ciao a tutti… sono completamente d’accordo con domenico prestia… ogni persona deve essere libera di fare ciò che vuole… nessuno deve poter venire a dire cosa si deve o non si deve fare… l’importante è che la tua libertà non intralci quella degli altri. Secondo me dovrebbero legalizzare tutto, basta che non fai del male agli altri. Ad esempio se uno guida in stato di alterazione è giusto che venga punito..ancora più di quanto venga punito adesso se necessario!! Sono per la legalizzazione, non per potermi riempire di m..da…ma per poter essere libero..in un paese libero..non siamo più nel medioevo!!! questo naturalmente è la mia opinione… da persona che è sempre stato di destra… ma una destra liberale…invece in Italia tutti i partiti sono uguali… tutti non vogliono legalizzare perchè sennò non hanno più un soldo dalla mafia… ormai è una cosa palese che lo stato sia mafioso…e quale miglior modo per rifornirsi se non la droga… e poi abbiamo una buona parte dei parlamentari che si fanno… che schifo!! almeno siano onesti ed esprimano le loro vere idee! GRILLO AIUTACI TU!! BASTA PERSONE ARRESTATE PERCHE’ VOGLIONO SOLO PASSARE UN FINE SETTIMANA IN ALLEGRIA! BASTA RIFORNIRE LE MAFIE! SE FOSSE VENDUTO TUTTO DALLO STATO AVREMO MOLTE PIU’ ENTRATE E MENO MORTI PER OVERDOSE! BEPPE, DA ZENEIZE TI CHIEDO…. AIUTACI TU!
esordisco dicendo che le tue opinioni combaciano non so come con le mie.
Visto che attribuisco l’abolizione dei costi di ricarica al tuo lavoro esasperato,vorrei chiederti di lottare sempre con il tuo modo concreto,di cercare di legalizzare le droghe leggere:
com’è possibile che l alcool sia legale,nonostante causi danni inestimabili al corpo ed in particolar modo al fegato,e l’uso di cannabis sia da definirsi “fuorilegge”?
Sicuramente saprà che in paesi come l’Olanda,il consumo all’interno di un “coffee shop” di cannabis/marijuana,è consentito dalle leggi(che da noi vengono definite molto spesso dai cittadini moralisti leggi libertine)olandesi.Perchè invece da noi in Italia i ragazzi(ma non solo)devono andare a rischiare in mezzo alla strada per fumarsi una “canna”?qui si parla di droghe leggere!!le sigarette invece sono legali e fanno le fortune delle case produttrici,mandano avanti l’economia,ma al contrario della cannabis,possono essere fumate tranquillamente nuocendo gravemente alla nostra salute e a quella altrui.
Sicuramente non ti sto dicendo niente di nuovo,ma questa mia modesta opinione,è quella di un terzo della popolazione italiana!
Spero vivamente che affronterai il problema con cura,e che riuscirai ad avere risultati concreti come in passato.Io credo fermamente nel suo operato.
La ringrazio in anticipo per la possibilità di poter esprimere liberamente la mia opinione.
Cordiali saluti da un ragazzo di vent’anni che si è rotto il cazzo di vivere in un paese moralista e incoerente come il nostro.
ma non diciamo c…..e,ci sono tanti problemi e ci vengono a rompere quando ci vedono innaffiare una piantina.ma andate a cagare istituzioni del c…o!!!!!cmq ha 3 anni che faccio uso di cannabis e non ho mai avuto problemi ne fisici ne mentali.BEPPE SEI GRANDE
Buongiorno a tutti,
secondo me, non ha senso vietare di fumare la mariuana solo perchè produce un effetto psicotropo, in quanto molte altre cose producono effetti anche maggiori, l’alcool e il caffè sono solo due esempi di sostanze che hanno effetti psicotropi. Credo che in quanto a “perdita di salute” a fare davvero male siano più le sigarette e l’alcool che le canne. le sigarette infatti non sono di puro tabacco, ma vengono addizionate di tutta una serie (spesso sconosciuta) di sostanze come per esempio il catrame. Ho amici che fumano la mariuana, e mai nessuno mi è parso alterato fisicamente o psicologicamente.
Come diceva il buon vecchio Paracelso “solo la dose fa il veleno” e l’alcool ne è un esempio, in quanto in dosi moderate favorisce la circolazione sanguigna ma in dosi maggiori provoca dei bei casini… quindi, è ingiusto criminalizzare una pianta se l’uso che se ne fa è moderato, lo stesso vale per l’alcool, non passa giorno o week end senza che qualcuno muoia a causa di guida in stato di ebrezza, ma la resistenza all’alcool è una cosa soggettiva, che varia da individuo a individuo. L’abbassamento dei limiti ematici di sangue costringerà chi beve un bicchierino in pizzeria a non bere, mentre chi si vuole ubriacare continuerà a farlo e a guidare ubriaco.
In altri paesi la canapa è legale e non mi pare che questo abbia mai alterato la “salute pubblica” o no? Uccidere o no qualcuno mentre si guida in preda a qualcosa di psicotropo è solo una scelta personale, dettata dalla propria coscienza e dalla conoscenza dei propri limiti… nonchè dal proprio senso civico.
Leggendo gli svariati commenti sulla cannabis, mi pare che su una cosa sono (quasi) tutti d’accordo: non fa male-non è pericolosa-non da dipendenza-non fa nulla…ma allora, se non fa nulla (nemmeno male) PERCHè CAZZO LA FUMATE? PERCHè VI RILASSA?…non vi accorgete che, in tal caso, per rilassarvi siete costretti a fumarvi??? Siamo tutti d’accordo sugli usi positivi della cannabis, ma perdio limitiamoci a questo! Se uno per rilassarsi deve fumare, è finito! Che razza d’uomo/donna sei? Senza non sai divertirti? Se vuoi rilassarti leggi, scrivi (magari una poesia: è “terapeutico”), dipingi…svolgete un hobby artistico e lasciate perdere la liberalizzazione della cannabis,che non è una cosa importante…ci sono problemi ben più seri! Svegliatevi!
Ma che bravo moralista/bigotto sei,complimenti.
Immagino che a te faccia piacere prendere ordini;allora se a te domani vietassero di mangiare la pizza o il ragù o quello che preferisci, saresti molto contento vero?!
Fai un favore a tutti,impara a vivere e a lasciar vivere,grazie!
vorrei chiedere se Beppe Grillo ha già un’iniziativa in atto contro lo spaccio delle droghe fuori dalle scuole. Con il Suo sostegno, si potrebbe sensibilizzare i presidi delle scuole (magari cominciando da genova?) Grazie!
caro beppe sn mirko è ho 20,ho seguito molto attentamente tutti i tuoi spettacoli riguardanti la canapa e penso sia davvero una c…..a non poter approfittare di un dono così grande che c’è e che esiste da un eternità,e che si può coltivare in quasi tutte le parti del pianeta…invece no ora chi coltiva canapa commette un reato….e allora dico c…o tutti i politici che fumano a sniffano dalla mattina alla sera e tirano fuori queste leggi del c…o poco tempo fà mi è capitato di essere fermato dalla polizia mentre fumavo uno spinello per strada mi hanno perquisito è mi hanno trovato circa 5gr di ganja e mi hanno sequestrato lo spinello che stavo tranquillamente fumando e tolto dei soldi che aveto addosso perchè per loro ero un pusher la faccenda si è conclusa che alla fine non mi hanno fatto niente ma in compenso la canapa e i soldi se li sono tenuti loro….molti dei miei amici stanno scontando mesi di carcere par essere stati trovati in possesso di canapa,io penso che questo paese stia cadendo nel degrato assoluto.Ed è per questo che stò cercando di prendere la cittadinanza olandese per cambiare vita e sentirmi una persona non dico tanto ma un pò più libera,e no di dover stare 24ore chiuso in una celletta per essermi fumato una c…o di canna….sarà una guerra senza fine
“In questi anni di grandi preoccupazione per l’ambiente tutti devono sapere che per l’inquinamento, l’effetto serrae la distruzione delle foreste ci sono delle vere soluzioni
e non solo dei palliativi. La canapa sta a dimostrarlo.”
Con la canapa si ottengono una svariata serie di prodotti senza inquinare e con rifuti di scarto che quasi quasi li puoi usare per comcime. Poi se uno si vuole fare due tiri sono affari suoi. Sappiamo bene che è stata demonizzata non perchè la si fumava ma per interessi economici che derivavano dallo sfruttamento del petrolio. C’era sottomano una pianta che dava molti prodotti a impatto ambientale zero e si è scelti la via peggiore. Le fibre di canapa ancora oggi sono le migliori per i raccordi in idraulica, praticamente insostituibile e ci sono molti esempi simili. Allora nel corso dei secoli la vite che ha fatto più morti della canapa la si dovrebbe proibire pure?
Da sapientello ti chiedo se tu per droga intendi anche l’alcool… Se mi metto a guidare dopo 3 birre medie o dopo una canna il risultato e’ il medesimo. Per coerenza o si vietano entrambe o si permette di scegliere. Esiste poi sempre quello che la canna o il bicchiere di cognac se le fa seduto sulla poltrona e non mette in pericolo nessuno.
E’ la prima volta in vita mia che leggo tante stronzate tutte in difesa di una droga. Sembrate tutti dei sapientini mentre chi non ne usa è un rimbambito che farebbe meglio a cambiare vita. Da ignorante penso che se qualcuno dice che le droghe fanno male (tutte) qualcosa di vero ci sarà. Avete mai provato a farvi una canna e poi mettervi alla guida di un auto? Non penso sia sano guidare in uno stato di alterazione. L’unico motivo per il quale dovreste chiedere la liberalizzazione è che se cio accadesse le varie mafie che la smerciano perderebbero molto dei loro investimenti. Se il signor BEPPE GRILLO dice che sull’acqua si fa profitto io ci credo ma voi non credete che la droga viene venduta solo per mettervi sotto e quindi nella condizione di approfittare di voi. Credete forse che chi ve la vende la prima volta ad un prezzo minore sia perchè vi vuole bene? O perchè gli siete simpatici? No. Lo fa solo perchè sa che ritornerete da lui e ne comprerete ancora ad un prezzo sempre maggiore. Pensateci prima di iniziare (P.S. Non tutti hanno un posto dove coltivarla e per questo sono costretti a comprarla)
Sei un bocia…Hai mai fumato una canna? Probabilmente no, o forse si. Se l’hai fatto ci sei rimasto sotto e parli da bocia. Da bocia col cervello ben lavato da questa disinformazione del CA**O. Io me la coltiverei volentieri. La uso a scopo ricreatico. Non sono di certo così co***one da guidare dopo aver fumato. Sta tutto nel buonsenso caro bimbo…la canapa fa di sicuro male,e di sicuro meno di nicotina, caffeina, alcool, cocaina, eroina, escstasy, mdma, ketamina, lsd, funghi, valium e tutte le altre DROGHE VENDUTE LIBERAMENTE NELLE FARMACIE COME BARBITURICI E BENZODIAZEPINE. Prima di scrivere o dire qualcosa, devi essere sicuro di quello che dici. E da quello che ho letto non lo sei. Buonanotte bel bambino figlio dei media.
Porca Vacca!!! MA CI RENDIAMO CONTO.. LA MARIUANA è SOLO CONFLITTO D’INTERESSI.. E PENSARE CHE QUESTI IDIOTI CI HANNO PORTATO INDIETRO DI 77 ANNI.. QUI NON è LEGALE.. MA A ME KE MI COSTA FARMI UN INTERRAIL DA 32 EURO AL MESE 10 EURO DI OSTELLO A NOTTE E ANDARMENE AD AMSTERDAM???MI FACCIO UN VIAGGIO PER LE CAPITALI EUROPEE.. E FUMO SPINELLI.. SENZA INFRANGERE LA LEGGE VI PARE?
Ho 16 anni e la prima volta che ho fumato marijuana è stato due anni fa. Non l’ho più toccata fino ai sedici anni, e ormai è un anno che consumo abitualmente. Danneggia la mente?? Non mi sembra, sono uno studente del liceo classico e ho una buona media. Istiga all’uso di droghe pesanti? Caz..te. Nei commenti ho letto che si usa la marijuana per indurre i consumatori a consumare droghe pesanti rimpiazzandola con queste ultime. Sono cazzate vere purtroppo. Succede dappertutto, ma perchè? Perchè c’è troppa disinformazione, c..zo, perchè fumare una canna per la legge è come farsi di eroina, perchè la gente non sa quello che fa male e no, perchè non si sente parlare delle droghe pesanti e si va solo contro la canapa. Ca..o questa pianta è magica: ci fai i vestiti, carburanti(ecologico ca..o!! Non è quello che vorrebbero tutti per fermare l’eccessivo inquinamento??), carta (con un rapporto di produzione maggiore rispetto agli alberi) e se la usi per scopo ricreativo ti rilassa e non fa male… Concludendo, non è la legalizzazione ciò di cui abbiamo bisogno, ma è la liberalizzazione. Perchè con la legalizzazione lo stato trova il modo di farsi i miliardi con la canapa, con la liberalizzazione no.
Sono un ragazzo di 19 anni,studente e coltivo la canapa da 2 anni,ho letto un po di commenti e diciamo che sono daccordo con tutti e come già sappiamo tutti,il grosso problema per riuscire a legalizzare questa pianta e il conflitto di interessi,ma non vi sembra giusto fare una legge che ti permetta almeno di coltivare le tue 5 o 6 piante?per ora..poi quando arriverà il momento giusto per esempio lo scarseggiare del petrolio riaprire in modo corrompente le manifestazioni per la legalizazione totale di questa pianta che SALVERA’ IL PIANETA?
Usare marjuana fa bene al corpo e allo spirito.
Guarisce molte malattie, allevia il dolore e fa vivere felici.
Forse e’ quest’ultima cosa che non vogliono, i nostri controllori, che si possa essere felice!!!
Don’t worry be happy, smoke marjuana……….
Saluti a tutti belli e brutti
Intorno al Drago
La droga e il suo spettacolo sociale
Il Drago è stato evocato, risvegliato dal sonno del mito, lo si è fatto aggirare tra i gas delle metropoli affinché fiammeggianti potessero stagliarsi le immagini dei nuovi San Giorgio rilucenti d’armi e di parole.
Il Drago di oggi si chiama Droga. Ma ovviamente, trattandosi di professionisti della menzogna, nessuno dice la verità: né i pretesi San Giorgio, né i molti untorelli, né gli specialisti d’ogni specialismo, né i terapeuti interessati, né i preti voraci d’anime, né i “liberals” illuminati dalla vanità, né, certo, i poliziotti, i giudici, gli avvocati, i giornalisti. Né i mafiosi e gli spacciatori. Nessuno dice: in verità siamo tutti amici del Drago, l’abbiamo costruito, imposto, prodotto e riprodotto, sceneggiato, è la merce per eccellenza, quella che tutte le contiene e le spiega, spiegandone i perversi meccanismi.
Nessuno dice: abbiamo gonfiato e arricchito le mafie perché Stato e Mafia devono vivere in simbiosi mutualistica, devono presupporsi ed alimentarsi a vicenda, rappresentarsi come Società, la Seconda Natura, per la maggior gloria del Dio-Capitale, della sua Merce, del suo Spettacolo.
Liberarsi dalla subordinazione alla droga, compresa quella ideologica e produttivistica, significa liberarsi dalla società mercantil-spettacolare. Liberarsi dalle Mafie è liberarsi dallo Stato.
I Draghi e i San Giorgio stanno dalla stessa parte. Già solo questa ragione, e mille di più ne esistono, basterebbe per scegliere di stare dalla parte opposta: quella della liberazione.
Sig. Grillo, in merito al discorso sulla canapa, io soo stufo di sentire i politici di destra e sinistra che si azzuffano su dare o meno un grammo di maria come spaccio o come detenzione.il fatto e che alla stragrande maggioranza delle persone l’utilizzo ludico della canapa non frega niente! la canapa è una pianta straordinaria di cui si può usare tutto (la resina, la fibra e i semi) può essere usata per recuperare terreni incoltivabili perchè troppo poveri (la canapa arricchisce di azoto il terreno), dai semi viene estratto l’etanolo di canapa (un combustibile ecologico). ora mi chiedo se i politici che noi manteniamo queste cose la sappiano o no. se non lo sanno, occorre che qualcun le spieghi loro, se lo sanno, allora voglio che dichiarino in televisione: “Si, sappiamo che la canapa potrebbe essere una risorsa straordinaria per l’umanità, ma non la vogliamo usare perchè altrimenti andiamo contro i poteri delle multinazionali dei farmaci e del petrolio, continuate a votarci però” io considero questo comportamento una presa per il… naso incredibile! la canapa non fà male ed è dimostrato! ma lo devo dire io alla Turco?!? porca miseria!
Ho letto il tuo commento e credo che un pò di soddisdazione la avrei a sentire i politici che direbbero così anche se come te e come tantissimi altri non legalizzare questa pianta è una rovina per il nostro futuro per tutto quello che riesce a fare provato anche scientificamente…e poi soprattutto per la disinformazione a te non darebbe fatsidio sentirti dire da altri che sei un drogato se ti fumi uno spinello dopo mangiato?sei ottimista per la legalizazione in futuro?
Sono completamente favorevole alle tue idee.
Credo che ci sia una mostruosa disinformazione , creata apposta per demonizzare la canapa.
Deve essere riqualificata assolutamente.
Conoscerla come “DROGA” vuol dire alimentare l’ignoranza.
Dicono che se fumi un spinello sei un drogato….(!)Se uno beve un drink e’ un alcolizzato???
Legalizziamola e togliamola dal mercato nero (che ci marcia sul suo commercio)
Non si puo proibire una cosa che e’ fornita da Madre Natura!
Mi fa star male la campagna di disinformazione che è in atto da parte di giornalisti e tlevisioni sulla depenalizzazione per detenzione ed uso di cannabis; se ho ben capito la nuova legge raddoppia la “dose” personale da 500 a 1000 mg, chi sarà trovato in possesso di questa “dose” sarà passibile di sanzione pecuniaria mentre chi ne deterrà di più incorrerà in reato penale. Sento in televisione illustri medici dichiarare che 1 grammo equivale a 40 spinelli e tutti gli intervistati che con questa legge si istiga al consumo e che il lavoro delle associazioni di recupero viene vanificato.Ma 1000 mg è 1 grammo! 1 grammo ragazzi! E nella legge Fini-Giovanardi si dice che con 1/2 grammo uno si fa 20 spinelli e che con 20 “dosi” io sono uno spacciatore!. Ricordo quando 25 anni fa andavamo a comprare 5.000 Lire di “droga” (ai tempi costava 3.000 Lire al grammo)e ci facevamo 3 spinelli in compagnia. E’ da allora che non ne faccio uso ma pensando a cosa sarebbe stato di me se con la legge Fini-Giovanardi le forze dell’ordine mi avessero fermato con “40 dosi” cioè 1 grammo sto male. Cosa avrei rischiato? Avrei rischiato di rovinarmi la vita per una legge bieca ed assurda che equipara la cannabis alla cocaina? E poi scusate ma un giudice che condanna un ragazzo di 14 anni perchè fumava uno spinello… lo sapete che quando si confessa viene condannato dal prete?
Ma questa legge poi è davvero un problema?
Un ragazzo “beccato” sarà punito dal genitore e non dal giudice…e quest’ultimo potrà dedicarsi a processi ben più seri!
Ragazzi guardiamoci in faccia; abbiamo una destra che prima ha fatto decine di leggi “ad personam” e adesso usa tutti i mezzi che ha (tutti quelli che ci sono in Italia mi verrebbe da dire) per disinformare e screditare la sinistra.
La polemica in atto è fumo sollevato per nascondere i veri problemi che ci sono.
Non credi anche tu?
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…non è possibile che ci sia(è ce ne sono molti)gente che rischia 6 anni di carcere per una cosa innoqua,quando per stupro ti danno 4 anni..
io la fumo da molti anni,non da dipendenza(ad esempio sono due mesi che non tocco uno spinello e nn sento nessuna pulsione verso il consumo dei fiori)no reca danni ad altre persone,come si è gia scritto ha effetti terapeutici..e allora io mi spiego perche????????la cosa mi fa girare le orbite ancora di piu nel vedere che poi mi vendono un pacchetto di sigarette dove loro mi scrivono che mi uccide..e tra laltro le sigarette danno dipendenza..ma come si puo fare per fare qualcosa??mi piacerebbe avere una tua risposta..
grazie..
ah per chi dice che appiatisce la mente,ti dico soltanto che da quando fumo maria,ho iniziato ad interessarmi di politica e di molte cose..ho apprezzato l arte e dovresti avere paura per tua figlia non ke si faccia uno spinello,ma ke stia con gente plasmata dai media(canale 5 su tutti)ignorante,destinata a fare la pecora per tutta la vita…
Salve sig. Grillo. Grazie a lei ora so che la canapa serve a fare una marea di cose. Ho visto il suo video su Google. Sono rimasto sorpreso dei benefici di questa pianta, ingiustamente condannata all’illegalità per gli interessi sul petrolio. Mi sto rendendo conto di come l’informazione vera non esiste in tv. W internet, perché mi sta facendo aprire gli occhi su come stanno realmente le cose.
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…non è possibile che ci sia(è ce ne sono molti)gente che rischia 6 anni di carcere per una cosa innoqua,quando per stupro ti danno 4 anni..
io la fumo da molti anni,non da dipendenza(ad esempio sono due mesi che non tocco uno spinello e nn sento nessuna pulsione verso il consumo dei fiori)no reca danni ad altre persone,come si è gia scritto ha effetti terapeutici..e allora io mi spiego perche????????la cosa mi fa girare le orbite ancora di piu nel vedere che poi mi vendono un pacchetto di sigarette dove loro mi scrivono che mi uccide..e tra laltro le sigarette danno dipendenza..ma come si puo fare per fare qualcosa??mi piacerebbe avere una tua risposta..
grazie..
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…
Ma non ci rendiamo conto di quanta cocaina gira per le strade tra i ragazzini sempre + infognati in quella che ormai hanno fatto diventare normalità. Non mi sento un drogato anche se fumo erba e affini da + di 15 anni nel pieno rispetto degli altri,quello che parecchi esauriti dalla coca non ricordano fumate janja tutta la vita!!!!!! grande beppe
ERBA LIBERA!!NO AL PETROLIO SI ALL ETANOLO DI CANAPA NO AL DISBOSCAMENTO SI ALLA CARTA FATTA CON LA FIBRA DI CANAPA NETTAMENTE MIGLIORE NO ALLE MEDICINE CHIMICHE SI ALLE MEDICINE NATURALI RICAVATE DALLA CANAPA NO ALLA PRODUZIONE MASSICCIA DEL COTONE CHE PER COLTIVARLO HA BISOGNO DI DISERBANTI E DISINFESTANTI ALTAMENTE INQUINANTI SI ALLA CANAPA UTILIZZATA ANCHE NEL CAMPO TESSILE NO ALLA DISINFORMAZIONE SI ALL INFORMAZIONE
tutte le antiche civiltà hanno sempre fatto uso di sostanze psichedeliche,psichedelico vuol dire che svela la psiche,psiche vuol dire anima.perchè i sostenitori del proibizionismo non iniziano a riflettere su questo?ve lo dico io perchè,perche i proibizionisti potrebbero essere divisi tra ignoranti creduloni e detentori del potere terorizzati dagli atti sovversivi,quando l’mdma venne resa illegale negli usa si disse chiaramente che ciò non era dovuto alla sua tossicità ma alla sua capacità sovversiva,per fortuna in paesi come la svizzera uno psicanalista può ancora somministrarla ai propri pazienti.una legalizzazione della cannabis invece non sarebbe una preocuppazione per i soli governanti,ma anche per le aziende farmaceutiche che sanno che la cannabis non è brevettabile,per i produttori di alcolici e tabacco che vedrebbero dimezzare i loro guadani e per le mafie che perderebbero il loro mercato più grosso assieme a quello della prostituzione(o pensavate veramente che campassero di pizzi?).certo,certo,ma in un paese così intelligente da ammettere tutto ciò che fine farebbero i nostri figli?alla legalizzazione deve seguire una rieducazione,perchè oltre anon perderci,magari finendo in carcere per degli spinelli o scippati da un tossico,i nostri figli potrebbero anche guadagnarci,dietro la parola droga ne nascondiamo altre come psichedelici,empatogeni,enteogeni,enteogeno vuol dire che mette in comunicazione con il divino,l’uso ricreativo e il vizio per la droga sono un prodotto del proibizionismo che ci ha privato della conoscenza di cui queste sostanze necessitano,insieme a tale conoscenza siamo stati privati anche della vera spiritualità,mi sembra c he i tempi lo dimostrino,le culture di oggi si ammazzano per affermare la parola dei propri profeti ma hanno smesso di ascoltare la parola di Dio,allora sappiate(come sapevano le antiche civiltà)che Dio parla agli uomini anche attraverso le sue creature più antiche,le piante
Ai nostri politicanti non interessa piu’ la propria anima,l’hanno barattata in cambio di un fornito conto in banca e di una certa immunita’ giudiziaria.Questo e’ il mio pensiero, vorrei veramente sbagliarmi
tutte le antiche civiltà hanno sempre fatto uso di sostanze psichedeliche,psichedelico vuol dire che svela la psiche,psiche vuol dire anima.perchè i sostenitori del proibizionismo non iniziano a riflettere su questo?ve lo dico io perchè,perche i proibizionisti potrebbero essere divisi tra ignoranti creduloni e detentori del potere terorizzati dagli atti sovversivi,quando l’mdma venne resa illegale negli usa si disse chiaramente che ciò non era dovuto alla sua tossicità ma alla sua capacità sovversiva,per fortuna in paesi come la svizzera uno psicanalista può ancora somministrarla ai propri pazienti.
Ciao a tutti…
Questa storia della cannabis mi fa proprio uscire fuori dai gangheri. Non riesco a capire perchè fanno tante storie per proibire la cannabis quando in circolazione ci sono tante altre sostanze ancora più dannose con effetti ben più pesanti sul sistema nervoso, come l’alcol, che nella maggior parte dei casi può sfociare anche in atteggiamenti violenti. La cannabis sì, agisce sul sistema nervoso, ma con benefici effetti (antidolorifico, antidepressivo, antistress e chi più ne ha più ne metta….io la usavo contro i dolori mestruali e una mia amica ha vinto l’anoressia grazie a questa pianta meravigliosa!).Allora io mi domando perchè si fanno tante questioni sulla legalizzazione? In effetti la risposta la conosco ma mi fa troppo schifo per accettarla, ed essendo una studentessa di chimica e tecnologia farmaceutiche prima o poi mi ci ritroverò in questo schifo: le aziende farmaceutiche non ci ricavano un soldo bucato dalla legalizzazione (anzi andrebbe a discapito del consumo dei loro farmaci)e i loro proprietari, essendo tra le persone più ricche e più potenti del mondo, coinvolte in dio solo lo sa quante truffe e speculazioni sulla salute della gente, è logico che parlino ancora di proibizionismo costringendo gli scienziati a falsificare le ricerche!
1 bacio a tutti (LEGALIZZIAMOLA!)
Sei grande Beppe!
Da una settimana è entrata in vigore la legge che non crea più distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.Moralità a parte credo che qualcuno al parlamento voglia parare il culo a qualcun altro…probabilmente traffici di cocaina.Premesso che dal 1999 al 2001 (dati trovati sulla Repubblica) vi è stato un aumento del 27% dei consumatori di cannabis e del ben 80% di COCAINA sembra molto strano che vogliano d’improvviso cancellare le distinzioni proprio partendo dalla marijuana.E ciò che sembra ancora più strano è che i limiti di ammissibilità della cocaina sono il doppio di quelli della canapa.
Ci troviamo di fronte a un fenomeno di manipolazione psicologica.Dal momento che la marijuana è un fenomeno più diffuso e veniale (o almeno se ne poteva parlare così qualche giorno fa…) comincerà la caccia all’uomo con un consistente numero di reclusioni (tanto perchè in Italia di carceri ne spuntano come i funghi!!).E poi si sa in galera è più facile farsi una canna che fumarsi una sigaretta se non passare ad altro.Così l’attenzione verrà spostata dalla cocaina,droga vera e propria.
Da una settimana è entrata in vigore la legge che non crea più distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.Moralità a parte credo che qualcuno al parlamento voglia parare il culo a qualcun altro…probabilmente traffici di cocaina.Premesso che dal 1999 al 2001 (dati trovati sulla Repubblica) vi è stato un aumento del 27% dei consumatori di cannabis e del ben 80% di COCAINA sembra molto strano che vogliano d’improvviso cancellare le distinzioni proprio partendo dalla marijuana.E ciò che sembra ancora più strano è che i limiti di ammissibilità della cocaina sono il doppio di quelli della canapa.
Ci troviamo di fronte a un fenomeno di manipolazione psicologica.Dal momento che la marijuana è un fenomeno più diffuso e veniale (o almeno se ne poteva parlare così qualche giorno fa…) comincerà la caccia all’uomo con un consistente numero di reclusioni (tanto perchè in Italia di carceri ne spuntano come i funghi!!).E poi si sa in galera è più facile farsi una canna che fumarsi una sigaretta se non passare ad altro.Così l’attenzione verrà spostata dalla piantina del sorriso all’altra droga vera e propria del 21 secolo: la COCAINA.
E’ chiaro che chi vuol farsi una cannetta dopo cena in casa sua deve poter essere libero di farlo….è chiaro che se un ragazzino di 15 – 16 anni fuma a dismisura può essere sintomo di un malessere…è chiaro che la vita è soggettiva ed ognuno ha bisogno di fare le proprie esperienze.
Punire non serve, ma la società non ha tempo per capire. Vietare e nascondere non fanno sì che la gente maturi, ma resta politicamente la scelta più comoda.
Vorrei ricordare a tutti che in italia non e vietata la Marijuana, ma la CANAPA, la prima pianta non commestibile coltivata dall’uomo, visto che:
-da essa si ottiene una fibra piu economica e resistente del cotone
-da essa si estrae un olio con potere combustibile pari a quello del petrolio( i prototipi della celebre ford T andavano ad olio di canapa)
molte varieta di canapa non contengono THC, e le prime opposizioni alla canapa per proibirla (usando come pretesto quello della “droga mortale”) nasce dai primi petrolieri americani che spingevano per l’utilizzo del petrolio per i motori a scoppio….
ciao sono francesco e vorrei sapere una cosa…ho problemi di sinusite e con la pancia…e ho notato che communque mi so incominciati a venire mesi dopo che io fumassi…puo essere stata la mariuana oppure non era buona e le cose chimiche che c’erano dentro mi hanno fatto venire un intossicazione…grazie se mi rispondete mi fareste un grande piacere
Caro Jacopo Grossi,ti ringrazio delle interessanti informazioni ma non era mia intenzione riferirmi alla eliminazione di queste piante sacre ma solo pensavo a qualche soluzione che impedidirebbe il legislatore di rompere le palle a quanti volessero utilizzare la Maria per scopi diversi da quelli comunemente usati;cioè se la pianta non stonasse come potrebbero vietarne l’uso?? Personalmente la uso da anni ed anni e non ho mai avuto problemi di nessun tipo ne fisici ne psicologici,faccio il medico e a volte la consiglio anche ai pazienti(selezionati)che reputo ne abbiano necessita,quindi lungi da me la volontà di eliminarla.
NO ALLA PECORA DOLLY SI A DOLLI ALLA PECORINA
Beh, allora caro Paolo, il discorso è diverso se mi permetti:)
Nessuno mette in dubbio gli usi terapeutici della cannabis,ci sono studi ufficiali al riguardo,e lo stato in teoria dovrebbe garantirne l’importazione dalle nazioni in cui si produce il farmaco a base di cannabis (il Sativex,il più noto)per chi ne fa’ richiesta, spero tu lo sappia,beh cmq ora lo sai:)Ma da sempre,siccome l’italia non si sà perchè vede sempre queste cose in modo storto,ha deciso che per far arrivare il medicinale la richiesta deve fare mille giri tra ministero,regione e farmacia, e alla fine le persone che davvero dovrebbero ricevere il medicinale capita spesso che non lo ricevano con la frequenza con cui dovrebbero riceverlo.Sotto questo punto il legislatore nn è stato molto furbo, ma nn è che continui ad infierire, è che una norma simile crea solo confusione 🙂 Cmq gli effetti terapeutici sono dati dagli stessi principi attivi che danno lo stono, e allora se non stonasse più non sarebbe neanche più efficace per scopi terapeutici:)
Potresti obiettare che esistono medicinali con solo il principio attivo, che si potrebbe non fumare l’erba a scopi terapeutici, ma credo che i medicinali siano composti da estrazioni di principi attivi, e non da principi attivi di sintesi, inoltre è stato riscontrato che assumendo erba, resina, o olio di hashish con il metodo classico gli effetti terapeutici sono migliori e il malato può dosare da solo la quantità assunta, interrompendo l’assunzione quando si riscontra che è sufficiente quel che si è fumato, semplicemente smettendo:)
Sugli altri usi della canapa, per es. fibre tessili, ti vorrei ricordare che una volta l’italia era un grande produttore di canapa da fibra, ma poi tutt’a un tratto,queste coltivazioni sparirono (ricordi la canapa con cui si tappavano le perdite del termosifone?:))Dato che quel tipo di canapa è senza principi attivi la sua scomparsa prob. si deve all’ondata proibizionista arrivata dagli Usa quantomai generalizzata su questa pianta
dato che siamo nell’epoca dove è possibile clonare esseri umani,non vedo come la ricerca non abbia trovato il modo per modificare geneticamente la pianta di Maria in modo da privarla totalmente del THC; cosi facendo gli effetti psicologici (sic) sarebbero nulli e il legislatore si attacherebbe al c…o perche’ se è scientificamente provato che la sostanza psicoattiva è il THC,eliminando la stessa si potrebbe sfruttare la pianta per tutti gli usi leciti come produzione di fibre per carta,corde,tessuti, olio combustibile, plastica vegetale e una miriade di altre cose.
Dato che esiste la possibilita’ di modificare il DNA di tutti gli organismi perche’ non si cerca la parte di genoma della pianta che codifica la produzione di THC? NO ALLA PECORA DOLLY.SI A DOLLY ALLA PECORINA
I principi attivi della canapa che danno gli effetti spicotropi sono circa una sessantina, tra i quali, il più conosciuto thc il cbd e il cbn. Senza contare che poi non tutti i ceppi di questa pianta sono uguali, insomma, esistono ceppi molto adatti alla produzione di fibre tessili, oli vegetali etc. etc. etc. come esistono ceppi davvero portentosi per la produzione dei vari principi attivi in essa contenuti.Non credi che sarebbe un lavoro assurdo andare a modificare TUTTI i ceppi ormai conosciuti (stiamo parlando di decine, probabilmente centinaia di ceppi con caratteristiche diverse) eliminando tutti e 60 i principi attivi che la caratterizzano? A che servirebbe? A evitare che uno si faccia una canna?
Cioè questa pianta è conosciuta dal 3000 avanti cristo e tu vorresti praticamente eliminarla, o almeno eliminare una di quelle caratteristiche che l’ha resa celebre, e disprezzata nel mondo a causa della war on drugs americana, nel corso della storia? Senza contare poi che oggi esistono convenzioni internazionali che prevedono e riconoscono la possibilità di usare i principi attivi della cannabis di laboratorio, o addirittura direttamente le infiorescenze o le resine (hashish) o gli oli, a scopo terapeutico, e tu vorresti levare a tutte le persone che soffrono davvero questa possibilità di soffrire di meno?
Ragazzi il problema della cannabis è l’approccio mentale con il quale uno ci si accosta, le soluzioni sono INFORMAZIONE, PREVENZIONE, E RIDUZIONE DEL DANNO.
Io personalmente sono un antiproibizionista, e credo che questo tema come tanti altri vada regolamentato nella maniera meno repressiva possibile, ma non sto qui a spiegare i motivi. Se volete iniziare a conoscere davvero il mondo della cannabis (e anche delle altre droghe), vi consiglio di informarvi veramente, perchè le fandonie che fanno passare per manna dal cielo sono davvero tante. E se si và avanti così, vostro figlio, come dice capezzone, potrebbe davvero finire dentro per due grammi di fumo in tasca
Paolo Romby : Amburgo è il buco del culo del mondo.Molentargius è casa tua.L’Istituto nautico è la pace dei sensi.Tua zia ha una gamba grassa.La Renault 4 è una vettura demmerda.Io sono figo.
apro questo commento con un saluto a tutti.
secondo me lo stato dovrebbe interessarsi alla gente che danneggia il suo prossimo! il semplice fatto che io venga chiamato dal prefetto perche ho 2 verbali che in totale nn fanno 2 gr di fumo mi fa girare gli occhi. (per la gente che dice: qui e’ cosi e se nn ti va bene vattene) 1 io nn ho chiesto di nascere qui 2 sto qui perche nn ho certo i soldi dei nostri politici per permettermi di comprarmi una casa in un’altro stato, a malapena si arriva a fine mese! sul fatto della legalizzazione sono d’accordo! (sempre per i maggiorenni! come dovrebbe essere per il tabacco e l’alcool). la gente parla di medioevo… erano molto piu avanti di noi… una volta facevi l’assedio a un castello perche poi eri sicuro che prendendo per fame i suoi residenti avresti avuto da loro una resa… stessa kosa potremmo farla per la malavita! leviamogli tutti i soldi che prendono kon la cannabis. e mobilitiamo tutte le forze dell’ordine che sene occupavano a combattere su cose come eroina e cocaina ecc… nn si arrenderanno ma sicuramente li indebolisci. mentre con i soldi della legalizzazione tu ti fortifichi (sono soldi che cadono da cielo visto che sarebbe un nuovo business) allora… se ci arrivano dei ragazzi a queste soluzioni perche nn dovrebbero arrivarci i nostri governanti? per un “malpensante” nn danno altro che prove riguardanti la loro complicita’ con la criminalita’ organizzata. vorrei andare in parlamento e prendere a calci in bocca tutti quelli che sono stati giudicati colpevoli dalla nostra legge e dirgli: basta! e’ ora di pagare i conti! (perche hanno l’immunita? nn dovrebbe essere un’aggravante il fatto di abusare della tua carica per i tuoi fini?)
bisogna fare dei referendum!!!
1 togliamo l’immunita a questi criminali e mandiamoli in galera!
2 legalizziamola!
bisogna cominciare a raccogliere firme!!!
(perche dovrei darmi l’immunita se nn ho nulla da nascondere?) KOMBATTIAMOLI KON IL VOTO!!!!
in merito alla marijuana vi consiglio di farvi un giro su http://www.antiproibizionisti.it , potroste scoprire quanta censura vige intorno alla cannabis e quali svariati interessi ci siano a mantenere la cose come sono.è una vergogna!
Io sono e sono sempre stato per la legalizzazione della cannabis per alcuni motivi:
primo la cannabis è il primo passo verso le droghe pesanti dalle mie parti usano vere e proprie strategie di marketing: cannabis a prezzo basso e tantissima, cannabis a prezzo normale, cannabis sparisce compaiono le droghe pesanti a prezzo basso( dai che è uguale!), si creano nuovi clienti dipendenti alle dorghe pesanti ch tornano al prezzo normale e si ricomincia il giro.
secondo lo spacciatore di cannabis è visto non come un fuori legge ma in fin dei conti come uno di noi ed è pericoloso non distinguere i criminali perchè poi si finisce anche per votarli in parlamento.
terzo possibile che tra chi governa in così pochi siano per la legalizzazione. Ora io faccio un ipotesi fantascientifica: e se parte dei proventi che derivano dalla droga venissero investiti nelle bocche moraliste dei politici, ovviamente è fantascienza come ho detto perchè tutti sappiamo che i nostri politici sono onestissimi.
Però contestualmete alla liberalizzazione si devono anche creare degli strumenti per informare i bimbi(prima è e meglio è) ed i ragazzi che dicano loro la verità sul fumo sull’alcool e sulla cannabis cioè che sono droghe a tutti gli effetti e di cui bisogna conoscere bene tutte le magagne. La cannabis non è innocua: induce lo stesso rischio di tumore di quantità equivalenti di sigarette senza filtro, se usata in modo continuo anche in dosi non elevate può esitare in psicosi, se si guida dopo aver fumato è più facile incontrare il platano solitario se va bene, un altra macchina con altre persone se va male.
Mi pare siu sia detto tutto, anche di più. Solo un commento:
“premetto che sono un Ing laureato al politecnico federale svizzero di Losanna quindi scusate il mio Italiano stentato”
anche io sono ingegnere, so esattamente a cosa ti riferisci…
😛
Aggiungo questa mia lettera mai inviata ad una redazione di un telegiornale televisvo che non da nemmeno il modo di commentare i propri servizi:
“Qualche giorno fa girovagando tra i canali televisivi cercando qualche programma che potesse stuzzicare il mio interesse, mi sono imbattuto in un servizio “giornalistico” trasmesso da un noto telegiornale.
Il servizio in questione riguardava la diffusione di uso di droghe tra i giovani.
Come si è soliti fare maneggiando informazioni relative all’argomento “droghe” la prima imputata di questo servizio è stata la Marijuana, la droga leggera per eccellenza.
Questa fantomatica erba già piuttosto bistrattata nel corso degli ultimi decenni, è stata vittima per l’ennesima volta di preconcetti non supportati da un preventiva ricerca di informazioni.
La “giornalista”, di cui purtroppo non ho fatto in tempo a segnarmi il nome, ha esordito affermando che fumare spinelli è un fatto sociale oramai pericolosamente accettato, in quanto non si tiene mai presente che comunque fa male alla salute e che spinge successivamente all’uso di droghe più pesanti.
Ora, probabilmente non si è posta l’interrogativo del perché sia un fatto socialmente accettato.
Innanzi tutto vorrei consigliare alla presunta giornalista di evitare di sproloquiare senza avere cognizione di causa, chi ascolta i notiziari spesso fa uso del cervello e potrebbe rendersi conto quando vengono trasmesse saccenti castronerie.
Conosco persone che fumano spinelli da quarant’anni e non sono ne tossici ne delinquenti.
Spesso sono persone molto distinte che di solito non vengono nemmeno lontanamente avvicinate all’immagine del “drogato” da marijuana.
Questo non mi sembra li abbia trasformati in tossici che chiedono moneta alle stazione mottandoci addosso sgaurdi improbabili.
La signorina del servizio dovrebbe ragionare sul fatto che sicuramente chi “si fa” di Coca o di Eroina, o delle nuove droghe sintetiche, sicuramente sarà passato inizialmente dagli spinelli, ma non
il minor consumo di cannabis in GB è stato riscontrato su un campione di 9.715 studenti tra gli 11 e i 15 anni di 313 scuole inglesi.
Il dato è più che oggettivo e tutt’altro che trascurabile. E conferma il fatto che quando si abbandonano le ideologie e le logiche repressive le cose sembrano aggiustarsi quasi da sole, o comunque migliorano.
Che i ragazzini non debbano toccare sostanze alteranti è un fatto che va da sè, non ci vuole Gessa. Per questo bisogna agire solo su dati di fatto e con coraggioso buon senso. Senza ideologie e scorciatoie autoritarie (peraltro mai autorevoli).
Perseverare nel fallimento proibizionista è da sciocchi irresponsabili e anche un po’ criminali.
Si danneggia proprio chi si dice voler proteggere.
Che si punisca e pure duramente chi fornisce sostanze (di ogni tipo, anche alcool e tabacco) i minori di 16 anni. Ma che si lascino in pace tutti gli altri, dai 16 in sù. A loro la cannabis non può far male più di tanto, magari gli fa pure bene.
purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire e l’uomo è un’essere più ottuso che intelligente.
consigliato (dal Sole24ore) ai genitori e a coloro che in realtà di cannabis ne sanno poco e si preoccupano troppo:
MARIJUANA – I miti e i fatti
di Lynn Zimmer e John P. Morgan -ed. Vallecchi
Tratto da Il Sole-24 Ore del 10 Luglio 2005 – N. 187 Pagina 35
“Quando una rivista medica di prestigio internazionale come «Lancet» pubblica uno studio riassuntivo su una qualsiasi pratica clinica o ipotesi medica, il giudizio espresso diventa quasi un dogma per i medici e per chi progetta la politica sanitaria. Orbene, il pregiudizio proibizionistico deve avere una forte presa psicologica se non ha mai avuto seguito la conclusione a cui arrivava un famoso studio basato su trent’anni di sperimentazioni e pubblicato appunto su «Lancet» nel 1995 per cui «fumare cannabis, anche a lungo, non è dannoso per la salute»”
Non te lo vorrei dire per evitare di farti fare la figuraccia ma guarda che nella mia città i pannelli solari se li è messi una scuola elementare di quelle minuscole che ha al massimo una decina di classi.
——————-
No on mi fai fare una figuraccia….
Fai onore al tuo comune che ha sovraccaticato le spese delle proprie tasse (=tasse/numero abitanti)
Sinceramente preferisco il modello provincia autonoma di trento. Ogni anno finanziano qualcosa.
L’anno scorso permettevano di aver riduzioni fiscali se si installavano i pannelli solari.
Cio significa non recuperare nel tempo i soldi spesi ma recuperarli entro l’anno dalle tasse che residenti e non residenti (cioè di seconda casa) versano.
Ebbene tutti con i pannelli solari.
Quasi quasi mi trasferisco li altro che il resto delle provincie non autonome d’italia.
PS due anni fa la regione ha finanziato le caldaie ai residenti.
Insomma fessi tutti gli altri e figuraccia per me e per te…che continuiamo a viver a casa nostra usufrunedo del caro ed immaginifico A3.
Saluti.
Riguardo all’uso di Cannabis in Inghilterra ci son molti che dicono il consumo almeno saltuario essere al 49% (cifra tra l’altro + veritiera).
Le cifre prima riportate paiono essere + che altro i consumatori abituali-giornalieri.
D’altra parte una variazione di 2 punti percentuali ha un’incidenza importantissima….No?! soprattutto a fronte di una variazione dal 21% al 18% senza nessun dato su quanti la consumano e non lo dichiarano.
Forse si potrebbe dire che la cifra è leggermente calata.
Di fatto anche Gessa dice che la cannabis sia dannosa per ragazzi dagli 11 ai 15 anni senza ombra di dubbio.
Vedete voi…
Dove si tollera/legalizza la cannabis i consumatori (soprattutto minorenni) diminuiscono. Dopo il trentennale e più che esuastivo esempio olandese ora anche la Gran Bretagna (e presto anche la Svizzera):
Gb. Meno cannabis dopo la riclassificazione
La prima ricerca, completa, del Dipartimento della salute sul consumo di alcol e droghe sui risultati ottenuti dalla legge che ha riclassificato la cannabis (da fascia B a C), rivela che il consumo della sostanza, tra i ragazzini tra gli 11-15 anni, e’ diminuito.
E’, infatti, dell’11%, rispetto al 13% di tre anni fa.
Tutte le droghe sono state consumate meno: il 18% dei partecipanti alla ricerca contro il 21% del 2003. E’ rimasto stabile il numero dei fumatori (9%), mentre e’ diminuito dal 25% al 23% il numero di coloro che hanno bevuto nella settimana precedente la ricerca.
Hanno partecipato 9.715 studenti di 313 scuole inglesi. http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=13801
* quanto alle farmaceutiche:
“Sostanze prodotte naturalmente riducono il dolore intenso”
Si tratta di composti naturali analoghi a quelli contenuti nella Cannabis.
Il dolore causato da ferite subite in situazioni di forti stress è attutito
dal rilascio naturale di molecole che riducono la sofferenza.
La scoperta è
del gruppo di Daniele Piomelli, ricercatore italiano oggi all’Università
della California di Irvine, che ha dimostrato come il dolore sia lenito
automaticamente dalla produzione di endocannabinoidi, composti naturali
analoghi a quelli contenuti nella cannabis.
La ricerca, pubblicata su
“Nature”, potrebbe condurre alla produzioni di antidolorifici che
funzionano inibendo l’enzima che degrada gli endocannabinoidi rilasciati
naturalmente dal corpo.
(capito perchè anche le multinazionali farmaceutiche non vogliono piantine in casa tua? vuoi farti i farmaci da solo?)
Il problema è che quando un partito si deve far votare deve cercare di convincere più elettori possibili.
Per farlo cerca di rivolgersi alla categoria della popolazione che è di maggioranza, nel nostro caso gli anziani, purtroppo.
L’ impresa la vedo quasi impoissibile per una forza politica, ma noi possiamo fare tanto.
Riguardo le leggi proibizioniste invito tutti i fumatori a rivelarsi con le persone a lui vicine e che minimamente sospettano questa sua abitudine.
Cercate di sdrammatizzare il più possibile, entrate nelle loro paure come chi è sicuro di non fare NULLA di male.
E che al massimo rischi un po d’ insonnia se come si dice “TI RENDE DIUPENDENTE!
Se così facessimo, tutti, forse potremmo farcela, magari al prossimo referendum.
Bye!!!
Grande Beppe!!!
Il problema è che quando un partito si deve far votare deve cercare di convincere più elettori possibili.
Per farlo cerca di rivolgersi alla categoria della popolazione che è di maggioranza, nel nostro caso gli anziani, purtroppo.
L’ impresa la vedo quasi impoissibile per una forza politica, ma noi possiamo fare tanto.
Riguardo le leggi proibizioniste invito tutti i fumatori a rivelarsi con le persone a lui vicine e che minimamente sospettano questa sua abitudine.
Cercate di sdrammatizzare il più possibile, entrate nelle loro paure come chi è sicuro di non fare NULLA di male.
E che al massimo rischi un po d’ insonnia se come si dice “TI RENDE DIUPENDENTE!
Se così facessimo, tutti, forse potremmo farcela, magari al prossimo referendum.
Bye!!!
Grande Beppe!!!
Non te lo vorrei dire per evitare di farti fare la figuraccia ma guarda che nella mia città i pannelli solari se li è messi una scuola elementare di quelle minuscole che ha al massimo una decina di classi. Non credo quindi che abbia speso tanto dato la presenza esigua di fondi e dato che non hanno chiesto nessuna spesa extra ai genitori.
Non mi dire che mento perché i pannelli li ho visti con i miei occhi e me ne hanno parlato degli esperti.
Ciao
perchè le forze dell’ordine non cercano i grossi consumatori e spacciatori di coca? forse perchè inizi a toccare i cosidetti potenti la società “per bene”. è molto più facile beccare il giovincello con lo spinello, ma è pericoloso e duro beccare il pesce grosso che oltre alla sua pericolosità (essendo un criminale vero) ha forse anche i suoi santi in paradiso (o clienti e/o soci in affari) che li parano il c…o. mi sembra che ultimamente viviamo in uno stato di polizia dove il piccolo cittadino viene bastonato, violando anche i più elementari diritti di libertà mentre una magistratura ormai obsoleta ed oberata non riesce più a combattere la microcriminalità quotidiana figuriamoci la macrocriminalità politica e finanziaria. così non rimane altro che punire e spiare la gente normale ed onesta per qualsiasi infrazione o libertà di pensiero. non voglio dare la colpa alle forze dell’ordine che eseguono ordini e tentano di fare al meglio il loro lavoro in un clima di sfiducia e frustrazione quotidiana essende anche loro vittime di questo sistema balordo. penso che un futuro governo anche di sinistra impiegerà una vita a cambiare tutte le leggi del “nano portatore sano di sacrifici”, ma non ho neanche più fiducia in questa sinistra che non mi sembra tanto diversa da chi ci governa ora.
Abroghiamo sta legge o coltiviamo tutti illegalmente perchè gli italiani si sono rotti i coglioni di essere presi per il CULO! ADESSO BASTA! La legge viene abrogata, e si userà la testa..FINE. Allora si dovrebbero eliminare totalmente anche LE SIGARETTE! Il CAFFé! ANCHE QUELLO CREA DIPENDENZA! L’ASSENZIO! 75% e ti stona con un misero bicchierino (ricordo che fino a qualche tempo fa l’assenzio naturale era illegale, poi va bhè gira l’assenzio blu che bisogna abolirlo veramente perchè corretto con droguzze tra cui quella che Alex ingeriva con il suo Latte+ nel film Arancia Meccanica) L’ERBA è NATURALE. CON L’ERBA POSSIAMO RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO E VAFFANCULO KYOTO! Potrebbe sostituire il PETROLIO e i diversi tipi di CARBURANTI; la PLASTICA, i FARMACI!!!!!! MA PORCA MERDA VAFFANCULO PURE FINIIIIIIIIIIII
Se non capisci cosa intendo chiediti come mai il proibizionismo sia nato dopo la rivoluzione industriale e dopo il liberismo di questa rispetto a droghe come l’assenzio o gli oppiacei.
Cerca i motivi per cui quello che era considerato una bevanda diffusa come la birra e reintegrante delle giornate di 15 ore di lavoro (quiando ancora non esistenvano i sindacati) è divenuto un problema sociale. Forse così capirai il perchè del proibizionismo (quello vero non quello attuale).
il problema è che se il caso è isolato se ne parla per due-tre gioni e poi muore li. Invece se tutti si iniziasse a coltivare cannabis, ma TUTTI dico, anche tu Beppe, allora si che i carabinieri impazzirebbero del tutto, tanto se lo fanno tutti poi diventa normale, …un pò come è successo ai politici ed economi in Italia: sono sicuro che finche c’erano casi isolati la gente corrotta veniva accusata, mentre ora chi cazzo punta il dito su chi? che non ce n’è uno buono!
ci sarà qualcuno che riuscira a vedere “un” futuro in Italia?
mah, io vedo buio,…questo blog, e poco altro mi danno qualche speranza, forza gente stiamo uniti, forza Beppe, tienici uniti!!!
Colesina, per molti che non fanno uso di droghe in generale, perchè considerano il concetto stesso sbagliato non c’è differenza fra droghe leggere e droghe pesanti.
Sotto quest’ottica un popperomane, tre cocainomani che davanti alla stazione di padova sniffano (esperienza vissuta tanto quanto una siringa infetta abbandonata in un campo da calcio dietro casa mia) un brasiliano che sniffa la colla sintetica o un mona che si fa il risotto con i semi di drago lasciandoci poi la pelle, non si diferenziano soltanto per la presenza o meno del morto, ma appaiono tutti come fatti similari, poichè la droga in generale crea stati di eccitazione del corpo umano che sono inutili o che sarebbero ottenibili naturalmente senza l’uso di sostanze. così la vedono la maggior parte di chi non ne fa uso. Ora l’equilibrio dato dal fatto che tralasciando la legge una parte se ne fregano di quello che gli altri fanno viene a mancare se ti ritrovi una siringa nel campo da calcio o se si cerca di convincere a tutti i costi che drogarsi è bene.
L’aspetto che accomuna l’essere incline a manie di persecuzione e la canapa è un aspetto poco dimostrabile, ma che ritrovi troppo spesso per non trascurarlo (anche nell’epoca dei figli dei fiori).
Saran coincidenze, saran conseguenze…sarebbe intressante capirlo…in fin dei conti dalla terza -quarta ora di effetto all’espulsione (dopo due settimane) la sostanza psicoattiva thc nel corpo ce l’hai e dove si accumuli e cosa faccia non è ancora noto.
A proposito, il brevetto del Marino scade quest’anno in America…e guarda te..quest’anno è arrivata l’accettazione del sativex come medicina in Canada. Ora il consiglio GW Pharma con il grimandello canada va all’assalto dell’America.
In fin dei conti la Bayern non ha finanziato per 40 milioni di euro (o dollari?! è circa uguale) la GW Pharma OGNI ANNO in chiaro. Poi all’oscuro chi lo sa…magari si scopre che Bayern e Big Pharma hanno costituito un’alleanza insieme a Merx e altre per anni…
Colesina
P.S.
ho scritto nella discussione riguardante questo argomento e se conosci qualche link con informazioni serie sui costi, incentivi e dati alla mano, fammi un fischio. Grazie.
X GIORGIO
riguardo ai Pannelli solari o FV sono d’accordo con te, alla faccia di chi dice che non sono cari. Cosa vuoi che siano 20.000 Euro, come comprare una macchina! Stikazzi! Dico io.
Ciao ciao
P.S.
ho scritto nella discussione riguardante questo argomento e se conosci qualche link con informazioni serie sui costi, incentivi e dati alla mano, fammi un fischio. Grazie.
Tu dici: “Riguardo alle ciminiere che frequentano il forum, vi ricordo che siete maniaci delle persecuzioni. Se chi non fuma e non gliene frega niente dell’altrui divenisse veramente proibizionista, vedreste denunce a raffica che partono…e fareste veramente una vita d’inferno. Non avete minimamente idea di quanta indulgenza ci sia nei vostri confronti…e di cosa sia il vero proibizionismo.”
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento contro noi consumatori di canapa. Te lo dico con l’innocenza di un bambino che soffre di persecuzioni (fuma anche lui, drogato schifoso che si merita la lebbra). A me sembra che tutto questo blaterare non porti da nessuna parte, sempre per i soliti motivi che si ripetono da anni e che molti ancora non hanno esorcizzato dalla loro testolina. Bho. Una cosa è certa, se questo non è proibizionismo come tu affermi, la tolleranza è sicuramente una cosa diversa, come del resto uno stato libero. Rimango del parere che se non reco alcun danno al prossimo (per quanto mi riguarda ovviamente), sono libero di fare ciò che voglio e non c’è legge o propaganda da anni 50 che tenga. Più che a uomini pensanti, assomigliamo a un gregge di pecore finte buoniste.
Giorgio, riconosco la tua ignoranza in tema di canapa (almeno questo permettimelo, non si può sapere tutto su ogni cosa) ma ammiro il fatto che almeno tu non hai tirato in ballo le siringhe o fantasie assurde del mondo delle fate. Per lo meno, una certa base di conoscenza ce l’hai, e come tale hai il mio rispetto nonostante la pensi diversamente da me. Per coloro che invece sono ancora convinti che la canapa si ignetta sotto le unghie per non destare sospetti, li invito a farsi una cultura guardando in TV il marito del Costanzo. Il livello intellettuale è lo stesso.
riguardo al passato referendum sulla fecondazione assistita, fermo restando che l’attuale legge è un offesa per le donne ed un decisivo stop alla ricerca italiana, domando perchè non si è mai parlato e promossa la donazione del cordone ombellicale da cui ricavare cellule staminali? Ogni giorno nasce qualcuno ma i nostri ospedali non sono tutti attrezzati per ricevere le donazioni e penso che molte, tantissime, donne non sappiano niente di questo.E’ UNA VERGOGNA!!! Forse perchè donare non costa niente?????……..
“io l’ho sempre detto ke noi italiani siamo una massa di cretini. continiuamo a usare combustibili fossili nonostante la possibilità di sfruttare l’energia solare.”
Mi prestate 20000 euro o magari 100000, vorrei mettermi i pannelli solari.
Ve li restituisco con comodo … anzi con il comodo conto A3.
Voi mi date il denaro e io vi dò quella parte in più, essendo restituita con un coefficente X3 la corrente elettrica fornita.
Per cui vi fornisco per la parte in + di contributo che non mi spetta, cioè il X2 dell’energia che potrei erogare quei 20000 euro di denaro che ora mi date per avere i pannelli fotovoltaici….e non lamentatevi se ci metto una decina d’anni perchè è quello che volete
Che ne dite?
Ovviamente interessi esclusi.
Riguardo alle ciminiere che frequentano il forum, vi ricordo che siete maniaci delle persecuzioni. Se chi non fuma e non gliene frega niente dell’altrui divenisse veramente proibizionista, vedreste denunce a raffica che partono…e fareste veramente una vita d’inferno. Non avete minimamente idea di quanta indulgenza ci sia nei vostri confronti…e di cosa sia il vero proibizionismo.
La mia città me la respiro tutte le mattina e nessuno mi ha mai detto nulla…
Deduco che sia legalizzabile la droga leggera. Dipende più o meno, forse, dall’uso che se ne fa e dal regolamento sociale del paese in cui si vive.
Grazie Beppe!
in Italia sei ancora la speranza che qualcosa possa cambiare….e ricorda che con il tuo blog dai voce a tantissimi che altrimenti non avrebbero coraggio!!
C’è un limite otlre il quale un prodotto dell’ingegno si può dire sia NOTO A TUTTI. Da quel punto in poi è come volersi far pagare per dire a qualcuno la tabellina del 9.
La fatica di insegnare è un conto, ma l’informazione è ormai di Dominio Pubblico. Pronti per inventare qualcosa di NUOVO.
Beethoven non ha nessun bisogno dei nostri soldi.
Se compri la partitura paghi le industrie che la riproducono: se io la scrivo gratis in PDF e te la do gratis, perchè dovremmo dare altri soldi a qualcuno?
Perchè non partiamo da vecchia cultura comune (anche vecchia di 10 anni) e poi non INVENTIAMO e lavoriamo ogni giorno, magari meno, ma costanti… ci guadagnamo la nostra vita.
Oppure ancora meglio: lavoriamo perchè tutti debbano lavorare di meno e godere di più di tutto, di tutto il mondo.
Nel mese di maggio compravo da una ditta “TITANO FILMS ” che publicizza sulle riviste la Sua offerta, un pacchetto di 10 dvd per bambini per il quale acquisto veniva dato in regalo un piccolo lettore dvd per la visione degli stessi con batterie ricaricabili.
All’arrivo del pacco pagato in contrassegno, all’apertura non c’era lo sperato lettore ma una lettera allegata che recita “sara’ consegnato separatamente nei termini di legge “.SCOPRO INDAGANDO, CHE I TERMINI DI LEGGE PREVEDONO ENTRO LA SCADENZA DELLA PROMOZIONE CIOE’ SETTEMBRE 2005.
AD OGGI DOPO QUASI 6 MESI L’OMAGGIO NON SI E’ VISTO E AL NUMERO VERDE 800-432929 RISPONDONO SOLO VOCI ELETTRONICHE CHE DI CONCRETO NON DICONO NULLA.
SPERO NON SI TRATTI DI UNA TRUFFA , SE COSI’ FOSSE VORREI CHE QUESTA SEGNALAZIONE VENGA MESSA A CONOSCENZA DI TUTTI PER EVITARE A LORO LA FREGATURA.
GRAZIE
Dal Prete Luigi
Verona
Premesso che non mi dò nemmeno la pena di rispondere a chi fa scempio del mio nome…
A Quintavalla vorrei dire: non mi sono mai tirato una martellata su un dito, e non posso certo dire che fa male solo perché l’ho SENTITO DIRE…il tuo ragionamento è identico.
io l’ho sempre detto ke noi italiani siamo una massa di cretini. continiuamo a usare combustibili fossili nonostante la possibilità di sfruttare l’energia solare. Xké? tra l’altro l’italia essendo vicina all’equatore dovrebbe ricevere una quantità di calore e quindi di energia maggiore rispetto a quella che ricevono paesi del nord europa. Il progresso per noi italiani nasconde inconsciamente la fregatura e sono pochi quegli intelligenti che hanno i soldi per progredire nella ricerca. Ci piace mantenere le cose come sono. Tanto non gliene frega a nessuno del risparmio, del fatto che i combustibili fossili con cui si fa l’elettricità stanno finendo e aumentano il costo delle bollette.
L’Italia è in un incubo.
Buona fortuna per la tua ricerca. Spero che abbia una buona fine.
premetto che sono un Ing laureato al politecnico federale svizzero di Losanna quindi scusate il mio Italiano stentato. Utilizzando risorse e strumenti di mio possesso sto migliorando il rendimento di alcune tecnologie solari. La tecnologia solare risulta talmente facile da migliorare che mi vergognavo raccontare le mie idee come una persona che dice di aver visto un UFO. Temendo di aver avuto un miraggio,utilizzando calorimetri ed elettronica semplice ho realizzato dei prototipi… FUNZIONANO confermando la teoria.
In effetti tutto era strano:molte ditte costruttrici di wafer di silicio non ti dicono mai il prezzo! chi te lo dice non te li vende! e se gli proponi di fare ricerca con il loro denaro per produrre qualcosa di meglio ti chiedono il colore dell’UFO che dici di aver visto.
Non vi riporto le parole esatte del banchiere a cui avevo ciesto 300mila euro in prestito poiche troppo offensive.
Visto che la vera ricerca nessuno sembra la voglia fare e’ possibile che, le persone che come me pensano che il sole spara in Italia una enorme quantita di energia pulitissima, mettano il denaro assieme al fine di creare una S.R.L che realizzi milioni di pannelli a basso costo.
Sembra che tutti guardino all idrogeno come un toccasana. Ma questo e’ solo un metodo per immagazzinare energia,se non si possiede una tecnologia di trasformazione dell’energia il problema resta.
Per lavoro sono andato in Olanda e come in Germania il solare e’ sempre più presente.
Sembra che l’Italia in particolare sia piombata nel medioevo della tecnologia, linux non e’ conosciuto e senza xp non si riesce nemmeno a scrivere una lettera.
Prego di rispondermi perché dall’estero guardando la mia nazione di origine mi sembra di essere in un incubo.
Ciao Alessandro, spero che il mio commento ti arrivi in privato, sono una ragazza che sta studiando ingegneria dell’Automazione..
sono agli ultimi 9 esami e se le cose vanno come sono andate fino ad oggi tra 400 giorni circa dovrei avere un pezzo di laurea in tasca.
Ti devo dire che a me sta molto a cuore il tema energia/ecologia, sarei davvero molto felice di fare qualcosa (magari la tesi di laurea) in direzione mondo migliore.
Quindi se hai un po’ di tempo scrivimi 2 righe, se hai problemi per contattarmi qui trovi tutti i recapiti http://www.unisi.it/ammin/udss/accoglienza/studenti_tutor/studenti_tutor.htm
A Cernobbio Belusconi Silvio ha ribadito che il candidato della casa delle libertà è lui.
Ha pure detto che in caso di sconfitta se ne andrebbe in barca a Tahiti.
Mika scemo,per quanto mi risulta ( se mi sbaglio correggetemi)l’Italia non ha firmato nessun trattato di estradizione con la Polinesia
Saluti Marco
VR, 04/09/05
dopo lo spettacolo all’Arena, si può dire che sei sempre grande, ma con due diffettacci:
troppe parolacce e partitismo politico. Che sia tutta solo colpa di Berlusconi, mi sembra ridicolo; magari gli italiani, specie al sud, avessero una mentalità come quella del nano (di statura, ma non di cervello).E poi basta con questo qualunquismo per cui tutto deve essere gratis come la cultura: un Beethoven vale sempre di più di una canzonetta di San Remo, quindi è giusto pagarsi la partitura: altrimenti, chi lo fa più lo sforzo per fare un capolavoro?
ho appena finito di vedere il tuo dvd.
era un pò di tempo che mi chiedevo che fine avessi fatto. Scopro con piacere che continui la tua battaglia per scardinare l’ignoranza che ci avvolge e che ci rende sempre più ciechi e incapaci di ragionare. Da un pò confido ai miei amici di non riuscire più a capire ciò che è vero da ciò che non lo è; ciò che è buono da ciò che è cattivo; ciò che fa bene da ciò che apparentemente non fa male. Spero che le tue affermazioni mi abbia indirizzato sulla giusta via( che poi in fondo e quella che sotto sotto sentivo ).Grazie di prenderci per mano.
Ciao Beppe, mi chiamo Carmelo ho 40 anni e vivo a Torino, ho da poco internet ed una delle ragioni che mi hanno spinto ad abbonarmi è nata dopo aver assistito ad un tuo “spettacolo” quest’anno a Cuneo, sei stato grande!
Mi sono divertito tantissimo..di più, ma la riflessione che è subito sopraggiunta e che tutti noi presenti, quella sera abbiamo riso alle lacrime (grazie..) ma in realtà saremmo dovuti uscire INCAZZATASSIMI.. per tutto quello che ci stanno facendo.Ti chiedo scusa se occupo un spazio forse non “corretto” ma devo ancora imparare ad usare adeguatamente questo MEZZO molto importante.Questo è il mio primo contatto e come tutti coloro che ti scrivono condivido ogni tua preoccupazione e rabbia, rabbia che vorrei poter urlare alla gente perchè si svegli e trovi l’orgoglio per cacciare a pedate (magari si potesse..) il DITTATORE ed i suoi lec…o.
Grazie, alla prossima.
Alcune precisazioni doverose, giusto per fugare inutili leggende metropolitane o “sentito dire”:
1) le piante di cannabis non sono pronte all’uso, non e’ che uno stacca una foglia e se la fuma. Innanzi tutto perche’ il principio attivo (thc) sta nel fiore – e nella resina che la pianta sviluppa per difenderlo – che prima di poter essere fumato va seccato per un paio di settimane almeno.
2) in olanda le droghe leggere. L’utilizzo di quelle leggere e’ “tollerato”, questo vuol dire che la polizia sa tutto, ma guarda altrove. L’organo legiferante non ha mai autorizzato ne’ il possesso, ne’ la vendita ne’ l’uso di queste sostanze. L’organo di controllo semplicemente ignora la questione.
Questo stato di semilegalita’ non ha cmq diminuito i prezzi della cannabis, che costa tra i 5 e gli 8 euro al grammo, poco meno che in italia. L’unica differenza e’ che gli esercizi tollerati che vendono queste sostanze pagano tasse allo stato. Idem per le prostitute, che invece sono legali, e tenute a fare ricevuta fiscale.*) l’individuo puo’ non avere sufficienti informazioni per tutelare la propria salute, e talvolta pur avendole non la tutela. Il dovere dello Stato è quindi essere quello di informare o di proibire?. Negli anni ’70 diverse persone sono state indotte alla morte dalla disinformazione gridata, dall’ “al lupo al lupo” perpetrato: “le canne uccidono” – “l’eroina uccide”
Bhè,dunque…SALVE!Ti vedevo in tv quando ero piccola, e avendo 20 anni,ero ancora piccola quando purtroppo non ti ci ho visto più!Così quando qualche mese fa un’amica mi ha fatto vedere il tuo spettacolo andato in onda su una tv Svizzera, ho finalmente apprezzato con la giusta coscienza e conoscenza tutto ciò (o quasi) quello di cui hai parlato!E’ di conseguenza la prima volta che visito il tuo sito, spero di non sbagliare postando qui questo commento (chiedo perdono in caso contrario!!!)…Scusa la banalità,ma la prima cosa che ho voluto sperimentare è stato “L’oracolo degli attori”!Bhè,funziona…ho messo “Johnny Depp” to “Beppe Grillo” ( 😛 ) ed è uscito fuori che in teoria potresti contattarlo tramite Claudio Bisio e poi John Turturro!Quello che non ho capito è: io ora potrei chiederti di contattarlo?!SKERZO SKERZO, oddio se fosse possibile non mi tirerei certo indietro!Però,a parte gli skerzi,quel sito mi potrebbe essere utilie visto che studio regia cinematografica!
Cmq,a proposito del post, ricordo che in quel di Rieti,nella piana reatina,4 o 5 anni fa “avvistai” nel bel mezzo di un gran campo di pannocchie, una folta,verde,profumatissima e rigogliosa piantagione di canapa,nn una piantina,ma proprio una piantagione,scomparsa l’anno dopo!Mi chiedo,è possibile che servisse per scopi farmaceutici o magari tessili?!Oppure era sicuramente destinata ad essere arrotolata in sottili “pezzettini di carta”?Non sò di chi fosse,ma purtroppo è sparita!
Un caro saluto GiuliA
“Ci sono 6 grandi paesi produttori di petrolio che non aderiscono all’OPEC:
* Nord America
o Canada
o Messico
o Stati Uniti d’America
* Medio oriente
o Oman
* Asia
o Russia
* Scandinavia
o Norvegia”
Interessante, sentendo parlare la gente avevo idee molto distorte sull’opec.
Per esempio ne rimango stupito che i petrolieri USA non siano nel consiglio e non stabiliscano loro il prezzo del petrolio.
Che sia uno dei tanti pregiudizi della rete internettiana e della disinformazione?
In fin dei conti dagli anni 60 a oggi con le attuali cifre viene fuori: 30 miliardi di dollari * 45 anni = 1350 miliardi di dollari nelle casse di uno di quei paesi.
Se si moltiplica per 11, sono 14850 miliardi di dollari che non circolano + nel mercato europeo o americano, ma che hanno preso altre strade…o sono semplicemente accumulati chissà dove.
Ma sono sicurissimo che chi all’opec decide il prezzo riutilizza gli introiti per la popolazione del suo paese…in fin dei conti non hanno la mica la mentalità dei regnanti medievali con sovrani feudi e servi della gleba…sono evoluti nei paesi arabi…mica sono come da noi che ci rifacciamo alla sharia ed agli insegnamenti dei primordi religiosi…..
“Le decisioni dell’OPEC hanno una considerevole influenza sui prezzi internazionali del petrolio. Ad esempio, durante la crisi energetica del 1973, l’OPEC si rifiutò di spedire petrolio verso le nazioni occidentali che avevano sostenuto Israele nella guerra dello Yom Kippur contro l’Egitto e la Siria. Questo rifiuto provocò un incremento di quattro volte nel prezzo del greggio, che durò per cinque mesi, dal 17 ottobre 1973 al 18 marzo 1974. Le nazioni dell’OPEC decisero, il 7 gennaio 1975, di innalzare i prezzi del petrolio grezzo del 10%.”
“Quuesta politica ha avuto successo, causando l’innalzamento del prezzo del petrolio grezzo a livelli che erano stati raggiunti, in precedenza, solo dai prodotti raffinati. Comunque, l’abilità dell’OPEC di innalzare i prezzi ha dei limiti. Un incremento nei prezzi del petrolio fa diminuire i consumi, e può causare un decremento netto delle entrate. Inoltre, una crescita continua del presso può incoraggiare un cambio dei comportamenti, come l’utilizzo di fonti alternative di energia o un maggiore risparmio.
Con l’avvicinarsi della guerra del Golfo del 1990-91, il presidente iracheno Saddam Hussein sostenne che l’OPEC doveva spingere verso l’alto il prezzo del petrolio, aiutando così l’Iraq e gli altri stati membri, a ripianare i debiti.”
“Ci sono 11 paesi attualmente membri dell’OPEC:
* Nord Africa
o Algeria 1969
o Gabon 1975 1994
o Libia 1962
o Nigeria 1971
* Medio oriente
o Iran 1960
o Iraq 1960
o Kuwait 1960
o Qatar 1961
o Arabia Saudita 1960
o Emirati Arabi Uniti 1967
* Oceania
o Indonesia 1962
* Sud America
o Ecuador 1973 1992
o Venezuela 1960
”
Da notare: manca la Costa D’avorio preda della Total elf
STORIA DELL’OPEC. http://it.wikipedia.org/wiki/OPEC
Da leggere perchè:
1) si crede che l’opec siano le multinazionali americane ed invece sono i paesi arabi produttori
2) stabilisce un cartello, cioè non un monopolio ma un oligopolio di paesi produttori che si accordano per far pagare il prezzo che vogliono loro e non il prezzo giusto stabilito da un mercato concorrenziale.
3) “paesi membri detengono all’incirca i 2/3 delle riserve mondiali di petrolio. Essi forniscono il 40% della produzione mondiale di petrolio e la metà delle esportazioni.”….cioè hanno i requisiti per rompere i coglioni..
“Grazie all’OPEC, gli stati membri ricevono, per il petrolio che esportano, considerevolmente più di quanto riceverebbero se non ne facessero parte. “L’anno scorso, gli 11 membri dell’OPEC . . . hanno ricevuto 338 miliardi di dollari di entrate per l’esportazione del petrolio, un incremento del 42 percento rispetto al 2003, secondo cifre compilate dall’Energy Information Administration” (New York Times, 28 gennaio 2005)”
30 miliardi di dollari a testa! alla faccia dei paesi poveri.
“Si confrontino queste cifre con quelle del 1972, quando gli esportatori di petrolio incassarono 23 miliardi di dollari per le esportazioni, o con quelle del 1977, quando nel seguito della crisi energetica del 1973, essi ricevettero 140 miliardi di dollari (Daniel Yergin, The Prize: The Epic Quest for Oil, Money, and Power [Simon & Schuster, 1991], p. 634).”
“Dopo l’introduzione dell’Euro, l’Iraq ha deciso unilateralmente di voler accettare pagamenti in tale valuta anziché in dollari. Alcuni sostengono che questa decisione avrebbe potuto danneggiare seriamente l’economia statunitense se fosse stata seguita dagli altri membri dell?OPEC.”
E riguardo a:” E’ una regola di vita, ti sei gia’ sputtanato abbastanza. Io posso solo dire di aver esagerato con le parole ma almeno non ho sparato un totale di falsita’ come te.”
Non ti preoccupare, hai già dimostrato che solo se ne sei dipendente puoi capire la sostanza, che non puoi calmarti senza la sostanza, e che sai solo ciò che favorisce il tuo status quo (cioè sei disinformato proprio da quelle società che mirano a diffondere la vendita della canapa e la coltivazione in europa….perchè questo è il motivo per cui ci sono testi pro-canapa che sono in tre lingue (italiano, inglese e francese) e sono identici tradotti parola per parole e diffusi poi dai vari siti…cioè c’è un sito che vende canapa che li traduce e li diffonde in tre lingue, poichè ha interessi economici a riguardo…ma di questo nessuno se n’è accorto).
“Da un pò di tempo , mi chiedo perchè in italia non è possibile avere un sistema di tassazione , che ci permetta di dimostrare tutte le spese che uno affronta quotidianamente , e pagare le tasse sollo sui soldi effettivamente guadagnati . In questo modo credo che tutti sarebbero costretti al pagamento delle proprie tasse , eliminando il sommerso che ogni giorno viene fatto a qualsiasi livello , inoltre sono convinto che si potrebbero effettivamente ridurre le tasse di ognuno di noi , aumentando comunque gli introiti dello stato .Ciao e grazie.”
Non saprei, si chiama Iva e si basa sullo scontrino o sulle fatture che spesso non ti fanno?
Rinnovo il mio malumore per il contascatti che tra l’atro spesso funziona male tagliando spesso i messaggi anche se sotto i 1500 caratteri.
X Enrico Quintavalla il 02.09.05 22:27
Ti metto un link che ti dovrebbe piacere…non sia mai che ti posto un link proibizionista: http://www.indica.it/pub/prodotti/alimentari.html
Per la cronaca le Vacche mangiano la pianta (che “soffoca tutte le altre piante”), ma le vacche possono permetterselo finchè l’allevatore le difende.
Vivi nei tuoi complotti che così aumenti la statistica che taluni non vogliono minimamente prendere in considerazione e che si basa sul fatto che il thc non è per niente consigliato a malati di psicopatia e manie di persecuzione, poichè stimola tali patologie peggiorandole (gli studi sugli effetti di ciò su individui sani che usano abitualmente il thc invece non sono mai stati approfonditi….pare sia molto + deleterio se un uomo che abusa di thc dimentica 10 parole che altro….perchè un uomo d’altra parte è solo memoria, vero?!).
Comunque non preoccuparti appena scade il brevetto del marinol subito forniranno il sativex a milioni di consumatori…ops, pardon malati immaginari…no, malati veri…
Comunque non preoccuparti la Bayern ha investito su questo affare centinaia di milioni di clienti fissi giornalieri, non vorrai mica che abbia buttato al vento il suo denaro….
In fin dei conti la Bayern è una nemica della Big Pharma (non sono in un gruppo di dieci aziende che si scambiano i territori e i favori).
Da un pò di tempo , mi chiedo perchè in italia non è possibile avere un sistema di tassazione , che ci permetta di dimostrare tutte le spese che uno affronta quotidianamente , e pagare le tasse sollo sui soldi effettivamente guadagnati . In questo modo credo che tutti sarebbero costretti al pagamento delle proprie tasse , eliminando il sommerso che ogni giorno viene fatto a qualsiasi livello , inoltre sono convinto che si potrebbero effettivamente ridurre le tasse di ognuno di noi , aumentando comunque gli introiti dello stato .Ciao e grazie.
Chi non ha mai provato a fumare erba ma sa le cose per SENTITO DIRE, dovrebbe avere il buon gusto di limitare le proprie considerazioni allo stretto indispensabile per evitare figure grame e dare informazioni distorte.
E’ una regola di vita, ti sei gia’ sputtanato abbastanza. Io posso solo dire di aver esagerato con le parole ma almeno non ho sparato un totale di falsita’ come te.
Ti rammento ancora gli insetti e gli animali intelligenti che secondo te non mangiano la canapa
BUAHAHAHAHAHAHAAHHAH
Ciao Beppe,
quest’estate passando al largo della maremma con la mia barca ho visto una bellissima villa sulla costa e una volta a S. Vincenzo mi è stato detto che era di tua proprietà! complimenti perchè è davvero bella, ma potresti spiegarmi come hai fatto ad avere solo per te quella parte di spiaggia in cui hai fatto quella specie di salotto? Solo perchè volevo farlo anche io giù in Calabria.. Solo che io non riesco ad ottenere i permessi.. proverò ad okkuparla! continua così che sei forte! e complimenti per il tour
Enrico Quintavalla il 02.09.05 12:11
Hai fumato?!…ti sei calmato?!…beh dai, vai a fartene un’altra non si sa mai che tu non riesca a dominare le tue ire ed il tuo odio da solo.
X francesca bagnasco il 02.09.05 17:32
“Sto facendo di tutto per trasformarla in un posto in cui la gente può entrare e sentirsi bene.”
Mi spiace sentire di queste cose, ma purtroppo succedono.
La tua arma è quella che ti ho scritto sopra, cioè devi offrire qualcosa in + della mondadori giocando sull’aspetto umano, sui clienti. Cerca di lottare con l’unica cosa che differenzia il piccolo, l’artigianale dalla situazione di vendita in massa.
Purtroppo, al di là delle tasse in cui il commercialista dovrebbe spiegarti meglio (a fronte per’altro di odierne scoperte di persone che con l’autocertificazione si dichiaravano poveri col mercedes in garage… str…zi), un grave errore dipende anche dall’amministrazione comunale, che dovrebbe sorvegliare sulla distribuzione dei servizi nel paese.
Ma purtroppo i sindaci italiani sono quella parte oscure e a volte con tantissimi difetti che non esce mai allo scoperto (grandi città a parte).
Insomma proprio in questi luoghi sarebbero + utili giovani pimpanti che conoscendo alla perfezione il territorio e le nuove leggi saprebbero organizzare meglio la struttura cittadina evitando che Davide si debba per forza scontrare contro Golia.
Ma poichè siamo governocentrici (e rare volte anche opposizionecentrici) sappiamo contestare le mosse solo di chi è nel gradino + alto della scala statale, cosa che gioca notevolmente a favore di contrasti (quando al governo c’è un partito e negli enti un’altro) o di altre situazioni sconvenienti.
Ciao Beppe!
Bando ai complimenti. Sei il migliore ma adesso sono troppo arrabbiata e delusa.
Ho 27 anni e ho aperto una Libreria nel luglio 2002. E’ piccola ma molto molto carina.Sto facendo di tutto per trasformarla in un posto in cui la gente può entrare e sentirsi bene.
la cittadina è piccola 30.000 abitanti e molto borghese ma ho tanti clienti che mi fanno sentire ” sulla strada giusta”.
Bhe il problema è tutto il resto: le banche, che per concedermi un finanziamento hanno fatto firmare 3o volte entrambi i miei genitori, le bollette, al telecom che dopo avermi fatto aprire 2 mesi in ritardo (affitto 1000 )non mi lascia disdire il contratto, l’inps a cui devolvo la bellezza di 2500 l’anno ma… per cosa?
Non voglio essere lamentosa ma una cosa per tutte
nel 2003 ho guadagnato 7000 euro netti e di tasse ho pagato 2800 . Alle mia perplessità il commercialista mi ha spiegato che dovo contare anche il magazzino. Ma come? Quello è un valore con cui non posso comprare il cibo, i vestiti, pagare le bollette. Insomma adoro il mio lavoro ma non riesco a sopravvivere pur lavorando tanto e abbastanza bene. In più dopo 10 anni senza una libreria, a settembre prossimo aprirà una mondadori a 200 m da me con una metratura 3 volte piu’ della mia…addio a tutto questo
eppure tu sei un mito e loro solo degli schiacciasassi della finanza.
mi sembra che tu abbia retto il colpo.
personalmente ho sentito tanti che cercano i titoli da mondadori e vengono a prenotarli da te.
se non è amore questo!
su la testa e spara al tuo commercialista (mangiasoldi!!!!!!!).
Da diverso tempo penso che ci sono tanti problemi nel mondo, quello che però mi intristisce di più e che questo è possibile perchè per tanto tempo le persone comuni hanno scelto la via più semplice e più comoda. Bastava avere da vivere decentemente per non pensare a nulla. In tanti abbiamo fatto un pò come gli struzzi, aspettando che politici, scienziati, etc lavorassero per farci vivere bene. Questo secondo me non è possibile.
Se in Inghilterra non si pagano spese bancarie sarà perchè qualcuno si è opposto al pagamento di queste, in Italia purtroppo manca il senso civico. E’ vero che lo stato manca in molte questioni, ma è anche vero che tutti noi siamo abituati a sbrigarcela “per vie traverse”. Tutti possono fare molto nel loro piccolo con le azioni quotidiane, ma in pochi lo fanno. Il singolo non può risolvere il problema dei rifiuti, ma può non gettare la carta per terra; ci si può comportare in modo più responsabile in auto; si possono trattare con più rispetto le persone che ci sono vicine. La sensazione è che si pretende sempre che altri facciano qualcosa. Non si può ricominciare a svolgere i propri doveri indipendentemente da cosa come si comporta chi ci sta intorno? Tutti parlano delle assicurazioni che aumentano e nessuno dei CID falsi fatti ad ok da cittadini “onesti”, dei problemi relativi alla sanità e all’assistenza sociale, ma quante sono le persone che non avevano bisogno di assistenza sociale e ne hanno approfittato? quanti hanno preso le medicine a nome del
Messaggio per quello che non lo leggerà perchè non si collega più scandalizzato dalle abitudini di taluni lettori:
Resto allibito di cotanta intolleranza verso qualcosa che EVIDENTEMENTE NON CONOSCI..
Nessuno qui dice che fumare non fa male…
Qui ci si lamenta solo del fatto che cose che fanno più male acora sono allegramente accettate dalle nostre leggi (E MAGARI ANCHE DA TE!!!!),
ma magari tu sei uno di quelli che preferisce prendersi la sua sbronza di tanto in tanto ed è contento così.. perchè quello lo accetti!!!
E PERCHE’ QUESTO NON DOVREBBE SCANDALIZZARE ME ?!?
Se per caso ti colleghi ancora rispondi a questa domanda:
SE NON TI COLLEGHI PIU’… CHI TI TERRA’ INFORMATO SULLA VERITA’ ????????????
sono di destra da sempre ma sono stufo di essere governato da gentaglia come questa e non parlo solo di questo governo ma anche di quelli che lo hanno preceduto vai avanti così Beppe ma stai attento questi delinquenti possono farti del male loro hanno i mezzi per farlo.
Bush ha “soccorso” l’Iraq con i risultati che sappiamo.
Poi ha soccorso gli abitanti di New Orleans che non sono sembrati tanto contenti.
Vi ricordate come scappò via saltellando il contadino senza una gamba che vide sparare in testa al suo cavallo dopo un incidente?
Gridava a squarciagola “Sto benissimo, sto benissimo”!!
Ciao a tutti.
Andrea Giovannini
Complimenti Beppe. Che bel gruppo di fumati che legge il tuo sito. per quel che mi riguarda per me è l’ultima volta che ti leggo. peccato ero affezionato a questo sito. ma è evidente che il FUMO ti sta annebbiando. Un tempo uscivi da gangheri con metodo e raziocinio. ora sembri solo un pazzo scatenato ed urlante. Troppi urli dopo un po’ diventano rumore di fondo e non si sentono più.
Peccato
Ciao
Verita’ incontestabili:
Il petrolio sta portando l’ecosisterma del nostro pianeta al collasso.
I biocombustibili sono una realta’ non inquinante e eternamente rinnovabile.
La ganja cura molte malattie e problemi sia fisici che mentali, e non ne crea.
Il proibizionismo ingrassa la malavita e chi con essa stringe patti e accordi politici.
Chi non ha mai provato a fumare erba ma sa le cose per SENTITO DIRE, dovrebbe avere il buon gusto di limitare le proprie considerazioni allo stretto indispensabile per evitare figure grame e dare informazioni distorte.
Sukio,in olanda i casi di tossicodipendenza da droghe pesanti, dopo la liberalizzazione della cannabis sono leggermente diminuiti.
Ad ogni modo non voglio risolvere tutti i problemi legati alle droghe, penso solamente che una canna non ha mai fatto male a nessuno anzi se mai il contrario.A te servirebbe.
Oh noo…questa non la sapevo davvero! Sei un sant’uomo a diffondere la conoscenza,è forse il più grande valore dimenticato.
Tanzi e Cragnotti non potevano chiedere di meglio alla vita,loro sono nati in Italia! Qui nessuno gli farà niente,non importa quanto sporco abbiano giocato,loro possono fare quello che gli pare qui…loro possono,noi no. Se noi commettiamo la più piccola caz..ta cm coltivare piante di canapa,non abbiamo alcuna agevolazione,paghiamo tutto e lo paghiamo subito!
Com’era quella frase scritta in tutti i tribunali? Bha…non la ricordo…
Andrea Coldesina mi spiace di averti rovinato il sogno eolo auto, però se è fattibile ti faccio il conto che è fattibile, se non è fattibile ti faccio il conto che non lo è.
Riguardo al PIL ed alla medicina, se c’è una cosa che mi fa incavolare è la scienza statistica.
Per quanto è impossibile avere dati certi o costosissimo quello che la scienza statistica non ha eliminato mai dalle misure è l’intervento umano.
In altre parole chi raccoglie ed analizza i dati è anche chi sa come cambiare i dati per ottenere i risultati che vuole e sinceramente non ho ancora trovato metodi che mi affermino il contrario.
Oltre a ciò faccio il paragone con il campo delle costruzioni e noto che nella statistica che indica le forze che può avere una struttura (valutazione fatta con in frattile del 95%) e delle resistenze dei materiali (valutazione fatta con in frattile del 95%) si aggiungono delle cose chiamati coefficienti di sicurezza….fatti appunto per maggiorare la sicurezza e che non si presentino quel 5% di casi (spiegarla meglio diviene lungo però così rende l’idea).
Ora che in medicina mi usino studi statistici con soli effetti placebo a confermare che per un 95% una medicina fa X ed ha effetti collaterali Y non mi piace molto, poichè ha poca sicurezza come studio. Soprattutto se gli studi che promuovono l’analisi della cannabis hanno già contratti di produzione del medicinale con l’industria farmaceutica multinazionale per finanziare lo studio (GW Pharma e Bayern).
A ciò aggiungo anche un’altra cosiderazione che andrebbe verificata: chi è che sta producendo il medicinale basato su THC in Canada? Sarà mica la Big Pharma…la stessa che ha in scadenza quella medicina con un cannabinoide sintetico di cui deve rinnovare il brevetto (il marinol?!) ? se non ricordo male i due medicinali sono il sativex (GW Pharma) ed il marinol (Big Pharma).
Poi ci sarebbe altro da dire nella sperimentazione, ma diviene lunghissima e come hai capito mi interessano + gli isolanti e le ecoenergie laddove siano attuabili.
Ti faccio comunque un paragone per il sistema marcio: un windows che non va (le cui regole e leggi su cui si basa sono state forate) merita una patch, non la distruzione totale.
Tu dirai, c’è linux…linux appena diventa il software + usato dalla gente diviene anche il software a cui la maggior parte dei cracker si dedicherà con passione per bucarlo…(ovviamente i cracker nel paragone sono le persone che sfruttano illeciti per avere maggiori introiti…ed esempi in varie nazioni ne hai a bizzeffe).
Riguardo all’Iraq mi piacerebbe sentire come consideri Saddam. Santo Diavolo o uomo normale?
Te lo chiedo perchè in ambito giuridico internazionale mi piacerebbe sapere se in caso di illecito per forniture miliardarie di merci o simili a favore del dittatore chi decide è la comunità internazionale o secondo la sharia il capo religioso dell’iraq (cioè Saddam). E’ un bel dubbio giuridico soprattutto in uno stato come quello italiano in cui per i patti lateranensi la chiesa ha rinunciato al potere temporale al contrario deli stati fondamentalistici in cui avviene l’esatto contrario (religione e stato vengono a coincidere mettendo in mano a pochi il doppio dei poteri o meglio delle potenzialità di azione sulla mente delle persone e sulla fisicità di queste). Considerando che le forniture sono di miliardi di dollari il problema è bello scottante.
Poi se vuoi ampliare il tema appena detto che si rifa in parte agli hawala (anche se cambia nome a seconda della nazione) puoi anche vedere gli amici di cui si circondava l’ex dittatore e vedere come questi agiscono in altri stati.
L’italia comunque ha venduto armi all’iraq negli anni ’80…ora invece mi pare che ci siano forniture a stati arabi filooccidentali (cosa da verificare comunque). Altre nazioni hanno mantenuto i contatti di fornitura al mondo arabo estremista fino l’altro ieri…o forse ancora adesso visto che certi hezbollah si appellano ancora a queste.
Riassumendo il tutto: insomma perchè solo noi (il nostro sistema) siamo marci?
Sinceramente non l’ho mai capita questa….è come se mi dicessi che la sinistra politica è diversa e migliore della destra se ci pensi bene.
mmmmm dunque, di economia non me ne intendo e per come la vedo io il PIL è un’altra cagata che serve solo a fare numeri ma che in pratica non serve a un cazzo. Sarò io limitato sotto questo aspetto ma non credo assolutamente più ad alcuna figura politica (destra, centro, sinistra o sindacati) nè a tutto ciò che si collega a loro per cui non mi interesso nemmeno di certi argomenti. Me duole ma è così. Quando ho cercato di interessarmi mi sono accorto di tante cose che contrastavano fra loro perdendo fiducia ed interesse. Al 100%.
Per la questione sigarette che induce al tumore credo che ormai non ci sia nessuno che dice il contrario, nemmeno la disinformazione; mi riferivo agli anni passati (ma nenache di tanto) quando c’era la stessa diatriba che vi è ora sulla cannabis. Allora gli scienziati pagati dalle multi del tabacco, informavano il mondo con rapporti scientifici sul distacco tra la sigaretta e l’effetto cancro. Secondo loro le sigarette non erano le cause di cancro. Poi furono smentiti dalla disinformazione. Ora si fa l’opposto per la cannabis, case farmaceutiche pagano fior di scienziati per diffamare altri studi scientifici sulla cannabis e sui suoi effetti medicinali (in molti paesi del mondo la cannabis ora viene venduta in farmacia come farmaco per sintomi minori e per aiutare alcuni pazienti in malattie gravi per sopportare determinate cure mediche – vedi chemio ma anche molte altre). Oltre a quanto dicono questi scienziati che possono essere credibili o meno a seconda della mentalità di chi li ascolta, posso anche confrontare questi dati (pro o contro che siano) in base all’esperienza personale mia e di quelli che conosco. Non fumo semplicemente per svago ma anche per prolemi personali legati alla digestione grazie alle schifezze che ci propinano e in tutti questi anni so cosa la cannabis fa e quello che non fa sul mio organismo e su quelli che mi stanno accanto. Ho visto anche gli effetti di altre droghe (coca, ero ed ecstasi) sull’organismo di altre persone amiche o conoscenti (io non ho mai fatto uso di droghe a parte alcool e cannabis e non ho mai provato altre sostanze nemmeno una volta) e ho constatato che gli effetti sono devastanti in pochi anni, come sostiene chiunque. Non c’è nessuno che ora viene a dirti che l’ero o l’ecstasi fanno bene. Le mie ricerche sulla cannabis sono iniziate grazie alle varie argomentazioni sulla sua nocività quindi ho deciso di informarmi e di smettere se la sostanza fosse effettivamente pericolosa. Da quelle ricerche sono passati anni e letture varie di libri, documenti ed esperienze e sono ancora qui a fumare le mie canne in santa pace senza pormi alcun problema. L’unico problema esistente, ti assicuro che siete voi perchè vedete questa cosa come se fosse peggio di chissà quale truffa o omicidio. Un demone che fa strage di vite umane rubando la loro coscienza e facendoti diventare chissà che mostro orrendo. Siamo sempre noi, la nostra coscienza, il nostro carattere; se sei uno stronzo ti puoi fumare dieci canne al giorno che rimani stronzo, la cosa positiva è che non rompi i coglioni alla gente perchè sei intento a fantasticare o dormire, o a pensare come fregare qualcuno quando ti passa l’effetto tranquillante.
Riguardo al discorso Iraq, armi ed economia la penso diversamente. Dato che non c’è (e non c’era) alcun motivo bellico o terristico di invadere l’Iraq, la questione è nata per il controllo sul petrolio (anche indirettamente, cercando di inserire un governo pilotato dagli USA in Iraq) e come se non bastasse, per dare lavoro alle industrie belliche. Ovvio che non sono solo gli USA a vendere armi all’estero, ci siamo anche noi e molti paesi europei. Questa è una delle cose che mi fa incazzare, mi sembra una presa in giro. Si chiama guerra autofinanziata, ovvero si combatte un popolo che compra le armi da noi. Anche la situazione in Africa mi sembra una presa per il culo bella e buona, i buonisti che prestano soccorsi evidenziando che razza di vita sono costretti a fare i paesi poveri e i potenti che li sfruttano senza pietà dietro le quinte con noi consapevoli del fatto. Che senso ha porgere una mano per aiutarli e contemporaneamente tirargli uno schiaffo con l’altra? Fanculo a ste puttanate del terzo mondo, se si vogliono aiutare veramente, si deve fermare lo sfruttamento allora si che gli aiuti umanitari avranno un senso e cambieranno effettivamente la situazione.
Con questo voglio solo farti capire che non si deve puntare i piedi su un unico argomento quando è tutto il sistema che è marcio ed è inevitabilmente una catena che si ripercuote su ogni cosa.
Ho letto velocemente alcuni link sulla EOLO e devo dire che mi stanno cadendo i maroni. Sembri preparato in materia, o comunque ne capisci più di me e sembra che la EOLO puzzi un po di marcio, come tante altre cose. E’ presto per trarre delle conclusioni da parte mia ma ovviamente la pulce nell’orecchio me l’hai messa. Grazie, questo è il vero scopo dell’informazione e dello scambio di opinioni. Perdonami se non leggerò tutti i link che mi hai postato, per alcuni trovo l’argomento interessante, per altri cose inutili. Sicuramente darò una lettura ad alcuni indirizzi e presterò più attenzione verso certi argomenti ma dovrò dividere questo tempo tra l’informazione e lo studio continuo per lavoro.
Rinnovo il mio ringraziamento e vi saluto tutti.
Ciao ciao
Caspita quanta gente interessata all’argomento!!
Peccato non riuscire a leggere tutti i commenti..
Bhè per adesso Vi lascio il mio:
Penso che per fare le leggi bisognerebbe almeno conoscere specificamente l’argomento, in ogni sua sfaccettatura.. e spero che chi ha scritto quella vigente ed eventuali “DISEGNI E PROPOSTE” nuove, si sia ben informato prima di prendersi questa enorme responsabilità..
Mi chiedo come mai certe distorsioni della percezione siano “a norma di legge” e certe altre no.. e vorrei soprattutto capire su quali basi si sia scelto di accettare determinate sostanze distorsive, ed altre (che spesso lo sono molto meno) siano considerate dalle nostre leggi “alla stregua dell’eroina”…
Tante volte quando si scrivono le leggi bisognerebbe usare un pò di BUONSENSO, come dice sempre il proprietario del Blog…
CITO:
Purtroppo non siamo tutti così. Lo dimostrano l’ Iraq il Vietnam, e mille altre schifezze. Se indossi una divisa o un manganello e sei pronto a picchiare sei strano, e devi starmi a un palmo dal culo, schifoso. Un vaffanculo a tutte le guardie infami.
Quintavala per piacere vai a fumare che stai dimostrando che senza la tua cara cannabis non sai contenerti.
Sei succube della cannabis per calmarti.
X Yukio Mishima, ma ti sei accorto come reagisce quintavala quando non sa + cosa rispondere?
Ti sei accorto che non sa contenersi?
Io finora non mi son prodigato ad insultarlo in ogni suo post invece a quanto pare quintavala deve fumare per contenere i suoi impeti di genialità.
+
per Sukyo Mishima
Infatti si chiede di liberalizzarla per togliere questo mercato alla mafia…se tu leggessi solo un po’ meglio i post precedenti,ammesso che tu lo abbia fatto.Devi premere la freccia in giu oppure scorrere la barra alla destra del tuo schermo.
Postato da: Marco Lapile il 01.09.05 11:40
———————————————-
In effetti in Olanda si vendono ancora cocaina e eroina a fiotti. E di certo non te la vendono nei cofèe shop…però nei cofèe shop hai l’indirizzamento a quel mercato tanto quanto ce l’hai con i pusher italiani.
************************************************
X GIORGIO
allora, di tutto il casino che hai fatto ti dico solo che per ridurre i consumi non serve la cagata del tucker o chissà quale marchingegno strano ma basta un semplice compressore del cazzo e quello sarebbe solo un piccolo passo avanti
———————————————-
Tralasciamo la questione del casino che secondo te farei.
Saranno mica le nuove auto con certificazione euro4?
Il tubo tucker quanto si differenzia dall’econogreen?
———————————————–
(scusami ma tutte le info sulla EOLO che hai citato devo ancora guardarle, non ho avuto tempo ma lo farò sicuramente a breve, sono anni che aspetto l’uscita di questa auto e sto cercando continuamente info).
————————————————
Nessun problema….guardale che secondo me sono energeticamente interessanti.
————————————————
Non si può avere un granchè di dialogo in questo modo, stiamo giocando a chi smonta le affermazioni dell’altro senza andare in fondo alla questione. Se metti insieme tutte le energie possibili in questo mondo, il petrolio lo vedremmo solo in cartolina o in minima parte.
————————————————
Se fosse possibile chi vive nel lucro e sfrutta le volontà dei suoi clienti credi che non ne approfitterebbe?
Insomma nel rapporto costo beneficio, clienti come te che stravedono per un carburante alternativo sono una manna dal cielo che permette di fare guadagni enormi.
Ma ciò non avviene poichè il biodisel trasformato senza accise costa + del gasolio con accise.
E le accise non date con i carburanti si tramutano in tasse alternative da pagare allo stato una tantum all’anno.
Ci sarebbe la questione pianificazione territoriale.
In germania, uno dei maggiori produttori europei di colza ha smesso di esportare (anche in Italia = il prezzo dell’olio di colza è aumentato e olio di colza è meno reperibile) per usufruire dei finanziamenti europei per produrre una serie di veicoli di massa e farli andare a biodisel, promuovendo lo spostamento pianificato della gente.
In Italia invece a manovra fatta per il taglio delle tasse (na gran cagata…), strano caso a conti fatti, dopo e non prima si son mossi i servi dei partiti di sinistra…e cioè i sindacati (e non dirmi che non è vero che sono servi dei partiti) che hanno fatto si che il finanziamento europeo similare a quello tedesco sia finito negli stipendi dei ferrotranvieri anzichè in miglioramento dei mezzi di trasporto pubblico.
Ma perchè la comunità europea finanzia il trasporto pubblico a biodisel e non il trasporto in generale a biodisel?
La risposta che mi da io riguarda proprio le quantità di olio di colza producibili che non sosterrebbero mai la richiesta energetica generale, ma possono soddisfare la richiesta energetica dei mezzi di trasporto urbano.
Per la cronaca il paese maggiore produttore di colza è la Cina.
——————————————-
Basta volerlo.
——————————————-
Non basta solo volerlo. Bisogna che sia sostenibile.
E cercare cosa si intenda con sostenibilità è assai difficile e la discussione si allunga tremendamente (parte di tutte queste discussioni riguardano proprio la sostenibilità).
Se non ci credi ti faccio un esempio:
meglio fare 10 Km con carburante A o con il B?
A inquina tantissimo, B non inquina per niente.
Tu risponderai: con il B che non inquina, ma il problema è che B lo devi produrre e ciò implica moltissime altre variabili.
Non è detto che la produzione di B sia separata dall’inquinamento ed è molto probabile che l’inquinamento per produrre B nei migliori dei casi sia >= di quello prodotto da A per i 10 Km.
Non è detto che le riserve di A e di B producibili siano confrontabili, e quindi riescano a sostenere la richiesta che ne serve.
Questi aspetti sono molto importanti e vengono considerati dagli studiosi che, rispondendo anche ad una domanda tua successiva, si stanno orientando verso piante OGM, cioè tali per cui ci sia una resa di olio maggiore dell’1.5-3 tonnellate per ettaro, sia verso la genetica per la creazione di batteri che come le piante con la sintesi clorofilliana producano H2 da H20 stanto al calore del sole.
Perchè passare per pannelli solari->idrogeno (e poi resa dei motori ad idrogeno) ci sono delle rese che rendono poco sostenibile questo metodo, oltre che antieconomico e problematico per le riserve di acqua non salmastra.
Insomma perchè quelli che tu definisci i potenti investono così tanto nella ricerca se le cose vogliono che restino basate sul petrolio? Sarebbero tutti soldi da petrolio persi.
E perchè se come credi le cose sono già possibili ci sono così tanti dubbi e proposte di studio da parte di chi studia tali forme alternative di energia (l’idrogeno è un vettore…o meglio una forma di energia potenziale incapsulata)?
————————————————
Meglio fare la guerra all’Iraq,…
———————————————–
X curiosità hai mai valutato anche altri aspetti oltre al petrolio?
Hai mai fatto un conto per vedere se 2.5 milioni di barili al giorno prodotti in Iraq a 70 dollari per X anni equiparano le spese di guerra e ricostruzione?
Ti sei mai chiesto come mai tutti dicono che l’America fa guerra per rilanciare l’economia, ma non ti dicono che la spesa di guerra influisce per un 0.30 nel PIL americano?
Ma solo gli americani vendono armi?
La vendita di armi in paesi a capitale minore comporta un PIL maggiore o minore dello 0.30%?
Ha un senso il rapporto 0.30% di incremento del PIL su 1600 miliardi di dollari di spesa (cioè il rapporto pil/debito pubblico).
Devo considerare che l’aumento dello 0.48% del PIL italiano per questo semestre è stato visto come un successone per alcuni e come una sconfitta per altri a fronte di anni precedenti all’ascensione cinese, in cui era stabile al 3.1% mediamente in italia?
———————————————–
…Meglio far pagare la benza uno sproposito tanto la classe politica non la paga, la paghi tu (anzi no tu hai il metano) che sei un pirla come me e intanto i potenti si riempiono le tasche
———————————————–
Ti dirò a me sta sulle balle l’evasione fiscale…in altre parole semplici persone non di certo potenti essendo milioni di persone rovinano forse + l’economia di un potente che si fa propaganda abbassando le tasse.
Ma in Italia siamo furbi e queste cose non le diciamo…meglio attaccare il potente che è una figura ben definita.
E la detrazione fiscale della benzina spesa dall’aziendale per andare a lavoro sulla spiaggia o magari raggiungere la sua sede aziendale nello yatch è solo la punta dell’iceberg della furbizia italiana.
Sarà che son furbi…
————————————————
(vorrei capire come cazzo è che se Bush fa una scoreggia il costo del petrolio si alza, si rompe un’unghia lo sceicco di turno e il petrolio si alza). Ecco perchè non viene eliminato il petrolio! Fa comodo, possono fare il bello e il cattivo tempo in base all’umore della giornata.
————————————————
Vorrei capire perchè per te esiste solo bush…che va di pari passo con l’idea che esistano multinazionali petrolifere solo americane.
————————————————
Ho letto anche i vari post che hai segnalato e vedo che anche li hai dato il meglio di te, sparando a zero su tutti i fronti e senza mettere in discussione le proprie convinzioni (il M.E.G. è in fase di sperimentazione libera a chiunque voglia cimentarsi nel progetto e la fusione fredda ha dato già i suoi risultati ma c’è sempre una questione economica sotto, in qualsiasi cosa di sto mondo del cazzo).
————————————————
Sul MEG un link di come l’autore si comporti nei confronti della sperimentazione libera te l’ho messo.
Se poi sai anche dirmi quale dipendenza ci sia nella fusione fredda fra energia elettrica fornita e neutrini prodotti in base a misurazione delle emissioni di neutrini, te ne sarei grato. D’altra parte non ho trato ancora nessuno che abbia sperimentato tale dipendenza (fondamentale per verificare la scoperta e la teoria postulata…diciamo che è una questione di bilancio di massa da confermare…in altre parole pressappoco quello che fece Fermi quando raggiunge per la prima volta la sua massa critica con la pila nucleare costruita).
Mi piacerebbe anche capire perchè a fronte di una reazione nucleare fredda è importante lasciare una membrana permeabile all’ossigeno nell’esperimento della fusione fredda.
————————————————
Bhe, non che mi interessa molto, mi sono stancato di vedere assurdità del genere, ma è anche giusto avere opinioni differenti e modi di vedere diversi dal mio. Però spiegami una cosa perchè ancora non l’ho capita:
secondo te una volta finito il petrolio cosa succederà? Tutti in bicicletta? Oppure useremo il carbone come i Cinesi? Io direi la seconda e usiamone anche in quantità industriali così almeno nel giro di 10 anni al massimo il mondo se ne va a puttane del tutto e finalmente l’uomo non potrà più fare danni.
————————————————
Tralasciando che sono certo di non dire assurdità, e notando che a dispetto di altri post non sei offensivo ti faccio notare due cose:
1) prima che ho parlato di carbone magari non l’ho fatto capire in modo netto ma non sono per niente favorevole. Come non sono favorevole alle nuove 40 centrali nucleari che la cina vuole produrre, come mi da fastidio l’idea che molti dei problemi odierni arrivano proprio per causa diretta o indiretta da questo paese.
2) l’idrogeno si produce proficuamente con produzione di CO2 da petrolio e da carbone. Peggio ancora se si passa via elettrolisi, poichè le perdite sono maggiori e si ha come alternativa il petrolio-carbone o i pannelli solari. Ma sopra a riguardo ti ho scritto la soluzione batterica su cui si stanno applicando molti studiosi….chissà perchè…
————————————————
Siamo una società falsa e stupida che non sa nemmeno cosa voglia dire la parola “evoluzione” e “tecnologia”. Seriamente, vorrei capire cosa secondo te si può fare per sopperire a questo oro nero così tanto importante. Ti prego di rispondere a questa mia curiosità.
————————————————
Te l’ho scritto in vari punti sopra. Ti faccio anche dei veri sofismi (ora e non prima): evoluzione non è involuzione, e se l’evoluzione piè d’achille non sta al passo con la richiesta ecologica non è proprio sensato involvere per sistemare le cose, come non è sensato classificarla come opprimente e stupida. D’altra parte se non si muore a 20 anni come i primati qualche differenza c’è.
Insomma se qualcosa non va si cerca di migliorare e evolversi ancora di + perchè evoluzione non significa prendere un direzione, ma seguire di tutte le evoluzioni del momento in cui si scrive quella sostenibile senza che ci sia mai una fine.
————————————————
Bisogna anche ficcare in testa alla gente che è necessario ottimizzare i consumi senza sprechi, riciclare il più possibile e rinunciare a tante comodità inutili che il vizio e il benessere ci ha dato in questi anni. E’ anche possibile costruire case con tecniche sofisticate che riducono i dispendi energetici, esistono già ma pochi le mettono in pratica.
————————————————
D’accordissimo e ce ne sono di nuove pronte per l’uso…solo che pagare 400 euro al metro quadro una finestra fa storcere il naso a tutti e di certo non si ottiene nulla se si trattano come degli imbecilli gli acquirenti o chi la pensa differentemente.
Riciclare il + possibile…come dire W Roncade…hehehe…e non te lo dico per caso, ma chissà se conosci questo comune veneto (chissà perchè io lo consoco).
Attenzione comunque che ci sono prodotti che ricaviamo dal petrolio soltanto e non dalla canapa o altri vegetali (fanno parte dei prodotti secondari).
————————————————-
Concludo dicendo che la possibilità di cambiare e migliorare sta merda di mondo, c’è;
————————————————-
Ci sarà con qualche scoperta in +. Alla fine basterebbe un catalizzatore che permetta di separare la CO2 economicamente in C e O2….e magari C con cui fare nanotubi….altra ricerca che potrebbe permettere riduzioni dei consumi e nella quale l’Italia è all’avanguardia.
————————————————-
Finchè si pensa solo al lato economico ed esteriore della nostra vita, camperemo ben poco. Faremo anche noi come le macchine, usciremo di casa a giorni alterni per non respirare merda in città. Poi vengono a dirmi che fumare fa male alla salute. Ma vaffanculo va!
————————————————-
Anche accoltellarsi pare faccia male alla salute….
Invece saltare sui fossi o al lido di Venezia pare faccia la leptospirosi…
————————————————-
Dicevano anche che i cellulari non provocano danni, siamo ancora sicuri?
————————————————- http://politicheambientali.provincia.venezia.it/ ….dovrebbe esserci di ogni regione italiana per una recente legge che prevede la pubblicazione online dei contenuti amministrativi statali degli enti.
ti consiglio: http://politicheambientali.provincia.venezia.it/elettromagnetismo/elettro.pdf
————————————————-
Dicevano anche che le sigarette non provocavano tumori ma poi la verità è venuta a galla da sola, dobbiamo solo aspettare, far crepare un po di gente e poi il nostro subconscio si darà uno scrollone da solo senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali e senza il TG di turno che ti dice cosa e come devi pensare.
————————————————-
Caro mio se frequentassi + forum noteresti che 1) sono gli scienziati a dire le sigarette fanno venire i tumori e i para-scienziati a dire che le sigarette non fanno venire i tumori. Di quello che dicono i TG non parlo…al massimo sono eguali a quello che dicono i disinformatori di internet, solo schierati da altra parte (in realtà non son così).
2) noteresti che c’è chi difende le sigarette ed il tabacco strenuamente (e nella maggior parte con le medesime convinzioni affermazioni) come chi fa uso di cannabis e la difende.
Riguardo a “senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali” scrolla un po’ di più il tuo subconscio e mettiti a studiare, che se poi fai scoperte degne comprovate scientificamente magari qualcuno ne acquista il brevetto e fai pure i soldi senza doverti far finanziare dalle multinazionali vista la tua avversione.
Insomma non sparlare se non ti impeni minimamente nello studio delle nuove forme energetiche teoricamente non inquiannti.
————————————————-
E’ tutto molto triste. Preferisco fumare canapa e sognare un mondo migliore in pace con me stesso.
————————————————-
Perdonami ma il problema è proprio questo.
Preferisci sognare piuttosto che entrare in profondità dei problemi…se entrassi in profondità dei problemi anche tu ti domandaresti per esempio: ma perchè non usare il Gallex per misurare i neutrini emessi dalla fusione fredda base della reazione nucleare su cui si basano le trasmutazioni (un protone + un enettrone + energia –> un neutrone + un neutrino)
Ciao ciao anche da parte mia…
Ti dico anche che sinceramente sto impiegando troppo tempo a seguire questa discussione ed a parte questo post che ho appena commentato, la sgarbataggine che segue chi crede erroneamente di sapere tutto e di aver visto tutte le variabili che influiscono nella realtà che li circondano mi fa gettare la spunga….insomma, mi son proprio stancato….
Capone, e a me è meglio che stiano lontani più di una spanna gli anarchici finto pacifisti che tengono l’arcobaleno in una mano e la molotov nell’altra!
E, caro Quintavalla, innanzitutto grazie per il coglione, sempre argomento molto costruttivo nelle discussioni, e al tuo “sono obbligato dal governo a farlo”, io aggiungerei: ma nessuno ti obbliga a fumare!
I castori OGM dell’892 892
Ci sono in giro due castori OGM, magri, ambigui, in tutine attillate rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che fanno la pubblicità a un numero magico: l’892 892. Un servizio che replica il vecchio numero 12 della Telecom Italia (rappresentato da un pensionato in panchina), per le informazioni sugli elenchi telefonici. Per conoscere un numero telefonico si chiama l’892892
(www.892892.it) e si paga, ma quanto si paga?
Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo. Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro. Per un’ora di conversazione paghi 108 euro. Belin! Ma chi ha autorizzato queste tariffe? In Italia chiunque può fare i prezzi che vuole? E poi quale società fornisce questo servizio? La solita casalinga di Voghera, dopo aver visto i castoroni e le bande rosse orizzontali sul sito, risponderebbe Telecom Italia. Sbagliato! Il proprietario è la società internazionale InfoNXX, ma il dominio http://www.892892.it è intestato a: “Il Numero Italia srl (società a responsabilità limitata)”. Comunque, se proprio volete delle informazioni sugli elenchi, non telefonate, ma usate i siti gratuiti in Rete. Attenzione : il numero 892892 NON E’ TELECOM ma di un gruppo americano ( infoxx ) che opera anche in altri Paesi. Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON HANNO mai specificato di NON ESSERE Telecom. Il servizio di Telecom è 892412 Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le tariffe che vengono applicate.
Si sa perfettamete che l’uso della marijuana e i suoi derivati sia vietato.
Questo post solo per darvi un po’ della mia esperienza personale in questo campo, NECESSARIA per farsi un’idea in proposito e NECESSARIA anche per parlarne.
Troppo spesso tendiamo a parlare di ciò che non conosciamo per sentito dire, e ne abbiamo paura.
Con ciò non voglio invogliare alcuno all’uso di tali sostanze, nè dire che facciano bene o male.
Che ognuno sia libero di trarre le proprie conclusioni.
Ho 30 anni, di Roma.
La mia infanzia è stata felice e senza problemi.
Ho portato avanti gli studi con buoni risultati e lavoro nel campo dell’informatica da circa 5 anni,
con contratto a tempo indeterminato (fortuna o capacità? Penso più la prima ;)) e pago le tasse.
Ho svolto il servizio militare. Sono partito volontario come Allievo Ufficiale di complemento.
Congedato con il grado di Sottotenente.
Ah, faccio uso di cannabis e derivati da circa 15 anni. Giornalmente.
Ho molti amici. Quando sto con quelli che non fumano, non fumo neanche io, per “rispetto” e per possibili problemi legali.
Mi piace lo sport e ho molti hobbyes, tra cui il giardinaggio, l’informatica, la fotografia, la pesca…
Questa estate sono stato in vacanza per due settimane al mare, nelle quali non ho fumato (sempre per possibili problemi legali).
In alternativa fumo sigarette (alle quali è mooolto più difficile fare a meno…).
Molte delle persone con cui ho cominciato a fumare ancora lo fanno, e conducono una vita normalissima, come ritengo sia la mia.
Alcuni sono sposati con figli, altri studiano, lavorano al CERN a Ginevra…. che dire?
Sarà probabilmente l’apertura mentale e la predisposizione a fare esperienze. La voglia di comprendere, oltre al sapere (sempre nella sicurezza.. Già si sa che non ha mai fatto male a nessuno)a fare la differenza? Penso di si.
Non mi piacciono i superalcolici ed è difficile che beva troppo, ma fumare marijuana mi piace, con e senza compagnia.
Mi piace il sapore, l’odore, e la tranquillità che
che mi mette addosso (al contrario degli alcolici) dopo una giornata di lavoro, mi piace la sensazione di rilassatezza.
Mi piace con la mia ragazza (fuma anche lei)…
Mi piace prima di andare a letto (mi addormento e dormo meglio).
Mi piace prima di farlo (duro di più… :)))))))
Quante medicine andrebbero buttate…. eh già!
Che altro dire?
Beh, fatevi un giro a Campo di Fiori, Trastevere, Testaccio, Qualsiasi locale “libero”, Londra, Berlino, Amsterdam ecc. Come alla Villa o al Club del paese xyz o il muretto sotto casa.
(Ricordate che fondamentalmente gli olandesi non vanno nei coffee shop solo perchè se la coltivano in casa e gli costa moooolto meno.)
Senza la possibilità dell’autoproduzione, ci mettono in mano a mafia, spacciatori e criminalità…… (quì non commento.)
Si continua ad andare in giro a testa bassa e occhi chiusi, ma va bene così, perchè la Marijuana è vietata ed è uno dei grandi flagelli di questo secolo……
non vi siete mai chiesti cosa fumavano gli indiani d’america una cosa che si chiamava calumet (non so se si scrive proprio così) della pace sapete cosa c’era d’entro???
io non lo so posso immaginare solo una cosa che da pace.
E una volta per tutte i salti da una droga leggera ad una pesante non esistono il singolo individuo sceglie cosa prendersi e può partire direttamente da quelle pesanti (sintetiche, che comunque sia devono subire lavorazione raffinazione) senza mai aver sentito odore di maria o hashish. La canapa a differenza delle altre droghe la pianti la lasci crescere la tagli la lasci essiccare al SOLE e te la fumi senza bisogno di lavorazione. Dovrebbero fare una legge che permette di coltivare un certo numero di piante a persona solo ad uso personale.
Si sa perfettamete che l’uso della marijuana e i suoi derivati sia vietato.
Questo post solo per darvi un po’ della mia esperienza personale in questo campo, NECESSARIA per farsi un’idea in proposito e NECESSARIA anche per parlarne.
Troppo spesso tendiamo a parlare di ciò che non conosciamo per sentito dire, e ne abbiamo paura.
Con ciò non voglio invogliare alcuno all’uso di tali sostanze, nè dire che facciano bene o male.
Che ognuno sia libero di trarre le proprie conclusioni.
Ho 30 anni, di Roma.
La mia infanzia è stata felice e senza problemi.
Ho portato avanti gli studi con buoni risultati e lavoro nel campo dell’informatica da circa 5 anni,
con contratto a tempo indeterminato (fortuna o capacità? Penso più la prima ;)) e pago le tasse.
Ho svolto il servizio militare. Sono partito volontario come Allievo Ufficiale di complemento.
Congedato con il grado di Sottotenente.
Ah, faccio uso di cannabis e derivati da circa 15 anni. Giornalmente.
Ho molti amici. Quando sto con quelli che non fumano, non fumo neanche io, per “rispetto” e per possibili problemi legali.
Mi piace lo sport e ho molti hobbyes, tra cui il giardinaggio, l’informatica, la fotografia, la pesca…
Questa estate sono stato in vacanza per due settimane al mare, nelle quali non ho fumato (sempre per possibili problemi legali).
In alternativa fumo sigarette (alle quali è mooolto più difficile fare a meno…).
Molte delle persone con cui ho cominciato a fumare ancora lo fanno, e conducono una vita normalissima, come ritengo sia la mia.
Alcuni sono sposati con figli, altri studiano, lavorano al CERN a Ginevra…. che dire?
Sarà probabilmente l’apertura mentale e la predisposizione a fare esperienze. La voglia di comprendere, oltre al sapere (sempre nella sicurezza.. Già si sa che non ha mai fatto male a nessuno)a fare la differenza? Penso di si.
Non mi piacciono i superalcolici ed è difficile che beva troppo, ma fumare marijuana mi piace, con e senza compagnia.
Mi piace il sapore, l’odore, e la tranquillità che
che mi mette addosso (al contrario degli alcolici) dopo una giornata di lavoro, mi piace la sensazione di rilassatezza.
Mi piace con la mia ragazza (fuma anche lei)…
Mi piace prima di andare a letto (mi addormento e dormo meglio).
Mi piace prima di farlo (duro di più… :)))))))
Quante medicine andrebbero buttate…. eh già!
Che altro dire?
Beh, fatevi un giro a Campo di Fiori, Trastevere, Testaccio, Qualsiasi locale “libero”, Londra, Berlino, Amsterdam ecc. Come alla Villa o al Club del paese xyz o il muretto sotto casa.
(Ricordate che fondamentalmente gli olandesi non vanno nei coffee shop solo perchè se la coltivano in casa e gli costa moooolto meno.)
Senza la possibilità dell’autoproduzione, ci mettono in mano a mafia, spacciatori e criminalità…… (quì non commento.)
Si continua ad andare in giro a testa bassa e occhi chiusi, ma va bene così, perchè la Marijuana è vietata ed è uno dei grandi flagelli di questo secolo……
A chi ha rispetto per chi indossa una divisa :
Il discorso pace non è politico nè sociale, è individuale. Non siamo in guerra per una decisione di qualcuno siamo in guerra perchè ci sono stronzi che ci vanno. Ci sono stronzi che hanno bisogno di una pistola. C’è gente che per avidità, per soldi, va in posti a rischiare la vita. Parlando di me, che non ho soldi e mi servirebbero, preferirei però morire che indossare una divisa o portare un’ arma. Purtroppo non siamo tutti così. Lo dimostrano l’ Iraq il Vietnam, e mille altre schifezze. Se indossi una divisa o un manganello e sei pronto a picchiare sei strano, e devi starmi a un palmo dal culo, schifoso. Un vaffanculo a tutte le guardie infami.
Io scendo in piazza ogni volta che c’è una manifestazione e mi impegno attivamente per la legalizzazione PROPRIO perche’ odio dover pagare organizzazioni criminali per fumare…
ma sono obbligato dal governo a farlo!!!
Ho anche io rispetto per le forze dell’ordine, ma è un rispetto basato sul principio perche’ nella pratica ho visto situazioni qui in Italia che mi sarei aspettato dalla polizia BRASILIANA.
I frustrati ci sono ovunque, ma un frustratone in divisa (con il potere di mettere nei guai gli altri) è quantoi di peggio esista.
Sai che dopo una perquisa in macchina capita spessissimo che se si usa un tono strafottente la polizia stessa ti butti in macchina del fumo per poi portarti dentro????
Lo sai questo coglione??? Vai tu a piagnucolare in qualche angolo io non abbasso la testa proprio perche’ì mi sono rotto il cazzo di questa ipocrisia dilagante.
Volevo proporre, visto appunto che le forze dell’ ordine decidono di aumentare i controlli su sostanze illegali, di controllare anche coloro che ci rappresentano (politici). Una sorta di antidoping a sorpresa come nello sport.
Cosa ne pensate?
guarda che l’autoproduzione serve proprio per non dare soldi alla malavita ma guardacaso è illegale anche questo. Sono sempre le solite affermazioni e scoperte del cazzo. Ti ricordo inoltre che i politici che lottano contro il lavoro nero sono gli stessi che sfruttano ragazzi in parlamento per fare da portaborse, in nero. Interviste fatte direttamente ai ragazzi dalla trasmissione “Le Iene”. Erano un centinaio, non due o tre, e tutti lavoravano in nero. Nessuno ha la verità assoluta, ne io ne tu ne nessun’altro ma certe cose le vedrebbe anche un cieco. Va bene la moda dei complotti, va bene il proibizionismo, va bene l’antiproibizionismo, va bene la disinformazione, ma cazzo quando le cose sono palesi ci vuole tutta per non vederla!
Sono sconcertato. Proporrei un referendum sulla legalizzazione controllata dallo stato. Più democratico di così! Credo che ci sarebbero grandi sorprese. Ovviamente ci sono cose al momento più importanti ma per me sarebbe un sogno questo dannatissimo referendum, a prescindere dal risultato, sarebbe una soddisfazione (anche se i risultati fossero a favore della legalizzazione, non l’attuerebbero mai, come già è stato fatto, la democrazia conta quando fa comodo a loro).
Comunque, credo che ora rimarrò in disparte a leggere i nuovi commenti, quello che penso l’ho già scritto ampiamente e non è il caso di farne una crociata personale tanto non servirebbe a nulla. Non esiste scambio di informazioni e opinioni, esiste solo l’imposizione della propria idea e la cosa non mi piace. Se così vi è sembrato anche da parte mia vi prego di scusarmi, non era mia intenzione. Sono convinto che sia l’informazione e lo scambio di opinioni la cosa più interessante e utile. A patto che chi entra a far parte di questo scambio abbia la coerenza e la disponibilità di rivalutare le proprie convinzioni altrimenti sarebbe inutile.
Signori il fumo che circola è ricco di sostanze nocive quali psicofarmaci, narcotici e piccole percentuali di eroina, per fare in modo che il consumatore passi a droghe pesanti.
Ed è solo questa la ragione del priobizionismo, un paese di tossici di certo non nuoceraà a questi luridi governi occidentali. Ecco perchè si rischiano 8 anni di carcere per una pianta di sana e genuina marijuana. E chi c’è all’ ultimo gradino della scala degli spacciatori? Bastardi…
Infatti si chiede di liberalizzarla per togliere questo mercato alla mafia…se tu leggessi solo un po’ meglio i post precedenti,ammesso che tu lo abbia fatto.Devi premere la freccia in giu oppure scorrere la barra alla destra del tuo schermo.
Concordo con Giuseppe,
io sono ottimista e credo che ci sarà un bel casino ma sarà la svolta decisiva e cambieranno molte cose. Lo spero proprio. Attendiamo una decina di anni e ce ne renderemo conto da soli.
X GIORGIO
allora, di tutto il casino che hai fatto ti dico solo che per ridurre i consumi non serve la cagata del tucker o chissà quale marchingegno strano ma basta un semplice compressore del cazzo e quello sarebbe solo un piccolo passo avanti (scusami ma tutte le info sulla EOLO che hai citato devo ancora guardarle, non ho avuto tempo ma lo farò sicuramente a breve, sono anni che aspetto l’uscita di questa auto e sto cercando continuamente info). Non si può avere un granchè di dialogo in questo modo, stiamo giocando a chi smonta le affermazioni dell’altro senza andare in fondo alla questione. Se metti insieme tutte le energie possibili in questo mondo, il petrolio lo vedremmo solo in cartolina o in minima parte. Basta volerlo. Meglio fare la guerra all’Iraq, meglio far pagare la benza uno sproposito tanto la classe politica non la paga, la paghi tu (anzi no tu hai il metano) che sei un pirla come me e intanto i potenti si riempiono le tasche (vorrei capire come cazzo è che se Bush fa una scoreggia il costo del petrolio si alza, si rompe un’unghia lo sceicco di turno e il petrolio si alza). Ecco perchè non viene eliminato il petrolio! Fa comodo, possono fare il bello e il cattivo tempo in base all’umore della giornata. Ho letto anche i vari post che hai segnalato e vedo che anche li hai dato il meglio di te, sparando a zero su tutti i fronti e senza mettere in discussione le proprie convinzioni (il M.E.G. è in fase di sperimentazione libera a chiunque voglia cimentarsi nel progetto e la fusione fredda ha dato già i suoi risultati ma c’è sempre una questione economica sotto, in qualsiasi cosa di sto mondo del cazzo). Bhe, non che mi interessa molto, mi sono stancato di vedere assurdità del genere, ma è anche giusto avere opinioni differenti e modi di vedere diversi dal mio. Però spiegami una cosa perchè ancora non l’ho capita:
secondo te una volta finito il petrolio cosa succederà? Tutti in bicicletta? Oppure useremo il carbone come i Cinesi? Io direi la seconda e usiamone anche in quantità industriali così almeno nel giro di 10 anni al massimo il mondo se ne va a puttane del tutto e finalmente l’uomo non potrà più fare danni. Siamo una società falsa e stupida che non sa nemmeno cosa voglia dire la parola “evoluzione” e “tecnologia”. Seriamente, vorrei capire cosa secondo te si può fare per sopperire a questo oro nero così tanto importante. Ti prego di rispondere a questa mia curiosità.
Comunque per la cronaca, questa tua affermazione:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
potrebbe essere paragonata ad una bestemmia. L’hai letto sul topolino? Ti ricordo che i vegetali e prodotti derivati sono biodegradabili al 100% mentre il petrolio no. Ti sembra cosa da poco? Ti sembra una differenza irrilevante? A me sembra fondamentale e di primaria importanza. Bisogna anche ficcare in testa alla gente che è necessario ottimizzare i consumi senza sprechi, riciclare il più possibile e rinunciare a tante comodità inutili che il vizio e il benessere ci ha dato in questi anni. E’ anche possibile costruire case con tecniche sofisticate che riducono i dispendi energetici, esistono già ma pochi le mettono in pratica.
Concludo dicendo che la possibilità di cambiare e migliorare sta merda di mondo, c’è; bisogna solo avere il coraggio e la forza di volontà per farlo (non certo finchè la gente si preoccupa di sfoggiare le proprie auto da 250 km/h o farsi ammirare infighettati con la puzza sotto il naso). Finchè si pensa solo al lato economico ed esteriore della nostra vita, camperemo ben poco. Faremo anche noi come le macchine, usciremo di casa a giorni alterni per non respirare merda in città. Poi vengono a dirmi che fumare fa male alla salute. Ma vaffanculo va! Dicevano anche che i cellulari non provocano danni, siamo ancora sicuri? Dicevano anche che le sigarette non provocavano tumori ma poi la verità è venuta a galla da sola, dobbiamo solo aspettare, far crepare un po di gente e poi il nostro subconscio si darà uno scrollone da solo senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali e senza il TG di turno che ti dice cosa e come devi pensare. E’ tutto molto triste. Preferisco fumare canapa e sognare un mondo migliore in pace con me stesso.
Per Coldesina e tutti quelli che sostengono che fumando la loro erba non fanno del male a nessuno: se davvero fosse così, bene, liberi di fumare e di rincoglionirvi quanto volete. Ma non è così. Perché chi fa girare il mercato della droga, finanzia i criminali. Finanzia la mafia. Finanzia chi ha le mani non solo nella droga, ma anche nella prostituzione, nel lavoro nero, nel traffico di armi…queste cose non vi passano nemmeno per l’anticamera del cervello quando vi fate la vostra santa canna che da sola potrebbe salvare il mondo, come qualche beota qui osa proclamare…
Siete voi a dover aprire gli occhi, invece di piagnucolare sempre additando la polizia cattiva e fascista…
Aggiungo la mia voce a chi diceva, W le forze dell’ordine!
giorgio delle pertiche
ma quanti anni hai??
devi avere qualche problema… fai su un casino terribile per non dire nulla se non ovvieta’ o sofismi che non colgono mai il punto della questione.
non so piu’ che dirti…
sono un po senza parole per quello che hai scritto.
Colesina ha detto cose molto interessanti, dovresti seguire il suo consiglio ed informarti da fonti il piu’ imparziali possibili.
Postato da: Enrico Quintavalla il 01.09.05 01:48
————————————————
Caro mio fuma meno e studia di + la fisica e vedrai che le ovvietà che secondo te dico non sono poi così ovvie (gallex e varie altre), tanto quanto la malattia delle persecuzione e dei complotti ha un nome (e per la cronaca alcuni la legano anche ad un certo effetto collaterale della cannabis non dimostrabile per ora se non con i numeri in Inghilterra(pare che si sia passati da un misero 2–5% a oltre un 20% di casi sulla popolazione)….ma ovviamente chi dice questo è di poco conto visto che lo puoi in ogni momento passare per un proibizionista).
Infine se permetti i sofismi non li ho fatti, visto che ho risposto con fatti e con link, non con pugnette.
D’altra parte per te informazione corretta e imparziale non è la fisica o le conoscenze di fisica, ma solo le voci che prevedono in qualche modo un potente che opprime qualcuno.
Hai una visione così infantile e chiusa che difficilmente vedrai la realtà che ti circonda.
In compeso odierai la maggior parte delle persone perchè quando ne sapranno qualcosa + di te, per te saranno o potenti o proibizionisti (e ciò non è proprio normale per una persona, per un uomo maturo).
————————————————-
Un’ultima cosa giusto per spirito di verita’ e perche’ mi fa senso sentire certe cose:
tu scrivi:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
—-> si ma uno inquina e l’altro no, uno è una fonte esauribile e l’altro no.
Ti dimentichi dei particolari assolutamente FONDAMENTALI nelle tue considerazioni.
Postato da: Enrico Quintavalla il 01.09.05 01:52
————————————————–
Si ma uno è un millesimo dell’altro ed è insostenibile come forma di energia.
Che il biodisel o l’olio di colza o di kenaf o di canapa non inquinino te lo sei inventato. In realtà inquinano lo stesso ma producono casomai meno PM10.
Quanto a CO2 prodotta invece inquinano uguale.
La differenza è che il petrolio altro non sono che anni e anni di piante che invece di produrre CO2 (la sintesi clorofilliana è un’alternanza di produzione di ossigeno e di co2 di giorno e di notte….ma se la pianta muore la c della struttura della pianta rimane sedimentata sul fondo….in altre parole il carbonio del petrolio) sono state inglobate dal terreno per un qualche fenomeno fisico e quindi sono C o C02 sottratta all’atmosfera in milioni di anni che ora riviene liberata (ma forse riesci a sostenere che avvengono reazioni nucleari che producono + C02 di quella che è presente nella terra).
Ma d’altra parte se già hai una visione infantile riguardo la parte fisica della questione figuriamoci la tua visione economica….quindi tralascio completamente il discorso.
Io un consiglio anche te lo darei, ma sei così psicopaticamente egoistico e offensivo che te lo risparmio (mi hai dato del buffone insensatamente).
X giuseppe il 01.09.05 03:17
Ma io non sono così convinto che il biodisel costi meno del petrolio…d’altra parte lo possiamo vedere: olio di colza 0.6
Barile di petrolio: 70dollari/159litri=0.44dollari al litro.
A circa 80-90 dollari c’è l’inversione della convenienza…purtroppo però solo dei costi alla produzione (le accise dovrebbero rimanere invariate e su questo si può sindacare e protestare) ma di certo non si invertono le quantità producibili che per il petrolio rimangono in miliardi di barili o milioni di barili al giorno, per la colza milioni di tonnellate all’anno (e sempre per la questione economica provate ad immaginare 1000000 di clienti che chiedono un prodotto in 1000 copie massime annue producibili e 1000000 di clienti che chiedono un prodotto in 10000000 copie massime annue producibili cosa comporta economicamente…metanolo brasiliano docet).
Riguardo alla Cina ed all’India, non serve aspettare…già ora stanno facendo quanto tu dici.
Non è un caso il trattato di Kyoto con i favoritismi per le nazioni + inquinanti che vi partecipano, cioè Cina ed India, come non è un caso il contro-Kyoto americano con Cina e India.
Non è un caso che ci sia una recessione economica in tutta europa, come non è un caso che si parli di tessile in Italia e Francia.
Infine non è un caso che la Cina sia con la Francia in costa d’avorio…tanto quanto che Chirac abbia spesso chiesto di togliere l’embargo alla vendita di armi alla Cina.
Non è un caso che i laboratori per trattare varie droghe siano proprio al confine nord dell’afganistan….e potrei continuare con i miei sofismi….ma non servirebbe a nulla.
Ciao a tutti e ciao a Beppe….
Sono oramai moltissimi anni che sento perlare della canapa in generale: droga, combustione, tessile etc..
Mi sono veramente rotto le palle di stare a sentire ed a volte di leggere parole contro o pro cannabis!
Mettetevelo in quella fottuta testa, la canapa non la legalizzeranno MAI!
E’ stata proibita perche’ poteva far realmente concorrenza la petrolio ed ai suoi derivati (nylon, plastica, carburanti in genere), figuriamoci se i vari fottuti potenti della terra occidentali, orientali, islamici etc. si fanno togliere i loro guadagni da una semplice piantina con foglie a 7 9 11 punte.
La scusa della mariuana durera’ fin quando non cambiera’ la classe politica schiava del vaticano e degli stati uniti!
Carissimo Beppe, io non riusciro’ mai a capire come cazzo fai a leggere tutti sti messaggi io comunque utopisticamente ti porgo una domandina semplice semplice:
Quando India e Cina riuscirano a scalare il muro economico dell’occidente che cazzo di fine faremo noi e le nostre paranoie?
Gli faremo la guerra?
Gli venderemo petrolio?
Gli offriremo un bicchierino di grappa paesana?
Ti dico la verita’, mia moglie insiste per fare un figlio ma io sono restio perche mi sembra piu egoistico farlo che no, visto e considerato che fra una cinquantina di anni, o anche meno, ci sara’ realmente un collasso economico che devastera’ l’occidente….fidati.
I bastardi, massoni, petrolieri, finanzieri dell’occidente faranno la fila per leccare il culo al primo cinese che li minaccera’!
Lasciamo stare ste puttanate della canapa e pensiamo realmente ai problemi che ci affliggeranno tra una decina e meno di anni!
Certo vorrei fumarmi la mia cannetta dopo il lavoro senza dover ricorrere alla mafia che gestisce il commercio ma mi fa piu rosicare che dal mio stipendio si pigliano la stessa percentuale o poco meno di quello che levano a quel mafioso di berluskazzo!
Con questo ho concluso!
Andate tutti a fare in culo!
p.s.
non vi offendete ma mi sono sfogato un attimo!
Unl’ultima cosa giusto per spirito di verita’ e perche’ mi fa senso sentire certe cose:
tu scrivi:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
—-> si ma uno inquina e l’altro no, uno è una fonte esauribile e l’altro no.
Ti dimentichi dei particolari assolutamente FONDAMENTALI nelle tue considerazioni.
Ancora grazie a Grillo per questa opportunita’ di confronto.
PS.se non lo capisci te lo dico schietto: sopra sono ironico.
Vorrei semplicemente risponderti con quest’altra domanda: se il petrolio dovesse finire in pochi anni per calcoli errati andremmo in giro tutti in bicicletta secondo te? Sarebbe l’apocalisse? Migliaia di biciclette sparse per la città..che orrore! ahaha
——————————————–
Guarda la Cina o l’India…biciclette? o 60% di energia dal carbone? e ringrazia la Cina se negli ultimi 3 anni le spese per l’acciaio sono aumentate di un buon 30-40%.
——————————————–
Tu conosci solo il petrolio? Sei un po indietro coi tempi eh! Esiste anche il metano, l’elettricità, l’energia solare, l’aria!
——————————————–
Cazzo ho la macchina a metano da cinque anni e non me ne sono accorto.
Peccato che le scorte di metano che per’altro usiamo per altri scopi (cucineresti a petrolio?!) siano nelle migliori delle ipotesi da un quarto a un decimo delle scorte di petrolio.
———————————————-
Cazzo, vai a leggerti le info
-sull’auto EOLO e ti cadranno i maroni!
———————————————-
Si mi stai facendo cadere i maroni. http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=42706&highlight=eolo http://www.forumcommunity.net/?t=1365201 http://www.forumcommunity.net/?t=1605782&st=45
———————————————–
Esiste anche la tecnologia per consumare meno carburante e non ci vuole molto (ci sono mille esempi – Grillo docet – e credo che tu riesca a informarti anche da solo).
———————————————–
Si come no…. il tubo tucker.
———————————————–
Inizialmente si possono anche usare entrambi, petrolio ed energie alternative in attesa di qualche lampo di genio (si perchè è da un bel po di tempo che esiste anche la fusione fredda ma tutto è messo a tacere per ovvie ragioni economiche – vedi anche M.E.G. su google).
———————————————–
Cominciamo da MEG. Intendi MEG 1 o MEG 2?
Perchè c’è differenza.
Intanto leggiti cosa scrive l’autore del MEG. http://www.forumcommunity.net/?t=1177128
E si è proprio vera la fusione fredda…strano però che sviluppino tanta teoria e dimostrazioni degli elementi presenti nel catodo di tungsteno (tutti camminando per le montagne troviamo la roccia di tungsteno…perchè il tungsteno non è ricavato da rocce miste probabilmente metamorfiche) e nessuno voglia misurare l’emissione di neutrini. E si che abbiamo anche sotto il gran sasso il misuratore di neutrini.
D’altra parte i neutrini l’uomo non sa crearli a meno di una reazione nucleare calda. Quindi la prova fordamentale non c’è.
D’altra parte molto meglio contare col microscopio elettronico gli atomi trasmutati piuttosto che vedere quante reazioni sono avvenute (sempre che avvengano) in dipendenza dell’energia fornita misurando i neutrini emessi.
Infine tutti riescono a riprodurre a casa proprio la fusione fredda con le informazioni date in internet. No?!
————————————————
La tecnologia per sopperire al petrolio c’è da parecchio tempo ma non fa comodo ai potenti.
————————————————
Pensa te che fino a 5 anni fa faceva comodo alla gente che si lamentava del prezzo elevato….no aspe…anche adesso si lamenta del prezzo elevato.
————————————————
Tutto qui. Si vede come prendono in considerazione il problema inquinamento: euro4, targhe alterne, centri a traffico limitato..se così risolvono il problema io sono banana joe.
————————————————
Purtroppo non sai molto di pianificazione territoriale e nemmeno di evoluzione di legge ambientale.
Ne tantomeno segui edilio.
————————————————
Io le pulci nell’orecchio te le ho messe, ora sta a te informarti.
————————————————-
Ma ti ringrazio… e scusa se sono ironico, ma certe cose che tornano ad ogni nuovo lettore di certi siti (sempre quelli) mi fanno divenire ironico. Ma d’altra parte se manca un pizzico di complotto non c’è gusto. L’idea che la scienza sta studiando metodi migliori ma nei suoi progressi repentini non sta al passo con il bisogno di pulizia è un concetto che va oltre il pesiero comune…..è solo per gli addetti ai lavori.
Ti dò anch’io una pulce nell’orecchio….cerca: subsidenza.
Vediamo se trovi a cosa mi riferisco.
Inoltre aggiungo il vecchio e carto esperimento Gallex.
———————————————-
Sono sicuro che non lo farai ma poco importa. Sarà la conferma di quanto sosteniamo. E ripeto il problema non è solo la canapa in sè ma la ricerca di informazione in generale.
———————————————–
Si proprio. Il problema è anche la cultura generale che accompagna la ricerca e viene sfruttata dalla logica per giungere a risultati che stranamente non sono dissimili da ciò che avviene.
————————————————
Risposta:
se scrolli questa pagina e leggi uno dei messaggi che trovi in basso (è un po lungo da leggere ma è spiegato chiaramente) avrai la tua risposta. Basta informarsi. Come sempre. Le possibilità le hai per cui la disinformazione te la crei tu stesso. Hai internet? Usalo!
———————————————–
So benissimo a cosa ti riferisci ma non sai per niente a cosa mi riferivo.
Parlo di vere e proprie valutazioni. Cerca quando è stata fatta la prima valutazione ambientale strategica e chi l’ha fatta, o quando è nata la via o la vinca.
Poi cerca notizie sul kenaf e chiediti come mai la canapa se la fregano dai campi ed il kenaf no.
Speigami perchè non dovrei usare il kenaf.
Comparami l’energia ricavabile dalle piante e l’energia di petrolio e metano prodotto di milioni di anni di piante setimentate e trasformate per metamorfosi.
Poi scoprirai che petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro.
Enrico Quintavalla il 31.08.05 21:53
Per la cronaca comunque i Maya avevano i granai.
Cosa sono i granai se non scorte-riserve di grano?
E se piantiamo circa cento italie a canapa o kenaf (no case no altre colture no boschi…considera che le SAU sono un terzo del territorio nazionale…il che farebbe 300 italie) equipariamo la produzione annua di petrolio per energia (dall’5% al 20% a seconda delle fonti finisce in prodotti secondari non tutti ricavabili da vegetali che non costituiscono energia)?
Comunque se non ricordo male la canapa ha un ciclo naturale di 3-4 mesi.
Il kenaf di 2-3 mesi.
Entrambe sono piante annuale (altrimenti perchè piantarle in un ben determinato mese?!)…a meno che tu non voglia piantarle in serra…ma della serra paghi il riscaldamento…ma il riscaldamento deriva da inquinanti?! Bravissimo ti sei appena dato la zappa sui piedi.
———————————————–
Se la legge dice che ti devi buttare dal balcone tu lo fai? Non ce l’hai la testa per pensare autonomamente? Piantando non fai del male a nessuno in fondo, è tutto di guadagnato. Mi sembra giusto che io abbia la libertà di fare ciò che voglio purchè non reco danni al prossimo.
Mi sembra una cosa veramente ridicola e preoccupante allo stesso tempo, come fate a NON vedere?
————————————————-
Se hai letto sopra magari capisci che qualcosa in + c’è, che tu non trovi perchè ti fermi al solo sito di disinformazione.
Ora se quanto ti ho scritto sopra ti stimola a cercare di + come ho fatto io bene, altrimenti cazzi tuoi…
ciao ragazzi, credo vi possa interessare.
oggi ho giocato con una farmacista:
io ho il glaucoma, una malattia che rende ciechi progressivamente.
la curo con una medicina che si altera sopra i 22 gradi: pensate quando vado al mare come sono contento!!
gli ho chiesto se la canapa può essere usata per scopi terapeutici..
mi ha risposto che la scienza ufficiale non lo riconosce..ma dopo una lunga pausa.
ho sentito una fitta da “inquisizione”
non è stata chiara ma evasiva.
io ho abusato in passato di “durezza verso me stesso”
vi garantisco che un tossico oggi è più equilibrato!!
Andrea Coldesina mi sono piaciute molto le tue considerazioni…
Un punto importante ancora:
Le riserve di canapa non esistono, la canapa puo’ essere piantata ed utilizzata per tutto l’anno non si esaurisce mai cosi’ come non si esaurisce mai il grano che viene seminato ogni anno.
Un altro:
Come mai non hanno preferito la canapa al petrolio???
Per lo stesso motivo per cui Berlusconi fa politica….. per interessi economici.
ps
a dire il vero il Berlusca deve anche salvarsi le chiappe dai processi (motivo numero 2)
Tu dici: “Quanti hanno valutato che le riserve di canapa e di tutti i vegetali del mondo non fanno la produzione di petrolio di un anno?”
Vorrei semplicemente risponderti con quest’altra domanda: se il petrolio dovesse finire in pochi anni per calcoli errati andremmo in giro tutti in bicicletta secondo te? Sarebbe l’apocalisse? Migliaia di biciclette sparse per la città..che orrore! ahaha
Tu conosci solo il petrolio? Sei un po indietro coi tempi eh! Esiste anche il metano, l’elettricità, l’energia solare, l’aria! Cazzo, vai a leggerti le info sull’auto EOLO e ti cadranno i maroni! Esiste anche la tecnologia per consumare meno carburante e non ci vuole molto (ci sono mille esempi – Grillo docet – e credo che tu riesca a informarti anche da solo). Inizialmente si possono anche usare entrambi, petrolio ed energie alternative in attesa di qualche lampo di genio (si perchè è da un bel po di tempo che esiste anche la fusione fredda ma tutto è messo a tacere per ovvie ragioni economiche – vedi anche M.E.G. su google). La tecnologia per sopperire al petrolio c’è da parecchio tempo ma non fa comodo ai potenti. Tutto qui. Si vede come prendono in considerazione il problema inquinamento: euro4, targhe alterne, centri a traffico limitato..se così risolvono il problema io sono banana joe.
Io le pulci nell’orecchio te le ho messe, ora sta a te informarti. Sono sicuro che non lo farai ma poco importa. Sarà la conferma di quanto sosteniamo. E ripeto il problema non è solo la canapa in sè ma la ricerca di informazione in generale.
Tu dici: “Chissà come mai degli esperti che a quel tempo non avevano minimamente il concetto di inquinamento hanno detto “Meglio il petrolio che la canapa”
Mah… misteri della disinformazione.”
Risposta:
se scrolli questa pagina e leggi uno dei messaggi che trovi in basso (è un po lungo da leggere ma è spiegato chiaramente) avrai la tua risposta. Basta informarsi. Come sempre. Le possibilità le hai per cui la disinformazione te la crei tu stesso. Hai internet? Usalo!
X Yukio Mishima
Se la legge dice che ti devi buttare dal balcone tu lo fai? Non ce l’hai la testa per pensare autonomamente? Piantando non fai del male a nessuno in fondo, è tutto di guadagnato. Mi sembra giusto che io abbia la libertà di fare ciò che voglio purchè non reco danni al prossimo.
Mi sembra una cosa veramente ridicola e preoccupante allo stesso tempo, come fate a NON vedere? Bho.
Eccolo qui, il Grillo affezionato ai miti sessantottini che vede il mondo distorto dalle lenti rosse che porta…
C’è chi punisce i piccoli criminali e mette al potere quelli grandi…ma c’é anche chi fa il contrario! I reati sono tutti reati, e vanno tutti puniti, nessuno più o meno degli altri! Coltivare droga è reato e la decisione è stata più che giusta. se poi Tanzi e Cragnotti non vengono puniti, è vergognoso, ma non per questo vanno date le licenze per coltivare Cannabis!
AGGIUNGO:
“Quanti fessi pianterebbero canapa nel giardino per trasformala in carta, vestiti, combustibile, corde, plastica, cibo ecc. ecc.?)”
Quanti hanno valutato che le riserve di canapa e di tutti i vegetali del mondo non fanno la produzione di petrolio di un anno?
Chissà come mai degli esperti che a quel tempo non avevano minimamente il concetto di inquinamento hanno detto “Meglio il petrolio che la canapa”
Mah… misteri della disinformazione.
Volevo ribatterti punto punto…ma la realtà è che non me ne sbatte un benemerito della tua vita e non perchè rischi di morire, ma per altri motivi che ti sfuggono.
Bravo smetti e ricomincia, smetti e ricomincia smetti e ricomincia….ti riporto quanto prima scritto: “Pensa che i fumatori dicono tutte le cose che stai dicendo tu…a no…i fumatori sono dipendenti mentre tu smetti quando vuoi…però un po’ + in la nel tempo..”
Quanto invece all’interpretazione che hai dato a quanto ho scritto: scrivo come un proibizionista degli anni ’50; la realtà è che leggi quanto ti scrivo come se fosse stato scritto da un proibizionista degli anni ’50…e lo interpreti come ti fa comodo (vedi per esempio la considerazione che ho dato di sigarette e alcool che invece è negativa tanto quanto lo è per altre sostanze…tra l’altro gli studi sull’alcool potrebbero darti buone notizie a riguardo della dipendenza psicologica oltre che fisica…ma tu non sai di certo cos’è la dipendenza psicologica….mica l’hai provata sulla tua pelle…vero?!)…per questo rispondi come hai risposto e non fai minimamente caso a quanto ho scritto.
Potrei fartelo notare ma la gente come te mi sta sempre + sul caz…e quindi lascio che tu sia padrone delle tue 12 ore giornaliere di effetto(a proposito…non è che smettendo di fumare cannabis, tu debba per forza fumare sigarette…ma a quanto pare non è così…ma d’altra parte per te questa è la cosiderazione di un proibizionista…non una nota di esperienza…d’altra parte la tua esperienza si basa solo sulle cose che ti importano che vuoi notare e non su tutte le cose che ti capitano).
Senza rancore, ma poichè hai reinterpretato quanto scritto a tuo piacimento, ricambio il vaffa.
Adesso ti do una smontata cosi’ grande che te la ricorderai per sempre….. ti faccio sprofondare nell’abisso della tua ignoranza cosi’ forse potrai renderti conto di quanto sei cieco ed ottuso…. e magari redimerti per le pagliacciate che hai scritto.
Sei pronto?????????
Cominciamo, stai bene attento:
1) La frase “non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso)” è perfettamente logica e non si smentisce per nulla da sola.
Alcuni esempi:
Il vino, non è una sostanza pericolosa —> salvo casi di estremo abuso!!!
La televisione non è pericolosa —> salvo casi di estremo abuso!!!
ce ne sarebbero altri 10000000 ma se ti fermi a riflettere un secondo capirai bene che ogni cosa puo’ diventare pericolosa SE NE SI ABUSA.
E’ una cosa che non ti hanno insegnato, be te lo insegno io…. nella vita è sempre LA DOSE CHE FA IL VELENO ricordatelo!!!!
2) Ignorante!!!! Non la fumavano per entrare in trance semplicemente perche’ non è una sostanza che permette di entrare in trance!!! Al massimo del suo effetto puo’ portarti in uno stato di maggior relazione con cio’ che ci circonda ma mai VISIONI o roba del genere… ti confondi con il PEJOTE (sai cos’è???).
L’erba è sempre stata fumata per scopi non solo religiosi ma anche ricreativi, o MEDICI!!!!
3)Nessuno puo’ sostituirsi ai nostri sentimenti e alle nostre sensazioni dici tu… beh hai ragione.
Ma c’è un “MA”: fumare canapa NON PORTA ad alterazioni della coscienza!!!!
Ci hai mai pensato? Ti fermi a riflettere a volte??? Ci hai mai provato??? Ha moltissimi effetti sia sul cervello che sul corpo… ma di sicuro io ti garantisco che non altera la moralita’ di una persona. Cosa che invece l’alcol è in grado di fare.
Non ti racconto storie.
La tua sembra propaganda proibizionista da anni 50.
Vedi io non ti sto dicendo che fumare ganja non ha effetti sulla mente, ne ha eccome!!!
Quello che ti sto dicendo è che questi effetti possono essere considerati POSITIVI o addirittura ESTREMAMENTE positivi…. tutt’altro che negativi.
Tu forse pensi che fumando l’erba prenda il controllo della persona o che spinga chi fuma a compiere atti fuori dal normale controllo ma non è cosi’…. non è assulutamente cosi’….
Una sostanza che fa cio’ che tu dici è l’alcol te lo vuoi ficcare in testa??? Eppure non ti sento contrario alla sua distribuzione…. come mai????
Sara’ perche’ ragioni per pregiudizi sociali e non con l’ausialio del tuo cervello e del tuo cuore????? Sara’ perche’ sei un IGNORANTE in materia?????
Io dico di si.
E guarda che è un bene che tu sia solo ignorante perche’ c’è di peggio…..esiste anche la malafede ma non penso sia il tuo caso.
Andiamo avanti:
4) Il mondo degli insetti/uccelli non si ciba di canapa, la canapa non ha parassiti:
BUAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Questa è la madre di tutte le cazzate.-… quasi ogni animale del bosco o insetto se vede una piantina ci si fionda subito…. la adorano e ne vanno pazzi…. evidentemente sono piu’ furbi di noi e hanno capito (per istinto e per ESPERIENZA DIRETTA) che FA BENE!!!
5) Per due settimane il thc rimane nei grassi corporei è verissimo…. ma sai quanto dura lo sballo????
Dura approssimativamente (con una canna abbastanza forte di erba buona) qualche ora… poi sciama lentamente e non esiste canna fumabile da essere umano che possa sballare per 2 settimane.
Tu confondi i residui che quasi tutte le sostanze che assumiamo con gli effetti che queste hanno su di noi.
6) Io smetto quando voglia davvero!!! Sai perche’ lo dico??? Perche’ ho smesso un sacco di volte per periodi anche lunghi senza accusare una dipendenza fisica. Smettevo perche’ non avevo i soldi per comprarla, perche’ avevo bisogno di concentrazione, per miei motivi personali…. Ma non ho mai smesso desiderando di USCIRE DA UNA DIPENDENZA semplicemente perche’ il mio corpo sa’ che NON ESISTE DIPENDENZA dalla quale uscire con la canapa!!!!
SVEGLIATI IGNORANTE!!!!
Ah un’altra cosa….. sai perche’ ho sempre ripreso??? PERCHE’ MI PIACE, FUMARE MI PIACE DA IMPAZZIRE, è un vero piacere scaricare la tensione e sentirmi mentalmente e fisicamente BENE!!! Ripeto…. non dipendente.
In questo momento ti dico che non fumo da piu’ di una settimana e sto bene.
Considerazione: non bevo molto ma ogni tanto mi lascio andare un po…. è una cosa normale vero??? E’ cosi’ per tutti…. beh quanta gente conosci che ci è rimasta dentro con l’alcol???? Mi parlavi di tuo nonno vero???
Beh io ne conosco un fottio, anche il mio di nonni è un alcolizzato cronico e non ne è ancora uscito!!
Ha passatyo la vitas a picchiare mia madre e sua moglie…. beh sai che ti dico??? Che se avesse fumato sarebbe stata una persona 10000 volte piu’ pacifica perche ‘è esattamente questo l’effetto che ti da…. PACE PACE PACE!!!!
7) Ma chi sono quegli imbecilli che dicono che le sigarette non fanno male scusa… presentameli!!!! Le sigarette uccidono, l’altro mio nonno è morto di cancro ai polmoni anche grazie a loro…. quelle danno una dipendenza fottuta e portano alla morte ma tu ti batti contro la marijuana non contro il tabacco BRAVO COMPLIMENTI MISTER COERENZA!!!!
Probabilmente anche tu sai quanto fa male e lo sopporti poco ma sei cosi’ incarognito nella mentalita’ della societa’ (TABACCO=LEGALE, GANJA=ILLEGALE) che non ti rendi nemmeno conto dell’ipocrisia di vendere una confezione da 20 sigarette scrivendoci sopra IL FUMO UCCIDE e non permettere la vendita di una sostanza che NON HA MAI UCCISO NESSUNO!!!
Ancora sui rapporti tabacco/canapa:
Ti ho gia’ detto vero che il tabacco uccide milioni di persone e la canpa no vero??
Beh senti un po questa: l’erba non fa male ai polmoni….. LIBERA I BRONCHI!
Quello che fa male ai polmoni nella canna è il tabacco con cui la si rolla, e il catrame delle cartine!
Sai che fumare marijuana toglie la necessita’ fisiologica di fumare sigarette???
Sai che se ti fai una canna d’erba buona ti passa completamente la voglia di fumare sigarette per ore e ore???
Sai perche’???? Perche’ l’organismo non cerca piu’ la nicotina… ha gia’ il THC che non provoca danni a NULLA!!!!
Io fumo da anni e anni e sono sano, perfettamente in forma e atletico…
Sai quando sto peggio? Quando mollo la ganja…. perche’ quando la mollo comincio a fumare sigarette (10-15 al giorno contro le 2-3 di prima) e sento subito il fiato che si taglia…. mal di stomaco e tutti gli effetti di merda delle sigarette.
Altro appunto:
La canapa si puo’ anche mangiare (a volte lo faccio) ed ha un effetto ancora migliore, in questo modo volendo si potrebbero evitare tutti i possibili danni ai polmoni derivanti dal catrame della cartina e dalla combustione del tabacco.
—- Le sigarette si possono mangiare senza effetti collaterali??? Non credo proprio!
8) Il premio migliore che potresti darmi sarebbe dimostrare che hai capito cio’ che ti voglio comunicare, a te e a tutti quelli che (sbagliando per ignoranza) la pensano come te.
9) Non interferisco nella vita degli altri non significa che non entro in relazione con nessuno come potrebbe fare un eremita, significa che non obbligo nessuno a vivere come penso sia giusto secondo il mio cuore.
Invece se mi becca un carabiniere a farmi due canne o a coltivare rischio di brutto, ma veramente di brutto!
Meglio in galera che drogato eh???? Chi la pensa cosi’ si merita il mio piu’ sincero e spontaneo
VAFFANCULO!!!!!!!!!!!
10) Ultimo punto e piu’ importante di tutti:
Io non parlo solo perche’ mi sono interessato di tutti gli aspetti della canapa (economico, medico, psicologico, fisico…) ma perche’ SENTo in me dopo anni di fumo ed erba qual’è la verita’ su questa sostanza.
Il mio corpo e la mia mente sono i miei mezzi per scoprire il mondo e mi fido di loro, li ho allenati bene e non mi faccio fregare dalla propaganda di nessuno.
Il primo giudice di me stesso e delle sostanze che assumo sono io!!!!
I danni a lungo termine???? Conosco gente che fuma da quando ha 15 anni e ora ne ha 70 e perloppiu’ sono persone SVEGLIE, INTELLIGENTI, PROFONDE e sai perche’???
Perche’ la canapa STIMOLA LA FANTASIA, STIMOLA LE NOSTRE PERCEZIONI E I NOSTRI SENSI…. ed è fantastica.
GANJA GRAZIE DI ESISTERE
Scusami per il tono dimostrato ma non ne posso piu’ di sentire sempre le solite stronzate…. sono le persone come te che supportano il proibizionismo e la possibilita’ per me di finire nei guai e rovinare la vita che sto cercando di godermi senza infastidire nessuno.
Ciao a tutti,
perdonatemi ma non ho letto tutti i vostri messaggi, sono troppi. Vorrei solo dire la mia sull’argomento cannabis, canapa, droga o come vi piace di più. Ho 25 anni e fumo canapa da circa 7, non ho mai avuto problemi con la legge e nemmeno a livello sociale, ho un lavoro e non rubo. Ho una vita normale e non faccio male a nessuno. NOSTANTE SIA UN DROGATO! Ma non vi sembra che questa parola voglia dire tanto e niente? Drograto…mah…ora si dice drogato anche ad una persona che passa troppo tempo libero al PC o alla TV, perchè non togliamo anche questo? Tanto in TV fanno vedere solo trasmissioni da dementi, tette grosse e cervelli di gallina, adatti alla società attuale, viziata e priva di pensiero autonomo. Preferisco farmi una canna alla sera e fantasticare semplicemente con la mia mente, come facevano i nostri avi quando la TV non esisteva, piuttosto che accendere quella scatola piena di idiozie e falsità. Negli ultimi anni sto cambiando il mio modo di pensare (grazie anche a Beppe, non ti farai le canne pure tu? Drogato! hehehehe), saranno le canne che mi violentano i pochi neuroni sopravvissuti? O è una consapevolezza più profonda di quello che ci circonda? Questa società idiota è fondata sulle menzogne e sul potere di cui noi ne siamo schiavi inconsapevoli. Quando fu scoperto il petrolio gli americani hanno conosciuto tutti e due questi aspetti ed ecco la messa al bando della canapa. Io mi chiedo se qualche proibizionista si fa qualche ricerca in rete per trarre le sue conclusioni sulla canapa, non dico che dovete provarla ma mi sembra il minimo informarsi sull’argomento senza aspettare che qualcuno lo faccia per lui. Il primo passo del potere americano è stato di bandire la canapa in favore del petrolio (quanti fessi trivellerebbero il proprio giardino per tirare fuori l’oro nero da trasformare in combustibile? Quanti fessi pianterebbero canapa nel giardino per trasformala in carta, vestiti, combustibile, corde, plastica, cibo ecc. ecc.?) l’ultimo passo è stato di fare una passeggiata in Iraq, questi paladini della giustizia che vendono armi a cani e porci ma gridano alla libertà. Tutto è collegato, canapa e petrolio, potere per tutti e potere per uno soltanto. Quanto ci perderebbero le industrie farmaceutiche se la canapa fosse legalizzata? E quanto ci perderebbe la mafia? E i politici? Si condanna una persona che fuma gli spinelli e ci vantiamo al bar con gli amici delle ubriacate fatte da giovani per poi tornare a casa e fare violenze ai figli o alla moglie. Complimenti. Dove sta la giustizia oggi? Gridare al lupo al lupo per qualcuno che è finito in galera per aver piantato canapa quando persone rubano miliardi di euro allo stato, che poi teoricamente dovremmo essere noi, senza alcuna vergogna o peggio che uccide altre vite umane in nome dello stato e della libertà (ma di chi?). Proporrei una corona d’oro per Tanzi, per Bush e il tiranno nano e tante frustate sui maroni a quegli sporchi drogati di canapa che non rubano e non uccidono neanche. Poi c’è gente che ancora crede alle favole, dalla canna si passa al buco. Non vi sembra un po troppo minimalista e superficiale? Suvvia, siamo nel duemila e abbiamo ancora i cervelli striminziti come nel medioevo? Siamo in grado di fare calcoli matematici e quantistici, costruire grattacieli e sorte di tecnologie ma non siamo in grado di capire che ogni singola persona è diversa dall’altra, che ogni esperienza è diversa da un’altra. E’ un po come chiedere ad un alcolizzato come ha fatto a diventare tale. Magiando cioccalitini no di sicuro! Forse raccogliendo fiori di campo!? Confido nelle generazioni che hanno fatto uso di canapa e che sanno cosa significa; i bigotti schiavi del potere e dei media dovranno farsi da parte prima o poi, lasciare che “l’esperienza personale e l’informazione autonoma” prenda il posto “del sentito dire”.
Se proprio non riuscite ad accettare che non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso) cercate almeno di non rompere il cazzo a chi vuol fare con il suo corpo il cazzo che crede in totale autonomia e nel pieno delle proprie facolta’ mentali!!!
———————————————-
Ok ti smentisci da solo: “sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso”
———————————————–
Si fuma canapa dall’inzio dei tempi, chi cazzo siete per proibircelo voi che non sapete nemmeno quali effetti sul corpo e sul cervello ha???
————————————————
Vediamo, siamo benpensanti…oppure gente evoluta…visto che quanto hai già detto…si fuma dall’inizio dei tempi (in realtà la fumano gli sciamani per avere le visioni e entrare in trans…che per caso vuoi entrare in un trans?)
————————————————-
Nessuno puo’ sostituirsi alla nostra coscienza!!
————————————————
E nemmeno ai nostri sentimenti al nostro carattere ed al nostro stato d’animo…non vedo perchè un oggetto, una sostanza dovrebbe farlo.
————————————————–
(se poi a provarci sono persone che non conoscono nemmeno i termini della questione…. beh come diceva qlc è come farsi insegnare dal Papa come si crescono i figli)
L’esperienza è tutto.
————————————————-
In realtà è sbagliatissimo…Einstein docet….chissa cosa avrebbe fatto Einstein se invece di teorizzare e poi altri hanno sperimentato le sue teorie
Comunque bella storia…con sostanze che potrebbero provocare dipendenza mi dici che l’esperienza è tutto….e grazie tante che diviene tutto.
Ti ricordo che la medicina non si è ancora spiegata come mai da un insieme di tessuti e sostanze si passi all’idea ed alla definizione dell’io.
QUindi non escluderei per niente la variazione del modo di pensare data dall’assunzione di sostanze diverse….tra l’altro finora hanno solo eseguito studi probabilistici e non hanno ancora capito che funzione abbia il recettore del thc (quindi non si può valutare con una biopsia se venga alterato dal thc)…come non hanno capito che sostanza del corpo umano usa i recettori che recepiscono anche il thc e che effetti abbia la sovrapposizione di forti dosi di thc che satura invece la comunicazione naturale del corpo umano.
Ma d’altra parte per te una sostanza che nel corpo degli uomini ha un comportamento che varia da provocare euforia a rilassare è una sostanza normale…che non ha comportamenti strani e paritetici che difficilmente possono essere messi in relazione logicamente (e chissà cosa fa che non si nota).
Ti ricordo inoltre che quella che ti fumi altro non è che una difesa della canapa, atta a inibire i sensi dei parassiti che se ne nutrono tale che divengano preda di altri animali.
Sarà un caso che in milioni di anni la canapa è arrivata a non aver parassiti? Sarà un caso che il mondo degli insetti non si ciba di canapa.
Sarà un caso che l’uomo è un cogl…che non osserva mai la natura tutto perchè crede di essere + intelligente?
————————————————
Se manca quella siamo vuoti, parliamo solo per SENTITO DIRE.
————————————————
In effetti molti studi confermano che la canapa per minimo due settimane (per altri per sempre) non esca da corpo umano…e sei bello pienotto si visto che non la espelli…
————————————————-
Scusate la morale che sto per fare, ma tanti di voi ne hanno davvero bisogno:
————————————————
Pensa che i fumatori dicono tutte le cose che stai dicendo tu…a no…i fumatori sono dipendenti mentre tu smetti quando vuoi…però un po’ + in la nel tempo…
————————————————
La consapevolezza è il dono piu’ prezioso al quale possiamo aspirare, dopo la vita stessa.
Deriva direttamente dall’esperienza che abbiamo o meno fatto nella vita.
————————————————-
Peccato che quanto ti ho scritto sopra sul paragone con i fumatori non ne hai consapevolezza…
Scrivi un po’ di cose e poi vai a confrontarle con chi sostiene che il fumo di sigaretta non fa male….magari con questa esperienza acquisti un po’ di consapevolezza di quello che dici o ti viene da dire.
———————————————–
Lasciateci fumare, fatevi i CAZZACCI vostri che noi ci facciamo i nostri senza interferire con le vostre vite!!!!
———————————————–
Ti dirò….dimostrami che non interfereisci con le vite degli altri è ti do il premio nobel per l’eremita dell’anno…anzi del quinquennio!
