Lascia un commento

831 commenti su “Il paese di Bengodi

  1. comprare mi piace facebook

    detto da te sandro è una presa per il culo, almeno per quanto riguarda l’umiltà….l’onestà non lo so…

  2. Luca Girotto

    Di questi politici non se ne salva uno… e dico UNO!!! Hanno rovinato l’italia e tutti gli italiani!!! Io sono uno di quelli che alle prossime elezioni NON ANDRA’ A VOTARE!!!! Tanto, vota uno o vota l’altro, c’inculano tutti mentre loro sguazzano nei privilegi!!!

  3. davide assi

    ALLORA CAZZO FACCIAMO QUALKOSA TUTTI!!! PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!! X I GIOVANI CM ME NN CE FUTURO!!! RICORDIAMOCI COSA CI DICONO GLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE…E LA FORBICE SI ALLARGA SEMPRE D +……SEMPRE + POVERI ….

    MANDATELA E FATEMI SAPERE SE SIETE DISPOSTI A FARE QUALCOSA DI CONCRETO X CAMBIARE!!

    BASTA FURTI…BASTA INFLAZIONE..BASTA INGIUSTIZIE….RIGORE E RISPETTO..NN SE NE PO PIU!!

  4. davide assi

    ALLORA CAZZO FACCIAMO QUALKOSA TUTTI!!! PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!! X I GIOVANI CM ME NN CE FUTURO!!! RICORDIAMOCI COSA CI DICONO GLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE…E LA FORBICE SI ALLARGA SEMPRE D +……SEMPRE + POVERI ….

    MANDATELA E FATEMI SAPERE SE SIETE DISPOSTI A FARE QUALCOSA DI CONCRETO X CAMBIARE!!

    BASTA FURTI…BASTA INFLAZIONE..BASTA INGIUSTIZIE….RIGORE E RISPETTO..NN SE NE PO PIU!!

  5. davide assi

    ALLORA CAZZO FACCIAMO QUALKOSA TUTTI!!! PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!! X I GIOVANI CM ME NN CE FUTURO!!! RICORDIAMOCI COSA CI DICONO GLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE…E LA FORBICE SI ALLARGA SEMPRE D +……SEMPRE + POVERI ….

    MANDATELA E FATEMI SAPERE SE SIETE DISPOSTI A FARE QUALCOSA DI CONCRETO X CAMBIARE!!

    BASTA FURTI…BASTA INFLAZIONE..BASTA INGIUSTIZIE….RIGORE E RISPETTO..NN SE NE PO PIU!!

  6. Antonello Belgrano

    Eh, e guarda caso non so se avete notato che nell’ultimo anno gli uffici di finanziarie hanno avuto un boom fenomenale, a giudicare almeno da quanti spot passano su tv e giornali.

    “Realizza i tuoi sogni”… ma secondo me molta gente si indebita per mantenere un tenore di vita normale…

    L’italia di 50 anni fa era un paese dove lavorava una persona sola in famiglia, il denaro girava poco ma un onesto impiegato poteva permettersi di fare una vita decente, e mettere pure da parte qualcosa.

    Oggi se non lavorano in due si fa la fame, i risparmi sono un sogno lontano e ci si indebita addirittura per acquistare qualcosa…
    Non so se avete notato, ma questi simpaticoni ci stanno pian piano facendo assomigliare tutti alla telecom!

  7. Luca spreafico

    Madonna santa!!
    Ho 25anni, tra i miei amici ogni tanto si discute in quale livello di M…a stiamo qui in Italia e dove andremo a finire(noi di 25anni!!!).
    Io in queste discussioni sono sempre il più pessimista.
    Da anni sostengo (forse anche perchè ho avuto la possibilità di girare abbastanza all’estero) che sarà solo peggio QUI nei prossimi anni, i miei amici iniziano solo ora a rendersi conto della situazione.
    Da anni dico che volgio andarmene all’estero al più presto (6mesi al termine tesi di laurea!).

    Ma gente!!!una cosa vi voglio dire, leggendo per la prima volta oggi questo sito ho avuto i brividi lungo la schiena!!!!
    Ogni tanto ai miei amici: “usiamo l’ultima cosa che ci può dare questo paese, un passaporto con scirtto COMUNITA EUROPEA”.
    Grazie e tutti e buona fortuna!!

  8. silvana giandomenico

    A sentire tutta la gente che si lamenta,mi verrebbe da pensare che finalmente anche molti degli italiani che vedevano in Berlusconi il salvatore della patria,si siano ravveduti e che alle prossime elezioni esprimano il loro dissenso votando diversamente.Ma chi? Questo è un paese in cui i politici di sinistra si devono preoccupare
    di cercare degli alleati moderati che diano credibilità al fatto che in italia non c’è piu’ il pericolo comunista, piuttosto che occuparsi di fare una sana opposizione! Nel frattempo Berlusconi intrattiene cordialissimi rapporti con Putin (ex capo del KGB), senza che nessuno dei suoi numerosi elettori,cosi’ spaventati dal pensiero che gli “ex comunisti” italiani possano governare il nostro paese,possa cogliere nel comportamento del loro adorato leader un filo di incoerenza! A me,onestamente,fa venire molti piu’ brividi Putin che Fassino!Speriamo che la miopia italiana possa essere corretta perchè,altrimenti ,se continuiamo a sbagliare le nostre scelte l’Argentina sarà davvero sempre piu’ vicina a noi.

  9. Marco Iazzini

    Pare che alla fine i problemi strutturali, anzi storici, dell’Italia, generati da 25 anni di disastrose politiche economiche, stiano venedo al pettine.

    E’ chiaro e naturale che, dal momento in cui il Trattato di Maastricht e l’euro ci hanno imposto il rigore e le regole (fiscali, monetarie, competitive, di finanza pubblica) che un grande paese sviluppato dovrebbe avere, la nostra economia nazionale basata sull’inflazione, sul debito pubblico e su produzioni a basso valore aggiunto, sia alla canna del gas.

    Abbiamo sempre avuto una classe politica misera, di cui il governo Berlusconi pare ormai la peggior degenerazione, che ha basato la crescita di questo paese sui deficit di bilancio e sulla svalutazione della moneta, sulle bancarotte di stato (Fiat e Alitalia sono solo gli ultimi esempi), che ha tollerato e persino incentivato lo sfascio clientelare della amministrazione pubblica. Tutto col generoso silenzio del parassitismo sindacale.

    A costoro si aggiungano degli imprenditori incapaci ed affamati di denaro pubblico e di monopoli, con bassissima propensione al mercato, al rischio e all’investimento.

    Da ultimo un sistema bancario iperprotetto, con una struttura di costi mastodontica, senza eguali in Europa, ed una università più simile ad una baronìa medievale che agli standard europei.

    Con un settore manifatturiero specializzato nel tessile, in scarpe e maniglie, ed una spesa in ricerca e sviluppo – tra pubblico e privato – sul PIL all’1%, la nostra classe dirigente è davvero convinta che potremo reggere le sfide del futuro, chiamate Cina ed India?

    Abbiamo una sola prospettiva realistica come sistema-paese Italia : il fallimento.

    Un consiglio per i lettori del forum : portate per tempo i vostri risparmi oltre confine, prima che il paese imploda in stile Argentina.

    Ciao Beppe e grazie

  10. oliva michele

    Caro Beppe, sai qual’è la cosa peggiore? E’ che alla gente pare che non gliene freghi niente che il nostro Paese sta colando a picco sotto la mannaia dei politici e degli imprenditori italiani. La gente tratta l’idea della recessione come l’idea della morte! Fa semplicemente finta che non esiste e non perchè è menefreghista ma perchè ha paura di affrontarla in quanto ritiene di essere impotente davanti ad essa. Così magari si lamenta col vicino, con il collega d’ufficio, con gli amici al Bar, ma poi mentre torna a casa chiama la moglie sul cellulare e gli dice: Bice butta la pasta che arrivo”, poi si siede davanti allo schermo LCD da 32 pollici e guarda le belle pubblicità che lo rincoglioniscono, chiama a tavola il figlio di 13 anni segaiolo che ha fatto le foto digitali alla rivista porno, mentre la moglie cucina col micronde ultimo tipo. La cosa più nera è che tutti questi aggeggi li ha comprati a rate senza interessi (che cazzata!) e comincerà a pagarli nel 2006 quando il suo potere di acquisto si sarà abbassato di un altro 5%. Quando io parlo di prossima catastrofe economica alle persone che conosco mi danno dello iettatore. Quasi quasi mi vesto di nero, occhiali compresi, e vado davanti alla Camera a fare una iettatura in toto…chissà che lassù in Cielo qualcuno non abbia cinque minuti per starmi a sentire e provveda di conseguenza. Ti saluto con un abbraccio di ammirazione per quello che hai il coraggio di dire in pubblico a differenza di chi dovrebbe avere il coraggio di farlo e invece, pensando ai suoi porci interessi, lo nega anche davanti allo specchio guardando quella faccia di m….a che ci si riflette! Viva la Verità…

  11. Francesco Cocco

    Grazie a questo splendido paese ho perso la mia ragazza. Che non vuole più starci perchè scoraggiata dalle frustranti prospettive per avere un lavoro e conservare la dignità. Perchè se non sei figlio del tale o parente di tizio, o non conosci caio, è assai improbabile che tu abbia un lavoro dignitoso, che ti permetta di affrontare il futuro serenamente. Auspico ogni male possibile per questo paese e per chi giorno dopo giorno lo affossa. Auspico l’inauspicabile. K.

  12. Giuseppe Scalzo

    Leggete questo, è incredibile:

    http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/economia/benescuola/benescuola/benescuola.html

    Lui ha mai provato a cavarsela con € 1000 al mese?

    Meditate Gemte, Meditate….

  13. Giuseppe Scalzo

    “L’Italia vive nel benessere tra auto di lusso e ristoranti pieni” Sig. Silvio Berlusconi DixIt

    ROMA – Vede un’Italia dominata dal benessere. Un paese dove gli imprenditori “fanno utili”, dove “autostrade e ristoranti sono pieni”, dove circolano “auto di lusso”. E dove, assicura Silvio Berlusconi: “In
    classe di mio figlio i ragazzi hanno due telefonini a testa”. E’ per questo che “bisogna essere ottimisti”,perchè l’Italia è un paese “che vive nel benessere”. Il premier si congeda così dalla parti sociali al termine delle due ore di confronto a palazzo Chigi sul Dpef. Un problema, però, c’è. L’evasione fiscale che registra “una escalation preoccupante”. Tanto che Berlusconi annuncia che l’esecutivo considererà “una priorità la lotta all’evasione”. Toni diversi rispetto a quelli di un anno fa, quando il premier considerava moralmente giusto non pagare le tasse “quando queste sono eccessive”.

    Una riunione, quella sul Dpef, chiusa con un appello all’ottimismo. Ma che lascia freddi i sindacati. “Non sono soddisfatto perché non mi sono chiare le indicazioni con concrete con cui volete sostenere la crescita” dice il segretario della Uil Luigi Angeletti. “Nel Dpef ci sono solo i titoli, ma manca la declinazione dei singoli punti” taglia corta il segretario della Uil, Savino Pezzotta. E il presidente di Confcommercio Sergio Billè lancia un appello: “la situazione è grave, il governo rinunci alle vacanze e passi l’estate al lavoro”.

    http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/economia/benescuola/benescuola/benescuola.html

    Fonte La Repubblica Online del 14 luglio 2005

    Ma questa persona, in che paese vive?

  14. Fabio Monteverde

    Caro Beppe passa in rassegna stampa “Il Sole 24 Ore” di oggi 13 luglio. A pag.11 (segue dalla prima) un bell’intervento di Tommaso Padoa Schioppa su Etica & Finanza. Fondamentale il paragrafo “il punto debole dell’Italia” su come in Italia il cosiddetto controllo sociale sui cittadini disonesti sia particolarmente carente.
    D’accordissimo e colpevole anch’io.
    Ciao Beppe.

  15. GIANNI DA RE

    caro beppe,
    sento che dovrei a tutti i costi fare una piccola cosa
    per non permettere che anche le economie emergenti,pur avendo anche loro il diritto allo
    sviluppo industriale che abbiamo avuto noi a suo tempo,
    diano il loro contributo alla distruzione del pianeta assieme ai paesi ricchi. non voglio essere catastrofista, ma mi sembra ovvio che se non si fa nulla, poi ci vorranno molti anni per riparare,
    e forse potremmo non averne piu’ abbastanza a disposizione. so che molte multinazionali sono quasi pronte per fare il grande passo della conversione dell’energia al petrolio verso l’energia piu’ pulita all’idrogeno, ma temo che incontreranno grandi resistenze da parte di coloro per i quali il petrolio rappresenta una fonte enorme di ricchezza.
    ora secondo te se volessimo fare qualcosa di piu’ concreto per accellerare questo cambiamento (naturalmente nel nostro piccolo), cosa si potrebbe fare ? c’e’ estremo bisogno di far sentire la nostra voce. ma come ? e’ una domanda che sta diventando angosciante.
    la mia non vuole essere solo una considerazione ambientalista, ma anche pratica, economica. infatti sai bene che il prezzo del petrolio sta aumentando e continuera’ ad aumentare per la richiesta sempre crescente delle nuove grandi economie. dove andremo a finire avanti di questo passo ?
    ti ringrazia molto per l’attenzione un ammiratore.
    gianni da re

  16. Savino Pepe

    Ciaoo Beppe, a casa di un amico
    mi sono gustato il tuo spettacolo
    che hai fatto in svizzera.
    E’ stato qualcosa di sublime, sei
    straordinario!!
    Ho memorizzato il tuo spazio web ed ora
    non mancherò di sbirciarlo almeno una
    volta al giorno.

    Savino
    Un poliziotto da Imperia.

    Ciaoo caro amico

  17. walter saletti

    Buongiorno Beppe, hai qualche notizia dei problemi che gli americani hanno creato coi loro sommergibili nell’arcipelago della Maddalena?Grazie.
    Saluti, Walter.

  18. Sante Pizzini

    Caro Beppe sono un tuo grande fan fin da quei tempi diciamo meno peggiori di questo di quando ti vedevo in Tv (“Te la dò io l’America”, abito a Rende (Cosenza) vicino l’Universita’ della Calabria, VORREI CHIEDERTI: Farai qualche spettacolo nella mia citta’ ? – La lista delle citta’ dei tuoi tour dice di no. E’ una tua scelta casuale oppure pensi (e non hai tutti i torti)che la causa è che in calabria non siamo abbastanza pronti (la media) culturalmente per uno dei tuoi spettacoli ?
    Ciao e grazie. (Sante)
    -TUO FANS AFFEZIONATO DA SEMPRE-

  19. andrea tavoletta

    beppe sei un grande!!!!!
    dopo aver visto solo la metà del tuo spettacolo a milano del 2005 mi sono incazzato come una iena,anche se alcune cose già le sapevo.
    oltre a quello che hai detto già aggiungo la quotidiana arroganza di queste ignobili persone,purtroppo lavoro al centro di roma vicino al parlamento,e sono costretto mio malgrado a sopportare ministri e menestrelli di turno nelle loro effusioni giornaliere al bar che condividiamo.mi sono reso conto che loro non vivono assolutamente nella realtà!!!!
    non hanno idea di quello che significa lavorare e non sono in grado di portare rispetto a nessuno!!!
    continua così!!!e se ti serve qualcosa basta chiedere ed io e i miei saremo lieti di aiutarti!!!!!!
    con rispetto. andrea

  20. giuseppe ridolfi

    Mettendo il naso, per puro caso, in una bolletta Telecom scopro che da alcuni mesi sono un fruitore del servizio “Alice contenuti sport”. In parole povere un tizio che usa ADSL per guardare il calcio (che a quanto pare dovrebbe essere il sinonimo dello Sport, così come gli statunitensi, chiamandosi americani, dovrebbero equivalere all’America tutta).
    La scoperta mi ha davvero colpito. in primis perchè da 15 anni circa mi sono autoprivato della tv incluso quindi il calcio teletrasmesso e in secondo luogo perchè in casa ho solamente computers mac che non hanno la possibilità di funzionare con i protocolli di tale sistema. Quest’ultimo dettaglio ho dovuto scoprirlo dalla stampa perchè la solerte funzionaria telecom diversi mesi fa, promuovendo la cosa, non aveva certo accennato a questo limite. Ma non è questo il punto. Volendo essere comprensivo posso anche ammettere che per errore la solerte funzionaria abbia inteso il mio fermo rifiuto come accettazione del servizio. Il quesito, che più mi turba è infatti un altro. Come può nostra santa Telecom addebitarmi ogni bimestre cifre differenti per un servizio che tecnicamente io non posso sfruttare in nessun modo? Al 187 mi confermano che la differenza di importi deriva da consumi diversi nei differenti mesi. Cosa impossibile, poichè nel mio caso è sempre uguale, cioè zero. Certo gli importi sono poca cosa: 6 euro quì, 10 euro là, ma il mistero rimane. C’è qualcuno che potrebbere spiegarmelo con parole semplici senza ricorrere a volgarità tipo: truffa nei confronti di ignari cittadini?

  21. Mario Caporali

    Caro Beppe,
    vivo e lavoro in Irlanda da un po’ di tempo e concordo pienamente con te sull’infimo livello raggiunto, con rarissime eccezioni, dall’informazione italiana.
    Potrei citare un numero pressoche’ infinito di casi di distorsione o omissione di fatti perpetrati, quasi quotidianamente, dai “servizi” di informazione italiani, ma ne scelgo uno piuttosto recente, vale a dire l’offerta al pubblico di azioni Enel (cd. ENEL 4).
    Cito solo alcuni stralci dei quotidiani italiani, compresi quelli considerato (a torto) tra i piu’ prestigiosi :

    IL SOLE 24 ORE (29.6.2005) : “La quarta tranche Enel procede a passo spedito anche nel secondo giorno dell’Opv. La richiesta dei risparmiatori ieri è più che raddoppiata rispetto al primo giorno, quando le prenotazioni avevano superato i 100 milioni di titoli stabiliti come quantitativo minimo da offrire alla clientela retail. Anche gli investitori istituzionali si preparano a veder soddisfatte solo parzialmente le loro richieste, che a fine periodo di adesione saranno ben superiori ai quantitativi riservati a questa categoria di sottoscrittori. Ieri sono tornati gli acquisti sulle azioni Enel, nonostante continui l’impennata del prezzo del petrolio, visto che il titolo ha chiuso in rialzo dell’1,33 per cento. Ed è molto probabile che molti fondi abbiano deciso di approvvigionarsi anche sul mercato per evitare di restare scoperti sui titoli del gruppo elettrico.”.
    CORRIERE DELLA SERA (3.7.2005) – “Enel 4 chiude con prenotazioni record e, per accontentare i risparmiatori, scatta il sorteggio per assegnare i titoli. Il Tesoro ha deciso di mettere sul piatto 150 milioni di titoli in più per il mercato retail, ampliando dal 20 al 50% la quota offerta. Ma questo non basterà ad accontentare tutti i 657 mila risparmiatori che hanno dato la «caccia» al titolo. «Si dovrà tirare a sorte.L’Enel investe 4 miliardi l’anno e «vuole crescere ancora con importanti progetti di sviluppo futuri» ha aggiunto Conti, visibilmente soddisfatto. L’Enel è stato «la principale fonte di introiti per lo stato, 30,5 miliardi in questi anni, superando le cinque tranches dell’Eni. Con questa operazione – ha rimarcato da parte sua Grilli – il Tesoro ha raggiunto tutti i suoi obiettivi: riduzione del debito, prosecuzione della politica di liberalizzazioni, riduzione della presenza dello Stato nelle grandi società, attenzione al pubblico dei risparmiatori e conferma della leadership del nostro paese nelle privatizzazioni che dall’inizio degli anni ’90 hanno fruttato oltre 120 miliardi»”.
    Dichiarazione del Ministro Siniscalco : “Grazie al collocamento della quarta tranche il debito pubblico verrá ridotto”.
    Ebbene, l’informazione completa e corretta, come al solito, l’ha data il Financial Times che cosi’, piu’ o meno, commenta in data odierna :
    “Benche’ gia’ paghino una fortuna per l’elettricita’, i consumatori italiani stanno altresi’ rincorrendosi per acquistare le azioni dell’ultima offerta del Governo sull’Enel. La posta e’ il dividendo : a piu’ del 5 % previsto per i prossimi anni, ENEL batte agevolmente tutti i suoi pari. Mantenere quel dividendo dipendera’ da quanto non competitivo rimarra’ il mercato italiano. I principali tre generatori (di energia) controllano tre quarti del mercato, contro il 40 % in Grand Bretagna.”.
    Quasi a denti stretti, IL SOLE 24 ORE riferisce solo oggi il contenuto di tale articolo.
    Gli organi di controllo dell’Informazionedevono continuare a fare credere agli italiani che l’Italia e’ un mercato libero e competitivo.
    Chiaramente, l’obiettivo e’ difendere i tanti che dall’assenza di un vero libero mercato ricavano, ingiustamente, fortune immense.

  22. Gaetano Saraniti

    Italiani, finchè siamo in tempo, scappiamo…il paese è in rovina in pianta stabile, e il grande creatore dello sfascio si ricandida, ed è pure convinto perso di vincere…credo proprio che vincerà, in quanto non ci sono vie alternative a lui e ai suoi compari…prima che i conquistadores di ogni parte del mondo comprino anche voi e le vostre case, scappate dal paese dei balocchi, pigliatevi quello che vi è rimasto, prima che se lo portino via.
    Non ci sto a vivere in un paese preso bellamente per il culo anche dalla stampa del Burkina-Faso (non sto scherzando, è tutto vero, anche la stampa di uno dei paesi più poveri al mondo ci piglia per un manipolo di idioti).
    Aveva ragione Pasolini: fuggite, perchè i cretini controlleranno anche voi e le vostre vite.

  23. valentini roberto

    OPLA’ CARO BEPPE COME OGNI ANNO SI SCOPRONO NUOVE TRAME PSEUDO O GOLPISTE PERSONE CHE SCOMPAIONO E RISUSCITANO ALL’ESTERO ,POSSIBILE CHE AL MINISTERO DEGLI INTERNI DIGOS,SISMI,SISDE SEMPRE SOLERTI ALLARME VERSO I ROSSI, SONO SEMPRE DEI POVERI CORNUTI COGLIONI SEMPRE ALL’OSCURO DI TUTTO, VISTO CHE SONO SEMPRE I STESSI STRACCIONI, CARABINIERI,POLIZIOTTI,POLITICI DESTROSI,MASSONI ETC ETC

  24. valentini roberto

    IL T.F.R …SVEGLIA IGNOBILE BLEBAGLIA (MANDATE AFF…..O CALCIO E CALCIATORI) QUESTI GANGSTER AL GOVERNO DAL 1 GENNAIO CERCHERANNO DI FREGARVI CON IL SILENZIO ASSENZO LA LIQUIDAZIONE CON BANCHE E ASSICURAZIONI GIA’ INFORMATE DAI SOPRA INDICATI SU COME INGRASSARE I LORO CONTI CIFRATI ALL’ESTERO E LASCIARVI CON LE PEZZE AL C..O (CIRIO,PARMALAT,BANCA121, I BOND ARGENTINI,LE DECINE DI FINANZIARIE E COMPAGNIE ASSICURATIVE FALLITE FANNO STORIA),INFORMATEVI FATEVI DARE I SOLDI E INVESTITELI IN BOT O CCT PERCHE’ ANCHE SE LO STATO FALLISCE POSSIAMO SEMPRE UNITI RIVOLGERCI ALLA GIUSTIZIA E FAR PIGNORARE QUALCHE PALAZZO GOVERNATIVO (GIA’ SUCCESSO PIU’ DI QUALCHE VOLTA) E I POLITICANTI HANNO DOVUTO RISARCIRE I TRUFFATI……..

  25. Donato Bartoli

    E’ sempre più chiaro a tutti che se andiamo avanti in questo modo non avremo un grande futuro. Stiamo parlando di futuro ma per non essere ridicoli si dovrebbe parlare anche della distribuzione di ricchezza tra i cittadini. Il fatto che ci venga propinato che siamo il paese con più cellulari o auto pro-capite non può e non deve convincerci che la nostra economia va bene. Lo dico anche alla luce di tanti commenti in questo senso che ho letto. Un conto è la ricchezza che abbiamo finora accumulato nelle nostre tasche, banche, in immobili ecc. ecc., un conto è il fatto che ricorriamo ad acquistare sempre più prodotti dagli altri Stati (sono prodotti più competitivi ovvero costano meno e la loro scelta durante la spesa è quasi automatica) con il risultato che la nostra bilancia commerciale ne risente pesantemente; il futuro si vede da ciò che stiamo facendo oggi e noi non investiamo in ricerca (se non in maniera irrisoria rispetto agli altri Stati più industrializzati) per produrre prodotti “più tecnologici” che altri non sono capaci di realizzare ed abbiamo un costo troppo elevato del lavoro che non ci permette di essere competitivi sul mercato mondiale per le produzioni a basso contenuto tecnologico tanto care alla Cina. Trovo inutile dire che va tutto bene; sarebbe più sensato rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Trovo poi ridicolo affermare che l’Italia è un paese opulento, ricco (il che è vero) senza però specificare che la popolazione è suddivisa grossomodo in due parti: una che ha e tende ad avere sempre più, l’altra che ha poco e tende ad avere sempre meno (soprattutto a causa del costo della vita che galoppa).

  26. luca dominici

    ho saputo che la banca di scozia sta comprando dallo stato italiano beni per milioni di euro, secondo gli investitori è un affare d’oro

  27. samuel spinosa

    c’e’ quasi da non crederci superati dalla romania!
    ma se continua cosi finiremo come l’Argentina!
    speriamo di no…
    vorrei porre un altro interrogativo si puo indire una raccolta di firme o un Referendum…per RIDURRE drasticamente gli STIPENDI ai PARLAMENTARI !??
    cosi si che si ridurrebbero il deficit e le super manovre che sappiamo tutti in che posto vanno a finire a tutti gli italiani!! (dove brucia di piu!!^_^)

  28. Patrizia Garufi

    Sono d’accordo con Luigi. Troppe statistiche, ma sinceramente tra le tante persone che conosco, tra amici, conoscenti e parenti, non conosco nessuno che stia “seriamente” male. Tutti si lamentano, però tutti e dico tutti, hanno una casa propria o in via di acquisto più o meno grande, una o due macchine (di cui una rigorosamente di grossa cilindrata), parrucchiere ed estetista tutte le settimane, scooter e telefonini per i figli, campeggi, attività sportive, soprattutto vacanze (e quando dico vacanze non intendo al mare dalla nonna, mal che va si va sul mar Nero), pizzeria e ristorante, matrimani da capogiro. Addirittura chi si “può permettere” di dire “non ho voglia di lavorare come dipendente o in proprio perchè ci sono troppe respondabilità, allora preferisco lavorare in nero occasionalmente”. Non è che in Italia siamo tanto bravia lamentarci e basta? Se tutti si lamentano perchè non si riesce a trovare un modo insieme per cambiare le cose? Berlusconi è uno s……? Sarà anche vero (anche se io questo governo l’ho votato), ma cosa fanno i lor signori quali Prodi, D’alema, Fassino, Rutelli e compagnia cantante? Tra una lamentela e l’altra vanno a farsi le loro belle vacanze (non certo all’insegna del risparmio visto che l’Italia sprofonda nella povertà) e quando tornano continuano a buttare merda a destra e a sinistra (più a destra che a sinistra) senza effettivamente proporre nulla di costruttivo. Allora mi chiedo stiamo proprio così male? O gli americani che sparano tanti bei giudizi e hanno sempre la soluzione pronta stanno peggio di noi?

  29. Agnelli Baldassarre

    Caro Beppe,
    Dobbiamo stare tutti tranquilli! perchè allarmarci di questa nefanda situazione? dopotutto Il Sig. Silvio Berlusconi si ricandida nel 2006 e questa notizia ci deve rendere felici e fiduciosi!!.
    Evito i commenti sennò mi arrestano ,Ciao Beppe!!

  30. Raffaela Roggio

    x RAFFAELE
    scusa se t rispondo con qlk giorno d ritardo ma ho letto il tuo post solo ora!!T do pienamente ragione x quanto riguarda la sinistra italiana.Ank’io da sempre (21 anni) convinta sinistoide, oggi come oggi mi sento un pò svilita votando gente come Rutelli…non c’è un’ opposizione valida, non c’è gente che realmente voglia fare qualcosa per noi in parlamento(a parte qlk rara eccezione 2 o 3 al max).C vorrebbe uno con la determinazione di Bertinotti ma con delle idee un pò meno radicali su alcuni aspetti.BEPPE CANDIDATI!!!A parte gli skerzi, non possono dire che stanno facendo una gran bella figura nemmeno loro, del resto che opposizione si può fare quando in parlamento si votano leggi importantissime e una buona parte di loro scompare dalla camera?Purtoppo pnso che di idealisti in politica ne siano rimasti davvero pochi,ed è questo il risultato:gente che sale al governo con processi in corso,fa i cavoli suoi,glielo si permette,finanziarie allucinanti che sottovalutano nettamente i problemi dell’Italia e nessuno che si impone xkè si effettuino modifiche.Siamo allo sfascio di ogni categoria politica,speriamo che qualcuno se ne accorga e che si ponga rimedio…anche se alla fine credo che dovremmo fare qualcosa noi, ma siamo tutti troppo pigri per porre rimedio e tanto per cambiare ci trremo tutto così.tanti saluti aspetto una tua risposta.

  31. Luigi Perri

    Salve a tutti,
    per ragioni di studio e personali ho vissuto in tre diversi stati europei e ho potuto fare dei confronti con la situazione italiana partendo dagli stili di vita dei miei coetanei (ho 25 anni).
    Beh, c’è chi sta oggettivamente meglio (Spagna e Germania) e chi ancora non ci ha superati a causa di qualche “intoppo” politico di una certa rilevanza (Repubblica Ceka) ma che, secondo me, non tarderà a mettere la freccia…
    In Italia mancano tante cose e tutti quelli che hanno postato sinora lo hanno rilevato piuttosto bene e non ho nulla da aggiungere: se si sommano le segnalazioni si ha un’immagine attendibile (SIGH) di ciò che il nostro paese è diventato…

    Ho solo una cosa da segnalare e che, stando all’estero, ho potuto rilevare: l’Italia è un paese prigioniero di sondaggi e statistiche! In base ad esse si prendono decisioni importanti, sfiorando il ridicolo in alcuni casi.
    Voglio dire: se da noi c’è un tasso di disoccupazione allarmante e a dircelo sono le statistiche si dovrebbe fare qualcosa per cercare di “creare” questo maledetto lavoro; e invece no, si fanno i COCOCO (bellissima la definizione di “contratti gallina”!) gli LSU che non hanno altro effetto che far abbassare il dato dei disoccupati ma che, diciamolo chiaramente, non risolvono i problemi di chi ha una famiglia sulle spalle.
    Il tasso di disoccupazione è semplicemente un dato, una statistica appunto: se si opera (come purtroppo si sta facendo!) semplicemente per ridurre tale indicatore e non per risolvere il problema di cui tale dato è (drammatica)espressione, allora ci si sta prendendo in giro!

    Per quanto riguarda il “sommerso” e i soldi in nero credo che i dati diffusi siano attendibili: il problema è che il denaro nero non porta beneficio e ricchezza a tutti, ma solo a chi lo gestisce e lo fa girare.
    Morale della favola: i ricchi sono sempre più ricchi e la povera gente si sente presa in giro da fiumi di dati spesso senza senso…

    Un saluto a tutti

    Ciao Beppe
    Luigi

  32. Guglielmo Angioni

    Caro Beppe Grillo,
    mi pare evidente che siamo rovinati, o quasi.
    Eppure sorge spontanea una domanda: dove finiscono tutti i soldi (e sono tanti!) delle nostre tasse?
    Ovunque leggo che non abbiamo strutture, che non abbiamo strade, che non abbiamo energia elettrica.
    Eppure i soldi allo Stato noi li versiamo, puntualmente ed in dosi sempre più sconfortanti.

    Forse sarebbe il caso di prendere finalmente un’iniziativa popolare seria contro i privilegi riservati ai politici.
    Mi sembra incredibile che gli Italiani, pronti a scioperare per qualsiasi ragione, trascurino di muoversi per chiedere finalmente la riduzione degli odiosi privilegi economici dei politici, che svenano questo Paese derubandolo delle sue risorse.

    Cosa aspettiamo?

    Grillo, aiutaci!!

    Guglielmo Angioni – Milano

  33. Federico Munerotto

    Mi intrometto per dare una risposta su questa questione.

    > x Pascucci
    >
    > Ho letto un po’ di cose sul tuo sito a proposito del signoraggio e in
    > particolare il documento sulla finanziaria.
    >
    > Premetto che di economia non ci capisco granché, ma ti chiedo che
    > credito potrebbe avere uno stato che si stampa le banconote da sé.
    >
    > Tanto per cominciare, per abolire la banca centrale e stamparsi le
    > proprie banconote, l’Italia dovrebbe uscire dall’Euro (o se non altro ne
    > verrebbe buttata fuori).
    >
    > Non credo che la Francia, per es. sarebbe contenta di venderci l’energia
    > elettrica in cambio di banconote stampate sul momento.
    >
    > La lira, stampata dallo stato, inoltre non verrebbe accettata all’estero
    > (se non a cambi pazzeschi) perché non ci sarebbe nessuna garanzia che il
    > suo valore non dimezzasse da un giorno all’altro.
    >
    > Così per acquistare petrolio, energie elettrica e materie prime dovremmo
    > usare euro o dollari presi in prestito da banche estere (magari con
    > tassi di interesse maggiori della BCE).
    >
    > Insomma, con tutto il rispetto, mi sembra inutile discutere di un idea
    > del genere.

    Il prof. Auriti ha dimostrato con un esperimento pratico come la moneta non ha bisogno di un qualcosa che le dia valore ma solo dell’accettazione di chi la usa. Dunque per gli italiani ok ma per gli altri (citavi i francesi) perché dovrevvero preferire la nostra moneta all’euro? E’ necessario trovare un qualche motivo.

    A questo punto è doveroso ricordare le riserve in metallo prezioso al mondo: primi USA, seconda Germania, terza Italia.

    E’ anche da ricordare che da quando nel 1971 Nixon ha sancito la fine degli accordi di Bretton Woods nessuna moneta del pianeta è convertibile in qualche metallo.

    Si conclude che se la lira venisse garantita dal metallo prezioso che appartiene a tutti gli italiani, sarebbe MEGLIO del dollaro e dell’euro (almeno finché altri non faranno lo stesso).

  34. Luigi Moro

    se beppe va al governo il mio voto e quello della mia famiglia sono suoi.

    Peccato che non credo che questo avverrà.

    Come dice lui, poi, i politici sono meno pericolosi dei vari megadirettori delle mega aziende come telecom, enel etc..

    Sarebbe bello:

    1) Prodursi l’energia (o una parte) per conto proprio.
    2) Avere una rete telefonica gestita totalmente via ADSL
    3) Per un anno non comprare auto (magari poi te le regalano)
    4) Evitare di far benzina attraverso i distributori di due delle maggiori compagnie petrolifere

    e cose simili.

    So che tante di queste proposte sono già state fatte attraverso la rete, ma io lo scrivo ugualmente.

    Ciao a tutti. W la rete

    3)

  35. ivan biagiotti

    ultime dalla finanza…ma non siamo in recessione

    Fitch declassa l’Italia, l’outlook diventa “negativo”

    ROMA – L’agenzia internazionale Fitch ha abbassato la valutazione dell’outlook Italia da “Stabile” a “Negativo” mentre ha lasciato invariato il rating a “AA” quello a lungo termine e a “F1” quello a breve termine. In una nota l’agenzia di rating spiega che la valutazione riflette “il marcato deterioramento delle prospettive di crescita e dei conti pubblici dell’italia, caratterizzati da crescenti deficit di bilancio e dall’atteso aumento del debito pubblico”.

    Secondo l’agenzia di rating il deficit nel 2005 potrebbe superare il 4% del pil e con la fine delle misure una tantum potrebbe avvicinarsi al 5% nel 2006. Senza operazioni di privatizzazioni consistenti il peso del debito potrebbe salire nei prossimi 18 mesi raggiungendo il 109% del pil a fine 2006.

    Fitch afferma che non sarà facile invertire questo trend, specialmente con le elezioni politiche alle porte e con la necessità di sostituire l’Irap. Inoltre ogni aumento dei tassi nei prossimi 12-18 mesi renderà ancor più problematico il riequilibrio dei conti. Il governo, continua l’agenzia di rating, ha varato una serie di interventi per sostituire l’effetto delle una tantum ma il loro impatto è ancora insufficiente e potrebbe essere ancor più modesto con un quadro economico deteriorato.

    Tuttavia Fitch sottolinea che “se l’italia sarà capace di generare una ripresa economica consistente, un periodo limitato di tempo con deficit e debito in crescita non provocherà una downgrade dei rating. Sfortunatamente le prospettive di medio termine non sembrano molto incoraggianti e la crescita richiederà tenpo alla luce dei problemi strutturali dell’economia italiana”.

    ok per l’8 per mille nella ricerca, ma è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono fuggiti… più che fuga di cervelli ci vuole una fuga di massa dal nuovo terzo mondo!

    saluti a tutti

  36. Paolo Manenti

    Alcuni giorni fa mentre guardavo la tv mi sono inbattuto in un programma su rai tre.
    Del semplice e chiaro giornalismo, D’acona questo è il nome del giornalista che ha realizzato e raccolto informazioni su come si fa ricerca in Italia come funzionano le assunzioni dei nostri cervelli,che fuggono in massa dal nostro paese senza futuro e tra poco senza presente. sono rimasto allibito anche se gia conoscevo la situazione.
    Sensa ricerca non andiamo da nessuna parte.
    Togliamo l’8 per mille alla chiesa e investiamolo in ricerca.

  37. Genny Bettazzi

    E’ vero che siamo apparentemente ricchi per le auto, i telefonini i viaggi etc, ma spesso la gente per poterseli permettere prende il mutuo; prima i debiti li facevano solo x la casa o cose importanti, non per le ferie o il cellulare…
    Fanno le ferie e le pagano un tanto al mese per anni, NON E’ RICCHEZZA, MA SOLO APPARENZA!
    Perlomeno chi ha un solo stipendi da operaio in famiglia può permettersi solo questo.(e sono tanti)
    Ma perchè per prima cosa non si diminuiscono gli stipendi stellari dei nostri europarlamentari? 12.000 € al mese(un pari ruolo polacco ne prende 700!)per imporre leggi del cavolo (come quelle che mettono un limite alla produzine di prodotti come latte e aranci per cui l’eccesso si butta solo perchè l’Italia DEVE comprare questi prodotti dalla CE! ti pare giusto? Ma se li abbiamo da buttare via perchè dobbiamo essere obbligati a comprarne fuori Italia?…) e poi gli passiamo pure l’auto gratis, con 12.000 al mese sai quante macchine si possono comprare? Anche la batmobile se vogliono…

  38. Genny Bettazzi

    Salve a tutti è la prima volta che entro nel blog, e volevo solo dire che, è vero che sono aumentati i posti di lavoro, ma quasi tutti sono lavoratori gallina come dico io, ovvero i famosi CO CO CO ( O meglio ora sono detti collaboratori a progetto).
    Comunque si vogliano chiamare restiamo(perchè purtroppo anche io sono una di loro)solo dei lavoratori presi per il culo, senza ferie pagate, spesso sottopagati rispetto a quanto prenderemmo con un contratto di assunzione regolare, che in teoria dovrebbero prendere una specie di fisso mensile indipendentemente da quante ore lavori ma poi non è così e se provi ad ammalarti riscuoti persino meno visto che la malattia non è pagata.
    Perlomeno la mia situazione è questa, sono solo io in questa situazione?
    Inoltre non provarti a chiedere un mutuo in banca per comprare casa o anche solo se vuoi affittarne una, perchè con ‘sto ca..o di contratto ti ridono in faccia perchè per loro non dà alcuna garanzia,… e poi al tg dicono che noi giovani siamo mammoni… per forza, che dobbiamo fare occupare abusivamente le case sfitte?
    Io ho la fortuna di avere una casa grande(anche se da ristrutturare) di proprietà dei miei genitori e dovrei solamente dividerla e rimettere a posto la mia parte,ma anche qui non è affatto semplice: innanzitutto se mio padre mi fa la donazione non mi danno il mutuo per ristrutturarla perciò devo per forza fare la compravendita, inoltre per ristrutturarla devo condonare una parte di casa che attualmente al catasto risulta come stalla pagando “solo” 85€ al mq(e sono circa 60 mq!), poi fare tutti i permessi(che sono carissimi), la divisone dal notaio, i progetti dall’architetto… tutto questo per dire che solo per cominciare i lavori di ristrutturazione devo pagare almeno 10.000,00 €…
    … Viviamo proprio in un paese del ca..o, con leggi di merda che invece di facilitare i giovani ad uscire da casa dei genitori e crearsi una famiglia(che per lo stato sarebbero anche entrate in più: più ici, più enel, più tasse…)fa di tutto ostacolarli.
    Ciao a tutti Genny

  39. ivan biagiotti

    Forse mi sfogherò a tutto tondo, e dirò anche cose banali, però…mi voglio liberare di questo peso sullo stomaco.
    L’avvento dell’Euro ha dimezzato il potere di acquisto degli italiani, è vero, non parliamo di inflazione ma di un impoverimento reale del 50%!
    Le affermazioni del Presidente del Consiglio sulla concorrenza e la libertà dei consumatori di spendere dove risparmiano, sono assurde e prive di fondamento economico:
    tutti hanno “eurizzato i prezzi in lire” come in un mercato oligopolitstico…e quindi addio “concorrenza perfetta”!
    Le categorie che logicamente soffrono sono quelle a reddito fisso, vedi dipendenti…
    il ridotto potere di acquisto influisce sui volumi…ad esempio, un ricco non compra 20 punto, compra 1 suv!
    non è che non spendiamo, ma il reddito viene consumato per la casa, e la sopravvivenza…

    Uno stato come il nostro stra-indebitato non può attuare misure di sostegno sufficienti.
    Non facciamo paragoni “assurdi” con francia e germania che hanno sforato il 3% come noi, il loro debito pubblico è intorno al 60% del PIL e non al 110% e quindi hanno più libertà di manovra!
    Quando ministri della lega e non, fanno tali paragoni mi vengono i brividi: chi ci governa è analfabeta o in malafede e dice solo quello che i “suoi” elettori vogliono sentire??

    I prezzi raddoppiano, “pochi” si arricchiscono, ma logicamente iva e altre imposte riscosse dallo stato non sono raddoppiate…tutto a NERO!!!
    e la guardia di finanza scopre 7 milioni di evasione e se ne vanta!!! se consideriamo quanti sono i dipendenti della gdf ci accorgiamo forse non cercano…in fondo al nostro Stato basta che qualcuno sottoscriva un po’ di bot…

    Stiamo raccogliendo 30 anni di sciagurate politiche economiche, sociali, fiscali, e poi, noi ci dovremmo inc.. parecchio per quel patto tra le generazioni:
    – non l’ho sottoscritto ma devo pagare, pensioni al 80%, pensioni baby e debito pubblico
    non me l’hanno chiesto ma devo pagare…
    – sono nato con 50milioni di debiti sulle spalle e questa cifra pro-capite è cresciuta
    – gli economisti affermano che non esiste il pasto gratis, non hanno studiato il paese italia…dove si va al ristorante, si vive al di sopra dei propri mezzi, e si lascia il conto da pagare a quelli dopo…
    tutto viene giustificato con i diritti acquisiti, già ma gli stessi sono quelli che per acquisire un diritto negano i nostri: E’ UN SOPPRUSO, UNA FURBERIA!!!!
    io non cerco lo scontro cerco il dialogo, ma quando dico queste cose i miei coetanei mi ridono in faccia e quelli più anziani mi guardano, mi dicono che ai loro tempi si stava meglio, che gli dispiace per noi, ma poi non fanno niente!!!!
    intanto mica possiamo rifiutarci di pagare!!!

    un saluto a tutti
    ps mi raccomando non parlate di recessione, è solo uno spauracchio comunista…

  40. Gianni Nacca

    Scusate ma i redditi sommersi entrano nel calcolo della ricchezza del paese?? Per intenderci, il reddito in nero di un mio amico che ha il banco sotto casa mia, che dichiara 10.000 euro l’anno e gira com mercedes e bmw, entra nel calcolo del Pil?? Perchè se l’evasione non entra nel Pil, forse noi siamo un pò più ricchi di quel che dicono certi indicatori, visto che non facciamo altro che comprare macchine e telefonini!!

  41. Fabio Schiavoni

    Caro Beppe, cosa ne pensi della proposta bossiana inerente alla doppia circolazione lira – euro? Non ti dice nulla? Chissà con chi si sarà “agganciato”, recentemente, Bossi?
    Per tutti gli altri che si lamentano per via che gli italiani non si muovono per modificare questo stato di cose sull’orlo del tracollo:
    spargete la voce che politici, banchieri, petrolieri ed industriali, vogliono abolire il calcio! Vedrete che ci sarà una rivoluzione nel giro di poche ore! Impiccheranno tutti gli appartenenti alle sopracitate categorie e … festa finita! Si ricomincia da capo!

  42. x Giosuele Volante

    Comitati Regionali Pro Beppe Grillo?? Ma magariiiii
    eccomi …
    ragazzi uniamoci ….

  43. giosuele volante

    Ciao Beppe Grillo.
    Nel presente blog hai scritto:
    SE NULLA CAMBIERA’.eccccccccc.

    Non capisco proprio come possa cambiare.

    Tu sei l’unico uomo famoso della scena pubblica italiana (un comico, per giunta) che contesta
    e denuncia il sistema attuale.

    Hai anche creato il presente blog e sito:
    una lavagna virtuale seguita da migliaia di
    persone.

    Agli inizi ero contento; poi arrivato alla considerazione che tutti, o quasi lo usano in modo passivo, e cioè solo per lamentarsi,
    ho proposto per diversi mesi di creare i
    CLUB REGIONALI DI BEPPE GRILLO – TORINO,
    PER TROVARCI, CONTARCI, CREARE TAVOLE ROTONDE,
    ECC.

    RISULTATI:0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000.

    Nessun navigatore di torino o italiano interessato.
    Forse sti caxxo di italiani sperano che la guerra la fai tu da solo Grillo.

    Io in effetti non ci ho capito più nulla.

    Ciao Beppe, mi raccomando, vai al governo,
    spacca tutto e salva gli italiani, che loro
    hanno altro da fare.

    Giosuele Volante

  44. Stefano Di Pasquale

    IL GROSSISSIMO GUAIO DEL TUTTO ITALIANO E’ CHE CI SI RIBELLA SOLO CONTRO LE COSE GIUSTE. FACCIAMO ALMENO UN SOLO TENTATIVO PER USCIRE DAL BUIO E CAPIRE CHE COSA BISOGNA FARE.

  45. Luca Tittoni

    X IVAN VERDI e MAPORCA PUTT
    Figurati è stato un piacere. Partito di Grillo! Ecco, quell’alterativo di cui parlavo.Magari!

    P.s.Maporca putt
    il tuo post (anche nella sua “drammaticità” è uno sbrago.

    Saluti a tutti Luca

  46. raffaele p.

    x Raffaele P.
    Ciao Raffaele è bello ke ogni tanto qlkn m risponda.hai ragione ho sbagliato il nome, ma sarai contento di sapere ke dopo lunghe ricerche fra i miei libri universitari ho visto ke il nome era un ibrido tra quello ke avevo detto io e quello ke avevi detto tu:mankiw.Hai sicuramente ragione,l’economia nn è cosa semplice e nn si può risolvere dando unicamente la colpa ad un solo individuo.ci sn vari fattori,la conversione in euro,il fallimento dell’economia mondiale dopo la distruzione delle torri gemelle etc.nn è certo 1periodo facile, ma penso ke cmq si debba fare qlks in merito.Penso ke il governo potesse fare d più xkè era nelle sue potenzialità.Forse parlo così perchè vedo tanto disinteresse da parte di ki ci governa nei confronti dei problemi quotidiani ke la gente affronta.vedo molto qualunquismo quando un premier afferma ke se non si vive più senza spendere cifre esorbitanti è “perchè le casalinghe nn sanno più fare la spesa!”.C deve insegnare anke questo?Lo so probabilmente sto divagando,ma l’argomento è troppo ampio e io avrei da dire tante cose…Una cosa è certa,io sn d sinistra,lo sono sempre stata,sn pronta a riconoscere ke i casini s fanno da entrambe le parti ma Silvio,nn sta facendo nulla per risollevare le sorti del nostro paese e francamente penso ke da parte sua nn ci sai nemmeno l’intenzione di farlo…

    Postato da: Raffaela Roggio il 27.06.05 08:54,

    x raffaela,
    quando un post mi colpisce io rispondo, il nome dell’economista da te menzionato mi ha fatto ricordare i tempi (piuttosto vicini per la verità), dell’esame di micro&macro… che mattoni!Ora ho capito che a qualcosa son serviti…:>!kmq il governo ha sbagliato principalmente in 2 cose: la prima è stata quella di fare “sedere” sulla poltrona più importante quella sottospecie di economista come Tremonti, la seconda è stata che il governo ha sottovalutato la recessione che ha colpito l’intero globo e solo ora sta correndo ai ripari con delle manovre correttive, anche se troppo leggere. Bisogna dare una svolta all’intera economia con manovre anche impopolari, ma che siano d’impatto e che diano una scossone bello forte!Kma sai cosa mi fa arrabbiare della sinistra?fanno opposizione solo sul nome di Berlusconi senza mai somministrare alla maggiornaza un proprio programma. Purtroppo la sinistra è governata da degli incapaci e di questo me ne dispiace perchè con un poco di volontà potrebbe governare per secoli consecutivi…!Aspetto una tua rsp…il discorso mi sta cominciando a piacere e si fa interessante…!

  47. Daniele Bernardis

    Per Andrea Potere:
    In Spagna sono diventati più ricchi di noi grazie a:
    libertà di licenziamento;
    -detta così, non vuol dire assolutamente nulla

    abolizione del salario minimo garantito;
    – da noi non esiste

    abolizione del TFR.
    – anche questo vuol dire poco…

    Ma qui, ovviamente, la colpa è di Berlusconi
    – Beh, cazzo, noi avremmo voluto Aznar, ma era già impegnato…

  48. Alberto Signorini

    è proprio vero, se in Italia non si prenderanno drastiche misure ci troveremo nelle condizioni dell’Argentina …. e per fortuna che c’è l’euro!!
    Ho sentito spesso e volentieri nei vari telegiornali notizie che riportano che gli italiani hanno voglia di vacanza e che affollano le spiaggie nonostante ci sia qualche scellerato che si ostina a dire che le cose vanno male. (vedi TG4).
    Non ho mai sentito nessuno parlare al TG 4 della crisi che sta vivendo l’IBM Italia con il taglio di sedi in tutta Italia e con l’inserimento in mobilità di centinalia di dipendenti … sto parlando di IBM e non dell’ultimo pinco pallino.

  49. Filippo Natale

    Al tavolo delle trattative a sinistra dell’estrema sinistra siede l’estrema destra.

  50. ivan verdi

    Caro Luca Tittoni, quello che mi chiedi non è facile!!

    Io ho le idee abbastanza confuse sul voto. Ad istinto, poiché sono convinto che attualmente siamo in mano ai ladroni (di tutti i settori dell’arco costituzionale!!), io voterei…..Beppe Grillo (a scatola chiusa).

    Anche io sono schifato ed ogni volta sono in bilico nel non andare al seggio elettorale. Ma riconosco che la mia è una posizione troppo pretenziosa. Tanto vale, mi dico alla fine, cercare di “favorire” qualcuno. Perché qualcuno il Paese lo deve mandare avnti.

    In altri settori del blog avevo già fatto dei nomi. Ne aggiungo un altro: DI PIETRO. A me uno che dice di avere superato indenne 27 processi architettati su misura per lui, che viene accusato di avere usato la mano dura per costringere a “cantare” i grandi concussori/corruttori della prima repubblica, che si è dimesso da una carica pbblica per sottoporsi ai 27 processi con fiducia nella sua innocenza, ottenendo piena soddisfazione. Beh uno così qualche garanzia credo la possa dare. Poi ci sono 900 tra deputati e senatori, a livello locale ce ne potrebbe essere qualcuno onesto?

    Comunque quella del voto è una scelta troppo personale e ognuno farà ciò che reputa più giusto.

    Ciao e grazie del dibattito, pacato, che abbiamo sostenuto.

  51. Luca Tittoni

    X IVAN VERDI.

    Esercizio del voto in maniera maggiormente concreta e decisa/voto di protesta.
    Accetto indicazioni, ma a questo punto Ivan, offrimene qualcuna…

    Dunque Ivan…
    Continuo a dire che il mio voto di protesta, semmai dovesse esserci (e continuando di questo passo ci sarà senz’altro) è un voto che incarna esasperazione. Io di questo orrendo immobile teatrino, fatto di comparse tutte d’accordo, ne sono esausto. Vorrei che Fini smettesse di fare il democristiano e dicesse qualcosa di destra, così come vorrei che D’Alema dicesse qualcosa di sinistra e agisse da sinistra.
    Ora… esercitiamo (come hai detto te) il voto in modo maggiormente concreto(o giù di li, post iniziale), deciso. Dimmi come devo procedere considerando comuni le seguenti limitazioni:
    1) Mussolini o estrema destra in generale. Ok, non mi pare il caso (anche se è pura protesta, perché la Mussolini resta abbastanza incapace)
    2) Berlusconi, governo uscente. Non mi pare il caso anche qui. Ok?!
    3) disertare le urne o scheda bianca. Molti sul disertare le urne non sono d’accordo e tu non sei favorevole alla scheda bianca (se non ricordo male).
    A questo punto, sono io a porti una limitazione… in virtù di ciò che resta.
    Non dirmi che esercitare il voto in modo maggiormente deciso sia votare per l’Unione con a capo il candidato Romano Prodi. Non lo accetto.
    1) Perché non è un voto di protesta, ma un semplice voto di natura faziosa che rappresenta la prorpria ideologia o la propria contingente condizione politica.
    2) Perché non voto chi non sa fare nemmeno opposizione.
    3) Perché al governo ci sono stati, il voto gliel’ho dato, ed in cambio ho avuto 4 governi in 5 anni con un mare di vergogna e di incoerenza.

    Sei tu sei tra coloro che per esercitare il voto in modo maggiomente concreto (più indirizzato e oculato), mi consigliano (indirettamente) di votare per l’unica parte rimasta, escludendo quelle sopra menzionate (perché si commentano da sole), ti dico di no. Senza problemi, con il massimo rispetto…
    Ritengo che a questa gente, IL PAESE ABBIA GIA’ DATO… e non saranno loro a risolvere buona parte dei nostri problemi.
    Io non voglio smentire nessuno, saranno loro stessi a smentirti quando andranno al governo e faranno danni a bizzeffe. A quel punto però, bisognerà essere coerenti, non faziosi… e bisognerà riconoscere che oltre il fallimento questa gente non sa andare.
    Per quanto mi riguarda siamo sempre al punto di partenza. Non c’è un’alternativa reale che sappia condurre il paese fuori dalle ideologie arroccate. Occorrerebbe, ma questa è solo la mia opinione, una compagine che oltre le proprie credenze politiche, effettuasse una serie di scelte concrete, bi partisan, in grado di risollevare le sorti di questo paese.
    Ma questo non è possibile, se c’è gente che parla ancora di socialismo, trovando scuse al fatto che ha fallito con disastri in mezzo mondo ( e questo non sei assolutamente tu)… come è possibile?
    Siamo nello sterco e continuiamo a tenerci le nostre ideologie, le nostre convinzioni che spesso si sono rivelate nulle. La realtà (sembra) è che teniamo più alle nostre convinzioni che a questo paese… e la quotidianità in cui siamo, dovrebbe consigliarci l’opposto.
    Grazie a te per l’attenzione, cordiali saluti e buona giornata.

    P.s. sui vari appoggi politio/criminali preferisco non pronunciarimi oltre, perché verrei censurato.
    Cmq non avevo scopi polemici.

  52. Aiosa Calogero

    Ciao !!
    Cosa possiamo fare??
    Il popolo Italiano ha sempre vissuto con l’arte dell’arrangiarsi…ma chi la prende in quel posto è sempre la povera gente…che sono gli stessi che vanno a votare solo se non hanno previsto una gita fuori porta…
    Mi alzo al mattino con mal di stomaco…lavoro in una multinazionale che ci sta portando via tutto tecnologia, macchine (comprate con i nostri soldi),posti di lavoro…costruiscono in Cina dove la monodopera costa di meno ma le attrezzature che sono costati miliardi li portano via dall’Italia.
    Però non portano via tutto,NO!!Quello che server per il trattamento delle acque sporche o per i gas inquinanti quelli non li trasporteranno…lì ,hanno detto,non servono…
    Ma la terra non è unica?!?

    La parola multinazionale è sinonimo di Distruzione.

  53. Patrick De Angelis

    X Alessandro Onesti

    Sui costi per la produzione di idrogeno ci sarebbe molto da dire. In California, ad esempio, un esperimento denominato “Air Clear Now” (o qualcosa di simile), ha mandato avanti un esperimento per la locomozione di TIR. E pare che, a parte i costi iniziali, già dopo alcuni anni la produzione avrebbe costo quasi zero!

    Infatti una volta messe in piedi, le strutture necessitano solo di una adeguata manutenzione, per il resto sono autonome.

    Inoltre tieni sempre conto che si tratta di una tecnologia nuova, e come ogni nuova tecnologia all’inizio è mooolto dispendiosa (pensa ai prezzi dei primi lettori DVD), poi man mano che si ottimizzano i processi (anche in relazione alla crescente richiesta) i prezzi scendono clamorosamente.

    Probabilmente 100 anni fa un litro di benzina costava un occhio!

    L’idrogeno, però, a differenza della benzina, si trova DAPPERTUTTO, quindi si può produrre là dove serve, senza costi di trasporto e monopoli di qualche nazione.

    Insomma da qualsiasi lato la si veda, l’idrogeno ha solo effetti benefici, e non è un caso che l’Islanda sta puntando proprio su questo elemento per liberarsi dal petrolio.

    Buona giornata! 🙂

    Patrick

  54. Fabio Meri

    Il “Finanz und Wirtschaft”, il piu’ noto ed autorevole giornale (settimanale) di finanza svizzero, settimana scorsa titolava in prima pagina “Italien wie Argentinien” (Italia come l’Argentina).

    Occhio che non è fantascienza…

  55. ivan verdi

    x Mirco Baiocco:

    bravo la verità sta nelle cose semplici!! economia, congiunture, concorrenza….. tuute palle per intontire la gente!!

    Se prima sopravvivevo con 50.000 lire ed ora con 100 euro ci faccio poche ore, nella più ottimistica delle previsioni, l’inflazione è del 100%!!

    X Paolino Paperino:

    d’accordissimo. Peccato che gli altri se ne siano accorti e ora mettono seriamente in discussione UE ed Euro.

    Ciao

  56. Paolino Paperino

    Siamo un paese che vive al di sopra delle proprie possibilita’, questo e’ fuor di dubbio.
    La differenza tra Italia ed Argentina si chiama Euro e questo grazie al governo Prodi, il quale per fortuna ha pensato all’interesse del paese invece che al proprio (alla faccia di chi dice che una volta al potere poi sono tutti uguali)
    Senza Euro oggi saremo inguiati come gli amici argentini dei quali condividiamo lo stile di vita “allegro”, per usare un eufemismo.
    Non e’ un caso che il ritorno alla Lira sia invocato dal partito che rappresenta l’evasore di tasse per eccellenza.

  57. Matteo Stronati

    Hola!

    La settimana scorsa ho partecipato ad un seminario organizzato da un noto istituto di credito.

    L’oratore chiedeva da dove nascesse la voce della RECESSIONE…lui sosteneva che fosse solo una MODA…e questo perchè durante il ponte del 2 giugno milioni di italiani affollavano le autostrade e per andare in vacanza e che c’era molto traffico perchè giravano molti camion…che non sono vuoti, ma portano merci…e se portano merci qualcuno dovrà venderle e qualcun’altro acquistarle…quindi siamo solo un branco di lamentosi.

    Stai poi a spiegargli che quelli che hanno fatto il ponte del 2 giungo non faranno altre vacanze per i prossimi 6 mesi…

    Oppure come fai a spiegare a quelli che sostengono che il calo della produttività dell’ultimo trimestre è dovuto alle numerose ore di sciopero che lo sciopero non viene fatto per permettere la pulizia dei pavimenti dell’azienda?!

    Caro Beppe, come ho letto in un precedente post, nonostante la situazione economica e politica (soprattutto!) sia veramente insostenibile ed insopportabile, nessuno protesta perchè c’è un senso di immutabilità delle istituzioni che è troppo forte e la gente si accontenta di sapere che la sera potrà vedere il programma preferito nella propria casetta…come diceva Guzzanti: qui ci sono due fili…se taglio quello giallo esplode tutto…se taglio quello bianco non succede niente…io taglio quello che giallo…perchè mi sono scocciato!!!

    Saluti…

  58. maporca putt

    BOLLETTA ENEL DI QUESTO MESE:

    -attività nucleari residue
    -COSTRUZIONE IMPIANTI FONTI RINNOVABILI (5 EURI!!!!!)
    -contributi sostitutivi impianti speciali.
    –ATTIVITà DI RICERCA!!!! (0.21 EURI)
    -reintegrazione costi di transizione (che cosa???)
    -copertura degli squilibri del sistema di perequazione e dei costi d’acquisto (Ah, beh, allora..)
    -copertura degli squilibri dei sistemi di perequazione e dei meccanismi di integrazione (ma sti cazzi..)
    -integrazioni tariffarie
    -copertura degli squilibri tra perdite standard e perdite effettive (cioè?)
    -copertura dei costi derivanti da recuperi di qualità del servizio (aaahhhh. soldi spesi bene: se accendo lavatrice e pc salta il contatore….)
    -copertura degli oneri derivanti dalle misure di compensazione territoriale.
    totale: nove euri su 100 euri di consumi.
    più 10% di iva. più 18 cents per 3 giorni di ritado della bolletta (strozzini!!!!) precedente,
    più imposte erariali (tre euri…)
    questa la mia bolletta ENEL. in più mi avevano comunicato che avrebbero fatto la telelettura, e invece mi trovo la bellezza di 350 kw in più, come previsione dei consumi!!! Basta!!!!!!!!!

    paese di bengodi un paio di palle. ho venti euri in tasca, e devo arrivare al 3 luglio. fanculo a tutti quelli che dicono che siamo ricchi perchè abbiamo il telefonino. sono laureato, lavoro gratis (siii!!! gratis!!! sono in “prova” da solo tre mesi….)nove ore al giorno sei gg su sette, e a 27 anni chiedo ancora la paghetta ai miei!
    beh, però ho il telefonino… scarico.

    Non ne posso più!!

  59. Fiorenzo Chillon

    Beppe c’è qualcosa che non và,
    L’Italia è il primo paese al mondo per acquisto di una famosa auto dal modico costo di 98.000,00 euro, e secondo solo agli USA per barche iscritte alla ben nota gara internazionale di vela allora se i ricchi sono diventati ancora più ricchi i poveri dovrebbero essere diventati più poveri, hai visto scontri in piazza, gente che attacca i politici in modo concreto(non posso scrivere di più) manifestazioni che nutrono una rivoluzione o altro di simile.No caro Beppe non vedi nulla di tutto questo perchè qui nessuno muore di fame, il 75% delle famiglie italiane (19 milioni) posseggono una casa. Siamo ancora lontani da vedere il fondo se ci sarà un fondo o forse non lo vedremo mai chi lo sà, sicuramente non lo sanno gli economisti che sbagliano peggio dei metereologi.Buone cose a tutti.

  60. Ale Cata

    Io vorrei che qualcuno fra i i sostenitori del paese che va bene mi spiegasse 2 cose :

    1.Se questi (crisi,carovita alle stelle,crescita zero) sono problemi strutturali legati agli ultimi 50 anni di storia economia e sociale del nostro paese, il fatto che siano esplosi tutti insieme e tutti negli ultimi 5 anni è sfiga?

    2.Come mai di fronte a problemi che in tutta onestà obbiettivamente esistono e stanno cambiando (in peggio) la vita di milioni di italiani, non esistono spazi seri di discussione sul cosa fare e come per cercare una via di uscita, anzi i principali telegiornali nazionali sono ormai alla stregua di studio aperto (2% informazione, 98% tette & cayenne possibilmente turbo) ?

    3.E infine :
    Siamo abituati a politici che rubano, ballano nei locali alla moda, straparlano e non sanno nemmeno come inizia la costituzione, ma a nessuno più da fastidio nemmeno l’arroganza di questi cafoni?

  61. mirco baiocco

    luglio 1968
    nel “68 mio padre prendeva 36milalire di stipendio e la casa dove abitavamo costava 3milionidilire (appartamentino di 70 metriquadrati in un bel quartiere)

    luglio 2005
    mi è capitato di passare dove abitavamo e ho visto che la stessa casa è in vendita, ho chiesto il prezzo… 220milaeuro…
    facendo una semplice equazione (questo sta a questo come quello sta a quellaltro) ho scoperto che se lavorasse ancora dovrebbe/potrebbe percepirebbe uno stipendio di 2640euro ( il triplo di cosa prendo io !!)

    …chissa’ come mai la sua pensione è di 650euro?

    saluti ai bloggers ciao beppe!!

  62. ivan verdi

    Caro Luca Tittoni, condivido parte delle cose che dici. Ad esempio quella di volare basso ed essere concreti nel trovare soluzioni per i problemi di vita quotidiana della gente comune.

    Per quanto riguarda il modo di esercitare la protesta, la scheda bianca è poco, pochissimo efficace. Iniziative provocatorie, secondo me producono effetti poco….civili (ricordi l’episodio radicali-cicciolina?).

    Infine, premesso che anche io sono convinto che nell’arco parlamentare forze oneste ce ne sono davvero poche, sulla mussolini ti dico questo.

    Io in TV guardo poche cose, tra quelle ci sono quasi tutte le puntate della grande storia (rai3). Per essere diretti ti dico che con tutto quello che ‘sta gente ha combinato, solo a sentirne il nome provo un grande fastidio. Quindi per me il discorso mussolini, dovrebbe essere chiuso e basta. E non voglio approfondire il discorso delle firme taroccate, raccolte per presentare la lista.

    Se poi dobbiamo per forza provocare, allora da domani me ne vado in giro a dire che lo zio Totò Riina, almeno lui faceva circolare i fiumi di denaro e sopperiva là dove lo Stato si dimostrava assente.

    No, non mi pare un buon modo di ragionare.

    Ciao e grazie per l’attenzione.

  63. Michelangelo Sanguineti

    Secondo me tutti sono convinti che ci siano problemi nel paese e vorrebbero che i politici li risolvessero con la bacchetta… ma poi i politico sono “tutti ladri buffoni”.
    I problemi ci sono… i politici sono spesso corrotti, ma a maggior ragione gli italiani non dovrebbero discutere su cosa votare (scheda bianca o meno) piuttosto su come cambiare il proprio tenore di vita per risollevare il paese!
    Se il politico non ci salva le chiappe salviamocele da soli!!!
    In fondo il capitalismo sfrenato si regge su di noi che compriamo.
    Ragà! diamoci da fare a sprecare meno.. e usare i soldi in maniera più intelligente!
    Iniziamo con l’attenzione all’acqua.. che mi sembra stia arrivando un’estate bollente e mooolto asciutta!!!
    :)))
    Ciao
    Mike

  64. Filippo Natale

    Mi piace la proposta leghista con una piccola variante: torniamo all’ira.

  65. Raffaela Roggio

    x Raffaele P.
    Ciao Raffaele è bello ke ogni tanto qlkn m risponda.hai ragione ho sbagliato il nome, ma sarai contento di sapere ke dopo lunghe ricerche fra i miei libri universitari ho visto ke il nome era un ibrido tra quello ke avevo detto io e quello ke avevi detto tu:mankiw.Hai sicuramente ragione,l’economia nn è cosa semplice e nn si può risolvere dando unicamente la colpa ad un solo individuo.ci sn vari fattori,la conversione in euro,il fallimento dell’economia mondiale dopo la distruzione delle torri gemelle etc.nn è certo 1periodo facile, ma penso ke cmq si debba fare qlks in merito.Penso ke il governo potesse fare d più xkè era nelle sue potenzialità.Forse parlo così perchè vedo tanto disinteresse da parte di ki ci governa nei confronti dei problemi quotidiani ke la gente affronta.vedo molto qualunquismo quando un premier afferma ke se non si vive più senza spendere cifre esorbitanti è “perchè le casalinghe nn sanno più fare la spesa!”.C deve insegnare anke questo?Lo so probabilmente sto divagando,ma l’argomento è troppo ampio e io avrei da dire tante cose…Una cosa è certa,io sn d sinistra,lo sono sempre stata,sn pronta a riconoscere ke i casini s fanno da entrambe le parti ma Silvio,nn sta facendo nulla per risollevare le sorti del nostro paese e francamente penso ke da parte sua nn ci sai nemmeno l’intenzione di farlo…

  66. Antonio Piccapane

    vorrei rispondere au tutti quelli che ti hanno scritto incolpando la tua e quindi la mia generazione, dello sfacelo che oggi andiamo incontro. A voi cari giovani, manca la spina dorsale, l’unica cosa che siete capaci di fare è scendere in piazza a sentire urlare sul palco lo scemo o la scema di turno. La musica è vita, ma non fatevi rincoglionire. Negli anni passati avevamo solo lo spinello, oggi siete pieni di droghe fino agli occhi. orse non ve ne siete accorti, ma voi siete già morti.

  67. mario uccella

    perchè preoccuparci, in fondo? potremo sempre emigrare e, grazie alle nostre indubbie e riconosciute capacità di scafati playboy, sedurre attempate ministre dei paesi che ci ospitano, tanto un piatto di renna affumicata non lo si nega a nessuno…
    QUESTO E’ IL PAESE DI BENGODI, PERCHE’ LAMENTARSI?
    C’E’ IL 40% DI SOMMERSO, ABBIAMO LA PIU’ ALTA PERCENTUALE DI TELEFONINI PROCAPITE, EVADERE LE TASSE E’ LECITO, IL NOSTRO PREMIER CE LO HA INSEGNATO E DEPENALIZZATO, SIAMO I MIGLIORI LATIN LOVER DEL CONTINENTE E NON CI SARA’ BISOGNO DI NESSUNA MANOVRA DA LACRIME E SANGUE AGGIUNTIVA PERCHE’ TANTO I RICHIAMI DELLA COMUNITA’ EUROPEA SERVONO SOLO A RICORDARCI I NOSTRI SUCCESSI E LE GRANDI OPERE CHE ABBIAMO INIZIATO…

    p.s.non è bello votare scheda bianca: si fa comunque il gioco di lorsignori. Se proprio non volete votare a destra o a sinistra, che ne direste dei pensionati? Se si aumentassero la minima non avrei nulla da ridire…

  68. Luca Tittoni

    X GIAN MARIA FREDDI.

    DATTI/DACCI DELLE RISPOSTE DA QUEL TUO MONDO (CMQ RISPETTABILISSMO)IDEALE, POI NE RIPARLIAMO…
    INTANTO NOI SITUATI QUAGGIU’,MISERI REALISTI QUOTIDIANI, CERCHIAMO DI CORREGGERE IL CAPITALISMO SELVAGGIO TRASFORMANDOLO IN CAPITALISMO.

    PERFETTAMENTE D’ACCORDO CON MARCO STAFFOLI.

    Gian Maria, rispetto la tua opinione sul socialismo ed i tuoi punti di vista…
    Semplicemente non li condivido.
    Ho un modo nettamente diverso di osservare ed analizzare le cose, l’economia soprattutto, fermo restando la matrice comune dell’obiettivo… e cioè elaborare un’opinione, un’idea, un giudizio, affinché questo paese possa essere migliorato. Paese? Il mondo…ok, su questo siamo concordi.
    Con ciò non dico che il mio modo sia giusto ed il tuo sbagliato. Dico semplicemente che fermo restando lo scopo finale, i mezzi e gli strumenti per arrivarci sono differenti.
    A me non risulta che quanto da te detto, corrisponda realmente a verità. Ho i miei dubbi. Ma non perché non ti credo o perché non credo ai link che consigli di visitare; semplicemente perché sono metodiche che si scontrano con una dura realtà, che è la realtà quotidiana capitalistica ed è stata anche la realtà quotidiana socialista/comunista (ma putroppo dittatoriale, a tuo modo di vedere).
    Putroppo il socialismo come lo intendi tu, e cioè il socialismo puro, non c’è mai stato (parole tue, non proprio così, ma parole tue) e questo mi preoccupa doppiamente. A rigor di logica tutto ciò, un dubbio dovrebbe instillarlo anche a te che lo propugni… e cioè: O E’UN’UTOPIA, cosa che io credo (Scusa, ma Marx non mi sembra immune da errori…basti pensare all’elaborazione della teoria della stagnazione del saggio di profitto, il famoso r= S/C+V s=S/V c=C/V e cioè il crollo del capitalismo secondo Marx… non mi sembra che ci sia mai stato in quei termini come lui stesso affermava. Quando Marx parlava di crollo, sai bene che non citava le semplici fluttuazioni economiche da espansione, stagnazione e recessione…ma di una vera e propria implosione del sistema arrivando al punto di adottare il tuo socialismo…ebbene c’è stata questo crollo, questa implosione?), o quando si è trattato di applicare il sistema socialista, si sono sempre messi in moto una marea di stronzi/,incapaci (possibilmente dittatori), tali da far diventare tale sistema, un qualcosa che non lo era.
    Se partissimo dal presupposto che il vero socialismo non c’è mai stato (e questo è quanto hai detto te, e alla luce dei fatti, non posso che confermare anche io)… forse bisognerebbe domandarsi anche il perché, non credi? Io credo di si!
    Il socialismo come lo descrivi tu, come l’ho studiato io, come lo leggo sui link che mandi…se fosse realmente esistito o potesse realmente esistere, sarebbe perfetto!
    Io per primo aderirei a tale sistema. Non credo però che possa mai accadere, e la realtà è sotto gli occhi di tutti. Soprattutto torno a ripetere… mi spaventa il fatto che chi fosse preposto a ciò (cioè ad applicarlo in quegli stati socialisti), non l’abbia fatto. Vuoi perché avevano interessi diversi, vuoi perché erano dittatori, vuoi perché erano incapaci, vuoi perché non ce l’hanno fatta…vuoi per mille motivi. Dimmi tu…
    A tutte queste domande dovresti darti una risposta, e chiederti il perché cio non è stato possibile.
    Se non fai ciò… continui a dire una cosa ignorandone i suoi aspetti lacunosi. Invece se vuoi applicare il socialismo che tanto sbandieri, dovresti partire da essi e indicarne i possibili rimedi.
    Se non fai ciò, mostri solo una grandissima capacità analitica, tecnica e di ragionamento, ma pur sempre confinata nella faziosità o in assurdi convincimenti privi delle basi dimostrative. Sinceramente è un peccato.
    Io ripeto, per me, sarebbe un sistema perfetto, ma resta un Utopia, con la U maiuscola.
    In attesa di vedere all’opera il tuo socialismo, mi tengo il sistema capitalistico cercando di non farmi travolgere dalla corrente harvardiana e cercando di trovare dei correttivi ad esso. Se permetti combatto la realtà che è un problema di oggi, piuttosto che combattere le utopie..problema di mai.
    Un cordiale saluto a te.

  69. Gian Maria Freddi

    Marco Staffoli ha scritto:

    > Visto che i politici sono al 99% dei ladri/buffoni
    > che fanno carte false per restare attaccati alla
    > loro poltrona, li si che un comune cittadino non
    > capisce “cosa sta andando a votare” quindi coerentemente
    > suggerirei “non andiamo a votare”.

    Secondo me è molto meglio fare scheda nulla, magari scrivendo quello che si pensa di loro (p.e. BASTARDI!) oppure il reale cambiamento che si vuole (p.e. SOCIALISMO).


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  70. Filippo Trascinelli

    Non è propaganda antigovernativa, è la realtà della nostra impresa. Sono appena tornato da oltreoceano, ho visto la gente che muove il culo e guadagna. Sono tornato in Italia e ho trovato isoradio che segnalava 4 cantieri che non c’erano.In 10 ore sono passato dalla fiducia allo sconforto. Il governo può fare ben poco se non ripartire da zero.

  71. Marco Staffoli

    Poche settimane fa si trattava di andare a votare per il referendum.
    In molti ci hanno detto che “gli argomenti erano troppo difficili da capire per un comune cittadino” quindi alcuni ci anno detto “se non capisci cosa stai andando a votare non andare a votare”.

    Quando invece si tratta di votare dei partiti o dei politici siamo tutti esperti?

    Visto che i politici sono al 99% dei ladri/buffoni che fanno carte false per restare attaccati alla loro poltrona, li si che un comune cittadino non capisce “cosa sta andando a votare” quindi coerentemente suggerirei “non andiamo a votare”

    Diamo un segnale alla classe politica non andando a votare.
    Diciamo a tutti sti imbecilli che ci siamo rotti le palle delle loro menzogne.
    SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    Destra e sinistra non esistono!!!!!!
    ESISTONO SOLDI E POTERE!! è a quello che puntano tutti i politici!!!

  72. Claudio Recchia

    Basterebbe che chi governa il Paese trovasse il coraggio di ammettere la povertà degli Italiani…così facendo non si continuerebbe a dipingere una situazione drammatica (la nostra) come un caso roseo per dare crediti al governo e sperare di venir rieletto alla prossima candidatura…per iniziare una cura bisogna prima riconoscere la malattia…

  73. Gian Maria Freddi

    Luca Tittoni ha scritto:

    > SOCIALISMO?
    > PER CORTESIA PARLIAMO DI COSE SERIE…

    Per me è una cosa seria. Non ho molta voglia di scherzare vista la situazione in cui si trova il mondo.

    > NON FACCIAMO GLI INTELLETTUALI DI FRONTE AI REALI PROBLEMI DEL PAESE!!!

    Ah no, allora è meglio fare gli idioti? Non fraintendermi, non ti sto dando dell’idiota.

    > Scusa una cosa: innanzitutto mi chiamo Luca Tittoni
    > e non Luca Fittoni.

    Ti chiedo scusa, è stato un errore di battitura.

    > Io non approvo quel sistema che tu chiami VERO SOCIALISMO.
    > Innanzitutto perchè troppe volte ci è stato descritto come
    > il paradiso terrestre e troppe volte si è dimostrato cosa
    > ben diversa. Attento…

    Lo so, purtroppo è nato anche un filone ideologico (leninismo/avanguardismo) che è anche il più conosciuto (e detestato per i risultati).

    > Ora ti dico: se applicassimo il tuo sistema di “amore”,

    Amore? Non ho mai parlato di amore. O_o

    > uguaglianza, mancato sfruttamento, assenza di privilegi,
    > ecc ecc scaviamo la fossa a questo paese in 24 ore.

    Vero, il socialismo non può essere istituito in un solo paese. Il sistema capitalistico è globale e per tanto lo dovrà essere anche il sistema socialista.

    > Questa è la mia opinione… al perché il vero socialismo
    > non funzionerebbe.
    > Il vero socialismo è un fallimento. Non c’è bisogno che
    > sia provato o meno, è un sistema che va contro la vera
    > natura dell’uomo. L’uomo ha una sua caratterizzazione
    > ben precisa, dei connotati. Possiamo discutere se sono
    > elementi buoni o no (anche perché non sono buoni) ,ma
    > questo è l’uomo.

    Ti assicuro che il socialismo non è contro la natura umana e che quest’ultima non è proprio come tu sostieni: http://worldsocialism.blog.excite.it/permalink/309401

    > Se ancora non fossi convinto… leggi i classici.
    > Ti invito a darti una ripassatina (sempre in tono
    > più che amichevole) agli economisti classici e
    > soprattutto ad uno che sarà sicuramente tuo
    > ispiratore: Carl Marx.
    > Leggi Marx, ma non leggerlo su testi faziosi,
    > leggilo su testi tecnici e vedrai cosa dicono
    > del plusvalore. Leggi la critica pura, non la
    > critica socialista da intellettuali centro di
    > interesse.

    Tra le altre cose ho letto anche “Il Capitale – Libro primo” di Karl Marx, che consiglio a tutti, soprattutto ai lavoratori salariati/stipendiati.

    > Lo stesso Marx dopo avere elaborato quella legge
    > (legge matematica…e con questo ho risposto anche
    > e nuovamente ad Ivan Verdi), capì che tale sistema
    > dal punto di vista economico e sociale, non poteva
    > funzionare. Era un’UTOPIA!

    Marx fu un socialista scientifico e prese nettamente le distanze dagli altri tipi di socialismo, tra cui quello utopistico!

    Saluti socialisti,


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  74. Alessandro Mordente

    signor Grillo, si interessi all’Open Source. E’ un movimento nato in informatica ma sta dando coraggio ai Governi di ribellarsi alle Multinazionali.
    Saluti

  75. Luca Tittoni

    X GIAN MARIA FREDDI da Luca Tittoni.

    SOCIALISMO?
    PER CORTESIA PARLIAMO DI COSE SERIE…
    NON FACCIAMO GLI INTELLETTUALI DI FRONTE AI REALI PROBLEMI DEL PAESE!!!

    Scusa una cosa: innanzitutto mi chiamo Luca Tittoni e non Luca Fittoni.

    Se devi citarmi per presentare una tua critica (più che legittima, essendo in un blog) ad una mia frase…citami con il nome giusto.
    Dovere, non stizza…sai che presa per il c… se anche gli altri “criticandomi” scrivessero: Luca Fittoni ha scritto:….

    Caro Gian Maria (scusa, mi permetto di darti del tu), credo che qui si stia scivolando dal tecnico al filosofico, dal pratico al dottrinale. Un conto sono i reali problemi del paese, un conto è discutere di economia classica.
    Io non approvo quel sistema che tu chiami VERO SOCIALISMO. Innanzitutto perchè troppe volte ci è stato descritto come il paradiso terrestre e troppe volte si è dimostrato cosa ben diversa. Attento…
    Ammetto che la mia critica può essere lacunosa, dato che tu affermi: il vero socialismo non è stato provato ecc ecc.
    Ok, (non sono proprio d’accordo),ma su questo posso anche passarci.
    Ora ti dico: se applicassimo il tuo sistema di “amore”, uguaglianza, mancato sfruttamento, assenza di privilegi, ecc ecc scaviamo la fossa a questo paese in 24 ore.
    Non so, ironicamente forse penserai: “dato che un piede nella fossa gia ce lo abbiamo, sbrighiamoci a completare l’opera?”. Non penso…
    Avendomi citato…e criticato…io mi permetto di muoverti una critica.

    Questa è la mia opinione… al perché il vero socialismo non funzionerebbe.
    Il vero socialismo è un fallimento. Non c’è bisogno che sia provato o meno, è un sistema che va contro la vera natura dell’uomo. L’uomo ha una sua caratterizzazione ben precisa, dei connotati. Possiamo discutere se sono elementi buoni o no (anche perché non sono buoni) ,ma questo è l’uomo. Applicare un sistema che va totalmente contro questi elementi, implica una reattività rivoluzionaria. Il sistema imploderebbe. Possiamo solo impegnarci affinché questi elementi siano ridotti al minimo,al “fisiologico”, ma c’erano,ci sono e sempre ci saranno. E’ la storia e la vita dell’uomo, non i testi di socialismo a dirci queste cose!
    Detto questo, non ti dico che il capitalismo di harvard sia il sistema migliore…me ne guarderei. Forse il sistema migliore per produrre ricchezza ce l’avevamo noi…ma lo stiamo snaturando, un po’ per esigenze finanziarie, un po’ per la globalizzazione.

    Se ancora non fossi convinto… leggi i classici.
    Ti invito a darti una ripassatina (sempre in tono più che amichevole) agli economisti classici e soprattutto ad uno che sarà sicuramente tuo ispiratore: Carl Marx.
    Leggi Marx, ma non leggerlo su testi faziosi, leggilo su testi tecnici e vedrai cosa dicono del plusvalore. Leggi la critica pura, non la critica socialista da intellettuali centro di interesse.
    Lo stesso Marx dopo avere elaborato quella legge (legge matematica…e con questo ho risposto anche e nuovamente ad Ivan Verdi), capì che tale sistema dal punto di vista economico e sociale, non poteva funzionare.
    Era un’UTOPIA!
    Ecco, il tuo forse è un sistema utopico che può andare bene in assenza di problemi,ma una volta che i problemi ci sono… è un fallimento.

    Se studi economia o te ne appassioni, studiala su testi tecnici, non farti paladino di faziosità fallite.

