controlla se dopo un reboot si mette a posto.
    Se hai winzoz XP -> Pannello di controllo -> suoni e periferiche audio -> Audio (controlla riproduzione suoni e registrazione suoni)

    Auguri

  391. Nardecchia Emiliano

    Aridatece Palazzani !!!

  392. Claudio De Padua

    Eh va beh, ma perchè tu sai quello che faccio io e ciò che vivo io???
    Io ho detto solo che quello che fai ai cani potresti farlo agli esseri umani , punto.

    Ho parlato solo di priorità!

    Leggi meglio … BAU!

  393. Ivan Bettelli

    Uomini o Animali, questo il problema.
    Tra noi e gli Animali c’e’ solo una differenza: L’EGO e La consapevolezza di “Esistere”.
    Qualcuno potrebbe obiettare che quela consapevolezza e’ pura illusione schizzofrenica.

    Questi dati sono la prova di un tentativo di trasmettere la nostra consapevolezza di “Esistere”. In realta’ gli Animali hanno un grande vantaggio, non sono consapevoli. Loro vivono in uno stato “Puro”.
    Lasciamoli in Pace! Poveri Animali.
    Questa non e’ democrazia, e’ una dittatura schizzofrenica.

    Il pensiero di

    Ivan Bettelli

  394. Jean Claude Junod

    @Luca Perilli

    Io l’ho capito cosa voleva dire il problema è che non lo ha detto esplicitamente e a leggere moltissimi post di zoofobi frustrati se ne ha la chiara dimostrazione…

  395. Luca Perilli

    Agli scandalizzati e per tutti:
    Il messaggio di beppe non è “abbasso gli animali”, ma “abbasso l’uomo e la sua follia”.
    Gli animali sono incolpevoli, anzi, dovrebbero creare anche un tribunale degli animali per punire l’uomo che ammazza, tortura, abbandona e, non ultimo, spreca denaro invece di aiutare con lo stesso denaro PERSONE che non sono fortunate come i rispettivi animali.

  396. Rita Porrega

    Io ho una gatta alla quale voglio bene, ma che tratto da ANIMALE: le dò da mangiare, anche cose comuni non solo scatolette, la faccio curare se è
    malata…..e basta: le esagerazioni non mi piacciono e penso che, se anche avessi molti soldi, non li spenderei certamente per comprare delle sciocchezze “firmate” per lei!
    Quello che non sopporto è comunque la violenza sia nei confronti delle persone che degli animali e non penso che un animale possa “prendere il posto” di un figlio che magari non arriva!!!!!
    Mi piacerebbe poi, sapere come mai, prima distruggiamo l’Habitat di determinati animali, e poi facciamo le raccolte di soldi per salvaguardare le razze “in via di estinzione”:
    non sarebbe molto più semplice rispettare LA NATURA?
    Rita

  397. Umberto Mas

    in costruzione anche NUOVI CIMITERI PER CANI.
    Mah.
    Luttazzi diceva che tiene solo pesci rossi (Pete e Alleluja) perchè una volta che muoiono può fare la tradizionale cerimonia funebre dei pesci rossi: giù per lo scarico. “Con un cane sarebbe impossibile” aggiunge.

    Intanto, piccolo Ot, io vorrei scrivere ai finlandesi, agli inglesi, gli spagnoli, i turchi, gli inglesi, i tedeschi, gli americani, gli iracheni, tutto il mondo, e dire: “Guardate che in Italia non siamo tutti così. Vi chiedo scusa per quell’uomo”.
    (forse con gli americani ha fatto meno gaffes, ma lo scriverei lo stesso)

  398. Michela Ledi

    Caro Beppe,
    battersi per i diritti degli animali è oggi come lo era in passato più difficile che mai – basti per tutte la solita dimenticata strage dei cuccioli di foca di pochi mesi fa effettuata con la benedizione del governo canadese sordo ad ogni richiesta di porre fine a questa barbarie -. Tu parli di uomini e non di animali. Non è colpa del cane se il suo padrone acquista un giubbotto Harley per lui. Non è un problema del gatto avere un padrone che gli compera 1.700 euro di un qualsivolgia gadget griffato. Come sempre siamo noi a fare la differenza nel bene e nel male.
    I diritti degli animali sono ignorati perchè esseri deboli. Esseri che non hanno possibilità di difendersi e che quindi non hanno peso, voce in capitolo, nulla.
    Potresti leggere le belle parole scritte da Marguerite Yourcenar sui trasporti degli animali effettuati sui carri bestiame, potresti informarti sui trasporti di cavalli, agnelli, vacche in condizioni che sono oltraggiose per chiunque si pensi essere umano, potresti guardare la catena di un allevamento di polli per carne, o gli allevamenti di vitelli da latte o gli allevamenti dei suini. Potresti guardare i resti dei cani massacrati nei combattimenti clandestini. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
    Ma sostenere che gli animali godano di diritti e di una buona posizione perche alcuni FUFFI girano infiocchettati – chissà perchè dovrebbe far piacere al cane di turno, ma tanto non può dirlo – mi pare eccessivo. Il rispetto non dovrebbe conoscere distinzione tra essere umano e animale. Gli animali sono, in quanto deboli, come i diseredati, come i poveri e i dimenticati. Chiunque può usare loro violenza senza che gliene derivi gran danno. Sono solo animali dopo tutto.
    E se ti batti per loro incorri anche nel sorrisetto sardonico di quelli che la sanno lunga e non capiscono perchè tu perda del tempo. Sono solo animali.

  399. Cristian Amadori

    Un cane solo vale esattamente 1000 Berlusconi, 2000 Tronchetti Provera e 5000 Callisto Tanzi. Che dire? Preferisco mangiare con il mio junior che con uno dei suddetti. PEACE PEACE PEACE PEACE | Viva gli animali. Non li abbandonate perchè loro non vi abbandonerebbero mai.

  400. Jean Claude Junod

    Bravo Beppe,
    suonali un pò questi animalisti che hanno proprio rotto…

    Tu che parli di zoofilia postmoderna riferita alla nostra società dovresti informarti un pochino di più, perchè coloro che spendono per i propri animali migliaia di euro per il “collarino” firmato e ogni immane str–zata creata da quelle persone che applicano il business becero in ogni campo sono un campione non rappresentativo di come il nostro mondo che non ha rispetto per gli uomini ne abbia ancora meno per gli animali.

    Forse dovresti sapere che il terzo business della criminalità internazionale dopo armi e droga è rappresentato dal commercio illegale degli animali protetti e dai derivati dalla loro uccisione (fonte IUCN del 2000). O magari considera i 140.000 cani abbandonati ogni anno nel nostro paese, fatti un giro in un qualsiasi canile (o lo facciano tutti coloro che deridono gli animalisti) e guarda una gabbia qualsiasi e pensa se quello che vedi si tratta di zoofilia postmoderna.

    Ci sono gabbie in Cina e Russia dove degli orsi passano la vita intubati per prelevargli la bile, senza potersi muovere, o migliaia di animali che subiscono crudeltà degne delle peggiori torture medievali, magari guardati alcuni video su http://www.petatv.com .

    Ma gli animalisti che si battono contro il peggio di quest’umanità perdono il tempo con futili problemi perchè al mondo muoiono i bambini di fame e di sete, peccato però che la maggior parte delle persone che muovono queste critiche se ne sbattano ugualmente sia dei bambini che degli animali.

    Francamente ho molto più rispetto per gli animalisti che per chi li deride, non sono animalista ma a leggere i post di molti zoofobi che scrivono nel tuo blog mi viene voglia di esserlo.

    Tu che parli del corretto uso delle parole che nei tuoi spettacoli e t’incazzi (fai benissimo) contro chi parla di “operatori di pace” riferito ai soldati muniti di mitragliatore, come fai a pensare che siamo in una società zoofila? Guardati quei video nei link che ti ho lasciato dove gli animali vengono scuoiati vivi per prendere la loro pelliccia dimmi in tutta franchezza se non ti ribolle qualcosa dentro mentre vedi sperimentazioni di ogni tipo sugli animali dimmi se riesci ad arrivare a vederli per intero?
    Dimmi se alla vigilia di quest’estate in cui il 50% di quei 140.000 cani che in Italia verranno abbandonati da coloro che ne sono l’unico motivo di vita, il tuo intervento di grande comunicatore ha dato un contributo positivo o negativo al problema?

    Beppe ti adoro per le tue battaglie, per la tua passione, per come scuoti le nostre coscienze ma prendere per esempio quelle migliaia di persone che hanno cercato di “umanizzare” all’eccesso il proprio animale domestico come esempio della tendenza del rapporto che la nostra società è un paradosso dannoso se non viene circoscritto in quell’ambito e purtroppo nel tuo intervento non hai fatto dei distinguo che erano doverosissimi..

    Anch’io come dicevi in un tuo articolo di alcuni giorni fa voglio lasciare ai miei figli un ambiente intatto ma di quell’ambiente gli animali ne fanno parte integrante e vorrei che i miei figli potessero vedere per intero certe meraviglie.

    PS chi entrando in casa saluta il cane prima dei propri congiunti lo fa perchè il cane è il primo a venirti incontro visto aspettava per ore il ritorno e in quell’istante riversa tutte le proprie aspettative.

  401. Michele Squillace

    Grazie Beppe per come cerchi sempre di aprirci gli occhi anche se ogni volta che vedo un tuo spettacolo mi sento sempre più insignificante e il mio lassismo mi fa sentire veramente sporco e colpevole.
    I cani con il collare di Gucci è solo una briciola della follia a cui assistiamo ogni giorno, penso che se i cani potessero parlare manderebbero loro in culo Gucci e il loro padrone che gli compra i collari.

    Ciao Beppe non mollare mai!!!!!!

  402. luca rossi

    ciascuno non può fare dei soldi ciò che vuole, almeno eticamente deve rendersi conto che il danaro equivale a risorsa; viviamo su di un pianeta in cui le risorse sono scarse e l’egoismo di pochi toglie la speranza di una vita migliore alle generazioni future.
    potrei chiamarlo onanismo economico……siamo dei masturbatori di risorse

  403. simona frezzato

    caro claudio,sono simona..io la mia opera verso le persone anziane e diversamente abili la presto e la vivo direttamente in casa mia…mio zio e’ focomelico dalla nascita e mia nonna e’anziana..hanno un cane splendido che li fa gioire ogni giorno.la prossima volta giudica te stesso..e potrai permetterti di giudicare gli altri:contano piu’ i fatti che le parole.

  404. tiziano ibba

    ci vorrebbe una chat !!!

  405. tiziano ibba

    ….il trattore di mio padre contadino….!!!

  406. tiziano ibba

    ottimo il post di Giuseppe De Sio

    che cazzo gucci al mio cane..ma stiamo scherzando???
    c’è gente che muore ancora di fame e di malattie da noi ormai banali e c’è qualkuno ke compra la cuccia da 1000 dollari al cane??ma daaaiiii
    se ne bekko uno e uno solo che abbandona un cane in strada giuro ke lo skiaccio con la makkina e credetemi non ho una 500.
    antani prematurata tarapio tapioca per la cronaca.

  407. Sergio Longoni

    Grande
    Pienamente d’accordo con te
    Insomma siamo o non siamo esseri umani? Il rispetto per gli animali va benissimo fintanto non superi/ostacoli il respetto verso gli altri esseri umani. Io amo gli animali nel loro stato naturale: adoro i gatti randagi capaci di badare tranquillamente a se stessi, ammiro l’operosità degli insetti e la capacità di spaventarmi e difendere il proprio territorio di una serie di animali selvatici incontrati in montagna. Anche gli animali addomesticati dall’uomo “da compagnia” destano in me una certa ammirazione, ma non arrivo a considerare l’amore che possono, o sembrano poter ritornarmi pari all’amore di un qualsiasi altro essere umano su questa terra. Probabilmente sarò razzista. Il discorso in ogni caso è molto complesso ma penso che il post originale abbia colpito nel segno. Il problema non è assolutamente il diritto dell’animale, ma il diritto dell’animale rispetto a quello dell’uomo e, oltre al diritto, ache la relazione che “determinati” padroni tengono nei confronti dei propri animali o degli animali in genere. In ogni caso non c’è bisogno di andar lontano per cercare problemi all’interno dell’umanità: non c’è bisogno di guardare all’africa per trovare gente che muore di fame: basta girare per la città (qualsiasi ma nel mio caso Milano) e non ci saranno problemi a trovare persone da aiutare prima degli animali. Una volta risolti i problemi dell’umanità “non a grandediscapito degli animali si intende” penso potrei cominciare a pensare ai problemi degli altri animali.

    Grazie per la pazienza e scannatemi pure 🙂

  408. Giuseppe De Sio

    qualcuno ha scritto: “gazie.anche da parte di tutti i 450 cani del canile dove presto la mia opera di volontariato..se potessero parlarti.

    se dici così non hai capito niente… ti pare che si potrebbe mai criticare un’opera di bene come può essere curare un canile?

    e mi rivolgo anche a tutti quelli che non hanno capito il messaggio di Grillo…

    qui si tratta dell’ennesima opera di merchandising non essenziale..

    il nostro cane una volta ricevuto cibo normale, affetto ed una cuccia calda non ha bisogno del bracciale Gucci o della cuccia omonima…

    perciò invito tutti gli ignoranti e polemici ad abbandonare il forum….

    fate solo perdere tempo con quel vostro trovare polemiche ad ogni costo…

    non avete capito il messaggio… non trasformatelo in qualche altra cosa…

    non c’è nessun odio verso gli animali in se…

    qui si tratta degli esseri umani, soprattutto quelli che dicono di preferire gli animali e ne fanno un vanto ed una bandiera…

    c’è gente che si è circondata di animali e sono cmq persone indigeste ed antisociali

  409. giusi pitari

    Caro Beppe, ti racconto du storielle delle quali sono stata testimone e che ritengo divertenti: infatti sentendo le voci di questi possessori di cani sembra proprio che si rivolgano a persone!!

    Ero a Villa Borghese (Roma) che giocavo a racchettoni, una cagnetta molto simpatica di nome ALICE si è avvicinata ed ha rubato la pallina. Era davvero simpatica e dispettosa. Il padrone rimproverandola: Andiamo Alice, lascia la pallina, ce ne avrai cento a casa!!

    A Villa Ada (sempre Roma) una signora rivolta al suo cane che si era allontanato: Sofia, Sofia, dai vieni!! Guarda che se vengo lì ce le buschi!!!

    Poi anni fa mi trovavo a Venezia con i miei figli piccoli: Il più piccolo ad un certo punto doveva fare pipì, sai quelle cose impellenti che i figli non sanno trattenere? L’ho fatto appartare vicino ad un albero e gliel’ho fatta fare. Un signore anziano è montato su tutte le furie e nonostante le mie scuse (mi sentivo davvero colpevole e ancor più lui mi ci faceva sentire) continuò ad nveire e a chiamarmi maleducata. Un altro signore lì vicino che era con un cane, mi guardava con aria schifata, mentre il suo cane cagava quasi nello stesso punto, senza che nessuno dicesse niente e senza, tanto meno, raccogliere con la paletta.

    A Roma ci sono persone che pagano delle accompagnatrici per portare il cane fuori a passeggiare, senza paletta!!!!!
    Ho visto cani con le scarpe e con l’impermeabile, uno addirittura nel carrozzino e non era disabile, credo semplicemente stanco di camminare. Quando è sceso da carrozzino, la sua padrone ha semplicemente richiuso il carrozzino ad ombrello.

    Quando fa molto caldo a Roma in alcune strade la puzza è insopportabile.Se vuoi mangiare un panino all’aperto su una panchina magari in una delle numerosissime ville di Roma, devi stare attento a sceglierti un posto pulitoe certe volte è impossibile.

    Sono certa che esistono persone educate e scrupolose, ma la maggioranza non deve essere così se i marciapiedi e i parchi di Roma sono costellati di bisognini non proprio edificanti.

    Anni fa andai a Lione ed ho visto con i miei occhi un operatore ecologico con una strana macchina aspira-bisognini!! Cioè il comune si è visto costretto ad assumere una persona che aspira la cacca, un lavoro davvero edificante, non c’è che dire!!!

  410. Massimo Oliveri

    PER FABIO POLGA
    L antropocentrismo cristiano è difatti una delle magigori causa delle miserie animali. Da sempre. So che non lo farà,.. ma se avrà la bontà di farsi un po di cultura,… provi a leggersi queste poche pagine. Si darà la spiegazione del perchè ha scritto queste sue parole.
    http://www.liberazioni.org/ra/ra/sterni005.htm

  411. Anto Anfo

    spero di non uscire fuori tema….
    in materia di benessere animale si potrebbe citare una dichiarazione dei primi anni ’80 secondo cui l’animale doveva godere di un adeguato comfort (fisico, ambientale, nutrizionale) per poter manifestare l’assenza di malattie ed un comportamento soddisfacente e consono alle esigenze della specie.
    Negli anni ’90 si ha un evoluzione di questo concetto, definendo dei gradi di libertà:
    -dalla fame e dalla sete
    -dal disagio
    -dal dolore e dalle malattie
    -di esprimere le caratteristiche tipiche della specie
    -dalla paura

    ma questi sono solo concetti, infatti la legislazione sul benessere animale è in contrasto con i suoio stessi principi ispiratori, dove l’importante sono solo gli interessi dell’uomo connessi con la protezione degli animali per fini utilitaristici (vedi animali da reddito).
    Alla fine la legislazione arriverà a dire che un animale sta bene quando produce molto…. e quindi parliamo sempre di sfruttamento.
    La stessa legge non è ben applicabile negli animali da compagnia.
    Attualmente l’animale è considerato giuridicamente come una res, una cosa e quindi oggetto.
    in una legge, se non erro del ’93 si può ben vedere che se seviziavi un animale venivi punito solo se ti aveva visto qualcuno che ne era rimasto turbato…
    diciamo che ora, con le nuove norme europee è un po’ meglio, almeno vengono puniti per il fatto compiuto.
    Parliamo ora di proprietari…..
    Se i proprietari di animali sono c….zzoni, non è colpa degli animali, che non hanno scelta se mettersi o no il cappottino o il collarino gucci. Sono costretti a subire queste ed altre sofferenze.
    L’uomo, come specie animale credo che abbia il dovere di proteggere e tutelare tutti gli animali ed anche o sopratutto le specie che sta portando all’estinzione.
    Ci vorrebbero ore per completare il discorso ma pensate anche alle pellicce, ai cosmetici…. I C-O-S-M-E-T-I-C-I…. ancora ancora capisco i farmaci…

  412. Massimo Oliveri

    Peccato, caro beppe,…
    Non so se hai animali, ne hai mai avuti. Non comperati e parcheggiati,… ma capiti. Se hai mai cercato di entrare in un mondo “diverso ” dal tuo almeno tanto diverso quanto negli anni 30 venivano definiti “diversi ” i neri d america. La sconfitta dello specismo sarebbe una grande cosa,.. ma purtroppo ancora lontana. Esistono, come in tutte le cose,.. gli estremismi e gli estremisti,… ma questo avviene in tutti i settori. Un articolo come questo è sufficientemente infantile e qualunquista dall avermi fatto passare la voglia di frequentare queste pagine. Le battaglie che occorre vincere,.. e che occorre vincere in tanti,.. sono ( o meglio dire ) erano altre. Queste tue parole non sono altro che “vuotume” da rotocalco rosa. Se tuo vuoi fare per il tuo vicino di casa, fallo. punto. Queste cose si fanno in silenzio. Io lotto per altro. In silenzio. Ma rispetto te almeno fino a quando tu rispetti le mie scelte. Ripeto,… la demagogia da quattro soldi,… lasciala a chi non ha altro intelletto che questo.

  413. Diego Rufus Lamarra

    altro che animali!
    ……………………………………………………….

    Carta straccia
    (di Rodolfo Roselli, intervento su Radio Gamma 5)

    E’ a tutti noto il binomio denaro-potere, che condiziona la vita di noi tutti, ma quanto questo binomio sia assolutamente determinante per la nostra libertà individuale e per il futuro dei nostri figli, non era a me noto e, probabilmente, non sono il solo.

    La cosa sconvolgente è che si tratta di una micidiale oppressione mondiale, che spiega anche l’origine delle guerre, cinicamente benvenute, e favorite solo per denaro, e incuranti delle distruzioni materiali e dei genocidi di intere popolazioni.

    A questo si aggiunge la determinazione dei poteri economici di sottrarre, sistematicamente, ricchezza ai lavoratori, nel modo più subdolo, nascondendosi dietro i pupazzi politici del momento.

    Occorre però premettere una situazione anomala di comportamento della Banca d’Italia, analogo anche per le altre banche centrali e per la BCE, che vale la pena di esaminare perché correlata a quanto di seguito illustrato.

    La Banca d’Italia è una società privata, posseduta dalle banche italiane, che provvede all’emissione della carta moneta, come se fosse una tipografia, per conto dello Stato, e la moneta emessa e in circolazione è un debito della banca, e infatti è scritta nel suo bilancio tra le poste passive.

    In altre parole la Banca d’Italia non è proprietaria dei valori monetari, ma dovrebbe esserlo lo Stato, suo cliente, cioè i cittadini italiani.

    Tutto questo è smentito dal fatto che la Banca d’Italia, con il tasso di sconto, percepisce ed intasca, un interesse sulla moneta che emette, quando la presta al Tesoro dello Stato e anche a terzi, ad esempio alle banche, suoi stessi proprietari, come se fosse di sua proprietà.

    Cioè si arriva al paradosso che, un debitore (Banca), percepisce un interesse su soldi non suoi, come se fosse un creditore dei soldi, invece appartenenti ad altri.

    La cosa strana è che gli importi degli interessi non vengono versati al cliente proprietario della moneta (lo Stato), ma li intasca la medesima banca, mettendoli in bilancio in attivo, frutto invece di partite da lei stessa dichiarate passive.

    Questo vuol dire che non solo si appropria di utili, che dovrebbero essere destinati ai cittadini, ma questi utili, che poi ripartisce fra i suoi proprietari (banche), costituiscono un debito addirittura per lo Stato (suo cliente) e vanno ad incrementare il debito pubblico.

    Questa situazione è stata oggetto, sia d’interrogazione parlamentare (20.5.1995), sia di un giudizio civile promosso dal prof. Giacinto Auriti (presidente dell’Associazione internazionale antiusura) dinanzi al tribunale di Roma (8.3.1993), nel quale il dr. Ettore Torri, della Procura della Repubblica, ammise che esisteva l’elemento materiale del reato, ma che mancava il dolo “perché è stato sempre così”.

    Con questo meccanismo, il debito pubblico dello stato, si accresce, anche per questo effetto moltiplicatore, che sottrae gli interessi maturati, alle tasche dei cittadini, li reinveste in prestiti, che producono nuovi interessi, e così via.

    Di fatto ai cittadini, non solo è sottratta, con il monopolio dei partiti, la sovranità popolare politica, ma con il monopolio della Banca d’Italia, è sottratta anche la sovranità popolare monetaria.

    Ma questa situazione, è solo uno dei tasselli che impoveriscono ogni italiano, senza esserne consapevole ed in modo del tutto mascherato.

    Ben altro avviene a livello mondiale, seguendo la cronologia di alcuni avvenimenti.

    Nel 1694, la Banca d’Inghilterra trasforma l’oro dei cittadini inglesi in carta moneta, e il fondatore della Banca d’Inghilterra, William Paterson, afferma pubblicamente che “La banca (e non i cittadini) trae beneficio dall’interesse, su tutta la moneta che crea dal nulla”

    Infatti la Banca d’Inghilterra cominciò a prestare al Tesoro britannico, il denaro di quest’ultimo all’8%, contemporaneamente era autorizzata a battere moneta con lo stesso capitale, tornando a prestarlo un’altra volta al pubblico, sotto forma di banconote.

    I maggiori prestiti delle banche ai governanti sono quelli richiesti per finanziare le guerre, prestiti che regolarmente impoveriscono i sudditi.

    Ebbene nel 1773, Amschel Mayer Rothschild, massimo finanziere tedesco, dichiarava:

    ” la nostra politica è quella di fomentare le guerre, ma dirigendo Conferenze di Pace,in modo che nessuna delle parti in conflitto possa avere benefici. Le guerre devono essere dirette in modo tale che entrambi gli schieramenti,sprofondino sempre più nel loro debito e quindi, sempre di più sotto il nostro potere “.

    Il 22 Luglio 1944, gli stati del mondo, a Bretton Woods, decidono un nuovo sistema monetario.

    Tutte le monete erano convertibili in dollari, ma solo il dollaro era convertibile in oro.

    Ovviamente si ebbero le seguenti conseguenze:

    1 – Per garantire l’equilibrio del sistema, gli Stati Uniti stamparono più dollari di quelli necessari ,alla sua precedente circolazione interna.

    2 – Tutti gli stati del mondo costituirono riserve in dollari per garantire la loro moneta (negli anni settanta, l’80% delle riserve valutarie erano in dollari)

    3 – Il Fondo Monetario Internazionale, creato a Bretton Woods e di proprietà per l’80% da Stati Uniti e Inghilterra, controllava le riserve valutarie di tutti gli stati, obbligandoli a politiche economiche favorevole agli Stati Uniti e Inghilterra.

    Nel 1970 l’OPEC, cioè il cartello dei produttori di petrolio, non solo aumentò il prezzo del greggio, ma pretese il pagamento in oro e non in dollari.

    Gli stati che avevano riserve in dollari, cercarono di cambiarli in oro, che si sarebbe dovuto trovare nei forzieri di Fort Knox in USA, ma si scopri che l’oro non era sufficiente e non copriva il valore dei dollari circolanti in tutto il mondo.

    Le riserve auree nel mondo (valutate al 1975) non superavano le 200.000 tonnellate, mentre per coprire tutte le monete circolanti ne sarebbero occorse 75.000.000 di tonnellate.

    Il che vuol dire che ogni moneta aveva una copertura del suo valore pari allo 0,3% in oro, cioè carta straccia.

    Il 15 agosto 1971, Nixon annuncia a Camp David, con decisione unilaterale, di sospendere la convertibilità del dollaro in oro. Una constatazione di fatto del disastro.

    Da allora i paesi continuano a stampare denaro, fondandolo sul nulla, perché non esiste alcun valore di riferimento che possa far capire quanto vale il biglietto di banca stampato.

    Ancora di più carta straccia.

    La situazione attuale, dal punto di vista logico, è sconvolgente.

    Le banche centrali emettono moneta, senza limite e senza costo, e se ne attribuiscono la proprietà a titolo esclusivo e, con i loro prestiti sistematici, creano e incrementano il debito pubblico di ogni stato.

    Ma la banca centrale che si dichiara proprietaria di questo denaro, emette denaro del quale è consapevole che non ha un corrispettivo in oro, e quindi non ha valore.

    Il valore monetario è dunque creato dal cittadino, che non è proprietario, con il sudore della fronte e accettando una convenzione sulla moneta, basata su niente di concreto, ma semplicemente sulla sua supina accettazione di questo stato di cose.

    Il valore della moneta nazionale potrebbe avere forse un solo corrispettivo, la somma dei beni e del lavoro prodotto da coloro che non ne sono proprietari, quindi non cittadini, ma sudditi o schiavi.

    Ma questa è una misura largamente discutibile, non univoca e difficilmente misurabile

    Questa misura sarebbe il PIL, cioè il prodotto interno lordo, cioè esattamente ciò che produce la comunità di questi schiavi.

    Tuttavia un valore non riconosciuto da nessuno, perché se si presenta una banconota all’incasso, la banca non paga, ed è autorizzata dalla legge a non pagare, né con oro, ma nemmeno con ogni altro valore, cioè carta straccia contro carta straccia.

    Questo meccanismo infernale è stato adottato e ampliato anche con il trattato di Maastricht.

    Infatti secondo l’art.105 A

    1 – La BCE (Banca della Comunità Europea, privata, perché di proprietà delle banche centrali che, a loro volta sono private), ha diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote.

    2 – Gli stati europei possono coniare monete metalliche con l’approvazione della BCE.

    Sono inoltre previste misure di “armonizzazione” dei flussi monetari, il che vuol dire che, le banche centrali e tutte le banche proprietarie, possono essere in grado di creare un sistema monetario di controllo finanziario, in mani private, capace di condizionare il sistema politico di ciascun paese e l’economia di ogni comunità sociale, nel suo insieme.

    Tutto questo spiega come il potere-monetario possa dominare il potere-politico comunque esso sia costituito, democratico o no.

    Questo spiega perché cancellare il debito dei paesi poveri è semplicemente un trucco che non porta alcun beneficio a questi paesi, in quanto cancella interessi composti, e non ricchezza, che comunque non si sarebbero mai potuti incassare.

    Le banche centrali è un sistema al cui apice è la BIS (Bank for International Settlements di Basilea, in Svizzera), una banca anch’essa privata, di proprietà delle banche centrali.

    Ciascuna, controlla il proprio governo, tramite la capacità di condizionare i prestiti al Tesoro, di manipolare i tassi di cambio, d’influire sul livello delle attività economiche nazionali e di fare pressioni sui politici compiacenti tramite elargizioni mirate nel mondo degli affari. In questo modo si è instaurato un sistema che tramite privati, controlla completamente il denaro pubblico di tutti i cittadini, ai quali si sottrae non solo il potere monetario, ma con la semplice carta straccia anche la capacità di decidere cambiamenti della loro vita.

    E’ una carta straccia che a me, fa veramente paura !

  414. Stefano Serra

    Mi viene in mente una vecchia serie di documentari,recentemente ritrasmessi in tv,che si chiamava “Mondo cane”,dove si vedevano(già negli anni sessanta)da una parte “malati” statunitanesi che imbacuccavano il loro cane,lo facevano curare dal coiffeur,lo ricoprivano d’ogni sfarzo,gioielli ecc,fino alla sepoltura in un cimitero (dove i più ricchi destinavano loro sculture funebri degne di un re),dall’altra parte del mondo ristoranti che macellavano e cucinavano le nostre care bestiole,perchè grande prelibatezza di certi popoli orientali….assurdo,siamo ancora lì.a trattare i nostri cani,gatti e c.,come delle estensioni del nostro io….che morbosità!

  415. Claudio De Padua

    Simona la tua opera di volontariato potresti portarla agli anziani soli, ai malati terminali, agli handicappati, agli emarginati … ma forse è più importante un cane, ripeto è solo questione di priorità!!!

  416. luca galassi

    Come al solito la colpa di tutto è di tutti gli estremismi. Bisogna essere più bilanciati ed aperti ad ogni cosa, non tralasciando natulamente il proprio punto di vista e le proprie riflessioni. Beppe continua così sei un grande.
    luca

  417. spirito renato

    chiedo scusa a tutti per questo off-blog , ma: HELP!!!

    NON riesco più ad usare Skype, si apre una finestra con scritto: Attenzione non ci sono periferiche di registrazione disponibili per Skype.