————————————————–
Ecco un’altro che non sa di cosa sta parlando.
Ti è mai capitato di bere un paio di bicchieri dopo cena e poi ridere per cose di poco conto?
Ti sentivi male per caso? Ti sentivi un rincoglionito? Ti sentivi in colpa???
No che non ti sentivi cosi’, ti sentivi bene evidentemente right?? Non avrebbe avuto senso sentirsi in colpa.
Perche’ lo stesso discorso non vale anche per la canapa?
Te lo dico io: perche’ non la conosci abbastanza da capirla.
Postato da: Enrico Quintavalla il 31.08.05 14:37
———————————————-
In effetti hai ragione: sono astemio e due bicchierini soltanto mi fanno quell’effetto.
Prova indovinare…secondo te bevo anche solo saltuariamente o sono astemio?
Secondo te con un nonno che a 70 anni non si staccava mai dalla bottiglia e dalle sigarette sono a favore degli alcolici…soprattutto quelli pesanti?
Mio nonno andava a letto alle 18 appena dopo mangiato per tutto ciò.
In famiglia siamo riusciti a farlo smettere seguendolo…
Risultato? ha 89 anni e ora va a letto molto + tardi.
Quindi non rompere il c. con i paragoni per piacere.
A proposito per la cronaca: mio nonno ha fumato per circa 60 anni. La media delle persone che subiscono danni da fumo (tabacco o cannabis…è lo stesso) son 40 anni…questo vuol dire che c’è qualcuno che media!
Voi direte son i fumo non fa male: ogni inverno ha quantità di catarro industriali e nella sua vita non è mai stato influenzato.
Il meccanismo con cui le sostanze agiscono nel nostro corpo è molto vario e complesso…e non si limita alla semplice presenza della sostanza nel nostro corpo…come tanti thc.comani credono.
Non è un caso che tutte le medicine vengono testate in doppioni in modo tale che se qualcuno deve assumerne 2 per due diverse patologie contemporanee non si combinino nel corpo umano formando qualcosa di dannoso.
Ciò può essere fatto conoscendo come la sostanza agisce nel corpo umano e sperimentando con diverse altre sostanze.
Ora ci sono sostanze che di per se variano i risultati che danno al corpo umano…ed il thc è una di queste….e non se ne conosce il motivo.
A ciò si aggiunge il mancato confronto con altre sostanze e il fatto che ultimamente molti polemizzano contro la medicina statistica (cure funzionanti per il 95% dei pazienti…ed il restante 5% cavoli suoi?! è giusto così?).
E tutto questo non può essere spiegato con la mera pseudoscienza statistica che tra l’altro si basa s u cifre di effetto placenta assurde (gente che ha riduzione di nausea e vomito nell’esperimento per l’efficacia del thc con percentuali del 26% con farmaco placebo e 50% con inalazione del thc….cose da invalidare l’esperimento).
Sinceramente….pompatevi quanto volete…ma non ditemi che sapete + di quanto si sa tutt’ora.
..finalmente un sito dove la gente si interfaccia su tanti temi e ideologie…
Grande Beppe, non ti sei mai commercializzato e la massa non ti ha mai accettato ma io (e molti con me)ti stimano,e ti seguono!
Volevo dire alla povera gente ignorante che pensa “si fumano le canne,poveri drogati senza finalità nella vita” Continuate a vivere nel vostro mondo da fighetti,nella vostra “realtà” forzata,finta e fatta di leggi dettate da gente ignorante come voi,continuate così…che vi governeranno facilmente! LOTTA!!!
Se proprio non riuscite ad accettare che non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso) cercate almeno di non rompere il cazzo a chi vuol fare con il suo corpo il cazzo che crede in totale autonomia e nel pieno delle proprie facolta’ mentali!!!
Si fuma canapa dall’inzio dei tempi, chi cazzo siete per proibircelo voi che non sapete nemmeno quali effetti sul corpo e sul cervello ha???
Nessuno puo’ sostituirsi alla nostra coscienza!!
(se poi a provarci sono persone che non conoscono nemmeno i termini della questione…. beh come diceva qlc è come farsi insegnare dal Papa come si crescono i figli)
L’esperienza è tutto.
Se manca quella siamo vuoti, parliamo solo per SENTITO DIRE.
Scusate la morale che sto per fare, ma tanti di voi ne hanno davvero bisogno:
La consapevolezza è il dono piu’ prezioso al quale possiamo aspirare, dopo la vita stessa.
Deriva direttamente dall’esperienza che abbiamo o meno fatto nella vita.
Lasciateci fumare, fatevi i CAZZACCI vostri che noi ci facciamo i nostri senza interferire con le vostre vite!!!!
“La realtà è che molti sono troppo pigri per inventarsi un modo di divertirsi…molto meglio lasciare che sia la droga a farli ridere per niente!”
————————————
Ecco un’altro che non sa di cosa sta parlando.
Ti è mai capitato di bere un paio di bicchieri dopo cena e poi ridere per cose di poco conto?
Ti sentivi male per caso? Ti sentivi un rincoglionito? Ti sentivi in colpa???
No che non ti sentivi cosi’, ti sentivi bene evidentemente right?? Non avrebbe avuto senso sentirsi in colpa.
Perche’ lo stesso discorso non vale anche per la canapa?
Te lo dico io: perche’ non la conosci abbastanza da capirla.
Vi aggiungo un’altra considerazione:
Perchè visto che la gente vuole iniettarsi quello che vuole, poichè il corpo è loro, non diamo la possibilità di iniettarsi anche altre sostanze?
non so…un po di colo su un braccio e soda sull’altro (miscela esplosiva)…oppure un po’ di acqua gassata…
Sai che sballo quando ti parte un ebolo…e sai come ti gira la zucca se la bolla di CO2 finisce al cervello è ti provoca un ictus….o non ti reggi nemmeno in piedi da quanto gira.
Insomma a dire questo pare proprio che non sia così giusto dire: ognuno ha diritto di fare del proprio corpo ciò che vuole…altrimenti dobbiamo rinunciare a assistentato e principi morali, a una qualsiasi giustizia che distingua fra suicidio e assassinio.
La realtà è che molti sono troppo pigri per inventarsi un modo di divertirsi…molto meglio lasciare che sia la droga a farli ridere per niente!
Quote (copia e incolla) dal MSG di IVANA IORIO riferito a me personalmente:
chiedo, se possibile , quando vorrai suicidarti, non farlo in autostrada, a 40 gradi all’ombra, e in orario di ritorno dal lavoro…se vuoi suicidarti buttati in un lago senza rompere le scatole alla gente
————————————
Non capisco dove tu voglia arrivare, non ho nessuna intenzione di suicidarmi. Non ho mai fatto un incidente in vita mia, sono un ottimo guidatore (senza falsa modestia, è vero) e rispetto le norme del codice.
Spiegami meglio…. cosa intendi dire?
Sai, non è mai molto bello augurare o anche solo parlare della morte di una persona viva, e io sono ancora vivo sai???
Io ho 24 anni….. quanti ne hai tu????
Spero pochi, avresti almeno la scusa dell’immaturita’.
Con tutti i miei difetti non ho mai fatto intenzionalmente del male a nessuno, chi mi conosce mi reputa una persona generosa che non mette in pericolo la vita degli altri, e non sicuramente al volante!
Immagino tu sia una di quelle persone ignoranti e bigotte che non riesce a fare lo sforzo necessario ad accettare o almeno tenere in considerazione le idee altrui.
Forse tu pensi di essere piu’ moralmente integra di me perche’ non ti sei mai fatta una canna???
Mi fanno pena le persone come te che invece che discutere nel merito delle questioni attaccano chi ha idee diverse per ferirli o per mostrargli il loro disprezzo.
Ti invito ad avere il coraggio delle tue parole… spiagati meglio… cosa volevi dire?
Spero di non arrivare mai a suicidarmi veramente, se pero’ dovesse succedere penso sara’ proprio per la consapevolezza di vivere in un mondo popolato da gente senza cuore e senza anima ma con TANTI PRINCIPI quale sembri essere tu.
“la verità è che la cannabis è la soluzione a tutti i problemi…per questo è scomoda ai potenti.è un medicinale,un carburante,un rilassante…e potrebbe avere altre mille funzione,perfino sostituire il petrolio…quindi?coltivate raga coltivate.
Postato da: Brizzolara Francesco il 30.08.05 22:59”
La realtà è che fumandotela non sei mai andato a fondo delle problematiche di cui parli per questo dici caz…e.
Senza rancore ma se ai potenti conveniva così tanto negli anni 40 del secono scorso invece del tabacco e del petrolio ti propinavano questa…invece non l’han fatto, memori delle guerre dell’oppio degli anni 1890–1900.
La realtà è che siete sono incattiviti perchè credete di distiguervi dalla classe costituita della società basata sul proibizionismo.
In realtà negli anni ’40 si aveva lo stesso ma con i giovani che stavano dalla parte del proibizionismo per distinguersi dalla classe costituita dei drogo-maniaci.
Quindi è un’alterna variazione fra disobbedienti consumisti e disobbedienti proibizionisti al variare del tempo.
Come “le forze del”ordine non hanno di meglio da fare”?
Ma secherzi?
C’è una legge? Il loro lavoro è farla rispettare!
Se poi non ti sta bene, lotta per modificarla o abrogarla. Ma, fin che c’è, cazzi di chi non la rispetta. W i Caramba!
ciao raga’ propongo un referendum innovativo chiedere che in parlamento valga la regola dell’antidopping chiunque venga eletto deve sottostare alle stesse regole dei calciatori sottoporsi a controlli ma le societa’ dovranno essere straniere tipo francesi svedesi ecc nn certo italiane senno’ chi li controlla
ciao alla prossima
A tutti quelli che sostengono la pericolosita’ di un guidatore fumato io dico: IGNORANTI!
chiedo, se possibile , quando vorrai suicidarti, non farlo in autostrada, a 40 gradi all’ombra, e in orario di ritorno dal lavoro…se vuoi suicidarti buttati in un lago senza rompere le scatole alla gente
Non ho mai fumato neanche una sigaretta in vita mia, figuriamoci una canna. Non bevo alcolici e anche il caffè mi dà fastidio. Non ho dunque la minima idea di quali effetti provochino le droghe, leggere o pesanti che siano. Sinceramente non me ne frega nulla, nel senso che se gli altri esseri umani si vogliono strafogare di canne o di pere o di alcool o di caffè (con le debite differenze) a me non me ne può fregare di meno. Che poi qualcuno diventi dipendente da qualcuna di queste cose e magari ci crepi pure non mi interessa neanche, ognuno è libero di crepare come vuole. Quello che però ritengo irrinunciabile è che le proprie scelte personali non inficino la vita degli altri. Drogatevi a casa vostra e uscite di casa solo quando l’effetto è terminato. Non andate in giro a far danno. Ah! E le siringhe…non lasciatele in giro. Per il resto,amen.
Sì, sì, lo so che ho divagato, lo so che stavamo parlando “solo” di innocue innocentissime canne!
Vorrei comunque aggiungere: non state sempre a rompere i maroni alla gente che non ingerisce sostanze nel proprio corpo ironizzando sul fatto che si perde il meglio della vita. A me piace essere così come sono e giocarmi la vita con le mie robe interne senza modificarle (anche se con tutti gli inquinanti è un po’ difficile). Allo sballo preferisco leggermi un libro a mente lucida, o meglio a mente “mia”, senza che niente me la vada a modificare.
Buone canne a tutti!
la verità è che la cannabis è la soluzione a tutti i problemi…per questo è scomoda ai potenti.è un medicinale,un carburante,un rilassante…e potrebbe avere altre mille funzione,perfino sostituire il petrolio…quindi?coltivate raga coltivate.
In realtà molti che vanno a visitare l’olanda dicono che cedono cose turche dal quelle parti e non di certo a causa della provenienza della roba,
La cocaina viaggia a fiumi…
E quanto ad altre droghe ne trovi parecchie e molto facilmente….e sono gli stessi padroni dei coffèe shop non a vendere ma a darti l’appuntamento con un loro amico che ti da quello che è proibito.
Allora vorrei capire una cosa:
COsa cambia?
Risposta: semplicemente gli spacciatori possono vendere la roba stando in un posto riscaldato….e non in una strada per adescare i clienti e poi rigirarli alle droghe pesanti.
PEr il resto nessun scontrino, dosi non rispettate e via dicendo altre infrazioni…come ogni buon mercante sa fare se la volontà altrui è incline ad accettare ogni cosa.
L’olanda è un insegnamento…purtroppo sappiamo insegnarci solo quello che vogliamo….e soprattutto non vogliamo insegnare ciò che è giusto.
Scusa, ma hai omesso una verità, infatti proprio perchè in Olanda è possibile usarla nei coffee shop, sono molto più severi, però tu a casa tua te la puoi fumare, come puoi coltivarti la tua piantina in casa.
Stessa cosa vale per la prostituzione, nei luoghi deputati è consentita al di fuori le pene sono severe, mi sembra abbastanza in sintonia con la logica.
Infatti non è diventato il paese del bengodi dove puoi fare quello che vuoi è semplicemente regolamentato e ci sono luoghi dove se vai sai ciò che trovi, ma se ti beccano a fumare in un parco ti massacrano e trovo che sia senso civico!
Vergogna per tutti quanti voi che pensate male della canapa senza effettivamente conoscerla!
Vergogna, la vostra ignoranza è offensiva per i miei occhi.
Non tollero chi parla male degli altri o di certe questioni riferendosi a luoghi comuni triti e ritriti o al SENTITO DIRE o ad una personale limitatissima esperienza (tipicamente: ho visto come si riduce uno che fuma cannabis, e non mi piace)
[si, si riduce felice e beato davanti alla televisione a sgranocchiare patatine, mentre le stronzate propagandistiche che sente in televisione GLI RIMBALZANO]
A tutti quelli che sostengono la pericolosita’ di un guidatore fumato io dico: IGNORANTI!
Una persona che guida sotto l’effetto della cannabis (salvo che non sia nemmeno in grado di camminare)è piu’ rilassato e meno pericoloso di un normale guidatore.
Questo significa che tendera’ a tenere la distanza di sicurezza, che non correra’ come un pazzo ma anzi andra’ piu’ piano del normale.
(e si godra’ il paesaggio!)
Perdera’ un pizzico di riflessi ma questo viene piu’ che compensato dai vantaggi (per i pedoni e gli altri automobilisti) che la cannabis porta ad un guidatore.
Non siete daccordo??? Io lo vedo tutti i giorni e lo testo sulla mia pelle.
Voi su quali basi parlate di pericolosita’ al volante di chi ha fumato??????
L’altra stronzata tipica ovvero del medico che ti fa un intervento delicato sotto effetto di marijuana…. beh questa le batte tutte!!!
Ma credete veramente che un medico sia cosi’ stupido da fumare prima di un intervento? Esistono le stesse possibilita’ che questo succeda tanto quanto quelle che un dottore operi da UBRIACO.
Allora vietiamo l’alcol???
Forse sarebbe anche il caso visto la maturita’ e la saggezza che questo popolo di bigottoni rimbecilliti dimostra.
La ganja non riduce le persone come l’alcol, cercate di capirlo una buona volta che è molto molto molto meno pericolosa!!!!
sono circa 10 anni che non uso più sostanze stupefacente di alcun tipo, dopo una tosicodipendenza da eroina durata circa 20 anni:vorrei sottolineare che non è stata certo la cannabis a portarmi le conseguenze che tutt’ora pago!!Piuttosto un pessimo rapporto con me stessa,e altro che sarebbe troppo lungo raccontare. Piuttosto l’unione dei mercati,entrambi NERI!!Se oggi mia figlia si fa una canna,ma parla con me di tutto,non me ne può fregare di meno!Perchè le dipendenze pericolose sono quelle di cui non si parla,mai,con nessuno!!Ha ragione Marco Polo pensassero a cose più serie e magari qualche italiano in più avrebbe alzato le chiappe e sarebbe andato a votare al referendum!!!Saluti a tutti flavia
Ciao a tutti,
avete letto il Rapporto PISA(Program for Internetional Student Assessment).
Sono dolori! Mi domando se il nostro caro ministro Moratti ne sia all’oscuro, sapete con tutta questa censura anche Lei avrà dei problemi a reperire informazioni!! Se così fosse spero legga questo commento.
salve!mi serve un aiutino:
qualcuno potrebbe indicarmi un sito d’informazione,d’attualità dove le notizie non vengono pilotate come nei tg e nei radiotg nazionali?grazie in anticipo per le risposte
Oggi come oggi la lotta alle droghe serve sempre più per permettere agli sbirri di provincia di mettere la loro facciazza sul giornale attraverso le loro conferenze stampe nelle quali fieri si vantano di aver arrestato un 38enne incesurato che stava amorevolmente curando il suo orticello,ma spessissimo si tratta di minorenni beccati con quantità irrisorie di hashish a cui distruggono la vita per un 0.020 di fumo.Ma non si vergognano????
E se non fosse costretta a reperirla nei mercati illegali probabilmente tanta gente non avrebbe mai conosciuto cocaina,eroina,exstasi,ecc…
Hanno smesso di ripeterci il mantra “Si comincia con una canna e si finisce eccetera eccetera” e ne hanno adottato uno nuovo che ho sentito qualche giorno fà, e cioè:
“Che negli ultimi anni hanno appurato che la quantità di principio attivo presente è aumentata di molto,e siamo passati (testuali parole) da una canna ad un SUPERCANNONE”.
Chissà perchè!!!La legge Fini non c’entra niente?Chi mai dovrebbe continuare a spacciare Hashish rischiando lo stesso che se spacciasse Cocaina ma con guadagni 10 volte inferiori.
Senza contare che rispetto alle polveri l’Hashish,e ancora di più la Canapa,è molto voluminoso e ingombrante da trasportare.E’ ovvio che hanno provato a fare un fumo più potente,la cosidetta Crema,che vendono al doppio se non al triplo del prezzo del fumo normale.
Se ,e dico se, Fini è una persona intelligente non posso credere che non abbia un qualche interesse nel fare una legge a favore dei trafficanti,ai quali piacerebbe vendere solo le redditizie polveri.
Per non dire poi di quanti soldi finirebbero nelle casse dello stato se monopolizzassero l’Hashish,e in questi tempi di condoni e finanziarie gli farebbero davvero comodo.
Perchè non si riesce ad affrontare questo problema in maniera intelligente e responsabile, perchè non fanno uno studio che una volta per tutte dica al mondo come stanno davvero le cose.
Lo sapete come fu fatto lo studio che per tutti gli anni 80 affermò che le canne uccidevano i neuroni del cervello, beh preparatevi a farvi 2 risate:
Presero delle scimmie,gli misero dei caschi e le soffocarono con il fumo di alcuni spinelli per poi sezionargli il cervello e dire che erano morte molte cellule e neuroni.Ma era stata la mancanza di ossigeno a provocare quei danni.Potrebbero fare lo stesso test con il fumo di sigaretta e ottenere gli stessi risultati.Ma si guardarono bene dal rendere pubbliche le modalità dell’esperimento,cosa che avvenne solo nei primi anni 90,dopo che per 10 anni avevano terrorizzato l’opinione pubblica con questi studi “scientifici”(nota bene le virgolette).
Probabilmente non sapete che la Canapa fu vietata perchè un certo DuPont inventò il nylon e il rayon (dal fottuto petrolio),che poi mise suo genero Aslinger alla guida della neonata FBN diventata in seguito la DEA.
Sicuramente non avete mai visto quei filmetti di propaganda in bianco e nero in cui a una festicciola spunta uno spinello e poco dopo c’è chi si butta dalla finestra,chi piange,chi sfonda il cranio dell’amico e chi ride felice nel guardare la scena.
Bene sappiate che siete figli di quel datato modello anni ’50 perchè oggi come allora il peggior nemico del Petrolio è proprio questa bistrattata piantina.
Con la differenza che oggi abbiamo la tecnologia per lavorare al massimo con essa e produrre alimenti,medicinali,fibre tessili(la qualità della canapa è + pregiata del Lino),carta e energia (biomassa da usare come combustibile)e mi fermo,ma potrei andare avanti.
L’Italia era il 1° produttore mondiale di canapa da fibra.
Se uno spiraglio di dubbio vi si è aperto nel vostro offuscato (sicuramente + del mio) cervello vi consiglio di leggervi qualcosa di Jack Herer,oppure scaricatevi i film History of Marjuana(in inglese) oppure L’erba proibita.
Un’ultima cosa “Marjuana” non significa un cazzo in nessuna cazzo di lingua,è semplicemente un MARCHIO REGISTRATO.
Io fumo la CICORIA.
La consiglio a tutti,prima che la vietino e comincino a farci i soldoni.
Eh eh,naturalmente scherzavo(anche se non c’ho mai provato a fumarla,magari la cicoria sballa davvero)
ma la dinamica è quella:
vietare una pianta che cresce spontaneamente per creare un “nuovo” prodotto.
Ciao a tutti!
Tanto che siamo a parlare di droghe vi racconto questa. Il commercio delle droghe derivate dalla pianta della coca, parte dai Paesi del Sudamerica, soprattutto Colombia, per arrivare in Europa e America Senntrionale. Per fermare la diffusione di queste sostanze illegali, vengono distrutte le poiantagioni gestite in genere da narcotraffivcanti.
NON SOLO!!!!! In più vengono distrutte anche le piccole coltivazioni gestite dalle popolazioni indios e andine. Per la loro la coca è importantissima perchè gli permette di sopportare le grandi fatiche quotidiane e di vivere a altitudini elevate in cui scarseggia l’ossigeno. Inoltre la pianta (come la Cannabis del resto) da una forte dipendenza solo se raffinata in prodotti secondari (es. cocaina.) Questo coltivazioni ad uso personale vengono ditrutte, nonostante non abbiano niente a che fare con le piantagioni dei narcotrafficanti.
Le rivolte in Bolivia di qualche mese fa non erano sorte solo per cause politiche, ma anche perchè era stato ordinato l’abbattimento di queste colture private.
Buon appetito a tutti!
Non so perche’ ma oggi mi sento veramente depresso, saranno le tante buone notizie di queste settimane, mesi … anni, sara’ la giovane ragazza che questa mattina ha espresso la seguente frase, emblematica di una cultura incancrenita (riusciremo mai a curare un cancro cosi’ esteso?) :
la ragazza lavora da un commercialista e ha un contratto “atipico”
‘ … sai il capo e’ una persona onesta! Sicuramente (dato quanto lavoro – sottointeso -) mi dara’ qualche cosa fuori busta (busta paga di lavoratore atipico – diritti 0). ‘
Mah!!! forse la mia depressione e’ solo perche dormo poco.
Ma se non e’ cosi’ come facciamo a cambiare questa cultura della disonesta’ e dell’evasione fiscale?
volevo proporti l’organizzazione di una pagina di confronto Europeo sui temi più disparati dai quali emerga lo stato pietoso del nostro Paese. Con un esempio sarò più chiaro.
Torno da un viaggio in Germania, sono stato a Stoccarda per le vacanze presso parenti che vivono e lavorano lì e ti segnalo quanto segue:
Ecologia:
– la stragrande maggioranza dei condomini sono dotati di pannelli solari per la produzione di EE
– accanto ai pannelli ci sono cisterne che raccolgono l’acqua piovana e la convogliano negli sciacquoni
– nel cortile si fa raccolta differenziata per tutto, dalle bottiglie di vetro (verdi, blu, chiare, ecc.) alla carta, alla plastica
– ogni deposito dei sacchetti di immondizia costa 4 euro e quindi in casa non si butta che lo stretto indispensabile
– all’uscita di un supermercato ci si preoccupa di aprire le confezioni apribili (es dentifricio) e gettarle in appositi contenitori per il riciclaggio (per risparmiare sui 4 euro di cui sopra…)
– non ho visto sacchetti di plastica: dal carrello ad un cestino in plastica nel portabagaglio e quindi così fino a casa
Economia:
– un carrello stracolmo di ben di Dio (pasta, pane, detersivi, pannolini; la solita spesa quindicinale insomma) che in Italia mi sarebbe costata intorno ai 100 Euro….L’HO PAGATA 32 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
– la tachipirina, comprata in Farmacia, che in Italia pago intorno ai 10 Euro…L’HO PAGATA 1,8 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una bella tabella sinottica aggiornata periodicamente sarebbe l’ideale…che ne dici?
MA SIAMO IMPAZZITI!
Da quando l’espressione “per sempre” ha assunto il significato “finchè conviene”?
Forse è da chiederlo alla Wind che, grazie alla bella pupona di turno, qualche mese fa ci comunicava tramite uno spot televisivo che se volevamo parlare gratuitamente per 300 minuti con gli altri numeri Wind, a soli 5 euro mensili potevamo attivare l’opzione “Noi Wind”. Ed ora, con dei semplici SMS ci avvisano che dal 1 ottobre 2005 i minuti scendono a 200 pagando “per sempre” 5 euro?! MA CI STIAMO RENDENDO CONTO! Fino a quando ci dovranno prendere in giro lasciandoci pensare che loro sono i buoni samaritani e che queste sono limpide come acqua di montagna? parlo di offerte, al plurale perchè la stessa sorte è toccata a coloro che avevano attivato “per sempre” l’offerta “Noi due” che hanno visto aumentare di un euro il costo dei loro 400 minuti gratis. E’ stata poi un’idea geniale far partire queste due offerte vicino al Natale, con l’abbassamento dei prezzi dei cellulari e delle nuove sim card, così tutti sono andati ad acquistare prodotti Wind per i loro cari, aumentando in modo spropositato il numero di contratti. In più, i simpatici ragazzi dei call center, nel momento in cui si ricorda loro che l’offerta era “per sempre”, ci ricordano che l’opzione se non è di nostro gradimento può essere disattivata in brevissimo tempo…COOOOSA! E’ come se una volta trovata la fonte dell’eterna giovinezza ad un certo punto ci dicono: “l’effetto sta per terminare, se non ti sta bene puoi iniziare ad invecchiare di nuovo”
MA CI SIAMO IMPAZZITI! Allora sono due le cose da mettere in chiaro:
1. Voglio un contratto scritto in cui, al momento dell’attivazione posso capire se ci sono delle condizioni diverse da quelle che ci vogliono far intendere
2. La pubblicità dei servizi Wind è ESTREMAMENTE INGANNEVOLE e quindi voglio che sia fatta giustizia.
A tutti coloro che sono coinvolti in questo inganno, mandate fax, scrivete email, fatevi sentire, smettiamola di essere presi in giro. Grazie Beppe per lo spazio che concedi a quelli che, come me, si sentono presi per il culo da chi purtroppo sembra che lo fa per mestiere…CIAO
anche io sono tra quelli che aveva attivato noi wind quando i minuti erano 300 e non trovo giusto che oltre a non avermi avvisato di tale modifica del piano abbiano diminuito i minuti. inoltre hanno aumentato il costo dei messaggi che è passato da 3 a 4 euro per 300 sms. vi sembra corretto? cosa si può fare di concreto per riavere i 300 min. che dovevano essere per sempre?
Ciao beppe e un saluto al blog.
Dicono che non c’e’ differenza tra le droghe leggere e quelle “pesanti”..dicono che le canne fanno male tanto quanto la cocaina l’eroina, pasticche varie ecc.
Be io non dico sicuramente che le droghe fanno bene, ma farebbero sicuramente meno male delle erbe naturali coltivate in casa propria o acquistate legalmente in un coffe shop che tutta quella mer.. mista a un pocho di marijuana che le gente e’ costretta a comperare dalla mafia , camorra o quel che sia.
Fanno sempre vedere gli effeti catastrofici delle canne, ma non mai visto un studio dei trattamenti di queste sostanze, di tutta l’immondizia che ci mettono dentro per aumentare i guadagni..fa molto meno male una canna, che sia una canna(senza copertoni di auto o valium ecc.) che fumarsi 10 sigarette al giorno.
C’e’ troppo interesse dietro per legalizzare questo giro,chi vuole fumarsi qualcosa di naturale e’ costretto a coltivarla in casa..e come al solito ne paga le conseguenze.
Ci sono.. ecco cosa co vorrebbe in italia..robin hood..un saluto al tutto il bolg
Ciao beppe e un saluto al blog.
Dicono che non c’e’ differenza tra le droghe leggere e quelle “pesanti”…..dicono che le canne fanno male tanto quanto la cocaina l’eroina, pasticche varie ecc…..
Be io non dico sicuramente che le droghe fanno bene, ma farebbero sicuramente meno male delle erbe naturali coltivate in casa propria o acquistate legalmente in un coffe shop che tutta quella montagna di merda mista a un pocho di marijuana che le gente e’ costretta a comperare dalla mafia , camorra o quel che sia.
Fanno sempre vedere gli effeti catastrofici delle canne, ma non mai visto un studio dei trattamenti di queste sostanze, di tutta l’immondizia che ci mettono dentro per aumentare i guadagni………..fa molto meno male una canna, che sia una canna…..(senza copertoni di auto o valium ecc.) che fumarsi 10 sigarette al giorno.
C’e’ troppo interesse dietro per legalizzare questo giro….chi vuole fumarsi qualcosa di naturale e’ costretto a coltivarla in casa….e come al solito ne paga le conseguenze.
Ci sono…. ecco cosa co vorrebbe in italia….robin hood……un saluto al tutto il bolg
Secondo me farebbero bene le forze dell ordine ad andare ad arrestare la banda di cocainomani che abbiamo in senato e in parlamento e ad arrestare i loro amici mafiosi che fanno i carichi di coca dal sudamerica invece di rompere l’anima a cittadini onesti che pagano le tasse (anche i loro stipendi)e si fumano le canne in santa pace con i propri soldi.Quindi vi dico basta rompere le balle alla gente poiche abbiamo ampiamente superato il limite di sopportazione.
Ciao Beppe, ciao tribù del blog,
volevo consigliarvi la visione del DVD-documentario “L’erba proibita”, capirete molte cose, non tanto sulla pianta, ma sul perchè del proibizionismo.
Credete che la pianta sia proibita per i suoi effetti, la pianta è proibita per il solito magna magna che c’è dietro.
Cmq guardate e…….meditate gente…meditate.
Ciao a tutti
Io non fumo ma…pensate faccia piu’male fare una passeggiata in città nel traffico fra polveri sottili e smog o fumare una pianta? E dall’inquinamento lo stato perchè non mi tutela ?
Certo l’abuso di qualsiasi sostanza fa male ma a me sembra che il problema dell’abuso esista ovunque indipendemente dal fatto della legalizzazione…e poi se hittler si fosse fatto una canna…
Fatti come questo accadono tutti i giorni pensa che io ho ricevuto denuncia alla prefettura perchè trovato in possesso di 0,5 gr di marijuana, e mi è stato vietato per sei mesi di espatriare, assurdo!!!!!!!! Eravamo nel 1999 non nell’800. Questo è l’ennesimo tassello che compone una legislatura pessima di uno stato pessimo in cui se sei mafioso, ladro, disonesto stai al governo e te la prendi con chi si fa una canna con gli amici, o anche da solo, ma chi si fa una canna è un pericolo perchè nel 90% dei casi si tratta di persone che ragionano ed hanno un proprio spirito critico ed una propria libertà!!!! Finchè non ce la toglieranno e diciamo che ci stanno provando in tutti i modi!!!!
Caro Beppe Grillo
Sarà qualunquismo, ma questa è una società simile a quella seicentesca descritta da Manzoni: se l’infrazione viene commessa da un morto di fame, le forze dell’ordine sono lì, pronte ad applicare la legge fino all’ultimo comma… e vedessi che zelo!
A 10 anni mi sono venuti i carabinieri in casa per denunciarmi perchè gli avevo fatto la stecca dalla finestra!
Da bambino mi sono ritrovato 3 carabinieri in casa!
Avendo tra le dita un cannone di erbetta artigianale, denuncio una catastrofe perpretrata da anni dal nostro stile di vita, le cui conseguenze stanno per colpire la Terra.
No no, una pena pecunaria minore non mi va bene… mi dispiace ma non sono daccordo, magari prima di dare per certo che sia un reato, dovreste assicurarvi sulle prospettive che ci da il nostro sistema, che NON FA ALTRO, che avvelenare il nostro pianeta, per ora rido in faccia a tutta la polizia che invece di arrestare gli spacciatori di morte, rompe le balle a chi si fa i cazzi suoi nel suo giardino per uso personale, e l’uso personale è inversamente proporzionale a quanto ci rimane da vivere in questo mondo inquinato, dove la salinità degli oceani sta per cambiare…
La Cannabis, secondo Ernest L. Abel, è stata usata dall’uomo per almeno 12.000 anni.
Per i primi 11000 e rotti anni di convivenza fra esseri umani e canapa, nessuno si preoccupa particolarmente del fatto che questa pianta, almeno nelle sue varietà meridionali, è anche una potente sostanza psicoattiva. Semmai, questo la rende anche più interessante.
In Europa, intorno al 1850, lo psichiatra Moreau di Tours ne studia gli effetti confrontandoli con le manifestazioni delle malattie mentali, e gli adepti del Club des Hachischins di Parigi, tra i quali Gautier, Dumas padre e Baudelaire, descrivono le loro sensazioni di raffinati e colti mangiatori di canapa indiana che frequentano i teatri, i concerti, l’opera, e scrivono romanzi e poesie.
Anche negli Stati Uniti d’America, nel 1857, il rispettabile signor Fitz Hugh Ludlow di Poughkeepsie, stato di New York, avido cultore delle Mille e una notte e delle Confessioni di De Quincey, descrive in un libro (The Hasheesh Eater, negli anni settanta uno dei cult-books della letteratura alternativa americana) le sue straordinarie esperienze con l’estratto di Cannabis indica comprato nella farmacia sotto casa.
Ma un destino avverso era in agguato…
Nel 1892 nasce ad Altoona, Pennsylvania, USA, il piccolo Harry J. Anslinger. Ottavo e penultimo figlio di un barbiere immigrato dalla Svizzera, che aveva tardivamente trovato un impiego nelle ferrovie, il pargolo crescendo, si sarebbe trasformato in un potentissimo burocrate destinato a lasciare un bel segno nella storia poliziesca, non solo americana, del Novecento e avrebbe attivamente contribuito a rovinare la vita di milioni di esseri umani sparsi in tutto il mondo.
Vi racconterò solo una piccola parte delle sue imprese, quella che riguarda la vera e propria creazione dal nulla del mostro marijuana.
Negli Stati Uniti di inizio ‘900, la marijuana continua a essere usata senza clamore. La fumano abitualmente i musicisti di jazz di New Orleans e i braccianti messicani del Texas e della California. La comprano in farmacia per il mal di testa, l’insonnia o chissà cos’altro migliaia di rispettabili cittadini dal New England alla Florida, dalla Georgia all’Oregon. Del resto, salvo qualche restrizione locale per l’uso dell’oppio da fumo, la stessa cosa vale per l’oppio, la morfina e la cocaina, tutte in libera vendita non solo nelle farmacie, ma anche nelle drogherie o per posta.
Ma nel 1914, dopo anni di dibattiti nati con la questione dell’oppio in Cina (di cui parleremo in una prossima occasione), entra in vigore una legge che regolamenta l’uso dei ‘narcotici’ (oppio e derivati, cocaina) assoggettandoli a prescrizione medica. In questa legge, tuttavia, la Cannabis non è ancora presa in considerazione.
Poi, nel 1919, nasce il Proibizionismo con la P maiuscola: anche l’alcool è fuorilegge.
Ed è in questo clima che il piccolo Harry J. cresce e coltiva le sue ambizioni. Come molti giovani intraprendenti, tenta molte strade. Per un po’, fa anche il pianista in un cinema muto. Ma poi, sul finire degli anni ’20, ottenuto l’incarico di vice-console a Nassau, nelle isole Bahamas, Anslinger riconosce la sua vera vocazione di poliziotto.
A Nassau (Bahamas) regnano i contrabbandieri di alcolici che, del tutto ignorati dalle autorità britanniche, fanno fior di dollari inviando liquori negli Stati Uniti. Anslinger, indignato per la scandalosa indifferenza dei rappresentanti di Sua Maestà verso una legge degli Stati Uniti, riesce a negoziare con gli inglesi un accordo per controllare sistematicamente le rotte delle navi per e dagli Stati Uniti. Questo accordo internazionale complica molto la vita dei contrabbandieri, e il successo porta all’assegnazione di Anslinger alle dirette dipendenze del Ministero del Tesoro – è forse solo una malignità osservare che nel frattempo il nostro aveva sposato una nipote del ministro…
Il controllo dell’alcool e dei narcotici negli Stati Uniti era stato assegnato al Ministero del Tesoro in quanto secondo l’Harrison Act ogni uso lecito di queste sostanze prevedeva il pagamento di una tassa. Solo in questo modo si era infatti riusciti a imporre una legge a livello federale, valida per tutti gli stati dell’unione.
Anslinger dapprima si occupa solo della lotta contro l’alcool, ma nel 1930 nessuno è più qualificato di lui per assumere l’incarico di Commissario del neonato Federal Bureau of Narcotics, con pieni poteri per la lotta alla ‘droga’.
Il fallimento del Proibizionismo dell’alcool è già più che evidente, tant’è vero che nel 1933 Roosevelt chiude il “nobile esperimento”: in quell’anno la birra e nel 1934 i liquori tornano sul mercato lecito. Per fortuna restano proibite le altre droghe.
Anslinger non si limita alla tradizionale partita a guardie e ladri un affare a me, una tangente a te contro gli oppiacei e la cocaina. Fa sul serio. Mette in luce grandi qualità di spietato ed efficientissimo burocrate: attacca brutalmente gli avversari più deboli, aggira abilmente le obiezioni dei più autorevoli, letteralmente perseguita qualche medico che continua a prescrivere ‘droghe’ ai suoi pazienti tossicodipendenti.
Ma non è questo che ora ci interessa. Ci interessa come Anslinger lucidamente partecipi alla creazione di un nuovo mostro, e al momento buono lo getti in pasto all’opinione pubblica ancora scossa dalla Grande Crisi, contemporaneamente promuovendo se stesso e il Bureau come uniche forze capaci di contrastare il Male.
L’ambizioso Anslinger cerca infatti nuovi spazi di azione e di potere. La cattiva fama della marijuana, a cui ha già opportunamente contribuito, glieli offre su un piatto d’argento.
Qui sono le vere basi della ‘guerra alla droga’ che continua ancora oggi: non si può infatti escludere che senza le capacità tecniche, l’abilità politica, e l’ambizione di Harry J. Anslinger, la proibizione dei narcotici avrebbe fatto l’ingloriosa fine di quella dell’alcool.
Ed ecco, a buona memoria, come un ambizioso burocrate perseguendo i suoi personali interessi politici, può riuscire a cambiare lo stato delle cose.
Anslinger inizia a documentarsi sulla marijuana: perché mai era stata esclusa dall’Harrison Act?
Ottiene dalla potente Associazione Medica Americana (AMA) un documento in cui 29 su 30 fra farmacisti e medici descrivono perché la Cannabis non va confusa con i “narcotici”: Anslinger seleziona l’unica opinione dissenziente.
Come in tutte le storie di successo, il caso ha la sua parte: proprio in quel periodo, lettere di cittadini allarmati per la diffusione di questa ‘nuova’ droga cominciano a comparire sui giornali (specialmente a New Orleans) o arrivano direttamente al Narcotics Bureau. Qualche articolo solleva il caso su riviste mediche o legali. Il consumo di marijuana si espande nelle grandi città del nord-est, soprattutto – sembra – fra i giovani.
Anslinger raccoglie (e magari ispira) documenti, infiltra i suoi agenti fra i venditori e i consumatori di marijuana, segue con attenzione il crescere di un embrionale movimento anti-marijuana.
Ma è prudente.
Nel 1934 è sotto attacco e rischia di perdere il posto. In lettere dirette ai più stretti collaboratori del presidente Roosevelt viene accusato di farsi solo pubblicità e di costruirsi una carriera a spese di persone malate e infelici. Un senatore lo denuncia come razzista e ne chiede le dimissioni.
Anslinger non si espone, ma fa muovere dietro le quinte potenti amici.
Confermato nell’incarico, si rimette in luce con l’attacco finale sulla marijuana, di cui chiede ripetutamente l’inclusione nelle leggi proibizioniste. Nelle parole di Larry Sloman, “alla fine del 1935 la nuova strategia di Anslinger sembrava funzionare, forse anche troppo bene. Focalizzando l’attenzione sulla marijuana (…), una specie di Frankenstein era stato mandato libero per il paese”. I giornali scandalistici rispondono. La marijuana diventa la ‘droga assassina’, responsabile di omicidi a catena. Nel 1936, il giornalista Kenneth Clark inizia così un suo articolo pubblicato su una grande catena di giornali: “Sconvolgenti crimini di violenza stanno aumentando. Assassinii, stragi, crudeli mutilazioni, ferimenti, compiuti a sangue freddo, come se un orrendo mostro percorresse impazzito la terra. Le allarmate autorità federali e statali attribuiscono molte di queste violenza alla ‘droga assassina’. Così gli esperti chiamano la marihuana.”.
Anslinger ha ormai deciso che la gravità del caso marijuana richiede l’inclusione nella legge federale sui narcotici. Tuttavia, non è facile abbattere gli ostacoli tecnici e costituzionali, e Anslinger prende prudentemente una strada tortuosa che permetta di aggirarli. Già da tempo tiene un ricchissimo archivio di appunti, notizie e soprattutto storie orripilanti sulla killer drug, la ‘droga che dà il piacere di uccidere senza motivo’. In una serie innumerevole di interventi pubblici, sono ripetute all’infinito le sue ‘potenzialità maligne’: demenza, pazzia, decadimento fisico, fino ad accessi di rabbia delirante che spesso sfociano in efferati delitti…
Anslinger ingigantisce il problema anche perché questo è il modo migliore per ottenere sempre maggiori finanziamenti per il Narcotics Bureau e quindi, sempre più potere. E il mostro appena nato cresce sano e robusto. Nel gennaio 1937 viene convocata da Ministero del Tesoro una Conferenza per la valutazione dello status della Cannabis sativa. Il 27 aprile, iniziano al Congresso le sedute sul Marijuana Tax Act. Segue il Senato. Nel luglio, il tocco del maestro: Anslinger pubblica nell’American Magazine (in collaborazione con C.R. Cooper) un articolo rimasto famoso: ‘Marijuana: assassino della gioventù’.
Il pieno successo non può mancare. Nel 1937, 46 stati su 48 avevano ormai aggiunto la marijuana alla lista delle sostanze proibite. A quel punto, Anslinger lancia la campagna finale per la proibizione a livello federale, riuscendo a far pubblicare una serie di articoli scandalistici su fatti molto sanguinolenti più o meno falsamente attribuiti all’uso di marijuana. Il JAMA pubblicò il 1 maggio 1937 un vigoroso articolo contro la proibizione della marijuana, che anzi attaccava anche la proibizione dei narcotici di 23 anni prima: “Dopo più di 20 anni di sforzi del governo federale e la spesa di milioni di dollari, l’uso dell’oppio e della cocaina sono ancora ampiamente diffusi. (…) Quale ragione ci può essere per credere che migliori risultati si otterranno … per sopprimere l’uso di una droga come la Cannabis? Certo è altrettanto facile da contrabbandare e da distribuire come l’oppio e la cocaina. Inoltre può essere coltivata in molte regioni degli Stati Uniti e anzi, cresce selvatica nei campi e lungo le strade”.
il primo settembre 1937, il Marijuana Tax Act – la legge proibizionista che bandì ogni uso non medico della Cannabis, sul modello dell’Harrison Act del 1914 – entra in vigore. Nel 1937 c’erano ancora almeno 28 prodotti farmaceutici che contenevano Cannabis, ma l’uso medico diminuì molto rapidamente e la C. fu alla fine esclusa dalla Farmacopea Ufficiale USA nel 1970, dopo anni in cui era caduta completamente in disuso.
Nota: TRATTO DA http://www.toolsantipro.it
Un grazie perticolare al nostro utente che ci ha segnalato l’articolo.
>Non dimentichiamoci comunque dei Sig.ri della
>Telecom Italia ,i quali piova o non piova,
>telefoni o non telefoni ti chiedono minimo 145,68
>euri, senza iva, all’anno per tenere aperta una
>linea sul prezioso doppino telefonico.
Io ho solo l’ADSL, dato disdetta a Telecom ad inizio agosto e sottoscritto un contratto con questi : http://www.squillo.it.
Il costo fisso si riduce a 60 Euro/anno (IVA compresa) per avere un numero geografico.
Ti serve o un telefono IP (che sono abbastanza costosi) oppure un port adapter al quale poi colleghi il telefono tradizionale.
Qualita` identica al telefono con una buona linea ADSL.
Raga GUARDATEVI L’ERBA PROIBITA !!!!!!!!
E un documentario serio ,con molte testimonianze interessanti e spiega il vero motivo per cui una pianta incredibilmente utile e versatile come la canapa venga così duramente demonizzata! Indovinate un pò qual’è?
Ma IL PETROLIO NATURALMENTE!!!!L0 sapevate che Ford nei lontani anni 30 aveva progettato (anticipando Dario Fo e l’olio di colza)un’auto perfettamente funzionante che andava ad olio di canapa?venne poi duramente boicottato dalle lobbi petrolifere Rockfeller in testa .Prima di allora in quasi tutti gli stati americani era legale,poi venne fatta oggetto di campagne agghiaccianti,nel documentario ci sono i filmati dell’epoca,dovete guardarli,sono indescrivibili!dopo pochi anni la”droga dei negri e dei messicani”venne totalmente messa al bando e centinaia di persone arrestate per qualcosa che la natura aveva messo a disposizione dell’uomo da millenni !!! E lo sapevate che lItalia fino agli anni 50 era uno dei più grandi coltivatori di canapa per industria tessile e cartacea? e che le piante di canapa assorbono polveri sottili e pm3?
PER FAVORIRE CHI si è voluto distruggere industrie e attività produttive e redditizie a bassissimo impatto ambientale ?PER GARANTIRE il futuro di COSA?
RAGA FIDATEVI ,
PER FAVORE se avete la possibilità GUARDATELO E DIFFONDETELO!!! BASTA FARCI PRENDERE PER IL CULO!
BASTA METTERE LA TESTA SOTTO LA SABBIA E STARNAZZARE : DROGA DROGA !ILLEGALE ILLEGALE!
INFORMATEVI PERFAVORE ne va del futuro dei vostri figli giacchè VI RIEMPITE TANTO LA BOCCA di ipocrita preoccupazione per loro !!!!!!!!!
è giusto sapere la verità sul PERCHè TANTI FINISCONO o potrebbero finire IN GALERA o subire denuncie e soprusi! Aprite gli occhi ,non pensate solo alla frustrazione che provate nel vedere qualcuno che trae gioia e “ludicità” da un’innoqua piantina !
Ho letto ora l’articolo riguardante il caso di Maurizio Scelli; mi rivolgo agli autori del blog o agli utenti, per chiedere delucidazioni. Ma le persone intercettate chi sono? Grazie
Ivanuccia ivanuccia, perchè ti arrabbi tanto sulla droguccia!?
credo che dovresti (oddio un drogato che dal TU ad uno sbirro inconsapevole!!) fare lo sforzo di vedere il mondo a colori e non solo in bianco e nero (anche lo spettro del grigio aiuta se proprio non ami i colori).
il punto è: o sei la solita provocatrice senza scopo o sei un pochinoinoino chiusetta (giusto un cincirillino).
Dunque: anche se sin da quando si nasce c’è qualcuno che fa lo sforzo di insegnarci il Bene e il Male, il Paradiso e l’Inferno, il Su e il Giù, il Caldo e il Freddo, arriva un momento nella vita in cui uno si pone delle domande un pochino più elaborate, del tipo: ma esistono altre realtà oltre a quella che mi è stata inculcata? possibile che altre società vivano in perfetta armonia con certi elementi mentre da noi sono banditi? ma il mondo è piatto come dicevano i bigottoni qualche secolo fa o sferico come (grazie a chi ha saputo vedere diversamente) gagliardi e drogati scienziati ci hanno insegnato rischiando appunto la galera? la terra si muove o è il sole che sta fermo? è la pera che cade sulla testa di Newton o è Newton che va a sbattere sulla pera?
non so se è chiaro il messaggio Ivanuccia, corri lesta a farti una cannuccia e vedrai come è bella la mariuanuccia.
puffff.
PS io sono quello che la tua accurata e meticolosa ottusità ha definito un Raccomandato…birichina. Non ti hanno insegnato (quelli del Bene e del Male), che non si accusa la gente sulla base di luoghi comuni? (o forse è proprio quello che quelli del Bene e del Male insegnano?!!? corro a farmi una ‘anna così lo ‘apisco meglio..)
Non dimentichiamoci comunque dei Sig.ri della Telecom Italia ,i quali piova o non piova, telefoni o non telefoni ti chiedono minimo 145,68 euri, senza iva, all’anno per tenere aperta una linea sul prezioso doppino telefonico. Ma se è già aperta perchè poi ti fanno pagare un’altra tariffa per l’uso del telefono ed un canone per la connessione ad internet??
Come mai non esiste vera concorrenza per i servizi di telefonia fissa?
Come mai vi sono difficoltà di tutti i tipi ,se non l’impossibilità pratica , a cambiare il fornitore dei servizi telefonici,o anche tipologia di contratto???
Forse che la Telecom è il monopolista di fatto di questo tipo di servizi?
se pensa davvero che per uno spino si debba andare in ”cella”,nn è necessario che la mettano dentro,,,la galera ce l ha in testa!
dia retta la pianti di fare la bacchettona e ragioni sulla reale entita dei fatti e sulle conseguenze…come se uno beve un bicchiere di vino a pasto e lo carcerano….PPPFFFFFF HAHAHAHHAHAHAHAHAHA ma nemmeno si puo sentire,
nn so se sia mai stata nell europa del nord,,ma se si,avra notato che l italia è 25 anni indietro?ringrazi le sue teorie proibizionistiche e arretrate e come le sue ,quelle di chi fin ora ci ha governato pensando solo a salvare la faccia fuori e a permettere traffici ben piu gravi,ma mascherandoli sempre bene ,,,,
rifletta prima di parlare,,e la mia nn è DEMAGOGIA
…piuttosto, riterrebbe giusto che se per aver mancato uno stop le facessero una denuncia?bene
questi sono gli estremi del suo discorso..
penso che un po meno ristrettezza mentale possa giovare sia a lei che a chi le vive intorno..
cordialmente,,
SE UN GIORNO DOVESSI ANDARE IN GALERA , PENSO CHE SIA PER QUELLO 0.0001 % DI ERRORE E SPERO CHE NON SUCCEDA MAI……..ALTRIMENTI DEVO DIRE CHE GLI ALTRI SANNO QUELLO CHE FANNO … DOPO NON SI LAMENTINO…
CERTO CHE SE NON RUBO, NON SPACCIO, NON UCCIDO, NON TENTO IL SUICIDIO A 200 ALL’ORA INVESTENDO QUALCUNO, NON AMMAZZO IL MARITO O LA SUOCERA, NON SPARO AL VICINO PER FUTILI MOTIVI, NON DUPLICO BANCONOTE, NON VADO IN GIRO CON LA PISTOLA, NON METTO BOMBE, NON FACCIO COME TANZI…….DIFFICILMENTE POSSO ENTRARE IN GALERA
ma guarda l accanita signora iorio come si sbatte gia dalle 5 del mattino,,
oh come vorrei che le facessero fare almeno un paio di giorni di gabbio,magari per futili motivi,cosi, se in galera si sta bene ce lo puo dire di persona,,ITALIA DI BIGOTTI COME LEI?
NO,GRAZIE…ripeto.,
è per gente ottusa e chiusa dimente come lei che l italia va a ramengo..VERGOGNA!
CHI SI RIFIUTA DI CAPIRE,NN è NEMMENO DEGNO DI ESPRIMERE PARERI!
—–OTTUSITA’ MENTALE RULEZ———
Scusate mi si era cancellata la prima parte della lettera, nella quale dicevo che e’ assurdo arrestare una persona perche’ coltiva cannabis, sarebbe come arrestare tutti gli agricoltori perche’ coltivano papaveri. Con la cannabis non si produce solo droga, e poi tutti liquori di produzione ………………
casalinga o altri liquori,anch’essi definibili come droga, forse pero’ e’ la solita tattica della diversione” guarda il popolo come truffa lo STATO, non far caso a come lo STATO deruba e truffa il popolo.” Ad ogni modo spero tanto che trovino in casa di Tanzi una piantina di cannabis, GALERA ASSICURATA.
CIAO A TUTTI
X Edoardo F.
un pensiero da un ex fumatore.
Fuma perchè ti piace non per far dispetto a un religioso pedofilo o a un politico corrotto o perchè c’è il buco nell’ozono.
E’ molto IMPORTANTE che per “utilizzare” la tua LIBERTA’ NON CALPESTI la LIBERTA’ degli altri. :))
Credo che lo spirito del Post di B.Grillo sia quello di evidenziare la differenza di trattamento giudiziario per reati più o meno gravi a seconda dell’opione, e quindi sottolineare l’evanescenza della pena per falso in bilancio o etc. rispetto a quella per detenzione di maria. Forse era meglio che prendeva un altro esempio al posto del caso “droga leggera”, in modo da non essere frainteso.
L’utilizzo della canapa dovrebbe essere tutelato con delle leggi NON PROIBITO.
La libertà totale porta all’eagerazione da parte dei furbi, dovrebbe esserci una legge “giusta” sull’utilizzo, come per l’alcool e il fumo, ovvio che poi le leggi le scrivono sempre i soliti 4 politic Amici degli amici compagni di merende, dobbiamo cambiare il sistema, quando il vino e cattivo si butta via e se ne fa un altro…tanto per satare in tema.
[DIVX-ITA] L’erba Proibita (Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
Scaricate sui sistemi P2P ancora liberi da censura ma controllatissimi dalle forze dell’ordine e servizi segreti questo filmato che aprira le menti dei più scettici sulla legalizzazione della cannabis.
(Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
IL MERCATO DELLE SIGARETTE HA FINANZIATO IL CINEMA ITALIANO E AMERICANO. SONO LORO LA VERA DROGA DEL MONDO CAUSANDO DIPENDENZA, L’EMULAZIONE E LA DIPENDENZA HANNO CAUSATO MORTI PRECOCI A TUTTA L’UMANITA’. L’ERBA E’ UN DONO DI DIO E’ NATURALE, E TUTTI POSSONO PIANTARLA PER SE.
RENDERE ILLEGALE UNA PIANTINA E NEL FRATTEMPO VENDERE ARMI DA FUOCO E’ LA PIU’ ATROCE STUPIDITA’ UMANA CHE SIA STATA COMMESSA IN MILIONI DI ANNI.
SPERIAMO CHE I NOSTRI FIGLI CAPISCANO CHE QUELLO CHE STIAMO FACENDO UN GIORNO E’ PERCHE’ QUESTO SISTEMA E’ SBAGLIATO E FARANNO DI TUTTO PER CAMBIARLO.
[DIVX-ITA] L’erba Proibita (Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
Scaricate sui sistemi P2P ancora liberi da censura ma controllatissimi dalle forze dell’ordine e servizi segreti questo filmato che aprira le menti dei più scettici sulla legalizzazione della cannabis.
(Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
IL MERCATO DELLE SIGARETTE HA FINANZIATO IL CINEMA ITALIANO E AMERICANO. SONO LORO LA VERA DROGA DEL MONDO CAUSANDO DIPENDENZA, L’EMULAZIONE E LA DIPENDENZA HANNO CAUSATO MORTI PRECOCI A TUTTA L’UMANITA’. L’ERBA E’ UN DONO DI DIO E’ NATURALE, E TUTTI POSSONO PIANTARLA PER SE.
RENDERE ILLEGALE UNA PIANTINA E NEL FRATTEMPO VENDERE ARMI DA FUOCO E’ LA PIU’ ATROCE STUPIDITA’ UMANA CHE SIA STATA COMMESSA IN MILIONI DI ANNI.
CHE I NOSTRI FIGLI CAPISCANO CHE QUELLO CHE STIAMO FACENDO UN GIORNO E’ PERCHE’ QUESTO SISTEMA E’ SBAGLIATO E FARANNO DI TUTTO PER CAMBIARLO.
A Tiziano Dotti che dice :
Aggiungo per finire che: a) la strada per l’inferno non è un dirupo, ma una impercettibile discesa; b) è vero che chi fuma cannabis non necessariamente arriva alle droghe pesanti, ma chi è arrivato alle pesanti difficilmente non ha cominciato con quelle leggere; c) a chi parla della propria libertà di fumare droghe giro la domanda: e la libertà degli altri di non vederti in uno stato che mette a disagio (chi per sensibilità, chi per timore di ciò che potresti dire o fare, etc. etc.) non conta? Certo si potrebbe fare di più su molte cose, ma quel sequestro è un inizio. Il mare è fatto di gocce. Scusate se mi sono dilungato
Caro Tiziano ora ti dico che ne penso io:
A) l’inferno è questo….non avrebbe senso sennò tanta sofferenza nel mondo…
B)nei sondaggi odierni si scopre che i fumatori sono tutte persone di vecchia generazione…la mia x esempio, xchè oggi guarda il caso i giovani si stancano persino a rollarsi le canne di conseguenza cominciano dalle pastigliette…
C)ma ti sei mai fatto una canna x poter dire in che condizioni andresti in giro???….io ai miei tempi si….e nessuno se ne è mai accorto…e in ogni caso chi si fa le canne si deve preoccupare del disagio degli altri??? magari tu alla mattina indossi un giubbotto che ne so con un teschio sulla schiena…o tuo figlio….e ti sei mai posto la domanda se a me darebbe fastidio???
finisco anche col dire un paradosso…..
caro popolo italiano…..se nn bisogna più trovare in “agenti esterni” il piacere di qualcosa…..NON TROMBATE PIU’…
Francamente non ho ancora capito il ruolo della Signora Fazio.Quale carica ricopre in bankitalia?
Probabilmente fra i tanti privilegi attribuiti alla carica di governatore ,viè quella che consente alle mogli di tenere salotto nei locali dell’augusto istituto,non mi meraviglierei se si venisse a sapere che sono previste posizioni nell’organigramma per parenti fino al quarto grado e collaterali .
ti rimando al muro del pianto argomento “Tecnologia/rete” l’ultimo post ”
cellulari Addio” parla dell’argomento, cerca “Daniele Bonifazi” è disponibile x aiuti e leggi i post chiariscono (alcuni) l’argomento.
Per quello che mi è dato di vedere in questi due articoli sono sintetizzate le argomentazioni principali del pro e del contro.
Ognuno, dopo averli letti, potrà ragionevolmente schierarsi da una parte o dall’altra.
C’è però una cosa che secondo me vale la pena sottolineare.
Entrambi gli schieramenti ammettono in modo esplicito che NON ESISTONO ANCORA CERTEZZE sulle conseguenze del fumo di maria.
In altre parole si sa qualcosa, ma mancano studi completi sull’argomento.
In definitiva quindi i contrari basano la loro posizione sulla semplice prudenza sostenendo che comunque fumare fa male (e tra le conseguenze citano anche il cancro).
I favorevoli sostengono che fumare non fa male, ma anzi fa addirittura bene (o comunque meno male che fumare sigarette o consumare alcool) pur ammettendo che delle 60 e passa sostanze cannabinoidi si conosce qualcosa solo sul THC.
Secondo me è quindi chiaro nessuna delle due posizioni (proibizionista e antiproibizionista) può avvalersi di dati scientificamente certi…quindi la scelta di campo si basa su altre motivazioni…
certo che sei proprio bigotto..tanto che tu voglia o no..anche tuo figlio se ne avra voglia(o se ne ha avuta )fumera,o ha fumato,ma vorrei che se lo beccano i suoi 10 anni li facessi tu..
è con gente come te che l italia va cosi!
VERGOGNA
per quanto ne so qui a bologna ci sono due o tre negozi in cui i semi te li vendono con tanto di scontrino (n.b. ti vendono anche il kit completo di coltivazione)
A quanto pare la catena di repressioni non si è fermata, leggete un po qua.
Sito web proponeva vendita di semi di centinaia di qualita’ (ANSA) – IMPERIA, 26 AGO – Dodici persone sono state denunciate dalla Finanza di Imperia che ha sgominato un traffico di semi di marijuana via internet. A finire nei guai e’ stato un commerciante on-line fiorentino, che gestiva i siti incriminati, accusato di istigazione alla coltivazione, e 11 acquirenti accusati di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti. Il sito web, con foto e materiale informativo, proponeva la vendita di semi di centinaia di qualita’ diverse di marijuana.
Cari amici,
qualcuno potrebbe fornirmi informazioni chiare o suggerirmi dove trovarle sulla questione Skype? Beppe nei suoi ultimi spettacoli mostra un utilizzo di un cordless particolare, mentre sul sito di skype si parla solo di un collegamento via computer.
Se volete aiutarmi scrivetemi ad info@alessandrovilla.com.
Grazie a tutti.
Alessandro
Allora sul discorso esternalità mi pare siamo abbastanza d’accordo.
Sull’operato delle forze dell’ordine, già dissi che prendono, in effetti, lucciole x lanterne.
Comunque si tratta di un problema irrilevante. Per quanto mi riguarda infatti, quello che io considero buon senso non si può imporre ex lege!!
Ultimo accenno all’esternalità. Il ricorso a questo czz.. di sostanze esterne ha letteralmente rovinato lo SPORT (a me tanto caro quando più pulito!!). Quindi mi sento di dire…..è l’idea in sé che porta sulla cattiva strada. Oggi mi vedo una gara ai Giochi Olimpici e due anni dopo scopro che i primi 3 vengono squalificati!! Un merdaio!!
gentile sig. Ivan Verdi, sono certo che i veri problemi siano altri oggigiorno, ma si ricordi che con gli ultimi decreti (in effetti sono validi o e’ la solita propaganda??? ) per uno spinello si va in cella. Le pare poca cosa in un periodo in cui si sta facendo anche lotta al sovraffollamento delle carceri ?
E poi la storia degli agenti esterni per sentire piacere, che discorso e’ ? Un buon bicchiere di vino non e’ un agente che le sucita benessere “esternamente” ? Io dico di si, quindi … DEGUSTIBUS, ovviamente sempre con coscienza e responsabilita’ !
Ciao a tutti. Mi sono letto un po’ di post da ieri e torno sull’argomento per dire una (mia) considerazione finale. Ho notato che è un tema che tocca la suscettibilità di molti!! Io la mia opinione l’ho già espressa ma voglio concludere con una storia personale.
Ho un amico, che conosco dai tempi del liceo (quindi più di 20 anni fa!!). Persona molto intelligente. Era molto bravo in italiano. Ora è un professionista serio. Ricordo che al biennio cominciò a fumare (semplice tabacco). Allora era una moda andare nei bagni, mentre i fessi rimanevano in aula a seguire le spiegazioni del prof. Lui, con la sua intelligenza, poteva permettersi di passare qualche mezz’oretta in più nei bagni, a fumare, senza che il rendimento scolastico ne risentisse. Giorni fa lo incontro. So che al giorno si aspira una trentina di sigarette!! Ne è passato di tempo dal liceo. Lo guardo e lo ascolto, con la sua raucedine fissa, sempre a tirare su con il naso. Dita e dentatura ingiallite. Siamo molto amici, quindi mi posso permettere di dirgli: ma certo che oggi, nel 2005, bisogna essere proprio furbi a spendere 150-200 euro al mese acquistando qualcosa che serve solo a farsi del male!! La risposta è nel suo sguardo: vorrei smettere ma non mi è possibile.
Ora, mi pare di capire dagli innumerevoli commenti, che la cannabis non abbia i terribili effetti del tabacco. Meglio così. Quello che io contesto comunque, è l’idea di fare ricorso ad agenti esterni (!!) per trarne una forma di piacere e/o soddisfazione. Illusori e temporanei.
Tuttavia il piacere e/o la soddisfazione non vanno respinti del tutto. Io ad esempio, provo grande benessere con degli allenamenti combinati ginnastica- corsa. Certo sono un tipo strano ma questa combinazione mi fa stare bene. I primi giorni ti senti come se ti fosse passato un tir addosso. Ma dalla seconda settimana in poi……
Sacrifici e, poi, risultati. Con canne, cannette, sigarette, pastigliette, bottigliette è il contrario: prima il piacere poi….?
Concludo dicendo che la ripresa di Maradona, al di là di tutto, mi ha fatto contento!!
ok concordo, ma mi riferivo a persone che si mettono alla guida
in condizioni VERAMENTE OLTRE , non stavo parlando della birra media con pizza del sabato sera o dei 4 tiri di canna che si possono fare in compagnia che non ti spostano.
Al momento ti saluto che ho da fare, magari ti rispondo stasera ciao
PS: scusa eventuali errori di digitatura
Per Roberto Cauli.
Sottoscrivo in pieno cio’ che dice Evaldo. Sottospecie umane come te bisognerebbe additarle come la peste. Pure vigliacchi siete. Sotterrati nella tua inutile e ignorante esistenza.
COME SI CHIAMA IL MINISTRO CHE TI HA RACCOMANDATO ?
ho imparato ad amare invece che a risentirmi. per questo ti amo lo stesso, anche se le tue capacità sembrano piuttosto limitate.
sfortuna (tua) vuole che il sottoscritto non ha ministri nel mio paniere che lo appoggiano. magari potresti segnalarmene uno, visto l’automatismo che ti guida.
PS non so se sai come funziona, ma le aziende serie (specie all’estero) non prendono persone raccomandate.
PPS fatti una bella cannetta e vedrai che anche il tuo bigottismo svanirà.
Caro Beppe, è la prima volta che ti scrivo e lo faccio perchè finalmente qualcuno si pone una domanda tanto ovvia quanto giusta.
Purtroppo di notizie come questa ne compaiono anche sulle cronache locali di altre provincie (la mia, per es.,Varese).
Prova però a rivolgere questa domanda a quel PIRLA dell’On. Prosperini (AN) che dal pulpito di alcune TV locali Lombarde lancia strali contro chi fuma spinelli, minacciando di mandarli tutti a marcire in galera.
Mi risulta che parecchi parlamentari di Alleanza Nazionale siano stati indagati per uso di COCAINA !!!
più che la lucidità al 100% (che non sarà mai di sto mondo) ci vorrebbe la consapevolezza che alla guida e in altre circostanze non ci si possono fare i cazzi propri perchè c’è alto rischio di convolgere gli altri nei propri errori; per me è una cosa che va al di là di una canna o di un litro di birra, a parte il discorso “scientifico” dei riflessi
alla fine magari non ho assunto nessuna sostanza, e vedi per troppo cibo ingerito o per grilli nella testa posso comunque non avere neanche la metà dell’attenzione necessaria a una guida sicura
questo è un modo per dire che certi limiti “rigidi” (tipo lo 0,5 di alcool nel sangue) non rispecchiano la realtà; non dico di abolirli, ma di certo metodi non efficaci andrebbero modificati
Per Tanzi e Cragnotti, e per tutti gli evasori o truffatori vari, credo che la pena andrebbe proporzionata in questo modo: se in anno un operaio medio guadagna (per dire) 20.000 euro, si divide la cifra che si sono “persi” per questo valore, così gli anni ottenuti sono quelli da scontare in cella. Lo sconto della pena per ogni anno si otterrebbe solo nel caso di restituzione di ogni “rata” interessi compresi. Credo sia un metodo abbastanza equo. Alla seconda domanda del blog vorrei rispondere che le forze dell’ordine fanno bene a reprimere la droga in tutte le sue forme (produzione, coltivazione, uso, commercio, etc.). Sono assolutamente contrario all’uso delle droghe ed alla loro liberalizzazione per diversi motivi, ma qui vorrei citarne solo alcuni: la droga non è come l’alcool (bella scusa, guardiamo a qualcos’altro che in determinate circostanze è un male per giustificare un altro male). Un bicchiere di vino a pasto non serve a creare alterazione, cosa che invece è il fine della droga non terapeutica. Secondo motivo: se bevo una birra e mi metto alla guida non viene alterata la mia percezione, se fumo o assumo in altre forme una droga sicuramente qualcosa si altera, altrimenti cosa la assumerei a fare? A tal proposito una ragazza che conoscevo è stata investita e uccisa proprio da uno che, dopo essersi fatto, si era messo alla guida. E’ vero, si muore molto per strada per colpa dell’alcool, ma è un buon motivo per aggiungerci anche i morti per droga? Coloro che restano coinvolti in incidenti stradali per alcool, lo sono perchè hanno bevuto TROPPO, ma di quelli morti nello stesso modo per colpa della droga, lo sono perchè si sono fatti e basta, non perchè si sono fatti troppo. Aggiungiamo che la rilevazione del tasso di alcool è più semplice che non quello della droga, per cui appare più spesso nelle cause degli incidenti stradali, ma talvolta sono presenti ambedue nel sangue di un giovane che muore in macchina perchè guidava alterato, e allora quale dei due elementi è innocente? Ultimo motivo e più importante della mia contrarietà ad ogni forma di droga, quindi anche la cannabis, è che considero l’uomo come un’opera d’arte (sò di citare qualcuno ma non ricordo chi), ed ogni droga per me è come dare ogni volta un colpo per sfregio, anche se piccolo, al Giudizio Universale nella Cappella Sistina. Alla fine si rovina quello che era un capolavoro. All’ultima domanda di Beppe nel blog posso solo rispondere che, con la sola sanzione amministrativa, al solito chi ha i soldi la farebbe, come in molti altri casi, sempre franca. Perchè invece non aggiungere un periodo obbligatorio di servizio in qualche ente di volontariato? Ricchi o non ricchi non farebbe più differenza. Aggiungo per finire che: a) la strada per l’inferno non è un dirupo, ma una impercettibile discesa; b) è vero che chi fuma cannabis non necessariamente arriva alle droghe pesanti, ma chi è arrivato alle pesanti difficilmente non ha cominciato con quelle leggere; c) a chi parla della propria libertà di fumare droghe giro la domanda: e la libertà degli altri di non vederti in uno stato che mette a disagio (chi per sensibilità, chi per timore di ciò che potresti dire o fare, etc. etc.) non conta? Certo si potrebbe fare di più su molte cose, ma quel sequestro è un inizio. Il mare è fatto di gocce. Scusate se mi sono dilungato.
Lo so sono abbastanza documantato anchio e ho provato la maria, ma essendo padre di un bimbo preferirei andare in macchina sapendo che nelle altre ci sono persone lucide al 100%
poi va bè ce ne sono tanti che anno trovato la patente nelle patatine.
Coloro che sono contrari alle droghe leggere lo sono per partito preso e per puritanesimo inculcato. In quanto alla riduzione di capacità cerebrali, stronzate. Io ho 32 anni e tra una canna e l’altra mi sono laureato in ingegneria, ho un master, conosco 3 lingue e gestisco una quindicina di persone che producono tanti soldi (legalmente) e in un paese lontano dall’italia
COME SI CHIAMA IL MINISTRO CHE TI HA RACCOMANDATO ?
a scanso di equivoci, in america furono fatti test sugli effetti della “maria” al volante, e irisultati furono che un fumatore che aveva assunto una quantità moderata teneva le distanze di sicurezza e rispettava i limiti di velocità più di una persona “sana” (almeno sui campioni analizzati)
vedere guido blumir, come già consigliato da qualcuno, e uscire dall’assuefazione dei luoghi comuni non verificati, che sono chiaro segnale di ignoranza
Visto che gli ammiratori della cannabis sono molti, mi domando da chi la prendono, dove la prendono, quanto la pagano, se i signori da cui la prendono pagano le tasse sulla vendita come un qualunque commerciante (rilasciano fattura o scontrino fiscale?), e se i suddetti rivenditori oltre alla cannabis non vendano anche pilloline colorate che dal nome mi sa non funzionino da sedativi.
a scanso di equivoci, in america furono fatti test sugli effetti della “maria” al volante, e irisultati furono che un fumatore che aveva assunto una quantità moderata teneva le distanze di sicurezza e rispettava i limiti di velocità più di una persona “sana” (almeno sui campioni analizzati)
vedere guido blumir, come già consigliato da qualcuno, e uscire dall’assuefazione dei luoghi comuni non verificati, che sono chiaro segnale di ignoranza
Naturalmente l’idea di ammettere tutte le droghe e’ una mia idea razionale, ma non realistica.
Come proposta a livello di legge oggi non reggerebbe per diversi motivi:
Il primo è che una liberalizzazione dovrebbe essere globale. In caso contrario l’Italia sarebbe il ricettacolo dei tossico-dipendenti, e questo, ovviamente, sarebbe un grave errore.
Il secondo e’ che il commercio della droga oggi coinvolge milioni di persone che sopravvivono grazie al commercio clandestino: contadini colombiani, thailandesi e vicini, afgani etc.
Quello della pericolosita’ e’ un mito. Oggi le droghe, anche quelle pesanti sono di facilissimo acquisto, come se fossero libere. Solo che per acquistarle occorrono piu’ soldi. I ricchi le usano senza problemi (non c’e’ party della cosiddetta societa’ bene nel quale non venga offerto agli ospiti un vassoio d’argento pieno di neve). I piu’ poveri invece devono ricorrere a una supplemetare distruzione della propria vita, degradando la loro dignita’ a livelli orribili, per permettesi la dose.
In ogni societa’ (e da questo punto di vista l’Italia non è una delle peggior messe) c’e’ una percentuale di persone che e’ tossicodipendente.
Io sono convinto che una liberalizzazione, unita a una onesta informazione, alla presenza di associazioni di volontariato che si offrono come sponda di sicurezza, a provvedimenti legislativi ad hoc, non accrescerebbe di molto la percentuale di tossico-dipendenti, livellandola con la percentuale di alcolisti.
Comunque, sono d’accordo con te che la liberalizzazione delle droghe pesanti oggi incontrerebbe ostacoli insormontabili a livello economico; mentre la liberalizzazione dei derivati della Cannabis sarebbe un obiettivo piu’ a portata di mano.
Insomma “che sgretolamento di zebedei”questa droga!!!
Ci DROGHIAMO e andiamo a PROSTITUTE da MILLENNI !!!!
( le due cose in questione non mi riguardano di persona ).
LEGALIZZIAMOLE, TASSIAMOLE e facciamo in modo di punire i trasgressori ( la preoccupazione di tutti immagino sia che, chi fuma poi si mette al volante e fa incidenti, xchè i riflessi stanno ancora tentando di salire in macchina 10 minuti dopo la partenza !!! ) ma la stessa cosa vale x chi fa uso di ALCOOL
Il proebizionismo NON funziona si troveranno sempre nuovi modi x aggirare il sistema ,quindi diamo la possibilità alla gente
di fare QUELLO che VUOLE con la proria VITA a patto di non danneggiarne altre.
Ciò dovrrebbe ottenersi applicando leggi ferree e punizioni toste a chi GUIDA o ALTRO in condizioni ALTERATE.
X il resto che si spacchino pure di alcool e di maria in casa loro se vogliono.
Concludendo si toglierebbe microcriminalità e papponi(riguardo alla prostituzione) dalle strade, e si avrebbero più soldi ricavati
dalle TASSE da utilizzare nel miglioramento dell istruzione scolastica ed altro!!!!
1) Fa molto piu’ male mangiare le melanzane, che in antichita’ venivano usate come insetticidi
Postato da: Patrick Benji-ji il 25.08.05 14:30
–
–
–
–
–
@ Patrick Benji
Ohhh grazie Patrick, terro’ sicuramente conto delle tue strabilianti scoperte scientifiche appena saro’ davanti ad un bel piatto di melanzane alla parmigiana
ehi, la liberalizzazione ce la sognamo.
Almeno fino a quando la canapa rappresentera’ una minaccia per le industrie del petrolio e per l’industria farmaceutica. This is the fact ! Poche stronzate, non e’ proibita certo perche’ ci fa male… secondo voi al mondo c’e’ davvero qualcuno che ci protegge per la nostra salute ?
Davvero pensate che sia proibita perche’ nociva ?
Probabilmente solo il sig. Gianfranco Fini ci prova gusto a rompere il cazzo ai fumatori di Marijuana … gli altri, i potenti solo per ragioni economiche !!!
E per quelli che credono che per scopi medici ci si fumi una canna dico : leggete prima di dire “Boiate”. La canapa puo’ essere assunta in tanti modi, lo spinello e’ soltanto il piu’ pratico ( e rilassante ) .
E poi io ho 27 anni, non mi faccio educare da questi politicanti presuntuosi !
LIBERALIZZAZIONE !
ah e quel che dico non me lo invento : http://www.cannabis-med.org/italian/bulletin/ww_it_db_cannabis_artikel.php?id=110
dal proibizionismo della canapa si può facilmente evincere la situazione del mondo; è semplicissima, perchè ovunque ti giri trovi conferme: siamo costantemente presi per il culo.
E’ così forse da millenni.
E’ ora di dire basta.
Basta significa agire.
Ciao Beppe!!!!!!!!!
è la prima volta che ti scrivo, ma è da molto che ti seguo, volevo chiaderti difronte a tutte queste verità a quello che dici a quello che riesci a scovare e rendere pubblico più di qualsiasi altro giornale e TV italiana…QUANTE PROBABILITA’ CI SONO CHE TI FACCIANO CHIUDERE IL BLOG???!!!!!…(vedi Santoro Luzazzi ecc…)
Spererei nessuna!!!!!..ma sicuramente hai già pensato a come evitarlo.
Ciao e grazie davvero per quello che fai!
1 – Scientology ha organizzato nelle piazze italiane delle petizioni contro l’abuso di psifarmaci sui bambini affetti da ADHD (Iperattività e Deficienza dell’ attenzione). A como e a Rimini stanno già usando delle scuole come pilota per questo assurdo progetto di arricchimento delle compagnie farmaceutiche. Inutile dire che una firma in più non può che fare del bene.
2 – Wikipedia ha bisogno di aiuto! ha aperto una richiesta fondi, chi volesse partecipare trova i link sul sito di Wikipedia.
Leggo quotidianamente questo blog, ne rimango ogni volta sia affascinato sia al contempo spaventato. Ho paura del mondo in cui viviamo e forse, più direttamente, del paese in cui viviamo. Ho paura di ciò che faccio e di ciò che penso per rendere la mia vita un filino più piacevole, ne ho paura perchè penso sia sempre fuori luogo o magari perseguibile per legge. Ho iniziato ad avere paura anche di internet, mi sento osservato, temo che qualcuno spii i miei movimenti e non aspetti altro che io faccia una mossa falsa per chissà cosa farmi. Navigo internet da veramente tanti anni, su internet mi sono fatto -diciamo così- una cultura parallela, distante ed impensabile da quella “tradizionale”. Oggi però ho paura solo di pensare di visitare certi siti ed a volte anche il solo leggere questo blog diventa un esporsi a questi dubbi. Siamo veramente in mezzo ad una situazione di malessere psico-politico che non avevo mai avvertito. Adesso capisco perchè su internet funziona solo la pornografia, per ora sembra che nessuno abbia dovuto pagare per essersi masturbato davanti al monitor, appena qualcuno dovesse pagare per questo internet crollerà su se stessa. Speriamo non succeda, altrimenti come farà il “tronchetto della felicità” a rubare i soldi di tanta povera gente con i vari numeri speciali a pagamento e con le altre truffe a mouse armato che si inventano ogni giorno? Chiaramente scherzo…credo….. Che brutta situazione. Sono frastornato. Scusate il piccolo sfogo. Forse rischio 50.000 euro di multa e 18 anni di reclusione per questo? Corro ad informarmi 🙁 Saluti.
caspita Alessia… io invece penso che se i tifosi agitati si facevano una bella fumata invece di andare in giro a fare i vandali era meglio per tutti, non credi?
Alessia…ma pensi prima di scrivere?Le leggi scandalose vengono fatte da un parlamento e da un governo di destra che con la marjuana non ha nulla a che spartire…la colpa e di chi ha votato o di chi non scende in piazza a bloccare i traghetti? Rispetto la democrazia e spero che per le prossime elezioni la gente rifletta meglio prima di votare.
@ silvia
esperienza insegna, con me ha funzionato e tanti altri pure 😀
tra il resto, passato il momento di depressione, mi capita di farmi quella canna al mese, ma non e’ un “must”.
giusto quando dici che cmq in italia ben difficilmente questo sara’ riconosciuto!
Purtroppo ci sarà sempre chi si sente portavoce del bene e della virtù e si preoccupa della nostra salute mentale e fisica.
Morti nella storia per overdose di canapa? 0!
Casi di ricoveri annuali per cirrosi epatica, causata nella grande maggioranza dei casi dal legalissimo alcool? 35.000!
La marijuana non fa niente, speriamo non si annoi..
peccato non poter fare la prova… mi piacerebbe buttare via tutte le mie pastiglie per qualcosa di più naturale…:-)))
sto scherzando, ma se quello che dite è vero si sta sprecando una grande occasione.
Dubito che in Italia si riuscirà mai a far passare una legge sulla legalizzazione, ma almeno sull’uso per scopi medici, ci spero.
dopo aver letto tutti i commenti mi sorge spontaneo affermare che forse troppe canne stanno nuocendo all’Italia.
Qui si parla di “tranquillità”, “rilassamento”…ma oggi il nostro Paese nn ha per niente bisogno di gente che resti passivi a fumare. Ora mi spiego perchè vengono approvate leggi s c a n d a l o s e e gli unici che scendono in piazza sono i tifosi scatenati..sono tutti chiusi a farsi le canne qui in italia..e sono rilassati.. e il paese va a rotoli ma noi siamo rilassati…
Gente SVEGLIA!!!
(cmq auspicherei a controlli maggiori sui post inviati dato che molti contengono insulti anche se con asterischi)
ciao
Io ho fatto un COPIA INCOLLA del post di Fazio su Outlook è ho inviato una mail a tutti gli amici. Dobbiamo cercare di diffondere la voce il più possibile e unire i nostri contributi in gruppo di conoscenti, anche per risparmiare sulle eventuali commissioni bancarie e far arrivare in questo modo più euro possibile per l’iniziativa
Non capisco da dove arriva tutto questo odio verso chi vorrebbe fumare una canna in santa pace senza disturbare nessuno.Mi posso ubriacare quanto mi pare,ma non farmi uno spinello,con effetti minori rispetto all’alcol da tutti i punti di vista.Non sentirete mai parlare di un marito “fumato” che picchia la moglie…
legalizziamola e poi tassiamola quanto ci pare… finire in galera anche solo una notte per una canna mi sembra assurdo,ma cosa c’è oramai in italia che non possa essere definito normale?
Siamo un paese di egoisti e ipocriti nonchè smemorati.
Per lo stato puoi fumare cannabis per uso personale, ma non la puoi né acquistare né rivendere. Quindi, come fai a procurartela? Si materializza da sola?
Caro Beppe,
è possibile che per colpa di un contadino trentino si debbano sentire tante cazzate?
Un certo Cauli picchia i drogati, una certa Rossi gli risponde che deve essere sottoposto a pene da Medioevo, un altro dice che i carabinieri hanno il codice nel culo.
Ragazzi fatevi un piacere: datevi una calmata.
I carabinieri fanno il loro dovere di applicare la legge: cosa accadrebbe se uno volta che voi aveste cambiato queste leggi a favore della mary, vi trovaste uno come Cauli che picchia comunque i consumatori per strada e una come la Rossi che si diverte a seviziare i teppisti?
… ragazzi … il blog vuole essere democrazia, non anarchia…
@ silvia
e’ un antidepressivo. certo poi che per nevrosi gravi, stati paranoici, schizofrenie e quant’altro non ti saprei dire …. ma da quel che mi risulta, nemmeno la farmacologia ha rimedi sicuri in questi casi
Le Forze dell’ordine fanno il loro dovere! Se la legge dice che sono da punire le persone che fanno uso della cannabis che vengano punite! Non predetevela con le forze dell’ordine sempre come i soliti anarchici; ricordo che per un pubblico ufficiale esiste il reato di “omissione di atti d’ufficio”. Ricordate i finanzieri con la multa ai bambini? Tutti li hanno criticati ma nessuno ha mai detto che la pattuglia era sotto il controllo degli “affari interni” della GdF. Fate cambiare la legge piuttosto, fate abolire gli alcolici bla bla bla. Il mio parere è che le droghe leggere dovrebbero essere legalizzate ma con alcune limitazioni: vietare l’uso dell’auto in maniera permanente a chi viene colto al volante in stato di ebrezza o sotto l’uso di stupefacenti che siano leggeri o pesanti.L’alcol e la droga dovrebbero essere trattati alla stessa maniera!
@ silvia
e’ un antidepressivo. certo poi che per nevrosi gravi, stati paranoici, schizofrenie e quant’altro non ti saprei dire …. ma da quel che mi risulta, nemmeno la farmacologia ha rimedi sicuri in questi casi
* Un figlio lo avrai anche tu ,se non lo hai già, e quando si farà il primo tiro di canna di certo non lo saprai mai!!
Gente come te dovrebbe essere messa in ginocchio e sottoposta a pene da Medioevo!!
Fai schifo!!
@ silvia
garantisco, la maria E’ un antidepressivo. non puo’ essere prescritta, e’ vero, ma ben piu’ della meta’ degli psicologi che conosco (e ne conosco tanti tanti) sono assolutamente di questo avviso
scusa umberto, in genere sono d’accordo con te, però a me pare un po’ leggero dire che al posto di prescrivere psicofarmaci si potrebbe usare la marijuana. Vero che ultimamente c’è gente che prende priscofarmaci per niente, però ti assicuro che ci sono persone che li prendono per problemi che non possono essere risolti con una canna, e che se li fanno prescrivere da medici seri.
Io sarei per la legalizzazione, per quanto io personalmente non ne ho mai fatto, nè farò uso, ma non in sostituzione di medicinali.
Caro Beppe grazie di avere trattato nel tuo blog un argomento delicato come la canapa.
Si è detto molto sul bene e il male della sostanza in sè (canapa e thc), ma nulla si è detto a riguardo delle “esternalità” dei fenomeni “proibizionismo” e “legalizzazione”.
A prescindere dal fatto che credo che se uno faccia qualcosa che non lede la libertà altrui sia giusto(ma il mio è un punto di vista interessato e non vale), vorrei portare alla cronaca uno strano caso di “esternalità negativa” del proibizionismo analogo a quello citato da te.
Circa un mese fa (il 28/072005) è scattata un operazione della polizia e della polizia postale, l’ operazione “foglia”, che ha portato alla perquisizione di 53 abitazione di 53 individui che condividevano l’ hobby della coltivazione alternativa di piantine di canapa ad uso personale. Questi avevano trovato in un sito, mariuana.it, un punto di ritrovo per scambiarsi informazioni sulla coltivazione, discutere dei + svariati argomenti, socializzare virtualmente, un pò come avviene su questo blog.
E’ gia stato parlato di questo strano caso nei post ma credo che nessunno abbia riportato la propria esperienza diretta di quanto è avvenuto quel giorno.
Quel 28 luglio sono stato svegliato alle 7 di mattina da 4 poliziotti, io, studente, incensurato , mai avuto problemi con la legge, mi sono ritrovato indagato in un operazione che ha richiesto 10 mesi di indagine 53 perquisizioni in tutta italia con l’ accusa di istigazione alla coltivazione di sostanze stupefacenti. E’ interessante in oltre che tutto sia partito da una ridente località campana, tale Santa “Maria” Capua Vetere, della quale io neppure ero al corrente dell’ esistenza prima di questo fatto. Io abito in Emilia. La polizia si vantava di avere sgominato un organizzazione che incitava alla coltivazione di canapa, organizzazione della quale nessuno dei “membri” era consapevole dell’ esistenza, oltre all’ irrilevante fatto che verosimilmente, come nel mio caso, nessuno tra questi delinquenti si conoscevano se non per avere magari postato qualche commento nello stesso thred di discussione (che nn neccessariamente riguardava la canapa, poichè il sito, essendo libero, concedeva di trattare di qualsiasi argomento).
Ora io mi chiedo se i contribuenti che hanno volenti o nolenti finanziato questa operazione che dopo 10 mesi di indagine non ha di fatto portato a nulla (se non ha sequestri di qualche pc, qualche grammo di sostanza per uso esclusivamente personale, in un caso addirittura si è arrivati a sequestrare solo un film “l’ erba di grace”) sono contenti di questo servizio che altro non è che il frutto della discriminazione di coltivazione, di fatto causata dal proibizionismo.
Sono stati spesi soldi per nulla.
Tu Beppe hai proposto sanzioni amministrative per il possesso di canapa. Perchè nn tassarla? Un documento firmato da 500 economisti (tra cui il premio nobel Milton Friedman) ha sposato la causa della tassazione della canapa perchè socialmente + efficiente del proibizionismo; porto solo qualche esempio per rendere l’ idea: in regime proibizionista i soldi vengono spesi per dare la caccia ai “drogati”; in regime di regolamentato (divieto di vendita ad esempio ai minorenni e tassazione del coltivatore) i soldi non verrebbero spesi per il giochino tanto divertente della caccia al drogato, la tassazione permetterebbe di avere + risorse a disposizione di politiche di riduzione del danno e di programmi di educazione sulle droghe e perchè no per migliorare i servizi sanitari. Una politica regolamentata potrebbe addirittura portare benefici non solo a chi fuma, ma anche a chi è contrario alla legalizzazione.
In oltre vorrei sapere perchè si ritiene deboli gli utilizzatori di sostanze stupefacenti considerate illegali, mentre si tollerano i dipendenti da psicofarmaci legali(che di fatto sono droghe tanto quanto è la cannabis) , quando talvolta questi farmaci legali si rivelano addirittura + pericolosi dei “farmaci” illegali.
Perchè uno psichiatra può prescrivere un antidepressivo e non una canna?
Io ho avuto qualche problema di depressione e l’ anno scorso l’ ho risolto con la canapa, ho avuto un rendimento all’ università del quale addirittura mi sono stupito io stesso e che credo che neppure il cepu riuscirebbe a farmi ripetere (ho battuto le persone dei cartelloni del cepu, ma non credo che mi faranno mai un cartellone; Giorgio, 10 mesi di canne 11 esami)
Forse mi sono dilungato e il mio discorso nn ha ne capo ne coda, in tutti i casi volevo portare anche io un piccolo contributo in questa discussione che mi tocca da vicino. Grazie, ciao Beppe
sono d’accordo con la coltivazione della cannabis, magari regolamentata da quantitativi minimi, e soprattutto con la vendita a maggiorenni, per quanto riguarda gli effetti collaterali sono sempre determinanti le quantita, come quando uno si beve una bottiglia di grappa. Basta con moralismi sui cannoni ecc.ecc. guardiamo i benefici principali della cannabis, in medicina come antidolorifico, nell’abbigliamento, nell’edilizia, ecc. sveglia basta con continui restrizioni della libertà.
Io vivo in un borgo che si chiama San Bernardo, vicino a Torino, dove per molti secoli si è coltivata la Canapa per la realizzazione di corde. Corde che peraltro erano molto famose sia in Italia sia in Francia, ed erano utilizzate su moltissime imbarcazioni di diversi Regni e Stati dei secoli passati. Poi con l’avvento dei materiali sintetici, più economici, purtroppo i cordai locali hanno dovuto cambiare mestiere. Oggi ciò che rimane è un bel museo e una squadra di cordai, alcuni ancora “veri”, che va in giro in Italia e Paesi limitrofi a far vedere come si facevano una volta le corde.
Parallelamente a questo, qualche anno fa era successo un gran casino. Sì, perchè è ovvio che per poter fare queste manifestazioni serve la vera canapa, ed è ovvio che se ne deve coltivare un po’, oggi.
Tutto questo era andato a finire nelle mani dei carabinieri e nei tribunali, e addirittura il sindaco in carica in quel periodo rischiava di finire al fresco!!
Cose allucinanti!
Come trovo allucinante il vietare l’uso di droghe leggere, mentre il pubblicizzare ovunque l’uso di alcool!
Allora che facciano una legge che vieti l’ alcool.
—-
Oh, si, già me li vedo. Tutti a mettere al bando i vari liquori, il vino, perfino il tavernello.
Una legge contro l’alcool non la faranno MAI, perchè è un settore che “tira”, e grazie al quale si esporta qualcosa all’estero. Sarebbe controproducente, per loro.
Come sarebbe controproducente legalizzare la cannabis. Punto a, perchè i produttori di psicofarmaci, carburanti, tessuti e prodoti vari non lo permetterebbero, punto b perchè il settore della droga fa comodo a molti.
***
Io mi faccio canne dalla tenera età di 15 anni. Così come bevo alcool dalla tenera età di 15 anni. E, viva viva, intorno ad una simile tenera età (**zzi miei quando) faccio pure sesso.
Ora, per i sostenitori del pericolo sociale delle droghe leggere (nella quasi totalità persone che non hanno la più pallida idea di cosa stanno dicendo o magari hanno avuto l’amico pirla che si fa di eroina e allora “..no perchè io so di cosa stiamo parlando..”, o magari hanno letto 1 libro che li ha illuminati..), dovrei forse essere classificato come, alcolizzato, drogato e depravato?! Che c’entra? C’entra, c’entra. Non si diviene alcolisti perché la sera si beve un bicchiere di vino o un whisky ogni tanto, si diviene alcolisti perché le condizioni al contorno lo permettono. Così come non si diviene pornografi o drogati se si tromba o si fuma una canna.
Coloro che sono contrari alle droghe leggere lo sono per partito preso e per puritanesimo inculcato. In quanto alla riduzione di capacità cerebrali, stronzate. Io ho 32 anni e tra una canna e l’altra mi sono laureato in ingegneria, ho un master, conosco 3 lingue e gestisco una quindicina di persone che producono tanti soldi (legalmente) e in un paese lontano dall’italia (phiuuuu!! c’ho un gran)
Mai visto qualcuno che diviene “lattizzato” solo perché si è fottutamente abituato a bere latte tutte le mattine? O magari qualcuno che passa alla ricotta e ai formaggi pesanti?!?
Ha ragione Daniele Del Bello, si tutela la società con controlli su chi abusa della società. Se si guida ubriachi se ne paga le conseguenze, se si guida fumati pure (tra l’altro si guida ad un decimo della normale velocità quando si fumano un paio di joint, si viaggia dieci volte più veloci se si bevono un paio di whisky)
Il pericolo sociale di un Fazio o di un Tanzi o di un Bush è miliardi di volte più serio di piante di erba coltivate per farsi una canna e non dare soldi alla malavita organizzata. Sveglia gente, si parla di questo per non parlare di altro. Si parla delle intercettazioni per non parlare di ciò che ha fatto l’ammennicolo Fazioso, si parla dei morti delle twin towers per non parlare della vera ragione che sta dietro a tutto, si manda in onda il viscido Vespa per parlare ma non dire non c’è mica bisogno di lauree o master o canne per capirlo Baci
vorrei mettere un punto di discussione che ci riguarda tutti:
la tolleranza e paura, credo che siano sinonimi di forza e coraggio.
credo che ognuno sia libero di vivere nel modo che ritiene migliore, senza invadere la libertà dell’altro;
credo che la conoscenza umile delle cose faccia cadere ogni “dubbio preventivo”…..
*** a gravità è data anche da quanto si danneggia una persona. ***
ok, però trovami un consumatore di hashish e marijuana che abbia denunciato il suo fornitore per danni.
***Non penso che la coltivazione fosse per uso personale,***
daccordo.
*** ed è dimostrato che queste sostanze, alla lunga, friggono il cervello.***
friggono? dovresti essere più specifico quando lanci accuse del genere, ma comunque anche in questo non caso viene danneggiato solo chi sceglie liberamente di consumarla, usare l’auto e quindi inquinare è già molto peggio.
***E’ vero che direttamente non possonu uccidere, ma indirettamente?
Molti incidenti stradali ed omicidi sono stati causati da sostanze stupefacenti, che alterano il senso della realtà.***
per i danni indiretti se la legge vale per tutti, facciamo una cosa, quando sarà proibito costruire armi o produrre alcoolici, riparliamo dei danni indiretti dei cannabinoidi (che non causando alterazini della percezione della realtà si riducono a nulla).
il sale non è un nutriente mentre lo zucchero lo è! (correggo se no poi viene qualcuno a mettermi sul banco degli imputati e a chiedere che venga bannato dal blog!)
mi meraviglio che lavori in un laboratorio analisi…forse a lavare la vetreria…e’ chiaro che c’e il teschio..vorrei vedere se prendi un cucchiano di caffeina pura e la mandi giu’ cosa ti succede,….anche se mandi giu’ 200 grammi di zucchero ti fa male, 50 grammi di sale , ……. mettono il teschio su altri prodotti casalinghi…nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti
Non voglio mettermi a discutere più di tanto anche perchè ho visto che di cose insensate ne dici tante e a tutti, quindi trovo pressocchè inutile confrontarmi con qualcuno che ha scarsa conoscenza, cultura, uso del linguaggio, e con prepotenza vuole sapere e giudicare, non lavoro più nel laboratorio chimico, ho cambiato lavoro e non lavavo la vetreria ma ripeto analizzavo gli stupefacenti come eroina, cocaina, ecc, su un settore di Torino, la vetreria la lasciavo lavare a gente poco colta o che ancora deve mangiarne di pappette come te, oppure se funzionava la lavastoviglie. se “mandi giù” 200g di zucchero non muori, lo zucchero è un nutriente, che produce 4 Kcal per grammo, non è ne tossico, ne nocivo, (ti invito a studiare sul significato dei due termini che possono sembrarti uguali ma in verità sono simili)….stesso vale per il sale, che a differenza del caffè non è un nutriente…il teschio è un simbolo ben preciso, regolamentato, fa parte di una serie di simboli ben precisi dove puoi trovare simboli per agenti corrosivi, ustionanti, nocivi, ecc ecc…se trovi in casa qualche prodotto con il teschio sarà perchè è tossico e quindi anche una piccola quantità ingerita porta al decesso, morte! se invece avesse il simbolo nocivo, ovvero una X, sapresti sicuramente che con una piccola quantità non si muore ma ci volgiono quantità maggiori…”nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti…” prova prima a leggere le istruzioni! e poi non credo che un contadino si faccia una tazza di pesticida perchè non sa cosa c’è dentro!!!!
Allora che facciano una legge che vieti l’ alcool.
Ubriaconi di me***a poi si metto alla guida e distruggono un intera famiglia imboccando le strade in contromano.
Oppure legalizino le leggere. Io spero che mio figlio quando dovra uscire con gli amici si faccino un bel CANNONE collettivo che scolarsi 2 Lt di alocool.
scusate, ma in realta’ la marijuana e’ vietata per scopi politico-economici, mica perche’ Gianfranco Fini si preoccupa per la mia salute.
E per quelli che si dicono contrari alla coltivazione rispondo : ” Come cavolo si fa a rendere illegale una pianta ” ?
Per di piu’ gli effetti benefici di tale pianta sono comprovati ormai da alcuni anni.
Leggete e informatevi prima di sentenziare come se si trattasse di eroina !
Basta, siamo nel 2005 e per 3 canne io vado in gabbio, e se invado uno stato mi fanno presidente.
Sembrera’ la solita frase, ma il mondo gira davvero nel verso sbagliato.
Cordialmente, alex
Postato da: roberto guiotto il 26.08.05 09:21
—-
L’alcool però è in libera vendita. Le sue conseguenze a livello cerebrale sono uguali se non peggiori, e in più ti distruggi fegato, reni, stomaco.
La maggior parte degli incidenti è per consumo di alcool, non di cannabis. Anche perchè l’alcool dà un primo effetto molto pericoloso e molto sottovalutato: l’euforia.
Anche la caffeina (e la teina) hanno effetti sul sistema nervoso, anche nel breve termine: hai presente guidare con molto caffè in corpo? Com’è la coordinazione? L’eccitabilità? La reattività?
Tremano forse le mani?
Anche per la nicotina si potrebbe fare un discorso simile.
E attenzione che tutte le sostanze che ho citato sono stupefacenti a tuti gli effetti.
In quanto a friggere il cervello..non come psicofarmaci o un’ora di veline in tv. O come mezza bottiglia di liquore.
ps: in che modo il consumo di cannabis sarebbe più grave di una truffa a milioni di persone?
***
Allora dovrebbero rendere illegale anche l’ alcool.
un mio amico una volta mi disse:
all’ anno ci sono tot morti per incidenti stradali tot morti per alcool ma non se mai sentito uno morto per mariuana.
Per me dovrebbe essere legalizzata con alcune leggi che tutelino l’ incolumità altrui cioe vuoi bere o fumare ok sei libero di farlo ma se ti pizzicano che stai facendo danni guidando sono autorizzati a metterti in galera.
La gravità è data anche da quanto si danneggia una persona.
Non penso che la coltivazione fosse per uso personale, ed è dimostrato che queste sostanze, alla lunga, friggono il cervello.
E’ vero che direttamente non possonu uccidere, ma indirettamente?
Molti incidenti stradali ed omicidi sono stati causati da sostanze stupefacenti, che alterano il senso della realtà.
la gravità di un reato e data dal numero di persone che danneggia.
quante persone ha danneggiato il coltivatore di caanbis? nessuno. Tanzi e cragnotti quante persone hanno danneggiato?
Non Capisco Di cosa ci si stupisce.
Lo spaccio e produzione di droga è un reato molto più grave delle frodi finanziarie.
Comunque un termine di paragone si avrebbe fra Provenzano e Tanzi o fra un bar che non emette scontrino e “l’agricoltre”.
Per le pene peccugnarie, bella trovata, cosi i ricchi se la cavano sempre senza problemi e sarebbe un incentivi alla delinquenza.
In ITALIA rubano TUTTI, e quando dico TUTTI intendo dire davvero TUTTI… Non escludo nessuno; neanche i preti. Infatti rubare è l’unico modo per sopravvivere in un paese di ladri. Bisogna farlo con intelligenza però: come fanno i politici. Piû potenti e ricchi sono e più hanno rubato. In modo legale? Ma certo perchè non vanno contro le leggi, e se le leggi non sono convenienti le si cambiano.
Beppe, vorrei che ogni italiano sia come te per almeno un mese… L’italia te ne sarebbe infinitamente grata…
magari sarò un po in ritardo sul tema, e non riuscirò a leggere quasi 600 messaggi, però torglietemi una curiosità: le pene per i vari reati vanno “normalizzate” in base a quelle già comminate ad altri imputati per altri fatti completamente differenti?
a mio parere l’anomalia sta nel comportamento della giustizia nei confronti dei vari tanzi e cragnotti. se l’allegro contadino vuol diventare un latifondista della cannabis, che si vada a fare un bel po di vacanza al “fresco”
Postato da: Andrea F il 26.08.05 00:27
—
E sei stato fortunato. E’ notizia recente che il Seroxat, psicofarmaco antidepressivo, spinga l suicidio.
Io mi chiedo…al posto di prescrivere psicofarmaci pesantissimi, i medici non potrebbero consigliare l’uso di marijuana? Non volete problemi ai polmoni? Nessun problema. La si può assumere in vari modi. Ed è un antidepressivo del tutto naturale. Gli eventuali effetti collaterali sono NETTAMENTE INFERIORI ai più leggeri effetti collaterali di uno psicofarmaco a scelta.
Perchè non si fa allora? Forse perchè metà del mercato farmaceutico crollerebbe all’istante?
ps:Evaldo, Stanlio e Ollio venivano arrestati perchè producevano birra, e avevano tentato di venderla ad un agente..
***
a quanto Postato da: Elisabetta Carosi il 25.08.05 21:26
Grazie per i links. Me li sono letti, ma a parte il riferimento al libro di Blumir e una piccola incongruenza tra i due articoli (sono 3 o 30 milioni i fumatori di maria in Italia?) non ci ho trovato spiegate le motivazioni per cui fumare non fa male.
Hai qualche altro link che si può visitare?
O mi devo comprare il libro? 🙂
1. Tanzi e Cragnotti devono essere puniti.
2. Il coltivatore di canapa indiana deve essere punito, se cio’ che fa e’ illegale.
Giustificare la coltivazione di canapa indiana con le piu’ grandi illegalita’ di terzi, mi da’ in pratica il diritto di fare praticamente di tutto.
Cominciamo a dare l’esempio. Non mettiamo i piedi sui sedili dei treni, non compriamo Nike, incazziamoci se qualcuno fuma dove non e’ permesso
o parcheggia la macchina sul marciapiede. E, tanto per citare qualche esempio, mandiamo in galera i no global che tagliano le pompe della Esso …
Tanzi è giusto che paghi,
Il contadino pure! E’ evidente il fine lucroso della coltivazione.!
Ma permetti che io, fumatore (l uso è depenalizzato), invece di alimentare le mafie e terrorismo, me la coltivi. Senza rompere le scatole a nessuno. Non arreco danno a nessuno.
La repressine è provato che non funziona e crea traffici malavitosi. Perchè non seguire la strada inglese, la tolleranza verso l autoproduzione.
Se non si frequentano pusher diminuisce il rischio(individuale) di passare a sostanze +pericolose.
Quei soldi risparmiati dai fumatori sarebbero spesi sicuramente diversamente portando benefici anche all economia. E si combatterebe la criminalità concretamente, levandogli un monopolio ricco.
Pardon, ho fatto una gaffe, non ce l’avevo con te Liviano(ho sbagliato a leggere la riga) ma col deficiente che diceva di aver pestato un ragazzo con gli amici. Bei passatempi, senz’altro. Perchè il problema vero di questo paese sono i tossici, i froci, i negri vero? Cazzo, loro sì che minano le basi di questa nazione formata da tante brave famigliole che allevano delinquenti come te.
Mettendo da parte questo sfogo, volevo solo riportare una spiacevole esperienza vissuta da me e mio fratello minore. Stavamo riemergendo dalla metro, a Termini. Stavamo per uscire quando un cane dell’antidroga ci è letteralmente saltato addosso. Ora, a me dispiace vedere i cani con la museruola ma non trovo giusto che a un pastore tedesco così grosso sia permesso di saltare addosso alla gente senza essere minimamente trattenuto dall’agente. Detto questo, i due solerti agenti hanno pensato bene di prendere mio fratello(minorenne)e portarselo in un bugigattolo nascosto nei meandri della stazione. A me è stato detto di aspettare e mi hanno abbandonato come una scema all’entrata. Fregandomene apertamente li ho seguiti per vedere dove portavano mio fratello e cosa volevano fargli e come è riemerso uno dei due l’ho tempestato di domande. Senza scomporsi troppo il tizio, che avrà avuto al massimo 5 anni più di me, mi ha chiesto subito se ero minorenne a brutto muso. Come gli ho detto che avevo più di 18 anni si è mostrato subito più gentile, come se dovesse essere più cauto visto che non ero una ragazzina. Mi ha detto che avrebbero lasciato presto mio fratello e che gli stavano solo facendo delle domande, rientrato nella porta è sparito e mi hanno lasciato ad aspettare per venti minuti. Mio fratello è riemerso con una faccia sconvolta e mi ha chiesto di portarlo subito via.
Lo hanno perquisito e insultato anche pesantemente(bastardo!Lo so che ciai er fumo dammelo e non te faccio niente), lo hanno minacciato di picchiarlo e di andarlo a cercare a scuola. Morale della favola: Non aveva niente addosso, nemmeno un grammo. Probabilmente solo la puzza rimastagli nello zaino. Che crimine. Perchè non guardano i borseggiatori e tutti gli altri traffici loschi che ci sono nella stazione invece di molestare i ragazzini? E ho sentito anche di molti altri ragazzini fermati e minacciati. Bel modo di mantenere l’ordine e debellare il crimine spaventare i ragazzini che si fanno le canne e arrestare chi vende i semi.
-ti auguro di non avere mai un figlio che arrivi all’eroina
-dando dei soldi alla mafia che alla fine te lo uccidono pure qualora arriverà a fare i debiti
-se poi il picchiato si era fumato solo uno spinello penso che ti si debba lasciare su un’isola sperduta e disabitata insieme ad una pianta di canapa, cartine e filtri non prima di aver picchiato i circa 4 milioni di italiani che fumano…
@Beppe
il solito problema di fondo in Italia E’ LA SEMPRE PIU’ ESPANSIVA VOGLIA (la chiamerei tendenza, moda) DI DIRE FALSITA’strettamente per fini POLITICI quindi di LUCRO e quindi di AUMENTO DI POTERE O magari SOLO PER INCENTIVARE IL FATTURATO DELLE MULTINAZIONALI (e INDIRETTAMENTE quello delle MAFIE), che facciano parte del SETTORE PETROLIFERO O PEGGIO DI QUELLO FARMACOLOGICO O PEGGIO ANCORA DEL CHIMICO,aumentando inquinamento,effetto serra e tutto ciò che ne deriva OSSIA “MORTE E DISTRUZIONE” (altro che TERRORISMO n.d.a.)
-www.mariuana.it era apposto secondo le leggi vigenti sulla droga tanto che le accuse di spaccio (più di 50)sono cadute e soprattutto era apposto secondo la legge sulla LIBERA ESPRESSIONE IN ITALIA
PACE AMORE LEGALIZZAZIONE LIBERTA’ DI ESPRESSIONE
FORZA MATTEO MARIUANA.IT TORNERA’
…e vogliamo parlare della signora che ha comprato un paio di occhiali in spiaggia ed è stata multata con la “ridicola” cifra di 3300?!?! A PROPOSITO DI LEGGI ASSURDE E, SECONDO ME, CRIMINALI!
PS: In tanti anni di cannabis me ne son vista passare sotto gli occhi “a chili” e non ho MAI fatto un tiro di “canna” ora, a 28 anni, ho la certezza assoluta che la mia scelta è stata la migliore che potessi fare:ci ho guadagnato in salute MENTALE e FISICA e la mia fedina penale è tuttora LINDA! Consiglio a tutti di fare altrettanto! Non è rischiando la galera (e, se non ti chiami Berlusconi, in Italia la rischi davvero!) che si cambiano le leggi retrograde del nostro “bel”Paese! Ciao a tutti!
Tu,triste personaggio,se hai fatto una cosa del genere sei solo un poveraccio sia nello spirito che nella mente.
E’ una vergogna che ancora non ci sia una distinzione fra le varie sostanze(e una visione reale di chi sia un tossico).
Droga…… ma fatemi il piacere.
Ci sono milioni di liks sul tema,leggetevi qualcosa prima di commettere cazzate (finchè le dite fate male solo a voi stessi)
Cazzo!
assurdo primitivo ed insensato.
State svegli ed informatevi.
L’altro ieri abbiamo circondato uno che si era appena fatto, gli abbiamo fatto qualche bel livido in faccia al ragazzo. I drogati sono scarti umani dovrebbero sparire dal mondo
…si lo ammetto anche io sul mio balcone ho una pianta di maria, alta un metro, la coltivo perchè per la prima volta nella mia vita ho deciso di capire come era fatta quella pianta che da oltre dieci anni mi ha aiutato in diversi momenti della mia vita, soppiantando di netto la miriade di antidepressivi che lo psichiatra mi aveva consigliato, Xanax seroxat e via di li….io c’ho provato a farne a meno ma non riuscivo proprio più a parlare a relazionarmi, non riuscivo più a realizzare il mio obiettivo…poi un giorno un amico mi fece fare un tiro…e da quel momento di tanto in tanto ne faccio uso.
Con il tempo ho imparato a fare meditazione con l’uso della mariuana, con il tempo ho imparato ad usare la “droga” e nn a farmi usare, ora fumo una volta al mese quando ho voglia di rilassarmi, non bevo alcoolici e questo è un bene…e lo ammetto sono almeno 5 anni che nn ho più una crisi di panico, una crisi depressiva, mi sono realizzato nel lavoro, sono riuscito a focalizzare il mio obiettivo….io alla mariuana ho solo da rendere grazie per avermi restituito una vita, se fosse stato per il mio psichaitra averei dovuto continuare a morire dentro
grazie paolo. pensavo scherzassi.
se hai letto gli articoli di qualcuno che ha scritto che questo è un paese diviso in caste: ad ogni casta corrispondono diritti di un certo tipo, allora non ho fatto nulla per ribellarmi in passato.
ubbidire da sicurezza, si viene accettati: è una seduzione allettante..ci sono cascato come un pollo!!
oggi non si viene accettate neppure se ubbidisci.
poi arrivi ad una certa età che ti accorgi di non essere libero dentro..
come lo spiego a me stesso?
se questo stato vieta le droghe è perchè ci liberano!!
quindi non hai bisogno dei loro surrogati: le loro palestre, pub, discoteche, alcool.
capite???
è tristemente vero.
altri scrivono che è il paese dell’ipocrisia.
un altro ha scritto cose inquietanti su un tema diverso dalla droga.
parlava della possibilità del governo di sapere chi ha votato oppure no.
VI AVVERTO. se quello che scrive questo ragazzo è vero, SIAMO NELLA MERDA PIU TOTALE!!
si chiama Umberto Mas.
NOI SIAMO TANTI!!!
PROPONGO A TUTTI DI METTERE UN CONTATORE NEL BLOG DI GRILLO PER SAPERE QUANTI SIAMO… CHE RAGIONIAMO ANCORA!!!!!
[…]rimpiango della mia giovinezza il fatto di non avere osato. fumare, lasciarmi andare, divertirmi. mi sono fidato dei più grandi..ho fatto sport, studiato, ubbidito, ascoltato tutti.
ma non ho fumato!! oggi sono più esaurito di un tossico!!
ciao a tutti. siete persone intelligenti.
Postato da: evaldo amatizi il 25.08.05 23:59[…]
pensavo di averla scritta io, nel sonno… invece mi hai preceduto 🙂
tutto è partito dall’america.
ho visto un film di stanlio ed olio in cui loro due erano stati arrestati per aver bevuto birra.
è la prima volta che non mi hanno fatto ridere..
oggi si rischia la galera per una stupidaggine mentre gli stupidi girano liberi con rispetto delle autorità.
una volta mi fermò un carabiniere che poi mi riconobbe come il figlio di un suo amico. mio padre.
che romanzina!!
non fumare!!fa male..tutte le sere al bar mi diceva che si sbronzava.
i carabinieri hanno il codice civile nel culo.
capacità critica zero.
il proibizionismo come giustamente leggo da voi è partito dall’america. negli anni trenta.
legalizzando l’alcool mezza mafia è rimasta disoccupata. bisogna legalizzare le droghe leggere e non quelle pesanti. vi è una differenza abissale.
ma del fumo delle automobili nessuno parla? quello non fa male respirarlo?
ma le droghe leggere si! quelle fanno male!
dico che respirare questo paese fa male..
rimpiango della mia giovinezza il fatto di non avere osato. fumare, lasciarmi andare, divertirmi. mi sono fidato dei più grandi..ho fatto sport, studiato, ubbidito, ascoltato tutti.
ma non ho fumato!! oggi sono più esaurito di un tossico!!
ciao a tutti. siete persone intelligenti.
Le Guardie Forestali, vogliono essere trattate allo stesso modo dei Carabinieri.
Barzellette………..
Cosa dire….. non si tratta di droga ( SI-NO), ma di stabilire cosa deve essere punito con l’ergastolo ( vedi lo spezzatino di questi giorni o il delitto Cogne), ed un vaffanculo ad un Vigile urbano.
In ogni caso, si dessero da fare a trovare i latitanti, prima che muoiono di vecchia e con la pensione.
———
Paolo
———
@ Rodolfo Canaletti 25.08.05 21:22
sono d’accordo cn te in tutto tranne che sulla liberalizzazione della vendita di TUTTE le droghe, anche quelle pesanti.
Alcune portano alla morte e la maggior parte creano seri problemi.
Sarebbe come liberalizzare la vendita di armi.
Si, lo so, i delinquenti le possiedono comunque. In ogni caso ai delinquenti si aggiungerebbero gli idioti, che nn sarebbe male che si autoeliminassero (scherzo), ma fra questi ci sono quelli che sparano sugli altri o possono con la forza far assumere ad altri certe sostanze.
Temo che la liberalizzazione della vendita delle droghe pesanti possa facilitare l’azione di quest’ultimi
Ritira fuori il film,quello che hai scritto con Claudio Caligari,il regista:
“Amore tossico”.
Ricordi quando lo abbiamo visto, appena montato, in una saletta della Gaumont poi diventata sede Mediaset,al Celio?
Ho trovato questo tuo libro:
LE BUGIE DEL PROIBIZIONISMO
Recensione da Galileonet.it
Guido Blumir
Marihuana. Uno scandalo internazionale
Einaudi, 2002
pp. 258, euro 9,80
Per millenni l’umanità la ha utilizzata. Poi, all’improvviso, ottant’anni fa la Cannabis è diventata fuorilegge, praticamente in tutto il mondo, a cominciare dagli Stati Uniti. La ragione di questa repentina inversione di marcia è nella vita e nell’opera di Harry J. Anslinger, lo Zar del proibizionismo, come lo definisce il sociologo Guido Blumir nel suo libro. A partire dagli anni Trenta e per 30 anni, Anslinger condusse la sua personale battaglia contro la Cannabis facendo del Narcotic Bureau americano un centro di disinformazione sistematica, censurando e intimidendo…
dove affermi:
Quattro milioni di italiani, in prevalenza giovani e giovanissimi, fumano marijuana. Loro non hanno incertezze sulla innocuità di questa sostanza, mentre magari sono poco o per niente informati sulla nocività del tabacco e dell’alcol, le droghe di Stato. La innocuità della marijuana è minuziosamente motivata e spiegata in questo libro tanto da poter smantellare tesi e motivazioni contrarie.segue.
Sei o non sei il massimo esperto italiano in tema di droghe,
Sociologo e Presidente del Comitato Scientifico Libertà e Droga?
Fatti sentire da questi!
Baci sulla pelata,caro,
la tua cara amica Elisabetta.
In Italia le leggi hanno uno strano destino. Si piomba sul malcapitato che ha coltivato qualche pianta di Cannabis, e si lascano tranquillamente circolare automobilisti che uasano il telefonino in automobile, qualunque sia la sitazione di traffico in cui si trovino.
E non vi e’ dubbio che questi ultimi sono molto, ma molto piu’ pericolosi per la pubblica incolumita’.
A parte gli scherzi, io credo che un discorso un attimo piu’ approfondito sul problema della droga andrebbe fatto.
Personalmente, sono dell’opinione che le droghe andrebbero liberalizzate. Tutte. Nei limiti di quello che si fa con l’alcol.
Il proibizionismo, come gli stessi USA ci hanno insegnato negli anni Trenta, non solo non ha impedito il diffondersi dell’alcolismo, ma ha rappresentato terra fertile per lo sviluppo della mafia. La cessazione del proibizionismo ha mantenuto il livello degli alcolizzati (come era ovvio), ma ha rappresentato un fattore importante per la sconfitta della mafia.
Oggi ci sarebbe da chiedersi quale sia la massa di soldi controllata dal commercio delle droghe. Dove vanno a finire questi soldi. Quali sono gli interessi a questi soldi legati, etc.
Credo molti, molti, molti di piu’ di quello che comunemente si immagina.
Liberalizzare le droghe sarebbe dare un colpo mortale a questo enorme giro d’affari e agli enormi interessi ad esso legati.
Meglio allora mantenere il proibizionismo, con la scusa, facilmente bevuta dalla gente, che questo serva da protezione per la salute, soprattutto dei giovani.
Cosi’ gli affari continueranno a prosperare, i soldi a girare nel grande mondo degli affari, e i giovani che si vogliono drogare continueranno a farlo, distruggendo la loro vita con la droga e con i crimini e i microcrimini cui la sua assunzione li costringe.
Se poi vogliamo parlare di pericolosita’, beh questo discorso mi pare la controprova di cio’ che ho detto sopra, stante il fatto che i derivati della cannabis sono di gran lunga meno pericolosi dell’alcol, mentre vengono considerati vietati alla stessa stregua della cocaina, eroina etc.
in italia allora cercano il pelo nell’uovo nelle case.
cannabis. pressochè nulli gli effetti da uso. eppure è vietato. vietato quello che ci fa bene.
il paese delle semi libertà si dimostra sempre più semi libero.
pensare che l’organismo tollera benissimo certe sostanze meglio ancora dell’alcool che ha effetti devastanti..ops!!alcool!! ma l’alcool con è vietato!
una bottiglia d’alcool puro da un litro costerebbe 1 euro, anche meno. ma in realtà con la tassa dello stato arriva a 10 euro.
il maggior numero di morti per droga sono dovuti all’uso di alcool.
ma non è vietato.
tirate fuori le piante!! e mettete dentro le persone giuste…
Sul “Giornale di Carate” del 23 agosto 2005 compare un’analoga notizia nella pagina 9 alla cronaca di Verano…in questo caso i carabinieri sono intervenuti proprio per la piantina sul balcone.
Certo che con tanti problemi di sicurezza sulle strade passare il tempo a scrutare i fiori sui balconi…mi sembra discutibile. Anche se non condivido la coltivazione.
Visto e accertato che i danni derivanti dalla cannabis sono pressochè nulli, ritengo che vada legalizzato il commercio, in modo che nn si incrementi quello malavitoso.
Resta inteso che dopo averne fumato una certa quantità nn bisognerebbe guidare, per evitare danni al prossimo. (mi sembra manchi una regolamentazione in tal caso o sbaglio? Nn mi sembra giusto invece prendersela con dei ragazzi per modeste quantità come spesso succede)
Mi correggo io questa volta ma controllando lo statuto della Banca d’Italia i soci possono essere obbligatoriamente dagli istituti di credito, di assicurazioni, dalle casse di risparmio ecc. Chiunque può controllare al seguente link:
Ogni cosa in natura è composta da sostanze.
Ogni sostanza può far bene o male in base alla quantità e qualità della stessa e in base allo stato di salute di chi la assume.
es: una grossa fetta di cassata siciliana può essere letale per un diabetico.
Nonostante io nn fumi nè sigarette nè marjuana, ritengo che bisogna dare retta a ciò che dice la scienza:
Il fumo delle classiche sigarette di tabacco fa male (cancro ai polmoni, danni alla respirazione, dipendenza da nicotima, catrame etc). Quello della marjuana da’ solo dipendenza psicologica mentre può essere terapeutico per moltissime patologie.
Coltivare 150 piante di cannabis, quasi sicuramente nn lo si fa per uso personale, a meno che nn si ha una grossa fetta di amici…
Visto che è illegale, magari poteva alimentare forse lo spaccio della malavita organizzata, ma dubito.
Visto che è illegale può essere giusto che venga punito.
Ma 6 anni, dico SEI ANNI, e 77.000 euro sone videntemente una ingiustizia. Specie che i soliti personaggi (leggi i soliti b…ardi) hanno dannegiato seriamente, e in molti casi irreparabilmente, con le loro deplorevoli azioni e leggi un’Italia intera.
“I soliti noti” sono mafiosi in prescrizione, si fanno le leggi che conviene loro, rubano continuamente dalle casse dello Stato Italiano, prendono per il c…o la gente con balle megagalattiche.
E nessuno li sbatte in galera come meritano, al massimo gli concedono gli arresti domicilari nelle loro ville lussuose.
Ciao Umberto.. cazzo l’ho letto… è semplicemente incredibile… mi chiedo : ma il voto non è segreto?
come fanno a sapere chi si è astenuto??
ma non è incostituzionale?
ora ua c’è un momento di calma, perch sono in molti sull’altro post, l’ultimo.
effettivamente quando si legge sul giornali di maxisequestri di piantagioni abusive (io sto in calbria e sui giornali è pieno di notizie eclatanti)il problema è poi l’immagine che il giornale dà di quel “ritrovamento” a quella collettivITà che lo legge.
effettivamente il giornale ha certamente più ragione se convoca “esperti” che confermano la velenosità della sostanza.
nn so esattamente cosa volessi dire…. però io andrei sul sito di alleanza nazionale e chiederei se qualcuno volesse seriamente parlare di questo argomento……mah
Ringrazio quanti mi hanno risposto e tra l’altro apprezzo sempre molto le esperienze personali (che in alcuni casi valgono molto di più di un trattato teorico 🙂
Ma c’è qualcuno che sa indicarmi un articolo, un sito, qualcosa di scientifico-divulgativo da reperire facilmente che spieghi danni e benefici dell’uso del fumo di erbe?
#############################################
ATTENZIONE
(lo posto ora in un momento di calma, sperando che più gente lo possa leggere. Lo riposterò comunque)
#############################################
Il “premier”, in qualità di leader della “casa delle libertà” (sic!) ha intenzione di recuperare alla causa della Libertà tutti gli astenuti alle ultime elezioni. Dunque ha dato disposizioni, in qualità di presidente del Consiglio dei ministri, di “schedare” gli astenuti, per poi mandare loro una bella letterina (e delle sue lettere ne sappiamo qualcosa..).
DOMANDA:
è giusto che un capo di governo schedi i cittadini che non hanno votato (violazione della privacy) col fine di convincerli a votare per il suo partito?
Risposta:
se avete odiato l’sms per le ultime elezioni (io non proprio, perchè il telefono era spento) e lo avete trovato una violazione alla privacy (il pres.del.cons. che ottiene l’accesso agli elenchi degli abbonati dei singoli gestori)…
ricordate che ora è peggio:
-non sono più messaggi a tutti gli elettori, ma ad un gruppo specifico: addio alla parvenza di legalità e imparzialità.
-non sono messaggi “di servizio”, ma hanno il dichiarato proposito di far votare per il proprio partito.
Ecco le dichiarazioni dal convegno di fi:
“Noi dobbiamo recuperare quel dieci per cento che si è astenuto(…)Abbiamo già fatto partire delle richieste per sapere i nomi di chi si è astenuto alle regionali”, per una comunicazione mirata.
SE PENSATE, QUALUNQUE SIA LA VOSTRA FEDE POLITICA, qualunque idea abbiate, chiunque votiate
CHE NO, NON è GIUSTO
#############################################
|mandate una lettera al garante della privacy|
#############################################
-86% dei casi di omicidio si realizzano sotto l’effetto dell’alcool;
-il 37% delle aggressioni si compiono dopo aver assunto alcolici;
-il 60% delle aggressioni sessuali si svolgono dopo aver ingerito alcool.
io ho chiesto ore fa di passareb ad un altro post,in quanto questo argomento e’ come la religione:
NE PUOI PARLARE PER ORE,MA OGNUNO RESTA CON LE PROPRIE IDEE….CON LA DIFFERENZA CHE CHI NON FUMA NON HA IDEA DEGLI EFFETTI O CONSEGUENZE,QUINDI PERCHE’ DOVREBBE ESPRIMERE GIUDIZI SENZA COGNIZIONE IN MERITO???
X ANDREOZZI:
la vogliamo tassare?bene,allora la vendi in tabaccheria,garantita,vietata ai 18,e i ricavati vanno allo stato…..mi va bene,ma voglio 10 grammi a 20 euro e buona.altrimenti mi conviene l’illegalita’(coltivarla)
e se vuoi fare il monopolio,poi mi fornisci anche del biodiesel,e voglio vedere se il prezzo del petrolio stavolta sara’ una scusa convincente per aumentare il prezzo…….
sapete che la caffeina è tossica?? la caffeina pura è di colore bianco,..E ALLORA ? venduta da ditte chimiche …E DA CHI DOVREBBE ESSERE VENDUTA..ai laboratori d’analisi ha un simbolo sul barattolo: un TESCHIO! …E ALLORA ?…MA TI SEI DIMENTICATO DI DIRE CHE QUESTO PRODOTTO PURO PER ANALISI SERVE COME STANDARD ANALITICO NON PER FARE IL CAFFE…..E SE TRACCE DI CAFFEINA LE TROVI IN ALCUNE BIBITE..COSA TI PUO’ SUCCEDERE ? TI UCCIDE ?
mi meraviglio che lavori in un laboratorio analisi…forse a lavare la vetreria…e’ chiaro che c’e il teschio..vorrei vedere se prendi un cucchiano di caffeina pura e la mandi giu’ cosa ti succede,….anche se mandi giu’ 200 grammi di zucchero ti fa male, 50 grammi di sale , ……. mettono il teschio su altri prodotti casalinghi…nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti
Postato da: alex buzzi il 25.08.05 19:03
—
a proposito, è interessante notare come si osteggi un antidepressivo naturale come la marijuana
FAVORENDO
gli psicofarmaci.
Gli psicofarmaci sono meno pericolosi del’erba? No, tutt’altro. Gli effetti collaterali sono terribili. E, visto che provocano assuefazione, l’astinenza è paragonabile a quella delle cosiddette “droghe pesanti”.
Ad esempio si conoscono gli effetti negativi (non trascurabili) del prozac e delle benzodiazepine (bdz).
Un nuovo studio sulla paroxetina, componente di molti psicofarmaci e antidepressivi, indica che PORTEREBBE AL SUICIDIO.
Pensate che nello studio, come spesso avviene, a una parte dei pazienti è stato somministrato il farmaco vero e proprio, all’altra un placebo. Ebbene, i pazienti “curati” hanno tentato il suicidio SETTE VOLTE DI PIU’ (+700%) dei pazienti “non curati”.
Conosciamo poi le controindicazioni, gli effetti a livello fisico e psichico sul medio e lungo termine, gli effetti su coordinazione, attenzione, sistema nervoso.
Però la cannabis no, perchè FA MALE.
eh?!?
Rispetto a uno psicofarmaco che ti distrugge e, al posto che guarirti dalla depressione, ti SPINGE AL SUICIDIO la cannabis farebbe MALE????
Scusatemi, ma forse quest’oggi la mia percezione del bene e del male è invertita, o mi sfugge qualcosa..
(ovviamente mi riferisco all’uso di cannabis a scopi terapeutici)
(ps: vi invito a rileggere il post delle 12:25)
Marco Toniolo ha scritto:
Questa è la solita caccia alle streghe!!
E il brutto è che si fanno sempre le due fazioni.. quella che dice che fa benissimo e quella che dice fa malissimo!!
Fa bene e male come tutto nella vita e ogni individuo può fare una scelta ponderata dei vizi che vuole avere sempre senza ledere la libertà altrui!
E penso che se mi coltivo le piantine ledo meno la libertà altrui piuttosto che incrementare la malavita.
Da un lato faccio del male alla mia salute (coltivando e fumando) ma dall’altro, ovvero incrementando lo spaccio, faccio del male alla società!
Perciò il mio pensiero è : consentiamo l’autoproduzione e stronchiamo lo sporco narcotraffico!
E invece purtroppo stanno colpendo le persone sbagliate…
sono in pieno accordo con quanto sostenuto.Aggiungo solo che questo atteggiamento danneggia solo i giovanissimi….e nn aggiungo altro.
non c’entra un cazzo la cannabis con le speculazioni finanziarie…e lo dico da consumatore abituale. il ragionamento è giusto in linea di massima ma il paragone non è calzante
Ma prima di dire certe cose non sarebbe opportuno documentare certe affermazioni?
Per esempio si dice che fumare le sigarette fa male e tutti più o meno sappiamo perché…
Mi chiedo: fumare altre sostanze può fare bene?
C’è qualcuno che può spiegare il perché (seriamente) fumare maria non farebbe male?
Lo so anch’io che è ganzo..ma fa bene davvero?
..ho dei seri dubbi…
Postato da: federico carboni il 25.08.05 19:05
La mia esperienza personale…
Sono un fumatore moderato di sigarette e di ganja.
Se in una giornata (in cui normalmente fumerei 10/15 sigarette) mi trovo a fumare un paio di cannette (per esempio una dopo pranzo e una dopo cena)il mio consumo di sigarette si riduce ad un terzo del normale (4 o 5 che di certo non fanno bene ma sono sempre meglio che 15). Non credo sia così solo per me.
DIFATTI, ho detto che non la metto, ma ma ero rimasta ad una reazione completamente di sintesi per arrivare ai due prodotti principali prima della reazione…devo andare a vedere qualche libro
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 19:07
GIA CHE CI SEI,DOPO CHE L’HAI GUARDATO,….LEGGILO….E CERCA DI CAPIRLO…O FATTELO SPIEGARE.
@federico carboni
te lo spiego io il perchè fa meno peggio della sigaretta.
In primo luogo ti devi chiedere quali sostanze danneggiano il nmostro organismo fumando sigarette.
In primo luogo l’ossido di carbonio e qui sia la sigaretta sia la mariuana si equivalgono ma l’ossido di carbonio ha un’influenza abbastanza blanda.
poi c’è il catrame del tabacco e della cartina che purtroppo è il maggior responsabile del tumore al polmone che però nella canapa è assolutamente assente e la canapa la puoi fumare anche con la pipa, quindi senza catrame.
poi c’è la nicotina, sostanza che si va a sostituire a sostanze generate dalle nostre ghiandole portando ad una fortissima dipendenza, ed anche questa completamente assente nella canapa.
poi c’è il thc, il principio attivo della canapa che assente nelle sigarette ha però il vantaggio di essere metabolizzato dal nostro organismo senza sostituire alcunchè quindi la dipendenza dei fumatori di canapa è solo di origine psicologica, non fisica, oltre ad avere proprietà rilassanti si è rivelato utilissimo per altre centinaia di malattie, e potrei andare avanti parecchio ad elencarti sia le proprietà accertate benefiche, sia dei perchè è stata bandita.
fumatori e coltivatori di canapa….visto che ormai non si puo estirpare questo …vizio…proporrei di tassarne l’uso, almeno con un 100% di tasse + iva 20 % almeno lo stato si arrichhisce un po’ e forse diminusce la voglia di fumare tra i proseliti della canna
lo dico a prodi cosi potrebbe monopolizzare questo businness ..puo’ essere un modo per racimolare qualche soldo..
uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. S. Zerbini.
Dare via libera…? Uno stato non può dichiarare fuorilegge qualcosa solo perchè non è in grado di ricavarci profitti e anzi gliene farebbe perdere da mille parti (tabacco alcool e psicofarmaci subirebbero un calo di vendite epocale).
Prima del problema di cosa deve essere “liberato” solleviamo quello del perchè lo stato può limitare la nostra libertà senza motivi o ragioni apparentemente valide. No perchè se vogliamo osservare nel dettaglio le ragioni dello stato dovremmo anche discutere di perchè sia permessa la vendita regolare di alcool tabacco e psicofarmaci che, tutto si può dire, ma non hanno un solo motivo valido di esistere se non quello di provocare reazioni tangibili nello spirito e nel corpo delle persone e di procurare allo stato incassi spropositati. Il problema è che qualsiasi inetto sarebbe in grado di prodursi la propria ganjetta limitando l’uso e l’acqisto delle droghe di stato. Invece è molto più pratico lasciare tutto nell’illegalità e continuare a permettere che la teppaglia più o meno extracomunitaria si incarichi della rappresentanza nelle strade di questa merce nemmeno troppo rara. Vi invito a fare una passeggiata a Bologna in centro storico… la differenza con Amsterdam è davvero minima, si trova di tutto a tutte le ore, c’è scelta di qualità e di quantità, i marocchini hanno una zona, i pakistani un’altra ecc. ecc.
Lo stato non sta proibendo nulla… ci sono quintali di droga in giro per la strada… non varrebbe la pena accontentarsi di controllarne l’uso ? Io sono un piccolissimo imprenditore, ho amici poliziotti, farmacisti, avvocati, camerieri, artisti, meccanici, rappresentanti, ingegnieri che sono cresciuti con me a Ceres e cannoni. Quasi tutti hanno mollato la Ceres… nessuno ha mai rimpianto una cannetta se non quella ancora da farsi…
dio, se sei con maria e non ce la liberi sei un testa di c…o ingordo e cannato da morire, mandacela un po’giù
mandane un po’ al tuo rappresentante cazzinger
ai tuoi emuli il nano, w.b.j., bin
a mio padre e mia madre
mandane un bel po in cina x condirci il riso, e ancora di più al prossimo plotone d’esecuzione (magari alterasse la loro attenzione!!!),
al ns povero fini, (a larussa no che gia ce n’ha tanta!)
un camion a quegli strapotenti settari di cl che hanno rotto il ca…o
un po’ a buttiglione, però che faccia schifo
e se la migliore la mandi a me giuro quand’è vero iddio che inizio a credere
proprio ora che volevo mettere anche l’irrigazione goccia a goccia…
agli ultimi due esami ho preso 30, e prima avevo fumato. facciamo che vale come esempio?
DIFATTI, ho detto che non la metto, ma ma ero rimasta ad una reazione completamente di sintesi per arrivare ai due prodotti principali prima della reazione…devo andare a vedere qualche libro
Ben poca cosa le 150 piante d’erba trovate all’agricoltore trentino! A pochi km del mio paese, solo due settimane fa,le guardie hanno scoperto circa 1.500 piante tra 80 e 150 cm d’altezza, seminate tra pomodori e fagiolini.
Non oso pensare al gran c..o che gli faranno adesso. Sono cosciente del rischio enorme che un coltivatore “fai da te” corre in questo “libero stato, liberista e berlusconiano”; è meglio massacrarsi il fegato e le saccocce (pardon: tasche) con i calmanti, gli psicofarmaci, i liquorini e la montagna di porcherie chimiche, legali (commercializzate dallo Stato che ne trae enormi profitti tassando tutto il tassabile!). L’erba, non tassata è perciò fuorilegge! Di cosa si ha paura di una canna? in un breve viaggio fatto nella “drogata Amsterdam”,oltre ai benéfici effetti delle legali (lì si!) piantine verdi, m’ha lasciato in ricordo la sensazione di tranquillità e rispetto che si vive nelle strade, nei rapporti umani e rispetto che qui da noi possiamo solo sognare d’avere. Una nota: le uniche persone “fulminate” che in una settimana ho incontrato in mezzo alla strada o a far caciara in qualche locale, casualmente erano italiani non “fumati” (perché le canne non eccitano come la coca o l’alcool) bensì ubriachi da far schifo! Se c’aggiungiamo che dalla coltivazione della cannabis in casa(erba che poi è rivenduta alla piccola e grande distribuzione “legale”), ogni famiglia olandese trae mensilmente una cifra pari a settecento euro, si può arrivare alla deduzione che siamo un popolo d’ubriaconi, inetti, incapaci di cambiare una legge in favore d’una pianta “naturale e benefica” a fronte di un uso smodato e pericoloso di sostanze alcooliche di 40-50-gradi(da bandire…non così il vino buono!) che all’anno fa più vittime del cancro, dell’ictus e dell’eroina messi insieme! Il celebre adagio recitava: …meditate gente…meditate!
Ciao Beppe, 6 troppoilmigliore!!!
“Sarebbe di interesse universale nella storia dell’umanità scoprire che è stata la coltivazione della canapa a inventare l’agricoltura e di conseguenza la civiltà”.[1] Non sono le speranze di un hippy un po’ attempato in vena di rivincite ma le parole di Carl Sagan, l’astrofisico consulente della NASA, padre del progetto S.E.T.I. (Serch for ExtraTerrestrial Intelligence) e fondatore della Planetary Society.
La forte “attrazione” tra il divulgatore scientifico migliore del mondo[2] e la Cannabis “fumantis” (perdonate la licenza poetica) è risaputa, mentre la cosa poco nota è che nelle parole di Sagan si nasconde una profonda verità: la canapa effettivamente è una delle piante più antiche che l’uomo conosca!
A conferma di ciò vi sono numerose testimonianze archeologiche in ogni angolo della Terra che indicano senza ombra di dubbio come la canapa era conosciuta e coltivata in epoche remotissime: uno per tutti, il ritrovamento a Catal Huyuk, antica Mesopotamia, di manufatti in canapa risalenti, secondo i ricercatori, a circa 8000 anni prima di Cristo.
Non sappiamo con certezza se la canapa è stata la prima o la seconda pianta coltivata dall’uomo e sinceramente non siamo qui a stabilire una graduatoria di anzianità ma semmai per comprendere le vere motivazioni che portarono al suo divieto in moltissimi paesi di tutto il mondo. Una proibizione che di punto in bianco dopo millenni di utilizzo nelle più svariate applicazioni, che vedremo in seguito nel dettaglio, rese illegale una pianta messa a disposizione per noi dalla Natura.
Le motivazioni ufficiali certamente saranno state validissime per mettere al bando una pianta che cresce velocemente senza l’ausilio di prodotti chimici, da cui si produce carta di ottima qualità, tessuti resistentissimi, materiali plastici per l’edilizia, combustibili poco inquinanti, medicinali. Non ci credete? Be’, non ci volevo credere nemmeno io!
I papiri egizi e cinesi che nonostante tutto questo tempo sono giunti integri fino ai nostri giorni, le antichissime mappe cartografiche della Terra, la prima Bibbia di Gutemberg, avevano una sola cosa in comune: la canapa. Per non parlare dei primissimi preparati erboristici che sciamani e curanderos, dalla Siberia al Sud America passando per l’intera Europa, utilizzavano per alleviare le più svariate patologie, e più recentemente almeno la metà dei medicinali usati per tutto l’Ottocento!
Come mai queste informazioni importanti si sono perse negli anni, e perché i media in generale il cui unico servizio è appunto quello di informare hanno sempre taciuto?
Lungi da me l’idea di un controllo globale della stampa da parte di potenti corporazioni, però bisogna ammettere che certamente è una strana coincidenza il recentissimo interesse giornalistico e quello medico-scientifico delle multinazionali chimico-farmaceutiche alla canapa, che ne dite? Fintantoché nessuno aveva in mano, anzi quotato in borsa, il medicinale non se ne parlava, oggi che hanno sintetizzato in laboratorio il principio attivo della cannabis, il THC, e si stanno preparando a venderlo sotto forma di farmaco se ne parla. Non è molto strano?
Oggi sono riemerse dall’oblio le proprietà antibiotiche, antidolorifiche[3] e antiepilettiche della pianta, come pure la sua efficacia contro l’anoressia, la depressione e il glaucoma[4]. Ultimamente sta avendo risultati positivi anche nei malati di sclerosi multipla[5] e nei malati di cancro per sostenere nausea e vomito causati dalla chemioterapia.
Insomma dalla canapa si produce tutto o quasi tutto quello che si può ottenere dal petrolio e dai suoi derivati con la piccola differenza che questi ultimi hanno un costo e un impatto ambientale incalcolabili, mentre la canapa è naturale e i prodotti di scarto si integrano meglio nell’ambiente.
Il punto è allora, come mai abbiamo scelto la strada del petrolio e abbandonato, anzi sbarrato, la strada della canapa? Per meglio comprendere questo punto, che sarà fondamentale ai nostri fini, dobbiamo tornare seppur nella carta indietro di un secolo e mezzo e rivivere per un momento la situazione economica e industriale di allora.
Ci troviamo a Pittsburg (ricordatevi questo nome), negli Stati Uniti e davanti a noi si erge la prima raffineria petrolifera al mondo[6]. L’anno è il 1850.
Saltiamo in avanti di qualche decennio e arriviamo nel 1917 quando la Compagnia Du Pont, della omonima famiglia, grazie a finanziamenti della Mellon Bank entra a far parte delle primissime industrie petrolchimiche. La Du Pont per chi non la conoscesse, è la beneficiaria della maggior parte dei brevetti sulle materie plastiche: nylon, rayon, cellophan, vernici, ecc.
La Mellon Bank di Andrew Mellon è una delle principali banche americane la cui sede principale, guarda caso, è a Pittsburg!
Apro una parentesi per gli amanti del cospirazionismo perché sembra che Andrew Mellon e la famiglia Du Pont facessero parte del Comitato dei Trecento, il gruppo nato per controllare il sistema bancario mondiale[7]. Chiudiamo la parentesi e ritorniamo a Pittsburg.
I soldi forniti dalla Banca di Mellon permisero alla Du Pont di entrare in possesso della General Motor, una delle più grandi case automobilistiche di allora e delle principali tecnologie per la fabbricazione della carta dalla cellulosa del legno.
Il 1919 fu un anno molto significativo perché succede qualcosa che avrà ripercussioni notevoli nella finanza e nell’industria: inizia il proibizionismo in America. Un periodo abbastanza lungo e oscuro (fino al 1933) in cui fu bandito totalmente l’alcol. Non tutti sanno però che all’epoca il carburante e/o combustibile era basato anche sull’alcol etilico[8] detto etanolo, derivante dalla fermentazione di vegetali e cerali, e sull’alcol metilico o metanolo derivante dalla fermentazione del legno.
Proibendo l’alcol da bere di conseguenza si proibiva anche l’alcol per uso industriale.
Non finiscono le coincidenze perché il 33 è l’anno in cui termina il proibizionismo ma anche quello in cui Mitscherlich produce quella sostanza scoperta nel 1825 da Faraday: la benzina[9]!
Ora ipotizzare che il Proibizionismo americano fu inventato per boicottare le “altre benzine” è un po’ forte, però rimane il fatto che effettivamente all’epoca chiunque poteva prodursi in proprio il combustibile e forse questo poteva dare fastidio a qualcuno.
Risolto il problema dei combustibili, rimaneva quello delle materie plastiche di origine vegetale: miscelando infatti steli di canapa e calce si può ottenere un materiale da costruzione simile al cemento ma molto più elastico e leggero[10]. Questo è un altro gravoso problema per l’impero Du Pont che nel 1937 aveva brevettato un procedimento per la fabbricazione di materiali plastici dal petrolio! Come risolverlo?
Una mano gliela diede la campagna mediatica disinformante del più grande magnate del giornalismo statunitense: Rudolph Hernst. Attraverso i suoi numerosi giornali divulgò notizie false in merito alla cosiddetta Marijuana. Lo stesso termine Marijuana fu una sua invenzione letteraria. Adottò dal dialetto di Sonora, località messicana famosa oggi come ieri per l’esportazione di droghe, una parola allora sconosciuta e la usò come strumento di propaganda terroristica psicologica. Fa certamente più paura avere a che fare con una sostanza che non si conosce rispetto ad una nota.
Menzogne, che rasentavano il razzismo, diffamavano intere popolazioni come i messicani colpevoli secondo Hernst di essere solamente dei pigri fumatori di erba, o che mettevano in relazione le violenze sessuali nei confronti delle donne bianche da parte dei negri all’uso della droga.
L’altra mano fu di un certo Harry Aslinger, il fortunato nipote di Andrew Mellon, quello della banca che nel frattempo è stato eletto anche Segretario del Tesoro, che usò gli articoli diffamanti di Hernst davanti al Congresso degli Stati Uniti d’America. Aslinger era a capo del Federal Bureau of Narcotics and Dangerous, l’Ufficio Federale Narcotici, e il risultato fu la famosissima Marijuana Act Tax!
La prima legge che proibiva dopo oltre diecimila anni l’uso e la coltivazione della canapa.
Risolto anche questo!
Per la Du Pont, e tutti gli investitori dell’epoca che puntavano esclusivamente sul petrolio, la Marijuana Act Tax fu una vera e propria manna dal cielo: tolse dai piedi una scomoda pianta dai mille usi e lasciò all’oro nero la strada sgombra.
Ma soprattutto chi ne ha beneficiato di più è stata la lungimirante banca Mellon. Lungimirante perché oggi la Mellon Financial Corporation[11] ha capitali in centinaia di aziende e/o multinazionali legate al petrolio e all’energia come la Chevron Texaco, Exxon, Mobil, Occidental Petroleum, Teco Energy, Total Fina, Ford, General Electric, oppure all’ editoria come l’International Paper, The New York Times, Reader’s Digest Association, ecc.
Quindi tornando al discorso iniziale, le motivazioni erano e sono tuttora molto valide!
Tutti felici e contenti gli industriali, molto meno quelle persone che da anni “combattono” per rivalutare la canapa rendendole finalmente giustizia dopo decenni di proibizionismo. Uno stop che penalizza non solo noi costringendoci ad utilizzare i derivati del petrolio, ma soprattutto la nostra Terra che ne paga le conseguenze in termini ambientali.
Provate ad immaginare cosa sarebbe successo se quel giorno, i magnati della Du Pont e le sorelle del petrolio, supervisionati da mamma Mellon, avessero deciso per lo sviluppo della canapa invece del petrolio. “All’interno della sala ovale a Pittsburg, li ho visti mentre sorseggiando alcol di ottima qualità in barba al proibizionismo ipotecavano il futuro dell’intero pianeta. La decisione non era certo facile: il grasso e puzzolente petrolio che pochi potevano estrarre oppure la verde e profumata canapa che tutti erano in grado di coltivare?
Il dilemma è stato risolto con un voto plebiscitario: dodici voti su tredici indicavano la canapa!”.
Poi purtroppo è suonata la sveglia
Marcello Pamio, tratto da Nexus ed. italiana nr. 39 (luglio-agosto 2002)
Torniamo all’agricoltura … della canapa italiana (sativa giusto?) con la quale facciamo vestiti, carburante, prodotti di bellezza, la facciamo fumare ai consumatori di Lexotan … poi magari ci si fà una fumata tutti assieme e al suono di “love & peace” e smettiamo anche di fare le guerre.
… ho l’impressione che i vari petrolieri, case farmaceutiche, armaioli, industrie chimiche, etc. etc… non gradirebbero …
mi scordavo, complimenti a grillo per questo post, finalmente tira fuori un argomento decisamente importante, perchè va a interferire direttamente con la libertà di autogestirsi; non c’è ne se ne ma, il fatto di non poter coltivare una pianta e di farne l’uso che più mi aggrada è un’ingiustizia talmente palese che chi la pensa diversamente sull’argomento ha tutto il mio disprezzo (o a scelta tutta la mia compassione)
la libertà di parola è consentita, ma se spari cazzate assumine le conseguenze
sei semplicemente ignorante, e immagino da quello che scrivi che sei semplicemente una persona piena di pregiudizi, uno di quelli che giudica senza sapere
@ carlo raggi:
riguardo hamer, immagino ci sarai già passato, intanto ti segnalo
fumatori e coltivatori di canapa….visto che ormai non si puo estirpare questo …vizio…proporrei di tassarne l’uso, almeno con un 100% di tasse + iva 20 % almeno lo stato si arrichhisce un po’ e forse diminusce la voglia di fumare tra i proseliti della canna
lo dico a prodi cosi potrebbe monopolizzare questo businness ..puo’ essere un modo per racimolare qualche soldo..
Scusa Samuele, ma ti presenterei volentieri persone che oggi hanno 60 anni e provenendo dal’ 68 credo ne facciano un uso moderato dall’ epoca, sono perfettamente inseriti, hanno una famiglia, sono fisicamente molto sani e talvolta più intelligenti di altri.
Non confondere altre sostanze o la dipendenza in generale.
🙂
Al di là delle battute, ho conosciuto più di un alcolista, e non è un bel vedere.
Ho conosciuto più di un tabagista, ed i loro polmoni non sono un bel vedere, e le cure mediche che per loro tutti gli italiani devono pagare non sono un bel pagare.
Ho conosciuto più di un fumettista…
Ma dico no. No. No. Non volgio fare ancora più male a quest’Italia. Apriamo pure all’uso industriale, terapeutico, tessile, cartario della canapa, figuriamoci. Ma ho visto troppi ragazzini diventare altro con le così innocenti canne per non dover respingere con tutte le mie forse la liberalizzazione delle droghe leggere.
Scusa, ma hai omesso una verità, infatti proprio perchè in Olanda è possibile usarla nei coffee shop, sono molto più severi, però tu a casa tua te la puoi fumare, come puoi coltivarti la tua piantina in casa.
Stessa cosa vale per la prostituzione, nei luoghi deputati è consentita al di fuori le pene sono severe, mi sembra abbastanza in sintonia con la logica.
Infatti non è diventato il paese del bengodi dove puoi fare quello che vuoi è semplicemente regolamentato e ci sono luoghi dove se vai sai ciò che trovi, ma se ti beccano a fumare in un parco ti massacrano e trovo che sia senso civico!
Caro Beppe,
forse lo spartiacque è tra “uso” e “abuso” di sostanze stupefacenti. Credo e condivido la Legge che intenda tutelare la collettività dall'”abuso” di sostanze stupefacenti. Non condivido la pena inflitta al trentino che, a mio avviso, risulta spropositata rispetto al danno che una modesta piantagione può produrre sui neurotrasmettitori di qualche adolescente. Tuttavia, uso e abuso sono due concetti come bene e male che, oltre ad una buona dose di soggettività, sono frutto di un contesto culturale. Se la Legge intende abbassare le soglie di tolleranza nell’uso di sostanze stupefacenti, è meglio se agisce sull’informazione piuttosto che tramite la repressione.
Personalmente non amo la cannabis (mi raschia la gola), ma ha degli indubbi benefici sull’umore. A proposito, belle le “piramidi di Segonzano”. Saluti.
Caro Beppone, per una volta non sono del tutto d’accordo(a metà..eheheh) con quel che dici: per una volta che qualcuno non si fa i cazzi suoi (rectius propri) e fa in modo che venga applicata la legge che faccimo, facciamo come quelli che dicono sì, ho rubato..ma lui di più!!!Poi capisco che Tanzi & C. siano il mare mentre questo agricoltore rappresenta una goccia, ma non per questo si deve soprassedere(vedi la teoria dei vetri infranti utilizzata negli U.S.A.).Infine una domanda:ok Tanzi etc…ma tutti quelli che gli hanno permesso di operare e di falsificare???Ai poster l’ardua sentenza
Scarichi una puntata dei puffi dalla rete? Sei un criminale! Coltivi la tua piantina, magari esercitando pure la tua la tua libertà a farti del male, ma senza dare un centesimo alle narcomafie? Sei un criminale! Sei un imbroglione ipocrita e colluso con la mafia? Puoi aspirare a diventare un leader! Viva l’Italia !!!
La marjuana e’ vietata solo perche’ le farmaceutiche perderebbero il commercio, decisamente vasto, delle vere droghe che ti vendono per dormire, per stare sveglio, per non essere triste, per non essere troppo felice, per dimagrire, per correre piu’ forte in bicicletta etc.
La marjuana, in alcuni paesi, e’ utilizzata per le sue proprieta’ mediche nei trattamenti dell’epilessia, del glaucoma, della sclerosi multipla, del dolore etc.
Le benzodiazepine, le amfetamine e le altre droghe sono piu’ dannose che utili pero’, non esistendone i semi, ti obbligano a comprarle “spacciandole” come medicine, mentre la marjuana, essendo coltivabile, e’ d’obbligo considerarla una droga.
In tutte le cose ci vuole moderazione, l’alcool ,per esempio, e’ responsabile di molte morti e non solo per incidenti, pero’ non e’ vietato.
Una canna in compagnia ti puo’ far passare dei bei momenti, dopotutto convincerti del fatto che non sempre 3×2=6 alle volte puo’ essere molto salutare.
Ti consiglierei un corso intensivo presso un sert.
Allora premesso che ritengo che l’ abitudine a qualsiasi sostanza sia un male, anche l’ uso smodato di cioccolata nasconde un problema più profondo, ma ci fu il dottor Sirtori che classificò tutte le droghe e meraviglia delle meraviglie sostenne che l’ unica vera grande controindicazione nell’ uso della cannabis era che per usarla andava mescolata al tabacco!
Infatti il tabacco da dipendenza al contrario del resto.
Penso che con il tuo ragionamento andrebbe sicuramente bandito l’ alcool e informati su quanti morti di cirrosi epatica abbiamo in Italia e nonostante tutto si fa addirittura pubblicità a questa sostanza!
Quindi ciò che hai scritto ha valore nella tua mente, ma non ha rispondenza col reale.
Poi non crediate che chi ragiona come me sia per forza una persona che ne fa uso.
Infatti se parlo così è perchè non ne faccio uso, altrimenti se ne fossi dipendente per onestà non potrei parlare!
Art. 13 della costituzione italiana: la libertà personale è inviolabile.
Andare in galera per il consumo di mariuana, come vanno predicando i caproni della destra, è anticostituzionale, irragionevole, demagogico e contrario a qualsiasi principio di civiltà.
Inoltre l’inasprimento delle pene voluto da Fini per le droghe leggere NON HA PRODOTTO ALCUNA RIDUZIONE NEL NUMERO DI PERSONE CHE NE FANNO USO.
Aspetto con ansia le elezioni…
@ Samuele Zerbini
“Si tratta, da parte dello Stato Italiano, did ecidere se è un bene per il Paese o meno la ancor maggiore diffusione di questa droga leggera.
La risposta è semplicemente no. Non è un bene, e lo dimostrano vagonate di dati provenienti dall’Olanda, e dalla Svezia che per prima provo tecniche di tipo radicale.
E supponendo che i dati non lo dimostrassero, ugualmente uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. La dipendenza da droghe leggere è molto più facile di quella da alcool o da altro: abbiamo già il problema del tabagismo e dell’alcoolismo, non vedo perchè dovremmo portarcene in casa un altro.”
Che sciocchezze!
Hai mai conosciuto un Tabagista?
Hai mai conosciuto un Alcolista?
Hai mai conosciuto un Fumettista?
A parte gli scherzi, allo Stato non frega una sega della “salute” dei cittadini. Ne è dimostrazione il monopolio sull’alcool e sui tabacchi.
Ciao
Italia. Arrestato vice-sindaco mentre innaffia piantagione di canapa
Il vice sindaco di Sant’Agata del Bianco (Rc), Paolo Mario Aquilino Scarfone, di 55 anni, e’ stato arrestato dai carabinieri per produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso di controlli i carabinieri hanno individuato una piantagione di canapa indiana che era stata realizzata in una zona impervia nelle campagne di Caraffa del Bianco. I carabinieri si sono nascosti nella zona per individuare il produttore. Durante l’attesa i militari hanno notato un uomo che, uscito da un cunicolo, ha iniziato ad innaffiare la piantagione. L’uomo, che e’ stato identificato poi dai carabinieri come il vice sindaco del comune di Sant’Agata del Bianco, eletto in una lista civica, e’ stato bloccato ed arrestato. Sul terreno interessato sono state sequestrate 1.500 piante di canapa indiana.
In alternativa l’olanda cerca nuovi abitanti con cui alimentare il suo mercato dei coffèe shop.
Si perchè certi venditori danno fastidio qui in italia, altri no.
Se volete quindi avete una gran classe di mercanti che non vedono l’ora di fare i soldi sui vostri vizi.
E ne fanno a palate…perchè non crederete mica che costi meno che comprarla dalla mafia…
In compenso se per sbaglio uscite con + di 10 grammi vi fate a discrezione del giudice da 4 mesi a 2 anni.
Se sono + di 100 gammi di roba invece solo 4 anni.
Se è dorga pesante qualsiasi subito condanna a 4 anni.
Se son meno di 10 grammi prendete una bella multa salata.
Solo nei cofèe shop è legale.
Come dire che sono nelle pizzerie è legale mangiare la pizza.
E tutti che guardano all’Olanda come al grande paese che ha legalizzato la droga.
Bravi furbi….Il grande paese che ha sfruttato i vostri vizi!
E poi vi lamentate della pubblicità alla Tv che dovrebbe invogliarvi a consumare….
Ma andate va…andate direttamente dal produttore a sto punto…andate nel vostro paese dei balocci.
Bah, fumare ogni tanto erba o altre sostanze naturali di quelle che tanto terrorizzano i puritani fa piu’ bene che altro. Lo facciamo da sempre, perchè smettere?
Ovviamente distruggercisi è stupido…ma non piu’ di restare sposati a qualcuno che non si ama piu’. O votare Berlusconi alle prossime elezioni.
Oggi per ripicca lezione sulle droghe leggere e pesanti a mia sorella minore! ;P!
– messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
🙂
Mi sembra che sarebbero da cancellare almeno il 90%
Ma al di là delle battute, non trovo particolarmente interessante la depenalizzazione delle droghe cosiddette leggere (soft drugs).
E’ una battaglia di retroguardia: non è che dobbiamo costringere uno a vivere secondo le mie o le altrui convinzione (seppure la democrazia abbia sostanzialmente qualcosa di questo).
Si tratta, da parte dello Stato Italiano, did ecidere se è un bene per il Paese o meno la ancor maggiore diffusione di questa droga leggera.
La risposta è semplicemente no. Non è un bene, e lo dimostrano vagonate di dati provenienti dall’Olanda, e dalla Svezia che per prima provo tecniche di tipo radicale.
E supponendo che i dati non lo dimostrassero, ugualmente uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. La dipendenza da droghe leggere è molto più facile di quella da alcool o da altro: abbiamo già il problema del tabagismo e dell’alcoolismo, non vedo perchè dovremmo portarcene in casa un altro.
Forse Forse mi viene da pensare che la legge non è proprio uguale per tutti.
Tanti e Cragnotti dovrebbero fumarsi un paio di piante di cavolfiore al posto che derubare le brave persone.
Sarebbe ora che chi vuole l’afgana vada in….Afganistan, nel suo bel paese dei balocchi.
E chi vuole la marocchina … a casa di Hassan II.
No star qui a romper le bal.. a chi non vuole certe cose…
Stesso vale per la colombiana (cocaina), che ultimamente quando vado a pescare vedo i pesci che sniffano l’acqua… http://www.valtiberinaonline.it/new/dettaglionews.asp?id=10506
rispondendo al discorso che la cannabis bypassa la mafia…beh la penso diversamente in quanto i veri soldi della mafia arrivano da ben altri affari e piu’ grossi piuttosto potrebbe diminuire la microcriminalita’ ma anche li e’ tutta da vedere perche’poi passerebbero a vendere magari la cocaina come se fosse erba…quindi raga l’affare e’ ben piu’ complicato…e scusate per la punteggiature ma non avevo voglia di stare a sistemere il testo….saluti a tutti raga e speriamo che per lo meno arrivi un Raggio di luce su questa italia per illuminare un po’ le teste vuote che ci governano perche’se fossero vissuti qualche secolo fa li avrebbero impiccati per “ERESIA”
Ottimo post beppe…attuale per cosi dire….al telegiornale regionale in sardegna sputtanano ragazzi per 5 grammi di fumo…incredibile e intanto depenalizzano la cocaina..considerata alla stessa stregue dei cannabinoidi…ci sono ragazzini di 14 anni che pippano..questo è uno scandalo!!!
1-si possa girare in macchina con 10 litri di grappa,ma se vieni fermato con un grammo d’erba ti sospendono la patente,anche se hai fumato la settimana prima.
2-non mi possa coltivare in casa MIA una pianta utilizzata da millenni…(sì proprio così) oltretutto togliendo una marea di soldi alle mafie(beh a me fa pensare).
3-persone bigotte sostengano che lo spinello sia l’apripista per droghe pesanti, mi dispiace,ma i dati dicono il contrario olanda docet. E’ ovvio che se chiedi ad un eroinomane come hai iniziato ti dirà con una canna…,ma sono pochi in proporzione quelli che dall’erba passano ad altro.
4-in italia secondo stime del governo(!!!) ci siano 4.000.000 di persone che hanno fumato almeno una canna e si discuta ancora se legalizzarla.In realtà quanti sono? il doppio? In ogni caso più dei voti che hanno preso quelli della lega nord…
5-sia vietata,perchè NON fa male!!!
6-non sia coltivata in larga scala; eravamo prima del pelatone (l’originale) il secondo paese al mondo per produzione di canapa da tessuto dopo l’unione sovietica.Il tessuto di canapa è molto pregiato,chiedete alle vostre nonne.
7-non si sfrutti come combustibile al posto del petrolio (68dollari al barile),il primo motore diesel utilizzava olio di semi di canapa.
8-non si sfrutti in medicina come primo approccio alla depressione,aiuta, perchè non approfittarne.
9-legalizzandola si svuoterebbero le carceri e avremmo risolto anche questo problema cosa aspettiamo?!
10-ci siano dei ministri che guadagnano soldi costruendo per conto dello stato comunità di recupero.
poi il fumo della cannabis ci distoglie dalla prossima fregatura che le banche e la ifil (fiat) stanno preparando in borsa: Acquistano le azioni fiat, se le rimpallano e poi dicono che il titolo è aumentato di valore. I carabinieri ci stanno difendendo da questi impicci. Che ne sapete voi…
Stai andando fuori tema completamente,
che c’ azzecca il ragazzo che fuma canne con un ladro che entra in casa.
A tal proposito ti vorrei ricordare che negli anni’ 20 in america andavi in galera se ti beccavano a bere alcool, anche una piccola bottiglietta (paragonabili ai pochi grammi di cannabis), oggi non succede più, altrimenti sarebbero in galera la maggior parte degli americani, se un ladro ruba sarebbe dovuto andare in galera in quegli anni e dovrebbe andare in galera anche oggi.
Il condizionale è necessario per non mentire….
ciao a tutti
Ultimopostdella giornata , anzi ” humor post ”
su un muro della mia città c’è una scritta grandiosa ed illuminata che dice:
“..con questo governo drogarsi non è un diritto , è un dovere! …”
buon week end a tutti
Ti auguro sinceramente che un giorno tuo figlio (…Se ce l’hai, ce lo avrai, ecc…) NON venga fermato o peggio arrestato per possesso di 10 (dieci) grammi di maria; forse capirai cosa vuol dire rischiare di farsi rovinare la vita al pari di un delenquente !!….HAI SCRITTO.
….BENE, ALLORA PERMETTIAMO QUALSIASI COSA, COSI’ NESSUNO PIU’ ANDRA’ IN GALERA E SAREMO TUTTI PIU’ FELICI. ANCHE IO ACCOGLIERO’ FELICEMENTE IL LADRO IMPUNITO CHE ENTRERA’ IN CASA MIA NON CERTO PER UNA VISITA DI CORTESIA.
E ricorda che puo’ succedere a chiunque, non metteteci in mezzo l’educazione familiare o altre cazzate.
….E’ LA PAURA DI ESSERE BECCATO O IL SENSO DI RESPONSABILITA’ CHE TI FA’ RAGIONARE COSI’?
STO SEMPLICEMENTE FUMANDO UNA SOSTANZA CHE ALTERA LEGGERMENTE IL MIO STATO MENTALE E MI STA RILASSANDO, MANON STO RAPINANDO O FACENDO MALE A NESSUNO!!!! HAI SCRITTO!!!
….E SE TI METTESSI AL VOLANTE “LEGGERMENTE ALTERATO”?
Ma se la gente aprisse leggermente la mente e ragionasse senza preconcetti, forse si riuscirebbe ad arrivare a qualcosa.
…..A MIO MODESTO PARERE A ME SEMBRA ANCHE IL TUO UN PRECONCETTO, ANZI UN TENTATIVO DI SCUSARE UNA TUA DEBOLEZZA!!
Guardatevi il documentario “l’erba proibita” se non lo avete ancora fatto capirete che sotto a questo proibizionismo c’è molto di più di una battaglia contro la droga (sempre che la cannabis la si possa considerare tale…). Troppa gente ha pagato e paga le conseguenze di questa battaglia inutile e quanto mai antidemocratica, anche se io non faccio più uso di cannabis ritengo che non sia affatto dannosa (chiaramente in un uso moderato e questo vale per altre 1000 sostanze legali da supermercato), ma anche se pensassi il contrario non vedo perchè non rispettare il parere di un numero molto alto di gente in tutto il mondo. Coltivarla comunque bypassa la mafia e la malavita organizzata che è diventata fin troppo potente sfruttando questa strada agevolata dal proibizionismo. Non mi illudo che la gente capisca questo immediatamente, penso che si debbano ricambiare ancora qualche generazioni prima che accada, ma nel frattempo questa gente in carcere mi indigna…pensando soprattutto a chi lasciamo fuori!!!!
e comunque: l’alcool miete vittime, le sigarette mietono vittime…. un sacco di malattie sono legate a un eccesso di cibo…a me pare che forse “l’erba” è la cosa meno dannosa.
Inoltre se uno pensa che sia pericolosa non la prende. Mica è obbligatorio.
da 150 piante ci ricavi minimo 50 kg.
il prezzo puo essere al kg. 1500 (stando bassi).
50 x 1500 = 75.000
L’esempio non é dei piu calzanti.
I carabinieri ultimamente si scomodano per molto meno : http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=13083
Mamma mia la destra su quest’ argomento mi fa impressione, ti vedi La Russa ai party del mecenate russo tutto bello ingessato, non ho detto abito gessato, ho detto ingessato! Poi danno addosso alla cannabis…….che falsità!
Ma anche la sinistra la vedi soffrire perchè non sa proprio come gestire il suo elettorato, mi sbilancio e rischio di risultare meno cattolico o non rischio e mi gioco gli altri…..che dilemma!
Intanto puoi comprare i semi, ma se li pianti lo fai a tuo rischio e pericolo.
Se la compri finanzi la mafia……..insomma che puoi fare?
Nelle statistiche invece dovrebbero aggiungere la nutella e d’ incanto si accorgerebbero che ancora prima delle canne i tossici hanno fatto tutti uso di nutella!
Perciò genitori attenzione a far mangiare la nutella, tutti i tossici hanno cominciato da lì.
Estimatori così, caro Beppe, ti auguro decisamente di perderli!
miete un sacco di vittime la cannabis? dove vivi? ci sono anche yoghi e bubu?
Il proibizionisomo non paga, lo sanno le popolazioni civili, dove la percentuale di analfabeti è pari alla percentuale degli onesti in italia!
….Azz ci risiamo cito dal sito del Corriere ” L’imprenditore ciociaro, che pochi giorni fa si era auto-proclamato presidente del Torino (dichiarando di avere l’appoggio di facoltosi soci romani i cui nomi non sono però stati mai comunicati), è stato rintracciato dai tifosi del Toro in un albergo di Moncalieri, comune alle porte del capoluogo. L’edificio è stato letteralmente preso d’assedio e, dopo una trattativa in cui Giovannone ha ribadito l’indisponibilità a vendere a Cairo, alcuni ultras hanno forzato il cordone delle forze d’ordine cercando di mettere le mani su Giovannone.
LA DIFESA – Negli scontri due carabinieri sono rimasti feriti, uno è stato portato via in ambulanza. Dopo avere lanciato dei fumogeni all’ingresso e all’interno dell’albergo, i tifosi del Torino sono defluiti all’esterno dove i capi degli ultras li hanno invitati alla calma svelando loro che si è in attesa dell’arrivo a Torino del prefetto per intavolare una nuova trattativa. Le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, hanno ricevuto rinforzi e hanno creato un nuovo cordone di protezione all’ entrata dell’ albergo.”
MA NON E´ POSSIBILE!!!!
QUESTA GENTE INVECE CHE ANDARE A LAVORARE SI ORGANIZZA E VA A CERCARE DI ROMPERE IL C..O A UN COSIDETTO FACCENDIERE
In piu´ora incomincia il CAMPIONATO ED I SINDACI INDIGNATI NON VOGLIONO CONCEDERE I CAMPI AL SABATO ….. MINACCIANO RITORSIONI….. ma scusate e i problemi quelli veri dove li mettiamo ( sindaci compresi)?
Qui vogliono imbavagliare chi non fa i comodi del potere organizzato ora leggo che la finanza va negli uffici di Ricucci……. IO VOGLIO CREDERE CHE LE NOSTRE FORZE DI POLIZIA FACCIANO BENE IL LORO LAVORO almeo loro poi per i giuduci vediamo……
un ultima cosa ora viene fuori una parte di verita´a proposito delle due Simone cioe´che Scelli ha fatto curare 4 presunti terroristi e lópposizione alza la voce…..Ma alzatela per le cose importanti e fate in modo che non accadano piu´e che le due Simone vadano a fare un lavoro meno rischioso.
Vorrei dire tante cose per sfogarmi un po´ma mi viene solo da dire che non credo piu´in nessuno e non mi sento rappresentato da nessuno.