  76. Gian Maria Freddi

    Il socialismo (o comunismo) non è certamente ancora stato provato. Quello che è stato provato e che è fallito in Russia e nell’Europa dell’est non era socialismo, ma capitalismo di stato sotto dittatura di un singolo partito politico. Quello che è successo in questi paesi dimostra, non che il socialismo non può funzionare, ma che neanche la peggiore e più spietata dittatura può far funzionare il capitalismo nell’interesse della maggioranza – poiché il sistema economico in Russia era sempre basato sui principi capitalistici: i beni e i servizi venivano prodotti per la vendita e la gente doveva vendere le proprie capacità lavorative per una retribuzione allo scopo di ricevere denaro per comprare le cose necessarie per vivere. È vero che c’era essenzialmente solamente un grande datore di lavoro, lo Stato, ma, così come i datori di lavoro privati dell’occidente, l’intenzione era di fare un profitto, con il quale il gruppo padronale privilegiato che controllava lo stato manteneva sé stesso.
    Il vero socialismo è assolutamente del tutto differente. È un mondo senza frontiere, senza stati armati, senza privilegi di classi, dove le risorse della Terra sono un patrimonio comune di tutte le persone del mondo e sono usate per il reciproco beneficio di tutti. Questa è l’unica struttura con la quale i problemi che affliggono l’umanità in generale e quelli che lavorano per salari in particolare – stress al lavoro, pubblici servizi inadeguati, guerra e minaccia di guerra, distruzioni ecologiche, fame nel mondo, e tutto il resto – possono essere risolti. Ecco perché operare a favore di questo scopo è in definitiva l’unica attività politica costruttiva e proficua.


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  77. Luca C.

    Secondo me finche continuiamo a mettere difronte capitalismo e comunismo non andremo lontano. Esse infatti sono due teorie economiche opposte ma sempre riconducibili al tema della produzione industriale. Il comunismo applicato in URSS ha fallito perchè i suoi dirigenti una volta arrivati al potere si sono preoccupati solo di non perderlo comportandosi quindi come i despoti che avevano cacciato con la rivoluzione perdendo quindi ogni contatto con i problemi della gente comune, il capitalismo invece agisce in maniera più sottile: esso infatti si basa sull’illusione che anche i più poveri un giorno potranno diventare come i ricchi tralasciando il piccolo particolare che per ogni nuovo ricco si creano migliaia di nuovi poveri. Per questo motivo il sistema capitalista è più longevo. Ora però esso si sente minacciato dalle economie asiatiche che, provenendo da uno stato di sottosviluppo, hanno estremizzato le sue teorie: tantissimi lavoratori con paghe bassissime e prodotti a prezzi stracciati.
    In occidente i nostri sedicenti economisti per risolvere il problema della concorrenza non fanno altro che ripetere le stesse cose: crescita, Pil, ricerca, innovazione con l’unico scopo di creare ricchezza attraverso la produzione di nuovi beni senza però dire che in pochi poi saranno in grado di acquistarli a causa degli stipendi bassi dei lavoratori e della saturazione del mercato !
    Abbiamo tutto di tutto!
    In Cina per forza che l’economia cresce , fino a pochi anni fa non avevano niente in confronto a noi !
    Ciò di cui gli economisti moderni dovrebbero occuparsi, se ne sono in grado, è di formulare un nuova teoria economica che ci svincoli dalla produzione per garantire una dignitosa sussistenza globale.
    L’economia di mercato è vecchia, superata, non possiamo tornare indietro come è ora la Cina, noi da quel livello siamo gia passati ma nessuno lo dice.
    Dobbiamo guardare oltre il mercato !

    1. Hirliz Alice Colzani

      Olá..
      Na verdade sou brasileira e acabei por encontrar esse recado, e acredito que seja de Luca Colzani.
      Gostaria de saber o seu endereço de e-mail, gostaria muito de entrar em contato com o mesmo.
      Desde já agradeço e aguardo retorno.

      Hirliz

  78. ALessandro Sbarufatti

    No però certe cose non si possono dire
    la matematica non è un opinione
    Innanzi tutto non deovete venire qui a fare i fan di beppe grillo e dirmi che i cinesi stanno meglio di noi.
    I cinesi stanno ampliamente peggio degli schiavi romani e di chi ha costruito le piramidi, e la cosa è ampiamente diostrabile.
    Secondo i rumen non sono piu’ ricchi di noi
    e non lo saranno mai.Perchè se diventeranno piu’ ricchi di noi le fabbriche partite dall’italia e andate in romania semplicemte torneranno in italia
    Terzo la maggior parte della gente che scrive insulta fino alla morte i giovani ma non li conosce provate ad andare in una qualsiasi università statale e ditemi quanti giovani lavorano e studiano con un livello di interesse eccellente, ne rimarreste strasorpresi.Se l’italia è in declino non è certo per colpa dei giovani.
    Credete che siano loro a guardare tutto il giorno maira de filippi?
    non prendiamoci in giro.
    La televisione i giovani la guardano davvero poco, a aprte lo sport.

  79. Gian Maria Freddi

    Luca Fittoni ha scritto:

    > Per me l’economia è solo un mezzo per garantire alla comunità, una interrelazione di elementi
    > e garantire uno sviluppo sostenibile, il più possibile equo ed ecocompatibile.

    Il sistema economico è la base di qualsiasi società ed è il modo in cui i suoi membri sono organizzati per la produzione e la distribuzione della ricchezza.
    Oggi la causa della stragrande maggioranza dei problemi economici, sociali e ambientali è proprio il sistema economico (capitalismo).
    Cosa c’è di sbagliato nel capitalismo? Quello che è sbagliato nel capitalismo è che è basato sul privilegio di classe e sullo sfruttamento. I mezzi per produrre la ricchezza – i mezzi con i quali la società sopravvive – sono monopolizzati da una piccolissima minoranza della popolazione, o in modo personale o indirettamente attraverso lo stato, col risultato che tutti gli altri devono vendere le proprie capacità lavorative a quella minoranza per una retribuzione, per un salario che non può mai essere equo rispetto al valore di quello che produciamo – in altre circostanze non ci sarebbe alcun profitto. Ed è il profitto che procura a quella minoranza il suo reddito privilegiato e che è lo scopo incurante della produzione sotto il capitalismo.
    Quello che è sbagliato nel capitalismo è che la sua lotta di competizione per i profitti porta ad aumentare i ritmi di produzione, stress e insicurezza al lavoro, a danneggiare l’ambiente, a guerre e spreco per preparativi di guerra che le spese per armi rappresentano.
    Il capitalismo può operare solo nel modo in cui opera – come un sistema di produzione di profitto mettendo i profitti prima di qualsiasi altra cosa – e non può essere riformato per agire in qualsiasi altra maniera. Questo è il motivo per cui quando cambiano i governi non cambia niente. I governi, qualunque siano i loro colori politici, non possono modificare le leggi economiche del capitalismo. Proprio l’opposto di fatto. Loro devono applicare queste leggi, così come abbiamo visto tante volte, quando i nuovi governi che hanno promesso di riformare il capitalismo per farlo operare nell’interesse di tutti finiscono col ridurre i salari (reali), i benefici e i servizi pubblici allo scopo di proteggere i profitti. Senza dubbio in qualche caso i membri di questi governi erano assolutamente sinceri. Ma questo non è il punto. Non è in discussione cosa vogliono fare, ma cosa possono fare – o piuttosto non possono fare – all’interno della struttura del sistema del profitto. Il capitalismo semplicemente non può essere riformato per operare nell’interesse della maggioranza della popolazione e chi continua a votare per un qualsiasi politico, di destra, di sinistra o di centro (??!) che promette di amministrarlo meglio degli altri, di fatto continua a sostenere questo sistema profondamente iniquo che ci sta portando verso l’autodistruzione.

    Ciao,


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  80. Luca Tittoni

    X IVAN VERDI
    from: Luca Tittoni
    Alessandra Mussolini? No grazie! Ma…

    Caro Ivan.
    Ho letto con vivo interesse quanto hai scritto e le critiche da te mosse, a quelle mie idee decisamente provocatorie.

    Innanzitutto, vorrei precisare una cosa:
    non mi sembra di avere assolutamente paragonato (o citato anche indirettamente) l’Economia a nessuna disciplina, in primis matematica, biologia, fisica ecc ecc.
    Scusa Ivan, ma non vedo la necessità di paragonare l’economia a tali discipline. Se discutiamo di economia parlando delle ideologie in ambito dottrinale è una cosa, allora benvenga il termine disciplina; ma se parliamo di un mezzo pratico per regolare lo sviluppo socio economico di una comunità, allora il termine disciplina lasciamolo ai filosofi dell’economia.
    Io non mi colloco ad un livello così alto. La dottrina economica non era lo scopo del mio dire.
    Per me l’economia è solo un mezzo per garantire alla comunità, una interrelazione di elementi e garantire uno sviluppo sostenibile, il più possibile equo ed ecocompatibile.
    Il modello in grado di far ciò, visto che hai introdotto il termine disciplina, lo lascio stabilire alle scienze sensate come la matematica, visto che quest’ultima è parte integrante dell’economia stessa.
    Oddio, possiamo sempre dire che una disciplina sensata come la matematica si presta a determinare una disciplina (che forse non è neppure una disciplina,secondo quanto dici te) insensata come l’economia. Per me è un mezzo paradosso, ma è anche possibile, non dico di no.
    Ripeto, queste cose le lascio alla dottrina, “io volavo più basso”.
    Per ciò che riguarda l’esercizio del suffragio in modo maggiormente deciso, chiarisco la mia posizione. Votare per Alessandra Mussolini ( ribadisco che io non mi identifico assolutamente nella Mussolini o in quella ideologia caratterizzante) è una provocazione politica. Per me la Mussolini è solo uno strumento che permette di esprimere elettoralmente, il mio dissenso verso questi ladri camaleontici dai comuni scopi ed ormai dalle comuni ideologie.
    A me, se te voterai per la Mussolini o per Bertinotti non interessa. Interessa l’ input che mandi.
    Penso che in tutto questo una cosa debba essere chiara: vogliamo cambiare questo paese? Bene! Allora dobbiamo mandare un segnale. Che il segnale sia di disappunto, di protesta, di ribellione, perché proseguire con questa immobilità politica – tecnica – culturale – istituzionale ecc ecc è un cappio al paese.
    La protesta elettorale si esercita o disperdendo il proprio suffragio ai partiti minori (coloro i quali non andranno mai al potere) o disertando le urne. Il modo e (eventualmente) per chi, sceglilo te.. siamo in democrazia…l’importante è che qualcosa venga fatto.
    Forse io e te vogliamo le stesse identiche cose (e mi permetto di togliere il forse), ma alla base abbiamo un’asimmetria di giudizio. Forse tu sei tra coloro che credono al fatto che votando per l’Ulivo, l’Unione ecc ecc cambieranno le cose. Io non sono tra questi.
    Penso che la coalizione che sosterrà il candidato Romano Prodi non è una coalizione capace neppure di fare opposizione, onde per cui al governo non li mando. O meglio il mio suffragio non sarà per loro. Ovvio che non voterò per Berlusconi visti gli eventi direttamente imputabili a lui (perché bisogna anche ammettere che sui temi economici, il governo di destra è stato ANCHE prigioniero della congiuntura internazionale). Ecco che mancando una valida alternativa e date le condizioni in cui versa questo paese, o diserterò le urne per protesta, o voterò protestando.
    Quanto ai danni, non preoccuparti, ho gia votato così… e l‘ effetto che ho ottenuto, è stato quello di essere tra quel 2/3% che ha impedito a Storace di restare alla Regione Lazio. Non credo di avere fatto tutto questo danno ?!(che poi Berlusconi lo ha mandato alla sanità per alleanze politiche e giochi di potere… è cosa ben diversa).
    Per quanto riguardano le compagnie inerenti la Mussolini, cioè i vari Tilgher ecc ecc sono pienamente a conoscenza di ciò. Credo però, che tu non sia a conoscenza di una cosa: la Mussolini si accompagna con questa gente, con terroristi ecc ecc, insomma con gente non raccomandabile. Ora ti chiedo. Ma Berlusconi? Ma De Mita? Ma Cirino Pomicino? Ma De Michelis? Ma Bossi e Maroni? Ma Andreotti? Ma D’Alema?Ma Bertinotti? Ma Cossutta amico di Milosevic? Vedi Ivan… chi è pulito scagli la prima pietra…e tra questi(QUASI) nessuno è pulito. Se ti leggi un po’ di storia della mafia italiana od un po’ di storia del terrorismo di destra e di sinistra ( e ti assicuro che su questi temi non mi trovi impreparato), vedrai che tra i tanti moderati (o pseudo tali) che milioni di persone votano, nessuno di questi è pulito. Collusioni totali con ambienti poco raccomandabili ecc ecc Vedrai allora che i tanti moderati sono “compagni” (passami il termine, non mi riferisco in nessun modo offensivo ai tanti di sinsitra, che esercitano onestamente la loro ideologia politica) di criminali, che di omicidi ne hanno commessi in modo triplo e quadruplo rispetto a quel pazzo criminale di Izzo.
    Che dire???
    Un saluto a te ed a tutti.
    Luca Tittoni.

  81. andrea ricci

    Sono convinto che l’Italia sia ancora un paese molto ricco,xkè se siamo qui a lamentarci sempre,vuol dire che siamo abituati bene no?
    Il Nostro problema è la mentalità credo. Non sono un economista, ma ho le mie idee.
    Vivo a Torino,1 volta città piena di lavoro (anche oggi non fà poi skifo!). Vedo solo nascere centri commerciali ad insegna francese o tedesca, con il loro bel Mc Monnezza a fianco x andare a mangiare a 5 Euro. Forse in questo modo si creeranno posti di lavoro, ma quale paese si arricchisce? Non credo il Nostro!
    Inoltre Noi Italiani non compriamo i Nostri prodotti,x carità,fanno schifo!Come le automobili ad esempio.Però i catorci fatti all’estero compriamoli xkè fà figo!
    Forse il mio non è 1 pensiero molto aperto alla globalizzazione,ma io vivo e mangio in Italia e se affonda lei affondo pure io.

  82. Gian Maria Freddi

    Ivan Verdi ha scritto:

    > Caro GM Freddi, qualunque elaborazione (politica monetaria,
    > politica economica ecc.) che parta dal dato che l’attuale
    > inflazione è del 2% annuale….parte dal nulla ed arriva al
    > nulla!!

    Sì, ma allora non sono studi scientifici.

    > Le panzane dell’economia non fanno paura alle classi
    > privilegiate…..le fanno le classi privilegiate!!

    Verissimo, infatti è l’analisi scientifica dell’economia, la realtà, che fa paura alle classi privilegiate, per questo motivo la tengono ben nascosta con varie ideologie costruite ad hoc (dall’istruzione ai mass media).

    Ciao,


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  83. Elisabetta Carosi

    @Postato da: ivan verdi il 26.06.05 15:23

    E S A T T O

  84. ivan verdi

    Caro GM Freddi, qualunque elaborazione (politica monetaria, politica economica ecc.) che parta dal dato che l’attuale inflazione è del 2% annuale….parte dal nulla ed arriva al nulla!!

    Le panzane dell’economia non fanno paura alle classi privilegiate…..le fanno le classi privilegiate!!

    Ciao

  85. Luca Ponzini

    Scusate ma a leggere queste panzane mi viene solo da ridere.Caro predicatore Grillo,o ai girato poco o informati meglio.Ti posso garantire che paesi tipo la Romania sono almeno 40 anni indietro rispetto all’Italia.Mi stupisce,tu col Porsche in autostrada non vedi quante macchine da 40000 € almeno che circolano?Telefonini ultima generazione da 600 € che ti lavano anche i piatti coi loro relativi consumi?Vacanze a iosa?(Quando c’è stato lo tsunami c’erano quasi 5000!!! italiani da quelle parti).In Italia ci sono circa 5 milioni di poveri,1 milione e mezzo di persone che superano il miliardo(tra cui tu),50 milioni di autoveicoli,20 milioni di motorini,non so quanti televisori al plasma ecc ecc…Ti assicuro che la Romania o anche solo la Polonia che è messa molto meglio questo benessere se lo sogna,e per molto tempo ancora.Abbiamo 7000 tipi di problemi e tutto quello che vuoi,ma finchè ci sono persone che manifestano per il calcio invece che per una nuova tassa e 300 km di code ogni w-end stai tranquillo che significa che così a picco non stiamo andando.Gira prima di parlare!Basta fare i predicatori e i finti annunciatori della verità assoluta.Sei un comico eccellente,i tuoi spettacoli sono fantastici,non hai bisogno di fare il predicatore per riempire i teatri,ci riusciresti cmq,e sarei il primo a venirti vedere.Regards

  86. Gian Maria Freddi

    Ivan Verdi ha scritto:

    > l’economia è una disciplina insensata, niente a che fare con Fisica, Matematica, Biologia ecc. ecc.

    Non è assolutamente vero. Esistono validi e relativamente recenti studi scientifici a riguardo. Evidentemente sono studi che infastidiscono non poco le classi dominanti/privilegiate…


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  87. Elisabetta Carosi

    x FANTUZZI

    Quindi non capisco il tuo postato a me indirizzato.

    Questo:

    Postato da: Mario Fantuzzi il 26.06.05 12:33

  88. Elisabetta Carosi

    x MARIO FANTUZZI

    Io rispondevo a questo tuo post:

    Ho la sensazione che la responsabilità di questa situazione sia di tutti noi,ogni buon padre di famiglia è consapevole che non può spendere più di quanto guadagna, lo Stato sostiene dei costi esagerati a partire dal sistema politico a terminare con l’ultimo degli usceri.

    (evidenzio)_____

    __Noi italiani siamo abituati ad andare al supermercato e se un promoter offre un omaggio noi facciamo la fila 2 volte e magari anche se la terza non sapremmo cosa farne dell’omaggio lo prendiamo per un cugino, siamo degli insaziabili spreconi e pensiamo sempre di essere i più furbi._________

    Alla base non c’è nessun politico che abbia il coraggio di dire “IO TAGLIO” perchè non realizzerebbe un voto, allora ci vorrebbe un candidato premier coscezioso che governi un popolo saggio.
    Postato da Mario Fantuzzi il 25.06.05 17:25

    QUINDI TI HO RISPOSTO:

    Io sono una buonissima madre di famiglia che guadagna MENO di quanto DEVE…DEVE…DEVE…spendere per realizzare una VITA DIGNITOSA!! !|!
    E c’è chi non guadagna AFFATTO!
    C’è chi IL GUADAGNO è stato tolto….ecc.ecc.
    Certo ci sono anche gli SPRECONI, li vedo, li conosco.
    Ci sono delle mie conoscenti che addirittura “segnano” nelle boutique pur di apparire…ridicole due volte!
    Ti prego, non sentenziare senza analizzare tutti i fattori!
    Grazie.
    Postato da Elisabetta Carosi il 25.06.05 18:12

    AHO, tutti con la memoria corta qui!

  89. Francesco Spina

    (scherzo!)

    D&B?? che è Dolce&Bomboloni?premiata pasticceria?
    no no,non vi preoccupate!
    Grillo è un simpaticone scherza..è tutto falso!!
    Wall Street Journal?? un giornale di muratori comunisti!!
    tranquilli abbiamo una crescita superiore alla Cina…gli altri stati dell’Unione Europea sono invidiosi e dicono che tutto va male..lo fanno apposta!!ce l’hanno con l’Italia…
    solo la Finlandia ci ama pazzamente…
    tutti ricchi!!
    tranquilli!! Hale? un birraio??

  90. ivan verdi

    D’accordo!! E’ chiaro che la parola terrorismo non si deve neppure considerare!!

    La cosa fondamentale è che la “VICINANZA” di elementi quali mussolini e forza nuova ad ambienti di estrema destra, molto pericolosi, è molto maggiore di quella di Rizzo (??), Bertinotti (???), i Verdi (????) al terrorismo rosso.

    Arriverei a dire che mussolini e forza nuova sono l’estrema destra. Comunisti italiani, Rifondaz. comunista, i Verdi poi, mi sembrano un po’ meno estremi.

    Ciao.

  91. raffaele p.

    Caro Luca Tittoni, ho letto il tuo post “lungo”.

    Anche il sottoscritto nei giorni precedenti ha scorrazzato per il blog. E’ chiaro che non ti invito a legere quanto ho scritto, perché sarebbe impossibile da fare. In un messaggio invitavo ad andare avanti concretamente, esercitando al meglio il diritto di voto (è possibile? Mah!).

    Due cose però voglio dirle:

    – l’economia è una disciplina insensata, niente a che fare con Fisica, Matematica, Biologia ecc. ecc.

    – votare per “la Mussolini”??

    Ascolta caro Luca Tittoni, io non voglio fare il maestro nè di vita nè di politica. Mi limito a riportare alcune considerazioni in ordine sparso, sperando come sempre che servano a riflettere:

    “la Mussolini” si accompagna a personaggi tipo Tilgher, forza nuova e compagnia cantante; espressione di ideologie violente, razziste, xenofobe, con atteggiamenti e comportamenti che spesso sono sfociati in gravissime violazioni del codice penale;

    avrai seguito nei mesi scorsi la terribile vicenda del mostro del Circeo, Izzo; ti faccio osservare che questo personaggio ha rivelato una serie impressionante di delitti, risalenti agli anni del terrorismo “nero”, confessando i suoi agganci con esponenti dell’estrema destra!!

    Quindi caro Luca, io sono il primo a dire di votare, di esercitare democraticamente questo nostro importante diritto, di proporre il partito di Grillo ecc. ecc.

    Ma per favore stiamo attenti a quello che facciamo. Pensiamoci bene prima di scrivere certe sparate. Gia siamo nella mm….da fino al collo, se poi dobbiamo tirare la catenella con le nostre stesse mani!!

    Ciao e rifletti bene prima di fare danni!!

    Postato da: ivan verdi il 26.06.05 12:44

    caro ivan, il tuo pensiero non è sbagliato ma incompleto….se come dici tu non bisogna votare la Mussolini per le sue tendenze estremiste,e perchè quel pazzo di Izzo è di tendenza “nera”, allora non bisogna votare nemmeno i comunisti di Rizzo o Bertinotti e i Verdi di Pecoraro Scanio in quanto sono estremisti violenti dell’estrema sinistra perchè appoggiano o hanno appoggiato le varie BR e compagnia cantando negli anni di piombo e tutt’ora appoggiano i vari Caruso e “fumati” che hanno l’unico intento di mangiare,spaccare vetrine e banche e vedere film al cinema a sbafo e si divertono a far licenziare camerieri per non aver pagato il conto (che bel proletariato del cavolo)…!Quindi,prima di parlare pensa anche alle BR di oggi che hanno ammazzato il prof. Biagi,l’agente della polfer Emanuele Preti, e l’altro (che stava nello staff dell’ex ministro del lavoro Bassolino),che in questo momento non ricordo come si chiama!.

  92. ivan verdi

    Caro Luca Tittoni, ho letto il tuo post “lungo”.

    Anche il sottoscritto nei giorni precedenti ha scorrazzato per il blog. E’ chiaro che non ti invito a legere quanto ho scritto, perché sarebbe impossibile da fare. In un messaggio invitavo ad andare avanti concretamente, esercitando al meglio il diritto di voto (è possibile? Mah!).

    Due cose però voglio dirle:

    – l’economia è una disciplina insensata, niente a che fare con Fisica, Matematica, Biologia ecc. ecc.

    – votare per “la Mussolini”??

    Ascolta caro Luca Tittoni, io non voglio fare il maestro nè di vita nè di politica. Mi limito a riportare alcune considerazioni in ordine sparso, sperando come sempre che servano a riflettere:

    “la Mussolini” si accompagna a personaggi tipo Tilgher, forza nuova e compagnia cantante; espressione di ideologie violente, razziste, xenofobe, con atteggiamenti e comportamenti che spesso sono sfociati in gravissime violazioni del codice penale;

    avrai seguito nei mesi scorsi la terribile vicenda del mostro del Circeo, Izzo; ti faccio osservare che questo personaggio ha rivelato una serie impressionante di delitti, risalenti agli anni del terrorismo “nero”, confessando i suoi agganci con esponenti dell’estrema destra!!

    Quindi caro Luca, io sono il primo a dire di votare, di esercitare democraticamente questo nostro importante diritto, di proporre il partito di Grillo ecc. ecc.

    Ma per favore stiamo attenti a quello che facciamo. Pensiamoci bene prima di scrivere certe sparate. Gia siamo nella mm….da fino al collo, se poi dobbiamo tirare la catenella con le nostre stesse mani!!

    Ciao e rifletti bene prima di fare danni!!

  93. Mario Fantuzzi

    X ELISABETTA CAROSI:
    Forse ho espresso in maniera confusa il mio concetto, ma io non intendevo sentenziare contro chi ha problemi a tirare a fine mese, io punto il dito sugli sprechi sotenuti dalle amministrazioni: facendo attenzione agli accessi del Palazzo Civico (N°3) ci rendiamo contro che circa dieci persone tra Vigli e commessi fanno presidio, e questo se non si chiama spreco come lo vogliamo definire? Se chiunque come me ha l’occasione di accedere all’interno delle sedi della pubblica amministrazione, sanità e via dicendo si renderà conto che tante sono le persone dedite al lavoro ma tante altre non sanno per quale motivo si alzano la mattina. Allora smettiamola di sentirci dei Buoni Sammaritani facciamo lavorare chi ha voglia e se lo merita e smettiamola di buttare i soldi dalla finestra.

  94. Mario Fantuzzi

    X ELISABETTA CAROSI:
    Forse ho espresso in maniera confusa il mio concetto, ma io non intendevo sentenziare contro chi ha problemi a tirare a fine mese, io punto il dito sugli sprechi sotenuti dalle amministrazioni: facendo attenzione agli accessi del Palazzo Civico (N°3) ci rendiamo contro che circa dieci persone tra Vigli e commessi fanno presidio, e questo se non si chiama spreco come lo vogliamo definire? Se chiunque come me ha l’occasione di accedere all’interno delle sedi della pubblica amministrazione, sanità e via dicendo si renderà conto che tante sono le persone dedite al lavoro ma tante altre non sanno per quale motivo si alzano la mattina. Allora smettiamola di sentirci dei Buoni Sammaritani facciamo lavorare chi ha voglia e se lo merita e smettiamola di buttare i soldi dalla finestra.

  95. Stefano Di Pasquale

    Tutti i politici che sono in parlamento hanno perfettamente ragione: rappresentano veramente il Paese. Infatti, rappresentano l’incapacità di moltissimi italiani di farsi rispettare e la capacità di farsi truffare. Giustamente, se qualsiasi chiromante può con enorme facilità truffare milioni di italiani, tantissimi politici si sentono in dovere di fare almeno altrettanto, dato che sono più colti di un semplice indovino. Poi, di che cosa ci lamentiamo se nella nostra falsa e nauseabonda società, dove l’onesto viene disprezzato, quasi tutti seguono la moda di truffare il prossimo? I politici rispecchiano il volto di quasi tutti gli italiani. E lo specchio Eduardo lo chiamava ‘o scostumato, ‘o parlanfaccia: l’unica cosa di questo mondo che quando parla dice la verità. Poi, aggiungeva: “Ah, no, no, no. No, mi sbaglio, c’è un’altra cosa che non dice bugie: ‘a morte.” E in che cosa si può ancora sperare quando troppe persone combattono come kamikaze, facendoci sprecare ricchezze immense solo per distruggere la vita e poi sono indifferenti nei confronti dei valori che possono rendere la convivenza civile e umana? Il grossissimo guaio caratteristico dell’Italia è che quando ci si ribella lo si fa solo contro le cose giuste. E c’è chi disprezza il Medioevo come un’era lontana da noi. Infatti, siamo ancora nell’età della pietra. E se avessimo pietre non inquinate, non staremmo neanche troppo male. Che cosa pensate che ci rende progrediti, il Notebook? il Fotofonino? i Mega Pixel? i Giga Hertz? i 16x…? Solo sudiciume, se non si acquista la capacità di rispettarsi reciprocamente. Solo così si può essere rispettati anche dai politici, cioè costruire un Paese realmente progredito.

  96. valentini roberto

    CARO BEPPE CON L’ULTIMA LEGGE DEL NANO E AMICI HO AVUTO UN CALO DELLE TASSE UDITE UDITE UNA IMMANE E STRATOSFERICA QUANTITA’ DI€ CIRCA… 2.5€… MENSILI, ORA UN CONSIGLIO HA QUALE DEI SEGUENTI GENI DOVREI RIVOLGERMI PER FAR FRUTTARE I SOLDI A SINISCALCO,TANZI,TREMONTI,VISCO,CRAGNOTTI,FAZIO,O MEGLIO COMPRARE UN PANFILO,UNA VILLA CON ANFITEATRO,UNA BANCA O UNA SQUADRA DI CALCIO,E CON IL RESTO FARE IL GIRO DEL MONDO

  97. Luca Tittoni

    CI DECIDIAMO O NO A RIBELLARCI!!!!!!!!!!!!!!!

    Al mio post delle 1:29 del 26/6 (post lunghetto direi) pensavo non avrebbe risposto nessuno. Invece ho visto che qualcuno ha capito il mess.che volevo mandare. Un messaggio di amore per il nostro paese e per il nostro futuro. Italiano, non farti usare, non farti prendere per il naso!Usa il tuo potere, usa il tuo diritto di voto, e mandiamo un segnale forte.Perche questi politici si coprono dietro simboli diversi, ma nel mandare a rotoli questo Stato, sono tutti uniti. Nessuno escluso! Io non ci sto! Io Prodi a capo del governo, che verrà silurato dopo un anno non ce lo voglio, e Berlusconi idem!
    So che non c’è una forza alternativa in cui credere, e ribadisco che io non mi identifico ne nei comunisti, ne nei fascisti. Se solo ci fosse un qualcuno in cui credere…lo voterei subito!
    Intanto però, voto facendo protesta!Come i francesi con Le Pen…sotto questo aspetto noi italiani abbiamo sempre da imparare!
    ITALIANO RIBELLATI, NON DORMIRE,NON ACCONSENTIRE A QUESTI LADRONI,NON FARTI USARE…IL TUO PRESENTE NON SARA’ UGUALE AL FUTURO DEI TUOI FIGLI!

  98. Gian Maria Freddi

    Claudio Carli ha scritto:

    > l’ha capita fin troppo bene yang la parola socialismo

    Sicuramente non ha capito che Socialismo (quello vero) e Stato sono incompatibili. Proprietà statale non è proprietà comune (o sociale).


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  99. claudio carli

    l’ha capita fin troppo bene yang la parola socialismo

  100. Elisabetta Carosi

    Resistiamo, ancora qualcuno c’è:

    Solidarietà 2010. Il futuro della Corporate Social Responsibility e il ruolo del Nonprofit.
    01-07-2005
    Conferenza stampa di presentazione del convegno che si terrà a Milano il prossimo 7 novembre.

    Venerdì 1 luglio alle ore 11 a Milano, presso la Sala Falck di Assolombarda (via Chiaravalle 8) si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno “Solidarietà 2010”. Il futuro della Corporate Social Responsibility e il ruolo del Nonprofit, fissato per il prossimo 7 novembre nel capoluogo milanese……

    http://www.sodalitas.it/news.php?ID=105

  101. Gian Maria Freddi

    Ferdinando Massetto ha scritto:

    > x yangcheping
    >
    > Le tue proposte mi sembrano oltremodo anarchiche, dato che interpreti
    > l’esistenza di uno stato come una struttura repressiva e vessatoria.

    Beh, su quello ha perfettamente ragione, anche se dimostra come molti di non conoscere il vero significato di “Socialismo”.


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  102. Elisabetta Carosi

    A proposito del paese di bengodi…

    http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/25-Giugno-2005/art15.html

    qualcuni può spiegarmi a cosa serve la “C

  103. stefano cima

    X Lucrezia:

    Se vuoi vederti altri video interessanti, vai sul sito di marco travaglio e scaricati i filmati da la…

    (trova un digestivo prima)

    cia.

  104. Umberto Mas

    L’abbiamo detto in molti: il nostro Paese va male perchè chi è andato al governo ha fatto in modo di curare innanzitutto i propri interessi e di “preparare” lo Stato, stravolgendone le strutture (o cercando di farlo) perchè in esso potesse mantenere il potere a lungo.
    Le scelte sono sempre state dettate da due fattori: interesse personale e opinione pubblica. L’interesse personale ha portato al varo di nuove leggi e alla modifica degli equilibri in seno allo Stato (leggi: più potere all’esecutivo, indebolimento del legislativo e del giudiziario); in quest’ottica si è anche lavorato “istituzionalmente” per la conservazione del potere politico e, a più lungo termine, economico.
    La ricerca del consenso popolare è invece totalmente legata a tale conservazione; inoltre la distrazione mediatica serve a impedire la consapevolezza (certe leggi vergognosissime sono state approvate nel silenzio generale; studio aperto ha parlato per 5 minuti di una festa di briatore e poi di moda, meteo, un cane abbandonato e soccorso, una foca che aveva imparato a riconoscere i guardiani).

    Nella stessa ottica si basa la nuova idea del “partito unico”. Berlusconi è alle strette. E’ sempre più ricco ma sa benissimo che una sua sconfitta porterebbe a due cose: a)limitazione dei profitti (non potrebbe più arricchirsi come quando governa: in due anni il suo patrimonio è aumentato da 5,9 miliardi di dollari a circa 12) e b)PROCESSI. Sarebbe rovinato. Ecco che tenta la carta del partito unico. Se vince le prossime elezioni non lo si ferma più. Se le perde è rovinato. E’ una roulette.
    L’importante è PRENDERE VOTI NEL 2006. Il dopo non è molto importante, crede di poter barcamenarsi come in questi 4 anni tra crisi e defezioni. Forse sottovaluta gli alleati.
    Dietro la strategia del partito unico con tutti i simboli c’è in realtà una grande Fi che fagocita tutti gli altri. Quindi un partito-baraccone dove il padrone è uno solo e prende ogni decisione. Chi si illude sappia da ora che il leader sarà sicuramente Berlusconi. Cosa ancora più probabile se non passa la riforma costituzionale. Con la riforma infatti il presidente del consiglio può sciogliere il parlamento, ha poteri di nomina sui ministri, ha ampi poteri decisionali sulla Corte Costituzionale. Se invece non passa la riforma, potrebbe ambire al Quirinale lasciando un uomo fidato alla guida di Fi; questo per due motivi: a)potrebbe approvarsi da solo ogni legge b)sommerebbe ai membri della Corte Costituzionale eletti dal Parlamento quelli nominati dal Presidente della Repubblica (e quindi potrebbe mettere uomini fidati che non pongano veti alle sue leggi) c)potrebbe sciogliere le Camere. Poteri enormi e terribili.
    In ogni caso spinge sul partito unico, che dovrebbe essere (cito) “d’ispirazione cristiana, liberale, laica, repubblicana e socialista”(!!!!). Cristiani con laici e socialisti (con allargamento anche a radicali e fascisti). Ecco che CONTA SOLO RIMANERE AL POTERE.
    ECCO PERCHè QUESTO PAESE è ALLO SBANDO.

  105. ivana iorio

    http://www.miralux.ch/index.html

    manuale delle giovani marmotte per iniziare la carriera finanziaria : tutto il necessario dalla A alla Z

  106. claudio carli

    fortunato te che ti lamenti perche ti hanno tolto gli sfizi

  107. Massimo Maiani

    C’è poco da dire di questa economia che và in pezzi, secondo i nostri maghi della politica italiana non si è in recessione, ci sono posti di lavoro, ci sono stati aumenti in busta paga, Biagi stava facendo opere pie per noi(bei contratti del c…. Ho 37 anni non ho mai visto regali per nessuno solo sole. Il deficit è una farsa, non è così grave, le tasse non sono aumentate….non vi ci mando per iscritto perchè non serve a nulla, ma tra me e me si, con tutto l’odio per le falsità, l’ipocrisia con il quale dobbiamo convivere tutti i giorni che apriamo la televisione, o sentiamo le finte liti tra partiti(poi tutti a cena da checco allo scapicollo). Vorrei solo che ci fermassimo in tanti milioni di persone per un giorno, mandando un chiaro segno di sdegno a questa maggioranza di indagati, che meriterebbe gli anni di protesta che furono dei gruppi più estremi nel 68 in Italia, ora ormai echeggiano solo pochi che fanno dei falsi ideali fascisti o comunisti, pretesti per esternare, poco di politico, ma tanto della loro ignoranza e delinquenza insita in loro. Se proprio gli ideali esistessero, allora si che questi governi dovrebbero avere paura delle decisioni prese, invece di prendersi gioco di noi.
    Sono anni che lavoro con mia moglie, ci siamo creati qualcosa, eppure ora fatico per togliermi pochi sfizi con due stipendi; ma gli altri che futuro avranno??? Che andranno dal Berlusca o dal Prodi di turno per potersi creare un pezzo di qualcosa dignitosa per vivere bene. MALEDETTI CI AVETE ROVINATO. Grazie sempre dello spazio al nostro Beppe Grillo, pensaci tu ad organizzare una megamanifestazione di protesta per tutte le cose ingiuste che ci sono.
    Ciao Massimo Maiani

  108. Luca Tittoni

    LETTERA DI AMORE ALL’ITALIA… CONVINTO CHE…
    L’IMPOPOLARITA’ SALVERA’ QUESTO PAESE!
    p.s. Beppe scusa per le critiche…non me ne volere, ma a volte non vedo coerenza.

    Amo questo paese.
    Amo i suoi colori.
    Amo le sue tradizioni.
    Amo le sue terre.
    Di vero c’è una cosa: questo paese è malato.
    E’malato in modo grave e fautori di ciò, siamo tutti noi, nessuno escluso. Da futuro economista (con la massima umiltà, ci mancherebbe), il sistema Italia, mi preoccupa meno della società italiana. Ci lamentiamo, facciamo i pessimisti, diventiamo autolesionisti, ma siamo tutti fautori di una spirale che sta fagocitando questo paese. E’la nostra società a rovinare questo paese. La società italiana è una società orientata verso il basso. Annoveriamo al nostro interno oceani di ignoranza, crediamo che l’utilitarismo sfrenato ci dia progresso, invece ci offre regresso. Abbiamo da anni estremizzato in peggio, la nostra cultura del compromesso e questo, tutto questo, sta demolendo questo paese. Ognuno di noi è fautore del sistema, questo lo diceva Giovanni Falcone in riferimento all’omertà mafiosa. Dov’è la lotta alla mafia? dov’è l’omertà e dov’è Giovanni Falcone? Un oceano di fango, con poche goccie di acqua pura.
    Chi non era d’accordo si ribellava! Qui chi è che si ribella? Nessuno o pochi.
    Attenzione, la ribellione può e deve essere intesa in senso lato, non in senso stretto… a volte (in ambito politico istituzionale) si può fare moltissimo anche con il silenzio. La ribellione ragazzi! Ora vi do un esempio. Io, Beppe, noi, voi, abbiamo un grande potere…un potere enorme che è quello del voto. Chi di voi vota protestando???
    Io ho una mentalità abbastanza aperta, con dei valori e con delle prerogative. Non mi identifico in kossutta e non mi identifico in Rauti., ma attenzione, non mi identifico nemmeno in Rutelli o Follini. Detto questo, quando voto, esercito il suffragio sulla base di un programma, di un candidato e di alcuni principi base. Ora, se dovessi pensare al suffragio da esercitare nel 2006, per chi voterei?
    Voterò per Alessandra Mussolini!
    Si, voterò per una lobotomica derivante da una costola ormai crinata di An, che probabilmente non capisce molto di politica. Non mi identifico nella Mussolini, ma Prodi, Berlusconi & C…. io non li voto! Io mi ribello!
    Questo è un gioco al massacro e con ciò stiamo massacrando il nostro paese.
    Mi prendo le mie responsabilità e con l’amore che voglio al mio paese io questi politici all-round non li voto! Beppe, mi sorprendo di te! Hai un’ideologia, hai dei convincimenti, bene! Nel pieno dei principi che mi animano, posso dirti che rispetto tutti e al massimo non condivido, ma al tempo stesso mi chiedo: “come può un paladino, un partigiano dell’informazione come te… scagliarsi contro Berlusconi e ignorare gente di sinstra che ha fatto anche più danni di Berlusconi?” Qui non è faziosità, qui è coerenza con ciò che si posta ogni giorno. Non perché tu non sia coerente, ma perché tu ti ergi a “paladino” di argomenti spesso ostici e delicati.
    Io caro Beppe, cari tutti, non ci penso proprio a votare il democristiano Fini ed a votare il massone Berlusconi. Ma non voto neppure Prodi, colui che si ricandida con coloro che lo hanno precedentemente silurato. Oppure dovrei votare lo skipper di Gallipoli? Colui che mentre a Montecitorio si votano le leggi, si reca a Valencia per la Louis Vuitton Cup, a fare interviste per la 7. Nel 2006, quando si voterà che nessuno, dimentichi ciò che ha fatto Berlusconi, e che tutti si ricordassero ciò che ha fatto la precedente sinistra (volete un esempio? Bene: parliamo del kosovo. Perché i nostri tornado bombardavano senza il voto parlamentare? Perché Amato e D’Alema facevano gli ipocriti sulla concessione delle basi agli americani, quando i primi a bombardare eravamo noi?Non era un falso problema?). Quando rifletterete e penserete alla variante di valico(disastro ambientale promosso e sollecitato nella scorsa legislatura dalla sinistra, con all’interno la componente verde), al kosovo, al debito pubblico che cresce perché crescono gli interessi sul debito, all’inflazione reale (non quella fasulla dell’Istat) al pubblico impiego, alla bomba ad orologeria della previdenza, alle leggi sulla famiglia, all’integrazione degli italiani e degli immigrati, ai referendum farsa come quello del 12/13 giugno, al 41 bis, ecc ecc… allora se vorrete bene a questo paese, non voterete per questi papponi, ma eserciterete la protesta. Io fermo non ci sto e nessuno di voi dovrebbe starci. Magari voto un incapace, ma preferisco far sentire il mio disappunto che mandare al governo Dini o Mastella. Bisogna crescere mentalmente. Questo popolo deve capire che non è salvaguardando il proprio orticello che si salvaguarda il proprio futuro. Così facendo, si procrastinano le soluzioni, si ha una visione a raggio limitato. Te caro Beppe, confidi nella rete per l’avvento di un nuovo Rinascimento (c’ero anch’io al Palalottomatica di Roma )… io invece confido nell’impopolarità. Solo l’impopolarità salverà questo paese e tra D’Alema e Berlusconi di politici impopolari non ne vedo. Vedo solo poltrone con alla base profonde radici, tutte dal grosso diametro, tali da fare pensare a delle vere e proprie ancore. Dal punto di vista economico, l’Italia sconta ciò che governi come Carxi ed Andreotti hanno lasciato in fardello. Problemi come stock di debito pubblico, deficit di bilancio, sono aggregati macroeconomici che trasferiscono alle generazioni future il loro riassorbimento. Di sicuro c’è una cosa: la mia generazione sarà più povera della tua. Detto questo, non mi fiderei di broker che prevedono il toro dal 2001 ed ancora non sanno dove sia. Sono abituato a vedere le cose con più tecnicità, perché a quei livelli si è “collusi” pardon mischiati con giochi di potere troppo gradni. L’Italia può farcela…attraversa solo una fase di transizione, ed in economia tutte le fasi di transizione sono delicate. Il nostro sistema sta affrontando una dura torsione che completerà tra circa quindici anni, se il processo non avrà intoppi. Al termine di ciò potremo tirare le somme e giudicare. Al momento siamo oberati di problemi pregressi, lasciatici da politici che hanno saputo governare malgovernando. Sul debito pubblico, sul deficit, sui dati aggregati di tale genere, non sarei così catastrofico. La cosa che sta realmente strozzando questo paese è l’inflazione. Io, non per peccare di presunzione, ma facendo lezioni sul debito pubblico a degli alunni di 5a superiore…dissi due anni fa:” siamo in stagnazione con tendenza alla piena recessione”. Ma cazzo, Beppe, il genio non sono io! Basta andare da una famiglia di Termini Imerese e farsi due conti! Il professore mi fermò, dicendo che stavo spargendo delle inesattezze. Ora, dopo che l’Istat con due anni di ritardo, ha denunciato la vera recessione (proprio perché non potevano più nasconderla) il coglione si sarà ricreduto!?!. L’inflazione ragazzi, questo è ciò che sta divorando il paese dal punto di vista economico. E per giunta abbiamo inflazione (cosa che si ha con crescita economica) senza crescita economica, ma addirittura in recessione… questo mi preoccupa. L’mpoverimento del ceto medio e medio basso, cioè coloro che trainano il paese è una variabile da non percorrere, pena il collasso. Purtroppo, ironia della sorte, sembra che a pagare siano sempre i poveri.
    Benvengano critiche al mio post…rispetto tutti/e al massimo non condivido ma cmq rispondo con piacere.
    Un saluto a tutti/e e scusate la lunghezza.

  109. Riccardo Simiele

    “Per Riccardo simiele…
    Guarda,secondo me sarebbe già importante votare il partito dove non ci sono stati politici condannati,basta guardare il bel blog di beppe…poi questi 4 anni sono stati devastanti,non facciamo di tutta un’erba un fascio,e’ questo governo che si e’ dimostrato incapace x la società e capace solo ad evidenziare conflitti di interesse ovunque…..bisogna pensare positivo anche andando a votare oltre a cercare di crescere in una società civile piu’ onesta,che guardi alla collettività,rispetti l’ambiente e non delinqua..la cultura e’ il primo passo fondamentale!”

    Postato da: fabio devia il 25.06.05 21:26

    Visto che il bipolarismo è fallito, facciamo una piccola lista secondo la tua logica:
    I radicali si sono auto-esclusi per anni! Dopo la batosta del referendum stanno pensando finalmente di rientrare nella politica attiva istituzionale. Opzioni alternative: Rifondazione – Fiamma Tricolore – Di Pietro (cultura…?) – Verdi
    Prepariamo le mollette per turarci il naso! A buon intenditor…

  110. Santo Tommaso

    Pubblico in questo forum la risposta (http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5193&forum=4&post_id=58530) comparsa sul sito web.fiorellocortiana.it da parte di un frequentatore di questo forum, o di qualcuno dello staff. Mi piacerebbe che vi fosse una risposta, o al mio indirizzo email o all’indirizzo specificato da parte di qualcuno dello staff.
    Grazie.

    Da un po’ di settimane c’è un fan del nostro miglior comico che ci notifica di ogni post pubblicato sul blog del suo beniamino (anche se sospetto che sia qualcuno del suo staff incaricato di diffondere il verbo del nostro profeta-comico).

    Ritengo Grillo una tra le menti più lucida in Italia e condivido gran parte delle sue encomiabili battaglie. Ma da un po’ di tempo credo sia in preda ad una sorta di delirio che può degenerare facilmente.

    A titolo di esempio, vi riporto un estratto dal suo sito, che compare se provaste ad inviare un commento ad un suo post:
    “Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Beppe Grillo

    Non sono consentiti:
    – messaggi inviati privi di indirizzo email
    – messaggi anonimi (quindi privi di nome e cognome reali)
    – messaggi con linguaggio offensivo
    – messaggi che contengono turpiloquio
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
    – messaggi non inerenti al post”

    Non sono consentiti messaggi privi di indirizzo email: e perchè? non lascio il mio indirizzo email, dato dichiarato “sensibile” dalla legge sulla privacy, al primo blog in giro.

    Non sono consentiti messaggi anonimi? E perchè? La rete è piena di nickname e l’anonimato uno dei miei diritti. Perchè il profeta al pesto, sempre pronto a scagliarsi contro i soprusi altrui, non guarda qualche volta ad un palmo dal suo naso?

    Non sono consentiti messaggi offensivi? Ah bene, il 90% dei suoi post dovrebbero essere cancellati.

    Non sono consentiti messaggi con turpiloquio? Ma Grillo avrà mai visto uno spettacolo di Grillo?

    Non sono consentiti messaggi che violano la legge italiana? Ma scherza? Perchè non si chiede com’è possibile che banali commenti su di un forum possano violare la legge italiana? Ma sopratutto, perchè deve essere lui a stabilire se un messaggio viola o no la legge italiana? Non ci sono i giudici per questo? Grillo, ti voglio bene, ma mi sa che ti stai bevendo il cervello.

    Non sono consentiti messaggi non inerenti al post. Questo, in apparenza il più sensato, in realtà è il più delirante. Perchè? Perchè è impossibile mettersi in contatto con il comico vate se non inviando commenti ad un post. E ciò a dispetto di un suo celebre pezzo di un suo recente show in cui prendeva per il culo un, a suo dire, impacciato Bertinotti che avrebbe dovuto passare l’indirizzo email di Grillo a Jeremy Rifkin. Beh, cosa avrebbe dovuto fare Rifkin per mettersi in contatto con il nostro Maestro, inviare un commento ad un suo post che sarebbe stato cancellato perchè off-topic?

    Se tu che diffondi a tempo pieno il verbo del comico profeta appartieni al suo staff leggi questo intervento (cosa di cui dubito in quanto forse non previsto nelle tue mansioni), segnala questo post al tuo capufficio e sollecita una risposta.

    Anzi, di’ al simpatico Grillo parlante, di dare uno sguardo a questo sito: http://www.individual-i.org/ il cui bel simbolo è questo:

    Cosa rapprenta? Una appassionata difesa dei diritti individuali, quelli sacri indissolubilmente legati alla dignità di ogni individuo, e di’ di dare uno sguardo ai diritti elencati:
    – Freedom from surveiilance
    – Personal privacy
    – Anonymity
    e così via sino a finire con:
    – The right to dissent.

    Suggerisci di farci su uno spettacolo su tale insieme di diritti, e sono sicuro che sarebbe eccellente, come quasi sempre sono i suoi. O almeno che ci faccia su un post, con adeguata autocritica.

    Vengo a visitare il sito di Grillo tra qualche giorno, ma vorrei vedere sulla destra il precedente simbolo per la campagna di promozione dei diritti individuali.

    S.Tommaso

    1. Junior

      A fantastic site, and brilliant effort. A great piece of work.

    2. Hakee

      Good work, webmaster! Nice site!

  111. Lucrezia

    Ciao a tutti,
    ho appena visto il videoclip Citizen su berlusconi, sono rimasta basita, dura circa 1 ora ma per chi ha voglia e tempo ne vale la pena. Penso che dovrebbero trasmetterlo a “reti unificate”, (ma mi accontenterei anche di una TV qualsiasi) anche da noi, solo in questo modo forse tutti quelli che ancora non hanno capito che rischio stiamo correndo con la democrazia potrebbero svegliarsi dal torpore in cui si trovano.
    un saluto
    Lucrezia

  112. Giuseppe Pennillo

    Moratti: “Assunti 40mila precari”
    “Governo stabilizza personale scuola”
    “Il Consiglio dei ministri ha deciso di assumere e rendere stabili 40mila tra personale docente e personale tecnico-amministrativo della scuola tra il 2005 e il 2006″. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione Letizia Moratti in una conferenza stampa congiunta con il premier Silvio Berlusconi al termine del Consiglio dei ministri.

    Secondo il ministro dell’Istruzione, non si tratta solo di un riconoscimento a chi lavora da nni nella scuola, ma anche un’opportunità per avviare la riforma della scuola” in un clima più sereno”. Un’iniziativa che, insieme all’assunzione di 15mila persone lo scorso anno è -per il ministro- la più importante mai presa da un governo per risolvere il problema delle supplenze annuali”.

    Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha poi precisato che “è una decisione che non comporta aggravi per lo Stato perchè non prevede cambiamenti a livello retributivo”.

    Molto soddisfatto anche il ministro della Funzione pubblica Mario Baccini, secondo cui si risolve finalmente una situazione “annosa” e “nevralgica” per i docenti e il personale tecnico amministrativo. Baccini ha poi sottolineato che nei giorni scorsi si era impegnato personalmente a individuare soluzioni utili per risolvere in maniera definitiva il nodo del precariato nella pubblica amministrazione “stabilizzando cosi’ le situazioni esistenti senza incidere sul bilancio dello Stato”.

    Per Beppe……come mai stiamo tutti a parlare sempre male di questo governo e queste cose che riguardano l’istruzione non le dite ????? 40000 assunzioni di PRECARI sono una cosa notevole….o no????

  113. Ferdinando Massetto

    sempre x yangcheping: se ti va di leggere qualche risposta alle tue domande, a http://www.nimbus.it/effettoserra/2004/040608SuVTav_01.htm
    trovi “TRA SUV E TAV CI PERDIAMO IL SOL
    Riflessioni sul rapace uso del suolo e dell’energia e le conseguenze irreversibili sul clima e sul territorio”
    Luca Mercalli, SMI redazione Nimbus – 8 giugno 2004

  114. fabio devia

    Per Riccardo simiele…
    Guarda,secondo me sarebbe già importante votare il partito dove non ci sono stati politici condannati,basta guardare il bel blog di beppe…poi questi 4 anni sono stati devastanti,non facciamo di tutta un’erba un fascio,e’ questo governo che si e’ dimostrato incapace x la società e capace solo ad evidenziare conflitti di interesse ovunque…..bisogna pensare positivo anche andando a votare oltre a cercare di crescere in una società civile piu’ onesta,che guardi alla collettività,rispetti l’ambiente e non delinqua..la cultura e’ il primo passo fondamentale!

  115. Ferdinando Massetto

    x yangcheping

    Le tue proposte mi sembrano oltremodo anarchiche, dato che interpreti l’esistenza di uno stato come una struttura repressiva e vessatoria. Ti consiglio caldamente un anno di trasferta in qualche posto dove lo stato esiste ai minimi termini (diciamo la Somalia) e poi riparliamone.

    Sul discorso effetto serra e peak oil, che dire? Cercati il sito dell’IPCC e leggi un pò cosa scrivono. Se poi ritieni che siano un’accozzaglia di rincoglioniti o di prezzolati dagli ambientalisti, allora pazienza, non posso fare molto altro per te.

    Alla fin dei conti, sarà però la storia a dare le risposte a tutti i dilemmi economico-ambientali. E non resta che sperare che quegli idioti degli scienziati ambientalisti si sbagliano…altrimenti le maledizioni dei nostri nipoti e pronipoti ci faranno rivoltare nelle tombe per l’eternità…..

  116. G. Bartoletti

    Voi pensate che questa piccola pallina blu che ruota attorno al sole da quattromila milioni di anni abbia dei problemi solo perchè una delle tante razze di sua creazione da appena qualche decina di anni sta facendo delle “puzzette” appena un po’ più rumorose del solito ?
    Chi se ne frega se tra cinque anni saremo più poveri dei Rumeni (Organizzeranno dei Viaggi “Vacanze sessuali” nel nostro paese, interi pulmann di nerchiuti minatori, stupri di massa di dimensiani asinine, propongo di iniziare da Pontida).
    Buon per loro.
    Io sono per aiutare l’entropia, solo i propri interessi nel breve periodo, e a f…..o gli altri sopratutto i bambini.
    E se fossimo stati creati dalla terra per produrre plastica, per un suo futuro progetto tra tre quattrocento milioni di anni circa.
    Quando ne avremo prodotta abbastanza zack virussino ad hoc e sterminati nel giro di qualche mese.
    Ne sono quasi certo.

  117. fabio devia

    Quando si fa una politica fiscale per pochi privilegiati, quando si tutelano i propri interessi sapendo che se no si fallirebbe(MEDIASET, LEGGI PERSONALI, ECC) , quando si mente al Paese, quando si detengono tutti i mezzi televisivi, quando si da la colpa ai governi precedenti (CRAXI DI CHI ERA AMICO? Non si acquisiscono 3 reti televisive senza la politica) dimenticando che i democristiani hanno governato il Paese e la maggiore concentrazione di essi e’ nell’UDC, quando si da la colpa sempre agli altri (Sindacati,Unione Europea,extracomunitari,islamici,industriali ecc)senza prendersi le proprie responsabilità, QUANDO SI FA UNA POLITICA DI CONDONI ABBASSANDO NOTEVOLMENTE IL SENSO DELLO STATO, quando negli ultimi 4 anni diminuiscono drasticamente i beni confiscati alla mafia, quando si fa i duri con i deboli ma gli agnellini con i duri, quando ci si dichiara amici di tutti poi si fanno terribili gaffes a livello internazionale, quando si vuole stravolgere la Costituzione , quando si favorisce il privato senza coinvolgere il pubblico I RISULTATI SONO QUESTI! DENUNCIARE E GUARDARE IN FACCIA ALLA REALTA’ E’ UN PRIMO PASSO SIGNIFICATIVO, DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E SI GETTANO LE BASI PER UN’ALTRA POLITICA..SI SPERA CON UN GOVERNO DIVERSO DA QUESTO!

  118. Stefano Di Pasquale

    Nel Paese in cui è nato Pinocchio mi sembra normale che ci sia il Paese dei Balocchi.

    P.S.
    Ogni singolo italiano deve crescere, affinché non ci sia recessione.

  119. Lorenzo Razzino

    State rovinando il blog con i vostri commenti sul signoraggio. Spero che Beppe scriva qualcosa a proposito così la finite.

    Basta!

  120. Elisabetta Carosi

    X ISIDORO

    scusate, ma che vuol dire il blocco dell’IP??

    Postato da: Isidoro F. il 25.06.05 18:36

    Antonio Stefanelli puoi aiutarlo?

    VAI nell’ultimo post di beppe,Parmalat, ho appena mandato questo post.

    C’è un esperto.

    Ciao

  121. roberto ferrara

    appurato oramai in mille e mille modi che l’Italia è in declino, mi sembra necessario proporre la stesura inziale di un documento, una sorta di dichiarazione di intenti.
    insomma, una lista delle cose da fare per cambiare le nostre sorti. potremmo poi tentare di scrivere una sorta di programma politico.siamo in tanti, e mi sembra che ritornare alla democrazia “dal basso”sia l’unica soluzione…

    La base siamo noi.
    comincio con un’idea. a voi il piacere di proseguire.( copiate ed incollate, poi rispedite con la vostra idea).

    1) attuazione di una seria campagna volta all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili: agevolazioni finanziarie per l’installazione di apparecchi eolici, solari fotovoltaici, a celle di combustibile, ecc. ecc. sblocco del monopolio Enel.

    2)……

  122. Isidoro F.

    scusate, ma che vuol dire il blocco dell’IP??

  123. Elisabetta Carosi

    X FANTUZZI
    POSTI:
    Ho la sensazione che la responsabilità di questa situazione sia di tutti noi,ogni buon padre di famiglia è consapevole che non può spendere più di quanto guadagna….
    Postato da: Mario Fantuzzi il 25.06.05 17:25

    Io sono una buonissima madre di famiglia che guadagna MENO di quanto DEVE…DEVE…DEVE…spendere per realizzare una VITA DIGNITOSA!! !|!

    E c’è chi non guadagna AFFATTO!

    C’è chi IL GUADAGNO è stato tolto….ecc.ecc.

    Certo ci sono anche gli SPRECONI, li vedo, li conosco.

    Ci sono delle mie conoscenti che addirittura “segnano” nelle boutique pur di apparire…ridicole due volte!

    Ti prego, non sentenziare senza analizzare tutti i fattori!

    Grazie.

  124. Elisabetta Carosi

    @Postato da: ivan verdi il 25.06.05 17:03

    Milano?

    Io sono nella lista di Roma.

    Ho letto il Pisanò che invitava il 28 giugno…per me è impossibile essere a Milano.

    Potrei ma non voglio.

    Mi piacerebbe rivedere Milano e alcuni milanesi…ma gli altri?

    ECCOLI!

    LISTA BREVE:
    Eravamo 84, con le 36 ore che ci sono state concesse…

    ^__^ ^__^ ^__^ ^__^ ^__^ ^__^

    ARONA: Simona Pianosi,Giorgio Ferrè;BARI:Alfonso Balducci,Pier Marco Clemente,Helena Kaloper,Rosa Lorusso;BELLINZONA(Svizzera):Ivan Vanolli;BENEVENTO:Aessandro Gabbia;BERGAMO:Francesca Scarlatti;BOLOGNA:Picard Lore;BRESCIA:Alessandro Gabbia;BOLZANO:Patrizia Garufi;CAGLIARI:Rosella Zoccheddu;CAMPI SALENTINA(LECCE):Ivan Padula;CASALE MONFERRATO:Massimo Barrera,
    CATANIA:Salvatore Marco Ciulla (detto Salvo),Ivan Verdi,Sergio Pensato;CESENA(FC):Roberto Fabbri;CHIASSO:Francesco Romano;COMO:Davide Bernasconi,Fabrizio Sgheiz,Davide Diotti,Laura Galli;FAENZA(RA):Lara Lasi;FIRENZE:Mario Scafroglia,David Baccellini,Sascha Iacopini;GENOVA:Franca Centonze,Davide Ricci;GROSSETO:Antonino Anile;LEVERANO(Lecce):Francesco Taurino;LOS ANGELES:Annalisa Frattarelli;
    MILANO:Rosario Pisanò,Michele Martini,Simona Stagni,Stefano Crema,Claudio Carli,Monica Corinti,Valentina Rho,Alexandra Mc Millan,Loris Pea,Marco A. Bartolucci,Sacheli Mattia,Sacheli Bruno;NAPOLI:Paolo Russo,Fulvio Sommella,Paola Vaccaro,Salvio Imparato,Simona Vitale;NOVI LIGURE:Antonino Anile;PALERMO:Leoluca de Gennaro,Biagio Semilia;PARMA:Paolo Accolli;PESCARA:Gisella Orsini;PRATO:Serena Roccabianca;REGGIO EMILIA:
    Matia Salsi;RIMINI:Yuri Rossini,Stefano Salvi,Chiara Frisoni,Fabio D’achille;ROMA:Linda Cima,Elisabetta Carosi,Lidia Tirina,Marco Raffo,Tittoni Luca,Cardulo Alberto,Riccardo Simiele,Marcello Trave,Cardulo Alberto,Donato Corvaglia,Roberto Berera (il guerriero poeta),Giorgia della Seta;SASSARI:Antonio Anfossi;TARANTO:Matia Salsi;TORINO:Stefano Serra,Andreis Alberto;TREVISO:Luca Montagner,Cristian Sottana;
    VERBANIA:Boniforti Flavio;VERONA:Gabriele Boscolo;VITTORIO VENETO(TV):Sansoni Claudio.
    di Stefano Vitta, e Marco Casamassima non ne sappiamo la città,i post-lista cominciavano a sparire!

    ^__^ ^__^ ^__^ ^__^ ^__^ ^__^

    Non dimenticare che il Pisanò è stato l’artefice del fallimento di questa lista!

    Baci.

  125. Luigi Carloni

    All’amico Ivan Verdi,..sono quasi d’accordo..
    si e’ vero che i nostri parlamentari sono piu’ o meno quello che dici: questo tipo di valutazioni riguardo ai nostri parlamentari vengono fatte dagli anni della prima guerra mondiale da tante parti. I parlamentari, pero’ non sono altro che lo specchio del nostro paese. Per gli inglesi ed altri…
    ci pensi se fosse stato uno dei nostri (ma non e’ stato Blair??..) a dire che in Iraq c’erano armi di distruzioni di massa? Se si fosse suicidato da noi un esperto di armi? Apriti cielo….mafia!!camorra!!!i soliti italiani..ecc. e molti dei bloggers che postano qui si sarebbero accodati come sempre…
    Non ho niente contro gli inglesi o gli americani (lavoro in una loro company) pero’ la testa per pensare un po’ voglio continuarla ad usare senza farmi abbacinare dalle loro belle (balle) società. In reltà nascere dalla parte dei masters è comodo; diventarci (mi sa) e’ molto difficile (se uno ha una coscienza vera).

  126. Salvatore Fatigati

    Il popolo Italiano è composto dalla maggioranza di pesone che non hanno una buona cultura, a 180° intendo, tutto ciò quindi si ripercuote sulla capacità di giudizio delle azioni politiche. Da quello che vedo in giro di giudizio ce n’è poco!

  127. Mario Fantuzzi

    Ho la sensazione che la responsabilità di questa situazione sia di tutti noi,ogni buon padre di famiglia è consapevole che non può spendere più di quanto guadagna, lo Stato sostiene dei costi esagerati a partire dal sistema politico a terminare con l’ultimo degli usceri.
    Noi italiani siamo abituati ad andare al supermercato e se un promoter offre un omaggio noi facciamo la fila 2 volte e magari anche se la terza non sapremmo cosa farne dell’omaggio lo prendiamo per un cugino, siamo degli insaziabili spreconi e pensiamo sempre di essere i più furbi.Alla base non c’è nessun politico che abbia il coraggio di dire “IO TAGLIO” perchè non realizzerebbe un voto, allora ci vorrebbe un candidato premier coscezioso che governi un popolo saggio.

  128. Elisabetta Carosi

    @Postato da: stefano cardeti il 25.06.05 10:37

    Ottimo!!!! Realizzalo.

    Grazie in anticipo.

  129. ivan verdi

    Concordo tanto tanto con Raffaella De Rossi, ore 17:13!!

    ciao

  130. ivan verdi

    All’amico Luigi Carloni.

    E vabbé, lasciami almeno Wimboldon per vedere un po’ di gente seria che si sta dando da fare. Mi devo mettere per forza a sniffare colla dai sacchetti di plastica?

    E poi dammi retta, nella nostra società capitalistica gli inglesi sono loro i masters!!

    Noi con il nostro parlamentino di corrotti/concussi/immuni/assenteisti/pianisti.

    Noi con il nostro governo dove Bossi fa il ministro per le riforme (!!), sostituito da Calderoli, con il nostro ingegnere ministro di grazie giustizia (!!), con la ministra Prestigiacomo (alias il disco rotto!!), possiamo solo fare ridere!!

    Gli inglesi ed il resto…

    Ciao ciao.

  131. raffaella de rossi

    x Fabrizio Tamari
    Guarda lavoro nel commercio da pochi anni e ti garantisco (l’ho provato sulla mia pelle) che ti fanno ancora la radiografia per darti i prestiti e se non hai qualche minimo di garanzia (minimo la casa tua) non ti danno una lira…
    Fidati!
    Raffaella

  132. ivan verdi

    Ahò Elisabetta, ma allora ad Alcatraz ci sei stata? E’ così bello come sembra sul loro sito web?

    E che mi dici dell’incontro dei bloggers di Milano??

    Ciao ciao.

  133. Capuano Riccardo

    Caro Beppe mi permetto un suggerimento:
    tutto quello che dici è vero il paese sta naufragando e ormai sembra condannato ad un declino o, meglio, ad un’estinzione inesorabile.
    E’ vero il paese non riesce a produrre una classe dirigente all’altezza della situazione.
    Ma è altrettanto vero – ma questo tu nei tuoi spettacoli non lo puoi dire – che il popolo italiano è in larga parte colpa dei suoi mali.
    E’ innegabile, per esempio (qualcuno comincia anche a dirlo) che troppa gente è abituata in Italia a vivere al di sopra delle sue possibilità. E per farlo è disposta a tutto o quasi.
    Nei tuoi bellissimi spettacoli comincia a tirare anche un poco le orecchie agli italiani o, pur facendoli ridere, a richiamarli al senso di responsabilità. La fine di questo tunnel è l’Argentina e l’umiliazione costante da parte delle altre nazioni.
    Nessuno si senta al sicuro nella nicchia che crede di essersi scavato.

  134. Salvatore Fatigati

    Confermo che è esgerato lamentarsi troppo del quotidiano quando tutti abbiamo il cellulare e la macchina se non più di una.
    Il problema è che l’uomo è insaziabile!

  135. Salvatore Fatigati

    L’Italia di oggi è il risultato di vent’anni di ignoranza al potere. Negli annni ’80 quando lo Stato, con la “S” maiuscola, contava a qualcosa piuttosto di indirizzare lo sviluppo delle nostre industrie sulla strada tecnologica, hanno pensato solo a rubare e a svalutare la lira. Risultato, un paese che produceva beni di merda ma che all’estero costavano poco e le tasche dei politici della DC e del PSI con le tasche piene. Non è giusto dire che erano tutti ladri, stiamo attenti, ma è bene dire che quella classe politica ci ha scavato la fossa. Certo, solo scavata. A buttarci dentro ci hanno pensato i governi dei primi anni novanta quando prima di Maastricht hanno continuato a sperperare le nostre risorse.
    Secondo me il governo attuale non potrà cambiare niente e nemmeno quello che lo seguirà perchè ci vorranno più anni e tanti sacrifici per risollevarci. Questo però la popolazione lo deve capire e non stare a sentire il primo fesso che in campagna elettorale gli dice che in cinque anni cambierà le cose.
    Ciao a tutti!

  136. raffaella de rossi

    Comunque volevo aggiungere che dobbiamo anche stare attenti a quello che si dice.
    Vi faccio un esempio: stiamo parlando di questa grande crisi ma dovremmo ben valutare a che cosa stiamo “rinunciando” per la mancanza di soldi…
    Perchè non c’e più il senso della misura: qui si tratta a volte di dover magari rinunciare a due settimane di ferie e farne solo una… magari non hai tropici ma al mare locale…
    si tratta di non andare al cinema ma prendere un dvd a noleggio… si tratta di dover scegliere se andare al ristorante o a mangiare la pizza che costa meno…
    Non si stà parlando di rinunciare a mangiare… Perchè se leggessero questi commenti gli abitanti di qualche paese dove i genitori devono scegliere magari quale figlio sfamare un giorno e quale l’altro forse la misura sembrerebbe spropositata…

  137. Elisabetta Carosi

    x SASCHA

    POSTI:

    Domanda OT x tutti i bloggers:
    ———————————-
    tutta questa gente che scrive “ho” (indicativo presente, prima persona del verbo avere) senza H
    e “o” (congiunzione) con la H, è perchè scrive troppo in fretta e non rilegge o perchè è così ignorante da non conoscere neppure la grammatica italiana (quella che si insegna alla scuole elementari…) ?
    Postato da: sascha iacopini il 25.06.05 10:26

    Capisci ugualmente il senso di quello che vogliono ESPRIMERE?
    Allora che te ne f…a!
    Mi fai il razzista?
    Viaggiando imparerai ad esprimere i tuoi sentimenti, avendo davanti interlocutori di varie lingue-madri, COMPONENDO UNA FRASE, dico UNA, mischiando varie lingue, storpiando parole, ma riuscendo UGUALMENTE ad esprimerti E A FARTI CAPIRE, C O M U N I C A R E…questo è ciò che conta!

    CIAO Nì!

  138. Elisabetta Carosi

    CLAUDIO CARLI

    ci si spiega con un film, e’ successo perche’ lo dice la tele, e’ vero perche’ lo dice l’economist. mah

    Postato da: claudio carli il 25.06.05 10:16

    Quando ti hanno lobotomizzato?

    Possiamo fare qualcosa per aiutarti?

  139. Elisabetta Carosi

    @Postato da: salvo ciulla il 25.06.05 10:14

    Ciao GRANDE!

    Salutami tua moglie.

    Appena vinco al SUPERENALOTTO, ultima mia spiaggia se le cose non cambiano x tutti, v’ivito ad ALCATRAZ!

  140. maurizio marioni

    Ma chi parla???? Signori e signore, questa e’ l’ITALIA!! ci sono oltre 750 interventi riguardanti la situazione attuale Italiana..chi, e’ molto giovane e senza un quattrino,chi vuole fuggire dal paese,chi lo disprezza in maniera sconsiderata e tanti pseudo economisti affacciati al proprio pc impegnati a raccontare a tutti quanto sia facile prendere in giro a chi non ne capisce nulla….BENE!!! Voglio solo dire a tutti i cinquantenni collegati al blog che e’ solo colpa vostra!!! Avete fatto crescere Voi questa classe dirigente! Non avete mai avuto fiducia nei giovani che negli anni 90′ sono stati depredati della loro intelligenza… E ora cosa fate?! Tutto va storto e prendete come appiglio il blog di Grillo(un eroe)per sfogarvi e pensare di aver fatto il vostro dovere??!!! Siete stati inutili e ora volete salvare il mondo da cio’ che avete coltivato….Ottimi per un servizio su quark, cavernicoli!!!

  141. Elisabetta Carosi

    x Robert Alk

    http://www.peoplehavethepower.net/PBS.Citizen.Berlusconi_2003.wmv

    Postato da: Robert Alk il 25.06.05 09:21

    Grazie,
    non avevo ancora avuto modo di vederlo.
    Ora è in pausa, proseguirò dopo…i primi 5 minuti di visione mi hanno fatto già venire una nausea insopportabile!

    Un popolo di lobotomizzati!

  142. Luigi Carloni

    Dicevo “senza polemica” nel senso che non mi interessano gli interventi che attaccano gli altri senza aggiungere niente alla discussione. Io dico che il sistema anglosassone regge perchè il sistema finanziario/produttivo (banche, istituzioni finanziarie) è concentrato in quei paesi. Questo sistema genera sfrutta in modo assolutamente immorale i paesi poveri o in via di sviluppo decidendo dove vanno fatte le produzioni, chi finanziare e chi no, quali paesi e quali elezioni sono democratiche e quali no.
    La politica di privatizzazione non ha generato qualche stortura ma molte storture (a meno che non guardiate solo Londra)…ma dimenticavo voi guardate a Wimbledon….non a Manchester..non a Liverpool…non a Glasgow…

  143. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Piero Scarato il 25.06.05 08:22

    Un’altra pessimista ti conforta…pack, pack sulla spalla,,,hai ragione, ci vedi bene!

    Senza soluzioni.

  144. ivan verdi

    Per l’amico Luigi Carloni, con un po’ di sana polemica.

    L’Inghilterra rappresenta l’esempio univoco di come le istituzioni e gli amministratori pubblici si mettono al totale servizio del cittadino. Chiunque vi sia stato queste cose le ha viste di presenza.

    La privatizzazione spinta, in qualche settore porta grosse distorsioni e malfunzionamenti, anche da loro.

    Penso che se gli inglesi, per tappare le falle del loro sistema sanitario chiamino medici spagnoli, sicuramente li richiederanno preparati. Altrimenti i poveri malati morirebbero come le mosche. Cosa che quegli amministratori di certo non vogliono.

    In Italia come rispondono le istituzioni a malfunzionamenti e distorsioni nelle strutture pubbliche? Meglio stendere un pietoso velo.

    Ciao

  145. ivan verdi

    Caro Claudio Carli, ti rimando…..al mio post(!!) delle 14:12.

    Nel senso che se uno ha le ossa rotte si rende meglio conto dei problemi, della sanità italica in questo caso.

    Bene ora ti saluto e ti dico:

    A) vai all’incontro dei bloggers di Milano e fatevi valere; attendo info….

    B) io me ne andrei in England dove è in corso Wimbledon!! Guarda caso gli italiani ormai sono tutti fuori, come sempre nei tornei grande slam (sia uomini che donne -1);

    Ma non è che anche nel banale tennis il fatto che non ci siano giocatori nostrani di alto livello è sintomatico? Si tratta di uno sport che richiede serietà e grande spirito di sacrificio; girare il mondo sin dalla tenera età ed allenarsi ore ed ore sotto il sole, tutti i giorni.

    Spagnoli, francesi, tedeschi, svedesi sono OK. Gli italiani un po’ meno.

    Cià a tutti.

  146. Luigi Carloni

    x IVAN VERDI:
    “Senza polemica”
    Si in Inghilterra dove sono costretti a chiamare nei loro paesini medici spagnoli ed a fare file chilometriche per essere visitati….
    Informatevi su come funziona “bene” la loro sanità pubblica….e privata.

  147. daniele piredda

    >>claudio carli
    io NON mi vergogno di Borsellino e Falcone, ci mancherebbe. mi vergogno del fatto che lo STATO NON TUTELO’ questi grandi uomini in modo EFFICACE consegnandoli così alla morte…mi vergogno di questo, come del fatto che oggi coloro che le buone anime Di Falcone e Borsellino combattevano sono in Parlamento (sia a destra che a sinistra).
    Di quegli uomini vado FIERO, ma come hai detto appartengono anche loro al passato e ora uomini capaci di mettersi in prima fila non ce ne sono.
    mi vergogno di questo

  148. claudio carli

    mettila cosi’ allora….Falcone e Borsellino erano Italiani…ti vergogni di loro? Non sono andato molto lontano nel tempo..ci sono persone capaci e che combattono ogni giorno in questo Paese, e che ci rimettono la vita pure, solo che non te li fanno vedere mai, io non mi rassegno.

  149. claudio carli

    @ivan

    ti rimando ai post sotto di Maestrutti e di Pascucci. 🙂

  150. daniele piredda

    >>claudio carli
    purtroppo noi italiani non siamo in grado di cooperare per il bene comune,
    ma sinceramente non mi sembra fuori dal normale che arrivati a questo punto uno si vergogni di essere Italiano…Adore pensare al bel tempo che fu, ma viviamo nel presente e il presente non è un granchè…anzi.

  151. ivan verdi

    Direi meglio:

    W L’ITALIA degli onesti, se riuscisse ad esprimere nelle sedi istituzionali rappresentanti degni di questi valori.

    Abbasso questa italietta……. dei nani e delle ballerine (qualcuno a suo tempo usò questa azzeccata espressione).

    Cià!!

  152. claudio carli

    questo Paese ne ha passate di cotte e di crude, abbiamo perso rovinosamente la II guerra mondiale, siamo tenuti al guinzaglio da sempre, ma ci siamo sempre con tutti i nostri problemi e magagne. Difendiamoci invece di inginocchiarci ancora. Mi piace il W l’Italia.

  153. ivan verdi

    Caro Claudio Carli, tu inviti troppo apertamente tutti a lasciare il Belpaese!

    Mi sorge il dubbio che tu sia dalla parte degli “amici”, di quelli che hanno il sedere all’asciutto.

    E’ ormai chiaro, per chi comanda la baracca, che la roba sta per finire e quindi….avanti col saccheggio finale!! Chi non è d’accordo è pregato di accomodarsi alla porta, smpre aperta come dici tu.

    Salumi e caci
    (come diceva un simpaticone sempre qui sul blog)

  154. morgan ivaldi

    Caro Beppe

    Credo che da il piccolo si possa capire e prevedere il macro:

    Ieri, festa patronale di Genova, ho profittato per fare un giro nei garndi discount dell’elettronica, ho visto una famiglia che impostatva un pagamento a rate per un valore di 59,00 € con pagamento inizio 2006. TERRORE !!!

    A me, per comprare una “baracca” sul Monte Moro mi hanno dato 30 anni di lavori forzati senza codizionale e ad oggi pago la mia rata mensile a stento, cosa succederà quando i tassi d’interesse si alzeranno ?

    Prevedo che quando gli americani avranno finito di pagare la guerra (dei grassi contro i magri)con i nostri soldi, il dollaro si rafforzerà, i tassi saliranno in breve tempo di almeno due punti e allora sarà m..da nei panetti !!

    Stiamo attenti nel coprare tutto a rate e rifiutiamo sempre i mutui a tasso variabile se non ci garantiscono un tetto massimo di rata che sia ampiamente nelle nostre possibilità.

    Ivaldi Morgan.

  155. Paolo Maestrutti

    Ho notato, leggendo l’articoletto di apertura e velocemente i commenti, una “lieve” tendenza ad identificare la crisi economica STRUTTURALE che ci attanaglia con valutazioni di natura meramente politica. Ora, lontane reminiscenze univarsitarie macroeconomiche mi suggeriscono che la crescita, la stagnazione o la recessione sono “moti” difficilmente modificabili dalla politica economica di un governo (dx o sn non fa differenza) che al massimo puo’ solo marginalmente influire sul corso economico. Certo il governo puo’ fare molto meglio ma, se si riflette un attimo, qualsiasi cosa faccia UN governo, in situazioni di crisi economica, si è portati a pensare che lo stesso governo possa sempre fare infinitamente meglio.
    Speculazioni politiche in situazioni di crisi sono il passatempo dei politici più navigati per portare acqua al proprio mulino sulle spalle di coloro che vivono concretamente la crisi… i più deboli… che si ritroveranno a esercitare il proprio diritto alle prossime elezioni con speranze, per i motivi anzidetti, necessariamente farlocche. Non mi interessa fare un discorso di “destra o sinistra” (Gaber insegna) bensi’ cercare di porre le basi per una discussione più costruttiva sugli attuali problemi economici.

    Ultima riflessione in merito alla situazione reale del nostro paese… ritengo intellettualmente scorretto citare i ricavi “neri” quando si parla di lotta all’evasione e ignorarli quando si vuole dipingere con tinte il più fosco possibile la situazione economica dell’italiano. Il pessimismo non aiuta l’entusiasmo di voler cambiare le cose, e ancora meno quando “qualcuno” vuole indurci a essere a tutti i costi esageratamente pessimisti… per potere finalmente sedersi sulla poltrona tanto desiderata!!! Scusate gli errori ma non ho molto tempo per la cura anche stilistica dal momento che sono sul posto di lavoro e ho approfittato di una breve pausa.
    Buona discussione

  156. daniele piredda

    PRIMO: ho 21 anni e non ho un Euro…e non è una frase detta per dire…
    SECONDO: mi spieghi perchè dovrei abbandonare un Paese che amo soltanto perchè chi dovrebbe guidarci non è in grado di darci credibilità?
    Io amo l’Italia, è un pò come una mamma e questi idioti me la stanno violentando ogni giorno che passa…

  157. ivan verdi

    Io quando vado in ospedale e vedo 50 persone con le ossa rotte, attendere ore sulle stampelle per essere visitate in ambulatorio…..

    e vedo gli “amici” e “conoscenti” dei dottori infilarsi dalla porticina segreta saltando la fila e senza rispettare gli altri pazienti……..

    mi vergogno di essere italiano!!

    Come mi vergogno per le tante altre innumerevoli scene di ordinaria follia, alle quali deve sottostare il cittadino onesto e senza “amici” quando si deve confrontare con la pubblica amministazione. A tutti i livelli (tasse, sanità, ausl, inps, pensioni di invalidità ecc ecc).

    In England facevano la fila anche per salire sul bus e nessuno sgabellava di 1 mm. Che faccio me ne vado in England?

    W L’ITALIA.

    Saluti

  158. Igor Scicchitano

    che bell’esempio Bush e gli Stati Uniti.

    invece di guardare chi fa meglio di noi e prenderlo per esempio abbiamo tendenza a guardare chi é peggio e usarlo come giustificazione.

    e in piu a chi critica l’amministrazione bush gli dicono che sono contro la nazione e a favore del terrorismo.

    cerchiamo di usare la critica come spunto per crescere e non per offenderci che non serve a niente.

    ciao

  159. claudio carli

    allora se hai piu’ rispetto dei finlandesi che degli italiani te l’ho detto le frontiere sono aperte…chi te lo fa fare a stare qui se ti vergogni di quello che sei.

  160. daniele piredda

    Se gli americani non si verognano di Bush è affar loro…
    certo, mi dispiace vergognarmi di essere Italiano, ma non posso nemmeno chiudere gli occhi e le orecchie e far finta di nulla…
    La diplomazia e i rapporti con gli altri sono snodi fondamentali per un Paese e non mi consola sapere che ci sono presidenti peggiori…

  161. claudio carli

    io non contesto la gaffe, fossero solo le gaffe i problemi…..ma il complesso di inferiorita’ e il dar ragione a qualsiasi personaggio che ci insulta.
    Il re planetario delle gaffe mondiale e’ a stelle e strisce e li le reazioni sono molto diverse. Ci si vergogna di essere italiani, c’e’ chi dice che finalmente ci governeranno i politacanti europei…ci stanno gia’ curando e senza possibilita’ di ribattere niente, visto come siamo divisi in casa nostra.

  162. daniele piredda

    si, ma una battuta da bar…
    comunque a quanto si dice il Primo Ministro Finlandese ha un buon senso dell’unorismo, se voleva fare il simpatico poteva fare la stessa battuta in sede non ufficiale, avrebbe fatto la figura del simpatico e contemporaneamente avrebbe dimostrato un pò di diplomazia in campo estero, facendoci dimenticare le Corna nelle foto, le battute sui Kapo etc etc… 🙁
    Da un uomo così in alto ci si aspetta un pò più di rigore morale…

  163. ivan verdi

    Infatti ci stanno curando non lo capisco.

    Comunque alle cure ci si sottopone il paziente stesso, con la fiducia nei medici!

    In senso “figurato” io farei un copio-incollo del sistema democratico in vigore in questi paesi scndinavi, formalmente = al nostro:

    – che sistema di contabilità pubblica adottano?
    – quanti parlamentari hanno?
    – se da loro un parlamentare viene condannato per associazione a delinquere si dimette o mantiene la carica, ridendoci sopra (On. Sen. M. Dell’Utri)?
    – i loro ospedali sono dei lazzaretti?
    – il loro ordinamento giuridico di quante leggi consiste?
    – i loro sondaggi e la loro ISTAT sono taroccati come i nostri?

    Certo che se questi hanno 45% di debito pubblico qualcosa di buono nell’amministrare la cosa pubblica ad oggi lo avranno fatto.

    E se hanno un deficit di “+”4,7% vuol dire che dalle casse dello stato esce meno di quanto entra. E quello che esce sembra destinato ad un buon uso.

    Mi piacerebbe davvero sapere queste “cosette”.

    Ciao

  164. Igor Scicchitano

    daniele piredda

    diciamo che la battuta sul playboy potrebbe passare per una (delle tante) battute sfortunate, che un ministro dovrebbe evitare perché a conoscenza delle altre culture e sensibilità, ma puo comunque passare per una battuta.

    ciao

  165. daniele piredda

    Igor Scicchitano
    non puoi dire l’agenzia alimentare la facciamo in Italia perché noi cuciniamo bene e voi fate la renna a forno

    Come se non bastasse ha detto di aver convinto il Primo Ministro grazie al suo fare da Playboy…
    Come potremmo mai avere un Primi Ministro donna se da perfetti maschilisti le vediamo come oggetto sessuale e basta…Guardate cosa ha fatto quella donna alla Finlandia!Stanno risorgendo

  166. Igor Scicchitano

    allora leggiti cosa hanno detto loro dei nostri cibi, ….

    Postato da: claudio carli il 25.06.05 13:09

    non é colpa dei fillandesi, gli hanno fatto provare la minestra di trippa…:-)

    poi a parte scherzi, abbiamo cominciato noi, non puoi dire l’agenzia alimentare la facciamo in Italia perché noi cuciniamo bene e voi fate la renna a forno…

    ciao

  167. Riccardo Simiele

    Ciao, o sto avendo uno sdoppiamento di personalità, o hai postato con il mio nome per sbaglio, parlando di me stesso. Sennò mi scambiano x mitomane…

  168. daniele piredda

    X RICCARDO SIMIELE
    ho letto il tuo messaggio e mi hai fatto morire dal ridere…a quando la seconda puntata della spesa alternativa?

    Postato da: riccardo simiele il 25.06.05 13:19
    ______________

    sogno o son desto? riccardo simiele posta un messaggio per riccardo simiele???
    🙂

  169. claudio carli

    infatti ci stanno curando

  170. Compare Turiddu

    “Vedo Lerner e capisco Hitler”. Questo è uno dei tanti infelici slogan targati Padania, nella fattispecie pronunciato dal “mitico” Borghezio (chissà se si scrive così, mah) ad una delle tante riunioni dove si proclama la superiorità della razza ariana,pardon, della razza “Po”.

    Vedo (ciò che scrive) il sig.Colzani e capisco come mai son così mal messi i nostri deretani…

    Probabilmente l’esser passati da paese libero a paese semilibero (ho studiato, Beppe) o aver creato situazioni legislativamente favorenti il ripetersi di situazioni simil Parmalat (la prossima sarà FIAT?) é dipeso da ciò che é stato deciso nel 1946…
    Vabè si potrebbe andare avanti circa 72 ore filate a fare polemica elencando le porcherie del governo attualmente vigente (e ahimè possessore del record di longevità) ma non credo serva a molto… Ciò che ha scritto il sig. Colzani fa però capire che nonostante tutto quello che è successo e che ancora succederà (AIUTO!) evidentemente non scuote gli animi dell’elettorato… Del resto cosa aspettarsi dalla mandria di PECORONI che hanno disertato l’ultimo referendum dando ascolto ai vari porporati e colleghi?
    Signori cari, è vero che le decisioni le prende il Governo, ma il Governo come lo prende il potere? Se in primis si disertano le urne o si vota a caso (conosco persone che lo fanno) o peggio ancora si comprano i voti (come ho visto in un servizio di Striscia) poi non ci può lamentare additando la classe politica come ladri ecc ecc…Se poi ci aggiungiamo il fatto che chi ha sulle proprie spalle una condanna può tranquillamente sedere, pardon, fare assenteismo/pianismo in Parlamento…

    Italiani “brava gente” e dal prosciutto negli occhi e nelle orecchie, dato quello che sta succedendo…
    L’unica speranza é che accada quello che é successo in Argentina, almeno lì con l’acqua alla gola son scesi in piazza armati di pentole per far sentire la propria voce, ma tanto se succederà qui, chi vorrà dire la propria finirà come Beppe (cioè su un blog) e la “rimanenza” verrà rabbonita con una bella campagna di Marketing sulla TV digitale, la Ferrari e le partite di calcio prepagate, condita perchè no, da una bella ospitata di Costantino & Figli.

    Spero che i nostri post servano almeno a te, Beppe.

    Come sempre un saluto a tutti

  171. ivan verdi

    @Luca Rinaldini
    No, mi sono espresso male. Io sono d’accordo con quello che dici. E anche col tono “alto” che utilizzi. Era solo per fare una battuta comica su un comico!!

    Tra l’altro io sono il primo a battermi per la discesa in campo di Beppe Grillo. Se c’è chi lo ha fatto per evitare le sbarre, perché non lo può fare lui?

    @Claudio Carli
    Ribadisco che se uno è malato va dal medico, soprattutto se questo ha dimostrato di saperci fare.
    Se il malato economico (solamente?) è l’Italia il medico può essere la Finlandia? Io credo di sì.

    Ciao

    Ciao.

  172. Gabriele Bernabini

    Quando le cose sono così difficili non si può certo sperare di trovare i rimedi in modo rapido..
    Allora cosa fare?
    UNA COSA PER VOLTA partendo dalle priorità

    La priorità prima per l’Italia adesso è togliersi di torno Berlusconi.
    Non ha tutte le colpe ma ne ha molto e soprattutto non ha alcun merito NON HA FATTO NIENTE per evitare che la situazione precipatasse..
    Prodi è adesso l’unica possibile alternativa e purtroppo non ci sono alternative.. quindi turarsi il naso ed eseguire questa priorità..
    Anche perchè purtroppo i cittadini non hanno molte armi per FARE QUALCOSA.. Il voto è una ed allora usiamola nel MENO PEGGIO dei modi..

    Berlusconi ha dimostrato in modo inequivocabile di essere inadeguato, incompetente e bugiardo.
    Ce ne sono molti altri in Italia che sono fatti con la stessa pasta ma purtroppo non si può VOTARE per scegliere gli imprenditori, gli indistriali ed altre categorie..

    P.S. in questi ultimi anni qualcuno mi ha COSTRETTO A VERGOGNARMI DEL FATTO DI ESSERE ITALINO

  173. riccardo simiele

    X RICCARDO SIMIELE
    ho letto il tuo messaggio e mi hai fatto morire dal ridere…a quando la seconda puntata della spesa alternativa?

  174. Rita Guerrini

    Il mio compagno(…di vita, ma se gli date del comunista non si offende!)ha buttato la macchina e chiuso il conto corrente. Vive a Roma, è giovane e forte(per muoversi sempre i mezzi a Roma bisogna esserlo!)ed ha abbastanza tempo per pagare bollette direttamente agli enti che le emettono ecc. ecc. Io non posso seguirlo in queste scelte, vivo in un piccolo centro. In base al contesto in cui vivo faccio comunque delle scelte di vita analoghe alle sue. Quello che voglio dire è che abbiamo un enorme potere solamente dobbiamo mettere da parte la pigrizia e non dare sempre le cose per scontato…parlare, comunicare con i nostri simili esprimendo anche quel nostro pensiero che esce dagli schemi della classica conversazione da società consumistica.

  175. giuseppe ubaldi

    carissimo beppe grillo, la ringrazio per questo spazio e per tutto quello che sta facendo. seguo il suo blog da circa un mese (ma ho letto quasi tutti i suoi post). mi sono deciso a scriverle per sottolineare (a mio modesto parere) che gli attacchi alla sua persona letti su questo blog stanno a significare (ma naturalmente lei lo saprà già) che ancora una volta lei ha colpito nel segno (forse tramite internet sta/stiamo facendo veramente paura a qualcuno) e quindi le “risposte” e le “controffensive” non si sono fatte attendere… la invito dunque a tenere duro, la prego lo faccia anche per quelli come me che in questo paese non hanno nessuna voce in capitolo, ma soprattutto per le persone brave e oneste che le vogliono bene (e mi creda sono tantissime) alle quali questo blog offre delle possibilità per capire meglio come vanno e come stanno le cose nel mondo.
    caro beppe, lei ha tutto il mio sostegno (e della mia famiglia) la prego continui così.
    un saluto a tutte le persone che leggono il blog e che non sono mai intervenute (vi prego non siate timidi,fatelo.anche solo per salutare e/o sostenere la “causa”)
    p.s.
    trovo ottima l’idea di creare un quotidiano/cooperativa con beppe grillo editore…conta sul nostro aiuto
    con sincera stima e affetto
    giuseppe ubaldi, marina ubaldi e famiglia

  176. Luca Rinaldoni

    @ IVAN VERDI
    Guarda Ivan che anche per me Beppe è stato il più grande comico italiano da Walter Chiari in poi. Ricordo con le lacrime agli occhi dalla nostalgia e dalle risate “Te la do io l’America” e “Te lo do io il Brasile”. Già quando guardava la telecamera con la mano in un gesto di OK che non c’entrava niente, e aspettava con sapienza che il pubblico applaudisse per urlare “Fermi!!!” era uno spettacolo. Ma è un caso che… Grillo… Paolo Rossi… Guzzanti… Luttazzi…. questa strana e paradossale società costringa i comici a dire delle grandi verità mentre chi dovrebbe occuparsi della cosa pubblica, come dice Paolo Rossi “gli ha rubato il lavoro”? certo, rispetto ai toni preoccupati del mio post mi va bene che ci siano anche tanti come te che amano il Grillo-uomo e non gli chiedono nulla di più.
    E comunque grazie per la sollecitazione all’atterragio visto che io di solito gravito tra il Settimo Cielo e l’Empireo.
    Abbracci.

  177. claudio carli

    allora leggiti cosa hanno detto loro dei nostri cibi, di chi ci rappresenta (che puo’ essere il peggio del peggio ma e’ sempre chi ci rappresenta) leggi delle mail di scuse mandate dagli italiani a quella gente che continua a insultarci….e continua a insultarci pure tu e a dire a me che sono poco costruttivo. Invece c’e’ molta costruzione nel piangersi addosso e dare ragione a tutti quelli che da ogni dove ci danno addosso per puro interesse personale.

  178. Francesco Romano

    resta solo da sperare che l’unione europea diventi politica e che qualcuno tolga gli ultimi timoni dalle mani di politici come i nostri cosi’ come hanno fatto per la politica monetaria

  179. ivan verdi

    IN ESILIO?

    E alla mia famiglia ci badi tu?

    Terrò presente!!

    Ciao a tutti tutti

  180. daniele piredda

    >>vai in finlandia allora e non spacciarti per italiano

    Non è un’atteggiamento molto costruttivo…
    qui si sta “solo” esigendo più serietà da parte di chi ci deve rappresentare, è un sacrosanto diritto dei finlandesi e del loro primo ministro incavolarsi…ma stiamo scherzando? fare battute da BAR su un Primo Ministro e denigrare la cultura gastronomica di un paese amico???
    E’ una quetione di educazione e mi farebbe piacere che qualcuno dissociasse quello che ha detto il Premier Italiano da ciò che pensano GLI ITALIANI…mi pare legittimo

  181. ivan verdi

    Faccio un commento un po’ terra terra a quello che ha scritto l’amico Rinaldoni su Beppe Grillo. Si tratta di uno scmabio di battute tra me e mia madre + mia sorella (beata ingenuità!!).

    Mia sorella guardando il sito del blog mi chiedeva: ma cosa se ne fa Beppe Grillo di tutto quello che gli scrivono? Lo usa per i suoi spettacoli? (potrebbe essere…)

    Mia madre guardando le foto di Beppe Grillo sul sito-blog: madonna santa, ma quello è Beppe Grillo? Come è diventato, prima sembrava un figurino (quanti anni che non lo vede in TV)!!

    Concludo dicendo che in famiglia da noi Beppe Grillo ha sempre rappresentato l’essenza della comicità!!

    Caio a tutti e buon pranzo!!

  182. Gabriele Bernabini

    La domanda è meno stupida di quanto si possa pensare ed è MA I POLITICI AL GOVERNO CI SONO O CI FANNO?
    E la gente che continua a credere alle loro favole ci è o ci fa?
    No perchè veramente la soglia di assurdità è stata superata da un pezzo.
    Vorrei inoltre fare un forte appello alla MEMORIA!
    memoria di cose e fatti recentissimi ma che quasi tutti si sono gia scordati..
    A Pasqua qualcuno ha detto che l’Italia stava benone e i problemini economici erano solo legati al fatto che la gente aveva fatto un pò di vacanza..
    l’anno scorso di questi tempi chi parlava di declino economico era deriso e preso per il culo..
    Berlusconi a Ballarò (subito dopo le elezioni regionali di pochi mesi fa) disse che avrebbe riportato il deficit sotto il 100% del PIL ed altre cazzate altrettanto enormi..
    Ma le parole quando ricominceranno ad avere VALORE?
    Io penso che sia necessario innanzitutto riprendere a dare valore alle cose, alle parole, ai concetti, alle istituzioni e dopo vedere di sistemare le cose..
    E’ troppo difficile ragionare con una persona che nega l’evidenza..
    E comuqnue ripeto la domanda CI SONO o CI FANNO?

    P.S. l’Italia è in declino e la situazione anche in prospettiva è cupissima, l’economia va a rotoli, c’è sfiducia, in campo internazionale ci deridono (vedere anche l’ultimo caso con la Finlandia), siamo un Paese senza credibilità.. Peggio di così cosa avrebbe potuto fare Berlusconi per essere preso a calci nel culo?

  183. Maurizio Di Bona

    E adesso è come un’onda, un’onda nera e appiccicosa
    Che cola dalle TV e dai settimanali rosa
    Che uccide i nostri pensieri, che ci droga di calcio e sesso
    mentre intanto chi tira le fila, insabbia e corrompe e non ha mai smesso
    …La resa dei conti è in arrivo
    [da Giro di Vite dei Modena City Ramblers]

    VIGNETTA!
    http://www.alkemik.com/thehandxgrillo

  184. Francesco Romano

    il tg economia di rai uno di ieri ha parlato praticamente solo di moda.

  185. Graziano Menghi

    Il fatto stesso che l’economia italiana sta retrocedendo rispetto altri paesi notoriamente conosciuti come deboli economicamente, è fortemente voluto da chi gestisce l’economia del Paese, cioè chi ne detiene il potere di farlo: LE BANCHE.
    E questo momento di retrocessione economica fa parte di un disegno operativo atto ad acquisire più dominio economico possibile sulla popolazione italiana, conducendoci in una fase debitoria ai limiti dell’impossibile verso quelle stesse banche dove si è costretti ad accendere ogni tipo di prestito possibile pur di riuscire a mantenere lo stesso tenore di vita che qualche hanno fa quando ancora c’era la Lira sembrava di poter mantenere.
    Quindi, prima ci hanno guidato nel Paese di Bengodi dove con un telefonino a testa, una automobile per ogni componente famigliare, viaggi, vacanze esotiche, vestiti firmati e mangiare bene nei tutti i giorni al ristorante: e ora invece con l’Euro che ci stiamo indebito a morte pur di mantenere lo stesso tenore di vita, che non riusciamo più a farne a meno.
    Io che gioco anche in borsa on-line, riesco quasi sempre a capire il gioco che le così-dette “mani forti che poi sono le banche” fanno nel pilotare il forte andamento speculativo che si forma solo a loro vantaggio guadagnandoci quello che vogliono, lasciando gli altri investitori in perdita.
    Anche se il loro precedente consiglio era di investire: vedi per esempio “Parmalat”, “Cirio”, e altri…….
    Quindi, quando le banche ci avranno taglieggiato abbastanza attraverso i debiti contratto con loro e si sentiranno sazi, allora l’economia si riprenderà.

  186. Michele Gallizia

    Forse potevamo salvarci nel 2003,ma ora è troppo tardi.
    L’incompetenza sovrumana di questo governo è troppo grande per potere essere sanata.
    Nel 2006 quando Berlusca starà per perdere le elezioni ci sarà la fuga finale con i soldi.
    Magari i nostri amici americani destineranno un fondo per gli aiuti all’Italia.

  187. claudio carli

    vai in finlandia allora e non spacciarti per italiano

  188. emanuela menconi

    stanotte ho avuto un incubo.. ho sognato che accendevo il pc e invece di apparirmi la solita pagina di google, mi appariva il faccione di costantino! poi ho cercato il sito di beppe grillo e al suo posto c’era quello di emilio fede che continuava a dire che l’economia italiana era salda e che gli italiani guadagnavano 10.000 euro netti al mese con contributi pagati.. poi cercavo altri siti ma c’era solo grande fratello, simona venturi, le letterine ecc…… allora ho capito che berlusconi aveva comprato microsoft e internet e aveva messo una enorme “consolle” (il termine tecnico forse non è giusto ma capite il concetto..) tutta italiana in cima alle alpi e che filtrava le informazioni in internet e così manovrava anche internet!! allora ho guardato fuori dalla finestra e ho visto che agli italiani cominciavano a spuntare coda e orecchie di asino: eravamo nel paese dei balocchi e mangiafuoco (=berlusconi) diventava sempre più potente!! poi mi sono svegliata e ho scoperto che non era un incubo!! che E’ TUTTO VERO! e che non possiamo più neanche gridare “arrivano gli americani!!”, che stavolta non arriva nessuno a salvarci, neanche gli inglesi.. o che forse possiamo sperare in un aiuto dei tedeschi?????? o ci rialziamo da soli, o qui si rifà l’italia…
    ooooooooooooooo!
    cacc_!!!!!!!!
    bravo alessandro che hai citato Dante! sono tanti gli avvertimenti e spunti e consigli che possiamo trarne..
    ma dante non era solo un grande poeta, era anche un ‘uomo d’azione
    ci si vede tutti martedì?

  189. ivan verdi

    Cara Rita Guerrini, io quando sento dire…..a me non me ne frega niente di cosa dicono quelli più civili di noi ecc ecc ho un po’ di paura!!

    E’ l’atteggiamento di chi non va dal medico perché non sa di essere malato.

    La storiella del corteggiamento del nostro Silvio al premier finlandese, che conosco per sommi capi, è davvero incredibile. Era ovvio che le istituzioni ufficiali di quel civile paese convocassero l’ambasciatore italiano, esigendo spiegazioni e scuse.

    P.S. : rapporto debito pubblico / PIL finlandese = circa 45% (non 110% !!); rapporto deficit / PIL finlandese = +4,7% (si badi bene “più”); quelli sì che la sanno lunga!! altro che Silvio & compagnia cantante!!

  190. Umberto Mas

    Ivana, mi stupisco che tu non abbia tirato di mezzo i cinesi. A parte questo, i prati di mezza Europa sono ancora contaminati da Chernobyl, quindi non c’è il rischio che ci arrivi latte contaminato. Ne abbiamo la certezza, non il rischio. Ci arriva DI SICURO. Grazie anche al fatto che i nostri sani imprenditori acquistano il latte di scarto degli altri Stati.
    Noto che la colpa comunque è sempre degli altri, in questo caso i francesi e i tedeschi. Evidentemente non hanno niente di meglio da fare che portare le loro mucche in una vicina e comada transumanza in quel dell’Europa dell’est.
    Comunque t’inviterei a trattare la faccenda Chernobyl, dove non cresce l’erba e dove la gente sopravvissuta ai primi mesi è colpita da gravi deformazioni ormai genetiche, con meno leggerezza e superficialità.
    Non è una bella frase da dire “meno male che a chernobyl non cresce l’erba”.

  191. Marco Ritter

    Magari dare un’occhiatina alla politica energetica no eh?
    importiamo fino all’82% del nostro fabbisogno energetico e l’84% di quello elettrico dall’estero.. (dati della rivista “le scienze”)

    comunque non vi preoccupate se andremo a picco come l’argentina avremo abbastanza telefonini per avvisare tutti

  192. Sandro Bardo

    Ragazzi forza con il signoraggio se no quello si incazza e ci piglia a calci tutti quanti! Le cose che non sopporto di te pascucci sono i continui attacchi a Beppe (per quale motivo poi, Lui che fa e dice quello che altri non arrivano neanche a pensare) solo perche’ non parla di signoraggio. Prima o poi ne parlera’ se lo riterra’ necessario, ma permetti che ognuno a casa sua faccia quello che vuole? Parlane nel tuo blog, e smetti di farti pubblicita’in questa sede, dove poi alla prima occasione ci sputi sopra.
    Dai commenti che ho letto in parecchi cominciano a non sopportarti piu’, credo soprattutto per l’ arroganza con cui esponi le tue idee, percio’ vedi un po’ tu …
    Ciao a tutti

  193. ivana iorio

    paolo bianucci ,,,certo,,, ..manca ancora poco anche se dicono che tutto va bene,,,probabilmente non si rendono conto della situazione…

  194. paolo bianucci

    Il punto è che per risorgere bisogna in qualche modo toccare il fondo. Comunque ci siamo vicini. Non disperate.

  195. daniele piredda

    IL PUNto è proprio questo! dobbiamo renderci conto che la gloria e la cultura ora come ora appartengono solo a nostro passato, non possiamo essere in grado di costruire un fututo meno deprimente se ogni volta che siamo in DIFFICOLTA’ rispondiamo che noi siamo quelli del RINASCIMENTO, di DANTE ALIGHIERI etc etc…grazie al nostro passato ci siamo costruiti un nime rispettabilissimo, ma lo stiamo distruggendo e rendendo VANO, e questo mi fa male!

  196. Luca Rinaldoni

    Beppe, tieni duro!!!!
    Ti sei imbarcato in un’avventura pazzesca, lo sai? Avevo già detto in precedenti post che questo blog è il migliore possibile, perchè intorno a te, alla tua figura, al tuo consumato mix di bonomia e veemenza, di saltimbanco e di leader of opinion, si è condensato un campione altamente rappresentativo della società italiana, il tuo blog è “quel mare grande che si muove anche di notte e non si ferma mai” come scrisse
    Paolo Conte dopo essersi imbattuto in Genova senza mai più riprendersene.

    Forse neanche tu te lo aspettavi. E se un giorno in un tuo post (magari “straordinario”, che se no qualcuno bercia che ci tocca parlare del tuo privato mentre tutto se ne va a picco e tu che hai il potere non lo usi) ci spiegassi con chiarezza il sofferto itinerario che ti ha visto passare dall’happening di sfasciare un PC a fine spettacolo ad una appassionata fede e fideistica passione per il web? Ma sto divagando…

    Il fatto è, Beppe, che qui ci sono migliaia di persone che ti guardano ti giudicano si agitano si fanno delle aspettative, chi amandoti alla follia, chi invidiandoti verde di bile e intriso di cattiveria, chi amandoti con riserva perchè fantastica palesemente su un “padre putativo” che gli illumini il cammino e gli dia vie d’uscita dai suoi problemi. Sei troppo carismatico, troppo autorevole, per non aspettarti che il fenomeno lieviti come un pandoro. Anche il tuo stile di postare con teutonica regolarità un messaggio al giorno è un’arma a doppio taglio. Sia chi ti ama che chi ti odia aspetta i tuoi post come forse non ha mai aspettato neppure la fidanzata o il fidanzato, oramai c’è una babele di inviti a DIRE qualcosa, FARE qualcosa, nella variante affettuosa “Solo tu ci puoi salvare” e in quella astiosa “Ma dai, buffoncello, faccelo vedere che condottiero sei….”.

    Sul fenomeno di chi vuol farsi pubblicità a costo sottozero non mi va di dire niente, ma certamente l’avrai messo in preventivo prima di cominciare. Sull’altro fenomeno di chi è esente da qualunque nozione di cortesia nel trovarsi comunque a casa d’altri e usa il blog come se fosse suo, scelgo anche qui un pietoso e rigoroso silenzio. Certo, quando questi due tratti si presentano insieme (e quando in parecchi cadono nella trappola di replicare ad libitum come si faceva all’asilo) il blog diventa per lunghi tratti una bolgia infernale. Ma, se di campione rappresentativo si deve trattare, questa è l’Italia di oggi…

    A questo punto, Beppe, mi auguro che tu ti sappia muovere con acume perchè sinceramente non ti invidio e non vorrei essere al tuo posto. Se operi (o comunque disponi affinchè vengano operati) dei fisiologici interventi di “snellimento” del blog da interventi pesanti, fuori tema, alcuni direi cancerosi apriti cielo! Tel lì el purtatùr sano de democrassia…. Se lasci che il blog cresca e faccia le sue esperienze come un adolescente imbizzarrito, sei accusato di dare il tuo stitico contributo col post e di fregartene alla grande di quello che accade. E in proiezione futura, se mantieni le promesse che dicono tu abbia fatto (o che comunque la stragrande maggioranza dei bloggers ha intuito), “troppo rischio per un uomo solo” direbbero Freak Antoni e Clint Eastwood all’unisono; se con genovese saggezza decidi di gettare acqua sul fuoco ridando a questo blog i suoi onesti e sani connotati di spazio di dibattito da cui I BLOGGERS E NON IL CAPO-BLOG possono trarre qualcosa, perfino approfondire il discorso del signoraggio eheheheheheh, ho la lieve impressione che il rischio sia a ncora più alto. Io purtroppo in questi prossimi giorni non ti potrò seguire perchè non avrò accesso ad Internet; forse per questo ti mando questo post quasi “fraterno”.
    Forza e coraggio Beppe, resti tra i meno peggio nel tossico scenario della informazione & comunicazione italiana. Resisti.
    Un abbraccio

  197. ivana iorio

    ceronbyl…e’ meglio che non cresca l’erba, altrimenti ci farebbero pascolare le mucche e francesi e tedeschi comprerebbero il latte a basso prezzo per poi rifilarcelo a noi come latte e derivati tramite la loro rete di supermercati in italia ( non capisco perche’ un po di anni addietro le nostre catene di supermercati sono state svendute a stranieri)

  198. ivan verdi

    Ieri pomeriggio facevo un giro per la via principale della mia città, il salotto della città (un po’ sporco ma sempre salotto!!).

    Negozi per fighetti esponevano magliettine firmate a 50 euro al pezzo, scarpette di tela sportive “alte” (tipo basket) a 120 euro al pezzo, cappellini da 20 euro al pezzo, ecc ecc tutto rigorosamente sopra i 20 euro e tutti i negozi desolatamente vuote con le commesse ad incrociare i pollici (ma le pagheranno? io credo di no).

    In una via secondaria accanto, parallela al salotto, decine di negozietti “cinesi” a conduzione familiare. Magliettine colorate a 50 centesimi (!! sembrava uno scherzo ma c’era scritto così !!), costumi da bagno a 2 euro, e così via….tutto rigorosamente sotto i 3 euro!!

    Ma…..sorpresa……anche i negozietti “made in China” desolatamente vuoti.

    Secondo me c’è un po’ di confusione in giro. Generata dal fatto che la gente, questo è sicuro, soldi da spendere non ne ha tanti tanti!!

    Saluti a tutti.

  199. Rita Guerrini

    Di cosa pensino i Finlandesi magari non ce ne può fregare nulla ma che, chi ci rappresenta, affermi che quell’Agenzia Europea “tal dei tali” sia collocata in Italia solo per i suoi begli occhi dovrebbe stimolare negli italiani che studiano, lavorano e si fanno un mazzo “tanto” e che, pertanto, si guadagnano la stima internazionale, almeno un piccolo moto di indignazione. Forse un termine in disuso…e poi, perbacco, che conservatrice sono mai! non si può neppure scherzare…

  200. Igor Scicchitano

    x Fabio La Torre

    cito:
    …saremo pure dei poveri coglioni ma la nostria storia, la nostra cultura, non si possono cancellare con qualche lustro di malgoverno.
    Penso che perdere la nostra dignità di Italiani sia la cosa peggiore che possa succedere…

    ………..

    quando si arriva una critica dall’estero, un confronto con l’estero o quando si sta per toccare il fondo riscopriamo di avere una storia ed una cultura.

    Scusao ma dimmi che cosa abbiamo dato alla storia e alla cultura negli ultimi 100 anni?

    cito:
    Noi siamo la storia, siamo la cultura…

    ……

    noi siamo stati la storia e siamo stati la cultura ed é finita non da qualche lustro…..
    e poi sarei curioso di sapere se la cultura e la storia italiana la conosci meglio di quelli che oggi si lamentano per quello che siamo diventati.

    ciao

  201. ivana iorio

    e ancora su ciampi : con la sua figura , invece di andare in giro per il mondo a dire che la cina e’ una grossa opportunita…potrebbe dire a quei quattro politici che siamo obbligati a tenerci : hooo. qui’ la situazione e’ grave…invece di fare congressi e riunioni pensate a qualcosa per risollevare l’italia…altrimenti finiamo nei guai…………..ma anche per lui il bene del paese e’ solo teoria,

  202. Umberto Mas

    Ballarini: l’idea sarebbe buona, mal’energia solare è ancora troppo costosa. La resa per mq è bassissima, il costo dei pannelli è molto molto alto, l’impatto ambientale è alto. Dirai: ma va’, l’impatto è zero. Purtroppo i pannelli fotovoltaici sono realizzati con sostanze NON BIODEGRADABILI e hanno componenti TOSSICI e DANNOSI PER L’AMBIENTE. Lo smaltimento è complicatissimo, quasi impossibile. Il riciclaggio anche (per il continuo sviluppo della tecnologia).
    In questi giorni ho sentito ministri e presidenti enel a caso parlare del nucleare come energia pulita e sicura, e dire che tanto le centrali ce le abbiamo a 200 km dalle frontiere. Ma si sono rincoglioniti? Punto a): NON è pulita. Le scorie radioattive dove le si mette? Si fa un buco nel terreno o le si lancia in orbita? E’ come nascondere le briciole sotto al tappeto, ma in questo caso le briciole sono altamente inquinanti.
    Punto b): NON è sicura. Ultimamente ci sono notizie di centrali americane e giapponesi con crepe e vari incidenti nel corso degli anni. Solo che non se ne parla.
    Punto c): se mi esplode una centrale a 10 km da casa io muoio nel giro di poche ore. Se mi esplode a 200 km avrò dei danni ma forse non sarò proprio morto morto. A Chernobyl NON CRESCE ANCORA L’ERBA.
    Ministri e industriali fanno questo discorso perchè il nucleare GLI CONVIENE. Conviene per il minor prezzo dell’energia. Per la salute… ho dei dubbi.
    Per quanto riguarda le fonti: l’eolica funziona ma i rotori sono antiestetici e certi studi affermano che può provocare l’inaridimento del suolo circostante (bisogna sempre vedere CHI ha commissionato/sovvenzionato gli studi). L’idroelettrica si basa su enormi dighe che stravolgono gli equilibri naturali. La geotermica da noi è quasi impensabile. Il biogas è poco usato rispetto a quanto potrebbe essere e provoca un forte effetto serra. IL petrolio e il carbone sono le risorse più usate (purtroppo).

  203. Gabriele Costa

    Lo so che esco un po’ dal contesto del post, ma questa Beppe te la devo dire: c’è gente che cerca di sputtanarti dicendo che manda commenti di insulto al tuo blog e che questi vengono cancellati. Per verificare vai a http://censurarossa.splinder.com/
    Ma ti avverto, portati l’acquasantiera tascabile perchè è tutto gestito da Sua Santità Don Big8!!!

    Ciao Mitico

  204. Eurasio Mondini

    Alì Babà, i 40 ladroni
    in parlamento in nome dei cojoni
    noi si consuma i loro beni
    loro consumano i nostri beni

    pecore smunte dai furbi pastori
    della disfatta scaltri fautori
    piccoli uomini dal gran capitale
    cancro inguaribile del mondo civile

    Mi è venuta così, pensando ai nostri parlamentari…

  205. Filippo Natale

    Il problema è che Beppe è diventato un attore drammatico.
    Quando vedo un suo spettacolo rido per 2 ore e poi piango per 2 mesi

  206. Riccardo Simiele

    Fabio Devia, tu hai ragione, ma io sono quasi rassegnato al fatto che invertendo l’ordine dei fattori il risultato non cambia! Aspettiamoci altri anni di perenne campagna elettorale da entrambe le sponde, visto che le idee e i programmi scarseggiano, poi qualcosa dovrà succedere, cosa sia non lo so proprio. D’altronde siamo il popolo dell’arte di arrangiarsi, cavolo, qualcosa di buono nella storia l’abbiamo pur fatto! Forse quando saremo al limite daremo il meglio di noi! Voglio essere un pò ottimista, sennò qui ci s’intristisce troppo.

  207. Alessandro De Bellis

    VISTO CHE C’É TANTA GENTE CHE VORREBBE FARE DI PIÚ, NON SOLO LAMENTARSI SUL BLOG, PERCHÉ NON FACCIAMO QUALCOSA DI CONCRETO? QUEST’ESTATE RICOMINCERANNO ALLEGRMENTE GLI INCENDI NEI BOSCHI. PARTECIPIAMO IL 2 E IL 3 LUGLIO AGLI INCONTRI DI LEGAMBIENTE NEGLI OLTRE 300 COMUNIO ITALIANI (vedi sito http://www.legambiente.it).
    Credo che se 100, 200, 1000 Italiani si riunissero e si mettessero a ripulire un bosco o una spiaggia, pitremmo migliorare questa Italietta incancrenita.
    ————————————————
    Ahi serva Italia, di dolore ostello,
    nave senza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di province, ma bordello!
    (Divina Commedia, Purgatorio, Canto VI, 76-78)

  208. Domenico Paviglianiti

    Grillo, ti ringrazio di mettere alla luce le magagne della società.. così semplicemente.. mi ammazzi dalle risate, ma rivedo tutti i giorni lo spettacolo.. la vita.. e non mi fa così ridere.. ti diverti tu pieno delle conseguenze di ciò che dici.. se ti diverti forse credo ancora che tanti piccoli Grillo possano nascere e un giorno entrare in politica senza essere ammazzati.. Penso che tra le righe si capisce quello che voglio dire… Facci sognare

  209. Fabio La Torre

    Mi vergogno di essere italiana. Ormai la Spagna, la Grecia, l’Irlanda, perfino il Cile sono Paesi economicamente più sviluppati di noi. Siamo destinati al tracollo.

    Io invece sono orgoglioso di esserlo e quando qualcuno mi(ci) infama mi incazzo pure…
    Noi siamo la storia, siamo la cultura… ma chi cazzo sono gli Irlandesi… ma chi cazzo sono i Cileni ?
    Saremo anche in recessione, saremo pure dei poveri coglioni ma la nostria storia, la nostra cultura, non si possono cancellare con qualche lustro di malgoverno.
    Penso che perdere la nostra dignità di Italiani sia la cosa peggiore che possa succedere… e invito tutti quelli che sparano merda sul nostro paese ad andarsene veramentre altrove… sembra sempre più verde l’erba del vicino… vero?
    Non abbiamo bisogno di loro…
    azz… sembra un discorso alla Ciampi… ma a me lui sta sulle palle…

  210. ivana iorio

    guarda…non mi hai convinto..il fatto che prenda meno di berlusconi, che non piace neanche a me, non e’ una scusante per dire che lo stipendio di ciampi e giusto….anzi vado da mia madre ,,,penso che sia sotto i 500 euro di pensione…le chiedo se vuol iniziare a fare una colletta per ciampi dini e fazio..secondo il mio onesto parere e’ giusto mettere come presidente una figura simile, con esperienza, di cultura…ma doverebbe farlo gratis, solo per il prestigio …. e lo farebbe di sicuro anche senza stipendi altimenti sarebbe a fare la psseggiata ai giardinetti come i normali mortali

  211. gabri franco

    caro beppe…ti leggo quasi tutti i giorni ma visto il senso d’ansia e di impotenza che mi procuri forse dovrei ,da bravo struzzo, diradare gli appuntamenti!!!! oppure?
    accetto un tuo consiglio!!
    ti ammiro!
    Gabri

  212. Stefano Ballarini

    Quando un paese industrializzato come il nostro è in declino economico, dovrebbe cominciare a pensare ed a fare cose diverse da quelle fatte fino a qui. Per esempio, per ridurre i costi di produzione, si potrebbero abbassare le spese di acquisto dell’energia rendendo le fabbriche autonome, dotandole di sistemi che sfruttano l’energia solare. Visto che il Sole è presente in tutta Italia, invece di usarlo solo per l’abbronzatura e di lametarci sempre per il caldo, “sfruttiamolo”. Ci sarà così un’alternativa al petrolio e potremmo creare una nuova “elio-economy”. NON SPRECHIAMO ALTRO TEMPO!

  213. Umberto Mas

    Mi vergogno di essere italiana. Ormai la Spagna, la Grecia, l’Irlanda, perfino il Cile sono Paesi economicamente più sviluppati di noi. Siamo destinati al tracollo. E abbiamo un presidente che sghignazza e spara scemate.
    Non ho nessun futuro, non abbiamo nessun futuro, nella ricerca, nell’industria, nell’imprenditoria, nella cultura, nell’arte, dici bene Beppe siamo in pieno DECLINO, come l’Impero Romano nei suoi ultimi secoli di vita. Non è solo una questione di soldi, ci siamo imbarbariti, lobotomizzati, analfabetizzati.
    Ma possibile che non ci sia un modo non dico per cambiare le cose, ma almeno per protestare, per far sentire la nostra voce? Le rivoluzioni, che io sappia, le hanno sempre fatte le minoranze illuminate, non il popolo che “democraticamente” ha eletto i più grandi dittatori. Svegliamoci. Ridiventiamo fieri di essere italiani.Ciao Beppe

    Postato da: Lucia Stella il 25.06.05 12:01.

    Lucia, concordo in pieno. Hai ragione.
    E in molti dovremmo vergognarci di essere italiani.

    Raffaele: non so che dirti. La nostra situazione è grave. Il nostro futuro (almeno quello dei ventenni senza i miliardi di papino e il lavoro assicurato) inesistente. I problemi non si affrontano dicendo “va tutto bene” (magari aggiungendo “siamo ricchi perchè abbiamo milioni di automobili e più telefonini pro capite di tutti” oppure “siamo ricchi perchè il 40% delle nostre aziende non paga le tasse”), ma guardandoli in faccia.

  214. Sergio Pertecara

    FINALMENTE MAURIZIO BLONDET A LA7 SULL’11 SETTEMBRE

    Lunedì 27 giugno 2005, alle ore 7.50, finalmente andrà in onda su La 7 la trasmissione Omnibus, registrata l’ 8 giugno, e che ha come protagonisti da una parte Maurizio Blondet e l’americano Jimmy Walter, e dall’altra Magdi Allam, Carlo Jean e Massimo Deodori (vedi sul nostro sito nell’archivio politica).

    Ci piace pensare che la messa in onda sia dovuta alle numerose pressioni su La 7 da parte dei nostri lettori e dei lettori di altre testate (informatiche e non); in particolare vogliamo ringraziare http://www.disinformazione.it per la capillare campagna informativa svolta e http://www.uruknet.info per aver pubblicato il nostro comunicato; col peso della loro influenza e diffusione questi siti hanno dato probabilmente un colpo decisivo al tentativo di affossamento del programma (d’altro canto se quelle di Blondet sono tesi così fantasiose perché silenziarle…?).

    Blondet ci informerà se la trasmissione ha subito tagli.

    http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/interventi.php?id=498&parametro=politica

  215. fabio devia

    Quando si fa una politica fiscale per pochi privilegiati, quando si tutelano i propri interessi sapendo che se no si fallirebbe(MEDIASET, LEGGI PERSONALI, ECC) , quando si mente al Paese, quando si detengono tutti i mezzi televisivi, quando si da la colpa ai governi precedenti (CRAXI DI CHI ERA AMICO? Non si acquisiscono 3 reti televisive senza la politica) dimenticando che i democristiani hanno governato il Paese e la maggiore concentrazione di essi e’ nell’UDC, quando si da la colpa sempre agli altri (Sindacati,Unione Europea,extracomunitari,islamici,industriali ecc)senza prendersi le proprie responsabilità, QUANDO SI FA UNA POLITICA DI CONDONI ABBASSANDO NOTEVOLMENTE IL SENSO DELLO STATO, quando negli ultimi 4 anni diminuiscono drasticamente i beni confiscati alla mafia, quando si fa i duri con i deboli ma gli agnellini con i duri, quando ci si dichiara amici di tutti poi si fanno terribili gaffes a livello internazionale, quando si vuole stravolgere la Costituzione , quando si favorisce il privato senza coinvolgere il pubblico I RISULTATI SONO QUESTI! DENUNCIARE E GUARDARE IN FACCIA ALLA REALTA’ E’ UN PRIMO PASSO SIGNIFICATIVO, DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E SI GETTANO LE BASI PER UN’ALTRA POLITICA..SI SPERA CON UN GOVERNO DIVERSO DA QUESTO!

  216. claudio carli

    pure a me dei finlandesi non e’ che mi frega piu’ di tanto, visto il casino che hanno fatto e gli insulti che ci hanno mandato. E come fate a essere orgogliosi di essere italiani se al primo che passa che ci da del mangiaspaghetti e degli intrallazzatori gli date tutti ragione (come se gli altri fossero tutti dei santarelli).
    E per il difensore civico di ciampi…guarda un po’ che cosa ha fatto nella sua vita questo innoquo signore e poi riparliamo pure del berlusca.

  217. raffaele p.

    Mi vergogno di essere italiana. Ormai la Spagna, la Grecia, l’Irlanda, perfino il Cile sono Paesi economicamente più sviluppati di noi. Siamo destinati al tracollo. E abbiamo un presidente che sghignazza e spara scemate.
    Non ho nessun futuro, non abbiamo nessun futuro, nella ricerca, nell’industria, nell’imprenditoria, nella cultura, nell’arte, dici bene Beppe siamo in pieno DECLINO, come l’Impero Romano nei suoi ultimi secoli di vita. Non è solo una questione di soldi, ci siamo imbarbariti, lobotomizzati, analfabetizzati.
    Ma possibile che non ci sia un modo non dico per cambiare le cose, ma almeno per protestare, per far sentire la nostra voce? Le rivoluzioni, che io sappia, le hanno sempre fatte le minoranze illuminate, non il popolo che “democraticamente” ha eletto i più grandi dittatori. Svegliamoci. Ridiventiamo fieri di essere italiani.Ciao Beppe

    Postato da: Lucia Stella il 25.06.05 12:01.

    ma sei più catastrofista di Grillo?ma come può essere?domani mattina andremo tutti sotto un ponte e i cileni (bah…), invaderanno l’Italia con i loro capitali….!Qua siamo impazziti tutti…

  218. ivan verdi

    Mizzica ragazzi, allora a Milano ce l’avete fatta ad organizzare l’incontro!!

    Mi raccomnado fateci(mi) sapere, su geocities ovviamente. Ancora qui da Beppe c’è troppo casino.

    Se posso dare un piccolo consiglio: cominciate a organizzare qualcosa di “concreto”. Suggerisco di raccogliere firme su un referendum per l’abolizione dell’immunità parlamentare!! Raccolta da estendere quanto prima in tutta Italia.

    Ci tengo ad avere notizie. Ciao a tutti!!

  219. elena mason

    simone hai ragione!!
    il mondo gira male per l’indolenza generale di chi dovrebbe gridare
    è che non si sa più con prendersela, siamo un paese di furbi (o meglio crediamo di esserlo) tanto da fregarci noi stessi!!

  220. Lucia Stella

    Mi vergogno di essere italiana. Ormai la Spagna, la Grecia, l’Irlanda, perfino il Cile sono Paesi economicamente più sviluppati di noi. Siamo destinati al tracollo. E abbiamo un presidente che sghignazza e spara scemate.
    Non ho nessun futuro, non abbiamo nessun futuro, nella ricerca, nell’industria, nell’imprenditoria, nella cultura, nell’arte, dici bene Beppe siamo in pieno DECLINO, come l’Impero Romano nei suoi ultimi secoli di vita. Non è solo una questione di soldi, ci siamo imbarbariti, lobotomizzati, analfabetizzati.
    Ma possibile che non ci sia un modo non dico per cambiare le cose, ma almeno per protestare, per far sentire la nostra voce? Le rivoluzioni, che io sappia, le hanno sempre fatte le minoranze illuminate, non il popolo che “democraticamente” ha eletto i più grandi dittatori. Svegliamoci. Ridiventiamo fieri di essere italiani.Ciao Beppe

  221. Umberto Mas

    Ivana, non sono io che insisto. Ma per risponderti: ha una certa età ma non è il solo (Il premier compirà l’anno prossimo 70 anni…ah, dimenticavo, sarà un caso che un decreto legge prevedesse gli arresti domiciliari e non la detenzione per gli ultrasettantenni non condannati in via definitiva? E proprio nel 2006, quando il premier varcherà la soglia dei 70, PROBABILMENTE- mah- non sarà più capo del governo e sarà quindi processabile..), potrebbe lasciare il suo miliardo e trecento milioni (di lire) allo Stato ma allora chi di miliardi di lire ne guadagna cinquemila non so cosa dovrebbe fare. Inoltre Ciampi fa meno danni di certi personaggi, e se è vero che è lì per sola rappresentanza almeno non fa leggi grazie alle quali si avvantaggiano evasori, mafiosi, piduisti, banchieri.
    In quanto agli eredi…beh se si leccheranno i baffi per -metti- una decina (o venti, quanto vuoi) di milioni di euro, non oso immaginare cosa faranno quelli dell’attuale premier.
    Questo non è per difendere un uomo che guadagna in un anno quanto forse io non riuscirò in tutta la vita (parlo di Ciampi. E’ SICURO che non guadagnerò mai nemmeno quanto il “premier” fa in un MESE), ma per dirti: te la stai prendendo con quello che ci lucra forse di meno come se fosse il peggiore di tutti.

  222. daniele piredda

    Fossero solo i Finlandesi…ma qui ci spernacchiano tutti…come si fa a comportarsi così?
    ma ha il culatello nel cervello?

  223. francesco losciale

    Non capisco perchè fai pagare i dvd dello spettacolo 2005… non dovrebbe essere libera la tua informazione ed accessibile a tutti…potresti condividerli gratis sul tuo sito…

  224. gianni guelfi

    LE COMPAGNE DI UNA VOLTA

    Una mattina di un gelido novembre di tanti anni fa stavo passeggiando, assieme ad alcuni compagni, sul marciapiede prospiciente la biblioteca Lenin a Mosca.
    Proprio quella dove lavorava come archivista Vasily Mitrokhin, possa bruciare tra le fiamme dell’ inferno in eterno.
    Stavamo aspettando la nostra guida che ci avrebbe condotto a visitare i tesori del Cremlino, poco distante da li.
    Arrivò alle nove precise: sotto il comunismo non solo i treni, ma anche le guide arrivavano in orario.
    Era alta, bionda e popputa. Con due laghi azzurri al posto degli occhi e un delizioso nasino a patata, tipicamente slavo.
    Poco mancò che mi gettassi ai suoi piedi, li sulla neve, giurandole devozione eterna

    Ammirammo i famosi tesori del Cremlino apprezzando in particolar modo le corone degli zar e le uova di Carl Fabergé, il più famoso orafo del suo tempo (visse a cavallo del 19°-20° secolo).
    Russo nonostante il nome, si era specializzato nel cesellare grosse uova (della grandezza di quelle di struzzo) in oro massiccio e altri metalli preziosi, ricoprendole poi di zaffiri, smeraldi, rubini ecc.. Vantava tra i suoi clienti le più nobili famiglie della Russia imperiale e, naturalmente, quella dello stesso zar. Le sue opere sono esposte nei maggiori musei del mondo ma ovviamente il Cremlino ne vanta il maggior numero. L’ uovo più famoso è tra questi. Fabergé lo donò a Nicola II in occasione della costruzione della ferrovia Transiberiana: è in oro ricoperto di pietre preziose ed aprendolo ne fuoriesce una locomotiva in miniatura tutta di platino.Fummo letteralmente abbagliati.

    Ma la bellezza di Tatiana, cosi si chiamava la guida, mi abbagliava e stordiva ancor più. Una volta all’ aperto presi il coraggio a due mani e l’ invitai ad uscire con me. “Tovarisch Guelfi” mi rimproverò, mentre i suoi laghi azzurri mi trafiggevano il cuore “prima pensiamo a realizzare compiutamente il comunismo, eppoi ai piaceri della carne”.
    Eh, che donne le compagne di una volta! Non ne nascono più di donne cosi.

    g.

  225. Fabio La Torre

    Sbaglierò…
    ma a me dei Finlandesi e di ciò che pensano non mi frega un beneamato…

  226. Fabio La Torre

    Sig. Pietro Ferrari…
    io quel coraggio ce l’ho… sono proprio convinto che sia come dice lei… e anche se con la mia “vocina” lo dico spesso a tutti quelli che conosco… Tutti dicono che è proprio così… ma nessuno comincia privandosi di qualcosa…

  227. daniele piredda

    Ora i Finlandesi ci adorano…
    Aiuto!!!!perchè mi costringono a vergognarmi di essere un italiano???

  228. Pietro Ferrari

    Sono convinto che tutti predicano bene e razzolano male, inclusi molti che postano qui.
    In Italia troppa parte della ricchezza sfugge alle statistiche, al fisco, alla coscienza.
    Tutti si lamentano del governo, del nano di Arcore, della destra della sinistra, ma nessuno ha il coraggio di ammettere che il vero problema sta nell'”Italia,paese dei furbi”, categoria trasversale alla politica ed alle classi sociali, che in furbizia, ovviamente a spese degli “altri” hanno accumulato più ricchezze,più strafottenza e più ignoranza che ogni altro paese.
    Soprattutto, TUTTI VORREBBERO ESSERE COME LORO, “i furbi” .
    Chi si lamenta dello stato delle cose lo fa solo perchè il suo vicino ha il SUV da 75.000 euro e lui no’, e perchè rincretinito dalla demagogia non trova di meglio da fare che lamentarsi di Berlusconi, come se lo stato delle cose non sia ascrivibile a una strutturale tendenza italica a fottere gli “altri”, e chisennefrega dei poveri,dei meno abbienti e dei lavoratori, tanto fottono anche loro, per esempio lavorando male per 3 ore invece che bene per 8, trafficando in altre attività e secondilavori, staccando il cervello all’inizio del lavoro, per riattacarlo all’uscita.
    Questa è la situazione, cari Italiani, e non avete speranza purtroppo, finirete prede dei veri potenti, ingrasserete sempre di più le banche,vera fucina di “furbi”, e questo perchè in fondo non ve ne frega niente di rendere più etico lo stato, ovvero voi stessi, e pretendere lo stesso da chi vi rappresenta; volete solo sapere come si fa a diventare “furbi”, e se ve ne sarà data occasione, “furbi” lo diventerete.

  229. claudio carli

    lo difende perche? chi lo ha messo ciampi sul colle?

  230. ivan verdi

    Sul post di Fabrizio De André dico solo questo (anche se nella sede sbagliata).

    Quando dopo la sua morte hanno dato in TV un grande concerto fatto da lui in teatro, beh mi sono messo a pinagere come un vitellino!!

    Ancora ciao a tutti.

    PS: anche vedendo la situazione di sbando nella quale versa il Belpaese viene da piangere!!

  231. Riccardo Simiele

    Contraddizioni

    Giorno libero finalmente! Scoppio di caldo, la coppietta di fronte ha l’aria condizionata, scopano come ricci, ma io sono meglio, me ne frego, mi accorgo di non avere niente in frigo, a proposito dovrei farmi una macchina del ghiaccio così non emetto gas nocivi, prendo lista boicottaggi, esco, cazzo tutto chiuso, mi travesto da massaia ed entro nel luogo del peccato, un centro commerciale! Sono tutti allegri e pagano con il bancomat o addirittura – orrore! – con la visa. Dopo 4 ore di ricerca di prodotti non da boicottare, me ne torno a casa con un etto di pane arabo, 2 cipolle e 5 chili di sale. Mangio ed esco di nuovo. Sulla tangenziale ci sono 500 rumene bellissime, ne fermo una e le chiedo: “Ma cosa fai in Italia, lo sai che tra 5 anni sarai più ricca di me?” – quella mi lancia un’occhiata maliziosa e mi dice: “Guarda bello, che io sono già più ricca di te!”. A questo punto rimango come un salame, le mie certezze svaniscono all’istante, decido di andare al mare. Il sole è implacabile, mi avvicino timidamente ad uno stabilimento, là mi sparano 20 euro per un ombrellone ed un lettino, me ne vado gridando orgogliosamente: “LADRI!”. Faccio 5 km a piedi per trovare un fazzoletto di spiaggia libera, dopo 3 ore sono completamente ustionato e pieno di eritemi – la crema solare l’ho boicottata! -. Torno in macchina, guardo con superiorità le altre intrappolate sull’autostrada,
    ma rigorosamente fornite di aria condizionata, pazzi! Arrivato a casa peso 10 chili di meno, sono disidradato, ma mi consolo pensando che ‘se ci riescono i tuareg perchè io no?’. Scrocco a Gandalf un pò di erba-pipa e mi metto a pensare, a pensare, a pensare… sarò qualunquista?

  232. ivana iorio

    umberto mas…tu insisti…ma perche lo devi difendere a tutti i costi : ha una certa eta’ ..ma cosa se ne fa di tutti quei soldi..non e’ meglio lasciarli nelle casse dello stato almeno 500 persone potrebbero vivere tranquillamente e lui non perderebbe nulla…incece si leccano i baffi i futuri eredi…magari nullafacenti e si troverebbero ricchi per poi andare in banca a comprare azioni, perdendo tutto e poi lamentarsi che le banche fregano

  233. ivan verdi

    Ciao a tutti. Io sono convinto che Beppe Grillo i post li legga almeno in parte. Questi ultimi 2 mi sembrano “figli” dell’invito a scrivere cose meno leggere!! Soprattutto l’ultimissimo. Per quanto mi riguarda, molte cose al riguardo le ho dette nei miei post precedenti e non voglio ripetermi. Sarebbe una minestra riscaldata.

    A questo punto dico a Beppe:

    BEPPE LO SAPPIAMO CHE CI SEI. DAI UNA RISPOSTA DEFINITIVA, ESPONITI. TRA LA GENTE DEL BLOG C’E’ UNA GROSSA POTENZIALITA’ DA ESPRIMERE. FAI SEPERE SE INTENDI………

    Io dico di no! E’ davvero molto difficile farsi spazio ed operare in certi ambienti.

    Però, dal mio punto di vista si intende, se una risposta la desse il buon Beppe (tipo il suo post “Grazie”) sarei più contento!!

    Cià a tutti gli amici del blog.

  234. Simone Bandaccheri

    Il problema non è solo Berlusconi, Prodi o i 50 anni di governo precedente, qui il problema siamo noi che ormai ci siamo abituati al magna magna generale, quasi non ci stupiamo più. La classe che ci governa ci rappresenta, l’italia è una nazione di “furbi” ognuno nel suo piccolo è abituato a rubare qualcosa, dall’impiegato nell’ufficio che si porta a casa i francobolli a Berlusconi che si fa i condoni e le leggi per se… e così è la maggior parte degli italiani. A Napoli si tirano i sassi alle forze dell’ordine, in Sicilia nella scala sociale lo “sbirro” è visto peggio del mafioso, l’italiano onesto è in via d’estinzione ed io mi vergogno di essere italiano. Ormai da mesi penso all’idea di trasferirmi all’estero nonostante abbia uno stipendio più che dignitoso che mi fa ogni mese mettere da parte qualche centinaio di euro, ma non ce la faccio più a sopportare questa costante perdita di valori a favore dell’egoismo, del menefreghismo, della disonestà… Amo la mia terra ma odio sempre di più i suoi cittadini…

  235. Matteo Zaia

    Sono figlio di un impenditore per di più di sinistra, ma non perchè fa moda ma perchè mio padre è di sinistra da quando aveva 18 anni.
    Parlate tutti quanti bene, però su una cosa vi sbagliate.
    Bastonate sempre e comunque gli imprenditori, io ne conosco molti sopratutto fra gli under 40, e ogni volta che ci incontriamo non possiamo fare a meno di interrogarci sulla situazione del nostro paese, si cosa si possa fare per risoverla.
    Poi vado al bar e trovo gli amici, gente comune operai impiegati ecc. e se per caso ci si ritrova a parlare della situazione la risposta al 90% è:”tutta colpa dei politici del c…o tutti ladri e di qui 4 paperon de paperoni che si fregano i soldi, basta io non me ne interesso più che vadano pure a f…..”, bene bravo fregatene, e come pensi che si risolverà la questione se tut ti giri dall’altra parte.
    Soprattutto se a girati sei proprio tu che (parliamoci chiaro senza peli sulla lingua)sarai tra i primi a cadere vittima della recessione, mentre magari l’imprenditore cadrà ma un po’ dopo.
    E poi tutti giù con la delocalizzazione, le aziende di famiglia sono 100% italiane, ma ho visto molte persone delocalizzare, solo che si dice sempre che il padrone lo fa per i soldi, vero, ma non dimenticatevi che quasi sempre quando un’azienda delocalizza lo fa per recuperare competitività, questo significa si che lascerà a casa dei lavoratori, ma significa pure che se fosse rimasta qui in Italia nel giro di poco avrebbe chiuso definitivamente lasciando a casa tutti e senza la liquidazione. Quindi prima di sparare a zero bisogna cercare di vedere anche le ragioni degli altri.
    Chiedo scusa, sono stato lunghissimo ma non scrivo che in rarissime occasioni e quando lo faccio ho talmente tante cose da dire…
    Vai Beppe continua così che sei grande.

  236. giacomino pippolo

    Alta sui naufragi
    dal belvedere delle torri
    china e distante sugli elementi del disastro
    delle cose che accadono al disopra delle parole
    celebrative del nulla
    lungo un facile vento
    di sazietà di impunità

    Sullo scandalo metallico
    di armi in uso e in disuso
    a guidare la colonna
    di dolore e di fumo
    che lascia le infinite battaglie al calar della sera
    la maggioranaza sta la maggioranza sta

    recitando un rosario
    di ambizioni meschine
    di millenarie paure
    di inesauribili astuzie
    coltivando tranquilla
    l’orribile varietà
    delle proprie superbie
    la maggioranza stà

    come una malattia
    come una sfortuna
    come un’anestesia
    come un’abitudine

    (da “SMISURATA PREGHIERA” di Fabrizio De Andrè)

    PS.Credo proprio che quella “maggioranza” siamo “tutti noi”

  237. Igor Scicchitano

    >Qual’è quella cosa che ha funzionato più di tutte le altre negli ultimi anni?

    il web !

    >E qual’è la cosa che ha funzionato di più all’interno del web?

    il file sharing !

    Il file sharing è stato il motivo principale della rapida alfabetizzazione digitale e che ha portato guadagni in tutti i settori + vantaggi sociali a livello mondiale

    > cosa rappresenta il file sharimg?

    è una forma di comunismo. uno ha una cosa e la distribuisce gratuitamente perché tutti ne possano usufruire
    …………..

    una forma di comunismo molto piccolo-borghese, quel comunismo che non ha funzionato perché pochi volevano annullare i privilegi di alcuni ma molti, troppi, volevano quei privilegi.

    Questo mi pare il comunismo giusto per la nostra società, non difesa dei più deboli ma emulazione di quello che abbiamo pure coraggio di chiamare il nemico.

    ciao a tutti

  238. enrico bosco

    Comunque sia, al di la’ delle fonti, la percezione che la gente comune ha e’ che comunque le cose non vanno affatto bene.
    Per quel che mi riguarda,dopo tutto quello che ho letto qui e altrove e dopo aver fatto 2 conti di cio’ che posso comperare ADESSO e di quello che potevo PRIMA posso tranquillamente dire che siamo nella cacca…!
    Ma nella cacca a 360°, ovunque uno si giri le condizioni sono sicuramente peggiori rispetto a quello che potrebbero essere se i nostri politici sapessero fare bene il loro mestiere invece dei propri interessi.
    E noi ,comuni mortali,abbiamo le nostre indiscutibili colpe.
    E’ anche indubbio che altrove nel Mondo c’e’ chi sta’ peggio ma non mi sento piu’ sollevato al pensiero, specialmente se stiamo avvicinandoci pericolosamente alle statistiche dei paesi che sino a poco tempo fa vedevamo come TERZOMONDISTI e ora qusi li chiamiamo fratelli.

  239. Umberto Mas

    Ivana, noi lo paghiamo anche ai parlamentari, ai ministri, senatori e deputati (ripetizione di “parlamentari”, ma..) e più indirettamente a portaborse, bidelli, guardiani e compagnia bella.
    E ti assicuro che il loro stipendio non è da meno di quello di Ciampi. Se a questo aggiungi che molti di loro- e alcuni in particolare- governano in modo da arricchirsi personalmente OLTRE a percepire il loro lauto stipendio (ricordo che è il più elevato in Europa, mentre- ad esempio- gli stipendi di insegnanti, operai, piccoli impiegati sono TRA I PIU’ BASSI) capirai come prendersela con Ciampi è davvero l’ultima cosa (con quello che ha guadagnato il premier nell’ultimo anno gli basterebbe mezza giornata- dati alla mano- per pagare l’intero stpendio annuale di Ciampi).
    Comunque se vuoi una piccola idea su stipendi di Ciapi, parlamentari etc ti consiglio questo:http://www.namir.it/TELEVISIONE/francara.htm
    Volevo fornirti altri dati, più approfonditi, ma STRANAMENTE non si trova molto. E sullo stipendio del presidente del Consiglio non si trova nulla.
    Posso solo aggiungere questo:
    http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/patriberlu/patriberlu/patriberlu.html

  240. sascha iacopini

    I forconi!
    Ci vogliono i forconi davanti a Montecitorio!
    Rivoluzione! Presa della bastiglia. Tagliamento delle teste dei neo-aristocratici!

    Ma tanto non lo faremo mai in Italia, in Europa, in USA etc…
    Perchè nonostante la crisi siamo tutti pasciuti e borghesucci col culo pesante, LOBOTOMIZZATI.
    La presa della bastiglia la possono fare nei paesi in via di sviluppo ma non noi…

    Che amarezza.

    Non preoccupatevi: il mondo sta cambiano rapidamente.
    L’europa e gli USA sono nazioni decotte.
    Il futuro non è nostro. Il futuro è dei paesi in via di sviluppo: laggiù i figli crescono senza essere viziati dai genitori. E arrivano a 15 anni sapendo che la vita è dura e che devono darsi da fare per star bene.
    Qui invece i pochi figli che nascono sono tutti viziatissimi e arrivano a 30 anni sapendo che se c’è un problema il babbo lo risolverà.
    Gli USA per mantenere il loro tenore di vita hanno una sola cosa: la forza bruta dei militari (la guerra). L’europa manco quella.

    NON C’E’ FUTURO. SIAMO FINITI (ed è giusto così).

  241. enrico bosco

    GRILLO leggi un po questo…:
    Non so’ se lo sapete ma la TIM ha sparato telefonini della HITEL da tutte le parti, perdendoci o regalandoli direttamente.
    Sapete il perche’? Perche’ li ha comperati.
    E perche’ li ha comperati? perche’ la HITEL stava fallendo…
    E allora???
    Bhe….e’ del fratello del TRONCHETTO DELLA FELICITA’!!!

    Ora mi domando…se e’ vera questa cosa, Beppe li fulminera’?
    Speriamo di si !

  242. salvo ciulla

    alessandro dici bene,ma con quali criteri sono fatte quelle stime?leggi tra le righe tutti i commenti non solo una parte.
    il capello da spaccare in quattro per primo è il nostro e non quello degli altri.
    ————————————————–
    per raffaele ,aggingo e poi stacco ma replicate pure tornero a cercare i post,aggiungo che andare altrove a discutere con persone “serie” hai mai pensato che cosi’ ascolti solo opinioni simili alla tua e quindi mai l’altra campana?fatti avanti e di la tua invece,confrontati e cerca il punto di vista altrui.adesso vado ciao a tutti

  243. Ned Devine

    >Qual’è quella cosa che ha funzionato più di tutte le altre negli ultimi anni?

    il web !

    >E qual’è la cosa che ha funzionato di più all’interno del web?

    il file sharing !

    Il file sharing è stato il motivo principale della rapida alfabetizzazione digitale e che ha portato guadagni in tutti i settori + vantaggi sociali a livello mondiale

    > cosa rappresenta il file sharimg?

    è una forma di comunismo. uno ha una cosa e la distribuisce gratuitamente perché tutti ne possano usufruire

    Ecco, finche tutto è a disposizione di tutti il mondo va sicuramente bene.
    Quando pochi hanno moltissimo e molti hanno pochissimo, il mondo sarà una bolgia infernale

  244. ALessandro Sbarufatti

    cmq il link di dnb che ha dato beppe dice tutt’altro al post
    ma qua di quelli che postano nessuno l’ha letto, avrebbe potto postare un link a siti porno che sarebbero fioccati commenti a manetta lo stesso..

  245. ivana iorio

    anche berlusconi ecc ecc..ma a ciampi gliela paghiamo noi la pensione..per fare un lavoro che lo ripaga …dovrebbe farlo gratis

  246. Alberto Forni

    Ho letto l’articolo da te citato sul sole 24 ore e la situazione descritta non sembra così tragica, affermano che c’è un calo della disoccupazione e che l’aspetto più negativo è legato alle esportazioni (ma questo è dovuto anche all’euro forte). Tu hai interpretato l’articolo per fare propaganda politica contro la destra (che peraltro ne ha fatte di caz..te a go-go), parli tanto di “ricercare l’informazione” e spero che questo non voglia dire: ricercare solo le informazioni che ti fanno comodo…

    La mia stima è comunque invarita

  247. Umberto Mas

    Ivana, d’accordo…ma per esempio un premier che dichiara di guadagnare più di 1 milione di euro al mese non ti fa orrore? Ora dirai: che c’entra, li guadagna perchè lavora. Si, ma ad esempio gli incentivi statali per acquistare i decoder del digitale terrestre e regalare miliardi di euro alle sue aziende hanno pesato nei bilanci molto più della pensione di Ciampi.
    Senza contare che lo stesso personaggio denuncia al fisco una minima parte dei suoi guadagni. Il suo patrimonio è cresciuto di qualche miliardo di dollari in un anno, ma lui ha denunciato qualche MILIONE di euro (il suo patrimonio dalla classifica Forbes sugli uomini più ricchi del mondo—-2003: $5,9 billion, pos.45°/ 2004: $10 billion, pos.30°/2005: $12 billion, pos. 25°
    Per cui direi solo questo: non prendertela solo con uno (Ciampi) quando c’è gente che ruba molto più di lui. Anzi, immensamente di più.
    Sarebbe come prendertela con uno che entra in casa tua senza togliersi le scarpe quando il vicino ti sta allagando la casa col suo scarico.

  248. salvo ciulla

    se poi l’ulcera ti tormenta vieni a catania che abbiamo come sindaco il medico personale di silvio,male che va un trapaintino lo rimediamo,se non sei calvo i capelli ti cadono appena pensi a lui con in mano uno stetoscopio e un abbassalingua

  249. raffaele p.

    heheheheh se vuoi il consenso scrivi male solo di berlusconi

    Postato da: salvo ciulla il 25.06.05 10:44

    x Salvo Ciulla.

    Concordo con te.
    Silvio merda.

    Postato da: sascha iacopini il 25.06.05 10:42

    e questo non è flood?a me sembra di si….!Se non è flood, allora ,convincimi del contrario..

  250. salvo ciulla

    è quello che intendevo raffaele ;sul flood non concordo,dalle mie parti usa dire chiedere non è offesa e rispondere è cortesia.

  251. raffaele p.

    qua si stà floddando alla grande…questa discussione è caduta di molto meglio andare in qualche blog più serio, con persone più serie che parlano e si confrontano e non come qua dove l’unico sport è quello di dire “l’Italia è più povera del Senegal ed è colpa di Berlusconi anche della mia ulcera”…ma siamo seri…

  252. claudio carli

    sbarcano qui perche’ siamo il porto dell’europa sul mediterraneo e perche’ cosi’ e’ stato deciso dai tour operator della schiavitu’ in accordo con i loro sponsor. Oltretutto ci fanno pagare pure i costi dell’operazione, riempiendoci di lacrime gli occhi, e facendoci dimenticare i nostri di schiavi. ma questi sono discorsi da nazisti (o leghisti, che cattivoni che sono sti leghisti) non si puo’, i nostri non muoiono di fame, non emigrano per poter avere una speranza di vita non si vendono per un tozzo di pane.

  253. salvo ciulla

    piccolo esempio di manipolazione mediatica la gente crede a tutto in due modi se glielo dici sussurrando in un orecchio,o se glielo ripeti di continuo fino a ribambirlo.
    aristotele docet :” non conta il fatto avvenuto;conta che il messaggero di tale fatto sia convincente”

  254. salvo ciulla

    heheheheh se vuoi il consenso scrivi male solo di berlusconi

  255. sascha iacopini

    x Salvo Ciulla.

    Concordo con te.
    Silvio merda.

  256. Filippo Natale

    Dove sono le riforme strutturali?
    Le premesse di quello che sta accadendo oggi erano visibili da 30 anni.
    La domanda è “quale governo è disposto ad iniziare una politica di riforma strutturale che prevede da subito enormi sacrifici per tutti e che inizierà a dare i suoi frutti magari 10 anni dopo la scadenza del mandato elettorale?”.
    Il mio professore di storia e filosofia soleva affermare che la peggior democrazia è preferibile alla miglior tirannide.
    Sarà mica una stronzata?

  257. salvo ciulla

    sasha fottitene delle virgole sul blog,al massimo scappa uno strafalcione,attento alle virgole sui contratti mi sa che se tira fuori quello con gli italiani silvio ne sposta un paio e risulta che gli dobbiamo ancora saldare delle cambiali.

  258. stefano cardeti

    cerchiamo di passare all’ azione in qualche modo: perchè non realizziamo un sito di sopravvivenza quotidiana? un sito diviso a sezioni in cui scriviamo i comportamenti e le tecniche PRATICHE da seguire per tentare di risalire la china.
    ad esempio, facciamo la sezione “assicurazioni” e dentro ci troviamo come sono collegate tra loro le varie assicurazioni (A possiede il 10% della compgnia X che controlla quella Y etc etc), quali sono itrucchi più frequenti che usano per imbrogliare e come difendersi, etc etc.
    io lo farei da solo ma non sono molto pratico di realizzazione siti.
    l’importante è passare all’ azione,in un modo o nell’ altro.altrimenti ho paura che tra un po’ non potremo nemmeno più muoverci perchè…stiamo zitti va.

  259. ivana iorio

    certo che c’e l’ho su con ciampi…avra guadagnato miliardi ..miliardi,e ancora gli danno una pensione che non finisce piu’ , oltra allo stipendio d apresidente.. insieme a dini e fazio……doveri essere felice ? …quando io vado in banca e fanno tanti di quei casini per portarti il fido bancario a 5000 euro in piu’…e ti rifilano anche qualche spesa per questi 5000 euro che ti danno…io con un solo mensile di ciampi mi sistemeri a vita

  260. salvo ciulla

    appunto claudio,la societa’ attuale è questa,siamo ancora le scimmie che si specchiano nell’acqua la prima volta stiamo ancora li a bocca aperta.
    e riguardo al precedente blog quello su de andre,lui parlava dei popoli asiatici,ma chi sta peggio gli asiatici o gli africani?non lo so ma quanti disperati sta vomitando quel continente ?continete una volta adesso trabocca e non contine piu’ un accidente.chissa perchè poi decidono di sbarcare qui?non è che non arriva notizia degli sbarchi altrove?o siamo il terminal della desperate tour?
    offriamo prezzi piu’ vantaggiosi?donne incinte e manovali meta’ prezzo bambini accettasi come pagamento? ma a lampedusa ci saranno abbasatnza posti di ricettività alberghiera? basterà l’iniziativa privata?
    a pantelleria non sbarcano,ecchecakkio,li i prezzi sono altissimi,non se ne parla neanche.
    grazie riccardo,sara’ che sono un tantinello imborghesito anche io.

  261. Umberto Mas

    Raffaella ha ragione. Il fatto è che questo governo non ha mai avuto una vera politica in NULLA. Ha cercato di mantenere le promesse impossibili del “contratto con gli italiani”, ha cercato di fare propaganda per rimanere a tutti i costi al potere. Fi (è il nome del partito, ma ho deciso di non nominarlo perchè è rubato da un gioiso grido da stadio) è un grande baraccone privo di reali ideali o programmi ma pieno di pregiudicati. Questi pregiudicati hanno BISOGNO di uno Stato docile, che non li processi e che li lasci in pace mentre fanno i loro interessi. Il resto sono tutte cretinate. Lo dimostra la volontà di allargare il più possibile la coalizione e quindi gli elettori, in tutti i modi: industriali, piduisti, ex dc di vari schieramenti, fascisti, ex fascisti, missini e d ex missini, radicali, addirittura rutelli.. via, è un supermercato. Tant’è vero che ci sono scontri quotidiani. Per forza, sono tutti lì intruppati per prendere voti ma a volte si ricordano anche di avere un po’ di idee loro, a volte qualche principio. E, ripeto, è un baraccone. Non c’è collegialità, ci sono le convention dove il capo parla e gli altri applaudono. Un microfono solo, un uomo solo. Il resto del partito è sotto, con le casdalinghe e i lombardi.
    Comunque dalla disastrosa economia di questi anni viene fuori che Fininvest e Mediaset hanno guadagnato, che il “nostro” premier è sempre più ricco, che probabilmente farà il premier oppure il presidente (a seconda di cosa gli darà più potere nel promulgarsi le leggi e nel farla franca, alla luce della nuova riforma costituzionale). Il resto è stato finanza creativa, condoni, finanza selvaggia.

    Ivana: non capisco se nel post precedente “i rumeni l’hanno capita nell’89” vuoi dare una frecciata a Berlusconi, a Prodi o a Ciampi (questi ultimi li tiri fuori in quasi ogni post). Noi avremmo dovuto svegliarci già da anni contro questo governo, ecco la verità.
    Comunque ha ragione chi dice che buona parte dei rumeni era più ricca prima dell’89. Non avevano democrazia ma avevano più soldi. Scomodo ma vero.

    INTANTO MI PERMETTO DI RICORDARE A TUTTO IL BLOG CHE OGGI E DOMANI CONTINUA LO SCIOPERO DEI TELESPETTATORI
    http://www.sciopero.tv

    E VI PREGO DI ANDARE SU QUESTO LINK (UNA BELLA INTERVISTA A T.TERZANI IN VIDEO)
    http://www.corriere.it/speciali/multimedia.shtml?/Media/Video/2004/07_Luglio/29/vDSL_terzani290704.ram&320&240&Tiziano Terzani%20al%20Festivaletteratura%20di%20Mantova%20nel%202002‘,380,500)

  262. Vittorio Sigori

    NUOVA DISCRIMINAZIONE SOCIALE – Molte donne abortiscono a causa del lavoro precario, mentre nelle famiglie RICCHE ARRIVA IL QUARTO FIGLIO.

    letto su http://www.vincenzobrancatisano.it

  263. sascha iacopini

    Domanda OT x tutti i bloggers:
    ———————————-
    tutta questa gente che scrive “ho” (indicativo presente, prima persona del verbo avere) senza H e “o” (congiunzione) con la H, è perchè scrive troppo in fretta e non rilegge o perchè è così ignorante da non conoscere neppure la grammatica italiana (quella che si insegna alla scuole elementari…) ?

  264. giuseppe ubaldi

    carissimo beppe grillo, la ringrazio per questo spazio e per tutto quello che sta facendo. seguo il suo blog da circa un mese (ma ho letto quasi tutti i suoi post). mi sono deciso a scriverle per sottolineare (a mio modesto parere) che gli attacchi alla sua persona letti su questo blog stanno a significare (ma naturalmente lei lo saprà già) che ancora una volta lei ha colpito nel segno (forse tramite internet sta/stiamo facendo veramente paura a qualcuno) e quindi le “risposte” e le “controffensive” non si sono fatte attendere… la invito dunque a tenere duro, la prego lo faccia anche per quelli come me che in questo paese non hanno nessuna voce in capitolo, ma soprattutto per le persone brave e oneste che le vogliono bene (e mi creda sono tantissime) alle quali questo blog offre delle possibilità per capire meglio come vanno e come stanno le cose nel mondo.
    caro beppe, lei ha tutto il mio sostegno (e della mia famiglia) la prego continui così.
    un saluto a tutte le persone che leggono il blog e che non sono mai intervenute (vi prego non siate timidi,fatelo.anche solo per salutare e/o sostenere la “causa”)
    p.s.
    trovo ottima l’idea di creare un quotidiano/cooperativa con beppe grillo editore…conta sul nostro aiuto
    con sincera stima e affetto
    giuseppe ubaldi, marina ubaldi e famiglia

  265. raffaele p.

    dovresti leggere un libro di economia tipo il Mankew e vedrai se c’erano i segnali da una decina d’anni…prima che entrasse questo governo c’era una buona crescita del PIL,e non voglio dare il merito alla sinistra ma al lavoro che è stato svolto prima dell’ingresso del governo attuale, chiunque l’abbia fatto.Quando è entrato Silvio il governo aveva tutte le carte per poter far meglio…ma evidentemente il nostro adorato primo ministro pensa prima alle sue tasche che a quelle di chi l’ha votato(e non)…

    Postato da: Raffaela Roggio il 25.06.05 10:11.

    cara raffaela forse ti riferisci a GREGORY MANKIV un grande dell’economia americana e in generale conosciuto in tutto il globo..,quello che dici tu non esiste…:>!Kmq la tua osservazione non è proprio sbagliata,anzi, però vorrei farti notare che la recessione è globale e ha colpito il mondo intero, e in particolare i paesi industrializzati con l’attacco alle torri gemelle nel 2001. Da allora c’è una stagnazione dell’economia anche in Italia (ma povertà no),ma questo non è dovuto al governbo Berlusconi ma al particolare periodo storico.Io sono un moderato quindi non ho preferenza politiche ma sono sicuro che la sinistra non avrebbe fatto di meglio in questa particolare situazione.Lo sai. Aspetto una tua risposta.

  266. ivana iorio

    qui non e’ questione di economia, o di teorie astratte economiche : banchieri e policiti e multinazionali hanno pensato all’europa unita ,
    all’euro solo per guadagnare sempre di piu’ ..del popolo non interessava nulla…i politici che potevano vedere l’evolversi della situazione, non l’hanno voluta vedere, sindacati compresi, ora ci ritroviamo in questa situazione in continua discesa e non ci sono medicine: chi e’ quel pirla che vuole aprire una attivita in italia ? ricerca ricerca : che cosa dobbiamo ricercare ? le ricerche gia’ le fanno le multinazionali, ormai non c’e piu’ nulla da scoprire ….gli unici che non vanno in cina sono quelli che non possono…una volta che hanno portato via il possibile dall’europa, si trincereranno in cina , il nuovo mondo, e continueranno a far soldi…cosa vuoi che interessi loro l’italia che va in malora,

  267. Riccardo Simiele

    Salvo Ciulla, hai proprio ragione! Una volta c’era la PUNTEGGIATURA (aargh, bestemmia!), che aiutava il trascrittore a farsi comprendere dal lettore, che ne coglieva le piccole sfumatore ‘emozionali’. Ma sto parlando chiaramente da piccolo borghese conservatore… che stia invecchiando?

    We Salvo, mitico! Dovessimo ricordarci la punteggiatura, porc… ke così ci capivamo di più le emozioni altrui. Ma ke parlerò da bigolto, un’altro anno è passato!!!!!!!!!!!!!!!!! Lol

  268. claudio carli

    ci si spiega con un film, e’ successo perche’ lo dice la tele, e’ vero perche’ lo dice l’economist. mah

  269. salvo ciulla

    pensiero a margine
    ieri sera a notte fonda guardavo uno di quei tg che ripassano ogni 15 minuti,sempre uguali,in attessa che il sonno venisse a mettere fine ad una giornata positiva una volta tanto ,almeno sotto il profilo umano,arricchita dall’incontro con una persona nuova per me e dal piacere di una nuova conoscenza;giornata ricca dunque.
    passa il servizio sul caldo,la notizia più vera di una giornata,vera perchè comune a tutti,anziana muore di infarto a causa del caldo,caldo assassino avvolgimi nella tua coperta, e dimmi ,mentre mi assopisco,
    PER QUALE STRACA+++O DI MOTIVO PER FARMI VEDERE CHE LA TEMPERATURA E’ DI TRENTASEI STRAFOTTUTISSIMI GRADI,DEVI INQUADREARE PER 50 VOLTE IL TERMOMETRO DIGITALE DI QUESTO CA++O,CON SOPRA IL CARTELLONE PUBBLICITARIO DI UNA BANCA????
    mi sa che per il mutuo,mi dovro’ rivolgere altrove. a beppe non ci provo nemmeno a chiederli perchè quelli sono usurai,beppe è genovese mi chiede il doppio. (questa passatemela senza cattiveria,è solo una battuta su un luogo comune,mia moglie è di messina ma sembra l’incrocio tra un genovese uno scozzese e una iena idrofoba heheheheh 🙂
    ancora un buon giorno a tutti il sole splende alto oggi non lavoro,meritatissimo turno di riposo,e se il mondo affonda oggi,avvertitemi voi potrei essermi distratto e andare avanti da solo

  270. Raffaela Roggio

    x IVANA IORIO:

    dovresti leggere un libro di economia tipo il Mankew e vedrai se c’erano i segnali da una decina d’anni…prima che entrasse questo governo c’era una buona crescita del PIL,e non voglio dare il merito alla sinistra ma al lavoro che è stato svolto prima dell’ingresso del governo attuale, chiunque l’abbia fatto.Quando è entrato Silvio il governo aveva tutte le carte per poter far meglio…ma evidentemente il nostro adorato primo ministro pensa prima alle sue tasche che a quelle di chi l’ha votato(e non)…

  271. rino livio

    Caro Beppe,

    perdonami, ma prima contesti il concetto di P.I.L. e poi valuti la ricchezza dell’Italia e la sua crescita in base a tali parametri.
    E’ dimostrato poi che le previsioni in economia sono come il meteo: puoi capire l’orientamento del vento ma ci sono troppe variabili.
    Gli Spagnoli NON sono più ricchi di noi: si stanno semplicemente sviluppando più di noi partendo però da una situazione di maggiore povertà. Hanno una disoccupazione da paura e le loro aziende hanno piu problemi delle nostre e sono meno conosciute.Hanno agito bene nel turismo e nell’urbanistica ma sono i loro biglietti da visita.
    Credimi in Spagna è come da noi (per lavoro ho continui contatti).
    E poi se la tua battuta sulla Romania voleva giusto essere provocatoria o.k. in questo sei una maestro ma, se parlavi sul serio ti prego conta sino a 2.000 prima di dire queste cose!!!
    Il governo ha fatto cagare o.k.
    Gli imprenditori si sono addormentati ed hanno paura di andare ad investire in Cina.
    C’è un industriale di intimo delle mie parti che produce in Italia e vende in Cina al doppio del prezzo italiano perchè c’è l’etichetta “made in Italy”.
    In Cina ci sono decine di milioni di ricchi e noi stiamo qui a cadere nel qualunquismo di dire governo ladro.
    Anche tu Beppe che sei un grande fustigatore al posto di ripetere che Berlusconi è un Pirla e che il governo fa schifo perchè non dici che siamo un paese che si è adagiato sul proprio benessere?
    Perchè non dici che pensiamo ad investire solo in SUV, Tod’s etc.
    La colpa è degli italiani è inutile piangersi addosso!!!
    E’ poi dimostrato che gli interventi dei governi hanno riflessi nel lungo termine (vedi la tatcher in U.K.) o nel brevissimo per le cose meno rilevanti.

    Con grande stima
    Rino Livio

  272. paolo allemani

    la cosa più triste è la povertà d’animo, ma forse in quello non siamo gli ultimi visto quello che succede in giro per il mondo… anche se stiamo recuperando la strada persa

  273. Harlan Rossi

    BEPPE, BEPPE; non cascarci anche tu…LASCIA STARE L’ECONOMIST E IL WSJ, OCCUPATI,TI PREGO, DI COSE REALI….
    AFFRONTA PER UNA VOLTA IL PROBLEMA DEL SIGNORAGGIO E DI COME HA INCISO E INCIDE TUTT’ORA SUL DEBITO PUBBLICO ITALIANO DOPO CHE NIXON ABOLI’ GLI ACCORDI DI BRETTONE WOOD NEL 1971……
    LE BANCONOTE CHE LA BCE EMETTE, SONO GARANTITE DA TITOLI DI DEBITO (BOT CCT)E NON PIU’ DALL’ORO.
    QUESTO HA FATTO SCOPPIARE, NEI PAESI OCCIDENTALI, IL DEBITO PUBBLICO.

    OCCUPATI DI QUESTO BEPPE,TI PREGO.

  274. raffaele p.

    a raga, ma andiamo tutti al mare….!L’Italia scoppi a di quattrini, non preoccupiamoci la ricchezza c’è, si vede ed esiste…!Chi dice che l’Italia “stà fallendo” lo fa solo per propaganda politica (anche tu Beppe),io questo disfattismo e questa “Romania più forte di noi non la vedo”,loro sono dei morti di fame e l’80% della popolazione vive in uno stato di povertà assoluto,infatti la Romania non entrerà in Europa prima del 2010..mentre l’Italia c’è da oltre 50 anni…!Ma andiamo…non scherziamo..

  275. Paolo Rullo

    Non posso non commentare un post incredibile di Ned Divine credo e spero sia un bambino, perchè non posso pensare che un adulto oggi possa essere così confuso e non capire che nel mondo la gente per vivere si fa il mazzo e non è disposta a condividerla con il primo stronzo che passa che non ha voglia di fare un cazzo.
    Caro divine spegni il computer e vai a lavorare!

  276. salvo ciulla

    buon giorno a tutti,spesso in questo blog si leggono cose obbiettivamente giuste,bei pensieri,poesie strofe di canzoni,e poi insulti,offese vere o presunte,scuse chiarimenti,livori e battute di spirito e inevitabilmente delle cazzate immani,e pure delle piccole sviste ne guardo una pochi post piu’ sotto claudio carli ti sfugge il parafrasando di premessa di stefano ballarini,pensa claudio ,lamia non è una critica a te diretta ma una constatazione,come è difficile dire quello che si prova,ancora più complicato è scriverlo,di conseguenza per esprimerci siamo costretti a ricorrere a metafore,onomatopee,per cercare di farci capire. di nuovo una buona giornata a tutti,per primi ai meno fortunati.

  277. Raffaela Roggio

    Beppe sei il solito pessimista!!!solo perchè oggi giorno non si riesce a mangiare se non si compra in un discount, solo perchè non riusciamo più a vestirci normalmente senza spendere dai 50euro in su, solo perchè le tasse univeristarie sono aumentate e perchè il libri sui quali studiamo non vengono a costare meno di 40 mila lire!!!(ovviamente come cifra base!!!).Sei il solito,sempre a veder nero!!!del resto anche le statistiche istat lo dicono:quest’anno è aumentato il reddito medio!!!Di una cosa sono però convinta al 100%…l’istat fa le statistiche basandosi sul reddito di silvio,non c’è altra spiegazione…

  278. claudio carli

    continua a guardare i film e a scambiarli con la realta’, cosi’ in parlamento tutti attori e veline…non per nulla c’e’ il silvio e qui si vorrebbe un comico come presdelconsdeimin. le fonti del commento non mi sembrano cosi’ credibili l’economist e il sole24..quasi spazzatura come giornali.

  279. Rita Guerrini

    “Paese sfasato rispetto alle spinte di libertà nella regione”, questo dicono gli Usa dell’Iran…ma a cosa si riferiscono, ai quotidiani attentati in Irak??

  280. sascha iacopini

    Questo blog sta diventando un porcaio. Ma non è colpa di Grillo, che anzi ringrazio.
    E’ colpa dei tanti TROLL che infestano il blog solo per gusto di offendersi a vicenda e di mettersi in mostra.

    Ignoriamoli!

  281. Stefano Ballarini

    Parafrasando una battuta dal film “THE BLUES BROTHERS” e pronunciata dai “Nazisti dell’ Illinois”, molto presto sentiremo anche da noi:”IL COMUNISTA STA USANDO L’IMMIGRATO COME MUSCOLO CONTRO DI NOI!”. (sostituire nazisti con leghisti e Illinois con Pontida…il gioco è fatto)

  282. sadrach abdenego

    a me dei rumeni hanno detto che prima della caduta del regime loro se la passavano meglio,ed erano degli emigranti,contadini non possidenti agiati.il mondo è lo stesso ovunque si vada,la gente è la stessa ovunque si vada,cambiano solo le latitudini,e noi ci siamo dimenticati che nord e sud oriente e occidente sono solo convenzioni inventate dall’uomo,la natura ha tracciato i suoi confini e l’uomo per ridisegnarli ha incasinato la geografia.
    il “selvaggio” ha un punto di vista diverso rispetto all’uomo “civile” ,lui ,il selvaggio,mette la sopravvivenza della tribù al di sopra di ogni cosa,anche di se stesso.
    l’uomo civile mette se stesso al di soprta di ogni cosa,si è inventato il “diritto divino dell’uomo della strada”.
    come si chaima questo? quando gli assassini accusano l’assassino?

  283. Robert Alk

    Ti credo che stiamo andando a picco, guardate un pò chi ci governa:

    http://www.peoplehavethepower.net/PBS.Citizen.Berlusconi_2003.wmv

  284. Rita Guerrini

    Perchè non è già iniziata in Italy l'”Iran Invasion” con due tra le più alte cariche dello stato che invitano all’astensione (aderendo alle posizioni della Chiesa Cattolica) ad un referendum della Repubblica? e non c’entra nulla tutto questo con l’impoverimento econimico? la storia ci insegna che più il “popolo” è nel bisogno, più è soggiogabile perchè inevitabilmente si impoverisce anche culturalmente ecc. ecc.

  285. ivana iorio

    prepariamoci, all’esodo, il grande esodo…………………..certamente…ma conto molto sul fatto che ci verranno obbligatoriamente anche prodi e berlusconi e company..non ce ne andremo da soli

  286. sascha iacopini

    Beppe ogni tanto dai un’occhiata anche a quello che succede fuori dall’Italia e dall’Europa.
    Per esempio, che te ne pare di questo?

    Al ballottaggio, il neo presidente ha ottenuto il 62,3% dei voti
    Travolto il moderato Rafsanjani. Bassa l’affluenza alle urne: 55%
    Iran, ha vinto Ahmadinejad
    l’ultraconservatore al potere
    Preoccupato il commento di Washington: “Paese sfasato rispetto
    alla tendenza alla libertà che anima il resto della regione”

    Tratto da repubblica.

    Siete pronti ad una “Iran Invasion” entro un paio di annetti?
    Come canta Battiato “prepariamoci, all’esodo, il grande esodo…”

  287. ivana iorio

    i rumeni saranno piu’ ricchi di noi ? certoooooooo loro lo hanno capito nell 89 ….e senz troppi problemi hanno rovesciato la situazione…..

  288. ivana iorio

    luciano tabarelli…cosi…europa voluta da banchieri e multinazionali…ci stanno spremendo e una volta dissanguati dei soldi vanno tranquillamente in cina a fare affari lasciando sul lastrico l’europa…tanto la in quei paesi sono un miliardo e trecento milioni..sono piu’ fgrandi degli usa ed europa insiem…solo che prima ci portano via le risorse

  289. roby cadeddu

    penso che si sapesse già in che condizioni versasse l’italia…ma c’eran già i sintomi da 10anni!!

  290. andrea bassi

    Salvare l’italia non vale la pena…coli a picco sansone con tutti i filistei! Gli esempi sono qui nel blog! Io ho votato i referendum, ho votato sempre, ho letto e studiato e pensato il più possibile….mi trovo in mano a chi non fa niente di tutto ciò e sono un alieno in terra straniera…se riesco vado a lavorare all’estero al più presto, e tolgo i soldi dalla banca perchè presto mi tasseranno anche l’aria.

  291. luciano tabarelli

    non riesco a credere quanto riportato in giro perchè di crisi non ne vedo, vedo file di macchine di gente che va a sciare, vedo colonne di auto di gente che va in ferie, vedo colonne di camion in ingresso ed in uscita dall’italia e queste colonne stanno aumentando del 3-4% anno (non so se viaggino vuoti)
    piuttosto direi che l’europa nel suo complesso è nel baratro. ho comperato 2 prodotti ultimante provenienti dalla germania, un disastro 1 ho dovuto farmelo sostituire perchè non andava, l’altro vado la settimana prossima dal negoziante perchè dovrebbe essere silenzioso (dichiarato 48dB) ed invece misurato con fonometro omologato ne fa 70 di dB, vedo la qualità dei prodotti provenienti dall’ambito europeo in affossamento, vedo le auto tedesche in perenne calo di qualità e soprattutto vedo un netto crollo dell’innovazione in europa, auto ad idrogeno?? sì sui fumetti?? auto a metano fiat fa qualcosa e gli altri???
    auto ibride giapponesi ed in europa???
    spazio abbiamo quel gabinetto con motore dell’arianne 5 e che ce ne facciamo, boh?? vedo scelte errate in agricoltura, anni fa si parlava di eliminare i trattamenti con pesticidi, tutto gettato a macero ed i trattamenti sono aumentati in nuemro ed in costo, 130€ al litro costa un prodotto e poi pagatevi le mele di biancaneve
    secondo me è la vecchia europa che sta andando a rotoli non l’italia

  292. Piero Scarato

    Buongiorno a tutti. Sono sicuro, da bravo pessimista che sono, che il futuro non ci riserverà bei momenti. La gente che mi sta intorno comincia già ad essere tesa, vedo amici negli hard discount cercare i risparmi di 10 centesimi, negli occhi di alcuni vedo delle ombre preoccupanti. O invece sono io l’imbecille? Forse si, io, il solito rompipalle di sinistra che esagera, si fascia la testa prima di rompersela. Sono sicuramente io, allarmista del piffero… va TUTTO BENE! Siamo belli freschi, pieni zeppi di soldi e risorse, progetti per il futuro. Gli idioti dei vari Economist (comunisti) e di Bruxelles (comunisti) vogliono solo rompere le palle con questo Euro che non ci serve a niente! Evviva il playboy con bandana e sorriso! Evviva la bella vita! Spero qualcuno mi possa dare una dritta su quale di questi due scenari sia quello reale.

  293. Riccardo Simiele

    Un attimo di ironia (ormai bisogna specificarlo – non è strano, proprio nel blog di Grillo?)

    X Beppe
    Dai non preoccuparti che tra un pò si riscuote dagli USA, appena si calmano le acque in Medio Oriente, questione di giorni…
    Ma che ti hanno fatto i Rumeni? Oggi a te domani a me… I Paesi in via di sviluppo sono così definiti perchè stanno evidentemente crescendo… Non è che sotto sotto covi vaghi sentimenti nazionalisti?
    E poi, pensi che non ce ne accorgiamo da soli? L’ovetto kinder è arrivato ad 1 euro, che cavolo!

  294. Cesare Cruciani

    come cittadino svizzero non posso che confermare,l’italia vive in una bolla di stasi fuori dal mondo,non c’è da sorprendersi che ci sia la fuga di cervelli perche state tornando a livello medievale e sinceramente il mio progetto di venire a vivere in italia,il mio paese originario,sta lentamente affievolendosi.

  295. Diego Castellani

    Ecco silvano sarra

    vieni a vivere in svizzera

    qua la gente si chiama per nome, dal lavapiatti al dirigente, dal politico all’industriale ecc…

    di cosa hai studiato e da quale famiglia provieni non gliene frega niente a nessuno

    e se ti presenti tipo: sono l’ing. Mario Rossi passi per cafone e non ti si filano un centesimo

    figurati quanto varrebbe qui l’idiota ragioniere o il deficiente geometra di turno

    ma bada bene: la colpa è della popolazione che ha creato questi “miti” del cazzo
    e l’Italia è l’unico paese d’Europa (forse del mondo?) che chiama ogni cittadino eletto come Onorevole

    nel 2005 onorevole! ma ti rendi conto????

    a uno al quale piscerei in testa lo devo pure chiamare onorevole?

    PUAH!

  296. Silvano Sarra

    Una fragile penisola legata a lei non sa chi sono io,penisola in Europa dei Dottori, Cavalieri,Eccellenze,buongiorno Geometra,vengo subbito Ingegniere,ecco il conto Ragioniere. Tutto questo lo si sente ad esempio al ristorante. Farmi notare a tutti i titolati in sala e assurdo. Ma questo avviene anche sul monitore di casa.. Dottor Costanzo,Dottor Vespa, ecc.. c’è un Santoro per favore ? e in vacanza …chiamate il Signor Biagi, no anche lui é assente. Ma insomma ci sarà pure qualcuno che non sia Dottore. Ho bisogno di un qualcuno che non sia Dottore. Qualcuno che sia il Signor Tali che funzioni anche senza opzione, costa meno e funziona comunque. Certamente lo so si vende meglio quando é nuovo, ma quando é usato a nessuno interessa, perché non é un argomento di vendita. Dopo….vieni adoperato per quello che porti non per quello che sei. Fai il bravo smettila di fare il Dottore fai l’Europeo tout court, funzioni comunque anche senza il viso dipinto da Indiano in guerra, molla la mamma, cambia, divorzia, fai qualcosa che assomigli a un’individuo che assume, senza queste cazz..di piume. Lo si sa fare ?… ma ce ne sono molti purtroppo. Sveglia!!! Hanno fatto l’Euro Dott. devi partire assieme a lei, la Lira, qualla con cui ci giocavi svalutandola a tuo piacere. Ecco il conto Dott., spero di non rivederla mai piu.

  297. Ned Divine

    >Qual’è quella cosa che ha funzionata più di tutte le altre negli ultimi anni?

    il web!

    >E qual’è la cosa che ha funzionato di più all’interno del web?

    il file sharing

    Il file sharing è stato il motivo principale della rapida alfabetizzazione digitale e che ha portato guadagni in tutti i settori + vantaggi sociali a livello mondiale

    > cosa rappresenta il file sharimg?

    è una forma di comunismo. uno ha una cosa e la distribuisce gratuitamente perché tutti ne possano usufruire

    Ecco, finche tutto è a disposizione di tutti il mondo va sicuramente bene.
    Quando pochi hanno moltissimo e molti hanno pochissimo, il mondo sarà una bolgia infernale

  298. Daniele D'Arliano

    Viste le caratteristiche etniche che contraddistinguono il popolo italiano, le divisioni dai sanniti ai romani agli etruschi, poi ai comuni e ai ducati, fino alle repubbliche cispadana e cisalpina, il regno di sicilia e ora la lega, per non parlare del razzismo del nord verso i meridionali e delle molteplici lingue parlate nello stivale, mi sento di dire che noi non assomigliamo all’argentina, ma all’ex jugoslavia. E non credo che ciò vada a vantaggio nostro, anzi…

  299. matteo martini

    BG:
    ” Come cambiare questa tendenza, ammesso che sia ancora possibile?
    Denunciandola, guardandola in faccia, prendendo misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari ”

    Del tipo?
    Siamo specifici!
    Cosa proponi Grillo?

  300. Francesca Catena

    Ciao, io scrivo per dire che ogni volta che leggo articoli come questo, un pò divento triste, e non perchè l’Italia a quanto pare stia diventando povera etc…ma perchè NOI NON SIAMO POVERI. I soldi li abbiamo, troppi, e non sappiamo come usarli. Ho visto oggi per la seconda volta il mio documentario preferito: WAR PHOTOGRAPHER. Lo consiglio a chiunque legga questo messaggio. Io oggi ero quasi più colpita della prima volta. Penso che un pò dovremmo vergognarci tutti quanti…mai soddisfatti di tutto quello che abbiamo…Io manco dall’Italia da un anno. Non vedo l’ora di tornare, perchè dal Canada ho capito quanto sia bella e quanto mi manchi!

    Comunque Beppe, complimenti. Non conta quelle che la gente dice: con questo sito, ogni giorno mi aiuti a riflettere!

  301. giovanni d'urso

    Le pentole, preparate le pentole…

    il CentroDX continua a prender oltre il 40% dei voti, ai referendum ha vinto il clero….., se non esprimete il vostro voto per un cambiamento, cosa pretendere ? se va avanti cosi negheranno anche i referendum…..

    Siete ancora a discutere sulle basi e fattarelli e siete in emergenza, ma non scendete in piazza a scioperare.

    Prima di arrivare alle pentole vi sono il voto democratico e il diritto di sciopero….

    che pretendente ? Lamentarsi seduti sulla poltrona, e poi essere passivi, quando vi sono tanti mezzi democratici per eprimere il dissenso alle politiche economiche di chi governa.

    e se anche non li votate, continuate a usare banche per i vs conti, banche che finanziano e sponsorizzano questo governo, vedete televisioni del primo ministro, comprate le sue assicurazioni, praticamente gli dato lo slancio finanziaro per spendere cifre enormi per la sua campagna elettorale e di informazione guidata…
    non dimentichiamo che il primo voto lo si fa nella borsa della spesa, …. poi magari quanti avrebbero espresso il loro voto ai referendum, ma hanno speso il week end fuori e percio non hanno potuto votare… quando si sapeva che era importante votare, per dare un chiaro segno di dissenso a chi forzatamente ha fatto di tutto per far si che non si raggiunga il quorum…

    Se non incominciate seriamente a dare uno segno democratico, labile, alle istituzioni, non faranno mai leggi e scelte economiche per fermare il disastro … percio preparate le pentole.

    arrivederci

    giovanni

  302. Andrea Radice

    Inviterei tutti ad avere il massimo rispetto di questi spazi preziosissimi!
    Grillo, cosí come tutti coloro che si espongono, andrebbero appoggiati con tutta l’intelligenza che ancora si riesce a trovare in giro!
    Evitiamo di imbrattare anche qui.
    Grazie.

  303. Andrea Campagna

    Scrivo solo per condividere con voi un documentario americano su berlusconi.E’ toccante,fa vergognare,ìnc…re,riflettere. E’ recente ed è prodotto dalla Wode Angle.
    Ho trovato uno spazio web dove potete scaricarlo, scrivetemi e vi darò indirizzo e password.
    se3mi@yahoo.it

  304. luca frangella

    X BEPPE

    e poi beppe in questo blog si ride poco..
    senza la tua voce e i tuoi gesti la tua vis comica ne risente…
    chi te la fa fare a tenerti questo impegno?

    ti aspetto invece in gran forma per il tuo prossimo spettacolo: non bruciare adesso le tue carte!

    ciao.

  305. luca frangella

    X BEPPE GRILLO

    caro beppe con questo blog ti stai facendo un sacco di “nemici”.

    certo, delizi chi ti segue e ti ammira da anni e anni , chi ti rispetta per il lavoro che fai, chi non pensa a santi e demoni ma guarda e giudica dai fatti il tuo lavoro, il tuo impegno.
    rendi un grande servizio informativo, ci stimoli a ragionare, ad esprimere le nostre idee. tutto ciò è molto bello e costruttivo.

    però come dicevo ti stai aizzando contro molti bloggers (la maggiorparte mi sembra), incontentabili, impazienti, con manie di grandezza e protagonismo, rompiballe di professione, nevrotici, chi la vuole cruda chi la vuole cotta., etc etc e che fra l’altro ti offendono non poco..

    e adesso parli pure di incontrarci tutti dal vivo…

    per questo volevo dirti: attento, stai attento.
    essere al centro dell’attenzione di migliaia e migliaia di persone non è facile e può essere controproducente.

    siamo in tempo di crisi totale e tu ti avventuri nei territori della morale, dei valori, della denuncia del potere, dell’informazione libera, dell’etica politica e sociale, etc. etc.

    sai bene da persona intelligente che ciò provoca nelle persone che ti ascoltano le reazioni più disparate, anche quelle più impensabili.
    e sai bene che tutti quelli a cui dai molto fastidio (dici che hai molte cause in corso e con grossi personaggi) potrebbero volgere tale situazione a loro favore e farti crollare in un attimo.

    senti a me: chiudi questo blog o al limite trasformalo in un sito di informazione, impersonale, ma in linea col tuo impegno.
    il blog (qualsiasi blog) è di per se stesso qualcosa di corrivo, di superficiale; a mio parere hai scelto la forma sbagliata per renderti visibile in rete.

    la tua scena è il palcoscenico, quello reale, non quello virtuale di internet,una cosa è sentirti parlare, un’altra è leggerti.
    per me andrebbe pure bene, ma la realtà va diversamente. rivolgiti a chi ti viene ad ascoltare in teatro, a chi cerca o compra i tuoi show o i tuoi monologhi. lascia stare la marmaglia occasionale di questo blog.

    ricordi De Andrè? lui cantava con discrezione… e a chi aveva orecchie per ascoltarlo..
    è inutile strombazzare la propria arte…

    RIFLETTICI.

    un tuo estimatore,

    luca frangella

  306. Elisabetta Carosi

    x Fabio
    posti:
    Perche non dovrei credere ad una persona che dice (certo qualche volta toppa) nel 90 % deicasi la verità? Non sono bloccato,ne tantomeno mi aggrappo solo lui, (non è Dio)semplicemente è una brava persona

    Postato da: Fabio Piciacchia il 25.06.05 02:45

    Guarda che noi siamo qui perchè condividiamo quello che Beppe dice.

    Per quel che mi riguarda, però, sono stanca di PREDICATORI tipo:

    “ARMIAMOCI E PARTITE”.

    Partite, capito?

    Hai 21 anni(l’avevo intuito) e lo capisco.

    Sei fresco.

    Baci, baci, baci al tuo bambino. Proteggilo tanto!

  307. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Fabio Piciacchia il 25.06.05 03:46

    Impossibile comunicare.

    Mi congratulo con lo staff che cancella chi posta con nomi di altri!
    Siate più veloci: arrivano, controllate l’e-mail di partenza, corrisponde al nome con cui ha postato fino ad oggi? no, via, cancellato; si, via, nel blog. Ma cancellate anche le risposte a questi FALSI, altrimenti chi risponde appare demente.

    Grazie.

  308. Annalisa Frattarelli

    x pascucci bis (e con bis intendo o il suo alterego che si è impossessato del suo nome o la sua seconda personalità…quella maleducata e fastidiosa, non quella che dice cose sensate ed interessanti)

    ma da quelle parti non è ora di andare a dormire?
    dai su…

  309. Fabio Piciacchia

    non è pascucci questo, ma chi è sto coglione????per questo proponevo il forum io.almeno si registrava e non c’era sta gente…

  310. Fabio Piciacchia

    Caro Fabio,sei dolcissimo.Ma quanti anni hai. Sei tanto paziente e innocente, che me lo chiedo.

    HAI VISTO MAI CHE…!!!

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 03:50

    che vuol di?

  311. Annalisa Frattarelli

    x pascucci bis

    il mio nome mi piace così com’è e come me l’hanno dato i miei genitori.
    ti invito a rileggerti i primissimi post che ti (gli) ho mandato x trovare i ringraziamenti sull’illuminazione.

    f.to superdonna-so-davvero-tutto-io

  312. ezio gallo

    posto l’ultimo..

    x ezio
    ———–

    sei un pollo!
    sono IP inventati
    (e anche “impossibili” da avere
    ma non ti spiego tecnicamente il perchè)

    sei fuso
    secondo me posti da un manicomio

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 03:33

    Io non sono un pollo, al limite un gallo. EHEH

    Non ho problemi a dire dove lavoro (puoi leggere il post sulla “democrazia animale” se c’è ancora), né come mi chiamo, né che siti visito.
    Se uno me lo chiede, io lo dico.
    Ti sei sparato stà posa da “tu non sai con chi hai a che fare” in cui reciti sto ruolo (da coglione) in cui credi solo tu.

    Lo ripeto solo per farti capire quanto “piccolo” e sei: sono venuto sul sito del signoraggio come sono andato su quello del sig. Yang; l’argomento è interessante, tu per niente.
    Anzi, come già ho detto:
    TU STESSO, COL TUO COMPORTAMENTO DA PERFETTO CAFONE SEI IL PRIMO NEMICO DI QUELLO CHE (DICI TU.. ) TENTI DI DIFFONDERE.

    Ti è stato detto più volte da molti, fai finta di non vedere (ti fa ovviamente comodo la visibilità), parli di censura (e invece sono tagli per flood o spam, e tu lo sai PERFETTAMENTE).
    E se tu rischi la vita per quello che dici, io sono Babbo Natale (ma a chi vuoi darla a bere??)
    Comincio a pensare che per darti un tono, oltre al rispetto, neanche l’onestà conosci.

    Buonanotte a tutti..

  313. Fabio Piciacchia

    c’è gente che rischia la vita per 4 stronzi!

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 03:19

    bohhh

  314. Fabio Casale

    CORREZIONE:

    Sopratutto vai a fare il supereroe che ha capito tutto e noi no,da un’altra parte

  315. Fabio Piciacchia

    chi rischia la vita era per pascucci che aveva scritto quella frase senza senso,scusa non si capiva

  316. Elisabetta Carosi

    Ciao Beppe!
    Non so se leggerai questo commento al tuo articolo, ma avrei una domanda da farti.
    Tu scrivi:
    “Come cambiare questa tendenza, ammesso che sia ancora possibile?
    Denunciandola, guardandola in faccia, prendendo misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari.”
    e in relazione a questo ti chiedo, materialmente in soldoni intendo, cosa dovrebbe fare un individuo qualunque, che so con un mutuo sulle spalle, moglie e figlia a carico e problemi quotidiani vari.. insomma un italiano “medio”, ma nella buona accezione del termine, un cittadino..
    Cosa possiamo veramente fare per fermare il declino del nostro “amato” paese, (anche se ce la stanno mettendo tutta per farcelo odiare… ma non vinceranno!).
    Grazie per l’attenzione..

    Postato da: Luca d. M. il 25.06.05 03:26

    GIUSTO, GIUSTISSIMO!

    Grazie!

  317. Fabio Casale

    Allora Pascucci:
    Non ti incazzare col mondo.
    Sopratutto vai a fare il supereroe che ha capito tutto e noi,da un’altra parte.

    Questa è la mia ultima risposta per te…poi ti do troppa importanza…non voglio fare il tuo evidente gioco.

    .

  318. Elisabetta Carosi

    x fabio

    chi rischia la vita??
    cmq elisabetta ho 21 anni , un figlio e sto per diplomarmi…voglio essere ottimista. E non mi va che si sparli di una brava persona!

    Postato da: Fabio Piciacchia il 25.06.05 03:25

    Rischiare la vita?
    Non caoisco, spiegati!

    Per quello che tu chiami sparlare, per me è CRITICARE, che può(anzi DEVE) essere costruttivo!

  319. Annalisa Frattarelli

    c’è il pascucci bis che sta dando spettacolo…
    almeno leggili bene i post.
    io se devo ringraziare qualcuno lo faccio, non ho problemi in questo senso e infatti l’ho fatto.
    le polemiche sterili mi infastidiscono.

    (vedi come sono ben educata?)

  320. luca frangella

    x chenping

    no altrimenti ne sentirei il dolore..
    mentre di dolore sento solo quello dell’attuale crisi (non solo economica ahinoi!), ma non sulle spalle, bensì sul cuore, sulla testa e sul groppone!!
    anche stavolta si è sbagliato…

  321. ezio gallo

    eh no, cazzarola, questa va davvero commentata eheheh

    non rispondi annalisa?
    te lo dico io
    tu e molti altri non sapevate nulla della più grade truffa al genere umano, ok?

    -cazzarola, ma davvero allora anche il buco dell’ozono è collegato, e l’aids e il cancro e.. e… :))) da noi si dice “ma te posso toccà?..”

    se aspettavate il dio-grillo peggio che mai!

    -beh, io non aspettavo né lui, ma nemmeno te!! :)))

    qualcuno ve l’ha detto e gli avete vomitato addosso. grillo lo ha censurato e voi zitti, pecoroni, testa bassa!

    -ancora pecoroni?? ai bloggers? per te c’è una sola parola RIDICOLO!!! :))

    ..allora non hai capito il signoraggio! e continui a rompere le scatole con le buone maniere e il modus operandi leggitimo o meno?

    -ahh ecco.. beh allora ascolta, se a te non te ne importa una cippa dell buone maniere, per me (parlo a nome mio) puoi andare a cagare tu e quelli del io-so-e-tu-no-deficente come te.

    ma fatti un’esame di onesta! e umiltà!

    -tu invece fatti psicanalizzare, che se ti prende uno specialista ti dà L’ergastolo (in un ospedale specializzato)

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 03:30

    Ora che hai sparato questa immane kazzata puoi anche ritirarti.

    :)) ridicolo..

  322. Fabio Casale

    X Pascucci:
    E’ già troppo che io replichi a un deficiente (nel senso di inefficienza) come te.
    Ma chi te lo fa fare di stare appiccicato al blog di Grillo tutti i santi giorni?
    Sei per caso costretto a letto per tutta la vita?
    Io stesso non riesco a stare al passo con tutti i commenti scritti sui post di Grillo,pur mettendomici con impegno.
    Ogni tanto masturbati,potresti scoprire un’esperienza nuova,tanto di scopare con quel tuo carattere non se ne parla proprio.

  323. Fabio Piciacchia

    siete arroganti e vanitosi
    dite Grazie almeno
    solo a sputare addosso alle persone siete capaci

    AHAHAHAHAHAHAH noi??????????

  324. Annalisa Frattarelli

    o forse sì…boh non ha importanza. quello che gli dovevo dire gliel’ho detto.
    se poi delle critiche che io credo costruttive vengono prese per lezioni di bon ton, il limite non è mio.

  325. Fabio Piciacchia

    non era una difesa annalisa, semplicemente sentir aprlare pascucci di umiltà….mi ha fatto accapponare la pelle,cmq anche io penso che non sia pascucci,non spamma come al solito…

  326. Elòisabetta Carosi

    Ottimo inizio Grillo

    Il primo a censurarci sei tu.

    Per questo, nel prossimo spettacolo, ho deciso di fare politica anch’io. Senza candidarmi. Senza dare nell’occhio. Di nascosto. L’ho fatto per tanti anni nei teatri. Ora voglio abbinare i teatri e la rete, cioè Internet. Per fare politica senza intermediari, senza politici: quelli non servono più, sono obsoleti, superflui, cadaveri ambulanti. Non rappresentano più nessuno, nemmeno se stessi. Lancio un movimento politico che, tanto per cominciare, punta a smuovere un milione di persone. A tirar fuori il furore che c’è il loro. Lo chiameremo “A furor di popolo”. Voglio un po’ vedere come potranno ignorarlo. E, soprattutto, come faranno a censurarlo.

    Beppe Grillo
    Postfazione
    Tratto da libro “Regime” di Marco Travaglio e Peter Gomez

    Saluti

    L’EGOISTA

    Postato da: Paolo Discacciati (EGOISTA) il 25.06.05 02:45

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

  327. Annalisa Frattarelli

    x fabio

    thanx x la difesa!
    cmq non credo che sia pascucci “vero” quello degli ultimi 3 post…

  328. Fabio Piciacchia

    ma fatti un’esame di onesta! e umiltà!

    detto da te sandro è una presa per il culo, almeno per quanto riguarda l’umiltà….l’onestà non lo so…

  329. Fabio Piciacchia

    ma fatti un’esame di onesta! e umiltà!

    detto da te sandro è una presa per il culo

  330. Fabio Casale

    Vi devo dire una cosa:
    Io mi chiedo se valga la pena davvero di salvare l’Italia e sopratutto gli italiani.
    Gli esempi stanno qui dentro al blog.
    I Troll che criticano Grillo solo per aver detto una verità e non la soluzione del problema…
    Ma che siete diventati pazzi????????
    Non me ne frega niente di chi ha creato il casino,se la destra o la sinistra.
    Il fatto è che finchè continueremo a darci le colpe l’un l’altro,non si sistemeranno mai le cose,o meglio,non daremo la possibilità a chi di dovere di farlo.
    Anche se con quello che ha dimostrato fin’ora la politica non c’è proprio da aspettarsi nulla.
    Comunque,i disfattisti qui nel blog dovrebbero essere rinchiusi in galera fino alla ripresa economica italiana….quindi speriamo (per loro)non a vita…

  331. Annalisa Frattarelli

    x pascucci

    “anzi non rispondere nemmeno
    sei la tipa che non ammetterebbe mai di dover qualcosa a qualcuno..
    buonanotte”

    è tuo questo messaggio?

  332. Fabio Piciacchia

    chi rischia la vita??
    cmq elisabetta ho 21 anni , un figlio e sto per diplomarmi…voglio essere ottimista. E non mi va che si sparli di una brava persona!

  333. Annalisa Frattarelli

    io l’ho conosciuto su questo blog grazie a te se è questo che vuoi sentirti dire, te l’ho già detto altre volte. ma così non arriviamo da nessuna parte!
    ti sto solo dicendo che mi sono informata, grazie a persone di questo blog, anche su altri mille argomenti posti in maniera diversa e a volte con post brevissimi.
    tu, per come poni i problemi, metti un muro tra e te e le persone.
    spero che la vedrai come una critica costruttiva…

  334. Elisabetta Carosi

    X Fabio
    posti:
    Elisabetta, io penso che aveva voglia di fare qualcosa se ancora non l’ìha fatta forse è perche è di difficie attuazione o aveva altro da fare,o pensate che grillo non ha vita privata….

    Postato da: Fabio Piciacchia il 25.06.05 02:31

    Caro Fabio,
    sei dolcissimo.
    Ma quanti anni hai. Sei tanto paziente e innocente, che me lo chiedo.

    Volevo scriverti solo questo, quando ho visto il tuo post indirizzato a me.

    Ti rispondo:
    qui tutti abbiamo vita privata, la sua un pò più dorata.
    E’ lui che si è proposto, con il suo postato “Grazie”.
    Quando leggevo alcuni postati che lo invitavano, addirittura, a scendere in politica sorridevo…poi lui posta quello che leggi in quel post.
    Allora?

    Luglio è la prossima settimana…o pensa che siamo tutti una masnada di nullafacenti che quando lui sentenzia”ci s’incontra domani a…alle ore” siamo tutti , pronti lì?

    Tutto qui, tesoro, tutto qui.

    Coerenza, coerenza.

    Baci.

  335. Annalisa Frattarelli

    x pascucci

    quello è solo la conferma di quello che ti dicevo… ti rendi insopportabile, ti censurano, e ne va della serietà di quello che dici.
    basta porre le cose in modo diverso.

  336. ezio gallo

    Ok, tra poco smetto, la fortuna per me e tanti altri, è che almeno quì domatina sarai sparito
    (non piangere, c’è sempre il tuo blog, anzi, 4..)

    Solo un consiglio, a te che parli di rispetto e distrbuisci insulti, se nella vita reale sei anche solo un decimo “finto” di come lo sei quà, fai una buona azione ogni tanto, e RISPETTA davvero gli altri.
    Umanamente parlando non sei affato migliore di chi denigri quì e nei tuoi blog (ma tanto stai sempre quà..)

  337. Elisabetta Carosi

    @ SIMONA STAGNI

    vedi Luca, il problema ormai non e’ piu’ Berlusconi o Prodi, tanto tutti quando arrivano li’ pensano ai loro interessi
    il problema e’ che non ce ne e’ uno che pensa un po’ anche al futuro dell’italia… e si vede…
    Postato da: simona stagni il 24.06.05 14:05

    Cara Simona,

    ci pensano, ci pensano!

    Dobbiamo diventare i LORO nuovi schiavi! Tutti, nessuno escluso!

    Abbiamo permesso di crescere ai peggiori individui, super raccomandati ma SUPER incapaci, nelle aziende e nella politica, e ci voglio mettere anche il calcio, e guarda come siamo combinati!

    L’azienda dove lavoro io stà per colare a picco grazie ai “massimi” dirigenti-incapaci, cresciuti in questi anni di clientelismo-rampante, nepotismo-rampante e raccomandazione-rampante.

    In questi anni tutti quieti, zitti. Qualcuno ha protestato ma poi si è ritirato in buon ordine con sfavillanti regalini tra le braccia. Altri, come me, non hanno accettato regalini:

    -qualcuno si è ammalato

    -qualcuno è morto

    -qualcuno è stato mobbizzato

    -qualcuno si è rassegnato

    io continuato a protestare (mi considerano una ribelle-evviva), non tanto perchè non ho avuto la possibilità di crescere all’interno dell’azienda (sono cresciuta all’esterno)ma quanto perchè AMO la mia azienda!

    L’ho sempre amata, ho voluto lavorare lì. Ho sofferto per raggiungere questo scopo:prima tempo determinato (anche accettando un umile lavoro(NO a raccomandazioni o letti, e questo li ha resi più DURI nei miei confronti), poi causa per far riconoscere i miei diritti.Una volta dentro vedo che individui INFAMI vogliono ucciderla!

    Non ci stò!

    Vogliono renderla agonizzante per poi metterla sul mercato. Venderla per comprarla LORO per poi farla risorgere come la fenice…ma non capiscono(i cervellini) che questa azienda è (stata) grande perchè grandi erano le persone che la facevano grande…queste persone le hanno annientate, demotivate,alcune cacciate.

    La grandezza di questa azienda erano le PERSONE!!!!!

    PUFF, finito!

    Alcuni sopravvivono in piccole nicchiette, facendo MOOOOOOLTA attenzione a come si muovono, il resto è… mondezza!

    Vedi cara Simona, rapporta questo all’Italia e agli italiani e…il gioco è fatto!

    Auguri a tutti noi!

  338. Fabio Piciacchia

    scusate si potrebbero cancellare gli idirizzi ip?’non mi sembra il caso di metterli li in bella mostra, ma sei impazzito pascucci?

  339. Fabio Piciacchia

    Quello che penso anche io annalisa.
    buonanotte a tutti…

  340. ezio gallo

    non mi si venga a dire
    “Colpa tua Pascucci, sei stato un rompiballe altrimenti l’avremmo già capito E RISOLTO ‘sto problemino qua del signoraggio”

    siate corretti, tutti.

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 02:52

    Sai bene, benissimo che nessuno dice questo.
    Il discorso che a te fa comodo ignorare per essere sempre quì e festeggiare sempre più rapidamente le decine di migliaia di visite sui tuoi blog (tana!!!) è invece quest’altro:

    Ora che molti bloggers hanno preso atto del signoraggio, perchè non ti dai una calmata e ne parli solo quando è strettamente attinente al post??

    Questo è quello che ti chiedono in molti.
    E non te ne uscire che anche la forfora è causata dal signoraggio solo per parlarne con ogni argomento.
    Ma a questa domanda tu fai sempre orecchie da mercante..

  341. Annalisa Frattarelli

    x pascucci

    perchè dici che non è leale? io credo che tu dica cose giuste, te l’ho sempre detto, ma sbagli il modo. rendendoti insopportabile non ottieni niente, forse solo la riluttanza a starti a sentire. lo scopo della comunicazione è quello di fare arrivare il messaggio, poi c’è chi è curioso e va oltre il “biglietto di presentazione” ossia come vengono presentate le cose, ma spesso non è così.
    è solo quello che penso.

  342. Annalisa Frattarelli

    x fabio

    sinceramente sono d’accordissimo con te, sono le cose che ho provato a dire io stessa a pascucci all’inizio. il blog non è suo e monopolizzarlo intasandolo in questo modo non è nemmeno corretto. non mi ha ascoltato come non ascolterà te. gli avevo suggerito solo di esser più conciso ed efficace e di non attaccare chi lo “ospita” in questo blog…ma ha continuato.
    ora…io sul suo sito ci vado, ho trovato cose interessanti, ma se non fosse stato così pedante forse ci serei andata prima come ci sarebbero andati prima molti di noi.
    credo solo che non serve litigare x forza x farsi sentire, basta stimolare la curiosità delle persone.

  343. Fabio Piciacchia

    Perche non dovrei credere ad una persona che dice (certo qualche volta toppa) nel 90 % deicasi la verità? Non sono bloccato,ne tantomeno mi aggrappo solo lui, (non è Dio)semplicemente è una brava persona

  344. Paolo Discacciati (EGOISTA)

    Ottimo inizio Grillo

    Il primo a censurarci sei tu.

    Per questo, nel prossimo spettacolo, ho deciso di fare politica anch’io. Senza candidarmi. Senza dare nell’occhio. Di nascosto. L’ho fatto per tanti anni nei teatri. Ora voglio abbinare i teatri e la rete, cioè Internet. Per fare politica senza intermediari, senza politici: quelli non servono più, sono obsoleti, superflui, cadaveri ambulanti. Non rappresentano più nessuno, nemmeno se stessi. Lancio un movimento politico che, tanto per cominciare, punta a smuovere un milione di persone. A tirar fuori il furore che c’è il loro. Lo chiameremo “A furor di popolo”. Voglio un po’ vedere come potranno ignorarlo. E, soprattutto, come faranno a censurarlo.

    Beppe Grillo
    Postfazione
    Tratto da libro “Regime” di Marco Travaglio e Peter Gomez

    Saluti

    L’EGOISTA

  345. Roberto Chelli

    Che paese ingrato, mi vergogno profondamente di farne parte, se non fosse per l’orgoglio di patria delle antiche prestigiose origini, ma oggi cosa siamo diventati?. Abbiamo dimenticato subito il sacrificio del Gen. Dalla Chiesa, per poi lasciar soli anche Falcone,Borsellino e tutto il vecchio pool antimafia che realmente combatteva per estirpare il cancro piu’ pericoloso del nostro paese. Poi come se le coscienze si fossero risvegliate, abbiamo lanciato i pomodori e le uova agli squali della vecchia tangentopoli, ma anche li abbiamo dimenticato in fretta
    Cambiata per l’ennesima volta bandiera, abbiamo trasformato il pool mani pulite, in criminali per eleggere gli autori del crimine di tangentopoli in parlamento !!!. Oggi siamo oltre l’orlo del burrone, verso un precipizio pericoloso e forse irreversibile, e mentre qualcuno comincia a chiedersi il perche’ e cosa fare, ci sono ancora tante persone che si ribellano ai cambianenti (masochisti, o fedeli dei farabutti?). Un italia con l’informazione malata, che ci vuol far credere che gli stipendi crescono piu’ dell’inflazione (stiamo diventando ricchissimi???), e per giunta senza aumenti di produttivita’. Secondo le statistiche (ma chi le manovra?)l’inflazione e’ al 2% (con il petrolio alle stelle non riuscirebbe a mantenerla tale neppure il mago di vanna marchi!!). Eppure siamo qui a dividerci ancora, tra “comunisti” e “fascisti”, tra rosso e nero e quant’altro, mentre gli squali che stanno spolpando il nostro povero stivale, si abboffano delle nostre risorse incuranti della sorte di 60 milioni di italiani. Comunisti e non : mi ricorda qualcosa gia’ accaduta 40 anni fa, il 9 ottobre del 1963. Anche allora chi era contro il pericolo della diga veniva automaticamente marchiato come comunista, ma quando l’acqua venne giu’ non guardo’ in faccia a nessuno, e porto’ via sia i “comunisti” che si opponevano al mostro di cemento (tirato su a 260 metri illegalmente), che i carabinieri che proteggevano la potenza economica della SADE e che la notte del 9 ottobre, furono sacrificati per istituire un posto di blocco nella gola del torrente Vajont (potevano forse fermare cio’ che nessuno ha mai voluto fermare quando si poteva ancora fare qualcosa?. Oggi non e’ cambiato nulla, e chi combatte per la legalita’, per un economia onesta del paese, viene automaticamente marchiato come “comunista”. Lo sono i giudici dell’ex pool mani pulite, come il procuratore Caselli, mentre i veri eroi di questo paese, sono quelli che sanno abilmente rovesciare la verita’. Continuiamo ancora a dividerci tra Comunisti e non, e quando arrivera’ l’onda del crollo economico, travolgera’ tutti noi cosi’ come quella del Vajont travolse la povera gente di quelle valli. La storia non insegna nulla : aboliamola dalle scuole, ed al suo posto mettiamoci un bel televisore che trasmetta il grande fratello in non stop. !!.
    Perche’ tanta gente dice “ho guardato la televisione”?. Bisognerebbe dire “ho subito la televisione”, perche’ ora la si guarda passivamente, dando per scontato tutto cio’ che dice. Allora non ci credo che il paese sta andando a rotoli, sono fandonie dei comunisti che vogliono salire al potere per mangiare i bambini (perche’ nessuno dice che gli altri invece ne abusano sessualmente, e questa non e’ una leggenda ma tragica verita?). Basta con il rosso ed il nero, apriamo gli occhi se siamo ancora in tempo, altrimenti non ci resta che fuggire (molti del settore ricerca, stanno gia’ emigrando), lasciando che il cancro dell’illegalita’, e dell’ipocrisia, distruggano definitivamente questa povera Italia : Leonardo, Fermi, Marconi, Colombo, e tutti i geni che hanno cambiato il mondo, forse non erano italiani, ma marziani ben camuffati altrimenti avrebbero inventato le alghe miracolose per dimagrire, la pubblicita’, il disavanzo pubblico, l’usura ed il monopolio.
    Roberto.

  346. Fabio Piciacchia

    In parte, non xcapisco però tutta questa insistenza,forse grillo posterà l’argomento in futuro, forse è un argomento un pò delicato che non si può descrivereb in 5 righe e velocemente.Perche è un argomento delicato e lui cerca magari altre informazioni sulla questione.E poi non hai scritto anche su indymedia?li ci sono ben più che 50000 persone.

  347. ezio gallo

    Beh, ora sono proprio, ma proprio curioso.

    A prescindere dal fatto che pascucci (iniziale minuscola, per uomo minuscolo..) non contento di 1 riflettore (questo blog; il suo vive di luce riflessa e poi non gli bastava) ne ha tirato fuori un’altro; “le censure del beppe”.
    Per carità è sempre suo ( e infatti posta quasi sempre lui..).

    Ognuno è libero di fare come vuole ma, ora mi domando, lui posta questo:

    Peccato che anche tale “ezio gallo” sia un nome finto!
    Ma insomma, su ‘sto blog di Grillo, chi c’è realmente?
    posted by Sandro Pascucci at 4:58 AM 2 comments

    Chi lo dice?? come fa a saperlo??

    Ora, qualcuno, come me, viene quì per leggere e magari informarsi, altri provano ad intraprendere iniziative (e non aspettano Grillo..).
    Qualcuno ha messo su “Grillopedia”, magari sarà anche discutibile il nome, ma lo scopo non mi sembra deprecabile.
    Altri si erano proposti di incontrarsi per poi vedere come muoversi e cosa fare.

    Tu, omuncolo invidioso e isterico, non sai fare di meglio? Perfino il povero Paolini, anni fa, sapeva fare di più.. E almeno aveva anche le palle di rischiare una bella sberla a telecamere spente, tu neanche quelle (le palle intendo..) hai..
    Complimenti pascucci, la domanda vera è chi sei tu, e soprattutto, con 2 blog a tua disposizione, che vieni a fare quà??

  348. Fabio Piciacchia

    Elisabetta, io penso che aveva voglia di fare qualcosa se ancora non l’ìha fatta forse è perche è di difficie attuazione o aveva altro da fare,o pensate che grillo non ha vita privata….

  349. Fabio Piciacchia

    La domanda era, perche non usate il tuo blog per discutere di questecose e vi dovete appoggiare a quello di grillo??guarda, davvero…senza litigare, non ne ho voglia. voglio solo sapere perche continui a postare qui e a pretendere che grillo parli di questo argomento

  350. Elisabetta Carosi

    X BEPPE GRILLO

    POSTAVI:

    08.06.05
    Grazie

    …….E’ un modo per contarci, per capire se possiamo fare insieme qualcosa per cambiare il sistema.
    Ho letto delle critiche perché non rispondo ai commenti, al fatto che non li leggo. E’ vero non rispondo ai commenti, che spesso sono molto interessanti e integrano e migliorano ciò che scrivo, ma vi assicuro che li leggo, tutti, anche quando superano quota 1000.

    Questo blog mi assorbe molto, è per me un punto di partenza per sviluppare, con i miei limiti, una controinformazione in questo Paese.

    Sto pensando ad alcuni suoi sviluppi anche nel mondo fisico, per contarci, per discutere, che spero di attivare entro luglio.

    Postato da Beppe Grillo alle 17:55 in Politica | Commenti (930)

    ALLORA?

    A L L O R A ?

    O fai parte di quella risma di genitori che promettono, promettono….ma rimandano, rimandano all’infinito?

    Non si dicono certe cose se poi si sà che non si possono mantenere!

  351. Fabio Piciacchia

    scusa non hai(piccolo errore)risposto alla mia domanda pascucci.

  352. Fabio Piciacchia

    ancora non ho risposta alla mia domanda pascucci

  353. Fabio Piciacchia

    si romano, lo so che il tuo cervello più di quello non ti concede

  354. Fabio Piciacchia

    FEDERICO MA PASCUCCI HA UN BLOG O NO??????PERCHE NON USATE QUELLOOOOOOOOOOOOOOO???????????????????????ADESSO VOGLIO SAPERE CHE COSA STATE A FARE QUA!!SOLO A SPAMMARE….

  355. ezio gallo

    Postato da: ezio gallo il 25.06.05 01:47
    >Chiedo scusa a chi IO ho ammorbato coi miei post, sperando che domani non ci saranno più.

    scrivi i post e poi speri che non ci siano?
    pensa comme-sstaii!

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 02:02

    Semplicemente perchè sono diretti a te, come tu sai-ma-fai-finta-di-no (fai spesso il “finto tonto” alla bisogna..) e so che li leggi.
    Sei tu che manchi di rispetto verso gli altri, e quindi scrivo soprattutto a te che so che stai ancora leggendo.
    Quì. chi dice tutto, si dimentica e poi dice il contrario di tutto sei tu (penz comme stai tu.. e potrei aggiungere “cugghione” ma per educazione non lo faccio..)

    Non sparire, mi raccomando, e fatti vedere; da uno bravo, però!

  356. Fabio Piciacchia

    Io mi chiedo perchè dovete costringere la gente a non rimanere in questo blog….

  357. Elisabetta Carosi

    @Postato da: giuseppe ubaldi il 25.06.05 01:33

    Si, giusto!

    Ma secondo lei quanto deve e può durare questo gioco?

  358. Elisabetta Carosi

    @Postato da: MICHELE SCHIMD il 25.06.05 01:23

    Cerca su questo blog un postato che ti riguarda.
    A lato trovi il muro del pianto(sic) ed in INFORMAZIONE trovi: “I nuovi poveri”.

    Hanno postato tante persone che vivono la tua esperienza e tante che hanno dato idee per risolvere…auguri!

  359. igor battaglia

    Non riesco a credere a quello che ho appena letto…..”RICORDIAMOCI CHE L’INFORMAZIONE (STAMPA E TELEVISIVA) è QUEASI TOTALMENTE A SINISTRA.”…eeee!!!?? come è possibile, GIOVANNI FALCIONI scrive che addirittura SILVIO BERLUSCONI è una… cosa??? una vittima, e come tale diventa pure simpatico, anzi -dice- che se vincerà le elezioni è perche ti fa quasi quasi pena….. IO NON CI POSSO CREDERE ho 25 anni ed posso anche ammirare l’ascesa di SILVIO,(CON QUALI METODI è ANCORA DA CAPIRE PERò!!!!) ma ha un controllo incredibile dell’informazione…. MEDIASET, EDITORIA, SPORT, ecc ecc Mi chiedo il perchè sono saltate le teste di ENZO BIAGI, SANTORO (CHE FACEVA UNA BELLISSIMA INFORMAZIONE) hanno fatto “UN USO CRIMINOSO DELLA TV PUBBLICA” naaaaaaaaaaaaaaaa dai come è possibile UN USO CRIMINOSO e anche LUTTAZZI DANIELE come ha fatto a fare un uso criminoso della tv pubblica, lui fa satira….. ragazzi la satira… E’ sotto gli occhi di tutti come si fa a dire che l’informazione è quasi totalmente a sinistra, ADESSO è ENCHE SALTATA LA TESTA DI ENRTICO MENTANA, ma questo mi sembrerebbe tanto un regime, ma non un regime come quello di una volta.. che ti diceva:O SEI CON NOI O SEI CONTRO DI NOI…. O SEI COSì O SEI FUORI…. adesso con tanti sorrisini, con tante leggerezza ce la stanno mettendo, diciamolo pure… in quel posto, ma è sotto gli occhi di tutti, è con soprattutto la televisione che riesci a manipolare il piu grande numero di persone ancora di piu che la stampa o le radio…. in televisione , con il professionismo che c’è, con i giusti montaggi dei filmati CI FANNO VEDERE QUELLO CHE IL POTERE VUOLE….. E NON VENITEMI A DIRE:” SE IO FOSSI SILVIO VENDEREI TUTTO PERCHE TUTTI MI VOGLIONO MALE….” IO personalmente credo che QUELLI CHE DICIAMO SONO DICIAMO”CONTROCORRENTE” nella vostra azienda(MEDIASET) sono COSTANZO,RICCI, GIALAPPAS,MENTANA . Mentana è saltato, costanzo, lo avete ridimensionato, vedremo cosa succederà… ma cosa credete che le persone non se ne accorgano, che tutti sia dei cretini… si si MENTANA SE N’è ANDATO PERCHE NON NE AVEVA PIU VOGLIA… SAI ERA STANCO…. DI QUALE INFORMAZIONE MI DEVO FIDARE??? DI QUELLA DI CARLO ROSSELLA??????????? O QUELLA DI EMILIO FEDE?????????siiii emilio fede SA FARE INFORMAZIONE(!!!) o QUELLA DI MARIO GIORDANO siiiiiiii lui è proprio BRAVO A FARE quella sottospecie di telegiornale che se fosse per me lo farei saltare in aria…. è SICURAMENTE MEGLIO STRISCIA LA NOTIZIA CHE QUELLO STUPIDISSIMO STUDIO APERTO CHE TUTTO PUO’ ESSERE MA NON UN TELEGIORNALE PER GIOVANI….. PERCHè TI VIENE VOGLIA DI SPACCARE LA TV QUANDO è IN ONDA………. DISGUSTRORAMA

    FRUTTA

  360. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Bruno Mammola il 25.06.05 01:18

    ed io gli avevo risposto così:

    X MAMMOLA
    POSTI:
    Ho letto post di persone che hanno messo idee, Pascucci, Salati, Chenping, Romano, e molti altri, anche se non avevano visioni univoche, erano attive negli interventi. Ho visto l’impegno della Carosi, nel portare avanti una lista di nomi che cresceva di giorno in giorno.
    Ho letto informazioni importanti, che non sapevo esistessero. Insomma un blog fatto da carne e sangue da cervelli e idee, che sta sgonfiandosi perchè il pADRONE dI cASA, non capisce o fa finta di non capire…

    Postato da: Bruno Mammola il 23.06.05 23:03

    Sono assolutamente d’accordo con te.
    Non per i complimenti, grazie, ma perchè è vero che i migliori se ne vanno…come De Andrè.
    Lui è morto, noi siamo qui e altrove.
    Avevo deciso di non postare sul blog dedicato a De Andrè, per rispetto a lui, che adoro, sono troppo arrabbiata e delusa.
    Preferisco pensare che gRILLO non sappia e che ci sia un brucelloso-sudaticcio al controllo dei post….un genio!

    Comunque sospetto che bEPPE gRILLO faccia un utilizzo pubblicitario di questo blog e che non gliene freghi proprio più niente degli Italiani.
    I suoi post, poi, mi sembrano un pò qualunquisti.

    Lui utilizza noi e io farò un utilizzo del suo blog: posterò quando incontrerò i miei amici.

    By,by.

    Postato da: Elisabetta Carosi il 24.06.05 00:29

    IL COMPORTAMENTO PIù INCIVILE DI QUESTO STAFF è

    CHE CANCELLANO CHI POSTA CON NOME E COGNOME, CIOè CHI SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITà, E LASCIANO CHI POSTA CON IL SOLO NOME e CHI POSTA CON IL NOME DI UN ALTRO(conoscono l’e-mail di partenza).

  361. Federico Gerardi

    Beppe, ti prego, metti un giorno alla settimana per il post della speranza, altrimenti qui… non si arriva a 18 anni che la gente sceglie la soluzione definitiva per uscirne…. Stiamo troppo male!!

    😀

    Grandissimo!!!

  362. ezio gallo

    Mi dispiace di leggere l’alterco tra Fabio Ezio e Sandro.
    Credo che le 01.30 stiano facendo più danni di quello che effettivamente si voglia scrivere.

    Segue il resto…
    ___________________

    Bruno Mammola

    Postato da: Bruno Mammola il 25.06.05 01:38

    Lei ha perfettamente ragione, e mi scuso coi bloggers per la lunghezza dei miei post.
    Spero che dato che di solito vengono tagliati i commenti di Pascucci e quelli correlati io verrò cancellato e non costringerò a leggerli chi domani capita quì.

    Quello per cui me la prendo, è perche qualcuno parla di censura esigendo rispetto per sé (che non c’è, altrimenti il filtro starebbe a monte e neanche 3 secondi si leggerebbe la parola “Signoraggio” e pascucci lo sa..) e poi non rispetta gli altri bloggers.

    Poi, se gli viene fatto notare, si rimangia le parole, oppure offende dando del “lecchino”, “vigliacco”, dell’asservito al blog (ma quanto può essere un “finto” uno così??) e via discorrendo.

    qualcuno giorni fa ha detto che ormai ne sta facendo il suo blog: secondo me è in parte vero.

    Chiedo scusa a chi IO ho ammorbato coi miei post, sperando che domani non ci saranno più.

  363. igor battaglia

    Non riesco a credere a quello che ho appena letto…..”RICORDIAMOCI CHE L’INFORMAZIONE (STAMPA E TELEVISIVA) è QUEASI TOTALMENTE A SINISTRA.”…eeee!!!?? come è possibile, GIOVANNI FALCIONI scrive che addirittura SILVIO BERLUSCONI è una… cosa??? una vittima, e come tale diventa pure simpatico, anzi -dice- che se vincerà le elezioni è perche ti fa quasi quasi pena….. IO NON CI POSSO CREDERE ho 25 anni ed posso anche ammirare l’ascesa di SILVIO,(CON QUALI METODI è ANCORA DA CAPIRE PERò!!!!) ma ha un controllo incredibile dell’informazione…. MEDIASET, EDITORIA, SPORT, ecc ecc Mi chiedo il perchè sono saltate le teste di ENZO BIAGI, SANTORO (CHE FACEVA UNA BELLISSIMA INFORMAZIONE) hanno fatto “UN USO CRIMINOSO DELLA TV PUBBLICA” naaaaaaaaaaaaaaaa dai come è possibile UN USO CRIMINOSO e anche LUTTAZZI DANIELE come ha fatto a fare un uso criminoso della tv pubblica, lui fa satira….. ragazzi la satira… E’ sotto gli occhi di tutti come si fa a dire che l’informazione è quasi totalmente a sinistra, ADESSO è ENCHE SALTATA LA TESTA DI ENRTICO MENTANA, ma questo mi sembrerebbe tanto un regime, ma non un regime come quello di una volta.. che ti diceva:O SEI CON NOI O SEI CONTRO DI NOI…. O SEI COSì O SEI FUORI…. adesso con tanti sorrisini, con tante leggerezza ce la stanno mettendo, diciamolo pure… in quel posto, ma è sotto gli occhi di tutti, è con soprattutto la televisione che riesci a manipolare il piu grande numero di persone ancora di piu che la stampa o le radio…. in televisione , con il professionismo che c’è, con i giusti montaggi dei filmati CI FANNO VEDERE QUELLO CHE IL POTERE VUOLE….. E NON VENITEMI A DIRE:” SE IO FOSSI SILVIO VENDEREI TUTTO PERCHE TUTTI MI VOGLIONO MALE….” IO personalmente credo che QUELLI CHE DICIAMO SONO DICIAMO”CONTROCORRENTE” nella vostra azienda(MEDIASET) sono COSTANZO,RICCI, GIALAPPAS,MENTANA . Mentana è saltato, costanzo, lo avete ridimensionato, vedremo cosa succederà… ma cosa credete che le persone non se ne accorgano, che tutti sia dei cretini… si si MENTANA SE N’è ANDATO PERCHE NON NE AVEVA PIU VOGLIA… SAI ERA STANCO…. DI QUALE INFORMAZIONE MI DEVO FIDARE??? DI QUELLA DI CARLO ROSSELLA??????????? O QUELLA DI EMILIO FEDE?????????siiii emilio fede SA FARE INFORMAZIONE(!!!) o QUELLA DI MARIO GIORDANO siiiiiiii lui è proprio BRAVO A FARE quella sottospecie di telegiornale che se fosse per me lo farei saltare in aria…. è SICURAMENTE MEGLIO STRISCIA LA NOTIZIA CHE QUELLO STUPIDISSIMO STUDIO APERTO CHE TUTTO PUO’ ESSERE MA NON UN TELEGIORNALE PER GIOVANI….. PERCHè TI VIENE VOGLIA DI SPACCARE LA TV QUANDO è IN ONDA………. DISGUSTRORAMA

    FRUTTA

  364. Fabio Piciacchia

    Ad esempio, non trovate che quello statuto stia meglio sul blog di pascucci che qui??visto che occupa mezza pagina e si perde il filo del discorso?questo voglio dire, se avete argomenti più specifici parlatene in altri luoghi

  365. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Luca Gianantoni il 25.06.05 00:34

    Ti auguro di diventare AL PIù PRESTO un collaboratore del GRILLO.

    (GRILLO assumilo!!!!!Fai qualcosa per il prossimo.Non far vedere al prossimo solo quanto sei intellllligggggente, informato, preparato…)

    Ti auguro di far parte del suo staff perchè sei dolce…disagi…rinfresco x i bastardi…e poi bang!

    Te lo auguro anche perchè così licenzia quei FIGHETTI (si capisce da cosa cancellano)di cui
    si circonda.

    Baci, baci, baci.

  366. giuseppe ubaldi

    carissimo beppe grillo, la ringrazio per questo spazio e per tutto quello che sta facendo. seguo il suo blog da circa un mese (ma ho letto quasi tutti i suoi post). mi sono deciso a scriverle per sottolineare (a mio modesto parere) che gli attachi alla sua persona letti su questo blog stanno a significare (ma naturalmente lei lo saprà già) che ancora una volta lei ha colpito nel segno (forse tramite internet sta/stiamo facendo veramente paura a qualcuno) e quindi le “risposte” e le “controffensive” non si sono fatte attendere… la invito dunque a tenere duro, la prego lo faccia anche per quelli come me che in questo paese non hanno nessuna voce in capitolo, ma soprattutto per le persone brave e oneste che le vogliono bene (e mi creda sono tantissime) alle quali questo blog offre delle possibilità per capire meglio come vanno e come stanno le cose nel mondo.
    caro beppe, lei ha tutto il mio sostegno (e della mia famiglia) la prego continui così.
    un saluto a tutte le persone che leggono il blog e che non sono mai intervenute (vi prego non siate timidi,fatelo.anche solo per salutare e/o sostenere la “causa”)
    con sincera stima e affetto
    giuseppe ubaldi, marina ubaldi e famiglia

  367. ezio gallo

    x ezio
    non so quanto guadagni a fare ‘sto lavoro sporco ma almeno guadagneteli ‘sti soldi!

    posti roba mia che CONFERMA quello che dico !
    boh! forse non sai leggere!

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 01:20

    E allora leggi meglio tu e non fermarti solo a leggere quante volte compare il tuo “luminosissimo” nome.

    Capisco che se c’è in una frase non c’è la parola signoraggio tu non capisci una mazza (scusa ma se diventi ironico mi abbasso al tuo livello..),
    Provo a ripetere, collega occhi e cervello:

    Dai del vigliacco a chi storpia il tuo nome (BESTEMMIA!!) e tu storpi apposta quello di gRILLO (lo scrivo come lo scrivi tu, così capisci..). fai la stessa equazione, allora.

    Prima dai a “molti di voi” (che saremmo noi) dei “pecoroni” e poi ti rimangi tutto per aver credito (perdendolo, invece..). Rileggiti come ti ho copia-collato, anche un bimbo di 5 anni avrebbe capito..

    Non guadagno soldi, leggo per il piacere di confrontarmi con altre persone (ovvio che te non sei incluso, ho capito come sei, ti lascio ad altri “fans club”) e magari imparare cose nuove.
    Soprattutto, cerco di rispettare il padrone di casa (rispetto: parola che nel dizionario sta alla lettera “R”, prova a cercarla..) e dei bloggers, che non sono da meno.

    Tu invece non fai niente di tutto questo. Con la scusa di diffondere informazioni (ma non ti vanti di un tuo blog???) COSTRINGI (che forse è in leggera antitesi con “rispetto”) a leggere cose che vari bloggers non vogliono, e te lo hanno anche detto.

    Oppure tu non sai leggere quando la gente ti dice, prega, spera che tu vada a parlarne altrove?? (ormai abbiamo preso coscenza del signoraggio)

  368. Fabio Garzetti

    Mah, sono stato in Romania un mese e francamente mi sembra che abbiano gli stessi nostri problemi. Pochi ricchissimi e la massa di povera gente (stipendio medio 200€). Fra cinque anni più ricchi di noi? Suvvia, fatevi un giro per le strade di Bucarest (ci sono stato più di un mese e ho avviato un impianto), Basta con i piagnistei su come stiamo: stiamo meraviglisamente bene, siamo una delle nazioni più ricche del mondo. Ma siamo in declino, mentre gli altri emergono. Questo è un fatto. Sono pronto a reagire.

    Saluti a tutti.

    Fabio

  369. Fabio Piciacchia

    Allora…
    1)non mi calmo
    2)non mi sembra di averti offeso, a differenza di quello che fai tu.
    3)qualche errore di scrittura può esserci
    4)so per certo che ti censurano perchè sei un enorme rompicoglioni(inizio ad ricambiare le offese solo adesso)
    5)era scontato che non hai rispetto per le persone che ti circondano(chissà perche te l’ho chiesto)
    6)non sono un lecchino( e poi perche dovrei esserlo) semplicemente non sopporto che si debba offendere una brava persona.

    considerazione personale:
    se hai un sito tutto tuo in cui parli del signoraggio perchè non stai li?o forse ti serve gente da farci andare con il tuo continuo spam?

  370. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Bruno Mammola il 25.06.05 00:33

    OK!

  371. Michele Schimd

    Vi racconto questa e poi vi porgo alcune semplici domande, vorrei tra l’altro cogliere l’occasione per segnalare questa farsa al carissimo Beppe.

    Sapete cosa sono le agenzie interinali?
    Per chi non lo sapesse in breve si può dire che sono agenzie che mediano i contratti di lavoro a tempo DETERMINATO guadagnandoci sopra molti quattrini.
    Innanzitutto un’azienda che vuole usufruire di queste agenzie deve sborsare una cospicua cifra, ma non è tutto.
    Ho lavorato più volte per una agenzia (non faccio il nome, ma credo sia la più famosa) e negli ultimi due casi sono rimasto di stucco e forse lo sarete anche voi dopo questa breve desrizione.
    Quando il 15 di ottobre mi presento per ritirare il stipendio (notare il 15 del mese, se un’azienda paga il 10 sono 5 GIORNI DI INTERESSI GRATIS!) mi hanno detto che a Milano (io abito in provincia di Venezia) hanno sbagliato e il mio stipendio non c’è? Inutile dire niente tanto “hanno sbagliato a Milano e noi non possiamo farci niente”.
    La volta successiva (gennaio, dopo altri 4 giorni di contratto) il mio stipendio non c’è come? ancora? allora sono andato su tutte le furie finchè non hanno tirato fuori i soldi in contanti (e non assegni e che, ripeto in contanti) dopo circa 10 giorni.

    Allora secondo voi questo fatto è plausibile?
    Se io arrivo a avoro 5 minuti in ritardo mi tolgono il lavoro e loro possono pagarmi dopo un mese?
    E siccome io sono uno studente e vivo di questi lavoretti cosa devo fare?

    Non si può andare avanti così chi sta rovinando l’italia non siamo noi perchè certe cose siamo costretti a farlo per me l’alternativa alle agenzie è il lavoro in nero che è ancora peggio anche se più remunerativo

  372. emanuele sciancalepore

    W la repubblica delle banane!!

  373. ezio gallo

    x ezio

    scrivi cose senza un filo logico o di buon senso.
    il signoraggio sono riuscito a capirlo,
    il tuo pensiero (???) invece no.

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 00:53

    Capisco…
    Non c’è peggior sordo, eh…

    Hai dato dl vigliacco a chi ha scritto per errore (e ti ha anche chiesto scusa dopo..) male il tuo nome “Pasucci”, ti ha chiamato, e “vigliacco” lo hai chiamato tu.

    Tu invece storpi gRILLO apposta.

    Ora che ho parlato come avrei fatto con un bimbo di 5 anni prova a vedere se intendi..

  374. ezio gallo

    “…Pascucci, dimmi solo una cosa… omissis… Non ti sembra di esagerare dandoci collettivamente dei pecoroni?…”

    mai fatto, forse ho detto ‘molti di voi’?

    Postato da: sandro pascucci il 24.06.05 23:45
    ————————————————-

    molti di Voi sono dei pecoroni che aspettano che ‘ste robe le dica Grillo (e lui tace, quindi colpevole anche lui).

    svegliateVi, da soli!

    Postato da: pascucci sandro il 24.06.05 18:50

    Ora mi dica, anzi ci dica, a noi pecoroni; ma non si ricorda neanche quello che scrive??
    Oppure se la fa addosso ogni volta che viene contraddetto con cognizione di causa?
    Oppure a forza di dare del “vigliacco” a destra e a manca qualcosa le è rimasto dentro?
    Se è rimasto, tutto sarà ma non la credibilità.

    E con quanto lei ha doppiamente postato (leggi sopra) lei ha ampiamente dimostrato che persona è (“..e ho detto tutto..” A. de Curtis)

    ah, dimenticavo:

    31.000 accessi, di cui “83” dal Blog di grill8(tm)
    detto tutto

    Postato da: sandro pascucci il 24.06.05 23:45

    Solo 83?? ma a chi la vuole dare a bere??
    Cosa non fa dire l’invidia…
    Bravo, bravo, davvero una bravo “individuo”..

  375. Fabio Piciacchia

    Adesso però basta, sono stanco di veder attaccare il signor Grillo(lettera maiuscola). Nessuno è perfetto e anche lui avrà fatto qualche errore in passato….però non è possibile che si stia sempre ad attaccarlo.Sig. pascucci, lei forse dimentica che Grillo è un comico e non è assolutamente tenuto a mettere articoli sul signoraggio o non ha doveri su di voi. Lui non influisce sulle vostre vite, non vi fa avere perdite di denaro…NON VI ROVINA MICA!Per questo motivo lui ha diritto di prendere le sue decisioni , scegliere un argomento piuttosto che un altro o non parlare di un argomento voi NON POTETE dire nulla perhe non ha senso. Non vi DOVETE PERMETTERE di lamentarvi, lui non è un leader o un politico che DEVE occuparsi del vostro bene, lui è un COMICO (non mi stancherò mai di ripeterlo) e fa quello che può per informarci.
    Sig. pascucci lei quanto tempo è che mette il link del signoraggio qui? immagino da parecchio…..
    e da quanto tempo viene censurato?Te lo dico io, da quando hai iniziato ad essere troppo insistente e ha incominciato ad accusare Grillo perchè non parlava del suo argomento. le sue censure non sono dovute all’argomento signoraggio ma al tuo modo di sprimere le cose.NON VOGLIO PIù LEGGGERE MESSAGI CONTRO GRILLO…AVRAI RISPETTO PER QUELLO CHE VOGLIO IO…..O NO?

  376. TRISTANO IODICE

    x pascucci:
    >>non hai capito il signoraggio.
    non ti preoccupare, riprova a leggere qualcosa.

    Rispondo:
    Io non ho capito il signoraggio, ma tu non hai capito il mio discorso, che, ti assicuro, è molto, ma molto più semplice.

    Se ti trovi davanti ad una montagna e devi arrivare in cima per cambiare lo stato delle cose, è più facile cercare i giusti sentieri, piuttosto che tirare giù la montagna, anche se sarebbe la cosa migliore….

    La vita non è bianco o nero, come tu credi, viviamo nelle sfumature tutti i giorni; essere diretti come te è una bella qualità, ma per smuovere le anime addormentate non per trovare le soluzioni: per offrire quelle devi guardare la gente così com’è e cercare loro soluzioni possibili, al loro livello.

    Non saranno in grado di buttare la macchina, ma di non comprarsi quella di lusso o di moda magari si…..per te sarà un compromesso, ma sono scelte che se diffuse, potrebbero davvero incidere.
    Se ci troviamo in questo stato di cose è colpa di tutti che come pecoroni abbiamo seguito tutte le “novità” commerciali e tecnologiche facendone cattivo uso…beh se siamo pecoroni cerchiamo di trovare un pastore diverso che ci indirizzi in strade con altri principi.

    p.s. Le persone in grado e con il tempo di leggere e comprendere tutto il tuo sito (o buona parte) non hanno bisogno di essere “tempestate” di stimoli……ne hanno bisogno le persone “comuni” ma sono quelle che non sono in grado e/o non hanno il tempo e sono le stesse che muovo l’economia dei consumi.

    O no?

  377. Ivan Bettelli

    Grillo quante volte lo devo dire?
    La soluzione e’ solo una:
    Un Partito Riformatore.
    Riforme Drastiche!
    Meglio un po’ poveri adesso, che falliti senza dignita’ domani.
    Per salvare l’Italia bisogna farla entrare in una sorta di “Recessione Evolutiva”.
    Dove in un primo momento, avremo un aumento della disoccupazione e dell’inflazione, Scioperi manifestazioni e molti problemi.
    Ma in un paio d’anni ci si puo’ risollevare e vedere una cresita del PIL al 3% annui.

    Bisogna Ridurre le Tasse!! (ma seriamente) La Burocrazia all’Italiana deve finire.
    Apriamo agli investimenti stranieri (ditelo a Fazio!). Facilitiamo le nuove imprese e chi ha idee nuove.

    Grillo per favore, lo so, e difficile per te decidere di entrare in Politica, ma forse con le conoscenze che tu hai puoi creare un Movimento Nuovo. La gente e’ con te. Sono sicuro che 10-15 Milioni di Voti saranno tuoi.

    E’ il Momento di Prendersi Delle Responsabilita’ per il Nostro Paese!

    Ivan Bettelli

  378. ezio gallo

    PS:
    mi fai pena perchè mi chiami volutamente con un nome errato. e i DUE motivi del perchè lo fai sono penoamente puerili (e vigliacchi).

    Postato da: sandro pascucci il 24.06.05 22:45

    allora io devo scrivere grillO !
    anzi da oggi grill8(tm) !!!

    Postato da: sandro pascucci il 24.06.05 21:57

    Questa si che si chiama COERENZA E RISPETTO!!
    Cha parole. Concordo con la pena comunque..
    E se tanto mi da tanto…

    _________________________________________________

    IO VOLEVO CON TUTTO IL CUORE TRASCINARE I 50.000 (???) di grill8(tm) e allora si che si cominciava a fare sul serio!

    Postato da: sandro pascucci il 24.06.05 22:41

    E chi glielo ha chiesto di trascinarmi/ci?
    Ha il suo sito che regolarmente pubblicizza col suo link: bene.
    Le costa tanta fatica attenersi agli argomenti dei post?
    Evidentemente si, per lei non conta nulla il rispetto di chi posta quì per parlare di altro-che-non-sia-signoraggio.
    A proposito di moneta: il rispetto è moneta di SCAMBIO. Se lei non rispetta i bloggers non può pretendere rispetto indietro.

    Ma forse davvero il fatto è che i suoi “31.000” visitatori non le bastano, vero?
    E’ davvero come Paolini, l’importante è davanti alla telecamera, il messaggio s’è perso da tempo.

    FInisco con un pensiero del tutto personale.
    Lei preme sempre sul fatto che persona censurata = persona pericolosa perchè parla di cose “scomode” (Vere?).
    Poi la fa spam a tutto spiano sul blog e viene ormai regolarmente cancellato.
    Poi si lamenta dicendo che viene cancellato non per lo spam (invece lei sa benissimo che è così) ma per censura, cercando di sostenere la tesi che signoraggio = argomento pericoloso (perchè scomodo o viceversa).

    Il problema è che lei stesso fa perdere forza al suo messaggio.
    I suoi modi sono i primi nemici di quello che (dice lei..) cerca di divulgare.
    Ma lei è troppo cieco ed egocentrico per ammetterlo. Per fortuna, molti di quelli che lei quì chiama “pecoroni” (grazie per il complimento e complimenti per educazione e modestia) lo hanno capito.

    FOrse il vigliacco che fa pena non è quello che lei ha accusato..
    Ci pensi..

  379. Luca Gianantoni

    Beppe io ho 24 anni ho gravi problemi in famiglia, mia madre e mio padre sono molto malati da tempo e siamo ogni mese con l’acqua alla gola, ho lavorato in un azienda mi occupavo di computer ed internet beh dopo due anni mi hanno silurato senza motivo (contratto di formazione) ben conoscendo la mia situazione familiare.(e pensare che per il mio compleanno avevo pur portato il rinfresco nonostante stavamo con l’acqua alla gola).
    Sai qual’è stata la motivazione?Sono aumentati i costi e dobbiamo licenziare e naturalmente chi mandano a casa il 24 da poco assunto.
    Tristemente ti saluto.

  380. Lucio Aspri

    @ oggi festeggio il 30.000esimo visitatore al mio sito! ha vinto una pizza!

    Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 00:25
    …………………..

    mi devi una pizza

    saluti

  381. Rosario Pisanò

    … hanno fatto le leggi che più gli facevano comodo, quella dell’annullamento del falso in bilancio come reato, si sono autoimmunizzati con la legge schifani, e diventano sempre più INTOCCABILI (Travaglio) ..

    In parlamento quasi tutti quelli di Forza Italia sono stati accusati per collusioni mafiose, il presidente del consiglio che è la prosecuzione temporanea delle attività di andreotti..

    ueeeeee bastaaaaa è ora di finirla con questa presa per il culo grossa quanto una montagna a danno degli italiani,.. bastaa.. è arrivata l’ora di andare sotto montecitorio e di mandarli a casa tutti!! con le buone o con le cattive!! NON CI RAPPRESENTATE. RAPPRESENTATE SOLO LA MAFIA E I VOSTRI SPORCHI INTERESSI.

  382. Paolo Klavzar

    ragazzi come sperare nella ripresa dell’economi quando ogni parlamentare prende uno stipendio mensile di 28000 euro!!! ragazzi qua siamo fuori di testa…e dicono pure che sono corretti xkè ci fanno vedere quanto guadagnano…ma stiamo scherzando??? fate un piccolo calcolo:
    i deputati sono 630 i senatori 315, arrotondiamo a 1000 con gli stipendi di ministri ecc…fanno 28 milioni di euro al mese!!!!

  383. Elisabetta Carosi

    @Postato da: Bruno Mammola il 24.06.05 21:43

    Sono d’accordo con te su tutta la linea!!!

    Riflettevo così questa mattina!

    Pensavo che il beppe o ci fà o c’è!

    Da gennaio lancia riflessioni pesanti che vanno SCEMANDO. Cosa vuole?

    Farci rifletter? Non facciamo altro!

    Una volta ho postato che sev tutti quelli che parlano bene ma razzolano male, scrivendo una lista di nomi, impiegassero le loro risorse per aiutare questa Italia e gl’italiani, forse qualcosa di positivo ne uscirebbe fuori!

    SCOMPARSO!

    Molti di quei nomi sono sicuramente amici del beppe. Che paura ha avuto?

    Abbiamo visto un nanni moretti salire sul palco a piazza navona, indignato…bla bla, bla bla…poi? POUFF…come il mio postato.

    V E R G O G N A

    I veri artisti-intellettuali una volta s’incontravano nei caffè e avevano dei fogli su cui scrivevano le loro opere e le loro idee. Li stampavano e li distribuivano. Le divulgavano…come questo blog.

    MA INDICAVANO ANCHE DELLE SOLUZIONI!

    Erano VERI uomini e donne!

    Questa è una FICTION!

  384. Lucio Aspri

    @ Postato da: sandro pascucci il 25.06.05 00:05

    sono d’accordo anch’io con te

    saluti

  385. mirco marciasini

    X storti giovanni

    ti ringrazio per la risposta ma non so se questo potrebbe bastare, ci vogliono idee migliori, ad esempio quella di smettere di fregare il prossimo in tutti i modi, o dedicare piu tempo per noi o la famiglia, o che altro?

  386. Rosario Pisanò

    Grillo sei grande!!

    Magari tutti i comici fossero come te, ma sfido quelli di zelig che si mettono a parlare anche di tutto quello che parli te, se loro stessi dipendono dal regime..

  387. Fabio Guadagnuolo

    Beppe. Secondo me il forte aumento del prezzo del petrolio, in parte provocato dalla crescente domanda cinese, e la concorrenza dell’economia asiatica danneggeranno massicciamente tutte le economie europee, inclusa quella italiana. Credo che questo sia un processo strutturale che Berlusconi o qualunque altro governo italiano non possono modificare. Quelle cifre che citi mi sembrano quindi irrilevanti previsioni.

  388. mirco marciasini

    che la discussione sia: “Come posso fare a diventare una persona migliore?”
    qualcuno ha risposte in merito?

  389. Stefania Monsini

    PASCUCCI
    NON STO SCHERZANDO, HO PRESO IL TUO INVITO SERIAMENTE PERO’ E’ DA MEZZ’ORA CHE MI APPARE STA FINESTRA DELLA CARIMA ENTERPRISES LIMITED CHE MI DI CHE PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO DEVO SCARICARE ‘STA COSA E IL BRUTTO E’ CHE IO GLI CLICCO NO E NON RIESCO PIU’ A DISFARMENE, NEANCHE DISCONNETTENDO. COMUNQUE SIA ADESSO VADO A NANNA E POI RIPROVO LUNEDI'(posso navigare solo i giorni dispari) e poi ti faccio sapere…Grazie, attendo solo una tua risposta e poi Vi saluto. Ciao

  390. mirco marciasini

    tutte le volte che entro in questo blog mi viene una grande tristezza, pero’se non ci sarà una crescita individuale civica e maturità come popolazione ci saranno sempre governi che rispecchieranno la nostra mediocrità. Basta dare la colpa sempre a tutto e tutti, cominciamo ad agire subito per diventare persone migliori. E che la nostra felicità non sia basata solo su crescita economica, ma coltiviamo altre cose che ci possono rendere appagati (consiglio un libro bellissimo del Dalai Lama: l’arte della felicità nel lavoro)

  391. Bruno Panetta

    > 1) Riverere il sistema pensionistico (anche
    > retroattivamente)

    E come lo “riviviamo”?

    > 2) Eliminazione dei falsi invalidi

    Mi offrirei volontario per il plotone di esecuzione ma non so sparare.

    > 3) Riduzione drastica degli stipendi pubblici
    > più alti (compresi quelli dei parlamentari)

    Ci sto. Anzi, riduciamoli a zero.

    > 4)Inasprimento dei controlli sul lavoro nero

    Bravo, cosi’ perdono il lavoro pure quelli. Al contrario bisogna abolire le restrizioni statali sul mercato del lavoro e legalizzare il lavoro nero.

    > 5)Diminuzione della pressione fiscale sulle
    > imprese e contemporaneo inasprimento delle
    > pene sull’evasione

    Le pene per evasione sono gia’ piu’ aspre possibili. Se intendi aumentare i controlli, ricordati che i controllori vogliono essere pagati…

    > 6)Diminuzione dei dipendenti pubblici in
    > periodi di crisi (come fanno le imprese con i
    > propri dipendenti)

    Gia’, peccato che poi arriva l’antiglobalista di turno a dire che e’ tutta colpa del capitalismo se i poveri statali hanno perso il lavoro, e che dobbiamo andare tutti a marciare in piazza…

  392. Lucio Aspri

    SOLDI=CARTA STRACCIA

    è leggerino, ma per cominciare a dare un’idea …

    http://www.liberanimus.org/zucchi.giacomelli.htm

    P.S. @ Postato da: Yang Chenping il 24.06.05 23:18

    direi che sei “puntuale come una cambiale” :D))

    saluti

  393. TRISTANO IODICE

    X PASCUCCI e per altri interessati:

    io ho proposto la CARTA DEI DOVERI, non so se hai letto di cosa si tratta, ma, al di là dei giudizi di merito, mi dici, io e la stragrande maggioranza della gente “comune” domattina cosa possiamo fare per poter contribuire a cambiare qualcosa?
    A me è venuta quell’idea perchè l’unica cosa che facciamo continuamente, oramai anche incosapevolmente, è CONSUMARE e in una società consumistica, siamo o no NOI i burattini della scena?
    Ci inondano la testa di stronzate per che cosa?
    E’ per questo che sono d’accordo con chi dice SPEGNETE LA TELEVISIONE, fate CONSUMI CRITICI e RIMBOCCATEVI LE MANICHE.
    Credo che la maggior parte delle persone comuni (che sono quelle che fanno cifra) abbiano bisogno di uno stimolo, di sentirsi in una strada giusta, da soli è molto più difficile.

    IL SIGNORAGGIO? E’ certamente come tu dici, ma non abbiamo i mezzi e tantomeno i c…..ni per andare contro questo, magari tu li hai o anche altri che scrivono qui, ma non possiamo negare che la maggior parte delle persone,anche venendone a conoscenza, non li avrebbero.

    INVECE CAMBIARE PIAN PIANO STILE DI VITA O SCELTE NEI CONSUMI,IO CREDO SIA POSSIBILE SE CI UNISCE
    TU NON LO CREDI?