    Qualcuno saprebbe darmi un barlume di come risolvere questo problema?

    grazie infinite ed anticipate.

  418. Claudio De Padua

    Stiamo diventando un popolo di rincoglioniti. Gente che da anni, in particolare in televisione insiste nel dare più importanza a bestie piuttosto che ad essere umani. Nessuno nega la difesa dell’animale abbandonato o maltrattato, ma da qui a dare un peso maggiore a cani invece che al proprio coniuge mi sembra veramente da poverini!!!
    Ci sono più iniziative per i cani che per gli orfani, malati o gli anziani.
    Ma la peggiore di tutti è Enrica Bonaccorti: milionaria, ex copnduttrice, ex attricetta la signora comparsa che non avendo un cxxxo da fare nella vita si dedica con tutte le proprie energie ai cani con la convizione che gli spettatori siano sensibili all’enorme probelma con uguale interesse.
    Ci sono delle priorità da rispettare!
    Tenendo incluse le lotte cont4ro i maltrattamenti e gli abbandoni Prima si cerca di salvare la parte debole del genere umano poi ci si concentra sul resto.

    PS Se salutate prima il vostro animale e poi il vostro partner .. allora sarebbe ora di cambiarlo, il partner ovviamente!!!

  419. frezzato simona

    caro Beppe Grillo mi dispiace proprio tanto questa tua caduta in basso,mi dispiace perche’non sei la persona che credevo che fossi..e’ l ennesima sconcertante conferma della mancanza di sensibilita’di molte persone.ora anche tu ne fai parte.spero ..se credi nelle reincarnazione..di non trovarti mai rinato ANIMALE…poi ne ri- parliamo.gazie.anche da parte di tutti i 450 cani del canile dove presto la mia opera di volontariato..se potessero parlarti.

  420. edoardo palmucci

    PIU’ SI E’ ASOCIALI PIU’ SI AMANO GLI ANIMALI

    chi li ama in maniera mostruosa poi, non solo odia gli esseri umani
    ma gli fa schifo se stesso in primis

    quindi quelli che portano il cane dal parrucchiere e gli fanno le acconciature, che gli comprano vestitini, ciotole firmate e cucce da nababbo

    sono dei merdosi che ripongono sul cane le proprie frustrazioni

    proposta:
    vivisezioniamo i padroni dei cani !

  421. Elisabetta Carosi

    Ho avuto una visione,una visione senza blog!

    Ho avuto una visione, una visione con quattro gatti!

    Ho avuto una visione, una visione con un canarino, un gabbiano e cinque cani!

    Ho avuto una visione, una visione senza alcuni uomini!

    Ho avuto una visione, una visione senza alcune donne!

    Ho avuto una visione, una visione senza lavoro forzato!

    Ho avuto una visione, una visione senza euro lire!

    Dipende sempre da quanto siam complici e conniventi di certi ambiti da deficenti!

    Sempre “vostra”
    Elisabetta Carosi

  422. Alex Magno

    Evidentemente Beppe non ricordi il massacro delle foche in Canada; la vivisezione con le sue pratiche aberranti; i canili lager che si sentono sempre più spesso in tv ecc… ec…
    Inoltre anche io rientrando a casa saluto prima i miei 2 cani…. semplicemente perchè li trovo sotto casa prima di rientrare in appartamento…..

  423. Massimo Simona

    Ghandi diceva la frase del post di Luigi B.
    Grazie x questa dichiarazione Beppe proprio all’ inizio dell’ estate cosi adesso al canile dove collaboro mettiamo il soppalco a tutte le gabbie, faremo un bel pienone….. Devi capire che il male peggiore con cui combattiamo e l’ ignoranza, xche le persone ritengono inferiori gli animali, esseri diversi, quindi inferiori e li trattano come oggetti… Quindi facendo questa dichiarazione hai dato il via libera a questi personaggi… Poi i primi che arrivano al canile sono proprio i cani di quella gente che li concia come pupazzi….. Grazie anche alle pubblicita che collaborano al riempimento dei canili ………
    Poi tutte le forme di sensibilita sono un buon segno x la societa tutte nessuna piu importante delle altre: ce chi pulisce il sedere agli anziani e chi la merda dei cani e gatti sempre utile e……
    Tra l’altro se vuoi inviare un po di scatolette sono ben accette non soldi o collari di gucci…
    Forse hai solo sbagliato i tempi del tuo post prova fra 300 anni….

  424. Elisabetta Carosi

    Ho avuto una visione,una visione senza tele!

    Ho avuto una visione, una visione senza tele!

    gente che invadeva un campo da calcio andava verso le telecamere toglieva le tele a chiudeva nelle camere tutti i calciatori e i tifosi per un anno a parlare tra se e se quindi in uno spazio molto ridotto…;

    i palinsesti si riassestavano sul nulla a tutte le ore, le trasmissioni di intrattenimento non trattenevano piu’ nessuno, anzi tutti uscivano da se stessi e non ci facevano piu’ ritorno;

    la prima serata era oscurata dalla seconda e la terza oscurava quella prima, e tutto era chiaro finalmente chiaro;

    il sabato sera era sostituito da Venerdi’ e Venerdì insieme a Robinson Crosue’ portavano tutti in mezzo a un mare di guai e guai a loro se non ci restavano…;

    i conduttori venivano condotti dove potevano tenere una condotta piu’ consona alla loro natura: diventavano cavi elettrici e finalmente capivano cosa vuol dire darsi una scossa…

    Le ospitate creavano emicranie tali da non riuscire a esser curate nemmeno con cachet miliardari;

    i casi umani di certi disumani venivano risolti da CANI, cioe’ male e A MORSI E RIMORSI,

    (il rimorso di non aver smesso prima di fare trasmissioni BESTIALI);

    ballerine venivano imballate per poi danzare piu’ spedite;

    annunciatori e annunciatrici boomerang (che erano diventati giornalisti per il vento che tirava), ritornavano annunciatori e annunciatrici;

    miriadi e miriadi di simpatici a se stessi che diventavano finalmente antipatici a noi stessi; “teleaspettari” che non aspettavano piu’ e decidevano di andare a Ramengo ,a quel paese, o anche chissà dove, piuttosto che starsene con chissà chi a vedere chissà cosa per chissà quanto e chissà come;

    comici che ritornavano in teatro o al cinema o in radio o al citofono piuttosto che tornare in tv;

    giovani fan che presi da stima in se stessi smettevano d’esser presi per il catodo,leccavano meno gelati meno telefoni e meno idoli, e soprattutto, perchè essendo veri “fan”, li mandavano a “fan” culo’;

    cuochi che tornavano in cucina a lessare i marroni;

    concorrenti a caccia di soldi che sparavano idiozie e poi si sparavano anche tra di loro e nessuno in quel caso MANIFESTAVA CONTRO LA CACCIA;

    direttori di rete che cominciavano a pensare;

    nessuno che si alzava piu’ in piedi se premiavano un cretino alla carriera o una finta donna vestita da finta pantera;

    nessun giornale che scriveva piu’ di chi ha fatto la storia della tv, anzi sembrava qualche critico cominciasse a togliersi dalla tv e ci raccontasse che storia e’ questa non quella della tv;

    pensatori che si accorgevano che non potevano far niente dall’interno perché la tv dentro non ha niente;

    sceneggiati reality e sit comedy interrotte dalla buon costume, dal buon gusto, di buon grado, dal bel tacer, dal buon padre di famiglia, dal bell’imbusto, dai Nas, dalla bella addormentata, dal buon samaritano, dal Buon Dio……

    Ho avuto una visione, una visione senza tele!

    Sogno o bisogno?

    Dipende sempre da quanto siam complici e conniventi di certi ambiti da deficenti!

    Da solo chi scrive di tv o fa tv non va avanti!!!

    Togliamo la nostra benzina, a forza di andare avanti solo a spinte si fermeranno…

    Crescete e moltiplicatevi. Cresciamo e moltiplichiamoci.

    Sempre vostro
    Alessandro Bergonzoni

  425. Mauro Nordio

    “Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco… ”

    ….. Conoscessi il mio vicino di casa ……

    Evviva le foche monache!!
    Evviva i criceti (che trombano più di 2.000 uomini)

    Scherzi a parte, adoro gli animali, ma preferisco l’essere umano (a parte il mio vicino).

  426. Francesca L.

    x fabio polga:
    Disse il Signore: “Mi avete sacrificato un gran numero di ovini e di bovini, ma a me non da piacere il sangue dei manzi, degli agnelli o dei capretti; quando voi alzate le mani, Io distolgo gli occhi da voi e quando pregate non vi ascolto, perché le vostre mani sono sporche di sangue.”
    Isaia (1.5)

  427. morgan ivaldi

    Puntualizzo frase di Da Vinci:

    “…come ora giudicano quella di un uomo”, ora inteso se turnassimo allà, e non come oggi dove uccidi, stupri, rubi, ricatti, imbrogli ecc….e comunque vada la passi liscia !O magari ti danno anche una cattedra da scaldare! Mi spiego!!

    Ivaldi Morgan.

  428. Mosimann dalla svizzera

    Sono d’accordo quando critichi il modo in cui si trattano gli animali, truccandoli, vestendoli e seppelendoli in veri e propri cimiteri.
    Va bene se critichi le iniziative ad esempio contro la corrida ritenendole disumane (nn lo dici ma fila con il tuo discorso)
    Ma cricare chi si batte contro l’estinzione di specie a rischio e di mantenere la biodiversità che rende questo mondo cosi bello é barbarie, quasi allo stesso livello dei barbari che ammazzano i cuccioli di foca per produrre pellicce

  429. Luigi Bianchi

    Anche io Saluto prima i miei 6 gatti quando entro in casa.

    Perche mia moglie la prima cosa che mi dice quando mi vede è sempre la stessa:
    Stronzo dove sei stato fino a quest’ora.

    scherzo …

  430. fabio di miceli

    A PROPOSITO DI DEMOCRAZIE LEGGETE QUA
    IMC ITALIA ::: COMUNICATO URGENTE

    ARUBA-POSTALE 1 / PRIVACY 0
    Comunicazione urgente Autistici/Inventati

    vai alla home di italy.indymedia.org

    [English version] [German version] [Spanish version]

    Quando siamo partiti con il progetto autistici, nel nostro pessimismo cosmico pensavamo che il peggio che potesse accadere e’ che portassero via la macchina, intercettassero il traffico in maniera pedestre e che la crittografia bastasse a rendere relativamente al sicuro le comunicazioni dei nostri utenti. Abbiamo sbagliato. In Italia non esistono le condizioni per poter parlare di tutela della privacy a nessun livello.

    Il 15 giugno 2004 agenti della postale su ordine della Procura di Bologna si sono presentati presso il provider Aruba, dove e’ ospitato uno dei server della nostra associazione. Senza avvisarci Aruba ha spento la macchina e ha consentito agli agenti di copiare quello che volevano. Il provider, alle nostre telefonate per domandare il motivo del down, ha risposto parlando di un guasto tecnico alla presa elettrica dell’armadio.

    Da quel momento, come si evince dagli atti, da pochi giorni a nostra disposizione, hanno proceduto alle intercettazioni sistematiche della webmail della casella

    croceneraanarchica@inventati.org

    Potenzialmente pero’ hanno potuto intercettare e riportare in chiaro tutte le altre comunicazioni che transitano dalla macchina e realisticamente e’ quello che stanno ancora facendo.

    Per questo al piu’ presto spegneremo questa macchina, la ritireremo dal provider e valuteremo i prossimi passaggi. Gia’ da ora invitiamo tutti coloro che mantengono una macchina o un sito in quella web farm e hanno a cuore la propria privacy a cercare un altro luogo e lasciare Aruba a marcire nella loro meschinita’.

    Le condizioni della privacy in Italia erano di per se’ drammatiche: ora abbiamo testato sulla nostra pelle che possiamo staccare la spina e dichiarare la morte clinica del paziente.

    Non possiamo sapere quanti altri provider commerciali forniscano ausilio alle forze dell’ordine senza notificarlo ai propri clienti; non possiamo sapere quali e quante informazioni le forze dell’ordine possano prelevare dai nostri e dai vostri siti o server; non sappiamo che uso ne faranno e per quanto tempo; non possiamo sapere se il provider riserva questo stesso trattamento di favore a richieste commerciali ben pagate di concorrenti o agenzie di mercato per dati personali.

    Lo scenario che si disegna e’ degno delle migliori utopie negative: organizzare una potenziale intercettazione di massa di circa 6000 utenti e 500 liste di discussione, con la scusa di leggere il contenuto di una sola casella mail e’ di per se’ quanto di piu’ lontano si possa immaginare dal concetto di liberta’ di espressione.

    QUESTA NON E’ UNA QUESTIONE PRIVATA, non e’ qualcosa che interessera’ soltanto noi, che evidentemente rappresentiamo una comoda cavia sulla quale sperimentare nuove forme di controllo e di intercettazione, un po’ come tutte le persone coinvolte nelle indagini sul file sharing o in altri fatti di repressione in rete.

    QUESTA NON E’ UNA QUESTIONE CHE RIGUARDA SOLO UNA ASSOCIAZIONE O UN SERVER INDIPENDENTE.

    Si tratta della stessa indagine che con la scusa dell’acquisizione di un log ha consentito all’FBI di abusare di un mandato federale e di sequestrare l’intero server dove era ospitato indymedia Italia il 7 ottobre 2004.

    In successivi comunicati piu’ tecnici cercheremo di illustrare meglio la tipologia dell’attacco e le nostre contromisure, nonche’ le iniziative politiche che intendiamo sviluppare, sperando di non essere da soli in questa battaglia. Per ora non potendovi garantire piu’ un servizio affidabile ritiremo la macchina per qualche giorno, la bonificheremo e la rimetteremo on line.

    Non e’ nei nostri piani dare a forze dell’ordine e provider servili la soddisfazione di vederci desistere: il down sara’ il piu’ breve possibile, qualche giorno non di piu’, e sfrutteremo questa brutta vicenda per risorgere come una fenice ferita.

    QUESTA NON E’ UNA QUESTIONE PRIVATA, ANCHE SE E’ UNA QUESTIONE DI PRIVACY.

    LEGGI e DIFFONDI questa MAIL
    AGISCI e ORGANIZZATI

    autistici.org / inventati.org

  431. Cristiana Di Stefano

    Parecchi anni fa ho adottato un cagnolino di piccola taglia al canile. I cani più grandi lo stavano uccidendo a forza di morsi, non lo facevano mangiare ed aveva una malattia genetica che lo avrebbe portato alla cecità. Anch’io ero e sono malata di sclerosi multipla e quel giorno ho pensato: perché non tenerlo con me? Ci faremo compagnia, lui sarà le mie gambe ed io i suoi occhi. Credo che il mio amico Mickey sappia di essere fortunato, perché anche se è cieco ha me e non gli farò mai mancare nulla. Crede che l’essere umano sia speciale, buono, gentile e che sappia amare senza giudicare se uno è bello, sano o ricco. Non sa che l’essere umano ha tanto rispetto per gli animali e poco interesse, tanta discriminazione e spesso anche cattiveria per i suoi simili che si trovano in difficoltà. La verità è che l’essere umano, con i propri simili, non usa un comportamento differente dai cani che lo stavano uccidendo nel canile, anche gli uomini attaccano i loro simili più deboli fino a farli morire…..a volte psicologicamente, ma spesso anche fisicamente purtroppo. Ciao a tutti.

  432. Fabio Polga

    Bravo Beppe. Concordo su tutto.

    Una citazione che permette un piccolo distinguo tra uomo e animale:

    E Dio proseguì dicendo: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza, e tengano sottoposti i pesci del mare e le creature volatili dei cieli e gli animali domestici e tutta la terra e ogni animale che si muove sopra la terra”

    Genesi 1:26

  433. Luigi Bianchi

    Grazie giusto (Mahtma Ghandi)

  434. morgan ivaldi

    Caro Luigi

    “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali” (Mahtma Ghandi)

    Ancora più significativa “la profezia” di un certo Leonardo Da Vinci fatta più di 500 anni fà:

    “Verrà un giorno in cui gli uomini giudicheranno dell’uccisione di un animale come ora giudicano quella di un uomo”

    Io mi limito a dire “fate a modo”.

    Ivaldi Morgan.

  435. Paolo Sdogati

    direbbe la Versace:”Mancu li cani… mancu li cani”

    non lasciamo + stare neppure i cani…

    L’uomo non sa più come dare un senso alle proprie frustrazioni.

    Sulla previdenza per gli animali… no comment.

  436. Diego Mura

    OT.
    Il progetto delle macchine con motore ad’aria compressa che fanno 100km con 0,75€ è tuttaltro che morto.
    Per informazioni fate un salto a

    http://www.theaircar.com
    http://www.theaircar.com/models.html
    speriamo di poterle vedere presto in circolazione sarei uno dei primi acquirenti.

    X il Sig. Pone

    mi associo agli altri che si sono complimentati.

  437. Luigi Bianchi

    Non ricordo chi ha detto “La civiltà di un popolo si misura nel rispetto che ha per gli animali” era uno famoso mah… nn ricordo.
    Certo rispetto nn rimbambimento che è un po’ diverso!

  438. patrick fontana

    anchio amo i cani ,i gatti , i passerotti , i coccodrilli ,i rinoceronti , i sassi , le lavastoviglie , i mannu mannu , i parrapicchioni ,
    e sono daccordo con voi ,

    viva la democrazia animale
    viva forza italia ,

    e forza italiaaaaaaaa
    siam tutti feliciiiii
    e forza italiaaaaa
    con cani e miciiiiiiii

  439. claudia zannoni

    *Per il Sig. Pone
    Complimenti per il suo post. Non saprei aggiungere di meglio!*

    Vale anche per me.

  440. Fabio La Torre

    …il primo ministro Paavo Lipponen (SDP) ha detto che Berlusconi era d’accordo per insediare l’autorità alimentare in Finlandia. Successivamente Berlusconi ha negato.”
    (La traduzione, un poco incespicante, è mia.)

    Postato da: Marco Zanichelli il 22.06.05 19:37

    Da quando, quello che dice il notissimo Paavo Lipponen è oro colato ?
    Io invece sento parlare di Parma come sede da oltre un anno… circa da quando è scoppiata la crisi Parmalat…

  441. Marco Zanichelli

    Ot (sul premier)
    Non so se il signor Claudio Soncini (post 19:15) scrivendo “accattabile” ha commesso un errore di battitura o ha inteso disporsi a un gioco di parole. Sta di fatto che il nostro premier, a Parma, ne ha dette anche di peggio. Nell’edizione internazionale del giornale finlandese Helsingin Sanomat (www.helsinginsanomat.fi) si riportano alcune frasi di questo tono: “Aggiungendo sale alle ferite, Berlusconi inoltre esprime la speranza che il presidente José Manuel Barroso della Commissione Europea possa preferire il prosciutto alla renna affumicata e alle aringhe.
    -Sono stato in Finlandia ed ho dovuto farmi forza per mangiare il cibo finlandese, cosicché ora sono certamente competente per fare un confronto-, ha detto Berlusconi. – Oggi Barroso può assaggiare il nostro culatello anziché le aringhe affumicate finlandesi. – Barroso non ha detto se gradisce più la renna finlandese del prosciutto. Il portavoce di Barroso ha affermato di non poter chiarire la materia: – Conosco abbastanza bene Barroso, ma non posso dire realmente quale preferisce. –
    La localizzazione della sede dell’autorità alimentare era inoltre un punto fermo nella politica finlandese. Prima delle ultime elezioni parlamentari, il primo ministro Paavo Lipponen (SDP) ha detto che Berlusconi era d’accordo per insediare l’autorità alimentare in Finlandia. Successivamente Berlusconi ha negato.”
    (La traduzione, un poco incespicante, è mia.)

  442. Maria Rita Bovi

    “Io ho una cagna e la amo, cerco di fargli vivere una vita semplice e priva di affanni… eppure ogni volta che la guardo mi domando quanto starebbe meglio in un branco di suoi simili, libera di vivere la propria vita? Anche se dovesse cacciare per sopravvivere, anche se dovesse patire la fame.” post di Federico Pone

    Mi sento come la tua cagna…non sarei stata più felice in una foresta che rinchiusa in un ufficio per 8 ore al giorno? non era meglio respirare l’odore della terra che ingerire i germi dell’aria condizionata?? anche se dovevo cacciare per vivere invece che ricevere dei soldi comodamente in banca…e magari morire di malattie strane in una grotta sperduta…non avrebbe avuto più senso la mia vita?

    Liberateeeeeemi!!! non compratemi l’ultimo monitor ultrapiatto e il mouse ergonomico!!! datemi una finestra! una pianta con le radici grandiiii, una via d’uscitaaaaa !!!!AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH!!!!

  443. laura galli

    peccato… per leggere l’articolo sul sito di repubblica relativo alla ultima gaffe di berlusconi sono dovuta per forza passare attraverso una suadente e invogliante pagina di pubblicità di occhiali… questo conferma quanto abbiamo già discusso in altri blogs, che ormai anche l’informazione è venduta. che sconcio!
    peccato che anche internet – che reputiamo una delle poche vie di comunicazione ancora libere, anche se solo in parte – cada nell’obbrobrio.

  444. Vito Valiante

    Per il Sig. Pone
    Complimenti per il suo post. Non saprei aggiungere di meglio!

  445. marco mais

    Amare gli animali non significa comprargli il vestitino, non significa comprargli il collare tempestato di diamanti ecc….
    Quello di cui tu hai parlato è Business, chi ama veramente gli animali li rispetta per quello che sono.
    Amarli significa non sottometterli alla nostra volontà, rispettare i loro istinti, non trattarli come oggetti e non umiliarli.
    Amare gli animali non comporta un amore minore verso gli esseri umani, l’amore ha risorse illimitate, per cui amare gli animali non significa che posso donare meno amore al mio vicino di casa.
    Chiedo scusa Beppe ma hai scritto una grandissima cavolata.
    Saluti

  446. Fabio La Torre

    …Ci sono in vendita collari Hermes, guinzagli di Gucci, profumi Oh My Dog.
    L’Harley Davidson vende jeans e giubbotti di pelle per cani, la ditta Opi USA vende smalto per unghie per cani depressi, Gucci su Internet vende cuccia per cani a 1700 euro. Una ciotola in argento con l’interno smaltato in oro con incisa all’interno le parole Guccy Cat arriva a 976 euro…

    Ci sono in vendita altri 10.000.000 di cose altrettanto inutili su questo pianeta.
    Se Gucci ed Opi USA vendono c’è qualcuno che compra…
    Se quel qualcuno ha soldi da buttare e sceglie di farlo in ciotole e collari perchè biasimarlo ?
    Rimane in ognuno la propria convinzione di agire nel giusto…
    Io ai miei cani assicuro igiene affetto buon vitto movimento gioco e salute… stesse cose che assicuro a mia figlia…
    A mia figlia non compro catene e bracciali in oro e non lo faccio nemmeno per i cani…
    Questione di opinioni e di abitudini…
    Siamo sicuri che tra tutti i benpensanti che esprimono opinioni su questo spazio non ci sia nessuno che spara zero sui collari e si ritrova al polso un bel Rolex da 5000 Euro che è utile quanto il giubbottino Harley Davidson per i cani?
    Chi è che si arroga il diritto di giudicare ed indicare le battaglie giuste e prioritarie da condurre ?
    E’chiarò che ci sono mille situazioni che hanno la precedenza ma ci vogliono anche le quattro casalinghe che si occupano dei gatti randagi e i due volontari che seguono il canile…
    Sennò mettiamoci tutti a lavorare e a devolvere tutto alla ricerca sul cancro… quella sì è una causa nobile.
    L’unica conclusione che riesco a trarre è che Grillo dopo la sterile polemica sul vino s’è fatto un’altra pisciatina out of the vaso.

  447. Marco Barberis

    Grillo se io avessi i tuoi soldi comprerei una fattoria. La riempirei di animali domestici e da cortile. Vivrei in mezzo a loro senza ucciderne mai neppure uno, neppure una gallina , che è un’animale che mi sta un pò sulle balle ! Diventeremmo vecchi insieme e chi si ammalerà o morirà sarebbe assistito, perchè il dolore della malattia e la paura della morte è forte anche negli animali. Io ho avuto una cagnetta che i miei figli hanno chiamato Holga, molto prima che si ammalasse una notte, voleva starmi vicino, anzi quasi addosso ed era terrorizzata da qualcosa che io non riuscivo a capire, eppure avrei dovuto. Chi ha avuto la mia esperienza può capirmi, può capire perchè un uomo grande e grosso possa piangere come un bambino difronte alla morte di un cane. L’esagerazione fa parte del mondo consumistico e la gente non è tutta uguale fortunatamente.

  448. Davide Ricci

    Riguardo alla carne di cavallo mi sento molto strano…

    Io la mangio e mi piace. Se qualcuno mi dice “…ma sei un mostro: ti mangi i cavalli!!!” io gli rispondo “E allora le mucche, i vitellini, gli agnellini e i maiali?”

    E loro: “… sì… ma i cavalli!!!!”

    E io: “… ma guarda questo… è un animale come un altro… pensa a cosa penserebbe di te un indiano se sapasse che ti mangi le mucche (sacre)”

    Poi, bello fiero di aver difeso l’apertura delle mie idee, torno a casa e mentre infilo le chiavi nella toppa penso: “ma ma ma… i delfini, tanto belli… le tartarughine di mare, i cuccioli di foca con quegli occhioni, le balene… buaaaaaaaah!!!!”

    E scoppio in lacrime.

  449. Maria Rita Bovi

    Ma che è questo?
    Crudelia De Mon contro Brigitte Bardot?

    Ma il rispetto nei confronti degli animali non dovrebbe essere lo specchio di una società che ha rispetto per se stessa…

    R I S P E T T O & T O L L E R A N Z A

    …però…è pure vero che non c’abbiamo proprio un *bip* di meglio da fare!

  450. remo maciotta

    Beppe sei grande. Ti auguro solo con queste tue argute osservazionidi non incappare nelle ire degli animalisti più convinti….vabbè che nel peggior dei casi posson dirti che ……….. SEI UN ANIMALE
    Continua così !
    Remo

  451. Stefano Savarino

    hai scatenato tutti gli animalisti più convinti… ^_^
    ma hai fatto troppo bene!!
    tanti degli “amici degli animali” sono quelli che poi sono favorevoli alle guerre o alla pena di morte… e si scandalizzano se gli dici che hai mangiato carne di cavallo… stiamo perdendo il senso della misura…

    ps: nonostante ciò, sono il primo che dice che gli animali vanno trattati bene… precisiamo… 🙂

  452. Fabio La Torre

    X Sig. Pone

    Concordo pienamente con quanto asserisce nel suo post…
    Complimenti per la chiarezza dei concetti espressi.

  453. claudio soncini

    vivo a parma ed ho potuto seguire sulle emittenti locali quasi tutto ciò che veniva detto:
    per amor di giustizia (e non del nano) e visto che pochi giorni fa si parlava di informazioni distorte posso assicurare che sono poche frasi estrapolate da un contesto che pareva accattabile..

  454. Yuri Di Gioia

    Grillo, tu parti dal concetto che le altre specie animali valgano molto meno di quella umana, cui dobbiamo interessarci. In questo non mi trovi affatto d’accordo. Tra i vari esseri viventi, gli “altri” sono di certo più puri e vitali degli uomini, distorti dalla loro “intelligenza”, stupratori e auto-stupranti… Una emozione la sente il cane, il gatto, il maiale così come l’uomo, cioè la paura, l’affetto, etc. etc. Il resto è quella cosa che è stata già citata tra i commenti, cioè la merda!
    Quelli che comprano la ciotola d’oro per il proprio cane sono nient’altro che uomini marci, che magari l’acquistano anche per sè. Il loro problema sta nella loro “umanità”.
    Se si vuole parlare di vita, allora bisogna togliere, non aggiungere. Bisogna togliere tanto di quella “aspirata umanità”! Per fortuna gli altri animali scintillano, ne sono senza, semplici, non per questo inferiori solo per la nostra immensa “intelligenza”!
    P.S. Se si va al polo a prendere a forcate i cacciatori di foche (povera gente, pure devono guadagnarsi la vita!)… fatemi un fischio!

  455. Bruno Panetta

    > SAREBBE GIA’ QUALCOSA SE TUTTI USASSERO
    > LE BATTERIE STILO AA RICARICABILI…

    Ah, io uso una bicicletta collegata a una dinamo per generare la mia elettricita’. E viaggio sempre in bicicletta (per le piccole distanze) o in mongolfiera.
    Mi coltivo il cibo nel mio giardino e bevo l’acqua piovana.

  456. Igor Scicchitano

    x filippo manci

    son sveglio, non preoccuparti, e proprio che non sogno e non mi faccio utopie, posso cambiare il sistema tutto solo?
    NO

    posso limitare i danni?
    SI
    visto che tanto i miei soldi da qualche parte devo metterli, allora mi cura di vedere come li investono, visto che poi voglio criticare il sistema vedo che li investino in qualcosa che ritengo giusto.

    ciao.

    io ho il conto a una banca alternativa in svizzera.

    http://www.bas-info.ch/frame.htm

  457. Giuseppe Di Maggio

    andate adesso sulla homepage di repubblica e leggerete del caso diplomatico provocato dall’ultima barzelletta del nano

    una vergogna nazionale!

  458. Cinzia Rossi

    x Giuseppe Di Maggio

    Anche quello del 2005 e si vede benissimo

  459. Franco Solfrizzi

    “Mangio merda di cane frammista alla merda di alcune puttane
    cui lesto il culo pulisco con un materiale che io stabilisco
    vedo gia’ Faso con Rocco che della mia merda divorano un tocco
    sento Cesareo che suona evidentemente la merda era buona

    Entra ora in scena una ditta che acquista la merda dal gruppo prodotta
    quindi con tecniche strane ne fabbrica cibo per cani e puttane
    cani e puttane voraci divoran la merda con bocche capaci
    ora la strada e’ diritta evviva la merda evviva la ditta
    ora la strada e’ diritta mangiamo la merda e brindiamo alla ditta

    Yeah”

    Elio e le Storie Tese

    tranquilla ivana…solo di alcune…

  460. Umberto Mas

    Mah, Ivana.. lo scandalo l’ha creato lui, con le sue solie uscite. In quanto alla Finlandia.. hai mai assaggiato un piatto finlandese? Conosci la cucina di quel posto? Hai assaggiato la renna affumicata, che il “nostro” premier ha detto mille volte peggiore del cotto di Parma?
    Per me avrebbero potuto farla ovunque, quest’authority, non m’importa di Parma o Helsinky. Ma disprezzare la cucina e le tradizioni di un altro Paese non mi sembra una furbata.
    Dunque: i francesi sono convinti di aver la migliore cucina al mondo; nel mondo “novelle cusine” è simbolo di raffinatezza e prelibatezza. Noi inorridiamo, ma se vai dall’altra parte del mondo ti diranno che la migliore cucina del mondo è quella francese.
    Come ti sentiresti se un capo di Stato europeo, francese, dicesse “noi abbiamo una cucina che dalle altre parti si sognano..loro hanno le tagliatelle, noi il foie gras!”.
    Non bene, credo. Quindi Berlusconi avrebbe potuto astenersi, per una volta, dalle sue battute e dalle sue offese al resto del mondo. Senza contare poi la storia del “playboy”.