That´s all folks
Ivan
con un pò più di erba in circolazione i verdi sarebbero contentissimi e magari ci verrebbe anche qualche idea per fottere definitivamente quei bastardi che ci stanno appestando la vita.
la cannabis può crescere troppo e offuscare i cieli, impedire il traffico aereo, influenzare la ricezione della tv, di sky, e a volte può pure trasformarsi in canna, di fucile, ed essere usata da individui pericolosi. Che ne sapete voi…
più che altro, ai referendum non si raggiunge mai il quorum. Ci sarebbe una astensione compatta di tutta la destra e dei menefreghisti (in italia, tantissimi)
e non solo dovresti sentirti ultra tutelata anche dal fatto che il ministro della salute ha deciso che da ora in poi terrà la linea dura che con le infermiere che sbagliano anche solo una somministrazione di farmaco, perchè ce ne sono tante di infermiere, e con i dottori che invece sbagliano diagnosi, provocano infarti e ti asportano organi sani anzichè quelli malati ci saranno dei bellissimi viaggi premio in jamaica offerti dalle aziende farmaceutiche.
LEGALIZZARLA SÍ, ma non correte tutti a fottervi in cervello a suon di spinelli! Abbiamo bisogno di gente lucida per una seria protesta contro la Destra affarista.
evitate di insultare le forze dell’ordine, grazie. Non è certo colpa dei poliziotti se la legge è ingiusta per qualcuno.
Io sarei più preoccupata di un poliziotto che applica la legge secondo le proprie convinzioni personali.
Inoltre non capisco tutta questa intolleranza.
Io sono contraria alle droghe leggere, quindi non le uso nè le userò. Ma questo non mi impedisce di essere per la legalizzazione: non vedo perchè gli altri debbano vivere secondo le mie personalissime convinzioni.
un mio amico da poco laureato in scienze forestali, in 5 anni di studi ha visto migliaia di tipi di piante o simili che hanno effetti al pari o superiori alla maria, sulle nostr montagne, alpi, ecc, oltre alle erbe per fare l’amaro montenegro ci sono erbe allucinogene, crescono selvatiche….la maria è solo una povera innocente messa sul banco degli imputati! speriamo un giorno venga assolta!!…per la cronaca non sono uno sbirro infame che a detta di qualcuno dovrebbe morire
Oh, povero me. Ma che ho fatto di male per meritare tutto questo?
Tutti mi cercano, tutti mi inseguono.
Eppure sono solo un “quasi cilindro” di carta bianca avvolta dolcemente intorno a delle foglie secche.
In fondo che faccio di male se non regalare qualche sorriso a chi sceglie di passare qualche momento in mia compagnia?
Perché c’è chi mi perseguita solo per qualche semplice momento di ebbrezza regalato a chi ne aveva voglia?
Io non sono cattivo, non faccio del male, non ho mai ucciso nessuno eppure mi inseguono, mi danno la caccia con tutti i mezzi dimenticando chi davvero fa del male. Hanno addestrato persino dei cani per trovarmi.
Che dietro a tutto questo acCANImento non ci sia qualche strano interesse che io non capisco o non conosco? Me lo sono chiesto ed ho capito che è proprio così. Bisogna usare il petrolio, l’oro nero per cui si combattono le guerre per produrre carta, tessuti e combustibile. E poi le case farmaceutiche perché bisogna ingerire medicinali roba chimica per curarsi non un prodotto naturale creato da Dio e donato agli uomini paradossale vero?
Ecco perché vi hanno convinto che è necessario fermarmi.
Ecco perché vi hanno convinto ad odiarmi
Perché piuttosto non vi sforzate di imparare a conoscermi invece di attribuirmi colpe che non ho e di inquisirmi come fosse una caccia alle streghe da imprigionare, giudicare sulla base di false accuse e mettere al rogo?
Ah il rogo. Perché quella è la fine che mi fanno fare, quella è la mia destinazione d’uso, bruciare bruciare ma non inutilmente, bensì facendovi sorridere, facendovi pensare, rallentando i vostri ritmi sempre così frenetici, cercando di farvi guardare dentro di voi con quella profondità a cui spesso non arrivate.
Oh se solo mi conosceste meglio
Magari mi apprezzereste, mi cerchereste anche voi, mi usereste e chissà, forse sareste meno violenti e un po’ più sinceri voi uomini.
A volte penso che ci sarebbe meno voglia di combattere se prendeste ciò che di buono ho da darvi
A volte, penso che se vi fermaste ad assaporarmi osservando i miei ghirigori fluttuanti nell’aria avreste un po’ più di voglia di pace
E invece no le forze dell’ordine mi danno la caccia come se non avessero altri nemici da combattere e fermare.
I governi mi perseguitano mettendomi al bando.
I medici (quelli che hanno interesse a farlo) mi accusano ingiustamente per cose che non faccio e che non ho mai fatto ed io, sono costretto a vivere nascondendomi nei luoghi più impensabili e come me milioni di amici fidati che, per fortuna, lottano per la loro e la mia libertà e chissà che proprio grazie a loro un giorno non possa anch’io camminare alla luce del Sole avvolto nel mio bel vestito bianco adagiato tra le dita di un amico sorridente che guardandomi, penserà liberamente
buona quest’ERBA!!
(CONTRO IL NEO-PROIBIZIONISMO CIECO E DELIRANTE E CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E DEI SUOI CONSUMATORI–A FAVORE DELLA LIBERTA’DI SCELTA)
E’ successo anche a Udine ….
(ANSA) – UDINE, 25 AGO – Una vera e propria ”piantagione” di marijuana, con arbusti alti fino a 2 metri e mezzo, e’ stata scoperta dalla Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Udine nelle pertinenze di un’ abitazione situata nell’ immediato hinterland del capoluogo friulano. Ne da’ notizia oggi un comunicato del comando provinciale delle Fiamme Gialle, che ha arrestato il proprietario dell’ appartamento.
non punto il dito contro chi fuma ma convengo con
-bere un pò è bene, troppo no.
-guardare la tìvì un pò è bene, il grande fratello no.
-fumarsi un cannino ogni tanto ok, ogni giorno no. (ci si rifugia in esso, ci si appesta i polmoni)
-votare ogni 5 anni a sinistra è bene, ogni sei mesi no.(anche se ora non saprei CHI votare)
-allevare allegramente una piantina di maria non mi tocca, 150 invece lo trovo futuro spaccio.
-la de filippi, una sola è comunque troppo.
pensala come vuoi ma sono dell’idea che per creare qualcosa che funzioni, che sia giusto, non si può partire dal presupposto di augurare la morte di qualcuno o di gioire quando un carabiniere o polizziotto muore…nel mio piccoli anch’io ho avuto incotri ravvicinati con i carabinieri, quando giravo col fifty truccato, in macchina perchè avevo i fendinebbia accesi, mi hanno anche sparato dietro, un colpo di avvertimento in aria ma pur sempre sparato, perchè io e i miei amici i 3 su un’ape gialla andavamo alla festa di paese, ma loro erano li perchè dopo decine di denuncie di furto nella zona cercavano gli zingari e vedendo 3 su’ape si sono insospettiti, noi siamo scappati ma è servito a poco!!!….mi sembri il classico esempio di chi c’è l’ha con il mondo, perchè oltre ai carabinieri che ti hanno fatto la multa, la prefettura ha dato ragione a loro! quindi la legge italiana, lo stato, TU!….pensala come vuoi ma se vogliamo un mondo di pace non si va in giro augurando la morte di NESSUNO, DI NESSUNO…..ascolta….LA MORTE DI NESSUNO!
Sbirri Crepate… Sbirri Infami… VOI CHE USATE QUESTI NICK E OSATE PROFERIRE TALI NEFANDEZZE… VOI ABBIATE LA DECENZA -se avete la facoltà di discernere il concetto di decenza- DI ANDARE A VERGOGNARVI IN UN ANGOLO, E SE UN GIORNO VORRETE USCIRNE, FIRMATEVI CON NOME E COGNOME, PERCHE’ LA VOSTRA VOCE ABBIA DIGNITA’. Io ho coraggio delle mie idee e come ogni altro in questo blog mi firmo.
Ah, adesso sì che mi sento più sicura, sapendo che viene fatta rispettare la “legalità”, facendo le mega-multe alle signore che comprano le borsette dai senegalesi e arrestando i contadini che si coltivano la canapa! Era ora di dare un robusto giro di vite a questa società così corrotta….e intanto Fazio NON SI DIMETTE MICA!!!!
L’AUTO PRODUZIONE DI CANNABIS NON PUO ESSERE ILLEGALE.
E’ ora che queste lotte stupide e senza senso finiscano. Siamo in un periodo di recessione econmica e io non ho più i soldi necessari ad arricchire gli spacciatori (probabilmente camorristi di santa maria capua vetere) quindi visto che fumando erba non commetto reato mi coltivo cio che fumo.
Siamo in un periodo di recessione perchè non riduciamo lo stipendio agli sbirri che sprecano il NOSTRO DENARO per combattere l’erba invece di combattere la camorra??
Non sarà forse che la camorra si è vista diminuire le entrate dallo spaccio di hashish e marijuana e non riuscendo più a pagare le mazzette ai molti sbirri corrotti di santa maria capua vetere e napoli, ha imposto a questi di fare questa assurda guerra alla canapa.
Non sottovalutiamo il potere della camorra sugli sbirri del napoletano.
La guerra alla canapa non ha alcun senso e nessuna motivazione se non quella ideologica.
NON ESISTONO PROVE ALCUNE che la cannabis provochi il ben che minimo danno al corpo umano. Perchè mai non dovrei fumarmela, quando poi in tabaccheria mi vendono del tabacco che mi uccide??
In un pacchetto di sigarette è contenuta nicotina sufficente ad uccidere un essere umano. Con la canapa l’unico modo per uccidere un uomo è tirargli 2 kilogrammi d’erba in testa con tutta la forza che abbiamo a disposizione e forse non ce la faremmo lo stesso.
AUTOPRODUZIONE PER USO PERSONALE LIBERA
pace, amore, legalizzazione
ENJOINT.COM
cominciamo con il non augurare la morte a nessuno se vogliamo creare un mondo migliore…tantomeno quello degli “sbirri infami”…d’accordo sul concetto che un giovane non merita la galera se lo trovano con dei semini di canapa, però ricordiamoci che gli “sbirri infami”, sono uomini come noi, non sono robot, vengono addestrati, sempre da uomini come noi, che possono sbaglaire ad addestrarli, a volte!, ma che a volte si sacrificano per salvare delle vite, che si beccano una pallottola da un comemrcialista impazzito perchp gli vogliono pignorare la casa, perchè si buttano sul corpo di un ostaggio per salvarlo, quindi trovo ingiusto augurare la morte a qualcuno…chi non ha peccato scagli la prima pietra!
Postato da: Alessandro L. il 25.08.05 17:05
Eh no caro mio, la “brillante operazione” antidroga è stata condotta da un comandante di stazione, già è grave che un errore simile venga commesso da un appuntato, ma quando è un comandante d’accademia…Che poi gli stessi son quelli che lasciano passare ai posti di blocco i noti delinquenti della città, perchè si cagano addosso…E se si beccano le pallottole è perchè hanno commesso un errore, o hanno avuto sfiga, non di certo perchè volevano fare gli eroi per salvare qualcuno (ciò avverrà anche, ma i casi nella storia si contano)….Sono solo una massa di ignoranti con un potere enorme…Io ho rischiato di passare un guaio perchè due caramba mi fermarono per un controllo, io chiesi le loro generalità ma loro mi risposero : spiacenti, non siamo tenuti a farlo! Due pubblici ufficiali che non si identificano? Ma io insistetti, e loro per tutta risposta mi fecero un verbale di 315 mila lire perchè avevo “la marmitta rumorosa”, con la macchina spenta da mezz’ora e la revisione fatta 15 gg prima…vado davanti al prefetto per impugnare il verbale e oltre al danno la beffa, hanno ragione loro perchè erano in due e io non avevo testimoni. Feci notare come anche se fosse stato vero che avevo la marmitta rumorosa ciò doveva essere rilevato da un apparecchio omologato, non dall’orecchio di un caramba…Risposta: se il caramba è “in buona fede” (ma che cazzo vuol dire?) può sostituirsi all’apparecchio…Alla fine di tutto oltre ad aver pagato un sacco di soldi ingiustamente sono stato simpaticamente minacciato davanti alla prefettura di Forlì da quei pezzi di merda, dicendomi anche di pregare affinchè non gli incontrassi più per strada…Ecco chi sono i tuoi stramaledetti sbirri di merda!!!
Quest’altra notizia lo postata ieri nella mia umile casetta:
REGGIO CALABRIA: ARRESTATO VICE SINDACO DI PROVINCIA, COLTIVAVA CANAPA
Tratto da Corriere.it, segnalato da Gianni Colacione
SANT’AGATA DEL BIANCO (RC), 23 agosto 2005 – Aveva messo in piedi un’intera piantagione di canapa indiana. A scoprirla i carabinieri di Sant’Agata del Bianco, comune in provincia di Reggio Calabria. Il proprietario, niente meno che il vicesindaco del piccolo centro, e’ stato arrestato per produzione di canapa indiana. I militari lo hanno scoperto a irrigare i campi nel corso di un appostamento.
da antiproibizionisti.it
Voglio un vicesindaco così!!!
Dedicato a chi comincia a chiedersi cosa ci facciamo qui:
Murdoch vi parla dal web
e racconta il futuro
Rupert Murdoch
Murdoch.com nel nostro futuro? Bisogna prepararsi a questo esito, dice Business Week in questo pezzo, in un ampio servizio di analisi della strategia internet del magnate australiano, padrone di un impero media che schiaccerà anche i nervi dei figli, ma che certo non conosce battute d’arresto.
Di questa svolta internet di Rupert Murdoch si è parlato molto, fin da quando il 75enne “media mogul” è andato in primavera alla convenzione dei direttori di giornali statutinitensi a tenere una lezione quasi arrogante, su come e cosa significhi internet per i giornali e sul perché loro, quelli che i giornali li fanno, non avevano capito niente del futuro prossimo. Poi si è mosso fulmineo nel campo delle acquisizioni e si è aggiudicato Myspace. com, un portale di “social networking”, cioè di chat, liste e gruppi di interessi, blog e servizi di contatto fra utenti.
Si muove nel frattempo frenetico alla ricerca di una società di giochi e intrattenimento on line, per la quale finora è stato bloccato solo dalle richieste del mercato: un miliardo di dollari per la IGN, la migliore candidata al “posto” di acquisita. C’è chi ventila anche che Murdoch sia in trattative con Skype per far sua la più famosa e più “internet spirit” delle aziende di telefonia su IP, che colleziona decine di migliaia di nuovi utenti al mesi.
Allontaniamoci da questo quadro per guardarlo meglio. Cosa sta “dicendo” Murdoch al mercato con la successione delle sue mosse, anche quelle che gli si attribuiscono ma che non sono confermate? Sta tracciando l’identikit di un portale di tipo nuovo, un portale che abbia alcune caratteristiche che quelli esistenti non hanno. Il suo messaggio è importante per gli utenti comuni, che trarranno vantaggio da questa strategia: ma se dovesse confermarsi, la linea Murdoch si avvia a diventare lo stato dell’arte per i grandi Media di ogni parte del mondo, tutti quelli che guardano preoccupati la pubblicità spostarsi verso la rete (negli USA) o che vedono l’advertising rimanere ancorato a uno schema un po’ antico (Televisione generalista, radio ecc) e si pongono il problema di come rimescolare le carte per averne di migliori in mano (l’Europa).
Murdoch non sta progettando “l’antigoogle” o “l’antiYahoo”. Nulla della sua vita ci autorizza a credere che sia uno sciocco, che va ad affrontare in trasferta gli avversari peggiori. Murdoch sta guardando alle minacce che la tecnologia internet, messa a punto dai suoi avversari o da questi attentamente utilizzata, porta al suo business: che è carta stampata ma anche televisione, e i portali internet attaccano entrambi i segmenti. E, una volta individuati i punti deboli del suo campo, cerca di capovolgerli in punti di forza.
Murdoch, vero visionario, ha visto che la nuova opinione pubblica sta formandosi grazie al complesso dei nuovi media, un calderone in cui entra di tutto, anche i videogiochi, e la cui caratteristica principale è la polverizzazione dell’audience. Lui sa che siamo in presenza di una dissoluzione della platea mediatica, il pubblico cui vanno i messaggi dell’informazione e della pubblicità tradizionali, a favore di una ricerca di news e intrattenimento personalizzato. E anche di un dialogo, di una conversazione. Murdoch si è reso conto che i media sono muti e che loro obiettivo di sopravvivenza è parlare (ascoltare) al proprio utente. Al lettore. Allo spettatore.
I media sono abituati a vendere la propria merce come opera chiusa, da riapire l’indomani o alla successiva edizione del telegiornale, ma sempre ad opera degli specialisti: di fronte a questa caratteristica storica, secolare, dei media, lo squalo visionario non si pone il problema di una semplice e ingenua apertura “democraticista” ai nuovi protagonisti. Potete giurarci, che dei blogger democratici che infastidiscono Bush lui farà volentieri a meno.
Ma il punto è: dove va l’audience dei media? Dove si trovano: personalizzazione, discussione, contatto? Cioè: offerta dei contenuti dell’informazione al di fuori delle forme consolidate, opportunità di dire la propria, possibilità di godere di quelle forme di incontro e scambio, tipiche di internet e che i media finora non hanno intercettato (anche i siti di dating, le chat amorose, le pagine di discussione personale).
Murdoch sta ponendosi l’obiettivo di riorganizzare i media per poterli vendere a questa audience polverizzata ma capricciosa, potente, abituata a parlare ad alta voce. Vuol farlo lui, prima che negli Stati Uniti lo facciano Yahoo e Google e prima che in Europa ci riescano le compagnie telefoniche diventati media ed editori (bisognerebbe riconoscere a Murdoch la paternità dell’unica teoria unificata e planetaria dei media esistente in questi mesi). Che in questa operazione ci sia una buona dose di “ideologia” e che nel disegno di Murdoch vi sia una tipica componente “populista” – saltare la mediazione giornalistica perché così piace ai nuovi utenti ma perché così lui si sbarazza meglio dei giornalisti che da sempre detesta – è altrettanto evidente.
Ma il cammino che ha intrapreso porta lontano. E porta per una strada che nessuno dovrà guardare con snobismo. In fin dei conti ci sono sempre le avanguardie che sognano la città nuova, seguite da uno speculatore che la città la costruisce, ma molto diversa da come quelle l’avevano sognata. E’ la città reale, del business e del denaro, degli affari e della prosa. Seguite Murdoch: il futuro dei media porta l’effige della sua faccia da vecchio.
Le FORZE dell’ORDINE non c’entrano niente , hanno il dovere di applicare la legge. Se la legge è sbagliata e iniqua loro non ci possono fare niente …..
Tantissime volte sia i Carabinieri che la Polizia (che hanno la reale e giusta percezione del fenomeno cannabis) sanno prendere le giuste decisioni in merito a fermi e arresti ed i magistrati sanno valutare bene chi hanno di fronte.
Poi in ogni famiglia c’è sempre il deficiente esaltato ……ma sono soltanto casi isolati
E’ sempre la solita storia, rubi una mela e ti danno 6 anni.
In Thailandia o Cina sarebbe peggio, per questi casi c’e’ la PENA DI MORTE. Fucilazione con effetto immediato. Esecuzione entro un mese, senza tante storie.
HO LETTO TUTTI I POST!
(ho compreso che e’ impossibile che grillo li legga tutti,e abbia anche una vita privata,quindi una delle due cose e’ trascurata..)
…ma avete gia’ detto tutto?!?!
allora 2 cazzate le dico anche io:
a chi dice:
CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
che cazzata!!!
allora:
CHIEDETE AD UN ALCOLIZZATO CON COSA HA COMINCIATO?
come rispondera’??
risposta 1:con un doppio scotch!
risposta 2:con lo spumante alla comunione
risposta 3:con un mon cherie
niente,basta,si e’ gia’ detto anche troppo sull’argomento,ma soprattutto c’e’ chi ha detto:
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
?????????????????????????????TU FUMI VERO???NO,PERCHE’ CON STA FRASE O AMMETTI CHE FUMI,O AUTODEMOLISCI LE TUE OPINIONI….
e ancora:
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 15:50
STOP!….FUMI…..SEI RINCOGLIONITO!…..STOP,BASTA…….GRILLOOOO?!……GRILLO?!….FORZAAAA…PASSIAMO AD UN ALTRO POST……VELOCE,CHE DEVO ARRIVARE PRIMO……GRILLOOO….STOP……VOGLIAMO AGGIUNGERE ALTRO????……..RINCOGLIONITI…….TUTTI……STOP.
CARO BEPPE SONO UN TUO ESTIMATORE MA PER FAVORE NON CADIAMO NEL RIDICOLO E NELL’ASSURDO ORA!! LA DROGA GIORNALMENTE MIETE MIGLIAIA DI VITTIME INNOCENTI, PROBABILMENTE QUALCUNO LO FA PER SCELTA PERCHE’ TRONCHETTI PROVERA GLI HA PROSCIUGATO TUTTO SINO ALL’OSSO MA AI LORO CARO NON SI PUO’ PARLARE DI DEPENALIZZAZIONE DEI REATI LEGATI AL CONSUMO E VENDITA DI TALI SOSTANZE. NON VORRAI MICA TORNARE AI TEMPI DEGLI INDIANI D’AMERICA SPERO.
“Quando una rivista medica di prestigio internazionale come “Lancet” pubblica uno studio riassuntivo su una qualsiasi pratica clinica o ipotesi medica, il giudizio espresso diventa quasi un dogma per i medici e per chi progetta la politica sanitaria. Orbene, il pregiudizio proibizionistico deve avere una forte presa psicologica se non ha mai avuto seguito la conclusione a cui arrivava un famoso studio basato su trent’anni di sperimentazione e pubblicato appunto su “Lancet” nel 1995 per cui “fumare cannabis, anche a lungo, non è dannoso per la salute”. A dicembre dello scorso anno, il Parlamento europeo ha votato una relazione sulla strategia 2005-2006 dell’Unione Europea. Essa invita a basare le politiche contro il consumo delle droghe su dati e valutazioni scientifici, dando la priorità alla salute delle persone che fanno uso di sostanze illecite, e promuovendo misure alternative al carcere per i consumatori. Propone inoltre di realizzare studi scientifici sulle potenzialità terapeutiche, sulla distribuzione sotto controllo medico di eroina a scopi terapeutici e sui costi, in generale, delle politiche proibizioniste. Quella assunta dalla maggioranza del Parlamento europeo è una posizione ormai condivisa da tutti gli esperti, e che tiene conto di centinaia di analisi e rapporti. Come al solito, l’Italia va in contro tendenza. Il Parlamento sta per varare una legge sulla droga non meno antiscientifica e foriera di conseguenze dannose per i cittadini della legge sulla fecondazione assistita. Una legge che criminalizza milioni di persone, soprattutto ragazzi che ingenuamente pensano di socializzare meglio fumando uno spinello. E che, al di là delle intenzioni, andrà a vantaggio dei narcotrafficanti, che vedranno incrementare i loro margini di guadagno. Mentre la società e le famiglie soffriranno la perdita nei labirinti della devianza di un gran numero di giovani, per i quali il contatto con le droghe leggere è nella stragrande maggioranza dei casi un’esperienza occasionale, che non produce alcun danno né li indirizza verso le droghe pesanti. Tutti i genitori davvero preoccupati per il rischio che i loro figlio si perdano nel tunnel della droga, dovrebbero riflettere. (Gilberto Corbellini, Il Sole 24 ore)”
—————————————-
Forse non farà male, ma induce una certa assuefazione… Io preferisco non dipendere da una sostanza estranea per il mio benessere morale, e questo include alcool, tabacco e caffè (oltre alla cannabis). In effetti, trasgredisco un po’ col cioccolato 😉
link
commento di folly il 29/7/2005, h 0:22 82.54.120. xxx
——————————————-
La cannabis non farà male ma dà un aforte assuefazione e, tra le altre cose, ti fa ridere per delle delle idiozie ( ho visto gente scompisciarsi solo perchè uno diceva l’alfabeto a memoria) non sono un integralista , se c’è una canna me la faccio anche, il problema si pone quando la canna diventa un’abitudine giornaliera, come le sigarette. Inoltre l’uso a scopo terapico di droghe pesanti è a rischio di abuso, vivo a genova vicino all’ospedale san martino e le vedo le code per il metadone, immagino si moltiplicherebbero se all’ospedale dessero droghe.
La legalizzazione, infine : ogni soldo speso a prevenire è unsoldo speso bene. Non dimentichiamoci che serte sostanze potrebbero finire, e già lo fanno, in mano a dei pischelli di 12-13 anni. Non per essere un palloso moralista ma questa cosa non mi piace: ai miei tempi si diceva “non accettare le figurine davanti a scuola” o ” non prendere caramelle dagli sconosciuti” non vorrei, un giorno, dire a mio figlio “non prendere lo spinello daglis conosciuti vai dal rivenditore!”. Lo ammetto solo il pensiero mi terrorizza.
commento di sandman il 29/7/2005, h 7:29 82.57.53. xxx
———————————
non potete sempre portare a paragone chi funa una canna rispetto a chi ruba molto….
sono tutte e due da condannare,
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
il piacere della sua vita e’ basato sul fumare sta roba ?
———————————
Io sono a favore della legalizzazione, soprattutto per togliere questa grossa fonte di guadagno a criminali e terroristi.
Comunque, con tutto rispetto per i “consumatori” di questo blog, lancio un appello:
NON FATEVI!
(o almeno usatela con piú moderazione.
Drogatevi di cioccolato, o fatevi le pippe, solo le sole droghe che non mandano in pappa il cervello).
Non dimentichiamoci che rischiamo di morire travolti da un automobilista “fumato”, come da un automobilista sbronzo.
In quanto a Tanzi e Cragnotti… é vero che la giustizia é debole coi forti e forte coi deboli… ma che non diventi un alibi! Cioé chere che il ladruncolo di strada, quello che ci fotte il portafogli, ci dirá: “dovete prendetevela con quelli (Tanzi & co.), non con me”
Non sono una moralista, anch’io ho fatto le mie esperienze peró chiedo: NON TRASFORMIAMO IL BLOG IN UNA FARSA, NEL FESTIVAL DEI “FUMATI”. Usate argomenti piú seri (il fatto che di “canne” non sia mai finito nessuno all’ospedale, che in Olanda non sia aumentato il consumo dopo la legalizzazione, la “ferocia” delle pene proposte da Fini -potete sempre pestare chi vota AN-, ecc.)
HO LETTO TUTTI I POST!
(ho compreso che e’ impossibile che grillo li legga tutti,e abbia anche una vita privata,quindi una delle due cose e’ trascurata..)
…ma avete gia’ detto tutto?!?!
allora 2 cazzate le dico anche io:
a chi dice:
CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
che cazzata!!!
allora:
CHIEDETE AD UN ALCOLIZZATO CON COSA HA COMINCIATO?
come rispondera’??
risposta 1:con un doppio scotch!
risposta 2:con lo spumante alla comunione
risposta 3:con un mon cherie
niente,basta,si e’ gia’ detto anche troppo sull’argomento,ma soprattutto c’e’ chi ha detto:
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
?????????????????????????????TU FUMI VERO???NO,PERCHE’ CON STA FRASE O AMMETTI CHE FUMI,O AUTODEMOLISCI LE TUE OPINIONI….
e ancora:
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 15:50
STOP!….FUMI…..SEI RINCOGLIONITO!…..STOP,BASTA…….GRILLOOOO?!……GRILLO?!….FORZAAAA…PASSIAMO AD UN ALTRO POST……VELOCE,CHE DEVO ARRIVARE PRIMO……GRILLOOO….STOP……VOGLIAMO AGGIUNGERE ALTRO????……..RINCOGLIONITI…….TUTTI……STOP.
1) la cannabis fu dichiarata illegale perchè non permetteva la produzione di nilon, che si ricava dal petrolio, in quanto fibra migliore del nilon.
2) per la legge italiana la marjuana è più pericolosa della cocaina, se ti trovano con 0.15 grammi di marjuana è uguale a come se ti trovassero con 0.5 grammi di cocaina (è evidente la contraddizione)
3) le statistiche dicono che l’80% di quelli che si fanno l’eroina si sono fatti una canna nella loro vita, ma se la vedi al contrario? Lo 0.2% di quelli che si fanno le canne hanno provato anche l’eroina. è parecchio diverso parlare di 80 su cento o di 2 su mille.
quindi la mrjuana non è responsabile della tossicodipendenza.
4) in olanda da quando hanno legalizzato le droghe leggere si è avuto una diminuzione del consumo di quelle pesanti, perchè? forse perchè non è la stessa persona che vende marjuana e eroina e quindi trovare droghe pesanti è + difficile.
5) con la marjuana ci si cura l’asma, è il migliore anti-vomito che esiste per la gente in chemioterpia (per chi non lo sapesse la chemio fa venire da vomitare e i farmaci che ti danno oltre a bloccare il vomito, bloccano anche la fame e la digestione… al contrario la marjuana sblocca lo stomaco fa passare la nausea e funge anche da lassativo, in pratica regolarizza il processo di digestione, oro colato per chi è sotto chemio)
6) nel nostro corpo esistono solo 3 recettori attivabili da sostanze che il nostro organismo non è in grado di produrre. questi 3 recettori sono attivati tutti dallo stesso principio attivo, il THC che è il principio attivo della marjuana (abbiamo gli occhi per vedere, se non ci fosse luce gli occhi non li avremmo. Se abbiamo questi recettori vuol dire che l’uomo ha assunto THC per millenni, altrimenti non si spiega come il corpo umano si sia modificato per assumere questa sostanza.)2 recettori sono stati identificati e sono quello della fame e quello della creatività/fantasia, il terzo ci stanno lavorando gli scienziati per capire cosa provoca.
7) l’italia è il paese numero 1 al mondo per coltivazione di marjuana da balcone
se rendessero illegale l’alcol ci sarebbe una rivolta popolare, eppure l’alcol è responsabile di migliaia di morti all’anno tra incidenti stradali, cirrosi epatica ecc ecc.
io dico che è tutta una farsa e si colpiscono solo i ragazzi che se la fumano!!! beccano le coltivazioni, intanto ogni giorno chissà quante tonnellate di eroina e cocaina “ammazza uomini” entrano indisturbate in italia sotto gli occhi della polizzia che segue una buona pista di cannabis.
Ripeto e riassumo: 150 piante di marijuana equivalgono a “Coltivazione e detenzione ai fini di spaccio!!”. Chi ama fumare ogni tanto (ritengo che un consumo assiduo sia penalizzante, ma non entro nel merito delle scelte individuali), non c’entra niente col fattore di cui all’oggetto!!! QUI SI PARLA DI SPACCIO!!
Le “guardie” denunciano e/o arrestano, ovvero applicano la legge. Tanzi, Cragnotti e Brusca sono stati arrestati; che colpa hanno poi le “guardie” se questi ladri, grasatori assassini continuano a fare la vita dei nababbi perchè qualche giudice li ha rimessi fuori belli, magri e ricchi???? Noi paghiamo la scorta a Brusca porca puttana!!!!!!!!!!! Ma si, coltiviamo la piantina e fumiamocela, ma il contadino veneto probabilmente spacciava.
cominciamo con il non augurare la morte a nessuno se vogliamo creare un mondo migliore…tantomeno quello degli “sbirri infami”…d’accordo sul concetto che un giovane non merita la galera se lo trovano con dei semini di canapa, però ricordiamoci che gli “sbirri infami”, sono uomini come noi, non sono robot, vengono addestrati, sempre da uomini come noi, che possono sbaglaire ad addestrarli, a volte!, ma che a volte si sacrificano per salvare delle vite, che si beccano una pallottola da un comemrcialista impazzito perchp gli vogliono pignorare la casa, perchè si buttano sul corpo di un ostaggio per salvarlo, quindi trovo ingiusto augurare la morte a qualcuno…chi non ha peccato scagli la prima pietra!
Esistono un sacco di droghe, cose che danno dipendenza, anche il cioccolato, o la play station, tanto per dirne un paio. L’essenziale è essere consapevoli. Se uno si fa sempre canne è dipendente, quindi dovrebbe certamente dirsi che è “drogato”, come è drogato di play station.
Se uno si fa qualche canna ogni tanto invece è come uno che si fa qualche bicchiere di vino ogni tanto. Come per il vino, dovrebbe essere lui a decidere, non la legge. O pensi, amico lettore, che vietare l’alcol sia una soluzione all’alcolismo? Sono sicuro che non lo pensi.
Ma poi il problema qual è? La paura che il tuo collega di lavoro abbia gli occhi lucidi o un’aria rilassata?
Non sono affari tuoi, se ciò gli causa cali di produttività lo gestiranno azienda e sindacato (se c’è ancora :P), come lo fanno con gli alcolisti.
Per quanto riguarda il fatto che sia reato anche solo consumare, questo sì che è un problema di ignoranza pilotata da politici, di stravolgimento. Essere drogato è diventato un reato contro la società, non una condizione originata da un disagio personale (in genere familiare); condizione che certamente non si risolverà mettendo il soggetto in carcere a contatto con criminalità, violenza psicologica e fisica, ed emarginandolo dall’unica speranza di reintroduzione nella vita normale: essere accolto dalla società, dal lavoro. Ne uscirà uno ancora più “drogato”, ancora più asociale, magari delinquente vero.
Ma ora sto divagando. La verità è che queste problematiche sono già risolte, le strade sono già tracciate, ma vengono ignorate, rivoltate a bella posta dai politici, che preferiscono ignorarle, o meglio inventarsi, al bar o dal parrucchiere, soluzioni dannose populiste alla maniera leghista perché suonano bene alle orecchie di chi vuol sentirsi dire che tutti quelli che non stanno davanti alla tv a guardare tette, culi e Amici sono solo degli stronzi, di chi vuole scaricare la frustrazione giornaliera in due sentenze superficiali e rabbiose e che va in brodo di giuggiole se una legge Fini ben si adatta alla sua pochezza cieca…
Per tornare a bomba, poi, come ha scritto qualcuno anche prima meglio i nostri figli al coffe shop a farsi quattro risate che al parco di notte dal pusher che poi magari gli fa provare una spada.
In Sardegna qualche un paio di settimane fa dei ragazzi ventenni sono stati arrestati e portati in carcere dai carabinieri (solo loro potevano farlo) in quanto trovati in possesso di ben 20 semi di canapa, arrestati con l’accusa di possesso di sostanze stupefacenti…I semi non sono mai stati sostanze stupefacenti, non contengono principi attivi, non sono inseriti nelle tabelle, è legale il possesso e distinguere un seme di cannabis indica (quella che si fuma) da uno di cannabis sativa (il mangime per i canarini) è quasi impossibile (a meno che non si analizzi il dna)…Ora il punto è che chi ci dovrebbe difendere dai delinquenti, chi dovrebbe conoscere perfettamente le leggi sbatte in galera due ragazzini che non hanno commesso alcun reato merita di crepare come un cane per strada ucciso da un delinquente vero (ovvero quello che non fermeranno mai a un posto di blocco). Auguro la morte a tutti coloro che rovinano la vita a un ragazzo ingiustamente (anche solo un giorno di carcere lascia il segno per tutta la vita), la morte più lenta e dolorosa che possa capitare, per mano degli stessi che hanno paura di arrestare…
Rosicarello rispetto le tue idee. Ma se x una canna, mi devo considerare un drogato, non mi pare il caso. E di cocaina ne ho fatto uso, ma a diventarne dipendente, hai voglia tu quanta strada passa.
Una persona può passare subito a farsi le pere, non è detto che deve prima sballarsi con extacy, coca o canne. E’ la persona che decide, non ciò che prende.
Per favore, siate coscienti.
Aloha
pensa a chi si obnubila la mente guardando biscardi e ascoltando le stronzate di mosca, o chi si spara nel cervello l’isola dei famosi e il grande fratello, per non parlare delle partite e dei mega programmi del marito di costanzo, per me li obbligherei a fumare canapa tutti, magari gli si apre il cervello invece di rincoglionirsi a guardare TV spazzatura.
Scrivo solo una cosuccia…perchè la sinistra, che ha in mano 14 regioni e quindi ne ha il potere, non propone un referendum abrogativo per una qualsiasi delle leggi ad hoc?…mmm forse perchè è materia penale…nel caso però, una campagna del genere sarebbe insostenibile per berlusconi…ciao
tante storie per uno spinello!! e sempre i soliti discorsi che lo spinello porta poi a bucarsi, che chi fuma maria è un tossico, che provoca danni al cervello (questa è divertente!!!), che fa male per questo questo e ancora questo!!!!….quanti di voi si sono fatti uno spinello???….fumarsi una cannetta in compagnia, di quella buona e non robaccia chimica, è come aprire una bottiglia di buon vino in compagnia…sono un perito chimico, ho lavorato in un laboratorio chimico dove analizzavo gli stupefacenti sequestrati per lo più agli extracomunitari, alle superiori e fino a un’anno fa ogni tanto tra amici uno spino girava volentieri, ho iniziato a fumare sigarette a 14 anni….dopo 10 anni ho voluto smettere di fumare, senza cerotti o pillole magiche, non per la mia salute ma per protesta perchè ero stufo di vedermi aumentare le sigarette (monopolio dello stato) e poi sentire e vedere l’inquisizione dello stato contro i fumatori….BASTA CON LE PRESE PER IL CU..O!….poi vai a lugano a qualche km da casa e puoi comprare tutto a base di cannabis…dallo shampoo alle caramelle, ai semi….gli indiani fumavano la pipa e non davano fastidio a nessuno!preferisco un bob marley che ha lasciato un segno positivo e che fumava spinelli in faccia alle telecamere piuttosto che gente di potere, giovani rampolli dell’alta società che tirano di bamba….il principo attivo della cannabis messo a confronto con eroina, cocaina?? un pò come paragonare il caffè con il popper……..sapete che la caffeina è tossica?? la caffeina pura è di colore bianco, venduta da ditte chimiche ai laboratori d’analisi ha un simbolo sul barattolo: un TESCHIO!…la maria è usata in meidcina perchè serve, sempre il principio attivo perchè altro non ha!…ha ispirato tanta di quella gente, da poeti a pittori, musicisti, artisti di ogni sorta, senza contare tutti quei personaggi famosi che raggiunto un ruolo si vergognano di dire che si sono fatti uno spino o se lo fanno ancora oggi…parlo di politici, calciatori,sportivi di ogni sorta, TUTTI!
Leggetevi i post di questa mattina. State dicendo le stesse cose. Un cane che si morde la coda da solo.
CANNABIS-ALCOOL-PROIBIZIONISMO-LEGALIZZAZIONE
Conclusione? Il cane che ……….
Aloha
>>CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
Ma dai, è come dire che chi si fuma le sigarette passerà sicuramente ai sigari!!
BISOGNA ESSERE MODERATI
Se bevi un bicchiere di vino dopo pranzo non sei alcolizzato, lo sei se ne bevi una bottiglia;
Se funmi una canna dopocena non sei drogato, lo sei se ne fumi così tante da non sentirne più l’effetto e passi ad altro. Ma non succede se usi moderazione!!
Ciao a tutti,
credo sia abbastanza normale che alcuni piantino, credo sia abbastanza normale che in percentuale qualcuno venga beccato…quì dalle mie parti (liguria di ponente) in questo periodo è una vera escalation tragicomica, bisogna stare attenti ad andare a far pipì nei boschi che corri il rischio di essere arrestato da queste mini-forze dell’ordine che si agguattano (da quanto leggo e cmq allego link locali ) dietro il cespuglio e attendono nei secoli fedeli che qualcuno venga ad irrorare le velonose piante, tu passi e sono canne tue..
,,eppure a prendere quelli che spacciano quasi a cielo aperto nel centro storico non ci pensano…ma come mai?…come mai non arrestano tutti i proprietari di un SUV che ogni 3 kilometri beve 1 litro di benza e irrora i polmoni degli sfortunati passanti di fumi tossici e polveri fini?…e forse ho capito: solo chi spaccia può comprarsi e mantenersi un SUV e comunque dimostra di avere la stessa scala di valori di un defloratore di bambine e quindi non lo arrestano,,semplice..
…e infine, in fondo, siamo noi a permetterlo,,,quindi….
che vadano tutti a c…..e,,,ma non nei boschi di ventimiglia 🙂
Mah… non capisco cosa ci trovate nel fumo. L’ho provato ma non mi ha lasciato davvero niente.
Piuttosto, invece di fumare, fate di piú l’amore.
…quello sí che appaga i sensi 😉
se hai una compagna parla con lei, decidete di prendervi una serata romantica tutta per voi, scegliete il posto, create l’atmosfera, fumatevi una buona canna e dateci dentro!!! I vosri sensi ve ne saranno grati.
Sono d’accordo col dire che la polizia potrebbe fare anche altro, ma questa è la legge. Andate a vedere dove la cannabis è stata liberalizzata che fine fanno parecchi giovani già da età molto giovane! (non che in Italia vada molto meglio) ma almeno non si esagera come fanno in Svizzera e Olanda dove i ministeri spendono soldi per evitare che i ragazzini fumino maria già dalle elementari!!! Se dovesse essere liberalizzata bisognerebbe farlo in modo corretto e non solo per il gusto di sballarsi. Abbiamo già troppo alcool in giro in Italia.
Ciao
X Michele Martelli,
dietro alle droghe leggere e non, c’è la criminalità organizzata, che ha pappato e pappa tutt’ora, proprio perchè lo Stato è latente, e ha fatto finta di non guardare la realtà, come milioni di cittadini, gli stessi che si imbottiscono di ansiolitici, alcool, tranquillanti e quant’altro.
IL PROIBIZIONISMO HA FALLITO! QUESTO E’ UN FATTO!
Poichè in Italia si capisce solo il linguaggio dei soldi, bisogna ammettere che, almeno da un punto di vista utilitaristico, sarebbe necessario che parte dei soldi derivanti dalla vendita di droghe leggere entrasse nelle casse della comunità. E’ inutile far finta che nessuno fuma e criminalizzare questo fatto. Ma che viviamo fuori della realtà?
Ho visto l’effetto dell’alcool e della cannabis sulle persone e di gran lunga preferisco la seconda.
Legalizzarla non vuol dire obbligare tutti a fumarla e quindi non vedo il problema di chi non fuma nemmeno le sigarette, chi non fuma e non beve alcool può fare a meno anche della canapa ma non vedo perchè la debba vietare agli altri, la libertà di ognuno finisce dove inizia la libertà degli altri e quindi sarebbe più giusto lasciare al singolo la decisione se fare consumo di canapa o meno.
Legalizzarla vorrebbe dire togliere di colpo una fonte di reddito miliardaria alla mafia, e sono sicuro che questo è il principale motivo per cui la legalizzazione viene osteggiata.
Legalizzarla gli toglierebbe immediatamente il 90% del fascino che hanno tutte le cose proibite.
Legalizzarla non significherebbe assolutamente aumentare il numero di persone che fanno uso di droga pesante, se tutti quelli che si sono fatti una canna avrebbero dovuto passare all’eroina, non ci sarebbe una produzione mondiale sufficente a soddisfarne il consumo.
Sinceramente ho visto molta più violenza e degrado tra chi abusa dell’alcool che tra chi usa o abusa della cannbis.
La consiglierei a tutti anche al portatore nano di democrazia, magari diventerebbe un pò meno stronzo.
in tutto bisogna avere la giusta misura.
ho fumato anch’io, ragazzo, dovevo integrarmi e sperimentare.
ora non fumo. Non serviva ad integrarmi, non serviva a farmi stare meglio. i miei polmoni ringraziano.
l’alcool e legale? anche il libero arbitrio fortunatamente.
ivana, con tutto il rispetto, ma davvero non sai di cosa parli!
so cos’e’ l’alcolismo (qui’ e’ quasi la norma), io preferisco farmi una cannetta …..
ti assicuro che i guai li combinano gli ubriachi, non certo quelli che si sono fatti un paio di tiri.
con questo non voglio dirti di metterti a fumare, per carita’, ma solo che ci sono cose ben piu’ deleterie di tubo
Di cannabis non è mai morto nessuno (sfido chiunque a trovare un caso di decesso nella letteratura medica), di tabacco e alcool ogni anno si riempiono cimiteri e ospedali. La prima è illegale, i secondi venduti dallo stato. Fate voi.
cara ivana iorio.
in questo momento sono a casa e mi sto facendo una canna..
non rubo, non spaccio, non ammazzo nessuno.
forse infastidisco solo te.
ora che te l’ho detto.
Chi dice che i fumati siano drogati ricnoglioniti..
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
Baudelaire
Patti Smith
e mille e mille altri…
il primo è morto abbracciando le droghe, vasco (è intoccabile) eppure fatica a stare in piedi, l’autore di storie di ordinaria follia o open pussy è morto cirrotico e fumato, maradona fa pietà, baudelaire non era uno stinco di santo e anche lui perito prematuramente.
Postato da: marco pelli il 25.08.05 16:20
Da quando conta come muori(prematuramente o no)?
Mi hanno sempre rassicurato diciendomi che non conta quanto, ma come e soprattutto COSA fai nella vita.
Baudelaire non era uno stinco di Santo. Chi lo è? ma intanto ha dato il suo contributo per far progredire l’umanità, che, perchè no, può progredire anche con la poesia.
forse dovresti seguire i discorsi prima di commentare una parte di post.
Stavo parlando con nicolò su opinioni mie in merito alla canna. Se avessi letto i miei post precedenti avresti capito che ho ben chiaro il tema e il problema…
…
ma la superficialità dilaga.
Mike
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
ma leggi quello che scrivi? tu hai davvero un sacco di problemi!
viva l’ignoranza clerico-culturale di questo paese,dove sostanze peggiori della cannabis sono appannagio e ingrassano le casse dello stato vedi alcol,tabacco,ora sfido chiunque a dimostrare quale di queste tre sostanze fa piu’ morti…e non tirate fuori la balla che da erba e fumo si passi alle droghe pesanti .P.S perche’ non vi domandate come mai in stati come l’olanda vi siano pochissimi dipendenti da eroina….notizie recenti in italia e’ aumentato a dismisura il consumo di cocaina anfetamine alcol.alla faccia dei muccioli e amici
In italia le forze dell’ordine da quando esistono, hanno imparato bene una sola cosa, a nascondersi dietro i cespugli con le autovelox, e per paura di sciuparsi si fanno fare anche le leggi per nn dover essere costretti a scrivere(se ne sono capaci), eventuali contestazioni da parte del malcapitato,che avvolte per evitare che venga flesciato, compie brusche frenate mettendo a repentaglio le propria salute e quella degli altri utenti delle strade.
E se eventualmete lo tamponi sono anche c…i tuoi xche’ loro scendono dall’ auto posano il girnale e ti fanno una multa con decurtazione dei punti, x mancato rispetto della distanza di sicurezza.
Scusa Beppe ma questa polemica proprio non la capisco. 150 piante non sono mica per uso personale!
Dietro alla droga c’è un movimento criminale, che non possiamo ignorare.
Se Tanzi e Cragnotti non sono dentro non significa che dobbiamo liberare tutti o permettere a chiunque di fare qualsiasi cosa.
La stipsi è un sintomo, difficile da definire perchè funzione del processo della defecazione che presuppone una sensibilità rettale normale perchè il paziente si accorga di aver bisogno di evacuare e poi ci deve essere il riflesso inibitorio degli sfinteri anali. Nel 50% dei casi la si riscontra nell’ambito della IBS (S. intestino irritabile) e si caratterizza per dolenza addominale, alleviata dall’evacuazione di feci dure e caprine, con meno di 3 scariche per settimana e con sforzo evacuativo. Uno studio di Merzt del 1997 che mirava a valutare in un centro di terzo livello il tempo di transito intestinale e la sensibilità viscerale in una coorte, dimostrò che il 27% dei soggetti era affetto da IBS, il 31% da IBS+tempo di transito rallentato, il 18% da tempo di transito rallentato ed il 24% era normale. Nel 1998 J.R. Grider, dimostrò che gli 5HT4 agonisti avevano il vantaggio di attivare onde motorie propagate a distanza, di aumentare la compliance e di inibire le afferente dolorifiche intestinali. Uno studio del tempo di transito dimostra che il limite massimo per l apopolazione normale è di 96 ore, che il 10% di essa ha un transito rallentato nel retto, il 20% nel colon.
Definizione: è stitico chi ha feci piccole, dure, difficili da espellere ed evacuazioni normalizzare
* Tempo di transito rallentato–> fibre + 5HT4 agonisti
* Stipsi severa ed intrattabile (M. di Hirschprung) –> colectomia
* Stipsi con impatto rettale –> PEG + clisteri evacuativi
* Feci dure e caprineà PEG
* Scarsa sensibilità rettale –>biofeedback e fisioterapia
* Dissinergia ad domino-pelvica –> ” ”
* Iperalgesia rettale- -> triciclici ed antidepressivi
Bernada et al. nel 2003 suggeriscono:
DIAGNOSI
All’anamesi chiedere come è insorta la costipazione?
*
Se è comparsa già dall’infanzia è congenita (es. Hirschsprung o meningocele);
*
Se nell’adulto, è insorta rapidamente? E’ insorta lentamente? Le stipsi insorte rapidamente esprimono una patologia importante, neoplastica!
*
I riflessi anali devono essere verificati; l’ano viene valutato nel suo tono, uncinandolo con il dito esploratore e tirandolo indietro, per valutare il tono del m.puborettale, il tono del canale anale, se la muscolatura resiste alla trazione.
INDAGINI
*
Il clisma opaco a doppio contrasto è d’obbligo se la stipsi è recente, meno importante per le forme croniche;
*
La defecografia, mi può mostrare un retto dilatato ed ipotonico, un’insufficiente rilasciamento del canale anale distale, con tratto distale a breve cono, oppure una fionda puborettale che non si rilascia;
*
il proctogramma con pallone, per valutare la capacità di esplusione.
*
manometria retto-sfinterica, per es per valutare l’assenza del riflesso inibitore reto-sfinterico di Hirschsprung.
Farmaci usati nella sindrome da intestino irritabile.
Cimetropium bromide
Anticolinergico (contro gli spasmi dolorosi)
Hyoscyamine
Anticolinergico
Tinture of belladonna
Anticolinergico
Dicyclomine
Anticolinergico
Pynaverium bromide
Octylonium bromide
Derivati dell’ammonio quaternario con azione di blocco sui canali del calcio (azione rilassante la muscolatura liscia intestinale)
Peppermint oil
Bloccanti dei canali del calcio (come sopra)
trimebutine
Agonista oppiaceo periferico (può avere azione costipante)
Mebeverine
Rilasciante diretto della m. liscia
La serotonina è contenuta principalmente nell’intestino, tant’è che le cellule enterocromaffini ed i neuroni dei plessi enterici la contengono per il 95%. La sua produzione dipende da stimoli fisiologici come la distensione del viscere, la alimentazione ed il riflesso gastro-colico oppure stimoli patologici come l’ischemia e lo stress viscerale. Essa modula: il sistema nervoso mioenterico, le afferente dolorifiche viscerali, le cellule del muscolo liscio, i neuroni secretomotori. Esistono perciò tutta una serie di farmaci che agiscono su di essa:
* 5HT3 antagonisti es. alosetron (solo in USA), cilansetron
* 5HT4 agonisti, tegaserod, prucalopride che accelera la motilità nei pazienti con s. colon irritabile, cioè il transito orocecale, incrementano la consistenza e la massa fecale ed hanno azione analgesica.
Un grosso capitolo a parte ancora da chiarire e da comprendere è quello inerente il ruolo della flora batterica intestinale in relazione alla sindrome da intestino irritabile. Noi sappiamo che nell’animale germ-free vi è un’alterazione della struttura istologica delle cripte intestinali, che non è presente, invece, nell’animale con flora normale. Esiste cioè un turn over delle cellule mucose aumentato, e così pure delle c. della lamina propria ed un ispessimento della parete muscolare, quindi un’azione di trofismo, di difesa e di regolazione della motilità e funzione intestinale molto complessa da chiarire. Da qui l’uso di batteri vivi e di probiotici nella regolazione della motilità e della flora del tubo digerente, da quando nel 1900 uno studioso di Messina dimostrò l’importanza dello yougurth ai fini della integrità dell’ecosistema intestinale dei bulgari e della loro longevità, dimostrando la riduzione dei processi putrefattivi nei loro intestini e delle “tossine” intestinali.
Composizione della flora del tubo digerente.
TERAPIA
Iniziare una terapia “casereccia” con il controllo della dieta, vedi anche la ns pagina sulla sindrome da colon irritabile: rappresenta una specie di test per diagnosticare i casi di stipsi che non necessitano di terapie particolari. La dieta deve contenere fibre grezze o residui (cellulosa, emicellulosa, lignina, pectina e gomme); contiene il pane integrale, la frutta con la buccia, assumere 4 prugne/die, le minestre vegetali con legumi e bucce, le verdure da cuocere, es. radichio, catalogna, cicoria, radici, carciofi, zucchine, bere acqua molto durante e soprattutto fuori dei pasti; si può usare saltuariamente un cucchiaio di olio d’oliva o di vasellina la sera per “ammorbidire” la massa fecale e combattere le feci caprine.
SE TUTTO CIO’ NON HA FUNZIONATOIN BREVE TEMPO, SEMPRE RIVOLGERSI AL MEDICO PER INIZIARE I CONTROLLI E LA TERAPIA SPECIFICA DEL CASO:
Terapia medica:
*
Se all’esplorazione c’è un fecaloma, allora tentare con clistere evacuativo + lattulosio per os 10 mlX 2-4 volte al dì; altrimenti procedere d’ambulatorio con lo speciale cucchiaio.
*
olio di vaselina alla dose di 2-4-6 cucchiai al dì per os + clisteri con soluzione ipertonica o isotonica;
*
Purganti e Lassativi. I primi sono farmaci che promuovono o accellerano l’espulsione del contenuto intestinale. Agiscono: 1) irritando la mucosa, ed aumentandone la sua motilità; 2) come surfactanti; 3) in modo fisiologico aumentando la massa fecale; 4) lubrificando l’intestino. I lassativi, invece, sono quelli ad azione più blanda. Tutti sono farmaci altamente rischiosi per le complicanze che danno: es. colon da catartici, epatite granulomatosa, epatite da farmaci.
*
Si dividono in:
*
catartici di contatto, con azione irritativa (olio di ricino, cascara sagrada, senna, rabarbaro, aloe, gialappa, podofillina, olio di crotontiglio, fenoftaleina, glicerina)
*
catartici salini, che aumentano il volume fecale per richiamo di liquidi (picosolfato di sodio, solfato di magnesio, di sodio, mannite, mannitolo, lattulosio, di massa come la crusca, l’agar, la piantaggine);
*
Terapia specifica dei casi, per es. se vi è carcinoma del colon, megacolon, stenosi ecc.
DIARREA
La valutazione della diarrea (vedi anche sindrome del colon irritabile) è di pertinenza gastroenterologica; essa consiste in una emissione di feci di consistenza aumentata liquida e semiliquida e di frequenza aumentata (3-6 scariche/ die).
Le diarree si possono classificare in diarree acute, diarree ricorrenti e diarree croniche.
Le acute possono avere una durata fino ad un mese e riconoscono una causa:
iatrogena (da biguanidi, citostatici, derivati del ferro, antibiotici).
Le diarree ricorrenti:
*
da intolleranza alimentare o allergia o da colon irritabile.
Le diarree croniche quando la durata è oltre 4 settimane:
*
neoplastiche (es. papilloma, carcinoma del colon destro)
*
infiammatorie (es. Retto Colite Ulcerosa, M. di Crohn)
*
malassorbimento (es. malattia celiaca)
*
endocrina
*
parassitaria
*
da catartici
Se il peso delle feci è di circa 100-150 gr al giorno, un brusco raddoppio di questo valorepuò essere in linea di masima considerato diarrea; nel determinismo della diarrea entrano in gioco diversi fattori:
*
iperosmolarità intraluminare
*
alterazioni secretorie
*
fattori chimici
*
fattori batterici
*
turbe motilità
*
fattori endocrini
Diarrea iperosmolare.
L’osmolarità è funzione del tempo di svuotamento gastrico e delle sostanze presenti nel lume intestinale, per es. sorbitolo o solfato di magnesio, lattulosio; ancora nel gastroresecato lo svuotamento è accellerato, oppure nelle resezioni ileali; talora per mancato assorbimento di zuccheri osmoticamente attivi, es. nel deficit delle lattasi, o ac. grassi a basso peso (butirrico, lattico, propionico).
Diarrea da alterazione movimenti idroelettrolitici
Il digiuno assorbe circa il 70% dell’acqua e del sodio fornito dagli alimenti e dalle secrezioni digestive, con un meccanismo legato strettamente all’assorbimento degli ioni bicarbonato; il meccanismo è ileale ed è legato alla pompa del sodio per cui la diarrea ha diversi meccanismi a livello digiunale o ileale. Anche nel colon destro è possibile un’assorbimento di acqua e sodio, per cui un’anomalia della mucosa colica altera i movimenti dell’acqua.
Diarrea secretoria
Per enteropatia essudativa, attraverso l’essudazione di liquidi ed aumento di permeabilità attraverso la membrana; ciè dipende da un’alterazione della mucosa che è infiammata o infiltrata; per es. anche nelle linfangectasie, nell’ipertensione portale, nelle neoplasie, nell’insufficienza cardiaca.
Diarrea secretoria da fattori chimici
Ciò avviene se la mucosa è stimolata a produrre liquido simile a quello extracellulare:
a) per enterotossine batteriche (nel colera, nelle intossicazioni alimentari da stafilococco, per proliferazione da E.Coli);
b) da acidi biliari idrossilati presenti nel colon dopo resezione ileare, per interruzione del circolo entero-epatico, con effetto osmotico. I sali biliari hanno un’azione aggressiva sull’epitelio intestinale, alterano la permeabilità e causa un aumento dell’AMP ciclico, che causa una secrezione mucosa.
Diarrea da fattori batterici
In corso di enterocoliti acute l’azione diretta dei batteri può essere diretta, citotossica sull’epitelio provocando ulcere, perdita di acqua ed elettroliti.
Diarrea da turbe della motilità
Un’alterata velocità di transito intestinale incide sulla durata media di esposizione del contenuto intestinale della mucosa. Perciò se accelera il transito per bypass, prostaglandine, serotonina, alterazione della flora, si avrà diarrea.
Pertanto con studi elettromanometrici si dimostra talora una ipomotilità (diarrea da ridotta attività segmentante) o una diarrea da aumentata attività motoria (diarrea da ipermotilità)
Diarree da fattori endocrini
Da ipersecrezione di fluidi da aumento di gastrina, GIP, VIP, PGE2, calcitonina;
da ipermotilità: serotonina, PP, istamina.
TERAPIA.
Il discorso è complesso perchè è preceduto da accertamenti delicati per valutare le cause e, spesso, non è semplice accertarle.
La terapia dietetica si basa sulla eliminazione di cibi contenenti scorie, preferendo dapprina una dieta idrica con 1000-2000 ml di liquidi; talora è necessaria la somministrazione di liquidi endovena, per es. soluzione fisiologia e glucosata al 5%.
FARMACI:
Essi comprendono i sintomatici, che comunque, talora rappresentano solo una terapia “psicologica”; essi sono gli anticolinergici, gli oppiacei, es. loperamide, difenossilato. Tuttavia essi hanno un uso assai limitato e, sempre, sotto controllo del gastroenterologo.
Antisettici e antibiotici: sono utilizzati per combattere gli agenti eziologici specifici responsabili della diarrea infettiva, sulla base di un esame specifico, per es. coprocolturale. Ad essi si possono associare fermenti lattici vivi.
Ottimo il Tuo intervento – nel tuo ultimo spettacolo – sulle energie alternative ed in particolare sui pannelli solari. Ciò che si può aggiungere per rendere la cosa ancor più interessante è che tutto il costo, per la realizzazione e l’installazione degli impianti (iva 10% compresa), rientra fra le opere che danno diritto alla detrazione del 36% ai fini Irpef o IRE che si voglia dire, per il momento fino al 31 12 2005.
@ carlo piero
niente letteratura, solo esperienza diretta 😀
in diversi paesi ufficialmente, in altri inufficialmente, la cannabis viene utilizzata da pazienti in fasi terminale di tumore e aids: lavoro sul campo, so di cosa parlo.
inoltre parecchi (ripeto parecchi) psicoterapeuti sono convinti del fatto che l’uso della cannabis sia ‘utile’ a – come ben dici – riequilibrare …
allora meglio la grappa, il vino, i superalcolici,
DA CHE MONOD E’ MONDO QUESTE COSE SONO SEMPRE ESISTITE, E NON HANNO MAI FATTO MALE…UNA SBRONZA CASUALE, SI PUO’ ACCETTARE, MA SE UNO ARRIVA A FARNE UN USO DA ROVINARSI L’ESISTENZA VUOL DIRE CHE HA GROSSI PROBLEMI E VA CURATO PER QUESTO
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
cos’e’? se Tanzi e Cragnotti la passano “liscia” devono passarla liscia anche tutti quelli che hanno commesso reati minori?
le forze dell’ordine stavano facendo altro: il corpo forestale dello stato serve apposta per tenere sott’occhio i boschi.. e Segonzano e’ in mezzo ai boschi, quindi non e’ che i carabinieri abbiano avviato delle indagini appositamente: semplicemente i forestali nello svolgimento delle loro funzioni si sono imbattuti in un tizio che coltiva piante di cannabis di un metro e mezzo (e non ditemi che crescono cosi’ in 15 giorni, a dimostrazione che i forestali non passano le giornate a controllare gli orti), cosa avrebbero dovuto fare se non segnalarlo?
Iorio, Iorio
ma sei proprio una reazionaria provocatrice?!!?
Certo che per essere così chiusa qualcosa fuori posto devi averla…..
Reduce da un’esaurimento? Nevrotica?
Mangiato in fretta? Mangiato troppo?
O solo (stupido) spirito di contraddizione?
Dico stupido perchè ogni volta che scrivi non supporti mai ciò che dici…
Fatti un tubo e vedi come ti si apre il cervello!!!
chi non ha mai fumato uno spinello non lo ritengo in grado di poter discutere sulla questione. Prima uno fumi un po’ di mariujana poi parli altrimenti non sa cosa sta’ dicendo.
Vi infoiate su queste cosette mentre i nostri sig. e padroni ci aprono il deretano tutti i giorni l’italia e’ un paese di finti bigotti, facciamo pena… mi sembra di vedervi la domenica in chiesa con la famiglietta e le notti settimanali a cercare una ragazzetta per due lire, o magari non fare un cazzo a lavoro e lamentarsi che non ci pagano abbastanza, o accanirsi su una cannetta mentre vi scolate un litro di grappa, siamo i peggio di europa paraculi e falsi.
Sono stato troppo esagerato come primo post in questa comunita’?
ma non reggo chi mi infama la cannabis cosi’ a vanvera , poi lo dicono a me che no ho mai usato droghe pesanti non fumo sigarette, pero’ bere bevo quello si :-)……
Liberatevi dai paraocchi vi prego!!!!!
ci sei mai andato tu personalmete?? non che te lo abbiano raccontato intendo se lo hai visto TU.
Lautore di storie di ordinaria follia , a sud di nessun nord, taccuino di un vecchio sporcaccione , hollywood hollywood, donne… e altri 1000, è morto si alcolizzato … ma a 80 anni però..
maradona fa pieta è vero , ma dire che è un rincoglionito… e cmq si faceva di coca e anche pesantemente..
secondo me sono esempi validi per dire che di coglioni in giro ce ne stanno tanti senza bisogno di fumare.. e che non è vero che tutti i “drogati” siano dei miserabili..
drogato drogato drogato, perche io vado al massimo.. (vasco rossi)
…l’unica informazione di cui posso fidarmi, e personalemtne ho visto tutte le persone conosciute che utilizzano canna, averene effeti negativi.
Questo è quello che vi dico , poi fatene quello che volete.
Agli altri commenti idioti ( di altre persone ) che pretendono di conoscere cosa penso, come sono e mi vogliono insegnare a vivere non rispondo neanche.
Ciao a tutti
Mike
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:41
———-
Non hai ancora capito che il punto non è se la canna fa male o meno ma se è giusto andare in galera per una canna!
Bastasse il rincoglionimento per andare in galera allora tanti tele-dipendenti meriterebbero l’ergastolo e Mike Bongiorno sarebbe il più terribile tra gli stupefacenti.
@olga bernardi.
la canapa è un rimedio medicamentoso come i raggi Roentgen, gli antibiotici o l’acido acetil salicidico.
ciò nonostante non mi sparo di raggi x la sera.
chi fuma ha sicuramente uno squilibrio da colmare.
come chi è bulimico o anoressico.
inutile nascondersi sulle quintalate di letteratura pro cannabis scritte per la maggiore da amici di Peter Fonda nelle lande della Giamaica.
Solo il fatto che fumi, qualsiasi cosa essa sia, fumi e inspiri merda per la felicità dei tuoi polmoni.
Bob Marleu ha abbracciato le droghe?
E nella cultura Rasta la Marijuana. I Rasta si ispirano ad una frase della Bibbia che parla dell’Erba.
Bob Marley non faceva uso di droghe pesanti.
Ciao P.
P.S.
Un’ultima cosa, non fare disinformazione, Bob Marleu è morto di tumore e non hai polmoni.
Guarda quello che dici tu, nella mia squallida prvincia di cuneo succede con una frequenza indecente, ogni tanto arrestano qualche sfigatello con 3 piante nel suo orto poi lo scrivono sulla pagina locale del terrificante quotidiano la stampa e tutte le vecchiazze che popolano la provincia si sentono un pò più tranquille. I loro mariti possono infatti andare a rovesciare i liquami suini nel fiumi e spruzzare veleni alle piante senza vedere queste droghe malefiche. Guarda, stiamo talmente andando indietro invece di avere un mondo migliore che penso tra un pò la gente inizierà a reclamare la forca nelle piazze e contemporanamente a invocare più libertà per poter inquinare. I problemi infatti sono questi. Dio mio che schifo. Siamo un popolo di vecchi ebeti (dai un’occhiata alla nostra curva di distribuzione delle età, un dramma e Silvione ne tiene ben conto..), fossero almeno saggi.
Poichè non mi sognerei mai di disquisire su argomenti che non conosco, ad esempio… ad esempio…non me ne viene nemmeno uno…vabbè…
ah ecco, ad esempio economia aziendale, invito a chi sputa sentenze, senza neanche conoscere la materia di cui si parla, a farsi una bella ‘COLTURA’ .
Va bene, sono opinioni,
io forse sono un po’ radicale e intendevo dire che ci dovrebbe essere libertà di coltivarla come altri prodotti della terra, poi se ce n’è troppa la esportiamo (scherzo, ma non troppo), la regaliamo ad amici che non possono coltivarla ma la fumano.
Tu faresti come si fa oggi con il tabacco (licenze particolari etc etc), vabè sono opinioni, anche se ti ripeto: ancora a mangiare sulle spalle nostre?? con i soldi che risparmieremmo potremmo “rilanciare i consumi”.
Chi dice che i fumati siano drogati ricnoglioniti..
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
Baudelaire
e mille e mille altri…
@ signor cima,
senza fare umorismi sul cognome farei gentilmente notare che il primo è morto abbracciando le droghe, vasco (è intoccabile) eppure fatica a stare in piedi, l’autore di storie di ordinaria follia o open pussy è morto cirrotico e fumato, maradona fa pietà, baudelaire non era uno stinco di santo e anche lui perito prematuramente.
non sono esempi molto validi
Signora Iorio,
solo per informarLa che l’uso della cannabis – es. australia – e’ utilizzata per la cura di diverse malattie, che la cannabis e’ ottima contro le depressioni, che la cannabis non produce asocialita’, che chi usa la cannabis e’ in genere persona tranquilla ecc.ecc.
ma la cannabis e’ droga!
allora meglio la grappa, il vino, i superalcolici, i tranquillanti e via dicendo.
Signora Iorio, abito al nord e, come Lei ben sa’, in queste zone si beve molto: penso che basti aprire un giornale per vederene i danni.
x carlo raggi:
il prigioniero di Alcatraz è Jack Folla, ideato da Diego Cugia (che scrive anche romanzi, sempre sullo tenore; io ho letto solo “No” e mi sento di consigliarlo). Alcatraz lo trovi in libreria, se ti interessa rivivere le puntate radiofoniche.
x tutti:
Scusate, magari ripeto qualche post, non ho avuto il tempo di leggere tutto il blog, ma riguardo all’argomento droghe leggere vorrei distinguere queste tre categorie:
1. fumatore
2. spacciatore
3. trafficante
e invitare a non metterli tutti nello stesso pentolone. Per esempio, penso i primi non facciano nulla di male (nemmeno a se stessi, se come in tutte le cose non eccedono le quantità salutari)
X coloro che confondono il rispetto a oltranza della legge con la legalità o con la civiltà: ciò che è legale non è detto sia etico (certi dirigenti di banche riescono per lo più a rimanere nella legalità, per lo più; ma vi semb
rano soggetti da imitare?); inoltre in tempi di regime ci sono sempre state leggi un po’ “curiose”, tipo quelle razziali, si tratta solo di riconoscerle…
…e poi si parla tanto di libertà e uno non può nemmeno far crescere una pianta in casa 🙂
postato alle ore 13.55
PRONTO SOCCORSO BLOG-ger
………………………………………..
breve classifica personale per orientarsi all’interno dei blog di Beppe.
– UMBERTO MAS. divertente, informato, sagage.
– CARLO RAGGI. informato, mooolto incazzato.
– IVANA IORIO un punto di vista diverso dal coro.
– GIORGIO DELLE PERTICHE informato, coerente, altro schieramento.
– SIMONE GARAGIOLA contenuti, divertentissimo.
questo è il piccolo frutto di decine e decine d’ore di lettura qui da grillo. Ci sono altre centinaia di interventi sporadici e bellissimi. I citati blogger però scrivono a 360° su tutti gli argomenti. Che nessuno si offenda.
carlo piero.
————–
sig. piero,
sinceramente credo che questo non sia il posto di clessifiche o altro. chi frequenta sti blog si sbatte un pochino e si legge tutto. TUTTO.
e non ho capito, che eri cliente del coltivatore?
Ma io sono del parere che lo Stato dovrebbe vendere tutte le droghe, mica solo la maria! Chiaro, a un prezzo giusto, perchè se no torniamo come prima. Vogliamo anche che ognuno si consumi la sua piantina in terrazza? Ok, favorevole. Però lo stato che vende droghe avrebbe i suoi vantaggi:
1) entrate statali enormi e fresche
2) taglia i piedi a molta criminalità
3) garantisce sulla purezza, se fossi un tossico preferirei dell’eroina sicura e non rischierei quella tagliata male
4) fine delle sconcezze ipocrite a livello medico, tante droghe sono essenziali contro il dolore, così le passerebbe lo stato senza tante storie
5) meno ragazzi di 20 anni con macchine da 150.000 euro che non ho mai capito se sono richhi di famiglia o spacciano ma a me stanno sulle palle (il punto 5 è scherzoso, che adesso non partano mille cazzate anche su questo)
6) varie ed eventuali
Per me invece è rincoglionito chi se ne sta più di 4 ore al giorno davanti alla televisione… Che facciamo ? Chiudiamo le televisioni ? Le dichiariamo illegali ?
Lo stesso dicasi per chi ha come unico interesse nella vita: IL CALCIO. Per me sono dei rincoglioniti. Eppure non pretendo che spengano le partite, debbano chiudere le testate sportive, ecc. ecc.
Se voglio rincoglionirmi con un gruppo di amici con uno spinello, ma cosa cavolo vi frega ?
Saluti a tutti quanti coloro che frequentano questo bellissimo, utile e costruttivo blog.
Mi auguro che sia solo l’inizio di qlc di piu’ grande, Beppe avresti il mio voto, il mio aiuto e la mia fiducia se ti buttassi in politica.
Torno sul TOPIC:
Apprezzo molto il tuo sforzo caro Beppe di parlare di canapa, in Italia purtroppo è un argomento tabu’. Tu sai bene, perche’ sei informato, che questa sostanza potrebbe salvare il mondo.
Energia pulita, rinnovabile in eterno, e materiale di qualita’ per costruire quasi qlsiasi cosa!
Tu hai visto la macchina di FORD fatta di canapa che si scrocia contro un muro e resta intatta no?
Io sono un consumatore abituale. La mia personale esperienza è non solo “non negativa” ma assolutamente POSITIVA!!!
Fumare, farmi delle canne, delle viole, delle trombe…. comunque tu lo dica mi aiuta ad aprire la coscienza, ad essere piu’ recettivo nei confronti delle mie sensazioni e dell’ambiente che mi circonda.
Mi da un senso di PACE e di estrema RELAZIONE CON LE COSE, che è esattamente il contrario di quanto gli ignoranti o le persone in malafede vorrebbero far credere alla gente.
Inoltre ci curo una forma non lieve di depressione cronica, e ti assicuro che niente è meglio di questo nel mio caso.
Ci sono persone che ci curano malattie degenerative, o che fumano per resistere al dolore fisico.
Vi pare che una pianta che ha delle caratteristiche cosi’ peculiari, utili e interessanti possa essere anche solo paragonata alle altre droghe?????
Qui si sta parlando di una medicina per l’anima ed il corpo.
Io conosco e frequento gli ambienti piu’ UNDERGROUND della mia regione e sono sempre piu’ schifato dalla quantita’ di coca/ero/trip/anfetamine ecc che vedo prendere da dei bambini!!!! Ragazzini di poco piu’ che 14 anni…. ma vi rendete conto????
D’altro canto è comprensibile quando si va a pagare una cimetta d’erba piu’ di 15 euro al grammo (quando per miracolo la si trova!!!)
….. ci aggiungi 10 euro e ti prendi qlc di piu’ pesante no???
Inoltre rischi comunque di finire in quei cazzo di SERT. Rischi il ritiro dei documenti di espatrio e della patente…. cose da matti!!!
I SERT, che bel posto… dove si trova tra l’altro il fumo migliore, spacciato da chi ci lavora. Questi ragazzi passano il tempo a trovare il modo di spiegare ai pazienti che devono disintossicarsi da una sostanza che NON INTOSSICA e non crea dipendenza fisica.
(la dipendenza fisica è dovuta al fatto che dopo che hai fumato erba buona stai benissimo, rilassato, pacifico e sereno…. e di conseguenza hai voglia di riprovare, come per tutte le cose belle della vita)
Vorrei che la gente si svegliasse e capisse che se è vero che la mafia ha i suoi maggiori introiti nel traffico di stupefacenti be cazzo allora è proprio l’ora di LEGALIZZARE UN PO DI ERBETTA!!!!!!!!!!
Che sia per non pestare i piedi alla mala che nessuno si decide a depenalizzare il consumo e la produzione come stanno facendo i nostri vicini? (Belgio, Olanda, Germania, Francia…..)
Non abbiate paura di quello che non conoscete, siamo cresciuti pensando che certe cose siano MALE solo in quanto DROGA.
Beh sono lo stato e la societa a definire cosa E’ e cosa NON E’ droga.
Di erba non è mai morto nessuno al mondo (giuro!)
Di tabacco quanti milioni di persone ogni anno????
L’alcolismo quanti problemi crea alla societa’???
L’erba ti rimbecillisce solo se sei gia’ un imbecille di tuo. Altrimenti non fa altro che permetterti di liberarti dagli schemi mentali classici nei quali siamo prigionieri.
Continua cosi’ Beppe, hai la mia stima, tu sei Uomo con la U maiuscola! Ti voglio bene continua cosi’ e non temere la responsabilita’ di metterti in gioco.
Chi ti ha impedito di raggiungere gli Italiani in tutti questi anni la paghera’, non si è felici quando si hanno i miliardi in banca ma la coscienza sporca.
Ripeto e riassumo: 150 piante di marijuana equivalgono a “Coltivazione e detenzione ai fini di spaccio!!”. Chi ama fumare ogni tanto (ritengo che un consumo assiduo sia penalizzante, ma non entro nel merito delle scelte individuali), non c’entra niente col fattore di cui all’oggetto!!! QUI SI PARLA DI SPACCIO!!
Le “guardie” denunciano e/o arrestano, ovvero applicano la legge. Tanzi, Cragnotti e Brusca sono stati arrestati; che colpa hanno poi le “guardie” se questi ladri, grasatori assassini continuano a fare la vita dei nababbi perchè qualche giudice li ha rimessi fuori belli, magri e ricchi???? Noi paghiamo la scorta a Brusca porca puttana!!!!!!!!!!! Ma si, coltiviamo la piantina e fumiamocela, ma il contadino veneto probabilmente spacciava.
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:53
Perchè te le puoi coltivare in casa, è una pianta che con poca difficoltà di germoglia sotto il materasso; appena la legalizzi al fine di sfruttarla industrialmente ecco che le persone fanno tutto da sole.
E’ meglio il tabacco per fare affari. E se mi legalizzi la cannabis , magari anche le sigarette mi perdono mercato.
Vero!!!…… perchè la cannabis è illegale e il ragazzino si deve rivolgere al PUSHER invece che andare in ERBORISTERIA , il pusher chiaramente ha interesse che il cliente compri droga sulla quale ci guadagna di più ed arriva sempre il momento in cui gli regala una pastiglia di ectasi oppure una cala ecc.
quindi
LEGALIZZAZIONE
LIBERALIZZAZIONE
AUTOPRODUZIONE
Ma con questi al governo non andremo da nessuna parte, la mafia continuerà a lucrare sull’illegalità e chi porta le navi di haschish o di Marijuana dall’albania o dal marocco continuerà ad ingrassare il proprio portafoglio.
Conosco e ho conosciuto centinaia di persone (anche insospettabili) che consumano cannabis con regolarità da anni, hanno figli, un lavoro serio, sono persone correttissime e assolutamente non “sballoni”. Non bevono , non assumono e non hanno mai assunto altre droghe ecc. ecc.
Tipi tranquilli quindi.
BOB MARLEY diceva in una famosa intervista:
“Ci vietano di fumare perchè la Marijuana ci rende ribelli …….. ma da cosa ???”
leggi prima di dire altre TAVANATE GALATTICHE per favore leggi, informati, questa è solo una delle innumerevoli fonti che possono spiegarti il perchè del divieto di coltivazione ed uso.
LEGGI PER FAVORE http://www.disinformazione.it/cannabis.htm
Eccallà!!
E’ arrivata la Iorio con le perle di saggezza….
chi fuma è un rincoglionito!! C’è una marea di rincoglioniti che non fumano…. chi è rincoglionito lo è e basta e non perchè fuma!
Facendo 2+2 direi che sei più per la Bamba, più prestigiosa!!
In Italia e’ sempre la stessa storia. Pagano sempre i piu’ deboli. A proposito, mi sorge una curiosita’. Ma, al Senatore a vita Colombo, che sniffava COCAINA PURA… e’ stata inflitta alcuna pena? O hanno pagato solo quelli che gliela vendevano? Non c’e’ verso! Tutto, come da ITALICA CONSUETUDINE, finisce nel silenzio. E il Sig. Gianfranco Fini, che ha giurato guerra e tolleranza zero su tutte le droghe, al Sen. Colombo…gli ha almeno detto che “non e’ bello portarsi i PUSHER nei palazzi del Governo”?
@ivana
Spero vivamente che tu prima o poi possa permetterti una vacanza in Olanda, in mezzo a quel branco di tossici, che seduti al tavolo di un coffeshop con la loro bella aranciata,in compagnia, ridono e scherzano senza alzare il tono delle voce per non distrurbare. STI DROGATI!
Se non sei una suora di clausura, come fai ad essere così ottusa? Tutte le leggi vanno rispettate? ok, oggi voglio essere “legale”, quasi quasi vado ad uccidere il mio vicino,non prima di aver bevuto un grappino e assunto qualche pastiglino tipo xanax o tavor, tanto poi mi faccio ricoverare in un bell’istituto perchè ovviamente mentre lo uccido non sono in grado di intendere e di volere … con robuccia tutta legale……ma va va va va
Perché i carabinieri non si occupano dei danni causati alle coltivazioni dalle SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE?
Gent.mo Beppe Grillo, potresti dedicare un intervento alle SCIE CHIMICHE?
Grazie.
vero siamo in un blog, ma allora presenta le tue opinioni come tali, per chiarezza.
se mi dici, la maggiorparte degli italiani la pensa “così” o la mariuana crea “questa” dipendenza non sembrano opinioni personali, per questo prima ti ho chiesto se avessi fonti da citare.
Nulla da dire, sei liberissimo di esprimere le tue opinioni sempre e comunque per quanto mi riguarda, solo, presentale come tali, ecco.
non capisco con che diritto lo stato italiano impone queste leggi senza prima valutare il contesto…..
utopisticamente la legge sarebbe anche giusta (in fin dei conti è una droga), come sarebbe gisto rendere illegale:
1) i derivati del petrolio
2) gli elettrodotti
3) antenne dei telefonini
4) sigarette
5) alcolici
6) lo zucchero (anche questo potrebbe essere considerato una droga)mortale per i diabetici
7) ecc……
tutto questo per dire:
CHE DIRITTO HA LO STATO ITALIANO NOL DECIDERE IN CHE MODO DEVO MORIRE?
CHE DIRITTO HA IL NOSTRO “AMATO” STATO DI SOSTITUIRSI A DIO NEL SCEGLIERE QUALE SUA CREAZIONE SIA GIUSTA E QUALE SBAGLIATA
———————————–
esperienza personale:
sto allevando due bambine (piante di Cannabis) è come avere un bambino o un animale domestico; le curo, le osservo crescere, perdo ore a sperimentare il terreno migliore, l’acqua migliore, insomma gli do un sacco d’AMORE non capisco perchè questo debba essere sbagliato?
da quando la coltivo ho quasi smesso di fumare sigarette (2-3 al giorno) ed ho persino ridotto notevolmente la quantità di maria fumata, ora mi diverto ad usarla come spezia nei piatti che cucino,per me ed amici
QUESTO è LO STESSO AMORE CHE SI PUO’ AVERE PER UN BUON BICCHIERE DI VINO
—————————————–
La mia proposta:
legalizzare la coltivazione di 2-3 piante a persona così da eliminare definitivamente lo spaccio di queste sostanze; ma forse è solo utopia, al giorno d’oggi se lo stato non ci guadagna …………
Povera penisola Italica, infettata da questo brutto virus (stato italiano)
dai prova del tuo “fare forbito e rispettabile” dalle mail che scrivi, aggressive e insolenti… non mi interessa parlare con persone che si atteggiano da sapienti quindi piantala (se vuoi anche la tua piantina preferita) di cercare di attaccare bottone. Se vuoi parlare con me vedi di essere educato e di cercare un dialogo.. non insulti.
Complimenti per il tuo fare rispettabile.
mike
Un piccolo sfogo…
da qualche giorno ho a disposizione una linea Adsl… ho scaricato un sacco di roba interessante…tra cui una conferenza di Luttazzi all’università di Firenze.
Lì parlava dell’intervista a Travaglio fatta a Satyricon (che io non avevo visto)
Allora mi sono scaricato anche quella, e lì travaglio parlava di un’intervista rilsciata da Borsellino (l’ultima) nel 21/5/1992.
In rete ho trovato anche quella!
E’ un metodo di ricerca di una possibile verità che mi ha lasciato stordito.
Ora leggevo un intervento di un tale Ivo Pisano o Pisanu, sostenuto dalla IORIO (elena?) assidua frequentatrice del Blog, e di altri che sostengono di non sentire la mancanza di Biagi, Santoro, Luttazzi e Guzzanti.
In rete ho trovato un mondo di controinformazione, di cui fa parte anche questo sito (TUTTO E’ anzi COMINCIATO DA QUI!). Ho la tentazione di credere che questa voce esiliata nella rete sia la depositaria della verità… ma so che non è così.
Sarebbe troppo bello… anche se è orribile, sarebbe sempre troppo bello…
Ma perché non posso valutare serenamente le ragioni di Grillo, Luttazzi, Fo… perché devo poter credere che siano messi a tacere perché rappresentano una minaccia?
La rete, che è sempre stato simbolo di prigionia, è divenuta l’unica possibile libertà?
Siamo messi bene…
E’ evidente che non tutti i commenti sono stati letti. ma consiglio a chi va a spada tratta contro la Maria di leggersi almeno quello Postato da: Leo Diapason il 25.08.05 11:38 o Postato da: Paola Rossi il 25.08.05 11:47
L altro giorno il Dott. Prof. ZICHICHI diceva che in fondo in fondo lo SMOG non fa male, che invece influisce in maniera molto molto marginale sugli sconvolgimenti climatici di questi ultimi decenni…
d’altra parte è difficile per chi governa mettersi contro le Multinazionali del Tabacco e del Petrolio e delle Medicine.
Se leggiamo il mondo politico sotto l’ottica che i veri potenti sono i signori delle Multinazionali allora vediamo che ciò che sembra giusto a volte non lo è. Una legge contro una pianta che di fatto è innocua, mentre sostanze di gran lunga piu dannose (alcol, caffe, farmaci anabolizzanti, tabacco) sono sugli scaffali di tutti i supermercati.
Il fatto che ci sia la legge che la proibisce non significa che sia davvero dannosa.
e se pure lo fosse davvero allora dovremmo davvereo rendere fuori legge tutte le sostanze simili (alcol, caffeina colle sintetiche).
Anche io, in Abruzzo, ne ho beccate molte di quelle piante… ma le guardie forestali parevano non farci caso, al limite ne incendiavano piccole parti, poi aspiravano
Mi sembri informato… mi sai dire perchè questi potenti industriali avrebbero messo al bando una cosa così produttiva e non l’hanno sfruttata a dovere?
Mi sfugge il ragionamento. Questi affaristi “puntavano allo sfruttamento del petrolio per l’energia (Standard Oil), delle risorse boschive per la carta (editore Hearst), e delle fibre artificiali per l’abbigliamento (Dupont) ” e si trovavano di fronte la cannabis… e cosa fanno… non la sfruttano come tutte le altre cose.. no! .. la mettono al bando.
Perchè?
Mi sfugge…
Ciao
Mike
discutere con te è un piacere paragonabile al discutere con una pressa da dodici tonnellate in demolizione.
Sei così preso dai tuoi TOSSICI che non hai capito neppure che cosa si facessero.
Non puoi parlare di danneggiati dalla maria perchè non esistono, non sono certo un ragazzino ho passato i 40 da un pezzo e come tutti gli altri che non sono mai assolutamente finiti in giri di eroina o altre droghe STO BENISSIMO e credo di avere pure un fare forbito e rispettabile, come me tutti quelli che hanno seguito il mio iter, quei 2/300 che dicevo prima.
scusa la volgarità ma non sparare cazzate o perlomeno, documentale se sei capace di trarre un minimo di informazione da questo strumento INTERNET.
Vero…… perchè la cannabis è illegale e il ragazzino si deve rivolgere al Pusher invece che andare in Erboristeria , il pusher chiaramente ha interesse che il cliente compri droga sulla quale ci guadagna di più ed arriva sempre il momento in cui gli regala una pastiglia di ectasi oppure un cala ecc.
quindi
LEGALIZZAZIONE
LIBERALIZZAZIONE
AUTOPRODUZIONE
Ma con questi al governo non andremo da nessuna parte, la mafia continuerà a lucrare sull’illegalità e chi porta le navi di haschish o di Marijuana dall’albania o dal marocco continuerà ad ingrassare il proprio portafoglio.
Come sempre i piccoli in galera i ladri di professione sullo yacht in sardegna con 10 fighe alla volta . alla faccia di tutti i moralisti benpensanti e qualunquisti
Non capisco perchè dici di doverla comprare dallo stato?? Ancora? Non basta tutto quello che rubano di già??
Tu non fumi, e vuoi le tasse su chi fuma., non ti sembra di essere un po’ egoista.
PIANTATELA!!!!
ho letto il post ed ho velocemente dato un’occhiata a qualche commento. Dico la mia.
Paragonare l’alterazione della cannabis etc a quella dell’alcol è completamente sbagliato. L’alcol è molto più pericoloso, socialmente intendo, di conseguenza è definitivamente ridicolo, a mio dire, abbinare le due cose. L’alcol ha un valore enorme sia per la dimensione industriale che gli gira intorno, per quella economica che ne consegue e per il marketing, male necessario all’industria, all’economia, non troppo a noi. Il consumo di droghe leggere andrebbe totalmente rivisitato in termini legislativi per più di un motivo. L’economia che gira attorno allo spaccio è nelle mani della malavita internazionale, che difficilmente subirà le sorti del coltivatore citato da Grillo, e dalla politica collusa che agevola lo spaccio e ci guadagna. Legalizzare le droghe leggere sarebbe un grande smacco ad un sisteme del quale molti bloggers sembrano stufi, quello corrotto – colluso dei politici, quello mafioso con conseguenti arruolasmenti di persone nelle loro file, mi riferisco anche all’acquirente costretto suo malgrado ad esseresostenitore di un sistema che è quello, ma molto di più – camorra, mafia, ndrangheta, sacra corona unita tanto per nominare qualcuna delle organizzazioni nostrane.
Lo stato gestirebbe soldi e forse anche i produttori potrebbero beneficiare o essere selezionati avendo la legalità come criterio principe. Ma i proibizionismi bigotti alla malavita convengono sempre.
Mi chiedevo inoltre a che pro arrestare sto poverino… ci sono delle leggi ok, ma… vergogna, c’è anche la cirami!!! e ‘sta stampa che parla di questo ma non di cose serie… io non credo vogliano solo dare l’idea di fare qualcosa oltre i caxxi propri, io credo vogliano ripetutamente denigrare una cultura, non solo in questo modo è chiaro, crminalizzare ancora, se possibile e creare precedenti esemplari…
una non fumatrice… cioè, trenta sigarette al giorno… sigh!
Nessuno parla delle colle sintetiche che i bambini delle favelas respirano??
e delle tonnellate di Ormone della Crescita (GH) che viene prodotto?
A livello farmaceutico viene usato per curare alcune forme di nanismo… il problema è che viene prodotto in quantita tali da curare miliardi di individui … i quali, per fortuna, non ci sono.. e tutto il testosterone prodotto ??
piu o meno , come sopra..
riflettiamoci prima di pensare che le leggi siano tutte giuste.
Sono un ragazzo di 28 anni, lavoro nel campo dell’arte e faccio uso regolare di marjuana da 10 anni ormai. Ho anche avuto delle coltivazioni in casa mia che però purtroppo non sono andate a buon fine:)
Caro Beppe questo è un argomento che dovrebbe essere davvero trattato un pò meglio anche da te, ma non per la marjuana…ma per il semplice fatto che con le nuove leggi che hanno fatto, se mi trovano con uno spinello in bocca, mi sbattono in carcere e buttano via la Chiave. A parte Tanzi e Cragnotti (che sono convinto che se da ragazzi avessero fumato e se fumassero ancora un pò di Maria non avrebbero fatto tutti i casini che hanno fatto) non dimentichiamo di citare anche tutti gli sportivi. In uno spettacolo di un paio di anni fa hai detto una cosa straordinaria: – Se ti beccano con uno spinello sei uno spoerco drogato. Se sei uno sportivo di fama nazionale sei Dopato!- E il risultato è che i ragazzi tranquilli rischiano 4-5 anni di galera, gli sportivi invece nulla. E’ questo il nocciolo della questione. Io nonostante sia un fumatore di Maria non pretendo che il governo liberalizzi le droghe leggere (non potrebbe mai farlo. In Italia c’è il Vaticano), ma quello che in realtà mi fa schifo, è questo dividere la popolazione anche in questo caso per classi. Abbiamo visto di tutto. Personaggi dello spettacolo coinvolti in giri di cocaina e prostituzione, giocatori di calcio inquisiti per doping. Vogliamo le facce di queste persone! Alla fine tutto viene coperto e fatto dimenticare. Trovano un ragazzo con mezzo grammo di fumo, foto sul giornale, nome e cognome, famiglie devastate e vita rovinata per sempre. Ecco dov’è lo schifo in questo. Beppe fallo capire tu….ti preghiamo in ginocchio. La gente deve ribellarsi a questo Feudo.
Post:
La colpa è sempre degli altri, dei politici in primis. Come se i politici non fossero eletti dai cittadini i quali, con il loro voto, sono RESPONSABILI anche delle leggi assurde e vergognose che vengono approvate da chi ci governa.
Ho letto gli interessanti articoli che hai segnalato.
Poi mi sono collego al sito della Gazzetta dello Sport e cosa leggo?
Notizia dell’ultima ora: Sportitalia si aggiudica i diritti tv della Serie B! Tutto torna… sempre in casa Mediaset… sempre più REGIME, sempre più tristezza.
Un saluto a Marco Travaglio che ho ascoltato con piacere al porto di Rimini nell’ambito degli incontri con l’autore. Possibile che per essere correttamente informato su certi fatti, mi tocca andare al porto di Rimini? Dovrebbe essere sufficiente accendere la radio o la tv, no?
E’ evidente che non tutti i commenti sono stati letti. ma consiglio a chi va a spada tratta contro la Maria di leggersi almeno quello Postato da: Leo Diapason il 25.08.05 11:38 o Postato da: Paola Rossi il 25.08.05 11:47
L altro giorno il Dott. Prof. ZICHICHI diceva che in fondo in fondo lo SMOG non fa male, che invece influisce in maniera molto molto marginale sugli sconvolgimenti climatici di questi ultimi decenni…
d’altra parte è difficile per chi governa mettersi contro le Multinazionali del Tabacco e del Petrolio e delle Medicine.
Se leggiamo il mondo politico sotto l’ottica che i veri potenti sono i signori delle Multinazionali allora vediamo che ciò che sembra giusto a volte non lo è. Una legge contro una pianta che di fatto è innocua, mentre sostanze di gran lunga piu dannose (alcol, caffe, farmaci anabolizzanti, tabacco) sono sugli scaffali di tutti i supermercati.
Il fatto che ci sia la legge che la proibisce non significa che sia davvero dannosa.
e se pure lo fosse davvero allora dovremmo davvereo rendere fuori legge tutte le sostanze simili (alcol, caffeina colle sintetiche).
Direi che le forze dell’ordine fanno bene ad occuparsi anche dell’agricoltore che coltiva cannabis, ma farebbero meglio ad indagare sugli “impicci(?)” che fanno dirigenti ed impiegati comunali (di tutti i comuni!!)che puntualmente si accordano con gente non meglio identificata, alla spalle dei liberi(?) cittadini…e da lì, nascono terreni edificabili in mezzo alle paludi, centri commerciale in mezzo alla campagna, centri sportivi e ristoranti (chiamati per confodere le idee, PUNTI VERDI QUALITA’), in mezzo a parchi pubblici.
Ciao a tutti. Giuseppe
mah, vabbè, non ci capiamo, mi sa che parliamo la stessa lingua ma con parole diverse. Se un tuo amico ti evitasse solo perchè fumi sarebbe un cretino e non perderesti niente, non vedo cosa c’entri l’amicizia con la puzza di fumo, credo e spero che nella vita sociale le due cose non siano collegate.
Siccome non mi ricordo più in cosa non siamo d’accordo direi di darci un taglio e buonanotte.
Cari amici,
ero un utente do forum Mari.it con il nick Massiviolencia, ho 34 anni, imprenditore, padre di famiglia, lavoro pago le tasse ho studiato dalle suore volgio bene al mio prossimo e volgio esprimere la mia opinione.
Com esempre la ragione sta nel mezzo….
– Le forze dell´ordine compiono il loro dovere e apllicano la legge, ma tutti noi abbiamo amici o conoscenti carabinieri o poliziotti e con loro molte volte ci siamo fumati qualche canna.
– Alcool, tabacco, medicine uccidono molte persone tutti gli anni.
La cannabis no anzi, viene considerata un rimedio a vari sintomi di varie malattie gravi e anche un ottimo rilassante per chi lotta e lavora tutto il giorno, mantiene una famiglia e vive perfettamente integrato nella societá, e alla sera si deve vedere il telegiornale e poi riuscire a dormire!
– La cannabis é una pianta che la natura ha prodotto e per usarla come tabacco non ha bisognho di nessun tipo di operazione di lavora, di aggiunta di sostanze chimiche, di fermentazioni muffe o funghi…., semplicemente come una spezia si lascia seccare.
Quindi continua a essere un prodotto naturale e perfettamente puro.
– Al di lá dei paesi che la tollerano e la legalizzano, credo sia giusto una certa forma di controllo.
Non permetter coltivazioni di grandi quantitá per esempio, ma sicuramente permettere la coltivazione personale deve essere un obiettivo.
Quando tutti potremo colivare le nostre piante, non ci sárá ragione di esistere per il traffico lo spaccio e l´interesse economico esistente dietro la cannabis.
– Trovarci oggi in questa situazione retrograda e sinceramente oppressiva, é triste e crea ribellione e come molti hanno giustamente scritto… con tutti i gravi problemi che ci sono… lo stato, i legislatori e le forze dell´ordine stanno perdendo tempo e soldi con gli obiettivi sbagliati, favorendo il traffico illegale e pregiudicando la vita di alcuni sfortunati che rimarranno macchiati per qualche piantina in casa.
Alla fine, pensando anche ai moltissimi studi che fino ad oggi non hanno riscontrato nessuna pericolositá quanto meno superiore a alcool o tabacco…nel consumo di cannabis, e pensando alle moltissime esperienze di chi fuma da anni posso affermare che la liberalizzazione controllata srá l´unica strada percorribile.
Tutti i rischi eventuali sono correlati unica e esclusivamente alla condotta personale di ciascuno!!! e questo vale per tutto quello che facciamo nelle nostre vite come correre in macchina, bere alcoolici, fumare, bere caffe, usare medicine ma anche uno stile di vita sbagliato o sedentario, una alimentazione incorretta fino ad arrivare nel caro prezzo di una vita vissuta nell´inquinamento urbano o facendo lavori pesanti e logoranti o insalubri.
E’ successo che all’inizio del secolo in cui è avvenuto il clamoroso sorpasso dell’industria ai danni dell’agricultura…
… la cannabis è stata certamente la vittima più illustre di questa trasformazione. I nascenti gruppi industriali americani puntavano allo sfruttamento del petrolio per l’energia (Standard Oil), delle risorse boschive per la carta (editore Hearst), e delle fibre artificiali per l’abbigliamento (Dupont) tutti settori nei quali avevano investito grandi quantità di denaro. Ma avevano di fronte, ciascuno sul suo terreno, questo avversario potentissimo, e si unirono così a formare un’alleanza per cercare di eliminarlo alla radice.
L’unica soluzione radicale, ovviamente, era la messa al bando totale. L’illegalità. Partì quindi un’opera di demonizzazione rapida ed efficace (“droga del diavolo”, “erba maledetta” ecc. ), grazie agli stessi giornali di Hearst (è il famoso personaggio di Citizen Kane/Quarto Potere, di O. Wells), il quale ne aveva uno praticamente in ogni città d’America. Hollywood si prestò subito alla manovra, ed uscì una serie di film (v. foto: “Assassina di giovinezza”) dello stesso tenore. Lo “scandalo” montò presto (non c’era, allora, la controinformazione!), e di lì a far varare una legge che rendesse la cannabis illegale fu un gioco da ragazzi. Anche perchè tre quarti dei senatori che votarono il famoso “Marijuana Tax Act” del 1937 (tutt’ora in vigore), non avevano la minima idea che la marijuana – nome coniato per l’occasione proprio da Hearst – e la cannabis fossero la stessa cosa!
E così, mentre i poveracci che avevano voglia di farsi una canna cominciavano a doversi nascondere dappertutto, Dupont inondava il mercato con le sue fibre sintetiche (nylon soprattutto), le automobili si indirizzavano definitivamente all’uso del motore a benzina (il primo motore costruito da Diesel funzionava con carburante vegetale), e Hearst iniziava la devastazione sistematica delle foreste del Sudamerica, dal cui legno trasse in pochissimo tempo carta sufficiente per mettere in ginocchio l’intera concorrenza. Al coro di benefattori si univa presto la Philip Morris (consorzio tabaccai), che generosamente si offriva di porre rimedio all’improvviso “vuoto di mercato” con un prodotto cento volte più dannoso della cannabis stessa.
Niccolò, siamo in un blog, non a un convegno universitario, ci si scambia opinioni, non verità (credo nessuno possa dire di avere verità in merito da propinare), la mia opinione è basata sulla mia esperienza, unica e vera cosa di cui posso fidarmi, non certo su cose lette.
In questo blog sento spesso parlare di informazione limitata e pilotata in italia, bene, allora credo che l’esperienza persona le sia l’unica informazione di cui posso fidarmi, e personalemtne ho visto tutte le persone conosciute che utilizzano canna, averene effeti negativi.
Questo è quello che vi dico , poi fatene quello che volete.
Agli altri commenti idioti ( di altre persone ) che pretendono di conoscere cosa penso, come sono e mi vogliono insegnare a vivere non rispondo neanche.
Ciao a tutti
Mike
Non mi meraviglio di questo…
Avevo sentito anche di uno sul Gargano (monte s. angelo), come dice Beppe le forze dell’ordine non hanno nient’altro da fare….anzichè arrestare i ladroni del governo, pensano bene di perseguitare gente che si coltiva la maria, che, attenzione, lo fa per non foraggiare la criminalità organizzata e fumare erba di qualità migliore.
Ma questa è una storia vecchia….se rubi una macchina vai in galera, se rubi miliardi di lire e mandi famiglie sul lastrico vai al governo!
Poi, circa la pericolosità dei soggetti “fumati”, non c’è niente da dire: chi pensa questo è solo un BIGOTTO, che non sa nemmeno cosa sia farsi una canna e senz’altro non è mai stato a contatto con qualcuno che se le fuma.
LEGALIZE IT!!!
YEA, YEA!
Senza parlare di tutte le applicazioni che la pianta può avere, oltre alla bontà dei fiori: olio dei semi, fibra, ma ce ne sono altre che non ricordo.
Non dimentichiamo inoltre che era una pianta, almeno in italia, molto diffusa da nord a sud, perchè è una pianta (la versione naturale)molto resistente, difficilmente attaccata dai parassiti etc etc
ripeto: LEGALIZE IT!
Ci guadagnamo in soldi e salute.
prima di rompere il caxxo con la maria
consiglio ai proibizionisti la lettura di una interessante inchiesta effettuata dalla trasmissione report sulla cultura dell’alcol in italia:
Approvo il concetto, ma vivendo in Svizzera, stiamo assistendo ad una vera guerra alla canapa.
Dopo la moda dei canapai chiusi in Canton Ticino, i furti-burla di quintali di canapa sequestrati dalla Polizia, non mi stupiscono questi fatti.
Saluti dal Ticino a tutti…
caro michelangelo, non so che realtà tu abbia visto ma mi piacerebbe farti conoscere quei 2/300 fumatori abituali che conosco e mi piacerebbe tanto che tu riuscissi a definirmi anche uno solo di questi “fatto” anche subito dopo una “serie” di cannoni.
Quali danni vai cianciando, quali persone vai descrivento. stai parlando di gente che è finita nel giro di cocaina ed eroina ma di “cannabis” (come si dice non come dici tu “canna” quella è il risultato finale da fumare)ti sfido a farmi un esempio.
Se tu solo sapesti quanta gente anche intorno a te e sicuramente anche negli ambienti dove vivi e lavori si tira su dei sani cannoni alla sera e tu……… col cavolo che lo sospetti se non te lo dicono loro.
Allora per piacere, per quanto tu non sia un proibizionista stai comunque denigrando uno dei pochi prodotti della natura che lungi a far danno, non vedo quindi dove possano essere i “danneggiati”, io non ne ho mai conosciuti (di sola mariuana o hashis si intende)
Approvo il concetto, ma vivendo in Svizzera, stiamo assistendo ad una vera guerra alla canapa.
Dopo la moda dei canapai chiusi in Canton Ticino, i furti-burla di quintali di canapa sequestrati dalla Polizia, non mi stupiscono questi fatti.
Saluti dal Ticino a tutti…
II grosso guaio non è quello che la Televisione NON dice, ma TUTTO quello che la Televisione dice… Che tanta gente, prende per oro colato, come se fosse la verità assoluta; fomentando così la pigrizia intellettuale di questo popolo, che si sente appagato e soddisfatto per qualsiasi cosa gli venga raccontato. Ci raccontano la favola che lo spinello automaticamente ti spinge al consumo futuro di cocaina ed eroina ? “Bhe sarà pur vero !!! Lo hanno detto alla televisione !!!”
La magistratura (toghe rosse) è in mano ai komunisti, che hanno tentato con i mezzi più subdoli di fare cascare un uomo limpido, onesto e pulito come il super-Silvio ? Anche questo è vero !!! Lo hanno deto in TV e l’ha scritto la maggior parte dei quotidiani nelle edicole di tutto il paese… E la gente continua a bersi tutte questa infami bugie.
Chi ha vogli di informarsi lo fa, perché ha la curiosità di andarsi a cercare altre fonti. Mi preoccupa tutta quell’altra parte del paese che nemmeno si pone il problema. Beata ignoranza.
scusa ma non puoi scrivere cose universali basate su esperienze personali.
io conosco centinaia di persone che fumano senza subire gli effetti di cui tu parli.
capisci che così non ha senso parlare o discutere?
credo che studi di medici e ricercatori valgano più dell’esperienza del tuo vicino di casa o del filgio del lattaio no?
SUGGERIMENTO
Il vasetto di cannabis che avete sul balcone, potrebbe essere utilizzato per farvi passare i conati di vomito immediatamente successivi alla fine della lettura dell’articolo di Beppe su Clemente e Castaldi…
Postato da: Niccolò Mastrapasqua il 25.08.05 15:17
Rispondo…
Sul discorso della maggiornaza degli italiani ho fatto un discorso basato su esperienza e senso, non su dati statistici (quindi vi chiedo scusa per l’imprecisione). Conosco molte persone, ho visto molte realtà, per quanto l’uso di canna sia in espansione siamo un paese molto vecchio, e la maggioranza di vecchi vede male le droghe perchè ne è spaventato e non le conosce.
al di là di questo il discorso sulla dipendenza non è cmapato in aria e non mi servono medici e statistiche, ho vissuto vicino a molte persone che ne facevano uso regolare e ne ho potuto vedere gli effetti di persona.
Cara la Daniela Denei, boh, forse non sono chiaro o magari fumi e ti sei offesa perchè ti dico che puzzi (se è così prova a smettere che riacquisti l’olfatto e ti accorgi, o meglio prova a parlare con ex fumatori). Comunque mi sembrava fossi chiaro sulla legalizzazione delle droghe, tutte. Pertanto sono favorevole se vuoi fumarti la tua benedetta canne, chiedo solo che preferirei se te la fumassi a casa tua.
Vorrei che non te la coltivassi ma che te la vendesse lo stato, così magari ha altre entrate e non rompe i coglioni con altre tasse.
Non mi sembrano concetti difficili. Mi chiamo Cappelletti, la battuta sui tortellini la sento dalle elementari ed è vecchia; per il resto non faccio osservazioni sull’ignoranza degli altri senza conoscerli.
Non è importante il ripieno del tuo cognome, scusa, ma siccome fumo, mi viene più spontaneo scherzare, piuttosto che incazzarmi. Si ho l’alito che puzza di fumo, ma i miei amici non mi evitano per questo, mentre indubbiamente eviterebbero quelli come te, sia chiaro ho anche amici che non fumano!!!
tu dici … forse non sai, anzi sicuramente non sai che allo stato conviene di più ricoverarmi in un’istituto statale di recupero, che farmi pagare un balzello del c…o su qualche fogliolina….
Italiani senza veli sugli occhi sono gli italiani che vivono all’estero e che possono permettersi il lusso dell’informazione globale.
Non offenderti, non è colpa tua …
Così come Mauro Petriaggi ha fatto notare nel suo post, la disinformazione in materia, soprattutto scientifica, riguardante le sostanze psicotrope ammesse e non, è qualcosa che spesso porta a commenti di comodo più che pertinenti…ma sono i commenti personali che esprimono la propria idea su ciò che ci circonda ed in teoria questo è anche lo spirito del blog, no?!? Solo, vorrei dire a tutti gli “estremisti” (sia i “legalizzatori” a spada tratta o i “fucilatori di drogati”) di andarci piano: primo, si cerca di scambiare opinioni in modo civile (oppure vogliamo fare come certe persone in Parlamento che dovrebbero rappresentarci ed invece spesso si prendono a schiaffi…); secondo, quello delle droghe leggere è un argomento estremamente delicato e postare un’opinione va bene, pretendere di conoscere la soluzione semplicemente emettendo una sentenza, no.
Ciao a tutti, il blog è cmq molto interessante.
OK…ci si vede al prossimo post.. stare a parlare di cannabis … non mi sembra proprio il caso…( per me intendo )
Buon proseguimento a tutti.
Ciao a domani
10 anni fa, circa, fu indetto un referendum sulla legalizzazione e prova ad indovinare cos’ hanno scelto gli italiani?!?! (risultato=legalizzatela)
Se mi rincoglionisce sono affari miei.
Una volta per tutte: i trafficanti non vivono di erba ma trafficando coca, eroina e armi.
Penso che faccia più male lavorare a nero, precariamente o adirittura morire sul lavoro perchè i poliziotti non controllano questi settori.
Non capisco perchè il ragionamento che va per la maggiore è : ” permettiamo che la gente si ubriachi e spacchi tutto… perchè non permettere di fumare in pace”.
Ora, se si afferma che bere è una cosa che provoca danni, sarà il caso di evitare di bere, ma questo non diventa certo la giustificazione a liberare un male minore.
Sembra che la (sbagliata ) presenza di mali grossi giustifichi la libertà di fare mali più piccoli.
Cazzo.. con sto ragionamento vi dico: “con tutte le guerre che ci sono voglio il diritto di uccidere il mio vicino!”.
…
Di questo passo si arriva a ragionamenti del genere!
Ciao
Mike
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:18
Scusa ma perchè vuoi limitare gli altri nelle proprie libertà?.
capisco che sei un salutista… magari anche vegetariano beh allora vietami la carne.
non è una questione di giustificare è una questione di cultura che probabilmente tu non hai.
L’alcol (la droga di stato) si sa che danni fa ed anche molto bene
La mariuana ha proprietà curative non è un “danno più piccolo” come dici tu è il contrario esatto, calma i nervi previene e cura molti tipi di asma non provoca alterazioni evidenti dello stato cosciente se non in maniera ridottissima rispetto all’alcol
Se mi alzo una mattina mi tira il culo di vietarti l’aspirina tu cosa dici?
Informati per favore prima di avviare commenti impropri
ma di tutti quelli che stanno scrivendo qualcuno sa realmente cos’è la canapa,la sua storia e il motivo x cui viene trattata come una droga invece di essere considerato un prezioso medicinale (e nn solo!)?
… A PROPOSITO DI GRANDI LADRONI CHE NON PAGANO, LEGGETEVI IL MAGNA MAGNA CHE EMERGE DALL’INCHIESTA SU FAZIO, EX DIRIGENTI DI BANKITALIA CHE DIVENTANO DIRIGENTI DI BANCHE PUR NON AVENDO I MEZZI, CHE DI MIGLIAIA DI ASSEGNI CIRCOLARI DA 15 MILIONI VI VECCHIE LIRE IN CONTANTI …
Conosco un uomo che da sempre si batte in Italia per l’affermazione di diritti più o meno condivisibili (divorzio – aborto – finanziamento ai partiti ecc..).Quest’uomo in tempi on lontani e tantomeno sconosciuti,si è battuto per la “legalizzazione”delle c.d. droghe leggere.
Che rappresentanza ha in seno allo scenario politico italiota quest’uomo? – Sintesi –
Ogni popolo ha il capo che si merita.
Verba volant… a vocca è nu strumento!
pace e saluti a tutti.
INNANZITUTTO NOTO CON PIACERE IL TONO CORDIALE E DEMOCRATICO DELLA TUA CRITICA CHE FA COMUNQUE DI TE, ALMENO IN QUESTO CASO , UNA PERSONA CHE PONDERA E VALUTA.
TUTTAVIA NOTO IN TE UNA CERTA DISTANZA DAL MONDO DELLE DROGHE IN GENERALE, ED IO CHE HO TRENTASEI ANNI (DA UNA VENTINA ORMAI CHE FUMO), NON POSSO CHE DIRTI CHE ESISTONO DELLE LINEE DI DISTANZA ENORMI TRA QUELLO CHE POSSIEDE UN ETTO DI FUMO, PER SE ED UNA RISTRETTA CERCHIA DI AMICI E IL PUSHER VERO CHE POSSIEDE DEI BAZAAR. LA FONTE A CUI LUI ATTINGE E’ SICURAMENTE QUALCHE PERSONAGGIO CHE CON L’AVALLO DI FINANZA, POLIZIA(QUI NON DICO TUTTA LA POLIZIA O TUTTA LA FINANZA, MA QUALCUNO) RIESCE A PORTARLE E A VENDERLE PER CREARNE DEI BUONI PROFITTI.
MI SEMBRA PROPRIO QUESTO IL MOTIVO PORTANTE CHE DOVREBBE STARE ALLA BASE DELLA LEGALIZZAZIONE DELLA CANAPA INDIANA, IL FATTO CHE AVENDO UN BLANDO EFFETTO SIA CORRELATA CON DROGHE DA EFFETTI DEVASTANTI, MA SOPRATTUTTO CON PERSONAGGI DAGLI EFFETTI DEVASTANTI.
A ME PARE CHE CASSANO SIA UNO A CUI VADA BENE SOLO PANE ED ACQUA, UN TURKEMADA COL CELLULARE.
LUDOVICO,
QUA ORMAI SIAMO NEL DUEMILA, BISOGNA SPIEGARE A CHI DA NOIA LA MARIA O IL VINO CHE ESISTONO ANCHE ALTRE MANIERE PER STARE BENE, NON SO’ LO SNORKELING, IL RAFTING, LE BOCCE, , O LEGGERSI UN LIBRO DI STEFANO BENNI, IL TENNIS, UNA DONNA “DI MAL AFFARE”, UN BAGNO ALLA PASSIFLORA ALLE TERME DI GAMBASSI, IL SORRISO DI SUA MADRE O QUALCOSA CHE UNO HA DENTRO E DEVE TIRARE FUORI ANCHE ANDANDO DA UNO PSICHIATRA O PSICOLOGO CHE SIA SENZA VERGOGNARSI, PERCHE’ ANCHE QUESTO TIPO DI RUOLO E’ DIVENTATO MOLTO IMPORTANTE IN UN MONDO DOVE NESSUNO ASCOLTA NESSUNO.
L’IPOCRISIA E’ QUANDO ASSECONDI LE TUE ESIGENZE PERSONALI E DI UNA MINORANZA A DISCAPITO DEL RESTO GIUSTIFICANDOLA COME UNA VIRTU’ DI STATO MODERNO A DISCAPITO DI UN PRESUNTO MALE ASSOLUTO.
P.S. PERCHE’ NON DIAMO RETTA AGLI ASTEMI O AGLI ALCOLISTI ANONIMI COSI’ NON SI POTRA PIU’ BERE NEMMENO UN BICCHIER DI VINO.
@ Christian Fufù (col cazzo che ci credo che è il tuo nome)
“si demonizza l’erba xchè è conveniente,è comodo aver cancellato la distinzione fra le varie sostanze,cosi’ nei bilanci di fine anno_abbiamo combattuto la droga con tot. spacciatori e/o drogati arrestati.infatti l’uso di cocaina e droghe sintetiche negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale soprattutto fra i giovanissimi, con danni ben maggiori alla psiche ed al fisico,a gia’ cosi’ il medico ti puo’ vendere gli ultimi ritrovati x farti stare meglio……
i tanzi, i cragnotti,i politici,i banchieri e tutto il circo di ladri con specializzazione sono la palese dimostrazione di un sistema che non ha intenzione di agire contro i veri reati…..”
NON DIMENTICARE CHE IN PARLAMENTO, DI COCA, SE NE FA’ LAAAAARGO UTILIZZO. (non in senso figurato).
Non possono incasinare i fornitori!!
Ricordate “Jonny Stecchino”?
E la parte del Ministro??
E’ solo verità.
Scusate, ma non capisco perchè molti blogger siano così intolleranti.
Io sono contraria alle droghe leggere, quindi non le uso nè le userò mai.
Tuttavia spero che vengano liberalizzate, perchè penso che chi le apprezza debba poterle consumare senza infrangere le leggi, fermo restando che uno poi non si metta a guidare o a rendersi pericoloso.
Mi sembra di capire che invece sia piuttosto diffusa la mentalità del tipo: io non sono d’accordo quindi deve essere illegale.
Possiamo non essere d’accordo con qualcosa, ma non per questo dobbiamo imporre agli altri il nostro punto di vista.
Non sto facendo polemica, è solo la mia opinione.
Grazie.
Albero… forse è il caso di educare i nostri ragazzi al fatto che lo “Sballo” è una cazzata bella e buona… piuttosto che dirgli:” ma si ..se hai voglia di uno sballo almeno fattelo che ti fa poco male.. scegli la canna!”.
non credi?
Mike
Non capisco perchè il ragionamento che va per la maggiore è : ” permettiamo che la gente si ubriachi e spacchi tutto… perchè non permettere di fumare in pace”.
Ora, se si afferma che bere è una cosa che provoca danni, sarà il caso di evitare di bere, ma questo non diventa certo la giustificazione a liberare un male minore.
Sembra che la (sbagliata ) presenza di mali grossi giustifichi la libertà di fare mali più piccoli.
Cazzo.. con sto ragionamento vi dico: “con tutte le guerre che ci sono voglio il diritto di uccidere il mio vicino!”.
…
Di questo passo si arriva a ragionamenti del genere!
Ciao
Mike
ho seguito vari dibattiti sulle droghe leggere.
e secondo me si parla di tante cavolate, mentre il punto su cui i proibizionisti non possono ribattere non viene mai calcato abbastanza: finchè potrò andare in un bar/supermercato e scolarmi roba che il giorno dopo non mi ricordo come sono tornato a casa, finchè lo stato continuerà ad avere il monopolio di un prodotto avvisandoti però che UCCIDE, beh, credo proprio che una legge come quella attuale non possa essere sostenuta.
e pensare poi che fini vorrebbe equiparare tutte le droghe…così un ragazzetto che vuole farsi un pò di sballo penserà che è più o meno la stessa cosa se si fa una canna o un buco di eroina…
Buon giorno a tutti bloggers,come moltissimi di voi sono convinto che l’eccessiva demonizzazione della cannabis,sia dovuta ad una questione di business(x organizzazioni mafiose ecc.);sia un modo come un altro x dire ai cittadini_vedete come noi stato combattiamo la criminalita?(infatti ogni giorno su qlc quotidiano c’è un articolo di qualche povero disgraziato arrestato con del fumo,quasi mai con coca,extasy ecc.)fatevi 2 conti,meglio e + facile beccare uno con 10 grammi di fumo=50 60 euro,10 pastiglie=200 300 euri,piuttosto che uno con 10 grammi di cocaina=1000 euro….si demonizza l’erba xchè è conveniente,è comodo aver cancellato la distinzione fra le varie sostanze,cosi’ nei bilanci di fine anno_abbiamo combattuto la droga con tot. spacciatori e/o drogati arrestati.infatti l’uso di cocaina e droghe sintetiche negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale soprattutto fra i giovanissimi, con danni ben maggiori alla psiche ed al fisico,a gia’ cosi’ il medico ti puo’ vendere gli ultimi ritrovati x farti stare meglio……
i tanzi, i cragnotti,i politici,i banchieri e tutto il circo di ladri con specializzazione sono la palese dimostrazione di un sistema che non ha intenzione di agire contro i veri reati…..
se mi faccio una canna sono un demone,sapete xchè?
xchè le cazzate con le quali mi martellate in tv…mi rimbalzano!non attechiscono! http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=14
di nuovo buona giornata. 😀
Caro Beppe, cari amici del blog, non credo questa sia la strada giusta. Colgo in questo post qualunquismo e disinformazione.
Intanto c’è da dire che il codice penale proibisce e punisce la coltivazione di sostanza stupefacente. La canapa indiana lo è. La coltivazione diviene reato più grave se associato alla finalità dello spaccio, e la quantità delle piante sequestrate (150!!) non credo lasci spazio a dubbi al riguardo, a meno che il povero fattore non abbia 20 figli seguaci di bob Marley che si ammazzano di canne tutto il giorno (anche qui il problema della cessione di sostanza stupefacente rimanda alla lettura del codice penale). Chi dice il contrario, non conosce l’argomento. Ciò che gli organi di stampa non hanno specificato, è se all’agricoltore siano stati trovati altri elementi atti al confezionamento, alla conservazione e alla distribuzione della sostanza (bilancini di precisione, bustine pre-tagliate, elastici…)
Il mio intento, comunque, non è quello di condannare il coltivatore in questione, bensì invito tutti voi a correggere il tiro, che mi sembra sia puntato sulle forze dell’ordine. E’ ora di finirla: Polizia, Carabinieri e G.d.F. sono strumenti dello Stato, operai incolpevoli che operano a seguito di denunce e comunque applicano le leggi stampate nei codici. Risparmiate pure esempi di mele marce che ci sono anche negli ambienti dove ognuno di noi/voi lavora (…) Le forze dell’ordine, infatti, hanno arrestato anche Tanzi e Cragnotti: il loro compito finisce lì. Che colpa ne ha il poliziotto, se poi Cragnotti se ne è tornato sul suo panfilo, se la famiglia di Tanzi non avrà problemi finanziari per le prossime 50 generazioni, se BUSCA (!!!!!!!!!!) se ne va allegramente in vacanza col fratello e 100 fra carabinieri e poliziotti gli devono pure fare la scorta?????!!!!!!!!!!!!!! Il problema è l’Ordine Giudiziario, ormai in mano ai pochi soliti noti… ormai ostaggio dei miliardi.
Giudici e Avvocati: ecco il problema, non i poliziotti. Chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese? Operai e carabinieri. Giudici e avvocati se la ridono. Meditate gente, meditate..
Michelangelo parla di maggioranza degli italiani contrari alla legalizzazione delle droghe leggere, mi chiedo due cose:
– come fai a saperlo? esistono dati statistici? Nel caso mi potresti dire dove trovarli?
– è la stessa maggioranza che ha eletto berlusconi? 😛
Sull’effetto di dipendenza di cui parli credo che tu stia parlando senza precisa cognizione di causa invece [se così non fosse ti chiedo sempre il favore di indicarmi le fonti, grazie], ascoltavo alcune settimane fa un’intervista su radio popolare di un medico che chiariva molti dubbi su questa “dipendenza” da marjiuana.
Carissimi amici è vero che la legge se c’è va fatta rispettare, ma è altrattanto vero checi sono alcune leggi che prevedono pene di gran lunga sproporzionate in riferimento al reato commesso, questa è senz’altro una di queste.
Inoltre penso che questa benedetta mariuana andrebbe legalizata e sarebbe proprio ora, visto che si può reperire anche più facilmente delle sigarette e dell’alcol, visto che i “negozi” sono aperti sette giorni su sette e ventiquattro ore su ventiquattro, ed in più chi ci guadagna adesso è la malavita, non sara proprio questa malavita che non vuole che la si legalizi.
x Michelangelo Sanguineti
Ma vai cagare,scusami ma vai a cagare di nuovo.
Non vuoi fumare ma chi ti dice niente!!!!
Ma non dire ad altri quello che devono fare.
Rincoglionito chi fuma cannabis? Mah!!!Tu che fai bevi ???? Bravo
Ma la cosa scandalosa è che è vietato lo spaccio ma non il consumo personale…
Ma allora avere una piantina non porterebbe alla soluzione di tutto? se no come lo caghi il tuo consumo personale?!?!?!
Mah…
Antonio???
Mi picerebbe sapere come fanno quelli come te, che non fumano, non bevono, non si masturbano (è legale, ma si diventa ciechi), non passano con il rosso ecc… forse vi consolate con un bel falso in bilancio, un bel cellulare da 500, una bella mercedes 3000 a benzina, una bella villa a 10 mt dalla costa, scusa hai ragione, ma a me viene da vomitare se non mi fumo subito una canna ……..
Condivido con il Sig Amati.
voglio dire (non sono un espertoa me non cresce manco il basilico) MA 150 piante non sembrano certo per uso personale..
con l’arresto mi sembra ci sia piu’ che altro un motivo di blocco della distribuzione/vendita di sostanze illecite probabilmente da parte di malavita organizzata…
OT: tel. 892892
Qualcuno ne aveva già parlato.
Ho una fattura sotto mano, il caro numerello 892892
mi è costato 4.08333 per 3min e 23sec … proprio caro il caro numerello!
Ci risiamo con le cazzate!!
Cosa c’entrano le forze dell’ordine che hanno solo fatto il loro dovere??!! visto che tanzi la passa liscia possiamo fare quel cazzo che ci pare?
Grillo fa un favore.. emigra!!!
Cara la Daniela Denei, boh, forse non sono chiaro o magari fumi e ti sei offesa perchè ti dico che puzzi (se è così prova a smettere che riacquisti l’olfatto e ti accorgi, o meglio prova a parlare con ex fumatori). Comunque mi sembrava fossi chiaro sulla legalizzazione delle droghe, tutte. Pertanto sono favorevole se vuoi fumarti la tua benedetta canne, chiedo solo che preferirei se te la fumassi a casa tua.
Vorrei che non te la coltivassi ma che te la vendesse lo stato, così magari ha altre entrate e non rompe i coglioni con altre tasse.
Non mi sembrano concetti difficili. Mi chiamo Cappelletti, la battuta sui tortellini la sento dalle elementari ed è vecchia; per il resto non faccio osservazioni sull’ignoranza degli altri senza conoscerli.
Il post di oggi di Beppe Grillo, ha sapore goliardico, con tutti i problemi che affliggono l’italia, porsi il problema del cannabis mi sembra ridicolo ( senza offesa per nessuno) … personalmente non sono a favore delle droghe, di nessun tipo, oppure … devo appropriargli una utilità ???? … CIOE’..SERVE A QUALCHE COSA ???… perchè ..sapete.. quando vado in qualche locale, e tra’ cannabis e alcol, vedo migliaia di giovani con lo sguardo allampanato, persi…spenti.. sbattuti…fumati…. sapere di trovarmeli in seguito nella strada… al volante di AUTOMOBILI… mi viene la pelle d’oca, e mi prende la paura…
Comunque, ritengo strano che lo STATO non abbia legalizzato mai la droga, agli ITALIANI, oltre che il CALCIO… come deviazione gli ci vorrebbe proprio la DROGA…
c’è tanta gente hai quali piace fare i perbenisti…
questo per mancanza di cultura o non hanno mai avuto figli che a 18 sono stati rovinati perchè beccati con un “pezzo” di hashish o si sono suicidati (vedi episodi di cronaca recente)sempre per lo stesso motivo
ma non avete proprio coscienza…
avete mai avuto parenti o amici uccisi o investiti da gente che poi sono risultati positivi hai controlli successivi???
avete constatato sotto l’effetto di QUALI sostanze è avvenuto l’incidente???
mi dispiace ma il 100% è compreso tra
1 alcol
2 cocaina
3 extasi (e vari derivati)
4 eroina
5 altre sostanze allucinogene (ma non la mariuana)
quello che mi scoccia che purtroppo chi ha subito certi traumi tende a inserire per colpa della “mala” informazione (mala nel senso di “malavita”) anche la mariuana tra le sostanze che provocano incidenti e tutto questo per una massa di perbenisti che farebbe meglio a guardare le proprie miserie in casa propria che rompere i coglioni a chi a casa propria si fà una canna…
l’Olanda ha un governo di CENTRO DESTRA ma si sa che i politici olandesi non spacciano…. i nostri…. mmmmmm
il mondo è composto da parecchie persone, ognuno con il “suo” modo di pensare. tutti coloro che non la usano, nel momento in cui devono motivare questa scelta ripetono la solita tiritera sentita e risentita milioni di volte dai mezzi di comunicazione. sono talmente tanto convinti che quando si trovano a discutere tale argomento possono persino alterare il loro comportamento, diventano cattivi e sgarbati e molto peggio!(domanda: chi provoca alterazioni dannose per la libertà altrui? la marijuana o il condizionamento mentale?) Un’altra categoria di persone è composta da colore che ne fanno un uso sporadico. In questa persone vive sempre l’angoscia, non riesce a decidere se quello che sta facendo sia giusto o sbagliato.forse, il suo unico grande problema è quello di sentirsi escluso dalla società. effettivamente in certi posti, se sei stato in prigione vieni considerato un delinquente da coloro che guardano la televisione. perciò sono sempre combattuti da questo grande dilemma: appatenere alla società per bene o fumare. la soluzione, la maggior parte delle volte è quella di fare un uso molto moderato della marjiuana per non correre il richio di essere scoperti e, nel momento in cui dovesse capitare, rinegherebbero l’accaduto prostrandosi in ginocchio davanti al guidice. presi da un rimorso immenso per aver tradito la società, ofrirebbero tutto pur di essere peredonati e sopratutto per avere uno sconto di pena. infine, la terza categoria è composta da coloro che difendono la marjiuana a spada tratta. questa categoria non è completamente omogenea perchè, anche se tutti condividono che le motivazioni del proibizionismo sono favole, alcuni non riescono a capire perchè lo fanno. molti fumano tanto per fumare, è una moda. altri invece riescono a darti le loro motivazioni, si possono condividere o no, però almeno sforzano il loro cervello. i motivi che hanno spinto i governi a bandire l’uso della marjiuana, in tutte le sue forme, sono molteplici. a mio modesto parere, il più importante e forse più sottovalutato è che l’uso della marjiuana aiuti l’uomo a porsi delle domande. il porsi delle domande non implica trovare la risposta, però aumenta la probabilità! la società ha paura che le persone che si pongono domande possano capire che sono prese in giro, che sono controllate e non libere. ricordati, la società non sei tu, è la società che ti fa credere di esserlo.
@ Daniela Danei
“Preferisco sempre discorrere con “fumato”, piuttosto che un ubriaco!!! Non ho mai sentito che un “fumato” abbia scippato una vecchietta perchè era in crisi di astinenza, ho visto ubriachi violenti che uccidono altre persone alla guida di un’auto, ma bere è legale. Il messaggio del ns governo è chiaro; ragazzi non fumate maria , ma bevete tranquillamente una bella bottiglia di grappa e tutti in allegria andate a tirar massi dai cavalcavia!”
Credo che i Carabinieri abbiano fatto bene ad arrestare l’uomo che coltivava piante da cui derivare sostanze stupefacenti; se poi Tanzi e qualcun altro la passano liscia, questo non deve incentivare a commettere reati anche se meno gravi. Occorre riuscire a far condannnare anche Tanzi, e non cercare di far assolvere l’agricoltore.
Credo che i Carabinieri abbiano fatto bene ad arrestare l’uomo che coltivava piante da cui derivare sostanze stupefacenti; se poi Tanzi e qualcun altro la passano liscia, questo non deve incentivare a commettere reati anche se meno gravi. Occorre riuscire a far condannnare anche Tanzi, e non cercare di far assolvere l’agricoltore.
Sinceramente tutte le persone che ho conosciuto, che fanno o facevano utilizzo costante di canna erano EVIDENTEMENTE e rallentate e rincoglionite dalla sostanza.
Ma non credo che sia il male fisico il problema.. la questione è l’effetto di dipendenza che rende schiavo l’uomo e lo porta a fare qualunque cosa per soddisfare il bisogno. Credo che questo sia il pericolo.
E’ chiaro che questo discorso lo si può applicare a tutte le sostanze (anzi abitudini) che creano dipendenza.
In effetti ho visto amicizie disgregarsi per un pezzo di fumo… che tristezza.
Se poi sia giusto o sbagliato proibire l’uso o lo spaccio… beh… è un discorso diverso… da approfondire al di là del discorso canna.
Purtroppo la maggiornanza delle persone che chiede di legalizzare la canna sono persone che ne fanno uso, quindi appare una richiesta evidentemente di parte e quindi (appare) poco ragionata.
Ciao
Mike
X Carlo Cappelletti o Tortellini… non ricordo.
Beato te … diceva la mia nonna, che mangi, cachi, dormi e non capisci un c…o!
La tua ignoranza è abissale, prima di aprire quella bocca profumata dovresti documentarti … leggi un pò la storia della canapa ed il vero motivo per cui è stata vietata la coltivazione (USA)(CASE FARMACEUTICHE)ecc…
Preferisco sempre discorrere con “fumato”, piuttosto che un ubriaco!!! Non ho mai sentito che un “fumato” abbia scippato una vecchietta perchè era in crisi di astinenza, ho visto ubriachi violenti che uccidono altre persone alla guida di un’auto, ma bere è legale. Il messaggio del ns governo è chiaro; ragazzi non fumate maria , ma bevete tranquillamente una bella bottiglia di grappa e tutti in allegria andate a tirar massi dai cavalcavia!
Che schifo mi fa il “mio” paese.
Ciò che più mi deprime sono proprio gli italiani ignoranti, cioè che ignorano tutto ciò che la TV non dice!!!!????!!!
>La Natura ha impiegato milioni di anni anche per >evolvere i papaveri ed è comunque illegale fumare >l’oppio….o comunque altre cose che si, sono >naturali, ma molto pericolose.
Bé, se ti sembra un po’ campato in aria allora prova a vederla in quest’altro modo: fai la conta delle cose artificiali molto pericolose (se vuoi limitati solo a quelle legali) e vedi da che lato pende l’ago della bilancia.
Per me un vegetale è solo un vegetale. Dichiararlo fuorilegge perché se ne ricavano sostanze stupefacenti non è giustificabile. E’ un po’ come decidere di mettere fuorilegge le angurie perché qualcuno, magari in un momento di sconforto, comincia a lanciarle dal balcone e qualcun’altro ci rimane secco.
Segnalo che alcuni siti che davano informazioni interessanti sono stati al momento chiusi dalle autorita investigative ???
chissa cosa hanno da investigare ? http://www.mariuana.it/index.htm
Sinceramente credo che non è depenalizzando i reati minori che si fa giustizia nei confronti di quelli peggiori, la canna rincoglionisce e, per quanto possa dispiacere a una minoranza, la maggioranza degli italiani la considera una sostanza da vietare quindi è giusto che venga messa in pratica la sanzione prevista dalla legge.
Non capisco perchè in sto blog si richieda sempre rigore e rispetto dell legge nei confronti di alcuni, e poi salti fuori un discorso del genere.
Se si vuole legalità si pretende la pena per ciò che non è legale caro Beppe, quindi si pretende la pena anche per chi pianta cannabis.
Ovviamente si pretende la pena molto maggiore per i signori gentiluomini truffatori che tu hai citato.
Ciao
Michelangelo
Questa è la solita caccia alle streghe!!
E il brutto è che si fanno sempre le due fazioni.. quella che dice che fa benissimo e quella che dice fa malissimo!!
Fa bene e male come tutto nella vita e ogni individuo può fare una scelta ponderata dei vizi che vuole avere sempre senza ledere la libertà altrui!
E penso che se mi coltivo le piantine ledo meno la libertà altrui piuttosto che incrementare la malavita.
Da un lato faccio del male alla mia salute (coltivando e fumando) ma dall’altro, ovvero incrementando lo spaccio, faccio del male alla società!
Perciò il mio pensiero è : consentiamo l’autoproduzione e stronchiamo lo sporco narcotraffico!
E invece purtroppo stanno colpendo le persone sbagliate…
Ludovico Bartolucci:
Amio parere leggo molti posts che scaturiscono solo ed esclusivamente da ragionamenti fatti su situazioni di comodo, e ne deduco che se la legalità deve essere un valore morale universale, allora “viva l’ipocrisia”.
A mio parere ci siamo adesso nell’ipocrisia, premetto che non fumo, ma ho studiato le varie droghe, e mi da veramente fastidio sentir dire certe cose. Quello che dico non mi fa comodo, anche perchè non ne trarrei alcun beneficio, ma ribadisco nel punto in cui ho detto che la cannabis è una droga tanto quanto la caffeina, l’alcool o la teombrina, sostanze che noi facciamo uso regolarmente, ma legali. Ora mi chiedo su quale base “QUALCUNO” decide cosa deve o non deve essere legale? Avendola studiata la materia, ti dico che il caffè, o come ha detto prima Alessandro Bellucci, la salvia, hanno effetti molto più nocivi della marijuana, non sto qui ad elencarvi tutto, se vi interessa andate su informatevi a riguardo. Comunque è questa la vera ipocrisia, rendere legali sostanze come il caffe o il tabacco e tante altre spezie che compri in drogheria, e rendere illegale la marijuana… perchè stupefacente? perchè allucinoggeno? perchè eccitante? Beh, allora dovrebbero vietare tutto, perchè qualsiasi droga LEGALE ha questi poteri.
Direi che è abbastanza evidente lo scopo dell’operazione anti-cannabis.Cosi facendo il numero dei cittadini coinvolti in problemi legali per droghe leggere aumenta a dismisura(è abbastanza facile aumentare il numero di arresti e perquisizioni con l’aria che tira) e poi chi potrà mai più dire che la legge fini non è proprio una gran-bella-legge?
PS per fortuna che vivo in olanda
@ A. Pellegrini:
Innzanzi tutto l’ospedale di Pisa, al quale ti riferisci come se lo frequentassi, si chiama Santa Chiara e non Santa Lucia; ma, soprattutto:
l’esimio Prof. Cassano, è uso curare i suoi pazienti tossicodipendenti con quantità industriali di psicofarmaci. Così il tossico non si farà più di eroina, ma di droghe sintetiche PESANTISSIME, ma legali.
Ciao a tutti!
Legalize!!!
Certo che il Buon Dio poteva evitare di creare piante “illegali”….
Sempre le solite cazzate! Ho 46 anni fumo(cannabis) da quando ne avevo 15. Mi ci curo mi fa’ stare bene non rompo i c…i a nessuno ma perchè mi devo sempre sbattere per trovare un po’ di fumo perchè non mi posso coltivare la mia piantina senza paranoie di finanza,polizia,carabinieri e forestale??????
Ma andassero a rompere i coglioni a quelli che veramente infrangono la legge pesantemente!!!!!
Caro vecchio Beppe, nel blog di ieri mi lamentavo di aver subito troppi furti, atti vandalici ecc. e di non vedere mai un carabiniere (ed abito in un “tranquillo paese” della pianura padana). Hai scoperto dove sono… allora posso star rassegnarmi che nei pressi di casa mia legalità regnerà sovrana come nei bassifondi di Napoli?
E’ come sempre sconfortante leggere l’ignoranza che impera nelle teste (poichè parlare di menti sembra eccessivo) di italioti protesi ad etichettare con “droga” e con “drogati” rispettivamente la marijuana e i suoi consumatori. La grappa va alla grande, anche il vino, per non parlare di qualche cocktail zeppo di superalcolici. MA LA CANAPA NO! Continuate a impiastricciarvi i polmoni di catrame fumando le tanto care sigarette monopolizzate. Io non capisco da molto tempo questo modo di condurre il paese ma credo oramai che lo stivale marci (o marcisca) verso la follia (voglio ricordare su tutti i 3333euro di multa a chi compra un borsello falsamente griffato). Dicono (non che io ci creda molto invero) che all’ignoranza si debba rispondere con l’informazione: http://www.acmed.org/italian/patients-use.htm, E
PENSATE COME SAREBBERO FELICI LE CASE FARMACEUTICHE!
a Valerio Massimo (2000 anni fa) è attribuita questa definizione della legge:
Una ragantela nella quale se ci finisce dentro qualcosa di piccolo rimane imprigionato, se ci finisce dentro qualcosa di grande la sfonda e scappa…
Da buon consumatotore devi riconoscere che non puoi trovare della marjuana in farmacia o in una qualsiasi attività commerciale legale.
Di conseguenza ti devi rivolgere a persone che te la possono procurare in quanto gravitano in un mondo dove, stanne pur sicuro(ma sono convinto che già sai queste cose) non circolano soltanto “droghe psicotrope temporanee” comela marjuana.
Devi ammettere che il pericolo sta proprio nel fatto di venire in contatto con queste realtà.
Hai ragione dicendo che è una questione di autocontrollo, ma purtroppo non siamo tutti uguali, in oltre chiunque potrebbe essere predisposto geneticamente a manifestare problemi psichiatrici, che giacciono fino a quando l’elemento scatenante si presenta (e non lo dico io ma innumerevoli studi eseguiti in anni di analisi delle problematiche scaturite dall’uso di queste sostanze).
Leggendo attentamente qualche rapporto del dottor Cassano troviamo proprio in questo la sua motivazione principale di condanna all’uso di queste sostanze; trattati dove oltretutto egli stesso propone dei paragoni con alcolismo, tabacismo, e quant’altro.
Ma adesso stiamo parlando di Cannabis, se avessimo parlato di JAck Daniel’s avrei tirato in ballo altri discorsi e altre testimonianze.
Ovviamente resta sempre il fatto che ogniuno è libero di fare quello che vuole ma, attenzione bene, “nei limiti del consentito”.
Amio parere leggo molti posts che scaturiscono solo ed esclusivamente da ragionamenti fatti su situazioni di comodo, e ne deduco che se la legalità deve essere un valore morale universale, allora “viva l’ipocrisia”.
Credo che Beppe Grillo, con il suo post, non vuole schierarsi a favore o meno della liberalizzazione delle droghe, ma ha voluto mettere il dito sulla piaga, cioè, sottolineare ancora una volta, la solerzia applicata dalle forze dell’ordine, quando si tratta di colipre il semplice cittadino, sottolineare ancora, semmai ce ne fosse bisogno di come LO STATO E’ DEBOLE CON I FORTI, E FORTE CON I DEBOLI..le forze dell’ordine, dovrebbero indagare e scovare il fiumi di cocaina che scorre sicuramente nei salotti bene, ma questa è pura e semplice utopia, meglio colpire il contadino di Segonzano.
======================
Intanto beccatevi questa notizia :
fonte http://www.tgfin.it/
Ultima idea di Lapo Elkann: “La foto della fidanzata sulla portiera della Punto”
Ecco le nuove idee di Lapo Elkann
Un’auto personalizzata con la foto del partner sulla portiera o con la bandiera da piazzare sul tettuccio, e con un videogioco nell’abitacolo per passare più piacevolmente il tempo a bordo….
======================
Credo che …LAPO…LUPO….LOPO… faccia un uso sconsiderato di CANNABIS….infatti, il fallimento della FIAT non è un caso….
CHE PURTOPPO MAI NESSUNO IN ITALIA SI E’ FATTO MAI 6 ANNI DI GALERA PER AVER COLTIVATO CANAPA.
Postato da: Joe Mannacchi il 25.08.05 14:28
—————————-
@ Joe
APPARTE IL FATTO CHE IO NON MI RIMBECILLISCO MA MI PIGLIA BENISSIMO E DIVENTO PIU’ CARINO..HAI MAI PROVATO A FARTI UN BEL TE’?
NON VOGLIO DIRTI IL MESTIERE CHE FACCIO, CHE MI RENDE ORGOGLIOSO, RISPETTATO, FELICE E BEN RETRIBUITO..MA TI PARLERO’ DELLA MIA PASSIONE PER LA CUCINA E IN BREVE TI DIRO’ CHE UN UOMO NON PUO’ MORIRE SENZA AVER PROVATO UNA TROTA O UN ORATA CON IL RIPIENO INTERIORE DI MARIJUANA AL POSTO DEL ROSMARINO..
TI GARANTISCO JOE CHE HA UN SAPORE ECCEZIONALE.
LA MARIJUANA E’ UNA SPEZIA DA NON PERDERE..ALTRIMENTI ANCHE LA SALVIA ANDREBBE PROIBITA E PUOI CREDERMI SE TI DICO CHE GLI EFFETTI DI QUEST’ULTIMA SONO DI GRAN LUNGA PIU’ PERICOLOSI PER CHI LA USA E PER CHI CI STA INTORNO..
premesso che non sono un fumatore (ne sigarette ne canne) mi domando : ma un adulto potrà fare quello che vuole a casa sua e mangiare bere dormire fumare quello che vuole?
Vorrei vivere in un paese in cui lo stato si occupa dei problemi della collettività e non dei problemi dei singoli (dei quali sarebbe opportuno se ne occupassero i singoli)…
Mah, io non mi drogo non fumo e non bevo e non ho bisogno di altre alterazione alla chimica del mio corpo per essere contento. Provo un po’ pena per i tabagisti e chi si droga, aggrappati alle cicche di tutti i generi e bruttini a vedersi (oltre che puzzolenti neanche si fossero cagati addosso). Il colmo è nelle donne, tiratine, eleganti, profumate e poi sto odore di merda della cicca: ma non si accorgono che è lo stesso che fossero sedute sul water a cagare? Che sensualità! Che classe!
Comunque è giusto che ognuno faccia come cazzo gli pare (a casa sua), pertanto lo stato dovrebbe vendere tutti gli altri tipi di droga (come già fa per alcoolici e tabacchi) e poi ognuno dovrebbe consumarli a casa sua, dando pene esemplari (sì, hai voglia) a chi lo fa in pubblico. D’altronde anche cagare in piazza non sarebbe un bel vedere, non vedo perchè deve essere consentito farlo ubriachi o drogati. Legalizzare dunque tutte le droghe, anche quelle pesantissime (tanto se uno vuole suicidarsi sono affari suoi), ma il consumo deve essere regolato, in privato.
Meglio poi se le mie tasse di merde non finiscono per recuperare alcolizzati, tossici e tabagisti pentiti, anche qua zero lire dallo stato.
L’agricoltore rischia, ma primo lo sapeva, secondo spacciare è meglio di lavorare, ma vaffanculo da me e da chi si fa il culo onestamente.
ARRESTATI DUE MINORENNI PER DETENZIONE SEMI CANAPA
QUARTU SANT’ELENA (CA), 16 agosto 2005 – Due minorenni, A.Z., di 16 anni, e M.R., di 15, sono stati arrestati per “spaccio di sostanze stupefacenti” perché trovati in possesso 25 semi di canapa. Lo riporta un lancio dell’agenzia ANSA delle 17:02 dal titolo «QUARTU – BREVI DI CRONACA. QUATTRO ARRESTI PER SPACCIO».
Se confermata, la notizia aggraverebbe ulteriormente il quadro delle ultime settimane durante le quali sono state poste in essere da parte delle forze dell’ordine svariate azioni “dimostrative”, spesso – stando a quanto sembra risultare fino a questo momento – senza che sussistesse alcuna fattispecie di reato, con l’unico risultato di aggiungere ai danni propri del proibizionismo quelli di una scorretta applicazione della legislazione vigente.
Antiproibizionisti.it insiste nella denuncia di simili episodi e chiede che venga fatta chiarezza quanto prima. Considerato poi che fenomeno rischia di assumere una connotazione sistemica, si auspica che – al ritorno dalla pausa estiva – qualche deputato o senatore della Repubblica, particolarmente sensibile alle questioni concernenti la legalità e il rispetto dei diritti civili, voglia assumere un’iniziativa in tal senso, magari presentando un’interrogazione parlamentare.
UN ESEMPIO DI COME SI RIESCA A FARE AZIENDA PER LA COLLETTIVITA’ SENZA RINUNCIARE AGLI UTILI DA REINVESTIRE NELL’AZIENDA
RYANAIR ANNUNCIA RISULTATI RECORD PER IL PRIMO TRIMESTRE IL PROFITTO NETTO AUMENTA DEL 21% A 64.4 MILIONI DI EURO IL TRAFFICO AUMENTA DEL 30% A 8.5 MILIONI
Ryanair, la compagnia aerea N°1 d’Europa per le tariffe basse, ha annunciato oggi (2 Agosto 2005) profitti record di 64.4 milioni di euro per il primo trimestre terminato il 30 Giugno 2005. Il traffico è aumentato del 30% a 8.5 milioni di passeggeri, i rendimenti sono aumentati del 3% e, come risultato, il totale ricavo è aumentato del 35% a 404.6 milioni di euro. I costi operativi sono aumentati del 6%(escludendo il carburante sono diminuiti del 9%) poiché i costi del carburante sono aumentati del 112% a 109.9 milioni. Come risultato, il margine di profitto dopo le tasse per il primo trimestre è diminuito di 2 punti a 16% e il profitto netto è aumentato del 21% a 64.4 milioni di euro.
Tabella sintetica dei risultati (IFRS) in Euro
Trimestre terminato 30 Giugno 2004 30 Giugno 2005 % di aumento
Passeggeri 6.6 m. 8.5 m. +30%
Ricavi 299.6 m. 404.6 m. +35%
Profitto dopo le tasse 53.1 m. 64.4 m. +21%
EPS di base(centesimi di euro) 6.99 8.47 +21%
Nota: il profitto dopo le tasse e EPS durante il primo trimestre terminato il 30 Giugno 2005 escludono una ricevuta, al netto delle tasse, di 5.2 milioni di euro provenienti dalla composizione di un reclamo assicurativo per 6 Boeing 737-200.
Nell’annunciare questi risultati, Michael O’Leary, Amministratore Delegato Ryanair, ha detto:
“Questi risultati trimestrali record riflettono il successo della conduzione disciplinata del modello Ryanair in tutta Europa. L’aumento dei profitti durante il primo trimestre malgrado la diminuzione nel precedente trimestre sottolinea la forza fondamentale del modello delle tariffe basse Ryanair, che fa ottenere una crescita profittevole anche durante i periodi di forte concorrenza e di costi di carburante significativamente elevati.
“I rendimenti sono stati del 3% più alti dello scorso anno leggermente migliori di quanto anticipato malgrado un aumento della capacità del 30%. Questi rendimenti più alti sono principalmente dovuti agli aumenti multipli per carburante applicati dalle compagnie di bandiera Europee, l’ultimo dei quali in Giugno. Questi aumenti continuano ad allargare la differenza fra le loro tariffe alte e le tariffe basse di Ryanair. Sia la crescita di traffico (+30%) di Ryanair che i rendimenti (+3%) hanno beneficiato significativamente del nostro impegno a non imporre aumenti per il carburante ai nostri passeggeri.
“Le prenotazioni sono state basse per un numero di giorni immediatamente successivi a ciascuno dei due attacchi terroristici di Londra il 7 e il 21 Luglio. Se non vi saranno ulteriori attacchi a Londra, potremo prevedere che le nostre prenotazioni non subiscano impatti materiali. Tuttavia, se vi saranno ulteriori incidenti a Londra, sia le prenotazioni che i rendimenti potrebbero subire un impatto negativo.
“Durante il trimestre i costi del carburante sono aumentati del 112% a 109.9 milioni di euro. I prezzi del carburante continuano ad essere alti e il mercato resta volatile. Noi non siamo coperti per Agosto ma lo siamo per il 90% dei volumi di Settembre a 57 dollari per barile. Successivamente, siamo coperti al 90% per il periodo invernale (Ottobre 2005 Marzo 2006) a prezzi equivalenti a $49 per barile e continuiamo a monitorare i prezzi futuri allo scopo di coprire una parte delle nostre necessità per la prima parte dell’estate 2006.
“Le nostre nuove rotte e basi si sono sviluppate bene quest’estate. Sia la base di Luton che quella di Liverpool funzionano bene e il traffico alla nostra base di Shannon è superiore alle nostre aspettative, anche se i rendimenti sono leggermente inferiori alle nostre aspettative. Abbiamo recentemente annunciato la nostra 14ma base Europea a Pisa in Italia. Inizialmente posizioneremo due aeromobili e abbiamo lanciato altre tre rotte da Pisa a Alghero, Dublino e Eindhoven portando il totale delle rotte operate per a da Pisa a 10. La nostra crescita continua in Inghilterra con 2 nuove rotte da Londra Stansted a Tolone in Francia e Cracovia in Polonia. Aggiungeremo un quinto aeromobile alla nostra base di Liverpool dalla fine di Settembre e lanceremo altre 4 nuove rotte a Oslo in Norvegia, Riga in Lettonia e Bergerac e Carcassonne in Francia. Dalla nostra base di Shannon, abbiamo recentemente annunciato 2 nuove rotte per Bristol in Inghilterra e Nantes in Francia.
“Durante il trimestre abbiamo esercitato 5 opzioni di Boeing 737-800 per consegna nel 2007, 1 in Febbraio, 1 in Marzo, 1 in Aprile e 2 in Maggio poiché continuiamo a vedere molte altre opportunità di crescita in tutta Europa. Il Boeing 737-800 offre a Ryanair il costo operativo più basso per posto oltre alla affidabilità tecnica per il mantenimento della nostra posizione di N°1 per funzionamento su qualsiasi altra compagnia aerea in Europa.
“In Irlanda, i passeggeri all’aeroporto di Dublino continuano a sopportare situazioni da terzo mondo. Malgrado ciò, l’inefficiente Legislatore propone di consentire un aumento dei costi aeroportuali del 40%. IL Legislatore ha costantemente fallito nel risolvere il 50% del vuoto di efficienza che ha identificato all’aereoporto di Dublino 4 anni fa, e sta proponendo in modo bizzarro l’approvazione di una spesa patrimoniale per servizi, che non hanno il sostegno delle compagnie aeree che utilizzano l’aeroporto. Queste proposte di spesa includono la costruzione di una seconda pista, che non è necessaria finchè il traffico di Dublino non raggiunge 35 milioni di passeggeri all’anno (attualmente sono 17 milioni). Il Governo ha anche incaricato l’inefficiente Autorità Aeroportuale di Dublino per la costruzione di un secondo terminal. Malgrado la richiesta unanime di compagnie aeree e passeggeri di un altro terminal indipendente in concorrenza. Ryanair ha iniziato procedure legali per forzare il Governo ad onorare l’impegno di aprire alla concorrenza questo inefficiente monopolio aeroportuale.
“La nostra previsione per il resto dell’anno è cauta e continuiamo a stimare prezzi più alti per il carburante, ma prevediamo che questi potranno essere parzialmente bilanciati da una combinazione di riduzioni di altri costi e dall’attuale rendimento positivo. L’imposizione dei nostri concorrenti di ulteriori addebiti per carburante (fino a 4 nel caso di BA) ai passeggeri e le loro riduzioni di capacità dai mercati sono positive per i rendimenti, e noi progettiamo per quest’anno di aumentare il traffico di circa il 27% a 35 milioni di passeggeri. Tuttavia, ulteriori attacchi terroristici a Londra potrebbero avere un impatto al ribasso su volumi di passeggeri e rendimenti anche se, per ora, non vediamo alcuna ragione per rivedere la nostra condotta. Prevediamo che continuerà una forte concorrenza e che ci sarà un minor numero di compagnie aeree a tariffe basse nel mercato Europeo di pari passo con l’aumento del carburante che obbligherà le compagnie in perdita ad uscire dal mercato. La combinazione unica di Ryanair dei costi bassissimi, delle tariffe bassissime e della leadership nel servizio clienti, crediamo, assicura che Ryanair continui a crescere con profitto a beneficio di tutti i passeggeri Europei, delle nostre persone e dei nostri azionisti.”
Ryanair è la prima compagnia aerea “low fare” in Europa con 250 rotte a basse tariffe in 21 paesi. La compagnia ha 14 basi in Europa e per la fine del 2005 opererà con l’intera flotta di 96 nuovi Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 129 aeromobili in consegna nei prossimi 6 anni. Ryanair conta attualmente un organico di 2700 persone e prevede di trasportare più di 35 milioni di passeggeri nel prossimo anno fiscale.
Anzi, io mi impunterei per punire con un anno di reclusione chi non ha il giubbottino catarifrangente nel portaoggetti della propria auto. Sono cose sulle quali non si deve scherzare.
Per non licenziare un po di forze del disordine, roviniamo la vita ai giovani, ingabbiandoli o rovinandogli la vita dandogli precedenti penali per stupefacenti.
Tu sei stronzo più di chi comanda in italia…
Se gli agenti delle forze dell’ ordine andassero a lavorare onestamente, magari in miniera, staremmo meglio tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione ma colgo l’occasione per informare tanti di voi che nella nostra società rurale e naturalmente parlo di tanti anni fà veniva coltivato anche il papavero (Laudano).Ricordo benissimo quel ciuffo di piante di papaveri che crescevano nell’orto ed alla mia domanda a cosa servissero,la risposta era sempre la stessa:lo si può usare solo in caso di forti dolori.Nonostante la presenza di piante oggi vietate,non ricordo che qualcuno abbia fatto delle medesime
un uso improprio.Anche se personalmente non faccio uso di sostanze stupefacenti sono del parere che si debba depenalizzarle.
Purtroppo gli interessi in gioco sono enormi e ci si agggiunge anche la morale ma guai al legislatore che debba emanare leggi in base alla morale (Kant).Piuttosto penso alla persone che in modo o nell’altro rimangono invischiati in quel mondo da cui è difficile uscirne. Essendo i costi di queste sostanze abbastanza irrisori si potrebbe eliminare la criminalità legata a questo fenomeno.Ci sarebbe ancora molto da scrivere ma credo che come in tutte le cose il buon senso debba prevalere.
1) Fa molto piu’ male mangiare le melanzane, che in antichita’ venivano usate come insetticidi
2) Fa molto piu’ male mangiare le patate, ormai tutte modificate con il gene del bucaneve (che crea una marea di allergie)
3) Fa molto piu’ male magiare gli attuali pomodori (soprattutto fuori stagione), modificati per mantenersi a lungo “duri” in frigorefero; quando ero piccolo (circa 15 anni fa) il pomodoro messo in frigo, dopo 2 giorni era moscio, ora dopo 15 giorni e’ ancora li duro come un sasso (l’hanno incrociato col Viagra?)
si potrebbe andare avanti ancora per molto citando piante pericolose per la salute che non dovrebbero essere piantate ….
saluti
Se chi vuole ne potesse avere una e se la fumasse, magari si risolverebbe qualche problema come lo spaccio..alla faccia di quella legge di merda, fatta per reprimere o per far entrare soldi in più nelle casse di questo sTATO.
Tanzi e Cragnotti che hanno fatto??? Hanno preso per il culo gli italiani, seguendo alla lettera gli insegnamenti di questo governo e di quello precedente..quindi tutto in regola, siamo in iTALIA!
Viva L’Olanda!! Non solo per come tratta la materia delle droghe, ma anche per il modo tipicamente nord europeo di affrontare tante altre problematiche che riguardano la vita quotidiana.
Svegliamoci e rivoltiamo questa Italietta mediocre e intrisa di ipocrisia fino all’osso!
Come mi vergogno di essere italiano, soprattutto quando sento parlare certe sirene….
x pier luigi
perchè devi sempre cadere nel gioco” voi di sinistra”…dovresti dire la tua invece…Tranquillo qua nessuno ti pesta se hai un’opinione diversa dagli altri..
Postato da: pier luigi il 25.08.05 12:15
DIRE LA MIA? E SU COSA? SULLA CANAPA?
COME VUOI, ECCO COME LA PENSO:
PERCHE’ UNO SI DEVE RIMBECILLIRE CON SOSTANZE PIU’ O MENO RISCHIOSE? ANCHE SE LA CANAPA NON FOSSE DANNOSA ALLA SALUTE, CHE MOTIVO AVREI DI RIMBECILLIRMI FUMANDOLA? IO NON FUMO NEANCHE IL TABACCO E NEANCHE BEVO ALCOLICI.
AVETE MAI VISTO L’ESPRESSIONE DI UNO CHE SI E’ APPENA FUMATO UNA CANNA? E’ L’IMMAGINE DELL’IDIOZIA CHE SI MATERIALIZZA NEL SUO VOLTO.
PER IL RESTO DICO CHE E’ VIETATO COLTIVARLA E CHE VI SONO PENE PER CHI VIOLA LA LEGGE, COSI’ COME VI SONO PENE PER I REATI DI TANZI E COMPANY. AGGIUNGO CHE PURTOPPO MAI NESSUNO IN ITALIA SI E’ FATTO MAI 6 ANNI DI GALERA PER AVER COLTIVATO CANAPA.
E’ una forza il minestrone urbani proibisce o inibisce con una facilità spaventosa purché il tutto sia a solo vantaggio del nano (vedi le restrizioni negli stadi), adesso che ha anche i diritti del calcio in tv in esclusiva.
Ma possiamo anche parlare dei tagli per mp3 e i film (abbonatevi a sky a tele+) che con modiche cifre sarete in regola.
Loro sono sempre in regola nani e minestroni purché rigorosamente affiliati alla casa delle libertà berlusconiane.(ovviamente)
Siamo alle solite, l’italia è un paese totalmente fascista, con l’unica differenza che non dice di esserlo. Basta guardare “Matteo Filla” o proprio questo articolo, ci accorgiamo dell’idiozia del nostro paese. Soltanto il pensare che marijuana o ashish vengano considerate droghe leggere, mi fa capire l’immane ipocrisia del nostro paese. Ora non parlo io, ma i fatti. Sbaglio o la canapa è una droga tanto quanto la caffeina, la nicotina, l’alcool o la teobromina (alcaloide contenuto nel tè o cacao), sbaglio o la “droga” è definita dal garzanti “sostanza naturale o di sintesi con proprietà stupefacenti, allucinogene o eccitanti”. Bene, se vi informate sull’elenco delle droghe potete vedere che tutti in questo mondo fanno uso di droga, quindi a mio modo di vedere, possiamo anzi dobbiamo essere chiamati TUTTI drogati, non solo coloro che usano le droghe pesanti come l’eroina o comunque chi fa uso di stupefacienti NON LEGALI. Io mi chiedo solo il perchè sostanze come la marijuana siano illegali, mentre il caffè o le sigarette sono di libero utilizzo per chiunque. Non sto qui neanche a dire gli effetti, dal mio punto di vista molto peggiori quelli del tabacco, o in uso eccessivo del caffè. La risposta a tutto questo c’è, ed è una sola. La totale IPOCRISIA del nostro paese, a chi sta in alto fa comodo questa storia, ma a chi sta in basso (è brutto da dire) piace farselo mettere in culo.
Questa è l’italia.
per esempio il giudice al quale sara’ assegnata la pratica fara’ parte o meno della cosiddetta ‘scuola degli astensionisti’ o piuttosto della ‘scuola degli armadi’? e, nel caso: saranno scheletri o arbusti? e il riscaldamento, in ultimo, sara’ fotovoltaico per ragion pura? :)))
il pilotaggio nei tribunali procura sempre un gran travaglio, che dire….
anche marco sulla base di certe assegnazioni (a tutto campo) potrebbe intravedere, chissa’, forse anche parti di anamnesi dei protagonisti… per la cosiddetta legge della soggettivazione del cepu….(qui in fase di assegnazione)
e umberto eco (a seguire) forse potrebbe definire alcune fra le piu’ fantasiose rielaborazioni che ne potrebbero derivare come divulgazione creativa…
(da farci qualche altra decina di film ma immagino solo dopo aver fumato una piantagione estesa quanto la romagna :))))
che marketing gente!!!!
edmond :))))
(la cosa che fa tristezza in questi giorni sono i primi commenti al nuovo film di moretti, tutto disorientato sul cavaliere pare per ragioni di autunnale marketing bipartizan…. sempre pronto a rivedere la posizione dopo avere visto il film, in parte forse ancora da girare)
oggi resta ancora da capire se il bipolarismo italiano e’ assimilabile al noto disturbo, anche questo in fase di assegnazione piu’ che di divulgazione, e se mario (monti) fara’ la stessa fine di mariotto (segni) …
e anche questa al momento pare una replica del girotondo.
Piccola nota tecnica per il webmaster: vista la quantita’ di post su questo blog sarebbe possibile visionare i commenti a pagine di 20-30 per volta? io ho un pc vecchiotto e fa molta fatica a caricare pagine cosi’ lunghe. scusate la parentesi 🙂
Postato da: aldo bertone il 25.08.05 14:04
Fiato sprecato… lo staff di questo blog non ascolta nulla non migliora nulla non cambia nulla. Lo dimostrano i fatti. Comunque sia, si stanno dando la zappa sui piedi da soli, già molti utenti si sono stancati di scrivere e di leggere. Occorre essere dinamici ed elastici… vi serve un dizionario staff ?
Ma esiste ancora la sinistra ???
Prodi ??? Rutelli !!! Fassino ???
Questi mi sembrano tutti senza palle mio caro Aldo.
Dicono tutti che hanno a cuore le sorti del paese… mi sembra una grandissima presa per il culo.
Abbiamo perso l’occasione di sfruttare Tangentopoli, e i maxi processi alla mafia.
La magistratura è stata annientata e delegittimata, lentamente colpo su colpo.
C’è chi come il super-Silvio, si dispiace perché il nostro paese all’estero è conosciuto più per la presenza di questa fantomatica mafia, piuttosto che per la pizza !!!
Ma la Cannabis (uso e coltivazione) non è illegale come il peculato, la concussione e tutto il resto previsto e forse punito dal Codice Penale? Attualmente in Inghilterra ed in altre nazioni evolute, stanno estraendo il principio attivo della Cannabis Indicta per smorzare i problemi fisici patiti da milioni di malati. Qui in Italia il problema non viene preso in considerazione come il lasciare a piede libero migliaia di elementi, noti alla cronaca, per continuare a rubare miliardi in danno della collettività. Che bel paese l’Italia.
Interessante era un’articolo di circa dieci anni fà su AVVENIMENTI dove spiegava come la famiglia Hearst ( la figlia del magnate fu sequestrata in una strana vicenda degli anni 70 dal Movimento di Liberazione Simbionese,qualcosa del genere, e lei stessa partecipò in seguito a rapine….mah….) nei primi anni del secolo scorso riuscì a demonizzare la cannabis perchè dava fastidio al mercato della carta per giornali di cui gli Hearst erano, oltre a essere editori di importanti quotidiani, anche produttori a livello mondiale e multinazionale aggressiva.La cannabis era moooooolto + ecologica e produttiva, ma gli Hearst possedevano i pioppi del Canada , non le pianure del Messico…e così…..
Comunque io non ne uso, in Spagna danno gli incentivi comunitari per uso industriale ( mi chiedo che allegria ci sia negli impianti di stoccaggio e lavorazione , e si dice che l’uso più stupido che se ne possa fare è fumarla……
La si può usare addirittura per fare carrozzerie automobilistiche supersicure,cordame speciale,farmaceutica etc……a poco prezzo ed ecologicamente corretti…
Mah! Forse devono prima creare il monopolio,mi sembra che di mercato , sia sommerso che legale,
ce ne sia abbastanza…
Secondo me i carabinieri hanno fatto il loro dovere…fino a quando la legge prevede la coltivazione come reato sono tenuti ad applicare la legge…forse sarebbe opportuno di intervenire a livello legislativo…
Piccola nota tecnica per il webmaster: vista la quantita’ di post su questo blog sarebbe possibile visionare i commenti a pagine di 20-30 per volta? io ho un pc vecchiotto e fa molta fatica a caricare pagine cosi’ lunghe. scusate la parentesi 🙂
Grazie Beppe!!!
… e tutto questo mentre si vendono ad ettolitriti di alcolici di ogni tipo nei supermercati, a ragazzini, e prodotti con non si sa cosa!!!
non fa comodo a nessuno legalizzare (o almeno depenalizzare) le droghe, perche’ senno la meta’ degli agenti attualmente esistenti (perche’ tale e’ la cifra delle persona che danno la caccia a chi si fa una canna) in Italia sarebbero o da licenziare o da aggiornare la loro preparazione contro la lotta ad altri reati ben piu’ seri (come la speculazione finanziaria o il terrorismo, ma quello vero non quello dei tg)
Io sono in possesso di un documentario che veniva trasmesso negli U.S.A. nei primi anni 60
Si intitola:
MARIJUANA : THREAT OR MENACE ?
Sarebbe da far vedere sopratutto a coloro che sostengono il proibizionismo. E’ ignobile l’uso della propaganda in questi termini… vengono dette cose assurde e mostrate persone che si trasformano in mostri dopo aver fumato un tiro di canna… in questo modo è facile demonizzare qualsiasi cosa.
Comunque il messaggio principale che propagandavano è: Se la fumi diventi pazzo e uccidi la gente. Addirittura gli americanotti pensavano che la ganja donasse agli immigrati messicani, che ne facevano uso e la importarono nel sud-ovest, superpoteri. Anslinger plasmo l’atteggiamento dell’america nei confronti della marijuana applicando gli stessi principi della lotta all’alcool.Ma i “reefer party”, feste allo spinello imperversavano lo stesso facendo proseliti sopratutti tra i musicisti jazz.
Penso che allo stato delle cose di aver capito una cosa:
– Se fumare una canna in Italia è un reato e quindi coltivare qualcosa qualcosa che può dare piacere è un reato punibile in modo esemplare(facendo anche fatica, coltivare è un lavoraccio ci si sporca le mani) mentre truffare milioni di meloni (per restare in tema ortofrutticolo) non lo è o almeno si rischia solamente una rimproverata eventualmente qualche mese di carcere (ma non troppi) allora la soluzione è molto semplice come fare 1+1=2.
Si costituisce una bella società, magari con un bel nome tipo la “telesogni miei srl” si crea un bel buco di qualche mln di euro (depositato in qualche paradiso fiscale) dopo di che si salutano amici e parenti e ci si trasferisce in un paradiso reale (magari li si può anche coltivare la cannabis legalmente) un consiglio io oltre ad una vanga e a dei sandali io mi porterei anche qualche zoxxola, sai mogli e buoi dei paesi tuoi.
L’unico rischio e di non essere abbastanza veloci a fare le valige, in questo caso dovreste solo passare in un centro dimagrimento per qualche mese, ma una volta fuori avrete un fisico da fare invidia anche a qualche attore Ollivudiano (lo so non scrive così ma così difendo di più la nostra italianità).E su una spiaggia tropicale un fisico asciutto aiuta eccome se aiuta.
Io sono stato coinvolto in prima persona nell'”operazione” mariuana.it.
Per chi dice che 400 piante non sono ad uso personale, rispondo che le mie 4 piante sono bastate per farmi una notte in carcere, 2 settimane di arresti domiciliari, una pena di un anno, e 4600 euro di multa. Come la mettiamo???
Ma scusate cosa avrebbero dovuto fare i Carabinieri?!
Forse ignorare la denuncia di un atto di fatto illegale?
Perchè continuiamo a farci del male? Perchè ogni volta si deve cercare il lato oscuro\polemico delle cose?
Le forze dell’ordine hanno fatto ciò che dovevano fare e quindi sarebbero state da plaudire e NoN, caro Beppe, deridere velatamente; altro discorso è la legalizzazione o meno della sostanza in oggetto……. ma è altro discorso!
Cosa fai inizi anche tu a mischiare le carte??
PRONTO SOCCORSO BLOG-ger
………………………………………..
breve classifica personale per orientarsi all’interno dei blog di Beppe.
– UMBERTO MAS. divertente, informato, sagage.
– CARLO RAGGI. informato, mooolto incazzato.
– IVANA IORIO un punto di vista diverso dal coro.
– GIORGIO DELLE PERTICHE informato, coerente, altro schieramento.
– SIMONE GARAGIOLA contenuti, divertentissimo.
questo è il piccolo frutto di decine e decine d’ore di lettura qui da grillo. Ci sono altre centinaia di interventi sporadici e bellissimi. I citati blogger però scrivono a 360° su tutti gli argomenti. Che nessuno si offenda.
Postato da: davide.b il 25.08.05 12:30
—Capisco l’esempio che hai fatto, ma QUALSIASI sostanza in grado di agire sui neurorecettori è pericolosa. Hai presente l’effetto di troppi caffè? Sai cosa vuol dire guidare con troppa caffeina in corpo? E’ pericoloso tanto quanto guidare ubriachi.
Il problema è COME si usano le sostanze, e soprattutto perchè ALCUNE sono vietate mentre ALTRE (con effetti anche peggiori) NO.
Che poi le droghe leggere siano un trampolino per quelle pesanti…vedi, dipende sempre da persona a persona. Ho conosciuto gente che è passata al fumo DOPO la cocaina, ho conosciuto gente che ha fatto l’opposto, ho conosciuto gente che è rimasta al fumo e che non guida mai quando ha fumato, ho conosciuto gente che guida ubriaca rischiando la vita propria e soprattutto degli altri. Quindi occhio a generalizzare..