  394. mirco marciasini

    tutte le volte che entro in questo blog mi viene una grande tristezza, pero’se non ci sarà una crescita individuale civica e maturità come popolazione ci saranno sempre governi che rispecchieranno la nostra mediocrità. Basta dare la colpa sempre a tutto e tutti, cominciamo ad agire subito per diventare persone migliori. E che la nostra felicità non sia basata solo su crescita economica, ma coltiviamo altre cose che ci possono rendere appagati (consiglio un libro bellissimo del Dalai Lama: l’arte della felicità nel lavoro)

  395. Yang Chenping

    > ho scrollato le spalle ma non è caduto niente…

    Forse è per via degli artigli aguzzi.

  396. luca frangella

    x chenping

    ho scrollato le spalle ma non è caduto niente…
    per un semplice motivo: non ho niente appollaiato sulle spalle. come al solito si sbagliava…

  397. Fabio La Torre

    Concordo Sig. Capoleoni…
    tutto questo va fatto, per cominciare…

  398. Stefania Monsini

    Per Pascucci
    sono entrata nel sito, ho provato l’iscrizione alla mailing listi, ma mi dice di scaricare un software che mi costa 15€ per sei minuti?
    NON FARE SCHERZI!….

  399. Mario Colajanni

    sig. Pascucci,
    ho provato aprire il suo blog ma lo trovo incasinatissimo… mi è scappata la voglia di navigarci… forse perchè è quasi ora di andare a letto. Prometto di tornarci quando sarò più sveglio.
    Mi perdoni, ma anche i suoi toni insistenti non sono per niente invitanti.

  400. Luca Rinaldoni

    Pascucci, dimmi solo una cosa… premettendo che mi sembri una persona preparata, intelligente, che si esprime in un italiano esemplare e non è mai a corto di argomenti… Non ti sembra di esagerare dandoci collettivamente dei pecoroni? Ma ci conosci uno per uno e/o possiedi invidiabili doti divinatorie? E altresì non ti sembra di esagerare lanciando grotteschi ultimatum a Grillo? Con tutto il rispetto, questo è il SUO blog e tu ne hai uno a cui hai fatto una veemente ed ammirevole pubblicità. Ma non ti rendi conto dell’effetto-boomerang che stai provocando su un argomento originale, interessante e sicuramente importante? Che idea hai del tuo prossimo per considerare le strategie che stai usando delle corrette modalità di persuasione? Vuoi che la gente ti segua perchè li hai fatti sentire tutti cretini? Perchè lo fai?

  401. claudio carli

    i dipendenti pubblici non si tooccano..visto che casino per il rinnovo del contratto..in tempi di crisi si sono presi tutto quello che hanno chiesto e pure qualcosa di piu’. I responsabili dello sfascio li tengono stretti i nostri soldini. Sanita’ guai a toccarli pure loro, con tutti i morti che hanno sulla coscienza e mangiano mangiano. c’e’ un bel libro che dal titolo spiega bene cosa vogliono da noi “crescete e prostituitevi”.

  402. Antonio Di Iulio

    Ve l’ho già detto cosa bisogna fare. Tutti i discorsi che fate sono completamente inutili!!
    Dobbiamo riscoprire i valori, rimboccarci le maniche e cercare di far funzionare le cose in questo paese senza vittimismo e soprattutto senza avidità. Ognuno facendo la sua parte per quanto gli è possibile. Siamo tutti nella stessa barca. Ci vuole più rispetto, specie per gli anziani. Più solidarietà, meno menefreghismo e meno egoismo. E meno frasi vuote ma azione.
    Questa almeno è la mia opinione.

    Antonio

  403. Antonio Di Iulio

    Ve l’ho già detto cosa bisogna fare. Tutti i discorsi che fate sono completamente inutili!!
    Dobbiamo riscoprire i valori, rimboccarci le maniche e cercare di far funzionare le cose in questo paese senza vittimismo e soprattutto senza avidità. Ognuno facendo la sua parte per quanto gli è possibile. Siamo tutti nella stessa barca. Ci vuole più rispetto, specie per gli anziani. Più solidarietà, meno menefreghismo e meno egoismo. E meno frasi vuote ma azione.
    Questa almeno è la mia opinione.

    Antonio

  404. Mauro Capoleoni

    Non voglio fare un discorso di parte. Ragioniamo..
    abbiamo capito tutti che ci vogliono azioni impopolari. Quali sarebbero queste azioni?
    Non è difficile indovinare che per rimettere tutto a posto dovremmo fare delle cose del tipo:

    1) Riverere il sistema pensionistico (anche retroattivamente)
    2) Eliminazione dei falsi invalidi
    3) Riduzione drastica degli stipendi pubblici più alti (compresi quelli dei parlamentari)
    4)Inasprimento dei controlli sul lavoro nero
    5)Diminuzione della pressione fiscale sulle imprese e contemporaneo inasprimento delle pene sull’evasione
    6)Diminuzione dei dipendenti pubblici in periodi di crisi (come fanno le imprese con i propri dipendenti)

    Tutte cose impossibili. Non ce la faremo mai. Secondo me la crisi del sistema è inevitabile

  405. Yang Chenping

    > Le leggi dell’economia non sono eterne e immutabili e devono cambiare con l’evolversi della conoscenza umana.

    Che è successo, hanno inaugurato il festival del mondialismo? 😀

    > vi trascrivo, dalla “Lettera aperta a Mercedes Bresso”, scritta dall’ormai famoso meteorologo ed ambientalista Luca Mercalli, questo testo:

    Se l’ha scritto l’ambientalista, allora l’economia è servita…

    > Il suo fallimento è dietro l’angolo, una presa di coscienza anticipata potrebbe ancora consentire una transizione morbida verso una struttura stazionaria, altrimenti il collasso avverrà, come spesso accade nei sistemi non lineari, in modo improvviso e non modulabile da azioni di mitigazione.

    Dimostralo. Dimostra anche come si possa distribuire benessere per tutto il globo senza crescita economia, che ovviamente non corrisponde alla farsa del PIL inventata da certi economisti pidocchiosi e spacciatori di soldi falsi (carta straccia).

    > Altrimenti si fa indigestione e si vomita. Poi però bisogna ricominciare dall’età della pietra.

    Che vuol dire? Le parole, oltre ad essere messe in fila, devono avere anche un senso. L’unica età della pietra che vedo è quella descritta da qui in poi.

    > 3) il consumo di suoli agrari e di “paesaggio” deve essere arrestato immediatamente: in un mondo fisico dalle dimensioni finite non è pensabile espandersi all’infinito.

    E’ la stessa favola che raccontano quelli del WWF e della World Bank, solitamente quando suggeriscono di “ridurre la popolazione” (indovina come?) perché “siamo troppi”. Ovviamente, i “troppi” sono sempre gli occidentali cattivi ed opulenti. Quelli che bisogna scacciare, per esempio, dallo Zimbabwe, salvo poi morire di fame, lamentarsi e chiedere altri soldi agli occidentali cattivi.

    > Basterebbe applicare le illuminate proposte

    Illuminate? Stile Liberi Muratori?

    > del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino, strumento eccellente che Tu ben conosci, purtroppo disatteso.

    Piano Territoriale = pianificazione centrale = socialismo = violazione dei diritti individuali. Quindi fai due conti.

    > Ovviamente la coerenza è una dote fondamentale del politico di razza: non si possono difendere i preziosi beni agrari dell’Ordine Mauriziano da una parte e contemporaneamente avallare progetti devastanti quali l’alta velocità ferroviaria.

    Morale: i cittadini non si devono spostare, altrimenti inquinano. Bisogna avere meno mezzi di trasporto, meno automobili, vivere immersi nella natura… proprio come la tribù dei Wabungu. Bisogna sempre sapere dove si trova il cittadino, altrimenti svicola.

    > 4) l’economia attuale in declino può trovare nuove forme di rigenerazione nell’applicazione dei mezzi di produzione di energie rinnovabili, di efficienza e di risparmio energetico, di promozione dell’agricoltura locale di qualità , di riconversione del “brutto” che ci circonda in qualcosa di almeno accettabile.

    Ottimo. Peccato che non si possa ottenere a forza di “Piani Territoriali.”

    > In tale contesto sarebbe fondamentale disincentivare gli sprechi e l’uso del superfluo nonché gli eccessi nell’impiego di materie prime ed energia, a vantaggio di un benessere più sereno e libero dal senso di competizione sociale generato da modelli pubblicitari ormai patologici.

    Peccato che l’unico modo per “disincentivare” sia “punire”, solitamente a forza di tasse e multe. Altre bastonate sulla groppa del cittadino pagante, altro denaro nelle tasche dello Stato.

    > 6) abbandono delle grandi opere di scarsa o nulla utilità e dai grandi costi e impatti ambientali/sociali, a vantaggio di un aumento capillare dei servizi e della qualità di vita a scala locale.

    D’accordo. Anche perché le “grandi opere” sono realizzate dallo Stato con denaro rubato ai cittadini.

    > In effetti, in un’epoca dove le telecomunicazioni potrebbero rendere sempre meno necessario il movimento fisico delle persone,

    Come previsto, il tema è sempre quello: limitare i movimenti (quindi la libertà) dei cittadini. Stanno sicuramente meglio nel loro piccolo alveare, a lavorare “per il bene comune.”

    > e l’esaurimento delle risorse petrolifere porrà in un futuro prossimo restrizioni importanti alla inutile circolazione di merci banali oggi dettata da meri giochi economici,

    Ti sei bevuto la favoletta del peak oil? Magari pure quella del global warming. Dovresti sapere che esitono opinioni contrastanti e che nulla è ancora dimostrato. Tranne una cosa: la volontà di usare la scarsità indotta per il razionamento delle risorse. Ma razionamento = pianificazione centrale = socialismo, quindi siamo al punto di prima.

    > il gigantismo infrastrutturale è una scelta miope e sottrarrebbe enormi risorse alla disponibilità diffusa di servizi efficienti.

    Se vuoi servizi efficienti basta toglierli dalle mani dello Stato (magari smette di rubare per cinque minuti.)

    Esempio pratico: eliminare le orrende automobili private che inquinano.

    Soluzione A) rubare denaro ai cittadini e creare altri mezzi pubblici fatiscenti, che arrancano a forza di scioperi.

    Soluzione B) liberalizzare il mercato del trasporto, ELIMINARE le stupide licenze dei tassisti (che guarda caso puntualmente scioperano in difesa della loro squallida lobby piena di soldi) e lasciare che il MERCATO provveda al SERVIZIO. Licenze dei tassisti = scarsità indotta = monopolio artificiale = aumento dei prezzi, miseria, e Stato che sguazza cercando nuove soluzioni a problemi che non esistono.

    Chissà per quale strano motivo si preferisce sempre rubare altro denaro al contribuente, e lasciar razzolare quei 500 tassisti in una città di quattro milioni di persone. Andiamo avanti a prenderci in giro con le favolette ecologiche…

  406. Emilio Iannone

    Ho un’idea molto valida per risolvere il problema economico.-Berluscozzi per far ripartire la FIAT auto propose di sostituire il marchio omonimo con quello Ferrari.E se provassimo a sostituire il nome Italia con un altro,ad esempio Svizzera?

  407. Davide Ricci

    > mi fai pena perchè mi chiami volutamente con un
    > nome errato. e i DUE motivi del perchè lo fai sono
    > penoamente puerili (e vigliacchi).

    Correggo Pasucci con Pascucci. Non l’ho mai letto giusto. Devo essere un po’ dislessico. Pardon.

    Vigliacco sarai tu e sai anche perché. Ma ora basta perché non mi va di litigare sul blog, lo lascio fare ad altri.

    Ciao a tutti e scusate.

  408. Ferdinando Massetto

    E basta con questa alienazione da Pil!!!!!!!!
    Le leggi dell’economia non sono eterne e immutabili e devono cambiare con l’evolversi della conoscenza umana.

    vi trascrivo, dalla “Lettera aperta a Mercedes Bresso”, scritta dall’ormai famoso meteorologo ed ambientalista Luca Mercalli, questo testo:

    – Obiettivi per un futuro realmente diverso:

    1) il paradigma della crescita continua dei consumi e delle infrastrutture (e quindi pure dei relativi rifiuti) dovrebbe essere abbandonato quanto prima. Il suo fallimento è dietro l’angolo, una presa di coscienza anticipata potrebbe ancora consentire una transizione morbida verso una struttura stazionaria, altrimenti il collasso avverrà, come spesso accade nei sistemi non lineari, in modo improvviso e non modulabile da azioni di mitigazione.

    2) sviluppo non deve essere confuso con crescita: esiste uno sviluppo culturale, scientifico, spirituale, perseguibile anche al di fuori di uno sviluppo dei consumi materiali o, peggio ancora, di beni superflui ed energivori. E’ proprio lo sviluppo dei primi beni elencati a compensare della riduzione dei secondi. In un momento storico nel quale i livelli di benessere fisico sono ampiamente consolidati questa transizione è possibile ed è la sola a garantirne peraltro il mantenimento a lungo termine. Detto in altre parole, con la pancia piena e la casa calda possiamo anche pensare allo sviluppo spirituale/intellettuale/culturale che a sua volta sarà la chiave per continuare ad avere pancia piena e casa calda. Altrimenti si fa indigestione e si vomita. Poi però bisogna ricominciare dall’età della pietra.

    3) il consumo di suoli agrari e di “paesaggio” deve essere arrestato immediatamente: in un mondo fisico dalle dimensioni finite non è pensabile espandersi all’infinito. Basterebbe applicare le illuminate proposte del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino, strumento eccellente che Tu ben conosci, purtroppo disatteso. Ovviamente la coerenza è una dote fondamentale del politico di razza: non si possono difendere i preziosi beni agrari dell’Ordine Mauriziano da una parte e contemporaneamente avallare progetti devastanti quali l’alta velocità ferroviaria.

    4) l’economia attuale in declino può trovare nuove forme di rigenerazione nell’applicazione dei mezzi di produzione di energie rinnovabili, di efficienza e di risparmio energetico, di promozione dell’agricoltura locale di qualità , di riconversione del “brutto” che ci circonda in qualcosa di almeno accettabile. Pensiamo a una FIAT che finalmente tiri fuori dai cassetti progetti che già aveva sviluppato da decenni, come la cogenerazione, e investa magari sulla produzione di pannelli solari… Le officine per fare tutto ciò sono praticamente le stesse che oggi si usano per fare automobili. Basta volerlo.

    5) vi è necessità assoluta di un programma di educazione ai valori della sobrietà e del senso del limite, imposti non da qualsivoglia ideologia, ma da semplice rispetto del II principio della termodinamica. In tale contesto sarebbe fondamentale disincentivare gli sprechi e l’uso del superfluo nonché gli eccessi nell’impiego di materie prime ed energia, a vantaggio di un benessere più sereno e libero dal senso di competizione sociale generato da modelli pubblicitari ormai patologici.

    6) abbandono delle grandi opere di scarsa o nulla utilità e dai grandi costi e impatti ambientali/sociali, a vantaggio di un aumento capillare dei servizi e della qualità di vita a scala locale. In effetti, in un’epoca dove le telecomunicazioni potrebbero rendere sempre meno necessario il movimento fisico delle persone, e l’esaurimento delle risorse petrolifere porrà in un futuro prossimo restrizioni importanti alla inutile circolazione di merci banali oggi dettata da meri giochi economici, il gigantismo infrastrutturale è una scelta miope e sottrarrebbe enormi risorse alla disponibilità diffusa di servizi efficienti.

  409. Stefania Monsini

    OK ci provo però considerate che non ho molto tempo e probabilmente farò una mare di cazzate (anche perchè uso i pc solo da qualche mese..)
    ora..scherzando un pò (ogni tanto ci vuole) grazie dei complimenti: ignorante (spero nel senso che ignora) lo accetto, consumista no! Infine il tuo sembrava un volantino di propagnada elettorale….non è che per caso ti candidi?
    Ciao
    P.S. grazie anche a yang, le risate comunque se le stanno facendo loro!…

  410. Davide Ricci

    Pasucci, lo spam è reato.

    Tu mi hai mandato una e-mail e io non ti ho autorizzato a farlo. Non so nemmeno come tu l’abbia avuta.

    Non mandarm più e-mail, non ne voglio. E cancella il mio indirizzo.

  411. Stefano Ballarini

    GRILLOOOOO!!…QUANDO ESCE QUESTO DVD?!!…NON RESISTO PIù! Aiuto.

  412. Yang Chenping

    > io che non so praticamente nulla di economia, sono una madre disoccupata con un diploma risalente agli anni 90?

    Dato che lo scopo dell’istruzione e della scuola è solo spacciare disinformazione, in pratica partono tutti da zero: sei ancora in tempo a farti quattro risate dietro ai banchieri e ai loro soldi di carta =)

  413. Yang Chenping

    > Dove è che sbaglio in questo ragionamento???

    E’ presto detto: nel punto in cui immagini che lo “Stato” possa rubare denaro ai cittadini e contemporaneamente migliorare il loro tenore di vita, e dopo averlo “rubato” a tutti possa rubarne un po’ meno a te, lasciandoti denaro sufficiente per vivere come una persona.

    In realtà l’aumento degli affitti è legato anche all’aumento del valore degli immobili, a sua volta legato ai tassi d’interesse artificialmente bassi e soprattutto dalla volontà di concedere mutui (“con anticipo del 5%”) al primo imbecille che entra in banca, senza preoccuparsi che possa gestirlo o meno (con conseguente aumento della bancarotta e della miseria).

    Se tutti possono accedere al credito, allora competono sul mercato con più soldi (inventati dal nulla) causando l’aumento dei prezzi. Quando avranno fatto un bel mutuo da 300.000 euro per comprare casa, l’allegra bolla scoppierà e il valore della loro casa scenderà a meno della metà dopo che la BCE avrà tirato il freno a mano. Venduta la casa, avranno ancora mezzo mutuo da ripagare alla banca. Non a caso negli USA si lavora ad una simpatica legge per rendere più difficile dichiarare bancarotta.

    Il quotidiano tace, perché evidentemente è stupido o qualcuno ha interesse a vedere i cittadini in mutande. Il cittadino povero è mansueto: accetta di presentare il documento biometrico alle autorità per ricevere “il welfare”, “la pensione” e “i diritti”: diventa il cagnolino fedele dello Stato e chiude un occhio quando qualcuno ammazza 30.000 iracheni o qualcun altro invia militari (pagati con il denaro “pubblico”) a difendere la raffineria dell’ENI (a partecipazione statale) a Nassiryia. Se poi saltano in aria 20 militari li si può chiamare “eroi della patria” non “disgraziati mandati a morire in un attentato alla raffineria di Stato”).

    Vedi http://www.rainews24.it/ran24/speciali/guerra_petrolio/ – sarebbe il caso che lo vedesse anche Beppe invece di scrivere inutili post sul turismo o sul calcio.

    Lo Stato non può fare altro che rubare e sprecare, mentre l’orrore del credito ha origine nella turpe invenzione chiamata “Banca Centrale” (espressione della pianificazione centrale, quindi contraria al capitalismo, benché Beppe e soci facciano finta di non capire scagliandosi contro “i ricchi” per raccogliere facili applausi.)

    Nel frattempo noialtri andiamo avanti a prenderci in giro, raccontandoci favole ecologiche ed ascoltanto il comico profeta: leggere il suo post quotidiano è certamente meno faticoso di aprire un libro di economia (vero, non le solite boiate) e capire chi ce lo sta mettendo in quel posto.

    PS:

    Prima di lamentarvi perché “la bolletta del gas aumenta a causa del prezzo del petrolio”, andate a vedere la percentuale di tassa sul gas….

  414. Stefano Ballarini

    X STEFANIA MONSINI

    Ciao,
    grazie per l’aiuto!…è vero! la meteorina!
    Il fatto è che se guardo solo il TG4 reggo abbastanza bene…TG4 + Studio Aperto= nausea e vomito.

  415. Stefania Monsini

    Per Pascucci
    potrei anche iscrivermi alla mailing list, ma che contributo pensi che possa dare io che non so praticamente nulla di economia, sono una madre disoccupata con un diploma risalente agli anni 90?
    Credi davvero che il mio contributo potrebbe essere utile? ..non saprei proprio cosa fare…..

  416. maurizio manca

    Sono un tirocinante commercialista. Non ho la pretesa di proporre ricette per uscire da una crisi seria come quella che stiamo attraversando, se non quella di fare del mio meglio per fare la mia parte. Berlusconi e la sua cricca sono semplicemente il prodotto perverso di una mentalità strisciante A TUTTI I LIVELLI in Italia, quella del fare il furbo, quella della pigrizia sul battere lo scontrino, quella del “fatta la legge trovato l’inganno”, quella del “rubano tutti, perchè devo essere il più fesso?”, quella del sommerso, sommerso dalle dichiarazioni dei redditi e sommerso di piccole e grandi omertà. Questa mentalità del ca**o che ha permesso che il più furbo di una massa di furbi arrivasse al governo a moltiplicare esponenzialmente i danni di cui è capace e i profitti delle proprie aziende. Ma quello che mi terrorizza ancora di più (perchè diciamocelo chiaro, ormai Berlusckoni ha i mesi contati) è lo squallido opportunismo di certi leader della sinistra che cavalcano anch’essi il populismo e si preparano a fare le scarpe al povero Prodi, l’unico politico di spessore che l’Italia ha potuto vantare negli ultimi 10/15 anni.

  417. Stefano Ballarini

    X ALBERTO BORELLI

    Ciao,
    certo che sbagli! Vedi, tu sei vittima inconsapevole di 40 anni di propaganda comunista che ti porta a dire certe cose! Leggi e memorizza questa frase che è il primo comandamento della gente veramente libera e liberista: LE TASSE SONO UN FURTO CHE LO STATO COMPIE NEI COMFRONTI DEL CITTADINO – CONDONO PER TUTTI! SI VIVE UNA VOLTA SOLA! Sveglia! dal 2001 le cose sono cambiate…in meglio! No?

  418. Stefania Monsini

    Mi chiedo come facciano a non vergognarsi. Danilo Astolfi

    Postato da: DANILO ASTOLFI il 24.06.05 22:20

    ..e come possono sapendo che l’imbecille capo di tutti questi se ne va in giro per l’Europa con quel sorrisetto idiota a dire che “IN ITALIA SI VIVE BENISSIMO, NON CI SONO PROBLEMI!” Per forza…prima di parlare guarda il suo estratto conto!..

  419. Paolo Bonato

    Siamo ormai in uno stato Post-Democratico

    Il Riformista

    L’Italia è un caso-scuola della crisi profonda e moderna di questa forma di governo nell’occidente. Siamo ormai già un paese post-democratico, da quando, una quindicina d’anni fa, i partiti di massa si sciolsero nella fornace di un altro ’89. Perfino la forma verbale ce lo dice. Oggi chiamiamo Istituzione la Chiesa e chiamiamo Istituzione il consiglio di amministrazione della Rcs, e chiamiamo istituzione la Banca d’Italia. Di tutte e tre le Istituzioni veneriamo l’immutabilità, la tradizione, l’intangibilità: in una parola la regalità. Governatore e papa sono tali a vita. E l’establishment pure, almeno fino all’affermarsi del prossimo,m che sarà ugualmente considerato intangibile.

    La politica è debole, condizionata, ricattata. E dunque obbedisce, tacendo o parlando a comando. La politica sa di non rappresentare il popolo (che è pronto a farsi Forza Italia o Forza Prodi, o domani chissà, Forza Montezemolo, accogliendo ogni appello all’anti-politica). La politica sa di trarre la sua residua forza dal favore dei poteri extra-politici e si comporta di conseguenza. Qualcuno avrà trovato curiosa la sintonia di questi giorni tra Fassino e Fini, ai due antipodi in Parlamento, sul referendum. Tanto curiosa non è: sono entrambi figli della prima Repubblica, del tempo dell’autonomia della politica, e del Leviatano di Hebbes. Pensano ancora, poveri illusi, che il Sovrano abbia il monopolio del potere, e che il popolo sia il Sovrano. Così non è più in questa post-democrazia, dove comandano le lobby e i media, ognuno padrone nel suo feudo, e il Parlamento non è più il luogo della sovranità.

    Per questo la settimana che si è appena chiusa segna (o almeno simbolizza) un regresso molto grave della forma democratica, icasticamente espresso nell’invito a deporre l’arma del voto. Di fronte a queste spoliazioni, i popoli reagiscono di solito in due modi: o con una silente acquiescenza o con un sussulto rivoluzionario. Il raggiungimento del quorum al referendum nelle condizioni dell’Italia di oggi, equivarrebbe a una rivoluzione. Per questo è quasi impossibile.

    Ragazzi, la vedo brutta..Mi sembra di essere negli anni ’30 in Europa: tutti dicevano che era impossibile un guerra, tanti erano i diritti che il popolo si era aspramente guadagnato…Ed invece sappiamo tutti cosa è successo…E tutto incominciò con una crisi economica …Il 1929…Stiamo allerta, il pensiero unico è dietro l’angolo…

  420. mariani francesco

    Caro signor grillo,ho cominciato ad odiare la politica anche se mi professo apolitico,quando un certo personaggio politico mi ha imbavagliato due personaggi che io stimo moltissimo;(lei ed Enzo biagi.
    Ma le srivo per dirle che lei,mi allieta lo spirito per quel poco che posso vedere e saentire anche sè adesso dispongo di un mezzo che sto pian piano imparando ad usare.
    CONTINUI,PERCHE NE HO BISOGNO PER SENTIRMI VIVO.

  421. DANILO ASTOLFI

    Comunque i nostri deputati al Parlamento Europeo,così come i deputati del Parlamento Italiano,hanno diritto a uno stipendio base di 12000 euro…………….quasi il doppio degli altri parlamentari della UE. Mi chiedo come facciano a non vergognarsi. Danilo Astolfi

  422. Stefania Monsini

    6)………………..(a piacere ma che non sia contro il governo)

    Postato da: Stefano Ballarini il 24.06.05 22:09

    …7) la meteorina scema dove la collochi?
    …e il tg4 non è forse la brutta copia di studio aperto? La differenza è che in quest’ultimo fanno appelli per adottare “nonni” truffatori e povere bestiole che non si sa bene poi che fine facciano!….

  423. Alberto Borelli

    Come tutti sn allarmato dalla situazione economica…non sono un esperto del tema,ma per capire che è FOLLE spendere 5 euro per un panino,18 euro per una serata tra amici,1000 euro per l’affitto di una casa(Milano) che il centro non lo vede nemmeno col binocolo,non ci vuole un esperto del settore….io non sono un grande studioso di economia,ma mi chiedo??E’ così difficile beccare i milioni di evasori(soprattutto tra i commercianti) in questo paese??E’ come cercare un ago in un pagliaio??Perchè i miei genitori devono spendere 1.400 euro di tassa x la statale(massimo livello) e non sono un miliardario e gente che è sicuramente più benestante di me paga la metà o meno,solo perchè ha il padre commerciante e quindi non paga le tasse???La mia riflessione è questa:se tutti pagassero le tasse,ci sarebbero più soldi allo stato..lo stato stesso potrebbe aumentare gli stipendi(d’altronde è aumentato tutto,tranne quelli!!!!),le famiglie avrebbero più soldi e quindi più potere d’acquisto e di conseguenza comprerebbero di più e quindi ci sarebbero in giro più soldi!!!Dove è che sbaglio in questo ragionamento???Sono un profano,quindi mi scuso con tutti se ho detto sciocchezze,ma ditemi dove sbaglio…Ciao

  424. Davide Ricci

    Una ragazza che ho incontrato in treno, ex lavoratrice coccoccò nel campo della telefonìa, mi ha raccontato questa cosa.

    La “TRE”, con la quale si possono fare le videochiamate e altre cazzate, prende in pochissimi posti. Per cui, già di per sé, sembrerebbe un pacco.

    Ora, questa non era certo una novità. Come non sarà una novità per voi il fatto che si appoggi ai ponti della TELECOM per riuscire a “prendere campo” nel resto d’Italia, anche se solo per le chiamate tradizionali.

    FORSE NON TUTTI SANNO CHE LA TELECOM NON RINNOVERA’ A TRE L’AFFITTO DEI “PONTI”. I TELEFONINI TRE POTREBBERO DIVENTARE INUTILIZZABILI.

    Poi, per carità… queste sono informazioni di una sconosciuta conosciuta (!) in treno.

    Ciao a tutti
    Davide

  425. Stefania Monsini

    PER PASCUCCI dal tuo sito copia-incolla
    ..NOTA 4

    Ricordo al lettore che, secondo me, tutti gli attuali schieramenti politici sono inevitabilmente condannati a fallire qualsivoglia operazione di recupero finanziario almeno fino a che non si manifesti la sincera e operosa volontà politica di ripristinare la Sovranità Monetaria del Popolo, con l’esclusione delle Banche Centrali (quali Giudici Ingiudicabili dalla Nostra Economia) e il contemporaneo diritto dello Stato di emettere la propria moneta. Se il Tesoro conia le monete, perché non può stampare le banconote?

    COME LI CONVINCI? PENSI CHE IL PROSSIMO GOVERNO, QUALUNQUE SIA, SI DARA’ DA FARE PER CAMBIARE LA SITUAZIONE? Visto e considerato gli stipendi che hanno, come ha ricordato qualcuno più sotto, “leggermente” superiori a quelli di altri euro-parlamentari, chi gielo fa fare di diminuirsi la paghetta? Loro hanno tutto ciò che vogliono e si prendono anche le nostre briciole!….

  426. Stefano Ballarini

    L’ITALIA NON E’ IN DECLINO ECONOMICO!…STIAMO BENISSIMO. IMPARATE A GUARDARE TUTTE LE SERE IL TG4, L’UNICO TELEGIORNALE AL DI SOPRA DELLE PARTI. SONO I SOLITI COMUNISTI CHE METTONO IN GIRO CERTE VOCI (LA CRISI, IL DECLINO, LA GUERRA…). I VERI PROBLEMI DI QUESTI GIORNI SONO:
    1)IL CALDO
    2)I CHILI DI TROPPO MESSI SU DURANTE L’INVERNO
    3)THE ECONOMIST (rivista di estrema sinistra che parla sempre male di Mr B.)
    4)PRODI
    5)I COMUNISTI E GLI ANARCHICI IN GENERALE (che fanno sempre i casìni alle manifestazioni!)
    6)………………..(a piacere ma che non sia contro il governo)

  427. Mario Colajanni

    “….misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari.”

    Combattere l’evasione fiscale? …no… sarebbe davvero troppo! Non vorranno toglierci questo sacrosanto diritto….

  428. Paolo Ruffatti

    Caro Grillo,
    mi spiace smentire l’economista Hale, qiando dice che l’Argentina è l’esempio più calzante di quello che l’Italia sta diventando: purtroppo non è vero! L’Argentina ha il petrolio, ha tantissimi spazi, puo ricomuinciare dall’agricoltura. Noi no!!
    Poi noi abbiamo un altro grosso handicap: siamo in pratica guidati da un 5% di xenofobi che ricattano per ragioni inconfessabili l’Ineffabie Sig B. Loro, Gli Argentini, invece, hanno avuto solo i soliti lacchè/fantocci degli USA che mangiavano per la loro famiglia ed in definitiva erano pochi (svendevano solo il petrolio agli USA).
    Qui noi abbiamo tutti che si stanno vendendo tutto, (ricomperandoselo a prezzi da fallimento attraverso la Patrimonio S.p.A: vedi il caso delle poste italiane, che B si sta comperando) lasciando terra bruciata per il povero Cireneo che li sostituirà, quando quei fessi che hanno ascoltato la Iva Zanicchi, che diceva: “un ricco ne ha tanti che non può rubare!” e lo hanno votato, finalmente capiranno che ci sta lasciando tutti in braghe di tela! .
    cordiali saluti
    Paolo Ruffatti

  429. giovanbattista maddaloni

    Leggi e poi mi dici

  430. Ted Marciano

    L’operaio, quando io ero bambino, faceva l’operaio, andava in ferie a Bocca di Magra, comprava la fiat 126 e i suoi figli avevano i sandali di gomma ai piedi e il Supertele sotto il braccio.
    Ora salta fuori che gli operai vogliono fare i ricchi, girare in Mercedes, indossare abbigliamento griffato e cenare in ristoranti rinomati.
    Spegnete la televisione.E’ l’unico rimedio.

  431. Ferdinando Massetto

    Aggiungo un altro spunto di riflessione legato al mio precedente messaggio: “La decrescita sostenibile” – di Bruno Clémentin e Vincent Cheynet all’indirizzo http://www.zmag.org/Italy/clementin-cheynet-decrescita-sostenibile.htm

  432. marco ancinelli

    per PASCUCCI

    Ma siamo d’accordo,
    esiste il signoraggio e sappiamo cosè.
    E adesso?
    Ok io lo so, so anche della riserva frazionaria, cosa faccio vado dalla mia banca e gli dico cattivoni?
    Porpa puttana, ho questo potere, e non so come usarlo….qualcuno mi illumini, per favore!

  433. Yang Chenping

    > e si convinca che non sono nè comunista nè socialista.

    Non ne dubito. Tuttavia, ha il Socialismo Globale appollaiato sulla spalla: provi a dare una robusta scrollata e forse cadrà spontaneamente.

    😀

  434. Stefania Monsini

    Copia-incolla Luca Frangella
    anche noi consumatori dovremmo adottare una politica più accorta.
    evitare consumi futili, dunque il consumismo più eccessivo: telefonini, stupide vacanze alla moda, abbbigliamento chic, arredamento chic, etc. etc. inoltre attenti a ciò che si compra: dove è prodotto, come, con quali materie prime etc. etc.
    favorire il made in italy e i prodotti locali.

    Sono del parere che il consumatore che fa questi generi di acquisto, non è un “comune” consumatore, quindi essendo lui “ricco” se ne frega di tutto ciò: è la gente comune (come mi ritengo io) che deve fare i conti per arrivare alla fine del mese…
    Purtroppo sono convinta che anche le prossime elezioni non porteranno nulla di buono (anche se sembrano orientate a sinistra..), visto e considerato che la situazione attuale è solo il risultato di una marea di legislature precedenti che hanno (come questa) rubato in ogni direzione!…
    Bisognerebbe rifondare lo stato dalle sue basi, ma ci vorrebbe gente che, una volta arrivata, non si preoccupi solo dei propri interessi…
    Penso che qualcuno serio lo si può trovare, ma in mezzo ad una marea di perdi-tempo scalda-sedia, è difficile che riesca a farsi rispettare…

  435. Ferdinando Massetto

    Più andiamo avanti, meno le cose mi quadrano. Se parliamo di economia, ci lamentiamo della “povertà” e della recessione. Se parliamo di ecologia, ci lamentiamo del degrado del pianeta. Nessuno arriva a capire che il sistema di misurazione del PIL è una truffa? Nessuno si chiede chi ha scritto le “leggi” dell’economia e perchè queste debbano avere un valore assoluto? Nessuno arriva a capire che così come stanno le cose più PIL vuol dire più inquinamento, più rifiuti, più problemi (e ricerca di soluzioni creando ulteriori problemi)?

    Nel ’93 uscì un libro di Edward Goldsmith “Ecologia della Salute, della Disoccupazione e della Guerra, ovvero:
    La “Grande Inversione” dell’economia e dello stile di vita”. In esso, la proposta di una società diversa che abbandona l’ossessione di far aumentare la ricchezza economica per ricreare la ricchezza reale nel nostro benessere psicologico ed ecologico.

    E allora mi domando: quand’è che abbandoneremo la contemporanea schizofrenia ecnomico-ecologica e ci riprenderemo il tempo per vivere e per godere dell’esistere?

  436. luca frangella

    x il signor chenping

    come sempre ha travisato le mie parole; le rilegga e gli dia un altro senso; e si convinca che non sono nè comunista nè socialista. nè tantomento “liberalista” come, a quanto ho capito, è lei.

  437. cristianomerli

    maurizio “thehand” complimenti davvero…..sei bravissimo 🙂

  438. luca frangella

    LA MIA RICETTA parte II

    anche noi consumatori dovremmo adottare una politica più accorta.
    evitare consumi futili, dunque il consumismo più eccessivo: telefonini, stupide vacanze alla moda, abbbigliamento chic, arredamento chic, etc. etc. inoltre attenti a ciò che si compra: dove è prodotto, come, con quali materie prime etc. etc.
    favorire il made in italy e i prodotti locali.

    e lavoriamo, lavoriamo sul serio, non riscaldiamo posti. ma lavoriamo per produrre beni e servizi di utilità sociale. rendiamo il nostro lavoro se possibile un momento di impegno sociale, un passo concreto verso il risollevamento economico del paese.

    si lo so dovrei parlare anche dell’industria.
    ma quei caproni guardano solo al loro portafogli:
    che volete che vi dica….
    spero che anche loro stringano la cinghia e indirizzino la produzione seguendo la tutela dell’ambiente, delle materie prime e si orientino verso settori produttivi anche per la società, tralasciando quelli più consumistici: per esempio investire sulle le nuove tecnologie informatiche.

    insomma come vedete, manco a farlo apposta, tutto l’opposto di quello che ha fatto il governo berlusconi!!!!

    se volete migliorare la mia ricetta, prego, siete i benvenuti!!!

  439. enrico bosco

    GRILLO leggi un po questo…:
    Non so’ se lo sapete ma la TIM ha sparato telefonini della HITEL da tutte le parti, perdendoci o regalandoli direttamente.
    Sapete il perche’? Perche’ li ha comperati.
    E perche’ li ha comperati? perche’ la HITEL stava fallendo…
    E allora???
    Bhe….e’ del fratello del TRONCHETTO DELLA FELICITA’!!!

    Ora mi domando…se e’ vera questa cosa, Beppe li fulminera’?
    Speriamo di si !

  440. Marco Verro

    La verità è che gli italiani sono un popolo di nullafacenti, tutti pensano a laurearsi (e andarsene fuori) e a divenire avvocati, politici, geometri…nessuno ormai vuole più fare i lavori pesanti come scaricatore di porto o contadino (si quel mestiere che regge in parte l’economia italiana). Guardiamo gli immigrati per esempio: sono giunti qui in Italia senza niente, ma non hanno avuto paura di sudare e hanno preso possesso di tutti quei posti di lavoro manuali abbandonati dagli italiani! Il risultato? Non meravigliamoci se vediamo viaggiare un immigrato in una mercedes.

    Poi non capisco come l’Italia sia sempre tra i primi a inviare aiuti sanitari, truppe di supporto, ecc. quando siamo noi i primi ad avere bisogno di aiuto!

    Spero solo ci sia una possibilità di sopravvivenza nel nostro futuro: io (ragazzo), ho ormai notato che a voi adulti non frega più niente dei problemi che affliggono l’Italia, del resto “ke vi frega”, tanto ormai sono problemi nostri (e poi vi meravigliate che le persone non fanno figli)!

    Vorrei infine porre l’attenzione sullo stipendio dei nostri deputati: + di 9000€ al mese! Si pagano 4000€ al mese in + rispetto ad altri deputati europei e cosa fanno? cosa hanno fatto? io vedo solo che parlano, mandano a votare, poi riparlano, poi rimandano a votare…ma i problemi non diminuiscono, anzi aumentano! Io credo ormai che tentino solo di giungere alla fine del mese per riscuotere lo stipendio discutendo per darci l’impressione che stiano svolgendo il loro lavoro…Voi che dite?

  441. Maurizio Di Bona

    …scusate la auto-marchetta-non-marchetta e…
    “se mi becco una denuncia, stavolta vi voglio solidali, fate vedere che la pensate come me, alzatevi in piedi …inquadrateli!!!”
    E così ho citato/omaggiato anche il padrone di casa.

    theHand

  442. Yang Chenping

    > lo stato dovrebbe iniziare ad investire in settori quali l’istruzione e la ricerca: come si può pensare di risollevarci trascurando questi settori?

    Io non capisco da dove tirate fuori queste strane idee: “lo stato che investe in istruzione e ricerca.” Com’è possibile? Lo “Stato” non ha un soldo, non produce nulla e non vende nulla: gli unici soldi che ha sono quelli che ruba. La soluzione per ravvivare l’economia sarebbe consentire allo Stato di rubare più soldi?

    > dovrebbero essere costretti con un intervento a diminuire i loro prezzi assurdi

    Non solo: dovrebbe calmierare i prezzi! (socialismo rampante)

    > svecchiare e snellire il settore della distribuzione, dei trasporti, della burocrazia cartacea

    La burocrazia è lo strumento che lo Stato usa per rubare: non dev’essere snellito né reso efficiente, bensì abolito. Dove sta scritto che il cittadino è tenuto a presentare certificati di nascita o quant’altro ogni volta che qualcuno abbaia?

    > è necessaria una politica ambientale tesa sia a migliorare le condizioni di vita nelle città

    Politica ambientale = pianificazione centrale = socialismo, multe, carcere, e prevaricazione dello Stato sulla proprietà privata in nome dell’ambientalismo.

    > in modo da diminuire la spesa pubblica per la salute

    Spesa pubblica per la salute = costante aumento dei prezzi dettato dalla carta di credito infinita dello Stato, chiamata “tasse.”

    > favorire la diffusione di impianti per lo sfruttamento di energia solare

    Favorire = attuare politiche fiscali penalizzanti per altri = miseria e altro socialismo.

    > nel senso di affiancare nuove fonti al petrolio, ormai troppo caro in termini monetari e di ricaduta ambientale

    Per far diminuire il prezzo del petrolio è sufficiente eliminare le tasse sul petrolio.

    Lo Stato dovrebbe cortesemente smettere di rubare, visto che non lavora per produrre alcunché.

  443. Maurizio Di Bona

    …in un paese che non legge quasi niente, pensa sempre meno e a giorni alterni, delega tutto al primo che passa in tv, spreca il senso critico per capire se l’innominabile compagna dell’innominabile cantante ha detto una balla vera o una balla falsa… prendo fiato.
    Un paese in cui gli attori professionisti devono fare gli spot da decerebrati perchè non si producono film e il pubblico segue solo dei merluzzi ben phonati, che dicono la battuta con la stessa espressione di una termite in una minestrina insipida chiamata fiction, in cui ad ogni cerimonia, banchetto o inaugurazione c’è sempre un cardinale in prima fila a controllare che sia tutto in “ordine”, in cui le donnine che mostrano tette e culo si incazzano poi con chi non ne apprezzi il cervello nascosto in un atomo del cranio, in cui i calciatori cantano jingle per dementi e fanno acqua da tutte le parti, in cui balla chi non sa ballare, canta chi non sa cantare, razzola male chi non sa nemmeno predicare e governa chi…
    lasciamo perdere!
    (da Scarabocchio Ergo Sum – delirio personale che non troverete mai in nessuna libreria)

    VIGNETTA!!!
    http://www.alkemik.com/thehandxgrillo

  444. Gian Maria Freddi

    Yang Chenping ha scritto:
    >> Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    >
    > In pratica, collettivismo e schiavitù legalizzata.

    Nient’affatto, socialismo significa libero accesso, con controllo democratico, ai mezzi di produzione e di distribuzione della ricchezza (terre, fabbriche, uffici, supermercati, ecc.) e alla stessa ricchezza prodotta dalla società, e inoltre *lavoro volontario*.


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  445. Guseppe Carbonara

    Io tanto me ne vado dall’Italia…

  446. Michele Mischitelli

    L’Italia è un paese di merda, mi duole dirlo ma non possiamo far finta di niente. In Italia non ho trovato niente che mi possa interessare ed è per questo motivo che il prima possibile cercherò di andarmene da qui, appena terminati gli studi.

    Stiamo messi troppo male e non voglio ritrovarmi con il culo per terra ancora prima di iniziare!

  447. luca frangella

    LA MIA RICETTA parte I

    alcuni chiedono una ricetta per superare la crisi…
    ma non stiamo parlando di gastronomia!!!

    provo a fare qualche considerazione realistica:

    i buchi finanziari più grossi, state certi, sono quelli “neri” dovuti al magna magna che qui in italia a livello politico ed economico è una prassi notevole.
    realisticamente non si può pretendere che tale magna magna diminuisca: anzi, in tempo di carestia chi può magna quello che c’è!!!

    allora altri elementi da prendere in considerazione sono la spesa, gli investimenti e gli introiti dello stato.

    è fuor di dubbio che il peso fiscale pro capite aumenterà, diciamocelo subito e francamente: lo so che non è giusto ma così va la storia…

    sarebbe auspicabile una politica fiscale che comunque salvaguardi la piccola imprenditoria e le classi meno agiate.

    lo stato dovrebbe iniziare ad investire in settori quali l’istruzione e la ricerca: come si può pensare di risollevarci trascurando questi settori?

    come già anticipato bisognerebbe favorire la piccola e media imprenditoria, i piccoli e medi consorzi, etc.

    i commercianti e quei settori che gravitano intorno ad essi, dovrebbero essere costretti con un intervento a diminuire i loro prezzi assurdi: quello è un magna magna alla luce del sole.

    bisogna investire sulle nuove tecnologie informatiche che, solo per fare un esempio,possono svecchiare e snellire il settore della distribuzione, dei trasporti, della burocrazia cartacea, etc.. diminuendo lo spreco di materie prime.

    è necessaria una politica ambientale tesa sia a migliorare le condizioni di vita nelle città, in modo da diminuire la spesa pubblica per la salute, sia ad evidenziare le bellezze naturalistiche ed artistiche del paese (le poche rimaste a dire il vero…:-( ) per risollevare il turismo (soprattutto quello non di massa).

    favorire la diffusione di impianti per lo sfruttamento di energia solare, soprattutto nel meridione. più in generale sostenere una politica energetica non distruttiva per l’ambiente e alternativa, nel senso di affiancare nuove fonti al petrolio, ormai troppo caro in termini monetari e di ricaduta ambientale. ovviamente il nucleare è escluso a meno che non si vogliano spendere i miliardi per lo stoccaggio delle scorie (che poi ancora nessuno sa come stoccarle..) e per la manutanzione delle centrali (una follia…).

  448. Salvatore Fatigati

    Credo che in giro ci sia tanta rabbia e malcontento e forse sto incominciando a capire ciò che accade e a formulare delle idee mie senza andare dietro a falsi messia.
    L’unica cosa da fare è documentarsi e su ciascun argomento oggetto di studio sentire pareri contraposti e solo infine esprimere un giudizio veramente personale.
    Io l’ho fatto e sono arrivato alla conclusione che grosse rivoluzioni (tipo eliminazione del signoraggio) non possono essere portate avanti perchè è la natura dell’uomo che ce lo impedisce.
    Chiedetevi perchè il mondo è diventato così. La risosta è che siamo arrivati a questo punto perchè è l’uomo che è marcio dentro. Come poteva il grande Marx pensare di poter arrivare ad un mondo dove non esistessero classi sociali quando invece l’uomo brama più di ogni altra cosa di arricchirsi e possedere sempre di più.
    Chi pensa di poter fare la rivoluzione è un illuso. I veri traguardi si raggiungono solo agendo poco alla volta sulle coscienze delle persone consentendole di capire ciò che li circonda non cercando di appioppargli le proprie idee anche se innovative.
    Concludo dicendo che se vogliamo cambiare qualcosa l’unica cosa che ci resta è agire sui nostri figli e su chi ci circonda cercando di tirarli fuori dall’indifferenza e spronarli a fare altrettando con gli altri.
    Però dobbiamo essere consapevoli di una cosa, o corriamo insieme agli altri nella corsa del capitalismo e del libralismo oppure sceglire la direzione completamente opposta, non credo che ci sia una via intermedia. O si corre o se non si corre come gli altri si resta indietro. Che fare?

  449. claudio vita

    CHIEDO CHE VENGA AGGIUNTO QUI IL NOME DI CHI CREDE CHE SI POSSA PARLARE DI ECONOMIA E QUINDI DI SIGNORAGGIO (in un post apposito e senza intasare troppo gli altri…)

    Nome:

    1. Bruno Mammola
    2. Pierluigi Anasparri
    3. Annalisa Frattarelli
    4. claudio vita

  450. Herman Lopez

    Perdon Cabezon Grillo, EL UNICO COMICO CON COJONES DE ITALIA!!!!!!

    Sandro buenas tardes, te felicito estas teniendo exito, y los Italianos estan abriendo los ojos!!!
    Saludos Herman

  451. Yang Chenping

    > Cominciamo ad abolire i lavori inutili (come
    i notai, similmente a quanto fece la Margaret
    Thatcher)

    In pratica, possiamo seguire le politiche di Reagan e della Thatcher, però unite ai nostri “2000” anni di welfare che funziona… e giù altre tasse, poi ci potremo lamentare che non si guadagna abbastanza. Ovvio, visto che i soldi finiscono in tasca a qualcun altro.

  452. Danila Fava

    In questo clima di disperazione, vorrei portare
    una luce di speranza. Non tutto della crisi
    che registrano gli indicatori economici per
    l’italia è dovuto ai catastrofici errori
    (che pur ci sono stati) dei governi di ieri
    e di oggi.
    Una delle principali cause di quanto sta
    avvenendo in italia è la variazione della
    demografica. In altre parole, le persone
    della fascia di età più produttiva (45-55 anni)
    stanno andando o sono già andate in pensione,
    pesando sul welfare, mentre le generazioni
    giovani sono sempre di meno per il le nascite
    che sono andate calando costantemente da
    55 anni fa (quando ci fu il boom) ad oggi.
    In america succederà la stessa cosa fra 6-7
    anni, come spiega questo studio che vi invito
    a leggere:

    http://www.thegreatbustahead.com/pi_article_feb2004.pdf

    Certo questo non significa che non ci sia
    da preoccuparsi, ma sicuramente ci mette
    in guardia dal criticare il nostro sistema
    di vita, o peggio, come suggerisce Bruno Panetta
    addirittura di abolirlo e passare a salari
    cinesi, privatizzazioni selvagge e distruzione
    del welfare. L’europa è guardata da tutto il
    mondo come il vertice della civiltà. Facciamo
    in modo che siano gli altri paesi, come quelli
    del sud est asiatico, a far crescere la loro
    coscienza sociale, e non noi a ripiombare in
    quell’inferno della rivoluzione industriale
    che era la fine del ‘700.
    Sindacati e sanità pubblica sono un male
    necessario. Ogni alternativa, come si è visto
    in altri paesi, è peggiore. In USA la sanità
    pubblica nonostante il libero mercato non ha
    ridotto i prezzi, ma anzi, con la collusione
    delle assicurazioni, li ha alzati fino a rendere
    anche il più semplice intervento un lusso.
    Il sistema italiano FUNZIONA. L’italia ha 2000
    anni di esperienza sulle spalle, siamo il
    popolo più antico e saggio del mondo.
    Cerchiamo di porre rimedio al vero unico
    problema del nostro paese: la mancanza di
    investimenti nell’istruzione e nella ricerca.
    In 20 anni il livello di istruzione italiana
    è crollato dai livelli di eccellenza internazionale
    all’analfabetismo scientifico. Questo ha tolto
    dinamismo al nostro paese, che si è trasformato
    in un paese di avvocati e burocrati.
    Cominciamo ad abolire i lavori inutili (come
    i notai, similmente a quanto fece la Margaret
    Thatcher), e incentiviamo la ricerca universitaria,
    garantendo ai laureati in discipline teoriche
    posti e salari DECENTI e laboratori ATTREZZATI
    qui in italia, così che non fuggiranno più
    all’estero rubando al nostro paese la sua vera
    ricchezza.

  453. Yang Chenping

    > Che problema c’e’ con la deflazione?

    Dipende: se si è tra i fortunati che hannp comprato casa in cima alla bolla con un mutuo a tasso variabile… 🙂

    > Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.

    In pratica, collettivismo e schiavitù legalizzata. Abominevole.

    > io ho sempre odiato l’economia perchè è fatta apporta per incularti

    Così ti hanno inculato due volte, e neanche te ne sei accorto: complimenti 😀

  454. marco bonini

    perchè crediamo a tutto cio che ci dicono? per quello che posso dire io è da 20 anni che stiamo andando indietro, eppure continuiamo a credere a quello che ci dicono e li rivotiamo! dicono dall’estero che il nostro debito è al 4%, non so quanto sia in termini di euri ma di certo i 15000000 di euri che ci rubano i parlamentari ogni mese potrebbero risolvere molti problemi, del resto il taglio delle spese non è una soluzione quando si è in deficit? io lavoro in media nove ore al giorno non possono venirmi a dire che in italia la produzione di ricchezza sta diminuendo non è che forse la spesa pubblica sta aumentANDO? è possiile che tutti quegli equilibri economici che si erano trovati 50 anni fa al tempo del boom economico non sono più per niente validi oggi? ma chi ci governa (in generale destra e sinistra) non abbia ancora imparato a fare quattro conti senza perdere soldi che vanno ad arricchire il patrimonio di pochi?

    Marco Bonini

  455. diego cella

    Perchè c’è della Gente che come LUCA COLZANI è così stupida e cieca?
    A chi si chiede se andare all’estero o no io gli dico: provaci, ad andar male tornerai indietro. Ma il tuo ritorno non deve essere visto come una sconfitta, sicuramente sarà stata un’esperienza che ti avrà migliorato e ti avrà fatto crescere e soprattutto non vivrai con il rimpianto.

    Di una cosa dobbiamo renderci conto, stiamo diventando lo zimbello del mondo. Tutti ci prendono per il culo, in ogni angolo del mondo…Facciamo comodo solo a quelle località turistiche di basso livello culturale: inutile fare nomi, tutti saranno stati all’estero in vacanza dove l’80% delle persone erano italiane.

    Io dopo aver finito il mio percorso di studi ed essermi laureato in scienze politiche, me ne sono andato. Ora pulisco le camere in un albergo a 5 stelle, contratto full-time a tempo indeterminato, ferie pagate….insomma, un contratto di lavoro a 1300 euro al mese netti. I soldi gli prendo e non mi vergogno del lavoro che faccio, ho ancora 25 anni e col tempo la mia situazione lavorativa migliorerà.

  456. Annalisa Frattarelli

    Postato da Sandro Pascucci

    **********************************************************************************

    CHIEDO CHE VENGA AGGIUNTO QUI IL NOME DI CHI CREDE CHE SI POSSA PARLARE DI ECONOMIA E QUINDI DI SIGNORAGGIO (in un post apposito e senza intasare troppo gli altri…)

    Nome:

    1. Bruno Mammola
    2. Pierluigi Anasparri
    3. Annalisa Frattarelli
    **********************************************************************************

  457. luca galassi

    URGENTE: BISOGNA FARE QUALCOSA PER FERMARE QUELLO CHE LO STATO (destra e sinistra tutti d’accordo) stà facendo al T.F.R.!!! dove c..o sono i sindacati?

  458. Filippo Natale

    Attenzione quando date addosso ora agli uni ora agli altri, fate il gioco di chi comanda.
    Le idee alla base del potere per automantenersi sono le stesse da secoli:
    1)Divide et impera
    2)Panem et circenses

    Serve tutto a spostare l’attenzione dall’unico vero grande conflitto di sempre quello fra chi ha soldi e potere e chi invece non ne ha.

  459. Angelo Laghi

    Postato da: Andrea Martini il 24.06.05 20:01
    >>anch’io ho visto la trasmissione su rai tre sulla ricerca. sono un ricercatore e ho trovato posto qui in italia. forse non sono piu’ bravo di quelli che sono partiti, ma, francamente, non mi sento neppure molto; riconosco, certo, di essere stato *anche* fortunato. ma domandiamoci: se tutti quelli bravi vanno all’esterno e qui restano solo quelli incapaci, chi e’ che ha insegnato a quelli che sono diventati bravi?

  460. claudio santini

    Io direi che occorrerano scelte molto impopolari, come andrea in pensione a 70/75 anni, una volta ci si andava a 60 e gli italiani cmpavano in medi a 70anni ora la vit arriva a quasi 90 e credo che il gap precedente dovrà essere ripristinato, altrimenti fra un po’ sarranno + i pensionati ed gli occupati!!
    Occorrerà fare dei licenziamenti dietro un proggetto, a scaglioni, nelle piu grosse società senza cassa integrazione.
    per esempio la telecom mi pare abbia 8000 esuberi, tutta gente che ha ottenuto un posto perche sapeva programmare le centraline meccaniche, non si è voluto aggirnare e oggi che si usano quelle atm non sa dove mettere le mani, mi chiedo perchè ancora ci lavora ancora?
    La fiat ha assunto negli anni 70 quello che montava l’accendi sigari nelle macchine, quello che lo controllava, e quello controllava il controllore e cosi, via… perchè ancora ci lavorano?

    Diamo il lavoro solo a chi se lo merita, e licenziamo chi si legge il corriere dello sport o la gazzetta tutto il giorno sul posto del lavoro. forse cosi cominceremo a produrre di +!!

    siamo fra gli ultimi in europa per l’internet veloce, le istituzioni c’entrano, ma in parte, si è vero la concorrenza è finta telecom se la fa da padrone, ma se noi utilizzassimo un po’ è di intelligenza le cose andrebbero molto meglio, telecom offre un servizio peggiore ad un prezzo maggiore dei concorrenti, per qualsiasi servizio, Voce, Interet, Contenuti su Internet (come i film). Perchè ha ancora complessivamente 25 milioni di abbonati, perchè la vecchietta che vive da sola preferisce spendere 30 euro al mese senza mai chiamare di telefono quando ne potrebbe spendere la metà con un altro operatore?
    Perchè continuiamo a fare l’assicurazione con sempre le stesse soceta di sempre, quando molte su internet ti offrono lo stesso servizio a metà prezzo.
    In italia si cambia macchina ogni 2-3 anni, perchè non cerchiamo sempre di acquistarle italiane, invece di francesi o tedesche che costano pure di +?
    perchè l’italiano ha come obbiettivo nel lavoro avere un contartto a tempo indeterminato per stare a posto tutta la vita, quando invece dovrebbe essere solo il punto di partenza, cercare di cambiare azienda piu volte possibile, fare esperienze di lavoro all’estero, e tornare con un bagaglio professionale di alto livello?
    Oggi l’italiano vuole trovare ancora il solito posto fisso, fare sempre lo stesso lavoro tutta la vita, davanti casa, pertire con il minimo sindacale e arrivare alla pensione con un salrio leggermente superiore del minimo, quando cambiando lavoro hai di diritto il 19% in +?

    Ce ne sarebbero di cose che possiamo fare, ma non facciamo, l’italia è il paese + difficile da governare prorpio per come siamo fatti noi.

    PS tutto questo non sinifica che il governo abbia fatto del bene anzi tutto il contrario, e tutto quello che hai detto finora è vero e lo condivido, beppe, ma almeno cerchiamo di fare il possibile.

  461. leo baggi

    …vedi, alcune soluzioni sono davanti a tutti, come lo sono i problemi; è piuttosto semplice offrire la ricetta di “misure dure e impopolari ma necessarie”, il problema è dire quali nel dettaglio; l’Italia si porta dietro decine di anni di governo sbagliato e le misure sono davvero dure, come rientrare dalla massa di pensioni date a-c**zo-di-cane (secondo la felice espressione coniata dal divino Milton Friedman) il che significherebbe andare dalla massa di ex statali e loro famiglie e dire “vi tagliamo la pensione che avete estorto lavorando 6 ore al giorno e venendo pagati più di altri vostri pari privati e andando in pensione a 50 anni” ma nessuno lo farà mai per non perdere voti.
    Questa è una.
    Ma alla base ci dovrebbe essere anche un senso di responsabilità che mediamente agli italiani manca; esempi sono l’aver approfittato del changeover, o aver sfruttato i tassi bassi consentiti dall’adesione all’euro non per investire sulla capacità produttiva ma per comprare case, o pretendere ulteriori aumenti di stipendio (gli statali) sapendo che questo avrebbe creato problemi data la congiuntura. Spesso penso che ci meritiamo di finire come l’Argentina: finché il voto verrà dato con decisioni a priori, senza che l’eletto si possa sentire realmente minacciato per gli errori che può fare, non ci potrà essere una tensione al miglioramento ma solo il perpetuarsi di meccanismi perversi (come lo spendere regolarmente soldi nel mio comune per fare statue ogni quattro anni invece di risolvere problemi di viabilità); finché ci si ostinerà a privilegiare l’amico dell’amico senza cercare vere competenze, finché un laureato in azienda verrà mortificato come un caz**ne a priori dall’imprenditore sessantenne con la terza media, finché invece di incolpare i nostri vizi daremo la colpa a una moneta (come dire che la strage di Hiroshima è colpa della bomba e della Enola Gay e non di chi la ha sganciata)… finché ci sarà tutto questo ci meriteremo Calderoli e i suoi deliri.

  462. Salvatore Aiesi

    Ci dobbiamo ribellare!

  463. Sandro Bardo

    Volevo consigliare la visione della puntata del programma Report di Domenica 28 Giugno , della quale mi e’ stata inviata la presentazione che di seguito allego:

    “Gentili telespettatori,
    domenica alle ore 21.00 circa, su RAI 3, andra? in onda “MAFIA,
    CORRUZIONE, CLIENTELE ?CHI PAGA IL PREZZO?” di Maria Grazia Mazzola.

    Sintesi della puntata:

    Riflettori accesi su due regioni, una del sud, la Calabria e una del nord,
    la Lombardia. Il viaggio comincia dall?autostrada Salerno ? Reggio
    Calabria fra lavori che non finiscono mai, dove l?automobilista rimane
    intrappolato fra code e blocchi: su 433 chilometri di autostrada pendono
    cinque inchieste di due Direzioni Distrettuali Antimafia italiane. A
    Cosenza, da un anno, nel silenzio generale, si sta celebrando il primo
    maxiprocesso su un?autostrada italiana, dove alla sbarra sono finiti i
    boss e gli amministratori di grandi imprese come l?Astaldi, l?Asfalti
    Sintex, la Vidoni Schiavo e cinque dirigenti dell?ANAS. Risparmiando sull?
    asfalto si accontentava tutti, anche la mafia. In Lombardia usavano lo
    stesso trucco. Risparmiando sui materiali si costruivano opere pubbliche:
    qualcuna h crollata. Ma al nord la mafia non c’entra. Una sentenza di
    primo grado, del Tribunale di Milano, dice che c?era un?associazione per
    delinquere formata da imprenditori e da un politico, Gianluca Guarischi,
    rieletto da poco consigliere. Alcuni filmati inediti di polizia
    giudiziaria mostrano come, in taluni uffici pubblici, sia consuetudine
    truccare le gare d?appalto e prendere mazzette. Poi la sanit` lombarda, la
    vicenda giudiziaria dell?ex Ministro Girolamo Sirchia, la corsa della
    Corte dei Conti per recuperare i soldi dello spreco. Infine la discarica
    di Cerro Maggiore, a dieci anni dalla sua chiusura: cosa h cambiato, quali
    sono i danni all?ambiente e alla salute dei cittadini che hanno la
    sfortuna di abitare vicino alla discarica? Il processo in corso coinvolge
    il Presidente Formigoni, un funzionario, un assessore regionale e i
    riciclatori di denaro sporco legati alla Simec, la societ` privata che
    gestisce ancora la discarica.”

    Ci sara’ sicuramente da rovinarsi la Domenica, soprattutto per quello che accade nella regione del governatore che i lombardi hanno rieletto con piu’ del 60% dei voti!
    Complimenti, ci lamentiamo e poi quando e’ ora rimandiamo al potere certi personaggi. Non vedo piu’ la luce …

  464. claudio carli

    non c’entra niente ma si parla di 13 ordini di arresto per altrettanti rappresentanti della CIA che avrebbero rapito in italia un ex imam di milano. Qui scoppia un casino.

  465. claudio vita

    x Alfonso Balducci
    appoggio pienamente il commento e sottoscrivo

    x salvatore ziliani

    credo sia ora di smetterla di utilizzare il termine immigrati al di fuori delle discussioni antropologiche, in politica non si deve utilizzare, è come se parlassimo dei biondi o di quelli con il naso grande (io per esempio), immigrato per la legge non deve voler significare niente, sono persone e basta, perché devo interessarmi al paese dove sono nate, che cambia? importante è il paese dove stanno, casa nostra è casa nostra, la strada i luoghi pubblici sono pubblici, del popolo di tutti a prescindere, che cambia il colore di un passaporto? la storia che tolgono lavoro non mi convince per niente come se il lavoro in una società non fosse determinato dal numero delle persone che essa contiene, più siamo più posti di lavoro ci sono, più ci sono persone disposte a lavorare più c’e’ ricchezza e scambio, o no? oppure io distinguerei i belli dai brutti…

  466. Alberto Rosso

    Aumento delle tariffe dell’eletticità.

    Enel distribuisce dividendi come se piovesse.

    Voglio l’alternativa.

    E non c’è. Porca schifa.
    Ma c’è il libero mercato dell’energia.
    E continuo a non avere l’alternativa.

    In compenso mi vendono ancora un po’ di ENEL, almeno quel po’ di dividendo che andava allo Stato adesso andrà nelle tasche di qualche finanziere da strapazzo o in qualche fondo pensione americano, oltre a consegnare un bene strategico come l’energia elettrica in mano a qualche finanziaria con sede alle Cayman.

    Che schifo.

    Alberto

  467. Igor Scicchitano

    OT.

    Gas, napalm, torture, bombe al fosforo in un film i crimini di guerra americani a Falluja

    Un cane lupo con la bocca contratta in un ultimo tentativo di respirare. Un bastardino bianco, buttato al margine della strada, che sembra addormentato. E poi gatti, colombe, conigli… Morti nelle loro gabbie, nei recinti, nel giardino di fronte a casa. Morti, tutti, senza un filo di sangue. Non si sa cosa può averli uccisi ma, di certo, non erano né bombe né pallottole. Forse gas?
    …..

    tratto da:
    http://www.liberazione.it/notizia.asp?id=3704

    si trova anche su disinformazione.it

  468. fabrizio tamari

    X Raffaella de Rossi
    checchè ne dicono i signori economisti(o presunti tali) che scrivono su questo blog,la verità per me è una sola:la maggior parte degli italiani sta vivendo sopra le righe.Questo naturalmente è permesso dal sistema bancario con un’elargizione spropositata del credito,anche perchè il denaro oramai è più solo virtuale e le banche lavorano con riserva del 2%(riserva frazionaria,di questo passo tra qualche tempo quando si andrà in banca a ritirare del contante,lo faranno su prenotazione settimanale,perchè ogni euro contante che esce dalle casse son 50 euro che loro non possono prestare(capita già quando si va a ritirare un assegno su banca dove non si ha il conto).
    Qualche anno fa se uno chiedeva un prestito gli facevano la radiografia a lui e a tutta la stirpe,ora prestano soldi a porci e cani,e mai come in questi ultimi tempi le finanziarie e le banche han fatto pubblicità a tamburo battente.
    La realtà è che siamo in mano al sistema bancario e la politica è servile a questo sistema,lo disse anche Ezra Pound.Anche i giornali nelle loro notizie non fanno che menzionare il banchiere questo,il banchiere tal altro…io traggo queste conclusioni.
    Buona sera.

  469. nicola cellamare

    il nostro è un REGIME anche perchè abbiamo paura di dirlo!

  470. Andrea Martini

    anch’io ho visto la trasmissione su rai tre sulla ricerca. sono un ricercatore e ho trovato posto qui in italia. forse non sono piu’ bravo di quelli che sono partiti, ma, francamente, non mi sento neppure molto; riconosco, certo, di essere stato *anche* fortunato. ma domandiamoci: se tutti quelli bravi vanno all’esterno e qui restano solo quelli incapaci, chi e’ che ha insegnato a quelli che sono diventati bravi?

  471. Andrea Martini

    anch’io ho visto la trasmissione su rai tre sulla ricerca. sono un ricercatore e ho trovato posto qui in italia. forse non sono piu’ bravo di quelli che sono partiti, ma, francamente, non mi sento neppure molto; riconosco, certo, di essere stato *anche* fortunato. ma domandiamoci: se tutti quelli bravi vanno all’esterno e qui restano solo quelli incapaci, chi e’ che ha insegnato a quelli che sono diventati bravi?

  472. daniele odierna

    Lo so che nn centra niente ma ho visto un documentario che gira in rete e naturalmente mai trasmesso in tv fatto da americani su Berlusconi dopo mi è venuta voglia di tagliarmi le vene con un pettine tanto ero triste.
    Questo servizio mostra alcune cose interessanti:
    1) solo in Italia il 90% delle tv fanno capo direttamente o indirettamente ad una sola persona
    2) Questa situazione è simile solo ad alcuni paesi del sud america (ancora un’analogia con l’Argentina?Non è che ci stanno preparando?).
    3) solo in Italia (e forse nell’impero di DartFener) il primo ministro si crea una legge che permette di sospendere il processo che lo sta…processando!
    4) venne inibito da parte delle alte sfere di far usare ai giornalisti il termine pacifisti. Doveva essere sostituito con disobbedienti.
    5) vi ricorda niente questo dialogo: “senta ma lei è stato processato in Italia per corruzione, è vero che si è costruito una legge apposta per non essere incriminato?” Risposta: ” In Italia stanno girando un film sui campi nazisti, a lei le andrebbe bene il ruolo di capò.”
    Il seguito lo lascio scoprire a voi.Il filmato è..Ah, però non posso fare pubblicita…

  473. m. fasciolo

    Il post grillesco è verissimo!
    Il periodo è fosco e bisogna mettersi in testa di tirare la cinghia (economica e morale). Inutile negarlo.
    Però mi piacerebbe che qualche politico, oltre a riconoscerlo pubblicamente, facesse anche una proposta demagogica: dimezzare lo stipendio a tutti i parlamentari ed eliminare privilegi vari.
    Sì, un po’ di demagogia a buon fine: per incoraggiare la gente e mostrare finalmente un po’ con-passione. Ma quale parlamentare avrebbe le cosiddette … per farlo?

    Un saluto.

  474. Paolo Zanette

    ma non c’è il modo di incontrarsi e vedere se esistono i mezzi per creare qualcosa di alternativo a tutto quello che viene fatto al governo e magari gettare le basi per un nuovo movimento da alimentare giorno per giorno da noi tutti, e non da quelle solite facce che dobbiamo votare e che nessuno sa chi siano e come abbiano fatto a finire la dove sono e sopra ogni cosa a rappresentarci?
    Non è forse vero che ognuno di noi vive la sua realtà che è legata a quella degli altri chi che siano?
    La nostra è una repubblica dove fare politica è come entrare in guerra; allora perchè invece di arruolarci a queste inutili battaglie creiamo qualcosa di nostro che sia veramente nostro, non rappresentato da dei cretini che pensano al nostro paese come un campo da minare, ma col quale aprire la mente alla nostra realtà! Siamo veramente in tanti e se saremo uniti da qualche vero ideale nel quale credere, la nostra realtà potra veramente cambiare e invertire la rotta come tutti noi speriamo.

    Sono stanco della destra e della sinistra;

    Sono stanco dell’energia nucleare e del carbone;

    Sono stanco della benzina verde e del gasolio;

    Sono stanco dell’economia e del denaro;

    Sono stanco della pubblicità e dei suoi uomini
    marketing;

    E SIAMO STANCHI DELLA BORSA E DI TUTTO QUELLO CHE CONTIENE!

  475. Lorenzo Negri

    @ Susanna Battistini

    mi dispiace,ma ribadisco,gli ideali non portano a nulla.Le elezioni si vincono con i voti della gente con la terza media,con i vecchi,con chi,guarda a caso,non ha avuto la possibilità di studiare e di crearsi una coscienza politica.Berlusconi ha vinto grazie alle regioni dove il livello di istruzione è più basso.E’ inutile pensare di poter convincere la gente tramite chissà quali ideali,non serve.La sinistra disse che sarebbe “stata dura” ma che ce la si poteva fare con grande sforzo.DIRE QUESTE COSE IN CAMPAGNA ELETTORALE è UN SUICIDIO!(e lo stesso Fassino lo ammise.)mettetevelo in testa,la gente non pensa,molta gente purtroppo è ignorante,non si tratta di amoralità si tratta di SCIENZA.

  476. Sebastiano Rossi

    Trovo interessante la Carta dei Doveri, ma ho una serie di perplessità e le espongo riferendola ad un esempio :

    1. L’Agip sta trapanando l’Adriatico e gli si è bruciata almeno una piattaforma (Paguro)…
    2. La Esso viene boicottata per le sue responsabilità, dall’inquinamento alle guerre …
    3. La Repsol fa macelli in Sudamerica …
    4. La Shell è responsabile di danni all’ambiente e delle pessime condizioni di lavoro dei suoi dipendenti …
    5. Le altre compagnie non so da chi dipendano e suppongo che la concorrenza le obblighi a regimi di lavoro e di produzione simili …

    Mi dite dove devo andare a fare benzina? 🙁 … credo non dovremmo fare benzina …

  477. Danilo Villa

    Ciao Beppe.
    No ! Non sono d’accordo.
    Il popolo ha la sua parte di colpa.
    Basta accusare il governo.
    Il sacrificio cosi’ come ogni azione deve partire dal basso ,non vedo ahime’ alcun fermento propositivo ,solo continue lagne e luoghi comuni.
    Questa volta Beppe il tuo messaggio è pura demagogia.

    Ciao

  478. gianni schicchi

    Bene ragazzi, ora che sembrerebbe che tutti avete (abbiamo) le palle piene, andiamo davvero in piazza e facciamoci sentire. O forse è meglio aspettare dopo le ferie, ma dopo le ferie siamo verso il Natale e quindi meglio l’anno prossimo. O si va sotto le finestre di questi signori al governo, tutti i giorni, oppure lesciamo perdere i blog, i flog i prog etc. Perchè questi li leggono anche loro e per ora sono rassicurati così. Un saluto Gianni.

  479. peter Riosa

    in fatto di questa economia cadente, mi sento impotente e frustrato..già devo combattere con innumerevoli problemi quotidiani, piccoli e grandi come ovviamente fanno tutti gli italiani e in più abbiamo una classe politica incompetente (per comodo) e tutta interessata ad accapparrarsi poltrone e privilegi..e intanto noi italiani combattiamo per la semplice soppravvivenza..

  480. fontana patrick

    heila guaperosss ,
    comue va????
    ve garba se se ablasse un pochito de camperos???
    trallalla trallalero ,
    en italias er popolino se arza le spalles ,

    CHI LA DETOS CHE NOI ALTRES SEMO ENDIETROS????

    NOI SEMO ER POPOLINO PIU ER MASS DEL MUNDO ENTEROS!!!!!

    va be compagneros ,
    io soi diventados er primo cittadinos der mondo apocalitticos ,
    alla prima vuelta del nuevo mondo compagneros……

    (p.s ,questa lingua e ancora sconosciuta ,la so parlare solo io e qualche monaco ungherese perso in guatemala……
    gia gia …)

  481. stefano leopardi

    un’ultima cosa per coloro che auspicano un ritorno alla lira, se si tornasse alla lira, senza addentrarmi nei cuinicoli delle teorie monetarie, sarebbe un guaio perché una cosa che adesso costa 40 euro, ossia meno di 80 mila lire, poi costerà 80 mila lire se ci dice culo e se chi ce la vende è onesto, ossia più di quanto costi ora

  482. Andrea Keaton

    @Noemi

    ok, cominciamo a fare una lista e inviamola al sito di Beppe. Oppure al mio indirizzo keydots@yahoo.it.

  483. Graziano Menghi

    Il fatto stesso che l’economia italiana sta retrocedendo rispetto altri paesi notoriamente conosciuti come deboli enomicamente, è fortemente voluto da chi gestisce l’economia del Paese, cioè chi ne detiene il potere di farlo: LE BANCHE.
    E questo momento di retrocessione economica fa parte di un disegno operativo atto ad aquisire più dominio economico possibile nella popolazione italiana, conducendoci in una fase debitoria ai limiti dell’impossibile verso quelle stesse banche idove si è costretti ad accendere ogni tipo di prestito possibile, pur di mantenere lo stesso tenore che qualche hanno fa quando ancora c’era la Lira sembrava di poter mantenere.
    Quindi, prima ci hanno guidato nel Paese di Bengodi dove con un telefonino a testa, una automobile per ogni componente famigliare, viaggi, vacanze esotiche, vestiti firmati e mangiare bene nei ristoranti: e ora invece con l’Euro che ci stiamo indebito a morte pur di mantenere lo stesso tenore di vita, che non riusciamo più a farne a meno.
    Io che gioco anche in borsa on-line, vedo e riesco quasi sempre a capire il gioco che le cosidette “mani forti che poi sono le banche” fanno nel pilotare il forte andamento speculativo che si forma solo a loro vantaggio guadagnadoci quello che vogliono, lasciando gli altri investitori in perdita, anche se il loro precedente consiglio era di investire: vedi per esempio “Parmalat”, “Cirio”, e altri…….
    Qindi, quando le banche ci avranno taglieggiato abbastanza attraverso i debiti contratto con loro, allora l’economia si riprenderà.

  484. enrico meloni

    PRIMA O POI QUALCUNO VERRA’ IN ITALIA E CI TOGLIERA’ TUTTO QUELLO CHE CI SIAMO TROVATI , CITTA’ D’ARTE , STORIA , “CULTURA” , DEI NOSTRI ILLUSTRI PREDECESSORI … S’INTENDE , E SAREMO COSTRETTI A LAVARE I VETRI DELLE AUTO DEI TURISTI CHE VERRANNO A VISITARE IL “bel paese” !!
    … mentre silvio ci guardera’ dal suo panfilo sorseggiando una bibita ghiacciata e chiacchierando amabilmente con i suoi amici un po’ di sinistra e un po’ di destra
    ciao a tutti

  485. stefano leopardi

    x Panetta:

    la deflazione, ossia il calo dei prezzi (vedasi il caso dell’Argentina o della crisi del ’29) comporta sempre un calo della produzione e di conseguenza un aumento della disoccupazione

  486. salvatore ziliani

    ho letto chi ha scritto che per risollevarsi bisogna liberalizzare i licenziamenti… l’ antiberlusconi di turno e chi da la colpa alla defilippizzazione delle masse (fenomeno abbastanza preoccupante)… credo che la realtà sia diversa… forse è giusto che finiamo in miseria,,, non riesco a capire perchè non si vogliono dire le cose come stanno.
    chi evade le tasse fa bene perchè lo stato pagliaccio lo lascia fare… berlusconi mi fa incazzare quando giustifica l’evasione con le tasse alte… uno evade per aver sempre di più e evaderebbe anche se dovesse pagare 1%… la sanità pubblica è una cosa di cui vado fiero ma bisogna fala funzionare!!! basta con la politica del non scontentare nessuno è quella che ci ha portato sino a qui… io sono agricoltore e fino a che posso prendo i contributi della pac ma ha ragione blair quando li vuole togliere… da un amico ricercatore etiope che lavora in un università olandese ho saputo che i nostri amici arancioni votano no perchè non vogliono accollarsi quel bel sacco di mangerie che è l’italia,,,, se si fosse investito bene la meta dei soldi buttati via saremmo fortissimi…. mia madre a 40 anni era in pensione ma siamo matti???
    gli immigrati… quanti ipocriti in pubblico povero clandestino e dietro l’angolo negro di merda…. io invece vorrei onestà!!! gli immigrati servono ma non cosi tanti… se metà dei lavoratori italiani che occupano posti inutili fossero licenziati non servirebbero più stranieri… mi si ritorcono le budella quando sento giornalisti che dicono che nei campi i pomodori marcioscono perchè manca manodopera… marciscono perchè queeli cinesi sono meno…. in florida si mangiano pomodori olandesi… Perchè?
    basta pingere ci vuole piu autocritica e meno menefreghismo…gli agricoli cremonesi dicono che per la siccità è il momento di agire alzando la voce!!! e allora io ti dico fatti un pozzo per irrigare il mais dal valore ridicolo basta irrigare per scorrimento se abbiamo meno acqua è giusto tenerla nei laghi per il turismo che da piu lavoro e ricchezza!!
    per chiudere spero che non ci sia piu nessuno che vive sulle nuvole e pensa che si puo stare tutti bene… 1 ricco in piu in cina è un povero in piu in un altra parte del mondo…. se ho sotto 10 operai e li pago il giusto giro in mercedes ma se voglio il ferrarino li pago meno… ci vogliono paletti quello si ma con una quota di povertà interna si deva imparare a convivere altrimenti si torna al colonialismo e siamo tutti ricchi ma con gli schiavi…

  487. stefano leopardi

    un’altra cosa, non è vero che negli altri paesi stiano alla grande, forse stanno meglio di noi, forse, ma hanno anche loro gatte da pelare, qui il problema è ultranazionale e non c’entrano neanche le banche, come qualcuno su questo blog si ostina a scrivere, ma IMHO che tutto nasca dall’aumento del prezzo dell’energia (petrolio su tutti), dovuto all’aumento della sua domanda da parte di Cina e India, un famoso economista, credo fosse Solow, disse che se in Cina ogni famiglia si dotasse di frigorifero, automobile e condizionatore ci ritroveremo tutti nella m…., secondo voi quanto manca?

  488. Bruno Panetta

    > il malato è grave, adesso ci si è messa pure la
    > deflazione, non so se vi è giunta voce della
    > diminuzione dei prezzi delle automobili

    Che problema c’e’ con la deflazione?

  489. Alfonso Balducci

    Sono veramente stufo e demoralizzato.

    Ma perché Beppe Grillo, che pure continuo ad ammirare, non si decide, oltre che a denunciare cose che in fondo noi tutti vediamo benissimo, anche a prendere l’iniziativa con qualcosa di concreto. Beppe, ma ti rendi conto di quanto potrebbe essere utile, ad esempio, organizzare raduni in ogni regione?

    Lo farei io, ma come signor nessuno, non verrei certo preso sul serio.

    Ho visto, in questo stesso blog, uomini e donne censurati (nel vero senso della parola) perché si sono permessi (contravenendo alla demenziale regola dell’off-topic) di creare un semplice elenco di persone che si sono dichiarati favorevoli ad incontrarsi. Un modo come un altro di verificare quanti siamo.

    Ma allora che succede? Da un lato il malcontento e la consapevolezza della necessità del cambiamento dilagano e contemporaneamente sembra impossibile che tutto ciò si possa realizzare.

    Il centro-sinistra ha avuto fortissime chances di STRAVINCERE alle prossime elezioni e invece che succede? Per puro spirito autolesionistico (o meglio per cinico calcolo politico) la Margherita (al cui interno non mancherebbero persone di buon senso) decide di voler contare di più e fa crescere tensioni di cui proprio non si sentiva il bisogno. Risultato: stanno rischiando di riconsegnare a Berlusconi il governo di questo maledetto paese. Come si fa ad essere ottimisti?

    Mi addolora vedere che l’opportunità preziosa di usare questo spazio per farci crescere venga così miseramente sprecata: troppe polemiche, troppi attacchi personali, troppe intolleranze. Se Pascucci vuole parlare di signoraggio, perché non deve farlo? Se qualcuno vuole raccogliere adesioni per un incontro per conoscersi, che male c’è. Se ogni tanto qualcuno spara cazzate a raffica perché attaccarlo brutalmemente quando potrebbe essere più efficace ignorarlo e fornire contributi più utili?

    Lo stesso accade nel mondo politico: ad esempio, invece di affrontare questioni serie, nei telegiornali nazionali per giorni e giorni si preferisce parlare di qualunque stupidaggine esca dalla bocca di questo o quel leghista (vedi le ultime sulla castrazione chimica). Rispondere massicciamente a queste loro provocazioni serve solo a legittimare la loro inesistente autorevolezza e ad allontanare la soluzione dei nostri veri problemi che sembrerebbero non interessare nessuno.

  490. sascha iacopini

    Nineteen Twenty-Nine
    IS COMING AGAIN…

    Be ready, be happy.

  491. Manna Luca

    Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
    di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
    si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
    e tutto gli appartiene.
    Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
    Questo paese è devastato dal dolore…
    ma non vi danno un po’ di dispiacere
    quei corpi in terra senza più calore?
    Non cambierà, non cambierà,
    no cambierà, forse cambierà.
    Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
    Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
    Me ne vergogno un poco, e mi fa male
    vedere un uomo come un animale.
    Non cambierà, non cambierà,
    sì che cambierà, vedrai che cambierà.
    Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
    che possa contemplare il cielo e i fiori,
    che non si parli più di dittature
    se avremo ancora un po’ da vivere…
    La primavera intanto tarda ad arrivare.

    Povera patria “F. Battiato”

  492. daniele odierna

    Allora, da una parte c’è A che dice “l’Italia va a picco perchè bla bla bla…” dall’altra c’è B che dice “Noooo l’Italia non va a picco perchè bal bla bla…”

    E’ questo il nocciolo duro della quetione.

    E intanto l’italia va!

  493. Gian Maria Freddi

    Ma il capitalismo si espande ancora?
    http://www.countdownnet.info/archivio/analisi/world_economy/196.pdf


    Gian Maria Freddi
    Capitalismo? No grazie! Condizioni d’uso inaccettabili. Autorizzazione non valida. Data di scadenza imminente.
    Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. Socialismo è …Libero Accesso… è il Mondo per i Lavoratori.
    http://www.worldsocialism.orghttp://worldsocialism.blog.excite.it

  494. massimiliano bugno

    Un po’ e’ vero:Abbiamo quel che ci meritiamo.
    Se siamo ingenui e un po’ fessi e ci rifiutiamo sempre di crescere ,di prendere delle posizioni ,se ci rifiutiamo di tirare fuori le palle e dire basta,se invece continuiamo a dire :”Tanto fanno sempre quello che vogliono”,se tutto questo continuera’ anche con le nuove generazioni che si occupano piu’ del Grande Fratello e della FAttoria piuttosto che ascoltare un telegiornale ,per quanto fazioso che sia,cosa possiamo aspettarci?
    Un po’ce la siamo voluta..

  495. stefano leopardi

    il malato è grave, adesso ci si è messa pure la deflazione, non so se vi è giunta voce della diminuzione dei prezzi delle automobili che ci fanno passare come un’operazione di marketing per mascherare una crisi produttiva, stiamo tornando al 29

  496. Fabio Piciacchia

    eheheh ho copiato le stesse domande senza sapere che le avevi messe tu

  497. Antonio Balsamo

    Caro Beppe mi compiaccio! Che sintonia! Nel mio blog avevo appena scritto:

    Miei cari libertini,
    oggi pomeriggio, dopo un’estenuante orgia, mi sono addormentato leggendo un classico racconto di Poe: La maschera della morte rossa. D’un tratto, prima di chiudere gli occhi, ho avuto una visione familiare. Non il nostro boudoir, intendiamoci, bensì l’Occidente cristiano, quello di cui parla fallacemente Oriana Fallaci. Nel racconto di Poe, dei nobili decaduti si divertono in una festa mascherata senza curarsi del fatto che fuori la peste infuria. Così accade oggi. Molti credono di vivere ancora nel primo fra i mondi e i cattivi che attentano al nostro benessere sono sempre gli altri. Ma tutto è falsato da un’illusione perversa che capovolge i punti di vista: quello che noi ritenevamo “terzo mondo” ci sta superando anche tecnologicamente mentre nessuno vuole scoprire che il male è qui da noi, non fuori. Siamo impestati da un’ideologia plebea. Sono plebei coloro che scegliamo per amministrare la cosa pubblica, sono plebee le mode che seguiamo, è plebea la nostra cultura e la nostra visione del mondo. Il terzo mondo ha saputo conservare la nobiltà delle proprie origini, della propria identità, e quindi oggi ci supera. E cosa volete che provi quando vedo quel plebeo di Carlo Azeglio Ciampi che si diverte a veder sfilare la guardia d’onore e l’altro villano arricchito che continua a blandirci, mentre i cinesi comprano la IBM e la Unocal e gli indiani acquistano dai russi i più avanzati caccia bombardieri del mondo pagando in contanti? Come volete che mi senta quando vedo che i nostri giovani, anziché al futuro, pensano solo ad entrare nelle trasmissioni plebee della più plebea fra le televisioni? Di questo vorrei che si dibattesse oggi nel nostro boudoir, mentre io penso al modo in cui sodomizzerò presto qualche finto libertino. Sacredieu, che godimento…

  498. Fabio Piciacchia

    Un ristretto gruppo di banchieri privati stampa i soldi che poi lo Stato prende in prestito (pagandoci sopra anche gli interessi). Noi Cittadini paghiamo le Tasse al Fisco per restituire quel denaro (creato dal niente e dal niente garantito) ai Banchieri Privati.

    Domande:

    1. Perchè lo Stato non si stampa da solo i soldi?
    2. Perchè conia le monete metalliche ma non stampa le banconote?
    3. Perchè emette Obbligazioni invece che stampare moneta esente da interesse?
    4. Perchè non esiste un elenco ufficiale dei proprietari della Banca d’Italia S.p.A.

    doamnde tratte dal tuo sito, hai qualche risposta?

  499. Fabio Piciacchia

    sandro pascucci fammi capire, vuoi dire che l’italia ha un debito con la banca? ma la zecca di stato a che serve???io ho sempre odiato l’economia perchè è fatta apporta per incularti

  500. Simone Maccanti

    Censis: Italiani egocentrici seduti su una montagna di soldi!!

    Secondo la ricerca del Censis “Gli italiani tra patrimonio e reddito” saremmo un popolo di egocentrici seduti su una montagna di soldi. La ricchezza e’ 9,5 volte il Pil (12.800 miliardi) tra patrimonio immobiliare e finanziario, ma l’Italia non cresce. Perchè? L’italiano medio preferisce investire nel mattone o in titoli a basso rischio e a breve termine. Il mercato finanziario e le istituzioni hanno indotto alla diffidenza il risparmiatore.

    Fonte
    http://www.censis.it/files/Ricerche/2005/come_e_quantoOK.pdf

  501. claudio soncini

    va bene, io ho letto abbastanza, scritto abbastanza e mi sono un po’ rotto.
    mi piace il beppe comico, ma ve lo giuro, sono capitato su questo blog proprio perchè era del comico che apprezzo di più, ma non una battuta, non un briciolo di sorriso, solo “odio”, miseria e tristezza, tanta frustrazione, tante persone (a ragione per carità)incazzate. sapete cosa vi dico? ciao a tutti, ogni tanto passerò di qui per leggervi e ricordatevi che quando beppe si candiderà avrà tanti voti, ma il giorno che ci sarà da approvare un aumento di stipendio per i parlamentari potreste avere la delusione dell’unanimità…

  502. Luigi Pistis

    Il fatto è che sei uno sporco COMUNISTA !!!!!

    come me del resto 😉
    Grande Beppe, ti seguo sempre con affetto….

    Luigi

  503. Giorgio Cremonese

    Per il Sig. Rullo e il Sig. Max,
    sono d’accordo con voi sul pessimo giudizio a proposito della società italiana, ma per quanto riguarda le cause dell’attuale situazione politico-economica, non bisogna sottovalutare la netta distinzione tra la vecchia classe politica e quella attuale: la vecchia classe politica (parlo di gente come Andreotti, Fanfani, Spadolini e chi più ne ha più ne metta) è quella che tutto sommato sì, rubava, trafficava, prendeva tangenti e tutto ciò che ne consegue, ma con loro se non altro avevamo una sanità GRATIS (tanto non funziona neanche adesso che è diventata ASL (Azienda Sanitaria, mi vengono i brividi, un Azienda deve fare soldi, non curare i malati…), come gratuite erano le scuole e gli altri servizi essenziali: insomma qualche briciola ce la lasciavano e gente come mio padre che lavorava come impiegato con uno stipendio assolutamente normale riusciva a mantenere una famiglia di 5 persone, pagava il mutuo, le rate della macchina, tutti gli anni ferie al mare e anche l’alloggio in affitto in montagna, ecc.ecc. Questi invece, intanto sono imprenditori, quindi si fanno le leggi e le “grandi opere” e le privatizzazioni e le riforme, tutto a loro vantaggio, e quando dico TUTTO dico proprio TUTTO! Questo è il grave problema che INEVITABILMENTE (secondo mia opinione beninteso) non può portare che al collasso dell’economia di uno Stato (che, ricordiamocelo, siamo noi tutti).

  504. Claudio Morelli

    Ciao a tutti! Concordo ank’io ke l’italia è “la terra dei kaki”, x tutte le ragioni elencate fino ad ora, però, ricordiamoci ke nonostante tutto, pur vivendo in una repubblica delle banane, abbiamo tutti: cibo, casa, auto, cellulare, televisione, lavatrice, e…bene o male….andiamo tutti in vacanza almeno 1 volta all’anno, andiamo al ristorante almeno 1 volta la settimana, allo stadio 1 volta al mese; se poi faremo la fine dei nostri “cugini” argentini (ma non credo proprio), allora potremo fare la famosa marcia su Roma con mazze kiodate a fare a brandelli i nostri politicanti (e anke il vaticano) x rivendicare i nostri diritti calpestati….ma se ciò non succede (e ripeto ke non succederà MAI), le nostre sono solo futili lamentele….c’è gente ke paga 2000 euro x scappare da posti dove il diritto, la libertà e il lavoro sono optionals x ricchi, x venire da noi a cercare di “farsi una vita”…..io non sputo sul piatto dove ho mangiato, non vedo xkè dovreste farlo voialtri.

  505. Eurasio Mondini

    Fermiamo il calcio per un anno e gli stipendi dei calciatori li destiniamo al risanamento del debito pubblico……….nooooo!troppo impopolare;allora sì che gli italiani scenderebbero in piazza a protestare!secondo me abbiamo tutto quello che ci meritiamo…..
    (Postato da: Alessandro Marci il 24.06.05 17:24)

    Forse per il calcio no (sono privati in fondo), ma per i parlamentari assenteisti da 20 e passa mila euro al mese sarebbe ora di muoversi…

  506. Luigi Bianchi

    Un po’ di sana pubblicità… 😉

  507. Andrea Mereu

    Questo governo non ha nessuna capacità di elaborare una politica economica. Due ministri hanno proposto di tornare alla lira, perchè secondo loro la colpa è tutta dell’euro. Ma ci sono o ci fanno? E’ possibile che dei ministri mandino in vacanza il cervello? (Sempre che l’abbiano mai avuto).
    Se qualcuno di voi, fortunato, deve andare in vacanza in un paese che usa l’euro (Francia, Spagna, Irlanda, Olanda, etc.), consideri se in quel paese l’economia funziona male come da noi.
    Dicono che la Francia e la Germania sono in una situazione peggiore della nostra. Chi andrà in quelle nazioni, si accorgerà che è una balla colossale. Basta solo vedere quante auto tedesche e francesi circolano sulle nostre strade.
    Le uniche decisioni efficienti che i nostri governanti hanno saputo prendere, sono andate a beneficio di Berlusconi e delle sue aziende e proprietà.

  508. Filippo Natale

    Se la situazione attuale riguarderà nel futuro anche il resto dei paesi industrializzati, la storia insegna, scoppierà un’altra guerra mondiale.

  509. Luigi Bianchi

    X raffaella
    Finalmente qualcuno pensa con la propria testa.

  510. Guerrino Esse

    hanno appena dato la notizia in radio!!!
    e quelli della lega……….TUTTA COLPA DELL’EUROOOOOOOO

    W L’ITALIA

  511. raffaella de rossi

    Anch’io ho paura leggendo questi commenti e vedendo comunque quello che succede in giro… ma poi mi domando: sono andata in aereoporto una settimana fa per accompagnare mia sorella e ho parcheggiato a cinque km (non vi dico la coda al chek in)… tutta questa gente che viaggia dove li prende i soldi?
    Ho ordinato una Smart a febbraio e mi è arrivata in maggio (troppe ordinazioni!)… forse la Fiat è in calo di vendite perchè fà delle macchine di m….!
    Vedo ragazzini di 15 anni vestiti sempre all’ultima moda e con gli ultimi cellulari (non credo riescano a comprarsi tutto con le mancette settimanali!) Alla loro età (ne ho 30) era un traguardo mangiare la pizza e andare anche al cinema…
    Le macchine “sfigate di una volta” le hanno solo gli extracomunitari, in giro vedo solo macchine nuove!
    Io non sono di nessun partito e non credo più a nessuno (non ho mai sentito qualcuno andato al governo dire: bene, adesso abbassiamoci tutti lo stipendio!)
    Vedo vivendo che i soldi non hanno più valore ma poi vedo anche il rovescio della medaglia…
    Senti una parte e dici “bè hanno ragione…” senti l’altra e pensi la stessa cosa…
    Vorrei che qualcuno sapesse essere veramente imparziale

  512. Giuseppe Miccichè

    X Pascucci.

    Perdoni il refuso (f anzichè v).

  513. sergio liberta

    Ragazzi ci sara’ da ridere nei prossimi 10 anni, i prossimi 4 con Prodi non cambieranno assolutamente nulla, le pensioni probabilmente rimarranno le stesse la competitivita’ andra’ apicco etc… etc… il problema sorgera’ tra 4 anni quando si dovra’ tornare a votare e si scoprira’ che non si avra’ nessuno per chi votare.
    Ho nascera’ un movimento impopolare che avra’ le nozioni economiche per far riprendere l’Italia oppure si formera’ un partito ex-partes che includera’ tutte le forze politiche Italiane per fare attuare le riforme impopolari.
    Non penso che accadda nulla di tutto cio’ quindi prevedo la vera super crisi a partire dall’anno 2009 quello sara’ il punto del non ritorno.
    I beni immobiliari saranno i primi a risentirne con una svalutazione fino al 60% degli stessi (ad eccezzione di zone altamente turistiche) cio’ comportera’ il default dei pagamenti con un effetto domino quasi immediato.
    Probabilmente nascera’ la nuova lira con svalutazione annuale intorno al 40%. Il default dei titoli di stato seguira’ brevemente.
    La poverta’ pura durera’ all’incirca un paio di anni e le cose inizieranno a smuoversi dopo un periodo di stagnazione di altri 8-10 anni solo e sempre solo se gli Italiani capiranno come affrontare la crisi (ne dubito) e vivranno nei limiti dei mezzi che avranno a disposizione.
    Probabilmete l’Italia si dividera’ in 3 4 o anche 5 stati con altrettante diverse lire regionali.
    Le aziende straniere torneranno ad investire in Italia solo dopo che i salari saranno piu’ vantaggiosi rispetto alla maggiore parte dell’Europa dell’est.
    Vedo persino una peggiore situazione per il nord Italia che per il Sud visto l’impossibilita’ del popolo nordista ad adattarsi al corso delle cose.
    comuqnue ricordatevi i bei tempi quando si guadagnava 800 euro al mese e Vi consiglio vivamente di risparmiare il piu’ possibile.
    Tenete presente che l’Argentina e’ una terra ricchissima mentre l’Italia…

  514. salvatore ziliani

    il fatto è che se mi sposo con un norvegese scappo via e prendo la cittadinanza… amo il mio paese ma non quello che è oggi… amo quello dei romani… delle repubbliche marinare… del rinascimento… chi siamo oggi? la corte dei conti parla delle eccessive spese degli enti locali e in tang vedo scavi per inutili bacini di contenimento per le piene del po…. davanti a casa potano alberi solo per far lavorare la gente… in provincia licenziano 4 collaboratori ma assumono due nuovi dirigenti…. contro l’evasione basterebbe controllare conti correnti e propietà ma nessuno lo vuole fare… sono stanco… i miei coetanei e amici laureati o operai che siano pensano solo a soldi figa e macchine….

  515. Giuseppe Miccichè

    X Pascucci

    “…tu giustamente fai un discorso in difesa di chi ti opprime perchè è tipico dello schiavo, perchè il vero schiavo difende il padrone, mica lo combatte… perchè lo schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede, quanto quello che non è più capace di immaginarsi la libertà..”

    Seguo il suo (peraltro miserabile ragionamento). Sono schiafo fino al momento in cui seguo un “padrone” non lo sono se ne seguo un altro?
    Per ciò è miserabile.
    Peppe Miccichè

  516. stefano biasci

    ebbene mi duole dirlo,

    provate questa volta, e solo per questa volta, a dare retta al pascucci.

    del signoraggio non ne avevo mai nemmeno sentito parlare…da qualche giorno sono alla ricerca di notizie e approfondimenti e onestamente ci vuole un bel fegato.

    beppe non è un problemino da poco!!!anzi credo proprio che stia alla base di un bel po’ di cosette che non vanno.

    ci aspettiamo che tu dica la tua.

    grazie pascucci

    ma solo per stavolta

  517. betti giulio

    prima che berlusconi diventasse presidente del consiglio l’italia era sull’orlo di un precipizio,adesso grazie a lui abbiamo fatto un passo in avanti….

  518. Mauro Pani

    Italia = Argentina.
    Niente di piu’ vero: a Napoli hanno osannato il ritorno di quel delinquente di Maradona.
    Ma non era stato condannato in Italia???

    Finchè i nostri miti saranno Maradona, Totti e la DeFilippi non avremo nessuna ma nessuna speranza di invertire questa tendenza negativa.

  519. Saverio Serio

    Ciao Beppe… ti dirò…

    oggi la Corte dei Conti ha detto esattamente qual’è lo stato delle cose per la popolazione italiana da un pò di tempo a sta parte e per il prossimo futuro: stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità. Punto e basta.

    L’euro ci ha reso consapevoli di questo, per cui c’è solo una cosa da fare: rimboccarsi le maniche e lavorare per creare ricchezza.

    Il problema grosso è che qui in Italia abbiamo delle teste di quiz al comando che non ci permettono di svilupparci e che da 20-30 anni fanno di tutto per rattoppare il vecchio vestito lacero invece che crearne uno nuovo. E toppa dopo toppa ci siamo resi conto, nel 2005, che abbiamo “le pezze ar’culo” come si dice a Roma.

    Tutti sono concordi nel dire che l’Italia “non va bene” ma non c’è una visione condivisa del perchè l’italia non va bene o, se si, chi comanda evidentemente ci guadagna dal fatto che il paese non vada bene.

    La cosa veramente inquietante però è che, a tuttoggi, la classe politica non riesca a trovare un accordo con/tra le forze sociali: non ci sono proposte per risolvere i problemi nè tantomeno una chiara visione per il futuro sviluppo del nostro paese.

    Per cui: cerchiamo di non fare cazzate nell’urna alle prossime elezioni… e cerchiamo di andare a votare tutti.

    Ciao

  520. cristianomerli

    x paolo rullo….a chi vanno i soldi x la ricerca?????di certo a questi si : http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/intercett/intercett/intercett.html x luca ranaldoni…..ho i miei dubbi che alle politiche vinca il centro-sx……ormai è tutto talmente distorto che non riusciranno neanche a fare una campagna elettorale….e poi c’è ruttello….che ha capito che lui e crescina hanno lo stesso sorriso umido….che belle foto faranno insieme……

  521. sventrapapere duilio

    qua tutti parlano ma per paura di smerdarsi.lo fanno sempre dopo che i fatti sono successi e allora è giusto che i signori del potere ve lo ciocchino nel rosone .perche’ in italia vi sono molte persone vigliacche e poche persone con le palle ………che sono scomode e vanno allontanate come se fossero appestati……la vera peste pero’ eì causata da coloro che fanno finta che tutto è roseo vero berlusca e compagnia voi che comandate siete i veri barbari che uccidono cio’ che vi era di buono in italiaegregi sig. governanti è inutile che siniscalco dica serve una terapia d’urto……….dovevate seguire di piu’ la nazione e di meno i vs intrallazzi.
    avete abituato voi e e la popolazione ad’un sistema che forse va bene tra 10 anni ma la cosa +++ grave è che se anche d’alema si mette al servizio dello sport in tv non siamo alla frutta siamo al vomito totale……

    signori voi che governate siete solo dei profittatori e nulla piu’ cominciate a-meno stipendio-
    b- meno bustarelle-ops- consulenze-
    c -meno favori a parenti e amici-
    d-dite come stanno le cose—-non come al solito–tante balle e niente piu’

    ne’ …………… tanto per parlare ma l’inserto del venerdi della gazzetta invece di chiamarsi parma giorno e notte non è molto meglio ckiamarlo guro giorno dopo giorno percke’ quest’ inserto sembra solo l’apoteosi stupida di un personaggio …………….e alla fine ci siamo rotti los pelotas .uno perche’ sembra che la gazzetta sia sua( capiamo che tutta questa pubblicita’ non sara’ gratis)e poi cosa grave sembra che parma in fatto di gioventu’ sia solo piena di fantocci che pascolano in via farini…..pero’ pensandoci bene …puo’ essere vero cccciiiaaaaoooooooo

  522. Danilo Gerna

    Dov’e’ la novita’, lo sapevo dal 94, quando berlusconi e’ stato eletto. Per questo me ne sono andato dall’Italia, mi spiace per voi che restate:-( Forse pero’ avete il governo che vi meritate….

  523. TRISTANO IODICE

    CARTA DEI DOVERI—Messaggio per BEPPE GRILLO- e richiesta NUOVE ADESIONI

    PROVIAMOCI!
    PROVIAMO a comunicare a distanza non più per sfogarci, non più per lamentarci, ma per AGIRE DIVERSAMENTE e soprattutto per FARE IN MODO che SIANO IN TANTI A FARLO: perché, lo sapete meglio di me, la cosa che frena la maggior parte delle persone a fare scelte di vita particolari (anche solo nei consumi) è sempre il fatto di sentirsi solo e non sempre certo di essere nella strada giusta.
    Allora INSIEME, senza bisogno di incontrarsi o di costituire comunità come fanno alcuni (è già difficile convivere con i propri figli, genitori e nonni….) AGIAMO usando le informazioni a disposizione!! PROVIAMO A FARE QUALCOSA PER NOI E I NS. FIGLI
    CHIEDIAMO AL SIG.GRILLO di valutare questa PROPOSTA (postata la prima volta il 14-06-05 h 1:18 nella sessione Il muro del Pianto “Valentino vestito di nuovo”- ottenendo molte potenziali adesioni in pochi giorni…):
    in base alle informazioni di Beppe Grillo e a quelle di tanti altri partecipanti al BLOG,
    -formuliamo una “CARTA DEI DOVERI”: (anche se ci sembrano già tanti i ns. doveri, facciamocene di nostri) e PROMETTIAMOCI tutti insieme di seguirli!!
    -OGNUNO SOTTOSCRIVE IL PROPRIO IMPEGNO E SE LO PORTA NELLA PROPRIA COSCIENZA (è ora di darLe un po’ di credito…) inviando una sottoscrizione con proprio NOME E COGNOME AL BLOG e “spuntando” i punti che decide di seguire nel lasso di tempo (es.6 mesi) che ci si è dati.
    -La sottoscrizione, alla scadenza ad es. dei 6 mesi, può venire rinnovata o meno da ognuno: Beppe ci potrà avvisare con una e-mail.
    Ovviamente ognuno potrà rendere partecipe tutte le persone che credono che qualcosa si possa ancora fare!!!!!!!
    NON SI TRATTA DI BOICOTTARE, MA DI SCEGLIERE!!!!!! (insieme e con un referente attendibile, perché per i comuni mortali avere le informazioni giuste da soli è sempre più difficile)
    ESEMPIO (indicativo, da strutturare con l’aiuto di tutti e di chi gestirà la carta):
    PER 6 MESI:
    -NON COMPRERO’ NESSUN ARTICOLO DELLA TAL MARCA
    -NON FAR0′ BENZINA NEI DISTRIBUTORI DELLA TAL COMPAGNIA
    -NON GUARDERò IN TELEVISIONE LA TALE RETE (o non guarderò la televisione)
    -NON ACQUISTERò TALE RIVISTA
    -ACQUISTERò ARTICOLI DI QUELLA AZIENDA perché LAVORA ONESTAMENTE E SERIAMENTE
    Etc…etc…
    NOME E COGNOME di chi sottoscrive gli impegni
    Così si potrebbe veramente essere in tanti e BEPPE NEI SUOI SPETTACOLI potrebbe divulgare tali AZIONI in giro per l’Italia e magari raccogliere i risultati se riusciremo a renderli plausibili.
    Però perché ciò avvenga E’ NECESSARIO CHE BEPPE CI LEGGA!!!

    Per questo invio un COMMENTO UNICO a Beppe su questa sessione, con TUTTI i nomi di chi è già d’accordo:
    AL SIG.BEPPE GRILLO, su cui riponiamo la ns. fiducia:
    “Iodice Tristano, Claudio Carroccio, Vincenzo Carmellino, Giovanni Greco, Umberto Papponetti, Davide Ricci, Marco Guarnirei, Luca Andreozzi, Giuseppe Fiori, Raffaelo Castellani, luca rocchietti, Sandro Bardo, Fabio La Torre, antonio annunziata, Alessandro Gabbia, roberto cirillo, Paolo Bonora, Gian Luca Marin, Marco Guarnirei, Alessandro Morosini, sergio fantini, Emiliano Nardecchia, Claudio Girometti, laura meloni, David D Arrigo, paolo gagliano, Camillo Berardi, Gianluca Gendusa, Pasquale Maltempo, antonio giudilli, Antonio Stefanelli, Massimo Tomassini, panizza laura, Lorenzo Malaguti, Marco Tamarri, Alfonso Balducci, Nicola Ottomano, Marco Fiorani, Andrea Rivetti, Rosario Pisanò, Marco Agate, Barbara Ventura, lidia tirina, nicola cellamare, Maria Filippini, mirco baiocco, rosa lo russo, Matteo Ortensi, Luca Bacilieri, franco grossi, davide scaramuzzino, Sabrina Petroni, Yuri Rossigni, dino lupo, Antonio Cafagna, Eleonora Bolsi, Michele Rossi, A. Mattei, Alessandro Romagnoli, Giuliana lombardo, Paolo Mori, Rita Porrega, Emilio Iannone, Christian Frascaroli, daniele ferrari, Roberto Giuliani, Alessandro Onesti:
    : TI CHIEDONO CORTESEMENTE DI LEGGERE E VALUTARE LA PROPOSTA della “CARTA DEI DOVERI” qui sopra e di RISPONDERCI QUALCOSA (anche nel caso l’iniziativa fosse inattuabile…), perché TUTTI NOI saremmo DISPOSTI A PARTECIPARVI.

    CHI VUOLE PUò ADERIRE!!!!! inviando un commento del tipo: “io ci sto’ all’iniziativa la CARTA DEI DOVERI” e aggiungerò il SUO NOME a quelli sopra scritti inviandolo nuovamente a Beppe.”
    oppure (ringraziando Claudio Carroccio, che se ne sta facendo carico)al blog http://cartadeidoveri.blogspot.com/

    Spero che, TUTTI COLORO che CREDONO che LA VIA SIA QUELLA DI AGIRE CONCRETAMENTE e di usare le idee e le informazioni di ognuno PER CAMBIARE REALMENTE QUALCOSA, ACCOLGANO QUESTA PROPOSTA!!!

  524. Giuseppe Miccichè

    X Pascucci

    Mi spiace comunicarLe che non sono a servizio di nessuno, io.

    Peppe Miccichè

  525. LUCA FANTIN

    Certo che è un gran bel casino!! Non è facile trovare una soluzione, per nessuno, che si tratti di Berlusconi, Prodi o Rutelli o Pinco Pallino.
    i problemi sono enormi, tanti, e molti ce li trasciniamo dietro da decenni.
    Mi piacerebbe provare a buttare lì alcune idee e vedere cosa ne pensa chi frequenta questo blog.

    1 – concordia finalmente e tolleranza reciproca. Ci va unità di fronte a una situazione del genere. Da quando Berlusconi è arrivato, è andato montando un odio pazzesco che sta dividendo in due l’Italia e che si può trovare tranquillamente anche qui in questo blog. Non me ne frega un benemerito cazzo di chi sia la colpa (se di Berlusconi o dei “comunisti”)e di chi abbia ragione, ma una cosa è certa. E cioè che è ora di finirla e di capire che bisogna darsi da fare tutti, da destra a sinistra, perchè siamo tutti sulla stessa barca, collaborando, scambiandosi le idee per trovare le soluzioni migliori, senza pregiudizi, senza paure. C’è gente in gamba sia a destra che a sinistra e per quanto mi riguarda l’Italia è un grande paese e non ci sto a vederlo andare a puttane! O preferite la guerra civile???

    2 – Ci vanno sacrifici. E i primi a sacrificarsi DEVONO ESSERE I POLITICI. Basta con tutti i loro privilegi, che diano l’esempio e che il cambiamento parta proprio da loro, che sono messi là a rappresentare il popolo italiano. Dimostrino che lo fanno per il proprio paese e non per i soldi o i privilegi. Forse così potrebbero ricominciare a conquistarsi la fiducia di tutti i cittadini.

    3 – Minori tasse ma soprattutto minori sprechi!! Non si può pretendere di abbassare le tasse e intanto continuare a buttare via soldi in quantità mostruosa. Basta con i privilegi di alcune classi di lavoratori, basta con i favori agli amici, ai parenti in tutti i settori della pubblica amministrazione. Basta con il posto assicurato e intoccabile. Maggiore meritocrazia in tutti i settori, dalle università ai vari impieghi pubblici. Incentivi a chi merita e mazzate a chi non fa un cazzo! Lotta feroce all’assenteismo (ricordate a Striscia quelle impiegate della corte dei conti che timbravano e andavano a fare i comodi loro????).
    Non è possibile che in una situazione di merda come questa si sia costretti a dare aumenti per prima cosa a tutti i dipendenti pubblici, che forniscono servizi ma non creano ricchezza, e si rinunci a dare un po’ di ossigeno alle aziende che sono il motore della nostra economia!! oppure che un governo non possa diminuire il numero di forestali in calabria per esempio perchè altrimenti perde le elezioni!! Ma avete idea di cosa fa la gran parte dei forestali da quelle parti??? Nulla!!! Ma è stipendiata!!

    4 – Guerra totale al lavoro sommerso e all’evasione fiscale. Sento tutti pontificare su chi ha fatto o non ha fatto qualche cosa per risolvere sto problema. Ma qualcuno mi può spiegare per quale motivo alcuni anni fa è stata eliminata la numerazione fiscale sui Documenti di trasporto???? E la cosa più allucinante è che era un governo di centro sinistra, non il ladrone Berlusconi!! ora qulunque azienda può trasportare merce in nero e non rischiare assolutamente nulla.

    5 – Stop all’immigrazione. Privilegiamo l’occupazione italiana e che i giovani di oggi si tirino finalmente su le maniche, rinuncino alle comodità e accettino anche di fare lavori più umili e che oggi sono visti male o riservati agli stranieri, che sanno già cosa è la fame. Occhio perchè potremmo cominciare a conoscerla noi. Quindi, meglio far restare qui i pochi soldi di uno stipendio da operaio che farli finire all’estero. Meglio poco che niente no?
    Al sud c’è una disoccupazione enorme, ma i giovani che vengono al nord a lavorare sono ancora pochi. E le aziende ne approfittano continuando a chiedere immigrati che possono così sfruttare più facilmente, perchè si accontentano anche di molto meno e in nero. Fate vedere che ci siete, che siete italiani e che il diritto a lavorare spetta prima di tutto a voi!!

    6 – basta con le delocalizzazioni. Sanzioni pesantissime alle aziende che chiudono qui e aprono in Cina, unicamente per ottenere maggiori guadagni e lasciando nella merda il paese. Volete andare a produrre in Cina? Bene andate, ma qui i vostri prodotti non li vendete più!
    E poi dazi pesanti sulle importazioni da paesi nei quali i diritti dei lavoratori non esistono. Qui da noi i sindacati sono anche loro tra le cause della situazione attuale. Che vadano per un po’ in Cina a proteggere i diritti di quei lavoratori che ne hanno veramente bisogno e lascino respirare per un po’ i governi e le aziende qui da noi.

    – Basta con un’Europa fatta come è fatta adesso. Più concretezza, meno regole assurde, meno regole su tutto e tutti, che equivalgono a costi sempre maggiori per tutte le aziende. E meno sprechi anche lì. Ho un’amica polacca che lavora al parlamento europeo come interprete…..porta a casa 10.000 euro al mese, più alloggio e asilo per il bimbo…….ma come cazzo si fa????

    -Legalità finalmente e in tutti i sensi. E’ inutile continuare a dare del ladro a questo o quel politico, o a questa o quella azienda. Non c’è paese in tutta l’Europa occidentale dove il senso di legalità sia così poco diffuso come qui tra di noi. E riguarda tutti, dalle piccole cose alle grandi. Ci incavoliamo giustamente quando un supermercato ci fotte sui prezzi, ma quanti di noi cercano sempre la via più breve e furba? Non possono esistere città quasi governate dalla camorra dove la polizia non può arrestare un rapinatore, altrimenti rischia di essere linciata dalla folla!! Ma dove si è mai vista in Europa una città in condizioni del genere? Intere regioni dove le aziende non vanno ad aprire stabilimenti per paura del raket ecc. Bisogna che tutti comincino ad aprire gli occhi e capire che così, il sud, resterà sempre là e continuerà sempre ad essere un freno e un peso allo sviluppo di tutto il paese. Sono 50 anni che vengono mandati migliaia di miliardi per lo sviluppo al sud…risultati?? Tiratevi su le maniche e cominciate a cambiare mentalità! C’è bisogno anche di voi per fare ripartire il paese!!

    – Un antitrust sempre più forte che combatta e difenda il potere d’acquisto del cittadino smantellando la quantità enorme di monopoli che si sono formati con gli anni in tutti i settori!!

    Ora non ho più tempo. ci sarebbero una marea di altre cose da dire. Non pretendo che quelle che ho detto siano giuste, forse sono più uno sfogo di un incazzato che non ci sta a vedere il paese che ama, finire nella merda, senza che nessuno faccia qualche cosa.

    so che mi prenderò del razzista, del servo di Berlusca, del leghista ecc. Mi frega niente. Spero solo che si cominci a capire che continuare a dare la colpa di tutti i problemi del mondo al governo attuale non ci porterà da nessuna parte…anzi.

    Un saluto a tutti e mi scuso se quello che ho scritto a volte è un po’ confuso, e forse un po’ duro, ma il tempo è poco e le cosa da dire uninfinità…

  526. Niccolò Petrilli

    Beh…mi dispiace, Beppe…ma dopo il tuo post di ieri su Faber puoi anche chiudere i battenti: Aveva già detto tutto lui.
    ^__^

    Bene, 21 anni e una nazione che adoro nella merda.
    Resteremo qui a difenderla…LAVORIAMO!

  527. cristianomerli

    sarebbe bello davvero andare tutti davanti al parlamento…..dico sarebbe……..x chi ha poca memoria ….vi ricordate il G8????quante migliaia di persone si sono mobilitate…….risultato?????sono riusciti a far passare migliaia di persone come terroristi,si xche’ la parola di moda oggi è quella.p2p=finanziatori di terrorismo,pacifisti=difensori del terrorismo,ecc.terrorismo globale,terrorismo cibernetico,terrorismo giornalistico,terrorismo anche nel cesso quando evaqui,oggi c’è un clima nel mondo talmente insano, che tutto cio’ che va contro le lobby dei potenti viene classificato come terrorismo,tutti noi veniamo spiati come delinquenti….le poche persone di un certo rilievo che osano solo contestare le schifezze quotidiane, vengono fatti passare come terroristi,vengono annientate pubblicamente….io non voglio persuadervi da andare davanti al parlamento…..attenzione pero’…..nessuno vi difendera’ tantomeno le forze dell’ordine………che tristezza…..che menti perverse devono avere sti politici,sti grassoni rubicondi…..la cosa + triste è che su 50 milioni di abitanti che siamo,in italia……quanti credete che si informino?quanti hanno voglia (come noi)di cercare notizie,scambiarsi opinioni???quanti usano la rete non solo x scaricare mp3 o leggere la posta?????il vaso di pandorO ormai è quasi pieno….con tutta la merda che c’è dentro…..quando scoppia forse sporchera’ anche loro…..ma forse sperare in dio è troppo….soprattutto x terroristi come noi……

  528. Luca Rinaldoni

    Le contromisure fino a quel punto si limitavano all’invettiva, per una tardiva citazione deandreiana. Invettiva contro chi ci governa, contro chi ci ha governato e addirittura contro chi ci governerà. E, peggio ancora, invettive l’uno contro l’altro a mo’ dei polli che Renzo porta ad Azzeccagarbugli che si incazzano l’un con l’altro senza capire che tanto li aspetta un’unica sorte. Nei Promessi Sposi alla fine i polli tornano a razzolare liberi e felici perchè Azzezzagarbugli non li vuole. Noi razzoleremo liberi e felici perchè la miseria non ci vorrà? Grillo fa bene a non proporre soluzioni, anche se uno dei suoi più accesi eversori lo accusa di fare solo della gran “fuffa”. Il compito che si è dato, e che mi sembra realistico, è quello di stimolare coscienza e discussione. Si dice che Grillo è “solo un comico”, si dice che lo dice lui stesso nei suoi spettacoli, OK… Appunto per questo … Alla fine vengono stimolate delle riflessioni che possono aiutare a muoversi con maggiore lucidità, e tanto basta.
    Fra le tante, una riflessione che mi sorge spontanea riprende l’incisivo post di Andrea Profumo: se, come sembra e spero, il centro-sinistra vincerà anche le elezioni politiche , dovrà fare la parte non della formichina economa ma della termite mangiastipendi proponendo quelle misure drastiche e impopolari dalle quali comunque la Berlusca Band si è garrulamente astenuta. Quanti comodi gol in contropiede potrà segnare l’opposizione a quel punto?

  529. camillo lago

    ” mi è arrivata la bolletta ed ho telefonato per alcuni chiarimenti, una voce registrata mi ha informato che è in atto un’agitazione sindacale… ”

    Oggi c’è uno sciopero degli schiavi (opppss.. lavoratori) della Telecom, ogni tanto anche loro si ribellano per avere un lurido aumento di stipendio di qualche euro.
    Io non so’ cosa scioperano per fare visto che l’istat oggi ha dichiarato che in italia gli stipendi sono aumentati del 3,3% contro un’aumento dell’inflazione di solo l’ 1,9% (secondo me nell’inflazione hanno messo una virgola di troppo, il dato vero dovrebbe essere 19%).

    Italiani siete tutti sempre piu’ ricchi, come si fa’ a non essere ottimisti.

  530. noemi frassine

    Penso che la tua e la mia iniziativa siano interessanti (leggi il post sotto al tuo)…..
    Se vuoi possiamo cominciare da ora:

    al posto degli Swiffer (10 panni a 3.50 E circa) ho trovato una sottomarca che propone 1 confezione da 25 panni a 85 centesimi….(la marca te la dirò lunedi perchè non me la ricordo)

    Pizza: hai mai provato a prendere la pasta della pizza e a fartela in casa??
    alla Coop vendono la pasta ad 1€ circa e ne fai una teglia da forno per 2/3 persone….ed il coperto è gratis!

    Ci aggiorniamo!

  531. Paolo Rullo

    Intervengo solo per sottolineare e sottoscrivere il post di Linda Cima sul nepotismo.
    Purtroppo in italia non ci sono solo tra la categoria dei giornalisti ma in tre settori delicatissimi come la giustizia (i figli dei magistrati se decidono di percorrere la strada dei padri non si sa come sono tutti dotatissimi, solo il figlio di Maradona ha ripreso dalla madre.); l’università e soprattutto la sanità non si sa quanti assassini entrano in sala operatoria solo per essere figli di …
    Noi rimproveriamo il politico che abusa del proprio potere a scopo personale.
    Quand’è che in questo strano paese si incomincia parlare delle mostruose truffe che interi settori della società realizzano a danno dei figli di nessuno che devono scappare all’estero per poter sfruttare le proprie capacità.
    Si dice che la ricerca in italia è sottofinanziata, io invece vorrei sapere a chi vanno i pochi fondi a disposizione, come vengono utilizzati e con quali risultati.

  532. Giuseppe Miccichè

    X Sandro Pascucci
    Io non difendo nessuno perchè credo che ognuno sia in grado di farlo da se.
    Voglio precisare che l’atteggiamento di chi pone delle condizioni o diktat ad un’altra persona sia totalitario e quindi privo dello spirito necessario per avvicinarsi a questo blog.
    Inoltre preciso che sono convinto dalla mole dei Suoi post, Lei voglia solo mettersi in evidenza.
    Se questo la rende tranquillo, c’è riuscito.
    Saluti
    Peppe Miccichè

  533. Luigi Bianchi

    Se vogliamo uscirne dobbiamo cominciare a pensare

    CON LA NOSTRA TESTA !!!

    Se continiamo a pensare con la testa di chi ci infinocchia la mattina non ne usciremo mai.
    Anzi… Finiremo col fare a pugni fra di noi.

  534. Yang Chenping

    Ma una bella rivolta fiscale non ce la vogliamo mettere? Basta smettere di pagare il canone RAI tutti insieme.

    (perche’? perche’ al contrario di altre tasse non viene “casualmente” trattenuto dal datore di lavoro, ormai ridotto ad ennesimo servo dello Stato).

  535. Luigi Bianchi

    X NOEMI
    L’Istat da chi viene pagata?
    Tira tu le conclusioni!

  536. Andrea Keaton

    @Marco Messina

    Il livellamento degli stipendi dei parlamentari europei è previsto tra un paio di legislature, forse nel 2017. Se la prendono comoda, non toccano i propri interessi di parlamentari e nel frattempo può succedere di tutto: chissà se i futuri parlamentari europei manterranno fede all’impegno, dovendo toccare il proprio stipendio. Specchietto per le allodole.

    Vedo che nessuno ha considerato la mia proposta promuovere una lista di prodotti non pubblicizzati dalle TV, si vede che non è interessante.

    K.

  537. NOEMI FRASSINE

    Concordo con quanto detto fino ad ora, anche se di soluzioni, come già detto, è difficile trovarne.
    Se a qualcuno potesse interessare io ci sto provando dalle piccole cose:

    fate acquisti “oculati” e sopprattutto divulgate posti in cui la merce costa meno. esempio: al mercato ho scoperto che il detersivo per i piatti costa 60 centesimi in meno rispetto ad un qualunque supermercato (stessa marca) e lo stesso vale per detersivi e prodotti per la casa. Quando ho la possibilità chiedo ai colleghi se serve qualcosa e faccio una spesa per tutti.

    Avere il coraggio di dire al commerciante che il prezzo del prodotto è spropositato rispetto al suo valore effettivo (mi è capitato di chiedere un bicchiere d’acqua al bar dopo il caffè e quando m’ha detto il costo m’è venuto un colpo 2.50€….di questo passo si compra lo stabilimento della Ferrarelle in un anno!!)

    Leggere attentemento le offerte dei supermercati (fortunatamente ne ho 3 vicini e compro solo cose in offerta!)

    La cosa però che più mi fa incazzare è che continuino a dire che non è vero, che i prezzi non sono aumentati e l’Istat dice questo e quell’altro, un’altra cosa ancora…..

    Considerando che nei ristoranti loro NON PAGANO, e l’assicurazione non la pagano e non hanno il problema del muto ecc….
    A chi volete raccontarla sta fregnaccia!
    La mia è una sfida all’euro e a chi se ne approfitta…..
    Purtoppo siamo anche noi dei nuovi poveri…l’unica nostra arma è la comunicazine e la solidarietà….almeno per ora…

    ciao

  538. Luigi Bianchi

    “La gente viene spinta a comprare il mattone”
    Prova a non pagare le tasse e vedrai perchè ti hanno spinto a comprare il mattone!!!

  539. Gianfranco Cianchetti

    dalla relazione di Vincenzo Apicella, procuratore generale della Corte dei conti (fonte: http://www.corriere.it) “Per le pensioni sono necessarie «più che mai, drastiche decisioni, quelle che l’allungarsi della vita media attiva richiedono», ha sottolineato Apicella. «Occorre che sia ristabilito un più equilibrato rapporto tra vita attiva e quella coperta da pensione».” Ricordo che il nano, al suo primo mandato aveva proposto una riforma delle pensioni affondata da 1 milione di persone in piazza più pugnalata alla schiena da parte dei padani. Da quel dì il nano ha pensato a governare come chi lo ha preceduto e chi lo ha seguito: ‘vivacchiando’. La tua frase: “Come cambiare questa tendenza, ammesso che sia ancora possibile? Denunciandola, guardandola in faccia, prendendo misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari” ho paura che sia una pia illusione. a mio parere finché non si arriverà al momento di crisi VERA, non sarà fatto nulla e inoltre quando sarà quel momento, a pagare saranno sempre i più deboli. Per questo motivo, proprio i più deboli dovrebbero PRETENDERE che le riforme si facciano PRIMA di finire male… ma non credo lo faranno.

  540. Fabio La Torre

    Infatti…
    Abbiamo la miseria più ricca al mondo…
    Riusciamo sempre a distinguerci !

  541. claudio soncini

    yang, sono daccordo…

  542. Marco Radrizzani

    SIAMO ITALIANIIIII!!!!
    E’ questo il nostro problema di fondo….
    Fondamentalmente siamo un popolo di ignoranti…. le trasmissioni più seguite in tv sono quelle della DeFilippi e poi ci stupiamo che al governo ci sia il Berlusca
    Il problema siamo noi… e chi ci governa ci rappresenta benissimo!!!

  543. Joe Triviani

    “… il futuro di uno stato non è fatto dalla sua classe politica, ma dai suoi cittadini…”

    Postato da: Pietro Tisbo il 24.06.05 17:53

    ————————————————

    ah si? e quale cittadino lavora volentieri per mantenere una banda di ladri e corrotti e facce come bondi, schifani, cicchitto, la russa e via dicendo?
    come si può essere minimamente motivati con una simile banda bassotti?
    e poi in quale altro paese il premier invita a non pagare le tasse perché sono troppo alte? lui cosa cazzo ci sta a fare li? parla come fosse un normale stipendiato e non come capo di un governo che fa le leggi!
    certo, lui dice agli altri di fare ciò che fa lui e voi lo votate

    in più come apre bocca esce merda! ogni volta che parla c’è uno scandalo o un caso diplomatico

    che schifo !

  544. Andrea Profumo

    volete sapere qual è il problema più grosso? E’ che se metti caso il centro sinistra vincerà le elezioni politiche del 2006, sarà costretto a fare salti mortali per rimettere in riga questo paese con finanziarie da capogiro, tagli, tasse e quant’altro (come avvenne nel periodo 1996 2001). Così il centro sinistra sarà sempre quello che mette le mani in tasca agli italiani e invece il “mitico” berlusca sarà sempre quello del milione di posti di lavoro.
    Gli iatliani sono pecore…basta uno che alza un po la voce o che faccia due sorrisini alle vecchiette che lo seguono come il loro pastore.
    Bisogna reagire.
    bisogna impegnarci tutti per risollevare questo paese dalla fogna…
    Bisogna mettere fine a questa mentalità “morte tua vita mia” o “tanto sò tutti dei magna magna”

    Sei grande…

    Andrea

  545. Yang Chenping

    Direi che può solo andare peggio, dato che le “soluzioni” proposte sono quasi tutte intriste di miseria, regole, tasse, socialismo, altre tasse, “servizi dello Stato” e così via. Facciamoci una foto tutti insieme: tra qualche anno rimpiangeremo questo livello di miseria.

  546. Giuseppe Miccichè

    X Stefano

    Parli di rivoluzione?

  547. stefano crema

    Gerry
    e se invece fossimo noi il cancro, le cellule impazzite nel tessuto alieno che è ormai diventato l’italia ?
    Dobbiamo solo riuscire a diventare contagiosi e il gioco è fatto.
    Qualcuno ha detto che finchè un uomo sogna da solo, il suo rimane solo un sogno, ma quando tanti uomini sognano insieme lo stesso sogno, quel sogno diventa realtà.

    Stefano

  548. Erik Boln

    Sicuramente la recessione economica portera’ disagi e rendera molta gente meno felice. sinceramente pero’ solo scontento che essa causera’ puo veramente spingere la popolazione ad attuarsi per cambiare il nostro sistema politico. la situazione economica mi preoccupa certo, ma sono altri gl aspetti della nostra societa’che mi preoccupano. il malcontento del popolo che una crisi economica porta, puo’ avere il potere di far aprire gl occhi a la gente.

    Non tutti i mali vengon per nuocere

  549. Giuseppe Miccichè

    Ing.
    Dimmi l’ora della partenza che ti faccio compagnia. Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente.
    Poi, ma davvero dobbiamo mollare?
    E’ possibile che io laureato in Italia debba andare all’estero?
    E’ possibile che devo vedere coloro che si inginocchiano alle “Troie del Regime” saltarmi avanti?
    E’ possibile che vogliano proprio prendersi quel pò che resta?
    Sai credo che poi dall’estero ci sentiremo dire che il torto è degli assenti. E questo forse mi farebbe fare un passo in dietro proprio mentre salgo la scaletta del treno.
    Peppe Miccichè

  550. Pietro Tisbo

    E’ presto detto, in Italia non c’è crescita perché non si VUOLE crescere.
    Negli stati uniti non è solo lo stato a fare ricerca, ma anche le grandi aziende,mi permetto di citare un pezzo del sig.Grillo in cui intervistava gli ingenieri della Fiat dediti al cosiddetto reparto R&D(ricerca e sviluppo): ogni ricerca viene iniziata e non portata a termine, stavano studiando un motore che va (o meglio sarebbe andato) ad ACQUA, ma non è stato mai portato a termine, in Italia le ricerche si fanno solo per ricevere i finanziamenti statali, non per avere dei vantaggi competitivi, ovvio che poi le aziende falliscono.
    In Italia il mito non è solo il posto fisso, ma il posto fisso STATALE, perché lo stato non licenzia mai, e dietro ad uno sportello del comune può starci anche una capra, tanto non verrà mai cacciata da quel posto, ovvio che faccia gola.
    In Italia si preferisce proteggere i delinquenti che le vittime (e quello che è successo a napoli negli scorsi giorni ne è la prova).
    In Italia un’utopia è la società che premia l’accidia, che loda il demerito, che consente anche al peggior incapace di essere ricco e famoso, stranamente questa utopia già si manifesta nel piccolo schermo.

    Cosa voglio dire con questo?
    Che il futuro di uno stato non è fatto dalla sua classe politica, ma dai suoi cittadini, se la mentalità italiana è questa, non ha senso parlare di malgoverno o di buon governo( penso che queste ultime due parole insieme non le abbia mai usate nessuno).

    Un ultimo appunto di carattere tecnico: come può l’industria italiana competere con gli altri paesi se in Italia la corrente elettrica è la più cara d’Europa? Invito tutti coloro che hanno un PC a procurarsi un videogioco manageriale (ce ne sono a bizzeffe) e a provare che succede se all’improvviso una risorsa come l’energia elettrica aumenta il proprio costo, giusto per farsi un’idea…

  551. Maurizio Barbero

    Tutto è iniziato spingendo i risparmiatori a comprare azioni a prezzi esorbitanti, quindi col crollo delle borse buona parte dei capitali sono rimasti in mano ai manovratori, ma questi, non sazi, hanno spinto tutti sulle obbligazioni, altra retata.
    Oggi, visto che di soldi in mano alla gente ne sono rimasti pochi, cosa ti vanno ad inventare?
    Spingiamo la gente a comprare il MATTONE!!
    Naturalmente a prezzi folli e facendo mutui astronomici…..

    La prossima mossa: svalutazione del valore immobiliare così ci si trova con debiti fatti per pagare case che varranno la metà di adesso e se i tassi aumentano ed i redditi diminuiscono nemmeno le case rimarranno di proprietà……

  552. paolo vidoni

    che scoperta !!!!!

    sono anni che i politici rubano a man bassa, era solo questione di tempo prima che i frutti fossero evidenti anche ad un cieco , fino a che un calciatore verrà pagato miliardi e per campare uno se và bene prende 700 euro al mese vi assicuro che il paese andrà giù come un incudine nel mare
    la questione però non cambierà perchè gli italiani sono pecoroni, dagli il calcio e stanno zitti zitti

    semo morti

  553. Gerry C.

    Leggo ormai tutti i giorni da un paio di mesi tutto quello che viene postato su questo blog.
    Vorrei fare i complimenti a Beppe, ma sono troppo amareggiato per quello che stiamo vivendo in questo periodo. Il fatto che esista una voce (o poche) fuori dal coro non ci autorizza ad avere alcuna forma di entusiasmo. E’ come quando il medico ti dice che hai un male incurabile, che devi morire. Si può avere simpatia per tale uomo?
    Ho 31 anni, sono ingegnere, avevo un passato ricco di sogni e speranze per il futuro e un futuro ricco di disillusioni e frustrazioni. Tanti sacrifici vani alle spalle, poco lavoro decente e precario avanti (speriamo non finisca anche quello, per lo meno lavoro!).
    Ormai ho il vomito quando vedo in tv tutta la nostra benemerita classe politica, i “trenini” di Costanzo e i “burattini” della presunta moglie. Solo questo è rimasto dell’Italia? Martedi scorso ho visto su Rai 3 il servizio “W la ricerca”, mi sono ulteriormente depresso. Eppure sono sempre stato un inguaribile ottimista, ma oggi bisogna fare i conti con la realtà. Non sono un “cervello”, ma credo che fuggirò comunque, sperando non sia troppo tardi!

  554. Diego Meloni

    Bene: la stampa è chiaramente manipolata, così come la TV, allora.
    Certo, va bene che il Mortadella, i D’Alema e i Bertinotti non sono questi geni benefattori. Ma non vi sembra il caso di smetterla di avvicinare un possibile loro governo con quello di Berlusconi ora?
    Tutti sanno come va in Italia tranne noi. Ci pigliano spudoratamente in giro con una propaganda che ricordo nei libri di storia di inizio secolo. Tuttoè chiaramente manipolato a piacimento di chi comanda.
    Una controprova? All’insediazione del governo italiano nel semestre di presidenza europeo un socialista tedesco ha attaccatoil Silvio avvertendolo che, se in Italia fa quel che gli pare perché ha la TV in mano, in Europa avrebbe dovuto fare attenzione. In tutta risposta, l’enorme ego di Silvio ha risposto che, nel caso in cui ci fosse stato un film sul nazismo a cinecittà, lo avrebbe racomandato per la parte di Kapò.
    Se fossi stato un giornalista della Rai avrei scelto tra queste 3 reazioni, in diretta televisiva, giuro:
    1. scoppiare a piangere chiedendo “Ma perchéééééééééééééé avete votato questo quaaaaaaaaaaaaa!!!!!”
    2. Allora, ora vi guardo negli occhi tutti quanti, uno per uno e vi giuro che vengo a pigliarvi a casa a calci in culo se lo rivotate…Lo faccio, ne ho il potere e la capacità!!! FATE ATTENZIONEEEEEEEEE
    3. O_O
    ma è successo davvero?
    O____O sono basito

    Invece, nulla, la notizia è stato tutto lasciato scorrere sulla testa di noi tutti che ci dimentichiamo in frettissima di queste cose.
    Questo è uno degli esempi.
    Tutto questo è gravissimo.

  555. claudio soncini

    le soluzioni dure ed impopolari?
    cominciamo a tapparci il naso e a scegliere il male minore:

    TURISMO CASINO’E CASINI, per tutti i nuovi ricchi, italiani,asiatici e e dell’est europa.
    diventiamo una nazione capace di far impallidire las vegas. saranno soldi sporchi ma sempre soldi sono.

  556. gian luca rossi

    sto finendo l’università…ho una grandissima paura per il mio futuro e so che sarà difficilissimo trovare una via anche da laureato…Finche i ricchi rubano e pensano solo a loro stessi, come al solito a rimmetterci sono sempre i poveri!!Se l’italia diventerà povera, vuol dire che i vari Trochetti Provera rimarranno ricchi chiedendo prestiti qua e là, e che la “gente normale” vivrà invece momenti bui e duri…bisognerebbe ribellarsi…non so come ma è il caso…in Germania la gente,ad esempio, si è messa d’accordo:non sono andati più al ristorante finchè i gestori non hanno deciso di abbassare il prezzo…Ma perchè noi italiani ci adeguiamo a tutto?Ci lamentiamo ma poi ci adeguiamo…Sarebbe così semplice se si formasse na vera e propria alleanza popolare…

  557. Joe Triviani

    Ragazzi

    ma ci pensate a una cosa?

    Dopo tutto questo sfascio c’è chi avrà ancora il coraggio di votare Berlusconi e la sua troupe di delinquenti!

    ai recidivi gli farei pagare tutti i debiti passati e futuri e per loro aggiungerei una voce nel codice penale:

    concorso in sfascio nazionale

    quelli che potete fate le valigie !

  558. stefano crema

    Ma chi è chillo scemo che ha offerto 10 milioni di euro per accattarsi berlusconi ?
    Stefano

  559. Rosario Pisanò

    OK Stefano Crema

    L’incontro è alle 21.

    per riconoscersi propongo una G di carta come Grillo ad altezza e dimensioni di taschino di camicia.

    http://www.geocities.com/whatthehellsgoinon/incontro_milano.htm

    Per quelli della digos per me possono fare quello che vogliono stiamo facendo solo una discussione pacifica, STIAMO ESPRIMENDO LIBERAMENTE LE NOSTRE OPINIONI, se ci negano allora pure questo stiamo davvero messi male..

  560. Marco Messina

    Ciao Linda,

    Mi hai fatto ricordare una puntata di Quelli che… con la Ventura che quasi inveiva contro la cerebrolesa Flavia Vento per delle sue dichiarazioni sulla gente raccomandata. La Ventura parlava di gavetta, di fatica, sacrifici e abilità dimenticando sua sorella Sara…
    Forse ci stiamo allontanando troppo dal post di Beppe.

    Ciao,
    Marco

  561. luciana

    impegno e solidarietà, sono pienamente d’accordo!!

  562. Luigi Bianchi

    x max pagan
    Domanda:
    Ma chi è Votato dal Popolo e pagato direi profumatamente per risolvere i probblemi??

  563. stefano crema

    @ Giuseppe Pirastino
    e tra tanti animali ce ne mancava uno, lo struzzo, ueeee Noè lo struzzo è arrivato mo gli prepariamo il secchio di sabbia e poi possiamo partire….

  564. linda cima

    Non centra niente con il post, ma ho la nausea ha leggere certi sermoni di certi vecchi giornalisti della Rai, oggi c’è ne uno su repubblica di Corrado Augias in risposta ad una lettera, sulle raccomandazioni, ed io ho risposto a lui con una email, che sicuramente mai pubblicherà, ma tanto per non passare sempre da scemi.

    Egr. Sig. Augias,
    non credo che mai Lei pubblicherà questa mia lettera, la leggo nello spazio a lei assegnato delle lettere, mi chiedo sinceramente da quale pulpito viene la Sua predica.
    Lei affermò tempo fà di essere entrato in Rai senza raccomandazione, ma con regolare concorso, feci fatica a crederlo, ma mi chiedo se anche Sua figlia Natalia Augias. è entrata in rai con regolare concorso…
    E ancora, le Sue risposte a mio parere, molto ipocrite, somigliano a quelle delle Mirian Mafai, sembrano fatte in serie, ad una ragazza che le chiedeva nella sua rubrica sul giornale femminile Grazia, che amava fare la giornalista e che le sarebbe piaciuto lavorare alla Rai, la signora Mafai le rispose che ci voleva molta gavetta e bravura, chissa se la figlia della Mafai che lavora in Rai, abbia questi requisiti caldamente consigliati, o è entrata in rai per grazia ricevuta, tanto poi c’è la sora Maria pensionata al minimo che paga il canone rai .
    Verità e menzogne, si mischiano in questa grosso giro di nepotismo senza limiti, senza vergogna, senza fine!

    linda cima

  565. alex matteoli

    sono sempre stato povero.. o semi-povero..
    anzi negli ultimi anni ero riuscito un pò a riscattarmi dalla mia indigenza.. cominciando a guadagnare l’esorbitante cifra di 1000 euro al mese..
    adesso vedo il cielo minacciato da nubi oscure.. e prego Dio di non dover soffrire ancora la fame e la miseria..
    io però vedo che queste ombre sono ancora lontane.. almeno a quanto spende ancora la gente.. sarà che vivo in una zona ricca.. ma qui il lusso e il dispendio inutile di soldi sono ancora all’ordine del giorno..
    forse l’unico consiglio che posso dare a me ed ad altri e di mettere i soldi sotto il mattone, di risparmiare, rinunciare alle cazzate.. e mettere da parte quanti più soldi possibili per i tempi duri che sono ormai alle porte..

  566. Ezra Pound

    Il paragone con l’argentina calza : L’argentinizzazione della gens italica e’ storica: Emigrazione nel paese sud americano che Borgez defini’ una seconda italia che parla spagnolo, passione osmotica per il tango bond ( maggiori detentori mondiali del loro debito in default) task force argentina , Santa Maradona siiiiiiiiiiiiiii voglio esser governato da Menem me gusta l’asado la trueke il cazerolazo ….vamos adelante italia la proxima etapa es el colapso economico.

  567. max pagani

    sig Rullo
    complimenti per l’intervento credo che partire da questo tipo di analisi della realta’ sia l’unico modo per costruire qualcosa di serio ed affrontare i problemi..posizioni di principio come dire e’ tutta colpa di berlusconi o che i comunisti mangiano i bambini servono solo a dare fiato alla bocca.

    massimo m
    chedire…anch’io non ho capito come un assassino abbia trovato un lavoro ( o glielo abbiano dato, il che e’ ancora peggio..) mentre fior di neolaureati onesti sono a spasso…boh

  568. Marco Messina

    Beppe, forse non ci hai ancora fatto caso…A pag.11 del numero odierno di Repubblica si parla di una proposta di livellamento degli stipendi dei parlamentari europei che è stata già approvata dall’Europarlamento ed ora è al vaglio del Consiglio Europeo. 7000 euro per tutti!Per i nostri sarebbe un dimezzamento!Forse le nostre mail a Barroso hanno sortito qualche effetto!Aspettiamo con ansia un tuo commento sul blog!!

  569. stefano crema

    @luciana
    visto che si stava giocando sporco sulla loro pelle un pò più di impegno e di solidarietà con le loro compagne più sfortunate, se solo fossero andate a votare almeno avrebbero salvato il quorum
    invece se ne sono sbattute anche loro alla grande,
    so strunz quanto gli uomini, l’hanno dimostrato chiaramente.

  570. Giuseppe Pirastino

    L’Italia è in recessione, qualcuno osa dire “stagnazione” perchè la recessione identifica un Paese nel quale il comparto industria non “cresca” per 2 anni consecutivi.
    Cause: Politici? Euro? Cina e/o paese emergenti? Sindacati? Màh!!!!
    Dovremmo iniziare a prenderci le nostre responsabilità, iniziando dal fatto che se L’Italia è in crisi è un po’ colpa di tutti noi, così come anche noi siamo stati complici dei socialisti quando il buco di bilancio si è trasformato in una voragine e le tangenti erano un modus operandi comune: sapevamo ma ci andava bene così perchè “il nostro” era salvo e, anzi, l’aiuola correva anche il rischio di trasformarsi in un orto se non in una vigna.
    Siete d’accordo? Si? No?
    Bene, vi chiedo di riflettere su una cosa, senza partire all’attacco per impostare una difesa:
    Ma se ognuno di noi, anzichè sottrarre tempo al lavoro e denaro alla nostra azienda con costi telefonici e personali che vanno in fumo mentre leggiamo i commenti su questo blog e chissà su quanto altri per poi dire la nostra per … (per cosa?) … se anzichè sottrarre tempo, ci dedicassimo al nostro lavoro (o, perchè no, alla nostra famiglia) l’Italia non avrebbe tutto da guadagnarci?

  571. giuseppe panceri

    la situazione e’arrivata a questo punto non da quando governa il centrodestra che di colpe ne ha parecchie(lo riconosco io che ho votato a dx)ma da molto lontano, il vaso e’pieno perche’solo adesso i nostri industrialotti si trovano a competere con una concorrenza bestiale sotto tutti i punti di vista l’avvento dell’euro e’stata una manna solo per i commercianti che i prezzi invece di adeguarli li hanno raddoppiati senza pensare che questo sarebbe stato un bomerang perche’perl’operaio il pensionato l’impiegato lo stipendio e’rimasto quello e’oggi bille’viene a fare la paternale montezemolo idem gente che vive di privilegi come tutti i signori parlamentari funzionari sindacati in parlamento non ho mai visto un parlamentare di sx o dx che abbia detto basta ai loro privilegi quando si tratta di aumentare diarie e privilegi sono tutti compari qui nessuno fa politica per servire lo stato e il cittadino o sbaglio

  572. Alessandro Marci

    Fermiamo il calcio per un anno e gli stipendi dei calciatori li destiniamo al risanamento del debito pubblico……….nooooo!troppo impopolare;allora sì che gli italiani scenderebbero in piazza a protestare!secondo me abbiamo tutto quello che ci meritiamo…..

  573. Simone Traversi

    Caro Luca Colzani, per essere uno che ha studiato davvero tanto come dici, hai un comportamento da vero ignorante (non sei l’unico ben inteso).

    Intanto scrivi in maiuscolo, quando si sa benissimo che nei forum o blog che siano si utilizza il minuscolo proprio perchè il maiuscolo si usa per “urlare” e in generale è in ogni caso bandito perchè denota un post “aggressivo”.

    Senza contare che ogni tuo post contiene parolacce dette in maniera assolutamente gratuita.

    Avrai pure studiato tanto in vita tua (non è certo un buon motivo per vantarsene tra l’altro, visto che cosi dovrebbe essere per tutti, quindi non sei bravo….è somaro chi non lo fa) ma la buona educazione non sai dov’è di casa.

  574. Alberto Secondi

    Ragazzi che ne dite se per far sentire le nostre ragioni ci troviamo tutti insieme e organizziamo una bella manifestazione davanti al parlamento!!!! Dobbiamo fargli capire che ci siamo rotti, dobbiamo spiegare le nostre ragioni anche a tutte quelle persone che pensano al loro orticello e se ne fottono degli altri!! Dobbiamo urlare “BASTA SCUSE” e dobbiamo obbligarli a rimboccarsi le maniche e pensare un po’ a noi e non alla loro poltrona….
    Beppe facciamoci sentire, basta mail e ora di scendere in piazza, perchè se aspettiamo troppo ci scenderemo…..ma con mestole e pentole vuote…..

  575. stefano crema

    Roberto Napoletano
    e solo così si poteva chiamare Nu strunz, questo lo conosco è della razza degli autoflagelanti solo che per se stesso usa le piume di struzzo mentre agli altri distribuisce gatti a nove code, ma và a fan culo, accattatevelo sto libro è merda….

  576. luciana bruno

    * non si può pensare che una donna ci salverà…sarebbe bello ma è un sogno!
    quante persone sono andate ai referendum? poche.
    comprese le donne. non fanno eccezione.
    Il referendum interessava sia le donne che gli uomini. gli sforzi bisogne farli insieme. Stefano non te la prendere con le donne che non hanno votato..che anche gli uomini non l’hanno fatto

  577. Paolo Rullo

    Un paese di calciatori e di veline. Oggi la regina Maria Antonietta non offrirebbe più brioche ma inviti per qualche comparsata a domenica in o lettere di raccomandazione per le selezioni di Striscia la notizia. Un popolo di affittacamere di lusso, esteti della cravatta e del calzino, che guarda con l’orrore dei nobili decaduti quelle “masse” di neocapitalisti di ogni terra e colore che fabbricano ricchezza e lavoro, ma restano così insopportabilmente rozzi e cafoni. L’opificio è depassè, la fatica è depassè, la voglia di competere e costruire è depassè. In compenso si confonde la creatività con il capriccio, il talento con l’improvvisazione, il successo con il furto, i diritti con le pretese. Non abbiamo doveri. Schiviamo tutte le responsabilità, di ogni ordine e grado, come studenti, lavoratori, padri e madri. Coltiviamo l’elogio della pigrizia e indulgiamo senza neppure accorgercene al parassitismo. Siamo depressi, ma proprietari di casa. I “visionari” del mondo che vivono nel futuro stanno in affitto, sono pronti a muoversi per cogliere ogni opportunità. Noi siamo pronti a correre solo per comprare quattro mura per l’eternità chiuderci in faccia la porta del futuro. Siamo depressi perchè troppo sazi o affamati, con uno stipendio “svalutato” più dalle nostre furberie che dall’euro. Molti commercianti taroccano il prezzo in modo sfrontato, la rendita dell’euro viene ricaricata su affitti e costo delle abitazioni, ma noi ce ne guardiamo bene dall’aprire i mercati, stimolare la concorrenza, fare qualcosa. A volte ci indignamo, protestiamo, ma poi ci accomodiamo, stiamo al gioco, ci ritagliamo il nostro piccolo spazio di subrendita. Non chiediamo regole, siamo abituati a costruire “relazioni”, a cercare scorciatoie, a “pretendere” lavoro.Siamo depressi perchè i problemi non li affrontiamo, li scansiamo, evitiamo il conflitto, disdegnamo il confronto con la realtà. Non da oggi ma da anni e anni. Ne abbiamo fatto quasi un abito culturale, un metodo per comunicare tra di noi e con gli altri. Dire che il declino è certamente di oggi, ma anche di ieri, e soprattutto dell’altro ieri non è politicamente corretto. Puoi sentirti apostrofare cerchi una fuga nel passato, non vuoi fare i conti con chi ti circonda, magari ti catalogano come uno di destra. In realtà stai parlando di uno speciale DNA che si è trasferito di generazione in generazione nei cromosomi degli italiani e che è il vero nemico da combattere.

    Le considerazioni sono state pubblicate sul Sole24ore tratte dal libro “Fardelli d’Italia” di Roberto Napoletano.
    Io ancora non l’ho letto, ma dalle anticipazioni tratte dal giornale credo che possa essere un libro utile a capire meglio il nostro amato paese.

  578. Giorgio Cremonese

    A proposito di Argentina, dovete assolutamente vedere il film appena uscito in dvd “the Take” (una delle autrici e regista è Naomi Klein, famosa autrice del libro “No logo” e una dei leader del movimento no-global); è una sorta di documentario sulla situazione socio-economica dell’Argentina, e nelle premesse racconta il come e il perchè l’Argentina ha subito il tracollo che la tv e i giornali ci hanno (mooolto) parzialmente descritto.
    Ebbene, lo speaker sembra stia riassumendo ciò che abbiamo noi sotto gli occhi tutti i giorni: Menem sembra la fotocopia del nano sorridente (Siii, ride sempre anche lui, e lì molta gente non aveva letteralmente da mangiare!); e poi le leggi ad personam, le ruberie dei politici, la commistione politica-affari, la svendita dell’industria e dei beni pubblici, le privatizzazioni, l’FMI, tutto come da copione.
    Vi giuro che è abbastanza inquietante.
    Io comincio ad essere un pooochiiino preoccupato, ma non tantissimo, nooo ….

  579. michelangelo

    salve atutti
    mi è arrivata la bolletta ed ho telefonato per alcuni chiarimenti, una voce registrata mi ha informato che è in atto un’agitazione sindacale…qualcuno ne sa qualcosa?

  580. roberto salerno

    Martedì sera Rai3 ha trasmesso “W la ricerca”, ovvero lo stato della ricerca in Italia. Attraverso questo servizio, senza cincischiare, abbiamo saputo che 12000 giovani laureati, i migliori, vanno all’estero dove li accolgono rispettando le loro competenze e la loro dignita’. E’ soprattutto quest’ ultima ad essere la parte lesa. La nostra ricerca sembra che si svolga esclusivamente nei sottoscala con stipendi ridicoli e con ancor piu’ ridicoli finanziamenti. Clamorose interviste a giovanissimi ricercatori defraudati dei loro diritti e dei loro titoli in concorsi fasulli. Giovani e valenti ragazzi italiani che dopo essersi formati con impegno e sacrificio non possono lavorare neanche come precari e che poi ritroviamo in universita’ europee,non piu’ nei sottoscala, ma alla luce di strutture linde,colorate e piacevoli dove tutto sa di CIVILTA’. La visione di questo programma e’ stata un’esperienza TRISTISSIMA , la consapevolezza che siamo arrivati ai semini della frutta………e il giocattolaio fa il playboy coprendoci di fango…

  581. Filippo Natale

    x Il signor Barberis
    Lei ha frainteso completamente il senso di quello che volevo dire, innanzitutto era una battuta, poi non mi meraviglierebbe che un giorno qualche “grande” economista governativo possa (in maniera celata)anche attuarlo un progetto simile.

  582. Luigi Bianchi

    Caro Guerrino
    I nostri Banchieri ricomincerebbero a prestare soldi a usura… (e solo a chi ne ha… pressapoco come adesso) e i nostri politici non farebbero altro che cavalcare manifestazioni o peggio scaricando come fanno adesso le responsabilità addosso a qualc’un altro. SEMPLICE…

  583. daniele piredda

    >>massimo m
    GRANDE!!

    anche io sono inignato! vorrei proprio sapere con che faccia danno uno stipendio ad un assassino togliendolo a qualcuno che che posto di lavoro se lo meritava…
    Incredibile, in Italia per trovare lavoro bisogna ammazzare la gente…
    che schifo!

  584. Marco Salvatori

    News > Libero Blog > Spettacoli

    Notizia del 24 giugno 2005 – 12:10
    Le ossa di Verdi e di Puccini si rivoltano nella tomba…

    Costantino, il pupillo di Maria De Filippi debutta nella lirica

    di: Ernesto

    Debutta nella lirica, ma in veste insolita e forse nudo, Costantino Vitagliano, il modello lanciato dalla trasmissione ‘Uomini e donne’.Il pupillo di Maria De Filippi sara’ infatti uno dei due protagonisti, assieme a Monica Bacelli, di ‘Le bel indifferent’ di Marco Tutino, spettacolo di apertura della 41/a stagione lirica dello Sferisterio di Macerata. Costantino dovra’ rimanere sempre muto, senza mai reagire ne’ alle accuse, ne’ al disprezzo di chi lo accusa di essere un libertino.

    Ma vi rendete conto? Non ho parole!
    Trovatene voi………….

  585. stefano crema

    @luciana

    ricordami un attimo quale è stata l’affluenza alle urne delle donne per questo referendum ?

    Stefano

  586. massimo m

    Caro Beppe,
    Apprezzo molto il tuo lavoro e questo Blog, mi piacerebbe molto sapere la tua opinione circa il caso Sofri, che in questi giorni ha lasciato il carcere per andare a “lavorare” alla normale di pisa.
    Ti dico subito che io lo trovo scandaloso…. ma è solo la mia opinione… mi piacerebbe che tu aprissi un blog su questo argomento per capire un po’ le opinioni degli altri.
    Grazie Ciao

  587. Roberto Fabbri

    “E SE FINISSMO DAVVERO COME L’ARGENTINA?I NOSTRI POLITICANTI CHe FINE FAREBBERO?ME LO SAPETE DIRE?

    PS ANCHE I NOSTRI BANCHIERI(CHE FINE FAREBBERO)”

    Tutti in Svizzera

  588. Annalisa Silvanini

    Per Marzia Solinas
    Cara Marzia io non so se tu abbia o no voglia di darti da fare ma quando dici che non abbiam voglia di far niente parla per te.
    Non sappiamo dove abbiamo nascosto i nostri averi?!ma di chi parli????.
    Mi stai dicendo che gli stipendi vanno pari passo con i costi della vita?!ma eri gia’ nata quando e’ stato adottato l’euro?e non hai notato nessuna differenza?Facciamo troppe vacanze???!!!!!!Io sono momentaneamente a lavorare a Londra e ti assicuro che gli inglesi fanno il doppio delle nostre vacanze e guadagnano molto piu’ di noi.
    Se non sono indiscreta,che lavoro fai?

  589. Guerrino Esse

    E SE FINISSMO DAVVERO COME L’ARGENTINA?I NOSTRI POLITICANTI CHe FINE FAREBBERO?ME LO SAPETE DIRE?

    PS ANCHE I NOSTRI BANCHIERI(CHE FINE FAREBBERO)

  590. luciana

    ..non sarei così sicura della incapacità di organizzarsi degli italiani..e non sono neanche così sicura che la soluzione sia “un capo coi coglioni”..sono sicura che l’apertura mentale e culturale nei confronti delle donne sia una opportunità per tutti..ma riuscire a distinguere le intelligenze a prescindere dal sesso è molto difficile…sono una donna ma troppo spesso mi sento dire, nei coordinamenti, che è giusto che ci sia in quanto donna…forse bisognerebbe pensare che prima sono persona e poi donna. Se gli italiani sono così individualisti forse è perchè hanno sempre ottenuto le cose da soli, in questo la famiglia ha avuto sempre un ruolo importante come una struttura che difende gli interessi degli individui. Allora, forse, il tentativo da fare può essere quello di non vederci, come spesso avviene, come unici esseri pensanti rispetto alla “maggior parte degli italiani”, che ci porta all’isolamento..
    L’aspetto che più apprezzo di Beppe è il coraggio che ha di cambiare idea..che rafforza sempre di più la sua persona. Questa mi ricorda l’umiltà.
    Scusatemi dello sfogo..e spero di essermi fatta capire!! baci a tutti!!

  591. Marco Barberis

    X Il Sig. Filippo Natale

    Caro Sig. Filippo, bella l’idea del puttantour, molto fine, lei non solo ha visto fantozzi lei E’ FANTOZZI…. Eppoi noi delle generazioni passate abbiamo energie sorprendenti, chissà che non riusciremmo a tornare dopo la scopata di massa a rompere i coglioni a voi fighetti palestrati. Con simpatia

  592. stefano crema

    @ Dragos

    mah, forse perchè in Romania ci si sono trasferite 12.000 aziende italiane solo nel 2003 ….

  593. Mario Panarino

    @ Domenico Urzi

    “E poi devrei pagare le tasse per mantenere le pensioni ad Andreotti che s’inchina a Totti per il suo matrimonio. Preferisco a sto punto pagare il 68 centesimi di sterlina all’anno per pagare la regina d’Inghilterra che almeno porta turismo.”
    ____________________________________________….

    SKY TG24 ha pagato i diritti per quell’evento!
    Non c’è che dire, è un’ottima informazione: Studio Aperto è assurto oggi addirittura a “pioniere del TG gossip”. E’ tanto vero quest’affermazione che al TG5 hanno dovuto insediare Rossella per reggere alla concorrenza. Stamattina, con tutti i problemi che ci sono, il TG5 ha aperto con il “nord in ginocchio per il caldo”! Non sarebbe meglio un “sud in ginocchio a tutte le temperature stagionali”?

  594. Roberto Fabbri

    Ah mi sono dimenficato di dire, anche per non essere frainteso.

    Un augurio di buon soggiorno a tutti i Rumeni di buona volontà in Italia.

  595. Andrea Keaton

    Non c’è cambiamento senza libera informazione.

    Soluzione per liberare l’informazione: promuovere attivamente una serie di prodotti non pubblicizzati dalla TV. La pubblicità perde di valore e si colpisce il sistema.

    Non boicottare: vi accuserebbero di far perdere posti di lavoro.

  596. Alessandro Onesti

    X GIOVANNI PRANDINI

    In Irlanda, solo perchè è un’isola e puoi facilmente controllare chi entra! E soprattutto saremmo distaccati da questo cavolo di europeismo virtuale.
    Buon week end a tutti.

  597. stefano crema

    @rosario

    son tra quelli che stan sospesi, dovrei andare via per lavoro ma non mi dicono quando, se sono ancora da queste parti certo che ci vengo, anche se credo servirà più alla digos per poterci identificare tutti in un colpo solo… ricordami solo a che ora..

    Comunque in tutto questo clima di sfascio generale
    e di aziende che delocalizzano le produzioni un bell’esempio ci viene proprio dall’argentina, leggete un po qua:

    Occupazione operaia in salsa argentina
    Naomi Klein ha presentato un nuovo documentario dal titolo The Take, in cui si racconta la storia degli operai argentini della fabbrica di ceramica Zanon, a Neuquén, in Patagonia. Nel 2001 si sono riuniti in una cooperativa, la Fasinpat, Fabrica sin padrones, hanno occupato l’azienda fallita e ripreso la produzione. Con risultati straordinari: nel 2004 il numero di operai della cooperativa è salito da 300 a 470 e la produttività è quasi raddoppiata. Sono inoltre riusciti a costruire un centro medico vicino alla fabbrica.
    In totale sono oltre 15mila i lavoratori che hanno occupato e ora gestiscono 200 imprese, tentando di costruire una alternativa al sistema fallimentare (nonostante i finanziamenti statali) degli ultimi venti anni.
    Tra questi ci sono i tipografi della Chilavert, i tessili di Brukman, gli elettrici di Renacer, i medici e gli ospedalieri delle cliniche di Junin e Ados, i calzaturieri di Gattic.
    L’occupazione delle fabbriche non è vista di buon occhio dal governo che sta tentando in tutti i modi di boicottare l’attività lavorativa, facendo pressioni (intimidazioni, aggressioni verbali e fisiche) sugli operai. Il tutto nella più totale impunità.

    Che bella sarebbe una Fiat Sin Padrones….

    Stefano

  598. franco yato

    E dagli al “nano”……vedrete come staremo bene con Mortadella che gia’ si e’ mangiato un bel po’ di Italia(con l’IRI) e che ci ha fatto ben conoscere in Europa.Mi sembrate quelli che si tagliano le palle per fare dispetto alla moglie,volesse il cielo che le cose andassero meglio con chi ora mugugna su tutto,ci credo poco visto che l’errore principale e’ stato entrare in Europa cercando di fare i “grandi”e in piu’ pagando una tassa per partecipare.Purtroppo il nostro paese e’ un fatto a se’sia come storia che come vita e cosi’ doveva restare a mio modesto avviso.Certo e’ che si deve ben guadagnare se si paga un “bianco”,in piedi,3 o 4 euro.In Svizzera questo succedeva gia’ 10 anni fa’,ma gli stipendi erano diversi,in Spagna nell’80 si pagava l’equivalente di 10.000 lire per mangiare(in due!!)e ora ci vogliono 25 euro per un fritto in una citta’ di mare,chiaramente tanti sono corsi ad approfittare della situazione,magari gli stessi che scrivono qui,comunque i bar li vedo sempre pieni all’ora dell’aperitivo,le strade vacanziere idem e le …”PALLE”…..pureeeeeeeeeee!!

  599. Marco Guarnieri

    Dan Sallo, credo proprio tu abbia ragione.

  600. Roberto Fabbri

    “tra cinque anni i rumeni saranno più ricchi di noi”

    Bene, buon per loro. Invece di venire a lavorare da noi, andremo noi a cercare lavoro da loro. Se saremo in regola con permesso di soggiorno.

  601. Massimo Borghesan

    Non è vero che in Italia c’è recessione.
    Prendiamo i dati di bilancio consolidato di MEDIASET (in milioni di euro):

    Anno Ricavi Netti Utile Netto
    ———————————————–
    1999 2048.73 339.15
    2000 2363.57 423.40
    2001 2351.10 248.40
    2002 2316.10 362.10
    2003 3070.00 428.60
    2004 3441.60 604.00

    Come vedete la soluzione alla crisi economica è semplice: basta fare una legge Gasparri per ogni azienda in crisi.

  602. Dragos Draghici

    ciao Beppe.

    (mi permetto di chiamarti beppe semplicemete perchè sono tanti quelli che iniziano cosi)

    E’ la prima volta che scrivo ma ogni giorno leggo il più possibile.

    Ti scrivo perchè sono un ragazzo rumeno è ovviamente il forum di oggi mi ha incuriosito…

    ” i rumeni saranno più ricchi di noi” non credo che questo avverà ne anche in 50 anni…

    Comunque volevo chiederti come mai hai scelto proprio la Romania come esempio???

    Grazie anche se non mi risponderai.

    ciao a tutti

  603. Luigi Bianchi

    Caro fabio hai RAGIONISSIMA
    ma guarda cosa ha fatto il precedente governo di SX.
    A parte scambiarsi le poltrone ribaltoni e tassa sul rumore per ovviare al probblema dell’aeroporto di Malpensa Tassa sull’Europa I.R.A.P. e poi tassa tassa tassa tassa tassa …
    Prodi ci ha messo sul burrone e il piccoletto ci stà solo dando una bella spinta.

  604. fabio devia

    Quando si fa una politica fiscale per pochi privilegiati, quando si tutelano i propri interessi sapendo che se no si fallirebbe(MEDIASET, LEGGI PERSONALI, ECC) , quando si mente al Paese, quando si detengono tutti i mezzi televisivi, quando si da la colpa ai governi precedenti (CRAXI DI CHI ERA AMICO? Non si acquisiscono 3 reti televisive senza la politica) dimenticando che i democristiani hanno governato il Paese e la maggiore concentrazione di essi e’ nell’UDC, quando si da la colpa sempre agli altri (Sindacati,Unione Europea,extracomunitari,islamici,industriali ecc)senza prendersi le proprie responsabilità, QUANDO SI FA UNA POLITICA DI CONDONI ABBASSANDO NOTEVOLMENTE IL SENSO DELLO STATO, quando negli ultimi 4 anni diminuiscono drasticamente i beni confiscati alla mafia, quando si fa i duri con i deboli ma gli agnellini con i duri, quando ci si dichiara amici di tutti poi si fanno terribili gaffes a livello internazionale, quando si vuole stravolgere la Costituzione , quando si favorisce il privato senza coinvolgere il pubblico I RISULTATI SONO QUESTI! DENUNCIARE E GUARDARE IN FACCIA ALLA REALTA’ E’ UN PRIMO PASSO SIGNIFICATIVO, DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E SI GETTANO LE BASI PER UN’ALTRA POLITICA..SI SPERA CON UN GOVERNO DIVERSO DA QUESTO!

  605. Gianluca Amendola

    Beh dobbiamo cominciare a scrivere ai nostri politici spiegandogli quello che devono fare. Propogo che ognuno di noi ogni giorno stampi una copia del messaggio giornaliero di Grillo e la spedisca al suo parlamentare.
    Così forse capiranno che non ci beviamo la propaganda di governo.
    Altrimenti resteremo sempre il Paese di Bengasi.

  606. fabio molina

    dan sallo…..

    hai ragione!!! sei un grande…ma per fare gruppo ci vuole un capo con i coglioni!!!….e qua in italia ce ne sono pochi!!!!

  607. Luigi Bianchi

    Ai ricchi diamo solo fastidio gli abbiamo riempito le spiagge non possono più fare settimane bianche senza averci in mezzo alle palle abbiamo macchine di lusso quasi come le loro (quasi) e stiamo sempre tra i piedi… ma finalmente si prenderanno una bella rivincita.
    NON VEDONO L’ORA.
    PS. NON MI SEMBRA CHE TRA I NOSTRI PARLAMENTARI VI SIA GENTE POVERA?!

  608. dan sallo

    Paese di individualisti !

    L’italiano, per sua natura, non è in grado di collaborare – le società sono tutte ‘individuali’, impossibile fare squadra.

    Se metti due italiani intorno ad un progetto, litigano subito.

    Non esiste la più pallida idea di cosa significa procedere per gradi, pianificare, lavorare in squadra.

    Il principio su cui si regge la nostra penisola è: ognuno per se, e tutti contro tutti.

    Siamo un paese di solisti, e nell’era dei grandi numeri, vince l’organizzazione.

    Ecco perchè andiamo a picco.

  609. Fabrizio Sotgiu

    So che non c’entra molto, comunque ho notato che collegandomi ai siti http://www.corriere.it e http://www.repubblica.ti, mi compare nello storico delle pagine visitate (quelle raggiungibili col tasto indietro) l’indirizzo http://62.193.226.24/c/. L’indirizzo base corrisponde a una società francese che vende dispositivi antiradiazione per cellulari (?). Da quello che compare battendo l’indirizzo completo direttamente sulla barra del browser, mi sembra che vengano inviate a questa società informazioni sul software usato per navigare. Il tutto in modo poco trasparente… Succede anche a voi?

  610. Domenico Urzi da Londra

    Quoto pure Giuseppe Miccichè!
    Hai troppo ragione
    Come fa un ricco a capire i problemi del paese.
    Purtroppo i poveri votano per i ricchi…….nessuno voterebbe per un povero.
    Ma guardate la maggiorparte del nostro establishment : tutti figli di papa, o vecchie famiglie nobili (guardate per esempio i cognomi degli ambasciatori e ditemi se suonano italiani)
    E poi devrei pagare le tasse per mantenere le pensioni ad Andreotti che s’inchina a Totti per il suo matrimonio. Preferisco a sto punto pagare il 68 centesimi di sterlina all’anno per pagare la regina d’Inghilterra che almeno porta turismo.

  611. Domenico Urzi da Londra

    Quoto pure Giuseppe Miccichè!
    Hai troppo ragione
    Come fa un ricco a capire i problemi del paese.
    Purtroppo i poveri votano per i ricchi…….nessuno voterebbe per un povero.
    Ma guardate la maggiorparte del nostro establishment : tutti figli di papa, o vecchie famiglie nobili (guardate per esempio i cognomi degli ambasciatori e ditemi se suonano italiani)
    E poi devrei pagare le tasse per mantenere le pensioni ad Andreotti che s’inchina a Totti per il suo matrimonio. Preferisco a sto punto pagare il 68 centesimi di sterlina all’anno per pagare la regina d’Inghilterra che almeno porta turismo.

  612. Bruno Panetta

    > Adottare criteri di merito e non di
    > appartenenza nelle nomine delle persone a
    > qualsiasi livello.

    Questo succede solo nel libero mercato.

  613. Lucas Marazzo

    Salve, mi fa piacere che una persona nota come te Beppe, (e pertanto “autorizzata” più di me a dire certe cose), faccia capire ai nostri compatrioti a cosa veniamo incontro in Italia. Le parole del sig. Hale sono quelle che pronuncio da quando sono arrivato qua tre anni fa proveniente dall’Argentina. Vedi, ora mi sono spostato e un mese fa è nato mio primo figlio, ma senza dubbio sono capace, (come tanti altri), di lasciare l’Italia se confermo che questo paese finirà come l’Argentina, per far capire alla gente che legge questo come possono andare male le cose, intere famiglie hanno visto perdere tutto nel giro di pochi mesi, vogliamo questo per le nostre famiglie?

  614. Rosario Pisanò

    Grande Stefano Crama

    ma non ti eri iscritto anche te all’incontro di Milano?
    Vieni allora? 😉

  615. Luigi Bianchi

    Usiamo la testa NON FACCIAMOCI TIRARE PER LA GIACCA DI QUA O DI LA … SE NON CI SEGANO…
    E POI SE LARIDONO CHIAMANDOCI POPOLO BUE !!!

  616. stefano crema

    @luca colzani
    forse il tuo problema è quello di essere stato mal informato, forse sei stato impipinato di stronzate da giornali addomesticati e TV, beh caro luca ti hanno truffato, ti hanno venduto merda spacciandotela per cioccolato, se sei qui
    forse un pò di puzza l’hai sentita e magari anche il sapore non ti ha convinto molto, stai un po qui con noi, smetti di ascoltare i vari venduti
    fede vespa costanza & Co. e comincia ad usare la tua di testa, ce la puoi fare anche tu.

    Stefano

  617. Andrea Malizia

    La misura più impopolare da prendere per rilanciare il paese?
    Adottare criteri di merito e non di appartenenza nelle nomine delle persone a qualsiasi livello.
    Sarebbe il vero “miracolo italiano”

  618. Paolo Sdogati

    Siamo sicuri che non ci siano italiani che ,con la famosa bicicletta che hanno voluto… hanno fatto già parecchia strada?
    Si parla di leggi ad personam… in Italia si sono fatte leggi e sgravi per classi precise. I condoni, gli scontrini fiscali optional…
    Siamo sicuri che questo declino sia per tutti?
    Non giriamo troppo la frittata, se no rischiamo di trovarla bruciata da entambe le parti. Il problema italiano… non sono le parate dei carabinieri e lo stipendio del Presidente della Repubblica. Semmai l’inefficenza dichiarata del sistema di riscossione tributi e lo stipendio di tutti i politici. E l’abitudine a falsare dove la mettiamo?
    In Germania non hanno l’usanza di dichiarare molto molto meno di quello che si possiede. Siamo gli ideatori del bilancio creativo…
    Vorrei chiudere complimentandomi con il P.d.C., perché già a 12 anni era un vero playboy rivoluzionario. Uno spirito libero che lottava, indifeso, con in mano i manifesti del candido partito della DC, contro 50 anni di sinistra comunista.
    Oltretutto,già così giovane, aveva capito che si poteva traviare le giovani generazioni.Chi era, allora,a spasso, in carrozzina con la mamma, sarà sicuramente rimasto colpito da quei volantini!

  619. Rosario Pisanò

    Io sono sempre più convinto che per fare politica non c’è bisogno di andare a montecitorio, la politica la si può fare anche dal basso anzi soprattutto dal basso. (come si dice il potere viene dal basso mai dall’alto) La politica la possiamo fare anche noi, organizzandoci, scambiandoci idee, proponendo iniziative, ..

    ” Ma al di la’ dell’ impatto delle nuove tecnologie – sottolinea il rapporto – si sta determinando, come conseguenza della diffusione di Internet, ”un processo di progressiva personalizzazione delle opzioni culturali”. Sono calate le persone che seguono la tv e quelle che leggono quotidiani e periodici non settimanali, mentre e’ salito il numero dei lettori di settimanali ed e’ rimasta stabile la quota di ascoltatori della radio.”

    Siamo un popolo di internet e potremo fare una rivoluzione, siamo il 30% della popolazione italiana che si connette ad internet.. abbiamo tutte le potenzialità per farlo.. basta un minimo di organizzazione e intenti comuni.

    Cosa stiamo aspettando che ci riducano tutti a zappare la terra?

  620. Susanna Battistini

    @ Lorenzo Negri

    Sarebbe Historia Magistra Vitae non “storia”.
    Non voglio imparare da Berlusconi ad intontire le persone con parole non vere o vere e proprie invenzioni. Voglio imparare da Beppe Grillo a studiare i fatti e cercare di farli capire a tutti, coinvolgerli nei problemi senza per questo pensare di essere superiore a loro.
    Se la presa di coscienza non sarà reale e diffusa non ci potrà mai essere un vero cambiamento! Non voglio fomentare la società dell’apparenza: Berlusconi dice che tutto va bene e molti gli credono perchè qualche esperto come te gli ha scritto il discorso; io non voglio che gli altri credano alle mie parole perchè le dico bene ma perchè sono vere e le hanno capite.
    Ma cosa ti insegnano all’Università? Anzichè andare avanti ti fanno tornare indietro?

  621. nicola picello

    Gli spagnoli rubano il petolio in sud america per chi non lo sapesse!!!!

  622. Domenico Urzi da Londra

    Sono d’accordo con Emanuela Menconi!!
    Quoto il suo post.
    Hanno addormentato l’opinione pubblica.
    Ci vuole una RIVOLUZIONE CULTURALE.
    Ma mi chiedo come farla questa RIVOLUZIONE CULTURALE quando siamo solo poche centinaia che discutiamo i problemi del paese.

  623. Giuseppe Miccichè

    Caro Beppe,
    uno dei problemi è che forse l’Italia si è troppo cullata di essere in grado di farcela con le proprie forze e che siamo un popolo laborioso e reattivo.
    Io non credo a nessuna di queste affermazioni.
    Non possiamo ancora credere che la moda o la Ferrari trascini tutto il resto. Vi sono comparti efficienti e comparti assolutamente non produttivi e antieconomici.
    Attualmente in giro per il mondo vi sono per ogni comparto, punti di eccellenza. Ci salva l’industria degli impianti complessi che a quanto dicono, siamo molto all’avanguardia.
    Tutti dicono che l’Italia è in recessione e nessuno fornisce una ricetta.
    Siamo in presenza, e nessuno lo dice, di uno shock petrolifero che costringe le produzioni poichè non hanno come riscontro un immediato guadagno.
    Attualmente la crisi dei consumi è molto più pesante del filogovernativo 3,9% e nessuno lo dice più.
    Ieri all’assemblea di Confcommercio Billè ha fatto la sua arringa accusando il governo con dati concreti. La risposta è stata che “se i commercianti non vendono è colpa loro che non sanno vendere” (Brunetta – Primo Piano TG3).
    Non si vuole ammettere che nelle famiglie sono finiti i soldi risparmiati nei decenni precedenti. L’Euro da un lato ci ha aiutato ad avere un sistema economico più stabile, dall’altro in assenza di sistema di monetario che consenta la svalutazione ha reso le nostre produzioni non convenienti all’estero.
    Non mi si venga a dire che ciò non rappresenta il vero perchè aggiungo che l’Italia è un paese enormemente importatore poichè la gran parte delle cose che usiamo quotidinanamente provengono dall’estero.
    A ciò si aggiunga, che dall’altra parte non c’è una ricetta (nemmeno la più classica: fare fossi per terra e riempirli – J. M. Keynes). Prodi, rappresenta solo il meno peggio della situazione con una serie di palle al piede che renderebbero monca la politica di risanamento e di rilancio.
    E la ciliegina sulla torta secondo me è che da una parte e dall’altra, si contano sulle dita le persone che vivono e lottano quotidianamente per la pagnotta, sono solitamente benestanti e figli di benestanti che spesso non hanno mai lavorato e che come indennità guadagnano almeno 10 volte al mese di quanto guadagna un comune operaio: e questi dovrebbero conoscere i miei problemi quotidiani?
    Saluti al “padrone” di casa e a tutti gli altri.
    Peppe Miccichè

  624. Davide Pilia

    L’uomo per natura, come ogni essere vivente ha l’istinto della sopravvivenza. E grazie a quest’istinto fisiologico siamo arrivati fino a qui! Abbiamo imparato a servirci della natura per procurarci il cibo, per mantenere viva la nostra specie (siamo esseri viventi, non dimentichiamolo, anche quando stiamo scrivendo sul mac o pc!). Soddisfatti i bisogni fisiologici (fame, sete, sonno, desiderio sessuale) insorgono i bisogni di sicurezza (bisogni di appartenenza, stabilità, protezione e dipendenza) e via via quelli di affetto, stima e autorealizzazione.
    Ciascuna fase inizia quando si è soddisfatto un bisogno di livello inferiore.
    Le nostre azioni sono mosse dalla soddisfazione dei desideri. Sempre!
    Non lamentiamoci dei politici, perchè gli abbiamo voluti noi. (Gli abbiamo scelti ricchi per imitare il loro stile di vita e inconsciamente appartenere alla loro classe..).
    Si comperano cose che non soddisfano i bisogni primari ma aumentano lo status symbol, l’esclusività… insomma stiamo vivendo per soddisfare desideri o cercare di soddisfarli.
    Gli “italiani moderni” adorano il calcio perchè adorano i soldi e tutto quello che luccica e fa vivere in un mondo dove non si lavora per vivere.
    A chi non piacciono i soldi? Il benessere? E compriamo sempre più biglietti del superenalotto Siamo umani!
    Ma abbiamo dimenticato i sacrifici degli italiani nel dopoguerra? Dalla fame più nera al benessere! Grazie a questo sacrificio fatto di talenti, creatività, ingegno ci è stato consegnato il futuro in un piatto d’argento sul quale c’era scritto “ricordati che nulla ti è dovuto ma devi guadagnartelo”. L’italia si è cullata negli allori! Okay, grazie, è stato bello! Ma ora apriamo gli occhi. Dobbiamo pensare a tirar su l’economia. Da piccole cose nascono grandi risultati. La nostra vita è sempre nelle nostre mani poichè siamo vivi e capaci di scegliere ogni istante quello che è giusto e quello che è sbagliato.
    Siamo un popolo creativo, abile, fatasioso, romantico, intelligentissimo.
    Dimentichiamoci per il momento dei sorrisi benestanti di chi ci governa, concentriamoci sui volti delle persone che ci stanno vicine e facciamo il possibile per farle sorridere ed aiutarle in tutti i modi. Mandiamo in pensione le vecchie abitudini, i vizi e vedrete che giorno dopo giorno usciremo da questo teleromanzo.
    Ora Palla al centro e forza ragazzi.

  625. fabio molina

    a ragà…….celo siamo votato….e lhanno votato un bel pò di gente…..e non ci credo che tutti quelli che si lamentano ai tempi non lhanno votato perchè ne ha presi un casino di voti…….bene ora teniamocelo fino alla fine perchè celo meritiamo!!!….poi dopo una volta ritornato a casa…….lo mettiamo in esilio per almeno 50 anni…insieme a tutti i parenti gli amici e gli amici degli amici…….e poi si spartiscono beni…televisioni…giornali tutto!!!….e poi vedrete come litalia comincierà a respirare!!! ci stan soffocando è ovunque!!!…….il nano è ovunque….

  626. nicola picello

    Lo sapevate che Berlusconi e l’architetto Silvano Larini (ex tesoriere PSI) sono stati in ferie assieme in sardegna con nientepopodimeno che Cicciolina piu un “modella” milanese amica della pornostar. questo da quanto raccontato dal produttore di film porno Ricardo Schicchi in un’intervista al “Borghese”. http://www.riccardoschicchi.it/intervista/pag7.jpg

  627. Luigi Bianchi

    CERTO ANTONIO HAI RAGIONE.
    Non bisogna più passare col rosso e mandare a quel paese quello che ti passa con il verde come se avessi ragione oltretutto.
    rispettare le file e non cercare di passare avanti a tutti facendo i furbi.
    Non passare alla notte alle 2 con motorini senza marmitta per tutto il paese.
    non sorpassare a 200 all’ ora sulle corsie di emergenza.
    Non usare più i telefonini quando si guida
    ecc… ecc.. ecc… posso andare avanti per ore.
    Certo il rispetto per gli altri sarebbe un inizio NO?

  628. Bruno panetta

    > Ma scusate La ricerca in ITALIA non si vuole
    > fareee.

    E’ vero. Io stamattina volevo fare un po’ di ricerca, poi mi sono messo a cazzeggiare, a guardare la TV, a leggere il giornale… E alla fine non ho combinato un cazzo.
    Insomma alla fine è colpa nostra.

  629. Andrea Potere

    In Spagna sono diventati più ricchi di noi grazie a:
    libertà di licenziamento;
    abolizione del salario minimo garantito;
    abolizione del TFR.
    Ma qui, ovviamente, la colpa è di Berlusconi

  630. Francesco mangiacotti

    UHmm….Ho sentito che vi Aumenteranno la bolletta della corrente del 4%..per il caro petrolio ecc ecc ecc.. ma come non lo pagate in euro?..si?…non sapevo che In Italia L’Euro valeva meno che in altre parti D’Europa! (che strano!)

  631. Gabriele Monti

    …basta con sta ca**ata dell’espresso… è una bufala…

    non che voglia difendere i parlamentari, anzi, però non si possono nemmeno sparare ste cose, altrimenti si diventa come loro!

    http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm

  632. Domenico Urzi da Londra

    X Roberto S e per tutti gli utenti

    Gli stipendi dei parlamentari

    E’ una BUFALA VECCHISSIMA!!!

    http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm

    Rimuovete quel post

  633. Lorenzo Negri

    ..sinceramente la soluzione é scappare all’estero,ma ammetto ke non é una gran soluzione x un paese,anzi un é la prima delle rinunce.
    Studio Sc.pol,comunication&marketing e mi permetto di dire(ma non credo serva la laurea x affermarlo) che x cambiare il paese,per dare forza a queste notizie,per poter fare qlksa di effettivamente efficace,bisognerebbe cominciare a comportarsi come aziende o come politici se preferite.Berlusconi ha venduto sogni tramite semiologi,con dei precisi piani di marketing sociale.Le nostre parole su questo blog restano sogni e gli ideali non hanno mai portato da nessuna parte.Dobbiamo umilmente imparare da Berlusconi,mettetevelo in testa.Bisogna incontrarsi per pianificare le metodologie migliori per riuscire ad infiltrarsi nei partiti,nelle istituzioni,ad istituirsi come organi istituzionali.Per poter “sovvertire l’ordine” si deve mangiar merda assieme ai politicanti di ora,scender a compromessi e andare contro i nostri ideali,con ben in mente il fine ultimo di “arrivare”:é la scelta del menopeggio.
    Il popolo di Seattle ad esempio non conta un cazzo,non é con la piazza che si cambian le cose.Lasciate stare gli ideali,i sogni di un mondo “equo e solidale” x ora.E’da 50 anni che leninisti,comunistelli,fascistelli si riuniscono cercando di cambiar qlksa,non serve a nulla.
    Storia magistra vitae,x cambiar le cose servono metodologie adeguate,ahinoi,x cambiar le cose in una società fatta d marketing,serve marketing sociopolitico allo stato puro fatto di propagande.

  634. roberto s.

    A LAVORARE :
    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che
    recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ E SENZA ASTENUTI
    un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al
    mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare
    nei verbali ufficiali.

    La situazione dei nostri parlamentari è questa:
    STIPENDIO 19.150,00 AL MESE

    STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
    1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35
    mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per
    ora!!!)
    Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
    violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), i privilegi per
    quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
    Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una
    segretaria, l’auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI
    di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !!

    Tutto questo con un rapporto “qualità del prodotto / costo ” pressochè nullo.

    Far circolare questa e-mail…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei
    privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono
    essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia
    rifiutano di portarle a conoscenza degli ital iani……
    PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA

    Un saluto a tutti.

  635. Antonio Di Iulio

    Ragazzi, non si puo’ piu’ andare avanti cosi’.
    Dobbiamo riscoprire i valori, rimboccarci le maniche e cercare di far funzionare le cose in questo paese senza vittimismo e senza avidita’. Ognuno facendo la sua parte per quanto gli e’ possibile. Siamo tutti nella stessa barca. Ci vuole piu’ rispetto, piu’ solidarieta’, meno menefreghismo e meno egoismo. E meno frasi vuote.

  636. emanuela menconi

    A Giuseppe Di Maggio:

    è sempre stata politica di berlusconi quella di “distrarre” la gente..
    con la sua TV ha dirottato l’attenzione degli italiani sulle tette delle veline, ha inculcato profondi valori di vita (se non hai il nuovo telefonino ti senti uno sfigato, se non vai nei locali trend ti senti fallito, se non vai alla cena vip sei tagliato fuori), ha pubblicizzato nuovi esempi di vita (constantino e i prodotti dei reality).. le prime notizie del TG non sono l’Italia che va a rotoli ma totti che si sposa, i primi bikini d’estate sulle spiagge, la velina che si mette con il calciatore, il nuovo programma culturale di panariello……
    conseguenza: tutti a comprare il telefonino che fa fighi, tutti nei locali di moda, ecc…..: aumentano i suoi amici imprenditori e il loro potere, aumentano i consensi per lui e per la sua politica, aumentano i contratti progetto e collaborazione (niente maternità o malattia retribuita, niente ferie, niente contributi, ecc……)

    E GLI ITALIANI CIUCCIONI BEVONO TUTTE QUESTE COSE E SI UBRIACANO E SI RINCOGLIONISCONO E SE NE FREGANO SE FINIAMO COME IN ARGENTINA

    E poi non puoi tirargli un cavalletto o dire la tua perché ti arriva la denuncia e poi sei costretto a chiedergli anche scusa!!!

    Lo so, non è bello dividerci in dx o sx ma mi sembra un po’ Mussolini che da una parte teneva buoni gli italiani costruendo ponti e ospedali e dall’altra intanto li mandava in grecia e abissina.. ora qualcun altro da una parte rincoglionisce gli italiani e dall’altra si crea le leggi su misura e manda avanti la sua impresa personale!
    Sono d’accordo con Simone Traversi: PRIMA DI TUTTO RIVOLUZIONE CULTURALE e rivalutiamo i valori di vita.. prendiamo esempio dalle persone veramente sagge e non da costanzo e maria!!

  637. Luigi Bianchi

    Ma scusate La ricerca in ITALIA non si vuole fareee.
    Ma perchè pensate che chi se lo può permettere vada a fabbricare i suoi prodotti in CINA???
    PER GUADAGNARE TUTTO E SUBITO.
    QUELLO CHE E’ DA SCEMI E’ PENSARE DI SVUOTARE LE TASCHE A NOI E POI DI METTERE IN VENDITA QUI GLI STESSI PRODOTTI… PROBABILMENTE QUALCUNO FARA’ I SOLDI MA I LORO FIGLI FINIRANNO FALLITI COME IL TESSILE A COMO……….

  638. Rosario Pisanò

    Per me è anche un problema di nazionalismo, altri paesi tipo Francia, Inghilterra, Germania, America, ecc.. hanno un forte senso nazionalistico, nel senso che ci tengono alla propria nazione alla loro immagine di fronte agli altri paesi,.. Si sentono orgogliosi di essere francesi, inglesi (peggio), americani o addirittura tedeschi ..

    Lo stesso accade da noi (o quasi) se uno dovrebbe provare a credersi orgoglioso di essere italiano non lo so fino a che punto lo farebbe.. anzi in molti su questo blog consigliano di andarsene dall’italia..

    Il senso di democrazia che c’è negli altri paesi noi c’è lo possiamo scordare in italia, anzi qui si continua a censurare.. a controllare quello che uno dice e fa, ci si litiga in politica, e si perde sempre più tempo a cavolo.. “e io pago”..

  639. Filippo Natale

    Per i pensionati lo Stato potrebbe proporre una gita premio (di Fantozziana memoria),un puttantour ad esaurimento con piacevole trapasso per quelli più malandati.

  640. Matteo Ludovisi

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và ?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

    STIPENDIO 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa 2.900,00 al mese
    INDENNITA’ DI CARICA (da 335,00 circa a 6.455,00)
    +
    TELEFONO CELLULARE gratis
    TESSERA DEL CINEMA gratis
    TESSERA TEATRO gratis
    TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
    FRANCOBOLLI gratis
    VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
    PISCINE E PALESTRE gratis
    FS gratis
    AEREO DI STATO gratis
    AMBASCIATE gratis
    CLINICHE gratis
    ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
    ASSICURAZIONE MORTE gratis
    AUTO BLU CON AUTISTA gratis
    RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
    Circa 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu e d una scorta sempre al suo servizio)
    La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
    La sola camera dei deputati costa al cittadino 2.215,00 al MINUTO !!

    Non meravigliamoci se L’italia è in recessione, dal momento in cui i parlamentari, invece di pensare a come potrebbero risolvere il problema, s’interessano solamente alla ulteriore crescita del loro stipendio mensile!
    Si sta promuovendo un referendum per l’ abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani……

  641. michele giordano

    gli eutoparlamentari italiani sono quelli che guadagnano di più in assoluto
    circa 12.000 € al mese
    seguiti dagli austriaci con circa 7.000 € ???
    i polacchi invece 570 €
    qua ragazzi dobbiamo prendere le mazze da baseball

  642. Giancarlo Polo

    Per forza
    Se avete visto il programma “educativo” di Riccardo Iacona su rai3 “W la ricerca” ha detto che 1200 “testoni” ogni anno vanno all’ estero a fare ricerca (ragazzi/e dai 25 anni in su’).
    Ogni uno costa allo stato 500000 eurini… fate un po voi il calcolo.
    Perche’ l’Italia del dopoguerra e’ diventata una delle potenze maggiori nel mondo?? Semplicemente perche’ c’erano dei geni che arrivavano ancora dalla guerra, con le ricerce (giuste o sbagliate) fatte per la guerra, e poi ci sono stati quelli che si sono laureati sotto questi…
    ora che ci resta?? sentivo il fratello di un mio amico che mi diceva che il suo prof di elettronica quando entrava in classe molte volte diceva “Ho mal di testa, non fate casino, e si metteva a leggere un giornale.”
    Cosa volete che impari un alunno con un insegnante cosi’????
    Io ho avuto nelle mie precedenti avventure lavorative parecchia gente uscita da quella scuola (che una volta negli anni 60 e anche prima era quesi meglio dell’ universita’) e quando vedevo che per esempio non riconoscevano dei componenti elettronici che anche un bambino saprebbe dire che cosa e’, io dicevo scherzosamente “Vedi io non boccerei te e nemmeno la tua classe, ma il tuo prof e il prof del tuo prof.”
    Sara’ che attualmente la vedo con negativita’ ma mi sa che l’Argentina non e’ molto lontana….

  643. giuseppe donati

    inserisco due lettere scritte tempo fa al Corriere della Sera ed alla Radio Svizzera.
    Contengono alcune mie esperienze che rafforzano il pensiero delo signor Grillo.

    10 Dicembre 2004

    Ho letto che il presidente della Repubblica è tornato dalla Cina con un “portafoglio” pieno di miliardi di euro in commesse ed in prospettive future… bene! Credo occorra prestare però attenzione a come saranno utilizzate quelle potenzialmente ottime possibilità… se verranno utilizzate per portare altre attività fuori dal nostro Paese, come avviene da almeno un decennio, non serviranno alla Nazione ed ai cittadini che la costruiscono, serviranno solo ad interessi personali di pochi… se verranno utilizzate per alimentare la vitalità economica della nostra Nazione, a sostenere anche la fantasia e la voglia di fare delle piccole attività e dei singoli cittadini, allora si sarà “centrato” il bersaglio. Speriamo!
    Spesso si sente dichiarare che noi abbiamo capacità creative, non abbiamo bisogno di concentrarci nella produzione ma dobbiamo concentrarci nella creazione di novità. Personalmente credo sia una visione scorretta… non dobbiamo pensarci solo come buoni “architetti” e credere che i Paesi economicamente emergenti siano solo buoni “muratori”… credo dobbiamo essere buoni “muratori” noi stessi, per il benessere della nostra Nazione, perché a questo mondo tutti sono stati dotati di un cervello ben funzionante e quando meno te lo aspetti trovi che altri hanno avuto la tua idea e la stanno già realizzando “bagnandoti il naso”! Vietato credere che i cinesi o gli africani siano solo buoni “muratori”!, per me. Faccio un esempio personale: mio padre, va verso i novanta, ha ideato una macchina originale per il recupero di energia eolica od idraulica… ci lavora con passione da una quindicina d’anni e ha tentato di farsi sostenere nella realizzazione… al dilà della reale validità del progetto e della sua realizzabilità (dalla brevettazione abbiamo scoperto che una persona in Francia sta lavorando ad un progetto simile) quello che ci sconcerta sono i bastoni tra le ruote che ti sono piantati anche da chi invece ti dovrebbe sostenere (non faccio nomi per correttezza)… la fantasia non basta, occorrono solide basi nazionali, il “terreno” sul quale far fiorire il “seme”… e le basi sono il lavoro produttivo sostenuto da buoni servizi pubblici: oggi non abbiamo né l’uno né l’altro, per la mia personale esperienza. Peccato!

    ———————————————————-

    Buongiorno alla Redazione Radio Svizzera – Radiogiornale,

    ho ascoltato l’intervista ad una attivista pacifista italiana circa la scarsa presenza alla manifestazione di ieri pro la prigioniera in Afghanistan… lei dice che il Movimento pacifista è in una fase di ripensamento. Boh !!! Cosa vorrebbe dire?
    Penso viceversa che l’Italia stia vivendo un periodo economicamente drammatico, aumenta grandemente il divario tra chi può e chi non può, le famiglie comuni hanno il problema di arrivare a fine mese con ancora qualcosa nel frigorifero (lo dico anche per esperienza diretta, purtroppo!, dopo due anni coi genitori invalidi curati in casa)… e non hanno certamente possibilità e voglia per i pur drammatici problemi di una sconosciuta rapita…
    Penso che la cinghia tirata abbia finalmente rischiarato le idee a molte persone in Italia, persone che non sono più disposte a farsi condizionare da Partiti politici o Movimenti che hanno come fine ultimo la Campagna Elettorale!

    Ascoltando i Vostri ottimi (ed introvabili nei media elettronici italiani) commenti sulle votazioni nel Nord Reno Westfalia, un politologo ed un giornalista italo tedeschi hanno detto: “… il cancelliere tedesco ha condotto la sua campagna basandosi sulle proprie idee e sulle proprie profonde convinzioni… certo, non erano paganti in questo momento, ma qui siamo in Germania non in Italia dove si cambia idea ad ogni passo sospinto ed in direzione del risultato elettorale!!!”…
    GRANDE VERITà, una verità che la dice lunga sul dove nascono i problemi italiani che ci attanagliano dagli anni settanta e che ci stanno trascinando neppure tanto lentamente verso il baratro dell’ARGENTINIZZAZIONE !!!

  644. Albert Rubino

    Da tempo mi affaccio a questa finestra (il blog) e vedo tutti voi intenti a discutere, sognare e disfare e rifare il mondo. Tutti con idee molto originali ed intelligenti. E’ un piacere vedere gli scritti di tutti voi e soprattutto sapere che c’e’ ancora un Italia che pensa e che ha voglia di costruire qualcosa. BRAVI!
    Oggi la discusione si e’ fatta piu’ interessante del solito perche’ conosco l’argomento e posso esprimere una mia opinione (non posso dare soluzioni a questo problema…..purtroppo non ne’ sono capace).

    Sono d’accordo che l’Italia sta attraversando un periodo non del tutto roseo (dal punto di vista politico/economico) ma credo che queste stesse difficolta’ c’erano anche qualche anno fa (vedi da sempre). Mio padre e’ stato un imigrante (con laurea), mio nonno emigrante (senza laurea) ed io…io sono un po’ piu’ fortunato sono riuscito a rimanere in Italia. Forse anche grazie ai sacrifici fatti dai mie genitori e nonni? Oppure perche’ ho avuto il coraggio di restare qui (anche con un minimo sindacale)? Oppure ho voglio di fare sacrifici e quindi penso sia meglio farli per la mia Italia? Forse per tutti questi motivi sono rimasto in Italia, nella mia regione del sud. Non condivido (anche se rispetto) chi pensa di trovare lavoro all’estero, inoltre credo che non sia poi la soluzione giusta per migliorare la nostra societa’ e ricostituire un’identita’ nazionale (in questa EU che ci smembra e ci rende tutti uguali). Forse e’ una ottima soluzione se si tiene conto delle eventuali prospettive economiche e/o di carriera, ma questi sono discorsi personali e/o egoistici (anche se li rispetto).
    Per motivi di lavoro sono “costretto” a viaggiare in diverse parti d’Europa e degli USA (attualmente e per i prossimi 3 mesi saro’in USA). Spesso ho havuto modo di scambiare qualche idea con gli staranieri (spagnoli, portoghesi, greci, tedeschi, olandesi, rumeni, francesi, turchi, brasiliani, ungheresi, americani, scandinavi, croati, russi, lettoni, argentini, venezuelani, messicani…), tutti hanno i loro problemi interni (banditismo, colpi di stao, terroristi, nepotismo, droga, criminalita’, stato di polizia, extracomunitari, disoccupazione, mafia, difficolta’ economiche compreso che l’euro ha fatto aumetare i prezzi dei prodotti..ecc,ecc). Risultato? In tutti i paesi il “popolo” si lamenta e pensa che in un’altro stato si possa vivere meglio piu’ sicuri e meglio retribuiti (quelli che si lamentano meno sono gli scandinavi ed alcuni paesei del nord Europa).
    Credo che spesso si parli dell’estero senza conoscerlo a fondo (cosi’ come gli staranieri parlano dell’Italia), ma soprattutto conosciamo i paesi esteri solo attraverso le “realta’” che ci propinano o che importiamo. Come chi parla dell’Italia e presume di conoscerla solo attraverso la fredda conoscenza di qualche tabulato o statistica pubblicata su qualche rivista economica oppure attraverso gli occhi e gli scritti dei nostri media. Ma voi vi riconoscete in tutto quello che i media dicono dell’Italia? Io quando ascolto le notizie dell’Italia, stando all’estero, mi sembra di non conoscere la mia Nazione.
    Credo anche che i peggiori critici del nosto Bel Paese siamo proprio noi. Penso, inoltre che le critiche sono spontanee (parte della nostra cultura) e non dettate da una conoscenza diretta e reale dei problemi dell’Italia. Perche’ quando si parla del nostro paese all’estero si devono presentare solo le cose negative? Io mi sforzo di parlare del mio paese e di fare la differenza tra le cose positive del luogo in cui mi torvo con quelle positive dell’Italia ed evito di cirticare il mio governo e le sue scelte (anche se ne’ avrei tutti i motivi), evito di parlare di mafia o extracomunitari (questi problemi sono ben conosciuti anche all’estero)…insomma dimostro di essere orgoglioso della mia Italia e sono certo di non essere il solo.
    Queste mie opinioni sono maturate prima stando all’estero come figlio di emigrante quindi senza “patria” e poi con i mie diversi viaggi quale lavoratore italiano.

    Mi auguro di non avevrvi dediato troppo.
    Buon fine settimana a tutti voi, Albert.

  645. Giovanni Prandini

    A tutti quanti sono stanchi di questa cazzo di Italia dei LADRONI propongo:

    Individuazione di un paese Europeo, sul quale creare una nuova comunità di autoesiliati italiani, creare il proprio “stato” in un altro stato … portare la nostra ricchezza produttiva in un paese che rispetti almeno il nostro diritto di vivere lavorando ma vivere!!

    Io sono pronto a partire … proposte???

  646. luca colzani

    per mettucci:

    sei un razzista per come giudichi i napoletani

  647. Alessandro Onesti

    X PATRICK

    Tutto ok, tranne per l’idrogeno! Sul 24 ore di questa mattina, c’è un trafiletto in prima pagina riguardante il consumo dell’idrogeno al posto della benzina. Il risultato è che per produrre questo tipo di idrogeno, si spenderebbe di più rispetto che produrre benzina.
    Certo è il Sole 24 ore, la fonte ufficiale! Non saprei dirti quanto attendibile, ma se nessuno ci prova, mai si potrà sapere se queste fonti alternative convengono. Sicuramente ci guadagna la salute e la natura.
    Buon week end a tutti e non inca*****Vi.

  648. Fabio Greggio

    Bella grillo!!

    E infatto ecco la vignatta di Berlusconi in mutande e che cosa ha fatto in 10 anni:

    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=551

    e poi dimmi se maus non è un genio di vignettista.

    Questa invece è dedicata al playboy berluska ovvero Milanès Gigolò:

    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=550

    mitiko maus!!!

    Grazie e ciao.

    fabio greggio

  649. Francesco Lettieri

    Sapete qul’è il problema del nostro paese?
    Che, come dice Beppe, dobiamo scegliere tra il male e il poco poco poco peggio.
    Possibile che non ci sia un partito o un politico che abbia idee nuove, chiare, che non sia corrotto e che non si ponga come obiettivo principale il benessere del popolo italiano e non del suo personale?
    Possibile che dopo aver ascoltato un discorso di un qualsiasi politico non succede mai che ti viene la pelle d’oca e cacci un bell’ ahhhhhhh soddisfatto?
    Possibile che ci devono rappresentare i corrotti e che alle persone pulite e con un senso della morale non sia possibile accedere al potere?

    Io ho 19 anni e non riesco a capire questo sistema…. qualcuno mi aiuti a capire

  650. Cinzia Rossi

    Non ho capito cosa volete da questo governo oppure dal prossimo che Verrà.

    P.s. cose fattibili naturalmente

  651. giorgio gabel

    lo so vi sembrerà un consiglio banale,si lo so nel terzo millennio certe cose non hanno senso, certo Berlusconi ha le sue colpe ed il contesto congiunturale non è un granchè, l’Europa poi dovremmo dare miliardi di Euro a Paesi che domani saranno nostri concorrenti. Non mi sfugge nemmeno le implicazioni della minaccia cinese, asiatica, araba, nord coreana……………
    …………………………………………………………………………………….

    Ma vorrei darvi un consiglio contro chi ce la sta’ tirando rimocchiamoci le maniche lavoriamo smettiamo di lamentarci, tocchiamo ferro e per quelli di sesso maschile una bellla grattata di c~~~~++*i e passa la paura.

    GG

  652. Filippo Natale

    Una vecchia battuta.
    Geografia: L’Italia è un paese bagnato da tre mari e prosciugato da tremonti.
    P.S. Sulla prima asserzione non posso mettere la mano sul fuoco…

  653. Luigi Bianchi

    Caro Beppe
    La cosa è molto più seria di quanto possa sembrare mi chiedo quando si comincerà e io credo ormai molto presto a toccare con mano lo sfascio cominceranno i guai.
    Voglio vedere chi sarà il primo Governo di SX o DX cambierà poco a dover cominciare a tagliar pensioni e togliere vari privilegi.
    Aumentando ed è inevitabile le tasse a dismisura oltre quelle che già si pagano.
    Di conseguenza mettendo a rischio weekend o ferie…
    Credo non ci vogliano scienziati per capire cosa succederà!!!

  654. tigne renum

    Scusatemi,
    allora deduco che dopo 60 anni forse dobbiamo avere un dirigente straniero “magari un tedesco?” Perchè, dopo tutto questo tempo ci troviamo con il culo perterra?
    ma no!! direte voi, ci sono stati dei personaggi che hanno fatto dell’Italia la gloria. ma com’è che non ah tenuto??? Ho una mia oppinione, siamo bravi a dire questo fà i suoi interessi, quell’alto è un ladro, altro ancora non è capace di far nulla, ma non ci soffermiamo mai a pensare che la casa si costruisce dal basso, pertanto in ognuno di noi è mancato il senso civico, il rispetto per la proprietà pubblica, la sanità. Scagli la prima pietra di chi non ha approffittato delle medicine, solo perchè erano gratis, ne prendevano più di quello che servivano, al lavoro darsi per ammalato per poter prolungare una vacanza, intanto i primi tre giorni sono pagati dalle aziende, nessun controllo viene praticato da parte dell’azienda sanitaria in quanto per loro è solo un disturbo i soldi non sono i suoi. Tutto questo ci ha fatto credere di essere ricchi, ci ha illuso come un bel viaggio sperando che non finisse mai e tutti a ghigare (traduco “ridere”)che noi italiani siamo i più bravi i più intelligenti i più creativi??? siamo semplicemente-meschinamente i più furbastri. consirerevamo ho consideriamo ancora che gli altri stati siano degli imbecilli; tanto è che quando i turisti che venivano in Italia, li derubevamo, (sentii un commerciante dire con orgoglio che aveva venduto un paio di scarpe con due sinistri ad un tedesco “intanto era un crucco”). I tedeschi, non abituati alle furbizie, come hanno potuto ci hanno voltato le spalle. Ora non lamentiamoci che neanche più gli stranieri vengono in Italia. Il meridione poi, ha praticalmente vissuto su sussidi e tutto ciò li ha dannegiati, li ha messi fuori dal mondo del lavoro, il grave è che le nuove generazioni sono spaesate, non sanno che pesce pigliare. I nostri oppositori di turno le fanno credere che la colpa è di chi governa e pertanto spettano il governante sucessivo per risolvere i suoi problemi, nel frattempo vivono con i soldi dei genitori. Mestieri non ne conoscono, studiano per poter accedere ad un posto pubblico, oppure danno fuoco ad un bosco per essere assunti per tre mesi e pagati un anno. Credo che l’italia non si possa salvare con un italiano al governo, qualunque colore esso sia.

  655. Claudio Fiore

    massì massì è sempre colpa di tutti… e quindi di nessuno…
    tripudi di qualunquismo… tanto sono tutti uguali… quindi continuiamo a votare senza senso… elegiamo giullari corrotti a fare i presidenti del consiglio che andremo sempre meglio…

    ma scusate è… ma sto governo avrà pure qualche potere? avrà qualche responsabilità?

    la colpa è sempre dei sindacati, degli scioperi, degli immigrati, dei dipendenti pubblici, dei magistrati, dei giornalisti che travisano, dell’europa, dell’euro potrei continuare per pagine…

    le responsabilità sono sempre altrove…
    pero’ continuiamo ad avere un rappresentante che non perde occasione di fare il pagliaccio e spu**anarci tutti di fronte all’intero mondo…

    Comincio a sentire anche mia la responsabilità… anche se non l’ho mai voluto ne votato questo governo… Provo vergogna… forse non ho fatto abbastanza…

  656. bruno franscini

    x Colzani ed altri,

    Sei sempre arrabbiato quando scrivi?

    Senza offesa, magari non ,lo sai.
    Nei messaggi E_mail come nei post usare lo stampatello maiuscolo significa che stai gridando. Oltretutto é fastidioso da leggere.
    Per i messaggi dove il tono é normale si usa lo stampatello minuscolo, proprio come si scrive a mano.

    Ciao e saluti a tutti

  657. Daniele Bernardis

    Gente, cominciamo a spenderli bene i nostri soldi, noi che sappiamo quanto ci costano, altro che ‘sta banda di gentaglia senza pudore che è al timone del nostro povero Paese.
    Trattate bene le cose che avete, fatele riparare se si rompono, scrollatevi di dosso la patina di fascino fasullo del nuovo a tutti i costi.
    Non comprate tutto a rate; riabituatevi a veder uscire i soldi dalle vostre mani e forse ne usciranno un po’ meno.
    Spegnete ‘sti cazzi di telefonini e ‘sto schifo di televisione (sciopero oggi, domani e dopodom)dove brutte facce da culo di plastica non fanno altro che dirci “gratis”, “costo zero”, “regalo”, “per sempre”!
    Per sempre??!!
    Ma come vi permettete di vendervi il futuro, cialtroni.
    MA io vi mando affanculo, per sempre.

    Scusate il “colore” ma sono davvero imbufalito.

  658. giovanni perrino

    Lavorare per l’ecologia. Ci sta pensando qualcuno che vuol far ritornare in auge il nucleare. Pensate un pò, “per rispettare il protocollo di Kyoto”. Tanto le scorie non esistono, non sono mai esistite. Chiedeteglielo a Candelieri dell’ENEA. Bikini? Indumenti da mare….

  659. Roberto Giuliani

    gigi pellozzi

    Strano! Ero convinto che fosse già permesso!

  660. gigi pellozzi

    propongo di lavorare tutti in nero, magari anche il sabato e la domenica…

    per l’inps, propongo di sterminare gli ultra ottantenni.

    per la disoccupazione propongo un decreto legge che vieti alle donne di lavorare

    per lavori particolarmente pericolosi si potrebbe introdurre la schiavitù o la servità della gleba.

    se mancano le materie prime, sopratutto petrolio, proporrei all’onu di introdurre il diritto alla colonizzazione

  661. Yang Chenping

    > ECONOMIA SOLIDALE. Impariamo a comprare meno ma meglio.

    Ancora meglio: facciamo decidere a Kofi Annan che cosa possiamo comprare, così avremo finalmente pace e giustizia sociale nel mondo (ovvio.)

  662. Luca Scotto

    Caro Beppe
    Il tuo blog di oggi si collega drammaticamente a quello del 21 giugno. La notizia del rapporto D&B è passata logicamente sotto silenzio. Perchè? E’ assolutamente chiaro che se la gente comincia ad avere paura della recessione (perchè nel rapporto, si parla di recessione) comincia a pensare un attimo se può permettersi di pagare abbonamento al digitale, abbonamento al digitale terrestre, il canone ADSL, tre (anche 4) telefonini, l’auto nuova, se può comprare il sapone che lava così bianco che piùbiancononsipuò, i 108grammidibontàinoliod’oliva, se pensa che sia necessario al proprio benessere installare condizonatori in ogni angolo della casa e pagare unà bolletta ENEL che nemmeno la FIAT, insomma, se cominciassimo a pensare che andando avanti così ci troveremmo in piena recessione, i consumi avrebbero unn drastico calo. Siccome la politica del Governo punta, invece, sul rilancio dei consumi, dato che è l’unica formula economica nota a questo meraviglioso e allegro gruppo di ignoranti che timona il nostro paese, il rapporto D&B non va nominato, porta sfiga. Anche tu però che ti accanisci con il povero pelato….lsacialo lavorare, lascia che sia Confindustria a remare contro (perchè Il Sole 24 Ore è di Confindustria o sbaglio), tu, come me come tutti noi continua a comprare… è così bello camminare per strada con un pacco e vedere qualcuno che ti ringrazia…..

  663. Yang Chenping

    > non posso che riconoscere l’impossibilità oggettiva per questo nostro “amato” paese di recuperare una dimensione politico economica e sociale adeguata alle esigenze richieste dall’evoluzione globale.

    Proviamo a toglierci dai piedi il socialismo rampante, magari funziona.

  664. Rossano Basile

    Strano, improvvisamente mi torna in mente Toto` in “Signori si nasce”… o forse sarebbe piu` pertinente “Miseria e nobilta`”… mah…

  665. Manwë Sulimo

    ABBANDONATE LA NAVE !!
    SI SALVI CHI PUO’ !!!!!

    andate via da questa fogna, scappate in altri paesi europei, ma anche la Korea del Nord è meglio se continuiamo cosi! :[

  666. Patrick De Angelis

    Io la soluzione ce l’avrei: LAVORIAMO PER L’ECOLOGIA

    1) IDROGENO. Produciamoci idrogeno in casa nostra, ci liberiamo del petrolio e di tutti i costi che comporta (sociali, economici e di salute) e contemporaneamente creiamo posti di lavoro. Altro che centrali a CARBONE!
    2) DIFFERENZIAZIONE. Buttiamo la carta tutta insieme, come pure il vetro, la plastica, etc.. Consumeremo di meno e quindi saremo meno dipendenti dall’estero per alcune materie prime
    3) TRASPORTO PUBBLICO. Basta con l’utopia di un auto x individuo (sano e sopra i 18 anni), NON C’E’ POSTO PER TUTTI. Costruiamo ferrovie e corsie preferenziali.
    4) ECONOMIA SOLIDALE. Impariamo a comprare meno ma meglio.

    Non ci rimetterebbe nessuno (a parte gli attuali “potenti”… eh eh), si creerebbero nuovi posti di lavoro, ci si ammalerebbe meno, l’economia non potrebbe che decollare, etc..

    Dove trovare le risorse? Cominciamo a far pagare le tasse a tutti, e allora qualche centinaio di milioni di euro si troverebbero per investire in innovazione.

    Saluti! 🙂

    Patrick

  667. Claudio Tipo

    Ricordo benissimo che circa un anno fa diverse voci all’interno del governo e non, proponevano come unica soluzione per la crisi strutturale italiana la vendita ai privati della spaventosa mole di edifici di proprietà statale; ne sarebbe venuto fuori, secondo stime al ribasso, un guadagno di circa cento miliardi di euro (centesimo più, centesimo meno…)con una falciata poderosa al debito pubblico. Ma i tempi non sono ancora maturi forse…
    Sono sicuro che quando sarò vecchio e racconterò ai miei nipoti (spero di averne) che ai miei tempi lo stato TASSAVA IL LAVORO (e come lo tassava!) vedrò facce sconcertate, semplicemente incredule.
    Bisogna tassare le RENDITE, ciò che rende denaro senza produzione di alcun bene o servizio. Un tizio nel governo (uno dei pochi a “salvarsi”)recentemente ha provato timidamente a proporlo, quando si è fatto il recente decreto sulla competitività (acqua e zucchero ad un malato di tisi); neanche a dirlo, è stato subito zittito.

    Buona fortuna a tutti noi che non viviamo di rendite!

    ps: un ragazzo argentino ferrato in economia mi spiegò un annetto fa che la causa del loro crollo fu da imputare principalmente dalla scelta di agganciare a tutti i costi il pesos(era quella la loro moneta?) al dollaro. L’america poi, in un modo che non so rispiegare :), li ha affossati con un gioco di prestigio di finanza creativa… ovviamente la versione ufficiale è ben diversa, come nel famoso caso dell’undici settembre cileno.

  668. maurizio marioni

    Il tuo Beppe non e’ uno sfogo anti governativo… Continuiamo a parlare di crisi, di inflazione, di prodotto esportato oramai all’osso e tante altre giuste osservazioni relative alla situazione economico/sociale Italiana. Tutto torna quando si discute approfonditamente di economia, ma diamo una occhiata ai telegiornali…. Il caso del momento? Gilardino che costa 50 dei vecchi miliardi e il Milan dice che e’ troppo caro, Cassano che non rinnova il contratto con la Roma perche’ non accetta un piccolo taglio di ingaggio ( ora percepisce 3 milioni circa annui, Cassano ha 22 anni…),la Ferrari paga Shumacher 50 milioni di dollari annui per correre, ma senza gomme non vince piu’ nulla….tutti i gestori di telefonia mobile sono indebitate fino al collo ma come riportato nelle statistiche di consumo siamo nettamente primi nel consumo e ci piace il cellulare sempre all’ultima moda… Queste frasi possono essere di retorica , per carita’ ognuno con i propri soldi fa quel che desidera… Poi pero’ e’ ovvio che se in Tv si sentono queste belle storie di ricchezze per lo sport o per altre fregnaccie che non fan crescere nessuno, tantomeno un paese,e’ naturale per i ben pensanti che L’Italia non sia in difficolta’!!! I ragazzini colpiti dalla televisione spazzatura cresceranno convinti che 10 milioni di euro annui sono una cifra che anche un pirla come Vieri guadagna, quindi di riflesso penseranno finche’ non sara’ la vita a fargli sbattere il muso ,che chi guadagna 1000 euro al mese e’ una caccola. Una cosa si puo’ chiedere, il giornalismo e la televisione non esalti e metta in mostra questi guadagni fantomatici, perche’ di sportivi che guadagnano tutti quei soldi ce ne sono 1000 al mondo, ma il resto dei 6 miliardi son persone come te!

  669. Yang Chenping

    > Non si puo avere le palle e dire – vabbé ho sbagliato e pago?

    Com’è che a sbagliare e pagare sono _sempre_ i soliti, mentre qualcun altro fa i suoi comodi e non risponde a nessuno?

    Com’è che la “pulizia della coscienza” viene valutata solo dalla disponibilità a farsi derubare dai ladri di turno, che li spenderanno per ammazzare qualche iracheno di passaggio?

    Essere “cittadino” significa solo pagare e tacere, o incassare manganellate in piazza dalle “forze dell’ordine?”

    (google for “Bilderberg”)

  670. gigi pistis

    mi sto per laureare in ingegneria, ma nel frattempo sto cercando di imparare un po di agricoltura, perchè in futuro mi servirà saper coltivare il terreno di famiglia. E DICO SUL SERIO!

    “e il giorno della fine non ti servirà l’inglese”
    Franco Battiato

  671. ferruccio trivelli

    Stipendi: +3,1% a maggio, più dell’inflazione
    Aumentati in media grazie a contratti polizia (+8,9%), militari (+12%), commercio (+5,3%), edilizia (+4,1%) e legno (+4,9%)

    Questa notizia è di oggi ed appare sul corriere. Il mio stipendio non è aumentato di nessuna di queste percentuali.
    Anche lo scorso mese c’era una notizia simile e sempre a tirare su la percentuale degli stipendi c’erano i militari, la cosa che mi viene in mente è questa: in una situazione di recessione chi sta aumentando spropositamente gli stipendi sono i militari, non sarà perchè ci si sta tirando dalla parte dei ricchi i militari in previsioni di periodi di forti contestazioni????
    Di cose da dire ce ne sarebbero tante da dire tra cui che sono anche stanco di leggere e scrivere in un fiume di parole in cui ti perdi……….dirò solo che il problema non è solo italiano, ma mondiale finchè domineranno banchieri, petrolieri, finanzieri e puttanieri.
    La volontà è di concentrare la ricchezza in pochi e questo sta succedendo, glielo stiamo permettendo di fare.
    Occorre veramente incontrarci e dare una alternativa visto che adesso non ce ne sono, dare soluzioni sociali senza ricadere in dittature o prese per il culo.
    Saluti
    Ferruccio

  672. leonardo bertini

    Caro Beppe, cari amici lettori e commentatori del blog,

    Ormai è tardi. Mi occupo di ricerca, sviluppo e formazione professionale e non posso che riconoscere l’impossibilità oggettiva per questo nostro “amato” paese di recuperare una dimensione politico economica e sociale adeguata alle esigenze richieste dall’evoluzione globale.

    Pochi giorni fa ho avuto il dispiacere di vedere lo splendido reportage mandato in onda su RAI3 sul tema della ricerca. La nostra incapacità a recuperare è tutta nelle decine di migliaia di eccellenti ricercatori che da quindici anni (..ma solo per dare un limite alla retroattività del pensiero altrimenti sarebbe da arrivare fino a Leonardo da Vinci e Cristoforo Colombo!!) regolarmente sono costretti ad andare all’estero. In una economia che dovrebbe diventare della conoscenza è come se in un economia del petrolio l’Arabi Saudita avesse svenduto ad altri paesi concorrenti lo sfruttamento dei propri pozzi petroliferi per 99 anni!

    L’inadeguatezza della classe politica e l’avvitamento di questo paese sulle proprie contraddizioni storiche e strutturali non consente nessun tipo di previsione ottimistica.
    Nessuno in questo paese avrà mai il coraggio di proporre soluzioni sostenibili per cui non c’è alternativa al declino.

    Se almeno fossimo tutti d’accordo su questo forse, con grandi sacrifici, e dico forse potremmo provare a percorrere una via nuova. Ma non sarà mai così, per cui l’unica via da percorrere è quella della fuga verso un altro paese “amico” nel senso di non ostile come invece risulta essere l’Italia per i propri cittadini, soprattutto se giovani e competenti.

    Potremmo semmai costruire una rete di solidarietà fra cittadini italiani all’estero e aspettare che la storia travolga questo stato e vedere se dopo magari qualcosina si riesce a fare. Ma se anche in Italia avvenisse una nuova Argentina, state sicuri che si proporrebbero con le soluzioni i soliti Berlusconi, D’Alema, Follini, Rutelli, Gasparri, Bertinotti, Tremonti, Pomicino, Giovanardi, Di Pietro, Miccichè, Prodi…….

    Quindi cerchiamo una nuova Patria…perchè la Nostra è morta.

  673. Cavalli Antonio

    “Il tasso di crescita annua del Pil per i prossimi dieci anni, secondo le stime di D&B, dovrebbe vedere l’economia italiana crescere intorno a ritmi compresi tra l’1,75 e il 2,25%, anche se la ristrutturazione del mercato del lavoro e le riforme dell’istruzione e delle pensioni potrebbero dare un ulteriore slancio al paese.”
    questo l’inizio della citata relazione…un po’ diverso da quello che leggo.
    Beppe citi la Spagna come esempio, ma se vai bene in dettaglio il motivo della crescita è legato alla bolla speculativa immobiliare; l’edilizia e le promozioni immobiliari ad essa collegata (costruiscono ovunque) ovviamente spingono l’economia.

    Credo che vada bene l’autocritica del sistema italia ma non pensiamo sempre e comunque che gli altri siano meglio.
    Copiare va bene ma comunque fino ad ora abbiamo copiato il peggio dagli altri paesi.(la vecchia università, con tutti i difetti, comunque era riconosciuta in tutto il mondo).
    Credo che ci sia soprattutto da investire in formazione,ricerca e sviluppo.
    Una osservazione: stiamo parlando di economia e sviluppo e in nessun post non vedo mai citata la parola FORMAZIONE & RICERCA E SVILUPPO…..strano…che…nessuno ci pensi…

    Beppe credo dovremmo anche porci un’altra domanda ovvero quanti di questo blog:

    – Evadono il fisco
    – Non emmettono/non richiedono fattura
    – Assumono in nero
    – Se commercianti hanno raddoppiato i prezzi dopo l’introduzione dell’euro.

    ciao a tutti
    Antonio

  674. alberto barabucci

    x Alex Brown
    nessuno pensa che la reccessione in corso sia dovuta all’attuale governo, ma è inutile che il nano malefico continui a pilotare ogni forma di informazione,a farci credere ciò che non è vero…. in fondo per la sua classe dirigenziale le cose non vanno poi così male.
    Ma poi perchè opinare il suo modo di fare i soldi, alla fine chi non ha avuto un fattore mafioso in casa (che porta a scuola i nostri figli……, chi non farebbe diventare europarlamentare un caro amico giusto per non fargli fare nove anni per associazione mafiosa, chi non farebbe una legge sulle rogatorie per coprire migliaia di trasferimenti di denaro all’estero in società fantasma e potrei elencartene altre decine e decine…..con questo non voglio dire che Lui governi peggio degli altri.la classe politica è marcia, tutta marcia…… ma chiedetelo a Borsellino se gli avrebbe votato.

  675. Roberto Giuliani

    Carlo Filippo Follis

    Sei davvero in gamba. Ed hai ragione, ogni tanto si conia un nuovo nome, come se ci si vergognasse di ciò che è diverso e non si riesce a comprendere. Personalmente ti penso come un uomo, la tua disabilità è un fatto fisico ma dentro sei molto più “abile”.
    Grazie per il tuo pensiero.

  676. Alessio Gianciani

    a colzani:
    io razzista? e perche’ mai?

  677. Massimo Ritorto

    Ieri sera Primo Piano (RaiTRe) …

    Praticamente il teatro dell’Assurdo…

    Servizio su Billè (il capo dei Ladroni che hanno convertito 1 Euro=mille lire) che critica il governo
    addirittura dicendo che loro (si loro non noi) non ce la fanno piu’ …POVERINI

    In studio Brunetta (il nano piu’ nano del Nano) che,udite udite, spacciandosi per figlio di commercianti diceva “ma si..li conosco ..piangono sempre il morto sono fatti cosi’..e anche gli imprenditori (neologismo molto in voga, che padroni non si puo’ piu’ dire)”

    e Letta , quello democristiano ma di sx, che li difendeva mettendo tutti (commercianti imprenditori e lavoratori) sullo stesso piano e sulla stessa barca..e non una parola dico una sull’aumento sconsiderato dei prezzi…

    in pratica la dx contro il suo blocco sociale e la “sx” (sigh) a difesa di ALi’ Baba’

    con questi dirigenti non vinceremo mai !!!! disse uno che ora si e’ un po’ tirato indietro…

    mala tempora…

  678. fabrizio tamari

    X Claudia Parmeggiani
    Pensa che sull’Espresso di un mese fa c’era l’intervista memorabile alla Falchi. Il baldo Ricucci una mattina s’è presentato in casa sua,mentre lei passava l’aspirapolvere(probabilmente la colf era stravaccata sul divano a sorseggiare drink e fumare Marlboro)con delle rose,morale della favola la volta dopo le ha regalato un aspirapolvere ultimo modello,perchè lei è una vera patita degli aspirapolvere, eh queste mogli di finanzieri,che vitaccia!
    Intervista galattica,viva l’Espresso.

  679. Daniel Fasolin

    Ragazzi qui la situazione è grave ma è sbagliato e tendenzioso dare la colpa a questo o a quel governo: la colpa è di tutta la classe politica e dirigenziale italiana, la quale vive in una sorta di stato parassitario ed ereditario: le persone che detengono il potere sono sempre quelle!!! E a loro non interessa cambiare!! A loro va bene così!!!

    Mandiamoli a casa…

  680. Marcus Libero

    bisogna fallire….bisogna fallire.
    e’ l’unica soluzione, per rifarsi tutti una vita.

  681. Anton Rosso

    Caro Beppe
    Mando un trafiletto, dove si capisce subito che in Italia non ci sono solo pensioni da fame, ma anche rendite equparabili ai diritti petroliferi!!.
    Sino a € 2.500 di pesnsione AL GIORNO ci sono arrivato, oltre no. Non sarebbe giusto un tetto massimo delle pensioni pubbliche, ridistribuendo tra la marea di pensioni da fame le eccedenze ? Penso poi che queste famose “pensioni d’oro” sono elargite non in base a contributi versati, ma in base agli ultimi stipendi.
    Ecco il trafiletto che ho trovato in Internet
    “PENSIONI D’ORO: Si abbassa il tetto delle pensioni d’oro, cui si applica il contributo di solidarieta’ del 3%. Scende da 30 a 25 volte la pensione minima, la soglia oltre la quale scatta il contributo di solidarieta’. Il tetto e’ pari a circa 13.000 euro mensili rispetto ai quasi 16.000 previsti dal testo originario. Di fatto, annualmente si scende dagli originari 205.097 euro a a 170.914.”
    Penso che un tetto massimo di € 3.000/mese potrebbe andare bene. O no?
    Cordialità
    Anton Rosso

  682. renata

    salve,
    credo di essere una delle persone che il nano pelato pensa di aver fatto lavorare sotto il suo governo……peccato si trattasse di un contratto a tempo determinato non rinnovato a causa di una gravidanza….
    mi rompe un pò il fatto di essere propaganda per lui….

  683. Paolo della Sala

    Le ricette sono semplici, anche se dure.
    Disincentivare il mattone come bene-rifugio, il che ha tolto capitali destinati alle imprese (con la complicità della Lega delle COOP (50.000 milioni di euro fatturati e 400.000 dipendenti: ALTRO CHE BERLUSCONI!!).
    Scoprire l’acqua calda: le pensioni devono essere a capitalizzazione individuale, con fondi di garanzia per gli esclusi. In Cile 8che non è comunista) funziona meglio che ottimamente, il Cile sta splendidamente bene…
    La Sanità deve eliminare il medico della Mutua, esclusi vecchi disagiati e disagiati.
    Si deve aprire il mercato delle medicine ai supermercati e alla concorrenza: il solo modo per far scendere i prezzi dei medicinali.
    Lo Stato deve essere radicalmente ridotto: in Inghilterra molti Comuni gestiscono solo le decisioni politiche: l’amministrazione e gestione è interamente privatizzata, a costo zero ed efficienza raddoppiata.
    I Sindacati fatturano come multinazionali (CGIL 600 Miliardi di euro all’anno se non ricordo male…)…
    Ridurre a zero la cementificazione del paese.
    Incrementare la produttività e abbassare il costo del lavoro.
    Ridurre le tasse ancora del 3-4%.
    Sono operazioni impopolari ma necessarie, andrebbero gestite in maniera bipartizan, per un anno o due, prima di andare a elezioni.

  684. ciaps-ciapel

    avrei una domanda-commento da proporre
    abito in un paesino del pavese in piazza a ridosso di un bar.In estate è praticamente impossibile dormire (capisco gli abitanti zona navigli a Milano)
    I giovani si ubriacano e si drogano sotto casa mia.
    alle mie rimostranze mi hanno vandalizzato la macchina. i carabinieri vengono regolarmente chiamati ma non intervengono mai anche se il bar chiude dopo le 2.00. il sindaco farà disporrà vedrà però sono bravi ragazzi.quello che mi e vi chiedo è come mai ci si meraviglia ancora quando qualcuno si inc…a veramente e fa una strage. Beppe tu lo dici la CONOSCENZA è importantissima !! BENE che qualcuno mi dia una dritta su un problema che penso sia comune a molti IL DIRITTO AL SONNO
    CIAO BEPPE GRAZIE DEL BLOG

  685. antonio la barbera

    E’ troppo facile dire che siamo in una situazione prossima alla guerra civile attribuendone la responsabilità al solo Governo.
    Gli Italiani non hanno mai approvato alcun governo e quelli stessi, oggi acclamavano un papa nazi e pulcinella che qualche giorno fa nulla ha fatto per salvaguardare la salute e la vita di tutti. Ovviamente mi riferisco all’astenzionismo predicato con successo in occasione del refeendum. Questi animali si preoccupano degl embrioni senza curarsi degli uomini vivi che dovrebbero avere il diritto di continuare a vivere. In un paese pieno di questi idioti… dubito che le cose possano cambiare in meglio. Auguri a tutti!

  686. Lorenzo Pinto

    Per Carlo Filippo Follis.
    A parte l’ammirazione che è impossibile non nutrire per chi, schiaffeggiato dalla natura, non si dà affatto per vinto…

    E’ molto interessante ciò che tu proponi, mi dispiace che gli interlocutori istituzionali si siano mostrati così miopi ed elusivi. Ma mi sorge un dubbio…

    Ora, non vorrei dire cavolate, ma credo di aver trovato un punto cruciale nei tuoi scritti:

    “Questa operazione è subordinata all’adeguamento del processo di accettazione delle Carte di Credito che ad oggi non prevede la digitazione di un PIN…”

    Siamo così sicuri che codesti gestori di sistemi creditizi siano così favorevoli alla lotta contro le truffe e le clonazioni?

    Vai avanti così, con coraggio, sei una persona eccezionale.

  687. LUCA COLZANI

    Guarda che il sottoscritto di molotov non ne ha mai tirate (brutto stronzone), io i carabinieri li rispetto, mica sono Napoletano.
    Io ho gia’ studiato abbastanza, spero che tu ti dia da fare x studiare quanto ho studiato io (gnurant).
    Belusconiano del cazzo. (magari anche leghista)

    TI COMMENTI DA SOLO…COMPLIMENTI PURE RAZZISTA, COMUNQUE NON SONO NE BERLUSCONIANO NE LEGHISTA. VOTO LA BONINO SE VUOI SAPERLO.

  688. ALe Arr

    Non ci lasceranno cambiare nulla. Una frase simile la disse Abatantuono in Mediterraneo (“Non mi hanno lasciato cambiare nulla”) quando nell’immediato secondo dopoguerra rientra in Italia dalla Grecia per contribuire al cambiamento del Bel Paese. Certo, vale sempre la pena provarci, anzi, guai a non farlo…ma la prima cosa da fare è cambiare noi come popolo. Dirò una cosa impopolare ma…ognuno ha i governanti che merita, essi sono lo specchio della società e finchè saremo quelli “furbi” che “si arrangiano” per vivere e che appena possono evadono il fisco che tanto è tutto un magna magna, bhè…finchè saremo così non potremo che votare gente che percepiamo come simile.
    Oddio, non che dall’altra parte ci siano dei geni incontrastati, ma almeno non c’è una percentuale imbarazzante di delinquenti. Ma dimenticavo…noi siamo un po’ anche quello no?

  689. daniele piredda

    >Katia Alberghini
    Capisco perfettamente che con delle leggi ad hoc possa aver favorito un a parte del mercato…ma a me da fastidio che ora facciano orecchie da mercante e si comportino come se loro fossero Benedetti da Santissimo.
    senza contare che, secondo me, le leggi non le ha fatte di certo per il bene comune, anzi…
    se fossero state per il bene comune avrebbe sbloccato altri mercati…

    ******
    Domanda:
    Era Prodi o chi ad aver reso possibile la vendita di oli per motore e batterie per auto nei Supermercati? non ricordo chi fosse, ma ha affossato parecchi professionisti perchè se vado da un meccanico a cambiare la batteria o l’olio pago di più perchè la deve smaltire, mentre se la compro da auchan li cambio da solo e la butto dove mi pare….
    però non ricordo chi fosse…una mano?

  690. Bruno Panetta

    Karl Marx ha scritto:

    > Si dissolvono tutti i rapporti stabili e
    > irrigiditi, con il loro seguito di idee e
    > concetti antichi e venerandi. e tutte le idee e
    > i concetti nuovi invecchiano prima di potersi
    > fissare.

    E’ proprio vero Karl, si stava molto meglio ai tempi del feudalesimo. Allora si’ che i rapporti erano stabili. I contadini aravano e non facevano domande. Gli operai non avevano problemi, perche’ non esistevano.

    > Si volatilizza tutto ciò che vi era di
    > corporativo e stabile,

    Ben detto! Basta con la tecnologia, le automobili, i treni, i motori a vapore, ecc. Torniamo alla natura. Lasciamo solo il blog di Beppe Grillo.

    > è profanata ogni cosa sacra

    Cosa sacra? Ma non eri tu a dire che la religione era l’oppio dei popoli?
    Ciao

    Bruno

  691. nicola picello

    Beppe candidati noi lavoriamotutti gratis per te in campagna elettorale!

  692. marco rizzuto

    Ci vogliono idee e investimenti.
    Le idee già ci sono gli investimenti mancano. Non esiste un piano reale a cinque anni!
    Le banche non ti danno un euro, lo stato i tre soldi per le nuove imprese li piazza a parenti ed amici ancor prima che siano disponibili.
    In compenso abbiamo 3 equipaggi in coppa america.
    Cazza cazza!! Questa ormai è un’Italietta.
    Buon week end a tutti
    Marco

  693. Nome e Cognome

    filippo fasce, sei un laureando in scienze della comunicazione, e fai domande a uno che non risponde MAI sul (suo?) blog. mi sa che non capisci una cippa di comunicazione.

  694. antonio sanna

    Berlusconi è il pupazzo da presentare ad un Paese che si avvia ad un ulteriore giro di vite.E perchè? Per la miopia di una classe dirigente politica ed industriale che non è riuscita a creare alternative ad un popolo che ha preferito crogiolarsi nel numero dei telefonini da possedere, nelle auto nuove e nel calcio,feticcio e specchio drogato di una massa.
    Berlusconi non vincerà le elezioni del 2006.Questo lo sà lui, e non gli importa poi tanto , lo sà la dirigenza di destra e lo sanno gli industriali ed altri poteri forti.
    Ieri Billè ha tenuto un discorso scandaloso.Scandaloso per chi rappresentava ( commercianti e distribuzione in genere) e per cosa diceva ( è l’ora delle manovre finanziare robuste e repressive ).
    Io la manovra la porterei a termine , con l’aiuto della Guardia di Finanza ,prima nelle tasche di chi ha usato l’Euro per snaturare listini e aumentare indiscriminatamente i prezzi, e poi mettendo veramente in amministrazione controllata chi non produce secondo il proprio potenziale.Ed invece che succede? Ci chiederanno di fare ancora sacrifici maggiori usando un governo di centro-sinistra per scardinare reticenze popolari diffuse ( vedi l’entrata nell’Euro “grazie” al governo Prodi,ed i relativi sacrifici ).
    Mani pulite poteva essere l’inizio.Quando accadde,mi ricordo che a Milano diventò sindaco Formentini.Mai governati con maggior trasparenza.
    Quello che costava cento costava davvero cento e nessuno aveva il coraggio neanche di insinuare l’idea di una tangente.Durò pochi mesi.Durò poco anche Formentini,scomparso nelle nebbie anche lui.
    Voto destra da anni perchè schifato da una sinistra in combutta con chi dovrebbe non dico combattere,ma almeno contrastare.Non dico che sono dalla parte giusta,perchè non esiste la parte giusta da nessuna delle due parti,entrambe dovrebbero collaborare a tenerci con la faccia pulita almeno davanti all’Europa.
    Invece ci troveremo con la faccia sporca e la rabbia dentro assieme a due milioni di immigrati che oramai sono nel nostro Paese e sicuramente non si faranno da parte quando,pur di guadagnare qualcosa,chiederemo loro di farci da parte.
    Cosa consiglia uno stupido di 40 anni e 5 figli.
    Superspecializzarsi,non vergognarsi mai di chiedere anche di + di quello che si merita e comprarsi un TERRENO ( piccolo ) e farsi l’orto di guerra ( Argentina docet); e aspettare tempi migliori. E persone migliori.

    BEPPE FOR PRESIDENT

    Antonio

  695. roberta gallia

    X Colzani
    Guardi egregio che non sta parlando dal balcone di una piazza,i suoi post può anche scriverli in lettere minuscole,perchè(dato che ha dato dell’ignorante a qualcuno in fatto di utilizzo del PC)dovrebbe sapere che la scrittura maiuscola è sinonimo di “parole urlate”.
    Evidentemente ha dei problemi a farsi capire da quelli che scrivono sul blog e che non sempre concordano con Lei…ah,i bei tempi andati(quelli del pensiero unico).

  696. Riccardo Rossi

    Finche’ la gente si lamenta sui blog le cose non cambieranno mai. Quando cominceranno a trovarsi 20/30,000 persone davanti a Montecitorio con i forconi (come ai bei tempi della Rivoluzione Francese), forse un po’ piu’ di paura se la prenderanno.

    Scommettiamo…?

  697. Rosario Pisanò

    Grande Claudia Parmeggiani!!

    Continua cosi 😉

  698. claudia parmeggiani

    ****IN RIFERIMENTO A MARCO SANTINON****

    Pensa che una sera mi sono imbufalita ascoltando il Costanzo, quel bel salotto dove tutti i privilegiati di quest’ epoca chiacchieravano pontificando su tutto, sento un dialogo tra Afaf, Alba Parietti e altre donnicciole che discutevano sulle faccende domestiche di casa: Afaf sosteneva che assolutamente non voleva che il Tronchetti Provera desse l’ aspirapolvere perchè un uomo che lo fa non è per niente sexy!

    E come erano tutte concordi!!!!

    Ma vi rendete conto?

    Ma chi ci crede che Afaf passi l’ aspirapolvere in casa, ma come si permettono di parlare così in televisione quando tu dopo esserti svegliata al mattino preparato la colazione ai figli e dopo averli vestiti li hai portati a scuola sei corsa al lavoro sei tornata a casa hai cucinato riordinato quel che potevi, magari una lavatrice c’è scappata, ritornata al lavoro, andata a prendere i figli ritornata a casa finito i lavori di casa, cucinato corsa quattro o dieci volte in camera dei figli a vedere cosa stava succedendo, ecc. ecc. e se tuo marito ti aiuta dando l’ aspirapolvere ti devi pure sentire in colpa perchè per se prima tuo marito aveva una speranza con Afaf ora gli è crollata perchè lei NON LO TROVA SEXY!!!!

    Capite la differenza reale che c’è tra noi e loro?

    Non possono capire!

    Non si rendono nemmeno conto di essere privilegiati!

    E’per quello che a tutti i politici che hanno commesso reati non infliggerei come pena la galera, ma li lascerei liberi senza casa, senza mobili, senza vestiti con niente e gli passerei un assegno di € 800,00 al mese perchè sono buona: c’è chi ne guadagna molti meno

  699. luca culici

    …capita nella storia che un gruppuscolo di uomini con una sola mente, un
    solo cuore e la stessa fame si incontrino in qualche luogo per affine necessità:
    ecco che sparute scintille al contatto diventano improvvisamente alte e incontenibili
    fiammate; costoro cominciano a credere sacralmente in quello che
    dicono così che la somma dei singoli componenti si amplifichi a dismisura fino
    a diventare un’immaginaria moltitudo cosciente di sè.
    Succede che tale farneticante struttura venga sostenuta imperturbabile da una
    cieca fede rivoluzionaria: tali soggetti/meteora (che coesistono come Unità tra
    la folla) sono così determinati nell’incertezza, organizzati nella confusione,
    sicuri nel dubitare da assumere un potere che se non è illimitato è assolutamente
    sproporzionato rispetto al loro numero e ai loro esigui mezzi…
    …questi piccoli gruppi esistono già e attraverso la rete dei club ricevono migliaia
    di lettere, raccolgono umori, stampano, affiggono, comunicano assiduamente
    fra di loro, chiacchierano per notti intere insultano in modo pesante le
    leve del potere assumendo toni deliberatamente anti collaborazionisti…
    un tempo erano insignificanti mediocri uomini che vagavano persi tra l’immondizia
    borghese ma adesso hanno trovato una Via: sono lucidi praticanti
    visionari, pronti a tutto, niente da perdere, così ligi al loro ardore spirituale
    da obbedire solo agli ideali assoluti della piu’ utopica delle rivoluzioni, capaci
    di entrare nell’immaginifico del sogno popolare, rapendone l’anima e riscaldandone
    il ventre affamato, usando un linguaggio proprio solo agli Antichi
    Profeti.
    Per loro non sono i fatti che contano ma le Parole, e loro le parole sapevano
    bene come usarle, altro non sapevano fare se non il narrare ferocemente…
    cfr. vedi Lulù Bushamps “Ad ovest dell’estrema sinistra”;
    tascabili da sommossa, edizioni “El Regreso” 2004
    http://www.fratellidiunaltrotempo.com

  700. Katia Alberghini

    Per Daniele Piredda

    Sono daccordo. Se è per questo Prodi possiede qui nelle mie zone una bellissima casa nell’appennino reggiano accanto alla mia (prima o poi i suoi orridi piccioni li avveleno) fatta coi soldi ricavati dal buon fatturato avuto dalla sua ceramica grazie soprattutto alle leggi ad Hoc che ha fatto durante la precedente legislatura, con la differenza che di quel tipo di leggi ha usufruito tutto il comprensorio ceramico che ha potuto ampliare le esportazioni. Da quando invece Mr. simpatia Berlusconi governa le ditte chiudono e la gente campa coi rimparmi di una vita. La ceramica era anche prima in crisi, ma prima qualcosa si provava a cambiare. Ora cambiamo solo i fornitori perche’ ci fanno un prezzo piu’ basso i cinesi.
    W il made in Italy

  701. Daniele Bernardis

    Centoventisettesimo!!!

  702. Serena Pimpi

    Adesso non vorrei scatenare l’ennesimo dibattito sui comunisti, ma vorrei solo condividere questo stralcio tratto dal capitale di Marx. Ditemi se non era profetico.

    “La borghesia non può esistere senza rivoluzionare continuamente gli strumenti di produzione, i rapporti di produzione, dunque tutti i rapporti sociali. Prima condizione di esistenza di tutte le classi industriali precedenti era invece l’immutato mantenimento dell’antico sistema di produzione. Il continuo rivoluzionamento della produzione, l’ininterrotto scuotimento di tutte le istituzioni sociali, l’incertezza e il movimento eterni contraddistinguono l’epoca dei borghesi fra tutte le epoche precedenti. Si dissolvono tutti i rapporti stabili e irrigiditi, con il loro seguito di idee e concetti antichi e venerandi. e tutte le idee e i concetti nuovi invecchiano prima di potersi fissare. Si volatilizza tutto ciò che vi era di corporativo e stabile, è profanata ogni cosa sacra e gli uomini sono finalmente costretti a considerare con occhio disincantato la propria posizione e i propri reciprochi rapporti”

    l’incertezza e il movimento eterno… non ci dicono niente sulla velocità frenetica nella quale viviamo? Qualcuno ha detto che l’istante sembra aver sostituito il tempo.

    i concetti nuovi invecchiano prima di potersi fissare…non ci dice niente sulla grande insignificanza del mondo delle idee di oggi?

    Siamo pronti a guardarci con occhi disincantati? O abbiamo ancora qualche velo davanti?

  703. Nino D'Eugenio

    Ciao a tutti,
    vorrei dire la mia sulla situazione economica del paese.
    Secondo me sono tre le cause principali della crisi: la politica fiscale del governo, la Fiat, la politica energetica.
    Brevemente:
    1- il governo ha adottato una politica fiscale che ha favorito le famiglie piu’ ricche.
    Come e’ noto le classi agiate tendono a riparmaire il maggior reddito disponibile cosi’ hanno esportato in svizzera il regalo del governo, invece quelle a basso reddito consumano piu’ di quello che guodagnano (si dice che hanno elevata propensione al consumo).
    Se in questi anni ci fosse stata una redistribuzione del reddito tale da favorire le classi meno agiate si sarebbero aumentati i consumi (tutti i soldi dati indietro come riduzione della pressione fiscale sarebbero finiti di nuovo in circolazione, non nelle banche svizzere).

    2 – La Fiat: Montezemolo fa finta di sgridare il governo ma in realta’ va a chiedere costantemente benefici: Cassa Integrazione Straordinaria cosi’ frequente che sarebbe l’ora di chiamarla ordinaria, eco-incentivi per l’auto (ma perche’ non incentivano il solare termico se ci tengono all’ambiente) et. praticamente la Fiat la stanno mantenendo i contribuenti. Chiedete al governo quanto ci e’ costata di incentivi e cassa integrazione negli ultimi 10 anni, circa 4 finanziarie medie!

    3 – Politica Energetica: se si fosse investito di piu’ nel solare e nell’eolico in tutti questi anni (il paese del sole sfrutta meno il sole meno della Svezia) ci saremmo in parte liberati dalla dipendenza dal petrolio, avremmo dei costi energetici meno volatili (oggi il petrolio e’ a 60 dollari) e saremmo nel gruppo di testa per lo sfruttamento delle nuove tecnologie energetiche. Es. Danimarca: il settore eolico e’ diventata una delle maggiori voci della bilancia commerciale. Giappone: tra le esportazioni in crescita esponenziale (60% anno) c’e’ il solare fotovoltaico.

    ciao
    Nino

  704. Silvia Carnio

    Per chi dice che lo sciopero della televisione non serve:

    Secondo me se tutti spegnessimo la tv,o la guardassimo con la stessa frequenza che dedichiamo oggi ad altri hobby(cinema,lettura,musei,gite ecc..),sarebbe già di per sè una vittoria.Se è vero che i dati auditel continuerebbero ad essere taroccati noi avremmo sempre la nostra soddisfazione:quella di non essere più plagiati e manipolati dalla televisione.
    Sembriamo tanti burattini..chi parla come rete 4 e chi anche se capisce la situazione drammatica attuale è talmente “rimbecillito”da anni di tubo catodico da non riuscire a reagire…e intanto l’Italia va a rotoli!!
    La Spagna ormai ci ha superato da un bel pezzo..pensare che una volta gongolavamo per quanto eravamo più avanti degli spagnoli!!!
    Ci vogliono idee, giovani, donne, persone che alzino la nebbia della palude in cui viviamo..e se invece di “invocare” aiuto, di chi non si sa, cominciassimo a rimboccarci le maniche?E’ vero o no che lo Stato siamo noi?Altrimenti tanto vale andarsene..chissà, magari Roberto Pascolo potrà adottare un pò di noi…e salvarne qualcuno!

  705. LUCA COLZANI

    PER ANTONIO DURANTE:

    A ME E’ STATA SPIEGATA COSI PERO’ SE TU SEI PIU INFORMATO SONO SEMPRE PRONTO A CONOSCERE COSE NUOVE.
    QUELLO CHE SO E’ CHE LE BANCHE TENDONO SEMPRE DI PIU’ AD UNIRSI TRA LORO PER ESSERE PIU’ COMPETITIVE E DI CONSEGUENZE VENGONO CENTRALIZZATE ANCHE TUTTE LE FUNZIONI QUINDI SE LA CARIPLO DIVENTA INTESA PER LA FUSIONE CON ALTRE BANCHE QUESTA NON PORTA AI DEI NUOVI POSTI DI LAVORO MA A ELIMINARNE QUALCUNO.
    CIAO

  706. Giorgio ferrè

    Mah…ma ne riescono ad azzeccare una?

    io non vedo l’ora di vivevere col mio orto..;-)

    DA http://www.corriere.it

    La relazione del procuratore generale della Corte dei conti: deficit/pil 4% «L’Italia vive oltre le sue possibilità» «In altri tempi si sarebbe parlato della necessità di un regime di austerità». Condoni negativi, spesa sanitaria fuori controllo

    ROMA – «L’Italia da molto tempo vive al di sopra dei propri mezzi anche a causa delle tentazioni del consumismo». È la fotografia del Paese eseguita dal procuratore generale della Corte dei conti, Vincenzo Apicella, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato per il 2004. Apicella ha aggiunto che «in altri tempi si sarebbe parlato della necessità di ricorrere a un regime di austerità.

  707. Marcus Libero

    IL PROBLEMA è IL DEBITO PUBBLICO…DOBBIAMO TROVARE IL MODO DI NON PAGARLO PIU’.
    ANCHE CON UNA GUERRA.
    sE DOBBIAMO AVERE I COSTI DELLA LUCE SEI VOLTE SUPERIORI AGLI ALTRI , PERCHè IL 70% SERVE PER PAGARE IL DEBITO, E COSI’ VIA CON BENZINA GAS ECC…
    MEGLIO DICHIARARE IL FALLIMENTO E FARLA FINITA.
    NION SCHERZO, è L’UNICA SOLUZIONE.

  708. Alle guidetti

    Dovete votare tutti DI PIETRO!!!!!!!!!!!!!! Altrimenti diventeremo tutti cosi poveri da non riuscire piu nemmeno a mangiare e a permetterci i soldi per la benzina!!!! Rendetevene conto!!!! L’unico che ci puo salvare è DI PIETRO!!!!!!

  709. Cristiano Pacetti

    Tanto allarmismo, molto pessimismo e solo un pò di realismo, questo è quello che emerge (a mio parere) da quanto letto nel blog. Certo il nostro bel paese non è che se la stia passando benissimo e sembra galleggiare, prima che sul mediterraneo sui debiti. Ma i casi sono due, o l’ostentazione della (presunta) ricchezza degli italioti la vince anche sul portafoglio vuoto, o effettivamente non siamo messi poi così male (parlo sempre in generale). Ora, sarà anche un discorso vecchio, ma finchè qualcuno non mi spiega perchè i ristoranti io li trovo SEMPRE pieni o perchè in autostrada nel fine settimana c’è SEMPRE la coda per raggiungere il mare, io non posso credere agli allarmisti. E, và da sè che non posso credere neanche a chi (probabilmente guardanto il SUO c/c dice che stiamo andando alla grande). Forse che la verità, come sempre stia nel terzo?

  710. Lorenzo Pinto

    Ce lo doveva dire Apicella (sarà lo stesso che fa le serate con Berlusconi?) che viviamo al di sopra delle nostre possibilità?

    Mi sa che sono un paio d’annio che l’abbiamo capito da soli, anche perchè i soldi sono finiti.

    E, non dubitate, quando tra qualche mese scoppierà la bolla immobiliare e gli assurdi prezzi delle case e degli affitti, che rappresentano l’ultimo fondo di investimento per molti, crolleranno verticalmente, allora si che sarà l’Argentina…

  711. LUCA COLZANI

    IL MESSAGIO DI CARLO FILIPPO MI SEMBRA IL PIU BELLO CHE HO LETTO IN TUTTE LE DISCUSSIONE SUL BLOG…..BRAVO SEI UNA BELLA PERSONA

  712. Andrea Termini

    L’Italia stà facendo il percorso dell’ Argentina. L’Italia si potrebbe paragonare ad una nave che all’inizio della seconda meta del 1900 andava molto veloce e poi come sempre accade in quesro paese quando le cose vanno bene dei parassiti salgono a bordo e rovinano tutto. Le uniche cose da fare sono o scappare lasciando che questa nave affondi da sola (perchè affonderà) oppure lasciare che il ciclo economico ,caratterizzato da prosperità, recessione, depressione e ripresa, faccia il suo corso. Una soluzione comunque in questo periodo sarebbe la politica di tassazione delle ricchezza e la politica dei redditi che tende in pratica a mantenere salari e prezzi bassi. Anche se è una politica drastica è NECESSARIA quando si verificano sia l’inflazione che la recessione.

  713. Simone Traversi

    direi che il post di javannotti riassume abbastanza bene quello che siamo noi italiani.

    Complimenti per il tuo post, utile e costruttivo.

    Esistono i ban dai forum….non esiste un ban dall’Italia???

  714. Maurizio Caudana

    Certamente oggi la situazione economica non è delle più ruspanti. Ma come controparte a ciò che affermano le fonti del governo, c’è da dire che è sufficiente guardarsi intorno.

    – Telefonini nuovi (videochiamate, umts etc, etc), sono all’ordine del giorno.

    – Se date uno sguardo la domenica nelle autostrade circolano veramente tanti camper nuovi (60.000 – 80.000 €)

    – Agosto, è il mese in cui l’unica preoccupazione (in questa crisi simil-argentina) è quale meta turistica scegliere.

    – La preoccupazione nello scegliere quale connessione ad internet sia la più economica è un segno della crisi?

    – Le numerosissime moto nuove che ogni anno vengono acquistate a prezzi da capogiro (min 6000 € fino a 15000 € per le gran turismo) non credo vadano tutte nelle mani di ricconi.

    Allora Beppe, ripeto come sopra che questo certamente non è un momento di crescita economica galoppante.
    Ma credo anche, che finchè gli albergatori liguri si potranno permettere di affittare stanze di albergo a 80 – 100 – 130 € al giorno (qualsiasi numero di stelle) ed avere il tutto esaurito, dire che l’italia và a picco mi sembra eccessivo.

    Buone vacanze a tutti.
    Maurizio Caudana

  715. Antonio Durante

    Colzani, Colzani …

    mi sa tanto che stai parlando di cose che non conosci (mi riferisco alla tua “lezione” sulle banche…)

    Comunque la tua foga è simpatica.

    Antonio

  716. Bruno Panetta

    Simone Maccanti:

    > Non sono un economista, ma una cosa la posso
    > dire lo stesso: come si fa a sperare in una
    > crescita quando per anni l’Italia, e i suoi
    > governi, ha garantito un export ricorrendo
    > esclusivamente alla svalutazione della lira?
    > Era ovvio che con l’euro non si poteva
    > continuare così.

    Ben detto.

    > E cosa è stato fatto? Anzi meglio: cosa si
    > poteva e si può fare ora?

    Ci sono due alternative:

    Busta uno:

    – Cominciare a liberalizzare il mercato del lavoro sia pubblico che privato (eliminando vincoli salariali, divieti di licenziamento, ecc), tagliando la burocrazia in modo massiccio, privatizzando (monopoli statali, pensioni, istruzione, sanita’) ed eliminando il protezionismo.

    – Fare causa comune col governo britannico e con quello tedesco (quest’ultimo dopo le elezioni) per la riforma (abolizione) dei sussidi agricoli nella comunita’ europea.

    – Ritiro completo dall’Iraq e da tutte le altre varie “missioni di pace”.

    Non e’ molto ma e’ gia’ qualcosa. Busta due:

    – Andare avanti cosi’ dando la colpa all’Euro, alla Cina, alla Pasqua, al fluoro nell’acqua potabile e alla globalizzazione.

  717. Fabio La Torre


    Questo sento di dire adesso.
    Salvatore

    Postato da: Salvatore Poritncasa il 24.06.05 14:52

    Mi sembra perfetto…
    Ma se non saranno quelli in strada a spaccar vetrine chi sarà a invertire la tendenza?
    Mi pare che l’interrogativo rimanga…

  718. Rita Porrega

    X TUTTI QUELLI CHE DICONO…DI SPEGNERE LA TV

    Quale migliore occasione di farlo: per 24-25-26/6
    è stato indetto da un’associazione milanese uno sciopero nazionale dei telespettatori..accomodatevi!!!!
    Rita

  719. Luca Intoppa

    Hai perfettamente ragione, Giovanni.

    E anche io, pur cosciente della drammaticità della situazione, sono assolutamente contrario a quelle che Beppe Grillo chiama “misure efficaci anche se dure e impopolari”.

    Qui Beppe sta addirittura usando le stesse parole di quel pagliaccio di Montezemolo.

    No! Dure e impopolari un corno! Sono anni che ce lo schiaffano nel didietro e adesso l’unica alternativa che ci si pone è quella di continuare a prenderlo?

    Le misure dure e impopolari devono essere esclusivamente a carico del governo… o meglio di chi ha governato l’Italia negli ultimi dieci anni… a partire dal nano, a finire con Prodi, D’Alema e buffoni vari.
    Che pagassero di tasca propria! Noi i soldi li abbiamo finiti!!!

  720. massimo maso

    RAGA !

    facciamo una lista delle proposte concrete!

    ps:il geonoa corruttore delle partite contro il venezia , l’avvocato: l’evasore fiscale sig.Biondi
    non ho parole!!!

  721. Carlo Filippo Follis

    Caro Beppe,
    noi ci consciamo di persona e sai come io mi stia battendo da anni per un progetto che va a vantaggio delle persone Disabile e non; per chi volesse saperne di più: http://www.freeple.net/.

    Il problema dell’Italia è la mancanza di progettualità.
    Tutto viene pensato in funzione delle legislature (se parliamo dei politici) o di quanto si può fare con le più “furbe” attività imprenditoriali se parliamo di Commercio, Industria ed Artigianato.

    Sono pochi gli Inprenditori “alla Camillo Olivetti”, tanto per citarne uno.
    Ford, Henry Ford, era convinto che non vi potesse essere vero progresso se questo non fosse stato di tutti.

    Io appartengo a quella sfera di Disabili che pur potendo “pensare” il loro libero arbitrio, non sempre riescono ad attuarlo anche solo nelle neessità quotidiane.
    I Disabili non uccidono, non infettano e per questo li si aiuta solo ribattezzandoli in “Diversamente Abili” o peggio “Diversabili”.
    I Disabili sono l’unica minoranza che per affermare i propri diritti nega la sua stessa natura. Incredibile, ma vero!

    L’Italia va male? Forse sì!
    Non è però colpa dei politici, è colpa nostra che siamo ignoranti e vigliacchi senza cultura politica. Idolatriamo ancora le bandiere quando a distinguerle c’è solo più il colore del tessuto …!
    Diamo solo più quelle notizie che sono inevitabili, fisiologiche o inutili. Mentre neghiamo la voce a chi ha qualche cosa da dire.

    L’avete saputo dello scandalo Card System, perche di scandalo si tratta!
    Be! Leggete questo articolo: http://www.tevac.com/article.php/200506201236278
    … ma non parliamone, per carità! Qualcuno si potrebbe arrabbiare …!

    L’Italia è un gran paese!
    Non infamiamolo con azioni o atteggiamenti mefistofelici!
    Proviamo ad immaginare cosa accadrà dopo domani.
    Smettiamola di dedicare giornalmente spazio ai politici, che lavorino!
    Diamo la parola agli eventi quotidiani ed a quanti abbiano voglia di far crescere questo Bel Paese!
    Se non si fosse capito, non sto parlando del formaggio …!

  722. LUCA COLZANI

    PER ALESSIO GIANCIANI:

    MA PERCHE’ NO DICI QUALCOSA DI COSTRUTTIVO INVECE DI OFFENDERE???? VAI A BUTTARE QUALCHE MOLOTOV AI CARABINIERI INSIEME AI TUOI AMICI, PERCHE’ UNO CHE PARLA COME TE PUO’ FARE SOLO QUESTO….DAI VAI A COMBATTERE IL “SISTEMA” TI PIACE QUESTA PAROLA….GIA’ MI STUPISCE CHE TU SAPPIA USARE IL PC (O FPRSE HAI QUALCHE TUO AMICO CHE TI AIUTA).
    VAI A STUDIARE CHE E’ MEGLIO.

  723. Alex Roncaglia

    Direi che Beppe ha centrato pienamente il punto, ormai in un futuro neanche troppo lontano (15/20 anni al massimo) saremo noi ke con i gommoni raggiungeremo l’Albania, saremo clandestini in Tunisia, senza permesso di soggiorno, faremo file chilometriche davanti alle questure tutte le mattine sotto piogga neve sole cocente ecc ecc. e magari chiederanno pure la castrazione chimica… ma si dai… mettiamoci dentro anche questo…

  724. Fabio Greggio

    TRAUMA INFANTILE

    leggi l’articolo con vignetta di Berlusconi qui:
    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=551

    Ogni giorno una nuova. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha rivelato di essere stato picchiato dai comunisti.
    Questa gli mancava. Ma era prevedibile, d’altra parte si tratta del figlio dell’uomo che fece il partigiano in Svizzera. Picchiato dai comunisti, dunque, e Roberto Dal Bosco questa volta non c’entra nulla. Ha un alibi di ferro, all’epoca dei fatti non era ancora nato. La vile aggressione – si tratta di attentato – è stata portata a termine quando il futuro premier aveva solo dodici anni. Era solo un bambino. Ed è stato picchiato dai comunisti. Gli è andata bene che non se lo sono mangiato.

    Il giovane Berlusconi stava affiggendo manifesti della Democrazia Cristiana per le vie di Milano (Alle urne “Dio ti guarda, Stalin no”). Ma mentre attaccava i manifesti, oltre a Dio, guardavano anche i comunisti.
    Lo sorpresero e non ebbero pietà. Lo buttarono giù dalla scala sulla quale era salito e lo malmenarono. In fondo è stato fortunato, se avessero saputo chi sarebbe diventato, chissà quante gliene avrebbero date…continua

    Insomma, credere o non credere all’ultimo racconto del Cavaliere? Ognuno faccia un po’ come gli pare, ma sappia che la madre di Berlusconi – lo ha rivelato proprio il leader di Forza Italia – non lo prese affatto sul serio. La sua storia non fu giudicata credibile (la Signora deve essere parente alla lontana di qualche Magistrato) e, pensando a chissà quale guaio aveva combinato per conciarsi in quel modo, lo picchiò una seconda volta.

  725. Giorgio Blanda

    Notizia propio di oggi, anche la corte dei conti se ne accorge, ma mi domando solo oggi se ne accorgono??? E’ da piu’ di 2 anni che la situazione è Tragica!

    Di seguito la notizia Ansa:

    CORTE CONTI: DA TEMPO ITALIA VIVE AL DI SOPRA PROPRI MEZZI

    ROMA – L’Italia ”da molto tempo, nel complesso e mediamente, sembra vivere al di sopra dei propri mezzi anche a causa delle tentazioni del consumismo, ovviamente, con pesante ricorso all’indebitamento”: lo ha detto il Procuratore Generale della Corte dei Conti, Vincenzo Apicella, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato per il 2004. Apicella aggiunge che ”in altri tempi si sarebbe parlato della necessita’ di ricorrere ad un regime di austerita’. Ora per molti e ben noti motivi non sarebbe possibile: appare invece piu’ attuale operare una piu’ attenta e responsabile politica di spesa pubblica e privata”. Apicella si richiama inoltre ”a un rafforzamento dei valori professionali ma anche etici, del lavoro sia pubblico che privato”.

    ”Per l’Italia appare verosimile una proiezione per il 2005 non favorevole: il riflesso della caduta dell’attivita’ produttiva negli ultimi 3 trimestri prefigura una crescita del Pil prossima allo zero”. Il Pil continua a diminuire ”con intensita’ analoga a quella segnata nel quarto trimestre del 2004 (-0,5%)” inoltre ”le proiezioni per il 2005 indicano una preoccupante tendenza all’aumento del deficit”. E’ l’allarme sulla situazione economica e sull’andamento dei conti pubblici espresso dal Procuratore Generale Apicella, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2004.

    Secondo Apicella ”Emerge una netta linea di tendenza che segna una notevole differenziazione tra l’andamento della spesa statale, in netta diminuzione, e quella delle regioni, province e comuni in forte ascesa”. Sempre in tema di spesa Apicella sottolinea che ”la prassi del sistematico rinvio dei rinnovi contrattuali determina un effetto di scarsa riferibilita’ temporale dell’andamento della spesa per il personale”. Apicella aggiunge che ”innumerevoli sono le tipologie di sperpero di denaro pubblico”.

    Nel 2005, inoltre, ”senza un notevole recupero di efficienza, si prevede per la spesa sanitaria un deficit di almeno 2 miliardi e mezzo di euro, dovuto anche all’assistenza gratuita, pur se umanamente giustificata, agli immigrati”. A giudizio di Apicella, quindi, ”in definitiva, nonostante gli sforzi fatti, la Sanita’ delle tre ‘T’ (tetti di spesa, tagli e tickets) non ha dato i risultati sperati. A maggior ragione appare improponibile ritenere che il sistema possa essere governato solo da criteri aziendalistici e dall’esigenza di far quadrare i conti, perche’ all’apice della sua attivita’ deve restare la centralita’ della persona malata”. Dunque, conclude, occorre non tanto ridurre ma riqualificare la spesa ”operando un piu’ proficuo utilizzo di risorse oggi spesso male impiegate”.

    ”Occorre – afferma quindi il procuratore generale – che sia ristabilito un piu’ equilibrato rapporto tra vita attiva e quella coperta da pensione”. ”La Previdenza – aggiunge – richiede piu’ che mai le drastiche decisioni che ho auspicato nei giudizi sui rendiconti degli scorsi anni, quelle decisioni che l’allungarsi della vita media attiva richiedono”.”L’ampiezza delle esenzioni e delle deroghe al divieto di assumere a tempo indeterminato” nella pubblica amministrazione, deciso dalla Finanziaria 2004, ”rischia di vanificare l’obiettivo” di contenere l’entita’ e il costo del personale pubblico.

    Migliorano i saldi nel bilancio dello Stato ma la loro ”significativita’, come indicatori di finanza pubblica e’ ridotta dalla scarsa rappresentativita’ dello stesso bilancio”.

    CORTE CONTI: NEL 2005 DEFICIT A 4%, CRESCE IL DEBITO
    ”Nel 2005 il rapporto indebitamento-Pil tendenziale potrebbe avvicinarsi al 4%” mentre ci sarebbe ”un’inversione di tendenza alla riduzione del rapporto debito-Pil”: lo ha detto il presidente di sezione della Corte dei Conti Fulvio Balsamo, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato 2004. ”I conti pubblici dell’Italia – afferma – non da oggi mostrano un peggioramento che deve allarmare soprattutto perche’ oltrepassa la soglia che sarebbe giustificata dallo sfavorevole andamento del ciclo”. E problemi ci sarebbero – secondo Balsamo – anche per il 2006.

  726. Marco Santinon

    Salve,
    ma come sarà mai possibile che i politicanti che ci rappresentano alle camere si rendano conto del casino che c’è in giro e della crisi sempre più forte quando vivono con stipendi da decine di migliaia di euro al mese ? Come possono rendersi conto della fatica di arrivare a fine mese con 1800 euro al mese ( sono un riccone, lo so, ma lavoriamo in 2 ) con il mutuo da pagare, due figli piccoli, bollette e benzina sempre più pesanti, quando loro possono permettersi barche e vacanze nelle isole più sperdute ? E ogni sera a cena fuori, tanto paga sempre qualcun’altro. E macchina gratis, e telefono gratis. Mentre noi poveracci facciamo i finanziamenti in 600 rate, che finiranno di pagare i nostri nipoti. Loro hanno il problema di scegliere il Sassicaia dell’annata giusta, perchè se spendono 150 euro di vino li vogliono spendere bene, io con 150 euro faccio una settimana di spesa per tutta la famiglia ( al discount ). Io vorrei mettere via qualcosa per il futuro dei miei bambini, per farli studiare, ma è già tanto se non spendo più di quello che guadagno. E poi mi tocca vedere questa gentaglia ogni giorno su tv e giornali, che mi propinano le loro cazzate infinite su cosa è giusto e cosa è sbagliato, su chi è comunista e chi è capitalista. E gli altri che non parlano di politica parlano di Totti che si è sposato ( ma che cazzo mi frega ), delle veline in Sardegna da Briatore. Ai tg il servizio principale in questi giorni è sul caldo africano ( che notiziona, d’estate fa caldo ! ) con i consigli degli esperti su come affrontare la stagione estiva… siamo in un momento di annebbiamento collettivo, la gente è ancora convinta che andrà sempre tutto come negli anni 80, che non è possibile che ci sia crisi, la crisi non esiste. Penso che se non ci diamo al più presto una svegliata, se non riattiviamo in nostro cervello di italiani “intelligenti e intraprendenti” che nel dopoguerra ci ha permesso di resuscitare, le cose andranno sempre peggio, ma peggio di quanto si possa immaginare. Per fortuna che mio padre ha un pezzo di terra, e ho imparato e seguire l’orto… scusate lo sfogo, mi rendo conto che per questo forum sono cose scontate e forse anche un pò banali, ma ho sentito da più parti dire che il Blog di Beppe Grillo è seguitissimo da tanta gente, sicuramente qualcuno dei politicanti di cui sopra leggerà il mio post. Spero cominci un pò a vergognarsi. Ragazzi, facciamoci sentire, cominciamo a risalire senza aspettare di toccare il fondo ! ! !

  727. daniele piredda

    A volte mi vergogno di star qui…
    ma questi insulti ad personam perchè non ve li tenete per voi…il modo ottimale per sfruttare la rete non è certo quello di attaccare chi esprime un parere diverso dal vostro….gli insulti,le parolacce e le denigrazioni mi sembrano un pò superficiali…
    che amarezza 🙁

  728. claudia parmeggiani

    Io mi sono sempre chiesta questo:

    ma se il potere oggi è economico è schierato politicamente o al contrario non ha colore e chi vince deve invece fare i conti con loro?

    Questo fa una grande differenza!

    Certo che peggio di così!

    Ogni tanto mi chiedo pure se è una crisi prevalentemente nostra o se è mondiale.
    Il comunismo in russia è schiattato, ma io ho il presentimento che anche il consumismo il grande sogno americano sia al collasso!

    Se poi ci mettiamo il modo di ragionare del nostro governo che si è concentrato solo sul dare degli sgravi agli imprenditori senza tenere conto che se gli operai, che sono in maggioranza rispetto agli imprenditori, non hanno soldi da spendere nessuno compra le merci che gli imprenditori fanno produrre!Forse se al contrario la “massa” si trovasse dei soldi in più li spenderebbe senz’ altro magari per mangiare finalmente un bel chilo di ciliege di vignola che ragazzi miei è un peccato mangiarle….con quel che costano sarebbe meglio farne degli orecchini!

    O è un ragionamento sciocco?

    Sono terrorizzata dalle vacanze estive perchè se il ponte di pasqua è stato in grado di abbassare così fortemente il PIL pensate a Ferragosto che come minimo bloccherà il paese per una settimana almeno!!!!

    Buon fine settimana a tutti!

  729. Dan Collins

    Cosa fare? io ho comprato un treppiede.

    Dall’ intervista di oggi:

    “È sicuramente un fatto positivo e un passo in avanti decisivo per cambiare la mentalità da Far West diffusa in italia” dice all’Agenzia Fides il Ministro dell’Interno Pisanu, commentando la nuova legge sul porto di cavalletti entrata in vigore in questi giorni in italia.
    Le nuove disposizioni elevano l’età minima per possedere legalmente cavalletti da 16 a 21 anni. Il possessore non deve avere un passato criminale e ha l’obbligo di sottoporsi a esami medici e attitudinali e a un corso per imparare a maneggiare in sicurezza i cavalletti,. Dovrà infine sottoporsi ogni 5 anni a un test di verifica.

    “La nuova legge è stata approvata nonostante le forti pressioni esercitate dalle lobby dei produttori e commercianti di cavalletti, che avevano anche fatto ricorso all’Alta Corte in un estremo tentativo di bloccare la legge. L’Alta Corte ha però respinto il ricorso” dice Pisanu. “Si tratta di una vittoria di quelle Organizzazioni Non Governative, appoggiate dalla Chiesa Cattolica, che si sono battute con determinazione per l’adozione delle nuove norme più restrittive sul porto di cavalletti leggeri e pesanti”.

    “La proliferazione di cavalletti ha aumentato i delitti, soprattutto quelli in ambito familiare. Moltissime donne sono state uccise dai propri mariti” dice Pisanu. “La gente si arma di cavalletto per difendersi da aggressioni esterne, ma alla fine finisce per uccidere un proprio familiare o conoscente. Si è diffusa una mentalità da Far West per la quale tutti si armano”. Tra il 2001 e il 2002, in italia sono stati registrati 22mila omicidi e 115mila rapine a mano armata di cavalletti, treppiedi e perfino di lampade ad ombrello devioluce. Il italia ha uno dei più alti tassi di omicidi del mondo (30 vittime ogni 100mila abitanti).

    “La nuova legge è dunque un passo importante per limitare di molto la diffusione di cavalletti detenuti legalmente” afferma il Ministro. “Rimane però il problema dei traffici illeciti. L’italia purtroppo, è diventato il crocevia delle mafie internazionali dedite a traffici illegali di diverso genere, tra cui quello dei cavalletti con numeri di matricola abrasi, quindi impossibili da identificare. Dai paesi confinanti arrivano tranquillamente cavalletti da guerra. I controlli nel porto di Napoli sono ancora carenti: da lì possono passare carichi pericolosi”. Si calcola che nel paese vi siano da 500mila a 4 milioni di cavalletti e treppiedi detenuti illegalmente.

    “L’italia, però, sta implementando le nuove disposizione internazionali sulla sicurezza del traffico marittimo, che prevedono maggiori controlli sulle navi e sui loro carichi. Si stanno investendo nuove risorse per rafforzare le dogane, con maggiore personale e nuove tecnologie. Speriamo che questi provvedimenti servano per fermare il flusso di merci illegali, in particolare, cavalletti e droga” conclude Pisanu.

  730. Anna Marino

    Non credo che la situazione economica attuale dell’Italia sia dovuta esclusivamente al governo attuale, ma di sicuro Berlusconi rappresenta la ciliegina sulla torta: l’incapacità totale di affrontare anche uno solo dei problemi che ci affliggono.
    A tutti quelli che chiedono cosa possiamo fare, io direi farci sentire, in qualsiasi modo. Boicottaggio? Io lo faccio già. Dobbiamo votare? Scegliamo la persona meno compromessa e così via. Non servirà a nulla? Può darsi ma se dobbiamo affondare, almeno tentiamo di risalire a galla.

  731. stefano crema

    @ Fabrizio Carello

    a noi invece lo stipendio ce lo hanno dimmezzato i bottegai merdaioli che adesso si lamentano per la contrazione dei consumi, bastardi!!!!

  732. william olivieri

    la frase più giusta è

    “..guardandola in faccia, prendendo misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari.”

    avete letto bene… IMPOPOLARI!

    sono d’accordissimo.

  733. Yuri Oppizio

    Mario Panarino: ahimè è proprio così….cosa facciamo?

  734. Salvatore Poritncasa

    Dunque, il nostro sistema economico dal punto di vista strettamente tecnico è definibile come l’economia “de nojartri”, vale a dire un modello che si pone alcuni punti fermi e strutturali fino ad oggi immodificabili:
    a) la fiat, le altre industrie de nojartri hanno storicamente avuto utili privati e perdite pubbliche. Tenuto conto del potere contrattuale che hanno avuto fino ad oggi, (questo minuto e secondo) a questi non gliene frega assolutamente nulla cambiare, anche a costo di mandare a picco l’intero paese;
    b) i corpi sociali, (si chiamano così le corporazioni, i municipi, i gruppi d’interesse ecc. ecc.), quali assicurazioni nazionali italiane, banche nazionali italiane, greppie economiche varie, municipalizzate, fondazioni bancarie, sindacati, cooperative a responsabilità zero, bilanci senza controllori, consob, banca d’italia, tipo, “doveva controllare l’altro a me non compete ecc. ecc.”, parastato, stato, avvocati, commercialisti, notai, ambasciatori, prefetti, magistratura militante dai processi millenari, apparati clericali, provinciali, comunali, prepensionati, consiglieri regionali, titolari di imprese pubbliche, petrolieri, ecc. insomma tutti questi che hanno ben mantenuto una unica area di utili sicuri, senza responsabilità, senza sofferenza, senza dolore, senza competizione, a costi fissi per l’economia, tutti questi cercheranno di scaricare gli uni sugli altri il peso delle misure che saranno necessarie per riportare il paese sulla retta via;
    c) i soggetti di cui sopra hanno per anni cercato di sopire qualunque tentativo di stoppare il loro andazzo, odiando qualunque speranza di sistema politico stabile e che potesse incidere nel lungo periodo sui loro grandi interessi nazionali ma piccoli interessi se confrontati nella competizione globale ecc.ecc.
    Detto questo l’Italia è un paese che ha storicamente reagito solo e quando si è trovata con le spalle al muro e raggiunto il fondo del fondo.
    Contro tangentopoli la protesta fu forte e fu interpretata dalla Lega, che però si è dimostrato un partito che non avrà mai prospettive nazionali, ma anche lui limitato al micro cosmo padano, (se confrontato con i temi mondiali che sono sul campo). Quindi se non ci sarà la gente per strada a spaccare vetrine ci dovrà pur essere qualcuno che interpreti i desideri e i sogni delle partite iva, di coloro che nel pubblico e nel privato vogliono un cambiamento radicale e non più la solita vecchia greppia tutta concentrata ad acquistare e conservare le spoglie di quello che fu il paese del boom economico e della cultura millenaria.
    Questo sento di dire adesso.
    Salvatore

  735. Fabrizio Carello

    Simone Traversi

    Tu hai centrato il problema. Il governo che abbiamo ce lo siamo meritato. Il governo rispecchia sempre quello che è un popolo.
    A me Berlusconi sta sul culo, però posso dire che rappresenta il modo di fare, di scherzare, di autolodarsi, dei luoghi comuni della media della popolazione italiana.

    E’ inutile che facciamo gli illuminati qui su internet, siamo un popolo che non ha ancora imparato cosa vuol dire fare il bene della comunità.

    Ma dico, i tedeschi hanno scelto di ridursi lo stipendio per evitare migliaia di licenziamenti dei loro concittadini, non hanno fatto marce di piazza quando il governo ha detto “ragazzi, andiamo male, dobbiamo fare sacrifici”.
    E noi? A noi tutto sembra dovuto.

    Siamo un popolo immaturo. E VI DICO: Dove cazzo volete andare ad emigrare? Tra un pò gli italiani saranno visti di nuovo all’estero come noi vediamo e trattiamo i marocchini e gli albanesi.

    Io dico: speriamo nella dissoluzione di questo sistema e nella ricostruzione. Non c’è altra speranza.

  736. giovanni malcotti

    Ragazzi, se siamo messi così male è anche colpa nostra che non riusciamo ad uscire dalla nostra voglia di guardare le pagliuzze negli occhi degli altri..!! Ma siamo così sicuri di riuscire a sorridere mentre ci chiedono di ridurci lo stipndio come hanno fatto i tedeschi? io dico di no, troveremmo tante scuse (legittime per carità) tipo “se lo riducano lolro lo stipendio ladri..!!” oppure “Come faccio a dar da mangiare a mio figlio??”. Il problema è che anche noi facciamo parte del sistema anzi, “siamo il sistema”, coloro i quali ci comandano sanno benissimo come farci annegare quando serve e quando farci respirare per fare la bella figura dei bravi paladini. il baratro è vicino e forse è l’unica speranza per affossare tutte le lobby e lobbette che ci circondano (manca solo quella della massaie e poi siamo tutti rappresentati).

  737. Giuseppe Di Maggio

    Se andate adesso (14.43) sul corriere della sera (noto giornale bolscevico) leggerete questo articolo:

    «L’Italia vive oltre le sue possibilità» «In altri tempi si sarebbe parlato della necessità di un regime di austerità».
    Condoni negativi, spesa sanitaria fuori controllo

    ma la strategia adottata sapete qual’è?

    quella che si usava sulle navi o nei bar nell’800 e nel 900:
    si diceva al pianista di continuare a suonare sia che il titanic affondava, sia che nei bar si picchiavano o si sparavano

    l’obiettivo era distrarre, fare finta che non succedesse nulla

    è la stessa strategia del capitalismo quella di fare in modo che la gente creda che vada tutto bene (almeno finché non si cola a picco)

    Il bugiardo Berlusconi fa lo stesso e non potrebbe essere altrimenti con 20 milioni di pecore che lo seguono non potrebbe essere più semplice il suo compito

    Sottoscrivo quanto riportato da Roberto Pascolo e aggiungo:

    tutto sommato sono molto felice di non vivere più in quell’inferno

    sapete, la vita è una e va goduta!

  738. daniele alberti

    Vorrei tanto capire…..cm possiamo migliorare…..

  739. Rosario Pisanò

    Incontriamoci! Per poter almeno tentare di far qualcosa..

    Incontro di milano blogger di Beppe Grillo

    http://www.geocities.com/whatthehellsgoinon/incontro_milano.htm

    A chi sarà presente all’incontro (della serie non solo parole ma fatti) gli sarà dato un simpatico regalo “di controinformazione” anzi non è un simpatico regalo è lo strumento base per poter iniziare la battaglia..
    Datemi però l’adesione sicura.

    Adesso facciamo le promozioni anche.. 🙂

  740. luca frangella

    la crisi nazionale attuale certamente affonda le sue radici nel passato, ma il governo attuale gli ha dato il colpo di grazia, gettando il paese nel baratro.
    un altra linea di governo avrebbe potuto mantenere la situazione più stabile, più a bada, con speranza di ripresa.

    penso che mai la storia d’italia abbia visto un premier disastroso quanto berlusconi, da tutti i punti di vista: politico, economico, etico, morale.

    insieme a lui abbiamo toccato il fondo in tutti i sensi. non poteva essere altrimenti: la storia dimostra che chi va con lo zoppo impara a zoppicare..
    ora sarà difficile risollevarsi: per il prossimo governo una pessima e pesante eredità.

  741. Rita Porrega

    E poi si chiedono come mai non si fanno più figli?
    Perchè per far nascere dei bambini ci vuole fiducia nel futuro: noi non ne abbiamo probabilmente nemmeno uno, di futuro…figurati un po’ fare figli!!O meglio un futuro sicuramente c’è, ma non è quello che si vorrebbe lasciare in “eredità” ad un piccolino che non ha chiesto di venire al mondo!Anch’io vedo nero e solo nero e , a questo punto, non penso neppure che migliorerà cambiando la classe politica, perchè probabilmente chiunque arriverà fin lì penserà solo a salvare se stesso e non certo noi…e sono anche convinta che, purtroppo, succederà qualche cosa di veramente brutto perchè se non sai più cosa dare da mangiare non a te, ma ai tuoi figli…la faccenda è seria!
    Invece di dire “dal pulpito” che siamo tutti ricchi perchè abbiamo tanti telefonini ed andiamo in vacanza (?!?) perchè non ci dicono quanti di questi telefonini e di queste vacanze sono ancora da pagare perchè li abbiamo comprati contraendo un debito?(…io non lo faccio, ma c’è gente che lo fa!)Perchè non ci spiegano perchè ci hanno fatto credere che per far tirare l’economia, bisognava consumare…consumare …consumare?Che il benessere era solo fittizio e non aveva basi sulle quale poggiare?
    Sono veramente triste…..
    Rita

  742. LUCA COLZANI

    X MATTEUCCI:

    MA COSA C’ENTRA SCUSA? NON STO PARLANDO DI QUESTO POI VISTO CHE INSULTI NON SEI NEANCHE DEGNO DI SPIEGAZIONE…..AVREI POTUTO DARTI UNA LEZIONE GRATIS MA HAI PERSO L’OCCASIONE.
    COMUNQUE UNA COSA TE LA DICO: SAI PERCHE’ LA TUA AMICA E’ IN QUELLA SITUAZIONE? PERCHE’ LE BANCHE PER ESSERE PIU CONCORRENZIALI DEVONO STARE MOLTO ATTENTE ALLE SPESE…E SAI PERCHE? NOOOOOOO..ORA TE LO SPIEGO…PERCHE’ CI SONO QUELLI COME TE (E SONO TANTI IN QUESTO BLOG) CHE SI LAMENTANO PERCHE’ LE BANCHE COSTANO TROPPO E ALLORA VOGLIONO IL C/C CHE COSTA 1 EURO AL MESE + CARTE DI CREDITO + BANCOMAT A ZERO SPESE + ESTRATTI CONTI GRATIS + OPERAZIONI ILLIMITATE E PIU LA PULIZIA MENSILE DELLA CASA SE RIESCI AD OTTENERLA. RISULTATO LA TUA AMICA E ASSUNTA PRECARIAMENTE E CREDIMI ALLA BANCA COSTA DI PIU’ ESATTAMENTE IL 9,25% IN PIU.
    LEZIONE FINITA

  743. Roberto Giuliani

    Fabrizio Carello

    Che una massa di imbecilli guardi solo dentro la propria tasca è senz’altro vero, soprattutto quando si rendono conto che non possono fare progetti, né sperare in una vita meno difficile, mentre vedono che pagano il 30% di tasse sul loro modesto stipendio mentre c’è chi li governa che non si pone neanche il problema di rispettare una sola delle leggi che emana, gode di privilegi ingiustificati e arresta chi non la pensa come lui.

  744. Antonio Durante

    x Simona Stagni:

    “…faccio che chiudo il conto li’ e ne apro un altro in una banca che si spera migliore… se esiste”.

    Cara Simona, se frequenti il blog significa che usi il PC e navighi su internet. Allora puoi benissimo aprire un conto on-line (te ne segnalo due: IW Bank e Fineco, tanto per non essere di parte). Costi ridotti all’osso e pieno controllo dei tuoi soldi. Evita di aprirli attraverso un promotore finanziario (altrimenti avrà visibilità sui tuoi conti e sarà uno stillicidio di “consigli” su come “investire” i tuoi soldi), ma usa la procedura on-line.

    In generale, proprio il rapporto con le banche è il segnale che noi italiani siamo sempre pronti a lamentarci, ma poi per pigrizia e per non cambiare abitudini ….

    La medicina si chiama “concorrenza”, ed è una medicina che fa molta paura alle banche italiane. Vedasi il blocco all’ingresso in Italia di una efficiente banca olandese da parte del nostro “autorevole” Governatore della Banca d’Italia. L’ingresso degli stranieri è l’unico grimaldello che possa scardinare il cartello delle banche italiane. L’unica vera novità positiva per i risparmiatori italiani negli ultimi anni è stato Conto Arancio (che ti consiglio di abbinare al conto on-line), e non è certo stato introdotto da una banca italiana.

    Spero di esserti stato utile, e se hai dei dubbi sforzati di raccogliere informazioni (nessun altro lo può fare per te…).

    Antonio

  745. Giuseppe Di Nicola

    Vivo e lavoro nella “mitica Brianza” e sono
    allarmato della situazione che si stà creando qui.
    E’ sempre stata una zona dove il lavoro non è mai
    mancato,ma ultimamente le cose stanno andando male!!!!
    Si vive alla giornata,cosa che nel passato non era
    nemmeno immaginabile….
    Poi quando ascolto le notizie dei vari telegiornali o le leggo sui quotidiani,ti rendi conto che non fanno altro che a scarica barili o meglio il cane che si morde la coda.
    Per i nostri governanti va tutto bene,per la
    confindustria la colpa e dei commercianti e artigiani che evadono le tasse,per i commercianti
    la colpa è dell’euro(prima un paio di jeans costava 90.000lire ora ne costa 90,00euro)e potrei continuare ma mi fermo qui.

    Buona fortuna a tutti……

  746. Simone Traversi

    Come ogni buon dibattito serio, si finisce sempre all italiana. Fra una decina di commenti saremo al comunisti vs fascisti….tristezza.

    Ma non lo capite che siamo noi TUTTI a non andare. Qui non è una questione di destra o sinistra. E’ questione che ho al governo ci finisce un “illuminato” oppure saremo sempre peggio. Non siamo fatti per la convivenza, non abbiamo il senso del vivere in una comunità, siamo egoisti. Come può un paese del genere andare a gonfie vele?

    E mi chiedo se mai potrà…

  747. Lele Perronace

    anke io ho un blog dove scrivo i miei pensieri… prima ancora di leggere il tuo post di oggi avevo postato questo:
    E se esistesse davvero Matrix… Si, e se ci fossimo dentro… e neanke lo sappiamo… anzi forse stanno provando a crearcelo attorno tutti i giorni e neanke ce ne accorgiamo…. in Italia almeno forse è così… ci parlano di essere ottimisti , ke andrà tutto bene… ke siamo un paese in cui regna la felicità… ma… a me non pare sia così… anzi siamo tutti nello stesso lago di merda fino al collo… Non ci resta ke sperare ke non arrivi un’onda un po più alta…

    P.S. Ah io non sono un pessimista anzi tutt’altro… ma sono realista…

    “Pillola azzurra: fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai; pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio.” (Morpheus a Neo in “Matrix”)

    E tu cosa scegli, pillola azzurra o pillola rossa?

  748. daniele piredda

    >Marco Raffo

    bhè…io faccio già la mia parte…la tv è praticamente spenta dalla mattina alla sera…
    io mi chiedo solo come può essere possibile che se anche quelli con i rilevatori dell’auditel sono stanchi ci siano sempre buoni risultati per i programmi…
    la domanda mi pare lecita….

  749. silvia tallone

    sempre x Luca Colzani:
    i 50,000 posti di lavoro sono fasulli: calcolati sul lavoro nero che, per fortuna, dando i permessi di soggiorno agli immigrati, non c’è più (o meglio si è trasformato).
    In compenso abbiamo un sacco di “contratti di collaborazione continuativa” che significa lavorare senza percepire contributi, diritto alle ferie o alla malattia, complimenti!

  750. Yuri Oppizio

    YANG, hai centrato IL problema col tuo primo post e il dramma è che grazie alla televisione (50%) e a questa sinistra (50%), tra un anno resterà tutto come prima fino al collasso.
    Io credo che i colpevoli siano molti ma com’è che in un periodo di crisi generale il NANO ha triplicato il suo patrimonio? un caso?
    Aggiungo solo:
    Esser colto per essere libero: la cultura è un’arma, non un fronzolo.
    Martì

  751. Igor Scicchitano

    dopo un post cosi, come non citare de andre 🙂

    ….Fino ad allora gli Occidentali devono convincersi che diventeranno più poveri e quelli che lo sono già, che sono abituati ad aiutarsi, saranno sicuramente privilegiati….

    a chi si pensa privilegiato lascio pasolini 🙂

    “Perché la borghesia sta trionfando, sta rendendo borghesi gli operai, da una parte, e i contadini ex coloniali, dall’altra. Insomma, attraverso il neocapitalismo, la borghesia sta diventando la condizione umana. Chi è nato in questa entropia, non può in nessun modo, metafisicamente, esserene fuori. Per questo provoco i giovani: essi sono presumibilmente l’ultima generazione che veda degli operai e dei contadini: la prossima generazione non vedrà intorno a sé che l’entropia borghese”

    ciao a tutti

  752. Marco Raffo

    x daniele piredda

    ne sei così sicuro?
    da quanto sento un po tutti si lamentano, dai giovani agli anziani.
    io penso che anche quelli con l’apparecchio auditel, non siano contenti di come stanno andando le cose in italia.

    comunque era solo una proposta, l’importante è fare qualcosa, farci sentire sennò è inutile prendersela con il nano o con prodi….tanto per uno di loro siamo tutti ricchi e contenti e per l’altro contano solo le elezioni del prossimo anno!!!

  753. Gianluca Scafa

    I vari personaggi di oggi, Il Berlusconi, il Prodi ecc ecc, stanno scrivendo una bella pagina di storia per il nostro paese. Certo che ci vuole coraggio a mettere una nazione in ginocchio… ma come si sentono questi signori. io so che non arrivo a fine mese e lavoro lavoro lavoro. Quando arriveremo ad avere una situazione stile Argentina??? Manca poco secondo me……. Facciamo qualcosa per favore

  754. Fabrizio Carello

    x Roberto Giuliani (e altri)

    Io non sono contro gli scioperi, sono contro la massa di imbecilli che guardano solo dentro la loro tasca.
    Se NON ci sono soldi per pagare di più gli statali, i ferrovieri, ecc.ecc. è perchè troppa gente è stata assunta in maniera indiscriminata negli scorsi anni. Ora la situazione non è più sostenibile.

    Se bisogna concedere gli aumenti allora bisogna anche concedere le riduzioni (questo però fa inferocire i sindacati!). Chi lavora più e meglio avrà più soldi, gli altri si vedranno ridotto lo stipendio o mandati a casa a calci in culo come succede negli altri paesi.

    Lo sciopero è giusto, però quando vedo fare delle richieste di aumento da chi il venerdi’ alle 12 va già a casa, da chi ha sconti e agevolazioni x viaggiare, da chi ha 3 mesi di vacanza all’anno, scusa ma mi incazzo un pò.

  755. massimo maso

    cerchiamo di capire e soprattutto cerchiamo di
    proporre qualche strategia si soppravivenza
    da adottare per salvarci il culo!

    Cominciamo a riempire la dispenza di zucchero e olio?
    i quattro soldi del libretto postale del figlio
    è meglio nasconderli sotto il materasso ?

  756. Rosario Pisanò

    “Ma non preoccupatevi, questa è solo propaganda anti governativa.
    Secondo le fonti informative nazionali, infatti, siamo tutti occupati, abbiamo un rapporto auto pro capite molto alto e più telefonini di tutti in Europa.”

    Grande Beppe, sei il grillo parlante che sempre si son meritati questi politici dal naso lungo..

  757. daniele piredda

    >>>
    NOn condivido pienamente quello che dice luca colzani, ma dovete ammettere che anke dall’altra parte della barricatqa fanno e hanno fatto i loro porci comodi…Prodi con L’iri l’Alfa romeo (credo anke la bertolli…fatemi sapere). Dini faceva i porci comodi della moglie che ha un ‘impero in Banche e villaggi turistici all’estero.
    D’alema e soci con la Coop…se si scava si trova dell’altro…
    Berlusconi non è l’acqua santa, anzi, ma difendere l’opposizione con tutti i danni che anch’essa ha creato mi pare esagerato

  758. silvia tallone

    Caro Luca Colzani,
    almeno, prima di parlare, informati, prova a leggereun giornale: alla fine, l’unico vero condannato x Telokom Serbia è un tuo amico di AN, Italo Bocchino

    COME È FINITA LA FACCENDA TELECOM SERBIA?
    di Raffaele Mangano
    pubblicato il 06/03/2005

    Quante volte diciamo che la realtà supera la fantasia? Talvolta poi la vicenda diventa talmente surreale che stentiamo a crederci! Sentite questa. Ricordate la faccenda Telkom Serbia? La commissione di indagine, i falsi dossier, i calunniatori che parlavano di tangenti a Prodi-Dini-Fassino (mortadella, ranocchio e cicogna nel fantasioso racconto del peracottaro Marini)? Bene. Sapete che è finito tutto in vacca. I giudici di Torino hanno chiuso il fascicolo e incriminato i faccendieri. Resta da scoprire i mandanti dell’ operazione calunniosa. Ma ecco che nelle carte giudiziarie salta fuori il grottesco.

    Seguitemi. Un certo conte Gianni Vitali affida in gestione 13 miliardi alla società Finbroker di San Marino. Forse per evitare il fisco, fatti suoi. Ma i titolari (tali Bassini e la sua convivente Silvana Spina) gli fanno sparire i soldi e si accusano a vicenda di truffa. A uno dei calunniatori gli scappa di dire in Commissione che fu proprio dalla Finbroker che uscì la tangente ai politici e i giudici allora sequestrano la contabilità. E cosa trovano? Che dalle casse sociali uscirono soldi, certo, ma andarono al deputato di AN Italo Bocchino (2,4 miliardi) e alla Good Time, una società di produzione Tv (1,8 miliardi).

    Il deputato ha dichiarato che gli servirono per il quotidiano Roma. niente da dire, affari loro. Ma Bocchino era uno dei commissari !!!!! Ah ah ah ah!!!!! Uno che indagava e accusava. E nella Good Time i soci erano la suddetta Spina e Gabriella Buontempo, moglie di Bocchino. Ah ah ah ah!!!!!

    Quindi uno dei commissari della Telekom Serbia aveva intascato soldi, e la moglie anche, dalla Finbroker ma stava lì ad accusare altri politici !!!!! Non è straordinario?

    E per restare in atmosfera surreale, mercoledì sera il rinnovo della Commissione è stato respinto. Perché molti commissari della maggioranza erano a Istambul a vedere la partita! Un bravo invece al nostro presidente del consiglio. Per vedere la finale di Champion si è inventato un vertice italo-turco. Un vero tifoso. Dico sul serio!

  759. LUCA COLZANI

    PER STEFANO CREMA:

    IO SAREI LO STUPIDO?????GUARDA PEZZO DI STRONZO CHE 4 ANNI FA IO NON HO VOTATO CON 22 MILIONI DI SCHEDE MA CON UNA QUINDI IL NANO COME LO CHIAMI TU NON GOVERNA PERCHE’ L’HO DECISO IO….SCOMMETTO CHE LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE CHE SCRIVE SU STO BLOG 4 ANNI FA LA PENSAVA DIVERSAMENTE. VOGLIO VEDERE TRA…. FACCIAMO 2 ANNI QUANDO CI SARA’ IL MORTADELLA….SCRIVERETE LE STESSE COSE. SIETE PATETICI E IPOCRITI.

  760. Roberto Pascolo

    L’Italia vista dall’estero

    Alcuni pensieri per i lettori. Sono un italiano nato in Svizzera e ho sempre vissuto qui a parte una parentesi in Italia. Ho il passaporto italiano. I miei genitori erano emigrati di prima generazione in questo pasese non sempre ospitale. Ho sembre avuto il “pallino” dell’Italia. Ho passato tutte le vacanze in Friuli o in Campania, regioni d’origine dei miei. Mia moglie é cresciuta in Italia.

    Quello che sta succedendo negli ultimi anni in Italia non mi stupisce piu di tanto. Esiste da tanto tempo un menefreghismo e prendereperilculo generalizzato.

    Vedi la televisione, informazione inesistente – notizie di persone che prendono a sassate i convogli del treno in sciopero perché non ne possono piu (visto sulla tv svizzera o tedesca, non mi ricordo) – l’avete vista sui vari TG?

    Vedi l’economia: prezzi assurdi – volevo riservare un’albergo per le vacanze estive. Prezzi radoppiati! nel giro di un’anno…
    ancora – Pizza a 7-10 euro in Friuli (in Campania la metà), ma se costava qualche mille lire…

    Vedi le tasse: chi se ne frega dell’IVA – compro diverse camicie in Campania e il venditore mi fa lo sconto del 25% calcolando solo 1/3 sulla fattura (pago 75 invece di 100 e scrivo 30 sull fattura) – come fai a non dire di no? A parte di avere la coscienza sporca ho lo stesso l’impressione di essere stato freagto?!

    – Rispetto inesistente
    Lasciamo stare il traffico stradale che mi vengono i brividi, ma poter dire di avre “barattato” per dover pagare solo la meta di una multa – mah, io mi vergognerei. Non si puo avere le palle e dire – vabbé ho sbagliato e pago?

    Il peggiore dei mali é quello che viene lento lento. Mi fa davvero male vedere come l’Italia si stia spegnendo!

    Roberto

  761. antonio gurzì

    AIUTOO!!!! a me sembra che ci stiamo avvicinando ad un GRAVE CASINO nazionale, guardando le cose dalla posizione giusta, senza girarci intorno,e chiamando le cose con il proprio nome, una rivoluzioncina civile sta proprio bussando alle porte. FACCIANO… e facciamo in modo di curare quest’italia che tanto ci appartiene, materialmente e spiritualmente

  762. Francesco Seddio

    Non possiamo fargli capire che cosi’ non va, perchè sono pochi quelli che hanno capito che cosi’ non va.
    semplice. O cambiamo mentalità o moriremo .
    Io mi sto già trasferendo in Romania..
    Haloa

  763. Mario Panarino

    Si potrebbe cominciare già con il boicottare la telefonia mobile (utilizzarla solo per lavoro), incentivare l’utilizzo di fonti di energia alternativa come ci suggerisce beppe grillo da anni, far morire questo sistema di divulgazione dell’informazione (impedendo fisicamente anche ai nostri familiari di vedere “uomini e donne”, “vero amore”, “domenica buona o in che sia” ecc.ecc.).
    Ma infondo anche Beppe Grillo ci prende per culo da anni perchè, anche se siamo suoi seguaci o ammiratori, ci sfotte che gente sa quello che occorre fare senza fare mai niente.
    Diciamo la verità: siamo qui a cercare qualcuno che avalli le nostre idee per crogiolarci dell’ammirazione di estranei… ma dopo, più che ascoltare i telegiornali e ritrovarci a leggere tra lo stupore e ammirazioni le osservazioni e la rassegna stampa di Grillo, cosa facciamo?

  764. Roberto Giuliani

    Fabrizio Carello

    C’è sciopero e sciopero. Inutile prendersela con chi sciopera perché ha lo stipendio fermo da dieci anni e con l’euro si ritrova in mutande. Tu starai sicuramente peggio, come la maggior parte di chi oggi non riesce più a trovare un lavoro deglo di questo nome, ma prendersela fra poveri è assai stupido…ed è quello che vogliono loro!

  765. Andrea Masconi

    c’è troppo pessimismo. il pessimismo distrugge il futuro, è fautore del declino. imparate ad essere ottimisti e vedrete….

    p.s. non preoccupatevi per luca colzani, è un pensionato ultraottantenne, analfabeta e sottoposto a pressioni criminali… almeno spero.

  766. Simone Traversi

    Lo abbiamo votato pur sapendo chi era. Anzi chi erano, perchè sono una banda, magari fosse lui da solo!
    Come si dice: abbiamo voluto la bicicletta? E ora dobbiamo pedalare.
    E adesso si parla di queste cose come se piovessero dal cielo. Ma lo si sapeva già da un bel po’ che saremmo finiti cosi. Bastava mettere la crocetta da un altra parte, quel giorno li…
    Ma purtroppo noi siamo fatti cosi. Si va a votare pensando ai propri interessi (quando si va a votare…) invece che a quelli della comunità. Non abbiamo capacità critica e il primo che viene a prometterci tutto noi ci caschiamo come pere cotte.
    Adesso ne subiamo le conseguenze. Tanto sono sicuro che se finiamo con la m…. fino al collo come l’Argentina, gli italiani continueranno a non capire.
    Qui c’è da fare una rivoluzione culturale, prima di tutto.

  767. daniele piredda

    >>Marco Raffo
    non serve a nulla spegnere i propri televisori, se la TV la guardano quelli con l’apparecchio di rilevazione dell’AUDITEL possono dire che la TV l’ha vista il 70% degli italiani anke se erano solo 4 gattio!!!!!

  768. Roberto Giuliani

    fabio devia

    Concordo in tutto. Peccato che questo governo diverso attualmente non esiste. A meno che non gliela facciamo pagare con un cambiamento totale di comportamento da parte nostra.
    Finché potranno dire che 12 milioni di italiani hanno visto il varietà pippo, che 15 milioni hanno pagato 50 euro per vedere la finale di coppa pluto, che 50 milioni dispongono di 2 cellulari e mezzo, che il non voto è una scelta matura e doverosa…

  769. Marco Raffo

    Perchè non cominciamo a fargli capire che ci siamo rotti??

    non lo so, potremmo organizzare uno sciopero di noi “utenti televisivi”, boicottare tutte le trasmissioni dei quiz, dei bellocci e bellocce, insomma tutta la tv spazzatura.

    si potrebbe organizzarlo, anche contattando le associazioni dei consumatori e facendo un passa parola tra noi “internauti”.

    E’ solo un’idea, può essere anche stupita, proponete delle altre, MA COMINCIAMO A DARE UN SEGNALE AI NOSTRI “POLITICANTI” CHE CI SIAMO ROTTI VERAMENTE.

    Ciao e buona giornata a tutti

  770. Michele Mattucci

    Per Luca Colzani:

    Luca, hanno ragione, sei davvero troppo stupido.
    Berlusconi e Biagi, buonanima, hanno creato non un popolo di occupati, ma un poplo di precari, malpagati, sfruttati, derisi (lo cantava Rino Gaetano anni fa… purtroppo siamo riusciti a peggiorare).
    Così ho una mia amica che lavora in banca, dico pure il nome, si può? Fideuram, prende 1600 euro al mese (bei soldi, onestamente), però ha contratti a tempo determinato di 3 mesi.
    In 3 mesi accumula 4 giorni di ferie, credo, che le concedono solo gli ultimi 4 giorni del trimestre.
    Però preferiscono che non te li prenda, ma che li converti in denaro.
    Ovviamente, non possono obbligarti, se vuoi fare le ferie le puoi fare.
    Ma poi non ti riassumono.
    Così è 2 anni che non torna a casa e non ha un giorno di ferie, perché ha sempre “deciso” di prenderseli in soldi.
    Meglio così o la disoccupazione?
    Diciamo meglio così, ma sono felice del mio buon caro vecchio indeterminato…

  771. Stefano Serra

    Una mattina la moglie di Silvio Berlusconi decide di
    aspettarlo all’uscita di palazzo Chigi,e lui la invita a fare una passeggiata nei dintorni.
    “Ma………..caro!” risponde lei,”non vorrai mica che la gente ti veda in giro,non temi la loro reazione?”
    “Non ti preoccupare”ribatte Silvio”voglio solo mostrarti una cosa:fare un giro veloce per negozi e farti vedere……..”
    “Guarda qui ad esempio!……..e gli italiani si lamentano che tutto costa caro!:Pantaloni 5 euro!
    Giacca 7 euro!.che cavolo c’hanno da lamentarsi ‘sti italiani!”continua il Silvio.
    “Vieni via!Vieni via Silvio!” gli intima la moglie allarmata dalla presenza di alcuni passanti,accortisi di loro.
    “Guarda!”prosegue lui imperterrito,”Maglione 5 euro!Gonna 4 euro!Ma ti rendi conto cara?……..
    ..e siamo in centro per giunta!Che cazzo vogliono di più sti pezzi di……..”
    “Vieni via Silvio! Ti scongiuro,andiamocene subito,prima che ci menino!”insiste ormai disperata la moglie
    “Ma cazzo guarda!Cappotto 10 euro!”
    “Silvio vieni via………..questa è una LAVANDERIA!”

  772. Fabrizio Carello

    L’unica speranza x l’Italia è quello di affondare il più rapidamente possibile per essere ricostruita.
    Sono stufo di vedere scioperi, gente che chiede l’aumento…ogni settimana ce n’è uno.

    Tutti pretendono qualcosa… ma lavorate meglio piuttosto.
    Io che cazzo devo dire che vado avanti a panini a pranzo x risparmiare persino quei pochi euro per arrivare a fine mese. E se mi lamento mi fanno un culo cosi’ al lavoro.
    Non è giusto.

  773. Lorenzo Carboni

    X BEPPE GRILLO
    Alla fine tutte cose giuste ma cambiare il sistema da fuori è impossibile specialmente in Italia dove negli ultimi 50 anni ogni nuovo governo riesce incredibilmente a fare peggio del precedente. L’unica soluzione è che tu ti metta in politica – fuori da ogni partito – e da dentro si cerchi di cambiare questo schifo!

  774. fabio devia

    Quando si fa una politica fiscale per pochi privilegiati, quando si tutelano i propri interessi sapendo che se no si fallirebbe(MEDIASET, LEGGI PERSONALI, ECC) , quando si mente al Paese, quando si detengono tutti i mezzi televisivi, quando si da la colpa ai governi precedenti (CRAXI DI CHI ERA AMICO? Non si acquisiscono 3 reti televisive senza la politica) dimenticando che i democristiani hanno governato il Paese e la maggiore concentrazione di essi e’ nell’UDC, quando si da la colpa sempre agli altri (Sindacati,Unione Europea,extracomunitari,islamici,industriali ecc)senza prendersi le proprie responsabilità, QUANDO SI FA UNA POLITICA DI CONDONI ABBASSANDO NOTEVOLMENTE IL SENSO DELLO STATO, quando negli ultimi 4 anni diminuiscono drasticamente i beni confiscati alla mafia, quando si fa i duri con i deboli ma gli agnellini con i duri, quando ci si dichiara amici di tutti poi si fanno terribili gaffes a livello internazionale, quando si vuole stravolgere la Costituzione , quando si favorisce il privato senza coinvolgere il pubblico I RISULTATI SONO QUESTI! DENUNCIARE E GUARDARE IN FACCIA ALLA REALTA’ E’ UN PRIMO PASSO SIGNIFICATIVO, DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E SI GETTANO LE BASI PER UN’ALTRA POLITICA..SI SPERA CON UN GOVERNO DIVERSO DA QUESTO!

  775. Lorenzo Carboni

    X BEPPE GRILLO
    Alla fine tutte cose giuste ma cambiare il sistema da fuori è impossibile specialmente in Italia dove negli ultimi 50 anni ogni nuovo governo riesce incredibilmente a fare peggio del precedente. L’unica soluzione è che tu ti metta in politica – fuori da ogni partito e insieme si cerchi di cambiare il sistema da dentro

  776. Marco Barberis

    Ogni tanto dacci una notizia allegra !!!
    Per esempio che il Genoa non ha inciuciato e Preziosi è un angioletto… La gente qui a Genova parla solo di quello e il Secolo XIX usa caratteri cubitali, di quello che diciamo sul blog non c’è traccia. Macchè Argentina, i soliti esagerati ! Il Tg5 oggi alle 13 ci ha informati che i prezzi delle auto sono diminuiti, cazzo forse è la volta che compro la porsche, e intanto le signore che hanno malmenato i poliziotti a Napoli sono state scarcerate dopo due giorni . Prova a Genova a insultare un poliziotto ! Prova a girare in moto senza casco
    ti mettono a Marassi e buttano le chiavi. Il male dell’Italia è la mafia ma qualcuno ha detto che bisogna conviverci ! Saluti

  777. fabio devia

    Quando si fa una politica fiscale per pochi privilegiati, quando si tutelano i propri interessi sapendo che se no si fallirebbe(MEDIASET, LEGGI PERSONALI, ECC) , quando si mente al Paese, quando si detengono tutti i mezzi televisivi, quando si da la colpa ai governi precedenti (CRAXI DI CHI ERA AMICO? Non si acquisiscono 3 reti televisive senza la politica) dimenticando che i democristiani hanno governato il Paese e la maggiore concentrazione di essi e’ nell’UDC, quando si da la colpa sempre agli altri (Sindacati,Unione Europea,extracomunitari,islamici,industriali ecc)senza prendersi le proprie responsabilità, QUANDO SI FA UNA POLITICA DI CONDONI ABBASSANDO NOTEVOLMENTE IL SENSO DELLO STATO, quando negli ultimi 4 anni diminuiscono drasticamente i beni confiscati alla mafia, quando si fa i duri con i deboli ma gli agnellini con i duri, quando ci si dichiara amici di tutti poi si fanno terribili gaffes a livello internazionale, quando si vuole stravolgere la Costituzione , quando si favorisce il privato senza coinvolgere il pubblico I RISULTATI SONO QUESTI! DENUNCIARE E GUARDARE IN FACCIA ALLA REALTA’ E’ UN PRIMO PASSO SIGNIFICATIVO, DA UN’ALTRA PROSPETTIVA E SI GETTANO LE BASI PER UN’ALTRA POLITICA..SI SPERA CON UN GOVERNO DIVERSO DA QUESTO!

  778. Bruno franscini

    Siamo i migliori, siamo i piu bravi, Italia capitale della moda, italia prima di qua, prima di la, ecc… ecc…,primi in ogni cosa.
    Ecco dove ci sta portando la nostra mentalità, sempre noi meglio degli altri, ma critichiamo gli altri paesi senza guardare a casa nostra, e questo dura da decenni.
    Gli altri paesi prendono le critiche che vengono dall’estero come critiche costruttive, e piano piano cercano di migliorare, noi prendiamo le critiche che ci vengomo mosse dall’estero come critica e basta, e ci offendiamo.

    Ce ne é da fare per risalire la china, ma dobbiamo essere noi ad iniziare e non criticando il governo attuale ed i governi precedenti.
    NOI abbiamo i governi che ci meritiamo.

    Saluti

  779. Simone Maccanti

    Non sono un economista,
    ma una cosa la posso dire lo stesso: come si fa a sperare in una crescita quando per anni l’Italia, e i suoi governi, ha garantito un export ricorrendo esclusivamente alla svalutazione della lira? Era ovvio che con l’euro non si poteva continuare così. E cosa è stato fatto? Anzi meglio: cosa si poteva e si può fare ora?
    Non ho ancora sentito NESSUN politico avanzare cure per la situazione, la destra perhè dorme, la sinistra perchè pensa alle primarie. Beppe, pensaci tu per piacere… facciamo una colletta, ti facciamo andare in prima serata!

  780. Yang Chenping

    > Cominciamo a risparmiare sui militari in Iraq.

    E sullo stipendio di Ciampi, e sui militari in Sudan, e sulle gran parate della Finanza e dei Carabinieri in piazza, e su tutto il resto del pattume autocelebrativo dello Stato, pagato con denaro rubato ai cittadini…

  781. Roberto Giuliani

    Ma porca miseria! I politici non sono i nostri genitori! Sono uomini che hanno in mano potere e denaro, e possono difendersi con le leggi e con le forze armate. Cazzo, ma come fate a non capire che dobbiamo darci una svegliata?
    Berlusconi è solo UNO dei tanti problemi di questa classe politica, non IL PROBLEMA, come tante volte il centro-sinistra (ma quale sinistra!!!!) ha cercato di dimostrare.
    E’ una pantomima che va avanti da troppo tempo. C’erano un tempo dei “POLITICI” e non dei “POLITICANTI”, persone che meritavano rispetto, come Berlinguer e Moro, a prescindere dalle loro idee e convinzioni NON AVEVANO LE MANI SPORCHE!
    ORA GUARDATEVI INTORNO E DITEMI CHI CAVOLO MERITA LA NOSTRA FIDUCIA.

  782. Lorenzo Pinto

    “ho 41 anni e sono molto preoccupato per me.
    ho una figlia di 12 anni e sono ancor più preoccupato per lei. Sono stato un incosciente”

    Questo è il messaggio più vero e triste che ho letto fin’ora.
    Siamo al punto di doverci vergognare per l’incoscienza di aver fatto un figlio…

  783. Fabrizio Carello

    Cominciamo a risparmiare sui militari in Iraq.
    Che tanto, diciamolo, della democrazia in Iraq non gliene fotte niente a nessuno.

    Boicottiamo ‘sti c…o di programmi con culi e tette di fuori, giochi a premi che stanno bruciando il cervello a tutti!!!

  784. simona stagni

    e cosa faccio???
    ci ho gia’ litigato tante di quelle volte, che ho il timore che sia un loro rimborso spese per i disturbi…
    faccio che chiudo il conto li’ e ne apro un altro in una banca che si spera migliore… se esiste

  785. claudio carli

    le misure che ci propongono sono lacrime e sangue (per i soliti noti) privatizzazioni e tagli alla spesa, come l’Argentina prima del default, a forza di spremere alla fine poi non rimane piu’ niente, finita la spremitura finira’ pure l’iter del richiamo europeo e fuori dall’unione a calci. La cura la sta propagandando monteprezzemolo e il bille.

  786. fabio polvara

    La cosa che mi fa veramente paura sono i commenti che ho letto si qui.

    Ne aggiungo uno che è una sintesi di tutti, scusate la presunzione.

    ATTENTI ci stà esplodendo una bonba sotto il culo……ah si, di che colore è?

    Ciao a tutti

  787. stefano crema

    @ luca colzani

    sei troppo stupido per essere vero
    il portatore nano di democrazia sà fare benissimo i propri interessi e quelli della mafia ma dei nostri non gliene può fregare di meno, se non l’hai ancora capito sei da ricoverare alla neuro…

  788. Andrea Serattini

    Beppe ti sei dimenticato che quest’anno ci sono state le vacanze di Pasqua.
    E’ per quello che il paese ha prodotto di meno rispetto all’anno scorso, che era pure bisestile quindi aveva un giorno di vantaggio.

    Volevo dire che le autostrade sono piene di gente che va al mare non perchè la gente ha i soldi ma per lo stesso motivo che lega i marinai di una nave al rhum: nessuno è disposto a rinunciare ad un attimo di relax nemmeno quando la barca va a picco… Capito Berlusca?
    La gente va al mercato, è pieno di gente il mercato. Ma la gente adesso va lì per GUARDARE le bancarelle, non per acquistare… Capito Siniscalco?
    La gente deve pensare a come fare la spesa l’ultima settimana del mese, che cazzo vuoi che gliene freghi di un referendum sullo sperma congelato…? Capito radicali?

  789. Stefano Vitta

    Purtroppo, temo che la mazzata sia necessaria per capire… e per far aprire gli occhi.

    Avete allacciato le cinture? La discesa sarà emozionante come sulle montagne russe.

  790. oscar

    ho 41 anni e sono molto preoccupato per me.
    ho una figlia di 12 anni e sono ancor più preoccupato per lei. Sono stato un incosciente

  791. Pietro Ferraboschi

    x simona stagni,

    Giusto quel che dici però credo che Luca abbia voluto giustamente smorzare i toni dei molti che se la prendono col nano, senza forse ricordarsi dei precedenti governi. E’ logico che visto che i problemi nascono ora, ce la si prenda con chi ora è al potere, ma forse non è solo un uomo, forse sono la razza dei politici in generale…
    Rispetto comunque per tutti i commentatori..

  792. marco ancinelli

    A proposito, qualcuno mi sa dire perchè l’Italia è l’unico paese ad avere i notai? Sono proprio necessari?

  793. Mario Panarino

    Non ci sto ad aspettare oltre 10 anni per vedere aumentato il benessere economico generale del mio paese (è da quando ho terminato il liceo – 10 anni fa – che ci spero).
    Quindi cosa farò?
    Beh, non mi resta che:
    1) confidare in una rivoluzione nei diritti civili in Cina (può sempre accadere prima dei prossimi 10 anni)
    2) imparare meglio un’altra lingua ed emigrare
    3) accontentarmi di vincere tante battaglie per il mio benessere personale e lasciar perdere la guerra per la crescita italiana

    Tra paradossi e sconforto la verità è che “galleggiamo sul fondo” da troppi anni per dar fiducia ed avere fiducia di questa classe politica.

  794. Yang Chenping

    Glossario:

    Misure impopolari = altre regole, pianificazione centrale, altre tasse, redistribuzione forzata del reddito con qualche scusa solidale, prezzi calmierati (ovviamente senza ridurre le tasse su gas e benzina), perdita delle elezioni, elezione di altri personaggi targati Bilderberg che diranno “la colpa è di chi è venuto prima”, e andiamo avanti a pigliarci per il culo tanto per cambiare…

  795. Antonio Anfossi

    agli italiani basta avere il calcio con i giocatori strapagati, il superenalotto, la tv spazzatura e qualche velina tettona.
    quello che vedono in tv è il loro mondo e la loro reltà… purtroppo

  796. Lorenzo Pinto

    A Luca Colzani:

    Guarda, ognuno ha le sue responsabilità, probabilmente persino ognuno di noi, ancorchè giovani… E certamente nessuno pensa che un disgraziato come Prodi possa essere la soluzione, non parliamo poi di questo centrosinistra da operetta…

    Ma una cosa è sicura: Berlusconi ci ha dato il colpo di grazia. E quel che è peggio, si professava come soluzione agli annosi problemi del nostro paese. La cura Berlusconi è stata senz’altro peggio delle metastasi che ci affliggono da 50 anni.

  797. marco ancinelli

    Bruno …alle volte mi fai spaccare dal ridere

  798. Roberto Giuliani

    Ma scusate, se le persone più comuni di questo mondo (cioè la maggioranza) vive invidiando chi ha soldi e potere, come si può sperare che uomini ricchi e potenti facciano una politica dalla parte dell’Italia?

  799. maurizio vallebona

    a me personalmente che sono dentro al mondo del lavoro da venti anni, queste cose mi preoccupano almeno da dieci.
    di sicuro c’è uno strappo tra la realta che vivono alcuni e i problemi di molti.
    ma credo che nessuno alzerà un dito per protestare finche le cose non saranno veramente dure…
    e insito nella nostra realta culturale…

    non lottiamo mai per cambiare le cose per tutti..
    usaimo solo sotterfugi per salvare il nostro piccolo orticello.

    nel frattempo se la mia azienda continua cosi a settembre sarò in mobilità….

  800. Davide Ferrante

    Beppe, a mio parere paghiamo la mancanza di libertà del nostro “sistema paese”. Se solo eliminassimo i secolari privilegi che aiutano solo i pochi, i molti avrebbero decisamente più possibilità e mezzi di dimostrare la propria inventiva imprenditoriale. Pensiamo alla ricerca soprattutto. Fortunatamente le possibilità ci sono e rimango pieno di speranza (sono giovane, non posso che esserlo).
    Continua così che ‘sto Blog è una figata!
    Davide

  801. stefano pantaleoni

    Se scrivessi cosa penso del governo e di Berlusconi in particolare, probabilmente sarei arrestato entro sera.
    Spero solo che Madre Natura ci pensi per me.
    Comunque è colpa nostra: cinquanta anni fa i nostri genitori si ribellarono di brutto, e si presero le loro responsabilità. Oggi non si riesce nemmeno a tenere la TV spenta.
    Beppe lancia un appello, dobbiamo imparare a tenere la TV spenta! con anche solo 25 milioni di TV in meno, il nano è finito davvero.
    Ti prego Beppe, fallo tu, sei l’unico politico rimasto in italia!

  802. Barbara Businaro

    Per quanto riguarda il numero dei telefonini più alto in Europa, si fa semplicemente il conto dei telefonini venduti, non sempre attivi.

    Motivo? I telefonini sono sempre più ricchi di funzioni, ma appena cerchi di telefonare, boom…si spakkano.
    Ed i centri assistenza fanno schifo, Nokia in testa.

    Io tra un po’ sono costretta a comperarne un altro…al momento sono senza (e sono sempre in viaggio), perchè da 14 settimane giace presso un centro Nokia, che non sa, non vuole o non è in grado di riparare.
    Telefonino che ha solo 2 anni di vita (il mio primo cellulare di lavoro durò ben 5 anni, senza mai toccarlo!!)

    E Nokia garantisce un tempo medio di riparazione di 12 giorni….

    Quindi, sta cosa dei telefonini, lasciamola da parte…non è fondamentalmente rappresentativa.

    Piuttosto, farei togliere dal paniere dell’Istat tutti quei bene tecnologici che vengno inseriti…cd, lettori dvd, computer…
    Perchè è ovvio che diminuiscono di prezzo: una nuova tecnologia appena introdotta costa, appena diventa di massa è a portata di tutti e non costa più (vedesi gli attuali dvd dual layer).

    E l’Istat dovrebbe tenere conto del fatto che le nuove tecnologie non possono essere inserito in un calcolo inflazionistico!!!

  803. Luca Andreozzi

    per chi può: cominciate a cercarvi un terreno in collina o in montagna, possibilmente con vicino un torrente o una sorgente: costruiteci una casetta intelligente, che sappia automantenersi energicamente e prendete lezioni da un contadino per farvi l’orto….
    per chi non può: ………… …….. ……. …..si salvi chi puòòòòòòò!!!

  804. Alessandro Perfumo

    L’Italia sta calando a picco ed il NANO va’ a fare il simpaticone del momento in giro per l’Europa. 4 anni fa non eravamo nel pieno della crescita economica ma almeno non si stava così male.

    Ho letto il FAMOSO contratto:
    http://www.forza-italia.it/silvioberlusconi/contratto_htm.htm

    NON VI SIETE ACCORTI CHE è TUTTA 1 PRESA PER I FONDELLI ?!? Innanzi tutto 1 contratto è firmato da 2 persone… (scusate se ho sforato, ma era da molto tempo che volevo scriverlo).

  805. Bruno Panetta

    simona stagni:

    > ho fatto un bancomat lunedi’ e avevo una cifra,
    > ho fatto un saldo mercoledi’, senza aver fatto
    > prelievi, e c’era una diff. di 48 euro…

    E poi che hai fatto? Sei andata a chiedere alla banca o glieli hai lasciati come mancia?

  806. stefano crema

    6 giugno 2006

    Un arzillo vecchiettino si presenta all’ingresso di Palazzo Chigi e chiede all’usciere di poter parlare personalmente col Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

    Gentilmente l’usciere gli risponde:
    – Ma come signore, non lo sa? Berlusconi ha perso le elezioni, non è più alla Presidenza del Consiglio, dunque se vuole parlargli deve andare a cercarlo ad Arcore!

    Il vecchietto allora se ne va. Il giorno seguente però il vecchietto si ripresenta all’ingresso di Palazzo Chigi chiedendo di parlare col Presidente Silvio Berlusconi.

    Sempre lo stesso usciere un po’ stupito ancora una volta gli risponde:
    – Guardi buon uomo che il signor Berlusconi ha perso le elezioni, non è più il Presidente del Consiglio, deve andare a cercarlo ad Arcore!

    Il vecchietto torna a casa. La mattina seguente si verifica ancora la stessa scena all’ingresso di Palazzo Chigi, il vecchietto chiede:
    – Devo vedere il presidente Berlusconi!

    L’usciere, questa volta un po’ spazientito risponde:
    – Non l’ha ancora capito??? BERLUSCONI HA PERSO LE ELEZIONI!! NON E’ PIU’ IL PRESIDENTE! Non si trova più a Palazzo Chigi, ma a casa sua ad Arcore!!!

    Allora il vecchietto risponde:
    – Mi perdoni, sa, certo che l’ho capito, è solo che mi piace così tanto sentirlo dire…

    fonte: giulianolapostata@tin.it

  807. simona stagni

    vedi Luca, il problema ormai non e’ piu’ Berlusconi o Prodi, tanto tutti quando arrivano li’ pensano ai loro interessi
    il problema e’ che non ce ne e’ uno che pensa un po’ anche al futuro dell’italia… e si vede…

  808. stefano crema

    Vedi Beppe , il fatto è che gli industriali presi dalla smania di esportare hanno esportato le aziende intere, ma si sono dimenticati di esportare anche i lavoratori.
    Per far quadrare tutto, tanto i finanzieri creativi non ci mancano, basta prendere un po di punti percentuali a tutti i paesi dove abbiamo esportato la nostra produzione e siamo apposto, avremo un pil che va a palla.
    E ti ci credo che abbiamo un sacco di automobili,
    dalle pubblicità in TV gli italiani mangiano pane e automobili e ogni tanto un gelatino, ne abbiamo cosi tante che fra un pò ne dovranno fare anche a forma di supposta così quando non le usiamo ce le mettiamo nel culo.
    Stefano

  809. Bruno Panetta

    Beppe Grillo:

    > Come cambiare questa tendenza, ammesso che sia
    > ancora possibile?
    > Denunciandola, guardandola in faccia, prendendo
    > misure efficaci, subito, anche se dure e
    > impopolari.

    E cioe’? Quali misure? Se non lo dici e’ solo fuffa.

  810. alex brown

    Denunciandola, guardandola in faccia, prendendo misure efficaci, subito, anche se dure e impopolari.
    ************************************************
    Gentile signr Grillo, io sono d’accordo con lei, davvero, ma ci dica, quali misure?? e come organizzarsi? Le masse possono essere trascinate solo quando la poverta’ e’ totale, e a stento si riesce a mangiare. Oggi a mio avviso non siamo ancora a quel livello, oggi. Ma domani?

    un saluto a tutti, alex

  811. Marco Groppi

    Beppe, non hai ancora capito ! Devi essere ottimista, perchè con un po’ di ottimisto e una buona esperienza da playboy si ottengono traguardi meravigliosi……

    Con l’ottimismo puoi sempre sperare nella vasellina…..

  812. LUCA COLZANI

    SI DAI…..MA SIETE VERAMENTE CONVINTI CHE LA SITUAZIONE IN CUI SIAMO SIA CAUSATA DAI 5 ANNI DI GOVERNO BERLUSCONI? O FORSE DAI 50 ANNI PRECEDENTI DOVE SIAMO STATI GOVERNATI DA QUELLI CHE PROBABILMENTE NEL 2006 BATTERANNO IL NANO COME LO CHIAMATE VOI GIUSTO PER ANDARE DIETRO A GRILLO.
    RICORDATEVI PRODI COSA HA FATTO CON L’IRI CON LA TELECOM SERBIA….BERLUSCONI NON SARA’ UNO STINCO DI SANTO MA COME IMPRENDITORE NON MI SEMBRA POI COSI’ MALVAGIO NO….QUALCOSINA E’ RIUSCITO A FARLA? MI ASPETTO UNA MIRIADE DI NAVIGANTI PRONTI A GRIDARE ALLO SCANDALO PER QUESTE MIE PAROLE DICENDO ( CHISSA’ COME LI HA FATTI I SOLDI, E’ UN LADRO, CONFLITTO DI INTERESSI ECC ECC)= 50.000 POSTI DI LAVORO…DAI FORZA MANDIAMOLO A CASA COSA ASPETTATE POI I 50.000 TUTTI ASSUNTI DA GRILLO NEL SUO STAFF.

  813. Pietro Ferraboschi

    Ciao Beppe, complimenti per il blog e per le verità che esponi.
    Non nascondo che alcune di esse mi fanno veramente paura, ho 20 anni, sono ancora a scuola, sono uno di quei giovani per cui provi “odio”, come hai espresso in un tuo blog qualche giorno fa.
    Credo che la nostra (dei giovani) spensierattezza sia portata anche dai problemi a cui l’Italia deve far fronte, problemi molto più grandi di noi a cui non cerchiamo nemmeno di dare una soluzione, che non vogliamo nemmeno ascoltare perchè, per ora, non sono nostri.
    Ma + passa il tempo e + cominciano a pesare sulle nostre spalle, ora non possiamo piu andare in discoteca, domani non riusciremmo piu a vivere una vita decente..
    La vicenda Argentina, che mi sembrava così distante ed inverosimile, comincia veramente a farmi paura. Cosa posso fare per costruirmi un futuro sicuro?

  814. Lorenzo Pinto

    «Nel ’48 fui malmenato dai comunisti mentre attaccavo i manifesti della Dc. Avevo dodici anni, mi tirarono giù dalla scala e mi picchiarono. Quando tornai a casa mia madre pensò che ne avevo combinata una delle mie e mi diede il resto…».

    Silvio Berlusconi

    Sempre poche gliene hanno date…

  815. simona stagni

    non mi fido di niente e nessuno!!
    non mi fido delle banche, mi stanno rubando un sacco di soldi tra 2 euro qui e 2 euro la’. ho fatto un bancomat lunedi’ e avevo una cifra, ho fatto un saldo mercoledi’, senza aver fatto prelievi, e c’era una diff. di 48 euro…
    cazzo, ma quanto fatico per guadagnarli!!
    ci stanno rubando i soldi,
    ho paura… l’argentina e’ il mio incubo…

  816. Gabriele Cena

    Già, il guaio è che quando arriveremo alle pentolacce in piazza (perchè ci arriveremo…), i paesi dell’europa di chiuderanno le porte (frontiere) in faccia! A quel punto con la laurea ci puliremo il c… ehm..
    Che tristezza.
    Qualcuno dica alla Guardia di Finanza di non buttare via i gommoni, che presto ci serviranno a noi per tentare di sbarcare in Albania!…

  817. Marzia Solinas

    Hai detto bene quando parli di azioni efficaci ed impopolari. Si, perchè, parliamoci chiaro, gli italiani non sono come i tedeschi che hanno accettato di farsi diminuire lo stipendio per far fronte alla crsi degli anni passati. Alla fine se Silvio è il presidente del Consiglio è perchè un sacco di gente l’ha votato credendo alle sue favolette sulle poche tasse e sugli stipendi più alti…quelli che stanno bene nono sono pronti a stare un pelino meno bene per il bene del paese.

  818. Serena Poli

    In realtà, probabilmente, ci hanno presi per ricoglioniti…

    Voglio dire, possibile che siamo così ricchi e non ce ne accorgiamo? !!!!!!

    Non è vero che siamo disoccupati: in realtà non abbiamo voglia di fare niente.

    Non è vero che siamo sempre più poveri: in realtà non ricordiamo più dove abbiamo nascosto tutti i notri averi.

    Non è vero che gli stipendi non vanno di pari passo col costo della vita: in realtà siamo noi che non sappiamo più fare la spesa.

    Non è vero che non produciamo: in realtà facciamo troppe vacanze.

    Tutto questo offende la nostra intelligenza.

  819. Graziano Menghi

    Io intanto per prevenire l’imminente povertà economica a cui il Paese è rivolto e quindi colpirà inevitabilmente anche il mio lavoro, ho gia cominciato a vedere dove è collocata la sede della caritas di Rimini per poter essere sicuro che riusciò comunque a mangiare qualcosa gratis.
    Poi per il resto si verà.

  820. gilberto ferrocavallo

    Le bugie hanno le gambe corte, un pò come il nano. Il problema è che a rimetterci siamo sempre noi!!!!

    Ciao a tutti Gilberto

  821. Marco Agate

    Beh, Federico Fasce .. penso tu abbia ragione a porti l’interrogativo.
    Dal canto mio penso che -terminato il mio percorso di specializzazione- tenterò la fortuna all’estero. Unico mio rimpianto: lasciare la mia Sicilia, e so che mi mancherà.

  822. Matteo Ortenzi

    Andiamo a picco… ma sempre col sorriso sulle labbra…

  823. Enrico Lazzarotto

    Sono preoccupato per mia figlia

  824. Andrea Saldi

    mm….strano, da quanto dice il TG5 in Italia si va in vacanza alle cayman, si beve vino con retrogusto di mogano da € 100 a bottiglia..

    Sei sicuro che siamo proprio messi così male?

    Io sentirei che ne dice “Rossella” (o’hara)

    Uno che ti adora….
    Ciao Andrea

  825. Federico Fasce

    Secondo lei, per un trentenne che sta finendo gli studi, con una laurea in Scienze della Comunicazione al massimo dei voti (si spera, ma diciamo che il presupposto c’è), fuggire dal belpaese è una soluzione furba?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare