Gentile sig. Grillo,
sono una ragazza che vive in provincia di Napoli, in una provincia libera dal problema munnezza in quanto da noi la spazzatura è sempre stata ritirata, anche se non so come. Nel mio comune solo poche famiglie hanno cominciato, di loro iniziativa, la raccolta differenziata; molte volte ho visto proprietari di negozi buttare cartoni e plastica insieme nei bidoni dell’umido, mentre i bidoni della differenziata erano a due passi. molte volte ho visto gente buttare plastica, carta e vetro in un unico bidone (per di più per la differenziata) perchè probabilmente non avevano la pazienza di separare i prodotti tra loro. e questo come se il problema monnezza fosse così lontano da noi, come se non ci sfiorasse nemmeno. allora io dico che, se domani mattina un’entità superiore facesse scomparire improvvisamente tutta la monnezza di napoli e provincia, io dico che dopodomani saremo di nuovo con l’immondizia fino al collo, perchè noi aspetteremo sempre che qualcuno venga ad aiutarci, perchè la gente qua a Napoli non vuole cambiare. perchè solo quei paesi che non ce la facevano più si sono organizzati da soli, ma il vero problema è che la gente qui a Napoli pensa che questo non sia un problema loro.
sono stata allo spettacolo di udine del 20 febbraio: è stato molto interessante e a volte divertente.
una mia curiosità: i pannolini per bimbo e il “tampax riutilizzabile” dove si acquistano?
ciao
ciao, sono andata a vedere lo spettacolo ieri sera a treviso, mi ha fatto proprio riflettere.
vorrei sapere dove travare le informazioni sui pannolini per bambini di cotone e su quelli da donna che non riesco sul blog…
dove si possono acquistare?!
OGGETTI IN PLASTICA DA CONFERIRE NEL NON RECUPERABILE SOLO PERCHE’ NON IMBALLAGGI?
Un caro saluto a tutti, sono anni che porto avanti nel mio piccolo la convinzione che un piccolo sforzo individuale per la separazione dei rifiuti domestici possa comportare un grande vantaggio collettivo per risolvere le problematiche connesse allo smaltimento degli stessi.
Anni fa come pioniere della differenziazione dei rifiuti ed oggi come un attento cittadino, mi trovo difronte sempre allo stesso problema:
E’ mai possibile che piatti, bicchieri, ciotole ed altri oggetti chiaramenti costituiti da materie plastiche note, (simbolo marchiato sugli oggetti),non possano essere conferiti nei contenitori per la PLASTICA ma debbano essere gettati nei NON DIFFERENZIATI?
All’inizio ho creduto alla teoria che tutti questi elementi fossero realizzati con elementi plastici troppo variegati e pertanto non potessero essere sottopossi allo stesso trattamento. Negli ultimi anni mi è venuto il dubbio che non possano essere convogliati a raccolta differenziata solo prechè non considerati al momento della loro produzione come imballaggi primari o secondiari o terziari e pertanto non paghino al CONAI il contributo dovuto per il riciclaggio.
Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao grazie
OGGETTI IN PLASTICA DA CONFERIRE NEL NON RECUPERABILE SOLO PERCHE’ NON IMBALLAGGI?
Un caro saluto a tutti, sono anni che porto avanti nel mio piccolo la convinzione che un piccolo sforzo individuale per la separazione dei rifiuti domestici possa comportare un grande vantaggio collettivo per risolvere le problematiche connesse allo smaltimento degli stessi.
Anni fa come pioniere della differenziazione dei rifiuti ed oggi come un attento cittadino, mi trovo difronte sempre allo stesso problema:
E’ mai possibile che piatti, bicchieri, ciotole ed altri oggetti chiaramenti costituiti da materie plastiche note, (simbolo marchiato sugli oggetti),non possano essere conferiti nei contenitori per la PLASTICA ma debbano essere gettati nei NON DIFFERENZIATI?
All’inizio ho creduto alla teoria che tutti questi elementi fossero realizzati con elementi plastici troppo variegati e pertanto non potessero essere sottopossi allo stesso trattamento. Negli ultimi anni mi è venuto il dubbio che non possano essere convogliati a raccolta differenziata solo prechè non considerati al momento della loro produzione come imballaggi primari o secondiari o terziari e pertanto non paghino al CONAI il contributo dovuto per il riciclaggio.
Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao grazie
Ciao
vi scrivo per segnalarvi l’imminente esecuzione di una CONDANNA A MORTE!
E’ di questi giorni la notizia della creazione di una mega discarica (il commisssario Bertolaso ha parlato di 900 mila tonnellata di rifiuti da sversare nel giro di 3 anni)a Serre (SA) nel cuore di un’oasi di protezione del WFF in piena area riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario (SIC)!
La mega discarica sarà situata a 100 metri dalle rive di un fiume le cui acque irrigano l’intera area del Sele e a meno di 50 metri da diverse abitazioni.
Inoltre il territorio di Serre rappresenta la porta naturale al Parco del Cilento e del Vallo di Diano da cui dista solo 5 Km ed è area d’origine della mozzarella DOP campana!!!
Mi chiedo per quanto tempo ancora dovremmo sopportare il saccheggio di un territorio economicamente depresso che, soltanto negli ultimi anni, sta alzando la testa e imparando a vivere di un turismo sostenibile!
Tanto più che la nostra voce è praticamente ignorata da tutti, a partire dal WWF che si nasconde dietro i soliti “faremo, vedremo” senza prendere mai una posizione, per finire ai politici di ogni “razza e religione” che ci hanno completamente abbandonati! Io mi sento sconvolta ed impotente, triste, arrabbiata e nonostante abbia solo 30 anni completamente disilllusa , visto che è proprio la parte politica che ho votato e che attualmente sta al governo che, non solo ha votato una legge vergognosa (quella sull’utilizzo delle cave dismesse!), ma che ignora le nostre richieste d’aiuto! E’ possibile, mi chiedo e vi chiedo, che in un’area, come quella individuata da Bertolaso a Serre, dove nel raggio di 1 Km sono presenti altre 2 discariche (quella di Basso dell’Olmo e quella di Macchia Soprana!) debba essere predisposta un’altra mega discarica??? allora noi cittadini di Serre e della Piana del Sele possiamo anche puntarci una pistola alla tempia e farla finita, visto che la nostra condanna a morte è stata già firmata con il tacito assenso delle istituzioni.ciao
Costruito tra il 1998 e il 2000, il «Complesso ambientale di Cerceda» è in grado di trattare oltre 1500 tonnellate di rifiuti al giorno. Dei 315 comuni della regione, 221 hanno già sottoscritto una convenzione con l’inceneritore e 57 stanno per farlo. I ri. uti domestici di 2 milioni di abitanti vengono dapprima raccolti e smistati in 37 «unità di conferimento» presenti in tutta la regione e successivamente trasportati in treno o camion sino al Complesso di Cerceda, tra Santiago di Compostela e La Coruña. Là, il 15% dei rifiuti viene riciclato e l’85% incenerito per produrre 515 milioni di kW/h l’anno.
«Probabilmente è l’inceneritore più moderno d’Europa», afferma Esther Campos Mosquera, responsabile della comunicazione. «In ogni caso, la nostra camera di combustione è un punto di riferimento a livello internazionale: opera in base ad un sistema a “letto . uido circolante” che utilizza sabbia come materiale inerte ed evita l’uso continuo di gas per alimentare la combustione». L’investimento totale ammonta a 270 milioni di euro, 72,21 milioni dei quali finanziati dal Fondo di coesione. Oltre a garantire un’efficiente gestione dei rifiuti, il Complesso di Cerceda è il principale datore di lavoro della zona: secondo José Manuel Palias Reguro, direttore delle risorse umane, «sono stati creati 375 posti di lavoro diretti che richiedono una gamma completa di quali. che, dalle meno specializzate a quelle più ricercate».
A proposito di immondizia vorrei dire soltanto un piccolo pensiero che spesso mi pongo.
Camminando in montagna mi rendo conto continuamente di quanta gente ami come me il contatto e la bellezza della natura.
Quello che non ho mai capito e’ perche’ questa gente non la rispetta lasciando quasi sempre….
IMMONDIZIA!!!!!
caro beppe grillo da tempo seguo le tue ottime performance. ti scrivo per chiederti aiuto sulla questione rifiuti.vivo a brescia ,citta’ che come tu ben saprai e’ dotata del termo inceneritore ,vanto della societa’ asm che lo presenta hai cittadini come ecologico ed indispensabile(proverei a chiederlo a chi nei dintorni respira le microparticelle).a giorni l’ingegnere capra nonche dirigente di asm terra’un assemblea sull’ ecologia e l’ambiente ,buffo vero.se ti e’ possibile documentarmi sul tema per potergli porre delle domande serie,al fine di non continuare aprenderci in giro. anche perche’ ho letto che una grande universita’americana lo ha recentemente elogiato(certo che la fonte e’ proprio attendibile, viene dal paese che non ha firmato gli accordi di chioto) un affettuoso saluto in attesa di comunicazioni
Carissimo Beppe, leggendo tra i tuoi articoli nelle sezioni “ecologia” e “energia” non ho capito se 6 favorevole o meno ai cosiddetti termovalorizzatori o, per come li conosco io, inceneritori. Personalmente sarei a favore anche xkè, nei paesi scandinavi li hanno, x cui sono portato a credere che siano utili visto che loro difficilmente fanno stronzate e poi sono convinto che prima o poi bisognerà smettere di fare buchi per terra; ma al tempo stesso ho un pò paura che, nel nostro paese, si attui subito la politica del risparmio sulla manutenzione per cui si finirebbe per inquinqre ancora di più, visto anche che, nel nostro Paese il rifiuto è un affare ghiotto per i privati, lo Stato non se ne occupa più.
Avrei piacere di avere il tuo punto di vista sulla cosa.
Grazie, Andrea Coscia di Novi Ligure (AL)
P.S. ti seguo da molto anche se sono iscritto da poco, tu non ti ricorderai ma nel 1992 un poliziotto della stradale ha fermato la macchina su cui viaggiavi all’uscita del casello di Casale, ero io.
Anche io sono interessata a queste doomande poste da Andrea perche da quando abbiamo il grandissimo problema della spazzatura(abito a Solofra ,Avellino)non faccio altro che discuttere con mio figlio sul problema della raccolta differenziata (alla quale siamo entrambi favorevoli)e sui termovalorizzatori (al quale io sono favorevole e lui no).Mio figlio dice diaver sentito da B.Grillo que non sono quello che sembrano e dato che il nostro è un grave problema vorrei qualche chiarimento.
Vorrei per finire fare una domanda:
Perche il problema in Campania non è trattato con la gravità e l’attenzione che merita?
Grazie per avermi dato questo spazio .
Sandra
COSTI DI GESTIONE PER LA “RACCOLTA DIFFERENZIATA” 1) Costi Automezzi (nei casi in cui ce ne sarà bisogno per “il ritiro della raccolta”); 2) Costi di Manutenzione Automezzi; 3) Costi degli Autisti dei Mezzi di Raccolta; 4) Costi degli Addetti o del Personale “Porta a Porta”; 5) Costi per i Contenitori della Raccolta Differenziata. 6) Sanzioni alle Amministrazioni Comunali ed ai relativi abitanti che non effettueranno adeguatamente la “raccolta differenziata” 7) “DATI STATISTICI” relativi all’anno 2005 e per la “Raccolta Differenziata”: Torino =35,7% – Milano=29,89% – Firenze=29,94% – Roma=15,85% – Palermo=8,32% – Napoli =5,61% – Faccio notare come solo Torino ha raggiunto il 35,7% del recupero di materiali con la Raccolta Differenziata (anch’esso molto basso) e che man mano scendiamo lungo lo “stivale” queste percentuali vanno a ridursi notevolmente fino all’insignificante risultato della Città di Napoli che non fa veramente alcun testo:5,61%. Ebbene, oggi esiste una “STRAORDINARIA TECNOLOGIA” in grado di trattare la “NON DIFFERENZIATA” e di RECUPERARE L’85% DEI MATERIALI, differenziandoli automaticamente e ricavandone PLASTICHE, VETRO, METALLI FERROSI E NON, subito puliti e sterilizzati!, E’ in grado di trattare a partire da un minimo di 25 tons. al giorno anche e soprattutto la “FRAZIONE UMIDA” ed ottenere così del “FLOCK”, cellulosa pronta per essere trasformata in PANNELLI MULTISTRATO, CARTA, CARTONE, o essere bruciata per ottenere ENERGIA con emissioni nell’aria uguale a ZERO. Tale tecnologia costa un 1/10 (un decimo) rispetto un Termovalorizzatore richiedendo un’area decisamente “molto più contenuta”. Lei, Dott. Grillo, è disposto a constatare di persona se ciò che le sto dicendo è vero? Può allora farci visita al ns. Meeting di Giovedì 5 OTTOBRE c/o l’HOTEL PRESIDENT GIOVINAZZO in Giovinazzo – BARI? Tenga presente che è nostro l’impianto di selezione nel New Jersey per la città di New York, capace di 220 Tons/h!) Cordialmente, UN TUO GRANDE AMMIRATORE!
vivo in provincia di napoli, sono natoa napoli, ma a volte mi chiedo…ma in nostri politici dove vivono? io so per certo che fuori casa di bassolino e pulito e non ci sono cassonetti…fuori casa della iervolino sembra un salone di bellezza…è la loro monnezza dovè? scherzi a parte ormai e risaputo che il problema rifiuti in campania e un cancro che inghiotte tutti e tutti i finanziamenti che arrivano.però io giro le seguenti domande: ma in altre regioni come fanno? perchè qui non si può applicare un metodo funzionante per esempio come quello in lombardia? e noi cittadini della campania quando apriremo gli occhi e la finiremo di votare il politico di turno? quando incominciamo a svegliare la nostra coscienza di lavoratori che hanno fatto la fortuna del nord? forse dobbiamo incominciare a scegliere meglio in nostri politici…sigh! formare una nuova classe di industriali che valorizzi quello che nessuno ci può copiare…nemmeno i cinesi!è una cosa che è sotto gli occhi di tutti, ma sia per incompetenza,sia per menefreghismo lo stiamo distruggendo con le nostre mani…ovvero, l’ambiente dove viviamo, che se curato e alimentato con investimenti mirati porterebbe occupazione, ricchezza e benessere…in poche parole…noi cittadini del sud potremmo campare di turismo! si! turismo…cosa che i cinesi al momento non hanno e non possono copiarci, i soldi arriverebbero da tutto il mondo per ammirare la nostra storia, i nostri monumenti, il nostro mare…se lo tenessimo pulito! ma al momento sembra un utopia!quindi dico a tutti i napoletani come me…svegliamoci, rimbocchiamoci le maniche e incominciamo a mettere le basi per un futuro migliore per i nostri figli e…altro che padania, abbiamo fantasia e forza per realizzare le cose, dobbiamo solo svegliare la nostra coscienza e solo così l’italia sarà veramente unita.
carmine andeloro
Dottore buongiorno!
Mi chiamo Mario Ferdinandi, ho 20 anni e sono un “curiosone”, mi piace la buona informazione, quella che molte volte manca nella nostra cara rete pubblica. Vengo al dunque… Ho un blog e sto cercando informazioni riguardante il problema dello smaltimento rifiuti (che nella mia regione, Campania, più che un problema ormai i rifiuti sono diventati nostri parenti). Qundi Le chiedo se è possibile avere informazioni DETTAGLIATE su: termovalorizzatori, discariche, centri riciclaggi e tutto quello che ne concerne. Inoltre Le chiedo se ha documenti su il metodo di riciclaggio che avviene in Danimarca, che, per quanto ne so, e uno dei migliori metodi.
Spero di destare la propria attenzione e aspettando una risposta,
distinti saluti
caro sig grillo
sono un ventenne e vivo a giugliano in prov di napoli quindi lei sa i problemi di immondizzia che abbiamo pensi che abbiamo una discarica a qulache kiolometro da dove va a scuola mia sorella.Io studio ing per l’ambiente e le posso diere come lei ben sa che discariche e inceneritori non servono ad una mazza anzi inquinano di più. Le voglio dire una cosa che lei forse già sa ma noi dei paesi limitrofi smaltiamo la spazzatura di tutta l’italia mi chiedo sempre il perchè ed ora mi sono risposto : c’è la camorra non come criminalita che ammazza ma lo stato o i comuni che hanno bisogno di mangiare e di ingrassare sempre più. Ora una soluzione a tutte questo esisterebbe basterebbe avere la conoscenza come lei sottolinea sempre effettuando una semplice raccolta differenziata con un’amministrazione che finanzi una campagna per informare tutti d’altronde ci hanno informati che assumere un medicinale prima dei pasti significa prima di mangiare quindi possono anche dirci dove buttare delle semplici pile. Approposito di pile all’università federico II abbiamo chiesto e ottenuto dei raccoglitori di pile. Ora dico io ma invece di scavare nei terreni della camorra e quindi pagare forti “dazi” non sarbbe meglio istruire riciclare e produrre energia dai materiali che ricicliamo???
Forse ho divagato e ho detto cose note a tutti ma è uno sfogo ed è una battaglia che ho intenzione di portare avanti perchè ormai QUI NON SI PUò PIU’ VIVERE. grazie
Verso le 21:50 sono capitato su rete4 ed ho trovato Berlusconi: sono le 22:52 e Berlusconi è ancora lì.
Mai titolo di tua rubrica è stato più appropriato!
CAZZO, NON SE NE PUO’ PIU’ !!!!!!!!
se il governo americano non fa marcia indietro e approva il patto di Kioto sull’ambiente finiamo senza alberi(quindi ossigeno)e si more(muore)tutti ni’ giro di qualche decennio
Ciao Beppe..questa e’ la prima volta che ti mando questo messaggio,comunque essendo un tuo ammiratore e conoscendo la tua intelligenza,volevo chiederti una cosa..una cosa che non so se potrai aiutarmi a farla!si tratta di una cosa a cui ci tengo tantissimo!Sapresti dirmi come si fa a cercare per internet o con qualsiasi apparecchiatura elettronica il numero di cellulare della gente che non ce lo vuole dare?!Sto cercando il numero wind della mia ex ragazza…come si fa?! Fabiano
Sono un tuo ammiratore, ti invito a visitare la mia gallery sul sito web.
Ti saluto
P.S. Spero che cambi la politica italiana e anche quella mondiale.
Fanno schiffo!!!!!
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
caro nicola,
anche io vivo a terni e stavo progettando da non molto un documentario sulla presenza di tre inceneritori all’ interno della conca ternana; se sai qualcosa in proposito fammi sapere…
sto raccogliendo piu notizie possibile per il momento.
Fin dal 1992 la Novamont sperimenta un nuovo materiale plastico il “mater-bi”, una materia plastica iniettabile estratta dall’AMIDO DI MAIS, ergo completamente biodegradabile, poi con gli anni si sono specializzati aprendo la strada a questo nuovo prodotto fino ad oggi. Potete vedere le specifiche e le varie applicazioni al sito (www.materbi.com). Quando sarà finito il petrolio le uniche risorse saranno queste materie alternative, un pò come la benzina estratta dalle patate; o come fanno alcuni personaggi delle mie parti che mettono l’OLIO DI COLZA nel serbatoio delle macchine diesel, e a quel che dicono funziona… …ora mi chiedo una volta finito il petrolio muoveremo guerra agli agricoltori? Devo aspettarmi che arrivi una “missione di pace” nel campo di mais adiacente alla mia casa??????????????
Un saluto a tutti
ecco un problema che nessuno affronta neanche Beppe, il problema delle SCIE CHIMICHE l’unico che ne parla è il sito http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
praticamente in esclusiva
Quando arriva l’estate, noi umani ci sentiamo attratti dal mare. Moltitudini di persone si riuniscono sulle spiagge, cercando un contatto con le onde marine che diano piacere e riposo.
Però il piede umano lascia la sua orma fatale sulle spiagge sabbiose.
Milioni di borse di plastica di tutti i tipi vengono abbandonate sulla costa ed il vento o le maree si incaricano di trascinarle in mare.
Una borsa di plastica può navigare per molti anni senza decomporsi. Le tartarughe marine le confondono con le meduse, e affogano tentando di mangiarle.
Anche migliaia di delfini si confondono e muoiono affogati. Non possono riconoscere i rifiuti umani, si confondono semplicemente, dopo tutto: “ciò che galleggia nel mare si mangia”.
Il tappo di plastica di una bottiglia, più duro di una borsa, può navigare per i mari inalterato per più di un secolo.
Il Dr. James Ludwing, che si trovava sull’Isola di Midway, nel Pacifico, molto lontano dai centri abitati, a studiare gli albatros, ha fatto una scoperta spaventosa. Quando ha cominciato a raccogliere il contenuto dello stomaco di solo otto pulcini di albatros morti, ha trovato: 42 tappi di plastica, 18 accendini che, per la maggior parte, erano piccoli pezzetti di plastica. Questi pulcini erano stati nutriti dai loro genitori che non erano stati in grado di riconoscere i rifiuti nella scelta del cibo.
La prossima estate, quando andrai sulla tua spiaggia preferita, potrà capitarti di trovare nella sabbia, spazzatura che qualcun’altro ha lasciato. Non è la tua spazzatura, però è la TUA SPIAGGIA, è il TUO MARE, è il TUO MONDO e devi far qualcosa.
C’è solo questa terra, questa natura, una vita in cui possiamo evitare di distruggerla. Non aspettare che lo facciano altri.
abito in una piccola frazione del comune di Aprilia in provincia di Latina.
Vorrei spezzare una lancia in favore del servizio raccolta rifiuti ingombranti. A richiesta del cittadino in comune provvede gratuitamente al ritiro a domicilio di frigoriferi ,televisori, lavatrici, mobili ecc. ecc. ebbene sul ciglio di tutte le strade comunali e provinciali intorno al comune vengono scaricati frigoriferi, televisori, divani, materassi ecc.ecc. ora penso che sarebbe opportuno evidenziare non solo l’inettitudine ed inciviltà dei nostri governanti, ma anche la barbara abitudine di noi cittadini che ottusamente puliamo solo dove si vede ,nella nostra casa ,e poi la mondezza la mettiamo sotto il tappeto.
ciao Beppe,
innanzitutto complimenti per lo spettacolo e per il blog. intervengo in merito post di alessio cuccaro del 31/10. quello che dice è vero, c’è effettivamente differenza tra inceneritore e termovalorizzatore, ma: 1) sono misure di emergenza che possono solo contenere meglio o peggio un problema che va affrontato a monte; 2) io conosco il problema rifiuti, non solo come utente, conosco inoltre la nostra zona (sono di aversa) e senza dilungarmi ti dico “ECOBALLE” è un nome significativo… pensaci e disgustati!
Ciao Beppe,
anche a me è piaciuto molto il tuo spettacolo a Piazza Dante, hai detto delle sacrosante verità, spesso drammattiche, ma facendoci anche ridere. Però non capisco com’è che in queste occasioni siamo tutti daccordo e poi Forza Italia è il primo partito, boh!?!
Comunque ti invito caldamente a rivedere la tua posizione sugli inceneritori, intanto cominciando a distinguere tra inceneritori e termovalorizzatori, che non sono affatto la stessa cosa. Ad Acerra si vuol costruire un termovalorizzatore: un impianto che dalla combustione delle “ecoballe” (rifiuti adeguatamente trattati nei CDR) ricava energia elettrica e vapore, senza la creazione di sostanze tossiche. Già perchè la diossina si sprigiona dalla combustione dei rifiuti tal quali: gli acerrani si sono intossicati bruciando la spazzatura per strada. E poi perchè nessuno scende in strada contro le discariche abusive che costellano il paesaggio di Terra di LAvoro? Francamente non vedo perchè non costrurire un impianto utile, ripeto utile alla comunità. Lo sai che la spazzatura campana viene trasportata in Germania (con costi altissimi per noi). I tedeschi ci ricavano energia elettrica dai loro termovalorizzatori e la rivendono a noi che siamo “energeticamente rovinati”.
Documentati meglio, se vuoi ti invio del materiale.
Comuque a parte questo, condivido tutto quello che hai detto nello spettacolo.
Ciao
Alessio
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
I supermercati LIDL sono TEDESCHI, non francesi. Ci sono stato una volta sola, (venerdì scorso) e a proposito di rifiuti mi sono accorto di una cosa. Quasi tutte le confezioni di prodotti tedeschi recano il simbolo del materiale di cui sono fatte e della possibilità di riciclo. Una dimostrazione che in quel paese più ordinato e civile sono già molto avanti a noi!
Quanto all’olio di colza, è una “leggenda”. I motori di oggi hanno degli iniettori che sono dei gioielli, fatti proprio per minimizzare i consumi. A fare improbabili “esperimenti” si rischia di rovinarli irreparabilmente!
Caro Grillo,
prima di tutto ti vorrei dire che ti stimo moltissimo e ti ringrazio altrettanto per le battaglie che conduci! Io vorrei sostenerti, il problema è che non si sa da quale parte cominciare, considerando che da quando mi alzo la mattina inizia la lotta per la sopravvivenza dato che faccio parte di quella fetta di persone con uno stipendio di 700 euro al mese. Comunque nel mio piccolo se posso fare qualcosa per migliorare questo paese di c..ca ne sarei veramente felice. A parte questa premessa ti scrivo per comunicarti che un pò di tempo fa
ho scritto al comune di Roma per sapere dove viene smaltita l’immondizia da riciclo dato che sono 7 anni che getto la suddetta immondizia negli appositi cassonetti. Non ho avuto nessuna risposta! Ho il timore che va a finire tutto nella discarica, e cioè insieme all’immondizia organica. Il mio non è solo un timore dato che ho un amico che lavora ad un municipio come consigliere e mi ha detto che è tutta una buffonata. Tu che ne pensi???
Ciao a presto
P.S. Come mai il tuo sito non si apre a tutti? Mi spiego: quando si apre la pagina appare il tuo simpatico faccione con sotto scritto il Blog al momento non è accessibile a causa di un aggiornamento tecnico. Riprova più tardi.
Caro Beppe perche’ per l’ecologia non si sente piu’ parlare di olio di colza per fare andare le vetture al posto del gasolio dal momento che e’ molto ecologico e costa poco???Poi vorrei sapere, se lo sai perche’ questo prodotto si trova solo nei supermercati LIDL CHE SONO FRANCESI e non si trovano nei ipermercati italiani??? Grazie
Salve volevo far conoscere a tutti la nostra piccola realtà
La casa della cultura di Belpasso il 2 ottobre ha organizzato una giornata denominata “pulisci e mangia, prima munnizza e poi sasizza” che, nata da un gesto spontaneo di giovani e meno giovani, ha avuto lo scopo di dare un po’ di respiro al terreno etneo. Muniti infatti di sacchi e guanti si è cercato di pulire una castagneto nelle zone della Quercia, zona abituale di amanti di pic nic poco civili che solitamente non si fanno problemi nel lasciare sul luogo bicchieri, bottiglie, cartaccie ma non solo. L’associazione, che ci tiene a specificare di non essere di nessun colore politico, ha cercato di sensibilizzare anche le persone presenti andando incontro a loro e cercando di convincerli nel cercare di rispettare il più possibile, non solo durante la giornata, la NOSTRA ETNA. Il risultato alla fine è stato, sotto tutti i punti di vista, ottimo: si è prelevato una mastodontica quantità di materiale plastico ma anche elettrodomestici e copertoni. La C.D.C riproporrà al più presto questa magnifica esperienza e spera nella partecipazione di tutta quella gente interessata a questo tipo di volontariato pulito e spontaneo, quella gente che magari fino ad oggi non era riuscita a soddisfare il suo grande e concreto desiderio comune di rispetto per la natura.
Caro Beppe Grillo
Mi chiamo gianluca vivo in un minuscolo paesino di nome Tora e Piccilli dell’alto casertano immerso nel verde dei boschi secolari di castagno minuscolo perchè siamo circa 1000 anime anima più anima meno. Da premettere che il paesino in parte fà parte del parco regionale Roccamonfina foce del Garigliano, che sul nostro territorio sono state scoperte le orme forse più vecchie dei primi uomini tutt’ora in fase di studio , che se ne sono occupati giornali tv ( anche straniere come la BBC) perfino cecchi Paone,che sul nostro territorio non vi è presente alcuna attività produttiva ( fabbriche ecc)che di buono abbiamo la natura i nostri prodotti (castagne olive noccioline uva/vini) e la cordilità ed ospitalità della gente. Dimenticavo abbiamo anche qualche cava di pozzolana esaurita nella quale a qualche BUONTEMPONE del MINISTERO DELL’AMBIENTE è venuta la slpendida idea di dare PARERE FAVOREVOLE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA O SITO DI STOCCHAGGIO (SUONA MEGLIO) PER RIFIUTI PERICOLOSI (TOSSICI E NOCIVI). Inutile dire cha la popolazione è insorta ncontro la realizzazione della discarica poi gestita da una Sociètà di nome Piattaforma spa con sede a caserta ma in tutto questo io mi chiedo:
SI RICORDANO DEL NOSTRO TERRITORIO SOLO IN CAMPAGNA ELETTORALE? Il nostro territorio è già attraversato da autostrada dal treno ad adlta velocità dalla ferrovia mi sembra che di danni c’è n’è hanno fatti già abbastanza no? ( dimenticavo ci hanno realizzato a pochi chilometri nel comune di PRESENZANO una centrale Idroelettrica che da quando è entrata in funzione per la nebbia sembra di stare a Milano e come se non bastasse a qualcuna è venuta in mente l’idea di affiancarci una centrale a turbo gas.)
Non hanno mai pensato a far sorgere una qualsiasi attività produttiva ed ora dobbiamo noi accollarci la MERDA degli altri? Insomma credo che ci sia qualcosa che non và spero che leggerai queste dua righe e se ti venisse voglia di venirci a trovare sarai il ben venuto
UNA LETTERA DI ITALIA NOSTRA PER GLI ADERENTI L?INIZIATIVA “CITTADINI IN RETE x IL RICICLO”
QUALUNO è INTERESSATO? http://www.italianostra.org
*********
Cari riciclatori,
il nostro progetto é appena agli inizi, ma si propone obbiettivi ambiziosi
che saranno tanto più efficacemente raggiungibili quanto più riusciremo a
coinvolgere famiglie in esso.
Italia Nostra si sta muovendo sui media per far conoscere l’iniziativa: ad
es. il prossimo 18 novembre 2005 il responsabile scientifico del progetto,
Dott. Federico Valerio, sarà ospite e illustrerà il progetto nella
trasmissione Geo&Geo su RAI 3 dalle 17 alle 19.
Ma un impulso all’allargamento del numero di riciclatori può venire anche
dal “passa parola”.
Vi chiediamo, se volete, di inviarci nomi e indirizzi mail di persone (se
possibile dopo averne parlato con gli interessati) che potrebbero essere
coivolte.
Ci occuperemmo noi di inviare notizie e documentazione.
Scarpino=ponentegenovese=latrina della liguria…porto petroli; aereoporto;canile in costruzione senza nessun rispetto ambientale e ora progetti per un bel inceneritore o un mega deposito per stoccare il materiale riciclato….o belin me cau….chi propone chi progetta chi ci guadagna chi giudica tutto questo gurda tutto dal paradiso di sant ilario dove apparte la suola sarebbe da radere al suolo e costruirci un bel quartiere stile begato…
Vorrei fare una riflessione sulle dosi di tutto quello che ci sta intorno, ogni merce considerata come droga nell’ ottica di una pubblicità di “necessità”.
L’esempio più banale, subdolo e al tempo stesso stupido, tanto è semplice, è il dentifricio.
Tutte le pubblicità fanno vedere che sullo spazzolino viene messa una magnifica onda di dentifricio, a strisce, con i granuli ecc.; quella striscia di pasta può esser lunga anche 2 cm nel caso dell’onda. Non è indicata da nessuna parte la quantità giusta di prodotto da usare per ogni lavaggio, né viene suggerito dagli attori degli spot, voglio solo dire che è una dose acquisita per spirito imitativo, dai bambini, da tutti. Come mi fece notare un giorno un amico, ci si può lavare i denti con una quantità di dentifricio pari a 1/3, forse anche 1/4, di quella che si vede usare negli spot.
Sorvolando il discorso economico, se tutti usassero le dosi “economiche”, avrebbero comunque i denti puliti, ma ci sarebbero 2/3 di tubetti in meno nelle discariche.
Quanta plastica in meno sarebbe buttata in un anno in Italia? Poniamo come consumo normale 1 tubetto al mese, quindi risparmiando 2/3 di 12 tubetti all’anno =8 tubetti in meno per famiglia.
Un tubetto vuoto peserà 10 grammi? Quindi sarebbero 80 grammi di tubetti in meno buttati per famiglia, in un anno. Il mio calcolo è approssimativo ma serve per capire le proporzioni sui grandi numeri.
Poste in Italia 20.000.000 di famiglie, calcoliamo: 80 grammi x 20.000.000 = 1.600.000.000 grammi = 1.600.000 Kg = 1600 tonnellate di plastica buttate in un anno. Stiamo parlando di dentifricio, di tubetti, di cagatine che però messe insieme però pesano 1600 tonnellate.
Se queste cose qualcuno le dicesse in giro, verrebbe subito zittito…perchè minaccerebbero le entrate di qualche bella “industriona”, mettendo a rischio posti di lavoro, creando instabilità sociale, rallentando l’economia ecc…ecc… così alla fine ci teniamo tutte le nostre dosi, come dei tossicodipendenti… drogati dal consumo.
Rifiuti=Povertà=armi=MORTE=somalia=Haiti=mozambico=Bambini=povertà=fame=instabilità politica=soldi=USA=Toxuc Waste=fanghi nucleari=MORTE=PSI=CRAXI=LUGANO=Bizzio=Savoia=Al Kazar=MORTE=tripoli=Moby Prince=Camp Derby=Shifco=Siad Barre e Said Omar Mugne=Vincenzo Li Causi=Ilaria Alpi e Miran Hrovatin=Restor Hope=Cooperazione allo sviluppo=Guerra civile=Black Hawk Down=Terrorismo?=FAI=Hotel Rwanda=MORTE=Garoe Bosaso=Tsunami e Bidoni alla deriva=Giancarlo Marocchino=Sismi=Gladio=Folgore=G8.
è partito il conto energia per il fotovoltaico. Ti segnalo che purtroppo dopo 8 giorni di programma i soliti furbi la fanno da padroni. Il programma infatti prevede che possano essere presentate da un lato domande di finanziamento da cittadini per piccoli impianti con una procedura semplice e potenze fino a 50 kW e dall’altro grandi centrali fino a 1000 kW con procedura complessa e fideiussione bancaria obbligatoria. Beh non ci crederai: sono state presentate domande per circa 30 MW in 8 giorni tutte nella fascia 1- 50 kW. Bene dirà qualcuno: finalmente gli italiani hanno capito che sono meglio tanti piccoli impianti installati sui tetti piuttosto che grandi centrali a terra che occupano il suolo togliendolo ad altri impieghi. Purtroppo si sbagliano. I produttorri di centrali stanno spezzettando grandi terreni in particelle intestandoli a prestanome i quali separatamente presentano domande di finanziamento da 49,9999 kW. Così possono indisturbati realizzare grandi impianti a terra senza dover presentare fideiussione bancaria. Il risultato è che fottono potenza e possibilità per i cittadini che viceversa vorrebbero installare pochi kW sui loro tetti ma che tra poco non potranno perché saranno finiti quei due soldi stanziati dal governo (100 MW in tutto ammessi e di questi solo 60 MW ai piccoli impianti). Che dire!!!!
Semplicemnete in tema di ecologia dico questo: come può un’azienda – restiamo in tema di acque minerali – produrre ricchezza con l’imbottigliamento – alias PIL – e ulteriore ricchezza con la produzione delle diaboliche bottiglie Pet di plastica – alis + PIL – e noi bevuta l’acqua toc d’incanto trasformare ricchezza in rifiuto….
La nostra è una civiltà dell’imballaggio diffusissimo, inutile e che crea “ricchezza”…
Qualcuno per fortuna sta capendo che la corretta gestione di rifiuti forse non è proprio così una m…a
P.S. a questo proposito perchè non imporre le raccolte differenziate ai punti vendita Mc Donald’s?
Grazie per l’opportunità.
Luca
Ma quale raccolta differenziata……
In tutte le stazioni d’italia l’immondizia rimane immondizia e la spazzatura dei treni non viene differenziata….a cosa servono tutte queste campagne di sensibilizzazione quando le grandi aziende latitano sfacciatamente…..? Nel frattempo pero’: se consumassimo meno,inquineremmo meno…..no?
Con profonda ammirazione noi tutti…
Rifiuti,
Per certe persone ii rifiuti sono una fonte di guadagno inesauribile, e per gli altri?
per gli altri una voce nelle spese della casa officina ufficio.
Ecco cosa sono i rifiuti
La società moderna obbliga alla produzione di rifiuti.
Avete provato mai a cercare di ridurre i rifiuti?
Ci siete riusciti? No.
Perche oggi lo sfuso non esiste più abbiamo imballaggi , scarti di prodotti abbiamo consumi che non consumiamo e allora rifiutiamo ..scartiamo e paghiamo per disfarcene…
Poi abbiamo i rifiuti potenzialmente pericolosi allora paghiamo ancora di più per eliminarli!!!
Come eliminiamo, come facciamo a distruggere qualcosa che prima ci serviva e poi non ci serve piu! non possiamo fare in modo che prima non ci serva? una produzione e un sistema di imballaggio sensati non diminuirebbe la produzione di rifiuti? e i rifiuti pericolosi, non possiamo renderli non pericolosi?
Possiamo oggi le tecnologie ce lo consentirebbero ma le aziende che fanno inballaggi le aziende che lavorano con ii rifiuti celo consentono? NO NO NO
demoliamo le strutture che amplificano a dismisura l’enormità dei rifiuti e le aziende che lucrano con i rifiuti e con quello che gli sta intorno e abbiamo ridotto e limitato i l problema.
Ripensiamo alle cose che ci sono utili facciamole per durare e avremo meno rifiuti meno rifiuti e meno inquinamento meno cose da fare meno lavoro, la nostra vita ci sarebbe riconoscente…
abbiamo le tecnologie per questo , usiamole..
Ruggero Vignaduzzzo
Anche se sembra un controsenso, mi piacerebbe che qualcuno pensi a riclicare tutta l’immondizia di cui è piena il nostro TICINO, con le sorgenti naturali intasate e con 20 cm. d’acqua non si vede il fondo,che brutta fine ha fatto il nostro fiume azzurro.
Gli ultimi interventi colgono nel segno. Quello che manca veramente per la raccolta differenziata è l’ INFORMAZIONE!
Come cittadini, il meglio che possiamo fare e tenerci informati e pronti a ricevere eventuali direttive. Teniamoci informati…
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
Secondo me in Italia la racolta non decolla perche’ non si fa abbastanza informazione. La semplice lezioncina di ecologia ai bambini delle elementari non è sufficiente se in famiglia se ne fregano. Cercare di sensibilizzare gli adulti forse sarebbe più efficiente! In secondo luogo, per quanto ne so io (studio nel settore ambiente e rifiuti), in Italia effettivamente mancano le strutture per sfruttare la raccolta differenziata; la situazione è disomogenea e (guarda caso!!!)le strutture presenti sono concentrate nelle zone dove la percentuale di riciclo è maggiore. La mia opinione è che la raccolta è incentivata e soprattutto attuata con mezzi e sistemi opportuni (raccolta porta a porta, isole ecologiche ecc.) in quelle comunità che economicamente ne possono trarre vantaggio.
Il problema è costruire in modo serio (progetti tecnologicamente attuali, a prescindere dal costo), strutture come i termovalorizzatori dove mancano…
Si parla di riciclaggio, ma anche la gestione dei rifiuti non la vedo bene.
In sud Italia si lamentano perchè non sanno dove scaricare i rifiuti e parlano di carenza d’igiene.
Alla TV si vedono scuole circondate dai rifiuti… (e già facciamo una gran bella figuraccia…)
Poco tempo dopo riaccendo la TV e vedo gente che cerca di bloccare treni che portano via “all’estero” i nostri rifiuti…
La cosa mi lascia perplesso…
Prima non li vogliono e dopo non vogliono rinunciarvi?????…..
Servirebbe un psicologo molto esperto.E sono ottimista.
Altrimenti, è solo una semplice lotta interna per la gestione dei rifiuti.
Ecco il vero riciclaggio … più i rifiuti girano senza meta e più si ottengono soldi da spendere?
perche’ non iterveniamo presso la UE per qunto riguarda la mancanza di riciclaggio dei rifiuti, così come l’assenza di raccolta differenziata. è veramente uno schifo!!!!! ma quanto mai ci costerà mettere secchioni per ogni tipologia di rifiuto??? e perchè queste cose non le sento dire dalla sinistra??? possiamo fare qualche cosa?????
Ma perchè in Italia è così difficile fare ‘sta benedetta raccolta differenziata??? Nel comune dove vivo non ci sono nemmeno i container differenziati! Una volta alla settimana passano a ritirare la plastica. E basta.
Si dice in giro che incerte zone non ci siano le discariche attrezzate e quindi tutto lo sforzo fatto dai cittadini in casa viene vanificato! Poi quanti di noi non sono ancora abituati e barano facendo o non facendo la differenziata? In Germania passano i controllori dell’immondizia e spiano il tuo secchione della spazzatura. Se sei stato distratto ti fanno la multa! Così la mattina alla discarica comunale vedi il manager in giacca e cravatta con un paio di sacchi davanti a 10 container che smista il vetro verde da quello marrone e da quello trasparente, le lattine dalla plastica, la carta, il tetrapak, le batterie, etc. E noi abbiamo al massimo 3 container: carta, plastica, vetro perchè il container delle pile devi cercarlo con il lanternino in giro per la città.
Ciao a tutti! Sono una new entry e vi scrivo perchè avrei bisogno di una dritta. Sappiamo tutti che l’amianto è nocivo. ma se un privato volesse liberarsi di quello presente nella sua abitazione a chi dovrebbe rivolgersi? Società a pagamento? Mi sembra ingiusto pagare per salvarsi la vita. E vai con lo scarico abusivo! Lo stato se ne infischia altamente (figuriamoci!). Beppe continua così! Io voglio essere intercettato!
ma perche non ti fai piu vedere nelle televisioni italiane anno qualcosa contro di te forse le minchiate gli fanno paura. loro sono pagati x dirle e approvarle io lo sempre detto quando sono nato mi anno fregato non mi anno detto come era realmente tutto al rovescio ciao e peccato che ce ne siano pochi come atte
Ciao Beppe,
a proposito di riciclaggio, volevo farti una domanda: per quale ragione il Tetrapack contine sulla confezione la dicitura riclabile CA (ovvero da inserire nei contenitori della carta)?
Si tratta di un materiale composito, multistrato, usatissimo per gli alimenti, e fra i vari strati ha anche alluminio e plastica.
Riciclarlo è difficilissimo, ed è assolutamente impossibile farlo se si mescola alla carta; non solo, ma una piccola quatità di questo materiale rende difficilissimo il riciclaggio della carta con cui è stato mescolato.
Domanda: perchè è stato riconosciuto ufficilamente riciclabile come carta? Non sarà per evitare la tassa sui rifiuti che devono pagare i produttori di materiali non riciclabili?
E chi gli ha fornito tale certificazione?
Da giardiniere dilettante darei anche un consiglio per l’utilizzo dei rifiuti di origine organica: bucce di ogni tipo, scarti di verdura e cucina, gusci di frutta secca, sughero, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tisane, foglie, fiori appassiti ecc. Di tutta questa roba biodegradabile, (una aliquota notevole dei rifiuti domestici), non ne faccio propriamente del “compost”. Esso richiederebbe 7 mesi di fermentazione e una laboriosità che può scoraggiare molti. Semplicemente la spargo ai piedi di alberi e arbusti che vengo di mettere a dimora. Gli effetti positivi? 1) Uno strato di “pacciamatura” che impedisce la nascita di erbe infestanti; 2) protezione delle radici dal freddo in inverno; 3) limitazione della perdita d’acqua traspirante in estate; 4) formazione di colonie dei più diversi (e utili) insetti terricoli che rivoltano e ossigenano la terra; 5) una lenta concimazione economica ed ecologica; 6) miglioramento della struttura e porosità del terreno, (ad esempio l’acqua, anche su terreni scoscesi, permea facilmente senza ruscellare lontano dalla pianta). Provare per credere!
buonasera a tutti
PERCHE’ IN ITALIA NON SI PARLA E SOPRATTUTTO NON SI PRODUCE COMPOST?
sono un laureando in scienze e tecnologie agrarie…mi chiedo come mai tutto il surplus di sostanza organica non venga recuperato, l’impianto di compostaggio è una realtà in molti paesi già efficiente.
penso a napoli… dove studio, a volte è una cosa insostenibile.
la legislazione in materia ovviamente, non è per niente chiara, che fare?
Caro Beppe,
mi chiedo da tempo che ruolo giochi in questo paese deturpato dalle ecomafie, dalle discariche, dalle città sporche, dalle città inquinate, dalle colture avvelenate, dai fiumi inquinati, dalle coste deturpate da ecomostri, dalle idee arretrate della popolazione, insomma dall’inciviltà, il partito dei VERDI ed amici. Chi sono ? a cosa servono?
Saluti
Dal 1° agosto ho aderito ad una indagine statistica promossa da Italia Nostra (pur non essendone socio) denominata “Cittadini in rete per il riciclo”. Con questa campagna Italia Nostra intende dimostrare, raccogliendo dati concreti, che l’immondizia indifferenziata può diventare una percentuale molto piccola dei materiali “post-consumo”(come vengono chiamati i rifiuti per sottolinearne il valore economico). Dopo un mese “sperimentazione”, ho calcolato per la mia famiglia delle percentuali (in peso) dei rifiuti separati che ho trovato incoraggianti: carta 11%, vetro 16%, plastica 5%, metallo 1%, organico 51%, indifferenziato 16%. Vale a dire un riciclaggio dell’84%. Se tutte la famiglie italiane raggiungessero un obbiettivo simile a questo (che non è costato eccessivo sforzo), la tassa per il trattamento dei rifiuti solidi urbani potrebbe ridursi in modo cospicuo, ne guadagnerebbe molto il nostro ambiente, ne gioverebbe l’economia della nazione e anche la legalità (se pensiamo alle ecomafie o alle discariche abusive). Se qualcuno vuole aderire a questa “rete di riciclatori” può consultare il sito dell’associazione http://www.italianostra.org o scrivere a Federico Valerio, ideatore e curatore di questa iniziativa: federico@village.it .
Dal 1° agosto ho aderito ad una indagine statistica promossa da Italia Nostra (pur non essendone socio) denominata “Cittadini in rete per il riciclo”. Con questa campagna Italia Nostra intende dimostrare, raccogliendo dati concreti, che l’immondizia indifferenziata può diventare una percentuale molto piccola dei materiali “post-consumo”(come vengono chiamati i rifiuti per sottolinearne il valore economico). Dopo un mese “sperimentazione”, ho calcolato per la mia famiglia delle percentuali (in peso) dei rifiuti separati che ho trovato incoraggianti: carta 11%, vetro 16%, plastica 5%, metallo 1%, organico 51%, indifferenziato 16%. Vale a dire un riciclaggio dell’84%. Se tutte la famiglie italiane raggiungessero un obbiettivo simile a questo (che non è costato eccessivo sforzo), la tassa per il trattamento dei rifiuti solidi urbani potrebbe ridursi in modo cospicuo, ne guadagnerebbe molto il nostro ambiente, ne gioverebbe l’economia della nazione e anche la legalità (se pensiamo alle ecomafie o alle discariche abusive). Se qualche Italians vuole aderire a questa “rete di riciclatori” può consultare il sito dell’associazione http://www.italianostra.org o scrivere a Federico Valerio, ideatore e curatore di questa iniziativa: federico@village.it
Voglio portare a conoscenza di tutti il fatto che la Curtiriso (marca che trovare in tutti i supermercati), nelle sue riserie di Lomello e Valle (PV) ha messo in funzione (all’interno delle stesse riserie!)inceneritori di materie platiche!!!Sapendo che bruciare materie plastiche produce diossina, immaginate quale possa essere la qualità del riso che vi vendono!!
Quando comprerete il riso, meditate gente meditate. Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a mettere al corrente i consumatori delle malefatte di certi industriali, a cui la nostra salute non importa nulla, conta solo il dio denaro!
NO AL TERMOVALORIZZATORE DI CONTRADA CANNIZZOLA A PATERNò (CT). LO STIAMO DICENDO INTANTI. PRESTO UN GRANDE FORUM CON APPROFONDIMENTI. SARA’ LA GENTE A DIRE NO! NO A ROVINARE LA VALLE DEL SIMETO!
Vacanze di agosto 2005 in Puglia San Foca (Lecce)e dintorni ho visitato tutta la costa parecchie spiagge, belle spiagge niente da dire paesaggi stupendi mare bellissimo secondo il mio parere una delle coste più belle d’Italia cera solo un grosso problema il catrame(petrolio).
Con i soldi che un turista spende per le vacanze (io personalmente ho speso circa 2200 euro),si meriterebbe che i comuni o chi che sia facessero qualcosa conto le petrogliere che lavano in mare le cisterne .Per non parlare dei danni al mare ai pesci all’ecosistema ,io penso che qulcuno deve intervenire pulendo le spiagge come fanno tutti i giorni in romagnia. Con tutta la disoccupazione che c’è al sud i sindaci delle varie città dovrebbero intervenire,e soprattutto la guardia costiera vigili sulle petroliere multando i responsabili e i recidivi metterli in carcere altrimenti il problema no si risolerà mai.La Puglia di questo passo perderà tutto il turismo io personalmente l’Anno prossimo non sò se ci ritorno.
SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari SpA) è stata istituita il 1° novembre 1999 in ottemperanza al decreto legislativo n. 79 del 16 marzo 1999. Lo stesso decreto assegna le azioni della società al Ministero del Tesoro (ora Ministero dell’Economia e delle Finanze) e il compito di fornire gli indirizzi operativi al Ministro dell’Industria (ora Ministro delle Attività produttive).
SOGIN è nata come società del Gruppo ENEL, incorporando le strutture e le competenze precedentemente applicate alla localizzazione, alla progettazione, alla costruzione e all’esercizio delle quattro centrali elettronucleari italiane. Le azioni sono state trasferite al Ministero del Tesoro il 3 novembre 2000.
Gli indirizzi strategici e operativi sui quali la società è chiamata a operare sono stati formulati dal Ministro dell’Industria nel Documento al Parlamento del 14 dicembre 1999, nel DM Industria del 7 maggio 2001 e nel DM Attività Produttive del 2 dicembre 2004.
I programmi di attività di SOGIN sono sottoposti alla valutazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, che ne controlla l’efficienza in attuazione del DM Industria-Tesoro del 26 gennaio 2000, al fine del riconoscimento dei relativi oneri economici.
Se Busch non ha ancora capito che quanto é accaduto a New Orleans é dovuto all’inquinamento, vedi effetto serra, quindi riscaldamento delle acque e per effetto aumento dei cicloni e della loro intensità, vuol proprio dire che non capisce niente. Infatti é inutile piangere davanti alle telecamere sapendo che non avendo ratificato il protocollo di kioto, gli Stati Uniti,non fanno nulla per evitare una riduzione delle loro immissioni inquinanti. Quindi certe tragedie, non solo le subiranno sempre più frequentemente e con violenza sempre maggiore, ma le fanno subire anche agli stati a loro vicini.
Mi vien da ridere…. il mio comune di residenza Lonigo dice di essere all’avanguardi sullo smaltimento dei rifiuti ma ieri quando sono andata alla discarica comunale per portare dei neon guasti mi è stato detto che non potevo buttarli in quanto non sanno dove metterli …sono rimasta allibita dalla risposta e allora ho chiesto dovrei potevo portarli e loro mi hanno risposto a casa sua??? secondo te caro Beppe è una risposta giusta, quando mi arriverà la cartella dei rifiuti andrò in comune e dirò portatela a casa vostra!!!! Volete ridere ho anche scoperto che hanno dovuto interrompere bruscamente il ritiro(presso l’ecocentro) dei materiali inerti, in quanto il comune non aveva l’autorizzazione per il ritiro…mi viene solo che da ridere. Buona Giornata Silvia
Fortunatamente tra tutta la merda che c’è in giro è possibile trovare qulcosa di interessante, come ad esempio la “Grillo’s inormation”.
Vorrei chiedere a Beppe se sa cosa si nasconde dietro la legge 31 luglio 2005, n. 160 con la quale il Governo italiano ratifica un Accordo di cooperazione col governo russo finalizzato allo smaltimento dei rifiuti nucleari russi.Così facendo viene dato incarico alla Sogn S.p.a. di gestire il tutto. Ti giro la notizia letta sul sito di Reteambiente:
” L’Italia stanzierà
360 milioni di euro per il periodo 2005-2013 per la gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito derivanti dallo smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla Marina Militare Russa.
Lo fa con la legge 31 luglio 2005, n. 160, che ha ratificato e dato esecuzione ad un Accordo di cooperazione in tal senso tra il Governo italiano e quello russo; e che, oltre allo stanziamento in questione (così diluito: 8 milioni per quest’anno, 44 dal prossimo), ha attribuito alla Sogin Spa (Società Gestione Impianti Nucleari; la società incorpora in sé le competenze sulle 4 centrali nucleari italiane) i compiti di:
– smantellare sommergibili nucleari, navi con impianti ad energia nucleare, e navi per la manutenzione nucleare dismesse;
– riprocessare/trattare, trasportare, stoccare e depositare rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito;
– creare e mantenere un sistema di protezione fisica dei siti nucleari;
– bonificare i siti contaminati da sostanze radioattive.
Milano, 22 agosto 2005
(Alessandro Radrizzani) ”
Personalmente la cosa mi puzza. Mi domando chi è la Sogin S.p.a. e chi ci sta dietro?
Ciao Beppe…..daje giù!!!! (ho appena finito di vedere x la 5° volta in 2 settimane il dvd del tuo spettacolo di aprile a Roma)
Stavo leggendo qua e la qualche commento e mi sono chiesta, in quanto studentessa-futura-prossima geologa, non è che manca solo una conoscienza o informazione o abitudine nel pensare a tutto ciò, ma manca proprio la presenza diretta di chi è più competente in materia (e non parlo di me!!)
pochi mesi fa ho seguito delle lezioni di un prof. che mi ha illuminata, non solo dal punto di vista tecnico-professionale, ma proprio dal punto di vista etico….una discarica deve essere fatta seguendo determinate regole di costruzione, studio preliminare del sito, dei materiali, ecc…., ma se poi c’è qualcuno che ti offre di firmare una perizia di cui tu non ne sai nulla….x un mucchio di soldi…beh allora se ne va a far fottere tutta la categoria….e così poi le cose vanno a rotoli!!!!!!!!!!!!
non so…..capito qualcosa?? oforse come sempre i miei discorsi non hanno mai ne capo ne coda, forse è solo un mio sfogo, si perchè noi giovani spesso ci sentiamo frustrati…in questo mondo con pochi ideali e ancor meno con persone che valgadavvero la pena seguire!!
Sai che ti dico?? spesso rimpiango i miei genitori, che hanno vissuto il post 68 ma che erano ancora pieni di fervore, volgia di dire la loro, convinti che ancora si possono cambiare le cose!!
Mi sento anch’io un pò così, ma vdo tanti miei coetanei che….hanno davvero perso ogni speranza!!!
Ah…riporto infine una proposta di un mio coaro amico: alle prossime elezioni?Sciopero di tutti gli elettori!!
Beh, un abbraccio….e continua così…..ci ridai forza e speranza!!!
Ho comunicato nello spazio degli incontri di Grillo un messaggio che riguarda il commercio dei tonni da destinare al giappone. Sono a Marina di Camerota, in provincia di Salerno, in anguste vasche ammassati gli uni agli altri. Tonnellte di tonno rosso fanno gola a commercianti spagnoli che nelle nostre acque fanno i loro affari. Chi paga? ovviamene il mare: mucillagini, effetti disastrosi sulla fauna marina, un mare sempre meno pulito e i pesci, ormai mero oggetto di commercio e sfruttamento. Chi guadagna? la società spagnola, pochi lavoratori del posto, qualche prestanome, qualche politico ammanicato e il comune per l’esigua somma di 260 euro l’anno. Valeva proprio la pena a mettere a rischio un ecosistema per 260 euro? Chi la beve!
In un mare che dal cilento arriva fino allo stretto di Gibilterra l’unico posto possibile dove realizzare il massacro dei tonni era in prossimità di un porto, di una delle più prestigiose località balneari d’Italia?
E’ questa la globalizzazione di cui ci hanno riempito la testa. Quella globalizzazione sempre meno globale, per un’ingorigia sempre più individuale.
Che si tragga piacere dal cacare è una questione abbastanza tangibile. Che la parola merda sia sintesi del nostro interloquire quotidiano è questione tangibile anch’essa. Quanti de nostri voli pindarici o escursioni mentali raccolgono questa scevra parola simbolo ineluttabile della nostra disarmante quotidianità. E poi la merda alle volte non è del tutto brutta. L’essere umano infondo nella sua semplicità è spiazzante. Che ci sia voluto uno come Freud per spiegarcelo è abbastanza curioso. Infondo la verità non sta che davanti ad i nostri occhi ogni benedetto giorno della nostra vita; basta solo afferrarla, basta solo scavare.
Ma alle volte conviene essere sordi come il vitello al macello.
Che la gente si nutra di escrementi? Direi grazie al cazzo alla fine le ovvietà sono lo sproloquio di tutti. L’intelligenza differisce dalla ricchezza di una persona perché non tiene conto de quel che è posteriore l’intelligenza lavora sempre sull’immediatezza del problema. Ciò che è postumo è la ricchezza di chi non risolve i problemi ma ha come la grande massa, la capacità di mettere in risalto le ovvietà senza alcuna soluzione di sorta. L’intelligenza è una lama di rasoio che si affila come il nostro linguaggio alle volte ci illumina alle volte ci lascia zoppi come cani bastonati.
Quando le torri gemelle sono state distrutte l’11 settembre ciampi alla tele ci ha raccontato che la nostra civiltà era stata attaccata.
Di quale civiltà stava parlando ciampi? Della nostra italietta che vende mine antiuomo nei paesi poveri, di quella faccia a culo di biscardi che svende se stesso ogni santo benedetto giorno con i suoi aitanti colleghi e le troiette del momento, di tutti quegli uomini al regime che svendono se stessi come ricchezza morale, di questa gente saccente e profondamente ignorante, dei nostri militari che si sono ammalati di leucemia per via dell’uranio impoverito, dei nostri giovani borghesi di merda che stuprano una ragazza e poi la danno alle fiamme, dei nostri politici ai quali non frega un cazzo nulla della gente se non usarci come merce di scambio per le loro poltrone, la gente che per stare un po’ meglio deve vendere l’anima al diavolo, di questa italia che è il parossismo della viltà e dell’ipocrisia, di raffaella carrà, di maria de filippi e quel terrorista di suo marito ed di tutta quella gente che imbiondisce la nostra televisione e le nostre topaie, di un italia proletaria che non ha mai le palle di ribellarsi e di mandare a fanculo una sinistra che ha rasentato il top della tristezza raggiungibile nei limiti dell’universo conosciuto, dei nostri piccoli borghesi che rintanati nell’ombra delle loro quattro mura domestiche non alzano mai un dito, dei nostri extracomunitari che ancora oggi si parano il culo dietro la parola razzismo o pregiudizio senza conoscerne il significato, di castelli o calderoni che valgono quanto eros ramazzotti, di berlusconi ma ancor peggio dei dalema che è come un legno marcio in inverno, di tutta quella gente che quando la barca affonderà non alzerà una mano per ripescarti. Devo dire che il nostro popolo non è mai sceso in piazza una buona volta veramente incazzatto da almeno trenta anni . Il nostro popolo è una massa di vigliacchi che si nutre e produce merda.
” la nostra razza è solo questa grande accozzaglia di poveracci del mio stampo, cisposi, pulciosi, cagoni, che son cascati qui inseguiti da fame peste, tumori e freddo, arrivati già vinti dai quattro angoli della terra” ( l.f. celine . Viaggio al termine della notte)
perché dovrei stupirmi che la merda venga riciclata ..? chi produce da sempre merda non può che riciclare merda
e poi c’è stato un tipo tanti anni fa un certo guy debord quando scrisse la società dello spettacolo che ha spigato bene quel che sarebbe successo . Tonto è che quei grandi proletari del tempo lo hanno usato per arricchirsi, comprarsi ville sontuose e garantirsi un futuro .
Devo stupirmi che la gente mangia merda? Grillo non mi hai detto nulla di nuovo. Come al solito nessuna soluzione Illuminante non sei stato.
Bello, anche qui ho qualcosuccia da dire. E potrei mettermi pure in pericolo di vita, pensate un po’!…Vivo in un paesacchio del Sud più arretrato, troglodita, subacculturato e sporco d’Italia. No, non vi dico dove, sennò passo un guaio.
Qui la gente non vuole l’immondizia, non vuole termovalorizzatori e non vuole fare la raccolta differenziata.
Le loro case splendono (si beccano addirittura allergie incredibili per l’uso smodato di detersivi e detregenti e profumanti), ma gettano il sacco dell’immondizia (tanta) di fronte a casa, spesso senza prendersi neanche la SCOCCIATURA di andare fino al cassonetto…
Nelle loro manifestazioni di protesta, vengono aizzaticontro i termovalorizzatori da persone appositamente addestrate da chi vuole l’appalto per tutta la merdaccia che i loro stessi producono.
Io stessa vivo, probabilmente, su qualche deposito di vecchia immondizia di oscure origini…se mi becco un tumore, embè, “è la vita”…
Spero di non finire in prigioen per ciò che ho scritto.
Ciao a tutti
Grillo sei na potenza!!!
Me fai taja.
Ogni quarvorta che te vedo e t’arisento me metti na gioja e n’allegria come solo sai far tu,gajardo,audace, saggio e mitico.
Te saluto con stima e simpatia invitannote a fatte na bella cagata.
Aricordandote che è tutto luccichìo….oro.
Un abbraccio……………Amleto Lanna, un tuo ammiratore.
Premetto che amo gli animali (posseggo 6 gatti che curo personalmente con notevoli sacrifici quotidiani..)e la natura : le piante ed i fiori che da anni coltivo nel mio grande terrazzo sono il principale hobby a cui dedico molto del mio tempo libero, anche con l’intento di poter scaricare lo stress di tutti i giorni.Rispetto l’ambiente e come tutti mi sono adeguato alla normativa sulla raccolta differenziata che seguo con grande scrupolo quotidianamente.
Ho dovuto “dedicare” un angolo della mia casa ai bidoni destinati alla raccolta della spazzatura, appiccicando anche in ognuno di essi dei cartelli plastificati ( i bidoni vanno lavati ..)per non sbagliare la tipologia di rifiuto destinata ad ogni singolo contenitore.Molte volte, non potendo scendere dopo le 21.00 per portare i sacchi dell’immondizia, mi sveglio all’alba per arrivare prima che arrivi “l’operatore ecologico”: il piu’ delle volte sono costretto a caricare AL SABATO i sacchetti delle immondizie accumulati in garage durante la settimana, perchè inavvertitamente succede che “quel tale giorno” non riesci ad essere “puntuale” nella consegna della spazzatura , e li porto in discarica.
Mi capita spessissimo di trovare in discarica persone anche molto anziane con il sacchetto dell’immondizia che effettuano il deposito della stessa.Se capita che, per errore, metti fuori un sacchetto il giorno sbagliato o del colore non indicato, la spazzatura non solo non viene raccolta, ma ti ritrovi anche un cartellino verde che non solo ti avverte dove e perchè hai sbagliato ma ti ammonisce che sarai anche sanzionato.Perfetto.Le scatole in latta del cibo per gatti vanno lavate prima di essere messe nel sacchetto : significa che consumando una media di 12/14 scatolette al giorno , passo minimo mezz’ora al giorno per effettuare questa operazione.Per mettere fuori dal cancello del condominio i bidoni/contenitore in plastica, ritirarli e sciaquarli , noi condomini ( siamo in 6 famiglie formate da 2 ps. ciascuna )paghiamo 600 euro all’anno all’impresa di pulizie.Personalmente il mio contributo all’AMGA di Legnano, comune in cui risiedo, è di oltre 300 euro all’anno. E va benissimo.Quando poto o pulisco le piante ed in modo ordinato dispongo i sacchetti con le foglie nei giorni di ritiro della frazione umida , puntualmente non mi vengono ritirati tali sacchetti, anche se nel manuale di istruzione è previsto che la “frazione umida” relativa a tale tipologia dovrebbe appunto essere ritirata regolarmente.No.Il servizio non è disponibile per tale rifiuto.E vado puntualmente alla discarica. Mi sto domandando da un po’ di tempo se questo è un sevizio al cittadino oppure se è il cittadino che deve effettuare un servizio( pur pagando) a chi ha organizzato questa fantastica operazione.Aggiungo che da 15 gg. c’e un piccolo sacchetto puzzolente (..probabilmente con un piccolo animale in stato di decomposizione all’interno…)e nessuno degli addetti dell’AMGA si è sognato di portarlo via ….Non vorrei toccasse a me questo triste e poco piacevole incarico….
W L’ECOLOGIA ALL’ITALIANA
…e cosa dire degli impianti di kompogas in Svizzera, Svezia, Germania ? Dai rifiuti organici si estrae il metano prodotto dai batteri fermentanti (un processo che avviene normalmente in natura !!) e quel gas viene infilato nelle bombole delle auto a metano (che inquinano il 90% in meno dei puzzolenti turbodiesel) ???
E che dire del fatto che questa sia una tecnologia usata anche in Italia ? L’amaroma di Roma fa viaggiare i suoi camion coi quali raccoglie i rifiuti tramite il metano raccolto da quegli stessi rifiuti raccolti !!
Non è incredibile ? Soprattutto, non è incredibile che nessuno ne parli ?!?
Rimando a http://www.metanoauto.com per chi desidera info sulla conversione a metano della sua auto, risparmiando fino al 70% sulla benzina !!
Beppe, pensaci tu !!
Per Cassetta Ugo
Cosa c’entra tutto ciò?
E’ una presa per il c…?
Ma vivi sulla terra?
Se tutto fosse vero fatti un esame di coscienza e non affliggere che con 1200 ci campa una famiglia!
ciao Beppe,hai per caso sentito dire che la busta paga fa miracoli?ecco un esempio.
capitale busta 1200 euro netti al mese.Spese telefonino euro 120 al mese.
finaziamento acquisto macchina 300 euro al mese.
ass.ne bollo manutenzione gomme calcolo mensile 150 euro.
carburante 120 al mese.
palestra 90 euro al mese
estetista si parla qui di un maschio 50 euro al mese.
parrucchiere(non si dice più barbiere)50 euro al mese.
pubblic relection al bar 150 euro al mese.
discoteca 8 volte al mese il venerdi e il sabato
200 euro al mese.
viaggi ferie 150 euro al mese è il costo delle vacanze in agosto 2 settimane. 1500 euro
costi per la carta di credito e ilc/c in banca
mensile 70 euro dipende dalle operazioni.
mangiare a questo punto non posso permettermelo quindi vado dalla mamma.Il disavanzo di questa busta paga è un debito che ogni mese si trasforma in un miracolo sempre più grande è sarà appunto un miracolo se e quando riuscirò a pagarlo. ciao CASETTA UGO
ciao Beppe,hai per caso sentito dire che la busta paga fa miracoli?ecco un esempio.
capitale busta 1200 euro netti al mese.Spese telefonino euro 120 al mese.
finaziamento acquisto macchina 300 euro al mese.
ass.ne bollo manutenzione gomme calcolo mensile 150 euro.
carburante 120 al mese.
palestra 90 euro al mese
estetista si parla qui di un maschio 50 euro al mese.
parrucchiere(non si dice più barbiere)50 euro al mese.
pubblic relection al bar 150 euro al mese.
discoteca 8 volte al mese il venerdi e il sabato
200 euro al mese.
viaggi ferie 150 euro al mese è il costo delle vacanze in agosto 2 settimane. 1500 euro
costi per la carta di credito e ilc/c in banca
mensile 70 euro dipende dalle operazioni.
mangiare a questo punto non posso permettermelo quindi vado dalla mamma.Il disavanzo di questa busta paga è un debito che ogni mese si trasforma in un miracolo sempre più grande è sarà appunto un miracolo se e quando riuscirò a pagarlo. ciao CASETTA UGO
CIAO BEPPE,SEI UN GRANDE MI PIACEREBBE INCONTRARTI PERSONALMENTE PER DISCUTERE SU I PROBLEMI DOVUTI ALL’INQUINAMENTO E SU UN PROGETTO INTERESSANTE CHE DIMINUIREBBE QUESTO PROCESSO E OFFRIREBBE NUOVI POSTI DI LAVORO.
Credo che un considerevole passo in avanti si farà quando si comincerà a pensare alle scelte ambientali senza cercare giustificazioni di ordine economico. Quando finalmente si penserà di agire senza pregiudicare l’ambiente indipendentemente dalla convenienza economica delle azioni svolte, allora si avrà una vera svolta ambientale.
Per Stefano Dell’Orto:
Vai alla sede dei Verdi della tua città e vedi se fanno qualcosa oppure ti liquidano con un “vedremo”. Se non ci tutelano loro che hanno anche dei consiglieri comunali, presumo, chi ci deve tutelare? Di sicuro non quelli di FI che saranno sicuramente amici di chi ha inquinato!
A proposito di rifiuti ed inquinamento vi racconto in breve quello che è successo ieri mattina a Monza (Milano).
Per andare in stazione da casa mia attraverso il ponte di via Lecco sul fiume LAMBRO. Appena entrato nelle vicinanze del fiume ho subito sentito che era successo qualcosa. Nonostante il temporale della sera prima avesse pulito un po’ l’aria un terribile odore chimico ha aggredito il mio naso. Entrato nella visuale del fiume ho potuto constatare il colore marrone e la densità putrida delle acque del nostro fiume. Dei pesci che popolavano le acque non c’era più ombra. Ho chiamato il 115 per avvisare e mi è stato detto che la segnalazione era già arrivata, grazie. Andando avanti sono arrivato al “ponte dei Leoni” (in pieno centro). Stessa scena con l’aggiunta di una scia di pesci morti ai bordi delle acque. Appena sono arrivato in ufficio ho scritto al comune denunciando il fatto. Mi è stato risposto che avrebbero avvisato l’ufficio ambientale che avrebbe avvisato il consigliere comunale… Vedremo. Intanto io so che ogni estate e ogni momento di “pausa” si ripete la stessa scena…e mi domando, possibile che non si trovi il responsabile?
Innanzitutto grazie di aver condiviso il mio intervento. A completamento del mio precedente post vi invito a leggere questo articolo che denuncia le contraddizioni praticate da chi spesso si dichiara ambientalista!
Inserisco una breve citazione tratta da quest’articolo:
“Insomma, il modo più efficace per affrontare davvero il cambiamento climatico e anche gli altri impatti ambientali è l’azione dei governi (a tutti i livelli): regole e tasse da applicare a tutti, anziché a qualcun altro. «Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo obbligare i governi a obbligarci a cambiare il nostro comportamento». Ovviamente finora questa è l’ultima cosa che hanno intenzione di fare: il costo politico dell’imporre un cambiamento di rotta è elevato, mentre quello del lasciar fare è basso. Bisogna allora far crescere il costo della seconda opzione, conclude Monbiot.”
Nella vita di tutti i giorni comportiamoci da “Messia”, cioè applichiamo in prima persona soluzioni utili per l’ambiente, diamo l’esempio e poi potremo veramente parlare agli altri di rispetto per l’ambiente. Nel mio piccolo quando posso esco in bici, cerco di usare il condizionatore solo quando è indispensabile e ho prossimamente voglio fare l’impianto a metano sull’auto così inquino l’80% in meno!
A morte l’ipocrisia.
Con che auto gira il Ministro dell’ambiente?
Ce li ha i pannelli solari?
Razionalizza il consumo domestico di energia o solo perchè guadagna 20000 euro al mese si è fatto triplicare i Kw del contatore Enel?
(per parlare dei cattivi, adesso passiamo ai buoni)
Quale auto usa il Segretario dei verdi?
I condizionatori che ha a casa sono i più efficienti?
Adotta tecnologie come i frigorifero FRIA?
Chi lo sa?
Condivido in pieno l’intervento di Fatigati e vorrei aggiungere:
1. sapete (semplifico i concetti) che in molti casi un Comune affida ad un’impresa la raccolta dei rifiutie nel contratto è prevista una quota (ridicola) per informare e comunicare le caratteristiche sulla raccolta dfferenziata? Il Comune che dovrebbe puntare al famoso 35% cosi facendo se ne lava le mani, mentre dovrebbe essere più incisivo nel perseguire la strada della Raccolta Differenziata (oltre ad altre iniziative)
2. sapete che esiste una disposizione che obbliga i Comuni (Enti pubblici) a consumare una percentuale di prodotti derivati dal riciclo dei materiali (mi sembra il 30%)? Chi lo fa?
3. sapete che un Comune può risparmiare dei bei soldini (a costo ZERO) sulla pubblica illuminazione (www.eligent.it) oltre che ridurre l’inquinamento luminoso?
Cari amministratori voi razzolate molto male e per di più non predicate nemmeno bene!
Ciao a tutti,
so di Acerra in provincia di Napoli e vorrei esprimere un mio parere sulla questione rifiuti anche perchè, come molti sapranno, il mio paese è noto per la questione inceneritore.
Voglio denunciare l’ignoranza delle amministrazioni campane che non fanno altro che pernsare a questo maledetto inceneritore. Pensano solo all’inceneritore! Non gli è mai sfiorato per la testa che forse il problema si risolverebbe cambiando radicalmente il nostro modo di consumare.
Si, dobbiamo cambiare noi cittadini per prima ma questo è difficile che avvenga in modo spontaneo, è colpa di quei co…oni che ci governano che non fanno niente per imporre alle industrie di diminuire il volume degli imballaggi e di obbligare noi cittadini a fare la raccolra differenziata.
Eh già, la famosa raccolta differenziata. Vogliono che i cittadini spontaneamente differenzino la loro immondiazia, impossibile. Io conosco la gente delle mie parti e vi assicuro che è talmente ignorante che non sa distinguere una discarica da un parco giochi. Qui anneghiamo nella spazzatura e nessuno se ne accorge.
Allora propongo una soluzione che credo sia definitiva, prendiamo come esempio il modello danese.
In Danimarca si fa il 100% di raccolta. Lo sapete perchè? Perchè la raccolta non la fanno le persone ma delle imprese specializzate. Il sacchettino lo si butta così com’è nella spazzatura e poi c’è qualcuno che te la prende, la apre e la divide, anche con l’ausilio della tecnologia.
Risultato? Dagli inceneritori di Copenaghen esce il vapore acqueo e noi quando sentiamo queste cose sgraniamo gli occhi e diciamo: ” che civili questi danesi, che bello quel posto, ci andrei proprio ad abitare”.
Perchè dobbbiamo crescere nella cultura impostaci da chi ci governa di dover vivere in questo modo? Perchè le amministrazioni non pubblicizzano la nuova legge sul fotovoltaico? Perchè i nostri politici, a partire dai comuni fino in su, non ci danno l’esempio presentando in prima persona iniziative a favore dell’ambiente, al posto di scorazzare per le città con auto 3000 cilindrate e poi fare le domeniche ecologiche?
C’è tanta ipocrisia della politica e tanta ignoranza nel popolo.
A me Grillo a aperto la mente e nel mio piccolo cerco di aprirla alle persone che mi circondano.
E’ il primo commento che faccio su questo sito, dato che mi sono iscritto da nemmeno 5 minuti. Avrei un’idea pubblicitaria riguardo alla sensibilizzazione delle persone in merito all’attenzione da porre quando si parla di “economia” ed “ecologia”.
SCENA: una persona, ferma davanti ad un campo di pomodori, con l’acquolina alla bocca prende un coltello dalla tasca, afferra il primo pomodoro, comincia a mangiarselo. Passa al secondo, si gira di schiena al campo e retrocede, lasciandosi davanti il deserto, e dietro il cibo. mangia a sazietà, si getta gli scarti alle spalle. Dopo poco, procedendo sempre all’indietro come i gamberi, non trova più pomodori sotto il suo sguardo, ma gli scarti di ciò che aveva mangiato e di cui non si era curato.
MORALE: il futuro è oggi. Solo perché deve ancora accadere non è detto che non cada sotto la nostra responsabilità.
A proposito di psicologia,secondo me Jung nei sui tipi psicologici se dimenticato di una categoria di esseri molto pericolosi per se stessi e per gli altri…quella degli UOMINI D’AFFARI….ragazzi appena vedete una di queste sanguisughe….del resto facilmente riconoscibili….statene alla larga.
Ciao Beppe! Scrivo per sensibilizzare chiunque legga questo mio commento sul problema Uranio Impoverito. Si lo scrivo in maiuscolo, perchè in Sardegna rischiamo tutti il cancro oltre alle malformazioni genetiche e alle leucemie che ci sono già nella zona di Teulada in provincia di Cagliari. Il comitato “Gettiamo le basi” fa tutto il possibile per far conoscere ai cittadini Sardi e non(perchè la Sardegna è di tutti!!!) i rischi per le persone e l’ambiente derivanti dalla scelta che il Senato della Repubblica ha fatto a danno dei Sardi…smaltire armi all’uranio nei nostri mari! Avete acquistato prodotti del mediterraneo? Complimenti siete radioattivi anche voi!! Siete in vacanza in Sardegna? Attenzione, Cernobyl è più sicura! Insomma avete capito che dobbiamo muoverci insieme contro questi incoscienti, forti della proverbiale indifferenza e rassegnazione sarda (SI SIAMO DEI RASSEGNATI E DIMOSTRATEMI IL CONTRARIO!!!) hanno deciso di eleggerci a pattumiera! Ai sardi dico: abbiamo cacciato i piemontesi, abbiamo fatto fuggire arabi e spagnoli, siamo dei combattenti storici: tiriamo fuori gli attributi e facciamogli vedere noi! Agli italiani dico: nessuno volti la faccia dall’altra parte LA SARDEGNA E’ DI TUTTI. A Beppe Grillo dico:Grazie anche una sua parola sull’argomento, sarebbe per noi un regalo di inestimabile valore.
Paola da Assemini(CA)
Non vedo il riciclaggio in termini assolutamente negativi . Veramente il riciclaggio non è una novità nè una moda di questi tempi : quando l’economia era tipicamente agricola si recuperava tutto ed anche la popo’ veniva usata per concimare .
E cosi’ di passo in passo abbiamo imparato a riciclare anche i politici da una Repubblica all’ altra …. Riciclaggio vuol dire risparmio .
Ma anche evitare l’inquinamento fisico e ….culturale di frange troppo estremiste.
Gianfranco Serafin
Il ministro matteoli, ieri in visita in campania, ha detto “non capisco perchè i termovalorizzatori vadano bene in tutto il mondo ed in campania no”. Un ministro.
Buongiorno a tutti.
I commenti a questo post sono 664, con il mio 665 (ovviamente).
Ho scelto questo post sia per l’argomento riciclaggio che mi sta a cuore che per l’evidente difficoltà a leggere tutti i commenti inviati; cosciente che anche il mio potrebbe passare inosservato, sono fortunato ad essere in cima alla lista.
La particolarità che ho notato leggendo i commenti è la confusione che le parole di Beppe hanno generato.
C’è chi si schiera a favore del riciclaggio (non del denaro sporco, spiritosoni), chi contro, chi pensa che gli stati moderni industrializzati che fanno riciclaggio non sono altro che una barzelletta e chi dichiara apertamente di non averci capito niente.
Premessa: il riciclaggio fa bene!
A me le conclusioni delle 664 persone (c’è anche Faso?!) che mi hanno preceduto sono esaustive e non sono esaustive allo stesso modo. Ho riassunto in modo non esaustivo solo quattro semplici motivi. Sono d’accordo con tutti e quattro ma ci manca qualcosa.
E’ ironico spacciarsi da stati moderni industrializzati che riciclano (almeno per l’Italia).
E’ giusto riciclare per trovarsi e non far trovare ad altri la spazzatura fin sulla porta di casa, e non è un’esagerazione.
Non riciclare è un atteggiamento, un modo di porsi tipico di un parassita, una sorta di insetto (scusa Grillo) entomofago il quale una volta svuotato un ospite passa al successivo e via di seguito.
In realtà anch’io di quel che ha scritto Beppe non ho capito niente, ma credo che non ci fosse niente da capire. Un Blog, come spiega lo stesso Grillo, è “uno spazio sulla Rete dove una persona può pubblicare il diario personale, fotografie, i suoi pensieri su un argomento particolare. Nella maggior parte dei casi, chiunque può commentare quello che viene scritto. Si scrive e si commenta quando si desidera.”
Il pensiero di una persona è qualcosa di insondabile e strettamente personale. Dipende poi dalla sensibilità e dalle capacità di ognuno riuscire ad esternare, cioè a far capire ad altri ciò che si pensa.
Se il fine era quello di leggere i nostri commenti, per sapere cosa ne pensavamo noi di quello che pensava “lui” (sempre il Grillo), credo ci sia riuscito.
Ciao a tutti.
Mario.
Si al riciclaggio, ma anche al nucleare…. per chi non lo sappia la produzione di energia elettrica con materiale combustibile organico(tanto per intenderci i derivati del petrolio e del carbone) produce materiale inquinante (spesso aeriforme) nell’ordine delle tonnellate, mentre a parità di energia prodotta una centrale nucleare produce scorie nell’ordine dei Kg…. per salvaguardare il mondo dobbiamo usare le fonti di energia che garantiscano la maggior efficenza con il minimo scarto, nell’attesa di nuovi vettori energetici (come l’idrogeno), delle centrali solari (più utopia che realta) e delle centrali a fusione nucleare (la prima attesa in Francia per il 2040!)….
Il mare di Genova ha portato un’alga tropicale risultata tossica per l’uomo.Almeno così riferiscono le fonti di informazione.E’ un fenomeno normale, no? Ci sono anche i mostri marini, gli ufo,gli asini che volano, il sole celeste…. E se invece si trattasse di sostanze tossiche fuoriuscite accidentalmente da qualche parte? Ah, saperlo … saperlo…!
il 19 luglio sono stato in ospedale a Foligno a fare un esame e ho scoperto che la casa produttrice del broncovaleas, usato per questo esame, inserisce come veicolo per la confezione aerosol i cfc tanto discriminati e per i quali a noi ci hanno messo in croce con tanta pubblicità negativa (giustissima!): mi domando, se invece di farla a noi la romanzina, chi è preposto ai controlli si impegnasse un pò di più per intervenire nei confronti di chi le norme è tenuto a rispettarle, non sarebbe meglio?
…abito a Scafati…pv di Salerno…in quella che una volta era chiamata Campania Felix…sapete qual è la mia fortuna?…quella di affacciarmi sul fiume Sarno….molti di voi magari neanche lo conoscono…vi prego allora…andate al link sottostante: http://www.arpacampania.it/acc/at_cont_sezione.asp?id_sez=1
…e selezionate fiume Sarno…quello che si legge è scritto dall’ARPAC…nientepopodimenoche l’agenzia regionale per la protezione ambientale della campania…si dovrebbe poi capire st’agenzia chi c…o tutela…ma questo è un altro discorso…la mia idea è semplice…chiunque conosca qualcosa…un sito…uno studio…un articolo…sullo stato di (totale) degrado della fogna in questione…ce lo faccia sapere…
in realtà…se me lo si consente (come direbbe il portatore nano hihihi)..a parte il discorso puramente ambientalista…vorrei sapere il mio culo su cosa è seduto…che rischi ho di passar prima a miglior vita grazie al caro fiumicello??…io che ci vivo constato che straripa almeno un paio di volte all’anno…e nn mi è mai risultato che qualcuno qui in zona abbia chiesto lo stato di calamità o abbia perso un raccolto (e si che a piangere da ste parti ne abbiam fatta un’arte)…una vocetta maliziosa mi dice che la m…a che esce fuori ed “irriga” i campi me la mangio…e la pago pure!…hihihi…qualcuno alludeva ai bimbi mangiamerda?…eccone uno di 30 anni…credo che siamo diventati una massa di c……i…pronti a fregare il prossimo per mille lire…salvo farci uccellare dagli altri per miliardi…
e poi dicono che nn è un teatro
affettuosamente vostro
Antonello
Caro Beppe, vorrei mettere a conoscenza dell’Italia intera quello che stiamo passando qui in Calabria sulla zona costiera nel tratto che va da Curinga fino a Paola e oltre. Ogni giorno ci sono decine di denunce e lamentele per lo schifo che sta vivendo il nostro mare e le sue spiagge: montagne di spazzatura che comprende anche rifiuti speciale di presidi ospedalieri. Una cosa inaudita!! senza contare i soliti rimpalli della patata bollente tra tutte le istituzioni preposte al controllo. Morale della favola il bagno sta diventando un miraggio! Appena possibile metterò a disposizione di tutti indirizzi internet, foto e tutto quello che può servire a capire quello che stiamo passando, e meno male che qui vogliono aiutarci con il turismo a valorizzare la nostra zona.
Un saluto Umberto
Lo sapete quando ho scoperto che l’Italia sta andando male? Non guardando la borsa, ne’ le misere promesse berlusconiane mai mantenute e neppure la bocciatura dell’economia creativa da parte dell’EU. No.
Da quando anche persone trilingue e bi-laureati, con la moglie architetto con un pacchetto professionale Cad e 3D di pluriennale esperienza e incinta, diventano disoccupati. Da questo momento ho capito che l’Italia non va e per stare bene servono o le conoscenze giuste oppure una famiglia di provenienza quotata in borsa.
Capisco e apprezzo tante iniziative per far capire ai governanti che le cose non vanno, da un semplice sciopero che vuole alzare lo stipendio non a 60 ma a 90 euro. Capisco che alcuni occupati si preoccupano per il rinnovo delle loro tredicesime e quattordicesime, permessi malattia o TFR. Capisco e condivido. Ma siamo sempre noi che dobbiamo prendere la macchina e mettere gli ultimi dieci euro del mese di benzina per arrivare a fare il monitoraggio. Avete penalizzato solo noi poveri ancora più poveri di voi. Personalmente ho un contratto a progetto e prendo attorno agli 800 euro, non vi devo spiegare cosa vuol dire a progetto. Che oggi si lavora e domani forse. Che se vuoi un permesso oppure le ferie chiedilo a te stesso nei tuoi sogni estivi, tanto non vengono retribuiti. Mia moglie, libera professionista appena rimasta incinta, al 4°mese l’hanno buttata fuori dallo studio dove lavorava. Senza motivo, era anche lei a progetto. All’improvviso il progetto era finito. E’ vero che appena nasce il bimbo prende dallo stato 3000 euro ma fino al 9° mese bisogna svaligiare la pensione del nonno per arrivarci. Io riesco appena pagare l’affitto di 800 euro, quindi fatevi i conti. Certo possiamo scioperare, sciopero di fame, tanto siamo già li.
Da questo momento nostro e da migliaia altri simili momenti ho capito che Italia non va’.
Non voglio lamentarmi, anzi sono felice nel nostro piccolo. Voglio far notare che non sta male solo la classe operaia, ma anche la classe laureata con un pacchetto professionale molto alto.
La pressione dell’azione umana sulla natura ha raggiunto un punto critico. Caso esemplare è il traffico automobilistico nel comune di Pontecagnano- Faiano, a causa di esso la cittadina campana ha i difetti della metropoli e quelli del piccolo paese. A Pontecagnano la natura che è stata più danneggiata è quella umana: una popolazione che elegge sistematicamente una ” classe dirigente” di palazzinari. Eppure il comune picentino avrebbe tutte le potenzialità per avere uno sviluppo duraturo se non si violentasse il territorio, l’archeologia, le colline con annessa acqua sulfurea e il mare. Mentre ogni anno scompare una grande superficie verde, L’abusivismo, la speculazione edilizia e l’assenza del rispetto delle norme prevalgono su ogni regola . Inadeguato è il controllo da parte delle autorità preposte anche di fronte ad evidenti violazioni ( Vedi palazzi sul fiume Picentino). Ma constatare il degrado non basta, bisogna cambiare la vita della nostra piccola comunità e attuare strategie di controllo più produttive. I sociologi insegnano che un movimento sociale esce sempre dalla routine e per natura si contrappone a quel che è la norma, cioè l’istituzione, attraverso la protesta. Ma i movimenti devono andare oltre la protesta ( altrimenti sarebbero pure rivolte ), proponendo nuove visioni del mondo e valori alternativi a quelli dominanti. Chi critica l’attuale progetto per la “Centrale termoelettrica- Salerno” rispecchia questi elementi. Quel che è scoraggiante è la forma assunta dal movimento, è come una ” vasca da bagno nella quale vengono immessi e prelevati in continuazione secchi d’acqua, in modo che non aumenti mai. Chi sono i protagonisti di questo movimento? Si tratta, di ceti medi, giovani istruiti, varie categorie di ” esclusi organizzati ” e non rassegnati ,capaci di vedere il mondo come una casa comune e fiduciosi nelle possibilità di vederlo in futuro ” diverso “. L’appoggio del mondo politico è un caso a parte. Il punto è particolarmente delicato. Se la democrazia è la possibilità di partecipare alle decisioni che riguardano tutti, si dovrebbe anche riconoscere che oggi è carente, nel caso della costruzione della ” Centrale “. Le statistiche rilevano anche la netta diminuzione degli iscritti ai partiti politici. Perchè? Molti sono stanchi di delegare decisioni fondamentali a politici sordi alle loro richieste, faticano a dialogare con i partiti tradizionali. Si dice che il movimento sia stato imposto dall’alto e che, per rispondere agli interessi di pochi potenti attori, crei un movimento contro la ” Centrale termoelettrica” che però a me sembra ” La tosse di una pulce “. Un merito rimane tuttavia certo: hanno smentito il ritornello che voleva tutti ” globalizzati e contenti “.
Ridurre a monte i rifiuti si può!! Imporre con leggi alle industrie di produrne di meno!! Esempio eclatante: sappiamo tutti che per deterioarsi naturalmente una bottiglia di plastica ci vogliono minimo 50 anni, bene imponiamo alle industrie di fabbricarne di meno!! in realtà NOI al supermercato non compriamo il prodotto che consumiamo bensì il 75% dei costi sono dovuti alle confezioni che per avere successo nelle vendite sono bene etichettati e confezionati???
VIVO IN CAMPANIA,DOVE SI VIVE DA DECENNI L’EMERGEMZA RIFIUTI.NESSUNO FA NIENTE PER POTER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA.IN QUESTI GIORNI STIAMO IN PIENA EMERGENZA, ABBIAMO STRADE COLME DI RIFIUTI IMPIANTI DI (CDR) IN PIENO COLLASSO,LI HANNO CHIUSI PERCHE’ NON SONO A NORMA.TRE GIORNI FA UN DEI DEPOSITI DEL CDR DI SANTA MARIA CAPUAVETERE,(CE)E ANDATO IN FIAMME, E LO STESSO QUELLO DI GUGLIANO(NA).CI SONO PIU’ ECOBALLE DEPOSITATE NELLA NOSTRA (AREA) TERRITORIALE CHE PERSONE.DANNO FUOCO AI CASSONETTI DEI RIFIUTI,NON RENDENDOSENE CONTO CHE INQUINANO L’ARIA CHE RESPIRIAMO, SEMPRE DI PIU.CHI TI SCRIVE E UN OPERATORE ECOLOGICO,LA MORTALITA IN QUESTA ZONA E AUMENTATA DEL 400% IN MENO DIDIECI ANNI.SE’ QUESTA E’ VITA.
La macchina ad aria compressa finisce in una nuvola di fumo!!!!! da criticamente.it
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista in Tv?
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.
Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.
Il sito scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia.
A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.
Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti
Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un’auto. I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del 2006
Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda?
Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio, che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'”informazione” ufficiale dica mai nulla, presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo.
Leggo che ci sono molti eperti nel blog che hanno certezze assolute: termovalorizzatori si/no riciclaggio si/no ma tutto a 10 km dal culo mio.
Molti sanno perfettamente i benefici o malefici di questo o quel sistema sciorinando lunghe filippiche tecnico scientifiche che è pesantissimo leggere! Ma pensate che la signora Maria si pone questi problemi? Cerco di far tesoro dello spirito di Beppe (cosi lo percepisco) che con i suoi pungni nello stomaco cerca di dirci: cosa fai tu? come ti tiri su le maniche? Invece leggo spesso di interventi saccenti e/o corporativi (poi non lamentiamoci!).
Tornando ai rifiuti visto e considerato che li produciamo non possiamo continuare a pensare di buttarli nel “giardino” del vicino ( i cassonetti si…ma non vicino a casa mia – la raccolta differenziata si..no…forse … ma poi devo dividere tutto in casa ed avere più bidoni…che palle io metto tutto in sacchetto e poi lo butto in fabbrica/ufficio o nel comune vicino…. non sono battute ma fatti veri) dobbiamo prenderne atto. Secondo me dobbiamo intervenire prima di tutto a monte riducendo/acquistando prodotti che producono meno rifiuti secondo attuare la raccolta differenziata al fine di ridurre il problema finale dello smaltimento. Il punto è che dobbiamo PRETENDERE di fare la raccolta differenziata non aspettare il comune che la propone! PRETENDERE come un diritto e non come una gentile concessione! Ma finchè continuiamo a vederla come un fastidio o possiamo aggirare l’ostacolo all’italiana……non lamentiamoci se molto presto dovremo anche noi giocare con la merda…peccato che non illumina!
Approposito di scorie…la Sardegna che è una bellissima terra..e non lo dico perchè ci vivo…rischia di essere riempita di scorie…certo andranno pur messe da qualche parte…ma perche qui?
a dirla tutta ne qui ne in altri posti…nulla in contrario se ne traessimo benificio..ma che beneficio ne potremmo trarre?
a me nn piace giocare con le feci.
IN PIAZZA CON ALESSIO SUNDAS PER FAR
FRONTE AL GOVERNO DI OGGI!
ALESSIO SUNDAS – noto Manager di moda e fautore di intellettualità unita alla bellezza, scende in campo politico determinato come non mai a sfidare le problematiche sociali che affliggono oggi piu’ che mai il nostro Paese.
Il Presidente Nazionale della” Lista A.Sundas “e Presidente di
” Forza Firenze” dice Basta a questo Governo!
A questo Governo che manipolizza la verita’ con attacchi feroci all’ex
Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi , Sundas dice che non si possono tollerare certi atteggiamenti nei confronti di chi oggi è in grado di dare lavoro a milioni e milioni di persone , vedi Mediaset, Teatro Manzoni, Mondadori, Mediolanum ecc..ecc
Si sta organizzando Sundas con il suo gruppo al fine di sensibilizzare la gente e lo farà in tutte le “PIAZZE ITALIANE” , mettendosi lui in prima persona e con tutti i personaggi della sua Agenzia .
E ora di fare un bagno di umilta’ e di non giocare piu’ con la gente, con le loro vite, e il loro lavoro!
La crisi attuale è determinata a livello nazionale altresì nel piccolo nelle province e comuni dalla nostra società, governata e manovrata a proprio piacimento perche’ distrazioni pericolose come il potere, allontana tutti dagli obiettivi iniziali , dalle promesse fatte in campagna elettorali, spingendo all’arroganza e si dimentica, restringendo tutto ad una ipocrita demagogia. E’ facile sedurre e mirare alla gente giocando con i loro problemi piu’ gravi.
Questo Governo ha iniziato con una miriade di riforme e liberalizzazioni che non hanno favorito chi lavora come non favoriranno le riforme pensionistiche.
Ma bene
Buonasera,data l’ora in cui sto scrivendo…
il mio non è un vero e propio commento, è un semplice messaggio…una lettera.
Io sn un ragazzo di 22 anni,disoccupato,diplomato da 2 anni in elettronica, sulla carta sono un perito elettronico con specializzazione in reti telematiche, ma a quanto pare è come se non lo fossi….ma la situazione attuale del sud la conoscono tutti.
ho letto su un quotidiano regionale “unione sarda” tanto credo che qui si possa nominare tutto e tutti…cmq ho letto che c’è uno spettacolo a Oristano il 13 settembre, vi risulta?
tra un po andrò a prendere i biglietti, spero di trovare un punto vendita anche vicino a casa..io sono della provincia di Cagliari…
come vedete non ho nulla di importante da dire…era solo per conoscere questo simpaticissimo e interessantissimo blog.
w beppe grillo.a risentirci
ciao ciao
Ciao Beppe, senti per quale motivo i grandi centri commerciali devono essere aperti tutte le domeniche mentre al piccolo commercio vengono LESINATE le domeniche di apertura vacendo una grave concorrenza sleale?
Inoltre per dare un minimo di qualità della vita agli addetti non sarebbe meglio fare come in trentino che lavorano al max fino al sabato mattina??
Ciao
Ad Aragona dopo varie proteste con, anche l’occupazione dell’aula consiliare del comune di Aragona e quella della provincia di Agrigento senza grandi clamori e passaggi sui media nazionali siamo riusciti a far fare un passo indietro al Governatore Cuffaro circa la costruzione di una megadiscarica per 92 comuni a pochissima distanza dal centro abitato e la conseguente sospensione della costruzione di 4 termovalorizzatori. Sul mio blog trovate, se volete, la prima pagina dell’edizione regionale della Repubblica che parla proprio di questo. Uniti si può.
I megatermovalorizzatori sono l’unica via d’uscita a questo grande problema che attanaglia quasi tutte le città d’italia, e del mondo. Non dimentichiamo il problema rifiuti di NAPOLI che per lo smaltimento vanno in germania e li usano, essendo rifiuti umidi, per raffredare la temperatura dell’impianto, guardiamo al termovalorizzatore di brescia che da energia a quasi tutta la città per gli usi domestici; per quanto riguarda l’ambiente soffre ancora di più in questo modo anzichè con quei fumi che dicono di contenere sostanze cancerogene addirittura. http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=16776
VENEZIA: La città più bella e romantica del mondo,un salto nella vita d’altri tempi,un museo a cielo aperto…COPERTO DI RIFIUTI.
Qui il degrado sociale è indotto dalla stessa Pubblica Amministrazione!Non esiste un cassonetto che sia uno (meglio,ce ne sono circa 20 parcheggiati in un unico “campo”), la raccolta differenziata è fantascienza e la pratica comune è quella di lasciare i sacchetti della spazzatura nella strada in attesa di uno spazzino che venga a raccoglierli,in teoria, in mattinata. Vero:la città è particolare e presenta problematiche peculiarità logistiche tese sopratutto alla collocazione dei cassonetti.
Ancor più Vero: una città costellata di sacchetti affianco ad ogni uscio dalla sera alla mattina si traduce in preziosi banchetti per i molti ratti,in colorite flotte navali alla deriva nei periodi d’acqua alta,per non parlare dei salubri giorni segnati dai (giustificatissimi) scioperi degli spazzini. Insomma,una perfetta discarica part-time che tocca ogni calle e campo della città.
Qui la parola “reciclaggio” viene sovrastata dai pasciuti squittii di nosri grassi coinquilini.
Martedi,rai 3 ha trasmesso un ottimo servizio dedicato ai rifiuti d’Italia.L’inchiesta,nel complesso,è stata ottima;ha omesso qualche particolare,non ha contraddetto alcune affermazioni non scientifiche e,soprattutto,ha evidenziato la non presenza di una politica ambientale nel sud.Il problema rifiuti,nel meridione,è un problema decennale.I rifiuti sono gestiti con troppe leggi,troppi adempimenti inutili,scarsità di controlli tecnici/amministrativi,controlli esclusivamente a livello burocartico…tipo virgole,indicazione del volume,del peso …ecc.
I controlli dovrebbero essere estesi anche alle fatture poichè da un esame delle stesse si possono dedurre alcune informazioni.
Comunque l’inchiesta di Ruotolo è stata eccellente,dovrebbe dedicarne altre ai reflui d’Italia,alla acqua potabile d’Italia.
ieri sera ho seguito con interesse la trasmissione su Rai3 riguardo lo smaltimento dei rifiuti urbani. Come volevasi dimostrare gli inceneritori e i termovalorizzatori non sono che l’ultima spiaggia per risolvere il problema, diciamo anche l’emergenza, dei rifiuti. L’impatto ambientale con le conseguenti ricadute sulla salute pubblica sono insostenibili. Agghiaccianti le malformazioni su alcune pecore mostrate da pastori ormai sul lastrico per aver perso gran parte del loro gregge a causa della diossina e degli inquinanti che stanno rovinando la nostra terra.
Da come confessava un impiegato di un termovalorizzatore, la maggior parte dei rifiuti che arrivano all’inceneritore viene rispedita alle discariche perchè non adatte a diventare CDR, (combustibile da rifiuto). Questo se la gestione di tale termovalorizzatore non è lasciato in mano a gente senza scrupoli che per arricchirsi non ci penserebbe due volte a incenerire qualunque cosa. L’esempio migliore di come invece il problema rifiuti potrebbe essere risolto è stato mostrato nella provincia di Treviso, dove il riciclaggio di materiali ha una percentuale altissima, intorno all’80%. Questo grazie alla raccolta porta a porta e all’incentivo dovuto all’abbattimento della tassa sui rifiuti, che trasforma in un ritorno monetario la differenziazione casalinga. Ogni nucleo familiare ha in dotazione una serie di piccoli cassonetti per la carta, la plastica, il vetro, i metalli e i rifiuti umidi. Grazie a piccole targhette magnetiche poste su di essi, viene registrato il quantitativo scaricato dall’utente il quale si vede così scalare dalla propria tassa sui rifiuti un corrispettivo valore, fino a non pagare nulla per lo smaltimento della sua immondizia, in confronto alle attuali 200 euro annuali. Le fabbriche di riciclaggio riescono a dividere i materiali che vengono riusati nelle cartiere, nelle fabbriche di vetro e non ci si ferma solo ai rifiuti urbani. Anche i materiali elettrici ed elettronici quali frigoriferi, cellulari e computer vengono letteralmente disintegrati per ritornare metalli, plastiche e vetro da riciclare. Il RICICLAGGIO FUNZIONA! Se il nostro presidente della Regione, commissario dell’emergenza rifiuti ad interim, nonchè medico DOTT. Cuffaro si degnasse di considerare l’idea di costruire delle filiere di fabbriche di riciclaggio, con una massiccia sensibilizzazione sul territorio e alla raccolta porta a porta, con tali presupposti non avrebbe nessun problema a risolvere il problema con un impatto ambientale pressocchè nullo. Non solo si fornirebbero posti di lavoro, ma si spenderebbero meglio tutti quei milioni di euro che sono stati sperperati nelle innumerevoli scuole di cui egli stesso ha una dettagliatissima lista, per promuovere quello spirito di responsabilizzazione civile che la nostra bellissima terra siciliana necessita ormai da troppo tempo. Scusate lo sfogo e la lunghezza dell’intervento ma quando si ha sotto gli occhi la soluzione più semplice basta usare il BUON SENSO, invece di seguire le solite e squallide argomentazioni per giustificare chissà quali collusioni di dubbia provenienza.