***
… E le forze dell’ordine non hanno proprio di meglio da fare?
… Sono stata colpita da questa domanda…
…mi stupisce che non sei a conoscenza che il “nano pelato” ha detto che in Italia non c’è più la mafia … o simili organizzazioni che aiutano la comunità … quindi tutte le nostre forze dell’ordine possono permettersi di cercare anche la piantina nel balcone della nonna…..
Il problema non sono i carabinieri o la guardia forestale, ma chi mantiene in vigore delle leggi cosi’ assurde. Che aspetta la sinistra italiana a tirare fuori le palle e inserire nel programma 2006 la legalizzazione delle droghe leggere? o forse dobbiamo aspettare che questa proposta venga da destra? fassino! prodi! rutelli! che ci state a fare?? siete piu’ inutili della forfora..
ciao beppe capisci che se ognuno di noi si mettesse a spacciare in giro cannabis(150 piante non possono essere per uso personale) la cosa non sarebbe il massimo e ci sarebbero in giro ancora più persone sul rincoglionito di quelle che già troviamo ogni giorno.
Detto questo anche Tanzi e Cragnotti dovrebbero prendere 20 anni di carcere come il dirigente della Enron
Mi spiace moltissimo Carissimo Amato Sig. Grillo ma inserire i miei dati parlando di una cosa purtroppo illegale in internet si rischia troppo, (vedi in un qualsiasi motore di ricerca digitando la key “Matteo Filla”)ForZa matteo sei tutti noi.
Dico solo che la Canapa o chiamata discriminatamente marijuana legalizzandola sarebbe la fine dei mega introiti di molte multinazionali che dettano Legge in questo povero marcio mondo.
Colgo L’occasione Per Salutarti Caro Beppe e ringraziarti di quanto tu fai per questa povera Italia dei magnoni, (Riferito alla grande Famiglia Politica italiana) Grazie di esistere.
Ciao a tutti, bellissimo post, siamo sempre alle solite, non la legalizzeranno perchè c’è conflitto di interessi della mafia che è al governo e che ci guadagna miliardi. Io sarei favorevole a legalizzarla anche se non fumo più nulla nemmeno sigarette ma, è proprio una cavolata. Primo potrebbe essere utilissima e poi sembriamo veramente dei vecchi. il proibizionismo non paga, e chi fa il moralista basta che non se le fumi, tanto uno è libero di schiattare come gli pare.L’unica cosa intelligente che potrebbero fare è: puoi fumare quanto vuoi, ma se sali in macchina la patente non la vedi piu. Questo mi sembra piu ragionevole. Ciao e buona fumata…
ahi ahi ahi…ti sei rovinato con le tue parole!!!
Si da il caso che prima degli anni venti la marjuana cresceva un po ovunque e spontaneamente in Italia ed soprattutto durante il rinascimento veniva usata per fare infusi rilassanti e la si bruciava nei braceri proprio per l’effetto rilassante.
Leonardo ne parla diverse volte nei suoi scritti e racconta soprattutto che si era abituato dopo una certa eta anche lui ad usarla nei braceri per concentrarsi, cosa che aveva imparato da Michelangelo.
Eh si….si da proprio il caso che tornando indietro di un secolo la cannabis era di uso proprio comune in tutti i ceti della società.
IO dico solo a tutti quelli che citano o rimandano a documenti di esperti medici e neuropsichiatri(per dare forza alla teoria che la cannabis fa male)di leggere gli articoli o i libri di Gian Luigi Gessa Neuropsichiatra magari con un po di informazione corretta e nn distorta ci si può creare un opinione senza sparare senza sapere (come mi sembra che molti stiano facendo)
Mi suona strano che uno coltivi 150 piante per se stesso. Se il fine è lo spaccio, la pena è equa, ciò non toglie che Cragnotti e Tanzi dovrebbe rischiare anzi pagare molto di più.
Per Sergio Miglietta
Posso farti una domanda? Ma tu credi veramente quello che scrivi? Immagino che tu sappia riconoscere ciò che è veramente reato da ciò che non lo è, così come saprai stabilire le giuste pene. Mah!?!?
Non che in Italia girino un granchè di giudici ma spero di non dover essere giudicato da uno che la pensa come te. Senza polemica.
Saluti.
Si credo in quello che scrivo! (meno male che non c’è polemica…)
Io non pretendo di sapere quali siano le giuste pene per i reati, ma credo che coltivare una pianta non possza essere reato!
Siccome c’è una legge, diventa non criticabile solo perchè arrivano quelli come te a sentenziare che siamo troppo ignoranti per parlarne?
Tu non vorresti essere giudicato da uno che la pensa come me? Bene, io non vorrei essere giudicato de nessuno finchè non faccio del male ad altri e finchè rispetto il prossimo! Siamo in un paese libero si o no?
Ma Tanzi e Cragnotti quanto rischiano?
E le forze dell’ordine non hanno proprio di meglio da fare?
PAROLE SANTE: E’ PENSARE CHE LA CANNABIS NELL’ANTICHITA’ VENIVA USATA A SCOPI TERAPEUTICI…
MEGLIO LIBERALIZZARLE ,TIPO IN OLANDA…TANTO ANCHE SE E’ FUORI LEGGE CI SARA SEMPRE GENTE CHE FINANZIA I CRIMINALI E GLI SPACCIATORI PER AVERLA…
UNA SOCIETA’ CHE DIVENTA SEMPRE PIU’ OPPRESSIVA…
Ciao Beppe sono d’accordissimo con te bisogna abrogare queste stupide leggi perseguire i veri reati, vogliamo parlare anche della legge Merlin del medioEvo???
Grazie a questa legge la prostituzione per strada è aumentata a dismisura…..
e continuano a nascondersi dietro la chiesa per non modificarla.
ROMA, 20 agosto 2005 – Vi proponiamo in anteprima un’intervista rilasciata da Matteo Filla, responsabile dei siti mariuana.it e semini.it, recentemente posti sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria.
In questo documento sonoro, al microfono di Andrea de Angelis, il protagonista racconta per la prima volta la sua disavventura, iniziata il 28 luglio con l’arresto e proseguita nelle settimane successive con il blocco totale dei beni e l’inibizione di tutte le attività imprenditoriali legate all’inchiesta.
Il tutto mentre i principali mezzi di informazione riportano quanto sta accadendo in maniera totalmente distorta e ingigantita. Si parla di ‘spaccio’ e i titoli sono altisonanti: “Sgominata banda di spacciatori via internet”. L’interessato reagisce a questa versione dei fatti: «Non mi offendo a essere chiamato ‘spacciatore’ – commenta – ma di fatto questa è diffamazione».
Nel ripercorrere le varie fasi della vicenda, Filla si sofferma in particolare su alcuni aspetti che riguardano la situazione attuale e le prospettive future, sia dal punto di vista giudiziario che da quello politico: «io vado avanti con tutto quello che ho intenzione di fare, ovviamente nel rispetto della legge italiana. Ma soprattutto cercherò di andare avanti sul lato dell’antiproibizionismo che finora avevo trascurato su mariuana.it, perché ero convinto che la coltivazione venisse considerata ‘penalmente irrilevante’ e che quindi non ci fossero pericoli di questo tipo».
A questo proposito, Matteo preannuncia che presto ci saranno nuove iniziative che lo vedranno coinvolto in prima persona insieme all’Associazione Antiproibizionisti.it: «Tutte le attività nell’ambito antiproibizionista verranno intraprese insieme al sito di Antiproibizionisti.it che si è interessato immediatamente alla vicenda e ha offerto il supporto. Queste attività è prematuro anticiparle, ma certamente entreremo in contatto con dei parlamentari».
il mio amico possiede un punto internet dove sulle pareti per prenderlo in giro hanno appeso una sua foto con una vignetta che diceva “sono prigioniero del regime talebano” (la classica cosa per sfottere)…la finanaza glis tava per chiudere l’esercizio
Tanzi e Cragnotti sono incompatibili con la vita carceraria e così non andranno mai a finire in galera, al massimo si faranno un pò di anni di arresti domiciliari nelle loro bellissime ville con piscina e impianto satellitare, proprio come i poveracci che rubano una mela e vengono schiaffati in galera e si butta la chiave.
L’unica cosa che mi consola è che se la legge degli uomini non è eguale per tutti almeno la legge di causa ed effetto vale per tutti, e i signori tanzi e cragnotti che pensano di aver eluso qualsiasi punizione per quanto hanno fatto riceveranno tanta di quella sfiga in questa e nelle prossime vite che nemmeno se lo immaginano,
mentre è facile eludere la giustizia degli uomini
la legge di cuausa ed effetto colpirà inesorabilmente finchè non avranno espiato tutte le sofferenze che col loro comprtamento hanno generato. Se poi vogliamo aspettarli fuori di casa per sputargli addosso non appena mettono fuori il naso, penso che potrebbe essere utile per fargli capire cosa hanno fatto.
francamente non so dove sia finito…
ma se vuoi puoi controllare nel suo sito web: jackfolla.it, o diegocugia.com.
ultimamente si è dedicato alla scrittura del suo ultimo libro: Un amore all’inferno (Mondadori, 2005)
Il proibizionismo serve soltanto a fare l’interesse delle mafie.
Quindi, come già sappiamo, visto che la politica è sotto lo scacco della criminalità non potrebbe mai permettersi di eliminare una così cospicua fonte di guadagno.
Altro che bombe a via dei Georgofili, stavolta toccherebbe direttamente a Palazzo Chigi!
Legalizzatela!
ACCIDENTI!!!
Ora che ci penso, stamattina ho notato qualcosa di strano in giardino….HAHAHA per fortuna non ho ortaggi nel mio fazzoletto di terra….ho riso talmente quando ho letto questo post, mammamia SIAMO ITALIANI…i giullari del buffo circo dello stivale…
TANZI E CRAGNOTTI? Ma non li avevano beccati i paparazzi al largo sulla barchettina di RICUCCI,intenti a fare un festino col PELATO DOC?
HAHAHAHA RIDIAMOOOOO
Ma i polizziotti se la prendessero con la mafia, o la “mia” vicina camorra che fanno miliardi e miliardi sulla pelle della gente… è comodo prendersela con un poveraccio e lavarsi così la coscienza! VERGOGNA!!!!!
Celerini, abbiate le palle di combattere i pezzi grossi!
Ho provato tutte le droghe fuorche’ le siringhe !
La cocaina dopo le prime tirate diventa un incubo ! Non hai mai piu’ l’effetto della “prima volta” e le volte dopo la usi per riprovare quelle stesse sensazioni, ma invano !
Dopo una dozzina di volte, ho smesso perche’ mi dava depressione e mi toglieva l’appetito !!
PARLARE DELLA CANNABIS NON SERVE A NIENTE!
UNA PIANTA NON PUO’ ESSERE ILLEGALE.
E PER LA CRONACA:CI SONO UN SACCO DI FIORI,FUNGHI E PIANTE ESTETICHE CHE COLTIVANO LE NOSTRE MADRI CHE SONO ADDIRITTURA ALLUCINOGENE…..
MA NON E’ ILLEGALE COLTIVARLE (ES. LA DATURA)
PERCHE’??
VUOI METTERE LA PERICOLOSITA’ DI UN INDIVIDUO CHE RIDE COME UN EBETE CONFRONTATO AD UNO CHE VEDE DRAGHI VOLANTI????
Per legge è permesso il quantitativo modico “per uso personale”, ma non la coltivazione…
E dove lo trovo questo quantitativo modico se non posso farmi la mia piantina?
Dagli spacciatori!
Di fatto la legislazione italiana favorisce il traffico illecito!!!!
Conosco entrambi i Cassano, sia il famoso giocatore che il famoso medico, e Ti garantisco che dicono entrambi un sacco di cazzate, SONO DEI SOPRAVVALUTATI, solo che hanno dalla loro parte delle lobby che gli permettono di dire e fare tutto quel che vogliono senza che nessuno li possa mettere in discussione.
Non voglio parlare di calcio in questo blog e mi soffermero solo sul CASSANO MEDICO.
Questa persona, che solo a guardarla in faccia sembra MENGELE, sostiene che la cannabis è la radice di tutti i mali, la partenza per un paese dei balocchi dove mai un viaggiatore tornerà.. Gli ho sentito dire (con le mie orecchie) che i sistemi del vecchio muccioli erano quelli che garantivano i migliori risultati, e non a caso sono check to check con la LOBBY DEI MUCCIOLI.
(MANDI TUO FIGLIO DA MUCCIOLI PAGANDOLO, IL MUCCIOLI, TUTTI I MESI PIU’ DI MILLE EURO, LUI FA LAVORARE TUO FIGLIO E GLIENE DA 800.. DELLA SERIE A MUCCIOLI I CINESI GLI FANNO UNA SEGA..VINI DA TRE BICCHIERI, CAVALLI CHE VINCONO A DERBY, VITELLI CHE PAR CHE VENGANO DAL GIARDINO DELL’EDEN, I PORTASIGARI DA VIP, UNA LAVORAZIONE DEI METALLI CHE FA’ INVIDIA AI KRUPP..ECCETERA ECCETERA ECCETERA).
COME MAI NEGLI USA SI PUO’ DETENERE FINO A 29 GRAMMI D’ERBA SE FA’ COSI’ MALE?
SE UNO COME CASSANO AVESSE PARLATO IN QUESTI TERMINI UNA QUINDICINA DI ANNI FA’ SAREBBE STATO PRESO PER UN VECCHIO RINCOGLIONITO ORMAI SORPASSATO.
IL PROBLEMA REALE E’ CHE L’OPINIONE PUBBLICA ITALIANA E’ STATA FATTA SCIVOLARE INDIETRO DI VENTICINQUE ANNI.. E BISOGNA RISPIEGARE A COLORO CHE NON SANNO BENE DI COSA STIAMO PARLANDO, CHE QUESTI MANGIAPANE A TRADIMENTO FANNO PARTE DI UNA CRICCA DI PSEUDOMASSONI-MACCHERONI-MAFIOSI, CHE HANNO COME INTERESSE VIETARE LA DROGA LEGGERA, NON PERCHE’ CONTIGUA ALLE PESANTI..MA PERCHE’ E’ UNA GROSSA GRASSA MANIERA PER MANGIARCI E IMPORRE LE LORO REGOLE.
LASCIAMI DIRE, DOPO VENT’ANNI DI USO COSTANTE E QUOTIDIANO DI CANNABIS, CHE LE TEORIE DI CASSANO SONO GRANDISSIME BUGIE.
NON SI PUO’ METTERE TUTTE LE DROGHE ALLO STESSO PIANO, COME BERE UNA LATTINA DI BIRRA E LA STESSA LATTINA PIENA DI GRAPPA.
CARO LUDOVICO STA’ SEMPRE ATTENTO A NON FARE CONFUSIONE TRA LA MARIAGIOVANNA E LE ALTRE DROGHE COME COCAINA, EROINA, LSD, PASTICCHETTE E NOVALGINE VARIE… E SE TUO FIGLIO USA QUESTE SOSTANZE ALLORA PUOI COMINCIARE AD AVER PAURA.
QUESTA PIANTA, CHE PUO’ SALVARE DALLA DEFORESTAZIONE CHE PORTA CON SE’UNA POLIEDRICITA’ DI USI, CON UNA STRABILIANTE POSSIBILITA’ DI COLTIVAZIONE DALL’EQUATORE ALL’ISLANDA..
PERCHE’ BISOGNA SEMPRE RISPIEGARE LA STESSA STORIA? PERCHE’ BISOGNA SENTIRCI COME DEI PERSEGUITATI?
COME DICEVA DE FILIPPO IN TOTO’PEPPINO E LA MALAFEMMINA:
Inviterei coloro i quali non abbiano mai fumato una canna in vita loro a non parlare per sentito dire. Qualsiasi opinione possiate farvi, sarebbe comunque distorta dalla realta’ proibizionista nella quale siamo cresciuti (grazie al governo americano che la demonizzo’ per rifilarci il petrolio a tutti i costi). E comunque basti pensare ai nostri “nonni” che coltivavano la canapa… non sapendo che è la stessa identica pianta di cui si sparla tanto al TG.
Perfino The Lancet ha pubblicato un articolo spiegando che fa piu’ bene che male… insomma basta! Massima solidarieta’ ai ragazzi di mariuana.it
Come al solito a pagare sono solo i più deboli. Praticamente hanno rovinato un’uomo per 150 piantine. Se ci fosse un pò più di flessibilità nelle nostre forze dell’ordine, sarebbe bastato sequestrare le piantine e avvertire l’uomo che la prossima volta che fosse stato scoperto sarebbe stato denunciato.
La cancapa, quella con cui ci si facevano i vestiti andrebbe ricoltivata nuovamente. La sua coltivazione richiede molta meno acqua della coltivazione del cotone. Il tessuto è molto più caldo d’inverno e piu’ fresco d’estate del cotone, ed è anche più resistente agli strappi.
Non è vero che la canna è l’introduzione alle droge pesanti!
Si comincia sempre con l’alcool e la nicotina… Io dico o si proibisce tutto o si legalizza tutto!
Purtroppo qualcuno disse:” Prendete e bevetene tutti…”
Pensate che cannoni che ci saremmo potuti fare se la stessa persona avesse detto:”Prendete e rollate tutti, questo è il mio fumo offerto in sacrificio per voi”
Ancora una volta siamo servi dei religiosi!
Ciao
E’ sbagliato l’approccio all’alcool (preferisco dire VINO) e alla maria, uno deve assumerli perche’ piacciono, non per gli effetti collaterali, come euforia o lo sballo !!
E’ questo lo sbaglio delle cosidette ‘droghe’ !!
Gli utenti del sito http://www.mariuana.it accusati di essere dei criminali, ma a molti (53 su 7.000 iscritti) non hanno neppure trovato una traccia di coltivazione o quantaltro.
Quelli che seminano o producono poche piantine sono in realtà persone che non vogliono dare i soldi alla criminalità organizzata!
A quelli che pensano che la canapa faccia male, dovrebbero cercare di immaginarsi la qualità delle sostanze che la malavita spaccia.
Paraffine, plastiche, sostanze chimiche ecc, adoperate per ingrossare i loro guadagni, e che veramente possono provocare danni fisici a inesperti e improvvisati fumatori.
La canapa ha una storia millenaria, in varie culture e luoghi di questo mondo, e da millenni non ci è mai morto nessuno!
Le uniche vittime sono quelle del proibizionismo, come Giuseppe Ales, un ragazzo di Pantelleria che si è suicidato perchè gli avevano trovato due piantine di pochi centimetri….
Oppure i ragazzini in cerca di emozioni, che acquistano, e inalano sostanze nocive che non hanno migliaia di anni collaudi, sperimentazione o di storia.
… oppure il fatto che l’illegalità porta gli acquirenti nelle malfamate piazze, dove poi possono essere attratti da altre sostanze, polverose ben più pericolose della cannabis.
La canapa è sempre stata libera, ed è equiparabile al peperoncino, all aglio e alla camomilla, ed è solo per dare retta agli americani che parlavano di marijuana assassina, che 70 anni fa qualche imbecille l’ ha vietata anche in Italia e nei paesi cosidetti civili.
Ora che abbiamo appurato che l’istinto omicida della canapa e tutte le falsificazioni scientifiche che ne provavano la pericolosità erano tutte BUGIE, sarebbe ora che i bugiardi e i loro complici cominciassero a pagare per tutti i danni sociali che hanno procurato!
Fumare è un diritto!!! Trovo assurdo che per tutelare la mia salute, la soluzione intelligente sia quella di darmi la morte sociale, multoni e la galera!
Saluti a tutti, fumatori e non! ^___^
politically correct mi sembra una stronzata in lingua politichese!!
Dico piuttosto che mi piacciono le idee semplici. A scendere troppo nel particolare, si perde il contatto con la realtà!!
Proponi una fumatina di coccoina a quel mio amico medico che fa l’anestesista alla chirurgia di urgenza (e lui ne capisce di sostanze che hanno effetti sull’uomo!!). Oppure a quell’altro che fa i turni come medico di guardia al pronto soccorso!! Poi, dopo, i morti li accatastiamo sui campi di erba!!
Lavorare, lavorare bisogna. Hai visto cosa succede all’Italia con tutta questa gente che parla e non lavora??
X ivan verdi:
Qualche problemino di salute mi pare ce lo abbiano avuto!!
Vasco Rossi? Non stiamo parlando di Michelangelo o Dante!!
No stiamo parlando della piu grande rock star italina passata e presente ( e immagino futura) che l’italia abbia mai avuto.. e scusa se è poko di un fesso che come dice lei ha battuto anche Madonna nei concerti di qualche anno fa (in italia ovvio)
in merito ai danni alla salute.. beh Diego armando non sta proprio bene, ma si faceva di coca, non di maria, e il sig charles è morto a 80 anni , con 60 anni di alcool sulle spalle ..
X SAMUELE ANGHINONI:
ho provato tutte e due le cose..e devo dire che, personalmente, gli effetti della cannabis e dell’alcol sono pressochè identici!! più bevo e più guido piano…magari zigzagando, ma comunque sempre a velocità modestissima!!
CANNABIS LIBERA COME LO SONO I SUPERALCOLICI IN AUTOGRILL ALLE 3 DI MATTINA!!!
Ciao a tutti,
Scusate se vado fuori tema, penso che una buona notizia vada diffusa, come quelle non buone.
Sono trapiantato di cuore, potete immaginare cosa significhi x noi la donazione di organi.
grande beppe!!! penso fermamente che tu debba impugnare anche questa battaglia…solo uno come te puo far capoire alla gente che subisce la “disinformazione” nostrana a riguardo. tutti criminalizzano i ragazzi che si spinellano, perche sono vittima di anni e anni di notizie false e tendenziose.
in passato si sono compiute battaglie, per l’alcool ed il tabacco…battaglie finite. io penso che è ora che finisce anche questa guerra non alla droga, ma alla cannabis che droga non è… perche lo stato mi proibisce di coltivarmi una piantina..per me…per uso personale… da fare in modo che o un ragazzino di 14/15 anni non vada dallo spacciatore a prenderla..che se è un infame puo offrire al ragazzino sostanze ben piu nocive come l’eroina e la coca…ma questo ai signori del palazzo non interessa perche di coca si fanno anche loro (ditelo anche al figlio di dell’utri)…QUESTO PAESE MI FA SEMPRE PIU SCHIFO,…paesi bassi:
Grazie !!ALCATRAZ !! C’era un certo Jack….l’autore era..non mi ricordo @#$% !
BELLISSIMA, FENOMENALE, DIREI QUASI MEGLIO DEL NOSTRO AMATISSIMO GRILLO !!
Poi hanno creato il “politically correct”….JACK ..non lo era…e l’hanno segato !!
@Samuele Anghinoni il 25.08.05 12:53
Se ricordo alle cazzate fatte al volante dopo una robusta bevuta mi vengono i brividi,
rabbrividisco anche al pensiero di quando mi ci mettevo dopo una fumatina ma come dici tu, nel secondo caso non superavo mai i 60km!
E ti dico ancora che da quando mi sono trasferito ad Amsterdam non fumo piu’!
Era forse spirito di trasgressione?
Probabilmente si!
A me facevano l’effetto contrario: mi spegnevo con l’alcool, e stavo a 2000 con la cannabis.
Comunque, in questo mondo di tristi, l’allegria è difficile trovarla, quindi un mezzo per raggiungerla può essere anche l’effetto canna. Oltre che piacevole, già perchè il sapore che ti lascia in bocca non è male, è anche sballante.
Chi di voi del blog, non si è mai “accannato” in spiaggia di sera al chiarore di luna, senza rotture di scatole intorno? E’ il massimo!
Con l’alcool è diverso: ti rende aggressivo, ti spinge, ti incoraggia e ti mazzola. Vuoi provarci con una ragazza? Un bel Negroni e vai col tango. Ti andrà male, ma ti ha incoraggiato. Bella consolazione!
Meglio una bella e ricca canna, che i superalcoolici, ve lo dice chi ce se ne’è ammazzato in tempi non sospetti!
Aloha
heheheh, perfetto!!! io ho rinunciato alla macchina una decina d’anni fa, e ad allora uso solamente la moto.
Mi capita (due o tre volte al mese) di coprire 40-50 mk (tra andata e ritorno) per andare a cena da qualche amico, e facilmente dopo cena girano quelle due o tre cannette insieme al prudente bicchierino di limoncello o di grappa.
sottoscrivo pienamente la differenza che hai evidenziato: se esageri con vino (o alcoolici in generale) ti senti invincibile, tiri fuori il peggio di te e spesso combini disastri; se invece ti fai una fumatina ti metti in un angoletto a chiacchierare di tutto con gli amici, a bassa voce e in serenità.
Sono sempre tornato a casa “sulle ruote mie” e senza incidenti perché insieme alla sensazione di blanda euforia e di voglia di socializzazione, il thc NON TI FA PERDERE IL CONTATTO CON LA REALTA’ (ovviamente se non eccedi nel consumo) e mentre sono in strada il pensiero fisso era “piano col gas, sto leggermente sconvoltello e quindi ho i riflessi un po’ meno pronti del solito, piano, con calma…”.
E vuoi saperlo? è molto bella questa autoconsapevolezza, che porta ad una giudiziosa prudenza 😉
Io ho 31 anni, lavoro, pago le tasse, mi comporto in modo civile e tollerante, credo di avere perfino senso civico e rispetto quasi tutte le leggi SOLO CHE:
… Mi piace coltivare sul terrazzo qualche pianta di Canapa!
Me la fumo IO, non la vendo ai ragazzini delle scuole medie, nè a nessun altro… Sono abbastanza moderato e discreto, non credo che mi faccia male più di uno che si beve una-due birre al giorno…
In nome del Cielo, PERCHE’ dovrei meritarmi anni di GALERA se mi beccano? Ma CHE ACCIDENTI HO FATTO IO ALLA SOCIETA’ per essere trattato come un CRIMINALE? CHE ho fatto io per giustificare che si spendano un pacco di soldi per spiarmi, processarmi, INCARCERARMI?!
anzi, ritengo di aver dato solo contributi positivi: ho anche dato ripetizioni, fatto beneficenza… Insomma!
Dacci una mano tu, ti prego! So’ che a volte già parli dell’assurdità del proibizionismo nei tuoi spettacoli, voglio darti un altro piccolo spunto (del quale, scusa, ma sembravi all’oscuro):
Non è la “CANAPA INDIANA”, quella che si fuma! (O meglio, non solo…)
Anzi! Molti fumatori preferiscono la SATIVA, controlla pure sui siti dei rivenditori di semi: spesso sono ibridi Sativa (prevalente)/Indiana.
Perchè preciso?
PER SMONTARE UN ALTRO TASSELLO del castello di DISINFORMAZIONE che hanno montato su questa pianta di suo più utile che no!
Vedi, facendo credere che quella che si fuma è la “Canapa Indiana”, sembra che sia una pianta diversa da quella che si usa in campo tessile. Una pianta “segreta”, straniera da drogatacci INDIANI :-)))
Invece, non è così: si fuma anche e soprattutto la Sativa, dipende poi dalle varie selezioni…
Ivan, non condivido la tua visione dei fatti. il più delle volte che si droga, beve, echipiùnehapiùnemetta, non si rende conto di quello che è in quel momento, ho avuto l’occasione di passare una settimena in una comunità di recupero, da visitatore..: )), e mi è saltato subito all’occhio che le persone tossicodipendenti tendono a crearsi un loro mondo, parallelo, con delle “normalità” che, a volte parlando con loro, il più delle volte persone di tutto rispetto, non è la mia e la tua. tutto questo derivante da un disagio, che provavano nella loro vita, primo tra tutti la mancanza dell’affetto familiare, ed anche qua ce ne sarebbe da discorrere pr anni, quindi non credo che la frase che vadano a lavorare sia nel contesto giusto.
la legalizzazione salverebbe il contadino che coltiva delle piante enormi, salverebbe chi fuma per il piacere di fumare una volta al mese, ha una situazione di stabilità psicologica, ecc, ma tutti gli altri? che per uscire dalla realtà scomoda non faranno altro che chiudersi nei parchi e nei futuri Cofee shop che apriranno…??
Per motivi non difficili da dedurre potrebbe a breve iniziare davvero il “grande fratello informatico”. Ho cercato di rendere il meno tecnico possibile un articolo che circola su internet e che descrive una realta’ orwelliana.
Vediamo di spiegare cosa sia sto Palladium, che sara` composto da due parti inizialmente distinte: il TCPA ed il DRM.
– Il TCPA (Trusted Computing Platform Alliance) e` un Sistema basato su un chip, chiamato Fritz, (nome che pare derivi dal Senatore Fritz Hollings del senato Americano, sostenitore di questo progetto).
Il chip e` stato sviluppato dalla Intel, che e` una delle promotrici di questo progetto in collaborazione con IBM e Microsoft, tale Chip Fritz e` presente nel nuovo “Pentium D” e dobbiamo evitare che entri nelle nostre case.
Il TCPA si basa sul fatto che tutte le componenti di un computer, per funzionare, devono avere il chip Fritz, e grazie ad esso, continuano a scambiarsi dei codici criptati per essere sicuri di lavorare solo con HardWare approvato (non si sa da chi o cosa).
Se una componente non dovesse avere il chip, subito verrebbe isolata dal resto del computer, bloccandone cosi` il funzionamento (se hai un computer TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Audio non TCPA, questa non potra` funzionare, viceversa, se hai un Computer non TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Video TCPA, essa stessa si rifiutera` di funzionare dato che nessuno risponde ai suoi codici criptati).
– Il DRM (Dgital Right Managment) e` un sistema basato su chiavi criptate di bloccaggio tra programmi, se si ha un sistema operativo Palladium (l’annunciato Microsoft “Longhorn” o “Windows View”). Potrai installare solo programmi che hanno in se i codici di DRM e che saranno soggetti a controlli e ad attivazioni simili a quelle di Windows XP, ma piu` rigidi.
Quando installerai un programma DRM, esso andra` in cerca dei codici del sistema operativo, se non dovesse trovarli, allora il programma rifiutera` di installarsi, viceversa, se si compera un programma non DRM mentre il sistema operativo lo e`, sara` il sistema operativo stesso ad impedire che tale programma si installi.
Aderendo a DRM, quando ti colleghi ad Internet, sarai soggetto a dei controlli, che consisteranno nella verifica di tutte le chiavi dei tuoi programmi installati, nel caso in cui dovessero esserci dei file o programmi non approvati, potrebbe scattare in automatico la denuncia.
Ma facciamo attenzione, perche` il DRM potresti gia` averlo installato nel tuo Computer, infatti, “Windows Media Player 9”, nel Contratto di Licenza avvisa che e` gia` pronto per il DRM e appena sara` attivato, potrai essere soggetto ai controlli previsti dalla legge.
Anche la Apple ha aderito al progetto palladium, recentemente ha annunciato l’abbandono della piattaforma g4-g5 e l’adozione dei processori intel per i futuri Mac.
Il governo americano sostiene che il progetto sia un’efficacie arma antiterrorismo, dato che permetterebbe di dividere in due categorie gli utenti di computer: i palladium (identificabili e certificati) e i “non palladium” (non certificati, quindi sospetti). Bella scusa per assicurare ai giganti dell’informatica un predominio di fatto su qualsiasi sistema “libero”, che naturalmente dovrebbe pagare le licenze per le certificazioni dell’accoppiata TCPA/DRM (inoltre non e’ scritto da nessuna parte che chiunque possa acquistarne). Linux per primo ne soffrirebbe, il freeware tutto ne soffrirebbe, noi tutti saremmo meno liberi.
Ci rendiamo conto che se dovessimo noi stessi scrivere un software esso funzionerebbe esclusivamente sul nostrp PC?!
Un brano musicale creato dal nostro gruppo rock e registrato in casa potrebbe essere ascoltato solo sul sistema che lo ha masterizzato. Le nostre centinaia di foto non potrebbero essere condivise.
Il resto lo lascio all’immaginazione…
L’unico modo per combattere questa schifezza e’ il BOICOTTAGGIO.
-Dimenticatevi del nuovo “windows view” (ex longhorn), atteso per il 2006
-Fate finta che il “Pentium D” NON ESISTA
-e non dimenticatevi del prossimo Mac Os X86 (e’ palladium anche quello)!
Qualche problemino di salute mi pare ce lo abbiano avuto!!
Vasco Rossi? Non stiamo parlando di Michelangelo o Dante!!
Ripeto, dei fessi che danneggiano la loro salute e, con il loro esempio, quella di molti altri.
Vivere e lavorare onestamente. Il guaio peggiore è la mancanza di occupazioni con le quali impiegare proficuamente il proprio tempo!! Da lì nasce la stragrande maggioranza dei problemi che dobbiamo, purtroppo, affrontare oggi.
Come si chiamava il nome di quella trasmissione radiofonica meravigliosa di qualche anno fa su Rai2, dove c’era uno nel braccio della morte…e il nome dell’autore ??
Ne fecero anche una interessante trasmissione di poche puntate su rai 2 (mi sembra !)
Caro Beppe, scusa se ribatto spesso sullo stesso argomento, ma è ora che la gente sappia. Vi pregherei di leggere il quotidiano IL GIORNALE DEL 23 AGOSTO alla pagina 5 interni, bè forse rimarrete allibiti, date un’occhiata alla mappa delle indennità percepite dai nostri Governanti a livello Regionale è da non credere, posso solo dirVi che il record spetta al Governatore della Regione Puglia con ben 24.000 Euro al mese (anche se lordi). Ma scusate ma l’Italia non era in recessione?
Fumare può svegliare!! Urka se può svegliarvi… sono balle le storie che la droga vi addormenta e vi rinkoglionisce.. e I “Governi” non vogliono mika che vi svegliate, altrimenti come fanno a prendervi per il culo!
Cannabis e Alcool hanno effetti completamente diversi.
Non essendo un medico o un ricercatore non parlo degli effetti che possono avere sull’organismo, ma dello “sballo” che danno.
L’Alcool ha effetti eccitanti e, spesso, porta a sentirsi “invincibili” (con conseguenti risse, aumento della velocità in auto ecc ecc).
La Cannabis invece da euforia e senso di pace (oppure, quando se ne fuma a fiumi, ti fa addormentare come un bambino).
Penso che chiunque abbia provato entrambe le cose possa dire che, mentre dopo una abbondante bevuta puo’ darsi che si torni a casa guidando a 120 km/h in centro abitato, dopo una fumata ci si ritrova su di una statale completamente libera a 50/60 km/h.
Mi piacerebbe sapere da chi le ha provate entrambe se sta cosa è generalizzata o la penso solo io così.
Inutile rispondere a chi sostiene che la cannabis sia viatico per droghe più pesanti (se fosse vero avremmo l’80% degli italiani in comunità a disintossicarsi).
Consiglio ache io la visione del documentario “L’erba proibita”…
Cristiano Chiucchiolo
la repressione??!!!
ma cos’hai nel Chiucchiolo??!!
repressione va rima con esplosione..
credevo fosse abbastanza intuitivo oramai che nascondere la cioccolata ne fa aumentare la voglia.. ma ci sono certi zucconi in giro!!
in Olanda quasi nessun olandese frequenta i coffie shop..sono tutti stranieri..quasi tutti italiani!!
reprimi reprimi che prima o poi ti sfini da solo
Precisamente, sono abbastanza incazato nei confronti di chi si droga, si fuma, si avvinazza, si ubriaca e quant’altro!!
Oltre ad essere delle merdacce senza palle (quel poco di palle che bastano per non farsi travolgere dalle difficoltà della vita quotidiana), sono anche dei fessi.
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
e mille e mille altri…
Per coloro che approvano questa legge, vi rendete conto di quello che viene fatto a chi coltiva?
Nella operazione FOGLIA (chissà perchè l’hanno chiamata così… le foglie non si fumano… perchè non chiamarla operazione fiori? boh) che ha portato al sequestro del sito mariuana.it sono stati ARRESTATI oltre 50 RAGAZZI che avevano coltivazioni domestiche. Essendo in casa è difficile che avessero più di 3 o 4 piante, ma secondo la nostra legge sono spacciatori! Con 3 o 4 piante se ti va bene raccogli 1 etto ogni tre mesi che, se sei un “drogato”, molto probabilmente ti fumi tutto. Bene, molti di questi ragazzi sono stati CONDANNATI a scontare da 6 mesi a 2 anni di carcere! INSIEME AGLI ASSASSINI E AI RAPINATORI!!! Fortunatamente molti di questi, non essendo dei delinquenti, hanno la condizionale e quindi non sconteranno la pena, ma comunque la vita gliel’hanno rovinata: se dovessero sgarrare per una qualsiasi stronzata che va nel penale (come ad esempio farsi beccare a guidare avendo bevuto un paio di birre) devono scontare immediatamente la pena. Oltre a ciò, per queste persone diventa difficilissimo emigrare perchè, avendo la fedina penale sporca, non vengono accettati in molti paesi esteri: in pratica la loro libertà è limitata.
Vi rendete conto che questa è gente per bene che non fa del male a nessuno!! Nessuno discute che la mariuana faccia male, ma il carcere fa molto più male e lo meriterebbe chi è responsabile di queste leggi! Dove ce l’hanno la coscenza questi nostri politici? Nel buco del culo?
Se si guarda poi come hanno agito i carabinieri sembra di raccontare una barzelletta:
l’operaziane è partita da vicino Napoli (cazzo da Napoli, ma non hanno delle altre priorità?) ed in 10 mesi di duro lavoro sono riusciti a SCOPRIRE gli IP degli utenti di mariuana.it, da li hanno preso i loro numeri di telefono e poi con una bella guida telefonica hanno cercato gli indirizzi corrispondenti (un lavoro mica da ridere sfogliare tutte quelle guide… credete che le nostre forze dell’ordine sappiano dell’esistenza del sito di pagine bianche? Altrimenti perchè ci avrebbero messo 10 mesi?).
Ecco, dopo aver fatto tutto ciò sono piombati nelle case di questa povera gente e li hanno portati via… sui giornali sono comparse le notizie di questa maxioperazione che ha aumentato la sicurezza nel nostro paese! Devo dire grazie: lo stipendio di 10 mesi se lo sono guadagnato proprio! Facciamo proprio bene noi a pagare le tasse: mi sento davvero protetto!
Che del buon vino, una grappa, o un cognac XO e la maria abbiano lo stesso effetto sono balle !!
Sono composti chimici e molecolari molto diversi, tutti e due fanno bene, dipende dalla quantita’ che uno puo’ assorbire senza effetti deleteri !!
Cio’ dipende da molti fattori, peso, eta’, situazione (stomaco vuoto o pieno) ecc….
Tutti e due fanno bene al momento giusto, se diventano un’abitudine NO !!
Due canne la sera come dice la ragazza nel post sotto, va piu’ che bene !!
JAH LIVE !!!
Io avrei una proposta per Beppe:
Perché non aprire un canale radiofonico veramente libero dove permettere la libera circolazione delle idee e che possa essere recepito da tutti, non solo da chi come noi fortunati ha accesso ad internet (in un modo o nell’altro)?
Allora magari la casalinga di Voghera così come il professionista che alla mattina va al lavoro ascoltando la radio, potrebbe ascoltare un giornale radio differente, più libero e più “utile”.
Per farla vivere sarebbe sufficente forse l’apporto di abbonati che annualmente potrebbero versare delle cifre modeste ma utili
(quanti su questo blog sarebbero disposti a pagare diciamo 100 euro all’anno per far vivere questa radio… magari lo fanno già per la gazzetta dello sport…).
Meglio ancora (o in aggiunta) potrebbe finanziarsi con la pubblicità di piccole imprese o piccoli negozianti che mai potrebbero, visti i costi, avere accesso a spazi pubblicitari sulle radio “normali”.
Questo permetterebbe alla radio di restare indipendente rispetto alle multinazionali e alle grosse imprese…
Sarebbe bello che magari vi si potesse ogni tanto ascoltare anche qualche “editoriale” di Beppe oppure qualche spezzone dei suoi spettacoli. Utilizzare commentatori come Marco Travaglio o come Sabrina Guzzanti (che ovviamente però dovrebbero prestare la loro voce gratuitamente!). Intervistare politici, scrittori, personalità o giornalisti chiedendo loro conto delle fesserie che dicono o delle tante bugie.
E molto altro. Di idee ce ne sarebbero per montare un palinsesto.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensi Beppe?
Domandina:
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che POSSEDERE semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano?
Mi piace quest’italia dove se vai a mignotte ti stramultano però chissà come fanno i loro amichetti slavi ad avere il piedaterre proprio sotto casa mia e ad avere pure il bmw che stramarca malissimo ma va bene così. Non ti puoi fumare una cannuccia ma se vai alla festa di radio onda d’urto a brescia c’è lo spaccio libero gestito da marocchini e 30 metri più in là c’è la volante della polizia che nulla dice. Devi rispettare i limiti di velocità però se hai un auto blù puoi fare anche i 150 in un centro abitato. 3333 euro di multa se compri una borsetta taroccata, ma va bene così tanto poi ci pensano berlusconi e gheddafi a far venire in italia un altro milione di poveri cristi. Con buona pace della lega.
e poi e poi,gente viene qui e ti dice,di sapere gia,ogni legge delle cose,e tutti sai,vandano un orgoglio cieco di verita,fatte di formule vuote,e tutti sai,ti san dire come fare quali leggi rispettare,quali regole osservare,quale il vero,vero,e poi e poi,tutti chiusi in tante celle,fanno a chi parla piu forte,per non dir che stelle morte fan paura…….
ciao a tutti,
queste parole sono l inizio di una delle piu belli canzoni dei nomadi
Scusate ancora. Dopo avere detto la mia sulla confusione, in generale, che regna nel panorama legislativo italiano, ci tengo a dire la mia su un’altra questione.
Precisamente, sono abbastanza incazato nei confronti di chi si droga, si fuma, si avvinazza, si ubriaca e quant’altro!!
Oltre ad essere delle merdacce senza palle (quel poco di palle che bastano per non farsi travolgere dalle difficoltà della vita quotidiana), sono anche dei fessi. Siamo con le pezze al culo e qualcuno trova il modo di spendere decine e decine di euro al mese per rovinarsi la salute. L’unica cosa buona che ci porebbe rimanere.
Inoltre spesso questi ebeti causano la morte di persone normali, ponendosi alla guida di auto e moto che conducono a velocità folle!!
Ma che si levino di mezzo e cerchino di guadagnarsi la vita onestamente, andando a lavorare!!
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che possedere semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano per ottenere la pianta
Non vedo cosa ci sia di strano in quello che è accaduto: la legge esiste e deve essere rispettata e fatta rispettare. Semmai è strano che di episodi simili ne avvengano così pochi. La soluzione al problema droga, come a tutti gli altri problemi, non sta nel legalizzare ma nell’aumentare il controllo, la prevenzione e la repressione. Del resto non credo proprio che l’agricoltore in questione coltivasse 150 piante di cannabis per uso personale.
Letizia, condivido e approvo, quello che dici, solo che a differenza tua, ho 35 anni e non uso più (purtroppo) fumare canne da qualche anno. Addirittura (sono un pendolare) insieme ad altri viaggianti sul treno alle 7 di mattina: si rendeva di più al lavoro!
La legalizzazione delle droghe sarebbe una grande svolta, ma dimenticate che in Italia ci sono enti come la mafia e il vaticano. Però l’alcool si vende a dismisura! Queste sono le incoerenze di questo paese e dei loro governanti.
Ah, dimenticavo: la cannabis ha bisogno di sole e se non la metti sul davanzale, trovatemi un posto.
Aloha
Se depenalizziamo i reati riguardanti l’erba la polizia e i carabinieri poi come passano il tempo?
Per Beppe Grillo : affianco al tuo nome appare sempre il titolo di “comico” , non è ora che lo sostituisci con “informatore” , “giornalista” o qualcosa del genere? Credo che la maggior parte di noi ti ascolta perchè ci informi e non per ridere.
Ciao a tutti
anche io credo di essere l’unico qui che avverte l’assurdità di alcuni commenti.
Anche io la vedo in modo sempice: fumare o possedere cannabis è illegale perché altrimenti in molte situazioni non useremmo la plastica e altri derivati del pertolio 😀
Se ti beccano a produrre da te quello che invece DEVI comprare, vai in galera.
E’ un ragionamento lineare. E’ così.
Quindi, cambiamo questa idiota legge che serve solo a disperdere gli sforzi della polizia (che così non può occuparsi adeguatamente di cose + gravi) e che soprattutto non rende giustizia alla realtà delle cose ;D
“Quindi, dove sta l’assurdità di un coltivatore beccato a far crescere piantine di marjuana e spedito in prigione? cosa dovevano fare le forze dell’ordine? aiutarlo a spacciare?”
No. Chi va aiutata a capire sei tu :°)
vi piace la maria?
mmm… SI 😉
disprezzate l’italia?
mmm… NO, al massimo CERTI italiani…
beh, ce ne sono di paesi dove andare a vivere..
Perfetto: quando parti? 😀
In un sistema sociale basato sull’insoddisfazione dei bisogni, al fine di poter perpetuare il ciclo produzione consumo produzione, la droga non può trovare il suo posto. La droga ha due gravi anomalie rispetto a tutti gli altri prodotti di consumo: 1 ti soddisfa, nel senso che spesso se hai la droga non hai bisogno di nient’altro, non è come una bella casa che richiede un bel tappeto una bella televisione ecc. ecc. e questo è molto male 2 Ti rende felice (apparentemente) e questo è malissimo. I super-topi Ci vogliono consumatori e insoddisfatti, od anche schiavi e infelici affinché loro possano essere re e felici.
Un saluto a tutti
Ho svolto un lavoro che mi ha consentito di stare insieme ai ragazzi “parcheggiati”, ho cercato in loro il perchè del parcheggio e vi assicuro che non è per il thc o per la loro antisocialità che amano le panchine o i parchetti…non vi chiedete mai perchè i ragazzi per farsi una canna si debbano isolare dal mondo o rinchiudersi in una zona del parchetto buia?…come vuole la società tutto ciò che è brutto, diverso, illegale va isolato o escluso…e questo è ciò che ci rimane dei ragazzi (adolescenti soprattutto) una grande distanza, dove in loro crea motivo di sentirsi non acettati e quindi tanto vale non comunicare più…spesso l’unico modo perchè qualcuno si accorga di loro è che loro facciano gesti inconsulti e pericolosi…non trovando altri modi(…e la società non li dà…anzi reprime) per sentirsi protagonisti della loro vita. Smettiamola di nascondere tutti i problemi dietro alle droghe…visto che ognuno di noi ricorre a qualche sostanza (tv, calcio, alcool, benzodiazepine, psicofarmaci, etc.etc.) per riempire dei vuoti esistenziali.
saluti
Giò
Trattasi di vera e propria caccia alle streghe!!!
Da perfetto babbascione pensavo si stesse andando verso la via della tolleranza… invece sembra che sia tutta un’altra musica e la censura di mariuana.it ne e’ la conferma!
Parliamone parliamone parliamone non lasciamo che questo polverone si dissolva senza fare niente!
Sento spesso parlare con preoccupazione del monopolio dell’informazione che esiste in italia, ma almeno in italia é talmente evidente che berlusconi in quanto presidente del consiglio e capo della mediaset gestisce tutto, che forse la gente riesce a proteggersi e a non credere ciecamente a tutto quello che dice la televisione. Ma cosa succede negli altri paesi ? Non per distruggervi il morale ma fuori dall’italia puo’ essere anche peggio!
Vivo in francia da quasi cinque anni e posso portare qualche esempio veramente gratificante di grande manipolazione
Numero uno: le elezioni presidenziali : TF1, la principale televisione francese, ha iniziato una vera campagna sull’insicurezza, solo servizi che parlavano di vecchiette scippate agli angoli delle strade, gruppi di giovani che picchiano un poveretto e cosi via senza sosta per almeno tre mesi, morale i francesi non escono più di casa e la francia si ritrova al secondo turno a dover scegliere fra Chirac (il candodato di destra) e Le Pen (un mix fra Bossi e Fini che invece di parlare sbava, e che rinnega l’esistenza dei campi di sterminio!!!). Naturalmente una volta vinto, la destra ha ca ato una legge che vieta ai giovani di riunirsi in gruppi davanti ai portoni, soprattutto se sono giovani leggermente colorati e più nessuna vecchietta é stata scippana, visto che TF1 non ha più detto niente .
Numero due: il referendum sull’europa : Stessa scena, TF1 e solo servizi su delocalizzazioni e interviste a persone licenziate, il tutto condito con anatemi contro la turchia. Verdetto finale, i francesi, terrorrizzati che l’idraulico polonese entri in francia e li picchi con una chiave inglese, votano No alla costituzione. E naturalmente dopo il voto nessuna azienda é più stata delocalizzata!!!
(Voi penserete, che c’é di male a fare servizi sull’insicurezza o sulle delocalizzazioni se sono veri ? Il problema non é che siano veri o no il problema é l’importanza che i giornalisti danno o meno a un’informazione. Siamo chiari io non sono contro le informazioni che sono date, ma contro il loro utilizzo e la loro strumentalizzazione)
è vergognoso come ci si attacchi su piccolezze e non si stia a guardare altri fatti ben più gravi, come persone che fanno fallire grandi aziende e mandano in rovina famiglie di poveri lavoratori o di semplici investitori.
In provincia di trento dove ????
i post generici non dovrebbero essere ammessi, cerchiamo di dare informazioni precise…
fatemi sapere, io adesso sono da quelle parti: faccio scorta per tutti 😉
oooohhhh mi sento mooooooolto più sicuro ora che il cattivone agricoltore è stato arrestato ( peccato che non l’ abbiano anche un po’ torturato, con tutto il male che faceva…. )
propongo un esperimento per valutare i veri effetti della cannabis: obblighiamo Baget Bozzo e Calderoli a fumarne un pochino e poi dopo una decina di minuti li facciamo parlare, sarebbe molto interessante starli a sentire….
a davide.b
capisco che faccia “girare i totani” perdere qualcuno ecc.
Ma tu sai quante persone in iTALIA fanno uso LEGALMENTE di psicofarmaci e guidano, amministrano, governano e rispondono ai commenti sui blog?
ehm… lo so che sarò molto poco politicamente corretta con la linea di questo blog.. ma leggo e mi scappa un pò da ridere.. scusate.. credo di essere l’unica qui che avverte l’assurdità di alcuni commenti.
la vedo in modo sempice. fumare o possedere cannabis è illegale. se ti beccano, vai in galera. è un ragionamento lineare. è così. quindi, dove sta l’assurdità di un coltivatore beccato a far crescere piantine di marjuana e spedito in prigione? cosa dovevano fare le forze dell’ordine? aiutarlo a spacciare?
vi piace la maria? disprezzate l’italia? beh, ce ne sono di paesi dove andare a vivere..
sono ragazzini poveri nelle favelas brasiliane, che per sconvolgersi usano colle sintetiche , le mettono dentro una busta di plastica e ne respirano le esalazioni.. la colla costa poko, dura tanto, e sconvolge tantissimo (la busta la trovano nela spazzature) in poche parole poka spesa e tanto effetto..
Perchè non imporre ale multinazionali di evitare l’uso di certe molecole allora??
lo so io perche:
1. le multinazionali NON SI TOCCANO
2. chissenefrega dei ragazzini brasialiani, tanto morirebbero lo stesso…
…la solita incoerenza…
ma non è solo incoerenza…
chiedetevi perchè non viene legalizzata,
chiedetevi perchè ad esempio una bevanda come la redbull che è illegale in diversi paesi viene consumata a fiumi qui in italia da ragazzi di tutte le età…
chiedetevi che effetto fa la redbull…
oltretutto posso controbattere chi dice che il thc ha degli effetti negativi.
per lavoro assisto a numerosi congressi scientifici e vi posso assicurare che stanno
investendo molto negli states nella ricerca sui principi attivi della canapa poichè si stanno scoprendo sempre più le qualità benefiche di questa pianta ad esempio per curare malattie degli occhi come il glaucoma…
è evidente che fa comodo commercializzare la redbull o gli alcolici e fa pure più comodo mantenere illegale la cannabis facendo finta ogni tanto di arrestare qualcuno per dimostrare che loro tengono sotto controllo tutto…
qua a catania la polizia è messa daccordo con i ragazzini che spacciano…ma fatemi il favore!!!!!!!!!!!!!!
Ma allora non avete capito. Lasciare la droga nell’illegalità serve a venderla a prezzi altissimi, cosi i proventi danno la possibilità alla malavità di reinvestirli in altre aporazioni illecite, tra cui l’acquisto di armi per i terroristi. La droga dovrebbe essere legalizzata e venduta al prezzo dell’insalata cosi da dare meno possibilità alla malavita organizzata di compiere i loro atti criminosi.
Vi siete chiesti perchè l’America con l’intervento in Afghanistan non ha bombardato i campi dove coltivano i papaveri? A voi le conclusioni.
Ciao a tutti e meditate.
Umberto Mas
Ciao Umberto!
Hai ragione, l’alcool ha pressapoco gli stessi effetti. Per cui farei “fumo” (non fraintendere ehehe) anche di quello. Assumendo più o meno dosi di entrambi si corre il rischio di altreare la percezione delle cose che ci stanno attorno. Dammi pure del “proibizionista estremo”, ma ti invito a riflettere su alcune cose: da + parti si dice che la droga “leggera” spesso e volentieri è un viatico per qulle + pesanti. Alcuni dicono sì, altri no. Mah, chi sa se è vero.
Secondo, quando perdi qualcuno per un cogl**ne che si mette al volante fumato o bevuto e provoca incidenti, e magari ad avere la peggio è chi era “sano”, ti girano veramente i totani….Per cui, perchè farsi del male????
Buona giornata
Davide
Anche se avete già letto in altri blog questo messaggio, pazientate e andate oltre. per chi invece ancora non è a conoscenza dell’iniativa…:
SABATO 10 SETTEMBRE 2005 ::: 12a MARCIA PER LA GIUSTIZIA
Agliana – Quarrata (Pistoia) sabato 10 settembre 2005sul tema:
NON ABBIAMO ALTERNATIVE, IL TEMPO E’ SCADUTO
parteciperanno:Beppe GRILLO, comico – Giancarlo CASELLI, magistrato,don Luigi CIOTTI, Gruppo Abele – Libera – Gherardo COLOMBO, magistrato
Gianni RINALDINI, segretario nazionale Fiom-Cgil – Arturo PAOLI, missionario in Brasile, Gianni MINÀ, giornalista – p. Alex ZANOTELLI, comboniano,Renu SHARMA UPRETI, sociologa nepalese
Ritrovo e partenza ore 18 ad Agliana – Piazza Gramsci
Arrivo a Quarrata – Piazza Risorgimento ore 21
Per adesioni e informazioni rivolgersi agli indirizzi e recapiti sopra riportati.
In vista di questo importante appuntamento ti invitiamo a leggere il documento preparatorio della marcia, TEMPO SCADUTO, che trovi qui di seguito.
TEMPO SCADUTO – Chiamata a una svolta per le persone e le comunità critiche in movimento
C’è un tesoro in Italia che abbiamo costruito noi, noi che siamo le comunità critiche e le persone che da tempo hanno deciso che il mondo può e deve essere migliore. Lo abbiamo messo assieme in anni di lavoro, e alcuni suoi frutti sono visibili a diecimila chilometri da qui, come a poca distanza dalle nostre case. Questo c’è. Ma l’evidenza dell’impatto globale di tanto lavoro non è quella che speravamo. Infatti le cose non sono meglio, non al Sud, non al Nord, non per la Pace, non per la Legalità e per la Demorazia, né per i Lavoratori, né per gli Immigrati, né per gli Esclusi, né per l’Ambiente, non per l’Informazione, non per la Salute, non per il nostro Futuro.
Piccoli grandi miracoli li abbiamo fatti, ma nella sostanza il risultato è questo, facciamocene carico per la parte che ci compete. Questo significa solo che il nostro tesoro va certamente valorizzato, ma pensato però come primo mattone cui far seguire ben di più.
E allora la chiamata va a noi tutti, per fermare la nostra macchina, aggregarci, e:
Ripartire con una differenza: nuovi metodi, da inventare assieme.
Marciare con una differenza: coesione, oltre gli individualismi che ci annullano.
Esserci con una differenza: risultati tangibili.
Non abbiamo alternative, il tempo è scaduto.
Se siamo d’accordo su:
1 – Il primato degli interessi di tutti gli esseri viventi sulle priorità economiche di crescita ed espansione.
2 – Il ripudio della guerra, come sancito dall’articolo 11 della Costituzione italiana, ma anche la necessaria condivisione e presa in carico dei costi di un mondo non belligerante.
3 – Il riequilibrio della sperequazione Nord-Sud non solo come dovere morale, ma anche come interesse dei Paesi ricchi, e la condivisione e presa in carico dei costi di tale riequilibrio.
4 – La difesa della Costituzione italiana nella sua interezza come ci fu consegnata dai padri costituenti, perché oggi è evidente il rischio di un suo svuotamento e di una sua applicazione su basi selettive. A rischio è la nostra stessa democrazia.
5 – La consapevolezza che la resa della sovranità nazionale a Istituzioni sovranazionali è una tendenza portatrice di una duplice realtà. Da una parte progresso, dall’altra possibili grandi pericoli per gli interessi fondamentali del cittadino. Oltre ai casi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e del Fondo Monetario Internazionale, si sottolinea il più sottaciuto caso dell’Unione Europea.
6 – La difesa della legalità nazionale e internazionale contro tutte le mafie. Nel nostro Paese il sistema Mafia non è un fatto di carattere regionale, bensì di costume diffuso e ormai fuori controllo.
7 – La consapevolezza che lungo tutta la storia umana la prosperità delle culture e delle economie è sempre dipesa dalla libera circolazione degli individui, indipendentemente dalla loro religione, nazionalità o stato sociale, e non solo dalla libera circolazione delle merci.
8 – Il diritto a una informazione pubblica libera e non vincolata al rendimento di capitali.
9 – La ferma convinzione che la pubblica Istruzione, la pubblica Sanità, e lo Stato sociale vanno mantenuti ad un elevato livello, e che i beni comuni, come l’acqua, sono imprescindibili Il diritto al lavoro stabile (Art. 1 e 4 Costituzione italiana) viene ribadito come inalienabile, mentre la flessibilità va concepita solo come scelta opzionale del cittadino, e mai come sua unica alternativa – La convinzione che le economie private possono fiorire solo all’interno di un saldo sistema economico pubblico.
10 – La consapevolezza che ciascuno di noi, in quanto cittadini delle società ricche, ha avuto e continua ad avere una parte di responsabilità nello squilibrio del mondo, e che perciò l’atto del cambiamento spetti a noi per primi, oltre che ai potenti.
11 – Siamo un soggetto politico, facciamo cioè politica nel rapporto diretto con i cittadini del mondo. Nei confronti dei partiti politici dell’arco istituzionale, il nostro ruolo è quello di sorveglianti e ideatori di proposte, ma non ci sarà commistione con essi, bensì collaborazione sempre con una chiara separazione di ruoli.
… ci chiamiamo a raccolta.
Vi chiediamo di incontrarci per trovare una coesione a partire da questi spunti, e per rivedere i metodi con cui cercheremo il consenso per un cambiamento reale. Vitale è comprendere che è sui quei metodi che ci qualificheremo come rilevanti o, al contrario, irrilevanti ai fini di un cambiamento. La loro efficacia determinerà il consenso delle opinioni pubbliche pro o contro le aspirazioni per un mondo più equo, in altre parole: tutto.
Sui metodi alcuni suggerimenti essenziali:
1 – La conoscenza dei “Chi”, “Come”, “Cosa” degli Altri, e cioè chi erano, come hanno fatto e cosa sono diventati coloro che in pochi anni hanno quasi totalmente smantellato il mondo figlio di 100 anni di lotte dal basso. Vi sono, qui, lezioni essenziali.
2) La comprensione dei milioni di elettori-consumatori che danno vari gradi di consenso agli Altri, capire cosa li muove, o cosa gli impedisce di attivarsi per tutelare sé stessi nonostante il disagio crescente.
3) La necessità di trovare una grande responsabilità e coesione fra noi, perché l’individualismo e l’incostanza sono sinonimo di sicuro fallimento per chi si è preso il compito di stimolare un contro-pensiero in milioni di elettori-consumatori già tremendamentefidelizzati’ a un’esistenza commerciale.
4) Il coraggio di adottare anche metodi che si discostano da quelli che abbiamo sempre praticato. Il lavoro va fatto dal basso verso il basso e dal basso verso l’alto: tra noi e la gente, e da noi ai politici, alle classi dirigenziali. Questo vale anche per i potenziali finanziatori/sostenitori delle nostre campagne.
5) L’assoluta necessità di saper parlare a tutti e di sapersi far ascoltare da tutti, da sinistra a destra, a favore di chi è apatico, sfiduciato, arrabbiato, impaurito, qualunquista ecc. Il loro consenso può cambiare il mondo.
La svolta è a portata di mano. Cogliamola.
Alex Zanotelli, Gino Strada, Gianni Rinaldini, Luigi Ciotti e altri amici.
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
l’autoproduzione è la vera risposta allo spaccio gestito dalla criminalità organizzata.
Fra l’altro l’olio di canapa è un ottimo combustibile (e nn inquina)costa poco e tutti potremmo produrlo per usarlo come meglio crediamo.
Fu proibito x far spazio al petrolio, PRIMA in america e poi nel resto del mondo, che è più facilmente controllabile.
La natura ha impiegato milioni di anni perché il povero vegetale si evolvesse e noi cosa facciamo? Lo dichiariamo illegale?
Discorso un pò campato in aria…
La Natura ha impiegato milioni di anni anche per evolvere i papaveri ed è comunque illegale fumare l’oppio….o comunque altre cose che si, sono naturali, ma molto pericolose.
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
ragazzi, fumare fa male, io ne parlo per esperienza personale, io vedo un sacco di miei amici rincoglionire, anch’io fumavo prima, non ci credo che non abbia conseguenze permanenti o comunque nel medio periodo (giorno successivo), se volete veramente che diventi legale, cercate di essere più lucidi fumando meno e impegnatevi per il referendum, a difendere la vostra illegalità fate solo brutta figura; piuttosto continuate pure a farlo (a me personalmente non dà fastidio anzi il profumino d’erba mi piace) ma non rompete se poi non fate niente per abrogare la legge che ne vieta l’uso;
peace & love
Mi faccio le canne da 15 anni (ne ho 32), sono laureata, professionista mamma e moglie, conduco un’esistenza normale, non ho cominciato a farmi le pere e non ho contratto malattie neurologiche di genere. Non me ne vanto, ma tantomeno me ne vergogno.
Mi sbatto tutto il giorno fra lavoro famiglia e cose da fare, potrò almeno la sera farmi una canna in santa pace, o anche due?
E cosa c’è di meglio che coltivarela, invece che dare i soldi alle varie mafie?
Vendete le canne dal tabaccaio, così ci paghiamo l’iva e sono tutti contenti…
E poi, lo sapete quanto viene speso nel mondo nella lotta alla droga, quanti poliziotti ci lavorano? Sono soldi ed energie spesi male, visto che il consumo di droga aumenta continuamente, praticamente la droga di fatto è già libera, visto che si trova ovunque.
Caro Beppe,
questa volta te la sei cercata. Ti sei immerso nel fantastico mondo dell’illegale immaginario, nell’etrna disputa tra proibizionisti politici, consumatori anonimi, proibizionisti convinti, prescrizioni terapeutiche, santoni, leggende metropolitane, propagande demonizzatrici, anni 70, e via dicendo.
C’è tanta confusione su questa pianta. La prima nasce dal fatto che una pianta di canapa, chiamata “da fibra”, perchè non contiene principio attivo e utilizzata per scopi commerciali e industriali è identica, ripeto identica a quella definita “da droga”, contenente il principio attivo.
In Italia attualmente sono coltivati alcuni ettari a scopo sperimentale di canapa da fibra, che devono essere denunciati dai produttori autorizzati, l’elenco dei produttori autorizzati deve essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale ogni anno, dato che gli usi sono molteplici, (Fibra vegetale per corde (le corde in canapa), stuoie, vestiti, olio derivato dai semi (leggenda o realtà vuole che il motore diesel sia stato concepito per funzionare con questo olio) documentatevi su internet, ci sono bei trattati sempre che l’italiano medio concepisca l’idea di spegnere la TV e leggere, UTOPIA.
Venendo al principio attivo della canapa, ci sono numerosi studi americani degli anni 30 che documentano gli effetti nocivi, provoca gravi alterazioni della personalità, scatena raptus di violenza, desideri sessuali irreprimibibili, stupri collettivi, c’è un video degli anni trenta che spiega bene la situazione. Tutti studi smentiti alcuni anni dopo ma ormai, l’idea, la leggenda s’era diffusa. Leggenda che arrivò anche in Italia dopo la seconda guerra mondiale.
A oggi gli studi seri documentano i consumatori abituali, danni momentanei alla memoria a breve termine che spariscono con il termine dell’assunzione, riduzione del calcio nelle ossa, danni correlati al metodo di assunzione, es. se si fuma si devono me ttere in conto anche i danni del fumo di tabacco.
Sempre oggi viene utilizzato il principio attivo sintetizzato chimicamente o composti farmaceutici che ricalcano la molecola per curare le conseguenze della chemioterapia, vomito, mancanza di appetito…
Certo è che la canapa era prodotta nella pianura padana fino agli anni 50 e un pò ovunque per lo stivale tanto che l’italia era il secondo produttore europeo. C’è un simpatico documentario, ora non mi ricordo da chi prodotto, con un’intervista a due vecchietti delle campagne romane che la coltivavano per lavoro. Bene consapevoli delle propietà si facevano una sonora risata quando il giornalista li metteva al corrente che è stata vietata la coltivazione.
Spero di aver fatto un pò di luce nell’oscurità. Leggete in rete e sui giornali, di notizie ce ne sono tante, sappiate distinguere gli estremi.
La legge dichiara droga le sostanze che contengono più dello 0,9% di principio attivo. Ragion per cui i semi di canapa “da droga” sono legalmente venduti in Italia.
Devo anche risponderti o basta dirti che sei un co…one?
Chiedo scusa agli altri naviganti per aver ceduto alla tentazione di rispondere allo scemo del crodino. Il blog non si usa per questo, non lo faccio + 🙂
Postato da: Don Durito de la Lacandona il 25.08.05 12:02
I naviganti sono in mare non siamo su una barca pezzo di pirla
Una nonna che cucina manicaretti a base di cannabis è stata accusata di “detenzione di sostanze stupefacenti a fine di spaccio”. Ora ha scritto un libro sulle sue attività e spera venga pubblicato.
Patricia Tabram è una signora inglese di 66 anni che in passato faceva la cuoca. Ora è solita preparare biscotti, zuppe e sformati alla cannabis per sé e i suoi amici. Interpellata, conferma: «Le mie torte al cioccolato alla cannabis placano il dolore per oltre cinque ore ed è per questo che i miei amici le usano. Non credo che questo faccia alcun male».
Nonna di due nipoti, dopo essere stata introdotta all’uso della cannabis circa un anno fa, ha incominciato a cucinare piatti contenenti la “droga” per gli amici.
«Mi ha dato sollievo dal dolore e ne dà ai miei amici che soffrono di sclerosi multipla e altre patologie», afferma. E ancora: «Credo che la cannabis dovrebbe essere resa legale per scopi terapeutici – è una pianta naturale», «Le medicine del Servizio Sanitario Nazionale ci stanno avvelenando, anziché curare le nostre malattie. Voglio che la gente lo sappia».
La signora Tabram, riassume così la sua storia: «Soffrivo di depressione, colpo di frusta al collo e dolori alla schiena. Sono andata a dormire e il mattino seguente mi sentivo decisamente meglio. Non sapendo cosa avessi preso ho chiesto ai miei amici. Mi hanno risposto che si trattava di cannabis. Non mi piace fumare ma mi hanno detto che potevo cucinarla».
Ha anche scritto un libro – “Grandma Eats Cannabis” (“La nonna mangia cannabis” ndr.) – e spera che venga pubblicato presto.
Ma la polizia di Northumbria, in seguito a segnalazione, ha fatto irruzione a casa della signora per due volte, nel mese di maggio e giugno dello scorso anno. Sono state sequestrate 31 piante di marijuana coltivate in soffitta e un’altra sul tavolo dell’ingresso.
Così nonna Pat racconta l’accaduto: «Quando sono arrivati i poliziotti, li ho invitati a entrare, ho detto loro di guardare in soffitta e ho offerto loro del tè con i biscotti».
L’anziana signora è comparsa in Tribunale questa settimana, dopo avere ammesso il possesso di cannabis a scopo di cessione. L’udienza è stata sospesa per consentire l’allestimento della pratica e la donna è stata rilasciata su cauzione sino all’11 marzo. Tutto ciò non sembra averla turbata affatto: «Se mi manderanno in prigione potrò finire di scrivere il mio libro».
Nella sua casa si possono trovare, accanto ai libri di cucina, le opere di Howard Marks, spacciatore condannato. La speranza è che gli editori di Mark vorranno interessarsi al suo libro.
***
La storia della cannabis è molto più complessa del semplice fatto che sia una sostanza psicotropa. A questa stregua sono una marea le sostanze da vietare. Il punto è che è tradizione di tutti i paesi caldi fumarsi marjuana. Ce l’hanno tolta perchè è gratis, ci si fa il carburante, l’olio ultradigeribile, un tessuto iperresistente e del tutto lavabile, una resina che incolla qualsiasi tipo di materiale, una tisana digestiva che non da effetti psicotropi, è un antidepressivo potentissimo e naturale, cresce ovunque e facilmente e un sacco di altre cose…
A parte questo credo che essendoci una legge è normale che chi la coltivi vada nei guai ma credo che Beppe volesse mettere l’accento su un altra cosa.
Cosa diamine perdono tempo a fare quelli della forestale o cmq le forze dell’ordine con chi fuma o coltiva marjuana?
Ci sono una miriade di altre cose da fare molto più importanti no?
“NONNA MARIA” NON VA IN PRIGIONE
Continuerà a preparare i suoi manicaretti a base di cannabis
Fonte: Reuters
LONDRA, 12 aprile 2005 – La sessantasseienne nonnina inglese con la passione per gli sformati di marijuana ha evitato la prigione lo scorso venerdì, nonostante abbia ammesso di condividere i dolcetti alla cannabis con i suoi amici pensionati.
Patricia Tabram di East Lea – nell’estremità settentrionale dell’Inghilterra – sostenne di usare la cannabis per alleviare i dolori alla schiena e al collo e fu dichiarata colpevole di detenzione della sostanza a fini di spaccio.
Ma, al momento del suo ritorno alla Crown Court di Newcastle per la sentenza, il giudice David Hodson ha ritenuto di non volerne fare un “martire” e le ha comminato una sentenza di rinvio di arresto di sei mesi.
La canuta, occhialuta vecchietta ha annunciato, incorreggibile, che continuerà a cucinare con l’erba.
«Ne ho presa un po’ stamattina, con le uova strapazzate, e ne prenderò anche a pranzo. Non mi arrendo!», ha dichiarato a Channel 4 News.
La Tabram è già diventata un simbolo della campagna britannica per la legalizzazione della cannabis. Sul suo sito web – http://www.grandma-eats-cannabis.com – promette di fornire ricette (gratis) oltre a tovagliette e tazze per il tè (a pagamento).
La polizia ha dichiarato di avere trovato lo scorso maggio in casa della Tabram 31 piante di cannabis e il necessario per la coltivazione idroponica. In una successiva perquisizione sono stati poi rinvenuti 47 sacchetti di skunk, una varietà particolarmente forte della sostanza.
L’armamentario di casa Tabram «ha tutte le caratteristiche di quello di un qualsiasi spacciatore», ha sostenuto la polizia in una dichiarazione.
Lo scorso anno la Gran Bretagna ha declassato la cannabis dalla tabella 1 delle sostanze illegali, in cui figurano cocaina ed ecstasy, alla tabella 2, con la conseguenza che l’arresto non è previsto per la detenzione di piccoli quantitativi ma solo per lo spaccio.
Un’altra nonna cannabis
(Fonte: Aduc notiziario droghe)
Dopo il caso di Patricia Tabram, la sessantaseienne che in Gran Bretagna e’ diventata famosa per la cannabis terapeutica nei dolcetti e cioccolate, spunta un’altra nonna cannabis in Cile.
Nel giardino di Maria Luisa Velasco Wightman, 71 anni, ex moglie di un ex parlamentare democristiano, le autorita’ hanno trovato 44 piante di marijuana e 1 kg. di erba gia’ secca che la signora consumava per alleviare i dolori reumatici. Attualmente la signora e’ in liberta’ provvisoria.
***
Sono ovviamente a favore della canapa, ma conosco molti amici di mio padre, 50/55enni che da 30anni fumano 5/6/7/ cannone al giorno, e posso dire senza ombra di dubbio che sono rincoglioniti !!!
Mio padre fuma, io fumo, ma moderatamente, alla bisogna !! Chi beve per esempio 6/7 te’ o caffe’ al giorno, prima o poi ne subira’ gli effetti negativi !!!
Ah beh. Dalle mie parti (Padova periferia) passa tutti gli anni ( da 10 anni circa)l’elicottero delle Forze dell’Ordine x vedere se in mezzo al “formenton” (frumento) ci sono anche le piante di “maria”. L’hanno trovata, una volta, addirittura nei fossi vicino alle strade di campagna!!!!!!Che vergogna.Siamo peggio dell’Afghanistan? Ci vogliono anche qui le Forze di Pace (Peace Keeping)contro la “maria”? Abbiamo bisogno di una guerra “preventiva” x stroncare questo dilagare di “maria” coltivata in casa? Lascio a voi l’ardita risposta.
Pianta robusta ed estremamente versatile, la canapa si presta a svariati trattamenti: dalle sue fibre si ottengono infatti prodotti tessili, dai semi sostanze cosmetiche e dai residui legnosi carta. La varietà di canapa Cannabis sativa vulgaris caratterizzata da un bassissimo tasso del principio attivo allucinogeno, quindi priva di proprietà stupefacenti, sarà progressivamente reintrodotta nelle coltivazioni italiane grazie anche agli incentivi dell’Unione Europea.
Sarà la più sorprendente rivoluzione agricola degli ultimi anni: il ritorno negli italici poderi della canapa (Cannabis sativa), più nota come marijuana e meno conosciuta invece come una delle piante più versatili e utili all’umanità. Nel dicembre 1997, in deroga alla legge 309 Vassalli-Jervolino del 1990 (divieto di coltivare canapa sul territorio nazionale), il ministero per le Politiche agricole ha infatti emesso una circolare in cui si legge che le regioni, dietro presentazione di un accurato progetto, potranno destinare 1.000 ettari di terreno a questa coltura. In via del tutto sperimentale. E guai a chi ironizza: in virtù del suo bassissimo contenuto di tetraidrocannabinolo (il principio attivo “incriminato”), la Cannabis di cui si parla non potrà mai trasformarsi in spinello. Niente sballi da fumo, insomma. Ma vestiti dalle fibre. Cosmetici dai semi. Carta e tessuti dai residui legnosi. “È come il maiale: non si butta via niente”, taglia corto Silva Menardi di Legambiente, responsabile della rassegna annuale Ecomoda. Lo confermano Giorgio Armani, che una quantità tutt’altro che modica di canapa l’ha già inserita nei jeans e nelle T-shirt della collezione ’98. E Luca Borghini, titolare in Svizzera di una catena di negozi “a tutta Cannabis” (dai libri allo shampoo, alla birra) che forse approderanno in Italia. E i progettisti di automobili, che la utilizzano per i rivestimenti interni delle auto.
“La canapa ha dato buoni risultati come pianta pioniera nella coltivazione di terreni incolti e paludosi”, si legge in uno studio dell’Istituto tedesco per la ricerca ambientale applicata. “Soffoca le erbacce grazie all’altezza e alla compattezza dei suoi fusti, riducendo drasticamente la necessità di usare diserbanti; inoltre migliora la qualità del terreno con le sue radici profonde e sottilmente ramificate”. E più avanti: “La canapa è assai meno soggetta ai parassiti rispetto ad altre piante da fibra come il lino e il cotone, che malgrado l’uso di prodotti specifici arrivano a subire perdite pari a circa il 50 per cento del raccolto”. Quanto agli utilizzi, basta guardarsi indietro e ripercorrere la storia dagli albori delle civiltà. Fino agli anni Venti, per esempio, l’80 per cento dei prodotti tessili e delle stoffe per vestiti prodotti nel mondo traeva origine da centinaia di migliaia di ettari coltivati a canapa, così come il 90 per cento dei cordami nautici e il 75 per cento della carta. “Su pagine di Cannabis furono tra l’altro stampati la Bibbia di Gutenberg nel quindicesimo secolo, o il primo abbozzo della Dichiarazione d’indipendenza statunitense nel 1776”, precisa Enrico Fletcher, del Coordinamento italiano canapa di Bologna. “Ma è nel nostro paese che la pianta ha vissuto i migliori momenti di gloria. Nel 1913, con circa 100.000 ettari di campi, l’Italia veniva considerata il secondo produttore al mondo dopo la Russia. Il 12 per cento dell’Emilia-Romagna, per esempio, era completamente coperto di Cannabis. E in Piemonte il territorio intorno a Ivrea, denominato Canavese (provincia di Torino), si chiama così proprio per le antiche coltivazioni”. Sul drastico tramonto della canapa nei decenni successivi sono stati scritti fiumi di inchiostro. Particolarmente documentato è il libro Canapa (Parole di Cotone Edizioni), in cui Jack Herer, da vent’anni leader incontrastato dell’Hemp (Help end marijuana prohibition, il più importante gruppo antiproibizionista americano), denuncia la devastante campagna di disinformazione che, partita dagli Usa all’inizio degli anni Quaranta, si è allargata a macchia d’olio nel mondo. Complici lo spinello, un paio di calze di nylon e il presidente degli Stati Uniti. Come nella migliore tradizione scandalistica.
L’anno cruciale è il 1937. Proprio mentre la Cannabis vive un grande rilancio negli Usa, grazie all’invenzione di nuove macchine per la decorticazione e la conservazione della sua cellulosa, l’industriale Lammont Du Pont brevetta procedimenti per ottenere plastica dal petrolio (il celebre nylon, appunto) e carta dal legno attraverso l’impiego di prodotti chimici. “A quel punto, l’economia ‘pulita’ della canapa diventò incompatibile con gli interessi del colosso chimico. Andava quindi stroncata a tutti i costi”, scrive Jack Herer. Così, negli anni in cui il progettista Henry Ford balza agli onori della cronaca con la sua rivoluzionaria biomass-car (un’automobile fatta e alimentata con la canapa), si mette in moto anche la gigantesca macchina della contropropaganda. Con la complicità del magnate della stampa William Randolph Hearst e i favori dei politici (primo tra tutti Harry Anslinger, capo del Federal Bureau of Narcotics), la Du Pont poté attaccarsi al lato “peccaminoso” della pianta per farla fuori. “La marijuana è, nella storia dell’umanità, la droga che più di ogni altra genera violenza”, dichiarò Anslinger al Congresso alla fine del 1937, adducendo come prove ritagli di riviste scandalistiche targate Hearst. E al clima proibizionista che si venne subito a creare si mescolarono istanze razziste e politiche, spesso in contraddizione tra loro. Nel giro di pochi anni lo spinello passò disinvoltamente da “generatore di morte” nelle mani di “negri dalle labbra turgide” a una sorta di tranquillante, che “i comunisti potrebbero somministrare ai soldati americani per fiaccarne la combattività” (Anslinger al Congresso, 1948). Fatto sta che l'”erba” fu messa al bando in gran parte del mondo occidentale, e le sue enormi potenzialità dimenticate.
Dal 1989 l’Unione Europea incentiva le coltivazione da parte degli stati membri di Cannabis “buona”, cioè con tasso di tetraidrocannabinolo rigorosamente al di sotto dello 0,3 per cento (la marijuana allucinogena ne contiene il 7 – 8 per cento), mediante sovvenzioni di circa 1.400.000 lire per ettaro. L’indicazione è stata raccolta dagli agricoltori. Oggi l'”erba” comunitaria occupa ben 22.850 ettari, contro i 13.722 del 1996. I prodotti più in auge sono la fibra di cellulosa per la carta e l’olio ricavato dai semi, con cui soprattutto in Austria si producono saponi, shampoo, essenze per il corpo e bagnoschiuma. Leader del settore (10.900 ettari di canapa con Thc tra 0,1 e 0,2 per cento) è però la Francia: la Federation nationale du chanvre di Le Mans sviluppa tra l’altro nuovi procedimenti per l’apertura delle fibre tramite enzimi, per poi usarle anche nelle guarnizioni di freni e frizioni delle auto. E la canapa per vestirsi? Quella che sulla pelle è campione d’igiene (assorbe il 12 per cento dell’umidità contro l’8 per cento del cotone), nonché straordinario schermo contro i raggi Uv? Torniamo in Italia. In attesa di rivedere canapa nei campi (la prima regione a farsi avanti con un progetto pilota pare sia l’Emilia-Romagna: è già tutto pronto nelle terre del Mezzano, in provincia di Ferrara), le possibilità sono due: fare un salto al Museo della civiltà contadina di San Marino Bentivoglio (Bologna), che coltiva qualche pianta a scopi divulgativi e ti fa vedere di che cosa erano fatti gli abiti della nonna; oppure interpellare il Linificio e canapificio nazionale di Vimercate (Milano). Dove 130 tonnellate l’anno di fibra vengono importate dalla Cina e dai paesi dell’Est europeo, Romania in testa, per poi diventare 500.000 metri di tessuto da smerciare a circa 2.000 clienti.
“Siamo l’unica azienda in Europa a trasformare la materia prima in filato”, dice l’amministratore delegato Giancarlo Messaggi, spiegando come l’idea di importare canapa gli sia venuta tre anni fa, durante un viaggio in Estremo Oriente. Ma quanto all’eventualità di reimpiantare una catena completa di lavorazione “made in Italy”, dalla pianta alla maglietta, per intenderci, l’imprenditore mette le mani avanti. Due gli ostacoli: uno di ordine economico, l’altro di natura legale. “La canapa costa oggi circa 8.000 lire al chilo, cioè quasi il doppio del lino”, dice Messaggi. “Questo perché la lavorazione primaria è assai complessa, e richiede macchinari molto costosi che in Italia, semplicemente, non ci sono. Poi restano i cavilli giudiziari. È vero, il ministero per le Politiche agricole ha concesso di coltivare a certe condizioni: ma come la mettiamo con i controlli di polizia? Cioè: visto che tra la Cannabis sativa vulgaris (leggi: risorsa) e la varietà che alcuni definiscono indica (leggi: spinello) non c’è praticamente nessuna differenza esteriore, come faranno le forze dell’ordine a distinguere chi è in regola da chi gioca sporco?”. Un sistema ci sarebbe: dipingere le foglie di canapa “buona” a tinte forti, magari catarifrangenti. Fantabotanica? Niente affatto. All’Istituto di colture industriali di Bologna è già operativo un progetto, finanziato proprio dal ministero. Mediante irraggiamento dei semi con raggi gamma e trattamento con mutageni chimici, si possono ottenere piante di Cannabis sativa di due tipologie, a scelta: con i piccioli violacei anziché verdi; oppure con la parte terminale delle foglie, quella che contiene tetraidrocannabinolo, color giallo. Gli studiosi bolognesi assicurano che le caratteristiche ecologiche della pianta e la resistenza ai parassiti resteranno invariate.
per chi fa uso abitualmente di ganja come me la scelta dell’autoproduzione è una passo quasi obbligato dal momento che è l’unico modo per potersi fare grassi giunti senza rischiare:
a) di fumare il cioccolatone smarties che rischi ti rifilino in piazza tagliato con chissa quale porcheria
b) di pagare sacchi su sacchi per il suddetto cioccolone, andando ad alimentare il mercato della droga (la ganja mi rifiuto di considerarla droga, ma purtroppo chi la spinge in piazza non spinge solo quella…)
altro che 6 anni… dovrebbero renderla obbligatoria, la coltivazione! il mio terrazzo non aspetta altro.
non ho letto gli altri post per cui no so se qualcuno ha già suggerito di leggere su luogocomune.net perchè fu proibita la coltivazione e l’uso della canapa indiana.
forse divulgando un po’ di più questa informazione torneremo a utilizzarla per tanti scopi e scopriremo che è economico ed ecologico utlizzarla.
Ciao a tutti, io ho 26 anni e sono di Milano.
Vorrei solo fare un esempio che magari vi farà capire le vessazioni a cui sono costretti dei ragazzi che fumano.
non farò nomi e cognomi perchè la cosa non mi riguarda direttamente ma vi prego di credermi.
due ragazzi di Milano fermati di venerdì dai caramba nei pressi di Roma sono stati trovati con una decina di g di fumo(5g a testa, 10 canne), li hanno presi e messi in carcere per TRE giorni, fino a lunedì, quando è arrivato il gip che, ovviamente, non ha convalidato l’arresto.
ora stanno cercando di tornare a casa.
io mi chiedo ma come cazzo è possibile???
ma come stanno a mettere in galera due ragazzi in ferie, che lavorano e sono persone traquillissime??
capisco che lo fanno perchè glielo lasciano fare però mi sembra un’esagerazione!!
c’è qualcuno che se ne intende e mi può spiegare???
e quando passerà il ddl fini o lo stralcio che ci faranno???
tutti in galera???va bene, andiamo avanti così, nell’ignoranza.
Hai scritto:
“Forse qualcuno dovrebbe frequentarli questi posti dove sono parcheggiati molti e molti ragazzi che hanno la colpa di aver creduto alla “Cicala”, solo così riuscirebbe a prendere piena coscienza sull’argomento.”
Perdona, di quale cicala parli? Io ho 38 anni e nonostante faccia un uso saltuario di erba e fumo (questi i nomi “popolari” 😉 da quando avevo 18 anni circa, lavoro, pago tasse-mutuo-bollette regolarmente, mi comporto dignitosamente, guido responsabilmente, e soprattutto *** evito di generalizzare sugli argomenti *** ;D
Per “saltuario” intendo più o meno lo stesso utilizzo che si fa della grappa, o dell’amaro o del whiskey: il paio di bicchierini a settimana, talvolta tre talvolta uno, per chiudere in bellezza una giornata, meglio se in compagnia 😉
Ripeto la domanda: quale sarebbe la cicala?
Se ti riferisci a coloro che sostengono che “immancabilmente dall’hashish si finisce a droghe più pesanti” io (e decine di miei coetanei con un passato e un presente identici al mio 😉 siamo dimostrazione della falsità di quella affermazione: se una persona è *bacata dentro*, arriverà a droghe più pesanti anche in assenza di hashish/marijuana, ergo colpevolizzare una sostanza psicotropa TRA LE PIU’ INOFFENSIVE come “droga” è uno strumentale inganno.
I “molti e molti ragazzi parcheggiati” non si trovano in quei posti *per colpa del THC*, ci si trovano per colpa di una errata interpretazione della vita in generale: alcuni si fanno uno o massimo due bicchierini di grappa una sera, “poi basta perché devo guidare”, altri invece non sanno frenarsi, AUTOMODERARSI, e finiscono nei posti che dici tu.
Colpa della sostanza? non credo proprio 😉
Sono d’accordo con il contenuto del post.
Un po’ meno con l’impostazione “leggera” che quasi tutti danno alla questione.
Mi spiego: certamente la cannabis non uccide.
Non è però vero che faccia bene: ha effetti psicotici (ovviamente diversi a seconda dell’assuntore), provoca tachicardia, deficit coordinativi, etc.
Con tutto ciò, trovo che un soggetto responsabile debba poterla assumere legalmente.
Ma, e qui il punto, è vero che attualmente c’è una diffusione enorme della cannabis tra i minori, a partire dai dodici-tredici anni.
enorme.
io penso che ciò sia negativo, e che non vada preso con leggerezza.
forse su questo bisognerebbe discutere con maggiore attenzione, non limitandosi a dire “cosa vuoi che sia un canna”.
F I N A L M E N T E !
Aspettavamo da mesi che il tuo blog si dedicasse anche alla canapa. Ti abbiamo inviato diverse segnalazioni (tra qui quella del ragazzo ventitreenne di Pantelleria morto suicida dopo esser stato trovato in possesso di poche piantine di cannabis) ma non abbiamo mai “avuto risposta”. Negli ultimi mesi in Italia la situazione e’ inverosimile. E’ in atto una vera e propria caccia alle streghe. Speriamo sinceramente che tu possa dedicare piu’ spazio e tempo all’argomento.
senti questa:a fine maggio mi arriva la bolletta del telefono,688 euro,stupito telefono a telecom e mi spiega che nell’anno precedente per problemi loro,non sono mai stati fatturati,quindi pagati,tutte le connessioni a internet.verificato il vero,chiamo io dicendo che visto il problema loro,avebbero almeno dovuto agevolare il mio dandomi dilazionamento della cifra.verrà chiamato da chi di competenza mi dice…il 14/06,il giorno prima della scadenza,chiamo dicendo di sollecitare e che non avrei pagato in attesa loro…dopo un mese la medesima cosa e ad ogni la risposta era sempre: ok solleciteremo…il 9 agostol’ultima mia chiamata e l’ennesima loro ugual risposta..il 23 agosto rientro dalle ferie e il telefono è staccato,chiamo e mi dicono dell’insoluto e che non si poteva dilazionare e che dovevo pagare prima e che dopo 5 giorni sarebbe stato scollegato definitivamente..essendo un’attività,sono corso a pagare in bonifico..il pomeriggio del 2,l’altro ieri,chiamo per dare i dati del bonifico per riavere prima la linea..ed è tutto ok,finchè dopo mezzora circa mi chiama la telecom nella persona addetta ai dilazionamenti chidedo scusa del ritardo ed per cos’era il dilazionamento. a quel punto gli ho attaccato il telefono in faccia… questa è telecom…
perchè devi sempre cadere nel gioco” voi di sinistra”…dovresti dire la tua invece…Tranquillo qua nessuno ti pesta se hai un’opinione diversa dagli altri..
senti questa:a fine maggio mi arriva la bolletta del telefono,688 euro,stupito telefono a telecom e mi spiega che nell’anno precedente per problemi loro,non sono mai stati fatturati,quindi pagati,tutte le connessioni a internet.verificato il vero,chiamo io dicendo che visto il problema loro,avebbero almeno dovuto agevolare il mio dandomi dilazionamento della cifra.verrà chiamato da chi di competenza mi dice…il 14/06,il giorno prima della scadenza,chiamo dicendo di sollecitare e che non avrei pagato in attesa loro…dopo un mese la medesima cosa e ad ogni la risposta era sempre: ok solleciteremo…il 9 agostol’ultima mia chiamata e l’ennesima loro ugual risposta..il 23 agosto rientro dalle ferie e il telefono è staccato,chiamo e mi dicono dell’insoluto e che non si poteva dilazionare e che dovevo pagare prima e che dopo 5 giorni sarebbe stato scollegato definitivamente..essendo un’attività,sono corso a pagare in bonifico..il pomeriggio del 2,l’altro ieri,chiamo per dare i dati del bonifico per riavere prima la linea..ed è tutto ok,finchè dopo mezzora circa mi chiama la telecom nella persona addetta ai dilazionamenti chidedo scusa del ritardo ed per cos’era il dilazionamento. a quel punto gli ho attaccato il telefono in faccia… questa è telecom…
Che dire…appena tornato da Amsterdam!!Li la gente è piu’ rilassata e secondo me si vive molto meglio!!Io sono dell’idea che una canna ogni tanto può fare molto bene, nello stress quotidiano, invece di prendere pillole e pillolette io mi affido alla cannabis!
Bene. Ora dimmi come mai la cannabis è vietata mentre l’alcool no.
Abbiamo preso ad esempio l’alcool, quindi ecco qualche notizia.
A livello chimico non ci sono molte differenze: le molecole si sostituiscono ai chemiotrasmettitori comuni, alterando le capacità dei neurorecettori. In pratica addormentano i neuroni.
Ed entrambe le sostanze ne provocano la morte.
L’alcool provoca un primo effetto molto pericoloso: l’euforia. In termini pratici cambia la percezione dello spazio, del tempo, dei propri limiti. Cambia persino l’umore e il comportamento: puoi guidare senza essere ubriaco e senza sentirti ubriaco, ma schiantarti come niente. Sentendoti solo più allegro.
L’alcool ha pesanti effetti su fegato, reni, stomaco, mucose.
Eppure lo vendono al supermercato e in autogrill. Anche ai bambini.
L’alcool è inoltre più reperibile di qualsiasi altra sostanza alterante.
Ed è per questi motivi estremamente pericoloso, nonchè sottovalutato.
Tutto questo per dirti: anche l’alcool è una droga. La caffeina è una droga, come la teina. La nicotina è una droga. Come molte altre sostanze.
Tutte quante sono sostanze stupefacenti:
STUPEFACENTE: CO TS farm., sostanza tossica naturale o sintetica che suscita sensazioni di ebbrezza, e, agendo sulla corteccia cerebrale, genera uno stato di bisogno tossico con disturbi da astinenza che stimolano il soggetto all’assunzione di dosi sempre crescenti (dizionario De Mauro della lingua italiana).
Quindi puoi risparmiarti il tuo discorso da persona-rigida-che-ignora-i-problemi, o in alternativa estendilo a tutte le precedenti sostanze.
>>SIETE PRATICI IN QUESTIONE DI DROGHE VOI DI SINISTRA, MI COMPIACCIO, SEMBRA CHE QUESTA CANNABIS SIA LA RISOLUZIONE AI MALI DEL CORPO.
io non sono di sinistra, ma spezzo una lancia:
Eccolo la con lo stereotipo che a sinistra si fanno tutti le canne!!!
Come dire che a destra TUTTI si pippano la COCA che è molto peggio!
ma daiiiiii
basta con questi luoghi comuni!!!
e poi…. non è che voglio sempre rompere i coglioni con questa Lettonia, ma proprio lì, durante una festa di paese, senza rasta punk ecc… ma con famiglie karaoke e gente che solo se parli di Rutelli già ti da del “Comunist” , vendevano semi e burro di maria! alle mie domande mi hanno spiegato che è normale. La canapa indiana da quelle parti è curata con ameroveli attenzioni e viene usata tranquillamente per questo e quel motivo. Crescendo in ambiente baltico è inutile fumarla perchè il famigerato thc è inferiore allo 0,2%. propongo una legge che preveda la coltivazione della cannabis dal Naviglio Pavese in su nel periodo invernale.
Se uno coltiva cannabis in casa sua e in casa sua la consuma, toglie soldi alla malavita, evita contatti con gli stessi e non da fastidio a nessuno.
Quanta ipocrisia
Il deterrente rappresentato da certezza e severità delle pene non esiste.
Troppe leggi troppe, che spesso si contraddicono tra di loro. E chi le deve fare rispettare ed applicare prende lucciole per lanterne.
E così io compro gli occhiali taroccati e mi becco fino a 10000 euro di multa. Chi me li ha venduti rischia l’arresto. A chi abbiamo arrecato danno? Al made in italy!!
Poi vado allo stadio, lancio oggetti, brucio auto, armato di spranghe e bastoni spacco la testa a qualcuno delle forze dell’ordine, picchio selvaggiamente qualche altro…….mi copro il volto e la faccio franca!! E la domenica dopo si ricomincia, come se nulla fosse!! Ma quanto spende ogni anno lo Stato per organizzare le battaglie teppisti-forze dell’ordine? 100 milioni di euro? 300 milioni di euro? Forse molti di più, chi lo sa!!
E’ un vero merdaio!! Altro che la cannetta una tantum…..
Questo articolo mi ricorda molto una relazione sulle droghe fatta nel 2004 (non ricordo se era stata richiesta dal parlamento europeo o quello italiano), dove veniva evidenziato il problema maggiore di questa cosa…ed era nel fatto di un aumento spropositato di coltivazioni personali, ed il problema ipotizzato stava nel fatto che la marjuana fatta in casa è migliore di quella che comperi dallo “spaccino” (ha un tasso di THC più alto),più forte (e buona naturalmente), quindi potresti avere dei seri problemi del tipo:
1 Fumi di meno perche lo “sballo” è maggiore
2 Il costo per fumare è ZERO
3 Soldi a “COSA NOSTRA” ZERO
Non acquistandola dallo “spaccino” si risparmia in salute, anche perchè di norma si taglia il tutto con varechina o altro, per non parlare di cosa si può fare con la pianta, dal tessuto all’olio…comunque và bene così, anche perchè
come al solito in italia riusciamo ad andare controcorrente, perchè mentre l’Europa dice:
“Sulle droghe l’europa vota la tolleranza” http://www.fuoriluogo.it/speciali/europa/
(leggete anche le relazioni e non solo gli articoli)
L’italia dice:
“sulle droghe comanda la mafia, quindi non vogliamo andare a toccare il loro patrimonio e poi la chiesa cosa direbbe? quanti voti perderemmo se facciamo qualcosa per liberalizzarle?”
…com’era…??
ah,si:”non guardare la paglia che il tuo prossimo ha in bocca, ma la polvere che hai sotto il naso”…o no?
dico una sciocchezza affermando che se chi avesse voglia di fumarsi una canna per i fatti propri potesse coltivarsi le proprie piantine, le infinite vie dei mercanti di morte vera (leggi:droghe pesanti e realmente letali)potrebbero essere sbarrate con molta più facilità?
Che mondo marcio!!!!!!!!Pensassero ai problemi reali che l’Italia ha…non a chi si vuole fare le canne,che è sicuramente il male minore in questa società sfasciata e decadente.
Embè certo, non si può fumare erba, ma si può pippare coca….e chi la pippa si sà…Giusto ogni tanto ne prendono qualcuno, ma se è bello impaccato di soldi, e magari copre anche posti di responsabilità, in manette non ce lo vedremo mai. E che schifo cacchio…..
Davide.B
Guarda che la frase “chi sbaglia deve pagare non ha proprio senso”.
Chi arreca danno deve risarcire chi a subito lo stesso, ma chi si fuma una canna che danno fa? A chi?
E poi suvvia, un po’ di acume tutti quanti.
Il post di Beppe di oggi vuol far notare come la legislazione italiana punisca i rubagalline che sono un male minore della società mentre lascia impuniti gente come Tanzi che ha rovinato 20000 famiglie, favorendo sicuramente il malessere sociale che porta l’aumentare della microcriminalità.
In una sola frase “Forti con i deboli e deboli con i forti”.
Consiglio vivamente a chi dice che la canapa fa male di leggersi un po’ di notizie in giro per Internet.
Anche perchè vi risulta che in Olanda dove le droghe leggere sono legali ci siano grosse piaghe sociali?
A me risulta, e questo è un dato interessante, che dove le droghe leggere sono libere (o depenalizzate come in Olanda), ci siano le percentuali più basse di morti per droghe pesanti.
E questo distrugge il luogo comune che quest’ultime siano la strada per passare alle pesanti.
Il problema centrale secondo me è che le leggi devono essere fatte per far vivere bene i cittadini, e non per moralizzarli.
E la grossa differenza fra governare e comandare.
Qualcuno si vuol fare le canne, prego, tanto non esiste nessuna morte accertata se non 3 o 4 su cui ci sono molti dubbi e che assolutamente non fanno una statistica sulla popolazione mondiale.
Tanto i consumi di droghe non aumentano o dminuiscono solo perchè ci si fa una legge sopra.
Mi sembra che il ragionamento più sensato l’abbia prodotto Leo.
Sono d’accordo anche sul fatto che contrapporre reati minori a reati maggiori (tanzi, etc) sia un tipico vezzo italico e cioé perennemente infantile: “ma perché proprio a me quando gli altri sono molto più cattivi?”.
Se esite una regola comune, la legge, essa va rispettata, magari lottando per cambiarla, ma non la si può aggirare PRETENDENDO di farla franca in virtù del fatto che altri la aggirano in modo peggiore.
E’ proprio questo tipo di mentalità che conduce a non essere mai responsabili delle proprie azioni e infine al qualunquismo e a certe assoluzioni in tribunale e, soprattutto, di fronte alla opinione pubblica.
C’è sempre uno peggio di noi e per questo siamo tutti brave e degne persone?
La colpa è sempre degli altri, dei politici in primis. Come se i politici non fossero eletti dai cittadini i quali, con il loro voto, sono RESPONSABILI anche delle leggi assurde e vergognose che vengono approvate da chi ci governa.
Non credo che i politici siano migliori o peggiori di chi li elegge.
Questa volta, caro Beppe, non mi sei piaciuto e, anche questo, è il bello di questo blog.
Continuo ad apprezzare il fatto che tu ti esponga in prima persona anche con ragionamenti che non condivido.
SIETE PRATICI IN QUESTIONE DI DROGHE VOI DI SINISTRA, MI COMPIACCIO, SEMBRA CHE QUESTA CANNABIS SIA LA RISOLUZIONE AI MALI DEL CORPO.
COMUNQUE, FORSE PRESI DALLA FOGA DI SCIORINARE LE VOSTRE PROFONDE CONOSCENZE IN FATTO DI PSICOTICI, STATE DIMENTICANDO IL TEMA DEL POST, CHE COME AL SOLITO MARTELLA SUL MOSTRO FAZIO
ho 25 anni, sono ingegnere, sono il responsabile della progettazione, ho la stima dei colleghi e fumo da quando ho tredici anni: cannabis o erba.
Basta farlo con moderazione: io per dirti una/due alla settimana e me ne sto a casa rilassato e ascolto la mia musica preferita assieme magari ad una orange juice.
Cmq conosco moltissime persone come dottori che ne fanno uso.
Però le sigarette che vengono trattate con ammoniaca e altri aromi per renderti il più possibile dipendente causando molti più danni delle droghe: cosa vuoi lo stato non può ritterci soldi, ma a prevenire che ti venga un cancro e pesare alla sanità se sbatte.
Il tanzi se la gode.
Bisogna fare come nei paesi bassi: il governo vedendo che l’euro ha diminuito il potere d’acquisto dello stipendio, ha consentito ai cittadini di produrre e vendere 2 piantine per arrotondare. Io me le terrei così non spendo e non do soldi a nessuno.
Fumate erba e non tabacco gente e rilassatevi che si vive una volta sola.
Le case farmaceutiche stanno cercando di ricreare il THC sintetico quindi quale valore terapeutico deve averlo. Vietare l’uso di prodotti di prodotti naturali per incentivare l’uso di prodotti artificiali (brevettabili). Grandi!
Siamo alle solite..la legge italiana è forte con i deboli e debole coi forti.
D’altronde uno stato che fa campagne contro il fumo, leggi e leggine che criminalizzano un gestore di bar che non denuncia il “criminale” che osa accendersi una sigaretta e poi continua a mantenersi il monopolio per la vendita delle sigarette e dell’alcol(per quanto riguarda gli incidenti stradali è un toccasana!) guadagnando miliardi non ci si può aspettare di meglio!!
Ma come dice il buon Beppe: ” l’Italia è in LEGGERA controtendenza” anche con se stessa!!
Secondo me ci vorrebbe una bella cura psichiatrica per quegli schizofrenici dei nostri politici(con tutto il rispetto parlando per i veri malati mentali..)
Il punto cari blogger non è se sia giusto o meno drogarsi, se faccia bene o faccia male farsi una canna.
Il vero quesito che pone Beppe è se è giusto punire con sei anni di carcere l’agricoltore, cioè se è equilibrato restringere la libertà personale di un cittadino per il solo fatto di coltivare (nemmeno vendere) la canapa.
Posso essere daccordo sul fatto che fumare fa male e che può diventare un brutto vizio, ma è ridicolo e anticostituzionale punire con il carcere chi fuma. D’altra parte tante altre sostanze fanno male (perchè l’alcool no?) e ci sono altri tipi di sanzione che potrebbero essere utilizzate senza sacrificare la libertà personale. Ma ci pensate a un ragazzino in galera? a quanti danni può produrre una simile esperienza?
Questa sproporzione è ancor più evidente, poi, quando ci si trova a che fare con ben altri tipi di reato, come quelli commessi dai vari tanzi e co., che molto più gravi conseguenze producono e che non vengono adeguatamente puniti. E qui salta agli occhi la politica dei due pesi e delle due misure praticata dall’attuale governo, inflessibile con i clandestini e i cannaroli, morbido con chi fa i falsi in bilancio o evade le tasse.
Sveglia!!!
Grazie per la segnalazione, mi piace sempre confrontare le mie idee!!
Comunque, non sarei così sciocco da affrontare un discorso soltanto sulla base di un articoletto letto chissà dove e di chissà chi!!
Forse qualcuno dovrebbe frequentarli questi posti dove sono parcheggiati molti e molti ragazzi che hanno la colpa di aver creduto alla “Cicala”, solo così riuscirebbe a prendere piena coscienza sull’argomento.
Devo anche risponderti o basta dirti che sei un co…one?
Chiedo scusa agli altri naviganti per aver ceduto alla tentazione di rispondere allo scemo del crodino. Il blog non si usa per questo, non lo faccio + 🙂
Se dovessero beccarmi con le mani nel sacco non avrei alcun problema. Prendete nota anche voi su quel che bisogna fare:
1) mi scaglio contro chi ha divulgato la notizia con un roboante: “Questa fuga di notizie vergognosa e inammissibile, la Procura deve indagare”
2) dico la verità:
“la coltivavo/usavo solo ed unicamente a scopo terapeutico”
3) con grande dignità: mi presento spontaneamente dinanzi ai pubblici ministeri per un evidente dovere morale e per fornire ogni utile chiarimento, preoccupandomi innanzitutto della posizione dei miei collaboratori/braccianti.
4) cerco di arrivare al nocciolo del problema che come è ovvio non riguarda la banale coltivazione/assunzione/vendita di kukujanji, ma la scandalosa fuga di notizie, cercando di recare un utile servigio alla comunità:
“confido che la Procura della Repubblica voglia indagare e fare luce al più presto su questa inammissibile fuga di notizie”.
Presto l’arma dei Carabinieri sarà quotata in
borsa “Carabinieri S.P.A” insieme alla Polizia.
La priorità e vedere dove prelevare i soldi
alla gente comune a norma di legge ovviamente.
il fatto che racconti è successo negli U.S.A. dove ad esempio i reati finanziari(falso in bilancio….) sono puniti con 25 anni..non come da noi…
Se fosse successo in Italia sarebbe stato scandaloso data la situazione…
cmq sono d’accordo che 17 anni sono veramente esagerati..
riguardo il post di beppe: i 2 fatti non sono paragonabili..anche se fa schifo pensare che persone che hanno rovinato famiglie intere con la loro finanza creativa ed altre ladrate varie se la cavino con poco o niente…
Ma x la pagina di Corrire? si può fare qualcosa? Quanto costerà?
Per trovare i semi puoi andare su http://www.sensiseeds.com . Puoi trovare siti piu economici ma ti consiglio di investire un po di soldi sui semi perche’ il tuo raccolto dipendera’ molto anche dalla genetica della pianta(che ahime si deve pagare!)
I semi sono legali quindi non dovresti incontrare problemi legali, sebbene, non so perche, teli mandano nascosti in un cd come se invece lo fossero.
Io fumavo ed ho pure coltivato per un periodo. In quest’epoca in cui la maggioranza di noi ha perso il diretto contatto con la natura, coltivare una pianta e’ stata un esperienza nuova ed interessante. Ho tuttora la passione per il giardinaggio(piante legali pero’!come la stevia da cui ci faccio un buonissimo zucchero alla faccia delle multinazionali!), anche se ho smesso con droghe varie.
Da ex coltivatore posso dire che 5/6 piante di un metro e passa(questa era la dimensione delle piante trentine descritte da beppe) producono una quantita d erba immensa. Sono sicuramente sufficenti a soddisfare il fabbisogno di un fumatore, anche accanito, per l intero anno.
Con 150 piante il melaiolo voleva sicuramente farci qualche soldo, apparte la fumata personale.
ora mi chiedo e’ giusta una cosa del genere?
coltivare per il proprio uso e’ giusto e secondo me anche per farci qualche soldo. Meglio che i soldi li faccia un piccolo produttore che le mafie.
Ciao a tutti!
ah se volete qualche dritta sulla coltivazione andate su questo sito http://www.mariuana.it , c’e’ pure un forum con grandi esperti che potranno aiutarvi. Peccato che al momento e’ sotto sequestro. TUtte le accuse sono cadute e dovrebbe riaprire presto.
Il termine marijuana si riferisce ad una sostanza, ricavata dall’essiccazione dei fiori della canapa (Cannabis sativa), pianta nota per le sue proprietà medicinali e psicoattive (queste ultime sono caratteristiche anche ad esempio dell’alcol): effetti dovuti principalmente al Δ9-tetraidrocannabinolo (THC) in essa contenuto.
Nel gergo comune marijuana può intendere varie cose: dalle foglie stesse della pianta alla sua resina appiccicosa opportunamente lavorata (l’hashish). Praticamente infiniti al giorno d’oggi (2004) i termini gergali che identificano la marijuana, che variano da regione a regione.
L’uso della marijuana è da considerarsi senz’altro più che benefico sotto svariati aspetti. I principali utilizzi terapeutici riguardano: il glaucoma, la tubercolosi, la riduzione degli effetti collaterali negativi della chemioterapia, la risoluzione della anoressia, problemi di ansia e stress, depressione, insonnia. La Marijuana rappresenta inoltre un rimedio efficacissimo nella cura dell’asma e in generale rilassa e da un senso di leggerezza e ottimismo alla vita, per questo motivo aumenta il benessere generale dell’organismo e ne rafforza le difese.
Nella cultura popolare essa viene definita come “droga leggera”. Tuttavia la letteratura scientifica afferma che essa è innocua, a differenza ad esempio dell’alcol, che non da dipendenza fisica e che ogni anno non si ha nessun decesso in seguito al suo consumo.
Nei paesi in cui l’uso ricreativo della marijuana è proibito, essa costituisce una fondamentale fonte di finanziamento per la mafia, come è accaduto anche negli Stati Uniti nel periodo del proibizionismo dell’alcol, fino a che non è stato legalizzato.
,,, vedrete come cresce..
Siamo sempre alle solite, siccome la piantina cresce da sola, basta un po d’acqua e tanto sole, è stata messa fuori legge.
Un po come è successo alla stevia, che potrebbe sostituire lo zucchero da cucina, ma non potendola mettere fuori legge , perche non ha effetti come una droga, è stata di fatto fatta scomparire.. ma di questo pochi hanno parlato.
Ma se una droga per venir definita tale deve avere degli effettidannosi sull’organismo, e dare dipendenza, allora il caffe’, l’alcool (vino birra ecc.) le sigarette?? e non ditemi che l’alcool va bevuto con moderazione, perche allora si potrebbe rispondere che anche la Maria potrebbe essere assunta con moderazione.
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che possedere semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano per ottenere la pianta?
un altra cosa a chi dice che la legge è legge:
primo: non è detto che tutte le leggi siano giuste
secondo: se la maria è illegale come droga leggera, allora perche alcool caffeina e tabacco non lo sono??
Ehm, un momento: verissimo che definire “droga” la cannabis è un’offesa alla natura, ma per quanto di bassa qualità e di scarsa (1,6% di media) presenza in ogni singola pianta, il THC (o tetraidrocannabinolo) E’ e sarà sempre una sostanza psicotropa 🙂
Intendiamoci, “psicotropa” vuol dire che altera momentaneamente la percezione dei 5 sensi e quindi la loro elaborazione da parte del conscio e del subconscio – in altre parole: è una sostanza che NON da assuefazione chimica (al massimo psicologica) e che, tolti quelli del tabacco e della cartina con i quali viene confezionata, NON provoca danni permanenti ad ALCUN organo.
Bene: stabilito che la cannabis è sicuramente meno “condannabile” del tabacco (di stato) e dell’alcool (di stato) – per non parlare dei condoni ai grandi inquinatori/disastratori ambientali fatti da questo governaccio – resta comunque il fatto che questo benedetto THC continua ad essere una sostanza psicotropa, alterante delle normali facoltà fisiche e mentali dell’individuo.
Quindi? che fare? permetterla? vietarla?
Personalmente miro ad una sua sapiente regolamentazione, non dissimile da quella vigente per l’alcool:
– Se sei sbronzo marcio in casa tua, nessuno ti viene a rompere le scatole (al massimo un assistente sociale 🙂 finché non infastidisci altri condòmini.
– Se sei sbronzo marcio per strada, ma sei a piedi, probabilmente nessuno ti romperà le scatole denunciandoti se la tua sbronza te la vivi con calma, non vandalizzando niente di quel che trovi sul tuo cammino… più facile che ti becchi un gavettone perché stai cantando a squarciagola, per strada, alle 3 di mercoledì mattina, ma a parte questo…
– Se invece sei sbronzo marcio e stai a 120 km/h su una tortuosa statale.. beh, allora SEI SOCIALMENTE PERICOLOSO, e vai fermato, bloccato e perseguito PREVENTIVAMENTE, prima che tu possa far del male a qualcuno.
Bene, ora sostituite la parola “sbronzo” con la parola “sconvolto”, che è il termine solitamente usato per chi si è appena fatto una canna.
Non dovrebbe esser difficile partorire una legislazione sapientemente limitativa per la cannabis: basterebbe che il legislatore si facesse un bel cannino, prima di buttar giù la bozza di legge, per sapere almeno di cosa sta per parlare…
In ogni caso, come Grillo stesso ha ben raccontato, la canapa ha nemici potenti: le 7 sorellastre del petrolio, no?
C’è solo un modo per far cambiare idea ai proibizionisti della cannabis : fargliela provare. 🙂
Ritengo che il proibizionisto incondizionato sia nocivo : so di gente che pur di non assumere sostanze proibite, è ricorsa allo stamonio (Datura stramonium L.) : prodigioso se fumato, letale se ingerito!
chi diceva “pensa globalmente, agisci localmente?” guardatevi questo video sull’antiproibizionismo..
si chiama “prima streetparade antiproibizionista RURALE”!!
sembri istruito e risoluto sull’argomento ma… hai mai provato? Sai di cosa stai parlando? O ti basta il parere del Sig. Luminare? 🙂
Sai che per ogni luminare che spara a zero sul THC, ne esiste uno che fa esattamente il contrario, ma che non trova alcuno spazio nell’informazione di massa asservita al “politically correct”?
Leggiti “Erba Proibita” di Giancarlo Arnao, che è un laureato in chimica che un giorno ha deciso di fare il giornalista investigativo: ha parlato con tutti, pro e contro, e nel libro trovi dati medici e interviste.
“Documentarsi correttamente” significa farlo a 360°, non farsi bastare l’opinione del primo “luminare” che riesce a trovare spazio a unomattina ;D
Ricordo un anziano che quando ero ragazzina si sedette tra noi ragazzi in piazza maggiore curioso di sapere cosa fossero queste droghe, quando gli parlammo della cannabis, si mise a ridere come un matto esclamando: “tutto qui?”.
Aveva ragione, d’ accordo che la canapa dalle nostre parti era coltivata per altri scopi e la concentrazione di THC era ridicola, ma questo è un tipico esempio di come i poteri forti riescono tramite l’ informazione pilotare le menti delle persone incapaci di avere un pensiero personale.
Infatti molta documentazione in merito a raccontare cosa capitò in quest’ epoca c’è così come uno spettacolo di Beppe Grillo ne parlò, l’ epilogo fu di mettere al bando una pianta!
Una pianta giudicata fuorilegge…..pensate il buon Dio che la creò…….e che razza di pianta era: tessuti, carta davvero ecologica, e altro altro ancora!
E una fumatina magari ci scappa……
Comunque è una vergogna, come al solito!
Invece un aneddoto divertente: dalle mie parti un giorno un tale che aveva coltivato delle piantine di cannabis andò dai carabinieri a denunciarne il furto, ovviamente venne trattenuto!
Poi pensi a quello che hanno fatto De Lorenzo Poggiolini & C. e quest’ epilogo cosa fu?
Che se ne stanno beati a godersi i soldi fatti sul sangue di troppe persone, ma il bello è che non sento nessuno chiedersi che fine hanno fatto, per la cronaca De Lorenzo ha avuto 5 miseri anni di condanna: scontati? No di certo!!
Skype, chiedo un aiuto.
All’atto della chiamata esce una scritta con:
manca un iscrizione al sistema skype di telefonia…
io ho pagato..
qualcuno mi puo dire cosa fare ??
Avete tutti ragione, ma purtroppo è una regola per evitare il tracollo della società: bisogna bastonare le masse soprattutto per i piccoli reati per fargli credere che per quelli più gravi è anche peggio, se no ci sarebbero milioni di reati. Ovviamente questo non vale per i fanfaroni che occupano le alte sfere che sono amiconi di chi ci bastona (e se la ridono e se la spassano, ve l’assicuro). L’unica soddisfazione è essere più scaltri dei controllori e dunque ‘sta cannabis mettiamola in casa o in una serra. E poi quelli della guardia forestale che vadano a far la multa a chi insozza i boschi (che sono pubblici) invece di fare i guardoni negli orti (privati).
Un semplice “copia e incolla”, da uno dei diecimila siti che parlano dell’argomento. Con la canapa si può fare (tra l’altro) un ottimo carburante per motori a scoppio. Meditate, gente.
La Cannabis Sativa Linneus conosciuta in botanica è distinguibile in diverse varietà, tra cui Cannabis Sativa e Indica. E’ una pianta annuale e dioica (esistono sia piante maschili che femminili) che appartiene alla famiglia delle Cannabinacee. La Cannabis cresce bene nelle zone sub tropicali; Africa del nord, Asia sud orientale, Medio Oriente, America Latina, Giamaica, Hawai, California sono tra i maggiori produttori al mondo.
Nella canapa esistono diversi principi attivi o cannabinoidi, la cui concentrazione è maggiore nella resina delle infiorescenze femminili. I principi attivi individuati sono: Cannabigerolo, Cannabicromene (leggermente psicoattivo), Cannabidiolo e Tetraidrocannabinolo (psicoattivo). Gli effetti psicoattivi prodotti possono variare in base alla concentrazione dei vari principi attivi ed alle loro sinergie. Il principio attivo principale, più collegato agli effetti psicoattivi ricercati, è il Delta-nove-tetraidrocannabinolo (THC).
In ambito agricolo è consentita la coltivazione di piante di cannabis a basso contenuto di THC (inferiore allo 0,5%).
La canapa è una pianta utilizzabile in tutte le sue parti e per questo estremamente versatile(sativa significa appunto “utile”). I semi di canapa hanno un altissimo valore proteico e sono quindi molto nutrienti. Dai semi si possono ottenere olii (da usare in cucina, nei massaggi e nella cura del corpo, per le vernici, per la lubrificazione di motori e per combustibili), saponi e tinte di vario tipo.
Il fusto è molto robusto ed è ottimo per ricavarne cordame e tessuti molto resistenti, tutt’oggi viene usato nella moda e nell’alta moda anche da famosi stilisti (Missoni).
Dalla polpa della canapa si può ottenere in proporzione più cellulosa che dagli alberi e quindi è possibile produrre maggiori quantità di carta, realizzare materiale plastico e pannelli resistenti, con il vantaggio che i prodotti così ottenuti sono biodegradabili.
La canapa si propone anche come valido sostituto del petrolio, per la produzione di un carburante vegetale, quindi più ecologico.
L’uso di canapa è proprio anche di alcune pratiche magico/religiose e rituali, mentre l’uso più noto e controverso rimane quello ricreativo, diretto a coglierne gli effetti psicoattivi.
Dalle piante di canapa (femmina) si possono ottenere: marijuana (foglie e fiori), hashish (resina) e olio di hashish. Simili prodotti possono essere fumati o utilizzati per preparare cibi e bevande dagli effetti psicoattivi. Nella pianta di cannabis, il contenuto di THC dipende da molti fattori (ad esempio il clima, il luogo e le tecniche di coltivazione). I cannabinoidi, inoltre, sono soggetti ad ossidazione.
Il contenuto di THC, è generalmente superiore per l’hashish che per la marijuana. La marijuana presente sui mercati europei contiene in media dal 3 al 5% di THC, l’hashish tra il 7 e il 14%, ma entrambi, in base alla tecnica con cui sono lavorati ed alle altre sostanze con cui vengono mescolati (tagliati) prima della vendita, possono avere concentrazioni di THC maggiori o inferiori. L’olio di hashish contiene dal 20 al 50% di THC.
La vendita ed il possesso, oltre certe quantità, dei prodotti psicoattivi della cannabis sono illegali, perciò il mercato nero si è impossessato di gran parte di questo commercio.
E’ ora di rivedere la fatiscente legislazione italiana in materia di uso personale di droghe leggere che non fa altro che creare una jungla burocratica e amministrativa dove vengono a disperdersi “risorse” impiegabili in modo migliore (polizia, operatori sociali etc. etc.)e dove alla fine viene a perdersi anche chi “veramente” ha problemi di ABUSO di droghe!…..noi stiamo andando in leggera controtendenza….vedere la proposta di legge Fini….
appello ai carabinieri di Cavalese: potreste scrivere sul blog quando avete intenzione di bruciare le piante sequestrate? Un paio di giorni di vacanza mi faranno senz’altro bene! e poi si dice che lì ci sia aria buona!
io vi sottopongo soltanto un altro caso davvero sconcertante e che lascia senza parole: http://www.marjuana.it
il Filla è stato arrestato con l’accusa di SPACCIARE LA DROGA SU INTERNET!!!!!!!!!!!!!!
Ma come si fa solo ad immaginarsi che uno spacci la droga sulla rete. E’ da poco normali.
Ah…volete sapere cosa faceva? vendeva i semi di canapa….che è del tutto legale…..e curava un forum sulla pianta meravigliosa….di botanica in definitiva. Sconcertante!
Alla fine allo stato interessa che la gente fumi quello che è stato per un giorno nel culo di qualche marocchino…e che se la vada a comprare nei posti più bui e pericolosi delle nostre città…sennò che gusto cè a farsi una canna!
Italia: un paese da abbandonare in fretta!!!
E’ da tempo iniziata la caccia alle streghe!!!
Negli ultimi 2 mesi stanno “ripulendo”, a haha hah ah.
Qualcuno conosce il caso di http://www.Mariuana.it ?? Il sito chiuso dopo un’operazione durata 10 mesi ??? 10 Mesi passati dalle forze dell’ordine a “pedinare virtualmente” i ragazzi iscritti al Forum (che si scambiavano solo informazioni sulla pianta), per poi arrestare il titolare del sito [che vendeva solo semi (di sui è libera la vendita in Italia) e vario merchandising] , accusandolo di essere uno SPACCIATORE online!!
I maggiori quotidiani hanno riportato articoli come : “Sgominata banda di spaccatori online….” o “una vasta organizzazion” (era solo il titolare ) etc etc.
MA STIAMO DANDO I NUMERI?????
Il sito era un sito INFORMATIVO e basta! Hanno fatto fare 5 giorni di carcere al titolare, 53 capi di accusa, dei quali, dopo il primo interrogatorio con il GIP ne rimane solo 1!!!
Ma non è abuso di potere questo??? E diffamazione??
Non sono un consumatore di Cannabis, ma sono contro la malavita organizzata, e sono a favore di qualcuno che si coltivi la sua canapa piuttosto che alimenti il mercato nero!!
E’ una pianta antichissima, e come del maiale non si butta via niente, vine persino utilizzata per curare i casi più gravi di sclerosi multipla e di recente la rivista medica Lancet ha affermato che non nuocerebbe nemmeno alla salute!!!
Ma cos’è questa caccia alle streghe??? Forse l’aumento di coltivatori stava indebolendo o rallentando il business della malavita organizzata? Beh allora sarebbe chiaro perchè il governo ha iniziato la caccia alle streghe!
Di fatti con tutti i problemi di terrorismo, malavita, stupri per le strade e pippe varie…beh..mi sembra opportuno sgominare bande online!!!
L’italia è sempre più patria dell’incoerenza!!!
Se non si possono vendere i SEMI di canapa, è da variare la legge, non arrestare chi li vende quando è la legge a consentirlo!
secondo me Andrea, è che le persone sono talmente arrabbiate che esplodono con poco, in più devi considerare che non riuscendo a “vedere” l’espressione con cui vengono “dette” le cose, qualcuno (anche io delle volte) le può interpretare male (senza considerare quelli che provocano apposta)
come sappiamo il fumo è dannoso xò stranamente per gli scarichi delle automobili non si fa abbastanza e ancora meno per le ciminiere che avvelenano l’aria……ma il fumo di una canna va punito severamente…..ma vaff…..!!!!
Dopo anni di MALAINFORMAZIONE sull’argomento è bello che si apra una finestra qui.
In tutti i dibattiti televisivi e non l’argomento viene trattato in modo superficiale , senza cognizione di causa, e da persone che non hanno la minima idea del fenomeno e sono piene di stereotipi ed intenti demagogici ( dicono quello che la gente comune ignorante sull’argomento vuole sentirsi dire)
Le droghe leggere NON SONO DROGHE !!!
– non danno dipendenza
– non provocano danni sociali
– sono illegali per una manovra legislativa che ha origine dal contrasto del governo americano ( nei primi del 900 ), verso i contadini messicani emigrati e che si è diffusa sul percorso dell’americanizzazione del mondo occidentale.
QUINDI esorto tutti a incentivare l’ AUTOPRODUZIONE.
E a favorire la liberalizzazione .
Uno sul terrazzo o in giardino dovrebbe avere :
– PREZZEMOLO
– BASILICO
– ROSMARINO
– CANNABIS
senza alcun timore o problema
perchè non sta facendo del male a NESSUNO !
I veri delinquenti sono altri ( TANZI e soci), non chi si fa una canna ogni tanto !!!
BEPPE , sei GRANDE, sei avanti di 1000 anni rispetto a tutti i legislatori italiani che non capiscono niente.
Nessuna deroga!
La cannabis andatevela a piantare in Olanda o in Afghanistan, lo stesso se volete fumarvela.
Chi si droga o spaccia sbaglia, e chi sbaglia deve pagare.
Chiunque altro deve pagare in rapporto al reato eventualmente commesso e comprovato.
E’ proprio per il falso buonismo, l’ipocrisia e il pietismo che l’Italia sta andando in malora.
Saluti a tutti.
Davide
Non male come provocazione anche se per certi duri
di comprendonio (veri e finti) e per certi amanti
della legalità (a giorni alterni) credo sia
necessaria un aiutino:
chi fa (o ha fatto) più danno:
l’agricoltore fattone o il mungitore di merluzzi?
Caro Beppe,
tua figlia fuma cannabis?
Lo fa di nascosto o ne sei consapevole?
Se lo fa di nascosto, ne saresti felice?
Invece di ringraziare il cielo sapendo che nella lotta alla droga qualcosa si muove, vai a cercare un’altra magagna che ti crei l’alibi per proporre l’abolizione di una legge sacrosanta.
….”Visto che l’italia e piena di ladri, allora facciamo in modo che si riempia anche di drogati!!!…Mal comune mezzo gaudio!!”
Se, come spesso tu affermi, la televisione ci riempie la testa di stron..te, la cannabis di cosa ce la riempirebbe?
Te lo dico io di cosa, di Merda, commerciata e propagandata proprio con lo scopo di rendere il cittadino un’ebete inconsapevole di quello che gli accade intorno. Senza poi pensare che andiamo direttamente a riempire le tasche dei delinquenti che gestiscono questo commercio e dei loro amici Politici che glielo permettono.
Il tutto a discapito delle famiglie italiane di ogni ceto e razza, che si ritrovano in casa figli che potrebbero arrivare alla tossicodipendenza, passando sempre in principio per le vie delle cosidette “droghe leggere”, o nel peggiore dei casi a malattie mentali inguaribili.
Vorrei che tu leggessi uno dei tanti saggi del dottor Cassano, (forse lo conosci) primario del reparto psichiatrico (igene mentale) dell’ospedale Santa Lucia di Pisa.
Beppe a volte spari caxxate allucinanti…capisco che sei un comico ma lascia stare i paragoni tra spacciatori di cannabis e Tanzi e company….ultimamente vedo che ami solo metterti in mostra e sparare cavolate….poi nei tuoi spettacoli ti bekki però 600-700 mila euro a colpo…
è singolare il fatto che per una giornata ci scaniamo con il blog “vomitato” suggerendo tipologie di intervento e possibili azioni di denuncia poi, il giorno dopo ne compare un’altro e, buttato tutto alle spalle si cambia argomento.
Abbiamo tutti, come me che scrivo, la necessità di protagonismo.
chi infrange le regole, come quel cornuto di bankitalia, va punito severamente. tutto sta nel trovar la giusta pena. E’ ovvio che uno pescato in fragrante a annaffiar piantine ha poche giustificazioni mentre uno che parla innocentemente al telefono con un amico troverà il modo di svicolare asserendo che pensava di parlare con l’amante o avevano sbagliato numero o non era lui al telefono ma gigi sabani che imitava un cornuto.
ma non fu beccato anche martelli pipeggiare candidamente cannabis in foglia? a lui è andata benone dato che è ancora tra i co….ni.
carlo piero
secondo me il modo in cui va l’Italia lo spiegate voi, noi , questo blog… postando offese gratuite uno contro l’altro, non riuscendo a gestire spesso una discussione in cui escono attriti senza attaccare cercare per forza la ragione a senso unico…!
se non si riesce a convivere virtualmente in pace in una pagina web pensate nella vita reale….
.. sono profondamente schifato. Non comemnto quasi mai i commenti di questo blog, ma questo mi tocca da vicino e fa parte degli argomenti che di solito mi infiammano.
Milioni di consumatori, dove sono?
Perchè ogni qualvolta parlo con qualcuno di “cannabis e derivati” devo sempre sentirmi tirare in ballo altre droghe e altri metodi di sballo? Proprio non riuscite a distinguere?
Che nervoso. Spero che i consumatori prendano consapevolezza e si mobilitino prima o poi. E’ triste vedere tanta gente che fuma e non sa nemmeno perchè lo fa…
Indipendentemente che sia RITENUTO giusto o sbagliato, è fondamentale si tirino fuori le palle per dire “così mi va” “mi piace e basta, non voglio essere giudicato” e aprire magari gli occhi sui danni e sulla dipendenza creata, entrambi dati trascurabilissimi – secondo standard di dannosità e dipendenza riferiti al consumo di droghe legali e condizioni di vita moderne – e in parte presenti a causa della cattiva qualità della merce disponibile. Io la penso così e penso che molta gente non “la pensi” proprio a priori.
Intanto è notizia di questi giorni che le mucche della regione degli Urali, durante il rigidissimo inverno, brucheranno allegramente marijuana. Finora i pastori la eliminavano, ma in assenza di questa non saprebbero con cosa nutrire le mucche.
Chissà.. se succedesse da noi avremmo multato i pastori, le mucche, l’erba, il vento, i semi, l’inverno o cosa?
***
E vogliamo parlare delle multe da tremila euri a chi compra occhiali taroccati dai senegalesi? Chi compra eroina cosa dovrebbe rischiare, di conseguenza?
una volta con la canapa si faceva di tutto dai vestiti ai carburanti corde carta etc,da quando e’ diventata illegale,si fuma e basta…e bisogna anche stare attenti perche se sei alcolizato sei a norma di legge sei ti fai una canna,dopo vai a rubare ammazzi i bambini finisci in prigione e muori.almeno fini dice cosi…noi si che abbiamo i politici con i cog….ni o sono loro dei co…ni..
Ma quanto saremmo tutti più rilassati con un bel orticello di canapa indiana su i terrazzi delle nostre case?
Sono le sigarette che fanno male con la loro dose di nicotina no una bella e rilassante canna quotidiana!!!!
Ehm, un momento: verissimo che definire “droga” la cannabis è un’offesa alla natura, ma per quanto di bassa qualità e di scarsa (1,6% di media) presenza in ogni singola pianta, il THC (o tetraidrocannabinolo) E’ e sarà sempre una sostanza psicotropa 🙂
Intendiamoci, “psicotropa” vuol dire che altera momentaneamente la percezione dei 5 sensi e quindi la loro elaborazione da parte del conscio e del subconscio – in altre parole: è una sostanza che NON da assuefazione chimica (al massimo psicologica) e che, tolti quelli del tabacco e della cartina con i quali viene confezionata, NON provoca danni permanenti ad ALCUN organo.
Bene: stabilito che la cannabis è sicuramente meno “condannabile” del tabacco (di stato) e dell’alcool (di stato) – per non parlare dei condoni ai grandi inquinatori/disastratori ambientali fatti da questo governaccio – resta comunque il fatto che questo benedetto THC continua ad essere una sostanza psicotropa, alterante delle normali facoltà fisiche e mentali dell’individuo.
Quindi? che fare? permetterla? vietarla?
Personalmente miro ad una sua sapiente regolamentazione, non dissimile da quella vigente per l’alcool:
– Se sei sbronzo marcio in casa tua, nessuno ti viene a rompere le scatole (al massimo un assistente sociale 🙂 finché non infastidisci altri condòmini.
– Se sei sbronzo marcio per strada, ma sei a piedi, probabilmente nessuno ti romperà le scatole denunciandoti se la tua sbronza te la vivi con calma, non vandalizzando niente di quel che trovi sul tuo cammino… più facile che ti becchi un gavettone perché stai cantando a squarciagola, per strada, alle 3 di mercoledì mattina, ma a parte questo…
– Se invece sei sbronzo marcio e stai a 120 km/h su una tortuosa statale.. beh, allora SEI SOCIALMENTE PERICOLOSO, e vai fermato, bloccato e perseguito PREVENTIVAMENTE, prima che tu possa far del male a qualcuno.
Bene, ora sostituite la parola “sbronzo” con la parola “sconvolto”, che è il termine solitamente usato per chi si è appena fatto una canna.
Non dovrebbe esser difficile partorire una legislazione sapientemente limitativa per la cannabis: basterebbe che il legislatore si facesse un bel cannino, prima di buttar giù la bozza di legge, per sapere almeno di cosa sta per parlare…
In ogni caso, come Grillo stesso ha ben raccontato, la canapa ha nemici potenti: le 7 sorellastre del petrolio, no?
Questa dell’agricoltore non è niente in confronto a una cosa successa negli USA. In questo splendido paese è stato sorpreso un 19enne che stava filmando dentro un cinema. Questo ragazzino ora rischia fino a 17 anni di galera (fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/08_Agosto/05/pirata.shtml ) . Poi magari chi ha commesso un omicidio in carcere ci sta molto meno. Qui si vede la potenza delle case cinematografiche. Chissà dove finiremo?
Dopo anni di MALAINFORMAZIONE sull’argomento è bello che si apra una finestra qui.
In tutti i dibattiti televisivi e non l’argomento viene trattato in modo superficiale , senza cognizione di causa, e da persone che non hanno la minima idea del fenomeno e sono piene di stereotipi ed intenti demagogici ( dicono quello che la gente comune ignorante sull’argomento vuole sentirsi dire)
Le droghe leggere NON SONO DROGHE !!!
– non danno dipendenza
– non provocano danni sociali
– sono illegali per una manovra legislativa che ha origine dal contrasto del governo americano ( nei primi del 900 ), verso i contadini messicani emigrati e che si è diffusa sul percorso dell’americanizzazione del mondo occidentale.
QUINDI esorto tutti a incentivare l’ AUTOPRODUZIONE.
E a favorire la liberalizzazione .
Uno sul terrazzo o in giardino dovrebbe avere :
– PREZZEMOLO
– BASILICO
– ROSMARINO
– CANNABIS
senza alcun timore o problema
perchè non sta facendo del male a NESSUNO !
I veri delinquenti sono altri ( TANZI e soci), non chi si fa una canna ogni tanto !!!
BEPPE , sei GRANDE, sei avanti di 1000 anni rispetto a tutti i legislatori italiani che non capiscono niente.
avete notato come si svincolano dai problemi giudiziari certa gente? Quando vengono arrestati, stranamente si ammalano, vengono visitati e dichiarano che non sono in grado di affrontare un processo e li spediscono agli arresti domiciliari perche’ poverini, stanno male!!Cosi’ rinvio dopo rinvio arriva qualcuno che raggiunge la base e dichiara ‘PUMA LIBERA TUTTI’!!E tutta la popolaziona che é stata derubata da questa gente, é costretta a fare la spesa nei discount e salti mortali per arrivare a fine mese, ma ormai non si tratta più di arrivare a fine mese,ma alla seconda settimana. Mi chiedo, ma come si fà a restare calmi?
Quello che non aveva niente di meglio da fare era il joint-contadino, non i carabinieri che han fatto il loro dovere.
Per il fatto che Tanzi-Fazio-Il nano & co. non paghino per tutte le loro ‘marachelle’ mi sembrano doverosi sdegno & incazzatura.
Il collegamento tra la loro impunità e il coltivar maria mi sembra una cazzata, anzi una cavolata gigante.
Beppe dai notizie puntuali, precise, acute e documentate e ti voterei se ti candidassi…ma ‘sti post sinceramente sono proprio qualunquisti…evita.
E’ per questi ragionamenti che l’Italia va in malora. E’ per questi ragionamenti che siamo afflitti da problemi-inefficienze che tu giustamente critichi e denunci.
Postato da: Don Durito de la Lacandona il 25.08.05 11:32
E’ per i tuoi ragionamenti del cazzo che l’ italia sta andando in malora pezzo di demente che no sei altro e buffone aggiungerei
Tanzi ce l’avrà un’orticello a casa?
potremmo piantargliecene un pò… almeno x quello forse un pò di soldi li rivedremo!!!
A parte gli scherzi, non sono favorevole alle droghe, ma la canapa è utile per tante altre cose e se gestita bene (cosa che ritengo impossibile nel nostro Paese) sarebbe giusto coltivarla
La giustizia non dovrebbe essere uguale x tutti?!?
Allora se non l’avete sentita vi porto a conoscenza di questa …
“RIMINI – Una signora è stata multata con 3.333 euro per aver acquistato un paio di occhiali griffati, ma con marca contraffatta. E’ stata questa la sanzione elevata dalla Polizia municipale di Rimini a una turista di Parma, sorpresa sulla spiaggia dopo aver acquistato per dieci euro gli occhiali da un venditore extracomunitario abusivo.”
Ora, a prescindere che la donna abbia compiuto un incauto acquisto, io mi chiedo:
chi è il PIRLA (e sottolineo PIRLA perchè quando ci vuole, ci vuole) che fissa le sanzioni economiche?
Io me lo immagino : dunque questa notte ho sognato il numero 3 quindi la multa la faccio di 3 tre di file, anzi non facciamo quattro: 3333 euro
Non sarebbe ora che questo PIRLA cominciasse a pensare che un padre di famiglia con una multa del genere potrebbe anche rovinarsi ?
Idem dicasi per le sanzioni automobilistiche. Se lo scopo fosse veramente la sicurezza stradale (e non il budget comunale) non sarebbe meglio ritirare la patente per un eccesso di velocità pittosto che togliere SOLO 2 punti e appioppare una multa di 300 euro?
Non bisogna fare sanzioni pecuniarie bisogna inasprire quelle punitive !!
Eccomi qui anche oggi,
avete ragione è solo il secondo ma a questo punto ho voglia di dire!
Un blog fresco fresco a quanto posso notare. come sempre la legge del ladro piccolo vale sempre, chissà perché il ladro di mele è sempre più ricercato del ladro vero e propio! Certo, i moralisti inizieranno a dire che non è giusto farsi la canna, non è moralmente giusto drogarsi, ma è giusto evidentemente illudere le persone, usare i bimbi come propio sollazzo, dire non si deve fare amorali, e poi far di peggio! Un certo tipo di nome Gesù diceva: non guardare la pagliuzza nell’occhio del tuo prossimo, ma guarda la trave che hai nel tuo!
forse ho sempre creduto in qualche cosa di sbagliato? forse sono anche io una sorta di illusione fatta da una canna? se ci pensate quanti figli ha fatto questo effetto canna? quante donne si sono ingravidate dopo una bella canna? Sinceramente non ci trovo nulla di male a farne una, o a farne uso, ogni persona è libera di rovinarsi come vuole….forse….. Io sinceramente non trovo nessun piacere a farla, ma non faccio discorsi del tipo: tu di fai le canne? va de retro fedifrago!
Sto avendo molte crisi di capibilità, è giusto permettere di farsi del male, o bisogna perforza evitare di danneggiarci? Allora mi viene in mente un po’ di cose: se la prima è vera, allora è giusto farsi le cannette, e le varie cose che si possono fare per autolesionarci e darci piacere, ma se è vera la seconda quante persone dovrebbero sparire dalla tv, dalla politica, forse la politica stessa, quante persone dovrebbero evitare di parlare dicendo idiozie? Bisognerebbe togliere un sacco di cose che fanno male come se non di più per il fisico della persona? ma forse non danno soldi ufficiali queste cannette, e si incazzano perché i soldi non li prendono i capoccia, ma un umile coltivatore diretto. Mi sono sempre chiesto perché non si legalizzano le droghe leggere, forse perché se si legalizzassero costerebbero troppo e i potenti non guadagnerebbero più? o forse perché legalizzandola diventerebbe una cosa non più proibita e di conseguenza non più appetibile? apparte che se la legalizzassero, credo che si troverebbe sempre il tipo che la coltiva, ma questo non centra….credo….
Forse ho scritto troppo, mi fermo qui e saluto beppe Grillo, e Stefano Benni.
bisognerebbe dire ancora tante cose, ma….
ciao a tutti,
Luca.
Sei grande… ho letto anche l’ intervista che hai rilasciato per LA STAMPA…
Una mia modesta opinione, che sicuramente va contro quello che tanti ritengongono opportuno, è che tu non proponga mai la tua canditatura in politica; per un solo e semplice motivo:
la politica sarebbe la tua prigione. Con tutte le leggi che sono state fatte finora ” su misura” non avresti piu’ la possibilità di articolare uno solo dei tuoi meravigliosi e a pieno condivisi punti di vista. Abito in Svizzera da un anno ed ero disperata perchè non avevo piu’ nessun tipo d’ informazione…nonostante abbia in casa il televisore! Il tuo blog, insieme a quello di Marco Travaglio e Jacopo Fo, è, senza nessuna esagerazione, la mia salvezza, la cosa che mi fa sapere di noon essere sola in quanto piu’ volte ho avuto seri scontri anche con la mia famiglia a causa delle mie opinioni “contrarie”! GRAZIE
Quello che non aveva niente di meglio da fare era il joint-contadino, non i carabinieri che han fatto il loro dovere.
Per il fatto che Tanzi-Fazio-Il nano & co. non paghino per tutte le loro ‘marachelle’ mi sembrano doverosi sdegno & incazzatura.
Il collegamento tra la loro impunità e il coltivar maria mi sembra una cazzata, anzi una cavolata gigante.
Beppe dai notizie puntuali, precise, acute e documentate e ti voterei se ti candidassi…ma ‘sti post sinceramente sono proprio qualunquisti…evita.
E’ per questi ragionamenti che l’Italia va in malora. E’ per questi ragionamenti che siamo afflitti da problemi-inefficienze che tu giustamente critichi e denunci.
Mi vien da ridere! 🙂
Ora non conosco questo tipo di piante, ma non credo che dalle foglie si possa ottenere la cocaina! Se fosse così avrebbe anche senso fare il mazzo all’agricoltore (che magari è comunque in buona fede, non sarebbe la prima volta) però dubito che sia così!
Il problema sapete quale è?
E’ che queste cose non succedono mai a chi dovrebbero succedere veramente!
Voglio vedere se l’agricoltore fosse un operaio di una ditta di berlusconi o di rutelli o di un personaggio potente a caso.
Scommettiamo che nessuno avrebbe detto niente?
E continuiamo a dire che la legge è uguale per tutti.. si..
Bah…
parole sante beppe!!!!
comunque almeno una volta a settimana mi guardo il tuo dvd e devo dire che mi da’ ossigeno per andare avanti in questa italia di pazzi scatenati.
anzi un consiglio a tutti quelli che non hanno visto lo spettacolo , acquistate il dvd ne vale la pena.
ciao paolo
Ufff sentite io faccio 1sakko di fatika a recuperarla e tra parentesi kosta! Non e’ ke qualcuno mi indica dove posso recuperare dei semini?? l’utima piantina che avevo se le fatta un maledetto millepiedi!! sara’ ankora li ke gode quell infame!!
sono d’accordo con Paolo Maresca… tutti sappiamo che Tanzi andrebbe punito ma il fatto che non lo sia non autorizza a coltivare cannabis illegalmente… o no?
baci a tutti, Beppe sei il mio mito!
Emi
c’è una legge che dice che è illegale coltivare cannabis…. se sia sbagliata o meno è un’altra questione, è legge, va rispettata. Il punto qui non è la legge sulle droghe leggere, lo snodo è che pensano a star dietro a quello che si coltiva la cannabis in giardino e si becca fino a 77 mila euro di multa e fino a 3 mesi di reclusione piuttosto che RASSICURARCI VERAMENTE assicurando quei figli di tr… alla legge.
Speriamo non sia qualche amico!!! E’ ora di abrogarla la legge è indegna in quanto a libertà. A proposito avete letto che nel Pò sono state trovate tracce di cocaina? Certo che per trovarle nel Pò ce ne deve essere un bel pò intanto che si rifanno il naso il resto della popolazione può tracannare tranquillamente e ubriacarsi quello è più che lecito e non fa male. Un genitore non si spaventa se il figlio torna a casa ubriaco fradico ma se solo si fosse fumato una canna, allora!
c’è una legge che dice che è illegale coltivare cannabis…. se sia sbagliata o meno è un’altra questione, è legge, va rispettata. Il punto qui non è la legge sulle droghe leggere, lo snodo è che pensano a star dietro a quello che si coltiva la cannabis in giardino e si becca fino a 77 mila euro di multa e fino a 3 mesi di reclusione piuttosto che RASSICURARCI VERAMENTE assicurando quei figli di tr… alla legge.
Sì, ma se uno ruba poco gli rovinano la vita, mentre se uno manda in malora un fottìo di famiglie di solito gli succede poco o nulla. Quanto gli danno (giustamente) ai rapinatori di ville che di furti ne hanno fatti al massimo una ventina? Per chi fa giochi di finanza creativa mandando sul lastrico centinaia di famiglie servirebbe una pena in proporzione! 20 anni di galera ai ladri tradizionali e 40 anni di lavori forzati per i finanzieri creativi!
Non sono mai stato favorevole alle droghe leggere.
Quindi spero la mia opinione sia ancora più significativa.
E’ efettivamente una cosa oscena che i pesci grossi rompano la rete della giustizia, e i pesci piccoli ne siano vittime.
Ho rivisto in questi giorni il film “Mission”, che, putacaso, con diversi protagonisti, ha in comune questo tratto.
Esiste un bel metodo per evitare di arricchire i pezzi grossi, e cercare di arrichire un po’ tutti noi?
Occorrerà tornare all’esempio benedettino delle origini, quello di piccole comunità autosufficienti, che in nome del Vangelo vivevano in comunione, e si sostenevano tra loro.
In una delle epoche più buie dell’Europa, funzionò, e evitò il tracollo.
Qualche buona lezione si può trarre.
Occorre quella solidarietà e quella comunione di intenti per poter uscire fuori da questo imminente pericolo: rischiare la galera per piantare marijuana e farla franca per aver rubato quantità di denaro con innumeri zeri.
Diciamo che invece andrebbe abolita la legge che vieta la coltivazione di canapa indiana per qualsiasi uso: dalla produzione di fibre tessili, alla produzione di carburante vegetale passando anche per la produzione di cannabise da fumare. Voglio dire, possibile che mi sia data la possibilità di scolarmi una bottiglia di grappa e non quella di farmi una canna la sera dopo cena in santa pace? Credo che la seconda possibilità sia anche molto meno dannosa per la salute della prima.
Saluti
davvero è un hanno proprio di meglio da fare i carabinieri…. pensassero a fare un pò di controlli in dove c’è ne bisogno invece di rompere le scatole all’agricoltore!!
La cosa che stona e` che in Italia come sempre ci si accanisce con le cretinate (relative in questo caso, ma sempre cretinate) e passano inosservate enormita` come quelle di Tanzi, di Fazio, ecc.
Ecco da dove spunta quel cavolo gigante che abbiamo nell’orto da qualche giorno
Ehm….mi sono improvvisamente ricordato che ho da fare,devo innaffiare la canapa….scappo!
*)
L’agricoltore rischia fino a sei anni di galera e una multa di 77.000 euro.
canapa mi fa sballare bene a voi?
ciao a tutti… sono completamente d’accordo con domenico prestia… ogni persona deve essere libera di fare ciò che vuole… nessuno deve poter venire a dire cosa si deve o non si deve fare… l’importante è che la tua libertà non intralci quella degli altri. Secondo me dovrebbero legalizzare tutto, basta che non fai del male agli altri. Ad esempio se uno guida in stato di alterazione è giusto che venga punito..ancora più di quanto venga punito adesso se necessario!! Sono per la legalizzazione, non per potermi riempire di m..da…ma per poter essere libero..in un paese libero..non siamo più nel medioevo!!! questo naturalmente è la mia opinione… da persona che è sempre stato di destra… ma una destra liberale…invece in Italia tutti i partiti sono uguali… tutti non vogliono legalizzare perchè sennò non hanno più un soldo dalla mafia… ormai è una cosa palese che lo stato sia mafioso…e quale miglior modo per rifornirsi se non la droga… e poi abbiamo una buona parte dei parlamentari che si fanno… che schifo!! almeno siano onesti ed esprimano le loro vere idee! GRILLO AIUTACI TU!! BASTA PERSONE ARRESTATE PERCHE’ VOGLIONO SOLO PASSARE UN FINE SETTIMANA IN ALLEGRIA! BASTA RIFORNIRE LE MAFIE! SE FOSSE VENDUTO TUTTO DALLO STATO AVREMO MOLTE PIU’ ENTRATE E MENO MORTI PER OVERDOSE! BEPPE, DA ZENEIZE TI CHIEDO…. AIUTACI TU!
carissimo beppe grillo:
esordisco dicendo che le tue opinioni combaciano non so come con le mie.
Visto che attribuisco l’abolizione dei costi di ricarica al tuo lavoro esasperato,vorrei chiederti di lottare sempre con il tuo modo concreto,di cercare di legalizzare le droghe leggere:
com’è possibile che l alcool sia legale,nonostante causi danni inestimabili al corpo ed in particolar modo al fegato,e l’uso di cannabis sia da definirsi “fuorilegge”?
Sicuramente saprà che in paesi come l’Olanda,il consumo all’interno di un “coffee shop” di cannabis/marijuana,è consentito dalle leggi(che da noi vengono definite molto spesso dai cittadini moralisti leggi libertine)olandesi.Perchè invece da noi in Italia i ragazzi(ma non solo)devono andare a rischiare in mezzo alla strada per fumarsi una “canna”?qui si parla di droghe leggere!!le sigarette invece sono legali e fanno le fortune delle case produttrici,mandano avanti l’economia,ma al contrario della cannabis,possono essere fumate tranquillamente nuocendo gravemente alla nostra salute e a quella altrui.
Sicuramente non ti sto dicendo niente di nuovo,ma questa mia modesta opinione,è quella di un terzo della popolazione italiana!
Spero vivamente che affronterai il problema con cura,e che riuscirai ad avere risultati concreti come in passato.Io credo fermamente nel suo operato.
La ringrazio in anticipo per la possibilità di poter esprimere liberamente la mia opinione.
Cordiali saluti da un ragazzo di vent’anni che si è rotto il cazzo di vivere in un paese moralista e incoerente come il nostro.
ma non diciamo c…..e,ci sono tanti problemi e ci vengono a rompere quando ci vedono innaffiare una piantina.ma andate a cagare istituzioni del c…o!!!!!cmq ha 3 anni che faccio uso di cannabis e non ho mai avuto problemi ne fisici ne mentali.BEPPE SEI GRANDE
dai beppe! il prossimo v day per la canapa!
Concordo…. Un V-Day per la Canapa!
Buongiorno a tutti,
secondo me, non ha senso vietare di fumare la mariuana solo perchè produce un effetto psicotropo, in quanto molte altre cose producono effetti anche maggiori, l’alcool e il caffè sono solo due esempi di sostanze che hanno effetti psicotropi. Credo che in quanto a “perdita di salute” a fare davvero male siano più le sigarette e l’alcool che le canne. le sigarette infatti non sono di puro tabacco, ma vengono addizionate di tutta una serie (spesso sconosciuta) di sostanze come per esempio il catrame. Ho amici che fumano la mariuana, e mai nessuno mi è parso alterato fisicamente o psicologicamente.
Come diceva il buon vecchio Paracelso “solo la dose fa il veleno” e l’alcool ne è un esempio, in quanto in dosi moderate favorisce la circolazione sanguigna ma in dosi maggiori provoca dei bei casini… quindi, è ingiusto criminalizzare una pianta se l’uso che se ne fa è moderato, lo stesso vale per l’alcool, non passa giorno o week end senza che qualcuno muoia a causa di guida in stato di ebrezza, ma la resistenza all’alcool è una cosa soggettiva, che varia da individuo a individuo. L’abbassamento dei limiti ematici di sangue costringerà chi beve un bicchierino in pizzeria a non bere, mentre chi si vuole ubriacare continuerà a farlo e a guidare ubriaco.
In altri paesi la canapa è legale e non mi pare che questo abbia mai alterato la “salute pubblica” o no? Uccidere o no qualcuno mentre si guida in preda a qualcosa di psicotropo è solo una scelta personale, dettata dalla propria coscienza e dalla conoscenza dei propri limiti… nonchè dal proprio senso civico.
Leggendo gli svariati commenti sulla cannabis, mi pare che su una cosa sono (quasi) tutti d’accordo: non fa male-non è pericolosa-non da dipendenza-non fa nulla…ma allora, se non fa nulla (nemmeno male) PERCHè CAZZO LA FUMATE? PERCHè VI RILASSA?…non vi accorgete che, in tal caso, per rilassarvi siete costretti a fumarvi??? Siamo tutti d’accordo sugli usi positivi della cannabis, ma perdio limitiamoci a questo! Se uno per rilassarsi deve fumare, è finito! Che razza d’uomo/donna sei? Senza non sai divertirti? Se vuoi rilassarti leggi, scrivi (magari una poesia: è “terapeutico”), dipingi…svolgete un hobby artistico e lasciate perdere la liberalizzazione della cannabis,che non è una cosa importante…ci sono problemi ben più seri! Svegliatevi!
Ma che bravo moralista/bigotto sei,complimenti.
Immagino che a te faccia piacere prendere ordini;allora se a te domani vietassero di mangiare la pizza o il ragù o quello che preferisci, saresti molto contento vero?!
Fai un favore a tutti,impara a vivere e a lasciar vivere,grazie!
Legalizzatela!!!!!!
carissimi dai che il petrolio sta finendo e la canapa sta crescendo!Criminalizzare un vegetale?
vorrei chiedere se Beppe Grillo ha già un’iniziativa in atto contro lo spaccio delle droghe fuori dalle scuole. Con il Suo sostegno, si potrebbe sensibilizzare i presidi delle scuole (magari cominciando da genova?) Grazie!
Tra tutti i posti dove ho visto spaccio , “davanti alle scuole” e’ proprio l’ultimo posto!
caro beppe sn mirko è ho 20,ho seguito molto attentamente tutti i tuoi spettacoli riguardanti la canapa e penso sia davvero una c…..a non poter approfittare di un dono così grande che c’è e che esiste da un eternità,e che si può coltivare in quasi tutte le parti del pianeta…invece no ora chi coltiva canapa commette un reato….e allora dico c…o tutti i politici che fumano a sniffano dalla mattina alla sera e tirano fuori queste leggi del c…o poco tempo fà mi è capitato di essere fermato dalla polizia mentre fumavo uno spinello per strada mi hanno perquisito è mi hanno trovato circa 5gr di ganja e mi hanno sequestrato lo spinello che stavo tranquillamente fumando e tolto dei soldi che aveto addosso perchè per loro ero un pusher la faccenda si è conclusa che alla fine non mi hanno fatto niente ma in compenso la canapa e i soldi se li sono tenuti loro….molti dei miei amici stanno scontando mesi di carcere par essere stati trovati in possesso di canapa,io penso che questo paese stia cadendo nel degrato assoluto.Ed è per questo che stò cercando di prendere la cittadinanza olandese per cambiare vita e sentirmi una persona non dico tanto ma un pò più libera,e no di dover stare 24ore chiuso in una celletta per essermi fumato una c…o di canna….sarà una guerra senza fine
“In questi anni di grandi preoccupazione per l’ambiente tutti devono sapere che per l’inquinamento, l’effetto serrae la distruzione delle foreste ci sono delle vere soluzioni
e non solo dei palliativi. La canapa sta a dimostrarlo.”
Con la canapa si ottengono una svariata serie di prodotti senza inquinare e con rifuti di scarto che quasi quasi li puoi usare per comcime. Poi se uno si vuole fare due tiri sono affari suoi. Sappiamo bene che è stata demonizzata non perchè la si fumava ma per interessi economici che derivavano dallo sfruttamento del petrolio. C’era sottomano una pianta che dava molti prodotti a impatto ambientale zero e si è scelti la via peggiore. Le fibre di canapa ancora oggi sono le migliori per i raccordi in idraulica, praticamente insostituibile e ci sono molti esempi simili. Allora nel corso dei secoli la vite che ha fatto più morti della canapa la si dovrebbe proibire pure?
Da sapientello ti chiedo se tu per droga intendi anche l’alcool… Se mi metto a guidare dopo 3 birre medie o dopo una canna il risultato e’ il medesimo. Per coerenza o si vietano entrambe o si permette di scegliere. Esiste poi sempre quello che la canna o il bicchiere di cognac se le fa seduto sulla poltrona e non mette in pericolo nessuno.
E’ la prima volta in vita mia che leggo tante stronzate tutte in difesa di una droga. Sembrate tutti dei sapientini mentre chi non ne usa è un rimbambito che farebbe meglio a cambiare vita. Da ignorante penso che se qualcuno dice che le droghe fanno male (tutte) qualcosa di vero ci sarà. Avete mai provato a farvi una canna e poi mettervi alla guida di un auto? Non penso sia sano guidare in uno stato di alterazione. L’unico motivo per il quale dovreste chiedere la liberalizzazione è che se cio accadesse le varie mafie che la smerciano perderebbero molto dei loro investimenti. Se il signor BEPPE GRILLO dice che sull’acqua si fa profitto io ci credo ma voi non credete che la droga viene venduta solo per mettervi sotto e quindi nella condizione di approfittare di voi. Credete forse che chi ve la vende la prima volta ad un prezzo minore sia perchè vi vuole bene? O perchè gli siete simpatici? No. Lo fa solo perchè sa che ritornerete da lui e ne comprerete ancora ad un prezzo sempre maggiore. Pensateci prima di iniziare (P.S. Non tutti hanno un posto dove coltivarla e per questo sono costretti a comprarla)
Sei un bocia…Hai mai fumato una canna? Probabilmente no, o forse si. Se l’hai fatto ci sei rimasto sotto e parli da bocia. Da bocia col cervello ben lavato da questa disinformazione del CA**O. Io me la coltiverei volentieri. La uso a scopo ricreatico. Non sono di certo così co***one da guidare dopo aver fumato. Sta tutto nel buonsenso caro bimbo…la canapa fa di sicuro male,e di sicuro meno di nicotina, caffeina, alcool, cocaina, eroina, escstasy, mdma, ketamina, lsd, funghi, valium e tutte le altre DROGHE VENDUTE LIBERAMENTE NELLE FARMACIE COME BARBITURICI E BENZODIAZEPINE. Prima di scrivere o dire qualcosa, devi essere sicuro di quello che dici. E da quello che ho letto non lo sei. Buonanotte bel bambino figlio dei media.
Un commento cosi’ bigotto non merita grandi risposte.
Se ti senti tanto infastidito dall’argomento , cazzo , vai su un’altra pagina!
Porca Vacca!!! MA CI RENDIAMO CONTO.. LA MARIUANA è SOLO CONFLITTO D’INTERESSI.. E PENSARE CHE QUESTI IDIOTI CI HANNO PORTATO INDIETRO DI 77 ANNI.. QUI NON è LEGALE.. MA A ME KE MI COSTA FARMI UN INTERRAIL DA 32 EURO AL MESE 10 EURO DI OSTELLO A NOTTE E ANDARMENE AD AMSTERDAM???MI FACCIO UN VIAGGIO PER LE CAPITALI EUROPEE.. E FUMO SPINELLI.. SENZA INFRANGERE LA LEGGE VI PARE?
Ho 16 anni e la prima volta che ho fumato marijuana è stato due anni fa. Non l’ho più toccata fino ai sedici anni, e ormai è un anno che consumo abitualmente. Danneggia la mente?? Non mi sembra, sono uno studente del liceo classico e ho una buona media. Istiga all’uso di droghe pesanti? Caz..te. Nei commenti ho letto che si usa la marijuana per indurre i consumatori a consumare droghe pesanti rimpiazzandola con queste ultime. Sono cazzate vere purtroppo. Succede dappertutto, ma perchè? Perchè c’è troppa disinformazione, c..zo, perchè fumare una canna per la legge è come farsi di eroina, perchè la gente non sa quello che fa male e no, perchè non si sente parlare delle droghe pesanti e si va solo contro la canapa. Ca..o questa pianta è magica: ci fai i vestiti, carburanti(ecologico ca..o!! Non è quello che vorrebbero tutti per fermare l’eccessivo inquinamento??), carta (con un rapporto di produzione maggiore rispetto agli alberi) e se la usi per scopo ricreativo ti rilassa e non fa male… Concludendo, non è la legalizzazione ciò di cui abbiamo bisogno, ma è la liberalizzazione. Perchè con la legalizzazione lo stato trova il modo di farsi i miliardi con la canapa, con la liberalizzazione no.
34 anni, piemonte. tutti al meet up di torino. é nata l’associazione estimatori della canapa.
é ora di piantarla…
Sono un ragazzo di 19 anni,studente e coltivo la canapa da 2 anni,ho letto un po di commenti e diciamo che sono daccordo con tutti e come già sappiamo tutti,il grosso problema per riuscire a legalizzare questa pianta e il conflitto di interessi,ma non vi sembra giusto fare una legge che ti permetta almeno di coltivare le tue 5 o 6 piante?per ora..poi quando arriverà il momento giusto per esempio lo scarseggiare del petrolio riaprire in modo corrompente le manifestazioni per la legalizazione totale di questa pianta che SALVERA’ IL PIANETA?
Usare marjuana fa bene al corpo e allo spirito.
Guarisce molte malattie, allevia il dolore e fa vivere felici.
Forse e’ quest’ultima cosa che non vogliono, i nostri controllori, che si possa essere felice!!!
Don’t worry be happy, smoke marjuana……….
Saluti a tutti belli e brutti
Intorno al Drago
La droga e il suo spettacolo sociale
Il Drago è stato evocato, risvegliato dal sonno del mito, lo si è fatto aggirare tra i gas delle metropoli affinché fiammeggianti potessero stagliarsi le immagini dei nuovi San Giorgio rilucenti d’armi e di parole.
Il Drago di oggi si chiama Droga. Ma ovviamente, trattandosi di professionisti della menzogna, nessuno dice la verità: né i pretesi San Giorgio, né i molti untorelli, né gli specialisti d’ogni specialismo, né i terapeuti interessati, né i preti voraci d’anime, né i “liberals” illuminati dalla vanità, né, certo, i poliziotti, i giudici, gli avvocati, i giornalisti. Né i mafiosi e gli spacciatori. Nessuno dice: in verità siamo tutti amici del Drago, l’abbiamo costruito, imposto, prodotto e riprodotto, sceneggiato, è la merce per eccellenza, quella che tutte le contiene e le spiega, spiegandone i perversi meccanismi.
Nessuno dice: abbiamo gonfiato e arricchito le mafie perché Stato e Mafia devono vivere in simbiosi mutualistica, devono presupporsi ed alimentarsi a vicenda, rappresentarsi come Società, la Seconda Natura, per la maggior gloria del Dio-Capitale, della sua Merce, del suo Spettacolo.
Liberarsi dalla subordinazione alla droga, compresa quella ideologica e produttivistica, significa liberarsi dalla società mercantil-spettacolare. Liberarsi dalle Mafie è liberarsi dallo Stato.
I Draghi e i San Giorgio stanno dalla stessa parte. Già solo questa ragione, e mille di più ne esistono, basterebbe per scegliere di stare dalla parte opposta: quella della liberazione.
Cordiali Saluti
Gualtiero Michelucci
Sig. Grillo, in merito al discorso sulla canapa, io soo stufo di sentire i politici di destra e sinistra che si azzuffano su dare o meno un grammo di maria come spaccio o come detenzione.il fatto e che alla stragrande maggioranza delle persone l’utilizzo ludico della canapa non frega niente! la canapa è una pianta straordinaria di cui si può usare tutto (la resina, la fibra e i semi) può essere usata per recuperare terreni incoltivabili perchè troppo poveri (la canapa arricchisce di azoto il terreno), dai semi viene estratto l’etanolo di canapa (un combustibile ecologico). ora mi chiedo se i politici che noi manteniamo queste cose la sappiano o no. se non lo sanno, occorre che qualcun le spieghi loro, se lo sanno, allora voglio che dichiarino in televisione: “Si, sappiamo che la canapa potrebbe essere una risorsa straordinaria per l’umanità, ma non la vogliamo usare perchè altrimenti andiamo contro i poteri delle multinazionali dei farmaci e del petrolio, continuate a votarci però” io considero questo comportamento una presa per il… naso incredibile! la canapa non fà male ed è dimostrato! ma lo devo dire io alla Turco?!? porca miseria!
Ho letto il tuo commento e credo che un pò di soddisdazione la avrei a sentire i politici che direbbero così anche se come te e come tantissimi altri non legalizzare questa pianta è una rovina per il nostro futuro per tutto quello che riesce a fare provato anche scientificamente…e poi soprattutto per la disinformazione a te non darebbe fatsidio sentirti dire da altri che sei un drogato se ti fumi uno spinello dopo mangiato?sei ottimista per la legalizazione in futuro?
Sono completamente favorevole alle tue idee.
Credo che ci sia una mostruosa disinformazione , creata apposta per demonizzare la canapa.
Deve essere riqualificata assolutamente.
Conoscerla come “DROGA” vuol dire alimentare l’ignoranza.
Dicono che se fumi un spinello sei un drogato….(!)Se uno beve un drink e’ un alcolizzato???
Legalizziamola e togliamola dal mercato nero (che ci marcia sul suo commercio)
Non si puo proibire una cosa che e’ fornita da Madre Natura!
Mi fa star male la campagna di disinformazione che è in atto da parte di giornalisti e tlevisioni sulla depenalizzazione per detenzione ed uso di cannabis; se ho ben capito la nuova legge raddoppia la “dose” personale da 500 a 1000 mg, chi sarà trovato in possesso di questa “dose” sarà passibile di sanzione pecuniaria mentre chi ne deterrà di più incorrerà in reato penale. Sento in televisione illustri medici dichiarare che 1 grammo equivale a 40 spinelli e tutti gli intervistati che con questa legge si istiga al consumo e che il lavoro delle associazioni di recupero viene vanificato.Ma 1000 mg è 1 grammo! 1 grammo ragazzi! E nella legge Fini-Giovanardi si dice che con 1/2 grammo uno si fa 20 spinelli e che con 20 “dosi” io sono uno spacciatore!. Ricordo quando 25 anni fa andavamo a comprare 5.000 Lire di “droga” (ai tempi costava 3.000 Lire al grammo)e ci facevamo 3 spinelli in compagnia. E’ da allora che non ne faccio uso ma pensando a cosa sarebbe stato di me se con la legge Fini-Giovanardi le forze dell’ordine mi avessero fermato con “40 dosi” cioè 1 grammo sto male. Cosa avrei rischiato? Avrei rischiato di rovinarmi la vita per una legge bieca ed assurda che equipara la cannabis alla cocaina? E poi scusate ma un giudice che condanna un ragazzo di 14 anni perchè fumava uno spinello… lo sapete che quando si confessa viene condannato dal prete?
Ma questa legge poi è davvero un problema?
Un ragazzo “beccato” sarà punito dal genitore e non dal giudice…e quest’ultimo potrà dedicarsi a processi ben più seri!
Ragazzi guardiamoci in faccia; abbiamo una destra che prima ha fatto decine di leggi “ad personam” e adesso usa tutti i mezzi che ha (tutti quelli che ci sono in Italia mi verrebbe da dire) per disinformare e screditare la sinistra.
La polemica in atto è fumo sollevato per nascondere i veri problemi che ci sono.
Non credi anche tu?
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…non è possibile che ci sia(è ce ne sono molti)gente che rischia 6 anni di carcere per una cosa innoqua,quando per stupro ti danno 4 anni..
io la fumo da molti anni,non da dipendenza(ad esempio sono due mesi che non tocco uno spinello e nn sento nessuna pulsione verso il consumo dei fiori)no reca danni ad altre persone,come si è gia scritto ha effetti terapeutici..e allora io mi spiego perche????????la cosa mi fa girare le orbite ancora di piu nel vedere che poi mi vendono un pacchetto di sigarette dove loro mi scrivono che mi uccide..e tra laltro le sigarette danno dipendenza..ma come si puo fare per fare qualcosa??mi piacerebbe avere una tua risposta..
grazie..
ah per chi dice che appiatisce la mente,ti dico soltanto che da quando fumo maria,ho iniziato ad interessarmi di politica e di molte cose..ho apprezzato l arte e dovresti avere paura per tua figlia non ke si faccia uno spinello,ma ke stia con gente plasmata dai media(canale 5 su tutti)ignorante,destinata a fare la pecora per tutta la vita…
Salve sig. Grillo. Grazie a lei ora so che la canapa serve a fare una marea di cose. Ho visto il suo video su Google. Sono rimasto sorpreso dei benefici di questa pianta, ingiustamente condannata all’illegalità per gli interessi sul petrolio. Mi sto rendendo conto di come l’informazione vera non esiste in tv. W internet, perché mi sta facendo aprire gli occhi su come stanno realmente le cose.
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…non è possibile che ci sia(è ce ne sono molti)gente che rischia 6 anni di carcere per una cosa innoqua,quando per stupro ti danno 4 anni..
io la fumo da molti anni,non da dipendenza(ad esempio sono due mesi che non tocco uno spinello e nn sento nessuna pulsione verso il consumo dei fiori)no reca danni ad altre persone,come si è gia scritto ha effetti terapeutici..e allora io mi spiego perche????????la cosa mi fa girare le orbite ancora di piu nel vedere che poi mi vendono un pacchetto di sigarette dove loro mi scrivono che mi uccide..e tra laltro le sigarette danno dipendenza..ma come si puo fare per fare qualcosa??mi piacerebbe avere una tua risposta..
grazie..