    Per tornare al discorso del post.. credo che molte cose siano sopravvalutate. Facciamo tanto casino per un cane, gli mettiamo lo smalto e la copertina, quando centinaia di specie animali si estinguono ogni giorno. Quando ci si muove in difesa di animali che non siano gatti cani o criceti di casa è solo perchè c’è stato il servizio di studio aperto che ci dice dell’uccisione delle foche. Per il resto chissenefrega.
    Il problema è questo: non ci rendiamo conto di essere UNA specie sui MILIONI che popolano la Terra. No, noi siamo i padroni immortali, per questo disboschiamo e cementifichiamo e con i soldi in più compriamo una nuova cuccia per il nostro cagnolino obeso.
    Quando ci estingueremo (se esisterà ancora la terra) e le manguste e i topiragno e le echidna saranno sopravvissuti ne riparleremo.

  461. edmond dantes

    “…. a tutte le donne che considerano piu’ prezioso il loro numero di telefono che la topa …… ohhhh yeahhhh!!!! ”

    ” ….a quelle che …. le ho fatto un sms talmente concatenato …. che sono rimaste incinte!……. ohhh yeahhhh!!! ”

    ” …a tutti i rodota’ del globo e ai sindacalisti cinesi che lavorano nelle agenzia matrimoniali ……. ohhhh yeahhh!!!! ”

    grillo, se ti capita tra le mani “La porta proibita” di tiziano terzani, sulla cina, porta aperta per caso, mai vista prima, …. vuoi vedere che ti ritrovi a genova, come a catania?? insomma in italia piuttosto che in cina?

    ” ….a quelli che girano il mondo dal proprio balcone riuscendo a fare a meno del viaggiare disinformati di anas, aiscat …e se dio vuole anche del CIS ….ohhh yeahhhhhhh!!! ”

    o grillo non ti posso mollare una settimana che spari 3 post mica da ridere…..

    e su ‘W la ricerca’ andato in onda ieri sera niente? a rai tre (the magic number)ieri si sono sparati la solita cartuccia in modalita’ gabbanella…… avrebbero potuto affondare di piu’ senza la solita drammatizzazione new marketing…. (ovvero ‘sdrammatizzazione tutto passa’) beh …meglio di niente…
    solo che il noto giornalista ha intervistato certi BARONI che sono passati per coinquilini di padre pio!!! …. e la glaxo vende antidepressivi!!! grazie rai tre (three…the magic number!)

    ohhh yeahhhhhh!!!
    altro che marchette…

    ossequi da edmond 😉

  462. Federico Pone

    Stavolta mi sento in dovere di rispondere.

    Perché qui si sta facendo una confusione fra quelli che sono i diritti dell’uomo, i diritti degli animali ed il consumismo decadente e malsano che contagia e corrompe tutto ciò che riesce a toccare.

    Grillo, puoi davvero dire che è più facile battersi per le foche piuttosto che per il tuo vicino di casa?
    Che cosa significa effettivamente battersi per qualcosa allora?
    Mi domando quanti animalisti “veri” portano il proprio cane dal dog-sitter o dallo psicoterapeuta animale o via discorrendo.
    L’animalista vero inorridisce quando vede il barboncino con collare d’oro massiccio attaccato al guinzaglio di pelle di coccodrillo, tenuno dalla tipica signora alta, vecchia e snella, con la pelliccia di volpe ed il naso all’insù.
    Scambiamo l’amore per gli animali con la compiacenza. Un animale si emancipa quando il padrone gli compra la giacchetta di pelle ed i pantaloncini di jeans fatti su misura?
    Non è invece una immagine forte e drammatica di come l’uomo si arroghi il diritto di prendere la natura e stuprarla, rivoltarla, riplasmarla a propria immagine e somiglianza?
    Bisogna capire che amare gli animali significa volere il LORO bene, che non coincide necessariamente con il PROPRIO bene.

    Io ho una cagna e la amo, cerco di fargli vivere una vita semplice e priva di affanni… eppure ogni volta che la guardo mi domando quanto starebbe meglio in un branco di suoi simili, libera di vivere la propria vita? Anche se dovesse cacciare per sopravvivere, anche se dovesse patire la fame.
    Eppure gli uomini hanno distrutto ogni possibilità per lei e tanti come lei di vivere una vita del genere, per questo ora si dovrà adattare a quello che trova.
    Ma questo discorso ha la stessa valenza per noi esseri umani, schiavi di noi stessi e della società che abbiamo costruito.
    Il diritto a vivere ed alla libertà (alla diversità) è valido per tutti, dall’albero all’essere umano.

    Non confondiamo il buisness dell’animalismo con i diritti degli animali. E’ esattamente quello che vogliono tutti i vampiri dell’economia.

    Non comprerò mai una giacca per il mio cane o una ciotola d’oro vorrebbe dire piegarlo e sottometterlo, costringerlo a somigliare ad un uomo e non essere più un cane.

    Allo stesso modo, non costringerò mai una donna ad indossare i pantaloni per fingerla emancipata.

    Non andrò a pubblicizzare e vendere la cocacola in un villaggio del centroafrica.

    Non farò credere ad un giapponese che sarà migliore di prima, operandosi per farsi allungare le gambe, o ad un nero che lo sarà se si tingerà la pelle di bianco, si farà limare il naso e le ossa del viso e si stirerà i capelli.

    Se mi batto perché le foche del polo sud non siano brutalmente ammazzate affinché il loro grasso venga utilizzato per il sapone alla fragranza esotica o difendo le balene perché non si estinguano per far mangiare una bistecca un po’ più saporita a qualcuno, non vuol dire che degli uomini non mi importa nulla.

    Quando la legge sui diritti degli animali parlava di svilimento dell’uomo, aveva colto una verità più grande di quanto pensasse.

  463. Tarcisio Colosio

    Interessante ENERGIA GRAVITAZIONALE…

    SAREBBE GIA’ QUALCOSA SE TUTTI USASSERO
    LE BATTERIE STILO AA RICARICABILI…
    (fino all’avvento delle fotocamere digitali erano state tenute ben nascoste da tutti)

    Beppe Scrivici qualcosa…

  464. ivana iorio

    “Mangio merda di cane frammista alla merda di alcune puttane
    cui lesto il culo pulisco con un materiale che io stabilisco
    vedo gia’ Faso con Rocco che della mia merda divorano un tocco
    sento Cesareo che suona evidentemente la merda era buona

    Entra ora in scena una ditta che acquista la merda dal gruppo prodotta
    quindi con tecniche strane ne fabbrica cibo per cani e puttane
    cani e puttane voraci divoran la merda con bocche capaci
    ora la strada e’ diritta evviva la merda evviva la ditta
    ora la strada e’ diritta mangiamo la merda e brindiamo alla ditta
    ………………ecco perche ci invadono extracee…visto che facciamo questi discorsi, …siamo proprio terra di conquista !!!!!!!!!!1
    Yeah”

  465. ivana iorio

    partendo dal fatto che a me personalmente berlusconi non mi piace…pero’ creare un caso politico dandogli contro per quello che ha detto a parma per la sede dell’Agenzia alimentare europea…….hanno proprio tempo da perdere su quella battuta…daltronde era logico che non c’era una citta migliore di parma ….sarebbe stato uno scandalo fare questa agenzia in finlandia( contro cui non ho nulla)

  466. Giuseppe Biaggio

    “Mangio merda di cane frammista alla merda di alcune puttane
    cui lesto il culo pulisco con un materiale che io stabilisco
    vedo gia’ Faso con Rocco che della mia merda divorano un tocco
    sento Cesareo che suona evidentemente la merda era buona

    Entra ora in scena una ditta che acquista la merda dal gruppo prodotta
    quindi con tecniche strane ne fabbrica cibo per cani e puttane
    cani e puttane voraci divoran la merda con bocche capaci
    ora la strada e’ diritta evviva la merda evviva la ditta
    ora la strada e’ diritta mangiamo la merda e brindiamo alla ditta

    Yeah”

    Elio e le Storie Tese

    …e ora ditemi che non si meritano anche loro una bella laurea in comunicazione…

  467. Antonio Alvino

    Scusate forse c’entra poco col discorso sugli animali …ma io ritengo che il vero scandalo sia
    che esistano Enti e quindi manager e quindi imprenditori che siano anche solo disposti a parlare di 31 Milioni di Euro (dico 31 Milioni!!!) per acquistare Gilardino , mentre non siano disposti a versare neanche 100 Euro per finanziare un progetto dei tanti validissimi ricercatori Italiani che Giustamente vanno all’estero!!!!

    (é naturale che ci sia anche gente disposta a pagare un collare Gucci 1000 Euro e non disposta assolutamente a pagare 1 euro una innovazione assoluta tipo le batterie autoricaricanti ad onde gravitazionali – progetto effettivo di un laboratorio italiano!!!)

    Anche perchè ammettiamolo di Gucci si parla ….dei progetti di ricerca …chi li conosce????

    Saluti a tutti

  468. Paolo Accolli

    A tutti quelli che mi criticavano per non fare opere socialmente utili:

    Ho deciso di spedire 10 pacchi di sigarette senza filtro a Nadia Desdemona Lioce, la leader ingabbiata delle nuove Brigate Rosse responsabile dell’omicidio Biagi. Fatelo anche voi, cosi’ si togliera’ prima dalle scatole e non dovremo mantenerla troppo a lungo…
    (visto che si parla di animali siamo in tema!)

    Postato da: Bruno Panetta il 22.06.05 18:31

    Qui devo dire di trovarmi d’accordo con il Panetta. E’ “socialmente utile”.

  469. massi di gravina

    x matteo mu
    non ho neanche voglia di risponderti leggi queste due righe di questo tale Leonardo e se vuoi fatti un esame di coscienza oppure continua a mangiare cani.

    E’ vero che l’uomo è il re degli animali, perché la sua brutalità supera la loro.
    Viviamo grazie alla morte di altri. Già in giovane età ho rinnegato l’ abitudine
    di cibarmi di carne…
    – Leonardo da Vinci

  470. Igor Scicchitano

    riposto:

    A.A.A BANCA ETICA

    Se non sapete dove mettere i vostri soldi provate qua

    http://www.bancaetica.com

    ciao

    vi lascio alcune righe dal loro sito.

    Banca Etica consente al risparmiatore di scegliere la finalizzazione sociale dello stesso e garantisce un’informazione periodica sulle realtà finanziate.
    La garanzia di eticità dei prodotti offerti da Banca Etica è garantita dalla loro conformità alle seguenti caratteristiche:

    1. i prodotti di raccolta implicano una partecipazione del cliente alle scelte di investimento: al momento dell’operazione di deposito il cliente può scegliere il settore verso il quale desidera che il proprio risparmio venga indirizzato;

    2. il cliente ha la possibilità di autodeterminare il tasso: egli può decidere di accettare una remunerazione del deposito ad un tasso inferiore a quello generalmente praticato dall’Istituto.

    Banca Etica offre inoltre ai propri clienti la possibilità di investire il proprio risparmio nei fondi denominati “Valori Responsabili” che investono esclusivamente in imprese, organismi sovranazionali e stati selezionati in base ai criteri della responsabilità sociale.

    🙂

    ciao

  471. Paolo Accolli

    @ Igor

    Grande. 🙂

  472. marco rizzuto

    Ciao Bruno Panetta
    io continuo ad avere una chiave di lettura diversa
    “Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco… ”
    Per me il concetto che doveva passare era quello.
    Mi dispiace vedere che molti si siano accaniti con te, anche io in passato sono stato in disaccordo con il tuo modo di pensare su molte cose, ma in altre occasioni hai parlato di argomnti che erano in linea con cose che penso.
    Forse sei un pò troppo diretto e ciò che dici non piace al 99% di chi legge, vita dura la tua.
    In bocca al lupo
    Marco

  473. fabio brambilla

    Ottimo post quest’ultimo, soprattutto alla vigilia delle vacanze estive quando migliaia di cani e gatti saranno abbandonati sulle strade. D’altronde perche’ confondersi con i disadattati (come qualcuno ha scritto) che ama il proprio animale tanto da magari cercare un albergo o un campeggio che accolga anche animali domestici? In realta’ si tratta di un post piuttosto stupido, o qualcuno ha mai veramente incontrato un padrone che al proprio cane il collare di gucci o il cappottino con marchio Harley Davidson? E che abbia una minima idea della percentuale dei possessori di animali domestici che si comporta cosi’ (secondo me veramente pochi)?

  474. Robert Palmer

    Panetta

    a nome di tutti i fans di Beppe Grillo,

    cosa possiamo mandarti noi per toglierti dai piedi il prima possibile?

  475. ivana iorio

    Danila polini ,,,,, non sono molto d’accordo…ripeto le banche sono ladre, e cercano come le assicurazioni di fregarti…ma chi “”gioca in borsa/finanza/investimenti ecc ecc “…ONERI ed ONORI !!….cosa posso dire altro..uno che investe 200.000 o 500.000 o 1.000.000 di euro in teoria dovrebbe averne altrettanti di scorta e non penso che lo faccia per recuperare l’inflazione..dispiace solo chi ha messo 10.000 / 20.000 euro o la liquidazione..questi si hanno perso tutto…..

  476. Bruno Panetta

    A tutti quelli che mi criticavano per non fare opere socialmente utili:

    Ho deciso di spedire 10 pacchi di sigarette senza filtro a Nadia Desdemona Lioce, la leader ingabbiata delle nuove Brigate Rosse responsabile dell’omicidio Biagi. Fatelo anche voi, cosi’ si togliera’ prima dalle scatole e non dovremo mantenerla troppo a lungo…
    (visto che si parla di animali siamo in tema!)

  477. Igor Scicchitano

    e colpa del popolo se i ricchi sono costretti a comprare la ciotola del cane da gucci.

    Una volta i ricchi, quelli veri, si distinguevano per gli accessori, tipo gli occhiali di chanel e la borsa di gucci.

    Adesso che tutti hanno gli occhiali di chanel e la borsa di gucci, come cazzo fanno a distinguersi i poveretti :-), mo voglio vedere quanto passa prima che diventi una moda la ciotala di gucci.

    ciao

  478. Carlo Pivelli

    Comunicazione urgente Autistici/Inventati

    Il 15 giugno 2004 agenti della postale su ordine della Procura di
    Bologna si sono presentati presso il provider Aruba, dove e’
    ospitato uno dei server della nostra associazione.
    Senza avvisarci Aruba ha spento la macchina e ha consentito agli
    agenti di copiare quello che volevano. Il provider, alle nostre
    telefonate per domandare il motivo del down, ha risposto parlando
    di un guasto tecnico alla presa elettrica dell’armadio.
    Non possiamo sapere quanti altri provider commerciali forniscano
    ausilio alle forze dell’ordine senza notificarlo ai propri clienti;
    non possiamo sapere quali e quante informazioni le forze dell’ordine
    possano prelevare dai nostri e dai vostri siti o server; non sappiamo
    che uso ne faranno e per quanto tempo; non possiamo sapere se il
    provider riserva questo stesso trattamento di favore a richieste
    commerciali ben pagate di concorrenti o agenzie di mercato per dati
    personali.

    Lo scenario che si disegna e’ degno delle migliori utopie negative:
    organizzare una potenziale intercettazione di massa di circa
    6000 utenti e 500 liste di discussione, con la scusa di leggere
    il contenuto di una sola casella mail e’ di per se’ quanto
    di piu’ lontano si possa immaginare dal concetto di liberta’ di
    espressione.
    Si tratta della stessa indagine che con la scusa dell’acquisizione
    di un log ha consentito all’FBI di abusare di un mandato federale e
    di sequestrare l’intero server dove era ospitato indymedia Italia il
    7 ottobre 2004
    Per ora non potendovi garantire piu’ un servizio affidabile
    ritiremo la macchina per qualche giorno, la bonificheremo e la
    rimetteremo on line.

    Non e’ nei nostri piani dare a forze dell’ordine e provider servili
    la soddisfazione di vederci desistere: il down sara’ il piu’ breve
    possibile, qualche giorno non di piu’, e sfrutteremo questa brutta
    vicenda per risorgere dalle ceneri come una fenice ferita.

    QUESTA NON E’ UNA QUESTIONE PRIVATA, ANCHE SE E’ UNA QUESTIONE DI
    PRIVACY.

    LEGGI e DIFFONDI questa MAIL
    AGISCI e ORGANIZZATI

    autistici.org / inventati.org

  479. Giuseppe Di Maggio

    O.T.

    avviso per gli “scariconi”:

    è disponibile da scaricare per chi lo volesse “Beppe Grillo – Il Meglio 2003” in formato .AVI (divx) con qualsiasi programma bittorrent – cercatevelo con i motori di ricerca bittorrent

    ps: va velocissimo e sono 697 MB da scaricare

  480. Igor Scicchitano

    gia che si parla di bond

    se avete investito in bond, fondi d’investimento ect, ect a alto rendimento e poi le ditte delocalizzano e vi licenziano non lamentatevi, lo avete chiesto voi.

    🙂

    ciao

  481. Danila polini

    X Ivana Iorio
    “:::anticipo che non sto giudicando nessuno : ma perchè date dei…coglioni …a tante persone per il fatto che comprano cose assurde per i cani e non date pure gli stessi titoli a chi per un maggior guadagno e bramosia di denaro ha venduto / acquistato azioni parmalat, cirio, bond argentini ecc ecc.. forse fanno bene i primi a spendere per gli aninali che farseli fregare in questo modo….”

    Veramente la capacità di mischiare cose che non centrono deve essere una sua capacità personale.

    Lei è veramente mal informata. Quelle persone que secondo lei sono ” coglioni ” per aver comprato quei titoli SONO STATE FREGATE , non volevano esserlo, non so se mi spiego, non c’entra niente . Andare a buttare soldi in ciotole d’oro e una scelta , essere truffati da una banca non lo è.
    Ho cercato di essere elementale nella mia spiegazione.

  482. stefano crema

    ivana scendi dal pero
    non tutte le banche rubano allo stesso modo.

    Stefano

  483. Edo Cass

    x PANETTA

    E poi chi me la da’ la mia dose divertentissima di pseudonotizie quotidiane?

    Ma lo sai che ci si ammala a stare troppo sui forum di internet?
    In ogni forum dove sono stato c’è sempre almeno un personaggio come te.
    Contrario su qualunque argomento.
    Se non li prendi mai in considerazione dopo un pò cambiano aria!

  484. stefano crema

    Io invece penso che la maggior parte delle persone che hanno accettato quel genere di investimento voleva solo evitare che l’inflazione si mangiasse i loro risparmi, non so se te ne sei accorta ma con il passaggio all’euro i nostri stipendi si sono praticamente dimmezzati, stessa sorte è capitato ai nostri risparmi.
    Chi vuole speculare non investe su aziende “sicure”, la borsa dopo enron, cirio e parmalat ha ormai dimostrato che non c’e’ più niente di sicuro.

    Stefano

  485. Paolo Accolli

    x Ezio Gallo

    Bravo Ezio, concordo in pieno cio che dici.

    Ciao Paolo.

  486. Lorenzo Malaguti

    Scusate, non avevo visto che era già stato postato.
    Beppe, se ci sei facci un bel post. Cazzo ci stanno fottendo anche la riservatezza. Siamo controllati, siamo tutti indagati!!!

  487. roberto querin

    “ho sentito ora che in etiopia un branco di leoni ha salvato una bambina da un tentativo di rapimento, facendo scappare i rapitori e aspettando- cito testualmente- vicino alla bimba in lacrime l’arrivo delle forze dell’ordine…”

    se è vero, mi sa che i leoni non hanno ancora capito chi è il loro nemico.

  488. Lorenzo Malaguti

    GENTE, NON CENTRA NIENTE, MA FATE UN GIRO A VEDERE COSA FANNO LA NOSTRA POLIZIA E IL NOSTRO STATO PER PROTEGGERE LA NOSTRA PRIVACY!!!!!

    http://www.italy.indymedia.org/

  489. lorenzo pici

    azzz… sembra che tutta la merda che c’è in giro per la città sia stata prodotta da sti’ poveri cani……meglio cartacce sigarette siringhe preservativi sacchetti della monnezza…. buttati qua e la…. io la merda del mio cane la raccolgo solo perchè ho paura che si inquini con il merdaio che la maggior parte della gente lascia in giro

  490. ezio gallo

    E poi chi me la da’ la mia dose divertentissima di pseudonotizie quotidiane?

    Postato da: Bruno Panetta il 22.06.05 15:30

    (certo, e noi ci becchiamo anche la tua pseudo coerenza da invidia..)

    cosa voleva dire il discorso, in poche parole? Che dobbiamo spendere piu’ soldi per i diritti umani e meno per quelli degli animali?
    Se Grillo fa i conti in tasca a chi spende i soldi per gli animali, io sono libero di farli in tasca a lui…

    Postato da: Bruno Panetta il 22.06.05 15:57

    Come al solito Panetta capisce sempre quello che gli fa comodo per avere la scusa di inveire contro Grillo. Come per i sordi: “non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere..”

    COncordo con Beppe e anche con quanto ha posto il sig. Ghion più sotto; non si mette in dubbio affatto che gli animali vadano tutelati, ma si punta il dito contro l’ipocrisia di chi investe più energia (e soldi) per difendere un animale che non un essere umano.

    Sono meglio gli animai che gli uomini? mah, potrebbe anche essere, ma sicuramente implica meno impegno difendere gli animali.
    Si fanno incursioni di volontari nei canili,i per liberare i cani, ma mi domando quante di queste persone vadano poi a combattere nei paesi sotto dittature a difendere i diritti civili? o anche a fare semplicemente i volontari nei paesi del 3° mondo.. ho i miei dubbi.
    Io nel post ho letto questo. Non ho trovato avversione per gli animali.

  491. ivana iorio

    non riesco a capire perche le banche fanno pubblicita:( pagando fior di soldi a chi fa questa pubblicita’) se uno lascia una banca, si ritrova con gli stessi costi da un’altra : che senso ha cambiare banca ?

  492. ivana iorio

    certo le banche sono il principale imputato in questo caso..lasciando perdere qualche vecchietto che ci e’ cascato …ma molti di chi ha acquistato queste azioni lo ha fatto per un maggior guadagno…se davano interessi bassi molta gente non le avrebbe acquistate…comunque le banche sanno bene come spalmare la gente…e cercare di fregarla…basta far leva sulla parola ottimo rendimento….

  493. Danila Fava

    Sono assolutamente d’accordo con Beppe.

    Non un solo soldo del governo deve essere
    speso a mio nome per sfamare gli animali,
    finchè c’è ancora anche un solo bambino
    che non ha di che mangiare.

    Quando tutti gli uomini, anche i più disgraziati
    dei quartieri poveri di Napoli, saranno stati
    sfamati, allora potrete pensare a usare
    le mie tasse nel benessere di cani e gatti.

  494. Fabio La Torre

    Caso strano, gli amanti degli animali che conosco solitamente hanno questo profilo:
    -cani di razza comprati ad un prezzo superiore ai 1500 euro, lupi, dalmata, husky (che ad agosto sicuramente non soffrono in Italia con ‘sto caldo) barboncini, strani cani senza peli che sembrano gatti, doberman, PITBULL..
    -non sono vegetariani (ma come, non amano così tanto le care bestiole?)
    -si riparano dietro al luogo comune che le bestie sono meglio dell’uomo. forse si riferiscono a loro stessi..
    -girano in pelliccia!!
    -tranquillamente buttano le carte fuori dal finestrino e lasciano la cacca del loro cane in mezzo alla strada

    COMPLIMENTI PER LE CONOSCENZE…
    IO INVECE NE CONOSCO ALMENO UNA DOZZINA CHE SONO DEL TUTTO DIVERSI…

    si ci può prender cura di lui, dandogli qualche carezza, da mangiare e facendogli fare la cacca e lui è contento come una Pasqua.

    SI E’MAI CHIESTA SE QUESTA NON SIA SOLO UNA SUA CONVINZIONE ?

    Ripeto io AMO gli animali…

    MI PERMETTO DI AVERE DEI DUBBI…

  495. Francesco Adamelli

    Il vero culmine della civiltà è riconoscere che, oltre agli esseri umani, pure gli altri animali soffrono e, per questo, vanno rispettati.

    A chi, come matteo mu, dice di mangiare cani va riconosciuta una grande coerenza, che la maggior parte della gente ipocritamente non ha.

    Al contempo, chi mangia animali dimostra, al minimo, ignoranza (dovuta al proprio modello culturale) e, al massimo, spregevolezza (dovuta al cosciente disprezzo per gli animali, come matteo mu).

  496. stefano crema

    perchè a celle ligure invece …… io l’ho cancellata dalle mie cartine. E’ un posto di merda.

    Stefano

  497. roberto querin

    è da un po’ che penso anch’io che la gialappas sia venduta.
    bravo stefano

  498. camillo lago

    @ matteo mu

    confermo quanto ti ha risposto Matteoed aggiungo un consiglio:
    Fai una buca e buttati dentro,poi ricopriti da solo, come fanno i gatti con i loro escrementi.

    Oggi hai lasciato a casa il cervello? o forse ce l’hai grosso come un granello di sabbia?

    Bah!!!

  499. giusi pitari

    Non la faccio lunga:
    “odio” chi porta il cane a spasso e riempie i marciapiedi, i parchi ecc. di m***a
    anch’io odio chi ama gli animali e al proprio cane dà la bistecca o anche al proprio gatto una sogliola.

  500. stefano crema

    cara ivana
    perchè mischi cose che non centrano nulla ?
    Guarda che nel caso delle azioni parmalat e nel caso dei bond argentini o cirio, nella maggior parte dei casi sono stati i consulenti bancari a proporre ai loro clienti, magari a vecchietti un po rinco, di investire tutti i loro risparmi di una vita nella merda sopra citata.
    Come ho già detto le banche hanno prestato i soldi alle aziende in cambio di bond (leggi obbligazioni) da rivendere ai loro clienti guadagnandoci due volte, la prima disfandosi dei bond (carta straccia) e la seconda prendendo anche le commissioni per incularsi i clienti.
    Poi fanno le campagne pubblicitare in TV dove se la ridono beati e scherzano con la gialappas.
    Ma và a fan culo, le banche tutte, che a questo punto sono delle organizzazioni criminali legalizzate e la gialappas.

    Stefano

  501. cadmio

    E a proposito di cani, come non ricordare il brillante poeta Gabriele D’Annunzio che, in quella lotta per la difesa della cristianità che fu la conquista italiana della Libia, così si esprimeva: Occhio alla mira ferma, o Cristiani.

  502. Giada Giancristoforo

    Io trovo che il discorso su TOTTI sia ridicolo.
    Far passare una pacchianata come il suo “semplice” matrimonio costato 100mila euro è uno specchietto per allodole. Con tutti i soldi che ha aveva bisogno di dare in pasto ai media il proprio MATRIMONIO

    Ueh ragazzi ma i valori delle cose dove stanno..
    Coi soldi dei diritti di Sky hanno comprato un’ambulanza per cani..

    Ora, partendo dal presupposto che un’ambulanza anche per uomini non penso costi più di 60-70mila euro, mi chiedo, dove se li è messi tutti i soldini di differenza? Lo ha fatto per l’ambulanza o per la pubblicità? A voi l’ardua sentenza.

    E’ un vero schifo, i valori non li insegna più nessuno.. Ripeto io AMO gli animali, ma trovo patetiche quelle persone che si fanno pubblicità con loro.

    Non se ne può più di questi vip che portano i loro cani in televisione.. secondo voi non soffrono quelle povere creature circondate da tutte quelle persone, ferme immobili coi riflettori puntati contro?

    Il fatto che queste cose non vengano ammesse è disgustoso.

    Caso strano, gli amanti degli animali che conosco solitamente hanno questo profilo:
    -cani di razza comprati ad un prezzo superiore ai 1500 euro, lupi, dalmata, husky (che ad agosto sicuramente non soffrono in Italia con ‘sto caldo) barboncini, strani cani senza peli che sembrano gatti, doberman, PITBULL..
    -non sono vegetariani (ma come, non amano così tanto le care bestiole?)
    -si riparano dietro al luogo comune che le bestie sono meglio dell’uomo. forse si riferiscono a loro stessi..
    -girano in pelliccia!!
    -tranquillamente buttano le carte fuori dal finestrino e lasciano la cacca del loro cane in mezzo alla strada

    E’ così. Ora che mi vengano a dire che amano il loro cane lo trovo ridicolo, se amassero gli animali si prenderebbero il primo bastardino che incontrano per la strada, abbandonato e affamato, ed invece TUTTI i possessori di cane che conosco lo hanno di razza.

    Altrimenti non fanno tendenza..

    Pure io avevo un cane che sta dai miei perchè vivono in campagna mentre io mi son trasferita in città, ma certo non è un trofeo, si ci può prender cura di lui, dandogli qualche carezza, da mangiare e facendogli fare la cacca e lui è contento come una Pasqua.

    Mercificare gli animali in tv come stanno facendo è veramente abominevole. Perchè tutta la gente stupida si compra il cane, ma visto che è un impegno, quando non è più di moda lo molla per la strada.. E di chi è la colpa se non di quei presentatori che sponsorizzano i cani e li fanno passare per qualcosa che “ci fa sentire tutti più buoni” ecc ecc..

    Un po’ di coerenza.

  503. franco grossi

    scusate l’intromissione in questa discussione che non mi interessa particolarmente, ma volevo segnalare

    http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/berluparma/convfinl/convfinl.html

  504. Fabio La Torre

    odio i cani
    odio quelli che si fanno portare in giro dal cane
    odio chi dice che ama piu gli animali degli uomini
    odio che lavora per salvare i piccioni e se ne fotte di chi gli muore accanto
    odio chi da le bistecche al cane e dice di amare gli animali
    il cane è uno strumento di caccia
    o in alternativa un animale da cucinare(io lavoro spesso in Corea e mangio cane molto volentieri)perche non è ne’ piu nobile ne’ piu intelligente del coniglio o della mucca
    basta questa iperprotettività verso gli animali.
    bastaaaaaa!
    dovremmo avere un po’ piu di amore verso la nostra razza e meno per quelle che per millenni abbiamo sfruttato con successo per sopravvivere (ovvio che parlo di razza animale)e non farci sfruttare da loro.
    ho finito.