Diciamo no ai termovalorizzatori piazzati in siti di interesse comunitario per la bellezza floristica e faunistica e a pochi metri dal fiume Simeto, in grado di rovinare la salute di tutte le specie viventi inquinando le acque e l’aria con materiali cancerogeni quali diossine e metalli pesanti. L’ambiente e la salute sono nostri diritti. E’ necessario difenderli.
ecco un bell’articolo sulla spazzatura_copio-incollo___PAOLO BERLUSCONI, LA BEFFA DELLA PATTUMIERA D’ORO. CERRO, LE STORIE DEGLI SCANDALI ITALIANI DIMENTICATI :E’ molto più bello, la mamma glielo diceva sempre al confronto del “deforme” Silvio Berlusconi, tarchiatello e grassottello, ma nella zucca “tanta crusca” al contrario del Re Sole che in quanto a materia grigia faceva impallidre anche E.T.. Paolo Berlusca è praticamente sparito dalle cronache finanziarie, affossato dalla strategia mediatica e del potere del fratello. Lo scandalo della discarica di Cerro mette un urlo gutturale ancora oggi per la devastante portata delle sue azioni, delle infrazioni alle regole civili e del buon senso, alle effrazioni della gestione della cosa pubblica, ad un uomo morto “suicidatosi” con un colpo alla nuca e quella storia della società immobiliare “La Beffa” che perde 28 miliardi della società Simec, sovvenzionata con i soldi della Regione Lombardia dove a presiederla c’è un certo Marlon Brando, barba grigioruggine che risponde al nome di Roberto Formigoni.
Ma non è tutto, la memoria di Corsera.it ve la ripropone per quella strana faccenda delle fideiussioni incrociate con il gigante dei supermercati Auchan che si vide “costretto” ad assorbirsi un ‘onere che la Finivest aveva dovuto imbarcare nei suoi conti, garantendo l’importo con una fideiussione. Una questione, cari amici, che ci riporterà ad una sconcertante comparazione con le fideiussioni del comune di Caprino Bargamasco (Castelli e il filo di lana Caprino – Corsera.it), e quella strana storia del ripetitore di Angelo Borra e della sua Radio 101, anche questa, alla fine delle sue giostre rientrata nell’orbita del mangia tutto Silvio Berlusconi. Leggetele e rileggetele insieme e la storia delle due fideiussioni incrociate e comprate vi farà giungere alle considerazioni più interessanti sulla gestione di fondi pubblici in Italia.
Riportiamo per intero un articolo rinvenuto nella grade memoria di internet di una giornalista che pubblichiamo per intero, tale l’importanza civica del suo contenuto, il nostro specchio dell’anima. Grazie quindi a Paola Pentimella Testa.
Storia di una pattumiera d’oro Tangentopoli – Paolo Berlusconi, fratello del presidente del Consiglio, patteggia per chiudere il processo per l’ex discarica di Milano
52 MILIONI DI EURO PER EVITARE IL CARCERE
Fondi neri, corruzione e politici compiacenti
Grazie all’immondizia la Simec, già di proprietà del fratello del premier, ha guadagnato 243 miliardi di lire. Pagati dalla Regione, con i soldi dei contribuenti.
Nel ’96 Formigoni ordina il recupero ambientale della discarica. Le spese, a carico di Berlusconi e soci, sono invece scaricate sul gruppo Auchan, in cambio di un centro commerciale.
La storia è quella solita di tutte le Tangentopoli. Fondi neri, corruzione, fiumi di denaro pubblico che svaniscono nel nulla, politici compiacenti.
Questa volta però la vicenda potrebbe chiudersi ancor prima dell’inizio del processo, grazie a un maxirisarcimento: 52 milioni di euro, pari a quasi 101 miliardi delle vecchie lire.
Una somma – la più grossa mai recuperata da un’inchiesta penale su reati di pubblica amministrazione – che sono pronti a sborsare Paolo Berlusconi e un’altra trentina di imputati pur di chiudere definitivamente la faccenda della discarica di Cerro Maggiore, la più grande pattumiera d’Europa a due passi da Legnano, tra Milano e Varese.
Un intrigo da 150 miliardi di lire di fondi neri, al centro del quale c’è una società, la Simec spa, all’epoca dei fatti di proprietà del fratello del presidente del Consiglio e di Giovanni Butti, commercialista a Como.
Una società privata autorizzata dalla Regione Lombardia a costruire e a gestire, in quello che gli economisti definiscono regime di monopolio, “l’impianto di emergenza” ricavato da una ex cava.
Dove, tra il 1990 e il 1996, sono stati accumulati più di un milione di tonnellate di sacchi neri che in soli cinque anni e mezzo hanno fruttato alla Simec 243 miliardi di ricavi lordi. A pagare i quali è stata la Regione Lombardia. Ma con i soldi dei contribuenti.
All’inizio fu un suicidio
L’inchiesta sulla più grande pattumiera d’Europa ha inizio il 13 maggio del 1997. Con un suicidio.
Quello di Luigi Ciapparelli, un italiano residente in Svizzera, amministratore delegato della Simec spa. Un anno e mezzo prima, Ciapparelli è diventato socio della Simec rilevando la quota del 50 per cento appartenente a Paolo Berlusconi. Un passaggio provvidenziale per il fratello del premier che doveva servire – preciserà – a far cessare quelli che considerava “attacchi continui e gratuiti” nei suoi confronti.
La discarica è in quel momento al centro di violentissime polemiche.
La Giunta regionale guidata da Roberto Formigoni (Forza Italia) ha infatti deciso di allargare l’area della discarica, per consentire lo sgombro delle migliaia di tonnellate di rifiuti provenienti ogni giorno dal capoluogo lombardo che, ancora privo di inceneritore, non sa dove collocarli.
Una decisione che scatena la protesta dei cittadini della zona, che decidono di formare un Comitato antidiscarica, capeggiato dal sindaco di Cerro Maggiore, Marina Lazzati.
I cittadini, esasperati, pur di impedire alla pattumiera a cielo aperto di rendere l’aria della zona ancora più irrespirabile di quanto già non lo sia, arrivano persino a fare lo sciopero della fame e, con tende e barricate, a bloccare i camion con l’immondizia.
Vengono anche denunciati per blocco stradale, ma poi tutti assolti dal giudice Renato Bricchetti, difficilmente etichettabile come “toga rossa”, visto che nel ’94 si era candidato alle politiche per Forza Italia.
Il pacchetto azionario di Berlusconi jr finisce così a Ciapparelli, già presente nella Simec come socio di altri proprietari raccolti nella “Fideco”.
Ma la mattina del 13 maggio ’97 il ragionier Ciapparelli decide di uscire per sempre di scena. E lo fa sparandosi un colpo alla testa con la sua Beretta 7.65 mentre è alla scrivania del suo ufficio, all’interno dell’impianto di smaltimento.
Quella mattina era giunto alla discarica visibilmente alterato o, come alcuni dipendenti raccontarono agli inquirenti, addirittura “infuriato”.
Un gigantesco muro di cemento, che avrebbe dovuto contenere la montagna di rifiuti e difendere la salute dei cittadini di Cerro e della vicina Rescaldina, stava cedendo. Scatenando ancora una volta l’ira dei cittadini della zona.
Da qui, forse, il gesto disperato di un imprenditore incapace di far fronte ai numerosi problemi della discarica.
Ma l’autopsia al ragioniere dà un risultato sorprendente: il proiettile non ha colpito la tempia dell’imprenditore, ma la sua nuca. E sulla pelle manca il classico alone dei colpi sparati a bruciapelo. Il ragioniere, insomma, si sarebbe sparato da qualche centimetro di distanza dietro la nuca. Una manovra – spiegano i medici legali – anatomicamente possibile, ma sicuramente inconsueta.
Berlusconi jr indagato
Il pubblico ministero Margherita Taddei, di turno alla Procura di Milano la mattina del 13 febbraio ’97, anziché chiudere il caso Ciapparelli (per il quale è stata poi ipotizzata l'”istigazione al suicidio”), incarica la Guardia di finanza di ricostruire la situazione economica e amministrativa della maxidiscarica.
Il 22 ottobre del ’98 Paolo Berlusconi, fino al ’95 socio di maggioranza della Simec, insieme ad altre venticinque persone, viene indagato per truffa ai danni della Regione Lombardia, falso in bilancio e appropriazione indebita.
Vengono sequestrati anche una trentina di miliardi di lire a lui “riferibili”.
Secondo l’accusa, con la prospettiva di maggiori costi, attraverso conti ritenuti irregolari, sarebbero state formulate tariffe superiori a quelle congrue, applicate poi alla Regione Lombardia e all’Amsa, la municipalizzata milanese che si occupa della nettezza urbana.
Tra le persone indagate di riciclaggio, per aver fatto da prestanome dei conti bancari, c’è anche l’ex moglie di Paolo Berlusconi, Mariella Bocciardo, alla quale alla fine del ’98 la procura di Milano sequestra un conto di 43 miliardi di lire. “A pochi giorni dall’assoluzione completa per gli immobili della Cariplo – commentò all’epoca Berlusconi jr – il mio nome viene nuovamente tirato in ballo in modo pretestuoso”.
Il trucco delle tariffe gonfiate
Molti miliardi sarebbero quindi finiti nelle tasche degli amministratori della Simec grazie alle tariffe gonfiate, coperte da una semplice operazione di bilancio: se da una parte ci sono ricavi lordi per 243 miliardi di lire, dall’altra siamo in presenza di pesanti “costi di smaltimento”.
Costi che la Procura non considera veri, ma frutto di “spese fittizie per almeno 150 miliardi di lire”, ad esempio per l’acquisto di macchinari, per consulenze amministrative e pubblicitarie.
O, il caso più eclatante, per l’acquisto avvenuto nel luglio del ’94 dell’immobiliare “La Beffa”, costata alla Simec 30 miliardi di lire e rivenduta sei mesi dopo a soli 2 miliardi.
Una vera beffa, se si pensa che i 28 miliardi di perdita fittizia sarebbero tornati a nero sui conti di parenti, dipendenti e prestanome.
Ma l’indagine penale scatena l’interesse anche del fisco. Si apre per il fratello del Cavaliere un procedimento per evasione fiscale che, grazie al pagamento di 76 miliardi di lire all’ufficio Imposte di Milano, viene anche rapidamente archiviato.
In scena il “governatore”
Il 28 marzo 2001, alle quattro di pomeriggio, il “governatore” lombardo Roberto Formigoni convoca una conferenza stampa per divulgare la notizia che nel giro di qualche giorno finirebbe ugualmente sulle pagine dei giornali: “Sono indagato per corruzione, ma di corruzione non c’è traccia, non si parla di una sola lira che mi sarebbe stata versata. Potremmo definirla una corruzione per conto terzi”.
Quello che il presidente della Regione non sa, o che dimentica di dire, è che il codice penale (articolo 319), prevede la punizione per corruzione del pubblico ufficiale che per compiere un atto contrario ai doveri di ufficio “riceve per sé, o per un terzo, denaro o altra utilità”.
In sostanza, Formigoni avrebbe dato una robusta mano a Berlusconi jr per cavarsi dall’impaccio gigantesco in cui si era trasformata la discarica di Cerro, sommersa dai debiti, contestata dagli abitanti della zona e dagli ambientalisti.
Ma veniamo ai fatti.
La discarica non è sicura. La Regione sa che potrebbe diventare da un momento all’altro una bomba ecologica.
Così nel febbraio del ’96 Formigoni decreta la chiusura della discarica e ordina alle Simec di avvia re la bonifica, garantita da circa trenta miliardi di fideiussioni depositate da Paolo Berlusconi e soci.
Dopo un anno di lavori, però, il comune di Certo scopre che il muro di cemento che con tiene le tonnellate di rifiuti si è clamorosamente crepato, provocando una nuova rivolta popola re.
Per placare gli animi, la Simec non può che promettere di ricostruire il muraglione e di tener fede al suo impegno, sancito sette anni prima dalla convenzione con la Regione, e cioè la completa “messa in sicurezza” della discarica.
Per farlo, però, servono soldi, e le casse della società sono vuote.
A quel punto sarebbero dovuti intervenire a proprie spese i soci (ricordate le fideiussioni di trenta miliardi?).
Ed è qui che entra in ballo Formigoni.
Le spese del recupero ambientale, che dovevano esse re tutte a carico di Berlusconi e soci, sono invece scaricate sul gruppo Auchan-Rinascente (11 miliardi e 300 milioni di lire).
In sostanza il “governatore” lombardo, firmando nel ’99 un nuovo accordo di programma “sul risanamento e la messa in sicurezza della discarica”, avrebbe permesso a Berlusconi jr di scaricare i costi del risanamento e di lasciare intatto il suo capi tale e quello del fratello maggiore Silvio, posti a garanzia.
La Fininvest infatti si era esposta direttamente nell’affare, firmando fideiussioni per 19 miliardi, che la Regione evitò di mettere all’incasso.
Nel ricevere l’avviso di garanzia, Formigoni ha commentato: “Chi non fa nulla campa tranquillo, chi si rimbocca le maniche e cerca soluzioni trova sempre un pubblico ministero pronto a sparargli addosso”.
Il colosso francese
Da una parte la Simec, che deve pagare il risanamento, ma ha le casse vuote, dall’altra, l’Auchan, il colosso francese della grande distribuzione, che da anni attende di aprire un centro commerciale a ridosso della discarica, senz’altro con le casse piene. La soluzione non può che essere vicina.
Auchan prende su di sé i costi della messa in sicurezza della discarica e, come contropartita, la Regione avrebbe garantito il via libera all’apertura del grande magazzino.
Detto, fatto. Auchan dà un finanziamento di sei miliardi, si legge nell’ordinanza, “subordinato all’apertura del centro commerciale”.
Oltretutto, la cifra versata dai francesi alla Simec è assai più consistente del costo totale del risanamento della zona.
Grazie alle perizie dell’ingegner Mario Catania, docente universitario del Politecnico e braccio destro di Formigoni per i problemi ambientali, già arrestato per gli appalti sulle alluvioni, i sei miliardi di costo effettivo vengono raddoppiati. E la “cresta” sarebbe stata utilizzata per sistemare i bilanci della Simec.
Una soluzione perfetta per salvare capra e cavoli, deve aver pensato Formigoni. Una soluzione, diranno gli investigatori, che ha consentito “al presidente della Regione di uscire da una situazione in grado di comprometterne la propria futura credibilità politica senza recare dispiaceri di sorta alle società del gruppo Fininvest che avevano prestato le fideiussioni”.
Maxitruffa, maximulta
Il 20 maggio prossimo il giudice Luca Pistorelli scioglierà la riserva. Se la proposta delle difese verrà accolta, Paolo Berlusconi e gli altri indagati, accusati di corruzione, bilanci falsi, appropriazioni indebite e peculato, dovranno versare 101 miliardi di vecchie lire di risarcimento, che andranno a rimpinguare le casse del comune di Milano, a cui andrà la fetta più consistente (95 miliardi), dei comuni di Ceno e di Rescaldina, della Regione e della Provincia di Milano.
Una strada, quella del patteggiamento, scelta dal fratello del presidente del Consiglio perché è a rischio carcerazione.
È già stato condannato a 13 mesi di reclusione per la vicenda giudizia ria del Golf club Tolcinasco, una storia di corruzione nell’hinterland milanese.
Gli avvocati, se il risarcimento offerto sarà accettato, chiederanno per il loro cliente una condanna complessiva, cumulativa con altre vicende processuali, pari a un anno e nove mesi. Tale dunque da poter rientrare nella sospensione condizionale. Per le tasche di Berlusconi jr significherà rinunciare ai 43 miliardi di lire già sequestrati in questi anni a sue società o asseriti “presta nome”, e metterne un’altra sessantina in denaro fresco.
Paola Pentimella Testa
Milano, 3 maggio 2002
Le Investigazioni del Commissario Bruto
CorSera.it consiglia le investigazioni del Commissario Bruto
GETTA IL SUO CANE DAL BALCONE, DENUNCIATA A CATANIA
Per disfarsi del suo cane, uno yorkshire di piccola taglia, lo ha lanciato dal balcone di casa nel centro di Catania. A riferire l’episodio e’ la Lav (Lega antivivisezione) che ha denunciato la padrona della bestiola alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali. Il cane e’ sopravvissuto al volo dal quarto piano e, ferito, e’ stato accompagnato da un veterinario che lo ha riconosciuto: era malato gravemente e avrebbe dovuto essere soppresso dallo stesso medico, ma alla richiesta del pagamento di dieci euro per l’intervento, la padrona aveva rifiutato. Per poi provvedere da sola, defenestrando l’animale. La denuncia nei confronti della donna e’ stata preparata dal servizio “SOS Maltrattamenti” della Lav.
Caro Beppe ,ho saputo che l’11 settembre il tuo tour
farà tappa a Trani. Ti prego spiega a tutti i presenti, spero tanti, la verità sui termovalorizzatori, tutto il male che portano, perchè la giunta comunale “in tutti i modi” vuole farcene uno per regalo. SEI GRANDE!!!!!
Spero non venga censurato come torpiloquio.
Mi viene in mente una canzone degli elio e le storie tese:
“Mangio merda di cane frammista alla merda di alcune puttane
cui lesto il culo pulisco con un materiale che io stabilisco
vedo gia’ Faso con Rocco che della mia merda divorano un tocco
sento Cesareo che suona evidentemente la merda era buona
Entra ora in scena una ditta che acquista la merda dal gruppo prodotta
quindi con tecniche strane ne fabbrica cibo per cani e puttane
cani e puttane voraci divoran la merda con bocche capaci
ora la strada e’ diritta evviva la merda evviva la ditta
ora la strada e’ diritta mangiamo la merda e brindiamo alla ditta”
CI RISIAMO CARO GRILLO SEMPRE LE STESSE PERSONE I STESSI PARTITI GUARDA CASO SEMPRE DI DESTRA , L’ENNESIMA TRUFFA DELLA MONNEZZA (CHE EVENTUALMENTE PER SOLDI NON PUZZA) ORA ATTENDIAMO LA NUOVA SMENTITA DAL PRESIDENTE FORMIGONI E AMICI,QUANDO QUESTO POPOLO CAPIRA’ CHI HA VOTATO E CON UNO SCATTO DI ORGOGLIO SI SVEGLIERA’ ALTRO CHE LE MONETE DI CRAXI E PRENDERA’ A CALCI AL C..O FUORI DA MONTECITORIO QUESTI IGNOBILI PARASSITI
Caro Beppe,vedo la terra come un appartamento in affitto,che ad un certo punto il proprietario stanco del degrado del suo immobbile sfrattasse tutti,e ci manderebbe tutti a fan……
Sviluppo sostenibile….sembra una cosa stupefacente! ma è soltanto l’espressione revisionata di quello che si faceva nei nostri paesi rurali 100 anni fa!
Non servono teorie strabilianti, serve solo l’uso del BUONSENSO, unito al rispetto per la vita e ad un minimo di conoscenza. non credo ci voglia molto
mi accodo a nicola ripetendo lo stesso discorso per l’acqua… quanta ne sprechiamo? anzichè far scorrere i rubinetti finchè non viene fuori fredda, mettiamola un pò in frigo, anzichè fare lavatrici-lavastoviglie mezze vuote, aspettiamo di riempirle… piccoli gesti quotidiani che si vedono sulle ns. bollette e che aiutano a diminuire i consumi…
consiglio infine di andare sul sito http://www.nimer.it si può sottoscrivere la petizione per il conto energia (Dlgs 387 del 2003 le cui tariffe non sono mai state emanate)
Vorrei sapere in quanti, il giorno dopo il mega-concerto a favore dell’Africa, hanno rivolto il pensiero a coloro che, anche quel giorno, sono morti di fame, e quanti invece hanno saputo solo raccontare di aver visto questo o quel cantante.
Vorrei sapere quanti il giorno seguente si sono presi un impegno, anche piccolo, in favore dei paesi piu’ poveri.
…..basterebbe poco per iniziare a crearsi una
coscienza e un modus vivendi piu’ equo. Un banale esempio ? Basterebbe cercare di tenere in casa la luce spenta quando non serve.
L’energia costa in ogni senso e costa anche in termini di smaltimento dei rifiuti, rifiuti che poi finiscono spesso nei paesi del terzo mondo ove governi corrotti accettano le nostre scorie in cambio di tangenti.
Credo che, nel proprio piccolo, risparmiare energia valga piu’ di tutte le stupide offerte che possiamo fare mandando i soliti “sms scarica-coscienza”.
I termodistruttori = inceneritori = termovalorizzatori = gassificatori (tutti sinonimi!) non distruggono i rifiuti ma li trasformano in ceneri, scorie ed emissioni tossiche (diossina prima fra tutte, notoriamente cancerogena). Oltre a non risolvere il problema delle discariche, perché le ceneri dovranno essere a loro volta smaltite in discariche per rifiuti speciali, gli inceneritori non fanno fronte nemmeno all’emergenza rifiuti (in quanto la costruzione di un impianto richiede anni di lavoro = tanti soldi sottratti alla prevenzione e poi ancora soldi per la bonifica) e, soprattutto, vanno contro ogni forma di prevenzione dei rifiuti. Riduzione all’origine + Riuso + Riciclo sono la soluzione… a Roma è stata resa obbligatoria la raccolta differenziata… ottima soluzione, peccato che quasi nessuno lo sa, peccato che non ci sono controlli per chi infrange la disposizione, peccato che i cassonetti non sono stati aumentati e la gente tendenzialmente pigra, di certo non viene incentivata se deve fare 1 km alla ricerca del cassonetto bianco o blu…
le solite “italianate” tutte fatte al contrario, anzi in “leggera controtendenza”… 😉
a pegli, quando funzioneranno i depuratori?
….. c’e un posticino bellissimo (la Gritta)
creato da appassionati che da 30 anni lo curano con amore, ma c’e una fogna misteriosa che lo deturpa e lo rovina………… da dove viene sta fogna?????? A chi lo scopre un applauso di
80 iscritti al circolo, GRAZIE
MARISA LIGUORI
a pegli, quando funzioneranno i depuratori?
….. c’e un posticino bellissimo (la Gritta)
creato da appassionati che da 30 anni lo curano con amore, ma c’e una fogna misteriosa che lo deturpa e lo rovina………… da dove viene sta fogna?????? A chi lo scopre un applauso di
80 iscritti al circolo, GRAZIE
MARISA LIGUORI
Scusate, prima che paghi un avvocato per una consulenza e che il sindacato mi dia delle spiegazioni chiare desidero chiedere gentilmente a qualcuno che sta leggendo e che ne sappia più di me o ci ègià passato, come dovrei comportatmi in caso di licenziamento e di messa in mobilità.
La società presso la quale lavoro, una multinazionale, ha deciso di chiudere la produzione in Italia ed ha messo in mobilità 58 lavoratori su 100.
Il sindacato locale avvisato per legge dalla società (peraltro la sede centro produttivo in italia non ha mai avuto un rappresentante sindacale) è intervenuto per chiedere la cassa integrazione ma la multinazionale (rappresentata da fior fior di avvocati milanesi) la rifiuta e chiede tempo che si prende per far un offerta in denaro per invogliare alla firma alla mobilità volontaria (conseguenza cioè dimissioni volontarie)
allo stesso tempo la maggiorparte dei lavoratori la cassa non ineressa preferisce l’incentivo (????!!!)
I sindacati prendono una via e i lavoratori un altra, trattano direttamente col l’azienda .. dopo alcuni scioperi e varie proposte in denaro si arriva all’ultima offerta di 12 mesi di stipendio lordo dato come incentivo all’esodo.
Ovviamente questo sta bene a qualcuno ed a qualcuno no, ma per prendere tutti i 12 mesi bisogna che ci sia un accordo di tutti i lavoratori e del sindacato.
Una parte di sindacato accetterebbe (anche perchè vede che sono gli la maggiorparte dei lavoratori a preferirlo alla cassa integrazione) ma non tutti sono d’accordo,
Io per esempio sono fra quelli, ma ahimè siamo solo in due su 58.
Ora chiedo se qulacuno mi sa spiegare questo:
se io non firmo il mio licenziamento a fronte anche dell’incentivo cosa mi succede ?
La società può licenziarmi per giusta causa, dal momento che la fine della produzione e la conseguente riduzione del personale è considerato (l’ho letto anche su Wikipedia) giusta causa ? opppure no ?
Se ricevessi la lettera di licenziamento e la impugnassi quante probabilità ho in questo caso di vincere la causa ? e in quanto tempo ?,
Non mi conviene di più firmare prendere sti due soldi di incentivo ?
L’azienda mi può licenziare con un contratto a tempo indeterminato in questo specifico caso di ristrutturazione e diminuzione del personale ?
Il sindacato dice che sì, che stanno trattandi per l’incentivo sono perchè con gli scioperi gli diamo fastidio, ma a me non mi convincie ?
Grazie a chiunque voglia darmi delle info,
Mille grazie a tutti
Ciao Anna, mi dispiace per la situazione che hai vissuto nel periodo in cui hai scritto questo post. Sono passati dei mesi: chissa come ti sono andate le cose?
Comunque su wikipedia.org ho letto che ci sono due tipi di licenziamenti “legittimi”:
1) per giustificato motivo
2) per giusta causa
Senza dilungarmi (chi e’ interessato veda la sezione “Diritto” -> “Diritto al Lavoro” -> licenziamento), la wikipedia dice che un licenziamento per per giustificato motivo e’ proprio il caso di “quando l’azienda per vari motivi non ricava più utilità dal lavoro svolto da quel dipendente, o in generale, da una categoria di dipendenti. Ciò accade quando ad esempio viene eliminata una sezione dell’azienda, in caso di riduzione del personale o di ristrutturazioni aziendali.” Quindi per quanto sia un’esperta, mi sa che i sindacati hanno ragione a dirti che l’azienda puo’ licenziare.
Beppe aiutaci tu , pietro lunardi con la sua ditta cioe la ditta e intestata all moglie vuole far un buco di 54 km per far passare l alta velocita tra la francia e l italia senza dar conto dell amianto ed uranio che vi e all interno di essa …….aiutaci tu che sei un uomo di peso 8 nn capire male nn sei grasso!) grazie e w il no tav
Sentite bene romani! L’AMA Group esiste. Non è la nostra vecchia AMA spa della spazzatura, ma un gruppo completamente diverso e tanto vicino. Guidato da un certo arch. Alfonso Mercurio di origine napoletana, che da tempo opera anche a Roma. Questo piccolo gioco di parole qui a Roma serve e come. Lui è un architetto ambientalista ed ecco dove ha preso il nome AMA, proprio per avvicinarsi alla parola ambiente. Avendo origini meridionali, nel suo studio lavorano 100 architetti e ingegneri meridionali,come lui ha dichiarato. Insomma da quelle poche informazioni pare che va tutto benissimo. Allora?
Usa rigorosamente materiale riciclato, progetta i laboratori per l’aria pulita. Allora?
Da poco potevate ammirare un nuovo progetto della SS.Lazio, “Lo stadio delle Aquile”. Il progetto firmato AMA Group, ambientato a Roma, zona Tiberina. Questi terreni ricadono all’interno dei piani paesistici regionali, sono a destinazione agricola, con vincolo di inedificabilità. Anche perché si tratta di terreni limitrofi al Tevere e quindi a rischio esondazione. Tutta la polemica è nata prima delle elezioni regionali. Il presidente Lotito aveva affermato che avrebbe avuto via libera dalla Regione. Ma pare che non sia vero, soprattutto dopo le elezioni. Il progetto presentato da Lotito alla regia di Storace, prevede 2 milioni di metri cubi, un quartiere da ventimila abitanti, alberghi, supermercati. Non è un semplice stadio delle Aquile (quelle vive non ci saranno più), ma una megaoperazione economica, che coinvolge tanti imprenditori. Altro che gli interessi della Lazio, qui si tratta di una grande speculazione, in un quadrante che tra l’altro ha già grossi problemi di mobilità.
Allora un grande ambientalista, un grande amatore della natura e del meridione, come fa progettare un simile progetto antiambientalista? E’stato approvato da Storace o no? Perché ha vinto l’AMA sul territorio dell’AMA? Parliamo di sport oppure di completa chiusura domenicale tra le spese, hamburger e forse se c’e l’offerta lo sport?
Questa è solo una piccola parentesi. Il fahrenheit911 andrà avanti, promesso. Dopo lo stadio Olimpico, stadio Flaminio, ci incementiamo anche nello stadio delle Aquile. Ma a cosa e soprattutto a chi servirà?
Qualche citazione politica:
“Le aree della Tiberina sono importanti per accogliere le acque del Tevere quando il fiume esonda – spiega Bonelli – Con la cementificazione di queste aree, che sono uno sfogo naturale per il fiume, si rischierebbe che esso arrivi a valle con più violenza e che gli antichi ma vitali e importanti muraglioni del Tevere possano non essere più sufficienti a contenere la piena”. “I Verdi – conclude Bonelli – sono disponibili a discutere seriamente e fuori da ogni speculazione delle politiche e degli strumenti per rilanciale la società sportiva Lazio e l’associazione sportiva Roma”. Angelo Bonelli
Capogruppo Verdi Regione Lazio http://www.fahrenheit911.it
Qui di seguito troverete un’articolo di una giornalista italiana sulle teorie di un Nobel…
Sono rimasto stupito da queste affermazioni!!! Se qualcuno di voi dovesse avere maggiori informazioni vi prego di pubblicarle!!!
Le teorie di Kary B. Mullis
Le teorie di Kary B. Mullis
di: Patrizia Flammia
Uno degli stereotipi più diffusi è quello dello scienziato pazzo. Non si capisce allora perché susciti tanto Kary B. Mullis, il chimico americano inventore della tecnica di replicazione del DNA, la PCR, che rivoluzionato lo studio della genetica. Mullis è fuor di ogni dubbio uno scienziato di tutto rispetto e la sua invenzione è geniale : se non fosse così, l’Accademia svedese delle Scienze non gli avrebbe assegnato il premio Nobel nel 1993. Ed egli non avrebbe ideato oggi un metodo rivoluzionario per l’analisi di sangue e urine, che renderà possibili questi esami clinici anche nei luoghi più sperduti del pianeta : mediante un disco ottico inserito in un normale computer si potrà sapere nel giro di mezz’ora, grazie a un programma specifico, quali siano i batteri contenuti nei campioni e gli antibiotici capaci di combatterli.
Ma è altrettanto indubbio che Mullis è un personaggio sui generis : va pazzo per il surf e le belle donne, dichiara di aver fatto uso di LSD e altre droghe, non ricerca il guadagno a tutti i costi (ha ceduto per 10.000 dollari il brevetto della PCR a una casa farmaceutica, che poi l’ha rivenduto per 300 milioni di dollari), crede ciecamente nell’astrologia e racconta di aver incontrato un procione parlante. Chi ha avuto l’opportunità di sentirlo parlare in una conferenza, è stato catturato dal suo carisma fatto di fascino e intelligenza all’ennesima potenza. Adesso quest’uomo straordinario e stravagante ha pubblicato la sua autobiografia (Baldini& Castoldi, 222 pagine, 26.000 lire), il cui titolo, Ballando nudi nel campo della mente, e la cui copertina che lo mostra con un surf sotto il braccio possono già spiegare perché la maggior parte dei suoi colleghi gli abbia dichiarato una guerra senza quartiere. È un esibizionista “contagiato gravemente dal virus dell’inflazione verbale, e dell’iperbole elogiativa”, si legge per esempio sulla rivista americana Virtual. Ma il chimico americano non si scompone, anzi sembra divertirsi a provocare scandalo e sconcerto con i suoi discorsi.
Mullis, però, come si diceva, è uno scienziato di prim’ordine. E usa la sua mente geniale per attaccare alcune delle verità propugnate come indiscutibili dalla comunità scientifica internazionale e accusare senza mezzi termini illustri colleghi di avere deliberatamente truffato il mondo intero solo per acquisire fama, potere e soldi. Secondo lui, ad esempio, il famoso buco nello strato di ozono non esiste : “A parte la mancanza di prove scientifiche dice, – non ha alcun senso pensare che possiamo distruggere l’ozono nell’atmosfera superiore.” E spiega che se ci fosse questo famigerato buco, i raggi ultravioletti emessi dal sole lo attraverserebbero arrivando all’atmosfera terrestre, dove sarebbero assorbiti dalla fascia d’ossigeno che circonda il pianeta e reagendo con essa formerebbero altro ozono. “Se tutte le nazioni del mondo si mettessero d’accordo per eliminare la fascia d’ozono aggiunge, – non ci riuscirebbero neanche investendo tutto il loro denaro. Non è possibile farlo a meno di non eliminare tutto l’ossigeno dell’atmosfera.” Tutti gli interventi che i governi mondiali stanno praticando per cercare di ridurre il buco dell’ozono sarebbero quindi inutili, dal momento che il problema non esiste.
Anche sull’argomento AIDS, Mullis ha molto da dire. Innanzitutto sostiene (e con lui anche Peter Dueseberg, uno dei maggiori virologi americani) che non c’è alcun lavoro scientifico capace di dimostrare che il virus dell’HIV sia responsabile dell’AIDS ; nemmeno Montagnier (che insieme a Robert Gallo identificò il virus HIV) fu capace di citare il lavoro scientifico su cui si fondava questa affermazione. Allora qual è la vera causa dell’AIDS ? Mullis non sa rispondere, anche perché la definizione della malattia è troppo elastica (i metodi di diagnosi sono molto diversi in Africa e negli Stati Uniti). Anche in questo caso, dunque, sarebbe stato creato un allarme mondiale non giustificato da certezze scientifiche. Lo stesso accade per le variazioni climatiche di cui l’uomo è considerato responsabile, ma che per Mullis sono semplicemente provocate dalla mutazione della posizione reciproca di Terra e Sole.
Queste ed altre “eresie”, sbandierate ai quattro venti ad ogni occasione, fanno di Mullis un uomo impopolare nella comunità scientifica, “scomodo” e assai temuto : una casa farmaceutica gli ha addirittura pagato 6.000 dollari perché non tenesse una conferenza. Il fatto, però, che i suoi colleghi cerchino di demolirlo definendolo uno squilibrato, un drogato e un fissato con le donne, ma non contestandone le asserzioni scientifiche, fa pensare che le sue tesi non siano troppo campate in aria. Ballando nudi nel campo della mente è una miniera di riflessioni e critiche intelligenti che spalancano porte inaspettate nei cervelli del lettore. Ma anche di aneddoti ed episodi spassosi. “Spero che – ha detto Arthur Clarke, il regista di 2001 Odissea nello spazio, a proposito di questo libro, – prima che venga bandito, migliaia di copie si infiltrino in tutti gli ambienti politici, le università e le scuole degli Stati Uniti.” Lo scienziato racconta un suo incontro con gli extraterrestri, la sua partecipazione al processo di O. J. Simpson, descrive la sua capacità di accendere una lampadina con la forza della mente, le proprie esperienze psichedeliche con droghe fatte in casa e i suoi contatti col paranormale.
E naturalmente critica ferocemente l’ambiente scientifico internazionale, sempre più dominato dalla burocrazia e sempre meno dalla scienza. “La scienza dei media è una fesseria”, scrive col suo stile franco fino alla brutalità. E per dimostrare quanto afferma, racconta che quando era uno studente di chimica a Berkeley mandò all’autorevole rivista inglese Nature un articolo nel quale sosteneva che metà della materia dell’universo va all’indietro nel tempo ; l’articolo, che ovviamente era un parto della sua sfrenata fantasia, fu accettato e pubblicato. Vent’anni dopo egli propose alla stessa rivista un articolo in cui illustrava la rivoluzionaria tecnica del PCR per la quale avrebbe ricevuto il Nobel : non fu pubblicato. “Questa esperienza – commenta – mi insegnò un paio di cose e mi fece crescere un bel po’.” Non c’è dubbio, Kary B. Mullis è il giullare che con lo sberleffo cerca di far crollare il re.
Patrizia Flammia
E-mail: patriziaflammia@ecplanet.com
VERSIONE STAMPA INVIA QUESTA NOTIZIA AD UN AMICO
N.B.: gli eventuali indirizzi di recapito presenti nell’articolo possono cambiare senza che la redazione di ECplanet ne venga a conoscenza.
Ultima modifica = (23-10-2003:04:42) EDIT ARTICLE Nr. 9235
Consiglio a tutti il libro “Vite di Scarto” di Z. Bauman (sociologo)… L’idea di ‘rifiuto’ in tutte le sue sfacettature. Assolutamente perentorio.
Grazie Beppe.
@Maria Adele:
purtroppo non avevo sufficienti informazioni per risponderti (anche perchè non sapevo ti riferissi a me, Andrea è il nome più diffuso al mondo! 😉 ).
La mia critica è comunque venuta dopo ad un post “costruttivo”, o meglio in tema.
Capisco ci sia la voglia di controbattere, proprio come sto facendo io adesso, ma se la cosa è totalmente fuori tema, anche dal punto di vista della categoria (Ecologia), sarebbe meglio risolvere le vicissitudini in separata sede.
Punto.
Senza rancore 😉
—————-
TORNANDO IN TEMA:
il succo della questione, lo ribadirò fino alla morte, è RIDURRE I CONSUMI e GLI SPRECHI!!!!
compratevi una borsa di stoffa e fate la spesa con quella. E’ già un buon inizio!!!!
x Maria Adele:
Mi dispiace, per me e’ chiaro (la pietra e’ ovviamente un maldestro tentativo di alleggerire la posizione processuale). Nel caso di Giuliani, stare su certe posizioni dietrologiche sfocia nell’autolesionismo e nella perdita di credibilita’. Ho piu’ di 40 anni, ho gia’ visto cose di quel tipo e non e’ servito a niente; anzi si offre il fianco a certo nemico che e’ bravo a sfruttarlo.
non si parla troppo poco dell’Africa come discarica mondiale di rifiuti tossici o comunque nocivi e troppo del live 8?
un mio amico ha da poco visitato il camerun con un gruppo di volontari ed ha potuto constatare come le grandi aziende, sopratutto alimentari, inquinino il terreno e la “gente” con prodotti “antitutto” per produrre splendide ananas o brillanti banane. questo è facile da vedere preoccupa quello che non vediamo e quello che soprattutto non ci vogliono far sapere.
per Luigi
sì, ma la pietra che devìa il colpo? non così chiaro Luigi… vero è che gli altri, Calipari direi, Pinelli è pure abbastanza chiaro, sono oscuri ed irrisolti… forse fra 80 anni…
IL “VECCHIO” BEPPE COLPISCE ANCORA mi pare superfluo affermare che il post poteva essere intitolato L’odio al riciclaggio dei rifiuti’ ma che a causa delle continue proteste sulla “SERIE DELL’ODIO” si è passati all’oggetto senza nominare la parola chiave’ della domenica (salvo un breve riferimento finale nel non amare’)! In questa ottica mi ritrovo con Beppe e credo sia giusto leggere l’intolleranza al riciclaggio come eccezione di alcuni cioè come abitudine di pochi Sono tra quelli che in casa separano di tutto (carta, vetro, tetra-pack, alluminio, plastica ecc.) e per questo m’indigno moltissimo quando vedo cestini o cassonetti dell’immondizia in cui qualche dilettante dell’ecologia ha fatto un mescolone immondo di roba che sarà immancabilmente trasportato in discarica oppure quando vedo l’erba tagliata in giardino depositata nel cassonetto dell’indifferenziato In questi anni sono cambiate molte cose nel senso che alcuni cittadini hanno acquisito una coscienza nuova in termini di rispetto ambientale e si impegnano ogni giorno per contribuire alla riduzione generale del rifiuto; nonostante questo però ci sono grandi masse di cittadini che non pensano neanche lontanamente al problema della separazione del rifiuto, l’industria del marketing pubblicitario che in nome della confezione più bella, colorata ed accattivante sullo scaffale del supermercato se ne infischia di diminuire gli imballaggi, lo Stato che non controlla e non esercita potere coercitivo (come dovrebbe) nei suoi confronti. Ecco che così l’AMORE per il RICICLAGGIO dei rifiuti e per una NUOVA COSCIENZA ECOLOGICA GENERALIZZATA SI TRASFORMA IN ODIO (non dichiarato ufficialmente come tale) PER L’AUTORE DEL BLOG che lo estende in senso più vasto ad altre cattive abitudini odierne come la chirurgia estetica o le lauree in vendita: TUTTI SEGNI DI UN’EPOCA IN CUI L’APPARIRE CONTA PIU’ DELL’ESSERE, IN CUI BEN VENGA LA MERDA IN OGNI CAMPO DELL’ATTUALE PURCHE’ BRILLI E RISPLENDA COME FOSSE ORO!
x Maria Adele:
il quotato voleva essere ovviamente una battuta (avevo messo degli emoticons) non un’offesa…..
Poi insomma…direi che il caso di Giuliani e’ abbastanza lampante nella stupida drammaticita’ delle violenze di quei giorni, gli altri due mi sembrano molto meno chiari.
E che dire di quelle latrine a cielo aperto che ormai sono diventate le nostre strade?
Tutto grazie a quei padroni di cani che guidano le loro mute, spesso all’alba e al riparo dai nostri sguardi disgustati, e che ricoprono i nostri marciapiedi di escrementi, guardandosi bene dal raccoglierli come legge e senso civico imporrebbe…
Intravedo in tutto ciò una forma di coprofilia, non certo condivisa da chi non possiede cani, ma magari “solo” bambini che regolarmente schiacciano cacche che poi ci riportano allegramente a casa.
Intendiamoci, non ce l’ho con i cani, anzi mi piacciono.
Quando vedo una persona con un cane al guinzaglio mi fa allegria. Quando ne ha due provo rispetto. Quando ne ha tre, quattro, cinque (e ne vedo spesso, e non parlo di dog sitters) incomincio a sentire un certo disagio. Penso a quell’appartamento di città, 90 mq scarsi, popolato da una muta di cani, all’igiene del posto, alla persona che forse al quarto cane ancora non ha riempito qualche altro vuoto che si porta dentro…
E non parliamo poi dei cani-arma e dei loro padroni…
E di persone trascinate da tre e più cani al guinzaglio se ne vedono sempre di più… pretendere che raccolgano anche le deiezioni dei loro amati animali è pura utopia.
Possibile che non si possa fare nulla, e che nessuno sia in grado di dire nulla?
Intravedo anche qui un business, quello del cibo per animali, che sarà difficile infastidire con una campagna per un rapporto uomo-città-animale un pò più civile ed equilibrato.
Alberto
Per Luigi…
il commento personale però non lo eviti “non sono così stupido da pensare di riuscire a zittirti”. ok forse me lo merito. Non si manca di rispetto a nessuno se si riflette sulla morte di Carlo, di Pinelli, di Calipari, di tutti insomma… ci riguardano, da vicino direi. Il punto è non vomitarci sopra rancori personali, tutto qui. Lì non fai nulla di costruttivo o dialogico.
x Maria Adele e Nicola Mosti:
Non sono giudice e non ho zittito nessuno; non mi puoi fare cosi’ stupido da credere di riuscire a zittirti;))). Solo non mi sembra un argomento di cui abusare; lo hai detto tu del rispetto dei morti e del dolore dei familiari. Il rischio, dopo un po’, e’ solo quello di strumentalizzare vomitandosi addosso insulti e attacchi personali.
Rimane solo che se Giuliani ha fatto una cazzata l’ha pagata cara in prima persona, e se l’ha fatta Placanica ancora la paga. Cio’ non toglie che se una persona fa’ una idiozia o un’errore non e’ che per forza gli va dato dell’idiota.
sono d’accordo con Andrea Ghenzi…bisognerebbe risolvere il problema a monte e non nella discarica quando ormia i rifiuti son creati.
le risorse su questo mondo sono limitate dovremmo risparmiare non distruggere per produrre e ridurne il quantitativo.
ripeto il riutilizzo oppure destinare i rifiuti o le scorie per altri usi è fattibile ed è sicuramente meglio che disperderli nell’ambiente,ma un rifiuto è come energia meno pregiata,non perchè puzza ma perchè già sfruttato.
il riciclaggio non esiste.
o meglio…quello che si chiama riciclaggio non è riciclaggio…
non facciamoci illusioni!!
Secondo Principio della Termodinamica: se fai bollire un acquario
ottieni una zuppa di pesce, ma è molto difficile che raffreddando la zuppa di pesce ritorni ad avere l’acquario
x Marco Pellegrini
sono decisamente daccordo con te (e qualcosina – poco poco sull’argomento ne so).
Quello che non ho capito, e forse qualcuno potrà illuminarmi, è dove intendeva andare a parare Grillo con questo post.
Non credo che lui non sia informato su chi gestisce la maggior parte degli impianti di smaltimento/riciclaggio in Italia, eppure non ne fa parola.
D’altro canto, se non si istilla la cultura del riciclaggio, tra un po’ saremo sommersi dai nostri rifiuti, e ahimè, la me**a sarà tra quelli meno peggio.
COsa voleva comunicarci il guru? Ma si sa, i guru sono sempre un po’ criptici….
Ciao
C’è un’ignoranza in giro strepitosa…ragazzi miei non scrivete commenti sul blog se non sapete una minchia dell’argomento in questione: come fate a dire di no al riciclaggio quando è l’unico mezzo allo smaltimento dello schifo che ogni anno sentiamo al Tg riversato sui marciapiedi delle città Campane…come fate a dire di no al riciclaggio quando ci sono villaggi di paesi del Terzo Mondo che di riciclaggio ci vivono: in Bangladesh c’è una spiaggia in cui tutte le vecchie navi container o di trasporto del greggio troppo vecchie per navigare ancora vengono smontate per intero (dal timone alle eliche, dalla cucina di bordo alle tazze dei cessi) pezzo dopo pezzo dagli abitanti del posto e i metalli vengono riciclati da grandi aziende per costruire le vostre comode macchine a cui mai rinunciate (i cessi se li tengono loro e se li mettono dentro casa…pensate come cazzo stanno..)…prima di parlare di riciclaggio informatevi sui veri problemi del tema: in Italia è gestito (malissimo) da aziende che spesso si scopre associate a cosche mafiose (capirete che alla fine il riciclaggio diventa di altre cose…) e quindi poco ma sicuro qui non funziona…
…ma che parlo a fare tanto alla fine neppure qui ti ascolta nessuno…..nei commenti sulla merda della nostra società ci sono testi dedicati a Carlo Giuliani e ciò è tutto dire…..
x susanna chisari
Perchè ti stupisci? Hanno reso la gravidanza una malattia, l’allattamento un delicato equilibrio chimico, lo svezzamento un rompicapo. E rendiamo i bambini fragili e potenziali clienti delle industri farmaceutiche bombardandoli da subito con vaccini e antibiotici…
Magari il problema fosse limitato agli animali – anzi, magari non ci fosse, il problema 😉
Però c’è da dire che loro ci provano, ma in tanti gli vanno dietro: da che mondo è mondo i cani e i gatti mangiano quello che gli metti nel piatto. Con il dovuto buon senso, naturalmente. Ma siccome siamo diventati tutti pigri, tutti alla moda, e abbiamo abdicato all’uso del nostro cervello, facciamo esattamente quello che vogliono i manipolatori…
(compreso prendersi a parolacce sui blog….)
Ciao
PS: ma Panetta, Marcus e gli altri sono scomparsi definitivamente??
Riciclaggio degli scarti dell’industria zootecnica: cibo per animali domestici e non solo. Un industria iper-produttiva che si è organizzata riciclando i propri scarti e non producendo meno o in modo migliore (ad esempio migliorando l’igiene e la salute di polli e vitelli). Siamo in un periodo oscurantista dove i veterinari sono convinti (o così per loro è conveniente) che i MANGIMI sono il meglio del meglio per cani e gatti non accettano discussioni! Diventano arroganti!
Un business nuovo iniziato nei primi anni novanta. Chi ha un cane è perennemente dal veterinario, trattano i cani come malati cercando di aumentare le ansie della gente e giocando sui sentimenti di tante persone sole. Un alimentazione artificiale non può che portare ad un incremento del business: crea posti di lavoro per i veterinari (cani e gatti malati) e sopratutto aumenta le entrate delle industrie alimentari che riciclano le loro enormi ed inique quantità di scarti delle carni animali dovute ad un iper produzione inutile e dannosa. Di tutto questo giro di affari ne soffrono i poveri animali:polli, vitelli, cani, la povera gente che continua a morire di fame nonostante tutto e quelli che si ammalano per la febbre avicola, la mucca pazza ecc. ecc. Provate ad entrare, se non lo avete già fatto, in un negozio specializzato. Pochi i ribelli, rarissimi…..
ma è evidente che le attuali discariche diverranno le miniere del futuro, tanto che chi ha insistito per farle e casa degli altri avrà motivo di rammaricarsene.
ciao
x Maria Adele:
Conosco il merito della polemica e capisco la tua posizione;
pero’ perche’ “insofferenza? perche’ “dormito male stanotte”?.
Ma sopratutto perche’ su ogni invito ed osservazione sempre sempre alzare i toni diventando inutilmente provocatori?
Andrea Ghensi il 05.07.05 13:48
ho cercato più volte di riallacciarmi al tuo discorso, non c’eri o forse non ti interessava. Come si evince dal tuo post, in cui dai consigli e sei in sottile polemica con i bloggers, talvolta non è facile tralasciare o fingere di non aver letto commenti che ti insultano – l’insulto può riguardare la persona direttamente o l’idea etica che ognuno di noi ha. Non giudicare troppo male. Vedi non volendo, col tuo post hai fatto, nella parte finale, un discorso che esula dal tema di Beppe.
con molta stima,
non volermene per l’appunto
per luigi carloni,
giustamente non hai la pazienza di leggere tutti i post, quindi non sai come è venuto fuori il nome di Carlo Giuliani e come sia nata la polemica. Era Stato definito vile, ho risposto – anche se il post non era per me – qualcun’altro si è indignato come me etc. perchè ti rivolgi con questa insofferenza? dormito male stanotte?
PRODOTTE IN NUOVA ZELANDA PECORE CON IL SEDERE NUDO
Scienziati neozelandesi hanno prodotto con pratiche selettive una varieta’ di pecore senza lana sul didietro, per prevenire l’infestazione di un moscone parassita che depone le uova nelle aree umide della pelle. Le larve si scavano poi un nido nelle carni dell’animale e le divorano, avvelenando in maniera letale l’organismo.
Lo sviluppo e’ visto dagli studiosi, dell’ente governativo di ricerca agricola AgResearch, come cruciale per migliorare lo stato di salute delle pecore e ridurre i costi per gli allevatori, eliminando le pratiche dolorose come il mulesing, il taglio delle pieghe della pelle intorno alla coda, che viene praticato una volta nella vita per prevenire l’infestazione. I produttori australiani di lana, in particolare, sono finiti nel mirino di una potente organizzazione animalista di base in Usa, la Peta (People for the Ethical Treatment of Animals), che conduce una campagna di boicottaggio contro il mulesing.
Le pecore ‘parzialmente nude’, ottenute dalla AgResearch in un programma durato otto anni, hanno meno lana attorno al muso, alla pancia, le gambe e appunto l’area attorno alla coda. Il volume complessivo del vello e’ inferiore del 20% rispetto ad altre specie, ma la lana e’ di piu’ alta qualita’ e gli animali sono meno esposti a ‘incidenti’ durante la tosatura.
Direi che potremmo anche noi farci inseminare da Armani o chi per lui per nascere già vestiti , manipolati stilisticamente …con il culo che entra solo nei Jeans del nostro inseminatore !!!
Il livello del blog ormai stà scemando…
Mi dispiace perchè ogni volta, per trovare un commento utile, ci metto due ore.
Capisco quindi il perchè di alcuni post IN TEMA che continuano a non capire la posizione di Grillo e la nostra…
E non è colpa loro se non trovano risposte, ma colpa dei flooders che stanno ammazzando l’intero blog.
La risposta la ripropongo sinteitcamente qui:
IL PROBLEMA NON E’ COME SMALTIRE I RIFIUTI MA COME EVITARE DI PRODURLI.
Il concetto di rifiuto è recente, nelle ere pre industriali non si buttava via nulla.
Si può fare già qualcosa per ridurre i rifiuti, prima di tutto ridurre i consumi!
Poi prediligere beni durevoli agli usa e getta, cercare di riparare le cose guaste evitando di comprarne subito di nuove, e praticare il riuso (i vestiti e gli accessori che il figlio non usa più li possiamo regalare agli amici che stanno aspettando un bimbo, ad esempio).
Dalla parte delle industrie si dovrebbe puntare sugli imballaggi riutilizzabili (vuoto a rendere), biodegradabili o riciclabili, a patto che il riciclaggio sia conveniente in termini di energia impiegata.
Ovviamente le industrie non cambieranno finchè continuiamo a comprare il prodotto dai millemila imballaggi senza fiatare…
——–
Sia ben chiaro: la situazione attuale non è di anarchia, perchè l’anarchia presuppone amore e rispetto, cosa che qui scarseggia.
Questo blog è uno strumento utile per farci riflettere su come va il mondo, ma pare che siamo solo capaci di sputarci merda addosso (per restare in tema).
Pare lo facciate a posta a non collaborare alla crescita del blog e dei suoi utenti.
Se proprio dovete scannarvi, scambiatevi l’indirizzo email e risolvette il tutto in forma privata. Per il resto usate il buonsenso.
Grazie!!!
D’accordo sul NO alla “termovalorizzazione”, termine ricolmo d’ipocrisia per dire incenerire e inquinare l’aria, ma se non dobbiamo neanche ricliclarli mi spieghi che cosa ci facciamo? Li portiamo a casa tua? Le critiche devono essere costruttive… SI AL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI!!!
MA ALLORA CHE C###O CI DOBBIAMO FARE CO STA SPAZZATURA, SE LA PRODUCIAMO?
Io capisco criticare, magari anche indignarsi, ma non si puo’ mica criticare tutto a priori: corriamo il rischio di diventare delle Cassandre, e questo si che sarebbe IL PIU GRANDE DELITTO CHE POSSIAMO FARE.
Underworld,Don De Lillo,una barca piena di Merda e` cio` che unisce il “mondo” sottomondo dei personaggi…
Forse Bateson,verso un`ecologia della mente,e altri come lui hanno sbagliato a fare troppo catastrofismo…ma sicuramente non avevano torto!!
(chi ricicla vince)
il biogas?? non sarebbe meglio chiamarlo…
thanatogas?? oppure… death-gas… o ancora…shitgas…o merdogas…
che c’è di bio?? ahhh sii!! i fermenti merdox bacillus VIVI!!
biogas..mmhhh meglio scorreggia-gas!!
la merda come concime ok..
non metto in dubbio i benefici del “riciclaggio”…ma la parola tranne forse quando si parla di denaro.. per la scienza non ha alcun significato..
Com’è che la ricerca della verità è sempre difficile?
Esistono ricerche della verità di serie B?
Ricerchiamo la verità su Ustica, sulla morte di Borsellino, di Falcone, di Dalla Chiesa, di Calipari ecc.. Questa, forse è di serie B?
Per la mia onestà intellettuale mi auguro che, chi è PREPOSTO, trovi la verità su tutti questi misteri!
Voi no?
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.07.05 09:40
E POI
dedicata a Carlo Giuliani
nella ricorrenza della sua morte:
20 luglio del 2001, …
E poi e poi
e poi sarà come morire
cadere giù non arrivare mai
e poi sarà e poi sarà come bruciare
nell’inferno che imprigiona.
E se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
E poi e poi
e poi sarà come morire
la notte che, che non passa mai
e poi sarà e poi sarà come impazzire
in un vuoto che abbandona.
E se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
Amore che non vola
che ti sfiora il viso e ti abbandona
amore che si chiede
ti fa respirare e poi ti uccide
e poi e poi ti dimentica
ti libera e poi e poi
la notte che, che non passa mai
la notte che, che non passa mai.
E poi e poi
e poi sarà come sparire
nel vuoto che, che non smette mai
e poi sarà e poi sarà come morire
se vorrai andare via.
Se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
Amore che non vola
che ti sfiora il viso e ti abbandona
amore che si chiede amore che si spiega
ti fa respirare e poi ti uccide
e poi e poi ti dimentica
ti libera e poi e poi
la notte che, che non passa mai
la notte che, che non passa mai
Hanno avuto gran fortuna quelle famiglie che si sono recate a Genova per manifestare il loro DISSENSO(ormai diventata parolaccia).
Ma, comunque, ritornate nelle loro case ugualmente FERITE!
x Maria Adele :
@Postato da: Maria Adele Del Vecchio il 05.07.05 11:13
Bene Maria Adele, allora comincia tu…lasciamolo riposare in pace…
Vedrai che Mosti ti seguirà…vero?
x Nicola Mostri MORTI no Mosti(scusa ma no so cancellare)
E merda fu…
Sei proprio un vigliacco!
Perchè non posti con Vito Catozzo?
Parlatevi, andrete sicuramente d’accordo.
Avevi postato:
Per Maria Adele Del Vecchio ed Elisabetta Carosi, “risentitesi” a proposito del giudizio negativo da me espresso su Carlo Giuliani:
Moriremo tutti, prima o poi… ma questo non ci rende uomini migliori.
@ Postato da: Nicola Mosti il 05.07.05 08:21
su “do ut des”
e ti avevo risposto:
a volte si. Milano insegna: vedi targhe!
Leggiti l’articolo di oggi su The Guardian.
Che figura ragazzi!
E poi: http://www.disinformazione.it/regime.htm
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.07.05 10:09
ci rende migliori, vivendo, essere meno gratuiti, magari meno egocentrici, meno autocompiaciuti. Ed è bruttissimo, che tu ne sappia o meno di lui, offendere brutalmente un ragazzo morto la cui morte molti piangono. Forse ti renderebbe migliore, in vita, saper rispettare i morti e chi soffre.
Meraviglioso il riferimento a Freud. E si perchè la maggior parte dei problemi che ci affligge sono stati già ampiamente predetti e spiegati da grandi come Frud, Jung e altri. Rivediamoci come malati, cerchiamo di comprendere tutti i problemi in chiave scientifica.
Ho trovato un sito internet che si chiama http://www.ri-vivere.it molto interessante, è di impronta psicoanalitica dedicata ai bambini e spiega quali sono i conflitti che ci animano, come affrontare e interpretare i sintomi di un bambino, come definirlo all’interno di una civiltà che perde coscienza. credo che solo una intensa cultura possa sviluppare una coscienza capace di trasformare. Forse dovremmo solo cercare di curarci e dare più senso e serietà al ruolo di genitori, per non creare altri uomini legati e incastrati nella fase anale….
non sembra un pò strano che dopo anni di raccolta differenziata il numero dei rifiuti non reciclabili sono in aumento a detta delle ditte che trattano questi rifiuti. Non è che noi differenziamo con diligenza e poi tutto finisce in unico mucchio? Mah ?
è qualche mese che leggo questo blog,mi sono sempre astenuto da giudicare le persone…..ora mi sento in diritto di farlo,nei tuoi confronti elisabetta,tutto x te: ……………(se non l’avessi capito non vali neanche una parola)
ni dispiace deluderti ma come detectiv è meglio che vai in pensione(aggratis)xchè hai toppato in pieno….comunque credo che l’obbiettivo che volevano(quelli del grande fratello_non noi utenti )l’hanno raggiunto….il verme …si insinua …e divora da dentro…..
La scienza vuole cercare di modificare orbita di questa cometa che, senza l’insigne intervento umano, tra 50anni probabilmente si sparerebbe un botto con la terra… arrivarci fra 50anni!!!! a me questo discorso risuona come Etna/siccità/traffico a Palermo in Jonny Stecchino, di Benigni… vedrai che grazie a questo bombardamento, faremo il botto con qualcos’altro!
missione scientifica new age:
Sparando alla cometa= utili informazioni su origini terrestri;
prossima missione scientifica: sparare al sole= utili informazioni su vite terrestri precedenti… ohmmmmmm -trova il tuo centro- ….
Chiara
Convengo Caro Beppe che bisognerebbe sporcare di meno, penso però che questo sia utopia, è comunque positivo che ci sia un’educazione al recupero di alcune tipologie di rifiuti per generare materiare da riutilizzare, meglio che niente vero? Ciao Beppe e continua così.
SIG. BEPPE GRILLO,sarebbe interessante se in un attimo di “vaghezza di pensiero”,si dia un occhiata ai log. dei post odierni su questa discussione….forse si fara’ due risate….o magari si incazzera’ un pochino. grazie dell’attenzione
A parte gli irriciclabili scervellati che usano il blog di Grillo per i fatti loro, avrei qualcosa da dire sugli svizzeri del Ticino.
Posso solo dire cose buone visto che la maggioranza ha detto più volte che non vuole che sul loro territorio (anche mio) si costruisca un inceneritore. Eppure una minoranza che controlla il governo e il parlamento continua a propinare un impianto che nessuno vuole. Troppi gli interessi in ballo, tra cui la lobby dell’elettricità che chiama l’impianto “termovalorizzatore” in quanto vorrebbe usare i rifiuti per produrre elettricità. Si va così a creare un circolo vizioso fatto di sempre più rifiuti per produrre sempre più energia. Ciò significa sempre meno riciclaggio! Il Ticino è già deficitario, riciclando soltanto il 29% di rumenta (come dicono dalle parti di Beppe), mentre vi sono cantoni come Zugo dove si arriva a riciclare il 70% del rüt (come si dice da noi).
Ah! dimenticavo… i tentativi da parte di bastardi dentro di entrare sui pc altrui non si contano piu’.
Le falle sui principali browser vengono tappate solo DOPO che queste hanno gia’ fatto danni, raramente prima.
Ultimamente,fonte SECUNIA, ne hanno scoperto uno critico che NON sono ancora in grado di tappare e , cosa piu’ pericolosa, e’ gia’ conosciuto da chi puo’ usarlo per silurarvi il sistema.
Dotatevi di:
1)Antivirus,se possibile con funzioni di antispyware integrate.
2)Firewall,stessa cosa per le funzioni antispyware integrate.
3)Se nessuno dei precedenti ne e’ dotato, un bel programmino antispyware, possibilmente che monitorizzi in tempo reale sia il browser che i tentativi di accesso al REGISTRY.
4)usate il cervello…sapete cosa e’ il SOCIAL ENGINEERING?Spiego:siete voi che fate cazzate perche’ cadete nei tranelli che i fetecchioni vi sparano tramite email,blog,link a siti o semplici popup che appaiono FIERI al centro dello schermo magari modificati in maniera tale di farvi credere di premere la X in alto a destra e invece e’ ancora parte del link malevolo e voi lo cliccate pensando invece di chiudere la finestra.Usano FALLE DI SICUREZZA per sparare link malevoli partendo da link normalmente ritenuti da tutti sicuri.
OKKIO OKKIO OKKIO perche’ in rete ce ne sono per cosi’ di bastardi dentro che cercano in ogni modo di mettervi a 90°!
.complimenti…..staff …. bel blog ….avete precedentemente bannato un sacco di gente perchè non era d’accordo con il vostro idolo e adesso..visto che si sparano solo cazzate…. lasciate fare……complimenti vivissimi
e, a tutti quelli che amano il pianeta terra.Per ridurre il reciclaggio bisogna consumare prodotti locali, sono più genuini,più sicuri,con meno imballaggi,meno trasporti e meno inquinamento.Io quando vengo in italia per ferie compro sempre il prodotto locale perchè la diversità è molto bella.
Chissa’ quel’e’ quello vero?
Certo che se ci mettessi un bollino blu magari lo sapremmo eh?
Ero ironico e ti prendevo in giro, indipendentemente da quanti post dovessi leggere per arrivare a intuire quale sia uno tuo e quale del vicino.
I blog sono una specie di muro del pianto , chi si firma lo puo’ fare anche con il nome di un altro.
Come ho gia’ detto, si crei un forum con nome utente e password e una sezione del forum libera a tutti, mentecatti compresi, che verranno pero’ controllati di piu’, per evitare il piu’ possibile i fetecchioni.
L’anonimato permette post particolari che possono tornare utili, nascondendo magari verita’ intriganti.
Ma problema-s.p.a. spara a zero su alias che nemmeno conosce e si nasconde per primo dietro ad un alias tutto inventato.
mica nome e cognome, tanto a sentire lui sono tutti posticci.
Questo e’ un blog e viene trattato come tale, se non ti va padronissimo di cambiare luogo.
Altrimenti creiamo un forum in cui tutti si devono dichiarare con tanto di nome utente e password.
Ma l’anonimato permette a taluni di postare verita’ scomode quindi andrebbe preservato.
Grillo non e’ scemo, sta’ tranquillo che se ha voluto un blog lo ha fatto scentemente.
Ma perchè hanno ingaggiato una squadra di Troll sul sito di Beppe?
Siamo alla frutta?
Comunque sono dell’idea che tutti i post devono riguardare il tema sennò via tutto, capito Staff?
(Offro la mia disponibilità a basso costo per fronteggiare il problema)
Allora riprendendo il discorso, o il mondo lo salviamo noi o si deve salvare da solo, ok?
Quindi se è contro la legge non fare raccolta differenziata armatevi di pazienza e indicate almeno agli sciocchi di farla così:
“Potrebbe differenziare la sua spazzatura? E’ contro la legge non farlo” e via con un sorrisone!!
Ogni post deve essere costruttivo, non lasciate spazio alle fregature!
Continui a sbagliare, cmq se vuoi parlare con me usciamo da questo blog, perchè mi sa che mister perfezione, stia semplicemente cercando di abbassarne il livello , cosa che ti riesce perfettamente, ed io sono stanca di aiutarti.
>x i vari ostici o meno consiglio di andare qui e cliccare_start test e sguire le >indicazioni….http://www.pcflank.com/scanner1.htm….non >è prevenire la spazzatura anche questo?????dai ok la smetto
>Postato da: problema s.p.a. il 04.07.05 18:16
Tutto sicuro! E hai visto che firewall raccomanda di usare? Il mio!!! Outpost Firewall. Però non ho il PRO: è in prova per 30 giorni e se vuoi lo devi comprare. Io ho il personal edition, libero. Però accidenti come va!
Ma io non ho mai detto di averti visto. Ti sto classificando in un profilo come fanno gli uomini di marketing. Per il momento il profilo è incompleto, ma fra un po’ sarà preciso e allora ti proporrò un abbonamento ad una rivista e un’assicurazione auto.
Questo per farti vedere come lavorano gli uomini di marketing che non hanno capito nulla.
Capito la lezione?
senti Lanzani io non ho mezze misure compro second hand nei mercati o comme des garson e margiela, le camicette indiane scure e tutto quello che puoi intendere con questo le metti tu, ok?. Questo blog si sta trasformando in una follia, tu come fai a pensare di avermi visto se non mi conosci?. psicotico.
e buon rincoglionimento a tutti!
Per completare il crchio aggiungo RegCleaner, ottimo per la pulizia del registro. Eee… indovinate??? È gratis!.
Tra l’altro, i computer vecchi si possono riutilizzare come “firewall” per internet installandoci una leggerissima versione di linux, invece che buttare via tutto (con conseguenti danni per l’ambiente). Però non dev’essere semplicissimo da settare, il firewall s linux…
ma siamo pazzi? ma che fai il detective? quale rinascente in Italia, tu cosa cazzo sai di me? ma siete impazziti totalmente tutti? A Babele tutto bene?
Speravo non si trattasse di un post, ma piuttosto di qualche post, magari tornavamo a parlare di qualcosa evitando opinioni massimaliste e traumi da nome rubato e computer violato. Avendo parlato di Israele e Palestina, marketing etc. Ok non aiutarmi. Niente centri sociali milanesi, naenche menti forti, ma un mix strano fra l’amore per Giovanni Pascoli – mi commuovo facilmente – i racconti di guerra di mia nonna, kapò, belle de jour etc etc.
Ha ha, sei in ritardo di un messaggio: come vedi lo uso già, spyBot. Cos’è il Net Bios?
Per rimanere in tema, giustamente: qui al’osservatorio astronomico ricicliamo tutta la carta in appositi contenitori (dopo averla usata allo stremo come cartaccia per appunti!). Poi raccogliamo tutti i toner esauriti delle stampanti laser perché vengano smaltiti dalla casa produttrice (ci dev’essere una nuova legge in proposito…)
Perchè non dialogate dei cazzi vostri, di software e quant’altro in MSN e non evitate di postare in un blog cose non attinenti all’argomento dell’articolo?
Per i troiani e simili uso “SpyBot Search&Destroy”. Manco a dirlo è gratuito pure lui.
È ottimo, veramente. Anzi, mi avete fatto venire in mente che non lo uso da un po’… ora lo lancio subito. Faccio un po’ di pulizia, elimino IMMONDIZIA he he he
poi: segui il consiglio di problema spa. e’ cosa semplice e funziona (a meno che tu non abbia degli ottimi firewall, nel qual caso sei cmq gia’ a posto!)
be adele visto che tu credi di aver inquadrato le mie simpatie politiche io ho cercato di fare altrettando, intuendo nella formulazione del tuo pensiero qualche preconcetto da centri sociali milanesi, dico bene? Poi a te piace un po’ di vivacità, sei attratta dalle menti forti vero?
Sul problema della discarica di Acerra, non credo si possa riassumere la questione così complessa in un post. La verità è che la popolazione ha ragione e deve scontare l’inefficienza di chi non è in grado di risolvere a livello più alto il problema dei rifiuti come tutti i problemi che ci sono in Italia. I problemi vengono tutti spazzati sotto il tappeto. Tutto comincia con la scuola, abbiamo bisogno di cittadini migliori
Dal momento che, come diceva Gandhi, la terra su cui viviamo non è la nostra ma è dei nostri figli, facciamo qualcosa per non distruggerla.
Molto si può fare. Ciascuno di noi può fare qualcosa. Da piccoli gesti quotidiani possiamo ottenere collettivamente grandi risultati per un futuro sostenibile. Importante è incominciare.
Queste sono venticinque semplici regole di facile applicazione e di sicuro impatto positivo.
1) rispettiamo le Leggi e i Regolamenti
2) compriamo prodotti locali, nazionali e di Aziende eticamente responsabili
3) mangiamo cibi biologici, di stagione e locali
4) teniamo in casa piante e fiori locali
5) quando non li usiamo, spegniamo completamente gli elettrodomestici dotati di stand-by (televisioni, stereo, DVD, ecc.)
6) usiamo lampadine a basso consumo
7) usiamo batterie ricaricabili
8) facciamo la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, umido, legno, pile esauste, medicinali, hardware
9) chiudiamo l’acqua quando ci laviamo i denti e quando ci facciamo la barba
10) preferiamo la doccia al bagno
11) alziamo di un grado la temperatura del frigorifero
12) usiamo lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e a bassa temperatura
13) rispettiamo le dosi di detersivo e non usiamo ammorbidenti
14) non usiamo gli asciugabiancheria
15) isoliamo termicamente le nostre case
16) in inverno manteniamo la temperatura tra 18 e 20°C
17) installiamo pannelli solari
18) non usiamo prodotti usa e getta
19) non usiamo sacchetti di nylon
20) preferiamo prodotti riciclati e riciclabili
21) usiamo carta riciclata sul fronte e sul retro
22) usiamo l’e-mail anziché il fax
23) usiamo senza possedere
24) usiamo i mezzi pubblici
25) usiamo la bicicletta
Questo messaggio è stato registrato in data 20 Giugno 2005.
Se lo condividi aggiungi il tuo nome e fai girare l’e-mail.
Eravamo partiti bene, stavamo facendo un bel discorso dulla rumenta. Si andava un po’ furi tema con linux e skype, ma almeno si faceva informazione.
Adesso sono due ore di messaggi incomprensibili. Il testo di oggi è stato ignorato.
Mi dispiace molto.
Max, torna col tuo vero nome: hai sollevato un problema e hai ragione, ma penso che verrà risolto.
Max, iniziamo a parlare di nuovo di immondizia, dai l’esempio.
mi aiuti tu a ricostruire le vicende di Acerra, dell’inceneritore, le liti con la regione etc?
(please non stare a definire me o le mie simpatie, non conosci il mio vissuto o quanto io possa snobbare, culturalmente, definizioni di sorta – sinistra antagonista e varie. Poi chi ti ha detto che io faccia quello che tu pensi? i miei post parlano di un interesse e tu ne fai un mestiere. E’ pur vero che non lavoro nine to five, quindi post quando voglio.)
ciao
problema spa, lascia stare, ignora, non puoi combattere con gli idioti, altrimenti soccombi, ci sono così tanti idioti in giro che se emigrassero sulla luna, avremmo problemi di sottopopolazione della terra.
problema s.p.a.
sono perfettamente d’accordo.
ci stanno prendendo per i fondelli, ma di certo non possiamo vantare aiuto tra le nostre schiere.
mi riferisco al fatto che, almeno gli idioti accertati non vengono cancellati o meglio rintracciati.
E’ dura per me ammetterlo ma anche lo STAFF ci rema contro!
ABBIAMO LE SPALLE SCOPERTE
Caro Beppe,
questa mattina ho ricevuto il dvd del tuo show.
In merito allo spettacolo, anche se lo avevo già visto qualche mese fa’ al palazzetto dello sport di Roseto degli Abruzzi (TE), non ho resistito all’istinto di farlo mio, cosi da poterlo rivedere a piacimento.
Consiglio a tutte le persone che acquisteranno il dvd di non tralasciare una vera chicca contenuta all’interno degli extra, trattasi di un clip nel quale Beppe parla della sua partecipazione al convegno “Comunicare tra le righe”.
Di solito i miei plausi sono rivolti a te, ma questa volta vorrei indirizzarli anche a tutti i tuoi collaboratori, che con la loro professionalità hanno contribuito alla realizzazione di un ottimo “prodotto”.
Daniele Piredda, il re è nudo, hai svelato l’insvelabile. Hai perfettamente ragione, ma noi siamo come i maiali ci piace sguazzare nel fango, salvo poi lamentarci, ma senza tanta convinzione, perché non facciamo nulla per cambiare.
ho notato (se sbaglio ditemelo) che alla base di ogni problema Italiano ci sono…gli italiani.
e ci lamentiamo.
ci lamentiamo di Berlusconi e degli altri politici, ma il problema siamo noi, troppo poco attenti alla politica, ma attaccati in modo spaventoso al Dio Calcio…
ci lamentiamo dell’inquinamento, ma la maggiorparte degli italiani nn differenzia, o comunque consuma di più perchè tanto poi si ricicla…
e tutta una serie di problemi di questo tipo
IL PROBLEMA PIU’ GRANDE DELL’ITALIA SONO GLI ITALIANI, non è una frase fatta, bensì una tragica realtà.
Il vero inquinamento è quello dei cervelli, nessuno pensa più, si usano slogan triti e ritriti, la dialettica è morta. Questa è la morte chimica del cervello. La merda ed i cassonetti son ben cosa più pulito rispetto alla melma maleodorante che proviene da milioni di cervelli di italiani, indottrinati da una parte e dall’altra. Una vera massa di letame.
I rompicoglioni professionisti esistono, qualsiasi cosa si dica o si faccia, c’è sempre quello che gli va contro per partito preso, per farsi notare. Visto che manca la forza della convinzione, si usa la convinzione della forza. Le persone intelligenti esistono, poche ma qualcuna c’è.
e poi ragazzi è così bello poter ancora sperare di cambiare le cose che non vanno bene col voto di 1 mail visto ke votare è diventato perfettamente inutile dato ke nessuno di questi ladri dalle tasche senza fondo puo’ rappresentarci politicamente o fare qualcosa ke vada a nostro favore….
sai ke bello se un giorno al telegiornale senti:
mandati a casa tutti i politici indagati grazie alle e-mail di 5 milioni di italiani..
e via dicendo,
sarebbe molto + patriottico e intelligente che andare votare qualcuno di questi artisti della truffa,comici televisivi di basso livello e laureati in wannamarchismo… : )
provate a passare vicino a dei cassonetti della spazzatura….ormai quelli non hanno neppure voglia di scaricare la spazzatura….e lasciano dentro la merda a marcire, così poi noi la respiriamo per benino…
Comunque vorrei far notare a tutti che chiunque lo avesse in mente c’è riuscito alla grande.
mi riferisco all’anarchia in cui abbiamo gettato il Post.
abbiamo riscontrato un GRANDE problema e ognuno ha una SUA SOLUZIONE.
MORALE: CAOS
tante soluzioni possibili in un unica botta.
E noi vogliamo cambiare il Paese? Non riusciamo a Coordinarci all’interno di un BLOG, figuriamoci a livello nazionale…
dai ragazzi, c’è bisogno di coordinamento, se ognuno rema da una parte diversa non ci si muove da nessuna parte, ci rigiriamo intorno e basta!!!
Comunque vorrei far notare a tutti che chiunque lo avesse in mente c’è riuscito alla grande.
mi riferisco all’anarchia in cui è finito stò Post.
abbiamo riscontrato un GRAND problema e ognuno a una SUA SOLUZIONE.
MORALE: CAOS
tante soluzioni possibili in un unica botta.
E noi vogliamo cambiare il Paese? Non riusciamo a Coordinarci all’interno di un BLOG, dai ragazzi, c’è bisogno di coordinamento, se ognuno rema da una parte diversa non ci si muove da nessuna parte, ci rigiriamo intorno e basta!!!
Ho letto uno dei tanti libri a proposito ve lo consiglio trovate il titolo nel mio sito: http://digilander.libero.it/ilmodellista/Libri.htm
Il titolo l’ho trovato leggendo “Gaia – Viaggio nel cuore d’Italia.”
Ciao
io cmq ho sempre scritto e sempre scriverò col mio nome i miei pensieri…cosa ke peraltro faccio solo qui ,perchè qui credo di poter dire la mia…è semplicissimo
Aiutatemi, sono da sempre al centro di tutti gli scherzi. Quando ero ragazzino tutti mi deridevano… nessuno voleva giocare con me… ora, ad una certa eta’, quando passo per la piazza del mio paese i miei coetanei provano compassione per me e i bambini mi deridono sempre (a volte mi tirano anche strani oggetti e le carte delle caramelle). Vi prego abbiate un po’ di compassione per me…
grazie
luca colzani.
Adele è bello litigare con te, ma sei anche prevedibile, ti offendi subito e riveli molto bene, le tue simpatie per la sinistra antagonista che notoriamente non ha senso dell’umorismo. Spero che le tue opere artistiche siano meglio.
Ormai abbiamo microresidui di merda nel nostro corpo, causato dalle stoviglie di plastica &Co. a cui basta il loro prezzo basso (manco tanto) per far strizzare l’occhio al Dio denaro e gettarli nell’ambiente.
A questi poveri (in tutti i sensi) consiglio di comprare solo i nuovi piatti, posate e bicchieri in carta di riso alla Coop.
esatto, il problema e’ l’usa-e-getta! per esempio: nel lontano 1982 avevo comperato uno scolapasta in plastica, da pochi soldi anche perche’ allora (come oggi)ne avevo pochini. lo uso ancora oggi: non sara’ bello, ma e’ funzionale.
pero’ …. l’altro giorno e’ passata x cena una collega: ambientalista, anti-global e chi + ne ha + ne metta. visto il mio colapasta, con moto di quasi-pieta’ mi ha detto che lei a casa ne aveva due, di piu’ belli …. se avessi voluto, uno me lo regalava 😀
Immondizia merda…ma la grande colpa è questa era di usa e getta…..
Grazie a mio padre che tende sempre a dirci di conoscere, leggere, vedere, capire, scoprire…e parlando scoprendo leggendo …cosa vedo che gli accendini bic durano milioni di anni prima di scomparire…per una qualsiasi cosa di cibo e va bene ma anche di qualsiasi cosa e contornata minimo da due tre e anche quattro buste di plastica.
Siamo abituate all’usa e getta invece di avere cose che durino il più possibile si compra e si getta….
si compra e sui getta i rapporti umani si usano e si gettano con una facilità immensa…
consumismo al massimo…e poi si acccumula e poi che ci si fa…le peggio cose perchè le discariche nelle mie zone sono mal tenute mal equilibrate e fanno veraMENTE DANNI SU DANNI lotte su leoote sui giornali e via diciando le vittorie sono troppo poche e oltre ad essere colpa dell’economia e varie…il consumismo è la nostra era….
mettiamo una fine qui mi prolungherei troppo…
Alice.82
xproblema spa:
hai ragione, d’immondizia ce n’e’ tanta e di tutti i generi! 🙂
comunque mi pareva si parlasse di rifiuti da riclare, di usa-e-getta ….. se mi sono sbagliata, chiedo venia
Il fatto di averlo paragonato allo stato italiano!
E per il fatto che si sta esagerando con questa polemica.
Io non ho problemi a firmarmi col mio nome e cognome non ho paura a esprimere il mio pensiero e se qualcuno fa l’ infiltrato che ci stia per quello che mi può interessare tanto tutto quello che facciamo ormai lascia traccia per cui sarà solo un posto in più dove raccogliere informazioni.E se qualcuno voleva creare confusione c’è riuscito in pieno, stiamo discutendo di cose inutili, mi ricorda i telegiornali di questi ultimi tempi, di una miriade di fatti importantissimi e sconvolgenti che ci riguardano non se ne parla in compenso occupano decine di minuti le notizie sulla programmazione televisiva della serata…..per cui mi sembra che il raffronto con lo stato italiano sia più calzante in quest’ ultimo caso.
Non me ne volere!
Mi metto da parte e dei nomi cambiati o meno non mi interessa se i promotori la pensano così!
Meno male che qualcun altro la vede come me. Sono due mesi che frequento questo blog ma non avevo mai trovato l’occasione di intervenire, in primo luogo perchè spesso gli interventi che leggevo non avevano nulla a che fare con l’argomento proposto, in secondo luogo perchè quasi tutto quello che compariva era parte di un gioco di botta e risposta che mi avrebbe richiesto la lettura di qualche decina di post per capirci qualcosa (sempre ammesso…), in terzo luogo, se posso permettermi ma a questo punto mi permetto, perchè respiravo un’atmosfera di tensione e incazzatura che francamente non riuscivo a capire.
Gente che si imbufaliva perchè gli argomenti che gli stavano a cuore non venivano trattati e/o presi in considerazione, e invece di abbandonare il blog ne faceva il teatro del suo sfogo; gente che entrava solo per offendere Grillo (qualcuno con reiterazioni decisamente poco gradevoli); provocatori che cercavano lo scontro, e quando subivano quello che in qualsiasi blog normale sarebbe stato sacrosanto (leggi: essere oscurati & messi a tacere) si lanciavano in infiammate crociate sulla libertà d’espressione. Ma io continuo a chiedermi (fra le tante cose): una libertà (vera o presunta che sia) che disturba la quasi totalità degli altri partecipanti e potenzialmente lede e limita la LORO libertà, è ancora libertà o è solamente arbitrio e prepotenza? Confesso che ci capisco sempre di meno….
grande l’articolo di serra, mi viene in mente il post di ieri di Andrea… non ricordo il cognome, comunque anche questo teso a sottolineare la responsabilità, magari preventiva, del singolo, oltre alla necessità di elaborazione di sistemi. Qui nella provincia di Napoli c’è stato un macello per non fare installare un inceneritore ad Acerra. Qualcuno che si firmi ricorda come sia andata precisamente? io non seguii molto.
ps: se leggo, scrivo. a che prò non farlo?
Bisognerebbe poter riciclare anche tutti post dei Troll che ci infestano creando spazzatura.
Che ne dite di un pulsante (con cookie) che dia la possibilità ad ognuno di noi (registrati o sconosciuti) di eliminare tutti gli interventi di uno spammatore o di un chattatore in preda ad una crisi di egocentrismo, almeno dal proprio blog.
Si può fare… non rimaniamo sempre indietro.
Con questo non voglio sminuire il lavoro dello staff, ma lo posto quì solo perchè volevo trovare un vostro riscontro.
PS= Il sole ci ha accompagnato gratis da sempre, ora qualcuno ce lo vuole far pagare?
Ma fatemi il piacere!!
Vi stupirò tutti con prezzi di pannelli solari irrisori, nonchè con la loro superpotenza.
Stand by… (Troll inclusi) l’anteprima del negozio (anche on-line) verrà postato ad ottobre su questo blog.
ma scusate, il tema non era l’immondizia?
non so, saro’ un’illusa, ma continuo a sperare che le persone siano tanto mature da poter innazitutto rimanere in tema e poi, magari, proporre delle soluzioni, anche se piccole.
e se ci controllano … ma che m’importa, lo fanno comunque!
e se creano confusione ….. lasciali tentare, tanto non e’ che sia una cosa nuova! mi ritengo adulta ed in grado di distinguere
ma scusate, il tema non era l’immondizia?
non so, saro’ un’illusa, ma continuo a sperare che le persone siano tanto mature da poter innazitutto rimanere in tema e poi, magari, proporre delle soluzioni, anche se piccole.
e se ci controllano … ma che m’importa, lo fanno comunque!
e se creano confusione ….. lasciali tentare, tanto non e’ che sia una cosa nuova! mi ritengo adulta ed in grado di distinguere
Il riciclaggio è una pia illusione. Soltanto una piccolissima percentuale della montagna di rifiuti che produciamo quotidianamente è effettivamente riciclabile.
Le ultime tesi dimostrano che persino il riciclaggio della carta è inutile e sarebbe più conveniente in termini di energia spesa (Btu) piantare un albero e aspettare che cresca piuttosto che riciclare la carta.
L’unica soluzione… una diminuzione dei consumi… ma chi ci crede?
impossibile attaccare la bici al palo incriminato, se avessi solo provato ad incatenare la bici al palo, che e vero era di fronte all’ entrata ma sono 3 anni che la lego lì poichè non intralcia affatto il vialetto di entrata, avrebbero dovuto dividerci.
il ragazzo con cui ho “abbozzato” e straniero e sapeva solo dire no li no purtroppo vanificando i miei tentativi di ragionamento sono sceso in spiaggia ed il titolare dello stabilimento stava litigando con un tizio in modo direi vistoso con tutta la schiera di braccianti…
il mare è pulito certo e non puoi aspettarti altro da un comune che ha vietato alle donne di girare in pareo l’ anno passato.
hola
ps grazie per lo sfogo
cmq in giro per il blog ho sentito parlare di come hai tifosi non sia vietato mostrare striscioni ineeggianti al fascismo ed ideologie di estrema destra.
vorrei aggiungere che io sono uno sportivo( nuoto, surf da onda, ciclismo, corsa, equitazione, li ho fatti un pò tutti) e ciò che nello sport tipo atletica ho sempre apprezzato è la tenacia con cui devi riuscire a crescere per arrivare a risultati possibili insomma tutta farina del proprio sacco. arrivare ad un livello tale che la sola cosa che conta in gara è la concentrazione e la propria spontaneità nel momento in cui puoi aver fiducia nel lavoro che hai portato a termine. dov’ è tutto ciò nei tifosi di calcio?
i poliziotti utilizzati la domenica sono pagati con le nostre tasse?
biscardi è un extraterrestre? 😉
e mosca esiste davvero?ciao
Non leggo solo quello che si riferisce a me, ma vedi…forse mi illudo di conversare e discutere con altre persone. Persone che hanno un loro carattere, una loro storia, le loro convinzioni, il proprio stile..
Se mi rivolgo a qualcuno lui sa che lo sto facendo, e mi risponderà. Se qualcuno ha un’idea che mi piace e glielo dico, sentirà il mio appoggio. Con un unico nick questo non sarà possibile.
E non riuscirò a farmi un’idea seppur imprecisa di chi ho davanti, se è un contadino siciliano o un operaio lucano o una casalinga o il medico di un paesino di idee un po’ conservatori oppure ancora uno studente, una cassiera, una professoressa etc etc.
Non sarebbe vera comunicazione, per me.
Umberto :quello che dici è vero però non vorrai dirmi che tu leggi solo quello che si riferisce a te e poi francamente mi interessa relativamente posso continuare così, posso adeguarmi se qualcuno ha delle difficoltà, però mi dispiace quando leggo che questo aver tergiversato sull’ argomento del giorno ha scatenato le ire di qualcuno come di qualcosa di tremendo:
vogliamo sempre la censura, delle leggi da rispettare: o giochi così o altrimenti fuori dal mio cortile, sempre a tema, sempre a dire cose intelligenti però vedo che questa coerenza è sempre e soltanto nelle ingenuità, mi sembra che qui anche quando ci si chiede se si è fuori di testa nessuno si senta particolarmente offeso e se uno ha voglia di offendere lo faccio personalmente credo che il raglio dell’ asino non arrivi al cielo…..è sempre scambio di opinioni e di informazioni e se poi delle persone che scrivono qui ne esce anche un tratto della personalità a me fa piacere e se poi siamo costretti a dire solo cose strettamente a tema forse non è il mio blog.
ciao beppe,
ti stimo però stavolta sbagli. Sai che il reciclaggio è necessario per il fatto che le materie prime scarsegiano e per poter sfruttare al meglio quel poco che la natura ci offre…
ad es. pensa alla plastica, al vetro, alla carta,…
Non so.
Pensaci
Rob
Giusto, torniamo a parlare di spazzatura. Copio ed incollo un articolo del mio giornalista preferito: Michele Serra.
Tutta colpa del tostapane
E se invece di costruire nuove centrali decidessimo di abbassare un po’ i consumi? Chissà, magari si vivrebbe meglio
Tu, ingenuamente, credi che la crisi energetica dipenda anche dal tuo televisore sempre acceso (e nessuno lo guarda) e che la crisi idrica dipenda anche dalla tua lattuga lavata con due ettolitri d’acqua corrente (e nessuno la mangia). Ti giudichi scialacquatore, e quando entri in ansia ti domandi come andrà a finire quando tutti i cinesi avranno la Vaporella, tutte le africane la piastra per stirare i capelli, tutti gli indiani il frullatore. E siccome tu hai (da sempre) la Vaporella, la piastra per stirare i capelli e il frullatore, ti senti pure uno stronzo razzista, che vorrebbe negare alle moltitudini in fibrillante ascesa sociale le nostre stesse, porche comodità.
Poi arriva l’esperto, che ride dei tuoi sensi di colpa e ti spiega che il problema è un altro. I consumi domestici sono robetta in confronto al fabbisogno industriale. La tua doccia è una goccia nel mare, il problema è irrigare il mais, il tuo tostapane neppure esiste in confronto al consumo di una fabbrica. Tu ragioni micro, loro pensano macro, loro gestiscono sistemi complessi, mica i tuoi miserabili scrupoli. E i macrosistemi generano macropensieri, macroambizioni, macroprogetti, macropolitiche.
Ma soprattutto, i sistemi complessi generano esclusione: l’omino col suo tostapane, la donnina col suo stiracapelli, niente possono sapere del flusso glorioso dei megawatt, che li sovrasta di molti zeri. Quando l’uomo si fabbricava da sé gli attrezzi, conosceva bene l’energia necessaria a produrli: il loro vero prezzo. Adesso, ascolta il ministro Marzano in tv.
Allora ti ritrovi lì, con i tuoi pulciosi calcoletti, e pensi che spegnere o accendere il tuo tostapane, averlo o non averlo, usarlo poco o usarlo tanto, usarlo bene o usarlo male, è del tutto ininfluente. Il ministro e lo scienziato, in tv, hanno appena spiegato che il vero problema è quello degli impianti industriali. Le fabbriche.
Mentre li intervistano al telegiornale, passano immagini di repertorio, tra le quali riconosci la fabbrica del tuo tostapane. Allora, folgorato dal pensiero che tutta l’immane architettura della produzione mondiale poggia sul tuo tostapane, interrompi il tuo status di frustrato-escluso e capisci che il vero ‘sistema complesso’, quello da governare e riformare, sei tu.
Alla voce: elettrodomestici, scopri che quelli che NON usi, e languono nei cassetti (per esempio lo stronzissimo, rumorosissimo aspira-briciole: con una spugnetta umida si fa prima, e gratis), consumano tantissimo. Più di tutti gli altri. Consumano, infatti, tutta l’energia che è stata necessaria a fabbricarli inutilmente. I nostri cassetti sono stipati di megawatt abortiti.
Alla voce: campi da irrigare, apri il secondo sportello a destra a scopri i soliti due sacchetti da un chilo di farina di mais scaduta. Butti nella pattumiera anche l’acqua e l’elettricità necessarie per produrre quel cibo che non nutrirà nessuno.
Alla voce: metabolismo, che poi sarebbe il fabbisogno energetico individuale, riconosci in te stesso il riassunto parodistico del ‘sistema complesso’. Calcoli di avere speso troppo per grassi e proteine, con conseguenti spese mediche per esami del sangue, con conseguenti spese di farmaci e palestra per abbassare il colesterolo. Avessi speso meno per mangiare il giusto, avresti risparmiato. Da uno spreco ne consegue obbligatoriamente un altro, al troppo si può rimediare solo con lo stroppio… ecco la regola del ‘sistema complesso’… Buttando via il vecchio tostapane (non mi piace più il colore verdino, fa terribilmente anni Ottanta, ne voglio uno bianchino) penso: non è esattamente questa la catena che ci tira verso i prossimi black-out?
Il ministro, in televisione, parla di nuove urgentissime centrali elettriche. Giusto: devo urgentissimamente cambiare il tostapane.
Problema, se parli di umiltà…io almeno mi firmo e dico: “posso sbagliare, criticatemi quanto volete. Se dobbiamo dialogare facciamolo”. Non mi nascondo dietro a uno pseudonimo.
Umiltà non è rinunciare al proprio nome, ma dirlo ed esporsi al confronto.
(non è che hai proposto/adottato l’idea del nick unico e ora non hai l’umiltà di accantonarla ed accettare che altri non la trovino soddisfacente? :-D).
Su, bambini, torniamo a prlare di spazzatura e di politica e di tutti i problemi che abbiamo piuttosto che fissarci con ste cose.
Ragazzi, cosa sta succedendo in questo blog?!
Ogni giorno leggo l’articolo di Beppe e appena apro la pagina dei commenti trovo un 10% inerente ed il restante 90% di spam del peggior tipo! Gente che si insulta uno con l’altro, gente che usa i commenti come una chat, gente che minaccia, gente che usa nick di altri per fare casino, gente che si denuncia. Santo cielo…ripigliatevi!
I post dovrebbero essere inerenti col discorso di Beppe, portare a discussioni il più possibile educate e riportare link che riguardino gli stessi temi o ad altri siti di informazione alternativa (quest’ultimo tipo è l’unico OT che ci dovrebbe essere). Navigo in internet da 12 anni e non ho mai visto una cosa del genere in nessun blog/chat/forum…
Propongo di pensare molto bene prima di scrivere e cliccare su “invia” per inserire il commento.
Propongo di riportare questo blog alla sua funzione più utile, informare. Se dovete insultarvi (!), picchiarvi (!!), denunciarvi (!!!), fatelo in privato! Questo blog fa una cosa pazzesca, unisce tutte le persone che vogliono informarsi in modo serio, ognuno posta i suoi link con info interessanti. Trovo che la cosa sia incredibile, NON roviniamola, grazie.
Beppe fa qualcosa! Oppure fai come aveva proposto qualcuno (credo Elisabetta Carosi), due tipi di lettura dei commenti del blog, uno filtrato (via lo spam e viva il risparmio del tempo) e uno integrale (evvai con denunce, offese e spam!)
Grazie per l’attenzione e scusate gli errori grammaticali ( sicuramente un botto 😉 )
Claudia: forse lui l’avrà anche capito, ma non il resto del blog. E allora il discorso dell’umiltà e del “non lo facciamo per discorrere tra noi, ma per far crescere il blog” è una cretinata. E’ l’esatto contrario.
E in quanto allo stile…riuscirai a capire come cambia lo stile tra le centinaia di bloggers e di messaggi? Io non ne sono così sicuro
Ho risposto adesso a qualcuno senza indicarne il nome: ci scommettete che l’ autore del commento sa che sto rispondendo a lui?
Anche se obiettivamente mi è piaciuto il gioco del nome uguale anche se credo che soltanto in casi come questo l’ indifferenza sia una buona arma, tanto ci siamo capiti lo stesso, non capita a tutti di avere un clone, capisco la rabbia di chi ce l’ ha, ma lascia il tempo che trova proprio perchè lo stile lo si capisce!
Ci siamo appropriati del blog per questo argomento, forse non è stato corretto, ma ogni tanto giocare è divertente.
Scusatemi, ma il gusto della battuta non lo si riesce a tenere a freno facilmente!
Il blog è fatto per comunicare, non per altro. E se la comunicazione è la base di tutto ci devono essere dgli interlocutori. Non è mancanza di umiltà, ma chiarezza. Come se sull’elenco telefonico ci fosse un nome solo e numeri di telefono identici. Non posso esprimere un pensiero sapendo che non verrà recepito bene. A questo punto non lo esprimo nemmeno. Non posso neanche esprimerlo sapendo che non mi si potrà controbattere in modo chiaro e diretto.
Questo almeno vale per me.
Tu hai citato quello che ho scritto e l’hai commentato. Mi va benissimo, perchè stiamo discutendo. Ma avresti potuto farlo se non avessi conoscito il mio nome? Forse si, ma avresti passato mezz’ora a capire se quello che ha scritto il post non ha aggiunto qualcosa dopo o centinaia di altre cose..
sono chiaramente d’accordo con umberto, tra l’altro posso mettere gli orari quanto voglio, ma chi risponde a chi, potrei avere ottanta risposte o nessuna, io per oggi non scrivo più. Vi leggo, penso stiate proprio forzando tutto. Se qualcuno aveva interesse a disturbare il discorso ci è riuscito. Dove sono finite tutte le belle soluzioni per riciclo e rifiuti? io pensavo si scherzasse un po’ sui finti nomi, per questo ho detto”tale oggi non sembra se stesso”.
Mica immaginavo finisse così.
Tornate tutti e continuiamo a parlare, se il tema ci interessa.
Si, ma non è che ognuno posta solo una volta e poi basta. Io ho postato tre volte in 10 minuti. Chi volesse indicarmi cosa scrive? Con quale ora? E chi non avesse tempo di leggersi 600 messaggi per risalire alla discussione e capirci qualcosa? No.. a sto punto prendiamo un personaggio dei fumetti, o da un film.
Oppure un cognome a caso dall’elenco telefonico abbinato a un nome sempre a caso..
personalmente apprezzo molto Max Stirner, che indica il suo soprannome ma anche il suo nome vero. Significa avere le p*lle e assumersi la responsabilità di quello che si dice.
alle 14:44 ci sono tre post, altre volte anche di più…se avessimo lo stesso nome…un po di confusione la creerebbe…
l’unica soluzione sarebbe ricopiare il post, ma quando sono lunghi è un problema…
Come dice Maria Adele, ma voi esistete veramente, o siamo tutti una proiezione del nostro ego, con le nostre contraddizioni? Con questo atroce dubbio solipsista, finchè non si va a mangiare una pizza o a farci una sana scazzottata – i lividi non mentono – me ne vò allegramente (sigh!) a lavorar.
p.s. se qualcuno conosce una clinica psichiatrica a (molto) buon mercato si faccia avanti! Il blog però, nel suo piccolo, è terapeutico e pure aaaggraatiss!
ahahahahah forte!!!
Gloriua è un bel nome, ma io sono un maschietto e farmi chiamare così mi creerebbe dei “problemini” a livello sessuale…
magari Andrea…è unisex
Cristiano, e tutto il blog:
si, come idea non è male, MA
a) cancellerebbero i post
b)non si capirebbe chi dice cosa
c) non ci si potrebbe rispondere (quindi addio discorso derio e costruttivo)
piccolo esempio:
“Per Paolino Paperino
Paolino, si hai ragione, ma dovremmo farlo tutti. E non ascoltare quel pirla di Paolino Paperino. Facciamo invece come dicevano Paolino e Paolino.
Ora vado a mangiare, a dopo.
Postato da Paolino Paperino il 04/07/2005 alle 15:05
——————————————-
ci capireste qualcosa? Io francamente no. E poi (non se la prendano questi personaggi, non voglio offendere) non vorrei rischiare che un messaggio di Caruso o di I.Iorio fosse scambiato per mio..
no.
Bisogna trovare qualcos’altro.
😀
>>>Bellissima idea firmarsi tutti allo stesso modo!
ESATTO
ho solo una domanda:
come si fa se vogliamo riprendere il post di qln e magari correggerlo o anche solo fornirne una nuova visuale? non si rendono più facili i fraintendimenti?
cmq l’idea è buona
O forze nascoste e caritatevoli, ma che volete da me? Io da bambino facevo il chierichetto, prima mi fate studiare la teologia e l’amore cristiano e poi me li devo scordare?… abiuro abiuro!
io non ho avuto sospetti io ho fatto domande.
intuito risposte. io ho un nome e non me lo toglie nessuno, non sono un numero nè una sigla. Temo tutto questo significhi che qualcuno fra noi vive, nella propria quotidiantà, solo il momento del blog come fase attiva, culturalmente e politicamente attiva della propria esistenza. io vivo questo posto come complemento interessante, laddove nella vita fuori dal monitor cerco, sbagliando o meno, di fare qualcosa. ti direi torna, perchè non sei una sigla e continuiamo a chiacchierare sulle riflessioni di Beppe, perchè se le cose evolvono come penso, i nomi finti etc, fra poco questo sito cambierà utenti e non gli intenti di chi legge, al momento del voto, dell’acquisto, della riflessione sull’esistente. Così com’era mi stavate aiutando, per esempio.
Sai, sono daccordo con te quando dici che per difendersi da un sistema o combatterlo devi averlo capito a fondo ma attenzione che spesso se quel sistema ti ha dato molto e’ perche’ ne sei parte attiva.
Non e’ facile fidarsi di gente che e’ quello che e’ grazie al sistema che ora sta’ attaccando.
Anche perche’ sono ancora dentro il sistema…
Elisabetta: NOOOO il vaticano no!! 😀
(Ratzinger mi terrorizza, e mi bollerebbe come dittatore del relativismo). Meglio Montenegro o Mexico.
Deto questo, per quelli che parlavano di linux.. dunque, spendere 90 dollari per la suse mi sembra fuori luogo. Te la puoi scaricare da internet, è perfettamente legale. Vai sul loro sito. Certo, non avrai il cd extra e il mese d’assistenza, ma ce la puoi fare anche senza.
Caruso…la mandrivia 2005 non esiste. Esiste la 10.1.. nel 2005 uscirà probabilmente anche la 10.2. Mandrivia (ex mandrake) è facilissima (anche come installazione) e completa, ma a volte fa saltare la tabella delle partizioni. Occhio quindi.
Per chi diceva knoppix… si, knoppix è un live cd che funziona senza installare niente sul pc. Se hai due lettori/masterizzatori puoi usarne uno (nell’altro rimane il pc). Puoi slvare su penna usb e avere accesso ai vari files che hai già sul pc. Esistono live cd di qualunque distribuzione: Move (bello, live cd da mandrivia), linspire live, vector live, ubuntu live etc etc.
Sul discorso ot fisso dipende molto la preparazione di ognuno, il computer a disposizione etc etc
Io personalmente su quello del ’97 (200 mhz, 64 mb ram) ho montato una vector 4.3.
Dimenticavo…non sono uno smanettone. Il mio approccio è più politico ed utilitaristico che altro (su linux praticamente non esistono virus)
ma “habbiamo” con l’acca era una presa in giro per caro vita oppure un deliberato tentativo di farmi venire un infarto, in quanto fanatico schifoso della lingua italiana?
Il mercato è potentissimo: riesce a trasformare in oro anche la merda, letteralmente.