CARO BEPPE…
TI CHIEDO VIVAVEMTE DI PARLARE IN UN PROSSIMO TUO SPETTACOLO,ANCHE DI QUESTA TRUFFA E DI QUESTA SPECULAZIONE E DISINFORMAZIONE CHE C è SULLA CANAPA..TU CHE PUOI FARLO PER FAVORE FALLO…
Ma non ci rendiamo conto di quanta cocaina gira per le strade tra i ragazzini sempre + infognati in quella che ormai hanno fatto diventare normalità. Non mi sento un drogato anche se fumo erba e affini da + di 15 anni nel pieno rispetto degli altri,quello che parecchi esauriti dalla coca non ricordano fumate janja tutta la vita!!!!!! grande beppe
ERBA LIBERA!!NO AL PETROLIO SI ALL ETANOLO DI CANAPA NO AL DISBOSCAMENTO SI ALLA CARTA FATTA CON LA FIBRA DI CANAPA NETTAMENTE MIGLIORE NO ALLE MEDICINE CHIMICHE SI ALLE MEDICINE NATURALI RICAVATE DALLA CANAPA NO ALLA PRODUZIONE MASSICCIA DEL COTONE CHE PER COLTIVARLO HA BISOGNO DI DISERBANTI E DISINFESTANTI ALTAMENTE INQUINANTI SI ALLA CANAPA UTILIZZATA ANCHE NEL CAMPO TESSILE NO ALLA DISINFORMAZIONE SI ALL INFORMAZIONE
tutte le antiche civiltà hanno sempre fatto uso di sostanze psichedeliche,psichedelico vuol dire che svela la psiche,psiche vuol dire anima.perchè i sostenitori del proibizionismo non iniziano a riflettere su questo?ve lo dico io perchè,perche i proibizionisti potrebbero essere divisi tra ignoranti creduloni e detentori del potere terorizzati dagli atti sovversivi,quando l’mdma venne resa illegale negli usa si disse chiaramente che ciò non era dovuto alla sua tossicità ma alla sua capacità sovversiva,per fortuna in paesi come la svizzera uno psicanalista può ancora somministrarla ai propri pazienti.una legalizzazione della cannabis invece non sarebbe una preocuppazione per i soli governanti,ma anche per le aziende farmaceutiche che sanno che la cannabis non è brevettabile,per i produttori di alcolici e tabacco che vedrebbero dimezzare i loro guadani e per le mafie che perderebbero il loro mercato più grosso assieme a quello della prostituzione(o pensavate veramente che campassero di pizzi?).certo,certo,ma in un paese così intelligente da ammettere tutto ciò che fine farebbero i nostri figli?alla legalizzazione deve seguire una rieducazione,perchè oltre anon perderci,magari finendo in carcere per degli spinelli o scippati da un tossico,i nostri figli potrebbero anche guadagnarci,dietro la parola droga ne nascondiamo altre come psichedelici,empatogeni,enteogeni,enteogeno vuol dire che mette in comunicazione con il divino,l’uso ricreativo e il vizio per la droga sono un prodotto del proibizionismo che ci ha privato della conoscenza di cui queste sostanze necessitano,insieme a tale conoscenza siamo stati privati anche della vera spiritualità,mi sembra c he i tempi lo dimostrino,le culture di oggi si ammazzano per affermare la parola dei propri profeti ma hanno smesso di ascoltare la parola di Dio,allora sappiate(come sapevano le antiche civiltà)che Dio parla agli uomini anche attraverso le sue creature più antiche,le piante
Ai nostri politicanti non interessa piu’ la propria anima,l’hanno barattata in cambio di un fornito conto in banca e di una certa immunita’ giudiziaria.Questo e’ il mio pensiero, vorrei veramente sbagliarmi
politici ladri!!!
tutte le antiche civiltà hanno sempre fatto uso di sostanze psichedeliche,psichedelico vuol dire che svela la psiche,psiche vuol dire anima.perchè i sostenitori del proibizionismo non iniziano a riflettere su questo?ve lo dico io perchè,perche i proibizionisti potrebbero essere divisi tra ignoranti creduloni e detentori del potere terorizzati dagli atti sovversivi,quando l’mdma venne resa illegale negli usa si disse chiaramente che ciò non era dovuto alla sua tossicità ma alla sua capacità sovversiva,per fortuna in paesi come la svizzera uno psicanalista può ancora somministrarla ai propri pazienti.
Ciao a tutti…
Questa storia della cannabis mi fa proprio uscire fuori dai gangheri. Non riesco a capire perchè fanno tante storie per proibire la cannabis quando in circolazione ci sono tante altre sostanze ancora più dannose con effetti ben più pesanti sul sistema nervoso, come l’alcol, che nella maggior parte dei casi può sfociare anche in atteggiamenti violenti. La cannabis sì, agisce sul sistema nervoso, ma con benefici effetti (antidolorifico, antidepressivo, antistress e chi più ne ha più ne metta….io la usavo contro i dolori mestruali e una mia amica ha vinto l’anoressia grazie a questa pianta meravigliosa!).Allora io mi domando perchè si fanno tante questioni sulla legalizzazione? In effetti la risposta la conosco ma mi fa troppo schifo per accettarla, ed essendo una studentessa di chimica e tecnologia farmaceutiche prima o poi mi ci ritroverò in questo schifo: le aziende farmaceutiche non ci ricavano un soldo bucato dalla legalizzazione (anzi andrebbe a discapito del consumo dei loro farmaci)e i loro proprietari, essendo tra le persone più ricche e più potenti del mondo, coinvolte in dio solo lo sa quante truffe e speculazioni sulla salute della gente, è logico che parlino ancora di proibizionismo costringendo gli scienziati a falsificare le ricerche!
1 bacio a tutti (LEGALIZZIAMOLA!)
Sei grande Beppe!
Da una settimana è entrata in vigore la legge che non crea più distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.Moralità a parte credo che qualcuno al parlamento voglia parare il culo a qualcun altro…probabilmente traffici di cocaina.Premesso che dal 1999 al 2001 (dati trovati sulla Repubblica) vi è stato un aumento del 27% dei consumatori di cannabis e del ben 80% di COCAINA sembra molto strano che vogliano d’improvviso cancellare le distinzioni proprio partendo dalla marijuana.E ciò che sembra ancora più strano è che i limiti di ammissibilità della cocaina sono il doppio di quelli della canapa.
Ci troviamo di fronte a un fenomeno di manipolazione psicologica.Dal momento che la marijuana è un fenomeno più diffuso e veniale (o almeno se ne poteva parlare così qualche giorno fa…) comincerà la caccia all’uomo con un consistente numero di reclusioni (tanto perchè in Italia di carceri ne spuntano come i funghi!!).E poi si sa in galera è più facile farsi una canna che fumarsi una sigaretta se non passare ad altro.Così l’attenzione verrà spostata dalla cocaina,droga vera e propria.
Da una settimana è entrata in vigore la legge che non crea più distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.Moralità a parte credo che qualcuno al parlamento voglia parare il culo a qualcun altro…probabilmente traffici di cocaina.Premesso che dal 1999 al 2001 (dati trovati sulla Repubblica) vi è stato un aumento del 27% dei consumatori di cannabis e del ben 80% di COCAINA sembra molto strano che vogliano d’improvviso cancellare le distinzioni proprio partendo dalla marijuana.E ciò che sembra ancora più strano è che i limiti di ammissibilità della cocaina sono il doppio di quelli della canapa.
Ci troviamo di fronte a un fenomeno di manipolazione psicologica.Dal momento che la marijuana è un fenomeno più diffuso e veniale (o almeno se ne poteva parlare così qualche giorno fa…) comincerà la caccia all’uomo con un consistente numero di reclusioni (tanto perchè in Italia di carceri ne spuntano come i funghi!!).E poi si sa in galera è più facile farsi una canna che fumarsi una sigaretta se non passare ad altro.Così l’attenzione verrà spostata dalla piantina del sorriso all’altra droga vera e propria del 21 secolo: la COCAINA.
E’ chiaro che chi vuol farsi una cannetta dopo cena in casa sua deve poter essere libero di farlo….è chiaro che se un ragazzino di 15 – 16 anni fuma a dismisura può essere sintomo di un malessere…è chiaro che la vita è soggettiva ed ognuno ha bisogno di fare le proprie esperienze.
Punire non serve, ma la società non ha tempo per capire. Vietare e nascondere non fanno sì che la gente maturi, ma resta politicamente la scelta più comoda.
Hey ma avete visto questo?
http://medica.altervista.org/
Nino
Vorrei ricordare a tutti che in italia non e vietata la Marijuana, ma la CANAPA, la prima pianta non commestibile coltivata dall’uomo, visto che:
-da essa si ottiene una fibra piu economica e resistente del cotone
-da essa si estrae un olio con potere combustibile pari a quello del petrolio( i prototipi della celebre ford T andavano ad olio di canapa)
molte varieta di canapa non contengono THC, e le prime opposizioni alla canapa per proibirla (usando come pretesto quello della “droga mortale”) nasce dai primi petrolieri americani che spingevano per l’utilizzo del petrolio per i motori a scoppio….
ciao sono francesco e vorrei sapere una cosa…ho problemi di sinusite e con la pancia…e ho notato che communque mi so incominciati a venire mesi dopo che io fumassi…puo essere stata la mariuana oppure non era buona e le cose chimiche che c’erano dentro mi hanno fatto venire un intossicazione…grazie se mi rispondete mi fareste un grande piacere
Caro Jacopo Grossi,ti ringrazio delle interessanti informazioni ma non era mia intenzione riferirmi alla eliminazione di queste piante sacre ma solo pensavo a qualche soluzione che impedidirebbe il legislatore di rompere le palle a quanti volessero utilizzare la Maria per scopi diversi da quelli comunemente usati;cioè se la pianta non stonasse come potrebbero vietarne l’uso?? Personalmente la uso da anni ed anni e non ho mai avuto problemi di nessun tipo ne fisici ne psicologici,faccio il medico e a volte la consiglio anche ai pazienti(selezionati)che reputo ne abbiano necessita,quindi lungi da me la volontà di eliminarla.
NO ALLA PECORA DOLLY SI A DOLLI ALLA PECORINA
Beh, allora caro Paolo, il discorso è diverso se mi permetti:)
Nessuno mette in dubbio gli usi terapeutici della cannabis,ci sono studi ufficiali al riguardo,e lo stato in teoria dovrebbe garantirne l’importazione dalle nazioni in cui si produce il farmaco a base di cannabis (il Sativex,il più noto)per chi ne fa’ richiesta, spero tu lo sappia,beh cmq ora lo sai:)Ma da sempre,siccome l’italia non si sà perchè vede sempre queste cose in modo storto,ha deciso che per far arrivare il medicinale la richiesta deve fare mille giri tra ministero,regione e farmacia, e alla fine le persone che davvero dovrebbero ricevere il medicinale capita spesso che non lo ricevano con la frequenza con cui dovrebbero riceverlo.Sotto questo punto il legislatore nn è stato molto furbo, ma nn è che continui ad infierire, è che una norma simile crea solo confusione 🙂 Cmq gli effetti terapeutici sono dati dagli stessi principi attivi che danno lo stono, e allora se non stonasse più non sarebbe neanche più efficace per scopi terapeutici:)
Potresti obiettare che esistono medicinali con solo il principio attivo, che si potrebbe non fumare l’erba a scopi terapeutici, ma credo che i medicinali siano composti da estrazioni di principi attivi, e non da principi attivi di sintesi, inoltre è stato riscontrato che assumendo erba, resina, o olio di hashish con il metodo classico gli effetti terapeutici sono migliori e il malato può dosare da solo la quantità assunta, interrompendo l’assunzione quando si riscontra che è sufficiente quel che si è fumato, semplicemente smettendo:)
Sugli altri usi della canapa, per es. fibre tessili, ti vorrei ricordare che una volta l’italia era un grande produttore di canapa da fibra, ma poi tutt’a un tratto,queste coltivazioni sparirono (ricordi la canapa con cui si tappavano le perdite del termosifone?:))Dato che quel tipo di canapa è senza principi attivi la sua scomparsa prob. si deve all’ondata proibizionista arrivata dagli Usa quantomai generalizzata su questa pianta
dato che siamo nell’epoca dove è possibile clonare esseri umani,non vedo come la ricerca non abbia trovato il modo per modificare geneticamente la pianta di Maria in modo da privarla totalmente del THC; cosi facendo gli effetti psicologici (sic) sarebbero nulli e il legislatore si attacherebbe al c…o perche’ se è scientificamente provato che la sostanza psicoattiva è il THC,eliminando la stessa si potrebbe sfruttare la pianta per tutti gli usi leciti come produzione di fibre per carta,corde,tessuti, olio combustibile, plastica vegetale e una miriade di altre cose.
Dato che esiste la possibilita’ di modificare il DNA di tutti gli organismi perche’ non si cerca la parte di genoma della pianta che codifica la produzione di THC? NO ALLA PECORA DOLLY.SI A DOLLY ALLA PECORINA
I principi attivi della canapa che danno gli effetti spicotropi sono circa una sessantina, tra i quali, il più conosciuto thc il cbd e il cbn. Senza contare che poi non tutti i ceppi di questa pianta sono uguali, insomma, esistono ceppi molto adatti alla produzione di fibre tessili, oli vegetali etc. etc. etc. come esistono ceppi davvero portentosi per la produzione dei vari principi attivi in essa contenuti.Non credi che sarebbe un lavoro assurdo andare a modificare TUTTI i ceppi ormai conosciuti (stiamo parlando di decine, probabilmente centinaia di ceppi con caratteristiche diverse) eliminando tutti e 60 i principi attivi che la caratterizzano? A che servirebbe? A evitare che uno si faccia una canna?
Cioè questa pianta è conosciuta dal 3000 avanti cristo e tu vorresti praticamente eliminarla, o almeno eliminare una di quelle caratteristiche che l’ha resa celebre, e disprezzata nel mondo a causa della war on drugs americana, nel corso della storia? Senza contare poi che oggi esistono convenzioni internazionali che prevedono e riconoscono la possibilità di usare i principi attivi della cannabis di laboratorio, o addirittura direttamente le infiorescenze o le resine (hashish) o gli oli, a scopo terapeutico, e tu vorresti levare a tutte le persone che soffrono davvero questa possibilità di soffrire di meno?
Ragazzi il problema della cannabis è l’approccio mentale con il quale uno ci si accosta, le soluzioni sono INFORMAZIONE, PREVENZIONE, E RIDUZIONE DEL DANNO.
Io personalmente sono un antiproibizionista, e credo che questo tema come tanti altri vada regolamentato nella maniera meno repressiva possibile, ma non sto qui a spiegare i motivi. Se volete iniziare a conoscere davvero il mondo della cannabis (e anche delle altre droghe), vi consiglio di informarvi veramente, perchè le fandonie che fanno passare per manna dal cielo sono davvero tante. E se si và avanti così, vostro figlio, come dice capezzone, potrebbe davvero finire dentro per due grammi di fumo in tasca
Paolo Romby : Amburgo è il buco del culo del mondo.Molentargius è casa tua.L’Istituto nautico è la pace dei sensi.Tua zia ha una gamba grassa.La Renault 4 è una vettura demmerda.Io sono figo.
apro questo commento con un saluto a tutti.
secondo me lo stato dovrebbe interessarsi alla gente che danneggia il suo prossimo! il semplice fatto che io venga chiamato dal prefetto perche ho 2 verbali che in totale nn fanno 2 gr di fumo mi fa girare gli occhi. (per la gente che dice: qui e’ cosi e se nn ti va bene vattene) 1 io nn ho chiesto di nascere qui 2 sto qui perche nn ho certo i soldi dei nostri politici per permettermi di comprarmi una casa in un’altro stato, a malapena si arriva a fine mese! sul fatto della legalizzazione sono d’accordo! (sempre per i maggiorenni! come dovrebbe essere per il tabacco e l’alcool). la gente parla di medioevo… erano molto piu avanti di noi… una volta facevi l’assedio a un castello perche poi eri sicuro che prendendo per fame i suoi residenti avresti avuto da loro una resa… stessa kosa potremmo farla per la malavita! leviamogli tutti i soldi che prendono kon la cannabis. e mobilitiamo tutte le forze dell’ordine che sene occupavano a combattere su cose come eroina e cocaina ecc… nn si arrenderanno ma sicuramente li indebolisci. mentre con i soldi della legalizzazione tu ti fortifichi (sono soldi che cadono da cielo visto che sarebbe un nuovo business) allora… se ci arrivano dei ragazzi a queste soluzioni perche nn dovrebbero arrivarci i nostri governanti? per un “malpensante” nn danno altro che prove riguardanti la loro complicita’ con la criminalita’ organizzata. vorrei andare in parlamento e prendere a calci in bocca tutti quelli che sono stati giudicati colpevoli dalla nostra legge e dirgli: basta! e’ ora di pagare i conti! (perche hanno l’immunita? nn dovrebbe essere un’aggravante il fatto di abusare della tua carica per i tuoi fini?)
bisogna fare dei referendum!!!
1 togliamo l’immunita a questi criminali e mandiamoli in galera!
2 legalizziamola!
bisogna cominciare a raccogliere firme!!!
(perche dovrei darmi l’immunita se nn ho nulla da nascondere?) KOMBATTIAMOLI KON IL VOTO!!!!
in merito alla marijuana vi consiglio di farvi un giro su http://www.antiproibizionisti.it , potroste scoprire quanta censura vige intorno alla cannabis e quali svariati interessi ci siano a mantenere la cose come sono.è una vergogna!
Io sono e sono sempre stato per la legalizzazione della cannabis per alcuni motivi:
primo la cannabis è il primo passo verso le droghe pesanti dalle mie parti usano vere e proprie strategie di marketing: cannabis a prezzo basso e tantissima, cannabis a prezzo normale, cannabis sparisce compaiono le droghe pesanti a prezzo basso( dai che è uguale!), si creano nuovi clienti dipendenti alle dorghe pesanti ch tornano al prezzo normale e si ricomincia il giro.
secondo lo spacciatore di cannabis è visto non come un fuori legge ma in fin dei conti come uno di noi ed è pericoloso non distinguere i criminali perchè poi si finisce anche per votarli in parlamento.
terzo possibile che tra chi governa in così pochi siano per la legalizzazione. Ora io faccio un ipotesi fantascientifica: e se parte dei proventi che derivano dalla droga venissero investiti nelle bocche moraliste dei politici, ovviamente è fantascienza come ho detto perchè tutti sappiamo che i nostri politici sono onestissimi.
Però contestualmete alla liberalizzazione si devono anche creare degli strumenti per informare i bimbi(prima è e meglio è) ed i ragazzi che dicano loro la verità sul fumo sull’alcool e sulla cannabis cioè che sono droghe a tutti gli effetti e di cui bisogna conoscere bene tutte le magagne. La cannabis non è innocua: induce lo stesso rischio di tumore di quantità equivalenti di sigarette senza filtro, se usata in modo continuo anche in dosi non elevate può esitare in psicosi, se si guida dopo aver fumato è più facile incontrare il platano solitario se va bene, un altra macchina con altre persone se va male.
Mi pare siu sia detto tutto, anche di più. Solo un commento:
“premetto che sono un Ing laureato al politecnico federale svizzero di Losanna quindi scusate il mio Italiano stentato”
anche io sono ingegnere, so esattamente a cosa ti riferisci…
😛
la liberalizzazione è l’unica strada…
la Maria non fa male…
energia pulita…gente rilassata….
Aggiungo questa mia lettera mai inviata ad una redazione di un telegiornale televisvo che non da nemmeno il modo di commentare i propri servizi:
“Qualche giorno fa girovagando tra i canali televisivi cercando qualche programma che potesse stuzzicare il mio interesse, mi sono imbattuto in un servizio “giornalistico” trasmesso da un noto telegiornale.
Il servizio in questione riguardava la diffusione di uso di droghe tra i giovani.
Come si è soliti fare maneggiando informazioni relative all’argomento “droghe” la prima imputata di questo servizio è stata la Marijuana, la droga leggera per eccellenza.
Questa fantomatica erba già piuttosto bistrattata nel corso degli ultimi decenni, è stata vittima per l’ennesima volta di preconcetti non supportati da un preventiva ricerca di informazioni.
La “giornalista”, di cui purtroppo non ho fatto in tempo a segnarmi il nome, ha esordito affermando che fumare spinelli è un fatto sociale oramai pericolosamente accettato, in quanto non si tiene mai presente che comunque fa male alla salute e che spinge successivamente all’uso di droghe più pesanti.
Ora, probabilmente non si è posta l’interrogativo del perché sia un fatto socialmente accettato.
Innanzi tutto vorrei consigliare alla presunta giornalista di evitare di sproloquiare senza avere cognizione di causa, chi ascolta i notiziari spesso fa uso del cervello e potrebbe rendersi conto quando vengono trasmesse saccenti castronerie.
Conosco persone che fumano spinelli da quarant’anni e non sono ne tossici ne delinquenti.
Spesso sono persone molto distinte che di solito non vengono nemmeno lontanamente avvicinate all’immagine del “drogato” da marijuana.
Questo non mi sembra li abbia trasformati in tossici che chiedono moneta alle stazione mottandoci addosso sgaurdi improbabili.
La signorina del servizio dovrebbe ragionare sul fatto che sicuramente chi “si fa” di Coca o di Eroina, o delle nuove droghe sintetiche, sicuramente sarà passato inizialmente dagli spinelli, ma non
il minor consumo di cannabis in GB è stato riscontrato su un campione di 9.715 studenti tra gli 11 e i 15 anni di 313 scuole inglesi.
Il dato è più che oggettivo e tutt’altro che trascurabile. E conferma il fatto che quando si abbandonano le ideologie e le logiche repressive le cose sembrano aggiustarsi quasi da sole, o comunque migliorano.
Che i ragazzini non debbano toccare sostanze alteranti è un fatto che va da sè, non ci vuole Gessa. Per questo bisogna agire solo su dati di fatto e con coraggioso buon senso. Senza ideologie e scorciatoie autoritarie (peraltro mai autorevoli).
Perseverare nel fallimento proibizionista è da sciocchi irresponsabili e anche un po’ criminali.
Si danneggia proprio chi si dice voler proteggere.
Che si punisca e pure duramente chi fornisce sostanze (di ogni tipo, anche alcool e tabacco) i minori di 16 anni. Ma che si lascino in pace tutti gli altri, dai 16 in sù. A loro la cannabis non può far male più di tanto, magari gli fa pure bene.
purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire e l’uomo è un’essere più ottuso che intelligente.
consigliato (dal Sole24ore) ai genitori e a coloro che in realtà di cannabis ne sanno poco e si preoccupano troppo:
MARIJUANA – I miti e i fatti
di Lynn Zimmer e John P. Morgan -ed. Vallecchi
Tratto da Il Sole-24 Ore del 10 Luglio 2005 – N. 187 Pagina 35
“Quando una rivista medica di prestigio internazionale come «Lancet» pubblica uno studio riassuntivo su una qualsiasi pratica clinica o ipotesi medica, il giudizio espresso diventa quasi un dogma per i medici e per chi progetta la politica sanitaria. Orbene, il pregiudizio proibizionistico deve avere una forte presa psicologica se non ha mai avuto seguito la conclusione a cui arrivava un famoso studio basato su trent’anni di sperimentazioni e pubblicato appunto su «Lancet» nel 1995 per cui «fumare cannabis, anche a lungo, non è dannoso per la salute»”
segue qui: http://italy.indymedia.org/news/2005/07/834416.php
Very interesting site, beautiful design, thank.
X Agostino Aglieri il 08.09.05 11:38
Non te lo vorrei dire per evitare di farti fare la figuraccia ma guarda che nella mia città i pannelli solari se li è messi una scuola elementare di quelle minuscole che ha al massimo una decina di classi.
——————-
No on mi fai fare una figuraccia….
Fai onore al tuo comune che ha sovraccaticato le spese delle proprie tasse (=tasse/numero abitanti)
Sinceramente preferisco il modello provincia autonoma di trento. Ogni anno finanziano qualcosa.
L’anno scorso permettevano di aver riduzioni fiscali se si installavano i pannelli solari.
Cio significa non recuperare nel tempo i soldi spesi ma recuperarli entro l’anno dalle tasse che residenti e non residenti (cioè di seconda casa) versano.
Ebbene tutti con i pannelli solari.
Quasi quasi mi trasferisco li altro che il resto delle provincie non autonome d’italia.
PS due anni fa la regione ha finanziato le caldaie ai residenti.
Insomma fessi tutti gli altri e figuraccia per me e per te…che continuiamo a viver a casa nostra usufrunedo del caro ed immaginifico A3.
Saluti.
Riguardo all’uso di Cannabis in Inghilterra ci son molti che dicono il consumo almeno saltuario essere al 49% (cifra tra l’altro + veritiera).
Le cifre prima riportate paiono essere + che altro i consumatori abituali-giornalieri.
D’altra parte una variazione di 2 punti percentuali ha un’incidenza importantissima….No?! soprattutto a fronte di una variazione dal 21% al 18% senza nessun dato su quanti la consumano e non lo dichiarano.
Forse si potrebbe dire che la cifra è leggermente calata.
Di fatto anche Gessa dice che la cannabis sia dannosa per ragazzi dagli 11 ai 15 anni senza ombra di dubbio.
Vedete voi…
dimenticavo…
Dove si tollera/legalizza la cannabis i consumatori (soprattutto minorenni) diminuiscono. Dopo il trentennale e più che esuastivo esempio olandese ora anche la Gran Bretagna (e presto anche la Svizzera):
Gb. Meno cannabis dopo la riclassificazione
La prima ricerca, completa, del Dipartimento della salute sul consumo di alcol e droghe sui risultati ottenuti dalla legge che ha riclassificato la cannabis (da fascia B a C), rivela che il consumo della sostanza, tra i ragazzini tra gli 11-15 anni, e’ diminuito.
E’, infatti, dell’11%, rispetto al 13% di tre anni fa.
Tutte le droghe sono state consumate meno: il 18% dei partecipanti alla ricerca contro il 21% del 2003. E’ rimasto stabile il numero dei fumatori (9%), mentre e’ diminuito dal 25% al 23% il numero di coloro che hanno bevuto nella settimana precedente la ricerca.
Hanno partecipato 9.715 studenti di 313 scuole inglesi.
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=13801
* quanto alle farmaceutiche:
“Sostanze prodotte naturalmente riducono il dolore intenso”
Si tratta di composti naturali analoghi a quelli contenuti nella Cannabis.
Il dolore causato da ferite subite in situazioni di forti stress è attutito
dal rilascio naturale di molecole che riducono la sofferenza.
La scoperta è
del gruppo di Daniele Piomelli, ricercatore italiano oggi all’Università
della California di Irvine, che ha dimostrato come il dolore sia lenito
automaticamente dalla produzione di endocannabinoidi, composti naturali
analoghi a quelli contenuti nella cannabis.
La ricerca, pubblicata su
“Nature”, potrebbe condurre alla produzioni di antidolorifici che
funzionano inibendo l’enzima che degrada gli endocannabinoidi rilasciati
naturalmente dal corpo.
(capito perchè anche le multinazionali farmaceutiche non vogliono piantine in casa tua? vuoi farti i farmaci da solo?)
Your site is very nice 🙂 Respect to admin !
Very interesting site, beautiful design, thank.
tra le tante cose da dire sulla canapa in Italia, una su tutte:
LA LEGGE ITALIANA DICE CHE L’ERBA PUOI COMPRARLA (dalla Mafia) MA NON COLTIVARTELA IN CASA (con pochi spiccioli).
MA CHI L’HA SCRITTA QUESTA LEGGE? UN MAFIOSO?
UNA MULTINAZIONALE DEI FARMACI?
A pensar male si direbbe che sono tutti d’accordo.
e ce n’è eccome da pensar male….
che orrore legislativo! che pena per 4 milioni di onesti fumatori italiani, STRITOLATI tra la MAFIA e lo STATO… e con la galera davanti a sè!
PS – “marijuana, uno scandalo internazionale” di Blumir è una buona lettura con cui cominciare a chiarirci le idee.
PPS – Grillo, a quando uno show sulla cannabis e la sua storia? ce ne sarebbe per una trentina di puntate…e non solo su quella da fumare.
Il problema è che quando un partito si deve far votare deve cercare di convincere più elettori possibili.
Per farlo cerca di rivolgersi alla categoria della popolazione che è di maggioranza, nel nostro caso gli anziani, purtroppo.
L’ impresa la vedo quasi impoissibile per una forza politica, ma noi possiamo fare tanto.
Riguardo le leggi proibizioniste invito tutti i fumatori a rivelarsi con le persone a lui vicine e che minimamente sospettano questa sua abitudine.
Cercate di sdrammatizzare il più possibile, entrate nelle loro paure come chi è sicuro di non fare NULLA di male.
E che al massimo rischi un po d’ insonnia se come si dice “TI RENDE DIUPENDENTE!
Se così facessimo, tutti, forse potremmo farcela, magari al prossimo referendum.
Bye!!!
Grande Beppe!!!
Il problema è che quando un partito si deve far votare deve cercare di convincere più elettori possibili.
Per farlo cerca di rivolgersi alla categoria della popolazione che è di maggioranza, nel nostro caso gli anziani, purtroppo.
L’ impresa la vedo quasi impoissibile per una forza politica, ma noi possiamo fare tanto.
Riguardo le leggi proibizioniste invito tutti i fumatori a rivelarsi con le persone a lui vicine e che minimamente sospettano questa sua abitudine.
Cercate di sdrammatizzare il più possibile, entrate nelle loro paure come chi è sicuro di non fare NULLA di male.
E che al massimo rischi un po d’ insonnia se come si dice “TI RENDE DIUPENDENTE!
Se così facessimo, tutti, forse potremmo farcela, magari al prossimo referendum.
Bye!!!
Grande Beppe!!!
X Giorgio delle pertiche
Non te lo vorrei dire per evitare di farti fare la figuraccia ma guarda che nella mia città i pannelli solari se li è messi una scuola elementare di quelle minuscole che ha al massimo una decina di classi. Non credo quindi che abbia speso tanto dato la presenza esigua di fondi e dato che non hanno chiesto nessuna spesa extra ai genitori.
Non mi dire che mento perché i pannelli li ho visti con i miei occhi e me ne hanno parlato degli esperti.
Ciao
perchè le forze dell’ordine non cercano i grossi consumatori e spacciatori di coca? forse perchè inizi a toccare i cosidetti potenti la società “per bene”. è molto più facile beccare il giovincello con lo spinello, ma è pericoloso e duro beccare il pesce grosso che oltre alla sua pericolosità (essendo un criminale vero) ha forse anche i suoi santi in paradiso (o clienti e/o soci in affari) che li parano il c…o. mi sembra che ultimamente viviamo in uno stato di polizia dove il piccolo cittadino viene bastonato, violando anche i più elementari diritti di libertà mentre una magistratura ormai obsoleta ed oberata non riesce più a combattere la microcriminalità quotidiana figuriamoci la macrocriminalità politica e finanziaria. così non rimane altro che punire e spiare la gente normale ed onesta per qualsiasi infrazione o libertà di pensiero. non voglio dare la colpa alle forze dell’ordine che eseguono ordini e tentano di fare al meglio il loro lavoro in un clima di sfiducia e frustrazione quotidiana essende anche loro vittime di questo sistema balordo. penso che un futuro governo anche di sinistra impiegerà una vita a cambiare tutte le leggi del “nano portatore sano di sacrifici”, ma non ho neanche più fiducia in questa sinistra che non mi sembra tanto diversa da chi ci governa ora.
Abroghiamo sta legge o coltiviamo tutti illegalmente perchè gli italiani si sono rotti i coglioni di essere presi per il CULO! ADESSO BASTA! La legge viene abrogata, e si userà la testa..FINE. Allora si dovrebbero eliminare totalmente anche LE SIGARETTE! Il CAFFé! ANCHE QUELLO CREA DIPENDENZA! L’ASSENZIO! 75% e ti stona con un misero bicchierino (ricordo che fino a qualche tempo fa l’assenzio naturale era illegale, poi va bhè gira l’assenzio blu che bisogna abolirlo veramente perchè corretto con droguzze tra cui quella che Alex ingeriva con il suo Latte+ nel film Arancia Meccanica) L’ERBA è NATURALE. CON L’ERBA POSSIAMO RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO E VAFFANCULO KYOTO! Potrebbe sostituire il PETROLIO e i diversi tipi di CARBURANTI; la PLASTICA, i FARMACI!!!!!! MA PORCA MERDA VAFFANCULO PURE FINIIIIIIIIIIII
Postato da: gabriele albertini il 07.09.05 10:30
Insomma tu saresti un assenzionista.
Se non capisci cosa intendo chiediti come mai il proibizionismo sia nato dopo la rivoluzione industriale e dopo il liberismo di questa rispetto a droghe come l’assenzio o gli oppiacei.
Cerca i motivi per cui quello che era considerato una bevanda diffusa come la birra e reintegrante delle giornate di 15 ore di lavoro (quiando ancora non esistenvano i sindacati) è divenuto un problema sociale. Forse così capirai il perchè del proibizionismo (quello vero non quello attuale).
il problema è che se il caso è isolato se ne parla per due-tre gioni e poi muore li. Invece se tutti si iniziasse a coltivare cannabis, ma TUTTI dico, anche tu Beppe, allora si che i carabinieri impazzirebbero del tutto, tanto se lo fanno tutti poi diventa normale, …un pò come è successo ai politici ed economi in Italia: sono sicuro che finche c’erano casi isolati la gente corrotta veniva accusata, mentre ora chi cazzo punta il dito su chi? che non ce n’è uno buono!
ci sarà qualcuno che riuscira a vedere “un” futuro in Italia?
mah, io vedo buio,…questo blog, e poco altro mi danno qualche speranza, forza gente stiamo uniti, forza Beppe, tienici uniti!!!
Colesina, per molti che non fanno uso di droghe in generale, perchè considerano il concetto stesso sbagliato non c’è differenza fra droghe leggere e droghe pesanti.
Sotto quest’ottica un popperomane, tre cocainomani che davanti alla stazione di padova sniffano (esperienza vissuta tanto quanto una siringa infetta abbandonata in un campo da calcio dietro casa mia) un brasiliano che sniffa la colla sintetica o un mona che si fa il risotto con i semi di drago lasciandoci poi la pelle, non si diferenziano soltanto per la presenza o meno del morto, ma appaiono tutti come fatti similari, poichè la droga in generale crea stati di eccitazione del corpo umano che sono inutili o che sarebbero ottenibili naturalmente senza l’uso di sostanze. così la vedono la maggior parte di chi non ne fa uso. Ora l’equilibrio dato dal fatto che tralasciando la legge una parte se ne fregano di quello che gli altri fanno viene a mancare se ti ritrovi una siringa nel campo da calcio o se si cerca di convincere a tutti i costi che drogarsi è bene.
L’aspetto che accomuna l’essere incline a manie di persecuzione e la canapa è un aspetto poco dimostrabile, ma che ritrovi troppo spesso per non trascurarlo (anche nell’epoca dei figli dei fiori).
Saran coincidenze, saran conseguenze…sarebbe intressante capirlo…in fin dei conti dalla terza -quarta ora di effetto all’espulsione (dopo due settimane) la sostanza psicoattiva thc nel corpo ce l’hai e dove si accumuli e cosa faccia non è ancora noto.
A proposito, il brevetto del Marino scade quest’anno in America…e guarda te..quest’anno è arrivata l’accettazione del sativex come medicina in Canada. Ora il consiglio GW Pharma con il grimandello canada va all’assalto dell’America.
In fin dei conti la Bayern non ha finanziato per 40 milioni di euro (o dollari?! è circa uguale) la GW Pharma OGNI ANNO in chiaro. Poi all’oscuro chi lo sa…magari si scopre che Bayern e Big Pharma hanno costituito un’alleanza insieme a Merx e altre per anni…
Colesina
P.S.
ho scritto nella discussione riguardante questo argomento e se conosci qualche link con informazioni serie sui costi, incentivi e dati alla mano, fammi un fischio. Grazie.
——————
http://www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?idDoc=6908&iDCat=15
Leggi che interessante questo.
X GIORGIO
riguardo ai Pannelli solari o FV sono d’accordo con te, alla faccia di chi dice che non sono cari. Cosa vuoi che siano 20.000 Euro, come comprare una macchina! Stikazzi! Dico io.
Ciao ciao
P.S.
ho scritto nella discussione riguardante questo argomento e se conosci qualche link con informazioni serie sui costi, incentivi e dati alla mano, fammi un fischio. Grazie.
X GIORGIO
Tu dici: “Riguardo alle ciminiere che frequentano il forum, vi ricordo che siete maniaci delle persecuzioni. Se chi non fuma e non gliene frega niente dell’altrui divenisse veramente proibizionista, vedreste denunce a raffica che partono…e fareste veramente una vita d’inferno. Non avete minimamente idea di quanta indulgenza ci sia nei vostri confronti…e di cosa sia il vero proibizionismo.”
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento contro noi consumatori di canapa. Te lo dico con l’innocenza di un bambino che soffre di persecuzioni (fuma anche lui, drogato schifoso che si merita la lebbra). A me sembra che tutto questo blaterare non porti da nessuna parte, sempre per i soliti motivi che si ripetono da anni e che molti ancora non hanno esorcizzato dalla loro testolina. Bho. Una cosa è certa, se questo non è proibizionismo come tu affermi, la tolleranza è sicuramente una cosa diversa, come del resto uno stato libero. Rimango del parere che se non reco alcun danno al prossimo (per quanto mi riguarda ovviamente), sono libero di fare ciò che voglio e non c’è legge o propaganda da anni 50 che tenga. Più che a uomini pensanti, assomigliamo a un gregge di pecore finte buoniste.
Giorgio, riconosco la tua ignoranza in tema di canapa (almeno questo permettimelo, non si può sapere tutto su ogni cosa) ma ammiro il fatto che almeno tu non hai tirato in ballo le siringhe o fantasie assurde del mondo delle fate. Per lo meno, una certa base di conoscenza ce l’hai, e come tale hai il mio rispetto nonostante la pensi diversamente da me. Per coloro che invece sono ancora convinti che la canapa si ignetta sotto le unghie per non destare sospetti, li invito a farsi una cultura guardando in TV il marito del Costanzo. Il livello intellettuale è lo stesso.
Ciao ciao a tutti.
riguardo al passato referendum sulla fecondazione assistita, fermo restando che l’attuale legge è un offesa per le donne ed un decisivo stop alla ricerca italiana, domando perchè non si è mai parlato e promossa la donazione del cordone ombellicale da cui ricavare cellule staminali? Ogni giorno nasce qualcuno ma i nostri ospedali non sono tutti attrezzati per ricevere le donazioni e penso che molte, tantissime, donne non sappiano niente di questo.E’ UNA VERGOGNA!!! Forse perchè donare non costa niente?????……..
“io l’ho sempre detto ke noi italiani siamo una massa di cretini. continiuamo a usare combustibili fossili nonostante la possibilità di sfruttare l’energia solare.”
Mi prestate 20000 euro o magari 100000, vorrei mettermi i pannelli solari.
Ve li restituisco con comodo … anzi con il comodo conto A3.
Voi mi date il denaro e io vi dò quella parte in più, essendo restituita con un coefficente X3 la corrente elettrica fornita.
Per cui vi fornisco per la parte in + di contributo che non mi spetta, cioè il X2 dell’energia che potrei erogare quei 20000 euro di denaro che ora mi date per avere i pannelli fotovoltaici….e non lamentatevi se ci metto una decina d’anni perchè è quello che volete
Che ne dite?
Ovviamente interessi esclusi.
Riguardo alle ciminiere che frequentano il forum, vi ricordo che siete maniaci delle persecuzioni. Se chi non fuma e non gliene frega niente dell’altrui divenisse veramente proibizionista, vedreste denunce a raffica che partono…e fareste veramente una vita d’inferno. Non avete minimamente idea di quanta indulgenza ci sia nei vostri confronti…e di cosa sia il vero proibizionismo.
La mia città me la respiro tutte le mattina e nessuno mi ha mai detto nulla…
Deduco che sia legalizzabile la droga leggera. Dipende più o meno, forse, dall’uso che se ne fa e dal regolamento sociale del paese in cui si vive.
Grazie Beppe!
in Italia sei ancora la speranza che qualcosa possa cambiare….e ricorda che con il tuo blog dai voce a tantissimi che altrimenti non avrebbero coraggio!!
Grazie ancora!!
per GIUSEPPE FOCHESATO:
C’è un limite otlre il quale un prodotto dell’ingegno si può dire sia NOTO A TUTTI. Da quel punto in poi è come volersi far pagare per dire a qualcuno la tabellina del 9.
La fatica di insegnare è un conto, ma l’informazione è ormai di Dominio Pubblico. Pronti per inventare qualcosa di NUOVO.
Beethoven non ha nessun bisogno dei nostri soldi.
Se compri la partitura paghi le industrie che la riproducono: se io la scrivo gratis in PDF e te la do gratis, perchè dovremmo dare altri soldi a qualcuno?
Perchè non partiamo da vecchia cultura comune (anche vecchia di 10 anni) e poi non INVENTIAMO e lavoriamo ogni giorno, magari meno, ma costanti… ci guadagnamo la nostra vita.
Oppure ancora meglio: lavoriamo perchè tutti debbano lavorare di meno e godere di più di tutto, di tutto il mondo.
Nel mese di maggio compravo da una ditta “TITANO FILMS ” che publicizza sulle riviste la Sua offerta, un pacchetto di 10 dvd per bambini per il quale acquisto veniva dato in regalo un piccolo lettore dvd per la visione degli stessi con batterie ricaricabili.
All’arrivo del pacco pagato in contrassegno, all’apertura non c’era lo sperato lettore ma una lettera allegata che recita “sara’ consegnato separatamente nei termini di legge “.SCOPRO INDAGANDO, CHE I TERMINI DI LEGGE PREVEDONO ENTRO LA SCADENZA DELLA PROMOZIONE CIOE’ SETTEMBRE 2005.
AD OGGI DOPO QUASI 6 MESI L’OMAGGIO NON SI E’ VISTO E AL NUMERO VERDE 800-432929 RISPONDONO SOLO VOCI ELETTRONICHE CHE DI CONCRETO NON DICONO NULLA.
SPERO NON SI TRATTI DI UNA TRUFFA , SE COSI’ FOSSE VORREI CHE QUESTA SEGNALAZIONE VENGA MESSA A CONOSCENZA DI TUTTI PER EVITARE A LORO LA FREGATURA.
GRAZIE
Dal Prete Luigi
Verona
Premesso che non mi dò nemmeno la pena di rispondere a chi fa scempio del mio nome…
A Quintavalla vorrei dire: non mi sono mai tirato una martellata su un dito, e non posso certo dire che fa male solo perché l’ho SENTITO DIRE…il tuo ragionamento è identico.
io l’ho sempre detto ke noi italiani siamo una massa di cretini. continiuamo a usare combustibili fossili nonostante la possibilità di sfruttare l’energia solare. Xké? tra l’altro l’italia essendo vicina all’equatore dovrebbe ricevere una quantità di calore e quindi di energia maggiore rispetto a quella che ricevono paesi del nord europa. Il progresso per noi italiani nasconde inconsciamente la fregatura e sono pochi quegli intelligenti che hanno i soldi per progredire nella ricerca. Ci piace mantenere le cose come sono. Tanto non gliene frega a nessuno del risparmio, del fatto che i combustibili fossili con cui si fa l’elettricità stanno finendo e aumentano il costo delle bollette.
L’Italia è in un incubo.
Buona fortuna per la tua ricerca. Spero che abbia una buona fine.
premetto che sono un Ing laureato al politecnico federale svizzero di Losanna quindi scusate il mio Italiano stentato. Utilizzando risorse e strumenti di mio possesso sto migliorando il rendimento di alcune tecnologie solari. La tecnologia solare risulta talmente facile da migliorare che mi vergognavo raccontare le mie idee come una persona che dice di aver visto un UFO. Temendo di aver avuto un miraggio,utilizzando calorimetri ed elettronica semplice ho realizzato dei prototipi… FUNZIONANO confermando la teoria.
In effetti tutto era strano:molte ditte costruttrici di wafer di silicio non ti dicono mai il prezzo! chi te lo dice non te li vende! e se gli proponi di fare ricerca con il loro denaro per produrre qualcosa di meglio ti chiedono il colore dell’UFO che dici di aver visto.
Non vi riporto le parole esatte del banchiere a cui avevo ciesto 300mila euro in prestito poiche troppo offensive.
Visto che la vera ricerca nessuno sembra la voglia fare e’ possibile che, le persone che come me pensano che il sole spara in Italia una enorme quantita di energia pulitissima, mettano il denaro assieme al fine di creare una S.R.L che realizzi milioni di pannelli a basso costo.
Sembra che tutti guardino all idrogeno come un toccasana. Ma questo e’ solo un metodo per immagazzinare energia,se non si possiede una tecnologia di trasformazione dell’energia il problema resta.
Per lavoro sono andato in Olanda e come in Germania il solare e’ sempre più presente.
Sembra che l’Italia in particolare sia piombata nel medioevo della tecnologia, linux non e’ conosciuto e senza xp non si riesce nemmeno a scrivere una lettera.
Prego di rispondermi perché dall’estero guardando la mia nazione di origine mi sembra di essere in un incubo.
Ciao Alessandro, spero che il mio commento ti arrivi in privato, sono una ragazza che sta studiando ingegneria dell’Automazione..
sono agli ultimi 9 esami e se le cose vanno come sono andate fino ad oggi tra 400 giorni circa dovrei avere un pezzo di laurea in tasca.
Ti devo dire che a me sta molto a cuore il tema energia/ecologia, sarei davvero molto felice di fare qualcosa (magari la tesi di laurea) in direzione mondo migliore.
Quindi se hai un po’ di tempo scrivimi 2 righe, se hai problemi per contattarmi qui trovi tutti i recapiti http://www.unisi.it/ammin/udss/accoglienza/studenti_tutor/studenti_tutor.htm
io sono sotto ingegneria.
spero di avere presto tue notizie
eliana
A Cernobbio Belusconi Silvio ha ribadito che il candidato della casa delle libertà è lui.
Ha pure detto che in caso di sconfitta se ne andrebbe in barca a Tahiti.
Mika scemo,per quanto mi risulta ( se mi sbaglio correggetemi)l’Italia non ha firmato nessun trattato di estradizione con la Polinesia
Saluti Marco
VR, 04/09/05
dopo lo spettacolo all’Arena, si può dire che sei sempre grande, ma con due diffettacci:
troppe parolacce e partitismo politico. Che sia tutta solo colpa di Berlusconi, mi sembra ridicolo; magari gli italiani, specie al sud, avessero una mentalità come quella del nano (di statura, ma non di cervello).E poi basta con questo qualunquismo per cui tutto deve essere gratis come la cultura: un Beethoven vale sempre di più di una canzonetta di San Remo, quindi è giusto pagarsi la partitura: altrimenti, chi lo fa più lo sforzo per fare un capolavoro?
peccato
G.F.
ho appena finito di vedere il tuo dvd.
era un pò di tempo che mi chiedevo che fine avessi fatto. Scopro con piacere che continui la tua battaglia per scardinare l’ignoranza che ci avvolge e che ci rende sempre più ciechi e incapaci di ragionare. Da un pò confido ai miei amici di non riuscire più a capire ciò che è vero da ciò che non lo è; ciò che è buono da ciò che è cattivo; ciò che fa bene da ciò che apparentemente non fa male. Spero che le tue affermazioni mi abbia indirizzato sulla giusta via( che poi in fondo e quella che sotto sotto sentivo ).Grazie di prenderci per mano.
Dojinshi Gratis
salve
Ciao Beppe, mi chiamo Carmelo ho 40 anni e vivo a Torino, ho da poco internet ed una delle ragioni che mi hanno spinto ad abbonarmi è nata dopo aver assistito ad un tuo “spettacolo” quest’anno a Cuneo, sei stato grande!
Mi sono divertito tantissimo..di più, ma la riflessione che è subito sopraggiunta e che tutti noi presenti, quella sera abbiamo riso alle lacrime (grazie..) ma in realtà saremmo dovuti uscire INCAZZATASSIMI.. per tutto quello che ci stanno facendo.Ti chiedo scusa se occupo un spazio forse non “corretto” ma devo ancora imparare ad usare adeguatamente questo MEZZO molto importante.Questo è il mio primo contatto e come tutti coloro che ti scrivono condivido ogni tua preoccupazione e rabbia, rabbia che vorrei poter urlare alla gente perchè si svegli e trovi l’orgoglio per cacciare a pedate (magari si potesse..) il DITTATORE ed i suoi lec…o.
Grazie, alla prossima.
Alcune precisazioni doverose, giusto per fugare inutili leggende metropolitane o “sentito dire”:
1) le piante di cannabis non sono pronte all’uso, non e’ che uno stacca una foglia e se la fuma. Innanzi tutto perche’ il principio attivo (thc) sta nel fiore – e nella resina che la pianta sviluppa per difenderlo – che prima di poter essere fumato va seccato per un paio di settimane almeno.
2) in olanda le droghe leggere. L’utilizzo di quelle leggere e’ “tollerato”, questo vuol dire che la polizia sa tutto, ma guarda altrove. L’organo legiferante non ha mai autorizzato ne’ il possesso, ne’ la vendita ne’ l’uso di queste sostanze. L’organo di controllo semplicemente ignora la questione.
Questo stato di semilegalita’ non ha cmq diminuito i prezzi della cannabis, che costa tra i 5 e gli 8 euro al grammo, poco meno che in italia. L’unica differenza e’ che gli esercizi tollerati che vendono queste sostanze pagano tasse allo stato. Idem per le prostitute, che invece sono legali, e tenute a fare ricevuta fiscale.*) l’individuo puo’ non avere sufficienti informazioni per tutelare la propria salute, e talvolta pur avendole non la tutela. Il dovere dello Stato è quindi essere quello di informare o di proibire?. Negli anni ’70 diverse persone sono state indotte alla morte dalla disinformazione gridata, dall’ “al lupo al lupo” perpetrato: “le canne uccidono” – “l’eroina uccide”
Bhè,dunque…SALVE!Ti vedevo in tv quando ero piccola, e avendo 20 anni,ero ancora piccola quando purtroppo non ti ci ho visto più!Così quando qualche mese fa un’amica mi ha fatto vedere il tuo spettacolo andato in onda su una tv Svizzera, ho finalmente apprezzato con la giusta coscienza e conoscenza tutto ciò (o quasi) quello di cui hai parlato!E’ di conseguenza la prima volta che visito il tuo sito, spero di non sbagliare postando qui questo commento (chiedo perdono in caso contrario!!!)…Scusa la banalità,ma la prima cosa che ho voluto sperimentare è stato “L’oracolo degli attori”!Bhè,funziona…ho messo “Johnny Depp” to “Beppe Grillo” ( 😛 ) ed è uscito fuori che in teoria potresti contattarlo tramite Claudio Bisio e poi John Turturro!Quello che non ho capito è: io ora potrei chiederti di contattarlo?!SKERZO SKERZO, oddio se fosse possibile non mi tirerei certo indietro!Però,a parte gli skerzi,quel sito mi potrebbe essere utilie visto che studio regia cinematografica!
Cmq,a proposito del post, ricordo che in quel di Rieti,nella piana reatina,4 o 5 anni fa “avvistai” nel bel mezzo di un gran campo di pannocchie, una folta,verde,profumatissima e rigogliosa piantagione di canapa,nn una piantina,ma proprio una piantagione,scomparsa l’anno dopo!Mi chiedo,è possibile che servisse per scopi farmaceutici o magari tessili?!Oppure era sicuramente destinata ad essere arrotolata in sottili “pezzettini di carta”?Non sò di chi fosse,ma purtroppo è sparita!
Un caro saluto GiuliA
“Ci sono 6 grandi paesi produttori di petrolio che non aderiscono all’OPEC:
* Nord America
o Canada
o Messico
o Stati Uniti d’America
* Medio oriente
o Oman
* Asia
o Russia
* Scandinavia
o Norvegia”
Interessante, sentendo parlare la gente avevo idee molto distorte sull’opec.
Per esempio ne rimango stupito che i petrolieri USA non siano nel consiglio e non stabiliscano loro il prezzo del petrolio.
Che sia uno dei tanti pregiudizi della rete internettiana e della disinformazione?
In fin dei conti dagli anni 60 a oggi con le attuali cifre viene fuori: 30 miliardi di dollari * 45 anni = 1350 miliardi di dollari nelle casse di uno di quei paesi.
Se si moltiplica per 11, sono 14850 miliardi di dollari che non circolano + nel mercato europeo o americano, ma che hanno preso altre strade…o sono semplicemente accumulati chissà dove.
Ma sono sicurissimo che chi all’opec decide il prezzo riutilizza gli introiti per la popolazione del suo paese…in fin dei conti non hanno la mica la mentalità dei regnanti medievali con sovrani feudi e servi della gleba…sono evoluti nei paesi arabi…mica sono come da noi che ci rifacciamo alla sharia ed agli insegnamenti dei primordi religiosi…..
Saluti a tutti.
“Le decisioni dell’OPEC hanno una considerevole influenza sui prezzi internazionali del petrolio. Ad esempio, durante la crisi energetica del 1973, l’OPEC si rifiutò di spedire petrolio verso le nazioni occidentali che avevano sostenuto Israele nella guerra dello Yom Kippur contro l’Egitto e la Siria. Questo rifiuto provocò un incremento di quattro volte nel prezzo del greggio, che durò per cinque mesi, dal 17 ottobre 1973 al 18 marzo 1974. Le nazioni dell’OPEC decisero, il 7 gennaio 1975, di innalzare i prezzi del petrolio grezzo del 10%.”
“Quuesta politica ha avuto successo, causando l’innalzamento del prezzo del petrolio grezzo a livelli che erano stati raggiunti, in precedenza, solo dai prodotti raffinati. Comunque, l’abilità dell’OPEC di innalzare i prezzi ha dei limiti. Un incremento nei prezzi del petrolio fa diminuire i consumi, e può causare un decremento netto delle entrate. Inoltre, una crescita continua del presso può incoraggiare un cambio dei comportamenti, come l’utilizzo di fonti alternative di energia o un maggiore risparmio.
Con l’avvicinarsi della guerra del Golfo del 1990-91, il presidente iracheno Saddam Hussein sostenne che l’OPEC doveva spingere verso l’alto il prezzo del petrolio, aiutando così l’Iraq e gli altri stati membri, a ripianare i debiti.”
“Ci sono 11 paesi attualmente membri dell’OPEC:
* Nord Africa
o Algeria 1969
o Gabon 1975 1994
o Libia 1962
o Nigeria 1971
* Medio oriente
o Iran 1960
o Iraq 1960
o Kuwait 1960
o Qatar 1961
o Arabia Saudita 1960
o Emirati Arabi Uniti 1967
* Oceania
o Indonesia 1962
* Sud America
o Ecuador 1973 1992
o Venezuela 1960
”
Da notare: manca la Costa D’avorio preda della Total elf
STORIA DELL’OPEC.
http://it.wikipedia.org/wiki/OPEC
Da leggere perchè:
1) si crede che l’opec siano le multinazionali americane ed invece sono i paesi arabi produttori
2) stabilisce un cartello, cioè non un monopolio ma un oligopolio di paesi produttori che si accordano per far pagare il prezzo che vogliono loro e non il prezzo giusto stabilito da un mercato concorrenziale.
3) “paesi membri detengono all’incirca i 2/3 delle riserve mondiali di petrolio. Essi forniscono il 40% della produzione mondiale di petrolio e la metà delle esportazioni.”….cioè hanno i requisiti per rompere i coglioni..
“Grazie all’OPEC, gli stati membri ricevono, per il petrolio che esportano, considerevolmente più di quanto riceverebbero se non ne facessero parte. “L’anno scorso, gli 11 membri dell’OPEC . . . hanno ricevuto 338 miliardi di dollari di entrate per l’esportazione del petrolio, un incremento del 42 percento rispetto al 2003, secondo cifre compilate dall’Energy Information Administration” (New York Times, 28 gennaio 2005)”
30 miliardi di dollari a testa! alla faccia dei paesi poveri.
“Si confrontino queste cifre con quelle del 1972, quando gli esportatori di petrolio incassarono 23 miliardi di dollari per le esportazioni, o con quelle del 1977, quando nel seguito della crisi energetica del 1973, essi ricevettero 140 miliardi di dollari (Daniel Yergin, The Prize: The Epic Quest for Oil, Money, and Power [Simon & Schuster, 1991], p. 634).”
“Dopo l’introduzione dell’Euro, l’Iraq ha deciso unilateralmente di voler accettare pagamenti in tale valuta anziché in dollari. Alcuni sostengono che questa decisione avrebbe potuto danneggiare seriamente l’economia statunitense se fosse stata seguita dagli altri membri dell?OPEC.”
E riguardo a:” E’ una regola di vita, ti sei gia’ sputtanato abbastanza. Io posso solo dire di aver esagerato con le parole ma almeno non ho sparato un totale di falsita’ come te.”
Non ti preoccupare, hai già dimostrato che solo se ne sei dipendente puoi capire la sostanza, che non puoi calmarti senza la sostanza, e che sai solo ciò che favorisce il tuo status quo (cioè sei disinformato proprio da quelle società che mirano a diffondere la vendita della canapa e la coltivazione in europa….perchè questo è il motivo per cui ci sono testi pro-canapa che sono in tre lingue (italiano, inglese e francese) e sono identici tradotti parola per parole e diffusi poi dai vari siti…cioè c’è un sito che vende canapa che li traduce e li diffonde in tre lingue, poichè ha interessi economici a riguardo…ma di questo nessuno se n’è accorto).
“Da un pò di tempo , mi chiedo perchè in italia non è possibile avere un sistema di tassazione , che ci permetta di dimostrare tutte le spese che uno affronta quotidianamente , e pagare le tasse sollo sui soldi effettivamente guadagnati . In questo modo credo che tutti sarebbero costretti al pagamento delle proprie tasse , eliminando il sommerso che ogni giorno viene fatto a qualsiasi livello , inoltre sono convinto che si potrebbero effettivamente ridurre le tasse di ognuno di noi , aumentando comunque gli introiti dello stato .Ciao e grazie.”
Non saprei, si chiama Iva e si basa sullo scontrino o sulle fatture che spesso non ti fanno?
Rinnovo il mio malumore per il contascatti che tra l’atro spesso funziona male tagliando spesso i messaggi anche se sotto i 1500 caratteri.
X Enrico Quintavalla il 02.09.05 22:27
Ti metto un link che ti dovrebbe piacere…non sia mai che ti posto un link proibizionista:
http://www.indica.it/pub/prodotti/alimentari.html
Per la cronaca le Vacche mangiano la pianta (che “soffoca tutte le altre piante”), ma le vacche possono permetterselo finchè l’allevatore le difende.
Vivi nei tuoi complotti che così aumenti la statistica che taluni non vogliono minimamente prendere in considerazione e che si basa sul fatto che il thc non è per niente consigliato a malati di psicopatia e manie di persecuzione, poichè stimola tali patologie peggiorandole (gli studi sugli effetti di ciò su individui sani che usano abitualmente il thc invece non sono mai stati approfonditi….pare sia molto + deleterio se un uomo che abusa di thc dimentica 10 parole che altro….perchè un uomo d’altra parte è solo memoria, vero?!).
Comunque non preoccuparti appena scade il brevetto del marinol subito forniranno il sativex a milioni di consumatori…ops, pardon malati immaginari…no, malati veri…
Comunque non preoccuparti la Bayern ha investito su questo affare centinaia di milioni di clienti fissi giornalieri, non vorrai mica che abbia buttato al vento il suo denaro….
In fin dei conti la Bayern è una nemica della Big Pharma (non sono in un gruppo di dieci aziende che si scambiano i territori e i favori).
Da un pò di tempo , mi chiedo perchè in italia non è possibile avere un sistema di tassazione , che ci permetta di dimostrare tutte le spese che uno affronta quotidianamente , e pagare le tasse sollo sui soldi effettivamente guadagnati . In questo modo credo che tutti sarebbero costretti al pagamento delle proprie tasse , eliminando il sommerso che ogni giorno viene fatto a qualsiasi livello , inoltre sono convinto che si potrebbero effettivamente ridurre le tasse di ognuno di noi , aumentando comunque gli introiti dello stato .Ciao e grazie.
per DELLE PERTICHE:
Rileggi sino alla nausea:
Chi non ha mai provato a fumare erba ma sa le cose per SENTITO DIRE, dovrebbe avere il buon gusto di limitare le proprie considerazioni allo stretto indispensabile per evitare figure grame e dare informazioni distorte.
E’ una regola di vita, ti sei gia’ sputtanato abbastanza. Io posso solo dire di aver esagerato con le parole ma almeno non ho sparato un totale di falsita’ come te.
Ti rammento ancora gli insetti e gli animali intelligenti che secondo te non mangiano la canapa
BUAHAHAHAHAHAHAAHHAH
Ciao Beppe,
quest’estate passando al largo della maremma con la mia barca ho visto una bellissima villa sulla costa e una volta a S. Vincenzo mi è stato detto che era di tua proprietà! complimenti perchè è davvero bella, ma potresti spiegarmi come hai fatto ad avere solo per te quella parte di spiaggia in cui hai fatto quella specie di salotto? Solo perchè volevo farlo anche io giù in Calabria.. Solo che io non riesco ad ottenere i permessi.. proverò ad okkuparla! continua così che sei forte! e complimenti per il tour
Enrico Quintavalla il 02.09.05 12:11
Hai fumato?!…ti sei calmato?!…beh dai, vai a fartene un’altra non si sa mai che tu non riesca a dominare le tue ire ed il tuo odio da solo.
X francesca bagnasco il 02.09.05 17:32
“Sto facendo di tutto per trasformarla in un posto in cui la gente può entrare e sentirsi bene.”
Mi spiace sentire di queste cose, ma purtroppo succedono.
La tua arma è quella che ti ho scritto sopra, cioè devi offrire qualcosa in + della mondadori giocando sull’aspetto umano, sui clienti. Cerca di lottare con l’unica cosa che differenzia il piccolo, l’artigianale dalla situazione di vendita in massa.
Purtroppo, al di là delle tasse in cui il commercialista dovrebbe spiegarti meglio (a fronte per’altro di odierne scoperte di persone che con l’autocertificazione si dichiaravano poveri col mercedes in garage… str…zi), un grave errore dipende anche dall’amministrazione comunale, che dovrebbe sorvegliare sulla distribuzione dei servizi nel paese.
Ma purtroppo i sindaci italiani sono quella parte oscure e a volte con tantissimi difetti che non esce mai allo scoperto (grandi città a parte).
Insomma proprio in questi luoghi sarebbero + utili giovani pimpanti che conoscendo alla perfezione il territorio e le nuove leggi saprebbero organizzare meglio la struttura cittadina evitando che Davide si debba per forza scontrare contro Golia.
Ma poichè siamo governocentrici (e rare volte anche opposizionecentrici) sappiamo contestare le mosse solo di chi è nel gradino + alto della scala statale, cosa che gioca notevolmente a favore di contrasti (quando al governo c’è un partito e negli enti un’altro) o di altre situazioni sconvenienti.
Saluti
Ciao Beppe!
Bando ai complimenti. Sei il migliore ma adesso sono troppo arrabbiata e delusa.
Ho 27 anni e ho aperto una Libreria nel luglio 2002. E’ piccola ma molto molto carina.Sto facendo di tutto per trasformarla in un posto in cui la gente può entrare e sentirsi bene.
la cittadina è piccola 30.000 abitanti e molto borghese ma ho tanti clienti che mi fanno sentire ” sulla strada giusta”.
Bhe il problema è tutto il resto: le banche, che per concedermi un finanziamento hanno fatto firmare 3o volte entrambi i miei genitori, le bollette, al telecom che dopo avermi fatto aprire 2 mesi in ritardo (affitto 1000 )non mi lascia disdire il contratto, l’inps a cui devolvo la bellezza di 2500 l’anno ma… per cosa?
Non voglio essere lamentosa ma una cosa per tutte
nel 2003 ho guadagnato 7000 euro netti e di tasse ho pagato 2800 . Alle mia perplessità il commercialista mi ha spiegato che dovo contare anche il magazzino. Ma come? Quello è un valore con cui non posso comprare il cibo, i vestiti, pagare le bollette. Insomma adoro il mio lavoro ma non riesco a sopravvivere pur lavorando tanto e abbastanza bene. In più dopo 10 anni senza una libreria, a settembre prossimo aprirà una mondadori a 200 m da me con una metratura 3 volte piu’ della mia…addio a tutto questo
eppure tu sei un mito e loro solo degli schiacciasassi della finanza.
mi sembra che tu abbia retto il colpo.
personalmente ho sentito tanti che cercano i titoli da mondadori e vengono a prenotarli da te.
se non è amore questo!
su la testa e spara al tuo commercialista (mangiasoldi!!!!!!!).
Da diverso tempo penso che ci sono tanti problemi nel mondo, quello che però mi intristisce di più e che questo è possibile perchè per tanto tempo le persone comuni hanno scelto la via più semplice e più comoda. Bastava avere da vivere decentemente per non pensare a nulla. In tanti abbiamo fatto un pò come gli struzzi, aspettando che politici, scienziati, etc lavorassero per farci vivere bene. Questo secondo me non è possibile.
Se in Inghilterra non si pagano spese bancarie sarà perchè qualcuno si è opposto al pagamento di queste, in Italia purtroppo manca il senso civico. E’ vero che lo stato manca in molte questioni, ma è anche vero che tutti noi siamo abituati a sbrigarcela “per vie traverse”. Tutti possono fare molto nel loro piccolo con le azioni quotidiane, ma in pochi lo fanno. Il singolo non può risolvere il problema dei rifiuti, ma può non gettare la carta per terra; ci si può comportare in modo più responsabile in auto; si possono trattare con più rispetto le persone che ci sono vicine. La sensazione è che si pretende sempre che altri facciano qualcosa. Non si può ricominciare a svolgere i propri doveri indipendentemente da cosa come si comporta chi ci sta intorno? Tutti parlano delle assicurazioni che aumentano e nessuno dei CID falsi fatti ad ok da cittadini “onesti”, dei problemi relativi alla sanità e all’assistenza sociale, ma quante sono le persone che non avevano bisogno di assistenza sociale e ne hanno approfittato? quanti hanno preso le medicine a nome del
Messaggio per quello che non lo leggerà perchè non si collega più scandalizzato dalle abitudini di taluni lettori:
Resto allibito di cotanta intolleranza verso qualcosa che EVIDENTEMENTE NON CONOSCI..
Nessuno qui dice che fumare non fa male…
Qui ci si lamenta solo del fatto che cose che fanno più male acora sono allegramente accettate dalle nostre leggi (E MAGARI ANCHE DA TE!!!!),
ma magari tu sei uno di quelli che preferisce prendersi la sua sbronza di tanto in tanto ed è contento così.. perchè quello lo accetti!!!
E PERCHE’ QUESTO NON DOVREBBE SCANDALIZZARE ME ?!?
Se per caso ti colleghi ancora rispondi a questa domanda:
SE NON TI COLLEGHI PIU’… CHI TI TERRA’ INFORMATO SULLA VERITA’ ????????????
Baci a tutti,
Leo
sono di destra da sempre ma sono stufo di essere governato da gentaglia come questa e non parlo solo di questo governo ma anche di quelli che lo hanno preceduto vai avanti così Beppe ma stai attento questi delinquenti possono farti del male loro hanno i mezzi per farlo.
Bush ha “soccorso” l’Iraq con i risultati che sappiamo.
Poi ha soccorso gli abitanti di New Orleans che non sono sembrati tanto contenti.
Vi ricordate come scappò via saltellando il contadino senza una gamba che vide sparare in testa al suo cavallo dopo un incidente?
Gridava a squarciagola “Sto benissimo, sto benissimo”!!
Ciao a tutti.
Andrea Giovannini
Ohhh che perdita… ciao ciao
da un fumato
Complimenti Beppe. Che bel gruppo di fumati che legge il tuo sito. per quel che mi riguarda per me è l’ultima volta che ti leggo. peccato ero affezionato a questo sito. ma è evidente che il FUMO ti sta annebbiando. Un tempo uscivi da gangheri con metodo e raziocinio. ora sembri solo un pazzo scatenato ed urlante. Troppi urli dopo un po’ diventano rumore di fondo e non si sentono più.
Peccato
Ciao
Verita’ incontestabili:
Il petrolio sta portando l’ecosisterma del nostro pianeta al collasso.
I biocombustibili sono una realta’ non inquinante e eternamente rinnovabile.
La ganja cura molte malattie e problemi sia fisici che mentali, e non ne crea.
Il proibizionismo ingrassa la malavita e chi con essa stringe patti e accordi politici.
Chi non ha mai provato a fumare erba ma sa le cose per SENTITO DIRE, dovrebbe avere il buon gusto di limitare le proprie considerazioni allo stretto indispensabile per evitare figure grame e dare informazioni distorte.
Congratulazioni per l’iniziativa su Fazio, spero che ne seguano altre anche su altri temi, sarò felice di contribuire.
Sukio,in olanda i casi di tossicodipendenza da droghe pesanti, dopo la liberalizzazione della cannabis sono leggermente diminuiti.
Ad ogni modo non voglio risolvere tutti i problemi legati alle droghe, penso solamente che una canna non ha mai fatto male a nessuno anzi se mai il contrario.A te servirebbe.
Oh noo…questa non la sapevo davvero! Sei un sant’uomo a diffondere la conoscenza,è forse il più grande valore dimenticato.
Tanzi e Cragnotti non potevano chiedere di meglio alla vita,loro sono nati in Italia! Qui nessuno gli farà niente,non importa quanto sporco abbiano giocato,loro possono fare quello che gli pare qui…loro possono,noi no. Se noi commettiamo la più piccola caz..ta cm coltivare piante di canapa,non abbiamo alcuna agevolazione,paghiamo tutto e lo paghiamo subito!
Com’era quella frase scritta in tutti i tribunali? Bha…non la ricordo…
“non sono pacifista”
Eh, Capone, nessuno è perfetto..
Giorgio dalle Pertiche, ti quoto!
Andrea Coldesina mi spiace di averti rovinato il sogno eolo auto, però se è fattibile ti faccio il conto che è fattibile, se non è fattibile ti faccio il conto che non lo è.
Riguardo al PIL ed alla medicina, se c’è una cosa che mi fa incavolare è la scienza statistica.
Per quanto è impossibile avere dati certi o costosissimo quello che la scienza statistica non ha eliminato mai dalle misure è l’intervento umano.
In altre parole chi raccoglie ed analizza i dati è anche chi sa come cambiare i dati per ottenere i risultati che vuole e sinceramente non ho ancora trovato metodi che mi affermino il contrario.
Oltre a ciò faccio il paragone con il campo delle costruzioni e noto che nella statistica che indica le forze che può avere una struttura (valutazione fatta con in frattile del 95%) e delle resistenze dei materiali (valutazione fatta con in frattile del 95%) si aggiungono delle cose chiamati coefficienti di sicurezza….fatti appunto per maggiorare la sicurezza e che non si presentino quel 5% di casi (spiegarla meglio diviene lungo però così rende l’idea).
Ora che in medicina mi usino studi statistici con soli effetti placebo a confermare che per un 95% una medicina fa X ed ha effetti collaterali Y non mi piace molto, poichè ha poca sicurezza come studio. Soprattutto se gli studi che promuovono l’analisi della cannabis hanno già contratti di produzione del medicinale con l’industria farmaceutica multinazionale per finanziare lo studio (GW Pharma e Bayern).
A ciò aggiungo anche un’altra cosiderazione che andrebbe verificata: chi è che sta producendo il medicinale basato su THC in Canada? Sarà mica la Big Pharma…la stessa che ha in scadenza quella medicina con un cannabinoide sintetico di cui deve rinnovare il brevetto (il marinol?!) ? se non ricordo male i due medicinali sono il sativex (GW Pharma) ed il marinol (Big Pharma).
Poi ci sarebbe altro da dire nella sperimentazione, ma diviene lunghissima e come hai capito mi interessano + gli isolanti e le ecoenergie laddove siano attuabili.
Ti faccio comunque un paragone per il sistema marcio: un windows che non va (le cui regole e leggi su cui si basa sono state forate) merita una patch, non la distruzione totale.
Tu dirai, c’è linux…linux appena diventa il software + usato dalla gente diviene anche il software a cui la maggior parte dei cracker si dedicherà con passione per bucarlo…(ovviamente i cracker nel paragone sono le persone che sfruttano illeciti per avere maggiori introiti…ed esempi in varie nazioni ne hai a bizzeffe).
Riguardo all’Iraq mi piacerebbe sentire come consideri Saddam. Santo Diavolo o uomo normale?
Te lo chiedo perchè in ambito giuridico internazionale mi piacerebbe sapere se in caso di illecito per forniture miliardarie di merci o simili a favore del dittatore chi decide è la comunità internazionale o secondo la sharia il capo religioso dell’iraq (cioè Saddam). E’ un bel dubbio giuridico soprattutto in uno stato come quello italiano in cui per i patti lateranensi la chiesa ha rinunciato al potere temporale al contrario deli stati fondamentalistici in cui avviene l’esatto contrario (religione e stato vengono a coincidere mettendo in mano a pochi il doppio dei poteri o meglio delle potenzialità di azione sulla mente delle persone e sulla fisicità di queste). Considerando che le forniture sono di miliardi di dollari il problema è bello scottante.
Poi se vuoi ampliare il tema appena detto che si rifa in parte agli hawala (anche se cambia nome a seconda della nazione) puoi anche vedere gli amici di cui si circondava l’ex dittatore e vedere come questi agiscono in altri stati.
L’italia comunque ha venduto armi all’iraq negli anni ’80…ora invece mi pare che ci siano forniture a stati arabi filooccidentali (cosa da verificare comunque). Altre nazioni hanno mantenuto i contatti di fornitura al mondo arabo estremista fino l’altro ieri…o forse ancora adesso visto che certi hezbollah si appellano ancora a queste.
Riassumendo il tutto: insomma perchè solo noi (il nostro sistema) siamo marci?
Sinceramente non l’ho mai capita questa….è come se mi dicessi che la sinistra politica è diversa e migliore della destra se ci pensi bene.
Ciauz.
X GIORGIO
mmmmm dunque, di economia non me ne intendo e per come la vedo io il PIL è un’altra cagata che serve solo a fare numeri ma che in pratica non serve a un cazzo. Sarò io limitato sotto questo aspetto ma non credo assolutamente più ad alcuna figura politica (destra, centro, sinistra o sindacati) nè a tutto ciò che si collega a loro per cui non mi interesso nemmeno di certi argomenti. Me duole ma è così. Quando ho cercato di interessarmi mi sono accorto di tante cose che contrastavano fra loro perdendo fiducia ed interesse. Al 100%.
Per la questione sigarette che induce al tumore credo che ormai non ci sia nessuno che dice il contrario, nemmeno la disinformazione; mi riferivo agli anni passati (ma nenache di tanto) quando c’era la stessa diatriba che vi è ora sulla cannabis. Allora gli scienziati pagati dalle multi del tabacco, informavano il mondo con rapporti scientifici sul distacco tra la sigaretta e l’effetto cancro. Secondo loro le sigarette non erano le cause di cancro. Poi furono smentiti dalla disinformazione. Ora si fa l’opposto per la cannabis, case farmaceutiche pagano fior di scienziati per diffamare altri studi scientifici sulla cannabis e sui suoi effetti medicinali (in molti paesi del mondo la cannabis ora viene venduta in farmacia come farmaco per sintomi minori e per aiutare alcuni pazienti in malattie gravi per sopportare determinate cure mediche – vedi chemio ma anche molte altre). Oltre a quanto dicono questi scienziati che possono essere credibili o meno a seconda della mentalità di chi li ascolta, posso anche confrontare questi dati (pro o contro che siano) in base all’esperienza personale mia e di quelli che conosco. Non fumo semplicemente per svago ma anche per prolemi personali legati alla digestione grazie alle schifezze che ci propinano e in tutti questi anni so cosa la cannabis fa e quello che non fa sul mio organismo e su quelli che mi stanno accanto. Ho visto anche gli effetti di altre droghe (coca, ero ed ecstasi) sull’organismo di altre persone amiche o conoscenti (io non ho mai fatto uso di droghe a parte alcool e cannabis e non ho mai provato altre sostanze nemmeno una volta) e ho constatato che gli effetti sono devastanti in pochi anni, come sostiene chiunque. Non c’è nessuno che ora viene a dirti che l’ero o l’ecstasi fanno bene. Le mie ricerche sulla cannabis sono iniziate grazie alle varie argomentazioni sulla sua nocività quindi ho deciso di informarmi e di smettere se la sostanza fosse effettivamente pericolosa. Da quelle ricerche sono passati anni e letture varie di libri, documenti ed esperienze e sono ancora qui a fumare le mie canne in santa pace senza pormi alcun problema. L’unico problema esistente, ti assicuro che siete voi perchè vedete questa cosa come se fosse peggio di chissà quale truffa o omicidio. Un demone che fa strage di vite umane rubando la loro coscienza e facendoti diventare chissà che mostro orrendo. Siamo sempre noi, la nostra coscienza, il nostro carattere; se sei uno stronzo ti puoi fumare dieci canne al giorno che rimani stronzo, la cosa positiva è che non rompi i coglioni alla gente perchè sei intento a fantasticare o dormire, o a pensare come fregare qualcuno quando ti passa l’effetto tranquillante.
Riguardo al discorso Iraq, armi ed economia la penso diversamente. Dato che non c’è (e non c’era) alcun motivo bellico o terristico di invadere l’Iraq, la questione è nata per il controllo sul petrolio (anche indirettamente, cercando di inserire un governo pilotato dagli USA in Iraq) e come se non bastasse, per dare lavoro alle industrie belliche. Ovvio che non sono solo gli USA a vendere armi all’estero, ci siamo anche noi e molti paesi europei. Questa è una delle cose che mi fa incazzare, mi sembra una presa in giro. Si chiama guerra autofinanziata, ovvero si combatte un popolo che compra le armi da noi. Anche la situazione in Africa mi sembra una presa per il culo bella e buona, i buonisti che prestano soccorsi evidenziando che razza di vita sono costretti a fare i paesi poveri e i potenti che li sfruttano senza pietà dietro le quinte con noi consapevoli del fatto. Che senso ha porgere una mano per aiutarli e contemporaneamente tirargli uno schiaffo con l’altra? Fanculo a ste puttanate del terzo mondo, se si vogliono aiutare veramente, si deve fermare lo sfruttamento allora si che gli aiuti umanitari avranno un senso e cambieranno effettivamente la situazione.
Con questo voglio solo farti capire che non si deve puntare i piedi su un unico argomento quando è tutto il sistema che è marcio ed è inevitabilmente una catena che si ripercuote su ogni cosa.
Ho letto velocemente alcuni link sulla EOLO e devo dire che mi stanno cadendo i maroni. Sembri preparato in materia, o comunque ne capisci più di me e sembra che la EOLO puzzi un po di marcio, come tante altre cose. E’ presto per trarre delle conclusioni da parte mia ma ovviamente la pulce nell’orecchio me l’hai messa. Grazie, questo è il vero scopo dell’informazione e dello scambio di opinioni. Perdonami se non leggerò tutti i link che mi hai postato, per alcuni trovo l’argomento interessante, per altri cose inutili. Sicuramente darò una lettura ad alcuni indirizzi e presterò più attenzione verso certi argomenti ma dovrò dividere questo tempo tra l’informazione e lo studio continuo per lavoro.
Rinnovo il mio ringraziamento e vi saluto tutti.
Ciao ciao
Caspita quanta gente interessata all’argomento!!
Peccato non riuscire a leggere tutti i commenti..
Bhè per adesso Vi lascio il mio:
Penso che per fare le leggi bisognerebbe almeno conoscere specificamente l’argomento, in ogni sua sfaccettatura.. e spero che chi ha scritto quella vigente ed eventuali “DISEGNI E PROPOSTE” nuove, si sia ben informato prima di prendersi questa enorme responsabilità..
Mi chiedo come mai certe distorsioni della percezione siano “a norma di legge” e certe altre no.. e vorrei soprattutto capire su quali basi si sia scelto di accettare determinate sostanze distorsive, ed altre (che spesso lo sono molto meno) siano considerate dalle nostre leggi “alla stregua dell’eroina”…
Tante volte quando si scrivono le leggi bisognerebbe usare un pò di BUONSENSO, come dice sempre il proprietario del Blog…
Baci a tutti
Leo
caro Yukio Mishima non sono pacifista, e nemmeno uso molotov mi dispiace.
giorgio delle pertiche citami questo cazzo
CITO:
Purtroppo non siamo tutti così. Lo dimostrano l’ Iraq il Vietnam, e mille altre schifezze. Se indossi una divisa o un manganello e sei pronto a picchiare sei strano, e devi starmi a un palmo dal culo, schifoso. Un vaffanculo a tutte le guardie infami.
Il bangladesh…
Quintavala per piacere vai a fumare che stai dimostrando che senza la tua cara cannabis non sai contenerti.
Sei succube della cannabis per calmarti.
X Yukio Mishima, ma ti sei accorto come reagisce quintavala quando non sa + cosa rispondere?
Ti sei accorto che non sa contenersi?
Io finora non mi son prodigato ad insultarlo in ogni suo post invece a quanto pare quintavala deve fumare per contenere i suoi impeti di genialità.
+
per Sukyo Mishima
Infatti si chiede di liberalizzarla per togliere questo mercato alla mafia…se tu leggessi solo un po’ meglio i post precedenti,ammesso che tu lo abbia fatto.Devi premere la freccia in giu oppure scorrere la barra alla destra del tuo schermo.
Postato da: Marco Lapile il 01.09.05 11:40
———————————————-
In effetti in Olanda si vendono ancora cocaina e eroina a fiotti. E di certo non te la vendono nei cofèe shop…però nei cofèe shop hai l’indirizzamento a quel mercato tanto quanto ce l’hai con i pusher italiani.
************************************************
X GIORGIO
allora, di tutto il casino che hai fatto ti dico solo che per ridurre i consumi non serve la cagata del tucker o chissà quale marchingegno strano ma basta un semplice compressore del cazzo e quello sarebbe solo un piccolo passo avanti
———————————————-
Tralasciamo la questione del casino che secondo te farei.
Saranno mica le nuove auto con certificazione euro4?
Il tubo tucker quanto si differenzia dall’econogreen?
———————————————–
(scusami ma tutte le info sulla EOLO che hai citato devo ancora guardarle, non ho avuto tempo ma lo farò sicuramente a breve, sono anni che aspetto l’uscita di questa auto e sto cercando continuamente info).
————————————————
Nessun problema….guardale che secondo me sono energeticamente interessanti.
————————————————
Non si può avere un granchè di dialogo in questo modo, stiamo giocando a chi smonta le affermazioni dell’altro senza andare in fondo alla questione. Se metti insieme tutte le energie possibili in questo mondo, il petrolio lo vedremmo solo in cartolina o in minima parte.
————————————————
Se fosse possibile chi vive nel lucro e sfrutta le volontà dei suoi clienti credi che non ne approfitterebbe?
Insomma nel rapporto costo beneficio, clienti come te che stravedono per un carburante alternativo sono una manna dal cielo che permette di fare guadagni enormi.
Ma ciò non avviene poichè il biodisel trasformato senza accise costa + del gasolio con accise.
E le accise non date con i carburanti si tramutano in tasse alternative da pagare allo stato una tantum all’anno.
Ci sarebbe la questione pianificazione territoriale.
In germania, uno dei maggiori produttori europei di colza ha smesso di esportare (anche in Italia = il prezzo dell’olio di colza è aumentato e olio di colza è meno reperibile) per usufruire dei finanziamenti europei per produrre una serie di veicoli di massa e farli andare a biodisel, promuovendo lo spostamento pianificato della gente.
In Italia invece a manovra fatta per il taglio delle tasse (na gran cagata…), strano caso a conti fatti, dopo e non prima si son mossi i servi dei partiti di sinistra…e cioè i sindacati (e non dirmi che non è vero che sono servi dei partiti) che hanno fatto si che il finanziamento europeo similare a quello tedesco sia finito negli stipendi dei ferrotranvieri anzichè in miglioramento dei mezzi di trasporto pubblico.
Ma perchè la comunità europea finanzia il trasporto pubblico a biodisel e non il trasporto in generale a biodisel?
La risposta che mi da io riguarda proprio le quantità di olio di colza producibili che non sosterrebbero mai la richiesta energetica generale, ma possono soddisfare la richiesta energetica dei mezzi di trasporto urbano.
Per la cronaca il paese maggiore produttore di colza è la Cina.
——————————————-
Basta volerlo.
——————————————-
Non basta solo volerlo. Bisogna che sia sostenibile.
E cercare cosa si intenda con sostenibilità è assai difficile e la discussione si allunga tremendamente (parte di tutte queste discussioni riguardano proprio la sostenibilità).
Se non ci credi ti faccio un esempio:
meglio fare 10 Km con carburante A o con il B?
A inquina tantissimo, B non inquina per niente.
Tu risponderai: con il B che non inquina, ma il problema è che B lo devi produrre e ciò implica moltissime altre variabili.
Non è detto che la produzione di B sia separata dall’inquinamento ed è molto probabile che l’inquinamento per produrre B nei migliori dei casi sia >= di quello prodotto da A per i 10 Km.
Non è detto che le riserve di A e di B producibili siano confrontabili, e quindi riescano a sostenere la richiesta che ne serve.
Questi aspetti sono molto importanti e vengono considerati dagli studiosi che, rispondendo anche ad una domanda tua successiva, si stanno orientando verso piante OGM, cioè tali per cui ci sia una resa di olio maggiore dell’1.5-3 tonnellate per ettaro, sia verso la genetica per la creazione di batteri che come le piante con la sintesi clorofilliana producano H2 da H20 stanto al calore del sole.
Perchè passare per pannelli solari->idrogeno (e poi resa dei motori ad idrogeno) ci sono delle rese che rendono poco sostenibile questo metodo, oltre che antieconomico e problematico per le riserve di acqua non salmastra.
Insomma perchè quelli che tu definisci i potenti investono così tanto nella ricerca se le cose vogliono che restino basate sul petrolio? Sarebbero tutti soldi da petrolio persi.
E perchè se come credi le cose sono già possibili ci sono così tanti dubbi e proposte di studio da parte di chi studia tali forme alternative di energia (l’idrogeno è un vettore…o meglio una forma di energia potenziale incapsulata)?
————————————————
Meglio fare la guerra all’Iraq,…
———————————————–
X curiosità hai mai valutato anche altri aspetti oltre al petrolio?
Hai mai fatto un conto per vedere se 2.5 milioni di barili al giorno prodotti in Iraq a 70 dollari per X anni equiparano le spese di guerra e ricostruzione?
Ti sei mai chiesto come mai tutti dicono che l’America fa guerra per rilanciare l’economia, ma non ti dicono che la spesa di guerra influisce per un 0.30 nel PIL americano?
Ma solo gli americani vendono armi?
La vendita di armi in paesi a capitale minore comporta un PIL maggiore o minore dello 0.30%?
Ha un senso il rapporto 0.30% di incremento del PIL su 1600 miliardi di dollari di spesa (cioè il rapporto pil/debito pubblico).
Devo considerare che l’aumento dello 0.48% del PIL italiano per questo semestre è stato visto come un successone per alcuni e come una sconfitta per altri a fronte di anni precedenti all’ascensione cinese, in cui era stabile al 3.1% mediamente in italia?
———————————————–
…Meglio far pagare la benza uno sproposito tanto la classe politica non la paga, la paghi tu (anzi no tu hai il metano) che sei un pirla come me e intanto i potenti si riempiono le tasche
———————————————–
Ti dirò a me sta sulle balle l’evasione fiscale…in altre parole semplici persone non di certo potenti essendo milioni di persone rovinano forse + l’economia di un potente che si fa propaganda abbassando le tasse.
Ma in Italia siamo furbi e queste cose non le diciamo…meglio attaccare il potente che è una figura ben definita.
E la detrazione fiscale della benzina spesa dall’aziendale per andare a lavoro sulla spiaggia o magari raggiungere la sua sede aziendale nello yatch è solo la punta dell’iceberg della furbizia italiana.
Sarà che son furbi…
————————————————
(vorrei capire come cazzo è che se Bush fa una scoreggia il costo del petrolio si alza, si rompe un’unghia lo sceicco di turno e il petrolio si alza). Ecco perchè non viene eliminato il petrolio! Fa comodo, possono fare il bello e il cattivo tempo in base all’umore della giornata.
————————————————
Vorrei capire perchè per te esiste solo bush…che va di pari passo con l’idea che esistano multinazionali petrolifere solo americane.
————————————————
Ho letto anche i vari post che hai segnalato e vedo che anche li hai dato il meglio di te, sparando a zero su tutti i fronti e senza mettere in discussione le proprie convinzioni (il M.E.G. è in fase di sperimentazione libera a chiunque voglia cimentarsi nel progetto e la fusione fredda ha dato già i suoi risultati ma c’è sempre una questione economica sotto, in qualsiasi cosa di sto mondo del cazzo).
————————————————
Sul MEG un link di come l’autore si comporti nei confronti della sperimentazione libera te l’ho messo.
Se poi sai anche dirmi quale dipendenza ci sia nella fusione fredda fra energia elettrica fornita e neutrini prodotti in base a misurazione delle emissioni di neutrini, te ne sarei grato. D’altra parte non ho trato ancora nessuno che abbia sperimentato tale dipendenza (fondamentale per verificare la scoperta e la teoria postulata…diciamo che è una questione di bilancio di massa da confermare…in altre parole pressappoco quello che fece Fermi quando raggiunge per la prima volta la sua massa critica con la pila nucleare costruita).
Mi piacerebbe anche capire perchè a fronte di una reazione nucleare fredda è importante lasciare una membrana permeabile all’ossigeno nell’esperimento della fusione fredda.
————————————————
Bhe, non che mi interessa molto, mi sono stancato di vedere assurdità del genere, ma è anche giusto avere opinioni differenti e modi di vedere diversi dal mio. Però spiegami una cosa perchè ancora non l’ho capita:
secondo te una volta finito il petrolio cosa succederà? Tutti in bicicletta? Oppure useremo il carbone come i Cinesi? Io direi la seconda e usiamone anche in quantità industriali così almeno nel giro di 10 anni al massimo il mondo se ne va a puttane del tutto e finalmente l’uomo non potrà più fare danni.
————————————————
Tralasciando che sono certo di non dire assurdità, e notando che a dispetto di altri post non sei offensivo ti faccio notare due cose:
1) prima che ho parlato di carbone magari non l’ho fatto capire in modo netto ma non sono per niente favorevole. Come non sono favorevole alle nuove 40 centrali nucleari che la cina vuole produrre, come mi da fastidio l’idea che molti dei problemi odierni arrivano proprio per causa diretta o indiretta da questo paese.
2) l’idrogeno si produce proficuamente con produzione di CO2 da petrolio e da carbone. Peggio ancora se si passa via elettrolisi, poichè le perdite sono maggiori e si ha come alternativa il petrolio-carbone o i pannelli solari. Ma sopra a riguardo ti ho scritto la soluzione batterica su cui si stanno applicando molti studiosi….chissà perchè…
————————————————
Siamo una società falsa e stupida che non sa nemmeno cosa voglia dire la parola “evoluzione” e “tecnologia”. Seriamente, vorrei capire cosa secondo te si può fare per sopperire a questo oro nero così tanto importante. Ti prego di rispondere a questa mia curiosità.
————————————————
Te l’ho scritto in vari punti sopra. Ti faccio anche dei veri sofismi (ora e non prima): evoluzione non è involuzione, e se l’evoluzione piè d’achille non sta al passo con la richiesta ecologica non è proprio sensato involvere per sistemare le cose, come non è sensato classificarla come opprimente e stupida. D’altra parte se non si muore a 20 anni come i primati qualche differenza c’è.
Insomma se qualcosa non va si cerca di migliorare e evolversi ancora di + perchè evoluzione non significa prendere un direzione, ma seguire di tutte le evoluzioni del momento in cui si scrive quella sostenibile senza che ci sia mai una fine.
————————————————
Bisogna anche ficcare in testa alla gente che è necessario ottimizzare i consumi senza sprechi, riciclare il più possibile e rinunciare a tante comodità inutili che il vizio e il benessere ci ha dato in questi anni. E’ anche possibile costruire case con tecniche sofisticate che riducono i dispendi energetici, esistono già ma pochi le mettono in pratica.
————————————————
D’accordissimo e ce ne sono di nuove pronte per l’uso…solo che pagare 400 euro al metro quadro una finestra fa storcere il naso a tutti e di certo non si ottiene nulla se si trattano come degli imbecilli gli acquirenti o chi la pensa differentemente.
Riciclare il + possibile…come dire W Roncade…hehehe…e non te lo dico per caso, ma chissà se conosci questo comune veneto (chissà perchè io lo consoco).
Attenzione comunque che ci sono prodotti che ricaviamo dal petrolio soltanto e non dalla canapa o altri vegetali (fanno parte dei prodotti secondari).
————————————————-
Concludo dicendo che la possibilità di cambiare e migliorare sta merda di mondo, c’è;
————————————————-
Ci sarà con qualche scoperta in +. Alla fine basterebbe un catalizzatore che permetta di separare la CO2 economicamente in C e O2….e magari C con cui fare nanotubi….altra ricerca che potrebbe permettere riduzioni dei consumi e nella quale l’Italia è all’avanguardia.
————————————————-
Finchè si pensa solo al lato economico ed esteriore della nostra vita, camperemo ben poco. Faremo anche noi come le macchine, usciremo di casa a giorni alterni per non respirare merda in città. Poi vengono a dirmi che fumare fa male alla salute. Ma vaffanculo va!
————————————————-
Anche accoltellarsi pare faccia male alla salute….
Invece saltare sui fossi o al lido di Venezia pare faccia la leptospirosi…
————————————————-
Dicevano anche che i cellulari non provocano danni, siamo ancora sicuri?
————————————————-
http://politicheambientali.provincia.venezia.it/ ….dovrebbe esserci di ogni regione italiana per una recente legge che prevede la pubblicazione online dei contenuti amministrativi statali degli enti.
ti consiglio:
http://politicheambientali.provincia.venezia.it/elettromagnetismo/elettro.pdf
————————————————-
Dicevano anche che le sigarette non provocavano tumori ma poi la verità è venuta a galla da sola, dobbiamo solo aspettare, far crepare un po di gente e poi il nostro subconscio si darà uno scrollone da solo senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali e senza il TG di turno che ti dice cosa e come devi pensare.
————————————————-
Caro mio se frequentassi + forum noteresti che 1) sono gli scienziati a dire le sigarette fanno venire i tumori e i para-scienziati a dire che le sigarette non fanno venire i tumori. Di quello che dicono i TG non parlo…al massimo sono eguali a quello che dicono i disinformatori di internet, solo schierati da altra parte (in realtà non son così).
2) noteresti che c’è chi difende le sigarette ed il tabacco strenuamente (e nella maggior parte con le medesime convinzioni affermazioni) come chi fa uso di cannabis e la difende.
Riguardo a “senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali” scrolla un po’ di più il tuo subconscio e mettiti a studiare, che se poi fai scoperte degne comprovate scientificamente magari qualcuno ne acquista il brevetto e fai pure i soldi senza doverti far finanziare dalle multinazionali vista la tua avversione.
Insomma non sparlare se non ti impeni minimamente nello studio delle nuove forme energetiche teoricamente non inquiannti.
————————————————-
E’ tutto molto triste. Preferisco fumare canapa e sognare un mondo migliore in pace con me stesso.
————————————————-
Perdonami ma il problema è proprio questo.
Preferisci sognare piuttosto che entrare in profondità dei problemi…se entrassi in profondità dei problemi anche tu ti domandaresti per esempio: ma perchè non usare il Gallex per misurare i neutrini emessi dalla fusione fredda base della reazione nucleare su cui si basano le trasmutazioni (un protone + un enettrone + energia –> un neutrone + un neutrino)
Ciao ciao anche da parte mia…
Ti dico anche che sinceramente sto impiegando troppo tempo a seguire questa discussione ed a parte questo post che ho appena commentato, la sgarbataggine che segue chi crede erroneamente di sapere tutto e di aver visto tutte le variabili che influiscono nella realtà che li circondano mi fa gettare la spunga….insomma, mi son proprio stancato….
Capone, e a me è meglio che stiano lontani più di una spanna gli anarchici finto pacifisti che tengono l’arcobaleno in una mano e la molotov nell’altra!
E, caro Quintavalla, innanzitutto grazie per il coglione, sempre argomento molto costruttivo nelle discussioni, e al tuo “sono obbligato dal governo a farlo”, io aggiungerei: ma nessuno ti obbliga a fumare!
I castori OGM dell’892 892
Ci sono in giro due castori OGM, magri, ambigui, in tutine attillate rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che fanno la pubblicità a un numero magico: l’892 892. Un servizio che replica il vecchio numero 12 della Telecom Italia (rappresentato da un pensionato in panchina), per le informazioni sugli elenchi telefonici. Per conoscere un numero telefonico si chiama l’892892
(www.892892.it) e si paga, ma quanto si paga?
Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo. Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro. Per un’ora di conversazione paghi 108 euro. Belin! Ma chi ha autorizzato queste tariffe? In Italia chiunque può fare i prezzi che vuole? E poi quale società fornisce questo servizio? La solita casalinga di Voghera, dopo aver visto i castoroni e le bande rosse orizzontali sul sito, risponderebbe Telecom Italia. Sbagliato! Il proprietario è la società internazionale InfoNXX, ma il dominio http://www.892892.it è intestato a: “Il Numero Italia srl (società a responsabilità limitata)”. Comunque, se proprio volete delle informazioni sugli elenchi, non telefonate, ma usate i siti gratuiti in Rete. Attenzione : il numero 892892 NON E’ TELECOM ma di un gruppo americano ( infoxx ) che opera anche in altri Paesi. Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON HANNO mai specificato di NON ESSERE Telecom. Il servizio di Telecom è 892412 Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le tariffe che vengono applicate.
Buongiorno a Tutti.
Si sa perfettamete che l’uso della marijuana e i suoi derivati sia vietato.
Questo post solo per darvi un po’ della mia esperienza personale in questo campo, NECESSARIA per farsi un’idea in proposito e NECESSARIA anche per parlarne.
Troppo spesso tendiamo a parlare di ciò che non conosciamo per sentito dire, e ne abbiamo paura.
Con ciò non voglio invogliare alcuno all’uso di tali sostanze, nè dire che facciano bene o male.
Che ognuno sia libero di trarre le proprie conclusioni.
Ho 30 anni, di Roma.
La mia infanzia è stata felice e senza problemi.
Ho portato avanti gli studi con buoni risultati e lavoro nel campo dell’informatica da circa 5 anni,
con contratto a tempo indeterminato (fortuna o capacità? Penso più la prima ;)) e pago le tasse.
Ho svolto il servizio militare. Sono partito volontario come Allievo Ufficiale di complemento.
Congedato con il grado di Sottotenente.
Ah, faccio uso di cannabis e derivati da circa 15 anni. Giornalmente.
Ho molti amici. Quando sto con quelli che non fumano, non fumo neanche io, per “rispetto” e per possibili problemi legali.
Mi piace lo sport e ho molti hobbyes, tra cui il giardinaggio, l’informatica, la fotografia, la pesca…
Questa estate sono stato in vacanza per due settimane al mare, nelle quali non ho fumato (sempre per possibili problemi legali).
In alternativa fumo sigarette (alle quali è mooolto più difficile fare a meno…).
Molte delle persone con cui ho cominciato a fumare ancora lo fanno, e conducono una vita normalissima, come ritengo sia la mia.
Alcuni sono sposati con figli, altri studiano, lavorano al CERN a Ginevra…. che dire?
Sarà probabilmente l’apertura mentale e la predisposizione a fare esperienze. La voglia di comprendere, oltre al sapere (sempre nella sicurezza.. Già si sa che non ha mai fatto male a nessuno)a fare la differenza? Penso di si.
Non mi piacciono i superalcolici ed è difficile che beva troppo, ma fumare marijuana mi piace, con e senza compagnia.
Mi piace il sapore, l’odore, e la tranquillità che
che mi mette addosso (al contrario degli alcolici) dopo una giornata di lavoro, mi piace la sensazione di rilassatezza.
Mi piace con la mia ragazza (fuma anche lei)…
Mi piace prima di andare a letto (mi addormento e dormo meglio).
Mi piace prima di farlo (duro di più… :)))))))
Quante medicine andrebbero buttate…. eh già!
Che altro dire?
Beh, fatevi un giro a Campo di Fiori, Trastevere, Testaccio, Qualsiasi locale “libero”, Londra, Berlino, Amsterdam ecc. Come alla Villa o al Club del paese xyz o il muretto sotto casa.
(Ricordate che fondamentalmente gli olandesi non vanno nei coffee shop solo perchè se la coltivano in casa e gli costa moooolto meno.)
Senza la possibilità dell’autoproduzione, ci mettono in mano a mafia, spacciatori e criminalità…… (quì non commento.)
Si continua ad andare in giro a testa bassa e occhi chiusi, ma va bene così, perchè la Marijuana è vietata ed è uno dei grandi flagelli di questo secolo……
A Voi l’ardua sentenza.
Libertà è Partecipazione.
Per tutti
non vi siete mai chiesti cosa fumavano gli indiani d’america una cosa che si chiamava calumet (non so se si scrive proprio così) della pace sapete cosa c’era d’entro???
io non lo so posso immaginare solo una cosa che da pace.
E una volta per tutte i salti da una droga leggera ad una pesante non esistono il singolo individuo sceglie cosa prendersi e può partire direttamente da quelle pesanti (sintetiche, che comunque sia devono subire lavorazione raffinazione) senza mai aver sentito odore di maria o hashish. La canapa a differenza delle altre droghe la pianti la lasci crescere la tagli la lasci essiccare al SOLE e te la fumi senza bisogno di lavorazione. Dovrebbero fare una legge che permette di coltivare un certo numero di piante a persona solo ad uso personale.
Meglio una tromba oggi che una bottiglia domani.
Buongiorno a Tutti.
Si sa perfettamete che l’uso della marijuana e i suoi derivati sia vietato.
Questo post solo per darvi un po’ della mia esperienza personale in questo campo, NECESSARIA per farsi un’idea in proposito e NECESSARIA anche per parlarne.
Troppo spesso tendiamo a parlare di ciò che non conosciamo per sentito dire, e ne abbiamo paura.
Con ciò non voglio invogliare alcuno all’uso di tali sostanze, nè dire che facciano bene o male.
Che ognuno sia libero di trarre le proprie conclusioni.
Ho 30 anni, di Roma.
La mia infanzia è stata felice e senza problemi.
Ho portato avanti gli studi con buoni risultati e lavoro nel campo dell’informatica da circa 5 anni,
con contratto a tempo indeterminato (fortuna o capacità? Penso più la prima ;)) e pago le tasse.
Ho svolto il servizio militare. Sono partito volontario come Allievo Ufficiale di complemento.
Congedato con il grado di Sottotenente.
Ah, faccio uso di cannabis e derivati da circa 15 anni. Giornalmente.
Ho molti amici. Quando sto con quelli che non fumano, non fumo neanche io, per “rispetto” e per possibili problemi legali.
Mi piace lo sport e ho molti hobbyes, tra cui il giardinaggio, l’informatica, la fotografia, la pesca…
Questa estate sono stato in vacanza per due settimane al mare, nelle quali non ho fumato (sempre per possibili problemi legali).
In alternativa fumo sigarette (alle quali è mooolto più difficile fare a meno…).
Molte delle persone con cui ho cominciato a fumare ancora lo fanno, e conducono una vita normalissima, come ritengo sia la mia.
Alcuni sono sposati con figli, altri studiano, lavorano al CERN a Ginevra…. che dire?
Sarà probabilmente l’apertura mentale e la predisposizione a fare esperienze. La voglia di comprendere, oltre al sapere (sempre nella sicurezza.. Già si sa che non ha mai fatto male a nessuno)a fare la differenza? Penso di si.
Non mi piacciono i superalcolici ed è difficile che beva troppo, ma fumare marijuana mi piace, con e senza compagnia.
Mi piace il sapore, l’odore, e la tranquillità che
che mi mette addosso (al contrario degli alcolici) dopo una giornata di lavoro, mi piace la sensazione di rilassatezza.
Mi piace con la mia ragazza (fuma anche lei)…
Mi piace prima di andare a letto (mi addormento e dormo meglio).
Mi piace prima di farlo (duro di più… :)))))))
Quante medicine andrebbero buttate…. eh già!
Che altro dire?
Beh, fatevi un giro a Campo di Fiori, Trastevere, Testaccio, Qualsiasi locale “libero”, Londra, Berlino, Amsterdam ecc. Come alla Villa o al Club del paese xyz o il muretto sotto casa.
(Ricordate che fondamentalmente gli olandesi non vanno nei coffee shop solo perchè se la coltivano in casa e gli costa moooolto meno.)
Senza la possibilità dell’autoproduzione, ci mettono in mano a mafia, spacciatori e criminalità…… (quì non commento.)
Si continua ad andare in giro a testa bassa e occhi chiusi, ma va bene così, perchè la Marijuana è vietata ed è uno dei grandi flagelli di questo secolo……
A Voi l’ardua sentenza.
Libertà è Partecipazione.
A chi ha rispetto per chi indossa una divisa :
Il discorso pace non è politico nè sociale, è individuale. Non siamo in guerra per una decisione di qualcuno siamo in guerra perchè ci sono stronzi che ci vanno. Ci sono stronzi che hanno bisogno di una pistola. C’è gente che per avidità, per soldi, va in posti a rischiare la vita. Parlando di me, che non ho soldi e mi servirebbero, preferirei però morire che indossare una divisa o portare un’ arma. Purtroppo non siamo tutti così. Lo dimostrano l’ Iraq il Vietnam, e mille altre schifezze. Se indossi una divisa o un manganello e sei pronto a picchiare sei strano, e devi starmi a un palmo dal culo, schifoso. Un vaffanculo a tutte le guardie infami.
Yukio Mishima
Piagnucolare forse lo farai tu, questa è PROTESTA
Io scendo in piazza ogni volta che c’è una manifestazione e mi impegno attivamente per la legalizzazione PROPRIO perche’ odio dover pagare organizzazioni criminali per fumare…
ma sono obbligato dal governo a farlo!!!
Ho anche io rispetto per le forze dell’ordine, ma è un rispetto basato sul principio perche’ nella pratica ho visto situazioni qui in Italia che mi sarei aspettato dalla polizia BRASILIANA.
I frustrati ci sono ovunque, ma un frustratone in divisa (con il potere di mettere nei guai gli altri) è quantoi di peggio esista.
Sai che dopo una perquisa in macchina capita spessissimo che se si usa un tono strafottente la polizia stessa ti butti in macchina del fumo per poi portarti dentro????
Lo sai questo coglione??? Vai tu a piagnucolare in qualche angolo io non abbasso la testa proprio perche’ì mi sono rotto il cazzo di questa ipocrisia dilagante.
Ciao a tutti…complimenti Beppe!!!
Volevo proporre, visto appunto che le forze dell’ ordine decidono di aumentare i controlli su sostanze illegali, di controllare anche coloro che ci rappresentano (politici). Una sorta di antidoping a sorpresa come nello sport.
Cosa ne pensate?
X Yukio Mishima
guarda che l’autoproduzione serve proprio per non dare soldi alla malavita ma guardacaso è illegale anche questo. Sono sempre le solite affermazioni e scoperte del cazzo. Ti ricordo inoltre che i politici che lottano contro il lavoro nero sono gli stessi che sfruttano ragazzi in parlamento per fare da portaborse, in nero. Interviste fatte direttamente ai ragazzi dalla trasmissione “Le Iene”. Erano un centinaio, non due o tre, e tutti lavoravano in nero. Nessuno ha la verità assoluta, ne io ne tu ne nessun’altro ma certe cose le vedrebbe anche un cieco. Va bene la moda dei complotti, va bene il proibizionismo, va bene l’antiproibizionismo, va bene la disinformazione, ma cazzo quando le cose sono palesi ci vuole tutta per non vederla!
Sono sconcertato. Proporrei un referendum sulla legalizzazione controllata dallo stato. Più democratico di così! Credo che ci sarebbero grandi sorprese. Ovviamente ci sono cose al momento più importanti ma per me sarebbe un sogno questo dannatissimo referendum, a prescindere dal risultato, sarebbe una soddisfazione (anche se i risultati fossero a favore della legalizzazione, non l’attuerebbero mai, come già è stato fatto, la democrazia conta quando fa comodo a loro).
Comunque, credo che ora rimarrò in disparte a leggere i nuovi commenti, quello che penso l’ho già scritto ampiamente e non è il caso di farne una crociata personale tanto non servirebbe a nulla. Non esiste scambio di informazioni e opinioni, esiste solo l’imposizione della propria idea e la cosa non mi piace. Se così vi è sembrato anche da parte mia vi prego di scusarmi, non era mia intenzione. Sono convinto che sia l’informazione e lo scambio di opinioni la cosa più interessante e utile. A patto che chi entra a far parte di questo scambio abbia la coerenza e la disponibilità di rivalutare le proprie convinzioni altrimenti sarebbe inutile.
Vi saluto tutti, buona continuazione.
Ciao ciao
Signori il fumo che circola è ricco di sostanze nocive quali psicofarmaci, narcotici e piccole percentuali di eroina, per fare in modo che il consumatore passi a droghe pesanti.
Ed è solo questa la ragione del priobizionismo, un paese di tossici di certo non nuoceraà a questi luridi governi occidentali. Ecco perchè si rischiano 8 anni di carcere per una pianta di sana e genuina marijuana. E chi c’è all’ ultimo gradino della scala degli spacciatori? Bastardi…
per Sukyo Mishima
Infatti si chiede di liberalizzarla per togliere questo mercato alla mafia…se tu leggessi solo un po’ meglio i post precedenti,ammesso che tu lo abbia fatto.Devi premere la freccia in giu oppure scorrere la barra alla destra del tuo schermo.
Concordo con Giuseppe,
io sono ottimista e credo che ci sarà un bel casino ma sarà la svolta decisiva e cambieranno molte cose. Lo spero proprio. Attendiamo una decina di anni e ce ne renderemo conto da soli.
X GIORGIO
allora, di tutto il casino che hai fatto ti dico solo che per ridurre i consumi non serve la cagata del tucker o chissà quale marchingegno strano ma basta un semplice compressore del cazzo e quello sarebbe solo un piccolo passo avanti (scusami ma tutte le info sulla EOLO che hai citato devo ancora guardarle, non ho avuto tempo ma lo farò sicuramente a breve, sono anni che aspetto l’uscita di questa auto e sto cercando continuamente info). Non si può avere un granchè di dialogo in questo modo, stiamo giocando a chi smonta le affermazioni dell’altro senza andare in fondo alla questione. Se metti insieme tutte le energie possibili in questo mondo, il petrolio lo vedremmo solo in cartolina o in minima parte. Basta volerlo. Meglio fare la guerra all’Iraq, meglio far pagare la benza uno sproposito tanto la classe politica non la paga, la paghi tu (anzi no tu hai il metano) che sei un pirla come me e intanto i potenti si riempiono le tasche (vorrei capire come cazzo è che se Bush fa una scoreggia il costo del petrolio si alza, si rompe un’unghia lo sceicco di turno e il petrolio si alza). Ecco perchè non viene eliminato il petrolio! Fa comodo, possono fare il bello e il cattivo tempo in base all’umore della giornata. Ho letto anche i vari post che hai segnalato e vedo che anche li hai dato il meglio di te, sparando a zero su tutti i fronti e senza mettere in discussione le proprie convinzioni (il M.E.G. è in fase di sperimentazione libera a chiunque voglia cimentarsi nel progetto e la fusione fredda ha dato già i suoi risultati ma c’è sempre una questione economica sotto, in qualsiasi cosa di sto mondo del cazzo). Bhe, non che mi interessa molto, mi sono stancato di vedere assurdità del genere, ma è anche giusto avere opinioni differenti e modi di vedere diversi dal mio. Però spiegami una cosa perchè ancora non l’ho capita:
secondo te una volta finito il petrolio cosa succederà? Tutti in bicicletta? Oppure useremo il carbone come i Cinesi? Io direi la seconda e usiamone anche in quantità industriali così almeno nel giro di 10 anni al massimo il mondo se ne va a puttane del tutto e finalmente l’uomo non potrà più fare danni. Siamo una società falsa e stupida che non sa nemmeno cosa voglia dire la parola “evoluzione” e “tecnologia”. Seriamente, vorrei capire cosa secondo te si può fare per sopperire a questo oro nero così tanto importante. Ti prego di rispondere a questa mia curiosità.
Comunque per la cronaca, questa tua affermazione:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
potrebbe essere paragonata ad una bestemmia. L’hai letto sul topolino? Ti ricordo che i vegetali e prodotti derivati sono biodegradabili al 100% mentre il petrolio no. Ti sembra cosa da poco? Ti sembra una differenza irrilevante? A me sembra fondamentale e di primaria importanza. Bisogna anche ficcare in testa alla gente che è necessario ottimizzare i consumi senza sprechi, riciclare il più possibile e rinunciare a tante comodità inutili che il vizio e il benessere ci ha dato in questi anni. E’ anche possibile costruire case con tecniche sofisticate che riducono i dispendi energetici, esistono già ma pochi le mettono in pratica.
Concludo dicendo che la possibilità di cambiare e migliorare sta merda di mondo, c’è; bisogna solo avere il coraggio e la forza di volontà per farlo (non certo finchè la gente si preoccupa di sfoggiare le proprie auto da 250 km/h o farsi ammirare infighettati con la puzza sotto il naso). Finchè si pensa solo al lato economico ed esteriore della nostra vita, camperemo ben poco. Faremo anche noi come le macchine, usciremo di casa a giorni alterni per non respirare merda in città. Poi vengono a dirmi che fumare fa male alla salute. Ma vaffanculo va! Dicevano anche che i cellulari non provocano danni, siamo ancora sicuri? Dicevano anche che le sigarette non provocavano tumori ma poi la verità è venuta a galla da sola, dobbiamo solo aspettare, far crepare un po di gente e poi il nostro subconscio si darà uno scrollone da solo senza aspettare gli scienziati finanziati dalle multinazionali e senza il TG di turno che ti dice cosa e come devi pensare. E’ tutto molto triste. Preferisco fumare canapa e sognare un mondo migliore in pace con me stesso.
Ciao ciao
Per Coldesina e tutti quelli che sostengono che fumando la loro erba non fanno del male a nessuno: se davvero fosse così, bene, liberi di fumare e di rincoglionirvi quanto volete. Ma non è così. Perché chi fa girare il mercato della droga, finanzia i criminali. Finanzia la mafia. Finanzia chi ha le mani non solo nella droga, ma anche nella prostituzione, nel lavoro nero, nel traffico di armi…queste cose non vi passano nemmeno per l’anticamera del cervello quando vi fate la vostra santa canna che da sola potrebbe salvare il mondo, come qualche beota qui osa proclamare…
Siete voi a dover aprire gli occhi, invece di piagnucolare sempre additando la polizia cattiva e fascista…
Aggiungo la mia voce a chi diceva, W le forze dell’ordine!
Post SCRITTUM:
Fai benissimo a non cercare di avere un figlio.
Su questo e sulla mafiosita’ del Berlusca concordo pienamente.
giorgio delle pertiche
Da uno che ha sparato piu’ cazzate in pochi post di quanto avrei ritenuto umanamente possibile non prendo lezioni.
Hai fatto la figura piu’ brutta che io abbia mai visto fare a qualcuno su un forum/blog.
Non conto le puttanate sofistiche che hai scritto solo perche’ non ho voglia di perdere ulteriore tempo con un buffone come te.
Ancora sto qua a pensare alla storia degli insetti intelligenti che non mangiano la canapa….. ahahahahhahaha
Sei lanciatissimo a parlare di canapa ma NON SAI VERAMENTE NULLA.
Che razza di un bigotto ignorante……
giuseppe il 01.09.05 03:17
Quote:
Andate tutti a fare in culo!
VACCI TU A FARE IN CULO, TU E IL TUO PESSIMISMO DA SERIE B!!!
RASSEGNATI A VIVERE NELLA MERDA QUANTO VUOI, IO NON CI STO!!!
SEI IL TIPICO ITALIOTA CHE SI RIEMPIE LA BOCCA DI ALTISONANTI VERITA’ SUL FUTURO DELLA TERRA E POI STA A GUARDARE SENZA MUOVERE UN DITO!
PAGLIACCIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
X Quintavalla
giorgio delle pertiche
ma quanti anni hai??
devi avere qualche problema… fai su un casino terribile per non dire nulla se non ovvieta’ o sofismi che non colgono mai il punto della questione.
non so piu’ che dirti…
sono un po senza parole per quello che hai scritto.
Colesina ha detto cose molto interessanti, dovresti seguire il suo consiglio ed informarti da fonti il piu’ imparziali possibili.
Postato da: Enrico Quintavalla il 01.09.05 01:48
————————————————
Caro mio fuma meno e studia di + la fisica e vedrai che le ovvietà che secondo te dico non sono poi così ovvie (gallex e varie altre), tanto quanto la malattia delle persecuzione e dei complotti ha un nome (e per la cronaca alcuni la legano anche ad un certo effetto collaterale della cannabis non dimostrabile per ora se non con i numeri in Inghilterra(pare che si sia passati da un misero 2–5% a oltre un 20% di casi sulla popolazione)….ma ovviamente chi dice questo è di poco conto visto che lo puoi in ogni momento passare per un proibizionista).
Infine se permetti i sofismi non li ho fatti, visto che ho risposto con fatti e con link, non con pugnette.
D’altra parte per te informazione corretta e imparziale non è la fisica o le conoscenze di fisica, ma solo le voci che prevedono in qualche modo un potente che opprime qualcuno.
Hai una visione così infantile e chiusa che difficilmente vedrai la realtà che ti circonda.
In compeso odierai la maggior parte delle persone perchè quando ne sapranno qualcosa + di te, per te saranno o potenti o proibizionisti (e ciò non è proprio normale per una persona, per un uomo maturo).
————————————————-
Un’ultima cosa giusto per spirito di verita’ e perche’ mi fa senso sentire certe cose:
tu scrivi:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
—-> si ma uno inquina e l’altro no, uno è una fonte esauribile e l’altro no.
Ti dimentichi dei particolari assolutamente FONDAMENTALI nelle tue considerazioni.
Postato da: Enrico Quintavalla il 01.09.05 01:52
————————————————–
Si ma uno è un millesimo dell’altro ed è insostenibile come forma di energia.
Che il biodisel o l’olio di colza o di kenaf o di canapa non inquinino te lo sei inventato. In realtà inquinano lo stesso ma producono casomai meno PM10.
Quanto a CO2 prodotta invece inquinano uguale.
La differenza è che il petrolio altro non sono che anni e anni di piante che invece di produrre CO2 (la sintesi clorofilliana è un’alternanza di produzione di ossigeno e di co2 di giorno e di notte….ma se la pianta muore la c della struttura della pianta rimane sedimentata sul fondo….in altre parole il carbonio del petrolio) sono state inglobate dal terreno per un qualche fenomeno fisico e quindi sono C o C02 sottratta all’atmosfera in milioni di anni che ora riviene liberata (ma forse riesci a sostenere che avvengono reazioni nucleari che producono + C02 di quella che è presente nella terra).
Ma d’altra parte se già hai una visione infantile riguardo la parte fisica della questione figuriamoci la tua visione economica….quindi tralascio completamente il discorso.
Io un consiglio anche te lo darei, ma sei così psicopaticamente egoistico e offensivo che te lo risparmio (mi hai dato del buffone insensatamente).
X giuseppe il 01.09.05 03:17
Ma io non sono così convinto che il biodisel costi meno del petrolio…d’altra parte lo possiamo vedere: olio di colza 0.6
Barile di petrolio: 70dollari/159litri=0.44dollari al litro.
A circa 80-90 dollari c’è l’inversione della convenienza…purtroppo però solo dei costi alla produzione (le accise dovrebbero rimanere invariate e su questo si può sindacare e protestare) ma di certo non si invertono le quantità producibili che per il petrolio rimangono in miliardi di barili o milioni di barili al giorno, per la colza milioni di tonnellate all’anno (e sempre per la questione economica provate ad immaginare 1000000 di clienti che chiedono un prodotto in 1000 copie massime annue producibili e 1000000 di clienti che chiedono un prodotto in 10000000 copie massime annue producibili cosa comporta economicamente…metanolo brasiliano docet).
Riguardo alla Cina ed all’India, non serve aspettare…già ora stanno facendo quanto tu dici.
Non è un caso il trattato di Kyoto con i favoritismi per le nazioni + inquinanti che vi partecipano, cioè Cina ed India, come non è un caso il contro-Kyoto americano con Cina e India.
Non è un caso che ci sia una recessione economica in tutta europa, come non è un caso che si parli di tessile in Italia e Francia.
Infine non è un caso che la Cina sia con la Francia in costa d’avorio…tanto quanto che Chirac abbia spesso chiesto di togliere l’embargo alla vendita di armi alla Cina.
Non è un caso che i laboratori per trattare varie droghe siano proprio al confine nord dell’afganistan….e potrei continuare con i miei sofismi….ma non servirebbe a nulla.
Ciao a tutti e ciao a Beppe….
Sono oramai moltissimi anni che sento perlare della canapa in generale: droga, combustione, tessile etc..
Mi sono veramente rotto le palle di stare a sentire ed a volte di leggere parole contro o pro cannabis!
Mettetevelo in quella fottuta testa, la canapa non la legalizzeranno MAI!
E’ stata proibita perche’ poteva far realmente concorrenza la petrolio ed ai suoi derivati (nylon, plastica, carburanti in genere), figuriamoci se i vari fottuti potenti della terra occidentali, orientali, islamici etc. si fanno togliere i loro guadagni da una semplice piantina con foglie a 7 9 11 punte.
La scusa della mariuana durera’ fin quando non cambiera’ la classe politica schiava del vaticano e degli stati uniti!
Carissimo Beppe, io non riusciro’ mai a capire come cazzo fai a leggere tutti sti messaggi io comunque utopisticamente ti porgo una domandina semplice semplice:
Quando India e Cina riuscirano a scalare il muro economico dell’occidente che cazzo di fine faremo noi e le nostre paranoie?
Gli faremo la guerra?
Gli venderemo petrolio?
Gli offriremo un bicchierino di grappa paesana?
Ti dico la verita’, mia moglie insiste per fare un figlio ma io sono restio perche mi sembra piu egoistico farlo che no, visto e considerato che fra una cinquantina di anni, o anche meno, ci sara’ realmente un collasso economico che devastera’ l’occidente….fidati.
I bastardi, massoni, petrolieri, finanzieri dell’occidente faranno la fila per leccare il culo al primo cinese che li minaccera’!
Lasciamo stare ste puttanate della canapa e pensiamo realmente ai problemi che ci affliggeranno tra una decina e meno di anni!
Certo vorrei fumarmi la mia cannetta dopo il lavoro senza dover ricorrere alla mafia che gestisce il commercio ma mi fa piu rosicare che dal mio stipendio si pigliano la stessa percentuale o poco meno di quello che levano a quel mafioso di berluskazzo!
Con questo ho concluso!
Andate tutti a fare in culo!
p.s.
non vi offendete ma mi sono sfogato un attimo!
Unl’ultima cosa giusto per spirito di verita’ e perche’ mi fa senso sentire certe cose:
tu scrivi:
“petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro”
—-> si ma uno inquina e l’altro no, uno è una fonte esauribile e l’altro no.
Ti dimentichi dei particolari assolutamente FONDAMENTALI nelle tue considerazioni.
Ancora grazie a Grillo per questa opportunita’ di confronto.
giorgio delle pertiche
ma quanti anni hai??
devi avere qualche problema… fai su un casino terribile per non dire nulla se non ovvieta’ o sofismi che non colgono mai il punto della questione.
non so piu’ che dirti…
sono un po senza parole per quello che hai scritto.
Colesina ha detto cose molto interessanti, dovresti seguire il suo consiglio ed informarti da fonti il piu’ imparziali possibili.
GRAZIE COLESINA….SENZA DI TE NON SO COME FAREI…
PS.se non lo capisci te lo dico schietto: sopra sono ironico.
Vorrei semplicemente risponderti con quest’altra domanda: se il petrolio dovesse finire in pochi anni per calcoli errati andremmo in giro tutti in bicicletta secondo te? Sarebbe l’apocalisse? Migliaia di biciclette sparse per la città..che orrore! ahaha
——————————————–
Guarda la Cina o l’India…biciclette? o 60% di energia dal carbone? e ringrazia la Cina se negli ultimi 3 anni le spese per l’acciaio sono aumentate di un buon 30-40%.
——————————————–
Tu conosci solo il petrolio? Sei un po indietro coi tempi eh! Esiste anche il metano, l’elettricità, l’energia solare, l’aria!
——————————————–
Cazzo ho la macchina a metano da cinque anni e non me ne sono accorto.
Peccato che le scorte di metano che per’altro usiamo per altri scopi (cucineresti a petrolio?!) siano nelle migliori delle ipotesi da un quarto a un decimo delle scorte di petrolio.
———————————————-
Cazzo, vai a leggerti le info
-sull’auto EOLO e ti cadranno i maroni!
———————————————-
Si mi stai facendo cadere i maroni.
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=42706&highlight=eolo
http://www.forumcommunity.net/?t=1365201
http://www.forumcommunity.net/?t=1605782&st=45
———————————————–
Esiste anche la tecnologia per consumare meno carburante e non ci vuole molto (ci sono mille esempi – Grillo docet – e credo che tu riesca a informarti anche da solo).
———————————————–
Si come no…. il tubo tucker.
———————————————–
Inizialmente si possono anche usare entrambi, petrolio ed energie alternative in attesa di qualche lampo di genio (si perchè è da un bel po di tempo che esiste anche la fusione fredda ma tutto è messo a tacere per ovvie ragioni economiche – vedi anche M.E.G. su google).
———————————————–
Cominciamo da MEG. Intendi MEG 1 o MEG 2?
Perchè c’è differenza.
Intanto leggiti cosa scrive l’autore del MEG.
http://www.forumcommunity.net/?t=1177128
E si è proprio vera la fusione fredda…strano però che sviluppino tanta teoria e dimostrazioni degli elementi presenti nel catodo di tungsteno (tutti camminando per le montagne troviamo la roccia di tungsteno…perchè il tungsteno non è ricavato da rocce miste probabilmente metamorfiche) e nessuno voglia misurare l’emissione di neutrini. E si che abbiamo anche sotto il gran sasso il misuratore di neutrini.
D’altra parte i neutrini l’uomo non sa crearli a meno di una reazione nucleare calda. Quindi la prova fordamentale non c’è.
D’altra parte molto meglio contare col microscopio elettronico gli atomi trasmutati piuttosto che vedere quante reazioni sono avvenute (sempre che avvengano) in dipendenza dell’energia fornita misurando i neutrini emessi.
Infine tutti riescono a riprodurre a casa proprio la fusione fredda con le informazioni date in internet. No?!
————————————————
La tecnologia per sopperire al petrolio c’è da parecchio tempo ma non fa comodo ai potenti.
————————————————
Pensa te che fino a 5 anni fa faceva comodo alla gente che si lamentava del prezzo elevato….no aspe…anche adesso si lamenta del prezzo elevato.
————————————————
Tutto qui. Si vede come prendono in considerazione il problema inquinamento: euro4, targhe alterne, centri a traffico limitato..se così risolvono il problema io sono banana joe.
————————————————
Purtroppo non sai molto di pianificazione territoriale e nemmeno di evoluzione di legge ambientale.
Ne tantomeno segui edilio.
————————————————
Io le pulci nell’orecchio te le ho messe, ora sta a te informarti.
————————————————-
Ma ti ringrazio… e scusa se sono ironico, ma certe cose che tornano ad ogni nuovo lettore di certi siti (sempre quelli) mi fanno divenire ironico. Ma d’altra parte se manca un pizzico di complotto non c’è gusto. L’idea che la scienza sta studiando metodi migliori ma nei suoi progressi repentini non sta al passo con il bisogno di pulizia è un concetto che va oltre il pesiero comune…..è solo per gli addetti ai lavori.
Ti dò anch’io una pulce nell’orecchio….cerca: subsidenza.
Vediamo se trovi a cosa mi riferisco.
Inoltre aggiungo il vecchio e carto esperimento Gallex.
———————————————-
Sono sicuro che non lo farai ma poco importa. Sarà la conferma di quanto sosteniamo. E ripeto il problema non è solo la canapa in sè ma la ricerca di informazione in generale.
———————————————–
Si proprio. Il problema è anche la cultura generale che accompagna la ricerca e viene sfruttata dalla logica per giungere a risultati che stranamente non sono dissimili da ciò che avviene.
————————————————
Risposta:
se scrolli questa pagina e leggi uno dei messaggi che trovi in basso (è un po lungo da leggere ma è spiegato chiaramente) avrai la tua risposta. Basta informarsi. Come sempre. Le possibilità le hai per cui la disinformazione te la crei tu stesso. Hai internet? Usalo!
———————————————–
So benissimo a cosa ti riferisci ma non sai per niente a cosa mi riferivo.
Parlo di vere e proprie valutazioni. Cerca quando è stata fatta la prima valutazione ambientale strategica e chi l’ha fatta, o quando è nata la via o la vinca.
Poi cerca notizie sul kenaf e chiediti come mai la canapa se la fregano dai campi ed il kenaf no.
Speigami perchè non dovrei usare il kenaf.
Comparami l’energia ricavabile dalle piante e l’energia di petrolio e metano prodotto di milioni di anni di piante setimentate e trasformate per metamorfosi.
Poi scoprirai che petrolio e vegetali non son poi così diversi…solo che l’uno è concentrato dell’altro.
Enrico Quintavalla il 31.08.05 21:53
Per la cronaca comunque i Maya avevano i granai.
Cosa sono i granai se non scorte-riserve di grano?
E se piantiamo circa cento italie a canapa o kenaf (no case no altre colture no boschi…considera che le SAU sono un terzo del territorio nazionale…il che farebbe 300 italie) equipariamo la produzione annua di petrolio per energia (dall’5% al 20% a seconda delle fonti finisce in prodotti secondari non tutti ricavabili da vegetali che non costituiscono energia)?
Comunque se non ricordo male la canapa ha un ciclo naturale di 3-4 mesi.
Il kenaf di 2-3 mesi.
Entrambe sono piante annuale (altrimenti perchè piantarle in un ben determinato mese?!)…a meno che tu non voglia piantarle in serra…ma della serra paghi il riscaldamento…ma il riscaldamento deriva da inquinanti?! Bravissimo ti sei appena dato la zappa sui piedi.
———————————————–
Se la legge dice che ti devi buttare dal balcone tu lo fai? Non ce l’hai la testa per pensare autonomamente? Piantando non fai del male a nessuno in fondo, è tutto di guadagnato. Mi sembra giusto che io abbia la libertà di fare ciò che voglio purchè non reco danni al prossimo.
Mi sembra una cosa veramente ridicola e preoccupante allo stesso tempo, come fate a NON vedere?
————————————————-
Se hai letto sopra magari capisci che qualcosa in + c’è, che tu non trovi perchè ti fermi al solo sito di disinformazione.
Ora se quanto ti ho scritto sopra ti stimola a cercare di + come ho fatto io bene, altrimenti cazzi tuoi…
Ciao Andrea
a gerardo costantino!!
storia interessante…bene.ne so di più.
ciao ragazzi, credo vi possa interessare.
oggi ho giocato con una farmacista:
io ho il glaucoma, una malattia che rende ciechi progressivamente.
la curo con una medicina che si altera sopra i 22 gradi: pensate quando vado al mare come sono contento!!
gli ho chiesto se la canapa può essere usata per scopi terapeutici..
mi ha risposto che la scienza ufficiale non lo riconosce..ma dopo una lunga pausa.
ho sentito una fitta da “inquisizione”
non è stata chiara ma evasiva.
io ho abusato in passato di “durezza verso me stesso”
vi garantisco che un tossico oggi è più equilibrato!!
DOV’E LA VERITA???
Andrea Coldesina mi sono piaciute molto le tue considerazioni…
Un punto importante ancora:
Le riserve di canapa non esistono, la canapa puo’ essere piantata ed utilizzata per tutto l’anno non si esaurisce mai cosi’ come non si esaurisce mai il grano che viene seminato ogni anno.
Un altro:
Come mai non hanno preferito la canapa al petrolio???
Per lo stesso motivo per cui Berlusconi fa politica….. per interessi economici.
ps
a dire il vero il Berlusca deve anche salvarsi le chiappe dai processi (motivo numero 2)
X GIORGIO delle pertiche
Tu dici: “Quanti hanno valutato che le riserve di canapa e di tutti i vegetali del mondo non fanno la produzione di petrolio di un anno?”
Vorrei semplicemente risponderti con quest’altra domanda: se il petrolio dovesse finire in pochi anni per calcoli errati andremmo in giro tutti in bicicletta secondo te? Sarebbe l’apocalisse? Migliaia di biciclette sparse per la città..che orrore! ahaha
Tu conosci solo il petrolio? Sei un po indietro coi tempi eh! Esiste anche il metano, l’elettricità, l’energia solare, l’aria! Cazzo, vai a leggerti le info sull’auto EOLO e ti cadranno i maroni! Esiste anche la tecnologia per consumare meno carburante e non ci vuole molto (ci sono mille esempi – Grillo docet – e credo che tu riesca a informarti anche da solo). Inizialmente si possono anche usare entrambi, petrolio ed energie alternative in attesa di qualche lampo di genio (si perchè è da un bel po di tempo che esiste anche la fusione fredda ma tutto è messo a tacere per ovvie ragioni economiche – vedi anche M.E.G. su google). La tecnologia per sopperire al petrolio c’è da parecchio tempo ma non fa comodo ai potenti. Tutto qui. Si vede come prendono in considerazione il problema inquinamento: euro4, targhe alterne, centri a traffico limitato..se così risolvono il problema io sono banana joe.
Io le pulci nell’orecchio te le ho messe, ora sta a te informarti. Sono sicuro che non lo farai ma poco importa. Sarà la conferma di quanto sosteniamo. E ripeto il problema non è solo la canapa in sè ma la ricerca di informazione in generale.
Tu dici: “Chissà come mai degli esperti che a quel tempo non avevano minimamente il concetto di inquinamento hanno detto “Meglio il petrolio che la canapa”
Mah… misteri della disinformazione.”
Risposta:
se scrolli questa pagina e leggi uno dei messaggi che trovi in basso (è un po lungo da leggere ma è spiegato chiaramente) avrai la tua risposta. Basta informarsi. Come sempre. Le possibilità le hai per cui la disinformazione te la crei tu stesso. Hai internet? Usalo!
X Yukio Mishima
Se la legge dice che ti devi buttare dal balcone tu lo fai? Non ce l’hai la testa per pensare autonomamente? Piantando non fai del male a nessuno in fondo, è tutto di guadagnato. Mi sembra giusto che io abbia la libertà di fare ciò che voglio purchè non reco danni al prossimo.
Mi sembra una cosa veramente ridicola e preoccupante allo stesso tempo, come fate a NON vedere? Bho.
Ciao ciao a tutti
Eccolo qui, il Grillo affezionato ai miti sessantottini che vede il mondo distorto dalle lenti rosse che porta…
C’è chi punisce i piccoli criminali e mette al potere quelli grandi…ma c’é anche chi fa il contrario! I reati sono tutti reati, e vanno tutti puniti, nessuno più o meno degli altri! Coltivare droga è reato e la decisione è stata più che giusta. se poi Tanzi e Cragnotti non vengono puniti, è vergognoso, ma non per questo vanno date le licenze per coltivare Cannabis!
heheheheh, tutto qua quello che sai fare buffone???
Il vaffanculo non era per te.
AGGIUNGO:
“Quanti fessi pianterebbero canapa nel giardino per trasformala in carta, vestiti, combustibile, corde, plastica, cibo ecc. ecc.?)”
Quanti hanno valutato che le riserve di canapa e di tutti i vegetali del mondo non fanno la produzione di petrolio di un anno?
Chissà come mai degli esperti che a quel tempo non avevano minimamente il concetto di inquinamento hanno detto “Meglio il petrolio che la canapa”
Mah… misteri della disinformazione.
X Enrico Quintavalla il 31.08.05 18:45
Volevo ribatterti punto punto…ma la realtà è che non me ne sbatte un benemerito della tua vita e non perchè rischi di morire, ma per altri motivi che ti sfuggono.
Bravo smetti e ricomincia, smetti e ricomincia smetti e ricomincia….ti riporto quanto prima scritto: “Pensa che i fumatori dicono tutte le cose che stai dicendo tu…a no…i fumatori sono dipendenti mentre tu smetti quando vuoi…però un po’ + in la nel tempo..”
Quanto invece all’interpretazione che hai dato a quanto ho scritto: scrivo come un proibizionista degli anni ’50; la realtà è che leggi quanto ti scrivo come se fosse stato scritto da un proibizionista degli anni ’50…e lo interpreti come ti fa comodo (vedi per esempio la considerazione che ho dato di sigarette e alcool che invece è negativa tanto quanto lo è per altre sostanze…tra l’altro gli studi sull’alcool potrebbero darti buone notizie a riguardo della dipendenza psicologica oltre che fisica…ma tu non sai di certo cos’è la dipendenza psicologica….mica l’hai provata sulla tua pelle…vero?!)…per questo rispondi come hai risposto e non fai minimamente caso a quanto ho scritto.
Potrei fartelo notare ma la gente come te mi sta sempre + sul caz…e quindi lascio che tu sia padrone delle tue 12 ore giornaliere di effetto(a proposito…non è che smettendo di fumare cannabis, tu debba per forza fumare sigarette…ma a quanto pare non è così…ma d’altra parte per te questa è la cosiderazione di un proibizionista…non una nota di esperienza…d’altra parte la tua esperienza si basa solo sulle cose che ti importano che vuoi notare e non su tutte le cose che ti capitano).
Senza rancore, ma poichè hai reinterpretato quanto scritto a tuo piacimento, ricambio il vaffa.
Buona serata ciminiera.
giorgio delle pertiche
Adesso ti do una smontata cosi’ grande che te la ricorderai per sempre….. ti faccio sprofondare nell’abisso della tua ignoranza cosi’ forse potrai renderti conto di quanto sei cieco ed ottuso…. e magari redimerti per le pagliacciate che hai scritto.
Sei pronto?????????
Cominciamo, stai bene attento:
1) La frase “non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso)” è perfettamente logica e non si smentisce per nulla da sola.
Alcuni esempi:
Il vino, non è una sostanza pericolosa —> salvo casi di estremo abuso!!!
La televisione non è pericolosa —> salvo casi di estremo abuso!!!
ce ne sarebbero altri 10000000 ma se ti fermi a riflettere un secondo capirai bene che ogni cosa puo’ diventare pericolosa SE NE SI ABUSA.
E’ una cosa che non ti hanno insegnato, be te lo insegno io…. nella vita è sempre LA DOSE CHE FA IL VELENO ricordatelo!!!!
2) Ignorante!!!! Non la fumavano per entrare in trance semplicemente perche’ non è una sostanza che permette di entrare in trance!!! Al massimo del suo effetto puo’ portarti in uno stato di maggior relazione con cio’ che ci circonda ma mai VISIONI o roba del genere… ti confondi con il PEJOTE (sai cos’è???).
L’erba è sempre stata fumata per scopi non solo religiosi ma anche ricreativi, o MEDICI!!!!
3)Nessuno puo’ sostituirsi ai nostri sentimenti e alle nostre sensazioni dici tu… beh hai ragione.
Ma c’è un “MA”: fumare canapa NON PORTA ad alterazioni della coscienza!!!!
Ci hai mai pensato? Ti fermi a riflettere a volte??? Ci hai mai provato??? Ha moltissimi effetti sia sul cervello che sul corpo… ma di sicuro io ti garantisco che non altera la moralita’ di una persona. Cosa che invece l’alcol è in grado di fare.
Non ti racconto storie.
La tua sembra propaganda proibizionista da anni 50.
Vedi io non ti sto dicendo che fumare ganja non ha effetti sulla mente, ne ha eccome!!!
Quello che ti sto dicendo è che questi effetti possono essere considerati POSITIVI o addirittura ESTREMAMENTE positivi…. tutt’altro che negativi.
Tu forse pensi che fumando l’erba prenda il controllo della persona o che spinga chi fuma a compiere atti fuori dal normale controllo ma non è cosi’…. non è assulutamente cosi’….
Una sostanza che fa cio’ che tu dici è l’alcol te lo vuoi ficcare in testa??? Eppure non ti sento contrario alla sua distribuzione…. come mai????
Sara’ perche’ ragioni per pregiudizi sociali e non con l’ausialio del tuo cervello e del tuo cuore????? Sara’ perche’ sei un IGNORANTE in materia?????
Io dico di si.
E guarda che è un bene che tu sia solo ignorante perche’ c’è di peggio…..esiste anche la malafede ma non penso sia il tuo caso.
Andiamo avanti:
4) Il mondo degli insetti/uccelli non si ciba di canapa, la canapa non ha parassiti:
BUAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Questa è la madre di tutte le cazzate.-… quasi ogni animale del bosco o insetto se vede una piantina ci si fionda subito…. la adorano e ne vanno pazzi…. evidentemente sono piu’ furbi di noi e hanno capito (per istinto e per ESPERIENZA DIRETTA) che FA BENE!!!
5) Per due settimane il thc rimane nei grassi corporei è verissimo…. ma sai quanto dura lo sballo????
Dura approssimativamente (con una canna abbastanza forte di erba buona) qualche ora… poi sciama lentamente e non esiste canna fumabile da essere umano che possa sballare per 2 settimane.
Tu confondi i residui che quasi tutte le sostanze che assumiamo con gli effetti che queste hanno su di noi.
6) Io smetto quando voglia davvero!!! Sai perche’ lo dico??? Perche’ ho smesso un sacco di volte per periodi anche lunghi senza accusare una dipendenza fisica. Smettevo perche’ non avevo i soldi per comprarla, perche’ avevo bisogno di concentrazione, per miei motivi personali…. Ma non ho mai smesso desiderando di USCIRE DA UNA DIPENDENZA semplicemente perche’ il mio corpo sa’ che NON ESISTE DIPENDENZA dalla quale uscire con la canapa!!!!
SVEGLIATI IGNORANTE!!!!
Ah un’altra cosa….. sai perche’ ho sempre ripreso??? PERCHE’ MI PIACE, FUMARE MI PIACE DA IMPAZZIRE, è un vero piacere scaricare la tensione e sentirmi mentalmente e fisicamente BENE!!! Ripeto…. non dipendente.
In questo momento ti dico che non fumo da piu’ di una settimana e sto bene.
Considerazione: non bevo molto ma ogni tanto mi lascio andare un po…. è una cosa normale vero??? E’ cosi’ per tutti…. beh quanta gente conosci che ci è rimasta dentro con l’alcol???? Mi parlavi di tuo nonno vero???
Beh io ne conosco un fottio, anche il mio di nonni è un alcolizzato cronico e non ne è ancora uscito!!
Ha passatyo la vitas a picchiare mia madre e sua moglie…. beh sai che ti dico??? Che se avesse fumato sarebbe stata una persona 10000 volte piu’ pacifica perche ‘è esattamente questo l’effetto che ti da…. PACE PACE PACE!!!!
7) Ma chi sono quegli imbecilli che dicono che le sigarette non fanno male scusa… presentameli!!!! Le sigarette uccidono, l’altro mio nonno è morto di cancro ai polmoni anche grazie a loro…. quelle danno una dipendenza fottuta e portano alla morte ma tu ti batti contro la marijuana non contro il tabacco BRAVO COMPLIMENTI MISTER COERENZA!!!!
Probabilmente anche tu sai quanto fa male e lo sopporti poco ma sei cosi’ incarognito nella mentalita’ della societa’ (TABACCO=LEGALE, GANJA=ILLEGALE) che non ti rendi nemmeno conto dell’ipocrisia di vendere una confezione da 20 sigarette scrivendoci sopra IL FUMO UCCIDE e non permettere la vendita di una sostanza che NON HA MAI UCCISO NESSUNO!!!
Ancora sui rapporti tabacco/canapa:
Ti ho gia’ detto vero che il tabacco uccide milioni di persone e la canpa no vero??
Beh senti un po questa: l’erba non fa male ai polmoni….. LIBERA I BRONCHI!
Quello che fa male ai polmoni nella canna è il tabacco con cui la si rolla, e il catrame delle cartine!
Sai che fumare marijuana toglie la necessita’ fisiologica di fumare sigarette???
Sai che se ti fai una canna d’erba buona ti passa completamente la voglia di fumare sigarette per ore e ore???
Sai perche’???? Perche’ l’organismo non cerca piu’ la nicotina… ha gia’ il THC che non provoca danni a NULLA!!!!
Io fumo da anni e anni e sono sano, perfettamente in forma e atletico…
Sai quando sto peggio? Quando mollo la ganja…. perche’ quando la mollo comincio a fumare sigarette (10-15 al giorno contro le 2-3 di prima) e sento subito il fiato che si taglia…. mal di stomaco e tutti gli effetti di merda delle sigarette.
Altro appunto:
La canapa si puo’ anche mangiare (a volte lo faccio) ed ha un effetto ancora migliore, in questo modo volendo si potrebbero evitare tutti i possibili danni ai polmoni derivanti dal catrame della cartina e dalla combustione del tabacco.
—- Le sigarette si possono mangiare senza effetti collaterali??? Non credo proprio!
8) Il premio migliore che potresti darmi sarebbe dimostrare che hai capito cio’ che ti voglio comunicare, a te e a tutti quelli che (sbagliando per ignoranza) la pensano come te.
9) Non interferisco nella vita degli altri non significa che non entro in relazione con nessuno come potrebbe fare un eremita, significa che non obbligo nessuno a vivere come penso sia giusto secondo il mio cuore.
Invece se mi becca un carabiniere a farmi due canne o a coltivare rischio di brutto, ma veramente di brutto!
Meglio in galera che drogato eh???? Chi la pensa cosi’ si merita il mio piu’ sincero e spontaneo
VAFFANCULO!!!!!!!!!!!
10) Ultimo punto e piu’ importante di tutti:
Io non parlo solo perche’ mi sono interessato di tutti gli aspetti della canapa (economico, medico, psicologico, fisico…) ma perche’ SENTo in me dopo anni di fumo ed erba qual’è la verita’ su questa sostanza.
Il mio corpo e la mia mente sono i miei mezzi per scoprire il mondo e mi fido di loro, li ho allenati bene e non mi faccio fregare dalla propaganda di nessuno.
Il primo giudice di me stesso e delle sostanze che assumo sono io!!!!
I danni a lungo termine???? Conosco gente che fuma da quando ha 15 anni e ora ne ha 70 e perloppiu’ sono persone SVEGLIE, INTELLIGENTI, PROFONDE e sai perche’???
Perche’ la canapa STIMOLA LA FANTASIA, STIMOLA LE NOSTRE PERCEZIONI E I NOSTRI SENSI…. ed è fantastica.
GANJA GRAZIE DI ESISTERE
Scusami per il tono dimostrato ma non ne posso piu’ di sentire sempre le solite stronzate…. sono le persone come te che supportano il proibizionismo e la possibilita’ per me di finire nei guai e rovinare la vita che sto cercando di godermi senza infastidire nessuno.
APRITE GLI OCCHI!!!!!!!!!!!!!!
Per chi volesse aggiornare le proprie conoscenze sulla cannabis a scopo terapeutico:
http://www.medicalcannabis.it
Ce ne sono anche altri ma questo è secondo me il più autorevole ed affidabile.
Se volete comuqnue c’è anche questo:
http://www.canne.org/
Ciao ciao.
Ciao a tutti,
perdonatemi ma non ho letto tutti i vostri messaggi, sono troppi. Vorrei solo dire la mia sull’argomento cannabis, canapa, droga o come vi piace di più. Ho 25 anni e fumo canapa da circa 7, non ho mai avuto problemi con la legge e nemmeno a livello sociale, ho un lavoro e non rubo. Ho una vita normale e non faccio male a nessuno. NOSTANTE SIA UN DROGATO! Ma non vi sembra che questa parola voglia dire tanto e niente? Drograto…mah…ora si dice drogato anche ad una persona che passa troppo tempo libero al PC o alla TV, perchè non togliamo anche questo? Tanto in TV fanno vedere solo trasmissioni da dementi, tette grosse e cervelli di gallina, adatti alla società attuale, viziata e priva di pensiero autonomo. Preferisco farmi una canna alla sera e fantasticare semplicemente con la mia mente, come facevano i nostri avi quando la TV non esisteva, piuttosto che accendere quella scatola piena di idiozie e falsità. Negli ultimi anni sto cambiando il mio modo di pensare (grazie anche a Beppe, non ti farai le canne pure tu? Drogato! hehehehe), saranno le canne che mi violentano i pochi neuroni sopravvissuti? O è una consapevolezza più profonda di quello che ci circonda? Questa società idiota è fondata sulle menzogne e sul potere di cui noi ne siamo schiavi inconsapevoli. Quando fu scoperto il petrolio gli americani hanno conosciuto tutti e due questi aspetti ed ecco la messa al bando della canapa. Io mi chiedo se qualche proibizionista si fa qualche ricerca in rete per trarre le sue conclusioni sulla canapa, non dico che dovete provarla ma mi sembra il minimo informarsi sull’argomento senza aspettare che qualcuno lo faccia per lui. Il primo passo del potere americano è stato di bandire la canapa in favore del petrolio (quanti fessi trivellerebbero il proprio giardino per tirare fuori l’oro nero da trasformare in combustibile? Quanti fessi pianterebbero canapa nel giardino per trasformala in carta, vestiti, combustibile, corde, plastica, cibo ecc. ecc.?) l’ultimo passo è stato di fare una passeggiata in Iraq, questi paladini della giustizia che vendono armi a cani e porci ma gridano alla libertà. Tutto è collegato, canapa e petrolio, potere per tutti e potere per uno soltanto. Quanto ci perderebbero le industrie farmaceutiche se la canapa fosse legalizzata? E quanto ci perderebbe la mafia? E i politici? Si condanna una persona che fuma gli spinelli e ci vantiamo al bar con gli amici delle ubriacate fatte da giovani per poi tornare a casa e fare violenze ai figli o alla moglie. Complimenti. Dove sta la giustizia oggi? Gridare al lupo al lupo per qualcuno che è finito in galera per aver piantato canapa quando persone rubano miliardi di euro allo stato, che poi teoricamente dovremmo essere noi, senza alcuna vergogna o peggio che uccide altre vite umane in nome dello stato e della libertà (ma di chi?). Proporrei una corona d’oro per Tanzi, per Bush e il tiranno nano e tante frustate sui maroni a quegli sporchi drogati di canapa che non rubano e non uccidono neanche. Poi c’è gente che ancora crede alle favole, dalla canna si passa al buco. Non vi sembra un po troppo minimalista e superficiale? Suvvia, siamo nel duemila e abbiamo ancora i cervelli striminziti come nel medioevo? Siamo in grado di fare calcoli matematici e quantistici, costruire grattacieli e sorte di tecnologie ma non siamo in grado di capire che ogni singola persona è diversa dall’altra, che ogni esperienza è diversa da un’altra. E’ un po come chiedere ad un alcolizzato come ha fatto a diventare tale. Magiando cioccalitini no di sicuro! Forse raccogliendo fiori di campo!? Confido nelle generazioni che hanno fatto uso di canapa e che sanno cosa significa; i bigotti schiavi del potere e dei media dovranno farsi da parte prima o poi, lasciare che “l’esperienza personale e l’informazione autonoma” prenda il posto “del sentito dire”.
Cari saluti a tutti voi.
Se proprio non riuscite ad accettare che non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso) cercate almeno di non rompere il cazzo a chi vuol fare con il suo corpo il cazzo che crede in totale autonomia e nel pieno delle proprie facolta’ mentali!!!
———————————————-
Ok ti smentisci da solo: “sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso”
———————————————–
Si fuma canapa dall’inzio dei tempi, chi cazzo siete per proibircelo voi che non sapete nemmeno quali effetti sul corpo e sul cervello ha???
————————————————
Vediamo, siamo benpensanti…oppure gente evoluta…visto che quanto hai già detto…si fuma dall’inizio dei tempi (in realtà la fumano gli sciamani per avere le visioni e entrare in trans…che per caso vuoi entrare in un trans?)
————————————————-
Nessuno puo’ sostituirsi alla nostra coscienza!!
————————————————
E nemmeno ai nostri sentimenti al nostro carattere ed al nostro stato d’animo…non vedo perchè un oggetto, una sostanza dovrebbe farlo.
————————————————–
(se poi a provarci sono persone che non conoscono nemmeno i termini della questione…. beh come diceva qlc è come farsi insegnare dal Papa come si crescono i figli)
L’esperienza è tutto.
————————————————-
In realtà è sbagliatissimo…Einstein docet….chissa cosa avrebbe fatto Einstein se invece di teorizzare e poi altri hanno sperimentato le sue teorie
Comunque bella storia…con sostanze che potrebbero provocare dipendenza mi dici che l’esperienza è tutto….e grazie tante che diviene tutto.
Ti ricordo che la medicina non si è ancora spiegata come mai da un insieme di tessuti e sostanze si passi all’idea ed alla definizione dell’io.
QUindi non escluderei per niente la variazione del modo di pensare data dall’assunzione di sostanze diverse….tra l’altro finora hanno solo eseguito studi probabilistici e non hanno ancora capito che funzione abbia il recettore del thc (quindi non si può valutare con una biopsia se venga alterato dal thc)…come non hanno capito che sostanza del corpo umano usa i recettori che recepiscono anche il thc e che effetti abbia la sovrapposizione di forti dosi di thc che satura invece la comunicazione naturale del corpo umano.
Ma d’altra parte per te una sostanza che nel corpo degli uomini ha un comportamento che varia da provocare euforia a rilassare è una sostanza normale…che non ha comportamenti strani e paritetici che difficilmente possono essere messi in relazione logicamente (e chissà cosa fa che non si nota).
Ti ricordo inoltre che quella che ti fumi altro non è che una difesa della canapa, atta a inibire i sensi dei parassiti che se ne nutrono tale che divengano preda di altri animali.
Sarà un caso che in milioni di anni la canapa è arrivata a non aver parassiti? Sarà un caso che il mondo degli insetti non si ciba di canapa.
Sarà un caso che l’uomo è un cogl…che non osserva mai la natura tutto perchè crede di essere + intelligente?
————————————————
Se manca quella siamo vuoti, parliamo solo per SENTITO DIRE.
————————————————
In effetti molti studi confermano che la canapa per minimo due settimane (per altri per sempre) non esca da corpo umano…e sei bello pienotto si visto che non la espelli…
————————————————-
Scusate la morale che sto per fare, ma tanti di voi ne hanno davvero bisogno:
————————————————
Pensa che i fumatori dicono tutte le cose che stai dicendo tu…a no…i fumatori sono dipendenti mentre tu smetti quando vuoi…però un po’ + in la nel tempo…
————————————————
La consapevolezza è il dono piu’ prezioso al quale possiamo aspirare, dopo la vita stessa.
Deriva direttamente dall’esperienza che abbiamo o meno fatto nella vita.
————————————————-
Peccato che quanto ti ho scritto sopra sul paragone con i fumatori non ne hai consapevolezza…
Scrivi un po’ di cose e poi vai a confrontarle con chi sostiene che il fumo di sigaretta non fa male….magari con questa esperienza acquisti un po’ di consapevolezza di quello che dici o ti viene da dire.
———————————————–
Lasciateci fumare, fatevi i CAZZACCI vostri che noi ci facciamo i nostri senza interferire con le vostre vite!!!!
———————————————–
Ti dirò….dimostrami che non interfereisci con le vite degli altri è ti do il premio nobel per l’eremita dell’anno…anzi del quinquennio!
————————————————–
Ecco un’altro che non sa di cosa sta parlando.
Ti è mai capitato di bere un paio di bicchieri dopo cena e poi ridere per cose di poco conto?
Ti sentivi male per caso? Ti sentivi un rincoglionito? Ti sentivi in colpa???
No che non ti sentivi cosi’, ti sentivi bene evidentemente right?? Non avrebbe avuto senso sentirsi in colpa.
Perche’ lo stesso discorso non vale anche per la canapa?
Te lo dico io: perche’ non la conosci abbastanza da capirla.
Postato da: Enrico Quintavalla il 31.08.05 14:37
———————————————-
In effetti hai ragione: sono astemio e due bicchierini soltanto mi fanno quell’effetto.
Prova indovinare…secondo te bevo anche solo saltuariamente o sono astemio?
Secondo te con un nonno che a 70 anni non si staccava mai dalla bottiglia e dalle sigarette sono a favore degli alcolici…soprattutto quelli pesanti?
Mio nonno andava a letto alle 18 appena dopo mangiato per tutto ciò.
In famiglia siamo riusciti a farlo smettere seguendolo…
Risultato? ha 89 anni e ora va a letto molto + tardi.
Quindi non rompere il c. con i paragoni per piacere.
A proposito per la cronaca: mio nonno ha fumato per circa 60 anni. La media delle persone che subiscono danni da fumo (tabacco o cannabis…è lo stesso) son 40 anni…questo vuol dire che c’è qualcuno che media!
Voi direte son i fumo non fa male: ogni inverno ha quantità di catarro industriali e nella sua vita non è mai stato influenzato.
Il meccanismo con cui le sostanze agiscono nel nostro corpo è molto vario e complesso…e non si limita alla semplice presenza della sostanza nel nostro corpo…come tanti thc.comani credono.
Non è un caso che tutte le medicine vengono testate in doppioni in modo tale che se qualcuno deve assumerne 2 per due diverse patologie contemporanee non si combinino nel corpo umano formando qualcosa di dannoso.
Ciò può essere fatto conoscendo come la sostanza agisce nel corpo umano e sperimentando con diverse altre sostanze.
Ora ci sono sostanze che di per se variano i risultati che danno al corpo umano…ed il thc è una di queste….e non se ne conosce il motivo.
A ciò si aggiunge il mancato confronto con altre sostanze e il fatto che ultimamente molti polemizzano contro la medicina statistica (cure funzionanti per il 95% dei pazienti…ed il restante 5% cavoli suoi?! è giusto così?).
E tutto questo non può essere spiegato con la mera pseudoscienza statistica che tra l’altro si basa s u cifre di effetto placenta assurde (gente che ha riduzione di nausea e vomito nell’esperimento per l’efficacia del thc con percentuali del 26% con farmaco placebo e 50% con inalazione del thc….cose da invalidare l’esperimento).
Sinceramente….pompatevi quanto volete…ma non ditemi che sapete + di quanto si sa tutt’ora.
..finalmente un sito dove la gente si interfaccia su tanti temi e ideologie…
Grande Beppe, non ti sei mai commercializzato e la massa non ti ha mai accettato ma io (e molti con me)ti stimano,e ti seguono!
Volevo dire alla povera gente ignorante che pensa “si fumano le canne,poveri drogati senza finalità nella vita” Continuate a vivere nel vostro mondo da fighetti,nella vostra “realtà” forzata,finta e fatta di leggi dettate da gente ignorante come voi,continuate così…che vi governeranno facilmente! LOTTA!!!
Se proprio non riuscite ad accettare che non è una sostanza pericolosa (salvo casi di estremo abuso) cercate almeno di non rompere il cazzo a chi vuol fare con il suo corpo il cazzo che crede in totale autonomia e nel pieno delle proprie facolta’ mentali!!!
Si fuma canapa dall’inzio dei tempi, chi cazzo siete per proibircelo voi che non sapete nemmeno quali effetti sul corpo e sul cervello ha???
Nessuno puo’ sostituirsi alla nostra coscienza!!
(se poi a provarci sono persone che non conoscono nemmeno i termini della questione…. beh come diceva qlc è come farsi insegnare dal Papa come si crescono i figli)
L’esperienza è tutto.
Se manca quella siamo vuoti, parliamo solo per SENTITO DIRE.
Scusate la morale che sto per fare, ma tanti di voi ne hanno davvero bisogno:
La consapevolezza è il dono piu’ prezioso al quale possiamo aspirare, dopo la vita stessa.
Deriva direttamente dall’esperienza che abbiamo o meno fatto nella vita.
Lasciateci fumare, fatevi i CAZZACCI vostri che noi ci facciamo i nostri senza interferire con le vostre vite!!!!
Quote da GIORGIO DELLE PERTICHE:
“La realtà è che molti sono troppo pigri per inventarsi un modo di divertirsi…molto meglio lasciare che sia la droga a farli ridere per niente!”
————————————
Ecco un’altro che non sa di cosa sta parlando.
Ti è mai capitato di bere un paio di bicchieri dopo cena e poi ridere per cose di poco conto?
Ti sentivi male per caso? Ti sentivi un rincoglionito? Ti sentivi in colpa???
No che non ti sentivi cosi’, ti sentivi bene evidentemente right?? Non avrebbe avuto senso sentirsi in colpa.
Perche’ lo stesso discorso non vale anche per la canapa?
Te lo dico io: perche’ non la conosci abbastanza da capirla.
Michela De Luca il 31.08.05 01:26
Molto bello il tuo messaggio.
Vi aggiungo un’altra considerazione:
Perchè visto che la gente vuole iniettarsi quello che vuole, poichè il corpo è loro, non diamo la possibilità di iniettarsi anche altre sostanze?
non so…un po di colo su un braccio e soda sull’altro (miscela esplosiva)…oppure un po’ di acqua gassata…
Sai che sballo quando ti parte un ebolo…e sai come ti gira la zucca se la bolla di CO2 finisce al cervello è ti provoca un ictus….o non ti reggi nemmeno in piedi da quanto gira.
Insomma a dire questo pare proprio che non sia così giusto dire: ognuno ha diritto di fare del proprio corpo ciò che vuole…altrimenti dobbiamo rinunciare a assistentato e principi morali, a una qualsiasi giustizia che distingua fra suicidio e assassinio.
La realtà è che molti sono troppo pigri per inventarsi un modo di divertirsi…molto meglio lasciare che sia la droga a farli ridere per niente!
Quote (copia e incolla) dal MSG di IVANA IORIO riferito a me personalmente:
chiedo, se possibile , quando vorrai suicidarti, non farlo in autostrada, a 40 gradi all’ombra, e in orario di ritorno dal lavoro…se vuoi suicidarti buttati in un lago senza rompere le scatole alla gente
————————————
Non capisco dove tu voglia arrivare, non ho nessuna intenzione di suicidarmi. Non ho mai fatto un incidente in vita mia, sono un ottimo guidatore (senza falsa modestia, è vero) e rispetto le norme del codice.
Spiegami meglio…. cosa intendi dire?
Sai, non è mai molto bello augurare o anche solo parlare della morte di una persona viva, e io sono ancora vivo sai???
Io ho 24 anni….. quanti ne hai tu????
Spero pochi, avresti almeno la scusa dell’immaturita’.
Con tutti i miei difetti non ho mai fatto intenzionalmente del male a nessuno, chi mi conosce mi reputa una persona generosa che non mette in pericolo la vita degli altri, e non sicuramente al volante!
Immagino tu sia una di quelle persone ignoranti e bigotte che non riesce a fare lo sforzo necessario ad accettare o almeno tenere in considerazione le idee altrui.
Forse tu pensi di essere piu’ moralmente integra di me perche’ non ti sei mai fatta una canna???
Mi fanno pena le persone come te che invece che discutere nel merito delle questioni attaccano chi ha idee diverse per ferirli o per mostrargli il loro disprezzo.
Ti invito ad avere il coraggio delle tue parole… spiagati meglio… cosa volevi dire?
Spero di non arrivare mai a suicidarmi veramente, se pero’ dovesse succedere penso sara’ proprio per la consapevolezza di vivere in un mondo popolato da gente senza cuore e senza anima ma con TANTI PRINCIPI quale sembri essere tu.
Vergognati, sei una donnetta.
“la verità è che la cannabis è la soluzione a tutti i problemi…per questo è scomoda ai potenti.è un medicinale,un carburante,un rilassante…e potrebbe avere altre mille funzione,perfino sostituire il petrolio…quindi?coltivate raga coltivate.
Postato da: Brizzolara Francesco il 30.08.05 22:59”
La realtà è che fumandotela non sei mai andato a fondo delle problematiche di cui parli per questo dici caz…e.
Senza rancore ma se ai potenti conveniva così tanto negli anni 40 del secono scorso invece del tabacco e del petrolio ti propinavano questa…invece non l’han fatto, memori delle guerre dell’oppio degli anni 1890–1900.
La realtà è che siete sono incattiviti perchè credete di distiguervi dalla classe costituita della società basata sul proibizionismo.
In realtà negli anni ’40 si aveva lo stesso ma con i giovani che stavano dalla parte del proibizionismo per distinguersi dalla classe costituita dei drogo-maniaci.
Quindi è un’alterna variazione fra disobbedienti consumisti e disobbedienti proibizionisti al variare del tempo.
Come “le forze del”ordine non hanno di meglio da fare”?
Ma secherzi?
C’è una legge? Il loro lavoro è farla rispettare!
Se poi non ti sta bene, lotta per modificarla o abrogarla. Ma, fin che c’è, cazzi di chi non la rispetta. W i Caramba!
GRANDE BEPPE
Ma perchè la gente è così ignorante ed egoista?
ciao raga’ propongo un referendum innovativo chiedere che in parlamento valga la regola dell’antidopping chiunque venga eletto deve sottostare alle stesse regole dei calciatori sottoporsi a controlli ma le societa’ dovranno essere straniere tipo francesi svedesi ecc nn certo italiane senno’ chi li controlla
ciao alla prossima
A tutti quelli che sostengono la pericolosita’ di un guidatore fumato io dico: IGNORANTI!
chiedo, se possibile , quando vorrai suicidarti, non farlo in autostrada, a 40 gradi all’ombra, e in orario di ritorno dal lavoro…se vuoi suicidarti buttati in un lago senza rompere le scatole alla gente
andate a vedere cosa è successo al sito http://www.semini.it
mi sembra giusto…..se avevi un sito sulle farfalle forse non te lo avrebbero chiuso
Non ho mai fumato neanche una sigaretta in vita mia, figuriamoci una canna. Non bevo alcolici e anche il caffè mi dà fastidio. Non ho dunque la minima idea di quali effetti provochino le droghe, leggere o pesanti che siano. Sinceramente non me ne frega nulla, nel senso che se gli altri esseri umani si vogliono strafogare di canne o di pere o di alcool o di caffè (con le debite differenze) a me non me ne può fregare di meno. Che poi qualcuno diventi dipendente da qualcuna di queste cose e magari ci crepi pure non mi interessa neanche, ognuno è libero di crepare come vuole. Quello che però ritengo irrinunciabile è che le proprie scelte personali non inficino la vita degli altri. Drogatevi a casa vostra e uscite di casa solo quando l’effetto è terminato. Non andate in giro a far danno. Ah! E le siringhe…non lasciatele in giro. Per il resto,amen.
Sì, sì, lo so che ho divagato, lo so che stavamo parlando “solo” di innocue innocentissime canne!
Vorrei comunque aggiungere: non state sempre a rompere i maroni alla gente che non ingerisce sostanze nel proprio corpo ironizzando sul fatto che si perde il meglio della vita. A me piace essere così come sono e giocarmi la vita con le mie robe interne senza modificarle (anche se con tutti gli inquinanti è un po’ difficile). Allo sballo preferisco leggermi un libro a mente lucida, o meglio a mente “mia”, senza che niente me la vada a modificare.
Buone canne a tutti!
la verità è che la cannabis è la soluzione a tutti i problemi…per questo è scomoda ai potenti.è un medicinale,un carburante,un rilassante…e potrebbe avere altre mille funzione,perfino sostituire il petrolio…quindi?coltivate raga coltivate.
X claudia parmeggiani
In realtà molti che vanno a visitare l’olanda dicono che cedono cose turche dal quelle parti e non di certo a causa della provenienza della roba,
La cocaina viaggia a fiumi…
E quanto ad altre droghe ne trovi parecchie e molto facilmente….e sono gli stessi padroni dei coffèe shop non a vendere ma a darti l’appuntamento con un loro amico che ti da quello che è proibito.
Allora vorrei capire una cosa:
COsa cambia?
Risposta: semplicemente gli spacciatori possono vendere la roba stando in un posto riscaldato….e non in una strada per adescare i clienti e poi rigirarli alle droghe pesanti.
PEr il resto nessun scontrino, dosi non rispettate e via dicendo altre infrazioni…come ogni buon mercante sa fare se la volontà altrui è incline ad accettare ogni cosa.
L’olanda è un insegnamento…purtroppo sappiamo insegnarci solo quello che vogliamo….e soprattutto non vogliamo insegnare ciò che è giusto.
Scusa, ma hai omesso una verità, infatti proprio perchè in Olanda è possibile usarla nei coffee shop, sono molto più severi, però tu a casa tua te la puoi fumare, come puoi coltivarti la tua piantina in casa.
Stessa cosa vale per la prostituzione, nei luoghi deputati è consentita al di fuori le pene sono severe, mi sembra abbastanza in sintonia con la logica.
Infatti non è diventato il paese del bengodi dove puoi fare quello che vuoi è semplicemente regolamentato e ci sono luoghi dove se vai sai ciò che trovi, ma se ti beccano a fumare in un parco ti massacrano e trovo che sia senso civico!
Postato da: claudia parmeggiani il 25.08.05 18:43
ciao beppe sono un taxista romano che non fuma ma ingerisce due quintali di monossido al giorno che dici sono fortunato . GRAZIE
Solo una constatazione:
esistono centri per disintossicarsi dall’alcool? sì
esistono centri per disintossicarsi dall’hashish? NO
un saluto a tutti
Vergogna per tutti quanti voi che pensate male della canapa senza effettivamente conoscerla!
Vergogna, la vostra ignoranza è offensiva per i miei occhi.
Non tollero chi parla male degli altri o di certe questioni riferendosi a luoghi comuni triti e ritriti o al SENTITO DIRE o ad una personale limitatissima esperienza (tipicamente: ho visto come si riduce uno che fuma cannabis, e non mi piace)
[si, si riduce felice e beato davanti alla televisione a sgranocchiare patatine, mentre le stronzate propagandistiche che sente in televisione GLI RIMBALZANO]
A tutti quelli che sostengono la pericolosita’ di un guidatore fumato io dico: IGNORANTI!
Una persona che guida sotto l’effetto della cannabis (salvo che non sia nemmeno in grado di camminare)è piu’ rilassato e meno pericoloso di un normale guidatore.
Questo significa che tendera’ a tenere la distanza di sicurezza, che non correra’ come un pazzo ma anzi andra’ piu’ piano del normale.
(e si godra’ il paesaggio!)
Perdera’ un pizzico di riflessi ma questo viene piu’ che compensato dai vantaggi (per i pedoni e gli altri automobilisti) che la cannabis porta ad un guidatore.
Non siete daccordo??? Io lo vedo tutti i giorni e lo testo sulla mia pelle.
Voi su quali basi parlate di pericolosita’ al volante di chi ha fumato??????
L’altra stronzata tipica ovvero del medico che ti fa un intervento delicato sotto effetto di marijuana…. beh questa le batte tutte!!!
Ma credete veramente che un medico sia cosi’ stupido da fumare prima di un intervento? Esistono le stesse possibilita’ che questo succeda tanto quanto quelle che un dottore operi da UBRIACO.
Allora vietiamo l’alcol???
Forse sarebbe anche il caso visto la maturita’ e la saggezza che questo popolo di bigottoni rimbecilliti dimostra.
La ganja non riduce le persone come l’alcol, cercate di capirlo una buona volta che è molto molto molto meno pericolosa!!!!
Open your eyes!!!!!
Tanzi e Cragnotti?
sicuramente tra 20 anni gli faranno una targa…
sono circa 10 anni che non uso più sostanze stupefacente di alcun tipo, dopo una tosicodipendenza da eroina durata circa 20 anni:vorrei sottolineare che non è stata certo la cannabis a portarmi le conseguenze che tutt’ora pago!!Piuttosto un pessimo rapporto con me stessa,e altro che sarebbe troppo lungo raccontare. Piuttosto l’unione dei mercati,entrambi NERI!!Se oggi mia figlia si fa una canna,ma parla con me di tutto,non me ne può fregare di meno!Perchè le dipendenze pericolose sono quelle di cui non si parla,mai,con nessuno!!Ha ragione Marco Polo pensassero a cose più serie e magari qualche italiano in più avrebbe alzato le chiappe e sarebbe andato a votare al referendum!!!Saluti a tutti flavia
andate a vedere cosa è successo al sito http://www.semini.it
Ciao a tutti,
avete letto il Rapporto PISA(Program for Internetional Student Assessment).
Sono dolori! Mi domando se il nostro caro ministro Moratti ne sia all’oscuro, sapete con tutta questa censura anche Lei avrà dei problemi a reperire informazioni!! Se così fosse spero legga questo commento.
salve!mi serve un aiutino:
qualcuno potrebbe indicarmi un sito d’informazione,d’attualità dove le notizie non vengono pilotate come nei tg e nei radiotg nazionali?grazie in anticipo per le risposte
Oggi come oggi la lotta alle droghe serve sempre più per permettere agli sbirri di provincia di mettere la loro facciazza sul giornale attraverso le loro conferenze stampe nelle quali fieri si vantano di aver arrestato un 38enne incesurato che stava amorevolmente curando il suo orticello,ma spessissimo si tratta di minorenni beccati con quantità irrisorie di hashish a cui distruggono la vita per un 0.020 di fumo.Ma non si vergognano????
E se non fosse costretta a reperirla nei mercati illegali probabilmente tanta gente non avrebbe mai conosciuto cocaina,eroina,exstasi,ecc…
Hanno smesso di ripeterci il mantra “Si comincia con una canna e si finisce eccetera eccetera” e ne hanno adottato uno nuovo che ho sentito qualche giorno fà, e cioè:
“Che negli ultimi anni hanno appurato che la quantità di principio attivo presente è aumentata di molto,e siamo passati (testuali parole) da una canna ad un SUPERCANNONE”.
Chissà perchè!!!La legge Fini non c’entra niente?Chi mai dovrebbe continuare a spacciare Hashish rischiando lo stesso che se spacciasse Cocaina ma con guadagni 10 volte inferiori.
Senza contare che rispetto alle polveri l’Hashish,e ancora di più la Canapa,è molto voluminoso e ingombrante da trasportare.E’ ovvio che hanno provato a fare un fumo più potente,la cosidetta Crema,che vendono al doppio se non al triplo del prezzo del fumo normale.
Se ,e dico se, Fini è una persona intelligente non posso credere che non abbia un qualche interesse nel fare una legge a favore dei trafficanti,ai quali piacerebbe vendere solo le redditizie polveri.
Per non dire poi di quanti soldi finirebbero nelle casse dello stato se monopolizzassero l’Hashish,e in questi tempi di condoni e finanziarie gli farebbero davvero comodo.
Perchè non si riesce ad affrontare questo problema in maniera intelligente e responsabile, perchè non fanno uno studio che una volta per tutte dica al mondo come stanno davvero le cose.
Lo sapete come fu fatto lo studio che per tutti gli anni 80 affermò che le canne uccidevano i neuroni del cervello, beh preparatevi a farvi 2 risate:
Presero delle scimmie,gli misero dei caschi e le soffocarono con il fumo di alcuni spinelli per poi sezionargli il cervello e dire che erano morte molte cellule e neuroni.Ma era stata la mancanza di ossigeno a provocare quei danni.Potrebbero fare lo stesso test con il fumo di sigaretta e ottenere gli stessi risultati.Ma si guardarono bene dal rendere pubbliche le modalità dell’esperimento,cosa che avvenne solo nei primi anni 90,dopo che per 10 anni avevano terrorizzato l’opinione pubblica con questi studi “scientifici”(nota bene le virgolette).
Probabilmente non sapete che la Canapa fu vietata perchè un certo DuPont inventò il nylon e il rayon (dal fottuto petrolio),che poi mise suo genero Aslinger alla guida della neonata FBN diventata in seguito la DEA.
Sicuramente non avete mai visto quei filmetti di propaganda in bianco e nero in cui a una festicciola spunta uno spinello e poco dopo c’è chi si butta dalla finestra,chi piange,chi sfonda il cranio dell’amico e chi ride felice nel guardare la scena.
Bene sappiate che siete figli di quel datato modello anni ’50 perchè oggi come allora il peggior nemico del Petrolio è proprio questa bistrattata piantina.
Con la differenza che oggi abbiamo la tecnologia per lavorare al massimo con essa e produrre alimenti,medicinali,fibre tessili(la qualità della canapa è + pregiata del Lino),carta e energia (biomassa da usare come combustibile)e mi fermo,ma potrei andare avanti.
L’Italia era il 1° produttore mondiale di canapa da fibra.
Se uno spiraglio di dubbio vi si è aperto nel vostro offuscato (sicuramente + del mio) cervello vi consiglio di leggervi qualcosa di Jack Herer,oppure scaricatevi i film History of Marjuana(in inglese) oppure L’erba proibita.
Un’ultima cosa “Marjuana” non significa un cazzo in nessuna cazzo di lingua,è semplicemente un MARCHIO REGISTRATO.
Io fumo la CICORIA.
La consiglio a tutti,prima che la vietino e comincino a farci i soldoni.
Eh eh,naturalmente scherzavo(anche se non c’ho mai provato a fumarla,magari la cicoria sballa davvero)
ma la dinamica è quella:
vietare una pianta che cresce spontaneamente per creare un “nuovo” prodotto.
Ah dimenticavo anche la RUCOLA non è male……
Ciao a tutti!
Tanto che siamo a parlare di droghe vi racconto questa. Il commercio delle droghe derivate dalla pianta della coca, parte dai Paesi del Sudamerica, soprattutto Colombia, per arrivare in Europa e America Senntrionale. Per fermare la diffusione di queste sostanze illegali, vengono distrutte le poiantagioni gestite in genere da narcotraffivcanti.
NON SOLO!!!!! In più vengono distrutte anche le piccole coltivazioni gestite dalle popolazioni indios e andine. Per la loro la coca è importantissima perchè gli permette di sopportare le grandi fatiche quotidiane e di vivere a altitudini elevate in cui scarseggia l’ossigeno. Inoltre la pianta (come la Cannabis del resto) da una forte dipendenza solo se raffinata in prodotti secondari (es. cocaina.) Questo coltivazioni ad uso personale vengono ditrutte, nonostante non abbiano niente a che fare con le piantagioni dei narcotrafficanti.
Le rivolte in Bolivia di qualche mese fa non erano sorte solo per cause politiche, ma anche perchè era stato ordinato l’abbattimento di queste colture private.
Buon appetito a tutti!
Non so perche’ ma oggi mi sento veramente depresso, saranno le tante buone notizie di queste settimane, mesi … anni, sara’ la giovane ragazza che questa mattina ha espresso la seguente frase, emblematica di una cultura incancrenita (riusciremo mai a curare un cancro cosi’ esteso?) :
la ragazza lavora da un commercialista e ha un contratto “atipico”
‘ … sai il capo e’ una persona onesta! Sicuramente (dato quanto lavoro – sottointeso -) mi dara’ qualche cosa fuori busta (busta paga di lavoratore atipico – diritti 0). ‘
Mah!!! forse la mia depressione e’ solo perche dormo poco.
Ma se non e’ cosi’ come facciamo a cambiare questa cultura della disonesta’ e dell’evasione fiscale?
🙁
Saluti a tutti
Caro Beppe
volevo proporti l’organizzazione di una pagina di confronto Europeo sui temi più disparati dai quali emerga lo stato pietoso del nostro Paese. Con un esempio sarò più chiaro.
Torno da un viaggio in Germania, sono stato a Stoccarda per le vacanze presso parenti che vivono e lavorano lì e ti segnalo quanto segue:
Ecologia:
– la stragrande maggioranza dei condomini sono dotati di pannelli solari per la produzione di EE
– accanto ai pannelli ci sono cisterne che raccolgono l’acqua piovana e la convogliano negli sciacquoni
– nel cortile si fa raccolta differenziata per tutto, dalle bottiglie di vetro (verdi, blu, chiare, ecc.) alla carta, alla plastica
– ogni deposito dei sacchetti di immondizia costa 4 euro e quindi in casa non si butta che lo stretto indispensabile
– all’uscita di un supermercato ci si preoccupa di aprire le confezioni apribili (es dentifricio) e gettarle in appositi contenitori per il riciclaggio (per risparmiare sui 4 euro di cui sopra…)
– non ho visto sacchetti di plastica: dal carrello ad un cestino in plastica nel portabagaglio e quindi così fino a casa
Economia:
– un carrello stracolmo di ben di Dio (pasta, pane, detersivi, pannolini; la solita spesa quindicinale insomma) che in Italia mi sarebbe costata intorno ai 100 Euro….L’HO PAGATA 32 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
– la tachipirina, comprata in Farmacia, che in Italia pago intorno ai 10 Euro…L’HO PAGATA 1,8 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una bella tabella sinottica aggiornata periodicamente sarebbe l’ideale…che ne dici?
MA SIAMO IMPAZZITI!
Da quando l’espressione “per sempre” ha assunto il significato “finchè conviene”?
Forse è da chiederlo alla Wind che, grazie alla bella pupona di turno, qualche mese fa ci comunicava tramite uno spot televisivo che se volevamo parlare gratuitamente per 300 minuti con gli altri numeri Wind, a soli 5 euro mensili potevamo attivare l’opzione “Noi Wind”. Ed ora, con dei semplici SMS ci avvisano che dal 1 ottobre 2005 i minuti scendono a 200 pagando “per sempre” 5 euro?! MA CI STIAMO RENDENDO CONTO! Fino a quando ci dovranno prendere in giro lasciandoci pensare che loro sono i buoni samaritani e che queste sono limpide come acqua di montagna? parlo di offerte, al plurale perchè la stessa sorte è toccata a coloro che avevano attivato “per sempre” l’offerta “Noi due” che hanno visto aumentare di un euro il costo dei loro 400 minuti gratis. E’ stata poi un’idea geniale far partire queste due offerte vicino al Natale, con l’abbassamento dei prezzi dei cellulari e delle nuove sim card, così tutti sono andati ad acquistare prodotti Wind per i loro cari, aumentando in modo spropositato il numero di contratti. In più, i simpatici ragazzi dei call center, nel momento in cui si ricorda loro che l’offerta era “per sempre”, ci ricordano che l’opzione se non è di nostro gradimento può essere disattivata in brevissimo tempo…COOOOSA! E’ come se una volta trovata la fonte dell’eterna giovinezza ad un certo punto ci dicono: “l’effetto sta per terminare, se non ti sta bene puoi iniziare ad invecchiare di nuovo”
MA CI SIAMO IMPAZZITI! Allora sono due le cose da mettere in chiaro:
1. Voglio un contratto scritto in cui, al momento dell’attivazione posso capire se ci sono delle condizioni diverse da quelle che ci vogliono far intendere
2. La pubblicità dei servizi Wind è ESTREMAMENTE INGANNEVOLE e quindi voglio che sia fatta giustizia.
A tutti coloro che sono coinvolti in questo inganno, mandate fax, scrivete email, fatevi sentire, smettiamola di essere presi in giro. Grazie Beppe per lo spazio che concedi a quelli che, come me, si sentono presi per il culo da chi purtroppo sembra che lo fa per mestiere…CIAO
anche io sono tra quelli che aveva attivato noi wind quando i minuti erano 300 e non trovo giusto che oltre a non avermi avvisato di tale modifica del piano abbiano diminuito i minuti. inoltre hanno aumentato il costo dei messaggi che è passato da 3 a 4 euro per 300 sms. vi sembra corretto? cosa si può fare di concreto per riavere i 300 min. che dovevano essere per sempre?
Ciao beppe e un saluto al blog.
Dicono che non c’e’ differenza tra le droghe leggere e quelle “pesanti”..dicono che le canne fanno male tanto quanto la cocaina l’eroina, pasticche varie ecc.
Be io non dico sicuramente che le droghe fanno bene, ma farebbero sicuramente meno male delle erbe naturali coltivate in casa propria o acquistate legalmente in un coffe shop che tutta quella mer.. mista a un pocho di marijuana che le gente e’ costretta a comperare dalla mafia , camorra o quel che sia.
Fanno sempre vedere gli effeti catastrofici delle canne, ma non mai visto un studio dei trattamenti di queste sostanze, di tutta l’immondizia che ci mettono dentro per aumentare i guadagni..fa molto meno male una canna, che sia una canna(senza copertoni di auto o valium ecc.) che fumarsi 10 sigarette al giorno.
C’e’ troppo interesse dietro per legalizzare questo giro,chi vuole fumarsi qualcosa di naturale e’ costretto a coltivarla in casa..e come al solito ne paga le conseguenze.
Ci sono.. ecco cosa co vorrebbe in italia..robin hood..un saluto al tutto il bolg
Ciao beppe e un saluto al blog.
Dicono che non c’e’ differenza tra le droghe leggere e quelle “pesanti”…..dicono che le canne fanno male tanto quanto la cocaina l’eroina, pasticche varie ecc…..
Be io non dico sicuramente che le droghe fanno bene, ma farebbero sicuramente meno male delle erbe naturali coltivate in casa propria o acquistate legalmente in un coffe shop che tutta quella montagna di merda mista a un pocho di marijuana che le gente e’ costretta a comperare dalla mafia , camorra o quel che sia.
Fanno sempre vedere gli effeti catastrofici delle canne, ma non mai visto un studio dei trattamenti di queste sostanze, di tutta l’immondizia che ci mettono dentro per aumentare i guadagni………..fa molto meno male una canna, che sia una canna…..(senza copertoni di auto o valium ecc.) che fumarsi 10 sigarette al giorno.
C’e’ troppo interesse dietro per legalizzare questo giro….chi vuole fumarsi qualcosa di naturale e’ costretto a coltivarla in casa….e come al solito ne paga le conseguenze.
Ci sono…. ecco cosa co vorrebbe in italia….robin hood……un saluto al tutto il bolg
Secondo me farebbero bene le forze dell ordine ad andare ad arrestare la banda di cocainomani che abbiamo in senato e in parlamento e ad arrestare i loro amici mafiosi che fanno i carichi di coca dal sudamerica invece di rompere l’anima a cittadini onesti che pagano le tasse (anche i loro stipendi)e si fumano le canne in santa pace con i propri soldi.Quindi vi dico basta rompere le balle alla gente poiche abbiamo ampiamente superato il limite di sopportazione.
Ciao Beppe, ciao tribù del blog,
volevo consigliarvi la visione del DVD-documentario “L’erba proibita”, capirete molte cose, non tanto sulla pianta, ma sul perchè del proibizionismo.
Credete che la pianta sia proibita per i suoi effetti, la pianta è proibita per il solito magna magna che c’è dietro.
Cmq guardate e…….meditate gente…meditate.
Ciao a tutti
Io non fumo ma…pensate faccia piu’male fare una passeggiata in città nel traffico fra polveri sottili e smog o fumare una pianta? E dall’inquinamento lo stato perchè non mi tutela ?
Certo l’abuso di qualsiasi sostanza fa male ma a me sembra che il problema dell’abuso esista ovunque indipendemente dal fatto della legalizzazione…e poi se hittler si fosse fatto una canna…
Fatti come questo accadono tutti i giorni pensa che io ho ricevuto denuncia alla prefettura perchè trovato in possesso di 0,5 gr di marijuana, e mi è stato vietato per sei mesi di espatriare, assurdo!!!!!!!! Eravamo nel 1999 non nell’800. Questo è l’ennesimo tassello che compone una legislatura pessima di uno stato pessimo in cui se sei mafioso, ladro, disonesto stai al governo e te la prendi con chi si fa una canna con gli amici, o anche da solo, ma chi si fa una canna è un pericolo perchè nel 90% dei casi si tratta di persone che ragionano ed hanno un proprio spirito critico ed una propria libertà!!!! Finchè non ce la toglieranno e diciamo che ci stanno provando in tutti i modi!!!!
Caro Beppe Grillo
Sarà qualunquismo, ma questa è una società simile a quella seicentesca descritta da Manzoni: se l’infrazione viene commessa da un morto di fame, le forze dell’ordine sono lì, pronte ad applicare la legge fino all’ultimo comma… e vedessi che zelo!
A 10 anni mi sono venuti i carabinieri in casa per denunciarmi perchè gli avevo fatto la stecca dalla finestra!
Da bambino mi sono ritrovato 3 carabinieri in casa!
Avendo tra le dita un cannone di erbetta artigianale, denuncio una catastrofe perpretrata da anni dal nostro stile di vita, le cui conseguenze stanno per colpire la Terra.
No no, una pena pecunaria minore non mi va bene… mi dispiace ma non sono daccordo, magari prima di dare per certo che sia un reato, dovreste assicurarvi sulle prospettive che ci da il nostro sistema, che NON FA ALTRO, che avvelenare il nostro pianeta, per ora rido in faccia a tutta la polizia che invece di arrestare gli spacciatori di morte, rompe le balle a chi si fa i cazzi suoi nel suo giardino per uso personale, e l’uso personale è inversamente proporzionale a quanto ci rimane da vivere in questo mondo inquinato, dove la salinità degli oceani sta per cambiare…
La creazione del mostro marijuana
La Cannabis, secondo Ernest L. Abel, è stata usata dall’uomo per almeno 12.000 anni.
Per i primi 11000 e rotti anni di convivenza fra esseri umani e canapa, nessuno si preoccupa particolarmente del fatto che questa pianta, almeno nelle sue varietà meridionali, è anche una potente sostanza psicoattiva. Semmai, questo la rende anche più interessante.
In Europa, intorno al 1850, lo psichiatra Moreau di Tours ne studia gli effetti confrontandoli con le manifestazioni delle malattie mentali, e gli adepti del Club des Hachischins di Parigi, tra i quali Gautier, Dumas padre e Baudelaire, descrivono le loro sensazioni di raffinati e colti mangiatori di canapa indiana che frequentano i teatri, i concerti, l’opera, e scrivono romanzi e poesie.
Anche negli Stati Uniti d’America, nel 1857, il rispettabile signor Fitz Hugh Ludlow di Poughkeepsie, stato di New York, avido cultore delle Mille e una notte e delle Confessioni di De Quincey, descrive in un libro (The Hasheesh Eater, negli anni settanta uno dei cult-books della letteratura alternativa americana) le sue straordinarie esperienze con l’estratto di Cannabis indica comprato nella farmacia sotto casa.
Ma un destino avverso era in agguato…
Nel 1892 nasce ad Altoona, Pennsylvania, USA, il piccolo Harry J. Anslinger. Ottavo e penultimo figlio di un barbiere immigrato dalla Svizzera, che aveva tardivamente trovato un impiego nelle ferrovie, il pargolo crescendo, si sarebbe trasformato in un potentissimo burocrate destinato a lasciare un bel segno nella storia poliziesca, non solo americana, del Novecento e avrebbe attivamente contribuito a rovinare la vita di milioni di esseri umani sparsi in tutto il mondo.
Vi racconterò solo una piccola parte delle sue imprese, quella che riguarda la vera e propria creazione dal nulla del mostro marijuana.
Negli Stati Uniti di inizio ‘900, la marijuana continua a essere usata senza clamore. La fumano abitualmente i musicisti di jazz di New Orleans e i braccianti messicani del Texas e della California. La comprano in farmacia per il mal di testa, l’insonnia o chissà cos’altro migliaia di rispettabili cittadini dal New England alla Florida, dalla Georgia all’Oregon. Del resto, salvo qualche restrizione locale per l’uso dell’oppio da fumo, la stessa cosa vale per l’oppio, la morfina e la cocaina, tutte in libera vendita non solo nelle farmacie, ma anche nelle drogherie o per posta.
Ma nel 1914, dopo anni di dibattiti nati con la questione dell’oppio in Cina (di cui parleremo in una prossima occasione), entra in vigore una legge che regolamenta l’uso dei ‘narcotici’ (oppio e derivati, cocaina) assoggettandoli a prescrizione medica. In questa legge, tuttavia, la Cannabis non è ancora presa in considerazione.
Poi, nel 1919, nasce il Proibizionismo con la P maiuscola: anche l’alcool è fuorilegge.
Ed è in questo clima che il piccolo Harry J. cresce e coltiva le sue ambizioni. Come molti giovani intraprendenti, tenta molte strade. Per un po’, fa anche il pianista in un cinema muto. Ma poi, sul finire degli anni ’20, ottenuto l’incarico di vice-console a Nassau, nelle isole Bahamas, Anslinger riconosce la sua vera vocazione di poliziotto.
A Nassau (Bahamas) regnano i contrabbandieri di alcolici che, del tutto ignorati dalle autorità britanniche, fanno fior di dollari inviando liquori negli Stati Uniti. Anslinger, indignato per la scandalosa indifferenza dei rappresentanti di Sua Maestà verso una legge degli Stati Uniti, riesce a negoziare con gli inglesi un accordo per controllare sistematicamente le rotte delle navi per e dagli Stati Uniti. Questo accordo internazionale complica molto la vita dei contrabbandieri, e il successo porta all’assegnazione di Anslinger alle dirette dipendenze del Ministero del Tesoro – è forse solo una malignità osservare che nel frattempo il nostro aveva sposato una nipote del ministro…
Il controllo dell’alcool e dei narcotici negli Stati Uniti era stato assegnato al Ministero del Tesoro in quanto secondo l’Harrison Act ogni uso lecito di queste sostanze prevedeva il pagamento di una tassa. Solo in questo modo si era infatti riusciti a imporre una legge a livello federale, valida per tutti gli stati dell’unione.
Anslinger dapprima si occupa solo della lotta contro l’alcool, ma nel 1930 nessuno è più qualificato di lui per assumere l’incarico di Commissario del neonato Federal Bureau of Narcotics, con pieni poteri per la lotta alla ‘droga’.
Il fallimento del Proibizionismo dell’alcool è già più che evidente, tant’è vero che nel 1933 Roosevelt chiude il “nobile esperimento”: in quell’anno la birra e nel 1934 i liquori tornano sul mercato lecito. Per fortuna restano proibite le altre droghe.
Anslinger non si limita alla tradizionale partita a guardie e ladri un affare a me, una tangente a te contro gli oppiacei e la cocaina. Fa sul serio. Mette in luce grandi qualità di spietato ed efficientissimo burocrate: attacca brutalmente gli avversari più deboli, aggira abilmente le obiezioni dei più autorevoli, letteralmente perseguita qualche medico che continua a prescrivere ‘droghe’ ai suoi pazienti tossicodipendenti.
Ma non è questo che ora ci interessa. Ci interessa come Anslinger lucidamente partecipi alla creazione di un nuovo mostro, e al momento buono lo getti in pasto all’opinione pubblica ancora scossa dalla Grande Crisi, contemporaneamente promuovendo se stesso e il Bureau come uniche forze capaci di contrastare il Male.
L’ambizioso Anslinger cerca infatti nuovi spazi di azione e di potere. La cattiva fama della marijuana, a cui ha già opportunamente contribuito, glieli offre su un piatto d’argento.
Qui sono le vere basi della ‘guerra alla droga’ che continua ancora oggi: non si può infatti escludere che senza le capacità tecniche, l’abilità politica, e l’ambizione di Harry J. Anslinger, la proibizione dei narcotici avrebbe fatto l’ingloriosa fine di quella dell’alcool.
Ed ecco, a buona memoria, come un ambizioso burocrate perseguendo i suoi personali interessi politici, può riuscire a cambiare lo stato delle cose.
Anslinger inizia a documentarsi sulla marijuana: perché mai era stata esclusa dall’Harrison Act?
Ottiene dalla potente Associazione Medica Americana (AMA) un documento in cui 29 su 30 fra farmacisti e medici descrivono perché la Cannabis non va confusa con i “narcotici”: Anslinger seleziona l’unica opinione dissenziente.
Come in tutte le storie di successo, il caso ha la sua parte: proprio in quel periodo, lettere di cittadini allarmati per la diffusione di questa ‘nuova’ droga cominciano a comparire sui giornali (specialmente a New Orleans) o arrivano direttamente al Narcotics Bureau. Qualche articolo solleva il caso su riviste mediche o legali. Il consumo di marijuana si espande nelle grandi città del nord-est, soprattutto – sembra – fra i giovani.
Anslinger raccoglie (e magari ispira) documenti, infiltra i suoi agenti fra i venditori e i consumatori di marijuana, segue con attenzione il crescere di un embrionale movimento anti-marijuana.
Ma è prudente.
Nel 1934 è sotto attacco e rischia di perdere il posto. In lettere dirette ai più stretti collaboratori del presidente Roosevelt viene accusato di farsi solo pubblicità e di costruirsi una carriera a spese di persone malate e infelici. Un senatore lo denuncia come razzista e ne chiede le dimissioni.
Anslinger non si espone, ma fa muovere dietro le quinte potenti amici.
Confermato nell’incarico, si rimette in luce con l’attacco finale sulla marijuana, di cui chiede ripetutamente l’inclusione nelle leggi proibizioniste. Nelle parole di Larry Sloman, “alla fine del 1935 la nuova strategia di Anslinger sembrava funzionare, forse anche troppo bene. Focalizzando l’attenzione sulla marijuana (…), una specie di Frankenstein era stato mandato libero per il paese”. I giornali scandalistici rispondono. La marijuana diventa la ‘droga assassina’, responsabile di omicidi a catena. Nel 1936, il giornalista Kenneth Clark inizia così un suo articolo pubblicato su una grande catena di giornali: “Sconvolgenti crimini di violenza stanno aumentando. Assassinii, stragi, crudeli mutilazioni, ferimenti, compiuti a sangue freddo, come se un orrendo mostro percorresse impazzito la terra. Le allarmate autorità federali e statali attribuiscono molte di queste violenza alla ‘droga assassina’. Così gli esperti chiamano la marihuana.”.
Anslinger ha ormai deciso che la gravità del caso marijuana richiede l’inclusione nella legge federale sui narcotici. Tuttavia, non è facile abbattere gli ostacoli tecnici e costituzionali, e Anslinger prende prudentemente una strada tortuosa che permetta di aggirarli. Già da tempo tiene un ricchissimo archivio di appunti, notizie e soprattutto storie orripilanti sulla killer drug, la ‘droga che dà il piacere di uccidere senza motivo’. In una serie innumerevole di interventi pubblici, sono ripetute all’infinito le sue ‘potenzialità maligne’: demenza, pazzia, decadimento fisico, fino ad accessi di rabbia delirante che spesso sfociano in efferati delitti…
Anslinger ingigantisce il problema anche perché questo è il modo migliore per ottenere sempre maggiori finanziamenti per il Narcotics Bureau e quindi, sempre più potere. E il mostro appena nato cresce sano e robusto. Nel gennaio 1937 viene convocata da Ministero del Tesoro una Conferenza per la valutazione dello status della Cannabis sativa. Il 27 aprile, iniziano al Congresso le sedute sul Marijuana Tax Act. Segue il Senato. Nel luglio, il tocco del maestro: Anslinger pubblica nell’American Magazine (in collaborazione con C.R. Cooper) un articolo rimasto famoso: ‘Marijuana: assassino della gioventù’.
Il pieno successo non può mancare. Nel 1937, 46 stati su 48 avevano ormai aggiunto la marijuana alla lista delle sostanze proibite. A quel punto, Anslinger lancia la campagna finale per la proibizione a livello federale, riuscendo a far pubblicare una serie di articoli scandalistici su fatti molto sanguinolenti più o meno falsamente attribuiti all’uso di marijuana. Il JAMA pubblicò il 1 maggio 1937 un vigoroso articolo contro la proibizione della marijuana, che anzi attaccava anche la proibizione dei narcotici di 23 anni prima: “Dopo più di 20 anni di sforzi del governo federale e la spesa di milioni di dollari, l’uso dell’oppio e della cocaina sono ancora ampiamente diffusi. (…) Quale ragione ci può essere per credere che migliori risultati si otterranno … per sopprimere l’uso di una droga come la Cannabis? Certo è altrettanto facile da contrabbandare e da distribuire come l’oppio e la cocaina. Inoltre può essere coltivata in molte regioni degli Stati Uniti e anzi, cresce selvatica nei campi e lungo le strade”.
il primo settembre 1937, il Marijuana Tax Act – la legge proibizionista che bandì ogni uso non medico della Cannabis, sul modello dell’Harrison Act del 1914 – entra in vigore. Nel 1937 c’erano ancora almeno 28 prodotti farmaceutici che contenevano Cannabis, ma l’uso medico diminuì molto rapidamente e la C. fu alla fine esclusa dalla Farmacopea Ufficiale USA nel 1970, dopo anni in cui era caduta completamente in disuso.
Nota: TRATTO DA http://www.toolsantipro.it
Un grazie perticolare al nostro utente che ci ha segnalato l’articolo.
Vedo ora che http://www.parla.it offre un servizio ancora piu` conveniente.
>Non dimentichiamoci comunque dei Sig.ri della
>Telecom Italia ,i quali piova o non piova,
>telefoni o non telefoni ti chiedono minimo 145,68
>euri, senza iva, all’anno per tenere aperta una
>linea sul prezioso doppino telefonico.
Io ho solo l’ADSL, dato disdetta a Telecom ad inizio agosto e sottoscritto un contratto con questi : http://www.squillo.it.
Il costo fisso si riduce a 60 Euro/anno (IVA compresa) per avere un numero geografico.
Ti serve o un telefono IP (che sono abbastanza costosi) oppure un port adapter al quale poi colleghi il telefono tradizionale.
Qualita` identica al telefono con una buona linea ADSL.
Se ti servono altre info scrivi pure qui`.
Ciao
Raga GUARDATEVI L’ERBA PROIBITA !!!!!!!!
E un documentario serio ,con molte testimonianze interessanti e spiega il vero motivo per cui una pianta incredibilmente utile e versatile come la canapa venga così duramente demonizzata! Indovinate un pò qual’è?
Ma IL PETROLIO NATURALMENTE!!!!L0 sapevate che Ford nei lontani anni 30 aveva progettato (anticipando Dario Fo e l’olio di colza)un’auto perfettamente funzionante che andava ad olio di canapa?venne poi duramente boicottato dalle lobbi petrolifere Rockfeller in testa .Prima di allora in quasi tutti gli stati americani era legale,poi venne fatta oggetto di campagne agghiaccianti,nel documentario ci sono i filmati dell’epoca,dovete guardarli,sono indescrivibili!dopo pochi anni la”droga dei negri e dei messicani”venne totalmente messa al bando e centinaia di persone arrestate per qualcosa che la natura aveva messo a disposizione dell’uomo da millenni !!! E lo sapevate che lItalia fino agli anni 50 era uno dei più grandi coltivatori di canapa per industria tessile e cartacea? e che le piante di canapa assorbono polveri sottili e pm3?
PER FAVORIRE CHI si è voluto distruggere industrie e attività produttive e redditizie a bassissimo impatto ambientale ?PER GARANTIRE il futuro di COSA?
RAGA FIDATEVI ,
PER FAVORE se avete la possibilità GUARDATELO E DIFFONDETELO!!! BASTA FARCI PRENDERE PER IL CULO!
BASTA METTERE LA TESTA SOTTO LA SABBIA E STARNAZZARE : DROGA DROGA !ILLEGALE ILLEGALE!
INFORMATEVI PERFAVORE ne va del futuro dei vostri figli giacchè VI RIEMPITE TANTO LA BOCCA di ipocrita preoccupazione per loro !!!!!!!!!
è giusto sapere la verità sul PERCHè TANTI FINISCONO o potrebbero finire IN GALERA o subire denuncie e soprusi! Aprite gli occhi ,non pensate solo alla frustrazione che provate nel vedere qualcuno che trae gioia e “ludicità” da un’innoqua piantina !
Ho letto ora l’articolo riguardante il caso di Maurizio Scelli; mi rivolgo agli autori del blog o agli utenti, per chiedere delucidazioni. Ma le persone intercettate chi sono? Grazie
Ivanuccia ivanuccia, perchè ti arrabbi tanto sulla droguccia!?
credo che dovresti (oddio un drogato che dal TU ad uno sbirro inconsapevole!!) fare lo sforzo di vedere il mondo a colori e non solo in bianco e nero (anche lo spettro del grigio aiuta se proprio non ami i colori).
il punto è: o sei la solita provocatrice senza scopo o sei un pochinoinoino chiusetta (giusto un cincirillino).
Dunque: anche se sin da quando si nasce c’è qualcuno che fa lo sforzo di insegnarci il Bene e il Male, il Paradiso e l’Inferno, il Su e il Giù, il Caldo e il Freddo, arriva un momento nella vita in cui uno si pone delle domande un pochino più elaborate, del tipo: ma esistono altre realtà oltre a quella che mi è stata inculcata? possibile che altre società vivano in perfetta armonia con certi elementi mentre da noi sono banditi? ma il mondo è piatto come dicevano i bigottoni qualche secolo fa o sferico come (grazie a chi ha saputo vedere diversamente) gagliardi e drogati scienziati ci hanno insegnato rischiando appunto la galera? la terra si muove o è il sole che sta fermo? è la pera che cade sulla testa di Newton o è Newton che va a sbattere sulla pera?
non so se è chiaro il messaggio Ivanuccia, corri lesta a farti una cannuccia e vedrai come è bella la mariuanuccia.
puffff.
PS io sono quello che la tua accurata e meticolosa ottusità ha definito un Raccomandato…birichina. Non ti hanno insegnato (quelli del Bene e del Male), che non si accusa la gente sulla base di luoghi comuni? (o forse è proprio quello che quelli del Bene e del Male insegnano?!!? corro a farmi una ‘anna così lo ‘apisco meglio..)
Non dimentichiamoci comunque dei Sig.ri della Telecom Italia ,i quali piova o non piova, telefoni o non telefoni ti chiedono minimo 145,68 euri, senza iva, all’anno per tenere aperta una linea sul prezioso doppino telefonico. Ma se è già aperta perchè poi ti fanno pagare un’altra tariffa per l’uso del telefono ed un canone per la connessione ad internet??
Come mai non esiste vera concorrenza per i servizi di telefonia fissa?
Come mai vi sono difficoltà di tutti i tipi ,se non l’impossibilità pratica , a cambiare il fornitore dei servizi telefonici,o anche tipologia di contratto???
Forse che la Telecom è il monopolista di fatto di questo tipo di servizi?
Ditemi ,per favore, che non è vero.
se pensa davvero che per uno spino si debba andare in ”cella”,nn è necessario che la mettano dentro,,,la galera ce l ha in testa!
dia retta la pianti di fare la bacchettona e ragioni sulla reale entita dei fatti e sulle conseguenze…come se uno beve un bicchiere di vino a pasto e lo carcerano….PPPFFFFFF HAHAHAHHAHAHAHAHAHA ma nemmeno si puo sentire,
nn so se sia mai stata nell europa del nord,,ma se si,avra notato che l italia è 25 anni indietro?ringrazi le sue teorie proibizionistiche e arretrate e come le sue ,quelle di chi fin ora ci ha governato pensando solo a salvare la faccia fuori e a permettere traffici ben piu gravi,ma mascherandoli sempre bene ,,,,
rifletta prima di parlare,,e la mia nn è DEMAGOGIA
…piuttosto, riterrebbe giusto che se per aver mancato uno stop le facessero una denuncia?bene
questi sono gli estremi del suo discorso..
penso che un po meno ristrettezza mentale possa giovare sia a lei che a chi le vive intorno..
cordialmente,,
maurizio perugino
SE UN GIORNO DOVESSI ANDARE IN GALERA , PENSO CHE SIA PER QUELLO 0.0001 % DI ERRORE E SPERO CHE NON SUCCEDA MAI……..ALTRIMENTI DEVO DIRE CHE GLI ALTRI SANNO QUELLO CHE FANNO … DOPO NON SI LAMENTINO…
CERTO CHE SE NON RUBO, NON SPACCIO, NON UCCIDO, NON TENTO IL SUICIDIO A 200 ALL’ORA INVESTENDO QUALCUNO, NON AMMAZZO IL MARITO O LA SUOCERA, NON SPARO AL VICINO PER FUTILI MOTIVI, NON DUPLICO BANCONOTE, NON VADO IN GIRO CON LA PISTOLA, NON METTO BOMBE, NON FACCIO COME TANZI…….DIFFICILMENTE POSSO ENTRARE IN GALERA
ma guarda l accanita signora iorio come si sbatte gia dalle 5 del mattino,,
oh come vorrei che le facessero fare almeno un paio di giorni di gabbio,magari per futili motivi,cosi, se in galera si sta bene ce lo puo dire di persona,,ITALIA DI BIGOTTI COME LEI?
NO,GRAZIE…ripeto.,
è per gente ottusa e chiusa dimente come lei che l italia va a ramengo..VERGOGNA!
CHI SI RIFIUTA DI CAPIRE,NN è NEMMENO DEGNO DI ESPRIMERE PARERI!
—–OTTUSITA’ MENTALE RULEZ———
Scusate mi si era cancellata la prima parte della lettera, nella quale dicevo che e’ assurdo arrestare una persona perche’ coltiva cannabis, sarebbe come arrestare tutti gli agricoltori perche’ coltivano papaveri. Con la cannabis non si produce solo droga, e poi tutti liquori di produzione ………………
casalinga o altri liquori,anch’essi definibili come droga, forse pero’ e’ la solita tattica della diversione” guarda il popolo come truffa lo STATO, non far caso a come lo STATO deruba e truffa il popolo.” Ad ogni modo spero tanto che trovino in casa di Tanzi una piantina di cannabis, GALERA ASSICURATA.
CIAO A TUTTI
per uno spinello si va in cella. Le pare poca cosa in un periodo in cui si sta facendo anche lotta al sovraffollamento delle carceri
dove e’ il problema ? ti ritrovi con gli amici che la vendono, cosi potete alla sera fare tutti una bella fumata dopo cena
ma poi si sta bene in galera, adesso danno anche il computer e col cellulare ti puoi creare il tuo ufficio in cella e comunicare col mondo esterno …
Edoardo F.
mi sa che sarai costretto a fumare a vita…
X Edoardo F.
un pensiero da un ex fumatore.
Fuma perchè ti piace non per far dispetto a un religioso pedofilo o a un politico corrotto o perchè c’è il buco nell’ozono.
E’ molto IMPORTANTE che per “utilizzare” la tua LIBERTA’ NON CALPESTI la LIBERTA’ degli altri. :))
Credo che lo spirito del Post di B.Grillo sia quello di evidenziare la differenza di trattamento giudiziario per reati più o meno gravi a seconda dell’opione, e quindi sottolineare l’evanescenza della pena per falso in bilancio o etc. rispetto a quella per detenzione di maria. Forse era meglio che prendeva un altro esempio al posto del caso “droga leggera”, in modo da non essere frainteso.
L’utilizzo della canapa dovrebbe essere tutelato con delle leggi NON PROIBITO.
La libertà totale porta all’eagerazione da parte dei furbi, dovrebbe esserci una legge “giusta” sull’utilizzo, come per l’alcool e il fumo, ovvio che poi le leggi le scrivono sempre i soliti 4 politic Amici degli amici compagni di merende, dobbiamo cambiare il sistema, quando il vino e cattivo si butta via e se ne fa un altro…tanto per satare in tema.
Ciao.
LINK EMULE
[DIVX-ITA] L’erba Proibita (Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
Scaricate sui sistemi P2P ancora liberi da censura ma controllatissimi dalle forze dell’ordine e servizi segreti questo filmato che aprira le menti dei più scettici sulla legalizzazione della cannabis.
(Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
ed2k://|file|[DIVX-ITA]%20L’erba%20Proibita%20(Scoprite%20come%20mai%20la%20marijuana%20%C3%A8%20illegale%20-%20Dario%20Fo%20Paolo%20Rossi%20Vergassola%2099%20Posse%20Pittura%20Freska)(1).avi|734574592|E2DEAC3426289AFCBC4D207AFE98A930|/
IL MERCATO DELLE SIGARETTE HA FINANZIATO IL CINEMA ITALIANO E AMERICANO. SONO LORO LA VERA DROGA DEL MONDO CAUSANDO DIPENDENZA, L’EMULAZIONE E LA DIPENDENZA HANNO CAUSATO MORTI PRECOCI A TUTTA L’UMANITA’. L’ERBA E’ UN DONO DI DIO E’ NATURALE, E TUTTI POSSONO PIANTARLA PER SE.
RENDERE ILLEGALE UNA PIANTINA E NEL FRATTEMPO VENDERE ARMI DA FUOCO E’ LA PIU’ ATROCE STUPIDITA’ UMANA CHE SIA STATA COMMESSA IN MILIONI DI ANNI.
SPERIAMO CHE I NOSTRI FIGLI CAPISCANO CHE QUELLO CHE STIAMO FACENDO UN GIORNO E’ PERCHE’ QUESTO SISTEMA E’ SBAGLIATO E FARANNO DI TUTTO PER CAMBIARLO.
LINK EMULE
[DIVX-ITA] L’erba Proibita (Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
Scaricate sui sistemi P2P ancora liberi da censura ma controllatissimi dalle forze dell’ordine e servizi segreti questo filmato che aprira le menti dei più scettici sulla legalizzazione della cannabis.
(Scoprite come mai la marijuana è illegale – Dario Fo Paolo Rossi Vergassola 99 Posse Pittura Freska)(1).avi
ed2k://|file|[DIVX-ITA]%20L’erba%20Proibita%20(Scoprite%20come%20mai%20la%20marijuana%20%C3%A8%20illegale%20-%20Dario%20Fo%20Paolo%20Rossi%20Vergassola%2099%20Posse%20Pittura%20Freska)(1).avi|734574592|E2DEAC3426289AFCBC4D207AFE98A930|/
IL MERCATO DELLE SIGARETTE HA FINANZIATO IL CINEMA ITALIANO E AMERICANO. SONO LORO LA VERA DROGA DEL MONDO CAUSANDO DIPENDENZA, L’EMULAZIONE E LA DIPENDENZA HANNO CAUSATO MORTI PRECOCI A TUTTA L’UMANITA’. L’ERBA E’ UN DONO DI DIO E’ NATURALE, E TUTTI POSSONO PIANTARLA PER SE.
RENDERE ILLEGALE UNA PIANTINA E NEL FRATTEMPO VENDERE ARMI DA FUOCO E’ LA PIU’ ATROCE STUPIDITA’ UMANA CHE SIA STATA COMMESSA IN MILIONI DI ANNI.
CHE I NOSTRI FIGLI CAPISCANO CHE QUELLO CHE STIAMO FACENDO UN GIORNO E’ PERCHE’ QUESTO SISTEMA E’ SBAGLIATO E FARANNO DI TUTTO PER CAMBIARLO.
A Tiziano Dotti che dice :
Aggiungo per finire che: a) la strada per l’inferno non è un dirupo, ma una impercettibile discesa; b) è vero che chi fuma cannabis non necessariamente arriva alle droghe pesanti, ma chi è arrivato alle pesanti difficilmente non ha cominciato con quelle leggere; c) a chi parla della propria libertà di fumare droghe giro la domanda: e la libertà degli altri di non vederti in uno stato che mette a disagio (chi per sensibilità, chi per timore di ciò che potresti dire o fare, etc. etc.) non conta? Certo si potrebbe fare di più su molte cose, ma quel sequestro è un inizio. Il mare è fatto di gocce. Scusate se mi sono dilungato
Caro Tiziano ora ti dico che ne penso io:
A) l’inferno è questo….non avrebbe senso sennò tanta sofferenza nel mondo…
B)nei sondaggi odierni si scopre che i fumatori sono tutte persone di vecchia generazione…la mia x esempio, xchè oggi guarda il caso i giovani si stancano persino a rollarsi le canne di conseguenza cominciano dalle pastigliette…
C)ma ti sei mai fatto una canna x poter dire in che condizioni andresti in giro???….io ai miei tempi si….e nessuno se ne è mai accorto…e in ogni caso chi si fa le canne si deve preoccupare del disagio degli altri??? magari tu alla mattina indossi un giubbotto che ne so con un teschio sulla schiena…o tuo figlio….e ti sei mai posto la domanda se a me darebbe fastidio???
finisco anche col dire un paradosso…..
caro popolo italiano…..se nn bisogna più trovare in “agenti esterni” il piacere di qualcosa…..NON TROMBATE PIU’…
anna
Francamente non ho ancora capito il ruolo della Signora Fazio.Quale carica ricopre in bankitalia?
Probabilmente fra i tanti privilegi attribuiti alla carica di governatore ,viè quella che consente alle mogli di tenere salotto nei locali dell’augusto istituto,non mi meraviglierei se si venisse a sapere che sono previste posizioni nell’organigramma per parenti fino al quarto grado e collaterali .
Smetterò di fumare quando la gente smetterà di seguire una religione professata da ladri e pedofili.
Smetterò di fumare quando la gente smetterà di ubriacarsi e di sentirsi parte integrante della società bevendo e poi investendo degli innocenti.
Smetterò di fumare quando i bogotti della lega saranno arrestati per villipendio alla repubblica.
Smetterò di fumare quando i politici che rubano verranno incarcerati e verrà vietato loro di candidarsi nuovamente.
Smetterò di fumare quando le forze dell’ordine perseguiranno i grandi spacciatori invece di chi si fa uno spinello in comitiva.
Smetterò di fumare quando i politici tipo Miccichè la smetteranno di farsi recapitare la cocaina direttamente al ministero.
Smetterò di fumare quando sarò morto.
Ma fino ad allora, non rompetemi i coglioni se mi faccio una canna.
X sig villa
“Scusate l’ OT”
ti rimando al muro del pianto argomento “Tecnologia/rete” l’ultimo post ”
cellulari Addio” parla dell’argomento, cerca “Daniele Bonifazi” è disponibile x aiuti e leggi i post chiariscono (alcuni) l’argomento.
Siti utili:
http://voip.html.it/
http://www.vira.it
ciao
Ho finalemnte avuto il tempo di fare un giretto nel web e ho trovato alcuni links. Ve ne posto due, uno contro e uno a favore dell’uso di cannabis:
http://www.pubblinet.com/asnf/la_canna.html
http://www.disinformazione.it/cannabis2.htm
Per quello che mi è dato di vedere in questi due articoli sono sintetizzate le argomentazioni principali del pro e del contro.
Ognuno, dopo averli letti, potrà ragionevolmente schierarsi da una parte o dall’altra.
C’è però una cosa che secondo me vale la pena sottolineare.
Entrambi gli schieramenti ammettono in modo esplicito che NON ESISTONO ANCORA CERTEZZE sulle conseguenze del fumo di maria.
In altre parole si sa qualcosa, ma mancano studi completi sull’argomento.
In definitiva quindi i contrari basano la loro posizione sulla semplice prudenza sostenendo che comunque fumare fa male (e tra le conseguenze citano anche il cancro).
I favorevoli sostengono che fumare non fa male, ma anzi fa addirittura bene (o comunque meno male che fumare sigarette o consumare alcool) pur ammettendo che delle 60 e passa sostanze cannabinoidi si conosce qualcosa solo sul THC.
Secondo me è quindi chiaro nessuna delle due posizioni (proibizionista e antiproibizionista) può avvalersi di dati scientificamente certi…quindi la scelta di campo si basa su altre motivazioni…
Ciao ciao
certo che sei proprio bigotto..tanto che tu voglia o no..anche tuo figlio se ne avra voglia(o se ne ha avuta )fumera,o ha fumato,ma vorrei che se lo beccano i suoi 10 anni li facessi tu..
è con gente come te che l italia va cosi!
VERGOGNA
Perche’ non dite che LA DROGA E’ MERDA!!!!!
6 anni 10 anni non importa ma condannate la droga dal semplice spinello fino alla cocaina!!!
Beppe Grillo mi hai deluso ma forse per voi e’ una cosa banale…bene allora scrivete date uno spinello a vostro figlio cosi cresce meglio!!!!!!
Comunque la vendita di semi è perfettamente legale,basta non coltivarli!
Adesso basta!Piantiamola!
per quanto ne so qui a bologna ci sono due o tre negozi in cui i semi te li vendono con tanto di scontrino (n.b. ti vendono anche il kit completo di coltivazione)
A quanto pare la catena di repressioni non si è fermata, leggete un po qua.
Sito web proponeva vendita di semi di centinaia di qualita’ (ANSA) – IMPERIA, 26 AGO – Dodici persone sono state denunciate dalla Finanza di Imperia che ha sgominato un traffico di semi di marijuana via internet. A finire nei guai e’ stato un commerciante on-line fiorentino, che gestiva i siti incriminati, accusato di istigazione alla coltivazione, e 11 acquirenti accusati di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti. Il sito web, con foto e materiale informativo, proponeva la vendita di semi di centinaia di qualita’ diverse di marijuana.
Cari amici,
qualcuno potrebbe fornirmi informazioni chiare o suggerirmi dove trovarle sulla questione Skype? Beppe nei suoi ultimi spettacoli mostra un utilizzo di un cordless particolare, mentre sul sito di skype si parla solo di un collegamento via computer.
Se volete aiutarmi scrivetemi ad info@alessandrovilla.com.
Grazie a tutti.
Alessandro
Per Mr. Alex Brown
Allora sul discorso esternalità mi pare siamo abbastanza d’accordo.
Sull’operato delle forze dell’ordine, già dissi che prendono, in effetti, lucciole x lanterne.
Comunque si tratta di un problema irrilevante. Per quanto mi riguarda infatti, quello che io considero buon senso non si può imporre ex lege!!
Ultimo accenno all’esternalità. Il ricorso a questo czz.. di sostanze esterne ha letteralmente rovinato lo SPORT (a me tanto caro quando più pulito!!). Quindi mi sento di dire…..è l’idea in sé che porta sulla cattiva strada. Oggi mi vedo una gara ai Giochi Olimpici e due anni dopo scopro che i primi 3 vengono squalificati!! Un merdaio!!
Saluti
@ivan verdi
gentile sig. Ivan Verdi, sono certo che i veri problemi siano altri oggigiorno, ma si ricordi che con gli ultimi decreti (in effetti sono validi o e’ la solita propaganda??? ) per uno spinello si va in cella. Le pare poca cosa in un periodo in cui si sta facendo anche lotta al sovraffollamento delle carceri ?
E poi la storia degli agenti esterni per sentire piacere, che discorso e’ ? Un buon bicchiere di vino non e’ un agente che le sucita benessere “esternamente” ? Io dico di si, quindi … DEGUSTIBUS, ovviamente sempre con coscienza e responsabilita’ !
Cordalmente, alex
Ciao a tutti. Mi sono letto un po’ di post da ieri e torno sull’argomento per dire una (mia) considerazione finale. Ho notato che è un tema che tocca la suscettibilità di molti!! Io la mia opinione l’ho già espressa ma voglio concludere con una storia personale.
Ho un amico, che conosco dai tempi del liceo (quindi più di 20 anni fa!!). Persona molto intelligente. Era molto bravo in italiano. Ora è un professionista serio. Ricordo che al biennio cominciò a fumare (semplice tabacco). Allora era una moda andare nei bagni, mentre i fessi rimanevano in aula a seguire le spiegazioni del prof. Lui, con la sua intelligenza, poteva permettersi di passare qualche mezz’oretta in più nei bagni, a fumare, senza che il rendimento scolastico ne risentisse. Giorni fa lo incontro. So che al giorno si aspira una trentina di sigarette!! Ne è passato di tempo dal liceo. Lo guardo e lo ascolto, con la sua raucedine fissa, sempre a tirare su con il naso. Dita e dentatura ingiallite. Siamo molto amici, quindi mi posso permettere di dirgli: ma certo che oggi, nel 2005, bisogna essere proprio furbi a spendere 150-200 euro al mese acquistando qualcosa che serve solo a farsi del male!! La risposta è nel suo sguardo: vorrei smettere ma non mi è possibile.
Ora, mi pare di capire dagli innumerevoli commenti, che la cannabis non abbia i terribili effetti del tabacco. Meglio così. Quello che io contesto comunque, è l’idea di fare ricorso ad agenti esterni (!!) per trarne una forma di piacere e/o soddisfazione. Illusori e temporanei.
Tuttavia il piacere e/o la soddisfazione non vanno respinti del tutto. Io ad esempio, provo grande benessere con degli allenamenti combinati ginnastica- corsa. Certo sono un tipo strano ma questa combinazione mi fa stare bene. I primi giorni ti senti come se ti fosse passato un tir addosso. Ma dalla seconda settimana in poi……
Sacrifici e, poi, risultati. Con canne, cannette, sigarette, pastigliette, bottigliette è il contrario: prima il piacere poi….?
Concludo dicendo che la ripresa di Maradona, al di là di tutto, mi ha fatto contento!!
Ciao e…….dedichiamoci a problemi più seri!!
x ANDREA
ok concordo, ma mi riferivo a persone che si mettono alla guida
in condizioni VERAMENTE OLTRE , non stavo parlando della birra media con pizza del sabato sera o dei 4 tiri di canna che si possono fare in compagnia che non ti spostano.
Al momento ti saluto che ho da fare, magari ti rispondo stasera ciao
PS: scusa eventuali errori di digitatura
Per Roberto Cauli.
Sottoscrivo in pieno cio’ che dice Evaldo. Sottospecie umane come te bisognerebbe additarle come la peste. Pure vigliacchi siete. Sotterrati nella tua inutile e ignorante esistenza.
ivana ivana…
COME SI CHIAMA IL MINISTRO CHE TI HA RACCOMANDATO ?
ho imparato ad amare invece che a risentirmi. per questo ti amo lo stesso, anche se le tue capacità sembrano piuttosto limitate.
sfortuna (tua) vuole che il sottoscritto non ha ministri nel mio paniere che lo appoggiano. magari potresti segnalarmene uno, visto l’automatismo che ti guida.
PS non so se sai come funziona, ma le aziende serie (specie all’estero) non prendono persone raccomandate.
PPS fatti una bella cannetta e vedrai che anche il tuo bigottismo svanirà.
baci
Caro Beppe, è la prima volta che ti scrivo e lo faccio perchè finalmente qualcuno si pone una domanda tanto ovvia quanto giusta.
Purtroppo di notizie come questa ne compaiono anche sulle cronache locali di altre provincie (la mia, per es.,Varese).
Prova però a rivolgere questa domanda a quel PIRLA dell’On. Prosperini (AN) che dal pulpito di alcune TV locali Lombarde lancia strali contro chi fuma spinelli, minacciando di mandarli tutti a marcire in galera.
Mi risulta che parecchi parlamentari di Alleanza Nazionale siano stati indagati per uso di COCAINA !!!
W l’Italia
x iuri:
più che la lucidità al 100% (che non sarà mai di sto mondo) ci vorrebbe la consapevolezza che alla guida e in altre circostanze non ci si possono fare i cazzi propri perchè c’è alto rischio di convolgere gli altri nei propri errori; per me è una cosa che va al di là di una canna o di un litro di birra, a parte il discorso “scientifico” dei riflessi
alla fine magari non ho assunto nessuna sostanza, e vedi per troppo cibo ingerito o per grilli nella testa posso comunque non avere neanche la metà dell’attenzione necessaria a una guida sicura
questo è un modo per dire che certi limiti “rigidi” (tipo lo 0,5 di alcool nel sangue) non rispecchiano la realtà; non dico di abolirli, ma di certo metodi non efficaci andrebbero modificati
Per Tanzi e Cragnotti, e per tutti gli evasori o truffatori vari, credo che la pena andrebbe proporzionata in questo modo: se in anno un operaio medio guadagna (per dire) 20.000 euro, si divide la cifra che si sono “persi” per questo valore, così gli anni ottenuti sono quelli da scontare in cella. Lo sconto della pena per ogni anno si otterrebbe solo nel caso di restituzione di ogni “rata” interessi compresi. Credo sia un metodo abbastanza equo. Alla seconda domanda del blog vorrei rispondere che le forze dell’ordine fanno bene a reprimere la droga in tutte le sue forme (produzione, coltivazione, uso, commercio, etc.). Sono assolutamente contrario all’uso delle droghe ed alla loro liberalizzazione per diversi motivi, ma qui vorrei citarne solo alcuni: la droga non è come l’alcool (bella scusa, guardiamo a qualcos’altro che in determinate circostanze è un male per giustificare un altro male). Un bicchiere di vino a pasto non serve a creare alterazione, cosa che invece è il fine della droga non terapeutica. Secondo motivo: se bevo una birra e mi metto alla guida non viene alterata la mia percezione, se fumo o assumo in altre forme una droga sicuramente qualcosa si altera, altrimenti cosa la assumerei a fare? A tal proposito una ragazza che conoscevo è stata investita e uccisa proprio da uno che, dopo essersi fatto, si era messo alla guida. E’ vero, si muore molto per strada per colpa dell’alcool, ma è un buon motivo per aggiungerci anche i morti per droga? Coloro che restano coinvolti in incidenti stradali per alcool, lo sono perchè hanno bevuto TROPPO, ma di quelli morti nello stesso modo per colpa della droga, lo sono perchè si sono fatti e basta, non perchè si sono fatti troppo. Aggiungiamo che la rilevazione del tasso di alcool è più semplice che non quello della droga, per cui appare più spesso nelle cause degli incidenti stradali, ma talvolta sono presenti ambedue nel sangue di un giovane che muore in macchina perchè guidava alterato, e allora quale dei due elementi è innocente? Ultimo motivo e più importante della mia contrarietà ad ogni forma di droga, quindi anche la cannabis, è che considero l’uomo come un’opera d’arte (sò di citare qualcuno ma non ricordo chi), ed ogni droga per me è come dare ogni volta un colpo per sfregio, anche se piccolo, al Giudizio Universale nella Cappella Sistina. Alla fine si rovina quello che era un capolavoro. All’ultima domanda di Beppe nel blog posso solo rispondere che, con la sola sanzione amministrativa, al solito chi ha i soldi la farebbe, come in molti altri casi, sempre franca. Perchè invece non aggiungere un periodo obbligatorio di servizio in qualche ente di volontariato? Ricchi o non ricchi non farebbe più differenza. Aggiungo per finire che: a) la strada per l’inferno non è un dirupo, ma una impercettibile discesa; b) è vero che chi fuma cannabis non necessariamente arriva alle droghe pesanti, ma chi è arrivato alle pesanti difficilmente non ha cominciato con quelle leggere; c) a chi parla della propria libertà di fumare droghe giro la domanda: e la libertà degli altri di non vederti in uno stato che mette a disagio (chi per sensibilità, chi per timore di ciò che potresti dire o fare, etc. etc.) non conta? Certo si potrebbe fare di più su molte cose, ma quel sequestro è un inizio. Il mare è fatto di gocce. Scusate se mi sono dilungato.
a roberto cauli.
sei triste. sei una feccia umana. in tanti immagino. e te ne vanti.
lo avete picchiato in tanti.
fai schifo.
PROMEMORIA:
Svizzera:legale
austria:legale
germania:legale
spagna:legale
belgio:tollerata
danimarca:tollerata
rep ceca:legale
francia:tollerata
olanda:…
ITALIA:ti arrestano…
si parla di una canna ovviamante!
x ANDREA
Lo so sono abbastanza documantato anchio e ho provato la maria, ma essendo padre di un bimbo preferirei andare in macchina sapendo che nelle altre ci sono persone lucide al 100%
poi va bè ce ne sono tanti che anno trovato la patente nelle patatine.
x alvise:
la risposta è chiaramente no, ma se così fosse sarebbe un duro colpo alla criminalità organizzata e un bel pò di entrate nelle casse dello stato
Coloro che sono contrari alle droghe leggere lo sono per partito preso e per puritanesimo inculcato. In quanto alla riduzione di capacità cerebrali, stronzate. Io ho 32 anni e tra una canna e l’altra mi sono laureato in ingegneria, ho un master, conosco 3 lingue e gestisco una quindicina di persone che producono tanti soldi (legalmente) e in un paese lontano dall’italia
COME SI CHIAMA IL MINISTRO CHE TI HA RACCOMANDATO ?
x iuri:
a scanso di equivoci, in america furono fatti test sugli effetti della “maria” al volante, e irisultati furono che un fumatore che aveva assunto una quantità moderata teneva le distanze di sicurezza e rispettava i limiti di velocità più di una persona “sana” (almeno sui campioni analizzati)
vedere guido blumir, come già consigliato da qualcuno, e uscire dall’assuefazione dei luoghi comuni non verificati, che sono chiaro segnale di ignoranza
Visto che gli ammiratori della cannabis sono molti, mi domando da chi la prendono, dove la prendono, quanto la pagano, se i signori da cui la prendono pagano le tasse sulla vendita come un qualunque commerciante (rilasciano fattura o scontrino fiscale?), e se i suddetti rivenditori oltre alla cannabis non vendano anche pilloline colorate che dal nome mi sa non funzionino da sedativi.
x iuri:
a scanso di equivoci, in america furono fatti test sugli effetti della “maria” al volante, e irisultati furono che un fumatore che aveva assunto una quantità moderata teneva le distanze di sicurezza e rispettava i limiti di velocità più di una persona “sana” (almeno sui campioni analizzati)
vedere guido blumir, come già consigliato da qualcuno, e uscire dall’assuefazione dei luoghi comuni non verificati, che sono chiaro segnale di ignoranza
@ Loredana Solerte 25.08.05 21:50
Naturalmente l’idea di ammettere tutte le droghe e’ una mia idea razionale, ma non realistica.
Come proposta a livello di legge oggi non reggerebbe per diversi motivi:
Il primo è che una liberalizzazione dovrebbe essere globale. In caso contrario l’Italia sarebbe il ricettacolo dei tossico-dipendenti, e questo, ovviamente, sarebbe un grave errore.
Il secondo e’ che il commercio della droga oggi coinvolge milioni di persone che sopravvivono grazie al commercio clandestino: contadini colombiani, thailandesi e vicini, afgani etc.
Quello della pericolosita’ e’ un mito. Oggi le droghe, anche quelle pesanti sono di facilissimo acquisto, come se fossero libere. Solo che per acquistarle occorrono piu’ soldi. I ricchi le usano senza problemi (non c’e’ party della cosiddetta societa’ bene nel quale non venga offerto agli ospiti un vassoio d’argento pieno di neve). I piu’ poveri invece devono ricorrere a una supplemetare distruzione della propria vita, degradando la loro dignita’ a livelli orribili, per permettesi la dose.
In ogni societa’ (e da questo punto di vista l’Italia non è una delle peggior messe) c’e’ una percentuale di persone che e’ tossicodipendente.
Io sono convinto che una liberalizzazione, unita a una onesta informazione, alla presenza di associazioni di volontariato che si offrono come sponda di sicurezza, a provvedimenti legislativi ad hoc, non accrescerebbe di molto la percentuale di tossico-dipendenti, livellandola con la percentuale di alcolisti.
Comunque, sono d’accordo con te che la liberalizzazione delle droghe pesanti oggi incontrerebbe ostacoli insormontabili a livello economico; mentre la liberalizzazione dei derivati della Cannabis sarebbe un obiettivo piu’ a portata di mano.
Ciao
Rudy
Insomma “che sgretolamento di zebedei”questa droga!!!
Ci DROGHIAMO e andiamo a PROSTITUTE da MILLENNI !!!!
( le due cose in questione non mi riguardano di persona ).
LEGALIZZIAMOLE, TASSIAMOLE e facciamo in modo di punire i trasgressori ( la preoccupazione di tutti immagino sia che, chi fuma poi si mette al volante e fa incidenti, xchè i riflessi stanno ancora tentando di salire in macchina 10 minuti dopo la partenza !!! ) ma la stessa cosa vale x chi fa uso di ALCOOL
Il proebizionismo NON funziona si troveranno sempre nuovi modi x aggirare il sistema ,quindi diamo la possibilità alla gente
di fare QUELLO che VUOLE con la proria VITA a patto di non danneggiarne altre.
Ciò dovrrebbe ottenersi applicando leggi ferree e punizioni toste a chi GUIDA o ALTRO in condizioni ALTERATE.
X il resto che si spacchino pure di alcool e di maria in casa loro se vogliono.
Concludendo si toglierebbe microcriminalità e papponi(riguardo alla prostituzione) dalle strade, e si avrebbero più soldi ricavati
dalle TASSE da utilizzare nel miglioramento dell istruzione scolastica ed altro!!!!
1) Fa molto piu’ male mangiare le melanzane, che in antichita’ venivano usate come insetticidi
Postato da: Patrick Benji-ji il 25.08.05 14:30
–
–
–
–
–
@ Patrick Benji
Ohhh grazie Patrick, terro’ sicuramente conto delle tue strabilianti scoperte scientifiche appena saro’ davanti ad un bel piatto di melanzane alla parmigiana
ehi, la liberalizzazione ce la sognamo.
Almeno fino a quando la canapa rappresentera’ una minaccia per le industrie del petrolio e per l’industria farmaceutica. This is the fact ! Poche stronzate, non e’ proibita certo perche’ ci fa male… secondo voi al mondo c’e’ davvero qualcuno che ci protegge per la nostra salute ?
Davvero pensate che sia proibita perche’ nociva ?
Probabilmente solo il sig. Gianfranco Fini ci prova gusto a rompere il cazzo ai fumatori di Marijuana … gli altri, i potenti solo per ragioni economiche !!!
E per quelli che credono che per scopi medici ci si fumi una canna dico : leggete prima di dire “Boiate”. La canapa puo’ essere assunta in tanti modi, lo spinello e’ soltanto il piu’ pratico ( e rilassante ) .
E poi io ho 27 anni, non mi faccio educare da questi politicanti presuntuosi !
LIBERALIZZAZIONE !
ah e quel che dico non me lo invento :
http://www.cannabis-med.org/italian/bulletin/ww_it_db_cannabis_artikel.php?id=110
cordialmente, alex
In Italia paese ultrafintopuritano, in cui c’è lo stato vaticano, ce la sognamo…
dal proibizionismo della canapa si può facilmente evincere la situazione del mondo; è semplicissima, perchè ovunque ti giri trovi conferme: siamo costantemente presi per il culo.
E’ così forse da millenni.
E’ ora di dire basta.
Basta significa agire.
Ciao Beppe!!!!!!!!!
è la prima volta che ti scrivo, ma è da molto che ti seguo, volevo chiaderti difronte a tutte queste verità a quello che dici a quello che riesci a scovare e rendere pubblico più di qualsiasi altro giornale e TV italiana…QUANTE PROBABILITA’ CI SONO CHE TI FACCIANO CHIUDERE IL BLOG???!!!!!…(vedi Santoro Luzazzi ecc…)
Spererei nessuna!!!!!..ma sicuramente hai già pensato a come evitarlo.
Ciao e grazie davvero per quello che fai!
Ciao Beppe, ho due segnalazioni da fare :
1 – Scientology ha organizzato nelle piazze italiane delle petizioni contro l’abuso di psifarmaci sui bambini affetti da ADHD (Iperattività e Deficienza dell’ attenzione). A como e a Rimini stanno già usando delle scuole come pilota per questo assurdo progetto di arricchimento delle compagnie farmaceutiche. Inutile dire che una firma in più non può che fare del bene.
2 – Wikipedia ha bisogno di aiuto! ha aperto una richiesta fondi, chi volesse partecipare trova i link sul sito di Wikipedia.
Che interesse puo’ avere lo stato a legalizzare un prodotto che rende chi lo consuma padrone delle sue idee…ci avete mai pensato ?
Leggo quotidianamente questo blog, ne rimango ogni volta sia affascinato sia al contempo spaventato. Ho paura del mondo in cui viviamo e forse, più direttamente, del paese in cui viviamo. Ho paura di ciò che faccio e di ciò che penso per rendere la mia vita un filino più piacevole, ne ho paura perchè penso sia sempre fuori luogo o magari perseguibile per legge. Ho iniziato ad avere paura anche di internet, mi sento osservato, temo che qualcuno spii i miei movimenti e non aspetti altro che io faccia una mossa falsa per chissà cosa farmi. Navigo internet da veramente tanti anni, su internet mi sono fatto -diciamo così- una cultura parallela, distante ed impensabile da quella “tradizionale”. Oggi però ho paura solo di pensare di visitare certi siti ed a volte anche il solo leggere questo blog diventa un esporsi a questi dubbi. Siamo veramente in mezzo ad una situazione di malessere psico-politico che non avevo mai avvertito. Adesso capisco perchè su internet funziona solo la pornografia, per ora sembra che nessuno abbia dovuto pagare per essersi masturbato davanti al monitor, appena qualcuno dovesse pagare per questo internet crollerà su se stessa. Speriamo non succeda, altrimenti come farà il “tronchetto della felicità” a rubare i soldi di tanta povera gente con i vari numeri speciali a pagamento e con le altre truffe a mouse armato che si inventano ogni giorno? Chiaramente scherzo…credo….. Che brutta situazione. Sono frastornato. Scusate il piccolo sfogo. Forse rischio 50.000 euro di multa e 18 anni di reclusione per questo? Corro ad informarmi 🙁 Saluti.
caspita Alessia… io invece penso che se i tifosi agitati si facevano una bella fumata invece di andare in giro a fare i vandali era meglio per tutti, non credi?
Alessia…ma pensi prima di scrivere?Le leggi scandalose vengono fatte da un parlamento e da un governo di destra che con la marjuana non ha nulla a che spartire…la colpa e di chi ha votato o di chi non scende in piazza a bloccare i traghetti? Rispetto la democrazia e spero che per le prossime elezioni la gente rifletta meglio prima di votare.
@ silvia
esperienza insegna, con me ha funzionato e tanti altri pure 😀
tra il resto, passato il momento di depressione, mi capita di farmi quella canna al mese, ma non e’ un “must”.
giusto quando dici che cmq in italia ben difficilmente questo sara’ riconosciuto!
Purtroppo ci sarà sempre chi si sente portavoce del bene e della virtù e si preoccupa della nostra salute mentale e fisica.
Morti nella storia per overdose di canapa? 0!
Casi di ricoveri annuali per cirrosi epatica, causata nella grande maggioranza dei casi dal legalissimo alcool? 35.000!
La marijuana non fa niente, speriamo non si annoi..
x olga
peccato non poter fare la prova… mi piacerebbe buttare via tutte le mie pastiglie per qualcosa di più naturale…:-)))
sto scherzando, ma se quello che dite è vero si sta sprecando una grande occasione.
Dubito che in Italia si riuscirà mai a far passare una legge sulla legalizzazione, ma almeno sull’uso per scopi medici, ci spero.
dopo aver letto tutti i commenti mi sorge spontaneo affermare che forse troppe canne stanno nuocendo all’Italia.
Qui si parla di “tranquillità”, “rilassamento”…ma oggi il nostro Paese nn ha per niente bisogno di gente che resti passivi a fumare. Ora mi spiego perchè vengono approvate leggi s c a n d a l o s e e gli unici che scendono in piazza sono i tifosi scatenati..sono tutti chiusi a farsi le canne qui in italia..e sono rilassati.. e il paese va a rotoli ma noi siamo rilassati…
Gente SVEGLIA!!!
(cmq auspicherei a controlli maggiori sui post inviati dato che molti contengono insulti anche se con asterischi)
ciao
Io ho fatto un COPIA INCOLLA del post di Fazio su Outlook è ho inviato una mail a tutti gli amici. Dobbiamo cercare di diffondere la voce il più possibile e unire i nostri contributi in gruppo di conoscenti, anche per risparmiare sulle eventuali commissioni bancarie e far arrivare in questo modo più euro possibile per l’iniziativa
@ giacomo
magari!!! 😀
Non capisco da dove arriva tutto questo odio verso chi vorrebbe fumare una canna in santa pace senza disturbare nessuno.Mi posso ubriacare quanto mi pare,ma non farmi uno spinello,con effetti minori rispetto all’alcol da tutti i punti di vista.Non sentirete mai parlare di un marito “fumato” che picchia la moglie…
legalizziamola e poi tassiamola quanto ci pare… finire in galera anche solo una notte per una canna mi sembra assurdo,ma cosa c’è oramai in italia che non possa essere definito normale?
Siamo un paese di egoisti e ipocriti nonchè smemorati.
Per lo stato puoi fumare cannabis per uso personale, ma non la puoi né acquistare né rivendere. Quindi, come fai a procurartela? Si materializza da sola?
Caro Beppe,
è possibile che per colpa di un contadino trentino si debbano sentire tante cazzate?
Un certo Cauli picchia i drogati, una certa Rossi gli risponde che deve essere sottoposto a pene da Medioevo, un altro dice che i carabinieri hanno il codice nel culo.
Ragazzi fatevi un piacere: datevi una calmata.
I carabinieri fanno il loro dovere di applicare la legge: cosa accadrebbe se uno volta che voi aveste cambiato queste leggi a favore della mary, vi trovaste uno come Cauli che picchia comunque i consumatori per strada e una come la Rossi che si diverte a seviziare i teppisti?
… ragazzi … il blog vuole essere democrazia, non anarchia…
@ silvia
e’ un antidepressivo. certo poi che per nevrosi gravi, stati paranoici, schizofrenie e quant’altro non ti saprei dire …. ma da quel che mi risulta, nemmeno la farmacologia ha rimedi sicuri in questi casi
Le Forze dell’ordine fanno il loro dovere! Se la legge dice che sono da punire le persone che fanno uso della cannabis che vengano punite! Non predetevela con le forze dell’ordine sempre come i soliti anarchici; ricordo che per un pubblico ufficiale esiste il reato di “omissione di atti d’ufficio”. Ricordate i finanzieri con la multa ai bambini? Tutti li hanno criticati ma nessuno ha mai detto che la pattuglia era sotto il controllo degli “affari interni” della GdF. Fate cambiare la legge piuttosto, fate abolire gli alcolici bla bla bla. Il mio parere è che le droghe leggere dovrebbero essere legalizzate ma con alcune limitazioni: vietare l’uso dell’auto in maniera permanente a chi viene colto al volante in stato di ebrezza o sotto l’uso di stupefacenti che siano leggeri o pesanti.L’alcol e la droga dovrebbero essere trattati alla stessa maniera!
@ silvia
e’ un antidepressivo. certo poi che per nevrosi gravi, stati paranoici, schizofrenie e quant’altro non ti saprei dire …. ma da quel che mi risulta, nemmeno la farmacologia ha rimedi sicuri in questi casi
ok olga, magari per depressioni leggere, ma per problemi un po’ più complessi…
@ Roberto Cauli
* Un figlio lo avrai anche tu ,se non lo hai già, e quando si farà il primo tiro di canna di certo non lo saprai mai!!
Gente come te dovrebbe essere messa in ginocchio e sottoposta a pene da Medioevo!!
Fai schifo!!
Una non fumatrice!
@ silvia
garantisco, la maria E’ un antidepressivo. non puo’ essere prescritta, e’ vero, ma ben piu’ della meta’ degli psicologi che conosco (e ne conosco tanti tanti) sono assolutamente di questo avviso
scusa umberto, in genere sono d’accordo con te, però a me pare un po’ leggero dire che al posto di prescrivere psicofarmaci si potrebbe usare la marijuana. Vero che ultimamente c’è gente che prende priscofarmaci per niente, però ti assicuro che ci sono persone che li prendono per problemi che non possono essere risolti con una canna, e che se li fanno prescrivere da medici seri.
Io sarei per la legalizzazione, per quanto io personalmente non ne ho mai fatto, nè farò uso, ma non in sostituzione di medicinali.
Caro Beppe grazie di avere trattato nel tuo blog un argomento delicato come la canapa.
Si è detto molto sul bene e il male della sostanza in sè (canapa e thc), ma nulla si è detto a riguardo delle “esternalità” dei fenomeni “proibizionismo” e “legalizzazione”.
A prescindere dal fatto che credo che se uno faccia qualcosa che non lede la libertà altrui sia giusto(ma il mio è un punto di vista interessato e non vale), vorrei portare alla cronaca uno strano caso di “esternalità negativa” del proibizionismo analogo a quello citato da te.
Circa un mese fa (il 28/072005) è scattata un operazione della polizia e della polizia postale, l’ operazione “foglia”, che ha portato alla perquisizione di 53 abitazione di 53 individui che condividevano l’ hobby della coltivazione alternativa di piantine di canapa ad uso personale. Questi avevano trovato in un sito, mariuana.it, un punto di ritrovo per scambiarsi informazioni sulla coltivazione, discutere dei + svariati argomenti, socializzare virtualmente, un pò come avviene su questo blog.
E’ gia stato parlato di questo strano caso nei post ma credo che nessunno abbia riportato la propria esperienza diretta di quanto è avvenuto quel giorno.
Quel 28 luglio sono stato svegliato alle 7 di mattina da 4 poliziotti, io, studente, incensurato , mai avuto problemi con la legge, mi sono ritrovato indagato in un operazione che ha richiesto 10 mesi di indagine 53 perquisizioni in tutta italia con l’ accusa di istigazione alla coltivazione di sostanze stupefacenti. E’ interessante in oltre che tutto sia partito da una ridente località campana, tale Santa “Maria” Capua Vetere, della quale io neppure ero al corrente dell’ esistenza prima di questo fatto. Io abito in Emilia. La polizia si vantava di avere sgominato un organizzazione che incitava alla coltivazione di canapa, organizzazione della quale nessuno dei “membri” era consapevole dell’ esistenza, oltre all’ irrilevante fatto che verosimilmente, come nel mio caso, nessuno tra questi delinquenti si conoscevano se non per avere magari postato qualche commento nello stesso thred di discussione (che nn neccessariamente riguardava la canapa, poichè il sito, essendo libero, concedeva di trattare di qualsiasi argomento).
Ora io mi chiedo se i contribuenti che hanno volenti o nolenti finanziato questa operazione che dopo 10 mesi di indagine non ha di fatto portato a nulla (se non ha sequestri di qualche pc, qualche grammo di sostanza per uso esclusivamente personale, in un caso addirittura si è arrivati a sequestrare solo un film “l’ erba di grace”) sono contenti di questo servizio che altro non è che il frutto della discriminazione di coltivazione, di fatto causata dal proibizionismo.
Sono stati spesi soldi per nulla.
Tu Beppe hai proposto sanzioni amministrative per il possesso di canapa. Perchè nn tassarla? Un documento firmato da 500 economisti (tra cui il premio nobel Milton Friedman) ha sposato la causa della tassazione della canapa perchè socialmente + efficiente del proibizionismo; porto solo qualche esempio per rendere l’ idea: in regime proibizionista i soldi vengono spesi per dare la caccia ai “drogati”; in regime di regolamentato (divieto di vendita ad esempio ai minorenni e tassazione del coltivatore) i soldi non verrebbero spesi per il giochino tanto divertente della caccia al drogato, la tassazione permetterebbe di avere + risorse a disposizione di politiche di riduzione del danno e di programmi di educazione sulle droghe e perchè no per migliorare i servizi sanitari. Una politica regolamentata potrebbe addirittura portare benefici non solo a chi fuma, ma anche a chi è contrario alla legalizzazione.
In oltre vorrei sapere perchè si ritiene deboli gli utilizzatori di sostanze stupefacenti considerate illegali, mentre si tollerano i dipendenti da psicofarmaci legali(che di fatto sono droghe tanto quanto è la cannabis) , quando talvolta questi farmaci legali si rivelano addirittura + pericolosi dei “farmaci” illegali.
Perchè uno psichiatra può prescrivere un antidepressivo e non una canna?
Io ho avuto qualche problema di depressione e l’ anno scorso l’ ho risolto con la canapa, ho avuto un rendimento all’ università del quale addirittura mi sono stupito io stesso e che credo che neppure il cepu riuscirebbe a farmi ripetere (ho battuto le persone dei cartelloni del cepu, ma non credo che mi faranno mai un cartellone; Giorgio, 10 mesi di canne 11 esami)
Forse mi sono dilungato e il mio discorso nn ha ne capo ne coda, in tutti i casi volevo portare anche io un piccolo contributo in questa discussione che mi tocca da vicino. Grazie, ciao Beppe
sono d’accordo con la coltivazione della cannabis, magari regolamentata da quantitativi minimi, e soprattutto con la vendita a maggiorenni, per quanto riguarda gli effetti collaterali sono sempre determinanti le quantita, come quando uno si beve una bottiglia di grappa. Basta con moralismi sui cannoni ecc.ecc. guardiamo i benefici principali della cannabis, in medicina come antidolorifico, nell’abbigliamento, nell’edilizia, ecc. sveglia basta con continui restrizioni della libertà.
Io vivo in un borgo che si chiama San Bernardo, vicino a Torino, dove per molti secoli si è coltivata la Canapa per la realizzazione di corde. Corde che peraltro erano molto famose sia in Italia sia in Francia, ed erano utilizzate su moltissime imbarcazioni di diversi Regni e Stati dei secoli passati. Poi con l’avvento dei materiali sintetici, più economici, purtroppo i cordai locali hanno dovuto cambiare mestiere. Oggi ciò che rimane è un bel museo e una squadra di cordai, alcuni ancora “veri”, che va in giro in Italia e Paesi limitrofi a far vedere come si facevano una volta le corde.
Parallelamente a questo, qualche anno fa era successo un gran casino. Sì, perchè è ovvio che per poter fare queste manifestazioni serve la vera canapa, ed è ovvio che se ne deve coltivare un po’, oggi.
Tutto questo era andato a finire nelle mani dei carabinieri e nei tribunali, e addirittura il sindaco in carica in quel periodo rischiava di finire al fresco!!
Cose allucinanti!
Come trovo allucinante il vietare l’uso di droghe leggere, mentre il pubblicizzare ovunque l’uso di alcool!
Ciao
Marco
Allora che facciano una legge che vieti l’ alcool.
—-
Oh, si, già me li vedo. Tutti a mettere al bando i vari liquori, il vino, perfino il tavernello.
Una legge contro l’alcool non la faranno MAI, perchè è un settore che “tira”, e grazie al quale si esporta qualcosa all’estero. Sarebbe controproducente, per loro.
Come sarebbe controproducente legalizzare la cannabis. Punto a, perchè i produttori di psicofarmaci, carburanti, tessuti e prodoti vari non lo permetterebbero, punto b perchè il settore della droga fa comodo a molti.
***
Io mi faccio canne dalla tenera età di 15 anni. Così come bevo alcool dalla tenera età di 15 anni. E, viva viva, intorno ad una simile tenera età (**zzi miei quando) faccio pure sesso.
Ora, per i sostenitori del pericolo sociale delle droghe leggere (nella quasi totalità persone che non hanno la più pallida idea di cosa stanno dicendo o magari hanno avuto l’amico pirla che si fa di eroina e allora “..no perchè io so di cosa stiamo parlando..”, o magari hanno letto 1 libro che li ha illuminati..), dovrei forse essere classificato come, alcolizzato, drogato e depravato?! Che c’entra? C’entra, c’entra. Non si diviene alcolisti perché la sera si beve un bicchiere di vino o un whisky ogni tanto, si diviene alcolisti perché le condizioni al contorno lo permettono. Così come non si diviene pornografi o drogati se si tromba o si fuma una canna.
Coloro che sono contrari alle droghe leggere lo sono per partito preso e per puritanesimo inculcato. In quanto alla riduzione di capacità cerebrali, stronzate. Io ho 32 anni e tra una canna e l’altra mi sono laureato in ingegneria, ho un master, conosco 3 lingue e gestisco una quindicina di persone che producono tanti soldi (legalmente) e in un paese lontano dall’italia (phiuuuu!! c’ho un gran)
Mai visto qualcuno che diviene “lattizzato” solo perché si è fottutamente abituato a bere latte tutte le mattine? O magari qualcuno che passa alla ricotta e ai formaggi pesanti?!?
Ha ragione Daniele Del Bello, si tutela la società con controlli su chi abusa della società. Se si guida ubriachi se ne paga le conseguenze, se si guida fumati pure (tra l’altro si guida ad un decimo della normale velocità quando si fumano un paio di joint, si viaggia dieci volte più veloci se si bevono un paio di whisky)
Il pericolo sociale di un Fazio o di un Tanzi o di un Bush è miliardi di volte più serio di piante di erba coltivate per farsi una canna e non dare soldi alla malavita organizzata. Sveglia gente, si parla di questo per non parlare di altro. Si parla delle intercettazioni per non parlare di ciò che ha fatto l’ammennicolo Fazioso, si parla dei morti delle twin towers per non parlare della vera ragione che sta dietro a tutto, si manda in onda il viscido Vespa per parlare ma non dire non c’è mica bisogno di lauree o master o canne per capirlo Baci
vorrei mettere un punto di discussione che ci riguarda tutti:
la tolleranza e paura, credo che siano sinonimi di forza e coraggio.
credo che ognuno sia libero di vivere nel modo che ritiene migliore, senza invadere la libertà dell’altro;
credo che la conoscenza umile delle cose faccia cadere ogni “dubbio preventivo”…..
*** a gravità è data anche da quanto si danneggia una persona. ***
ok, però trovami un consumatore di hashish e marijuana che abbia denunciato il suo fornitore per danni.
***Non penso che la coltivazione fosse per uso personale,***
daccordo.
*** ed è dimostrato che queste sostanze, alla lunga, friggono il cervello.***
friggono? dovresti essere più specifico quando lanci accuse del genere, ma comunque anche in questo non caso viene danneggiato solo chi sceglie liberamente di consumarla, usare l’auto e quindi inquinare è già molto peggio.
***E’ vero che direttamente non possonu uccidere, ma indirettamente?
Molti incidenti stradali ed omicidi sono stati causati da sostanze stupefacenti, che alterano il senso della realtà.***
per i danni indiretti se la legge vale per tutti, facciamo una cosa, quando sarà proibito costruire armi o produrre alcoolici, riparliamo dei danni indiretti dei cannabinoidi (che non causando alterazini della percezione della realtà si riducono a nulla).
errata corrige!
il sale non è un nutriente mentre lo zucchero lo è! (correggo se no poi viene qualcuno a mettermi sul banco degli imputati e a chiedere che venga bannato dal blog!)
mi meraviglio che lavori in un laboratorio analisi…forse a lavare la vetreria…e’ chiaro che c’e il teschio..vorrei vedere se prendi un cucchiano di caffeina pura e la mandi giu’ cosa ti succede,….anche se mandi giu’ 200 grammi di zucchero ti fa male, 50 grammi di sale , ……. mettono il teschio su altri prodotti casalinghi…nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti
Non voglio mettermi a discutere più di tanto anche perchè ho visto che di cose insensate ne dici tante e a tutti, quindi trovo pressocchè inutile confrontarmi con qualcuno che ha scarsa conoscenza, cultura, uso del linguaggio, e con prepotenza vuole sapere e giudicare, non lavoro più nel laboratorio chimico, ho cambiato lavoro e non lavavo la vetreria ma ripeto analizzavo gli stupefacenti come eroina, cocaina, ecc, su un settore di Torino, la vetreria la lasciavo lavare a gente poco colta o che ancora deve mangiarne di pappette come te, oppure se funzionava la lavastoviglie. se “mandi giù” 200g di zucchero non muori, lo zucchero è un nutriente, che produce 4 Kcal per grammo, non è ne tossico, ne nocivo, (ti invito a studiare sul significato dei due termini che possono sembrarti uguali ma in verità sono simili)….stesso vale per il sale, che a differenza del caffè non è un nutriente…il teschio è un simbolo ben preciso, regolamentato, fa parte di una serie di simboli ben precisi dove puoi trovare simboli per agenti corrosivi, ustionanti, nocivi, ecc ecc…se trovi in casa qualche prodotto con il teschio sarà perchè è tossico e quindi anche una piccola quantità ingerita porta al decesso, morte! se invece avesse il simbolo nocivo, ovvero una X, sapresti sicuramente che con una piccola quantità non si muore ma ci volgiono quantità maggiori…”nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti…” prova prima a leggere le istruzioni! e poi non credo che un contadino si faccia una tazza di pesticida perchè non sa cosa c’è dentro!!!!
Allora che facciano una legge che vieti l’ alcool.
Ubriaconi di me***a poi si metto alla guida e distruggono un intera famiglia imboccando le strade in contromano.
Oppure legalizino le leggere. Io spero che mio figlio quando dovra uscire con gli amici si faccino un bel CANNONE collettivo che scolarsi 2 Lt di alocool.
scusate, ma in realta’ la marijuana e’ vietata per scopi politico-economici, mica perche’ Gianfranco Fini si preoccupa per la mia salute.
E per quelli che si dicono contrari alla coltivazione rispondo : ” Come cavolo si fa a rendere illegale una pianta ” ?
Per di piu’ gli effetti benefici di tale pianta sono comprovati ormai da alcuni anni.
Leggete e informatevi prima di sentenziare come se si trattasse di eroina !
Basta, siamo nel 2005 e per 3 canne io vado in gabbio, e se invado uno stato mi fanno presidente.
Sembrera’ la solita frase, ma il mondo gira davvero nel verso sbagliato.
Cordialmente, alex
Postato da: roberto guiotto il 26.08.05 09:21
—-
L’alcool però è in libera vendita. Le sue conseguenze a livello cerebrale sono uguali se non peggiori, e in più ti distruggi fegato, reni, stomaco.
La maggior parte degli incidenti è per consumo di alcool, non di cannabis. Anche perchè l’alcool dà un primo effetto molto pericoloso e molto sottovalutato: l’euforia.
Anche la caffeina (e la teina) hanno effetti sul sistema nervoso, anche nel breve termine: hai presente guidare con molto caffè in corpo? Com’è la coordinazione? L’eccitabilità? La reattività?
Tremano forse le mani?
Anche per la nicotina si potrebbe fare un discorso simile.
E attenzione che tutte le sostanze che ho citato sono stupefacenti a tuti gli effetti.
In quanto a friggere il cervello..non come psicofarmaci o un’ora di veline in tv. O come mezza bottiglia di liquore.
ps: in che modo il consumo di cannabis sarebbe più grave di una truffa a milioni di persone?
***
Allora dovrebbero rendere illegale anche l’ alcool.
un mio amico una volta mi disse:
all’ anno ci sono tot morti per incidenti stradali tot morti per alcool ma non se mai sentito uno morto per mariuana.
Per me dovrebbe essere legalizzata con alcune leggi che tutelino l’ incolumità altrui cioe vuoi bere o fumare ok sei libero di farlo ma se ti pizzicano che stai facendo danni guidando sono autorizzati a metterti in galera.
Ed io che sto cercando di farmi una coltivazione di tabacco….per vedere se risparmio con le cartine. Bohh
La gravità è data anche da quanto si danneggia una persona.
Non penso che la coltivazione fosse per uso personale, ed è dimostrato che queste sostanze, alla lunga, friggono il cervello.
E’ vero che direttamente non possonu uccidere, ma indirettamente?
Molti incidenti stradali ed omicidi sono stati causati da sostanze stupefacenti, che alterano il senso della realtà.
la gravità di un reato e data dal numero di persone che danneggia.
quante persone ha danneggiato il coltivatore di caanbis? nessuno. Tanzi e cragnotti quante persone hanno danneggiato?
Non Capisco Di cosa ci si stupisce.
Lo spaccio e produzione di droga è un reato molto più grave delle frodi finanziarie.
Comunque un termine di paragone si avrebbe fra Provenzano e Tanzi o fra un bar che non emette scontrino e “l’agricoltre”.
Per le pene peccugnarie, bella trovata, cosi i ricchi se la cavano sempre senza problemi e sarebbe un incentivi alla delinquenza.
In ITALIA rubano TUTTI, e quando dico TUTTI intendo dire davvero TUTTI… Non escludo nessuno; neanche i preti. Infatti rubare è l’unico modo per sopravvivere in un paese di ladri. Bisogna farlo con intelligenza però: come fanno i politici. Piû potenti e ricchi sono e più hanno rubato. In modo legale? Ma certo perchè non vanno contro le leggi, e se le leggi non sono convenienti le si cambiano.
Beppe, vorrei che ogni italiano sia come te per almeno un mese… L’italia te ne sarebbe infinitamente grata…
giovannirusso@bluewin.ch
Guardiamo l’olanda e impariamo da loro… si ai bar che vendono droghe leggere.
magari sarò un po in ritardo sul tema, e non riuscirò a leggere quasi 600 messaggi, però torglietemi una curiosità: le pene per i vari reati vanno “normalizzate” in base a quelle già comminate ad altri imputati per altri fatti completamente differenti?
a mio parere l’anomalia sta nel comportamento della giustizia nei confronti dei vari tanzi e cragnotti. se l’allegro contadino vuol diventare un latifondista della cannabis, che si vada a fare un bel po di vacanza al “fresco”
Postato da: Andrea F il 26.08.05 00:27
—
E sei stato fortunato. E’ notizia recente che il Seroxat, psicofarmaco antidepressivo, spinga l suicidio.
Io mi chiedo…al posto di prescrivere psicofarmaci pesantissimi, i medici non potrebbero consigliare l’uso di marijuana? Non volete problemi ai polmoni? Nessun problema. La si può assumere in vari modi. Ed è un antidepressivo del tutto naturale. Gli eventuali effetti collaterali sono NETTAMENTE INFERIORI ai più leggeri effetti collaterali di uno psicofarmaco a scelta.
Perchè non si fa allora? Forse perchè metà del mercato farmaceutico crollerebbe all’istante?
ps:Evaldo, Stanlio e Ollio venivano arrestati perchè producevano birra, e avevano tentato di venderla ad un agente..
***
a quanto Postato da: Elisabetta Carosi il 25.08.05 21:26
Grazie per i links. Me li sono letti, ma a parte il riferimento al libro di Blumir e una piccola incongruenza tra i due articoli (sono 3 o 30 milioni i fumatori di maria in Italia?) non ci ho trovato spiegate le motivazioni per cui fumare non fa male.
Hai qualche altro link che si può visitare?
O mi devo comprare il libro? 🙂
Ti adoro Beppe!
Secondo me:
1. Tanzi e Cragnotti devono essere puniti.
2. Il coltivatore di canapa indiana deve essere punito, se cio’ che fa e’ illegale.
Giustificare la coltivazione di canapa indiana con le piu’ grandi illegalita’ di terzi, mi da’ in pratica il diritto di fare praticamente di tutto.
Cominciamo a dare l’esempio. Non mettiamo i piedi sui sedili dei treni, non compriamo Nike, incazziamoci se qualcuno fuma dove non e’ permesso
o parcheggia la macchina sul marciapiede. E, tanto per citare qualche esempio, mandiamo in galera i no global che tagliano le pompe della Esso …
Grande Beppe,
almeno hai il coraggio di parlarne.
Tanzi è giusto che paghi,
Il contadino pure! E’ evidente il fine lucroso della coltivazione.!
Ma permetti che io, fumatore (l uso è depenalizzato), invece di alimentare le mafie e terrorismo, me la coltivi. Senza rompere le scatole a nessuno. Non arreco danno a nessuno.
La repressine è provato che non funziona e crea traffici malavitosi. Perchè non seguire la strada inglese, la tolleranza verso l autoproduzione.
Se non si frequentano pusher diminuisce il rischio(individuale) di passare a sostanze +pericolose.
Quei soldi risparmiati dai fumatori sarebbero spesi sicuramente diversamente portando benefici anche all economia. E si combatterebe la criminalità concretamente, levandogli un monopolio ricco.
BiM
Pardon, ho fatto una gaffe, non ce l’avevo con te Liviano(ho sbagliato a leggere la riga) ma col deficiente che diceva di aver pestato un ragazzo con gli amici. Bei passatempi, senz’altro. Perchè il problema vero di questo paese sono i tossici, i froci, i negri vero? Cazzo, loro sì che minano le basi di questa nazione formata da tante brave famigliole che allevano delinquenti come te.
Mettendo da parte questo sfogo, volevo solo riportare una spiacevole esperienza vissuta da me e mio fratello minore. Stavamo riemergendo dalla metro, a Termini. Stavamo per uscire quando un cane dell’antidroga ci è letteralmente saltato addosso. Ora, a me dispiace vedere i cani con la museruola ma non trovo giusto che a un pastore tedesco così grosso sia permesso di saltare addosso alla gente senza essere minimamente trattenuto dall’agente. Detto questo, i due solerti agenti hanno pensato bene di prendere mio fratello(minorenne)e portarselo in un bugigattolo nascosto nei meandri della stazione. A me è stato detto di aspettare e mi hanno abbandonato come una scema all’entrata. Fregandomene apertamente li ho seguiti per vedere dove portavano mio fratello e cosa volevano fargli e come è riemerso uno dei due l’ho tempestato di domande. Senza scomporsi troppo il tizio, che avrà avuto al massimo 5 anni più di me, mi ha chiesto subito se ero minorenne a brutto muso. Come gli ho detto che avevo più di 18 anni si è mostrato subito più gentile, come se dovesse essere più cauto visto che non ero una ragazzina. Mi ha detto che avrebbero lasciato presto mio fratello e che gli stavano solo facendo delle domande, rientrato nella porta è sparito e mi hanno lasciato ad aspettare per venti minuti. Mio fratello è riemerso con una faccia sconvolta e mi ha chiesto di portarlo subito via.
Lo hanno perquisito e insultato anche pesantemente(bastardo!Lo so che ciai er fumo dammelo e non te faccio niente), lo hanno minacciato di picchiarlo e di andarlo a cercare a scuola. Morale della favola: Non aveva niente addosso, nemmeno un grammo. Probabilmente solo la puzza rimastagli nello zaino. Che crimine. Perchè non guardano i borseggiatori e tutti gli altri traffici loschi che ci sono nella stazione invece di molestare i ragazzini? E ho sentito anche di molti altri ragazzini fermati e minacciati. Bel modo di mantenere l’ordine e debellare il crimine spaventare i ragazzini che si fanno le canne e arrestare chi vende i semi.
Dio Liviano, come sei messo male.
@ Roberto Cauli
-cosa intendi per “fatto”?
-ti auguro di non avere mai un figlio che arrivi all’eroina
-dando dei soldi alla mafia che alla fine te lo uccidono pure qualora arriverà a fare i debiti
-se poi il picchiato si era fumato solo uno spinello penso che ti si debba lasciare su un’isola sperduta e disabitata insieme ad una pianta di canapa, cartine e filtri non prima di aver picchiato i circa 4 milioni di italiani che fumano…
@Beppe
il solito problema di fondo in Italia E’ LA SEMPRE PIU’ ESPANSIVA VOGLIA (la chiamerei tendenza, moda) DI DIRE FALSITA’strettamente per fini POLITICI quindi di LUCRO e quindi di AUMENTO DI POTERE O magari SOLO PER INCENTIVARE IL FATTURATO DELLE MULTINAZIONALI (e INDIRETTAMENTE quello delle MAFIE), che facciano parte del SETTORE PETROLIFERO O PEGGIO DI QUELLO FARMACOLOGICO O PEGGIO ANCORA DEL CHIMICO,aumentando inquinamento,effetto serra e tutto ciò che ne deriva OSSIA “MORTE E DISTRUZIONE” (altro che TERRORISMO n.d.a.)
-www.mariuana.it era apposto secondo le leggi vigenti sulla droga tanto che le accuse di spaccio (più di 50)sono cadute e soprattutto era apposto secondo la legge sulla LIBERA ESPRESSIONE IN ITALIA
PACE AMORE LEGALIZZAZIONE LIBERTA’ DI ESPRESSIONE
FORZA MATTEO MARIUANA.IT TORNERA’
…e vogliamo parlare della signora che ha comprato un paio di occhiali in spiaggia ed è stata multata con la “ridicola” cifra di 3300?!?! A PROPOSITO DI LEGGI ASSURDE E, SECONDO ME, CRIMINALI!
PS: In tanti anni di cannabis me ne son vista passare sotto gli occhi “a chili” e non ho MAI fatto un tiro di “canna” ora, a 28 anni, ho la certezza assoluta che la mia scelta è stata la migliore che potessi fare:ci ho guadagnato in salute MENTALE e FISICA e la mia fedina penale è tuttora LINDA! Consiglio a tutti di fare altrettanto! Non è rischiando la galera (e, se non ti chiami Berlusconi, in Italia la rischi davvero!) che si cambiano le leggi retrograde del nostro “bel”Paese! Ciao a tutti!
Per Roberto Cauli
Tu,triste personaggio,se hai fatto una cosa del genere sei solo un poveraccio sia nello spirito che nella mente.
E’ una vergogna che ancora non ci sia una distinzione fra le varie sostanze(e una visione reale di chi sia un tossico).
Droga…… ma fatemi il piacere.
Ci sono milioni di liks sul tema,leggetevi qualcosa prima di commettere cazzate (finchè le dite fate male solo a voi stessi)
Cazzo!
assurdo primitivo ed insensato.
State svegli ed informatevi.
L’altro ieri abbiamo circondato uno che si era appena fatto, gli abbiamo fatto qualche bel livido in faccia al ragazzo. I drogati sono scarti umani dovrebbero sparire dal mondo
…si lo ammetto anche io sul mio balcone ho una pianta di maria, alta un metro, la coltivo perchè per la prima volta nella mia vita ho deciso di capire come era fatta quella pianta che da oltre dieci anni mi ha aiutato in diversi momenti della mia vita, soppiantando di netto la miriade di antidepressivi che lo psichiatra mi aveva consigliato, Xanax seroxat e via di li….io c’ho provato a farne a meno ma non riuscivo proprio più a parlare a relazionarmi, non riuscivo più a realizzare il mio obiettivo…poi un giorno un amico mi fece fare un tiro…e da quel momento di tanto in tanto ne faccio uso.
Con il tempo ho imparato a fare meditazione con l’uso della mariuana, con il tempo ho imparato ad usare la “droga” e nn a farmi usare, ora fumo una volta al mese quando ho voglia di rilassarmi, non bevo alcoolici e questo è un bene…e lo ammetto sono almeno 5 anni che nn ho più una crisi di panico, una crisi depressiva, mi sono realizzato nel lavoro, sono riuscito a focalizzare il mio obiettivo….io alla mariuana ho solo da rendere grazie per avermi restituito una vita, se fosse stato per il mio psichaitra averei dovuto continuare a morire dentro
grazie paolo. pensavo scherzassi.
se hai letto gli articoli di qualcuno che ha scritto che questo è un paese diviso in caste: ad ogni casta corrispondono diritti di un certo tipo, allora non ho fatto nulla per ribellarmi in passato.
ubbidire da sicurezza, si viene accettati: è una seduzione allettante..ci sono cascato come un pollo!!
oggi non si viene accettate neppure se ubbidisci.
poi arrivi ad una certa età che ti accorgi di non essere libero dentro..
come lo spiego a me stesso?
se questo stato vieta le droghe è perchè ci liberano!!
quindi non hai bisogno dei loro surrogati: le loro palestre, pub, discoteche, alcool.
capite???
è tristemente vero.
altri scrivono che è il paese dell’ipocrisia.
un altro ha scritto cose inquietanti su un tema diverso dalla droga.
parlava della possibilità del governo di sapere chi ha votato oppure no.
VI AVVERTO. se quello che scrive questo ragazzo è vero, SIAMO NELLA MERDA PIU TOTALE!!
si chiama Umberto Mas.
NOI SIAMO TANTI!!!
PROPONGO A TUTTI DI METTERE UN CONTATORE NEL BLOG DI GRILLO PER SAPERE QUANTI SIAMO… CHE RAGIONIAMO ANCORA!!!!!
SIAMO TANTI E TUTTI PIENI DI VELENO!!!
Ciao Beppe,
sono pronto a versare il mio contributo per una causa giusta.
Fatevi avanti anche voi
Continua Beppe
[…]rimpiango della mia giovinezza il fatto di non avere osato. fumare, lasciarmi andare, divertirmi. mi sono fidato dei più grandi..ho fatto sport, studiato, ubbidito, ascoltato tutti.
ma non ho fumato!! oggi sono più esaurito di un tossico!!
ciao a tutti. siete persone intelligenti.
Postato da: evaldo amatizi il 25.08.05 23:59[…]
pensavo di averla scritta io, nel sonno… invece mi hai preceduto 🙂
caspita se hai ragione!
tutto è partito dall’america.
ho visto un film di stanlio ed olio in cui loro due erano stati arrestati per aver bevuto birra.
è la prima volta che non mi hanno fatto ridere..
oggi si rischia la galera per una stupidaggine mentre gli stupidi girano liberi con rispetto delle autorità.
una volta mi fermò un carabiniere che poi mi riconobbe come il figlio di un suo amico. mio padre.
che romanzina!!
non fumare!!fa male..tutte le sere al bar mi diceva che si sbronzava.
i carabinieri hanno il codice civile nel culo.
capacità critica zero.
il proibizionismo come giustamente leggo da voi è partito dall’america. negli anni trenta.
legalizzando l’alcool mezza mafia è rimasta disoccupata. bisogna legalizzare le droghe leggere e non quelle pesanti. vi è una differenza abissale.
ma del fumo delle automobili nessuno parla? quello non fa male respirarlo?
ma le droghe leggere si! quelle fanno male!
dico che respirare questo paese fa male..
rimpiango della mia giovinezza il fatto di non avere osato. fumare, lasciarmi andare, divertirmi. mi sono fidato dei più grandi..ho fatto sport, studiato, ubbidito, ascoltato tutti.
ma non ho fumato!! oggi sono più esaurito di un tossico!!
ciao a tutti. siete persone intelligenti.
Le Guardie Forestali, vogliono essere trattate allo stesso modo dei Carabinieri.
Barzellette………..
Cosa dire….. non si tratta di droga ( SI-NO), ma di stabilire cosa deve essere punito con l’ergastolo ( vedi lo spezzatino di questi giorni o il delitto Cogne), ed un vaffanculo ad un Vigile urbano.
In ogni caso, si dessero da fare a trovare i latitanti, prima che muoiono di vecchia e con la pensione.
———
Paolo
———
purtroppo l’italia e un paese basato sull’ ipocrisia non democrazia.
lo stato e la vera mafia.
beppe grillo 6 il migliore ti seguo dai tempi di te la do io l’america
@ Rodolfo Canaletti 25.08.05 21:22
sono d’accordo cn te in tutto tranne che sulla liberalizzazione della vendita di TUTTE le droghe, anche quelle pesanti.
Alcune portano alla morte e la maggior parte creano seri problemi.
Sarebbe come liberalizzare la vendita di armi.
Si, lo so, i delinquenti le possiedono comunque. In ogni caso ai delinquenti si aggiungerebbero gli idioti, che nn sarebbe male che si autoeliminassero (scherzo), ma fra questi ci sono quelli che sparano sugli altri o possono con la forza far assumere ad altri certe sostanze.
Temo che la liberalizzazione della vendita delle droghe pesanti possa facilitare l’azione di quest’ultimi
Guidooooooooo,
Blumiiiiiiiir,
dove sei?
Ma li senti questi?
Ritira fuori il film,quello che hai scritto con Claudio Caligari,il regista:
“Amore tossico”.
Ricordi quando lo abbiamo visto, appena montato, in una saletta della Gaumont poi diventata sede Mediaset,al Celio?
Ho trovato questo tuo libro:
LE BUGIE DEL PROIBIZIONISMO
Recensione da Galileonet.it
Guido Blumir
Marihuana. Uno scandalo internazionale
Einaudi, 2002
pp. 258, euro 9,80
Per millenni l’umanità la ha utilizzata. Poi, all’improvviso, ottant’anni fa la Cannabis è diventata fuorilegge, praticamente in tutto il mondo, a cominciare dagli Stati Uniti. La ragione di questa repentina inversione di marcia è nella vita e nell’opera di Harry J. Anslinger, lo Zar del proibizionismo, come lo definisce il sociologo Guido Blumir nel suo libro. A partire dagli anni Trenta e per 30 anni, Anslinger condusse la sua personale battaglia contro la Cannabis facendo del Narcotic Bureau americano un centro di disinformazione sistematica, censurando e intimidendo…
prosegue
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=908
e questo
http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=776-5
dove affermi:
Quattro milioni di italiani, in prevalenza giovani e giovanissimi, fumano marijuana. Loro non hanno incertezze sulla innocuità di questa sostanza, mentre magari sono poco o per niente informati sulla nocività del tabacco e dell’alcol, le droghe di Stato. La innocuità della marijuana è minuziosamente motivata e spiegata in questo libro tanto da poter smantellare tesi e motivazioni contrarie.segue.
Sei o non sei il massimo esperto italiano in tema di droghe,
Sociologo e Presidente del Comitato Scientifico Libertà e Droga?
Fatti sentire da questi!
Baci sulla pelata,caro,
la tua cara amica Elisabetta.
P.s.:cercami e trovami.Io farò altrettanto.
Ci sono dei rischi anche a coltivare l’uva? 🙂
In Italia le leggi hanno uno strano destino. Si piomba sul malcapitato che ha coltivato qualche pianta di Cannabis, e si lascano tranquillamente circolare automobilisti che uasano il telefonino in automobile, qualunque sia la sitazione di traffico in cui si trovino.
E non vi e’ dubbio che questi ultimi sono molto, ma molto piu’ pericolosi per la pubblica incolumita’.
A parte gli scherzi, io credo che un discorso un attimo piu’ approfondito sul problema della droga andrebbe fatto.
Personalmente, sono dell’opinione che le droghe andrebbero liberalizzate. Tutte. Nei limiti di quello che si fa con l’alcol.
Il proibizionismo, come gli stessi USA ci hanno insegnato negli anni Trenta, non solo non ha impedito il diffondersi dell’alcolismo, ma ha rappresentato terra fertile per lo sviluppo della mafia. La cessazione del proibizionismo ha mantenuto il livello degli alcolizzati (come era ovvio), ma ha rappresentato un fattore importante per la sconfitta della mafia.
Oggi ci sarebbe da chiedersi quale sia la massa di soldi controllata dal commercio delle droghe. Dove vanno a finire questi soldi. Quali sono gli interessi a questi soldi legati, etc.
Credo molti, molti, molti di piu’ di quello che comunemente si immagina.
Liberalizzare le droghe sarebbe dare un colpo mortale a questo enorme giro d’affari e agli enormi interessi ad esso legati.
Meglio allora mantenere il proibizionismo, con la scusa, facilmente bevuta dalla gente, che questo serva da protezione per la salute, soprattutto dei giovani.
Cosi’ gli affari continueranno a prosperare, i soldi a girare nel grande mondo degli affari, e i giovani che si vogliono drogare continueranno a farlo, distruggendo la loro vita con la droga e con i crimini e i microcrimini cui la sua assunzione li costringe.
Se poi vogliamo parlare di pericolosita’, beh questo discorso mi pare la controprova di cio’ che ho detto sopra, stante il fatto che i derivati della cannabis sono di gran lunga meno pericolosi dell’alcol, mentre vengono considerati vietati alla stessa stregua della cocaina, eroina etc.
Ciao
Rudy
in italia allora cercano il pelo nell’uovo nelle case.
cannabis. pressochè nulli gli effetti da uso. eppure è vietato. vietato quello che ci fa bene.
il paese delle semi libertà si dimostra sempre più semi libero.
pensare che l’organismo tollera benissimo certe sostanze meglio ancora dell’alcool che ha effetti devastanti..ops!!alcool!! ma l’alcool con è vietato!
una bottiglia d’alcool puro da un litro costerebbe 1 euro, anche meno. ma in realtà con la tassa dello stato arriva a 10 euro.
il maggior numero di morti per droga sono dovuti all’uso di alcool.
ma non è vietato.
tirate fuori le piante!! e mettete dentro le persone giuste…
Sul “Giornale di Carate” del 23 agosto 2005 compare un’analoga notizia nella pagina 9 alla cronaca di Verano…in questo caso i carabinieri sono intervenuti proprio per la piantina sul balcone.
Certo che con tanti problemi di sicurezza sulle strade passare il tempo a scrutare i fiori sui balconi…mi sembra discutibile. Anche se non condivido la coltivazione.
Visto e accertato che i danni derivanti dalla cannabis sono pressochè nulli, ritengo che vada legalizzato il commercio, in modo che nn si incrementi quello malavitoso.
Resta inteso che dopo averne fumato una certa quantità nn bisognerebbe guidare, per evitare danni al prossimo. (mi sembra manchi una regolamentazione in tal caso o sbaglio? Nn mi sembra giusto invece prendersela con dei ragazzi per modeste quantità come spesso succede)
Mi correggo io questa volta ma controllando lo statuto della Banca d’Italia i soci possono essere obbligatoriamente dagli istituti di credito, di assicurazioni, dalle casse di risparmio ecc. Chiunque può controllare al seguente link:
http://www.bancaditalia.it/la_banca/statuto/statuto.pdf
Allora mi chiedo: la colpa di chi è????
Ogni cosa in natura è composta da sostanze.
Ogni sostanza può far bene o male in base alla quantità e qualità della stessa e in base allo stato di salute di chi la assume.
es: una grossa fetta di cassata siciliana può essere letale per un diabetico.
Nonostante io nn fumi nè sigarette nè marjuana, ritengo che bisogna dare retta a ciò che dice la scienza:
Il fumo delle classiche sigarette di tabacco fa male (cancro ai polmoni, danni alla respirazione, dipendenza da nicotima, catrame etc). Quello della marjuana da’ solo dipendenza psicologica mentre può essere terapeutico per moltissime patologie.
Coltivare 150 piante di cannabis, quasi sicuramente nn lo si fa per uso personale, a meno che nn si ha una grossa fetta di amici…
Visto che è illegale, magari poteva alimentare forse lo spaccio della malavita organizzata, ma dubito.
Visto che è illegale può essere giusto che venga punito.
Ma 6 anni, dico SEI ANNI, e 77.000 euro sone videntemente una ingiustizia. Specie che i soliti personaggi (leggi i soliti b…ardi) hanno dannegiato seriamente, e in molti casi irreparabilmente, con le loro deplorevoli azioni e leggi un’Italia intera.
“I soliti noti” sono mafiosi in prescrizione, si fanno le leggi che conviene loro, rubano continuamente dalle casse dello Stato Italiano, prendono per il c…o la gente con balle megagalattiche.
E nessuno li sbatte in galera come meritano, al massimo gli concedono gli arresti domicilari nelle loro ville lussuose.
Ciao Umberto.. cazzo l’ho letto… è semplicemente incredibile… mi chiedo : ma il voto non è segreto?
come fanno a sapere chi si è astenuto??
ma non è incostituzionale?
ora ua c’è un momento di calma, perch sono in molti sull’altro post, l’ultimo.
sarebbe di metterlo anche la.. :-((
effettivamente quando si legge sul giornali di maxisequestri di piantagioni abusive (io sto in calbria e sui giornali è pieno di notizie eclatanti)il problema è poi l’immagine che il giornale dà di quel “ritrovamento” a quella collettivITà che lo legge.
effettivamente il giornale ha certamente più ragione se convoca “esperti” che confermano la velenosità della sostanza.
nn so esattamente cosa volessi dire…. però io andrei sul sito di alleanza nazionale e chiederei se qualcuno volesse seriamente parlare di questo argomento……mah
Ringrazio quanti mi hanno risposto e tra l’altro apprezzo sempre molto le esperienze personali (che in alcuni casi valgono molto di più di un trattato teorico 🙂
Ma c’è qualcuno che sa indicarmi un articolo, un sito, qualcosa di scientifico-divulgativo da reperire facilmente che spieghi danni e benefici dell’uso del fumo di erbe?
Grazie 🙂
#############################################
ATTENZIONE
(lo posto ora in un momento di calma, sperando che più gente lo possa leggere. Lo riposterò comunque)
#############################################
Il “premier”, in qualità di leader della “casa delle libertà” (sic!) ha intenzione di recuperare alla causa della Libertà tutti gli astenuti alle ultime elezioni. Dunque ha dato disposizioni, in qualità di presidente del Consiglio dei ministri, di “schedare” gli astenuti, per poi mandare loro una bella letterina (e delle sue lettere ne sappiamo qualcosa..).
DOMANDA:
è giusto che un capo di governo schedi i cittadini che non hanno votato (violazione della privacy) col fine di convincerli a votare per il suo partito?
Risposta:
se avete odiato l’sms per le ultime elezioni (io non proprio, perchè il telefono era spento) e lo avete trovato una violazione alla privacy (il pres.del.cons. che ottiene l’accesso agli elenchi degli abbonati dei singoli gestori)…
ricordate che ora è peggio:
-non sono più messaggi a tutti gli elettori, ma ad un gruppo specifico: addio alla parvenza di legalità e imparzialità.
-non sono messaggi “di servizio”, ma hanno il dichiarato proposito di far votare per il proprio partito.
Ecco le dichiarazioni dal convegno di fi:
“Noi dobbiamo recuperare quel dieci per cento che si è astenuto(…)Abbiamo già fatto partire delle richieste per sapere i nomi di chi si è astenuto alle regionali”, per una comunicazione mirata.
SE PENSATE, QUALUNQUE SIA LA VOSTRA FEDE POLITICA, qualunque idea abbiate, chiunque votiate
CHE NO, NON è GIUSTO
#############################################
|mandate una lettera al garante della privacy|
#############################################
garante@garanteprivacy.it,ufficiostampa@garanteprivacy.it,redazione@centomovimenti.com
per informazioni:
http://www.centomovimenti.com/2005/agosto/25_ricca.htm
(chi dissente dalla fonte non storca il naso, E LEGGA)
Grazie.
A più tardi.
***
Negli Stati Uniti d’America
-86% dei casi di omicidio si realizzano sotto l’effetto dell’alcool;
-il 37% delle aggressioni si compiono dopo aver assunto alcolici;
-il 60% delle aggressioni sessuali si svolgono dopo aver ingerito alcool.
Postato da: antonio d’arpa il 25.08.05 17:11
come hai fatto a perderlo,era indirizzato proprio a te.
gia’ prima sarcasticamente cercavo di farti notare che non cambieremo opinione…ne i proibizionisti,ne gli antiproibizinisti.
semplice curiosita..
ma purtroppo devo andare……mi dispiace ma alle 8 domani sono di nuovo qui…
perche’ ti interessa sapere dove lavoro??
cosa c’entra??
io ho chiesto ore fa di passareb ad un altro post,in quanto questo argomento e’ come la religione
???????? QUANDO ? NON HO VISTO
insistere???
io ho chiesto ore fa di passareb ad un altro post,in quanto questo argomento e’ come la religione:
NE PUOI PARLARE PER ORE,MA OGNUNO RESTA CON LE PROPRIE IDEE….CON LA DIFFERENZA CHE CHI NON FUMA NON HA IDEA DEGLI EFFETTI O CONSEGUENZE,QUINDI PERCHE’ DOVREBBE ESPRIMERE GIUDIZI SENZA COGNIZIONE IN MERITO???
E’ COME FARSI INSEGNARE A FARE SESSO DAL PAPA!!
antonio d’arpa …dove lavori di bello ?
e ..qualche volta puoi lasciar perdere qualche errore….e capire la velocita con cui si scrive..
E cosa centra? Si sà che l’Italia è un sistema castale , dove ad ogni casta corrispondono diritti e legislazioni differenti.
antonio d’arpa …non insistere…..
e’ piu’ facile che te lo spieghi io a te
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 19:33
ivana….e’ piu’ facile che (te) lo spieghi io a te
e’ padano??
Postato da: Fabio La Torre il 25.08.05 19:23
sottoscrivo e confermo,anzi io non le toccavo proprio…..
antonio d’arpa
e’ piu’ facile che te lo spieghi io a te
X ANDREOZZI:
la vogliamo tassare?bene,allora la vendi in tabaccheria,garantita,vietata ai 18,e i ricavati vanno allo stato…..mi va bene,ma voglio 10 grammi a 20 euro e buona.altrimenti mi conviene l’illegalita’(coltivarla)
e se vuoi fare il monopolio,poi mi fornisci anche del biodiesel,e voglio vedere se il prezzo del petrolio stavolta sara’ una scusa convincente per aumentare il prezzo…….
e poi…..sarebbe troppo lunga….
sapete che la caffeina è tossica?? la caffeina pura è di colore bianco,..E ALLORA ? venduta da ditte chimiche …E DA CHI DOVREBBE ESSERE VENDUTA..ai laboratori d’analisi ha un simbolo sul barattolo: un TESCHIO! …E ALLORA ?…MA TI SEI DIMENTICATO DI DIRE CHE QUESTO PRODOTTO PURO PER ANALISI SERVE COME STANDARD ANALITICO NON PER FARE IL CAFFE…..E SE TRACCE DI CAFFEINA LE TROVI IN ALCUNE BIBITE..COSA TI PUO’ SUCCEDERE ? TI UCCIDE ?
mi meraviglio che lavori in un laboratorio analisi…forse a lavare la vetreria…e’ chiaro che c’e il teschio..vorrei vedere se prendi un cucchiano di caffeina pura e la mandi giu’ cosa ti succede,….anche se mandi giu’ 200 grammi di zucchero ti fa male, 50 grammi di sale , ……. mettono il teschio su altri prodotti casalinghi…nella speranza che qualcuno non conoscendo il prodotto non lo ingurgiti
Postato da: alex buzzi il 25.08.05 19:03
—
a proposito, è interessante notare come si osteggi un antidepressivo naturale come la marijuana
FAVORENDO
gli psicofarmaci.
Gli psicofarmaci sono meno pericolosi del’erba? No, tutt’altro. Gli effetti collaterali sono terribili. E, visto che provocano assuefazione, l’astinenza è paragonabile a quella delle cosiddette “droghe pesanti”.
Ad esempio si conoscono gli effetti negativi (non trascurabili) del prozac e delle benzodiazepine (bdz).
Un nuovo studio sulla paroxetina, componente di molti psicofarmaci e antidepressivi, indica che PORTEREBBE AL SUICIDIO.
Pensate che nello studio, come spesso avviene, a una parte dei pazienti è stato somministrato il farmaco vero e proprio, all’altra un placebo. Ebbene, i pazienti “curati” hanno tentato il suicidio SETTE VOLTE DI PIU’ (+700%) dei pazienti “non curati”.
Conosciamo poi le controindicazioni, gli effetti a livello fisico e psichico sul medio e lungo termine, gli effetti su coordinazione, attenzione, sistema nervoso.
Però la cannabis no, perchè FA MALE.
eh?!?
Rispetto a uno psicofarmaco che ti distrugge e, al posto che guarirti dalla depressione, ti SPINGE AL SUICIDIO la cannabis farebbe MALE????
Scusatemi, ma forse quest’oggi la mia percezione del bene e del male è invertita, o mi sfugge qualcosa..
(ovviamente mi riferisco all’uso di cannabis a scopi terapeutici)
(ps: vi invito a rileggere il post delle 12:25)
Marco Toniolo ha scritto:
Questa è la solita caccia alle streghe!!
E il brutto è che si fanno sempre le due fazioni.. quella che dice che fa benissimo e quella che dice fa malissimo!!
Fa bene e male come tutto nella vita e ogni individuo può fare una scelta ponderata dei vizi che vuole avere sempre senza ledere la libertà altrui!
E penso che se mi coltivo le piantine ledo meno la libertà altrui piuttosto che incrementare la malavita.
Da un lato faccio del male alla mia salute (coltivando e fumando) ma dall’altro, ovvero incrementando lo spaccio, faccio del male alla società!
Perciò il mio pensiero è : consentiamo l’autoproduzione e stronchiamo lo sporco narcotraffico!
E invece purtroppo stanno colpendo le persone sbagliate…
sono in pieno accordo con quanto sostenuto.Aggiungo solo che questo atteggiamento danneggia solo i giovanissimi….e nn aggiungo altro.
non c’entra un cazzo la cannabis con le speculazioni finanziarie…e lo dico da consumatore abituale. il ragionamento è giusto in linea di massima ma il paragone non è calzante
BEPPE CANDIDATI ALLE PRIMARIE!!!!!!
Ma prima di dire certe cose non sarebbe opportuno documentare certe affermazioni?
Per esempio si dice che fumare le sigarette fa male e tutti più o meno sappiamo perché…
Mi chiedo: fumare altre sostanze può fare bene?
C’è qualcuno che può spiegare il perché (seriamente) fumare maria non farebbe male?
Lo so anch’io che è ganzo..ma fa bene davvero?
..ho dei seri dubbi…
Postato da: federico carboni il 25.08.05 19:05
La mia esperienza personale…
Sono un fumatore moderato di sigarette e di ganja.
Se in una giornata (in cui normalmente fumerei 10/15 sigarette) mi trovo a fumare un paio di cannette (per esempio una dopo pranzo e una dopo cena)il mio consumo di sigarette si riduce ad un terzo del normale (4 o 5 che di certo non fanno bene ma sono sempre meglio che 15). Non credo sia così solo per me.
Postato da: antonio d’arpa il 25.08.05 19:18
e perchè no? un parlamentare di forza italia oggi sai cosa ha proposto per fare un po di quattrini? un altro condono fiscale!!!!!!!!!!!!!!!
no comment
DIFATTI, ho detto che non la metto, ma ma ero rimasta ad una reazione completamente di sintesi per arrivare ai due prodotti principali prima della reazione…devo andare a vedere qualche libro
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 19:07
GIA CHE CI SEI,DOPO CHE L’HAI GUARDATO,….LEGGILO….E CERCA DI CAPIRLO…O FATTELO SPIEGARE.
Ribadisco. Dobbiamo odiare questa gente.
canzone d’odio
io ti odio quando non mi vedi
quando mi consumi, quando non ti credo
io ti odio quando in un istante prendi le distanze
e mi ritrovo solo
io ti odio senza reticenze
senza resistenze, con un senso di abbandono
questo è il mio di odio
un fatto personale
non un argomento di cui conversare
questo è il mio di odio
niente di speciale, niente di sensuale
non fa stare male
è solo puro odio
e vibra nella mani, brucia se mi lasci
ma strazia se rimani
io ti odio quando non ti sveli
quando mi colpisci e non ho difese
io ti odio, sulla piaga il sale
del mio sentimento risentimentale
io ti odio, è un atto di coerenza
la mia roccaforte, la mia resistenza
questo è il mio di odio
un fatto personale
non un argomento di cui conversare
questo è il mio di odio
niente di speciale, niente di sensuale
non fa stare male
è solo puro odio
e vibra nella mani, brucia se mi lasci
ma strazia se rimani
@federico carboni
te lo spiego io il perchè fa meno peggio della sigaretta.
In primo luogo ti devi chiedere quali sostanze danneggiano il nmostro organismo fumando sigarette.
In primo luogo l’ossido di carbonio e qui sia la sigaretta sia la mariuana si equivalgono ma l’ossido di carbonio ha un’influenza abbastanza blanda.
poi c’è il catrame del tabacco e della cartina che purtroppo è il maggior responsabile del tumore al polmone che però nella canapa è assolutamente assente e la canapa la puoi fumare anche con la pipa, quindi senza catrame.
poi c’è la nicotina, sostanza che si va a sostituire a sostanze generate dalle nostre ghiandole portando ad una fortissima dipendenza, ed anche questa completamente assente nella canapa.
poi c’è il thc, il principio attivo della canapa che assente nelle sigarette ha però il vantaggio di essere metabolizzato dal nostro organismo senza sostituire alcunchè quindi la dipendenza dei fumatori di canapa è solo di origine psicologica, non fisica, oltre ad avere proprietà rilassanti si è rivelato utilissimo per altre centinaia di malattie, e potrei andare avanti parecchio ad elencarti sia le proprietà accertate benefiche, sia dei perchè è stata bandita.
AND THE WINNER IS…….IVANA IORIO.
PER IL FESTIVAL DELLA CAZZATA:
fumatori e coltivatori di canapa….visto che ormai non si puo estirpare questo …vizio…proporrei di tassarne l’uso, almeno con un 100% di tasse + iva 20 % almeno lo stato si arrichhisce un po’ e forse diminusce la voglia di fumare tra i proseliti della canna
lo dico a prodi cosi potrebbe monopolizzare questo businness ..puo’ essere un modo per racimolare qualche soldo..
uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. S. Zerbini.
Dare via libera…? Uno stato non può dichiarare fuorilegge qualcosa solo perchè non è in grado di ricavarci profitti e anzi gliene farebbe perdere da mille parti (tabacco alcool e psicofarmaci subirebbero un calo di vendite epocale).
Prima del problema di cosa deve essere “liberato” solleviamo quello del perchè lo stato può limitare la nostra libertà senza motivi o ragioni apparentemente valide. No perchè se vogliamo osservare nel dettaglio le ragioni dello stato dovremmo anche discutere di perchè sia permessa la vendita regolare di alcool tabacco e psicofarmaci che, tutto si può dire, ma non hanno un solo motivo valido di esistere se non quello di provocare reazioni tangibili nello spirito e nel corpo delle persone e di procurare allo stato incassi spropositati. Il problema è che qualsiasi inetto sarebbe in grado di prodursi la propria ganjetta limitando l’uso e l’acqisto delle droghe di stato. Invece è molto più pratico lasciare tutto nell’illegalità e continuare a permettere che la teppaglia più o meno extracomunitaria si incarichi della rappresentanza nelle strade di questa merce nemmeno troppo rara. Vi invito a fare una passeggiata a Bologna in centro storico… la differenza con Amsterdam è davvero minima, si trova di tutto a tutte le ore, c’è scelta di qualità e di quantità, i marocchini hanno una zona, i pakistani un’altra ecc. ecc.
Lo stato non sta proibendo nulla… ci sono quintali di droga in giro per la strada… non varrebbe la pena accontentarsi di controllarne l’uso ? Io sono un piccolissimo imprenditore, ho amici poliziotti, farmacisti, avvocati, camerieri, artisti, meccanici, rappresentanti, ingegnieri che sono cresciuti con me a Ceres e cannoni. Quasi tutti hanno mollato la Ceres… nessuno ha mai rimpianto una cannetta se non quella ancora da farsi…
sempre se vogliamo fare degli esempi, io alle superiori iniziai a fumare in 4° e passai da una media del 7,7 a una dell’8,4
non è fumare ogni tanto che rincoglionisce, ma sparare cazzate di continuo
ave o maria
piena di grazia
il signore è con te!
io pure se potessi!
dio, se sei con maria e non ce la liberi sei un testa di c…o ingordo e cannato da morire, mandacela un po’giù
mandane un po’ al tuo rappresentante cazzinger
ai tuoi emuli il nano, w.b.j., bin
a mio padre e mia madre
mandane un bel po in cina x condirci il riso, e ancora di più al prossimo plotone d’esecuzione (magari alterasse la loro attenzione!!!),
al ns povero fini, (a larussa no che gia ce n’ha tanta!)
un camion a quegli strapotenti settari di cl che hanno rotto il ca…o
un po’ a buttiglione, però che faccia schifo
e se la migliore la mandi a me giuro quand’è vero iddio che inizio a credere
sperem
storia, roba medievale e moderna. per fortuna non contemporanea!
Postato da: stella neri il 25.08.05 19:09
che esami erano, di erboristeria? eh eh eh
proprio ora che volevo mettere anche l’irrigazione goccia a goccia…
agli ultimi due esami ho preso 30, e prima avevo fumato. facciamo che vale come esempio?
FABIO LA TORRE
Hai fatto bene a non mettercela….
DIFATTI, ho detto che non la metto, ma ma ero rimasta ad una reazione completamente di sintesi per arrivare ai due prodotti principali prima della reazione…devo andare a vedere qualche libro
Ben poca cosa le 150 piante d’erba trovate all’agricoltore trentino! A pochi km del mio paese, solo due settimane fa,le guardie hanno scoperto circa 1.500 piante tra 80 e 150 cm d’altezza, seminate tra pomodori e fagiolini.
Non oso pensare al gran c..o che gli faranno adesso. Sono cosciente del rischio enorme che un coltivatore “fai da te” corre in questo “libero stato, liberista e berlusconiano”; è meglio massacrarsi il fegato e le saccocce (pardon: tasche) con i calmanti, gli psicofarmaci, i liquorini e la montagna di porcherie chimiche, legali (commercializzate dallo Stato che ne trae enormi profitti tassando tutto il tassabile!). L’erba, non tassata è perciò fuorilegge! Di cosa si ha paura di una canna? in un breve viaggio fatto nella “drogata Amsterdam”,oltre ai benéfici effetti delle legali (lì si!) piantine verdi, m’ha lasciato in ricordo la sensazione di tranquillità e rispetto che si vive nelle strade, nei rapporti umani e rispetto che qui da noi possiamo solo sognare d’avere. Una nota: le uniche persone “fulminate” che in una settimana ho incontrato in mezzo alla strada o a far caciara in qualche locale, casualmente erano italiani non “fumati” (perché le canne non eccitano come la coca o l’alcool) bensì ubriachi da far schifo! Se c’aggiungiamo che dalla coltivazione della cannabis in casa(erba che poi è rivenduta alla piccola e grande distribuzione “legale”), ogni famiglia olandese trae mensilmente una cifra pari a settecento euro, si può arrivare alla deduzione che siamo un popolo d’ubriaconi, inetti, incapaci di cambiare una legge in favore d’una pianta “naturale e benefica” a fronte di un uso smodato e pericoloso di sostanze alcooliche di 40-50-gradi(da bandire…non così il vino buono!) che all’anno fa più vittime del cancro, dell’ictus e dell’eroina messi insieme! Il celebre adagio recitava: …meditate gente…meditate!
Ciao Beppe, 6 troppoilmigliore!!!
Legalize?
Ma prima di dire certe cose non sarebbe opportuno documentare certe affermazioni?
Per esempio si dice che fumare le sigarette fa male e tutti più o meno sappiamo perché…
Mi chiedo: fumare altre sostanze può fare bene?
C’è qualcuno che può spiegare il perché (seriamente) fumare maria non farebbe male?
Lo so anch’io che è ganzo..ma fa bene davvero?
..ho dei seri dubbi…
Cannabis connection
di Marcello Pamio
“Sarebbe di interesse universale nella storia dell’umanità scoprire che è stata la coltivazione della canapa a inventare l’agricoltura e di conseguenza la civiltà”.[1] Non sono le speranze di un hippy un po’ attempato in vena di rivincite ma le parole di Carl Sagan, l’astrofisico consulente della NASA, padre del progetto S.E.T.I. (Serch for ExtraTerrestrial Intelligence) e fondatore della Planetary Society.
La forte “attrazione” tra il divulgatore scientifico migliore del mondo[2] e la Cannabis “fumantis” (perdonate la licenza poetica) è risaputa, mentre la cosa poco nota è che nelle parole di Sagan si nasconde una profonda verità: la canapa effettivamente è una delle piante più antiche che l’uomo conosca!
A conferma di ciò vi sono numerose testimonianze archeologiche in ogni angolo della Terra che indicano senza ombra di dubbio come la canapa era conosciuta e coltivata in epoche remotissime: uno per tutti, il ritrovamento a Catal Huyuk, antica Mesopotamia, di manufatti in canapa risalenti, secondo i ricercatori, a circa 8000 anni prima di Cristo.
Non sappiamo con certezza se la canapa è stata la prima o la seconda pianta coltivata dall’uomo e sinceramente non siamo qui a stabilire una graduatoria di anzianità ma semmai per comprendere le vere motivazioni che portarono al suo divieto in moltissimi paesi di tutto il mondo. Una proibizione che di punto in bianco dopo millenni di utilizzo nelle più svariate applicazioni, che vedremo in seguito nel dettaglio, rese illegale una pianta messa a disposizione per noi dalla Natura.
Le motivazioni ufficiali certamente saranno state validissime per mettere al bando una pianta che cresce velocemente senza l’ausilio di prodotti chimici, da cui si produce carta di ottima qualità, tessuti resistentissimi, materiali plastici per l’edilizia, combustibili poco inquinanti, medicinali. Non ci credete? Be’, non ci volevo credere nemmeno io!
I papiri egizi e cinesi che nonostante tutto questo tempo sono giunti integri fino ai nostri giorni, le antichissime mappe cartografiche della Terra, la prima Bibbia di Gutemberg, avevano una sola cosa in comune: la canapa. Per non parlare dei primissimi preparati erboristici che sciamani e curanderos, dalla Siberia al Sud America passando per l’intera Europa, utilizzavano per alleviare le più svariate patologie, e più recentemente almeno la metà dei medicinali usati per tutto l’Ottocento!
Come mai queste informazioni importanti si sono perse negli anni, e perché i media in generale il cui unico servizio è appunto quello di informare hanno sempre taciuto?
Lungi da me l’idea di un controllo globale della stampa da parte di potenti corporazioni, però bisogna ammettere che certamente è una strana coincidenza il recentissimo interesse giornalistico e quello medico-scientifico delle multinazionali chimico-farmaceutiche alla canapa, che ne dite? Fintantoché nessuno aveva in mano, anzi quotato in borsa, il medicinale non se ne parlava, oggi che hanno sintetizzato in laboratorio il principio attivo della cannabis, il THC, e si stanno preparando a venderlo sotto forma di farmaco se ne parla. Non è molto strano?
Oggi sono riemerse dall’oblio le proprietà antibiotiche, antidolorifiche[3] e antiepilettiche della pianta, come pure la sua efficacia contro l’anoressia, la depressione e il glaucoma[4]. Ultimamente sta avendo risultati positivi anche nei malati di sclerosi multipla[5] e nei malati di cancro per sostenere nausea e vomito causati dalla chemioterapia.
Insomma dalla canapa si produce tutto o quasi tutto quello che si può ottenere dal petrolio e dai suoi derivati con la piccola differenza che questi ultimi hanno un costo e un impatto ambientale incalcolabili, mentre la canapa è naturale e i prodotti di scarto si integrano meglio nell’ambiente.
Il punto è allora, come mai abbiamo scelto la strada del petrolio e abbandonato, anzi sbarrato, la strada della canapa? Per meglio comprendere questo punto, che sarà fondamentale ai nostri fini, dobbiamo tornare seppur nella carta indietro di un secolo e mezzo e rivivere per un momento la situazione economica e industriale di allora.
Ci troviamo a Pittsburg (ricordatevi questo nome), negli Stati Uniti e davanti a noi si erge la prima raffineria petrolifera al mondo[6]. L’anno è il 1850.
Saltiamo in avanti di qualche decennio e arriviamo nel 1917 quando la Compagnia Du Pont, della omonima famiglia, grazie a finanziamenti della Mellon Bank entra a far parte delle primissime industrie petrolchimiche. La Du Pont per chi non la conoscesse, è la beneficiaria della maggior parte dei brevetti sulle materie plastiche: nylon, rayon, cellophan, vernici, ecc.
La Mellon Bank di Andrew Mellon è una delle principali banche americane la cui sede principale, guarda caso, è a Pittsburg!
Apro una parentesi per gli amanti del cospirazionismo perché sembra che Andrew Mellon e la famiglia Du Pont facessero parte del Comitato dei Trecento, il gruppo nato per controllare il sistema bancario mondiale[7]. Chiudiamo la parentesi e ritorniamo a Pittsburg.
I soldi forniti dalla Banca di Mellon permisero alla Du Pont di entrare in possesso della General Motor, una delle più grandi case automobilistiche di allora e delle principali tecnologie per la fabbricazione della carta dalla cellulosa del legno.
Il 1919 fu un anno molto significativo perché succede qualcosa che avrà ripercussioni notevoli nella finanza e nell’industria: inizia il proibizionismo in America. Un periodo abbastanza lungo e oscuro (fino al 1933) in cui fu bandito totalmente l’alcol. Non tutti sanno però che all’epoca il carburante e/o combustibile era basato anche sull’alcol etilico[8] detto etanolo, derivante dalla fermentazione di vegetali e cerali, e sull’alcol metilico o metanolo derivante dalla fermentazione del legno.
Proibendo l’alcol da bere di conseguenza si proibiva anche l’alcol per uso industriale.
Non finiscono le coincidenze perché il 33 è l’anno in cui termina il proibizionismo ma anche quello in cui Mitscherlich produce quella sostanza scoperta nel 1825 da Faraday: la benzina[9]!
Ora ipotizzare che il Proibizionismo americano fu inventato per boicottare le “altre benzine” è un po’ forte, però rimane il fatto che effettivamente all’epoca chiunque poteva prodursi in proprio il combustibile e forse questo poteva dare fastidio a qualcuno.
Risolto il problema dei combustibili, rimaneva quello delle materie plastiche di origine vegetale: miscelando infatti steli di canapa e calce si può ottenere un materiale da costruzione simile al cemento ma molto più elastico e leggero[10]. Questo è un altro gravoso problema per l’impero Du Pont che nel 1937 aveva brevettato un procedimento per la fabbricazione di materiali plastici dal petrolio! Come risolverlo?
Una mano gliela diede la campagna mediatica disinformante del più grande magnate del giornalismo statunitense: Rudolph Hernst. Attraverso i suoi numerosi giornali divulgò notizie false in merito alla cosiddetta Marijuana. Lo stesso termine Marijuana fu una sua invenzione letteraria. Adottò dal dialetto di Sonora, località messicana famosa oggi come ieri per l’esportazione di droghe, una parola allora sconosciuta e la usò come strumento di propaganda terroristica psicologica. Fa certamente più paura avere a che fare con una sostanza che non si conosce rispetto ad una nota.
Menzogne, che rasentavano il razzismo, diffamavano intere popolazioni come i messicani colpevoli secondo Hernst di essere solamente dei pigri fumatori di erba, o che mettevano in relazione le violenze sessuali nei confronti delle donne bianche da parte dei negri all’uso della droga.
L’altra mano fu di un certo Harry Aslinger, il fortunato nipote di Andrew Mellon, quello della banca che nel frattempo è stato eletto anche Segretario del Tesoro, che usò gli articoli diffamanti di Hernst davanti al Congresso degli Stati Uniti d’America. Aslinger era a capo del Federal Bureau of Narcotics and Dangerous, l’Ufficio Federale Narcotici, e il risultato fu la famosissima Marijuana Act Tax!
La prima legge che proibiva dopo oltre diecimila anni l’uso e la coltivazione della canapa.
Risolto anche questo!
Per la Du Pont, e tutti gli investitori dell’epoca che puntavano esclusivamente sul petrolio, la Marijuana Act Tax fu una vera e propria manna dal cielo: tolse dai piedi una scomoda pianta dai mille usi e lasciò all’oro nero la strada sgombra.
Ma soprattutto chi ne ha beneficiato di più è stata la lungimirante banca Mellon. Lungimirante perché oggi la Mellon Financial Corporation[11] ha capitali in centinaia di aziende e/o multinazionali legate al petrolio e all’energia come la Chevron Texaco, Exxon, Mobil, Occidental Petroleum, Teco Energy, Total Fina, Ford, General Electric, oppure all’ editoria come l’International Paper, The New York Times, Reader’s Digest Association, ecc.
Quindi tornando al discorso iniziale, le motivazioni erano e sono tuttora molto valide!
Tutti felici e contenti gli industriali, molto meno quelle persone che da anni “combattono” per rivalutare la canapa rendendole finalmente giustizia dopo decenni di proibizionismo. Uno stop che penalizza non solo noi costringendoci ad utilizzare i derivati del petrolio, ma soprattutto la nostra Terra che ne paga le conseguenze in termini ambientali.
Provate ad immaginare cosa sarebbe successo se quel giorno, i magnati della Du Pont e le sorelle del petrolio, supervisionati da mamma Mellon, avessero deciso per lo sviluppo della canapa invece del petrolio. “All’interno della sala ovale a Pittsburg, li ho visti mentre sorseggiando alcol di ottima qualità in barba al proibizionismo ipotecavano il futuro dell’intero pianeta. La decisione non era certo facile: il grasso e puzzolente petrolio che pochi potevano estrarre oppure la verde e profumata canapa che tutti erano in grado di coltivare?
Il dilemma è stato risolto con un voto plebiscitario: dodici voti su tredici indicavano la canapa!”.
Poi purtroppo è suonata la sveglia
Marcello Pamio, tratto da Nexus ed. italiana nr. 39 (luglio-agosto 2002)
Grande Beppe !!!
Torniamo all’agricoltura … della canapa italiana (sativa giusto?) con la quale facciamo vestiti, carburante, prodotti di bellezza, la facciamo fumare ai consumatori di Lexotan … poi magari ci si fà una fumata tutti assieme e al suono di “love & peace” e smettiamo anche di fare le guerre.
… ho l’impressione che i vari petrolieri, case farmaceutiche, armaioli, industrie chimiche, etc. etc… non gradirebbero …
😉
? NON METTO LA MANO SUL FUOCO ……MA IL NYLON NON DOVREBBE DIPENDERE DAL PETROLIO….VEDO A CONTROLLARE
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 18:42
Hai fatto bene a non mettercela.
mi scordavo, complimenti a grillo per questo post, finalmente tira fuori un argomento decisamente importante, perchè va a interferire direttamente con la libertà di autogestirsi; non c’è ne se ne ma, il fatto di non poter coltivare una pianta e di farne l’uso che più mi aggrada è un’ingiustizia talmente palese che chi la pensa diversamente sull’argomento ha tutto il mio disprezzo (o a scelta tutta la mia compassione)
GANJA LIBERA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ ludovico bertolucci:
la libertà di parola è consentita, ma se spari cazzate assumine le conseguenze
sei semplicemente ignorante, e immagino da quello che scrivi che sei semplicemente una persona piena di pregiudizi, uno di quelli che giudica senza sapere
@ carlo raggi:
riguardo hamer, immagino ci sarai già passato, intanto ti segnalo
http://www.disinformazione.it/legge%20ferrea.htm
e
http://www.nuovamedicina.com
se sai qualcosa di più fammelo sapere
fumatori e coltivatori di canapa….visto che ormai non si puo estirpare questo …vizio…proporrei di tassarne l’uso, almeno con un 100% di tasse + iva 20 % almeno lo stato si arrichhisce un po’ e forse diminusce la voglia di fumare tra i proseliti della canna
lo dico a prodi cosi potrebbe monopolizzare questo businness ..puo’ essere un modo per racimolare qualche soldo..
Samuele
Scusa Samuele, ma ti presenterei volentieri persone che oggi hanno 60 anni e provenendo dal’ 68 credo ne facciano un uso moderato dall’ epoca, sono perfettamente inseriti, hanno una famiglia, sono fisicamente molto sani e talvolta più intelligenti di altri.
Non confondere altre sostanze o la dipendenza in generale.
🙂
Al di là delle battute, ho conosciuto più di un alcolista, e non è un bel vedere.
Ho conosciuto più di un tabagista, ed i loro polmoni non sono un bel vedere, e le cure mediche che per loro tutti gli italiani devono pagare non sono un bel pagare.
Ho conosciuto più di un fumettista…
Ma dico no. No. No. Non volgio fare ancora più male a quest’Italia. Apriamo pure all’uso industriale, terapeutico, tessile, cartario della canapa, figuriamoci. Ma ho visto troppi ragazzini diventare altro con le così innocenti canne per non dover respingere con tutte le mie forse la liberalizzazione delle droghe leggere.
Anna Montana
Scusa, ma hai omesso una verità, infatti proprio perchè in Olanda è possibile usarla nei coffee shop, sono molto più severi, però tu a casa tua te la puoi fumare, come puoi coltivarti la tua piantina in casa.
Stessa cosa vale per la prostituzione, nei luoghi deputati è consentita al di fuori le pene sono severe, mi sembra abbastanza in sintonia con la logica.
Infatti non è diventato il paese del bengodi dove puoi fare quello che vuoi è semplicemente regolamentato e ci sono luoghi dove se vai sai ciò che trovi, ma se ti beccano a fumare in un parco ti massacrano e trovo che sia senso civico!
Caro Beppe,
forse lo spartiacque è tra “uso” e “abuso” di sostanze stupefacenti. Credo e condivido la Legge che intenda tutelare la collettività dall'”abuso” di sostanze stupefacenti. Non condivido la pena inflitta al trentino che, a mio avviso, risulta spropositata rispetto al danno che una modesta piantagione può produrre sui neurotrasmettitori di qualche adolescente. Tuttavia, uso e abuso sono due concetti come bene e male che, oltre ad una buona dose di soggettività, sono frutto di un contesto culturale. Se la Legge intende abbassare le soglie di tolleranza nell’uso di sostanze stupefacenti, è meglio se agisce sull’informazione piuttosto che tramite la repressione.
Personalmente non amo la cannabis (mi raschia la gola), ma ha degli indubbi benefici sull’umore. A proposito, belle le “piramidi di Segonzano”. Saluti.
la cannabis fu dichiarata illegale perchè non permetteva la produzione di nilon, che si ricava dal petrolio, in quanto fibra migliore del nilon.
? NON METTO LA MANO SUL FUOCO ……MA IL NYLON NON DOVREBBE DIPENDERE DAL PETROLIO….VEDO A CONTROLLARE
Potenziali campi di utilizzo terapeutico
dei derivati della cannabis
Indicazioni accettate (*)
Nausea e vomito in chemioterapia
Stimolazione appetito nell’AIDS
Altre indicazioni potenziali
Allergie
Anti-tumorale
Asma bronchiale
Malattie autoimmuni (lupus eritematoso, …)
Malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, colite ulcerosa)
Malattie neurodegenerative (morbo di Alzheimer, corea di Huntington, morbo di Parkinson
Patologie cardiovascolari (aterosclerosi, ipertensione arteriosa
Sindromi ansioso-depressive
Sindromi da astinenza nelle dipendenze da sostanze
Spasticità nelle lesioni midollari (tetraplegia, paraplegia)
Indicazioni in corso di studio
Sclerosi Multipla
Terapia del Dolore
Traumi cerebrali / Ictus
Sindrome di Tourette
Glioblastomi
Artrite reumatoide
Glaucoma
Epilessia
(*) in Germania, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Svizzera, Canada, USA, Israele e Sud-Africa ma non in Italia
Riferimenti bibliografici
tratto da: http://medicalcannabis.it/#
http://www.samorini.net/doc/bib_it/bit_can.htm)
Caro Beppone, per una volta non sono del tutto d’accordo(a metà..eheheh) con quel che dici: per una volta che qualcuno non si fa i cazzi suoi (rectius propri) e fa in modo che venga applicata la legge che faccimo, facciamo come quelli che dicono sì, ho rubato..ma lui di più!!!Poi capisco che Tanzi & C. siano il mare mentre questo agricoltore rappresenta una goccia, ma non per questo si deve soprassedere(vedi la teoria dei vetri infranti utilizzata negli U.S.A.).Infine una domanda:ok Tanzi etc…ma tutti quelli che gli hanno permesso di operare e di falsificare???Ai poster l’ardua sentenza
Scarichi una puntata dei puffi dalla rete? Sei un criminale! Coltivi la tua piantina, magari esercitando pure la tua la tua libertà a farti del male, ma senza dare un centesimo alle narcomafie? Sei un criminale! Sei un imbroglione ipocrita e colluso con la mafia? Puoi aspirare a diventare un leader! Viva l’Italia !!!
La marjuana e’ vietata solo perche’ le farmaceutiche perderebbero il commercio, decisamente vasto, delle vere droghe che ti vendono per dormire, per stare sveglio, per non essere triste, per non essere troppo felice, per dimagrire, per correre piu’ forte in bicicletta etc.
La marjuana, in alcuni paesi, e’ utilizzata per le sue proprieta’ mediche nei trattamenti dell’epilessia, del glaucoma, della sclerosi multipla, del dolore etc.
Le benzodiazepine, le amfetamine e le altre droghe sono piu’ dannose che utili pero’, non esistendone i semi, ti obbligano a comprarle “spacciandole” come medicine, mentre la marjuana, essendo coltivabile, e’ d’obbligo considerarla una droga.
In tutte le cose ci vuole moderazione, l’alcool ,per esempio, e’ responsabile di molte morti e non solo per incidenti, pero’ non e’ vietato.
Una canna in compagnia ti puo’ far passare dei bei momenti, dopotutto convincerti del fatto che non sempre 3×2=6 alle volte puo’ essere molto salutare.
Samuele
Ti consiglierei un corso intensivo presso un sert.
Allora premesso che ritengo che l’ abitudine a qualsiasi sostanza sia un male, anche l’ uso smodato di cioccolata nasconde un problema più profondo, ma ci fu il dottor Sirtori che classificò tutte le droghe e meraviglia delle meraviglie sostenne che l’ unica vera grande controindicazione nell’ uso della cannabis era che per usarla andava mescolata al tabacco!
Infatti il tabacco da dipendenza al contrario del resto.
Penso che con il tuo ragionamento andrebbe sicuramente bandito l’ alcool e informati su quanti morti di cirrosi epatica abbiamo in Italia e nonostante tutto si fa addirittura pubblicità a questa sostanza!
Quindi ciò che hai scritto ha valore nella tua mente, ma non ha rispondenza col reale.
Poi non crediate che chi ragiona come me sia per forza una persona che ne fa uso.
Infatti se parlo così è perchè non ne faccio uso, altrimenti se ne fossi dipendente per onestà non potrei parlare!
Art. 13 della costituzione italiana: la libertà personale è inviolabile.
Andare in galera per il consumo di mariuana, come vanno predicando i caproni della destra, è anticostituzionale, irragionevole, demagogico e contrario a qualsiasi principio di civiltà.
Inoltre l’inasprimento delle pene voluto da Fini per le droghe leggere NON HA PRODOTTO ALCUNA RIDUZIONE NEL NUMERO DI PERSONE CHE NE FANNO USO.
Aspetto con ansia le elezioni…
@ Samuele Zerbini
“Si tratta, da parte dello Stato Italiano, did ecidere se è un bene per il Paese o meno la ancor maggiore diffusione di questa droga leggera.
La risposta è semplicemente no. Non è un bene, e lo dimostrano vagonate di dati provenienti dall’Olanda, e dalla Svezia che per prima provo tecniche di tipo radicale.
E supponendo che i dati non lo dimostrassero, ugualmente uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. La dipendenza da droghe leggere è molto più facile di quella da alcool o da altro: abbiamo già il problema del tabagismo e dell’alcoolismo, non vedo perchè dovremmo portarcene in casa un altro.”
Che sciocchezze!
Hai mai conosciuto un Tabagista?
Hai mai conosciuto un Alcolista?
Hai mai conosciuto un Fumettista?
A parte gli scherzi, allo Stato non frega una sega della “salute” dei cittadini. Ne è dimostrazione il monopolio sull’alcool e sui tabacchi.
Ciao
23/08/2005
Italia. Arrestato vice-sindaco mentre innaffia piantagione di canapa
Il vice sindaco di Sant’Agata del Bianco (Rc), Paolo Mario Aquilino Scarfone, di 55 anni, e’ stato arrestato dai carabinieri per produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso di controlli i carabinieri hanno individuato una piantagione di canapa indiana che era stata realizzata in una zona impervia nelle campagne di Caraffa del Bianco. I carabinieri si sono nascosti nella zona per individuare il produttore. Durante l’attesa i militari hanno notato un uomo che, uscito da un cunicolo, ha iniziato ad innaffiare la piantagione. L’uomo, che e’ stato identificato poi dai carabinieri come il vice sindaco del comune di Sant’Agata del Bianco, eletto in una lista civica, e’ stato bloccato ed arrestato. Sul terreno interessato sono state sequestrate 1.500 piante di canapa indiana.
In alternativa l’olanda cerca nuovi abitanti con cui alimentare il suo mercato dei coffèe shop.
Si perchè certi venditori danno fastidio qui in italia, altri no.
Se volete quindi avete una gran classe di mercanti che non vedono l’ora di fare i soldi sui vostri vizi.
E ne fanno a palate…perchè non crederete mica che costi meno che comprarla dalla mafia…
In compenso se per sbaglio uscite con + di 10 grammi vi fate a discrezione del giudice da 4 mesi a 2 anni.
Se sono + di 100 gammi di roba invece solo 4 anni.
Se è dorga pesante qualsiasi subito condanna a 4 anni.
Se son meno di 10 grammi prendete una bella multa salata.
Solo nei cofèe shop è legale.
Come dire che sono nelle pizzerie è legale mangiare la pizza.
E tutti che guardano all’Olanda come al grande paese che ha legalizzato la droga.
Bravi furbi….Il grande paese che ha sfruttato i vostri vizi!
E poi vi lamentate della pubblicità alla Tv che dovrebbe invogliarvi a consumare….
Ma andate va…andate direttamente dal produttore a sto punto…andate nel vostro paese dei balocci.
Bah, fumare ogni tanto erba o altre sostanze naturali di quelle che tanto terrorizzano i puritani fa piu’ bene che altro. Lo facciamo da sempre, perchè smettere?
Ovviamente distruggercisi è stupido…ma non piu’ di restare sposati a qualcuno che non si ama piu’. O votare Berlusconi alle prossime elezioni.
Oggi per ripicca lezione sulle droghe leggere e pesanti a mia sorella minore! ;P!
QUi non dovrebbero essere postati
– messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
🙂
Mi sembra che sarebbero da cancellare almeno il 90%
Ma al di là delle battute, non trovo particolarmente interessante la depenalizzazione delle droghe cosiddette leggere (soft drugs).
E’ una battaglia di retroguardia: non è che dobbiamo costringere uno a vivere secondo le mie o le altrui convinzione (seppure la democrazia abbia sostanzialmente qualcosa di questo).
Si tratta, da parte dello Stato Italiano, did ecidere se è un bene per il Paese o meno la ancor maggiore diffusione di questa droga leggera.
La risposta è semplicemente no. Non è un bene, e lo dimostrano vagonate di dati provenienti dall’Olanda, e dalla Svezia che per prima provo tecniche di tipo radicale.
E supponendo che i dati non lo dimostrassero, ugualmente uno Stato non può, in nome della libertà, dare il via libera ad un qualcosa che riduce proprio quella stessa libertà nelle persone che ne fanno uso. La dipendenza da droghe leggere è molto più facile di quella da alcool o da altro: abbiamo già il problema del tabagismo e dell’alcoolismo, non vedo perchè dovremmo portarcene in casa un altro.
Forse Forse mi viene da pensare che la legge non è proprio uguale per tutti.
Tanti e Cragnotti dovrebbero fumarsi un paio di piante di cavolfiore al posto che derubare le brave persone.
Sarebbe ora che chi vuole l’afgana vada in….Afganistan, nel suo bel paese dei balocchi.
E chi vuole la marocchina … a casa di Hassan II.
No star qui a romper le bal.. a chi non vuole certe cose…
Stesso vale per la colombiana (cocaina), che ultimamente quando vado a pescare vedo i pesci che sniffano l’acqua…
http://www.valtiberinaonline.it/new/dettaglionews.asp?id=10506
😉
rispondendo al discorso che la cannabis bypassa la mafia…beh la penso diversamente in quanto i veri soldi della mafia arrivano da ben altri affari e piu’ grossi piuttosto potrebbe diminuire la microcriminalita’ ma anche li e’ tutta da vedere perche’poi passerebbero a vendere magari la cocaina come se fosse erba…quindi raga l’affare e’ ben piu’ complicato…e scusate per la punteggiature ma non avevo voglia di stare a sistemere il testo….saluti a tutti raga e speriamo che per lo meno arrivi un Raggio di luce su questa italia per illuminare un po’ le teste vuote che ci governano perche’se fossero vissuti qualche secolo fa li avrebbero impiccati per “ERESIA”
BACI RAGA
Ottimo post beppe…attuale per cosi dire….al telegiornale regionale in sardegna sputtanano ragazzi per 5 grammi di fumo…incredibile e intanto depenalizzano la cocaina..considerata alla stessa stregue dei cannabinoidi…ci sono ragazzini di 14 anni che pippano..questo è uno scandalo!!!
E’ ASSURDO CHE:
1-si possa girare in macchina con 10 litri di grappa,ma se vieni fermato con un grammo d’erba ti sospendono la patente,anche se hai fumato la settimana prima.
2-non mi possa coltivare in casa MIA una pianta utilizzata da millenni…(sì proprio così) oltretutto togliendo una marea di soldi alle mafie(beh a me fa pensare).
3-persone bigotte sostengano che lo spinello sia l’apripista per droghe pesanti, mi dispiace,ma i dati dicono il contrario olanda docet. E’ ovvio che se chiedi ad un eroinomane come hai iniziato ti dirà con una canna…,ma sono pochi in proporzione quelli che dall’erba passano ad altro.
4-in italia secondo stime del governo(!!!) ci siano 4.000.000 di persone che hanno fumato almeno una canna e si discuta ancora se legalizzarla.In realtà quanti sono? il doppio? In ogni caso più dei voti che hanno preso quelli della lega nord…
5-sia vietata,perchè NON fa male!!!
6-non sia coltivata in larga scala; eravamo prima del pelatone (l’originale) il secondo paese al mondo per produzione di canapa da tessuto dopo l’unione sovietica.Il tessuto di canapa è molto pregiato,chiedete alle vostre nonne.
7-non si sfrutti come combustibile al posto del petrolio (68dollari al barile),il primo motore diesel utilizzava olio di semi di canapa.
8-non si sfrutti in medicina come primo approccio alla depressione,aiuta, perchè non approfittarne.
9-legalizzandola si svuoterebbero le carceri e avremmo risolto anche questo problema cosa aspettiamo?!
10-ci siano dei ministri che guadagnano soldi costruendo per conto dello stato comunità di recupero.
Beppe pensaci tu!
Scaricate il filmato “L’erba proibita”!!!
poi il fumo della cannabis ci distoglie dalla prossima fregatura che le banche e la ifil (fiat) stanno preparando in borsa: Acquistano le azioni fiat, se le rimpallano e poi dicono che il titolo è aumentato di valore. I carabinieri ci stanno difendendo da questi impicci. Che ne sapete voi…
Ludovico
Stai andando fuori tema completamente,
che c’ azzecca il ragazzo che fuma canne con un ladro che entra in casa.
A tal proposito ti vorrei ricordare che negli anni’ 20 in america andavi in galera se ti beccavano a bere alcool, anche una piccola bottiglietta (paragonabili ai pochi grammi di cannabis), oggi non succede più, altrimenti sarebbero in galera la maggior parte degli americani, se un ladro ruba sarebbe dovuto andare in galera in quegli anni e dovrebbe andare in galera anche oggi.
Il condizionale è necessario per non mentire….
ciao a tutti
Ultimopostdella giornata , anzi ” humor post ”
su un muro della mia città c’è una scritta grandiosa ed illuminata che dice:
“..con questo governo drogarsi non è un diritto , è un dovere! …”
buon week end a tutti
LEGALIZZIAMO l’AUTOPRODUZIONE
PACE, AMORE a tutti
Postato da: Elisabetta Carosi il 25.08.05 16:13
—
Grazie! 😀
e in quanto al resto..non capisco dove stiamo andando..
***
Postato da: Giacomo P. il 25.08.05 17:49
Ti auguro sinceramente che un giorno tuo figlio (…Se ce l’hai, ce lo avrai, ecc…) NON venga fermato o peggio arrestato per possesso di 10 (dieci) grammi di maria; forse capirai cosa vuol dire rischiare di farsi rovinare la vita al pari di un delenquente !!….HAI SCRITTO.
….BENE, ALLORA PERMETTIAMO QUALSIASI COSA, COSI’ NESSUNO PIU’ ANDRA’ IN GALERA E SAREMO TUTTI PIU’ FELICI. ANCHE IO ACCOGLIERO’ FELICEMENTE IL LADRO IMPUNITO CHE ENTRERA’ IN CASA MIA NON CERTO PER UNA VISITA DI CORTESIA.
E ricorda che puo’ succedere a chiunque, non metteteci in mezzo l’educazione familiare o altre cazzate.
….E’ LA PAURA DI ESSERE BECCATO O IL SENSO DI RESPONSABILITA’ CHE TI FA’ RAGIONARE COSI’?
STO SEMPLICEMENTE FUMANDO UNA SOSTANZA CHE ALTERA LEGGERMENTE IL MIO STATO MENTALE E MI STA RILASSANDO, MANON STO RAPINANDO O FACENDO MALE A NESSUNO!!!! HAI SCRITTO!!!
….E SE TI METTESSI AL VOLANTE “LEGGERMENTE ALTERATO”?
Ma se la gente aprisse leggermente la mente e ragionasse senza preconcetti, forse si riuscirebbe ad arrivare a qualcosa.
…..A MIO MODESTO PARERE A ME SEMBRA ANCHE IL TUO UN PRECONCETTO, ANZI UN TENTATIVO DI SCUSARE UNA TUA DEBOLEZZA!!
MA RESTA SEMPRE UNA MIA OPINIONE.
Guardatevi il documentario “l’erba proibita” se non lo avete ancora fatto capirete che sotto a questo proibizionismo c’è molto di più di una battaglia contro la droga (sempre che la cannabis la si possa considerare tale…). Troppa gente ha pagato e paga le conseguenze di questa battaglia inutile e quanto mai antidemocratica, anche se io non faccio più uso di cannabis ritengo che non sia affatto dannosa (chiaramente in un uso moderato e questo vale per altre 1000 sostanze legali da supermercato), ma anche se pensassi il contrario non vedo perchè non rispettare il parere di un numero molto alto di gente in tutto il mondo. Coltivarla comunque bypassa la mafia e la malavita organizzata che è diventata fin troppo potente sfruttando questa strada agevolata dal proibizionismo. Non mi illudo che la gente capisca questo immediatamente, penso che si debbano ricambiare ancora qualche generazioni prima che accada, ma nel frattempo questa gente in carcere mi indigna…pensando soprattutto a chi lasciamo fuori!!!!
Non capisco perché lo Stato deve spendere i miei soldi per dare la caccia a quattro coglioni che fumano una canna.
e comunque: l’alcool miete vittime, le sigarette mietono vittime…. un sacco di malattie sono legate a un eccesso di cibo…a me pare che forse “l’erba” è la cosa meno dannosa.
Inoltre se uno pensa che sia pericolosa non la prende. Mica è obbligatorio.
da 150 piante ci ricavi minimo 50 kg.
il prezzo puo essere al kg. 1500 (stando bassi).
50 x 1500 = 75.000
L’esempio non é dei piu calzanti.
I carabinieri ultimamente si scomodano per molto meno :
http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=13083
Mamma mia la destra su quest’ argomento mi fa impressione, ti vedi La Russa ai party del mecenate russo tutto bello ingessato, non ho detto abito gessato, ho detto ingessato! Poi danno addosso alla cannabis…….che falsità!
Ma anche la sinistra la vedi soffrire perchè non sa proprio come gestire il suo elettorato, mi sbilancio e rischio di risultare meno cattolico o non rischio e mi gioco gli altri…..che dilemma!
Intanto puoi comprare i semi, ma se li pianti lo fai a tuo rischio e pericolo.
Se la compri finanzi la mafia……..insomma che puoi fare?
Nelle statistiche invece dovrebbero aggiungere la nutella e d’ incanto si accorgerebbero che ancora prima delle canne i tossici hanno fatto tutti uso di nutella!
Perciò genitori attenzione a far mangiare la nutella, tutti i tossici hanno cominciato da lì.
Estimatori così, caro Beppe, ti auguro decisamente di perderli!
miete un sacco di vittime la cannabis? dove vivi? ci sono anche yoghi e bubu?
Il proibizionisomo non paga, lo sanno le popolazioni civili, dove la percentuale di analfabeti è pari alla percentuale degli onesti in italia!
….Azz ci risiamo cito dal sito del Corriere ” L’imprenditore ciociaro, che pochi giorni fa si era auto-proclamato presidente del Torino (dichiarando di avere l’appoggio di facoltosi soci romani i cui nomi non sono però stati mai comunicati), è stato rintracciato dai tifosi del Toro in un albergo di Moncalieri, comune alle porte del capoluogo. L’edificio è stato letteralmente preso d’assedio e, dopo una trattativa in cui Giovannone ha ribadito l’indisponibilità a vendere a Cairo, alcuni ultras hanno forzato il cordone delle forze d’ordine cercando di mettere le mani su Giovannone.
LA DIFESA – Negli scontri due carabinieri sono rimasti feriti, uno è stato portato via in ambulanza. Dopo avere lanciato dei fumogeni all’ingresso e all’interno dell’albergo, i tifosi del Torino sono defluiti all’esterno dove i capi degli ultras li hanno invitati alla calma svelando loro che si è in attesa dell’arrivo a Torino del prefetto per intavolare una nuova trattativa. Le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, hanno ricevuto rinforzi e hanno creato un nuovo cordone di protezione all’ entrata dell’ albergo.”
MA NON E´ POSSIBILE!!!!
QUESTA GENTE INVECE CHE ANDARE A LAVORARE SI ORGANIZZA E VA A CERCARE DI ROMPERE IL C..O A UN COSIDETTO FACCENDIERE
In piu´ora incomincia il CAMPIONATO ED I SINDACI INDIGNATI NON VOGLIONO CONCEDERE I CAMPI AL SABATO ….. MINACCIANO RITORSIONI….. ma scusate e i problemi quelli veri dove li mettiamo ( sindaci compresi)?
Qui vogliono imbavagliare chi non fa i comodi del potere organizzato ora leggo che la finanza va negli uffici di Ricucci……. IO VOGLIO CREDERE CHE LE NOSTRE FORZE DI POLIZIA FACCIANO BENE IL LORO LAVORO almeo loro poi per i giuduci vediamo……
un ultima cosa ora viene fuori una parte di verita´a proposito delle due Simone cioe´che Scelli ha fatto curare 4 presunti terroristi e lópposizione alza la voce…..Ma alzatela per le cose importanti e fate in modo che non accadano piu´e che le due Simone vadano a fare un lavoro meno rischioso.
Vorrei dire tante cose per sfogarmi un po´ma mi viene solo da dire che non credo piu´in nessuno e non mi sento rappresentato da nessuno.
That´s all folks
Ivan
Scordiamoci il referendum….
Abbiamo il Vaticano in casa.
Da 2000 anni la rovina dell’Italia (intesa come nazione)
con un pò più di erba in circolazione i verdi sarebbero contentissimi e magari ci verrebbe anche qualche idea per fottere definitivamente quei bastardi che ci stanno appestando la vita.
Stefano
la cannabis può crescere troppo e offuscare i cieli, impedire il traffico aereo, influenzare la ricezione della tv, di sky, e a volte può pure trasformarsi in canna, di fucile, ed essere usata da individui pericolosi. Che ne sapete voi…
più che altro, ai referendum non si raggiunge mai il quorum. Ci sarebbe una astensione compatta di tutta la destra e dei menefreghisti (in italia, tantissimi)
X Lucia Stella
e non solo dovresti sentirti ultra tutelata anche dal fatto che il ministro della salute ha deciso che da ora in poi terrà la linea dura che con le infermiere che sbagliano anche solo una somministrazione di farmaco, perchè ce ne sono tante di infermiere, e con i dottori che invece sbagliano diagnosi, provocano infarti e ti asportano organi sani anzichè quelli malati ci saranno dei bellissimi viaggi premio in jamaica offerti dalle aziende farmaceutiche.
Stefano
LEGALIZZARLA SÍ, ma non correte tutti a fottervi in cervello a suon di spinelli! Abbiamo bisogno di gente lucida per una seria protesta contro la Destra affarista.
@Carlo Piero:
mi trovi perfettamente d’accordo con te: opinione corretta, giusta e al di sopra delle parti.
evitate di insultare le forze dell’ordine, grazie. Non è certo colpa dei poliziotti se la legge è ingiusta per qualcuno.
Io sarei più preoccupata di un poliziotto che applica la legge secondo le proprie convinzioni personali.
Inoltre non capisco tutta questa intolleranza.
Io sono contraria alle droghe leggere, quindi non le uso nè le userò. Ma questo non mi impedisce di essere per la legalizzazione: non vedo perchè gli altri debbano vivere secondo le mie personalissime convinzioni.
un mio amico da poco laureato in scienze forestali, in 5 anni di studi ha visto migliaia di tipi di piante o simili che hanno effetti al pari o superiori alla maria, sulle nostr montagne, alpi, ecc, oltre alle erbe per fare l’amaro montenegro ci sono erbe allucinogene, crescono selvatiche….la maria è solo una povera innocente messa sul banco degli imputati! speriamo un giorno venga assolta!!…per la cronaca non sono uno sbirro infame che a detta di qualcuno dovrebbe morire
“NON VORRAI MICA TORNARE AI TEMPI DEGLI INDIANI D’AMERICA SPERO.”
Per Giuseppe M.
Guarda, gli Indiani d’America o i Natives American erano senz’altro più civili di noi!!!!!!
…..niente di nuovo…. DUE PESI E DUE MISURE…
DISCORSI DI LIBERTA’ DI UN CIUFFO D’ERBA
Oh, povero me. Ma che ho fatto di male per meritare tutto questo?
Tutti mi cercano, tutti mi inseguono.
Eppure sono solo un “quasi cilindro” di carta bianca avvolta dolcemente intorno a delle foglie secche.
In fondo che faccio di male se non regalare qualche sorriso a chi sceglie di passare qualche momento in mia compagnia?
Perché c’è chi mi perseguita solo per qualche semplice momento di ebbrezza regalato a chi ne aveva voglia?
Io non sono cattivo, non faccio del male, non ho mai ucciso nessuno eppure mi inseguono, mi danno la caccia con tutti i mezzi dimenticando chi davvero fa del male. Hanno addestrato persino dei cani per trovarmi.
Che dietro a tutto questo acCANImento non ci sia qualche strano interesse che io non capisco o non conosco? Me lo sono chiesto ed ho capito che è proprio così. Bisogna usare il petrolio, l’oro nero per cui si combattono le guerre per produrre carta, tessuti e combustibile. E poi le case farmaceutiche perché bisogna ingerire medicinali roba chimica per curarsi non un prodotto naturale creato da Dio e donato agli uomini paradossale vero?
Ecco perché vi hanno convinto che è necessario fermarmi.
Ecco perché vi hanno convinto ad odiarmi
Perché piuttosto non vi sforzate di imparare a conoscermi invece di attribuirmi colpe che non ho e di inquisirmi come fosse una caccia alle streghe da imprigionare, giudicare sulla base di false accuse e mettere al rogo?
Ah il rogo. Perché quella è la fine che mi fanno fare, quella è la mia destinazione d’uso, bruciare bruciare ma non inutilmente, bensì facendovi sorridere, facendovi pensare, rallentando i vostri ritmi sempre così frenetici, cercando di farvi guardare dentro di voi con quella profondità a cui spesso non arrivate.
Oh se solo mi conosceste meglio
Magari mi apprezzereste, mi cerchereste anche voi, mi usereste e chissà, forse sareste meno violenti e un po’ più sinceri voi uomini.
A volte penso che ci sarebbe meno voglia di combattere se prendeste ciò che di buono ho da darvi
A volte, penso che se vi fermaste ad assaporarmi osservando i miei ghirigori fluttuanti nell’aria avreste un po’ più di voglia di pace
E invece no le forze dell’ordine mi danno la caccia come se non avessero altri nemici da combattere e fermare.
I governi mi perseguitano mettendomi al bando.
I medici (quelli che hanno interesse a farlo) mi accusano ingiustamente per cose che non faccio e che non ho mai fatto ed io, sono costretto a vivere nascondendomi nei luoghi più impensabili e come me milioni di amici fidati che, per fortuna, lottano per la loro e la mia libertà e chissà che proprio grazie a loro un giorno non possa anch’io camminare alla luce del Sole avvolto nel mio bel vestito bianco adagiato tra le dita di un amico sorridente che guardandomi, penserà liberamente
buona quest’ERBA!!
(CONTRO IL NEO-PROIBIZIONISMO CIECO E DELIRANTE E CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E DEI SUOI CONSUMATORI–A FAVORE DELLA LIBERTA’DI SCELTA)
ci si vede nelle carceri
E’ successo anche a Udine ….
(ANSA) – UDINE, 25 AGO – Una vera e propria ”piantagione” di marijuana, con arbusti alti fino a 2 metri e mezzo, e’ stata scoperta dalla Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Udine nelle pertinenze di un’ abitazione situata nell’ immediato hinterland del capoluogo friulano. Ne da’ notizia oggi un comunicato del comando provinciale delle Fiamme Gialle, che ha arrestato il proprietario dell’ appartamento.
@ stefano crema
non punto il dito contro chi fuma ma convengo con
-bere un pò è bene, troppo no.
-guardare la tìvì un pò è bene, il grande fratello no.
-fumarsi un cannino ogni tanto ok, ogni giorno no. (ci si rifugia in esso, ci si appesta i polmoni)
-votare ogni 5 anni a sinistra è bene, ogni sei mesi no.(anche se ora non saprei CHI votare)
-allevare allegramente una piantina di maria non mi tocca, 150 invece lo trovo futuro spaccio.
-la de filippi, una sola è comunque troppo.
carlo piero.
pensala come vuoi ma sono dell’idea che per creare qualcosa che funzioni, che sia giusto, non si può partire dal presupposto di augurare la morte di qualcuno o di gioire quando un carabiniere o polizziotto muore…nel mio piccoli anch’io ho avuto incotri ravvicinati con i carabinieri, quando giravo col fifty truccato, in macchina perchè avevo i fendinebbia accesi, mi hanno anche sparato dietro, un colpo di avvertimento in aria ma pur sempre sparato, perchè io e i miei amici i 3 su un’ape gialla andavamo alla festa di paese, ma loro erano li perchè dopo decine di denuncie di furto nella zona cercavano gli zingari e vedendo 3 su’ape si sono insospettiti, noi siamo scappati ma è servito a poco!!!….mi sembri il classico esempio di chi c’è l’ha con il mondo, perchè oltre ai carabinieri che ti hanno fatto la multa, la prefettura ha dato ragione a loro! quindi la legge italiana, lo stato, TU!….pensala come vuoi ma se vogliamo un mondo di pace non si va in giro augurando la morte di NESSUNO, DI NESSUNO…..ascolta….LA MORTE DI NESSUNO!
Sbirri Crepate… Sbirri Infami… VOI CHE USATE QUESTI NICK E OSATE PROFERIRE TALI NEFANDEZZE… VOI ABBIATE LA DECENZA -se avete la facoltà di discernere il concetto di decenza- DI ANDARE A VERGOGNARVI IN UN ANGOLO, E SE UN GIORNO VORRETE USCIRNE, FIRMATEVI CON NOME E COGNOME, PERCHE’ LA VOSTRA VOCE ABBIA DIGNITA’. Io ho coraggio delle mie idee e come ogni altro in questo blog mi firmo.
Ah, adesso sì che mi sento più sicura, sapendo che viene fatta rispettare la “legalità”, facendo le mega-multe alle signore che comprano le borsette dai senegalesi e arrestando i contadini che si coltivano la canapa! Era ora di dare un robusto giro di vite a questa società così corrotta….e intanto Fazio NON SI DIMETTE MICA!!!!
L’AUTO PRODUZIONE DI CANNABIS NON PUO ESSERE ILLEGALE.
E’ ora che queste lotte stupide e senza senso finiscano. Siamo in un periodo di recessione econmica e io non ho più i soldi necessari ad arricchire gli spacciatori (probabilmente camorristi di santa maria capua vetere) quindi visto che fumando erba non commetto reato mi coltivo cio che fumo.
Siamo in un periodo di recessione perchè non riduciamo lo stipendio agli sbirri che sprecano il NOSTRO DENARO per combattere l’erba invece di combattere la camorra??
Non sarà forse che la camorra si è vista diminuire le entrate dallo spaccio di hashish e marijuana e non riuscendo più a pagare le mazzette ai molti sbirri corrotti di santa maria capua vetere e napoli, ha imposto a questi di fare questa assurda guerra alla canapa.
Non sottovalutiamo il potere della camorra sugli sbirri del napoletano.
La guerra alla canapa non ha alcun senso e nessuna motivazione se non quella ideologica.
NON ESISTONO PROVE ALCUNE che la cannabis provochi il ben che minimo danno al corpo umano. Perchè mai non dovrei fumarmela, quando poi in tabaccheria mi vendono del tabacco che mi uccide??
In un pacchetto di sigarette è contenuta nicotina sufficente ad uccidere un essere umano. Con la canapa l’unico modo per uccidere un uomo è tirargli 2 kilogrammi d’erba in testa con tutta la forza che abbiamo a disposizione e forse non ce la faremmo lo stesso.
AUTOPRODUZIONE PER USO PERSONALE LIBERA
pace, amore, legalizzazione
ENJOINT.COM
cominciamo con il non augurare la morte a nessuno se vogliamo creare un mondo migliore…tantomeno quello degli “sbirri infami”…d’accordo sul concetto che un giovane non merita la galera se lo trovano con dei semini di canapa, però ricordiamoci che gli “sbirri infami”, sono uomini come noi, non sono robot, vengono addestrati, sempre da uomini come noi, che possono sbaglaire ad addestrarli, a volte!, ma che a volte si sacrificano per salvare delle vite, che si beccano una pallottola da un comemrcialista impazzito perchp gli vogliono pignorare la casa, perchè si buttano sul corpo di un ostaggio per salvarlo, quindi trovo ingiusto augurare la morte a qualcuno…chi non ha peccato scagli la prima pietra!
Postato da: Alessandro L. il 25.08.05 17:05
Eh no caro mio, la “brillante operazione” antidroga è stata condotta da un comandante di stazione, già è grave che un errore simile venga commesso da un appuntato, ma quando è un comandante d’accademia…Che poi gli stessi son quelli che lasciano passare ai posti di blocco i noti delinquenti della città, perchè si cagano addosso…E se si beccano le pallottole è perchè hanno commesso un errore, o hanno avuto sfiga, non di certo perchè volevano fare gli eroi per salvare qualcuno (ciò avverrà anche, ma i casi nella storia si contano)….Sono solo una massa di ignoranti con un potere enorme…Io ho rischiato di passare un guaio perchè due caramba mi fermarono per un controllo, io chiesi le loro generalità ma loro mi risposero : spiacenti, non siamo tenuti a farlo! Due pubblici ufficiali che non si identificano? Ma io insistetti, e loro per tutta risposta mi fecero un verbale di 315 mila lire perchè avevo “la marmitta rumorosa”, con la macchina spenta da mezz’ora e la revisione fatta 15 gg prima…vado davanti al prefetto per impugnare il verbale e oltre al danno la beffa, hanno ragione loro perchè erano in due e io non avevo testimoni. Feci notare come anche se fosse stato vero che avevo la marmitta rumorosa ciò doveva essere rilevato da un apparecchio omologato, non dall’orecchio di un caramba…Risposta: se il caramba è “in buona fede” (ma che cazzo vuol dire?) può sostituirsi all’apparecchio…Alla fine di tutto oltre ad aver pagato un sacco di soldi ingiustamente sono stato simpaticamente minacciato davanti alla prefettura di Forlì da quei pezzi di merda, dicendomi anche di pregare affinchè non gli incontrassi più per strada…Ecco chi sono i tuoi stramaledetti sbirri di merda!!!
Quest’altra notizia lo postata ieri nella mia umile casetta:
REGGIO CALABRIA: ARRESTATO VICE SINDACO DI PROVINCIA, COLTIVAVA CANAPA
Tratto da Corriere.it, segnalato da Gianni Colacione
SANT’AGATA DEL BIANCO (RC), 23 agosto 2005 – Aveva messo in piedi un’intera piantagione di canapa indiana. A scoprirla i carabinieri di Sant’Agata del Bianco, comune in provincia di Reggio Calabria. Il proprietario, niente meno che il vicesindaco del piccolo centro, e’ stato arrestato per produzione di canapa indiana. I militari lo hanno scoperto a irrigare i campi nel corso di un appostamento.
da antiproibizionisti.it
Voglio un vicesindaco così!!!
Dedicato a chi comincia a chiedersi cosa ci facciamo qui:
Murdoch vi parla dal web
e racconta il futuro
Rupert Murdoch
Murdoch.com nel nostro futuro? Bisogna prepararsi a questo esito, dice Business Week in questo pezzo, in un ampio servizio di analisi della strategia internet del magnate australiano, padrone di un impero media che schiaccerà anche i nervi dei figli, ma che certo non conosce battute d’arresto.
Di questa svolta internet di Rupert Murdoch si è parlato molto, fin da quando il 75enne “media mogul” è andato in primavera alla convenzione dei direttori di giornali statutinitensi a tenere una lezione quasi arrogante, su come e cosa significhi internet per i giornali e sul perché loro, quelli che i giornali li fanno, non avevano capito niente del futuro prossimo. Poi si è mosso fulmineo nel campo delle acquisizioni e si è aggiudicato Myspace. com, un portale di “social networking”, cioè di chat, liste e gruppi di interessi, blog e servizi di contatto fra utenti.
Si muove nel frattempo frenetico alla ricerca di una società di giochi e intrattenimento on line, per la quale finora è stato bloccato solo dalle richieste del mercato: un miliardo di dollari per la IGN, la migliore candidata al “posto” di acquisita. C’è chi ventila anche che Murdoch sia in trattative con Skype per far sua la più famosa e più “internet spirit” delle aziende di telefonia su IP, che colleziona decine di migliaia di nuovi utenti al mesi.
Allontaniamoci da questo quadro per guardarlo meglio. Cosa sta “dicendo” Murdoch al mercato con la successione delle sue mosse, anche quelle che gli si attribuiscono ma che non sono confermate? Sta tracciando l’identikit di un portale di tipo nuovo, un portale che abbia alcune caratteristiche che quelli esistenti non hanno. Il suo messaggio è importante per gli utenti comuni, che trarranno vantaggio da questa strategia: ma se dovesse confermarsi, la linea Murdoch si avvia a diventare lo stato dell’arte per i grandi Media di ogni parte del mondo, tutti quelli che guardano preoccupati la pubblicità spostarsi verso la rete (negli USA) o che vedono l’advertising rimanere ancorato a uno schema un po’ antico (Televisione generalista, radio ecc) e si pongono il problema di come rimescolare le carte per averne di migliori in mano (l’Europa).
Murdoch non sta progettando “l’antigoogle” o “l’antiYahoo”. Nulla della sua vita ci autorizza a credere che sia uno sciocco, che va ad affrontare in trasferta gli avversari peggiori. Murdoch sta guardando alle minacce che la tecnologia internet, messa a punto dai suoi avversari o da questi attentamente utilizzata, porta al suo business: che è carta stampata ma anche televisione, e i portali internet attaccano entrambi i segmenti. E, una volta individuati i punti deboli del suo campo, cerca di capovolgerli in punti di forza.
Murdoch, vero visionario, ha visto che la nuova opinione pubblica sta formandosi grazie al complesso dei nuovi media, un calderone in cui entra di tutto, anche i videogiochi, e la cui caratteristica principale è la polverizzazione dell’audience. Lui sa che siamo in presenza di una dissoluzione della platea mediatica, il pubblico cui vanno i messaggi dell’informazione e della pubblicità tradizionali, a favore di una ricerca di news e intrattenimento personalizzato. E anche di un dialogo, di una conversazione. Murdoch si è reso conto che i media sono muti e che loro obiettivo di sopravvivenza è parlare (ascoltare) al proprio utente. Al lettore. Allo spettatore.
I media sono abituati a vendere la propria merce come opera chiusa, da riapire l’indomani o alla successiva edizione del telegiornale, ma sempre ad opera degli specialisti: di fronte a questa caratteristica storica, secolare, dei media, lo squalo visionario non si pone il problema di una semplice e ingenua apertura “democraticista” ai nuovi protagonisti. Potete giurarci, che dei blogger democratici che infastidiscono Bush lui farà volentieri a meno.
Ma il punto è: dove va l’audience dei media? Dove si trovano: personalizzazione, discussione, contatto? Cioè: offerta dei contenuti dell’informazione al di fuori delle forme consolidate, opportunità di dire la propria, possibilità di godere di quelle forme di incontro e scambio, tipiche di internet e che i media finora non hanno intercettato (anche i siti di dating, le chat amorose, le pagine di discussione personale).
Murdoch sta ponendosi l’obiettivo di riorganizzare i media per poterli vendere a questa audience polverizzata ma capricciosa, potente, abituata a parlare ad alta voce. Vuol farlo lui, prima che negli Stati Uniti lo facciano Yahoo e Google e prima che in Europa ci riescano le compagnie telefoniche diventati media ed editori (bisognerebbe riconoscere a Murdoch la paternità dell’unica teoria unificata e planetaria dei media esistente in questi mesi). Che in questa operazione ci sia una buona dose di “ideologia” e che nel disegno di Murdoch vi sia una tipica componente “populista” – saltare la mediazione giornalistica perché così piace ai nuovi utenti ma perché così lui si sbarazza meglio dei giornalisti che da sempre detesta – è altrettanto evidente.
Ma il cammino che ha intrapreso porta lontano. E porta per una strada che nessuno dovrà guardare con snobismo. In fin dei conti ci sono sempre le avanguardie che sognano la città nuova, seguite da uno speculatore che la città la costruisce, ma molto diversa da come quelle l’avevano sognata. E’ la città reale, del business e del denaro, degli affari e della prosa. Seguite Murdoch: il futuro dei media porta l’effige della sua faccia da vecchio.
(23 agosto 2005)
Le FORZE dell’ORDINE non c’entrano niente , hanno il dovere di applicare la legge. Se la legge è sbagliata e iniqua loro non ci possono fare niente …..
Tantissime volte sia i Carabinieri che la Polizia (che hanno la reale e giusta percezione del fenomeno cannabis) sanno prendere le giuste decisioni in merito a fermi e arresti ed i magistrati sanno valutare bene chi hanno di fronte.
Poi in ogni famiglia c’è sempre il deficiente esaltato ……ma sono soltanto casi isolati
E’ sempre la solita storia, rubi una mela e ti danno 6 anni.
In Thailandia o Cina sarebbe peggio, per questi casi c’e’ la PENA DI MORTE. Fucilazione con effetto immediato. Esecuzione entro un mese, senza tante storie.
Ivan Bettelli
@stefano crema
Sono pienamente d’ accordo con te, le trasmissioni televisive sono delle vere e proprie “piaghe” che rincoglioniscono i ragazzi più giovani……
Per lo meno l’ effetto della canna svanisce, le trasmissioni di calcio in televisione rimangono purtroppo……, e anche le playstation……
ah dimenticavo….
l’italia votò un referendum…
l’italia ha votato che le droghe leggere siano depenalizzate!!!
la politica ha fatto finta di niente!!!
questo è stato di illegalità
CE L’HO0 FATTA!!!
HO LETTO TUTTI I POST!
(ho compreso che e’ impossibile che grillo li legga tutti,e abbia anche una vita privata,quindi una delle due cose e’ trascurata..)
…ma avete gia’ detto tutto?!?!
allora 2 cazzate le dico anche io:
a chi dice:
CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
che cazzata!!!
allora:
CHIEDETE AD UN ALCOLIZZATO CON COSA HA COMINCIATO?
come rispondera’??
risposta 1:con un doppio scotch!
risposta 2:con lo spumante alla comunione
risposta 3:con un mon cherie
niente,basta,si e’ gia’ detto anche troppo sull’argomento,ma soprattutto c’e’ chi ha detto:
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
?????????????????????????????TU FUMI VERO???NO,PERCHE’ CON STA FRASE O AMMETTI CHE FUMI,O AUTODEMOLISCI LE TUE OPINIONI….
e ancora:
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 15:50
STOP!….FUMI…..SEI RINCOGLIONITO!…..STOP,BASTA…….GRILLOOOO?!……GRILLO?!….FORZAAAA…PASSIAMO AD UN ALTRO POST……VELOCE,CHE DEVO ARRIVARE PRIMO……GRILLOOO….STOP……VOGLIAMO AGGIUNGERE ALTRO????……..RINCOGLIONITI…….TUTTI……STOP.
CARO BEPPE SONO UN TUO ESTIMATORE MA PER FAVORE NON CADIAMO NEL RIDICOLO E NELL’ASSURDO ORA!! LA DROGA GIORNALMENTE MIETE MIGLIAIA DI VITTIME INNOCENTI, PROBABILMENTE QUALCUNO LO FA PER SCELTA PERCHE’ TRONCHETTI PROVERA GLI HA PROSCIUGATO TUTTO SINO ALL’OSSO MA AI LORO CARO NON SI PUO’ PARLARE DI DEPENALIZZAZIONE DEI REATI LEGATI AL CONSUMO E VENDITA DI TALI SOSTANZE. NON VORRAI MICA TORNARE AI TEMPI DEGLI INDIANI D’AMERICA SPERO.
Da < http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/winter/dettaglio.asp?id_blog=1214 >
“Quando una rivista medica di prestigio internazionale come “Lancet” pubblica uno studio riassuntivo su una qualsiasi pratica clinica o ipotesi medica, il giudizio espresso diventa quasi un dogma per i medici e per chi progetta la politica sanitaria. Orbene, il pregiudizio proibizionistico deve avere una forte presa psicologica se non ha mai avuto seguito la conclusione a cui arrivava un famoso studio basato su trent’anni di sperimentazione e pubblicato appunto su “Lancet” nel 1995 per cui “fumare cannabis, anche a lungo, non è dannoso per la salute”. A dicembre dello scorso anno, il Parlamento europeo ha votato una relazione sulla strategia 2005-2006 dell’Unione Europea. Essa invita a basare le politiche contro il consumo delle droghe su dati e valutazioni scientifici, dando la priorità alla salute delle persone che fanno uso di sostanze illecite, e promuovendo misure alternative al carcere per i consumatori. Propone inoltre di realizzare studi scientifici sulle potenzialità terapeutiche, sulla distribuzione sotto controllo medico di eroina a scopi terapeutici e sui costi, in generale, delle politiche proibizioniste. Quella assunta dalla maggioranza del Parlamento europeo è una posizione ormai condivisa da tutti gli esperti, e che tiene conto di centinaia di analisi e rapporti. Come al solito, l’Italia va in contro tendenza. Il Parlamento sta per varare una legge sulla droga non meno antiscientifica e foriera di conseguenze dannose per i cittadini della legge sulla fecondazione assistita. Una legge che criminalizza milioni di persone, soprattutto ragazzi che ingenuamente pensano di socializzare meglio fumando uno spinello. E che, al di là delle intenzioni, andrà a vantaggio dei narcotrafficanti, che vedranno incrementare i loro margini di guadagno. Mentre la società e le famiglie soffriranno la perdita nei labirinti della devianza di un gran numero di giovani, per i quali il contatto con le droghe leggere è nella stragrande maggioranza dei casi un’esperienza occasionale, che non produce alcun danno né li indirizza verso le droghe pesanti. Tutti i genitori davvero preoccupati per il rischio che i loro figlio si perdano nel tunnel della droga, dovrebbero riflettere. (Gilberto Corbellini, Il Sole 24 ore)”
—————————————-
Forse non farà male, ma induce una certa assuefazione… Io preferisco non dipendere da una sostanza estranea per il mio benessere morale, e questo include alcool, tabacco e caffè (oltre alla cannabis). In effetti, trasgredisco un po’ col cioccolato 😉
link
commento di folly il 29/7/2005, h 0:22 82.54.120. xxx
——————————————-
La cannabis non farà male ma dà un aforte assuefazione e, tra le altre cose, ti fa ridere per delle delle idiozie ( ho visto gente scompisciarsi solo perchè uno diceva l’alfabeto a memoria) non sono un integralista , se c’è una canna me la faccio anche, il problema si pone quando la canna diventa un’abitudine giornaliera, come le sigarette. Inoltre l’uso a scopo terapico di droghe pesanti è a rischio di abuso, vivo a genova vicino all’ospedale san martino e le vedo le code per il metadone, immagino si moltiplicherebbero se all’ospedale dessero droghe.
La legalizzazione, infine : ogni soldo speso a prevenire è unsoldo speso bene. Non dimentichiamoci che serte sostanze potrebbero finire, e già lo fanno, in mano a dei pischelli di 12-13 anni. Non per essere un palloso moralista ma questa cosa non mi piace: ai miei tempi si diceva “non accettare le figurine davanti a scuola” o ” non prendere caramelle dagli sconosciuti” non vorrei, un giorno, dire a mio figlio “non prendere lo spinello daglis conosciuti vai dal rivenditore!”. Lo ammetto solo il pensiero mi terrorizza.
commento di sandman il 29/7/2005, h 7:29 82.57.53. xxx
———————————
non potete sempre portare a paragone chi funa una canna rispetto a chi ruba molto….
sono tutte e due da condannare,
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
il piacere della sua vita e’ basato sul fumare sta roba ?
———————————
Io sono a favore della legalizzazione, soprattutto per togliere questa grossa fonte di guadagno a criminali e terroristi.
Comunque, con tutto rispetto per i “consumatori” di questo blog, lancio un appello:
NON FATEVI!
(o almeno usatela con piú moderazione.
Drogatevi di cioccolato, o fatevi le pippe, solo le sole droghe che non mandano in pappa il cervello).
Non dimentichiamoci che rischiamo di morire travolti da un automobilista “fumato”, come da un automobilista sbronzo.
In quanto a Tanzi e Cragnotti… é vero che la giustizia é debole coi forti e forte coi deboli… ma che non diventi un alibi! Cioé chere che il ladruncolo di strada, quello che ci fotte il portafogli, ci dirá: “dovete prendetevela con quelli (Tanzi & co.), non con me”
Non sono una moralista, anch’io ho fatto le mie esperienze peró chiedo: NON TRASFORMIAMO IL BLOG IN UNA FARSA, NEL FESTIVAL DEI “FUMATI”. Usate argomenti piú seri (il fatto che di “canne” non sia mai finito nessuno all’ospedale, che in Olanda non sia aumentato il consumo dopo la legalizzazione, la “ferocia” delle pene proposte da Fini -potete sempre pestare chi vota AN-, ecc.)
CE L’HO0 FATTA!!!
HO LETTO TUTTI I POST!
(ho compreso che e’ impossibile che grillo li legga tutti,e abbia anche una vita privata,quindi una delle due cose e’ trascurata..)
…ma avete gia’ detto tutto?!?!
allora 2 cazzate le dico anche io:
a chi dice:
CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
che cazzata!!!
allora:
CHIEDETE AD UN ALCOLIZZATO CON COSA HA COMINCIATO?
come rispondera’??
risposta 1:con un doppio scotch!
risposta 2:con lo spumante alla comunione
risposta 3:con un mon cherie
niente,basta,si e’ gia’ detto anche troppo sull’argomento,ma soprattutto c’e’ chi ha detto:
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
?????????????????????????????TU FUMI VERO???NO,PERCHE’ CON STA FRASE O AMMETTI CHE FUMI,O AUTODEMOLISCI LE TUE OPINIONI….
e ancora:
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
Postato da: ivana iorio il 25.08.05 15:50
STOP!….FUMI…..SEI RINCOGLIONITO!…..STOP,BASTA…….GRILLOOOO?!……GRILLO?!….FORZAAAA…PASSIAMO AD UN ALTRO POST……VELOCE,CHE DEVO ARRIVARE PRIMO……GRILLOOO….STOP……VOGLIAMO AGGIUNGERE ALTRO????……..RINCOGLIONITI…….TUTTI……STOP.
1) la cannabis fu dichiarata illegale perchè non permetteva la produzione di nilon, che si ricava dal petrolio, in quanto fibra migliore del nilon.
2) per la legge italiana la marjuana è più pericolosa della cocaina, se ti trovano con 0.15 grammi di marjuana è uguale a come se ti trovassero con 0.5 grammi di cocaina (è evidente la contraddizione)
3) le statistiche dicono che l’80% di quelli che si fanno l’eroina si sono fatti una canna nella loro vita, ma se la vedi al contrario? Lo 0.2% di quelli che si fanno le canne hanno provato anche l’eroina. è parecchio diverso parlare di 80 su cento o di 2 su mille.
quindi la mrjuana non è responsabile della tossicodipendenza.
4) in olanda da quando hanno legalizzato le droghe leggere si è avuto una diminuzione del consumo di quelle pesanti, perchè? forse perchè non è la stessa persona che vende marjuana e eroina e quindi trovare droghe pesanti è + difficile.
5) con la marjuana ci si cura l’asma, è il migliore anti-vomito che esiste per la gente in chemioterpia (per chi non lo sapesse la chemio fa venire da vomitare e i farmaci che ti danno oltre a bloccare il vomito, bloccano anche la fame e la digestione… al contrario la marjuana sblocca lo stomaco fa passare la nausea e funge anche da lassativo, in pratica regolarizza il processo di digestione, oro colato per chi è sotto chemio)
6) nel nostro corpo esistono solo 3 recettori attivabili da sostanze che il nostro organismo non è in grado di produrre. questi 3 recettori sono attivati tutti dallo stesso principio attivo, il THC che è il principio attivo della marjuana (abbiamo gli occhi per vedere, se non ci fosse luce gli occhi non li avremmo. Se abbiamo questi recettori vuol dire che l’uomo ha assunto THC per millenni, altrimenti non si spiega come il corpo umano si sia modificato per assumere questa sostanza.)2 recettori sono stati identificati e sono quello della fame e quello della creatività/fantasia, il terzo ci stanno lavorando gli scienziati per capire cosa provoca.
7) l’italia è il paese numero 1 al mondo per coltivazione di marjuana da balcone
se rendessero illegale l’alcol ci sarebbe una rivolta popolare, eppure l’alcol è responsabile di migliaia di morti all’anno tra incidenti stradali, cirrosi epatica ecc ecc.
io dico che è tutta una farsa e si colpiscono solo i ragazzi che se la fumano!!! beccano le coltivazioni, intanto ogni giorno chissà quante tonnellate di eroina e cocaina “ammazza uomini” entrano indisturbate in italia sotto gli occhi della polizzia che segue una buona pista di cannabis.
STEFANO CREMA
Che altro dire! Strapienamente d’accordo!
ALOHAAAA
Ripeto e riassumo: 150 piante di marijuana equivalgono a “Coltivazione e detenzione ai fini di spaccio!!”. Chi ama fumare ogni tanto (ritengo che un consumo assiduo sia penalizzante, ma non entro nel merito delle scelte individuali), non c’entra niente col fattore di cui all’oggetto!!! QUI SI PARLA DI SPACCIO!!
Le “guardie” denunciano e/o arrestano, ovvero applicano la legge. Tanzi, Cragnotti e Brusca sono stati arrestati; che colpa hanno poi le “guardie” se questi ladri, grasatori assassini continuano a fare la vita dei nababbi perchè qualche giudice li ha rimessi fuori belli, magri e ricchi???? Noi paghiamo la scorta a Brusca porca puttana!!!!!!!!!!! Ma si, coltiviamo la piantina e fumiamocela, ma il contadino veneto probabilmente spacciava.
cominciamo con il non augurare la morte a nessuno se vogliamo creare un mondo migliore…tantomeno quello degli “sbirri infami”…d’accordo sul concetto che un giovane non merita la galera se lo trovano con dei semini di canapa, però ricordiamoci che gli “sbirri infami”, sono uomini come noi, non sono robot, vengono addestrati, sempre da uomini come noi, che possono sbaglaire ad addestrarli, a volte!, ma che a volte si sacrificano per salvare delle vite, che si beccano una pallottola da un comemrcialista impazzito perchp gli vogliono pignorare la casa, perchè si buttano sul corpo di un ostaggio per salvarlo, quindi trovo ingiusto augurare la morte a qualcuno…chi non ha peccato scagli la prima pietra!
Tanzi è su un 16metri al largo della Sardegna, come riportato da IlSole24Ore di martedi.
Sai quanto gli frega…..
x Iacopo Simonelli
chi non ha mai fumato uno spinello non lo ritengo in grado di poter discutere sulla questione…..
____________________________
CONCORDO PIENAMENTE….!
Esistono un sacco di droghe, cose che danno dipendenza, anche il cioccolato, o la play station, tanto per dirne un paio. L’essenziale è essere consapevoli. Se uno si fa sempre canne è dipendente, quindi dovrebbe certamente dirsi che è “drogato”, come è drogato di play station.
Se uno si fa qualche canna ogni tanto invece è come uno che si fa qualche bicchiere di vino ogni tanto. Come per il vino, dovrebbe essere lui a decidere, non la legge. O pensi, amico lettore, che vietare l’alcol sia una soluzione all’alcolismo? Sono sicuro che non lo pensi.
Ma poi il problema qual è? La paura che il tuo collega di lavoro abbia gli occhi lucidi o un’aria rilassata?
Non sono affari tuoi, se ciò gli causa cali di produttività lo gestiranno azienda e sindacato (se c’è ancora :P), come lo fanno con gli alcolisti.
Per quanto riguarda il fatto che sia reato anche solo consumare, questo sì che è un problema di ignoranza pilotata da politici, di stravolgimento. Essere drogato è diventato un reato contro la società, non una condizione originata da un disagio personale (in genere familiare); condizione che certamente non si risolverà mettendo il soggetto in carcere a contatto con criminalità, violenza psicologica e fisica, ed emarginandolo dall’unica speranza di reintroduzione nella vita normale: essere accolto dalla società, dal lavoro. Ne uscirà uno ancora più “drogato”, ancora più asociale, magari delinquente vero.
Ma ora sto divagando. La verità è che queste problematiche sono già risolte, le strade sono già tracciate, ma vengono ignorate, rivoltate a bella posta dai politici, che preferiscono ignorarle, o meglio inventarsi, al bar o dal parrucchiere, soluzioni dannose populiste alla maniera leghista perché suonano bene alle orecchie di chi vuol sentirsi dire che tutti quelli che non stanno davanti alla tv a guardare tette, culi e Amici sono solo degli stronzi, di chi vuole scaricare la frustrazione giornaliera in due sentenze superficiali e rabbiose e che va in brodo di giuggiole se una legge Fini ben si adatta alla sua pochezza cieca…
Per tornare a bomba, poi, come ha scritto qualcuno anche prima meglio i nostri figli al coffe shop a farsi quattro risate che al parco di notte dal pusher che poi magari gli fa provare una spada.
dimenticavo i link:
http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=13083
purtroppo quel sito gestisce le notizie non oltre il 4° peccato perchè i casi sono frequenti e simili.
bye
Mich
In Sardegna qualche un paio di settimane fa dei ragazzi ventenni sono stati arrestati e portati in carcere dai carabinieri (solo loro potevano farlo) in quanto trovati in possesso di ben 20 semi di canapa, arrestati con l’accusa di possesso di sostanze stupefacenti…I semi non sono mai stati sostanze stupefacenti, non contengono principi attivi, non sono inseriti nelle tabelle, è legale il possesso e distinguere un seme di cannabis indica (quella che si fuma) da uno di cannabis sativa (il mangime per i canarini) è quasi impossibile (a meno che non si analizzi il dna)…Ora il punto è che chi ci dovrebbe difendere dai delinquenti, chi dovrebbe conoscere perfettamente le leggi sbatte in galera due ragazzini che non hanno commesso alcun reato merita di crepare come un cane per strada ucciso da un delinquente vero (ovvero quello che non fermeranno mai a un posto di blocco). Auguro la morte a tutti coloro che rovinano la vita a un ragazzo ingiustamente (anche solo un giorno di carcere lascia il segno per tutta la vita), la morte più lenta e dolorosa che possa capitare, per mano degli stessi che hanno paura di arrestare…
vi posto un link interessante che girava alcuni mesetti fà
http://www.siamotuttiuguali.org/petizioni/stu/
Rosicarello rispetto le tue idee. Ma se x una canna, mi devo considerare un drogato, non mi pare il caso. E di cocaina ne ho fatto uso, ma a diventarne dipendente, hai voglia tu quanta strada passa.
Una persona può passare subito a farsi le pere, non è detto che deve prima sballarsi con extacy, coca o canne. E’ la persona che decide, non ciò che prende.
Per favore, siate coscienti.
Aloha
X Paolo Maresca
Hai provato solo una volta, uno o due tiri!
E secondo me non li hai nemmeno respirati bene!!
Per il resto non preoccuparti, si fa anche quello!!!
Carlo piero! Com’è?? anche il libero arbitrio è legale?
Voglio essere libero di fumare come lo si è di bere, credo tu sia d’accordo.
X carlo piero
pensa a chi si obnubila la mente guardando biscardi e ascoltando le stronzate di mosca, o chi si spara nel cervello l’isola dei famosi e il grande fratello, per non parlare delle partite e dei mega programmi del marito di costanzo, per me li obbligherei a fumare canapa tutti, magari gli si apre il cervello invece di rincoglionirsi a guardare TV spazzatura.
Stefano
Scrivo solo una cosuccia…perchè la sinistra, che ha in mano 14 regioni e quindi ne ha il potere, non propone un referendum abrogativo per una qualsiasi delle leggi ad hoc?…mmm forse perchè è materia penale…nel caso però, una campagna del genere sarebbe insostenibile per berlusconi…ciao
tante storie per uno spinello!! e sempre i soliti discorsi che lo spinello porta poi a bucarsi, che chi fuma maria è un tossico, che provoca danni al cervello (questa è divertente!!!), che fa male per questo questo e ancora questo!!!!….quanti di voi si sono fatti uno spinello???….fumarsi una cannetta in compagnia, di quella buona e non robaccia chimica, è come aprire una bottiglia di buon vino in compagnia…sono un perito chimico, ho lavorato in un laboratorio chimico dove analizzavo gli stupefacenti sequestrati per lo più agli extracomunitari, alle superiori e fino a un’anno fa ogni tanto tra amici uno spino girava volentieri, ho iniziato a fumare sigarette a 14 anni….dopo 10 anni ho voluto smettere di fumare, senza cerotti o pillole magiche, non per la mia salute ma per protesta perchè ero stufo di vedermi aumentare le sigarette (monopolio dello stato) e poi sentire e vedere l’inquisizione dello stato contro i fumatori….BASTA CON LE PRESE PER IL CU..O!….poi vai a lugano a qualche km da casa e puoi comprare tutto a base di cannabis…dallo shampoo alle caramelle, ai semi….gli indiani fumavano la pipa e non davano fastidio a nessuno!preferisco un bob marley che ha lasciato un segno positivo e che fumava spinelli in faccia alle telecamere piuttosto che gente di potere, giovani rampolli dell’alta società che tirano di bamba….il principo attivo della cannabis messo a confronto con eroina, cocaina?? un pò come paragonare il caffè con il popper……..sapete che la caffeina è tossica?? la caffeina pura è di colore bianco, venduta da ditte chimiche ai laboratori d’analisi ha un simbolo sul barattolo: un TESCHIO!…la maria è usata in meidcina perchè serve, sempre il principio attivo perchè altro non ha!…ha ispirato tanta di quella gente, da poeti a pittori, musicisti, artisti di ogni sorta, senza contare tutti quei personaggi famosi che raggiunto un ruolo si vergognano di dire che si sono fatti uno spino o se lo fanno ancora oggi…parlo di politici, calciatori,sportivi di ogni sorta, TUTTI!
Leggetevi i post di questa mattina. State dicendo le stesse cose. Un cane che si morde la coda da solo.
CANNABIS-ALCOOL-PROIBIZIONISMO-LEGALIZZAZIONE
Conclusione? Il cane che ……….
Aloha
>>CHIEDETE AGLI EROINOMANI O COCAINOMANI CON COSA HANNO INIZIATO…
Ma dai, è come dire che chi si fuma le sigarette passerà sicuramente ai sigari!!
BISOGNA ESSERE MODERATI
Se bevi un bicchiere di vino dopo pranzo non sei alcolizzato, lo sei se ne bevi una bottiglia;
Se funmi una canna dopocena non sei drogato, lo sei se ne fumi così tante da non sentirne più l’effetto e passi ad altro. Ma non succede se usi moderazione!!
Ciao a tutti,
credo sia abbastanza normale che alcuni piantino, credo sia abbastanza normale che in percentuale qualcuno venga beccato…quì dalle mie parti (liguria di ponente) in questo periodo è una vera escalation tragicomica, bisogna stare attenti ad andare a far pipì nei boschi che corri il rischio di essere arrestato da queste mini-forze dell’ordine che si agguattano (da quanto leggo e cmq allego link locali ) dietro il cespuglio e attendono nei secoli fedeli che qualcuno venga ad irrorare le velonose piante, tu passi e sono canne tue..
,,eppure a prendere quelli che spacciano quasi a cielo aperto nel centro storico non ci pensano…ma come mai?…come mai non arrestano tutti i proprietari di un SUV che ogni 3 kilometri beve 1 litro di benza e irrora i polmoni degli sfortunati passanti di fumi tossici e polveri fini?…e forse ho capito: solo chi spaccia può comprarsi e mantenersi un SUV e comunque dimostra di avere la stessa scala di valori di un defloratore di bambine e quindi non lo arrestano,,semplice..
…e infine, in fondo, siamo noi a permetterlo,,,quindi….
che vadano tutti a c…..e,,,ma non nei boschi di ventimiglia 🙂
Mich
Mah… non capisco cosa ci trovate nel fumo. L’ho provato ma non mi ha lasciato davvero niente.
Piuttosto, invece di fumare, fate di piú l’amore.
…quello sí che appaga i sensi 😉
se hai una compagna parla con lei, decidete di prendervi una serata romantica tutta per voi, scegliete il posto, create l’atmosfera, fumatevi una buona canna e dateci dentro!!! I vosri sensi ve ne saranno grati.
Sono d’accordo col dire che la polizia potrebbe fare anche altro, ma questa è la legge. Andate a vedere dove la cannabis è stata liberalizzata che fine fanno parecchi giovani già da età molto giovane! (non che in Italia vada molto meglio) ma almeno non si esagera come fanno in Svizzera e Olanda dove i ministeri spendono soldi per evitare che i ragazzini fumino maria già dalle elementari!!! Se dovesse essere liberalizzata bisognerebbe farlo in modo corretto e non solo per il gusto di sballarsi. Abbiamo già troppo alcool in giro in Italia.
Ciao
Marco Sitzia
TI STO SOLO DICENDO CHE QUESTE SONO E RESTANO SOLO CHIACCHIERE DA BAR, MA PER QUANTO MI RIGUARDA SEI LIBERO ANCHE DI “CHIACCHIERARE”!!!
X Michele Martelli,
dietro alle droghe leggere e non, c’è la criminalità organizzata, che ha pappato e pappa tutt’ora, proprio perchè lo Stato è latente, e ha fatto finta di non guardare la realtà, come milioni di cittadini, gli stessi che si imbottiscono di ansiolitici, alcool, tranquillanti e quant’altro.
IL PROIBIZIONISMO HA FALLITO! QUESTO E’ UN FATTO!
Poichè in Italia si capisce solo il linguaggio dei soldi, bisogna ammettere che, almeno da un punto di vista utilitaristico, sarebbe necessario che parte dei soldi derivanti dalla vendita di droghe leggere entrasse nelle casse della comunità. E’ inutile far finta che nessuno fuma e criminalizzare questo fatto. Ma che viviamo fuori della realtà?
Ho visto l’effetto dell’alcool e della cannabis sulle persone e di gran lunga preferisco la seconda.
Legalizzarla non vuol dire obbligare tutti a fumarla e quindi non vedo il problema di chi non fuma nemmeno le sigarette, chi non fuma e non beve alcool può fare a meno anche della canapa ma non vedo perchè la debba vietare agli altri, la libertà di ognuno finisce dove inizia la libertà degli altri e quindi sarebbe più giusto lasciare al singolo la decisione se fare consumo di canapa o meno.
Legalizzarla vorrebbe dire togliere di colpo una fonte di reddito miliardaria alla mafia, e sono sicuro che questo è il principale motivo per cui la legalizzazione viene osteggiata.
Legalizzarla gli toglierebbe immediatamente il 90% del fascino che hanno tutte le cose proibite.
Legalizzarla non significherebbe assolutamente aumentare il numero di persone che fanno uso di droga pesante, se tutti quelli che si sono fatti una canna avrebbero dovuto passare all’eroina, non ci sarebbe una produzione mondiale sufficente a soddisfarne il consumo.
Sinceramente ho visto molta più violenza e degrado tra chi abusa dell’alcool che tra chi usa o abusa della cannbis.
La consiglierei a tutti anche al portatore nano di democrazia, magari diventerebbe un pò meno stronzo.
Stefano
in tutto bisogna avere la giusta misura.
ho fumato anch’io, ragazzo, dovevo integrarmi e sperimentare.
ora non fumo. Non serviva ad integrarmi, non serviva a farmi stare meglio. i miei polmoni ringraziano.
l’alcool e legale? anche il libero arbitrio fortunatamente.
carlo piero
ivana, con tutto il rispetto, ma davvero non sai di cosa parli!
so cos’e’ l’alcolismo (qui’ e’ quasi la norma), io preferisco farmi una cannetta …..
ti assicuro che i guai li combinano gli ubriachi, non certo quelli che si sono fatti un paio di tiri.
con questo non voglio dirti di metterti a fumare, per carita’, ma solo che ci sono cose ben piu’ deleterie di tubo
Di cannabis non è mai morto nessuno (sfido chiunque a trovare un caso di decesso nella letteratura medica), di tabacco e alcool ogni anno si riempiono cimiteri e ospedali. La prima è illegale, i secondi venduti dallo stato. Fate voi.
cara ivana iorio.
in questo momento sono a casa e mi sto facendo una canna..
non rubo, non spaccio, non ammazzo nessuno.
forse infastidisco solo te.
ora che te l’ho detto.
Chi dice che i fumati siano drogati ricnoglioniti..
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
Baudelaire
Patti Smith
e mille e mille altri…
il primo è morto abbracciando le droghe, vasco (è intoccabile) eppure fatica a stare in piedi, l’autore di storie di ordinaria follia o open pussy è morto cirrotico e fumato, maradona fa pietà, baudelaire non era uno stinco di santo e anche lui perito prematuramente.
Postato da: marco pelli il 25.08.05 16:20
Da quando conta come muori(prematuramente o no)?
Mi hanno sempre rassicurato diciendomi che non conta quanto, ma come e soprattutto COSA fai nella vita.
Baudelaire non era uno stinco di Santo. Chi lo è? ma intanto ha dato il suo contributo per far progredire l’umanità, che, perchè no, può progredire anche con la poesia.
Giorgio
forse dovresti seguire i discorsi prima di commentare una parte di post.
Stavo parlando con nicolò su opinioni mie in merito alla canna. Se avessi letto i miei post precedenti avresti capito che ho ben chiaro il tema e il problema…
…
ma la superficialità dilaga.
Mike
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
Postato da: IVANA IORIO il 25.08.05 16:32
ma leggi quello che scrivi? tu hai davvero un sacco di problemi!
viva l’ignoranza clerico-culturale di questo paese,dove sostanze peggiori della cannabis sono appannagio e ingrassano le casse dello stato vedi alcol,tabacco,ora sfido chiunque a dimostrare quale di queste tre sostanze fa piu’ morti…e non tirate fuori la balla che da erba e fumo si passi alle droghe pesanti .P.S perche’ non vi domandate come mai in stati come l’olanda vi siano pochissimi dipendenti da eroina….notizie recenti in italia e’ aumentato a dismisura il consumo di cocaina anfetamine alcol.alla faccia dei muccioli e amici
In italia le forze dell’ordine da quando esistono, hanno imparato bene una sola cosa, a nascondersi dietro i cespugli con le autovelox, e per paura di sciuparsi si fanno fare anche le leggi per nn dover essere costretti a scrivere(se ne sono capaci), eventuali contestazioni da parte del malcapitato,che avvolte per evitare che venga flesciato, compie brusche frenate mettendo a repentaglio le propria salute e quella degli altri utenti delle strade.
E se eventualmete lo tamponi sono anche c…i tuoi xche’ loro scendono dall’ auto posano il girnale e ti fanno una multa con decurtazione dei punti, x mancato rispetto della distanza di sicurezza.
Ma ce la faremo lostesso.
Scusa Beppe ma questa polemica proprio non la capisco. 150 piante non sono mica per uso personale!
Dietro alla droga c’è un movimento criminale, che non possiamo ignorare.
Se Tanzi e Cragnotti non sono dentro non significa che dobbiamo liberare tutti o permettere a chiunque di fare qualsiasi cosa.
Michele Martelli
LA STIPSI E LA DIARREA
La stipsi.
La stipsi è un sintomo, difficile da definire perchè funzione del processo della defecazione che presuppone una sensibilità rettale normale perchè il paziente si accorga di aver bisogno di evacuare e poi ci deve essere il riflesso inibitorio degli sfinteri anali. Nel 50% dei casi la si riscontra nell’ambito della IBS (S. intestino irritabile) e si caratterizza per dolenza addominale, alleviata dall’evacuazione di feci dure e caprine, con meno di 3 scariche per settimana e con sforzo evacuativo. Uno studio di Merzt del 1997 che mirava a valutare in un centro di terzo livello il tempo di transito intestinale e la sensibilità viscerale in una coorte, dimostrò che il 27% dei soggetti era affetto da IBS, il 31% da IBS+tempo di transito rallentato, il 18% da tempo di transito rallentato ed il 24% era normale. Nel 1998 J.R. Grider, dimostrò che gli 5HT4 agonisti avevano il vantaggio di attivare onde motorie propagate a distanza, di aumentare la compliance e di inibire le afferente dolorifiche intestinali. Uno studio del tempo di transito dimostra che il limite massimo per l apopolazione normale è di 96 ore, che il 10% di essa ha un transito rallentato nel retto, il 20% nel colon.
Definizione: è stitico chi ha feci piccole, dure, difficili da espellere ed evacuazioni normalizzare
* Tempo di transito rallentato–> fibre + 5HT4 agonisti
* Stipsi severa ed intrattabile (M. di Hirschprung) –> colectomia
* Stipsi con impatto rettale –> PEG + clisteri evacuativi
* Feci dure e caprineà PEG
* Scarsa sensibilità rettale –>biofeedback e fisioterapia
* Dissinergia ad domino-pelvica –> ” ”
* Iperalgesia rettale- -> triciclici ed antidepressivi
Bernada et al. nel 2003 suggeriscono:
DIAGNOSI
All’anamesi chiedere come è insorta la costipazione?
*
Se è comparsa già dall’infanzia è congenita (es. Hirschsprung o meningocele);
*
Se nell’adulto, è insorta rapidamente? E’ insorta lentamente? Le stipsi insorte rapidamente esprimono una patologia importante, neoplastica!
*
I riflessi anali devono essere verificati; l’ano viene valutato nel suo tono, uncinandolo con il dito esploratore e tirandolo indietro, per valutare il tono del m.puborettale, il tono del canale anale, se la muscolatura resiste alla trazione.
INDAGINI
*
Il clisma opaco a doppio contrasto è d’obbligo se la stipsi è recente, meno importante per le forme croniche;
*
La defecografia, mi può mostrare un retto dilatato ed ipotonico, un’insufficiente rilasciamento del canale anale distale, con tratto distale a breve cono, oppure una fionda puborettale che non si rilascia;
*
il proctogramma con pallone, per valutare la capacità di esplusione.
*
manometria retto-sfinterica, per es per valutare l’assenza del riflesso inibitore reto-sfinterico di Hirschsprung.
Farmaci usati nella sindrome da intestino irritabile.
Cimetropium bromide
Anticolinergico (contro gli spasmi dolorosi)
Hyoscyamine
Anticolinergico
Tinture of belladonna
Anticolinergico
Dicyclomine
Anticolinergico
Pynaverium bromide
Octylonium bromide
Derivati dell’ammonio quaternario con azione di blocco sui canali del calcio (azione rilassante la muscolatura liscia intestinale)
Peppermint oil
Bloccanti dei canali del calcio (come sopra)
trimebutine
Agonista oppiaceo periferico (può avere azione costipante)
Mebeverine
Rilasciante diretto della m. liscia
La serotonina è contenuta principalmente nell’intestino, tant’è che le cellule enterocromaffini ed i neuroni dei plessi enterici la contengono per il 95%. La sua produzione dipende da stimoli fisiologici come la distensione del viscere, la alimentazione ed il riflesso gastro-colico oppure stimoli patologici come l’ischemia e lo stress viscerale. Essa modula: il sistema nervoso mioenterico, le afferente dolorifiche viscerali, le cellule del muscolo liscio, i neuroni secretomotori. Esistono perciò tutta una serie di farmaci che agiscono su di essa:
* 5HT3 antagonisti es. alosetron (solo in USA), cilansetron
* 5HT4 agonisti, tegaserod, prucalopride che accelera la motilità nei pazienti con s. colon irritabile, cioè il transito orocecale, incrementano la consistenza e la massa fecale ed hanno azione analgesica.
Un grosso capitolo a parte ancora da chiarire e da comprendere è quello inerente il ruolo della flora batterica intestinale in relazione alla sindrome da intestino irritabile. Noi sappiamo che nell’animale germ-free vi è un’alterazione della struttura istologica delle cripte intestinali, che non è presente, invece, nell’animale con flora normale. Esiste cioè un turn over delle cellule mucose aumentato, e così pure delle c. della lamina propria ed un ispessimento della parete muscolare, quindi un’azione di trofismo, di difesa e di regolazione della motilità e funzione intestinale molto complessa da chiarire. Da qui l’uso di batteri vivi e di probiotici nella regolazione della motilità e della flora del tubo digerente, da quando nel 1900 uno studioso di Messina dimostrò l’importanza dello yougurth ai fini della integrità dell’ecosistema intestinale dei bulgari e della loro longevità, dimostrando la riduzione dei processi putrefattivi nei loro intestini e delle “tossine” intestinali.
Composizione della flora del tubo digerente.
TERAPIA
Iniziare una terapia “casereccia” con il controllo della dieta, vedi anche la ns pagina sulla sindrome da colon irritabile: rappresenta una specie di test per diagnosticare i casi di stipsi che non necessitano di terapie particolari. La dieta deve contenere fibre grezze o residui (cellulosa, emicellulosa, lignina, pectina e gomme); contiene il pane integrale, la frutta con la buccia, assumere 4 prugne/die, le minestre vegetali con legumi e bucce, le verdure da cuocere, es. radichio, catalogna, cicoria, radici, carciofi, zucchine, bere acqua molto durante e soprattutto fuori dei pasti; si può usare saltuariamente un cucchiaio di olio d’oliva o di vasellina la sera per “ammorbidire” la massa fecale e combattere le feci caprine.
SE TUTTO CIO’ NON HA FUNZIONATOIN BREVE TEMPO, SEMPRE RIVOLGERSI AL MEDICO PER INIZIARE I CONTROLLI E LA TERAPIA SPECIFICA DEL CASO:
Terapia medica:
*
Se all’esplorazione c’è un fecaloma, allora tentare con clistere evacuativo + lattulosio per os 10 mlX 2-4 volte al dì; altrimenti procedere d’ambulatorio con lo speciale cucchiaio.
*
olio di vaselina alla dose di 2-4-6 cucchiai al dì per os + clisteri con soluzione ipertonica o isotonica;
*
Purganti e Lassativi. I primi sono farmaci che promuovono o accellerano l’espulsione del contenuto intestinale. Agiscono: 1) irritando la mucosa, ed aumentandone la sua motilità; 2) come surfactanti; 3) in modo fisiologico aumentando la massa fecale; 4) lubrificando l’intestino. I lassativi, invece, sono quelli ad azione più blanda. Tutti sono farmaci altamente rischiosi per le complicanze che danno: es. colon da catartici, epatite granulomatosa, epatite da farmaci.
*
Si dividono in:
*
catartici di contatto, con azione irritativa (olio di ricino, cascara sagrada, senna, rabarbaro, aloe, gialappa, podofillina, olio di crotontiglio, fenoftaleina, glicerina)
*
catartici salini, che aumentano il volume fecale per richiamo di liquidi (picosolfato di sodio, solfato di magnesio, di sodio, mannite, mannitolo, lattulosio, di massa come la crusca, l’agar, la piantaggine);
*
catartici lubrificanti, es. paraffina, olii vegetali
*
catartici colinergici, es. neostigmina.
Terapia chirugica specifica
Terapia specifica dei casi, per es. se vi è carcinoma del colon, megacolon, stenosi ecc.
DIARREA
La valutazione della diarrea (vedi anche sindrome del colon irritabile) è di pertinenza gastroenterologica; essa consiste in una emissione di feci di consistenza aumentata liquida e semiliquida e di frequenza aumentata (3-6 scariche/ die).
Le diarree si possono classificare in diarree acute, diarree ricorrenti e diarree croniche.
Le acute possono avere una durata fino ad un mese e riconoscono una causa:
*
infettiva (da Salmonelle, Shighella, Vibrio colerae, E.coli, virale);
*
tossinfettiva (da Stafilococco, Clostridium perfringens, parassiti tipo Entamoeba histolytica, Giardia, Schistosomiasi, elminti)
*
iatrogena (da biguanidi, citostatici, derivati del ferro, antibiotici).
Le diarree ricorrenti:
*
da intolleranza alimentare o allergia o da colon irritabile.
Le diarree croniche quando la durata è oltre 4 settimane:
*
neoplastiche (es. papilloma, carcinoma del colon destro)
*
infiammatorie (es. Retto Colite Ulcerosa, M. di Crohn)
*
malassorbimento (es. malattia celiaca)
*
endocrina
*
parassitaria
*
da catartici
Se il peso delle feci è di circa 100-150 gr al giorno, un brusco raddoppio di questo valorepuò essere in linea di masima considerato diarrea; nel determinismo della diarrea entrano in gioco diversi fattori:
*
iperosmolarità intraluminare
*
alterazioni secretorie
*
fattori chimici
*
fattori batterici
*
turbe motilità
*
fattori endocrini
Diarrea iperosmolare.
L’osmolarità è funzione del tempo di svuotamento gastrico e delle sostanze presenti nel lume intestinale, per es. sorbitolo o solfato di magnesio, lattulosio; ancora nel gastroresecato lo svuotamento è accellerato, oppure nelle resezioni ileali; talora per mancato assorbimento di zuccheri osmoticamente attivi, es. nel deficit delle lattasi, o ac. grassi a basso peso (butirrico, lattico, propionico).
Diarrea da alterazione movimenti idroelettrolitici
Il digiuno assorbe circa il 70% dell’acqua e del sodio fornito dagli alimenti e dalle secrezioni digestive, con un meccanismo legato strettamente all’assorbimento degli ioni bicarbonato; il meccanismo è ileale ed è legato alla pompa del sodio per cui la diarrea ha diversi meccanismi a livello digiunale o ileale. Anche nel colon destro è possibile un’assorbimento di acqua e sodio, per cui un’anomalia della mucosa colica altera i movimenti dell’acqua.
Diarrea secretoria
Per enteropatia essudativa, attraverso l’essudazione di liquidi ed aumento di permeabilità attraverso la membrana; ciè dipende da un’alterazione della mucosa che è infiammata o infiltrata; per es. anche nelle linfangectasie, nell’ipertensione portale, nelle neoplasie, nell’insufficienza cardiaca.
Diarrea secretoria da fattori chimici
Ciò avviene se la mucosa è stimolata a produrre liquido simile a quello extracellulare:
a) per enterotossine batteriche (nel colera, nelle intossicazioni alimentari da stafilococco, per proliferazione da E.Coli);
b) da acidi biliari idrossilati presenti nel colon dopo resezione ileare, per interruzione del circolo entero-epatico, con effetto osmotico. I sali biliari hanno un’azione aggressiva sull’epitelio intestinale, alterano la permeabilità e causa un aumento dell’AMP ciclico, che causa una secrezione mucosa.
Diarrea da fattori batterici
In corso di enterocoliti acute l’azione diretta dei batteri può essere diretta, citotossica sull’epitelio provocando ulcere, perdita di acqua ed elettroliti.
Diarrea da turbe della motilità
Un’alterata velocità di transito intestinale incide sulla durata media di esposizione del contenuto intestinale della mucosa. Perciò se accelera il transito per bypass, prostaglandine, serotonina, alterazione della flora, si avrà diarrea.
Pertanto con studi elettromanometrici si dimostra talora una ipomotilità (diarrea da ridotta attività segmentante) o una diarrea da aumentata attività motoria (diarrea da ipermotilità)
Diarree da fattori endocrini
Da ipersecrezione di fluidi da aumento di gastrina, GIP, VIP, PGE2, calcitonina;
da ipermotilità: serotonina, PP, istamina.
TERAPIA.
Il discorso è complesso perchè è preceduto da accertamenti delicati per valutare le cause e, spesso, non è semplice accertarle.
La terapia dietetica si basa sulla eliminazione di cibi contenenti scorie, preferendo dapprina una dieta idrica con 1000-2000 ml di liquidi; talora è necessaria la somministrazione di liquidi endovena, per es. soluzione fisiologia e glucosata al 5%.
FARMACI:
Essi comprendono i sintomatici, che comunque, talora rappresentano solo una terapia “psicologica”; essi sono gli anticolinergici, gli oppiacei, es. loperamide, difenossilato. Tuttavia essi hanno un uso assai limitato e, sempre, sotto controllo del gastroenterologo.
Antisettici e antibiotici: sono utilizzati per combattere gli agenti eziologici specifici responsabili della diarrea infettiva, sulla base di un esame specifico, per es. coprocolturale. Ad essi si possono associare fermenti lattici vivi.
Ottimo il Tuo intervento – nel tuo ultimo spettacolo – sulle energie alternative ed in particolare sui pannelli solari. Ciò che si può aggiungere per rendere la cosa ancor più interessante è che tutto il costo, per la realizzazione e l’installazione degli impianti (iva 10% compresa), rientra fra le opere che danno diritto alla detrazione del 36% ai fini Irpef o IRE che si voglia dire, per il momento fino al 31 12 2005.
Ciao e continua così che il mondo migliorerà!!
@ carlo piero
niente letteratura, solo esperienza diretta 😀
in diversi paesi ufficialmente, in altri inufficialmente, la cannabis viene utilizzata da pazienti in fasi terminale di tumore e aids: lavoro sul campo, so di cosa parlo.
inoltre parecchi (ripeto parecchi) psicoterapeuti sono convinti del fatto che l’uso della cannabis sia ‘utile’ a – come ben dici – riequilibrare …
allora meglio la grappa, il vino, i superalcolici,
DA CHE MONOD E’ MONDO QUESTE COSE SONO SEMPRE ESISTITE, E NON HANNO MAI FATTO MALE…UNA SBRONZA CASUALE, SI PUO’ ACCETTARE, MA SE UNO ARRIVA A FARNE UN USO DA ROVINARSI L’ESISTENZA VUOL DIRE CHE HA GROSSI PROBLEMI E VA CURATO PER QUESTO
UNO CHE HA GLI STESSI PROBLEMI, E INVECE DI AFFOGARE NELL’ALCOOL VUOLE AFFOGARSI IN DROGHE CREA MOLTI PIU’ PROBLEMI ALLA COMUNITA OLTRE LA DEGENERAZIONE DELLA PERSONA…..
cos’e’? se Tanzi e Cragnotti la passano “liscia” devono passarla liscia anche tutti quelli che hanno commesso reati minori?
le forze dell’ordine stavano facendo altro: il corpo forestale dello stato serve apposta per tenere sott’occhio i boschi.. e Segonzano e’ in mezzo ai boschi, quindi non e’ che i carabinieri abbiano avviato delle indagini appositamente: semplicemente i forestali nello svolgimento delle loro funzioni si sono imbattuti in un tizio che coltiva piante di cannabis di un metro e mezzo (e non ditemi che crescono cosi’ in 15 giorni, a dimostrazione che i forestali non passano le giornate a controllare gli orti), cosa avrebbero dovuto fare se non segnalarlo?
Iorio, Iorio
ma sei proprio una reazionaria provocatrice?!!?
Certo che per essere così chiusa qualcosa fuori posto devi averla…..
Reduce da un’esaurimento? Nevrotica?
Mangiato in fretta? Mangiato troppo?
O solo (stupido) spirito di contraddizione?
Dico stupido perchè ogni volta che scrivi non supporti mai ciò che dici…
Fatti un tubo e vedi come ti si apre il cervello!!!
chi non ha mai fumato uno spinello non lo ritengo in grado di poter discutere sulla questione. Prima uno fumi un po’ di mariujana poi parli altrimenti non sa cosa sta’ dicendo.
Vi infoiate su queste cosette mentre i nostri sig. e padroni ci aprono il deretano tutti i giorni l’italia e’ un paese di finti bigotti, facciamo pena… mi sembra di vedervi la domenica in chiesa con la famiglietta e le notti settimanali a cercare una ragazzetta per due lire, o magari non fare un cazzo a lavoro e lamentarsi che non ci pagano abbastanza, o accanirsi su una cannetta mentre vi scolate un litro di grappa, siamo i peggio di europa paraculi e falsi.
Sono stato troppo esagerato come primo post in questa comunita’?
ma non reggo chi mi infama la cannabis cosi’ a vanvera , poi lo dicono a me che no ho mai usato droghe pesanti non fumo sigarette, pero’ bere bevo quello si :-)……
Liberatevi dai paraocchi vi prego!!!!!
marco pelli
Vasco fatica a stare inpiedi….?!??!
ma sei impazzito????
ma hai mai visto un suo concerto??
ci sei mai andato tu personalmete?? non che te lo abbiano raccontato intendo se lo hai visto TU.
Lautore di storie di ordinaria follia , a sud di nessun nord, taccuino di un vecchio sporcaccione , hollywood hollywood, donne… e altri 1000, è morto si alcolizzato … ma a 80 anni però..
maradona fa pieta è vero , ma dire che è un rincoglionito… e cmq si faceva di coca e anche pesantemente..
secondo me sono esempi validi per dire che di coglioni in giro ce ne stanno tanti senza bisogno di fumare.. e che non è vero che tutti i “drogati” siano dei miserabili..
drogato drogato drogato, perche io vado al massimo.. (vasco rossi)
…l’unica informazione di cui posso fidarmi, e personalemtne ho visto tutte le persone conosciute che utilizzano canna, averene effeti negativi.
Questo è quello che vi dico , poi fatene quello che volete.
Agli altri commenti idioti ( di altre persone ) che pretendono di conoscere cosa penso, come sono e mi vogliono insegnare a vivere non rispondo neanche.
Ciao a tutti
Mike
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:41
———-
Non hai ancora capito che il punto non è se la canna fa male o meno ma se è giusto andare in galera per una canna!
Bastasse il rincoglionimento per andare in galera allora tanti tele-dipendenti meriterebbero l’ergastolo e Mike Bongiorno sarebbe il più terribile tra gli stupefacenti.
@olga bernardi.
la canapa è un rimedio medicamentoso come i raggi Roentgen, gli antibiotici o l’acido acetil salicidico.
ciò nonostante non mi sparo di raggi x la sera.
chi fuma ha sicuramente uno squilibrio da colmare.
come chi è bulimico o anoressico.
inutile nascondersi sulle quintalate di letteratura pro cannabis scritte per la maggiore da amici di Peter Fonda nelle lande della Giamaica.
Solo il fatto che fumi, qualsiasi cosa essa sia, fumi e inspiri merda per la felicità dei tuoi polmoni.
carlo piero
Scusate ma Bob Marley non era morto per una cancrena al piede sinistro contratta giocando a pallone.
Anzi senza scusate, ne sono sicuro
X Marco Pelli
Bob Marleu ha abbracciato le droghe?
E nella cultura Rasta la Marijuana. I Rasta si ispirano ad una frase della Bibbia che parla dell’Erba.
Bob Marley non faceva uso di droghe pesanti.
Ciao P.
P.S.
Un’ultima cosa, non fare disinformazione, Bob Marleu è morto di tumore e non hai polmoni.
Guarda quello che dici tu, nella mia squallida prvincia di cuneo succede con una frequenza indecente, ogni tanto arrestano qualche sfigatello con 3 piante nel suo orto poi lo scrivono sulla pagina locale del terrificante quotidiano la stampa e tutte le vecchiazze che popolano la provincia si sentono un pò più tranquille. I loro mariti possono infatti andare a rovesciare i liquami suini nel fiumi e spruzzare veleni alle piante senza vedere queste droghe malefiche. Guarda, stiamo talmente andando indietro invece di avere un mondo migliore che penso tra un pò la gente inizierà a reclamare la forca nelle piazze e contemporanamente a invocare più libertà per poter inquinare. I problemi infatti sono questi. Dio mio che schifo. Siamo un popolo di vecchi ebeti (dai un’occhiata alla nostra curva di distribuzione delle età, un dramma e Silvione ne tiene ben conto..), fossero almeno saggi.
E’ ORA DI PIANTARLA!!!!
Poichè non mi sognerei mai di disquisire su argomenti che non conosco, ad esempio… ad esempio…non me ne viene nemmeno uno…vabbè…
ah ecco, ad esempio economia aziendale, invito a chi sputa sentenze, senza neanche conoscere la materia di cui si parla, a farsi una bella ‘COLTURA’ .
http://www.antiproibizionisti.it/
Buona giornata a tutti
X Cappelletti
Va bene, sono opinioni,
io forse sono un po’ radicale e intendevo dire che ci dovrebbe essere libertà di coltivarla come altri prodotti della terra, poi se ce n’è troppa la esportiamo (scherzo, ma non troppo), la regaliamo ad amici che non possono coltivarla ma la fumano.
Tu faresti come si fa oggi con il tabacco (licenze particolari etc etc), vabè sono opinioni, anche se ti ripeto: ancora a mangiare sulle spalle nostre?? con i soldi che risparmieremmo potremmo “rilanciare i consumi”.
Ps. Che hai un biglietto dell’autobus?
Chi dice che i fumati siano drogati ricnoglioniti..
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
Baudelaire
e mille e mille altri…
@ signor cima,
senza fare umorismi sul cognome farei gentilmente notare che il primo è morto abbracciando le droghe, vasco (è intoccabile) eppure fatica a stare in piedi, l’autore di storie di ordinaria follia o open pussy è morto cirrotico e fumato, maradona fa pietà, baudelaire non era uno stinco di santo e anche lui perito prematuramente.
non sono esempi molto validi
Signora Iorio,
solo per informarLa che l’uso della cannabis – es. australia – e’ utilizzata per la cura di diverse malattie, che la cannabis e’ ottima contro le depressioni, che la cannabis non produce asocialita’, che chi usa la cannabis e’ in genere persona tranquilla ecc.ecc.
ma la cannabis e’ droga!
allora meglio la grappa, il vino, i superalcolici, i tranquillanti e via dicendo.
Signora Iorio, abito al nord e, come Lei ben sa’, in queste zone si beve molto: penso che basti aprire un giornale per vederene i danni.
ah, scusi, dimenticavo …. l’alcol non e’ droga
x carlo raggi:
il prigioniero di Alcatraz è Jack Folla, ideato da Diego Cugia (che scrive anche romanzi, sempre sullo tenore; io ho letto solo “No” e mi sento di consigliarlo). Alcatraz lo trovi in libreria, se ti interessa rivivere le puntate radiofoniche.
x tutti:
Scusate, magari ripeto qualche post, non ho avuto il tempo di leggere tutto il blog, ma riguardo all’argomento droghe leggere vorrei distinguere queste tre categorie:
1. fumatore
2. spacciatore
3. trafficante
e invitare a non metterli tutti nello stesso pentolone. Per esempio, penso i primi non facciano nulla di male (nemmeno a se stessi, se come in tutte le cose non eccedono le quantità salutari)
X coloro che confondono il rispetto a oltranza della legge con la legalità o con la civiltà: ciò che è legale non è detto sia etico (certi dirigenti di banche riescono per lo più a rimanere nella legalità, per lo più; ma vi semb
rano soggetti da imitare?); inoltre in tempi di regime ci sono sempre state leggi un po’ “curiose”, tipo quelle razziali, si tratta solo di riconoscerle…
…e poi si parla tanto di libertà e uno non può nemmeno far crescere una pianta in casa 🙂
Ciao
x Ivana Iorio
spero che i tuoi bruchi geneticamente modificati si trasferiscano nella tua scatola cranica..se non altro avranno spazio in abbondanza.
@ Ludovico Bartolucci
Certo, infatti al TG1, TG2 ,TG3 TG stocazz….
ci dicono la verità sui “consumi” dei politici.
Apri gli occhi, ciao.
postato alle ore 13.55
PRONTO SOCCORSO BLOG-ger
………………………………………..
breve classifica personale per orientarsi all’interno dei blog di Beppe.
– UMBERTO MAS. divertente, informato, sagage.
– CARLO RAGGI. informato, mooolto incazzato.
– IVANA IORIO un punto di vista diverso dal coro.
– GIORGIO DELLE PERTICHE informato, coerente, altro schieramento.
– SIMONE GARAGIOLA contenuti, divertentissimo.
questo è il piccolo frutto di decine e decine d’ore di lettura qui da grillo. Ci sono altre centinaia di interventi sporadici e bellissimi. I citati blogger però scrivono a 360° su tutti gli argomenti. Che nessuno si offenda.
carlo piero.
————–
sig. piero,
sinceramente credo che questo non sia il posto di clessifiche o altro. chi frequenta sti blog si sbatte un pochino e si legge tutto. TUTTO.
e non ho capito, che eri cliente del coltivatore?
Parola d’ordine di ogni tempo: spostare l’ATTENZIONE su altri problemi,soprattutto se marginali.
Attento Beppe,stanno cercando d’incastrarti!
Non bevo, non fumo, non sniffo.
Non parlo, non sento, non vedo.
Bacigrandi a Riccardo,ad Umberto e a Max.
Chi dice che i fumati siano drogati ricnoglioniti..
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
Baudelaire
e mille e mille altri…
Per me invece è rincoglionito chi se ne sta più di 4 ore al giorno davanti alla televisione… Che facciamo
dipende : se hai venti anni se proprio un caso disperato, se ne hai 80 puo’ essere un aiuto
spero tanto in una invasioni di simpatici bruchi geneticamente modificati specifici per la canapa
per Alfio Corvo
Ma io sono del parere che lo Stato dovrebbe vendere tutte le droghe, mica solo la maria! Chiaro, a un prezzo giusto, perchè se no torniamo come prima. Vogliamo anche che ognuno si consumi la sua piantina in terrazza? Ok, favorevole. Però lo stato che vende droghe avrebbe i suoi vantaggi:
1) entrate statali enormi e fresche
2) taglia i piedi a molta criminalità
3) garantisce sulla purezza, se fossi un tossico preferirei dell’eroina sicura e non rischierei quella tagliata male
4) fine delle sconcezze ipocrite a livello medico, tante droghe sono essenziali contro il dolore, così le passerebbe lo stato senza tante storie
5) meno ragazzi di 20 anni con macchine da 150.000 euro che non ho mai capito se sono richhi di famiglia o spacciano ma a me stanno sulle palle (il punto 5 è scherzoso, che adesso non partano mille cazzate anche su questo)
6) varie ed eventuali
@ Ivanva Iorio
Per me invece è rincoglionito chi se ne sta più di 4 ore al giorno davanti alla televisione… Che facciamo ? Chiudiamo le televisioni ? Le dichiariamo illegali ?
Lo stesso dicasi per chi ha come unico interesse nella vita: IL CALCIO. Per me sono dei rincoglioniti. Eppure non pretendo che spengano le partite, debbano chiudere le testate sportive, ecc. ecc.
Se voglio rincoglionirmi con un gruppo di amici con uno spinello, ma cosa cavolo vi frega ?
Saluti a tutti quanti coloro che frequentano questo bellissimo, utile e costruttivo blog.
Mi auguro che sia solo l’inizio di qlc di piu’ grande, Beppe avresti il mio voto, il mio aiuto e la mia fiducia se ti buttassi in politica.
Torno sul TOPIC:
Apprezzo molto il tuo sforzo caro Beppe di parlare di canapa, in Italia purtroppo è un argomento tabu’. Tu sai bene, perche’ sei informato, che questa sostanza potrebbe salvare il mondo.
Energia pulita, rinnovabile in eterno, e materiale di qualita’ per costruire quasi qlsiasi cosa!
Tu hai visto la macchina di FORD fatta di canapa che si scrocia contro un muro e resta intatta no?
Io sono un consumatore abituale. La mia personale esperienza è non solo “non negativa” ma assolutamente POSITIVA!!!
Fumare, farmi delle canne, delle viole, delle trombe…. comunque tu lo dica mi aiuta ad aprire la coscienza, ad essere piu’ recettivo nei confronti delle mie sensazioni e dell’ambiente che mi circonda.
Mi da un senso di PACE e di estrema RELAZIONE CON LE COSE, che è esattamente il contrario di quanto gli ignoranti o le persone in malafede vorrebbero far credere alla gente.
Inoltre ci curo una forma non lieve di depressione cronica, e ti assicuro che niente è meglio di questo nel mio caso.
Ci sono persone che ci curano malattie degenerative, o che fumano per resistere al dolore fisico.
Vi pare che una pianta che ha delle caratteristiche cosi’ peculiari, utili e interessanti possa essere anche solo paragonata alle altre droghe?????
Qui si sta parlando di una medicina per l’anima ed il corpo.
Io conosco e frequento gli ambienti piu’ UNDERGROUND della mia regione e sono sempre piu’ schifato dalla quantita’ di coca/ero/trip/anfetamine ecc che vedo prendere da dei bambini!!!! Ragazzini di poco piu’ che 14 anni…. ma vi rendete conto????
D’altro canto è comprensibile quando si va a pagare una cimetta d’erba piu’ di 15 euro al grammo (quando per miracolo la si trova!!!)
….. ci aggiungi 10 euro e ti prendi qlc di piu’ pesante no???
Inoltre rischi comunque di finire in quei cazzo di SERT. Rischi il ritiro dei documenti di espatrio e della patente…. cose da matti!!!
I SERT, che bel posto… dove si trova tra l’altro il fumo migliore, spacciato da chi ci lavora. Questi ragazzi passano il tempo a trovare il modo di spiegare ai pazienti che devono disintossicarsi da una sostanza che NON INTOSSICA e non crea dipendenza fisica.
(la dipendenza fisica è dovuta al fatto che dopo che hai fumato erba buona stai benissimo, rilassato, pacifico e sereno…. e di conseguenza hai voglia di riprovare, come per tutte le cose belle della vita)
Vorrei che la gente si svegliasse e capisse che se è vero che la mafia ha i suoi maggiori introiti nel traffico di stupefacenti be cazzo allora è proprio l’ora di LEGALIZZARE UN PO DI ERBETTA!!!!!!!!!!
Che sia per non pestare i piedi alla mala che nessuno si decide a depenalizzare il consumo e la produzione come stanno facendo i nostri vicini? (Belgio, Olanda, Germania, Francia…..)
Non abbiate paura di quello che non conoscete, siamo cresciuti pensando che certe cose siano MALE solo in quanto DROGA.
Beh sono lo stato e la societa a definire cosa E’ e cosa NON E’ droga.
Di erba non è mai morto nessuno al mondo (giuro!)
Di tabacco quanti milioni di persone ogni anno????
L’alcolismo quanti problemi crea alla societa’???
L’erba ti rimbecillisce solo se sei gia’ un imbecille di tuo. Altrimenti non fa altro che permetterti di liberarti dagli schemi mentali classici nei quali siamo prigionieri.
Continua cosi’ Beppe, hai la mia stima, tu sei Uomo con la U maiuscola! Ti voglio bene continua cosi’ e non temere la responsabilita’ di metterti in gioco.
Chi ti ha impedito di raggiungere gli Italiani in tutti questi anni la paghera’, non si è felici quando si hanno i miliardi in banca ma la coscienza sporca.
Aiutaci ad aprire gli occhi!!!!
Ripeto e riassumo: 150 piante di marijuana equivalgono a “Coltivazione e detenzione ai fini di spaccio!!”. Chi ama fumare ogni tanto (ritengo che un consumo assiduo sia penalizzante, ma non entro nel merito delle scelte individuali), non c’entra niente col fattore di cui all’oggetto!!! QUI SI PARLA DI SPACCIO!!
Le “guardie” denunciano e/o arrestano, ovvero applicano la legge. Tanzi, Cragnotti e Brusca sono stati arrestati; che colpa hanno poi le “guardie” se questi ladri, grasatori assassini continuano a fare la vita dei nababbi perchè qualche giudice li ha rimessi fuori belli, magri e ricchi???? Noi paghiamo la scorta a Brusca porca puttana!!!!!!!!!!! Ma si, coltiviamo la piantina e fumiamocela, ma il contadino veneto probabilmente spacciava.
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:53
Perchè te le puoi coltivare in casa, è una pianta che con poca difficoltà di germoglia sotto il materasso; appena la legalizzi al fine di sfruttarla industrialmente ecco che le persone fanno tutto da sole.
E’ meglio il tabacco per fare affari. E se mi legalizzi la cannabis , magari anche le sigarette mi perdono mercato.
DALLO SPINELLO si PASSA ALLE DROGHE PESANTI!
Vero!!!…… perchè la cannabis è illegale e il ragazzino si deve rivolgere al PUSHER invece che andare in ERBORISTERIA , il pusher chiaramente ha interesse che il cliente compri droga sulla quale ci guadagna di più ed arriva sempre il momento in cui gli regala una pastiglia di ectasi oppure una cala ecc.
quindi
LEGALIZZAZIONE
LIBERALIZZAZIONE
AUTOPRODUZIONE
Ma con questi al governo non andremo da nessuna parte, la mafia continuerà a lucrare sull’illegalità e chi porta le navi di haschish o di Marijuana dall’albania o dal marocco continuerà ad ingrassare il proprio portafoglio.
Conosco e ho conosciuto centinaia di persone (anche insospettabili) che consumano cannabis con regolarità da anni, hanno figli, un lavoro serio, sono persone correttissime e assolutamente non “sballoni”. Non bevono , non assumono e non hanno mai assunto altre droghe ecc. ecc.
Tipi tranquilli quindi.
BOB MARLEY diceva in una famosa intervista:
“Ci vietano di fumare perchè la Marijuana ci rende ribelli …….. ma da cosa ???”
@ Leo Diapason
bravo! sei stato simpatico nella risposta.
appena fumato una cannetta?
😛
Postato da: Fabio Bardella il 25.08.05 16:01
scusami cosa avrei giudicato? non ho scritto nulla che contraddica questo tuo post… nervosetto? forse ti sono antipatica? mah…
@michelangelo detto Mike
leggi prima di dire altre TAVANATE GALATTICHE per favore leggi, informati, questa è solo una delle innumerevoli fonti che possono spiegarti il perchè del divieto di coltivazione ed uso.
LEGGI PER FAVORE
http://www.disinformazione.it/cannabis.htm
cara Maria Adele Del Vecchio,
ma invece di giudicare, cerca di capire qual’e’ il problema della questione che pone grillo
la legge, in italia, non e’ uguale per tutti
i potenti fanno quell che vogliono e chi ci rimette e’ sempre il cittadino
ed a volte e’ pure illuso di vivere in un paese LIBERAL LIBERALE LIBERO
ma per piacere!
per la cronaca, le mie piante le ho sradicate dopo aver letto l’articolo di grillo
anche perche’ ci ricavero’ dell’olio di canapa per curare il mio glaucoma, visto che i medicinali costano piu’ di quanto guadagno
Eccallà!!
E’ arrivata la Iorio con le perle di saggezza….
chi fuma è un rincoglionito!! C’è una marea di rincoglioniti che non fumano…. chi è rincoglionito lo è e basta e non perchè fuma!
Facendo 2+2 direi che sei più per la Bamba, più prestigiosa!!
In Italia e’ sempre la stessa storia. Pagano sempre i piu’ deboli. A proposito, mi sorge una curiosita’. Ma, al Senatore a vita Colombo, che sniffava COCAINA PURA… e’ stata inflitta alcuna pena? O hanno pagato solo quelli che gliela vendevano? Non c’e’ verso! Tutto, come da ITALICA CONSUETUDINE, finisce nel silenzio. E il Sig. Gianfranco Fini, che ha giurato guerra e tolleranza zero su tutte le droghe, al Sen. Colombo…gli ha almeno detto che “non e’ bello portarsi i PUSHER nei palazzi del Governo”?
@ivana
Spero vivamente che tu prima o poi possa permetterti una vacanza in Olanda, in mezzo a quel branco di tossici, che seduti al tavolo di un coffeshop con la loro bella aranciata,in compagnia, ridono e scherzano senza alzare il tono delle voce per non distrurbare. STI DROGATI!
Se non sei una suora di clausura, come fai ad essere così ottusa? Tutte le leggi vanno rispettate? ok, oggi voglio essere “legale”, quasi quasi vado ad uccidere il mio vicino,non prima di aver bevuto un grappino e assunto qualche pastiglino tipo xanax o tavor, tanto poi mi faccio ricoverare in un bell’istituto perchè ovviamente mentre lo uccido non sono in grado di intendere e di volere … con robuccia tutta legale……ma va va va va
W maria
è scritto pure nelle chiese 🙂
Perché i carabinieri non si occupano dei danni causati alle coltivazioni dalle SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE SCIE CHIMICHE?
Gent.mo Beppe Grillo, potresti dedicare un intervento alle SCIE CHIMICHE?
Grazie.
per Michelangelo
vero siamo in un blog, ma allora presenta le tue opinioni come tali, per chiarezza.
se mi dici, la maggiorparte degli italiani la pensa “così” o la mariuana crea “questa” dipendenza non sembrano opinioni personali, per questo prima ti ho chiesto se avessi fonti da citare.
Nulla da dire, sei liberissimo di esprimere le tue opinioni sempre e comunque per quanto mi riguarda, solo, presentale come tali, ecco.
caro Beppe Grillo
non capisco con che diritto lo stato italiano impone queste leggi senza prima valutare il contesto…..
utopisticamente la legge sarebbe anche giusta (in fin dei conti è una droga), come sarebbe gisto rendere illegale:
1) i derivati del petrolio
2) gli elettrodotti
3) antenne dei telefonini
4) sigarette
5) alcolici
6) lo zucchero (anche questo potrebbe essere considerato una droga)mortale per i diabetici
7) ecc……
tutto questo per dire:
CHE DIRITTO HA LO STATO ITALIANO NOL DECIDERE IN CHE MODO DEVO MORIRE?
CHE DIRITTO HA IL NOSTRO “AMATO” STATO DI SOSTITUIRSI A DIO NEL SCEGLIERE QUALE SUA CREAZIONE SIA GIUSTA E QUALE SBAGLIATA
———————————–
esperienza personale:
sto allevando due bambine (piante di Cannabis) è come avere un bambino o un animale domestico; le curo, le osservo crescere, perdo ore a sperimentare il terreno migliore, l’acqua migliore, insomma gli do un sacco d’AMORE non capisco perchè questo debba essere sbagliato?
da quando la coltivo ho quasi smesso di fumare sigarette (2-3 al giorno) ed ho persino ridotto notevolmente la quantità di maria fumata, ora mi diverto ad usarla come spezia nei piatti che cucino,per me ed amici
QUESTO è LO STESSO AMORE CHE SI PUO’ AVERE PER UN BUON BICCHIERE DI VINO
—————————————–
La mia proposta:
legalizzare la coltivazione di 2-3 piante a persona così da eliminare definitivamente lo spaccio di queste sostanze; ma forse è solo utopia, al giorno d’oggi se lo stato non ci guadagna …………
Povera penisola Italica, infettata da questo brutto virus (stato italiano)
“Caro” filippo
dai prova del tuo “fare forbito e rispettabile” dalle mail che scrivi, aggressive e insolenti… non mi interessa parlare con persone che si atteggiano da sapienti quindi piantala (se vuoi anche la tua piantina preferita) di cercare di attaccare bottone. Se vuoi parlare con me vedi di essere educato e di cercare un dialogo.. non insulti.
Complimenti per il tuo fare rispettabile.
mike
x Michelangelo Sanguineti
perchè è molto + semplice realizzare un monopolio sui derivati del petrolio. la canapa può coltivarla chiunque..
Un piccolo sfogo…
da qualche giorno ho a disposizione una linea Adsl… ho scaricato un sacco di roba interessante…tra cui una conferenza di Luttazzi all’università di Firenze.
Lì parlava dell’intervista a Travaglio fatta a Satyricon (che io non avevo visto)
Allora mi sono scaricato anche quella, e lì travaglio parlava di un’intervista rilsciata da Borsellino (l’ultima) nel 21/5/1992.
In rete ho trovato anche quella!
E’ un metodo di ricerca di una possibile verità che mi ha lasciato stordito.
Ora leggevo un intervento di un tale Ivo Pisano o Pisanu, sostenuto dalla IORIO (elena?) assidua frequentatrice del Blog, e di altri che sostengono di non sentire la mancanza di Biagi, Santoro, Luttazzi e Guzzanti.
In rete ho trovato un mondo di controinformazione, di cui fa parte anche questo sito (TUTTO E’ anzi COMINCIATO DA QUI!). Ho la tentazione di credere che questa voce esiliata nella rete sia la depositaria della verità… ma so che non è così.
Sarebbe troppo bello… anche se è orribile, sarebbe sempre troppo bello…
Ma perché non posso valutare serenamente le ragioni di Grillo, Luttazzi, Fo… perché devo poter credere che siano messi a tacere perché rappresentano una minaccia?
La rete, che è sempre stato simbolo di prigionia, è divenuta l’unica possibile libertà?
Siamo messi bene…
Stinky
E’ evidente che non tutti i commenti sono stati letti. ma consiglio a chi va a spada tratta contro la Maria di leggersi almeno quello Postato da: Leo Diapason il 25.08.05 11:38 o Postato da: Paola Rossi il 25.08.05 11:47
L altro giorno il Dott. Prof. ZICHICHI diceva che in fondo in fondo lo SMOG non fa male, che invece influisce in maniera molto molto marginale sugli sconvolgimenti climatici di questi ultimi decenni…
d’altra parte è difficile per chi governa mettersi contro le Multinazionali del Tabacco e del Petrolio e delle Medicine.
Se leggiamo il mondo politico sotto l’ottica che i veri potenti sono i signori delle Multinazionali allora vediamo che ciò che sembra giusto a volte non lo è. Una legge contro una pianta che di fatto è innocua, mentre sostanze di gran lunga piu dannose (alcol, caffe, farmaci anabolizzanti, tabacco) sono sugli scaffali di tutti i supermercati.
Il fatto che ci sia la legge che la proibisce non significa che sia davvero dannosa.
e se pure lo fosse davvero allora dovremmo davvereo rendere fuori legge tutte le sostanze simili (alcol, caffeina colle sintetiche).
Fatti ed informazioni li potete trovare su:
http://www.antiproibizionisti.it
http://www.enjoint.net
Anche io, in Abruzzo, ne ho beccate molte di quelle piante… ma le guardie forestali parevano non farci caso, al limite ne incendiavano piccole parti, poi aspiravano
Postato da: stefano rizzi il 25.08.05 15:42
Mi sembri informato… mi sai dire perchè questi potenti industriali avrebbero messo al bando una cosa così produttiva e non l’hanno sfruttata a dovere?
Mi sfugge il ragionamento. Questi affaristi “puntavano allo sfruttamento del petrolio per l’energia (Standard Oil), delle risorse boschive per la carta (editore Hearst), e delle fibre artificiali per l’abbigliamento (Dupont) ” e si trovavano di fronte la cannabis… e cosa fanno… non la sfruttano come tutte le altre cose.. no! .. la mettono al bando.
Perchè?
Mi sfugge…
Ciao
Mike
Fabio Bardella stai attento, che alla fine te se fanno. se puoi mettile sotto una tettoia..
Caro MIKE,
discutere con te è un piacere paragonabile al discutere con una pressa da dodici tonnellate in demolizione.
Sei così preso dai tuoi TOSSICI che non hai capito neppure che cosa si facessero.
Non puoi parlare di danneggiati dalla maria perchè non esistono, non sono certo un ragazzino ho passato i 40 da un pezzo e come tutti gli altri che non sono mai assolutamente finiti in giri di eroina o altre droghe STO BENISSIMO e credo di avere pure un fare forbito e rispettabile, come me tutti quelli che hanno seguito il mio iter, quei 2/300 che dicevo prima.
scusa la volgarità ma non sparare cazzate o perlomeno, documentale se sei capace di trarre un minimo di informazione da questo strumento INTERNET.
DALLO SPINELLO si PASSA ALLE DROGHE PESANTI!
Vero…… perchè la cannabis è illegale e il ragazzino si deve rivolgere al Pusher invece che andare in Erboristeria , il pusher chiaramente ha interesse che il cliente compri droga sulla quale ci guadagna di più ed arriva sempre il momento in cui gli regala una pastiglia di ectasi oppure un cala ecc.
quindi
LEGALIZZAZIONE
LIBERALIZZAZIONE
AUTOPRODUZIONE
Ma con questi al governo non andremo da nessuna parte, la mafia continuerà a lucrare sull’illegalità e chi porta le navi di haschish o di Marijuana dall’albania o dal marocco continuerà ad ingrassare il proprio portafoglio.
Come sempre i piccoli in galera i ladri di professione sullo yacht in sardegna con 10 fighe alla volta . alla faccia di tutti i moralisti benpensanti e qualunquisti
X Cappelletti
Non capisco perchè dici di doverla comprare dallo stato?? Ancora? Non basta tutto quello che rubano di già??
Tu non fumi, e vuoi le tasse su chi fuma., non ti sembra di essere un po’ egoista.
PIANTATELA!!!!
Ciao a tutti
ho letto il post ed ho velocemente dato un’occhiata a qualche commento. Dico la mia.
Paragonare l’alterazione della cannabis etc a quella dell’alcol è completamente sbagliato. L’alcol è molto più pericoloso, socialmente intendo, di conseguenza è definitivamente ridicolo, a mio dire, abbinare le due cose. L’alcol ha un valore enorme sia per la dimensione industriale che gli gira intorno, per quella economica che ne consegue e per il marketing, male necessario all’industria, all’economia, non troppo a noi. Il consumo di droghe leggere andrebbe totalmente rivisitato in termini legislativi per più di un motivo. L’economia che gira attorno allo spaccio è nelle mani della malavita internazionale, che difficilmente subirà le sorti del coltivatore citato da Grillo, e dalla politica collusa che agevola lo spaccio e ci guadagna. Legalizzare le droghe leggere sarebbe un grande smacco ad un sisteme del quale molti bloggers sembrano stufi, quello corrotto – colluso dei politici, quello mafioso con conseguenti arruolasmenti di persone nelle loro file, mi riferisco anche all’acquirente costretto suo malgrado ad esseresostenitore di un sistema che è quello, ma molto di più – camorra, mafia, ndrangheta, sacra corona unita tanto per nominare qualcuna delle organizzazioni nostrane.
Lo stato gestirebbe soldi e forse anche i produttori potrebbero beneficiare o essere selezionati avendo la legalità come criterio principe. Ma i proibizionismi bigotti alla malavita convengono sempre.
Mi chiedevo inoltre a che pro arrestare sto poverino… ci sono delle leggi ok, ma… vergogna, c’è anche la cirami!!! e ‘sta stampa che parla di questo ma non di cose serie… io non credo vogliano solo dare l’idea di fare qualcosa oltre i caxxi propri, io credo vogliano ripetutamente denigrare una cultura, non solo in questo modo è chiaro, crminalizzare ancora, se possibile e creare precedenti esemplari…
una non fumatrice… cioè, trenta sigarette al giorno… sigh!
non potete sempre portare a paragone chi funa una canna rispetto a chi ruba molto….
sono tutte e due da condannare,
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
il piacere della sua vita e’ basato sul fumare sta roba ?
Massimo Valenti
bel post.
Nessuno parla delle colle sintetiche che i bambini delle favelas respirano??
e delle tonnellate di Ormone della Crescita (GH) che viene prodotto?
A livello farmaceutico viene usato per curare alcune forme di nanismo… il problema è che viene prodotto in quantita tali da curare miliardi di individui … i quali, per fortuna, non ci sono.. e tutto il testosterone prodotto ??
piu o meno , come sopra..
riflettiamoci prima di pensare che le leggi siano tutte giuste.
in fondo W maria è scritto pure nelle chiese 🙂
non potete sempre portare a paragone chi funa una canna rispetto a chi ruba molto….
sono tutte e due da condannare,
chi fuma e’ un rincoglionito..stop..
il piacere della sua vita e’ basato sul fumare sta roba ?
L A L E G G E E’ U G U A L E P E R T U T T I
forse, per qualcuno un pò meno!!!
io ho delle piante sul terrazzo ed un elicottero gira incessantemente la notte attorno a casa mia
ho paura, sinceramente, e sto organizzandomi per emigrare in un paese civile come l’olanda o il belgio
non ci sara’ il sole ma almeno c’e’ uno stato sociale funzionante, delle leggi umane, e non c’e’ berlusconi
ma che cazzo ho fatto di male per nascere in italia
Sono un ragazzo di 28 anni, lavoro nel campo dell’arte e faccio uso regolare di marjuana da 10 anni ormai. Ho anche avuto delle coltivazioni in casa mia che però purtroppo non sono andate a buon fine:)
Caro Beppe questo è un argomento che dovrebbe essere davvero trattato un pò meglio anche da te, ma non per la marjuana…ma per il semplice fatto che con le nuove leggi che hanno fatto, se mi trovano con uno spinello in bocca, mi sbattono in carcere e buttano via la Chiave. A parte Tanzi e Cragnotti (che sono convinto che se da ragazzi avessero fumato e se fumassero ancora un pò di Maria non avrebbero fatto tutti i casini che hanno fatto) non dimentichiamo di citare anche tutti gli sportivi. In uno spettacolo di un paio di anni fa hai detto una cosa straordinaria: – Se ti beccano con uno spinello sei uno spoerco drogato. Se sei uno sportivo di fama nazionale sei Dopato!- E il risultato è che i ragazzi tranquilli rischiano 4-5 anni di galera, gli sportivi invece nulla. E’ questo il nocciolo della questione. Io nonostante sia un fumatore di Maria non pretendo che il governo liberalizzi le droghe leggere (non potrebbe mai farlo. In Italia c’è il Vaticano), ma quello che in realtà mi fa schifo, è questo dividere la popolazione anche in questo caso per classi. Abbiamo visto di tutto. Personaggi dello spettacolo coinvolti in giri di cocaina e prostituzione, giocatori di calcio inquisiti per doping. Vogliamo le facce di queste persone! Alla fine tutto viene coperto e fatto dimenticare. Trovano un ragazzo con mezzo grammo di fumo, foto sul giornale, nome e cognome, famiglie devastate e vita rovinata per sempre. Ecco dov’è lo schifo in questo. Beppe fallo capire tu….ti preghiamo in ginocchio. La gente deve ribellarsi a questo Feudo.
@ Ettore Giannella
Post:
La colpa è sempre degli altri, dei politici in primis. Come se i politici non fossero eletti dai cittadini i quali, con il loro voto, sono RESPONSABILI anche delle leggi assurde e vergognose che vengono approvate da chi ci governa.
———————————————–
Come se ci fossero delle opzioni!!!!
@ Paola Martello
a proposito di Al Qaeda, cavoli AMARI ed altro …..
date un’occhiata prima qui
http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/obiettivo_usa_nuovo/te_waleed.htm
e quando avete finito andate qui
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_8201.html
salutinibacinipaolinadabologna
Postato da: Paola Martello il 25.08.05 11:40
—————————
Ho letto gli interessanti articoli che hai segnalato.
Poi mi sono collego al sito della Gazzetta dello Sport e cosa leggo?
Notizia dell’ultima ora: Sportitalia si aggiudica i diritti tv della Serie B! Tutto torna… sempre in casa Mediaset… sempre più REGIME, sempre più tristezza.
Un saluto a Marco Travaglio che ho ascoltato con piacere al porto di Rimini nell’ambito degli incontri con l’autore. Possibile che per essere correttamente informato su certi fatti, mi tocca andare al porto di Rimini? Dovrebbe essere sufficiente accendere la radio o la tv, no?
E’ evidente che non tutti i commenti sono stati letti. ma consiglio a chi va a spada tratta contro la Maria di leggersi almeno quello Postato da: Leo Diapason il 25.08.05 11:38 o Postato da: Paola Rossi il 25.08.05 11:47
L altro giorno il Dott. Prof. ZICHICHI diceva che in fondo in fondo lo SMOG non fa male, che invece influisce in maniera molto molto marginale sugli sconvolgimenti climatici di questi ultimi decenni…
d’altra parte è difficile per chi governa mettersi contro le Multinazionali del Tabacco e del Petrolio e delle Medicine.
Se leggiamo il mondo politico sotto l’ottica che i veri potenti sono i signori delle Multinazionali allora vediamo che ciò che sembra giusto a volte non lo è. Una legge contro una pianta che di fatto è innocua, mentre sostanze di gran lunga piu dannose (alcol, caffe, farmaci anabolizzanti, tabacco) sono sugli scaffali di tutti i supermercati.
Il fatto che ci sia la legge che la proibisce non significa che sia davvero dannosa.
e se pure lo fosse davvero allora dovremmo davvereo rendere fuori legge tutte le sostanze simili (alcol, caffeina colle sintetiche).
Fatti ed informazioni li potete trovare su:
http://www.antiproibizionisti.it
http://www.enjoint.net
Direi che le forze dell’ordine fanno bene ad occuparsi anche dell’agricoltore che coltiva cannabis, ma farebbero meglio ad indagare sugli “impicci(?)” che fanno dirigenti ed impiegati comunali (di tutti i comuni!!)che puntualmente si accordano con gente non meglio identificata, alla spalle dei liberi(?) cittadini…e da lì, nascono terreni edificabili in mezzo alle paludi, centri commerciale in mezzo alla campagna, centri sportivi e ristoranti (chiamati per confodere le idee, PUNTI VERDI QUALITA’), in mezzo a parchi pubblici.
Ciao a tutti. Giuseppe
mah, vabbè, non ci capiamo, mi sa che parliamo la stessa lingua ma con parole diverse. Se un tuo amico ti evitasse solo perchè fumi sarebbe un cretino e non perderesti niente, non vedo cosa c’entri l’amicizia con la puzza di fumo, credo e spero che nella vita sociale le due cose non siano collegate.
Siccome non mi ricordo più in cosa non siamo d’accordo direi di darci un taglio e buonanotte.
Cari amici,
ero un utente do forum Mari.it con il nick Massiviolencia, ho 34 anni, imprenditore, padre di famiglia, lavoro pago le tasse ho studiato dalle suore volgio bene al mio prossimo e volgio esprimere la mia opinione.
Com esempre la ragione sta nel mezzo….
– Le forze dell´ordine compiono il loro dovere e apllicano la legge, ma tutti noi abbiamo amici o conoscenti carabinieri o poliziotti e con loro molte volte ci siamo fumati qualche canna.
– Alcool, tabacco, medicine uccidono molte persone tutti gli anni.
La cannabis no anzi, viene considerata un rimedio a vari sintomi di varie malattie gravi e anche un ottimo rilassante per chi lotta e lavora tutto il giorno, mantiene una famiglia e vive perfettamente integrato nella societá, e alla sera si deve vedere il telegiornale e poi riuscire a dormire!
– La cannabis é una pianta che la natura ha prodotto e per usarla come tabacco non ha bisognho di nessun tipo di operazione di lavora, di aggiunta di sostanze chimiche, di fermentazioni muffe o funghi…., semplicemente come una spezia si lascia seccare.
Quindi continua a essere un prodotto naturale e perfettamente puro.
– Al di lá dei paesi che la tollerano e la legalizzano, credo sia giusto una certa forma di controllo.
Non permetter coltivazioni di grandi quantitá per esempio, ma sicuramente permettere la coltivazione personale deve essere un obiettivo.
Quando tutti potremo colivare le nostre piante, non ci sárá ragione di esistere per il traffico lo spaccio e l´interesse economico esistente dietro la cannabis.
– Trovarci oggi in questa situazione retrograda e sinceramente oppressiva, é triste e crea ribellione e come molti hanno giustamente scritto… con tutti i gravi problemi che ci sono… lo stato, i legislatori e le forze dell´ordine stanno perdendo tempo e soldi con gli obiettivi sbagliati, favorendo il traffico illegale e pregiudicando la vita di alcuni sfortunati che rimarranno macchiati per qualche piantina in casa.
Alla fine, pensando anche ai moltissimi studi che fino ad oggi non hanno riscontrato nessuna pericolositá quanto meno superiore a alcool o tabacco…nel consumo di cannabis, e pensando alle moltissime esperienze di chi fuma da anni posso affermare che la liberalizzazione controllata srá l´unica strada percorribile.
Tutti i rischi eventuali sono correlati unica e esclusivamente alla condotta personale di ciascuno!!! e questo vale per tutto quello che facciamo nelle nostre vite come correre in macchina, bere alcoolici, fumare, bere caffe, usare medicine ma anche uno stile di vita sbagliato o sedentario, una alimentazione incorretta fino ad arrivare nel caro prezzo di una vita vissuta nell´inquinamento urbano o facendo lavori pesanti e logoranti o insalubri.
Difendiamo la nostra libertá!
E’ successo che all’inizio del secolo in cui è avvenuto il clamoroso sorpasso dell’industria ai danni dell’agricultura…
… la cannabis è stata certamente la vittima più illustre di questa trasformazione. I nascenti gruppi industriali americani puntavano allo sfruttamento del petrolio per l’energia (Standard Oil), delle risorse boschive per la carta (editore Hearst), e delle fibre artificiali per l’abbigliamento (Dupont) tutti settori nei quali avevano investito grandi quantità di denaro. Ma avevano di fronte, ciascuno sul suo terreno, questo avversario potentissimo, e si unirono così a formare un’alleanza per cercare di eliminarlo alla radice.
L’unica soluzione radicale, ovviamente, era la messa al bando totale. L’illegalità. Partì quindi un’opera di demonizzazione rapida ed efficace (“droga del diavolo”, “erba maledetta” ecc. ), grazie agli stessi giornali di Hearst (è il famoso personaggio di Citizen Kane/Quarto Potere, di O. Wells), il quale ne aveva uno praticamente in ogni città d’America. Hollywood si prestò subito alla manovra, ed uscì una serie di film (v. foto: “Assassina di giovinezza”) dello stesso tenore. Lo “scandalo” montò presto (non c’era, allora, la controinformazione!), e di lì a far varare una legge che rendesse la cannabis illegale fu un gioco da ragazzi. Anche perchè tre quarti dei senatori che votarono il famoso “Marijuana Tax Act” del 1937 (tutt’ora in vigore), non avevano la minima idea che la marijuana – nome coniato per l’occasione proprio da Hearst – e la cannabis fossero la stessa cosa!
E così, mentre i poveracci che avevano voglia di farsi una canna cominciavano a doversi nascondere dappertutto, Dupont inondava il mercato con le sue fibre sintetiche (nylon soprattutto), le automobili si indirizzavano definitivamente all’uso del motore a benzina (il primo motore costruito da Diesel funzionava con carburante vegetale), e Hearst iniziava la devastazione sistematica delle foreste del Sudamerica, dal cui legno trasse in pochissimo tempo carta sufficiente per mettere in ginocchio l’intera concorrenza. Al coro di benefattori si univa presto la Philip Morris (consorzio tabaccai), che generosamente si offriva di porre rimedio all’improvviso “vuoto di mercato” con un prodotto cento volte più dannoso della cannabis stessa.
Ricordando la mitica “maggiorana” di Totò….
….c’è anche chi pretende di curare la sclerosi multipla con SUPPOSTE a base di CANNABIS!
http://www.disinformazione.it/cannabis2.htm
cose da pazzi!
Niccolò, siamo in un blog, non a un convegno universitario, ci si scambia opinioni, non verità (credo nessuno possa dire di avere verità in merito da propinare), la mia opinione è basata sulla mia esperienza, unica e vera cosa di cui posso fidarmi, non certo su cose lette.
In questo blog sento spesso parlare di informazione limitata e pilotata in italia, bene, allora credo che l’esperienza persona le sia l’unica informazione di cui posso fidarmi, e personalemtne ho visto tutte le persone conosciute che utilizzano canna, averene effeti negativi.
Questo è quello che vi dico , poi fatene quello che volete.
Agli altri commenti idioti ( di altre persone ) che pretendono di conoscere cosa penso, come sono e mi vogliono insegnare a vivere non rispondo neanche.
Ciao a tutti
Mike
X Agnolotti (sempre sotto effetto…)guarda quà!
http://www.tabaccheria21.net/un_po'_di_storia.htm
Non mi meraviglio di questo…
Avevo sentito anche di uno sul Gargano (monte s. angelo), come dice Beppe le forze dell’ordine non hanno nient’altro da fare….anzichè arrestare i ladroni del governo, pensano bene di perseguitare gente che si coltiva la maria, che, attenzione, lo fa per non foraggiare la criminalità organizzata e fumare erba di qualità migliore.
Ma questa è una storia vecchia….se rubi una macchina vai in galera, se rubi miliardi di lire e mandi famiglie sul lastrico vai al governo!
Poi, circa la pericolosità dei soggetti “fumati”, non c’è niente da dire: chi pensa questo è solo un BIGOTTO, che non sa nemmeno cosa sia farsi una canna e senz’altro non è mai stato a contatto con qualcuno che se le fuma.
LEGALIZE IT!!!
YEA, YEA!
Senza parlare di tutte le applicazioni che la pianta può avere, oltre alla bontà dei fiori: olio dei semi, fibra, ma ce ne sono altre che non ricordo.
Non dimentichiamo inoltre che era una pianta, almeno in italia, molto diffusa da nord a sud, perchè è una pianta (la versione naturale)molto resistente, difficilmente attaccata dai parassiti etc etc
ripeto: LEGALIZE IT!
Ci guadagnamo in soldi e salute.
prima di rompere il caxxo con la maria
consiglio ai proibizionisti la lettura di una interessante inchiesta effettuata dalla trasmissione report sulla cultura dell’alcol in italia:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=131
Approvo il concetto, ma vivendo in Svizzera, stiamo assistendo ad una vera guerra alla canapa.
Dopo la moda dei canapai chiusi in Canton Ticino, i furti-burla di quintali di canapa sequestrati dalla Polizia, non mi stupiscono questi fatti.
Saluti dal Ticino a tutti…
caro michelangelo, non so che realtà tu abbia visto ma mi piacerebbe farti conoscere quei 2/300 fumatori abituali che conosco e mi piacerebbe tanto che tu riuscissi a definirmi anche uno solo di questi “fatto” anche subito dopo una “serie” di cannoni.
Quali danni vai cianciando, quali persone vai descrivento. stai parlando di gente che è finita nel giro di cocaina ed eroina ma di “cannabis” (come si dice non come dici tu “canna” quella è il risultato finale da fumare)ti sfido a farmi un esempio.
Se tu solo sapesti quanta gente anche intorno a te e sicuramente anche negli ambienti dove vivi e lavori si tira su dei sani cannoni alla sera e tu……… col cavolo che lo sospetti se non te lo dicono loro.
Allora per piacere, per quanto tu non sia un proibizionista stai comunque denigrando uno dei pochi prodotti della natura che lungi a far danno, non vedo quindi dove possano essere i “danneggiati”, io non ne ho mai conosciuti (di sola mariuana o hashis si intende)
Approvo il concetto, ma vivendo in Svizzera, stiamo assistendo ad una vera guerra alla canapa.
Dopo la moda dei canapai chiusi in Canton Ticino, i furti-burla di quintali di canapa sequestrati dalla Polizia, non mi stupiscono questi fatti.
Saluti dal Ticino a tutti…
@Daniela Denei
II grosso guaio non è quello che la Televisione NON dice, ma TUTTO quello che la Televisione dice… Che tanta gente, prende per oro colato, come se fosse la verità assoluta; fomentando così la pigrizia intellettuale di questo popolo, che si sente appagato e soddisfatto per qualsiasi cosa gli venga raccontato. Ci raccontano la favola che lo spinello automaticamente ti spinge al consumo futuro di cocaina ed eroina ? “Bhe sarà pur vero !!! Lo hanno detto alla televisione !!!”
La magistratura (toghe rosse) è in mano ai komunisti, che hanno tentato con i mezzi più subdoli di fare cascare un uomo limpido, onesto e pulito come il super-Silvio ? Anche questo è vero !!! Lo hanno deto in TV e l’ha scritto la maggior parte dei quotidiani nelle edicole di tutto il paese… E la gente continua a bersi tutte questa infami bugie.
Chi ha vogli di informarsi lo fa, perché ha la curiosità di andarsi a cercare altre fonti. Mi preoccupa tutta quell’altra parte del paese che nemmeno si pone il problema. Beata ignoranza.
per Michelangelo:
scusa ma non puoi scrivere cose universali basate su esperienze personali.
io conosco centinaia di persone che fumano senza subire gli effetti di cui tu parli.
capisci che così non ha senso parlare o discutere?
credo che studi di medici e ricercatori valgano più dell’esperienza del tuo vicino di casa o del filgio del lattaio no?
SUGGERIMENTO
Il vasetto di cannabis che avete sul balcone, potrebbe essere utilizzato per farvi passare i conati di vomito immediatamente successivi alla fine della lettura dell’articolo di Beppe su Clemente e Castaldi…
…SORRY, VOLEVO DIRE “CHE DIVENTANO DIRIGENTI DI BANKE CHE INIZANO AD AQUISIRNE ALTRE, PUR NON AVENDO NE I MEZZI” ….
Magari occuparsi un po’ di mafia, pare brutto?
Postato da: Niccolò Mastrapasqua il 25.08.05 15:17
Rispondo…
Sul discorso della maggiornaza degli italiani ho fatto un discorso basato su esperienza e senso, non su dati statistici (quindi vi chiedo scusa per l’imprecisione). Conosco molte persone, ho visto molte realtà, per quanto l’uso di canna sia in espansione siamo un paese molto vecchio, e la maggioranza di vecchi vede male le droghe perchè ne è spaventato e non le conosce.
al di là di questo il discorso sulla dipendenza non è cmapato in aria e non mi servono medici e statistiche, ho vissuto vicino a molte persone che ne facevano uso regolare e ne ho potuto vedere gli effetti di persona.
Mike
Cara la Daniela Denei, boh, forse non sono chiaro o magari fumi e ti sei offesa perchè ti dico che puzzi (se è così prova a smettere che riacquisti l’olfatto e ti accorgi, o meglio prova a parlare con ex fumatori). Comunque mi sembrava fossi chiaro sulla legalizzazione delle droghe, tutte. Pertanto sono favorevole se vuoi fumarti la tua benedetta canne, chiedo solo che preferirei se te la fumassi a casa tua.
Vorrei che non te la coltivassi ma che te la vendesse lo stato, così magari ha altre entrate e non rompe i coglioni con altre tasse.
Non mi sembrano concetti difficili. Mi chiamo Cappelletti, la battuta sui tortellini la sento dalle elementari ed è vecchia; per il resto non faccio osservazioni sull’ignoranza degli altri senza conoscerli.
Non è importante il ripieno del tuo cognome, scusa, ma siccome fumo, mi viene più spontaneo scherzare, piuttosto che incazzarmi. Si ho l’alito che puzza di fumo, ma i miei amici non mi evitano per questo, mentre indubbiamente eviterebbero quelli come te, sia chiaro ho anche amici che non fumano!!!
tu dici … forse non sai, anzi sicuramente non sai che allo stato conviene di più ricoverarmi in un’istituto statale di recupero, che farmi pagare un balzello del c…o su qualche fogliolina….
Italiani senza veli sugli occhi sono gli italiani che vivono all’estero e che possono permettersi il lusso dell’informazione globale.
Non offenderti, non è colpa tua …
Così come Mauro Petriaggi ha fatto notare nel suo post, la disinformazione in materia, soprattutto scientifica, riguardante le sostanze psicotrope ammesse e non, è qualcosa che spesso porta a commenti di comodo più che pertinenti…ma sono i commenti personali che esprimono la propria idea su ciò che ci circonda ed in teoria questo è anche lo spirito del blog, no?!? Solo, vorrei dire a tutti gli “estremisti” (sia i “legalizzatori” a spada tratta o i “fucilatori di drogati”) di andarci piano: primo, si cerca di scambiare opinioni in modo civile (oppure vogliamo fare come certe persone in Parlamento che dovrebbero rappresentarci ed invece spesso si prendono a schiaffi…); secondo, quello delle droghe leggere è un argomento estremamente delicato e postare un’opinione va bene, pretendere di conoscere la soluzione semplicemente emettendo una sentenza, no.
Ciao a tutti, il blog è cmq molto interessante.
OK…ci si vede al prossimo post.. stare a parlare di cannabis … non mi sembra proprio il caso…( per me intendo )
Buon proseguimento a tutti.
Ciao a domani
caro il mio Michelangelo Sanguineti
10 anni fa, circa, fu indetto un referendum sulla legalizzazione e prova ad indovinare cos’ hanno scelto gli italiani?!?! (risultato=legalizzatela)
Se mi rincoglionisce sono affari miei.
Una volta per tutte: i trafficanti non vivono di erba ma trafficando coca, eroina e armi.
Penso che faccia più male lavorare a nero, precariamente o adirittura morire sul lavoro perchè i poliziotti non controllano questi settori.
Un domanda:
Non capisco perchè il ragionamento che va per la maggiore è : ” permettiamo che la gente si ubriachi e spacchi tutto… perchè non permettere di fumare in pace”.
Ora, se si afferma che bere è una cosa che provoca danni, sarà il caso di evitare di bere, ma questo non diventa certo la giustificazione a liberare un male minore.
Sembra che la (sbagliata ) presenza di mali grossi giustifichi la libertà di fare mali più piccoli.
Cazzo.. con sto ragionamento vi dico: “con tutte le guerre che ci sono voglio il diritto di uccidere il mio vicino!”.
…
Di questo passo si arriva a ragionamenti del genere!
Ciao
Mike
Postato da: Michelangelo Sanguineti il 25.08.05 15:18
Scusa ma perchè vuoi limitare gli altri nelle proprie libertà?.
capisco che sei un salutista… magari anche vegetariano beh allora vietami la carne.
non è una questione di giustificare è una questione di cultura che probabilmente tu non hai.
L’alcol (la droga di stato) si sa che danni fa ed anche molto bene
La mariuana ha proprietà curative non è un “danno più piccolo” come dici tu è il contrario esatto, calma i nervi previene e cura molti tipi di asma non provoca alterazioni evidenti dello stato cosciente se non in maniera ridottissima rispetto all’alcol
Se mi alzo una mattina mi tira il culo di vietarti l’aspirina tu cosa dici?
Informati per favore prima di avviare commenti impropri
Marco Sitzia
Non capisco se impari a vivere dai films oppure hai dati alla mano che confermino le tue verità.
Altrimenti resta solo un discorso demagogico.
ma di tutti quelli che stanno scrivendo qualcuno sa realmente cos’è la canapa,la sua storia e il motivo x cui viene trattata come una droga invece di essere considerato un prezioso medicinale (e nn solo!)?
1 link x chi ne vuole sapere qualcosa:
http://www.disinformazione.it/marijuana.htm
un saluto a tutti
… A PROPOSITO DI GRANDI LADRONI CHE NON PAGANO, LEGGETEVI IL MAGNA MAGNA CHE EMERGE DALL’INCHIESTA SU FAZIO, EX DIRIGENTI DI BANKITALIA CHE DIVENTANO DIRIGENTI DI BANCHE PUR NON AVENDO I MEZZI, CHE DI MIGLIAIA DI ASSEGNI CIRCOLARI DA 15 MILIONI VI VECCHIE LIRE IN CONTANTI …
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1350773381&DocRulesView=Libero&chId=30
… ALTRO CHE VOMITO, DAVVERO UNA M…A !!!
Conosco un uomo che da sempre si batte in Italia per l’affermazione di diritti più o meno condivisibili (divorzio – aborto – finanziamento ai partiti ecc..).Quest’uomo in tempi on lontani e tantomeno sconosciuti,si è battuto per la “legalizzazione”delle c.d. droghe leggere.
Che rappresentanza ha in seno allo scenario politico italiota quest’uomo? – Sintesi –
Ogni popolo ha il capo che si merita.
Verba volant… a vocca è nu strumento!
pace e saluti a tutti.
Postato da: Ludovico Bartolucci il 25.08.05 14:42
@ LUDOVICO BARTOLUCCI
INNANZITUTTO NOTO CON PIACERE IL TONO CORDIALE E DEMOCRATICO DELLA TUA CRITICA CHE FA COMUNQUE DI TE, ALMENO IN QUESTO CASO , UNA PERSONA CHE PONDERA E VALUTA.
TUTTAVIA NOTO IN TE UNA CERTA DISTANZA DAL MONDO DELLE DROGHE IN GENERALE, ED IO CHE HO TRENTASEI ANNI (DA UNA VENTINA ORMAI CHE FUMO), NON POSSO CHE DIRTI CHE ESISTONO DELLE LINEE DI DISTANZA ENORMI TRA QUELLO CHE POSSIEDE UN ETTO DI FUMO, PER SE ED UNA RISTRETTA CERCHIA DI AMICI E IL PUSHER VERO CHE POSSIEDE DEI BAZAAR. LA FONTE A CUI LUI ATTINGE E’ SICURAMENTE QUALCHE PERSONAGGIO CHE CON L’AVALLO DI FINANZA, POLIZIA(QUI NON DICO TUTTA LA POLIZIA O TUTTA LA FINANZA, MA QUALCUNO) RIESCE A PORTARLE E A VENDERLE PER CREARNE DEI BUONI PROFITTI.
MI SEMBRA PROPRIO QUESTO IL MOTIVO PORTANTE CHE DOVREBBE STARE ALLA BASE DELLA LEGALIZZAZIONE DELLA CANAPA INDIANA, IL FATTO CHE AVENDO UN BLANDO EFFETTO SIA CORRELATA CON DROGHE DA EFFETTI DEVASTANTI, MA SOPRATTUTTO CON PERSONAGGI DAGLI EFFETTI DEVASTANTI.
A ME PARE CHE CASSANO SIA UNO A CUI VADA BENE SOLO PANE ED ACQUA, UN TURKEMADA COL CELLULARE.
LUDOVICO,
QUA ORMAI SIAMO NEL DUEMILA, BISOGNA SPIEGARE A CHI DA NOIA LA MARIA O IL VINO CHE ESISTONO ANCHE ALTRE MANIERE PER STARE BENE, NON SO’ LO SNORKELING, IL RAFTING, LE BOCCE, , O LEGGERSI UN LIBRO DI STEFANO BENNI, IL TENNIS, UNA DONNA “DI MAL AFFARE”, UN BAGNO ALLA PASSIFLORA ALLE TERME DI GAMBASSI, IL SORRISO DI SUA MADRE O QUALCOSA CHE UNO HA DENTRO E DEVE TIRARE FUORI ANCHE ANDANDO DA UNO PSICHIATRA O PSICOLOGO CHE SIA SENZA VERGOGNARSI, PERCHE’ ANCHE QUESTO TIPO DI RUOLO E’ DIVENTATO MOLTO IMPORTANTE IN UN MONDO DOVE NESSUNO ASCOLTA NESSUNO.
L’IPOCRISIA E’ QUANDO ASSECONDI LE TUE ESIGENZE PERSONALI E DI UNA MINORANZA A DISCAPITO DEL RESTO GIUSTIFICANDOLA COME UNA VIRTU’ DI STATO MODERNO A DISCAPITO DI UN PRESUNTO MALE ASSOLUTO.
P.S. PERCHE’ NON DIAMO RETTA AGLI ASTEMI O AGLI ALCOLISTI ANONIMI COSI’ NON SI POTRA PIU’ BERE NEMMENO UN BICCHIER DI VINO.
@ Christian Fufù (col cazzo che ci credo che è il tuo nome)
“si demonizza l’erba xchè è conveniente,è comodo aver cancellato la distinzione fra le varie sostanze,cosi’ nei bilanci di fine anno_abbiamo combattuto la droga con tot. spacciatori e/o drogati arrestati.infatti l’uso di cocaina e droghe sintetiche negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale soprattutto fra i giovanissimi, con danni ben maggiori alla psiche ed al fisico,a gia’ cosi’ il medico ti puo’ vendere gli ultimi ritrovati x farti stare meglio……
i tanzi, i cragnotti,i politici,i banchieri e tutto il circo di ladri con specializzazione sono la palese dimostrazione di un sistema che non ha intenzione di agire contro i veri reati…..”
NON DIMENTICARE CHE IN PARLAMENTO, DI COCA, SE NE FA’ LAAAAARGO UTILIZZO. (non in senso figurato).
Non possono incasinare i fornitori!!
Ricordate “Jonny Stecchino”?
E la parte del Ministro??
E’ solo verità.
Ciao
Scusate, ma non capisco perchè molti blogger siano così intolleranti.
Io sono contraria alle droghe leggere, quindi non le uso nè le userò mai.
Tuttavia spero che vengano liberalizzate, perchè penso che chi le apprezza debba poterle consumare senza infrangere le leggi, fermo restando che uno poi non si metta a guidare o a rendersi pericoloso.
Mi sembra di capire che invece sia piuttosto diffusa la mentalità del tipo: io non sono d’accordo quindi deve essere illegale.
Possiamo non essere d’accordo con qualcosa, ma non per questo dobbiamo imporre agli altri il nostro punto di vista.
Non sto facendo polemica, è solo la mia opinione.
Grazie.
Albero… forse è il caso di educare i nostri ragazzi al fatto che lo “Sballo” è una cazzata bella e buona… piuttosto che dirgli:” ma si ..se hai voglia di uno sballo almeno fattelo che ti fa poco male.. scegli la canna!”.
non credi?
Mike
Un domanda:
Non capisco perchè il ragionamento che va per la maggiore è : ” permettiamo che la gente si ubriachi e spacchi tutto… perchè non permettere di fumare in pace”.
Ora, se si afferma che bere è una cosa che provoca danni, sarà il caso di evitare di bere, ma questo non diventa certo la giustificazione a liberare un male minore.
Sembra che la (sbagliata ) presenza di mali grossi giustifichi la libertà di fare mali più piccoli.
Cazzo.. con sto ragionamento vi dico: “con tutte le guerre che ci sono voglio il diritto di uccidere il mio vicino!”.
…
Di questo passo si arriva a ragionamenti del genere!
Ciao
Mike
ho seguito vari dibattiti sulle droghe leggere.
e secondo me si parla di tante cavolate, mentre il punto su cui i proibizionisti non possono ribattere non viene mai calcato abbastanza: finchè potrò andare in un bar/supermercato e scolarmi roba che il giorno dopo non mi ricordo come sono tornato a casa, finchè lo stato continuerà ad avere il monopolio di un prodotto avvisandoti però che UCCIDE, beh, credo proprio che una legge come quella attuale non possa essere sostenuta.
e pensare poi che fini vorrebbe equiparare tutte le droghe…così un ragazzetto che vuole farsi un pò di sballo penserà che è più o meno la stessa cosa se si fa una canna o un buco di eroina…
mah…saluti beppe
Buon giorno a tutti bloggers,come moltissimi di voi sono convinto che l’eccessiva demonizzazione della cannabis,sia dovuta ad una questione di business(x organizzazioni mafiose ecc.);sia un modo come un altro x dire ai cittadini_vedete come noi stato combattiamo la criminalita?(infatti ogni giorno su qlc quotidiano c’è un articolo di qualche povero disgraziato arrestato con del fumo,quasi mai con coca,extasy ecc.)fatevi 2 conti,meglio e + facile beccare uno con 10 grammi di fumo=50 60 euro,10 pastiglie=200 300 euri,piuttosto che uno con 10 grammi di cocaina=1000 euro….si demonizza l’erba xchè è conveniente,è comodo aver cancellato la distinzione fra le varie sostanze,cosi’ nei bilanci di fine anno_abbiamo combattuto la droga con tot. spacciatori e/o drogati arrestati.infatti l’uso di cocaina e droghe sintetiche negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale soprattutto fra i giovanissimi, con danni ben maggiori alla psiche ed al fisico,a gia’ cosi’ il medico ti puo’ vendere gli ultimi ritrovati x farti stare meglio……
i tanzi, i cragnotti,i politici,i banchieri e tutto il circo di ladri con specializzazione sono la palese dimostrazione di un sistema che non ha intenzione di agire contro i veri reati…..
se mi faccio una canna sono un demone,sapete xchè?
xchè le cazzate con le quali mi martellate in tv…mi rimbalzano!non attechiscono!
http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=14
di nuovo buona giornata. 😀
Caro Beppe, cari amici del blog, non credo questa sia la strada giusta. Colgo in questo post qualunquismo e disinformazione.
Intanto c’è da dire che il codice penale proibisce e punisce la coltivazione di sostanza stupefacente. La canapa indiana lo è. La coltivazione diviene reato più grave se associato alla finalità dello spaccio, e la quantità delle piante sequestrate (150!!) non credo lasci spazio a dubbi al riguardo, a meno che il povero fattore non abbia 20 figli seguaci di bob Marley che si ammazzano di canne tutto il giorno (anche qui il problema della cessione di sostanza stupefacente rimanda alla lettura del codice penale). Chi dice il contrario, non conosce l’argomento. Ciò che gli organi di stampa non hanno specificato, è se all’agricoltore siano stati trovati altri elementi atti al confezionamento, alla conservazione e alla distribuzione della sostanza (bilancini di precisione, bustine pre-tagliate, elastici…)
Il mio intento, comunque, non è quello di condannare il coltivatore in questione, bensì invito tutti voi a correggere il tiro, che mi sembra sia puntato sulle forze dell’ordine. E’ ora di finirla: Polizia, Carabinieri e G.d.F. sono strumenti dello Stato, operai incolpevoli che operano a seguito di denunce e comunque applicano le leggi stampate nei codici. Risparmiate pure esempi di mele marce che ci sono anche negli ambienti dove ognuno di noi/voi lavora (…) Le forze dell’ordine, infatti, hanno arrestato anche Tanzi e Cragnotti: il loro compito finisce lì. Che colpa ne ha il poliziotto, se poi Cragnotti se ne è tornato sul suo panfilo, se la famiglia di Tanzi non avrà problemi finanziari per le prossime 50 generazioni, se BUSCA (!!!!!!!!!!) se ne va allegramente in vacanza col fratello e 100 fra carabinieri e poliziotti gli devono pure fare la scorta?????!!!!!!!!!!!!!! Il problema è l’Ordine Giudiziario, ormai in mano ai pochi soliti noti… ormai ostaggio dei miliardi.
Giudici e Avvocati: ecco il problema, non i poliziotti. Chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese? Operai e carabinieri. Giudici e avvocati se la ridono. Meditate gente, meditate..
Ragazzi, ma siamo in Italia, 6 anni sono la pena massima per quel reato, davvero non credo che rischi tanto.
Michelangelo parla di maggioranza degli italiani contrari alla legalizzazione delle droghe leggere, mi chiedo due cose:
– come fai a saperlo? esistono dati statistici? Nel caso mi potresti dire dove trovarli?
– è la stessa maggioranza che ha eletto berlusconi? 😛
Sull’effetto di dipendenza di cui parli credo che tu stia parlando senza precisa cognizione di causa invece [se così non fosse ti chiedo sempre il favore di indicarmi le fonti, grazie], ascoltavo alcune settimane fa un’intervista su radio popolare di un medico che chiariva molti dubbi su questa “dipendenza” da marjiuana.
Carissimi amici è vero che la legge se c’è va fatta rispettare, ma è altrattanto vero checi sono alcune leggi che prevedono pene di gran lunga sproporzionate in riferimento al reato commesso, questa è senz’altro una di queste.
Inoltre penso che questa benedetta mariuana andrebbe legalizata e sarebbe proprio ora, visto che si può reperire anche più facilmente delle sigarette e dell’alcol, visto che i “negozi” sono aperti sette giorni su sette e ventiquattro ore su ventiquattro, ed in più chi ci guadagna adesso è la malavita, non sara proprio questa malavita che non vuole che la si legalizi.
x Michelangelo Sanguineti
Ma vai cagare,scusami ma vai a cagare di nuovo.
Non vuoi fumare ma chi ti dice niente!!!!
Ma non dire ad altri quello che devono fare.
Rincoglionito chi fuma cannabis? Mah!!!Tu che fai bevi ???? Bravo
Ma la cosa scandalosa è che è vietato lo spaccio ma non il consumo personale…
Ma allora avere una piantina non porterebbe alla soluzione di tutto? se no come lo caghi il tuo consumo personale?!?!?!
Mah…
Antonio???
Mi picerebbe sapere come fanno quelli come te, che non fumano, non bevono, non si masturbano (è legale, ma si diventa ciechi), non passano con il rosso ecc… forse vi consolate con un bel falso in bilancio, un bel cellulare da 500, una bella mercedes 3000 a benzina, una bella villa a 10 mt dalla costa, scusa hai ragione, ma a me viene da vomitare se non mi fumo subito una canna ……..
Condivido con il Sig Amati.
voglio dire (non sono un espertoa me non cresce manco il basilico) MA 150 piante non sembrano certo per uso personale..
con l’arresto mi sembra ci sia piu’ che altro un motivo di blocco della distribuzione/vendita di sostanze illecite probabilmente da parte di malavita organizzata…
x Michelangelo Sanguineti
condivido!
OT: tel. 892892
Qualcuno ne aveva già parlato.
Ho una fattura sotto mano, il caro numerello 892892
mi è costato 4.08333 per 3min e 23sec … proprio caro il caro numerello!
Ci risiamo con le cazzate!!
Cosa c’entrano le forze dell’ordine che hanno solo fatto il loro dovere??!! visto che tanzi la passa liscia possiamo fare quel cazzo che ci pare?
Grillo fa un favore.. emigra!!!
Cara la Daniela Denei, boh, forse non sono chiaro o magari fumi e ti sei offesa perchè ti dico che puzzi (se è così prova a smettere che riacquisti l’olfatto e ti accorgi, o meglio prova a parlare con ex fumatori). Comunque mi sembrava fossi chiaro sulla legalizzazione delle droghe, tutte. Pertanto sono favorevole se vuoi fumarti la tua benedetta canne, chiedo solo che preferirei se te la fumassi a casa tua.
Vorrei che non te la coltivassi ma che te la vendesse lo stato, così magari ha altre entrate e non rompe i coglioni con altre tasse.
Non mi sembrano concetti difficili. Mi chiamo Cappelletti, la battuta sui tortellini la sento dalle elementari ed è vecchia; per il resto non faccio osservazioni sull’ignoranza degli altri senza conoscerli.
E a PERA quanti anni devono dare?
Più fumato di lui,con la faccenda del “meticciato”!!!
Il post di oggi di Beppe Grillo, ha sapore goliardico, con tutti i problemi che affliggono l’italia, porsi il problema del cannabis mi sembra ridicolo ( senza offesa per nessuno) … personalmente non sono a favore delle droghe, di nessun tipo, oppure … devo appropriargli una utilità ???? … CIOE’..SERVE A QUALCHE COSA ???… perchè ..sapete.. quando vado in qualche locale, e tra’ cannabis e alcol, vedo migliaia di giovani con lo sguardo allampanato, persi…spenti.. sbattuti…fumati…. sapere di trovarmeli in seguito nella strada… al volante di AUTOMOBILI… mi viene la pelle d’oca, e mi prende la paura…
Comunque, ritengo strano che lo STATO non abbia legalizzato mai la droga, agli ITALIANI, oltre che il CALCIO… come deviazione gli ci vorrebbe proprio la DROGA…
c’è tanta gente hai quali piace fare i perbenisti…
questo per mancanza di cultura o non hanno mai avuto figli che a 18 sono stati rovinati perchè beccati con un “pezzo” di hashish o si sono suicidati (vedi episodi di cronaca recente)sempre per lo stesso motivo
ma non avete proprio coscienza…
avete mai avuto parenti o amici uccisi o investiti da gente che poi sono risultati positivi hai controlli successivi???
avete constatato sotto l’effetto di QUALI sostanze è avvenuto l’incidente???
mi dispiace ma il 100% è compreso tra
1 alcol
2 cocaina
3 extasi (e vari derivati)
4 eroina
5 altre sostanze allucinogene (ma non la mariuana)
quello che mi scoccia che purtroppo chi ha subito certi traumi tende a inserire per colpa della “mala” informazione (mala nel senso di “malavita”) anche la mariuana tra le sostanze che provocano incidenti e tutto questo per una massa di perbenisti che farebbe meglio a guardare le proprie miserie in casa propria che rompere i coglioni a chi a casa propria si fà una canna…
l’Olanda ha un governo di CENTRO DESTRA ma si sa che i politici olandesi non spacciano…. i nostri…. mmmmmm
il mondo è composto da parecchie persone, ognuno con il “suo” modo di pensare. tutti coloro che non la usano, nel momento in cui devono motivare questa scelta ripetono la solita tiritera sentita e risentita milioni di volte dai mezzi di comunicazione. sono talmente tanto convinti che quando si trovano a discutere tale argomento possono persino alterare il loro comportamento, diventano cattivi e sgarbati e molto peggio!(domanda: chi provoca alterazioni dannose per la libertà altrui? la marijuana o il condizionamento mentale?) Un’altra categoria di persone è composta da colore che ne fanno un uso sporadico. In questa persone vive sempre l’angoscia, non riesce a decidere se quello che sta facendo sia giusto o sbagliato.forse, il suo unico grande problema è quello di sentirsi escluso dalla società. effettivamente in certi posti, se sei stato in prigione vieni considerato un delinquente da coloro che guardano la televisione. perciò sono sempre combattuti da questo grande dilemma: appatenere alla società per bene o fumare. la soluzione, la maggior parte delle volte è quella di fare un uso molto moderato della marjiuana per non correre il richio di essere scoperti e, nel momento in cui dovesse capitare, rinegherebbero l’accaduto prostrandosi in ginocchio davanti al guidice. presi da un rimorso immenso per aver tradito la società, ofrirebbero tutto pur di essere peredonati e sopratutto per avere uno sconto di pena. infine, la terza categoria è composta da coloro che difendono la marjiuana a spada tratta. questa categoria non è completamente omogenea perchè, anche se tutti condividono che le motivazioni del proibizionismo sono favole, alcuni non riescono a capire perchè lo fanno. molti fumano tanto per fumare, è una moda. altri invece riescono a darti le loro motivazioni, si possono condividere o no, però almeno sforzano il loro cervello. i motivi che hanno spinto i governi a bandire l’uso della marjiuana, in tutte le sue forme, sono molteplici. a mio modesto parere, il più importante e forse più sottovalutato è che l’uso della marjiuana aiuti l’uomo a porsi delle domande. il porsi delle domande non implica trovare la risposta, però aumenta la probabilità! la società ha paura che le persone che si pongono domande possano capire che sono prese in giro, che sono controllate e non libere. ricordati, la società non sei tu, è la società che ti fa credere di esserlo.
@ Daniela Danei
“Preferisco sempre discorrere con “fumato”, piuttosto che un ubriaco!!! Non ho mai sentito che un “fumato” abbia scippato una vecchietta perchè era in crisi di astinenza, ho visto ubriachi violenti che uccidono altre persone alla guida di un’auto, ma bere è legale. Il messaggio del ns governo è chiaro; ragazzi non fumate maria , ma bevete tranquillamente una bella bottiglia di grappa e tutti in allegria andate a tirar massi dai cavalcavia!”
TI AMO!
X GIACOMO P.
Un ragionamento che non fa’ una piega.
Grazie
Credo che i Carabinieri abbiano fatto bene ad arrestare l’uomo che coltivava piante da cui derivare sostanze stupefacenti; se poi Tanzi e qualcun altro la passano liscia, questo non deve incentivare a commettere reati anche se meno gravi. Occorre riuscire a far condannnare anche Tanzi, e non cercare di far assolvere l’agricoltore.
Credo che i Carabinieri abbiano fatto bene ad arrestare l’uomo che coltivava piante da cui derivare sostanze stupefacenti; se poi Tanzi e qualcun altro la passano liscia, questo non deve incentivare a commettere reati anche se meno gravi. Occorre riuscire a far condannnare anche Tanzi, e non cercare di far assolvere l’agricoltore.
Ed al nostro caro PERA quanti anni devono dare
per le cazzate sparate al meeting sul “meticciato” ?
Più fumato di così!!!!!!!!!!!
Sinceramente tutte le persone che ho conosciuto, che fanno o facevano utilizzo costante di canna erano EVIDENTEMENTE e rallentate e rincoglionite dalla sostanza.
Ma non credo che sia il male fisico il problema.. la questione è l’effetto di dipendenza che rende schiavo l’uomo e lo porta a fare qualunque cosa per soddisfare il bisogno. Credo che questo sia il pericolo.
E’ chiaro che questo discorso lo si può applicare a tutte le sostanze (anzi abitudini) che creano dipendenza.
In effetti ho visto amicizie disgregarsi per un pezzo di fumo… che tristezza.
Se poi sia giusto o sbagliato proibire l’uso o lo spaccio… beh… è un discorso diverso… da approfondire al di là del discorso canna.
Purtroppo la maggiornanza delle persone che chiede di legalizzare la canna sono persone che ne fanno uso, quindi appare una richiesta evidentemente di parte e quindi (appare) poco ragionata.
Ciao
Mike
X Carlo Cappelletti o Tortellini… non ricordo.
Beato te … diceva la mia nonna, che mangi, cachi, dormi e non capisci un c…o!
La tua ignoranza è abissale, prima di aprire quella bocca profumata dovresti documentarti … leggi un pò la storia della canapa ed il vero motivo per cui è stata vietata la coltivazione (USA)(CASE FARMACEUTICHE)ecc…
Preferisco sempre discorrere con “fumato”, piuttosto che un ubriaco!!! Non ho mai sentito che un “fumato” abbia scippato una vecchietta perchè era in crisi di astinenza, ho visto ubriachi violenti che uccidono altre persone alla guida di un’auto, ma bere è legale. Il messaggio del ns governo è chiaro; ragazzi non fumate maria , ma bevete tranquillamente una bella bottiglia di grappa e tutti in allegria andate a tirar massi dai cavalcavia!
Che schifo mi fa il “mio” paese.
Ciò che più mi deprime sono proprio gli italiani ignoranti, cioè che ignorano tutto ciò che la TV non dice!!!!????!!!
@Andrea Vanni (Post del 25.08.05 14:51)
Un errore di persona?
Non trovo nemmeno il post a cui tu rispondi…
>Discorso un pò campato in aria…
>La Natura ha impiegato milioni di anni anche per >evolvere i papaveri ed è comunque illegale fumare >l’oppio….o comunque altre cose che si, sono >naturali, ma molto pericolose.
Bé, se ti sembra un po’ campato in aria allora prova a vederla in quest’altro modo: fai la conta delle cose artificiali molto pericolose (se vuoi limitati solo a quelle legali) e vedi da che lato pende l’ago della bilancia.
Per me un vegetale è solo un vegetale. Dichiararlo fuorilegge perché se ne ricavano sostanze stupefacenti non è giustificabile. E’ un po’ come decidere di mettere fuorilegge le angurie perché qualcuno, magari in un momento di sconforto, comincia a lanciarle dal balcone e qualcun’altro ci rimane secco.
Segnalo che alcuni siti che davano informazioni interessanti sono stati al momento chiusi dalle autorita investigative ???
chissa cosa hanno da investigare ?
http://www.mariuana.it/index.htm
Sinceramente credo che non è depenalizzando i reati minori che si fa giustizia nei confronti di quelli peggiori, la canna rincoglionisce e, per quanto possa dispiacere a una minoranza, la maggioranza degli italiani la considera una sostanza da vietare quindi è giusto che venga messa in pratica la sanzione prevista dalla legge.
Non capisco perchè in sto blog si richieda sempre rigore e rispetto dell legge nei confronti di alcuni, e poi salti fuori un discorso del genere.
Se si vuole legalità si pretende la pena per ciò che non è legale caro Beppe, quindi si pretende la pena anche per chi pianta cannabis.
Ovviamente si pretende la pena molto maggiore per i signori gentiluomini truffatori che tu hai citato.
Ciao
Michelangelo
Ho letto bene?6 anni di galera?Magari,forse in galera non si e’obbligati ogni giorno a vedere quei mafiosi che queste leggi le approvano!!!!
Questa è la solita caccia alle streghe!!
E il brutto è che si fanno sempre le due fazioni.. quella che dice che fa benissimo e quella che dice fa malissimo!!
Fa bene e male come tutto nella vita e ogni individuo può fare una scelta ponderata dei vizi che vuole avere sempre senza ledere la libertà altrui!
E penso che se mi coltivo le piantine ledo meno la libertà altrui piuttosto che incrementare la malavita.
Da un lato faccio del male alla mia salute (coltivando e fumando) ma dall’altro, ovvero incrementando lo spaccio, faccio del male alla società!
Perciò il mio pensiero è : consentiamo l’autoproduzione e stronchiamo lo sporco narcotraffico!
E invece purtroppo stanno colpendo le persone sbagliate…
Ludovico Bartolucci:
Amio parere leggo molti posts che scaturiscono solo ed esclusivamente da ragionamenti fatti su situazioni di comodo, e ne deduco che se la legalità deve essere un valore morale universale, allora “viva l’ipocrisia”.
A mio parere ci siamo adesso nell’ipocrisia, premetto che non fumo, ma ho studiato le varie droghe, e mi da veramente fastidio sentir dire certe cose. Quello che dico non mi fa comodo, anche perchè non ne trarrei alcun beneficio, ma ribadisco nel punto in cui ho detto che la cannabis è una droga tanto quanto la caffeina, l’alcool o la teombrina, sostanze che noi facciamo uso regolarmente, ma legali. Ora mi chiedo su quale base “QUALCUNO” decide cosa deve o non deve essere legale? Avendola studiata la materia, ti dico che il caffè, o come ha detto prima Alessandro Bellucci, la salvia, hanno effetti molto più nocivi della marijuana, non sto qui ad elencarvi tutto, se vi interessa andate su informatevi a riguardo. Comunque è questa la vera ipocrisia, rendere legali sostanze come il caffe o il tabacco e tante altre spezie che compri in drogheria, e rendere illegale la marijuana… perchè stupefacente? perchè allucinoggeno? perchè eccitante? Beh, allora dovrebbero vietare tutto, perchè qualsiasi droga LEGALE ha questi poteri.
Direi che è abbastanza evidente lo scopo dell’operazione anti-cannabis.Cosi facendo il numero dei cittadini coinvolti in problemi legali per droghe leggere aumenta a dismisura(è abbastanza facile aumentare il numero di arresti e perquisizioni con l’aria che tira) e poi chi potrà mai più dire che la legge fini non è proprio una gran-bella-legge?
PS per fortuna che vivo in olanda
@ A. Pellegrini:
Innzanzi tutto l’ospedale di Pisa, al quale ti riferisci come se lo frequentassi, si chiama Santa Chiara e non Santa Lucia; ma, soprattutto:
l’esimio Prof. Cassano, è uso curare i suoi pazienti tossicodipendenti con quantità industriali di psicofarmaci. Così il tossico non si farà più di eroina, ma di droghe sintetiche PESANTISSIME, ma legali.
Ciao a tutti!
Legalize!!!
Certo che il Buon Dio poteva evitare di creare piante “illegali”….
Sempre le solite cazzate! Ho 46 anni fumo(cannabis) da quando ne avevo 15. Mi ci curo mi fa’ stare bene non rompo i c…i a nessuno ma perchè mi devo sempre sbattere per trovare un po’ di fumo perchè non mi posso coltivare la mia piantina senza paranoie di finanza,polizia,carabinieri e forestale??????
Ma andassero a rompere i coglioni a quelli che veramente infrangono la legge pesantemente!!!!!
Caro vecchio Beppe, nel blog di ieri mi lamentavo di aver subito troppi furti, atti vandalici ecc. e di non vedere mai un carabiniere (ed abito in un “tranquillo paese” della pianura padana). Hai scoperto dove sono… allora posso star rassegnarmi che nei pressi di casa mia legalità regnerà sovrana come nei bassifondi di Napoli?
E’ come sempre sconfortante leggere l’ignoranza che impera nelle teste (poichè parlare di menti sembra eccessivo) di italioti protesi ad etichettare con “droga” e con “drogati” rispettivamente la marijuana e i suoi consumatori. La grappa va alla grande, anche il vino, per non parlare di qualche cocktail zeppo di superalcolici. MA LA CANAPA NO! Continuate a impiastricciarvi i polmoni di catrame fumando le tanto care sigarette monopolizzate. Io non capisco da molto tempo questo modo di condurre il paese ma credo oramai che lo stivale marci (o marcisca) verso la follia (voglio ricordare su tutti i 3333euro di multa a chi compra un borsello falsamente griffato). Dicono (non che io ci creda molto invero) che all’ignoranza si debba rispondere con l’informazione: http://www.acmed.org/italian/patients-use.htm, E
PENSATE COME SAREBBERO FELICI LE CASE FARMACEUTICHE!
a Valerio Massimo (2000 anni fa) è attribuita questa definizione della legge:
Una ragantela nella quale se ci finisce dentro qualcosa di piccolo rimane imprigionato, se ci finisce dentro qualcosa di grande la sfonda e scappa…
alessandro bellucci
Da buon consumatotore devi riconoscere che non puoi trovare della marjuana in farmacia o in una qualsiasi attività commerciale legale.
Di conseguenza ti devi rivolgere a persone che te la possono procurare in quanto gravitano in un mondo dove, stanne pur sicuro(ma sono convinto che già sai queste cose) non circolano soltanto “droghe psicotrope temporanee” comela marjuana.
Devi ammettere che il pericolo sta proprio nel fatto di venire in contatto con queste realtà.
Hai ragione dicendo che è una questione di autocontrollo, ma purtroppo non siamo tutti uguali, in oltre chiunque potrebbe essere predisposto geneticamente a manifestare problemi psichiatrici, che giacciono fino a quando l’elemento scatenante si presenta (e non lo dico io ma innumerevoli studi eseguiti in anni di analisi delle problematiche scaturite dall’uso di queste sostanze).
Leggendo attentamente qualche rapporto del dottor Cassano troviamo proprio in questo la sua motivazione principale di condanna all’uso di queste sostanze; trattati dove oltretutto egli stesso propone dei paragoni con alcolismo, tabacismo, e quant’altro.
Ma adesso stiamo parlando di Cannabis, se avessimo parlato di JAck Daniel’s avrei tirato in ballo altri discorsi e altre testimonianze.
Ovviamente resta sempre il fatto che ogniuno è libero di fare quello che vuole ma, attenzione bene, “nei limiti del consentito”.
Amio parere leggo molti posts che scaturiscono solo ed esclusivamente da ragionamenti fatti su situazioni di comodo, e ne deduco che se la legalità deve essere un valore morale universale, allora “viva l’ipocrisia”.
Credo che Beppe Grillo, con il suo post, non vuole schierarsi a favore o meno della liberalizzazione delle droghe, ma ha voluto mettere il dito sulla piaga, cioè, sottolineare ancora una volta, la solerzia applicata dalle forze dell’ordine, quando si tratta di colipre il semplice cittadino, sottolineare ancora, semmai ce ne fosse bisogno di come LO STATO E’ DEBOLE CON I FORTI, E FORTE CON I DEBOLI..le forze dell’ordine, dovrebbero indagare e scovare il fiumi di cocaina che scorre sicuramente nei salotti bene, ma questa è pura e semplice utopia, meglio colpire il contadino di Segonzano.
======================
Intanto beccatevi questa notizia :
fonte http://www.tgfin.it/
Ultima idea di Lapo Elkann: “La foto della fidanzata sulla portiera della Punto”
Ecco le nuove idee di Lapo Elkann
Un’auto personalizzata con la foto del partner sulla portiera o con la bandiera da piazzare sul tettuccio, e con un videogioco nell’abitacolo per passare più piacevolmente il tempo a bordo….
======================
Credo che …LAPO…LUPO….LOPO… faccia un uso sconsiderato di CANNABIS….infatti, il fallimento della FIAT non è un caso….
CHE PURTOPPO MAI NESSUNO IN ITALIA SI E’ FATTO MAI 6 ANNI DI GALERA PER AVER COLTIVATO CANAPA.
Postato da: Joe Mannacchi il 25.08.05 14:28
—————————-
@ Joe
APPARTE IL FATTO CHE IO NON MI RIMBECILLISCO MA MI PIGLIA BENISSIMO E DIVENTO PIU’ CARINO..HAI MAI PROVATO A FARTI UN BEL TE’?
NON VOGLIO DIRTI IL MESTIERE CHE FACCIO, CHE MI RENDE ORGOGLIOSO, RISPETTATO, FELICE E BEN RETRIBUITO..MA TI PARLERO’ DELLA MIA PASSIONE PER LA CUCINA E IN BREVE TI DIRO’ CHE UN UOMO NON PUO’ MORIRE SENZA AVER PROVATO UNA TROTA O UN ORATA CON IL RIPIENO INTERIORE DI MARIJUANA AL POSTO DEL ROSMARINO..
TI GARANTISCO JOE CHE HA UN SAPORE ECCEZIONALE.
LA MARIJUANA E’ UNA SPEZIA DA NON PERDERE..ALTRIMENTI ANCHE LA SALVIA ANDREBBE PROIBITA E PUOI CREDERMI SE TI DICO CHE GLI EFFETTI DI QUEST’ULTIMA SONO DI GRAN LUNGA PIU’ PERICOLOSI PER CHI LA USA E PER CHI CI STA INTORNO..
premesso che non sono un fumatore (ne sigarette ne canne) mi domando : ma un adulto potrà fare quello che vuole a casa sua e mangiare bere dormire fumare quello che vuole?
Vorrei vivere in un paese in cui lo stato si occupa dei problemi della collettività e non dei problemi dei singoli (dei quali sarebbe opportuno se ne occupassero i singoli)…
Mah, io non mi drogo non fumo e non bevo e non ho bisogno di altre alterazione alla chimica del mio corpo per essere contento. Provo un po’ pena per i tabagisti e chi si droga, aggrappati alle cicche di tutti i generi e bruttini a vedersi (oltre che puzzolenti neanche si fossero cagati addosso). Il colmo è nelle donne, tiratine, eleganti, profumate e poi sto odore di merda della cicca: ma non si accorgono che è lo stesso che fossero sedute sul water a cagare? Che sensualità! Che classe!
Comunque è giusto che ognuno faccia come cazzo gli pare (a casa sua), pertanto lo stato dovrebbe vendere tutti gli altri tipi di droga (come già fa per alcoolici e tabacchi) e poi ognuno dovrebbe consumarli a casa sua, dando pene esemplari (sì, hai voglia) a chi lo fa in pubblico. D’altronde anche cagare in piazza non sarebbe un bel vedere, non vedo perchè deve essere consentito farlo ubriachi o drogati. Legalizzare dunque tutte le droghe, anche quelle pesantissime (tanto se uno vuole suicidarsi sono affari suoi), ma il consumo deve essere regolato, in privato.
Meglio poi se le mie tasse di merde non finiscono per recuperare alcolizzati, tossici e tabagisti pentiti, anche qua zero lire dallo stato.
L’agricoltore rischia, ma primo lo sapeva, secondo spacciare è meglio di lavorare, ma vaffanculo da me e da chi si fa il culo onestamente.
stavolta beppe ti seguo poco.
ARRESTATI DUE MINORENNI PER DETENZIONE SEMI CANAPA
QUARTU SANT’ELENA (CA), 16 agosto 2005 – Due minorenni, A.Z., di 16 anni, e M.R., di 15, sono stati arrestati per “spaccio di sostanze stupefacenti” perché trovati in possesso 25 semi di canapa. Lo riporta un lancio dell’agenzia ANSA delle 17:02 dal titolo «QUARTU – BREVI DI CRONACA. QUATTRO ARRESTI PER SPACCIO».
Se confermata, la notizia aggraverebbe ulteriormente il quadro delle ultime settimane durante le quali sono state poste in essere da parte delle forze dell’ordine svariate azioni “dimostrative”, spesso – stando a quanto sembra risultare fino a questo momento – senza che sussistesse alcuna fattispecie di reato, con l’unico risultato di aggiungere ai danni propri del proibizionismo quelli di una scorretta applicazione della legislazione vigente.
Antiproibizionisti.it insiste nella denuncia di simili episodi e chiede che venga fatta chiarezza quanto prima. Considerato poi che fenomeno rischia di assumere una connotazione sistemica, si auspica che – al ritorno dalla pausa estiva – qualche deputato o senatore della Repubblica, particolarmente sensibile alle questioni concernenti la legalità e il rispetto dei diritti civili, voglia assumere un’iniziativa in tal senso, magari presentando un’interrogazione parlamentare.
Tratto da antiproibizionisti.it
UN ESEMPIO DI COME SI RIESCA A FARE AZIENDA PER LA COLLETTIVITA’ SENZA RINUNCIARE AGLI UTILI DA REINVESTIRE NELL’AZIENDA
RYANAIR ANNUNCIA RISULTATI RECORD PER IL PRIMO TRIMESTRE IL PROFITTO NETTO AUMENTA DEL 21% A 64.4 MILIONI DI EURO IL TRAFFICO AUMENTA DEL 30% A 8.5 MILIONI
Ryanair, la compagnia aerea N°1 d’Europa per le tariffe basse, ha annunciato oggi (2 Agosto 2005) profitti record di 64.4 milioni di euro per il primo trimestre terminato il 30 Giugno 2005. Il traffico è aumentato del 30% a 8.5 milioni di passeggeri, i rendimenti sono aumentati del 3% e, come risultato, il totale ricavo è aumentato del 35% a 404.6 milioni di euro. I costi operativi sono aumentati del 6%(escludendo il carburante sono diminuiti del 9%) poiché i costi del carburante sono aumentati del 112% a 109.9 milioni. Come risultato, il margine di profitto dopo le tasse per il primo trimestre è diminuito di 2 punti a 16% e il profitto netto è aumentato del 21% a 64.4 milioni di euro.
Tabella sintetica dei risultati (IFRS) in Euro
Trimestre terminato 30 Giugno 2004 30 Giugno 2005 % di aumento
Passeggeri 6.6 m. 8.5 m. +30%
Ricavi 299.6 m. 404.6 m. +35%
Profitto dopo le tasse 53.1 m. 64.4 m. +21%
EPS di base(centesimi di euro) 6.99 8.47 +21%
Nota: il profitto dopo le tasse e EPS durante il primo trimestre terminato il 30 Giugno 2005 escludono una ricevuta, al netto delle tasse, di 5.2 milioni di euro provenienti dalla composizione di un reclamo assicurativo per 6 Boeing 737-200.
Nell’annunciare questi risultati, Michael O’Leary, Amministratore Delegato Ryanair, ha detto:
“Questi risultati trimestrali record riflettono il successo della conduzione disciplinata del modello Ryanair in tutta Europa. L’aumento dei profitti durante il primo trimestre malgrado la diminuzione nel precedente trimestre sottolinea la forza fondamentale del modello delle tariffe basse Ryanair, che fa ottenere una crescita profittevole anche durante i periodi di forte concorrenza e di costi di carburante significativamente elevati.
“I rendimenti sono stati del 3% più alti dello scorso anno leggermente migliori di quanto anticipato malgrado un aumento della capacità del 30%. Questi rendimenti più alti sono principalmente dovuti agli aumenti multipli per carburante applicati dalle compagnie di bandiera Europee, l’ultimo dei quali in Giugno. Questi aumenti continuano ad allargare la differenza fra le loro tariffe alte e le tariffe basse di Ryanair. Sia la crescita di traffico (+30%) di Ryanair che i rendimenti (+3%) hanno beneficiato significativamente del nostro impegno a non imporre aumenti per il carburante ai nostri passeggeri.
“Le prenotazioni sono state basse per un numero di giorni immediatamente successivi a ciascuno dei due attacchi terroristici di Londra il 7 e il 21 Luglio. Se non vi saranno ulteriori attacchi a Londra, potremo prevedere che le nostre prenotazioni non subiscano impatti materiali. Tuttavia, se vi saranno ulteriori incidenti a Londra, sia le prenotazioni che i rendimenti potrebbero subire un impatto negativo.
“Durante il trimestre i costi del carburante sono aumentati del 112% a 109.9 milioni di euro. I prezzi del carburante continuano ad essere alti e il mercato resta volatile. Noi non siamo coperti per Agosto ma lo siamo per il 90% dei volumi di Settembre a 57 dollari per barile. Successivamente, siamo coperti al 90% per il periodo invernale (Ottobre 2005 Marzo 2006) a prezzi equivalenti a $49 per barile e continuiamo a monitorare i prezzi futuri allo scopo di coprire una parte delle nostre necessità per la prima parte dell’estate 2006.
“Le nostre nuove rotte e basi si sono sviluppate bene quest’estate. Sia la base di Luton che quella di Liverpool funzionano bene e il traffico alla nostra base di Shannon è superiore alle nostre aspettative, anche se i rendimenti sono leggermente inferiori alle nostre aspettative. Abbiamo recentemente annunciato la nostra 14ma base Europea a Pisa in Italia. Inizialmente posizioneremo due aeromobili e abbiamo lanciato altre tre rotte da Pisa a Alghero, Dublino e Eindhoven portando il totale delle rotte operate per a da Pisa a 10. La nostra crescita continua in Inghilterra con 2 nuove rotte da Londra Stansted a Tolone in Francia e Cracovia in Polonia. Aggiungeremo un quinto aeromobile alla nostra base di Liverpool dalla fine di Settembre e lanceremo altre 4 nuove rotte a Oslo in Norvegia, Riga in Lettonia e Bergerac e Carcassonne in Francia. Dalla nostra base di Shannon, abbiamo recentemente annunciato 2 nuove rotte per Bristol in Inghilterra e Nantes in Francia.
“Durante il trimestre abbiamo esercitato 5 opzioni di Boeing 737-800 per consegna nel 2007, 1 in Febbraio, 1 in Marzo, 1 in Aprile e 2 in Maggio poiché continuiamo a vedere molte altre opportunità di crescita in tutta Europa. Il Boeing 737-800 offre a Ryanair il costo operativo più basso per posto oltre alla affidabilità tecnica per il mantenimento della nostra posizione di N°1 per funzionamento su qualsiasi altra compagnia aerea in Europa.
“In Irlanda, i passeggeri all’aeroporto di Dublino continuano a sopportare situazioni da terzo mondo. Malgrado ciò, l’inefficiente Legislatore propone di consentire un aumento dei costi aeroportuali del 40%. IL Legislatore ha costantemente fallito nel risolvere il 50% del vuoto di efficienza che ha identificato all’aereoporto di Dublino 4 anni fa, e sta proponendo in modo bizzarro l’approvazione di una spesa patrimoniale per servizi, che non hanno il sostegno delle compagnie aeree che utilizzano l’aeroporto. Queste proposte di spesa includono la costruzione di una seconda pista, che non è necessaria finchè il traffico di Dublino non raggiunge 35 milioni di passeggeri all’anno (attualmente sono 17 milioni). Il Governo ha anche incaricato l’inefficiente Autorità Aeroportuale di Dublino per la costruzione di un secondo terminal. Malgrado la richiesta unanime di compagnie aeree e passeggeri di un altro terminal indipendente in concorrenza. Ryanair ha iniziato procedure legali per forzare il Governo ad onorare l’impegno di aprire alla concorrenza questo inefficiente monopolio aeroportuale.
“La nostra previsione per il resto dell’anno è cauta e continuiamo a stimare prezzi più alti per il carburante, ma prevediamo che questi potranno essere parzialmente bilanciati da una combinazione di riduzioni di altri costi e dall’attuale rendimento positivo. L’imposizione dei nostri concorrenti di ulteriori addebiti per carburante (fino a 4 nel caso di BA) ai passeggeri e le loro riduzioni di capacità dai mercati sono positive per i rendimenti, e noi progettiamo per quest’anno di aumentare il traffico di circa il 27% a 35 milioni di passeggeri. Tuttavia, ulteriori attacchi terroristici a Londra potrebbero avere un impatto al ribasso su volumi di passeggeri e rendimenti anche se, per ora, non vediamo alcuna ragione per rivedere la nostra condotta. Prevediamo che continuerà una forte concorrenza e che ci sarà un minor numero di compagnie aeree a tariffe basse nel mercato Europeo di pari passo con l’aumento del carburante che obbligherà le compagnie in perdita ad uscire dal mercato. La combinazione unica di Ryanair dei costi bassissimi, delle tariffe bassissime e della leadership nel servizio clienti, crediamo, assicura che Ryanair continui a crescere con profitto a beneficio di tutti i passeggeri Europei, delle nostre persone e dei nostri azionisti.”
Ryanair è la prima compagnia aerea “low fare” in Europa con 250 rotte a basse tariffe in 21 paesi. La compagnia ha 14 basi in Europa e per la fine del 2005 opererà con l’intera flotta di 96 nuovi Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 129 aeromobili in consegna nei prossimi 6 anni. Ryanair conta attualmente un organico di 2700 persone e prevede di trasportare più di 35 milioni di passeggeri nel prossimo anno fiscale.
Ma che cretinate, sono cose importantissime!
Anzi, io mi impunterei per punire con un anno di reclusione chi non ha il giubbottino catarifrangente nel portaoggetti della propria auto. Sono cose sulle quali non si deve scherzare.
(la giustizia non è di questo pianeta purtroppo)
X Riccardo Gatani,
Per non licenziare un po di forze del disordine, roviniamo la vita ai giovani, ingabbiandoli o rovinandogli la vita dandogli precedenti penali per stupefacenti.
Tu sei stronzo più di chi comanda in italia…
Se gli agenti delle forze dell’ ordine andassero a lavorare onestamente, magari in miniera, staremmo meglio tutti.
Ciao e scusate lo sfogo…
Caro Joe Mannacchi, purtoppo mai nessuno in Italia si è fatto 6 anni di galera per aver scritto cazzate: tu dovresti scontarli tutti…..
Scusate se mi intrometto nella discussione ma colgo l’occasione per informare tanti di voi che nella nostra società rurale e naturalmente parlo di tanti anni fà veniva coltivato anche il papavero (Laudano).Ricordo benissimo quel ciuffo di piante di papaveri che crescevano nell’orto ed alla mia domanda a cosa servissero,la risposta era sempre la stessa:lo si può usare solo in caso di forti dolori.Nonostante la presenza di piante oggi vietate,non ricordo che qualcuno abbia fatto delle medesime
un uso improprio.Anche se personalmente non faccio uso di sostanze stupefacenti sono del parere che si debba depenalizzarle.
Purtroppo gli interessi in gioco sono enormi e ci si agggiunge anche la morale ma guai al legislatore che debba emanare leggi in base alla morale (Kant).Piuttosto penso alla persone che in modo o nell’altro rimangono invischiati in quel mondo da cui è difficile uscirne. Essendo i costi di queste sostanze abbastanza irrisori si potrebbe eliminare la criminalità legata a questo fenomeno.Ci sarebbe ancora molto da scrivere ma credo che come in tutte le cose il buon senso debba prevalere.
Tanto per …
1) Fa molto piu’ male mangiare le melanzane, che in antichita’ venivano usate come insetticidi
2) Fa molto piu’ male mangiare le patate, ormai tutte modificate con il gene del bucaneve (che crea una marea di allergie)
3) Fa molto piu’ male magiare gli attuali pomodori (soprattutto fuori stagione), modificati per mantenersi a lungo “duri” in frigorefero; quando ero piccolo (circa 15 anni fa) il pomodoro messo in frigo, dopo 2 giorni era moscio, ora dopo 15 giorni e’ ancora li duro come un sasso (l’hanno incrociato col Viagra?)
si potrebbe andare avanti ancora per molto citando piante pericolose per la salute che non dovrebbero essere piantate ….
saluti
Se chi vuole ne potesse avere una e se la fumasse, magari si risolverebbe qualche problema come lo spaccio..alla faccia di quella legge di merda, fatta per reprimere o per far entrare soldi in più nelle casse di questo sTATO.
Tanzi e Cragnotti che hanno fatto??? Hanno preso per il culo gli italiani, seguendo alla lettera gli insegnamenti di questo governo e di quello precedente..quindi tutto in regola, siamo in iTALIA!
Viva L’Olanda!! Non solo per come tratta la materia delle droghe, ma anche per il modo tipicamente nord europeo di affrontare tante altre problematiche che riguardano la vita quotidiana.
Svegliamoci e rivoltiamo questa Italietta mediocre e intrisa di ipocrisia fino all’osso!
Come mi vergogno di essere italiano, soprattutto quando sento parlare certe sirene….
x pier luigi
perchè devi sempre cadere nel gioco” voi di sinistra”…dovresti dire la tua invece…Tranquillo qua nessuno ti pesta se hai un’opinione diversa dagli altri..
Postato da: pier luigi il 25.08.05 12:15
DIRE LA MIA? E SU COSA? SULLA CANAPA?
COME VUOI, ECCO COME LA PENSO:
PERCHE’ UNO SI DEVE RIMBECILLIRE CON SOSTANZE PIU’ O MENO RISCHIOSE? ANCHE SE LA CANAPA NON FOSSE DANNOSA ALLA SALUTE, CHE MOTIVO AVREI DI RIMBECILLIRMI FUMANDOLA? IO NON FUMO NEANCHE IL TABACCO E NEANCHE BEVO ALCOLICI.
AVETE MAI VISTO L’ESPRESSIONE DI UNO CHE SI E’ APPENA FUMATO UNA CANNA? E’ L’IMMAGINE DELL’IDIOZIA CHE SI MATERIALIZZA NEL SUO VOLTO.
PER IL RESTO DICO CHE E’ VIETATO COLTIVARLA E CHE VI SONO PENE PER CHI VIOLA LA LEGGE, COSI’ COME VI SONO PENE PER I REATI DI TANZI E COMPANY. AGGIUNGO CHE PURTOPPO MAI NESSUNO IN ITALIA SI E’ FATTO MAI 6 ANNI DI GALERA PER AVER COLTIVATO CANAPA.
E’ una forza il minestrone urbani proibisce o inibisce con una facilità spaventosa purché il tutto sia a solo vantaggio del nano (vedi le restrizioni negli stadi), adesso che ha anche i diritti del calcio in tv in esclusiva.
Ma possiamo anche parlare dei tagli per mp3 e i film (abbonatevi a sky a tele+) che con modiche cifre sarete in regola.
Loro sono sempre in regola nani e minestroni purché rigorosamente affiliati alla casa delle libertà berlusconiane.(ovviamente)
Siamo alle solite, l’italia è un paese totalmente fascista, con l’unica differenza che non dice di esserlo. Basta guardare “Matteo Filla” o proprio questo articolo, ci accorgiamo dell’idiozia del nostro paese. Soltanto il pensare che marijuana o ashish vengano considerate droghe leggere, mi fa capire l’immane ipocrisia del nostro paese. Ora non parlo io, ma i fatti. Sbaglio o la canapa è una droga tanto quanto la caffeina, la nicotina, l’alcool o la teobromina (alcaloide contenuto nel tè o cacao), sbaglio o la “droga” è definita dal garzanti “sostanza naturale o di sintesi con proprietà stupefacenti, allucinogene o eccitanti”. Bene, se vi informate sull’elenco delle droghe potete vedere che tutti in questo mondo fanno uso di droga, quindi a mio modo di vedere, possiamo anzi dobbiamo essere chiamati TUTTI drogati, non solo coloro che usano le droghe pesanti come l’eroina o comunque chi fa uso di stupefacienti NON LEGALI. Io mi chiedo solo il perchè sostanze come la marijuana siano illegali, mentre il caffè o le sigarette sono di libero utilizzo per chiunque. Non sto qui neanche a dire gli effetti, dal mio punto di vista molto peggiori quelli del tabacco, o in uso eccessivo del caffè. La risposta a tutto questo c’è, ed è una sola. La totale IPOCRISIA del nostro paese, a chi sta in alto fa comodo questa storia, ma a chi sta in basso (è brutto da dire) piace farselo mettere in culo.
Questa è l’italia.
sto blog e’ pieno di drogati..
non avete altro di meglio da fare nella vita?
…depende ….tutto depende…
per esempio il giudice al quale sara’ assegnata la pratica fara’ parte o meno della cosiddetta ‘scuola degli astensionisti’ o piuttosto della ‘scuola degli armadi’? e, nel caso: saranno scheletri o arbusti? e il riscaldamento, in ultimo, sara’ fotovoltaico per ragion pura? :)))
il pilotaggio nei tribunali procura sempre un gran travaglio, che dire….
anche marco sulla base di certe assegnazioni (a tutto campo) potrebbe intravedere, chissa’, forse anche parti di anamnesi dei protagonisti… per la cosiddetta legge della soggettivazione del cepu….(qui in fase di assegnazione)
e umberto eco (a seguire) forse potrebbe definire alcune fra le piu’ fantasiose rielaborazioni che ne potrebbero derivare come divulgazione creativa…
(da farci qualche altra decina di film ma immagino solo dopo aver fumato una piantagione estesa quanto la romagna :))))
che marketing gente!!!!
edmond :))))
(la cosa che fa tristezza in questi giorni sono i primi commenti al nuovo film di moretti, tutto disorientato sul cavaliere pare per ragioni di autunnale marketing bipartizan…. sempre pronto a rivedere la posizione dopo avere visto il film, in parte forse ancora da girare)
oggi resta ancora da capire se il bipolarismo italiano e’ assimilabile al noto disturbo, anche questo in fase di assegnazione piu’ che di divulgazione, e se mario (monti) fara’ la stessa fine di mariotto (segni) …
e anche questa al momento pare una replica del girotondo.
allascare! :)))
Piccola nota tecnica per il webmaster: vista la quantita’ di post su questo blog sarebbe possibile visionare i commenti a pagine di 20-30 per volta? io ho un pc vecchiotto e fa molta fatica a caricare pagine cosi’ lunghe. scusate la parentesi 🙂
Postato da: aldo bertone il 25.08.05 14:04
Fiato sprecato… lo staff di questo blog non ascolta nulla non migliora nulla non cambia nulla. Lo dimostrano i fatti. Comunque sia, si stanno dando la zappa sui piedi da soli, già molti utenti si sono stancati di scrivere e di leggere. Occorre essere dinamici ed elastici… vi serve un dizionario staff ?
Per aldo bertone il 25.08.05 13:51
Ma esiste ancora la sinistra ???
Prodi ??? Rutelli !!! Fassino ???
Questi mi sembrano tutti senza palle mio caro Aldo.
Dicono tutti che hanno a cuore le sorti del paese… mi sembra una grandissima presa per il culo.
Abbiamo perso l’occasione di sfruttare Tangentopoli, e i maxi processi alla mafia.
La magistratura è stata annientata e delegittimata, lentamente colpo su colpo.
C’è chi come il super-Silvio, si dispiace perché il nostro paese all’estero è conosciuto più per la presenza di questa fantomatica mafia, piuttosto che per la pizza !!!
Senza parole.
Ma la Cannabis (uso e coltivazione) non è illegale come il peculato, la concussione e tutto il resto previsto e forse punito dal Codice Penale? Attualmente in Inghilterra ed in altre nazioni evolute, stanno estraendo il principio attivo della Cannabis Indicta per smorzare i problemi fisici patiti da milioni di malati. Qui in Italia il problema non viene preso in considerazione come il lasciare a piede libero migliaia di elementi, noti alla cronaca, per continuare a rubare miliardi in danno della collettività. Che bel paese l’Italia.
Interessante era un’articolo di circa dieci anni fà su AVVENIMENTI dove spiegava come la famiglia Hearst ( la figlia del magnate fu sequestrata in una strana vicenda degli anni 70 dal Movimento di Liberazione Simbionese,qualcosa del genere, e lei stessa partecipò in seguito a rapine….mah….) nei primi anni del secolo scorso riuscì a demonizzare la cannabis perchè dava fastidio al mercato della carta per giornali di cui gli Hearst erano, oltre a essere editori di importanti quotidiani, anche produttori a livello mondiale e multinazionale aggressiva.La cannabis era moooooolto + ecologica e produttiva, ma gli Hearst possedevano i pioppi del Canada , non le pianure del Messico…e così…..
Comunque io non ne uso, in Spagna danno gli incentivi comunitari per uso industriale ( mi chiedo che allegria ci sia negli impianti di stoccaggio e lavorazione , e si dice che l’uso più stupido che se ne possa fare è fumarla……
La si può usare addirittura per fare carrozzerie automobilistiche supersicure,cordame speciale,farmaceutica etc……a poco prezzo ed ecologicamente corretti…
Mah! Forse devono prima creare il monopolio,mi sembra che di mercato , sia sommerso che legale,
ce ne sia abbastanza…
La Salsa
Secondo me i carabinieri hanno fatto il loro dovere…fino a quando la legge prevede la coltivazione come reato sono tenuti ad applicare la legge…forse sarebbe opportuno di intervenire a livello legislativo…
Arrestate tutti i fumatori di erba dai……..in Italia così rimarrà libera di respirare aria pulita il 15% della popolazione….
Legalizziamola.
Piccola nota tecnica per il webmaster: vista la quantita’ di post su questo blog sarebbe possibile visionare i commenti a pagine di 20-30 per volta? io ho un pc vecchiotto e fa molta fatica a caricare pagine cosi’ lunghe. scusate la parentesi 🙂
Postato da: Riccardo Gatani il 25.08.05 14:01
ma non dire ca____e!
Grazie Beppe!!!
… e tutto questo mentre si vendono ad ettolitriti di alcolici di ogni tipo nei supermercati, a ragazzini, e prodotti con non si sa cosa!!!
riccardo… ma che stai a dì???!!!
non fa comodo a nessuno legalizzare (o almeno depenalizzare) le droghe, perche’ senno la meta’ degli agenti attualmente esistenti (perche’ tale e’ la cifra delle persona che danno la caccia a chi si fa una canna) in Italia sarebbero o da licenziare o da aggiornare la loro preparazione contro la lotta ad altri reati ben piu’ seri (come la speculazione finanziaria o il terrorismo, ma quello vero non quello dei tg)
Pieno accordo con Paolo Mazzuccheli
Io sono in possesso di un documentario che veniva trasmesso negli U.S.A. nei primi anni 60
Si intitola:
MARIJUANA : THREAT OR MENACE ?
Sarebbe da far vedere sopratutto a coloro che sostengono il proibizionismo. E’ ignobile l’uso della propaganda in questi termini… vengono dette cose assurde e mostrate persone che si trasformano in mostri dopo aver fumato un tiro di canna… in questo modo è facile demonizzare qualsiasi cosa.
Comunque il messaggio principale che propagandavano è: Se la fumi diventi pazzo e uccidi la gente. Addirittura gli americanotti pensavano che la ganja donasse agli immigrati messicani, che ne facevano uso e la importarono nel sud-ovest, superpoteri. Anslinger plasmo l’atteggiamento dell’america nei confronti della marijuana applicando gli stessi principi della lotta all’alcool.Ma i “reefer party”, feste allo spinello imperversavano lo stesso facendo proseliti sopratutti tra i musicisti jazz.
Penso che allo stato delle cose di aver capito una cosa:
– Se fumare una canna in Italia è un reato e quindi coltivare qualcosa qualcosa che può dare piacere è un reato punibile in modo esemplare(facendo anche fatica, coltivare è un lavoraccio ci si sporca le mani) mentre truffare milioni di meloni (per restare in tema ortofrutticolo) non lo è o almeno si rischia solamente una rimproverata eventualmente qualche mese di carcere (ma non troppi) allora la soluzione è molto semplice come fare 1+1=2.
Si costituisce una bella società, magari con un bel nome tipo la “telesogni miei srl” si crea un bel buco di qualche mln di euro (depositato in qualche paradiso fiscale) dopo di che si salutano amici e parenti e ci si trasferisce in un paradiso reale (magari li si può anche coltivare la cannabis legalmente) un consiglio io oltre ad una vanga e a dei sandali io mi porterei anche qualche zoxxola, sai mogli e buoi dei paesi tuoi.
L’unico rischio e di non essere abbastanza veloci a fare le valige, in questo caso dovreste solo passare in un centro dimagrimento per qualche mese, ma una volta fuori avrete un fisico da fare invidia anche a qualche attore Ollivudiano (lo so non scrive così ma così difendo di più la nostra italianità).E su una spiaggia tropicale un fisico asciutto aiuta eccome se aiuta.
le forze dell’ordine non fanno le leggi.
e il fatto, grave, che l’agricoltore in questione rischi di più di Tanzi, è una ulteriore conferma che siamo una repubblica delle banane
Io sono stato coinvolto in prima persona nell'”operazione” mariuana.it.
Per chi dice che 400 piante non sono ad uso personale, rispondo che le mie 4 piante sono bastate per farmi una notte in carcere, 2 settimane di arresti domiciliari, una pena di un anno, e 4600 euro di multa. Come la mettiamo???
Ma scusate cosa avrebbero dovuto fare i Carabinieri?!
Forse ignorare la denuncia di un atto di fatto illegale?
Perchè continuiamo a farci del male? Perchè ogni volta si deve cercare il lato oscuro\polemico delle cose?
Le forze dell’ordine hanno fatto ciò che dovevano fare e quindi sarebbero state da plaudire e NoN, caro Beppe, deridere velatamente; altro discorso è la legalizzazione o meno della sostanza in oggetto……. ma è altro discorso!
Cosa fai inizi anche tu a mischiare le carte??
PRONTO SOCCORSO BLOG-ger
………………………………………..
breve classifica personale per orientarsi all’interno dei blog di Beppe.
– UMBERTO MAS. divertente, informato, sagage.
– CARLO RAGGI. informato, mooolto incazzato.
– IVANA IORIO un punto di vista diverso dal coro.
– GIORGIO DELLE PERTICHE informato, coerente, altro schieramento.
– SIMONE GARAGIOLA contenuti, divertentissimo.
questo è il piccolo frutto di decine e decine d’ore di lettura qui da grillo. Ci sono altre centinaia di interventi sporadici e bellissimi. I citati blogger però scrivono a 360° su tutti gli argomenti. Che nessuno si offenda.
carlo piero.
Postato da: davide.b il 25.08.05 12:30
—Capisco l’esempio che hai fatto, ma QUALSIASI sostanza in grado di agire sui neurorecettori è pericolosa. Hai presente l’effetto di troppi caffè? Sai cosa vuol dire guidare con troppa caffeina in corpo? E’ pericoloso tanto quanto guidare ubriachi.
Il problema è COME si usano le sostanze, e soprattutto perchè ALCUNE sono vietate mentre ALTRE (con effetti anche peggiori) NO.
Che poi le droghe leggere siano un trampolino per quelle pesanti…vedi, dipende sempre da persona a persona. Ho conosciuto gente che è passata al fumo DOPO la cocaina, ho conosciuto gente che ha fatto l’opposto, ho conosciuto gente che è rimasta al fumo e che non guida mai quando ha fumato, ho conosciuto gente che guida ubriaca rischiando la vita propria e soprattutto degli altri. Quindi occhio a generalizzare..
***
… E le forze dell’ordine non hanno proprio di meglio da fare?
… Sono stata colpita da questa domanda…
…mi stupisce che non sei a conoscenza che il “nano pelato” ha detto che in Italia non c’è più la mafia … o simili organizzazioni che aiutano la comunità … quindi tutte le nostre forze dell’ordine possono permettersi di cercare anche la piantina nel balcone della nonna…..
Il problema non sono i carabinieri o la guardia forestale, ma chi mantiene in vigore delle leggi cosi’ assurde. Che aspetta la sinistra italiana a tirare fuori le palle e inserire nel programma 2006 la legalizzazione delle droghe leggere? o forse dobbiamo aspettare che questa proposta venga da destra? fassino! prodi! rutelli! che ci state a fare?? siete piu’ inutili della forfora..
poche parole ragazzi!
la storia insegna.
il proibizionismo nn paga!
legalizzazione!
ciao beppe capisci che se ognuno di noi si mettesse a spacciare in giro cannabis(150 piante non possono essere per uso personale) la cosa non sarebbe il massimo e ci sarebbero in giro ancora più persone sul rincoglionito di quelle che già troviamo ogni giorno.
Detto questo anche Tanzi e Cragnotti dovrebbero prendere 20 anni di carcere come il dirigente della Enron
Mi spiace moltissimo Carissimo Amato Sig. Grillo ma inserire i miei dati parlando di una cosa purtroppo illegale in internet si rischia troppo, (vedi in un qualsiasi motore di ricerca digitando la key “Matteo Filla”)ForZa matteo sei tutti noi.
Dico solo che la Canapa o chiamata discriminatamente marijuana legalizzandola sarebbe la fine dei mega introiti di molte multinazionali che dettano Legge in questo povero marcio mondo.
Colgo L’occasione Per Salutarti Caro Beppe e ringraziarti di quanto tu fai per questa povera Italia dei magnoni, (Riferito alla grande Famiglia Politica italiana) Grazie di esistere.
Ciao Joe
–
http://www.xhentai.allowednet.com
–
1) Secondo me 150 piantine mi fa un po’ da spacciatore
2) Pensare che in tanti (tantissimi) cerchino benessere da sostanze (tutte anche tabacco e alcol) intristisce…
Oggi passo, con tutti i mali del paese quello della cannabis mi sembra di secondo piano.
Max
Ciao a tutti, bellissimo post, siamo sempre alle solite, non la legalizzeranno perchè c’è conflitto di interessi della mafia che è al governo e che ci guadagna miliardi. Io sarei favorevole a legalizzarla anche se non fumo più nulla nemmeno sigarette ma, è proprio una cavolata. Primo potrebbe essere utilissima e poi sembriamo veramente dei vecchi. il proibizionismo non paga, e chi fa il moralista basta che non se le fumi, tanto uno è libero di schiattare come gli pare.L’unica cosa intelligente che potrebbero fare è: puoi fumare quanto vuoi, ma se sali in macchina la patente non la vedi piu. Questo mi sembra piu ragionevole. Ciao e buona fumata…
@ivan verdi
ahi ahi ahi…ti sei rovinato con le tue parole!!!
Si da il caso che prima degli anni venti la marjuana cresceva un po ovunque e spontaneamente in Italia ed soprattutto durante il rinascimento veniva usata per fare infusi rilassanti e la si bruciava nei braceri proprio per l’effetto rilassante.
Leonardo ne parla diverse volte nei suoi scritti e racconta soprattutto che si era abituato dopo una certa eta anche lui ad usarla nei braceri per concentrarsi, cosa che aveva imparato da Michelangelo.
Eh si….si da proprio il caso che tornando indietro di un secolo la cannabis era di uso proprio comune in tutti i ceti della società.
IO dico solo a tutti quelli che citano o rimandano a documenti di esperti medici e neuropsichiatri(per dare forza alla teoria che la cannabis fa male)di leggere gli articoli o i libri di Gian Luigi Gessa Neuropsichiatra magari con un po di informazione corretta e nn distorta ci si può creare un opinione senza sparare senza sapere (come mi sembra che molti stiano facendo)
w la legalizzazione
Scaricate da emule “L’erba proibita”, capirete un sacco di cose sulla cannabis!
Mi suona strano che uno coltivi 150 piante per se stesso. Se il fine è lo spaccio, la pena è equa, ciò non toglie che Cragnotti e Tanzi dovrebbe rischiare anzi pagare molto di più.
Sento aria di demagogia.
Saluti.
http://www.diegocugia.com/discorso.pdf
date un’occhiata…
Marco C. scrive:
Per Sergio Miglietta
Posso farti una domanda? Ma tu credi veramente quello che scrivi? Immagino che tu sappia riconoscere ciò che è veramente reato da ciò che non lo è, così come saprai stabilire le giuste pene. Mah!?!?
Non che in Italia girino un granchè di giudici ma spero di non dover essere giudicato da uno che la pensa come te. Senza polemica.
Saluti.
Si credo in quello che scrivo! (meno male che non c’è polemica…)
Io non pretendo di sapere quali siano le giuste pene per i reati, ma credo che coltivare una pianta non possza essere reato!
Siccome c’è una legge, diventa non criticabile solo perchè arrivano quelli come te a sentenziare che siamo troppo ignoranti per parlarne?
Tu non vorresti essere giudicato da uno che la pensa come me? Bene, io non vorrei essere giudicato de nessuno finchè non faccio del male ad altri e finchè rispetto il prossimo! Siamo in un paese libero si o no?
Fatevi un giretto sui siti del Corriere e della Repubblica, e leggettevi cosa ha detto Scelli.
Ma Tanzi e Cragnotti quanto rischiano?
E le forze dell’ordine non hanno proprio di meglio da fare?
PAROLE SANTE: E’ PENSARE CHE LA CANNABIS NELL’ANTICHITA’ VENIVA USATA A SCOPI TERAPEUTICI…
MEGLIO LIBERALIZZARLE ,TIPO IN OLANDA…TANTO ANCHE SE E’ FUORI LEGGE CI SARA SEMPRE GENTE CHE FINANZIA I CRIMINALI E GLI SPACCIATORI PER AVERLA…
UNA SOCIETA’ CHE DIVENTA SEMPRE PIU’ OPPRESSIVA…
Ciao Beppe sono d’accordissimo con te bisogna abrogare queste stupide leggi perseguire i veri reati, vogliamo parlare anche della legge Merlin del medioEvo???
Grazie a questa legge la prostituzione per strada è aumentata a dismisura…..
e continuano a nascondersi dietro la chiesa per non modificarla.
Caso Mariuana.it
ROMA, 20 agosto 2005 – Vi proponiamo in anteprima un’intervista rilasciata da Matteo Filla, responsabile dei siti mariuana.it e semini.it, recentemente posti sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria.
In questo documento sonoro, al microfono di Andrea de Angelis, il protagonista racconta per la prima volta la sua disavventura, iniziata il 28 luglio con l’arresto e proseguita nelle settimane successive con il blocco totale dei beni e l’inibizione di tutte le attività imprenditoriali legate all’inchiesta.
Il tutto mentre i principali mezzi di informazione riportano quanto sta accadendo in maniera totalmente distorta e ingigantita. Si parla di ‘spaccio’ e i titoli sono altisonanti: “Sgominata banda di spacciatori via internet”. L’interessato reagisce a questa versione dei fatti: «Non mi offendo a essere chiamato ‘spacciatore’ – commenta – ma di fatto questa è diffamazione».
Nel ripercorrere le varie fasi della vicenda, Filla si sofferma in particolare su alcuni aspetti che riguardano la situazione attuale e le prospettive future, sia dal punto di vista giudiziario che da quello politico: «io vado avanti con tutto quello che ho intenzione di fare, ovviamente nel rispetto della legge italiana. Ma soprattutto cercherò di andare avanti sul lato dell’antiproibizionismo che finora avevo trascurato su mariuana.it, perché ero convinto che la coltivazione venisse considerata ‘penalmente irrilevante’ e che quindi non ci fossero pericoli di questo tipo».
A questo proposito, Matteo preannuncia che presto ci saranno nuove iniziative che lo vedranno coinvolto in prima persona insieme all’Associazione Antiproibizionisti.it: «Tutte le attività nell’ambito antiproibizionista verranno intraprese insieme al sito di Antiproibizionisti.it che si è interessato immediatamente alla vicenda e ha offerto il supporto. Queste attività è prematuro anticiparle, ma certamente entreremo in contatto con dei parlamentari».
fonte http://www.antiproibizionisti.it
versione audio dell’intervista:
http://www.antiproibizionisti.it/media/filla_20050820.mp3
tutta la storia:
http://www.antiproibizionisti.it/ricerca.asp?trova=–mari.it–
W la canapa e tutti i suoi derivati
😉
il mio amico possiede un punto internet dove sulle pareti per prenderlo in giro hanno appeso una sua foto con una vignetta che diceva “sono prigioniero del regime talebano” (la classica cosa per sfottere)…la finanaza glis tava per chiudere l’esercizio
ciao beppe
sei un grande
Tanzi e Cragnotti sono incompatibili con la vita carceraria e così non andranno mai a finire in galera, al massimo si faranno un pò di anni di arresti domiciliari nelle loro bellissime ville con piscina e impianto satellitare, proprio come i poveracci che rubano una mela e vengono schiaffati in galera e si butta la chiave.
L’unica cosa che mi consola è che se la legge degli uomini non è eguale per tutti almeno la legge di causa ed effetto vale per tutti, e i signori tanzi e cragnotti che pensano di aver eluso qualsiasi punizione per quanto hanno fatto riceveranno tanta di quella sfiga in questa e nelle prossime vite che nemmeno se lo immaginano,
mentre è facile eludere la giustizia degli uomini
la legge di cuausa ed effetto colpirà inesorabilmente finchè non avranno espiato tutte le sofferenze che col loro comprtamento hanno generato. Se poi vogliamo aspettarli fuori di casa per sputargli addosso non appena mettono fuori il naso, penso che potrebbe essere utile per fargli capire cosa hanno fatto.
Stefano
francamente non so dove sia finito…
ma se vuoi puoi controllare nel suo sito web: jackfolla.it, o diegocugia.com.
ultimamente si è dedicato alla scrittura del suo ultimo libro: Un amore all’inferno (Mondadori, 2005)
X CARLO RAGGI:
se esci un sabato sera ed entri in un pub qualsiasi,allora ti sembrera’ di essere alla Pozzi-Ginori.
sono sicuro che hai capito benissimo il mio post precedente.
ps:io sono a favore dell’antiproibizionismo,ma
150 PIANTE DIVENTA DIFFICILE FARLE PASSARE PER USO PERSONALE……
QUELL’AGRICOLTORE STAVA CERCANDO UN BUSSINESS….
PPS:SE POI LE PIANTI ALL’APERTO ALLORA SEI PROPRIO UN COGLIONE……
Il proibizionismo serve soltanto a fare l’interesse delle mafie.
Quindi, come già sappiamo, visto che la politica è sotto lo scacco della criminalità non potrebbe mai permettersi di eliminare una così cospicua fonte di guadagno.
Altro che bombe a via dei Georgofili, stavolta toccherebbe direttamente a Palazzo Chigi!
Legalizzatela!
Hey c’e’ un sito: http://www.diegocugia.com...
X PIRAS
SIIII…DIEGO CUGIA !! BRAVISSIMO !!!
CHISSA DOV’E’ FINITO ??
ACCIDENTI!!!
Ora che ci penso, stamattina ho notato qualcosa di strano in giardino….HAHAHA per fortuna non ho ortaggi nel mio fazzoletto di terra….ho riso talmente quando ho letto questo post, mammamia SIAMO ITALIANI…i giullari del buffo circo dello stivale…
TANZI E CRAGNOTTI? Ma non li avevano beccati i paparazzi al largo sulla barchettina di RICUCCI,intenti a fare un festino col PELATO DOC?
HAHAHAHA RIDIAMOOOOO
L’uomo che ride come un ebete e’ un cesso !!
Ho riletto il mio post. Ho scritto una cazzata. Con il fumo ci si rilassa. Scusate ancora, devono essere i postumi di anni addietro.
Aloha
L’autore è Diego Cugia
Ma i polizziotti se la prendessero con la mafia, o la “mia” vicina camorra che fanno miliardi e miliardi sulla pelle della gente… è comodo prendersela con un poveraccio e lavarsi così la coscienza! VERGOGNA!!!!!
Celerini, abbiate le palle di combattere i pezzi grossi!
Ho provato tutte le droghe fuorche’ le siringhe !
La cocaina dopo le prime tirate diventa un incubo ! Non hai mai piu’ l’effetto della “prima volta” e le volte dopo la usi per riprovare quelle stesse sensazioni, ma invano !
Dopo una dozzina di volte, ho smesso perche’ mi dava depressione e mi toglieva l’appetito !!
PARLARE DELLA CANNABIS NON SERVE A NIENTE!
UNA PIANTA NON PUO’ ESSERE ILLEGALE.
E PER LA CRONACA:CI SONO UN SACCO DI FIORI,FUNGHI E PIANTE ESTETICHE CHE COLTIVANO LE NOSTRE MADRI CHE SONO ADDIRITTURA ALLUCINOGENE…..
MA NON E’ ILLEGALE COLTIVARLE (ES. LA DATURA)
PERCHE’??
VUOI METTERE LA PERICOLOSITA’ DI UN INDIVIDUO CHE RIDE COME UN EBETE CONFRONTATO AD UNO CHE VEDE DRAGHI VOLANTI????
Per legge è permesso il quantitativo modico “per uso personale”, ma non la coltivazione…
E dove lo trovo questo quantitativo modico se non posso farmi la mia piantina?
Dagli spacciatori!
Di fatto la legislazione italiana favorisce il traffico illecito!!!!
Ludovico Bartolucci il 25.08.05 11:42
————————-
@ LUDOVICO
Conosco entrambi i Cassano, sia il famoso giocatore che il famoso medico, e Ti garantisco che dicono entrambi un sacco di cazzate, SONO DEI SOPRAVVALUTATI, solo che hanno dalla loro parte delle lobby che gli permettono di dire e fare tutto quel che vogliono senza che nessuno li possa mettere in discussione.
Non voglio parlare di calcio in questo blog e mi soffermero solo sul CASSANO MEDICO.
Questa persona, che solo a guardarla in faccia sembra MENGELE, sostiene che la cannabis è la radice di tutti i mali, la partenza per un paese dei balocchi dove mai un viaggiatore tornerà.. Gli ho sentito dire (con le mie orecchie) che i sistemi del vecchio muccioli erano quelli che garantivano i migliori risultati, e non a caso sono check to check con la LOBBY DEI MUCCIOLI.
(MANDI TUO FIGLIO DA MUCCIOLI PAGANDOLO, IL MUCCIOLI, TUTTI I MESI PIU’ DI MILLE EURO, LUI FA LAVORARE TUO FIGLIO E GLIENE DA 800.. DELLA SERIE A MUCCIOLI I CINESI GLI FANNO UNA SEGA..VINI DA TRE BICCHIERI, CAVALLI CHE VINCONO A DERBY, VITELLI CHE PAR CHE VENGANO DAL GIARDINO DELL’EDEN, I PORTASIGARI DA VIP, UNA LAVORAZIONE DEI METALLI CHE FA’ INVIDIA AI KRUPP..ECCETERA ECCETERA ECCETERA).
COME MAI NEGLI USA SI PUO’ DETENERE FINO A 29 GRAMMI D’ERBA SE FA’ COSI’ MALE?
SE UNO COME CASSANO AVESSE PARLATO IN QUESTI TERMINI UNA QUINDICINA DI ANNI FA’ SAREBBE STATO PRESO PER UN VECCHIO RINCOGLIONITO ORMAI SORPASSATO.
IL PROBLEMA REALE E’ CHE L’OPINIONE PUBBLICA ITALIANA E’ STATA FATTA SCIVOLARE INDIETRO DI VENTICINQUE ANNI.. E BISOGNA RISPIEGARE A COLORO CHE NON SANNO BENE DI COSA STIAMO PARLANDO, CHE QUESTI MANGIAPANE A TRADIMENTO FANNO PARTE DI UNA CRICCA DI PSEUDOMASSONI-MACCHERONI-MAFIOSI, CHE HANNO COME INTERESSE VIETARE LA DROGA LEGGERA, NON PERCHE’ CONTIGUA ALLE PESANTI..MA PERCHE’ E’ UNA GROSSA GRASSA MANIERA PER MANGIARCI E IMPORRE LE LORO REGOLE.
LASCIAMI DIRE, DOPO VENT’ANNI DI USO COSTANTE E QUOTIDIANO DI CANNABIS, CHE LE TEORIE DI CASSANO SONO GRANDISSIME BUGIE.
NON SI PUO’ METTERE TUTTE LE DROGHE ALLO STESSO PIANO, COME BERE UNA LATTINA DI BIRRA E LA STESSA LATTINA PIENA DI GRAPPA.
CARO LUDOVICO STA’ SEMPRE ATTENTO A NON FARE CONFUSIONE TRA LA MARIAGIOVANNA E LE ALTRE DROGHE COME COCAINA, EROINA, LSD, PASTICCHETTE E NOVALGINE VARIE… E SE TUO FIGLIO USA QUESTE SOSTANZE ALLORA PUOI COMINCIARE AD AVER PAURA.
QUESTA PIANTA, CHE PUO’ SALVARE DALLA DEFORESTAZIONE CHE PORTA CON SE’UNA POLIEDRICITA’ DI USI, CON UNA STRABILIANTE POSSIBILITA’ DI COLTIVAZIONE DALL’EQUATORE ALL’ISLANDA..
PERCHE’ BISOGNA SEMPRE RISPIEGARE LA STESSA STORIA? PERCHE’ BISOGNA SENTIRCI COME DEI PERSEGUITATI?
COME DICEVA DE FILIPPO IN TOTO’PEPPINO E LA MALAFEMMINA:
..E HO DETTO TUTTO!
P.S. W L’OLANDA, W MILINGO, W MARIAJOVANNA.
Inviterei coloro i quali non abbiano mai fumato una canna in vita loro a non parlare per sentito dire. Qualsiasi opinione possiate farvi, sarebbe comunque distorta dalla realta’ proibizionista nella quale siamo cresciuti (grazie al governo americano che la demonizzo’ per rifilarci il petrolio a tutti i costi). E comunque basti pensare ai nostri “nonni” che coltivavano la canapa… non sapendo che è la stessa identica pianta di cui si sparla tanto al TG.
Perfino The Lancet ha pubblicato un articolo spiegando che fa piu’ bene che male… insomma basta! Massima solidarieta’ ai ragazzi di mariuana.it
X PIRAS
GRAZIE ANCORA !!
JACK FOLLA !! GRANDISSIMO VERAMENTE !!
ADESSO MI DEVI RICORDARE L’AUTORE !?!?!?!
Come al solito a pagare sono solo i più deboli. Praticamente hanno rovinato un’uomo per 150 piantine. Se ci fosse un pò più di flessibilità nelle nostre forze dell’ordine, sarebbe bastato sequestrare le piantine e avvertire l’uomo che la prossima volta che fosse stato scoperto sarebbe stato denunciato.
La cancapa, quella con cui ci si facevano i vestiti andrebbe ricoltivata nuovamente. La sua coltivazione richiede molta meno acqua della coltivazione del cotone. Il tessuto è molto più caldo d’inverno e piu’ fresco d’estate del cotone, ed è anche più resistente agli strappi.
Grandissimo Jack Folla
Non è vero che la canna è l’introduzione alle droge pesanti!
Si comincia sempre con l’alcool e la nicotina… Io dico o si proibisce tutto o si legalizza tutto!
Purtroppo qualcuno disse:” Prendete e bevetene tutti…”
Pensate che cannoni che ci saremmo potuti fare se la stessa persona avesse detto:”Prendete e rollate tutti, questo è il mio fumo offerto in sacrificio per voi”
Ancora una volta siamo servi dei religiosi!
Ciao
E’ sbagliato l’approccio all’alcool (preferisco dire VINO) e alla maria, uno deve assumerli perche’ piacciono, non per gli effetti collaterali, come euforia o lo sballo !!
E’ questo lo sbaglio delle cosidette ‘droghe’ !!
Gli utenti del sito http://www.mariuana.it accusati di essere dei criminali, ma a molti (53 su 7.000 iscritti) non hanno neppure trovato una traccia di coltivazione o quantaltro.
Quelli che seminano o producono poche piantine sono in realtà persone che non vogliono dare i soldi alla criminalità organizzata!
A quelli che pensano che la canapa faccia male, dovrebbero cercare di immaginarsi la qualità delle sostanze che la malavita spaccia.
Paraffine, plastiche, sostanze chimiche ecc, adoperate per ingrossare i loro guadagni, e che veramente possono provocare danni fisici a inesperti e improvvisati fumatori.
La canapa ha una storia millenaria, in varie culture e luoghi di questo mondo, e da millenni non ci è mai morto nessuno!
Le uniche vittime sono quelle del proibizionismo, come Giuseppe Ales, un ragazzo di Pantelleria che si è suicidato perchè gli avevano trovato due piantine di pochi centimetri….
Oppure i ragazzini in cerca di emozioni, che acquistano, e inalano sostanze nocive che non hanno migliaia di anni collaudi, sperimentazione o di storia.
… oppure il fatto che l’illegalità porta gli acquirenti nelle malfamate piazze, dove poi possono essere attratti da altre sostanze, polverose ben più pericolose della cannabis.
La canapa è sempre stata libera, ed è equiparabile al peperoncino, all aglio e alla camomilla, ed è solo per dare retta agli americani che parlavano di marijuana assassina, che 70 anni fa qualche imbecille l’ ha vietata anche in Italia e nei paesi cosidetti civili.
Ora che abbiamo appurato che l’istinto omicida della canapa e tutte le falsificazioni scientifiche che ne provavano la pericolosità erano tutte BUGIE, sarebbe ora che i bugiardi e i loro complici cominciassero a pagare per tutti i danni sociali che hanno procurato!
Fumare è un diritto!!! Trovo assurdo che per tutelare la mia salute, la soluzione intelligente sia quella di darmi la morte sociale, multoni e la galera!
Saluti a tutti, fumatori e non! ^___^
politically correct mi sembra una stronzata in lingua politichese!!
Dico piuttosto che mi piacciono le idee semplici. A scendere troppo nel particolare, si perde il contatto con la realtà!!
Proponi una fumatina di coccoina a quel mio amico medico che fa l’anestesista alla chirurgia di urgenza (e lui ne capisce di sostanze che hanno effetti sull’uomo!!). Oppure a quell’altro che fa i turni come medico di guardia al pronto soccorso!! Poi, dopo, i morti li accatastiamo sui campi di erba!!
Lavorare, lavorare bisogna. Hai visto cosa succede all’Italia con tutta questa gente che parla e non lavora??
Ciao a tutti e buon pranzo!!
X ivan verdi:
Qualche problemino di salute mi pare ce lo abbiano avuto!!
Vasco Rossi? Non stiamo parlando di Michelangelo o Dante!!
No stiamo parlando della piu grande rock star italina passata e presente ( e immagino futura) che l’italia abbia mai avuto.. e scusa se è poko di un fesso che come dice lei ha battuto anche Madonna nei concerti di qualche anno fa (in italia ovvio)
in merito ai danni alla salute.. beh Diego armando non sta proprio bene, ma si faceva di coca, non di maria, e il sig charles è morto a 80 anni , con 60 anni di alcool sulle spalle ..
e i loro nomi non moriranno mai!
fessi eh???
X SAMUELE ANGHINONI:
ho provato tutte e due le cose..e devo dire che, personalmente, gli effetti della cannabis e dell’alcol sono pressochè identici!! più bevo e più guido piano…magari zigzagando, ma comunque sempre a velocità modestissima!!
CANNABIS LIBERA COME LO SONO I SUPERALCOLICI IN AUTOGRILL ALLE 3 DI MATTINA!!!
saluti!
Ciao a tutti,
Scusate se vado fuori tema, penso che una buona notizia vada diffusa, come quelle non buone.
Sono trapiantato di cuore, potete immaginare cosa significhi x noi la donazione di organi.
Grazie e saluti a tutti gli amici di beppe
http://it.news.yahoo.com/050825/201/3cxad.html
grande beppe!!! penso fermamente che tu debba impugnare anche questa battaglia…solo uno come te puo far capoire alla gente che subisce la “disinformazione” nostrana a riguardo. tutti criminalizzano i ragazzi che si spinellano, perche sono vittima di anni e anni di notizie false e tendenziose.
in passato si sono compiute battaglie, per l’alcool ed il tabacco…battaglie finite. io penso che è ora che finisce anche questa guerra non alla droga, ma alla cannabis che droga non è… perche lo stato mi proibisce di coltivarmi una piantina..per me…per uso personale… da fare in modo che o un ragazzino di 14/15 anni non vada dallo spacciatore a prenderla..che se è un infame puo offrire al ragazzino sostanze ben piu nocive come l’eroina e la coca…ma questo ai signori del palazzo non interessa perche di coca si fanno anche loro (ditelo anche al figlio di dell’utri)…QUESTO PAESE MI FA SEMPRE PIU SCHIFO,…paesi bassi:
UNICA SOLUZIONE!!!
Grazie !!ALCATRAZ !! C’era un certo Jack….l’autore era..non mi ricordo @#$% !
BELLISSIMA, FENOMENALE, DIREI QUASI MEGLIO DEL NOSTRO AMATISSIMO GRILLO !!
Poi hanno creato il “politically correct”….JACK ..non lo era…e l’hanno segato !!
@Samuele Anghinoni il 25.08.05 12:53
Se ricordo alle cazzate fatte al volante dopo una robusta bevuta mi vengono i brividi,
rabbrividisco anche al pensiero di quando mi ci mettevo dopo una fumatina ma come dici tu, nel secondo caso non superavo mai i 60km!
E ti dico ancora che da quando mi sono trasferito ad Amsterdam non fumo piu’!
Era forse spirito di trasgressione?
Probabilmente si!
Un nostalgico della maria!
X SAMUELE
A me facevano l’effetto contrario: mi spegnevo con l’alcool, e stavo a 2000 con la cannabis.
Comunque, in questo mondo di tristi, l’allegria è difficile trovarla, quindi un mezzo per raggiungerla può essere anche l’effetto canna. Oltre che piacevole, già perchè il sapore che ti lascia in bocca non è male, è anche sballante.
Chi di voi del blog, non si è mai “accannato” in spiaggia di sera al chiarore di luna, senza rotture di scatole intorno? E’ il massimo!
Con l’alcool è diverso: ti rende aggressivo, ti spinge, ti incoraggia e ti mazzola. Vuoi provarci con una ragazza? Un bel Negroni e vai col tango. Ti andrà male, ma ti ha incoraggiato. Bella consolazione!
Meglio una bella e ricca canna, che i superalcoolici, ve lo dice chi ce se ne’è ammazzato in tempi non sospetti!
Aloha
@ Samuele Anghinoni:
heheheh, perfetto!!! io ho rinunciato alla macchina una decina d’anni fa, e ad allora uso solamente la moto.
Mi capita (due o tre volte al mese) di coprire 40-50 mk (tra andata e ritorno) per andare a cena da qualche amico, e facilmente dopo cena girano quelle due o tre cannette insieme al prudente bicchierino di limoncello o di grappa.
sottoscrivo pienamente la differenza che hai evidenziato: se esageri con vino (o alcoolici in generale) ti senti invincibile, tiri fuori il peggio di te e spesso combini disastri; se invece ti fai una fumatina ti metti in un angoletto a chiacchierare di tutto con gli amici, a bassa voce e in serenità.
Sono sempre tornato a casa “sulle ruote mie” e senza incidenti perché insieme alla sensazione di blanda euforia e di voglia di socializzazione, il thc NON TI FA PERDERE IL CONTATTO CON LA REALTA’ (ovviamente se non eccedi nel consumo) e mentre sono in strada il pensiero fisso era “piano col gas, sto leggermente sconvoltello e quindi ho i riflessi un po’ meno pronti del solito, piano, con calma…”.
E vuoi saperlo? è molto bella questa autoconsapevolezza, che porta ad una giudiziosa prudenza 😉
Saluti
Leo
BEPPE AIUTACI, per l’amor del Cielo!
Io ho 31 anni, lavoro, pago le tasse, mi comporto in modo civile e tollerante, credo di avere perfino senso civico e rispetto quasi tutte le leggi SOLO CHE:
… Mi piace coltivare sul terrazzo qualche pianta di Canapa!
Me la fumo IO, non la vendo ai ragazzini delle scuole medie, nè a nessun altro… Sono abbastanza moderato e discreto, non credo che mi faccia male più di uno che si beve una-due birre al giorno…
In nome del Cielo, PERCHE’ dovrei meritarmi anni di GALERA se mi beccano? Ma CHE ACCIDENTI HO FATTO IO ALLA SOCIETA’ per essere trattato come un CRIMINALE? CHE ho fatto io per giustificare che si spendano un pacco di soldi per spiarmi, processarmi, INCARCERARMI?!
anzi, ritengo di aver dato solo contributi positivi: ho anche dato ripetizioni, fatto beneficenza… Insomma!
Dacci una mano tu, ti prego! So’ che a volte già parli dell’assurdità del proibizionismo nei tuoi spettacoli, voglio darti un altro piccolo spunto (del quale, scusa, ma sembravi all’oscuro):
Non è la “CANAPA INDIANA”, quella che si fuma! (O meglio, non solo…)
Anzi! Molti fumatori preferiscono la SATIVA, controlla pure sui siti dei rivenditori di semi: spesso sono ibridi Sativa (prevalente)/Indiana.
Perchè preciso?
PER SMONTARE UN ALTRO TASSELLO del castello di DISINFORMAZIONE che hanno montato su questa pianta di suo più utile che no!
Vedi, facendo credere che quella che si fuma è la “Canapa Indiana”, sembra che sia una pianta diversa da quella che si usa in campo tessile. Una pianta “segreta”, straniera da drogatacci INDIANI :-)))
Invece, non è così: si fuma anche e soprattutto la Sativa, dipende poi dalle varie selezioni…
Ciao e grazie!
Ivan, non condivido la tua visione dei fatti. il più delle volte che si droga, beve, echipiùnehapiùnemetta, non si rende conto di quello che è in quel momento, ho avuto l’occasione di passare una settimena in una comunità di recupero, da visitatore..: )), e mi è saltato subito all’occhio che le persone tossicodipendenti tendono a crearsi un loro mondo, parallelo, con delle “normalità” che, a volte parlando con loro, il più delle volte persone di tutto rispetto, non è la mia e la tua. tutto questo derivante da un disagio, che provavano nella loro vita, primo tra tutti la mancanza dell’affetto familiare, ed anche qua ce ne sarebbe da discorrere pr anni, quindi non credo che la frase che vadano a lavorare sia nel contesto giusto.
la legalizzazione salverebbe il contadino che coltiva delle piante enormi, salverebbe chi fuma per il piacere di fumare una volta al mese, ha una situazione di stabilità psicologica, ecc, ma tutti gli altri? che per uscire dalla realtà scomoda non faranno altro che chiudersi nei parchi e nei futuri Cofee shop che apriranno…??
Luca
carlo raggi
Alcatraz
ALLARME: PALLADIUM, PENTIUM D E TCPA.
Per motivi non difficili da dedurre potrebbe a breve iniziare davvero il “grande fratello informatico”. Ho cercato di rendere il meno tecnico possibile un articolo che circola su internet e che descrive una realta’ orwelliana.
Vediamo di spiegare cosa sia sto Palladium, che sara` composto da due parti inizialmente distinte: il TCPA ed il DRM.
– Il TCPA (Trusted Computing Platform Alliance) e` un Sistema basato su un chip, chiamato Fritz, (nome che pare derivi dal Senatore Fritz Hollings del senato Americano, sostenitore di questo progetto).
Il chip e` stato sviluppato dalla Intel, che e` una delle promotrici di questo progetto in collaborazione con IBM e Microsoft, tale Chip Fritz e` presente nel nuovo “Pentium D” e dobbiamo evitare che entri nelle nostre case.
Il TCPA si basa sul fatto che tutte le componenti di un computer, per funzionare, devono avere il chip Fritz, e grazie ad esso, continuano a scambiarsi dei codici criptati per essere sicuri di lavorare solo con HardWare approvato (non si sa da chi o cosa).
Se una componente non dovesse avere il chip, subito verrebbe isolata dal resto del computer, bloccandone cosi` il funzionamento (se hai un computer TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Audio non TCPA, questa non potra` funzionare, viceversa, se hai un Computer non TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Video TCPA, essa stessa si rifiutera` di funzionare dato che nessuno risponde ai suoi codici criptati).
– Il DRM (Dgital Right Managment) e` un sistema basato su chiavi criptate di bloccaggio tra programmi, se si ha un sistema operativo Palladium (l’annunciato Microsoft “Longhorn” o “Windows View”). Potrai installare solo programmi che hanno in se i codici di DRM e che saranno soggetti a controlli e ad attivazioni simili a quelle di Windows XP, ma piu` rigidi.
Quando installerai un programma DRM, esso andra` in cerca dei codici del sistema operativo, se non dovesse trovarli, allora il programma rifiutera` di installarsi, viceversa, se si compera un programma non DRM mentre il sistema operativo lo e`, sara` il sistema operativo stesso ad impedire che tale programma si installi.
Aderendo a DRM, quando ti colleghi ad Internet, sarai soggetto a dei controlli, che consisteranno nella verifica di tutte le chiavi dei tuoi programmi installati, nel caso in cui dovessero esserci dei file o programmi non approvati, potrebbe scattare in automatico la denuncia.
Ma facciamo attenzione, perche` il DRM potresti gia` averlo installato nel tuo Computer, infatti, “Windows Media Player 9”, nel Contratto di Licenza avvisa che e` gia` pronto per il DRM e appena sara` attivato, potrai essere soggetto ai controlli previsti dalla legge.
Anche la Apple ha aderito al progetto palladium, recentemente ha annunciato l’abbandono della piattaforma g4-g5 e l’adozione dei processori intel per i futuri Mac.
Il governo americano sostiene che il progetto sia un’efficacie arma antiterrorismo, dato che permetterebbe di dividere in due categorie gli utenti di computer: i palladium (identificabili e certificati) e i “non palladium” (non certificati, quindi sospetti). Bella scusa per assicurare ai giganti dell’informatica un predominio di fatto su qualsiasi sistema “libero”, che naturalmente dovrebbe pagare le licenze per le certificazioni dell’accoppiata TCPA/DRM (inoltre non e’ scritto da nessuna parte che chiunque possa acquistarne). Linux per primo ne soffrirebbe, il freeware tutto ne soffrirebbe, noi tutti saremmo meno liberi.
Ci rendiamo conto che se dovessimo noi stessi scrivere un software esso funzionerebbe esclusivamente sul nostrp PC?!
Un brano musicale creato dal nostro gruppo rock e registrato in casa potrebbe essere ascoltato solo sul sistema che lo ha masterizzato. Le nostre centinaia di foto non potrebbero essere condivise.
Il resto lo lascio all’immaginazione…
L’unico modo per combattere questa schifezza e’ il BOICOTTAGGIO.
-Dimenticatevi del nuovo “windows view” (ex longhorn), atteso per il 2006
-Fate finta che il “Pentium D” NON ESISTA
-e non dimenticatevi del prossimo Mac Os X86 (e’ palladium anche quello)!
http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53103&r=PI
http://www.complessita.it/tcpa/
http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html
http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=73
Postato da: stefano cima il 25.08.05 12:50
-Maradona- era un cocainomane, molto peggio della maria
all’elenco aggiungi Baudelaire, fumava la maria e non ha ucciso nessuno, ha scritto cose stupende(i Fiori del Male)
Qualche problemino di salute mi pare ce lo abbiano avuto!!
Vasco Rossi? Non stiamo parlando di Michelangelo o Dante!!
Ripeto, dei fessi che danneggiano la loro salute e, con il loro esempio, quella di molti altri.
Vivere e lavorare onestamente. Il guaio peggiore è la mancanza di occupazioni con le quali impiegare proficuamente il proprio tempo!! Da lì nasce la stragrande maggioranza dei problemi che dobbiamo, purtroppo, affrontare oggi.
Saluti
Nel frattempo il petrolio a 68 $ / barile…
Come si chiamava il nome di quella trasmissione radiofonica meravigliosa di qualche anno fa su Rai2, dove c’era uno nel braccio della morte…e il nome dell’autore ??
Ne fecero anche una interessante trasmissione di poche puntate su rai 2 (mi sembra !)
@ ivan verdi:
…sai cosa mancava al tuo post per essere perfetto? la frase “che fumano la coccoina” hehehe 😀
Sei generalista e reazionario (sui blog) esattamente come un fantozzi del politically correct.
Opinione mia eh? 🙂
Saluti
Leo
Al di la del Faccia bene….faccia male….questi ragazzi arrestati ed il sito internet chiuso,hanno commesso un solo reato!NON DARE SOLDI ALLA MAFIA
Caro Beppe, scusa se ribatto spesso sullo stesso argomento, ma è ora che la gente sappia. Vi pregherei di leggere il quotidiano IL GIORNALE DEL 23 AGOSTO alla pagina 5 interni, bè forse rimarrete allibiti, date un’occhiata alla mappa delle indennità percepite dai nostri Governanti a livello Regionale è da non credere, posso solo dirVi che il record spetta al Governatore della Regione Puglia con ben 24.000 Euro al mese (anche se lordi). Ma scusate ma l’Italia non era in recessione?
Cannabis libera e forze dell’ordine a LAVORARE veramente!
Fumare può svegliare!! Urka se può svegliarvi… sono balle le storie che la droga vi addormenta e vi rinkoglionisce.. e I “Governi” non vogliono mika che vi svegliate, altrimenti come fanno a prendervi per il culo!
Cannabis e Alcool hanno effetti completamente diversi.
Non essendo un medico o un ricercatore non parlo degli effetti che possono avere sull’organismo, ma dello “sballo” che danno.
L’Alcool ha effetti eccitanti e, spesso, porta a sentirsi “invincibili” (con conseguenti risse, aumento della velocità in auto ecc ecc).
La Cannabis invece da euforia e senso di pace (oppure, quando se ne fuma a fiumi, ti fa addormentare come un bambino).
Penso che chiunque abbia provato entrambe le cose possa dire che, mentre dopo una abbondante bevuta puo’ darsi che si torni a casa guidando a 120 km/h in centro abitato, dopo una fumata ci si ritrova su di una statale completamente libera a 50/60 km/h.
Mi piacerebbe sapere da chi le ha provate entrambe se sta cosa è generalizzata o la penso solo io così.
Inutile rispondere a chi sostiene che la cannabis sia viatico per droghe più pesanti (se fosse vero avremmo l’80% degli italiani in comunità a disintossicarsi).
Consiglio ache io la visione del documentario “L’erba proibita”…
Un Saluto
Cristiano Chiucchiolo
la repressione??!!!
ma cos’hai nel Chiucchiolo??!!
repressione va rima con esplosione..
credevo fosse abbastanza intuitivo oramai che nascondere la cioccolata ne fa aumentare la voglia.. ma ci sono certi zucconi in giro!!
in Olanda quasi nessun olandese frequenta i coffie shop..sono tutti stranieri..quasi tutti italiani!!
reprimi reprimi che prima o poi ti sfini da solo
x ivan verdi
Precisamente, sono abbastanza incazato nei confronti di chi si droga, si fuma, si avvinazza, si ubriaca e quant’altro!!
Oltre ad essere delle merdacce senza palle (quel poco di palle che bastano per non farsi travolgere dalle difficoltà della vita quotidiana), sono anche dei fessi.
dove li metti:
Bob marley
Vasco rossi
charles bukowsky
Diego Armando Maradona
e mille e mille altri…
Per coloro che approvano questa legge, vi rendete conto di quello che viene fatto a chi coltiva?
Nella operazione FOGLIA (chissà perchè l’hanno chiamata così… le foglie non si fumano… perchè non chiamarla operazione fiori? boh) che ha portato al sequestro del sito mariuana.it sono stati ARRESTATI oltre 50 RAGAZZI che avevano coltivazioni domestiche. Essendo in casa è difficile che avessero più di 3 o 4 piante, ma secondo la nostra legge sono spacciatori! Con 3 o 4 piante se ti va bene raccogli 1 etto ogni tre mesi che, se sei un “drogato”, molto probabilmente ti fumi tutto. Bene, molti di questi ragazzi sono stati CONDANNATI a scontare da 6 mesi a 2 anni di carcere! INSIEME AGLI ASSASSINI E AI RAPINATORI!!! Fortunatamente molti di questi, non essendo dei delinquenti, hanno la condizionale e quindi non sconteranno la pena, ma comunque la vita gliel’hanno rovinata: se dovessero sgarrare per una qualsiasi stronzata che va nel penale (come ad esempio farsi beccare a guidare avendo bevuto un paio di birre) devono scontare immediatamente la pena. Oltre a ciò, per queste persone diventa difficilissimo emigrare perchè, avendo la fedina penale sporca, non vengono accettati in molti paesi esteri: in pratica la loro libertà è limitata.
Vi rendete conto che questa è gente per bene che non fa del male a nessuno!! Nessuno discute che la mariuana faccia male, ma il carcere fa molto più male e lo meriterebbe chi è responsabile di queste leggi! Dove ce l’hanno la coscenza questi nostri politici? Nel buco del culo?
Se si guarda poi come hanno agito i carabinieri sembra di raccontare una barzelletta:
l’operaziane è partita da vicino Napoli (cazzo da Napoli, ma non hanno delle altre priorità?) ed in 10 mesi di duro lavoro sono riusciti a SCOPRIRE gli IP degli utenti di mariuana.it, da li hanno preso i loro numeri di telefono e poi con una bella guida telefonica hanno cercato gli indirizzi corrispondenti (un lavoro mica da ridere sfogliare tutte quelle guide… credete che le nostre forze dell’ordine sappiano dell’esistenza del sito di pagine bianche? Altrimenti perchè ci avrebbero messo 10 mesi?).
Ecco, dopo aver fatto tutto ciò sono piombati nelle case di questa povera gente e li hanno portati via… sui giornali sono comparse le notizie di questa maxioperazione che ha aumentato la sicurezza nel nostro paese! Devo dire grazie: lo stipendio di 10 mesi se lo sono guadagnato proprio! Facciamo proprio bene noi a pagare le tasse: mi sento davvero protetto!
Che del buon vino, una grappa, o un cognac XO e la maria abbiano lo stesso effetto sono balle !!
Sono composti chimici e molecolari molto diversi, tutti e due fanno bene, dipende dalla quantita’ che uno puo’ assorbire senza effetti deleteri !!
Cio’ dipende da molti fattori, peso, eta’, situazione (stomaco vuoto o pieno) ecc….
Tutti e due fanno bene al momento giusto, se diventano un’abitudine NO !!
Due canne la sera come dice la ragazza nel post sotto, va piu’ che bene !!
JAH LIVE !!!
per @ carlo dalessandro
ma i nomadi mettevano le virgole a caso ?
Io avrei una proposta per Beppe:
Perché non aprire un canale radiofonico veramente libero dove permettere la libera circolazione delle idee e che possa essere recepito da tutti, non solo da chi come noi fortunati ha accesso ad internet (in un modo o nell’altro)?
Allora magari la casalinga di Voghera così come il professionista che alla mattina va al lavoro ascoltando la radio, potrebbe ascoltare un giornale radio differente, più libero e più “utile”.
Per farla vivere sarebbe sufficente forse l’apporto di abbonati che annualmente potrebbero versare delle cifre modeste ma utili
(quanti su questo blog sarebbero disposti a pagare diciamo 100 euro all’anno per far vivere questa radio… magari lo fanno già per la gazzetta dello sport…).
Meglio ancora (o in aggiunta) potrebbe finanziarsi con la pubblicità di piccole imprese o piccoli negozianti che mai potrebbero, visti i costi, avere accesso a spazi pubblicitari sulle radio “normali”.
Questo permetterebbe alla radio di restare indipendente rispetto alle multinazionali e alle grosse imprese…
Sarebbe bello che magari vi si potesse ogni tanto ascoltare anche qualche “editoriale” di Beppe oppure qualche spezzone dei suoi spettacoli. Utilizzare commentatori come Marco Travaglio o come Sabrina Guzzanti (che ovviamente però dovrebbero prestare la loro voce gratuitamente!). Intervistare politici, scrittori, personalità o giornalisti chiedendo loro conto delle fesserie che dicono o delle tante bugie.
E molto altro. Di idee ce ne sarebbero per montare un palinsesto.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensi Beppe?
Grazie e continua così.
Domandina:
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che POSSEDERE semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano?
Mi piace quest’italia dove se vai a mignotte ti stramultano però chissà come fanno i loro amichetti slavi ad avere il piedaterre proprio sotto casa mia e ad avere pure il bmw che stramarca malissimo ma va bene così. Non ti puoi fumare una cannuccia ma se vai alla festa di radio onda d’urto a brescia c’è lo spaccio libero gestito da marocchini e 30 metri più in là c’è la volante della polizia che nulla dice. Devi rispettare i limiti di velocità però se hai un auto blù puoi fare anche i 150 in un centro abitato. 3333 euro di multa se compri una borsetta taroccata, ma va bene così tanto poi ci pensano berlusconi e gheddafi a far venire in italia un altro milione di poveri cristi. Con buona pace della lega.
e poi e poi,gente viene qui e ti dice,di sapere gia,ogni legge delle cose,e tutti sai,vandano un orgoglio cieco di verita,fatte di formule vuote,e tutti sai,ti san dire come fare quali leggi rispettare,quali regole osservare,quale il vero,vero,e poi e poi,tutti chiusi in tante celle,fanno a chi parla piu forte,per non dir che stelle morte fan paura…….
ciao a tutti,
queste parole sono l inizio di una delle piu belli canzoni dei nomadi
Scusate ancora. Dopo avere detto la mia sulla confusione, in generale, che regna nel panorama legislativo italiano, ci tengo a dire la mia su un’altra questione.
Precisamente, sono abbastanza incazato nei confronti di chi si droga, si fuma, si avvinazza, si ubriaca e quant’altro!!
Oltre ad essere delle merdacce senza palle (quel poco di palle che bastano per non farsi travolgere dalle difficoltà della vita quotidiana), sono anche dei fessi. Siamo con le pezze al culo e qualcuno trova il modo di spendere decine e decine di euro al mese per rovinarsi la salute. L’unica cosa buona che ci porebbe rimanere.
Inoltre spesso questi ebeti causano la morte di persone normali, ponendosi alla guida di auto e moto che conducono a velocità folle!!
Ma che si levino di mezzo e cerchino di guadagnarsi la vita onestamente, andando a lavorare!!
Saluti a tutti
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che possedere semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano per ottenere la pianta
Non vedo cosa ci sia di strano in quello che è accaduto: la legge esiste e deve essere rispettata e fatta rispettare. Semmai è strano che di episodi simili ne avvengano così pochi. La soluzione al problema droga, come a tutti gli altri problemi, non sta nel legalizzare ma nell’aumentare il controllo, la prevenzione e la repressione. Del resto non credo proprio che l’agricoltore in questione coltivasse 150 piante di cannabis per uso personale.
X BOBBY SANDS
ciao,
conosco la storia della STEVIA e sono riuscito ad acquistare i semi on-line.
Mi puoi dare qualche dritta su come procedere per la messa in terra, cura della pianta, e lavorazione delle foglie per ottenere il dolcificante ??
Finora non ho avuto apprezzabili risultati…
Grazie !
Letizia, condivido e approvo, quello che dici, solo che a differenza tua, ho 35 anni e non uso più (purtroppo) fumare canne da qualche anno. Addirittura (sono un pendolare) insieme ad altri viaggianti sul treno alle 7 di mattina: si rendeva di più al lavoro!
La legalizzazione delle droghe sarebbe una grande svolta, ma dimenticate che in Italia ci sono enti come la mafia e il vaticano. Però l’alcool si vende a dismisura! Queste sono le incoerenze di questo paese e dei loro governanti.
Ah, dimenticavo: la cannabis ha bisogno di sole e se non la metti sul davanzale, trovatemi un posto.
Aloha
Se depenalizziamo i reati riguardanti l’erba la polizia e i carabinieri poi come passano il tempo?
Per Beppe Grillo : affianco al tuo nome appare sempre il titolo di “comico” , non è ora che lo sostituisci con “informatore” , “giornalista” o qualcosa del genere? Credo che la maggior parte di noi ti ascolta perchè ci informi e non per ridere.
Ciao a tutti
@ maggiolinonero (…perké nero? uhmmmmm 😉
anche io credo di essere l’unico qui che avverte l’assurdità di alcuni commenti.
Anche io la vedo in modo sempice: fumare o possedere cannabis è illegale perché altrimenti in molte situazioni non useremmo la plastica e altri derivati del pertolio 😀
Se ti beccano a produrre da te quello che invece DEVI comprare, vai in galera.
E’ un ragionamento lineare. E’ così.
Quindi, cambiamo questa idiota legge che serve solo a disperdere gli sforzi della polizia (che così non può occuparsi adeguatamente di cose + gravi) e che soprattutto non rende giustizia alla realtà delle cose ;D
“Quindi, dove sta l’assurdità di un coltivatore beccato a far crescere piantine di marjuana e spedito in prigione? cosa dovevano fare le forze dell’ordine? aiutarlo a spacciare?”
No. Chi va aiutata a capire sei tu :°)
vi piace la maria?
mmm… SI 😉
disprezzate l’italia?
mmm… NO, al massimo CERTI italiani…
beh, ce ne sono di paesi dove andare a vivere..
Perfetto: quando parti? 😀
Saluti
Leo
In un sistema sociale basato sull’insoddisfazione dei bisogni, al fine di poter perpetuare il ciclo produzione consumo produzione, la droga non può trovare il suo posto. La droga ha due gravi anomalie rispetto a tutti gli altri prodotti di consumo: 1 ti soddisfa, nel senso che spesso se hai la droga non hai bisogno di nient’altro, non è come una bella casa che richiede un bel tappeto una bella televisione ecc. ecc. e questo è molto male 2 Ti rende felice (apparentemente) e questo è malissimo. I super-topi Ci vogliono consumatori e insoddisfatti, od anche schiavi e infelici affinché loro possano essere re e felici.
Un saluto a tutti
Ho svolto un lavoro che mi ha consentito di stare insieme ai ragazzi “parcheggiati”, ho cercato in loro il perchè del parcheggio e vi assicuro che non è per il thc o per la loro antisocialità che amano le panchine o i parchetti…non vi chiedete mai perchè i ragazzi per farsi una canna si debbano isolare dal mondo o rinchiudersi in una zona del parchetto buia?…come vuole la società tutto ciò che è brutto, diverso, illegale va isolato o escluso…e questo è ciò che ci rimane dei ragazzi (adolescenti soprattutto) una grande distanza, dove in loro crea motivo di sentirsi non acettati e quindi tanto vale non comunicare più…spesso l’unico modo perchè qualcuno si accorga di loro è che loro facciano gesti inconsulti e pericolosi…non trovando altri modi(…e la società non li dà…anzi reprime) per sentirsi protagonisti della loro vita. Smettiamola di nascondere tutti i problemi dietro alle droghe…visto che ognuno di noi ricorre a qualche sostanza (tv, calcio, alcool, benzodiazepine, psicofarmaci, etc.etc.) per riempire dei vuoti esistenziali.
saluti
Giò
Trattasi di vera e propria caccia alle streghe!!!
Da perfetto babbascione pensavo si stesse andando verso la via della tolleranza… invece sembra che sia tutta un’altra musica e la censura di mariuana.it ne e’ la conferma!
Parliamone parliamone parliamone non lasciamo che questo polverone si dissolva senza fare niente!
Sento spesso parlare con preoccupazione del monopolio dell’informazione che esiste in italia, ma almeno in italia é talmente evidente che berlusconi in quanto presidente del consiglio e capo della mediaset gestisce tutto, che forse la gente riesce a proteggersi e a non credere ciecamente a tutto quello che dice la televisione. Ma cosa succede negli altri paesi ? Non per distruggervi il morale ma fuori dall’italia puo’ essere anche peggio!
Vivo in francia da quasi cinque anni e posso portare qualche esempio veramente gratificante di grande manipolazione
Numero uno: le elezioni presidenziali : TF1, la principale televisione francese, ha iniziato una vera campagna sull’insicurezza, solo servizi che parlavano di vecchiette scippate agli angoli delle strade, gruppi di giovani che picchiano un poveretto e cosi via senza sosta per almeno tre mesi, morale i francesi non escono più di casa e la francia si ritrova al secondo turno a dover scegliere fra Chirac (il candodato di destra) e Le Pen (un mix fra Bossi e Fini che invece di parlare sbava, e che rinnega l’esistenza dei campi di sterminio!!!). Naturalmente una volta vinto, la destra ha ca ato una legge che vieta ai giovani di riunirsi in gruppi davanti ai portoni, soprattutto se sono giovani leggermente colorati e più nessuna vecchietta é stata scippana, visto che TF1 non ha più detto niente .
Numero due: il referendum sull’europa : Stessa scena, TF1 e solo servizi su delocalizzazioni e interviste a persone licenziate, il tutto condito con anatemi contro la turchia. Verdetto finale, i francesi, terrorrizzati che l’idraulico polonese entri in francia e li picchi con una chiave inglese, votano No alla costituzione. E naturalmente dopo il voto nessuna azienda é più stata delocalizzata!!!
(Voi penserete, che c’é di male a fare servizi sull’insicurezza o sulle delocalizzazioni se sono veri ? Il problema non é che siano veri o no il problema é l’importanza che i giornalisti danno o meno a un’informazione. Siamo chiari io non sono contro le informazioni che sono date, ma contro il loro utilizzo e la loro strumentalizzazione)
è vergognoso come ci si attacchi su piccolezze e non si stia a guardare altri fatti ben più gravi, come persone che fanno fallire grandi aziende e mandano in rovina famiglie di poveri lavoratori o di semplici investitori.
In provincia di trento dove ????
i post generici non dovrebbero essere ammessi, cerchiamo di dare informazioni precise…
fatemi sapere, io adesso sono da quelle parti: faccio scorta per tutti 😉
oooohhhh mi sento mooooooolto più sicuro ora che il cattivone agricoltore è stato arrestato ( peccato che non l’ abbiano anche un po’ torturato, con tutto il male che faceva…. )
propongo un esperimento per valutare i veri effetti della cannabis: obblighiamo Baget Bozzo e Calderoli a fumarne un pochino e poi dopo una decina di minuti li facciamo parlare, sarebbe molto interessante starli a sentire….
@ Franchino Sugina
il sito http://www.mariuana.it insieme a qualche altro sito sono stati chiusi con qualche arresto!
sentiti personalmente dalla TV!!
Saluto ciao
a davide.b
capisco che faccia “girare i totani” perdere qualcuno ecc.
Ma tu sai quante persone in iTALIA fanno uso LEGALMENTE di psicofarmaci e guidano, amministrano, governano e rispondono ai commenti sui blog?
ehm… lo so che sarò molto poco politicamente corretta con la linea di questo blog.. ma leggo e mi scappa un pò da ridere.. scusate.. credo di essere l’unica qui che avverte l’assurdità di alcuni commenti.
la vedo in modo sempice. fumare o possedere cannabis è illegale. se ti beccano, vai in galera. è un ragionamento lineare. è così. quindi, dove sta l’assurdità di un coltivatore beccato a far crescere piantine di marjuana e spedito in prigione? cosa dovevano fare le forze dell’ordine? aiutarlo a spacciare?
vi piace la maria? disprezzate l’italia? beh, ce ne sono di paesi dove andare a vivere..
ciao
maggiolinonero
Per non parlare della colla..
sapete chi sono i succhiacolla?
sono ragazzini poveri nelle favelas brasiliane, che per sconvolgersi usano colle sintetiche , le mettono dentro una busta di plastica e ne respirano le esalazioni.. la colla costa poko, dura tanto, e sconvolge tantissimo (la busta la trovano nela spazzature) in poche parole poka spesa e tanto effetto..
Perchè non imporre ale multinazionali di evitare l’uso di certe molecole allora??
lo so io perche:
1. le multinazionali NON SI TOCCANO
2. chissenefrega dei ragazzini brasialiani, tanto morirebbero lo stesso…
ma fatemi i lpiacere, guardatevi il documentari L’ Erba Proibita.
Le verità nascoste!!!!!
…la solita incoerenza…
ma non è solo incoerenza…
chiedetevi perchè non viene legalizzata,
chiedetevi perchè ad esempio una bevanda come la redbull che è illegale in diversi paesi viene consumata a fiumi qui in italia da ragazzi di tutte le età…
chiedetevi che effetto fa la redbull…
oltretutto posso controbattere chi dice che il thc ha degli effetti negativi.
per lavoro assisto a numerosi congressi scientifici e vi posso assicurare che stanno
investendo molto negli states nella ricerca sui principi attivi della canapa poichè si stanno scoprendo sempre più le qualità benefiche di questa pianta ad esempio per curare malattie degli occhi come il glaucoma…
è evidente che fa comodo commercializzare la redbull o gli alcolici e fa pure più comodo mantenere illegale la cannabis facendo finta ogni tanto di arrestare qualcuno per dimostrare che loro tengono sotto controllo tutto…
qua a catania la polizia è messa daccordo con i ragazzini che spacciano…ma fatemi il favore!!!!!!!!!!!!!!
X Franchino Sugina
Il film si chiama “L’Erba Proibita”.
Ciao
Ma allora non avete capito. Lasciare la droga nell’illegalità serve a venderla a prezzi altissimi, cosi i proventi danno la possibilità alla malavità di reinvestirli in altre aporazioni illecite, tra cui l’acquisto di armi per i terroristi. La droga dovrebbe essere legalizzata e venduta al prezzo dell’insalata cosi da dare meno possibilità alla malavita organizzata di compiere i loro atti criminosi.
Vi siete chiesti perchè l’America con l’intervento in Afghanistan non ha bombardato i campi dove coltivano i papaveri? A voi le conclusioni.
Ciao a tutti e meditate.
Umberto Mas
Ciao Umberto!
Hai ragione, l’alcool ha pressapoco gli stessi effetti. Per cui farei “fumo” (non fraintendere ehehe) anche di quello. Assumendo più o meno dosi di entrambi si corre il rischio di altreare la percezione delle cose che ci stanno attorno. Dammi pure del “proibizionista estremo”, ma ti invito a riflettere su alcune cose: da + parti si dice che la droga “leggera” spesso e volentieri è un viatico per qulle + pesanti. Alcuni dicono sì, altri no. Mah, chi sa se è vero.
Secondo, quando perdi qualcuno per un cogl**ne che si mette al volante fumato o bevuto e provoca incidenti, e magari ad avere la peggio è chi era “sano”, ti girano veramente i totani….Per cui, perchè farsi del male????
Buona giornata
Davide
Anche se avete già letto in altri blog questo messaggio, pazientate e andate oltre. per chi invece ancora non è a conoscenza dell’iniativa…:
SABATO 10 SETTEMBRE 2005 ::: 12a MARCIA PER LA GIUSTIZIA
Agliana – Quarrata (Pistoia) sabato 10 settembre 2005sul tema:
NON ABBIAMO ALTERNATIVE, IL TEMPO E’ SCADUTO
parteciperanno:Beppe GRILLO, comico – Giancarlo CASELLI, magistrato,don Luigi CIOTTI, Gruppo Abele – Libera – Gherardo COLOMBO, magistrato
Gianni RINALDINI, segretario nazionale Fiom-Cgil – Arturo PAOLI, missionario in Brasile, Gianni MINÀ, giornalista – p. Alex ZANOTELLI, comboniano,Renu SHARMA UPRETI, sociologa nepalese
Ritrovo e partenza ore 18 ad Agliana – Piazza Gramsci
Arrivo a Quarrata – Piazza Risorgimento ore 21
Per adesioni e informazioni rivolgersi agli indirizzi e recapiti sopra riportati.
In vista di questo importante appuntamento ti invitiamo a leggere il documento preparatorio della marcia, TEMPO SCADUTO, che trovi qui di seguito.
TEMPO SCADUTO – Chiamata a una svolta per le persone e le comunità critiche in movimento
C’è un tesoro in Italia che abbiamo costruito noi, noi che siamo le comunità critiche e le persone che da tempo hanno deciso che il mondo può e deve essere migliore. Lo abbiamo messo assieme in anni di lavoro, e alcuni suoi frutti sono visibili a diecimila chilometri da qui, come a poca distanza dalle nostre case. Questo c’è. Ma l’evidenza dell’impatto globale di tanto lavoro non è quella che speravamo. Infatti le cose non sono meglio, non al Sud, non al Nord, non per la Pace, non per la Legalità e per la Demorazia, né per i Lavoratori, né per gli Immigrati, né per gli Esclusi, né per l’Ambiente, non per l’Informazione, non per la Salute, non per il nostro Futuro.
Piccoli grandi miracoli li abbiamo fatti, ma nella sostanza il risultato è questo, facciamocene carico per la parte che ci compete. Questo significa solo che il nostro tesoro va certamente valorizzato, ma pensato però come primo mattone cui far seguire ben di più.
E allora la chiamata va a noi tutti, per fermare la nostra macchina, aggregarci, e:
Ripartire con una differenza: nuovi metodi, da inventare assieme.
Marciare con una differenza: coesione, oltre gli individualismi che ci annullano.
Esserci con una differenza: risultati tangibili.
Non abbiamo alternative, il tempo è scaduto.
Se siamo d’accordo su:
1 – Il primato degli interessi di tutti gli esseri viventi sulle priorità economiche di crescita ed espansione.
2 – Il ripudio della guerra, come sancito dall’articolo 11 della Costituzione italiana, ma anche la necessaria condivisione e presa in carico dei costi di un mondo non belligerante.
3 – Il riequilibrio della sperequazione Nord-Sud non solo come dovere morale, ma anche come interesse dei Paesi ricchi, e la condivisione e presa in carico dei costi di tale riequilibrio.
4 – La difesa della Costituzione italiana nella sua interezza come ci fu consegnata dai padri costituenti, perché oggi è evidente il rischio di un suo svuotamento e di una sua applicazione su basi selettive. A rischio è la nostra stessa democrazia.
5 – La consapevolezza che la resa della sovranità nazionale a Istituzioni sovranazionali è una tendenza portatrice di una duplice realtà. Da una parte progresso, dall’altra possibili grandi pericoli per gli interessi fondamentali del cittadino. Oltre ai casi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e del Fondo Monetario Internazionale, si sottolinea il più sottaciuto caso dell’Unione Europea.
6 – La difesa della legalità nazionale e internazionale contro tutte le mafie. Nel nostro Paese il sistema Mafia non è un fatto di carattere regionale, bensì di costume diffuso e ormai fuori controllo.
7 – La consapevolezza che lungo tutta la storia umana la prosperità delle culture e delle economie è sempre dipesa dalla libera circolazione degli individui, indipendentemente dalla loro religione, nazionalità o stato sociale, e non solo dalla libera circolazione delle merci.
8 – Il diritto a una informazione pubblica libera e non vincolata al rendimento di capitali.
9 – La ferma convinzione che la pubblica Istruzione, la pubblica Sanità, e lo Stato sociale vanno mantenuti ad un elevato livello, e che i beni comuni, come l’acqua, sono imprescindibili Il diritto al lavoro stabile (Art. 1 e 4 Costituzione italiana) viene ribadito come inalienabile, mentre la flessibilità va concepita solo come scelta opzionale del cittadino, e mai come sua unica alternativa – La convinzione che le economie private possono fiorire solo all’interno di un saldo sistema economico pubblico.
10 – La consapevolezza che ciascuno di noi, in quanto cittadini delle società ricche, ha avuto e continua ad avere una parte di responsabilità nello squilibrio del mondo, e che perciò l’atto del cambiamento spetti a noi per primi, oltre che ai potenti.
11 – Siamo un soggetto politico, facciamo cioè politica nel rapporto diretto con i cittadini del mondo. Nei confronti dei partiti politici dell’arco istituzionale, il nostro ruolo è quello di sorveglianti e ideatori di proposte, ma non ci sarà commistione con essi, bensì collaborazione sempre con una chiara separazione di ruoli.
… ci chiamiamo a raccolta.
Vi chiediamo di incontrarci per trovare una coesione a partire da questi spunti, e per rivedere i metodi con cui cercheremo il consenso per un cambiamento reale. Vitale è comprendere che è sui quei metodi che ci qualificheremo come rilevanti o, al contrario, irrilevanti ai fini di un cambiamento. La loro efficacia determinerà il consenso delle opinioni pubbliche pro o contro le aspirazioni per un mondo più equo, in altre parole: tutto.
Sui metodi alcuni suggerimenti essenziali:
1 – La conoscenza dei “Chi”, “Come”, “Cosa” degli Altri, e cioè chi erano, come hanno fatto e cosa sono diventati coloro che in pochi anni hanno quasi totalmente smantellato il mondo figlio di 100 anni di lotte dal basso. Vi sono, qui, lezioni essenziali.
2) La comprensione dei milioni di elettori-consumatori che danno vari gradi di consenso agli Altri, capire cosa li muove, o cosa gli impedisce di attivarsi per tutelare sé stessi nonostante il disagio crescente.
3) La necessità di trovare una grande responsabilità e coesione fra noi, perché l’individualismo e l’incostanza sono sinonimo di sicuro fallimento per chi si è preso il compito di stimolare un contro-pensiero in milioni di elettori-consumatori già tremendamentefidelizzati’ a un’esistenza commerciale.
4) Il coraggio di adottare anche metodi che si discostano da quelli che abbiamo sempre praticato. Il lavoro va fatto dal basso verso il basso e dal basso verso l’alto: tra noi e la gente, e da noi ai politici, alle classi dirigenziali. Questo vale anche per i potenziali finanziatori/sostenitori delle nostre campagne.
5) L’assoluta necessità di saper parlare a tutti e di sapersi far ascoltare da tutti, da sinistra a destra, a favore di chi è apatico, sfiduciato, arrabbiato, impaurito, qualunquista ecc. Il loro consenso può cambiare il mondo.
La svolta è a portata di mano. Cogliamola.
Alex Zanotelli, Gino Strada, Gianni Rinaldini, Luigi Ciotti e altri amici.
Casa della Solidarietà
Rete Radié Resch di Quarrata
http://www.rrrquarrata.it
casasolidarieta@rrrquarrata.it
notiziario@rrrquarrata.it
rete@rrrquarrata.it
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
Ogni giorno un passo indietro, è il medioevo???
enjoint. com
pace amore e legalizzaizone
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
Ogni giorno un passo indietro, è il medioevo???
l’autoproduzione è la vera risposta allo spaccio gestito dalla criminalità organizzata.
Fra l’altro l’olio di canapa è un ottimo combustibile (e nn inquina)costa poco e tutti potremmo produrlo per usarlo come meglio crediamo.
Fu proibito x far spazio al petrolio, PRIMA in america e poi nel resto del mondo, che è più facilmente controllabile.
Riassumendo: L E G A L I Z E . I T !!!
La natura ha impiegato milioni di anni perché il povero vegetale si evolvesse e noi cosa facciamo? Lo dichiariamo illegale?
Discorso un pò campato in aria…
La Natura ha impiegato milioni di anni anche per evolvere i papaveri ed è comunque illegale fumare l’oppio….o comunque altre cose che si, sono naturali, ma molto pericolose.
w la coltivazione per uso personale,
chi coltiva 150 piante non lo fà certo per farsi la scorta per tutto l’ anno.
Chi coltiva toglie soldi alla malavita, e può essere arrestato, chi compra dalla malavita, può tuttavia dormire sonni tranquilli.
La legge non è uguale per tutti, vedi il caso di mariuana.it, è democrazia??? non poter esprimere il proprio parere è democrazia???
Ogni giorno un passo indietro, è il medioevo???
ragazzi, fumare fa male, io ne parlo per esperienza personale, io vedo un sacco di miei amici rincoglionire, anch’io fumavo prima, non ci credo che non abbia conseguenze permanenti o comunque nel medio periodo (giorno successivo), se volete veramente che diventi legale, cercate di essere più lucidi fumando meno e impegnatevi per il referendum, a difendere la vostra illegalità fate solo brutta figura; piuttosto continuate pure a farlo (a me personalmente non dà fastidio anzi il profumino d’erba mi piace) ma non rompete se poi non fate niente per abrogare la legge che ne vieta l’uso;
peace & love
Mi faccio le canne da 15 anni (ne ho 32), sono laureata, professionista mamma e moglie, conduco un’esistenza normale, non ho cominciato a farmi le pere e non ho contratto malattie neurologiche di genere. Non me ne vanto, ma tantomeno me ne vergogno.
Mi sbatto tutto il giorno fra lavoro famiglia e cose da fare, potrò almeno la sera farmi una canna in santa pace, o anche due?
E cosa c’è di meglio che coltivarela, invece che dare i soldi alle varie mafie?
Vendete le canne dal tabaccaio, così ci paghiamo l’iva e sono tutti contenti…
E poi, lo sapete quanto viene speso nel mondo nella lotta alla droga, quanti poliziotti ci lavorano? Sono soldi ed energie spesi male, visto che il consumo di droga aumenta continuamente, praticamente la droga di fatto è già libera, visto che si trova ovunque.
Caro Beppe,
questa volta te la sei cercata. Ti sei immerso nel fantastico mondo dell’illegale immaginario, nell’etrna disputa tra proibizionisti politici, consumatori anonimi, proibizionisti convinti, prescrizioni terapeutiche, santoni, leggende metropolitane, propagande demonizzatrici, anni 70, e via dicendo.
C’è tanta confusione su questa pianta. La prima nasce dal fatto che una pianta di canapa, chiamata “da fibra”, perchè non contiene principio attivo e utilizzata per scopi commerciali e industriali è identica, ripeto identica a quella definita “da droga”, contenente il principio attivo.
In Italia attualmente sono coltivati alcuni ettari a scopo sperimentale di canapa da fibra, che devono essere denunciati dai produttori autorizzati, l’elenco dei produttori autorizzati deve essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale ogni anno, dato che gli usi sono molteplici, (Fibra vegetale per corde (le corde in canapa), stuoie, vestiti, olio derivato dai semi (leggenda o realtà vuole che il motore diesel sia stato concepito per funzionare con questo olio) documentatevi su internet, ci sono bei trattati sempre che l’italiano medio concepisca l’idea di spegnere la TV e leggere, UTOPIA.
Venendo al principio attivo della canapa, ci sono numerosi studi americani degli anni 30 che documentano gli effetti nocivi, provoca gravi alterazioni della personalità, scatena raptus di violenza, desideri sessuali irreprimibibili, stupri collettivi, c’è un video degli anni trenta che spiega bene la situazione. Tutti studi smentiti alcuni anni dopo ma ormai, l’idea, la leggenda s’era diffusa. Leggenda che arrivò anche in Italia dopo la seconda guerra mondiale.
A oggi gli studi seri documentano i consumatori abituali, danni momentanei alla memoria a breve termine che spariscono con il termine dell’assunzione, riduzione del calcio nelle ossa, danni correlati al metodo di assunzione, es. se si fuma si devono me ttere in conto anche i danni del fumo di tabacco.
Sempre oggi viene utilizzato il principio attivo sintetizzato chimicamente o composti farmaceutici che ricalcano la molecola per curare le conseguenze della chemioterapia, vomito, mancanza di appetito…
Certo è che la canapa era prodotta nella pianura padana fino agli anni 50 e un pò ovunque per lo stivale tanto che l’italia era il secondo produttore europeo. C’è un simpatico documentario, ora non mi ricordo da chi prodotto, con un’intervista a due vecchietti delle campagne romane che la coltivavano per lavoro. Bene consapevoli delle propietà si facevano una sonora risata quando il giornalista li metteva al corrente che è stata vietata la coltivazione.
Spero di aver fatto un pò di luce nell’oscurità. Leggete in rete e sui giornali, di notizie ce ne sono tante, sappiate distinguere gli estremi.
La legge dichiara droga le sostanze che contengono più dello 0,9% di principio attivo. Ragion per cui i semi di canapa “da droga” sono legalmente venduti in Italia.
C’era un fantastico sito http://www.mariuana.it ripeto c’era.
Saluti a tutti.
x Dino dammi un crodino
Devo anche risponderti o basta dirti che sei un co…one?
Chiedo scusa agli altri naviganti per aver ceduto alla tentazione di rispondere allo scemo del crodino. Il blog non si usa per questo, non lo faccio + 🙂
Postato da: Don Durito de la Lacandona il 25.08.05 12:02
I naviganti sono in mare non siamo su una barca pezzo di pirla
La natura ha impiegato milioni di anni perché il povero vegetale si evolvesse e noi cosa facciamo? Lo dichiariamo illegale?
Il concetto di forma di vita non autorizzata mi rende alquanto perplesso.
ed ecco il primo articolo che ho trovato in rete
LE RICETTE DI “NONNA MARIA”
Una nonna che cucina manicaretti a base di cannabis è stata accusata di “detenzione di sostanze stupefacenti a fine di spaccio”. Ora ha scritto un libro sulle sue attività e spera venga pubblicato.
Patricia Tabram è una signora inglese di 66 anni che in passato faceva la cuoca. Ora è solita preparare biscotti, zuppe e sformati alla cannabis per sé e i suoi amici. Interpellata, conferma: «Le mie torte al cioccolato alla cannabis placano il dolore per oltre cinque ore ed è per questo che i miei amici le usano. Non credo che questo faccia alcun male».
Nonna di due nipoti, dopo essere stata introdotta all’uso della cannabis circa un anno fa, ha incominciato a cucinare piatti contenenti la “droga” per gli amici.
«Mi ha dato sollievo dal dolore e ne dà ai miei amici che soffrono di sclerosi multipla e altre patologie», afferma. E ancora: «Credo che la cannabis dovrebbe essere resa legale per scopi terapeutici – è una pianta naturale», «Le medicine del Servizio Sanitario Nazionale ci stanno avvelenando, anziché curare le nostre malattie. Voglio che la gente lo sappia».
La signora Tabram, riassume così la sua storia: «Soffrivo di depressione, colpo di frusta al collo e dolori alla schiena. Sono andata a dormire e il mattino seguente mi sentivo decisamente meglio. Non sapendo cosa avessi preso ho chiesto ai miei amici. Mi hanno risposto che si trattava di cannabis. Non mi piace fumare ma mi hanno detto che potevo cucinarla».
Ha anche scritto un libro – “Grandma Eats Cannabis” (“La nonna mangia cannabis” ndr.) – e spera che venga pubblicato presto.
Ma la polizia di Northumbria, in seguito a segnalazione, ha fatto irruzione a casa della signora per due volte, nel mese di maggio e giugno dello scorso anno. Sono state sequestrate 31 piante di marijuana coltivate in soffitta e un’altra sul tavolo dell’ingresso.
Così nonna Pat racconta l’accaduto: «Quando sono arrivati i poliziotti, li ho invitati a entrare, ho detto loro di guardare in soffitta e ho offerto loro del tè con i biscotti».
L’anziana signora è comparsa in Tribunale questa settimana, dopo avere ammesso il possesso di cannabis a scopo di cessione. L’udienza è stata sospesa per consentire l’allestimento della pratica e la donna è stata rilasciata su cauzione sino all’11 marzo. Tutto ciò non sembra averla turbata affatto: «Se mi manderanno in prigione potrò finire di scrivere il mio libro».
Nella sua casa si possono trovare, accanto ai libri di cucina, le opere di Howard Marks, spacciatore condannato. La speranza è che gli editori di Mark vorranno interessarsi al suo libro.
***
La storia della cannabis è molto più complessa del semplice fatto che sia una sostanza psicotropa. A questa stregua sono una marea le sostanze da vietare. Il punto è che è tradizione di tutti i paesi caldi fumarsi marjuana. Ce l’hanno tolta perchè è gratis, ci si fa il carburante, l’olio ultradigeribile, un tessuto iperresistente e del tutto lavabile, una resina che incolla qualsiasi tipo di materiale, una tisana digestiva che non da effetti psicotropi, è un antidepressivo potentissimo e naturale, cresce ovunque e facilmente e un sacco di altre cose…
A parte questo credo che essendoci una legge è normale che chi la coltivi vada nei guai ma credo che Beppe volesse mettere l’accento su un altra cosa.
Cosa diamine perdono tempo a fare quelli della forestale o cmq le forze dell’ordine con chi fuma o coltiva marjuana?
Ci sono una miriade di altre cose da fare molto più importanti no?
e ora qualche notiziola divertente:
“NONNA MARIA” NON VA IN PRIGIONE
Continuerà a preparare i suoi manicaretti a base di cannabis
Fonte: Reuters
LONDRA, 12 aprile 2005 – La sessantasseienne nonnina inglese con la passione per gli sformati di marijuana ha evitato la prigione lo scorso venerdì, nonostante abbia ammesso di condividere i dolcetti alla cannabis con i suoi amici pensionati.
Patricia Tabram di East Lea – nell’estremità settentrionale dell’Inghilterra – sostenne di usare la cannabis per alleviare i dolori alla schiena e al collo e fu dichiarata colpevole di detenzione della sostanza a fini di spaccio.
Ma, al momento del suo ritorno alla Crown Court di Newcastle per la sentenza, il giudice David Hodson ha ritenuto di non volerne fare un “martire” e le ha comminato una sentenza di rinvio di arresto di sei mesi.
La canuta, occhialuta vecchietta ha annunciato, incorreggibile, che continuerà a cucinare con l’erba.
«Ne ho presa un po’ stamattina, con le uova strapazzate, e ne prenderò anche a pranzo. Non mi arrendo!», ha dichiarato a Channel 4 News.
La Tabram è già diventata un simbolo della campagna britannica per la legalizzazione della cannabis. Sul suo sito web – http://www.grandma-eats-cannabis.com – promette di fornire ricette (gratis) oltre a tovagliette e tazze per il tè (a pagamento).
La polizia ha dichiarato di avere trovato lo scorso maggio in casa della Tabram 31 piante di cannabis e il necessario per la coltivazione idroponica. In una successiva perquisizione sono stati poi rinvenuti 47 sacchetti di skunk, una varietà particolarmente forte della sostanza.
L’armamentario di casa Tabram «ha tutte le caratteristiche di quello di un qualsiasi spacciatore», ha sostenuto la polizia in una dichiarazione.
Lo scorso anno la Gran Bretagna ha declassato la cannabis dalla tabella 1 delle sostanze illegali, in cui figurano cocaina ed ecstasy, alla tabella 2, con la conseguenza che l’arresto non è previsto per la detenzione di piccoli quantitativi ma solo per lo spaccio.
Un’altra nonna cannabis
(Fonte: Aduc notiziario droghe)
Dopo il caso di Patricia Tabram, la sessantaseienne che in Gran Bretagna e’ diventata famosa per la cannabis terapeutica nei dolcetti e cioccolate, spunta un’altra nonna cannabis in Cile.
Nel giardino di Maria Luisa Velasco Wightman, 71 anni, ex moglie di un ex parlamentare democristiano, le autorita’ hanno trovato 44 piante di marijuana e 1 kg. di erba gia’ secca che la signora consumava per alleviare i dolori reumatici. Attualmente la signora e’ in liberta’ provvisoria.
***
Sono ovviamente a favore della canapa, ma conosco molti amici di mio padre, 50/55enni che da 30anni fumano 5/6/7/ cannone al giorno, e posso dire senza ombra di dubbio che sono rincoglioniti !!!
Mio padre fuma, io fumo, ma moderatamente, alla bisogna !! Chi beve per esempio 6/7 te’ o caffe’ al giorno, prima o poi ne subira’ gli effetti negativi !!!
…ma di quella storia di cocaina e donnine di miccichè si è mai saputo + niente?
Ah beh. Dalle mie parti (Padova periferia) passa tutti gli anni ( da 10 anni circa)l’elicottero delle Forze dell’Ordine x vedere se in mezzo al “formenton” (frumento) ci sono anche le piante di “maria”. L’hanno trovata, una volta, addirittura nei fossi vicino alle strade di campagna!!!!!!Che vergogna.Siamo peggio dell’Afghanistan? Ci vogliono anche qui le Forze di Pace (Peace Keeping)contro la “maria”? Abbiamo bisogno di una guerra “preventiva” x stroncare questo dilagare di “maria” coltivata in casa? Lascio a voi l’ardita risposta.
La canapa X chi non sà
Pianta robusta ed estremamente versatile, la canapa si presta a svariati trattamenti: dalle sue fibre si ottengono infatti prodotti tessili, dai semi sostanze cosmetiche e dai residui legnosi carta. La varietà di canapa Cannabis sativa vulgaris caratterizzata da un bassissimo tasso del principio attivo allucinogeno, quindi priva di proprietà stupefacenti, sarà progressivamente reintrodotta nelle coltivazioni italiane grazie anche agli incentivi dell’Unione Europea.
Sarà la più sorprendente rivoluzione agricola degli ultimi anni: il ritorno negli italici poderi della canapa (Cannabis sativa), più nota come marijuana e meno conosciuta invece come una delle piante più versatili e utili all’umanità. Nel dicembre 1997, in deroga alla legge 309 Vassalli-Jervolino del 1990 (divieto di coltivare canapa sul territorio nazionale), il ministero per le Politiche agricole ha infatti emesso una circolare in cui si legge che le regioni, dietro presentazione di un accurato progetto, potranno destinare 1.000 ettari di terreno a questa coltura. In via del tutto sperimentale. E guai a chi ironizza: in virtù del suo bassissimo contenuto di tetraidrocannabinolo (il principio attivo “incriminato”), la Cannabis di cui si parla non potrà mai trasformarsi in spinello. Niente sballi da fumo, insomma. Ma vestiti dalle fibre. Cosmetici dai semi. Carta e tessuti dai residui legnosi. “È come il maiale: non si butta via niente”, taglia corto Silva Menardi di Legambiente, responsabile della rassegna annuale Ecomoda. Lo confermano Giorgio Armani, che una quantità tutt’altro che modica di canapa l’ha già inserita nei jeans e nelle T-shirt della collezione ’98. E Luca Borghini, titolare in Svizzera di una catena di negozi “a tutta Cannabis” (dai libri allo shampoo, alla birra) che forse approderanno in Italia. E i progettisti di automobili, che la utilizzano per i rivestimenti interni delle auto.
“La canapa ha dato buoni risultati come pianta pioniera nella coltivazione di terreni incolti e paludosi”, si legge in uno studio dell’Istituto tedesco per la ricerca ambientale applicata. “Soffoca le erbacce grazie all’altezza e alla compattezza dei suoi fusti, riducendo drasticamente la necessità di usare diserbanti; inoltre migliora la qualità del terreno con le sue radici profonde e sottilmente ramificate”. E più avanti: “La canapa è assai meno soggetta ai parassiti rispetto ad altre piante da fibra come il lino e il cotone, che malgrado l’uso di prodotti specifici arrivano a subire perdite pari a circa il 50 per cento del raccolto”. Quanto agli utilizzi, basta guardarsi indietro e ripercorrere la storia dagli albori delle civiltà. Fino agli anni Venti, per esempio, l’80 per cento dei prodotti tessili e delle stoffe per vestiti prodotti nel mondo traeva origine da centinaia di migliaia di ettari coltivati a canapa, così come il 90 per cento dei cordami nautici e il 75 per cento della carta. “Su pagine di Cannabis furono tra l’altro stampati la Bibbia di Gutenberg nel quindicesimo secolo, o il primo abbozzo della Dichiarazione d’indipendenza statunitense nel 1776”, precisa Enrico Fletcher, del Coordinamento italiano canapa di Bologna. “Ma è nel nostro paese che la pianta ha vissuto i migliori momenti di gloria. Nel 1913, con circa 100.000 ettari di campi, l’Italia veniva considerata il secondo produttore al mondo dopo la Russia. Il 12 per cento dell’Emilia-Romagna, per esempio, era completamente coperto di Cannabis. E in Piemonte il territorio intorno a Ivrea, denominato Canavese (provincia di Torino), si chiama così proprio per le antiche coltivazioni”. Sul drastico tramonto della canapa nei decenni successivi sono stati scritti fiumi di inchiostro. Particolarmente documentato è il libro Canapa (Parole di Cotone Edizioni), in cui Jack Herer, da vent’anni leader incontrastato dell’Hemp (Help end marijuana prohibition, il più importante gruppo antiproibizionista americano), denuncia la devastante campagna di disinformazione che, partita dagli Usa all’inizio degli anni Quaranta, si è allargata a macchia d’olio nel mondo. Complici lo spinello, un paio di calze di nylon e il presidente degli Stati Uniti. Come nella migliore tradizione scandalistica.
L’anno cruciale è il 1937. Proprio mentre la Cannabis vive un grande rilancio negli Usa, grazie all’invenzione di nuove macchine per la decorticazione e la conservazione della sua cellulosa, l’industriale Lammont Du Pont brevetta procedimenti per ottenere plastica dal petrolio (il celebre nylon, appunto) e carta dal legno attraverso l’impiego di prodotti chimici. “A quel punto, l’economia ‘pulita’ della canapa diventò incompatibile con gli interessi del colosso chimico. Andava quindi stroncata a tutti i costi”, scrive Jack Herer. Così, negli anni in cui il progettista Henry Ford balza agli onori della cronaca con la sua rivoluzionaria biomass-car (un’automobile fatta e alimentata con la canapa), si mette in moto anche la gigantesca macchina della contropropaganda. Con la complicità del magnate della stampa William Randolph Hearst e i favori dei politici (primo tra tutti Harry Anslinger, capo del Federal Bureau of Narcotics), la Du Pont poté attaccarsi al lato “peccaminoso” della pianta per farla fuori. “La marijuana è, nella storia dell’umanità, la droga che più di ogni altra genera violenza”, dichiarò Anslinger al Congresso alla fine del 1937, adducendo come prove ritagli di riviste scandalistiche targate Hearst. E al clima proibizionista che si venne subito a creare si mescolarono istanze razziste e politiche, spesso in contraddizione tra loro. Nel giro di pochi anni lo spinello passò disinvoltamente da “generatore di morte” nelle mani di “negri dalle labbra turgide” a una sorta di tranquillante, che “i comunisti potrebbero somministrare ai soldati americani per fiaccarne la combattività” (Anslinger al Congresso, 1948). Fatto sta che l'”erba” fu messa al bando in gran parte del mondo occidentale, e le sue enormi potenzialità dimenticate.
Dal 1989 l’Unione Europea incentiva le coltivazione da parte degli stati membri di Cannabis “buona”, cioè con tasso di tetraidrocannabinolo rigorosamente al di sotto dello 0,3 per cento (la marijuana allucinogena ne contiene il 7 – 8 per cento), mediante sovvenzioni di circa 1.400.000 lire per ettaro. L’indicazione è stata raccolta dagli agricoltori. Oggi l'”erba” comunitaria occupa ben 22.850 ettari, contro i 13.722 del 1996. I prodotti più in auge sono la fibra di cellulosa per la carta e l’olio ricavato dai semi, con cui soprattutto in Austria si producono saponi, shampoo, essenze per il corpo e bagnoschiuma. Leader del settore (10.900 ettari di canapa con Thc tra 0,1 e 0,2 per cento) è però la Francia: la Federation nationale du chanvre di Le Mans sviluppa tra l’altro nuovi procedimenti per l’apertura delle fibre tramite enzimi, per poi usarle anche nelle guarnizioni di freni e frizioni delle auto. E la canapa per vestirsi? Quella che sulla pelle è campione d’igiene (assorbe il 12 per cento dell’umidità contro l’8 per cento del cotone), nonché straordinario schermo contro i raggi Uv? Torniamo in Italia. In attesa di rivedere canapa nei campi (la prima regione a farsi avanti con un progetto pilota pare sia l’Emilia-Romagna: è già tutto pronto nelle terre del Mezzano, in provincia di Ferrara), le possibilità sono due: fare un salto al Museo della civiltà contadina di San Marino Bentivoglio (Bologna), che coltiva qualche pianta a scopi divulgativi e ti fa vedere di che cosa erano fatti gli abiti della nonna; oppure interpellare il Linificio e canapificio nazionale di Vimercate (Milano). Dove 130 tonnellate l’anno di fibra vengono importate dalla Cina e dai paesi dell’Est europeo, Romania in testa, per poi diventare 500.000 metri di tessuto da smerciare a circa 2.000 clienti.
“Siamo l’unica azienda in Europa a trasformare la materia prima in filato”, dice l’amministratore delegato Giancarlo Messaggi, spiegando come l’idea di importare canapa gli sia venuta tre anni fa, durante un viaggio in Estremo Oriente. Ma quanto all’eventualità di reimpiantare una catena completa di lavorazione “made in Italy”, dalla pianta alla maglietta, per intenderci, l’imprenditore mette le mani avanti. Due gli ostacoli: uno di ordine economico, l’altro di natura legale. “La canapa costa oggi circa 8.000 lire al chilo, cioè quasi il doppio del lino”, dice Messaggi. “Questo perché la lavorazione primaria è assai complessa, e richiede macchinari molto costosi che in Italia, semplicemente, non ci sono. Poi restano i cavilli giudiziari. È vero, il ministero per le Politiche agricole ha concesso di coltivare a certe condizioni: ma come la mettiamo con i controlli di polizia? Cioè: visto che tra la Cannabis sativa vulgaris (leggi: risorsa) e la varietà che alcuni definiscono indica (leggi: spinello) non c’è praticamente nessuna differenza esteriore, come faranno le forze dell’ordine a distinguere chi è in regola da chi gioca sporco?”. Un sistema ci sarebbe: dipingere le foglie di canapa “buona” a tinte forti, magari catarifrangenti. Fantabotanica? Niente affatto. All’Istituto di colture industriali di Bologna è già operativo un progetto, finanziato proprio dal ministero. Mediante irraggiamento dei semi con raggi gamma e trattamento con mutageni chimici, si possono ottenere piante di Cannabis sativa di due tipologie, a scelta: con i piccioli violacei anziché verdi; oppure con la parte terminale delle foglie, quella che contiene tetraidrocannabinolo, color giallo. Gli studiosi bolognesi assicurano che le caratteristiche ecologiche della pianta e la resistenza ai parassiti resteranno invariate.
ciao a tutti
per chi fa uso abitualmente di ganja come me la scelta dell’autoproduzione è una passo quasi obbligato dal momento che è l’unico modo per potersi fare grassi giunti senza rischiare:
a) di fumare il cioccolatone smarties che rischi ti rifilino in piazza tagliato con chissa quale porcheria
b) di pagare sacchi su sacchi per il suddetto cioccolone, andando ad alimentare il mercato della droga (la ganja mi rifiuto di considerarla droga, ma purtroppo chi la spinge in piazza non spinge solo quella…)
altro che 6 anni… dovrebbero renderla obbligatoria, la coltivazione! il mio terrazzo non aspetta altro.
Be ….che dire.
Se uccidi un uomo sei un assassino.
Se ne uccidi mooolti sei un concquistatore.
se li uccidi tutti sei un dio!
he he he 🙂 ….mi pare vige questo tipo di filosofia dalle nostre parti.
non ho letto gli altri post per cui no so se qualcuno ha già suggerito di leggere su luogocomune.net perchè fu proibita la coltivazione e l’uso della canapa indiana.
forse divulgando un po’ di più questa informazione torneremo a utilizzarla per tanti scopi e scopriremo che è economico ed ecologico utlizzarla.
Ciao a tutti, io ho 26 anni e sono di Milano.
Vorrei solo fare un esempio che magari vi farà capire le vessazioni a cui sono costretti dei ragazzi che fumano.
non farò nomi e cognomi perchè la cosa non mi riguarda direttamente ma vi prego di credermi.
due ragazzi di Milano fermati di venerdì dai caramba nei pressi di Roma sono stati trovati con una decina di g di fumo(5g a testa, 10 canne), li hanno presi e messi in carcere per TRE giorni, fino a lunedì, quando è arrivato il gip che, ovviamente, non ha convalidato l’arresto.
ora stanno cercando di tornare a casa.
io mi chiedo ma come cazzo è possibile???
ma come stanno a mettere in galera due ragazzi in ferie, che lavorano e sono persone traquillissime??
capisco che lo fanno perchè glielo lasciano fare però mi sembra un’esagerazione!!
c’è qualcuno che se ne intende e mi può spiegare???
e quando passerà il ddl fini o lo stralcio che ci faranno???
tutti in galera???va bene, andiamo avanti così, nell’ignoranza.
@ Ludovico Bartolucci:
Hai scritto:
“Forse qualcuno dovrebbe frequentarli questi posti dove sono parcheggiati molti e molti ragazzi che hanno la colpa di aver creduto alla “Cicala”, solo così riuscirebbe a prendere piena coscienza sull’argomento.”
Perdona, di quale cicala parli? Io ho 38 anni e nonostante faccia un uso saltuario di erba e fumo (questi i nomi “popolari” 😉 da quando avevo 18 anni circa, lavoro, pago tasse-mutuo-bollette regolarmente, mi comporto dignitosamente, guido responsabilmente, e soprattutto *** evito di generalizzare sugli argomenti *** ;D
Per “saltuario” intendo più o meno lo stesso utilizzo che si fa della grappa, o dell’amaro o del whiskey: il paio di bicchierini a settimana, talvolta tre talvolta uno, per chiudere in bellezza una giornata, meglio se in compagnia 😉
Ripeto la domanda: quale sarebbe la cicala?
Se ti riferisci a coloro che sostengono che “immancabilmente dall’hashish si finisce a droghe più pesanti” io (e decine di miei coetanei con un passato e un presente identici al mio 😉 siamo dimostrazione della falsità di quella affermazione: se una persona è *bacata dentro*, arriverà a droghe più pesanti anche in assenza di hashish/marijuana, ergo colpevolizzare una sostanza psicotropa TRA LE PIU’ INOFFENSIVE come “droga” è uno strumentale inganno.
I “molti e molti ragazzi parcheggiati” non si trovano in quei posti *per colpa del THC*, ci si trovano per colpa di una errata interpretazione della vita in generale: alcuni si fanno uno o massimo due bicchierini di grappa una sera, “poi basta perché devo guidare”, altri invece non sanno frenarsi, AUTOMODERARSI, e finiscono nei posti che dici tu.
Colpa della sostanza? non credo proprio 😉
Saluti
Leo
…CHI SA QUALCOSA CIRCA IL DR. Ryke Geerd Hamer E LA “NUOVA MEDICINA” ???????????
X BEPPE GRILLO: VORREMMO TUTTI UNA TUA OPINIONE SUL DR.HAMER !! (se ne hai una e conosci il problema !!)
Sono d’accordo con il contenuto del post.
Un po’ meno con l’impostazione “leggera” che quasi tutti danno alla questione.
Mi spiego: certamente la cannabis non uccide.
Non è però vero che faccia bene: ha effetti psicotici (ovviamente diversi a seconda dell’assuntore), provoca tachicardia, deficit coordinativi, etc.
Con tutto ciò, trovo che un soggetto responsabile debba poterla assumere legalmente.
Ma, e qui il punto, è vero che attualmente c’è una diffusione enorme della cannabis tra i minori, a partire dai dodici-tredici anni.
enorme.
io penso che ciò sia negativo, e che non vada preso con leggerezza.
forse su questo bisognerebbe discutere con maggiore attenzione, non limitandosi a dire “cosa vuoi che sia un canna”.
F I N A L M E N T E !
Aspettavamo da mesi che il tuo blog si dedicasse anche alla canapa. Ti abbiamo inviato diverse segnalazioni (tra qui quella del ragazzo ventitreenne di Pantelleria morto suicida dopo esser stato trovato in possesso di poche piantine di cannabis) ma non abbiamo mai “avuto risposta”. Negli ultimi mesi in Italia la situazione e’ inverosimile. E’ in atto una vera e propria caccia alle streghe. Speriamo sinceramente che tu possa dedicare piu’ spazio e tempo all’argomento.
http://www.enjoint.com – pace amore legalizzazione
Mi viene in mente una cosa..
ma una volta pannella non si era fumato uan bella canna in pubblico?
GRANDE.. bella mossa provocatoria..
ma aihme (premesso che sarei favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere) perchè il contadino va in galera e il politico no??
ma sta legge è uguale per tutti SI o NO?
senti questa:a fine maggio mi arriva la bolletta del telefono,688 euro,stupito telefono a telecom e mi spiega che nell’anno precedente per problemi loro,non sono mai stati fatturati,quindi pagati,tutte le connessioni a internet.verificato il vero,chiamo io dicendo che visto il problema loro,avebbero almeno dovuto agevolare il mio dandomi dilazionamento della cifra.verrà chiamato da chi di competenza mi dice…il 14/06,il giorno prima della scadenza,chiamo dicendo di sollecitare e che non avrei pagato in attesa loro…dopo un mese la medesima cosa e ad ogni la risposta era sempre: ok solleciteremo…il 9 agostol’ultima mia chiamata e l’ennesima loro ugual risposta..il 23 agosto rientro dalle ferie e il telefono è staccato,chiamo e mi dicono dell’insoluto e che non si poteva dilazionare e che dovevo pagare prima e che dopo 5 giorni sarebbe stato scollegato definitivamente..essendo un’attività,sono corso a pagare in bonifico..il pomeriggio del 2,l’altro ieri,chiamo per dare i dati del bonifico per riavere prima la linea..ed è tutto ok,finchè dopo mezzora circa mi chiama la telecom nella persona addetta ai dilazionamenti chidedo scusa del ritardo ed per cos’era il dilazionamento. a quel punto gli ho attaccato il telefono in faccia… questa è telecom…
@ joe mannacchi
perchè devi sempre cadere nel gioco” voi di sinistra”…dovresti dire la tua invece…Tranquillo qua nessuno ti pesta se hai un’opinione diversa dagli altri..
senti questa:a fine maggio mi arriva la bolletta del telefono,688 euro,stupito telefono a telecom e mi spiega che nell’anno precedente per problemi loro,non sono mai stati fatturati,quindi pagati,tutte le connessioni a internet.verificato il vero,chiamo io dicendo che visto il problema loro,avebbero almeno dovuto agevolare il mio dandomi dilazionamento della cifra.verrà chiamato da chi di competenza mi dice…il 14/06,il giorno prima della scadenza,chiamo dicendo di sollecitare e che non avrei pagato in attesa loro…dopo un mese la medesima cosa e ad ogni la risposta era sempre: ok solleciteremo…il 9 agostol’ultima mia chiamata e l’ennesima loro ugual risposta..il 23 agosto rientro dalle ferie e il telefono è staccato,chiamo e mi dicono dell’insoluto e che non si poteva dilazionare e che dovevo pagare prima e che dopo 5 giorni sarebbe stato scollegato definitivamente..essendo un’attività,sono corso a pagare in bonifico..il pomeriggio del 2,l’altro ieri,chiamo per dare i dati del bonifico per riavere prima la linea..ed è tutto ok,finchè dopo mezzora circa mi chiama la telecom nella persona addetta ai dilazionamenti chidedo scusa del ritardo ed per cos’era il dilazionamento. a quel punto gli ho attaccato il telefono in faccia… questa è telecom…
Che dire…appena tornato da Amsterdam!!Li la gente è piu’ rilassata e secondo me si vive molto meglio!!Io sono dell’idea che una canna ogni tanto può fare molto bene, nello stress quotidiano, invece di prendere pillole e pillolette io mi affido alla cannabis!
…CHI SA QUALCOSA CIRCA IL DR. Ryke Geerd Hamer E LA “NUOVA MEDICINA” ???????????
X BEPPE GRILLO: VORREMMO TUTTI UNA TUA OPINIONE SUL DR.HAMER !! (se ne hai una e conosci il problema !!)
Postato da: DAVIDE.B il 25.08.05 11:43
Bene. Ora dimmi come mai la cannabis è vietata mentre l’alcool no.
Abbiamo preso ad esempio l’alcool, quindi ecco qualche notizia.
A livello chimico non ci sono molte differenze: le molecole si sostituiscono ai chemiotrasmettitori comuni, alterando le capacità dei neurorecettori. In pratica addormentano i neuroni.
Ed entrambe le sostanze ne provocano la morte.
L’alcool provoca un primo effetto molto pericoloso: l’euforia. In termini pratici cambia la percezione dello spazio, del tempo, dei propri limiti. Cambia persino l’umore e il comportamento: puoi guidare senza essere ubriaco e senza sentirti ubriaco, ma schiantarti come niente. Sentendoti solo più allegro.
L’alcool ha pesanti effetti su fegato, reni, stomaco, mucose.
Eppure lo vendono al supermercato e in autogrill. Anche ai bambini.
L’alcool è inoltre più reperibile di qualsiasi altra sostanza alterante.
Ed è per questi motivi estremamente pericoloso, nonchè sottovalutato.
Tutto questo per dirti: anche l’alcool è una droga. La caffeina è una droga, come la teina. La nicotina è una droga. Come molte altre sostanze.
Tutte quante sono sostanze stupefacenti:
STUPEFACENTE: CO TS farm., sostanza tossica naturale o sintetica che suscita sensazioni di ebbrezza, e, agendo sulla corteccia cerebrale, genera uno stato di bisogno tossico con disturbi da astinenza che stimolano il soggetto all’assunzione di dosi sempre crescenti (dizionario De Mauro della lingua italiana).
Quindi puoi risparmiarti il tuo discorso da persona-rigida-che-ignora-i-problemi, o in alternativa estendilo a tutte le precedenti sostanze.
ps: un brindisi.
***
>>SIETE PRATICI IN QUESTIONE DI DROGHE VOI DI SINISTRA, MI COMPIACCIO, SEMBRA CHE QUESTA CANNABIS SIA LA RISOLUZIONE AI MALI DEL CORPO.
io non sono di sinistra, ma spezzo una lancia:
Eccolo la con lo stereotipo che a sinistra si fanno tutti le canne!!!
Come dire che a destra TUTTI si pippano la COCA che è molto peggio!
ma daiiiiii
basta con questi luoghi comuni!!!
e poi…. non è che voglio sempre rompere i coglioni con questa Lettonia, ma proprio lì, durante una festa di paese, senza rasta punk ecc… ma con famiglie karaoke e gente che solo se parli di Rutelli già ti da del “Comunist” , vendevano semi e burro di maria! alle mie domande mi hanno spiegato che è normale. La canapa indiana da quelle parti è curata con ameroveli attenzioni e viene usata tranquillamente per questo e quel motivo. Crescendo in ambiente baltico è inutile fumarla perchè il famigerato thc è inferiore allo 0,2%. propongo una legge che preveda la coltivazione della cannabis dal Naviglio Pavese in su nel periodo invernale.
Se uno coltiva cannabis in casa sua e in casa sua la consuma, toglie soldi alla malavita, evita contatti con gli stessi e non da fastidio a nessuno.
Quanta ipocrisia
La giustizia non esiste.
La certezza della pena non esiste.
Il deterrente rappresentato da certezza e severità delle pene non esiste.
Troppe leggi troppe, che spesso si contraddicono tra di loro. E chi le deve fare rispettare ed applicare prende lucciole per lanterne.
E così io compro gli occhiali taroccati e mi becco fino a 10000 euro di multa. Chi me li ha venduti rischia l’arresto. A chi abbiamo arrecato danno? Al made in italy!!
Poi vado allo stadio, lancio oggetti, brucio auto, armato di spranghe e bastoni spacco la testa a qualcuno delle forze dell’ordine, picchio selvaggiamente qualche altro…….mi copro il volto e la faccio franca!! E la domenica dopo si ricomincia, come se nulla fosse!! Ma quanto spende ogni anno lo Stato per organizzare le battaglie teppisti-forze dell’ordine? 100 milioni di euro? 300 milioni di euro? Forse molti di più, chi lo sa!!
E’ un vero merdaio!! Altro che la cannetta una tantum…..
Ciao
Questo articolo mi ricorda molto una relazione sulle droghe fatta nel 2004 (non ricordo se era stata richiesta dal parlamento europeo o quello italiano), dove veniva evidenziato il problema maggiore di questa cosa…ed era nel fatto di un aumento spropositato di coltivazioni personali, ed il problema ipotizzato stava nel fatto che la marjuana fatta in casa è migliore di quella che comperi dallo “spaccino” (ha un tasso di THC più alto),più forte (e buona naturalmente), quindi potresti avere dei seri problemi del tipo:
1 Fumi di meno perche lo “sballo” è maggiore
2 Il costo per fumare è ZERO
3 Soldi a “COSA NOSTRA” ZERO
Non acquistandola dallo “spaccino” si risparmia in salute, anche perchè di norma si taglia il tutto con varechina o altro, per non parlare di cosa si può fare con la pianta, dal tessuto all’olio…comunque và bene così, anche perchè
come al solito in italia riusciamo ad andare controcorrente, perchè mentre l’Europa dice:
“Sulle droghe l’europa vota la tolleranza”
http://www.fuoriluogo.it/speciali/europa/
(leggete anche le relazioni e non solo gli articoli)
L’italia dice:
“sulle droghe comanda la mafia, quindi non vogliamo andare a toccare il loro patrimonio e poi la chiesa cosa direbbe? quanti voti perderemmo se facciamo qualcosa per liberalizzarle?”
Mi fanno schifo…
saluti
…com’era…??
ah,si:”non guardare la paglia che il tuo prossimo ha in bocca, ma la polvere che hai sotto il naso”…o no?
dico una sciocchezza affermando che se chi avesse voglia di fumarsi una canna per i fatti propri potesse coltivarsi le proprie piantine, le infinite vie dei mercanti di morte vera (leggi:droghe pesanti e realmente letali)potrebbero essere sbarrate con molta più facilità?
Che mondo marcio!!!!!!!!Pensassero ai problemi reali che l’Italia ha…non a chi si vuole fare le canne,che è sicuramente il male minore in questa società sfasciata e decadente.
Embè certo, non si può fumare erba, ma si può pippare coca….e chi la pippa si sà…Giusto ogni tanto ne prendono qualcuno, ma se è bello impaccato di soldi, e magari copre anche posti di responsabilità, in manette non ce lo vedremo mai. E che schifo cacchio…..
in svizzera hanno avuto questo problema prima di noi… andate a vedere che fine hanno fatto i negozietti di prodotti derivati da cannabis…
X Bobby Sands ..
non avresti mica qualche semetto di stevia?
finchè è ancora legale mi piacerbbe provarci..
ne avevo accennato ad un post qua sotto..
Davide.B
Guarda che la frase “chi sbaglia deve pagare non ha proprio senso”.
Chi arreca danno deve risarcire chi a subito lo stesso, ma chi si fuma una canna che danno fa? A chi?
E poi suvvia, un po’ di acume tutti quanti.
Il post di Beppe di oggi vuol far notare come la legislazione italiana punisca i rubagalline che sono un male minore della società mentre lascia impuniti gente come Tanzi che ha rovinato 20000 famiglie, favorendo sicuramente il malessere sociale che porta l’aumentare della microcriminalità.
In una sola frase “Forti con i deboli e deboli con i forti”.
Consiglio vivamente a chi dice che la canapa fa male di leggersi un po’ di notizie in giro per Internet.
Anche perchè vi risulta che in Olanda dove le droghe leggere sono legali ci siano grosse piaghe sociali?
A me risulta, e questo è un dato interessante, che dove le droghe leggere sono libere (o depenalizzate come in Olanda), ci siano le percentuali più basse di morti per droghe pesanti.
E questo distrugge il luogo comune che quest’ultime siano la strada per passare alle pesanti.
Il problema centrale secondo me è che le leggi devono essere fatte per far vivere bene i cittadini, e non per moralizzarli.
E la grossa differenza fra governare e comandare.
Qualcuno si vuol fare le canne, prego, tanto non esiste nessuna morte accertata se non 3 o 4 su cui ci sono molti dubbi e che assolutamente non fanno una statistica sulla popolazione mondiale.
Tanto i consumi di droghe non aumentano o dminuiscono solo perchè ci si fa una legge sopra.
Mi sembra che il ragionamento più sensato l’abbia prodotto Leo.
Sono d’accordo anche sul fatto che contrapporre reati minori a reati maggiori (tanzi, etc) sia un tipico vezzo italico e cioé perennemente infantile: “ma perché proprio a me quando gli altri sono molto più cattivi?”.
Se esite una regola comune, la legge, essa va rispettata, magari lottando per cambiarla, ma non la si può aggirare PRETENDENDO di farla franca in virtù del fatto che altri la aggirano in modo peggiore.
E’ proprio questo tipo di mentalità che conduce a non essere mai responsabili delle proprie azioni e infine al qualunquismo e a certe assoluzioni in tribunale e, soprattutto, di fronte alla opinione pubblica.
C’è sempre uno peggio di noi e per questo siamo tutti brave e degne persone?
La colpa è sempre degli altri, dei politici in primis. Come se i politici non fossero eletti dai cittadini i quali, con il loro voto, sono RESPONSABILI anche delle leggi assurde e vergognose che vengono approvate da chi ci governa.
Non credo che i politici siano migliori o peggiori di chi li elegge.
Questa volta, caro Beppe, non mi sei piaciuto e, anche questo, è il bello di questo blog.
Continuo ad apprezzare il fatto che tu ti esponga in prima persona anche con ragionamenti che non condivido.
Lunga vita al Blog di Beppe.
Ciao
Ettore
X Don Durito de la Lacandona
Ti sei indurito Don Durito???
SIETE PRATICI IN QUESTIONE DI DROGHE VOI DI SINISTRA, MI COMPIACCIO, SEMBRA CHE QUESTA CANNABIS SIA LA RISOLUZIONE AI MALI DEL CORPO.
COMUNQUE, FORSE PRESI DALLA FOGA DI SCIORINARE LE VOSTRE PROFONDE CONOSCENZE IN FATTO DI PSICOTICI, STATE DIMENTICANDO IL TEMA DEL POST, CHE COME AL SOLITO MARTELLA SUL MOSTRO FAZIO
@ Ludovico Bartolucci
ho 25 anni, sono ingegnere, sono il responsabile della progettazione, ho la stima dei colleghi e fumo da quando ho tredici anni: cannabis o erba.
Basta farlo con moderazione: io per dirti una/due alla settimana e me ne sto a casa rilassato e ascolto la mia musica preferita assieme magari ad una orange juice.
Cmq conosco moltissime persone come dottori che ne fanno uso.
Però le sigarette che vengono trattate con ammoniaca e altri aromi per renderti il più possibile dipendente causando molti più danni delle droghe: cosa vuoi lo stato non può ritterci soldi, ma a prevenire che ti venga un cancro e pesare alla sanità se sbatte.
Il tanzi se la gode.
Bisogna fare come nei paesi bassi: il governo vedendo che l’euro ha diminuito il potere d’acquisto dello stipendio, ha consentito ai cittadini di produrre e vendere 2 piantine per arrotondare. Io me le terrei così non spendo e non do soldi a nessuno.
Fumate erba e non tabacco gente e rilassatevi che si vive una volta sola.
FRESH AND RELAX
Ascolta lifegate radio su
http://www.lifegate.it
Le case farmaceutiche stanno cercando di ricreare il THC sintetico quindi quale valore terapeutico deve averlo. Vietare l’uso di prodotti di prodotti naturali per incentivare l’uso di prodotti artificiali (brevettabili). Grandi!
Siamo alle solite..la legge italiana è forte con i deboli e debole coi forti.
D’altronde uno stato che fa campagne contro il fumo, leggi e leggine che criminalizzano un gestore di bar che non denuncia il “criminale” che osa accendersi una sigaretta e poi continua a mantenersi il monopolio per la vendita delle sigarette e dell’alcol(per quanto riguarda gli incidenti stradali è un toccasana!) guadagnando miliardi non ci si può aspettare di meglio!!
Ma come dice il buon Beppe: ” l’Italia è in LEGGERA controtendenza” anche con se stessa!!
Secondo me ci vorrebbe una bella cura psichiatrica per quegli schizofrenici dei nostri politici(con tutto il rispetto parlando per i veri malati mentali..)
Il punto cari blogger non è se sia giusto o meno drogarsi, se faccia bene o faccia male farsi una canna.
Il vero quesito che pone Beppe è se è giusto punire con sei anni di carcere l’agricoltore, cioè se è equilibrato restringere la libertà personale di un cittadino per il solo fatto di coltivare (nemmeno vendere) la canapa.
Posso essere daccordo sul fatto che fumare fa male e che può diventare un brutto vizio, ma è ridicolo e anticostituzionale punire con il carcere chi fuma. D’altra parte tante altre sostanze fanno male (perchè l’alcool no?) e ci sono altri tipi di sanzione che potrebbero essere utilizzate senza sacrificare la libertà personale. Ma ci pensate a un ragazzino in galera? a quanti danni può produrre una simile esperienza?
Questa sproporzione è ancor più evidente, poi, quando ci si trova a che fare con ben altri tipi di reato, come quelli commessi dai vari tanzi e co., che molto più gravi conseguenze producono e che non vengono adeguatamente puniti. E qui salta agli occhi la politica dei due pesi e delle due misure praticata dall’attuale governo, inflessibile con i clandestini e i cannaroli, morbido con chi fa i falsi in bilancio o evade le tasse.
Sveglia!!!
X Ludovico Bartolucci
no comment
L’ ignoranza si commenta da sola….
Leo Diapason
Grazie per la segnalazione, mi piace sempre confrontare le mie idee!!
Comunque, non sarei così sciocco da affrontare un discorso soltanto sulla base di un articoletto letto chissà dove e di chissà chi!!
Forse qualcuno dovrebbe frequentarli questi posti dove sono parcheggiati molti e molti ragazzi che hanno la colpa di aver creduto alla “Cicala”, solo così riuscirebbe a prendere piena coscienza sull’argomento.
ciao
Ludovico
guardate qua:
http://www.semini.it/
chissa cosa vendevano??
x Dino dammi un crodino
Devo anche risponderti o basta dirti che sei un co…one?
Chiedo scusa agli altri naviganti per aver ceduto alla tentazione di rispondere allo scemo del crodino. Il blog non si usa per questo, non lo faccio + 🙂
X emanuele frontini
come sempre:
GOOGLE
NEWSGROUP
ecc..
ecc..
Se dovessero beccarmi con le mani nel sacco non avrei alcun problema. Prendete nota anche voi su quel che bisogna fare:
1) mi scaglio contro chi ha divulgato la notizia con un roboante: “Questa fuga di notizie vergognosa e inammissibile, la Procura deve indagare”
2) dico la verità:
“la coltivavo/usavo solo ed unicamente a scopo terapeutico”
3) con grande dignità: mi presento spontaneamente dinanzi ai pubblici ministeri per un evidente dovere morale e per fornire ogni utile chiarimento, preoccupandomi innanzitutto della posizione dei miei collaboratori/braccianti.
4) cerco di arrivare al nocciolo del problema che come è ovvio non riguarda la banale coltivazione/assunzione/vendita di kukujanji, ma la scandalosa fuga di notizie, cercando di recare un utile servigio alla comunità:
“confido che la Procura della Repubblica voglia indagare e fare luce al più presto su questa inammissibile fuga di notizie”.
Ringrazio il senatore Emilio Colombo.
Presto l’arma dei Carabinieri sarà quotata in
borsa “Carabinieri S.P.A” insieme alla Polizia.
La priorità e vedere dove prelevare i soldi
alla gente comune a norma di legge ovviamente.
X Roberto Minciaroni:
il fatto che racconti è successo negli U.S.A. dove ad esempio i reati finanziari(falso in bilancio….) sono puniti con 25 anni..non come da noi…
Se fosse successo in Italia sarebbe stato scandaloso data la situazione…
cmq sono d’accordo che 17 anni sono veramente esagerati..
riguardo il post di beppe: i 2 fatti non sono paragonabili..anche se fa schifo pensare che persone che hanno rovinato famiglie intere con la loro finanza creativa ed altre ladrate varie se la cavino con poco o niente…
Ma x la pagina di Corrire? si può fare qualcosa? Quanto costerà?
X PAOLO
Per trovare i semi puoi andare su http://www.sensiseeds.com . Puoi trovare siti piu economici ma ti consiglio di investire un po di soldi sui semi perche’ il tuo raccolto dipendera’ molto anche dalla genetica della pianta(che ahime si deve pagare!)
I semi sono legali quindi non dovresti incontrare problemi legali, sebbene, non so perche, teli mandano nascosti in un cd come se invece lo fossero.
Io fumavo ed ho pure coltivato per un periodo. In quest’epoca in cui la maggioranza di noi ha perso il diretto contatto con la natura, coltivare una pianta e’ stata un esperienza nuova ed interessante. Ho tuttora la passione per il giardinaggio(piante legali pero’!come la stevia da cui ci faccio un buonissimo zucchero alla faccia delle multinazionali!), anche se ho smesso con droghe varie.
Da ex coltivatore posso dire che 5/6 piante di un metro e passa(questa era la dimensione delle piante trentine descritte da beppe) producono una quantita d erba immensa. Sono sicuramente sufficenti a soddisfare il fabbisogno di un fumatore, anche accanito, per l intero anno.
Con 150 piante il melaiolo voleva sicuramente farci qualche soldo, apparte la fumata personale.
ora mi chiedo e’ giusta una cosa del genere?
coltivare per il proprio uso e’ giusto e secondo me anche per farci qualche soldo. Meglio che i soldi li faccia un piccolo produttore che le mafie.
Ciao a tutti!
ah se volete qualche dritta sulla coltivazione andate su questo sito http://www.mariuana.it , c’e’ pure un forum con grandi esperti che potranno aiutarvi. Peccato che al momento e’ sotto sequestro. TUtte le accuse sono cadute e dovrebbe riaprire presto.
X Ludovico Bartolucci
Il termine marijuana si riferisce ad una sostanza, ricavata dall’essiccazione dei fiori della canapa (Cannabis sativa), pianta nota per le sue proprietà medicinali e psicoattive (queste ultime sono caratteristiche anche ad esempio dell’alcol): effetti dovuti principalmente al Δ9-tetraidrocannabinolo (THC) in essa contenuto.
Nel gergo comune marijuana può intendere varie cose: dalle foglie stesse della pianta alla sua resina appiccicosa opportunamente lavorata (l’hashish). Praticamente infiniti al giorno d’oggi (2004) i termini gergali che identificano la marijuana, che variano da regione a regione.
L’uso della marijuana è da considerarsi senz’altro più che benefico sotto svariati aspetti. I principali utilizzi terapeutici riguardano: il glaucoma, la tubercolosi, la riduzione degli effetti collaterali negativi della chemioterapia, la risoluzione della anoressia, problemi di ansia e stress, depressione, insonnia. La Marijuana rappresenta inoltre un rimedio efficacissimo nella cura dell’asma e in generale rilassa e da un senso di leggerezza e ottimismo alla vita, per questo motivo aumenta il benessere generale dell’organismo e ne rafforza le difese.
Nella cultura popolare essa viene definita come “droga leggera”. Tuttavia la letteratura scientifica afferma che essa è innocua, a differenza ad esempio dell’alcol, che non da dipendenza fisica e che ogni anno non si ha nessun decesso in seguito al suo consumo.
Nei paesi in cui l’uso ricreativo della marijuana è proibito, essa costituisce una fondamentale fonte di finanziamento per la mafia, come è accaduto anche negli Stati Uniti nel periodo del proibizionismo dell’alcol, fino a che non è stato legalizzato.
PIANTATELA 🙂
,,, vedrete come cresce..
Siamo sempre alle solite, siccome la piantina cresce da sola, basta un po d’acqua e tanto sole, è stata messa fuori legge.
Un po come è successo alla stevia, che potrebbe sostituire lo zucchero da cucina, ma non potendola mettere fuori legge , perche non ha effetti come una droga, è stata di fatto fatta scomparire.. ma di questo pochi hanno parlato.
Ma se una droga per venir definita tale deve avere degli effettidannosi sull’organismo, e dare dipendenza, allora il caffe’, l’alcool (vino birra ecc.) le sigarette?? e non ditemi che l’alcool va bevuto con moderazione, perche allora si potrebbe rispondere che anche la Maria potrebbe essere assunta con moderazione.
Io ero a conoscenza di una cosa, ma non ne sono cosi sicuro: è possibile che possedere semi non sia un reato, ma diventa reato dal momento in cui si piantano per ottenere la pianta?
un altra cosa a chi dice che la legge è legge:
primo: non è detto che tutte le leggi siano giuste
secondo: se la maria è illegale come droga leggera, allora perche alcool caffeina e tabacco non lo sono??
Ehm, un momento: verissimo che definire “droga” la cannabis è un’offesa alla natura, ma per quanto di bassa qualità e di scarsa (1,6% di media) presenza in ogni singola pianta, il THC (o tetraidrocannabinolo) E’ e sarà sempre una sostanza psicotropa 🙂
Intendiamoci, “psicotropa” vuol dire che altera momentaneamente la percezione dei 5 sensi e quindi la loro elaborazione da parte del conscio e del subconscio – in altre parole: è una sostanza che NON da assuefazione chimica (al massimo psicologica) e che, tolti quelli del tabacco e della cartina con i quali viene confezionata, NON provoca danni permanenti ad ALCUN organo.
Bene: stabilito che la cannabis è sicuramente meno “condannabile” del tabacco (di stato) e dell’alcool (di stato) – per non parlare dei condoni ai grandi inquinatori/disastratori ambientali fatti da questo governaccio – resta comunque il fatto che questo benedetto THC continua ad essere una sostanza psicotropa, alterante delle normali facoltà fisiche e mentali dell’individuo.
Quindi? che fare? permetterla? vietarla?
Personalmente miro ad una sua sapiente regolamentazione, non dissimile da quella vigente per l’alcool:
– Se sei sbronzo marcio in casa tua, nessuno ti viene a rompere le scatole (al massimo un assistente sociale 🙂 finché non infastidisci altri condòmini.
– Se sei sbronzo marcio per strada, ma sei a piedi, probabilmente nessuno ti romperà le scatole denunciandoti se la tua sbronza te la vivi con calma, non vandalizzando niente di quel che trovi sul tuo cammino… più facile che ti becchi un gavettone perché stai cantando a squarciagola, per strada, alle 3 di mercoledì mattina, ma a parte questo…
– Se invece sei sbronzo marcio e stai a 120 km/h su una tortuosa statale.. beh, allora SEI SOCIALMENTE PERICOLOSO, e vai fermato, bloccato e perseguito PREVENTIVAMENTE, prima che tu possa far del male a qualcuno.
Bene, ora sostituite la parola “sbronzo” con la parola “sconvolto”, che è il termine solitamente usato per chi si è appena fatto una canna.
Non dovrebbe esser difficile partorire una legislazione sapientemente limitativa per la cannabis: basterebbe che il legislatore si facesse un bel cannino, prima di buttar giù la bozza di legge, per sapere almeno di cosa sta per parlare…
In ogni caso, come Grillo stesso ha ben raccontato, la canapa ha nemici potenti: le 7 sorellastre del petrolio, no?
Saluti
Leo
C’è solo un modo per far cambiare idea ai proibizionisti della cannabis : fargliela provare. 🙂
Ritengo che il proibizionisto incondizionato sia nocivo : so di gente che pur di non assumere sostanze proibite, è ricorsa allo stamonio (Datura stramonium L.) : prodigioso se fumato, letale se ingerito!
Postato da: Paola Martello il 25.08.05 11:51
Qualche tuo aiuto ???
Ti ringrazio
Ema
chi diceva “pensa globalmente, agisci localmente?” guardatevi questo video sull’antiproibizionismo..
si chiama “prima streetparade antiproibizionista RURALE”!!
http://www.ngvision.org/mediabase/475
ciao
indymedia lomellina
@ Ludovico Bartolucci:
sembri istruito e risoluto sull’argomento ma… hai mai provato? Sai di cosa stai parlando? O ti basta il parere del Sig. Luminare? 🙂
Sai che per ogni luminare che spara a zero sul THC, ne esiste uno che fa esattamente il contrario, ma che non trova alcuno spazio nell’informazione di massa asservita al “politically correct”?
Leggiti “Erba Proibita” di Giancarlo Arnao, che è un laureato in chimica che un giorno ha deciso di fare il giornalista investigativo: ha parlato con tutti, pro e contro, e nel libro trovi dati medici e interviste.
“Documentarsi correttamente” significa farlo a 360°, non farsi bastare l’opinione del primo “luminare” che riesce a trovare spazio a unomattina ;D
Saluti
Leo
@ Postato da: emanuele frontini il 25.08.05 11:50
sei OT
vai nei newsgroup specifici
ciao
Questo è un bell’ argomento!
Ricordo un anziano che quando ero ragazzina si sedette tra noi ragazzi in piazza maggiore curioso di sapere cosa fossero queste droghe, quando gli parlammo della cannabis, si mise a ridere come un matto esclamando: “tutto qui?”.
Aveva ragione, d’ accordo che la canapa dalle nostre parti era coltivata per altri scopi e la concentrazione di THC era ridicola, ma questo è un tipico esempio di come i poteri forti riescono tramite l’ informazione pilotare le menti delle persone incapaci di avere un pensiero personale.
Infatti molta documentazione in merito a raccontare cosa capitò in quest’ epoca c’è così come uno spettacolo di Beppe Grillo ne parlò, l’ epilogo fu di mettere al bando una pianta!
Una pianta giudicata fuorilegge…..pensate il buon Dio che la creò…….e che razza di pianta era: tessuti, carta davvero ecologica, e altro altro ancora!
E una fumatina magari ci scappa……
Comunque è una vergogna, come al solito!
Invece un aneddoto divertente: dalle mie parti un giorno un tale che aveva coltivato delle piantine di cannabis andò dai carabinieri a denunciarne il furto, ovviamente venne trattenuto!
Poi pensi a quello che hanno fatto De Lorenzo Poggiolini & C. e quest’ epilogo cosa fu?
Che se ne stanno beati a godersi i soldi fatti sul sangue di troppe persone, ma il bello è che non sento nessuno chiedersi che fine hanno fatto, per la cronaca De Lorenzo ha avuto 5 miseri anni di condanna: scontati? No di certo!!
W l’ Italia!
Skype, chiedo un aiuto.
All’atto della chiamata esce una scritta con:
manca un iscrizione al sistema skype di telefonia…
io ho pagato..
qualcuno mi puo dire cosa fare ??
Avete tutti ragione, ma purtroppo è una regola per evitare il tracollo della società: bisogna bastonare le masse soprattutto per i piccoli reati per fargli credere che per quelli più gravi è anche peggio, se no ci sarebbero milioni di reati. Ovviamente questo non vale per i fanfaroni che occupano le alte sfere che sono amiconi di chi ci bastona (e se la ridono e se la spassano, ve l’assicuro). L’unica soddisfazione è essere più scaltri dei controllori e dunque ‘sta cannabis mettiamola in casa o in una serra. E poi quelli della guardia forestale che vadano a far la multa a chi insozza i boschi (che sono pubblici) invece di fare i guardoni negli orti (privati).
Ciao a tutti forza Beppe che ce la fai.
Un semplice “copia e incolla”, da uno dei diecimila siti che parlano dell’argomento. Con la canapa si può fare (tra l’altro) un ottimo carburante per motori a scoppio. Meditate, gente.
La Cannabis Sativa Linneus conosciuta in botanica è distinguibile in diverse varietà, tra cui Cannabis Sativa e Indica. E’ una pianta annuale e dioica (esistono sia piante maschili che femminili) che appartiene alla famiglia delle Cannabinacee. La Cannabis cresce bene nelle zone sub tropicali; Africa del nord, Asia sud orientale, Medio Oriente, America Latina, Giamaica, Hawai, California sono tra i maggiori produttori al mondo.
Nella canapa esistono diversi principi attivi o cannabinoidi, la cui concentrazione è maggiore nella resina delle infiorescenze femminili. I principi attivi individuati sono: Cannabigerolo, Cannabicromene (leggermente psicoattivo), Cannabidiolo e Tetraidrocannabinolo (psicoattivo). Gli effetti psicoattivi prodotti possono variare in base alla concentrazione dei vari principi attivi ed alle loro sinergie. Il principio attivo principale, più collegato agli effetti psicoattivi ricercati, è il Delta-nove-tetraidrocannabinolo (THC).
In ambito agricolo è consentita la coltivazione di piante di cannabis a basso contenuto di THC (inferiore allo 0,5%).
La canapa è una pianta utilizzabile in tutte le sue parti e per questo estremamente versatile(sativa significa appunto “utile”). I semi di canapa hanno un altissimo valore proteico e sono quindi molto nutrienti. Dai semi si possono ottenere olii (da usare in cucina, nei massaggi e nella cura del corpo, per le vernici, per la lubrificazione di motori e per combustibili), saponi e tinte di vario tipo.
Il fusto è molto robusto ed è ottimo per ricavarne cordame e tessuti molto resistenti, tutt’oggi viene usato nella moda e nell’alta moda anche da famosi stilisti (Missoni).
Dalla polpa della canapa si può ottenere in proporzione più cellulosa che dagli alberi e quindi è possibile produrre maggiori quantità di carta, realizzare materiale plastico e pannelli resistenti, con il vantaggio che i prodotti così ottenuti sono biodegradabili.
La canapa si propone anche come valido sostituto del petrolio, per la produzione di un carburante vegetale, quindi più ecologico.
L’uso di canapa è proprio anche di alcune pratiche magico/religiose e rituali, mentre l’uso più noto e controverso rimane quello ricreativo, diretto a coglierne gli effetti psicoattivi.
Dalle piante di canapa (femmina) si possono ottenere: marijuana (foglie e fiori), hashish (resina) e olio di hashish. Simili prodotti possono essere fumati o utilizzati per preparare cibi e bevande dagli effetti psicoattivi. Nella pianta di cannabis, il contenuto di THC dipende da molti fattori (ad esempio il clima, il luogo e le tecniche di coltivazione). I cannabinoidi, inoltre, sono soggetti ad ossidazione.
Il contenuto di THC, è generalmente superiore per l’hashish che per la marijuana. La marijuana presente sui mercati europei contiene in media dal 3 al 5% di THC, l’hashish tra il 7 e il 14%, ma entrambi, in base alla tecnica con cui sono lavorati ed alle altre sostanze con cui vengono mescolati (tagliati) prima della vendita, possono avere concentrazioni di THC maggiori o inferiori. L’olio di hashish contiene dal 20 al 50% di THC.
La vendita ed il possesso, oltre certe quantità, dei prodotti psicoattivi della cannabis sono illegali, perciò il mercato nero si è impossessato di gran parte di questo commercio.
E’ ora di rivedere la fatiscente legislazione italiana in materia di uso personale di droghe leggere che non fa altro che creare una jungla burocratica e amministrativa dove vengono a disperdersi “risorse” impiegabili in modo migliore (polizia, operatori sociali etc. etc.)e dove alla fine viene a perdersi anche chi “veramente” ha problemi di ABUSO di droghe!…..noi stiamo andando in leggera controtendenza….vedere la proposta di legge Fini….
appello ai carabinieri di Cavalese: potreste scrivere sul blog quando avete intenzione di bruciare le piante sequestrate? Un paio di giorni di vacanza mi faranno senz’altro bene! e poi si dice che lì ci sia aria buona!
io vi sottopongo soltanto un altro caso davvero sconcertante e che lascia senza parole:
http://www.marjuana.it
il Filla è stato arrestato con l’accusa di SPACCIARE LA DROGA SU INTERNET!!!!!!!!!!!!!!
Ma come si fa solo ad immaginarsi che uno spacci la droga sulla rete. E’ da poco normali.
Ah…volete sapere cosa faceva? vendeva i semi di canapa….che è del tutto legale…..e curava un forum sulla pianta meravigliosa….di botanica in definitiva. Sconcertante!
Alla fine allo stato interessa che la gente fumi quello che è stato per un giorno nel culo di qualche marocchino…e che se la vada a comprare nei posti più bui e pericolosi delle nostre città…sennò che gusto cè a farsi una canna!
Italia: un paese da abbandonare in fretta!!!
E’ da tempo iniziata la caccia alle streghe!!!
Negli ultimi 2 mesi stanno “ripulendo”, a haha hah ah.
Qualcuno conosce il caso di http://www.Mariuana.it ?? Il sito chiuso dopo un’operazione durata 10 mesi ??? 10 Mesi passati dalle forze dell’ordine a “pedinare virtualmente” i ragazzi iscritti al Forum (che si scambiavano solo informazioni sulla pianta), per poi arrestare il titolare del sito [che vendeva solo semi (di sui è libera la vendita in Italia) e vario merchandising] , accusandolo di essere uno SPACCIATORE online!!
I maggiori quotidiani hanno riportato articoli come : “Sgominata banda di spaccatori online….” o “una vasta organizzazion” (era solo il titolare ) etc etc.
MA STIAMO DANDO I NUMERI?????
Il sito era un sito INFORMATIVO e basta! Hanno fatto fare 5 giorni di carcere al titolare, 53 capi di accusa, dei quali, dopo il primo interrogatorio con il GIP ne rimane solo 1!!!
Ma non è abuso di potere questo??? E diffamazione??
Non sono un consumatore di Cannabis, ma sono contro la malavita organizzata, e sono a favore di qualcuno che si coltivi la sua canapa piuttosto che alimenti il mercato nero!!
E’ una pianta antichissima, e come del maiale non si butta via niente, vine persino utilizzata per curare i casi più gravi di sclerosi multipla e di recente la rivista medica Lancet ha affermato che non nuocerebbe nemmeno alla salute!!!
Ma cos’è questa caccia alle streghe??? Forse l’aumento di coltivatori stava indebolendo o rallentando il business della malavita organizzata? Beh allora sarebbe chiaro perchè il governo ha iniziato la caccia alle streghe!
Di fatti con tutti i problemi di terrorismo, malavita, stupri per le strade e pippe varie…beh..mi sembra opportuno sgominare bande online!!!
L’italia è sempre più patria dell’incoerenza!!!
Se non si possono vendere i SEMI di canapa, è da variare la legge, non arrestare chi li vende quando è la legge a consentirlo!
^___________^
Fatti ed informazioni li potete trovare su:
http://www.antiproibizionisti.it
http://www.enjoint.net
@ Postato da: andrea Dop il 25.08.05 11:41
hai ragione però…
secondo me Andrea, è che le persone sono talmente arrabbiate che esplodono con poco, in più devi considerare che non riuscendo a “vedere” l’espressione con cui vengono “dette” le cose, qualcuno (anche io delle volte) le può interpretare male (senza considerare quelli che provocano apposta)
siamo tutti nella “menta” …….
ciao
come sappiamo il fumo è dannoso xò stranamente per gli scarichi delle automobili non si fa abbastanza e ancora meno per le ciminiere che avvelenano l’aria……ma il fumo di una canna va punito severamente…..ma vaff…..!!!!
FINALMENTE !!!
finalmente parliamo di droghe leggere.
Dopo anni di MALAINFORMAZIONE sull’argomento è bello che si apra una finestra qui.
In tutti i dibattiti televisivi e non l’argomento viene trattato in modo superficiale , senza cognizione di causa, e da persone che non hanno la minima idea del fenomeno e sono piene di stereotipi ed intenti demagogici ( dicono quello che la gente comune ignorante sull’argomento vuole sentirsi dire)
Le droghe leggere NON SONO DROGHE !!!
– non danno dipendenza
– non provocano danni sociali
– sono illegali per una manovra legislativa che ha origine dal contrasto del governo americano ( nei primi del 900 ), verso i contadini messicani emigrati e che si è diffusa sul percorso dell’americanizzazione del mondo occidentale.
QUINDI esorto tutti a incentivare l’ AUTOPRODUZIONE.
E a favorire la liberalizzazione .
Uno sul terrazzo o in giardino dovrebbe avere :
– PREZZEMOLO
– BASILICO
– ROSMARINO
– CANNABIS
senza alcun timore o problema
perchè non sta facendo del male a NESSUNO !
I veri delinquenti sono altri ( TANZI e soci), non chi si fa una canna ogni tanto !!!
BEPPE , sei GRANDE, sei avanti di 1000 anni rispetto a tutti i legislatori italiani che non capiscono niente.
Nessuna deroga!
La cannabis andatevela a piantare in Olanda o in Afghanistan, lo stesso se volete fumarvela.
Chi si droga o spaccia sbaglia, e chi sbaglia deve pagare.
Chiunque altro deve pagare in rapporto al reato eventualmente commesso e comprovato.
E’ proprio per il falso buonismo, l’ipocrisia e il pietismo che l’Italia sta andando in malora.
Saluti a tutti.
Davide
Non male come provocazione anche se per certi duri
di comprendonio (veri e finti) e per certi amanti
della legalità (a giorni alterni) credo sia
necessaria un aiutino:
chi fa (o ha fatto) più danno:
l’agricoltore fattone o il mungitore di merluzzi?
Aloha
Caro Beppe,
tua figlia fuma cannabis?
Lo fa di nascosto o ne sei consapevole?
Se lo fa di nascosto, ne saresti felice?
Invece di ringraziare il cielo sapendo che nella lotta alla droga qualcosa si muove, vai a cercare un’altra magagna che ti crei l’alibi per proporre l’abolizione di una legge sacrosanta.
….”Visto che l’italia e piena di ladri, allora facciamo in modo che si riempia anche di drogati!!!…Mal comune mezzo gaudio!!”
Se, come spesso tu affermi, la televisione ci riempie la testa di stron..te, la cannabis di cosa ce la riempirebbe?
Te lo dico io di cosa, di Merda, commerciata e propagandata proprio con lo scopo di rendere il cittadino un’ebete inconsapevole di quello che gli accade intorno. Senza poi pensare che andiamo direttamente a riempire le tasche dei delinquenti che gestiscono questo commercio e dei loro amici Politici che glielo permettono.
Il tutto a discapito delle famiglie italiane di ogni ceto e razza, che si ritrovano in casa figli che potrebbero arrivare alla tossicodipendenza, passando sempre in principio per le vie delle cosidette “droghe leggere”, o nel peggiore dei casi a malattie mentali inguaribili.
Vorrei che tu leggessi uno dei tanti saggi del dottor Cassano, (forse lo conosci) primario del reparto psichiatrico (igene mentale) dell’ospedale Santa Lucia di Pisa.
C’è un bel trattato sulla cannabis!
E comunque questa te la potevi risparmiare.
Beppe a volte spari caxxate allucinanti…capisco che sei un comico ma lascia stare i paragoni tra spacciatori di cannabis e Tanzi e company….ultimamente vedo che ami solo metterti in mostra e sparare cavolate….poi nei tuoi spettacoli ti bekki però 600-700 mila euro a colpo…
è singolare il fatto che per una giornata ci scaniamo con il blog “vomitato” suggerendo tipologie di intervento e possibili azioni di denuncia poi, il giorno dopo ne compare un’altro e, buttato tutto alle spalle si cambia argomento.
Abbiamo tutti, come me che scrivo, la necessità di protagonismo.
chi infrange le regole, come quel cornuto di bankitalia, va punito severamente. tutto sta nel trovar la giusta pena. E’ ovvio che uno pescato in fragrante a annaffiar piantine ha poche giustificazioni mentre uno che parla innocentemente al telefono con un amico troverà il modo di svicolare asserendo che pensava di parlare con l’amante o avevano sbagliato numero o non era lui al telefono ma gigi sabani che imitava un cornuto.
ma non fu beccato anche martelli pipeggiare candidamente cannabis in foglia? a lui è andata benone dato che è ancora tra i co….ni.
carlo piero
secondo me il modo in cui va l’Italia lo spiegate voi, noi , questo blog… postando offese gratuite uno contro l’altro, non riuscendo a gestire spesso una discussione in cui escono attriti senza attaccare cercare per forza la ragione a senso unico…!
se non si riesce a convivere virtualmente in pace in una pagina web pensate nella vita reale….
a proposito di Al Qaeda, cavoli AMARI ed altro …..
date un’occhiata prima qui
http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/obiettivo_usa_nuovo/te_waleed.htm
e quando avete finito andate qui
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_8201.html
salutinibacinipaolinadabologna
.. sono profondamente schifato. Non comemnto quasi mai i commenti di questo blog, ma questo mi tocca da vicino e fa parte degli argomenti che di solito mi infiammano.
Milioni di consumatori, dove sono?
Perchè ogni qualvolta parlo con qualcuno di “cannabis e derivati” devo sempre sentirmi tirare in ballo altre droghe e altri metodi di sballo? Proprio non riuscite a distinguere?
Che nervoso. Spero che i consumatori prendano consapevolezza e si mobilitino prima o poi. E’ triste vedere tanta gente che fuma e non sa nemmeno perchè lo fa…
Indipendentemente che sia RITENUTO giusto o sbagliato, è fondamentale si tirino fuori le palle per dire “così mi va” “mi piace e basta, non voglio essere giudicato” e aprire magari gli occhi sui danni e sulla dipendenza creata, entrambi dati trascurabilissimi – secondo standard di dannosità e dipendenza riferiti al consumo di droghe legali e condizioni di vita moderne – e in parte presenti a causa della cattiva qualità della merce disponibile. Io la penso così e penso che molta gente non “la pensi” proprio a priori.
Se volete discuterne http://poetrymyself.splinder.com
Una splendida giornata a tutti.
Daniele
Intanto è notizia di questi giorni che le mucche della regione degli Urali, durante il rigidissimo inverno, brucheranno allegramente marijuana. Finora i pastori la eliminavano, ma in assenza di questa non saprebbero con cosa nutrire le mucche.
Chissà.. se succedesse da noi avremmo multato i pastori, le mucche, l’erba, il vento, i semi, l’inverno o cosa?
***
Ragazzi siamo in Italia facciamocene una ragione o espatriamo!!!!!!!!
E vogliamo parlare delle multe da tremila euri a chi compra occhiali taroccati dai senegalesi? Chi compra eroina cosa dovrebbe rischiare, di conseguenza?
Io dico che in questa italia allo sfascio gente come Tanzi e Cragnotti ce li faranno santi come Padre Pio…. che tristezza….
X Don Durito de la Lacandona
Secondo sei anche tu un ortaggio gigante anzi sei un finocchio gigante!!!
una volta con la canapa si faceva di tutto dai vestiti ai carburanti corde carta etc,da quando e’ diventata illegale,si fuma e basta…e bisogna anche stare attenti perche se sei alcolizato sei a norma di legge sei ti fai una canna,dopo vai a rubare ammazzi i bambini finisci in prigione e muori.almeno fini dice cosi…noi si che abbiamo i politici con i cog….ni o sono loro dei co…ni..
Ma quanto saremmo tutti più rilassati con un bel orticello di canapa indiana su i terrazzi delle nostre case?
Sono le sigarette che fanno male con la loro dose di nicotina no una bella e rilassante canna quotidiana!!!!
Ehm, un momento: verissimo che definire “droga” la cannabis è un’offesa alla natura, ma per quanto di bassa qualità e di scarsa (1,6% di media) presenza in ogni singola pianta, il THC (o tetraidrocannabinolo) E’ e sarà sempre una sostanza psicotropa 🙂
Intendiamoci, “psicotropa” vuol dire che altera momentaneamente la percezione dei 5 sensi e quindi la loro elaborazione da parte del conscio e del subconscio – in altre parole: è una sostanza che NON da assuefazione chimica (al massimo psicologica) e che, tolti quelli del tabacco e della cartina con i quali viene confezionata, NON provoca danni permanenti ad ALCUN organo.
Bene: stabilito che la cannabis è sicuramente meno “condannabile” del tabacco (di stato) e dell’alcool (di stato) – per non parlare dei condoni ai grandi inquinatori/disastratori ambientali fatti da questo governaccio – resta comunque il fatto che questo benedetto THC continua ad essere una sostanza psicotropa, alterante delle normali facoltà fisiche e mentali dell’individuo.
Quindi? che fare? permetterla? vietarla?
Personalmente miro ad una sua sapiente regolamentazione, non dissimile da quella vigente per l’alcool:
– Se sei sbronzo marcio in casa tua, nessuno ti viene a rompere le scatole (al massimo un assistente sociale 🙂 finché non infastidisci altri condòmini.
– Se sei sbronzo marcio per strada, ma sei a piedi, probabilmente nessuno ti romperà le scatole denunciandoti se la tua sbronza te la vivi con calma, non vandalizzando niente di quel che trovi sul tuo cammino… più facile che ti becchi un gavettone perché stai cantando a squarciagola, per strada, alle 3 di mercoledì mattina, ma a parte questo…
– Se invece sei sbronzo marcio e stai a 120 km/h su una tortuosa statale.. beh, allora SEI SOCIALMENTE PERICOLOSO, e vai fermato, bloccato e perseguito PREVENTIVAMENTE, prima che tu possa far del male a qualcuno.
Bene, ora sostituite la parola “sbronzo” con la parola “sconvolto”, che è il termine solitamente usato per chi si è appena fatto una canna.
Non dovrebbe esser difficile partorire una legislazione sapientemente limitativa per la cannabis: basterebbe che il legislatore si facesse un bel cannino, prima di buttar giù la bozza di legge, per sapere almeno di cosa sta per parlare…
In ogni caso, come Grillo stesso ha ben raccontato, la canapa ha nemici potenti: le 7 sorellastre del petrolio, no?
Saluti
Leo
Questa dell’agricoltore non è niente in confronto a una cosa successa negli USA. In questo splendido paese è stato sorpreso un 19enne che stava filmando dentro un cinema. Questo ragazzino ora rischia fino a 17 anni di galera (fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/08_Agosto/05/pirata.shtml ) . Poi magari chi ha commesso un omicidio in carcere ci sta molto meno. Qui si vede la potenza delle case cinematografiche. Chissà dove finiremo?
FINALMENTE !!!
finalmente parliamo di droghe leggere.
Dopo anni di MALAINFORMAZIONE sull’argomento è bello che si apra una finestra qui.
In tutti i dibattiti televisivi e non l’argomento viene trattato in modo superficiale , senza cognizione di causa, e da persone che non hanno la minima idea del fenomeno e sono piene di stereotipi ed intenti demagogici ( dicono quello che la gente comune ignorante sull’argomento vuole sentirsi dire)
Le droghe leggere NON SONO DROGHE !!!
– non danno dipendenza
– non provocano danni sociali
– sono illegali per una manovra legislativa che ha origine dal contrasto del governo americano ( nei primi del 900 ), verso i contadini messicani emigrati e che si è diffusa sul percorso dell’americanizzazione del mondo occidentale.
QUINDI esorto tutti a incentivare l’ AUTOPRODUZIONE.
E a favorire la liberalizzazione .
Uno sul terrazzo o in giardino dovrebbe avere :
– PREZZEMOLO
– BASILICO
– ROSMARINO
– CANNABIS
senza alcun timore o problema
perchè non sta facendo del male a NESSUNO !
I veri delinquenti sono altri ( TANZI e soci), non chi si fa una canna ogni tanto !!!
BEPPE , sei GRANDE, sei avanti di 1000 anni rispetto a tutti i legislatori italiani che non capiscono niente.
avete notato come si svincolano dai problemi giudiziari certa gente? Quando vengono arrestati, stranamente si ammalano, vengono visitati e dichiarano che non sono in grado di affrontare un processo e li spediscono agli arresti domiciliari perche’ poverini, stanno male!!Cosi’ rinvio dopo rinvio arriva qualcuno che raggiunge la base e dichiara ‘PUMA LIBERA TUTTI’!!E tutta la popolaziona che é stata derubata da questa gente, é costretta a fare la spesa nei discount e salti mortali per arrivare a fine mese, ma ormai non si tratta più di arrivare a fine mese,ma alla seconda settimana. Mi chiedo, ma come si fà a restare calmi?
qui alle canarie cresce che e’ una meraviglia, e non ci sono quelli della forestale.
legalize!
Quello che non aveva niente di meglio da fare era il joint-contadino, non i carabinieri che han fatto il loro dovere.
Per il fatto che Tanzi-Fazio-Il nano & co. non paghino per tutte le loro ‘marachelle’ mi sembrano doverosi sdegno & incazzatura.
Il collegamento tra la loro impunità e il coltivar maria mi sembra una cazzata, anzi una cavolata gigante.
Beppe dai notizie puntuali, precise, acute e documentate e ti voterei se ti candidassi…ma ‘sti post sinceramente sono proprio qualunquisti…evita.
E’ per questi ragionamenti che l’Italia va in malora. E’ per questi ragionamenti che siamo afflitti da problemi-inefficienze che tu giustamente critichi e denunci.
Postato da: Don Durito de la Lacandona il 25.08.05 11:32
E’ per i tuoi ragionamenti del cazzo che l’ italia sta andando in malora pezzo di demente che no sei altro e buffone aggiungerei
Tanzi ce l’avrà un’orticello a casa?
potremmo piantargliecene un pò… almeno x quello forse un pò di soldi li rivedremo!!!
A parte gli scherzi, non sono favorevole alle droghe, ma la canapa è utile per tante altre cose e se gestita bene (cosa che ritengo impossibile nel nostro Paese) sarebbe giusto coltivarla
La giustizia non dovrebbe essere uguale x tutti?!?
Allora se non l’avete sentita vi porto a conoscenza di questa …
“RIMINI – Una signora è stata multata con 3.333 euro per aver acquistato un paio di occhiali griffati, ma con marca contraffatta. E’ stata questa la sanzione elevata dalla Polizia municipale di Rimini a una turista di Parma, sorpresa sulla spiaggia dopo aver acquistato per dieci euro gli occhiali da un venditore extracomunitario abusivo.”
Fonte :
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/08_Agosto/13/multa.shtml
Ora, a prescindere che la donna abbia compiuto un incauto acquisto, io mi chiedo:
chi è il PIRLA (e sottolineo PIRLA perchè quando ci vuole, ci vuole) che fissa le sanzioni economiche?
Io me lo immagino : dunque questa notte ho sognato il numero 3 quindi la multa la faccio di 3 tre di file, anzi non facciamo quattro: 3333 euro
Non sarebbe ora che questo PIRLA cominciasse a pensare che un padre di famiglia con una multa del genere potrebbe anche rovinarsi ?
Idem dicasi per le sanzioni automobilistiche. Se lo scopo fosse veramente la sicurezza stradale (e non il budget comunale) non sarebbe meglio ritirare la patente per un eccesso di velocità pittosto che togliere SOLO 2 punti e appioppare una multa di 300 euro?
Non bisogna fare sanzioni pecuniarie bisogna inasprire quelle punitive !!
Eccomi qui anche oggi,
avete ragione è solo il secondo ma a questo punto ho voglia di dire!
Un blog fresco fresco a quanto posso notare. come sempre la legge del ladro piccolo vale sempre, chissà perché il ladro di mele è sempre più ricercato del ladro vero e propio! Certo, i moralisti inizieranno a dire che non è giusto farsi la canna, non è moralmente giusto drogarsi, ma è giusto evidentemente illudere le persone, usare i bimbi come propio sollazzo, dire non si deve fare amorali, e poi far di peggio! Un certo tipo di nome Gesù diceva: non guardare la pagliuzza nell’occhio del tuo prossimo, ma guarda la trave che hai nel tuo!
forse ho sempre creduto in qualche cosa di sbagliato? forse sono anche io una sorta di illusione fatta da una canna? se ci pensate quanti figli ha fatto questo effetto canna? quante donne si sono ingravidate dopo una bella canna? Sinceramente non ci trovo nulla di male a farne una, o a farne uso, ogni persona è libera di rovinarsi come vuole….forse….. Io sinceramente non trovo nessun piacere a farla, ma non faccio discorsi del tipo: tu di fai le canne? va de retro fedifrago!
Sto avendo molte crisi di capibilità, è giusto permettere di farsi del male, o bisogna perforza evitare di danneggiarci? Allora mi viene in mente un po’ di cose: se la prima è vera, allora è giusto farsi le cannette, e le varie cose che si possono fare per autolesionarci e darci piacere, ma se è vera la seconda quante persone dovrebbero sparire dalla tv, dalla politica, forse la politica stessa, quante persone dovrebbero evitare di parlare dicendo idiozie? Bisognerebbe togliere un sacco di cose che fanno male come se non di più per il fisico della persona? ma forse non danno soldi ufficiali queste cannette, e si incazzano perché i soldi non li prendono i capoccia, ma un umile coltivatore diretto. Mi sono sempre chiesto perché non si legalizzano le droghe leggere, forse perché se si legalizzassero costerebbero troppo e i potenti non guadagnerebbero più? o forse perché legalizzandola diventerebbe una cosa non più proibita e di conseguenza non più appetibile? apparte che se la legalizzassero, credo che si troverebbe sempre il tipo che la coltiva, ma questo non centra….credo….
Forse ho scritto troppo, mi fermo qui e saluto beppe Grillo, e Stefano Benni.
bisognerebbe dire ancora tante cose, ma….
ciao a tutti,
Luca.
Non vorrei fare pubblicità, ma quando serve serve.
Andate a vedervi “La grande truffa della marijuana”, video inserito all’interno dell’ultimo album dei Punkreas.
Ci sono le ragioni (ovviamente politico-economiche) per le quali la cannabis indica è stata etichettata come “droga”.
E tutto il mondo a perdere tempo dietro ad una piantina.
Guardatelo per favore, appello rivolto anche a Beppe, potresti parlarne in uno dei tuoi prossimi spettacoli.
Saluti a tutti.
Sei grande… ho letto anche l’ intervista che hai rilasciato per LA STAMPA…
Una mia modesta opinione, che sicuramente va contro quello che tanti ritengongono opportuno, è che tu non proponga mai la tua canditatura in politica; per un solo e semplice motivo:
la politica sarebbe la tua prigione. Con tutte le leggi che sono state fatte finora ” su misura” non avresti piu’ la possibilità di articolare uno solo dei tuoi meravigliosi e a pieno condivisi punti di vista. Abito in Svizzera da un anno ed ero disperata perchè non avevo piu’ nessun tipo d’ informazione…nonostante abbia in casa il televisore! Il tuo blog, insieme a quello di Marco Travaglio e Jacopo Fo, è, senza nessuna esagerazione, la mia salvezza, la cosa che mi fa sapere di noon essere sola in quanto piu’ volte ho avuto seri scontri anche con la mia famiglia a causa delle mie opinioni “contrarie”! GRAZIE
aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh…………mi segue il cavolfiore gigante…..aiutoooooooooooooooooo!!!!!
Quello che non aveva niente di meglio da fare era il joint-contadino, non i carabinieri che han fatto il loro dovere.
Per il fatto che Tanzi-Fazio-Il nano & co. non paghino per tutte le loro ‘marachelle’ mi sembrano doverosi sdegno & incazzatura.
Il collegamento tra la loro impunità e il coltivar maria mi sembra una cazzata, anzi una cavolata gigante.
Beppe dai notizie puntuali, precise, acute e documentate e ti voterei se ti candidassi…ma ‘sti post sinceramente sono proprio qualunquisti…evita.
E’ per questi ragionamenti che l’Italia va in malora. E’ per questi ragionamenti che siamo afflitti da problemi-inefficienze che tu giustamente critichi e denunci.
Mi vien da ridere! 🙂
Ora non conosco questo tipo di piante, ma non credo che dalle foglie si possa ottenere la cocaina! Se fosse così avrebbe anche senso fare il mazzo all’agricoltore (che magari è comunque in buona fede, non sarebbe la prima volta) però dubito che sia così!
Il problema sapete quale è?
E’ che queste cose non succedono mai a chi dovrebbero succedere veramente!
Voglio vedere se l’agricoltore fosse un operaio di una ditta di berlusconi o di rutelli o di un personaggio potente a caso.
Scommettiamo che nessuno avrebbe detto niente?
E continuiamo a dire che la legge è uguale per tutti.. si..
Bah…
parole sante beppe!!!!
comunque almeno una volta a settimana mi guardo il tuo dvd e devo dire che mi da’ ossigeno per andare avanti in questa italia di pazzi scatenati.
anzi un consiglio a tutti quelli che non hanno visto lo spettacolo , acquistate il dvd ne vale la pena.
ciao paolo
Ufff sentite io faccio 1sakko di fatika a recuperarla e tra parentesi kosta! Non e’ ke qualcuno mi indica dove posso recuperare dei semini?? l’utima piantina che avevo se le fatta un maledetto millepiedi!! sara’ ankora li ke gode quell infame!!
sono d’accordo con Paolo Maresca… tutti sappiamo che Tanzi andrebbe punito ma il fatto che non lo sia non autorizza a coltivare cannabis illegalmente… o no?
baci a tutti, Beppe sei il mio mito!
Emi
Che gran segugi abbiamo in Italia, caro Beppe: possiamo davvero dormine sonni tranquilli….
c’è una legge che dice che è illegale coltivare cannabis…. se sia sbagliata o meno è un’altra questione, è legge, va rispettata. Il punto qui non è la legge sulle droghe leggere, lo snodo è che pensano a star dietro a quello che si coltiva la cannabis in giardino e si becca fino a 77 mila euro di multa e fino a 3 mesi di reclusione piuttosto che RASSICURARCI VERAMENTE assicurando quei figli di tr… alla legge.
Speriamo non sia qualche amico!!! E’ ora di abrogarla la legge è indegna in quanto a libertà. A proposito avete letto che nel Pò sono state trovate tracce di cocaina? Certo che per trovarle nel Pò ce ne deve essere un bel pò intanto che si rifanno il naso il resto della popolazione può tracannare tranquillamente e ubriacarsi quello è più che lecito e non fa male. Un genitore non si spaventa se il figlio torna a casa ubriaco fradico ma se solo si fosse fumato una canna, allora!
c’è una legge che dice che è illegale coltivare cannabis…. se sia sbagliata o meno è un’altra questione, è legge, va rispettata. Il punto qui non è la legge sulle droghe leggere, lo snodo è che pensano a star dietro a quello che si coltiva la cannabis in giardino e si becca fino a 77 mila euro di multa e fino a 3 mesi di reclusione piuttosto che RASSICURARCI VERAMENTE assicurando quei figli di tr… alla legge.
Sì, ma se uno ruba poco gli rovinano la vita, mentre se uno manda in malora un fottìo di famiglie di solito gli succede poco o nulla. Quanto gli danno (giustamente) ai rapinatori di ville che di furti ne hanno fatti al massimo una ventina? Per chi fa giochi di finanza creativa mandando sul lastrico centinaia di famiglie servirebbe una pena in proporzione! 20 anni di galera ai ladri tradizionali e 40 anni di lavori forzati per i finanzieri creativi!
Non sono mai stato favorevole alle droghe leggere.
Quindi spero la mia opinione sia ancora più significativa.
E’ efettivamente una cosa oscena che i pesci grossi rompano la rete della giustizia, e i pesci piccoli ne siano vittime.
Ho rivisto in questi giorni il film “Mission”, che, putacaso, con diversi protagonisti, ha in comune questo tratto.
Esiste un bel metodo per evitare di arricchire i pezzi grossi, e cercare di arrichire un po’ tutti noi?
Occorrerà tornare all’esempio benedettino delle origini, quello di piccole comunità autosufficienti, che in nome del Vangelo vivevano in comunione, e si sostenevano tra loro.
In una delle epoche più buie dell’Europa, funzionò, e evitò il tracollo.
Qualche buona lezione si può trarre.
Occorre quella solidarietà e quella comunione di intenti per poter uscire fuori da questo imminente pericolo: rischiare la galera per piantare marijuana e farla franca per aver rubato quantità di denaro con innumeri zeri.
si…in effetti è un problema di prim’ordine…
magari una giornata ventosa potrebbe creare “danni” collaterali preoccupanti……
mi piacerebbe sapere poi dove finiscono le piantine…
cosa fanno? le bruciano….e si riuniscono intorno in cerchio?
Perchè pensate che le froze dell’ordine una volta sequestrate le piantine le inceneriscono???seeeeeeeeeee sono i primi a farne uso eheheh…
E’ il solito problema: si punisce cio’ che dovrebbe essere depenalizzato e si depenalizza cio’ che dovrebbe essere punito.
Licio Gelli, Mani pulite, Berluskaiser e qualnt’altro docet….
Saluti a Beppe: ci vediamo al MazdaPalace di Milano!
Visto che la Cannabis è fuorilegge, che arrestino lei, no? Sai che pacchia i suoi compagni di cella…
Diciamo che invece andrebbe abolita la legge che vieta la coltivazione di canapa indiana per qualsiasi uso: dalla produzione di fibre tessili, alla produzione di carburante vegetale passando anche per la produzione di cannabise da fumare. Voglio dire, possibile che mi sia data la possibilità di scolarmi una bottiglia di grappa e non quella di farmi una canna la sera dopo cena in santa pace? Credo che la seconda possibilità sia anche molto meno dannosa per la salute della prima.
Saluti
davvero è un hanno proprio di meglio da fare i carabinieri…. pensassero a fare un pò di controlli in dove c’è ne bisogno invece di rompere le scatole all’agricoltore!!
ma sono piante come tante altre,il pomodoro si e quelle no?pensassero a cose più serie le forze dell’ordine…
Non capisco perche’ punire chi coltiva cannabis,
a proposito, vado ad innaffiare la mia piantina!
A dopo, Marco
La cosa che stona e` che in Italia come sempre ci si accanisce con le cretinate (relative in questo caso, ma sempre cretinate) e passano inosservate enormita` come quelle di Tanzi, di Fazio, ecc.
Ecco da dove spunta quel cavolo gigante che abbiamo nell’orto da qualche giorno
Ehm….mi sono improvvisamente ricordato che ho da fare,devo innaffiare la canapa….scappo!
Ma quanto c’hai ragione, Beppe!
ahahahaha roba da matti….davvero comico
comunque non credo che Tanzi e Cragnotti riceveranno mai una pena proporzionata a ciò che hanno combinato!
Vabbé, la cosa che stona é che Tanzi non dovrá pagare alcuna conseguenza.
Se poi qualcuno coltiva cannabis andrá pure punito…