    Postato da: matteo mu il 22.06.05 17:40

    E per fortuna che hai finito…
    Io invece sarò molto più succinto…
    Mi basta dire che odio e disprezzo quelli come te!

    1. Umberto Lanzilotto

      Il maltrattamento sugli animali è l’anticamera dell’odio per gli uomini.
      Non commento ciò che ho letto su questo blog ma Beppe Grillo e gli altri scettici dovrebbero sapere che il terzo businnes in Italia è il randagismo dopo edilizia ed ecomafia .Gli animali sono doppiamente vittime: prima sono abbandonati e poi finiscono nei canili lager. Sapete quanto fattura un canile privato con circa 500 cani? provate a moltiplicare 500 x 4,00 x 365.
      Aprite gli occhi e dite meno stronzate.
      Un mondo senza gli uomini non sarebbe arrivato al punto in cui siamo: come dice Grillo ” oltre la merda”.
      w gli animali , la natura, il cielo, il mare. Senza di loro la vita sarebbe uno schifo.

  505. roberto querin

    @ massimo G.
    questo è il salmo 8:

    “se guardo il cielo, la luna e le stelle
    opere che tu con le dita hai modellato
    che cosa è
    perchè te ne curi
    che cosa è
    perchè te ne ricordi
    l’uomo, l’uomo, l’uomo.
    Eppure l’hai fatto
    poco meno degli angeli
    di gloria e di onore
    li hai coronati,
    gli hai dato potere
    sulle oper delle tue mani
    su tutte le cose che tu avevi creato
    gli uccelli del cielo
    i pesci del mare
    le greggi e gli armenti
    gli animali della campagna.”

    se c’è qualche errore scusate ma sono andato a memoria.
    questo per dire che Dio ci ha dato il potere di fare un po’ del cacchio che abbiamo voglia.
    ma non è la scusa per negare i diritti a tutti(animali compresi)
    sono passati piu’ di 2000 anni da quando il Re se ne è andato. le cose possono cambiare se vogliamo.

  506. stefano crema

    Il fatto che ci siano ciotole gucci cat non mi fa ne caldo ne freddo, io vorrei solo avere in mano l’elenco di quelli che acquistano ste stronzate, e poi andrei a controllare quanto pagano di tasse.

    Stefano

  507. ivana iorio

    anticipo che non sto giudiacando nessuno : ma perche date dei…coglioni …a tante persone per il fatto che comprano cose assurde per i cani e non date pure gli stessi titoli a chi per un maggior guadagno e bramosia di denaro ha venduto / acquistato azioni parmalat, cirio, bond argentini ecc ecc.. forse fanno bene i primi a spendere per gli aninali che farseli fregare in questo modo….

  508. Stefano Barone

    UNA RENNA PER BERLUSCONI…

    Oggi repubblica.it apre con la protesta ufficiale della Finlandia nei confronti dell’Italia e di quello sbruffone-maschilista-fuori dal tempo-arrogante di Berlusconi…

    …su TG5.it non appare nemmeno dopo lo sport e il gossip… niente…..

    Poi dicono che il conflitto di interessi non c’e’.
    Ma va’ a fa’ il playboy in Finlandia, Berlusca. Metti famiglia con una renna e non tornare piu’

    (scusate la divagazione… ma tanto Berlusca un po’ animale c’e’, no?)

  509. Roberto Fico

    x thomas

    Anche io caro thomas ti invito a venire a Napoli, non sai cosa ti perdi. Sono convinto che a PArigi ci andrsti normalmente e non hai proprio idea delle cose che succedono a Parigi. Ho tanti amici lì. La verità è che tutto quello che succede a Napoli è sulla bocca di mezzo mondo. Il pubblivo vuole Napoli violenta e pericolosa. Mentre newyork pacifica e ordinata e senza ghetti. Capisci l’assurdità? I polizziotti a Newyork sono attacati tutti i santi giorni.
    Comunque se vieni a Napoli non te ne pentirai. Io adoro la svizzera. Mia zia è di Berna.
    Scusate per le interruzioni su temi non attinenti.
    Un saluto,
    Roberto… cioa michela

  510. matteo mu

    odio i cani
    odio quelli che si fanno portare in giro dal cane
    odio chi dice che ama piu gli animali degli uomini
    odio che lavora per salvare i piccioni e se ne fotte di chi gli muore accanto
    odio chi da le bistecche al cane e dice di amare gli animali
    il cane è uno strumento di caccia
    o in alternativa un animale da cucinare(io lavoro spesso in Corea e mangio cane molto volentieri)perche non è ne’ piu nobile ne’ piu intelligente del coniglio o della mucca
    basta questa iperprotettività verso gli animali.
    bastaaaaaa!
    dovremmo avere un po’ piu di amore verso la nostra razza e meno per quelle che per millenni abbiamo sfruttato con successo per sopravvivere (ovvio che parlo di razza animale)e non farci sfruttare da loro.
    ho finito.

  511. Daniele Melillo

    Quelle lette nel post di Beppe sono delle esagerazioni per “padroni” esaltati. Che gli animali abbiano dei diritti è una cosa sacrosanta, che gli uomini li reifichino, li “umanizzino” (nelle forme ma non nei diritti) è sicuramente sbagliato. Io collaboro con un centro di zooantropologia (www.czlacinta.it) in cui insegnamo ai bambini il giusto rapporto da tenere con gli animali, in un contesto – la dimensione – che sia equilibrata per entrambi. Mi spiego: se il bambino ha bisogno di relazionarsi con un cane pastore – perchè ha bisogno delle valenze che tale rapporto presenta – lo deve fare, ma in un contesto che non snaturi il cane, come un appartamento asettico, sicuramente è meglio una fattoria.
    L’uomo ha una innata zoofilia, basti pensare che qualunque cucciolo di uomo di pochi mesi o qualche anno di vita è attratto da qualunque animale. È quando il cucciolo comincia a crescere che perde (spesso a causa degli adulti) l’attrazione verso l’alterità. Non posso dilungarmi, ci sarebbe tantissimo da discutere. È da un cattivo dimensionamento con l’animale che nascono le più comuni zoofobie. Se volete saperne di più cercate sotto zooantropologia o sotto Roberto Marchesini. A presto. Daniele.

  512. Marco Viganò

    Lo ammetto, saluto prima il cane di mia madre quando entro in casa, ma forse perchè è il primo ad arrivare alla porta… D’altro canto, con 4 zampe motrici è impossibile batterlo. A me stan sulle palle quelli che se li prendono per sè gli amennicoli d’oro figuriamoci quelli che li prendono per i cani. Ma purtroppo i coglioni si esprimeranno sempre liberamente, perchè sono dappertutto. Cmq non è mai sbagliato dare amore a nessuno, anche a una bestia, quando tra l’altro è corrisposto, non è sbagliato dare amore a tutto quello che è in grado di soffrire. Anzi, più che “non è sbaglaito” sarebbe meglio dire “è doveroso”.
    Pace, amore ed Empatia.
    ye Viga

  513. Francioni Giovanni

    x tutti quelli che credono che Beppe vada “contro” gli animali:
    -la critica di Beppe era rivolta a tutte le persone che non trattano gli animali come tali, spendono cifre astronomiche per beauty-farm canine, giacchette da gatto, etc. etc. non era di certo contro il classico cane o gatto da compagnia i cui beni intestati sono una cuccia, la ciotola, il cibo e l’affetto dei padroni, ho un gatto, un cane ed una tartaruga e mi trovo d’accordo con Beppe, i miei animali sono felici, hanno spazio, corrono e giocano, io non me la sento di maltrattarli con smalti e acconciature, oltretutto con prezzi esorbitanti!

  514. Marco Salvatori

    Cane ricoverato col suo padrone
    Dopo incidente in auto non lo abbandona

    Erano in auto insieme, Lorenzo Bubbico e la sua cagnetta Lilli, al momento dell’incidente: la macchina ha iniziato a sbandare e si è schiantata contro un guard-rail nel Frusinate. E’ stata lei a salvare il suo padrone: si è piazzata in mezzo alla strada abbaiando come una forsennata fino all’arrivo dell’ambulanza. E nemmeno allora l’ha abbandonato: gli infermieri hanno dovuto portare in ospedale anche lei.

    Dopo l’incidente Bubbico, 40enne originario di Matera ma residente a Frosinone, è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto insieme all’anziana madre, che viaggiava insieme a lui. Solo Lilli è riuscita a uscire dall’auto, e ha tentato in ogni modo di far fermare le auto di passaggio. Poi si è accucciata di fianco al suo padrone, per fargli compagnia e consolarlo in attesa dell’arrivo dei soccorsi, leccandogli la mano ferita.

    Pochi minuti dopo è arrivata l’ambulanza: Bubbico è stato estratto dalle lamiere e caricato sulla barella, ma Lilli non ne ha voluto sapere di lasciare il suo padrone: ha dato filo da torcere agli infermieri, la cagnetta, finché loro, esasperati, hanno deciso di caricare anche lei sulla lettiga. E poi, tutti insieme, via verso l’ospedale. Dove sono stati ricoverati tutti e due: il padrone per curare le ferite, e Lilli, imperterrita, accanto a lui.

    http://www.tgcom.it

    E i cani non sono meglio delle persone?

  515. Matteo Battistelli

    Non confondiamo la liberazione animale e i movimenti per i diritti degli animali con le idiozioe di qualche invasato che il proprio cane lo usa come un soprammobile e lo agghinda come una persona. Questo non significa amare gli animali!
    I veri animalisti sono quelli che i diritti li vorrebbero per tutti gli animali e non solo per alcuni (cani, gatti,…). Un vero animalista non li dovrebbe neanche mangiare gli animali, dovrebbe essere vegetariano o vegan, e se ha un animale domestico non lo dovrebbe neanche aver comprato ma adottato, ad esempio da un canile. Non sopporto chi dice di amare gli animali perché ha il suo bel cagnolino pagato fior di quattrini da qualche rinomato allevatore e poi si mangia, beatamente, una bistecca di una povera mucca che ha vissuto in una strettissima gabbia di un allevamento intensivo (o peggio va a caccia!)

  516. heros garavalli

    ORMAI NON E’ PIU’ UN BLOG MA UNA CHAT DEL CAVOLO, LASCIATE UN COMMENTO E FATELA FINITA DI PROVOVCARVI FRA DI VOI, AVETE ROTTO mi riferisco ai soliti noti che non lasciano commenti ma decine di provocazioni

  517. chiara fattorini

    PS. PER ROBERTO A.

    fino a quando esisteranno persone come te che si permetto di usare parole come “cretinate” durante un civile dibattito, il mondo sarà uno schifo. Attaccare così è indice di inciviltà.

  518. Massimo Gambellini

    GESU’: “Ricordate, voi (uomini) siete più importanti degli uccellini”

    Oggi conta fare sempre il contrario di quello che ha detto Lui.

  519. morgan ivaldi

    Caro Bebbe

    Spero tu non me ne voglia se ti do del tu, ma è da quando eri un Grillo parlante e rompevi le palle a casa di Zico che ti seguo…………

    Prendo spunto dal tuo ultimo scritto sugli animali per riportarti la mia esperienza:
    da circa un anno ho aperto un centro di fisioterapia per cani L’arca di Morgan,( più che un arca è zattera alla deriva), ho provato ad instaurare un rapporto di collaborazione con i veterinari di Genova ma ho capito che quando hanno un cane che “zoppica” preferiscono operalo a tutti i costi e considerato il costo dei costi non si sentono mai di suggerire un po’ di esercizio riabilitativo ai propri pazienti.

    Qualche suggerimento per la Domenica dell’odio:

    Odio i veterinari:
    Odio quando operano sempre e comunque anche quando non serve .
    Odio quando ti dicono “me lo riporti tra due giorni per un controllo” e si fanno pagare anche la seconda visitina (magari in nero).
    Odio quando fanno diagnosi azzardate, approssimative e senza competenza piuttosto che rimandare il paziente ad un altro collega specialista (ma se tu chiedi loro di metterle per iscritto quelle diagnosi, allora si rifiutano……)
    Odio quando trattano i cani come bambini piccoli solo per ingraziarsi i proprietari
    Odio quando fa 100,00 € senza fattura o 200,00 € con !

    Dopo qualche hanno di esperienza mi sorge il ragionevole dubbio che buona parte delle patologie canine le abbiamo inventate noi per curarle.

    Odio gli Ipermercati:
    Odio le metrature immense, il “layout”, il “display”, le impeccabili luci al neon, l’aria condizionata e i percorsi obbligati.
    Odio I loro pavimenti lucidi ma mai in bolla e sempre pendenti verso i prodotti più cretini.(provare per credere).
    Odio 2X1, 3X2 e ma soprattutto il sottocosto.
    Odio le raccolte punti dove per avere un frullatore del belino devo spendere come il bugged pubblicitario dell’Algida.
    Odio i prodotti a marchio che produce sempre la “Barilla” ma costano un po’ meno…..
    Odio quando permettono a 10 fiche di assalirti per provare i loro prodotti e tu….. come fai a rifiutare…..
    Odio quando per “giustificare” l’insediamento costruiscono quartieri e naturalmente si fanno allargare anche l’uscita dell’autostrada.
    Odio l’insediamento che costruiscono in corso Europa e spazzerà via tutte le botteghe da Apparizione a Quarto forse più care ma sicuramente più umane.
    Odio quando ti dicono che loro siamo noi.
    Odio i loro dirigenti che intascano le bustarelle per gli “inserimenti”.
    Odio i loro punti vendita che fungono da banche piuttosto che da negozi.
    Odio la loro guerra al ribasso che rovinerà tutti, tanto il grano per comprare i prodotti superflui sui cui loro guadagnano lo stiamo esaurendo !!

    Concludo con la previsione che una o più catene di grande distribuzione falliranno a breve, allora sarà il caos : l’industrie strozzate dalla grande distribuzione dovranno licenziare o chiudere, pubblicitari , creativi, quadro ecc…tutti a spasso.
    Allora continueremo a farci scegliere o finalmente sceglieremo ?

    Beppe visto che abiti qui vicino se vuoi venire a trovarmi e farti due risate sei benvenuto, porta anche Ciro, l’indirizzo preferisco non dirlo per la “privaci”. 😉

    Morgan Ivaldi
    Via Rossetti 51 r,
    16148 Genova Quarto
    Tel/fax 010 386310 cell.: 3494963714
    Mail: morgan-fiona@libero.it

  520. chiara fattorini

    per ROBERTO A.
    Copio e incollo:
    IL TERZO MONDO

    Nella situazione attuale gli aiuti al Terzo Mondo, cioè alla maggior parte dell’umanità, che si trova in condizioni di arretratezza tecnica e civile, e addirittura di sottonutrizione, .sono viziati da due difetti:

    I. che gli aiuti sono dati sempre mantenendo una grande differenza di livello tra il donatore e il ricevente;

    2. che sono subordinati a condizioni di allineamento politico (ti do gli aiuti, ma ti do anche le armi perché tu sia dalla mia parte), o a condizioni di sfruttamento (ti do gli aiuti, purché mi permetta di prendere a buon prezzo le materie prime che tu hai).

    Perciò nella situazione attuale, pur di elevare di un po’ le condizioni di miseria e di fame, vi sono Stati del Terzo Mondo che accettano i ricatti delle potenze. Ma questo è un periodo di passaggio.

    Uno degli aspetti della imperfezione delle soluzioni è la presenza della guerra e guerriglia: esse portano ad accettare schieramenti con potenze industriali, capaci di sovvenire economicamente e anche di fornire le armi adatte, e spesso creano divisioni tra genti che avrebbero interesse ad essere concordi.

    La soluzione sta invece nel rifiuto assoluto di ogni guerra (come si delineò alla Conferenza di Bandung nel 1955 in un’unione poi dissolta); e nel rapporto federativo orizzontale tra ampie comunità regionali, sorrette dal controllo dal basso. Perciò la pressione per la liberazione dei singoli popoli va condotta col metodo nonviolento di Gandhi (che era del Terzo Mondo), ma non in un paese solo, staccatamente dagli altri, bensí mediante l’Internazionale della Nonviolenza, che in questi anni si viene delineando ad un secolo di distanza dalla costituzione della Internazionale dei Lavoratori.

    Entro un certo tempo, se il Terzo Mondo rifìuta in qualsiasi modo le armi che gli verrebbero date per guerre o guerriglie, si creerà un mondo di gravitazione della giustizia e della migliore civiltà, come già avviene intorno ai nomi di Gandhi e di Martin Luther King, che, da religiosi coerenti cioè religiosi nonviolenti, hanno tenuto alte, come princípi di vita e di morte e come tappe necessarie per l’avvenire religioso, la libertà, l’eguaglianza, la fratellanza, che tanti laici, pur dicendosi scolari del Settecento, hanno tradito tralasciandone l’uno o l’altro.

    Aldo Capitini, Omnicrazia potere di tutti, in Il Potere di tutti, Firenze, La Nuova Italia, 1969, pp. 139-140

  521. Paolo Accolli

    x paolo Barbi

    Si che l’ho letto, ed è per questo che sono d’accordo con te.

    Ciao Paolo.

  522. Francesco Adamelli

    Rispettare gli animali significa non piegarli ai propri egoistici, utilitaristici bisogni.

    Chi commercia in animali e chi li compra compie un atto immorale perché li equipara a merce inerte.

    Commercio = schiavitù

    Ci sono due motivi principali per cui la gente è più sensibile alle richieste del WWF rispetto all’UNICEF:
    1) l’ONU è un’organizzazione mafiosa ammorbata da corruzione e scandali vari (i quattrini delle donazioni vengono vergognosamente “filtrati” dall’ingordigia di una pletora di funzionari strapagati, mentre ai bimbi finiscono le briciole…);
    2) il mondo è sovrappopolato da esseri umani, mentre altre specie animali sono a rischio d’estinzione — ci sono 6.5 miliardi di persone, dove vogliamo arrivare? L’impressione è che sostenere iniziative come il programma alimentare serva solo a incentivare la crescita della popolazione umana (il solito circolo vizioso).

  523. francesco bolis

    X :Mattia Scaltriti

    FORSE SAREBBE STATO MEGLIO MA TOTTI FA ANCHE QUELLO…IL PROBLEMA DEI CANILI E’ UN PROBLEMA SERIO VISTO CHE MANCANO SOLDI E STRUTTURE, COSA CENTRA L’ARTICOLO DI GRILLO CON LA DONAZIONE DI TOTTI AL CANILE???
    COMBATTO DA UNA VITA PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI (QUELLI VERI, NON GLI ABITINI CON IL PROFUMINO O ALTRI OGGETTI INUTILI)
    E MOLTE PERSONE MI CHIEDONO PERCHè NON COMBATTO PER I BAMBINI IN AFRICA O IN CAMBOGIA?

    IO FACCIO ANCHE QUELLO OLTRE CHE DONARE DENARO ANCHE A GREEPEACE E WWF, MA MI CHIEDO VOI COSA FATE?

  524. Roberto Giuliani

    sergio notari

    A proposito dei buoni pasto…lavoro in una società sprovvista di mensa, come tale mi vengono dati in sostituzione i buoni pasto. Con questi, fino ad oggi, sono riuscito a mangiare presso numerosi esercenti intorno al luogo di lavoro, anche se il valore non è certo quello di un pasto completo.
    Il problema è che queste ditte che forniscono i buoni pasto, sono sempre meno corrette nei confronti degli esercenti; ad esempio molte saldano anche 90 giorni dopo, e la “tassa” che applica lo Stato, non consente un reintrego completo della cifra iniziale.

  525. Roberto Caprai

    … un buco nell’acqua con questa uscita, eh? Ti sei ritrovato contro gran parte dei tuoi fan… eh, le insolazioni possono capitare anche ai comici, non preoccuparti e rimettiti presto Beppe. Siamo ancora con te, guarisci presto!

  526. Paolo Barbi

    Caro Paolo Accolli,

    ma tu l’hai letto tutto il mio messaggio?

    p.s. Buona scatoletta a tutti.

  527. Thomas Darlis

    Ciao Michela,

    io vivo in Svizzera, ed effettivamente in svizzera si è bravi a tenere la gente all’oscuro di ciò che succede, e quindi piuttosto che guardare i telgiornali-farsa svizzeri guardo quelli italiani, ed effettimante come dici tu in tutta italia ci sono macelli, anzi in tutto il mondo, ciò che mi colpisce di Napoli è la regolarità di questi fatti, in più ho visto un servizio di Lucignolo dove si parlava di Scampia, e forse è quello che mi ha colpito di più.
    Sai Michela, io non voglio passare per quello che dà giudizi a priori, sto solo cercando di far passare l’idea di come si vedono le cose da fuori, poi come ho detto non intendevo attaccare nessuno.
    Grazie per l’invito….ci penserò…tu invece vieni a Lugano, si fumano le canne per strada senza problemi…ehehe a ognuno il suo.
    ciaus
    tom

  528. antonio la barbera

    Per Barbara Galasso:
    Il tuo intervento odierno è stato l’unico che mi ha soddisfatto da quando leggo il Blog.
    Brava ed ignora i peones che vomitano qui cazzate abnormi ed irriguardose per gli eletti!
    Ad majora!

  529. Tarcisio Colosio

    Che animali…?
    Siamo noi le bestie!

    Guardate il progetto di calcolo distribuito

    http://www.grid.org http://www.grid.org

    Qualcuno mi può dire qualcosa in merito?

    Ho registrato la squadra “beppegrillo”
    se volete unirvi faremo in modo che le nostre CPU non girino a vuoto….

    Scusami Beppe ma è stato più forte di me, volevo vedere quanta gente si aggiunge – se ti interessa puoi riprenderti il nome quando vuoi, altrimenti se è un’altra panzana governativa per controllare quando e come usi la CPU, allora chiuderò il tutto…

    PS. Scrivete sulla Vikipedia!

  530. Roberto Caprai

    Magari i miei animali avessero più diritti di quelle bestie dei miei vicini. Con gli animali ci puoi parlare, con i miei vicini no.

  531. Marco Salvatori

    X Panetta

    Amo deisamente di più il mio cane che tanta altra gente che mi sta intorno. Se fosse necessario spenderei per lui anche tutto quello che ho. Ma questo non significa che bisogna buttarli via i soldi, comprare anelli o stronzate varie agli animali significa proprio buttarli nel cesso e di certo il nostro animale non sarà più felice. Quindi caro Panetta sono d’accordo con te quando dici che ognuno è libero di spendere il proprio denaro come vuole, ma ci vuole buon senso e ragionevolezza anche nello sperperare!!!!!

  532. Alessia Piva

    Inquietante vedere che alcune person che frequantano questo blog riescono quasi a prendersela con dei poveri animali, semplici creature portatori sani di amore infinito, per le perversioni, le manie, le carenze e le frustrazioni che alcuni “padroni” riversano sulle loro bestiole… Se vedete un cane con un cappottino gucci o un collarino hermes che mangia da una ciotola d’oro, pensate che che se le sia scelte lui o piuttosto che il suo “Padrone” spendaccione e a dir poco futile si meriterebbe un paio di mesi in un canile bulgaro piuttosto che in un campo profughi iraqeno? Siamo obiettivi… mettere gadget costosissimi ai propri cani o anche addosso a loro stessi per queste persone è solo un modo per riempire una vita evidentemente insulsa.
    Sono i figli della notra società… ci vorrebbero tutti così.

  533. Paolo Accolli

    x Paolo Barbi

    copia incolla

    Esiste un senso della misura, siamo solo noi ad avere perso il buonsenso vivendo “D’ALLEVAMENTO”.
    Se l’animale è un busisness: AVANTI TUTTA!

    Un business? “Mo ghe mel” Non ti fai un idea di quanto le industrie investono per i prodotti di consumo “animale”. Personalmente di recente ho seguito un progetto di ampliamento linee per una già grande realtà economica piemontese, che produce cibo per cani. Due nuove linee per scatolette di cibo per cani, con cadenze da 60000/pezzi ora.

    Comunque oggi stiamo cadendo veramente in basso con sti discorsi sugli “animali”

    “” xche anche noi siamo ANIMALI…

    Noi, la nostra “evoluzione” (“” xche non sono sicuro che possiamo ancora considerarci EVOLUTI), le nostre cazzate.
    Tutta sta cozzaglia di vita che popola il pianeta non è nostra… Noi ne facciamo solo parte…
    Prima di scendere dalle piante anche per noi l’imperativo era unicamente nutrirsi e soppravvivere. Che cazzo gli può fregare al cane se mangia nella ciotola d’oro? Ma dai.

    Noi, noi, noi, bla, bla, bla, gli animali, i cani, i gatti, le cozze e i gamberetti, stiamo distruggendo l’ambiente….

    STIAMO DISTRUGGENDO L’AMBIENTE???
    SALVIAMO IL PIANETA???

    Ma siamo davvero cosi presuntuosi. Presuntuosi a tal punto di poter distruggere cosa che esiste da miliardi di anni prima che noi?
    Illusi…
    L’unica cosa che saremo in grado di distruggere noi, sarà noi stessi.
    L’inquinamento sta distruggendo il pianeta? IL PIANETA? L’inquinamento distruggerà solo noi e qualche altra sfortunata spece. Il pianeta soppravviverà anche senza di noi.

    Lasciamo stare le bestie… Impariamo a convivere con loro e basta, consapevoli di condividere gli stessi spazi, consapevoli che pure loro come noi sono di carne ed ossa, e che la tortura non piace a nessuno.
    Io penso che dovremmo prima imparare a rispettarci tra di noi se vogliamo soppravvivere come spece, il coccodrillo ci pensa da solo, lo fà già da milioni di anni.

  534. roberto querin

    dai anna, lascia perdere e divertiti a sentire l’opinione di certa gente.
    anchew io l’ho presa subito come te. ricorda che beppe è un comico…
    forse cerca spunti…

  535. sergio notari

    Il mio commento non riguarda i diritti degli animali, ma un altro problema di questi giorni: il magnifico sciopero dei buoni pasto. Siccome sulla stampa si fa un gran parlare della questione ma naturalmente nessuno o quasi dice la cosa fondamentale, ecco che vorrei provare a dirla. Si tratta di una semplice domanda: ma a chi servono veramente i buoni pasto?
    Un esercente a caso vi risponderà spiegandovi che tra i pagamenti a babbo morto e le commissioni non vi fa altro che un favore. Il povero cristo che se li vede rifilare deve cercare un posto dove spenderli, sperando che non siano scaduti, raro, strappati male che se no non vengono accettati, che il negoziante non lo guardi troppo in cagnesco perché non paga con la “fresca”, e via dicendo.
    Direi che abbiamo a che fare con un caso perfetto di disservizio, inutile e dannoso. I posti di lavoro delle società che operano nel settore sono improduttivi e dovrebbero essere riconvertiti alla creazione di ricchezza.
    Mi farebbe piacere vedere se qualcuno ha un’opinione diversa, magari anche solo per il fatto che lavora in una di quelle società.
    Non vi pare che ci si trovi in un altro tipico caso di paradosso italico?

  536. Michela Russo

    x Thomas Darlis :
    ciao Tom capisco quello che intendevi… ma scusa la franchezza… dove vivi? A Milano leggo su Repubblica di ragazze violentate e trascinate fuori dalle auto, di tabaccai uccisi barbaramente per una rapina, di extracomunitari che rapiscono persone in Lombardia…
    Nel Triveneto nel passato si registravano aggressioni di bande ultras a tifosi napoletani con striscioni offensivi… mi sembra chiaro che l’Italia da Nord a Sud non sia poi così diversa… episodi di violenza capitano in continuazione in ogni luogo, ma non per questo se devo venire a Milano ci vengo con la cintura di castità!!!
    Ad ogni modo, da un blog sugli animali, abbiamo finito per parlare di animalità in senso lato!
    CIAO!
    PS: E poi.. puoi venire a Napoli… è splendida, e non ti succederà niente!

  537. Anna Runfola

    ….beh, questa non me l’aspettavo, questo significa non aver piu’ argomenti di cui parlare. Non credo di voler spendere parole che risulterebbero inutili alle orecchie di certa gente, saluti a tutti voi…..

  538. Roberto Angioni

    Ahhhh!!!!Ogni volta che vengo qui respiro aria pulita!Finalmente si dice quello che nessun programma in tv ha il coraggio di dire!Io ho sempre avuto animali in casa,non gli ho mai fatto mancare nulla,e neanche loro a me;mi hanno fatto compagnia nel momento del bisogno!Ma c’è sempre un limite!E poi ste mode imbarazzanti e da idioti di vestire il cane o comprargli il cibo in scatola;i resti del pranzo e della cena vanno più che bene e soprattutto è più salutare per loro.Voi pranzerete e cenerete tutti i giorni con pasta liofilizzata e tonno in scatola?Bene neanche il vostro gatto lo vorrebbe.E poi basta con la futile Enrica Bonaccorti con i suoi stupidi programmi e con le sue parole > e basta a Studio Aperto che conclude sempre con la storia di un gattino con la zampetta rotta…..
    Il Mahtma Gandhi disse:La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.Ma il grande fisico Einstain disse:Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo
    l’universo ho ancora dei dubbi……
    A morte le mode e la moda che ci viene spacciata come nobile arte!!!!!

  539. roberto querin

    “allora, da oggi la società per cui lavoro è entrata a far parte di una holding, il cui presidente è (udite-udite)…. tronchetti provera!!!!
    che faccio, mi sparo subito, o comincio a boicottare dall’interno????
    :(”
    questa è la dimostrazione che al mondo c’è chi sta peggio…
    su coraggio ste…

  540. stefiz stefania

    allora, da oggi la società per cui lavoro è entrata a far parte di una holding, il cui presidente è (udite-udite)…. tronchetti provera!!!!
    che faccio, mi sparo subito, o comincio a boicottare dall’interno????
    🙁

  541. Igor Scicchitano

    A TUTTI

    non confondiamo l’amante/propietario di animale domestico con il coglione patologico che gli compra il collare e la ciotola d’oro.

    Per favore

    ciao

  542. francesco martorana

    (“la grandezza di una nazione e il suo progresso morale si giudicano dal modo in cui tratta gli animali”

    Non sono parole mie ma di Ghandi.)

    Probabilmente quello è un ECCELLENTE INDICE DI RICCHEZZA!!!!se in Perù i cani se li mangiano è perchè hanno fame non perchè sono masochisti, in periodo di carestia vorrei sapere se vedresti il tuo cane co cappottino firmato Gucci o bello infarinato pronto da infilare su uno spiedino!!!!!!

  543. marco ancinelli

    PER FABIO TASSI

    Ehi, hombre..FLY DOWN

  544. chiara fattorini

    “scala dei valori invertita”, “accessori che costano svariate centinaia di euro”.

    Credo che il rispetto sia un concetto Globale. Verso di noi, verso gli altri, verso il pianeta, verso il vicino di casa e verso gli animali.
    Il libero arbitrio fa si che un individuo possa liberamente decidere verso chi indirizzare il proprio amore e le proprie attenzioni.
    Il fatto che Gucci firmi le ciotole, non mi fa cadere in tentazione. Non ho i soldi, e le mie due micie si accontentano delle ciotole di plastica.
    Vedo sprechi maggiori di questi Beppe, vedo cose molto più brutte di queste, Beppe.
    Inveire contro tutti e contro tutto, “non spendete i soldi per i cani, fate donazioni al terzo mondo” mi sa tanto di accanimento.
    Il terzo mondo i nostri soldi se li spende in armi. Il terzo mondo non sfama i suoi bambini con i nostri soldi. Anzi. Nega loro anche i farmaci essenziali.
    E’ necessario essere costruttivi. E non perdere energie in bazzeccole.
    E sono fermamente convinta che con questi continui post “negativi” e volti al pessimismo si spinga la gente a non leggere più e non a riflettere maggiormente.

  545. Igor Scicchitano

    Una nota sulla vivisezione

    secondo molti studiosi (e il mio credo) la fonte maggiore di malattia per l’uomo sono l’alimentazione (troppi grassi, troppa carne e poche vitamine), lo stress e l’accumulo di veleni presenti nell’ambiente.

    Gli animali
    soffrono poco di stress (a meno che non siano prede o a contatto con l’uomo) e cmq bisognerebbe capire se la psiche animale puo avere lo stesso effetto sulla salute che nell’uomo

    sintetizzano le vitamine

    non mangerebbero mai cose come la margarina e altre merdate che non sono cibi

    percui mi chiedo se l’animale é un modello valido per testare, non tutte, ma diverse cure, visto che siamo cosi differenti?

    se ce qualcuno che ha nozioni in merito mi farebbe piacere sentire le sue opinioni.

    ciao

  546. Thomas Darlis

    X Roberto fico

    Io effettivamente di Napoli non conosco nulla, non ci sono mai stato, effettivamente io vedo solo la realtà mediatica e non quella vissuta tutti i giorni, ma capisci che come me migliaia di persone la conoscono solo in questo modo.
    Tu pensi che vedendo quello che fanno vedere i tg, io quest’estate sceglierò Napoli per le mie vacanze? e come me quante persone sceglieranno altre mete? ecco il mio invito a reagire, ma non voleva essere una sentenza, se qualche Napoletano si è sentito offeso mi scuso…non era mia intenzione attaccare nessuno…

  547. roberto querin

    http://www.laboratoricriminali.cjb.net
    http://vivisection-absurd.org.uk/warning.html
    e questo non c’entra niente con l’eccessivo consumo che orbita attorno al mondo occidentale 4zampe.
    si, io sono per i diritti dell’individuo e considero qualsiasi animale “individuo”.

  548. Massimo Del Zotto

    Questo messaggio è davvero surreale. Banche d’organi per animali. E io che pensavo di trattare bene i miei. Per non parlare della roba firmata o addirittura d’oro!
    Voglio proprio fare una ricerca perchè, per quanto mi sforzi, non riesco a capacitarmi del fatto che questa cosa possa essere vera ^_^!
    E’ una realtà assurda…

    Ma poi, da dove vengono gli organi delle banche degli organi per animali? (uh-oh)
    Saranno i proprietari a donarli? (falsa speranza)

  549. Mario Di Marco

    @Jeffrey Lee Pierce
    Una societa’ malata e’ quella che spende migliaia di miliardi di dollari per armamenti con i quali davvero si risolverebbero molti problemi!
    Con stima, Mario!

  550. fabio tassi

    non volevo offendere solo che penso che il blog ha più senso se tutti dicono la propria sull’argomento e lasciano una loro “idea” senza aprire scontri inutili con tanto di provocatori e controprovocatori…
    cmq, fate come più vi aggrada…

    e con questa passo e chiudo….
    (seguo io stesso il mio consiglio) ciao

  551. Marco Sicco

    Tolto che non vanno tollerate certe forme di tortura, come certi allevamenti industriali, la vivisezione, ecc. è evidente che certo animalismo è oramai un’epidemia nausaebonda. M.S.

  552. Roberto Giuliani

    Alessia Piva

    Lapidario! Sono perfettamente d’accordo con te.

  553. Michela Russo

    X FABIO TASSI:
    gente volgare come te, potrebbe andare a tenere compagnia alle scimmie allo zoo, ammesso che ti vogliano, invece di scrivere cavolate sul blog!
    eheheheh!

  554. Alessia Piva

    Certo penso che umanizzare gli animali fino al punto di trasmettere, o voler vedere, in loro le nostre stesse manie e vizi sia assurdo, c’è però da rilevare che i cani e gli animali in genere sono assolutamente in balia delle nostre iniziative e ben poche leggi li tutelano.
    Amare gli animali e soffrire delle loro sofferenze e per loro diritti negati non vuol dire disprezzare le persone o giorire delle sofferernze dei nostri simili.
    Combattiamo perchè gli animali siano rispettati nel loro essere animali e gli esseri umani siano rispettati nel loro essere tali.
    Ciao
    Alessia
    Pd

  555. Alessandro Cortigiani

    Scusa Tassi non sei certamente la persona che puo’ dire chi puo’ fare e cosa deve fare qui nel blog. Se prorpio c’e’ qualcuno è lo staff che ha la mia e-mail e puo’ scrivermi ammonendomi senza offendere e non tu.

  556. lorenzo nasi

    “Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco…”

    …Sbagliato, Beppe.

    Queste ultime due righe affondano tutto il “giochino”: che c’azzecca la difesa degli animali con lo spreco di denaro e le esagerazioni della cultura consumistica?

    Acquistare una ciotola d’oro o un abito di firma per il cane è un atto che nulla ha a che vedere con l’amore per gli animali: è una spesa futile, un’ostentazione di ricchezza, esattamente come farsi l’auto fuoriserie, la barca ormeggiata a Portifino o la villa in Sardegna.

    Qual’è il nesso con la difesa dei diritti degli animali?

  557. Lorenzo Pinto

    A Tassi, qui c’è spazio per tutti, non prendere d’acido.
    Se hai qualcosa da dire, postala.

  558. roberto querin

    teoricamente se oquno di noi facesse un solo pasto al giorno, pensa quanto spreco in meno!
    amo talmente tanto i miei cani che non mi azzarderei mai a comprargli un collare d’oro o chissa cos’altro.
    robi q

  559. fabio tassi

    x pennetta e gli altri

    il blog non è la vostra mail……
    se volete parlare dei ca..i vostri telefonatevi a casa e non rompeteci i cogl…i a noi

    per il resto volevo solo dire che ormai i nostri animali domestici sono drogati con tutte le eschifezze che mangiano. dovremmo salvarli dai vari Ciappi, cioppi, etc….

  560. roberto querin

    NON HAI IDEA DI QUANTI MODI CI SAREBBERO PER ELIMINARE LA FAME NEL MONDO.

  561. Lorenzo Pinto

    E allora, da poveracci quali siamo, veniamoci incontro…

    O ci piace com’è, sto mondo?

    E poi non ti accanire sempre con Grillo: avrà i suoi interessi, sarà incoerente, ma se non fosse per lui non saremmo stati qui a discutere.

    C’è chi fa e chi non fa. Lui fa. Sta a noi, poi, discernere.

  562. Bassetti Niccolò

    Salve a tutti.
    Lo sapevate che basterebbe il 20 per cento di quello che il mondo spende per animali domestici, per porre fine alla fame nel mondo?
    Allora d’ora in poi cercate di comprare prodotti che costano il 20 per cento in meno di quelli abituali e donate ciò che avete risparmiato a qualche associazione per il sostegno dei più bisognosi. Forse sipuò anche fare così!!!!!

  563. Bruno Panetta

    Lorenzo Pinto:

    > Panetta sarà probailmente un arricchito o un
    > figlio di papà, che vuoi che ne sappia…

    Eh, magari! Sono solo un poveraccio invece.

    Alessandro Cortigiani:

    > L’impegno sociale è quello di prendere il
    > proprio periodo di ferie e invece di andare al
    > mare come tanti, prendere un’ambulanza donata
    > dal comune di calenzano e andare insiame ad
    > altri con molti altri mezzi fin in Senegal…

    Bene, ma che c’entra questo col messaggio di Grillo? Siamo tutti d’accordo che i diritti umani sono una gran bella cosa.
    Pero’ mi spieghi che senso ha protestare per i diritti umani mentre ci si lamenta che qualcuno spende troppi soldi per gli animali?
    Se Beppe si scandalizza perche’ qualche riccone spende soldi in articoli di lusso invece di darli ai poveri, lo stesso potrebbe fare qualcun altro con lui…
    Per quanto mi riguarda invece se uno ha i soldi, e’ libero di spenderli come gli pare: ville, motoscafi, gioielli per cani. L’unica cosa che mi da’ fastidio e’ l’ipocrisia.

    Ciao Bruno

  564. DANILO BALDASSARRE

    Caro Beppe, era logico attendersi che l’argomento in questione provocasse il risentimento di alcuni dei frequentatori del tuo blog. Tale tua presa di posizione, infatti, non è in linea con il clichet della maggior parte di essi, noti passeggiatori di cani (ai quali va tutta la mia solidarietà per essere costretti a vivere in un ambiente, la città, non adatto alla loro natura) ed insozzatori (alla faccia nostra) delle vie della città medesima. Per quanto mi riguarda, invece, ho avuto la definitiva ceretezza, se mai ce ne fosse stato bisogno, che sei nè di destra nè di sinistra. Dici solo la sacrosanta verità, che non ha colore nè parte.
    Per questo, Ti invito a proseguire così e ad assumere prese di posizioni anche impopolari ma sacrosante. La maggioranza silenziosa, operosa ed onesta è con te.

  565. Gabriella Verbena

    amo gli animali fin da quando ero piccola e ho capito ciò di cui parla Beppe.
    tutte le manie più o meno discutibili rivolte ai nostri amici animali non sono un sintomo di amore, ma di possessività, di voglia di farsi notare. Rendere gli animali, che sono perfetti così come sono, simili a noi, pretendendo che abbiano gli stessi sentimenti e reazioni, porta a drammatiche conclusioni (drammatiche purtoppo sempre per l’animale). Sbaglio o gli abbandoni sono andati aumentando negli ultimi anni?
    l’animale è una moda passeggera per molti e spendere centinaia di euro per la ciotola firmata o il cappottino di velluto con risvolti di pelliccia (vera fra l’altro!!!!) non impedisce a certa gente, arrivato il momento della vacanza estiva, di abbandonare per sempre il suo “tesoruccio” …tanto a Natale ne compriamo un altro!
    Io amo gli animali e sono arrivata a non desiderare di possederli (per non infliggere loro una vita castigata in un soffocante appartamento di città), ma se posso aiuto i randagi. Essere o Avere

  566. Alessandro Cortigiani

    Bello mi piace il commento di Roberto Giuliani!

    E posso aggiungere che è un atteggiamento classicamente umano, la voglia di supremazia su un’altro essere vivente, il poter riuscire a controllarlo.

  567. Roberto Giuliani

    Panetta? Chi è Panetta? Forse volevi dire Pancetta?

  568. Paolo Mori

    Escluso il cane
    Rino Gaetano
    R. Gaetano

    (1977)

    Chi mi dice ti amo
    chi mi dice ti amo
    ma togli il cane
    escluso il cane
    tutti gli altri son cattivi
    pressochè poco disponibili
    miscredenti e ortodossi
    di aforismi perduti nel nulla

    Chi mi dice ti amo
    chi mi dice ti amo
    se togli il cane
    escluso il cane
    non rimane che gente assurda
    con le loro facili soluzioni
    nei loro occhi c’è un cannone
    e un elisir di riflessione

    e tu non torni qui da me
    perchè non torni più da me

    Chi mi dice ti amo
    chi mi dice ti amo
    ma togli il cane
    escluso il cane
    paranoia e dispersione
    inerzia grigia e film d’azione
    allestite anche le unioni
    dalle ditte di canzoni

    e tu non torni più da me
    perchè non torni più da me
    e tu non torni qui da me
    perchè non torni più da me

    From: bromar

    Date: 23/11/01

  569. Tiziano Farinasso

    Mi sembra che si sia fatto diventare Panetta il vero protagonista di questo blog.

    E secondo me lui ci gode un sacco…

    Un cordiale saluto a tutti

  570. Piero Scarato

    Ciao a tutti,

    io sono un convinto animalista, sostenitore dei diritti animali e della loro protezione e cura (soprattutto protezione DAL genere umano). Più di una volta ho fisicamente difeso animali da furbetti che per strada o in altri luoghi si divertivano maltrattando cani, gatti o altro. Quello che è giusto è giusto. D’altra parte però, penso che il vero amore voglia dire rispetto, quindi non vedo perchè dovremmo vestirli, profumarli, abituarli con alimenti che non sono quello di cui hanno bisogno. Perchè imporre i nostri gusti, mode ecc? Questo non va secondo me. Non chiedono molto, ma esagerare secondo me è ridicolo, sprecone e sciocco.

  571. Roberto Giuliani

    Fabrizio Biagi

    C’è qualcosa nel tuo post che non mi convince.
    Gli animali non sono surrogati umani, certo, sono semplicemente diversi. Hanno altre esigenze, ma noi li abbiamo addomesticati, in particolare i cani non sono quasi in grado di vivere per conto loro, anche perché il randagismo non è ammesso.
    Allora arriviamo noi, che troviamo il cane un bell’animale, capace di darci anche soddisfazione, secondo le sue caratteristiche, può servirci per la caccia, per la guardia ai ladri, per darci affetto. In pratica li usiamo per i nostri bisogni. Una forma di egoismo applicata sugli animali invece che sugli uomini. Perché gli uomini possono risponderti che nella scodella ci mangi tu, che al guinzaglio e con la museruola ci vai tu, che in una cuccia di 1 metro per 1 metro, senza riscaldamento né aria condizionata ci vai tu, ecc. ecc. ecc.
    E invece loro sono solo animali, si accontentano di poco, cibo, qualche pacca, una passeggiatina per svolgere le proprie funzioni e…sono felici.

  572. paolo barbi

    Giusto l’altra sera correvo a casa dal lavoro, mi trovavo in una strada che non faccio molto spesso. Ad un certo punto arrivo al solito complesso artigianale che ormai esiste in tutte le periferie delle città, scorgo un supermercato, inchiodo la macchina ed entro in fretta e furia (era quasi l’ora di chiusura). Distrattamente prendo il carrello e cerco qualcosa da comprare per cena…….. era un supermercato dedicato agli animali….. si, lo ammetto, sono una persona distratta e con la testa fra le nuvole.
    Ho approfittato del mio errore per farmi un giro dentro a questo posto che oserei definire “kafkiano”. La marea di cavolate (carissime per altro) che ho visto in quel supermercato non la dimenticherò mai. Ma ciò che mi ha fatto riflettere, al di là di questo posto, è stato il momento in cui ho paragonato gli animali agli umani ed ho scoperto che siamo tutti dei papabili consumatori allo stesso livello. La vastità di scelta di prodotti che ci sta inondando non ci differenzia tra umani ed animali, siamo diventati la stessa cosa. Al di là della mia retorica provocazione, io penso che abbiamo una scelta, non siamo completamente andati, possiamo ancora farcela. Avere un cane per casa non è un reato, e portarlo dal veterinario se la bestia sta male è più che legittimo, ma trovo penose certe forme di esasperazione veramente deprecabili, come coloro che tengono stranissimi esotici animali: PERCHE’? Oppure altri personaggi che “allevano” alani in un monolocale. Esiste un senso della misura, siamo solo noi ad avere perso il buonsenso vivendo “D’ALLEVAMENTO”.
    Se l’animale è un busisness: AVANTI TUTTA!

  573. Giada Giancristoforo

    Che dire? Concordo per l’ennesima volta al 100%
    A me gli animali non dispiacciono e non torcerei nemmeno le ali ad una mosca, però credo che a volte si esageri, va bene tutelare gli animali, ma spesso vedo che la gente è più affezionata ai cani che ai suoi simili. Fioccano trasmissioni sui cani ma sui bambini che muiono di fame e debbono fare 40 km al giorno a piedi per prendere un po’ d’acqua nemmeno potabile ne parlano ben in pochi.

    Mi ricordo alle elementari che un centro anziani per uno spettacolino di intrattenimento ci regalò 1milione di lire. I bambini di tutte le classi si riunirono per decidere a che associazione benefica donarli.. beh i 3/4 votarono per il wwf, solo i restanti per l’Unicef.
    Eh sì ma cosa si pretende, che la bambina con l’ultimo modello di Bratz si preoccupi delle sue simili malate di AIDS dall’altra parte del mondo?
    E’ più onorevole pensare di sposare la causa degli orsi bianchi delle Golia..

  574. Roberto Fico

    x Thomas Darlis

    Ciao a te Thomas e ciao a te Michela,
    sia ben chiaro che anche io, come Michela, non voglio fare polemiche. Io sono di Napoli e voglio pregare alle persone di facili giudizi di non giudicare. Come dice Michela ci sono sempre due relatà, due facce della medaglia. Quella mediata dai mezzi di comunicazione e quella reale, nella quale io vivo ogni giorno. Io amo profondamente Napoli e ti dico che non giustifico assolutamente 200 perosne che assalgono i poliziotti, ma attenzione ai qualunquismi e alle facili condanne. Ti assicuro che lasciando il post che hai lasciato, di Napoli capisci poco e niente. E’ come se io leggendo notizie su Palermo o su Milano sparassi giudizi e dicessi: “milanesi, palermitani, datevi da fare, reagite a tutto questo”. Non mi azzardo minimamente a giudicare situazioni che non vivo. Se c’è qualcosa che va male in qualsiasi parte del mondo il sentimento che provo al massimo è di dispiacere e non di attacco come mi era parso dalle tue parole.
    Ha ragione Michela, l’analisi di situazioni così complesse mi sembrano poche opportune in questo blog, anche perchè occuperebbero pagine e pagine.
    Un saluto a tutti.
    Roberto
    P.S.
    A me la parola terrone ancora mi infastidisce, anche se non mi offende.

  575. marco ancinelli

    Per PANETTA

    Secondo me sei un incompreso.
    Voglio dire che hai un tuo modo particolare di dire le cose, e sopratutto non rimani lì come un ebete con la bocca aperta a guardare Beppe che scende dal cielo in una nube di luce abbagliante, per portarci sulla retta via. Sei una persona molto pratica, secondo me. Probabilmente chi ti conosce , sa come sei, ti accetta e bon.
    Ma vedere come scrivi, e non poter collegarci un volto, credimi è leggermente fastidioso.
    Scrivi con una certa arroganza, è vero ma credo che anche tu abbia voglia di cambiare le cose, anche perchè oramai sei un assiduo del blog, e non dici cazzate. E’ forse come le dici che urta, ma vabbè ci sta anche questo. Ho anche capito che non te ne frega una fava di quello che si pensa di te, però , insomma un pò di simpatia non guasta.
    Adesso non farmi un trattato sull’utilità della simpatia , ma cavolo, sembra che tu ci tenga ad essere considerato un pò stronzetto…
    Mi spiacerebbe se invece tu godessi del fatto di essere diventato il ” caso Panetta ” quello che dice così, quello che dice cosà.
    Fammi sapere. ciao

  576. Michelangelo Sanguineti

    sono sempre più convinto che la gente non sappia più come spendere i soldi…

  577. Alessandro Cortigiani

    Coprare una citola d’ora al prorpio cane è un offesa a:

    Tutti gli animali maltrattati, sfruttati e vivisezionati.

    Tutte quelle persone che non solo non hanno una ciotola, ma neanche quello che ci possono metterci dentro.

  578. alex matteoli

    mi riesce difficile amare il mio prossimo..
    è vero che riesco a dare più affetto al mio gatto che a mio fratello.. almeno il gatto si lascia accarezzare..
    cmq non ho questo amore sfegatato.. odio chi spende cifre iperboliche per cazzate tipo la cuccia gucci..
    e poi sono anche convinto che il mondo animale se la sappia cavare benissimo da solo, senza le campagne degli animalisti, a volte assurde..
    l’importante è avere rispetto per gli animali.. non farli diventare paritari agli esseri umani.. che è assurdo e stupido anche solo da pensare..

  579. roberto querin

    beh, comunque sono anch’io convinto che siano superiori, specie se confrontati a un’idiota come te!
    v

    PERCHE’ NON METTI IL TUO NOME?

  580. lidia tirina

    Io penso che qualche volta Beppe stia parlando di cose che rappresenta con degli esempi.
    Certo è solo una mia opinione.
    In questo caso , io interpreto un esempio di stupidita umana , tutto …anche l’amore a una mascotte puo essere portato alla stupidita.

    L’occidente ha perso da molto la misura delle cose, vedo gente nei supermercati che controlla in ogni spesa ( oggi , si sa, bisogna farlo) ma quando arrivano a lo scaffale del cibo per gatti o per cani, riempiono il carrello della roba migliore questo è sicuramente stupidita, portano gli animali al veterinario ogni mese e appena possono li fano castrare, sono quelli ce piu li amano, io farei castrare loro. La stupidita umana insegna che così li tiene piu tranquilli sempre in braccio come peluche e nn tentano di scappare dietro qualche bel maschio o femmina che sia.
    Credo che Beppe ci vuole far vedere la stupidita e questo è un argomento come tanti , Sono sicuramente schiaffi alla miseria i soldi che spendiamo per i nostri animali.

  581. Prosciutto Ne VVuoi

    “…gli animali ci sono superiori..mediamente già a 2-3anni di vita sanno già tutto quel che c’è da sapere e da fare…”

    certo che sanno tutto a 2-3 anni, ma muoiono a 7-8 anni come nel caso dei cani
    il gatto a 13-15 anni

    beh, comunque sono anch’io convinto che siano superiori, specie se confrontati a un’idiota come te!
    v

  582. Fabrizio Biagi

    la mia famiglia ha sempre avuto dei cani, che sono sempre stati trattati come tali.
    Non entravano in casa, non mangiavano con noi,non ricevevano più attenzioni dei componenti umani della famiglia. Credo che fossero felici; sicuramente noi eravamo felici di averli e di considerarli per quello che erano, cioè degli animali e non dei surrogati umani.

  583. mattia fontana

    …bello!!! Su questo blog si respira davvero aria di democrazia. Sono d’accordo con Beppe per quanto riguarda il buisness futile e ed incomprensibile che ruota attorno a questo tema (e, nei giorni nostri, un pò intorno a tutto…).
    Peraltro, sono sempre più convinto, visto l’uso che ne fanno e il rispetto che gli tributano, che siano in assoluto gli animali gli esseri più meritevoli di abitare questo pianeta!

  584. luca andreozzi

    Certo che quel cane è veramente buffo! eh eh eh

  585. Francesca Bonello

    Ciao non capisco quale sia il problema che gli americani sono imbecilli e lanciano mode assurde lo sappiamo tutti,ci sono americani che come animale domestico hanno un maiale.Io ho un cane a cui voglio un bene da matti ma sicuramente non gli compro le mutandine o la ciotola d’oro,ci sono persone che lo fanno ma c’e’ gente che compra tante cose inutili di marca e allora?Gli americani sono animali di per se percio forse alla fine dei diritti se li sono dati.E io le cacche del mio cane le raccolgo sempre e devo andare in centro italia per poter portare il mio cane in spiaggia,forse un po piu’di diritti ci vorrebbero anche qui per i cani ma anche per i padroni io a volte divento matta per poter andare a fare un week and al mare tipo venezia non ha un posto per il cane.Non si puo fare di tutta l’erba un fascio queste sono stupidaggini.Ci sono esagerazioni per tutto allora perche’nessuno se la prende che i nostri simpatici deputati l’altra settimana si sono aumentati di nuovo lo stipendio di 1.300 euro al mese a voto unanime(destra e sinistra)senza che nessuno lo sapesse?facendo il calcolo di tutti i deputati che ci sono sai bambini,ospedali,scuole e canili avrebbero sistemato?Beppe ti adoro ma su questo potevi trasalire se dovessi scrivere su tutte le stupidaggini che fanno gli americani e che noi oche copiamo non avresti spazio neanche in 30 blog ciao

  586. Susanna Battistini

    Finalmente! Beppe non ne posso più! Amo gli animali (come si fa a non amare un cucciolo?) ma a tutto ci è un limite! Mi disgusta vedere alla televisione servizi su negozi di cappottini per cani o manifestazioni a favore dei gatti randagi! Tra l’altro su italia 1 o su canale 5 il pomeriggio c’è una specie di e.r. sui vetrinari; l’altro giorno ci metto e sento “libera! libera! libera! … ha ripreso a battere!” scena molto drammatica penso… e stavano operando un gatto! Sì, un defibrillatore per gatti! Ovviamente il pronto soccorso per gatti era di molto superiore a qualsiasi ospedale italiano. ahimè!

  587. Alessandro Cortigiani

    Ottimo commento SAVERIO!!!

    Abbiamo perso il peso e la misura…si tende sempre a fare di tutta l’erba un fascio.
    Tuteliamo le foche i delfini ma mandiamo a fare in culo Gucci e la sua cuccia del cazzo… dona quei soldi al canile municipale se prorpio ami gli animali…

    Alterato

  588. Thomas Darlis

    X Michela

    guarda che non era nemmeno mia l’intenzione di fare polemica. Credo che non ci siamo capiti e che comunque parlavamo di due cose diverse. Mi spiace di aver frainteso cio che dicevi, e penso che l’argomento che siamo andati a toccare non si possa affrontare in un blog.
    L’unica cosa che voglio aggiungere è che non c’entra se i poliziotti erano del sud del centro o del nord, erano poliziotti e quindi una questione di cultura e mentalità da cambiare per come la vedo io.

    ciao tom

  589. roberto querin

    @ saverio:

    Il fatto è che, purtroppo, molte volte ti ritrovi il vicino di casa che ha versato più lacrime per il cane morto causa investimento da auto che per la mamma morta di vecchiaia ad 89 anni!

    sono convinto che il vicino piangerebbe uguale se la mamma non fosse morta di vecchiaia ma investita da un’auto.

    oggi mi fate ridere.

  590. Fabrizio Calandro

    Bella Saverio!!!!!!!!

  591. Saverio Serio

    Ciao Beppe, ciao ragazzi.

    Ok all’amore per l’animale ma tutto ha un limite.
    E’ chiaro che quando uno è stordito e tratta l’animale come una persona c’è poco da discutere ancora sulla materia.

    Il fatto è che, purtroppo, molte volte ti ritrovi il vicino di casa che ha versato più lacrime per il cane morto causa investimento da auto che per la mamma morta di vecchiaia ad 89 anni!

    E poi sinceramente… con la storia dell’animale da compagnia ci stanno fottendo un sacco di soldi! Medicine, interventi chirurgici… trattiamo meglio il cagnolino del nonno.

    E spendiamo un pacco di soldi!!!
    Certi danno da mangiare ogni giorno al cane roba che in Africa sfamerebbe 3 bambini per tutta la settimana. Questo mi fa sempre riflettere molto.
    E si… perchè al cagnoliono ciccino piccolino gli diamo il patè di pollo e l’omogeneizzato che fa tanto bene al suo intestino sennò fa la cacchina dura!!!

    Non c’è che dire, abbiamo perso l’orientamento su molte cose….

  592. roby cadeddu

    rispettare gli animali(e l’ambiente)mi pare il minimo…personalmente amo più gli animali che le persone…
    sono neosubacqueo ed ho la fortuna di vivere in sardegna…fortunatamente il mare non è,ancora,per tutti..ed è bene che molta gente continui ad aver paura di squali etc…così stanno lontani e non fanno danni!

    gli animali ci sono superiori..mediamente già a 2-3anni di vita sanno già tutto quel che c’è da sapere e da fare…in + ,senza che nessuno glielo imponesse,sono equi e solidali..non che ecocompatibili

    ;-D

  593. Lorenzo Pinto

    per Cortigiani:

    Non ti consumare i polpastrelli cercando di spiegare a quel “coso” il senso dell’impegno sociale.

    Chi si impegna è sempre la gente come noi che non ha un c@%%0 in più di quel che si è duramente guadagnata.

    Panetta sarà probailmente un arricchito o un figlio di papà, che vuoi che ne sappia…

    Due anni mi sono fatto, a portare panini ai disgraziati della stazione Ostiense di Roma, due turni a settimana, con il sole o colla pioggia.

    Compatisco chi non abbia mai potuto godere di un gesto di VERA abnegazione nei confronti di chi sta peggio.

    Forse il vero poveraccio è proprio Panetta.

  594. elia rafffo

    Sapete se è gia’ possibile acquistare il dvd di beppe?

  595. Michela Russo

    x Thomas Darlis:

    credo invece che tu non abbia capito quello che intendevo dire. Ho preso spunto da quello che ha postato Bevilacqua in un post come la tolleranza per fare presente che se in un blog come questo si invita a non postare parole volgari, mi chiedo come mai invece quella parola non viene considerata una volgarità. NON INTENDEVO FARE POLEMICHE. Attaccarsi al qualunquismo delle energie sprecate al SUD è semplicemente deprimente, i guai sono tanti e non storicamente e sociologicamente analizzabili in questo contesto. E’ ovvio pensare alle cose che vedi attraverso la televisione ma ricordati che esistono sempre due realtà: quella vista e quella vissuta. Con questo non intendo assolutamente fare da schermo a chi, ignobilmente, aggredisce poliziotti e carabinieri, ma vorrei ricordarti che nell’esempio citato da te anche i carabinieri aggrediti erano del Sud… quindi non c’è una sola faccia della medaglia, così come non sono solo le persone ignoranti ad utilizzare termini quali “terroni”.
    Spero di aver chiarito almeno un pò il mio punto di vista.

  596. Amada Lear

    panetta,
    quanto mi piaci…tu si che sei un uomo vero non come questi pappamolla del blog che stanno dietro a un grilletto…
    incontriamoci cosi scoprirai se sono uomo o donna 😀

  597. Alex I

    Non sono d’accordo su alcune cose scritte su questo post stavolta.
    E’ vero che sono STRONZATE i cimiteri per animali (ma così anche quelli x l’uomo, stanno diventando delle città piene di legno pregiato con dentro solo ossa), non hanno senso tutti sti oggetti che vendono per gli animali domestici.
    Ma BISOGNA preoccuparsi delle foche monache nello stesso modo in cui ci si preoccupa del vicino di casa o forse anche di più.
    L’uomo sarà un essere “superiore” soltanto quando riuscirà a rispettare tutte le forme di vita, che hanno lo stesso diritto di vivere così come lo abbiamo noi “umani”.
    Anzi, loro sono indifesi e così allora possiamo infliggere loro le più mostruose crudeltà.
    La vivisezione fortunamente all’uomo non la si fa, agli animali si.
    E non mettiamo in mezzo la balla della ricerca, perchè è stato dimostrato che ci sono moltissimi altri modi per farla.
    Leonardo Da Vinci insegna.
    Non raccontiamo BALLE, non diciamo che nel maondo vengono trattati meglio gli animali degli uomini.
    Stavolta Beppe non sono d’accordo con te.

  598. Fabrizio Calandro

    Daniele , nessuno mette in dubbio i diritti degli animali ed il rispetto per ogni forma di vita.
    Anche io ho uno splendido cane che mangio cio’ che gli do , e che non si cura degli oggetti che gli posso regalare , il mio era solo un commento sarcastico , perche’ credo che piu’ parliamo di queste cose , piu’ facciamo il gioco di ci ci vuole distrarre.
    Ora lavoro.
    Ciao.

  599. miriam barbierato

    non è questione di censura, è la lista delle ‘indicazioni’ che si leggono prima di inviare il commento; terrone è un insulto (zingarelli definisce ‘spreg’); discutere di argomenti fuori tema non è ammesso
    tutto qui

  600. Thomas Darlis

    Si Miriam veramente potevi evitare

    diciamo tutti tutto ciò che vogliamo, senza le varie Miriam che ci dicono cosa scrivere e cosa no…

  601. Alessandro Cortigiani

    Panetta!

    L’impegno sociale è quello di prendere il proprio periodo di ferie e invece di andare al mare come tanti, prendere un’ambulanza donata dal comune di calenzano e andare insiame ad altri con molti altri mezzi fin in Senegal…
    http://www.carovanax.org
    … questo è un impegno sociale.
    E lo fai non per appagare il proprio ego lo fai perchè vedi ci ha molto sciacciare chi non ha niente. Io non ti critico perchè attacchi Beppe, che stimo come persona, ti critico per il tuo prendere alla leggera un argomento che non si limita al semplice spendere. E’ come l’offesa che ho letto prima. TERRONE non è solo un offesa è discriminazione, atteggiamento ancor più grave dell’offesa, è razzismo! Se vai oltre l’offesa trovi un mondo pieno di odio, e non possiamo solo fermarci all’apparenza, come facciamo dobbiamo andare oltre.

  602. Giorgia Bossio

    Mi redno conto che l’argomento non è del tutto attinente al post, ma… mi piacerebbe sapere se è vero che alcuni post che parlano di “SIGNORAGGIO” vengono cancellati.
    Per farlo quale modo migliore di scriverne uno?
    spero siate comprensivi e mi dimostriate che non è vero
    ciao
    Giorgia

  603. Alessio Maggeri

    x panetta:
    a) Apri il forno;
    b) Infilaci la testa;
    c) Apri il gas;
    d) Continua a respirare;
    e) Accosta lo sportello del forno piu’ che puoi;
    f) Attendi….

    NO no non farlo… scherzavo…
    mi sei simpatico…
    un saluto
    Ale.

  604. roberto querin

    @ igor:
    _ma alla catena nella loro cuccia, in casa e nella piazza ci devono stare i “cristiani”.

    bah…

  605. Igor Barnabe'

    Già, in effetti è molto più semplice coltivare il proprio orticello che pensare alle disgrazie del mondo. In fondo gli da’ più soddisfazione spendere 10 € al giorno per dare da mangiare al loro cane e al loro gatto che spenderli per dare da mangiare alle migliaia di bambini che muoiono di fame e stenti tutti i giorni. Poi tengono questi animali in casa a scorazzare e a seminare peli e altro sul divano e sul letto . . . .e fin cazzi loro, ma porca vacca seminano cacche in tutti i marciapiedi e giardini pubblici. Mio nonno diceva che gli animali devono stare da animali, ovvero trattati bene, ma alla catena nella loro cuccia, in casa e nella piazza ci devono stare i “cristiani”.

  606. daniele ferrari

    Siamo alle solite. L’uomo e’ diventato imbecille,e qualche uomo furbo ha pensato bene di sfruttare la cosa. Battersi per i diritti degli animali e’ una cosa giusta ed appoggiata da tutti,anche da chi non e’ interessato.Male che vada c’e’ da guadagnare qualcosa.Se poi qualche psicopatico alimenta un mercato fatto di c….te per animali,se lo merita di essere spennato.Come se a un cane fregasse qualcosa del ristorante o delle messe.La mia gatta mangia i miei resti(del pranzo,si intende) ed e’ bella come il sole,felice come forse io non saro’ mai.

  607. donatello menna

    l’errore è il voler costringere gli animali domestici a diventare parte sociale, semplice emblema di quanto il cosidetto uomo moderno sia fuori testa. al contrario, si dovrebbe tutt’al più cercare di imparare qualcosa da queste creature che ci sanno accettare per quello che siamo, ci vogliono bene anche se noi li trattiamo male, non rompono mai i coglioni e soprattutto non si ammazzano tra di loro.
    oggi giorno la frase “mi sembri un animale” è un complimento, perchè con la scusa di essere migliori di loro, di avere l’autocoscienza, la tecnologia eccetera, abbiamo prima mascherato e poi fatto evolvere il nostro lato animale in qualcosa di mille volte peggio che il mangiare con le mani o usare la saliva per pulirci i genitali.
    e ora siamo l’unica componente della catena alimentare che ammazza anche e soprattutto i propri fratelli. e per ammazzare abbiamo una serie infinita di VALIDI motivi in più. non solo potere, ma anche vendetta, noia, odio, per non parlare ovviamente dei soldi. qualche volta uccidiamo perfino per religione, o per legge, o addirittura per amore.
    ma siamo civili, proiettati nel futuro, evoluti. cazzo, se siamo evoluti.

  608. roberto querin

    @ miriam:
    “certi commenti dovreste davvero sforzarvi di toglierli, sono offensivi e nella migliore delle possibilità non inerenti.

    brava, facciamo un po’ di censura anche qui.
    se no, che gusto c’è!?

  609. sergo bianchini

    @ Panetta

    “Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco…”

    Vorrei una tua riflessione anche su questa parte del post.

    Un saluto e tutti

  610. Fabrizio Calandro

    Non e’ strano che ci si dedichi agli animali o che ci siano in commercio oggetti che a volte per utilita’ e prezzo di vendita facciano rabbrividire , la cosa strana e che la gente stessa non sa far altro che infilarsi in testa queste cazzate , e alla fine , quando e’ il momento di curare i propri diritti andando a votare , scioperando o manifestando per il continuo annullamento del nostro stato sociale , preferisce andare al negozio a comprare cose futili solo magari , per il gusto di esibirle…
    Non c’e’ niente da fare , il lavaggio del cervello mediatico sta’ facendo effetto.
    Poi alla fine pero’ non ci lamentiamo…..
    Chi e’ causa del suo male pianga se stesso
    Ciao a tutti.

  611. Giuseppe Di Maggio

    Rispettare gli animali è doveroso e le persone civili lo dovrebbero fare senza pensarci su 2 volte

    Ma ciò che dice Beppe è vero

    L’animale acquista maggior valore dell’uomo stesso, specie laddove i rapporti sociali sono inesistenti (leggasi popoli anglosassoni)

    più i popoli sono asociali, più investono negli animali,e sui cani in particolar modo. Il cane è un essere sottomesso e che si sottomette volentieri, così certe persone vili nella vita, possono finalmente esercitare il loro potere su un qualcuno e questo è il cane. In genere la gente più libera, spiritosa e sociale sceglie il gatto che è un pò un animale “anarchico”.
    Ma non c’è dubbio che certi snob investono anche nei gatti e comprano cibo del tipo “gourmet”, addirittura più costoso di qualsiasi filetto pregiato di vitello.

    Quindi chi si rifugia nell’animale o è solo o è asociale. Altrimenti l’animale deve avere nella società una “giusta” collocazione, ma non essere più importante dell’uomo stesso.

    Mi è capitato tempo fa in un paese civilissimo come la svizzera, che un gatto era stato ferito a una zampa da un’auto. Diverse persone si sono offerte di prendersi cura del gatto, pagare le spese del veterinario e di dargli la massima attenzione. Nella stessa civilissima svizzera, pochi giorni dopo, nella centralissima Bahnhofstrasse di Zurigo vedere un uomo sanguinare e rotolarsi per terra a causa di un’epilessia. Successe davanti a una farmacia. Nessuno si fermò, nonostante la strada era affollatissima come al solito. La farmacista uscì, ma non mosse dito per il signore, nonostante avesse sottomano diversi farmaci. Io accorsi subito, chiamai l’ambulanza e il signore si salvò da un’emorragia.

    Ognuno tragga le sue considerazioni

    Saluti ai bloggers

  612. Davide Ricci

    Non mi piace quest’argomento.

    Dai Beppe, non fare come striscia… non prendere i pesci piccoli!

  613. Lorenzo Pinto

    Per il solito Panetta:

    >Lavoro part time per il SISMI. Non l’avevo scritto prima? Me n’ero dimenticato.

    Ah, ecco. Basta, getto la spugna, questo spiega tutto. Anche la tua dabbenaggine…

  614. Miriam Barbierato

    Vero, purtroppo, siamo più solleciti a spendere per gli animali che per le persone; vero purtroppo anche che siamo pronti a torturare qualunque essere vivente (animale o essere umano non fanno poi molte differenze) per gli scopi più bassi o impazziti, piuttosto che essere colti dalla meraviglia o dall’orrore
    Vero purtroppo che domina un grande isolamento o un grande ammassamento, difficile trovare la serena e felice via di mezzo della condivisione vera di idee e progetti; siamo tutti in questo blog a dimostrare le nostre fragilità, credo sinceramente che ne stiamo facendo un uso poco ragionevole e poco utile di questa opportunità, peccato

    Beppe, concordo con tanti dei tuoi spunti, sei veramente un illuminato; Beppe, concordo con un appunto di una navigante, certi commenti dovreste davvero sforzarvi di toglierli, sono offensivi e nella migliore delle possibilità non inerenti. Grazie per l’attenzione

  615. roberto querin

    secondo me ognuno è libero di scrivere quello che gli pare- sig. bruno panetta compreso-
    l’unica cosa è che se oggi beppe non aveva voglia, poteva astenersi…
    o siccome della gente è morta per il diritto alla libertà di stampa, è obbligato a scrivere?

  616. Andrea Vignaroli

    Ognuno spende i suoi soldi come vuole, fino a qui ci siamo. Gli animali meritano il più assoluto rispetto, anche questo è vero. Però quello che proprio non mi va giù è il sovvertimento di alcuni valori che ritenevo universali e che, evidentemente, non lo sono.
    Vedo gente che preferisce dare i propri soldi o il proprio tempo, magari nella forma di volontariato, ad un canile piuttosto che ad una mensa per senzatetto (basti vedere dove Totti ha deciso di devolvere i ricavati dell’esclusiva del suo matrimonio: ad un canile, possibile che a Roma non ci sia un uomo che ne abbia più bisogno?!?!?).
    Vedo gente commuoversi per un cagnolino zoppicante e passare indifferente vicino ad un barbone rabbrividito dal freddo invernale.
    Conosco persone fiere di dire frasi come:”Se dovessi scegliere tra salvare il mio cane od uno sconosciuto, salvo il mio cane” o peggio ancora idiozie qualunquiste come:”Le bestie sono meglio degli uomini”.
    Ecco, sono situazioni come queste che non capisco, come è possibile?
    Ripeto che dei propri soldi uno fa quello che vuole ma perchè ci sono persone che se trovano un cane abbandonato se lo mettono in casa, pur avendone magari già altri quattro, e se uno sconosciuto dolorante chiede aiuto fuggono via?
    Sarà che ho studiato per anni vicino la Stazione Termini di Roma, dove saltuariamente ho anche lavorato, e di scene come quelle descritte ne ho davvero viste fin troppe.
    In tv si vedono programmi a bizzeffe con cuccioli e animali di ogni tipo, va benissimo, ma come mai un programma sui diritti calpestati di alcuni popoli (ad esempio il Tibet) non ha lo stesso audience?
    E poi non riesco proprio a capire perchè l’avere un animale sia visto come un diritto. Non lo è, se hai i soldi bene, altrimenti non lo comprare, perchè dare la possibilità di detrarre dalle tasse le spese veterinarie, magari della riccona e del suo cane di razza (notoriamente più deboli e, in alcuni casi, con malattie certe ed inevitabili)?
    Tralasciando infine l’egoismo di chi afferma di amare gli animali e poi li costringe a stare dentro casa, perchè in alcuni parchi i cani vengono lasciati liberi? Conosco genitori che non portano i figli al parco per paura dei cani (certo bimbi molto piccoli, fino a tre annni per intenderci) ma come è possibile che alcune leggi siano totalmente ignorate e che alcuni spazi verdi appartengano più ai cani che agli uomini? Perchè non si può dire ad una persona di legare il prorpio cane senza essere accusato di non so quale infamità?
    Io adoro gli animali, per questo non ne posseggo neanche uno, ma ancora di più adoro l’uomo, scusatemi.
    Andrea Vignaroli

  617. Bruno Panetta

    Paolo Accolli:

    > Ma perche insultare l’ospite?

    E chi lo insulta?

    Lorenzo Pinto:

    > Ma perchè te ne vai in giro a spiarci sulla
    > rete?

    Lavoro part time per il SISMI. Non l’avevo scritto prima? Me n’ero dimenticato.

    Marco Rizzuto:

    > Nessuno ti vieta di spendere i soldi come
    > meglio credi, ma la conclusione parlava dei
    > diritti delle persone e tutto il discorso
    > voleva semplicemente arrivare a quello.

    E cosa voleva dire il discorso, in poche parole? Che dobbiamo spendere piu’ soldi per i diritti umani e meno per quelli degli animali?
    Se Grillo fa i conti in tasca a chi spende i soldi per gli animali, io sono libero di farli in tasca a lui…

  618. Roberto Giuliani

    Luca Martini

    Ti sbagli! Da quando abbiamo un cane, anche mia moglie mi aspetta davanti alla porta…scherzo!!

  619. Tiziano Farinasso

    7 mil sono 13.000 miliardi? Per cani e gatti?
    Magari con pappagalli, criceti e pesciolini arrivano a 20.000.

    Grande, l’America!

  620. Thomas Darlis

    X Michela Russo,

    credo che tu non abbia capito il senso dell’indovinello di Mauro.
    In ogni caso io, e sottolineo che si tratta di un pensiero personale, noto che gli italiani del sud, perdono tante energie ad offendersi se chiamati terroni, tutte queste energie potrebbero spenderle per cambiare le mentalità, e lo dico dopo che mi basta accendere un qualsiasi telegiornale e sentire parlare di Napoli. Pensiamo a questo piuttosto che alla corte di cassazione pensiamo alle donne che difendono i boss dall’arresto, pensiamo a 200 persone che attaccano i carabinieri con le pietre, il mondo lo vede questo e chi è più ignorante apostrofa tutti con il nomignolo di terroni.

  621. Luca Rinaldoni

    Aggiungerei una cosa importante che mi è sfuggita, stimolato da alcuni recenti post: l’amore per gli animali, la comprensione e il rispetto per la loro condizione di coabitatori del nostro pianeta, fa parte integrale di un atteggiamento “ecologico”, laddove l’ecologia non è banalmente la scienza che studia la distribuzione del rusco o rumenta che dir si voglia nei vari angoli del globo, e le conseguenze di questi letali spargimenti. No, l’ecologia è etimologicamente la scienza che studia i rapporti tra le speci viventi all’interno di un ecosistema, in soldoni “l’ambiente” visto non come contenitore passivo ma come il teatro di tutte le interazioni possibili (avete presente la teoria di Gaia che arriva a considerare l’intera Terra come un macro-organismo biologico?). Prima di chiederci se siamo soli nell’Universo e mandare messaggi in zona Zeta Reticuli, realizziamo che non siamo soli in questo hotel e che, a tutti i livelli, non possiamo fare i nostri porci comodi con gli altri inquilini. Chi impazzisce per la foca monaca e poi mette caccole nella cassetta della posta del vicino antipatico è solo vittima di una moda e usa la foca monaca per fare bella figura in società, senza traccia nè ombra di atteggiamento ecologico.

  622. stefano cima

    Panetta daccele te un po de notizie vere..

    dai ti stamo tutti ad aspettare..
    magari fai anche un sito, un blog, puo darsi che ti funziona cosi ti compri lo yacht pure tu..
    sei contento??

    dai adesso insulta anche me.

    ciao

  623. augusto saccon

    COSA VUOL DIRE LIBERTA’ DEGLI ANIMALI???????????????

    Se hai un cane e lo lasci libero di circolare sei un criminale secondo il giudizio dei verdi!!!!
    Se hai un cane e lo leghi ad una catena sei un criminale secondo il giudizio dei verdi!!!

    Pertanto i primi criminali nei confronti di questi animali sono i VERDI che li tengono in spazi ristretti solo per il gusto di chiamarsi ecologisti!!!!

    Un cane secondo il mio giudizio ha bisogno di 100 metri quadarati per ogni kilo di peso…
    Questi pochi cani sono anche i più docili e mansueti degli altri………..

    Augusto

  624. Luca Martini

    Beppe Grillo wrote:
    secondo una inchiesta AAHA del 1999 quasi l’80% dei proprietari domestici animali quando entra in casa saluta prima l’animale che il coniuge.

    Beh e` anche vero che non ho mai visto un coniuge aspettare la sua dolce meta` alla porta per saltargli (tutti i giorni) al collo

  625. Roberto Giuliani

    Marcello Carli

    Hai colto nel segno, la contraddizione umana. Io questo ho percepito nel post di Grillo.

  626. Luigi Cecchi

    Volevo aggiugere un’altra provocazione: con il costo di una scatoletta di cibo-chic per “gatti dai gusti raffinati” ci compri 1 kg di pasta di ottima marca. E per sfamare un gatto (lo si legge sulla scatoletta) c’è bisogno di 2-3 scatolette al giorno. Alla faccia dei morti di fame.

  627. Luca Martini

    Beppe Grillo wrote:
    secondo una inchiesta AAHA del 1999 quasi l’80% dei proprietari domestici animali quando entra in casa saluta prima l’animale che il coniuge.

    Beh e` anche vero che non ho mai visto un coniuge aspettare la sua dolce meta` alla porta per saltargli (tutti i giorni)

  628. Roberto Giuliani

    Infatti. E’ il suo stile. Con la differenza che sul web non cogli le sfumature della sua voce. E’ evidente che Beppe non condivide la violenza e lo sfruttamento degli animali. E’ sempre la mercificazione, lo sfruttamento a essere sotto accusa.

  629. giuseppe donati

    Certo, battersi per il vicino di casa è più difficile… ma in fondo sorridere ad una persona anziana o fermarsi un attimo a dire due parole non ci costa nulla, e gli riempi la giornata di gioia…

    Concordo, viceversa, con chi dice che qui sopra si parla di una distorsione d’élite. Gli animali per i quali è stato necessario stilare la carta dei diritti sono le galline allevate in batteria (infami lager multipiano dove le gallinelle muoiono addirittura d’infarto!!!), sono i cani e gatti cinesi allevati per pellicce a basso costo, sono i vitelli che vengono sgozzati in fila indiana (e vedono e capiscono quel che gli sta per succedere!) senza essere minimamente storditi, è il micetto randagio appiccato per il collo perché “segna” la cancellata, è il passero schiacciato sull’asfalto perché vai come un razzo e poi non te ne frega niente…

    P.S.: non riesco a farmi dire nulla dall’info di questo sito! Ma negli argomenti precedenti l’ultimo non è possibile entrare per leggere o scrivere? Grazie, leggerò se riuscirò a rientrare stasera.

  630. Luigi Cecchi

    Vi ricordate qualche anno fa Licia Colò che raccoglieva milioni grazie alle caramelle alla menta per salvare gli orsi bianchi in polo nord?

    A vostra memoria hanno mai fatto campagne di caramelle per salvare gli anziani dalla solitudine o i bambini dal lavoro minorile?

  631. Marcello Carli

    Viviamo in uno strano mondo.
    Da qualche tempo in Via XX Settembre, la strada principale di Genova, tra i tantissimi che chiedono elemosina è apparso da qualche giorno un tizio con un bel pastore tedesco che ha un cartello che recita pressappoco: “IL MIO CANE HA AVUTO UN ICTUS. NON HO I SOLDI PER LE CURE”.
    Ho visto molta gente passare indifferente davanti ai soliti cartelli “NON HO I SOLDI PER MANGIARE” fermarsi ed estrarre il portafogli inteneriti dal messaggio del cane. Premetto che amo gli animali, ma su certe credo che occorra riflettere…

  632. Massimo Rizzotto

    A TUTTI I DIFENSORI DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI

    non mi pare che il commento di Beppe vada nel senso di negare il rispetto degli animali e della natura

    mi pare voglia stigmatizzare le esagerazioni, a fini di lucro per altro, che il TROPPO rispetto alimenta.

    Del resto l’animalismo, nella sua accezione ideologica, guarda caso coinvolge le persone che magari trent’annifa volevano cambiare il mondo degli uomini. Ma gli stessi avendo fatto e detto troppe cazzate allora , con la conseguenza di fallire miseramente, ora odiano gli uomini e amano gli animali di quell’amore soffocante che solo le persone con poco equilibrio sanno dispensare.

  633. Lorenzo Pinto

    Per Panetta

    >Definisci “impegno sociale”, per favore

    Credo che intendesse: ma tu, oltre a scassare il marro a noialtri, fai qualcosa nel tuo piccolo di utile per la società?

  634. Roberto Giuliani

    Su ciò che fanno agli animali non basterebbe un’enciclopedia. Oltre alle foche, ci sono tutti gli animali da pelliccia, la vivisezione ecc. ecc.
    E’ uno schifo. Ma è uno schifo anche violentare le donne, seviziare bambini, torturare altri esseri umani. Molte di queste cose avvengono anche sotto legalità.
    L’uomo è la causa di tutto questo. Sarebbe ora che ci si ponesse qualche domanda su questa “razza superiore”!

  635. Luca Rinaldoni

    Come spesso capita, amche questo post di Grillo corre sul filo del paradosso e della provocazione. In fin dei conti, se Grillo si limitasse a darci delle informazioni in modo professorale e dotto, il dibattito successivo non potrebbe che limitarsi ad una contrapposizione tra chi lo venera come nuovo Messia e chi lo considera un laido opportunista che sfrutta la buona fede della gente per arrotondare il suo conto in banca, cosa che in effetti già succede ma per fortuna non è il succo centrale di questo blog. Possedere un animale alla fin fine è come guardare una partita di calcio, bersi un bicchiere di vino o farsi una bella vacanza (ci vogliamo mettere anche essere adolescenti così abbiamo esaurito gli “odi domenicali” finora apparsi?): può essere fatto in modo “proletario” o in modo snob, in modo spirituale o in modo pragmatico, con la massima dedizione per la fortunata bestiola o considerandola viceversa un banale riempitivo della propria giornata. In modo ancora più impegnativo, un animale non è nè una partita di calcio nè un bicchiere di vino, non è un bene passivo da fruire in modo più o meno meccanico e passivo e quindi il parallelo più calzante è l’allevare un figlio. E ancora più vistosamente di quanto non avviene per quanto riguarda il comportamento da genitori, il rapporto con un animale mostra alla grande tutte le psicopatologie più o meno striscianti che la persona si porta dietro. Quando l’animale non è più un compagno ma, tanto per dire, uno status symbol da esibire e magari portare a squallide mostre che equivalgono al concorso canoro o al provino calcistico in cui il rampollo è il prolungamento e l’espressione dei desideri frustrsti di uno o entrambi i genitori, ecco, quando è così, la “bestiola” non è poi così “fortunata”, perchè non c’è nulla che assomigli ad un affetto sincero ma solo una deprecabile strumentalizzazione di un essere innocente che non può difendersi. Non parliamo poi per carità della maggior parte dei cani da caccia o da guardia, spesso “acquisiti” solo per opportunità e trattati generalmente come degli strumenti non metaforici ma assolutamente effettivi, addestrati e imprintati a temere il padrone ed a subire un regime schiavistico e sottomesso (l’estremo opposto del barboncino che quando arrivano ospiti fa la primadonna da bambino viziato perchè non tollera di perdere la sua posizione privilegiata). Ancora una volta, non credo che Grillo ce l’abbia con chi possiede un animale, ma con chi se ne serve per compensare dei traumi a cui una buona psicoterapia forse darebbe delle risposte più incisive ed adeguate.

  636. nicola pirroni

    non sono d’accordo sulle foche monache!
    non si può paragonare un animale in via di estinzione (mi sa che è già estinto) con le spese sostenute per cani, gatti, uccellini, eccetera.
    ma più che per le spese, penso che sia giusto sentirsi indignati per il fatto che tanta gente si preoccupa all’eccesso degli animali, con tanto di inutili spazi sui giornali e sulle principali trasmissioni televisive!
    non sarebbe male avere questo eccesso verso le altre persone!

  637. Bruno Panetta

    > Panetta ma perchè non ci illumini sul tuo
    > impegno sociale?

    Definisci “impegno sociale”, per favore

  638. Roberto Giuliani

    Sono con Michela Russo.
    Beppe…fai uno strappo alla regola.

  639. Daniele Vigato

    Caro Beppe.

    Sono d’accordo su tutto quello che hai scritto, come da sempre del resto, attaccando anche sui muri quello che dici, però ti inviterei a considerare l’eccidio delle foche monache come qualcosa di diverso da ciò che tu, a ragion veduta, riporti in questo articolo. Anche i diritti del vicino vanno tutelati, ma quello che io ho visto fare sulle foche monache meriterebbe un intervento a parte. Purtroppo non ti posso allegare niente qui, perchè altrimenti avrei qualcosina da farti vedere a riguardo.

    Ciao
    Daniele

  640. Antonio Amati

    Condivido e solidarizzo con michela Russo

  641. Lorenzo Pinto

    No, Bruno, quello mi sa che fa il chitarrista metal-rock…

    Oddio, non che mi dispiacerebbe…
    Io mi occupo di telesistemi informatici, che è un po’ più noioso.

    Ma perchè te ne vai in giro a spiarci sulla rete?
    Chiedi e ti sarà risposto…

  642. Michela Russo

    CIAO Beppe,
    visto che leggi tutto quello che viene pubblicato sul tuo blog, posso chiederti un favore personale a nome di quelli che leggono questo blog e sono del SUD? Mauro Bevilacqua ha postato un indovinello, nel quale compare la parola “TERRONI”, poiché se non vado errata questo blog invita a non usare termini né volgari né offensivi, facciamo una tirata di orecchie a chi ANCORA utilizza questo termine SCHIFOSO per indicare quelli del SUD D’ITALIA?
    Una sentenza della Corte di Cassazione (se non sbaglio, ma sarei curiosa di avere ulteriori notizie) bollò questa offesa come vilipendio, e personalmente rimango ancora sconcertata di fronte a chi lo usa ritenendo, magari in buona fede, di non recare alcuna offesa. Non è la prima volta che lo vedo scritto, e sinceramente mi sento presa per i fondelli e offesa ogni volta che leggo quella parola. Se abbiamo tanto rispetto per gli animali e ci lamentiamo che non esiste rispetto per le persone, perché non fare in primis queste piccole cose?
    Grazie dell’ascolto.

  643. marco rizzuto

    Per me Panetta non ha detto una cosa sbagliata, ma non ha capito il senso del discorso.
    Nessuno ti vieta di spendere i soldi come meglio credi, ma la conclusione parlava dei diritti delle persone e tutto il discorso voleva semplicemente arrivare a quello.
    ciao Marco

  644. Paolo Accolli

    x Bruno Panetta

    Chiaro. Comprensibile.
    Ma perche insultare l’ospite?

    Saluti.

  645. dr. Gian Pietro Bomboi

    In Sardegna c’è un detto: “chie ten’ete haju in s’umbra cacata”, tradotto in italiano, vuol dire: “chi non ha nulla da fare (di meglio) va a cacare all’ombra”. Traducendo ad hoc per l’argomento, possiamo dire che, spesso siamo intotiti dalla pubblicità e francamente ci troviamo senza un nostro pensiero personale e… così vaghiamo senza meta e senza determinazione. Chiaro che ormai la pubblicità ci condiziona la vita e il Business deve compiersi come un rito sacro.

    Forse il canto del cigno di una libertà e benessere mascherato che pian piano, stà degradando e… quando sarà scoperta la verità, piomberemo in uno sconforto mortale per il nostro spirito

    Amare gli animali è bene ma, penso che per un
    cane mangiare in una ciotola d’argento non è nulla di diverso dal mangiare in un piatto di plastica.

  646. cesare sturla

    Vieni a dirmelo in faccia, cosi’ vediamo chi si deve curare: bpanetta@gmail.com
    ^^^^^^

    non date da mangiare al troll

    voci fuori dal coro e’ sempre bene che ce ne siano, altrimenti sembra il forum di forza italia (si dicono l’un l’altro quanto sono bravi, belli e intelligenti….), ma i battibecchi… x favore….

    please, don’t feed the troll.

    ciao
    cesare

  647. Bruno Panetta

    Lorenzo Pinto:

    Ma sei per caso lo stesso del sito Angel’s Last Breath o e’ un caso di omonimia?

    http://www.angelslastbreath.it

  648. Barbara Galasso

    Forse nessuno pensa che l’uomo non è un eletto…
    è inserito nell’ecosistema e ne dipende esattamente come tutte le altre creature di questo pianeta. Difendere la natura, gli animali , significa difendere indirettamente anche noi stessi dall’estinzione. Non abbattere la foresta amazzonica non signifa fare una buona azione, significa contribuire al riciclo di ossigeno sulla Terra.. o forse qualcuno crede di
    poterne fare a meno? Per gli animali è la stessa cosa. Ogni specie ha il proprio compito, ridurne migliaia all’estinzione significa alterare pericolosamente gli equilibri ambientali con gravi conseguenze per tutti.
    Non capisco sinceramente lo scopo di questo post, mi ha stupito molto. Non mi sembra rilevante nè tanto meno inconsueto che qualcuno decida di lucrare sulle manie della gente…il cane di certo non chiede di mettere un giubbottino di pelle.. di pelle poi!!!!

  649. Antonio Amati

    Credo che le esagerazioni vadano cautamente accantanote. Ritengo assurdo lasciare la propria eredità a cani e gatti, per la semplice motivazione che non possono avere titolarità di una personalità giuridica; chi invece possiede un cane od un gatto, deve badargli senza farlo incorrere in maltattamenti di alcuna natura, siano essi attivi che passivi (attivi: botte all’animale- passivi: omettere di portarlo al veterinario).
    Nessuno ci obbliga ad avere un animale ma se desideriamo possederne uno, è giusto che ce ne assumiamo tutte le responsabilità, compresa quella di farsi due conti in tasca per vedere se possiamo permettercelo.
    Riguardo ai costosissimi gadget firmati per animali, credo che non siano più scandalosi di un portachiavi da centinaia di euro o di un costosissimo cellulare.
    Riguardo alla polemica che qualcuno ha accennato circa la contarietà ala vivisezione animale ed al permissivismo a quella umana, non ho mai sentito nulla in tal proposito da coloro che si battono contro la vivisezione.