Lo slogan lavora-guadagna-mangia-crepa da sostituire con lavora-guadagna-mangia-caca-lavora e il cerchio si chiude. Tutto si trasforma, niente si distrugge.
Nuovi orizzonti neo-keynesiani si aprono alla merda.Appunto: un kynesismo di merda: produrre merda da riciclare. + caco + riciclo + guadagno.
Per questo il capitalismo è invincibile: dalla merda nascono i fiori? si, ma lui ci fa nascere pure i soldi.
Qui non e’ razzismo ma realta’.
Quelli sono fatti cosi’ e non intendono sottostare alle leggi italiane quindi perche’ non fanno i bravi ROM e non si levano dalle palle?!
Vadano a rubare altrove, almeno ce li cucchiamo un po per uno!
Visto che di metterli in riga non se ne parla…
Avevo un cliente ROM che voleva mandare i figli a studiare ma la moglie glielo impediva!
NOn voleva che perdessero la cultura del furto…perche’ quella dei vecchi rom che facevano pentole in rame se la sono gia’ persa.
Facci un pensierino…un giorno potrebbero aprire un campo davanti a casa tua e scoprire che gli impianti antifurto costano davvero una cifra…
@ Max Stirner (scusate se ripeto cose dei post successivi al suo):
Il sistema sarebbe buono, una democrazia reale.
Ma come ci si arriva? Bisogna costringeli ad ascoltarci, sicuramente non ti servono il potere su un piatto di argento…
La storia insegna, i maggiori risultati li si hanno con le rivoluzioni e con sistemi di critical mass (boicottaggi, non-cooperazione, scioperi).
Un cane affamato che non abbaia non riceverà da mangiare dal padrone cattivo. Quando comincia a rompere i co***oni il padrone può passare alle misure repressive, sperando di contenerlo, oppure dovrà perlomeno assecondarlo….
Vedo che tanta gente non è conscia del potere che ha. Beppe ce lo ripete da anni, quando andiamo al supermercato votiamo. Vediamo di votare coerentemente con i nostri ideali. E non aspettiamo il supereroe della situazione, quello esiste solo nei film.
non è male tutti con lo stesso nome, purchè non si faccia la fine del finto situazionismo di luther blisset vari, con libri pubblicati e tanti ragazzini che si sono beccati solo ulteriore modaiolo pop corn per il cervello, senza crescere. Tutto si può usare per fare profitto, anche la rivoluzione. Mondadori pubblica Guy Debord e non rispetta la sua volontà di non avere copy right. Allora mi sta bene stare qui con il mio nome, non cadere nelle trappole delle trappole, postare e leggere finchè ho voglia. E divertirmi se Beppe è in buona o qualcuno di voi fa commenti sagaci senza divagare troppo.
probabilmente non e’ questa la sede adatta per cio’che sto per chiedere,ma non so come fare per ottenere info sul video di beppe che ho prenotato parecchio tempo fa.
Mi scuso ancora per avere usato questo spazio…..GRANDE BEPPE!!!
MI HANNO ROTTO I COGLIONI QUELLI A CUI NON VA BENE LA PORSCHE DI GRILLO, I SOLDI DI RENZO PIANO, I CAVALLI E LA MOGLIE BIONDA DI OLIVIERO TOSCANI !!
COSA DOVREBBE FARE STA GENTE, ANDARE IN GIRO COL CILICIO E LA 500 ABARTH ?? PER SODDISFARE LA VOSTRA STUPIDITA’ ??
L’INFANTILISMO DEGLI ITALIANI E’ DEMENZIALE !
IL SISTEMA LI HA ARRICCHITI, BUON PER LORO !!
IL VOSTRO PURISMO DA MINORATI MENTALI, NON PORTA DA NESSUNA PARTE, NUTRE ESCLUSIVAMENTE LO STATUS QUO DI QUESTO SISTEMA PERVERSO !
DOVRESTE RINGRAZIARE CHE STA GENTE VI AIUTA A CAPIRE, VI DA’ INFORMAZIONI, DATI E NUMERI SUL SISTEMA CORROTTO E LADRONE !!
Li spedisci tu nello spazio i rifiuti? A raggiungere il tuo cervello? 🙂 Considerando i costi e l’inquinamento collegato ad una simile operazione non ti pare sia meglio cercare di risolvere i problemi a casa nostra invece di impestare anche FUORI?
faccio una proposta xche’ non ci firmiamo tutti allo stesso modo?cosi’ continuiamo a discutere senza problemi,ahimè per i controllori celesti sara’ + problematico screditare un unico utente composto da centinaia di menti……il senso delle discussioni è cercare, non diventare dei fighi…softw. DI ANALISI RELAZIONALE….basta cosi poco x mandare in tilt il sistema…bloggers salvatevi sto post su un doc. ed ogni tanto postatelo magari insieme al mio precedente cosi uno capisce anche di che si tratta….forza scrolliamoci di dosso le zecche!!!!il nome???booo!!!!tipo _problema s.p.a_che ne dite????
Mi senbra il massimo che si possa ottenere, visto che comunque la nostra natura umana, e non di angeli, ci impone comunque di produrre rifiuti! Non potendo più sotterrare dietro casa gli scarti, come facevano i nostri nonni e non potendo rimangiarsi tutto (sarebbe un’idea!)oltre a battersi COMUNQUE per produrre il minimo di rifiuti, quello che non riusciamo a far sparire DOBBIAMO RICICLARLO!!! Per conto mio ho la mia brava stazioncina di compostaggio in giardino (concessa aggratis tra l’altro dall’azienda smaltimento rifiuti) e sono piena di sacchetti e sacchettini sparsi per casa per la raccolta differenziata…senza per ciò aspettarmi plausi, ma pensando a mia figlia e a quello che troverà quando sarà grande. Sarà comunque merda, ma l’importante è provarci e fare il possibile ognuno di noi… a proposito, una per tutte, secondo voi chi ha sborsato per far approvare la leggina che impone a tutti i bar di servire l’acqua in bottigliette monouso? Le industrie di bottiglie in plastica o le industrie di acqua?
Mi senbra il massimo che si possa ottenere, visto che comunque la nostra natura umana, e non di angeli, ci impone comunque di produrre rifiuti! Non potendo più sotterrare dietro casa gli scarti, come facevano i nostri nonni e non potendo rimangiarsi tutto (sarebbe un’idea!)oltre a battersi COMUNQUE per produrre il minimo di rifiuti, quello che non riusciamo a far sparire DOBBIAMO RICICLARLO!!! Per conto mio ho la mia brava stazioncina di compostaggio in giardino (concessa aggratis tra l’altro dall’azienda smaltimento rifiuti) e sono piena di sacchetti e sacchettini sparsi per casa per la raccolta differenziata…senza per ciò aspettarmi plausi, ma pensando a mia figlia e a quello che troverà quando sarà grande. Sarà comunque merda, ma l’importante è provarci e fare il possibile ognuno di noi… a proposito, una per tutte, secondo voi chi ha sborsato per far approvare la leggina che impone a tutti i bar di servire l’acqua in bottigliette monouso? Le industrie di bottiglie in plastica o le industrie di acqua?
Riporto quello che ho scritto un po’ di tempo fa su un altro rgomento di questo blog:
Sogno di tornare 16enne, fare una bella colletta fra quelli della mia “cumpa”, e coi 20 racimolati… andare in pasticceria e comprare un bel cabaret di pasticcini da mangiare in riva al mare con una chitarra ed un falò, invece che comprare qualche grammo d’erba schifosa dallo stesso delinquente che mi ha rubato il casco sotto la sella del motorino!
ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia iniziativa da una settimana circa sono venuto a conoscenza della notizia che mi obbliga a differenziare i rifiuti al 100% mentre l’AMA si promette l’obbiettivo di raggiungere quota 25%
non è un controsenso? da oggi mischio i rifiuti per il 75% differenziando solo il 25%.
Francesco Marcellini: e allora qua che ci vieni a fare? Pensi che a qualcuno gliene freghi qualcosa di quello che odia un signor niente? Io odio i pesci con troppe spine e le carote bollite: e allora?
“know” poco perché non mi sono mai fatto una canna in vita mia. Questione di stile 🙂 Non fumo, non mi faccio canne, non mi drogo, non ho tatuaggi né piercing. A volte penso di essere io il vero alternativo.
il parla parla questo ne è un esempio…http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=1132….qualcuno + serio e impegnato di noi trova anche fonti……detto questo……faccio una proposta xche’ non ci firmiamo tutti allo stesso modo?cosi’ continuiamo a discutere senza problemi,ahimè per i controllori celesti sara’ + problematico screditare un unico utente composto da centinaia di menti……il senso delle discussioni è cercare non diventare dei fighi
è brutto accusare una persona di pedofilia, mi riferisco a pete townshend…
a tal proposito leggi questo link: http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=2827&sz=2
forse potrà farti cambiare idea in merito o quanto meno riflettere prima di mettere alla gogna pubblica una persona “innocente”
saluti
Pete Townshend, leader degli who, è stato a sua volta violentato da bambino; è stato appurato che stesse facendo una ricerca su internet, per aiutare ad arginare il fenomeno pedofilia sul web, sennò pensi che stesse su un palco oppure in galera? Anche tu ‘sbatti il mostro in prima pagina’?
@MariaAdele e tutti nessuno escluso…..io(non posso provare che sono davvero io)pensiamo un po’ a questo……considerato che siamo sorvegliati e (neanche spiati x chè la legalita’ e’ diventata ormai una parola senza + valore)cominciamo a creare qualche grattacapo…..perche?perche’ tutti o quasi stiamo arrivando alle stesse conclusioni..ne abbiamo le palle piene della merda che ci propinano ogni giorno….parla oggi parla domani,poi le persone si parlano anche fuori dalla rete; parla parla e piano piano si stanno coinvolgendo semx + persone…..si stanno cercando nel nostro piccolo soluzioni o cure ai problemi che ci affliggono….e cazzo creiamo preoccupazione…non è difficile da capire…..qual’è il modo migliore x distruggerci????creare sospetti,screditare…senza poi tante risorse utilizzate,basta qualche povero coglione,psicotico vero,analista del lunedi’ mattina,oltre logicamente alla tecnologia….continuo a pensare al softw.di analisi relazionale…..creato proprio allo scopo di usare il minimo delle risorse umane x sorvegliare e dare allarmi…..detto questo fatevi 2 conti……x quanto riguarda la mia euforia.nei miei post alterno (serieta’ x quanto sono capace)a momenti di baldoria,provocazioni e battute….chi ha modo di conoscermi nella vita reale sa che sono “poliedrico”mettiamola cosi’…..credo che quasi tutti abbiamo giornate o momenti + seri altri + leggeri….. seguo anche le discussioni nei post,ci sono argomenti che vanno trattati con cervello,altri meno…xo’ sono dell’idea che sorridere puo’ fare solo che bene ammesso che non ci distolga dai nostri percorsi……
eh si, sarebbe un peccato.
questo blog vuole mettere in relazione tante persone e tante idee cercano di sensibilizzarle ad esigere di più da chi gli sta sopra.
sarebbe tragicomico se, imparata la lezione, ilprimo a saltare fosse questo blog.
Odio quel vecchio gufo cocainomane di Bob Geldof, che con un paio di canzoni di scarso successo in 25 anni, riesce a farsi passare da grande rocker.
Odio i megaraduni da lui organizzati per cavarsi fuori egli stesso dalla melma dell’anonimato e rinverdire le proprie relazioni strategiche col rock-business.
Odio gli obbiettivi umanitari che dovrebbero muovere questi eventi e rimangono noiosamente lì come uno sfondo a cui, oltre le due parole di rito, non frega un cazzo a nessuno.
Odio gli spazi da concerto, dei veri carnai con l’immanacabile zona vip, al di fuori della quale sei carne di porco sudata sballottata e assordata, ma tanto che ce frega, annàmo lo stesso, almeno ce sta un po’ de figa.
Odio il concerto di Hide Park a Londra, che doveva essere gratuito, e per “ragioni di sucurezza” ha finito per fare la ricchezza dei bagarini, come al solito.
Odio l’industria discografica, che pretende di organizzare un’evento contemporaneo globale, e poi a Londra si tengono gli Who, i Pink Floyd e Paul McCartney, mentre a noi ci toccano ancora Venditti e la Pausini, nonostante i dischi delle grandi band li compriamo pure noi, a prezzi salati.
Odio i Pink Floyd, perchè sono vent’anni che li apprezzo e compro dischi, e dopo avere rotto i coglioni con le loro liti, si ripresentano candidamente in un concerto blindato, chi c’è c’è e chi non c’è se lo piglia nel culo, per fare 4 canzoni 4, con david Gilmour ridotto che pareva il duce.
Odio gli Who, perchè Pete Townshend non ha problemi a suonare per i poveri bambini del terzo mondo, salvo poi andare a cercarseli nudi e stuprati su internet.
Odio Paul Mc Cartney, che non ha rispetto neppure per la sua stessa musica e ti appiccica il finale di Hey Jude a fine concerto, giusto per far salire gli amichetti sul palco e fare ciao con la manina.
Odio i cantanti italiani che appena hanno capito che non c’era la dovuta audience hanno protestato come portuali, o hanno disdetto la loro presenza.
Odio Mina, perchè se aderisci allora potresti pure cantare, magari un po’ di musica buona si riusciva a sentire, e vedrai che c’era anche più audience.
E infine odio me stesso, perchè essendo un essere umano non son riuscito a spegnere la tv e a non emozionarmi all’evento, rimanendo ancora una volta deluso e amareggiato.
(scusate, non voglio fare il Grillo, era solo un odio estemporaneo del lunedì…)
per Claudio Lodi:
capisco il tuo punto di vista, ma non sono d’accordo. il mio rifiuto di “comperare” imballi inutili spero possa indurre il produttore a rivedere la sua polutica di vendita. in germania fanno cosi’ da anni ….. ed il sistema ha funzionato!
In effetti bisognerebbe prendere come esempio il riciclaggio della canapa… da pianta a ‘cura’ o ‘conoscenza’, o i mille altri usi che se fanno. Sul suo uso come volgare droga buttata in pasto alla massa, senza una educazione o consapevolezza di ciò con cui si ha a che fare, e con tutte le implicazioni che questo comporta, si potrebbe scrivere fino al 2008, per cui mi fermerei qui
x Max
Forse ‘Suini’ è entrato nel blog e teme la tua illuminazione, sei un pericolo per le masse… ciao
IMPORTANTE
si parla tanto di boicottare chi non ci rispetta.
allora visto che da parte dello Staff non riceviamo abbastanza tutela perchè non iniziamo a boicottare anche loro?
il fatto che ci ospitino non significa che ci debbano scavalcare? non significa che ci debbano fare Port scanning o qls cosa sia? non significa che Pascucci ci può inviare mail sul signoraggio senza che noi le richiediamo?
se sbaglio ditemelo, chi invece vuole aderire lo dica e lo faccia sapere PRIMA tramite mail allo staff!
SPERO SOLO NON MI CENSURINO
Ma la cosa bellissima è pensare di dichiarare fuorilegge una pianta che esiste in natura!
Però lei è stata condannata a morte perchè considerata droga e come mai la stessa solerzia non è stata usata con gli oppiacei e con la cocaina che in quanto droghe sono ben peggio?
E poi non mi risulta avessero (queste ultime due) tante applicazioni utili.
Invece De Lorenzo non si è fatto niente di quei miseri 5 anni di condanna…….
piuttosto se ne sa più niente? A quando il suo rientro alla grande nel nostro governo?
(Ti do del tu)Anch’io sentii che era stato inventato questo tipo di modello, ma dopo non ho sentito più nulla.
Comunque non è mica detto che l’idrogeno debba essere per forza monopolizzato dalle compagnie. E’ abbastanza facile da prodursi “in casa” tramite elettrolisi, anche se per il momento questo richiede abbastanza energia. (Non ho intenzione di fare polemica)
non sono d’accordo: lasciando al supermercato gli imballi superflui ed inutili (il blister intorno alla scatola intorno ad un tubetto), il costo di smaltimento dei rifiuti per il supermercato cresce. e prima o poi, vorà risparmiare, e chiederà al produttore e al suo stesso organico di privilegiare prodotti senza imballo superfluo. in tanti supermercati tedeschi, non trovi più dentifrici con ancora una scatola intorno al tubetto (che è perfettamente sigillato). il cambiamento è possibile!
“Per Olga Bernardi: Non credo che lasciando gli imballi al supermercato tu non faccia rifiuti, ne deleghi solamente ad altri lo smaltimento. E’ come dire che se ti bevi una bibita a casa produci un rifiuto perchè devi buttare la bottiglia mentre se la bevi al bar non ne produci perchè la bottiglia la butta via il barista.
ot
neanche a me Max oggi sembra proprio Max. Stanotte ho salutato lui e mi ha risposto Giuliano Ferrara. mah. Anche Cristiano non sembra Cristiano, scherza più del solito.
Ciao a tutti. Ricevo via e-mail e volentieri pubblico. Non è poi così OT se ci pensate bene…
Un bacio.
d.
————————
La macchina ad aria compressa…finisce in una nuvola di fumo
Il casoEolo auto di Marco Pagani
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha
lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al
Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il
nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria
compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di
canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100
Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e
funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo scarico
usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva
utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo
ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il
compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria
compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non
essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la
manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una
bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni
delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha
mai vista in Tv? Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il
sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi
vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo
stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire
all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per
essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari
continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di
manutenzione, da tutto un sistema interamente basato
sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi. Insomma
l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente
da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare,
tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in
vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni
per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo
venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco
di problemi, scompare senza lasciare traccia. A dire il vero una
traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa
di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato
Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se
scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati
trovate diversi riferimenti a questa strana storia.
Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti:
Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca
cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I
90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono
attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche
un’auto. I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l’inizio della
produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse
della prima metà del 2006… Quali considerazioni si possono fare su
questa deprimente vicenda?> Certamente viene da pensare che le
gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda
gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono
comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non
abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio, che sia semplice e
fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa
guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme
a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti
anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della
Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa
grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case
costruttrici, senza che l'”informazione” ufficiale dica mai nulla,
presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al
tavolo…
… fatele girare certe informazioni!!! La gente deve SAPERE!!!!!!!
qui nella mia città stiamo iniziando da poco la roccalta differenziata…ci sono cartelloni, manifesti sui muri, ma io ho notato 2 cose:
1) ancora non abbiamo il tipo di mentalità che ci consente di riciclare. detta in soldoni siamo SFATICATI;
2) ma non servirebbe una discarica apposita? qui non c’è, ma dove vanno i rifiuti divisi?
>Giorgio Ciccarelli
se funziona ancora prova a venderlo on line, così lo conpra qln che evita di acquistarne uno nuovo di zecca…
se non funziona lascialo davanti alla porta di casa di chi se ne dovrebbe occupare…
@Giovanni x quanto riguarda la santificazione di Grillo……voliamo bassi,il blog è uno strumeto di discussine,di scambio di idee…..i link si trovano ci sono motori di ricerca,ci sono utenti che li passano…..la curiosita’ è il motore…ma non dimenticatri_rifletti sempre ragiona sempre_ o facilmente diventi vittima del meccanismo. hai fatto l’esempio di tv e giornali…oggi chi si affida cecamente a loro è VITTIMA
Hai scritto :”…Oggi il riciclaggio si insinuain tutti gli ambiti della vita umana: nella conoscenza con la disinformazione, nella cultura con la nuova istruzione , nel corpo con la chirurgia estetica”.
A tutti gli italiani che ti hanno letto è venuto spontaneo un finale diverso : NEL CORPO CON GLI ESPIANTI PER TRAPIANTI. Il riciclo criminale dell’uso dei comatosi sotto ventilazione dichiarati falsamente in morte cerebrale per usare il malato senza andare in galera. Il trapianto richiede organi vivi. I veri morti ai trapianti non servono.
Non può essere che non ti sia venuto in mente.
Anche tu hai paura di parlare di questo orrore?
N.Negrello
Presidente
lEGA Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente http://www.antipredazione.org
X Max
Credo che sia quello che si fa chiamare caro vita.
Cmq io per questo motivo nn posto piu da giorni .
Mi ha fato passare per una che raccomandava un sito dove devi lasciare il tuo numero di carta di credito , cosa che nn ho mai fato.
Come lo staff nn fa niente è riuscito a togliermi il piacere di condividere con voi i miei pensieri, purtroppo io avevo dato il mio vero nome, ho sbagliato.
Bsognerebbe spiegare ai firmatari delle varie petizioni popolari contro ogni e qualsiasi iniziativa di riciclo e smaltimento dei rifiuti che la c.d. monnezza può davvero essere una risorsa per il futuro.
Ci vorrebbe una informazione adeguata, ma anche gente disposta ad informarsi.
Innanzi tutto è cambiata la tipologia di rifiuti prodotti rispetto al passato. Mi riferisco ad esempio ai rifiuti c.d. tecnologici. E’ mai possibile che se debbo disfarmi del monitor del p.c. non abbia un posto adatto dove depositare il prezioso rifiuto?
ok per i virus, ma per quanto riguarda i firewall?
ZoneAlarm 4.5Pro è buono? ho ci sono altre versioni? i questa ho trovato la serial in internet… ma non ditelo a nessuno! 😉
non capisco perché risponda al tuo posto un’altra elisabetta, siete parenti, è la tua mamma? Come mai offende interpretando il tuo pensiero, anche lei è una veggente che, come te, sa tutto e capisce tutto della vita ed è talmente realizzata che usa passare intere giornate a far salotto in un luogo che non le appartiene? Ma si sa i dislessici hanno difficoltà nel leggere, ben altra cosa è la difficoltà a capire
Per Olga Bernardi: Non credo che lasciando gli imballi al supermercato tu non faccia rifiuti, ne deleghi solamente ad altri lo smaltimento. E’ come dire che se ti bevi una bibita a casa produci un rifiuto perchè devi buttare la bottiglia mentre se la bevi al bar non ne produci perchè la bottiglia la butta via il barista.
@Caruso non volermene la mia era pura provocazione…x quanto riguarda norton…è si qlc comincia a capirlo che senza virus norton non ci sarebbe….meglio i prog. free.avg oppure antivir personal edition
@Max hahahahah che caduta di stile…..(il modus operandi)mi semra quello di caruso paskwsky….azzo che miccia che ho acceso 😀 @Giovanni,la rete è una chiave d’accesso con potenzialita’ infinite,va sfruttata al massimo,le community,i blog,forum, ecc. servono a scambiarsi opinioni spesso discordanti….considera che c’è anche tanta spazzatura d’informazione,notizie inverosimili e cose assurde….rispecchia la vita ma all’ennesima potenza.non devi sentirti intimidito da terminologie di linguaggio,di la tua se vuoi,confrontati,assorbi,leggi, ma sprattutto rifletti e ragiona sempre,non fare l’errore di fare da specchio.
A proposito della BASF ke si nutre delle sue feci..anche la Ferrero S.p.A. rivende gli olii che vengono scartati dalla produzione del cioccolato (cioè, a fare del cioccolato si producono pure dei rifiuti e vabbe…) alla Henkel S.p.A. dove li, dei brillanti geni creano saponi e shampoos anche grazie all’utilizzo di questo materiale alimentare di scarto..insomma a quanto pare è una pratica abbastanza comune quella di fare soldi con la merda degli altri
Certamente il riciclaggio è un’ottima cosa, ma NON TUTTO il riciclaggio è ECOLOGICO.
Beppe, perchè non fai un post per spiegare il concetto di “ZAINO ECOLOGICO” elaborato dal Wuppertal Institut che tu ben conosci? 😉
scusate, non ho il tempo necessario per leggere tutti i post, ma sono d’accordo con chi dice che il problema va risolto alla radice, ovvero smetterla di produrre rifiuti.
come? non lo so, ma per conto mio e gia’ da anni quando vado a fare la spesa lascio tutti gli imballi inutili direttamente al supermercato. all’inizio venivo guardata con malcelato disprezzo ….. ma nel frattempo vedo che diversa gente ha adottato lo stesso sistema.
non sara’ la soluzione al problema …. ma e’ pur sempre un inizio!
Il concetto Di Pauli,non è da disprezzare,anzi…..bisognerebbe applicarlo nei paesi in via di sviluppo.
Gli escrementi sono una ottima fonte energeticae di fertilizzanti.La digestione anaerobica di pollina,letame,ecc. produce biogas e fanghi utilissimi per l’agricoltura.La società ,una volta,sfruttava tutti i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento aniumale.Prima o poi torneremo al passato……
Sono almeno due mesi che seguo questo blog senza mai dire la mia. Non essendo una persona di grande cultura mi sono sentito a lungo intimidito di fronte a persone che citano fonti, bibliografie, forniscono links, parlano di argomenti di cui io ignoravo bellamente l’esistenza (cito il signoraggio così all’impronta come primo che mi viene in mente) come se si trattasse di emergenze planetarie, ma soprattutto hanno la tendenza ad insultarsi ferocemente appena sono in disaccordo. Vabbè, in quelle poche scuole che ho fatto mi avevano insegnato fra tante altre cose che il modo di discutere democraticamente non è quello, ricordo un prof di lettere che diceva che quando non si è d’accordo va discussa l’opinione e non va offeso l’interlocutore, poi parlava di Giovanni XXIII con la storia dell’errore e dell’errante e, credo, di Voltaire che diceva “Non sono d’accordo con te ma mi farei uccidere perchè tu possa sostenere la tua opinione”. Non è che nelle ultime settimane si sia viaggiato troppo su queste lunghezze d’onda.
Detto questo, io continuo a chiedermi che senso abbia questo blog. E’ un muro del pianto dove lamentarsi così non ci si incazza più con la moglie e i figli? E’ un posto dove, faticando molto specie se non si è troppo bravi col PC, si trovano informazioni importanti che stampa e TV non danno? E’ l’inizio della santificazione di San Beppe da Genova? E’ un posto dove si può litigare con parole e stile che in qualunque bar o ritrovo pubblico porterebbero all’arrivo dei Carabinieri? C’è qualcuno che mi sa dare una risposta o dovrò cuccarmi anch’io il mio carico di ragioni balorde? Grazie, e scusate per la forma non proprio da premio Nobel.
caro Beppe
francamente non capisco se quello che dici è perchè sei contro quello che sta succedendo o se invece esprimi solo un dato di fatto. Nel primo caso sono del parere che sei in errore: sono d’accordo che le persone intelligenti cambiano idea quando oggettivamente arrivano alla conclusione che quella che avevano prima era sbagliata, ma tu stesso ti incazzavi mostrando una foto in cui si vedeva una centrale in Inghilterra che trasformava la merda dei polli (pollina) in energia, mentre noi facevamo le discariche. Cosa ti ha fatto cambiare idea? Personalmente faccio la mia battaglia quotidiana contro l’immondizia: lascio i package nei supermercati così spero arriverano a capire che più ne producono e più dovranno raccoglierne, ho bandito per esempio i prodotti nei contenitori Tetrapack, perchè secondo me devastanti dal punto di vista dello smaltimento così come tutti i contenitori non riciclabili. Ma seguendo le tue parole, qual’è l’alternativa? Non fare la spesa?
Come non guardare ai Paesi che non potendo bandire la spazzatura hanno sviluppato tecniche di smaltimento tali da renderla almeno meno devastante? Lo sapete che le discariche “tal quali”, quelle più primitive dove si buttano le immondizie così come vengono prodotte trasformando una buca in una montagna con tanto di erba e piante, producono metano per quasi quarant’anni? Noi l’abbiamo sempre disperso nell’aria mentre in Svezia, per esempio, lo raccolgono e lo bruciano per scaldare l’acqua. E’ così scandaloso? E se è scandaloso, perchè è scandaloso?
Se invece la tua è una pura presa d’atto, vuol dire che non ho capito niente e mi scuso con te che con gli altri utenti per avervi fatto perdere un po’ del vostro prezioso tempo.
Grazie, per darmi la possibilità di dire anch’io la mia parte di cazzate.
Un abbraccio a tutti.
ogni settimana io e la mia ragazza facciamo un sacchetto strapieno di plastica che come tutti ricicliamo obbligatoriamente.Tutta questa plastica potrebbe essere sostituita da altri materiali,la tecnologia c’è ma non si vuole farlo perchè imballi alternativi che esistono costano ovviamente di più.l’imballo ecologico non ha spese di smaltimento,mentre la plastica si.questione di businnes?Così e per tutto.Il nucleare e economico solo se fai sparire le scorie invece che smaltirle in modo regolare.questo inverno ho avuto la fortuna di lavorare in uno dei comuni più ricchi d’italia……Peccioli,in provincia di pisa….in quel comune,lontano dall’abitato,è sorta una discarica contestatissima che fà entrare un sacco di soldi nelle casse del comune.l’autista del camion della nettezza urbana mi diceva durante l’aperitivo,che tanta immondizia dal nord finisce da loro e va a finire che si “MISCHIA”perchè altrimenti nei periodi di piena(natale,pasqua)non ce la fanno a smaltire.
ciao
Per Alessandro Onesti e la sonde “deep impact della NASA”:
I costi per la ricerca scientifica, di qualsiasi tipo, non sono mai buttati.
Io mi occupo di uno specchio deformabile “fluttuante” per un telescopio in arizona, ma ci sarebbero risvolti nel campo delle telecomunicazioni.
I CCD sviluppati per raccogliere immagini astronomiche hanno avuto applicazioni nelle macchinette digitali (che se non altro creeranno meno rifiuti di cartucce e pellicole)
I pannelli solari usati dai satelliti
sono ad altissima efficienza e potranno fare da test per pannelli ad uso domestico.
Potrei continuare…
La ricerca delle origini della vita sul nostro pianeta e su altri, l’origine dell’universo, la formazione delle galassie ed il funzionamento delle stelle, produrranno quindi come “rifiuti” tecnologie atte a migliorare la vita dell’uomo.
io non riciclo! (o meglio, non faccio la racc. differenziata)
me l’hanno fatta una volta in una ridente cittadina vicino bologna che si vantava di essere all’avanguardia nel riciclo dei rifiuti…
il che “giustificava” le spropositate tasse sull’immondizia… e allora giù a dividere i rifiuti x anni per scoprire poi la solita magagna all’italiana, cioè i rifiuti presi in blocco venivano dirottati in un comune inceneritore, mentre l’azienda si è fatta i miliardi a spese mie…
inoltre non voglio diventare un automa come gli svizzeri o austriaci… in un film austriaco si vede una donna che dopo essere stata violentata e picchiata a sangue da uno stronzo, la mattina dopo faceva la raccolta differenziata… (io non so se il regista ha ripreso questo paradosso appositamente…) forse perchè(ma questa è la mia opinione)aveva paura che i vicini potessero denunciarla…si sa che per queste cose da quelle parti sono solerti…
concludo dicendo che per me il problema è quello di inquinare il meno possibile, mi verrebbe da dire: “inquinare meno inquinare tutti!” rivendico cioè il diritto di NON avere l’assillo o il dovere di preoccuparmi e occuparmi dei miei rifiuti (che poi, per lo più, sono quelli che la società mi rifila)per questo pago le tasse sui sull’immondizia no?
forse dovremmo fare al contrario, sommergere di rifiuti le strade finchè i poteri forti non si decidono a fare qualcosa di diverso che non sia quello di alimentare le eco-mafie…
infine per quanto riguarda il comprare i prodotti locali… preferisco spendere i miei quattro soldi per comprare la csa che più mi garba…finchè al sud gli operai saranno in nero cococò e precari soldi alle piccole aziende non gliene do… e non venitemi a dire….
come detto ieri da tanti,il riciclaggio è l’ultima spiaggia,ci vogliono soluzioni alternative,biodegradabile,vuoto a rendere,politiche ecologiche vere a minor impatto ambientale possibile…il riciclaggio,crea solo business,e sposta il problema.il terrore della cina è nato x non farci capire quanto non siamo + competitivi nel mercato globale….combattendo col mercato cinese ci riempiremo sempre + di spazzatura e peggioreremo solo il problema,si cerca sempre + di abbattere i costi creando prodotti usa e getta(spesso e volentieri in plastica)…..x quanto riguarda le pile….provate le energizer vedrete la differenza.
Di questo post mi sfugge qulacosa…non è meglio riutilizzare la merda in forme più consone alla nostra vita (dalla merda nascono i fior…) se cio è possibile piuttosto che accumularla o distruggerla con processi che ne producono altra magari peggiore? dimmi che cosa non ho capito…
Caro Andreozzi, vedo che non ci siamo!: quel sito che lei mi indica, parla di torce al plasma.
Si lo so!, hanno cercato di imbrogliare la matassa con l’aggiunta di lance termiche (che sono un volgare cannello a propano / metano / ossiacetilene ed ossigeno, ma il problema è sempre lo stesso: sono sempre le ton/ora di gas pericolosissimo emesso!
Si vede che gli americani non hanno fatto molta strada: a Bergamo hanno iniziato nel 1978 (io ero il direttore di uno stabilimento ad Ambivere (BG), dove abbiamo fatto i primi esperimenti, subito tralasciati dopo una analisi dei fumi che la Direzione Generale bloccò immediatamente!) e a Bergamo sono rimasti, con quel prototipo che fanno vedere.
In quel sito sciano alla grande sul gravissimo problema, irrisolto, della depurazione del gas: fanno un po’ di scena con un bello schema a blocchi e morta là!
Si faccia spiegare il processo di depurazione del gas che si ottiene dalla pirolisi, se le riesce!.
Non glielo diranno mai!!
SAPPIA CHE AL MONDO NON ESISTE UN SOLO SITO IN CUI CI SIA QUESTA DEPURAZIONE.
Nei 7 siti che dicevano essere in costruzione o in progetto (vietnam, cambogia, corea del sud, altri posti del far east) IN NESSUNO E’ PREVISTO IL SISTEMA DI DEPURAZIONE.
Quando tentarono di vendere l’impianto a Jesolo il Sindaco chiese di andarne a vedere uno funzionante…. gli amici Celti dovettero ammettere che non esisteva!
A Montbelluna (TV) presero 6 sindaci del circondario e proposero di portarli a vedere un “termovalorizzatore” funzionante in Germania.
Ce li hanno portati, in gita scolastica (!): li hanno portati a vedere un impianto di pellettizzazione ed un forno di incenerimento tradizionale!!
Vedo che la disinformazione è potentissima: il nostro beneamato presidente del consiglio fa scuola!!
OT Speriamo che uno dei prossimi Post di Beppe tiri in ballo che le grandi Multinazionali fanno pressioni sull’UE per bloccare lo sviluppo dell Open Source…
sarebbe bello discuterne
Una volta, prima di essere condannata come droga, la canapa veniva coltivata e ci dava: la carta senza dover scomodare gli alberi, i tessuti ed era come si dice oggi ecologica anzi ecologicissima (perchè oggi se non c’è l’ issimo vale tutto pochino). Questi sono gli usi certi che conosco io perchè pare ce ne fossero tanti altri.
Il vetro era a rendere lasciavi la tua cauzione ed avevi un interesse economico diretto per riportarlo indietro e se non lo facevi magari qualcuno si sostituva a te per guadagnare due lirette…..esisteva come lavoro quello che ripuliva i vuoti per rimetterli in commercio, l’ ultimo della mia città che faceva questo lavoro ha chiuso tre anni fa.
Facendo spesa nei negozi te ne tornavi a casa con gli alimenti avvolti nella carta che poi veniva usata per raccogliere l’ unto dei fritti e serviva anche ad assorbire i “bernoccoli” che facevano bella vista sulle fronti di noi bambini,
oggi quando torni dal supermercato puoi essere single, ma non cambia i rifiuti che produci da una semplice spesa sono spaventosi e tutti rigorosamente di plastica!
A scuola di mia figlia lavorano con materiali di recupero addirittura a Reggio emilia città di partenza del progetto di questa scuola hanno un luogo dove le scuole possono andare a rifornirsi di materiale tutto di scarto, a me questa cosa piace!
Qua in Belgio quasi tutto e’ riciclato. Credo di aver letto recentemente che e’ uno dei paesi europei dove si hanno le piu’ alte percentuali di rifiuti riciclati.
C’e’ il sacchetto blu per la plastica, il sacchetto giallo per la carta, il sacchetto obbligatorio bianco per i rifiuti normali, il sacchetto verde per i rifiuti da giardino. I sacchetti vengono raccolti due volte alla settimana sotto casa per cui niente cassonetti deturpanti per le strade. Molti caseggiati hanno i loro cassonetti blu o gialli che vengono portati fuori 1 volta alla settimana.
E la cosa divertente e’ che c’e’ anche la Garbage Police!!! Per cui se butti qualche cosa nel sacchetto sbagliato, persone apposite controllano tutta la spazzatura per riuscire a risalire al tuo nome e multarti!
Inoltre ogni mese allestiscono un Parco Container dove puoi portare la tua spazzatura ingombrante (il primo metro cubo e’ gratuito il resto si paga). Quindi niente vecchie lavatrici abbandonate nei boschi.
Per invogliare la gente a produrre meno spazzatura e a riciclare di piu’ in quasi tutti i comuni fiamminghi i sacchetti per la spazzatura ordinaria costano fino a 1 euro l’uno e vanno comprati negli Uffici Comunali!!!
Ormai e’ entrato proprio nella mia mentalita’ di riciclare anche se non e’ che mi sono troppo informato su quel che succede dopo (spero pero’ che ci facciano qualche cosa).
Con un po’ di buon senso (e forse con un po’ di multe come fanno qua…) forse si potrebbe fare qualcosa anche in Italia, in fondo ne beficiano tutti compreso il territorio…
Mi riferisco all’esperimento di questa mattina. Del prezzo di tutta l’operazione non ne parla mai nessuno, del costo dei materiali utilizzati, delle persone impiegate, delle conseguenze che ne potrebbero derivare, non ne parla nessuno. ora potrei sembrare pieno di retorica: ma non sarebbe giusto ‘sprecare soldi’ per risolvere prima i problemi come fame e malattie, e poi preoccuparci di cosa c’è nello spazio e sugli altri pianeti?
Sono cosciente che bloccheremmo la ricerca di un eventuale altro pianeta equivalente alla Terra, ma poi alla fine a cosa servirebbe? Chi ci andrebbe? Li portiamo lassù i nostri rifiuti? Parecchio tempo fa si parlò di un ipotesi del genere, ma il pianeta era un satellite chiamato Luna.
Cmq, il mio post era semplicemente riferito al prezzo delle operazioni troppo elevato.
Buona giornata a tutti.
Non so! Perchè vergognarsi di crescere sui rifiuti. L’agricoltura fiunziona da sempre così e non ho mai sentito dire a nessuno ” no le zuccnine non le mangio perchè i campi vengono concimati con la merda”.
Credo che il riciclo sia etico, e sia altrettanto etico pubblicizzare il materiale riciclato (è meglio una borsa freitag o una borsa prada? entrambe prive di valore reale, la prima eticamente corretta).
Anzi trovo che il ricilo vada promosso anche econmicamente… ricli? bene pagi meno tasse! non ricicli? allora sappi che siccome tutta questa merda che produci non sappiamo dove metterla e che dovendo creare siti per lo stoccaggio di questa merda saremo costretti a spendere soldi, questi soldi li vogliamo da te! Parimenti, a quelle aziende che in nome del brand-packaging, associano a 20 grammi di filetto di pollo 150 grammi di confezione, aumentiamo le tasse!
cristianomerli
thanks per il suggerimento…
lo avevo già fatto con il tecnico del mio proider, siamo giunti alla conclusione che il problema è della linea telefonica: Telecoma.
sigh!
non sono neanche raggiunto dall’adsl…
buon giorno, x Piredda…vedi scritto 32k xchè hai la porta del modem settata a 32000kb.vai nelle impostazioni del mode e setta la porta al livello + alto ..dovrebbe essere 11500,cmq non ti cambiera’ di molto,l’unica cosa che puoi fare è disabilitare i pacchetti QoS che ti succhiano un 20% della banda…dovresti riuscire a recuperare qlcosina x navigare appena + fluido,x disabilitare tali pacchetti puoi usare un prog tipo tuneup utilities 2004
Qualcuno ha già citato il buon vecchio “vuoto a rendere”, che in Italia è scomparso vari anni fa…
Beh, in altri paesi no! In Olanda è assolutamente normale, in qualsiasi supermercato, riportare indietro le bottiglie vuote, e ci sono macchinette apposite per contare e calcolare l’importo dei vuoti, che viene poi scontato alla cassa.
Con un po’ di creatività, non diventa neanche un disturbo: i miei figli fanno a gara a riportare indietro i vuoti, per tenersi il rimborso (né più né meno di quello che facevo io alla loro età)!
Senza contare che:
ormai la vita di un pc è brevissima, compriamo macchine che dopo uno, due, max tre anni andranno gettate creando altro inquinamento…perchè?
perchè ci hanno convinto che dobbiamo avere apparecchi sempre più potenti quando basta avere un sistema operativo semplice sicuro e soprattutto leggero, che non rallenti i programmi che intendiamo utilizzare.
Se avete soldi da spendere (e credetemi sono spesi bene) affidatevi ad APPLE: bellissimi Computer, elevate prestazioni ed un Sistema Operativo che Microsoft non avrà neanche fra 10 lunghi anni…
se non volete pagare(e vi capisco!! 🙂 ) usate linux, che è costantemente migliorato dalla comunità scientifica MONDIALE ed è gratuito.
quelli a pagamento sono cmq validissimi ed in più all’interno hanno altri programmi molto buoni che vi possono essere d’aiuto.
Bravo Davide Ricci! Ottime osservazioni. Ma il costo non potrebbe sembrare troppo elevato, visto che ci sono priorità più importanti ai giorni nostri?
Buona giornata a tutti.
“Le borse freitag (venerdi, in tedesco) hanno un grande successo da anni in Svizzera e sono fatte con stracci e quindi sono modelli unici, irripetibili.”
In effetti si potrebbero anche riciclare le puzzette estraendone il metano…magari con dei gruppi di studio nutriti a pasta e fagioli…
Proprio una presa per il ****!
… Oppure la Knoppix
È un po’ da smanettoni, ma la puoi far partire via cd u penna usb su qualsiasi pc!
La usavano alle elezioni regionali qui in Liguria per il conteggio elettronico dei voti: pc nuovi di pacca ma senza sistema operativo (a causa dei costi, dei diritti e del tempo impiegato a installarlo). Poi i pc li hanno lasciati alle scuole elementari in cui erano sistemati i seggi.
>>caruso nicola
Ti ringrazio, ne avevo già sentito parlare…
purtroppo ho un 56k che scarica a 32, ho difficoltà anche solo a caricare i post, figurati un Sistema Operativo…
Comunque una soluzione la trovo, ed il prossimo OS che avrò sarà Open Source…stò aspettando che di OpenOffice.org rilascino la stabile della ver. 2… cmq grazie
Mi auguro vivamente che qualcuno (coraggioso) trovi il modo di trasformare le nostre care scorie in energia pulita, sempre che questo sia posssibile, altrimenti davvero ci troveremo a navigare nella nostra stessa cacca e, alla faccia di Freud, credo non sarà per niente un piacere per noi !!!!
E ……….. perchè quando sceliamo un prodotto non cerchiamo quello che dà meno spreco, che procura meno scarto e che magari lo scarto non sia anche reciclabile??
Forse riusciremo, noi consumatori, a convincere i produttori che è più conveniente produrre “pulito” perchè più richiesto!
E a Beppe….un richiamo!! dov’è finita la vettura ecologica???..è un argomento con insistere!!…INSISTI CAZZAROLA!!!!!!!!
…..quello che più ci sta mettendo nella cacca sono i mezzi di trasporto…..e nessuno fa niente in merito!…forse che ci siano le MULTINAZIONALI di mezzo??!!
…un augurio di pronta guarigione a tutti!!!!
Linux? Ho letto di alcuni inglesi che RIUTILIZZANO “vecchi” pentium 133 dismessi dalle scuole installandoci la mandrake o la red hat, e creando incredibili sale computer quasi totalmente gratuite.
buondì-
il riciclo è una faccenda strana che crea non pochi traumi intimi all’oggetto potenzialmente riciclabile; la mia bottiglia di latte in vetro non è più convinta e consapevole di esserlo come un tempo; ora trema, vacilla, tentenna…”ora son una bottiglia di latte e domani??”. La sua posizione nel frigo è costantemente messa in discussione dagli altri freschi presenti con un futuro a mondezza certo…ci si chiede se debba stare lì dentro oppure altrove..so di una scuola di pensiero molto in voga tra le plastiche, i vetri e i cartacei, che si rifà un pò al buddismo e all’idea della reincarnazione…quanti oggetti una bottiglia dovrà diventare prima di raggiungere il Nirvana?
pensateci…
A proposito di riciclaggio… segnalo un sito dove si possono ricaricare le cartucce esaurite delle stampanti delle principali marche (con un apparecchio si riassetta anche il chip che segna il livello dell’inchiostro delle cartucce):
A parte il fatto che poi butteranno tutto nello stesso calderone, riciclare è difficile anche per un altro motivo.
Leggo “spesso nei cassonetti differenziati si trova di tutto”.
Beh, è anche vero che spesso i contenitori sono ambigui e poco chiari, e come si sa ci sono diversi modi per diffrenziare.
A Firenze, dove faccio la Tesi, davanti a acsa mia ho 5 cassonetti.
Sul primo, a campana, leggo “questo è il contenitore per i tuoi contenitori”.
Ma che diavolo vuol dire? I contenitori di latta e alluminio ce li devo buttare o è solo per plastica PET?
Lì vicino c’è scritto “rifiuti della cucina e del giardino”. È il cosiddetto “umido”? Ok, ci butto la buccia di banana, ma il terriccio vale o no? E rami d’albero sono consentiti o ci vuole solo erba tagliata?
“Carta”. Non so dove avevo letto che o i giornali o i cartoni delle pizze non vanno bene perché sono troppo inquinati. E la carta alluminata?
E cha cavolo! Va bene che poi butterete tutto insieme, però almeno scrveteci QUALE plasica, QUALE carta, QUALI rifiuti.
OT
ho visto che ieri si parlava di LInux…
Bravi!
Io mi sono stancato di Winzozz e appena metto da parte un pò di dindini mi compro la release di Novell: Suse 9.3, costa 93,60 ed è più sicura ed efficace di winzozz!!
RICICLO PILE ? son tutte cinesi, sono di una qualita’ schifosa, meno di una settimana di uso in un mouse….le ricaricabili cinesi…durano un giorno per un’uso tranquillo ( dopo 10 foto sono gia’ esaurite.. …rimandiamogliele tutte indietro a loro per lo smaltimento………le duracell costano ( non la loro copia cinese) sono le uniche che danno qualche garanzia..almeno nel mouse mi durano 3/4 mesi
Eh? Non ho capito bene la posizione di Grillo, cmq per me il riciclaggio è una gran bella cosa!
Anzi secondo me è l’unico modo per tentare di far divenire sostenibile questa economia! Basta buttare e rifare da capo, bisogna rifare le cose NUOVE partendo dai rifiuti delle cose VECCHIE!
Forse sarebbe meglio fare un pò di chiarezza:
Qualche rifiuto POTREBBE essere riciclato, qualcuno lo fa in effetti ma sono pochi. Inoltre anche se ricicli per esempio una bottiglia di plastica e ne fai un maglione in pile (che vendi a cifre esorbitanti! esatto bottiglia-pile=100 circa!) poi il pile lo butti in discarica e non lo ricicli più.
Hai solo posticipato il problema.
Il vetro invece potrebbe essere riciclato all’infinito ma costa energia, sarebbe meglio appunto riutilizzarlo come si faceva prima.
Tecniche a parte il problema immediato sta nella raccolta differenziata.
Siamo terribilmente indietro e svogliati, basta guardare cosa si trova dentro alle poche campane adibite per esempio alla carta: plastica, vetro.. di tutto…
Inoltre ho lavorato per poco tempo a contatto con questa realtà e so che in effetti pochissimo viene riciclato anche dalla raccolta differenziata perkè è molto più comodo INCENERIRE, produrre fumi tossici ed “aiutare” chi produce gli inceneritori con la scusa della produzione di energia elettrica.
In sostanza le campagne (poche) per la differenziata servono solo a sensibilizzare l’opinione pubblica all’educazione del riciclo (con scarsi risultati da noi, e quando mai!)a spendere un pò di fondi, ma poi in effetti si ricicla ben poco comunque, e non si prevede di fare meglio.
Io faccio raccolta differenziata ma so con tristezza che non servirà a niente.
Vicino casa mia a giorni alterni arriva una puzza di immondizia terrificante e nessuno sa cosa sia. La discarica non è esattamente vicinissima. O forse si?
Guardate, se vi va, questo lavoro (per i bambini) che ho realizzato in collaborazione con il commissario straordinario per l’emergenza rifiuti qualche anno fa:
ma dove li trovano i soldi ? ma possibile che la gente normale non arriva a fine mese e questi hanno trovato terra da battaglia in italia…m la finanza dove e’ ? e’ in giro a cercare il pelo nell’uovo nelle piccole aziende italiane ?………………………..Gestiva contanti, titoli e contabilita’ esclusivamente per cittadini cinesi. E’ stata scoperta una vera e propria banca clandestina che operava in uno scantinato a Milano, fuori da ogni circuito di credito……….IN FUTURO NON LAMENTIAMOCI SE SCOPPIA QUALCHE CASO DI RAZZISMO…SEMBRA CHE TUTTO VENGA INDIRIZZATO SU QUESTA STRADA…DA UNA PARTE CI INVADONO CON I LORO PRODOTTI, DA UNA PARTE CI FREGANO IN ITALIA IN QUESTA MANIERA…
eheheh comprendo la serietà dell’argomento e vorrei fare un commento arguto, ma il pezzo di grillo è una perla di comicità e siccome sto ridendo il commento mi verrebbe male.
DA QUELLO CHE POSSO IMMAGINARE IO..E’ CHE QUALCUNO ABBIA PRESTATO DEI SOLDI AI PAESI AFRICANI, IN CAMBIO DI LORO PRODOTTI DEL SOTTOSUOLO E ALTRI….SECONDO ME I CAPI DI STATO AFRICANI LI HANNO SPESI IN ARMI, SPESI IN GIOIELLI E PRODOTTI DA OSTENTARE COME RICCHEZZA, CORRUZZIONE AL 100 %, ESPORTATO DOLLARI NEI LORO CONTI ALL’ ESTERO…PER CUI IL POPOLO E’ RIMASTO TAL QUALE MENTRE I POLITICI MILITARI SI SONO ARRICCHITI…OVVIAMENTE QUELLI CHE HANNO PRESTATO I SOLDI LI RIVOGLIONO O IN ALTERNATIVA SFRUTTANO AL MASSIMO LE LORO RISORSE PER UN PUGNO DI DENARO…IN QUANTO DEBITORI NEI LORO CONFRONTI ………LA STESSA COSA DI UN POVERO CHE HA UN DEBITO CON LA BANCA..LA BANCA GLI CHIUDE IL CONTO ROVINANDO IL POVERO..MA LA COSA BELLA CHE IL DEBITO SENZA UNA RAGIONE CHIARA AUMENTA SEMPRE DI PIU’VERSO LA BANCA… LA RAGIONE C’E ..E’ LA BRAMOSIA DI GUADAGNO DELLE BANCHE……..per cui bisogna solo far insorgere il popolo contro il governo, ma essendo impossibile resteranno cosi’ a vita…i paesi ricchi eliminano il debito, ma si rinnovera ancora . i capi africani compreranno di nuovo armi, e cosi la storia andra avanti, altro concerto di big nei prossimi anni…continuo sbarchi di disperati sulle nostre rive….ecc ecc…almeno chi viene qui’ e studia, potrebbe ritornare al suo paese a fare la rivoluzione, pensare di coltivare i campi, pensare ad un cemntificio,,,,ma non succedera mai…la tv ci mostrera’ le soliti immagini di bambini poveri mettendoci nella condizione di sentirci in colpa …ma come li possiamo aiutare noi ? dando soldi a qualche organizzazione…con quale fiducia ? le banche li tengono nei forzieri per qualche anno, le spese organizzative dell’onlus…..praticamente gli arriva nulla a chi li dovrebbe ricevere…e la storia continua…
Effettivamente, forse l’ho sentito. Ti danno un “numero di telefono”.
Bisognerà pagarlo? E quanto costerà a chi mi telefonerà?
Boh… comunque, è la solita storia. Mi servirà un abbonamento “flat” ad una velocità decente. E quello me lo dovrò pagar caro!!
=====
Ok Striner, tutto a posto
=====
Oh, come sta andando la petizione sul fotovoltaico che avevamo firmato un po’ di tempo fa?
Sig. Nicola Caruso, lei appartiene ‘A Clan Curioso’, ‘Orsù In Cloaca’ ed infin in ‘Cucina Rosola’! La definirei ‘Un Ricco A Salò’. Buona giornata e non volli infierire…
Il tema della maternita’ e’ stato sviscerato,
discusso, analizzato di gia’.
Ma il suo risvolto vi stupira’,
per me che son reietto il tema prediletto e’ il tema del cassonetto.
Non sono come come gli altri bimbi che son frutto dell’amore,
io sono sfortunato sono frutto del peccato,
e vivo nel cassonetto.
I frutti veri e propri si trovan nel frutteto,
i frutti di mare si trovano nel mare,
i frutti del peccato si trovano nel mare,
nel frutteto, dentro al fiume nel laghetto,
nella siepe sotto casa,
o piu’ probabilmente in un sacchetto,
nel cassonetto.
(assolo di chitarra ed orchestra sinfonica)
Donne atletiche donne che si allenano
scagliando il feto nel cassonetto dell’amor…
Non dite che non vi era stato detto: “Il passo e’ molto breve dal casso al cassonetto”.
Ma mettetevi nei panni di chi il cassonetto pulisce,
mi trova e non capisce il perche’ di tanta incivilta’,
poi scende in piazza e sciopera e la colpa e’ anche un po’ tua,
se non ti batti per un mondo migliore,
in cui una madre sappia dove gettare il bebe’ .
[inizia effetto “crackers” : Elio mangia i crackers mentre canta]
E gia’ lo fan per la pasta,
le bottiglie, le pile, e siamo gente civile,
e allora dite perche’,
per i neonati non c’e’.
Perche’ ? Non c’e’ ? Dov’e’ ?
Il cassonetto differenziato per il frutto del peccato.
Cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato.
Lo spazzino e’ piu’ sereno e poi s’impressiona meno,
lo spazzino e piu’ faceto perche’ sa che trova il feto
-m m m m m m m m- nel cassonetto.
I frutti veri e propri si trovan nel frutteto,
i frutti di mare si trovano nel mare,
i frutti del peccato si trovano nel mare,
nel frutteto, dentro al fiume nel laghetto,
nella siepe sotto casa,
o piu’ probabilmente in un sacchetto, nel cassonetto.
Nel cassonetto, nel cassonetto, nel cassonetto, nel cassonetto, nel Bolivecic .
Cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato.
Le borse FREITAG sono fatte con i teloni dei camion, dei tir, usati e dati al macero. Alcune sono anche “sporche” o con dei graffi. Una cosa però da non dimenticare:sono COSTOSISSIME. Per essere pezzi di plastica reciclata, che loro non hanno pagato, anzi hanno fatto un favore a portarsi via gli scarti, costano un po’ tanto. Però si sà, quando una cosa è di moda il povero uomo medio deve assolutamente averla per essere al passo coi tempi…!!! SVEGLIA!!!
Simona
Lei dice che i termovalorizzatori “sarebbero un’ottima alternativa agli inceneritori”.
Lei si riferisce certamente al sistema con torcia al plasma.
Lei lo conosce?
Se no, me lo dica che glielo spiego.
Se si: sita zitto, per favore!
(a meno che lei non faccia parte di quella multinazionale che sta tentando di vendere le perline e gli specchietti agli indigeni, che saremmo noi!)
In un altro blog ho spiegato la mia esperienza diretta su questo sistema che produce effetti socnosciuti e i tentativi di vendere in italia, ad un prezzo esorbitante, questa tecnologia (che tra l’altro non può essere usata per rifiuti nucleari!).
La multinazionale ha dovuto ammettere che si libera mercurio allo stato nascente (attivissimo chimicamente sui nostri polmoni).
Le dico effetti sconosciuti perchè negli USA (i soliti noti) non esiste un solo impianto: sono solo stati iniziati nei paesi dove ci sono dittatori al soldo degli USA e dove se uno, prima di morire, protesta, lo fanno fuori subito.
Ad oggi non sanno come depurare il gas che, a centinaia di tonnellate /ora si produce e che dovrebbe essere depurato da questi composti complessi, che si formano alle temperature cui lavora la pirolizzazione (il processo che è alla base di questa iniziativa, abbandonata negli anni 80 e poi ripresa per vendercela, vista la pericolosità!), prima di espandere in un turbo gruppo e produrre energia elettrica.
O meglio io penso che sappiano benissimo cosa viene fuori, ma non ce lo dicono!!
In Italia è la Lega che sostiene la promozione di questi impianti presso tutti i comuni a sindaco leghista. (la prima società, si chiamava “celtica”, adesso ne hanno fatte altre, che si incastrano come le scatole cinesi)
In spagna non lo so!
Negli USA, dopo le prime prove negli anni 70, si sono trasferiti in Canadà, in mezzo ad una foresta, fuori dagli occhi del mondo!
Adesso devono provare quanti indigeni muoiono!
cordiali saluti
Ho trovato per skype due programmi che si integrano per permettere anche comunicazioni video:
http://www.vskype.com
È un po’ menosetto: crea un link su una pagina web e bisogna cliccare lì per avviare una comunicazione. La qualità non è ottima, ma si possono fare anche videoconferenze con più persone.
http://www.video4skype.com
A me non funziona, però ho letto commenti di gente che dice come sia anche migliore di vskype. Sembra anche più curato.
Hai un altro problema: puoi usare skypeOut per chiamare gente non collegata. Ma come faranno loro a chiamare te, anche se sei collegata?
(Forse c’è un metodo ma non lo conosco)
Meglio essere sepolti dalla merda o con la merda costruirci qualcosa di utile?
L’animale uomo ne produce molta meglio persare di poterci far qualcosa!
Ma Grillo non hai sempre elogiato l’ingegno?
Desidero aggiungere al dibattito ulteriori possibilità di reperire informazioni sul tema riportando il link della seconda parte della puntata di report del 28 giugno scorso: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=218 nella quale viene descritta la situazione della discarica di Cerro Maggiore.
ps: è confortante trovare nel blog interventi di personaggi che già in precedenza con il loro operato avevano dimostrato non soltanto l’eccellenza della loro professionalità ma anche un contagioso senso civico nel contribuire individualmente a quella che dovrebbe essere la naturale tensione dell’uomo.
un ringraziamento quindi anche a loro che cominciano a darci la sensazione ( ed un esempio ) di una reale, attiva partecipazione
L’esperimento della NASA è stato molto interessante, e non vedo l’ora di conoscerne gli esiti.
Intanto bisognerebbe essere fieri del fatto che per la prima volta è stata utilizzata una tecnologia di tipo “bellico” non per ammazzare ma per far crescere la Scienza.
Poi, naturalmente, la gente potrà dire “ecco, gli americani sparano anche per fare scienza” 🙂
Forse ci eravamo dimenticati che la dinamite era nata per facilitare lo scavo di gallerie che hanno permesso migliori comunicazioni…
Per quanto riguarda il timore “Armageddon”, penso che non ci saranno problemi. L’asterodide è ben più grande, e l’urto, al massimo, avrà avuto l’effetto di un terremoto “locale”.
Sorge un altro problema (già noto): quello dei rifiuti spaziali in orbita attorno alla Terra.
Sono per una volta fuori tema ma, non mi piace per niente l’esperimento americano che è avvenuto stamattina. Si tratta del bombardamento con un proiettile grosso come una lavatrice , di una cometa di ghiaccio che andava per i cavoli suoi… Secondo le informazioni ufficiali servirebbe a studiare i frammenti di ghiaccio che si sono dispersi a causa dell’esplosione, ma Armageddon insegna !!!!!
Non è che ci polverizziamo mentre siamo al cesso o mentre stiamo assistendo all’ultima lite in tv tra Follini e Berlusconi ????? Forse ci pensa l’asteroide a mettere le cose a posto ! Saluti
toccandoci i C……i.
sto blog sta diventando solo un’accozzaglia di razzisti leghisti.se pensate sia facile la vita dei rom, perke’ nn provate? andate al campo e vi accoglieranno sicuramente piu’ amichevolmente di qnt voi fate con loro…
per Margherita PENNA
L’unica alternativa a Telecom al momento è Fastweb.
Tutti gli altri operatori (Tele2 ad esempio) si appoggiano comunque a cavi di proprietà telecom.
Skype funziona appoggiandosi a una linea telefonica o banda internet (quindi ancora Telecom)
Ma se ti abboni a fastweb, trattandosi di circolazione su fibra, Telecom non c’entra più nulla.
L’ideale sarebbe un abbonamento flat solo per internet con fastweb per poi utilizzare Skype per telefonare (VOIP) appoggiandosi alla broadband di Fastweb.
totalmete falso.nel 95% dei casi fastweb utilizza il doppino banalissimo ex-sip ex timo ex stato ecc ecc.la fibra ottica che ti stai inventando non esiste salvo alcune zone, dove fastweb ha acquisito il vecchio cablaggio del progetto socrate (ex tv via cavo).informati.
Bah… questa non l’ho capita troppo… In fondo credo sia un bene che le aziende utilizzino i propri rifiuti per altri scopi. Sempre meglio che metterli sotto terra… Il riciclaggio è una cosa buona. E poi, magari i cittadini facessero delle discariche o degli inceneritori uno status simbol… eviteremmo di mandare i nostri rifiuti all’estero e di pagare un sacco di soldi.
Il vero problema è che proprio questa mentalità è uno dei problemi dei nostri giorni… produciamo rifiuti senza controllarci ma li sotterriamo lontano da casa!
Niente, in natura, cresce indefinitamente. Anche le montagne, mentre crescono, vengono erose dall’acqua e dal ghiaccio; gli alberi più grandi e più antichi alla fine smettono di crescere e muoiono, persino il sole e l’universo sono destinati a fermare la loro crescita e a morire. Allora qualche grande economista è in grado di spiegarmi perchè diavolo TUTTE le aziende pretendono di crescere indefinitamente? Non è possibile, i mercati si saturano, le risorse diminuiscono e l’inquinamento aumenta; pochi crescono rubando risorse ai molti. L’unico sistema è andare avanti, ricercare, conoscere e scoprire nuove cose, nuove tecnologie sempre migliori, magari, un domani, nuovi mondi ma NON a scapito dei molti.
sto grillo sarà un genio ma io non lo capisco…
qualkuno mi spiega che kazzo vuol dire???
“Come non amare un sistema che dopo essere stato criminale, devastante ed inquinante, arriva a trasformare le scorie in arredamento e la merda in luce?”
amo il sistema e la sua grande capacità adattamento. Come diceva il buon darwin, non sopravvive il più grosso, il più forte o quello con più pelo, sopravvive solo chi ha la capacità di adattarsi…
Se possibile, vorrei informazioni su una linea telefonica “libera” da telecom. Devo cambiare abitazione e vorrei non dover utilizzare telecom. Mi hanno detto di una certa “skipe trc”(?).
Grazie. Margherita
Quello di Londra è stato molto più bello, anche se molto spezzettato, con intervalli dove mostravano le altre esibizioni dei “cosiddetti big”.
Il riciclaggio va bene, purchè non ci sommergano come sta accadendo purtroppo. Ogni tanto gli “operatori ecologici” (monnezzari, in romano) entrano in sciopero, e tutto il bravo lavoro di mettere la plastica da una parte, le pile dall’altra, la carta da un’altra ancora, beh tutto questo lavoro si va a fare benedire. Senti degli odori allucinant, e quando fa caldo non si respira. Penso che il problema sia a monte: nel senso che bisognerebbe rivedere i materiali con cui vengono formate i vari oggetti che buttiamo.
Buona giornata a tutti.
Come mai nessuno parla dei nomadi?
Di quella cozzaglia di ladri legalizzati che restano anni in zone create apposta per loro che non pagano e per giunta con acqua e luce?
NOMADI…la parola implica che si devono togliere dalle balle entro breve, che ci stanno a fare sempre qui?Ovvio, rubano alla gente che lavora e paga le tasse.
Questi funghi parassiti qualcuno li ha fatti entrare e ha speso e tuttora spende soldi nostri per mantenerli.
Vorrei tanto sapere chi e’…vorrei vedere la sua faccia o le loro facce.
Visto che i soldi li prendono dalle nostre tasche, non potevano anche chiederci se volevamo allestire questi campi o meno!
E perche’ non li allestiscono sotto casa loro…
Qualcuno mi sa’ spegare questa cosa?
Grazie…
PS:i loro figli vengono mandadati nelle nostre scuole;tralascio il discorso finanziario perche’ credo che nemmeno li paghino nulla e focalizzo sul punto chiave:sono stati abituati ad essere ladri sino dalla culla, sono sporchi e pieni di bestie.
Non mi pare corretto metterli assieme agli altri in quelle condizioni.Sono invece convinto che l’integrazione con gli altri possa permettere loro di uscire da quella spirale di ruberie ed ignoranza ma vorrei che non ne facessero le spese i miei figli.E non venitemi a dire che sono poveri e non ce la fanno! Hanno delle TABBERT da centinaia di euro, parabole immense, decoder,macchine con stemmino MERCEDES e se li intervisti ti dicono chiaramente che il loro CREDO e’ quello di girare e farsi i CAZ. loro e , se presi di lato parlando sottovoce, si scoprira’ che vogliono rimanere cosi’!Altro che pentole in rame…i veri disperati che vengono via mare li beccano e li rispediscono a casa! Questi, siccome una casa non ce l’hanno, ce li teniamo qui!?
Chissa’ perche’ da alcune parti,gente considerata da tutti civile, quando li vede alla frontiera gli spara…
quello che mi fa incavolare di più è che io, da brava cittadina, eseguo la raccolta differenziata, metto tutti i rifiuti separati nei vari bidoni. Poi al mattino esco di casa e vedo una marea di sacchetti di rifiuti di tutti i tipi ammassati per terra vicino alle campane dei rifiuti da riciclare… tanto gli addetti alle spazzature raccolgono tutto comunque…
e la tassa dei rifiuti è sempre alta…
Mah….
Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi??
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:51
Ma gli Stati Uniti hanno fatto anche migliaia di cose orribili….la bomba atomica, appoggio a dittatori, appoggio a calpi di stato, guerre unilaterali etc. A livello più strettamente economico hanno contribuito a mettere in ginocchio mezzo pianeta con un capitalismo selvaggio e arrembante, grazie al quale il 10% della popolazione detiene l’80% della ricchezza globale. Quindi il tuo discorso “60 anni fa ci hanno liberati, quindi non li possiamo criticare, non li vogliamo criticare e non licriticheremo mai” non mi sembra molto giusto. Si può essere riconoscenti ma non acritici (e comunque a questo punto considera che anche senza la Russia sovietica la 2a guerra mondiale l’avrebbe vinta Hitler.. allora perchè non vai a dire: “grazie Stalin, sei stato un grande statista e filantropo e hai sempre fatto tutto bene”?).
60 anni fa ci hanno aiutati, e molto. Vero. Ma dopo, e soprattutto ORA, in che modo si comportano (nei confronti di tutto il mondo)?
E’ come dire: mi hai salvato la vita ma poi m’hai accoltellato e derubato e amputato una gamba…ti sarò grato in eterno!
Poi:
Il mio computer del ’97 funziona grazie al fatto che ho installato un altro sistema operativo, altrimenti ciao. Però se ho bisogno di un pezzo di ricambio non lo trovo più in giro..quando cerco mi dicono “è obsoleto…dovrebbe cambiarlo”. Perchè? Perchè dovrei cambiarlo se mi fa tutto quello di cui ho bisogno? Perchè dovrei spendere centinaia di euro per un computer con processore p4 a 4000 ghz, quando il mio funziona e va abbastanza veloce? Perchè il nuovo sistema microsoft (longhorn) necessita di un processore a 5/6 ghz, tre giga di ram e un terabyte (mille gigabyte) di spazio su disco? Cosa mi farà di tanto straordinario questo computer? E il problema è che quando esce un sistema operativo nuovo tutto il software e l’hardware viene pensato esclusivamente per questo. Degli altri cosa importa? Capirai che non è il massimo avere dei programmi che necessitano di potenze mostruose per funzionare.
I computer nuovi m i preoccupano quando non ho più la possibilità di scegliere tra vecchio e nuovo.
scusa ma con la palpebra che finalmente scende anche a me, ho appena letto il tuo post in cui citi Massimo Fini, le cui idee spesso condivido ed i cui libri leggo volentieri, seppur non sempre in armonia con lui, ma meglio, mi fa pensare. Fini dice che i serbi la stavano vincendo la guerra, poi siamo arrivati noi, siamo intervenuti e abbiamo cambiato la situazione e creato un grave squilibrio, quello di capovolgere le parti fra vinti e vincitori, facendo, noi, molti più morti di quanti mai potesse farne Milosevic. quindi con guerra persa, mi chiedo, non ti riferivi a quella interna, che era prevalentemente vinta, ma a quella contro le forze del bene, Italia di Dalema in prima linea… o forse, volevo dirti che anche io leggo Fini e spesso lo condivido.
‘notte, ne parliamo poi.
è la prima volta che sento di un palo destinato ai residenti… è possibile? delirante, e se la lasciavi comunque lì? ti toccava litigare seriamente? il palo da parcheggio… altro che Amsterdam.
hey, siete andati a dormire? Ric? Max? vabbè, oggi sto più leggendo che altro, vuol dire che continuo così e mi leggo le vostre discussioni.
se siete in giro date un segno.
…ciao ragazzi torno da un fine settimana con l’ ennesima fila, da un fine settimana al mare dove in un comune di cui non faccio il nome, Sabaudia, la gestione tariffaria dei parcheggi mi ha ricordato l’ inizio delle “squalo” di Spielberg dove la comunità locale spennava letteralmente i turisti a costo della loro incolumità…
in quel dì sull’ agropontino, guardati dalla montagna del circeo dalle sembianze della maga circe i turisti sono diventati dei grassi maiali e gli squali sono i negozianti che forse per il troppo caldo ostentano la loro sagace qualità nel vendere a prezzi un pò “strani” usando come capro espiatorio la cosa più menzionata nei nostri ultimi tempi… la moneta unica.
quest’euro che mi fa pagare sulla spiaggia 2,50 pezzi del “nuovo conio” un famoso cornetto dal cuore di panna perchè non riesce nemmeno a vedere che la bottiglia dell’ acqua a 4 euro serve a dissetare un bambino di 2 anni che piange, e fa bene, non per il caldo ma per il prezzo.
dopo che sul bellissimo lungomare ho sborsato ben 6 euro per il parcheggio, ho preso però una bellisima tintarella di 6° grado, (nel cercare parcheggio ecc litigi vari) immerso nel parco naturale vicino Roma tra la macchia mediterranea e le macchie preponderanti delle ville dei vips incastonate tra un paio di stabilimenti forse abusivi visto che il parco è naturale cmq
tenendo presente che le ville sono li dagli anni 70 si potrebbe togliere la denominazione naturale chiamandolo semplicemente parco del circeo?
allora io li frego prendo la bici che adoro arrivo alla mia meta vado per incatenarla e un ragazzo mi dice che quel palo e riservato allo stabilimento e mi dice di attacarmi io a non so cosa. bici in spalla arrivo in spiaggia gli occhi di tutti addosso poggio la bici su un cancelletto di una delle ville californiane da dove escono persone affittuarie di case da sogno ? no edifici con architetture apprezzabili solo se si pensa alla loro comodità visto che quasi tutte sono semplicemente orrende.
sento un po di discussioni di villette affittate a 2.500 3.000 euro per il mese di luglio manco fossero le 5 terre!!!!!!
burini a gogo che sui loro cabriolet gettano carte e cartacce come se fosse un tic…nervoso.
i cassonetti della raccolta differenziata sono stati gettati credo in qualche bidone…….nemmeno l’ ombra. torno a casa un pirla appena uscito da una pizzeria getta nell’ unico cassonetto differenziato “fai da tè” (un normalissimo secchio da pizzeria su cui una ragazza che lavora lì a stampato a lettere cubitali SOLO VETRO)carta e cartacce con una pizza mezza ciancicata.
torno a Roma basta !!! strade intasate 2 ore di viaggio per 100Km di strada cercando di evitare code su code su strade talmente strette anche per andare a passeggio con Fassino…….
apro il Blog leggo dei vari discorsi di boigottaggio scrivo sul mio nuovo pc e mi sento anche una merda!!!!!!!!
e penso l’ Italia indietro nell’ informatica? ho la gestione economica ci rende il magazzino dell’ imperialismo economico americano chermiez! esclamo…
fosse che le strade intasate mi fanno consumare tanta di quella benzina tanto da avere assunto come promotore finanziario il mio benzinaio sotto casa?
ciao notte ema.
ps a sabaudia denunciati dalla finanza i proprietari di alcune ville che scaricavano il loro prodotto interno lordo nell’ acqua della laguna.
Analisi specifiche delle acque, portavano alla luce la presenza di sostanze inquinanti all’ interno della laguna di qui i controlli e le relative denuncie.
Mai avuti capi… e non ce l’avevo con te! Ho il vizio di prendere la vita per il culo, e ogni tanto vengo frainteso… fai finta che quello che scrivo lo dica un clown, come tutti del resto. L’Italia è un Paese di clown, tristi dentro, e il mondo ci ride in faccia!
Era per ricordare l’enorme ruolo delle resistenze europee, da molti ritenute ‘traditrici’ che, lavorando e rodendo all’interno, aiutarono, e di molto, l’intervento USA. Pensavo di farlo con una battuta, invece di scrivere 4 inutili righe, che sono uno spreco di bits. Ora mi chiedo: i bits come si riciclano? Non si riciclano, il web è pieno di ‘merda’ – odio questa parola ma se la usa Beppe è per ricollegarmi – ovvero di siti vecchissimi e abbandonati che spesso confondono. Ora sparisco e buonanotte.
@ MLADEN
l’articolo sulle torri gemelle puzza di pattume (per restare in tema) a 1000 Km di distanza!
La fonte che posti ha come link-amico un sito (tribù ribelli)riconducibile all’area anarchica ed uno recante falce e martello ben in vista (ecomancina) legato probabilmente a quattro sfigati che ancora credono al nazismo rosso…diciamo semplicemente poco parziali?
Ma c’è di più…quello che hai trovato è la traduzione di un articolo di un sito americano (www.arcticbeacon.com che tra le altre cose chiede fondi per 25.000 dollari per alcune pubblicazioni)…la cosa strana è che nell’originale la foto del “testimone”, tale William Rodriguez non compare!
L’articolo dice anche: “…Oltre a tentare di vendere la sua storia scottante, Rodriguez si è attivato raccogliendo denaro per le vittime del 9/11, venendo coinvolto in gruppi di volontari che hanno raccolto oltre 122 milioni di dollari…”
Ma le foto del Rodriguez le ho trovate su http://www.911forthetruth.com/pages/Rodriguez.htm
mentre posa al fianco di Bush.
Delle esplosioni nessuna menzione anche se l’eroe William abbraccia la teoria del “Bush sapeva ma non ha fatto nulla” che è comunque ben altra cosa dall’aver minato volontariamente il WTC.
Insomma sembra che il buon Rodriguez con la sua “verità” ci stia facendo un sacco di soldi,e qualcun’altro stia cercando di farli con lui!
Ma siamo in paese libero dove informazione e disinformazione, per tornare al riciclaggio mass-mediatico, fanno parte del medio-vivere comune!
P.S della DTS sull’osservatorio sui balcani non ho trovato nulla se non articoli su Ratko Mladic, gli scorpioni e la chiesa ortodossa che li benediceva…potresti essere un po’ più preciso nell’indirizzo di tale notizia?
Il mio post c’entra poco.
Ho notato che il mio post di ieri è stato cancellato. Oliviero Toscani parlava di gelati come simboli fallici, ed io ho ricordato la scena di un film recente usando il verbo “masturbarsi”. Spero di non essere stato censurato per questa oscenità..
/* Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi?? */
Visto come` finita ( mondo di oggi ) forse era meglio continuare a dire w il duce.
Vorrei proporre a qualcuno che conta di non dare la pensione di reversibilità alle coppie che hanno meno di 15 anni di matrimonio. 15 anni vengono richiesti di lavoro per avere la minima e così si porrebbe fine a quei matrimoni fatti da arzilli 80enni con extracomunitarie di 20 25 anni. Fai un pò il conto di quanti milioni vengono sborsati a favore di queste signorine che sposano quasi sempre ex dirigenti o cmq gente che riceve delle pensioni da favola. E cmq la legge dovrebbe essere retroattiva perchè non ci sono i presuppostiper erogarla.
Salviamo l’INPS
ciao
silvio
Commenti
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:29
E dici poco! Va in crisi microsoft che paga un mucchio di soldi in tasse agli stati uniti, quindi è un colpo per loro. E dovranno ripensare allla loro politica e alla loro economia.
Va in crisi il sistema microsoft che porta ad avere computer sempre più potenti per adattarsi al sistema operativo, e che invecchiano nel giro di 4 mesi.
Con infinite ricadute su economia e politica, effetti a catena non calcolabili. Ti sembra poco?
In ogni caso, sempre che anch’io rientrassi nei guerrieri della notte, vi saluto e vado a dormire. Comunque mi sembra che abbiamo intavolato un discorso niente male, sarebbe bene continuarlo (Max e l’iniziativa politica dal basso, io col boicottaggio consapevole e documentato come mezzo politico, e poi un paio d’altri con idee interessanti..).
Per ora buona notte a tutti.
Postato da: Umberto Mas il 04.07.05 00:36
Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi??
>Come non amare un sistema che dopo essere stato
>criminale, devastante ed inquinante, arriva a
>trasformare le scorie in arredamento e la merda in
>luce?
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:29
E dici poco! Va in crisi microsoft che paga un mucchio di soldi in tasse agli stati uniti, quindi è un colpo per loro. E dovranno ripensare allla loro politica e alla loro economia.
Va in crisi il sistema microsoft che porta ad avere computer sempre più potenti per adattarsi al sistema operativo, e che invecchiano nel giro di 4 mesi.
Con infinite ricadute su economia e politica, effetti a catena non calcolabili. Ti sembra poco?
In ogni caso, sempre che anch’io rientrassi nei guerrieri della notte, vi saluto e vado a dormire. Comunque mi sembra che abbiamo intavolato un discorso niente male, sarebbe bene continuarlo (Max e l’iniziativa politica dal basso, io col boicottaggio consapevole e documentato come mezzo politico, e poi un paio d’altri con idee interessanti..).
Per ora buona notte a tutti.
Titti…convincilo a passare a linux! Io non sono affatto uno smanettone, ma ho resuscitato un computer del ’97 che si avviava in circa 5 minuti, e ora mi scrivo i documenti office, i pdf, vado su internet, vado su p2p…
in più è gratis!
(a proposito…ecco un altro modo per mettere leggermente in crisi il sistema asfissiante che ci governa)
Postato da: Umberto Mas il 04.07.05 00:20
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
Titti…convincilo a passare a linux! Io non sono affatto uno smanettone, ma ho resuscitato un computer del ’97 che si avviava in circa 5 minuti, e ora mi scrivo i documenti office, i pdf, vado su internet, vado su p2p…
in più è gratis!
(a proposito…ecco un altro modo per mettere leggermente in crisi il sistema asfissiante che ci governa)
Max: ne sono assolutamente consapevole. So che la maggioranza degli italiani non boicotterebbe proprio nulla. Ma qualche migliaio, che dici? Mille o cinquemila persone.. magari 17 mila. Non sarebbe impossibile. 17 mila persone che boicottano E LO FANNO SAPERE. Che fanno sapere che loro esistono e che sono consapevoli. 17 mila lettere a un quotidiano, a una tv commerciale, a una multinazionale. Sui grandi numeri non sono un granchè, ma a livello d’IMPATTO è un’altra cosa. Sai quanti stupri ci sono all’anno in Italia? Centinaia. Quanti ad opera di extracomunitari? Una minima parte. Eppure SONO QUESTI che fanno notizia. Perchè? Perchè c’è una campagna mediatica alle spalle.
A ben vedere credo comunque che si possano superare abbondantemente i 17 mila. Mi darai dell’ottimista o dell’ingenuo, ma credo che qualche centinaio di migliaia di persone si sia veramente stufato.
E considera che ormai il commercio muove ogni cosa. Muove la politica, l’industria, la vita quotidiana. Muoce la musica, muove lo sport, muove la religione. Muove la guerra, si, e muove i negoziati di pace. Mettiamo leggermente in crisi questa visione, facciamo vedere che potrebbe uscire dai suoi cardini..
forse funzionerà
oddio!!!dice che il numero è corto!!ciro grazie ti adoro lo stesso…forse è il caso che il mio amico ricicli il suo PC e se ne compri un altro.conoscete una discarica abusiva? cosi lo andiamo a buttere stanotte..butto pure il mio amico
Postato da: titti v. il 04.07.05 00:12
Forse è il caso che il tuo amico impari ad usare meglio il suo computer
Non saprei rispondere. Fortunatamente ho un firewall con i controc…fiocchi e non ho problemi. Dovresti chiedere al proprietario del sito in questione. Se ti fai un giro sui vecchi post dovresti trovarlo. Ciao
so che probabilmente nessuno leggerà vista l`ora tarda ma a proposito di discariche vi consiglio di visitare e guardare l’ultima puntata di REPORT;
viva l’Italia
Questo urlava il nostro Beppe al suo famoso
spettacolo in rai (l’ultimo!).
Possibile che qui tutti i suoi fan si sono
dimenticati il famoso esempio della bottiglia
di latte in vetro della nonna che si riutilizzava,
contro il tetrapack che si butta?
Ragazzi, SVEGLIA!! Beppe è anni luce avanti
a voi! L’intera economia del riciclaggio dei
rifiuti è una truffa, un modo per spingerci
a comprare cose inutili e a buttarle..
spazzolini, bicchieri, scatole, buste… questo
mondo è creato per aumentare i consumi, facendoci
consumare la materia invece di riutilizzarla!!
E ci rubano altri soldi (dalle nostre tasse)
con le truffe del riciclaggio, quando se
la scienza fosse realmente utilizzata al
meglio, oggi esisterebbero prodotti RICARICABILI,
bottiglie di detergenti che si RICARICANO
al supermercato da un rubinetto, Scatole rigide
che non si devono ROMPERE per essere aperte,
e così via per tutto… è la cultura dello spreco
che è diventata follia tanto che neanche voi
ve ne accorgete più.
Grande Beppe, sei sempre oltre tutti noi…
Postato da: Danila Fava il 03.07.05 22:42
~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~
Ciao permettimi di aggiungere che se compriamo più prodotti locali può diminuire il poblema del reciclaggio e del trasporto.E contemporaneamente diminuire il potere delle multinazionali.
Perchè invece non mandiamo tutti i rifiuti sulla Luna? Perchè nessuno è mai ritornato sulla Luna? Cosa c’è sulla Luna? Ma ci siamo stati veramente sulla Luna?
Max quoto in pieno,credo sia l’alternativa la cosa giusta ed i rischi sarebbero + che accettabili,ma in quanto giusta appunto non credo che nel teatrino della tristezza ….come dire….non approverebbero….sono un visionario psicotico,spesso ragiono ad immagini…vi ricordate Tafazzi dei corti che si dava le manganellate sulle palle da solo????scherzi a parte se una strada cosi’ è percorribile penso incontrerebbe il consenso di almeno il 93% della popolazione…….Umberto anche secondo me il boicottaggio è un tampone,qlc puo’ fare ma non va a toccare le tutte le radici…..
Le case automobilistiche perche costruiscono le macchine che superano i 120 km.
Con tutta questa gente che muore e che dopo deve essere curata all ospebale perche si ubriaca pagando le rate alla banca che ti fraga i soldi e prendere mnedicine delle multinazionali che ti ammazzano le stesso.
Insomma perche tu non proponi una legge per dire che le macchine devono avere un dispositivo che le blocca,lo hanno fatto in kossovo tutte le macchine della polizia uminik hanno un dispositivo che se percaso sgarri visto che i poliziotti della forza multinazionale si ubriacavano sempre,ti toglievano dal servizio
Dobbiamo mettere le mani al portafoglio,a questi signori.
Non facciamo come la strage di Srebenica che alla fine nessuno dice che la ditta DTS Americana e stata condannata da una ispettrice dell onu che avevea segregato ragazzine minorenne e rese alla prostituzione,e poi e uscito che erano campi di stupro serbi.
Questa notizia e anche a quelli di osservatoriobalcani.org che la raccontano a modo loro,una banba di maniacci collaborazionisti,e perche non raccontare delle torri gemelle che c e un testimone che dice http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=1142
guardate qui leggete che ci hanno bombardato la verita negata.
Giornalisti prostitute al servizio dei criminali incalliti.
hehe…beh, vedi, in un paese dove se dici a un pluriprescritto di farsi processare questo ti manda contro i carabinieri e TI FA processare forse qualche rischio c’è (a proposito, salutiamo tutti gli osservatori e i sondagisti di fi che stanno leggendo il blog e prendendo appunti…AL MIO TRE: CIAO!).
Ma val la pena tentare, visto che non fai nulla di illegale.
Umberto,scherzavo o almeno, coi tempi che corrono spero sia solo fantasia la mia…è una buona idea altrochè…tanto cosa abbiamo da perdere?????ops…spettate un attimo che m’hanno fregato la rumenta……
Cristiano:
E perchè mai? Io non spammo nessuno. Io mando un’email UNA a ogni destinatario. Altri fanno lo stesso. Ne mando una al servizio clienti di ablabla, una al servizio informazioni di trafalmadore, una alla mazzetta dal mezzogiorno (magari ne “lettere al direttore”), una al corriere della seta etc etc. Non mi pare sia spam. D’altronde lasciano le loro mail al pubblico proprio perchè questo comunichi con loro…
(ps: nessuno s’offenda per i nomi di fantasia, soprattutto la “mazzetta”..non erano lì per offendere :-D)
Quanto scritto è una CURIOSITA'(mia) SULL’ECOLOGIA che avevo gia’ postato qualche tempo fa’, ma che mi sembra proprio ( quella dei rifiuti) sia una questione perennemente aperta.
Si sente spesso parlare dei problemi che l’immondizia crea nelle citta’ e soprattutto al pianeta.
si contano milioni di tonnellate di rifiuti annuali che vanno nella maggioranza dei casi sottoterra, molte volte in discariche neanche a norma.
Non molto tempo fa c’è stata la notizia che l’immondizia della bassa italia andava a finire in germania e dava energia elettrica a intere citta’ grazie alla combustione di questi immensi pacchi di schifezze tipo insaccati.
MA’ la mia domanda e’ questa.
Dato che il governo italiano fa lo gnorre non sapendo, non conoscendo soluzioni adeguate, non capace di trovare una soluzione a questo problema pare senza soluzione, mi vengono due domande.
1) o i tedeschi sono esseri extraterrestri capaci di tecnologie non umane :-)))
2) o senno’ perche’ tutte queste schifezze non le buttiamo nei vulcani li li per eruttare soprattutto dentro a quelli che eruttano senza esplosioni???
trafficando su internet ho trovato queste notizie sul magma che i vulcani producono e pare sia ( da totale ignorante sulla materia) di due tipi:
MAGMA PRIMARIO
1) E’ formato dalla fusione di rocce (ultrafemiche, ricche di olivina e anfiboli) che si trovano in profondità alla temperatura di circa 1300°C.
2) E’ basico.
3) Nella maggior parte dei casi questo magma arriva in superficie ancora allo stato fuso, fuoriesce e produce lave basaltiche.
4) La temperatura di fusione di questo magma è direttamente proporzionale alla pressione esterna, pertanto quando questo magma risale, la pressione esterna diminuisce e diminuisce così anche la sua temperatura di fusione; questo spiega perché riesce ad arrivare in superficie ancora fuso.
-MAGMA SECONDARIO
1) E’ formato dalla fusione di rocce della crosta a una temperatura di 700°C.
2) Ha una composizione simile a quella del granito.
3) E’ acido.
———————————
La cosa importante per me da guardare e’ la temperatura 1300°c temperatura capace di scioglere le rocce.
Il sole per spiegare quanto possa essere cattivo il calore al suo centro ” brucia” a 15000°c calore talmente immenso da far sciogliere persino i suoi stessi atomi!!!
Se un vulcano deve buttare nell’aria per sua natura tante schifezze come acidi o monossido di carbonio, ne puo’ a quel punto buttarne l’1% in piu’ a causa dei nostri sacchetti e festa finita…. per lo meno la terra resta pulita, e la fusione di immondizia diventera’ concime naturale per la terra dato che si e’ letteralmente sterilizzata.
Buona sera Max ;)hai estrapolato la mia frase da un contesto che partiva da lontano….che poi si è arenato contro gli scogli della tempesta…..sti marinai che vita che fanno…..si quella citata da te sarebbe l’unica strada perseguibile,in un mondo giusto xo’,o in un altro non cosi’ vicino al nostro….xchè anche li ce ne sarebbe da dire…….pensa il garante del voto…chi sarebbe?il tronchetto della discordia?la wind fallita?sai che risate?????
Max, io avrei un’altra idea, e l’ho anche espressa. Un boicottaggio sistematico e documentato, con lettere e email e fax mandate alle aziende interessate, alle aziende che le pagano (tramite la pubblicità) e ai principali quotidiani. Migliaia di email che dicono: “io boicotto la vostra azienda perchè non condivido la politica del vostro presidente”. E in un’epoca in cui il buon governo si misura a dati auditel e sondaggi inventati e in cui un calo di share spaventa più di un invito a comparire o un avviso di garanzia (“tanto ci facciamo una bella amnistia…o una legge…ecco, la prescrizione….via!”. Esempio: boicotto una rete televisiva e lo faccio sapere (perchè l’auditel si basa su un campione di soli 14 mila italiani) alla rete, alle aziende che fanno pubblicità su quella rete (magari boicotto anche loro, ma non necessariamente) e ai quotidiani. Risultato: se migliaia di persone lo fanno
– le azioni della rete e/o del gruppo caleranno
– gli spazi televisivi varranno sempre meno
– le aziende pagheranno sempre meno per la pubblicità
– la rete avrà di conseguenza meno entrate e un ulteriore calo
– e così via.
Non intravedete un bel circolo virtuoso? 😀
La politica non la fai più votando, la fai scegliendo cosa comprare, dove guardarti i film, dove far la spesa, che canale guardare in tv!
@Nico,come è strana la vita,o forse non lo è x niente…..E non nascondo una perplessità anche su questo blog : poichè è tutto registrato e poichè è abbastanza semplice tirarne fuori una media mediata sulle reazione a certi sassi tirati nello stagno con un nome di spicco come quello del nostro Anfitrione, potrebbe essere utile a QUALCUNO avere i risultati di una indagine delle reazioni per individuare quali potrebbero essere le linee premianti da tenere in campagna elettorale su specifici argomenti di particolare interesse statisticamente rilevato.
Quel gran bravo marpione di Andreotti ha sempre sostenuto che ” pensare male è peccato, però,cavolo, ” ci’hai quasi sempre ragione” !!!
sai che stavo riflettendo proprio su questo????comincia un po a prudermi la schiena……al di la’ di tutto la cosa che + di tutte mi da da pensare….no questa soddisfazione non gliela do'(non a te sia inteso)e allora giochiamo,se le regole sono queste….che si inventino qlc di + sofisticato x leggermi nella mente….hai in mente l’indagine sul P2P con quei poveri 50 (cucciolandia)disgraziati caduti a far le cavie x testare sto po’ po di tecnolgia che han tirato fuori…..softw. RELAZIONALE compreso FIUUUU che parola,tanti non si rendono conto neanche che cazzo sia….http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_8202.html il bello di tutto (ironico)è che la telecom che ha creato sta sfera delle magie vende il servizio allo stato……il tocco di classe è la faccia di grillo (quella del video formato telefonino del proc berlusconi)sembra il num.4 di BIN LADEN…si xchè il num. 3 l’han gia beccato 4 volte…..con simpatia cri
Riguardo alla monnezza,sui applica sempre la regola che,una volta smaltita, la si faccia diventare qualcosa di riutilizzabile ma il segreto è proprio di far sì che venga prima considerata monnezza!
Lo stesso principio viene applicato negli states riguardo ai carcerati:una volta dentro viene fornita la loro manodopera per aziende di tutto il paese(a basso costo ovviamente);un pò come i rifiuti:ciò che scartiamo viene prodotto col preciso intento di “esser rifiuto”,con relativo costo di smaltimento,e su questo viene esercitata una forma di speculazione.Ma noi non possiamo-sappiamo scegliere il metodo di confezionamento della merce che acquistiamo ad esempio.
Su questo principio si basa gran parte dell’economia nostrana,applicandi il proverbio”il diavolo fa le pentole e……..pure i coperchi”
Questo urlava il nostro Beppe al suo famoso
spettacolo in rai (l’ultimo!).
Possibile che qui tutti i suoi fan si sono
dimenticati il famoso esempio della bottiglia
di latte in vetro della nonna che si riutilizzava,
contro il tetrapack che si butta?
Ragazzi, SVEGLIA!! Beppe è anni luce avanti
a voi! L’intera economia del riciclaggio dei
rifiuti è una truffa, un modo per spingerci
a comprare cose inutili e a buttarle..
spazzolini, bicchieri, scatole, buste… questo
mondo è creato per aumentare i consumi, facendoci
consumare la materia invece di riutilizzarla!!
E ci rubano altri soldi (dalle nostre tasse)
con le truffe del riciclaggio, quando se
la scienza fosse realmente utilizzata al
meglio, oggi esisterebbero prodotti RICARICABILI,
bottiglie di detergenti che si RICARICANO
al supermercato da un rubinetto, Scatole rigide
che non si devono ROMPERE per essere aperte,
e così via per tutto… è la cultura dello spreco
che è diventata follia tanto che neanche voi
ve ne accorgete più.
già. Tessera 1816.
Quante cose ci vengono nascoste sotto l’insegna della “libertà”!
Comunque torno a consigliare gli altri articoli di Travaglio e anche l’insulso “una storia italiana”.. è terribile. Ma dà un’idea di quanto ci piglino per il cxxx.
Tra l’altro a me non era arrivato per posta.. l’ho dovuto scaricare da internet ma mancavano le magnifiche immagini con la calza sull’obiettivo e la famiglia sorridente! Nooo!
Vabbè, vivrò anche senza ;-D
Sembrerà strano, ma qui in Danimarca dalla “merda” dei maiali e delle mucche, ne fanno corrente elettrica.
Se non fosse che lo stato ha messo una tassa troppo alta sull’acquisto di escrementi animali al punto che non conviene comprare escrementi per trasformarli in corrente, qui potrebbero produrre quasi il 70-80% del fabbisogno annuo di energia elettrica.
Quindi chi ha la “fortuna” di avere escrementi animali, è capace di auto-mantenersi per quanto riguarda la corrente elettrica.
Poi non stiamo a dire che ogni bottiglia che si compra si paga, poi se gliela riporti indietro ti ridanno i soldi. Diciamo di più, un’azienda che vende bevande dve obbligatoriamente avere anche un impianto di riciclaggio.
Da quando diversi anni fa hanno messo le borse della spesa a pagamento, l’utilizzo di buste di plastica (e di conseguente inquinamento) si è ridotto del 96%……
Forse Beppe non ti piace il riciclaggio, però dai retta, se utilizzato e funzionante, vedrai come i paesaggi sono migliori!!!
il riciclaggio è solo una mezza cura,un po’ come spaccare la gamba a uno e fasciargiela con un tovagliolo.ci vogliono fonti alternative,ma vengono bloccate!xchè?e chi compra poi tutta la spazzatura che ci vendono facendoci credere che non c’è alternativa.i pannelli solari te li compri e il surplus lo regali al vicino x chè l’enel oltre a perdere un cliente quindi guadagno non da certo dei soldi a te,x le auto alternative idem. ecc. ecc. che fai vuoi rubare ai ladri?????
Ciao Cristiano,
scusa il ritardo ma lavoro su tre PC contemporaneamente ed anche se ho ” sposato” l’informatica solo nel 1987, mi è piaciuto molto il tuo post sulle verifiche che ” qualcuno” effettua.
Personalmente non mi servo nemmeno di proxy perchè quello che dico è esattamente quello che penso e, non DOVENDO niente a NESSUNO mi assumo le responsabilità senza problemi.
Ho fatto un giro con alcuni programmi di router: è patetico.
Oggi da questo forum ho avuto conferma( ove ce ne fosse stato bisogno ) che ci sono personaggi che usano il cervello, personaggi che hanno il cervello, ma è messo in standby, altri che NON SANNO di avere una voragine nella scatola cranica che la fossa delle Marianne,al confronto, è una pozzanghera, altri che partecipano perchè De Couberten ha avuto la dabbenaggine di sostenere che ” l’importante è partecipare”: visionario! chi partecipa lo fa perchè si è impegnato per ottenere risultati altrimenti si dedica all’uncinetto,al backgammon o che sò altro.
Mi rendo conto [ e non vorrei essere accusato nè di logorrea, nè di voler montare in cattedra, per mia personale fortuna stò bene per…quelli miei ! ]che purtroppo con una ” piattaforma ” di circa 270 vocaboli normalmente utilizzati ( niente, cioè, però, cee..rto, intercalari stabili) è facile MANIPOLARE tutto ed il contrario di tutto.
Cosa che fanno i nuovi padroni, come facevano i precedenti e prima di loro quelli che, in TV, avevano le labbra secche e la bavetta bianca laterale ! o come tale Cardinale RUINI che non ha fatto niente ( mettiamola così ) per essere eletto Papa, si comanda molto più in una posizione defilata e non ufficiale, e gli esempi non mancano.
O come Fini, che da quando è lingua in bocca con i Giudei ( e non è un’offesa, non mi permetterei mai ) sia in America, da dove gestiscono il potere economico, sia in Israele, da dove gestiscono il potere “morale “, fino ad arrivare a Trastevere a Roma dove si mediano le cose di CASA NOSTRA ( bada bene, non COSA NOSTRA )…. non voglio tediare!
Le valutazioni politiche, economiche, morali, logistiche possono portare ad una conclusione SOLO e SOLTANTO se SI E’ INFORMATI A 360° !!!
Quando avevo la vostra età INTERNET non c’era !!! Essa è, secondo me, la QUINTESSENZA dell’informazione[ ecco perchè l’establishment cinese la teme ! ]:bisogna però ANDARE A LEGGERE per lo stesso argomento,TUTTI I LINKS che un qualsiasi motore di ricerca tira fuori e non SOLO E SOLTANTO quelli più vicini a….cosa ?!? ideologia?, interesse?, abitudine?, vicinanza di espressione a base di ca.zi,str..zi,e simili futilità espressive ?
E non nascondo una perplessità anche su questo blog : poichè è tutto registrato e poichè è abbastanza semplice tirarne fuori una media mediata sulle reazione a certi sassi tirati nello stagno con un nome di spicco come quello del nostro Anfitrione, potrebbe essere utile a QUALCUNO avere i risultati di una indagine delle reazioni per individuare quali potrebbero essere le linee premianti da tenere in campagna elettorale su specifici argomenti di particolare interesse statisticamente rilevato.
Quel gran bravo marpione di Andreotti ha sempre sostenuto che ” pensare male è peccato, però,cavolo, ” ci’hai quasi sempre ragione” !!!
Tutto questo senza nulla togliere al LIBERO ARBITRIO di ciascuno, ci mancherebbe !
come si fa a disprezzare il riciclaggio?
dovrebbe essere obbligatorio!
come si fa ad essere così ottusi da non capire che l’uomo sta uccidendo la terra?
come si fa a fondare l’intero sistema economico sul petrolio,che non è rinnovabile anzichè utilizzare le fonti rinnovabili?
Invito tutti a firmare su http://www.nimer.it la petizione in favore dell’energia da pannelli solari e fotovoltaici e per l’attuazione del c.d. conto energia!
Non ho la più pallida idea di cosa significhi RECICLAGGIO ! Qui al centro Italia, come forse anche nel sud Italia, è qualcosa di veramente sconosciuto, ma so che al nord è un abitudine, forse si recicla addirittura per legge, non l’ho mai capito… (una legge che esiste solo nel nord italia?…) Mia zia abita a Treviso e so che li, dentro casa, hanno diversi cestini per la spazzatura. Ottima cosa, perchè penso sia anche una questione di cultura e buon senso.
Poi se la spazzatura una volta portata negli appositi contenitori venga reciclata questo non lo so. Lo spero…
x i doc “travaglio-gomez-vattimo”
>
trovato tramite google e non mi intendo di “proprietà intellettuali (?)”. Cmq pegheremo la merda come se fosse firmata e x un po qualcuno continuerà a consumare materie prime, ma solo x darci qualcosa da riciclare
Vicino a dove abito diverse persone cercano di reciclare un prodotto della nostra civilta’, purtroppo indispensabile che si chiama Euro.
Dicono che comperando attivita’ e negozi da Merda diventa Oro ….
C’è una cosa che almeno il Comune di Genova fa benissimo per risolvere il problema dei rifiuti….aumenta ogni anno la tassa sulla spazzatura!Però, quest’anno, ha già annunciato una novità: siccome i nostri caratteristici vicoli sono spesso maleodoranti (leggi…puzzolenti)ha detto che stanno studiando un sistema per lavarli con dell’acqua profumata….pensate un po’!Così girando per il nostro centro storico, potrete sentire soltanto essenze odorose……
Rita
il problema è che a programmi come emule o winmix ho dovuto dire addio essendo una persona “molto vicina” a uno dei 55 indagati del caso cucciolandia (a casa di questa persona sono stati dalle 7 la mattina alle 5 di pomeriggio portando con loro un magro bottino…erano delusi).
Postato da: titti v. il 03.07.05 21:39
Beh, su quegli opuscoli non mi pare ci sia il copyright. Credo li abbiano distribuiti apposta in rete, quindi non dovresti avere problemi. Al massimo via con una telefonatina a Vattimo o Travaglio e chiediamo se c’è il creative commons 😀
si, era per rispondere a Titti V.
è bene farsi certe collezioni 😀
e se potete date un’occhiata ai Linus di qualche mese fa.. mi pare dal 2001 o 2002…ci sono tutti gli articoli di Travaglio (non solo sul nostro “premier”, ci sono colpi bipartisan…
fermo restando che se uno ruba 12 miliardi di euro e un altro un appartamento sia più plausibile denunciare il primo)
ps:
della stessa serie:
il cavaliere gaffes
una frottola italiana
le 1000 bugie di berlusconi
e molti altri, tutti di travaglio, gomez e altri
(cercare “travaglio”, categoria “documenti”)
Due parole: medioevo globale. Solo che, contrariamente ai vari Maurice Strong, Ted Turner, Kofi Annan e compagnia, non è in grado di articolare pienamente il discorso in modo da convincere qualche fesso. Ahimé, l’esperienza conta anche in questo campo: licenze poetiche come “L’escremento è un bottino” confondono il lettore e lo rendono sospettoso.
Molto meglio scrivere “Uno sviluppo sostenibile improntato ad una nuova etica è possibile solamente per mezzo della collaborazione di ciascuno Stato con gli organismi internazionali preposti alla vigilanza sull’Ambiente, nell’interesse della collettività. Le politiche per il riciclaggio dovranno pertanto osservare gli obiettivi della Dichiarazione del Millennio per risultare propedeutici all’eliminazione della povertà entro il 2015, come auspicato dal Segretario Generale Kofi Annan (e da sua moglie, “per caso” parente del banchiere Wallenberg) durante il World Global Panel for Peace Summit Forum about Poverty. A tal fine, ogni nazione s’impegnerà per raggiungere pienamente gli obiettivi del buongoverno (“good governance”) per rendere trasparente e democratico il graduale processo di impoverimento e riduzione alla miseria dei quattro imbecilli che ancora credono alle boiate ambientaliste dell’ONU e del World Heritage.”
Grillo che fai ti diverti a fare il cracker???ti stai destreggiando nel port scanning???21.12.22 Porte analizzate 213.215.159.34 TCP (2245, 2244, 2243, 2241, 2242, 2240)TCP21.12.22 Attacco Rst 213.215.159.34 -> 213.215.159.34 SAI CHE NON E’ L E G A L E??????
Aho!!!! Ah Beppe!! m’hai stufato… la fase dove i bambini giocano con la cacca e’ la fase PLASTICA e NON la fase ANALE!!!!!!! mannaggia a te!!!! e cosa c’ e’ di male nel riciclaggio?? Se c’e’ una cosa utile che questa nostra FOLLE societa’ ha scoperto in questi anni e’ proprio il riciclaggio. Anzi piu’ che una scoperta e’ un remake…. da tempi immemorabili sui campi per aver un raccolto migliore si sparge MERDA!!!!! Faccio una proposta…. spargiamo di merda tutti i governi del mondo.. chissa; che i prossimi siano migliori.
quello che ho scritto. In occasione del semestre di presidenza italiana Vattimo ha distribuito ad ogni europarlamentare un opuscolo per chiarire chi fosse il nuovo presidente. L’opuscolo era scritto da Travaglio e Gomez, e parlava delle vicende giudiziarie del premier e della sua storia personale (un divertente specchio di quella di “una storia italiana”, l’opuscolo inviato da fi agli elettori italiani e sscritto da Bondi con prefazione di Berlusconi); inoltre riportava le frasi di Bossi quando ce l’aveva col “mafioso di arcore” e una prefazione di Vattimo.
Se cerchi su p2p (ti consiglio via emule) “vattimo” e “travaglio”, o “travaglio” e “europarlamento” o simili lo troverai di sicuro (ti consiglio il pdf). Scarica anche “una storia italiana” e divertiti a scoprire come è stata stravolta la realtà (dai berluscones, ovviamente, tutto quello che è scritto nell’opuscolo di Travaglio-Gomez-Vattimo è rigorosamente provato e certificato).
Buon divertimento.
nico,scusa se ti rispondo solo ora,l’argentina….magari…loro hanno modo di riprendersi,hanno risorse…..noi siamo messi un po peggio….in un mio post precedente,forse con difficolta’ nell’esprimermi avevo ben chiara la situazione sui 3 punti da te citati,….x la bandiera ho travisato,forse leggo troppi libri di spionaggio 🙂 non volermene,il mio post: cristianomerli il 03.07.05 20:09è cosi lontano dalla realta’???
Non capisco dove vuole parare Grillo…
Noi siamo il risultato della lavorazione da parte del pianeta degli escrementi di una marea di creature viventi.
I nostri, a loro volta, servono a generare altra vita.
Si potrebbe dire che noi, come molti altri esseri viventi, ci cibiamo di carogne e veniamo dalla merda.
Non vedo cosa ci sia di brutto nel consumare il meno possibile e a reciclare il piu’ possibile.
L’intero creato e’ fatto della stessa sostanza della cacca ma pare possibile creare tante altre cose oltre quella.
Naturalmente nel caso di Berlusconi…:)
Comunque ribadisco che se questo blog e’ nato solo per far mugugnare la gente e guadagnare di piu’ Grillo non ha molto senso, almeno per quello che CI riguarda.
Speriamo di vedere al piu’ presto qualche cosa di TANGIBILE che manifesti la volonta’ del Grillo di AGIRE.
Saluti.
come si può contrastare in campagna elettorale, un politico con questo enorme potenziale che sicuramente metterà in campo e dato che in passato i suoi legami con la P2, i falsi in bilancio, l’amicizia con Craxi, le collusioni con mafiosi non sono bastati a fermarlo e ora che con le regionali ha sentito la terra tremare sarà ancora più agguerrito.
Ps: approposito ma se c’è la plastica biodegradabile perche non si usa solo quella??
Postato da: Max Castiglione il 03.07.05 21:08
Per lo stesso motivo per cui in 30 anni non hanno sviluppato l’idrogeno e altre tecnologie molto utili…perchè a)costano (almeno inizialmente) di più e soprattutto b)sarebbero la rovina per le aziende tradizionali, che producono cose altamente inquinanti ma con un costo di produzione tutto sommato basso.
A questo proposito una notizia divertente. Schwarzenegger, il governatore della California (sembra una barzelletta, lo so), ha criticato l’amministrazione Bush per lo scarso impegno contro l’inquinamento, e ha varato una legge per far diminuire le emissioni inquinanti delle industrie (soprattutto automobilistiche) californiane entro il 2009. A lamentarsi le case automobilisticje E…(rullo di tamburi)
LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
(preoccupate del fatto che la macchina nuova possa costare dai 1000 ai 3000 dollari in più). Associazioni dei consumatori. Non vedono al di là del loro naso.
Finchè ragioniamo in questo modo non c’è molta speranza.
Il problema e che il riciclaggio per come è
adesso, migliora di pochissimo la situazione
ambientale anche xche riciclare la plastica o la
carta e comunque un processo alcune volte molto
dispendioso.
Meglio sarebbe cercare di produrre il minimo
indispensabile e soprattutto ottimizzare la catena
di produzione in modo che vi sia il minimo di
spreco e soprattutto non derubando le materie
prime ai paesi piu poveri(vedi brigeston con il
cauciu africano). Altro che cancellare il debito.
Noi con l’Africa abbiamo un debito incolmabile
Saluti a tutti, Max.
Ps: approposito ma se c’è la plastica biodegradabile perche non si usa solo quella??
ah…dimenticavo: se passa la riforma alla Costituzione il premier avrà anche il potere di annullare leggi approvate da senato e regioni.
Se non passasse la riforma e all’attuale premier venisse la *balzana* idea di puntare al Quirinale (e ci riuscisse), allora potrebbe ovviamente rimandare indietro le leggi oppure approvarle seduta stante (ovviamente con uomini di fiducia alla guida del suo partito- il partito del presidente della repubblica!! che ci tocca sentire!- sarebbe più probabile la 2a ipotesi).
Un vero garante.
Faccio anche notare come ormai una certa parte dei Paesi occidentali sia in mano a personaggi che hanno poteri ed interessi enormi. Penso agli Usa, all’Italia, alla Russia. Bush e Putin hanno interessi immensi e enormi ricchezze, ma il nostro li batte entrambi. E li Batte IN ITALIA!! Una nazione che economicamente e territorialmente non si può paragonare alle altre due!!
Sarebbe come se alla guida degli usa ci fosse bill gates ma con 1000 volte il suo patrimonio e almeno 40 processi alle spalle e in corso (in proporzione è così)!!!
…in due anni da 5,9miliardi a 12miliardi di
…in due anni da 45mo a 25mo posto classif. forbes
…in due anni sprofondamento economico italiano…
la smania di ricandidarsi, dopo la soluzione delle “persecuzioni” giudiziarie,
…pensate, e se stesse puntando ad essere primo in quella classifica…
Ivan.
Postato da: ivan padula il 03.07.05 20:42
———————————————–
beh, Ivan, lui pensa solo di farla franca. E di costruire un impero. L’impero ce l’ha già in mano, ma alcune cose potrebbero ancora rovinarlo. Gli serve l’impunità garantita. Quindi se passa la riforma costituzionale lui rimane a fare il leader di fi, può sciogliere le camere e farsi i ministri a piacimento, può scegliere piùmembri della corte costituzionale (quindi addio “questa legge è incostituzionale”). Altrimenti si candiderà a presidente della repubblica, lasciando un uomo di fiducia a capo di fi. In questo modo potrà sciogliere le camere, nominare i ministri e aggiungere al numero di membri della Corte eletti dal parlamento quelli nominati dal presidente della repubblica.
In ogni caso se vince le prossime elezioni non lo si ferma più.
Una piccola postilla: in due anni l’Italia sprofonda, ma guarda caso lui è l’investitore italiano che ha guadagnato di più in borsa (in termini percentuali), è il padrone di aziende che qualche anno fa erano piene di debiti e ora sono le UNICHE a guadagnare così (mediaset ha annunciato un aumento dei profitti, c’erano tre voci che oscillavano tra il +11% e il +39% ca), ed è IMMENSAMENTE più ricco…ha raddoppiato il suo patrimonio che già era immenso….come ha fatto con un paese così? Dove li ha trovati i soldi?
12 miliardi di euro….il nostro premier è una piccola nazione.
…in due anni da 5,9miliardi a 12miliardi di
…in due anni da 45mo a 25mo posto classif. forbes
…in due anni sprofondamento economico italiano…
la smania di ricandidarsi, dopo la soluzione delle “persecuzioni” giudiziarie,
…pensate, e se stesse puntando ad essere primo in quella classifica…
il fatto di riciclare la merda è una prerogativa della nostra società capitalista più di quanto immaginiamo.
se vediamo l’ecosistema terrestre come un grande organismo vivente, il petrolio non è altro che la merda che la Terra caca nei millenni. però ha il buon gusto di sotterrarla in profondità. come un micione educato!!!
noi ( riferito a chi ha il potere) invece trivelliamo ed estraiamo tale merda, la spargiamo nei cieli e nei mari, facciamo guerre sanguinarie in suo onore, ci arricchiamo in suo nome.
la nostra società si basa sulla merda più di quanto grillo creda!!!
hahaha…grazie del “migliore”, Elisabetta. Semplicemente ero fuori casa. CHIUSO fuori casa. E in quanto ai paradisi fiscali, posso solo vederli via link (è un male o un bene?), visto che la mia ricchezza è così grande che un certo premier potrebbe comprare circa 20 miliardi di persone come me..
che voglia costruirsi una grande piramide?
uuhmmm
😀
X Cristiano:
Ok che sono meno giovane, ma non ancora rincoglionito ( almeno spero ).
I post, via via, si sono indirizzati su direttrici diverse:
1) il pattume ( ed ho portato un esempio di come possa essere difficile contrastare certi andazzi anche mettendo a disposizione prove provate e verificate
2) il riciclaggio: quale sia l’impostura a tutto beneficio dei credenti in buona fede volutamente poco informati
3) il dissesto completo e totale verso il fondo del quale ci stanno facendo arrivare ( il bianco-celeste faceva riferimento all’Argentina !, l’argomento giudaico ci porterebbe troppo lontano )e che sembra irreversibile anche se giovani e pensionati potrebbero avere la maggioranza del Paese.
FLORIS VUOL FAR VEDERE CHE NON E’ DI PARTE, MA LO SI NOTA LONTANO UN MIGLIO…CHE TRISTEZZA DI GIORNALISTA RAMPANTE…ALMENO FEDE AMMETTE DI ESSERE AL SOLDO DEL SUO PADRONE
dando dell’idiota ad un ragazzo morto cosa cerchi di fare? ti senti provocatorio, affermi il coraggio di dire verità scomode? ma che pensi di fare? ti compiaci di sputare su un morto il tuo veleno corrosivo? Carlo non lo tocchi nemmeno, il veleno ti resta dentro, credo tu ne abbia tanto tanto, e mangierà solo te…
che grande emozione vedere i pink floyd al completo, ieri sera…
che compassione vedere “la festa de noantri” di trastevere ieri sera a roma…
pur riconoscendo loro il merito di esserci andati, rimarranno però sempre dei provincialotti… sempre a far proclami pseudo-cattolici (vedi renato zero)…
ma il peggio di se stesso ieri sera l’ha dato ilbrunovespadiraitre giovanni-viscido-floris con il suo bigottismo nei confronti di musicisti di livello mondiale…ma si sa lui preferiva la m’annoia…
questo per la serie l’informazione riciclata e la musica riciclata…
solidarietà alla co-conduttrice di ieri sera Flavia Cercato per essersi subita per tutta la sera quel raccomandato di floris che tentava di prevaricarla…
solidarietà
Penso che la maggior parte dei commenti sia inutile… per il principio di indeterminazione non possiamo sicuramente con commenti giusto o sbagliato, bene e male, insomma con tutti concetti dualistici arrivare al nocciolo della questione che è sicuramente difficele, analizzare con un concetto dualistico il problema richiede uno studio su ampia scale su cosa fare e su cosa non fare, e producerebbe un sistema statico poco flessibile…. un sistema d’informazione produce maggiori benefici per cui informarsi e riportare informazioni utili in questo caso sull’iquinamento lo smaltimento dei rifiuti… per cui non giudizi, sentenze e costatazioni ma semplici fatti porterebbe a una maggiore focalizzazione del problema… il problema una volta focalizzato e trovato varie proposte utili si potrebbe concepire con un sistema flessibile e dinamico da proporre… questa è la mia idea grazie
o la bandiera azzurro bianca col diavoletto del milan del cavaliero con gli stivali….ho letto qualche giorno addietro in rete,che sta affrettando i suoi programmi di”pesca a strascico” xchè ha il presentimento dinon venir rieletto(e speriamo),ma credo che anche lui sia un giocatore…o sbaglio?non penso che il nuovo ducetto(strano anche il primo era basso come lui)sia il regista.sono riusciti ad annullare il ruolo degli oppositori veri?non c’è + nessuno in questo nostro paese che è fedele alla costituzione?questo mi stai dicendo?
UN COPIA INCOLLA DA UN QUOTIDIANO ODIERNO..NON CORRISPONDE AL POST IN QUESTIONE MA E’ SIMPATICA………..Il problema dell’evasione fiscale e del sommerso appassiona i lettori che avanzano proposte maè tutto inutile. Forse ha ragione Berlusconi quando afferma che l’evasione fiscale muove l’economia. Faccio tre esempi: ho comprato una casa e la provvigione all’agenzia l’ho versata in contanti, quindi in nero; ho avuto un problema legale e l’avvocato mi ha fatto pagare in contanti senza la fattura; sono stato in cura dal dentista e anche qui pagamento in contanti. Così l’agente immobiliare gira su un’auto di grossa cilindrata, l’avvocato ha un grande studio in centro con mobili d’epoca, il dentista è sempre abbronzato perché ama viaggiare e andare a cavallo. Io, dipendente che paga le tasse alla fonte, ho un’auto usata, un mutuo, e in vacanza cerco il « last minute » altrimenti resto a casa. Capito, chi muove l’economia?
2) Il fatto che una persona sia morta non gli attribuisce alcun onore… è semplicemente morta.
Capiterà a tutti, prima o poi.
Carlo Giuliani era solo un imbecille. Adesso è un imbecille morto.
quella non-violenta, ovvero protesta civile. In questa rientra anche il boicottaggio, risorsa importantissima (in un mondo dove i cali di share e di sovvenzioni pubblicitarie preoccupano più di un avviso di garanzia) ma non utilizzata.
Basterebbe boicottare tv, cinema, giornali, assicurazioni, banche e documentare il tutto inviando email o fax o lettere a queste azienda, ai quotidiani e alle aziende che fanno pubblicità su certe reti/giornali etc etc (questo perchè l’auditel conteggia circa 5000 famiglie, ovvero 14 MILA italiani, e se interi milioni di italiani boicottassero qualcosa probabilmente dall’auditel non se ne avrebbe traccia).
Informare i diretti interessati adducendo motivazioni.
E lo stesso a livello non-nazionale.
Probabilmente ne uscirebbe un mondo più giusto, con meno disparità. Probabilmente.
Postato da: Umberto Mas il 03.07.05 18:29
————————————-
Cia Mas permettimi di aggiungere, se noi tutti cominciamo a comprare prodotti locali che contengono poco e niente di rifiuti quinti, meno inquinamento.In piû salvaguardiamo il locale naturale e, cominciamo a far diminuire l’entrate alle multinazionali.
leggiamo cose serissime su questo blog, le scriviamo pure. Prendersi un po’ in giro è umano, non fa male. Ho scritto ad Elisabetta sapendo esattamente che faccio salotto anch’io, in inglese per di più… mi faceva ridere infierire un po’e lei se la cava molto bene da sola.
Per Andrea
seguo il ragionamento su tutta la linea, sono più che d’accordo con te, ma non è facile detto in tutta onestà. Io provo quotidianamente ad eludere meccanismi – non proprio lo yogourt a casa, lo ammetto, magari in altro modo, cosumando diversamente, camminando molto a piedi… anche il ragionamento che facevo ieri sull’interessarmi d’arte ipercontemporanea, laddove questa è piuttosto, non totalmente, esterna ai meccanismi del marketing… o anche non ascoltare musica prodotta da major… si può fare tantissimo per arrivare alla radice non di un fatto, ma di tanti fatti… ma è difficile, io ad un certo punto verso i 19 anni ero un’esaurita che non rusciva a comprare un libro o ad andare al cinema, tutto, pur di non dare soldi al “sistema”. Se la vivi così è facile la delusione, qindi anche il passo indietro.
Le borse Freitag non sono fatte di soli stracci, bensì ci sono modelli fatti interamente con i teloni che una volta coprivano le merci dei camion da trasporto. Inoltre le cinture per portarli a tracolla altro non sono che le cinture delle macchine o degli stessi camion.
E del cassonetto differenziato… che si dice?
Il lavoro che dovrebbero fare “loro” lo fanno fare a te, a casa: qui il vetro, là l’organico, di qua la carta, stoffe da quell’altra parte… e poi ti arriva il bollettino della tassa sui rifiuti – ogni anno più salata!
Questioni di “àliga” – ovvero “immondezza” – quotidiana.
aprire acrobat,andare su _edit_preferences_java script_depennare,vedrai che ogni volta che apri e chiudi un pdf ti appare un mess che ti chiede se lo vuoi riabilitare_tu logicamente digli no!
Per Elisabetta Carosi…
(da leggersi con leggerezza e non con astio)
“@ Postato da: Nicola Mosti il 03.07.05 13:18
quindi mi dai facoltà di darti dell’imbecille?”
Postato da: Elisabetta Carosi il 03.07.05 15:50
Il mio precedente Post, era chiaramente una considerazione inerente il CONSUMATORE TIPO.
Non consisteva in un fatto personale, ma era invece un semplice giudizio statistico.
Nico scusa ho letto in ritardo il tuo post…quello scandalo è solo uno dei tanti che ci sono e mi sembra di capire di poco conto rispetto altri di portata mastodontica.è agli occhi di chiunque abbia buon senso, che l’italia la stanno divorando e utilizzando come una discarica,facendoci credere quello che gli viene comodo…..non ti chiedo chi si salva da questo circo,xchè evidentemente se si fa parte dello spettacolo le mani pulite è pressoche’ impossibile averle,il mio discorso del diffondere in rete serve x far capire che tot personaggi non vanno cmq appoggiati e/o votati….forse la faccio troppo semplice
Scusate, volevo segnalare uno spreco, so che non è inerente a questo post ma casomai mettetelo dopo dove vi pare o cancellatelo ma….è una piccola cosa che riguarda anche l’aria che respiriamo. Credo nessuno sia a conoscenza di un fatto abbastanza strano…il policlinico di bari lava le lenzuola in una lavanderia di roma. Per fare cio’ tre volte a settimana un tir carico di lenzuola puliteparte da roma, arriva a bari, scarica, carica quelle sporche e le riporta in questa grande lavanderia di pomezia. Spreco di soldi, spreco di benzina e conseguente inquinamento e mi chiedo….ma possibile che in puglia non c’e’ una lavanderia che lo possa fare?
Perdonate la divagazione ma è importante conoscerle ste cose, che non risolveranno, da sole, il problema dell’aria che respiriamo, ma se le cominciamo a risolvere tutte magari….
Salve vorrei sapere se e come e’ possibile creare un impianto che ricicli i rifiuti urbani, magari creando energia elettrica. Personalmente sono venuto a conoscenza di un impianto creato da una societa’ svizzera che brucia i rifiuti creando energia elettrica, ma creando anche ceneri che sono si smaltibili ma pur sempre un prodotto destinato alla discarica credo. Vorrei tanto saperne di piu’ specialmente di quell’impianto usato a La Coruna che crea energia senza bruciare nulla. Sono fermamente convinto che riuscire a sfuttare al massimo i proprio scarti sia una delle poche invenzioni utili tra tutte quelle che ogni giorno di vengono propinate….perche’ impegnarsi tanto nella creazione di nuovi televisori sempre piu’ sottili….a che serve creare spazio….se tra poco verra’ occupato tutto dalla nostra stessa spazzatura. Grazie mille per la possibilita’ che ci datte per esprimere le proprie idee….e naturalmente grazie mille per come tenti di aprirci gli occhi
scusa nico comincio a non seguirti +,parli di scandali con la spazzatura(quasi tutti ce ne accorgiamo anche se non nella forma o mole)processi “accomodati”(è sotto gli occhi di tutti che cio’ avviene di continuo),hai dei documenti(scusa il termine_x pararti il c**o in caso di brutti incontri)nei quali si parla di tot. personaggi ancora accomodati(renderli pubblici in rete?).poi riparli di introiti sulla carta,involucri ecc.(che nessuno ci regala ma paghiamo + e + volte).della tessera credevo ne avesse parlato elisabetta….x finire col fatto x noi giovani pensione=sogno (credo che ne siamo quasi tutti consapevoli)x arrivare ad una bandiera di stato come simbolo ideologico di liberta’(bianco-azzurra)con la stella di david?x favore se hai pazienza e voglia aiutami a capire…dove mi sono perso??
Dalle nostre parti in Ticino (Svizzera) stiamo combattendo da ormai oltre vent’ anni la costruzione di un ennesimo catafalco di inceneritore. In 12 anni di lotta siamo passati dal termine carino di “termodistruzione” al nuovo e più simpatico termine del marketing “termovalorizzazione”. In realtà non cambia molto visto che in natura nulla si crea e nulla si distrugge ma solo si trasforma (Antoine Lavoisier). In generale il bilancio energetico di questi megacessi è osceno, senza parlare dell’ energia grigia sprecata per la loro costruzione e il conseguente inquinamento atmosferico, fonico e idrico. Se avete informazioni attendibili sul progetto di la Coruna non esitate a comunicarcele al nostro blog: anche se onestamente io le speranze per un “sistema miracolo” di gestione dei rifiuti le ho perse da tempo.
Ciao! Dato il poco tempo a mia disposizione non ho potuto leggere tutti i commenti…
Tuttavia, io dico la mia.
Il caro Beppe che tutto legge e nulla commenta 😉 ci ha messo la pulce nell’orecchio: siamo davvero convinti che il riciclaggio è una soluzione? o per risolvere i problemi è meglio individuare la causa? Come sostiene Maurizio Pallante, dobbiamo eliminare il concetto di rifiuto. Fino a poco tempo fa il rifiuto non esisteva, come con i maiali non si buttava via niente. E’ un problema liberal-capitalitico-occidentale (a proposito di cause…).
Pensate allo yogurt. Quanti vasetti buttiamo via in un anno a testa? Quanti milioni di persone mangiano yogurt sulla terra? Eppure si può fare anche a casa con un apparecchio da pochi soldi… Sarebbero miliardi di vaschette risparmiata! e te lo puoi fare del gusto che vuoi 😉
Chiediamo di eliminare dai supermercati/negozi le borse di plastica. In sudafrica l’hanno già fatto, credo se la stiano cavando. Se siamo più arditi potremmo fare una mozione per eliminare gli imballaggi poco sostenibili dagli scaffali dei supermercati… La plastica biodegradabile c’è, basta usarla. Oppure Si potrebbe riportare tutti gli imballaggi al supermercato, chiedendo che sia lo stesso produttore a smaltirli e pagare le tasse di smaltimento… Un po’ di critical mass non guasta!!!
E che dite di richiedere l’obbligo del vuoto a rendere? Una bottiglia riciclata spreca energia, una bottiglia riutilizzata no (sterilizzazione a parte). Obblighiamo i venditori di acqua in bottiglia a tornare al vetro o di utilizzare, come nel 1994 già mostrava agli occhi degli abbonati RAI, il policarbonato tedesco, sempre in combinazione con il vuoto a rendere.
Il nostro comune, per sensibilizzare la popolazione sul problema rifiuti (o meglio contro il termovalorizzatore che verrà costruito a pochi km dal paese) ha spedito un pallone di carta (un origamo) con tante belle scritte sopra… Risultato? circ 5000 lettere da riciclare!
Piuttosto chiedete al vostro comune, se proprio vuole spendere soldi, di fornire ad ogni famiglia una borsa di tela con la quale fare gli acquisti…
Ci sono tantissime soluzioni semplici, ma scomode, per le quali far sentire la nostra voce.
Il governo non ha mai fatto gli interessi del popolo. Bisogna far sentire la propria voce, altrimenti qui nessuno ci regala niente.
Stand up for you rights!!!
@ giovanni perrino: molto interessato… ma non ho un euro da investire… ti mando una mail per capire un po’ cosa hai in testa 😉
Posso capire questo post se lo immagino presentato con un tono scherzoso… era questo l’intento, Beppe?
Se no, rispetto al mio parere, esagera in indignazione.
X Cristiano :
i 53 sono i Sindaci dei Comuni del Consorzio comprensoriale smaltimento rifiuti. In quell’occasione la Magistratura NON DECRETO’ IL SEQUESTRO GIUDIZIARIO della discarica per EVITARE che, con tale azione, in base ai disposti del decreto Ronchi e della Legge Merli ( troppo lungo per entrare nel dettaglio ) tutti i Sindaci, non sapendo dove mettere il pattume e NON POTENDO FAR RICORSO AD UNO STOCCAGGIO PROVVISORIO EFFICIENTE ( senza percolati inquinanti che si sarebbero determinati, dati i tempi della Giustizia in ITA) sarebbero stati ARRESTATI ed INCRIMINATI per inquinamento !
Questa la spiegazione fornita per la maxi-multa poi ridotta secondo i disposti di Legge previsti.
I documenti ci sono tutti, comprese le litigate con il Sostituto che se ne occupava: MA E’ TUTTO MATERIALE GIA’, ripeto GIA’ sottoposto agli Organi competenti.
Con i risultati indicati e che devo rispettare perchè la Legge vigente così dice che si deve fare.
O forse non mi ero spiegato bene?
Comunque il caso di cui sono a conoscenza E’ UN GRANELLO DI SABBIA SU UNA SPIAGGIA TIPO QUELLA CHE VA DA CESENA A RAVENNA !
@ Postato da: Maria Adele Del Vecchio il 03.07.05 19:09
E quando fai salotto tu?
Almeno io non ti rompo i cosiddetti!
Ma Vi tengo d’occhio e ne riparleremo.
Tuuuuutto molto tranquillamente….poverine!
Invidiose? Con voi non ci parla nessuno?
eli_edit_preferences_java script_depennare,vedrai che ogni volta che apri e chiudi un pdf ti appare un mess che ti chiede se lo vuoi riabilitare_tu logicamente digli no!
Caro Nico-Postato da: nico de santis il 03.07.05 19:08
Hai ragione da vendere.
Ad esempio,finchè esisteranno mentecatte tipo Francesca Danzi, non si cambierà niente.
Sei un pensionato e come tale ti vedo come mio padre. Ne avete fatte di lotte, di battaglie per arrivare ai successi che ora noi vediamo sgretolarsi inesorabilmente.
Ma la sai una cosa?
Io ODIO di più tipe così IDIOTE, le disintegrerei volentieri, che quelli che ci hanno raggirato.
Oltre a quello che ha detto la signora Marino aggiungo che si dovrebbero trovare più tecnologie riciclabili, per togliere materiali non inquinanti come il polistirolo.
Ad ogni modo, cercando di ignorare la provocazione, ti potrei rispondere di sì… purtroppo faccio parte di questa umanità inetta; ne sono parte integrante, ma ne sono elemento in consapevole conflitto.
Il riciclaggio è l’ultima possibilità. Prima dovremmo cominciare col rispetto della natura, poi con acquisti pensati e non sollecitati dalla pubblicità o dalla fretta, con la riduzione del numero di acquisti, meno cose meno rifiuti, infine riutilizzando le cose, come si faceva una volta.
Il riciclaggio consuma ed inquina, ma è sempre meglio delle discariche.
mi riferisco alla data del 1816.
Sono riuscito con pieno diritto ( senza regalo alcuno, tipo dipendente Banca d’Italia, statale, parastatale, regionale, non meglio identificato ex-combattente ) ad essere iscritto nel libro nero dei PENSIONATI dopo 37 anni di lavoro in giro per l’Europa ( quella vecchia e vera ).
Cosa voglio dire ?
presto detto: in Italia ormai ci sono oltre 16 milioni di pensionati. UN POTENZIALE DECISIONALE ENORME che veleggia verso un 30% secco.
Avete memoria di che tipo di fine hanno fatto tutti i vari tentativi di coagulare sotto un unico simbolo questa “polveriera” ?
E gli altri milioni di giovani ( si fa così per dire ) di disoccupati, laureati compresi anche se con il 18 a maggioranza. Totalmente disaggregati.
ORMAI NON ESISTONO PIU’ IDEOLOGIE cui fare riferimento e che valgano qualcosa o che facciano premio.
Se continua così, specialmente per voi giovani, vi troverete a dover cambiare i colori della nostra gloriosa bandiera in celeste/bianco.
E sopravviva il più forte !
( in che ? boh? )
Gli esercizi verbali stimolati dal buon Beppe ho timore che non abbiano possibilità di andare oltre un semplice sfogo.
Almeno per ora.
riciclare, per me è accettabile se migliora la vita e l’essere di molti, ma, a me sembra che sia in mano ai soliti “impresari”, amici dei soliti politici (migliora sicuramente la loro di vita);
esiste molta “merda” che non è riciclabile.
eli cos’è sta tessera 1816???centra niente con tutto questo,ma chi possiede acrobat reader 7 sappia che attiva java in automatico e qlsiasi doc aperto col a.r.7 invia in rete il bit di conferma lettura…a chi non so….cosiglio di disattivare tale funzione 😉
mm…bisognerebbe vedere. Non vorrei che i rifiuti finissero nel ripieno del buondì venduto all’esselunga e pubblicizzato su panorama e canale5..
(nella confezione c’è anche un simpatico gadget di platica riciclata che sponsorizza il nuovo film distribuito da medusa, presto in dvd e vhs da blockbuster e alla rinascente e poi in allegato a panorama)
(di fianco alle pubblicità della banca mediolanum)
la problematica connessa al packaging è molto più complessa ed articolata, specialmente nella grande distribuzione.
I PM ( che sono i product manager, non confondete ! ) se devono mettere in vendita una scatola di, diciamo, lamette da barba di 3×5 cm., si inventano una confezione blisterata ( carta, stampa, plastica che si taglia solo con un machete, ecc.)di circa 20×30 cm. perchè c’è troppo pericolo che molta gente ( non patologicamente compromessa=cleptomani dichiarati ) si dedichi allo sport di imboscare la mini-confezione. Sicuramente è più difficile occultare qualcosa di voluminoso e rigido !
Che poi il confezionamento COSTI PIU’ DEL PRODOTTO CONTENUTO, beh ! è compreso nel prezzo.
Peccato che poi smaltire la ” lametta” presa ad esempio costa quasi niente, mentre smaltire o riciclare il CONTENITORE….., ma chi se ne frega !!! tanto QUALCUNO ne trae vantaggio !!! Diretto, indiretto od indotto, questo conta poco.
Cristiano, cerca su p2p “travaglio” e/o “vattimo” in pdf…troverai l’opuscolo con la storia (MOOOOLTO incompleta) di un certo figuro distribuito mesi fa all’europarlamento (in occasione del “semestre italiano”). Faccio comunque notare che non è cambiato nulla, il figuro è ancora lì.
Nell’iniziativa dal basso una maggiore conoscenza dei fatti potrebbe giovare fino a un certo punto, perchè con la radicalizzazione delle posizioni c’è sempre uno zoccolo duro pronto a sostenerlo. E se s’indebolisse basta usare un po’ le tv private e di stato, dosare glutei e t*tte e piccoli spot mascherati e risultati di sondaggi immaginari (immaginari sia i risultati che i sondaggi, ovvio), vedi che alla fine non troverà ostacoli. D’altronde la funzione dei media era teorizzata già dai piduisti (di cui il figuro faceva parte).
Ecco perchè il terreno politico PURO non basta più.
D’altronde alla fine l’ha ammesso lui stesso ai piccoli commercianti: chi non trova dei sistemi per fregare un po’ il fisco è un incompetente!!!
che bel paese.
Postato da Umberto Mas il 03.07.05 18:08
vuole esserci da esempio, no!
Così, se dovessimo evadere il fisco in massa, gli daremmo una mano a chiudere l’Azienda Italia.
che il riciclaggio porta profitti è fuor di dubbio.ma vogliamo o no ripulire sto paese,vogliamo fargli una bella rettoscopia?????vogliamo davvero fargli capire che non ci stiamo +???pensa solo a quante persone dopo aver visto il filmato citizen pernusconi non gli danno + il voto,quello è un filmato di 90 mega,ma un pdf di qualche k,gira alla velocita’ della luce…..
Già, Elisabetta. Spazzatura e riciclaggio…ehi, è proprio il topic giusto per parlarne!! ;-D
Altro che ot…
in quanto al resto, e per tornare più strettamente all’argomento, per reagire (visto che non ci sarà un’azione “dall’alto”) ci sono due vie:
-quella violenta, immediata, alla fine controproducente (v. Genova…dove i processi, anche a livello di opinione pubblica, si fanno ai morti e non a chi li ha uccisi)
– quella non-violenta, ovvero protesta civile. In questa rientra anche il boicottaggio, risorsa importantissima (in un mondo dove i cali di share e di sovvenzioni pubblicitarie preoccupano più di un avviso di garanzia) ma non utilizzata.
Basterebbe boicottare tv, cinema, giornali, assicurazioni, banche e documentare il tutto inviando email o fax o lettere a queste azienda, ai quotidiani e alle aziende che fanno pubblicità su certe reti/giornali etc etc (questo perchè l’auditel conteggia circa 5000 famiglie, ovvero 14 MILA italiani, e se interi milioni di italiani boicottassero qualcosa probabilmente dall’auditel non se ne avrebbe traccia).
Informare i diretti interessati adducendo motivazioni.
E lo stesso a livello non-nazionale.
Probabilmente ne uscirebbe un mondo più giusto, con meno disparità. Probabilmente.
Tra le altre cose ho lavorato per un grossa e famosa cartiera: Per seguire la moda, tirarono fuori della CARTA RICICLATA “, per scrivere, impacchettare ecc. ad uso e consumo dei “credenti ”
VENIVA USATA CELLULOSA PURA S P O R C A T A e colorata di giallino.
VOLETE SAPERE PERCHE’ ?
la sua produzione costava MENO che utilizzare il materiale da macero che si poteva comprare (all’epoca ) ad UNA LIRA A KG, principalmente di provenienza Germania.
Il bello sapete qual’è ?
Per esportare frutta nei normali contenitori di cartone in Germania, GLI IMBALLAGGI DOVEVANO AVERE UN BOLLINO PARTICOLARE DI COLORE VERDE.La presenza di questo bollino significava che ERA STATO PAGATO UN CONTRIBUTO PER LO SMALTIMENTO DELLA CONFEZIONE ALL’ORIGINE !!!!
Quindi per chi reinviava all’origine tutto questo materiale, anche la SOLA LIRA AL KG (più trasporto dalla loro frontiera a destino ) ERA TUTTO GUADAGNO !!!
Informarsi per credere!!!
E non sapete quante, quante, quante altre cose ci sono sotto !
indubbiamente la situazione si e’ fatta insostenibile . un limite ai consumi e’ ormai obbligatorio per tutti gli esseri umani . ma a kyoto gli usa si sono opposti! pensa te !
continua eccome altro che balle,o vuoi portarti i tuoi segreti come gioelli privati????la forza che abbiamo in mano con la rete non la possono fermare,possono leggere i nostri cazzi ma non possono bloccarli,cosa fanno si mettono a sterminare centinaia di persone come in irak dicendo che eravamo terroristi di al quaida???
Spesso il riciclaggio,come nel caso della carta, e’ un processo altamente inquinante.
Piuttosto che il incrementare il riciclaggio bisognerebbe puntare sulla razionalizzazione del packaging; perche’ creare una busta che contiene uno scatolo che contiene un pacco che contiene un astuccio con dentro l’oggetto che mi serve?
Prospettiva molto piu’ interessante sarebbe il riutilizzo… una bottiglia di vetro puo’ essere utilizzata innumerevoli volte senza bisogno di essere sottoposta ad un trattamento di riciclaggio: basta una lavata.
Ecologia non e’ utilizzare una busta di carta riciclata, e’ usare la stessa busta di ieri e dell’altroieri.
Hehe…Elisabetta, qui viene il bello. Il personaggio denuncia al fisco entrate per qualche decina di MILIONI di euro all’anno (non ho il tempo di cercare, ma era 12 o un suo multiplo; credo proprio 12 e qualcosa). Nella classifica forbes il suo patrimonio è però crescito da 5,9 MILIARDI (45mo posto al mondo, primo in Italia) a 12 , sempre MILIARDI (25mo posto al mondo, sempre -strano…- primo in Italia) in due anni (nel 2004, l’anno scorso, il patrimonio era appena sotto i 10 miliardi…e NON di vecchie lire)!! D’altronde alla fine l’ha ammesso lui stesso ai piccoli commercianti: chi non trova dei sistemi per fregare un po’ il fisco è un incompetente!!!
che bel paese.
per Maria Adele,
Mino Pecorelli ha fatto una finaccia !
Te lo ricordi ?
Con tutto il rispetto per i GIORNALISTI ( notato che l’ho scritto in maiuscolo ) ormai anche loro HANNO FAMIGLIA.
Non sò se ti è capitato di constatare che i vari Bocca, Biagi, Ferrara,………perfino un carissimo amico di adolescenza come Paolo Gambescia ( per l’inclito ed il volgo, Direttore del glorioso IL MESSAGGERO e che ha cominciato la sua carriera come corsivista della cronaca giudiziaria sull’UNITA’) ora riceve gli auguri il 29 di Giugno da tale Emilio Fede IN DIRETTA nel suo telegiornale !
cominciamo a trovare metodi x costringerli ad ascoltarli,questa è la strada,xchè aspettarsi che che qlc lassu’ nei palazzi venga folgorato da luce divina è pura utopia
ULTIMO PICCOLO, INSIGNIFICANTE DETTAGLIO :
spero solo che qualcuno mi denunci, perchè forse e solo in questo modo sarà possibile accedere alle aule dove LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI e LA LEGGE VIENE INTERPETRATA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO.
e se invece di denunciare solo te si trovassero a denunciarne qualche centinaio x lo stesso motivo?????o meglio un autodenuncia x diffamazione spontanea????
Nico ,ok rimarranno impuniti dallo stato,ma possiamo sempre punirli noi che li votiamo o smettiamo di farlo…..con un mega smarrone nazionale in rete….e magari qualche giornalista incosciente pubblichera’ su qlc giornale locale
X chi ha postato di essere contento che Grillo abbandonato l’idea dell'”odio” della domenica.
replico, visto che io non sono contenta(scusate):
perchè questo post sulla spazzatura è “amore” della domenica?
Sempre del mio amico SAMUELE BERSANI(un pò di marketing):
Le Mie Parole
Le mie parole sono sassi
precisi aguzzi pronti da scagliare
su facce vulnerabili e indifese
sono nuvole sospese
gonfie di sottointesi
che accendono negli occhi infinite attese
sono gocce preziose indimenticate
Sono lampi dentro a un pozzo, cupo e abbandonato
un viso sordo e muto che l’amore ha illuminato
sono foglie cadute
promesse dovute
che il tempo ti perdoni per averle pronunciate
sono note stonate
sul foglio capitate per sbaglio
tracciate e poi dimenticate
le parole che ho detto, oppure ho creduto di dire
lo ammetto
strette tra i denti
passate, ricorrenti
inaspettate, sentite o sognate…
Le mie parole son capriole
palle di neve al sole
razzi incandescenti prima di scoppiare
sono giocattoli e zanzare, sabbia da ammucchiare
piccoli divieti a cui disobbedire
sono andate a dormire sorprese da un dolore profondo
che non mi riesce di spiegare
fanno come gli pare
si perdono al buio per poi ritornare
Sono notti interminate, scoppi di risate
facce sopraesposte per il troppo sole
sono questo le parole
dolci o rancorose
piene di rispetto oppure indecorose
Sono mio padre e mia madre
un bacio a testa prima del sonno
un altro prima di partire
le parole che ho detto e chissà quante ancora devono venire…
strette tra i denti
risparmiano i presenti
immaginate, sentite o sognate
spade, fendenti
al buio sospirate, perdonate
da un palmo soffiaaaaate
ULTIMO PICCOLO, INSIGNIFICANTE DETTAGLIO :
spero solo che qualcuno mi denunci, perchè forse e solo in questo modo sarà possibile accedere alle aule dove LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI e LA LEGGE VIENE INTERPETRATA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO.
Tutto vero quello che dice Cristiano ma allora perchè invece di piangerci addosso di essere italiani non diciamo BASTA e questa volta orgogliosi di essere ITALIANI non dimostriamo anche noi che un pò di senso civico non ci manca:
La scommessa di riuscire a migliorare un pò questo mondo è fortissima. Non è persa in partenza. Certo chi vive in Svizzera parte avantaggiato, ma però ci può aiutare e continuare a darci consigli.
Per quel che mi riguarda sono ancora del parere che una piccola catena che arrivi ai nostri politici possa essere utile. Partendo da quelli più vicini a noi e ai nostri problemi di tutti i giorni , fino a quelli che discutono solo delle future elezioni. Magari suggerendo loro in massa di inserire anche questa voce nel loro programma.
Postato da: mara albert il 03.07.05 17:21
Mara…sveglia!! Non gliene può fregar di meno! I nostri politici, soprattutto chi ci governa ADESSO, sono dei ladri matricolati. Uno in particolare ha un patrimonio di circa 20 mila miliardi di vecchie lire. Anzi, 22. Che gliene frega della catena? Forse in campagna elettorale..
Non è più il momento di sperare questo.
Quando delle leggi palesemente ingiuste passano e nessuno può fermarle (v. pres. della Repubblica o addirittura la Corte Europea), quando i giudici possono ascoltare l’imputato solo quando vuole lui e solo sulle cose che vuole lui, quando questo pluriimputato, supportato dai suoi legali assurti in massa al rango di parlamentari, non solo non paga per delle cose che lui stesso ha ameesoo ma diventa sempre più ricco (da 5,9 miliardi di dollari a 12 in due anni), quando i mafiosi usufruiscono delle leggi ad hoc per invocare il legittimo sospetto e rimandare il processo alla vigilia del verdetto, quando il falso in bilancio non è più reato ma è quasi un vanto, quando ci dicono che “bisogna convivere con la mafia”, quando dicono una cosa e la smentiscono e la controsmentiscono nel giro di 1 ora e quando l’opposizione (per molti il male minore) è inesistente o si disintegra da sola.. beh, non sarà una catena a salvarci.
Caro Stefano,
forse NON SONO RIUSCITO a spiegarmi !
TUTTO QUELLO CHE HO DETTO, INDICATO E’ GIA’ PASSATO AL VAGLIO DELLA GFD ed il verbale di accertamento con le cifre esposte è già passato in giudicato !!!
NON E’ DATO PROCESSARE DUE VOLTE LA STESSA PERSONA/E PER LA MEDESIMA IMPUTAZIONE, questo lo sai vero ?
SONO CERTA CHE IL POST DI NICO NON SPARIRA’
Però cerchiamo di sviscerarlo e trarne vantaggio.
Per quel che mi riguarda, dato che vivo a Milano e che il buon De Corato mi stà un pò sul piloro inizio subito a fare in modo di metterlo sotto pressione. Vedremo.
Se ognuno di noi fà una piccola cosa, forse e dico forse, ne può nascere una grande. NO???
“Oggi il riciclaggio si insinua in tutti gli ambiti della vita umana: nella conoscenza con la disinformazione, nella cultura con la nuova istruzione, nel corpo con la chirurgia estetica.”…
…nella finanza col riciclaggio di denaro sporco, nella politica coi centrist ex DC ex PSI, nella Massoneria con Berlusconi che ricicla Gelli, nella politica americana con Bush figlio (di..) che ricicla Bush padre, nei servizi deviati con la Dssa neofascista, nel fascismo con l’avvocato Taormina che benedice la Dssa e afferma che dovremmo ringraziarli per difenderci dal terrorismo strisciante degli immigrati (a quando un bel trattato sulla Razza?)…
… e nei miei sentimenti di Italiano che riciclo la stessa rottura di palle dall’italia di Andreotti a quella di Berlusconi.
Nico Desanctis,se hai dei documenti xchè non li distribuisci in rete,cosi li inviamo x mail o fax ad ogni ufficio della GdF e CC,tante volte finchè qlc si rompe le palle e muovera’ un dito???
Non so per quale motivo i miei post spariscono nel giro di alcuni minuti.
Non dico niente di particolarmente offensivo e[ presumo ] in un italiano potabile e regolare.
I miei post su Fini, su Matteoli, su Gasparri ( quando c’è ne e stata occasione )assieme a post su Storace mi risulterebbe ” sono spariti nel nulla “.
Non che me ne possa fregare di meno, sono e rimango di DESTRA [ QUELLA VERA in termini di concetti, di formazione, di rispetto della LEGGE non per le “punizioni” se la infrangi, ma SOLO ED UNICAMENTE PERCHE’ E’ LEGGE DELLO STATO] se non ci sta bene, cambiamo gli uomini che fanno le leggi, ma fino a che ci sono,sono QUELLE CHE VALGONO E VANNO RISPETTATE.
Ho prove documentali di come l’enorme business del pattume quand’anche era intervenuta la GdF, solo perchè sono state rilevate COINTERESSENZE AZIONARIE E DI QUOTE riferibili a certi personaggi politici di vari partiti o sedicenti tali, TUTTO E’ STATO BLOCCATO “per evitare che una discarica consortile messa sotto sequestro ….METTESSE NELLA MERDA OLTRE 53 SINDACI DEI COMUNI CONSORZIATI “. Decreto Ronchi e Legge Merli.
Piccola sanzione amministrativa di circa 23 MILIARDI DI VECCHIE LIRE, sistemata con un versamento di circa 7 MILIARDI (il solito 33% sull’unghia) quando di MILIARDI NE AVEVANO FREGATI OLTRE 40 !!!!
E c’erano tutti, dalla estrema destra all’estrema sinistra !!!!!!!!!!!
E sono ancora in sella !!!!!!!
Di questo sono ancora in possesso di tutti i documenti ed una copia degli stessi è depositata presso un ufficio legale nel caso mi succedesse qualcosa!
FACCIAMO SEMPLICEMENTE SCHIFO ! Continuiamo a parlarci addosso , molto spesso, senza alcun collegamento tra lo 0°Farenaith della scatola cranica ed il bla-bla-bla della bocca.
Ed il buon Matteoli ( quando non era ancora MINISTRO DELL’AMBIENTE ) venne al THEMA POLICENTER di …… ( se a qualcuno interessa E CHE PUO’ )posso fornire TUTTI I DETTAGLI DOCUMENTALI !!!!!
Oppure quando il il buon DE CORATO mi rese partecipe- inviando via FX copie degli stessi – di certi contratti che il Comune di Milano aveva fatto per TRASFERIRE IN ABRUZZO SVARIATE MIGLIAIA DI TONNELLANTE DI FANGHI A PREZZI OSCENI [ MA ALLORA ERA ALL’OPPOSIZIONE E NON STAVA LINGUA IN BOCCA CON IL verginello ( a proposito che fine hanno fatto i DUE MILIONI DI BARILI DI CRUDE Oil AVUTI IN OMAGGIO ASSIEME agli altri 2 Mln A CASINI PER IL BENEMERITO SOSTEGNO………….. )]
Per favore, lasciate perdere la spazzatura! non è COSA NOSTRA !!! E’ solo cosa LORO !!!
Questo forum e tutti i posts sono solo utili PER FARCI SFOGARE.
Poi tutti finisce come l’IDROGENO PER L’AUTOTRAZIONE !!! Ricordo ancora una utilitaria PERFETTEAMENTE FUNZIONANTE che Beppe ( se mai leggesse questo post ) mostrò in televisione.
Che fine ha fatto ?
Costa troppo la distribuzione, l’organizzazione, la logistica ?
E ci facciamo STROZZARE da genete che continua ad usare sterco di cammello per cucinare, ma vende il petrolio a 61 dollari al barile?
Ma sono loro ? oppure con il petrolio a quei livelli ed il dollaro a 1,1959 (chiusura di venerdì ) I CARBURANTI SUBITANEAMENTE, PRONTAMENTE AUMENTATI altrettanto velocissimamente n o n s o n o diminuiti E NESSUNO FA NIENTE OLTRE CHE ” ISTITUIRE UN OSSERVATORIO ”
Intanto il ROE dei vari Garrone, della SNAM ( AGIP), Moratti ecc. NON MA MAI RAGGIUNTO I LIVELLI ATTUALI.
Lo so: E’ COLPA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE, VECCHIA, OBSOLETA, INUTILE, INEFFICIENTE !!!
Ma per favore, volete ( con estrema cortesia ) andarvi a far fare …….
Il buon vecchio Cicerone ebbe a dire: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI ?
Oggi si potrebbe aggiungere:
SPECIALMENTE SE I CONTROLLORI SONO CONTROLLATI DA PERSONAGGI AL DI SOPRA DI OGNI CONTROLLO ?
Buona Domenica a tutti coloro che la stanno passando ( per ora ) AL FRESCO DELLA PROPRIA CASA !!!!!
Se continua così, i supercarcere, le carceri normali, saranno luogo abitativo per i NORMALI, gli ONESTI, quelli che PRODUCONO REDDITO.
Visto che, ormai, cominciano ad essere uno sparuto gruppetto.
Tutto vero quello che dice Cristiano ma allora perchè invece di piangerci addosso di essere italiani non diciamo BASTA e questa volta orgogliosi di essere ITALIANI non dimostriamo anche noi che un pò di senso civico non ci manca:
La scommessa di riuscire a migliorare un pò questo mondo è fortissima. Non è persa in partenza. Certo chi vive in Svizzera parte avantaggiato, ma però ci può aiutare e continuare a darci consigli.
Per quel che mi riguarda sono ancora del parere che una piccola catena che arrivi ai nostri politici possa essere utile. Partendo da quelli più vicini a noi e ai nostri problemi di tutti i giorni , fino a quelli che discutono solo delle future elezioni. Magari suggerendo loro in massa di inserire anche questa voce nel loro programma.
Non so per quale motivo i miei post spariscono nel giro di alcuni minuti.
Non dico niente di particolarmente offensivo e[ presumo ] in un italiano potabile e regolare.
I miei post su Fini, su Matteoli, su Gasparri ( quando c’è ne e stata occasione )assieme a post su Storace mi risulterebbe ” sono spariti nel nulla “.
Non che me ne possa fregare di meno, sono e rimango di DESTRA [ QUELLA VERA in termini di concetti, di formazione, di rispetto della LEGGE non per le “punizioni” se la infrangi, ma SOLO ED UNICAMENTE PERCHE’ E’ LEGGE DELLO STATO] se non ci sta bene, cambiamo gli uomini che fanno le leggi, ma fino a che ci sono,sono QUELLE CHE VALGONO E VANNO RISPETTATE.
Ho prove documentali di come l’enorme business del pattume quand’anche era intervenuta la GdF, solo perchè sono state rilevate COINTERESSENZE AZIONARIE E DI QUOTE riferibili a certi personaggi politici di vari partiti o sedicenti tali, TUTTO E’ STATO BLOCCATO “per evitare che una discarica consortile messa sotto sequestro ….METTESSE NELLA MERDA OLTRE 53 SINDACI DEI COMUNI CONSORZIATI “. Decreto Ronchi e Legge Merli.
Piccola sanzione amministrativa di circa 23 MILIARDI DI VECCHIE LIRE, sistemata con un versamento di circa 7 MILIARDI (il solito 33% sull’unghia) quando di MILIARDI NE AVEVANO FREGATI OLTRE 40 !!!!
E c’erano tutti, dalla estrema destra all’estrema sinistra !!!!!!!!!!!
E sono ancora in sella !!!!!!!
Di questo sono ancora in possesso di tutti i documenti ed una copia degli stessi è depositata presso un ufficio legale nel caso mi succedesse qualcosa!
FACCIAMO SEMPLICEMENTE SCHIFO ! Continuiamo a parlarci addosso , molto spesso, senza alcun collegamento tra lo 0°Farenaith della scatola cranica ed il bla-bla-bla della bocca.
Ed il buon Matteoli ( quando non era ancora MINISTRO DELL’AMBIENTE ) venne al THEMA POLICENTER di …… ( se a qualcuno interessa E CHE PUO’ )posso fornire TUTTI I DETTAGLI DOCUMENTALI !!!!!
Oppure quando il il buon DE CORATO mi rese partecipe- inviando via FX copie degli stessi – di certi contratti che il Comune di Milano aveva fatto per TRASFERIRE IN ABRUZZO SVARIATE MIGLIAIA DI TONNELLANTE DI FANGHI A PREZZI OSCENI [ MA ALLORA ERA ALL’OPPOSIZIONE E NON STAVA LINGUA IN BOCCA CON IL verginello ( a proposito che fine hanno fatto i DUE MILIONI DI BARILI DI CRUDE Oil AVUTI IN OMAGGIO ASSIEME agli altri 2 Mln A CASINI PER IL BENEMERITO SOSTEGNO………….. )]
Per favore, lasciate perdere la spazzatura! non è COSA NOSTRA !!! E’ solo cosa LORO !!!
Questo forum e tutti i posts sono solo utili PER FARCI SFOGARE.
Poi tutti finisce come l’IDROGENO PER L’AUTOTRAZIONE !!! Ricordo ancora una utilitaria PERFETTEAMENTE FUNZIONANTE che Beppe ( se mai leggesse questo post ) mostrò in televisione.
Che fine ha fatto ?
Costa troppo la distribuzione, l’organizzazione, la logistica ?
E ci facciamo STROZZARE da genete che continua ad usare sterco di cammello per cucinare, ma vende il petrolio a 61 dollari al barile?
Ma sono loro ? oppure con il petrolio a quei livelli ed il dollaro a 1,1959 (chiusura di venerdì ) I CARBURANTI SUBITANEAMENTE, PRONTAMENTE AUMENTATI altrettanto velocissimamente n o n s o n o diminuiti E NESSUNO FA NIENTE OLTRE CHE ” ISTITUIRE UN OSSERVATORIO ”
Intanto il ROE dei vari Garrone, della SNAM ( AGIP), Moratti ecc. NON MA MAI RAGGIUNTO I LIVELLI ATTUALI.
Lo so: E’ COLPA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE, VECCHIA, OBSOLETA, INUTILE, INEFFICIENTE !!!
Ma per favore, volete ( con estrema cortesia ) andarvi a far fare …….
Il buon vecchio Cicerone ebbe a dire: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI ?
Oggi si potrebbe aggiungere:
SPECIALMENTE SE I CONTROLLORI SONO CONTROLLATI DA PERSONAGGI AL DI SOPRA DI OGNI CONTROLLO ?
Buona Domenica a tutti coloro che la stanno passando ( per ora ) AL FRESCO DELLA PROPRIA CASA !!!!!
Se continua così, i supercarcere, le carceri normali, saranno luogo abitativo per i NORMALI, gli ONESTI, quelli che PRODUCONO REDDITO.
Visto che, ormai, cominciano ad essere uno sparuto gruppetto.
Sono almeno 30 (trenta) anni che riciclo tutto:
– Carta e cartone
– Vetro
– Plastiche varie, PET
– Materiali ferrosi
– Alluminio. (Da molto tempo però non compriamo più lattine)
– Scarti vegetali
– Vestiti per associazioni umanitarie
Bevo acqua del rubinetto, giacché l’acqua che sgorga dalle nostre parti è di altissima qualità, l’azienda acqua potabile locale ci garantisce una qualità superiore delle acque minerali in bottiglia. Il tutto controllato dalle autorità cantonali e i dati misurati sono consultabili su internet. Bevendo acqua dal rubinetto contribuisco alla diminuzione del traffico pesante per il trasporto di questo bene, (trasporti inutili come già ribadito da Grillo) che costa imbottigliato più dell’oro.
Per rendere l’idea: 1 m3 (1000 litri) di acqua dal rubinetto di casa costa, ca. CHF 1.– fino a 2.– per contro un metro cubo di acqua minerale imbottigliata costa almeno CHF 1’000.– (Nei Fr. 2.- è pure compreso il costo per lo smaltimento delle acque tramite la fogna comunale)
Non mi considero “un verde” e non faccio alcuna fatica a riciclare, anche perchè il comune mette a disposizione un centro di raccolta rifiuti ben organizzato.
Sta nella mia coscenza civica fare il minimo indispensabile per salvaguardare questo pianeta e di riflesso il mio portafoglio.
Il prossimo passo sarebbe ridurre i consumi… ma questa è un’altra storia.
Io intanto la mia piccola parte la faccio.
Il prossimo passo? Un impianto solare (termico) al posto o in appoggio alla caldaia a gasolio!
2) Lavorerò questa estate in un campeggio vicino Sapri (SA). In questo piccolo comune (Vibonati) la raccolta differenziata è totalemtne obbligatoria, non fasulla come ad esempio a Napoli.
Due settimane fa ero lì e la polizia entrò nel campeggio aprendo i sacchetti con i coltelli.
Ora i villeggianti sono OBBLIGATI dal proprietario della struttura a dividere i rifiuti in cinque categorie differenti. sono rigidissimi e così dovrebbe essere…
1) Per non parlare dello scandalo TERMOVALORIZZATORE che i cittadini dell’interland napoletano impediscono di costruire… c’è sotto la camorra, è impossibile essere così ottusi, le migliori città d’europa hanno termovalorizzatori nei centri! Lo stato dovrebbe intervenire con la forza per farli costruire!!!
Sono d’accordo con chi dice che il riciclaggio è un ripiego,la soluzione migliore sarebbe trovare il modo di non dover ricorrere al riciclaggio, cioè prima di tutto imballare e produrre i prodotti utilizzando materiali biodegradabili, quindi evitare di regalare gadgets o altre porcherie simili (vi ricordate la eco-borsa del detersivo ecologico Atlas?).Poi bisogna cercare di acquistare solo il necessario,basta con l’usa e getta!
Vi segnalo i prodotti(carta igienica,fazzolettini) della Lucart (www.lucart.it) che mi sembrano veramente a minimo impatto ambientale ambientale.
Mara,le mie spesso sono provocazioni, è verissimo,anch’io tengo ad un mondo,una vita sostenibile,è bello che ogniuno di noi prenda coscienza e cerchi soluzioni,ma forse noi italiani,o perchè abbiamo il papa,o perchè siamo il gioco preferito del creatore,o chissa’ x quale sortilegio,spesso, troppo spesso siamo in “controtendenza” rispetto ad altri paesi europei….cazzo quanti stati trovano politiche che funzionano davverox ridurre i volumi dell’inquinamento(prodotti biodegradabili,carburanti alternativi,fonti energetiche ecc.)….noi invece da saggi che siamo non siamo neanche in grado di ottimizzare o rendere addirittura efficace il riciclaggio….cosi facciamo come i gabbiani….invece di mangiare pesce mangiamo…plastica?magari…..
Era troppo bello poter fare un discorso lineare su un argomento solo.
Comunque
Curiosando sul sito di greenpeace ho trovato un loro modo di farci arrivare tutti ai nostri amministratori diretti (leggi sindaci ecc.) nel loro caso per difendere le foreste. Mi piacerebbe che qualcuno molto più in gamba di me desse un’occhiata e provasse a trasportare l’idea anche in questo spazio modificandola nella maniera piu appropriata.
Grzie.
odio il mio vicino che mentre io mi sbatto a riciclare caccia le cicche sul mio terrazzo… ma riciclo lo stesso e le cicche gliele infilerò un giorno nel c..o (magari ancora accese)
queste informazioni possono** **essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani
Forse i miei due neuroni hanno fatto contatto ed è mancata la luce..ma nn capisco il post di beppe…a favore contro il riciclaggio?? contro chi ci guadagna dal riciclaggio??contro l’uomo che produce troppi rifiuti da riciclare poi??
Se devo dire la mia credo che il concetto stesso di riciclaggio sia molto importante per noi e le generazioni future…per una società a + basso consumo energetico è importante riciclare e non estrarre materie prime dalla terra…
Heal the world!!!
perchè non ci ricicliamo anche tutti e ribadisco tutti i nostri ministri ? leggete bene fino in fondo _*Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che
spiega
che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’** **e senza
astenuti **(ma và?!) **un aumento di stipendio per i parlamentari
pari
a circa ¬ 1.135,00 al mese.*
*Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare*
*nei verbali ufficiali.*
*STIPENDIO **Euro 19.150,00 AL MESE*
*STIPENDIO BASE **circa Euro 9.980,00 al mese**
*
*PORTABORSE** circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
familiare)**
*
*RIMBORSO SPESE AFFITTO **circa** **Euro 2.900,00 al mese
*
*INDENNITA’ DI CARICA** (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)**
*
* **+
*
*TELEFONO CELLULARE** gratis**
*
*TESSERA DEL CINEMA** gratis**
*
*TESSERA TEATRO** gratis
*
*TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA** gratis**
*
*FRANCOBOLLI** gratis**
*
*VIAGGI AEREO NAZIONALI** gratis**
*
*CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE** gratis**
*
*PISCINE E PALESTRE** gratis**
*
*FS** gratis**
*
*AEREO DI STATO** gratis
*
*AMBASCIATE** gratis**
*
*CLINICHE** gratis**
*
*ASSICURAZIONE INFORTUNI** gratis**
*
*ASSICURAZIONE MORTE** gratis**
*
*AUTO BLU CON AUTISTA** gratis
**
**RISTORANTE **gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
Euro
1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione
dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di
contributi (**per ora!!!**)**
*
*Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali
(in** **violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i
privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del
Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e
gratis
un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo
servizio)*
*La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
MILIONI di EURO.**
*
*La sola camera dei deputati costa al cittadino _Euro 2.215,00 al
MINUTO
!!_**
*
*Far circolare…….si sta promovendo un referendum per** **l’
abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste
informazioni possono** **essere lette solo attraverso Internet in
quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza
degli
italiani……**
*
*PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.*
BUONA DOMENICA A TUTTI,CARO GRILLO MI DISPIACE QUANDO PUBLICHI LE NOTIZIE DEI TUOI AMICI,NON NE VEDO UNO A LIVELLO OPERAIO 1500,00 EURO MENSILI E BELLO ANCHE CONOSCERE AMICI IO NE HO UNO CHE CHIAMO DENTRO DI ME SOCRATE (PEGGIO DI ALEX)A PROPOSITO QUESTO E DA MENO DI 1500,00 SCUSAMI.HO ANCHE UNA SOCIETA’ CON UN AMICO DICHIARA 10.000,00 E BELLO SAPERE DI DE ANDRE’TOSCANI ECC.MA ANCHE DI MAIUCCIO CHI E’MAIUCCIO NON LO SI LEGGERA’DA NESSUNA PARTE CMQ GRAZIE .
Pronto? Buongiorno. Scusate, ma gli ambientalisti non avevano appena finito di rompere i coglioni per dire che bisogna riciclare tutto “per ottenere un’economia sostenibile?”
Ora neanche più quello? Grillo si è allineato a Maurice Strong e soci, dobbiamo proprio evitare che “l’umanità sia un cancro per la terra…”
Rileggerò con piu calma il tuo intervento caro Cristiano, ma penso che fintanto che ci soffermiamo a filosofeggiare, da buoni italiani, resteremo sempre indietro. I rifiuti ci sono si può vedere di farne o farne produrre di meno , ma con quelli che rimangono, dobbiamo cercare nella maniera piu pulita e intelligente possibile di riciclarli. Perché in altri paesi la cosa é già cosi avanti e da noi no. I politici hanno una grossa responsabilità perchè tocca a loro gestire sopratutto questi problemi ma anche noi abbiamo la nostra perchè non li teniamo sotto controllo.
Mara,anzi lo trovo interessante eccome,mi ricordo che anni addietro uno poteva “rivendere”la carta,sulle bottiglie di vetro c’era la cauzione, ecc. la mitica frase_ma vai a raccogliere cartone_è nata dal fatto che anni addietro eravamo noi i proprietari dei nostri rifiuti e infatti si veniva pagati(poco meglio di niente)e venivano davvero riciclati e riutilizzati.un paio d’anni fa vidi un intervista ad un addetto che lavorava in azienda x la raccolta differenziata e disse…quando la portano qui…la ributtiamo tutta insieme xchè non siamo attrezzati e non abbiamo le strutture x gestirla la raccolta differenziata.sono 10 anni che in italia si parla di raccolta differenziata(presumo x riciclarla)….abbituare il cittadino è buona cosa ma prenderlo x il culo è anche meglio…..
Almeno avessimo a Napoli l’illuminazione come La Coruna!!!
Illumineremmo anche il Vesuvio… invece:
“Non ti muovere che schzzi”.
Un saluto dal paradiso abitato da diavoli
Su un vecchio numero di EXPLORA (che non è un granchè, ma ogni tanto qualcosa la si trova) lessi di alcune società scandinave che producevano bicchieri e piatti ed altri oggetti di questo tipo con un composto a base di SOIA, biodegradabile a livelli INVEROSIMILI.
Pensate che dopo una decina di utilizzi iniziano a sciogliersi e distruggersi…
QUesto è il futuro, produrre qualcosa che una volta usato un TOT di volta non può essere riciclato perchè si distrugge da solo senza creare scorie!!!!
io credo che stiamo parlando di ricliclaggio perchè non siamo stati in grado di parlare di prodotti intelligenti, che limitano al minimo (o azzerano!)gli scarti e gli sprechi.
la parola “ricliclare” non è una figata!! anzi è una conseguenza penosa e non deve far certo onore.
Stiamo arrivando al collasso del pianeta.. se potesse ci scaccerebbe come facciamo noi con gli insetti più fastidiosi…
poveri noi.
Vedo che incominciamo a ingranare la macia. Proviamo a scrivere una mail a giovanni Perrino per tenerci in contatto e chissà magari qualcosa riusciamo a concludere.
A cristiano Merli vorrei suggerire per oggi di non perdere tempo con questo argomento se non lo trova interessante.
bellissimo
-non siamo noi che facciamo la cacca, è la cacca che fa noi
è più bello che dai diamanti non nasce niente…e io non lo sapevo, grazie a Marco Padovani! Sinceramente. Le divagazioni filosofiche poi vengono da se! La vita può essere una merda in senso positivo. Anzi, quanto più si allontana dall’essere merda tanto più si allontana dalla sua vera natura, e, forse, ci porta ad essere infelici.
Io penso che riciclare sia molto importante, anzi avendo lavorato nei ristoranti mi accorgo che proprio i maggiori produttori di vetro plastica usata buttano tutto in un’unica busta.
non si potrebbe proporre al nostro parlamento una legge che obblighi i ristoratori a fare la raccolta differenziata???
rispondetemi grazie
Il significato di questo post, credo di averlo capito…però spero di non cadere in una errata interpretazione…
Io ritengo che il riciclo sia importantissimo, se non fondamentale per la società in cui viviamo, se sappiamo che tutto ciò che utilizziamo (metalli, petrolio, minerali) sono ,in potenza, riciclabili nulla ci vieta di..riciclare…perchè non farlo? per il petrolio riutilizzarlo è un pò difficile, ma le lattine,il vetro, etc…eccome se si possono riutilizzare!
Secondo me il punto su cui faceva perno Bebbe, è che il business e il marketing su cui gira attorno il tutto è mostruoso!
Ti fanno passare come normale…cose che normali non sono!
Tuttavia mi sfugge la parte finale, è vero il sistema non è perfetto e va migliorato, su questo punto..sono perfettamente d’accordo! ma il fatto del riciclaggio è qualcosa che tutti hanno difeso (e a mia parola, spero) e difenderanno, io stesso separo plastica,vetro, alluminio e carta, se si risparmia a tagliare o estrarre furiosamente minerali dalla terra in continuazione!
Aggiungo, in ultima cosa, che bisognerebbe chiedersi però come funzionano le fabbriche (sono davvero le industrie così efficienti?) e perchè producono così tanto scarto…
spero di non avervi annoiato e fatico a capire il post…
Saluti a tutti…
xchè non scrivere una bella lettera al politico che si occupa della spazzatura e chiedere una percentuale degli introiti che ne fanno,o un credito sulla tassa stessa????vedrete che di punto in bianco troveranno il metodo x farne cagare di meno ad ogniuno di noi…….
Finalmente una domenica senza “odio”…è già una gran bella cosa!!!
Per quanto riguarda il riciclaggio, ben venga tutto quello che, sfruttando i nostri rifiuti, permette di mantenere intatte altre risorse; ci sono,però, i problemi relativi al reperimento dei siti dove alloccare inceneritori & C. perchè nessuno, giustamente, li vuole vicino a casa sua;poi c’è il problema che, spesso, dietro al riciclaggio c’è il potere della mafia, c’è il problema dello smaltimento di quello che rimane dopo l’utilizzazione dei rifiuti e molto altro ancora, purtroppo!
Però da qualche parte bisogna pur cominciare…altrimenti finiremo sommersi dai nostri stessi rifiuti.
Perchè non ci facciamo consigliare dagli ex-appartenenti alla DC..che mi pare che in fatto di riciclaggio sappiano veramente tutto!!!!!
Buona domenica a tutti,
Rita
Dai ragazzi io non scherzo. Se non ci diamo da fare noi, non ci aiuterà mai nessuno. Diciamo grazie a Beppe per il blog che è una opportunità fantastica. Ripeto il concetto: chi vuole dar vita ad una cooperativa per la ricerca e la diffusione delle energie alternative, nonchè per il risparmio energetico può scrivere a:
mi sembra che qlc sti perdendo il lume della ragione……piu’ leggo le centinaia di post che si riversano qui e + ho l’impressione di vedere un improbabile aladino(noi)che continua a sfregare una semplice lampada,aspettandosi che esca sto genio dei miracoli…..occhio, le delusioni feriscono…….grillo dicci…..dillo x una volta,coglioni!
>>Cristian Trebbi
bravissimo!
io ci provo…
dunque, stando a quello che abbiamo scritto fin’ora potrei scrivere che:
Riciclare è molto importante ma non è fondamentale quanto sensibilizzare le persone a consumare solo l’indispensabile e non usare il più possibile perchè tanto poi si ricicla.
Tanto importante quanto costringere le aziende che con il riciclaggio ci mangiano a severi contrilli ed a una trasparenza tale da consentirci di capire cosa fannon con i soldi e la spazzatura di noi contribuenti…
di primo acchitto mi viene questo, poi fatevi sentire pure voi.
Secondo me è provocatorio o forse meglio, stimolante. Ci fa riflettere un po’ di più, invece di fornirci tutto su di un bel piatto già completo con la critica e la riflessione, come ci ha invece abituato.
QUESTA VOLTA FACCIAMOLA NOI LA CRITICA E LA RIFLESSIONE.
A GIOVANNI PERRINO di : bravo io ci stò proviamoci.
A òARIA ADELE DEL VECCHIO dico ma basta la lagnosa sei tu -Ci hanno buttato li un argomento interessante, cerchiamo di sviscerarlo e basta.
Non riesco a capire quale sia il significato del tuo commento. Il riciclaggio in sè è utilissimo, si riduce sensibilmente, lo sfruttamento delle risorse naturali, si diventa anche più responsabili sull’uso di queste risorse. Francamente sono un poco stanco dei tuoi proclami, il colmo l’hai raggiunto con la serie:”odio”. Condivido molte delle tue idee, ma stai assumendo un’aria da guru e non ne abbiamo bisogno.
E per fortuna che c’è il riciclaggio…il vero problema è che non tutti lo fanno! La gente non ha voglia di farlo, è troppo pigra! Tranne poi lamentarsi delle città invivibili( per questo il tempo lo sitrova sempre).
Pretendiamo che il mondo cambi seduti comodamente su una poltrona…
E’ fantastico! Pensate, ad esempio, alle scorie radioattive. Di lì tutti i governi e le associazioni mafiose ricavano plutonio e uranio impoverito da usare nelle guerre in corso. Quale miglior esempio di riciclaggio?
Postato da: giovanni perrino il 03.07.05 15:02
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/interventi.php?id=513¶metro=esteri…..http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=3129,la spazzatura al confronto sono mentine……in italia il riciclaggio è solo businnes,è tutta na presa x il culo,l’ennesima…..pero’ c’è da dira una cosa,avete notato quante belle colline puzzolenti stanno spuntando nelle periferie cittadine???la solita regola di mercato,meno costa + ci si guadagna,tutto di quella cazzo di plastica,sacchetti,bottiglie,flaconi,tubi,case,occhi,cervelli.quanto è biodegradabile la plastica????0 assoluto,pero’ costa un decimo di altri materiali e fa guadagnare 1000 volte di + x 1000 volte…..che pretendiamo di piu’??????
Secondo me il punto di questo post è che se cominciamo ad ostentare la MERDA non ci siamo proprio.
Il riciclaggio e fondamentale ed importantissimo, ma la strada da seguire è quella di NON SPRECARE e non quella di CONSUMARE e CAGARE molto per poi “RICICLARE”.
Perchè mi sembra che è questo a cui porterebbe il considerare il riciclo una tendenza o una moda.
bella provocazione… al mio paese in provincia di taranto, l’azienda che ricicla ha così tanti soldi che si “è comprata” le associazioni ambientaliste, quelle culturali, i consiglieri comunali di dx e di sn, e con nochalance, senza passare per la consultazione popolare, voleva far installare una discarica di rifiuti tossici… una mobilitazione popolare ha fermato questo potenziale scempio, ma per quanto potrà durare la resistenza? La prossima generazione di cittadini avranno la forza di dire NO! ?
E se facessimo noi qualcosa? Si, proprio noi! Una bella cooperativa in cui non esistono gerarchie, quindi ‘orizzontale’. In cui si finanzia la ricerca nelle fonti alternative e si installano direttamente impianti ad energia solare (non necessariamente a pannelli fotovoltaici) a casa dei soci e non. Perchè aspettare che i responsabili dello sfacelo ci diano quattro dollari per metterglielo nel deretano? Non lo farebbero mai! Beh rimbocchiamoci le maniche. Il mio indirizzo e-mail è
Possiamo cominciare anche solo col passaparola. Poi facciamo un bell’incontro e vediamo di dare seguito alle chiacchiere. Basta col farci prendere per i fondelli! All’azione beppebloggers!!! Per fondare una cooperativa bastano pochi eurini e se siamo in tanti si può fare una grande attività di cooperazione.
Ma perchè non stanziano qualche miliardo sotto forma di incentivi al passagio ai pannelli fotovoltaici, poi danno in appalto il tutto e ci si porta avanti contro l’inquinamento e, perchè no, anche aiutandoci a risparmiare nel lungo termine…
1° Sono contenta che hai abbandonato l’idea dell'”odio” della domenica.
Anche se l’ironia è una parte succosa della nostra vita questa era una parte un pò forte per i miei gusti.
Lo spunto alla discussione di oggi mi piace molto e mi sto già domandando cosa ne verrà fuori.
Per quel che mi riguarda sono molto triste quando vedo che in posti come La Coruna si riescono a realizzare cose come quelle e noi, paese della fantasia, e l’invenzione, patria di Leonardo da Vinci, rimaniamo indietro. Per esempio la cosidetta grande Milano cos’ha proposto con il riciclaggio? Chi ne sà piu di me e magari ha pure per 3 volte votato questo grande sindaco in mutande me lo dica per favore.
Credo anche io sia a favore. L’unico vero problema è che stanno facendo del riciclaggio un simbolo, un’ossessione. Il riciclaggio è giusto ma non sarebbe altrettanto giusto limitare “a monte” il problema ad esempio evitando inutili e colorati imballaggi (utili solo al marketing). E’ un gatto che si morde la coda. Chi ricicla guadagna soldi proprio per questo incentiva alla produzione “di massa” d’immondizia affinchè il suo guadagno sia sempre più grande. Parlo con esperienza avendo fatto uno stage proprio in un’azienda di servizi che smaltiva praticamente tutti i tipi di rifiuti e aveva fatto del riciclaggio e della cernita un business incredibile. Come al solito, è questo il vero problema
A proposito. Credo che Beppe sia stato vago proprio perchè ci chiede, implicitamente, di riflettere sul fatto che il riciclaggio può essere anche un’attività dietro cui si nascondono affari poco limpidi. Ad esempio i cosiddetti termovalorizzatori sarebbero un’ottima alternativa agli inceneritori, ma se poi ci metti il cromo, il piombo e l’amianto anzichè la merda e le bucce di banana sono peggio dell’inquinamento puro e semplice.
E’ fantastico! Pensate, ad esempio, alle scorie radioattive. Di lì tutti i governi e le associazioni mafiose ricavano plutonio e uranio impoverito da usare nelle guerre in corso. Quale miglior esempio di riciclaggio?
Ben venga… in natura il letame serve a fertilizzare. “Nulla si crea tutto si trasforma” o qualcosa di simile.
Non mi sento fuori luogo a dividere la spazzatura per tipo. Nella speranza che si ricicli davvero però.
Anche io sono a favore del riciclaggio (non di denaro sporco) purtroppo la cultura di separare le tipologie dei rifuti qui in Italia è molto poco diffusa e si pratica più al nord che al sud. Purtroppo non c’è sensibilizzazione e non è publicizzato come si dovrebbe.I primi ad occuparsene dovrebbero essere i sindaci delle varie città, soprattutto quelle grandi.
Benedetti pannelli fotovoltaici!!
se avessi i soldi li avrei messi già da tempo!
purtroppo costano l’ira di Dio…
ma perchè invece di andarsene in Francia o chissà dove ad aprire centrali nucleari non potenziano i fondi?!?
il perchè lo so, ma mi piace pensare che mi sbagli…
Io sono per il riciclaggio sfrenato.
Costringerei la gente a riciclare separatamente plastica, carta, vetro separato per colori (come già si fa nell’odiata-ammirata Svizzera), alluminio!!!! e lattine, rifiuti esclusivamente organici bucce di mela ecc..
Con la carta si farebbe altra carta così come per gli altri materiali, e dai rifiuti organici si potrebbe usare biogas.
Sono per i pannelli solari per l’acqua calda e fotovoltaici per la corrente elettrica.
>>In Spagna a La Coruna funziona un impianto che trasforma i rifiuti in luce senza bruciarli (22 mila lampioni della città si accendono di notte).
Francamente in questo modo di riciclare non vedo nulla di male…anzi.
la merda meglio farla diventare luce invece che lasciarla per strada…
Non è tutto oro quello che luccica, ma non è tutta merda quella che puzza…meglio usare quella che abbiamo già prodotto invece di crearne di nuova…
Non capisco lo scandalo: dirò di più, mi sembra fuori luogo. Un sistema sprecone e inefficiente può pure prendere atto delle sue deficienze (per quanto in minima parte) e cercare una soluzione.
Ok, le cose che Beppe cita sono molto naif, ma meglio che niente…
L’imitazione della natura: lo scarto di una azienda è la materia prima di un’altra
Gentile sig. Grillo,
sono una ragazza che vive in provincia di Napoli, in una provincia libera dal problema munnezza in quanto da noi la spazzatura è sempre stata ritirata, anche se non so come. Nel mio comune solo poche famiglie hanno cominciato, di loro iniziativa, la raccolta differenziata; molte volte ho visto proprietari di negozi buttare cartoni e plastica insieme nei bidoni dell’umido, mentre i bidoni della differenziata erano a due passi. molte volte ho visto gente buttare plastica, carta e vetro in un unico bidone (per di più per la differenziata) perchè probabilmente non avevano la pazienza di separare i prodotti tra loro. e questo come se il problema monnezza fosse così lontano da noi, come se non ci sfiorasse nemmeno. allora io dico che, se domani mattina un’entità superiore facesse scomparire improvvisamente tutta la monnezza di napoli e provincia, io dico che dopodomani saremo di nuovo con l’immondizia fino al collo, perchè noi aspetteremo sempre che qualcuno venga ad aiutarci, perchè la gente qua a Napoli non vuole cambiare. perchè solo quei paesi che non ce la facevano più si sono organizzati da soli, ma il vero problema è che la gente qui a Napoli pensa che questo non sia un problema loro.
sono stata allo spettacolo di udine del 20 febbraio: è stato molto interessante e a volte divertente.
una mia curiosità: i pannolini per bimbo e il “tampax riutilizzabile” dove si acquistano?
ciao
Gli assorbenti ecologici si trovano nei negozi del commercio equo e solidale…parola di fidanzata!!
ciao, sono andata a vedere lo spettacolo ieri sera a treviso, mi ha fatto proprio riflettere.
vorrei sapere dove travare le informazioni sui pannolini per bambini di cotone e su quelli da donna che non riesco sul blog…
dove si possono acquistare?!
Ciao!
ero anch’io a Treviso ieri sera…il sito dei pannolini in cotone di cui ha parlato Beppe è http://www.labottegadellaluna.it!
Ciao!
OGGETTI IN PLASTICA DA CONFERIRE NEL NON RECUPERABILE SOLO PERCHE’ NON IMBALLAGGI?
Un caro saluto a tutti, sono anni che porto avanti nel mio piccolo la convinzione che un piccolo sforzo individuale per la separazione dei rifiuti domestici possa comportare un grande vantaggio collettivo per risolvere le problematiche connesse allo smaltimento degli stessi.
Anni fa come pioniere della differenziazione dei rifiuti ed oggi come un attento cittadino, mi trovo difronte sempre allo stesso problema:
E’ mai possibile che piatti, bicchieri, ciotole ed altri oggetti chiaramenti costituiti da materie plastiche note, (simbolo marchiato sugli oggetti),non possano essere conferiti nei contenitori per la PLASTICA ma debbano essere gettati nei NON DIFFERENZIATI?
All’inizio ho creduto alla teoria che tutti questi elementi fossero realizzati con elementi plastici troppo variegati e pertanto non potessero essere sottopossi allo stesso trattamento. Negli ultimi anni mi è venuto il dubbio che non possano essere convogliati a raccolta differenziata solo prechè non considerati al momento della loro produzione come imballaggi primari o secondiari o terziari e pertanto non paghino al CONAI il contributo dovuto per il riciclaggio.
Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao grazie
OGGETTI IN PLASTICA DA CONFERIRE NEL NON RECUPERABILE SOLO PERCHE’ NON IMBALLAGGI?
Un caro saluto a tutti, sono anni che porto avanti nel mio piccolo la convinzione che un piccolo sforzo individuale per la separazione dei rifiuti domestici possa comportare un grande vantaggio collettivo per risolvere le problematiche connesse allo smaltimento degli stessi.
Anni fa come pioniere della differenziazione dei rifiuti ed oggi come un attento cittadino, mi trovo difronte sempre allo stesso problema:
E’ mai possibile che piatti, bicchieri, ciotole ed altri oggetti chiaramenti costituiti da materie plastiche note, (simbolo marchiato sugli oggetti),non possano essere conferiti nei contenitori per la PLASTICA ma debbano essere gettati nei NON DIFFERENZIATI?
All’inizio ho creduto alla teoria che tutti questi elementi fossero realizzati con elementi plastici troppo variegati e pertanto non potessero essere sottopossi allo stesso trattamento. Negli ultimi anni mi è venuto il dubbio che non possano essere convogliati a raccolta differenziata solo prechè non considerati al momento della loro produzione come imballaggi primari o secondiari o terziari e pertanto non paghino al CONAI il contributo dovuto per il riciclaggio.
Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao grazie
Ciao
vi scrivo per segnalarvi l’imminente esecuzione di una CONDANNA A MORTE!
E’ di questi giorni la notizia della creazione di una mega discarica (il commisssario Bertolaso ha parlato di 900 mila tonnellata di rifiuti da sversare nel giro di 3 anni)a Serre (SA) nel cuore di un’oasi di protezione del WFF in piena area riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario (SIC)!
La mega discarica sarà situata a 100 metri dalle rive di un fiume le cui acque irrigano l’intera area del Sele e a meno di 50 metri da diverse abitazioni.
Inoltre il territorio di Serre rappresenta la porta naturale al Parco del Cilento e del Vallo di Diano da cui dista solo 5 Km ed è area d’origine della mozzarella DOP campana!!!
Mi chiedo per quanto tempo ancora dovremmo sopportare il saccheggio di un territorio economicamente depresso che, soltanto negli ultimi anni, sta alzando la testa e imparando a vivere di un turismo sostenibile!
Tanto più che la nostra voce è praticamente ignorata da tutti, a partire dal WWF che si nasconde dietro i soliti “faremo, vedremo” senza prendere mai una posizione, per finire ai politici di ogni “razza e religione” che ci hanno completamente abbandonati! Io mi sento sconvolta ed impotente, triste, arrabbiata e nonostante abbia solo 30 anni completamente disilllusa , visto che è proprio la parte politica che ho votato e che attualmente sta al governo che, non solo ha votato una legge vergognosa (quella sull’utilizzo delle cave dismesse!), ma che ignora le nostre richieste d’aiuto! E’ possibile, mi chiedo e vi chiedo, che in un’area, come quella individuata da Bertolaso a Serre, dove nel raggio di 1 Km sono presenti altre 2 discariche (quella di Basso dell’Olmo e quella di Macchia Soprana!) debba essere predisposta un’altra mega discarica??? allora noi cittadini di Serre e della Piana del Sele possiamo anche puntarci una pistola alla tempia e farla finita, visto che la nostra condanna a morte è stata già firmata con il tacito assenso delle istituzioni.ciao
Costruito tra il 1998 e il 2000, il «Complesso ambientale di Cerceda» è in grado di trattare oltre 1500 tonnellate di rifiuti al giorno. Dei 315 comuni della regione, 221 hanno già sottoscritto una convenzione con l’inceneritore e 57 stanno per farlo. I ri. uti domestici di 2 milioni di abitanti vengono dapprima raccolti e smistati in 37 «unità di conferimento» presenti in tutta la regione e successivamente trasportati in treno o camion sino al Complesso di Cerceda, tra Santiago di Compostela e La Coruña. Là, il 15% dei rifiuti viene riciclato e l’85% incenerito per produrre 515 milioni di kW/h l’anno.
«Probabilmente è l’inceneritore più moderno d’Europa», afferma Esther Campos Mosquera, responsabile della comunicazione. «In ogni caso, la nostra camera di combustione è un punto di riferimento a livello internazionale: opera in base ad un sistema a “letto . uido circolante” che utilizza sabbia come materiale inerte ed evita l’uso continuo di gas per alimentare la combustione». L’investimento totale ammonta a 270 milioni di euro, 72,21 milioni dei quali finanziati dal Fondo di coesione. Oltre a garantire un’efficiente gestione dei rifiuti, il Complesso di Cerceda è il principale datore di lavoro della zona: secondo José Manuel Palias Reguro, direttore delle risorse umane, «sono stati creati 375 posti di lavoro diretti che richiedono una gamma completa di quali. che, dalle meno specializzate a quelle più ricercate».
A proposito di immondizia vorrei dire soltanto un piccolo pensiero che spesso mi pongo.
Camminando in montagna mi rendo conto continuamente di quanta gente ami come me il contatto e la bellezza della natura.
Quello che non ho mai capito e’ perche’ questa gente non la rispetta lasciando quasi sempre….
IMMONDIZIA!!!!!
caro beppe grillo da tempo seguo le tue ottime performance. ti scrivo per chiederti aiuto sulla questione rifiuti.vivo a brescia ,citta’ che come tu ben saprai e’ dotata del termo inceneritore ,vanto della societa’ asm che lo presenta hai cittadini come ecologico ed indispensabile(proverei a chiederlo a chi nei dintorni respira le microparticelle).a giorni l’ingegnere capra nonche dirigente di asm terra’un assemblea sull’ ecologia e l’ambiente ,buffo vero.se ti e’ possibile documentarmi sul tema per potergli porre delle domande serie,al fine di non continuare aprenderci in giro. anche perche’ ho letto che una grande universita’americana lo ha recentemente elogiato(certo che la fonte e’ proprio attendibile, viene dal paese che non ha firmato gli accordi di chioto) un affettuoso saluto in attesa di comunicazioni
Carissimo Beppe, leggendo tra i tuoi articoli nelle sezioni “ecologia” e “energia” non ho capito se 6 favorevole o meno ai cosiddetti termovalorizzatori o, per come li conosco io, inceneritori. Personalmente sarei a favore anche xkè, nei paesi scandinavi li hanno, x cui sono portato a credere che siano utili visto che loro difficilmente fanno stronzate e poi sono convinto che prima o poi bisognerà smettere di fare buchi per terra; ma al tempo stesso ho un pò paura che, nel nostro paese, si attui subito la politica del risparmio sulla manutenzione per cui si finirebbe per inquinqre ancora di più, visto anche che, nel nostro Paese il rifiuto è un affare ghiotto per i privati, lo Stato non se ne occupa più.
Avrei piacere di avere il tuo punto di vista sulla cosa.
Grazie, Andrea Coscia di Novi Ligure (AL)
P.S. ti seguo da molto anche se sono iscritto da poco, tu non ti ricorderai ma nel 1992 un poliziotto della stradale ha fermato la macchina su cui viaggiavi all’uscita del casello di Casale, ero io.
Anche io sono interessata a queste doomande poste da Andrea perche da quando abbiamo il grandissimo problema della spazzatura(abito a Solofra ,Avellino)non faccio altro che discuttere con mio figlio sul problema della raccolta differenziata (alla quale siamo entrambi favorevoli)e sui termovalorizzatori (al quale io sono favorevole e lui no).Mio figlio dice diaver sentito da B.Grillo que non sono quello che sembrano e dato che il nostro è un grave problema vorrei qualche chiarimento.
Vorrei per finire fare una domanda:
Perche il problema in Campania non è trattato con la gravità e l’attenzione che merita?
Grazie per avermi dato questo spazio .
Sandra
COSTI DI GESTIONE PER LA “RACCOLTA DIFFERENZIATA” 1) Costi Automezzi (nei casi in cui ce ne sarà bisogno per “il ritiro della raccolta”); 2) Costi di Manutenzione Automezzi; 3) Costi degli Autisti dei Mezzi di Raccolta; 4) Costi degli Addetti o del Personale “Porta a Porta”; 5) Costi per i Contenitori della Raccolta Differenziata. 6) Sanzioni alle Amministrazioni Comunali ed ai relativi abitanti che non effettueranno adeguatamente la “raccolta differenziata” 7) “DATI STATISTICI” relativi all’anno 2005 e per la “Raccolta Differenziata”: Torino =35,7% – Milano=29,89% – Firenze=29,94% – Roma=15,85% – Palermo=8,32% – Napoli =5,61% – Faccio notare come solo Torino ha raggiunto il 35,7% del recupero di materiali con la Raccolta Differenziata (anch’esso molto basso) e che man mano scendiamo lungo lo “stivale” queste percentuali vanno a ridursi notevolmente fino all’insignificante risultato della Città di Napoli che non fa veramente alcun testo:5,61%. Ebbene, oggi esiste una “STRAORDINARIA TECNOLOGIA” in grado di trattare la “NON DIFFERENZIATA” e di RECUPERARE L’85% DEI MATERIALI, differenziandoli automaticamente e ricavandone PLASTICHE, VETRO, METALLI FERROSI E NON, subito puliti e sterilizzati!, E’ in grado di trattare a partire da un minimo di 25 tons. al giorno anche e soprattutto la “FRAZIONE UMIDA” ed ottenere così del “FLOCK”, cellulosa pronta per essere trasformata in PANNELLI MULTISTRATO, CARTA, CARTONE, o essere bruciata per ottenere ENERGIA con emissioni nell’aria uguale a ZERO. Tale tecnologia costa un 1/10 (un decimo) rispetto un Termovalorizzatore richiedendo un’area decisamente “molto più contenuta”. Lei, Dott. Grillo, è disposto a constatare di persona se ciò che le sto dicendo è vero? Può allora farci visita al ns. Meeting di Giovedì 5 OTTOBRE c/o l’HOTEL PRESIDENT GIOVINAZZO in Giovinazzo – BARI? Tenga presente che è nostro l’impianto di selezione nel New Jersey per la città di New York, capace di 220 Tons/h!) Cordialmente, UN TUO GRANDE AMMIRATORE!
vivo in provincia di napoli, sono natoa napoli, ma a volte mi chiedo…ma in nostri politici dove vivono? io so per certo che fuori casa di bassolino e pulito e non ci sono cassonetti…fuori casa della iervolino sembra un salone di bellezza…è la loro monnezza dovè? scherzi a parte ormai e risaputo che il problema rifiuti in campania e un cancro che inghiotte tutti e tutti i finanziamenti che arrivano.però io giro le seguenti domande: ma in altre regioni come fanno? perchè qui non si può applicare un metodo funzionante per esempio come quello in lombardia? e noi cittadini della campania quando apriremo gli occhi e la finiremo di votare il politico di turno? quando incominciamo a svegliare la nostra coscienza di lavoratori che hanno fatto la fortuna del nord? forse dobbiamo incominciare a scegliere meglio in nostri politici…sigh! formare una nuova classe di industriali che valorizzi quello che nessuno ci può copiare…nemmeno i cinesi!è una cosa che è sotto gli occhi di tutti, ma sia per incompetenza,sia per menefreghismo lo stiamo distruggendo con le nostre mani…ovvero, l’ambiente dove viviamo, che se curato e alimentato con investimenti mirati porterebbe occupazione, ricchezza e benessere…in poche parole…noi cittadini del sud potremmo campare di turismo! si! turismo…cosa che i cinesi al momento non hanno e non possono copiarci, i soldi arriverebbero da tutto il mondo per ammirare la nostra storia, i nostri monumenti, il nostro mare…se lo tenessimo pulito! ma al momento sembra un utopia!quindi dico a tutti i napoletani come me…svegliamoci, rimbocchiamoci le maniche e incominciamo a mettere le basi per un futuro migliore per i nostri figli e…altro che padania, abbiamo fantasia e forza per realizzare le cose, dobbiamo solo svegliare la nostra coscienza e solo così l’italia sarà veramente unita.
carmine andeloro
Dottore buongiorno!
Mi chiamo Mario Ferdinandi, ho 20 anni e sono un “curiosone”, mi piace la buona informazione, quella che molte volte manca nella nostra cara rete pubblica. Vengo al dunque… Ho un blog e sto cercando informazioni riguardante il problema dello smaltimento rifiuti (che nella mia regione, Campania, più che un problema ormai i rifiuti sono diventati nostri parenti). Qundi Le chiedo se è possibile avere informazioni DETTAGLIATE su: termovalorizzatori, discariche, centri riciclaggi e tutto quello che ne concerne. Inoltre Le chiedo se ha documenti su il metodo di riciclaggio che avviene in Danimarca, che, per quanto ne so, e uno dei migliori metodi.
Spero di destare la propria attenzione e aspettando una risposta,
distinti saluti
Mario Ferdinandi
LA CAMPANIA è IMMERSA NELL’IMMONDIZIA FINO AL COLLO E QUANDO PARLO DI IMMONDIZIA NON MI RIFERISCO SOLO AI RIFIUTI…MA BASSOLINO CHE CAZZO STA FACENDO.
caro sig grillo
sono un ventenne e vivo a giugliano in prov di napoli quindi lei sa i problemi di immondizzia che abbiamo pensi che abbiamo una discarica a qulache kiolometro da dove va a scuola mia sorella.Io studio ing per l’ambiente e le posso diere come lei ben sa che discariche e inceneritori non servono ad una mazza anzi inquinano di più. Le voglio dire una cosa che lei forse già sa ma noi dei paesi limitrofi smaltiamo la spazzatura di tutta l’italia mi chiedo sempre il perchè ed ora mi sono risposto : c’è la camorra non come criminalita che ammazza ma lo stato o i comuni che hanno bisogno di mangiare e di ingrassare sempre più. Ora una soluzione a tutte questo esisterebbe basterebbe avere la conoscenza come lei sottolinea sempre effettuando una semplice raccolta differenziata con un’amministrazione che finanzi una campagna per informare tutti d’altronde ci hanno informati che assumere un medicinale prima dei pasti significa prima di mangiare quindi possono anche dirci dove buttare delle semplici pile. Approposito di pile all’università federico II abbiamo chiesto e ottenuto dei raccoglitori di pile. Ora dico io ma invece di scavare nei terreni della camorra e quindi pagare forti “dazi” non sarbbe meglio istruire riciclare e produrre energia dai materiali che ricicliamo???
Forse ho divagato e ho detto cose note a tutti ma è uno sfogo ed è una battaglia che ho intenzione di portare avanti perchè ormai QUI NON SI PUò PIU’ VIVERE. grazie
Verso le 21:50 sono capitato su rete4 ed ho trovato Berlusconi: sono le 22:52 e Berlusconi è ancora lì.
Mai titolo di tua rubrica è stato più appropriato!
CAZZO, NON SE NE PUO’ PIU’ !!!!!!!!
se il governo americano non fa marcia indietro e approva il patto di Kioto sull’ambiente finiamo senza alberi(quindi ossigeno)e si more(muore)tutti ni’ giro di qualche decennio
Ciao Beppe..questa e’ la prima volta che ti mando questo messaggio,comunque essendo un tuo ammiratore e conoscendo la tua intelligenza,volevo chiederti una cosa..una cosa che non so se potrai aiutarmi a farla!si tratta di una cosa a cui ci tengo tantissimo!Sapresti dirmi come si fa a cercare per internet o con qualsiasi apparecchiatura elettronica il numero di cellulare della gente che non ce lo vuole dare?!Sto cercando il numero wind della mia ex ragazza…come si fa?! Fabiano
ma tu non hai nulla da fare nella vita????
Sono un tuo ammiratore, ti invito a visitare la mia gallery sul sito web.
Ti saluto
P.S. Spero che cambi la politica italiana e anche quella mondiale.
Fanno schiffo!!!!!
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
questo sito mi fa proprio cagare, ma non potete mettere qualche immagine merdosa, usate della cazzo dei fantasia ogni tanto froci di merda che succhiano sboro tutto il giorno….vergognatevi e salutatemi le zooccole di vostre madri. by jabi e anoman
caro nicola,
anche io vivo a terni e stavo progettando da non molto un documentario sulla presenza di tre inceneritori all’ interno della conca ternana; se sai qualcosa in proposito fammi sapere…
sto raccogliendo piu notizie possibile per il momento.
Fin dal 1992 la Novamont sperimenta un nuovo materiale plastico il “mater-bi”, una materia plastica iniettabile estratta dall’AMIDO DI MAIS, ergo completamente biodegradabile, poi con gli anni si sono specializzati aprendo la strada a questo nuovo prodotto fino ad oggi. Potete vedere le specifiche e le varie applicazioni al sito (www.materbi.com). Quando sarà finito il petrolio le uniche risorse saranno queste materie alternative, un pò come la benzina estratta dalle patate; o come fanno alcuni personaggi delle mie parti che mettono l’OLIO DI COLZA nel serbatoio delle macchine diesel, e a quel che dicono funziona… …ora mi chiedo una volta finito il petrolio muoveremo guerra agli agricoltori? Devo aspettarmi che arrivi una “missione di pace” nel campo di mais adiacente alla mia casa??????????????
Un saluto a tutti
SCIE CHIMICHE
ecco un problema che nessuno affronta neanche Beppe, il problema delle SCIE CHIMICHE l’unico che ne parla è il sito
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
praticamente in esclusiva
Invito ancheBeppe Grillo ad occuparsene
Marcello
Il nostro mare
Quando arriva l’estate, noi umani ci sentiamo attratti dal mare. Moltitudini di persone si riuniscono sulle spiagge, cercando un contatto con le onde marine che diano piacere e riposo.
Però il piede umano lascia la sua orma fatale sulle spiagge sabbiose.
Milioni di borse di plastica di tutti i tipi vengono abbandonate sulla costa ed il vento o le maree si incaricano di trascinarle in mare.
Una borsa di plastica può navigare per molti anni senza decomporsi. Le tartarughe marine le confondono con le meduse, e affogano tentando di mangiarle.
Anche migliaia di delfini si confondono e muoiono affogati. Non possono riconoscere i rifiuti umani, si confondono semplicemente, dopo tutto: “ciò che galleggia nel mare si mangia”.
Il tappo di plastica di una bottiglia, più duro di una borsa, può navigare per i mari inalterato per più di un secolo.
Il Dr. James Ludwing, che si trovava sull’Isola di Midway, nel Pacifico, molto lontano dai centri abitati, a studiare gli albatros, ha fatto una scoperta spaventosa. Quando ha cominciato a raccogliere il contenuto dello stomaco di solo otto pulcini di albatros morti, ha trovato: 42 tappi di plastica, 18 accendini che, per la maggior parte, erano piccoli pezzetti di plastica. Questi pulcini erano stati nutriti dai loro genitori che non erano stati in grado di riconoscere i rifiuti nella scelta del cibo.
La prossima estate, quando andrai sulla tua spiaggia preferita, potrà capitarti di trovare nella sabbia, spazzatura che qualcun’altro ha lasciato. Non è la tua spazzatura, però è la TUA SPIAGGIA, è il TUO MARE, è il TUO MONDO e devi far qualcosa.
C’è solo questa terra, questa natura, una vita in cui possiamo evitare di distruggerla. Non aspettare che lo facciano altri.
abito in una piccola frazione del comune di Aprilia in provincia di Latina.
Vorrei spezzare una lancia in favore del servizio raccolta rifiuti ingombranti. A richiesta del cittadino in comune provvede gratuitamente al ritiro a domicilio di frigoriferi ,televisori, lavatrici, mobili ecc. ecc. ebbene sul ciglio di tutte le strade comunali e provinciali intorno al comune vengono scaricati frigoriferi, televisori, divani, materassi ecc.ecc. ora penso che sarebbe opportuno evidenziare non solo l’inettitudine ed inciviltà dei nostri governanti, ma anche la barbara abitudine di noi cittadini che ottusamente puliamo solo dove si vede ,nella nostra casa ,e poi la mondezza la mettiamo sotto il tappeto.
ciao Beppe,
innanzitutto complimenti per lo spettacolo e per il blog. intervengo in merito post di alessio cuccaro del 31/10. quello che dice è vero, c’è effettivamente differenza tra inceneritore e termovalorizzatore, ma: 1) sono misure di emergenza che possono solo contenere meglio o peggio un problema che va affrontato a monte; 2) io conosco il problema rifiuti, non solo come utente, conosco inoltre la nostra zona (sono di aversa) e senza dilungarmi ti dico “ECOBALLE” è un nome significativo… pensaci e disgustati!
Ciao Beppe,
anche a me è piaciuto molto il tuo spettacolo a Piazza Dante, hai detto delle sacrosante verità, spesso drammattiche, ma facendoci anche ridere. Però non capisco com’è che in queste occasioni siamo tutti daccordo e poi Forza Italia è il primo partito, boh!?!
Comunque ti invito caldamente a rivedere la tua posizione sugli inceneritori, intanto cominciando a distinguere tra inceneritori e termovalorizzatori, che non sono affatto la stessa cosa. Ad Acerra si vuol costruire un termovalorizzatore: un impianto che dalla combustione delle “ecoballe” (rifiuti adeguatamente trattati nei CDR) ricava energia elettrica e vapore, senza la creazione di sostanze tossiche. Già perchè la diossina si sprigiona dalla combustione dei rifiuti tal quali: gli acerrani si sono intossicati bruciando la spazzatura per strada. E poi perchè nessuno scende in strada contro le discariche abusive che costellano il paesaggio di Terra di LAvoro? Francamente non vedo perchè non costrurire un impianto utile, ripeto utile alla comunità. Lo sai che la spazzatura campana viene trasportata in Germania (con costi altissimi per noi). I tedeschi ci ricavano energia elettrica dai loro termovalorizzatori e la rivendono a noi che siamo “energeticamente rovinati”.
Documentati meglio, se vuoi ti invio del materiale.
Comuque a parte questo, condivido tutto quello che hai detto nello spettacolo.
Ciao
Alessio
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
Mio caro SIGNORE, si perchè tu sei un vero SIGNORE, la mia stima per te va oltre le parole, quindi t’ho detto tutto.
Si,l’immondizia: certo che sono dubbiosa, sono sempre un pò dubbiosa, chi di noi ha mai seguito dalle 3 o 4 del mattinuo qualsiasi camion che trasporta solo differenziata? Dove va davvero? In discarica? E poi, qualcuno di noi è stato ad assistere se viene divisa o se va altrove? E’ bene! essere dubbiosi! Probabilmente dovremmo farlo.
Certo che faccio la differenziata! posso dire che è il modo meno imbecille di accudire il problema..ma ti chiedo: Non sarebbe meglio che le aziende produttrici, per prime, imballassereo le loro balle di meno? Come se: Io produttore, ti confeziono senza scrupoli le balle che tu comprerai, quindi io posso esagerare in questo senso e far girare così una marea di danaro, quindi produrre più plastica ecc.. mentre tu ti fai il culo e ti illudi (forse). Bacio grande.
I supermercati LIDL sono TEDESCHI, non francesi. Ci sono stato una volta sola, (venerdì scorso) e a proposito di rifiuti mi sono accorto di una cosa. Quasi tutte le confezioni di prodotti tedeschi recano il simbolo del materiale di cui sono fatte e della possibilità di riciclo. Una dimostrazione che in quel paese più ordinato e civile sono già molto avanti a noi!
Quanto all’olio di colza, è una “leggenda”. I motori di oggi hanno degli iniettori che sono dei gioielli, fatti proprio per minimizzare i consumi. A fare improbabili “esperimenti” si rischia di rovinarli irreparabilmente!
Caro Grillo,
prima di tutto ti vorrei dire che ti stimo moltissimo e ti ringrazio altrettanto per le battaglie che conduci! Io vorrei sostenerti, il problema è che non si sa da quale parte cominciare, considerando che da quando mi alzo la mattina inizia la lotta per la sopravvivenza dato che faccio parte di quella fetta di persone con uno stipendio di 700 euro al mese. Comunque nel mio piccolo se posso fare qualcosa per migliorare questo paese di c..ca ne sarei veramente felice. A parte questa premessa ti scrivo per comunicarti che un pò di tempo fa
ho scritto al comune di Roma per sapere dove viene smaltita l’immondizia da riciclo dato che sono 7 anni che getto la suddetta immondizia negli appositi cassonetti. Non ho avuto nessuna risposta! Ho il timore che va a finire tutto nella discarica, e cioè insieme all’immondizia organica. Il mio non è solo un timore dato che ho un amico che lavora ad un municipio come consigliere e mi ha detto che è tutta una buffonata. Tu che ne pensi???
Ciao a presto
P.S. Come mai il tuo sito non si apre a tutti? Mi spiego: quando si apre la pagina appare il tuo simpatico faccione con sotto scritto il Blog al momento non è accessibile a causa di un aggiornamento tecnico. Riprova più tardi.
Caro Beppe perche’ per l’ecologia non si sente piu’ parlare di olio di colza per fare andare le vetture al posto del gasolio dal momento che e’ molto ecologico e costa poco???Poi vorrei sapere, se lo sai perche’ questo prodotto si trova solo nei supermercati LIDL CHE SONO FRANCESI e non si trovano nei ipermercati italiani??? Grazie
Salve volevo far conoscere a tutti la nostra piccola realtà
La casa della cultura di Belpasso il 2 ottobre ha organizzato una giornata denominata “pulisci e mangia, prima munnizza e poi sasizza” che, nata da un gesto spontaneo di giovani e meno giovani, ha avuto lo scopo di dare un po’ di respiro al terreno etneo. Muniti infatti di sacchi e guanti si è cercato di pulire una castagneto nelle zone della Quercia, zona abituale di amanti di pic nic poco civili che solitamente non si fanno problemi nel lasciare sul luogo bicchieri, bottiglie, cartaccie ma non solo. L’associazione, che ci tiene a specificare di non essere di nessun colore politico, ha cercato di sensibilizzare anche le persone presenti andando incontro a loro e cercando di convincerli nel cercare di rispettare il più possibile, non solo durante la giornata, la NOSTRA ETNA. Il risultato alla fine è stato, sotto tutti i punti di vista, ottimo: si è prelevato una mastodontica quantità di materiale plastico ma anche elettrodomestici e copertoni. La C.D.C riproporrà al più presto questa magnifica esperienza e spera nella partecipazione di tutta quella gente interessata a questo tipo di volontariato pulito e spontaneo, quella gente che magari fino ad oggi non era riuscita a soddisfare il suo grande e concreto desiderio comune di rispetto per la natura.
Caro Beppe Grillo
Mi chiamo gianluca vivo in un minuscolo paesino di nome Tora e Piccilli dell’alto casertano immerso nel verde dei boschi secolari di castagno minuscolo perchè siamo circa 1000 anime anima più anima meno. Da premettere che il paesino in parte fà parte del parco regionale Roccamonfina foce del Garigliano, che sul nostro territorio sono state scoperte le orme forse più vecchie dei primi uomini tutt’ora in fase di studio , che se ne sono occupati giornali tv ( anche straniere come la BBC) perfino cecchi Paone,che sul nostro territorio non vi è presente alcuna attività produttiva ( fabbriche ecc)che di buono abbiamo la natura i nostri prodotti (castagne olive noccioline uva/vini) e la cordilità ed ospitalità della gente. Dimenticavo abbiamo anche qualche cava di pozzolana esaurita nella quale a qualche BUONTEMPONE del MINISTERO DELL’AMBIENTE è venuta la slpendida idea di dare PARERE FAVOREVOLE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA O SITO DI STOCCHAGGIO (SUONA MEGLIO) PER RIFIUTI PERICOLOSI (TOSSICI E NOCIVI). Inutile dire cha la popolazione è insorta ncontro la realizzazione della discarica poi gestita da una Sociètà di nome Piattaforma spa con sede a caserta ma in tutto questo io mi chiedo:
SI RICORDANO DEL NOSTRO TERRITORIO SOLO IN CAMPAGNA ELETTORALE? Il nostro territorio è già attraversato da autostrada dal treno ad adlta velocità dalla ferrovia mi sembra che di danni c’è n’è hanno fatti già abbastanza no? ( dimenticavo ci hanno realizzato a pochi chilometri nel comune di PRESENZANO una centrale Idroelettrica che da quando è entrata in funzione per la nebbia sembra di stare a Milano e come se non bastasse a qualcuna è venuta in mente l’idea di affiancarci una centrale a turbo gas.)
Non hanno mai pensato a far sorgere una qualsiasi attività produttiva ed ora dobbiamo noi accollarci la MERDA degli altri? Insomma credo che ci sia qualcosa che non và spero che leggerai queste dua righe e se ti venisse voglia di venirci a trovare sarai il ben venuto
UNA LETTERA DI ITALIA NOSTRA PER GLI ADERENTI L?INIZIATIVA “CITTADINI IN RETE x IL RICICLO”
QUALUNO è INTERESSATO?
http://www.italianostra.org
*********
Cari riciclatori,
il nostro progetto é appena agli inizi, ma si propone obbiettivi ambiziosi
che saranno tanto più efficacemente raggiungibili quanto più riusciremo a
coinvolgere famiglie in esso.
Italia Nostra si sta muovendo sui media per far conoscere l’iniziativa: ad
es. il prossimo 18 novembre 2005 il responsabile scientifico del progetto,
Dott. Federico Valerio, sarà ospite e illustrerà il progetto nella
trasmissione Geo&Geo su RAI 3 dalle 17 alle 19.
Ma un impulso all’allargamento del numero di riciclatori può venire anche
dal “passa parola”.
Vi chiediamo, se volete, di inviarci nomi e indirizzi mail di persone (se
possibile dopo averne parlato con gli interessati) che potrebbero essere
coivolte.
Ci occuperemmo noi di inviare notizie e documentazione.
Grazie per la collaborazione.
Un caro saluto
Renato Fancello
*****************
Scarpino=ponentegenovese=latrina della liguria…porto petroli; aereoporto;canile in costruzione senza nessun rispetto ambientale e ora progetti per un bel inceneritore o un mega deposito per stoccare il materiale riciclato….o belin me cau….chi propone chi progetta chi ci guadagna chi giudica tutto questo gurda tutto dal paradiso di sant ilario dove apparte la suola sarebbe da radere al suolo e costruirci un bel quartiere stile begato…
Vorrei fare una riflessione sulle dosi di tutto quello che ci sta intorno, ogni merce considerata come droga nell’ ottica di una pubblicità di “necessità”.
L’esempio più banale, subdolo e al tempo stesso stupido, tanto è semplice, è il dentifricio.
Tutte le pubblicità fanno vedere che sullo spazzolino viene messa una magnifica onda di dentifricio, a strisce, con i granuli ecc.; quella striscia di pasta può esser lunga anche 2 cm nel caso dell’onda. Non è indicata da nessuna parte la quantità giusta di prodotto da usare per ogni lavaggio, né viene suggerito dagli attori degli spot, voglio solo dire che è una dose acquisita per spirito imitativo, dai bambini, da tutti. Come mi fece notare un giorno un amico, ci si può lavare i denti con una quantità di dentifricio pari a 1/3, forse anche 1/4, di quella che si vede usare negli spot.
Sorvolando il discorso economico, se tutti usassero le dosi “economiche”, avrebbero comunque i denti puliti, ma ci sarebbero 2/3 di tubetti in meno nelle discariche.
Quanta plastica in meno sarebbe buttata in un anno in Italia? Poniamo come consumo normale 1 tubetto al mese, quindi risparmiando 2/3 di 12 tubetti all’anno =8 tubetti in meno per famiglia.
Un tubetto vuoto peserà 10 grammi? Quindi sarebbero 80 grammi di tubetti in meno buttati per famiglia, in un anno. Il mio calcolo è approssimativo ma serve per capire le proporzioni sui grandi numeri.
Poste in Italia 20.000.000 di famiglie, calcoliamo: 80 grammi x 20.000.000 = 1.600.000.000 grammi = 1.600.000 Kg = 1600 tonnellate di plastica buttate in un anno. Stiamo parlando di dentifricio, di tubetti, di cagatine che però messe insieme però pesano 1600 tonnellate.
Se queste cose qualcuno le dicesse in giro, verrebbe subito zittito…perchè minaccerebbero le entrate di qualche bella “industriona”, mettendo a rischio posti di lavoro, creando instabilità sociale, rallentando l’economia ecc…ecc… così alla fine ci teniamo tutte le nostre dosi, come dei tossicodipendenti… drogati dal consumo.
Rifiuti=Povertà=armi=MORTE=somalia=Haiti=mozambico=Bambini=povertà=fame=instabilità politica=soldi=USA=Toxuc Waste=fanghi nucleari=MORTE=PSI=CRAXI=LUGANO=Bizzio=Savoia=Al Kazar=MORTE=tripoli=Moby Prince=Camp Derby=Shifco=Siad Barre e Said Omar Mugne=Vincenzo Li Causi=Ilaria Alpi e Miran Hrovatin=Restor Hope=Cooperazione allo sviluppo=Guerra civile=Black Hawk Down=Terrorismo?=FAI=Hotel Rwanda=MORTE=Garoe Bosaso=Tsunami e Bidoni alla deriva=Giancarlo Marocchino=Sismi=Gladio=Folgore=G8.
TUTTA LA STESSA MERDA
smetto solo per fatica…
Caro Beppe,
è partito il conto energia per il fotovoltaico. Ti segnalo che purtroppo dopo 8 giorni di programma i soliti furbi la fanno da padroni. Il programma infatti prevede che possano essere presentate da un lato domande di finanziamento da cittadini per piccoli impianti con una procedura semplice e potenze fino a 50 kW e dall’altro grandi centrali fino a 1000 kW con procedura complessa e fideiussione bancaria obbligatoria. Beh non ci crederai: sono state presentate domande per circa 30 MW in 8 giorni tutte nella fascia 1- 50 kW. Bene dirà qualcuno: finalmente gli italiani hanno capito che sono meglio tanti piccoli impianti installati sui tetti piuttosto che grandi centrali a terra che occupano il suolo togliendolo ad altri impieghi. Purtroppo si sbagliano. I produttorri di centrali stanno spezzettando grandi terreni in particelle intestandoli a prestanome i quali separatamente presentano domande di finanziamento da 49,9999 kW. Così possono indisturbati realizzare grandi impianti a terra senza dover presentare fideiussione bancaria. Il risultato è che fottono potenza e possibilità per i cittadini che viceversa vorrebbero installare pochi kW sui loro tetti ma che tra poco non potranno perché saranno finiti quei due soldi stanziati dal governo (100 MW in tutto ammessi e di questi solo 60 MW ai piccoli impianti). Che dire!!!!
Semplicemnete in tema di ecologia dico questo: come può un’azienda – restiamo in tema di acque minerali – produrre ricchezza con l’imbottigliamento – alias PIL – e ulteriore ricchezza con la produzione delle diaboliche bottiglie Pet di plastica – alis + PIL – e noi bevuta l’acqua toc d’incanto trasformare ricchezza in rifiuto….
La nostra è una civiltà dell’imballaggio diffusissimo, inutile e che crea “ricchezza”…
Qualcuno per fortuna sta capendo che la corretta gestione di rifiuti forse non è proprio così una m…a
P.S. a questo proposito perchè non imporre le raccolte differenziate ai punti vendita Mc Donald’s?
Grazie per l’opportunità.
Luca
Ma quale raccolta differenziata……
In tutte le stazioni d’italia l’immondizia rimane immondizia e la spazzatura dei treni non viene differenziata….a cosa servono tutte queste campagne di sensibilizzazione quando le grandi aziende latitano sfacciatamente…..? Nel frattempo pero’: se consumassimo meno,inquineremmo meno…..no?
Con profonda ammirazione noi tutti…
Rifiuti,
Per certe persone ii rifiuti sono una fonte di guadagno inesauribile, e per gli altri?
per gli altri una voce nelle spese della casa officina ufficio.
Ecco cosa sono i rifiuti
La società moderna obbliga alla produzione di rifiuti.
Avete provato mai a cercare di ridurre i rifiuti?
Ci siete riusciti? No.
Perche oggi lo sfuso non esiste più abbiamo imballaggi , scarti di prodotti abbiamo consumi che non consumiamo e allora rifiutiamo ..scartiamo e paghiamo per disfarcene…
Poi abbiamo i rifiuti potenzialmente pericolosi allora paghiamo ancora di più per eliminarli!!!
Come eliminiamo, come facciamo a distruggere qualcosa che prima ci serviva e poi non ci serve piu! non possiamo fare in modo che prima non ci serva? una produzione e un sistema di imballaggio sensati non diminuirebbe la produzione di rifiuti? e i rifiuti pericolosi, non possiamo renderli non pericolosi?
Possiamo oggi le tecnologie ce lo consentirebbero ma le aziende che fanno inballaggi le aziende che lavorano con ii rifiuti celo consentono? NO NO NO
demoliamo le strutture che amplificano a dismisura l’enormità dei rifiuti e le aziende che lucrano con i rifiuti e con quello che gli sta intorno e abbiamo ridotto e limitato i l problema.
Ripensiamo alle cose che ci sono utili facciamole per durare e avremo meno rifiuti meno rifiuti e meno inquinamento meno cose da fare meno lavoro, la nostra vita ci sarebbe riconoscente…
abbiamo le tecnologie per questo , usiamole..
Ruggero Vignaduzzzo
Anche se sembra un controsenso, mi piacerebbe che qualcuno pensi a riclicare tutta l’immondizia di cui è piena il nostro TICINO, con le sorgenti naturali intasate e con 20 cm. d’acqua non si vede il fondo,che brutta fine ha fatto il nostro fiume azzurro.
Gli ultimi interventi colgono nel segno. Quello che manca veramente per la raccolta differenziata è l’ INFORMAZIONE!
Come cittadini, il meglio che possiamo fare e tenerci informati e pronti a ricevere eventuali direttive. Teniamoci informati…
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
intanto nel mio palazzo trovo plastica nel bidone della carta e viceversa, vetro nella pattumiera e così via: invece che romperci le palle con gli spot sull’esercito e la scelta di vita a suo favore, facciano una massiccia campagna di informazione ed educazione in merito. gli anziani inconsapevoli, i giovani griffati e ignoranti, i cinici devono capire l’utilità della raccolta differenziata. non serve il moralismo ambientalista, tocchiamoli al cuore, al portafoglio, spieghino loro che così facendo si risparmia, si ricicla, si scalda, si produce. il signor brambilla e la casalinga di voghera reagiranno positivmente.
Secondo me in Italia la racolta non decolla perche’ non si fa abbastanza informazione. La semplice lezioncina di ecologia ai bambini delle elementari non è sufficiente se in famiglia se ne fregano. Cercare di sensibilizzare gli adulti forse sarebbe più efficiente! In secondo luogo, per quanto ne so io (studio nel settore ambiente e rifiuti), in Italia effettivamente mancano le strutture per sfruttare la raccolta differenziata; la situazione è disomogenea e (guarda caso!!!)le strutture presenti sono concentrate nelle zone dove la percentuale di riciclo è maggiore. La mia opinione è che la raccolta è incentivata e soprattutto attuata con mezzi e sistemi opportuni (raccolta porta a porta, isole ecologiche ecc.) in quelle comunità che economicamente ne possono trarre vantaggio.
Il problema è costruire in modo serio (progetti tecnologicamente attuali, a prescindere dal costo), strutture come i termovalorizzatori dove mancano…
Si parla di riciclaggio, ma anche la gestione dei rifiuti non la vedo bene.
In sud Italia si lamentano perchè non sanno dove scaricare i rifiuti e parlano di carenza d’igiene.
Alla TV si vedono scuole circondate dai rifiuti… (e già facciamo una gran bella figuraccia…)
Poco tempo dopo riaccendo la TV e vedo gente che cerca di bloccare treni che portano via “all’estero” i nostri rifiuti…
La cosa mi lascia perplesso…
Prima non li vogliono e dopo non vogliono rinunciarvi?????…..
Servirebbe un psicologo molto esperto.E sono ottimista.
Altrimenti, è solo una semplice lotta interna per la gestione dei rifiuti.
Ecco il vero riciclaggio … più i rifiuti girano senza meta e più si ottengono soldi da spendere?
Mistero…..
Saluti,Andrea.
perche’ non iterveniamo presso la UE per qunto riguarda la mancanza di riciclaggio dei rifiuti, così come l’assenza di raccolta differenziata. è veramente uno schifo!!!!! ma quanto mai ci costerà mettere secchioni per ogni tipologia di rifiuto??? e perchè queste cose non le sento dire dalla sinistra??? possiamo fare qualche cosa?????
Ma perchè in Italia è così difficile fare ‘sta benedetta raccolta differenziata??? Nel comune dove vivo non ci sono nemmeno i container differenziati! Una volta alla settimana passano a ritirare la plastica. E basta.
Si dice in giro che incerte zone non ci siano le discariche attrezzate e quindi tutto lo sforzo fatto dai cittadini in casa viene vanificato! Poi quanti di noi non sono ancora abituati e barano facendo o non facendo la differenziata? In Germania passano i controllori dell’immondizia e spiano il tuo secchione della spazzatura. Se sei stato distratto ti fanno la multa! Così la mattina alla discarica comunale vedi il manager in giacca e cravatta con un paio di sacchi davanti a 10 container che smista il vetro verde da quello marrone e da quello trasparente, le lattine dalla plastica, la carta, il tetrapak, le batterie, etc. E noi abbiamo al massimo 3 container: carta, plastica, vetro perchè il container delle pile devi cercarlo con il lanternino in giro per la città.
Ciao a tutti! Sono una new entry e vi scrivo perchè avrei bisogno di una dritta. Sappiamo tutti che l’amianto è nocivo. ma se un privato volesse liberarsi di quello presente nella sua abitazione a chi dovrebbe rivolgersi? Società a pagamento? Mi sembra ingiusto pagare per salvarsi la vita. E vai con lo scarico abusivo! Lo stato se ne infischia altamente (figuriamoci!). Beppe continua così! Io voglio essere intercettato!
ma perche non ti fai piu vedere nelle televisioni italiane anno qualcosa contro di te forse le minchiate gli fanno paura. loro sono pagati x dirle e approvarle io lo sempre detto quando sono nato mi anno fregato non mi anno detto come era realmente tutto al rovescio ciao e peccato che ce ne siano pochi come atte
Per Cassetta Ugo
Non puoi parlare seriamente.
Veramente ti lamenti di dover mangiare dalla mamma perchè andando dall’estetista e in discoteca hai finito i soldi??
sono decisamente allibita!
concordo con l’esame di coscienza proposto da maurizio.
Beppe sei un grande!!!!!
Ciao Beppe,
a proposito di riciclaggio, volevo farti una domanda: per quale ragione il Tetrapack contine sulla confezione la dicitura riclabile CA (ovvero da inserire nei contenitori della carta)?
Si tratta di un materiale composito, multistrato, usatissimo per gli alimenti, e fra i vari strati ha anche alluminio e plastica.
Riciclarlo è difficilissimo, ed è assolutamente impossibile farlo se si mescola alla carta; non solo, ma una piccola quatità di questo materiale rende difficilissimo il riciclaggio della carta con cui è stato mescolato.
Domanda: perchè è stato riconosciuto ufficilamente riciclabile come carta? Non sarà per evitare la tassa sui rifiuti che devono pagare i produttori di materiali non riciclabili?
E chi gli ha fornito tale certificazione?
Da giardiniere dilettante darei anche un consiglio per l’utilizzo dei rifiuti di origine organica: bucce di ogni tipo, scarti di verdura e cucina, gusci di frutta secca, sughero, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tisane, foglie, fiori appassiti ecc. Di tutta questa roba biodegradabile, (una aliquota notevole dei rifiuti domestici), non ne faccio propriamente del “compost”. Esso richiederebbe 7 mesi di fermentazione e una laboriosità che può scoraggiare molti. Semplicemente la spargo ai piedi di alberi e arbusti che vengo di mettere a dimora. Gli effetti positivi? 1) Uno strato di “pacciamatura” che impedisce la nascita di erbe infestanti; 2) protezione delle radici dal freddo in inverno; 3) limitazione della perdita d’acqua traspirante in estate; 4) formazione di colonie dei più diversi (e utili) insetti terricoli che rivoltano e ossigenano la terra; 5) una lenta concimazione economica ed ecologica; 6) miglioramento della struttura e porosità del terreno, (ad esempio l’acqua, anche su terreni scoscesi, permea facilmente senza ruscellare lontano dalla pianta). Provare per credere!
buonasera a tutti
PERCHE’ IN ITALIA NON SI PARLA E SOPRATTUTTO NON SI PRODUCE COMPOST?
sono un laureando in scienze e tecnologie agrarie…mi chiedo come mai tutto il surplus di sostanza organica non venga recuperato, l’impianto di compostaggio è una realtà in molti paesi già efficiente.
penso a napoli… dove studio, a volte è una cosa insostenibile.
la legislazione in materia ovviamente, non è per niente chiara, che fare?
Caro Beppe,
mi chiedo da tempo che ruolo giochi in questo paese deturpato dalle ecomafie, dalle discariche, dalle città sporche, dalle città inquinate, dalle colture avvelenate, dai fiumi inquinati, dalle coste deturpate da ecomostri, dalle idee arretrate della popolazione, insomma dall’inciviltà, il partito dei VERDI ed amici. Chi sono ? a cosa servono?
Saluti
Dal 1° agosto ho aderito ad una indagine statistica promossa da Italia Nostra (pur non essendone socio) denominata “Cittadini in rete per il riciclo”. Con questa campagna Italia Nostra intende dimostrare, raccogliendo dati concreti, che l’immondizia indifferenziata può diventare una percentuale molto piccola dei materiali “post-consumo”(come vengono chiamati i rifiuti per sottolinearne il valore economico). Dopo un mese “sperimentazione”, ho calcolato per la mia famiglia delle percentuali (in peso) dei rifiuti separati che ho trovato incoraggianti: carta 11%, vetro 16%, plastica 5%, metallo 1%, organico 51%, indifferenziato 16%. Vale a dire un riciclaggio dell’84%. Se tutte la famiglie italiane raggiungessero un obbiettivo simile a questo (che non è costato eccessivo sforzo), la tassa per il trattamento dei rifiuti solidi urbani potrebbe ridursi in modo cospicuo, ne guadagnerebbe molto il nostro ambiente, ne gioverebbe l’economia della nazione e anche la legalità (se pensiamo alle ecomafie o alle discariche abusive). Se qualcuno vuole aderire a questa “rete di riciclatori” può consultare il sito dell’associazione http://www.italianostra.org o scrivere a Federico Valerio, ideatore e curatore di questa iniziativa: federico@village.it .
Dal 1° agosto ho aderito ad una indagine statistica promossa da Italia Nostra (pur non essendone socio) denominata “Cittadini in rete per il riciclo”. Con questa campagna Italia Nostra intende dimostrare, raccogliendo dati concreti, che l’immondizia indifferenziata può diventare una percentuale molto piccola dei materiali “post-consumo”(come vengono chiamati i rifiuti per sottolinearne il valore economico). Dopo un mese “sperimentazione”, ho calcolato per la mia famiglia delle percentuali (in peso) dei rifiuti separati che ho trovato incoraggianti: carta 11%, vetro 16%, plastica 5%, metallo 1%, organico 51%, indifferenziato 16%. Vale a dire un riciclaggio dell’84%. Se tutte la famiglie italiane raggiungessero un obbiettivo simile a questo (che non è costato eccessivo sforzo), la tassa per il trattamento dei rifiuti solidi urbani potrebbe ridursi in modo cospicuo, ne guadagnerebbe molto il nostro ambiente, ne gioverebbe l’economia della nazione e anche la legalità (se pensiamo alle ecomafie o alle discariche abusive). Se qualche Italians vuole aderire a questa “rete di riciclatori” può consultare il sito dell’associazione http://www.italianostra.org o scrivere a Federico Valerio, ideatore e curatore di questa iniziativa: federico@village.it
Voglio portare a conoscenza di tutti il fatto che la Curtiriso (marca che trovare in tutti i supermercati), nelle sue riserie di Lomello e Valle (PV) ha messo in funzione (all’interno delle stesse riserie!)inceneritori di materie platiche!!!Sapendo che bruciare materie plastiche produce diossina, immaginate quale possa essere la qualità del riso che vi vendono!!
Quando comprerete il riso, meditate gente meditate. Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a mettere al corrente i consumatori delle malefatte di certi industriali, a cui la nostra salute non importa nulla, conta solo il dio denaro!
NO AL TERMOVALORIZZATORE DI CONTRADA CANNIZZOLA A PATERNò (CT). LO STIAMO DICENDO INTANTI. PRESTO UN GRANDE FORUM CON APPROFONDIMENTI. SARA’ LA GENTE A DIRE NO! NO A ROVINARE LA VALLE DEL SIMETO!
Vacanze di agosto 2005 in Puglia San Foca (Lecce)e dintorni ho visitato tutta la costa parecchie spiagge, belle spiagge niente da dire paesaggi stupendi mare bellissimo secondo il mio parere una delle coste più belle d’Italia cera solo un grosso problema il catrame(petrolio).
Con i soldi che un turista spende per le vacanze (io personalmente ho speso circa 2200 euro),si meriterebbe che i comuni o chi che sia facessero qualcosa conto le petrogliere che lavano in mare le cisterne .Per non parlare dei danni al mare ai pesci all’ecosistema ,io penso che qulcuno deve intervenire pulendo le spiagge come fanno tutti i giorni in romagnia. Con tutta la disoccupazione che c’è al sud i sindaci delle varie città dovrebbero intervenire,e soprattutto la guardia costiera vigili sulle petroliere multando i responsabili e i recidivi metterli in carcere altrimenti il problema no si risolerà mai.La Puglia di questo passo perderà tutto il turismo io personalmente l’Anno prossimo non sò se ci ritorno.
X Luca Proto
Ecco una prima risposta:
SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari SpA) è stata istituita il 1° novembre 1999 in ottemperanza al decreto legislativo n. 79 del 16 marzo 1999. Lo stesso decreto assegna le azioni della società al Ministero del Tesoro (ora Ministero dell’Economia e delle Finanze) e il compito di fornire gli indirizzi operativi al Ministro dell’Industria (ora Ministro delle Attività produttive).
SOGIN è nata come società del Gruppo ENEL, incorporando le strutture e le competenze precedentemente applicate alla localizzazione, alla progettazione, alla costruzione e all’esercizio delle quattro centrali elettronucleari italiane. Le azioni sono state trasferite al Ministero del Tesoro il 3 novembre 2000.
Gli indirizzi strategici e operativi sui quali la società è chiamata a operare sono stati formulati dal Ministro dell’Industria nel Documento al Parlamento del 14 dicembre 1999, nel DM Industria del 7 maggio 2001 e nel DM Attività Produttive del 2 dicembre 2004.
I programmi di attività di SOGIN sono sottoposti alla valutazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, che ne controlla l’efficienza in attuazione del DM Industria-Tesoro del 26 gennaio 2000, al fine del riconoscimento dei relativi oneri economici.
Da http://www.sogin.it
Se Busch non ha ancora capito che quanto é accaduto a New Orleans é dovuto all’inquinamento, vedi effetto serra, quindi riscaldamento delle acque e per effetto aumento dei cicloni e della loro intensità, vuol proprio dire che non capisce niente. Infatti é inutile piangere davanti alle telecamere sapendo che non avendo ratificato il protocollo di kioto, gli Stati Uniti,non fanno nulla per evitare una riduzione delle loro immissioni inquinanti. Quindi certe tragedie, non solo le subiranno sempre più frequentemente e con violenza sempre maggiore, ma le fanno subire anche agli stati a loro vicini.
Mi vien da ridere…. il mio comune di residenza Lonigo dice di essere all’avanguardi sullo smaltimento dei rifiuti ma ieri quando sono andata alla discarica comunale per portare dei neon guasti mi è stato detto che non potevo buttarli in quanto non sanno dove metterli …sono rimasta allibita dalla risposta e allora ho chiesto dovrei potevo portarli e loro mi hanno risposto a casa sua??? secondo te caro Beppe è una risposta giusta, quando mi arriverà la cartella dei rifiuti andrò in comune e dirò portatela a casa vostra!!!! Volete ridere ho anche scoperto che hanno dovuto interrompere bruscamente il ritiro(presso l’ecocentro) dei materiali inerti, in quanto il comune non aveva l’autorizzazione per il ritiro…mi viene solo che da ridere. Buona Giornata Silvia
Fortunatamente tra tutta la merda che c’è in giro è possibile trovare qulcosa di interessante, come ad esempio la “Grillo’s inormation”.
Vorrei chiedere a Beppe se sa cosa si nasconde dietro la legge 31 luglio 2005, n. 160 con la quale il Governo italiano ratifica un Accordo di cooperazione col governo russo finalizzato allo smaltimento dei rifiuti nucleari russi.Così facendo viene dato incarico alla Sogn S.p.a. di gestire il tutto. Ti giro la notizia letta sul sito di Reteambiente:
” L’Italia stanzierà
360 milioni di euro per il periodo 2005-2013 per la gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito derivanti dallo smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla Marina Militare Russa.
Lo fa con la legge 31 luglio 2005, n. 160, che ha ratificato e dato esecuzione ad un Accordo di cooperazione in tal senso tra il Governo italiano e quello russo; e che, oltre allo stanziamento in questione (così diluito: 8 milioni per quest’anno, 44 dal prossimo), ha attribuito alla Sogin Spa (Società Gestione Impianti Nucleari; la società incorpora in sé le competenze sulle 4 centrali nucleari italiane) i compiti di:
– smantellare sommergibili nucleari, navi con impianti ad energia nucleare, e navi per la manutenzione nucleare dismesse;
– riprocessare/trattare, trasportare, stoccare e depositare rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito;
– creare e mantenere un sistema di protezione fisica dei siti nucleari;
– bonificare i siti contaminati da sostanze radioattive.
Milano, 22 agosto 2005
(Alessandro Radrizzani) ”
Personalmente la cosa mi puzza. Mi domando chi è la Sogin S.p.a. e chi ci sta dietro?
Ciao Beppe…..daje giù!!!! (ho appena finito di vedere x la 5° volta in 2 settimane il dvd del tuo spettacolo di aprile a Roma)
Stavo leggendo qua e la qualche commento e mi sono chiesta, in quanto studentessa-futura-prossima geologa, non è che manca solo una conoscienza o informazione o abitudine nel pensare a tutto ciò, ma manca proprio la presenza diretta di chi è più competente in materia (e non parlo di me!!)
pochi mesi fa ho seguito delle lezioni di un prof. che mi ha illuminata, non solo dal punto di vista tecnico-professionale, ma proprio dal punto di vista etico….una discarica deve essere fatta seguendo determinate regole di costruzione, studio preliminare del sito, dei materiali, ecc…., ma se poi c’è qualcuno che ti offre di firmare una perizia di cui tu non ne sai nulla….x un mucchio di soldi…beh allora se ne va a far fottere tutta la categoria….e così poi le cose vanno a rotoli!!!!!!!!!!!!
non so…..capito qualcosa?? oforse come sempre i miei discorsi non hanno mai ne capo ne coda, forse è solo un mio sfogo, si perchè noi giovani spesso ci sentiamo frustrati…in questo mondo con pochi ideali e ancor meno con persone che valgadavvero la pena seguire!!
Sai che ti dico?? spesso rimpiango i miei genitori, che hanno vissuto il post 68 ma che erano ancora pieni di fervore, volgia di dire la loro, convinti che ancora si possono cambiare le cose!!
Mi sento anch’io un pò così, ma vdo tanti miei coetanei che….hanno davvero perso ogni speranza!!!
Ah…riporto infine una proposta di un mio coaro amico: alle prossime elezioni?Sciopero di tutti gli elettori!!
Beh, un abbraccio….e continua così…..ci ridai forza e speranza!!!
Ho comunicato nello spazio degli incontri di Grillo un messaggio che riguarda il commercio dei tonni da destinare al giappone. Sono a Marina di Camerota, in provincia di Salerno, in anguste vasche ammassati gli uni agli altri. Tonnellte di tonno rosso fanno gola a commercianti spagnoli che nelle nostre acque fanno i loro affari. Chi paga? ovviamene il mare: mucillagini, effetti disastrosi sulla fauna marina, un mare sempre meno pulito e i pesci, ormai mero oggetto di commercio e sfruttamento. Chi guadagna? la società spagnola, pochi lavoratori del posto, qualche prestanome, qualche politico ammanicato e il comune per l’esigua somma di 260 euro l’anno. Valeva proprio la pena a mettere a rischio un ecosistema per 260 euro? Chi la beve!
In un mare che dal cilento arriva fino allo stretto di Gibilterra l’unico posto possibile dove realizzare il massacro dei tonni era in prossimità di un porto, di una delle più prestigiose località balneari d’Italia?
E’ questa la globalizzazione di cui ci hanno riempito la testa. Quella globalizzazione sempre meno globale, per un’ingorigia sempre più individuale.
Che si tragga piacere dal cacare è una questione abbastanza tangibile. Che la parola merda sia sintesi del nostro interloquire quotidiano è questione tangibile anch’essa. Quanti de nostri voli pindarici o escursioni mentali raccolgono questa scevra parola simbolo ineluttabile della nostra disarmante quotidianità. E poi la merda alle volte non è del tutto brutta. L’essere umano infondo nella sua semplicità è spiazzante. Che ci sia voluto uno come Freud per spiegarcelo è abbastanza curioso. Infondo la verità non sta che davanti ad i nostri occhi ogni benedetto giorno della nostra vita; basta solo afferrarla, basta solo scavare.
Ma alle volte conviene essere sordi come il vitello al macello.
Che la gente si nutra di escrementi? Direi grazie al cazzo alla fine le ovvietà sono lo sproloquio di tutti. L’intelligenza differisce dalla ricchezza di una persona perché non tiene conto de quel che è posteriore l’intelligenza lavora sempre sull’immediatezza del problema. Ciò che è postumo è la ricchezza di chi non risolve i problemi ma ha come la grande massa, la capacità di mettere in risalto le ovvietà senza alcuna soluzione di sorta. L’intelligenza è una lama di rasoio che si affila come il nostro linguaggio alle volte ci illumina alle volte ci lascia zoppi come cani bastonati.
Quando le torri gemelle sono state distrutte l’11 settembre ciampi alla tele ci ha raccontato che la nostra civiltà era stata attaccata.
Di quale civiltà stava parlando ciampi? Della nostra italietta che vende mine antiuomo nei paesi poveri, di quella faccia a culo di biscardi che svende se stesso ogni santo benedetto giorno con i suoi aitanti colleghi e le troiette del momento, di tutti quegli uomini al regime che svendono se stessi come ricchezza morale, di questa gente saccente e profondamente ignorante, dei nostri militari che si sono ammalati di leucemia per via dell’uranio impoverito, dei nostri giovani borghesi di merda che stuprano una ragazza e poi la danno alle fiamme, dei nostri politici ai quali non frega un cazzo nulla della gente se non usarci come merce di scambio per le loro poltrone, la gente che per stare un po’ meglio deve vendere l’anima al diavolo, di questa italia che è il parossismo della viltà e dell’ipocrisia, di raffaella carrà, di maria de filippi e quel terrorista di suo marito ed di tutta quella gente che imbiondisce la nostra televisione e le nostre topaie, di un italia proletaria che non ha mai le palle di ribellarsi e di mandare a fanculo una sinistra che ha rasentato il top della tristezza raggiungibile nei limiti dell’universo conosciuto, dei nostri piccoli borghesi che rintanati nell’ombra delle loro quattro mura domestiche non alzano mai un dito, dei nostri extracomunitari che ancora oggi si parano il culo dietro la parola razzismo o pregiudizio senza conoscerne il significato, di castelli o calderoni che valgono quanto eros ramazzotti, di berlusconi ma ancor peggio dei dalema che è come un legno marcio in inverno, di tutta quella gente che quando la barca affonderà non alzerà una mano per ripescarti. Devo dire che il nostro popolo non è mai sceso in piazza una buona volta veramente incazzatto da almeno trenta anni . Il nostro popolo è una massa di vigliacchi che si nutre e produce merda.
” la nostra razza è solo questa grande accozzaglia di poveracci del mio stampo, cisposi, pulciosi, cagoni, che son cascati qui inseguiti da fame peste, tumori e freddo, arrivati già vinti dai quattro angoli della terra” ( l.f. celine . Viaggio al termine della notte)
perché dovrei stupirmi che la merda venga riciclata ..? chi produce da sempre merda non può che riciclare merda
e poi c’è stato un tipo tanti anni fa un certo guy debord quando scrisse la società dello spettacolo che ha spigato bene quel che sarebbe successo . Tonto è che quei grandi proletari del tempo lo hanno usato per arricchirsi, comprarsi ville sontuose e garantirsi un futuro .
Devo stupirmi che la gente mangia merda? Grillo non mi hai detto nulla di nuovo. Come al solito nessuna soluzione Illuminante non sei stato.
marcello
Bello, anche qui ho qualcosuccia da dire. E potrei mettermi pure in pericolo di vita, pensate un po’!…Vivo in un paesacchio del Sud più arretrato, troglodita, subacculturato e sporco d’Italia. No, non vi dico dove, sennò passo un guaio.
Qui la gente non vuole l’immondizia, non vuole termovalorizzatori e non vuole fare la raccolta differenziata.
Le loro case splendono (si beccano addirittura allergie incredibili per l’uso smodato di detersivi e detregenti e profumanti), ma gettano il sacco dell’immondizia (tanta) di fronte a casa, spesso senza prendersi neanche la SCOCCIATURA di andare fino al cassonetto…
Nelle loro manifestazioni di protesta, vengono aizzaticontro i termovalorizzatori da persone appositamente addestrate da chi vuole l’appalto per tutta la merdaccia che i loro stessi producono.
Io stessa vivo, probabilmente, su qualche deposito di vecchia immondizia di oscure origini…se mi becco un tumore, embè, “è la vita”…
Spero di non finire in prigioen per ciò che ho scritto.
Ciao a tutti
Grillo sei na potenza!!!
Me fai taja.
Ogni quarvorta che te vedo e t’arisento me metti na gioja e n’allegria come solo sai far tu,gajardo,audace, saggio e mitico.
Te saluto con stima e simpatia invitannote a fatte na bella cagata.
Aricordandote che è tutto luccichìo….oro.
Un abbraccio……………Amleto Lanna, un tuo ammiratore.
Premetto che amo gli animali (posseggo 6 gatti che curo personalmente con notevoli sacrifici quotidiani..)e la natura : le piante ed i fiori che da anni coltivo nel mio grande terrazzo sono il principale hobby a cui dedico molto del mio tempo libero, anche con l’intento di poter scaricare lo stress di tutti i giorni.Rispetto l’ambiente e come tutti mi sono adeguato alla normativa sulla raccolta differenziata che seguo con grande scrupolo quotidianamente.
Ho dovuto “dedicare” un angolo della mia casa ai bidoni destinati alla raccolta della spazzatura, appiccicando anche in ognuno di essi dei cartelli plastificati ( i bidoni vanno lavati ..)per non sbagliare la tipologia di rifiuto destinata ad ogni singolo contenitore.Molte volte, non potendo scendere dopo le 21.00 per portare i sacchi dell’immondizia, mi sveglio all’alba per arrivare prima che arrivi “l’operatore ecologico”: il piu’ delle volte sono costretto a caricare AL SABATO i sacchetti delle immondizie accumulati in garage durante la settimana, perchè inavvertitamente succede che “quel tale giorno” non riesci ad essere “puntuale” nella consegna della spazzatura , e li porto in discarica.
Mi capita spessissimo di trovare in discarica persone anche molto anziane con il sacchetto dell’immondizia che effettuano il deposito della stessa.Se capita che, per errore, metti fuori un sacchetto il giorno sbagliato o del colore non indicato, la spazzatura non solo non viene raccolta, ma ti ritrovi anche un cartellino verde che non solo ti avverte dove e perchè hai sbagliato ma ti ammonisce che sarai anche sanzionato.Perfetto.Le scatole in latta del cibo per gatti vanno lavate prima di essere messe nel sacchetto : significa che consumando una media di 12/14 scatolette al giorno , passo minimo mezz’ora al giorno per effettuare questa operazione.Per mettere fuori dal cancello del condominio i bidoni/contenitore in plastica, ritirarli e sciaquarli , noi condomini ( siamo in 6 famiglie formate da 2 ps. ciascuna )paghiamo 600 euro all’anno all’impresa di pulizie.Personalmente il mio contributo all’AMGA di Legnano, comune in cui risiedo, è di oltre 300 euro all’anno. E va benissimo.Quando poto o pulisco le piante ed in modo ordinato dispongo i sacchetti con le foglie nei giorni di ritiro della frazione umida , puntualmente non mi vengono ritirati tali sacchetti, anche se nel manuale di istruzione è previsto che la “frazione umida” relativa a tale tipologia dovrebbe appunto essere ritirata regolarmente.No.Il servizio non è disponibile per tale rifiuto.E vado puntualmente alla discarica. Mi sto domandando da un po’ di tempo se questo è un sevizio al cittadino oppure se è il cittadino che deve effettuare un servizio( pur pagando) a chi ha organizzato questa fantastica operazione.Aggiungo che da 15 gg. c’e un piccolo sacchetto puzzolente (..probabilmente con un piccolo animale in stato di decomposizione all’interno…)e nessuno degli addetti dell’AMGA si è sognato di portarlo via ….Non vorrei toccasse a me questo triste e poco piacevole incarico….
W L’ECOLOGIA ALL’ITALIANA
…e cosa dire degli impianti di kompogas in Svizzera, Svezia, Germania ? Dai rifiuti organici si estrae il metano prodotto dai batteri fermentanti (un processo che avviene normalmente in natura !!) e quel gas viene infilato nelle bombole delle auto a metano (che inquinano il 90% in meno dei puzzolenti turbodiesel) ???
E che dire del fatto che questa sia una tecnologia usata anche in Italia ? L’amaroma di Roma fa viaggiare i suoi camion coi quali raccoglie i rifiuti tramite il metano raccolto da quegli stessi rifiuti raccolti !!
http://www.amaroma.it/web/web2004/home.cfm?content=impiantitecnologie/innovazione_compattatori
Non è incredibile ? Soprattutto, non è incredibile che nessuno ne parli ?!?
Rimando a http://www.metanoauto.com per chi desidera info sulla conversione a metano della sua auto, risparmiando fino al 70% sulla benzina !!
Beppe, pensaci tu !!
Per Cassetta Ugo
Cosa c’entra tutto ciò?
E’ una presa per il c…?
Ma vivi sulla terra?
Se tutto fosse vero fatti un esame di coscienza e non affliggere che con 1200 ci campa una famiglia!
ciao Beppe,hai per caso sentito dire che la busta paga fa miracoli?ecco un esempio.
capitale busta 1200 euro netti al mese.Spese telefonino euro 120 al mese.
finaziamento acquisto macchina 300 euro al mese.
ass.ne bollo manutenzione gomme calcolo mensile 150 euro.
carburante 120 al mese.
palestra 90 euro al mese
estetista si parla qui di un maschio 50 euro al mese.
parrucchiere(non si dice più barbiere)50 euro al mese.
pubblic relection al bar 150 euro al mese.
discoteca 8 volte al mese il venerdi e il sabato
200 euro al mese.
viaggi ferie 150 euro al mese è il costo delle vacanze in agosto 2 settimane. 1500 euro
costi per la carta di credito e ilc/c in banca
mensile 70 euro dipende dalle operazioni.
mangiare a questo punto non posso permettermelo quindi vado dalla mamma.Il disavanzo di questa busta paga è un debito che ogni mese si trasforma in un miracolo sempre più grande è sarà appunto un miracolo se e quando riuscirò a pagarlo. ciao CASETTA UGO
ciao Beppe,hai per caso sentito dire che la busta paga fa miracoli?ecco un esempio.
capitale busta 1200 euro netti al mese.Spese telefonino euro 120 al mese.
finaziamento acquisto macchina 300 euro al mese.
ass.ne bollo manutenzione gomme calcolo mensile 150 euro.
carburante 120 al mese.
palestra 90 euro al mese
estetista si parla qui di un maschio 50 euro al mese.
parrucchiere(non si dice più barbiere)50 euro al mese.
pubblic relection al bar 150 euro al mese.
discoteca 8 volte al mese il venerdi e il sabato
200 euro al mese.
viaggi ferie 150 euro al mese è il costo delle vacanze in agosto 2 settimane. 1500 euro
costi per la carta di credito e ilc/c in banca
mensile 70 euro dipende dalle operazioni.
mangiare a questo punto non posso permettermelo quindi vado dalla mamma.Il disavanzo di questa busta paga è un debito che ogni mese si trasforma in un miracolo sempre più grande è sarà appunto un miracolo se e quando riuscirò a pagarlo. ciao CASETTA UGO
CIAO BEPPE,SEI UN GRANDE MI PIACEREBBE INCONTRARTI PERSONALMENTE PER DISCUTERE SU I PROBLEMI DOVUTI ALL’INQUINAMENTO E SU UN PROGETTO INTERESSANTE CHE DIMINUIREBBE QUESTO PROCESSO E OFFRIREBBE NUOVI POSTI DI LAVORO.
Dai diamanti no cresce niente, dal letame nascono i fiori – De Andrè insegna
Credo che un considerevole passo in avanti si farà quando si comincerà a pensare alle scelte ambientali senza cercare giustificazioni di ordine economico. Quando finalmente si penserà di agire senza pregiudicare l’ambiente indipendentemente dalla convenienza economica delle azioni svolte, allora si avrà una vera svolta ambientale.
Per Stefano Dell’Orto:
Vai alla sede dei Verdi della tua città e vedi se fanno qualcosa oppure ti liquidano con un “vedremo”. Se non ci tutelano loro che hanno anche dei consiglieri comunali, presumo, chi ci deve tutelare? Di sicuro non quelli di FI che saranno sicuramente amici di chi ha inquinato!
A proposito di rifiuti ed inquinamento vi racconto in breve quello che è successo ieri mattina a Monza (Milano).
Per andare in stazione da casa mia attraverso il ponte di via Lecco sul fiume LAMBRO. Appena entrato nelle vicinanze del fiume ho subito sentito che era successo qualcosa. Nonostante il temporale della sera prima avesse pulito un po’ l’aria un terribile odore chimico ha aggredito il mio naso. Entrato nella visuale del fiume ho potuto constatare il colore marrone e la densità putrida delle acque del nostro fiume. Dei pesci che popolavano le acque non c’era più ombra. Ho chiamato il 115 per avvisare e mi è stato detto che la segnalazione era già arrivata, grazie. Andando avanti sono arrivato al “ponte dei Leoni” (in pieno centro). Stessa scena con l’aggiunta di una scia di pesci morti ai bordi delle acque. Appena sono arrivato in ufficio ho scritto al comune denunciando il fatto. Mi è stato risposto che avrebbero avvisato l’ufficio ambientale che avrebbe avvisato il consigliere comunale… Vedremo. Intanto io so che ogni estate e ogni momento di “pausa” si ripete la stessa scena…e mi domando, possibile che non si trovi il responsabile?
Tristemente vi saluto.
@ maurizio pierdomenico
Innanzitutto grazie di aver condiviso il mio intervento. A completamento del mio precedente post vi invito a leggere questo articolo che denuncia le contraddizioni praticate da chi spesso si dichiara ambientalista!
http://www.ilmanifesto.it/terraterra/ultimo.html
Inserisco una breve citazione tratta da quest’articolo:
“Insomma, il modo più efficace per affrontare davvero il cambiamento climatico e anche gli altri impatti ambientali è l’azione dei governi (a tutti i livelli): regole e tasse da applicare a tutti, anziché a qualcun altro. «Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo obbligare i governi a obbligarci a cambiare il nostro comportamento». Ovviamente finora questa è l’ultima cosa che hanno intenzione di fare: il costo politico dell’imporre un cambiamento di rotta è elevato, mentre quello del lasciar fare è basso. Bisogna allora far crescere il costo della seconda opzione, conclude Monbiot.”
Nella vita di tutti i giorni comportiamoci da “Messia”, cioè applichiamo in prima persona soluzioni utili per l’ambiente, diamo l’esempio e poi potremo veramente parlare agli altri di rispetto per l’ambiente. Nel mio piccolo quando posso esco in bici, cerco di usare il condizionatore solo quando è indispensabile e ho prossimamente voglio fare l’impianto a metano sull’auto così inquino l’80% in meno!
A morte l’ipocrisia.
Con che auto gira il Ministro dell’ambiente?
Ce li ha i pannelli solari?
Razionalizza il consumo domestico di energia o solo perchè guadagna 20000 euro al mese si è fatto triplicare i Kw del contatore Enel?
(per parlare dei cattivi, adesso passiamo ai buoni)
Quale auto usa il Segretario dei verdi?
I condizionatori che ha a casa sono i più efficienti?
Adotta tecnologie come i frigorifero FRIA?
Chi lo sa?
Condivido in pieno l’intervento di Fatigati e vorrei aggiungere:
1. sapete (semplifico i concetti) che in molti casi un Comune affida ad un’impresa la raccolta dei rifiutie nel contratto è prevista una quota (ridicola) per informare e comunicare le caratteristiche sulla raccolta dfferenziata? Il Comune che dovrebbe puntare al famoso 35% cosi facendo se ne lava le mani, mentre dovrebbe essere più incisivo nel perseguire la strada della Raccolta Differenziata (oltre ad altre iniziative)
2. sapete che esiste una disposizione che obbliga i Comuni (Enti pubblici) a consumare una percentuale di prodotti derivati dal riciclo dei materiali (mi sembra il 30%)? Chi lo fa?
3. sapete che un Comune può risparmiare dei bei soldini (a costo ZERO) sulla pubblica illuminazione (www.eligent.it) oltre che ridurre l’inquinamento luminoso?
Cari amministratori voi razzolate molto male e per di più non predicate nemmeno bene!
Ciao a tutti,
so di Acerra in provincia di Napoli e vorrei esprimere un mio parere sulla questione rifiuti anche perchè, come molti sapranno, il mio paese è noto per la questione inceneritore.
Voglio denunciare l’ignoranza delle amministrazioni campane che non fanno altro che pernsare a questo maledetto inceneritore. Pensano solo all’inceneritore! Non gli è mai sfiorato per la testa che forse il problema si risolverebbe cambiando radicalmente il nostro modo di consumare.
Si, dobbiamo cambiare noi cittadini per prima ma questo è difficile che avvenga in modo spontaneo, è colpa di quei co…oni che ci governano che non fanno niente per imporre alle industrie di diminuire il volume degli imballaggi e di obbligare noi cittadini a fare la raccolra differenziata.
Eh già, la famosa raccolta differenziata. Vogliono che i cittadini spontaneamente differenzino la loro immondiazia, impossibile. Io conosco la gente delle mie parti e vi assicuro che è talmente ignorante che non sa distinguere una discarica da un parco giochi. Qui anneghiamo nella spazzatura e nessuno se ne accorge.
Allora propongo una soluzione che credo sia definitiva, prendiamo come esempio il modello danese.
In Danimarca si fa il 100% di raccolta. Lo sapete perchè? Perchè la raccolta non la fanno le persone ma delle imprese specializzate. Il sacchettino lo si butta così com’è nella spazzatura e poi c’è qualcuno che te la prende, la apre e la divide, anche con l’ausilio della tecnologia.
Risultato? Dagli inceneritori di Copenaghen esce il vapore acqueo e noi quando sentiamo queste cose sgraniamo gli occhi e diciamo: ” che civili questi danesi, che bello quel posto, ci andrei proprio ad abitare”.
Perchè dobbbiamo crescere nella cultura impostaci da chi ci governa di dover vivere in questo modo? Perchè le amministrazioni non pubblicizzano la nuova legge sul fotovoltaico? Perchè i nostri politici, a partire dai comuni fino in su, non ci danno l’esempio presentando in prima persona iniziative a favore dell’ambiente, al posto di scorazzare per le città con auto 3000 cilindrate e poi fare le domeniche ecologiche?
C’è tanta ipocrisia della politica e tanta ignoranza nel popolo.
A me Grillo a aperto la mente e nel mio piccolo cerco di aprirla alle persone che mi circondano.
E’ il primo commento che faccio su questo sito, dato che mi sono iscritto da nemmeno 5 minuti. Avrei un’idea pubblicitaria riguardo alla sensibilizzazione delle persone in merito all’attenzione da porre quando si parla di “economia” ed “ecologia”.
SCENA: una persona, ferma davanti ad un campo di pomodori, con l’acquolina alla bocca prende un coltello dalla tasca, afferra il primo pomodoro, comincia a mangiarselo. Passa al secondo, si gira di schiena al campo e retrocede, lasciandosi davanti il deserto, e dietro il cibo. mangia a sazietà, si getta gli scarti alle spalle. Dopo poco, procedendo sempre all’indietro come i gamberi, non trova più pomodori sotto il suo sguardo, ma gli scarti di ciò che aveva mangiato e di cui non si era curato.
MORALE: il futuro è oggi. Solo perché deve ancora accadere non è detto che non cada sotto la nostra responsabilità.
A proposito di psicologia,secondo me Jung nei sui tipi psicologici se dimenticato di una categoria di esseri molto pericolosi per se stessi e per gli altri…quella degli UOMINI D’AFFARI….ragazzi appena vedete una di queste sanguisughe….del resto facilmente riconoscibili….statene alla larga.
Ciao Beppe! Scrivo per sensibilizzare chiunque legga questo mio commento sul problema Uranio Impoverito. Si lo scrivo in maiuscolo, perchè in Sardegna rischiamo tutti il cancro oltre alle malformazioni genetiche e alle leucemie che ci sono già nella zona di Teulada in provincia di Cagliari. Il comitato “Gettiamo le basi” fa tutto il possibile per far conoscere ai cittadini Sardi e non(perchè la Sardegna è di tutti!!!) i rischi per le persone e l’ambiente derivanti dalla scelta che il Senato della Repubblica ha fatto a danno dei Sardi…smaltire armi all’uranio nei nostri mari! Avete acquistato prodotti del mediterraneo? Complimenti siete radioattivi anche voi!! Siete in vacanza in Sardegna? Attenzione, Cernobyl è più sicura! Insomma avete capito che dobbiamo muoverci insieme contro questi incoscienti, forti della proverbiale indifferenza e rassegnazione sarda (SI SIAMO DEI RASSEGNATI E DIMOSTRATEMI IL CONTRARIO!!!) hanno deciso di eleggerci a pattumiera! Ai sardi dico: abbiamo cacciato i piemontesi, abbiamo fatto fuggire arabi e spagnoli, siamo dei combattenti storici: tiriamo fuori gli attributi e facciamogli vedere noi! Agli italiani dico: nessuno volti la faccia dall’altra parte LA SARDEGNA E’ DI TUTTI. A Beppe Grillo dico:Grazie anche una sua parola sull’argomento, sarebbe per noi un regalo di inestimabile valore.
Paola da Assemini(CA)
Consiglio:
http://www.lifegate.it
il sito di riferimento per uno sviluppo sostenibile.
Magazine gratis su temi di ecologia previa iscrizione.
Ciao
Non vedo il riciclaggio in termini assolutamente negativi . Veramente il riciclaggio non è una novità nè una moda di questi tempi : quando l’economia era tipicamente agricola si recuperava tutto ed anche la popo’ veniva usata per concimare .
E cosi’ di passo in passo abbiamo imparato a riciclare anche i politici da una Repubblica all’ altra …. Riciclaggio vuol dire risparmio .
Ma anche evitare l’inquinamento fisico e ….culturale di frange troppo estremiste.
Gianfranco Serafin
Il ministro matteoli, ieri in visita in campania, ha detto “non capisco perchè i termovalorizzatori vadano bene in tutto il mondo ed in campania no”. Un ministro.
Buongiorno a tutti.
I commenti a questo post sono 664, con il mio 665 (ovviamente).
Ho scelto questo post sia per l’argomento riciclaggio che mi sta a cuore che per l’evidente difficoltà a leggere tutti i commenti inviati; cosciente che anche il mio potrebbe passare inosservato, sono fortunato ad essere in cima alla lista.
La particolarità che ho notato leggendo i commenti è la confusione che le parole di Beppe hanno generato.
C’è chi si schiera a favore del riciclaggio (non del denaro sporco, spiritosoni), chi contro, chi pensa che gli stati moderni industrializzati che fanno riciclaggio non sono altro che una barzelletta e chi dichiara apertamente di non averci capito niente.
Premessa: il riciclaggio fa bene!
A me le conclusioni delle 664 persone (c’è anche Faso?!) che mi hanno preceduto sono esaustive e non sono esaustive allo stesso modo. Ho riassunto in modo non esaustivo solo quattro semplici motivi. Sono d’accordo con tutti e quattro ma ci manca qualcosa.
E’ ironico spacciarsi da stati moderni industrializzati che riciclano (almeno per l’Italia).
E’ giusto riciclare per trovarsi e non far trovare ad altri la spazzatura fin sulla porta di casa, e non è un’esagerazione.
Non riciclare è un atteggiamento, un modo di porsi tipico di un parassita, una sorta di insetto (scusa Grillo) entomofago il quale una volta svuotato un ospite passa al successivo e via di seguito.
In realtà anch’io di quel che ha scritto Beppe non ho capito niente, ma credo che non ci fosse niente da capire. Un Blog, come spiega lo stesso Grillo, è “uno spazio sulla Rete dove una persona può pubblicare il diario personale, fotografie, i suoi pensieri su un argomento particolare. Nella maggior parte dei casi, chiunque può commentare quello che viene scritto. Si scrive e si commenta quando si desidera.”
Il pensiero di una persona è qualcosa di insondabile e strettamente personale. Dipende poi dalla sensibilità e dalle capacità di ognuno riuscire ad esternare, cioè a far capire ad altri ciò che si pensa.
Se il fine era quello di leggere i nostri commenti, per sapere cosa ne pensavamo noi di quello che pensava “lui” (sempre il Grillo), credo ci sia riuscito.
Ciao a tutti.
Mario.
Si al riciclaggio, ma anche al nucleare…. per chi non lo sappia la produzione di energia elettrica con materiale combustibile organico(tanto per intenderci i derivati del petrolio e del carbone) produce materiale inquinante (spesso aeriforme) nell’ordine delle tonnellate, mentre a parità di energia prodotta una centrale nucleare produce scorie nell’ordine dei Kg…. per salvaguardare il mondo dobbiamo usare le fonti di energia che garantiscano la maggior efficenza con il minimo scarto, nell’attesa di nuovi vettori energetici (come l’idrogeno), delle centrali solari (più utopia che realta) e delle centrali a fusione nucleare (la prima attesa in Francia per il 2040!)….
cari tutti pensate che la merda è il concime più usato al mondo.
ma nessuno si indigna.
Il mare di Genova ha portato un’alga tropicale risultata tossica per l’uomo.Almeno così riferiscono le fonti di informazione.E’ un fenomeno normale, no? Ci sono anche i mostri marini, gli ufo,gli asini che volano, il sole celeste…. E se invece si trattasse di sostanze tossiche fuoriuscite accidentalmente da qualche parte? Ah, saperlo … saperlo…!
il 19 luglio sono stato in ospedale a Foligno a fare un esame e ho scoperto che la casa produttrice del broncovaleas, usato per questo esame, inserisce come veicolo per la confezione aerosol i cfc tanto discriminati e per i quali a noi ci hanno messo in croce con tanta pubblicità negativa (giustissima!): mi domando, se invece di farla a noi la romanzina, chi è preposto ai controlli si impegnasse un pò di più per intervenire nei confronti di chi le norme è tenuto a rispettarle, non sarebbe meglio?
…abito a Scafati…pv di Salerno…in quella che una volta era chiamata Campania Felix…sapete qual è la mia fortuna?…quella di affacciarmi sul fiume Sarno….molti di voi magari neanche lo conoscono…vi prego allora…andate al link sottostante:
http://www.arpacampania.it/acc/at_cont_sezione.asp?id_sez=1
…e selezionate fiume Sarno…quello che si legge è scritto dall’ARPAC…nientepopodimenoche l’agenzia regionale per la protezione ambientale della campania…si dovrebbe poi capire st’agenzia chi c…o tutela…ma questo è un altro discorso…la mia idea è semplice…chiunque conosca qualcosa…un sito…uno studio…un articolo…sullo stato di (totale) degrado della fogna in questione…ce lo faccia sapere…
in realtà…se me lo si consente (come direbbe il portatore nano hihihi)..a parte il discorso puramente ambientalista…vorrei sapere il mio culo su cosa è seduto…che rischi ho di passar prima a miglior vita grazie al caro fiumicello??…io che ci vivo constato che straripa almeno un paio di volte all’anno…e nn mi è mai risultato che qualcuno qui in zona abbia chiesto lo stato di calamità o abbia perso un raccolto (e si che a piangere da ste parti ne abbiam fatta un’arte)…una vocetta maliziosa mi dice che la m…a che esce fuori ed “irriga” i campi me la mangio…e la pago pure!…hihihi…qualcuno alludeva ai bimbi mangiamerda?…eccone uno di 30 anni…credo che siamo diventati una massa di c……i…pronti a fregare il prossimo per mille lire…salvo farci uccellare dagli altri per miliardi…
e poi dicono che nn è un teatro
affettuosamente vostro
Antonello
Caro Beppe, vorrei mettere a conoscenza dell’Italia intera quello che stiamo passando qui in Calabria sulla zona costiera nel tratto che va da Curinga fino a Paola e oltre. Ogni giorno ci sono decine di denunce e lamentele per lo schifo che sta vivendo il nostro mare e le sue spiagge: montagne di spazzatura che comprende anche rifiuti speciale di presidi ospedalieri. Una cosa inaudita!! senza contare i soliti rimpalli della patata bollente tra tutte le istituzioni preposte al controllo. Morale della favola il bagno sta diventando un miraggio! Appena possibile metterò a disposizione di tutti indirizzi internet, foto e tutto quello che può servire a capire quello che stiamo passando, e meno male che qui vogliono aiutarci con il turismo a valorizzare la nostra zona.
Un saluto Umberto
Lo sapete quando ho scoperto che l’Italia sta andando male? Non guardando la borsa, ne’ le misere promesse berlusconiane mai mantenute e neppure la bocciatura dell’economia creativa da parte dell’EU. No.
Da quando anche persone trilingue e bi-laureati, con la moglie architetto con un pacchetto professionale Cad e 3D di pluriennale esperienza e incinta, diventano disoccupati. Da questo momento ho capito che l’Italia non va e per stare bene servono o le conoscenze giuste oppure una famiglia di provenienza quotata in borsa.
Capisco e apprezzo tante iniziative per far capire ai governanti che le cose non vanno, da un semplice sciopero che vuole alzare lo stipendio non a 60 ma a 90 euro. Capisco che alcuni occupati si preoccupano per il rinnovo delle loro tredicesime e quattordicesime, permessi malattia o TFR. Capisco e condivido. Ma siamo sempre noi che dobbiamo prendere la macchina e mettere gli ultimi dieci euro del mese di benzina per arrivare a fare il monitoraggio. Avete penalizzato solo noi poveri ancora più poveri di voi. Personalmente ho un contratto a progetto e prendo attorno agli 800 euro, non vi devo spiegare cosa vuol dire a progetto. Che oggi si lavora e domani forse. Che se vuoi un permesso oppure le ferie chiedilo a te stesso nei tuoi sogni estivi, tanto non vengono retribuiti. Mia moglie, libera professionista appena rimasta incinta, al 4°mese l’hanno buttata fuori dallo studio dove lavorava. Senza motivo, era anche lei a progetto. All’improvviso il progetto era finito. E’ vero che appena nasce il bimbo prende dallo stato 3000 euro ma fino al 9° mese bisogna svaligiare la pensione del nonno per arrivarci. Io riesco appena pagare l’affitto di 800 euro, quindi fatevi i conti. Certo possiamo scioperare, sciopero di fame, tanto siamo già li.
Da questo momento nostro e da migliaia altri simili momenti ho capito che Italia non va’.
Non voglio lamentarmi, anzi sono felice nel nostro piccolo. Voglio far notare che non sta male solo la classe operaia, ma anche la classe laureata con un pacchetto professionale molto alto.
Pontecagnano- Un terra ” miniera e discarica ”
La pressione dell’azione umana sulla natura ha raggiunto un punto critico. Caso esemplare è il traffico automobilistico nel comune di Pontecagnano- Faiano, a causa di esso la cittadina campana ha i difetti della metropoli e quelli del piccolo paese. A Pontecagnano la natura che è stata più danneggiata è quella umana: una popolazione che elegge sistematicamente una ” classe dirigente” di palazzinari. Eppure il comune picentino avrebbe tutte le potenzialità per avere uno sviluppo duraturo se non si violentasse il territorio, l’archeologia, le colline con annessa acqua sulfurea e il mare. Mentre ogni anno scompare una grande superficie verde, L’abusivismo, la speculazione edilizia e l’assenza del rispetto delle norme prevalgono su ogni regola . Inadeguato è il controllo da parte delle autorità preposte anche di fronte ad evidenti violazioni ( Vedi palazzi sul fiume Picentino). Ma constatare il degrado non basta, bisogna cambiare la vita della nostra piccola comunità e attuare strategie di controllo più produttive. I sociologi insegnano che un movimento sociale esce sempre dalla routine e per natura si contrappone a quel che è la norma, cioè l’istituzione, attraverso la protesta. Ma i movimenti devono andare oltre la protesta ( altrimenti sarebbero pure rivolte ), proponendo nuove visioni del mondo e valori alternativi a quelli dominanti. Chi critica l’attuale progetto per la “Centrale termoelettrica- Salerno” rispecchia questi elementi. Quel che è scoraggiante è la forma assunta dal movimento, è come una ” vasca da bagno nella quale vengono immessi e prelevati in continuazione secchi d’acqua, in modo che non aumenti mai. Chi sono i protagonisti di questo movimento? Si tratta, di ceti medi, giovani istruiti, varie categorie di ” esclusi organizzati ” e non rassegnati ,capaci di vedere il mondo come una casa comune e fiduciosi nelle possibilità di vederlo in futuro ” diverso “. L’appoggio del mondo politico è un caso a parte. Il punto è particolarmente delicato. Se la democrazia è la possibilità di partecipare alle decisioni che riguardano tutti, si dovrebbe anche riconoscere che oggi è carente, nel caso della costruzione della ” Centrale “. Le statistiche rilevano anche la netta diminuzione degli iscritti ai partiti politici. Perchè? Molti sono stanchi di delegare decisioni fondamentali a politici sordi alle loro richieste, faticano a dialogare con i partiti tradizionali. Si dice che il movimento sia stato imposto dall’alto e che, per rispondere agli interessi di pochi potenti attori, crei un movimento contro la ” Centrale termoelettrica” che però a me sembra ” La tosse di una pulce “. Un merito rimane tuttavia certo: hanno smentito il ritornello che voleva tutti ” globalizzati e contenti “.
Ridurre a monte i rifiuti si può!! Imporre con leggi alle industrie di produrne di meno!! Esempio eclatante: sappiamo tutti che per deterioarsi naturalmente una bottiglia di plastica ci vogliono minimo 50 anni, bene imponiamo alle industrie di fabbricarne di meno!! in realtà NOI al supermercato non compriamo il prodotto che consumiamo bensì il 75% dei costi sono dovuti alle confezioni che per avere successo nelle vendite sono bene etichettati e confezionati???
VIVO IN CAMPANIA,DOVE SI VIVE DA DECENNI L’EMERGEMZA RIFIUTI.NESSUNO FA NIENTE PER POTER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA.IN QUESTI GIORNI STIAMO IN PIENA EMERGENZA, ABBIAMO STRADE COLME DI RIFIUTI IMPIANTI DI (CDR) IN PIENO COLLASSO,LI HANNO CHIUSI PERCHE’ NON SONO A NORMA.TRE GIORNI FA UN DEI DEPOSITI DEL CDR DI SANTA MARIA CAPUAVETERE,(CE)E ANDATO IN FIAMME, E LO STESSO QUELLO DI GUGLIANO(NA).CI SONO PIU’ ECOBALLE DEPOSITATE NELLA NOSTRA (AREA) TERRITORIALE CHE PERSONE.DANNO FUOCO AI CASSONETTI DEI RIFIUTI,NON RENDENDOSENE CONTO CHE INQUINANO L’ARIA CHE RESPIRIAMO, SEMPRE DI PIU.CHI TI SCRIVE E UN OPERATORE ECOLOGICO,LA MORTALITA IN QUESTA ZONA E AUMENTATA DEL 400% IN MENO DIDIECI ANNI.SE’ QUESTA E’ VITA.
La macchina ad aria compressa finisce in una nuvola di fumo!!!!! da criticamente.it
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista in Tv?
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.
Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.
Il sito scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia.
A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.
Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti
Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un’auto. I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del 2006
Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda?
Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio, che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'”informazione” ufficiale dica mai nulla, presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo.
Marco Pagani
Leggo che ci sono molti eperti nel blog che hanno certezze assolute: termovalorizzatori si/no riciclaggio si/no ma tutto a 10 km dal culo mio.
Molti sanno perfettamente i benefici o malefici di questo o quel sistema sciorinando lunghe filippiche tecnico scientifiche che è pesantissimo leggere! Ma pensate che la signora Maria si pone questi problemi? Cerco di far tesoro dello spirito di Beppe (cosi lo percepisco) che con i suoi pungni nello stomaco cerca di dirci: cosa fai tu? come ti tiri su le maniche? Invece leggo spesso di interventi saccenti e/o corporativi (poi non lamentiamoci!).
Tornando ai rifiuti visto e considerato che li produciamo non possiamo continuare a pensare di buttarli nel “giardino” del vicino ( i cassonetti si…ma non vicino a casa mia – la raccolta differenziata si..no…forse … ma poi devo dividere tutto in casa ed avere più bidoni…che palle io metto tutto in sacchetto e poi lo butto in fabbrica/ufficio o nel comune vicino…. non sono battute ma fatti veri) dobbiamo prenderne atto. Secondo me dobbiamo intervenire prima di tutto a monte riducendo/acquistando prodotti che producono meno rifiuti secondo attuare la raccolta differenziata al fine di ridurre il problema finale dello smaltimento. Il punto è che dobbiamo PRETENDERE di fare la raccolta differenziata non aspettare il comune che la propone! PRETENDERE come un diritto e non come una gentile concessione! Ma finchè continuiamo a vederla come un fastidio o possiamo aggirare l’ostacolo all’italiana……non lamentiamoci se molto presto dovremo anche noi giocare con la merda…peccato che non illumina!
Approposito di scorie…la Sardegna che è una bellissima terra..e non lo dico perchè ci vivo…rischia di essere riempita di scorie…certo andranno pur messe da qualche parte…ma perche qui?
a dirla tutta ne qui ne in altri posti…nulla in contrario se ne traessimo benificio..ma che beneficio ne potremmo trarre?
a me nn piace giocare con le feci.
COMUNICATO STAMPA
DALL’ UFF.STAMPA GRUPPO SUNDAS
Con preghiera di pubblicazione
Per informazioni e contatti:
info@alessiosundas.com
Tel.+393480411320
http://www.alessiosundas.com
press.asundas.@libero.it
IN PIAZZA CON ALESSIO SUNDAS PER FAR
FRONTE AL GOVERNO DI OGGI!
ALESSIO SUNDAS – noto Manager di moda e fautore di intellettualità unita alla bellezza, scende in campo politico determinato come non mai a sfidare le problematiche sociali che affliggono oggi piu’ che mai il nostro Paese.
Il Presidente Nazionale della” Lista A.Sundas “e Presidente di
” Forza Firenze” dice Basta a questo Governo!
A questo Governo che manipolizza la verita’ con attacchi feroci all’ex
Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi , Sundas dice che non si possono tollerare certi atteggiamenti nei confronti di chi oggi è in grado di dare lavoro a milioni e milioni di persone , vedi Mediaset, Teatro Manzoni, Mondadori, Mediolanum ecc..ecc
Si sta organizzando Sundas con il suo gruppo al fine di sensibilizzare la gente e lo farà in tutte le “PIAZZE ITALIANE” , mettendosi lui in prima persona e con tutti i personaggi della sua Agenzia .
E ora di fare un bagno di umilta’ e di non giocare piu’ con la gente, con le loro vite, e il loro lavoro!
La crisi attuale è determinata a livello nazionale altresì nel piccolo nelle province e comuni dalla nostra società, governata e manovrata a proprio piacimento perche’ distrazioni pericolose come il potere, allontana tutti dagli obiettivi iniziali , dalle promesse fatte in campagna elettorali, spingendo all’arroganza e si dimentica, restringendo tutto ad una ipocrita demagogia. E’ facile sedurre e mirare alla gente giocando con i loro problemi piu’ gravi.
Questo Governo ha iniziato con una miriade di riforme e liberalizzazioni che non hanno favorito chi lavora come non favoriranno le riforme pensionistiche.
Ma bene
Buonasera,data l’ora in cui sto scrivendo…
il mio non è un vero e propio commento, è un semplice messaggio…una lettera.
Io sn un ragazzo di 22 anni,disoccupato,diplomato da 2 anni in elettronica, sulla carta sono un perito elettronico con specializzazione in reti telematiche, ma a quanto pare è come se non lo fossi….ma la situazione attuale del sud la conoscono tutti.
ho letto su un quotidiano regionale “unione sarda” tanto credo che qui si possa nominare tutto e tutti…cmq ho letto che c’è uno spettacolo a Oristano il 13 settembre, vi risulta?
tra un po andrò a prendere i biglietti, spero di trovare un punto vendita anche vicino a casa..io sono della provincia di Cagliari…
come vedete non ho nulla di importante da dire…era solo per conoscere questo simpaticissimo e interessantissimo blog.
w beppe grillo.a risentirci
ciao ciao
Ciao Beppe, senti per quale motivo i grandi centri commerciali devono essere aperti tutte le domeniche mentre al piccolo commercio vengono LESINATE le domeniche di apertura vacendo una grave concorrenza sleale?
Inoltre per dare un minimo di qualità della vita agli addetti non sarebbe meglio fare come in trentino che lavorano al max fino al sabato mattina??
Ciao
Ad Aragona dopo varie proteste con, anche l’occupazione dell’aula consiliare del comune di Aragona e quella della provincia di Agrigento senza grandi clamori e passaggi sui media nazionali siamo riusciti a far fare un passo indietro al Governatore Cuffaro circa la costruzione di una megadiscarica per 92 comuni a pochissima distanza dal centro abitato e la conseguente sospensione della costruzione di 4 termovalorizzatori. Sul mio blog trovate, se volete, la prima pagina dell’edizione regionale della Repubblica che parla proprio di questo. Uniti si può.
Ho letto quest’articolo sul sito di Repubblica stamattina… agghiacciante!!!!
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/cronaca/gela/gela/gela.html
I megatermovalorizzatori sono l’unica via d’uscita a questo grande problema che attanaglia quasi tutte le città d’italia, e del mondo. Non dimentichiamo il problema rifiuti di NAPOLI che per lo smaltimento vanno in germania e li usano, essendo rifiuti umidi, per raffredare la temperatura dell’impianto, guardiamo al termovalorizzatore di brescia che da energia a quasi tutta la città per gli usi domestici; per quanto riguarda l’ambiente soffre ancora di più in questo modo anzichè con quei fumi che dicono di contenere sostanze cancerogene addirittura.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=16776
VENEZIA: La città più bella e romantica del mondo,un salto nella vita d’altri tempi,un museo a cielo aperto…COPERTO DI RIFIUTI.
Qui il degrado sociale è indotto dalla stessa Pubblica Amministrazione!Non esiste un cassonetto che sia uno (meglio,ce ne sono circa 20 parcheggiati in un unico “campo”), la raccolta differenziata è fantascienza e la pratica comune è quella di lasciare i sacchetti della spazzatura nella strada in attesa di uno spazzino che venga a raccoglierli,in teoria, in mattinata. Vero:la città è particolare e presenta problematiche peculiarità logistiche tese sopratutto alla collocazione dei cassonetti.
Ancor più Vero: una città costellata di sacchetti affianco ad ogni uscio dalla sera alla mattina si traduce in preziosi banchetti per i molti ratti,in colorite flotte navali alla deriva nei periodi d’acqua alta,per non parlare dei salubri giorni segnati dai (giustificatissimi) scioperi degli spazzini. Insomma,una perfetta discarica part-time che tocca ogni calle e campo della città.
Qui la parola “reciclaggio” viene sovrastata dai pasciuti squittii di nosri grassi coinquilini.
Martedi,rai 3 ha trasmesso un ottimo servizio dedicato ai rifiuti d’Italia.L’inchiesta,nel complesso,è stata ottima;ha omesso qualche particolare,non ha contraddetto alcune affermazioni non scientifiche e,soprattutto,ha evidenziato la non presenza di una politica ambientale nel sud.Il problema rifiuti,nel meridione,è un problema decennale.I rifiuti sono gestiti con troppe leggi,troppi adempimenti inutili,scarsità di controlli tecnici/amministrativi,controlli esclusivamente a livello burocartico…tipo virgole,indicazione del volume,del peso …ecc.
I controlli dovrebbero essere estesi anche alle fatture poichè da un esame delle stesse si possono dedurre alcune informazioni.
Comunque l’inchiesta di Ruotolo è stata eccellente,dovrebbe dedicarne altre ai reflui d’Italia,alla acqua potabile d’Italia.
Salve a tutti,
ieri sera ho seguito con interesse la trasmissione su Rai3 riguardo lo smaltimento dei rifiuti urbani. Come volevasi dimostrare gli inceneritori e i termovalorizzatori non sono che l’ultima spiaggia per risolvere il problema, diciamo anche l’emergenza, dei rifiuti. L’impatto ambientale con le conseguenti ricadute sulla salute pubblica sono insostenibili. Agghiaccianti le malformazioni su alcune pecore mostrate da pastori ormai sul lastrico per aver perso gran parte del loro gregge a causa della diossina e degli inquinanti che stanno rovinando la nostra terra.
Da come confessava un impiegato di un termovalorizzatore, la maggior parte dei rifiuti che arrivano all’inceneritore viene rispedita alle discariche perchè non adatte a diventare CDR, (combustibile da rifiuto). Questo se la gestione di tale termovalorizzatore non è lasciato in mano a gente senza scrupoli che per arricchirsi non ci penserebbe due volte a incenerire qualunque cosa. L’esempio migliore di come invece il problema rifiuti potrebbe essere risolto è stato mostrato nella provincia di Treviso, dove il riciclaggio di materiali ha una percentuale altissima, intorno all’80%. Questo grazie alla raccolta porta a porta e all’incentivo dovuto all’abbattimento della tassa sui rifiuti, che trasforma in un ritorno monetario la differenziazione casalinga. Ogni nucleo familiare ha in dotazione una serie di piccoli cassonetti per la carta, la plastica, il vetro, i metalli e i rifiuti umidi. Grazie a piccole targhette magnetiche poste su di essi, viene registrato il quantitativo scaricato dall’utente il quale si vede così scalare dalla propria tassa sui rifiuti un corrispettivo valore, fino a non pagare nulla per lo smaltimento della sua immondizia, in confronto alle attuali 200 euro annuali. Le fabbriche di riciclaggio riescono a dividere i materiali che vengono riusati nelle cartiere, nelle fabbriche di vetro e non ci si ferma solo ai rifiuti urbani. Anche i materiali elettrici ed elettronici quali frigoriferi, cellulari e computer vengono letteralmente disintegrati per ritornare metalli, plastiche e vetro da riciclare. Il RICICLAGGIO FUNZIONA! Se il nostro presidente della Regione, commissario dell’emergenza rifiuti ad interim, nonchè medico DOTT. Cuffaro si degnasse di considerare l’idea di costruire delle filiere di fabbriche di riciclaggio, con una massiccia sensibilizzazione sul territorio e alla raccolta porta a porta, con tali presupposti non avrebbe nessun problema a risolvere il problema con un impatto ambientale pressocchè nullo. Non solo si fornirebbero posti di lavoro, ma si spenderebbero meglio tutti quei milioni di euro che sono stati sperperati nelle innumerevoli scuole di cui egli stesso ha una dettagliatissima lista, per promuovere quello spirito di responsabilizzazione civile che la nostra bellissima terra siciliana necessita ormai da troppo tempo. Scusate lo sfogo e la lunghezza dell’intervento ma quando si ha sotto gli occhi la soluzione più semplice basta usare il BUON SENSO, invece di seguire le solite e squallide argomentazioni per giustificare chissà quali collusioni di dubbia provenienza.
Diciamo no ai termovalorizzatori piazzati in siti di interesse comunitario per la bellezza floristica e faunistica e a pochi metri dal fiume Simeto, in grado di rovinare la salute di tutte le specie viventi inquinando le acque e l’aria con materiali cancerogeni quali diossine e metalli pesanti. L’ambiente e la salute sono nostri diritti. E’ necessario difenderli.
NO AGLI INCENERITORI SUL TERRITORIO SICILIANO!!
ecco un bell’articolo sulla spazzatura_copio-incollo___PAOLO BERLUSCONI, LA BEFFA DELLA PATTUMIERA D’ORO. CERRO, LE STORIE DEGLI SCANDALI ITALIANI DIMENTICATI :E’ molto più bello, la mamma glielo diceva sempre al confronto del “deforme” Silvio Berlusconi, tarchiatello e grassottello, ma nella zucca “tanta crusca” al contrario del Re Sole che in quanto a materia grigia faceva impallidre anche E.T.. Paolo Berlusca è praticamente sparito dalle cronache finanziarie, affossato dalla strategia mediatica e del potere del fratello. Lo scandalo della discarica di Cerro mette un urlo gutturale ancora oggi per la devastante portata delle sue azioni, delle infrazioni alle regole civili e del buon senso, alle effrazioni della gestione della cosa pubblica, ad un uomo morto “suicidatosi” con un colpo alla nuca e quella storia della società immobiliare “La Beffa” che perde 28 miliardi della società Simec, sovvenzionata con i soldi della Regione Lombardia dove a presiederla c’è un certo Marlon Brando, barba grigioruggine che risponde al nome di Roberto Formigoni.
Ma non è tutto, la memoria di Corsera.it ve la ripropone per quella strana faccenda delle fideiussioni incrociate con il gigante dei supermercati Auchan che si vide “costretto” ad assorbirsi un ‘onere che la Finivest aveva dovuto imbarcare nei suoi conti, garantendo l’importo con una fideiussione. Una questione, cari amici, che ci riporterà ad una sconcertante comparazione con le fideiussioni del comune di Caprino Bargamasco (Castelli e il filo di lana Caprino – Corsera.it), e quella strana storia del ripetitore di Angelo Borra e della sua Radio 101, anche questa, alla fine delle sue giostre rientrata nell’orbita del mangia tutto Silvio Berlusconi. Leggetele e rileggetele insieme e la storia delle due fideiussioni incrociate e comprate vi farà giungere alle considerazioni più interessanti sulla gestione di fondi pubblici in Italia.
Riportiamo per intero un articolo rinvenuto nella grade memoria di internet di una giornalista che pubblichiamo per intero, tale l’importanza civica del suo contenuto, il nostro specchio dell’anima. Grazie quindi a Paola Pentimella Testa.
Storia di una pattumiera d’oro Tangentopoli – Paolo Berlusconi, fratello del presidente del Consiglio, patteggia per chiudere il processo per l’ex discarica di Milano
52 MILIONI DI EURO PER EVITARE IL CARCERE
Fondi neri, corruzione e politici compiacenti
Grazie all’immondizia la Simec, già di proprietà del fratello del premier, ha guadagnato 243 miliardi di lire. Pagati dalla Regione, con i soldi dei contribuenti.
Nel ’96 Formigoni ordina il recupero ambientale della discarica. Le spese, a carico di Berlusconi e soci, sono invece scaricate sul gruppo Auchan, in cambio di un centro commerciale.
La storia è quella solita di tutte le Tangentopoli. Fondi neri, corruzione, fiumi di denaro pubblico che svaniscono nel nulla, politici compiacenti.
Questa volta però la vicenda potrebbe chiudersi ancor prima dell’inizio del processo, grazie a un maxirisarcimento: 52 milioni di euro, pari a quasi 101 miliardi delle vecchie lire.
Una somma – la più grossa mai recuperata da un’inchiesta penale su reati di pubblica amministrazione – che sono pronti a sborsare Paolo Berlusconi e un’altra trentina di imputati pur di chiudere definitivamente la faccenda della discarica di Cerro Maggiore, la più grande pattumiera d’Europa a due passi da Legnano, tra Milano e Varese.
Un intrigo da 150 miliardi di lire di fondi neri, al centro del quale c’è una società, la Simec spa, all’epoca dei fatti di proprietà del fratello del presidente del Consiglio e di Giovanni Butti, commercialista a Como.
Una società privata autorizzata dalla Regione Lombardia a costruire e a gestire, in quello che gli economisti definiscono regime di monopolio, “l’impianto di emergenza” ricavato da una ex cava.
Dove, tra il 1990 e il 1996, sono stati accumulati più di un milione di tonnellate di sacchi neri che in soli cinque anni e mezzo hanno fruttato alla Simec 243 miliardi di ricavi lordi. A pagare i quali è stata la Regione Lombardia. Ma con i soldi dei contribuenti.
All’inizio fu un suicidio
L’inchiesta sulla più grande pattumiera d’Europa ha inizio il 13 maggio del 1997. Con un suicidio.
Quello di Luigi Ciapparelli, un italiano residente in Svizzera, amministratore delegato della Simec spa. Un anno e mezzo prima, Ciapparelli è diventato socio della Simec rilevando la quota del 50 per cento appartenente a Paolo Berlusconi. Un passaggio provvidenziale per il fratello del premier che doveva servire – preciserà – a far cessare quelli che considerava “attacchi continui e gratuiti” nei suoi confronti.
La discarica è in quel momento al centro di violentissime polemiche.
La Giunta regionale guidata da Roberto Formigoni (Forza Italia) ha infatti deciso di allargare l’area della discarica, per consentire lo sgombro delle migliaia di tonnellate di rifiuti provenienti ogni giorno dal capoluogo lombardo che, ancora privo di inceneritore, non sa dove collocarli.
Una decisione che scatena la protesta dei cittadini della zona, che decidono di formare un Comitato antidiscarica, capeggiato dal sindaco di Cerro Maggiore, Marina Lazzati.
I cittadini, esasperati, pur di impedire alla pattumiera a cielo aperto di rendere l’aria della zona ancora più irrespirabile di quanto già non lo sia, arrivano persino a fare lo sciopero della fame e, con tende e barricate, a bloccare i camion con l’immondizia.
Vengono anche denunciati per blocco stradale, ma poi tutti assolti dal giudice Renato Bricchetti, difficilmente etichettabile come “toga rossa”, visto che nel ’94 si era candidato alle politiche per Forza Italia.
Il pacchetto azionario di Berlusconi jr finisce così a Ciapparelli, già presente nella Simec come socio di altri proprietari raccolti nella “Fideco”.
Ma la mattina del 13 maggio ’97 il ragionier Ciapparelli decide di uscire per sempre di scena. E lo fa sparandosi un colpo alla testa con la sua Beretta 7.65 mentre è alla scrivania del suo ufficio, all’interno dell’impianto di smaltimento.
Quella mattina era giunto alla discarica visibilmente alterato o, come alcuni dipendenti raccontarono agli inquirenti, addirittura “infuriato”.
Un gigantesco muro di cemento, che avrebbe dovuto contenere la montagna di rifiuti e difendere la salute dei cittadini di Cerro e della vicina Rescaldina, stava cedendo. Scatenando ancora una volta l’ira dei cittadini della zona.
Da qui, forse, il gesto disperato di un imprenditore incapace di far fronte ai numerosi problemi della discarica.
Ma l’autopsia al ragioniere dà un risultato sorprendente: il proiettile non ha colpito la tempia dell’imprenditore, ma la sua nuca. E sulla pelle manca il classico alone dei colpi sparati a bruciapelo. Il ragioniere, insomma, si sarebbe sparato da qualche centimetro di distanza dietro la nuca. Una manovra – spiegano i medici legali – anatomicamente possibile, ma sicuramente inconsueta.
Berlusconi jr indagato
Il pubblico ministero Margherita Taddei, di turno alla Procura di Milano la mattina del 13 febbraio ’97, anziché chiudere il caso Ciapparelli (per il quale è stata poi ipotizzata l'”istigazione al suicidio”), incarica la Guardia di finanza di ricostruire la situazione economica e amministrativa della maxidiscarica.
Il 22 ottobre del ’98 Paolo Berlusconi, fino al ’95 socio di maggioranza della Simec, insieme ad altre venticinque persone, viene indagato per truffa ai danni della Regione Lombardia, falso in bilancio e appropriazione indebita.
Vengono sequestrati anche una trentina di miliardi di lire a lui “riferibili”.
Secondo l’accusa, con la prospettiva di maggiori costi, attraverso conti ritenuti irregolari, sarebbero state formulate tariffe superiori a quelle congrue, applicate poi alla Regione Lombardia e all’Amsa, la municipalizzata milanese che si occupa della nettezza urbana.
Tra le persone indagate di riciclaggio, per aver fatto da prestanome dei conti bancari, c’è anche l’ex moglie di Paolo Berlusconi, Mariella Bocciardo, alla quale alla fine del ’98 la procura di Milano sequestra un conto di 43 miliardi di lire. “A pochi giorni dall’assoluzione completa per gli immobili della Cariplo – commentò all’epoca Berlusconi jr – il mio nome viene nuovamente tirato in ballo in modo pretestuoso”.
Il trucco delle tariffe gonfiate
Molti miliardi sarebbero quindi finiti nelle tasche degli amministratori della Simec grazie alle tariffe gonfiate, coperte da una semplice operazione di bilancio: se da una parte ci sono ricavi lordi per 243 miliardi di lire, dall’altra siamo in presenza di pesanti “costi di smaltimento”.
Costi che la Procura non considera veri, ma frutto di “spese fittizie per almeno 150 miliardi di lire”, ad esempio per l’acquisto di macchinari, per consulenze amministrative e pubblicitarie.
O, il caso più eclatante, per l’acquisto avvenuto nel luglio del ’94 dell’immobiliare “La Beffa”, costata alla Simec 30 miliardi di lire e rivenduta sei mesi dopo a soli 2 miliardi.
Una vera beffa, se si pensa che i 28 miliardi di perdita fittizia sarebbero tornati a nero sui conti di parenti, dipendenti e prestanome.
Ma l’indagine penale scatena l’interesse anche del fisco. Si apre per il fratello del Cavaliere un procedimento per evasione fiscale che, grazie al pagamento di 76 miliardi di lire all’ufficio Imposte di Milano, viene anche rapidamente archiviato.
In scena il “governatore”
Il 28 marzo 2001, alle quattro di pomeriggio, il “governatore” lombardo Roberto Formigoni convoca una conferenza stampa per divulgare la notizia che nel giro di qualche giorno finirebbe ugualmente sulle pagine dei giornali: “Sono indagato per corruzione, ma di corruzione non c’è traccia, non si parla di una sola lira che mi sarebbe stata versata. Potremmo definirla una corruzione per conto terzi”.
Quello che il presidente della Regione non sa, o che dimentica di dire, è che il codice penale (articolo 319), prevede la punizione per corruzione del pubblico ufficiale che per compiere un atto contrario ai doveri di ufficio “riceve per sé, o per un terzo, denaro o altra utilità”.
In sostanza, Formigoni avrebbe dato una robusta mano a Berlusconi jr per cavarsi dall’impaccio gigantesco in cui si era trasformata la discarica di Cerro, sommersa dai debiti, contestata dagli abitanti della zona e dagli ambientalisti.
Ma veniamo ai fatti.
La discarica non è sicura. La Regione sa che potrebbe diventare da un momento all’altro una bomba ecologica.
Così nel febbraio del ’96 Formigoni decreta la chiusura della discarica e ordina alle Simec di avvia re la bonifica, garantita da circa trenta miliardi di fideiussioni depositate da Paolo Berlusconi e soci.
Dopo un anno di lavori, però, il comune di Certo scopre che il muro di cemento che con tiene le tonnellate di rifiuti si è clamorosamente crepato, provocando una nuova rivolta popola re.
Per placare gli animi, la Simec non può che promettere di ricostruire il muraglione e di tener fede al suo impegno, sancito sette anni prima dalla convenzione con la Regione, e cioè la completa “messa in sicurezza” della discarica.
Per farlo, però, servono soldi, e le casse della società sono vuote.
A quel punto sarebbero dovuti intervenire a proprie spese i soci (ricordate le fideiussioni di trenta miliardi?).
Ed è qui che entra in ballo Formigoni.
Le spese del recupero ambientale, che dovevano esse re tutte a carico di Berlusconi e soci, sono invece scaricate sul gruppo Auchan-Rinascente (11 miliardi e 300 milioni di lire).
In sostanza il “governatore” lombardo, firmando nel ’99 un nuovo accordo di programma “sul risanamento e la messa in sicurezza della discarica”, avrebbe permesso a Berlusconi jr di scaricare i costi del risanamento e di lasciare intatto il suo capi tale e quello del fratello maggiore Silvio, posti a garanzia.
La Fininvest infatti si era esposta direttamente nell’affare, firmando fideiussioni per 19 miliardi, che la Regione evitò di mettere all’incasso.
Nel ricevere l’avviso di garanzia, Formigoni ha commentato: “Chi non fa nulla campa tranquillo, chi si rimbocca le maniche e cerca soluzioni trova sempre un pubblico ministero pronto a sparargli addosso”.
Il colosso francese
Da una parte la Simec, che deve pagare il risanamento, ma ha le casse vuote, dall’altra, l’Auchan, il colosso francese della grande distribuzione, che da anni attende di aprire un centro commerciale a ridosso della discarica, senz’altro con le casse piene. La soluzione non può che essere vicina.
Auchan prende su di sé i costi della messa in sicurezza della discarica e, come contropartita, la Regione avrebbe garantito il via libera all’apertura del grande magazzino.
Detto, fatto. Auchan dà un finanziamento di sei miliardi, si legge nell’ordinanza, “subordinato all’apertura del centro commerciale”.
Oltretutto, la cifra versata dai francesi alla Simec è assai più consistente del costo totale del risanamento della zona.
Grazie alle perizie dell’ingegner Mario Catania, docente universitario del Politecnico e braccio destro di Formigoni per i problemi ambientali, già arrestato per gli appalti sulle alluvioni, i sei miliardi di costo effettivo vengono raddoppiati. E la “cresta” sarebbe stata utilizzata per sistemare i bilanci della Simec.
Una soluzione perfetta per salvare capra e cavoli, deve aver pensato Formigoni. Una soluzione, diranno gli investigatori, che ha consentito “al presidente della Regione di uscire da una situazione in grado di comprometterne la propria futura credibilità politica senza recare dispiaceri di sorta alle società del gruppo Fininvest che avevano prestato le fideiussioni”.
Maxitruffa, maximulta
Il 20 maggio prossimo il giudice Luca Pistorelli scioglierà la riserva. Se la proposta delle difese verrà accolta, Paolo Berlusconi e gli altri indagati, accusati di corruzione, bilanci falsi, appropriazioni indebite e peculato, dovranno versare 101 miliardi di vecchie lire di risarcimento, che andranno a rimpinguare le casse del comune di Milano, a cui andrà la fetta più consistente (95 miliardi), dei comuni di Ceno e di Rescaldina, della Regione e della Provincia di Milano.
Una strada, quella del patteggiamento, scelta dal fratello del presidente del Consiglio perché è a rischio carcerazione.
È già stato condannato a 13 mesi di reclusione per la vicenda giudizia ria del Golf club Tolcinasco, una storia di corruzione nell’hinterland milanese.
Gli avvocati, se il risarcimento offerto sarà accettato, chiederanno per il loro cliente una condanna complessiva, cumulativa con altre vicende processuali, pari a un anno e nove mesi. Tale dunque da poter rientrare nella sospensione condizionale. Per le tasche di Berlusconi jr significherà rinunciare ai 43 miliardi di lire già sequestrati in questi anni a sue società o asseriti “presta nome”, e metterne un’altra sessantina in denaro fresco.
Paola Pentimella Testa
Milano, 3 maggio 2002
Le Investigazioni del Commissario Bruto
CorSera.it consiglia le investigazioni del Commissario Bruto
tratto da http://www.corsera.it
senti cosa si butta come spazzatura…
GETTA IL SUO CANE DAL BALCONE, DENUNCIATA A CATANIA
Per disfarsi del suo cane, uno yorkshire di piccola taglia, lo ha lanciato dal balcone di casa nel centro di Catania. A riferire l’episodio e’ la Lav (Lega antivivisezione) che ha denunciato la padrona della bestiola alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali. Il cane e’ sopravvissuto al volo dal quarto piano e, ferito, e’ stato accompagnato da un veterinario che lo ha riconosciuto: era malato gravemente e avrebbe dovuto essere soppresso dallo stesso medico, ma alla richiesta del pagamento di dieci euro per l’intervento, la padrona aveva rifiutato. Per poi provvedere da sola, defenestrando l’animale. La denuncia nei confronti della donna e’ stata preparata dal servizio “SOS Maltrattamenti” della Lav.
Caro Beppe ,ho saputo che l’11 settembre il tuo tour
farà tappa a Trani. Ti prego spiega a tutti i presenti, spero tanti, la verità sui termovalorizzatori, tutto il male che portano, perchè la giunta comunale “in tutti i modi” vuole farcene uno per regalo. SEI GRANDE!!!!!
Spero non venga censurato come torpiloquio.
Mi viene in mente una canzone degli elio e le storie tese:
“Mangio merda di cane frammista alla merda di alcune puttane
cui lesto il culo pulisco con un materiale che io stabilisco
vedo gia’ Faso con Rocco che della mia merda divorano un tocco
sento Cesareo che suona evidentemente la merda era buona
Entra ora in scena una ditta che acquista la merda dal gruppo prodotta
quindi con tecniche strane ne fabbrica cibo per cani e puttane
cani e puttane voraci divoran la merda con bocche capaci
ora la strada e’ diritta evviva la merda evviva la ditta
ora la strada e’ diritta mangiamo la merda e brindiamo alla ditta”
CI RISIAMO CARO GRILLO SEMPRE LE STESSE PERSONE I STESSI PARTITI GUARDA CASO SEMPRE DI DESTRA , L’ENNESIMA TRUFFA DELLA MONNEZZA (CHE EVENTUALMENTE PER SOLDI NON PUZZA) ORA ATTENDIAMO LA NUOVA SMENTITA DAL PRESIDENTE FORMIGONI E AMICI,QUANDO QUESTO POPOLO CAPIRA’ CHI HA VOTATO E CON UNO SCATTO DI ORGOGLIO SI SVEGLIERA’ ALTRO CHE LE MONETE DI CRAXI E PRENDERA’ A CALCI AL C..O FUORI DA MONTECITORIO QUESTI IGNOBILI PARASSITI
Caro Beppe,vedo la terra come un appartamento in affitto,che ad un certo punto il proprietario stanco del degrado del suo immobbile sfrattasse tutti,e ci manderebbe tutti a fan……
Visto che parliamo di spazzatura ed ecologia, mi piacerebbe attirare la vostra attenzione su questo piccolo fatto.
http://blog.libero.it/unafinestra/
Sviluppo sostenibile….sembra una cosa stupefacente! ma è soltanto l’espressione revisionata di quello che si faceva nei nostri paesi rurali 100 anni fa!
Non servono teorie strabilianti, serve solo l’uso del BUONSENSO, unito al rispetto per la vita e ad un minimo di conoscenza. non credo ci voglia molto
mi accodo a nicola ripetendo lo stesso discorso per l’acqua… quanta ne sprechiamo? anzichè far scorrere i rubinetti finchè non viene fuori fredda, mettiamola un pò in frigo, anzichè fare lavatrici-lavastoviglie mezze vuote, aspettiamo di riempirle… piccoli gesti quotidiani che si vedono sulle ns. bollette e che aiutano a diminuire i consumi…
consiglio infine di andare sul sito http://www.nimer.it si può sottoscrivere la petizione per il conto energia (Dlgs 387 del 2003 le cui tariffe non sono mai state emanate)
** Vale piu’ un’offerta o una luce spenta ?
Vorrei sapere in quanti, il giorno dopo il mega-concerto a favore dell’Africa, hanno rivolto il pensiero a coloro che, anche quel giorno, sono morti di fame, e quanti invece hanno saputo solo raccontare di aver visto questo o quel cantante.
Vorrei sapere quanti il giorno seguente si sono presi un impegno, anche piccolo, in favore dei paesi piu’ poveri.
…..basterebbe poco per iniziare a crearsi una
coscienza e un modus vivendi piu’ equo. Un banale esempio ? Basterebbe cercare di tenere in casa la luce spenta quando non serve.
L’energia costa in ogni senso e costa anche in termini di smaltimento dei rifiuti, rifiuti che poi finiscono spesso nei paesi del terzo mondo ove governi corrotti accettano le nostre scorie in cambio di tangenti.
Credo che, nel proprio piccolo, risparmiare energia valga piu’ di tutte le stupide offerte che possiamo fare mandando i soliti “sms scarica-coscienza”.
I termodistruttori = inceneritori = termovalorizzatori = gassificatori (tutti sinonimi!) non distruggono i rifiuti ma li trasformano in ceneri, scorie ed emissioni tossiche (diossina prima fra tutte, notoriamente cancerogena). Oltre a non risolvere il problema delle discariche, perché le ceneri dovranno essere a loro volta smaltite in discariche per rifiuti speciali, gli inceneritori non fanno fronte nemmeno all’emergenza rifiuti (in quanto la costruzione di un impianto richiede anni di lavoro = tanti soldi sottratti alla prevenzione e poi ancora soldi per la bonifica) e, soprattutto, vanno contro ogni forma di prevenzione dei rifiuti. Riduzione all’origine + Riuso + Riciclo sono la soluzione… a Roma è stata resa obbligatoria la raccolta differenziata… ottima soluzione, peccato che quasi nessuno lo sa, peccato che non ci sono controlli per chi infrange la disposizione, peccato che i cassonetti non sono stati aumentati e la gente tendenzialmente pigra, di certo non viene incentivata se deve fare 1 km alla ricerca del cassonetto bianco o blu…
le solite “italianate” tutte fatte al contrario, anzi in “leggera controtendenza”… 😉
plauso al riciclaggio, peccato che come sempre gli sforzi si concentrano più a procurar nuove fonti di guadagno che allo scopo iniziale del problema
ridurre l’impatto ambientale dell’uomo
a pegli, quando funzioneranno i depuratori?
….. c’e un posticino bellissimo (la Gritta)
creato da appassionati che da 30 anni lo curano con amore, ma c’e una fogna misteriosa che lo deturpa e lo rovina………… da dove viene sta fogna?????? A chi lo scopre un applauso di
80 iscritti al circolo, GRAZIE
MARISA LIGUORI
a pegli, quando funzioneranno i depuratori?
….. c’e un posticino bellissimo (la Gritta)
creato da appassionati che da 30 anni lo curano con amore, ma c’e una fogna misteriosa che lo deturpa e lo rovina………… da dove viene sta fogna?????? A chi lo scopre un applauso di
80 iscritti al circolo, GRAZIE
MARISA LIGUORI
HELP HELP HELP
Licenziamento giusta causa
Scusate, prima che paghi un avvocato per una consulenza e che il sindacato mi dia delle spiegazioni chiare desidero chiedere gentilmente a qualcuno che sta leggendo e che ne sappia più di me o ci ègià passato, come dovrei comportatmi in caso di licenziamento e di messa in mobilità.
La società presso la quale lavoro, una multinazionale, ha deciso di chiudere la produzione in Italia ed ha messo in mobilità 58 lavoratori su 100.
Il sindacato locale avvisato per legge dalla società (peraltro la sede centro produttivo in italia non ha mai avuto un rappresentante sindacale) è intervenuto per chiedere la cassa integrazione ma la multinazionale (rappresentata da fior fior di avvocati milanesi) la rifiuta e chiede tempo che si prende per far un offerta in denaro per invogliare alla firma alla mobilità volontaria (conseguenza cioè dimissioni volontarie)
allo stesso tempo la maggiorparte dei lavoratori la cassa non ineressa preferisce l’incentivo (????!!!)
I sindacati prendono una via e i lavoratori un altra, trattano direttamente col l’azienda .. dopo alcuni scioperi e varie proposte in denaro si arriva all’ultima offerta di 12 mesi di stipendio lordo dato come incentivo all’esodo.
Ovviamente questo sta bene a qualcuno ed a qualcuno no, ma per prendere tutti i 12 mesi bisogna che ci sia un accordo di tutti i lavoratori e del sindacato.
Una parte di sindacato accetterebbe (anche perchè vede che sono gli la maggiorparte dei lavoratori a preferirlo alla cassa integrazione) ma non tutti sono d’accordo,
Io per esempio sono fra quelli, ma ahimè siamo solo in due su 58.
Ora chiedo se qulacuno mi sa spiegare questo:
se io non firmo il mio licenziamento a fronte anche dell’incentivo cosa mi succede ?
La società può licenziarmi per giusta causa, dal momento che la fine della produzione e la conseguente riduzione del personale è considerato (l’ho letto anche su Wikipedia) giusta causa ? opppure no ?
Se ricevessi la lettera di licenziamento e la impugnassi quante probabilità ho in questo caso di vincere la causa ? e in quanto tempo ?,
Non mi conviene di più firmare prendere sti due soldi di incentivo ?
L’azienda mi può licenziare con un contratto a tempo indeterminato in questo specifico caso di ristrutturazione e diminuzione del personale ?
Il sindacato dice che sì, che stanno trattandi per l’incentivo sono perchè con gli scioperi gli diamo fastidio, ma a me non mi convincie ?
Grazie a chiunque voglia darmi delle info,
Mille grazie a tutti
Ciao Anna, mi dispiace per la situazione che hai vissuto nel periodo in cui hai scritto questo post. Sono passati dei mesi: chissa come ti sono andate le cose?
Comunque su wikipedia.org ho letto che ci sono due tipi di licenziamenti “legittimi”:
1) per giustificato motivo
2) per giusta causa
Senza dilungarmi (chi e’ interessato veda la sezione “Diritto” -> “Diritto al Lavoro” -> licenziamento), la wikipedia dice che un licenziamento per per giustificato motivo e’ proprio il caso di “quando l’azienda per vari motivi non ricava più utilità dal lavoro svolto da quel dipendente, o in generale, da una categoria di dipendenti. Ciò accade quando ad esempio viene eliminata una sezione dell’azienda, in caso di riduzione del personale o di ristrutturazioni aziendali.” Quindi per quanto sia un’esperta, mi sa che i sindacati hanno ragione a dirti che l’azienda puo’ licenziare.
Beppe aiutaci tu , pietro lunardi con la sua ditta cioe la ditta e intestata all moglie vuole far un buco di 54 km per far passare l alta velocita tra la francia e l italia senza dar conto dell amianto ed uranio che vi e all interno di essa …….aiutaci tu che sei un uomo di peso 8 nn capire male nn sei grasso!) grazie e w il no tav
AMA Group
Sentite bene romani! L’AMA Group esiste. Non è la nostra vecchia AMA spa della spazzatura, ma un gruppo completamente diverso e tanto vicino. Guidato da un certo arch. Alfonso Mercurio di origine napoletana, che da tempo opera anche a Roma. Questo piccolo gioco di parole qui a Roma serve e come. Lui è un architetto ambientalista ed ecco dove ha preso il nome AMA, proprio per avvicinarsi alla parola ambiente. Avendo origini meridionali, nel suo studio lavorano 100 architetti e ingegneri meridionali,come lui ha dichiarato. Insomma da quelle poche informazioni pare che va tutto benissimo. Allora?
Usa rigorosamente materiale riciclato, progetta i laboratori per l’aria pulita. Allora?
Da poco potevate ammirare un nuovo progetto della SS.Lazio, “Lo stadio delle Aquile”. Il progetto firmato AMA Group, ambientato a Roma, zona Tiberina. Questi terreni ricadono all’interno dei piani paesistici regionali, sono a destinazione agricola, con vincolo di inedificabilità. Anche perché si tratta di terreni limitrofi al Tevere e quindi a rischio esondazione. Tutta la polemica è nata prima delle elezioni regionali. Il presidente Lotito aveva affermato che avrebbe avuto via libera dalla Regione. Ma pare che non sia vero, soprattutto dopo le elezioni. Il progetto presentato da Lotito alla regia di Storace, prevede 2 milioni di metri cubi, un quartiere da ventimila abitanti, alberghi, supermercati. Non è un semplice stadio delle Aquile (quelle vive non ci saranno più), ma una megaoperazione economica, che coinvolge tanti imprenditori. Altro che gli interessi della Lazio, qui si tratta di una grande speculazione, in un quadrante che tra l’altro ha già grossi problemi di mobilità.
Allora un grande ambientalista, un grande amatore della natura e del meridione, come fa progettare un simile progetto antiambientalista? E’stato approvato da Storace o no? Perché ha vinto l’AMA sul territorio dell’AMA? Parliamo di sport oppure di completa chiusura domenicale tra le spese, hamburger e forse se c’e l’offerta lo sport?
Questa è solo una piccola parentesi. Il fahrenheit911 andrà avanti, promesso. Dopo lo stadio Olimpico, stadio Flaminio, ci incementiamo anche nello stadio delle Aquile. Ma a cosa e soprattutto a chi servirà?
Qualche citazione politica:
“Le aree della Tiberina sono importanti per accogliere le acque del Tevere quando il fiume esonda – spiega Bonelli – Con la cementificazione di queste aree, che sono uno sfogo naturale per il fiume, si rischierebbe che esso arrivi a valle con più violenza e che gli antichi ma vitali e importanti muraglioni del Tevere possano non essere più sufficienti a contenere la piena”. “I Verdi – conclude Bonelli – sono disponibili a discutere seriamente e fuori da ogni speculazione delle politiche e degli strumenti per rilanciale la società sportiva Lazio e l’associazione sportiva Roma”. Angelo Bonelli
Capogruppo Verdi Regione Lazio
http://www.fahrenheit911.it
dope tre anni si ripresenta il problema! hai novità sull’argoemnto?
Qui di seguito troverete un’articolo di una giornalista italiana sulle teorie di un Nobel…
Sono rimasto stupito da queste affermazioni!!! Se qualcuno di voi dovesse avere maggiori informazioni vi prego di pubblicarle!!!
Le teorie di Kary B. Mullis
Le teorie di Kary B. Mullis
di: Patrizia Flammia
Uno degli stereotipi più diffusi è quello dello scienziato pazzo. Non si capisce allora perché susciti tanto Kary B. Mullis, il chimico americano inventore della tecnica di replicazione del DNA, la PCR, che rivoluzionato lo studio della genetica. Mullis è fuor di ogni dubbio uno scienziato di tutto rispetto e la sua invenzione è geniale : se non fosse così, l’Accademia svedese delle Scienze non gli avrebbe assegnato il premio Nobel nel 1993. Ed egli non avrebbe ideato oggi un metodo rivoluzionario per l’analisi di sangue e urine, che renderà possibili questi esami clinici anche nei luoghi più sperduti del pianeta : mediante un disco ottico inserito in un normale computer si potrà sapere nel giro di mezz’ora, grazie a un programma specifico, quali siano i batteri contenuti nei campioni e gli antibiotici capaci di combatterli.
Ma è altrettanto indubbio che Mullis è un personaggio sui generis : va pazzo per il surf e le belle donne, dichiara di aver fatto uso di LSD e altre droghe, non ricerca il guadagno a tutti i costi (ha ceduto per 10.000 dollari il brevetto della PCR a una casa farmaceutica, che poi l’ha rivenduto per 300 milioni di dollari), crede ciecamente nell’astrologia e racconta di aver incontrato un procione parlante. Chi ha avuto l’opportunità di sentirlo parlare in una conferenza, è stato catturato dal suo carisma fatto di fascino e intelligenza all’ennesima potenza. Adesso quest’uomo straordinario e stravagante ha pubblicato la sua autobiografia (Baldini& Castoldi, 222 pagine, 26.000 lire), il cui titolo, Ballando nudi nel campo della mente, e la cui copertina che lo mostra con un surf sotto il braccio possono già spiegare perché la maggior parte dei suoi colleghi gli abbia dichiarato una guerra senza quartiere. È un esibizionista “contagiato gravemente dal virus dell’inflazione verbale, e dell’iperbole elogiativa”, si legge per esempio sulla rivista americana Virtual. Ma il chimico americano non si scompone, anzi sembra divertirsi a provocare scandalo e sconcerto con i suoi discorsi.
Mullis, però, come si diceva, è uno scienziato di prim’ordine. E usa la sua mente geniale per attaccare alcune delle verità propugnate come indiscutibili dalla comunità scientifica internazionale e accusare senza mezzi termini illustri colleghi di avere deliberatamente truffato il mondo intero solo per acquisire fama, potere e soldi. Secondo lui, ad esempio, il famoso buco nello strato di ozono non esiste : “A parte la mancanza di prove scientifiche dice, – non ha alcun senso pensare che possiamo distruggere l’ozono nell’atmosfera superiore.” E spiega che se ci fosse questo famigerato buco, i raggi ultravioletti emessi dal sole lo attraverserebbero arrivando all’atmosfera terrestre, dove sarebbero assorbiti dalla fascia d’ossigeno che circonda il pianeta e reagendo con essa formerebbero altro ozono. “Se tutte le nazioni del mondo si mettessero d’accordo per eliminare la fascia d’ozono aggiunge, – non ci riuscirebbero neanche investendo tutto il loro denaro. Non è possibile farlo a meno di non eliminare tutto l’ossigeno dell’atmosfera.” Tutti gli interventi che i governi mondiali stanno praticando per cercare di ridurre il buco dell’ozono sarebbero quindi inutili, dal momento che il problema non esiste.
Anche sull’argomento AIDS, Mullis ha molto da dire. Innanzitutto sostiene (e con lui anche Peter Dueseberg, uno dei maggiori virologi americani) che non c’è alcun lavoro scientifico capace di dimostrare che il virus dell’HIV sia responsabile dell’AIDS ; nemmeno Montagnier (che insieme a Robert Gallo identificò il virus HIV) fu capace di citare il lavoro scientifico su cui si fondava questa affermazione. Allora qual è la vera causa dell’AIDS ? Mullis non sa rispondere, anche perché la definizione della malattia è troppo elastica (i metodi di diagnosi sono molto diversi in Africa e negli Stati Uniti). Anche in questo caso, dunque, sarebbe stato creato un allarme mondiale non giustificato da certezze scientifiche. Lo stesso accade per le variazioni climatiche di cui l’uomo è considerato responsabile, ma che per Mullis sono semplicemente provocate dalla mutazione della posizione reciproca di Terra e Sole.
Queste ed altre “eresie”, sbandierate ai quattro venti ad ogni occasione, fanno di Mullis un uomo impopolare nella comunità scientifica, “scomodo” e assai temuto : una casa farmaceutica gli ha addirittura pagato 6.000 dollari perché non tenesse una conferenza. Il fatto, però, che i suoi colleghi cerchino di demolirlo definendolo uno squilibrato, un drogato e un fissato con le donne, ma non contestandone le asserzioni scientifiche, fa pensare che le sue tesi non siano troppo campate in aria. Ballando nudi nel campo della mente è una miniera di riflessioni e critiche intelligenti che spalancano porte inaspettate nei cervelli del lettore. Ma anche di aneddoti ed episodi spassosi. “Spero che – ha detto Arthur Clarke, il regista di 2001 Odissea nello spazio, a proposito di questo libro, – prima che venga bandito, migliaia di copie si infiltrino in tutti gli ambienti politici, le università e le scuole degli Stati Uniti.” Lo scienziato racconta un suo incontro con gli extraterrestri, la sua partecipazione al processo di O. J. Simpson, descrive la sua capacità di accendere una lampadina con la forza della mente, le proprie esperienze psichedeliche con droghe fatte in casa e i suoi contatti col paranormale.
E naturalmente critica ferocemente l’ambiente scientifico internazionale, sempre più dominato dalla burocrazia e sempre meno dalla scienza. “La scienza dei media è una fesseria”, scrive col suo stile franco fino alla brutalità. E per dimostrare quanto afferma, racconta che quando era uno studente di chimica a Berkeley mandò all’autorevole rivista inglese Nature un articolo nel quale sosteneva che metà della materia dell’universo va all’indietro nel tempo ; l’articolo, che ovviamente era un parto della sua sfrenata fantasia, fu accettato e pubblicato. Vent’anni dopo egli propose alla stessa rivista un articolo in cui illustrava la rivoluzionaria tecnica del PCR per la quale avrebbe ricevuto il Nobel : non fu pubblicato. “Questa esperienza – commenta – mi insegnò un paio di cose e mi fece crescere un bel po’.” Non c’è dubbio, Kary B. Mullis è il giullare che con lo sberleffo cerca di far crollare il re.
Patrizia Flammia
E-mail: patriziaflammia@ecplanet.com
VERSIONE STAMPA INVIA QUESTA NOTIZIA AD UN AMICO
N.B.: gli eventuali indirizzi di recapito presenti nell’articolo possono cambiare senza che la redazione di ECplanet ne venga a conoscenza.
Ultima modifica = (23-10-2003:04:42) EDIT ARTICLE Nr. 9235
Consiglio a tutti il libro “Vite di Scarto” di Z. Bauman (sociologo)… L’idea di ‘rifiuto’ in tutte le sue sfacettature. Assolutamente perentorio.
Grazie Beppe.
Per Andrea Ghenzi
grazie per l’attenzione e per il consiglio. Manteniamoci umani, l’eccessivo zelo può diventare logorrea o fanatismo.
Alla prossima, sulla monnezza ho letto abbastanza, per ora.
@Maria Adele:
purtroppo non avevo sufficienti informazioni per risponderti (anche perchè non sapevo ti riferissi a me, Andrea è il nome più diffuso al mondo! 😉 ).
La mia critica è comunque venuta dopo ad un post “costruttivo”, o meglio in tema.
Capisco ci sia la voglia di controbattere, proprio come sto facendo io adesso, ma se la cosa è totalmente fuori tema, anche dal punto di vista della categoria (Ecologia), sarebbe meglio risolvere le vicissitudini in separata sede.
Punto.
Senza rancore 😉
—————-
TORNANDO IN TEMA:
il succo della questione, lo ribadirò fino alla morte, è RIDURRE I CONSUMI e GLI SPRECHI!!!!
compratevi una borsa di stoffa e fate la spesa con quella. E’ già un buon inizio!!!!
per Luigi
ora non ti seguo, mi spieghi meglio, se vuoi?
x Maria Adele:
Mi dispiace, per me e’ chiaro (la pietra e’ ovviamente un maldestro tentativo di alleggerire la posizione processuale). Nel caso di Giuliani, stare su certe posizioni dietrologiche sfocia nell’autolesionismo e nella perdita di credibilita’. Ho piu’ di 40 anni, ho gia’ visto cose di quel tipo e non e’ servito a niente; anzi si offre il fianco a certo nemico che e’ bravo a sfruttarlo.
non si parla troppo poco dell’Africa come discarica mondiale di rifiuti tossici o comunque nocivi e troppo del live 8?
un mio amico ha da poco visitato il camerun con un gruppo di volontari ed ha potuto constatare come le grandi aziende, sopratutto alimentari, inquinino il terreno e la “gente” con prodotti “antitutto” per produrre splendide ananas o brillanti banane. questo è facile da vedere preoccupa quello che non vediamo e quello che soprattutto non ci vogliono far sapere.
per Luigi
sì, ma la pietra che devìa il colpo? non così chiaro Luigi… vero è che gli altri, Calipari direi, Pinelli è pure abbastanza chiaro, sono oscuri ed irrisolti… forse fra 80 anni…
IL “VECCHIO” BEPPE COLPISCE ANCORA mi pare superfluo affermare che il post poteva essere intitolato L’odio al riciclaggio dei rifiuti’ ma che a causa delle continue proteste sulla “SERIE DELL’ODIO” si è passati all’oggetto senza nominare la parola chiave’ della domenica (salvo un breve riferimento finale nel non amare’)! In questa ottica mi ritrovo con Beppe e credo sia giusto leggere l’intolleranza al riciclaggio come eccezione di alcuni cioè come abitudine di pochi Sono tra quelli che in casa separano di tutto (carta, vetro, tetra-pack, alluminio, plastica ecc.) e per questo m’indigno moltissimo quando vedo cestini o cassonetti dell’immondizia in cui qualche dilettante dell’ecologia ha fatto un mescolone immondo di roba che sarà immancabilmente trasportato in discarica oppure quando vedo l’erba tagliata in giardino depositata nel cassonetto dell’indifferenziato In questi anni sono cambiate molte cose nel senso che alcuni cittadini hanno acquisito una coscienza nuova in termini di rispetto ambientale e si impegnano ogni giorno per contribuire alla riduzione generale del rifiuto; nonostante questo però ci sono grandi masse di cittadini che non pensano neanche lontanamente al problema della separazione del rifiuto, l’industria del marketing pubblicitario che in nome della confezione più bella, colorata ed accattivante sullo scaffale del supermercato se ne infischia di diminuire gli imballaggi, lo Stato che non controlla e non esercita potere coercitivo (come dovrebbe) nei suoi confronti. Ecco che così l’AMORE per il RICICLAGGIO dei rifiuti e per una NUOVA COSCIENZA ECOLOGICA GENERALIZZATA SI TRASFORMA IN ODIO (non dichiarato ufficialmente come tale) PER L’AUTORE DEL BLOG che lo estende in senso più vasto ad altre cattive abitudini odierne come la chirurgia estetica o le lauree in vendita: TUTTI SEGNI DI UN’EPOCA IN CUI L’APPARIRE CONTA PIU’ DELL’ESSERE, IN CUI BEN VENGA LA MERDA IN OGNI CAMPO DELL’ATTUALE PURCHE’ BRILLI E RISPLENDA COME FOSSE ORO!
x Maria Adele:
il quotato voleva essere ovviamente una battuta (avevo messo degli emoticons) non un’offesa…..
Poi insomma…direi che il caso di Giuliani e’ abbastanza lampante nella stupida drammaticita’ delle violenze di quei giorni, gli altri due mi sembrano molto meno chiari.
E che dire di quelle latrine a cielo aperto che ormai sono diventate le nostre strade?
Tutto grazie a quei padroni di cani che guidano le loro mute, spesso all’alba e al riparo dai nostri sguardi disgustati, e che ricoprono i nostri marciapiedi di escrementi, guardandosi bene dal raccoglierli come legge e senso civico imporrebbe…
Intravedo in tutto ciò una forma di coprofilia, non certo condivisa da chi non possiede cani, ma magari “solo” bambini che regolarmente schiacciano cacche che poi ci riportano allegramente a casa.
Intendiamoci, non ce l’ho con i cani, anzi mi piacciono.
Quando vedo una persona con un cane al guinzaglio mi fa allegria. Quando ne ha due provo rispetto. Quando ne ha tre, quattro, cinque (e ne vedo spesso, e non parlo di dog sitters) incomincio a sentire un certo disagio. Penso a quell’appartamento di città, 90 mq scarsi, popolato da una muta di cani, all’igiene del posto, alla persona che forse al quarto cane ancora non ha riempito qualche altro vuoto che si porta dentro…
E non parliamo poi dei cani-arma e dei loro padroni…
E di persone trascinate da tre e più cani al guinzaglio se ne vedono sempre di più… pretendere che raccolgano anche le deiezioni dei loro amati animali è pura utopia.
Possibile che non si possa fare nulla, e che nessuno sia in grado di dire nulla?
Intravedo anche qui un business, quello del cibo per animali, che sarà difficile infastidire con una campagna per un rapporto uomo-città-animale un pò più civile ed equilibrato.
Alberto
Per Luigi…
il commento personale però non lo eviti “non sono così stupido da pensare di riuscire a zittirti”. ok forse me lo merito. Non si manca di rispetto a nessuno se si riflette sulla morte di Carlo, di Pinelli, di Calipari, di tutti insomma… ci riguardano, da vicino direi. Il punto è non vomitarci sopra rancori personali, tutto qui. Lì non fai nulla di costruttivo o dialogico.
che strana coincidenza riciclaggio di denaro riciclaggio rifiuti! … 🙂
x Maria Adele e Nicola Mosti:
Non sono giudice e non ho zittito nessuno; non mi puoi fare cosi’ stupido da credere di riuscire a zittirti;))). Solo non mi sembra un argomento di cui abusare; lo hai detto tu del rispetto dei morti e del dolore dei familiari. Il rischio, dopo un po’, e’ solo quello di strumentalizzare vomitandosi addosso insulti e attacchi personali.
Rimane solo che se Giuliani ha fatto una cazzata l’ha pagata cara in prima persona, e se l’ha fatta Placanica ancora la paga. Cio’ non toglie che se una persona fa’ una idiozia o un’errore non e’ che per forza gli va dato dell’idiota.
sono d’accordo con Andrea Ghenzi…bisognerebbe risolvere il problema a monte e non nella discarica quando ormia i rifiuti son creati.
le risorse su questo mondo sono limitate dovremmo risparmiare non distruggere per produrre e ridurne il quantitativo.
ripeto il riutilizzo oppure destinare i rifiuti o le scorie per altri usi è fattibile ed è sicuramente meglio che disperderli nell’ambiente,ma un rifiuto è come energia meno pregiata,non perchè puzza ma perchè già sfruttato.
il riciclaggio non esiste.
o meglio…quello che si chiama riciclaggio non è riciclaggio…
non facciamoci illusioni!!
Secondo Principio della Termodinamica: se fai bollire un acquario
ottieni una zuppa di pesce, ma è molto difficile che raffreddando la zuppa di pesce ritorni ad avere l’acquario
x Marco Pellegrini
sono decisamente daccordo con te (e qualcosina – poco poco sull’argomento ne so).
Quello che non ho capito, e forse qualcuno potrà illuminarmi, è dove intendeva andare a parare Grillo con questo post.
Non credo che lui non sia informato su chi gestisce la maggior parte degli impianti di smaltimento/riciclaggio in Italia, eppure non ne fa parola.
D’altro canto, se non si istilla la cultura del riciclaggio, tra un po’ saremo sommersi dai nostri rifiuti, e ahimè, la me**a sarà tra quelli meno peggio.
COsa voleva comunicarci il guru? Ma si sa, i guru sono sempre un po’ criptici….
Ciao
C’è un’ignoranza in giro strepitosa…ragazzi miei non scrivete commenti sul blog se non sapete una minchia dell’argomento in questione: come fate a dire di no al riciclaggio quando è l’unico mezzo allo smaltimento dello schifo che ogni anno sentiamo al Tg riversato sui marciapiedi delle città Campane…come fate a dire di no al riciclaggio quando ci sono villaggi di paesi del Terzo Mondo che di riciclaggio ci vivono: in Bangladesh c’è una spiaggia in cui tutte le vecchie navi container o di trasporto del greggio troppo vecchie per navigare ancora vengono smontate per intero (dal timone alle eliche, dalla cucina di bordo alle tazze dei cessi) pezzo dopo pezzo dagli abitanti del posto e i metalli vengono riciclati da grandi aziende per costruire le vostre comode macchine a cui mai rinunciate (i cessi se li tengono loro e se li mettono dentro casa…pensate come cazzo stanno..)…prima di parlare di riciclaggio informatevi sui veri problemi del tema: in Italia è gestito (malissimo) da aziende che spesso si scopre associate a cosche mafiose (capirete che alla fine il riciclaggio diventa di altre cose…) e quindi poco ma sicuro qui non funziona…
…ma che parlo a fare tanto alla fine neppure qui ti ascolta nessuno…..nei commenti sulla merda della nostra società ci sono testi dedicati a Carlo Giuliani e ciò è tutto dire…..
x susanna chisari
Perchè ti stupisci? Hanno reso la gravidanza una malattia, l’allattamento un delicato equilibrio chimico, lo svezzamento un rompicapo. E rendiamo i bambini fragili e potenziali clienti delle industri farmaceutiche bombardandoli da subito con vaccini e antibiotici…
Magari il problema fosse limitato agli animali – anzi, magari non ci fosse, il problema 😉
Però c’è da dire che loro ci provano, ma in tanti gli vanno dietro: da che mondo è mondo i cani e i gatti mangiano quello che gli metti nel piatto. Con il dovuto buon senso, naturalmente. Ma siccome siamo diventati tutti pigri, tutti alla moda, e abbiamo abdicato all’uso del nostro cervello, facciamo esattamente quello che vogliono i manipolatori…
(compreso prendersi a parolacce sui blog….)
Ciao
PS: ma Panetta, Marcus e gli altri sono scomparsi definitivamente??
Sempre per Luigi Carloni…
tra l’altro, se conoscevi il merito della polemica, a che prò farmi quella sorta di rimprovero?
Mi fa molto piacere che i messaggi non attinenti e quelli col nome “rubato” siano stati cancellati.
Via un po’ di spazzatura. Almeno questo tipo non produce inquinamento ambientale
Riciclaggio degli scarti dell’industria zootecnica: cibo per animali domestici e non solo. Un industria iper-produttiva che si è organizzata riciclando i propri scarti e non producendo meno o in modo migliore (ad esempio migliorando l’igiene e la salute di polli e vitelli). Siamo in un periodo oscurantista dove i veterinari sono convinti (o così per loro è conveniente) che i MANGIMI sono il meglio del meglio per cani e gatti non accettano discussioni! Diventano arroganti!
Un business nuovo iniziato nei primi anni novanta. Chi ha un cane è perennemente dal veterinario, trattano i cani come malati cercando di aumentare le ansie della gente e giocando sui sentimenti di tante persone sole. Un alimentazione artificiale non può che portare ad un incremento del business: crea posti di lavoro per i veterinari (cani e gatti malati) e sopratutto aumenta le entrate delle industrie alimentari che riciclano le loro enormi ed inique quantità di scarti delle carni animali dovute ad un iper produzione inutile e dannosa. Di tutto questo giro di affari ne soffrono i poveri animali:polli, vitelli, cani, la povera gente che continua a morire di fame nonostante tutto e quelli che si ammalano per la febbre avicola, la mucca pazza ecc. ecc. Provate ad entrare, se non lo avete già fatto, in un negozio specializzato. Pochi i ribelli, rarissimi…..
ma è evidente che le attuali discariche diverranno le miniere del futuro, tanto che chi ha insistito per farle e casa degli altri avrà motivo di rammaricarsene.
ciao
scusa non Luca, Luigi… sorry…
Per Luca
forse ho frainteso, mi sembrava stessi gentilmente zittendomi.
x Maria Adele:
Conosco il merito della polemica e capisco la tua posizione;
pero’ perche’ “insofferenza? perche’ “dormito male stanotte”?.
Ma sopratutto perche’ su ogni invito ed osservazione sempre sempre alzare i toni diventando inutilmente provocatori?
Andrea Ghensi il 05.07.05 13:48
ho cercato più volte di riallacciarmi al tuo discorso, non c’eri o forse non ti interessava. Come si evince dal tuo post, in cui dai consigli e sei in sottile polemica con i bloggers, talvolta non è facile tralasciare o fingere di non aver letto commenti che ti insultano – l’insulto può riguardare la persona direttamente o l’idea etica che ognuno di noi ha. Non giudicare troppo male. Vedi non volendo, col tuo post hai fatto, nella parte finale, un discorso che esula dal tema di Beppe.
con molta stima,
non volermene per l’appunto
per luigi carloni,
giustamente non hai la pazienza di leggere tutti i post, quindi non sai come è venuto fuori il nome di Carlo Giuliani e come sia nata la polemica. Era Stato definito vile, ho risposto – anche se il post non era per me – qualcun’altro si è indignato come me etc. perchè ti rivolgi con questa insofferenza? dormito male stanotte?
allego la notizia letta oggi sul sito del ANSA:
PRODOTTE IN NUOVA ZELANDA PECORE CON IL SEDERE NUDO
Scienziati neozelandesi hanno prodotto con pratiche selettive una varieta’ di pecore senza lana sul didietro, per prevenire l’infestazione di un moscone parassita che depone le uova nelle aree umide della pelle. Le larve si scavano poi un nido nelle carni dell’animale e le divorano, avvelenando in maniera letale l’organismo.
Lo sviluppo e’ visto dagli studiosi, dell’ente governativo di ricerca agricola AgResearch, come cruciale per migliorare lo stato di salute delle pecore e ridurre i costi per gli allevatori, eliminando le pratiche dolorose come il mulesing, il taglio delle pieghe della pelle intorno alla coda, che viene praticato una volta nella vita per prevenire l’infestazione. I produttori australiani di lana, in particolare, sono finiti nel mirino di una potente organizzazione animalista di base in Usa, la Peta (People for the Ethical Treatment of Animals), che conduce una campagna di boicottaggio contro il mulesing.
Le pecore ‘parzialmente nude’, ottenute dalla AgResearch in un programma durato otto anni, hanno meno lana attorno al muso, alla pancia, le gambe e appunto l’area attorno alla coda. Il volume complessivo del vello e’ inferiore del 20% rispetto ad altre specie, ma la lana e’ di piu’ alta qualita’ e gli animali sono meno esposti a ‘incidenti’ durante la tosatura.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 05/07/2005 11:23
Direi che potremmo anche noi farci inseminare da Armani o chi per lui per nascere già vestiti , manipolati stilisticamente …con il culo che entra solo nei Jeans del nostro inseminatore !!!
Il livello del blog ormai stà scemando…
Mi dispiace perchè ogni volta, per trovare un commento utile, ci metto due ore.
Capisco quindi il perchè di alcuni post IN TEMA che continuano a non capire la posizione di Grillo e la nostra…
E non è colpa loro se non trovano risposte, ma colpa dei flooders che stanno ammazzando l’intero blog.
La risposta la ripropongo sinteitcamente qui:
IL PROBLEMA NON E’ COME SMALTIRE I RIFIUTI MA COME EVITARE DI PRODURLI.
Il concetto di rifiuto è recente, nelle ere pre industriali non si buttava via nulla.
Si può fare già qualcosa per ridurre i rifiuti, prima di tutto ridurre i consumi!
Poi prediligere beni durevoli agli usa e getta, cercare di riparare le cose guaste evitando di comprarne subito di nuove, e praticare il riuso (i vestiti e gli accessori che il figlio non usa più li possiamo regalare agli amici che stanno aspettando un bimbo, ad esempio).
Dalla parte delle industrie si dovrebbe puntare sugli imballaggi riutilizzabili (vuoto a rendere), biodegradabili o riciclabili, a patto che il riciclaggio sia conveniente in termini di energia impiegata.
Ovviamente le industrie non cambieranno finchè continuiamo a comprare il prodotto dai millemila imballaggi senza fiatare…
——–
Sia ben chiaro: la situazione attuale non è di anarchia, perchè l’anarchia presuppone amore e rispetto, cosa che qui scarseggia.
Questo blog è uno strumento utile per farci riflettere su come va il mondo, ma pare che siamo solo capaci di sputarci merda addosso (per restare in tema).
Pare lo facciate a posta a non collaborare alla crescita del blog e dei suoi utenti.
Se proprio dovete scannarvi, scambiatevi l’indirizzo email e risolvette il tutto in forma privata. Per il resto usate il buonsenso.
Grazie!!!
D’accordo sul NO alla “termovalorizzazione”, termine ricolmo d’ipocrisia per dire incenerire e inquinare l’aria, ma se non dobbiamo neanche ricliclarli mi spieghi che cosa ci facciamo? Li portiamo a casa tua? Le critiche devono essere costruttive… SI AL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI!!!
Ma scusate un’attimo:
se inquiniamo non va bene;
se ricicliamo non va bene;
MA ALLORA CHE C###O CI DOBBIAMO FARE CO STA SPAZZATURA, SE LA PRODUCIAMO?
Io capisco criticare, magari anche indignarsi, ma non si puo’ mica criticare tutto a priori: corriamo il rischio di diventare delle Cassandre, e questo si che sarebbe IL PIU GRANDE DELITTO CHE POSSIAMO FARE.
Underworld,Don De Lillo,una barca piena di Merda e` cio` che unisce il “mondo” sottomondo dei personaggi…
Forse Bateson,verso un`ecologia della mente,e altri come lui hanno sbagliato a fare troppo catastrofismo…ma sicuramente non avevano torto!!
(chi ricicla vince)
il biogas?? non sarebbe meglio chiamarlo…
thanatogas?? oppure… death-gas… o ancora…shitgas…o merdogas…
che c’è di bio?? ahhh sii!! i fermenti merdox bacillus VIVI!!
biogas..mmhhh meglio scorreggia-gas!!
la merda come concime ok..
non metto in dubbio i benefici del “riciclaggio”…ma la parola tranne forse quando si parla di denaro.. per la scienza non ha alcun significato..
E MERDA FU….MIGLIOR TITOLO A QUESTO POST NON SI POTEVA DARE VISTO L’ANDAMENTO….MA NON SI STAVA PARLANDO D’IMMONDIZIA??
E POI…
“Tante sono le cose che segnano una vita,
e tante vite segnano qualcosa che verrà”
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.07.05 09:32
E POI…
http://italy.indymedia.org/news/2003/02/176261.php
Com’è che la ricerca della verità è sempre difficile?
Esistono ricerche della verità di serie B?
Ricerchiamo la verità su Ustica, sulla morte di Borsellino, di Falcone, di Dalla Chiesa, di Calipari ecc.. Questa, forse è di serie B?
Per la mia onestà intellettuale mi auguro che, chi è PREPOSTO, trovi la verità su tutti questi misteri!
Voi no?
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.07.05 09:40
E POI
dedicata a Carlo Giuliani
nella ricorrenza della sua morte:
20 luglio del 2001, …
E poi e poi
e poi sarà come morire
cadere giù non arrivare mai
e poi sarà e poi sarà come bruciare
nell’inferno che imprigiona.
E se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
E poi e poi
e poi sarà come morire
la notte che, che non passa mai
e poi sarà e poi sarà come impazzire
in un vuoto che abbandona.
E se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
Amore che non vola
che ti sfiora il viso e ti abbandona
amore che si chiede
ti fa respirare e poi ti uccide
e poi e poi ti dimentica
ti libera e poi e poi
la notte che, che non passa mai
la notte che, che non passa mai.
E poi e poi
e poi sarà come sparire
nel vuoto che, che non smette mai
e poi sarà e poi sarà come morire
se vorrai andare via.
Se ti chiamo amore
tu non ridere se ti chiamo amore.
Amore che non vola
che ti sfiora il viso e ti abbandona
amore che si chiede amore che si spiega
ti fa respirare e poi ti uccide
e poi e poi ti dimentica
ti libera e poi e poi
la notte che, che non passa mai
la notte che, che non passa mai
Hanno avuto gran fortuna quelle famiglie che si sono recate a Genova per manifestare il loro DISSENSO(ormai diventata parolaccia).
Ma, comunque, ritornate nelle loro case ugualmente FERITE!
Do us des…e merda fu…
Bar Pool Tables
x Maria Adele :
@Postato da: Maria Adele Del Vecchio il 05.07.05 11:13
Bene Maria Adele, allora comincia tu…lasciamolo riposare in pace…
Vedrai che Mosti ti seguirà…vero?
x Nicola Mostri MORTI no Mosti(scusa ma no so cancellare)
E merda fu…
Sei proprio un vigliacco!
Perchè non posti con Vito Catozzo?
Parlatevi, andrete sicuramente d’accordo.
Avevi postato:
Per Maria Adele Del Vecchio ed Elisabetta Carosi, “risentitesi” a proposito del giudizio negativo da me espresso su Carlo Giuliani:
Moriremo tutti, prima o poi… ma questo non ci rende uomini migliori.
@ Postato da: Nicola Mosti il 05.07.05 08:21
su “do ut des”
e ti avevo risposto:
a volte si. Milano insegna: vedi targhe!
Leggiti l’articolo di oggi su The Guardian.
Che figura ragazzi!
E poi:
http://www.disinformazione.it/regime.htm
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.07.05 10:09
ed ora, su “e merda fu” lo trovo ripostato.
Rileggi la stessa risposta.
per Nicola Moti
ci rende migliori, vivendo, essere meno gratuiti, magari meno egocentrici, meno autocompiaciuti. Ed è bruttissimo, che tu ne sappia o meno di lui, offendere brutalmente un ragazzo morto la cui morte molti piangono. Forse ti renderebbe migliore, in vita, saper rispettare i morti e chi soffre.
Meraviglioso il riferimento a Freud. E si perchè la maggior parte dei problemi che ci affligge sono stati già ampiamente predetti e spiegati da grandi come Frud, Jung e altri. Rivediamoci come malati, cerchiamo di comprendere tutti i problemi in chiave scientifica.
Ho trovato un sito internet che si chiama http://www.ri-vivere.it molto interessante, è di impronta psicoanalitica dedicata ai bambini e spiega quali sono i conflitti che ci animano, come affrontare e interpretare i sintomi di un bambino, come definirlo all’interno di una civiltà che perde coscienza. credo che solo una intensa cultura possa sviluppare una coscienza capace di trasformare. Forse dovremmo solo cercare di curarci e dare più senso e serietà al ruolo di genitori, per non creare altri uomini legati e incastrati nella fase anale….
Per Maria Adele Del Vecchio ed Elisabetta Carosi, “risentitesi” a proposito del giudizio negativo da me espresso su Carlo Giuliani:
Moriremo tutti, prima o poi… ma questo non ci rende uomini migliori.
la merda? un affare di merda?? no,affare del secolo!!
produrre merda è un segno di inefficienza.
il nostro sistema produttivo è come un topo che caca come un elefante.
@ Postato da: ilsolitoIgnoto il 04.07.05 22:43
E meno male!
Non ne sprecare più per me!
Comunque non t’intromettere neanche nei postati per altri.
Quello di prima era per Max,che aveva manifestato l’intenzione di andarsene dal blog.
Quell’OTTIMO MAX e l’aver usato il tuo post come esempio era per lui!
Sai leggere l’italiano?
Il tuo post come esempio era perchè i nomi di fantasia SI CANCELLANOOOOOO.
In pensione “aggratis”, come dici tu a me,in questo caso devi andarci tu, CARO!
mia nonna con la merda ci faceva crescere i pomodori e io mi facevo dei panini con i pomodori che ancora oggi rimpiango.
la storia della merda mi ricorda vagamente lo scarabeo egizio…
il riciclaggio è una parola usata male…
il riciclaggio non esiste.
esiste solo il degrado dell’energia.
il biogas è un combustibile merdoso…ma del resto il petrolio è merda fossile.
mi sembra di capire che siamo uan società di merda con la merda fino agli occhi …
@Postato da: cristianomerli il 04.07.05 13:52
Non è una cattiva idea!
Postato da: Elisabetta Carosi il 04.07.05 21:44
RITRATTO.
NON SI PUò FARE.
Ho letto tutti i commenti.
HA RAGIONE UMBERTO MAS.
CIAO.
@ Postato da: luca colzani il 04.07.05 16:24
Controlla il numero della tua tessera.E’la
N° 1.
Peccato che tu sia l’unico socio!
non sembra un pò strano che dopo anni di raccolta differenziata il numero dei rifiuti non reciclabili sono in aumento a detta delle ditte che trattano questi rifiuti. Non è che noi differenziamo con diligenza e poi tutto finisce in unico mucchio? Mah ?
è qualche mese che leggo questo blog,mi sono sempre astenuto da giudicare le persone…..ora mi sento in diritto di farlo,nei tuoi confronti elisabetta,tutto x te: ……………(se non l’avessi capito non vali neanche una parola)
Off. topic ma …spero gradito.
4 luglio 2005
per Elisabetta Carosi: Buon Onomastico.
per F. S. in arte M. S.: Buon Compleanno (04.07.1959).
_____________
Bruno Mammola
Postato da: Bruno Mammola il 04.07.05 15:57
GRADITISSIMO BRUNO!
Che fine hai fatto?
Hai visto che fine stiamo facendo noi?
Ma non sarà la NOSTRA fine!
Baci,baci,baci.
Bel nome!
Insolito è il nome?
Ignoto il coglio.. cognome?
Scusa ma tra g, n, m e l ho fatto un pò di confusione!
Non so cancellare!
E adesso che lo sappiamo ??? Ma un lavoro quì non ce l’ ha nessuno siete tutti disoccupati o non vi assume nessuno visto il vostro livello di demenza
Postato da: vito catozzo il 04.07.05 14:55
a perte il fatto che, di certo, non dobbiamo rendere conto a te di come passiamo le nostre gionate.
Intanto vatti a fare una passeggiata!
E POI
brutto pezzo di “merda fu…”, ma lo sai che esistono anche le persone disabili?????per le quali questo è un mezzo per comunicare con il mondo esterno?
A CATORCIOOOOOOOOOO!
Firmato
la solita detective-psicologa-legale
Postato da: Elisabetta Carosi il 04.07.05 22:09
ni dispiace deluderti ma come detectiv è meglio che vai in pensione(aggratis)xchè hai toppato in pieno….comunque credo che l’obbiettivo che volevano(quelli del grande fratello_non noi utenti )l’hanno raggiunto….il verme …si insinua …e divora da dentro…..
La scienza vuole cercare di modificare orbita di questa cometa che, senza l’insigne intervento umano, tra 50anni probabilmente si sparerebbe un botto con la terra… arrivarci fra 50anni!!!! a me questo discorso risuona come Etna/siccità/traffico a Palermo in Jonny Stecchino, di Benigni… vedrai che grazie a questo bombardamento, faremo il botto con qualcos’altro!
missione scientifica new age:
Sparando alla cometa= utili informazioni su origini terrestri;
prossima missione scientifica: sparare al sole= utili informazioni su vite terrestri precedenti… ohmmmmmm -trova il tuo centro- ….
Chiara
x la cronaca mi stanno cancellando tutti i post….
Postato da: ilsolitoIgnoto il 04.07.05 21:56
OTTIMO MAX!!!!
LO SFTAFF E’ IN AZIONE!
BRAVI, W W W W W W W W W W W W W W.
IL BLOG NON DEVE MORIRE!
Questa volta, a differenza del mio solito,le lettere maiuscole denotano l’urlo e non grassetto. EVVIVA!
Firmato
la solita detective-psicologa-legale
…in che senso hanno fatto un pò di pulizia?
Postato da: Ettore Martinenghi il 04.07.05 21:41
oggi pomeriggio i post erano circa 670_ora siamo a 608(compreso questo finche non lo cancellano….
Convengo Caro Beppe che bisognerebbe sporcare di meno, penso però che questo sia utopia, è comunque positivo che ci sia un’educazione al recupero di alcune tipologie di rifiuti per generare materiare da riutilizzare, meglio che niente vero? Ciao Beppe e continua così.
X UMBERTO
Bisogna trovare qualcos’altro.
😀
Postato da: Umberto Mas il 04.07.05 14:51
Il qualcos’altro è segnalarli allo staff e farli cancellare!!!
Ma cà, è possibile che loro non vedano l’e-mail di riferimento?
x la cronaca mi stanno cancellando tutti i post….
SIG. BEPPE GRILLO,sarebbe interessante se in un attimo di “vaghezza di pensiero”,si dia un occhiata ai log. dei post odierni su questa discussione….forse si fara’ due risate….o magari si incazzera’ un pochino. grazie dell’attenzione
@Postato da: cristianomerli il 04.07.05 13:52
Non è una cattiva idea!
…in che senso hanno fatto un pò di pulizia?
X Elisabetta Carosi
Ciao Elisabetta, vedo che sei in linea (ci avrei giurato….). Perchè ti arrabbi sempre??
X Benito Le Rose
non so perchè ce l’abbiamo quasi tutti con te, ma a me hai risposto! Grazie per l'”Odio” che avevo richiesto.
X L’IMBECILLE CHE HA POSTATO QUESTO: CHI E’,E’!
@ Elisabetta Carosi
Amore vedo che ho raggiuto il Mio scopo hehehhehe
Farti sorridere è una cosa importante e …….
Ti adoro hahahhaha
Postato da: Caruso Nicola il 04.07.05 20:26
Stai qui a pettinar le bambole?
Io no, scioooo!
@ Postato da: Davide Ricci il 04.07.05 19:53
Ho iniziato a leggere da poco e già ne ho beccato uno che NON può essere di MAX Stirner.
Caruso lo conosco poco e pensavo che fosse suo.
Caruso si è dissociato?
Comunque l’imbecille che lo ha postato ha letto la risposta.
POVERINI!!!
Grazie Davide.
x Ivana Iorio
posti:
DA QUELLO CHE POSSO IMMAGINARE IO..E’ CHE QUALCUNO ABBIA PRESTATO DEI SOLDI AI PAESI AFRICANI, IN CAMBIO DI LORO PRODOTTI DEL SOTTOSUOLO E ALTRI…
Ma che cà dici?
Prestare dei soldi in cambio dei prodotti?
Se io vendo una cosa, chi la compra me la PAGA non mi presta soldi!!!
A loro basterebbe, sarebbe bastato, un DIAMANTUCCIO per comprare TUUUUUTTO il tuuuuo PAESE!!!
La parola SFRUTTAMENTO non ti dice niente?
Di RISORSE e UMANE?
Ma và, và.
@ Postato da: gennarino esposito il 04.07.05 09:40
A Gennarì, come c’hai ragggggione!!!!!!!!
A parte gli irriciclabili scervellati che usano il blog di Grillo per i fatti loro, avrei qualcosa da dire sugli svizzeri del Ticino.
Posso solo dire cose buone visto che la maggioranza ha detto più volte che non vuole che sul loro territorio (anche mio) si costruisca un inceneritore. Eppure una minoranza che controlla il governo e il parlamento continua a propinare un impianto che nessuno vuole. Troppi gli interessi in ballo, tra cui la lobby dell’elettricità che chiama l’impianto “termovalorizzatore” in quanto vorrebbe usare i rifiuti per produrre elettricità. Si va così a creare un circolo vizioso fatto di sempre più rifiuti per produrre sempre più energia. Ciò significa sempre meno riciclaggio! Il Ticino è già deficitario, riciclando soltanto il 29% di rumenta (come dicono dalle parti di Beppe), mentre vi sono cantoni come Zugo dove si arriva a riciclare il 70% del rüt (come si dice da noi).
X Elisabetta Carosi:
Oggi c’è stato un grave problema di “furti d’identità” su questo blog.
Elisabetta, forse non era lui a scrivere, ma un provocatore di professione che gli ha rubato il nome per creare liti.
x Caruso Nicola
L’Africa è in debito con NOI x tutti i NEGRI che “manteniamo” qua in Italia 🙂
Travaglio = FEDE dei Poveri!
Postato da: Caruso Nicola il 04.07.05 09:02
Ah ah ah ah ah ah ah
Belle queste! Sei un grande!!!!!
Cos’è Actor Studio o Proietti?
Dove hai studiato sceneggiature di comix?
Fanne una vignetta e mandala a Grillo per il concorso.
Che risate, che risate.
Hai un futuro!
Ah! dimenticavo… i tentativi da parte di bastardi dentro di entrare sui pc altrui non si contano piu’.
Le falle sui principali browser vengono tappate solo DOPO che queste hanno gia’ fatto danni, raramente prima.
Ultimamente,fonte SECUNIA, ne hanno scoperto uno critico che NON sono ancora in grado di tappare e , cosa piu’ pericolosa, e’ gia’ conosciuto da chi puo’ usarlo per silurarvi il sistema.
Dotatevi di:
1)Antivirus,se possibile con funzioni di antispyware integrate.
2)Firewall,stessa cosa per le funzioni antispyware integrate.
3)Se nessuno dei precedenti ne e’ dotato, un bel programmino antispyware, possibilmente che monitorizzi in tempo reale sia il browser che i tentativi di accesso al REGISTRY.
4)usate il cervello…sapete cosa e’ il SOCIAL ENGINEERING?Spiego:siete voi che fate cazzate perche’ cadete nei tranelli che i fetecchioni vi sparano tramite email,blog,link a siti o semplici popup che appaiono FIERI al centro dello schermo magari modificati in maniera tale di farvi credere di premere la X in alto a destra e invece e’ ancora parte del link malevolo e voi lo cliccate pensando invece di chiudere la finestra.Usano FALLE DI SICUREZZA per sparare link malevoli partendo da link normalmente ritenuti da tutti sicuri.
OKKIO OKKIO OKKIO perche’ in rete ce ne sono per cosi’ di bastardi dentro che cercano in ogni modo di mettervi a 90°!
Spero di essere stato utile…
.complimenti…..staff …. bel blog ….avete precedentemente bannato un sacco di gente perchè non era d’accordo con il vostro idolo e adesso..visto che si sparano solo cazzate…. lasciate fare……complimenti vivissimi
Caro Grillo
e, a tutti quelli che amano il pianeta terra.Per ridurre il reciclaggio bisogna consumare prodotti locali, sono più genuini,più sicuri,con meno imballaggi,meno trasporti e meno inquinamento.Io quando vengo in italia per ferie compro sempre il prodotto locale perchè la diversità è molto bella.
x Max Stirner:
Chissa’ quel’e’ quello vero?
Certo che se ci mettessi un bollino blu magari lo sapremmo eh?
Ero ironico e ti prendevo in giro, indipendentemente da quanti post dovessi leggere per arrivare a intuire quale sia uno tuo e quale del vicino.
I blog sono una specie di muro del pianto , chi si firma lo puo’ fare anche con il nome di un altro.
Come ho gia’ detto, si crei un forum con nome utente e password e una sezione del forum libera a tutti, mentecatti compresi, che verranno pero’ controllati di piu’, per evitare il piu’ possibile i fetecchioni.
L’anonimato permette post particolari che possono tornare utili, nascondendo magari verita’ intriganti.
Ma problema-s.p.a. spara a zero su alias che nemmeno conosce e si nasconde per primo dietro ad un alias tutto inventato.
mica nome e cognome, tanto a sentire lui sono tutti posticci.
Questo e’ un blog e viene trattato come tale, se non ti va padronissimo di cambiare luogo.
Altrimenti creiamo un forum in cui tutti si devono dichiarare con tanto di nome utente e password.
Ma l’anonimato permette a taluni di postare verita’ scomode quindi andrebbe preservato.
Grillo non e’ scemo, sta’ tranquillo che se ha voluto un blog lo ha fatto scentemente.
sarei io mr perfezione? Non ambisco a tanto. Ritorniamo ad inserire i soggetti, altrimenti non si capisce nulla.
Mauro, non tutti i miei messaggi erano perfettamente attinenti, se leggi.
Però ho cercato sempre di dare un contributo d’informazione, in qualche modo.
Non mi hanno mai censurato, e forse perché mi comporto bene, uso nome, cognome e e-mail reali, non uso turpiloquio (quasi mai) eccetera.
Come vedi sono autoironico anche nell’allarme.
Tu che idee hai sul riciclaggio? Non ne ho ancora letta una tua.
Ma perchè hanno ingaggiato una squadra di Troll sul sito di Beppe?
Siamo alla frutta?
Comunque sono dell’idea che tutti i post devono riguardare il tema sennò via tutto, capito Staff?
(Offro la mia disponibilità a basso costo per fronteggiare il problema)
Allora riprendendo il discorso, o il mondo lo salviamo noi o si deve salvare da solo, ok?
Quindi se è contro la legge non fare raccolta differenziata armatevi di pazienza e indicate almeno agli sciocchi di farla così:
“Potrebbe differenziare la sua spazzatura? E’ contro la legge non farlo” e via con un sorrisone!!
Ogni post deve essere costruttivo, non lasciate spazio alle fregature!
Continui a sbagliare, cmq se vuoi parlare con me usciamo da questo blog, perchè mi sa che mister perfezione, stia semplicemente cercando di abbassarne il livello , cosa che ti riesce perfettamente, ed io sono stanca di aiutarti.
Riciclate mia suocera.
Mi ha rotto i coglioni da quasi 20 anni.
E’ sopravvissuta alla guerra, a Cernobyl e all’euro.
ACCIAIO PURO
>x i vari ostici o meno consiglio di andare qui e cliccare_start test e sguire le >indicazioni….http://www.pcflank.com/scanner1.htm….non >è prevenire la spazzatura anche questo?????dai ok la smetto
>Postato da: problema s.p.a. il 04.07.05 18:16
Tutto sicuro! E hai visto che firewall raccomanda di usare? Il mio!!! Outpost Firewall. Però non ho il PRO: è in prova per 30 giorni e se vuoi lo devi comprare. Io ho il personal edition, libero. Però accidenti come va!
i profili non sono la verità. Altrimenti si venderebbe molto di più. Comunque io odio le profilazioni sono solo stronzate come dicono i francesi.
sì certo, infatti stai sbagliando tutto, genio!
Corrisponde anche al profilo che sei amante dei film in lingua originale e del cinema spagnolo e che ti piace la paella.
Sicura che non ci sei stata alla Rinascente? Il profilo corrisponde hehehe
Ma io non ho mai detto di averti visto. Ti sto classificando in un profilo come fanno gli uomini di marketing. Per il momento il profilo è incompleto, ma fra un po’ sarà preciso e allora ti proporrò un abbonamento ad una rivista e un’assicurazione auto.
Questo per farti vedere come lavorano gli uomini di marketing che non hanno capito nulla.
Capito la lezione?
>Scusa ma non capisco il senso del Post…
>Io mi riferivo agli attacchi hacker e cracker…
>Postato da: daniele piredda il 04.07.05 17:34
>Ci sono anche i cracker???
>Preferisco i grissini
>Postato da: Davide Ricci il 04.07.05 17:41
**********************************************
ATTENZIONE ALLO STAFF: COME POTRETE CONTROLLARE, QUESTO MESSAGGIO NON È MIO, NON L’HO SCRITTO IO.
NONOSTANTE SIA UNA SCEMATA, NON L’HO SCRITTA IO!
senti Lanzani io non ho mezze misure compro second hand nei mercati o comme des garson e margiela, le camicette indiane scure e tutto quello che puoi intendere con questo le metti tu, ok?. Questo blog si sta trasformando in una follia, tu come fai a pensare di avermi visto se non mi conosci?. psicotico.
e buon rincoglionimento a tutti!
tutti i link di qualsiasi genere possono essere utili per tutti
grazie
Se mi sono sbagliato mi scuso.
Alla Rinascente in Mac Mahon sono incominciati i saldi e vendono le camicette indiane ad un ottimo prezzo. Suggerisco i colori scuri.
Per completare il crchio aggiungo RegCleaner, ottimo per la pulizia del registro. Eee… indovinate??? È gratis!.
Tra l’altro, i computer vecchi si possono riutilizzare come “firewall” per internet installandoci una leggerissima versione di linux, invece che buttare via tutto (con conseguenti danni per l’ambiente). Però non dev’essere semplicissimo da settare, il firewall s linux…
ma siamo pazzi? ma che fai il detective? quale rinascente in Italia, tu cosa cazzo sai di me? ma siete impazziti totalmente tutti? A Babele tutto bene?
Su Acerra credo valga la pena leggere questo
http://www.wwf.it/ambiente/dossier/Acerra.pdf
ooops, Marco Lanzani
Maria Adele, cosa ci facevi alla Rinascente in zona Mac Mahon?
Saluti dal web
Marco Lonzani
Speravo non si trattasse di un post, ma piuttosto di qualche post, magari tornavamo a parlare di qualcosa evitando opinioni massimaliste e traumi da nome rubato e computer violato. Avendo parlato di Israele e Palestina, marketing etc. Ok non aiutarmi. Niente centri sociali milanesi, naenche menti forti, ma un mix strano fra l’amore per Giovanni Pascoli – mi commuovo facilmente – i racconti di guerra di mia nonna, kapò, belle de jour etc etc.
Ha ha, sei in ritardo di un messaggio: come vedi lo uso già, spyBot. Cos’è il Net Bios?
Per rimanere in tema, giustamente: qui al’osservatorio astronomico ricicliamo tutta la carta in appositi contenitori (dopo averla usata allo stremo come cartaccia per appunti!). Poi raccogliamo tutti i toner esauriti delle stampanti laser perché vengano smaltiti dalla casa produttrice (ci dev’essere una nuova legge in proposito…)
Faccio fatica a seguire il tema del giorno.
Ne avrei mille da dire, per esempio vorrei sapere se è un reato non fare raccolta differenziata, ne sapete qualcosa?
Poi vorrei sapere se sono l’unico a non essere un Troll.
Impazzirei…
Perchè non dialogate dei cazzi vostri, di software e quant’altro in MSN e non evitate di postare in un blog cose non attinenti all’argomento dell’articolo?
Vi venga a tutti un ascesso a un molare!
non vorrei disturbare ma non siete un po’ fuori tema?
Per i troiani e simili uso “SpyBot Search&Destroy”. Manco a dirlo è gratuito pure lui.
È ottimo, veramente. Anzi, mi avete fatto venire in mente che non lo uso da un po’… ora lo lancio subito. Faccio un po’ di pulizia, elimino IMMONDIZIA he he he
Io uso Outpost Firewall 1.0 della Agnitum. Gratuito.
Come antivirus uso AntiVir personal edition, gratuito pure quello.
riguardo all’immondizia, più importante del riciclaggio è il riutilizzo.
x daniele
il post non era mia 🙂
poi: segui il consiglio di problema spa. e’ cosa semplice e funziona (a meno che tu non abbia degli ottimi firewall, nel qual caso sei cmq gia’ a posto!)
be adele visto che tu credi di aver inquadrato le mie simpatie politiche io ho cercato di fare altrettando, intuendo nella formulazione del tuo pensiero qualche preconcetto da centri sociali milanesi, dico bene? Poi a te piace un po’ di vivacità, sei attratta dalle menti forti vero?
Sul problema della discarica di Acerra, non credo si possa riassumere la questione così complessa in un post. La verità è che la popolazione ha ragione e deve scontare l’inefficienza di chi non è in grado di risolvere a livello più alto il problema dei rifiuti come tutti i problemi che ci sono in Italia. I problemi vengono tutti spazzati sotto il tappeto. Tutto comincia con la scuola, abbiamo bisogno di cittadini migliori
Mein Gott quanti errori di grammatica e ortografia…brrr…4-meno-meno ai rivoluzionari 😉
Altro che coordinamento, ci vorrebbe più Devoto-Oli…
dedicato a chi si firma con il mio nick:
hehehe, sono diventata importante se gia’ c’e’ chi copia 🙂
sono con Davide, tornate serii, Cristiano sempre così lucido e attento, Max , anche gli altri.
Basta.
>>>Forse se scriviamo più piano gli altri non ci sentono
Scusa ma non capisco il senso del Post…
Io mi riferivo agli attacchi hacker e cracker…
Renato Goretta
-alzare di un grado la temperatura del frigo???
Mi spiegi questa?
Grazie
Un piccolo contributo per il futuro
Dal momento che, come diceva Gandhi, la terra su cui viviamo non è la nostra ma è dei nostri figli, facciamo qualcosa per non distruggerla.
Molto si può fare. Ciascuno di noi può fare qualcosa. Da piccoli gesti quotidiani possiamo ottenere collettivamente grandi risultati per un futuro sostenibile. Importante è incominciare.
Queste sono venticinque semplici regole di facile applicazione e di sicuro impatto positivo.
1) rispettiamo le Leggi e i Regolamenti
2) compriamo prodotti locali, nazionali e di Aziende eticamente responsabili
3) mangiamo cibi biologici, di stagione e locali
4) teniamo in casa piante e fiori locali
5) quando non li usiamo, spegniamo completamente gli elettrodomestici dotati di stand-by (televisioni, stereo, DVD, ecc.)
6) usiamo lampadine a basso consumo
7) usiamo batterie ricaricabili
8) facciamo la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, umido, legno, pile esauste, medicinali, hardware
9) chiudiamo l’acqua quando ci laviamo i denti e quando ci facciamo la barba
10) preferiamo la doccia al bagno
11) alziamo di un grado la temperatura del frigorifero
12) usiamo lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e a bassa temperatura
13) rispettiamo le dosi di detersivo e non usiamo ammorbidenti
14) non usiamo gli asciugabiancheria
15) isoliamo termicamente le nostre case
16) in inverno manteniamo la temperatura tra 18 e 20°C
17) installiamo pannelli solari
18) non usiamo prodotti usa e getta
19) non usiamo sacchetti di nylon
20) preferiamo prodotti riciclati e riciclabili
21) usiamo carta riciclata sul fronte e sul retro
22) usiamo l’e-mail anziché il fax
23) usiamo senza possedere
24) usiamo i mezzi pubblici
25) usiamo la bicicletta
Questo messaggio è stato registrato in data 20 Giugno 2005.
Se lo condividi aggiungi il tuo nome e fai girare l’e-mail.
La Spezia, 20 Giugno 2005
Renato Goretta
Eravamo partiti bene, stavamo facendo un bel discorso dulla rumenta. Si andava un po’ furi tema con linux e skype, ma almeno si faceva informazione.
Adesso sono due ore di messaggi incomprensibili. Il testo di oggi è stato ignorato.
Mi dispiace molto.
Max, torna col tuo vero nome: hai sollevato un problema e hai ragione, ma penso che verrà risolto.
Max, iniziamo a parlare di nuovo di immondizia, dai l’esempio.
Forza ragazzi, dai!
Un saluto un po’ scoraggiato
Davide Ricci
Per Marco Lanzani
mi aiuti tu a ricostruire le vicende di Acerra, dell’inceneritore, le liti con la regione etc?
(please non stare a definire me o le mie simpatie, non conosci il mio vissuto o quanto io possa snobbare, culturalmente, definizioni di sorta – sinistra antagonista e varie. Poi chi ti ha detto che io faccia quello che tu pensi? i miei post parlano di un interesse e tu ne fai un mestiere. E’ pur vero che non lavoro nine to five, quindi post quando voglio.)
ciao
problema-s.p.a.
lo so ma le mie conoscenze sono elementari, le conoscenze per pararmi il c%#o dagli attacchi non le ho…
x problema spa:
lascia perdere, e’ materia ostica per i non addetti ai lavori! e poi: li hai messi sull’avviso, + di questo non puoi fare!
problema spa, lascia stare, ignora, non puoi combattere con gli idioti, altrimenti soccombi, ci sono così tanti idioti in giro che se emigrassero sulla luna, avremmo problemi di sottopopolazione della terra.
problema s.p.a.
sono perfettamente d’accordo.
ci stanno prendendo per i fondelli, ma di certo non possiamo vantare aiuto tra le nostre schiere.
mi riferisco al fatto che, almeno gli idioti accertati non vengono cancellati o meglio rintracciati.
E’ dura per me ammetterlo ma anche lo STAFF ci rema contro!
ABBIAMO LE SPALLE SCOPERTE
Come non amare un sistema che dopo essere stato criminale, devastante ed inquinante, arriva a trasformare le scorie in arredamento e la merda in luce?
Be adesso l’attuale sistema trasforma la luce in merda, il che mi sembra molto peggio.
Caro Beppe,
questa mattina ho ricevuto il dvd del tuo show.
In merito allo spettacolo, anche se lo avevo già visto qualche mese fa’ al palazzetto dello sport di Roseto degli Abruzzi (TE), non ho resistito all’istinto di farlo mio, cosi da poterlo rivedere a piacimento.
Consiglio a tutte le persone che acquisteranno il dvd di non tralasciare una vera chicca contenuta all’interno degli extra, trattasi di un clip nel quale Beppe parla della sua partecipazione al convegno “Comunicare tra le righe”.
Di solito i miei plausi sono rivolti a te, ma questa volta vorrei indirizzarli anche a tutti i tuoi collaboratori, che con la loro professionalità hanno contribuito alla realizzazione di un ottimo “prodotto”.
COMPLIMENTI A TUTTI !
Un abbraccio,
Andrea Pilotti – APm Consulting
Daniele Piredda, il re è nudo, hai svelato l’insvelabile. Hai perfettamente ragione, ma noi siamo come i maiali ci piace sguazzare nel fango, salvo poi lamentarci, ma senza tanta convinzione, perché non facciamo nulla per cambiare.
ho notato (se sbaglio ditemelo) che alla base di ogni problema Italiano ci sono…gli italiani.
e ci lamentiamo.
ci lamentiamo di Berlusconi e degli altri politici, ma il problema siamo noi, troppo poco attenti alla politica, ma attaccati in modo spaventoso al Dio Calcio…
ci lamentiamo dell’inquinamento, ma la maggiorparte degli italiani nn differenzia, o comunque consuma di più perchè tanto poi si ricicla…
e tutta una serie di problemi di questo tipo
IL PROBLEMA PIU’ GRANDE DELL’ITALIA SONO GLI ITALIANI, non è una frase fatta, bensì una tragica realtà.
Il vero inquinamento è quello dei cervelli, nessuno pensa più, si usano slogan triti e ritriti, la dialettica è morta. Questa è la morte chimica del cervello. La merda ed i cassonetti son ben cosa più pulito rispetto alla melma maleodorante che proviene da milioni di cervelli di italiani, indottrinati da una parte e dall’altra. Una vera massa di letame.
I rompicoglioni professionisti esistono, qualsiasi cosa si dica o si faccia, c’è sempre quello che gli va contro per partito preso, per farsi notare. Visto che manca la forza della convinzione, si usa la convinzione della forza. Le persone intelligenti esistono, poche ma qualcuna c’è.
OT – ricevuto questa mattina DVD di Beppe Grillo
bellissimo, molto ben fatto
Ciao Beppe.
e poi ragazzi è così bello poter ancora sperare di cambiare le cose che non vanno bene col voto di 1 mail visto ke votare è diventato perfettamente inutile dato ke nessuno di questi ladri dalle tasche senza fondo puo’ rappresentarci politicamente o fare qualcosa ke vada a nostro favore….
sai ke bello se un giorno al telegiornale senti:
mandati a casa tutti i politici indagati grazie alle e-mail di 5 milioni di italiani..
e via dicendo,
sarebbe molto + patriottico e intelligente che andare votare qualcuno di questi artisti della truffa,comici televisivi di basso livello e laureati in wannamarchismo… : )
tranne pannella = ]
provate a passare vicino a dei cassonetti della spazzatura….ormai quelli non hanno neppure voglia di scaricare la spazzatura….e lasciano dentro la merda a marcire, così poi noi la respiriamo per benino…
QUESTA E’ LA VERSIONE SENZA ERRORI GRAMMATICALI:
Comunque vorrei far notare a tutti che chiunque lo avesse in mente c’è riuscito alla grande.
mi riferisco all’anarchia in cui abbiamo gettato il Post.
abbiamo riscontrato un GRANDE problema e ognuno ha una SUA SOLUZIONE.
MORALE: CAOS
tante soluzioni possibili in un unica botta.
E noi vogliamo cambiare il Paese? Non riusciamo a Coordinarci all’interno di un BLOG, figuriamoci a livello nazionale…
dai ragazzi, c’è bisogno di coordinamento, se ognuno rema da una parte diversa non ci si muove da nessuna parte, ci rigiriamo intorno e basta!!!
AIUTO
senza errori…spero
per la cronaca… solo un post era veramente mandato da me quindi sono vittima anche io di scherzi….ma non faccio il permaloso come voi.
eheh…adoro quel film…
Comunque vorrei far notare a tutti che chiunque lo avesse in mente c’è riuscito alla grande.
mi riferisco all’anarchia in cui è finito stò Post.
abbiamo riscontrato un GRAND problema e ognuno a una SUA SOLUZIONE.
MORALE: CAOS
tante soluzioni possibili in un unica botta.
E noi vogliamo cambiare il Paese? Non riusciamo a Coordinarci all’interno di un BLOG, dai ragazzi, c’è bisogno di coordinamento, se ognuno rema da una parte diversa non ci si muove da nessuna parte, ci rigiriamo intorno e basta!!!
AIUTO
Ho letto uno dei tanti libri a proposito ve lo consiglio trovate il titolo nel mio sito: http://digilander.libero.it/ilmodellista/Libri.htm
Il titolo l’ho trovato leggendo “Gaia – Viaggio nel cuore d’Italia.”
Ciao
questo gioco degli scambi di persona comincia a piacermi…..saro’ il vero colzani oppure no?
io cmq ho sempre scritto e sempre scriverò col mio nome i miei pensieri…cosa ke peraltro faccio solo qui ,perchè qui credo di poter dire la mia…è semplicissimo
L’avvocato del Diavolo, scena fionale, quando keanu accetta il lavoro
Aiutatemi, sono da sempre al centro di tutti gli scherzi. Quando ero ragazzino tutti mi deridevano… nessuno voleva giocare con me… ora, ad una certa eta’, quando passo per la piazza del mio paese i miei coetanei provano compassione per me e i bambini mi deridono sempre (a volte mi tirano anche strani oggetti e le carte delle caramelle). Vi prego abbiate un po’ di compassione per me…
grazie
luca colzani.
Adele è bello litigare con te, ma sei anche prevedibile, ti offendi subito e riveli molto bene, le tue simpatie per la sinistra antagonista che notoriamente non ha senso dell’umorismo. Spero che le tue opere artistiche siano meglio.
IL VERO INTERESSE NELLO STARE IN QUESTO BLOG E’ QUELLO DI VEDERE UN INCONTRO TRA TANTE TESTE DI CAZZO IN UN SOLO STADIO WEB
Ormai abbiamo microresidui di merda nel nostro corpo, causato dalle stoviglie di plastica &Co. a cui basta il loro prezzo basso (manco tanto) per far strizzare l’occhio al Dio denaro e gettarli nell’ambiente.
A questi poveri (in tutti i sensi) consiglio di comprare solo i nuovi piatti, posate e bicchieri in carta di riso alla Coop.
Non lo sapevate? Adesso lo sapevate.
Graaaaazie!
esatto, il problema e’ l’usa-e-getta! per esempio: nel lontano 1982 avevo comperato uno scolapasta in plastica, da pochi soldi anche perche’ allora (come oggi)ne avevo pochini. lo uso ancora oggi: non sara’ bello, ma e’ funzionale.
pero’ …. l’altro giorno e’ passata x cena una collega: ambientalista, anti-global e chi + ne ha + ne metta. visto il mio colapasta, con moto di quasi-pieta’ mi ha detto che lei a casa ne aveva due, di piu’ belli …. se avessi voluto, uno me lo regalava 😀
Immondizia merda…ma la grande colpa è questa era di usa e getta…..
Grazie a mio padre che tende sempre a dirci di conoscere, leggere, vedere, capire, scoprire…e parlando scoprendo leggendo …cosa vedo che gli accendini bic durano milioni di anni prima di scomparire…per una qualsiasi cosa di cibo e va bene ma anche di qualsiasi cosa e contornata minimo da due tre e anche quattro buste di plastica.
Siamo abituate all’usa e getta invece di avere cose che durino il più possibile si compra e si getta….
si compra e sui getta i rapporti umani si usano e si gettano con una facilità immensa…
consumismo al massimo…e poi si acccumula e poi che ci si fa…le peggio cose perchè le discariche nelle mie zone sono mal tenute mal equilibrate e fanno veraMENTE DANNI SU DANNI lotte su leoote sui giornali e via diciando le vittorie sono troppo poche e oltre ad essere colpa dell’economia e varie…il consumismo è la nostra era….
mettiamo una fine qui mi prolungherei troppo…
Alice.82
xproblema spa:
hai ragione, d’immondizia ce n’e’ tanta e di tutti i generi! 🙂
comunque mi pareva si parlasse di rifiuti da riclare, di usa-e-getta ….. se mi sono sbagliata, chiedo venia
Il fatto di averlo paragonato allo stato italiano!
E per il fatto che si sta esagerando con questa polemica.
Io non ho problemi a firmarmi col mio nome e cognome non ho paura a esprimere il mio pensiero e se qualcuno fa l’ infiltrato che ci stia per quello che mi può interessare tanto tutto quello che facciamo ormai lascia traccia per cui sarà solo un posto in più dove raccogliere informazioni.E se qualcuno voleva creare confusione c’è riuscito in pieno, stiamo discutendo di cose inutili, mi ricorda i telegiornali di questi ultimi tempi, di una miriade di fatti importantissimi e sconvolgenti che ci riguardano non se ne parla in compenso occupano decine di minuti le notizie sulla programmazione televisiva della serata…..per cui mi sembra che il raffronto con lo stato italiano sia più calzante in quest’ ultimo caso.
Non me ne volere!
Mi metto da parte e dei nomi cambiati o meno non mi interessa se i promotori la pensano così!
@ Marco Guarnieri (post delle 15.11)
Meno male che qualcun altro la vede come me. Sono due mesi che frequento questo blog ma non avevo mai trovato l’occasione di intervenire, in primo luogo perchè spesso gli interventi che leggevo non avevano nulla a che fare con l’argomento proposto, in secondo luogo perchè quasi tutto quello che compariva era parte di un gioco di botta e risposta che mi avrebbe richiesto la lettura di qualche decina di post per capirci qualcosa (sempre ammesso…), in terzo luogo, se posso permettermi ma a questo punto mi permetto, perchè respiravo un’atmosfera di tensione e incazzatura che francamente non riuscivo a capire.
Gente che si imbufaliva perchè gli argomenti che gli stavano a cuore non venivano trattati e/o presi in considerazione, e invece di abbandonare il blog ne faceva il teatro del suo sfogo; gente che entrava solo per offendere Grillo (qualcuno con reiterazioni decisamente poco gradevoli); provocatori che cercavano lo scontro, e quando subivano quello che in qualsiasi blog normale sarebbe stato sacrosanto (leggi: essere oscurati & messi a tacere) si lanciavano in infiammate crociate sulla libertà d’espressione. Ma io continuo a chiedermi (fra le tante cose): una libertà (vera o presunta che sia) che disturba la quasi totalità degli altri partecipanti e potenzialmente lede e limita la LORO libertà, è ancora libertà o è solamente arbitrio e prepotenza? Confesso che ci capisco sempre di meno….
x marco lanzani:
fatti i fatti tuoi.
grande l’articolo di serra, mi viene in mente il post di ieri di Andrea… non ricordo il cognome, comunque anche questo teso a sottolineare la responsabilità, magari preventiva, del singolo, oltre alla necessità di elaborazione di sistemi. Qui nella provincia di Napoli c’è stato un macello per non fare installare un inceneritore ad Acerra. Qualcuno che si firmi ricorda come sia andata precisamente? io non seguii molto.
ps: se leggo, scrivo. a che prò non farlo?
Ciò spiega l’amore per le stronzate.
Bisognerebbe poter riciclare anche tutti post dei Troll che ci infestano creando spazzatura.
Che ne dite di un pulsante (con cookie) che dia la possibilità ad ognuno di noi (registrati o sconosciuti) di eliminare tutti gli interventi di uno spammatore o di un chattatore in preda ad una crisi di egocentrismo, almeno dal proprio blog.
Si può fare… non rimaniamo sempre indietro.
Con questo non voglio sminuire il lavoro dello staff, ma lo posto quì solo perchè volevo trovare un vostro riscontro.
PS= Il sole ci ha accompagnato gratis da sempre, ora qualcuno ce lo vuole far pagare?
Ma fatemi il piacere!!
Vi stupirò tutti con prezzi di pannelli solari irrisori, nonchè con la loro superpotenza.
Stand by… (Troll inclusi) l’anteprima del negozio (anche on-line) verrà postato ad ottobre su questo blog.
ma scusate, il tema non era l’immondizia?
non so, saro’ un’illusa, ma continuo a sperare che le persone siano tanto mature da poter innazitutto rimanere in tema e poi, magari, proporre delle soluzioni, anche se piccole.
e se ci controllano … ma che m’importa, lo fanno comunque!
e se creano confusione ….. lasciali tentare, tanto non e’ che sia una cosa nuova! mi ritengo adulta ed in grado di distinguere
ma scusate, il tema non era l’immondizia?
non so, saro’ un’illusa, ma continuo a sperare che le persone siano tanto mature da poter innazitutto rimanere in tema e poi, magari, proporre delle soluzioni, anche se piccole.
e se ci controllano … ma che m’importa, lo fanno comunque!
e se creano confusione ….. lasciali tentare, tanto non e’ che sia una cosa nuova! mi ritengo adulta ed in grado di distinguere
Il riciclaggio è una pia illusione. Soltanto una piccolissima percentuale della montagna di rifiuti che produciamo quotidianamente è effettivamente riciclabile.
Le ultime tesi dimostrano che persino il riciclaggio della carta è inutile e sarebbe più conveniente in termini di energia spesa (Btu) piantare un albero e aspettare che cresca piuttosto che riciclare la carta.
L’unica soluzione… una diminuzione dei consumi… ma chi ci crede?
Sì, ma alla fine cosa ha comportato questo problema?
che problemi pratici porta con sé?
L’ ultimo commento letto contro Grillo non mi è piaciuto, insomma con tanti bersagli che abbiamo proprio contro quelli che un aiuto ce lo danno?
Meglio l’ argomento del giorno allora!
Comunque ognuno faccia quello che vuole. Io continuerò ad usare il mio nome. Se poi dovrò rispondere a 40 problemi spa diversi cercherò di cvarmela
4 maria adele,
impossibile attaccare la bici al palo incriminato, se avessi solo provato ad incatenare la bici al palo, che e vero era di fronte all’ entrata ma sono 3 anni che la lego lì poichè non intralcia affatto il vialetto di entrata, avrebbero dovuto dividerci.
il ragazzo con cui ho “abbozzato” e straniero e sapeva solo dire no li no purtroppo vanificando i miei tentativi di ragionamento sono sceso in spiaggia ed il titolare dello stabilimento stava litigando con un tizio in modo direi vistoso con tutta la schiera di braccianti…
il mare è pulito certo e non puoi aspettarti altro da un comune che ha vietato alle donne di girare in pareo l’ anno passato.
hola
ps grazie per lo sfogo
cmq in giro per il blog ho sentito parlare di come hai tifosi non sia vietato mostrare striscioni ineeggianti al fascismo ed ideologie di estrema destra.
vorrei aggiungere che io sono uno sportivo( nuoto, surf da onda, ciclismo, corsa, equitazione, li ho fatti un pò tutti) e ciò che nello sport tipo atletica ho sempre apprezzato è la tenacia con cui devi riuscire a crescere per arrivare a risultati possibili insomma tutta farina del proprio sacco. arrivare ad un livello tale che la sola cosa che conta in gara è la concentrazione e la propria spontaneità nel momento in cui puoi aver fiducia nel lavoro che hai portato a termine. dov’ è tutto ciò nei tifosi di calcio?
i poliziotti utilizzati la domenica sono pagati con le nostre tasse?
biscardi è un extraterrestre? 😉
e mosca esiste davvero?ciao
Umberto: in questo senso concordo con te è più bello!
Bello l’ articolo del Serra!!!
condivido in pieno.
E poi non volevo dirtelo…ma il tuo post era leggermente incomprensibile ;-D
Non leggo solo quello che si riferisce a me, ma vedi…forse mi illudo di conversare e discutere con altre persone. Persone che hanno un loro carattere, una loro storia, le loro convinzioni, il proprio stile..
Se mi rivolgo a qualcuno lui sa che lo sto facendo, e mi risponderà. Se qualcuno ha un’idea che mi piace e glielo dico, sentirà il mio appoggio. Con un unico nick questo non sarà possibile.
E non riuscirò a farmi un’idea seppur imprecisa di chi ho davanti, se è un contadino siciliano o un operaio lucano o una casalinga o il medico di un paesino di idee un po’ conservatori oppure ancora uno studente, una cassiera, una professoressa etc etc.
Non sarebbe vera comunicazione, per me.
Ho letto il mio commento: non ho capito io figuriamoci gli altri: scusate!
Pieno di errori
Umberto :quello che dici è vero però non vorrai dirmi che tu leggi solo quello che si riferisce a te e poi francamente mi interessa relativamente posso continuare così, posso adeguarmi se qualcuno ha delle difficoltà, però mi dispiace quando leggo che questo aver tergiversato sull’ argomento del giorno ha scatenato le ire di qualcuno come di qualcosa di tremendo:
vogliamo sempre la censura, delle leggi da rispettare: o giochi così o altrimenti fuori dal mio cortile, sempre a tema, sempre a dire cose intelligenti però vedo che questa coerenza è sempre e soltanto nelle ingenuità, mi sembra che qui anche quando ci si chiede se si è fuori di testa nessuno si senta particolarmente offeso e se uno ha voglia di offendere lo faccio personalmente credo che il raglio dell’ asino non arrivi al cielo…..è sempre scambio di opinioni e di informazioni e se poi delle persone che scrivono qui ne esce anche un tratto della personalità a me fa piacere e se poi siamo costretti a dire solo cose strettamente a tema forse non è il mio blog.
X Marco Guarnieri:
Sono d’accordo con te, bisogna riportare il tutto ad una normale e civile discussione tra persone intelligenti. Almeno proviamoci
Ciao
ciao beppe,
ti stimo però stavolta sbagli. Sai che il reciclaggio è necessario per il fatto che le materie prime scarsegiano e per poter sfruttare al meglio quel poco che la natura ci offre…
ad es. pensa alla plastica, al vetro, alla carta,…
Non so.
Pensaci
Rob
xxx era scritto dallo stesso che ha scritto “prova”? O dalla stessa?
Giusto, torniamo a parlare di spazzatura. Copio ed incollo un articolo del mio giornalista preferito: Michele Serra.
Tutta colpa del tostapane
E se invece di costruire nuove centrali decidessimo di abbassare un po’ i consumi? Chissà, magari si vivrebbe meglio
Tu, ingenuamente, credi che la crisi energetica dipenda anche dal tuo televisore sempre acceso (e nessuno lo guarda) e che la crisi idrica dipenda anche dalla tua lattuga lavata con due ettolitri d’acqua corrente (e nessuno la mangia). Ti giudichi scialacquatore, e quando entri in ansia ti domandi come andrà a finire quando tutti i cinesi avranno la Vaporella, tutte le africane la piastra per stirare i capelli, tutti gli indiani il frullatore. E siccome tu hai (da sempre) la Vaporella, la piastra per stirare i capelli e il frullatore, ti senti pure uno stronzo razzista, che vorrebbe negare alle moltitudini in fibrillante ascesa sociale le nostre stesse, porche comodità.
Poi arriva l’esperto, che ride dei tuoi sensi di colpa e ti spiega che il problema è un altro. I consumi domestici sono robetta in confronto al fabbisogno industriale. La tua doccia è una goccia nel mare, il problema è irrigare il mais, il tuo tostapane neppure esiste in confronto al consumo di una fabbrica. Tu ragioni micro, loro pensano macro, loro gestiscono sistemi complessi, mica i tuoi miserabili scrupoli. E i macrosistemi generano macropensieri, macroambizioni, macroprogetti, macropolitiche.
Ma soprattutto, i sistemi complessi generano esclusione: l’omino col suo tostapane, la donnina col suo stiracapelli, niente possono sapere del flusso glorioso dei megawatt, che li sovrasta di molti zeri. Quando l’uomo si fabbricava da sé gli attrezzi, conosceva bene l’energia necessaria a produrli: il loro vero prezzo. Adesso, ascolta il ministro Marzano in tv.
Allora ti ritrovi lì, con i tuoi pulciosi calcoletti, e pensi che spegnere o accendere il tuo tostapane, averlo o non averlo, usarlo poco o usarlo tanto, usarlo bene o usarlo male, è del tutto ininfluente. Il ministro e lo scienziato, in tv, hanno appena spiegato che il vero problema è quello degli impianti industriali. Le fabbriche.
Mentre li intervistano al telegiornale, passano immagini di repertorio, tra le quali riconosci la fabbrica del tuo tostapane. Allora, folgorato dal pensiero che tutta l’immane architettura della produzione mondiale poggia sul tuo tostapane, interrompi il tuo status di frustrato-escluso e capisci che il vero ‘sistema complesso’, quello da governare e riformare, sei tu.
Alla voce: elettrodomestici, scopri che quelli che NON usi, e languono nei cassetti (per esempio lo stronzissimo, rumorosissimo aspira-briciole: con una spugnetta umida si fa prima, e gratis), consumano tantissimo. Più di tutti gli altri. Consumano, infatti, tutta l’energia che è stata necessaria a fabbricarli inutilmente. I nostri cassetti sono stipati di megawatt abortiti.
Alla voce: campi da irrigare, apri il secondo sportello a destra a scopri i soliti due sacchetti da un chilo di farina di mais scaduta. Butti nella pattumiera anche l’acqua e l’elettricità necessarie per produrre quel cibo che non nutrirà nessuno.
Alla voce: metabolismo, che poi sarebbe il fabbisogno energetico individuale, riconosci in te stesso il riassunto parodistico del ‘sistema complesso’. Calcoli di avere speso troppo per grassi e proteine, con conseguenti spese mediche per esami del sangue, con conseguenti spese di farmaci e palestra per abbassare il colesterolo. Avessi speso meno per mangiare il giusto, avresti risparmiato. Da uno spreco ne consegue obbligatoriamente un altro, al troppo si può rimediare solo con lo stroppio… ecco la regola del ‘sistema complesso’… Buttando via il vecchio tostapane (non mi piace più il colore verdino, fa terribilmente anni Ottanta, ne voglio uno bianchino) penso: non è esattamente questa la catena che ci tira verso i prossimi black-out?
Il ministro, in televisione, parla di nuove urgentissime centrali elettriche. Giusto: devo urgentissimamente cambiare il tostapane.
Problema, se parli di umiltà…io almeno mi firmo e dico: “posso sbagliare, criticatemi quanto volete. Se dobbiamo dialogare facciamolo”. Non mi nascondo dietro a uno pseudonimo.
Umiltà non è rinunciare al proprio nome, ma dirlo ed esporsi al confronto.
(non è che hai proposto/adottato l’idea del nick unico e ora non hai l’umiltà di accantonarla ed accettare che altri non la trovino soddisfacente? :-D).
Su, bambini, torniamo a prlare di spazzatura e di politica e di tutti i problemi che abbiamo piuttosto che fissarci con ste cose.
Ragazzi, cosa sta succedendo in questo blog?!
Ogni giorno leggo l’articolo di Beppe e appena apro la pagina dei commenti trovo un 10% inerente ed il restante 90% di spam del peggior tipo! Gente che si insulta uno con l’altro, gente che usa i commenti come una chat, gente che minaccia, gente che usa nick di altri per fare casino, gente che si denuncia. Santo cielo…ripigliatevi!
I post dovrebbero essere inerenti col discorso di Beppe, portare a discussioni il più possibile educate e riportare link che riguardino gli stessi temi o ad altri siti di informazione alternativa (quest’ultimo tipo è l’unico OT che ci dovrebbe essere). Navigo in internet da 12 anni e non ho mai visto una cosa del genere in nessun blog/chat/forum…
Propongo di pensare molto bene prima di scrivere e cliccare su “invia” per inserire il commento.
Propongo di riportare questo blog alla sua funzione più utile, informare. Se dovete insultarvi (!), picchiarvi (!!), denunciarvi (!!!), fatelo in privato! Questo blog fa una cosa pazzesca, unisce tutte le persone che vogliono informarsi in modo serio, ognuno posta i suoi link con info interessanti. Trovo che la cosa sia incredibile, NON roviniamola, grazie.
Beppe fa qualcosa! Oppure fai come aveva proposto qualcuno (credo Elisabetta Carosi), due tipi di lettura dei commenti del blog, uno filtrato (via lo spam e viva il risparmio del tempo) e uno integrale (evvai con denunce, offese e spam!)
Grazie per l’attenzione e scusate gli errori grammaticali ( sicuramente un botto 😉 )
Claudia: forse lui l’avrà anche capito, ma non il resto del blog. E allora il discorso dell’umiltà e del “non lo facciamo per discorrere tra noi, ma per far crescere il blog” è una cretinata. E’ l’esatto contrario.
E in quanto allo stile…riuscirai a capire come cambia lo stile tra le centinaia di bloggers e di messaggi? Io non ne sono così sicuro
Adele sempre a postare, ma non lavori? Non sarai mica un artista che vive di arte?
Stai tranquilla non sono laureato in storia medievale.
Ho risposto adesso a qualcuno senza indicarne il nome: ci scommettete che l’ autore del commento sa che sto rispondendo a lui?
Anche se obiettivamente mi è piaciuto il gioco del nome uguale anche se credo che soltanto in casi come questo l’ indifferenza sia una buona arma, tanto ci siamo capiti lo stesso, non capita a tutti di avere un clone, capisco la rabbia di chi ce l’ ha, ma lascia il tempo che trova proprio perchè lo stile lo si capisce!
Ci siamo appropriati del blog per questo argomento, forse non è stato corretto, ma ogni tanto giocare è divertente.
Scusatemi, ma il gusto della battuta non lo si riesce a tenere a freno facilmente!
x BOSCO
….e non cercare tanto il pelo nell’uovo, se non si mobilitano i Grillo, i Toscani, i Renzo Piano, chi si mobilita ?? Te….??? Io….???
Il blog è fatto per comunicare, non per altro. E se la comunicazione è la base di tutto ci devono essere dgli interlocutori. Non è mancanza di umiltà, ma chiarezza. Come se sull’elenco telefonico ci fosse un nome solo e numeri di telefono identici. Non posso esprimere un pensiero sapendo che non verrà recepito bene. A questo punto non lo esprimo nemmeno. Non posso neanche esprimerlo sapendo che non mi si potrà controbattere in modo chiaro e diretto.
Questo almeno vale per me.
Tu hai citato quello che ho scritto e l’hai commentato. Mi va benissimo, perchè stiamo discutendo. Ma avresti potuto farlo se non avessi conoscito il mio nome? Forse si, ma avresti passato mezz’ora a capire se quello che ha scritto il post non ha aggiunto qualcosa dopo o centinaia di altre cose..
ogni volta che decido di non scrivere: c…o!
riccà quello lo avevo detto a te non a tutti, thanx!
IO INSISTO:
CRIMINE SOLICITATIONIES
crimine solicitationies……digitare in un
motore di ricerca………….occhio alle ‘i’.
Io personalmente lavoro per me stessa! Quindi rubo solo a me stessa….come sempre!
Sulle idiozie che dico: è vero è più forte di me…il bello è che mi piaccio pure!
Nonostante mi io mi piaccia posso fare a meno di vedere il mio nome sotto le genialate che dico…..Ah!ah!ah!
sono chiaramente d’accordo con umberto, tra l’altro posso mettere gli orari quanto voglio, ma chi risponde a chi, potrei avere ottanta risposte o nessuna, io per oggi non scrivo più. Vi leggo, penso stiate proprio forzando tutto. Se qualcuno aveva interesse a disturbare il discorso ci è riuscito. Dove sono finite tutte le belle soluzioni per riciclo e rifiuti? io pensavo si scherzasse un po’ sui finti nomi, per questo ho detto”tale oggi non sembra se stesso”.
Mica immaginavo finisse così.
Tornate tutti e continuiamo a parlare, se il tema ci interessa.
Si, ma non è che ognuno posta solo una volta e poi basta. Io ho postato tre volte in 10 minuti. Chi volesse indicarmi cosa scrive? Con quale ora? E chi non avesse tempo di leggersi 600 messaggi per risalire alla discussione e capirci qualcosa? No.. a sto punto prendiamo un personaggio dei fumetti, o da un film.
Oppure un cognome a caso dall’elenco telefonico abbinato a un nome sempre a caso..
personalmente apprezzo molto Max Stirner, che indica il suo soprannome ma anche il suo nome vero. Significa avere le p*lle e assumersi la responsabilità di quello che si dice.
alle 14:44 ci sono tre post, altre volte anche di più…se avessimo lo stesso nome…un po di confusione la creerebbe…
l’unica soluzione sarebbe ricopiare il post, ma quando sono lunghi è un problema…
Come dice Maria Adele, ma voi esistete veramente, o siamo tutti una proiezione del nostro ego, con le nostre contraddizioni? Con questo atroce dubbio solipsista, finchè non si va a mangiare una pizza o a farci una sana scazzottata – i lividi non mentono – me ne vò allegramente (sigh!) a lavorar.
p.s. se qualcuno conosce una clinica psichiatrica a (molto) buon mercato si faccia avanti! Il blog però, nel suo piccolo, è terapeutico e pure aaaggraatiss!
Preferisci chiamarti Interesse?
E’ maschile……
>>claudia parmeggiani
ahahahahah forte!!!
Gloriua è un bel nome, ma io sono un maschietto e farmi chiamare così mi creerebbe dei “problemini” a livello sessuale…
magari Andrea…è unisex
>Ma lasciate a caro vita in pace ha sbagliato una >doppia , che a fato di male spacciare?
>Postato da: problema-s.p.a. il 04.07.05 14:44
forse volevi dire “spaciare”!
Dai, che si scherza!!!! Gente, belin come siamo irascibili. Subito a scomodare Lourdes ed i miei pasticcini.
Ne volete un po’?
Salutoni
Davide Ricci
Cristiano, e tutto il blog:
si, come idea non è male, MA
a) cancellerebbero i post
b)non si capirebbe chi dice cosa
c) non ci si potrebbe rispondere (quindi addio discorso derio e costruttivo)
piccolo esempio:
“Per Paolino Paperino
Paolino, si hai ragione, ma dovremmo farlo tutti. E non ascoltare quel pirla di Paolino Paperino. Facciamo invece come dicevano Paolino e Paolino.
Ora vado a mangiare, a dopo.
Postato da Paolino Paperino il 04/07/2005 alle 15:05
——————————————-
ci capireste qualcosa? Io francamente no. E poi (non se la prendano questi personaggi, non voglio offendere) non vorrei rischiare che un messaggio di Caruso o di I.Iorio fosse scambiato per mio..
no.
Bisogna trovare qualcos’altro.
😀
Chiamamoci tutti Gloria,
così almeno in risposta ai commenti degli altri scriviamo per la Gloria e non per interesse!!!!
>>>Bellissima idea firmarsi tutti allo stesso modo!
ESATTO
ho solo una domanda:
come si fa se vogliamo riprendere il post di qln e magari correggerlo o anche solo fornirne una nuova visuale? non si rendono più facili i fraintendimenti?
cmq l’idea è buona
O forze nascoste e caritatevoli, ma che volete da me? Io da bambino facevo il chierichetto, prima mi fate studiare la teologia e l’amore cristiano e poi me li devo scordare?… abiuro abiuro!
io non ho avuto sospetti io ho fatto domande.
intuito risposte. io ho un nome e non me lo toglie nessuno, non sono un numero nè una sigla. Temo tutto questo significhi che qualcuno fra noi vive, nella propria quotidiantà, solo il momento del blog come fase attiva, culturalmente e politicamente attiva della propria esistenza. io vivo questo posto come complemento interessante, laddove nella vita fuori dal monitor cerco, sbagliando o meno, di fare qualcosa. ti direi torna, perchè non sei una sigla e continuiamo a chiacchierare sulle riflessioni di Beppe, perchè se le cose evolvono come penso, i nomi finti etc, fra poco questo sito cambierà utenti e non gli intenti di chi legge, al momento del voto, dell’acquisto, della riflessione sull’esistente. Così com’era mi stavate aiutando, per esempio.
****CRISTIANO MERLI****
Bellissima idea firmarsi tutti allo stesso modo!
Mi piace!
x carlo raggi:
Sai, sono daccordo con te quando dici che per difendersi da un sistema o combatterlo devi averlo capito a fondo ma attenzione che spesso se quel sistema ti ha dato molto e’ perche’ ne sei parte attiva.
Non e’ facile fidarsi di gente che e’ quello che e’ grazie al sistema che ora sta’ attaccando.
Anche perche’ sono ancora dentro il sistema…
Elisabetta: NOOOO il vaticano no!! 😀
(Ratzinger mi terrorizza, e mi bollerebbe come dittatore del relativismo). Meglio Montenegro o Mexico.
Deto questo, per quelli che parlavano di linux.. dunque, spendere 90 dollari per la suse mi sembra fuori luogo. Te la puoi scaricare da internet, è perfettamente legale. Vai sul loro sito. Certo, non avrai il cd extra e il mese d’assistenza, ma ce la puoi fare anche senza.
Caruso…la mandrivia 2005 non esiste. Esiste la 10.1.. nel 2005 uscirà probabilmente anche la 10.2. Mandrivia (ex mandrake) è facilissima (anche come installazione) e completa, ma a volte fa saltare la tabella delle partizioni. Occhio quindi.
Per chi diceva knoppix… si, knoppix è un live cd che funziona senza installare niente sul pc. Se hai due lettori/masterizzatori puoi usarne uno (nell’altro rimane il pc). Puoi slvare su penna usb e avere accesso ai vari files che hai già sul pc. Esistono live cd di qualunque distribuzione: Move (bello, live cd da mandrivia), linspire live, vector live, ubuntu live etc etc.
Sul discorso ot fisso dipende molto la preparazione di ognuno, il computer a disposizione etc etc
Io personalmente su quello del ’97 (200 mhz, 64 mb ram) ho montato una vector 4.3.
Dimenticavo…non sono uno smanettone. Il mio approccio è più politico ed utilitaristico che altro (su linux praticamente non esistono virus)
X Caiazzo:
ma “habbiamo” con l’acca era una presa in giro per caro vita oppure un deliberato tentativo di farmi venire un infarto, in quanto fanatico schifoso della lingua italiana?
Il mercato è potentissimo: riesce a trasformare in oro anche la merda, letteralmente.
Lo slogan lavora-guadagna-mangia-crepa da sostituire con lavora-guadagna-mangia-caca-lavora e il cerchio si chiude. Tutto si trasforma, niente si distrugge.
Nuovi orizzonti neo-keynesiani si aprono alla merda.Appunto: un kynesismo di merda: produrre merda da riciclare. + caco + riciclo + guadagno.
Per questo il capitalismo è invincibile: dalla merda nascono i fiori? si, ma lui ci fa nascere pure i soldi.
X ciro lanza e l’ortografia:
Da buon spacciatore, lui è albanese e marca poco le doppie 🙂
Scherzo, ovvio.
X Max: sì, ho letto
Ciao da
Davide (ex boy scout e non prete)
Ps: Sccout=nonnismo
x gennarino esposito:
Qui non e’ razzismo ma realta’.
Quelli sono fatti cosi’ e non intendono sottostare alle leggi italiane quindi perche’ non fanno i bravi ROM e non si levano dalle palle?!
Vadano a rubare altrove, almeno ce li cucchiamo un po per uno!
Visto che di metterli in riga non se ne parla…
Avevo un cliente ROM che voleva mandare i figli a studiare ma la moglie glielo impediva!
NOn voleva che perdessero la cultura del furto…perche’ quella dei vecchi rom che facevano pentole in rame se la sono gia’ persa.
Facci un pensierino…un giorno potrebbero aprire un campo davanti a casa tua e scoprire che gli impianti antifurto costano davvero una cifra…
@ Max Stirner (scusate se ripeto cose dei post successivi al suo):
Il sistema sarebbe buono, una democrazia reale.
Ma come ci si arriva? Bisogna costringeli ad ascoltarci, sicuramente non ti servono il potere su un piatto di argento…
La storia insegna, i maggiori risultati li si hanno con le rivoluzioni e con sistemi di critical mass (boicottaggi, non-cooperazione, scioperi).
Un cane affamato che non abbaia non riceverà da mangiare dal padrone cattivo. Quando comincia a rompere i co***oni il padrone può passare alle misure repressive, sperando di contenerlo, oppure dovrà perlomeno assecondarlo….
Vedo che tanta gente non è conscia del potere che ha. Beppe ce lo ripete da anni, quando andiamo al supermercato votiamo. Vediamo di votare coerentemente con i nostri ideali. E non aspettiamo il supereroe della situazione, quello esiste solo nei film.
Vi consiglio di leggere senza pregiudizi dei testi anarchici, ad esempio malatesta:
http://www.geocities.com/anarchia_liberta/pdf/fra_contadini.pdf
http://www.geocities.com/anarchia_liberta/programma.htm
giusto per avere un altra visione del mondo 😉
Tornando in tema, potrei mettere in ordine di importanza 4 comportamenti ai quali dovremmo attenerci:
RIDUZIONE
RIUTILIZZO
RIPARAZIONE
RICICLO
Senza dimenticarsi del RISPETTO e della RESPONSABILITA’!!!!
http://www.envirochallenger.com/5R's.htm
bye
per Cristiano (Max, Riccardo, tutti e nessuno)
non è male tutti con lo stesso nome, purchè non si faccia la fine del finto situazionismo di luther blisset vari, con libri pubblicati e tanti ragazzini che si sono beccati solo ulteriore modaiolo pop corn per il cervello, senza crescere. Tutto si può usare per fare profitto, anche la rivoluzione. Mondadori pubblica Guy Debord e non rispetta la sua volontà di non avere copy right. Allora mi sta bene stare qui con il mio nome, non cadere nelle trappole delle trappole, postare e leggere finchè ho voglia. E divertirmi se Beppe è in buona o qualcuno di voi fa commenti sagaci senza divagare troppo.
probabilmente non e’ questa la sede adatta per cio’che sto per chiedere,ma non so come fare per ottenere info sul video di beppe che ho prenotato parecchio tempo fa.
Mi scuso ancora per avere usato questo spazio…..GRANDE BEPPE!!!
MI HANNO ROTTO I COGLIONI QUELLI A CUI NON VA BENE LA PORSCHE DI GRILLO, I SOLDI DI RENZO PIANO, I CAVALLI E LA MOGLIE BIONDA DI OLIVIERO TOSCANI !!
COSA DOVREBBE FARE STA GENTE, ANDARE IN GIRO COL CILICIO E LA 500 ABARTH ?? PER SODDISFARE LA VOSTRA STUPIDITA’ ??
L’INFANTILISMO DEGLI ITALIANI E’ DEMENZIALE !
IL SISTEMA LI HA ARRICCHITI, BUON PER LORO !!
IL VOSTRO PURISMO DA MINORATI MENTALI, NON PORTA DA NESSUNA PARTE, NUTRE ESCLUSIVAMENTE LO STATUS QUO DI QUESTO SISTEMA PERVERSO !
DOVRESTE RINGRAZIARE CHE STA GENTE VI AIUTA A CAPIRE, VI DA’ INFORMAZIONI, DATI E NUMERI SUL SISTEMA CORROTTO E LADRONE !!
x max stirner:
Li spedisci tu nello spazio i rifiuti? A raggiungere il tuo cervello? 🙂 Considerando i costi e l’inquinamento collegato ad una simile operazione non ti pare sia meglio cercare di risolvere i problemi a casa nostra invece di impestare anche FUORI?
Non sono un prete.
(perché, i preti bevono?)
Ma perché invece di ribellarci a ‘sto sito (che non è poi malaccio) non facciamo prima una prova sul sito di Forza Italia? he he he
faccio una proposta xche’ non ci firmiamo tutti allo stesso modo?cosi’ continuiamo a discutere senza problemi,ahimè per i controllori celesti sara’ + problematico screditare un unico utente composto da centinaia di menti……il senso delle discussioni è cercare, non diventare dei fighi…softw. DI ANALISI RELAZIONALE….basta cosi poco x mandare in tilt il sistema…bloggers salvatevi sto post su un doc. ed ogni tanto postatelo magari insieme al mio precedente cosi uno capisce anche di che si tratta….forza scrolliamoci di dosso le zecche!!!!il nome???booo!!!!tipo _problema s.p.a_che ne dite????
Mi senbra il massimo che si possa ottenere, visto che comunque la nostra natura umana, e non di angeli, ci impone comunque di produrre rifiuti! Non potendo più sotterrare dietro casa gli scarti, come facevano i nostri nonni e non potendo rimangiarsi tutto (sarebbe un’idea!)oltre a battersi COMUNQUE per produrre il minimo di rifiuti, quello che non riusciamo a far sparire DOBBIAMO RICICLARLO!!! Per conto mio ho la mia brava stazioncina di compostaggio in giardino (concessa aggratis tra l’altro dall’azienda smaltimento rifiuti) e sono piena di sacchetti e sacchettini sparsi per casa per la raccolta differenziata…senza per ciò aspettarmi plausi, ma pensando a mia figlia e a quello che troverà quando sarà grande. Sarà comunque merda, ma l’importante è provarci e fare il possibile ognuno di noi… a proposito, una per tutte, secondo voi chi ha sborsato per far approvare la leggina che impone a tutti i bar di servire l’acqua in bottigliette monouso? Le industrie di bottiglie in plastica o le industrie di acqua?
Mi senbra il massimo che si possa ottenere, visto che comunque la nostra natura umana, e non di angeli, ci impone comunque di produrre rifiuti! Non potendo più sotterrare dietro casa gli scarti, come facevano i nostri nonni e non potendo rimangiarsi tutto (sarebbe un’idea!)oltre a battersi COMUNQUE per produrre il minimo di rifiuti, quello che non riusciamo a far sparire DOBBIAMO RICICLARLO!!! Per conto mio ho la mia brava stazioncina di compostaggio in giardino (concessa aggratis tra l’altro dall’azienda smaltimento rifiuti) e sono piena di sacchetti e sacchettini sparsi per casa per la raccolta differenziata…senza per ciò aspettarmi plausi, ma pensando a mia figlia e a quello che troverà quando sarà grande. Sarà comunque merda, ma l’importante è provarci e fare il possibile ognuno di noi… a proposito, una per tutte, secondo voi chi ha sborsato per far approvare la leggina che impone a tutti i bar di servire l’acqua in bottigliette monouso? Le industrie di bottiglie in plastica o le industrie di acqua?
X caiazzo:
Riporto quello che ho scritto un po’ di tempo fa su un altro rgomento di questo blog:
Sogno di tornare 16enne, fare una bella colletta fra quelli della mia “cumpa”, e coi 20 racimolati… andare in pasticceria e comprare un bel cabaret di pasticcini da mangiare in riva al mare con una chitarra ed un falò, invece che comprare qualche grammo d’erba schifosa dallo stesso delinquente che mi ha rubato il casco sotto la sella del motorino!
ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia iniziativa da una settimana circa sono venuto a conoscenza della notizia che mi obbliga a differenziare i rifiuti al 100% mentre l’AMA si promette l’obbiettivo di raggiungere quota 25%
non è un controsenso? da oggi mischio i rifiuti per il 75% differenziando solo il 25%.
Francesco Marcellini: e allora qua che ci vieni a fare? Pensi che a qualcuno gliene freghi qualcosa di quello che odia un signor niente? Io odio i pesci con troppe spine e le carote bollite: e allora?
“know” poco perché non mi sono mai fatto una canna in vita mia. Questione di stile 🙂 Non fumo, non mi faccio canne, non mi drogo, non ho tatuaggi né piercing. A volte penso di essere io il vero alternativo.
Ah, cavolo, l’alcool.
il parla parla questo ne è un esempio…http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=1132….qualcuno + serio e impegnato di noi trova anche fonti……detto questo……faccio una proposta xche’ non ci firmiamo tutti allo stesso modo?cosi’ continuiamo a discutere senza problemi,ahimè per i controllori celesti sara’ + problematico screditare un unico utente composto da centinaia di menti……il senso delle discussioni è cercare non diventare dei fighi
X la marijuana:
Ma quando ti fai una canna ti fumi anche la cartina ed il dannosissimo tabacco con cui hai mischiato l’erba!
Che palle, non potrebbero farla a forma di bignè?
@lorenzo pinto
è brutto accusare una persona di pedofilia, mi riferisco a pete townshend…
a tal proposito leggi questo link:
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=2827&sz=2
forse potrà farti cambiare idea in merito o quanto meno riflettere prima di mettere alla gogna pubblica una persona “innocente”
saluti
X Lorenzo Pinto ‘par condicio’
Pete Townshend, leader degli who, è stato a sua volta violentato da bambino; è stato appurato che stesse facendo una ricerca su internet, per aiutare ad arginare il fenomeno pedofilia sul web, sennò pensi che stesse su un palco oppure in galera? Anche tu ‘sbatti il mostro in prima pagina’?
Un saluto
@MariaAdele e tutti nessuno escluso…..io(non posso provare che sono davvero io)pensiamo un po’ a questo……considerato che siamo sorvegliati e (neanche spiati x chè la legalita’ e’ diventata ormai una parola senza + valore)cominciamo a creare qualche grattacapo…..perche?perche’ tutti o quasi stiamo arrivando alle stesse conclusioni..ne abbiamo le palle piene della merda che ci propinano ogni giorno….parla oggi parla domani,poi le persone si parlano anche fuori dalla rete; parla parla e piano piano si stanno coinvolgendo semx + persone…..si stanno cercando nel nostro piccolo soluzioni o cure ai problemi che ci affliggono….e cazzo creiamo preoccupazione…non è difficile da capire…..qual’è il modo migliore x distruggerci????creare sospetti,screditare…senza poi tante risorse utilizzate,basta qualche povero coglione,psicotico vero,analista del lunedi’ mattina,oltre logicamente alla tecnologia….continuo a pensare al softw.di analisi relazionale…..creato proprio allo scopo di usare il minimo delle risorse umane x sorvegliare e dare allarmi…..detto questo fatevi 2 conti……x quanto riguarda la mia euforia.nei miei post alterno (serieta’ x quanto sono capace)a momenti di baldoria,provocazioni e battute….chi ha modo di conoscermi nella vita reale sa che sono “poliedrico”mettiamola cosi’…..credo che quasi tutti abbiamo giornate o momenti + seri altri + leggeri….. seguo anche le discussioni nei post,ci sono argomenti che vanno trattati con cervello,altri meno…xo’ sono dell’idea che sorridere puo’ fare solo che bene ammesso che non ci distolga dai nostri percorsi……
eh si, sarebbe un peccato.
questo blog vuole mettere in relazione tante persone e tante idee cercano di sensibilizzarle ad esigere di più da chi gli sta sopra.
sarebbe tragicomico se, imparata la lezione, ilprimo a saltare fosse questo blog.
Odio al “Live 8”
Odio quel vecchio gufo cocainomane di Bob Geldof, che con un paio di canzoni di scarso successo in 25 anni, riesce a farsi passare da grande rocker.
Odio i megaraduni da lui organizzati per cavarsi fuori egli stesso dalla melma dell’anonimato e rinverdire le proprie relazioni strategiche col rock-business.
Odio gli obbiettivi umanitari che dovrebbero muovere questi eventi e rimangono noiosamente lì come uno sfondo a cui, oltre le due parole di rito, non frega un cazzo a nessuno.
Odio gli spazi da concerto, dei veri carnai con l’immanacabile zona vip, al di fuori della quale sei carne di porco sudata sballottata e assordata, ma tanto che ce frega, annàmo lo stesso, almeno ce sta un po’ de figa.
Odio il concerto di Hide Park a Londra, che doveva essere gratuito, e per “ragioni di sucurezza” ha finito per fare la ricchezza dei bagarini, come al solito.
Odio l’industria discografica, che pretende di organizzare un’evento contemporaneo globale, e poi a Londra si tengono gli Who, i Pink Floyd e Paul McCartney, mentre a noi ci toccano ancora Venditti e la Pausini, nonostante i dischi delle grandi band li compriamo pure noi, a prezzi salati.
Odio i Pink Floyd, perchè sono vent’anni che li apprezzo e compro dischi, e dopo avere rotto i coglioni con le loro liti, si ripresentano candidamente in un concerto blindato, chi c’è c’è e chi non c’è se lo piglia nel culo, per fare 4 canzoni 4, con david Gilmour ridotto che pareva il duce.
Odio gli Who, perchè Pete Townshend non ha problemi a suonare per i poveri bambini del terzo mondo, salvo poi andare a cercarseli nudi e stuprati su internet.
Odio Paul Mc Cartney, che non ha rispetto neppure per la sua stessa musica e ti appiccica il finale di Hey Jude a fine concerto, giusto per far salire gli amichetti sul palco e fare ciao con la manina.
Odio i cantanti italiani che appena hanno capito che non c’era la dovuta audience hanno protestato come portuali, o hanno disdetto la loro presenza.
Odio Mina, perchè se aderisci allora potresti pure cantare, magari un po’ di musica buona si riusciva a sentire, e vedrai che c’era anche più audience.
E infine odio me stesso, perchè essendo un essere umano non son riuscito a spegnere la tv e a non emozionarmi all’evento, rimanendo ancora una volta deluso e amareggiato.
(scusate, non voglio fare il Grillo, era solo un odio estemporaneo del lunedì…)
per Claudio Lodi:
capisco il tuo punto di vista, ma non sono d’accordo. il mio rifiuto di “comperare” imballi inutili spero possa indurre il produttore a rivedere la sua polutica di vendita. in germania fanno cosi’ da anni ….. ed il sistema ha funzionato!
X Claudia Parmeggiani
In effetti bisognerebbe prendere come esempio il riciclaggio della canapa… da pianta a ‘cura’ o ‘conoscenza’, o i mille altri usi che se fanno. Sul suo uso come volgare droga buttata in pasto alla massa, senza una educazione o consapevolezza di ciò con cui si ha a che fare, e con tutte le implicazioni che questo comporta, si potrebbe scrivere fino al 2008, per cui mi fermerei qui
x Max
Forse ‘Suini’ è entrato nel blog e teme la tua illuminazione, sei un pericolo per le masse… ciao
Sì… perché nn provate ad andarci davvero su http://www.eoloauto.it/ ????
Vedete che c’è! Un sito per adulti.
IMPORTANTE
si parla tanto di boicottare chi non ci rispetta.
allora visto che da parte dello Staff non riceviamo abbastanza tutela perchè non iniziamo a boicottare anche loro?
il fatto che ci ospitino non significa che ci debbano scavalcare? non significa che ci debbano fare Port scanning o qls cosa sia? non significa che Pascucci ci può inviare mail sul signoraggio senza che noi le richiediamo?
se sbaglio ditemelo, chi invece vuole aderire lo dica e lo faccia sapere PRIMA tramite mail allo staff!
SPERO SOLO NON MI CENSURINO
Spero diventi ministro della giustizia:
almeno metterà a frutto l’ esperienza fatta!!!!
E potremo stare certi che diventerà un vero paladino della giustizia e metterà a posto questo sistema ingiusto e corrotto!!!!
La canapa è preziosissima!
Ma la cosa bellissima è pensare di dichiarare fuorilegge una pianta che esiste in natura!
Però lei è stata condannata a morte perchè considerata droga e come mai la stessa solerzia non è stata usata con gli oppiacei e con la cocaina che in quanto droghe sono ben peggio?
E poi non mi risulta avessero (queste ultime due) tante applicazioni utili.
Invece De Lorenzo non si è fatto niente di quei miseri 5 anni di condanna…….
piuttosto se ne sa più niente? A quando il suo rientro alla grande nel nostro governo?
Per DANIELE LUNATI
(Ti do del tu)Anch’io sentii che era stato inventato questo tipo di modello, ma dopo non ho sentito più nulla.
Comunque non è mica detto che l’idrogeno debba essere per forza monopolizzato dalle compagnie. E’ abbastanza facile da prodursi “in casa” tramite elettrolisi, anche se per il momento questo richiede abbastanza energia. (Non ho intenzione di fare polemica)
x Claudio Lodi
non sono d’accordo: lasciando al supermercato gli imballi superflui ed inutili (il blister intorno alla scatola intorno ad un tubetto), il costo di smaltimento dei rifiuti per il supermercato cresce. e prima o poi, vorà risparmiare, e chiederà al produttore e al suo stesso organico di privilegiare prodotti senza imballo superfluo. in tanti supermercati tedeschi, non trovi più dentifrici con ancora una scatola intorno al tubetto (che è perfettamente sigillato). il cambiamento è possibile!
“Per Olga Bernardi: Non credo che lasciando gli imballi al supermercato tu non faccia rifiuti, ne deleghi solamente ad altri lo smaltimento. E’ come dire che se ti bevi una bibita a casa produci un rifiuto perchè devi buttare la bottiglia mentre se la bevi al bar non ne produci perchè la bottiglia la butta via il barista.
Postato da: Claudio Lodi il 04.07.05 12:24”
x Maria Adele ci abbiamo azzeccato tutte e due… però leggi orari mail…
Ricordi ? queste sono le tue parole Beppe:
“Sto pensando ad alcuni suoi sviluppi anche nel mondo fisico, per contarci, per discutere, che spero di attivare entro luglio.”
Siamo a luglio!!!
ot
neanche a me Max oggi sembra proprio Max. Stanotte ho salutato lui e mi ha risposto Giuliano Ferrara. mah. Anche Cristiano non sembra Cristiano, scherza più del solito.
Si potrebbero fare uso della canapa al posto della plastica (ps non sono un drogato, ma la canapa non serve solo a quello)
Ciao a tutti. Ricevo via e-mail e volentieri pubblico. Non è poi così OT se ci pensate bene…
Un bacio.
d.
————————
La macchina ad aria compressa…finisce in una nuvola di fumo
Il casoEolo auto di Marco Pagani
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha
lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al
Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il
nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria
compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di
canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100
Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e
funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo scarico
usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva
utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo
ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il
compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria
compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non
essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la
manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una
bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni
delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha
mai vista in Tv? Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il
sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi
vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo
stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire
all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per
essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari
continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di
manutenzione, da tutto un sistema interamente basato
sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi. Insomma
l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente
da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare,
tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in
vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni
per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo
venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco
di problemi, scompare senza lasciare traccia. A dire il vero una
traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa
di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato
Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se
scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati
trovate diversi riferimenti a questa strana storia.
Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti:
Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca
cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I
90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono
attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche
un’auto. I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l’inizio della
produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse
della prima metà del 2006… Quali considerazioni si possono fare su
questa deprimente vicenda?> Certamente viene da pensare che le
gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda
gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono
comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non
abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio, che sia semplice e
fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa
guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme
a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti
anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della
Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa
grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case
costruttrici, senza che l'”informazione” ufficiale dica mai nulla,
presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al
tavolo…
… fatele girare certe informazioni!!! La gente deve SAPERE!!!!!!!
>caruso nicola
denghiu 🙂
qui nella mia città stiamo iniziando da poco la roccalta differenziata…ci sono cartelloni, manifesti sui muri, ma io ho notato 2 cose:
1) ancora non abbiamo il tipo di mentalità che ci consente di riciclare. detta in soldoni siamo SFATICATI;
2) ma non servirebbe una discarica apposita? qui non c’è, ma dove vanno i rifiuti divisi?
>Giorgio Ciccarelli
se funziona ancora prova a venderlo on line, così lo conpra qln che evita di acquistarne uno nuovo di zecca…
se non funziona lascialo davanti alla porta di casa di chi se ne dovrebbe occupare…
@Giovanni x quanto riguarda la santificazione di Grillo……voliamo bassi,il blog è uno strumeto di discussine,di scambio di idee…..i link si trovano ci sono motori di ricerca,ci sono utenti che li passano…..la curiosita’ è il motore…ma non dimenticatri_rifletti sempre ragiona sempre_ o facilmente diventi vittima del meccanismo. hai fatto l’esempio di tv e giornali…oggi chi si affida cecamente a loro è VITTIMA
Beppe Grillo!
Hai scritto :”…Oggi il riciclaggio si insinuain tutti gli ambiti della vita umana: nella conoscenza con la disinformazione, nella cultura con la nuova istruzione , nel corpo con la chirurgia estetica”.
A tutti gli italiani che ti hanno letto è venuto spontaneo un finale diverso : NEL CORPO CON GLI ESPIANTI PER TRAPIANTI. Il riciclo criminale dell’uso dei comatosi sotto ventilazione dichiarati falsamente in morte cerebrale per usare il malato senza andare in galera. Il trapianto richiede organi vivi. I veri morti ai trapianti non servono.
Non può essere che non ti sia venuto in mente.
Anche tu hai paura di parlare di questo orrore?
N.Negrello
Presidente
lEGA Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente
http://www.antipredazione.org
X Max
Credo che sia quello che si fa chiamare caro vita.
Cmq io per questo motivo nn posto piu da giorni .
Mi ha fato passare per una che raccomandava un sito dove devi lasciare il tuo numero di carta di credito , cosa che nn ho mai fato.
Come lo staff nn fa niente è riuscito a togliermi il piacere di condividere con voi i miei pensieri, purtroppo io avevo dato il mio vero nome, ho sbagliato.
Saluti
Bsognerebbe spiegare ai firmatari delle varie petizioni popolari contro ogni e qualsiasi iniziativa di riciclo e smaltimento dei rifiuti che la c.d. monnezza può davvero essere una risorsa per il futuro.
Ci vorrebbe una informazione adeguata, ma anche gente disposta ad informarsi.
Innanzi tutto è cambiata la tipologia di rifiuti prodotti rispetto al passato. Mi riferisco ad esempio ai rifiuti c.d. tecnologici. E’ mai possibile che se debbo disfarmi del monitor del p.c. non abbia un posto adatto dove depositare il prezioso rifiuto?
ok per i virus, ma per quanto riguarda i firewall?
ZoneAlarm 4.5Pro è buono? ho ci sono altre versioni? i questa ho trovato la serial in internet… ma non ditelo a nessuno! 😉
per bavosi
non capisco perché risponda al tuo posto un’altra elisabetta, siete parenti, è la tua mamma? Come mai offende interpretando il tuo pensiero, anche lei è una veggente che, come te, sa tutto e capisce tutto della vita ed è talmente realizzata che usa passare intere giornate a far salotto in un luogo che non le appartiene? Ma si sa i dislessici hanno difficoltà nel leggere, ben altra cosa è la difficoltà a capire
Per Olga Bernardi: Non credo che lasciando gli imballi al supermercato tu non faccia rifiuti, ne deleghi solamente ad altri lo smaltimento. E’ come dire che se ti bevi una bibita a casa produci un rifiuto perchè devi buttare la bottiglia mentre se la bevi al bar non ne produci perchè la bottiglia la butta via il barista.
@Caruso non volermene la mia era pura provocazione…x quanto riguarda norton…è si qlc comincia a capirlo che senza virus norton non ci sarebbe….meglio i prog. free.avg oppure antivir personal edition
@Max hahahahah che caduta di stile…..(il modus operandi)mi semra quello di caruso paskwsky….azzo che miccia che ho acceso 😀 @Giovanni,la rete è una chiave d’accesso con potenzialita’ infinite,va sfruttata al massimo,le community,i blog,forum, ecc. servono a scambiarsi opinioni spesso discordanti….considera che c’è anche tanta spazzatura d’informazione,notizie inverosimili e cose assurde….rispecchia la vita ma all’ennesima potenza.non devi sentirti intimidito da terminologie di linguaggio,di la tua se vuoi,confrontati,assorbi,leggi, ma sprattutto rifletti e ragiona sempre,non fare l’errore di fare da specchio.
A proposito della BASF ke si nutre delle sue feci..anche la Ferrero S.p.A. rivende gli olii che vengono scartati dalla produzione del cioccolato (cioè, a fare del cioccolato si producono pure dei rifiuti e vabbe…) alla Henkel S.p.A. dove li, dei brillanti geni creano saponi e shampoos anche grazie all’utilizzo di questo materiale alimentare di scarto..insomma a quanto pare è una pratica abbastanza comune quella di fare soldi con la merda degli altri
Domenico Cerone (http://blog.libero.it/gensi)
Il Norton è un VIRUS!
O Mio Dio!
in avg ho anche le definizioni dei virus che si aggiornano?
Certamente il riciclaggio è un’ottima cosa, ma NON TUTTO il riciclaggio è ECOLOGICO.
Beppe, perchè non fai un post per spiegare il concetto di “ZAINO ECOLOGICO” elaborato dal Wuppertal Institut che tu ben conosci? 😉
scusate, non ho il tempo necessario per leggere tutti i post, ma sono d’accordo con chi dice che il problema va risolto alla radice, ovvero smetterla di produrre rifiuti.
come? non lo so, ma per conto mio e gia’ da anni quando vado a fare la spesa lascio tutti gli imballi inutili direttamente al supermercato. all’inizio venivo guardata con malcelato disprezzo ….. ma nel frattempo vedo che diversa gente ha adottato lo stesso sistema.
non sara’ la soluzione al problema …. ma e’ pur sempre un inizio!
Il concetto Di Pauli,non è da disprezzare,anzi…..bisognerebbe applicarlo nei paesi in via di sviluppo.
Gli escrementi sono una ottima fonte energeticae di fertilizzanti.La digestione anaerobica di pollina,letame,ecc. produce biogas e fanghi utilissimi per l’agricoltura.La società ,una volta,sfruttava tutti i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento aniumale.Prima o poi torneremo al passato……
x finire ad attacchi RST o port scanning
ok, ora è ufficiale: HO PAURA!!!
ke diavolo è stà roba? Norton Security 2005 mi aiuta?
Sono almeno due mesi che seguo questo blog senza mai dire la mia. Non essendo una persona di grande cultura mi sono sentito a lungo intimidito di fronte a persone che citano fonti, bibliografie, forniscono links, parlano di argomenti di cui io ignoravo bellamente l’esistenza (cito il signoraggio così all’impronta come primo che mi viene in mente) come se si trattasse di emergenze planetarie, ma soprattutto hanno la tendenza ad insultarsi ferocemente appena sono in disaccordo. Vabbè, in quelle poche scuole che ho fatto mi avevano insegnato fra tante altre cose che il modo di discutere democraticamente non è quello, ricordo un prof di lettere che diceva che quando non si è d’accordo va discussa l’opinione e non va offeso l’interlocutore, poi parlava di Giovanni XXIII con la storia dell’errore e dell’errante e, credo, di Voltaire che diceva “Non sono d’accordo con te ma mi farei uccidere perchè tu possa sostenere la tua opinione”. Non è che nelle ultime settimane si sia viaggiato troppo su queste lunghezze d’onda.
Detto questo, io continuo a chiedermi che senso abbia questo blog. E’ un muro del pianto dove lamentarsi così non ci si incazza più con la moglie e i figli? E’ un posto dove, faticando molto specie se non si è troppo bravi col PC, si trovano informazioni importanti che stampa e TV non danno? E’ l’inizio della santificazione di San Beppe da Genova? E’ un posto dove si può litigare con parole e stile che in qualunque bar o ritrovo pubblico porterebbero all’arrivo dei Carabinieri? C’è qualcuno che mi sa dare una risposta o dovrò cuccarmi anch’io il mio carico di ragioni balorde? Grazie, e scusate per la forma non proprio da premio Nobel.
Pierdda non so quanta buona volonta’ ci sia da suddetto staff…a partire da nomi improbabili…x finire ad attacchi RST o port scanning….
caro Beppe
francamente non capisco se quello che dici è perchè sei contro quello che sta succedendo o se invece esprimi solo un dato di fatto. Nel primo caso sono del parere che sei in errore: sono d’accordo che le persone intelligenti cambiano idea quando oggettivamente arrivano alla conclusione che quella che avevano prima era sbagliata, ma tu stesso ti incazzavi mostrando una foto in cui si vedeva una centrale in Inghilterra che trasformava la merda dei polli (pollina) in energia, mentre noi facevamo le discariche. Cosa ti ha fatto cambiare idea? Personalmente faccio la mia battaglia quotidiana contro l’immondizia: lascio i package nei supermercati così spero arriverano a capire che più ne producono e più dovranno raccoglierne, ho bandito per esempio i prodotti nei contenitori Tetrapack, perchè secondo me devastanti dal punto di vista dello smaltimento così come tutti i contenitori non riciclabili. Ma seguendo le tue parole, qual’è l’alternativa? Non fare la spesa?
Come non guardare ai Paesi che non potendo bandire la spazzatura hanno sviluppato tecniche di smaltimento tali da renderla almeno meno devastante? Lo sapete che le discariche “tal quali”, quelle più primitive dove si buttano le immondizie così come vengono prodotte trasformando una buca in una montagna con tanto di erba e piante, producono metano per quasi quarant’anni? Noi l’abbiamo sempre disperso nell’aria mentre in Svezia, per esempio, lo raccolgono e lo bruciano per scaldare l’acqua. E’ così scandaloso? E se è scandaloso, perchè è scandaloso?
Se invece la tua è una pura presa d’atto, vuol dire che non ho capito niente e mi scuso con te che con gli altri utenti per avervi fatto perdere un po’ del vostro prezioso tempo.
Grazie, per darmi la possibilità di dire anch’io la mia parte di cazzate.
Un abbraccio a tutti.
ogni settimana io e la mia ragazza facciamo un sacchetto strapieno di plastica che come tutti ricicliamo obbligatoriamente.Tutta questa plastica potrebbe essere sostituita da altri materiali,la tecnologia c’è ma non si vuole farlo perchè imballi alternativi che esistono costano ovviamente di più.l’imballo ecologico non ha spese di smaltimento,mentre la plastica si.questione di businnes?Così e per tutto.Il nucleare e economico solo se fai sparire le scorie invece che smaltirle in modo regolare.questo inverno ho avuto la fortuna di lavorare in uno dei comuni più ricchi d’italia……Peccioli,in provincia di pisa….in quel comune,lontano dall’abitato,è sorta una discarica contestatissima che fà entrare un sacco di soldi nelle casse del comune.l’autista del camion della nettezza urbana mi diceva durante l’aperitivo,che tanta immondizia dal nord finisce da loro e va a finire che si “MISCHIA”perchè altrimenti nei periodi di piena(natale,pasqua)non ce la fanno a smaltire.
ciao
ma non si può fare qls? tipo contattare via info@beppegrillo.it lo staff e fargli rintracciare l’IP?
Per Alessandro Onesti e la sonde “deep impact della NASA”:
I costi per la ricerca scientifica, di qualsiasi tipo, non sono mai buttati.
Io mi occupo di uno specchio deformabile “fluttuante” per un telescopio in arizona, ma ci sarebbero risvolti nel campo delle telecomunicazioni.
I CCD sviluppati per raccogliere immagini astronomiche hanno avuto applicazioni nelle macchinette digitali (che se non altro creeranno meno rifiuti di cartucce e pellicole)
I pannelli solari usati dai satelliti
sono ad altissima efficienza e potranno fare da test per pannelli ad uso domestico.
Potrei continuare…
La ricerca delle origini della vita sul nostro pianeta e su altri, l’origine dell’universo, la formazione delle galassie ed il funzionamento delle stelle, produrranno quindi come “rifiuti” tecnologie atte a migliorare la vita dell’uomo.
io non riciclo! (o meglio, non faccio la racc. differenziata)
me l’hanno fatta una volta in una ridente cittadina vicino bologna che si vantava di essere all’avanguardia nel riciclo dei rifiuti…
il che “giustificava” le spropositate tasse sull’immondizia… e allora giù a dividere i rifiuti x anni per scoprire poi la solita magagna all’italiana, cioè i rifiuti presi in blocco venivano dirottati in un comune inceneritore, mentre l’azienda si è fatta i miliardi a spese mie…
inoltre non voglio diventare un automa come gli svizzeri o austriaci… in un film austriaco si vede una donna che dopo essere stata violentata e picchiata a sangue da uno stronzo, la mattina dopo faceva la raccolta differenziata… (io non so se il regista ha ripreso questo paradosso appositamente…) forse perchè(ma questa è la mia opinione)aveva paura che i vicini potessero denunciarla…si sa che per queste cose da quelle parti sono solerti…
concludo dicendo che per me il problema è quello di inquinare il meno possibile, mi verrebbe da dire: “inquinare meno inquinare tutti!” rivendico cioè il diritto di NON avere l’assillo o il dovere di preoccuparmi e occuparmi dei miei rifiuti (che poi, per lo più, sono quelli che la società mi rifila)per questo pago le tasse sui sull’immondizia no?
forse dovremmo fare al contrario, sommergere di rifiuti le strade finchè i poteri forti non si decidono a fare qualcosa di diverso che non sia quello di alimentare le eco-mafie…
infine per quanto riguarda il comprare i prodotti locali… preferisco spendere i miei quattro soldi per comprare la csa che più mi garba…finchè al sud gli operai saranno in nero cococò e precari soldi alle piccole aziende non gliene do… e non venitemi a dire….
saluti
giuseppe
come detto ieri da tanti,il riciclaggio è l’ultima spiaggia,ci vogliono soluzioni alternative,biodegradabile,vuoto a rendere,politiche ecologiche vere a minor impatto ambientale possibile…il riciclaggio,crea solo business,e sposta il problema.il terrore della cina è nato x non farci capire quanto non siamo + competitivi nel mercato globale….combattendo col mercato cinese ci riempiremo sempre + di spazzatura e peggioreremo solo il problema,si cerca sempre + di abbattere i costi creando prodotti usa e getta(spesso e volentieri in plastica)…..x quanto riguarda le pile….provate le energizer vedrete la differenza.
****STEFANO CREMA***
Se ti presento mio marito potreste viaggiare alla velocità della luce!!!!
Ma se i rifiuti invece di reciclarli cercassimo di non produrli proprio??
Voglio una vita minimalista!
Di questo post mi sfugge qulacosa…non è meglio riutilizzare la merda in forme più consone alla nostra vita (dalla merda nascono i fior…) se cio è possibile piuttosto che accumularla o distruggerla con processi che ne producono altra magari peggiore? dimmi che cosa non ho capito…
Per Luca Andreozzi (4/7 10:28)
Caro Andreozzi, vedo che non ci siamo!: quel sito che lei mi indica, parla di torce al plasma.
Si lo so!, hanno cercato di imbrogliare la matassa con l’aggiunta di lance termiche (che sono un volgare cannello a propano / metano / ossiacetilene ed ossigeno, ma il problema è sempre lo stesso: sono sempre le ton/ora di gas pericolosissimo emesso!
Si vede che gli americani non hanno fatto molta strada: a Bergamo hanno iniziato nel 1978 (io ero il direttore di uno stabilimento ad Ambivere (BG), dove abbiamo fatto i primi esperimenti, subito tralasciati dopo una analisi dei fumi che la Direzione Generale bloccò immediatamente!) e a Bergamo sono rimasti, con quel prototipo che fanno vedere.
In quel sito sciano alla grande sul gravissimo problema, irrisolto, della depurazione del gas: fanno un po’ di scena con un bello schema a blocchi e morta là!
Si faccia spiegare il processo di depurazione del gas che si ottiene dalla pirolisi, se le riesce!.
Non glielo diranno mai!!
SAPPIA CHE AL MONDO NON ESISTE UN SOLO SITO IN CUI CI SIA QUESTA DEPURAZIONE.
Nei 7 siti che dicevano essere in costruzione o in progetto (vietnam, cambogia, corea del sud, altri posti del far east) IN NESSUNO E’ PREVISTO IL SISTEMA DI DEPURAZIONE.
Quando tentarono di vendere l’impianto a Jesolo il Sindaco chiese di andarne a vedere uno funzionante…. gli amici Celti dovettero ammettere che non esisteva!
A Montbelluna (TV) presero 6 sindaci del circondario e proposero di portarli a vedere un “termovalorizzatore” funzionante in Germania.
Ce li hanno portati, in gita scolastica (!): li hanno portati a vedere un impianto di pellettizzazione ed un forno di incenerimento tradizionale!!
Vedo che la disinformazione è potentissima: il nostro beneamato presidente del consiglio fa scuola!!
cordiali saluti
Paolo Ruffatti
OT Speriamo che uno dei prossimi Post di Beppe tiri in ballo che le grandi Multinazionali fanno pressioni sull’UE per bloccare lo sviluppo dell Open Source…
sarebbe bello discuterne
CHE BEL MONDO!!!!
Una volta, prima di essere condannata come droga, la canapa veniva coltivata e ci dava: la carta senza dover scomodare gli alberi, i tessuti ed era come si dice oggi ecologica anzi ecologicissima (perchè oggi se non c’è l’ issimo vale tutto pochino). Questi sono gli usi certi che conosco io perchè pare ce ne fossero tanti altri.
Il vetro era a rendere lasciavi la tua cauzione ed avevi un interesse economico diretto per riportarlo indietro e se non lo facevi magari qualcuno si sostituva a te per guadagnare due lirette…..esisteva come lavoro quello che ripuliva i vuoti per rimetterli in commercio, l’ ultimo della mia città che faceva questo lavoro ha chiuso tre anni fa.
Facendo spesa nei negozi te ne tornavi a casa con gli alimenti avvolti nella carta che poi veniva usata per raccogliere l’ unto dei fritti e serviva anche ad assorbire i “bernoccoli” che facevano bella vista sulle fronti di noi bambini,
oggi quando torni dal supermercato puoi essere single, ma non cambia i rifiuti che produci da una semplice spesa sono spaventosi e tutti rigorosamente di plastica!
A scuola di mia figlia lavorano con materiali di recupero addirittura a Reggio emilia città di partenza del progetto di questa scuola hanno un luogo dove le scuole possono andare a rifornirsi di materiale tutto di scarto, a me questa cosa piace!
Qua in Belgio quasi tutto e’ riciclato. Credo di aver letto recentemente che e’ uno dei paesi europei dove si hanno le piu’ alte percentuali di rifiuti riciclati.
C’e’ il sacchetto blu per la plastica, il sacchetto giallo per la carta, il sacchetto obbligatorio bianco per i rifiuti normali, il sacchetto verde per i rifiuti da giardino. I sacchetti vengono raccolti due volte alla settimana sotto casa per cui niente cassonetti deturpanti per le strade. Molti caseggiati hanno i loro cassonetti blu o gialli che vengono portati fuori 1 volta alla settimana.
E la cosa divertente e’ che c’e’ anche la Garbage Police!!! Per cui se butti qualche cosa nel sacchetto sbagliato, persone apposite controllano tutta la spazzatura per riuscire a risalire al tuo nome e multarti!
Inoltre ogni mese allestiscono un Parco Container dove puoi portare la tua spazzatura ingombrante (il primo metro cubo e’ gratuito il resto si paga). Quindi niente vecchie lavatrici abbandonate nei boschi.
Per invogliare la gente a produrre meno spazzatura e a riciclare di piu’ in quasi tutti i comuni fiamminghi i sacchetti per la spazzatura ordinaria costano fino a 1 euro l’uno e vanno comprati negli Uffici Comunali!!!
Ormai e’ entrato proprio nella mia mentalita’ di riciclare anche se non e’ che mi sono troppo informato su quel che succede dopo (spero pero’ che ci facciano qualche cosa).
Con un po’ di buon senso (e forse con un po’ di multe come fanno qua…) forse si potrebbe fare qualcosa anche in Italia, in fondo ne beficiano tutti compreso il territorio…
Mi riferisco all’esperimento di questa mattina. Del prezzo di tutta l’operazione non ne parla mai nessuno, del costo dei materiali utilizzati, delle persone impiegate, delle conseguenze che ne potrebbero derivare, non ne parla nessuno. ora potrei sembrare pieno di retorica: ma non sarebbe giusto ‘sprecare soldi’ per risolvere prima i problemi come fame e malattie, e poi preoccuparci di cosa c’è nello spazio e sugli altri pianeti?
Sono cosciente che bloccheremmo la ricerca di un eventuale altro pianeta equivalente alla Terra, ma poi alla fine a cosa servirebbe? Chi ci andrebbe? Li portiamo lassù i nostri rifiuti? Parecchio tempo fa si parlò di un ipotesi del genere, ma il pianeta era un satellite chiamato Luna.
Cmq, il mio post era semplicemente riferito al prezzo delle operazioni troppo elevato.
Buona giornata a tutti.
x quanto riguarda linux ci sono molte riviste nelle edicole con release complete….con una decina di euri hai un sist.operativo completo 😉
Non so! Perchè vergognarsi di crescere sui rifiuti. L’agricoltura fiunziona da sempre così e non ho mai sentito dire a nessuno ” no le zuccnine non le mangio perchè i campi vengono concimati con la merda”.
Credo che il riciclo sia etico, e sia altrettanto etico pubblicizzare il materiale riciclato (è meglio una borsa freitag o una borsa prada? entrambe prive di valore reale, la prima eticamente corretta).
Anzi trovo che il ricilo vada promosso anche econmicamente… ricli? bene pagi meno tasse! non ricicli? allora sappi che siccome tutta questa merda che produci non sappiamo dove metterla e che dovendo creare siti per lo stoccaggio di questa merda saremo costretti a spendere soldi, questi soldi li vogliamo da te! Parimenti, a quelle aziende che in nome del brand-packaging, associano a 20 grammi di filetto di pollo 150 grammi di confezione, aumentiamo le tasse!
cristianomerli
thanks per il suggerimento…
lo avevo già fatto con il tecnico del mio proider, siamo giunti alla conclusione che il problema è della linea telefonica: Telecoma.
sigh!
non sono neanche raggiunto dall’adsl…
buon giorno, x Piredda…vedi scritto 32k xchè hai la porta del modem settata a 32000kb.vai nelle impostazioni del mode e setta la porta al livello + alto ..dovrebbe essere 11500,cmq non ti cambiera’ di molto,l’unica cosa che puoi fare è disabilitare i pacchetti QoS che ti succhiano un 20% della banda…dovresti riuscire a recuperare qlcosina x navigare appena + fluido,x disabilitare tali pacchetti puoi usare un prog tipo tuneup utilities 2004
Qualcuno ha già citato il buon vecchio “vuoto a rendere”, che in Italia è scomparso vari anni fa…
Beh, in altri paesi no! In Olanda è assolutamente normale, in qualsiasi supermercato, riportare indietro le bottiglie vuote, e ci sono macchinette apposite per contare e calcolare l’importo dei vuoti, che viene poi scontato alla cassa.
Con un po’ di creatività, non diventa neanche un disturbo: i miei figli fanno a gara a riportare indietro i vuoti, per tenersi il rimborso (né più né meno di quello che facevo io alla loro età)!
E cosa c’è di negativo nella cultura del riciclo? L’uomo ha sempre così vissuto dalle epoche più antiche .
Se ci fosse una macchina con motore a metano che và a puzzette potrei farmi il giro del mondo gratis, hihihihihi.
Stefano
qui c’è scritto 32 kbps
X Onesti,
non ho capito a che costi tu ti riferisca, quotami.
Senza contare che:
ormai la vita di un pc è brevissima, compriamo macchine che dopo uno, due, max tre anni andranno gettate creando altro inquinamento…perchè?
perchè ci hanno convinto che dobbiamo avere apparecchi sempre più potenti quando basta avere un sistema operativo semplice sicuro e soprattutto leggero, che non rallenti i programmi che intendiamo utilizzare.
Se avete soldi da spendere (e credetemi sono spesi bene) affidatevi ad APPLE: bellissimi Computer, elevate prestazioni ed un Sistema Operativo che Microsoft non avrà neanche fra 10 lunghi anni…
se non volete pagare(e vi capisco!! 🙂 ) usate linux, che è costantemente migliorato dalla comunità scientifica MONDIALE ed è gratuito.
quelli a pagamento sono cmq validissimi ed in più all’interno hanno altri programmi molto buoni che vi possono essere d’aiuto.
Un 56K che scarica a 32???? Ma sei un contaballe! Non conosco nessuno che possieda un 56K che scarichi a più di 3-4 Kbyte/s
Se con K intendi Kbit con
1 bit = 8 byte
e 32Kbit/s = 4 Kbyte/s
allora mi scuso di tutto.
ciao!
Bravo Davide Ricci! Ottime osservazioni. Ma il costo non potrebbe sembrare troppo elevato, visto che ci sono priorità più importanti ai giorni nostri?
Buona giornata a tutti.
“Le borse freitag (venerdi, in tedesco) hanno un grande successo da anni in Svizzera e sono fatte con stracci e quindi sono modelli unici, irripetibili.”
Per me ci si sta rincoglionendo alla grande..
In effetti si potrebbero anche riciclare le puzzette estraendone il metano…magari con dei gruppi di studio nutriti a pasta e fagioli…
Proprio una presa per il ****!
… Oppure la Knoppix
È un po’ da smanettoni, ma la puoi far partire via cd u penna usb su qualsiasi pc!
La usavano alle elezioni regionali qui in Liguria per il conteggio elettronico dei voti: pc nuovi di pacca ma senza sistema operativo (a causa dei costi, dei diritti e del tempo impiegato a installarlo). Poi i pc li hanno lasciati alle scuole elementari in cui erano sistemati i seggi.
Ci attaccavano la penna USB e via!
Vai col RIUTILIZZO > del riciclaggio
>>caruso nicola
Ti ringrazio, ne avevo già sentito parlare…
purtroppo ho un 56k che scarica a 32, ho difficoltà anche solo a caricare i post, figurati un Sistema Operativo…
Comunque una soluzione la trovo, ed il prossimo OS che avrò sarà Open Source…stò aspettando che di OpenOffice.org rilascino la stabile della ver. 2… cmq grazie
Mi auguro vivamente che qualcuno (coraggioso) trovi il modo di trasformare le nostre care scorie in energia pulita, sempre che questo sia posssibile, altrimenti davvero ci troveremo a navigare nella nostra stessa cacca e, alla faccia di Freud, credo non sarà per niente un piacere per noi !!!!
E ……….. perchè quando sceliamo un prodotto non cerchiamo quello che dà meno spreco, che procura meno scarto e che magari lo scarto non sia anche reciclabile??
Forse riusciremo, noi consumatori, a convincere i produttori che è più conveniente produrre “pulito” perchè più richiesto!
E a Beppe….un richiamo!! dov’è finita la vettura ecologica???..è un argomento con insistere!!…INSISTI CAZZAROLA!!!!!!!!
…..quello che più ci sta mettendo nella cacca sono i mezzi di trasporto…..e nessuno fa niente in merito!…forse che ci siano le MULTINAZIONALI di mezzo??!!
…un augurio di pronta guarigione a tutti!!!!
Linux? Ho letto di alcuni inglesi che RIUTILIZZANO “vecchi” pentium 133 dismessi dalle scuole installandoci la mandrake o la red hat, e creando incredibili sale computer quasi totalmente gratuite.
Avrei dovuto essere più chiaro.
Pile = felpa in pile.
Ma anche quelle saranno già cinesi.
buondì-
il riciclo è una faccenda strana che crea non pochi traumi intimi all’oggetto potenzialmente riciclabile; la mia bottiglia di latte in vetro non è più convinta e consapevole di esserlo come un tempo; ora trema, vacilla, tentenna…”ora son una bottiglia di latte e domani??”. La sua posizione nel frigo è costantemente messa in discussione dagli altri freschi presenti con un futuro a mondezza certo…ci si chiede se debba stare lì dentro oppure altrove..so di una scuola di pensiero molto in voga tra le plastiche, i vetri e i cartacei, che si rifà un pò al buddismo e all’idea della reincarnazione…quanti oggetti una bottiglia dovrà diventare prima di raggiungere il Nirvana?
pensateci…
A proposito di riciclaggio… segnalo un sito dove si possono ricaricare le cartucce esaurite delle stampanti delle principali marche (con un apparecchio si riassetta anche il chip che segna il livello dell’inchiostro delle cartucce):
http://www.refill.it
Nel sito trovate anche la lista dei negozi piú vicini nella vostra cittá. Se conoscete altri che si occupano di ricaricare le cartucce, segnalateli!
A parte il fatto che poi butteranno tutto nello stesso calderone, riciclare è difficile anche per un altro motivo.
Leggo “spesso nei cassonetti differenziati si trova di tutto”.
Beh, è anche vero che spesso i contenitori sono ambigui e poco chiari, e come si sa ci sono diversi modi per diffrenziare.
A Firenze, dove faccio la Tesi, davanti a acsa mia ho 5 cassonetti.
Sul primo, a campana, leggo “questo è il contenitore per i tuoi contenitori”.
Ma che diavolo vuol dire? I contenitori di latta e alluminio ce li devo buttare o è solo per plastica PET?
Lì vicino c’è scritto “rifiuti della cucina e del giardino”. È il cosiddetto “umido”? Ok, ci butto la buccia di banana, ma il terriccio vale o no? E rami d’albero sono consentiti o ci vuole solo erba tagliata?
“Carta”. Non so dove avevo letto che o i giornali o i cartoni delle pizze non vanno bene perché sono troppo inquinati. E la carta alluminata?
E cha cavolo! Va bene che poi butterete tutto insieme, però almeno scrveteci QUALE plasica, QUALE carta, QUALI rifiuti.
OT
ho visto che ieri si parlava di LInux…
Bravi!
Io mi sono stancato di Winzozz e appena metto da parte un pò di dindini mi compro la release di Novell: Suse 9.3, costa 93,60 ed è più sicura ed efficace di winzozz!!
…ma…ma…
e l’odio della domenica?????
bbuuuuuu !!!! :o(
RICICLO PILE ? son tutte cinesi, sono di una qualita’ schifosa, meno di una settimana di uso in un mouse….le ricaricabili cinesi…durano un giorno per un’uso tranquillo ( dopo 10 foto sono gia’ esaurite.. …rimandiamogliele tutte indietro a loro per lo smaltimento………le duracell costano ( non la loro copia cinese) sono le uniche che danno qualche garanzia..almeno nel mouse mi durano 3/4 mesi
Eh? Non ho capito bene la posizione di Grillo, cmq per me il riciclaggio è una gran bella cosa!
Anzi secondo me è l’unico modo per tentare di far divenire sostenibile questa economia! Basta buttare e rifare da capo, bisogna rifare le cose NUOVE partendo dai rifiuti delle cose VECCHIE!
Viva il riciclaggio!
Saluti! 🙂
Patrick
Forse sarebbe meglio fare un pò di chiarezza:
Qualche rifiuto POTREBBE essere riciclato, qualcuno lo fa in effetti ma sono pochi. Inoltre anche se ricicli per esempio una bottiglia di plastica e ne fai un maglione in pile (che vendi a cifre esorbitanti! esatto bottiglia-pile=100 circa!) poi il pile lo butti in discarica e non lo ricicli più.
Hai solo posticipato il problema.
Il vetro invece potrebbe essere riciclato all’infinito ma costa energia, sarebbe meglio appunto riutilizzarlo come si faceva prima.
Tecniche a parte il problema immediato sta nella raccolta differenziata.
Siamo terribilmente indietro e svogliati, basta guardare cosa si trova dentro alle poche campane adibite per esempio alla carta: plastica, vetro.. di tutto…
Inoltre ho lavorato per poco tempo a contatto con questa realtà e so che in effetti pochissimo viene riciclato anche dalla raccolta differenziata perkè è molto più comodo INCENERIRE, produrre fumi tossici ed “aiutare” chi produce gli inceneritori con la scusa della produzione di energia elettrica.
In sostanza le campagne (poche) per la differenziata servono solo a sensibilizzare l’opinione pubblica all’educazione del riciclo (con scarsi risultati da noi, e quando mai!)a spendere un pò di fondi, ma poi in effetti si ricicla ben poco comunque, e non si prevede di fare meglio.
Io faccio raccolta differenziata ma so con tristezza che non servirà a niente.
Vicino casa mia a giorni alterni arriva una puzza di immondizia terrificante e nessuno sa cosa sia. La discarica non è esattamente vicinissima. O forse si?
Guardate, se vi va, questo lavoro (per i bambini) che ho realizzato in collaborazione con il commissario straordinario per l’emergenza rifiuti qualche anno fa:
http://www.scuolariciclo.it/percorso_didattico/login.html
http://www.scuolariciclo.it/
Ecco perkè so queste cose.
Ecco perkè mi fanno sentire uno skifo.
ma dove li trovano i soldi ? ma possibile che la gente normale non arriva a fine mese e questi hanno trovato terra da battaglia in italia…m la finanza dove e’ ? e’ in giro a cercare il pelo nell’uovo nelle piccole aziende italiane ?………………………..Gestiva contanti, titoli e contabilita’ esclusivamente per cittadini cinesi. E’ stata scoperta una vera e propria banca clandestina che operava in uno scantinato a Milano, fuori da ogni circuito di credito……….IN FUTURO NON LAMENTIAMOCI SE SCOPPIA QUALCHE CASO DI RAZZISMO…SEMBRA CHE TUTTO VENGA INDIRIZZATO SU QUESTA STRADA…DA UNA PARTE CI INVADONO CON I LORO PRODOTTI, DA UNA PARTE CI FREGANO IN ITALIA IN QUESTA MANIERA…
eheheh comprendo la serietà dell’argomento e vorrei fare un commento arguto, ma il pezzo di grillo è una perla di comicità e siccome sto ridendo il commento mi verrebbe male.
Buongiorno Maria Adele
o figghiu miu si alzò e il pc mi sta rubando, a più tardi.
IVANA non ti scoraggiare!!!!!!!!
il sistema per aiutare davvero c’è!!
basta saperlo cercare, non è vero che tutte le organizzazioni hanno spese organizzative
Riccardo? buongiorno
DA QUELLO CHE POSSO IMMAGINARE IO..E’ CHE QUALCUNO ABBIA PRESTATO DEI SOLDI AI PAESI AFRICANI, IN CAMBIO DI LORO PRODOTTI DEL SOTTOSUOLO E ALTRI….SECONDO ME I CAPI DI STATO AFRICANI LI HANNO SPESI IN ARMI, SPESI IN GIOIELLI E PRODOTTI DA OSTENTARE COME RICCHEZZA, CORRUZZIONE AL 100 %, ESPORTATO DOLLARI NEI LORO CONTI ALL’ ESTERO…PER CUI IL POPOLO E’ RIMASTO TAL QUALE MENTRE I POLITICI MILITARI SI SONO ARRICCHITI…OVVIAMENTE QUELLI CHE HANNO PRESTATO I SOLDI LI RIVOGLIONO O IN ALTERNATIVA SFRUTTANO AL MASSIMO LE LORO RISORSE PER UN PUGNO DI DENARO…IN QUANTO DEBITORI NEI LORO CONFRONTI ………LA STESSA COSA DI UN POVERO CHE HA UN DEBITO CON LA BANCA..LA BANCA GLI CHIUDE IL CONTO ROVINANDO IL POVERO..MA LA COSA BELLA CHE IL DEBITO SENZA UNA RAGIONE CHIARA AUMENTA SEMPRE DI PIU’VERSO LA BANCA… LA RAGIONE C’E ..E’ LA BRAMOSIA DI GUADAGNO DELLE BANCHE……..per cui bisogna solo far insorgere il popolo contro il governo, ma essendo impossibile resteranno cosi’ a vita…i paesi ricchi eliminano il debito, ma si rinnovera ancora . i capi africani compreranno di nuovo armi, e cosi la storia andra avanti, altro concerto di big nei prossimi anni…continuo sbarchi di disperati sulle nostre rive….ecc ecc…almeno chi viene qui’ e studia, potrebbe ritornare al suo paese a fare la rivoluzione, pensare di coltivare i campi, pensare ad un cemntificio,,,,ma non succedera mai…la tv ci mostrera’ le soliti immagini di bambini poveri mettendoci nella condizione di sentirci in colpa …ma come li possiamo aiutare noi ? dando soldi a qualche organizzazione…con quale fiducia ? le banche li tengono nei forzieri per qualche anno, le spese organizzative dell’onlus…..praticamente gli arriva nulla a chi li dovrebbe ricevere…e la storia continua…
ovviamente!!
riguardo a “Skype In”
Effettivamente, forse l’ho sentito. Ti danno un “numero di telefono”.
Bisognerà pagarlo? E quanto costerà a chi mi telefonerà?
Boh… comunque, è la solita storia. Mi servirà un abbonamento “flat” ad una velocità decente. E quello me lo dovrò pagar caro!!
=====
Ok Striner, tutto a posto
=====
Oh, come sta andando la petizione sul fotovoltaico che avevamo firmato un po’ di tempo fa?
per paolo ruffatti:
esistono anche altri tipi di termovalorizzatori.
es: http://www.rgrambiente.com/italiano.htm
Giochini anagrammatici 3-4-5-6
Sig. Nicola Caruso, lei appartiene ‘A Clan Curioso’, ‘Orsù In Cloaca’ ed infin in ‘Cucina Rosola’! La definirei ‘Un Ricco A Salò’. Buona giornata e non volli infierire…
Il tema della maternita’ e’ stato sviscerato,
discusso, analizzato di gia’.
Ma il suo risvolto vi stupira’,
per me che son reietto il tema prediletto e’ il tema del cassonetto.
Non sono come come gli altri bimbi che son frutto dell’amore,
io sono sfortunato sono frutto del peccato,
e vivo nel cassonetto.
I frutti veri e propri si trovan nel frutteto,
i frutti di mare si trovano nel mare,
i frutti del peccato si trovano nel mare,
nel frutteto, dentro al fiume nel laghetto,
nella siepe sotto casa,
o piu’ probabilmente in un sacchetto,
nel cassonetto.
(assolo di chitarra ed orchestra sinfonica)
Donne atletiche donne che si allenano
scagliando il feto nel cassonetto dell’amor…
Non dite che non vi era stato detto: “Il passo e’ molto breve dal casso al cassonetto”.
Ma mettetevi nei panni di chi il cassonetto pulisce,
mi trova e non capisce il perche’ di tanta incivilta’,
poi scende in piazza e sciopera e la colpa e’ anche un po’ tua,
se non ti batti per un mondo migliore,
in cui una madre sappia dove gettare il bebe’ .
[inizia effetto “crackers” : Elio mangia i crackers mentre canta]
E gia’ lo fan per la pasta,
le bottiglie, le pile, e siamo gente civile,
e allora dite perche’,
per i neonati non c’e’.
Perche’ ? Non c’e’ ? Dov’e’ ?
Il cassonetto differenziato per il frutto del peccato.
Cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato.
Lo spazzino e’ piu’ sereno e poi s’impressiona meno,
lo spazzino e piu’ faceto perche’ sa che trova il feto
-m m m m m m m m- nel cassonetto.
I frutti veri e propri si trovan nel frutteto,
i frutti di mare si trovano nel mare,
i frutti del peccato si trovano nel mare,
nel frutteto, dentro al fiume nel laghetto,
nella siepe sotto casa,
o piu’ probabilmente in un sacchetto, nel cassonetto.
Nel cassonetto, nel cassonetto, nel cassonetto, nel cassonetto, nel Bolivecic .
Cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato per il frutto del peccato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato,
cassonetto differenziato, cassonetto differenziato.
Ah Ah Ah Ah Ah uH.
Ovviamente Elio ha sempre una risposta a tutto!
x Davide Ricci postato il 04.07.05 10:03
Da telefono a PC mi pare devi acquistare il modulo “Skype In”.
Le borse FREITAG sono fatte con i teloni dei camion, dei tir, usati e dati al macero. Alcune sono anche “sporche” o con dei graffi. Una cosa però da non dimenticare:sono COSTOSISSIME. Per essere pezzi di plastica reciclata, che loro non hanno pagato, anzi hanno fatto un favore a portarsi via gli scarti, costano un po’ tanto. Però si sà, quando una cosa è di moda il povero uomo medio deve assolutamente averla per essere al passo coi tempi…!!! SVEGLIA!!!
Simona
Per Giovanni Perrino 3/7 15:13.
Lei dice che i termovalorizzatori “sarebbero un’ottima alternativa agli inceneritori”.
Lei si riferisce certamente al sistema con torcia al plasma.
Lei lo conosce?
Se no, me lo dica che glielo spiego.
Se si: sita zitto, per favore!
(a meno che lei non faccia parte di quella multinazionale che sta tentando di vendere le perline e gli specchietti agli indigeni, che saremmo noi!)
In un altro blog ho spiegato la mia esperienza diretta su questo sistema che produce effetti socnosciuti e i tentativi di vendere in italia, ad un prezzo esorbitante, questa tecnologia (che tra l’altro non può essere usata per rifiuti nucleari!).
La multinazionale ha dovuto ammettere che si libera mercurio allo stato nascente (attivissimo chimicamente sui nostri polmoni).
Le dico effetti sconosciuti perchè negli USA (i soliti noti) non esiste un solo impianto: sono solo stati iniziati nei paesi dove ci sono dittatori al soldo degli USA e dove se uno, prima di morire, protesta, lo fanno fuori subito.
Ad oggi non sanno come depurare il gas che, a centinaia di tonnellate /ora si produce e che dovrebbe essere depurato da questi composti complessi, che si formano alle temperature cui lavora la pirolizzazione (il processo che è alla base di questa iniziativa, abbandonata negli anni 80 e poi ripresa per vendercela, vista la pericolosità!), prima di espandere in un turbo gruppo e produrre energia elettrica.
O meglio io penso che sappiano benissimo cosa viene fuori, ma non ce lo dicono!!
In Italia è la Lega che sostiene la promozione di questi impianti presso tutti i comuni a sindaco leghista. (la prima società, si chiamava “celtica”, adesso ne hanno fatte altre, che si incastrano come le scatole cinesi)
In spagna non lo so!
Negli USA, dopo le prime prove negli anni 70, si sono trasferiti in Canadà, in mezzo ad una foresta, fuori dagli occhi del mondo!
Adesso devono provare quanti indigeni muoiono!
cordiali saluti
Paolo Ruffatti
… Ma Max… volevo essere solo gentile…
Scusa…
Sigh..
X Margherita:
Ho trovato per skype due programmi che si integrano per permettere anche comunicazioni video:
http://www.vskype.com
È un po’ menosetto: crea un link su una pagina web e bisogna cliccare lì per avviare una comunicazione. La qualità non è ottima, ma si possono fare anche videoconferenze con più persone.
http://www.video4skype.com
A me non funziona, però ho letto commenti di gente che dice come sia anche migliore di vskype. Sembra anche più curato.
Hai un altro problema: puoi usare skypeOut per chiamare gente non collegata. Ma come faranno loro a chiamare te, anche se sei collegata?
(Forse c’è un metodo ma non lo conosco)
Meglio essere sepolti dalla merda o con la merda costruirci qualcosa di utile?
L’animale uomo ne produce molta meglio persare di poterci far qualcosa!
Ma Grillo non hai sempre elogiato l’ingegno?
x Gian Piero Biancoli:
Ma la tariffa skype (parlo di skype out: quella PC–> ai telefoni) ti sembra veramente conveniente?
Grazie
Desidero aggiungere al dibattito ulteriori possibilità di reperire informazioni sul tema riportando il link della seconda parte della puntata di report del 28 giugno scorso: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=218 nella quale viene descritta la situazione della discarica di Cerro Maggiore.
ps: è confortante trovare nel blog interventi di personaggi che già in precedenza con il loro operato avevano dimostrato non soltanto l’eccellenza della loro professionalità ma anche un contagioso senso civico nel contribuire individualmente a quella che dovrebbe essere la naturale tensione dell’uomo.
un ringraziamento quindi anche a loro che cominciano a darci la sensazione ( ed un esempio ) di una reale, attiva partecipazione
X Marco Barberis:
L’esperimento della NASA è stato molto interessante, e non vedo l’ora di conoscerne gli esiti.
Intanto bisognerebbe essere fieri del fatto che per la prima volta è stata utilizzata una tecnologia di tipo “bellico” non per ammazzare ma per far crescere la Scienza.
Poi, naturalmente, la gente potrà dire “ecco, gli americani sparano anche per fare scienza” 🙂
Forse ci eravamo dimenticati che la dinamite era nata per facilitare lo scavo di gallerie che hanno permesso migliori comunicazioni…
Per quanto riguarda il timore “Armageddon”, penso che non ci saranno problemi. L’asterodide è ben più grande, e l’urto, al massimo, avrà avuto l’effetto di un terremoto “locale”.
Sorge un altro problema (già noto): quello dei rifiuti spaziali in orbita attorno alla Terra.
ciao e buon giorno
Davide
Le borse Freitag non son fatte di ‘stracci’, ma con i teloni dei TIR (che se non sbaglio si chiamano ‘tarpaulin’).
Sono per una volta fuori tema ma, non mi piace per niente l’esperimento americano che è avvenuto stamattina. Si tratta del bombardamento con un proiettile grosso come una lavatrice , di una cometa di ghiaccio che andava per i cavoli suoi… Secondo le informazioni ufficiali servirebbe a studiare i frammenti di ghiaccio che si sono dispersi a causa dell’esplosione, ma Armageddon insegna !!!!!
Non è che ci polverizziamo mentre siamo al cesso o mentre stiamo assistendo all’ultima lite in tv tra Follini e Berlusconi ????? Forse ci pensa l’asteroide a mettere le cose a posto ! Saluti
toccandoci i C……i.
sto blog sta diventando solo un’accozzaglia di razzisti leghisti.se pensate sia facile la vita dei rom, perke’ nn provate? andate al campo e vi accoglieranno sicuramente piu’ amichevolmente di qnt voi fate con loro…
per Margherita PENNA
L’unica alternativa a Telecom al momento è Fastweb.
Tutti gli altri operatori (Tele2 ad esempio) si appoggiano comunque a cavi di proprietà telecom.
Skype funziona appoggiandosi a una linea telefonica o banda internet (quindi ancora Telecom)
Ma se ti abboni a fastweb, trattandosi di circolazione su fibra, Telecom non c’entra più nulla.
L’ideale sarebbe un abbonamento flat solo per internet con fastweb per poi utilizzare Skype per telefonare (VOIP) appoggiandosi alla broadband di Fastweb.
Spero di averTi aiutato
totalmete falso.nel 95% dei casi fastweb utilizza il doppino banalissimo ex-sip ex timo ex stato ecc ecc.la fibra ottica che ti stai inventando non esiste salvo alcune zone, dove fastweb ha acquisito il vecchio cablaggio del progetto socrate (ex tv via cavo).informati.
Bah… questa non l’ho capita troppo… In fondo credo sia un bene che le aziende utilizzino i propri rifiuti per altri scopi. Sempre meglio che metterli sotto terra… Il riciclaggio è una cosa buona. E poi, magari i cittadini facessero delle discariche o degli inceneritori uno status simbol… eviteremmo di mandare i nostri rifiuti all’estero e di pagare un sacco di soldi.
Il vero problema è che proprio questa mentalità è uno dei problemi dei nostri giorni… produciamo rifiuti senza controllarci ma li sotterriamo lontano da casa!
Niente, in natura, cresce indefinitamente. Anche le montagne, mentre crescono, vengono erose dall’acqua e dal ghiaccio; gli alberi più grandi e più antichi alla fine smettono di crescere e muoiono, persino il sole e l’universo sono destinati a fermare la loro crescita e a morire. Allora qualche grande economista è in grado di spiegarmi perchè diavolo TUTTE le aziende pretendono di crescere indefinitamente? Non è possibile, i mercati si saturano, le risorse diminuiscono e l’inquinamento aumenta; pochi crescono rubando risorse ai molti. L’unico sistema è andare avanti, ricercare, conoscere e scoprire nuove cose, nuove tecnologie sempre migliori, magari, un domani, nuovi mondi ma NON a scapito dei molti.
Caruso Nicola = COGLIONE DI MERDA
Caruso Nicola –> ORMAI DA RICICLARE
sto grillo sarà un genio ma io non lo capisco…
qualkuno mi spiega che kazzo vuol dire???
“Come non amare un sistema che dopo essere stato criminale, devastante ed inquinante, arriva a trasformare le scorie in arredamento e la merda in luce?”
amo il sistema e la sua grande capacità adattamento. Come diceva il buon darwin, non sopravvive il più grosso, il più forte o quello con più pelo, sopravvive solo chi ha la capacità di adattarsi…
Se possibile, vorrei informazioni su una linea telefonica “libera” da telecom. Devo cambiare abitazione e vorrei non dover utilizzare telecom. Mi hanno detto di una certa “skipe trc”(?).
Grazie. Margherita
Quello di Londra è stato molto più bello, anche se molto spezzettato, con intervalli dove mostravano le altre esibizioni dei “cosiddetti big”.
Il riciclaggio va bene, purchè non ci sommergano come sta accadendo purtroppo. Ogni tanto gli “operatori ecologici” (monnezzari, in romano) entrano in sciopero, e tutto il bravo lavoro di mettere la plastica da una parte, le pile dall’altra, la carta da un’altra ancora, beh tutto questo lavoro si va a fare benedire. Senti degli odori allucinant, e quando fa caldo non si respira. Penso che il problema sia a monte: nel senso che bisognerebbe rivedere i materiali con cui vengono formate i vari oggetti che buttiamo.
Buona giornata a tutti.
Come mai nessuno parla dei nomadi?
Di quella cozzaglia di ladri legalizzati che restano anni in zone create apposta per loro che non pagano e per giunta con acqua e luce?
NOMADI…la parola implica che si devono togliere dalle balle entro breve, che ci stanno a fare sempre qui?Ovvio, rubano alla gente che lavora e paga le tasse.
Questi funghi parassiti qualcuno li ha fatti entrare e ha speso e tuttora spende soldi nostri per mantenerli.
Vorrei tanto sapere chi e’…vorrei vedere la sua faccia o le loro facce.
Visto che i soldi li prendono dalle nostre tasche, non potevano anche chiederci se volevamo allestire questi campi o meno!
E perche’ non li allestiscono sotto casa loro…
Qualcuno mi sa’ spegare questa cosa?
Grazie…
PS:i loro figli vengono mandadati nelle nostre scuole;tralascio il discorso finanziario perche’ credo che nemmeno li paghino nulla e focalizzo sul punto chiave:sono stati abituati ad essere ladri sino dalla culla, sono sporchi e pieni di bestie.
Non mi pare corretto metterli assieme agli altri in quelle condizioni.Sono invece convinto che l’integrazione con gli altri possa permettere loro di uscire da quella spirale di ruberie ed ignoranza ma vorrei che non ne facessero le spese i miei figli.E non venitemi a dire che sono poveri e non ce la fanno! Hanno delle TABBERT da centinaia di euro, parabole immense, decoder,macchine con stemmino MERCEDES e se li intervisti ti dicono chiaramente che il loro CREDO e’ quello di girare e farsi i CAZ. loro e , se presi di lato parlando sottovoce, si scoprira’ che vogliono rimanere cosi’!Altro che pentole in rame…i veri disperati che vengono via mare li beccano e li rispediscono a casa! Questi, siccome una casa non ce l’hanno, ce li teniamo qui!?
Chissa’ perche’ da alcune parti,gente considerata da tutti civile, quando li vede alla frontiera gli spara…
quello che mi fa incavolare di più è che io, da brava cittadina, eseguo la raccolta differenziata, metto tutti i rifiuti separati nei vari bidoni. Poi al mattino esco di casa e vedo una marea di sacchetti di rifiuti di tutti i tipi ammassati per terra vicino alle campane dei rifiuti da riciclare… tanto gli addetti alle spazzature raccolgono tutto comunque…
e la tassa dei rifiuti è sempre alta…
Mah….
Riflessione II:
qualcuno mi può spiegare come mai l’Africa è in debito con noi?
Ma l’Africa non è il Continente-Contenitore della maggior parte delle materie prime che noi lavoriamo?
Bah…
Riflessione:
noi, si può dire, siamo dei fortunati…Dei fortunati…
stiamo qui, ablando, ablando, ablando…
ci sono Dei che questa mattina si sono alzati e avrebbero soltanto la voglia di richiudere gli occhi, tanta è la disperazione.
Ci sono altri che si svegliano e sono serviti e riveriti dai loro servi, non in senso di servitù.
C’è chi servo non vuole essere, o almeno non di quei signori.
C’è chi vuole essere servo dei poveri, dei derelitti, dei diseredati, dei meno fortunati…
A UMBE’…POSSIAMO CHIEDERE ASILO POLITICO AL VATICANO!
Non ti preoccupare, sarà facile, conosco io…!
Buongiorno.
Io cercherò asilo politico in Montenegro.
E noi a tirare la carretta…oramai senza ruote!
Oggi vado a chidere asilo politico a Sandro Curzi.
‘giorno Umberto
Elisabetta…tanto Caruso dorme adesso. Si sveglierà in tempo per il tg4 del mattino.
😀
Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi??
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:51
Ma gli Stati Uniti hanno fatto anche migliaia di cose orribili….la bomba atomica, appoggio a dittatori, appoggio a calpi di stato, guerre unilaterali etc. A livello più strettamente economico hanno contribuito a mettere in ginocchio mezzo pianeta con un capitalismo selvaggio e arrembante, grazie al quale il 10% della popolazione detiene l’80% della ricchezza globale. Quindi il tuo discorso “60 anni fa ci hanno liberati, quindi non li possiamo criticare, non li vogliamo criticare e non licriticheremo mai” non mi sembra molto giusto. Si può essere riconoscenti ma non acritici (e comunque a questo punto considera che anche senza la Russia sovietica la 2a guerra mondiale l’avrebbe vinta Hitler.. allora perchè non vai a dire: “grazie Stalin, sei stato un grande statista e filantropo e hai sempre fatto tutto bene”?).
60 anni fa ci hanno aiutati, e molto. Vero. Ma dopo, e soprattutto ORA, in che modo si comportano (nei confronti di tutto il mondo)?
E’ come dire: mi hai salvato la vita ma poi m’hai accoltellato e derubato e amputato una gamba…ti sarò grato in eterno!
Poi:
Il mio computer del ’97 funziona grazie al fatto che ho installato un altro sistema operativo, altrimenti ciao. Però se ho bisogno di un pezzo di ricambio non lo trovo più in giro..quando cerco mi dicono “è obsoleto…dovrebbe cambiarlo”. Perchè? Perchè dovrei cambiarlo se mi fa tutto quello di cui ho bisogno? Perchè dovrei spendere centinaia di euro per un computer con processore p4 a 4000 ghz, quando il mio funziona e va abbastanza veloce? Perchè il nuovo sistema microsoft (longhorn) necessita di un processore a 5/6 ghz, tre giga di ram e un terabyte (mille gigabyte) di spazio su disco? Cosa mi farà di tanto straordinario questo computer? E il problema è che quando esce un sistema operativo nuovo tutto il software e l’hardware viene pensato esclusivamente per questo. Degli altri cosa importa? Capirai che non è il massimo avere dei programmi che necessitano di potenze mostruose per funzionare.
I computer nuovi m i preoccupano quando non ho più la possibilità di scegliere tra vecchio e nuovo.
x Nicola Caruso
travaglio = FEDE dei poveri :-))))))
Postato da: Caruso Nicola il 03.07.05 23:18
Per una volta hai detto bene:
La fede dei poveri!
Non c’era d’aspettarselo da te…eppure…a volte…
bravo.
@ Postato da: Ettore Martinenghi il 03.07.05 20:54
Ed io la sindrome da MARTINENGHI.
Posti questi tuoi INUTILI contributi ovunque!
‘notte mad
per Max
scusa ma con la palpebra che finalmente scende anche a me, ho appena letto il tuo post in cui citi Massimo Fini, le cui idee spesso condivido ed i cui libri leggo volentieri, seppur non sempre in armonia con lui, ma meglio, mi fa pensare. Fini dice che i serbi la stavano vincendo la guerra, poi siamo arrivati noi, siamo intervenuti e abbiamo cambiato la situazione e creato un grave squilibrio, quello di capovolgere le parti fra vinti e vincitori, facendo, noi, molti più morti di quanti mai potesse farne Milosevic. quindi con guerra persa, mi chiedo, non ti riferivi a quella interna, che era prevalentemente vinta, ma a quella contro le forze del bene, Italia di Dalema in prima linea… o forse, volevo dirti che anche io leggo Fini e spesso lo condivido.
‘notte, ne parliamo poi.
emanuele sciacca
è la prima volta che sento di un palo destinato ai residenti… è possibile? delirante, e se la lasciavi comunque lì? ti toccava litigare seriamente? il palo da parcheggio… altro che Amsterdam.
Hai sempre ragione tu..
Mannaggia
Hai sempre ragione tu..
Mannaggia
hey, siete andati a dormire? Ric? Max? vabbè, oggi sto più leggendo che altro, vuol dire che continuo così e mi leggo le vostre discussioni.
se siete in giro date un segno.
…ciao ragazzi torno da un fine settimana con l’ ennesima fila, da un fine settimana al mare dove in un comune di cui non faccio il nome, Sabaudia, la gestione tariffaria dei parcheggi mi ha ricordato l’ inizio delle “squalo” di Spielberg dove la comunità locale spennava letteralmente i turisti a costo della loro incolumità…
in quel dì sull’ agropontino, guardati dalla montagna del circeo dalle sembianze della maga circe i turisti sono diventati dei grassi maiali e gli squali sono i negozianti che forse per il troppo caldo ostentano la loro sagace qualità nel vendere a prezzi un pò “strani” usando come capro espiatorio la cosa più menzionata nei nostri ultimi tempi… la moneta unica.
quest’euro che mi fa pagare sulla spiaggia 2,50 pezzi del “nuovo conio” un famoso cornetto dal cuore di panna perchè non riesce nemmeno a vedere che la bottiglia dell’ acqua a 4 euro serve a dissetare un bambino di 2 anni che piange, e fa bene, non per il caldo ma per il prezzo.
dopo che sul bellissimo lungomare ho sborsato ben 6 euro per il parcheggio, ho preso però una bellisima tintarella di 6° grado, (nel cercare parcheggio ecc litigi vari) immerso nel parco naturale vicino Roma tra la macchia mediterranea e le macchie preponderanti delle ville dei vips incastonate tra un paio di stabilimenti forse abusivi visto che il parco è naturale cmq
tenendo presente che le ville sono li dagli anni 70 si potrebbe togliere la denominazione naturale chiamandolo semplicemente parco del circeo?
allora io li frego prendo la bici che adoro arrivo alla mia meta vado per incatenarla e un ragazzo mi dice che quel palo e riservato allo stabilimento e mi dice di attacarmi io a non so cosa. bici in spalla arrivo in spiaggia gli occhi di tutti addosso poggio la bici su un cancelletto di una delle ville californiane da dove escono persone affittuarie di case da sogno ? no edifici con architetture apprezzabili solo se si pensa alla loro comodità visto che quasi tutte sono semplicemente orrende.
sento un po di discussioni di villette affittate a 2.500 3.000 euro per il mese di luglio manco fossero le 5 terre!!!!!!
burini a gogo che sui loro cabriolet gettano carte e cartacce come se fosse un tic…nervoso.
i cassonetti della raccolta differenziata sono stati gettati credo in qualche bidone…….nemmeno l’ ombra. torno a casa un pirla appena uscito da una pizzeria getta nell’ unico cassonetto differenziato “fai da tè” (un normalissimo secchio da pizzeria su cui una ragazza che lavora lì a stampato a lettere cubitali SOLO VETRO)carta e cartacce con una pizza mezza ciancicata.
torno a Roma basta !!! strade intasate 2 ore di viaggio per 100Km di strada cercando di evitare code su code su strade talmente strette anche per andare a passeggio con Fassino…….
apro il Blog leggo dei vari discorsi di boigottaggio scrivo sul mio nuovo pc e mi sento anche una merda!!!!!!!!
e penso l’ Italia indietro nell’ informatica? ho la gestione economica ci rende il magazzino dell’ imperialismo economico americano chermiez! esclamo…
fosse che le strade intasate mi fanno consumare tanta di quella benzina tanto da avere assunto come promotore finanziario il mio benzinaio sotto casa?
ciao notte ema.
ps a sabaudia denunciati dalla finanza i proprietari di alcune ville che scaricavano il loro prodotto interno lordo nell’ acqua della laguna.
Analisi specifiche delle acque, portavano alla luce la presenza di sostanze inquinanti all’ interno della laguna di qui i controlli e le relative denuncie.
x Ciro
Mai avuti capi… e non ce l’avevo con te! Ho il vizio di prendere la vita per il culo, e ogni tanto vengo frainteso… fai finta che quello che scrivo lo dica un clown, come tutti del resto. L’Italia è un Paese di clown, tristi dentro, e il mondo ci ride in faccia!
Era per ricordare l’enorme ruolo delle resistenze europee, da molti ritenute ‘traditrici’ che, lavorando e rodendo all’interno, aiutarono, e di molto, l’intervento USA. Pensavo di farlo con una battuta, invece di scrivere 4 inutili righe, che sono uno spreco di bits. Ora mi chiedo: i bits come si riciclano? Non si riciclano, il web è pieno di ‘merda’ – odio questa parola ma se la usa Beppe è per ricollegarmi – ovvero di siti vecchissimi e abbandonati che spesso confondono. Ora sparisco e buonanotte.
@ MLADEN
l’articolo sulle torri gemelle puzza di pattume (per restare in tema) a 1000 Km di distanza!
La fonte che posti ha come link-amico un sito (tribù ribelli)riconducibile all’area anarchica ed uno recante falce e martello ben in vista (ecomancina) legato probabilmente a quattro sfigati che ancora credono al nazismo rosso…diciamo semplicemente poco parziali?
Ma c’è di più…quello che hai trovato è la traduzione di un articolo di un sito americano (www.arcticbeacon.com che tra le altre cose chiede fondi per 25.000 dollari per alcune pubblicazioni)…la cosa strana è che nell’originale la foto del “testimone”, tale William Rodriguez non compare!
L’articolo dice anche: “…Oltre a tentare di vendere la sua storia scottante, Rodriguez si è attivato raccogliendo denaro per le vittime del 9/11, venendo coinvolto in gruppi di volontari che hanno raccolto oltre 122 milioni di dollari…”
Ma le foto del Rodriguez le ho trovate su http://www.911forthetruth.com/pages/Rodriguez.htm
mentre posa al fianco di Bush.
Delle esplosioni nessuna menzione anche se l’eroe William abbraccia la teoria del “Bush sapeva ma non ha fatto nulla” che è comunque ben altra cosa dall’aver minato volontariamente il WTC.
Insomma sembra che il buon Rodriguez con la sua “verità” ci stia facendo un sacco di soldi,e qualcun’altro stia cercando di farli con lui!
Ma siamo in paese libero dove informazione e disinformazione, per tornare al riciclaggio mass-mediatico, fanno parte del medio-vivere comune!
P.S della DTS sull’osservatorio sui balcani non ho trovato nulla se non articoli su Ratko Mladic, gli scorpioni e la chiesa ortodossa che li benediceva…potresti essere un po’ più preciso nell’indirizzo di tale notizia?
Il mio post c’entra poco.
Ho notato che il mio post di ieri è stato cancellato. Oliviero Toscani parlava di gelati come simboli fallici, ed io ho ricordato la scena di un film recente usando il verbo “masturbarsi”. Spero di non essere stato censurato per questa oscenità..
x Max Striner
cagate appunto…è l’argomento del giorno, no?
E merda fu…
Buonanotte
Postato da: Riccardo Simiele il 04.07.05 01:09
vai a dormire anche tu che domani ti alzi alle 6 anche tu dicendo “W la resistenza” al tuo lavoro….
x Max Striner
cagate appunto…è l’argomento del giorno, no?
E merda fu…
Buonanotte
/* Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi?? */
Visto come` finita ( mondo di oggi ) forse era meglio continuare a dire w il duce.
X Ciro
Che strano, c’è ancora chi scrive, non condivendolo, w il duce, e nessuno che scrive, condivendolo, W LA RESISTENZA!
Vorrei proporre a qualcuno che conta di non dare la pensione di reversibilità alle coppie che hanno meno di 15 anni di matrimonio. 15 anni vengono richiesti di lavoro per avere la minima e così si porrebbe fine a quei matrimoni fatti da arzilli 80enni con extracomunitarie di 20 25 anni. Fai un pò il conto di quanti milioni vengono sborsati a favore di queste signorine che sposano quasi sempre ex dirigenti o cmq gente che riceve delle pensioni da favola. E cmq la legge dovrebbe essere retroattiva perchè non ci sono i presuppostiper erogarla.
Salviamo l’INPS
ciao
silvio
Commenti
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:29
E dici poco! Va in crisi microsoft che paga un mucchio di soldi in tasse agli stati uniti, quindi è un colpo per loro. E dovranno ripensare allla loro politica e alla loro economia.
Va in crisi il sistema microsoft che porta ad avere computer sempre più potenti per adattarsi al sistema operativo, e che invecchiano nel giro di 4 mesi.
Con infinite ricadute su economia e politica, effetti a catena non calcolabili. Ti sembra poco?
In ogni caso, sempre che anch’io rientrassi nei guerrieri della notte, vi saluto e vado a dormire. Comunque mi sembra che abbiamo intavolato un discorso niente male, sarebbe bene continuarlo (Max e l’iniziativa politica dal basso, io col boicottaggio consapevole e documentato come mezzo politico, e poi un paio d’altri con idee interessanti..).
Per ora buona notte a tutti.
Postato da: Umberto Mas il 04.07.05 00:36
Gli stati uniti con la loro politica e la loro economia hanno liberato l’ italia dal fascismo di mussolini e l’ europa da hitler 60 anni fa e se non era per loro a quest’ ora eri ancora a dire “viva il duce” e poi hai detto che hai un computer del ’97 che funziona ancora bene che cosa ti preoccupano i computers nuovi??
>Come non amare un sistema che dopo essere stato
>criminale, devastante ed inquinante, arriva a
>trasformare le scorie in arredamento e la merda in
>luce?
sai che inquinamento luminoso?
Ciao Giulio, sei stato a scuola al liceo umberto?
Se si ero in classe con te(?) quanta immondizia fuori scuola.
Ti cerco da anni sai chi sono
“è già lunedì e io no”….
buonanotte bloggers
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
Postato da: ciro lanza il 04.07.05 00:29
E dici poco! Va in crisi microsoft che paga un mucchio di soldi in tasse agli stati uniti, quindi è un colpo per loro. E dovranno ripensare allla loro politica e alla loro economia.
Va in crisi il sistema microsoft che porta ad avere computer sempre più potenti per adattarsi al sistema operativo, e che invecchiano nel giro di 4 mesi.
Con infinite ricadute su economia e politica, effetti a catena non calcolabili. Ti sembra poco?
In ogni caso, sempre che anch’io rientrassi nei guerrieri della notte, vi saluto e vado a dormire. Comunque mi sembra che abbiamo intavolato un discorso niente male, sarebbe bene continuarlo (Max e l’iniziativa politica dal basso, io col boicottaggio consapevole e documentato come mezzo politico, e poi un paio d’altri con idee interessanti..).
Per ora buona notte a tutti.
Titti…convincilo a passare a linux! Io non sono affatto uno smanettone, ma ho resuscitato un computer del ’97 che si avviava in circa 5 minuti, e ora mi scrivo i documenti office, i pdf, vado su internet, vado su p2p…
in più è gratis!
(a proposito…ecco un altro modo per mettere leggermente in crisi il sistema asfissiante che ci governa)
Postato da: Umberto Mas il 04.07.05 00:20
Se tutti mettiamo linux non va in crisi il nostro governo che non ne capisce un cazzo di computers essendo tutti vecchi che scrivono ancora con la penna ma andrebbe in crisi solo la microsoft che fa i sistemi windows
riutilizzo il post allora…
————————————-
VIGNETTA!!! (riciclata)
http://www.alkemik.com/thehandxgrillo
e lancio abusivamnete il concorso “Vignetta a richiesta” coraggio fatevi avanti!
theHand
Titti…convincilo a passare a linux! Io non sono affatto uno smanettone, ma ho resuscitato un computer del ’97 che si avviava in circa 5 minuti, e ora mi scrivo i documenti office, i pdf, vado su internet, vado su p2p…
in più è gratis!
(a proposito…ecco un altro modo per mettere leggermente in crisi il sistema asfissiante che ci governa)
Max: ne sono assolutamente consapevole. So che la maggioranza degli italiani non boicotterebbe proprio nulla. Ma qualche migliaio, che dici? Mille o cinquemila persone.. magari 17 mila. Non sarebbe impossibile. 17 mila persone che boicottano E LO FANNO SAPERE. Che fanno sapere che loro esistono e che sono consapevoli. 17 mila lettere a un quotidiano, a una tv commerciale, a una multinazionale. Sui grandi numeri non sono un granchè, ma a livello d’IMPATTO è un’altra cosa. Sai quanti stupri ci sono all’anno in Italia? Centinaia. Quanti ad opera di extracomunitari? Una minima parte. Eppure SONO QUESTI che fanno notizia. Perchè? Perchè c’è una campagna mediatica alle spalle.
A ben vedere credo comunque che si possano superare abbondantemente i 17 mila. Mi darai dell’ottimista o dell’ingenuo, ma credo che qualche centinaio di migliaia di persone si sia veramente stufato.
E considera che ormai il commercio muove ogni cosa. Muove la politica, l’industria, la vita quotidiana. Muoce la musica, muove lo sport, muove la religione. Muove la guerra, si, e muove i negoziati di pace. Mettiamo leggermente in crisi questa visione, facciamo vedere che potrebbe uscire dai suoi cardini..
forse funzionerà
oddio!!!dice che il numero è corto!!ciro grazie ti adoro lo stesso…forse è il caso che il mio amico ricicli il suo PC e se ne compri un altro.conoscete una discarica abusiva? cosi lo andiamo a buttere stanotte..butto pure il mio amico
Postato da: titti v. il 04.07.05 00:12
Forse è il caso che il tuo amico impari ad usare meglio il suo computer
ciro lanza ti adoro!
Postato da: titti v. il 03.07.05 23:58
Grazie!!
“…Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior…”
Ciro Lanza, ma ti fai di roba pesante…qui inguai tutti quanti! O Agenti della Ceka, pensateci voi…
x Max Stirner
Non saprei rispondere. Fortunatamente ho un firewall con i controc…fiocchi e non ho problemi. Dovresti chiedere al proprietario del sito in questione. Se ti fai un giro sui vecchi post dovresti trovarlo. Ciao
per Ric
grande!!!
so che probabilmente nessuno leggerà vista l`ora tarda ma a proposito di discariche vi consiglio di visitare e guardare l’ultima puntata di REPORT;
viva l’Italia
RIUTILIZZO non RICICLAGGIO!!!!!”
Questo urlava il nostro Beppe al suo famoso
spettacolo in rai (l’ultimo!).
Possibile che qui tutti i suoi fan si sono
dimenticati il famoso esempio della bottiglia
di latte in vetro della nonna che si riutilizzava,
contro il tetrapack che si butta?
Ragazzi, SVEGLIA!! Beppe è anni luce avanti
a voi! L’intera economia del riciclaggio dei
rifiuti è una truffa, un modo per spingerci
a comprare cose inutili e a buttarle..
spazzolini, bicchieri, scatole, buste… questo
mondo è creato per aumentare i consumi, facendoci
consumare la materia invece di riutilizzarla!!
E ci rubano altri soldi (dalle nostre tasse)
con le truffe del riciclaggio, quando se
la scienza fosse realmente utilizzata al
meglio, oggi esisterebbero prodotti RICARICABILI,
bottiglie di detergenti che si RICARICANO
al supermercato da un rubinetto, Scatole rigide
che non si devono ROMPERE per essere aperte,
e così via per tutto… è la cultura dello spreco
che è diventata follia tanto che neanche voi
ve ne accorgete più.
Grande Beppe, sei sempre oltre tutti noi…
Postato da: Danila Fava il 03.07.05 22:42
~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~oOo~~
Ciao permettimi di aggiungere che se compriamo più prodotti locali può diminuire il poblema del reciclaggio e del trasporto.E contemporaneamente diminuire il potere delle multinazionali.
Vito
Perchè invece non mandiamo tutti i rifiuti sulla Luna? Perchè nessuno è mai ritornato sulla Luna? Cosa c’è sulla Luna? Ma ci siamo stati veramente sulla Luna?
Max quoto in pieno,credo sia l’alternativa la cosa giusta ed i rischi sarebbero + che accettabili,ma in quanto giusta appunto non credo che nel teatrino della tristezza ….come dire….non approverebbero….sono un visionario psicotico,spesso ragiono ad immagini…vi ricordate Tafazzi dei corti che si dava le manganellate sulle palle da solo????scherzi a parte se una strada cosi’ è percorribile penso incontrerebbe il consenso di almeno il 93% della popolazione…….Umberto anche secondo me il boicottaggio è un tampone,qlc puo’ fare ma non va a toccare le tutte le radici…..
beppe il genocidio piu grosso al mondo.
Le case automobilistiche perche costruiscono le macchine che superano i 120 km.
Con tutta questa gente che muore e che dopo deve essere curata all ospebale perche si ubriaca pagando le rate alla banca che ti fraga i soldi e prendere mnedicine delle multinazionali che ti ammazzano le stesso.
Insomma perche tu non proponi una legge per dire che le macchine devono avere un dispositivo che le blocca,lo hanno fatto in kossovo tutte le macchine della polizia uminik hanno un dispositivo che se percaso sgarri visto che i poliziotti della forza multinazionale si ubriacavano sempre,ti toglievano dal servizio
Dobbiamo mettere le mani al portafoglio,a questi signori.
Non facciamo come la strage di Srebenica che alla fine nessuno dice che la ditta DTS Americana e stata condannata da una ispettrice dell onu che avevea segregato ragazzine minorenne e rese alla prostituzione,e poi e uscito che erano campi di stupro serbi.
Questa notizia e anche a quelli di osservatoriobalcani.org che la raccontano a modo loro,una banba di maniacci collaborazionisti,e perche non raccontare delle torri gemelle che c e un testimone che dice http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=1142
guardate qui leggete che ci hanno bombardato la verita negata.
Giornalisti prostitute al servizio dei criminali incalliti.
hehe…beh, vedi, in un paese dove se dici a un pluriprescritto di farsi processare questo ti manda contro i carabinieri e TI FA processare forse qualche rischio c’è (a proposito, salutiamo tutti gli osservatori e i sondagisti di fi che stanno leggendo il blog e prendendo appunti…AL MIO TRE: CIAO!).
Ma val la pena tentare, visto che non fai nulla di illegale.
(ps: quel “rumenta” mi suona familiare..)
Umberto,scherzavo o almeno, coi tempi che corrono spero sia solo fantasia la mia…è una buona idea altrochè…tanto cosa abbiamo da perdere?????ops…spettate un attimo che m’hanno fregato la rumenta……
Cristiano:
E perchè mai? Io non spammo nessuno. Io mando un’email UNA a ogni destinatario. Altri fanno lo stesso. Ne mando una al servizio clienti di ablabla, una al servizio informazioni di trafalmadore, una alla mazzetta dal mezzogiorno (magari ne “lettere al direttore”), una al corriere della seta etc etc. Non mi pare sia spam. D’altronde lasciano le loro mail al pubblico proprio perchè questo comunichi con loro…
(ps: nessuno s’offenda per i nomi di fantasia, soprattutto la “mazzetta”..non erano lì per offendere :-D)
Quanto scritto è una CURIOSITA'(mia) SULL’ECOLOGIA che avevo gia’ postato qualche tempo fa’, ma che mi sembra proprio ( quella dei rifiuti) sia una questione perennemente aperta.
Si sente spesso parlare dei problemi che l’immondizia crea nelle citta’ e soprattutto al pianeta.
si contano milioni di tonnellate di rifiuti annuali che vanno nella maggioranza dei casi sottoterra, molte volte in discariche neanche a norma.
Non molto tempo fa c’è stata la notizia che l’immondizia della bassa italia andava a finire in germania e dava energia elettrica a intere citta’ grazie alla combustione di questi immensi pacchi di schifezze tipo insaccati.
MA’ la mia domanda e’ questa.
Dato che il governo italiano fa lo gnorre non sapendo, non conoscendo soluzioni adeguate, non capace di trovare una soluzione a questo problema pare senza soluzione, mi vengono due domande.
1) o i tedeschi sono esseri extraterrestri capaci di tecnologie non umane :-)))
2) o senno’ perche’ tutte queste schifezze non le buttiamo nei vulcani li li per eruttare soprattutto dentro a quelli che eruttano senza esplosioni???
trafficando su internet ho trovato queste notizie sul magma che i vulcani producono e pare sia ( da totale ignorante sulla materia) di due tipi:
MAGMA PRIMARIO
1) E’ formato dalla fusione di rocce (ultrafemiche, ricche di olivina e anfiboli) che si trovano in profondità alla temperatura di circa 1300°C.
2) E’ basico.
3) Nella maggior parte dei casi questo magma arriva in superficie ancora allo stato fuso, fuoriesce e produce lave basaltiche.
4) La temperatura di fusione di questo magma è direttamente proporzionale alla pressione esterna, pertanto quando questo magma risale, la pressione esterna diminuisce e diminuisce così anche la sua temperatura di fusione; questo spiega perché riesce ad arrivare in superficie ancora fuso.
-MAGMA SECONDARIO
1) E’ formato dalla fusione di rocce della crosta a una temperatura di 700°C.
2) Ha una composizione simile a quella del granito.
3) E’ acido.
———————————
La cosa importante per me da guardare e’ la temperatura 1300°c temperatura capace di scioglere le rocce.
Il sole per spiegare quanto possa essere cattivo il calore al suo centro ” brucia” a 15000°c calore talmente immenso da far sciogliere persino i suoi stessi atomi!!!
Se un vulcano deve buttare nell’aria per sua natura tante schifezze come acidi o monossido di carbonio, ne puo’ a quel punto buttarne l’1% in piu’ a causa dei nostri sacchetti e festa finita…. per lo meno la terra resta pulita, e la fusione di immondizia diventera’ concime naturale per la terra dato che si e’ letteralmente sterilizzata.
GRAZIE
fatemi sapere dei pareri.
Umberto sarebbe buona cosa ma considera anche l’altro lato della medaglia….ti denuncerebbero x spamming…oggi i crimini informatici sono fra i peggiori
Buona sera Max ;)hai estrapolato la mia frase da un contesto che partiva da lontano….che poi si è arenato contro gli scogli della tempesta…..sti marinai che vita che fanno…..si quella citata da te sarebbe l’unica strada perseguibile,in un mondo giusto xo’,o in un altro non cosi’ vicino al nostro….xchè anche li ce ne sarebbe da dire…….pensa il garante del voto…chi sarebbe?il tronchetto della discordia?la wind fallita?sai che risate?????
@ Max Stirner
Max, io avrei un’altra idea, e l’ho anche espressa. Un boicottaggio sistematico e documentato, con lettere e email e fax mandate alle aziende interessate, alle aziende che le pagano (tramite la pubblicità) e ai principali quotidiani. Migliaia di email che dicono: “io boicotto la vostra azienda perchè non condivido la politica del vostro presidente”. E in un’epoca in cui il buon governo si misura a dati auditel e sondaggi inventati e in cui un calo di share spaventa più di un invito a comparire o un avviso di garanzia (“tanto ci facciamo una bella amnistia…o una legge…ecco, la prescrizione….via!”. Esempio: boicotto una rete televisiva e lo faccio sapere (perchè l’auditel si basa su un campione di soli 14 mila italiani) alla rete, alle aziende che fanno pubblicità su quella rete (magari boicotto anche loro, ma non necessariamente) e ai quotidiani. Risultato: se migliaia di persone lo fanno
– le azioni della rete e/o del gruppo caleranno
– gli spazi televisivi varranno sempre meno
– le aziende pagheranno sempre meno per la pubblicità
– la rete avrà di conseguenza meno entrate e un ulteriore calo
– e così via.
Non intravedete un bel circolo virtuoso? 😀
La politica non la fai più votando, la fai scegliendo cosa comprare, dove guardarti i film, dove far la spesa, che canale guardare in tv!
@Nico,come è strana la vita,o forse non lo è x niente…..E non nascondo una perplessità anche su questo blog : poichè è tutto registrato e poichè è abbastanza semplice tirarne fuori una media mediata sulle reazione a certi sassi tirati nello stagno con un nome di spicco come quello del nostro Anfitrione, potrebbe essere utile a QUALCUNO avere i risultati di una indagine delle reazioni per individuare quali potrebbero essere le linee premianti da tenere in campagna elettorale su specifici argomenti di particolare interesse statisticamente rilevato.
Quel gran bravo marpione di Andreotti ha sempre sostenuto che ” pensare male è peccato, però,cavolo, ” ci’hai quasi sempre ragione” !!!
sai che stavo riflettendo proprio su questo????comincia un po a prudermi la schiena……al di la’ di tutto la cosa che + di tutte mi da da pensare….no questa soddisfazione non gliela do'(non a te sia inteso)e allora giochiamo,se le regole sono queste….che si inventino qlc di + sofisticato x leggermi nella mente….hai in mente l’indagine sul P2P con quei poveri 50 (cucciolandia)disgraziati caduti a far le cavie x testare sto po’ po di tecnolgia che han tirato fuori…..softw. RELAZIONALE compreso FIUUUU che parola,tanti non si rendono conto neanche che cazzo sia….http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_8202.html il bello di tutto (ironico)è che la telecom che ha creato sta sfera delle magie vende il servizio allo stato……il tocco di classe è la faccia di grillo (quella del video formato telefonino del proc berlusconi)sembra il num.4 di BIN LADEN…si xchè il num. 3 l’han gia beccato 4 volte…..con simpatia cri
Ciao a tutti dal serra
Riguardo alla monnezza,sui applica sempre la regola che,una volta smaltita, la si faccia diventare qualcosa di riutilizzabile ma il segreto è proprio di far sì che venga prima considerata monnezza!
Lo stesso principio viene applicato negli states riguardo ai carcerati:una volta dentro viene fornita la loro manodopera per aziende di tutto il paese(a basso costo ovviamente);un pò come i rifiuti:ciò che scartiamo viene prodotto col preciso intento di “esser rifiuto”,con relativo costo di smaltimento,e su questo viene esercitata una forma di speculazione.Ma noi non possiamo-sappiamo scegliere il metodo di confezionamento della merce che acquistiamo ad esempio.
Su questo principio si basa gran parte dell’economia nostrana,applicandi il proverbio”il diavolo fa le pentole e……..pure i coperchi”
“RIUTILIZZO non RICICLAGGIO!!!!!”
Questo urlava il nostro Beppe al suo famoso
spettacolo in rai (l’ultimo!).
Possibile che qui tutti i suoi fan si sono
dimenticati il famoso esempio della bottiglia
di latte in vetro della nonna che si riutilizzava,
contro il tetrapack che si butta?
Ragazzi, SVEGLIA!! Beppe è anni luce avanti
a voi! L’intera economia del riciclaggio dei
rifiuti è una truffa, un modo per spingerci
a comprare cose inutili e a buttarle..
spazzolini, bicchieri, scatole, buste… questo
mondo è creato per aumentare i consumi, facendoci
consumare la materia invece di riutilizzarla!!
E ci rubano altri soldi (dalle nostre tasse)
con le truffe del riciclaggio, quando se
la scienza fosse realmente utilizzata al
meglio, oggi esisterebbero prodotti RICARICABILI,
bottiglie di detergenti che si RICARICANO
al supermercato da un rubinetto, Scatole rigide
che non si devono ROMPERE per essere aperte,
e così via per tutto… è la cultura dello spreco
che è diventata follia tanto che neanche voi
ve ne accorgete più.
Grande Beppe, sei sempre oltre tutti noi…
già. Tessera 1816.
Quante cose ci vengono nascoste sotto l’insegna della “libertà”!
Comunque torno a consigliare gli altri articoli di Travaglio e anche l’insulso “una storia italiana”.. è terribile. Ma dà un’idea di quanto ci piglino per il cxxx.
Tra l’altro a me non era arrivato per posta.. l’ho dovuto scaricare da internet ma mancavano le magnifiche immagini con la calza sull’obiettivo e la famiglia sorridente! Nooo!
Vabbè, vivrò anche senza ;-D
Sembrerà strano, ma qui in Danimarca dalla “merda” dei maiali e delle mucche, ne fanno corrente elettrica.
Se non fosse che lo stato ha messo una tassa troppo alta sull’acquisto di escrementi animali al punto che non conviene comprare escrementi per trasformarli in corrente, qui potrebbero produrre quasi il 70-80% del fabbisogno annuo di energia elettrica.
Quindi chi ha la “fortuna” di avere escrementi animali, è capace di auto-mantenersi per quanto riguarda la corrente elettrica.
Poi non stiamo a dire che ogni bottiglia che si compra si paga, poi se gliela riporti indietro ti ridanno i soldi. Diciamo di più, un’azienda che vende bevande dve obbligatoriamente avere anche un impianto di riciclaggio.
Da quando diversi anni fa hanno messo le borse della spesa a pagamento, l’utilizzo di buste di plastica (e di conseguente inquinamento) si è ridotto del 96%……
Forse Beppe non ti piace il riciclaggio, però dai retta, se utilizzato e funzionante, vedrai come i paesaggi sono migliori!!!
il riciclaggio è solo una mezza cura,un po’ come spaccare la gamba a uno e fasciargiela con un tovagliolo.ci vogliono fonti alternative,ma vengono bloccate!xchè?e chi compra poi tutta la spazzatura che ci vendono facendoci credere che non c’è alternativa.i pannelli solari te li compri e il surplus lo regali al vicino x chè l’enel oltre a perdere un cliente quindi guadagno non da certo dei soldi a te,x le auto alternative idem. ecc. ecc. che fai vuoi rubare ai ladri?????
Ciao Cristiano,
scusa il ritardo ma lavoro su tre PC contemporaneamente ed anche se ho ” sposato” l’informatica solo nel 1987, mi è piaciuto molto il tuo post sulle verifiche che ” qualcuno” effettua.
Personalmente non mi servo nemmeno di proxy perchè quello che dico è esattamente quello che penso e, non DOVENDO niente a NESSUNO mi assumo le responsabilità senza problemi.
Ho fatto un giro con alcuni programmi di router: è patetico.
Oggi da questo forum ho avuto conferma( ove ce ne fosse stato bisogno ) che ci sono personaggi che usano il cervello, personaggi che hanno il cervello, ma è messo in standby, altri che NON SANNO di avere una voragine nella scatola cranica che la fossa delle Marianne,al confronto, è una pozzanghera, altri che partecipano perchè De Couberten ha avuto la dabbenaggine di sostenere che ” l’importante è partecipare”: visionario! chi partecipa lo fa perchè si è impegnato per ottenere risultati altrimenti si dedica all’uncinetto,al backgammon o che sò altro.
Mi rendo conto [ e non vorrei essere accusato nè di logorrea, nè di voler montare in cattedra, per mia personale fortuna stò bene per…quelli miei ! ]che purtroppo con una ” piattaforma ” di circa 270 vocaboli normalmente utilizzati ( niente, cioè, però, cee..rto, intercalari stabili) è facile MANIPOLARE tutto ed il contrario di tutto.
Cosa che fanno i nuovi padroni, come facevano i precedenti e prima di loro quelli che, in TV, avevano le labbra secche e la bavetta bianca laterale ! o come tale Cardinale RUINI che non ha fatto niente ( mettiamola così ) per essere eletto Papa, si comanda molto più in una posizione defilata e non ufficiale, e gli esempi non mancano.
O come Fini, che da quando è lingua in bocca con i Giudei ( e non è un’offesa, non mi permetterei mai ) sia in America, da dove gestiscono il potere economico, sia in Israele, da dove gestiscono il potere “morale “, fino ad arrivare a Trastevere a Roma dove si mediano le cose di CASA NOSTRA ( bada bene, non COSA NOSTRA )…. non voglio tediare!
Le valutazioni politiche, economiche, morali, logistiche possono portare ad una conclusione SOLO e SOLTANTO se SI E’ INFORMATI A 360° !!!
Quando avevo la vostra età INTERNET non c’era !!! Essa è, secondo me, la QUINTESSENZA dell’informazione[ ecco perchè l’establishment cinese la teme ! ]:bisogna però ANDARE A LEGGERE per lo stesso argomento,TUTTI I LINKS che un qualsiasi motore di ricerca tira fuori e non SOLO E SOLTANTO quelli più vicini a….cosa ?!? ideologia?, interesse?, abitudine?, vicinanza di espressione a base di ca.zi,str..zi,e simili futilità espressive ?
E non nascondo una perplessità anche su questo blog : poichè è tutto registrato e poichè è abbastanza semplice tirarne fuori una media mediata sulle reazione a certi sassi tirati nello stagno con un nome di spicco come quello del nostro Anfitrione, potrebbe essere utile a QUALCUNO avere i risultati di una indagine delle reazioni per individuare quali potrebbero essere le linee premianti da tenere in campagna elettorale su specifici argomenti di particolare interesse statisticamente rilevato.
Quel gran bravo marpione di Andreotti ha sempre sostenuto che ” pensare male è peccato, però,cavolo, ” ci’hai quasi sempre ragione” !!!
Tutto questo senza nulla togliere al LIBERO ARBITRIO di ciascuno, ci mancherebbe !
come si fa a disprezzare il riciclaggio?
dovrebbe essere obbligatorio!
come si fa ad essere così ottusi da non capire che l’uomo sta uccidendo la terra?
come si fa a fondare l’intero sistema economico sul petrolio,che non è rinnovabile anzichè utilizzare le fonti rinnovabili?
Invito tutti a firmare su http://www.nimer.it la petizione in favore dell’energia da pannelli solari e fotovoltaici e per l’attuazione del c.d. conto energia!
Non ho la più pallida idea di cosa significhi RECICLAGGIO ! Qui al centro Italia, come forse anche nel sud Italia, è qualcosa di veramente sconosciuto, ma so che al nord è un abitudine, forse si recicla addirittura per legge, non l’ho mai capito… (una legge che esiste solo nel nord italia?…) Mia zia abita a Treviso e so che li, dentro casa, hanno diversi cestini per la spazzatura. Ottima cosa, perchè penso sia anche una questione di cultura e buon senso.
Poi se la spazzatura una volta portata negli appositi contenitori venga reciclata questo non lo so. Lo spero…
http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogenova/42c6cdd9eb939.html
http://www.giannivattimo.it/menu/libro_berl.html
sorry
@Titti V. credo che i codici dei cd siano univoci ;)cmq prova acercare qui…senza garanzie http://www.astalavista.com/
x i doc “travaglio-gomez-vattimo”
>
trovato tramite google e non mi intendo di “proprietà intellettuali (?)”. Cmq pegheremo la merda come se fosse firmata e x un po qualcuno continuerà a consumare materie prime, ma solo x darci qualcosa da riciclare
Vicino a dove abito diverse persone cercano di reciclare un prodotto della nostra civilta’, purtroppo indispensabile che si chiama Euro.
Dicono che comperando attivita’ e negozi da Merda diventa Oro ….
Veramente per la fame, muore, purtroppo….un bambino ogni 3 SECONDI!!!
Rita
C’è una cosa che almeno il Comune di Genova fa benissimo per risolvere il problema dei rifiuti….aumenta ogni anno la tassa sulla spazzatura!Però, quest’anno, ha già annunciato una novità: siccome i nostri caratteristici vicoli sono spesso maleodoranti (leggi…puzzolenti)ha detto che stanno studiando un sistema per lavarli con dell’acqua profumata….pensate un po’!Così girando per il nostro centro storico, potrete sentire soltanto essenze odorose……
Rita
Che problema c’è…??????? Basta che sia biologica(tra poco comunicheranno la sconcertante scoperta)e si potrà mangiare!!!!!
il problema è che a programmi come emule o winmix ho dovuto dire addio essendo una persona “molto vicina” a uno dei 55 indagati del caso cucciolandia (a casa di questa persona sono stati dalle 7 la mattina alle 5 di pomeriggio portando con loro un magro bottino…erano delusi).
Postato da: titti v. il 03.07.05 21:39
Beh, su quegli opuscoli non mi pare ci sia il copyright. Credo li abbiano distribuiti apposta in rete, quindi non dovresti avere problemi. Al massimo via con una telefonatina a Vattimo o Travaglio e chiediamo se c’è il creative commons 😀
x Umberto Mas
grazie. Ivan
si, era per rispondere a Titti V.
è bene farsi certe collezioni 😀
e se potete date un’occhiata ai Linus di qualche mese fa.. mi pare dal 2001 o 2002…ci sono tutti gli articoli di Travaglio (non solo sul nostro “premier”, ci sono colpi bipartisan…
fermo restando che se uno ruba 12 miliardi di euro e un altro un appartamento sia più plausibile denunciare il primo)
Umberto si li avevo gia’ quei doc,ne ho una collezzione anche dei viralvideo
come negli incarti delle cicche di una volta _riprova sarai + fortunato 🙁
ps:
della stessa serie:
il cavaliere gaffes
una frottola italiana
le 1000 bugie di berlusconi
e molti altri, tutti di travaglio, gomez e altri
(cercare “travaglio”, categoria “documenti”)
> Non capisco dove vuole parare Grillo…
Due parole: medioevo globale. Solo che, contrariamente ai vari Maurice Strong, Ted Turner, Kofi Annan e compagnia, non è in grado di articolare pienamente il discorso in modo da convincere qualche fesso. Ahimé, l’esperienza conta anche in questo campo: licenze poetiche come “L’escremento è un bottino” confondono il lettore e lo rendono sospettoso.
Molto meglio scrivere “Uno sviluppo sostenibile improntato ad una nuova etica è possibile solamente per mezzo della collaborazione di ciascuno Stato con gli organismi internazionali preposti alla vigilanza sull’Ambiente, nell’interesse della collettività. Le politiche per il riciclaggio dovranno pertanto osservare gli obiettivi della Dichiarazione del Millennio per risultare propedeutici all’eliminazione della povertà entro il 2015, come auspicato dal Segretario Generale Kofi Annan (e da sua moglie, “per caso” parente del banchiere Wallenberg) durante il World Global Panel for Peace Summit Forum about Poverty. A tal fine, ogni nazione s’impegnerà per raggiungere pienamente gli obiettivi del buongoverno (“good governance”) per rendere trasparente e democratico il graduale processo di impoverimento e riduzione alla miseria dei quattro imbecilli che ancora credono alle boiate ambientaliste dell’ONU e del World Heritage.”
(dehe!!)
Grillo che fai ti diverti a fare il cracker???ti stai destreggiando nel port scanning???21.12.22 Porte analizzate 213.215.159.34 TCP (2245, 2244, 2243, 2241, 2242, 2240)TCP21.12.22 Attacco Rst 213.215.159.34 -> 213.215.159.34 SAI CHE NON E’ L E G A L E??????
Aho!!!! Ah Beppe!! m’hai stufato… la fase dove i bambini giocano con la cacca e’ la fase PLASTICA e NON la fase ANALE!!!!!!! mannaggia a te!!!! e cosa c’ e’ di male nel riciclaggio?? Se c’e’ una cosa utile che questa nostra FOLLE societa’ ha scoperto in questi anni e’ proprio il riciclaggio. Anzi piu’ che una scoperta e’ un remake…. da tempi immemorabili sui campi per aver un raccolto migliore si sparge MERDA!!!!! Faccio una proposta…. spargiamo di merda tutti i governi del mondo.. chissa; che i prossimi siano migliori.
quello che ho scritto. In occasione del semestre di presidenza italiana Vattimo ha distribuito ad ogni europarlamentare un opuscolo per chiarire chi fosse il nuovo presidente. L’opuscolo era scritto da Travaglio e Gomez, e parlava delle vicende giudiziarie del premier e della sua storia personale (un divertente specchio di quella di “una storia italiana”, l’opuscolo inviato da fi agli elettori italiani e sscritto da Bondi con prefazione di Berlusconi); inoltre riportava le frasi di Bossi quando ce l’aveva col “mafioso di arcore” e una prefazione di Vattimo.
Se cerchi su p2p (ti consiglio via emule) “vattimo” e “travaglio”, o “travaglio” e “europarlamento” o simili lo troverai di sicuro (ti consiglio il pdf). Scarica anche “una storia italiana” e divertiti a scoprire come è stata stravolta la realtà (dai berluscones, ovviamente, tutto quello che è scritto nell’opuscolo di Travaglio-Gomez-Vattimo è rigorosamente provato e certificato).
Buon divertimento.
nico,scusa se ti rispondo solo ora,l’argentina….magari…loro hanno modo di riprendersi,hanno risorse…..noi siamo messi un po peggio….in un mio post precedente,forse con difficolta’ nell’esprimermi avevo ben chiara la situazione sui 3 punti da te citati,….x la bandiera ho travisato,forse leggo troppi libri di spionaggio 🙂 non volermene,il mio post: cristianomerli il 03.07.05 20:09è cosi lontano dalla realta’???
Non capisco dove vuole parare Grillo…
Noi siamo il risultato della lavorazione da parte del pianeta degli escrementi di una marea di creature viventi.
I nostri, a loro volta, servono a generare altra vita.
Si potrebbe dire che noi, come molti altri esseri viventi, ci cibiamo di carogne e veniamo dalla merda.
Non vedo cosa ci sia di brutto nel consumare il meno possibile e a reciclare il piu’ possibile.
L’intero creato e’ fatto della stessa sostanza della cacca ma pare possibile creare tante altre cose oltre quella.
Naturalmente nel caso di Berlusconi…:)
Comunque ribadisco che se questo blog e’ nato solo per far mugugnare la gente e guadagnare di piu’ Grillo non ha molto senso, almeno per quello che CI riguarda.
Speriamo di vedere al piu’ presto qualche cosa di TANGIBILE che manifesti la volonta’ del Grillo di AGIRE.
Saluti.
come si può contrastare in campagna elettorale, un politico con questo enorme potenziale che sicuramente metterà in campo e dato che in passato i suoi legami con la P2, i falsi in bilancio, l’amicizia con Craxi, le collusioni con mafiosi non sono bastati a fermarlo e ora che con le regionali ha sentito la terra tremare sarà ancora più agguerrito.
Ps: approposito ma se c’è la plastica biodegradabile perche non si usa solo quella??
Postato da: Max Castiglione il 03.07.05 21:08
Per lo stesso motivo per cui in 30 anni non hanno sviluppato l’idrogeno e altre tecnologie molto utili…perchè a)costano (almeno inizialmente) di più e soprattutto b)sarebbero la rovina per le aziende tradizionali, che producono cose altamente inquinanti ma con un costo di produzione tutto sommato basso.
A questo proposito una notizia divertente. Schwarzenegger, il governatore della California (sembra una barzelletta, lo so), ha criticato l’amministrazione Bush per lo scarso impegno contro l’inquinamento, e ha varato una legge per far diminuire le emissioni inquinanti delle industrie (soprattutto automobilistiche) californiane entro il 2009. A lamentarsi le case automobilisticje E…(rullo di tamburi)
LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
(preoccupate del fatto che la macchina nuova possa costare dai 1000 ai 3000 dollari in più). Associazioni dei consumatori. Non vedono al di là del loro naso.
Finchè ragioniamo in questo modo non c’è molta speranza.
Il problema e che il riciclaggio per come è
adesso, migliora di pochissimo la situazione
ambientale anche xche riciclare la plastica o la
carta e comunque un processo alcune volte molto
dispendioso.
Meglio sarebbe cercare di produrre il minimo
indispensabile e soprattutto ottimizzare la catena
di produzione in modo che vi sia il minimo di
spreco e soprattutto non derubando le materie
prime ai paesi piu poveri(vedi brigeston con il
cauciu africano). Altro che cancellare il debito.
Noi con l’Africa abbiamo un debito incolmabile
Saluti a tutti, Max.
Ps: approposito ma se c’è la plastica biodegradabile perche non si usa solo quella??
ah…dimenticavo: se passa la riforma alla Costituzione il premier avrà anche il potere di annullare leggi approvate da senato e regioni.
Se non passasse la riforma e all’attuale premier venisse la *balzana* idea di puntare al Quirinale (e ci riuscisse), allora potrebbe ovviamente rimandare indietro le leggi oppure approvarle seduta stante (ovviamente con uomini di fiducia alla guida del suo partito- il partito del presidente della repubblica!! che ci tocca sentire!- sarebbe più probabile la 2a ipotesi).
Un vero garante.
Faccio anche notare come ormai una certa parte dei Paesi occidentali sia in mano a personaggi che hanno poteri ed interessi enormi. Penso agli Usa, all’Italia, alla Russia. Bush e Putin hanno interessi immensi e enormi ricchezze, ma il nostro li batte entrambi. E li Batte IN ITALIA!! Una nazione che economicamente e territorialmente non si può paragonare alle altre due!!
Sarebbe come se alla guida degli usa ci fosse bill gates ma con 1000 volte il suo patrimonio e almeno 40 processi alle spalle e in corso (in proporzione è così)!!!
Oggi mi sarei aspettato un “Odio….”.
Sto cominciando ad avere la Sindrome da Carosi. E’ dappertutto!!!!
…in due anni da 5,9miliardi a 12miliardi di
…in due anni da 45mo a 25mo posto classif. forbes
…in due anni sprofondamento economico italiano…
la smania di ricandidarsi, dopo la soluzione delle “persecuzioni” giudiziarie,
…pensate, e se stesse puntando ad essere primo in quella classifica…
Ivan.
Postato da: ivan padula il 03.07.05 20:42
———————————————–
beh, Ivan, lui pensa solo di farla franca. E di costruire un impero. L’impero ce l’ha già in mano, ma alcune cose potrebbero ancora rovinarlo. Gli serve l’impunità garantita. Quindi se passa la riforma costituzionale lui rimane a fare il leader di fi, può sciogliere le camere e farsi i ministri a piacimento, può scegliere piùmembri della corte costituzionale (quindi addio “questa legge è incostituzionale”). Altrimenti si candiderà a presidente della repubblica, lasciando un uomo di fiducia a capo di fi. In questo modo potrà sciogliere le camere, nominare i ministri e aggiungere al numero di membri della Corte eletti dal parlamento quelli nominati dal presidente della repubblica.
In ogni caso se vince le prossime elezioni non lo si ferma più.
Una piccola postilla: in due anni l’Italia sprofonda, ma guarda caso lui è l’investitore italiano che ha guadagnato di più in borsa (in termini percentuali), è il padrone di aziende che qualche anno fa erano piene di debiti e ora sono le UNICHE a guadagnare così (mediaset ha annunciato un aumento dei profitti, c’erano tre voci che oscillavano tra il +11% e il +39% ca), ed è IMMENSAMENTE più ricco…ha raddoppiato il suo patrimonio che già era immenso….come ha fatto con un paese così? Dove li ha trovati i soldi?
12 miliardi di euro….il nostro premier è una piccola nazione.
per luca frangelia:
mai sentito parlare di ecosistemi? no? studia studia
Basta produzione rifiuti e creazione del problema dello smaltimento. Un’alternativa possibile è il vuoto a rendere come non rifiuto.
Qui
http://66.102.9.104/search?q=cache:C-MpwLbrWwEJ:www.ecceterra.org/doc/posizione.wwf.campania_04-2004.doc++%22vuoto+a+rendere+come+non+rifiuto%22&hl=it
un (ahimè – corposo) documento sul tema rifiuti a cura del wwf Campania.
@ Postato da: Umberto Mas il 03.07.05 20:28
Fiiiuuuuuu!!!!Che paura!
Meno male, ci sei!
Ciao, ciao!
…in due anni da 5,9miliardi a 12miliardi di
…in due anni da 45mo a 25mo posto classif. forbes
…in due anni sprofondamento economico italiano…
la smania di ricandidarsi, dopo la soluzione delle “persecuzioni” giudiziarie,
…pensate, e se stesse puntando ad essere primo in quella classifica…
Ivan.
il riciclaggio è chiaramente un palliativo.
la soluzione è diminuire i consumi, cambiare dunque volto alla nostra società.
@ Postato da: linda cima il 03.07.05 20:07
Hai ragione su tutto…
purtroppo!
Ti scrivo una e-mail ma non so quando.
Ho voglia di prendere un caffè con te e Riccardo!
Questa volta esco.
Ciao.
il fatto di riciclare la merda è una prerogativa della nostra società capitalista più di quanto immaginiamo.
se vediamo l’ecosistema terrestre come un grande organismo vivente, il petrolio non è altro che la merda che la Terra caca nei millenni. però ha il buon gusto di sotterrarla in profondità. come un micione educato!!!
noi ( riferito a chi ha il potere) invece trivelliamo ed estraiamo tale merda, la spargiamo nei cieli e nei mari, facciamo guerre sanguinarie in suo onore, ci arricchiamo in suo nome.
la nostra società si basa sulla merda più di quanto grillo creda!!!
🙂
hahaha…grazie del “migliore”, Elisabetta. Semplicemente ero fuori casa. CHIUSO fuori casa. E in quanto ai paradisi fiscali, posso solo vederli via link (è un male o un bene?), visto che la mia ricchezza è così grande che un certo premier potrebbe comprare circa 20 miliardi di persone come me..
che voglia costruirsi una grande piramide?
uuhmmm
😀
X Cristiano:
Ok che sono meno giovane, ma non ancora rincoglionito ( almeno spero ).
I post, via via, si sono indirizzati su direttrici diverse:
1) il pattume ( ed ho portato un esempio di come possa essere difficile contrastare certi andazzi anche mettendo a disposizione prove provate e verificate
2) il riciclaggio: quale sia l’impostura a tutto beneficio dei credenti in buona fede volutamente poco informati
3) il dissesto completo e totale verso il fondo del quale ci stanno facendo arrivare ( il bianco-celeste faceva riferimento all’Argentina !, l’argomento giudaico ci porterebbe troppo lontano )e che sembra irreversibile anche se giovani e pensionati potrebbero avere la maggioranza del Paese.
carine le vignette!!!!
VIGNETTA!!! (riciclata)
http://www.alkemik.com/thehandxgrillo
giusto ! se uno è un cretino da vivo, da morto diventa intelligente, visto che è arrivato prima di altri alla meta finale….
P.S. il forum di discussione sul G8 lo facciamo un altra volta ok? ora lasciate perdere
Embè????
FLORIS VUOL FAR VEDERE CHE NON E’ DI PARTE, MA LO SI NOTA LONTANO UN MIGLIO…CHE TRISTEZZA DI GIORNALISTA RAMPANTE…ALMENO FEDE AMMETTE DI ESSERE AL SOLDO DEL SUO PADRONE
per nicola mosti
dando dell’idiota ad un ragazzo morto cosa cerchi di fare? ti senti provocatorio, affermi il coraggio di dire verità scomode? ma che pensi di fare? ti compiaci di sputare su un morto il tuo veleno corrosivo? Carlo non lo tocchi nemmeno, il veleno ti resta dentro, credo tu ne abbia tanto tanto, e mangierà solo te…
o.t.
che grande emozione vedere i pink floyd al completo, ieri sera…
che compassione vedere “la festa de noantri” di trastevere ieri sera a roma…
pur riconoscendo loro il merito di esserci andati, rimarranno però sempre dei provincialotti… sempre a far proclami pseudo-cattolici (vedi renato zero)…
ma il peggio di se stesso ieri sera l’ha dato ilbrunovespadiraitre giovanni-viscido-floris con il suo bigottismo nei confronti di musicisti di livello mondiale…ma si sa lui preferiva la m’annoia…
questo per la serie l’informazione riciclata e la musica riciclata…
solidarietà alla co-conduttrice di ieri sera Flavia Cercato per essersi subita per tutta la sera quel raccomandato di floris che tentava di prevaricarla…
solidarietà
cassonetto differenziato per il frutto del peccato
cassonetto differenziato per il frutto del peccato
lo spazzino è più sereno perchè si impressiona menoo
lo spazzino è più sereno perchè sa che trova il fetoo dan dan
….. nel cassonettooooo.
W ELIO E LE STORIE TESE!!!!
CAPPELLETI…FUTURO POLITICO O AVVOCATO
Ciao!
Penso che la maggior parte dei commenti sia inutile… per il principio di indeterminazione non possiamo sicuramente con commenti giusto o sbagliato, bene e male, insomma con tutti concetti dualistici arrivare al nocciolo della questione che è sicuramente difficele, analizzare con un concetto dualistico il problema richiede uno studio su ampia scale su cosa fare e su cosa non fare, e producerebbe un sistema statico poco flessibile…. un sistema d’informazione produce maggiori benefici per cui informarsi e riportare informazioni utili in questo caso sull’iquinamento lo smaltimento dei rifiuti… per cui non giudizi, sentenze e costatazioni ma semplici fatti porterebbe a una maggiore focalizzazione del problema… il problema una volta focalizzato e trovato varie proposte utili si potrebbe concepire con un sistema flessibile e dinamico da proporre… questa è la mia idea grazie
o la bandiera azzurro bianca col diavoletto del milan del cavaliero con gli stivali….ho letto qualche giorno addietro in rete,che sta affrettando i suoi programmi di”pesca a strascico” xchè ha il presentimento dinon venir rieletto(e speriamo),ma credo che anche lui sia un giocatore…o sbaglio?non penso che il nuovo ducetto(strano anche il primo era basso come lui)sia il regista.sono riusciti ad annullare il ruolo degli oppositori veri?non c’è + nessuno in questo nostro paese che è fedele alla costituzione?questo mi stai dicendo?
UN COPIA INCOLLA DA UN QUOTIDIANO ODIERNO..NON CORRISPONDE AL POST IN QUESTIONE MA E’ SIMPATICA………..Il problema dell’evasione fiscale e del sommerso appassiona i lettori che avanzano proposte maè tutto inutile. Forse ha ragione Berlusconi quando afferma che l’evasione fiscale muove l’economia. Faccio tre esempi: ho comprato una casa e la provvigione all’agenzia l’ho versata in contanti, quindi in nero; ho avuto un problema legale e l’avvocato mi ha fatto pagare in contanti senza la fattura; sono stato in cura dal dentista e anche qui pagamento in contanti. Così l’agente immobiliare gira su un’auto di grossa cilindrata, l’avvocato ha un grande studio in centro con mobili d’epoca, il dentista è sempre abbronzato perché ama viaggiare e andare a cavallo. Io, dipendente che paga le tasse alla fonte, ho un’auto usata, un mutuo, e in vacanza cerco il « last minute » altrimenti resto a casa. Capito, chi muove l’economia?
CIAO ELISABETTA…
TRA VENT’ANNI VOI SARETE ANCORA QUI…
BEPPE SARA’ UN VECCHIO E RICCO BRONTOLONE…
CI SARANNO CONCERTI PER LA FAME NEL MONDO…
MIA COGNATA CHE LAVORA ALLA FAO…
GUADAGNA UN SACCO DI SOLDI…
MA LA FAME E’ SEMPRE LA STESSA…
EVVIVA MADONNA…PERLOMENO SUL PALCO SI SCATENA COME BEPPE E METTE ALLEGRIA…
IL NOSTRO CONCERTO VA BENE PER GLI AMICI DELLA PARROCCHIETTA…
PACE E BENE A TUTTI!
Astio? Bah!
Ma ti riferisci al post di ieri!
E postalo lì, allora!
Chi se lo ricordava?
Era la mi risposta a questo tuo post:
1) Olivero Toscani “E'” il MAXI-MARKETING!
2) Il fatto che una persona sia morta non gli attribuisce alcun onore… è semplicemente morta.
Capiterà a tutti, prima o poi.
Carlo Giuliani era solo un imbecille. Adesso è un imbecille morto.
Se vi temete la schiettezza, voltatevi altrove.
Postato da: Nicola Mosti il 03.07.05 13:18
MI VOLTO ALTROVE.
quella non-violenta, ovvero protesta civile. In questa rientra anche il boicottaggio, risorsa importantissima (in un mondo dove i cali di share e di sovvenzioni pubblicitarie preoccupano più di un avviso di garanzia) ma non utilizzata.
Basterebbe boicottare tv, cinema, giornali, assicurazioni, banche e documentare il tutto inviando email o fax o lettere a queste azienda, ai quotidiani e alle aziende che fanno pubblicità su certe reti/giornali etc etc (questo perchè l’auditel conteggia circa 5000 famiglie, ovvero 14 MILA italiani, e se interi milioni di italiani boicottassero qualcosa probabilmente dall’auditel non se ne avrebbe traccia).
Informare i diretti interessati adducendo motivazioni.
E lo stesso a livello non-nazionale.
Probabilmente ne uscirebbe un mondo più giusto, con meno disparità. Probabilmente.
Postato da: Umberto Mas il 03.07.05 18:29
————————————-
Cia Mas permettimi di aggiungere, se noi tutti cominciamo a comprare prodotti locali che contengono poco e niente di rifiuti quinti, meno inquinamento.In piû salvaguardiamo il locale naturale e, cominciamo a far diminuire l’entrate alle multinazionali.
Vito Liberto
@ Postato da: linda cima il 03.07.05 19:47
CIAO LINDA, proprio ora che devo chiudere.
Ciao alla prossima volta.
Comunque lascio in ottime mani.
per Ivan
leggiamo cose serissime su questo blog, le scriviamo pure. Prendersi un po’ in giro è umano, non fa male. Ho scritto ad Elisabetta sapendo esattamente che faccio salotto anch’io, in inglese per di più… mi faceva ridere infierire un po’e lei se la cava molto bene da sola.
Per Andrea
seguo il ragionamento su tutta la linea, sono più che d’accordo con te, ma non è facile detto in tutta onestà. Io provo quotidianamente ad eludere meccanismi – non proprio lo yogourt a casa, lo ammetto, magari in altro modo, cosumando diversamente, camminando molto a piedi… anche il ragionamento che facevo ieri sull’interessarmi d’arte ipercontemporanea, laddove questa è piuttosto, non totalmente, esterna ai meccanismi del marketing… o anche non ascoltare musica prodotta da major… si può fare tantissimo per arrivare alla radice non di un fatto, ma di tanti fatti… ma è difficile, io ad un certo punto verso i 19 anni ero un’esaurita che non rusciva a comprare un libro o ad andare al cinema, tutto, pur di non dare soldi al “sistema”. Se la vivi così è facile la delusione, qindi anche il passo indietro.
dal sito http://www.turismocoruna.com/medioambiente/0304ener.jsp
…construir un mundo más sostenible y justo para todas las personas de hoy y para las del mañana…
sono completamente d’accordo a metà con loro
saluti
giuseppe
Le borse Freitag non sono fatte di soli stracci, bensì ci sono modelli fatti interamente con i teloni che una volta coprivano le merci dei camion da trasporto. Inoltre le cinture per portarli a tracolla altro non sono che le cinture delle macchine o degli stessi camion.
ciao Ivan
WIWA MADONNA…
ABBASSO
LA PAUSINI…
E del cassonetto differenziato… che si dice?
Il lavoro che dovrebbero fare “loro” lo fanno fare a te, a casa: qui il vetro, là l’organico, di qua la carta, stoffe da quell’altra parte… e poi ti arriva il bollettino della tassa sui rifiuti – ogni anno più salata!
Questioni di “àliga” – ovvero “immondezza” – quotidiana.
aprire acrobat,andare su _edit_preferences_java script_depennare,vedrai che ogni volta che apri e chiudi un pdf ti appare un mess che ti chiede se lo vuoi riabilitare_tu logicamente digli no!
Per Elisabetta Carosi…
(da leggersi con leggerezza e non con astio)
“@ Postato da: Nicola Mosti il 03.07.05 13:18
quindi mi dai facoltà di darti dell’imbecille?”
Postato da: Elisabetta Carosi il 03.07.05 15:50
Il mio precedente Post, era chiaramente una considerazione inerente il CONSUMATORE TIPO.
Non consisteva in un fatto personale, ma era invece un semplice giudizio statistico.
Col sorriso sui polpastrelli…
Nico scusa ho letto in ritardo il tuo post…quello scandalo è solo uno dei tanti che ci sono e mi sembra di capire di poco conto rispetto altri di portata mastodontica.è agli occhi di chiunque abbia buon senso, che l’italia la stanno divorando e utilizzando come una discarica,facendoci credere quello che gli viene comodo…..non ti chiedo chi si salva da questo circo,xchè evidentemente se si fa parte dello spettacolo le mani pulite è pressoche’ impossibile averle,il mio discorso del diffondere in rete serve x far capire che tot personaggi non vanno cmq appoggiati e/o votati….forse la faccio troppo semplice
Abbiamo perso Umberto Mas nei paradisi fiscali!
Mai consigliare link, mai!
Si perdono i migliori.
Scusate, volevo segnalare uno spreco, so che non è inerente a questo post ma casomai mettetelo dopo dove vi pare o cancellatelo ma….è una piccola cosa che riguarda anche l’aria che respiriamo. Credo nessuno sia a conoscenza di un fatto abbastanza strano…il policlinico di bari lava le lenzuola in una lavanderia di roma. Per fare cio’ tre volte a settimana un tir carico di lenzuola puliteparte da roma, arriva a bari, scarica, carica quelle sporche e le riporta in questa grande lavanderia di pomezia. Spreco di soldi, spreco di benzina e conseguente inquinamento e mi chiedo….ma possibile che in puglia non c’e’ una lavanderia che lo possa fare?
Perdonate la divagazione ma è importante conoscerle ste cose, che non risolveranno, da sole, il problema dell’aria che respiriamo, ma se le cominciamo a risolvere tutte magari….
@ Postato da: cristianomerli il 03.07.05 19:38
Grazie,grazie,grazie.
A buon rendere!
x Cristiano
per favore potresti postarci tutta la procedura per disattivare la funzione del bit d’invio non so a chi
di A.R.7? Grazie, Ivan.
le decine s’intendono al minuto!
Il minuto che spreco a rispondere alle cretine!
x eli non devi scrivere niente devi solo aprire acrobat e cercare le voci che ti ho scritto
Salve vorrei sapere se e come e’ possibile creare un impianto che ricicli i rifiuti urbani, magari creando energia elettrica. Personalmente sono venuto a conoscenza di un impianto creato da una societa’ svizzera che brucia i rifiuti creando energia elettrica, ma creando anche ceneri che sono si smaltibili ma pur sempre un prodotto destinato alla discarica credo. Vorrei tanto saperne di piu’ specialmente di quell’impianto usato a La Coruna che crea energia senza bruciare nulla. Sono fermamente convinto che riuscire a sfuttare al massimo i proprio scarti sia una delle poche invenzioni utili tra tutte quelle che ogni giorno di vengono propinate….perche’ impegnarsi tanto nella creazione di nuovi televisori sempre piu’ sottili….a che serve creare spazio….se tra poco verra’ occupato tutto dalla nostra stessa spazzatura. Grazie mille per la possibilita’ che ci datte per esprimere le proprie idee….e naturalmente grazie mille per come tenti di aprirci gli occhi
@ Postato da: ivan padula il 03.07.05 19:30
Hai ragione!
E’ un pò come prestare attenzione ai telegiornali che parlano di GOSSIP, mentre nessuno parla di decine di vittime per fame!
Hai ragione!
scusa nico comincio a non seguirti +,parli di scandali con la spazzatura(quasi tutti ce ne accorgiamo anche se non nella forma o mole)processi “accomodati”(è sotto gli occhi di tutti che cio’ avviene di continuo),hai dei documenti(scusa il termine_x pararti il c**o in caso di brutti incontri)nei quali si parla di tot. personaggi ancora accomodati(renderli pubblici in rete?).poi riparli di introiti sulla carta,involucri ecc.(che nessuno ci regala ma paghiamo + e + volte).della tessera credevo ne avesse parlato elisabetta….x finire col fatto x noi giovani pensione=sogno (credo che ne siamo quasi tutti consapevoli)x arrivare ad una bandiera di stato come simbolo ideologico di liberta’(bianco-azzurra)con la stella di david?x favore se hai pazienza e voglia aiutami a capire…dove mi sono perso??
@ Postato da: Nicola Mosti il 03.07.05 19:12
Ma di cosa parli?
Postami il post INCRIMINATO.
Mai rivolta a te.
x Elisabetta Carosi
…perchè rispondere alle provocazioni senza senso?
Ivan.
p.s.: mi raccomando, tienimi d’occhio che se mi perdo magari mi aiuti!!!
Non ti distrarre!!!
Dalle nostre parti in Ticino (Svizzera) stiamo combattendo da ormai oltre vent’ anni la costruzione di un ennesimo catafalco di inceneritore. In 12 anni di lotta siamo passati dal termine carino di “termodistruzione” al nuovo e più simpatico termine del marketing “termovalorizzazione”. In realtà non cambia molto visto che in natura nulla si crea e nulla si distrugge ma solo si trasforma (Antoine Lavoisier). In generale il bilancio energetico di questi megacessi è osceno, senza parlare dell’ energia grigia sprecata per la loro costruzione e il conseguente inquinamento atmosferico, fonico e idrico. Se avete informazioni attendibili sul progetto di la Coruna non esitate a comunicarcele al nostro blog: anche se onestamente io le speranze per un “sistema miracolo” di gestione dei rifiuti le ho perse da tempo.
Aleardo Zaccheo
Ciao! Dato il poco tempo a mia disposizione non ho potuto leggere tutti i commenti…
Tuttavia, io dico la mia.
Il caro Beppe che tutto legge e nulla commenta 😉 ci ha messo la pulce nell’orecchio: siamo davvero convinti che il riciclaggio è una soluzione? o per risolvere i problemi è meglio individuare la causa? Come sostiene Maurizio Pallante, dobbiamo eliminare il concetto di rifiuto. Fino a poco tempo fa il rifiuto non esisteva, come con i maiali non si buttava via niente. E’ un problema liberal-capitalitico-occidentale (a proposito di cause…).
Pensate allo yogurt. Quanti vasetti buttiamo via in un anno a testa? Quanti milioni di persone mangiano yogurt sulla terra? Eppure si può fare anche a casa con un apparecchio da pochi soldi… Sarebbero miliardi di vaschette risparmiata! e te lo puoi fare del gusto che vuoi 😉
Chiediamo di eliminare dai supermercati/negozi le borse di plastica. In sudafrica l’hanno già fatto, credo se la stiano cavando. Se siamo più arditi potremmo fare una mozione per eliminare gli imballaggi poco sostenibili dagli scaffali dei supermercati… La plastica biodegradabile c’è, basta usarla. Oppure Si potrebbe riportare tutti gli imballaggi al supermercato, chiedendo che sia lo stesso produttore a smaltirli e pagare le tasse di smaltimento… Un po’ di critical mass non guasta!!!
E che dite di richiedere l’obbligo del vuoto a rendere? Una bottiglia riciclata spreca energia, una bottiglia riutilizzata no (sterilizzazione a parte). Obblighiamo i venditori di acqua in bottiglia a tornare al vetro o di utilizzare, come nel 1994 già mostrava agli occhi degli abbonati RAI, il policarbonato tedesco, sempre in combinazione con il vuoto a rendere.
Il nostro comune, per sensibilizzare la popolazione sul problema rifiuti (o meglio contro il termovalorizzatore che verrà costruito a pochi km dal paese) ha spedito un pallone di carta (un origamo) con tante belle scritte sopra… Risultato? circ 5000 lettere da riciclare!
Piuttosto chiedete al vostro comune, se proprio vuole spendere soldi, di fornire ad ogni famiglia una borsa di tela con la quale fare gli acquisti…
Ci sono tantissime soluzioni semplici, ma scomode, per le quali far sentire la nostra voce.
Il governo non ha mai fatto gli interessi del popolo. Bisogna far sentire la propria voce, altrimenti qui nessuno ci regala niente.
Stand up for you rights!!!
@ giovanni perrino: molto interessato… ma non ho un euro da investire… ti mando una mail per capire un po’ cosa hai in testa 😉
magari fossimo in grado di riutilizzare quasi tutto quello che scartiamo: saremmo avanti anni luce, altro che fase anale!!!
a Elisabetta
che ti devo dire, si abituerà anche a me.
sei il mio mito
grazie di cuore!!!
X Cristiano
Amoreeeee,
dove scrivo le cose che indichi…
sono proprio una zucca!
Posso capire questo post se lo immagino presentato con un tono scherzoso… era questo l’intento, Beppe?
Se no, rispetto al mio parere, esagera in indignazione.
X Cristiano :
i 53 sono i Sindaci dei Comuni del Consorzio comprensoriale smaltimento rifiuti. In quell’occasione la Magistratura NON DECRETO’ IL SEQUESTRO GIUDIZIARIO della discarica per EVITARE che, con tale azione, in base ai disposti del decreto Ronchi e della Legge Merli ( troppo lungo per entrare nel dettaglio ) tutti i Sindaci, non sapendo dove mettere il pattume e NON POTENDO FAR RICORSO AD UNO STOCCAGGIO PROVVISORIO EFFICIENTE ( senza percolati inquinanti che si sarebbero determinati, dati i tempi della Giustizia in ITA) sarebbero stati ARRESTATI ed INCRIMINATI per inquinamento !
Questa la spiegazione fornita per la maxi-multa poi ridotta secondo i disposti di Legge previsti.
I documenti ci sono tutti, comprese le litigate con il Sostituto che se ne occupava: MA E’ TUTTO MATERIALE GIA’, ripeto GIA’ sottoposto agli Organi competenti.
Con i risultati indicati e che devo rispettare perchè la Legge vigente così dice che si deve fare.
O forse non mi ero spiegato bene?
Comunque il caso di cui sono a conoscenza E’ UN GRANELLO DI SABBIA SU UNA SPIAGGIA TIPO QUELLA CHE VA DA CESENA A RAVENNA !
@ Postato da: Maria Adele Del Vecchio il 03.07.05 19:09
E quando fai salotto tu?
Almeno io non ti rompo i cosiddetti!
Ma Vi tengo d’occhio e ne riparleremo.
Tuuuuutto molto tranquillamente….poverine!
Invidiose? Con voi non ci parla nessuno?
eli_edit_preferences_java script_depennare,vedrai che ogni volta che apri e chiudi un pdf ti appare un mess che ti chiede se lo vuoi riabilitare_tu logicamente digli no!
Ahahahah!
grande, questo è proprio il blog di un comico!!!
easy, easy…
Caro Nico-Postato da: nico de santis il 03.07.05 19:08
Hai ragione da vendere.
Ad esempio,finchè esisteranno mentecatte tipo Francesca Danzi, non si cambierà niente.
Sei un pensionato e come tale ti vedo come mio padre. Ne avete fatte di lotte, di battaglie per arrivare ai successi che ora noi vediamo sgretolarsi inesorabilmente.
Ma la sai una cosa?
Io ODIO di più tipe così IDIOTE, le disintegrerei volentieri, che quelli che ci hanno raggirato.
Guarda che strana che sono?
Ti voglio bene.
volevo scrivere “per togliere materiali non riciclabili come il politirolo”…
Per Destrosio al Magnesio:
Sei un inguaribile ottimista… purtroppo le persone sono così (riferito al precedente Post) anche per Natura…
Al di là di ciò che preferiremmo, Madre Natura non ci ha creato affatto tutti uguali…
Libertà, Fraternità,(Dis)uguaglianza.
Non è bello, ma è reale.
Oltre a quello che ha detto la signora Marino aggiungo che si dovrebbero trovare più tecnologie riciclabili, per togliere materiali non inquinanti come il polistirolo.
Per Elisabetta Carosi:
Questa sembra un’offesa personale gratuita…
Ad ogni modo, cercando di ignorare la provocazione, ti potrei rispondere di sì… purtroppo faccio parte di questa umanità inetta; ne sono parte integrante, ma ne sono elemento in consapevole conflitto.
Francesca Danzi il 03.07.05 18:59
ahahah!!! cool!
sì l’impressione è questa, poi ti abitui.
Il riciclaggio è l’ultima possibilità. Prima dovremmo cominciare col rispetto della natura, poi con acquisti pensati e non sollecitati dalla pubblicità o dalla fretta, con la riduzione del numero di acquisti, meno cose meno rifiuti, infine riutilizzando le cose, come si faceva una volta.
Il riciclaggio consuma ed inquina, ma è sempre meglio delle discariche.
@ Postato da: cristianomerli il 03.07.05 18:59
Non che la cosa mi preoccupi, siamo in democrazia, ma come si divattiva?
mi riferisco alla data del 1816.
Sono riuscito con pieno diritto ( senza regalo alcuno, tipo dipendente Banca d’Italia, statale, parastatale, regionale, non meglio identificato ex-combattente ) ad essere iscritto nel libro nero dei PENSIONATI dopo 37 anni di lavoro in giro per l’Europa ( quella vecchia e vera ).
Cosa voglio dire ?
presto detto: in Italia ormai ci sono oltre 16 milioni di pensionati. UN POTENZIALE DECISIONALE ENORME che veleggia verso un 30% secco.
Avete memoria di che tipo di fine hanno fatto tutti i vari tentativi di coagulare sotto un unico simbolo questa “polveriera” ?
E gli altri milioni di giovani ( si fa così per dire ) di disoccupati, laureati compresi anche se con il 18 a maggioranza. Totalmente disaggregati.
ORMAI NON ESISTONO PIU’ IDEOLOGIE cui fare riferimento e che valgano qualcosa o che facciano premio.
Se continua così, specialmente per voi giovani, vi troverete a dover cambiare i colori della nostra gloriosa bandiera in celeste/bianco.
E sopravviva il più forte !
( in che ? boh? )
Gli esercizi verbali stimolati dal buon Beppe ho timore che non abbiano possibilità di andare oltre un semplice sfogo.
Almeno per ora.
nico parlavi di una lista di 53 nomi e document…..
@Postato da: Francesca Danzi il 03.07.05 18:59
Oh, poverina, sei dislessica!
Mi dispiace.
riciclare, per me è accettabile se migliora la vita e l’essere di molti, ma, a me sembra che sia in mano ai soliti “impresari”, amici dei soliti politici (migliora sicuramente la loro di vita);
esiste molta “merda” che non è riciclabile.
Saluti a tutti Ivan.
eli cos’è sta tessera 1816???centra niente con tutto questo,ma chi possiede acrobat reader 7 sappia che attiva java in automatico e qlsiasi doc aperto col a.r.7 invia in rete il bit di conferma lettura…a chi non so….cosiglio di disattivare tale funzione 😉
per elisabetta bavosi
hai preso il Blog di Grillo per il tuo salotto privato o per una chat?
perché non ti fai un tuo forum dove puoi esprimere i tuoi ‘interessanti’ e ‘profondi’ pensieri, magari assieme al tuo amico sordo pasquicci.
Provate a cliccare sul faccione di Costanzo…
http://digilander.libero.it/infoprc/gelli.html
Già. E non godrai nemmeno di una piccola amnistia…o delle attenuanti generiche..
;-D
Qui urge un piano di rinascita democratica!
Tessera numero 1816.
Oh, cà!
Ecco cosa mi ricordava il numero che ieri era scritto sul mio permesso d’ingresso al LIVE8!
Ma tu guarda il destino…beffardo.
mm…bisognerebbe vedere. Non vorrei che i rifiuti finissero nel ripieno del buondì venduto all’esselunga e pubblicizzato su panorama e canale5..
(nella confezione c’è anche un simpatico gadget di platica riciclata che sponsorizza il nuovo film distribuito da medusa, presto in dvd e vhs da blockbuster e alla rinascente e poi in allegato a panorama)
(di fianco alle pubblicità della banca mediolanum)
waahh. orribili sospetti ;-D.
la problematica connessa al packaging è molto più complessa ed articolata, specialmente nella grande distribuzione.
I PM ( che sono i product manager, non confondete ! ) se devono mettere in vendita una scatola di, diciamo, lamette da barba di 3×5 cm., si inventano una confezione blisterata ( carta, stampa, plastica che si taglia solo con un machete, ecc.)di circa 20×30 cm. perchè c’è troppo pericolo che molta gente ( non patologicamente compromessa=cleptomani dichiarati ) si dedichi allo sport di imboscare la mini-confezione. Sicuramente è più difficile occultare qualcosa di voluminoso e rigido !
Che poi il confezionamento COSTI PIU’ DEL PRODOTTO CONTENUTO, beh ! è compreso nel prezzo.
Peccato che poi smaltire la ” lametta” presa ad esempio costa quasi niente, mentre smaltire o riciclare il CONTENITORE….., ma chi se ne frega !!! tanto QUALCUNO ne trae vantaggio !!! Diretto, indiretto od indotto, questo conta poco.
CORREGGO
Dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fiori
Grazie Fabrizio
Dai diamanti non nasce niente
dal letame mancono i fiori
Grazie Fabrizio
X Umberto
Già, Elisabetta. Spazzatura e riciclaggio…ehi, è proprio il topic giusto per parlarne!! ;-D
Altro che ot…
Esatto…almeno, questo io ho capito! ^_^
E poi…chi ricicla e gestisce i rifiuti?
Cristiano, cerca su p2p “travaglio” e/o “vattimo” in pdf…troverai l’opuscolo con la storia (MOOOOLTO incompleta) di un certo figuro distribuito mesi fa all’europarlamento (in occasione del “semestre italiano”). Faccio comunque notare che non è cambiato nulla, il figuro è ancora lì.
Nell’iniziativa dal basso una maggiore conoscenza dei fatti potrebbe giovare fino a un certo punto, perchè con la radicalizzazione delle posizioni c’è sempre uno zoccolo duro pronto a sostenerlo. E se s’indebolisse basta usare un po’ le tv private e di stato, dosare glutei e t*tte e piccoli spot mascherati e risultati di sondaggi immaginari (immaginari sia i risultati che i sondaggi, ovvio), vedi che alla fine non troverà ostacoli. D’altronde la funzione dei media era teorizzata già dai piduisti (di cui il figuro faceva parte).
Ecco perchè il terreno politico PURO non basta più.
D’altronde alla fine l’ha ammesso lui stesso ai piccoli commercianti: chi non trova dei sistemi per fregare un po’ il fisco è un incompetente!!!
che bel paese.
Postato da Umberto Mas il 03.07.05 18:08
vuole esserci da esempio, no!
Così, se dovessimo evadere il fisco in massa, gli daremmo una mano a chiudere l’Azienda Italia.
E’ tanto che tenta poverino!
che il riciclaggio porta profitti è fuor di dubbio.ma vogliamo o no ripulire sto paese,vogliamo fargli una bella rettoscopia?????vogliamo davvero fargli capire che non ci stiamo +???pensa solo a quante persone dopo aver visto il filmato citizen pernusconi non gli danno + il voto,quello è un filmato di 90 mega,ma un pdf di qualche k,gira alla velocita’ della luce…..
Già, Elisabetta. Spazzatura e riciclaggio…ehi, è proprio il topic giusto per parlarne!! ;-D
Altro che ot…
in quanto al resto, e per tornare più strettamente all’argomento, per reagire (visto che non ci sarà un’azione “dall’alto”) ci sono due vie:
-quella violenta, immediata, alla fine controproducente (v. Genova…dove i processi, anche a livello di opinione pubblica, si fanno ai morti e non a chi li ha uccisi)
– quella non-violenta, ovvero protesta civile. In questa rientra anche il boicottaggio, risorsa importantissima (in un mondo dove i cali di share e di sovvenzioni pubblicitarie preoccupano più di un avviso di garanzia) ma non utilizzata.
Basterebbe boicottare tv, cinema, giornali, assicurazioni, banche e documentare il tutto inviando email o fax o lettere a queste azienda, ai quotidiani e alle aziende che fanno pubblicità su certe reti/giornali etc etc (questo perchè l’auditel conteggia circa 5000 famiglie, ovvero 14 MILA italiani, e se interi milioni di italiani boicottassero qualcosa probabilmente dall’auditel non se ne avrebbe traccia).
Informare i diretti interessati adducendo motivazioni.
E lo stesso a livello non-nazionale.
Probabilmente ne uscirebbe un mondo più giusto, con meno disparità. Probabilmente.
WARNING: ITL is obsolete and is no longer legal tender. More info
1.00 EUR = Euro = 1,936.27 ITL
Italy Lire (obsolete)
1 EUR = 1,936.27 ITL
1 ITL = 0.000516457 EUR
Tra le altre cose ho lavorato per un grossa e famosa cartiera: Per seguire la moda, tirarono fuori della CARTA RICICLATA “, per scrivere, impacchettare ecc. ad uso e consumo dei “credenti ”
VENIVA USATA CELLULOSA PURA S P O R C A T A e colorata di giallino.
VOLETE SAPERE PERCHE’ ?
la sua produzione costava MENO che utilizzare il materiale da macero che si poteva comprare (all’epoca ) ad UNA LIRA A KG, principalmente di provenienza Germania.
Il bello sapete qual’è ?
Per esportare frutta nei normali contenitori di cartone in Germania, GLI IMBALLAGGI DOVEVANO AVERE UN BOLLINO PARTICOLARE DI COLORE VERDE.La presenza di questo bollino significava che ERA STATO PAGATO UN CONTRIBUTO PER LO SMALTIMENTO DELLA CONFEZIONE ALL’ORIGINE !!!!
Quindi per chi reinviava all’origine tutto questo materiale, anche la SOLA LIRA AL KG (più trasporto dalla loro frontiera a destino ) ERA TUTTO GUADAGNO !!!
Informarsi per credere!!!
E non sapete quante, quante, quante altre cose ci sono sotto !
“Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori…”
Hehe…Umberto,
http://www.paradisifiscali.org/
ecco dove va a finire la spazzatura!
Ciao
nico pensa alla portata delle nostre potenzialita’ decine di blog,forum,chat,P2P,le moltiplicazioni sono esponenziali……
IMPORTANTE: Beppe che cosa stanno facendo al T.F.R.? é una cosa inaudita!!! Parlane, mettici a conoscenza e indica dei siti dove trarre info
Ecologia non e’ utilizzare una busta di carta riciclata, e’ usare la stessa busta di ieri e dell’altroieri.
Postato da: Marco Michelino il 03.07.05 18:08
Dopo tanto ciarlare, tanta inutile prosa in tema di merda, una frase intelligente è stata scrittà…
per Nico
quel post era di Cristiano, io non so di cosa stiate parlando, non seguivo…
sorry
indubbiamente la situazione si e’ fatta insostenibile . un limite ai consumi e’ ormai obbligatorio per tutti gli esseri umani . ma a kyoto gli usa si sono opposti! pensa te !
continua eccome altro che balle,o vuoi portarti i tuoi segreti come gioelli privati????la forza che abbiamo in mano con la rete non la possono fermare,possono leggere i nostri cazzi ma non possono bloccarli,cosa fanno si mettono a sterminare centinaia di persone come in irak dicendo che eravamo terroristi di al quaida???
Spesso il riciclaggio,come nel caso della carta, e’ un processo altamente inquinante.
Piuttosto che il incrementare il riciclaggio bisognerebbe puntare sulla razionalizzazione del packaging; perche’ creare una busta che contiene uno scatolo che contiene un pacco che contiene un astuccio con dentro l’oggetto che mi serve?
Prospettiva molto piu’ interessante sarebbe il riutilizzo… una bottiglia di vetro puo’ essere utilizzata innumerevoli volte senza bisogno di essere sottoposta ad un trattamento di riciclaggio: basta una lavata.
Ecologia non e’ utilizzare una busta di carta riciclata, e’ usare la stessa busta di ieri e dell’altroieri.
Hehe…Elisabetta, qui viene il bello. Il personaggio denuncia al fisco entrate per qualche decina di MILIONI di euro all’anno (non ho il tempo di cercare, ma era 12 o un suo multiplo; credo proprio 12 e qualcosa). Nella classifica forbes il suo patrimonio è però crescito da 5,9 MILIARDI (45mo posto al mondo, primo in Italia) a 12 , sempre MILIARDI (25mo posto al mondo, sempre -strano…- primo in Italia) in due anni (nel 2004, l’anno scorso, il patrimonio era appena sotto i 10 miliardi…e NON di vecchie lire)!! D’altronde alla fine l’ha ammesso lui stesso ai piccoli commercianti: chi non trova dei sistemi per fregare un po’ il fisco è un incompetente!!!
che bel paese.
x Maria Adele
io mi auguro che di assililato ci sia che siamo immersi nella…nei rifiuti fino al collo!
Non posso pensare che fra tot anni, ma neanche mesi, saremo ancora qui a postare.
Buon post a tutti.
per Maria Adele,
Mino Pecorelli ha fatto una finaccia !
Te lo ricordi ?
Con tutto il rispetto per i GIORNALISTI ( notato che l’ho scritto in maiuscolo ) ormai anche loro HANNO FAMIGLIA.
Non sò se ti è capitato di constatare che i vari Bocca, Biagi, Ferrara,………perfino un carissimo amico di adolescenza come Paolo Gambescia ( per l’inclito ed il volgo, Direttore del glorioso IL MESSAGGERO e che ha cominciato la sua carriera come corsivista della cronaca giudiziaria sull’UNITA’) ora riceve gli auguri il 29 di Giugno da tale Emilio Fede IN DIRETTA nel suo telegiornale !
PER FAVORE, NON OBBLIGARMI A CONTINUARE !!!!!!!
22.000.000.000.000
vecchie lire…si scrive così?
E di sommerso?
cominciamo a trovare metodi x costringerli ad ascoltarli,questa è la strada,xchè aspettarsi che che qlc lassu’ nei palazzi venga folgorato da luce divina è pura utopia
ULTIMO PICCOLO, INSIGNIFICANTE DETTAGLIO :
spero solo che qualcuno mi denunci, perchè forse e solo in questo modo sarà possibile accedere alle aule dove LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI e LA LEGGE VIENE INTERPETRATA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO.
e se invece di denunciare solo te si trovassero a denunciarne qualche centinaio x lo stesso motivo?????o meglio un autodenuncia x diffamazione spontanea????
per Elisabetta
lo avrei preferito a questo, almeno ridevamo un po’… credo che finito giugno, assimilato il caldo come fatto, sia finito anche l’odio.
ciao
Nico ,ok rimarranno impuniti dallo stato,ma possiamo sempre punirli noi che li votiamo o smettiamo di farlo…..con un mega smarrone nazionale in rete….e magari qualche giornalista incosciente pubblichera’ su qlc giornale locale
……per la verità non era Freud ma Schopenauer (Metaphysik der geschlechtliche Liebe – metafisica della sessualità)
E’ a disposizione una copia del libro per eventuali consultazioni 😛
Gh
X chi ha postato di essere contento che Grillo abbandonato l’idea dell'”odio” della domenica.
replico, visto che io non sono contenta(scusate):
perchè questo post sulla spazzatura è “amore” della domenica?
Sempre del mio amico SAMUELE BERSANI(un pò di marketing):
Le Mie Parole
Le mie parole sono sassi
precisi aguzzi pronti da scagliare
su facce vulnerabili e indifese
sono nuvole sospese
gonfie di sottointesi
che accendono negli occhi infinite attese
sono gocce preziose indimenticate
Sono lampi dentro a un pozzo, cupo e abbandonato
un viso sordo e muto che l’amore ha illuminato
sono foglie cadute
promesse dovute
che il tempo ti perdoni per averle pronunciate
sono note stonate
sul foglio capitate per sbaglio
tracciate e poi dimenticate
le parole che ho detto, oppure ho creduto di dire
lo ammetto
strette tra i denti
passate, ricorrenti
inaspettate, sentite o sognate…
Le mie parole son capriole
palle di neve al sole
razzi incandescenti prima di scoppiare
sono giocattoli e zanzare, sabbia da ammucchiare
piccoli divieti a cui disobbedire
sono andate a dormire sorprese da un dolore profondo
che non mi riesce di spiegare
fanno come gli pare
si perdono al buio per poi ritornare
Sono notti interminate, scoppi di risate
facce sopraesposte per il troppo sole
sono questo le parole
dolci o rancorose
piene di rispetto oppure indecorose
Sono mio padre e mia madre
un bacio a testa prima del sonno
un altro prima di partire
le parole che ho detto e chissà quante ancora devono venire…
strette tra i denti
risparmiano i presenti
immaginate, sentite o sognate
spade, fendenti
al buio sospirate, perdonate
da un palmo soffiaaaaate
Arrivederci a tutti.
eh? dici a me Nico? io parlo di riciclaggio sullo spunto di Beppe. chi ha detto niente di processi…
ULTIMO PICCOLO, INSIGNIFICANTE DETTAGLIO :
spero solo che qualcuno mi denunci, perchè forse e solo in questo modo sarà possibile accedere alle aule dove LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI e LA LEGGE VIENE INTERPETRATA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO.
Tutto vero quello che dice Cristiano ma allora perchè invece di piangerci addosso di essere italiani non diciamo BASTA e questa volta orgogliosi di essere ITALIANI non dimostriamo anche noi che un pò di senso civico non ci manca:
La scommessa di riuscire a migliorare un pò questo mondo è fortissima. Non è persa in partenza. Certo chi vive in Svizzera parte avantaggiato, ma però ci può aiutare e continuare a darci consigli.
Per quel che mi riguarda sono ancora del parere che una piccola catena che arrivi ai nostri politici possa essere utile. Partendo da quelli più vicini a noi e ai nostri problemi di tutti i giorni , fino a quelli che discutono solo delle future elezioni. Magari suggerendo loro in massa di inserire anche questa voce nel loro programma.
Postato da: mara albert il 03.07.05 17:21
Mara…sveglia!! Non gliene può fregar di meno! I nostri politici, soprattutto chi ci governa ADESSO, sono dei ladri matricolati. Uno in particolare ha un patrimonio di circa 20 mila miliardi di vecchie lire. Anzi, 22. Che gliene frega della catena? Forse in campagna elettorale..
Non è più il momento di sperare questo.
Quando delle leggi palesemente ingiuste passano e nessuno può fermarle (v. pres. della Repubblica o addirittura la Corte Europea), quando i giudici possono ascoltare l’imputato solo quando vuole lui e solo sulle cose che vuole lui, quando questo pluriimputato, supportato dai suoi legali assurti in massa al rango di parlamentari, non solo non paga per delle cose che lui stesso ha ameesoo ma diventa sempre più ricco (da 5,9 miliardi di dollari a 12 in due anni), quando i mafiosi usufruiscono delle leggi ad hoc per invocare il legittimo sospetto e rimandare il processo alla vigilia del verdetto, quando il falso in bilancio non è più reato ma è quasi un vanto, quando ci dicono che “bisogna convivere con la mafia”, quando dicono una cosa e la smentiscono e la controsmentiscono nel giro di 1 ora e quando l’opposizione (per molti il male minore) è inesistente o si disintegra da sola.. beh, non sarà una catena a salvarci.
Caro Stefano,
forse NON SONO RIUSCITO a spiegarmi !
TUTTO QUELLO CHE HO DETTO, INDICATO E’ GIA’ PASSATO AL VAGLIO DELLA GFD ed il verbale di accertamento con le cifre esposte è già passato in giudicato !!!
NON E’ DATO PROCESSARE DUE VOLTE LA STESSA PERSONA/E PER LA MEDESIMA IMPUTAZIONE, questo lo sai vero ?
Torniamo a riciclare anche i vestiti dei nostri figli come si faceva una volta…basta alla moda, all’apparenza, all’usa e getta!!!
I nostri genitori ci hanno cresciuto lo stesso e senza nessuna vergogna! Adesso se non compri le NIKE al pargolo di 1 anno sei uno sfigato!!!
Siamo tutti impazziti? Se si, meritiamo una buona lezione “gialla” su come si vive sulla faccia della terra!
Saluti!
SONO CERTA CHE IL POST DI NICO NON SPARIRA’
Però cerchiamo di sviscerarlo e trarne vantaggio.
Per quel che mi riguarda, dato che vivo a Milano e che il buon De Corato mi stà un pò sul piloro inizio subito a fare in modo di metterlo sotto pressione. Vedremo.
Se ognuno di noi fà una piccola cosa, forse e dico forse, ne può nascere una grande. NO???
“Oggi il riciclaggio si insinua in tutti gli ambiti della vita umana: nella conoscenza con la disinformazione, nella cultura con la nuova istruzione, nel corpo con la chirurgia estetica.”…
…nella finanza col riciclaggio di denaro sporco, nella politica coi centrist ex DC ex PSI, nella Massoneria con Berlusconi che ricicla Gelli, nella politica americana con Bush figlio (di..) che ricicla Bush padre, nei servizi deviati con la Dssa neofascista, nel fascismo con l’avvocato Taormina che benedice la Dssa e afferma che dovremmo ringraziarli per difenderci dal terrorismo strisciante degli immigrati (a quando un bel trattato sulla Razza?)…
… e nei miei sentimenti di Italiano che riciclo la stessa rottura di palle dall’italia di Andreotti a quella di Berlusconi.
Nico Desanctis,se hai dei documenti xchè non li distribuisci in rete,cosi li inviamo x mail o fax ad ogni ufficio della GdF e CC,tante volte finchè qlc si rompe le palle e muovera’ un dito???
Ehi, ma oggi è domenica o mi sbaglio?
Dov’è il post dell’ODIO?
Qualcuno ne ha notizia?
Non so per quale motivo i miei post spariscono nel giro di alcuni minuti.
Non dico niente di particolarmente offensivo e[ presumo ] in un italiano potabile e regolare.
I miei post su Fini, su Matteoli, su Gasparri ( quando c’è ne e stata occasione )assieme a post su Storace mi risulterebbe ” sono spariti nel nulla “.
Non che me ne possa fregare di meno, sono e rimango di DESTRA [ QUELLA VERA in termini di concetti, di formazione, di rispetto della LEGGE non per le “punizioni” se la infrangi, ma SOLO ED UNICAMENTE PERCHE’ E’ LEGGE DELLO STATO] se non ci sta bene, cambiamo gli uomini che fanno le leggi, ma fino a che ci sono,sono QUELLE CHE VALGONO E VANNO RISPETTATE.
Ho prove documentali di come l’enorme business del pattume quand’anche era intervenuta la GdF, solo perchè sono state rilevate COINTERESSENZE AZIONARIE E DI QUOTE riferibili a certi personaggi politici di vari partiti o sedicenti tali, TUTTO E’ STATO BLOCCATO “per evitare che una discarica consortile messa sotto sequestro ….METTESSE NELLA MERDA OLTRE 53 SINDACI DEI COMUNI CONSORZIATI “. Decreto Ronchi e Legge Merli.
Piccola sanzione amministrativa di circa 23 MILIARDI DI VECCHIE LIRE, sistemata con un versamento di circa 7 MILIARDI (il solito 33% sull’unghia) quando di MILIARDI NE AVEVANO FREGATI OLTRE 40 !!!!
E c’erano tutti, dalla estrema destra all’estrema sinistra !!!!!!!!!!!
E sono ancora in sella !!!!!!!
Di questo sono ancora in possesso di tutti i documenti ed una copia degli stessi è depositata presso un ufficio legale nel caso mi succedesse qualcosa!
FACCIAMO SEMPLICEMENTE SCHIFO ! Continuiamo a parlarci addosso , molto spesso, senza alcun collegamento tra lo 0°Farenaith della scatola cranica ed il bla-bla-bla della bocca.
Ed il buon Matteoli ( quando non era ancora MINISTRO DELL’AMBIENTE ) venne al THEMA POLICENTER di …… ( se a qualcuno interessa E CHE PUO’ )posso fornire TUTTI I DETTAGLI DOCUMENTALI !!!!!
Oppure quando il il buon DE CORATO mi rese partecipe- inviando via FX copie degli stessi – di certi contratti che il Comune di Milano aveva fatto per TRASFERIRE IN ABRUZZO SVARIATE MIGLIAIA DI TONNELLANTE DI FANGHI A PREZZI OSCENI [ MA ALLORA ERA ALL’OPPOSIZIONE E NON STAVA LINGUA IN BOCCA CON IL verginello ( a proposito che fine hanno fatto i DUE MILIONI DI BARILI DI CRUDE Oil AVUTI IN OMAGGIO ASSIEME agli altri 2 Mln A CASINI PER IL BENEMERITO SOSTEGNO………….. )]
Per favore, lasciate perdere la spazzatura! non è COSA NOSTRA !!! E’ solo cosa LORO !!!
Questo forum e tutti i posts sono solo utili PER FARCI SFOGARE.
Poi tutti finisce come l’IDROGENO PER L’AUTOTRAZIONE !!! Ricordo ancora una utilitaria PERFETTEAMENTE FUNZIONANTE che Beppe ( se mai leggesse questo post ) mostrò in televisione.
Che fine ha fatto ?
Costa troppo la distribuzione, l’organizzazione, la logistica ?
E ci facciamo STROZZARE da genete che continua ad usare sterco di cammello per cucinare, ma vende il petrolio a 61 dollari al barile?
Ma sono loro ? oppure con il petrolio a quei livelli ed il dollaro a 1,1959 (chiusura di venerdì ) I CARBURANTI SUBITANEAMENTE, PRONTAMENTE AUMENTATI altrettanto velocissimamente n o n s o n o diminuiti E NESSUNO FA NIENTE OLTRE CHE ” ISTITUIRE UN OSSERVATORIO ”
Intanto il ROE dei vari Garrone, della SNAM ( AGIP), Moratti ecc. NON MA MAI RAGGIUNTO I LIVELLI ATTUALI.
Lo so: E’ COLPA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE, VECCHIA, OBSOLETA, INUTILE, INEFFICIENTE !!!
Ma per favore, volete ( con estrema cortesia ) andarvi a far fare …….
Il buon vecchio Cicerone ebbe a dire: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI ?
Oggi si potrebbe aggiungere:
SPECIALMENTE SE I CONTROLLORI SONO CONTROLLATI DA PERSONAGGI AL DI SOPRA DI OGNI CONTROLLO ?
Buona Domenica a tutti coloro che la stanno passando ( per ora ) AL FRESCO DELLA PROPRIA CASA !!!!!
Se continua così, i supercarcere, le carceri normali, saranno luogo abitativo per i NORMALI, gli ONESTI, quelli che PRODUCONO REDDITO.
Visto che, ormai, cominciano ad essere uno sparuto gruppetto.
Tutto vero quello che dice Cristiano ma allora perchè invece di piangerci addosso di essere italiani non diciamo BASTA e questa volta orgogliosi di essere ITALIANI non dimostriamo anche noi che un pò di senso civico non ci manca:
La scommessa di riuscire a migliorare un pò questo mondo è fortissima. Non è persa in partenza. Certo chi vive in Svizzera parte avantaggiato, ma però ci può aiutare e continuare a darci consigli.
Per quel che mi riguarda sono ancora del parere che una piccola catena che arrivi ai nostri politici possa essere utile. Partendo da quelli più vicini a noi e ai nostri problemi di tutti i giorni , fino a quelli che discutono solo delle future elezioni. Magari suggerendo loro in massa di inserire anche questa voce nel loro programma.
Non so per quale motivo i miei post spariscono nel giro di alcuni minuti.
Non dico niente di particolarmente offensivo e[ presumo ] in un italiano potabile e regolare.
I miei post su Fini, su Matteoli, su Gasparri ( quando c’è ne e stata occasione )assieme a post su Storace mi risulterebbe ” sono spariti nel nulla “.
Non che me ne possa fregare di meno, sono e rimango di DESTRA [ QUELLA VERA in termini di concetti, di formazione, di rispetto della LEGGE non per le “punizioni” se la infrangi, ma SOLO ED UNICAMENTE PERCHE’ E’ LEGGE DELLO STATO] se non ci sta bene, cambiamo gli uomini che fanno le leggi, ma fino a che ci sono,sono QUELLE CHE VALGONO E VANNO RISPETTATE.
Ho prove documentali di come l’enorme business del pattume quand’anche era intervenuta la GdF, solo perchè sono state rilevate COINTERESSENZE AZIONARIE E DI QUOTE riferibili a certi personaggi politici di vari partiti o sedicenti tali, TUTTO E’ STATO BLOCCATO “per evitare che una discarica consortile messa sotto sequestro ….METTESSE NELLA MERDA OLTRE 53 SINDACI DEI COMUNI CONSORZIATI “. Decreto Ronchi e Legge Merli.
Piccola sanzione amministrativa di circa 23 MILIARDI DI VECCHIE LIRE, sistemata con un versamento di circa 7 MILIARDI (il solito 33% sull’unghia) quando di MILIARDI NE AVEVANO FREGATI OLTRE 40 !!!!
E c’erano tutti, dalla estrema destra all’estrema sinistra !!!!!!!!!!!
E sono ancora in sella !!!!!!!
Di questo sono ancora in possesso di tutti i documenti ed una copia degli stessi è depositata presso un ufficio legale nel caso mi succedesse qualcosa!
FACCIAMO SEMPLICEMENTE SCHIFO ! Continuiamo a parlarci addosso , molto spesso, senza alcun collegamento tra lo 0°Farenaith della scatola cranica ed il bla-bla-bla della bocca.
Ed il buon Matteoli ( quando non era ancora MINISTRO DELL’AMBIENTE ) venne al THEMA POLICENTER di …… ( se a qualcuno interessa E CHE PUO’ )posso fornire TUTTI I DETTAGLI DOCUMENTALI !!!!!
Oppure quando il il buon DE CORATO mi rese partecipe- inviando via FX copie degli stessi – di certi contratti che il Comune di Milano aveva fatto per TRASFERIRE IN ABRUZZO SVARIATE MIGLIAIA DI TONNELLANTE DI FANGHI A PREZZI OSCENI [ MA ALLORA ERA ALL’OPPOSIZIONE E NON STAVA LINGUA IN BOCCA CON IL verginello ( a proposito che fine hanno fatto i DUE MILIONI DI BARILI DI CRUDE Oil AVUTI IN OMAGGIO ASSIEME agli altri 2 Mln A CASINI PER IL BENEMERITO SOSTEGNO………….. )]
Per favore, lasciate perdere la spazzatura! non è COSA NOSTRA !!! E’ solo cosa LORO !!!
Questo forum e tutti i posts sono solo utili PER FARCI SFOGARE.
Poi tutti finisce come l’IDROGENO PER L’AUTOTRAZIONE !!! Ricordo ancora una utilitaria PERFETTEAMENTE FUNZIONANTE che Beppe ( se mai leggesse questo post ) mostrò in televisione.
Che fine ha fatto ?
Costa troppo la distribuzione, l’organizzazione, la logistica ?
E ci facciamo STROZZARE da genete che continua ad usare sterco di cammello per cucinare, ma vende il petrolio a 61 dollari al barile?
Ma sono loro ? oppure con il petrolio a quei livelli ed il dollaro a 1,1959 (chiusura di venerdì ) I CARBURANTI SUBITANEAMENTE, PRONTAMENTE AUMENTATI altrettanto velocissimamente n o n s o n o diminuiti E NESSUNO FA NIENTE OLTRE CHE ” ISTITUIRE UN OSSERVATORIO ”
Intanto il ROE dei vari Garrone, della SNAM ( AGIP), Moratti ecc. NON MA MAI RAGGIUNTO I LIVELLI ATTUALI.
Lo so: E’ COLPA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE, VECCHIA, OBSOLETA, INUTILE, INEFFICIENTE !!!
Ma per favore, volete ( con estrema cortesia ) andarvi a far fare …….
Il buon vecchio Cicerone ebbe a dire: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI ?
Oggi si potrebbe aggiungere:
SPECIALMENTE SE I CONTROLLORI SONO CONTROLLATI DA PERSONAGGI AL DI SOPRA DI OGNI CONTROLLO ?
Buona Domenica a tutti coloro che la stanno passando ( per ora ) AL FRESCO DELLA PROPRIA CASA !!!!!
Se continua così, i supercarcere, le carceri normali, saranno luogo abitativo per i NORMALI, gli ONESTI, quelli che PRODUCONO REDDITO.
Visto che, ormai, cominciano ad essere uno sparuto gruppetto.
Dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior…
(De Andrè)
carlo valente
poco ma sicuro, Focus ha solo un buon nome…il punto è che non riescoa trovare altri rioscontri sulla notizia…
Avete info??
Sono almeno 30 (trenta) anni che riciclo tutto:
– Carta e cartone
– Vetro
– Plastiche varie, PET
– Materiali ferrosi
– Alluminio. (Da molto tempo però non compriamo più lattine)
– Scarti vegetali
– Vestiti per associazioni umanitarie
Bevo acqua del rubinetto, giacché l’acqua che sgorga dalle nostre parti è di altissima qualità, l’azienda acqua potabile locale ci garantisce una qualità superiore delle acque minerali in bottiglia. Il tutto controllato dalle autorità cantonali e i dati misurati sono consultabili su internet. Bevendo acqua dal rubinetto contribuisco alla diminuzione del traffico pesante per il trasporto di questo bene, (trasporti inutili come già ribadito da Grillo) che costa imbottigliato più dell’oro.
Per rendere l’idea: 1 m3 (1000 litri) di acqua dal rubinetto di casa costa, ca. CHF 1.– fino a 2.– per contro un metro cubo di acqua minerale imbottigliata costa almeno CHF 1’000.– (Nei Fr. 2.- è pure compreso il costo per lo smaltimento delle acque tramite la fogna comunale)
Non mi considero “un verde” e non faccio alcuna fatica a riciclare, anche perchè il comune mette a disposizione un centro di raccolta rifiuti ben organizzato.
Sta nella mia coscenza civica fare il minimo indispensabile per salvaguardare questo pianeta e di riflesso il mio portafoglio.
Il prossimo passo sarebbe ridurre i consumi… ma questa è un’altra storia.
Io intanto la mia piccola parte la faccio.
Il prossimo passo? Un impianto solare (termico) al posto o in appoggio alla caldaia a gasolio!
Per chi non l’avesse intuito: vivo in Svizzera!
2) Lavorerò questa estate in un campeggio vicino Sapri (SA). In questo piccolo comune (Vibonati) la raccolta differenziata è totalemtne obbligatoria, non fasulla come ad esempio a Napoli.
Due settimane fa ero lì e la polizia entrò nel campeggio aprendo i sacchetti con i coltelli.
Ora i villeggianti sono OBBLIGATI dal proprietario della struttura a dividere i rifiuti in cinque categorie differenti. sono rigidissimi e così dovrebbe essere…
1) Per non parlare dello scandalo TERMOVALORIZZATORE che i cittadini dell’interland napoletano impediscono di costruire… c’è sotto la camorra, è impossibile essere così ottusi, le migliori città d’europa hanno termovalorizzatori nei centri! Lo stato dovrebbe intervenire con la forza per farli costruire!!!
OT: la rivista EXPLORA è nettamente migliore di FOCUS. Quest’ultima ha troppa pubblicità e prolifera di articoli superficiali
Sono d’accordo con chi dice che il riciclaggio è un ripiego,la soluzione migliore sarebbe trovare il modo di non dover ricorrere al riciclaggio, cioè prima di tutto imballare e produrre i prodotti utilizzando materiali biodegradabili, quindi evitare di regalare gadgets o altre porcherie simili (vi ricordate la eco-borsa del detersivo ecologico Atlas?).Poi bisogna cercare di acquistare solo il necessario,basta con l’usa e getta!
Vi segnalo i prodotti(carta igienica,fazzolettini) della Lucart (www.lucart.it) che mi sembrano veramente a minimo impatto ambientale ambientale.
Riciclare o soffocare.
Ci laviamo la coscienza con sapone di ceneri
fatte con i nostri rifiuti di ieri…
e intanto continuiamo ad impestare…
Mara,le mie spesso sono provocazioni, è verissimo,anch’io tengo ad un mondo,una vita sostenibile,è bello che ogniuno di noi prenda coscienza e cerchi soluzioni,ma forse noi italiani,o perchè abbiamo il papa,o perchè siamo il gioco preferito del creatore,o chissa’ x quale sortilegio,spesso, troppo spesso siamo in “controtendenza” rispetto ad altri paesi europei….cazzo quanti stati trovano politiche che funzionano davverox ridurre i volumi dell’inquinamento(prodotti biodegradabili,carburanti alternativi,fonti energetiche ecc.)….noi invece da saggi che siamo non siamo neanche in grado di ottimizzare o rendere addirittura efficace il riciclaggio….cosi facciamo come i gabbiani….invece di mangiare pesce mangiamo…plastica?magari…..
Era troppo bello poter fare un discorso lineare su un argomento solo.
Comunque
Curiosando sul sito di greenpeace ho trovato un loro modo di farci arrivare tutti ai nostri amministratori diretti (leggi sindaci ecc.) nel loro caso per difendere le foreste. Mi piacerebbe che qualcuno molto più in gamba di me desse un’occhiata e provasse a trasportare l’idea anche in questo spazio modificandola nella maniera piu appropriata.
Grzie.
odio il mio vicino che mentre io mi sbatto a riciclare caccia le cicche sul mio terrazzo… ma riciclo lo stesso e le cicche gliele infilerò un giorno nel c..o (magari ancora accese)
queste informazioni possono** **essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani
allora come mai stava sull’espresso???
Forse i miei due neuroni hanno fatto contatto ed è mancata la luce..ma nn capisco il post di beppe…a favore contro il riciclaggio?? contro chi ci guadagna dal riciclaggio??contro l’uomo che produce troppi rifiuti da riciclare poi??
Se devo dire la mia credo che il concetto stesso di riciclaggio sia molto importante per noi e le generazioni future…per una società a + basso consumo energetico è importante riciclare e non estrarre materie prime dalla terra…
Heal the world!!!
BASTA!!
quella della “notizia di qualche settimana fa” è una bufala che gira dal 2001 o forse anche più!!!per favore basta
perchè non ci ricicliamo anche tutti e ribadisco tutti i nostri ministri ? leggete bene fino in fondo _*Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che
spiega
che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’** **e senza
astenuti **(ma và?!) **un aumento di stipendio per i parlamentari
pari
a circa ¬ 1.135,00 al mese.*
*Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare*
*nei verbali ufficiali.*
*STIPENDIO **Euro 19.150,00 AL MESE*
*STIPENDIO BASE **circa Euro 9.980,00 al mese**
*
*PORTABORSE** circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
familiare)**
*
*RIMBORSO SPESE AFFITTO **circa** **Euro 2.900,00 al mese
*
*INDENNITA’ DI CARICA** (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)**
*
* **+
*
*TELEFONO CELLULARE** gratis**
*
*TESSERA DEL CINEMA** gratis**
*
*TESSERA TEATRO** gratis
*
*TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA** gratis**
*
*FRANCOBOLLI** gratis**
*
*VIAGGI AEREO NAZIONALI** gratis**
*
*CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE** gratis**
*
*PISCINE E PALESTRE** gratis**
*
*FS** gratis**
*
*AEREO DI STATO** gratis
*
*AMBASCIATE** gratis**
*
*CLINICHE** gratis**
*
*ASSICURAZIONE INFORTUNI** gratis**
*
*ASSICURAZIONE MORTE** gratis**
*
*AUTO BLU CON AUTISTA** gratis
**
**RISTORANTE **gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
Euro
1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione
dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di
contributi (**per ora!!!**)**
*
*Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali
(in** **violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i
privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del
Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e
gratis
un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo
servizio)*
*La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
MILIONI di EURO.**
*
*La sola camera dei deputati costa al cittadino _Euro 2.215,00 al
MINUTO
!!_**
*
*Far circolare…….si sta promovendo un referendum per** **l’
abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari………… queste
informazioni possono** **essere lette solo attraverso Internet in
quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza
degli
italiani……**
*
*PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.*
BUONA DOMENICA A TUTTI,CARO GRILLO MI DISPIACE QUANDO PUBLICHI LE NOTIZIE DEI TUOI AMICI,NON NE VEDO UNO A LIVELLO OPERAIO 1500,00 EURO MENSILI E BELLO ANCHE CONOSCERE AMICI IO NE HO UNO CHE CHIAMO DENTRO DI ME SOCRATE (PEGGIO DI ALEX)A PROPOSITO QUESTO E DA MENO DI 1500,00 SCUSAMI.HO ANCHE UNA SOCIETA’ CON UN AMICO DICHIARA 10.000,00 E BELLO SAPERE DI DE ANDRE’TOSCANI ECC.MA ANCHE DI MAIUCCIO CHI E’MAIUCCIO NON LO SI LEGGERA’DA NESSUNA PARTE CMQ GRAZIE .
Pronto? Buongiorno. Scusate, ma gli ambientalisti non avevano appena finito di rompere i coglioni per dire che bisogna riciclare tutto “per ottenere un’economia sostenibile?”
Ora neanche più quello? Grillo si è allineato a Maurice Strong e soci, dobbiamo proprio evitare che “l’umanità sia un cancro per la terra…”
(google for “Georgia Guidestones”)
E la farsa continua…
Rileggerò con piu calma il tuo intervento caro Cristiano, ma penso che fintanto che ci soffermiamo a filosofeggiare, da buoni italiani, resteremo sempre indietro. I rifiuti ci sono si può vedere di farne o farne produrre di meno , ma con quelli che rimangono, dobbiamo cercare nella maniera piu pulita e intelligente possibile di riciclarli. Perché in altri paesi la cosa é già cosi avanti e da noi no. I politici hanno una grossa responsabilità perchè tocca a loro gestire sopratutto questi problemi ma anche noi abbiamo la nostra perchè non li teniamo sotto controllo.
Mara,anzi lo trovo interessante eccome,mi ricordo che anni addietro uno poteva “rivendere”la carta,sulle bottiglie di vetro c’era la cauzione, ecc. la mitica frase_ma vai a raccogliere cartone_è nata dal fatto che anni addietro eravamo noi i proprietari dei nostri rifiuti e infatti si veniva pagati(poco meglio di niente)e venivano davvero riciclati e riutilizzati.un paio d’anni fa vidi un intervista ad un addetto che lavorava in azienda x la raccolta differenziata e disse…quando la portano qui…la ributtiamo tutta insieme xchè non siamo attrezzati e non abbiamo le strutture x gestirla la raccolta differenziata.sono 10 anni che in italia si parla di raccolta differenziata(presumo x riciclarla)….abbituare il cittadino è buona cosa ma prenderlo x il culo è anche meglio…..
Almeno avessimo a Napoli l’illuminazione come La Coruna!!!
Illumineremmo anche il Vesuvio… invece:
“Non ti muovere che schzzi”.
Un saluto dal paradiso abitato da diavoli
Su un vecchio numero di EXPLORA (che non è un granchè, ma ogni tanto qualcosa la si trova) lessi di alcune società scandinave che producevano bicchieri e piatti ed altri oggetti di questo tipo con un composto a base di SOIA, biodegradabile a livelli INVEROSIMILI.
Pensate che dopo una decina di utilizzi iniziano a sciogliersi e distruggersi…
QUesto è il futuro, produrre qualcosa che una volta usato un TOT di volta non può essere riciclato perchè si distrugge da solo senza creare scorie!!!!
io credo che stiamo parlando di ricliclaggio perchè non siamo stati in grado di parlare di prodotti intelligenti, che limitano al minimo (o azzerano!)gli scarti e gli sprechi.
la parola “ricliclare” non è una figata!! anzi è una conseguenza penosa e non deve far certo onore.
Stiamo arrivando al collasso del pianeta.. se potesse ci scaccerebbe come facciamo noi con gli insetti più fastidiosi…
poveri noi.
Davide
Vedo che incominciamo a ingranare la macia. Proviamo a scrivere una mail a giovanni Perrino per tenerci in contatto e chissà magari qualcosa riusciamo a concludere.
A cristiano Merli vorrei suggerire per oggi di non perdere tempo con questo argomento se non lo trova interessante.
bellissimo
-non siamo noi che facciamo la cacca, è la cacca che fa noi
è più bello che dai diamanti non nasce niente…e io non lo sapevo, grazie a Marco Padovani! Sinceramente. Le divagazioni filosofiche poi vengono da se! La vita può essere una merda in senso positivo. Anzi, quanto più si allontana dall’essere merda tanto più si allontana dalla sua vera natura, e, forse, ci porta ad essere infelici.
Io penso che riciclare sia molto importante, anzi avendo lavorato nei ristoranti mi accorgo che proprio i maggiori produttori di vetro plastica usata buttano tutto in un’unica busta.
non si potrebbe proporre al nostro parlamento una legge che obblighi i ristoratori a fare la raccolta differenziata???
rispondetemi grazie
cristianomerli il 03.07.05 16:12
ho la stessa sensazione
Il significato di questo post, credo di averlo capito…però spero di non cadere in una errata interpretazione…
Io ritengo che il riciclo sia importantissimo, se non fondamentale per la società in cui viviamo, se sappiamo che tutto ciò che utilizziamo (metalli, petrolio, minerali) sono ,in potenza, riciclabili nulla ci vieta di..riciclare…perchè non farlo? per il petrolio riutilizzarlo è un pò difficile, ma le lattine,il vetro, etc…eccome se si possono riutilizzare!
Secondo me il punto su cui faceva perno Bebbe, è che il business e il marketing su cui gira attorno il tutto è mostruoso!
Ti fanno passare come normale…cose che normali non sono!
Tuttavia mi sfugge la parte finale, è vero il sistema non è perfetto e va migliorato, su questo punto..sono perfettamente d’accordo! ma il fatto del riciclaggio è qualcosa che tutti hanno difeso (e a mia parola, spero) e difenderanno, io stesso separo plastica,vetro, alluminio e carta, se si risparmia a tagliare o estrarre furiosamente minerali dalla terra in continuazione!
Aggiungo, in ultima cosa, che bisognerebbe chiedersi però come funzionano le fabbriche (sono davvero le industrie così efficienti?) e perchè producono così tanto scarto…
spero di non avervi annoiato e fatico a capire il post…
Saluti a tutti…
P.s.
Grillo, dacci un segno!
xchè non scrivere una bella lettera al politico che si occupa della spazzatura e chiedere una percentuale degli introiti che ne fanno,o un credito sulla tassa stessa????vedrete che di punto in bianco troveranno il metodo x farne cagare di meno ad ogniuno di noi…….
Finalmente una domenica senza “odio”…è già una gran bella cosa!!!
Per quanto riguarda il riciclaggio, ben venga tutto quello che, sfruttando i nostri rifiuti, permette di mantenere intatte altre risorse; ci sono,però, i problemi relativi al reperimento dei siti dove alloccare inceneritori & C. perchè nessuno, giustamente, li vuole vicino a casa sua;poi c’è il problema che, spesso, dietro al riciclaggio c’è il potere della mafia, c’è il problema dello smaltimento di quello che rimane dopo l’utilizzazione dei rifiuti e molto altro ancora, purtroppo!
Però da qualche parte bisogna pur cominciare…altrimenti finiremo sommersi dai nostri stessi rifiuti.
Perchè non ci facciamo consigliare dagli ex-appartenenti alla DC..che mi pare che in fatto di riciclaggio sappiano veramente tutto!!!!!
Buona domenica a tutti,
Rita
Dai ragazzi io non scherzo. Se non ci diamo da fare noi, non ci aiuterà mai nessuno. Diciamo grazie a Beppe per il blog che è una opportunità fantastica. Ripeto il concetto: chi vuole dar vita ad una cooperativa per la ricerca e la diffusione delle energie alternative, nonchè per il risparmio energetico può scrivere a:
giovanni.perrino@basilicatanet.it
Io vado adesso, ma tornerò….ciao a tutti!
mi sembra che qlc sti perdendo il lume della ragione……piu’ leggo le centinaia di post che si riversano qui e + ho l’impressione di vedere un improbabile aladino(noi)che continua a sfregare una semplice lampada,aspettandosi che esca sto genio dei miracoli…..occhio, le delusioni feriscono…….grillo dicci…..dillo x una volta,coglioni!
>>Cristian Trebbi
bravissimo!
io ci provo…
dunque, stando a quello che abbiamo scritto fin’ora potrei scrivere che:
Riciclare è molto importante ma non è fondamentale quanto sensibilizzare le persone a consumare solo l’indispensabile e non usare il più possibile perchè tanto poi si ricicla.
Tanto importante quanto costringere le aziende che con il riciclaggio ci mangiano a severi contrilli ed a una trasparenza tale da consentirci di capire cosa fannon con i soldi e la spazzatura di noi contribuenti…
di primo acchitto mi viene questo, poi fatevi sentire pure voi.
Non vedo tutto questo mistero.
Secondo me è provocatorio o forse meglio, stimolante. Ci fa riflettere un po’ di più, invece di fornirci tutto su di un bel piatto già completo con la critica e la riflessione, come ci ha invece abituato.
QUESTA VOLTA FACCIAMOLA NOI LA CRITICA E LA RIFLESSIONE.
A GIOVANNI PERRINO di : bravo io ci stò proviamoci.
A òARIA ADELE DEL VECCHIO dico ma basta la lagnosa sei tu -Ci hanno buttato li un argomento interessante, cerchiamo di sviscerarlo e basta.
Non riesco a capire quale sia il significato del tuo commento. Il riciclaggio in sè è utilissimo, si riduce sensibilmente, lo sfruttamento delle risorse naturali, si diventa anche più responsabili sull’uso di queste risorse. Francamente sono un poco stanco dei tuoi proclami, il colmo l’hai raggiunto con la serie:”odio”. Condivido molte delle tue idee, ma stai assumendo un’aria da guru e non ne abbiamo bisogno.
o davanti ad una tastiera…
E per fortuna che c’è il riciclaggio…il vero problema è che non tutti lo fanno! La gente non ha voglia di farlo, è troppo pigra! Tranne poi lamentarsi delle città invivibili( per questo il tempo lo sitrova sempre).
Pretendiamo che il mondo cambi seduti comodamente su una poltrona…
io non capisco cosa voglia Beppe Grillo con questo post: è generico, lamentoso, ma contro che non si capisce, annoiato.
Anche oggi non gli andava.
E’ fantastico! Pensate, ad esempio, alle scorie radioattive. Di lì tutti i governi e le associazioni mafiose ricavano plutonio e uranio impoverito da usare nelle guerre in corso. Quale miglior esempio di riciclaggio?
Postato da: giovanni perrino il 03.07.05 15:02
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/interventi.php?id=513¶metro=esteri…..http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=3129,la spazzatura al confronto sono mentine……in italia il riciclaggio è solo businnes,è tutta na presa x il culo,l’ennesima…..pero’ c’è da dira una cosa,avete notato quante belle colline puzzolenti stanno spuntando nelle periferie cittadine???la solita regola di mercato,meno costa + ci si guadagna,tutto di quella cazzo di plastica,sacchetti,bottiglie,flaconi,tubi,case,occhi,cervelli.quanto è biodegradabile la plastica????0 assoluto,pero’ costa un decimo di altri materiali e fa guadagnare 1000 volte di + x 1000 volte…..che pretendiamo di piu’??????
Beppe, non vorrei essere retorico ma sai bene anche tu che “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”.
Sono favorevole al riciclaggio.
Secondo me il punto di questo post è che se cominciamo ad ostentare la MERDA non ci siamo proprio.
Il riciclaggio e fondamentale ed importantissimo, ma la strada da seguire è quella di NON SPRECARE e non quella di CONSUMARE e CAGARE molto per poi “RICICLARE”.
Perchè mi sembra che è questo a cui porterebbe il considerare il riciclo una tendenza o una moda.
MOLTO PERICOLOSO……
Quale paese in provincia di Taranto?
bella provocazione… al mio paese in provincia di taranto, l’azienda che ricicla ha così tanti soldi che si “è comprata” le associazioni ambientaliste, quelle culturali, i consiglieri comunali di dx e di sn, e con nochalance, senza passare per la consultazione popolare, voleva far installare una discarica di rifiuti tossici… una mobilitazione popolare ha fermato questo potenziale scempio, ma per quanto potrà durare la resistenza? La prossima generazione di cittadini avranno la forza di dire NO! ?
E se facessimo noi qualcosa? Si, proprio noi! Una bella cooperativa in cui non esistono gerarchie, quindi ‘orizzontale’. In cui si finanzia la ricerca nelle fonti alternative e si installano direttamente impianti ad energia solare (non necessariamente a pannelli fotovoltaici) a casa dei soci e non. Perchè aspettare che i responsabili dello sfacelo ci diano quattro dollari per metterglielo nel deretano? Non lo farebbero mai! Beh rimbocchiamoci le maniche. Il mio indirizzo e-mail è
giovanni.perrino@basilicatanet.it
Possiamo cominciare anche solo col passaparola. Poi facciamo un bell’incontro e vediamo di dare seguito alle chiacchiere. Basta col farci prendere per i fondelli! All’azione beppebloggers!!! Per fondare una cooperativa bastano pochi eurini e se siamo in tanti si può fare una grande attività di cooperazione.
Ciao a tutti, ho trovato questo interessante link su internet dateci un’ occhiata ciao http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html
E’ ovvio che il riciclaggio è assolutamente indispensabile. Diciamoci però anche che si può fare molto per limitare le scorie e i rifiuti in genere.
Ma perchè non stanziano qualche miliardo sotto forma di incentivi al passagio ai pannelli fotovoltaici, poi danno in appalto il tutto e ci si porta avanti contro l’inquinamento e, perchè no, anche aiutandoci a risparmiare nel lungo termine…
1° Sono contenta che hai abbandonato l’idea dell'”odio” della domenica.
Anche se l’ironia è una parte succosa della nostra vita questa era una parte un pò forte per i miei gusti.
Lo spunto alla discussione di oggi mi piace molto e mi sto già domandando cosa ne verrà fuori.
Per quel che mi riguarda sono molto triste quando vedo che in posti come La Coruna si riescono a realizzare cose come quelle e noi, paese della fantasia, e l’invenzione, patria di Leonardo da Vinci, rimaniamo indietro. Per esempio la cosidetta grande Milano cos’ha proposto con il riciclaggio? Chi ne sà piu di me e magari ha pure per 3 volte votato questo grande sindaco in mutande me lo dica per favore.
E’ la Fenice , che risorge dalle sue stesse ceneri.
Beppe datti una calmata, sei un po’ troppo contro tutto e tutti. A questo mondo servono persone che propongono.
X Davide Ricci:
Credo anche io sia a favore. L’unico vero problema è che stanno facendo del riciclaggio un simbolo, un’ossessione. Il riciclaggio è giusto ma non sarebbe altrettanto giusto limitare “a monte” il problema ad esempio evitando inutili e colorati imballaggi (utili solo al marketing). E’ un gatto che si morde la coda. Chi ricicla guadagna soldi proprio per questo incentiva alla produzione “di massa” d’immondizia affinchè il suo guadagno sia sempre più grande. Parlo con esperienza avendo fatto uno stage proprio in un’azienda di servizi che smaltiva praticamente tutti i tipi di rifiuti e aveva fatto del riciclaggio e della cernita un business incredibile. Come al solito, è questo il vero problema
A proposito. Credo che Beppe sia stato vago proprio perchè ci chiede, implicitamente, di riflettere sul fatto che il riciclaggio può essere anche un’attività dietro cui si nascondono affari poco limpidi. Ad esempio i cosiddetti termovalorizzatori sarebbero un’ottima alternativa agli inceneritori, ma se poi ci metti il cromo, il piombo e l’amianto anzichè la merda e le bucce di banana sono peggio dell’inquinamento puro e semplice.
>>Freud nel 1917 diceva che il bambino non ha ripugnanza per i propri escrementi
Strepitoso! siamo ritornati bambini! speriamo che questa volta, crescendo, si facciano meno cazzate…
Dalla merda nascono cibo e vita: Concimare ti nutrirà.
E l’acqua è la merda delle nuvole.
Non siamo noi che facciamo la cacca,
è la cacca che fa noi.
Faso
P
E’ fantastico! Pensate, ad esempio, alle scorie radioattive. Di lì tutti i governi e le associazioni mafiose ricavano plutonio e uranio impoverito da usare nelle guerre in corso. Quale miglior esempio di riciclaggio?
SCUSA?!?E di che cosa?Non sono mica il Papa. 🙂
Non posso scrivere altro, scusate. Sono al lavoro. A dopo
Come non amare un sistema che dopo essere stato criminale, devastante ed inquinante, arriva a trasformare le scorie in arredamento e la merda in luce?
sicuramente a favore leggetevi le ultime due righe, “come non amare…..”
Ben venga… in natura il letame serve a fertilizzare. “Nulla si crea tutto si trasforma” o qualcosa di simile.
Non mi sento fuori luogo a dividere la spazzatura per tipo. Nella speranza che si ricicli davvero però.
Anche io sono a favore del riciclaggio (non di denaro sporco) purtroppo la cultura di separare le tipologie dei rifuti qui in Italia è molto poco diffusa e si pratica più al nord che al sud. Purtroppo non c’è sensibilizzazione e non è publicizzato come si dovrebbe.I primi ad occuparsene dovrebbero essere i sindaci delle varie città, soprattutto quelle grandi.
Benedetti pannelli fotovoltaici!!
se avessi i soldi li avrei messi già da tempo!
purtroppo costano l’ira di Dio…
ma perchè invece di andarsene in Francia o chissà dove ad aprire centrali nucleari non potenziano i fondi?!?
il perchè lo so, ma mi piace pensare che mi sbagli…
Hai ragione Michele, scusa.
Io sono per il riciclaggio sfrenato.
Costringerei la gente a riciclare separatamente plastica, carta, vetro separato per colori (come già si fa nell’odiata-ammirata Svizzera), alluminio!!!! e lattine, rifiuti esclusivamente organici bucce di mela ecc..
Con la carta si farebbe altra carta così come per gli altri materiali, e dai rifiuti organici si potrebbe usare biogas.
Sono per i pannelli solari per l’acqua calda e fotovoltaici per la corrente elettrica.
Si può fare, veramente.
E’ Beppe Grillo, un comico…
Rileggetelo pensadoci…
Per me è a favore, ma vorrebbe che lo facessero tutti, dovrebbe essere la norma, non l’eccezione…
È vero! Oggi niente “odio”. Dopo tutte le risposte di quelli che non capivano come fosse solo una metafora, magari Beppe ci ha ripensato.
(Poi, metafora o no, l'”odio all’adolescenza” era veramente pessimo, per me)
Che importa se Beppe è contro o a favore?
Tu di che posizione sei? Dicci la tua.
E’ questo quel che conta…
oggi è domenica……finalmente niente ODIO per qualcosa o qualcuno……il buon Grillo si è ravveduto o cosa?
Non ho capito a fondo il messaggio del testo proposto oggi.
È contro od a favore del riciclaggio?
Boh?!
Beh, se riciclare rifiuti significa minor saccheggio delle risorse e maggior risparmio energetico…perchè no?
>>In Spagna a La Coruna funziona un impianto che trasforma i rifiuti in luce senza bruciarli (22 mila lampioni della città si accendono di notte).
Francamente in questo modo di riciclare non vedo nulla di male…anzi.
la merda meglio farla diventare luce invece che lasciarla per strada…
Non è tutto oro quello che luccica, ma non è tutta merda quella che puzza…meglio usare quella che abbiamo già prodotto invece di crearne di nuova…
Non capisco lo scandalo: dirò di più, mi sembra fuori luogo. Un sistema sprecone e inefficiente può pure prendere atto delle sue deficienze (per quanto in minima parte) e cercare una soluzione.
Ok, le cose che Beppe cita sono molto naif, ma meglio che niente…
Un post conseguenza del precedente.
Ora ci penso. Devo SCREMARE, altrimenti rischiate un post lungo chilometri.
Irriciclabile.
Un po come succede con la politica di casa nostra, abbiamo tanta cacca riciclata in parlamento e vorrebbero convincerci che è ciccolato.