  650. Bruno Panetta

    Paolo Accolli:

    > Vede se a me qualcuno non piace non vado certo
    > a cercarmelo su internet.

    E poi chi me la da’ la mia dose divertentissima di pseudonotizie quotidiane?

  651. Thomas Darlis

    ehehehe ok grazie…
    😉

  652. diego ricci

    Panetta, ma strozzati. Sei patetico. Ma la vuoi smettere di fare sempre il bastian contrario?
    E’ chiaro che tu non vuoi leggere i post di Beppe. Ti interessa solo criticarli.
    Sei veramente ridicolo. Vattene da qua, ci fai schifo e ci hai discretamente stufato con le tue critiche a priori.

  653. Roberto Giuliani

    Se è per questo, hanno sperimentato l’omeopatia sui cani e…funziona!!!
    Il cane è il miglior servo, ops! amico dell’uomo.
    E l’uomo è il peggior nemico di se stesso.
    Ma perché nessuno si chiede se gli animali abbiano mai chiesto il vestito firmato? O il cibo in scatola? O di prendersi il cancro insieme all’uomo civilizzato?

  654. Raffaele Scilanga

    Cari amici lettori e caro Sig. Grillo,
    Certo che serve la democrazia per gli animali.
    C’iò che Lei denuncia è fortemente voluto da chi ci manovra. Se un popolo è dedito alle futilità (ad esempio chi litiga per un evento sportivo), si distacca dai veri problemi e chi più ha più accumula. In questo caso gli animali creano soldi a chi ne ha, ma nello stesso tempo toglie tempo dai mezzi mediatici, facendo parlare di se e non dei reali problemi della nostra società. Si è concentrati appunto sulle futilità e non sulle necessità!

  655. Marco Guarnieri

    x Thomas Darlis

    Appunto, ti sto appoggiando, ho detto le stesse cose un po’ più sotto 🙂

  656. Alessandro Cortigiani

    Panetta ma perchè non ci illumini sul tuo impegno sociale?
    Oppure tu in questo mondo non ci vivi!
    Disfattista!

  657. Thomas Darlis

    x Marco guarnieri

    ….e io che ho detto???

    salutoni tom

  658. Lorenzo Pinto

    A Panè, io idoli non ce ne ho.
    Gente che me rompe li cojoni, tanta.

  659. tommy cinico

    perchè la vostra Coop si vanta di non avere in vendita prodotti geneticamente modificati e poi volete pacioccare gli esseri umani ?

    perchè siete contro la VIVISEZIONE animale e vi va bene quella sugli uomini ?

    L’ho fatta ai DS e la potrei fare anche ai radicali e ai verdi
    Tommaso il cinico

  660. Bruno Panetta

    > A Panetta, nun fa’ lo sborone che poi ce
    > scagli…

    Poverino, gli ho criticato il suo idolo Grillo e adesso sta male.

  661. Rudi Alborghetti

    x eleonora

    ‘In genere’ ho scritto, perchè se si è messi male anche economicamente forse è meglio lasciare stare di avere un animale.
    Sono daccordo solo nel caso che il cane venga utilizzato per i cechi o altri problemi gravi.
    Ma le agevolazioni a tutti proprio no.
    Saluti

    P.S. E’ solo una mia opinione non prendertela

  662. Diego Polesel

    Sinceramente credo che il problema sia stato inquadrato alla perfezione. Onestamente sono riuscito a stufarmi degli animali;non quelli in carne,pelo e ossa, ma di quelli visti in tv. Nello specifico mi riferisco ai continui servizi proposti da studio aperto quotidianamente all’interno del loro tg che hanno come “attori protagonisti” tutti gli animali. Credo che essere amico degli animali sia una cosa soggettiva, interiore, non a tutti piacciono o interessano. Capisco e mi unisco al crescente coro di lamentele di chi preferirebbe non vedere interrotto un inviato che sta commentando l’ennesima sconfitta della maggioranza (si veda il decreto omnibus) per dar spazio a dei cuccioli di foca o di rinoceronte bianco o di capra tibetana.
    Purtroppo il limite dell’assurdo, però, credo l’abbia passato solo la Sig.ra Rita Dalla Chiesa che, grazie al suo immenso, che dico…sterminato amore per gli animali, è riuscita in più di una occasione ad aggredire verbalmente alcuni dei suoi..ospiti(?)..contendenti(??)..figuranti(?!?)
    Mi spiace ma credo che gli animali vadano protetti ed amati nell'”intimità” del proprio giardino,senza costringerli all’interno di quattro mura,due cappotti e un berrettino

  663. Igor Scicchitano

    x Paolo Accolli

    la verità é che sotto sotto panetta é di sinistra, non riesce ancora ad ammetterlo a se stesso…

    ciao

  664. Paolo Ghion

    Non ho nessun animale domestico, tranne galline a cui bada mio padre.
    Ho sempre evitato di avere gatti o cani, non ho niente contro di loro, ma non sono disposto a tenerli in casa con me e se non ho intenzione di occuparmene e non ne voglio avere responsabilità, di certo non mi azzarderò mai a prenderne uno.
    Il pensiero de sig, Grillo mi sembra chiaro, è inutile fare una democrazia per gli animali, quando non siamo in grado di far funzionare quella umana.
    Inoltre serve veramente? Trattare gli animali in modo rispettoso in quanto creature, curarli se si ammalano, ecc, rientrano nei compiti che uno assolve quando decide di avere un animale, non è discutibile.
    Il problema non è l’animale, il cane o il gatto, ma l’oggetto.
    Sembra quasi che in questa società evoluta, sui diritti sia stato già detto tutto, siamo talmente in democrazia che democraticamente ignoriamo la violazione della stessa.
    E’ giusto aver premura degli animali? Sì certo.
    E’ normale che questo dipo di movimento funzioni meglio e più velocemente di qualunque altro legato alle persone?

  665. Valeria Pezzotta

    …mio zio vedendo il telegiornale disse una volta: per cercare il delfino ferito in mare si sono mobilitate centinaia di persone per giorni e notti, per cercare 2 poveri pescatori dispersi mentre lavoravano in mare, le ricerche dopo una giornata sono state sospese…E’ meglio nascere animale!

  666. Alessandro Cortigiani

    Ciao IGOR

    Io sono un attivista del movimento Umanista e sono tra quelli che si sono mossi per poter realizzare il progetto di carovana X trovi tutte le info in http://www.carovanax.org/ se ne vuoi far parte e passi a firenze facci visita sarà un piacere illustrarti.

  667. Denis Brandolini

    Scusa Beppe se mi permetto, ma questo tuo sfogo è un po’ troppo “da bar”, superficiale.

    Lasciamo da parte gli eccessi, dalla retorica vegana dei macelli come lagher all’antropizzare al punto da comprare guinzagli firmati.

    Tolti questi, cosa c’è di sbagliato nel tenere in alta considerazione le altre specie? L’antropocentrismo non ha fondamento, tanto biologia quanto etologia mostrano da anni come non esista una dicotomica uomo/animale. Osservandoli con occhio critico, fuori dai canoni di mero uso (sapore, bellezza, utilità), si scopre che anche il “banale” coniglio non è tale: ha una sua psicologia, un suo linguaggio, le sue simpatie ed antipatie. Per non parlare di specie a noi vicine come gli scimpanzè, cui si è mostrata l’attitudine alla comunicazione e trasmissione culturale, nonchè recentemente addirittura la capacità di associazioni di valore ad elementi simbolici (i.e. il denaro).

    E cosa c’è di sbagliato nell’affezionarsi ad un animale da compagnia, o comunque a cercare di curarlo il meglio possibile? Non c’è niente che obblighi ad adottare un cane piuttosto che un canarino: farlo è scelta umana *imposta* sull’animale. A benvedere non è “strano”, anzi è *doveroso*, prendersi cura dello stesso.

    La retorica delle spese per gli animali non ha poi senso nella nostra società. Certo, *SE* quelle risorse fossero sottratte alla cura di altri esseri umani si potrebbe questionare, ma vorrei ricordare che *non* siamo in una società comunista. Se trovare piacere dalla compagnia di animali – e dunque affezionarvisi è “male” – mi chiedo come si possa definire il mostruoso sperpero energetico ed inquinamento della domenicale transumenza verso la spiaggia. Ed non è neppure un esempio eclatante.

    Chi contesta le spese per i veterinari è forse solito a devolvere la stessa cifra per chi di fame muori? No, la prassi è invece che quei denari finiscono grandemente in “ristorazione”, ovvero colesterolo alle stelle… che lungi dall’aiutare altri uomini, è invece causa di per la salute e inutili sofferenze inflitte ad altri esseri viventi.

    Certamente una solidarietà a livello di specie umana è necessaria, e resta comunque fondamentale dare *priorità* agli uomini (cosa diversa dal tutto/niente nei diritti). Questo però non significa che ogni essere che non condivida il nostro pool genetico debba essere abusato senza ritegno o che il metro di rispetto debba essere sempre l’utilità per l’uomo stesso.

    Il discorso è lungo e preferisco fermarmi; mi permetto però di aggiungere un’altra nota: è proprio la presunzione antropocentrica, l’assunzione arbitraria che l’universo sia al nostro servizio e (ab)uso, che sta demolendo la Terra. Chi è paladino dell’ambiente non può quindi che vedere di buon occhio un mitigarsi dello specismo, uno sguardo di insieme.

  668. Paolo Accolli

    x Bruno Panetta

  669. Antonio Forza

    Come sempre per fare Business si esaggera su tutto.
    Come in questo caso il cane,gatto etc. che colpa ne hanno se il loro padrone ci compra il collare d’Oro o un maglioncino colorato griffato ect…
    E sono daccordo nel dare assistenza sanitaria agli animali, senza però ricorrere in un accanimento terapeutico (con cliniche specializzate con spese costosissime etc.)
    Unico cane posseduto (Lucky) é vissuto per ben 18 anni, sono dovuto ricorere all’eutanasia per un tumore polmonare.

  670. Lorenzo Pinto

    A Panetta, nun fa’ lo sborone che poi ce scagli…

  671. Eleonora Mandice

    “”Chi ha una animale in genere ha una buona situazione economica e non trovo corretto che esistano tali agevolazioni.
    Saluti
    Postato da: Rudi Alborghetti il 22.06.05 15:10″”

    ma chi l’ha detto ke chi ha gli animali ha una buona situazione economica??? ma x favore!!!!!

  672. Marco Guarnieri

    “Non mi piace ciò che dici, ma lotterò fino alla morte perchè tu possa dirla….”

    Eh si…così ci siamo 🙂

  673. Alberto Cristani

    Ci vuole equilibrio…Cazzo…Se riuscissimo tutti ad non estremizzare per forza quello che si fa…Solo perchè prendere una posizione, oggigiorno, è fondamentale!
    Se io penso che tra due opinioni ci possa essere del buono sia in una che nell’altra sono un senza palle, un indeciso!
    Ma cacchio: invece io ho deciso!
    Un pò di ragione ce l’hai tu e un pò ce l’ha lui. E’ un punto di vista! E’ il MIO punto di vista!

    In questo caso specifico non mi sento di schierarmi nè a favore nè contro che “adula” il proprio animale!(Lo fa anche Emilio Fede in tv …).
    E’ vero che “mettere lo smalto” ad un chihuahua è una cagata mondiale ma è anche vero che, chi lo fa, probabilmente non può rivolgere queste attenzioni che ne sò, ad una figlia, ad una nipotina (nel caso dello smalto intendo…).
    Perciò prima di spalare merda sull’anziana impellicciata che sputtana 1000 euro al mese per il suo Fufi, proviamo a pensare cosa può esserci dietro.
    E’ altresì vero che la stessa cifra potrebbe essere spesa in altro modo, magari aiutando degli umani bisognosi.
    Ma questo è un problema di coscenza personale.
    Il problema di fondo a mio avviso è che non c’è nessuno che spiega o riesce a far capire alla signora-smalta-cani di turno, che invece di spendere 1000 euro per il cane potrebbe spenderne 500 per il cane e 500 per gli orfani!
    Si può trovare la via di mezzo.
    Non per forza o da una parte o dall’altra. O mi sbaglio?
    Se ho scritto delle cagate sono pronto a subirne le conseguenze!
    Intanto vi saluto tutti.
    Grazie Signon Grillo per il suo servizio!
    Alberto

  674. Lorenzo Pici

    X Salvo Viola

    Spero che il tuo post fosse solo per polemica..che non ti piacciano gli animali è un tuo problema che siano stupidi….conosco moltissime persone che sono piu’ stupide e piu’ sporche di un bacherozzo.
    Se vi sono nazioni come tu dici ( mi sembra la Cina ) dove il cane è un piatto prelibato e che la cosa ti sembra gisuta e corretta, ti ricordo che esistono ancora tribù dedite al cannibalismo….ti vanno bene anche queste ??? Ovviamente si paese che vai usanza che trovi ???.
    Il rapporto con il cane non nasce come moda ma come necessità ( vedi cani da slitta, cani da caccia, cani da guardia ), e questo non nel nostro periodo ma già ai primordi dell’umanità.
    per questo il rapporto con i cani è sicuramente quello più vicino a un concetto di familiarità.
    Con l’evolversi della società oggi il cane ha assunto per la stragande maggioranza delle persone quello di compagnia e non ci vedo niente di male. Sono cresciuto in mezzi ai cani e mi hanno dato molto piu’ affetto ” gratuito ” loro della maggior parte delle persone che ho avuto modo di conoscere.
    Che poi vi siano i malati che fanno la ciotola d’oro per loro cane che si puo’ dire la mamma degli imbecilli è sempre incinta…..
    ma per fortuna sono una minoranza

  675. guido tersilli

    a quanto pare il cane di panetta ha una ciotola d’argento firmata gucci e magari dentro ci mette anche del buon filetto

    …mi dispiace per i bambini che soffrono la fame ma sono contento per il suo cane…

  676. Lorenzo Pinto

    Cara Tiziana, in realtà era una citazione da Diogene, antico pensatore greco. Quella originale era più o meno così:

    “Più conosco gli uomini, più amo il mio cane”.

    Ora, Diogene (considerato abbastanza folle) era profondamente disgustato dalla società del tempo e aveva fatto delle scelte radicali, abbandonando ogni ricchezza terrena, vivendo all’interno di una grossa botte evitando di frequentare altri che non fossero perlappunto il suo cane.

    Mi sa che dovremmo prendere più esempio dagli antichi…

  677. Thomas Darlis

    Ragazzi, bruno panetta è uno spaccapalle perchè ha un pensiero diverso dal vostro?
    O perchè attacca Beppe Grillo?
    Un blog è proprio uno spazio ove tutti possono dire ciò che vogliono e tutti devono avere diritto di dirlo, amo un frase celebre:
    “Non mi piace ciò che dici, ma lotterò fino alla morte perchè tu possa dirla….”
    Non diventiamo noi delle bestie…..

  678. Igor Scicchitano

    una nota:

    vi preoccupate dei bambini poveri e dei vecchietti adesso???

    ma cosa fate per loro?

    io tutti gli animalisti che ho conosciuto erano attivi contro multinazionali, il sistema, la povertà e cercavano le alternative, il consumo equo, il consumo bio.

    no, no, gli animalisti che ho conosciuto io non erano fanatici che odiano l’uomo e amano gli animali, erano persone che conoscevano il significato di RISPETTO fosse questo per animali, cose o persone.

    Il rispetto non l’ipocrisia di spedire ogni tanto 20 euri per comprare il riso a bambini africani, africani che magari se avessero la possibilita di piantare riso per loro invece che banane per noi dei vostri 20 euri non ne avrebbero nemmeno bisogno.

    ciao a tutti

    RISPETTO

  679. Alessandro Cortigiani

    Panetta

    Permalosetti!
    Pero’ preferisco stare in porto con lo yacht di beppa e con il mio cane con il vestitino Versace!
    Ho i brividi per tutto il corpo!

  680. Rudi Alborghetti

    Non ho nulla contro gli animali domestici, chi vuole averli se li tenga, ma non esiste che ci siano delle agevolazioni sulle spese veterinarie deducibili con mod. 730 o altro.
    Chi ha una animale in genere ha una buona situazione economica e non trovo corretto che esistano tali agevolazioni.
    Saluti

  681. Bruno Panetta

    Alessandro Cortigiani:

    > Tu riesci solo a fare i conti in tasca a Beppe!
    > Se un po’ limitato!
    > Curati!

    Vieni a dirmelo in faccia, cosi’ vediamo chi si deve curare: bpanetta@gmail.com

  682. tiziana giavazzi

    speravo proprio che l’argomento animali fosse toccato da questo blog per capire un po’ che bestie ci sono in giro..
    io la penso come quella persone che ha scritto prima “più sto con le persone più amo gli animali”
    e finisco con un appello: non abbandonateli!!!!

  683. Luca Gaglianese

    Difendere gli animali è l’ultima moda, come al solito ci cibiamo di quello che ci danno, ci buttano fumo negli occhi x farci sentire buoni e virtuosi quando andiamo a comprare il mantellino firmato x fuffi che probabilmente viene confezionato dai bambini sfruttati di qualche paese oppresso.
    Così i soliti grassoni ingrassano sempre +, i soliti poveri muoiono sempre + di fame e noi ci sentiamo tanto bravi e siamo felici di aver fatto del bene al nostro piccolo cucciolo.

  684. Igor Scicchitano

    una volta tolte le esagerazioni tipo vestire il proprio cane da gucci….

    non il giorno che diventeremmo tutti vegetariani ma il giorno che capiremmo che facciamo parte del sistema natura e non che il sistema natura é stato creato per noi, faremo un passo avanti nella civiltà.

    Non che gli animali debbano avere i nostri diritti ma quando gli daremo una dignità in quanto esseri viventi e non prodotti, faremo un passo avanti nella civiltà.

    Stiamo distruggendo il pianeta perché pensiamo che sia stato fatto per noi e percio indistruttibile ma non é cosi, ma comunque abbiamo altri cazzi a cui pensare.

    la mia modesta opinione.

  685. Alessandro Cortigiani

    per Bruno Panetta

    Tu riesci solo a fare i conti in tasca a Beppe!
    Se un po’ limitato!
    Curati!

  686. Giuseppe Falcone

    Forse quello che intendeva dire Beppe è che siamo arrivati ad avere una democrazia distorta rispetto al suo significato “Governo del popolo” (http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia), ed in questo modo siamo anche riusciti a ribaltare l’importanza degli animali rispetto al nostro prossimo. Forse amarli, difenderli, preoccuparsi per loro ci toglie quel senso di colpa per non riuscire a fare la stessa cosa con gli altri.
    Sarà perchè gli animali (al contrario del nostro prossimo) non possono parlare? E magari mandarci a ca..are ? La liberazione animale deve stare lontana dalla stupidità umana, e essere al confine della libertà dell’uomo. Non dentro e non fuori.

  687. Daniele Bondrano

    Sono d’accordo con Salvo anche se a me gli animali non disgustano affatto.
    Ho 2 gattini teneri teneri, cuccioli di un anno. Sono 2 maschiettti figli di una gattina che poco dopo è sparita misteriosamente… Li aveva partoriti nel mio giardino, sotto un cespuglio di rosmarino e, per questo, li ho chiamati Ross e Marino.
    Certo, devo fare finta di adorarli, saluto prima loro quando arrivo a casa (te credo, mi vengono incontro). Giochi, carezze, coccole, cibo, cure; devo sottostare a questi atteggiamenti per evitare che si accorgano di qualcosa, la loro carne deve rimanere tenera, non deve innervosirsi. Ancora un paio d’anni, ancora un paio di chiletti a testa…

  688. Thomas Darlis

    Risposta a Mauro,
    grazie immaginavo….ma non pensavo di doverti rispondere…in ogni caso ti dò perfettamente ragione….
    Leggi ciò che ho scritto sulle carte di credito e mi raccomando attenzione.
    ciaus
    tom

  689. Federico Panciroli

    Non credo che il Sig. Grillo volesse lanciare un’appello contro gli animali.Almeno mi auguro, ma forse voleva evidenziare l’animale che è in noi.
    Basta leggere anche alcuni commenti del blog relativi l’argomento.
    Buona giornata a tutti

  690. Anna Rizzi

    Visita INPS commissione per pensione di accompagnamento ad ammalato di Demenza senile.
    In una sala d’attesa squallida e angusta mi vine da osservar..ci.
    Ma dov’è la dignità delle persone?
    Sembriamo qui a elemosinare quasi vergognandoci per quanto di diritto per poter accudire 24 ore su 24 una persona disabile nel proprio ambito familiare e non in una pubblica struttura!
    Arrivano persone allettate, rintorcigliate, portate da una ambulanza nel torrido pomeriggio di fine giugno ed esposte (si esposte) ad una pigra, indifferente, spocchiosa, disordinata e poco professionale commissione. Annoiati, seduti sbracati al di là di questo tavolo, rotti (spero disgustati) di dover interpretare questa farsa, tanto sanno benissimo che la risposta sarà sempre quella: invalidità riconosciuta al 100% ma non si autorizza l’aiuto finanziario. E allora?
    Perdo mezza giornata di lavoro, sottopongo il mio familiare a umilianti domande (ma che cazzo vuoi chiedere a chi è affetto da Alzheimer conclamato!) dubito persino sappiano cosa sia!

    Non so quale sarà l’esito di questa ennesima visita, ma giuro che lo stress che sto sopportando lo pagherà comunque l’Inps, quello che mi dispiace è di essermi sentita peggio di animali al mercato.

    Altro che salvaguardia della specie animale, è ora che ci salvaguardiamo noi.

    Ma ci sarà pure qualche funzionario INPS che legge o scrive su questo blog? e come si sente? non è una persona come me? Questo stato che funziona da schifo, non è fatto di persone come me? o sono degli alieni? loro non usano le struture pubbliche?.
    Caro Beppe sono proprio incazzata, vorrei però che oltre a denunciare tante brutture tu potessi anche darci qualche dritta!

  691. Lorenzo Pinto

    Aspetta, aspetta!!!

    Scusate, lo so che non c’entra un piffero, ma questa ultima di Berlusconi non la conoscevo, è troppo bella!

    «Quando si insegue un risultato bisogna usare tutte le armi che si hanno a disposizione e quindi io ho rispolverato tutte le mie arti da playboy, ormai lontane nel tempo, e ho utilizzato una serie di sollecitazioni amorevoli nei confronti della signora presidente della Finlandia».

    Silvio Berlusconi, Ansa, 21 giugno

    Per rientrare in tema direi: più conosco certa gente, più amo gli animali…

  692. Eleonora Mandice

    Ciao a tutti ed in particolar modo a Beppe.
    Credo ke un argomento del genere vada trattato in maniera un pò più ampia visto la varietà dei discorsi ke nascono: dai bisognini dei cani sull’asfalto, dalla negligenza delle autorità e dello stato per le famiglie povere (qualcuno ha citato l’episodio della bambina di Bari! ke sinceramente tirare fuori un argomento del genere mentre si parla di cani mi fa pensare..), alla vecchietta ke non ha nessun altro se non il proprio cane a cui affidare tutte le sue amorevoli cure, ed infine alle persone ke hanno talmente tanti soldi ke se non li spendessero x il collarino di Gucci x Fufy non saprebbero in quale altro modo spenderli…
    Insomma cerchiamo di guardare le cose in maniera obiettiva e ricordandoci ke ogni caso è differente dagli altri.
    E consiglio a tutti: non buttiamoci nei soliti discorsi “contano più gli uomini o gli animali??”. Sembra ke non si abbia altro da dire!

  693. Alessandro Cortigiani

    Mi domando se qualcuno tra quelli che hanno postato hanno letto bene, oppure sanno dare il giusto tono al post di Beppe.
    L’ultima frase è quella che racchiude tutto il diprezzo che c’è per l’uomo e non per l’animale.
    Nessuno, specialmente Beppe sta promuovendo una campagna per uccidere le foche e compagnia, ma mette in evidenza che l’uomo si fà bello come promotore della salvaguardia degli animali, ma non riesce a dare un senso a tutti quei massacri su l’uomo.
    Sveglia gente… leggete… ma leggete bene

  694. Rosario Pisanò

    Camilla Lago
    non ti dò torto infatti quando l’uomo non usa quella parte di cervello che la rende superiore all’animale sprofonda molto più in basso di quest’ultimo..

    tra l’altro anche a me piacciono gli animali, ma non sono cosi fanatico da fargli il giubbotto, o le mutandine..

    l’unica cosa è che non sono d’accordo su questa enfatizzazione che si fa sulla protezione degli animali (tra l’altro necessaria anche) che su quella dell’uomo.

    in poche parole la società moderna (se cosi si vuol chiamare) difende di più i diritti degli animali che non i diritti dell’uomo, è questa la cosa che mi fa vomitare di più..

  695. Bruno Panetta

    Beppe Grillo ha scritto:

    > La democrazia è diventata immaginaria al punto
    > che oggi vi si possono includere gli animali: è
    > la ZOOFILIA POSTMODERNA.

    Che bello! Vediamo un po…

    > Milioni di seguaci nel mondo con strutture
    > dedicate: cimiteri per animali, si celebrano
    > messe preghiere per le simpatiche bestioline,
    > sistemi di previdenza sociale, orfanotrofi,
    > ristoranti, banche di organi, psicoterapia,
    > psicofarmaci per animali, programmi tv per
    > bestie.
    > Negli USA 7 mil di $ di spesa di assistenza
    > medica per cani e gatti.
    […]
    > Ci sono in vendita collari Hermes, guinzagli di
    > Gucci, profumi Oh My Dog.
    > L’Harley Davidson vende jeans e giubbotti di
    > pelle per cani, la ditta Opi USA vende smalto
    > per unghie per cani depressi, Gucci su Internet
    > vende cuccia per cani a 1700 euro. Una ciotola
    > in argento con l’interno smaltato in oro con
    > incisa all’interno le parole Guccy Cat arriva a
    > 976 euro.

    Ognuno e’ libero di sprecare i suoi soldi come gli pare.
    Tu ti fai costruire la supervilla in un angolo vergine della Liguria, loro comprano le ciotole in argento per i gatti.
    Tu ti compri lo yacht e loro i jeans per i cani.
    Qual e’ il problema? Vuoi dirci tu come dobbiamo spendere i nostri soldi?
    A fine mese ti mando l’estratto del mio conto in banca e mi dici tu che cosa devo comprare, va bene?

    Ciao Bruno

  696. Massimo Rizzotto

    X Camillo

    “Non ho ancora visto un gruppo di animali vivisezionare un uomo, il contrario si’.”

    Prova ad addentrarti da solo e disarmato nella savana e poi vedi se i leoni non ti vivisezionano 🙂

  697. alberto nicolini

    Più che di zoofilia parlerei di zoomania : basta vedere una trasmissione televisiva domenicale Mediaset

  698. Paolo Accolli

    Ciao a tutti.

    Mi fareste una cortesia?

    Potete chiedere al vostro cane cosa preferisce in fatto di jeans?
    Preferisce roba firmata, oppure s’accontenta del mercatino?

    No, siccome sembrerebbe che qualcuno stia scambiando l’essere animalista con l’essere deficiente.

  699. Mauro Bevilacqua

    risposta a Thomas darlis
    Non hai risposto all’indovinello.
    La risposta era facile…..gli intolleranti.
    Una nuova spesie animale in grande crescita.

  700. Silvio Sportiello

    Mi meraviglio di te Beppe!

    E’ evidente che il tutto gira intorno ad un business enorme!

    Uno scrive la carta dei diritti degli animali…….e dopo non resta altro che incassare tanti bei soldoni.

    Ma questa non è una novità, è triste, ma non è una novità!

  701. stefano cima

    ma gli animali vanno in Paradiso?

    se si: ci vanno tutti? comprese formiche zanzare, amebe, balene e meduse? e i batteri??

    se no: nemmeno gli scimpanzè? eppure hanno quasi il 100% del codice genetico = al nostro..

    scusate l’OT

  702. Thomas Darlis

    Ciao a tutti, mi scuso innanzitutto perchè credo che le informazioni che sto per dare non c’entrano molto con l’argomento, ma in ogni caso è molto interessante. Oggi in svizzera (io abito a Lugano) è iniziata a girare questa e-mail:

    Ciao a tutti,
    dal direttore del servizio interno dell’Assicurazioni la Nazionale (assicurazione svizzera….nota di tom) ho
    ricevuto il seguente avvertimento:

    Grosso attacco alle carte VISA e MASTERCARD!
    Da qualche giorno gira un nuovo tipo di truffa alle carte di credito che
    preoccupa le autorità!

    I truffatori vi chiamano a casa spacciandosi per collaboratori dell’istituto
    che emette le carte di credito. Vi informano che sono state eseguite delle
    strane transazioni con la vostra carta e che desiderano controllare il
    vostro numero di carta di credito.

    Queste persone sono in possesso del VOSTRO NUMERO DI CARTA DI CREDITO e ve
    lo dicono al telefono per provarvelo (dandovi così l’impressione d’essere
    effettivamente collaboratori dell’istituto emittente le carte).

    Dopo di che vi verranno chieste le 3 ultime cifre che si trovano sul retro
    della vostra carta. IN NESSUN CASO COMUNICARE TALI CIFRE!!
    Se doveste essere confrontati ad una tale richiesta, chiedete alla persona
    che vi chiama, di lasciarvi il suo numero di telefono dicendo che
    richiamerete poi voi.

    Fatto ciò chiamate subito la polizia ed il vostro istituto d’emissione di
    carte di credtio per informarli che dei truffatori sono in possesso del
    vostro numero di carta.

    Siate attenti!

    Inviate questa comunicazione a amici e conoscenti.

    E vi assicuro che le telefonate sono arrivate a diversi miei amici e conoscenti. Io abito in Svizzera ma i truffatori non hanno nazione perciò attenti.
    Saluto tutti
    Tom

  703. camillo lago

    “ma chi sono più importanti gli uomini o gli animali?”

    Se devo rispondere alla tua domanda, rispondo volentieri che preferisco l’onestà degli animali alla falsa onestà di certi uomini.
    Se ragioni così, tu rientri probabilmente tra questi, che cosa ti da’ il diritto di ritenere che il tuo diritto di vita è superiore a quella di un animale?. Sei veramente così sicuro di essere superiore a loro? e forse sei anche convinto di essere superiore ad un aborigeno, o ad un filippino, o forse al tuo vicino di casa. Ma fai il piacere……

    Non ho ancora visto un gruppo di animali vivisezionare un uomo, il contrario si’.

  704. Maurizio Maglio

    Finchè ai Tg danno notizie sul cane abbandonato piuttosto che sull’anziano bisognoso cosa vogliamo aspettarci. Totti si è svelato per quel che è!
    ciao

  705. Mauro Pani

    Spesso chi crede di amare un animale, è un disadattato che non riesce ad amare l’uomo.

  706. michele agrifoglio

    qualche anno fa uscì un articolo in cui si diceva che in un paese del perù erano talmente poveri ed affamati che si sono ridotti a mangiare i gatti…ebbene…sapete che gli animalisti hanno protestato ferocemente contro gli abitanti di quel paese?qualcuno di voi è in grado di rintracciare la notizia?

  707. roberto timperi

    Stiamo davvero rasentando il ridicolo.
    C’è qualcuno che si permette il lusso di decorare il prorpio gatto o cane che sia a mò di albero di natale e circondarlo del lusso più sfrenato incurante della vera povertà che lo circonda. Dà al prorpio cane o gatto la soglioletta, la spigola la carne macinata e magari sotto casa c’è qualcuno che per mangiare entra nel cassonetto della spazzatura.
    Che mondo di m…….

  708. Lamberto Vergogna

    La moda dell’estate. Quando l’eccesso diventa crudeltà bisognerebbe evitare di pubblicizzarlo. Le violenze sugli animali come passatempo estivo sono una vergogna!
    Ci sono mode e mode. Le tendenze più stravaganti per quanto riguarda abbigliamento, accessori, automobili e locali di trendy non mi spaventano. Persino l’uso di droghe nuove e trasgressioni sessuali (per quanto criticabili) posso accettarli. Ma quello che quest’estate sta accadendo a Roma, nella capitale d’Italia a certi gattini è una vergogna! Sembrerebbe che certi ignobili personaggi si divertano a torturare i gatti randagi icone della città eterna! Io arrivo a capire chi qualche anno fa, per distrazione o per ignoranza appiccava il fuoco a micetti cosparsi di sostanze infiammabili o addirittura li riempiva con rauti e fischiabotti. Ma quello che fanno quest’anno è addirittura peggio! Gira voce che tutto parta da “la pesca del gatto” una macabra competizione (zona piramide, torre argentina e fori imperiali) nella quale si usano ami da pesca grossa con attaccati pezzi di carne o prosciutto crudo per catturare i gatti come fossero pesci. Come funziona? Una volta che il malcapitato felino abbocca viene tirato su e messo in un sacco! Purtroppo non finisce qui perché dopo averlo immobilizzato gli vengono fasciate le zampine (per coprire gli artigli) e poi buttati in cantine, gabbie, garage o stanze insieme a pitbul inferociti. Addirittura sembrerebbe che certe volte al gatto non venga nemmeno data la possibilità di scappare e venga appeso nel centro di quello che definirei il “garage olimpo” dei felini. In altre occasioni, con gattini piccoli, sembra che la procedura degli aguzzini sia diversa: il micetto viene avvolto prima in panni morbidi, poi a fogli di giornale ed infine il tutto, appallottolato, viene fissato e stretto con nastro da imballaggio! A questa palla rudimentale vengono fatti dei buchi affinché il gatto non muoia subito e duri il più possibile! Terribile! Con quella palla ci si gioca a calcio su campi improvvisati (san pietro e paolo all’Eur, alcuni parcheggi vuoti dei supermercati periferici) fino a quando dalla sfera non proviene più nessun miagolio! Nemmeno voglio descrivere quello che pare certi individui siano capaci di fare con dei cucchiaini, dei tappi e un telecomando! E’ una vergogna! Spero non sia vero ma se lo fosse, il fatto che nessuno denunci questa atrocità sarebbe la solita vergogna! Lo sapete perché nessuno ne parla? Chi fa questi giochetti sono i soliti figli di papà!

  709. Fabrizio Sotgiu

    Tutte gli animali hanno come obiettivo primario la sopravvivenza dell’individuo, seguita dalla sopravvivenza del branco e, indirettamente, dalla sopravvivenza della specie; così è anche per molti esemplari di homo sapiens. Alcuni di questi si dimostrano superiori agli altri animali cercando di proteggere l’ambiente in cui vivono e occupandosi delle altre specie in difficoltà. Questo non toglie nulla alla disponibilità verso la propria specie anzi, le persone sensibili verso gli animali mostrano di esserlo anche verso gli altri esseri umani. Mi sembra che Gandhi abbia detto che la civiltà di un popolo si veda dal modo in cui tratta gli animali; mi trova pienamente d’accordo. Se Totti ha deciso di far ristrutturare il canile, evitando a tanti cani di finire torturati in un canile lager, ha contribuito a migliorare il mondo in cui vive. Se qualcuno ritiene più utile contribuire alla ristrutturazione di un asilo lo può fare liberamente, magari anche con 500 euro invece che 500.000… se lo facessero tutti quelli che ci hanno pensato, magari l’obiettivo potrebbe anche essere raggiunto. Ciò non toglie che una cuccia Gucci da 1700 euro e lo smalto per cani mi sembrino delle assurdità….

  710. giovanni bruno

    è un pò strano vero?stanno tanto attenti agli animali e poi si dimenticano dell’uomo…sono vegetariani,contro la vivisezione e poi però vogliono fare sperimenti scientifici sulla loro stessa razza,sull’embrione…prima di guardare ad un kilometro di distanza(pur sempre lecito,comunque) bisognerebbe guardare i problemi davanti agli occhi…prima di pensare agli animali(il che per altro non esclude che sia giusto farlo) bisognerebbe pensare all’uomo…

  711. luca frangella

    le ultime due righe dell’articolo sono fuori luogo a mio avviso.

    infatti fanno riferimento al tentativo di proteggere specie animali in via d’estinzione a causa dell’inciviltà umana. nobile tentativo e molto significativo.

    è un segnale della follia distruttiva della nostra società così come i cambiamenti climatici e tutte le altre cose di cui grillo parla nei suoi spettacoli e in questo blog.

    tali righe sono dunque fuori tema rispetto al resto dell’articolo in cui giustamente si evidenzia un’altra follia umana, un altro eccesso: la zoofilia.

    quanta ipocrisia: quotidianamente migliaia di specie animali sono messe in pericolo di sopravvivenza dal nostro modo di vivere.
    soprattutto da chi pratica la zoofilia..
    certo perchè sono certo che la maggior parte degli zoofili sono persone ricche e annoiate che seguono stupide mode per passare il tempo, per colmare il vuoto di valori e sentimenti della loro superficiale vita. e così facendo favoriscono il consumismo.

    e poi siamo sicuri che questo sia vero amore per gli animali?

    no, io penso che sia solo egoismo; è un pò come la pedofilia che non è certo amore per i bambini..

    pensate che un cane con un giubbotto harley davidson, cuccia super accessoriata, collare e museruola alla moda che vive in pochi metri quadri di giardino sia felice? o farà felice il padrone quando questo farà sfoggio del suo cane davanti agli amici ?

    chiedete al vostro gatto castrato che vive in appartamento cosa ne pensa…..

    ma tutto ciò non mi meraviglia…
    la stessa ipocrisia e lo stesso egoismo bene o male li riscontro nella maggiorparte dei genitori che hanno bambini piccoli… cuccioli per l’appunto…

  712. Lorenzo Pinto

    “E poi non è Totti che vuole devolvere i proventi delle immagini di SKY del proprio matrimonio per un ospedale per cani con tanto di ambulanza??? ”

    Ho sentito anch’io questa notizia. Er Pupone nazionale la bofonchiava in non so quale TG.

    Ora, io amo gli animali, stimo molto chi da volontario dà assistenza ai randagi, sono pure iscritto a Greenpeace, però…

    Insomma, l’intenzione di Totti sarà pure buona, ma come operazione di marketing (perchè quello è) mi pare un po’ loffia, un po’ inutile e un po’ idiota…

  713. Rosario Pisanò

    Cinzia Dassiè
    anche a me destò un certo sospetto la fine che fece sta eolo car.. e tutte le sue notizie collegate..

    Non si seppe più nulla..

    ci sono queste multinazionali del petrolio che ci costringono a comprare il loro oro nero.. a caro prezzo pure.. quando ci sono centinaia di fonti alternative, pulite pure, già collaudate che possono sostituire questo cavolo di petrolio..

    C’è l’olio di colza che viene tassato..

    la privacy che viene continuamente violata (sito di indymedia..)

    la televisione che occulta la vera informazione..

    la pubblicità che ci bombarda 24 ore al giorno..

    i governi che vanno in guerra senza il nostro parere..

    scusate ma non è che voglio vedere tutto nero, ma per me siamo già schiavi del sistema, non c’è bisogno che aspettiamo il nuovo ordine mondiale..

  714. Niccolò Petrilli

    Beh, io la mia gatta quando entro in casa la saluto per prima perchè mi sente arrivare in auto quando ancora son giù.

    Però ovviamente non c’è altro. nulla di nuovo sotto il sole. Tutti lo sanno, nessuno cambia.

  715. mauro mazzerioli

    Trattare un animale da uomo, è una violenza.
    Certo è peggio trattarlo come cavia per testare prodotti inutili, di bellezza etc…, (come il 90% dei prodotti sul mercato che è testato sulle bestie) ed è meno peggio del trattarlo come scatoletta di carne e bottiglietta di latte, ma è pur sempre una violenza.
    Lo snaturamento dell’animale infine incide sulla nostra malata percezione della giustizia.

  716. camillo lago

    Riporto l’articolo dal corriere:
    ed aggiungo la domanda per tutti, “CHI E’ LA BESTIA?”

    Sempre piu’ spesso si dimostra che sono meglio le bestie di alcune persone.

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/06_Giugno/22/etiopia.shtml

    Lo riferisce la Bbc online. Il sequestro era avvenuto al’inizio di giugno

    Etiopia, bimba rapita salvata dai leoni

    Colpiti dal suo pianto, l’hanno trattata come un loro cucciolo. La ragazza era stata tenuta in una capanna per una settimana

    Un gruppo di leoni ha salvato una bimba di 12 anni che era stata rapita. È avvenuto in un’area rurale del sud ovest dell’Etiopia, e ne riferisce la Bbc citando fonti della polizia della zona. Il sequestro era avvenuto all’inizio di giugno.

    Quella di rapire bimbe appena adolescenti è una pratica tragica, quanto relativamente comune nelle zone rurali etiopiche, per obbligare le fanciulle a matrimoni molto precosi.
    La bambina era stata prelevata mentre tornava a casa dalla scuola e quindi tenuta segregata in una capanna per una settimana.
    Dopo di che i rapitori, essendo la polizia sulle loro tracce, hanno deciso di spostarla.
    Ma, strada facendo, si sono imbattuti in tre leoni che li hanno messi in fuga e che si sono quindi accucciati a far da guardia alla bimba in lacrime, senza farle neanche un graffio.
    Poi, all’avvicinarsi della pattuglia di polizia si sono allontanati silenziosi, riguadagnando il folto della foresta.
    «Come se ci avessero fatto un regalo», ha dichiarato il sergente Wondmu Wedai, della polizia di Bita Genet, circa 580 chilometri a sud ovest di Nairobi, che dirigeva le ricerche.
    L’unica spiegazione che si riesce a dare all’azione dei leoni, già definita dalle genti del posto «miracolosa», è che essi si siano comportati così poichè il pianto della fanciulla ha ricordato loro quello dei cuccioli.

    22 giugno 2005

  717. Donato Didonna

    Cito dal mio blog (16.4.05).
    Secondo un vecchio “adagio” giornalistico un cane che morde un uomo non è una notizia, mentre un uomo che morde un cane certamente lo è. Leggo su “La Repubblica Palermo” di oggi che un elicottero dei Vigili del Fuoco è stato “impegnato per tre ore nel vano tentativo di salvare un gattino rimasto bloccato sulle mura della Rocca di Cefalù”. Sono intervenuti anche degli esperti rocciatori, ma “il gatto, impaurito, è fuggito tra gli alberi”. E cos’altro doveva fare secondo la sua natura (che ancora non gli ha trasmesso geneticamente le informazioni circa situazioni del genere)? Queste forme di “accanimento” nell’amore verso gli animali rappresentano un fatto nuovo nella storia umana, soprattutto a queste latitudini. Chi ha mobilitato un elicottero dei Vigili del Fuoco e la squadra di rocciatori? Sapete quanto costa affittare un elicottero? 24 euro a minuto! Chi paga? L’anima bella che si è intenerita per il gattino? Non credo proprio. L’altro giorno ho visto un mendicante seduto in via Ruggiero Settimo che riceveva delle monetine lanciategli da persone sedute nella propria auto incolonnata nel traffico. Sapete il perchè di tanta premurosa pietà? Il mendicante aveva in braccio un cagnolino. Un mendicante senza cagnolino sarebbe passato inosservato. C’è chi si sente più buono perchè ha a cuore gli animali. Io penso che l’amore per gli animali -che è una cosa senz’altro positiva- non debba mai postergare quello per i propri simili, nè essere dissociato dal buon senso. Altrimenti si cade pericolosamente nell’ideologia (animalismo) oltre che nel ridicolo.

  718. Salvo Viola

    Caro Beppe,
    Gli animali mi disgustano, sono stupidi, sporchi e viziati dai propri padroni. Siamo bombardati dalle immagini di padroni festanti intenti a farsi leccare la faccia dal proprio Fido di turno.
    Chi sopporterebbe la vista di qualcuno intento a pomiciare con una vacca? E’ forse meno intelligente del tuo cane?
    Credo che l’animale, debba essere sfruttato come succede regolarmente oggi. Non capisco le proteste contro nazioni in cui il cane è un piatto forte della cucina tipica. Amo la carne in tutte le salse, e non m’importano tutte le cavolate vegetariane perché è un mio diritto inalienabile di cibarmi di animali. Vogliamo trasformare l’intero mondo animale in erbivori? E’ impossibile. Le carni sono ricchissime di sostanze nutritive, se dovessimo affidarci ai soli vegetali dovremmo trascorrere il triplo del tempo da noi mormalmente utilizzato per mangiare. Sappiamo bene che per avere dei prezzi competitivi non possiamo imboccare ogni pulcino, credo sia dovuto non torturarli ma se la bistecca deve essere un lusso, preferisco che continui tutto come adesso.

  719. daniele casali

    Beppe, mi dispiace, ma sei fuori target. Gli animali non hanno colpa; casomai e’ la stupidita’ degli uomini a far si che si facciano cose stupide, tipo le cuccie firmate.
    Per quanto riguarda le foche, bene falle pure scannare; poi non ti lamentare del sistema consumistico (con tutte le storture che si porta dietro) nel quale viviamo; la pelliccia di foca (o visone, o quello che ti pare) che la signora sfoggia alla prima della Scala, fa parte di questo sistema. che con il tuo commento di oggi tu contribuisci a giustificare.

  720. Cinzia Dassiè

    Eh sì caro Beppe..mi viene sempre da pensare ke certa gente è stupida!!! tante volte..ma sì può BUTTAR via denaro per far fare i codini al cane?!!
    Gli animali li amo molto, ma di certo non metto metà stipendio x comprare il cappottino o il collarino al chiuaua o al micetto..! E’ assurdo… Daltronde essendo noi italiani sempre un pò in “leggera controtendenza”..spero ke su questo siamo più sani.. MAH!
    Gli animali vanno amati, coccolati e tenuti in salute e su questo siamo tutti daccordo, ma prima ci sono le persone da curare e poi loro..Non come certi ke si prendono un cane per non fare un figlio.. Addirittura ho sentito ke il ricavato dell’esclusiva del matrimonio tra Ilary e Totti è stato devoluto al canile di roma!!!Ma dateli agli orfanotrofi di roma,alle associazioni di volontariato,al barbone dietro la villa!!
    Ok..piccolo sfogo a parte volevo girarti una mail ke mi è appena arrivata..(scusate x il papiro ma più leggo questo blog e più scopro di avere cose da dire..!) Baci a tutti Beppe continua così: NON MOLLARE MAI!!

    Messaggio originale——-
    Da: Giulio Rizzo =20
    Data: 06/13/05 11:44:55
    Oggetto: Fwd:Una riflessione molto importante…..
    La macchina ad aria compressa…finisce in una nuvola di fumo
    Il caso Eolo auto
    di Marco Pagani
    > Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100 Km con 0,77 € poteva raggiungere una velocità 110 Km/h e
    funzionare per più i 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria
    compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non essendoci camera di scoppio nè sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista in TV? Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per> essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di
    manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi. Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente
    da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in
    vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia. A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa
    di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se
    scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti: Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perchè di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un’auto. I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del 2006… Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda? Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi nè di cambi olio, che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo (www.beppegrillo.it)tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della
    Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'”informazione” ufficiale dica mai nulla,presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo…
    > … fatele girare certe informazioni!!! La gente deve SAPERE!!!!!!!

  721. luca colzani

    tiziano impara a leggere…7 mil. vuol dire miliardi di dollari che sono circa 13000 miliardi di lire.

  722. aldo peretti

    Io penso che il rispetto per gli animali che all’80% per quelli domestici, passa nell’evitare scrupolosamente ogni tentativo di “umanizzazione” , determini in maniera sostanziale il grado di civiltà di un popolo.

  723. Massimiliano Pezza

    Scusate, questo post sicuramente mi lascia perplesso. Mi sembra un attacco a chi ama il proprio cane o gli animali in genere. Come se l’amore per gli animali fosse inversamente proporzionale all’amore ed al rispetto per gli altri uomini.

    A me sconvolge di più vedere in giro gente che gira con l’auto da 100.000 euro che vedere la signora che fa mettere il cappottino al suo cane.

  724. Rosario Pisanò

    La cosa che mi fa più incazzare è che si hanno tutti questi bei sentimenti di benevolenza e protezione per gli animali…
    e poi su lasciano morire di fame migliaia di bambini del terzo mondo, si lasciano gli USA indisturbati a continuare questa assurda guerra che uccide altre migliaia di iracheni, che non centrano..

    poverini sti animali..

    ma chi sono più importanti gli uomini o gli animali?

  725. Patrizia Toppetta

    D’accordo con Monica Marolo, bella la frase di Lamartine.
    Quando si parla di persone che rispettano e difendono gli animali si fa sempre l’esempio di certe follie consumistiche che non c’entrano nulla con l’argomento. Anche non interessarsi del vicino di casa è la solita contrapposizione inutile e senza senso. Potrei forse dire il contrario e la frase acquisterebbe senso? “Se ne frega degli animali, ma accudisce amorevolmente il suo vicino di casa”? Esiste veramente qualcuno così?

  726. Valerio Casciola

    appoggio pienamente Emanuele Musarra, lottare per i diritti degli animali non significa voltare le spalle. E poi basta a prendersela con i padroni dei cani, io ne ho due e gli escrementi li raccolgo è un gesto di civiltà, se qualche umano la vuole fare in strada la facesse pure poi se la raccoglie e la butta.

  727. Tiziano Farinasso

    7 milioni di dollari spesi per cure a cani, gatti? Ci deve essere un errore. Dato che gli USA hanno 300 milioni di abitanti, considerando 10 milioni di questi animali (1 a 30, in Italia il rapporto è molto più basso), si deduce che in media per ogni animale domestico vengano spesi 70 cents (1.200 lire circa). Non ci curi neanche una pulce. E di sicuro di cani e gatti ce ne sono ben oltre i 10 milioni.
    Detto questo, c’è più umanità nello sguardo del mio cane che in quello di almeno una dozzina di persone che ho conosciuto

    un saluti a tutti. Ciao Beppe, hai già il mio voto!

  728. heros garavalli

    Per monica marolo,
    cosa hanno a che fare i diritti degli animali con smati e giubbotti di jeans?
    Io ho un cane e un gatto ma li tratto da cane e gatto, dandogli cibo e trattandoli con rispetto, io toglierei gli animali a quelli che li trattano come peluches

  729. Roberto Iammarino

    Caro Beppe,

    anche questa volta hai centrato un problema delicato. Quante persone si perdono in discorsi sulla qualità di vita dei propri animali, sulla necessità di considerare l’animale come soggetto di diritti e non giocattolo usa e getta di bambini viziati (più o meno piccoli). E ben vengano al riguardo le leggi che vietano e sanzionano duramente le sevizie contro gli animali. Ma quando vedo le attenzioni rivolte a queste povere bestie, penso ai loro padroni e al loro desiderio di fare ad altri quello che nessuno fa più (o ha mai fatto) a loro. E penso a quanta solitudine c’è in giro, e al bene che fanno queste bestiole. Ma subito dopo mi arrabbio, perchè ripenso a quelle stesse persone ed immagino quanto tempo e denaro dedichino a favore di persone abbandonate da tutti, sole, malate, emarginate. E non mi riferisco solo ai Paesi poveri dell’Africa, ma penso a quella bambina che alla periferia di Bari è stata lasciata morire di fame dai propri genitori, e che nessuna legge a favore degli animali e nessun assistente sociale ha potuto o voluto salvare. E penso ai bambini mai nati, che una legislazione diversa avrebbe potuto affidare alle tante coppie che invece oggi ricorrono con fatica e sacrificio alle adozioni internazionali. E penso….. ma mi accorgo che in televisione si pensa solo agli animali, povere bestiole che alleviano la sofferenza di tanti, ma annebbiano forse la vista.

  730. Mariagrazia Fortieri

    Generalmente non amo gli animalisti perchè non c’è bisogno di essere animalisti per rispettare la natura…dovrebbe essere nell’ordine delle cose per gente civile ed anche perchè molti di loro sono degli integralisti che fanno propria questa battaglia come un’altra(e questo la dice lunga). Sulle distorsioni antropomorfe dico solo che dietro ci vedo cose “umane, troppo umane” di cui gli animali non hanno colpa.

  731. Roberto Iammarino

    Caro Beppe,

    anche questa volta hai centrato un problema delicato. Quante persone si perdono in discorsi sulla qualità di vita dei propri animali, sulla necessità di considerare l’animale come soggetto di diritti e non giocattolo usa e getta di bambini viziati (più o meno piccoli). E ben vengano al riguardo le leggi che vietano e sanzionano duramente le sevizie contro gli animali. Ma quando vedo le attenzioni rivolte a queste povere bestie, penso ai loro padroni e al loro desiderio di fare ad altri quello che nessuno fa più (o ha mai fatto) a loro. E penso a quanta solitudine c’è in giro, e al bene che fanno queste bestiole. Ma subito dopo mi arrabbio, perchè ripenso a quelle stesse persone ed immagino quanto tempo e denaro dedichino a favore di persone abbandonate da tutti, sole, malate, emarginate. E non mi riferisco solo ai Paesi poveri dell’Africa, ma penso a quella bambina che alla periferia di Bari è stata lasciata morire di fame dai propri genitori, e che nessuna legge a favore degli animali e nessun assistente sociale ha potuto o voluto salvare. E penso ai bambini mai nati, che una legislazione diversa avrebbe potuto affidare alle tante coppie che invece oggi ricorrono con fatica e sacrificio alle adozioni internazionali. E penso….. ma mi accorgo che in televisione si pensa solo agli animali, povere bestiole che alleviano la sofferenza di tanti, ma annebbiano forse la vista.

  732. antonio giudilli

    gli animali vanno rispettati ed amati. Vanno curati se ne hanno bisogno.
    a volte però si esagera: la mia vicina è talmente ossessionata dal suo cane che un giorno vedendolo ha esclamato: AMORE!! il figliolo di 3 anni pensava si rivolgesse a lui e gli è andata incontro… la mamma invece andava incontro al cane. Lo studio a cui ti riferivi diceva il giusto. La gente è ossessionata dal proprio animale. Forse perchè è smarrita e nn ha più punti di riferimento all’interno della famiglia. il cane o chi per lui dice sempre di si, nn ti tradisce, nn ti contraddice e ti ascolta.

  733. Mattia Scaltriti

    Vorrei spezzare una lancia a favore di chi, come citato prima, raccoglie gli escrementi delle proprie bestiole: Quello è un atto di educazione verso gli altri cittadini, non un atto di adorazione al proprio cane o gatto che sia.

  734. paolo principe

    fa parte del business… finchè c’è gente abbastanza cogliona che ha tempo da perdere con queste cose…!!!!

    ma casomai pensiamo a difendere gli animali che vengono uccisi per i motivi più idioti… vedi vivisezione….. e soltanto per dar da mangiare a qualche ricercatore….

  735. Giovanni Venanzini

    Proprio vero… mi è capitato da poco di andare a Napoli e, come al solito, di incontrare moltissimi mendicanti che chiedevano l’elemosina, generalmente inascoltati…
    Poco dopo c’era un altro mendicante con una cagna che aveva appena “sfornato” 6-7 cuccioli e che li stava allattando; ebbene la gente faceva la coda per dargli una moneta…
    Credo che i nostri valori ultimamente siano appena appena “distorti”…
    E poi non è Totti che vuole devolvere i proventi delle immagini di SKY del proprio matrimonio per un ospedale per cani con tanto di ambulanza??? ^^

  736. Emanuele Musarra

    Il problema è che anche la personalizzazione dell’animale è una forma di maltrattamento…ma ripeto non ne farei una tragedia

  737. DAGMARA EVA

    Ma gli animali vanno sicuramente rispettati,forse piu’ di tanti politici , presentatori , che popolano il nostro pianeta.
    Sinceramente caro beppe, ritengo piu’ onorevole salutare un gatto o un cane ,che sprecare il fiato con vicini di casa che appena possono te lo ficcano su x l’orecchio !!!
    Nel tuo post ne carne e ne pesce se dovessi dare un voto mi asterrei,forse beppe e’ il caldo,valutare e rispettare l’uomo e’ sacrosanto,ma inveire contro gli animali non la ritengo cosa giusta.
    Saluti.

  738. Francioni Giovanni

    rispondendo a Heros quello che sui tratta qui non c’entra nulla con i diritti degli animali intesi nel senso importante del termine, nel senso vero.
    Qui il problema è delle persone, l’animale ha diritto di non essere maltrattato, mi pare giusto, ma se anche non ci fosse una legge di tutela io personalmente non me la sento di mettere cani nei freezer o gatti nel frullatore, la mia morale si fa avanti, la coscienza, la razionalità.
    Il problema è quando agli animali vengono dati paramentri di importanza come quelli delle persone, lo smalto per il cane, i beauty farm per animali?! Ma che scherziamo?
    Quello non è amare gli animali perchè al cane che gli metti lo smalto non gliene può fregare di meno, magari si incazza pure ma non te lo può dire; questa è solo l’ennesima forma di distruzione dello stat civile ad opera di mode e tendenze, oltretutto queste mode e tendenze sono pure abbastanza grottesche perchè vedere i cani rasati d’estate con i peli sulle zampette e d’inverno col vestitino di lana è uno degli atti contro natura che tanto osanna la chiesa attuale, oltre ad essere una cosa:
    a)grottesca.
    b)di cattivo gusto.
    c)che fa apparire pazzo il padrone!

  739. Monica Marolo

    Caro Signor Grillo,
    Battersi per i diritti degli animali non ha nulla a che vedere con le stupidaggini accessorie di stampo umano che ha abbondantemente citato. Queste snaturazioni mancano del fondamentale rispetto che un uomo dovrebbe provare nei confronti di un organismo di specie diversa..

    Noi non abbiamo due cuori – uno per gli animali, l’altro per gli umani. Nella crudeltà verso gli uni e gli altri, l’unica differenza è la vittima.
    (Alphonse de Lamartine)

  740. Mario Sirna

    Dare i soldi ai Veltroni? A un politico?

    per carità… che idea balzana… meglio darli direttamente alla scuola… o meglio : impegnarsi a pagare chi esegue le ristrutturazioni.

    Mettendo un tramite inutile (Veltroni, l’assessore, o chi per esso) i soldi spariscono… puff… e chi s’è visto s’è visto.

  741. roberto querin

    scusa beppe, ma a sto giro non ti capisco.

  742. Paolo Dall'Ava

    io non capisco più niente…
    in quanto prossimo alla laurea in cooperazione allo sviluppo, mi batto per chi è meno fortunato di me, che vivo in Paese che va in malora, ma dove comunque si può mangiare tutti i giorni…
    e mi vengo a confrontarmi con animalisti di vario genere, che non entrano al bar se non entra il cane, che vorrebbero ammazzare chi maltratta gli animali (e non in senso lato), che amano alla follia i loro cucciolotti.
    ma scusatemi, chi ha più dignità? delle bestie che ci danno fedeltà perché noi siamo il loro capobranco o dei bambini che muoiono di fame?
    la scala dei valori si è decisamente invertita…

  743. Massimo Blasiotti

    Meglio un cane che un figlio…
    Ho visto uomini decidere se avere figli oppure no
    Ho visto uomini al largo dei bastioni di orioni portare a pisciare i loro cani e, raccogliendo gli escrementi dei loro amati cuccioli, sostenere che I FIGLI COSTANO TROPPO!!!!!!!!
    GIURO che la prossima volta che vedo cagare un cane per strada con il proprio padrone pronto con la paletta in mano…mi abbasso i pantaloni…anche a me qualche volta mi scappa!!!

  744. Emanuele Musarra

    Perchè? Perchè dopo tanti post interessanti esce un post come questo?
    Battersi per i diritti degli animali non impedisce di continuare a lottare per altri diritti…quelle che presenti tu sono esagerazioni, distorsione del concetto che il cane o il gatto sono quello che sono: animali. e per il loro bene devono essere trattati da animali sennò sclerano. Tuttavia non mi pare il caso di fare una polemica contro GreenPeace o le altri grandi associazioni che si battono contro la caccia o la vivisezione.

  745. Mattia Scaltriti

    E’ ottimo vedere come l’equilibrio sia sempre tenuto in alta considerazione! Esisterà il modo di trattare bene un animale senza “deificarlo”?

  746. Gianluca Colangelo

    In tema con l’argomento va ricordato che Totti ha devoluto i diritti per la ripresa di Sky TG24 del suo matrimonio per la ristrutturazione del canile di Roma. Con tutto il rispetto per i poveri cani, ma non era meglio consegnare l’incasso a Veltroni per la ristrutturazione di qualche asilo o scuola fatiscente di Roma?

  747. Francioni Giovanni

    Beppe che dire…
    ormai dobbiamo abituarci al peggio, non pensiamo più in positivo, pensiamo nella maniera pessimisticamente meno pessimistica.
    Queste mode, questi eventi, queste tendenze, sono solo la punta dell’iceberg di una società malata!
    I problemi stanno a monte!
    Io ho un cane ed un gatto animali da compagnia, le uniche spese che sopporto per loro sono:
    a)cibo (preso ai consorzi agricoli mica quello da 56 euro a busta!
    b)assistenza veterinaria, però quella che serve, quella importante! Non faccio curare il mio gatto se credo che abbia l’alzaimer!

  748. Salvatore De Donato

    Sono leggermente OT, comunque leggete qui. Non ho parole, è la fine della democrazia. Anche questo sito farà la stessa fine ??
    http://italy.indymedia.org/

  749. heros garavalli

    e adesso orde di animalisti inferociti ti faranno il culo nero……………..

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare