Caro Beppe Grillo , nel 2005 hai scritto sui marciapiedi di Roma e invece io vorrei raccontarti di chi , come nel 2010, vorrebbe un marciapiede e non può averlo .Abito a Vado Ligure (Sv) ,già famosa per altre ben altre questioni , in una frazione loc. Segno ,diciott’anni fa abbiamo acquistato una casetta, in una borgata, il cui ingresso da su un sentiero privo di illuminazione , canalizzazione delle acque e e marciapiede .Da allora non è cambiato niente(e non perchè non l’abbiamo richiesto!) , ma a nostre spese abbiamo fatto la canalizzazione , un marciapiede in cemento e l’illuminazione(che però da buona ligure ho deciso ultimamente di tenere spenta ) , ed ora la stradina è diventata pubblica( come non si sa !) e visto che ci siamo permessi l’anno scorso di piastrellare il marciapiede e realizzare uno scivolo per le carrozzelle (Barriere architettoniche ) , mia madre è invalida da 25 anni , abbiamo un’ordinanza del comune per lavori abusivi e dobbiamo ripristinare il battuto di cemento senza il scivolo (da noi le barriere non si abbattono si creano )e il ricorso al Tar di Genova è stata una bufala “secondo loro è il comune che deve occuparsi dell’abbattimento delle barriere architettoniche non il privato …”. Evviva L’Italia !!!!!!!!
Ma TU che ti occupi di tutto… hai mai pensato di
occuparti dei GENITORI dei DISABILI ?
La disgrazia di avere una bellissima figlia che a trent’anni viene colpita da una TROMBOSI BASILARE del tronco, annulla tutta la famiglia.
Tu la conosci ma certamente non ti ricorderai di Agata PARISI di Catania.
Ebbene questo ingrato governo non vuole accettare che il lavoro di noi genitori sia usurante ma lo ammette a chi lavora 3 ore la notte. Ma loro non sanno che noi lavoriamo giorno e notte perchè loro hanno bisogno di essere girati ogni 3 ore altrimenti fanno le piaghe, che loro i bisogni fisiologici li fanno nella pala ovviamente posizionata nel letto e la conseguente pulizia perchè altrimenti fanno le PIAGHE! ma loro che CAZZO ne sanno quate ore lavoriamo noi ?
Io la mattina mi alzo alle 6.30 alle 7.00 esco per andare a lavorare e rientro alle 17:30 (nel contempo bada a mia figlia una donna). Al rientro facciamo la terapia logopedia, ortottismo etc.
Si la faccio io perchè da noi non danno assistenza domiciliare per questo tipo di terapia. Ma se io sono
a lavorare e mio marito è anche lui malato (grave infartuato con ipertensione, tachicardia parossistica etc.) chi gliela porta? poi la faccio cenare, la lavo e finalmente intorno alle 23:00 la porto a letto. La notte mi alzo 3/4 e anche 5 volte per ricominciare al mattino…
NON NE’ POSSO PIU’ !!! E’ da cinque annic he faccio questa vita e c’è chi la fa da dieci da venti ma quanto cazzo dobbiamo lavorare ??? Vogliono farci morire sul campo ? A tutti questi politici che interferiscono sul voto del prepensionamento per noi auguro DI RIMANERE ALLETTATI per 35 anni.
Tanti ce ne vogliono per andare in pensione noi!
Io ne ho soltanto 27.
A te e tutti quelli che hanno figli e siete felici perchè stanno bene Vi auguro di essere sempre felici eche DIO Vi ossa benedire sempre: Ma fermatevi un’attimo a pensare noi… in fondo vogliamo solo un’anticipazione ad un diritto che loro hanno POSTICIPATO.
sono veramente schifatto dal modo in cui mulinu becciu si sta riducendo.
ormai sono dall 89 che vivo ad AURONZO DI CADORE (BL)IN MONTAGNA.
L’ultima volta che sono sceso e quando mio cuguno li rimaneva poco ancora di vita,sono rimasto male nel vedere come (via masaccio ) sia cambiato piango ancora per tutto quello che ce.
vi chiedo solo una cosa:fatte voi quello che la regione non fà abbiate cura di tutto cio grazie
OGNI VOLTA CHE C’E UN PROBLEMA E’ SEMPRE COLPA DEGLI ALTRI,DEI PRETI, DEI COMUNISTI, DEI FASCISTI, DEGLI ANARCHICI,DEGLI AUTOMOBILISTI,DEI PEDONI……MA COME SINGOLO INDIVIDUO COSA FACCIO?
Firenze. Un tepore di serra m’invoglia a passeggiare tra le foglie gialle in questo inverno di smorta primavera. D’inverno, l’effetto serra fa bene ai poveri. Il marciapiedi dove cammino è metà di pietre sconnesse e metà di asfalto. Un’auto staziona sulle zebre, le ruote poggiate sul marciapiedi appiattito per agevolare chi ha il comfort di viaggiare in carrozzella e dovrebbe tentare lo slalom intorno all’auto per traversare la strada. Le macchine in sosta sono accostate fianco a fianco, con interstizi sufficienti a far passare un’anoressica. In mezzo alla strada un altro esercito si avventa a fari accesi. Aspetto che l’armata a quattro e a due ruote prenda una pausa, per espugnare la carreggiata e raggiungere, all’altro capo della via, un marciapiede sotto gli alberi, accidentato quanto basta a eccitare la fantasia di avventurieri a piedi. Incontro una transenna, due, dieci. Ingresso vietato agli umani e permesso a cani e gatti, unici ad arrischiarsi senza andare in pezzi. Arrivo al semaforo. Corro per non morire. L’attraversamento pedonale è verde, però non dura nemmeno il tempo di toccare l’altra sponda prima che scatti l’arrembaggio di bolidi, tutti da Formula 1, perfino il ciclomotore più scalcinato. Di colpo sono in trincea, fra un reticolato, un fosso e una nuova fila di transenne da classici lavori in corso. Avanti, senza scelta, ad una svolta. Avanti, mentre annotta, dentro un imbuto di saliscendi fra buche, sassi e cumuli di terra smossa, ma oltre il reticolato, oltre le transenne che mi tengono prigioniera non riconosco la mia città: una livida sequenza di mura, fondali fantasmatici sul velluto nero del cielo. Lontano vedo brillare i semafori, ultimo miraggio del mio elettrizzante andare a zonzo per i marciapiedi.
Carlotta Martini
Il problema come al solito è la disinformazione.
Le proteste contro la TAV non nascono da una malinconica voglia di rimanere nel medioevo (anche se già ci siamo a causa del vaticano) ne dalla voglia di protestare a prescindere.
I motivi per la protesta ci sono (e ti assicuro che non sono quelli elencati da “Elena Bianchi” che dimostra solo di non sapere di cosa si stia discutendo ma la colpa non è sua bensì della censura).
Innanzitutto c’è da chiedersi come mai la società che ha progettato le gallerie della Torino-Lione è di proprietà dei figli e della moglie del ministro delle infrastrutture Lunardi (lo stesso Lunardi che guarda caso ha voluto le manganellate che in un paese civile…vabbè), perchè i finanziamenti dell’opera avviata dal nostro ministro finiscono direttamente nelle tasche dei suoi familiari?
Poi, non credo tu lo sappia ma, la montagna dove avverrà il traforo contiene uranio e amianto (letali) e c’è una legge della repubblica italiana a favore delle “GRANDI OPERE” che permette di NON smaltire eventuali scorie provenienti dalle “GRANDI OPERE”.
Ricapitolando:
Lunardi ha fatto ferro e fuoco per far approvare la TAV, la rocksoil (di proprietà s… di sua moglie e dei suoi figli) ha guardacaso vinto l’appalto per la messa in pratica del progetto e in più non spenderà una lira per salvaguardare la salute degli autoctoni e dell’italia.
Lo chiami progresso?
Chi ci guadagnia? L’italia o Lunardi?
Ricorda che alle persone non piace protestare.
Il problema come al solito è la disinformazione.
Le proteste contro la TAV non nascono da una malinconica voglia di rimanere nel medioevo (anche se già ci siamo a causa del vaticano) ne dalla voglia di protestare a prescindere.
I motivi per la protesta ci sono (e ti assicuro che non sono quelli elencati da “Elena Bianchi” che dimostra solo di non sapere di cosa si stia discutendo ma la colpa non è sua bensì della censura).
Innanzitutto c’è da chiedersi come mai la società che ha progettato le gallerie della Torino-Lione è di proprietà dei figli e della moglie del ministro delle infrastrutture Lunardi (lo stesso Lunardi che guarda caso ha voluto le manganellate che in un paese civile…vabbè), perchè i finanziamenti dell’opera avviata dal nostro ministro finiscono direttamente nelle tasche dei suoi familiari?
Poi, non credo tu lo sappia ma, la montagna dove avverrà il traforo contiene uranio e amianto (letali) e c’è una legge della repubblica italiana a favore delle “GRANDI OPERE” che permette di NON smaltire eventuali scorie provenienti dalle “GRANDI OPERE”.
Ricapitolando:
Lunardi ha fatto ferro e fuoco per far approvare la TAV, la rocksoil (di proprietà s… di sua moglie e dei suoi figli) ha guardacaso vinto l’appalto per la messa in pratica del progetto e in più non spenderà una lira per salvaguardare la salute degli autoctoni e dell’italia.
Lo chiami progresso?
Chi ci guadagnia? L’italia o Lunardi?
Ricorda che alle persone non piace protestare.
Sabato 18 febbraio 2006 ore 11,00 AM
Incrocio via eugenio chiesa e via monte cervialto.
Un sigonre con una piccola macchina bianca (forse citroen ax) capelli corti faccia da italiano barba di 2 giorni. Fermo nel mezzo dell’incrocio.
Lui: dopo aver ripetutamente risposto “scusa?” tipica risposta che prelude al “checcazzovoi?”, al mio “non credi di occupare metà della strada” “cos’è non te l’hanno dato a te un cervello?” Asserice che “siccome ce sta quell’artro che non se passa, lui sta lì e non da fastidio a nessuno”.
1) apre il mio sportello di snistra dove c’è la mia ragazza, cosicché io non possa richiudere il finestrino. (è un esperto).
2) prende a pugni la mia macchina quando vede che al grido di “tu sei un pazzo”, faccio per andarmene.
3) dallo specchietto retrovisore noto un gesto, fa come per tirare fuori qualcosa dal portafogli (pusillamine, sarà un poliziotto?). Al ché scendo incuriosito scendo. Che farà mai?
Niente. A due centimetri dalla mia faccia grida sei un cretino, non do fastidio a nessuno. Però a me i pugni non ha il coraggio di darli. Chissà perché tutti prendono a pugni la macchina.. Codardi.
Italiano, stanno in sempre in mezzo, ma non danno fastidio a nessuno.
Desideravo solo farVi notare che a un disabile grave gli si passano circa 240 euro al mese per vivere e nessuno ne parla. Come e possibile ignorare un problema così grave? Perchè dopo un incidente si fa di tutto per salvarci la vita e poi ci fanno morire di stenti su una sedia a rotelle?
Grazie per avermi dato la possibilità di esprimermi forse in un modo troppo duro ma credetemi e propio dura andare avanti in questo modo.
GRazie a Voi tutti di esistere e auguri a TUTTI.
marciassenti!
Noi come sempre siamo più avanti ed in molti paesi si è risolto il problema non costruendo i marciapiedi, così le strade sono favolosi budelli in cui far scorrere acqua ed auto!
Occhio ai Vigili Urbani: sono a fare cassa in Corso Europa a Genova, fine anno è dietro l’angolo e… La fame di soldi per la 13a è alle stelle !!!!
Un abbraccio a tutti.
DAI UN’OCCHIATA…. PUO’ INTERESSARTI?
CON UNA FIRMA, UNITI, SI POSSONO OTTENERE TANTI RISULTATI…
….WWW.PASQUINO.PUGLIA.IT
LEGGETE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA PATENTE SPECIALE DEI SUV……UNITI PER RICODARE CHE LA VITA E’ UN DONO PREZIOSO…..NOI ABBIAMO PERSO UN AMICO IN CITTA’ NON DIMENTICHIAMOLO…..MASSIMO PETRUZZI…..TRAVOLTO DA UN SUV IN CITTA’.
GUARDA LE FOTO DEL SUO CASCO E ……DATECI UNA MANO A RACCOGLIERE LE FIRME.
IL PIU’ BEL REGALO DI NATALE PER TUTTI.
Caro Beppe,
non ci crederai, ma il Pino Svizzero è tornato…. Sì proprio quello del black out del 2003, ma questa volta , in una fredda e nevosa giornata di dicembre, è stato in grado di mandare in tilt la circolazione dei tram nella grande, industriosa, competitiva Milano. Certo, hanno detto che a causa di un albero caduto sulla tramvia i tram di molte linee della città non potevano circolare e sono stati sostituiti, udite udite, dai bus “pattinatori”, che, sulla tramvia piena di neve e ovviamente non pulita scivolavano che era un piacere. Risultato, dopo circa mezz’ora di attesa (per me) ma per altri di più al freddo e sotto la neve, rimando un appuntamento per non dover essere costretta a pagarmi pure un taxi che l’ATM non mi avrebbe certo rimborsato o di finire spiaccicata contro qualche muro (del pianto) a causa della strada viscida di neve. Io che non ero uscita in auto per paura delle strade sporche di neve, che in effetti lo erano abbastanza…..Ma insomma, a Milano non è così infrequente che nevichi, non siamo in Burundi o ai Tropici…. Ma per il Cda dell’ATM sarà sicuramente tutta un’altra storia… scusate per lo sfogo…
Ma caro Beppe spiegaci a tutti noi ,perche in Val di Susa si oppongono all alta velocità.Stiamo come sempre delirando noi italiani…Siamo coinvolti in un progetto europeo per la viabilità al fine di togliere traffico dalle strade, sia traffico di persone che soprattutto merci e noi che facciamo ci opponiamo!!! furbi come delle volpi!!!! Spiegaci perche ci opponiamo,cosi aspramente, forse non abbiamo capito che più treni comunque portano a meno auto e camion, dunque meno inquinamento,dunque meno code sulle autostrade,dunque meno incidenti!!!!!! da italiano mi vergogno di quelli che protestano in val di susa ,bella figura ci facciamo ,in più sempre a richiamare e a cantare canzoni come bella ciao, ma basta…cresciamo un po non siam più negli anni della guerra e del post guerra!!! il mondo cambia il comunismo é finito il muro di berlino caduto ….cambiam mentalità più progressisiti, ma dico già la destra fa casini e ha messo il paese in una situazione di depressione economica, se in più le uniche cose buone che ha proposto vengon distrutte dalla sinistra allora siamo fritti!!! sia a destra che a sinistra si cerca disfare cio che uno o l altro fa o ha fatto….bei dipendenti che abbiamo…. e noi piccoli di mente continuiamo a cantare o bella ciao…. cosi alla fine o bella ciao ce lo diranno gli altri partner europei, e le altre nazioni più serie e concrete in progetti di sviluppo. E poi un altro bel dipende che salta fuori solo per contestare il dottor Agnoletto,ma cavolo mai che proponga unacosa sensata solo protestare…ma anche lui che io stimavo, sta invecchiando …non hai piu20 anni per fare le proteste come al liceo..dai sei un parlamentare europeo..un attimo di intelligenze nei modi di protesta… mamma mia !!!! e per finire,se la tav non viene fatta chi ci guadagna?
Eh no, in Italia più treni non equivale a dire meno inquinamento ecc. ecc.
Mi spiace per te, ma credo che facciano bene eccome quelli della Val di Susa a protestare. Loro vorrebbero che venisse potenziata la rete ferroviaria esistente, ma questo non lo si vuol fare. Si vuole invece costruire una nuova linea, sventrando montagne, e chi ci guadagna da ciò è intuibile… Pensi che tutte le aziende di autotrasporti poi sarebbero ben liete di chiudere, se le merci viaggiassero su rotaia? E tutti i camionisti che fine farebbero? Pensi che il governo voglia avere sulla coscienza la creazione di qualche milione di disoccupati in più? La storiella dell’abbattimento dell’inquinamento grazie alla costruzione della nuova linea ferroviaria è solo uno specchietto per allodole. Non caschiamoci!
Vorrei approfondire la questione e magari lanciare la moda anche in Italia, ma ho letto da qualche parte che ora vanno di moda in Francia i cosiddetti “dègonflès”, cioè tribù urbane noglobal ed ecologiste che si trastullano sgonfiando le ruote ai SUV. Che dire? Un paese sempre “revolutionnaire”!
Un giorno, a seguito di un diverbio con un camionista che aveva appena rischiato di mandarmi fuori strada, sono venuto a conoscenza di una pratica comune che i camionisti seguono al fine di evitare le multe per eccesso di velocità da parte della Polizia stradale.
I camion sono dotati per legge di un apposito strumento che serve a misurare la velocità media dei veicoli.
I camion in autostrada, in base al codice della strada, possono andare ad una velocità massima di 80 Km/h, aa a tutti capita di vedere mezzi pesanti che viaggiano a 120, 130 Km/h, velocità che comportano il ritiro della patente immediato.
I camionisti che con la patente ci lavorano, perché non hanno paura di perderla ????
Come fanno a non beccare mai una multa ????
Il trucco, spiegatomi dal camionista, è questo: basta mettere un bel 100 euro nella patente così quando un agente ti ferma e ti chiede “patente e libretto” se ha la coscienza sporca prende i soldi, spesso dividendoli col collega, e ti lascia ripartire.
In caso contrario il camionista potrà evitare il tentativo di corruzione dicendo che è solito usare la patente per tenere dei soldi, come in un portafoglio.
ciao a tutti.
qualcuno riesce a spiegarmi e a convincermi del perchè al sindaco di roma non viene in mente di aumentare i controlli sui padroni incivili di cani che sporcano i marciapiedi, sul perche non si fa una legge contro la pubblicità sui tergicristalli, sul perchè i vigili non fanno le multe come dovrebbero ed esiste in generale tutto questo permissivismo e buonismo da paese alla deriva?
Caro Alessandro
Pensa che per la raccolta delle cacche dei cani io mi sono preoccupato tanto da inventare un nuovo sistema di raccolta direttamente dalla fonte.
Ho inviato il mio brevetto a tante aziende italiane e nessuna mi ha risposto.
Il sistema è costituito da un anello in plastica su cui viene posta una busta monouso e sorretto da un palo telescopico lungo 20 cm.
Basta posizionare sotto al posteriore del cane l’anello ed il cane è talmente educato chela fà direttamente nella busta.
Purtroppo non è solo colpa dei Sindaci, ma, come vedi anche dei nostri produttori che non hanno nessun interesse ad investire.
Un abbraccio
Francesco Romano
Ciao Beppe e ciao a tutti!!
ho finito all’una di notte di vedere il tuo spettacolo su dvd…..Incredibile…Sei veramente incredibile.Hai la capacità di farci scassare dalle risate dicendo delle sacrosante verità,che non sempre sono sotto gli occhi di tutti (compreso me). Volevo intervenire sulla discussione delle presenze sui marciapiedi delle cacche di cane….In Germania,quando fai tatuare il cane,fanno un prelievo e catalogano il suo DNA.
apposite squadre girano sui marciapiedi e raccolgono un campione delle girelle trovate,tramite DNA risalgono al cane e recapitano salatissime multe ai proprietari ..Trovo giusto che per la tua negligenza,perchè è di questo che si tratta,debba essere tu a pagare e non la comunità…
Purtroppo in Italia questo lavoro sarebbe sicuramente sub-appaltato obbligando chi fa i prelievi di cacca ad aprire le buste dentro i cassonetti pur di farti pagare lo stesso….
Italia….che bel paese…..di cacca.
Il marciapiede da noi si è trasformata in marciamacchine marciamotorini e marciacani.Le auto sui marciapiedi da noi è una cosa normalissima e non solo, io salgo sui cofani per attraverasare la strada, una volta ho aiutato una donna con il carrozzino facendolo passare sul cofano di un auto parcheggiato “regolarmente” sulle strisce pedonali sotto l’annesso semaforo.I vigili che dovrebbero essere “vigili” non si vedono mai o quasi, una volta nella mia città vi era un esercito di pizzardoni che ha confronto un plotone di marines sembrano quattro gatti, oggi li vedi (quelli che vedi) tutti ufficiali e sottufficiali, sembra come se in un’azienda gli operai diventassero tutti dirigenti e nessuno più che produce.Però abbiamo un’amministrazione comunale che produce e l’ultima produzione dell’assessore alla mobilità e quella di non fare entrare più gli autobus extraurbani in città perchè inquinano, lasciando spazio ai veicoli privati, che dalle nostre parti invece dei gas di scarico:micropolveri PM10 e veleni simili producono variegate fraganze profumate tipo abre magique “assurdo” in pratica in tutte le città europee si affrontano dei piani traffico per ridurre l’uso dei mezzi privati ed incrementare il servizio pubblico, da noi si fa esattamente il contrario.Stavo per dimenticare di dire la città: è PESCARA una città commerciale di pocopiù di 120.000 abitanti dove ogni giorno entrano 250.000 auto.
sul tuo blog…dici un luogo pericOlosi per i pedoni.
Ma sti cazzo de pedoni, che stanno sempre in mezzo alle corsie, oramai a roma devi zizzagare tra i pedoni, se provi ad entrare in via del corso alle 17,00, ci vuole lo spalaneve per camminare!!Ti entrano fin dentro lo sportello, che oramai quando so che devo andare in questa via, tolgo direttamente gli sportelli, cosi’ ai semafori la gente entra dentro,… cosi’ attraversa!Creo un servizio. Non un luogo pericoloso,… ma è che alla gente non gli frega niente che forse a volte tu ,che sei pedone, potresti anche non avere sempre ragione,..o no??
il marciapiede non lo usa piu’ nessuno, forse perchè e’ sempre pieno di escrementi canini, che se vale la legge che se la calpesti son soldi….io ora dovrei essere miliardario…
Ma è cosi’ che va il mondo…ed allora me lo tengo.
BAU BAU BAU
salve a tutti,
mi sono da poco iscritto al blog e da poco sono entrato nel mondo paradossale di beppegrillo.it, dove le lacrime e larabbia si mutano in risate e buona volontà (o resistenza civile se si vuole).
il mio intervento è sull’efficentissima società TRENITALIA che sta pensando, da fornitrice di un servizio pubblico essenziale qual’è, ai miei/nostri prossimi 100anni!
spesso mi capita di fare viaggi in INTERCITY(il treno che attualmente permette viaggi oltre i 200Km in tempi ragionevoli, senza scambi improbabili e a costi semi-contenuti)e penso non sia solo una mia maliziosa supposizione pensare che il loro ritardo non sia per nulla un problema in cima alle preoccupazioni dell’azienda (annualmente moltiplica il numero e le corse degli “economici” eurostar!). se ipotizziamo un viaggio medio di 350Km (Bologna-Roma, per esempio) noteremo che l’eventuale rimborso (per ritardi superiori ai 40min… come se aumentare di 1/3 la durarta di un viaggio fosse ancora un servizio efficiente…da mangiarsi le mani!!!) coincide col costo della prenotazione (5E per accaparrarsi il diritto a un servizio che altri definirebbero normale!)che permette di richiedere il rimborso stesso: SORPRESA!?! così piano piano si fa capire che non c’è convenienza a prenotare se non quella di trovare un posto(ammesso che al posto ci si possa arrivare, cosa del tutto impossibile nei convogli che si muovono durante i ponti e le feste) e che “nulla può sconfiggere il ritardo”… e poi ora nella mia regione(Emilia-Romagna) si pensa di sostituire gli interregionali con intercity per “migliorare il servizio”… e questo è il mezzo che dovrebbe muovere l’Italia e aiutare a combattere il problema del traffico, dell’inquinamento, …a portarci nei prossimi 100anni ci penseremo poi, ora, per favore facciamo funzionare bene quello che c’è!!!!
amaramente…
Marcello
caro beppe vorrei sottolineare una cosa, nel comune di meldola in provincia di Forlì, alcuni posti auto con linea bianca su una via principale , sono stati creati con un ana delimitazione assurda, ti permettono di parcheggiare la macchina metà sulla strada e metà sul marciapiede, dove è finita la legge per eliminare le barriere architettoniche?????in certi punti un disabile deve camminare per la strada, rischiando di diventare ancora più disabile !!!annalisa
Vorrei proporre una campagna di boicottaggio dei Comuni turistici che per finanziarsi appostano autovelox sulle superstrade che attraversano il loro territorio. C’è già la Stradale che, quando vuole, ha i mezzi e gli strumenti per bloccare il contraavventore, cioè a dire, per impedirgli di andare veloce, che dovrebbe essere lo scopo principale.
La municipale invece si nasconde su superstrade in punti dove non può far altro che fotografare e multare, per fare cassa per il proprio bilancio.
Allora dai, facciamo una catena e pubblicizziamo i nomi dei Comuni che fanno questa “tosatura” e impegniamoci a non andare in quei luoghi né in vacanza e neppure per un caffé.
Aggiungo poi che sarebbe interessante avere un parere legale sul fatto che la Stradale e i Carabinieri fanno fotografie (e multe) anche quando potrebbero farsi vedere ed intervenire per svolgere il loro VERO ruolo, che è quello dei Tutori dell’ordine. Se ti lasciano commettere l’illecito (l’eccesso di velocità) pur potendolo contrastare semplicemente facendosi vedere bene, omettono di adempiere un dovere. Per di più, grazie a tale omissione, lo Stato incassa somme che sembrano più il corrispettivo per una licenza di correre che la sanzione di un comportamento illecito.
Prendete un Codice penale, e leggete come si chiama la fattispecie in cui chi può contastare un illecito lo tollera e ne riceve un ingiusto beneficio….
riguardo il tema marciapiedi, vorrei tanto che tu venissi a MONACO per l’Oktoberfest e filmare i camper e automobili italiani che la fanno da padroni sui marciapiedi.
Non ti sto a dire le maledizioni dei non vedenti, delle carrozzelle per disabili e dei ciclisti.
Aspetta i mondiali di calcio 2006 e poi vedremo!
P.S. È un peccato che non ti fai conoscere anche all’estero. Sarebbe bello se tu lavorassi per http://www.arte.de. È una stazione televisiva franco-tedesca che offre veramente temi interessanti a tutte le ore senza interruzioni.
Ti scrivo da Trieste ; vorrei sapere quali mostruosi interessi si nascondono dietro la costruzione continua di parcheggi di tutte le forme. Hanno sventrato un rione x costruire un parcheggio del quale i pensionati non sapranno che farne. Per un posto in affitto puoi pagare 300 euro al mese. Per comprarlo devi sborsare dai 30 milioni delle vecchie lire x un loculo nel quale entri ma devi uscire dal cofano posteriore tanto è stretto. Continuate cosi’ saluti
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilmente diminiurà. Con i proventi della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia. Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio
Caro Grillo,
un piccolo contributo da parte mia…microscopico lo sò, ma è ciò che faccio dalla mattina alla sera.
Parli dei marciapedi che vengono scavati, aperti e richiusi di continuo per mettere cavi, tubi, riparare, ecc. ecc.
Lo sapevi che esistono sistemi fare le stesse cose riducendo o non ricorrendo affatto a questi scavi? Si chiama No-Dig (no-scavo) e ci hio anche scritto dei libri quest’anno!
Ma stranamente nel nostro paese, che è sempre in “leggera controtendenza” non solo queste cose si usano poco ma addirittura non se ne può parlare.
Oggi mi sono infuriato mentre facevo una passeggiata vicino casa mia (ho comprato in campagna, vicino Milano, perché sembrava di stare ancora in campagna) perché mi sono accorto che in pochi giorni, stanno costruendo un nuovo elettrodotto che passerà in zona di Parco Sud Milano!!!
Che siavolo! ma non li possono interrare quei dannati cavi?
Si può fare, persino spendendo meno, ma perché diavolo costruiscono un altro elettrodotto in pieno parco agricolo?
Comunque tornando al tuo post i marciapiedi, così come le strade, come tanti altri spazi (compresi i parchi agricoli, ecc. ecc.) si possono eccome rispettare di più, basta volerlo.
La tecnologia esiste.
Ciao beppe, l’inciviltà é un segno inequivocabile della nostra società. La cattiveria ha preso il posto della solidarietà della quale ogni popolo civile ha bisogno per costruire la propria identità culturale. Tutti noi dovremmo riflettere sui gesti che ogni giorno portiamo a termine per le altre persone, e specialemte per chi soffre di impedimenti fisici.
Siamo riusciti a distinguere realmente il nostro essere umani dalle bestie(con tutto il rispetto per gli animali)? Non credo. Un marciapiede, un buco per la strada e tantissimi altri ostacoli per le persone normali sono nulla, ma per un disabile sono insormontabili utopie. Viviamo da esseri umani, siamo nati per questo.
PALERMO I MARCIPIEDI CI SONO VENGONO USATI PER I VENDITORI AMBULANTI E QULACHE ASSESSORE PER LO SVILUPPO DELLE ECONOMIA AGRICOLA A DETTO CHE DA OGGI FARA IN MODO CHE VENGANO TOLTI ALCUNI VENDITORI AMBULANTI PECCATO CHE QUELLI CHE OCCUPANO LA CORSIA D’EMERGENZA DI VIALE REGIONE SICILIANA TRATTO VIA ALBIRI RESTANO QUELLI SONO TROPPO IN PERIFERIA…..E POI LE STRADE DELLA PERIFERIA NON SONO DI COMPETENZA COMUNALEMA SOLO DI SPACCIATORI E DELINQUENZA COMUNE QUI IL CONTROLLO LO FANNO LE FORZE DELL’ORDINE QUANDO DEVONO ACQUISTARE DELLA DROGA SI VEDONO POI E’ DIFFICILE CHE QUALCUNO SI VEDA….RISULTATO I MARCIPIEDI A COSA SERVONO?
Caro Grillo
Grazie di esistere!
Ho appena scritto un messaggio ma non lo trovo cosi’cerco di riassumerlo.
Quando la gente se la prende con i SUV perchè occupano spazio dovrebbe imparare a leggere le loro misure che,sia per larghezza che per lunghezza,sono inferiori a quasi tutte le berline circolanti.
BMW,MERCEDES,VOLVO, ALFA ROMEO sono piu’ lunghe e piu’ larghe di una JEEP GRAND CHEROKEE ad esempio.L’idea della grandezza è data dalla loro altezza e dalla struttura diversa dalle berline.Penso ,purtroppo,che l’unica diversita’ stia nel prezzo veramente esagerato.Questa del prezzo poi è da controllare perchè,solo in Italia una JEEP costa il doppio che negli stati uniti.Nemmeno in Francia O in Germania i Prezzi sono cosi’ alti.
Per cui non prendetevela con me e non fatevi fuorviare dall’illusione ottica data esclusivamente dall’altezza e non dalle altre misure.
grazie a chi leggera’
Ciao
Marco
Di marciapiedi a Venezia non ce ne sono, qnd niente auto, per fortuna, anche se qualcuno parecchi anni fa ha detto, qui l’aria è troppo pulita, e costruirono gli impianti petrolchimici di porto marghera, oltre naturalmente ai vaporetti che vanno a gasolio, cmq tornando ai marciapiedi, visto che sono del tutto inesistenti le calli sono piatte senza rialzi ne a destra ne a sinistra, ma vi è cmq un problema, anche + di uno, ci sono i senegalesi che vendono le borse, che poverini anche loro devono mangiare, nulla in contrario, mangiano loro e chi gli fornisce le borse da vendere, ma occupano gran parte di alcune calli principali quasi come un’auto nel marciapiede, poi meno ingombranti per lo spazio fisico sono i rom, che appollaiati nel loro palchetto inscenano false mutilazioni per accattare denaro, è vero che lo spazio che occupano è minimo, ma su quello della vista e dell’olfatto ne occupano + di 10 tir in fila posteggiati su un marciapiede, anche xchè come i cani fanno i loro bisogni in strada (ne ho visti un paio con i miei occhi)…….Chi dovrebbe pensare a mantenere l’ordine in una città così architettonicamente bella e antica?
Sembra che a nessuno interessi, sarà ma a me fa schif’………Ciao Beppe.
ciao beppe, sono emiliano e vengo da roma.Sono un tuo fan sfegatato, la cosa che ti volevo dire è di nn mollare mai perchè da parte mia e di tantissimi altri avrai sempre appoggio, contro questa sporca società e contro i buffoni che ci comandano(in primis il portatore nano). Inoltre riguardo al traffico penso che io poso dire la mia, in quanto a roma si vive nel caos e nell’esaurimento più totale…le vie rimangono sempre quelle, mentre macchine, motorini, camion e furgoni aumentano a dismisura. nemmeno io so dare 1 risposta a tutto ciò, so solo che tra qualche anno non solo roma, ma l’intero pianeta si ritroverà nel buio più profondo, perchè l’evoluzione umana porterà allo sfacelo come sempre ha dimostrato…quindi cercamo de non rompe più di tanto i coglioni alla natura perchè in questo modo non daremo futuro a nulla. ringraziandoti per l’attenzione ti saluto, in attesa di sapere come la pensi su questo che ti ho appena scritto..ciao grande
Mi unisco al coro di chi racconta la sua rovinosa esperienza con i marciapiedi della propria città. Molte volte ho pensato di filmare quelli del mio quartiere (abito a Monza, dove mi sono trasferita da Milano pensando – illusa – di trovare una migliore qualità della vita)e poi di inviare il filmato a Valerio Staffelli o a Le Iene. Al di là delle macchine sul marciapiede o davanti alle strisce pedonali, delle cacche di cane – che sono il minore dei mali – e dei perenni lavori in corso, imperversano i marciapiedi rotti, e/o bucati nel mezzo da asfittici alberelli, e/o privi di abbassamenti in corrispondenza delle strisce, e/o così stretti che con un passeggino o una sedia per disabili non ci si può salire, e/o con improbabili pendenze che se spingi un mezzo con ruote ti indirizzano diabolicamente verso la strada… Ho cominciato a farci caso quando è nato mio figlio ed ho iniziato a girare con la carrozzina: una fatica improba. Che incazzatura, specialmente considerando che vivo nel quartiere più “in” della ricca e snob città governata da un sindaco “ambientalista” e “sensibile al sociale”, Michele Faglia, che del resto è quello – Beppe lo sa – che promise sotto elezioni di bloccare il passaggio delle auto attraverso il parco: sono passati anni e le auto impazzano e impuzzano 6 giorni su 7, sempre più numerose; persino i maestosi alberi del parco sono sopraffatti dallo smog… E persino al parco con un passeggino si va controvoglia, obbligati a farsi un pezzo di strada tra puzza e rumore… Com’è possibile che al sindaco non gliene freghi niente dei polmoni dei bambini? Sarà andato a scuola di demenza gestionale da Albertini? (A proposito, c’è uno spazio sul sito dove possa scagliarmi in un’invettiva contro la targa commemorativa a Craxi ?). Grazie dell’attenzione, ciao
Caro Beppe Grillo,
ti invio un resoconto di una mia piccola disavventura.
Sono uno studente universitario fuorisede e devo fare un trasloco nella nuova casa in affitto.
Deciso una buona volta a non importunare uno dei miei amici automuniti, telefono fiducioso ad una lunga lista di autonoleggi,compreso le ditte che noleggiano furgoni apposta per traslochi.
Unico ma invalicabile ostacolo: non possiedo una carta di credito!
Inutile spiegare che posso lasciare una caparra o dei documenti o che possiedo una carta bancomat.
Da questo fatto ho tratto due conclusioni:
Primo, un servizio che dovrebbe agevolare la mobilità, che sbandiera su internet tariffe vantaggiose è in realtà accessibile a pochi.
Secondo, mi è saltato agli occhi come la società sia stratificata da gradini spesso invisibili, che diventano invece più che sgradevolmente evidenti proprio quando noi abbiamo bisogno di un tale servizio o aiuto.
Questi scalini inoltre non sono superabili con il “semplice” denaro, ma solo diventando membri di svariati “clan”: dalla tessera Coop alla carta di credito al telepass per l’ autostrada!
Se non ne fai parte puoi pure essere il sultano del Bengodi, ma rimarrai sempre un cittadino di serie B!
Grazie del tuo tempo e di chiunque leggerà il mio messaggio.
Sergio Carroni
vorrei un paese che investa sul trasporto ferroviario (treni/metropolitane) e non sulle rotonde e le strade veloci.
La Regione Lombardia promuove una tantum gli sconti per istallare l’impianto GPL o METANO sulla autovettura. Bravo Formigoni sei almeno vent’anni indietro!
Io avrei una proposta semplice e poco dispendiosa per ridurre il PM10. Perchè non mettiamo sui treni e sui metro delle carrozze adibite al trasporto biciclette e sviluppiamo dei parcheggi biciclette sicuri; perchè non costruiamo piste ciclabili insieme alle rotonde?
Per cambiare le cose bisogna dare un buon esempio e non puo’ certo darlo un Ci Ellino che quando gli hanno chiesto, in qualità di uomo religioso, perchè aveva appoggiato l’intervento in Iraq, lui ha risposto che praticava la real politic.
Ciao Beppe
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma.
Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe?
La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quello di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così almeno i cani diminuiranno notevolmente.
Con i soldi della tassa si dovrebbe istituire un serio servizio di vigilanza e al tempo stesso di pulizia.
Spero che qualcuno tra i nostri “dipendenti-amministratori” ascolti il mio consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma.
Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe?
La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quello di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così almeno i cani diminuiranno notevolmente.
Con i soldi della tassa si dovrebbe istituire un serio servizio di vigilanza e al tempo stesso di pulizia.
Spero che qualcuno tra i nostri “dipendenti-amministratori” ascolti il mio consiglio.
Abito a Napoli ed ho 2 cani di grossa taglia adottati al canile .Tutti i giorni esco regolarmente con paletta e bustine ma ho sempre grosse difficoltà nel passeggiare perchè i marciapiedi sono sempre occupati da macchine parcheggiate. Inoltre i marciapiedi sono molto sporchi e pieni di bottiglie rotte, feci di cani, cartacce, pnuematici rotti e schifezze varie. Mi sono rivolta aò servizio che si occupa dellla pulizia delle strade (ASIA) ma mi hanno risposto che loro non sono tenuti a rimuovere vetri rotti e feci.Ma allora chi lo deve fare e perchè non possono incaricarsi loro cdi interpellare questi ESPERTI? Ho chiamato laSL ed i vigili ma non è successo niente. Alla fine mi sono armata di guanti e sacchetti per la spazzatura e una sera ho ripulito tutto il marciapiede, anche perchè uno dei miei cani si era ferito con un vetro. In tutto ho riempito 9 sacchetti.Ora almeno una volta a settimana cerco di togliere il grosso della schifezza che insozza la zona dove abito (Capodichino). La gente mi guarda come se fossi una pazza e quando passo con i cani si infastidisce.Questa estate sono andata in vacanza a Gabicce Mare (PU) ed ero l’unica fornita di paletta e bustine mentre i cani degli abitanti del luogo scorazzavano liberamente senza guinzaglio e facendo i bisogni ovunque. Un bagnino mi ha detto che dovevo portare i cani fuori dal centro abitato. Una signora mi ha chiesto che cosa era la paletta:glielo ho spiegato aggiungendo anche che IO ERO DI NAPOLI: Prendetevela con gli umani sporchi ed indifferenti enon con delle povere bestie.
Abito a Napoli ed ho 2 cani di grossa taglia,adottati al canile.Ogni volta esco con le bustine per raccogliere i loro bisognima trovo sempre macchine parcheggiate sui marciapiedi, per cui mi è difficile passare.I marciapiedi del mio quartiere sono sempre sporchi di cartacce, feci di cani, bottiglie rotte, coppertoni e schifezze varie.Ho contattato il servizio responsabile ma mi è stato risposto che loro non possono rimuovere vetri rottinè feci.Ho chiamato la Asl ed i vigili ma non si è risolto niente. Pochi giorni fa uno dei miei cani si è ferito con un vetro rotto.alla fine mi sono armata di guanti e sacchetti ed ho ripulito tutto il marciapiede:ho riempito 9 sacchetti della spazzatura.Pago 360 euro all’anno di tasse per la spazzatura:ti sembra giusto? Adesso almeno una volta a settimana pulisco tutto quello che posso.E quando passo con i cani la gente mi guarda storto.Prendetevela con gli umani sporchi e indifferenti, non con delle povere bestie. Questa estate sono andata in vacanza a Gabicce mare(PU) ed ero l’unica fornita di paletta e buste, mentre tutti icani degliabitanti del luogo passeggiavano da soli,senza guinzaglio, e facendo i loro bisogni dove capitava.Un bagnino mi ha rimproverata, dicendo di portare i cani fuori dal centro abitato. Una signora mi ha chiesto che cosa era la paletta: glielo ho spiegato ed ho aggiunto che IO ERO PERFINO DI NAPOLI.
ciao beppe, abito a cagliari, dove la situazione stradale ha raggiunto l’indecenza piu completa. tutte le strade, ma proprio tutte, presentano difetti ( quali buche, dossi, etc.)e una gran parte mancano di funzionalità. inoltre ci sono sempre lavori in corso,e come dicevi tu, torniamo a capo.
alitalia…il nuovo accordo costa 65 milioni di euro. chi li paga?
al 31.12.2004 air france ha dichiarato un utile di 98.000.000,00 di euro.
al 31.12.2004 klm ha dichiarato un utile di 261.000.000,00 euro.
al 31.12.2004 british airways ha dichiarato un utile di 333.000.000,00 di euro.
dati ufficiali,iscritti a bilancio, dicono che il sig. spinetta, ad di air france nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 555.000,00 euro, un bonus di 160.000,00 euro, pari a una riemunerazione mensile di 29.583,00 euro.
il sig. van wijk ad di klm nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 653.709,00 euro, un bonus di 429.731,00 euro, pari ad una remunerazione mensile di 45.143,00 euro.
il sig. rod eddington, ad di british airways nel 2004 ha ricevuto un compenso annuo di 517.813,00, un bonus di 258.907, pari ad una remunerazione mensile di 64.727,00 euro.
al 31.12.2004 alitalia ha dichiarato una perdita di 812.833.000,00.
il sig. cimoli ad e presidente di alitalia, dal 6 maggio al 31 dicembre 2004 ha ricevuto un compenso di 1.522.966,00 euro, pari a una remunerazione mensile di 190.375,00 euro.
alitalia perde tanto, più di quanto gli altri in europa guadagnano. però l’ad di alitalia, da solo, guadagna tre volte di più dei suoi colleghi europei. considerando che i dipendenti alitalia guadagnano meno dei dipendenti delle compagnie aeree europee, che senso ha siglare accordi che penalizzano ancora il costo del lavoro?forse il sig. cimoli non ha perso tempo per la privatizzazione, ha solo guadagnato. mentre chi ha perso tempo sono stati i passeggeri, i citttadini italiani, i visitatori stranieri.
alitalia…il nuovo accordo costa 65 milioni di euro. chi li paga?
al 31.12.2004 air france ha dichiarato un utile di 98.000.000,00 di euro.
al 31.12.2004 klm ha dichiarato un utile di 261.000.000,00 euro.
al 31.12.2004 british airways ha dichiarato un utile di 333.000.000,00 di euro.
dati ufficiali,iscritti a bilancio, dicono che il sig. spinetta, ad di air france nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 555.000,00 euro, un bonus di 160.000,00 euro, pari a una riemunerazione mensile di 29.583,00 euro.
il sig. van wijk ad di klm nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 653.709,00 euro, un bonus di 429.731,00 euro, pari ad una remunerazione mensile di 45.143,00 euro.
il sig. rod eddington, ad di british airways nel 2004 ha ricevuto un compenso annuo di 517.813,00, un bonus di 258.907, pari ad una remunerazione mensile di 64.727,00 euro.
al 31.12.2004 alitalia ha dichiarato una perdita di 812.833.000,00.
il sig. cimoli ad e presidente di alitalia, dal 6 maggio al 31 dicembre 2004 ha ricevuto un compenso di 1.522.966,00 euro, pari a una remunerazione mensile di 190.375,00 euro.
alitalia perde tanto, più di quanto gli altri in europa guadagnano. però l’ad di alitalia, da solo, guadagna tre volte di più dei suoi colleghi europei. considerando che i dipendenti alitalia guadagnano meno dei dipendenti delle compagnie aeree europee, che senso ha siglare accordi che penalizzano ancora il costo del lavoro?forse il sig. cimoli non ha perso tempo per la privatizzazione, ha solo guadagnato. mentre chi ha perso tempo sono stati i passeggeri, i citttadini italiani, i visitatori stranieri.
Oggi mia figlia di 5 anni mentre andavamo a scuola e camminavamo sul marciapiede, mi ha detto: “Che maleducati questi cani che fanno la cacca sul marciapiede!” e io le ho risposto che non sono i cani che sono maleducati, ma i loro padroni che gli fanno fare la cacca e non puliscono. Anche noi facciamo la cacca ma per fortuna abbiamo la possibilità di farla nel water e tirare la catena e non vedere più niente.. Se a casa nostra facessimo come i cani la cacca per terra senza pulire, sarebbe una bella schifezza e sai che puzza….
Non so perchè ho scritto questo dialogo, ma veramente vorrei che i proprietari di cani si mettessero nell’ottica di pulire dove i loro cani sporcano perchè la casa non finisce dove c’è la porta di ingresso, ma va oltre. Come si fa ad essere educati e puliti, precisi in casa, con le donne di servizio che puliscono gli argenti una volta a settimana e poi permettere ai loro cani di insozzare i marciapiedi perchè a loro fa schifo prendere su la cacca dei loro cani?
Sono certa che presto questo senso civico emergerà e ci si evolverà anche in questo aspetto!
Spero che i proprietari di cani non si aspettino che nasca una nuova specie di cani senza culo….
volevo assolutamente leggere l’articolo che ti ha dedicato il time,cosi ho trovato un sito(gratis) capace di tradurre ” degnamente” l’intera pagina web interessata.ti faccio i miei complimenti.buon lavoro.il sito per tradurre intere pagine web(degnamente)e’: http://world.altavista.com/tr
Avete mai preso in considerazione i diritti degli animali? Siamo sempre abituati per cultura ad un’idea antropocentrica del mondo, ma il genere umano è solo una delle specie che abita il pianeta. Vorrei riflettere sul fatto che gli animali vengono sfruttati, uccisi, utilizzati per il divertimento, per sport come la caccia, per la pet therapy, per l’alimentazione, per le nostre pellicce, per la sperimentazione animale e via dicendo. Noi ci sentiamo autorizzati a farlo solo perché ci riteniamo più intelligenti, ma può veramente un pezzettino più evoluto di corteccia cerebrale legittimare questa pretesa? E se veramente, come nell’ultimo film di Tom Cruise, arrivassero gli alieni che ritenendoci una razza inferiore facessero della Terra un bell’allevamento intensivo per macellarci e nutrirsi per esempio del nostro sangue o utilizzare la nostra pelle scuoiandoci vivi per farsi delle comode calzature? Se ci dessero la caccia come facciamo con gli orsi ed i cinghiali solo perché questi non possono comunicare con noi e la loro pelliccia o le loro carni sono preziose? O se ci prosciugassero l’atmosfera per prelevarla poiché per loro è una risorsa irrinunciabile? Cosa ci accadrebbe? L’uomo è un pericoloso parassita del pianeta che tutto sfrutta e mercifica, ma finalmente la natura si ribella al nostro delirio di onnipotenza e ci sta dando, purtroppo, una serie di lezioni con pandemie, virus incurabili e catastrofi naturali. Può un povero cane che vive in città in mezzo al traffico essere colpevole dei propri escrementi? E tutte le schifezze che gettiamo nelle strade noi? Ho visto persone per la strada abbandonare di tutto: dai materassi alle televisioni fuori uso, bidoni di idrocarburi e olii esausti, persone fare la pipì agli angoli delle strade e anche la cacca nei prati dei giardini convinti di non essere visti….
Questa è una società civile?
Scusate lo sfogo, ciao a tutti
Claudia
Dalla locandina della Nazione di un paio di gg fa: i fiorentini comprano meno cibo e più auto.
Per forza!!! La nostra bella giunta democratica (di sinistra) ha imposto tali e tanti blocchi del traffico per l’E3, targhe alterne, blocchi totali per superamento gas nell’aria, ztl ristrette, ztl allargate, aree omogenee alla città di Firenze, che o ci si comprava l’auto nuova o si smetteva di: lavorare, portare a scuola i figli, andare a trovare i genitori anziani, andare ai funerali! (lo giuro, mi è successo! per fortuna non ni hanno fermato!)… certo, ci saranno state alcuni quintali di certificati di deroga da compilare, ma il tempo? e poi, se avevo l’auto che non poteva arrivare in comune, a fare il foglio come ci andavo? volando? vabbene la lotta all’inquinamento, ma avete idea dello stress patito lo scorso inverno da fiorentini e limitrofi? Le corse pazzesche per rientrare entro l’orario prefissato? Morale della favola: si mangia meno. Sto scherzando, però è una vergogna che una classe politica metta un cittadino nella condizione di “dovere” cambiare un’auto ancora in buono stato per potere andare a lavorare senza un’adeguata offerta di servizi pubblici accessori. E’ democrazia questa? I sacrifici come al solito li fanno i meno ricchi, che tanto quelli con i soldi l’auto nuova ce l’hanno sempre!!!
Ciao
Mi capita di uscire di casa e dovendo fare piu’ slalom mi capita di pestarne una o l’altra,spero che ogni tanto,magari l’indomani la pesti il propietario.Le macchine in doppia fila sembrerebbe che il nuovo codice stradale a Torino consenta la sosta basta semplicemente accendere le classiche 4 frecce e vai dova c…. vuoi tu…tanto ci sono le frecce…che una volta servivono alla caccia.Tutto questo succede perche’ ad un italiano basta dargli la macchina ed il calcio (dicesi sport) ed e’ l’uomo piu’ felice del mondo.Apatico non si degna di fare 100 metri senza il suo status simbol.Ciao
L’etica moderna si sintetizza con i vigili urbani che si nascondono dietro le siepi per dare multe ed i cittadini che parcheggiano selvaggiamente in posti dedicati handicap.
Quando proprio non ne puoi fare a meno ti ribelli, ma vieni puntualmente dileggiato per il tuo stato fisico.
Le menomazioni per mia fortuna non sono cerebrali, ma molti così detti normali ne sono portatori insani.
Grido il mio dolore a questa società insensibile che si struttura sull’arrivismo a discapito del prossimo.
Grazie per lo spazio datomi.
E’ un conforto sapere che qualcuno ascolta.
Tante belle cose.
Danilo
L’etica moderna si sintetizza con i vigili urbani che si nascondono dietro le siepi per dare multe, ed i cittadini che parcheggiano selvaggiamente in posti dedicati handicap.
Quando proprio non ne puoi fare a meno ti ribelli, ma vieni puntualmente dileggiato per il tuo stato fisico.
Le menomazioni per mia fortuna non sono cerebrali, ma molti così detti normali ne sono portatori insani.
Grido il mio dolore a questa società insensibile che si struttura sull’arrivismo a discapito del prossimo.
Grazie per lo spazio datomi.
E’ un conforto sapere che qualcuno ascolta.
Tante belle cose.
Danilo
Caro Beppe,
questa immagine sembra il Paradiso in confronto alle strade della mia Napoli (ti manderò qualche foto). Sarebbe una buona idea inserire una prova fra le strade di Napoli nel campionato mondiale di rally!
Caro Beppe,è la prima volta che Ti scrivo e sono molto onorato di farlo. Sai che nell’ antichità c’erano editti papali che obbligavano la gente che svuotava i pitali dalla finestra(pratica usatissima) a gridare, prima dell’azione,”merda-merda-merda” onde evitare spiacevoli gavettoni agli ignari passanti. In questi tempi invece bisogna evitare le merde a terra, le automobili di fianco, gli aerei dall’alto e i maledetti politici da dentro!!Non sono verde, ne blu ne rosso ne nero, sono un italiano, cazzo, che è stufo di avere intorno politici cazzoni, televisioni inutili farcite di “veline/calciatori” che cercano di imprimere una filosofia di vita che sta macellando i poveri neuroni delle ragazzine oppure di “politici/talkshowisti” che macellano i nostri poveri neuroni. Le strade sono impraticabili TUTTE dall’autostrada alla via della mia città (Fano),vengono continuamente aperte per le fibre ottiche,chiuse e subito riaperte per le tubature ecc.sarebbe meglio mettere delle cerniere lampo no?Chiaramente lo spreco è enorme ecc.ecc.ecc.Però Ti dico una cosa, NON EMIGRERO’ MAI,mi rifiuto,rimango qui e combatto i leccaculo,faccio il mio lavoro per gli altri (sono musicista)con umiltà sperando in qualcosa o qualcuno che si renda conto di cosa sta succedendo.
Grazie Beppe,ti voglio bene.
Ciao Beppe,
sono la mamma di una bimba di 3 anni che frequenta la scuola materna e non ti scrivo per lamentarmi della struttura o di altro… le maestre sono bravissime e fanno quello che possono visto che nella classe della mia bambina ci sono 25 “mostri” di 3 anni (tra l’altro c’è anche un bambino con qualche disagio e che quindi ha bisogno di maggiori attenzioni rispetto agli altri)… la struttura è piccola infatti non riescono a farli dormire al pomeriggio… comunque tutti danno il meglio e questo è l’importante! Ti scrivo invece per segnalarti che i pulmini per il trasporto dei bambini non sono muniti di cinture di sicurezza perchè “per legge” non è obbligatorio!!! Questa cosa mi preoccupa molto visto che sul pulmino sono presenti 2 adulti (l’autista ed 1 accompagnatore…. 1 accompagnatore per una ventina di bambini circa che ha solo 2 braccia, 2 gambe, 1 bocca -per “invitarli” a stare fermi – e soprattutto solamente 2 occhi). Mi sembra incredibile che “la legge” non tuteli la sicurezza dei bambini!Comunque visto che credo che ognuno deve FARE QUALCOSA invece che ASPETTARE CHE VENGA FATTO ieri sera mi sono candidata come rappresentante di classe e sono stata eletta (per forza…sono stata l’unica a dare la mia disponibilità) e stai certo che inizierò a rompere le scatole a tutti affinchè i pulmini del Comune di San Casciano V.P. (FI) vengano muniti di cinture di sicurezza e così, finalmente, i viaggi dei nostri amatissimi figli potranno essere sicuri!
… al prossimo spettacolo!
p.s. Non lamentiamoci soltanto della ns. classe politica ( ognuno ha ciò che si merita!! ) ma agiamo partendo magari dalle piccole cose ed insegnamo ai ns. figli ad amare gli altri e a rispettarli, ad evere cura e rispetto dell’ambiente… secondo me prima dobbiamo cambiare tutti noi e di conseguenza cambieranno anche i politici.
non so se accade anche nelle altre città ma qui a Napoli pensano bene di fare i lavori di manutenzione ad agosto. la cosa sarebbe anche intelligente se non fosse che gli operai se ne vanno in vacanza e i cantieri rimangono aperti con grande dolore per la circolazione.nella zona in cui abito io a settembre hanno cominciato i lavori di manutenzione di una strada principale a doppio senso alternando il traffico, si può salire, ma a scendere bisogna passare nel quartiere dove io abito: risultato:
macchine parcheggiate a destra e sinistra, traffico a tutte le ore a volte immobile, motorini che bloccano il passaggio ai pedoni perchè devono passare, e noi? come i polli non ci proviamo nemmeno a volare.
tutto questo durerà fino a dicembre, e vi faccio notare che la suddetta strada , quella cioè dove ora il traffico è in transito, è sede di un comando dei carabinieri…vi dirò …”utilissimo”
Caro Beppe,complimenti per quello che stai facendo e per il modo in cui lo fai.Io sono,come molti,veramente disgustato di tutta la situazione italiana,non riesco a vederne una buona e mi riviene in mente una frase detta da un mio amico italiano (trasferitosi all’estero)che mi diceva:”l’Italia è bella, peccato che ci sono gli italiani…!”
Comunque,il mio intervento è x segnalare quello che mi è successo l’altr’anno,quando,fermato x l’alcool test,risultavo con un tasso alcoolico di 0,55 su un massimo di 0,50 permesso.Ho spiegato che poco prima avevo preso la propoli, soluzione alcolica x curare il mio cronico mal di gola.Non hanno voluto sapere nulla e mi hanno tolto la patente x un mese,10 punti,una super multa e un processo penale da affrontare (si, l’art. 186 cds è diventato penale) con 2.500,00 di spese x l’avvocato con la certezza di essere condannato.In + fare una visita medica,dopo 20 anni di guida,nessun incidente causato con prima classe assicurativa.Questa visita medica costa ca 50,00 e prevede,sempre a pagamento,test e visita psichiatrica(ca 35,00)e,dulcis in fundo,test del sangue e delle urine, non solo x la ricerca dell’alcool,ma allargate anche a tutti i tipi di droghe esistenti( 100,00).La cosa bella è che tutta questa trafila sarò obbligato a farla per altri 8 anni, anche se sempre negativo ai test.Denuncio questo mio fatto personale,perchè convinto che tutto ciò serva solo per succhiare un bel pò di soldi e non x dare sicurezza alla circolazione, in quanto sono stato chiamato a fare tutte queste visite ben 6 mesi dopo la mia infrazione al cds.Quindi se fossi stato un alcolista o un drogato “vero” avrei potuto circolare tranquillamente,mettendo a repentaglio la vita di motociclisti,automobilisti e pedoni.Ho raccontato la mia assurda vicenda xlomeno x far sapere al massimo numero di persone possibile cosa accade a chi viene “beccato” positivo,volente o nolente,all’alcool test, visto che lo stato non fa nulla x informare,ma tanto x prendere.
a proposito di energia pulita qualcuo/a si ricorda o sa qualcosa della fusione a freddo.se non sbalio anche in italia esisteva un progetto,con pochi fondi e pochi ricercatori(dove siete)ma mi pare di ricordare che qualche risultato lo avessero ottenuto oltre a infastidire il mondo che ruota attorno al petrolio.
Ho letto l’articolo sul marciapiede….Ieri ho accompagnato il mio ragazzo in via meravigli per un’operazione…dopo l’operazione abbiamo dovuto aspettare sul marciapiede che il ns amico arrivasse con la macchina per caricare il mio ragazzo che era in stampelle…beh eravamo vicini a un semaforo…tutti i motorini si fermavano quand’era rosso e così abbiamo respirato non so quanti litri di benzina…ma io dico, non ci arriva la gente a spostarsi un po più avanti!!!
Grazie, elisa
Per Giada Verdecchia (e.mail 9.10.05)
Cara Giada, anche io sono su di una sedia a ruote e ti ho capito benissimo nel tuo sfogo su 3 cm = 20 cm a riguardo degli scalini sui marciapiedi. Alla tua osservazione normalmente i tecnici rispondono che i 3 cm,insormontabili anche per me senza accompagnatore perchè non ho forza nelle mani, SERVONO a fare passare l’acqua. Ma chi lo dice, l’acqua in qualche modo se ne va, ma le Persone più deboli si arrestano.
Un illuminato tecnico del comune di Torino compresa la necessità di portato a “raso” il raccordo (dopo avere provato a farmi salire), ha utilizzato la sede stradale per colmare il gradino con asfalto.
Risultato: accesso facilitato a TUTTI, assoluta mancanza di acqua e autonomia. Non troppo male vero? Anche perchè questa facilitazione è utilizzata sempre di più sul territorio.
Auguri per le tue battaglie future!
Un abbraccio e auguri di tanta serenità.
Caro Beppe,
Uno dei problemi più importanti per i disabili è uscire di casa, incontrare Persone e parlare. A Torino questo mi è sempre più difficile perche i nuovi lavori olimpici non sono fatti per il Cittadino più debole.Infatti migliaia di parcheggi pavimentati male e aree verdi nuove di zecca fatte in acciottolato inaccessibile alla mia sedia a ruote, mi rendono la vita ancora più in salita alla faccia delle norme del ns. Paese.
La cosa che però mi rattrista di più è che i miei dipendenti tecnici del comune hanno sempre pronto un alibi : I parcheggi NON SONO per i disabili, ma devono garantire il necessario benessere idrico agli alberi e quindi facciamoli con bel foro di 6X6 cm (anzichè 2 cm consentiti)per fare passare l’acqua piovana e inchiodare inesorabilmente la mia sedia; Le nuove aree verdi della Spina 1(per i disabili!),sono state acciottolate per richiamarsi al “tempo antico” e non importa a nessuno che quelli come me non possono accedere alla fontana o sedersi sulle panchine all’ombra. Per quest’ultimo caso mi è stato risposto per scritto che se anche non possiamo entrare possiamo PERO’ giragli attorno sul marciapiede.
Chi può suggerirmi una via d’uscita da questa incivile situazione? Grazie di cuore anche a nome di tanti che non hanno più voce o la capacità di difendersi.
ciao a tutti,
sono nuova ma l’idea di partecipare ad una discussione come questa mi piace molto. sabato sera, insieme a mio marito, abbiamo visto lo spettacolo di Beppe Grillo in DVD: siamo rimasti senza parole… noi siamo giovani, abbiamo 32 anni, e stiamo costruendo la nostra vita insieme. l’idea è quella di formare una famiglia, di avere dei figli, di crescere insieme. ma che futuro possiamo avere? cosa ci riserverà il mondo? e i nostri figli? sono veramente delusa e amareggiata. se poi mi guardo intorno, la vita frenetica che si fa, il caos che c’è. l’inquinamento, il traffico i costi… bhè, sono senza parole! e il nostro governo cosa fa? niente. come possiamo fare?
caro Beppe e cari lettori, vi scrivo dall’abruzzo dove un paio di giorni fa c’è stato un gravissimo incidente in autostrada un tir ha scavalcato lo spartitraffico, dalla parte opposta veniva un furgone con alcuni operai, e dopo essersi socontrati sono caduti dal cavancavia con le conseguenze che probabilmente avete sentito dai notiziari.
Questa autostrada la percorro regolarmente, si chiama “autostrada dei parchi”, è tra le più care d’Italia, dicono perchè serve per mantenere i parco. Abbiamo ancora gli spartitraffico vecchi, non ci sono adeguate barriere per evitare appunto cadute dai cavalcavia, però in compenso ci hanno messo dei bei cartelli luminosi dove davanti all’uscita di Sulmona ci dicono che al traforo del Gran Sasso c’è un attesa di mezz’ora perche ci sono lavori, forse nessuno passa da Sulmona direzione Roma per andare sotto il Gran Sasso.
buona giornata e buon lavoro a tutti.
caro Beppe e cari lettori, vi scrivo dall’abruzzo dove un paio di giorni fa c’è stato un gravissimo incidente in autostrada un tir ha scavalcato lo spartitraffico, dalla parte opposta veniva un furgone con alcuni operai, e dopo essersi socontrati sono caduti dal cavancavia con le conseguenze che probabilmente avete sentito dai notiziari.
Questa autostrada la percorro regolarmente, si chiama “autostrada dei parchi”, è tra le più care d’Italia, dicono perchè serve per mantenere i parco. Abbiamo ancora gli spartitraffico vecchi, non ci sono adeguate barriere per evitare appunto cadute dai cavalcavia, però in compenso ci hanno messo dei bei cartelli luminosi dove davanti all’uscita di Sulmona ci dicono che al traforo del Gran Sasso c’è un attesa di mezz’ora perche ci sono lavori, forse nessuno passa da Sulmona direzione Roma per andare sotto il Gran Sasso.
buona giornata e buon lavoro a tutti.
Ciao Beppe! Sono un dipendente Alitalia, e vorrei sollevare il già noto problema del precariato lavorativo che io vivo dal 2001 nell’azienda considerata la “compagnia di bandiera”, quella bandiera che giorno per giorno è stata ammainata, dalla nostra politica errata negli anni.Negli anni ottanta portavamo prodotti e prestigio del nostro Paese nel mondo. Oggi la realtà è un’altra. Troviamo aerei obsoleti, personale professionale ma demotivato dall’Azienda stessa. Mi spiego meglio. L’Alitalia fece le ultime assunzioni a tempo indeterminato nel 2000, oggi conta circa 1300 lavoratori stagionali, che 5 anni fa erano ragazzi con grandi aspettative lavorative e che oggi sono oggi uomini e donne che pur lavorando da 5 anni nella stessa azienda, appartengono a una forza precaria. Una forza che aspetta un contratto indeterminato per essere più credibile per la società e magari poter accendere un mutuo, mentre l’alternanza dei manager “salvatori” sperpera soldi con scelte sbagliate e i propri conpensi.Spende miglioni di euro per configurare aerei e adattarli a esigenze diverse, per poi dopo poco rimetterli alla configurazione originale, a causa di un’errore di calcolo. E potrei andare avanti per ore a fornire considerazioni e aneddoti su come sono stati spesi in maniera inpropria i soldi comuni che venivano destinati a un’importante settore per lo sviluppo dell’economia come il trasporto aereo. Sperando questo argomento sia di tuo interesse e da te approfondito ti saluto. Sperando di non trovare nella mia casella di posta sociale qualche lettera di ritorsione visto che sono frequenti in questo periodo! Ciao Beppe… seiun grande.Sto collezionando i dvd dei tuoi spettacoli per poi un giorno smentire i libri scolastici di storia dei miei bambini!!!
Per quanto riguarda il discorso sui marciapiedi, sono appena rientrata dall’Albania e vi assicuro che noi non siamo all’ultimo posto… I nostri marciapiedi in confronto sono dei tappeti rossi vellutati….
Sono d’accordo con Donatella Mancini. Le lotte dei lavoratori di questo secolo hanno fatto sì che noi giovani saremmo sempre costretti a fare gli adolescenti a casa dei genitori perché abbiamo contratti a progetto a 1000 euro al mese senza ferie pagate, malattia o permessi, tutte cose che, se concesse, lo sono a gentile discrezione del datore di lavoro (tipo Fantozzi “com’è umano lei”), senza pagamento di straordinari pur lavorando sempre in media almeno 10 ore in più la settimana (per non parlare delle domeniche), 1000 euro dei quali una briciola serve per la previdenza e su cui ancora dovremmo l’anno successivo pagare le tasse. Con quei soldi dovremmo pagare affitti di 700 euro, se va bene, per un monolocale, ma che poi in realtà un contratto di affitto per tre mesi (durata del lavoro in media) non lo fa nessuno. Poi ci danno dei mammoni. Il lavoro c’è, forse, ma a quali condizioni?
Sono d’accordo con Donatella Mancini. Le lotte dei lavoratori di questo secolo hanno fatto sì che noi giovani saremmo sempre costretti a fare gli adolescenti a casa dei genitori perché abbiamo contratti a progetto a 1000 euro al mese senza ferie pagate, malattia o permessi, tutte cose che, se concesse, lo sono a gentile discrezione del datore di lavoro (tipo Fantozzi “com’è umano lei”), senza pagamento di straordinari pur lavorando sempre in media almeno 10 ore in più la settimana (per non parlare delle domeniche), 1000 euro dei quali una briciola serve per la previdenza e su cui ancora dovremmo l’anno successivo pagare le tasse. Con quei soldi dovremmo pagare affitti di 700 euro, se va bene, per un monolocale, ma che poi in realtà un contratto di affitto per tre mesi (durata del lavoro in media) non lo fa nessuno. Poi ci danno dei mammoni. Il lavoro c’è, forse, ma a quali condizioni?
caro beppe almeno ancora a roma i marciapiedi si vedono ancora…a catania abbiamo solo rotonde!e mentre il comune giorno dopo giorno affonda tra i suoi milioni di euro di debiti ancora mi domando perchè il catanese, che per natura si crede “spettu”(furbo),si sia fatto fregare di nuovo da sciampagnino…che vergogna…mah..sarà che ci meritiamo questo….povera catania
heila beppe!
scusa se irrompo kosi mi kiedevo se eri a konoscenza di eolo
una macchina che va a aria compressa,un po’ meno pericolosa dell’idrogeno.
pare non la facciano costruire ….
siamo alle solite …
se ne sai qualkosa fammi sapere ok i dati li hai eheh
massi
ciao beppe,è verissimo il ponte di messina non serve assolutamente a nulla se non ad’ingrassare e finanziare altre persone e mafiosi del nostro beneamato governo.io dico ma perche’ non finiscono di mettere a posto il belice,l’avellinese, ma guardiamo il discorso aecc,ecc,oppure di mettere in ordine tutto cio’ che per malgestione e interessi vari sta cadendo a pezzi,ma uno si domanda ma coloro che comandano al posto della testa cosa hanno dentro una cocomera vuota o il modo di vivere e pensare è basato solo su un’unica priorita’?quella di incassare di riffa o di raffa e poi metttere il paese ogni giorno di piu’ in un mare di merda.perche’ questi signori di cui alcuni o dei dubbi sul loro operato perche’ piu’ che fare gli spazzini non sono capaci. in italia vi è sempre stata una politica arraffona ma dal periodo craxi il babbo di tutti i sistemi che si sono perfezionati fino ad oggi..è peggiorata in maniera esponenziale giorno dopo giorno vero berlusconi,e tu prodi lo sai benissimo che a parte a somiglire ad’una mortadella mal tagliata non hai fatto assolutamente nulla di buono se non gettare inutili parole vuote al vento….questi signori che vivono alla speraindio ,hanno una visione molto miope per cio’ che riguarda l’italiano,ma perfetta per cio’ che riguarda il loro portafoglio…….
cosa ci facciamo e paghiamo fior di quattrini per personaggi che la loro unica morale è quella di vestire firmato(vero bertinotti))di andare dal parrucchiere(vero vignali?)quella di andare in barca(vero d’alema?)e quella di andare a troie….si perche’ la maggior parte di queste persone sono solo dei maschilisti castrati…….e intanto che ci siamo organizzano feste vips a scrocco……e allora viviamo in un paese civile(mi vien da ridere)il ponte di messina chi lo vuole?facciamo un bel referendum per chi vuole il ponte o no—– e intanto mandiamo emilio fido a far il giornalista in cina in compagnia di ruini fazio e qualche sindacalista visto che + che balle non ci raccontano..
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
“uomo corpulento e simile ad un orso barbuto” …COME SCUSA???
Eh eh eh
e a scrivere sarebbe un americano? … noto popolo di anoressici ….
Scusate, sdrammatizzo…
Vale
Sono di Genova, una delle città con maggiori problemi di traffico in Italia (credo) e mi chiedo come sia possibile che in questa situazione di disagio perenne, dove ogni un giorno si e uno no il traffico è parallizzato per qualche incidente, i verdi continuino a BOICOTTARE ogni iniziativa per creare alternative tipo nuove strade ecc..ecc..
Io mi chiedo: ma…l’ambiente è piu in pericolo se si costruiscono nuove strade di modo che i traffico sia meno congestionato, oppure se ogni giorno ci si trova sotto casa migliaia di auto che procedono a passo d’uomo col motore acceso???
I verdi risponderebbero sicuramente: “lasciate l’auto a casa!!”…il problema è che i mezzi di trasporto urbani, oltre ad essere cori come il sangue, non offrono un servizio adeguato a chi per esempio si deve recare in periferia per lavoro quotidianamente.
allora hai sentito che c’è stata l’aggiudicazione della gara per la costruzione del Ponte sullo stretto … ma non era abbastanza già stretto??
cmq, chi se l’è aggiudicato?? … ma non erano gli stessi di “Impregilo” che …
e poi il progetto? .. perchè non lo facciamo valutare ai giapponesi esperti di ponti a campata unica?
mi vien da ridere e da preoccuparmi .. che vogliamo fare?
perchè non chiedere, tramite un sistema di e-democracy, agli italiani cosa ne pensino?
allora hai sentito che c’è stata l’aggiudicazione della gara per la costruzione del Ponte sullo stretto … ma non era abbastanza già stretto??
cmq, chi se l’è aggiudicato?? … ma non erano gli stessi di “Impregilo” che …
e poi il progetto? .. perchè non lo facciamo valutare ai giapponesi esperti di ponti a campata unica?
mi vien da ridere e da preoccuparmi .. che vogliamo fare?
perchè non chiedere, tramite un sistema di e-democracy, agli italiani cosa ne pensino?
avrei bisogno di comunicare con beppe grillo per denunciare la grave situazione in cui vertono i lavoratori costretti ad accettare contratti vergognosamente sbilanciati a favore degli imprenditori, a causa della tanto “elogiata” legge biagi, quella che “avrebbe tanto aiutato i giovani a trovare un lavoro”.Il lavoro si trova, ma non si può prescindere dalle condizioni, perchè anche gli schiavi delle piantagioni di cotone trovavano lavoro. grazie
avrei bisogno di comunicare con beppe grillo per denunciare la grave situazione in cui vertono i lavoratori costretti ad accettare contratti vergognosamente sbilanciati a favore degli imprenditori, a causa della tanto “elogiata” legge biagi, quella che “avrebbe tanto aiutato i giovani a trovare un lavoro”.Il lavoro si trova, ma non si può prescindere dalle condizioni, perchè anche gli schiavi delle piantagioni di cotone trovavano lavoro. grazie
Un po’ come le parole di una vecchia canzone – …la festa appena cominciata è già finita … – il “Conto energia”, varato da appena due mesi, ha già esaurito i 100 Mega watt messi a concorso.
L’Italia, insomma, non solo è partita con un decennio di ritardo rispetto, per esempio, alla Germania, ma ha avuto l’impudenza di porre dei limiti a quanti avrebbero voluto approfittare di un’opportunità che si aspettava da tanto tempo.
Verrebbe voglia di dire: “E’ sempre la solita Italia!”, e lasciar perdere tutto, presi dallo scoraggiamento. Ma io non voglio farlo, voglio continuare ad insistere, a sperare, ad attendere; del resto sto aspettando dal 2002 l’esito della campagna “tetti fotovoltaici”, cui ho partecipato con esito “apparentemente” positivo. In realtà, la graduatoria risulta bloccata da più di un anno da un ricorso al TAR di Palermo – almeno così l’Assessorato all’industria mi ha fatto sapere.
Non mi resta, dunque, che attendere e sperare!
Eroe europeo 2005… WOW!!!
Sei grande BEPPE!!!
Se aspettavi un qualche riconoscimento in italia…oi oi oi!!
I giornali in italia fanno fatica a dire il vero, figuriamoci a riconoscere gli EROI!!!
NON MOLLARE MAI….
Ciao Beppe e complimenti x i “senza peli sulla lingua”.
Nei tuoi spettacoli parli di macchine all’idrogeno, ma se ci pensi bene dipenderanno sempre dal petrolio (per ricavare l’idrogeno…).
Hai mai sentito della eoloauto??
Bisognerebbe smerdare chi ha fatto tacere questo progettista dall’idea, secondo me, fantastica.
1) Ho ricevuto una E-Mail dal Conto-Banco-Posta che mi informava sul fatto che qualcuno aveva tentato di entrare,via web, nel mio Conto-Banco-Posta mentre io ero in ferie (???) e se ero stato io ad aver tentato di effettuare un accesso da un altro PC!!!
Io non ho nessun Conto-Banco-Posta!!!!!!
2) Il 22/06/05 ho richiesto l’ADSL flat, mi è stata proposta una fornitura x un servizio da 4 mb che si chiamava ALICE MIA (costo 36 al mese) e si aveva anche l’opportunità di navigare in Wi-Fi in + c’era un numero aggiuntivo, quello di ALADINO!!
Non essendo interessato al Wi-Fi(alice mia) e neanche ad aladino non li accettai ma mi fu detto che senza alice mia non avrei potuto navigare a 4 mb di velocità!!
Accettai allora ALICE MIA ma non aladino (mi sarebbe costato 90)!!
Ieri, Martedi 11 ottobre 2005, ho chiamato il 187 x servizi residenziali, considerato che nel loro sito non sono riuscito a modificare nulla x quanto riguarda questa fornitura, chiedendo alla signorina del call center di controllare perchè non riuscivo a navigare a 4 mb di velocità, mi son sentito rispondere che io avevo una fornitura x 680 kb e stavo anche viaggiando ad un velocità di un poco superiore a quella che pagavo!!! Ma l’ADSL FLAT da 680 kb costa 19,95 al mese, dissi, e mi son sentito rispondere che il costo aggiuntivo sarebbe scattato solo a gennaio, beh io qui ho una fattura del periodo di fornitura che va daL 01/06/05 al 31/07/05 ed alla voce COSTO x ABBONAMENTI-ALICE FLAT Periodo 28/05/05 al 31/07/05 35,41 + iva.(LA MIA RICHIESTA è STATA INOTRATA IL 22/06).
La mia richiesta,al call center, era solo di sospendere il servizio di ADSL MIA 4mb cambiandolo con un servizio di ADSL Flat 680kb…
Mi sono sentito rispondere che ora su questa linea era tutto congelato e NON SI POTEVANO FARE CAMBIAMENTI SUI PIANI TARIFFARI E DI RICHIAMARE I PRIMI DI NOVEMBRE(???). Non so se mi son spiegato ma mi trovo a pagare un servizio che non ho, e non posso cambiare nulla!! ASSURDO E MORTIFICANTE! ciao Michele
Beppe sei tutti noi… immaggino quanto sia difficile trasmettere i tuoi messaggi positivi,io nel mio piccolo faccio il possibile perchè sono convinto che è ora di tirare fuori le palle… e mandare a casa chi non è in grado di gestire il paese più bello del mondo, la gente deve imparare ad amare la propria patria , incominciando dal significato della parola : “patria”. cmq fin quando ci sarà la televisione(s.b.) sarà dura…, la gran parte della gente oramai è assuefatta dalla tv, portatrice di merda. Viva la vita, è ora che impariamo ad apprezzarla un po di più, e basta con questa irrefrenabile voglia di apparire senze essere niente… la gente si sta rovinando per il piacere di chi possiede il potere(economico). Se permettete la vita e mia e me la gestisco io, amando sempre il prossimo. saluti a tutti 🙂 p.s. siamo pochi ma cresceremo.
Caro Beppe,
giravagando in rete dopo il discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia dei Stollen Children Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciato? E’ possibile che dopo la guerra siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare, se corrisponde a verità? possiamo aiutarli fattivamente in questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
Gino Vanelli
Caro Beppe,
giravagando in rete, dopo l’assurdo discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia dei Stollen Children Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciato? E’ possibile che dopo la guerra siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare, se corrisponde a verità? possiamo aiutarli fattivamente in questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
Gino Vanelli
Intervento in occasione dell’insediamento a Sindaco Palermo CAMMARATA
Ricevendo il pieno e concorde assenso dei palermitani – espresso attraverso il voto
dobbiamo condividere, per garantire livelli di vivibilità pari alle altre città d’Italia e d’Europa. Il chi vuol dire garantire a Palermo ed ai palermitani lavoro, pulizia, qualità della vita, sicurezza, mobilità, interventi a favore dei meno fortunati e degli ultimi.
CARO SINDACO VORREI SOLO DIRE
GARANTIRE UN LAVORO AI PALERMITANI NON E’ COLPA SUA SE NON HA FATTO NULLA.
PULIZIA NON E’ UN PROBLEMA SIAMO ABITUATI A VIVERE NELL’IMMONDIZZIA ( prima si buttava al centro della strada per far si che le carrozze non subissero sbalzi per ammortire la passeggiata dei nobili) OGGI E’ SUI MARCIPIEDI SI SEMPLICEMENTE SPOSTATO IL PROBLEMA.
QUALITA’ DELLA VITA QUESTO DEVO DARLE ATTO CHE ADESSO ABBIAMO UN PRATO VERDE DOVE POSSIAMO TUTTI GODERCELO E STARE AL SOLE, UN PROBLEMA RISOLTO POSSIAMO PENSARE AL LAVORO O COME SBARCARE IL MESE ALL’ARIA APERTA .
SICUREZZA QUI DEVO DARLE ATTO CHE ADESSO CHE NON USCIAMO PIU’ DI CASA SIAMO PIU’ SICURI DENTRO, LE STRADE E LE VIE SONO INVASI DA VENDITORI DI OGNI GENERE DI MERCE, HA OTTENUTO UN RISPARMIO DI MEZZI E UOMINI A COSA LE SERVE LA POLIZZIA MUNICIPALE.
MOBILITA’ DI COSA DOPO 40 ANNI SI E’ TERMINATO TRATTO DI SCORRIMENTO VELOCE DI VIALE REGIONE SICILIANA, MA I SEMAFORI PER I PEDONALI E PER I VENDITORI CHE LO BLOCCANO PERENNEMENTE COMUNQUE ADESSO ATTRAVERSARE LA CITTA’ SI PUO’ FARLO IN MENO DI DUE ORE CAMMINANDO SULLA CORSIA D’EMERGENZA ANCHE QUELLA INVASA DA VENDITORI.
INTERVENTI PER I MENO FORTUNATI E GLI ULTIMI MA I MENO FORTUNATI E GLI ULTIMI CHI SONO? I PALERMITANI SIAMO STATI SEMPRE ULTIMI IN TUTTO (PER QUANTO CONCERNE SERVIZI PUBBLICI) (garantire livelli di vivibilità pari alle altre città d’Italia e d’Europa)
SIAMO CITTA’ EUROPEA CHE STA ALL’ESTREMO NORD RISPETTO AI PAESI CHE SONO SOTTO IL CANALE DI SICILIA QUESTIONE DI PUNTO DI VISTA
Caro Beppe,
mi rivolgo a te perchè ci sono dei dati che, se uniti, ci danno un quadro del nostro Paese alquanto terribile.
1.Lapo Elkann in coma. Bene che fà Bruno Vespa il giorno stesso? invita il padre di un ragazzo in coma farmacologico in trasmissione..incredibile!
2.Mentana per recuperare qualche punto di share mostra live le foto di scoglio che MUORE in tv. morbosità totale ed inutile
3.I due candidati premier sono gli stessi di 10 anni fà… e non è che si abbiano avuti 10 anni di vacche grasse, anzi
4.Miriadi di personaggi televisivi, quindi incapaci di fare qualunque cosa, che tramite gli svariati reality invadono il nostro palinsesto.Intanto premi nobel (Dario Fo), eroi europei (tu), ottimi conduttori (Giorgino) e comici di elevata qualità (Luttazzi) la tv la guardano in poltrona……..
5.Il governatore della Banca d’Italia resiste..a costo di far perdere completamente quel po’ di credibilità ed immagine positiva del nostro paese.il tutto per una democristiana concezione del potere…
6.L’Italia ha perso 8 posti nella classifica mondiale di competitività..siamo 31 esimi
Ho 2o anni e credo proprio che il mio futuro sarà lontano da qui…molto lontano
Ciao Beppe, ho letto su un quotidiano che hai declinato l’invito di A.Celentano al suo nuovo programma, e in ufficio,io e miei colleghi che seguiamo il tuo blob ci chiedevamo perchè ?
Speravamo,di rivederti in TV, con le tue verità sulla realtà quotidiana. Ci ripenserai ??
Ma che cosa facciamo a fare i referendum se poi il parlamento cambia le decisioni di una consultazione elettorale vedi legge elettorale si ha proprio l’impressione di non contare nulla e che i nostri soldi siano veramente buttati ……..
Telecom – Pubblicità ingannevole (Promo Alice Mia del luglio 2005) e Rapporto con l’utenza.
Scrivo sul muro del pianto perchè stamane il mio senso di impotenza, inadeguatezza, mortificazione, mi sta portando a versare lacrime vere, di rabbia!
La Telecom ha addirittura tolto dal sito http://www.187.it la possibilità di contattarla via email (questo la dice lunga su quanti email di protesta probabilmente sta ricevendo!); parlare con i poveri ragazzi del 187 telefonico (a parte il tempo che ci vuole perchè rispondano) è, come si diceva a Genova, come picchiare uno che c..a; ed io “utente residenziale” non riesco a sapere a che punto è il mio ordine fatto il 15 luglio, accettato on line, tenuto “in lavorazione” fino al 18 di settembre, passato in stato “non evadibile” il 19 di settembre, modificato il 22 di settembre in qualcos’altro di cui non mi è stata mandata documentazione, attualmente risultante “sospeso” (ma cosa vuol dire? che non verrà fatto? che verrà evaso più avanti? altro?) secondo le informazioni ricevute dal 187 telefonico.
Cambiare fornitore? L’ho pensato (ingoiando il dubbio che, ormai, l’organizzazione interna di tutti questi pataccari dell’ADSL sia similare) ma questo implicherebbe un “buio” di collegamento di circa un mese… E uno che lavora con Internet cosa fà?
Ho con me tutte le copie dei mail inviati e ricevuti dall’Ufficio Commerciale di Telecom (che ora non si possono più mandare né ricevere); se qualcun altro è nella mia condizione possiamo prepararci …per farne un bel falò nell’inverno in arrivo!
Perdonami lo sfogo.
Finalmente qualcuno che, come me, inorridisce passando, o tentando di passare, su un marciapiede qualunque delle nostre città!Caro Beppe io vivo a Palermo e, ti assicuro, di marciapiedi così non li avrai mai visti neppure nei tuoi incubi peggiori!Le cacche dei cani imperversano!Sono dappertutto. Enormi depositi di feci maleodoranti di poveri quadrupedi infelici, attaccati al guinzaglio dei loro padroni palermitani “civili”, che preferirebbero ucciderli piuttosto che levare con l’apposito sacchettino, le loro defecazioni. Le macchine posteggiate dovunque sono, a Palermo, un dato così normale che se un disabile vede libero da veicoli l’apposito scivolo che gli consente di salire sul marciapiede, chiama subito un automobilista qualunque per convincerlo a posteggiarci su…Caro Beppe l’Italia è un Paese senza civiltà. Ed al diavolo i secoli della meravigliosa cultura dell’ex “Bel Paese”! Teresa da Palermo
Mi dai notizie su una strana mail di ContoBanco Posta che è arrivata nei giorni scorsi, anche ad altri colleghi, e che paventa norme di sicurezza sul proprio conto corrente postale. Anomalia: io non ho nessun conto alle Poste !!!
Grazie.
Domeniche a piedi e suv. Milano come altre città risente dell’inquinamemto,ma servono le domeniche a piedi e puntare il dito sui suv? partiamo con ordine, migliaia di lavoratori raggiungono milano con mezzi privati(auto) invadendo milano e le tangenziali tutta la settimana inquinando come i milanesi se non di +. ora mi chiedo ho deciso di vivere a milano dove tutto costa di + case,affitti, spese,trasporti pago tasse come non mai anche per x chi non le paga e poi la domenica x colpa dei pendolari (e qui mi faccio molti nemici)o per qualche ecologista ottuso devo andare a piedi? no scusate e che dire poi dei vecchi mezzi di trasporto pubblici e privati che girano con diesel vecchi e sicuramente molto + inquinanti delle normali auto o suv? perchè questo accanimento sui suv e basta? anzi molti suv hanno caratteristiche tecniche ed emissioni ben più a norma della media di auto e camion in circolazione perciò basta a rompere le palle ai possesori di suv, perchè non usare i treni, le metropolitane i mezzi sia pure insufficienti per accogliere tanti pendolari ma esistono, sensibilizziamo l’incremento dei mezzi ma basta a farci andare a piedi i pochi giorni che i milanesi vogliono usare l’auto x un w.e. o altro dopo che hanno respirato i gas dei pendolari. il problema è un’altro l’energia alternativa per le auto c’è, chiedete al caro Beppe Grillo ma purtroppo non ci danno la possibilità di usarla per ben altri luridi motivi politici e di business alla faccia nostra. Nulla di personale con i pendolari e mi scuso con tutti loro capendo le difficoltà, ma ribadisco i milanesi e i loro suv danneggiano molto meno di tante altre attività nascoste ad arte per interessi finto-ecologici. L’europa chiede il trasporto merci su rotaie e l’Italia non lo fa s enon in m inima parte, quanti tir invadono le strade italiane inquinandoa dismisura? e io devo andare a piedi 3 – 4 domeniche all’anno? e secondo gli ecologisti questo basta? ammiro e rispetto gli ecoligisti ma meno cazzate e + fatti.
Ciao Beppe, scrivo per manifestare la mia “perplessita’” circa il modo di fare informazione che si sta diffondendo e sulla validita’ di questa benedetta “Privacy” con la quale ci hanno tanto rotto le scatole.
La mia domanda e’ semplice ma non trova risposta:
per quale c…o di ragione se arrestano uno spacciatore che vende droga ai bambini davanti alle scuole della mia citta’ (io vivo a Savona) sul giornale trovo solo le dannate iniziali del gentiluomo (mentre vorrei una bella foto da mostrare a tutti i ragazzini) mentre di gente come Lapo o Calissano (dei quali peraltro mi frega poco e per i quali non nutro particolare affetto)conosco anche le piu’ piccole abitudini sessuali?
Se la legge sulla privacy esiste… non dovrebbe valere anche per chi (se pur estremamente stupido) in fondo non commette reato?
Credo che ciascuno debba essere libero di vivere come crede, con le frequentazioni che preferisce, se poi queste persone non hannno niente di meglio da fare che “bruciare” la loro vita con la droga questo non mi interessa e non mi riguarda, quando guardo un telegiornale o seguo un programma di “informazione” vorrei sentir parlare di argomenti un po’ piu’ importanti…. e mi sembra che in Italia, oggi, gli argomenti non manchino!!!
Grazie per la possibilita’ che ci dai di parlare… e grazie per il tuo lavoro!
Anna
Hai proprio ragione Beppe, ma adesso hanno inventeto i marciapiedi ALLARGATI, che tolgono una corsia alle macchine e aiutano ad INTASARE di più il traffico. questi marciapiedi sono rispettati e protetti anche a scapito dell’incolumità del motociclista( cordoli e serpentoni alti e non sempre visibili). Vorrei poi in aiuto a quanto già scritto qui sul blog da da Roberto Varni ribadire la pericolosità per i motociclisti, delle nuove ( e vecchie)strisce pedonali e delle strisce di PROVA VERNICE in entrata ed in uscita dalle curve, che non appena l’aria è solo un pò più umida diventano come il ghiaccio. Rispettare i marciapiedi è d’obbligo, ma rispettare l’incolumità di chi va su due ruote no? Grazie
renato mantegna
ciao beppe,ho una proposta.
perché non ci facciamo promotori con prodi,per firmare un contratto con noi, che sé vince ci ripristina la liberta di stampa,di parola e di satira, che ripristina il falso in bilancio e anzi lo inasprisce,che cancella tutte le leggi ad personam e spazza via questa classe politica che ci ha governato male in questi ultimi 5 anni?
chiedo troppo?ma se vogliono il mio voto io voglio un contratto firmato.
grazie per aver fatto il sito(che é bellissimo)grazie per averci fatto conoscere skype
grazie di esistere,tieni duro siamo con te
Non vedo l’ora di mandare a casa i miei dipendenti.Non sopporto più di essere preso in giro dai politici di casa nostra.Posso capire che un pò ci possano fregare avere dei privilegi ecc.ma questi che ci governano stanno veramente esagerando con la loro rozza arroganza. Datemi una scheda elettorale che li licenzio subito.Caro Beppe Grillo vai avavnti così anche se temo per la tua incolumità. Ce l’hai la guardia del corpo?
vorrei questo messaggio fosse letto da Beppe Grillo perchè è una idea che mi frulla da tanto:
vorrei si facesse promotore di un nuovo partito:
Vorrei che invitasse, oltre alle cinquanta persone che ho già reclutato, tutti coloro che votano scheda bianca, o quelli che non vanno a votare…. di andare a votare..persino alle primarie…. e scrivere TUTTI :” ci avete rotto i c……i” oppure (frase meno sconcia) ” andate a cagare”.
Immaginate se ci dovesse essere un 10/15% degli elettori italiani che scrivono tutti la stessa cosa? credo che gli faremmo fare una “GRANDE FIGURA DI MERDA” a livello internazionale.
FORZA, TUTTI QUELLI CHE COME ME SI SONO ROTTI LE SCATOLE DI NON SENTIRSI RAPPRESENTATI DA NESSUNO DI QUESTI PUPAZZI CHE PUNTUALMENTE, SIA CHE NON SI VOTiNO O CHE GLI SI VOTI SONO SEMPRE LI E NON FANNO NULLA SE NON GLI AFFARI LORO………
VOTATE E FATE VOTARE:
” ANDATE A CAGARE”
Chi leggerà potrà pensare: Questo è scemo!
Credetemi.. non è vero. E’ solo che mi sono rotto le scatole.
-Invaso le città
-Avvelenato l’aria e il suono
-Scatenato guerre per la vostra maledetta benzina
-Prosciugato il mercato dell’automobile
-Preso il totale possesso dei marciapiedi
-Reso vita impossibile alla specie UMANA che ha impiegato milioni di anni per imparare a camminare
-Causato esaurimenti nervosi “da coda”
-Inquinato d’appertutto con i Vostri pneumatici, oli di scarto e altre Vostre porcherie
-Ammazzato centinaia di migliaia di persone sulle strade in incidenti e coi tumori che avete causato
-Creato la MAFIA delle Scuole Guida
-Smantellato spazi, strutture e parchi per i Vostri parcheggi
-Istigato i pubblicitari a creare spot VERGOGNOSI perVi meglio convincere a DEVASTARE ANCORA DI PIù
-Favorito l’aumento della criminalità col traffico delle auto rubate
-E tante altre cose vergognose che al momento non mi vengono…
Non Vi pare che per la vostra penosissima macchinina stiate un ..tantino cominciando a dare fastidio?
Percui voglio mandare:
2 CEFFONI A PIENA MANO a tutti gli automobilisti, nessuno escluso
3 a chi compra barconi di fuoristrada che per accomodare meglio il loro culone ingombrano tanto e bene
“INVENTANO L’AUTOMOBILE, FANNO LE STRADE ED ORA IO MI CI PIAZZO PER BENE..! ALLA FACCIA VOSTRA!!”
10 calci in culo a chi ancora smania di FARSI IL MACCHINONE
dal tg di questa sera,11/9, sembra che il problema principale del popolo italiano siano le
“bavattelle” ( termine napoletano) tra Albano e la Lecciso.
SI PUO’ ANDARE AVANTI CON QUESTO SCHIFO?
credo proprio che ce ne siano tanti nelle
mie stesse condizioni.
Hasta a la vittoria siempre, comandante
Peppiniello.
Ciao Beppe,
inanzitutto ti voglio ringraziare per lo spettacolo che mi hai regalato venendoti a sentire alla Festa dell’Unità di Milano!
spero che abbia aperto gli occhi a parecchie persone in questo nostro paese di “morti che camminano”!
è la prima volta che ti scrivo così ho scelto di trarre spunto dal tuo post sul marciapiede e di allargare il discorso ai mezzi pubblici.
vivo nella ricca Milano e nonostante la mia età(29 anni)posso dirti che la qualità del trasporto pubblico è decisamente peggiorata negli ultimi anni.
e sai cosa fà l’ATM(l’azienda del trasporto pubblico a Milano) mette la tessera elettronica!!
ai vertici dell’azienda dico:ma andate a c….e voi e la tesera elettronica!invece di buttare fumo negli occhi alla gente con queste trovate geniali mettete più corse nelle ore di punta,pagate meglio gli autisti,diminuite il prezzo degli abbonamenti,fate più manutenzione sulle vetture!
Roberto
io abito a genova quartiere marassi e ti posso assicurare che hai pienamente ragione macchine e merda di cane ovunque.
vai avanti cosi’ e fai sentire la tua voce come e anche piu’ di sempre GRANDE BEPPE!!!!!
Ciao Beppe,
mica crederai alla storia di Lapo?!!
Sai come sono questi creativi ,stava lavorando alla sua utlima campagna per il brand Punto “a soli 8.550 euro, full optional inclusive : un’overdose di comodità!” e si è confuso….
sai stì creativi….
P.s
E pensare che le strategie commerciali di questa gente sono direttamente proporzionali alle casse integrazioni!!!!!
Mi verrebbe da smadonnare,ma non sarebbe corretto nei confronti del blog, nel prossimo spettacolo tra uno smadonnamento e l’altro pensami
ti abbraccio e ti ringrazio di esserci
Alfredo
Fra i tanti problemi che ci stanno affliggendo come posti di lavoro che si perdono, diritti calpestati, soprusi, guerre di petrolio, c’è una cospicua parte della popolazione che riesce a scansare i “siluri” con la faccia da beota tra il sorpreso e l’indifferente e, intanto, mena scoppole da orbi ed impingua le casse. Sono molti commercianti e, primi tra tutti, i ristoratori. E’ stato gia’ detto? Ce ne siamo accorti tutti? Allora perchè continuiamo a farci spennare con rassegnazione? Finchè in un ristorante per un pranzo di normale sostentamento non pagherò quanto fino al giorno prima pagavo con le lire non ci metterò piu’ piede. Non aspettiamo che siano sempre gli altri a risolverci i problemi. Rendiamoci attori di una protesta. Disertiamo il locali che speculano e premiamo quelli onesti. Ce ne saranno? Dai.
Sono Salvatore e ti scrivo da Caltagirone (Provincia di Catania); a proposito di marciapiedi qui da noi l’amministrazione si vanta di avere istituito per prima in Italia, forse nel mondo, i cosiddetti “vigili in carrozzella” (vigili disabili), però se si vanno a guardare i marciapiedi di Caltagirone, anche quelli nuovi, ci si accorge che si tutelano maggiormente gli alberi piuttosto che i disabili, infatti nei marciapiedi le buche degli alberi sono così larghe che impediscono il transito di un soggetto “abile” figuriamoci di un disabile.
Sarebbe ora di finirla di sparare c…..te sulla pelle dei disabili e di tutelare di più le persone che il “verde” dei marciapiedi che in Italia è diventato una sorta di vacca sacra che giustifica qualsiasi irrazionalità.
caro grillo ti pare che negli ultimi 2000 anni sia cambiato qualche cosa? si andra avanti cosi in qualche modo fino all’autodistruzione che in fondo è quello che si merita l’umanita ciao
Caro Grillo
io sono un felice possessore di SUV e mi indigno quando sento che questi mezzi vengono bistrattati… l’amico che dice che la signora in SUV rallenta per passare sui cordoli, ha superficialmente rilevato la cosa … primo i cordoli sono fatti proprio per indurti a rallentare ….. secondariamente: ma sai quante cavolo di cambiali ho dovuto firmare per questo mio stupendo mezzo di locomozione? tante da avere un polso slogato, gonfio e dolorante e da non poter ragionevolmente affrontare in velocità le asperità delle strade cittadine (che molto spesso sono ben più impervie di detti cordoli).
Sempre per il mio polso gonfio e dolorante (causa badilate di cambiali firmate) non chiedetemi, per carità di affrontare l’estremo disagio di dover manovrare per parcheggiare e ‘cchè ccavolo lasciatemi in doppia fila che tanto l’autobus ci passa lo stesso e sennò aspetta un pò, che tanto arrivo subito. Il cieco…… la carrozzina…. ma gente aooooh! sveglia le strade erano fatte per le auto già dall’antichità infatti si chiamano “CARREGGIATE” da “CARRO” e non carrozzineggiate e tantomento Ciecheggiate … Allora siete convinti che io “DEBBA” spadroneggiare col mio SUV e se non siete convinti CONVINCETEVENE per carità ……. che non ho altro nella vita……
Caro Beppe, intanto grazie perché è la gente come te che ci fa passare (spero) la voglia di emigrare.
Ho bisogno di chiederti un favore. Ti spiego: il mio più caro amico, pochi anni fa, ha avuto un grave incidente d’auto ed ora è in carrozzina. La sua reazione è stata grandiosa, illuminante per molti “piangioni” che non sanno affrontare le botte della vita,primo tra tutti il sottoscritto. Lavora, vive, ama, ha interessi, ma… proprio non gli va giù che in Italia l’handicapp sia sinonimo di un pass per il parcheggio di chi si crede furbo, o chissà cosa di peggio! Ha girato gli Stati Uniti e lì la cultura del rispetto per queste cose (almeno queste) l’hanno davvero.
Voglio inziare una campagna seria, onesta, non strumentale e ti chiedo una mano. Ci siamo fatti un pò di idee e, chi lo sa, magari potremmo avere un pò di spazio sul tuo blog.
Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie mille e a presto.
Caro Beppe e cari fans del blog, ho un domandone da lascia o raddoppia x tutti coloro che, come il sottoscritto, si sono preoccupati delle PRIMARIE DELL’UNIONE e di cosa possa celarsi di losco dietro di esse (in Italia ormai si deve fare così x tutto, no?). Perchè domenica dovrò firmare il PROGETTO PER L’ITALIA del buon Romano? Siccome è buona norma considerare sempre che ogni cosa che si firma ha un preciso significato, mi chiedo se a seguito del rilascio del mio autografo mi arriverà a casa l’enciclopedia o Rutelli che cerca di appiopparmi un’aspirapolvere. Il fatto poi che in TV nessuno abbia fatto notare la strana circostanza ma soprattutto il fatto che su Internet non si trovi un’acca in materia, salvo l’eufemisticamente vago Progetto in questione, mi fa pensare. E poi in genere se una cosa oltre a non creare casini a nessuno è pure pulita il politico te la propina in tutte le salse dalla sera alla mattina, e invece… Qualcuno mi illumini, magari anche citando la fonte, se possibile. Inutile dire che siete magnifici. Beppe, ti candiderei volentieri alle elezioni, ma ti voglio troppo bene x farti una cosa del genere!Ciao.
Ciao Beppe,
una curiosità aggiunta alle altre, che riguarda i possessori di fuoristrada: Mi è capitato stamattina di vedere un grosso fuoristrada guidato da una signora che scansava con gimkane pazzesche i cordoli che rallentano la velocità. Ma se hanno paura che i cordoli di 5 cm. gli rovinimo la macchina, dove credono di andare “fuoristrada”?. Un saluto a te e a tutti quelli della lista. Siete grandi!
NELLA MIA CITTA'(PALERMO) BASTA FREGARSENE DELLE ISTITUZIONI
BASTA FUORI LEGGE
LE FORZE DELL’ORDINE QUI SI STANNO ORDINANDO PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO….CI RIUSCIRANNO
FINO AD OGGI SONO SU DIVERSE CORSIE D’EMERGENZA E MARCIAPIEDI O VISTO DEGLI ABUSI IN PIANTA STABILE
SE NON RIESCE NEANCHE A CAMMINARE NELLA CORSIA CHE E’ STATA ISTITUITA PER LORO STESSI O EMERGENZA
E NON SI RIESCE A PASSARE PERCHE’ QUALCUNO SI E’ APPROPRIATO DI ALCUNE PARTI DEL “SUOLO PUBBLICO”
QUI DI PUBBLICO A PALERMO C’E’ POCO MA SOLO COSA PRIVATA PER I PIU’ FORTI. O PER CHI NON HA NIENTE DA PERDERE.
C’E QUALCUNO CHE VIGILA A PALERMO?
NON PARLO DEL TRAFFICO O DELLE MACCHINE IN DOPPIA FILA O CHI HA LA MACCHINA SOPRA IL MARCIAPIEDI PUO’ AVERLA DIMENTICA DIMENTICA CAPITA NO?
MA ALMENO TOGLIAMO QUALCHE CARCASSA D’AUTO O SE NON SI PUO.
TOGLIAMO QUALCHE PICCOLO FRABRICATO PRECARIO SORTO SOPRA I MARCIAPIEDI ED E’ REALE CHE CI SIANO PICCOLI RUDERI SOPRA I MARCIAPIEDI .
NON SI PUO NEANCHE QUELLO OK ALMENO TOGLI GLI ABUSIVI VENDITORI CON CAMION DI FRUTTA E QUANTO ALTRO DALLA CORSIA D’EMERGENZA (VIA ALBIRI).
NON PUOI FARE NEANCHE QUESTO OK ALMENO VEDI DI TOGLIERE LE CARCASSE DI MOBILI E FRIGORIFERI DAI MARCIAPIEDI.
INSOMMA STATO SE CI SEI NO ESSERE LI SOLO PER FARTI PAGARE LE TASSE.
Io a volte quando sento le notizie di auto bruciate a Roma quasi ci godo perchè davvero credo che quelli che fanno queste cose siano degli esasperati del traffico che non ne possono più di vedere macchine…
Scusate se sono sono a favore delle macchine e delle attività abusive che nascono a Palermo sia sui MARCIAPIEDI che sulle CORSIE di EMERGENZA o al traffico creato dai semafori pedonali sul viale regione sicialiana, sono un cittadino che paga regolarmente le tasse sono dalla parte della LEGGE delle ISTITUZIONI quindi se le FORZE DELL’ORDINE VIGILI POLIZIA SINDACO non fa NULLA devo DEDURRE CHE è giusto ed ESATTO cosi, c’è lo siamo MERITATAMENTE ELETTO ED ABBIAMO VOLUTO LA SUA PRESENZA A PALERMO SINDACO CAMMARATA , va bene la sua PRESENZA ma NON CREDE DI FARE TROPPE ASSENZE, IO NO SO SE POI LO FANNO DI NUOVO PROMOSSO, cmunque se lo abbiamo è perchè ce lo “sono” VOLUTI, comunque a parte che durante la sua ASSENZA e non solo sua ma anche delle FORZE DEL ORDINE QUALCUNO SI E’ IMPADRONITO DEI MARCIAPIEDI E DI ALCUNE CORSIE DI EMERZENZA, IN DIVERSE ZONE DELLA CITTA’, NON SI PREOCCUPI IN CENTRO CITTA’ E VIE DOVE PASSA LA S.V. ED AUTORITA TUTTO PROCEDE BENE,PER IL RESTO PASSANO COLORO CHE DEVONO VIGILARE LE STRADE O INVASIONI SU DI ESSE FORSE NON SONO PASSATI A VISITA’ OCULISTICA, O SONO SORDO MUTI QUESTO NO SO CHI DOVREBBE PRENDERSENE CURA.
Caro, Sindaco di Palermo a vorrei unirmi all’insostenibile situazione dei semafori pedonali del cosiddetto scorrimento del viale Regione Siciliana, vorrei solo capire a parte i semafori pedonali, ma i vigili o ausiliari del traffico a cosa servono? Le macchine che invadono i marciapiedi ma a Palermo posteggiare sui marciapiedi è normalissimo “serve non c’è spazio” anzi direi che questo è il minimo qui si fa di più vuoi iniziare un attività sul marciapiede prendendo anche buona parte della strada lo puoi fare tranquillamente L’importante che sia la Corsia di Emergenza qui le Forze dell’Ordine o Autobus o mezzi Comunali fanno le gincana e fanno gli omertosi .Vedi diverse vie tipo via Albiri non stiamo parlando di una piccola strada ma di una strada parallela a viale Regione Siciliana o lo stesso viale invaso da venditori ambulanti in pianta stabile, sulla Corsia di Emergenza impiantando o una rivendita di frutta e verdura o altro sulle scrisce sulla corsia D’emergenza compreso il marcipiede,comunque tutto questo forse è per dare un aiuto alla nostra economia se abbiamo bisogno si spazio che sia suolo pubblico pero perchè non farlo a spese del comune, ti apri un attività sulla corsia d’ermergenza o sul marciapiede e non paghi Suolo Pubblico, l’importante ch non lo fai nel SALOTTO buono , no pensare di farlo in via Liberta , volevo solo concludere dire almeno qui a Palermo le macchine sui marciapiedi cosa volete che siano lasciamole stare poi se dovranno lasciare il posto libero o per i pedoni o altra macchina, basta che non siano delle carcasse quello diventa un problema ma che si risolve forse, o i semafori pedonali su uno scorrimento di viale regione siciliana dopo i più di trenta anni di progetti e lavori finalmente quasi terminato ma pensateci bene rinunciate all’acquisto di “frutta e verdura o alla mangiata di stigliole” che potete fare grazie all’invasione o scusate non è invasione ma solo prendersi il proprio spazio , pensateci se le cose funziona
Caro signor Grillo la medesima cosa succede a Messina! da noi ormai i marciapiedi li comandano meccanici,gommisti,e falsi posteggiatori che abbusivamente ci ricavano denaro.
Quindi mi viene da pensare che ben sì i marciapiedi italiani siano degradati, non potranno mai e poi mai paragonarsi a Messina la città dell’ anarchia più totale.
Ho solo 21 anni ma bastano a capire quanto c è di marcio nella mia città, e me ne dispiace.
Fin da piccolo, grazie a mio padre che la segue da tempi memorabili l ho conosciuta.
Ma solo ora m rendo conto di quanto lei sia importante e neccessario per questa socetà.
Spero che possa venire 1giorno a Messina.
CE LA METTA TUTTA SIGNOR GRILLO NOI SIAMO CON LEI.
Caro Grillo,
ho 64 anni ma mi prende l’angoscia quando penso a tutto ciò che fanno i politici ed io non posso fare nulla di più che votare contro chi ci sta portando via quanto conquistato negli ultimi 50 anni. Mi prende ancora di più l’angoscia se penso al futuro dei miei figli e dei miei nipotini. Come te (posso darti del tu?) ho sempre pensato che il politico è un servitore dello stato ed è stipendiato anche da me.
Perchè non facciamo una legge che permetta il licenziamento di un parlamentare?
Vorrei che per primo fosse abolito il titolo di onorevole. Vorrei che i politici se ne andassero per strada, a piedi,senza guarda spalle,che prendessero i mezzi pubblici per andare in ufficio. Vorrie che fossero abolite le auto blu, per tutti, anche per il Presidente della Repubblica: se c’è bisogno,noleggeranno una vettura pr l’occasione. Vorrei che le divise dei militari fossero dei semplici vestiti senza cordoni, placchette e bandierine. Vorrei che fosse vietata la fabbricazione delle armi sul suolo italiano. Vorrei che si arrivasse ad una sola tassa, in funzione del reddito, che possa coprire tutti i servizi erogati ai cittadini. Vorrei che gli stipendi dei funzionari pubblici abbiano un tetto massimo che non superi i 200.000 euro l’anno.
Vorrei ch la casa fosse un diritto sancito dalla legge e che, chi si sposa,se a basso reddito, possa comunque accedere ad un appartamento.Vorrei che le risorse migliori fossero indirizzate alla scuola pubblica e
aconfessionale, alla ricerca, alla sanità. Vorrei, vorrei, capisci perchè mi viene l’angoscia? O sono già semi incosciente?
Caro Grillo,
ho 64 anni ma mi prende l’angoscia quando penso a tutto ciò che fanno i politici ed io non posso fare nulla di più che votare contro chi ci sta portando via quanto conquistato negli ultimi 50 anni. Mi prende ancora di più l’angoscia se penso al futuro dei miei figli e dei miei nipotini. Come te (posso darti del tu?) ho sempre pensato che il politico è un servitoredello stato ed è stipendiato anche da me.
Perchè non facciamo una legge che permetta il licenziamento di un parlamentare?
Vorrei che per primo fosse abolito il titolo di onorevole. Vorrei che i politici se ne andassero per strada, a piedi,senza guarda spalle,che prendessero i mezzi pubblici per andare in ufficio. Vorrie che fossero abolite le auto blu, per tutti, anche per il Presidente della Repubblica: se c’è bisogno,noleggeranno una vettura pr l’occasione. Vorrei che le divise dei militari fossero dei semplici vestiti senza cordoni, placchette, cordoni e bandierine. Vorrei che fosse vietata la fabbricazione delle armi sul suolo italiano. Vorrei che si arrivasse ad una sola tassa, in funzione del reddito, che possa coprire tutti i servizi erogati ai cittadini. Vorrei che gli stipendi dei funzionari pubblici abbiano un tetto massimo retibutivo che non superi i 250.000 euro l’anno.
Vorrei ch la casa fosse un diritto sancito dalla legge e che, chi si sposa,se a basso reddito, possa comunque accedere ad un appartamento.Vorrei che le risorse migliori fossero indirizzate alla scuola pubblica e
aconfessionale, alla ricerca, alla sanità. Vorrei, vorrei, capisci perchè mi viene l’angoscia? O sono già semi incosciente?
Signor Grillo penso che Walter Veltroni non sia venuto a vedere il suo spettacolo….e non ha sentito quello che lei ha detto sulle rotonde urbane…perchè sta riempiendo Roma di rotonde…da casa mia all’università che frequento sono circa 2,5 km che si percorrono in orario di punta in circa 15/20 minuti…da circa una settimana tra piaz.Bologna e piaz.Istria è stata fatta una rotonda,spuntata dalla sera alla mattina,con lo spostamento anche del classico parcheggio laterale al centro della corsia rendondo cosi la strada non più a doppia corsia per senso di marcia ma ad una…Morale della favola adesso per raggiungere l’universita mi ci vuole esattamente il doppio…Penso che il Tapiro di Striscia sia doveroso per l’Assessore alla viabilità…di Roma…Ringraziandola per aver messo ha nostro dispozione un luogo dove poter dire ciò che si pensa senza essere censurati…la saluto…
Luca Filipponi
Roma
caro bebbe mi chiamo sara e sto studiando per diventare insegnante di teoria alla scuola guida anche se gia lo faccio ai ragazzi stranieri; e mi sono accorta che nn solo in politica e in economia ognuno agisce per il proprio tornaconto ma anche riguardo il piano di sicurezza stradale dove ,ti cito la frase del libro su cui studio: “la disciplina sulla strada dovrebbe essere intesa non come oppressione fiscale ma come tutela della sicurezza delle persone o cose” (SCUOLA GUIDA essebi italia S.Toschi, S.Bottoli)il concetto è che se si infittiscono i segnali e aumentano le leggi non solo non si snellisce il traffico e non si facilita l’apprendimento delle regole da parte dei patentandi ma si aumentano le entrate dello stato che non è quindi evidentemente interessato alla sicurezza del cittadino grazie dell’ attenzione sara
Caro Beppe,Cari Amici, vorrei parlarVi di Palermo, per la precisione della circonvallazione di Palermo.
Quando si percorre l’autostrada A20 Messina Palermo direzione Trapani e viceversa si è obbligati ad attraversare Palermo mediante la famosa circonvallazione.
a Parte il Traffico di tutte le grandi metropoli, lungo questo tratto di circa 10 km ci s’imbatte in SEMAFORI PER ATTRAVERSAMENTI PEDONALI; stiamo parlando di 2 scorrimenti veloci con corsia d’emergenza dove le auto sfrecciano!!! Adesso, giustissimo l’attraversamento per i pedoni, ma direi che per evitare code interminabili a questi semafori con conseguente aumento dello smog basterebbe applicare dei semplicissimi sovrapassaggi o sottopassaggi pedonali. Che dite, Mi date una mano? inviamo tutti una Mail al Sindaco di Palermo Diego Cammarata sindaco@comune.palermo.it
e scriviamo: con un sovrapassaggio pedonale in Circovvallazione elimini il traffico lo smog e guadagni la rielezione! Sindaco trova una soluzione!
Ciao Beppe, ho visto solo oggi l’articolo del Time che ti riguarda, ma già da alcuni giorni nella scuola in cui lavoro, e fra i colleghi insegnanti più “illuminati” che frequento, si parlava con ammirazione di questo fatto: tutti felici per te, tutti orgogliosi (come se fosse successo a un conoscente!) che tu sia ancora a rappresentare per noi, in modo così efficace, la voce del dissenso. Credo che tu lo sappia già: la gente ti ama e ti ascolta come una volta si amavano i grandi capi politici, i leader che sapevano suscitare passione e azione. Tuo malgrado, sei diventato un profeta del nostro tempo arido; la gente ha visto in te un’umanità che non appartiene a altri che fanno il tuo mestiere, e ti segue anche per questo, anche in posti dove preferirebbe turarsi le orecchie e coprirsi gli occhi. Questa lettera è per dirti che ti vogliamo bene, insomma, e che il tuo lavoro è un faro per chi cerca di fare il proprio con onestà e rigore. soprattutto per quelli come me per cui l’educazione, intesa nel senso più alto del termine, e la conoscenza, rappresentano non solo una meta a cui aspirare, ma anche una consolazione in tempi come questo, che sembrano così privi di speranza.
Con affetto, come se tu fossi un mio amico,
STEFANIA (Ps ti ho conosciuto a Montecatini nel backstage del tuo spettacolo quando sono venuta a chiederti un autografo…me lo hai concesso con una gentilezza che non dimenticherò mai, perfino se eri in accappatoio!!!)
Ciao Beppe, ho visto solo oggi l’articolo del Time che ti riguarda, ma già da alcuni giorni nella scuola in cui lavoro, e fra i colleghi insegnanti più “illuminati” che frequento, si parlava con ammirazione di questo fatto: tutti felici per te, tutti orgogliosi (come se fosse successo a un conoscente!) che tu sia ancora a rappresentare per noi, in modo così efficace, la voce del dissenso. Credo che tu lo sappia già: la gente ti ama e ti ascolta come una volta si amavano i grandi capi politici, i leader che sapevano suscitare passione e azione. Tuo malgrado, sei diventato un profeta del nostro tempo arido; la gente ha visto in te un’umanità che non appartiene a altri che fanno il tuo mestiere, e ti segue anche per questo, anche in posti dove preferirebbe turarsi le orecchie e coprirsi gli occhi. Questa lettera è per dirti che ti vogliamo bene, insomma, e che il tuo lavoro è un faro per chi cerca di fare il proprio con onestà e rigore. soprattutto per quelli come me per cui l’educazione, intesa nel senso più alto del termine, e la conoscenza, rappresentano non solo una meta a cui aspirare, ma anche una consolazione in tempi come questo, che sembrano così privi di speranza.
Con affetto, come se tu fossi un mio amico,
STEFANIA (Ps ti ho conosciuto a Montecatini nel backstage del tuo spettacolo quando sono venuta a chiederti un autografo…me lo hai concesso con una gentilezza che non dimenticherò mai, perfino se eri in accappatoio!!!)
mi rendo sempre piu’ conto di quanto ormai le persone si siano adattate a sopravvivere allo schifo che c’è intorno e quel che è peggio è che è sempre più difficile avere a che fare con persone “normali”, ovvero esseri pensanti con una propria personalità e idee non condizionate.
Tornando da lavoro qualche giorno fa ho appreso per radio la notizia di Beppe classificato come uno degli eroi 2005 secondo il Time, la cosa mi ha riempito il cuore e dato una speranza, nn mi riferisco ad una cosa in particolare..ma è servita ad alleggerire quel malessere col quale vivo giorno dopo giorno e mi impedisce di fingere…sei un grande beppe..
salve, sono alessandra e vivo in un consorzio alle porte di roma in piccolo paradiso immerso nel verde, regolarmente inserito dal 1980 nel piano regolatore regionale e costato molti sacrifici perchè abbiamo urbanizzato tutto di tasca nostra.l’80% delle costruzioni della zona sono abusi sanati (non c’è depuratore e si scarica in un fosso naturale e altre amenità simili);l’espansione edilizia ha portato alla necessità di realizzare una strada di collegamento con il raccordo anulare per adiuvare la nomentana oramai al collasso. indovinate di tutte le realizzazioni abusive SOPRA LA TESTA DI CHI VOGLIONO FARA PASSARE LA STRADA? l’allegro progetto prevede di realizzare una sopraelevazione con terrapiento sopra le nostre case (peggio che la famigerata tangenziale romana che vogliono dismettere)creando una diga in mezzo alle uniche case che rispettando tutti i regolamenti edilizi hanno lasciato buona parte del terreno a verde pubblico e privato: difatti la strada non può passare altrimenti perchè dove doveva passare hanno costruito case abusive poi sanate!!! Naturalmente il terreno libero dall’altra parte della nomentana non si può utilizzare e io vorrei proprio sapere perchè: si dice sia del vaticano (oddio non si può espropriare!!) o presto verranno edificate nuove case (e che i costruttori deprezzano le loro case con una strada ad alta percorrenza ?)Nulla è valso la presentazione di vari progetti alternativi, addirittura i tecnici della provincia, (poichè il progetto è stato realizzato sulla carta senza la visione dei luoghi) la ritengono una follia. Morale della favola ci rimette sempre chi rispetta le regole ed io che avevo fatto una scelta di vita di volere vivere fuori dalla caos della grande città , sia per i miei figli che per i miei problemi di salute (per la precisione problemi oncologici) mi ritrovo con la città nel giardino di casa mia.
Grazie di avermi ascoltato alessandra
non ho più visto un tuo articolo sull’internazionale, collabori ancora o è successo qualche cosa che te lo impedisce?
Ho sempre ritenuto quel giornale attendibile e, nei limiti del possibile, indipendente, mi devo ricredere?
Grazie
Stefania
…Ciao a tutti…,
Sono arrivato ora a casa dopo un “viaggetto” di circa 800km (L’Aquila-Vercelli),percorrendo la “modernissima” autostrada del sole..,che bello,che meraviglia vedere un cantiere dopo l’altro,quei grossi camion chiamati TIR che vanno veloci veloci come le minuscole macchinine che timorosamente cercano di sorpassarli a 120KM ORARI!!!
Ma gli adesivi rossi e bianchi con il limite di velocita’ che hanno appiccicati dietro insieme a donne nude ecc.ecc. a che servono?.
E’ veramente rilassante viaggiare sulle autostrade italiane,non devi preoccuparti dei continui ristringimenti di carreggiata,della scarsa visibilita’ dei cartelli,dei Tir che fanno delle gimcane dalla corsia di sorpasso a quella loro destinata che e’ una meraviglia vederli,non devi neanche preoccuparti di trovare la polizia che controlla..,insomma se vuoi veramente divertirti e ami il rischio…AUTOSTRADE PER L’ITALIA!!!
PS:dimenticavo,costa anche poco VC-L’AQ:34,80…per un servizio cosi’…saluti e coraggio che ce la possiamo ancora fare!
Devo essere sincero, ho più di una volta avuto la tentazione di seminare chiodi a tre punte su un marciapiede di ingresso ad un parco, dove automobili venivano parcheggiate ostruendo il passaggio dei pedoni compresa la rampetta di accesso per i disabili. Che soddisfazione sarebbe stata.
Ad alcuni studenti di una scuola media di Milano è stato chiesto a cosa servono i marciapiedi. Gli studenti con risposte spigliate, spontanee ed ironiche, si sono dimostrati nel suo complesso eloquenti dello stato di fatto in cui gravano e sono usate queste opere, disegnando attraverso le stesse il quadro di una situazione che va peggiorando giorno per giorno per colpa anche dalla cattiva educazione dei cittadini.
Ecco qui di seguito alcune risposte date, alla domanda a cosa servono i marciapiedi?
“ Per farci il mercato settimanale – Per mettere in difficoltà i portatori di handicap – Per parcheggiarci il fuoristrada di papà – Per portare i cani a fare i loro bisogni – Mio fratello ci fa la pipì, quando esce dalla birreria – Per metterci i lampioni – Per metterci i cavalletti dei lavori in corso – Per farci le fognature – Per farci passare i cavi di Telecom – Per farci passare i tubi del gas metano – Perché ci sono i tubi idraulici – Perché ci sono i cavi dell’elettricità – Per metterci i sacchi dell’immondizia – Perché ci sono i segnali stradali – Serve al mio gatto quando esce per saltare dal cancello di mia nonna – Per andarci al sabato con la bici, mia sorella ci va in motorino perché non è ancora sicura in strada – Per istallare gli archetti metallici – Per metterci le bottiglie vuote di birra e le lattine – Per parcheggiare l’auto quando andiamo a comprare il pane – Per i panettoni di cemento – Per distinguerli da quelli del centro, in quelli di periferia lasciano le erbacce e buche – I marciapiedi non sono tutti uguali vi sono quelli di destra e quelli di sinistra – Per farci lavori in corso che non finiscono mai – Nella mia via i lavori li hanno terminati asfaltando il marciapiede, ieri mattina però vi era di nuovo una ruspa che scavava per mettere le fibre ottiche”.
Mio papà proviene da Torre Annunziata e afferma che i marciapiedi non servono perché a Torre Annunziata gli abitanti per abitudine camminano in mezzo la strada.
Quando si cammina sul marciapiede bisogna avere il testimone, una amica di mia mamma, di nome Fiorenza che abita al secondo piano, inciampò in un resto di un archetto che spuntava dal marciapiede e cadde rompendosi il braccio sinistro, il marito si rivolse al Comune per chiedere i danni, gli fu risposto che il risarcimento non poteva avere luogo perché Fiorenza quando inciampò non aveva il testimone.
Tornando da scuola vidi una signora che passeggiava avanti in dietro sul bordo della strada creando un ingorgo d’auto, giunto a casa lo raccontai al babbo e le chiesi perché quella bella signora si comportasse così, mi spiegò che quella era una “peripatetica” non una malata e che non era pericolosa, quando lui era giovane “quelle” erano sul marciapiede, e non in mezzo alla strada ad intralciare il traffico.
Non tutti i marciapiedi sono uguali, nella strada dove abito quello di fronte a destra, tutte le mattine viene lavato e scopato da Antonio, di macchine parcheggiate li non c’è ne sono perché vi sono i vasi con i fiori, ed è proibito in quanto ci abita un politico molto importante”.
Ad alcuni studenti di una scuola media di Milano è stato chiesto a cosa servono i marciapiedi. Gli studenti con risposte spigliate, spontanee ed ironiche, si sono dimostrati nel suo complesso eloquenti dello stato di fatto in cui gravano e sono usate queste opere, disegnando attraverso le stesse il quadro di una situazione che va peggiorando giorno per giorno per colpa anche dalla cattiva educazione dei cittadini.
Ecco qui di seguito alcune risposte date, alla domanda a cosa servono i marciapiedi?
“ Per farci il mercato settimanale – Per mettere in difficoltà i portatori di handicap – Per parcheggiarci il fuoristrada di papà – Per portare i cani a fare i loro bisogni – Mio fratello ci fa la pipì, quando esce dalla birreria – Per metterci i lampioni – Per metterci i cavalletti dei lavori in corso – Per farci le fognature – Per farci passare i cavi di Telecom – Per farci passare i tubi del gas metano – Perché ci sono i tubi idraulici – Perché ci sono i cavi dell’elettricità – Per metterci i sacchi dell’immondizia – Perché ci sono i segnali stradali – Serve al mio gatto quando esce per saltare dal cancello di mia nonna – Per andarci al sabato con la bici, mia sorella ci va in motorino perché non è ancora sicura in strada – Per istallare gli archetti metallici – Per metterci le bottiglie vuote di birra e le lattine – Per parcheggiare l’auto quando andiamo a comprare il pane – Per i panettoni di cemento – Per distinguerli da quelli del centro, in quelli di periferia lasciano le erbacce e buche – I marciapiedi non sono tutti uguali vi sono quelli di destra e quelli di sinistra – Per farci lavori in corso che non finiscono mai – Nella mia via i lavori li hanno terminati asfaltando il marciapiede, ieri mattina però vi era di nuovo una ruspa che scavava per mettere le fibre ottiche”.
Mio papà proviene da Torre Annunziata e afferma che i marciapiedi non servono perché a Torre Annunziata gli abitanti p
ciao beppe
ti scrivo da automobilista, camionista per lavoro, e scooterista per recarmi al lavoro.
Ti è mai capitato in moto quando piove di frenare sulle famigerate strisce pedonali ?
una paura mortale!!!
sai che ultimamente c’e la moda delle striscie bianche su fondo rosso ebbene: se interpellate il ministero della viabilità vi comunica che quelle striscie non sono a norma con il codice della strada!! anzi che se per causa delle suddette si crea un danno bisogna chiamare i vigili e fare una denuncia al comune interessato . Ma è mai possibile che nessuno se ne sia accorto? Gli organi competenti vedi uffici tecnici dei comuni possibile che non ci hanno pensato ? dammi se ci riesci una spiegazione ciao e continua così.
Ciao a tutti…forse quì sono fuori tema…ma volevo segnalare questo articolo circa le auto cinesi che stanno invadendo il mercato a prezzi bassissimi. Ne stanno parlando tutte le riviste del settore…è scandaloso!!!
Andate a leggere quì http://www.omniauto.it/magazine/articolo/1098/jmc_landwind.html
Oggetto: Lombardia e mobilita’
L’Italia, mentre gli altri paesi europei, Francia e Germania in testa, guardavano avanti, paga ora il conto di una (non) politica dei trasporti piu’ che trentennale, che ha favorito solo l’utilizzo dell’auto privata ed il trasporto su gomma; ma ora il caro petrolio e la congiuntura sfavorevole stanno amplificando oltre misura i problemi legati ad infrastrutture incredibilmente obsolete e inadeguate.
Negli ultimi anni molti pendolari come me, per evidenti ragioni di costi, hanno dovuto lasciare a casa l’auto per usare il treno e i trasporti pubblici, con il risultato che tutti abbiamo visto soprattutto nel passato inverno, quando la situazione su alcune delle tratte ferroviarie su Milano e’ arrivata al collasso, con alcune linee bloccate dai pendolari inferociti in rivolta.
· la A4 : tratto autostradale piu’ trafficato d’Europa, punte di 150.000 veicoli al giorno in transito di cui la maggior parte TIR, non ultimo i morti e feriti che sempre piu’ frequentemente ci funestano;
. L’autostrada direttissima Bre-Be-Mi: Contribuirebbe davvero a decongestionare la A4, peccato che non parta mai: se ne parla da alcuni lustri, ma essendo ottimisti i cantieri dovrebbero partire a fine 2005.
In casi, ahime’ frequenti, di banali tamponamenti su una qualunque delle tangenziali di Milano, si ha il blocco totale del traffico su tutte le direttrici che convergono su Milano stessa, con ripercussioni pesanti su tutta la regione. Risultato? Tutti i giorni centinaia di migliaia di persone devono sopportare l’insopportabile, buttando al vento migliaia di ore di lavoro, migliaia di litri di gasolio e benzina nonche’ la salute, quando non ci si perde anche la vita.
Quanto deve durare ancora questo strazio?
L’unica possibilita’ per mandare un segnale forte e’usare l’auto il meno possibile.
P.S. ciao Beppe, sono felice per il riconoscimento “americano”: avanti così.
Dario da Bergamo.
E’ vero, molti marciapiedi diventano delle gimkane per molti pedoni a causa delle feci dei cani, ma non sempre la colpa è dei proprietari dei cani……
Chi non raccoglie le feci è a rischio di multa, ma è anche vero che non esistono posti dove un cane può fare i suoi bisogni (le aree verdi sono vietate ai cani), ed ora, con la raccolta differenziata, sono spariti i cassonetti della spazzatura!!! Cosa deve fare un proprietario di un cane? Raccogliere la popò e portarsela a casa come un souvenir?
A proposito di marciapiedi: c’è qualcuno (fra chi di dovere) che si è mai posto la seguente domanda:
“Perchè, di grazia, la rampa di accesso ai disabili su parecchi marciapiedi finisce con UNO SCALINO (meno alto del marciapiede stesso) ma pur sempre SCALINO?”
Il disabile in carrozzina NON PUO’ SUPERARLO AUTONOMAMENTE, sia che si tratti di uno scalino da 20 o da 3 cm… ve lo dice una DISABILE, DIVERSAMENTE ABILE, (IM)PROBABILE GIOCOLIERA A RUOTE, DIVERSAMENTE ARRABBIABILE, PORTATRICE DI HANDICAP (ma mai quanto i progettisti..) o in qualunque altro modo mi/ci vogliate chiamare!!!
Chi ha una risposta logica…batta un colpo!
In un paese dove la merda ci sommerge in tutti i settori ed in tutte le situazioni, ci preoccupiamo di quella dei cani? Ma che ben venga, dimostra che almeno loro stanno bene, mangiano e digeriscono tutto.
Noi, invece, poveretti!!!
a furia di stringere i denti e tutto il resto, ci siamo dimenticati di quanto sia soddisfacente e liberatorio un atto del genere, e guardiamo con legittima invidia la libertà che hanno loro di farla quando e dove gli capita, anche davanti, per esempio, all’abitazione di qualche ministro o presidente a caso.
Invece, noi, poveretti!!!!!
non basta quella che ingoiamo giornalmente, dobbiamo pure tenerci stretta quella dei nostri cani?
Ovviamente ironizzo, ma, un Paese profondamente incivile come il nostro, dove tutto va al rovescio, che volete che sia della cacca per strada. Anche se fuori posto, è sinonimo di concimazione, di salute intestinale e dimostra, inoltre, che la fame in Italia non esiste (anche i cani mangiano).
E poi, se la pigliamo sotto i piedi, porta pure bene. E allora, smettiamola di lamentarci e proviamo a reciclarla (come concime, come amuleto ecc..), e perchè no, esportarla. Chissà che la nostra, sul mercato internazionale, non risulti, per la sua peculiarità, la migliore?
E’solo questione di angolazioni di vedute, e la vita non smetterà di sorriderci, malgrado tutto.
Caro Beppe
ti ammiro moltissimo per come sei, per quello che dici e per come lo dici.
Finalmente una persona che ha il coraggio di attaccare tutto e tutti senza problemi.
Vorrei sottolineare una cosa. Tu attacchi i politici, il malcostume ecc. ma dovresti attaccare maggiormente gli italiani stessi.
E’ colpa nostra se, a causa delle nostre innumerevoli mancanze, i politici ne approfittano per tirare fuori leggi ed emendamenti che altro non sono che espedienti per tirarci fuori soldi altro che per il nostro bene o la nostra sicurezza.
Guarda per esempio l’inasprimento delle sanzioni per il codice della strada e relative nuove regole. Non c’è stato nessun miglioramento. La gente muore esattamente come prima e i guidatori incoscienti continuano a guidare come prima.
Anzi sono peggiorate perche chi è timoroso e guida rannicchiato sul volante oggi lo è ancora di più, sta’ con gli occhi attaccati al contachilometri per paura di superare anche di un Km. ora il limite, ed è ancora di piu’ un ostacolo per chi guida attenzione ma disinvoltamente per non parlare dei pazzi di cui sopra.
Ti faccio un esempio.
Quando esco dall’autostrada Roma-Napoli a Caianello mi trovo di fronte 73 Km. di superstrada da percorrere a a 60 Km. ora e in alcuni tratti a 80.
Quello “Str…….” del prefetto di Caserta che ha imposto questo anni fa non si è minimamente preoccupato di esaminare le conseguenze di questo insano provvedimento.
Le macchine si raggruppano in lunghe file viaggiando a 60 Km ora e a 5 m l’una d’altra.
Alla faccia della sicurezza. Ti ricordo che andando a sbattere contro un ostacolo fermo a 50 Km all’ora la morte è quasi certa.
Per contro grazie a questa imposizione tutti i piccoli comuni del luogo fanno i turni fanno i turni con i loro stramaledettissimi autovelox per reimpinguare le loro casse comunali dimagrite a causa dei tagli del Governo.
E le associazioni per la difesa del consumatore che fanno oltre che intascare la quota annuale di iscrizione? NULLA!!!!!
Caro Pier Luigi,
si può usare il giornale vecchio ma se si viene beccati dalla Polizia Municipale si potrebbe essere multati perchè si è sprovvisti di “paletta e sacchetto”. Pecunia non olet…quindi occhio.
Caro Beppe,
Sono stata oscurata anche io. Tutti mi dicono di non dirlo, ma io penso invece, che è una cosa da regime fascista e che è il caso di dirlo a te. Sono onorata di essere in tua compagnia e degli altri amici che hanno subito la stessa sorte. Sono disorientata da questo atto, che ritengo un atto di violenza privata inaudito, facendo questo lavoro onestamente ed umilmente da ventinove anni. Peraltro non mi sono mai neppure occupata di poltica.
Ti stimo e ti ho seguito un pò nelle tue battaglie.
Fammi avere un tuo commento, non può che darmi forza.
Grazie
Antonella
ciao beppe sono un semplice operaio vorrei una semplice informazione,se mi puoi dare informazioni sul lavoro a cottimo .
Non so se ancora in vigore questo tipo di lavoro o se e’ stato abolito
sperando in una tua risposta inti saluto e forza beppe sei il migliore continua cosi
I marciapiedi sono un gran bel problema e tutti i giorni al sottoscritto capita di scendere per poi risalire a causa o di un motorino parcheggiato per non dire quando viene sormontato da un grosso SUV. Naturalmente come hai sottolineato i pedoni le mamme con le carozzine e una moltitudine di persone sono impossibilitati a percorrerli, per non parlare delle persone disabili che alle volte, incapaci di scendere il marciapiede con la carrozzina, rimangono bloccati. Ma un altro malcostume del nostro amato paese è l’occupazione indebita degli stalli o spazi riservati ai portatori di handicap dove parcheggiare la propria vettura. In questi casi anche le forze dell’ordine che dovrebbero vigilare non vigilano e quando vigilano elevano al multa a chi ne ha diritto. E’ successo al sottoscritto il quale un giorno ha parcheggiato la propria vettura in uno spazio riservato nei pressi del proprio ufficio dopo aver accompagnato la propria figliola disabile. Dopo poco tempo è passata una pattuglia di vigili urbani e mi ha elevato la multa perchè non c’era presente con il sottoscritto la propria figliola. nonostante i miei appelli ad attendere che mia figlia tornasse mi hanno elevato lo stesso la multa con l’aggravio della riduzione di tre punti nella patente.
forse sono ancora torppo giovane…ma nn mi va di crescere in un mondo di gente che se ne frega altamente di quelli che sono anche i loro diritti..aspettando che qualcuno faccia qualcosa per risollevare la situazione schifosa….
quindi..APRIAMO UN PO DI OCCHI ALLA GENTE…dato che gli unici due che ha gli usa male….
vai beppe!!!
Caro Beppe,
sfrutta meglio le tue capacità di aggregare tante persone capaci di vedere ed implicitamente voler combattere per combiare tutto questo schifo che ci circonda. Un personaggio del tuo carisma ha ormai il dovere di aggregare (e non solo su di un blog)tutta questa potenzialità.
I tuoi spettacoli (impagabili)mi fanno piangere quando la gente è li che applaude e ride mentre a me verrebbe voglia di mettere veramente in galera e buttare via la chiave (come pena più dolce) per gli attori di tanti misfatti nella gestione della vita pubblica cosiddetta democratica. Prodi, rutelli propongono baudo come governatore della Sicilia …ma dove siamo!!
Coraggio, mettiti in politica, a me andrebbe benissimo anche se in una intervista a L’Espresso non ti sei propriamente definito un democratico! Qui c’è tutto che non va, altro che leggi bipartisan, convergenza al centro etc etc
Ti propongo di mettere in rete una sezione dedicata ad un programma di governo che sia veramente espressione delle esigenze della gente che vorrà parteciparvi e di cui tu potresti fare la sintesi con l’indicazione anche di come si potrebbero reperire le risorse per realizzarlo! penso sarebbe un esercizio alquanto interessante.
Bologna, cani, SUV, ecc…
Il problema delle cacche a Bologna c’è come nelle altre città italiane. Ma il problema non sono i punkabbestia, il problema sono le persone che si stanno chiudendo sempre di più nei loro egoismi e se ne fregano degli altri. Ognuno tira l’acqua al suo mulino; se non fosse così i nostri governanti se ne sarebbero già andati a calci nel culo.
All’amico che dice che raccogliere la cacca costa rispondo di usare i giornali vecchi, così a qualcosa di più servono.
Per quanto riguarda i sistemi di trasporto dico che con il traffico che c’è anche i mezzi pubblici sono un problema. Io possiedo un SUV, famiglia numerosa e cane, e ritengo di comportarmi con rispetto degli altri, per la strada. In più mi ha proabilmente salvato la vita il giorno che un imbecille con una piccola ma potente mercedes è passato con il rosso, se avevo la panda forse non ero quì a scrivere. Il modo per non inquinare, risparmiare carburante e farne scendere i prezzi è spostarsi in città con la bicicletta, come faccio io. Adesso hanno tutte il cambio e si fa meno fatica.
PS per i diesel: andate a olio di semi che funziona.
e’ proprio vero troppe macchine sui marciapiedi e troppi suv in citta’.
La cosa insensata e’ che l'”innovazione” automobilistica sta solo nell’ingrandire le dimensioni delle auto stesse. Ultimi esempi la nuova punto la nuova clio l’ultima golf e polo ecc.ecc.
piu’ macchine in giro , piu’ grandi……hai voglia poveri marciapiedi e poveri noi…….
che schifo…….saluti a tutti…
Hai ragione Beppe i marciapiedi servono solo più come abbellimento, dovresti vedere il casino che hanno combinato a Torino con la rotonda all’entrata principale che poi non andava bene e sulla rotonda hanno rimesso i semafori dopo aver speso 1 milione di euro.
Forza Beppe sono con te!!!!!!!!!!
ciao
ciao beppe e a tutti voi che leggerete questo messaggio. sono un conducente d’autobus svolgo la mia mansione nel centro di ancona, quindi ho a che fare giornalmente con i consueti problemi di traffico comuni a tutte le citta d’italia con l’aggravante che quà ad ancona c’è un porto che vomita e riceve giornalmente centinaia di TIR per non parlare poi del traffico dei vacanzieri che in estate intasa la circolazione. premesso questo uno si aspetterebbe che il porto di ancona fosse collegato con la già fatiscente rete autostradale (A14) e invece niente di tutto ciò caos totale. Il qurtiere di torrette si deve sobbarcare tutto il peso di un trffico pesante che ha dell’incredibile se non si vede non si può immaginare cosa debbono sopportare gli abitanti di quella zona, io li definisco “martiri” di una cieca e oscura incapacità politica che in 50 anni non ha saputo risolvere il problema del porto ed in particolare degli abitanti di torrette. L’attuale sindaco Fabio Sturani aveva promesso in campagna elettorale del 2000 che il primo obiettivo una volta eletto, sarebbe stato il completamento dell’asse attrezzato, una via di uscita verso sud. Questa strada parzialmente realizzata era in fase di studio e di progettazione da decenni, tutti noi anconetani sapevamo che come risoluzione non era il massimo ma quello c’era e noi tutti speravamo che finalmente il traffico del porto fosse deviato in un raccordo che non intralciasse il trffico cittadino ed invece una volta eletto sindaco, Fabio sturani, quando bastava praticamente dare il via ai lavori ha pensato bene di stralciare il tutto dichiarando “l’asse attrezzato è un’opera superata troviamo una strada alternativa” si sono persi 5 anni per trovare il percorso adatto verso ovest, se tutto andrà bene tra 10-15 anni ancona avrà la sua strada A PEDAGGIO, sempre ammesso che il prossimo sindaco che verrà non troverà superata anche anche l’uscita ovest. poveri noi cittadini e soprattutto poveri torretani Un saluto a tutti da Bruno.
scusate l’intrusione, ma che fine ha fatto la macchina ad aria compressa? Ha compresso pure se stessa o l’hanno compressa nei meandri della motorizzazione e dei collaudi e del petrolio e della fiat e dei consumi e dell’america…….ecc. Ma e’ possibile?
E’una vergogna, che Adriano Celentano vesta i panni del moralizzatore sulla rai.
Avete mai visto la sua villa? immagino che gli verrà proposta una candidatura nell’unione, come hanno fatto con Baudo, d’altro canto hanno bisogno di macchiette e pagliacci per rinforzare il mucchio selvaggio.
Povera Italia……chi ti salverà!
PATENTINO…
Ho letto su una autorevole rivista automobilistica (n. di settembre ’05) che un costruttore di quadricicli (quei “macchinini” costosissimi che vengono equiparati ad un “cinquantino”) prevede un grosso calo di vendite di questi “cosini” anche, tra l’altro, a causa della introduzione del patentino per i maggiorenni, introdotto per questo tipo di veicoli con l’ultima riforma del C.d.S.. Secondo lo stesso costruttore il Legislatore, pur con buona volontà, non è andato nella direzione auspicata RIPORTO FEDELMENTE: “perchè la certificazione medica, identica a quella per le patenti A, è penalizzante per i nostri utenti. Il motivo è semplice: non esistono oggi moto o auto che facciano meno di 160 l’ora. Ora: o i requisiti psicofisici per il ciclomotore (e quindi anche per i quadricicli) sono troppo elevati o quelli per le auto e moto sono troppo bassi (…)”.
MI SEMBRA ASSURDO! Vorrei, caro BEPPE, da te e da Voi un aiuto per capire: se una TALPA che guida un quadriciclo(perchè non idonea a guidare altro) non s’accorge ed imbocca un senso unico (o la rampa di una tangenziale contro mano) che cosa può accadere? Semplice: se chi viene dalla parte opposta (GIUSTA) viaggia a 160 Km/h con il suo SUV la schiaccia come nulla fosse ma se viaggia su uno scooter 250 cc magari si fanno la bubba in due. Quando siamo sulla strada non è forse vero che si è tutti potenzialmente, con i nostri atti, causa o vittime di sinistri? I requisiti per poter guidare credo debbano essere uguali per tutti (POI SAPPIAMO COME FUNZIONANO LE VISITE PER LA PATENTE…SIC). Salumi a tutti.
Vorrei mettere a conoscenza di tutti gli utenti del blog questa sensazionale notizia che mi è giunta oggi tramite mail.
Il giorno 26 settembre 2005
l’ADUSBEF (www.adusbef.it) rappresentata dal legale Avv. Antoni Tanza (www.studiotanza.it) ha
ottenuto dal Giudice di Pace di Lecce Cosimo Rochira, nel giudizio n. 3712/2004, definito con
sentenza n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005, la condanna della Banca d’Italia s.p.a. a risarcire tutti gli italiani in vita al 31/12/2003 di ca 87,00 euro a titolo di
risarcimento del danno derivante della sottrazione del redditto da signoraggio.
(Riassunto sentenza http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3503&T=P)
L’intera sentenza e’ consultabile qui (http://www.studiotanza.it/pg094.html)
Per richiedere il risarcimento e’ necessario scaricare e compilare il modulo
(http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M),
compilarlo e inviarlo secondo le modalita’ specificate nello stesso (Raccomandata A.R. alla Banca
d’Italia, lettera semplice al ministro dell’economia, alla BCE e all’ADUSBEF).
Gli indirizzi sono specificati in frontespizio.
Qualora la Banca d’Italia non rispondesse l’ADUSBEF sta preparando una causa comune (stile
associazioni consumatori americane).
BENEFICIARI DELLA SENTENZA TUTTI I CITTADINI ITALIANI AL 31/12/2003 (quindi se in famiglia al
31/12/2003 eravate in 4 dovete fare 4 richieste per avere 87×4=348 euro)
Caro Beppe
Finalmente oggi ho ricevuto la mia copia del Time. E’ bello vedere i connazionali in una lista cosi’ importante. Negli ultimi anni tuttavia diversi artisti italiani hanno raccolto meritati consensi a livello internazionale: Dario Fo vincendo il premio Nobel, Roberto Benigni che fece incetta di Oscars e adesso Beppe Grillo. Curiosamente una delle cose che vi accomuna e’ che in un modo o nell’altro siete stati tutti censurati in Italia. Ora ci sono due ipotesi: la prima e’ che per ricevere consensi a livello internazionale bisogna prima farsi censurare, la seconda e’ che l’Italia misteriosamente detesta i propri artisti migliori. Guardando le trasmissioni in prime-time su Rai International opterei sicuramente per la seconda ipotesi. Non ho mai avuto notizia di Pupo o la Venier vincere premi Nobel eppure sono onnipresenti e temo che nessuno abbia intenzione di censurarli.
Comunque in questo caso la storia ha avuto un lieto fine. Il giusto riconoscimento e’ arrivato. Tenete duro e non andatevene perche’ l’Italia ha bisogno di Voi!
Saluti
Andrea
Ciao a tutti, a proposito di marciapiedi, sono una mamma costretta a fare lo slalom tra le auto incivilmente parcheggiate sui marciapiedi, per poter passare con il passeggino. Ogni giorno è una avventura! Ho scoperto però una interessante iniziativa che circola da circa un anno: in pratica si tratta di bigliettini che vengono messi sui parabrezza delle macchine per invitare a parcheggiare meglio la prossima volta. Secondo me è molto utile e soprattutto mi sembra giusto rispondere in modo provocatorio ma pur sempre “civile” agli “incivili”. Per avere i bigliettini è facile, basta andare sul sito http://www.passegginiallariscossa.it e scaricarli. Io l’ho fatto è semplice e mi sono divertita a distribuirli sulle macchine tutte le volte che mi è capitato. Ciao, grazie a Beppe per le sue iniziative un saluto a tutti
Barbara
oggi piove a roma e come saempre in questi casi il mio quartiere diventa un’allegra piscina dove il mio povero macinino non riesce ad andare, cosìho deciso di prendere l’autobus che ovviamente era in ritardo. Mi sono inzuppata per arrivare al trenino che mi collega al centro che grazie al cielo funziona… mi ha detto culo, di solito quando piove la linea è interrotta e a noi poveri pendolari tocca un viaggio di 2 ore per fare 28 chilometri… quando si decideranno a fare la nuova linea sarà sempre troppo tardi… Sei Grande Beppe… continua a lottare.
oggi piove a roma e come saempre in questi casi il mio quartiere diventa un’allegra piscina dove il mio povero macinino non riesce ad andare, cosìho deciso di prendere l’autobus che ovviamente era in ritardo. Mi sono inzuppata per arrivare al trenino che mi collega al centro che grazie al cielo funziona… mi ha detto culo, di solito quando piove la linea è interrotta e a noi poveri pendolari tocca un viaggio di 2 ore per fare 28 chilometri… quando si decideranno a fare la nuova linea sarà sempre troppo tardi… Sei Grande Beppe… continua a lottare.
Caro Beppe Grillo, ti scrivo per parlare di metano per autotrazione. Da anni sto conducendo una ricerca personale per cercare almano di limitare il mio impatto ambientale quando uso l’auto. Fermo restando che il modo migliore per non inqinare sono i mezzi pubblici. A volte però l’auto è indispensabile, in quei casi è già possibile limitare i danni con un’alternativa economica, ecologica e immediatamente disponibile. E’ sufficiente andare sul sito Metano.it, per rendersi conto che esiste un universo di contentissimi automobilisti, che ha scelto di convertire la propria auto a metano. Con una spesa che varia da 1000 a 2000 si può convertire qualunque auto. Si ha un risparmio economico medio del 70% rispetto ad un’alimentazione a benzina, e del 35% rispetto ai blasonatissimi ed economicissimi disel di ultima generazione: una punto fa 200 Km con 6.50 di metano. Inoltre vengono praticamente azzerati tutti gli inquinanti pericolosi, e si abbatte l’emissione di co2 del 20%. Considerando che stiamo parlando di un’alternativa immadiatamente disponibile e legale, penso che per il momento ci si possa accontentare. Spero che tu possa interessarti di quello che, a mio avviso, per il momento, è il carburante più economico ed ecologico facilmente reperibile. Grazie per quello che stai facendo con questo blog e con i tuoi spettacoli, li ho visti praticamente tutti, sei troppo forte, non mollare mai.
Caro Beppe Grillo, ti scrivo per parlare di metano per autotrazione. Da anni sto conducendo una ricerca personale per cercare almano di limitare il mio impatto ambientale quando uso l’auto. Fermo restando che il modo migliore per non inqinare sono i mezzi pubblici. A volte però l’auto è indispensabile, in quei casi è già possibile limitare i danni con un’alternativa economica, ecologica e immediatamente disponibile. E’ sufficiente andare sul sito Metano.it, per rendersi conto che esiste un universo di contentissimi automobilisti, che ha scelto di convertire la propria auto a metano. Con una spesa che varia da 1000 a 2000 si può convertire qualunque auto. Si ha un risparmio economico medio del 70% rispetto ad un’alimentazione a benzina, e del 35% rispetto ai blasonatissimi ed economicissimi disel di ultima generazione: una punto fa 200 Km con 6.50 di metano. Inoltre vengono praticamente azzerati tutti gli inquinanti pericolosi, e si abbatte l’emissione di co2 del 20%. Considerando che stiamo parlando di un’alternativa immadiatamente disponibile e legale, penso che per il momento, ci si possa accontentare. Spero che tu possa interessarti di quello che, a mio avviso, per il momento è il carburante più economico ed ecologico, facilmente reperibile. Grazie per quello che stai facendo con questo blog e con i tuoi spettacoli, li ho visti praticamente tutti, sei troppo forte, non mollare mai.
caria amici del blog io denuncio un’altro fatto riguardante i parcheggi di tante citta d’ITALIA.
Ti fanno pagare un tot a ora per la sosta e nella ricevuta che ti viene data trovi una clausola in piccolo che dice:non siamo responsabili per aventuali danni al veicolo in sosta.Chiunque potrebbe danneggiarci l’auto o addirittura rubarla e i vigilpark non anno nessuna responsabilita.Tutto cio a parer mio e del tutto inaccettabile viste le tariffe appilcate.Nell’importo applicato devrebbe essere inclusa un assicurazione per gli eventuali danni al veicolo.Alrimenti anche questa risulterebbe una vera e propria truffa a tutti gli effetti o quasi,anche perche mi pare che il suolo pubblico venga da noi pagato a suon di tasse (bolli auto imposte sul carburante e rca ecc. ecc.)
Caro Beppe, ho letto con tristezza il post di Marco Poscetti da Roma e non ho potuto far altro che condividere nella sostanza l’idea dell’emigrazione dalla nostra Patria, (Scritta con la P maiuscola, nonostante tutto) per sfuggire allo scempio che la nostra classe politica (Scritta volutamente con la p minuscola) sta facendo delle nostre esistenze. Ma nei fatti aborro l’idea di fuggire e dico no, resto e cerco di cambiare le cose in meglio, anche se questo costerà sacrifici e amarezze.
Non sei forse tu, l’esempio vivente di colui che nonostante i vari “bocconi amari” ingoiati, continua imperterrito le sue battaglie? Ed allora, chi siamo noi per tirarci indietro? Dai ragazzi, non molliamo proprio ora; non espatriamo, condividiamo invece sino in fondo il tuo sogno di fare di questo Movimento d’Opinione, una forza che arrivi dove la politica ed i suoi burattini, non arriveranno mai. M.P.
Caro Beppe,
vorrei proporre a te e a tutti gli italiani un problema che mi sta molto a cuore: si tratta di TRENITALIA, ex ferrovie dello stato.
Ho cercato sul tuo blog qualcosa che parlasse di questa società ma, non avendo trovato nulla, ho deciso di scrivere qui.
Io sono originario di Lecce ma studio a Torino, e questa mia scelta mi porta a viaggiare almeno 4 volte all’anno.
Le condizioni igieniche sui treni sono terribili (vi ricordo il treno pieno di zecche, ebbene sul mio ci sono spesso le formiche testa rossa), il prezzo del biglietto è esorbitante, considerando che se si trova un volo in offerta si risparmia quasi il 50%.
La famosa carta verde per i giovani è una fregatura, ogni anno aumenta il prezzo e diminuisce lo sconto; i ritardi sono estenuanti, su un viaggio che dura già 13 ore non si può tollerare un ritardo di 4 o 5 ore. In più, se si chiede il rimborso, l’assegno arriva dopo mesi e mesi e comunque ripaga solo una percentuale del biglietto.
Dal primo ottobre una nuova fregatura: il biglietto a 19 euro. E’ una buona promozione che permette di risparmiare qualche euro, peccato che non se ne trovino.
Sono andato in 13 agenzie diverse e tutte ne erano sprovviste. Mi hanno detto che ne sono stati consegnati 20 per agenzia e, alle ore 12 del 1 ottobre, erano già finiti. Ora non si sa se ne consegneranno altri.
A tutto questo, e non di minore importanza, si aggiunge la sicurezza: mettersi su un treno è sempre un rischio, e quando vedi un treno sdraiato fuori dalle rotaie sai che il prossimo potrebbe essere il tuo.
Io voglio solo una cosa: DEVONO MORIRE.
Raccogliere firme non servirà a niente. Perciò, per prima cosa ho pensato di fare dei filmati e di mandarli a tutte le tv; scriverò articoli sui giornali che vorranno pubblicarli e se non mi acolteranno bloccherò i treni mettendo a rischio la mia vita, sperando che questo serva a salvarne altre.
Grazie
Un giovane spirito anarchico.
“per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”
Addio Faber
Io abito in centro a Firenze (e sono di Firenze)da luglio Prima stavo in periferia.Partiamo dal fatto che non possiedo una macchina ma che come tutti ho DOVUTO effettuare il trasloco, sempre che sia normale vestirsi,appoggiandomi a chi che possiede una Polo nuova di pacca (euro 2
3 4 ognitutto) e che mi ha aiutato a farlo nelle ore più impensabili della notte onde evitare la famosa ZTL (come dire divieto di vivere il centro per i fiorentini…) dato che
con le valigie cariche in autobus mi sembra LEGGERMENTE difficoltoso Non ci abbiamo
capito niente dai cartelli prima del telepass (ma vivo in una città o in autostrada?)e consultandoci con amici, parenti e siti vari ci siamo resi conto che NESSUNO ci ha capito qualcosa!!Ora io vi chiedo di rendervi conto che cosa è diventata Firenze: un gigante souvenir per i giapponesini. Non appartiene più alla gente di qua che in centro non ci viene più, perchè tutte le volte che si azzarda a farlo prende una multa facendoci schizzare in testa alla hit dei più multati d’italia!Io lo chiedo a DOMENICI IN PERSONA e al capo della municipale se vuole davvero creare un divario così enorme tra chi è di Firenze (ma che ha il chiaro divieto di viverci…) e chi ci viene per
spendere….Ok al comune le multe fanno comodo, ok i giapponesi pure, ok tutto, ma avete reso la MIA città un posto alieno e orrendo, dove più che il divieto di transito ai fiorentini io avrei impedito l’orrore delle paninoteche a fianco del ponte vecchio, avrei impedito il mcdonald alla stazione(Lorenzo il magnifico si sta rivoltando nella tomba come un involtino primavera nello wok!)Tornate alla RAGIONE e dateci una risposta su quando possiamo azzardare un piccolo transito in centro,giusto giusto per portare la stufa per l’inverno….e se mi arriva una multa la contesterò finchè avrò fiato nella gola coalizzandomi con quelli che sono i FIORENTINI(arrabbiati eccome….) tanto voi non sapete più chi sono.
sui marciapiedi a Roma no comment ma nel Trentino ho trovato una maggiore qualità anche nei marciapiedi, anche se sotto controllo stretto bisogna dire dei Vigili, mentre in Alto Adige la presenza dei Vigili è meno densa…
per i cessi pubblici direi quali? i bisogni si fanno ormai nei bagni dei bar, in Australia invece esistino solo bagni pubblici segnalati e ben tenuti….Da noi tutto è affidato al privato e il privato è mazzolato se non è VIP…Basta!!!!!!!!!!!!!
Caro Grillo, sul mio misero blog ho scritto qualcosina sulla vicenda (che la riguarda) degli “eroi europei” di Time, eroi per l’Europa, per il mondo, ma a quanto pare non per la nostra italietta (con la i minuscola), e pur intervenendo molto poco sul suo blog volevo ringraziarla: è dura scardinare la porta blindata che oscura le menti della gente, ma qualche scalfittura si può iniziare a darla, tanto per cominciare… E qualcuno che proverà a scardinarla ci sarà sempre.
Saluti
ciao! ho aperto ora il Blog di oggi, e voglio rivolgermi a Marco che vuole emigrare..NON LO FARE! Ho 30 anni sto per sposarmi (magari Beppe mi dirà oddio ma che sei matta?? con i suoi occhioni spalancati..) e metterò al mondo dei figli..si voglio dei bambini proprio per tramandare a loro i miei valori, il mio credo e anche se questi SIGNOROTTI di oggi lo stanno distruggendo giorno per giorno, saranno proprio i miei cuccioli a combattere e lottare contro lo SCHIFO, una volta che io tra 100 anni non ci sarò più….magari disprezzeranno i nipotini del CAVALIERE MASCHERATO :-). Andarsene dall’Italia è un gesto un pò vigliacco…è facile scappare, è durissimo restare! Beppe penso che mi odierà se legge l’indirizzo mail da dove scrivo….ma scrivo proprio per dimostragli che anche dove c’è tanto tantissimo MARCIO…c’è gente che lavora a testa alta, senza distruggere nessuno…senza far male a nessuno…ma solo per il fatto che a fine mese IL MUTUO HA DA ESSE PAGATO! vi saluto GAIA 30 anni Roma
Brevemente…..ce ne fosse più di qualcuno come te dalle parti di Montecitorio…magari anche tutti gli italiani che ancora con gli occhi foderati di prosciutto aprirebbero gli occhi e chissà…diventerebbero adulti una volta per tutte. Poi se non vai da Celentano….pazienza c’è sempre il blog.
CIAO BEPPE CARISSIMO. PERCHE’, VISTO CHE HAI DENUNCIATO UNO DEI PUNTI FISSI DI ONTUSCIA, NON FAI UN GIRO NEL NOSTRO SITO E LEGGI GLI ARTICOLI ED I SOLLECITI CHE FACCIAMO SUL PROBLEMA DEI MARCIAPIEDI E DELL’ASSENZA DI DISABILI A VITERBO?
NE ABBIAMO FATTO UNA BANDIERA, ANCHE SE DOPO UN ANNO CIRCA L’ASSESSORE COMPETENTE FA FINTA CHE NON CI SENTEE NON VEDE. UNA VOLTA HO VISTO UN MIO AMICO DISABILE QUASI RIBALTARSI: SE A ROMA I PROBLEMA SONO LE AUTO IN DOPPIA FILA A VITERBO IL PROBLEMA SI TROVA SOPRATTUTTO VICINO PIAZZA DEL TEATRO DOVE SALENDO C’E’ UNA CORSIA DA ANNI SPACCCATA VICINO AD UN MARCIAPIEDE CON FALSI SCIVOLI CHA ARRIVANO A 20 CM, DA TERRA O SONO SPACCATI. QUALCHE CORAGGIOSO CONSIGLIERE COMUNALE, DA ME INCARICATO, HA FATTO IL SUO DOVERE CON UN’INTERROGAZIONE ALL’ASSESSORE DI CUI TI PARLAVO, MA QUESTI ANCORA NON PARLA. NON E’CHE ABBIA PERSO LA PAROLA E’ CHE FORSE HA PERSO LA MEMORIA, PECCATO CHE I TITOLI DEGLI ARTICOLI CHE TRA POCO TI MANDO E CHE, SE VUOI VISITARE, TI SONO IMMENSAMENTE GRATO, LI HO PERSONALMENTE INVIATI CON I PEZZI RELAITIVI ALL’INDIRIZZO PRIVATO DEL DE CUIUS. SENZA ESITO. SPERO ANCORA IN UN MIRACOLO CHE SOLO UN TUO INTERVENTO PUO’ FARE.ECCO I TITOLI DI TUTTI GLI ARTICOLI SCRITTI SUL TEMA SCIVOLI, CHE DOCUMENTANO QUANTO TI DICO.BASTA CHE VAI SU http://WWW.ONTUSCIA.IT E SCRIVI LA PAROLA “SCIVOLI£” SU SEARCH, AVRAI UN SAGGIO DI QUELLO CHE HO SCRITTO E CHE E’ UNA DENUNCIA SU SCALA LOCALE DI QUELLO CHE TU DENUNCI IN TUTTA ITALIA.
1.Assessore Fracassini: questa foto sugli scivoli per disabili viene da Barcellona;
2.Lettera aperta all’Assessore Fracsssini sul problema dell’assenza di scivoli per disabili;
3.Lettera aperta all’Assessore Fracassini sul problema degli scivoli a Viterbo;
4.Via Rosselli: ora i lavori siano fatti qua;
5.Il testo dell’interrogazione sui disabili del consiglieredi An Stella;
6.Antonella Stella: barriere architettoniche impegno prioritario;
7.A piazza del Teatro gli scivoli per i disabili sono un miraggio; ECC……ECC……
buon giorno sig. Grillo…A proposito degli eroi
nominati sul “time”…So che dovrei stare allegro
perchè almeno un italiano etc. etc.
Invece la cosa, non so come, mi deprime ulteriormente…nel senso che se abbiamo bisogno di eroi vuol dire che stiamo messi piuttosto maluccio!
Ad ogni buon conto, ammesso e non concesso, che lei condivida il prestigioso riconoscimento del TIME….non posso fare a meno di esprimerle tutta
la mia più sincera solidarietà…..essere considerati eroi, in Italia, è solo una grana in più…come ben sanno semplici cittadini, giornalisti, magistrati e comici che hanno la sfrontatezza di voler fare onestamente il proprio mestiere….AUGURI!
Ma come è possibile che una macchina come la Smart, una macchina della Mercedes studiata nei minimi particolari, si possa aprire tagliando quattro fottuti fili (esterni) che passano sotto il portelleno posteriore e che il taglio di questi mandi in tilt l’antifurto e la macchina si possa portare via collegando i fili dell’accensione. Ingegneri? Ci prendono per il culo perchè forse gli conviene che le macchine vengano rubate, questa è la seconda volta che ci provano, la prima se la sono portata via, con la seconda che avevo RICOMPRATO non hanno fatto in tempo. Bohhhh
è proprio sul marciapiede che si misura il livello di una civiltà.
ma la causa del basso livello che lì spesso si riscontra non è il marciapiede.
la mancanza di senso civico, di rispetto per gli altri e per la cosa pubblica…dipende dalla mancanza totale di insegnamento dell’abc.
l’insegnamento dell’abc dovrebbe dotare l’uomo degli strumenti necessari ad un’equilibrata convivenza. per vivere assieme agli altri, infatti, bisogna conoscere i segreti dell’equilibrio: fino a lì posso andare, da lì in poi schiaccio la risultanza canina, perdendo l’equilibrio. allo stesso modo…fino a lì posso andare, da lì in poi ci va un altro. la cacca del cane è un confine: il confine tra le mie e le altrui libertà.
noi alle elementari insegnamo l’inglese, il computer, la grammatica e l’italiano; solo a costo di essere ghettizzati si riesce ad evitare al figlio il trauma dell’insegnamento religioso.
propongo, invece, che dalle scuole elementari, fino alle superiori, si istituisca un’ora quotidiana destinata all’educazione civica. e gli insegnanti di questa materia non siano scelti dai vescovi, possibilmente.
caro beppe, proponilo ad alfonso, oppure mettilo tra i primi punti del tuo programma: se passa il proporzionale ed hai intenzione di candidarti, farai senza meno la tua porca figura.
affezionato, ti stimo molto,
geordie
Nel panorama generale si tratta forse di una piccola cosa, però….
frequento giornalmente strade e autostrade, ho 51 anni e guido da quando ne avevo 18; da qualche anno ho notato un preoccupante aumento della velocità dei cosiddetti mezzi commerciali, furgoni che spesso sono più vicini alle dimensioni di un autocarro; in autostrada non è raro vederli sulla corsia di sorpasso a velocità francamente impressionanti (oltre 160/170 Km/h); i costruttori hanno dato loro nomi poco raassicuranti (Mecedes ‘Sprinter’, tanto per essere coerenti), Ora, far andare veloce un qualsiasi mezzo non è un vero problema, il problema semmai è fermarlo e renderlo stabile, soprattutto se carico; questo problema però sembra dimenticato. Qualche settimana fà un mezzo del genere ha ucciso 3 persone che hanno osato attraversare una strada alla periferia di Milano, e causano quotidianamente incidenti. Nessuno ne parla; sono per caso paranoico?
Caro Beppe,
ho letto un post in cui si diceva che un signore aveva incrociato un altro signore non vedente che non aveva altro aiuto che l’ausilio del suo bastone.Il signore in questione era sicuramente in imminente pericolo di vita, basta leggere gli altri post che ci segnalano quanto sia pericoloso per noi “vedenti” semplicemente attraversare una strada, evitare le macchine sui marciapiedi, non solo SUV,figuriamoci per un non vedente!
Se fosse capitato a me di incrociarlo avrei osato chiedergli,nella speranza di non risultare offensivo, con quale fiducia percorresse quella strada.Le risposte potevano essere tante, “..sono anni che la percorro……”,”…non posso farne a meno perchè ecc.ecc.”, “…i mezzi di sostentamento che posseggo per muovermi sono …il mio bastone, non posso permettermi altro!…(e qui scatta la parolaccia)”,…”fatti gli affari tuoi…” ecc.ecc.
Ora potrei raccontare di quando ho incrociato un non vedente con il suo cane, il quale dopo averlo magistralmente aiutato ad attraversare strade e evitare macchine sul marciapiede si concedeva dopo aver messo in sicurezza il suo amico/padrone il piacere di un “bisognino”, vi posso assicurare che sul rilascio non vi era nessuna scritta indicante,merda di cane appartenente a un non vedente.Morale: un po’ di tolleranza in più non guasterebbe,la colpa non è del cane ma del padrone, raccogliamo sta’ merda e che non se parli più!
Ha…dimenticavo, ho un amico cane di nome Leonardo del quale raccolgo la merda e non mi pesa, purtroppo sono l’unico del quartiere e questo mi pesa un po’ di più, ma ho appena detto che bisogna essere tolleranti,quindi occorre sensibilizzare al massimo e multare.
Saluti
Ci tenevo a farti mille complimenti per tutto quello che stai facendo da diversi anni a questa parte; il tuo primo spettacolo l’ho visto a circa 12 anni in televisione, era una trasmissione condotta da Celentano e tu parlasti delle FOCHE, mandando in onda un filmato che fece scalpore. Da due anni leggo con piacere i tuoi articoli su Internazionale (sono abbonato) e da oggi parteciperò assiduamente al tuo bog.
Grazie, sei rimasto una delle pochissime fonti di informazioni attendibili oogi in Italia!!!
Complimenti per l’intervista apparsa su “Repubblica” (non so se è uscita sul giornale poichè l’ho letta su Internet. Piu’ che un intervista è sembrata una chiacchierata tra te ed un grande giornalista che è Curzio Maltese.
Continua cosi e non mollare…..
Complimenti Beppe..come vedi batti e ribatti qualcuno si accorge di chi come tutti noi vorrebbe un mondo un po migliore..perseverare ripaga sempre..Grazie beppe
marciapiedi ?
fatevi un giro a villach (30 km da tarvisio).
se mi dite che è troppo piccola, c’è vienna (550 km da pordenone) che ha un paio di milioni di abitanti (abitanti, non sudditi).
o monaco, salisburgo, klagenfurt (cito solo i posti che ho visto).
io mi sono chiesto: come mai ?
ed ho trovato una risposta.
chiedetevelo anche voi: forse avrete una risposta diversa dalla mia, ma è da lì che bisogna partire.
mandi dal friul (europa)
Si, ragazzi le cacche, le macchine sui marciapiedi, ecc. sono il minimo! Mio padre é disabile, quindi ne so qualcosa…Piuttosto quando rifanno le strade dovrebbero rifarle a misura di handicap e non pensando a mettere scivoli per i cancelli delle abitazioni, che restringono il marciapiede, o cose del genere!!!
Per esempio, possono fare uno scivolo per salire con la carrozzella all’inizio del marciapiede però alla fine non c’é un’altro scivolo per scendere!!!!
Qui a Mestre (Venezia) é un percorso ad ostacoli ogni volta che esco con mio padre ed é un’indecenza anche la manutenzione (praticamente nulla) che viene fatta, strade tutte buchi…ho rischiato un paio di volte di farlo ruzzolare!
E’ un’indecenza!!! E proprio l’altro giorno era la giornata nazionale (credo) contro le barriere architettoniche, che praticamente é passata sotto silenzio….sigh!
Cosa si può fare oltre che lamentarsi?
Caro Beppe,
Tu devi accettare l’invito di Celentano.
Sarebbe un momento di televisione straordinario;
potresti pubblicizzare il tuo Blog;
in quel momento faresti crollare le reti Fininvest.
Che soddisfazione!!!!!!!!!!
Caro Beppe ho letto che Adriano Celentano ti ha invitato al suo Show televisivo, capisco la tua decisione tassativa a non andarci. Però: che bella accoppiata sareste. Saremmo in tanti a guardarvi, potrebbe essere una sottile soddisfazione: tu alla Rai, per vie “traverse” ma sempre in testa all’attenzione di tutti, buoni e cattivi. Che ne pensi?
Auguroni, grande Eroe…..
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
Caro Beppe ho letto che Adriano Celentano ti ha invitato al suo Show televisivo, capisco la tua decisione tassativa a non andarci. Però: che bella accoppiata sareste. Saremmo in tanti a guardarvi, potrebbe essere una sottile soddisfazione: tu alla Rai, per vie “traverse” ma sempre in testa all’attenzione di tutti, buoni e cattivi. Che ne pensi?
Auguroni, grande Eroe…..
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i suoi servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
> Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
> Il nome è tutto un programma…
> è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
For sake of correctness 2: con il Guaza erano un pelo più puliti i marciapiedi, il Cinese invece ha tolto i famosi “scooter-aspiracacche”, anche se poi ultimamente li ha rimessi.
Comunque il problema è dell’inciviltà dei punkabbestia che fanno cagare il cane ovunque e se ne fregano. Poi sono gli stessi che fanno le manifestazioni per tutto ciò che è sociale, e vorrebbero autogestirsi nei centri tipo ex-livello 57…Ma come fanno ad autogestirsi dei barbari così? Che poi spesso sono studenti che spendono i soldi di mammà e invece che studiare cazzeggiano/sporcano/pisciano in strada/occupano il suolo pubblico/spacciano?
Tutti ai lavori forzati insieme ai nostri politici dovrebbero andare…
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
Bologna, cani e…
scorrendo i commenti ho trovato alcuni che parlano di Bologna. Sono nato e vivo a Bologna, possiedo un cane che mi costa, l’ho già scritto ma mi ripeto, tanto di cibo quanto di sacchetti per la cacca… Al liceo, quando Bologna era rossa e lontano dalla parentesi del Guazza, la via a fianco alla entrata della scuola era (e lo è tutt’ora) assai peggio di un campo minato tante erano le cacche…ed è in pieno centro.
Fosse solo una questione di colori…bianco – rosso – nero- LA CACCA E’ SEMPRE MARRONE (CON VARIE SFUMATURE).
SUV…però sono belli… INUTILI… MA BELLI… poi scommetto che se facessero una PANDA SUV DA 97.000 EURO ne troveremmo molte arrogantemente ed aristocraticamente parcheggiate sui marciapiede tra una cacca e l’altra.
Mi Sono riletto il “Nerone” di ETTORE PETROLINI… sembra sia stato scritto poche ore fa…
salumi
Ciao Beppe sono un tuo fan e giornalmente visito il tuo blog.
Oggi ho letto il tuo commetto riguardante i marciapiedi, concordo su tutto quello che hai scritto, ma mi è dispiaciuto del fatto che hai evidenziato che i marciapiedi sono invasi anche da pitbull senza museruola.
Io sono propietario di una dolcissima femmina di dobrman, ti assicuro che animale più dolce e innofensivo non esiste,(è stata morsa da un barboncino “senza guinzaglio”) eppure riscontro parecchie difficolta nel passeggiare tranquillamente perchè ricevo sguardi di disapprovazione, commenti vari tipo “quel cane è cattivo !!!! dovrebbe mettergli la museruola” nonni che sgridano i bambini perchè si avvicinano al mio cane dicendo “attento che morde” etc senza neppure conoscere il mio cane.
Io sono convinto che tutti i cani ma propio tutti sono di natura buona e gli incidenti “publicizzati dalla nostra ben amata Tv” sono causati da una cattiva e inesistente educazione dei cani da parte di persone ignoranti e impreparate e non fanno altro che confondere la gente.
La colpa non è dei cani ma dei proprietari e di chi permette loro di acquistarle e tenerli senza i necessari requisiti.
P.S.: odio anche i proprietari di cani che permettono ai loro cani di lordare i marciapiedi e non puliscono ma questo è un altro discorso.
Termino citando una massima di cui non conosco l’autore ma che adoro:
“piu conosco gli animali più odio gli esseri umani”
Ciao
Paolo Ferrari
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Bologna, cani e…
scorrendo i commenti ho trovato alcuni che parlano di Bologna. Sono nato e vivo a Bologna, possiedo un cane che mi costa, l’ho già scritto ma mi ripeto, tanto di cibo quanto di sacchetti per la cacca… Al liceo, quando Bologna era rossa e lontano dalla parentesi del Guazza, la via a fianco alla entrata della scuola era (e lo è tutt’ora) assai peggio di un campo minato tante erano le cacche…ed è in pieno centro.
Fosse solo una questione di colori…bianco – rosso – nero- LA CACCA E’ SEMPRE MARRONE (CON VARIE SFUMATURE).
SUV…però sono belli… INUTILI… MA BELLI… poi scommetto che se facessero una PANDA SUV DA 97.000 EURO ne troveremmo molte arrogantemente ed aristocraticamente parcheggiate sui marciapiede tra una cacca e l’altra.
Mi Sono riletto il “Nerone” di ETTORE PETROLINI… sembra sia stato scritto poche ore fa…
salumi
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi sono lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Eh belin Beppe!
Avrai anche ragione tu che i marciapiedi son sempre pieni di automobili … ma dimmi tu come si fa a parcheggiare che non ci sono mai parcheggi a gratis liberi.
Sono tutte zsl, zone a sosta limitata per residenti, che rimangono sempre belle vuote e parcheggi a pagamento (salasso o furto legalizzato?) completamente deserti.
Che mettano dei parcheggi gratis belandi!
Tra (finte) revisioni biennali, bollini blu (marmitta dieci e lode), assicurazione (ne esistera’ ben una contro i furti delle compagnie assicurative?), bollo auto (pure questo come latrocinio non scherza), caro benzina (no comment), multe astronomiche e patenti a punti (con recupero in denaro) e mettiamoci pure i pagamenti a pagamento … farebbero prima a puntarci una pistola alla tempia e rubarci l’auto … almeno risparmiamo!
Piu’ parcheggi gratis per tutti!
Ma che ca—dite?
mi rivolgo a coloro che hanno scritto un sacco di cavolate sui cani che sporcano….cari signori è innanzitutto verissimo che tutti i cani sono buoni, un cane morde solo per due motivi, paura senza avere nessuna via di fuga oppure per difesa perche sono stati a loro volta attaccati.
Insegnamo ai nostri figli ad amare i cani e tutti gli animali non mettiamogli in testa paure assolutamente infondate.
Per quanto riguarda l marciapiedi sporchi è un segno di inciviltà del padrone del cane, inutile incazzarsi con il cane, lui segue la natura.
Non so da dove scrivete voi ma le aree attrezzate per lasciare i cani in libertà quante ce ne sono nella vostra citta? io scrivo da Torino e ce ne sono veramente poche ed alcune senza nessuna manutenzione, senza illuminazione e senza un goccio d’acqua per i nostri amici a 4 zampe. Costerebbe veramente poco attrezzare un area, evitando discussioni con coloro che non hanno sensibilità nei confronti degli animali.
Dalle mie parti ci sono molti pseudo-giardini non utilizzati da nessuno, basterebbe mettere un recinto di rete ed un lampione. Le cosi tante rotonde nate negli ultimi anni perche non possono essere messe a disposizione dei cani?
Inutile dire che un cane non può essere tenuto perennemente al guinzaglio e con la museruola, si che diverrebbe aggressivo.
Signiro in Francia nei giardini pubblici convivono serenamente bambini che giogano e cani che corrono, e n on mi risulta che ci sia stata una razzia di bambini assaliti da cani feroci.
Inoltre creare aree comode nelle città sarebbe un incentivo ad adottare dei cani dai canili.Tolleriamoci a vicenda possiamo tranquillamente convivere negli stessi spazi animali, bambini adulti e nel rispetto di tutte le creature.
I CANI ADOTTATELI NEI CANILI, NON ACQUISTATELI, L’AMICIZIA NON SI COMPRA.
..che dirti Beppe, se non che: “laddòve esistono marciapiedi stretti che consentono a malapena il passaggio di pedoni a senso unico alternato e quindi impossibili alla sosta di auto e affini, occorre la capacità e la bravura di un danzatore classico (o di un grillo) per evitare quello che i proprietari dei quattrozampe lasciano alle intemperie ed alla fame delle mosche dopo che i quadrupedi si sono liberati dagli scarti dell’ultima pappa a base di costosissime crocchettelle e schifezzelle varie (mentre la fame dei bipedi avanza ed aumenta sempre di più). Beati i tempi dei miei nonni quando i cagnoni da guardia mangiavano i sostanziosi scarti degli umani o al massimo un bel pappone economico; adesso c’è il doppio spreco, si buttano gli scarti e si comprano prodotti che costano forse inutilmente troppo…alla faccia di chi non si può permettere manco un pugno di riso”.
Grande Beppe! Da vent’anni ti supporto e tu puntualmente mi ricambi (da quando con la salopette di jeans prendevi in giro il pediatra della Plasmon con “Giorgio piange…”, ricordi?)… Che orgoglio vederti attivissimo su questo blog, in dvd, teatro e ora anche sul Time! Ti seguirò sempre, sei un gioiello prezioso! Senza contare che sei anche di Genova… e io di Priaruggia! Ti voglio bene.
Beppe,
sono uno di quei cittadini italiani che rispetta le regole civili ed il suo prossimo. Non sono mai stato multato… eccetto quest’estate in Basilicata dove, violando un bel po’ di leggi ed ordinamenti, i VV.UU. di un paesino, mi hanno levato una multa su S.S. (non di loro competenza) con un autovelox nascosto (come pure loro), non tarato e senza addirittura il presupposto: il cartello dei 50km/h non e’ mai esistito!!! Insomma, caro Beppe, ho speso la stessa cifra della multa per farmi tutelare da un legale ed ho contestato la contravvenzione e l’ho fatto perche’ sono stufo di essere derubato e, quando a perpetrare un furto e’ addirittura una Amministrazione Locale (che frega soldi impunemente alla gente per poter rifare, magari, la piazza comunale o gli arredamenti del Municipio), la cosa mi fa imbestialire ancora di piu’. Dobbiamo ribellarci e dobbiamo farlo legalmente e con la coscienza delle persone ONESTE, oneste e stufe dei disonesti, dei ladri autorizzati e di tutte quelle facce toste che rovinano la nostra vita, questa NOSTRA ed UNICA vita (non avremo una seconda occasione), malgovernandoci, derubandoci, mandando alla rovina un intero Paese, una intera Cultura, un insieme di sogni, speranze e progetti di tanta brava gente (brava e non tutelata) solo per il loro interesse.
Io, come tanti altri, non ho quell’istinto di prendere ai danni del mio prossimo; voglio dormire con la coscienza pulita, io, anche se poi perdo il sonno per altri problemi derivati proprio dalla mia coscienza pulita; ed allora non voglio piu’ vivere in un Paese dove i giusti perdono il sonno e gli altri no: i marciapiedi sporchi ed intasati sono solo un pretesto per parlare della mancanza di interesse del Pubblico nei riguardi dei suoi componenti piu’ deboli ma non per questo meno meritevoli. Manca interesse e volonta’; ci meritiamo la catastrofe: forse solo allora le coscienze sporche verranno scosse.
Beppe aiutaci a gridare, perche’ la nostra voce e’ come “la tosse delle pulci”
Caro Beppe,
ma schermirsi o schernirsi ? Schermarsi (faccio finta di niente, mi rimbalza, non me ne frega nulla, io vivo in Italia e faccio spettacoli qui, mica a New York o a Londra) o in fondo in fondo ti fa anche piacere (e vorrei ben vedere! ) che ci sia vita intelligente su questo pianeta ? Errore di stompa o ennesimo spunto di riflessione ?
Mamma mia quanti post a questo problema… è divenuta oramai una “normale” abitudine parcheggiare con la massima tranquillità su marciapiedi, strisce ecc…
Non ci sono purtroppo per noi italiani segni di miglioramento in queste cose!! Sono triste!!
Gran bel post Beppe, veramente. Nel mio blog, proprio ieri, ho inserito un argomento che parla proprio della stessa questione, perché oramai nelle nostre città mancano gli spazi fisici dove incontrarsi e fare comunità. Le autovetture sono l’unità di misura ultima di ogni progetto urbanistico…chiaramente a discapito dell’uomo, relegato ai margini della città, schiacciato ai lati delle strade, in marciapiedi che non sono neanche sufficienti a contenerlo.
caro Beppe mi associo alle lamentele.
ti scrivo da marghera in provincia di Venezia
sono padre di due figli e sono stanco di dover fagli fare gli slalon tra gli escrementi dei cani quandi li porto al parco, di avere il panico quando si avvicinano i cani tassativamente senza museruola, e avvolte pure senza guinzaglio…
Ma è buono esclama il padrone al mio visibile dissenso, ma che cazz… ma ne frega che il tuo cane è buono tientelo e non farmi annusare i pantaloni o peggio ancora le facce dei miei figli visto che avendo 5 e 3 anni sono alla loro altezza.
Alla fine poi tutti i cani sono buoni, ma poi quando sbranano qualcuno, chi glielo spiaga a quel povero sventurato che il cane era buono?
Le leggi ci sono facciamole rispettare e il deficit pubblico si sana anche con questo.
MUSERUOLA,GUINZAGLIO,PALETTA per pulire.
Grazie per lo sfogo
Beppe sei grande.
BONGIORNO ITALIA della seconda e terza fila BUONGIORNO ITALIA della malasanità BUONGIORNO ITALIA del malgoverno BUONGIORNO ITALIA della mafia e della camorra BUONGORNO ITALIA delle false pensioni BUONGIORNO ITALIA dell’ignoranza ottusa BUONGIORNO ITALIA dei falsi in bilancio legalizzati BONGIORNO ITALIA del menefreghismo pernicioso BUONGIORNO ITALIA dell’opportunismo e della prevaricazione BUONGIORNO ITALIA dei condoni e degli abbuoni BUONGIORNO ITALIA dell’indisciplina e degli arrangioni BUONGIORNO ITALIA dell’arte sacrificata e mercificata BUOGIORNO ITALIA del:”tanto lo fanno tutti”……OGGI MI SONO SVEGLIATO OTTIMISTA E DI BUON UMORE, E QUESTO PAESE MI SEMBRA UN ENORME TUMORE NEL QUALE SOPRAVVIVONO POCHE CELLULE NON ANCORA MALATE MA CHE SONO DESTINATE A SOCCOMBERE. BUONGIORNO ITALIANI!
Al governo bisognerebbe mandare quel BENEDETTO DAL CIELO di cane per ciechi che ha portato in salvo il suo amico dall’altra parte, le cose andrebbero non meglio, MA BENE.
CIAO A TUTTI
Caro Grillo,
anche io abito a Roma e ahimè convengo con la maggior parte delle persone sulla mancanza di senso civico degli italiani e nella fattispecie dei romani.
Argomento escrementi:
Lavoro ai Parioli e da piazza ungheria a Piazza delle Muse i marciapiedi sono ricoperti di escrementi di cani di ogni taglia e razza ….si va dalle dimensioni mini a quelle maxi per intenderci….. Vorrei rivolgermi ai signori pariolini e dirgli che al mattino oltre che imbellettarsi come “la vecchia di Pirandello ” dovrebbero prendersi la briga di raccogliere la cacca dei loro cani con un sacchetto di plastica …..
Trasporti pubblici.
si viaggia come bestie sui vagoni merce, anzi forse oggi gli animali viaggiano meglio di noi…già però c’è da dire che gli autobus hanno gli schermi elettronici con le informazioni e gli oroscopi….., gli orari sono opzionali…oggi l’autista dopo che ha saltato la corsa delle 7,45 alle 8,05 ha detto: questi sono autobus scolastici…ma siamo impazziti!eppure pago un abbonamento di 30,00 al mese…e il servizio non è gratis.
Questa maggiorana ha approvato leggi a beneficio di alcuni di loro. Ora, questa stessa maggioranza, si appresta ad approvare una legge elettorale,a beneficio di tutti loro.
La vera vergogna di tutto ciò, non sta tanto negli atti legislativi, quanto nel fatto che non provano vergogna. Disgustosa è questa loro sfacciata spudoratezza.
A tutti gli italiani che si sentono offesi, scherniti e beffati dico loro: MANDIAMOLI A CASA, PERCHE’ALTRIMENTI LA VERGOGNA DI ALCUNI SAREBBE LA VERGOGNA DI TUTTI.
Abito anche io a Roma e devo dar ragione a Grillo. Oltretutto lavoro al centro e quando c’è bisogno della polizia municipale per gli abusi commessi da automobilisti “disinvolti”, li trovi solo al bar. Escono dal covo solo se è in visita qualche gran personaggio, ed allora piovono multe da ogni parte. Per il resto della settimana scompaiono, inghiottiti da chissà quale buco nero. Ogni giorno vengono infranti divieti di transito in presenza di passaggi pedonali, divieti di sosta, sensi unici e chi ne ha più ne metta. Mi pare che il Comune, qualche tempo fa, ha pure rimpinguato il numero dei vigili con nuove assunzioni. Ma dove sono? Che fanno? E pensare che, al centro, c’è proprio un distaccamento di vigili urbani che non dista molto da via del corso… E pensare che su via del corso e sulle vie e piazze limitrofe molti fanno quel che vogliono impunentemente… Ho spedito non so quante mail segnalando i diversi problemi… Che altro si può fare?
Dimenticavo: dovreste vedere come usano parcheggiare macchine e furgoncini questi signori. Mi chiedo, se sono proprio loro i primi a fregarsene di norme e divieti, che può pensare il privato? Non dovrebbero esser loro i primi ad evitare di dare il cattivo esempio?
> Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
> Il nome è tutto un programma…
> è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
Io vivo a Roma. Lavoro in via Savoia. Il sindaco Veltrovi abita in via Velletri angolo via Savoia a pochi passi dall’ufficio dove lavoro. I marciapiedi di via Savoia sono il parcheggio naturale delle moto. Le moto da qualche parte dovranno pur finire; quarda caso, su l’unico spazio di sopravvivenza urbana rimasto al pedone: il marciapiede. Sui marciapiedi di via Savoia bisogna fare attenzione a non essere investiti dalle moto; bisogna fare molta attenzione uscendo dai portoni a non essere travolti dalle moto; si deve scendere dal marciapiede quando sbarrano il passo.
Cosa si fa? Nulla. La massima autorità cittadina vive in via Velletri angolo via Savoia, e si affacia su via Savoia. Cosa fa ? Nulla.
Via Savoia ha le strisce Blu! Parcheggio a pagamento per le sole auto! E per le moto? Pochissimi posti…non si paga, pertanto: pochi posti. Certo, in via Savoia ci sono i marciapiedi e gli scivoli degli handicappati per salire e scendere dai marciapiedi. Però, guarda caso: sul marciapiede del sindaco la polizia non fa sostare le moto, non fa sostare nessuno! Perché? Caro sindaco, quando si affaccia alla finestra di casa sua, non le viene da vomitare guardando lo spettacolo di via Savoia? Non voglio essere partigiano di via Savoia. Roma, ha perso di fatto i suoi marciapiedi! Metta ordine signor sindaco. Meno speculazione e più rispetto per il “cittadino” (ovunque). Quando lo farà…sarà una nuova “notte bianca” per la nostra città. Richiami all’ordine i presidenti dei municipi, e, gli dica di camminare a “piedi” nei loro municipi, di partecipare in prima persona alla vita della città. G.
Caro Beppe, ma secondo te non dovrebbe rispondere qualcuno, se interpellato direttamente?
A me non sembra: i responsabili vogliono esserlo solo per lo stipendio, non per gli oneri derivanti.
Io vorrei che ogni comunità si doti di gruppi di volenterosi come “pungolo al dovere” organizzati da una rete: per questo apprezzo quanto fate voi qui!
A Bari c’è da divertirsi!!! Non c’è solo la seconda fila semplice, ma la seconda fila a pettine oppure la terza fila (semplice e a pettine), con viali larghi che diventano a metà corsia!!!! E se “ti permetti” di lamentarti con i proprietari delle auto parcheggiate in questo modo, viene anche maltrattato e mandato a quel paese. Se volete divertirvi (ma vi giuro che chi ci abita si esaurisce solamente), venite a Bari.
Grande Beppe, mi è piaciuto molto l’articolo su Time, devo mettere anche questo nel mio archivio personale, non mollare bisogna continuare cosi.
Il prossimo spettacolo che farai, spero di poter venire.
Sei un grande, tra qualche giorno ti mando il 2 Bonifico.
Ciao Beppe,
Il times si e’ accorto di te e “promuove te e la tua campagna di controinformazione”,ma mi pongo una domanda:
Perchè il times si preoccupa di promuovere te e la tua campagna di controinformazione?
Tu fai questo da anni, ma non e’ che in questo momento qualcuno possa utilizzare il tuo e altri movimenti di controinformazione come strumento per arrivare ad altri scopi?…..
caro beppe sono un propietario di suv ma non criminalizzarci tutti,credimi io rispetto il codice della strada, non parcheggio sul marciapiede,mi fermo sulle strisce pedonali,è l’educazione che manca e purtroppo è sempre peggio e la colpa è solo del nostro menefreghismo,basta che stia bene io che cosa me ne frega del prossimo??e pensare che la prima regola di un paese civile è il rispetto del prossimo,delle regole,delle cose ,e purtroppo noi siamo tutto fuorchè un paese civile(d’altronde con certi esempi…) e pensare che basterebbe così poco!
Beppe continua così 6 grande
Bene caro Beppe, si fanno progressi all’ estero… meglio farli lì che in Italia dove di progressi non se ne fanno. Te lo dice il classico ricercatore di 26 anni che ha lavorato per 3 anni all’ estero ed ora è tornato.
Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
Il nome è tutto un programma…
è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Trovo che il tuo modo di far politica nello spettacolo sia unico nel suo genere e molto efficace. Trovi sempre il modo di spiegare le cose con chiarezza infarcendole sempre di ironia e comicità.
Hai mai pensato di entrare in politica?
Tu si che porteresti qualcosa di nuovo!
Vai Beppe! Qualsiasi cosa tu faccia hai guadagnatola nostra fiducia sul campo.
Un genovese come te!
Caro Beppe,
perchè invece che schernirti è forse ora che ti rendi conto dello STRA POTERE di cui godi e da questo momento impari a stare più attento a quello che dici perchè ti assumi delle grosse responsabilità verso tutte quelle persone che ti credono!
i marciapiedi… veramente qualche tempo fa stavo per essere investita da un 150 che girava un angolo a tutta birra mentre io stavo “attraversando” un marciapiedi!!! mi è andata bene per la prontezza di riflessi penso di entrambi ma, appena ho provato a protestare sono stata apostrafata malamente… che dire? pare che ormai l’andazzo sia quello che dice il ‘nostro’: “più mi criticano più sono convinto di quello che penso”. un saluto scorato ma affettuoso.
adriana
Complimenti per l’apparizione sul TIME. Dai modo a noi oltre oceano di zittire tutti quelli che sostengono che l’Italia tutta sia marcia fino in fondo.
PROPOSTA: Perchè non mettiamo su il primo mega “Beppe Grillo USA Online Tour”. Io ho una azienda di software a Boston e con la banda che abbiamo quì sarebbe incredibile (Internet su linee T1/T2 è ormai la vita quotidiana quì negli States, invece, povera la mia vecchia Italia, infrastutture, investimenti… storia vecchia, la conosci bene…).
Tutto live! Da Boston a New York, per Los Angeles attraverso Chicago and Miami, WOW!!!
Caro Beppe,
soltanto una considerazione minore..
ieri ho incrociato per strada un signore non vedente che camminava da solo con l’aiuto del suo bastone.
Mi è venuto subito da pensare al tuo articolo e , riflettendo sulle effettive difficoltà che possono incontrare persone disabili sui nostri marciapiedi, mi è salita, come dallo stomaco una sorta di consapevolezza che mi ha fatto infuriare.
Sicuramente ci sono problemi gravissimi come barriere architettoniche, macchine parcheggiate sulle strisce ecc. Cose che ci lasciano indignati e che ci portano a condannare le istituzioni, la mancanza dei controlli e l’inciviltà di noi cittadini.
In tutto questo si aggiunge il problema degli escrementi, sicuramente un problema minore… nessuno è mai morto per questo…e forse è questo quello di cui si fanno forti i padroni dei cani:
non è un bello spettacolo, ma uno ci sta un po’ attento e li evita….
ma provate a mettervi nei panni di un non vedente.
Come pensate possa evitare di pestare un escremento?
Tutti noi siamo disgustati dall’odore di cacca, figuriamoci come viene avvertito una persona che, sicuramente, possiede un olfatto ancora più sviluppato del nostro.
Chi non possiede l’uso della vista deve “vedere” con i quattro sensi rimanenti e costringerlo a subire un odore forte e disgustoso significa fargli una vera e propria violenza.
E’ come quando noi dopo aver fissato una fonte di luce intensa, rimaniamo abbagliati e per un po’ la retina, troppo impressionata, non ci permette di vedere bene.
Ripeto, è un problema minore, ma credo che sia sintomatico della nostra mancanza di coscienza.
Prima delle istituzioni dovrebbe esserci consapevolezza civica e rispetto per le persone più deboli.
Fa sempre piacere ricevere degli attestati di stima. E nel suo caso è più che meritato.
Ma che tristezza sapere di avere bisogno di eroi!
E non per atti di eroismo sporadici, ma solo perchè viene denunciato giornalmente uno stato di cose che sono deprimenti solo a pensarci.
grande Beppe!
che dire dei marciapiedi di Roma … niente che non sia stato già detto! Impossibile! tutte le strade di Roma sono invase dalle macchine e/o dai motorini. Ci si lamenta dell’inquinamento ma diventa veramente difficile lasciare un proprio mezzo a casa per preferire i mezzi pubblici inaffidabili dal punto di vista degli orari (e non tanto per l’organizzazione dell’Azienda di Trasporti della capitale, quanto per il traffico che rende imprevedibile qualsiasi tragitto!). E quando si decide di prendere la bici? diventa un’avventura pericolossisssssima soprattutto se scegli di portare tua figlia a scuola per cominciare a fare qualcosina( ina, ina) per la città dove vivi. E a quel punto trovi anche qualquno che ti urla dalla macchina: “ahh bella …si non voi morì e mejio chette ne vai in machina o sur marciapiedi al meno sei tu che investi quarquno”… a quel punto prova a spiegare ad una bambina di due anni perchè “oggi andiamo in macchina a scuola?”…
buona giornata e grazie per questi spazi “virtuali” che ci offri …
In effetti il problema delle macchine in doppia fila e sui marciapiedi è dilagante soprattutto a Bari! Io propongo di dotare i vigili urbani di manganelli d’acciaio: tu lasci la macchina in doppia fila? magari resti pure dentro e se il vigile ti si avvicina gli dici: “un attimo e vado via”?? E il vigile ti spacca il parabrezza (anteriore o posteriore, non fa differenza) senza darti il tempo di dire nulla e senza preavviso…
Quello delle piste ciclabili è un altra questione.
In Italia non ci sono.
Riusciamo ad avere un’evasione di 200 miliardi di euro (beh, che colte farci se il primo ministro è stato pluriindagato per le evasioni delle sue società… sisi essere esempio… al”incontrario).
Cmq
Si investono euri&euri nelle più disparate stramberie e non si trovano le risorse per le piste ciclabili.
Progetti demenziali da centinania di milioni di eruro come le metropolitane in città piccole come BS e BO…
e non si riesce a costruire piste ciclabili neppure in posti campagnoli.
Politica miope.
Economia arcaica, vecchia, catorcia.
Sapete quanti milgiai di italiani passano le vacanze cicloturistiche in Austria, Germania, Olanda, Danimarca?
Turismo ricco perchè la bici non è un camper.
E perdianmo anche li.
Ma qui avremmo le città d’arte.
Ci sarebbero centinaai di migliaia di turisti esteri che vorrebbero farsi un tour delle città d’arte toscane se ci fosse una rete di piste ciclabili…
Ci sono agenzie che noleggiano charter per portare
gli americano da Vienna a Budapest in bici.
C’è anche il problema CIMBI.
Qui in Itaglia per fare una pista ciclabile larghezza 2m ci sarebbero da fare migliaia di espropri…
Invece di fare squadra e capire cosa significa economia sana e con alta qualità di vita.
Per le città non è cos’ semplice, per i centri storici.
Ma spessissimo non si vedono le piste ciclabili neppure nei nuovi quartieri (tipo Meridiana a Casalecchio).
(im)mobilità privata su carrette fossili a combustibili fossile
Ciao Beppe,
sai che c’è un progetto del CNR che affornta proprio questi problemi?
E’ tutto spiegato sul sito “www.lacittadeibambini.org”
noi nel comune di Marcellina (Rm) abbiamo aderito e speriamo che contribuisca a risolvere questi problemi , stiamo iniziando in questi giorni.
Ho visto il tuo spettacolo a Roma: SEI UN GRANDEEEEEEEEEE !!!!!!!
alla fine sono riuscito a giungere alla fine per fare il mio commento, segno di grande interesse, condivido pienamente il post sui marciapiedi, dato che devo frequentarli………. con mio figlio di otto mesi, che credevate???? Impossibile passare. Non vi dico le strisce pedonali, le cose più assurde o ti investono o fanno delle gimkane paurose per non fermarsi, alcune scene:
provo ad attraversare con mio figlio sulle strisce
ma prontamente mi ritiro e segnalo la cosa alla macchina che passa, che si ferma ed esce inviperita una ragazza 25-30 anni (portati male, anche in auto) si infuria con me perchè le strisce non si vedono alzo gli occhi e ci sono due cartelli uno sul lato sinistro e uno sul lato destro, troppo tardi è già ripartita sgommando.
Sono sul lungomare sul famigerato marciapiede quando vedo un signore uscire dall’hotel e avviarsi sulle strisce tutto bardato da giochi da mare, asciugamano, figlio in una mano e remo del canotto sull’altra, un auto che passa non si ferma il signore mulina il remo e lo stampa sul lato destro della macchina, la macchina continua alla stessa velocita (moderata) senza fermarsi.
buone passeggiate a tutti.
Andrea
Il marciapiede di casa mia è davvero indecente!
Io sono una di quelle mamme con carrozzina, o con bimba a piedi di 15 mesi che ogni due passi cade di sedere a terra. Purtroppo non mi posso permettere di far camminare mia figlia sotto casa. Il marciapiede è letteralmente, 24 ore su 24, sporco di “ca..a” di cane. Nessuna paletta…nonostante siano distribuite gratuitamente, in piazza, dall’Amica.
E’ proprio il caso di dire “siamo nella m….!!!
qualche tempo fa mi sono trovato bloccato nel traffico alla periferia di Firenze (zona Galluzzo). A causa dei lavori in corso ho impiegato circa UN’ORA per fare un tragitto di 800 metri! Il semaforo era spento. La segnaletica era inadeguata e oscura, non c’era nessuna avviso o indicazione di percorsi alternativi tranne il solito avviso formato francobollo che ti trovi davanti quando è ormai troppo tardi, e ovviamente, nessun vigile urbano. Un vero caos. Tra l’altro situazioni simili pregiudicano la sicurezza: un’ambulanza non avrebbe potuto superare le barriere che si erano formate! Ho avvisato il comando di zona della Polizia Municipale e il Pronto Intervento dai quali ho ricevuto risposte, con tono di degnazione e di sufficienza, proprie di chi ha (o ritiene di avere) altre priorità. Dovevano VERIFICARE! Non era certo difficile prevedere e prendere le misure necessarie!
Abbiamo (quasi) tutti un cellulare, perciò vi invito a usarlo ogni qualvolta siamo testimoni di disservizi e di comportamenti incivili nelle nostre città: telefoniamo, scriviamo e chiedeamo sempre chi è il responsabile. Facciamoci sentire in tanti. Saluti.
P.S.
Io abito fuori città, detesto guidare e vi assicuro che ho fatto di tutto per evitare di usare l’auto, ma con i mezzi pubblici impiego circa 2 ore per andare e atrettanto per tornare, su un tratto di 23 Km! Con l’auto me la cavo in 2-3 ore a/r.
Tutto questo succede perchè siamo un popolo di MERDA!
Ogni singolo bipede cambierà solo quando proverà sulla propria pelle le umiliazioni che molti disabili, anziani e quanti altri con problemi fisici subiscono quotidianamente.
Complimenti Beppe. Questa mattina su Omnibus (La7) parlavano di te. E’ stata un’emozione sapere che qualcuno come me crede in ciò che stai facendo. Continua così…
Anche da noi facciamo la raccolta differenziata e abbiamo 5 contenitori diversi. Siamo sempre in Italia e le cose si possono fare anche solo grazie alla volontà dei cittadini!!Non elimini le discariche, ma comunque diminuisci i rifiuti sensibilmente…e non li devi esportare in Germania.Le piste ciclabili ci sono e la gente non usa parcheggiare selvaggiamente sul marciapiede: secondo me dipende molto dalla volontà del cittadino…E NON DITE CHE CI SONO POCHI PARCHEGGI: IN REALTA’ CI SONO TROPPE AUTO (ne abbiamo il doppio rispetto al Regno unito!!!!).Si deve rompere le palle non per farsi mettere ancora più parcheggi, ma per migliorare il servizio pubblico!
Il rispetto comune è il fondamento di ogni società civile. A me è sempre stato insegnato che democrazia è uguale a libertà ma la MIA libertà finisce dove inizia quella ALTRUI. Se prevarico, se impongo le mie necessatà a scapito degli altri, allora nel mio piccolo divento anti-democratico. In una società civile ognune deve fare la SUA parte. E’ comodo aspettarsi dagli rispetto, comprensione e un atteggiamento democratico. Quando sono chiamato IO a rispettare questi valori allora mi tiro indietro.
L’educazione civica andrebbe insegnata a scuola, si dovrebbe insegnare e coltivare il rispetto altrui sin da piccoli, per avere una società civile e maggiormente democratica degli adulti.
Irene Grandi in una sua recente canzone dice qualcosa di questo tipo: “…prima di pretendere qualcosa…guarda quello che dai tu”. Sono d’accordo.
Ho vissuto per un anno in danimarca, a cph, dove oltre ai marciapiedi ci sono anche le piste ciclabili, ANCHE di fianco all’autostrada!
Sui marciapiedi si va SOLO per marciare a piedi, sulle piste SOLO in biciletta.
Se qcuno osa SOLO pensare di parcheggiare o di andare in bici sul marciapiede c’è tutta CPH che ti guarda e ti insulta.
Se ci fossero anche da noi le piste ciclabili, i ciclisti userebbero la strada. I pedoni anche. Come adesso, ma ci sarbbero più parcheggi per queste c—o di SUV inutili… in fondo il 4×4 lo compri per salire sui marciapiedi, no?!?!??!
Ah! dimenticavo una cosa: sono anch’io una che parcheggia lo scooter sul marciapiede perche’ non so dove metterlo. Ho telefonato una volta alla municipale chiedendo dove poterlo mettere: no! sul marciapiede, no! tra una macchina e l’altra perche’ lo buttano giu’, no! sul parcheggio delle auto perche’ fanno la multa, no! accanto al muro perche’ i ciechi non riescono a passare.
E allora? ormai anche i parcheggi per le moto sono insufficienti perlomeno a Roma.
Salve!
Tutto dipende dall’educazione e dalla cultura del singolo. Sono appena tornata dall’Irlanda, le citta’ come Dublino sono sporche, con avanzi di cibo ed altro per terra, ma non hanno l’abitudine di scrivere sui muri e ci sono poche cacche di cani per terra.
Ogni paese ha la sua cultura e maleducazione.
Credo che dipenda da noi stessi il rispetto per l’altro. Perche’ tutti a criticare l’immondizia per le nostre citta’ quando nessuno di noi getta i sacchetti dell’immondizia chiusi o fa il riciclaggio nel modo giusto? Nessuno vuole le discariche ma perche’ nessuno riclicla? In Irlanda ci sono circa 6 contenitori per immondizia diversi a seconda anche del tipo di vetro da gettare!
Perche’ criticare le cacche dei cani se poi manca anche il rispetto di non buttare per terra i pacchetti di sigarette o la carta? Ci si lamenta delle cacche ma tutti fanno finta di NON vedere i cani abbandonati.
Tutti, tutti noi sporchiamo la citta’ e siamo rispettosi invece di casa nostra.
E allora non lamentiamoci.
Questa devo proprio raccontarla: Abito a Roma, in un quartiere a ridosso della stazione Tiburtina… da due giorni, sembrava che, nel quartiere dovessero sbarcare i marines… tutto transennato strade completamente libere… nessuna macchina parcheggiata… perchè??? L’ACEA ha deciso di dare ascolto alle nostre lamentele: finalmente piantano qualche palo della luce e illuminano anche noi durante la notte (si saranno decisi dopo le numerose denunce di furto relative alla mia strada? anche io ho dato… sono stato “tassato” del mio motorino non più tardi di un anno fa!). Sta di fatto che, ieri finalmente, arrivano squadre di operai, escavatori e… E SOLO ALLORA SI ACCORGONO CHE SOTTO LA STRADA IN OGGETTO CI SONO DEI GARAGES quindi non si possono piantare dei pali per la luce!!! Morale della favola: gli escavatori sono parcheggiati sulla strada da due giorni e le macchine sono tornate al loro posto ma… ANCORA NESSUNO CI HA “ILLUMINATI”!!!
che tristezza!!!!!
Ma dai, ma davvero mi dite che in itaglia la civiltà esiste ancora? La credevo estinta. Va bene allora, ma quanto costa al chilo? E poi, basta, basta, basta con queste ipocrisie! Siamo tutti responsabili del degrado, tutti. Smettiamola di fare le verginelle immacolate (ma io vedo che loro, che gli altri…) e prima di accusare guardiamoci bene in faccia e guardiamo il nostro comportamento. Gli italioti si scandalizzano sempre per le azioni degli altri, poi fanno anche peggio. E basta, Cazzo! (quando ci vuole, ci vuole)
Ragazzi ci risiamo il Nano di arcore stà ricominciando a fare i miracoli, ovviamente solo alle elezioni.
L’altrhanno aveva ridato vita a uno in coma, questa
volta una povera crista con problemi gravi alla memoria si ricorda esclusivamente di lui nimmanco del marito e figli!!!!!!!!!!!!!!
Il tutto ovviamente solo in campagna elettrorale, a tutto schermo su tutte le TV.
Porca loca IL MIRACOLO ITALIANO LO FACCIO IO TUTTI
I GIORNI PER CAMPARE.
CIAO, E’ LA PRIMISSIMA VOLTA CHE TI SCRIVO.
IO VIVO IN UNA CITTADINA DI PROVINCIA (MONFALCONE PROV. GORIZIA); 28.000 ABITANTI. IL QUADRO NON CAMBIA: ESCREMENTI DI CANI SUI MARCIAPIEDI, MACCHINE PARCHEGGIATE OVUNQUE E, DOVE CI FOSSE ANCORA POSTO PER FAR PASSARE I PEDONI, VENGONO DISLOCATI I CASSONETTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA (CHE AVVIENE SOLO UN G ALLA SETTIMANA); RISULTATO?? LA GENTE DEPOSITA I SACCHI E QUANT’ALTRO SUL MARCIAPIEDE, RENDENDO VERAMENTE NECESSARIO SCENDERE IN STRADA SE VUOI PASSARE. CHE C’E’ DI STRANO, DIRAI TU?? E’ CHE NON PARLO DI ROMA, MILANO, NAPOLI E COSI’ VIA. PARLO DELLA MIA MONFALCONE, UNA CITTADINA CHE FINO A 10 ANNI FA ERA UN GIARDINETTO. SIAMO COSI’ CAMBIATI NOI O E’ CAMBIATO VERAMNETE IL MONDO ATTORNO A NOI? CON IL PASSEGGINO MOLTE VOLTE E’ VERAMENTE IMPOSSIBILE PERCORRERE QUESTI BENEDETTI MARCIAPIEDI. PENSO A TUTTI I POVER DISABILI; MA COME FANNO? SONO STATE COSTRUITE LE PISTE CICLABILI (RIGOROSAMENTE VIETATE AI PEDONI); BEL PENSIERO, MA PESASSSERO ANCHE A CHI PER MUOVERSI NON PRENDE LA MACCHINA O LA BICI O LO SOOTER. BASTEREBBE QUALCHE CONTROLLO IN PIU’ E, FORSE QUALCHE MULTA PIU’ SEVERA. DOBBIAMO ANCHE DARE L’ESEMPIO AI NOSTRI FIGLI I QUALI FANNO EDUCAZIONE STRADALE A SCUOLA …E POI?
GRAZIE PER ESSERCI, TI SALUTO E NON FERMARTI MAI.
Isabella mi sembra che abbiamo ragione: abbiamo l governo che ci meritiamo!
Non tutti sono degli eroi e dei politici. Ma so che e’ essenziale parlare ed esternare il proprio dissenzo verso chi vuol distruggere l’Italia, intenzionalmente o no; anche su un sito come questo.
Anzi, importanissimo!
Io a Roma c’ho vissuto per 5 anni: e’ una citta’ meravigliosa, escluso per la zozzeria sui marciapiedi e per i parcheggi ‘SEVAGGI’ all’inverosimile. Ma ‘sti poveri romani, se gli togliamo anche il parcheggio (con tutti i disagi che c’hanno tutto l’anno causa manifestazioni ecc..) aohh che glie resta?
Ti diciamo bravo sei forte seguita così e tante altre belle cose, ma poi non muoviamo un dito per cercare di cambiare questo Paese. Forse chi dice che ogni nazione ha il governo che si merita non ha tutti i torti. Ciao.
Penso che sia importante protestare contro i cartelloni pubblicitari, e contro tutto quello che urta le nostre sensibilita’, come ha commentato uno degli amici.
Sono d’accordo con lui, che dobbiamo protestare.
State attenti ragazzi !!!! per l’amor di tutto ciò in cui credete, smettete di guardare la televisione.. SMETTETE !!!! .. da qui a poco… assisteremo a DOSI MASSICCE.. DI SPOT DEL CAVALIERE BELLACHIOMA.. in tutte le forme..in tutte le salse.. con cori e canti.. sorrisi a 64 denti… tutti belli…tutti felici.. MENTRE NELLA REALTA’ SIAMO TUTTI NELLA MERDA E INCAZATI NERI… ma ci sono in ballo le elezioni.. e L’OMUNCOLO RIDENS LILLIPUZZIANO.. spenderà miliardi a palate, tra spot e trasimissioni ( che gli frega..mica se li e’ sudati)… quindii ….
non facciamocelo mettere di nuovo dietro..SPENGETE LA TELEVISIONE… non serve piu’ a nulla…
Berluconi e combriccola, non riescano a distruggere del tutto l’Italia, con la sua cultura e sensibilita’.
Beppe, non e’ possibile che ci spiattellino cosce, tette ed ora anche c…i ad ogni angolo di starda. Non se ne puo’ piu’! Vivo in una paese dell’Asia, dove la pubblicita’ e’ controllata e ti dico che si vive benissimo. Non ci sono incidenti per gente che, guardando i cartelli, sbatte contro i muri! Sul serio, bisogno che diciamo qualcosa. Col governo Berlusca siamo arrivati al guadagno ad ogni costo sulla pelle di tutti e di tutto. E questo distrugge l’uomo, la persona, la serenita’ della vita quotidiana.
Scusate la lunghezza.
Ho letto il vostro articolo e sono molto contento che Iap abbia vietato nuove affissioni che portano la firma di Toscani: peccato che non abbia anche ingiunto di togliere i cartelloni gia’ affissi!
Non e’ possibile che si violentino i cittadini (e soprattutto i piu’ indifesi dal punto di vista psicologico) con ogni tipo di pubblicita’, col “far chiasso ad ogni costo” pur di vendere. C’e’ un’etica, un rispetto reciproco di cui tener conto, anche per Toscani.
Andando per le strade spesso ci si sente letteralmente ‘violentati’ da certe immagini sui catelloni pubblicitari: anzi, il piu’ delle volte. Parlo soprattutto dei cartelloni che reclamizzano ogni tipo di prodotto usando il corpo della donna.
Il sig. Toscani deve sapere che il suo modo di lavorare urta e disturba parecchia gente, anche se poi lui su questo ci vive e probabilemnte molto bene.
Possibile che l’essere umano, il suo corpo, la sua affettivita’, sia divenuta materiale commerciale spiattellato ad ogni angolo di strada? Se il Sig. Toscani manca di qualsiasi regola etica, o di coscineza nel suo lavoro, non sarebbe possibile toglierli ‘il permesso di lavoro’ se mai ne possiede uno ? Spero che qualcuno lo denunci, per ‘atti osceni in luoghi pubblici’. Invito i cittadini a boicottare tutti i prodotti che usano le sue pubblicita’ ed a protestare energicamente sui giornali. Ne vale per il futuro della nostra cultura e sensibilita; che Toscani probabilemnte o non conosce, non apprezza o se ne serve per suo tornaconto.
Sarei contento che ricevesse questa e.mail.
Soprattutto sarei contento riuscissimo a fargli capire che sta sbagliando, ed alla grande, facendo ‘del male’ alla nostra societa’.
Ma sapra’ il significato di questa parola, e dell’altra: il Bene comune?
Luigi Butori
—Beppe ciao! Ti mando quello che ho appena scritto alla Repubblica, dopo aver letto in rete il loro articolo sulla pubblicita’ di Toscani.
Spero che questi pazzi, uniti alla demenzialita’ e disonesta’ di Berl
Da Bertold Brecht: “Beato il popolo che non ha bisogno di eroi”.
Già, ma a giudicare dall’evidente crollo della credibilità internazionale del nostro Paese, quel paese non è il nostro.
Ma anche il grande paese costituito dagli Stati Uniti non pare messo molto bene, se vanno cercando eroi in giro per il mondo o in casa loro.
Certo Beppe non è che bisogna cercarlo, per fortuna ci “cerca” lui anticipando, con il suo spirito di osservazione e con un sano buonsenso, analisi e considerazioni che solo dopo molto tempo “l’uomo della strada” (distratto spesso dai media o da essi abbagliato, catturato verso falsi obiettivi) è messo in grado non solamente di comprendere ma spesso persino di percepire.
C’è anche da dire che gli americani, pur con le loro limitatezze legate ad aspetti culturali e storici (mi scuseranno dall’aldilà, spero, i poveri vigili del fuoco mandati a morire sulle torri gemelle di N.Y. da superiori forse incompetenti, perchè tutti dovrebbero dapere che l’acciaio non resiste strutturalmente al fuoco, salvo poi farne degli “eroi”), gli americani, dicevo, però della informazione sana fanno un valore (forse difficile da ottenere), ma è un valore fondamentale per la democrazia. Magari in maniera imperfetta ma ci tengono.
Se anche TIMES pensa che in Italia occorrono persone come Beppe (e per fortuna ci sono) implicitamente affermano che c’è un “problema-Italia sotto l’aspetto della informazione e della democrazia. .. Continuiamo a fare le nostre brutte figure internazionali, complimenti!
Faccio parte di un’associazione che tutela i diritti dei pedoni. Ma che si può fare? Sembra un argomento lunare ma ne va della salute fisica e psichica di noi tutti. Chi non cura il benessere dei cittadini può essere incriminato per negligenza amministrativa? Perchè quando vedo un vigile i giro per il mio quartiere( sarà successo una volta in dieci anni) mi sento in Europa. Quando invece non lo vedo, negli altri 364 +(365*9) mi sento in Kossovo (con tutto il rispetto). Perchè non mi venite a dire che viviamo in una città progredita e sviluppata quando una persona più debole debba essere privata dei suoi diritti al movimento e alla sicurezza. Vogliono a tutti i costi metterci gli uni contro gli altri. Ma i soldi delle mie tasse, oltre ad arginare il debito pubblico creato da quelli che ci hanno amministrato per 50 anni, a pagare le pensioni dei nostri genitori e le cure mediche dei nostri malati, dove vanno?
Basta. Caro Beppe Grillo, oggi quando ho letto Metro con la notizia del Time sono letteralmente impazzito di gioia. Tu sei una luce nel deserto. Incarni davvero quello che noi vorremmo sia un amministratore pubblico. Intuitivo,aperto di mente, preveggente, pragmatico, sintetico, GIUSTO. Spero davvero che questa nostra Italia si ravvedi e ti chiami ad occupare un posto di riguardo.
Deputato? Sindaco? Presidente della Repubblica?
Io ti preferisco comico e illuminato. Un illuminatore di coscienze.
Ma a noi chi ci aiuta, se tu rimani solo un comico?
Sono contento che hai affrontato un tema molto importante, la mobilità e la sicurezza. In questo nostro maledetto paese non siamo capaci neanche di rispettare le minime regole di buon senso. Ormai la sensazione è quella di vivere in una giungla. Esci la mattina alle 8 e inizi subito ad incazzarti. Ma non per il lavoro, la moglie, i figli, le ingiustizie e quant’altro. No, ti incazzi perchè non ti puoi muovere. Il diritto a muoversi, a poter camminare liberamente, a spostarsi a proprio piacimento. Nel 6 municipio di Roma, un quartiere di 140.000 abitanti, non c’è un vigile che controlla alcunchè. Si è lasciati gli uni contro gli altri. Rispettosi (la minoranza) e arroganti. Non c’è alcun controllo. Oltre alle auto parcheggiate ovunque, adesso si circola con le moto direttamente sui marciapiedi. Tu stai camminando per i casi tuoi e ti senti dietro il borbottio di uno scooter col coglione sopra che deve passare. Ma siamo impazziti? Ma perchè devo rischiare di litigare con qualche teppista per difendere un mio diritto? Parlo io che ho 39 anni e cammino con tutte e due le gambe. Ma i bambini, gli anziani, i disabili? Chi pensa a loro. L’altro giorno su un autobus ho aiutato un ragazzo sulla sedia a rotelle a scendere. C’era tutto il necessario per la discesa e la salita ma mancava la pedana retrattile. Ma va… Il buon Veltroni, come i suoi predecessori ha inventato qualche pannicello caldo per lottare contro questo mostro, ma senza esito. Non si vuole capire che a Roma di traffico, di auto SI MUORE. Se qualcuno non fa qualcosa subito, tempo tre o quattro anni si arriverà ad un punto irreversibile. Il traffico deve essere studiato SCIENTIFICAMENTE. Studiarlo vuol dire avere la volontà di migliorarlo.
A Roma non si riescono ad avere neanche le strisce pedonali, io le proteggerei con le banchine di ferro come del resto TUTTI i marciapiedi e gli incroci. Le strade dovrebbero incanalare da sole le macchine. Il libero arbitrio deve essere limitato al massimo.
Fai finta di niente e continua per la tua strada. Se si sono accorti in Inghilterra del FENOMENO Grillo, non preoccuparti….in Italia sono altrettanti. Se aspetti che Fede e quel che rimane del giornalismo si occupi del tuo riconoscimento fai prima a finire sui libri di storia. Comunque in bocca al lupo. Sei Grande.
Mi accodo alle migliaia di persone che oggi con piacere hanno appreso del tua investitura ad eroe italiano. Sono tanto felice per te quanto sono triste per questo paese che (tutti noi) ci ospita e che non meritiamo. Quanto siamo pusillanimi se le uniche voci libere e concrete le dobbiamo cercare nei meandri nascosti di internet come dei novelli carbonari. Quanto politicamente vili siamo se gli unici che hanno il coraggio di dire apertamente come stannole cose e prendere con forsa posizione sono i comici. L’inettitudine al governo delle cose sta distruggendo la nostra coscienza e con essa la nostra “civilta”. Buona fortuna a tutti noi.
caro beppe complimenti per il premio che hai ricevuto. mi dispiace soltanto di una cosa che l’inghilterra ha pubblicato un articolo sul TIME mentre l’italia ha scritto una misera paginetta del mediavideo (pag. 127 ultima notizia di martedi 04/10/05). viviamo in una matrix crackata dal governo del nano. aiuto. parlando di trasporti nn prendete i tir gialli, nn sono bus di ultima generazione…
nella foto si vede, parcheggiati sul marciapiede n. 1 suv e n. 2 o 3 macchine!!! condsiderando che in italia tra suv e fuoristrada ne circolano il 5% rispetto alle autovetture quante probabilità esistono di trovare il marciapiede occupato da auto o da suv?
sarebbe stato meglio dire che molti incivili occupano i marciapiedi con auto e suv, moto/motorini… che chi ha il cane debba pulire dove questi sporcano… che non si butta la spazzatura dove capita etc. etc. il resto è noia………..
Ciao Beppe: Sostengo da anni anche da tempi non sospetti, la Tua (e nostra) causa,che si riassume in un vivere meglio la nostra vita,Un piccolo dubbio me lo hanno messo in testa, forse chi ancora non ti conosce bene:”quanti si possono permettere quello che Tu fai? Vivere in gradi agiatezze, aiuta a dire cose, che altri non si sognerebbero mai di fare perchè non hanno mezzi? Aiutami a fare chiarezza. Grazie.
Vivo in un piccolo paese del Veneto e quando vado al lavoro percorro ogni giorno la stessa strada. Costeggio una roggia,nella quale un metro si e l’ altro no, vi si possono trovare dei bellissimi sacchetti colmi di immondizia. Addirittura qualcuno fa la raccolta differenziata a casa e poi getta nella poca acqua un bel sacco giallo pieno di bottiglie di plastica, schiacciate, così occupano meno spazio! Non è finita qui. Proseguendo percorro uno stretto sottopasso della ferrovia e all’ uscita, nei campi coltivati che si trovano a destra e sinistra della strada, si possono ammirare bottiglie vuote, sacchetti che starebbero sicuramente meglio in un bidone, pezzi di oggetti indecifrabili ecc. ecc.
Un giorno ho addirittura visto una signora molto elegante pedalare tranquilla sulla sua bici e, giunta nei pressi di un canale di irrigazione di fianco alla strada, gettare in acqua il sacchetto con l’ immondizia che aveva nel cestino.
Io ho 44 anni e ricordo quando ero piccolo, che c’era la pessima abitudine di appendere agli alberi nei boschi, i rifiuti prodotti dai nostri pic-nic. Pensavo che un certo tipo di comportamento fosse stato estirpato dal dna di certi individui, ma mi accorgo che non è così.
La cosa triste è che questa “merda”, passatemi il termine, la si può trovare dappertutto, lungo ogni strada secondaria, in ogni angoletto nascosto, quasi a voler dire:”Beh, se la lascio qui la mia “merda”, non dovrebbe vederla nessuno”.
Scusate per questo piccolo sfogo serale. Saluti a tutti.
Caro Beppe…L’Italia sarebbe ultima se fosse misurata sui marciapiedi…concordo pienamente…nel mio paesino è anche peggio…le macchine sfrecciano incuranti dei limiti di velocità e noi non sappiamo dove camminare perchè il marciapiede NON C’E’…è da aver paura anche solo per andare in bici o portare a passeggio i bimbi, i cani… IMPOSSIBILE! Eppure nel centro del paese ci sono i marciapiedi..cheddici siamo cittadini di serie B?
Per me i veri eroi siete voi, persone come te e come tanti altri – pochi ormai… – che hanno il coraggio di portare avanti la verità che sta dalla parte dei giusti, dei deboli, degli indifesi…a qualunque costo! Credo abbia un senso vivere solo se si hanno degli ideali da difendere e i riconoscimenti a volte arrivano…TU TE LI MERITI TUTTI…
Non c’entra molto con il marciapiede, ma con i parcheggi…Domenica scorsa ho assistito, impotente e senza parole, a un fatto veramente agghiacciante: un signore “distinto” che passeggiava in centro a Brescia e che, con le chiavi del suo mercedes, ha rigato la portiera di una macchina parcheggiata.La macchina era effettivamente parcheggiata un pò male ma mi domando: c’è bisogno di arrivare a questo? Che tristezza. Sempre più inciviltà!
Il grado di civiltà di una nazione si misura oltre che dallo stato dei suoi marciapiedi anche da quello delle strisce pedonali. In quasi tutte le nostre grandi città sono sbiadite e largamente disprezzate. Si può misurare il grado di effettività di un ordinamento giuridico, la certezza del diritto, osservando se e come gli automobilisti di quel paese rispettino le strisce pedonali. La precedenza che le auto devono concedere al pedone è infatti un obbligo che, se violato, può molto difficilmente essere sanzionato da un tutore dell’ordine: è lasciato per lo più allo spontaneo ed interiore senso civico del cittadino-automobilista. A Roma per attraversare la strada è necessario lanciarsi sulle strisce, offrire il proprio corpo come barriera alle macchine sfreccianti, attendersi l’inevitabile insulto dal primo scooterone di passaggio e sperare di arrivare incolume dall’altro lato. Dove quasi sempre troveremo un marciapiede occupato da motorini e SUV. Nell’Europa civile è sufficiente avvicinarsi timidamente al margine dell’attraversamento pedonale perché spontaneamente la prima vettura in arrivo si fermi.
Quanti pedoni muoiono o rimangono invece gravemente feriti in Italia per il mancato rispetto delle strisce pedonali?
Ho una proposta per questo BLOG e per Beppe. Lanciamo una campagna a favore dei pedoni e delle zebre. Lanciamo un appello ai sindaci italiani. Cominciamo con Roma e con Veltroni.
Ciao Beppe.
Ho letto l’articolo sul “TIME” non posso commentare la situazione marciapiedi Italia perchè vivo in UK ma è interessante vedere sull’articolo il tuo “dipinto” come un mezzo Rigoletto e una leggerezza che non ti appartiene dopo tutto. Cioè: Italia uguale canta che ti passa. Frase che la dice lunga su come gli altri vedono la situazione italiana.
Mi chiedo :se Giuseppe Verdi fosse nato in questo ultimo ventennio avrebbe scritto le sue opere nella stessa maniera di allora?
Anyway… U do well. I’m proud of u. Rase up!!!!!!
DAI CHE GLIELA FAMO!!!!!
Caro Beppe,
congratulazioni per il bell’articolo che TIME ti ha dedicato, Te lo meriti proprio è grazie a personaggi attenti, puntuali e coraggiosi come Te, che la nazione Italia salva la propria reputazione, dimostrando che qui ci sono ancora persone che meritano rispetto e lode per l’amore con cui sanno affrontare e dibattere svariati problemi che investono il nostro Bel Paese.
Con viva simpatia e cordialità,complimenti ancora, Lorenzo
Grande Grillo, uno dei pochi Italiani che si sanno distinguere nel bene,….complimenti ancora, è la gente come te che mi fa andare avanti nonostante tutto, penso che i riconoscimenti oltre oceano siano una soddisfazione enorme. Grazie ancora per cercare di renderci la vita migliore.
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
prima parte
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critica sociale. (segue)
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
seconda parte
Poi, nel 1987, durante un apparizione sul network televisivo pubblico rai, Grillo fece una battuta sull’allora Primo Ministro Bettino Craxi che faceva riferimento ai sospetti di corruzione che circolavano.
Mentre il presentatore si allontanava alla fine dello spettacolo, Grillo realizzò subito che nel mondo altamente politicizzato della TV italiana di stato, era finito.
“Nemmeno il portinaio mi guardava più,” ricorda ridendo. La carriera di Craxi finì in disgrazia sei anni più tardi dopo un vasto scandalo di corruzione, ma da allora, Grillo è stata “persona non grata” nelle stazioni televisive pubbliche e nel network privato Mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi.
Invece, Grillo imperversava in giro per il paese in spettacoli che riempivano le arene, usando il palcoscenico sempre di più come piattaforma per le sue crociate contro il governo e la disonestà corporativa.
Uomo corpulento e simile ad un orso barbuto, il 57-enne nativo di Genova ama aggirarsi tra il pubblico, mescolando la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo appartiene a quella rara classe di clown che fanno i loro compiti a casa. Ha anche messo su un blog che, vecchio nemmeno di un anno, è già il più trafficato d’italia. Il suo obiettivo preferito in questi giorni è il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, le cui dimissioni sono state largamente richieste a causa delle accuse di conflitto di interessi.
Qualche volta, quando il corpo politico è malato, la risata è la migliore medicina.
– by Jeff Israely
=========================
FINE TRADUZIONE ARTICOLO TIMES
Questa volta i tg nazionali potevano salvarsi, ma non lo hanno fatto. Neanhe una parola per citare uno di quei giornali come il TIME che invece non mancano mai di sbandierare in faccia agli italiani quando qualche politicante viene chiamatao a rispondere a qualche domanda…
Lo stesso giornale che oggi ti ha incluso nel suo speciale dedicato agli eroi europei. Sei un personaggio scomodo, dannatamente scomodo, perchè rappresenti l’ oracolo della verità per un gran numero di italiani che non vogliono farsi lobotomizzare da tv sempre più al servizio del potere e della pubblicità e dal gran mucchio di cacca che lo stato italiano ci fa mangiare ogni giorno…
Continua ad esserlo, ci sarà sempre qualcuno come noi ad ascoltarti e qualche giornalista serio che scriverà di te. Ti apprezziamo per quello che sei, che dici e qche fai, non per quello che sembri come sempre più spesso accade.
Beppe sei l’ eroe di tutti noi, che questo serva a farti continuare nella lotta che porti avanti insieme a noi ogni giorno, per tutti noi e anche per chi non fa altro che criticarti, perchè prima o poi si sveglierà o verrà smascherato.
Hai ragione BEPPE……..se questo è il prezzo!
E poi TREMONTI (un altro che non tramonta mai, anzi, ritorna a galla – d’altra parte, si sa che diversi materiali hanna la caratteristica di galleggiare sempre……….) mette a punto la FINANZIARIA che taglia a destra e a manca, prevede aumenti di ogni genere per tutti! Con la promessa, però, di combattere l’evasione! “Ahi , serva Italia , di dolore ostello , nave sanza nocchiere in gran tempesta , non donna di provincie , ma bordello”!
FRATTINI LUCIANA
Certo che l’obbiettivo finale è quello. Ma il tutto o nulla si ottiene solo con una rivoluzione.
Io mi accontenterei di piccoli passi ogni giorno, si ottengono gli stessi risultati, anzi forse è il solo sistema. 😉
Tempo fa dicevo a degli scettici che il fenomeno “Beppe Grillo” non poteva essere ignorato a lungo.
Oggi posso dire che avevo ragione,alcuni trafiletti sui giornali,alcuni riferimenti in tv,il riconoscimento “time”.
Questo è solo l’inizio; dubito che Floris inviti Grillo perché credo sia poco “controllabile”.
Detto questo ritengo che la rotta sia tracciata e che sia giusta, anni fa un uomo di spessore con sani principi, degno servitore dello stato sollevò la questione morale facendone un suo cavallo di battaglia;di persone così ne sono rimaste poche sosteniamole!
marciapiedi….
Giuro!! io ad una VW polo, parcheggiata sul marciapiede sotto casa, che ha impedito ad una mamma di transitare col passeggino, ho sgonfiato le gomme anteriori.
Difendetevi con i capelletti….
caro beppe…complimenti.ti dedicano spazio e copertine l’estero,più di 50.000 persone al giorno visitano il tuo blog, vediamo i tuoi spetaccoli…insomma, nn mi diventerai mica mitomane!!!scherzo…è la tv italiana a nn volerti mettere in onda..ma sai una cosa…aspettare un tuo show dopo che magari ci vengono propinati i 10min. di reality quotidiani, talpe, isole e piccoli fratelli crescono…be, io quasi quasi preferisco leggerti sul blog, pagare per un tuo spettacolo ,piuttosto che “attenderti” in una tv adatta a lobotomizzati, rincoglioniti e 892dipendenti….nn mi sento rappresentata da una tv che, come la guzzanti ci mostra nel suo ultimo film, è considerata all’estero(ma nache da una buona dose di italiane/i), una tv di regime, dove abbonda la disinformazione e l’informazione pilotata dal portatore nano di “sdemocrazia”!!!!beppe, nn sei orgoglio nazionale,(e chi ne ha più ormai, apparte i soliti idioti) piuttosto dovresti appartenere all’unesco!
Sono orgoglioso e soddisfatto di quanto fatto da te , ma soprattutto da noi AMANTI DELL’INFORMAZIONE .
Speriamo che l’articolo del TIME faccia bollire le seggiole di tutti i Parlamentari(nostri dipendenti ) soprattuto quei Politicanti che pur essendo stati condannati siedono in un posto dove non dovrebbero sedere. Caro Beppe formiamo un movimento e facciamoli andare VIA!!!!!!! Sono etero ma ti voglio bene(come un Padre) GRAZIE
Sono orgoglioso e soddisfatto di quanto fatto da te , ma soprattutto da noi AMANTI DELL’INFORMAZIONE .
Speriamo che l’articolo del TIME faccia bollire le seggiole di tutti i Parlamentari(nostri dipendenti ) soprattuto quei Politicanti che pur essendo stati condannati siedono in un posto dove non dovrebbero sedere. Caro Beppe formiamo un movimento e facciamoli andare VIA!!!!!!! Sono etero ma ti voglio bene(come un Padre) GRAZIE
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
seconda parte
Poi, nel 1987, durante un apparizione sul network televisivo pubblico rai, Grillo fece una battuta sull’allora Primo Ministro Bettino Craxi che faceva riferimento ai sospetti di corruzione che circolavano.
Mentre il presentatore si allontanava alla fine dello spettacolo, Grillo realizzò subito che nel mondo altamente politicizzato della TV italiana di stato, era finito.
“Nemmeno il portinaio mi guardava più,” ricorda ridendo. La carriera di Craxi finì in disgrazia sei anni più tardi dopo un vasto scandalo di corruzione, ma da allora, Grillo è stata “persona non grata” nelle stazioni televisive pubbliche e nel network privato Mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi.
Invece, Grillo imperversava in giro per il paese in spettacoli che riempivano le arene, usando il palcoscenico sempre di più come piattaforma per le sue crociate contro il governo e la disonestà corporativa.
Uomo corpulento e simile ad un orso barbuto, il 57-enne nativo di Genova ama aggirarsi tra il pubblico, mescolando la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo appartiene a quella rara classe di clown che fanno i loro compiti a casa. Ha anche messo su un blog che, vecchio nemmeno di un anno, è già il più trafficato d’italia. Il suo obiettivo preferito in questi giorni è il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, le cui dimissioni sono state largamente richieste a causa delle accuse di conflitto di interessi.
Qualche volta, quando il corpo politico è malato, la risata è la migliore medicina.
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
prima parte
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critica sociale. (segue)
Le mie figlie per il mio 47° compleanno mi hanno fatto un bel regalo, anzi doppio: il Tuo DVD. Doppio perchè:
a) vederTi e sentirTi è sempre bello e interessante
b) se le mie figlie mi hanno fatto un simile regalo vuol dire che qualcosa di buono sono riuscito a trasmettere.
Brevissimo commento: cosa ne pensi se i nostri politici (compresi gli eventuali “buoni”) venissero eletti solo per 5 anni?; a fine mandato si riposerebbero e, cosa più importante, ritornerebbero al lavoro precedente, tornando a vivere nel mondo reale (quello dei marciapiedi) cercando di risolvere i problemi del quotidiano…;
qualche politico a cui ho detto questo mi ha risposto che in questo modo si rischierebbe di perdere la preziosa esperienza accumulata dall’eletto…; non credo proprio! Se il politico in questione vuole restare in “politica” che resti “aggratis” e senza nessun mandato ufficiale nè di sottogoverno,
Solo così il politico non “investirebbe” sul proprio futuro e potrebbe realmente fare qualcosa di buono per la propria cittadinanza.
Te lo dice un 47enne diversamente abile (come si usa dire oggi) che da 20 anni si guadagna il pane con il proprio sudore della fronte, gestendo un garden e facendo lavorare nella sua micro impresa ben 16 persone e tutto questo nel profondo sud, finora senza aiuti politici ma semplicemente pagando una barca di interessi alle banche che ci permettono di lavorare.
A presto e un grosso in bocca al lupo.
Aldo Adamo – Ragusa
Un amico del blog ci dice che tenere il televisore in stand by comporta un consumo di 100 kWh/anno ed una spesa di 30 per una cosa inutile.
Sono d’accordo sui 100 kWh/anno (è il consumo di una lampadina da 11 watt), sull’inutilità della cosa, ma non sulla spesa. Almeno nel caso dei servizi gestiti dall’ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) di Roma, il prezzo che ricavo dall’ultima bolletta ricevuta è di circa 0,20 per kwh e non di 0,30, come risulterebbe dai dati forniti dall’amico di cui sopra (chiedo scusa per non ricordarne il nome, ma i commenti sono tanti che è difficile ritrovarne uno particolare). E’ anche vero che io mi riferisco alla tariffa ACEA per il mio contratto, in altre località le tariffe potrebbero essere diverse. Non credo del resto che l’ACEA sia una benefattrice dei clienti : 20 centesimi di euro per un kwh (circa, non dimentichiamolo, 400 lire) sono sempre tanti: ma 30 centesimi, per kwh, poi!
In conclusione:
1. la spesa inutile sarebbe di 20 l’anno, anziché di 30;
2. sempre inutile è, e allora perché buttare via
20 o 30 l’anno?
Ringrazio comunque l’amico di cui sopra, per averci fornito uno spunto di riflessione.
caro beppe, innanzitutto complimenti per l’articolo, il fatto che all’estero ti chiamino eroe sottolinea ancora di più qual’è la libertà di informazione (almeno quella tradizionale) attuale!
Il marciapiede per me è una nota dolente, ormai vado dritto dritto guardando i miei piedi, per 2 motivi:
primo – se per caso i miei occhi incrociassero quelli di qualche automobilista o suvvuista (se non esisteva l’invento io questo termine) appena piazzato sul marciapiede rischierei di prendermi IO un cazzotto da costui, visto che ormai è pazzo chi protesta.
secondo – con qualche riferimento al primo motivo….se per caso, mentre sto facendo lo slalom tra le po po (che termine del cavolo,lo odio) dei nostri amici a quattro zampe (altro termine dello stracavolo,discrimina pure quelli a tre zampe,poracci), incrociassi lo sguardo di qualche padrone di cani mentre sta facendo ….sfogare il suo amico a tante zampe, beh, anche lì rischierei un cazzotto sui denti.
Tanto vale allenarsi e magari qualcuno diventerà l’erede di Tomba!!!
Se vedemmu beppe!
INGIUSTIZIA E’ FATTA
Sul marciapiede si incontrano anche i “vù cumprà” che vendono paccottaglia, ma se qualcuno si azzarda a comprarla, leggete cosa è successo:
“La signora ha appena acquistato per 10 euro un paio di occhiali da un “vu cumprà” sulla spiaggia. Occhiali di plastica, con lenti di plastica, falsa griffe di plastica… Insomma una patacca che non pretende di essere altro, un po’ come quelle che, perlomeno ai miei tempi, d’estate si trovavano nei sacchetti di patatine.
Ma ecco che da dietro gli ombrelloni si materializzano i vigili urbani! La spiaggia si…”
leggi tutto il pezzo su: http://www.maggioantonio.splinder.com/
Caro Beppe,
non siamo il Time 🙂 ma ti abbiamo dedicato comunque un articolo in Inglese. Sarei felice di sapere che l’hai letto. Meriti di essere conosciuto ed apprezzato anche all’estero.
caro beppe “eroe europeo” che fa finta di niente!!!:
sono sicuro che ti stai sbrodolando addosso dal piacere. Ma sono veramente contento per te e ti faccio i più vivi complimenti, anche alla signora Silvana Fucito di Napoli, premiata come te dal TIME. Si conferma ancora una volta il detto latino “nemo profeta in patria”. In Italia sei un rompic…, all’estero sei considerato un eroe. Vai così che sei forte! Un abbraccio. Pasquale.
caro beppe “eroe europeo” che fa finta di niente!!!:
sono sicuro che ti stai sbrodolando addosso dal piacere. Ma sono veramente contento per te e ti faccio i più vivi complimenti, anche alla signora Silvana Fucito di Napoli, premiata come te dal TIME. Si conferma ancora una volta il detto latino “nemo profeta in patria”. In Italia sei un rompic…, all’estero sei considerato un eroe. Vai così che sei forte! Un abbraccio. Pasquale.
Complimenti!
Nelle strade del centro di verde ne vedo davvero poco e credo che se dovessi aspettare un normale ciclo biologico che tramuti la cacca del mio cane in qualcosa d’ altro non lo riusciremmo a vedere per colpa delle suole di qualche arrogante che si è permesso di camminare per strada guardando avanti e tenendo la testa alta (per questo dico arrogante).
Infatti se si fosse più umili e si guardasse in basso questo prezioso contributo alla catena biologica non lo si pesterebbe di certo.
Vorrei però fare notare che è escremento sano se il cane in questione mangia cibo normale molto meno se quello che mangia sono i pestilenziali cibi per loro creati dall’ industria.
Anzi provate a notare le differenze degli escrementi tra i cani che mangiano il cibo “normale” e quelli che mangiano i mangimi industriali, questi ultimi si conervano inalterati per molto più tempo e nemmeno la pioggia li scioglie.
Ho sentito anche parlare dei contadini che concimavano col letame, bene provate a pensare che è un bene solo se le loro mucche mangiano fieno o roba naturale perchè ci mancherebbe anche che concimassero col letame quelli che danno loro da mangiare le porcherie con farine animali, antibiotici e altre orcherie…..se siamo ciò che mangiamo anche la cacca è ciò che abbiamo mangiato…..o no?
Ma che discorso di mer+a!!!!
Comunque esiste la teoria e la pratica, per me in pratica se non la raccolgo mi sento una merdona e basta e tali considero coloro i quali non la raccolgono poi c’è anche chi vuole convincere che Cristo è morto dal freddo e qualcuno ci crede pure.
Questione di punti di vista
caro Beppe,
sono la presidente di ASTREA una associazione che si occupa della trasparenza amminitrativa del Comune di Novara. Questa associazione esiste da 10 anni. Ti invito a visitare il nostro sito ed il nostro lavoro, un cordiale saluto,
tiziana torresan http://www.astrea.it
Tu dici: “… Si è detto che la civiltà di una nazione si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, se fosse misurata sui marciapiedi l’Italia sarebbe ultima…”. Direi che anche con i cessi pubblici non siamo messi per niente bene.
Carissimo Beppe, oggi ho letto al televideo una notizia che mi ha fatto enormemente piacere.
La tua visibilità all’estero è enorme ed è imbarazzante per noi vedere come i media ti ignorano, al punto che il televideo alle 13 scriveva “il comico italiano, lontano dai riflettori per SCELTA PERSONALE…” orcocane, sarà pur vero che a volte i tuoi toni sono un po’ apocalittici, che a volte nei tuoi interventi in blog il limite tra obbietività e demagogia diviene molto sottile, ma è altrettanto vero che questo modo di riferire su di te da parte della informazione ufficiale conferma alla grande parola per parola tutto quello che scrivi e che io comincio a leggere con occhio attento ma sempre meno scettico.
CARO BEPPE, E’ PROPRIO VERO CHE E’ INCREDIBILE CERCARE UN PUNTO DI VISTA ACCETTABILE SULLA REALTA’ ATTRAVERSO IL BLOG DI UN COMICO, MA, A MIO AVVISO, TU ORMAI SEI MOLTO PIù DI UN COMICO.
UN ABBRACCIO DALLA SICILIA.
pensare ai marciapiedi mi ricorda che ciaascuno ha un suo ben preciso percorso da svolgere. Passo dopo passo, ma anche giorno dopo giorno. Dalla dimensione fisica dello spazio alla dimensione temporale di esso.
Ma non è questo il punto. Il punto è: si può scendere di tanto in tanto? E se decidessi di non camminarci sopra? Posso farlo? Non mi meraviglierebbe che si arrivasse a una sorta di regolamento anche per i pedoni con relative sanzioni in caso di infrazione. No, decisamente il marciapiedi non mi piace. Esso è fatto per qualcuno che ha bisogno gli sia indicato il persorso da compiere. E’meglio decidere di incamminarsi e basta, magari senza avere la certezza di un percorso segnato. Se non altro si potrebbe evitare di acciaccare qualcosa di morbido. No?
Anche a me sembra un po’ indebita. Inoltre ho letto tutto il testo e la pena massima (la confisca) è prevista anche per motivazioni INSULSE!
Alcune persone con cui ne ho discusso sostengono che la legge sia nata per sanare la situazione napoletana.
E quindi, per gestire una situazione disperata, si tira fuori una legge durissima, che non tiene assolutamente conto della gravità del reato per imporre la pena, ma tratta disequamente i propietari del mezzo, danneggiandoli per il valore intrinseco del bene.
Tanto poi, a napoli non cambierà nulla, perchè le forze dell’ordine continueranno a comportarsi come fanno adesso.
Alla fine, chi ci rimette è sempre il cittadino che si vede pignorare il bene perchè, magari, guidava la propria moto con una mano sola.
Il malavitoso che gira senza casco con il motorino rubato? Perderà qualcosa?
Abito a Roma, in periferia, i vigili urbani non si vedono mai, forse troppo impegnati a fare la spesa in qualche negozio dei quartieri centrali, nel frattempo sui marciapiedi c’e’ di tutto tranne che i pedoni costretti a camminare sulla strada evitando di essere investiti.
Ho visto donne con i passeggini dover camminare sulla strada perche’ qualche incivile aveva occupato tutto il marciapiede, ma la cosa strana e’ che queste donne non si scandalizzavano !
Se e quando saro’ padre mi capitera’ una cosa del genere prendero un sasso e frantumero’ il lunotto dell’ automobile senza nemmeno esitare.
Purtroppo siamo nella giungla, chi dovrebbe tutelarci non lo fa e allora io credo sia il momento di cominciare a farsi giustizia da soli.
Senza voler far riferimento alla dittatura fascista, io credo sarebbe utile creare delle milizie costituite da gente forte, ardita, ma soprattutto giusta che imponga a cittadini selvaggi le regole che ci sono, purtroppo infatti troppo spesso chi e’ giusto e’ anche gentile e morigerato e questo viene scambiato per debolezza.
Se qualcuno avesse la bonta e la voglia di costituire una cosa del genere qui a Roma io sono pronto.
caro beppe se mi consenti di darti del tu sbagli a non voler divulgare che per un giornale americano quale il time sei considerato un eroe dell’umanita 2005 abbiamo cosi poche cose di cui essere orgogliosi noi italiani non vorrai micca che ci vantiamo di avere BERLUSCONI ( l’ho scritto grande che se no si risente) al governo
continua cosi e grazie
Da poco ho la sfortuna di essre paraplegico a causa di un incidente. Sono sicuro che molti di coloro che parcheggiano in seconda fila, sulle strisce, sui saliscendi, nei posti riservati, ecc, probabilmente non capiscono il danno che creano. Almeno lo spero…Mi da più fastidio chi si riparara dietro la mancanza di parcheggi o che invocano i solo 5 minuti.Chi non l’ha mai fatto? Vi assicuro che già senza le auto che creano barrire è già difficile girare per strada. Credo che solo con l’esperienza si possa capire. Sarebbero utili un paio di ore di carrozzina per capire. Magari da provare tutti. O a scuola guida…
grazie,grazie,grazie. di “eroi” come te ce n^è sempre bisogno…
PS:che ne dici di dedicare un veloce comment ai fondi tagliati alla cultura con questa pseudo-finanziaria? l’anno prossimo rischiamo anche di non fare il festival di venezia…
che faccia tosta la Signora….
ma non bisogna portarsi della segatura o roba del genere per la pipì del cane?
voi vorreste dirmi che “deiezioni” vuol dire solo ed esclusivamente merda dura? e se quel giorno il cane sta male e ha la mossa come dicono in Veneto? lo Squarao come dicono Aldo Giovanni e Giacomo? la sciolta come diciamo a Roma? che faccimo? si lascia lì perchè è liquida?
seguire le regole alla lettera non è civiltà: imparare dalle regole e sentire cosa è bene e cosa non lo è vuol dire civiltà. No?
Io ho letto l’articolo in prima pagina su tiscali ( che io ritengo grazie a Soru un dei pochi rappresentanti della libertà dato che l’unico giornale italiano dove ho visto questa notizia )
Forse indagando su Tiscali viene voglia di prendere esempio dal grande imprenditore sardo che è riuscito a trom…. A fregare Telecom alla grande vendendo per oro la piu grossa fregatura della storia di internet e ovviamente telecom abbocca come un pesce affamato .
Un sacco di gente si lamenta di WIND – Infostrada – Enel – e le Poste italiane
Gradirei che qualcuno mi dicesse quello che ci sta sotto perchè la cosa mi sembra troppo bella per essere vera
sarà che skype è una cantonata, intanto io via internet connessa a parlare (con qualche secondo di ritardo nella comunicazione) con mio padre ai caraibi ci sto quanto voglio e pago solo il mio adsl flat: basta darsi un appuntamento anche per via del fuso orario e parli gratis.
quando mio padre lavorava in Nigeria anni fà parlavamo via telefono via telecom con svariati secondi di ritardo nella comunicazione e la comunicazione stessa faceva discretamente schifo e vi assicuro che due milioni di lire di telefono a bolletta cioè ogni due mesi è quanto pagavamo…per un servizio schifoso!!!
che skype fosse un flop non lo sapevo proprio!
In riferimento alle ultime due righe, non posso non farti i miei complimenti e rimpiangere la scarsa presenza di persone come te in questo Paese.
Per quelli come me resti sempre un esempio di “lottatore” da cui imparare.
Complimenti ancora.
A Proposito di TRAFFICO e PARCHEGGI
Proposta per Grillo:
1)Purtroppo i servizi sono tutti dislocati nei centri cittadini.
2)Purtroppo i mezzi pubblici sono carenti.
3) Purtroppo scarseggiano i parcheggi.
Risultato: ingorghi in centro e maggior inquinamento.
Causa: molto semplice. Tutti i comuni d’Italia inseriscono il ricavato delle multe nei loro piani preventivi di bilancio. In questo modo è assurdo che un comune faccia qualcosa (parcheggi periferici, servizi pubblici o decentramento dei servizi) per diminuire la circolazione dei mezzi e relativi parcheggi selvaggi, il tutto comporterebbe una maggior spesa e minori entrate (le multe preventivate).
Rimedio: UNA LEGGE che vieti la valutazione a priori della quantità di multe che un comune può fare, la non utilizzazioe di detta voce nei piani preventivi e l’obbligo di utilizzare il ricavato delle multe per la costruzione di parcheggi periferici e arredo urbano.
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte Contemporanea festeggia dieci anni di attivita’ culturale a Torino. Il pubblico e’ cresciuto negli ultimi anni: i visitatori sono passati da 57.287 nel 2003 a 75.407 nel 2004. ‘Abbiamo diffuso dei questionari -spiega la presidente Patrizia Sandretto- per conoscere il pubblico’. Il 18% si concentra nel giovedi’, dalle 18 alle 23: forse per merito dell’orario prolungato oppure dell’ingresso gratuito. (ANSA) – TORINO
Mi sorge spontanea una domanda;
Ma……La fondazione Sandretto è un “Ente no profit” a “Direzione manageriale privata”?
E importantissimo: come campa? Con i contributi pubblici?
[PDF] ENZO GHIGO
Formato file: PDF/Adobe Acrobat – Versione HTML
Re Rebaudengo e alla Fondazione Pistoletto; la nascita della prima fondazione,
a partecipazione … 60 Mt di contributi regionali per il rinnovo di … http://www.ghigopresidente.it/pdf_propa/Ghigo_programma.pdf – Pagine simil
“……….60 Mt di contributi regionali per il rinnovo di ……………”
l’Artista italiana Monica Bonvicini premiata recentemente a Berlino, tempo fa realizzò un gabinetto pubblico (esistente a Londra) realizzato con pareti a specchio. Chi è dentro vede l’esterno.
Mi sembra un’installazione degna di stare in Italia per facilitare il raggiungimento di certi stimoli…
Ciao a tutti, è proprio vero che il senso civico è una cosa dura da imparare; purtroppo però mi rendo conto di sbagliare giornalmente pure io che cerco sempre di predicare bene (spesso mi capita di sgridare i miei familiari). Proprio stamattina sono andato a lezione all’università ed ho parcheggiato a cavallo del marciapiede (cosa che comunque dovrebbe essere concessa, se ricordo bene l’importante è lasciare abbastanza spazio per far passare i pedoni) ma d’altronde non avevo molte alternative… come sempre, se ci fossero maggiori servizi non saremmo costretti a usare sempre e comunque l’auto per muoverci; non immaginate quanto vorrei che la metropolitana arrivasse sotto casa mia!
Per quanto riguarda i marciapiedi, vi racconto un aneddoto simpatico: io alleno nell’oratorio del mio paese e sul marciapiede che lo costeggia molte persone portano i cani a fare i bisogni; così qualche buontempone stufo di dover camminare guardandosi i piedi ha pensato di mettere su tutto il muro che costeggia la strada dei segnali di divieto in cui si invitano i pedoni a cambiare lato della strada! Per qualche giorno l’azione provocatoria dell’anonimo ha portato ad una diminuzione delle tortine, ma poi qualcuno ha ben pensato di strappare tutti i cartelli…
PS: caro Beppe, durante uno spettacolo che ho visto in DVD, credo fosse a Roma, hai nominato gli oratori, dicendo che devono tornare ad essere uno dei centri della vita sociale; io sto sperimentando sulla mia pelle la crisi degli oratori come istituzioni e la cosa mi fa molto male; riesci a postare qualcosa a questo riguardo?
GRANDE BEPPE
complimenti per l’unico italiano oltre la signora di napoli che lotta contro la camorra.
Leggevo una notizia che ti riguarda per la tua presenza alla trasmissione rock politik di Celentano e scorrendo l’articolo leggevo che avresti accettato se non avevi problemi legali con la rai.
la domanda nasce spontanea ma la rai non siamo noi?Noi che paghiamo un abbonamento per vedere e sentire il nulla?tranne qualche programma come report
Purtroppo la ricopertura del marciapede con escrementi piu’ o meno canini non e’, ahime’, malvezzo solo italiano. A Bruxelles il marciapiede viene solitamente chiamato “crottoir” (efficacissima combinazione tra “trottoir”, marciapiede, e “crotte”, cacca), grazie allo scarsa educazione di tanti cittadini che non si degnano di ripulire laddove le loro gioie sporcano. Giuro, in tre anni di Belgio ne avro’ visti al massimo tre o quattro che raccoglievano le malefatte! Il governo locale ce la mette tutta tra campagne, multe, creazione di cessi per cani e di distributori per sacchetti, ma la situazione non sembra migliorare molto. Che dire? che situazione di m…
Questa tua riflessione mi porta inevitabilmente a parlare della citta’ in cui sono nato. Se venissi a Palermo troveresti questi fenomeni di “civilta’” elevati all’ennesima potenza .Qui si respira la stessa aria che respirava negli anni 80 quando ognuno faceva cio’ che voleva, macchine in terza fila , montagne di immondizia vicine ai cassonetti, specialmente nei quartieri meno chic . la stessa arrogante prepotenza dei tempi della dc …i cani sono i veri protagonisti , sporcando una citta’ gia’ sporca di suo ,abbiamo perso quel minimo di credibilita’ e visibilita’ positiva che l’amministrazione Orlando ci aveva dato ( che cmq lasciava a desiderare ) . Non si parla piu’ di fenomeno mafioso la gente ha piu’ paura di prima…chi ci amministra pensa solo ai ” parrocciani” e chi dovrebbe opporsi …beh in fondo i figli frequentano le stesse universita’ a Milano o lo stesso circolo del tennis. strade intasate , niente parcheggi, intere vie con zona rimozione per ragioni di sicurezza, magistrati , cugini dei magistrati etc. etc. Se vai a correre in un parco tentano di investirti , se vai in bici ti investono o ti sputano , se tenti di far rispettare qualche regola rischi di farti picchiare o sparare , per non parlare del lavoro che non c’e’ o dell’utilita’ sociale di ” certi LSU” . luoghi comuni ? no e’ tutto vero ,MA L’IMPORTANTE (SENTITE QUESTA) CHE A PALERMO PUOI ANDARE A MARE PER SEI SETTE OTTO MESI L’ANNO ..C’E’ IL MARE !!!!!!..siamo solari , siamo abbronzati , poi se le persone muoiono in ospedale x la malasanita’ ( anche mio padre )non ci fa niente ..anzi niente ci fa !!! ciao beppe sei un grande !!!
Sulla pulizia dei marciapiedi: qualche giorno fa ho litigato con una dolce signorina che stava facendo orinare il proprio cane sul marciapiede a 30 cm dalla porta del mio negozio. quando gli ho chiesto gentilmente di fare orinare il proprio cane almeno fuori dal marciapiede mi ha risposto che lei e’ in regola perche solo le deiezioni (io la chiamo merda) vanno raccolte. che ne pensate? i regolamenti comunali dicono qualcosa?
Al telegiornale odierno il time giornale americano ti ha definito fra i primi “36 eroi” europei affermando che saresti stao anche un buon revisore dei conti, spiace sapere che solo chi è all’estero ti valuta per ciò che sei Beppe, mentre in Italia non riesci a fare una prima serata.
Quello che mi ha colpito nuovamente è la tua umiltà perchè anzichè dare anche questa notizia pur avendo un tuo blog, hai preso in considerazione altri temi senza lodarti.
Sono anarchico ma se tu fossi un politico ti voterei!!!
vero che i marciapiedi fanno schifo; ma io ho un pitbull, e l’ho sempre portato in giro al guinzaglio e, per un certo periodo, anche con la museruola (anche se ero l’unico co….ne a farlo, e l’avrei messa molto volentieri al ministro Sirchia invece) e ho sempre raccolto i suoi bisogni dal marciapiede.
perciò queste generalizzazioni non mi vanno proprio giù..
Da: LA STAMPA del 5 ottobre, pagina 13, CRONACHE
————
…Ma che cosa possono avere in comune un attore “rompiscatole” come Beppe Grillo, genovese doc, el’imprenditrice Silvana Fucito, napoletana purosangue?…Silvana, volto paffuto incorniciato da capelli biondi e sguardo determinato…sposata e madre di tre ragazzi, ha tenuto testa al racket delle estorsioni che l’ha perseguitata fino a incendiarle la fabbrica di vernici. I ricattatori pretendevano una tangente di 100 mila euro, ma non l’hanno mai ottenuta. Non basta: la loro vittima, decisa a non sottostare alle minacce, è riuscita a fare arrestare l’intera banda, che è finita sotto processo. La ribellione al racket che tiene sotto scacco l’intera città le è costato però dolore e umiliazioni. Con la fabbrica distrutta Silvana ha ricominciato da zero…si è improvvisata venditrice ambulante, poi ha adattato a laboratorio il garage di casa e, infine, è riuscita ad aprire un’altra azienda. “Per me l’iniziativa della rivista inglese è un incoraggiamento a continuare la battaglia contro il pizzo, ha risposto lei.
—-
Dovere di cronaca e…qualcosa di più
Prima di postare documenti leggili e vedrai che coglionate contengono.
Nella tabella 1.1 vengono confrontati i consumi dei fuoristrada e delle auto piu’ vendute nel 2004. Si sbandiera alla grande che i fuoristrada in media consumano il doppio delle auto ( 9 km/lt i fuoristrada contro 17 km/lt le auto).
PERO’ sotto la tabella in piccolo piccolo ci sono degli asterischini che dicono:
** Al marzo 2004 le dieci auto piu’ vendute in italia risultavano:FiatPunto, FiatPanda, LanciaYpsilon,FordFocus,VolksvagenGolf, CitroenC3, ToyotaYaris, Peugeot206.
CONFRONTANO IL CONSUMO DEI FUORISTRADA CON QUELLO DI AUTO UTILITARIE, BELLA FORZA CHE I CONSUMI SONO DOPPI. PERCHE’ NON CONFRONTANO CON AUTO COMPARABILI????
Ci sono idioti nella mia città che hanno comprato il cane perchè fa ‘ricco’ (nel 2005 questa è la nostra situazione…), i ‘ricchi’ abitano in centro, ora il centro annega nella m… perchè i ‘ricchi’ non possono certo raccogliere i resti lasciati dai loro cani vip.
Ci sono sindaci della mia città che non hanno ancora risolto, e a volte nemmeno affrontato, la vergogna delle barriere architettoniche e dei marciapiedi impraticabili da anni; ristoratori che hanno costruto i bagni attrezzati solo per paura di perdere clienti.
E poi c’è Il Beppe, che dimostra che si diventa ‘eroi’ sul Times anche parlando di marciapiedi, di cani e di suv.
Basta poco per migliorare la propria civiltà, basta averne a cuore una.
Quanti siamo?
Ho inviato questa e-mail al giornale gratuito CITY:
Macché Beppe Grillo unico italiano tra i 37 europei scelti da Time! Leggetevi la Stampa di oggi – pagina 13 – c’è anche Silvana Fucito, la sua storia è molto più seria e forte. Peccato che voi non ve ne siate accorti! Spero che – dopo i 2 giorni di sciopero – sappiate rimediare! Ne sarei felice, anche in onore di Beppe Grillo che, proprio di un certo modo di fare contro-informazione, è stato il paladino.
—–
Invio di seguito l’e-mail che ho inviato al giornale gratuito CITY (city@rcs.it)
=========================
Macché Beppe Grillo unico italiano tra i 37 europei scelti da Time! Leggetevi la Stampa di oggi – pagina 13 – c’è anche Silvana Beppe Grillo, la sua storia è molto più seria e forte. Peccato che voi non ve ne siate accorti! Spero che – dopo i 2 giorni di sciopero – sappiate rimediare! Ne sarei felice, anche in onore di Beppe Grillo che, proprio di un certo modo di fare contro-informazione, è stato il paladino.
============
Primo: multe proporzionali al valore dell’auto (come in Finlandia, paese già peraltro molto più civile di noi). Secondo, niente. L’Italia è per la gran parte fatta da Furbi e Coglioni (che poi sono quelli che permettono ai Furbi di esistere), più i Samaritani e quelli come me che non appartengono a nessuna delle tre categorie.
Ma poichè io SEMPRE, in ogni occasione sono sempre in minoranza, non cambierà mai un bel cazzo di niente.
Pertanto Grillo rimetti l’articolo anche nel 2010 che sarà ancora attuale.
Caro Beppe,
In Italia la carenza dei parcheggi nelle città è davvero un problema molto serio e diffuso.
E’ dal 1989 che lo Stato promuove la creazione di nuovi parcheggi, ed è cura dei Comuni di attuare, saper gestire e mantenere, in modo sostenibile la mobilità urbana, ormai prossima al collasso nelle grandi città.
Un modo valido allo scopo è quello di realizzare parcheggi in periferia, garantendo l’efficienza dei collegamenti col centro cittadino (Politica della “integrazione tariffaria” di due o più modi diversi di trasporto).
Ma molti cittadini non ci stanno e preferiscono continuare a muoversi con i loro mezzi privati, senza preoccuparsi di aumentare l’invivibilità della città causando congestionameti, inquninamento atmosferico e acustico e, soprattutto, procovando gravi danni irreversibili sia all’ambiente che all’organismo umano.
Tuttavia, qualcosa di positivo si sta muovendo.
In città come Torino, Bologna e Palermo, ad es., sono disponibili dei servizi di trasporto in sostituzione dei mezzi propri, ossia è possibile affittare sia auto che motocicli(ecologici) per compiere con facilità gli spostamenti desiderati, disporre di parcheggi gratuiti e circolare lungo le corsie preferienziali.
Nuovamente a condannare i SUV o fuoristrada. Occupano lo stesso spazio di qualsiasi altra “media”, sia come larghezza che come lunghezza; solo l’altezza è maggiore. Finchè le persone non impareranno a camminare a 2 metri da terra, l’altezza di un SUV o di una fuoristrada, sarà ragionevolmente irrilevante per lo spazio occupato in altezza.
Per esempio una Mercedes classe E oppure una BMW classe 5 o una Jaguar XJ, occupano più spazio di un qualsiasi SUV (come BMW X5, Mercedes M, Nissan Terrano, ecc.). Per ciò che riguarda i consumi, i SUV consumano ne più nè meno di una qualsiasi auto 4 x 4 di pari peso e cilindrata.
A Reggio Emilia, alcuni assessori, vogliono eliminare l’accesso ai SUV e fuoristrada per il motivo che essendo più alti delle autovetture tradizionali, causano traumi più gravi quando entrano in contatto con un pedone. Ma non era la Motorizzazione Civile l’organo che giudicava l’idoneità di un mezzo a circolare su strada?
Complimenti a Beppe per quello che fa sempre e comunque con o senza le onorificenze del time.
Sono un imprenditore (o datore di stipendio)Intervengo rispondendo ai vari mx sulla cina/Turchia e sulle imprese Italiane. Penso che le aziende non debbano godere di nessun beneficio dallo stato, perchè chi decide di vendere deve produrre qualcosa che sia richesto e al giusto prezzo cosicchè possa godere di valenze derivati dai propri profitti, è una legge di mercato. Facciamo gli imprenditori con i nostri soldi, senza dover chiedere l’aiuto a nessuno. Chi lavora bene, lavora sempre. Per quanto riguarda il mercato cinese è necessario civilizzare quelle popolazioni e portare i nostri diritti in quelle aziende dove le condizioni dei dipendenti sono molto precarie. NO AI DAZI DOGANALI, LA STORIA INSEGNA. imprenditori: fate i soldi con i soldi vostri senza contare di condoni e concessioni varie. BEPPE 6 GRANDE… DAJE GIU’… NON MOLLARE MAI
NON ESISTE UN LADRO MENO LADRO DI UN’ALTRO, RICORDALO.
PER QUANTO RIGUARDA LE LEGGI SALVA POLITICI SAPPI CHE PRODI DOVEVA FINIRE IN GALERA PER IL CASO IRI-SME (ABUSO D’UFFICIO) NON CI E’ FINITO PERCHE’ LA LEGGE E’ STATA MODIFICATA DEPENALIZZANDO IL REATO. NON LO DICO IO MA IL GIUDICE DARIDA CHE SI E’ OCCUPATO DEL CASO.
VOTANDO PRODI, VOTI UN LADRO
Postato da: Valerio Simone il 05.10.05 15:25
Caro Val! Il tuo accanimento contro il simpatico Mortadellone e’ alquanto sospetto!! Alcuni punti pero’ potresti chiarirmeli!
Mi potresti citare la sentenza di condanna per Prodi?
Nel caso fosse stato condannato per abuso d’ufficio e salvato dalla galera per la depenalizzazione del medesimo, almeno una corposa ammenda se la deve essere beccata e quindi in sentenza dev’essere menzionata.
A me risulta che Darida era un ex ministro dc, ex parlamentare per piu’ di una legislatura. Se c’era un giudice omonimo me lo sono perso e quindi puo’ essere che fai confusione.
Ma la cosa che piu’ mi affascina e’ la straripante personalita’ di un presidente dell’Iri che, secondo te, passa sopra la testa del CAF e vende la SME a chi cazzo gli pare, in un periodo dove, chi era messo li, doveva rendere conto di quante volte andava a pisciare!!!!
Quindi LA VERA responsabilita’ del Mortadellone e’ non essersi sottratto a questo sistema!!
Comunque faro’ qualche ricerca su internet sulle varie campane ed intanto voto il Mortadellone sia alle primarie sia nel 2006!
La scelta e’ fra un raffreddore e un tumore!
Se permetti scelgo il primo.
IO ADDIRITTURA PROIBIREI CHE AZIENDE ITALIANE, PERCHE’ PENSO CHE MOLTA GENTE SULLA QUESTIONE CINESE CI MARCI SOPRA, NEL SENSO CHE NON TUTTE SONO ANIMATE DALL’ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA, MA PIUTTOSTO SIANO ABBAGLIATE DAL MIRAGGIO DI GUADAGNI PIU’ FACILI.
AD OGNI MODO IL PROBLEMA ESISTE, ESISTONO ANCHE LE AZIENE ITALIANE CHE EFFETTIVAMENTE STANNO ATTRAVERSANDO FORTI CRISI.
QUESTA SITUAZIONE DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA CHE NON E’ VERO CHE NOI SIAMO I PADRONI DEL MONDO, DOBBIAMO FARE I CONTI CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO, E PREVEDO BATTAGLIE NON FACILI DA VINCERE. COMUNQUE NON BISOGNA LASCIARE LE AZIENDE DA SOLE.
Postato da: Martino M il 05.10.05 15:07
Postato da: giampiero solenghi il 05.10.05 14:51
Miei cari signori, io considero il verde “pubblico” quanto lo considerate voi. Solo che voi lo considerate “pubblico” in senso giuridico, io in senso un pò più “cosmico”.
Ossia, secondo me, il verde appartiene a tutti per come è stato creato e concepito dal Signore Onnipotente e non per coltivarne esclusivamente le margheritine e il prato all’inglese col fine di ridurlo a un inutile orpello contemplativo.
Il percorso biologico vuole proprio che, nella terra, ci finiscano proprio le deiezioni del mio cane, dei bipedi, degli altri quadrupedi e dei volatili. Per quanto si possa occultare, nascondere, mistificare, lanciare per aria, traformare e multare, la cacca resta sempre la cacca e io la vedo meglio nella terra, anche perchè non ha altro destino, che non raccolta dagli operatori ecologici e costosamente raccolta e smaltita.
Se avessi un giardino capiente non avrei problemi ad invitare quello di voi due vorrebbe collocarci le proprie scorie. Anche perché lo fate già nel “mio” mare, collegato direttamente al vostro vasino. Ve ne eravate accorti?
Dai Ivana, lo sai a chi mi riferivo circa il camion di mele!
Comunque, grazie, almeno ci fai sorridere un po’.
MA circa la Turchia ed il silenzio della lega non mi dici niente?
—————————————–
il silenzio della lega : ha sempre fatto casino, ma se e’ legata cosa puo’ fare ?……vuol dire che saremo invasi da mussulmani….
anzi: potrebbe esserci la possibilita’ di guadagnare: iniziamo a fare magazzino di prodotti da costruzione: tra poco ci saranno miglia di moschee da costruire…non diciamolo a berlusconi altrimenti si prende tutti gli appalti
Scuisa Ivana, ma la scuola islamica è giusto che esista, altrimenti dovremmo eliminare anche quelle ebree, cattoliche, etc.
Per il leoncavallo invece, sono d’accordo con te
Ciao Beppe,
sono contento che il “Time” ti abbia citato ed eletto “eroe”.
Lo sei a tutti gli effetti e questo blog è veramente sconvolgente!
In compenso oggi ho visto il Tele fumetto Studio aperto che senza mezzi termini ti ha definito un buffone.
Ti rendi conto da che pulpito?
Perchè non gli fai querela e ci riprendi qualcosa così fai cassa per le spese del processo con la Fininvest?
Ciao e grazie.
Luca Barsotti
Valerio, tu hai pienamente ragione: il succeso dell’economia cinese si basa in larga parte sul costo del lavoro più basso (stimato 25 volte inferiore a quello medio europeo); dove i lavoratori vengono sfruttati all’inverosimile; occorrerebbe quindi un accordo internazionale per tutelare con degli standars di qualità accettabili i lavoratori di tutto il mondo. Il problema, è che le grosse multinazionali, europee ed americane, ma anche giapponesi, applicano i metodi e le paghe cinesi in moltissime zazioni del mondo dove hanno aperto le loro fabbriche , come in Tailandia, India, Sudan America latina, etc.
Costoro quindi premono affinchè tutto resti come è; ora però è emersa la Cina, che sta facendo loro il c..o con i loro stessi sistemi.
Il tuo poi non è pensare da comunista, è pensare da uomo: Henry Ford, che non può essere annoverato tra i leader del comunismo, dette agli opperai stanbdard qualitativi superiorei a quelli delle industrie dell’epoca, anche se era un capitalista.
IVANA, sono d’accordo con te circa la Turchia, ma la LEGA, che a chiacchiere è contaria, non ha fatto NULLA per impedire che il governo impedisse un voto positivo ieri.
—————————————–
SIGH, SIGH, ….sono anni che ne parla, di turchia, cina, purtroppo con un piccolo
4 % …cosa vuoi che faccia ??? i compagni vogliono la turchia, , fini vuole la turchia, berlusconi e’ obbligato a voler la turchia….vorra dire che lo prenderemo in quel posto…daltronde cosa possiamo fare ?
senti questa: scuola di via quaranta….casino casino casino discorsi in tv, ….. stamattina questi mussulmani hanno deciso di prendersi la scuola…l’avrebbero occupata…..CONCLUSIONE : IL COMUNE GLI HA TROVATO UN NUOVO STABILE, piu’ moderno …, LORO POTRENNO CONTINUARE COME PRIMA….e cosa si puo’ fare ? continuare a prenderlo in quel posto….
grazie ai compagni buonisti, verdi, girotondisti, sbandieratori multicolori
a giorni, il leoncavallo, deve andarsene dalla sede….qualche buonista gli trovera una adatta sistemazione a carico del comune
Beppe si potrebbe avere una lista delle industrie Italiane che hanno trasferito in CINA le proprie fabbriche?
Sai come’ un conto e’ cercare di sopravvivere commercialmente un’altro e’ arricchirsi alle spalle del popolo italiano e cinese.
Quando comprate quelle belle cose marcate made in italy, magari sono state fabbricate in cina magari sono costate la vita di un bambino obbligato a lavorare giorno e notte per una miseria. Ho saputo con dipiacere che la AGV ha trasferito in cina le proprie fabbriche, e pensare che ho sempre acuistato AGV solo perche’ era una marca di caschi italiana e solo per supportare i nostri lavoratori, ma ora tanto vale che compri uno SHOEI.
anch’io ho due cani (piccoli) quindi fanno piccola cacca e basta un fazzolettino di carta e sono a posto. Pero’ noto che piu’ grandi sono i cani piu’ “animali” sono i padroni, se ne fregano!! Riguardo ai pitbull senza museruola, credo che sia giusto fargliela portare (tieni presente che le mie due cagnoline hanno un pitbull come “amico del cuore” perche’ si sa essere un cane di grossa taglia e “pericoloso” se incontra un’altro cane se lo mangia in un boccone, allora spiegami perche’io devo stare attenta al mio piccolo cane e non tu che hai un pitbull??
Complimenti Beppe per il Time, volevo pero’ aggiungere un’altra cosa: in una intervista a Pippo Baudo ho sentito che diceva che ti avrebbe richiamato in Rai, sempre che tu voglia andarci….Non deluderci, torna e faglievo vedere….(il coraggio, l’audacia,la simpatia, la preparazione ecc)
Grazie a tutti e a Beppe un baciotto
giuly
QUELLO CHE VOGLIO DIRE IO E’ CHE I NO GLOBAL E LA SINISTRA IN GENERE, APPENA SENTONO PARLARE DI NIKE O MACDONALD SI METTONO A SFASCIARE VETRINE.
IO DICO, MA SE L’ECONOMIA CINESE STA’ ANDANDO AL MILLE PER MILLE, LO DEVE AL FATTO CHE CHI LAVORA NELLE FABBRICHE CINESI VIENE PAGATO UN PUGNO DI RISO AL GIORNO, NELLE MINIERE DI CARBONE CINESI MUOIONO OGNI GIORNO CENTINAIA DI OPERAI, SENZA NESSUNA FORMA DI ASSISTENZA,
SENZA CONTARE IL FATTO CHE QUESTO NEO-SCHIAVISMO STA’0 COSTRINGENDO LE AZIENDE ITALIANE AD EMIGRARE IN ROMANIA (IL FAMOSO NORD-EST DI QUALCHE ANNO FA’, NON ESISTE PIU’, STA’ EMIGRANDO ALTROVE)
(CAZZO I MIEI SONO DISCORSI DA COMUNISTA…DEVO SMETTERE, HO UNA REPUTAZIONE DA DIFENDERE, IO)
NON SAREBBE IL CASO DI SMETTERLA DI PRENDERSELA CON LA NIKE E PENSARE ALLO TSUNAMI-SCHIAVISTA-MACINA-IMPRESE ITALIANE CHE CI STA’ INVESTENDO? SICCOME NON E’ POSSIBILE ABBATTERE CERTE BARRIERE, CERCHIAMO ALMENO DI CONTENERE LE PERDITE CON AIUTI ALLE AZIENDE PER NON FARLE MIGRARE
Direi che e’ piu’ che evidente, nessuno ha tanto tempo libero a meno che non stia qui’ per “lavoro” oppure che un lavoro non ce l’ha, ma allora difficilmente direbbe le cose che dice lui. Quindi resta la prima ipotesi.
Dai Ivana, lo sai a chi mi riferivo circa il camion di mele!
Comunque, grazie, almeno ci fai sorridere un po’.
MA circa la Turchia ed il silenzio della lega non mi dici niente?
Post eloquente.. in Italia ognuno fa quel cavolo che gli pare, ma soprattutto lo si fa senza tener conto delle esigenze altrui. E’ la mentalità italiana che deve cambiare, tutto si basa sul fregare il prossimo. E cmq i cessi pubblici in Italia fanno più schifo dei marciapiedi, molto spesso…
IVANA, sono d’accordo con te circa la Turchia, ma la LEGA, che a chiacchiere è contaria, non ha fatto NULLA per impedire che il governo impedisse un voto positivo ieri.
Per Valerio Simone:
A proposito di Skype, ho fatto l’abbonamento, epr la telfonia fissa è una bomba;
invece, tra me e alcuni amici, a causa delle truffe TELECOM, ci debbono restituire circa 400 euro anomali che ci erano arrivati in un mese, di ciui 220 solo a me…. Ai miei amici sono stati restituiti (nel senso che se litroveranno scalati dalle prossime bollette), io sto attendendo….
Meditate gente, meditate
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: NESSUN MALE, NESSUN PROBLEMA..CONTINUIAMO A COMPRRARE
la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, SI, MA NON C’E’ DA FARSENE VANTO
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato! SI MA A PREZZI GIUSTI, DI SICURO NON MAGLIE E SCARPE
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…ALTA TECNOLOGIA…MA SMETTETELA..ALTA TECNOLOGIA CHE VERRA’ SUBITO COPIATA
E ci lamentiamo dei cinesi!
DAZI DAZI SUBITO,,,MA ORMAI I BUOI SON SCAPPATI, PREPARIAMOCI A QUALCHE CASINO…VIVA LA CINA E TRA POCO VIVA LA TURCHIA
NON VOTERO’ CENTRO SINISTRA PERCHE’ SI SONO AGGANCIATI AD UN NEO COMUNISTA CHE HA DIMOSTRATO LA VOLONTA’ DI COMBATTERE IL CAPITALISMO CON METODI CHE QUALSIASI PAESE EUROPEO NON ACCETTEREBBE MAI.
NESSUN PAESE EUROPEO ACCETTEREBBE CHE IL PROPRIO GOVERNO FACESSE POLITICHE DI ASSISTENZIALISMO E TASSAZIONE SUL PATRIMONIO E RENDITE SENZA PARLARE DI AIUTI ALLE AZIENDE.
I GIOVANI DISOCCUPATI VENGONO ASSUNTI DALLE AZIENDE, NON DALLE PROMESSE ASSISTENZIALISTICHE ED ACCHIAPPAVOTI DI BERTINOTTI
Guarda che il “made in Italy, Europe, USA” arriva quasi sempre da Cina e/o altri paesi poveri del Sud Est Asiatico.
Lo sapevi che nella provincia di Shangai ci sono due calzaturifici da totali 28.000 dipendenti che fabbricano le famose Timberland (150/200 EUR al paio) e le Puma (185 EUR il modello “Michael Schumacher”), pagando ben 0,45 EUR al giorno i propri operai? Dopo anni di omertà, Amnesty International è riuscita a documentare le interviste (rigorosamente anonime) ad alcuni operai: settimana lavorativa di 110 ore, brandine accanto alla catena di montaggio, due domeniche lavorative al mese, rappresentanti sindacali alle dipendenze del titolare, ispezioni occidentali con questionari preconfezionati di domande /risposte e lavoro minorile a iosa sono solo alcuni aspetti inquietanti della vicenda.
Acquistare merce cinese, dunque, significa affossare la nostra economia oppure vuol dire impedire alle multinazionali occidentali di praticare ricarichi a tre zeri?
Non so se Grillo ha preso soldi dalla Skype. So che con la Telecom ho sempre e solo avuto rogne di ogni genere. So che con Skype spendo molto, ma molto meno e non ho problemi. Con skype non ci guadagna Grillo, bensì tutti quelli che lo hanno attivato, su suo consiglio o meno. Perciò invece di lamentarti tanto, pensa a quello che Grillo fa di positivo per tutti quanti, anche per te, invece di accanirti contro l’unica persona che non ha mai avuto paura a denunciare lo schifo che c’è in Italia. Infine concordo PIENAMENTE con chi ti ha detto, senza mezzi termini… “IMPARA LA TUA LINGUA!! INGORANTE!!”
Scusa Valerio, mi piacerebbe incontrarti per spiegarti di persona alcuni dettagli:
Ma come fai a dire che mento sapendo di mentire?
Esistono i dati del Fondo MOnetario Internazionale sulla percentuale di PIL dedicato da ogni nazione alla ricerca; a Liverpool hanno eliminato lle fabbriche mnetallurgiche nel 61.
IL Giappone è la SECONDA economia mondiale, pur non avendo materie prime e senza rubarle a nessuno, grazie all’ALTA TECNOLOGIA; gli stessi cinesi, hanno capito che per sfondare economicamente debbono controllare l’alta tecnologia e si sono comprati la IBM…
Ma in ITalia, escluse le nicchi dell’Alenia e qualcosina che fa Finmeccanica, cosa produciamo di alta tecnologia destianata ai consumi di massa?
Se me lodici sono contento, può darsi che mi era sfuggito….
voglio rivolgerti i miei più sinceri complimenti per l’ onoreficenza conferitati dal “Time” ! non desistere, la tua voce fuori dal coro ci è d’ ispirazione , grazie di cuore.
cordiali saluti, con grande stima, Riccardo Negro.
Scusa, non avevo letto il tuo post.
No, non lo conosco personalmente (non ancora…) anche perchè altrimenti non sarei qui a parlare con te.
Ognuno può controllare e confutare le informazioni a cui non crede, anzi è quello che vorrei tu facessi.
A te la scelta, ma se cerchi smentite temo che resterai deluso.
“Svegliatevi dal sonno dormiglioni, che l’è venuta l’or de la cuccagna…”
TU MENTI SAPENDO DI MENTIRE, QUELLA DI PRODURRE ALTA TECNOLOGIA E’ UNA FAVOLETTA CHE SERVE AD AMMANSIRE I PECORONI COME NOI. E COMUNQUE DA SOLA L’ALTA TECNOLOGIA NON BASTA PER RISOLLEVARE L’ECONOMIA.
LA AZIENDE HANNO BISOGNO DI ESSERE AIUTATE DALLO STATO PER COMBATTERE L’INVASIONE DEGLI SCHIAVISTI CINESI. L’INDUSTRIA CINESE VA’ BOICOTTATA PERCHE’ SI FONDA SULLO SCHIAVISMO
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone..Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”.
…DELUSIONE NEL CENTRO-DESTRA per l’assenza di un loro rappresentante fra gli “Eroi d’Europa”; la CASA DELLE AMENITà aveva puntato molto sulla candidatura Buttiglione, che con sprezzo del ridicolo si era immolato in Europa, gettando alle ortiche la carica di Commissario, pur di difendere la purezza della razza ariana da possibili infiltrazioni di gay…
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
PER valerio Simone:
PRODI avrà fatto pure qualche casino, ma non GRAVE come BERLUSCONi, e non ha mai fatto una SERIE DI LEGGI per EVITARE a lui ed ai suoi amici di FINIRE IN GALERA
Postato da: Antonio Amati il 05.10.05 15:21
–
–
NON ESISTE UN LADRO MENO LADRO DI UN’ALTRO, RICORDALO.
PER QUANTO RIGUARDA LE LEGGI SALVA POLITICI SAPPI CHE PRODI DOVEVA FINIRE IN GALERA PER IL CASO IRI-SME (ABUSO D’UFFICIO) NON CI E’ FINITO PERCHE’ LA LEGGE E’ STATA MODIFICATA DEPENALIZZANDO IL REATO. NON LO DICO IO MA IL GIUDICE DARIDA CHE SI E’ OCCUPATO DEL CASO.
hahahaha i SUV le auto piu’ idiote che siano mai state inventate…….
comunque è vero , i marciapiedi o le aree pedonali sono un problema serio , ma non e’ semplice risolverlo almeno che non si blocchi il traffico che è una parte del problema marciapiedi.
qualsiasi cosa si faccia per evitare un comportamento l’italiano fa di tutto per poter fare comunque lo stesso.
si noti ad esempio i SUV , auto enormi , costose ,
sopratutto ingombranti , sulle quali il propietario sopporta costi assurdi per portare il suo culo da una parte all’altra della citta’ , ma nonostante queste auto crescono , crescono …..a tal punto che se le guidano le mogli non le vedi neanche al volante. quindi voglio dire che se anche metti barriere , limiti e multe questo problema non lo risolvi perche’ è insidiato tra l’educazione ed il buon senso , che purtroppo stanno diventando due particolarità di cui ci si deve solo vergognare nella società attuale .
POI CARO GRILLO , tu parli di internet , tecnologie intelligenti per risparmiare decimi di euro , o di diffusione delle informazioni per non rimanere coglioni e sapere sempre di piu’ e meglio ……..L’ITALIA L’E’ MALADA come dice un noto scrittore , e nella piccola giungla della citta’ esce solo quel che realmente uno è :un animale abbornzato e firmato …
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
La differenza è sostanziale. Nei campi coltivati non ci vanno a giocare i bambini, come ai giardini pubblici; nelle vigne non ci camminano i pedoni, come sui marciapiedi.
Capito, cara la mia bella testona di cazzo?
PER valerio Simone:
PRODI avrà fatto pure qualche casino, ma non GRAVE come BERLUSCONi, e non ha mai fatto una SERIE DI LEGGI per EVITARE a lui ed ai suoi amici di FINIRE IN GALERA
ok, vado avanti…
Al Kasser, arrestato da Baltzar Garzon in Spagna, assolto e libero nonostante tre testimoni a carico. Uno (detenuto a vercelli) ritratta (?), uno si butta dal quinto piano in coma etilico (?!?), il terzo subisce il rapimento di un figlio (?!?!?!).Nessuna richiesta, nell’occasione dallo stato italiano.
Nel 1988 si regisra una sua comprovata partecipazione nell’esplosione (due libici, per ordine di Gheddafi. a bordo anche McKee e Gannon,agenti americani, che dovevano testimoniare avendo accompagnato Bush I in un incontro in medioriente nel quadro dello scandalo Iran-Contras.strano no?) del volo Pan Am 103 nei cieli della Scozia.
Vende Armi alla Sierra Leona (che poi serviranno ad armare ed addestrare soldati-bambini in cambio di concessioni diamantifere). Le indagini ONU e di agenzie indipendenti non lasciano dubbi.
Ma il governo della Sierra Leone non lo persegue…
Poi c’è lo scandalo della Bcci, crocevia mondiale di ogni genere di sporco traffico (che in passato aveva finanziato e salvato dal fallimento la Arbusto Inc. di tale G.W. Bush…)definita dal procuratore Americano “one of the biggest criminal enterprise in world history”.E’ provato che Al Kasser controlla il 20%(??) del mercato americano di eroina. e dove si produce l’eroina?
Attraverso la Bcci passavano i soldi della droga Turca, Colombiana, Afgana.
Negli stessi anni si lega al Pres. Argentino Menem (piccola parentesi. Dalle indagini svolte in Spagna e Argentina, ma anche in Italia per certi versi, risultano contatti evidenti tra esponenti di organizazzioni internazionali per lo smaltimento di rifiuti tossici, come la IWG di Aguirre, a sua volta legata ad imprenditori Italiani [Sebri, Garelli] e di montecarlo [Bizzio, amico di casa Savoia], con il presidente Menem,e sopratutto Al Kasser, nell’ambito di un progetto che comprendeva lo smaltimento di materiale tossico-nocivo e radioattivo in diverse zone africane [Urano] tra cui la Somali ed i Mozambico…
che faccio continuo?
SIETE UN BLOG DI AUTARCHICI, DITE DI COMPRARE ITALIANO SENZA SAPERE CHE LE AZIENDE ITALIANE STANNO SCAPPANDO IN ROMANIA E QUELLE CINESI STANNO ARRIVANDO IN IALIA.
Mi chiedo perchè se ne debba ancora parlare:
il mio cane ha ormai 10 anni e quello di prima mi è campato 14 anni quindi con una somma facile posso dire che sono 24 anni che raccolgo ciò che il mio cane lascia in giro.
Non mi è servita una legge alla quale assoggettarmi semplicemente perchè trovo piacevole poter camminare guardando avanti e non obbligatoriamente in basso e trovo pure utile far amare il mio cane anche a chi non condivide la mia stessa passione.
Vero che una cacca non è niente di che solo se consideriamo nella sua unicità ma visto quanto è aumentata la popolazione canina possiamo renderci conto che non è proprio possibile non farlo.
X VALERIO SIMONE:fai ridere i polli,se c’è ne è uno che critica doverosamente in modo bipartisan è grillo e comunque il mortadellone che non mi è simpatico,è pura manna dal cielo a confronto di questa banda di briganti;basta leggere dove ci classificano i centri studi socio/economici esteri non il manifesto.Per il resto sarebbe sufficiente un briciolo di senso civico e di fare applicare le leggi che esistono già sia per le deiezioni canine che per la sosta selvaggia che per la museruola e/o guinzaglio etc. etc.
Non so che dire di altro se non che quelle stesse persone sono le stesse che pretendono un mondo migliore.
Vi prego fingete di avere sulla vostra spalla ogni momento della giornata la coscienza (questa sconosciuta), così da vedervi riflessi su di uno specchio chissà magari ci renderemo conto che ogni nostra azione provoca qualcosa.
Caambiamo prima noi e quando saremo in grado di offrire civiltà la potremo pretendere dagli altri.
Se è convinto dell’ecologicità delle “deiezioni” del suo cane, mi farebbe molto piacere venire a casa a sua, per “deiettare” sulle sue piante.
Postato da: giampiero solenghi il 05.10.05 14:51
Letame (concime naturale): lettiera ed escrementi di animali decomposti e fieno.
Personalmente le mie viti le concimo con il letame perchè ho la fortuna di avere a fianco la mia terra un contadino che ha 88 anni che usa concimare “come si faceva una volta”. Infatti mette da parte le deiezioni liquide e solide dei suoi animali, li aggiunge al fieno e lascia lì il tutto a riposare per quanto abbisogna.
DA CHE MONDO E’ MONDO SI E’ SEMPRE FATTO COSI’ PER FAR PRODURRE LA TERRA. POI E’ ARRIVATA LA CIVILTA’ ED ALLORA … VAI CON I PESTICIDI E SOSTANZE CHIMICHE VARIE.
NON HAI NEMMENO L’IDEA DI COME CONCIMANO LA ROBA CHE MANGI … RIFLETTICI SOPRA E SOPRATTUTTO QUANDO VAI A FARE LA SPESA CHIEDI COME E’ STATO CONCIMATO IL PRODOTTO CHE ACQUISTI.
Beppe sul “time”! Ho una bimba di 2 anni e ho paura che quando sarà in grado di usare internet su questo Blog troverà solo notizie di Emilio Fede e Costanzo!!! O Resisteremo????
Ho scaricato il modulo per la richiesta del rimborso sul SIGNORAGGIO penso che ne invierò 3 copie, una per
ogni componente delle famiglia, ma dovremmop metterci daccordo e farlo tutti, magari se a Bankitalia arrivano qualche migliaia di raccomandate A,R. ne parla anche qualche giornale. O magari potremmo inviarne noi una copia, per onoscenza, ad un giornale od a un TV
Complimenti Beppe!
Non posso dirti altro che complimenti! E complimenti anche alla Sig.ra Silvana Fucito che da anni si batte contro il racket a Napoli!
Grazie di esistere! Sono persone come voi che ci fanno essere orgogliosi di essere cittadini di questo paese che giorno dopo giorno sprofonda nella serie B del mondo. Grazie!
Domanda di servizio:
Quando comincia la sottoscrizione per comprarci 5 minuti di spot sulla TV Nazionale? Hai valutato l’opportunità di comprare lo spazio in contemporanea sulle TV Regionali di tutta Italia? Costerebbe di meno (il costo di uno spot in Sardegna è di 1 o 2 al secondo) e sopratutto non si ingrasserebbero le tasche di Sipar e, sopratutto, di Publitalia 80
Complimenti Beppe!
Non posso dirti altro che complimenti! E complimenti anche alla Sig.ra Silvana Fucito che da anni si batte contro il racket a Napoli!
Grazie di esistere! Sono persone come voi che ci fanno essere orgogliosi di essere cittadini di questo paese che giorno dopo giorno sprofonda nella serie B del mondo. Grazie!
Domanda di servizio:
Quando comincia la sottoscrizione per comprarci 5 minuti di spot sulla TV Nazionale? Hai valutato l’opportunità di comprare lo spazio in contemporanea sulle TV Regionali di tutta Italia? Costerebbe di meno (il costo di uno spot in Sardegna è di 1/2 al secondo) e sopratutto non si ingrasserebbero le tasche di Sipar e, sopratutto, di Publitalia 80
Caro Beppe hai ragione da vendere (come anche in altri frangenti), mi piacerebbe trovare un modo per sconfiggere questa mancanza di sensibilità da parte di chi si arroga il diritto di privarmi dei miei diritti ma i miei genitori mi hanno insegnato il rispetto per il prossimo ma non come si fa a pretenderlo. Sono il fortunato papà di una splendida figlia disabile ed incontro questi problemi ogni giorno … macchine parcheggiate come nemmeno jacovitti immaginerebbe .. escrementi di ogni foggia, consistenza e dimensione lasciati lì a testimonianza dell’esistenza di un altro essere non umano. La vita è difficile è vero ma lo è ancor di più grazie a questi ostacoli sempre più grossi. Spero che almeno parlandone ci si sensibilizzi un pò di più.
Grande Beppe! Sei un eroe! Scherzi a parte…é davvero un onore per noi tutti che ti seguiamo da diverso tempo constatare che sei riconosciuto a livello europeo per quello che fai, e credo sia molto gratificante anche per te…anche se non lo dici! Il vero dramma è che qui, nel nostro paese, non sei ascoltato quanto meriti, e questo è un vero peccato.
Con affetto, Serena
PS: grazie per i buoni consigli che ci dai, es Skype (che è veramente una bomba)
Non sono d’accordo con lei. Gli spazi della collettivita vanno tenuti puliti per cui, per cortesia, usi la paletta. Credo che i sacchetti siano di plastica biodegradabile e se il sacchetto viene buttato in un cestino alla fine i rifiutu finiranno nel posto giusto.
Credo che educazione civica a scuola, e multoni, siano l’unica soluzione possibile
Ma vi rendete conto che la FIAT ha inserito nel suo piano industriale (uno dei modi dire come ci si può salvare il ….) la cassa integrazione? Solo da quella voce si aspettano risparmi nell’ordine dei 120/150 MILIONI di EURO!!!
Con tutti i soldi che la FIAT ruba tutti i giorni alle famiglie italiane non abbiamo il diritto di una Punto nuova fiammante GRATIS per ogni famiglia italiana?
NON TI E’ MAI SORTO IL DUBBIO CHE A GRILLO NON IMPORTA UN FICO SECCO SE QUALCUNO ABBOCCA FACENDO UN CONTRATTO SKIPE E PAGANDO 0.25 EURO UNA TELEFONATA A CELLULARI? A ME’ E’ SEMBRATO CHE A LUI INTERESSASSE DI PIU’ COMBATTERE CONTRO TRONCHETTI PROVERA, AGGIUNGO CHE SECONDO ME GRILLO HA INTASCATO SOLDI DALLA SKIPE, NON SI FA’ PUBBLICITA’ GRATUITA IN QUESTA MANIERA SENZA PRETENDERE NIENTE IN CAMBIO.
NON ESISTE SOLO LA SKIPE, EISTONO ALTERNATIVE PIU’ ECONOMICHE DELLA SKIPE (LA STESSA TELECOM FA’ TARIFFE SUI CELLULARI PIU’ CONVENIENTI)
TUTTO LECITO, MA INGANEVOLE, MOLTO INGANNEVOLE, E QUESTO AVVIENE OGNI VOLTA CHE GRILLO APRE BOCCA PER PARLARE DEL CENTRO DESTRA.
SE GRILLO FACESSE INFORMAZIONE VERA, APRIREBBE UN POST SU PRODI, PER PARLARE DI TUTTO CIO’ CHE HA COMBINATO QUEL LADRO CHE VOI VI STATE PREPARANDO A VOTARE.
MA QUALE INFORMAZIONE VERA! GRILLO SA’ FARE BENE SOLO LA PROPAGANDA POLITICA.
Vorrei spezzare una lancia in favore dei proprietari dei SUV, non tutti, ma almeno di alcuni. Capisco che spesso si tratti di persone arroganti e prepotenti, ma non è sempre così.
Mia moglie ha un SUV: nemmeno tanto grande, usato, con l’impianto a gas. Gliel’ho comperato dopo dieci e passa anni di quotidiani trasferimenti casa-lavoro con la sua precedente macchinetta italiana, anch’essa comperata usata. Non è stata una scelta di immagine. E’ stata quasi una scelta obbligata, o comunque dettata dalla ragione. Avete mai avuto un banale incidente con una di quelle macchinette di stagnola? Mia moglie si: non era colpa sua ma le conseguenze le ha pagate lei. Dopo non si sentiva più sicura.Il Suv ha questo vantaggio:è un po’ più alta………….
Postato da: Angelo Fontana il 05.10.05 13:07
appunto…..
per la serie MORS TUA VITA MEA
è vero che è più sicura per chi ci sta dentro ma è anche vero che in caso di incidenti statisticamente provoca più decessi e feriti gravi nelle macchine con cui si scontraà
è come avere un’arma e ci vorrebbe secondo me una patente speciale
Per G. Corti:
io aggiungerei che se non fanno tornare grillo in prima serata, potremmo organizzare uno SCIOPERO DEL CANONE: ossia verseremo i soldi del canone in un conto corrente dove resteranno parcheggiati in ATESA DI ESSERE VERSATI ALLA RAI finctanto che Grillo non riapparirà in TV.
VINCENTI E PERDENTI
Niente male per un esiliato diventare eroe.Quasi quasi,devi iniziare a crederci che puoi cambiare il modo di agire delle coscienze.Hai gia’ inventato un mezzo di comunicazione nuovo,uno spazio di critica libero e politico.Non uso questa parola a sproposito,ma credo che anche tu,partendo dall’antipolitica sia approdato alla stesura di indirizzi nuovi,messaggi originali per governarSi il mondo.Hai coinvolto le coscienze del tuo pubblico,gia’ predisposto al tuo ascolto,ma adesso ti stai espandendo “come una svista,come un’anomalia, come una distrazione, come un dovere”,riprendendo alcune parole di un tuo conterraneo,da cui hai raccolto l’urgenza di fare politica.Oggi le divisioni sociali sono velate da quanti si costringono nell’apparenza per dimostrarsi vincenti,vedi i plotoni di co.co.co. in giacca e cravatta.Oggi la divisione sta in questi termini,tra vincenti e perdenti.I vincenti non vengono ai tuoi spettacoli,ma si vedono le registrazioni quando i magistrati li mandano a chiamare.I perdenti si caricano la vita sulle spalle e spesso realizzano la loro felicita’,altre volte no.Vivono.E’ un peccato che tu non abbia mai mediato,forse potevi fare il politico (e non la politica),forse non saresti stato piu’ lo stesso.Le tue sono battaglie che nascono tra i perdenti.Pasolini era piu’ considerato all’estero che nel suo paese,ci ha visto lungo quando ha definito la borghesia italiana “rozza e ignorante”,oggi e’ palese.Non vorrei che tu segua la stessa strada,e’ gratificante, ma non serve allo scopo.In conclusione un pensiero va a Silvana Fucito, insieme a te nella classifica del ‘Time’.Ho avuto modo di conoscerla grazie al mio lavoro,ho parlato con una persona che non ha piu’ nulla da perdere e che cerca di infondere coraggio a quanti sono nella condizione da cui lei si e’ liberata.Silvana e’ un’imprenditrice napoletana che ha denunciato i suoi estorsori e costituito un’associazione antiracket.La camorra e’ un brutto male.Silvana per ora sta perdendo.
le bici vanno sui marciapiedi solamente quando non riescono a passare sulla strada a causa delle automobili!
devo aggiungere altro?
devo ricordare l’esempio di paesi più civili come l’olanda, dove la gente va in bc anche con meno 20, e dove lo stato assicura piste ciclabili lungo OGNI strada?
ti ricordo che chi, come me e tanti altri EROI, va in bc in città, senza per altro creare inquinamenti di varia natura (atmosferico, acustico….), si sacrifica a respirare tutta la merdina prodotta da voi automobilisti.
altro che auto ibrida! siamo noi il futuro!
evviva tutti gli eroi in bicicletta. siempre
capisco, comunque, che la tua era una battutina…
continua nella tua opera, peppuzzo bello. noi ti seguiamo sempre (in bc)!
C’è anche un piccolo trafiletto su “Repubblica” mentre invece ieri ai telegiornali facevano vedere solo la signora che si è esposta contro il Racket delle estorsioni, giusto dargli la precedenza ma almeno qualcosa anche al nostro Grillo la dovevano peu dire no?
COMPLIMENTI!!
TI VEDREI…OVUNQUE! NONOSTANTE TUTTO (…) SEI GRANDISSIMO! E SOPRATTUTTO… ABBIAMO TANTO BISOGNO DI TE!!
Peccato che non riesco piu’, fisicamente, ad “appassssionarmi” nel leggere tutti i messaggi nel blog: in quest’ultimo di ieri sera gia’ quasi mille…. E NONOSTANTE CIO’ (anche escludendo i tanti imbecilli) ANCORA TANTI NON…ODIANO!! DIABOLICO!
TI PREGO CONTINUA COSI’…”UNICO ITALIANO” SUI 37 EROI NOMINATI IN EUROPA DAL TIME!!
x tutti
scriviamo a CATTANEO della RAI una Mail con un testo semplicissimo :
gent.mo direttore generale
e p.c. gent.Mo Presidente Petruccioli
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO CHE che siamo obbligati a pagare per legge.
Lei, che si deve considerare un nostro dipendente, si attivi immediatamente il tal senso, pena il licenziamento in tronco.
Tirate fuori l’orgoglio e l’indipendenza dal potere politico ed accettate l’imposizione dei vostro veri datori di lavoro , cioè noi utenti.
firmato
………….
Se il testo vi sembra un po’ troppo “forte” accetto suggerimenti.
Qualcuno mi segnali l’indirizzo email di Cattaneo …….
Beppe questa cosa l’ITALIA te la deve!
Non voglio fare il primo della classe, ma mi permetto di far notare che non tutto il mondo è paese, o non tutte le città sono uguali.
di spazzatura sparsa per le strade non se n’è mai vista, le biciclette ……… Forse quella che descrivi è la situazione che si crea nelle grandi città, in quelle piccole il senso civico e il senso di appartenenza e rispetto per il territorio secondo me esistono ancora.
Postato da: Francesco Campari il 05.10.05 13:05
———————————————-
esattissimo…..per varese idem….ti danno la multa anche se butti la cicca di una sigaretta…
questione di mentalita…stop
Per me quello che falsa l’ informazione sei tu!
Parliamo di skype: io da quando lo uso (in ufficio x lavoro) ho dimezzato la bolletta wind e tu invece parli di truffa; allora chi e’ che falsa l’ informazione?
Per me tu e qualcun’ altro siete pagati per venire qui a rompere i coglioni, se no non si spiegherebbe il fatto che siete costantemente su questo blog. Lo dico partendo dalla semplice considerazione che se a me non piace qualcosa la evito, voi invece fate l’ esatto contrario non e’ un po’ strano?
Penso che oltre a non parcheggiare ,giustamente ,sui marciapiedi bisognerebbe di nuovo rispettare i semafori…quando è giallo ci si ferma…99% dei casi agli incroci ,quando è giallo, tutti accellerano e un paio di macchine passano anche con il rosso….questo specialmente al mattino quando si va a lavorare!!
Perchè non piazzare delle telecamere sui semafori , ma non nascoste per fregarti,ma di un colore visibile a 300 metri…
Penso che le smonterebbero…
complimenti per la menzione da parte di times.
nessuno metterebbe l’auto sul marciapiede se applicassero una multa di 500 e le ganasce al mezzo. ma i vigili e gli addetti al traffico
dopo il cappuccino e cornetto, le chiacchiere varie pensano ai chi ha superato il tempo al parchimentro di un minuto, ma non a chi crea
problemi ad altri parcheggiano come hai detto.
inoltre in molti quartieri il poco spazio sul marciapiede e spalmato di cacche di tutte le specie animali. perciò si rientra a casa maleodoranti, come se fossimo caduti nella vasca
del depuratore della città. A Beppe non gliene frega niente a nessuno. questi prendono lo stipendio ( quello è certo ) e poi se gli dici
qualcosa ti pregano di rivolgersi all’ufficio
della sig. ra STICOZZI, che ti risponde ” e sti…zzi “. saluti carlo alibrandi
X Valerio Simone al seguente>GRILLO PRENDE TANTE DI QUELLE CANTONATE (O SOLDI?) CHE NON PUO’ ESSERE CONSIDERATA VERA INFORMAZIONE QUELLA CHE FA’.
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
NELLA CANTONATA CI SIETE CASCATI TUTTI, OSANNAVATE GRILLO, C’ERA GENTE CHE E’ STATA INSULTATA PERCHE’ METTEVA IN GUARDIA DALLA TRUFFA SKIPE.
Valerio,con tutto il rispetto..skype sarà pure differente da come era stato illustrato da Grillo,tuttavia la “truffa” come dici tu io non la vedo minimamente.Non penso che Grillo abbia informato tanta gente allo scopo di guadagnarci..Skype è comodo, io lo ho e con tanti amici collegati in rete risparmio parecchi soldi.Ho riscontrato che è vero..non conviene comprare l’apparecchio telefonico di skype per effettuare chiamate in Italia, invece conviene se devi telefonare all’estero.
Grillo ha messo in guardia, dicendo che con la rete piano piano i nostri comuni telefoni che mangiano soldi a palate spariranno.Tramite le frequenze WiFI che ci collegano ad internet attraverso gli access point, si potrà in un futuro immediato evitare di spendere soldi inutili.
Questa tecnologia viene già usata da cordless,telecamere(!), cellulari, computer.
Lo stesso bit (perkè sempre di bit si tratta) potrà essere inviato al ricevente spendendo pochissimo. La rete è fantastica; è l’unica fonte di informazioni che non potrà essere controllata e manovrata da nessuno.
Nessuno puo rivendicare diritti d’autore sulla rete.Lo scambio di informazioni,di dati, di servizi è inarrestabile e ogni giorno nasce qualcosa di nuovo.Inutile demonizzare Grillo.
Grillo è un comico,un uomo che cerca attraverso la sua comicità di svegliare qualcosa nell’indole di chi ascolta.Se molti ne parlano, e alcuni(quelli che hanno potere purtroppo) non vogliono farlo parlare, un motivo c’è; se fosse un buffone qualunque non preoccuperebbe piu di tanto non credi?
I giardini pubblici, per definizione, sono di tutta la comunità: il suo presunto esercizio di libertà “ecologista” viola la libertà delle altre persone, le quali, forse, non sono d’accordo con le sue teorie. Teorie “finto-ambientaliste”, perchè, in realtà, nascondono solo tanta maleducazione individualista.
Se è convinto dell’ecologicità delle “deiezioni” del suo cane, mi farebbe molto piacere venire a casa a sua, per “deiettare” sulle sue piante.
POSTATO DA VALERIO SIMONE:
“…SPERIAMO ADESSO CHE VI ACCORGIATE DEL RESTO DELLE CANTONATE CHE GRILLO VI PROPENSA.”
:
VA LA, CAFONE, PRIMA DI SPARARE CAVOLATE A TUTTI I VENTI, IMPARA LA TUA LINGUA.
BUZZURRO FRUSTRATO CHE NON SEI ALTRO.
CHE CAZZO VUOL DIRE “PROPENSA”????????????!!!!!!!
IMPARA A PARLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ANZI, NON IMPARARE MA NON FARTI PIU VEDERE DA QUESTE PARTI, IGNORANTE DI UN IGNORANTE!!!!
Cosa penserà di noi il cane? «Imbecilli!», sarebbe il minimo.
Ad ogni modo W GRILLO, UOMO EUROPEO DEL 2005… mica Ricucci “lo speculatore” immobiliare! (ma è tanto per citarne uno, sia ben chiaro…), che “lavora” faticosamente aprendo i flip dei telefoni cellulari o, peggio, sobbarcandosi l’onere di SOLLEVARE una cornetta telefonica!!
seguo da pochi mesi il blog e lo trovo come ossigeno per l’informazione. Non sò se però abbia fatto bene a seguirlo perchè ora ho mal di fegato ogni volta che vedo quanta ingiustizia c’è in questo mondo 🙂
Quella dei parcheggi è una delle tante buffonate che contraddistinguono l’italiano medio.
Per fortuna ongi tanto parlano anche dei veri eroi sui giornali. Questa mattina infatti sul “Giornale di Bergamo” ho visto un trafiletto che parla di Beppe in lista tra gli .
Forza Beppe
sono venuto a conoscenza di una proposta di legge per poter finanziare la ricerca scientifica con l’otto per mille. per chi fosse interessato si può aderire su:
Ciao a tutti, ricordo uno sketch di Paolo Rossi in cui diceva che a Milano prima fanno il lavaggio strade e poi raccolgono la spazzatura… beh dove abito io in via Trentacoste è proprio così, lunedì notte lavaggio strade (se si degnano) martedì mattina raccolta rifiuti!!! La cosa dovrebbe funzionare così, da mezzanotte alle 6 del mattino lavaggio strade, alle 6 i portieri devono portare fuori la spazzatura per la raccolta… (cosè gli spazzini non possono movimentare sacchetti sporchi?) Questo in teoria, perchè alle 6 del mattino gli spazzini non ci sono e quindi le auto parcheggiate sul marciapiede restano bloccate da mucchi di spazzatura fino alle …? No, fino a che spazientiti tritano qualche sacchetto con le ruote per poter partire… e la cosa più fantastica è che se ti dimentichi l’auto parcheggiata fuori dal marciapiede ti fanno la multa, a me ne fecero una nonostante quella notte il lavaggio strade non fu effettuato, salvo effettuarlo due giorni dopo, inutilmente, di pomeriggio quando tutta la strada era occupata dalle auto in sosta normale…
caro valerio simone
dici:
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
Il giorno 26 settembre 2005
l’ADUSBEF (www.adusbef.it) rappresentata dal legale Avv. Antoni Tanza (www.studiotanza.it) ha ottenuto dal Giudice di Pace di Lecce Cosimo Rochira,
nel giudizio n. 3712/2004, definito con sentenza n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005,
la condanna della Banca d’Italia s.p.a. a risarcire tutti gli italiani in vita al 31/12/2003 di ca 87,00 euro a titolo di risarcimento del danno
derivante della sottrazione del redditto da signoraggio. (Riassunto sentenza http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3503&T=P)
Per richiedere il risarcimento e’ necessario scaricare e compilare il modulo (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M), compilarlo e inviarlo
secondo le modalita’ specificate nello stesso (Raccomandata A.R. alla Banca d’Italia, lettera semplice al ministro dell’economia, alla BCE e all’ADUSBEF).
Gli indirizzi sono specificati in frontespizio.
Qualora la Banca d’Italia non rispondesse l’ADUSBEF sta preparando una causa comune (stile associazioni consumatori americane).
BENEFICIARI DELLA SENTENZA TUTTI I CITTADINI ITALIANI AL 31/12/2003
(quindi se in famiglia al 31/12/2003 eravate in 4 dovete fare 4 richieste per avere 87×4=348 euro)
NB: Fate girare l’informazione, sono solo un piccolo risarcimento per quanto riguarda la truffa del signoraggio delle benche centrali.
———————————————————————– PER CHI VUOLE CAPIRE ——————————————————————————————————————————-
1. Non sapevi che la Banca d’Italia s.p.a. fosse appunto una s.p.a.?
Finalmente dopo 112 anni (dal 10 ago 1893 data fondazione Banca d’Italia al 20 sett 2005 data inserimento link) si sa chi sono i suoi azionisti tra cui
naturalmente non figura nessun organo statale.
Qui trovi l’elenco ufficiale degli azionisti http://www.bancaditalia.it/la_banca/partecipanti/Partecipanti.pdf
2. Ti chiedi perche’ il Governatore non se ne vada nonostante gli inviti del governo o perche’ il governo non lo possa cacciare
o non ti interessa ma vuoi cmq capire perche’ le banche si stanno azzuffando?
Qui trovi lo statuto (http://www.bancaditalia.it/la_banca/statuto/statuto.pdf)
3. Hai sempre pensato che il signoraggio fosse altro o che fosse una specie di bufala?
Gli eventi di questi giorni e la sentenza del Giudice di Pace di Lecce (Cosimo Rochira)
n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005 dovrebbero farti ritornare sui tuoi passi
4. Non hai mai sentito parlare del signoraggio o ti sei sempre chiesto che cos’e’ il famoso DEBITO PUBBLICO?
Visita il sito http://www.signoraggio.com
oppure nel forum “Il signoraggio spiegato ai bambini” della stessa ADUSBEF (http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&F=1&id=20454)
o prova ad inserire, in un qualunque motore di ricerca (Yahoo, Google, Lycos) le parole: “SIGNORAGGIO”, “BCE”, “BANCONOTE”
5. Non sai che spesso le banche investono i TUOI SOLDI nel traffico d’armi e che ogni anno viene stilato per conto del
Senato della Repubblica una relazione in tal merito?
Vai al sito dell’associazione http://www.banchearmate.it/home.htm su cui troverai tutte le informazioni relative a queste banche
dopo essermi accertato che nessuno mi veda (vigliacco), faccio un bel salto sul cofano e ci cammino su. Quando i bambini erano piccoli e usavo il passeggino…sapeste che bei segni lasciano le ruote dei passeggini!!!!
Postato da: Andrea Nicolotti il 05.10.05 12:56
——————————————-
e mi sembra una cosa giusta….bravo fai bene!!!
tuo padre cosa ti ha detto quando ha trovato l’auto cosi messa ?? magari te ne procura una nuova per farti divertire
caro valerio simone
dici:
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
perchè allora c’è ancora il link nella homepage?
perchè l’articolo è ancora al suo posto?
Un passetto indietro…
Parlavamo di Viktor Bout, mercante russo pluriricercato. Trasporta armi in iraq e vive tranquillamente a Mosca. http://www.ruudleeuw.com/vbout9.htm
Principalmente fornisce gli aerei (logistica) e gli equipaggi per il traffico vero e proprio, ma sappiamo poco o nulla sui suoi colleghi.
Uno dei pezzi da novanta, o il pezzo da novanta in questo ramo è Monser (o Mansur, o Manzir) Al Kassar: l’erede a tutti gli effetti di Adnan Khashoggi (altro trafficante molto noto in Italia!!! http://www.questionsquestions.net/docs04/khashoggi-911.html http://www.lkwdpl.org/wildideas/conspiracy.html http://www.gossipnews.it/news/asc_shownews.php3?ID=1051735801)Al Kasser è un siriano e si dice derivi la sua fortuna dal fatto di essere cognato del capo dei servizi segreti siriani (per dare un idea di chi stiamo parlando!!!???)Khashoggi e su molti rotocalchi nostrani, Al Kasser è più famoso in Spagna(direi in tutto il mondo, però…).Soprannominato il principe di Marbella (dove ha vissuto anche khashoggi), traffica Armi, droga e rifiuti tossici (qui ne avrei per ore, basti sapere che è “intrecciato” anche a personaggi di spicco a Montecarlo(?!?) ed imprenditori a italiani…) e non disdegna di partecipare alle grandi truffe internazionali (Ha molti “soci” argentini (Aguirre della IGW?) come al suo “esordio” impegnato insieme a Khashoggi a mettere in piedi l’affare Iran-Contras (AIUTO!!!?!?!) con Oliver North e Bush padre (?!?!?!), per cui verra inquisito dalle autorita Americane (tanto che fino al 2001 gestira assieme ad un socio francese una ditta di import-export di armi a Miami!!!) da allora ricercato, è in fuga (è si, è proprio così…).
Il sito internet però è ancora attivo, se volete comprare uno scud…
Possiede tutti i documenti economici delle triangolazioni di denaro tra la cosca North-Bush, cosa che sarebbe piuttosto imbarazzante per questa amministrazione USA…
Ma il suo nome spunta nell’inchiesta dell’Achille Lauro…ma qualcuno mi segue?
L’educazuione ed il senso civico si impara da bambini: in Svizzera se parcheggi in divieto i passanti ti dicono che non lo pui fare, uguale se butti una carta per terra. Negli States se ti beccano ad evadre una tassa ti trattano da delinquente, in Danimarca tutti studiano, almeno fino ai 20 anni, paghi molte tasse ma funziona tutto. In Irlanda se metti sù un’azienda ti servono pochi euro a qualòche giorno. I n Italia vedi dei minurenni parcheggire il SUV sul marciapiede per far scendere il cane a scagazzare…
io ho un amico che fa il veterinaio ed anche lui ha un land rover e penso sia giusto,
ho amici contadini che hanno trattori come è giusto che sia
ma ci sono uomini di città che probabilmente non ci fanno niente con un suv,
anzi; sono più ingobranti di difficile manovra
ed hanno un notevole impatto ambientale
L’argomento mi è molto caro e scriverei illimitatamente, ma cercherò di essere conciso e sintetico attraverso una domanda? Ma dove sono finiti gli architetti e gli ingegneri urbanistici? Avete visto dove i lotizzatori ci fanno viviere? Nemmeno i ricchi si salvano. Le nostre città e le periferie per prime, fanno sempre più schifo.
I NUOVI quartieri, pur col senno del poi, sono per lo più lugubri ripostigli di esseri umani.
Strade strette, marciapiedi che si disintegrano nel giro di pochi anni, mancanza di verde pubblico, di piccoli centri di quartieri per vitalizzare un ambiente e le persone che lo vivono, di parchi per i ragazzini (che ingrassano sempre più, perché le stupide mamme di oggi non si ricordano quante ore stavano fuori casa a giocare, e nutrono i loro pargoli che non fanno altro che spostarsi da casa a scuola… forse così romperanno meno i cogl..ni quando dovranno viviere spostandosi da casa a lavoro)
Invece no, nulla di tutto questo, ogni centimetro è denaro e al denaro non si guarda in bocca. Ma prima o poi le persone sclereranno e diventeranno incontrollabili e allora ci si chiederà di chi sia la colpa.
Ma è possibile che la gente non si incazzi a vivere su un ambiente degno del miglior neobrutalism?
Ho un padre disabile che non esce mai di casa perchè sotto casa nostra i marciapiedi sono impraticabili a causa dell’invasione delle auto della Polizia Stradale. Hai letto bene: Polizia Stradale! Di fronte c’è il Commissariato di Polizia Stradale e giustamente chi ci lavora dentro pur di non può parcheggiare in modo civile 50 mt prima , deve parcheggiare sotto il Commissariato sopra il marciapiede. Poverini! Hanno ragione! E’ troppo faticoso farsi 50 metri a piedi!!! Fa niente se poi una persona disabile come mio padre che decide di avventurarsi in una passeggiata rischia di venire travolta da un veicolo in corsa perchè i marciapiedi sono impraticabili…
Auguri Beppe per l’articolo del “Time”. Siamo tutti orgogliosi di te! (E anche di Silvana Fucito)
@ Alessandro Vailati il 05.10.05 12:57
Io sono un pilota dilettante, corro (solo in pista) da quando avevo 7 anni, ed ora ne ho meno di 25. Non mi piace per niente andare forte in auto, ma perchè essendo più giovani dei 25 anni dovrei avere un limitatore? —–
Il limitatore lo metterei a TUTTE le vetture indipendentemente dai limiti di eta’.
A 120Km/h si percorrono 33 metri al secondo, su una macchinetta un tantino pompata che ne fa 240/h, percorri 66 metri al secondo. Per non parlare dello spazio di frenata la cui proporzionalita’ e’ quadratica, non lineare.
Se a 120km/h ti arresti in un’ottantina di metri, al doppio della velocita’ quadruplichi lo spazio di arresto (non e’ esattamente cosi’ ma ci si avvicina).
I tempi di reazione sono calcolati in situazioni di guida normale, se uno fa il pilota e’ generalmente piu’ “reattivo” di un’impiegato che guida su di una statale.
Quindi benvenuti dei “ragionevoli” limitatori di velocita’ su qualsiasi vettura. Forse cosi’ finirebbe anche la rincorsa alle vetture da 450CV che costano mezzo milione di euro e oltre.
Riguardo ai SUV bisogna pero’ fare un distinguo. Ho un amico perito agrario, che fa ispezioni nelle campagne e, dopo aver distrutto diverse autovetture, ha comprato una land rover 2.500cc. Per lui e’ l’UNICO modo di fare il suo lavoro.
E’ una questione di cultura.
Bisogna educare e sensibilizzare l’individuo da bambino, questi segni di inciviltà sono una preoccupante prova che, in particolare l’insegnamento al senso civico e l’educazione ambientale non hanno raggiunto una larga parte della popolazione italiana che è aumentata negli ultimi 100 anni solo numericamente senza elevarsi culturalmente in senso globale.
Diamoci da fare tutti !!!
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO
Postato da: G. CORTI il 05.10.05 13:34
–
–
–
SCUSA G.CORTI, MA CHI DICE CHE LA VERA INFORMAZIONE E’ QUELLA DI GRILLO?
GRILLO PRENDE TANTE DI QUELLE CANTONATE (O SOLDI?) CHE NON PUO’ ESSERE CONSIDERATA VERA INFORMAZIONE QUELLA CHE FA’.
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
NELLA CANTONATA CI SIETE CASCATI TUTTI, OSANNAVATE GRILLO, C’ERA GENTE CHE E’ STATA INSULTATA PERCHE’ METTEVA IN GUARDIA DALLA TRUFFA SKIPE.
PERTANTO MEGLIO PUPO CHE CANTONATE.
SPERIAMO ADESSO CHE VI ACCORGIATE DEL RESTO DELLE CANTONATE CHE GRILLO VI PROPENSA.
VOI STATE CONFONDENDO LA SIMPATIA CHE SUSCITA GRILLO CON L’EROISMO.
RIBADISCO L’IDEA DI ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE, INSERIAMO UNA NUOVA FIGURA NEL MONDO POLITICO !!!
SE LA POLITICA E’ CAMBIATA E CI HA DIMENTICATO CORRIAMO AI RIPARI ! ASSUMIAMO UN PORTAVOCE AUTOREVOLE, INFORMATO, MODERNO, ACCREDITATO DALLA SUA FAMA E SIMBOLO DELLA NOSTRA ONESTA’.
CHI E’ D’ACCORDO ????
CHIEDIAMO TUTTI IN CORO A BEPPE DI DIVENTARE NS. DIPENDENTE !!!!
no beppe,la politica secondo me lasciamola stare,non credo tu ti possa mettere in politica,non perchè non hai le doti ma perchè per me è una cosa troppo ingarbugliata ed è tardi per sciogliere la matassa,io personalmente,forse mi direte che sono un pessimista ma non riesco a vedere vie di uscita fino a che i politici sono affamati di potere e di interessi,comunque per me sei un grande!
Nessuno è profeta in patria…in america si sono accorti di te…hai letto il “giornale”di belpietro?Ha minimizzato…beh,sono fedeli alla linea..Vai Beppe,siamo sulla buona strada,oggi il Time,e domani chissà…
CARISSIMO SIG. GRILLO E CITTADINI ROMANI…
LUNEDì MATTINA, A CAUSA DELLA STUPIDA INUTILE DISPENDIOSA ESERCITAZIONE ANTITERRORISMO, NON SONO RIUSCITA AD ARRIVARE AL NEGOZIO CHE GESTISCO IN ZONA TORRE ARVENTINA-NAVONA. PARTENDO DA CENTOCELLE, ERA IMPOSSIBILE MUOVERSI, COSì MI SONO AVVICINATA A VIA PRENESTINA, SPERANDO DI PRENDERE IL BUS 81 X IL CENTRO. BEH, NON PARTIVA O ARRIVAVA NESSUN MEZZO.
COSì HO PERSO L’INCASSO DI MEZZA GIORNATA!
MAREMMA IMPESTATA, è POSSIBILE CHE NOI CITTADINI DOBBIAMO PAGARESEMPRE OLTRE AD ESSERE CORNUTI E CONTENTI?
MA PENSIAMO DI ESSER IN GIAPPONE?
LI SI INTERROMPE IL LAVORO PER CIRCA DIECI MINUTI E I LAVORATORI ESEGUONO LE OPERAZIONI DI SIMULAZIONE E POI RIPRENDONO REGOLARMENTE IL LAVORO.
QUI METTIAMO IN PIEDI UNA MESSA IN SCENA, CON TANTO DI FINTI FERITI…
TUTTA GENTE CHE ABBIAMO PAGATO NOI, CON LE NOSTRE TASSE COMUNALI-NAZIONALI.
UN VERO FLOP!
BASTA, FACCIAMOLA FINITA E PENSIAMO AD UN VERO PIANO DI MOBILITAZIONE E MOBILITà, E SOPRATTUTTO DI SALUTE E TRASPORTO PUBBLICO.
CARO SINDACO VELTRONI, ANCHE SE SONO UNA PROGRESSISTA, PENSO CHE LEI ABBIA COMMESSO DEI GRAVI ERRORI NEL SUO MANDATO!
Da repubblica.it
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.”
Davvero complimenti, sei davvero un grande esempio per le persone. E’ bello avere un punto di rifermento per sapere quello che succede e sono molto contento di leggere un tuo pensiero ogni giorno, che trovo sempre molto GIUSTO e questo mi da spunto per piccoli gesti nel mio vivere di tutti i giorni. Mi dico sempre che “vorrei fare di piu” ma poi vengo travolto dal mio quotidiano e non riesco. Sono convinto pero’ che se un solo uomo puo’ fare grandi cose allora MOLTE persone con piccoli gesti possono davvero CAMBIARE LE COSE. Vorrei rivedere le mie posizioni su quello che mi circonda. Senza entrare nel dettaglio: IO VOGLIO CAMBIARE, per avere una vita migliore nel rispetto delle altre persone e del mio pianeta.
Io ho un cane ed una SUV mai mi sono permesso di fare cose del genere ma questo non importa , il fatto è semplice qua in italia nessun ente fa rispettare le regole come in altri paesi altro che multe salate se sei incivile ti insegno il rispetto per glialtri con la verga che ad esempio non perdi punti non paghi nessuna multa ma ti strappo la patente in faccia si rabbrividisce solo al pensiero del tempo che perdo a rifarla .
Quindi ciò che manca e’ la certezza della pena
Ecco…
Prima della serata.
Presentano la Isotta e Tristano.
Tutti belli tirati…
Ora arriva un tizio, vestito con un scafandro da palombaro…
Mormorio…
uhh
ahhh
eehh
ohhh
ma che è scemo quello?
:-O
Peccato che molti degli astanti siano arrivati in città, al teatro, con un’idiozia: un SUV.
Hanno pigliato un baraccone grosso fatto per andare un po’ più comodi su terreni fuoristrada
per venire in teatro. Nel cuore antico di una città europea.
I SUV in città sono una moda IDIOTA.
Punto.
Come andare a teatro con uno scafandro.
Pienamente, immensamente, fantasmagoricamente d’accordo. La civiltà la si misura anche e sopratutto dalle piccole cose, e mi sento di asserire che gli italiani, seppur migliorati, ne hanno di strada da fare. Il marciapiede è un simbolo importantissimo della nostra epoca. Dimostra che non c’è spazio per l’uomo bipede. Se vuoi farti una passeggiata o la spesa nella bottega vicino casa, bene allora sei costretto a prendere l’auto… altrimenti rischi fortemente la vita. Che miseria. E non parliamo per quegli eroi che decidono di prendere la bicicletta. Puro distillato di eroismo: tra auto, autobus, CAMION, lavori in corso, sono tutti costretti ad avere mille occhi, e a pedalare sul ciglio della strada… e sul ciglio ci sanno i TOMBINI e le buche, così o sei giovane, sportivo e fortunato, oppure sei un probabile ciclista morto.
PS: ma perché non si fanno quei tombini alla francese che si trovano sotto il marciapiede. Da qualche parte si trovano, ma sono purtroppo delle eccezioni
scriviamo a CATTANEO della RAI una Mail con un testo semplicissimo :
gent.mo direttore generale
e p.c. gent.Mo Presidente Petruccioli
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO CHE che siamo obbligati a pagare per legge.
Lei, che si deve considerare un nostro dipendente, si attivi immediatamente il tal senso, pena il licenziamento in tronco.
Tirate fuori l’orgoglio e l’indipendenza dal potere politico ed accettate l’imposizione dei vostro veri datori di lavoro , cioè noi utenti.
firmato
………….
Se il testo vi sembra un po’ troppo “forte” accetto suggerimenti.
Qualcuno mi segnali l’indirizzo email di Cattaneo …….
Beppe questa cosa l’ITALIA te la deve!
Credo sia ora di rimettere in moto la testa degli umani, inquinata di falsità, finto benessere e pseudo libertà.
Altrimenti domani ci convinceranno che un blindato o un carrarmato sono più sicuri e meno inquinanti di un Ciao della Piaggio, e che varrebbe la pena di abbattere tutti gli alberi delle proprie città per creare aree parcheggio.
Personalmente detesto i SUV le SMART, scuteroni e minicar.
Credo siano concepiti da una mente arrogante, destinati ad utenti potenzialmente arroganti.
Ho un cane e, per mia fortuna, abito in una zona di Milano le cui aree verdi non sono ancora state del tutto coperte di cemento. Le deiezioni solide del mio cane finiscono dove credo debbano naturalmente finire, ossia a ingrassare l’erba.
Sto violando la legge, ma il mio è un segno di civiltà. Per due motivi. Il primo è che comprando la paletta contribuirei a inquinare l’ambiente. La paletta costa e inquina perchè è di plastica, funziona con sacchetti di plastica, viene prodotta bruciando petrolio, distrubuita presso i negozi coi furgoni a gasolio ed è necessario prendere l’auto per andare a comprarla e a riprenderla per acquistare i sacchetti di ricambio. Il secondo segno di civilà è invece di carattere storico: Se introducessi le deiezioni del mio cane in un sacchetto di plastica, invece di ingrassare l’erba e sparire dopo 3 giorni, tra 5000 anni diverrebbe un reperto per qualche storico che direbbe: Ecco quà un reperto risalente alla Amministrazione Comunale di Albertini. 😉
Se i media avessero voluto omettere e oscurare.. perchè non lo hanno fatto in questo caso?
Perchè non hanno fatto passare l’articolo del TIMES senza considerarlo?
Mike
favolosa la pubblicità della banca che fa ballare la musica di Hair ai suoi guerrieri armati fino ai denti (paradosso dello scontro tra poveri che alcuni preannunciano avverrà negli anni a venire?)..ma nn ce l’avevano con la satira?
almeno quella pernde a schiaffi il potere, ma queste pubblicità fatte da c..ni prende in giro sempre noi..e come ci lasciamo prendere in giro, (persino la gialappa’s s’è prestata alla banca più Giovanni che banca). ma vadano a morì ammazzati, che noia, niente di nuovo..cheppalle
Viktor Bout è nato in Uzbekistan nel 1967, è un ex ufficiale dell’aviazione russa ed ha lavorato per la forza di pace delle Nazioni Unite in Angola. Oggi parla sei lingue (russo,inglese,francese,portoghese,spagnolo e zulu) ed è uno dei più potenti e ricchi trafficanti di armi che operano in tutto il mondo.
Possiede più di sessanta aerei gestiti da un personale di 250 dipendenti, mezzi che riescono a raggiungere tranquillamente qualsiasi punto del mondo in cui ci sia bisogno di armi. Il traffico si concentra sopratutto in Africa, Bout rifornisce di armi i ribelli del Ruf (Sierra Leone), e i ribelli dell’Unita (Angola) – il contrabbando con questi due paesi risulta essere molto redditizio perchè pagano in diamanti e Coltan.
Fra i compratori assidui appaiono anche nomi di spicco, come il colonnello Muammar Gheddafi, il presidente della Liberia Charles Taylor (ora in esilio) e l’ex presidente dello Zaire Mobutu Sese Seko. I traffici variano dalla semplice vendita di armi leggere alla più impegnativa, ma grazie ai mezzi possibile, vendita di carrarmati ed elicotteri (un recente articolo del settimanale tedesco “Der Spiegel” racconta di aver scoperto una vendita da parte di Bout di 200 carrarmati T-55 e T-62 ai Taliban.
Questo intraprendente uomo d’affari, che da anni alimenta le guerre civili sparse in tutto il mondo, era fino a qualche mese fa in cima alla lista dei ricercati dell’ONU.
Oggi Bout continua a violare embarghi e a contrabbandare strumenti di morte, ma a quanto pare non è più soggetto a nessun tipo di sanzione internazionale. I motivi? semplice, pare abbia trovato i clienti giusti…
Viktor Bout non è più un ricercato perchè ha recentemente trasportato in Iraq, utilizzando la sua imponente forza di mezzi di trasporto aereo, ogni sorta di materiale bellico destinato alle truppe della coalizione. Si è così guadagnato con una semplice e astuta mossa i favori della Casa Bianca.
ciao a tutti,
caro beppe come al solito sono d’accordo con te,sul denunciare tutti i vari mattoncini che costruiscono un Italia agli ultimi posti in tutte le classifiche. vorrei però fare un appunto sull “PITBULL SENZA MUSERUOLA”. il pitbull benchè sia un per così dire,esperimento genetico(ben sei razze tra le più aggressive e dalla presa più energica tra i molossoidi)non è un robot che sà solo uccidere.non si hanno dati certi ma bene o male si conviene sul far condividere la formazione psichica di un cane x metà sui suoi geni e per metà sul suo “capobranco”,cioè il padrone.ho un cane,un mezzo labrador,ma conosco un infinità di pitbull,pronti a litigare con qualsiasi altro maschio in circolazione(ahimè è la caratteristiche di qualsiasi cane maschio,fatte le dovute,rarissime eccezioni!!),ma che non torcerebbero un capello ad un uomo neanche sotto tortura.in alcuni paesi sono addirittura utilizzati x terapie con bambini.quello che voglio dire è di non creaare capi espiatori,ma di riflettere caso per caso,poichè nella grande maggioranza dei casi un padreone “AGGRESSIVO” crea un cane “AGGRESSIVO” pitbull o labrador che sia.naturalmente senza negare che un morso di pitbull ha una presa di 700-800 kg,in grado di spezzare qualsiaisi tipo di osso,umano o di canidi che sia.
concludo ringraziandoti beppe x dare a ciascuno di noi la possibilità di dire la propria,in un Italia dove ormai non solo la libertà di stampa,ma di parola ed opinione sono ormai ai minimi storici.
un ultimo appunto:complimenti vivissimi x l’articolo sul TIME!evvai beppe!
PS sò che non hai tempo x rispondere a tutti,ma potresti rispondermi e spiegarmi perchè quel “pitbull senza museruola”(sò che è una legge,ma andiamo beppe,lo sai meglio di me che non tutte le leggi sono giuste).
Saluti a tutti e complimenti al nostro eroe, peccato solo che i meriti dai media continuino ad arrivare solo dall’estero mentre in italia la libertà di stampa e parola si indebolisce sempre più…Qui a Milano oggi piove e non solo i marciapiedi sono occupati o interrotti sono anche irrangiungibili! Pozze alte anche una decina di centimentri in poche ore di pioggia….
Beppe Grillo in politica nostro portavoce sarebbe il massimo da immaginare! Sono pronta a contribuire se accettasse.
Penso che Beppe non abbia bisogno di essere incensato in questa maniera!
Ha avuto il coraggio di fare in pubblico quello che ognuno di noi avrebbe sempre voluto gridare in piazza, ai politici e hai poteri forti!
Bisogna augurarsi solo che abbia la forza (in questo possiamo aiutarlo anche NOI) di continuare
e migliorare senza perdere di vista la sola cosa importante….l’onestà!
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Beppe, mi fai paura. Ti credevo e ti credo. In uno spettacolo al Politeama di Napoli anni fa eri vibrante. Come oggi, scuotevi. Quindi si fregassero quelli del Time a metterti in una lista! Anche se corre sottile il senso dell’orgoglio. Fuori dalla lista è quello che sei nato per essere!
E bravo!
Sì,Sì, a morte i SUV e i macchinoni a benzina, ma anche diesel, specialmente quando li vedi tentare di aprirsi la via nei viottolini stretti( mt 2.5 di larghezza o poco più) dei paesini della Toscana. Io abito in uno di questi paesini e sono proprio stufa anche dell’arroganza dei proprietari.
Beppe sei grandioso, continua a consolarci, dai!
Salve a tutti e tanti complimenti al mio omonimo :-).
Per quanto riguarda i cani che sporcano i marciapiedi (fatto da imputare ai padroni che non puliscono), volevo dire che una signora che vive sotto casa mia (pianterreno), in una strada del centro di Pisa, cosparge tutto il marciapiede di una sostanza, suppongo tossica, per non far fare i bisogni ai cani sul suo marciapiede. Quando butta questa sostanza l’aria diventa irrespirabile e io, che vivo a primo piano, sono costretto a chiudere la finestra.
Allora mi chiedo: meglio pestare un piccolo bisognino di un cane o morire intossicati? Forza Beppe sei grande!
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI
porca tr…. sti qua si pavoneggiano che lunedi scorso hanno fatto una simulazione anti terrorismo da professionisti,poi chiami un ambulanza se stai male earriva dopo un ora.VAFFANCULO!
In effetti non abbiamo il minimo senso della cosa pubblica! Non sappiamo ne da cittadini ne tanto meno da dipendenti pubblici, che lo stato siamo noi!!!!!!!!!!
Il nostro giardino è pulito e lindo! Ci si può mangiare sopra!!!!! Fuori può succedere quello che vuole tanto non è roba mia!!!!
Forse dobbiamo incominciare a pensare in maniera diversa….partendo dal cercare di insegnarlo ai nostri figli!!!
Forse era meglio quando si stava peggio (non dico politicamente)….c’era più povertà ma anche più solidarietà, famigliarità e i valori erano veri e sinceri. Magari rustici e grossolani ma c’erano!!!!
Mi fa molto piacere che il TIME ti abbia dedicato un articolo partendo dal famoso OMEGA 3 della Parmalat passando per i politci(Bettino) e la tua esauterazione dalla Rai per il troppo fastidio che procuravi negli ambienti “semo tutti amici degli amici”.MI vergogno infinitamente come italiana di sapere che sono rappresentata da una classe politica che ha fatto e sta facendo ridere il mondo intero, altro che pulcinella!!!!!Beppe mi fai molto ridere( molte volte col groppo in gola) e penso che continuero’ a seguire il consiglio del giornalista del TIME pero’ che amara consolazione che per difendere i diritti dei cittadini si debba fare ricorso ad un comico anche se di grande spessore io voglio risposte dai quei dipendenti che ogni mese mi succhiano il 46%delle mie tasse
IO FACCIO IL MIO DOVERE MA PRETENDO CHE LO FACCIANO PURE LORO,MI SONO ROTTA LE SCATOLE DI PAGARE TASSE COME SE VIVESSI IN SVEZIA ED AVERE SERVIZI INEFFICIENTI E TERZOMONDISTI.
SONO ASSOLUATMANTE D’ACCORDO SUL POST DI OGGI COME SI POTREBBE DIRE DIVERSAMENTE??
Non capisco la polemica sui Suv.
Se non parcheggi dove non devi (posteggi per disabili, marciapiedi, passi carrai…), puoi anche guidare un carroarmato per quanto mi concerne. Personalmente ho adottato la tecnica che se trovo un veicolo privo di cartellino per disabili posteggiato in un parcheggio riservato o che blocca il marciapiede, gli chiudo dentro l’auto fino a che non ho finito il mio giro di shopping. Che provi a chiamare il carro-attrezzi per vedere se danno la multa alla povera disabile con gli occhioni da cerbiatta o a lui! Quando invece non posso chiudere l’auto perchè altrimenti ostruirei il passaggio, lascio uno dei miei post-it formato A4 sul parabrezza: “Ti sei preso il mio parcheggio, quindi fammi il favore di prenderti anche il mio handicap”. Magari un giorno mi beccherà sul fatto qualche bestione con la fobia del disabile e mi spezzerà le gambine… ma chissene, tanto non hanno mai funzionato.
…a quanto pare i TG del “regime” hanno dovuto fare un passo indietro e “scoprire” (ieri è stata menzionata solo la donna di Napoli e la lotta al racket!!) che c’era anche un altro, fastidioso, nome in quella lista…
Permettetemi di dire che questo è successo SOLO ed UNICAMENTE grazie a NOI!!
La rete parla.. e se vogliamo possiamo farla urlare!!
Facciamoci un grande e globalizzato applauso.. SIAMO DEI GRANDI!!
LUCA FARINELLA, Quante jeep, tra i centomilamodelli, fanno 3 km\l? Lungi da meil dare ragione al portatore nano, ma intanto tu in tasca avrai il classico cellulare da 300 euro o più. Quindi togliti la maschera tu e gli altri munzignari che ci sono qui.
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI
Ma no, ma no! Vi sbagliate tutti! Non avete sentito il nostro re leggere dati e statistiche per smentire “le cassandre interessate”? Noi italiani siamo al primo posto in Europa per quanto riguarda il numero procapite di AUTO, TELEFONINI e TELEVISIONI!
Gente! Siamo così felici, immersi in questo mare di tecnologia e benessere! Che allegria… va tutto bene! Continuiamo a guardare la tv, mentre parliamo (con chi poi?) al cellulare, mentre stiamo abilmente parcheggiando sul marciapiede alla guida di un bel jeeppone che fa 3 km con un litro… tanto la benzina costa poco e neanche inquina. Evviva il re! Evviva il re!
LA GUERRA E’ PACE!
L’ODIO E’ AMORE!
LA SCHIAVITU’ E’ LIBERTA’!
——-1984————
Caro Beppe,
sono d’accordo con te sui cani che sporcano. Come proprietario di cane vado sempre in giro con la paletta.
Non dimentichiamoci, tuttavia, i fumatori: mozziconi di sigarette ovunque. Mentre gli escrementi di cane si sciolgono con poche pioggie, i mozziconi si gonfiano e durano decenni! La nuova legge sul fumo e` fantastica, e` molto piacevole stare in un locale pubblico ma sarebbe necessario:
a) chiedere a tutti i gestori di mettere dei posacenere fuori dal locale
b) educare i cittadini
c) iniziare a multare tutti, dalla cacca di cane alla sigaretta al pacchetto vuoto di caramelle. Non pretendo di arrivare al modello di singapore ma una multa, i cui fondi siano poi destinati alla pulizia delle strade, sarebbe opportuna.
Ciao
Martino
Mi voglio complimentare com Beppe per il suo impegno, reso ancora piu’ evidente, caso mai fosse necessario, dall’articolo di Time.
Grazie e continua cosi’
Claudio Bonifazio
None (Torino)
Vorrei spezzare una lancia in favore dei proprietari dei SUV, non tutti, ma almeno di alcuni. Capisco che spesso si tratti di persone arroganti e prepotenti, ma non è sempre così.
Mia moglie ha un SUV: nemmeno tanto grande, usato, con l’impianto a gas. Gliel’ho comperato dopo dieci e passa anni di quotidiani trasferimenti casa-lavoro con la sua precedente macchinetta italiana, anch’essa comperata usata. Non è stata una scelta di immagine. E’ stata quasi una scelta obbligata, o comunque dettata dalla ragione. Avete mai avuto un banale incidente con una di quelle macchinette di stagnola? Mia moglie si: non era colpa sua ma le conseguenze le ha pagate lei. Dopo non si sentiva più sicura.Il Suv ha questo vantaggio:è un po’ più alta.Se non puoi permetterti un macchinone tedesco a 8 airbag e barre anti-intrusione(ma se ci sono degli “intrusi” perchè non le montano su tutte?)da 30-40mila euro un SUV funziona bene.Se uno esce da un incrocio senza ripettare la precedenza e ti prende su un fianco, almeno non ti sfracella i femori.Il SUV lo butti via, ma la botta la prendi sul pianale, non nel bacino.Noi, poi, viviamo in un comune del “ricco” nordest.Non so voi, ma le nostre strade sembrano un percorso per testare ammortizzatori e spappolare pneumatici.A piedi ti ci vogliono gli anfibi, tra pozzanghere e buche nell’asfalto. Saranno 10 anni e più che non vedo una strada curata e finita come quando andavo a scuola:o rompono per le fogne, o per il metano, poi non chiudono perchè devono passare con le linee dei nuovi lampioni….ecc.,ecc.Il SUV è il meno per non farsi male (in bici o motorino è PERICOLOSO!, specie di sera).Abbiamo un SUV a gas:inquina meno della più piccola cilindrata a benzina o diesel, non la parcheggiamo MAI fuori dagli appositi spazi noningombra più di una famigliare.E’ usato, gli abbiamo dato una seconda opportunità:credo nelle macchine usate perchè per produrre un’auto si consuma energia equivalemte a quella che basta per correre 10anni.Grazie, Beppe.Angelo
Sogno una Rai non lottizzata dove Beppe Grillo abbia la possibilità di esprimersi sulle reti pubbliche in prima serata… Complimenti al nostro eroe oscurato…
complimentoni Beppe, un riconoscimento internazionale dal time non son mica patatine..
riguardo alle tue “postate dell’odio” (parafrasando orwell): perchè non fai un post dell’odio ai suv???
Ci lamentiamo dei pedoni? E allora cosa dovremmo dire che in Trentino dal 1° maggio 2006 sarà vietato l’uso delle MTB (bici da montagna)? Perchè secondo i super esperti rovinano i boschi……… Dovrò ricominciare ad usare la macchina nei fine settimana, ovviamente a benzina visto che le ibride partono da 25.000 in su e non me la posso permettere!
Che godimento incredibile quando sento parlare di Beppe Grillo al Telegiornale…ho appena sentito Studio Aperto e hanno parlato dell’articolo apparso sul TIMES!!!
Caro Beppe,
condivido con te la rabbia per una situazione come quella che descrivi.
Non voglio fare il primo della classe, ma mi permetto di far notare che non tutto il mondo è paese, o non tutte le città sono uguali.
Io abito a Reggio Emilia, di spazzatura sparsa per le strade non se n’è mai vista, le biciclette (migliaia) viaggiano sulle ciclabili e i ciclomotori (altre migliaia) stanno in strada. E se qualcuno provasse a parcheggiare l’auto sul marciapiede troverebbe dopo pochi minuti l’auto sul carro attrezzi e una multa salatissima sul parabrezza, non perché la polizia sia ovunque, semplicemente perché sarebbero un cittadino a chiamarla immediatamente. Ieri ho visto uno che andava in giro in motorino senza casco, al semaforo è stato redarguito da diversi passanti. Non credo che le altre città vicine siano differenti, anche se non le vivo quotidianamente. Forse quella che descrivi è la situazione che si crea nelle grandi città, in quelle piccole il senso civico e il senso di appartenenza e rispetto per il territorio secondo me esistono ancora.
Innanzitutto complimenti a Beppe( mi permetto l’uso del nome in quanto sono un suo fan accanito da 30 anni)per l’articolo/ classifica di Time..ovviamente è tutto mooolto meritato.. per quanto riguarda i SUV il problema non è l’auto in se ma l’uso che se ne fa( l’educazione dipende dal proprio io, non dalla macchina che si possiede..)..io ne ho uno(una x5) ma, dati alla mano, inquina molto meno di tantissime carriole che circolano per le nostre strade e, se vogliamo dirla tutta, trovo assolutamente meno accettabili tutte quelle ridicole microcar che si possono guidare senza patente,cosa assurda e priva di buon senso visto che le dimensioni sono quelle di una 500 o di altre super utilitarie simili..
per tutto il resto, posso solo dire che seguirò sempre Beppe, una delle poche voci libere( spero per sempre) dell’Italia.
Lucio
Postato da: Bartolomeo Nicolotti il 05.10.05 12:57
a proposito di Ballarò…una annotazione di supierficie…avete notato come siano fisicamente repellenti,arroganti,saccenti,pieni di nulla alla Fazio ,i nostri dipendenti al governo?
risposte evasive, giri di parole detti ad alta voce…nulla di concreto. nessuna preoccupazione per il Paese nei loro occhi.
Tremo al pensiero di quali mani tengano le redini…
Proporrei, visto che le pubbliche amministrazioni latitano, di far lavorare con equa retribuzione, come addetti alla pulizia delle strade, quegli sfortunati concittadini carcerati colpevoli di reati minori, che potrebbero, in tal modo, essere utili alla comunità e a se stessi, invece di stare in sovraffolamento o agli arresti domiciliari.
Inizierei con Tanzi… l’ho sparata grossa?
assumiamo beppe come portavoce ufficiale!!!
facciamolo con lui il contratto degli italiani….
niente candidatura, solo un regolare contratto di lavoro!!!!
avete visto il “servizio” di Italia1 sul Beppe?
che superficialità… non hanno parlato del Blog,che il Times dice seguitissimo, non hanno parlato della battaglia contro Fazio, non hanno parlato del suo Tour attraverso l’Italia.
chiaro, era solo dovere di croanca ma GUAI ad appofondire!!!!!
Ho iniziato ad usare olio di colza 12 mesi fa. Come lavoro faccio il rappresentante e percorro circa 80.000 Km all’anno. La mia auto è una Golf 1.9 TDI 130 CV con sistema iniettore-pompa.
Il primo pieno misi solo il 10% di colza comprata al LIDL. Al secondo pieno misi subito il 40% di colza miscelata con il gasolio. Prima mettevo il gasolio e poi a casa mettevo la colza.
Ebbene, ho percorso 80.000 Km con la miscela di colza al 40%. Ho fatto controllare dal meccanico pompa e iniettori e sono a posto: nessun problema.
Conclusione: LA COLZA DEL LIDL FUNZIONA ALLA GRANDE!
PER VALE CONTI:
Ho avuto un Suv che consumava e quindi inquinava mooolto meno della attuale VolkWagen polo di mio fratello. Se sono dei mostri ditemi voi cosa possono essere le Panda 30 dalle quali esce acido in gas…
Io sono un pilota dilettante, corro (solo in pista) da quando avevo 7 anni, ed ora ne ho meno di 25. Non mi piace per niente andare forte in auto, ma perchè essendo più giovani dei 25 anni dovrei avere un limitatore? forse per la mia età sono meno bravo di voi a guidare? Mio nonno ha 83 anni ed ha una mercedes classe C (tra l’altro più lunga di alcuni suv), lui che ha molto più di 25 anni può andare a 600 km\h??
Io mi diverto alcune volte a leggere i vostri commenti perchè alcuni di voi sono davvero delle persone così esilaranti nella loro demenzialità…. hi hi hi
Complimenti a Beppe per l’ingresso sul Time, anche se forse i Veri Eroi sono altri e il Time farebbe bene a non mischiare certe persone con i comici.Tanto ne Grillo ne nessuno di Voi e di Noi riuscirà a cambiare questo schifo d’Italia.
Comunque sempre un grido su tutti: digitale terrestre Mer.A!!
Essendo un privilegiato, dal momento che non per ora non ho nessun handicapp fisico che mi impedisce di farlo, quando trovo il marciapiedi ingombro da una macchina, dopo essermi accertato che nessuno mi veda (vigliacco), faccio un bel salto sul cofano e ci cammino su. Quando i bambini erano piccoli e usavo il passeggino…sapeste che bei segni lasciano le ruote dei passeggini!!!!
Ciao a tutti contro l’inciviltà dilagante dei padroni di cani propongo una tassa – a favore di netturbini che puliranno – a tutti coloro che si rendono colpevoli di mancata pulizia di un bisogno naturale del proprio animale. E onde evitare che i “falsi” amanti degli animali si liberino della loro creatura, questa tassa dovrà essere versata per almeno dieci anni, indipendentemente dalla vita della propria bestiola.
Per quanto riguarda il parcheggio selvaggio non si tratta solo di SUV ma sui marciapiedi ci sono molte altre tipologie di autovetture e anche motocicli. Purtroppo il rimedio non esiste, come non si è mai risolta la questione del parcheggio in doppia fila. Il tutto a danno delle persone più indifese – anziani, disabili e neonati.
Saluti da Torino città vivibile nel mese di agosto
caro beppe, complimenti per l’onoreficenza del TIME, che ti ha messo insieme ad altri due italiani tra gli eroi 2005, ma perche’ parlano solo di te?
nei giornali scrivono “unico italiano incluso nella lista” pero’ si dimenticano di Carlo Petrini, gia’ nella lista dell’anno scorso per l’invenzione dello slow-food ma soprattutto di Silvana Fucito, l’imprenditrice che non ha accettato i ricatti della camorra e che rischia ogni giorno la vita per questo.
secondo me dovresti postare questa doverosa precisazione: io beppe grillo non sono l’unico!!!!
non sono l’unico degno di ammirazione e non sono l’unico ad aver ricevuto la nomina di eroe dal TIME!!! BASTA CON LA DISTORSIONE DELLA REALTA’
“Oggi il TIME mi ha dedicato un pezzo nel servizio: “2005 European heroes”. Io faccio finta di niente”
Complimenti da Ivan.
Il mio consiglio!
Forse e’ meglio emigrare all’Estero. Almeno ti fanno fare quello che vuoi, senza tagliarti le ali.
Beppe perche’ non espandi il tuo TOUR in altri paesi?. America, Inghilerra, Israele, Arabia Saudita, etc.
In Italia ti hanno tagliato le ali, nel resto del mondo voli senza le ali. Morale, in Italia le ali sono necessarie, nel Resto del Mondo no.
I SUV sono in genere delle macchine bellissime, comode , si guidano bene, spaziose, ma hanno un problema fondamentale…
consumano moltissimo e ciò significa che inquinano moltissimo…
l’altro giorno sul blog dell ecologia, quello del lavandino-salvadanio molti messaggi del tipo:
e ma chissa quanto costa, i pannelli solari costano tanto ecc ecc. pero , con il costo di un SUV chissa quanti metri quadri di pannelli si potrebbero acquistare…
probabilmente se tutti i soldi spesi per i suv in italia fossero andati in pannelli solari…..
Ho letto qualche commento, vorrei però osservare che continuando a giustificare chi parcheggia sui marciapiedi “…i mezzi di trasporto funzionano male”, chi lascia ciò che fanno gli amici a quattro zampe ovunque lo facciano (io quella del mio cane la raccolgo e ho insegnato ai miei figli a fare altrettanto) “gli incivili con il mal di schiena possono usare le palette” si rischia di mandare come sempre tutto in “caciara” come si dice a Roma. In questo modo tutti si sentono giustificati: il governo che dice “le leggi ci sono” ma ne controlla l’applicazione solo la prima settimana; i concittadini “furbacchioni” che pensano che una volta fuori dal loro appartamento, tutto gli è concesso perchè ……”pagano le tasse” e quindi gli altri si arrangino; e così via. Delle piccole e grandi manifestazioni di inciviltà siamo noi esseri umani i primi responsabili e non è una giustificazione il fatto che c’è chi fa peggio; anche una giusta autocritica a volte può servire ad essere migliori
caro beppe anch’io ho assistito ad una scena che ha dell incredibile un sig. sulla carrozzina cercava d saslire sull autobus ma purtroppo nn c’era l’ascensore per gli invalidi allora io ed un altro abbiamo deciso d aiutarlo ma con nostro dispiacer le porte erano d quelle del dopo guerra cioè strette e con il passamano in mezzo come avrai capito la sedia a rotelle nn ci passava…
t lascio immaginare le brutte parole che mi sono uscite dalla bocca per l’inciviltà e l’ingnoranza che perversa nel nostro paese infatti il sig. l’abbiamo preso in braccio e la carrozzina pure.nn aggiuungo altro se no inizio ad inc….rmi pesantemente…
ciao beppe continua così!!
siamo dalla tua parte!
L’AMA si dà da fare immediatamente per lustrare il salotto dei turisti, ovvero il centro storico di Roma, con decine di mezzi giustamente impegnati ogni sera a pulire lo scempio di cartacce e bottigliette che i ‘civilissimi’ (evidentemente solo a casa propria perché lì vengono metaforicamente ‘bastonati’) ospiti stranieri lasciano in giro.
Stranamente, appena fuori le mura, tali mezzi non intervengono, se non una volta al mese, quando va bene. Immagino che sia un problema di elettromagnetismo atmosferico che non permette agli stessi di funzionare allo stesso modo nelle periferie…
Oggi ho spedito due mail a repubblica.it e a Zucconi, questo era il testo:
“Ce ne avete messo di tempo per parlare di Beppe Grillo!!! e non è neanche stato frutto della vostra spontanea volontà (c’è voluto un articolo del time)..
Sarebbe il caso che voi cominciasse a fare un pò di VERA informazione, casomai scrivendo un articolo sull’ultimo film della Guzzanti.. ma visto quello che attualmente scrivete non credo che ne abbiate il coraggio.
non vi auguro buon lavoro
Saluti
dott. A. C. Andrea”
Mi sono tornate indietro..
ma..
piggiano pe u culo??????????
ma possibile che sul sito del corriere, sull’articolo su beppone non ci sia nemmeno un link a questo blog? ma non si vergognano?
cazzo questo è il 37° blog più visitato al MONDO, roba che neanche il sito della gazza a momenti è tanto visitato!
e loro NIENTE!
forse sono invidiosi.
(almeno su repubblica.it il link c’è…)
senti Beppe .
Approposito di suv e automobili, in Italia pensano di far tanto con patente a punti (che serve non c’è dubbio) controlli a tappeto sulle strade(che rompono i coglioni alla gente che ecse dal lavoro alle 17 stanchi morti e danno il guadagno della giornata ai vigili -55 km orari-)
xchè semplicemente il governo non fa istallare il limitatore???? Magari x i ragazzi sotto i 25 anni si potrebbe istallarlo ai 90 ,e chi vien beccato senza niente patente x 1 anno. Non si fa è? Troppi interessi tra governo e case costruttrici di automobili. Ma allora non è vero che ci tengono alla nostra salute
Il pezzo sul Time è più che meritato, ma di sicuro ti rendi conto del bene che fai solo parlando!!!!
lasciamo stare i marciapiedi italiani…ho una sorella paraplegica e farci passeggiate in giro per la città è pressochè impossibile…ci si trova di tutto sopra, tranne i pedoni.
Io abito a Roma . . va bè in periferia . . anzi estrema periferia, i marciapiedi quì sono occupati da tutto quello che avete detto ma non solo, l’azienda municipale che raccoglie l’immondizia “AMA” ha pensato bene di metterci i secchioni per la raccolta dei rifiuti . . una ditta di pubblicità “Grandinetti” ha pensato bene di metterci qualche bel paletto per la pubblicità stradale . c. anche la “C.R.I” (avete letto bene) ci ha piazzato sù il cartello con “attezione uscite ambulanze” . . naturalmente quasi nessun marciapiede è utilizzabile da carozzine, sia per bambini che per disabili, ho chiesto ad un vigile urbano, che faceva le multe alle macchine che erano parchegiate sui marciapiedi, se faceva le multe anche ai cassonetti e cartelli vari . . . la risposta ve la risparmio . . che dire . . ho una voglia di scendere i cassonetti con le mie mani . . dite rischio una multa???
Felice vita
Maurizio
Ps. caro Beppe starei attento ora che ti hanno definito “eroe” . . . capisci a mè
Grande Beppe! Complimenti.
Stamattina, come tutti i giorni, ho preso il mio motorino pargheggiato sul marciapiede (d’altronde i parcheggi per i motorini a Roma sono pochini e spesso ci si infilano le Smart, che uno dovrebbe avere il diritto di bucargli le ruote). Dopo un paio di metri in strada, causa allagamenti (‘sta città si infogna con una facilità disarmante)e lavori metro C (con calma, non c’è fretta, facciamo una lettera ogni 50 anni, nel 3000 avremo il numero di linee di New York) sono stato “costretto” a farmi una decina di marciapiedi. Ho l’impressione che la gente ormai è abituata a passeggiare tra cacche, motorini e tronchetti dell’infelicità, direi quasi che ha piacere: mi salutano, molti mi conoscono (in fondo sono solo un passeggiatore un po’ più veloce), talvolta si scusano quando (ah birbanti!) intralciano e rallentano il mio cammino. Ogni tanto, però, si incazzano. Come quando un ragazzino distratto ha visto bene di parcheggiare per diverse ore la sua mini car sul marciapiede, proprio davanti al portone di un palazzo. Gli inquilini più magri si sono limitati a forzare la serratura della macchina e ad entrare nell’atrio attraverso il finestrino del passeggero, mentre quelli del primo piano sono saliti sul tetto e da lì hanno raggiunto, grazie ad un piccolo balzo, il balcone. Ma la maggioranza, visto il peso non eccessivo della vettura e il ritardo del carro attrezzi, ha optato per la rimozione forzata attraverso ribaltamento. Che razza di incivili…
SUV o non SUV??? Mi pare che l’Italia sia ancora un paese democratico, oppure no?? Forse c’è qualcuno che cerca di fondarlo sulla “gelosia”???
Postato da: Giacomo Bassano il 05.10.05 12:24
A parte il fatto che l´Italia sia ancora un paese democratico é tutto da dimostrare… comunque io non credo che Grillo sia geloso del tuo SUV, come non lo sono io dei SUV degli altri. Si tratta solo del fatto che si tratta di una macchina anti-pedone, che rompe le scatole a tutti tranne a quelli che ci stanno seduti dentro e che si sentono molto fieri della loro potenza a bordo del mostro. Un´aggressivitá che si riflette anche in certi post, sembra.
Cambia la natura dei problemi ma la soluzione è sempre la stessa: UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO!!
Se riflettete un attimo converrete che gli unici che, in questo disgraziato paese, hanno ottenuto “qualcosa” sono stati: GLI AGRICOLTORI quando hanno deciso di bloccare le strade con i loro trattori, I CAMIONISTI quando hanno fatto altrettanto per farsi diminuire il prezzo della benzina, GLI OPERAI quelle poche volte che sono stati compatti nel fare sciopero!!!
Solo UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO MIRATO E DI PROTESTA ORGANIZZATA può darci qualche risultato!
Dobbiamo incontrarci e discuterne cercando di farvi aderire quante più persone possibili!!!
Sei un eroe caro Beppe,il Times ha ragione,io ti seguo da anni e durante il tuo ultimo spettacolo a Milano ho incontrato il tuo sorriso nel mentre che giravi tra noi arringando come solo tu,strordinario istrione, sai fare… Ti stimo per ciò che sei come uomo e per ciò che fai per tutti noi…Ci fai pensare,ci fai ridere…Ho comprato il tuo ultimo dvd attraverso il Blog,lo vedo di continuo,come William Wollace in Braveheart risvegli con straordinaria intelligenza ed efficacia la personalità di chi ti recepisce come uomo libero in un sistema che lo è sempre meno… Grazie di cuore.
Alessandro De Giuseppe
Ma smettetela di frignare!!! Quante cazzate che ho sentito!! Se i marciapiedi fanno schifo la colpa è solo vostra! e non dei SUV, dei pitbull, o dei cantieri!!! Cominciate a trattare meglio le cose che non sono vostre, che sono pubbliche, fatelo tutti, e vedrete che anche i marciapiedi sarano più puliti!!
Ma purtroppo qui regna il pensiero del “non è mio, non me ne frega niente”. Beh, vi do una bella notizia: Se è pubblico, è anche vostro!!
Sei un eroe caro Beppe,il Times ha ragione,io ti seguo da anni e durante il tuo ultimo spettacolo a Milano ho incontrato il tuo sorriso nel mentre che giravi tra noi arringando come solo tu,strordinario istrione, sai fare… Ti stimo per ciò che sei come uomo e per ciò che fai per tutti noi…Ci fai pensare,ci fai ridere…Ho comprato il tuo ultimo dvd attraverso il Blog,lo vedo di continuo,come William Wollace in Braveheart risvegli con straordinaria intelligenza ed efficacia la personalità di chi ti recepisce come uomo libero in un sistema che lo è sempre meno… Grazie di cuore.
Alessandro De Giuseppe
Non è solo un problema di inquinamento, se avete visto la puntata di Repor (tempo fa….RAI3) sul pericolo in caso di incidenti con questi carrarmati, forse vi rendereste conto che il pericolo più grosso non è qullo dell’inquinamento o dei parcheggi.!!!!! (che comunque sono un problema)
Seguo questo blog quotidianamente da qualche mese e ho divulgato ad amici e conoscenti l’indirizzo. Quando ho visto che eri stati citato su TIME mi è venuta la pelle d’oca..mi sento contento ed anche un pò partecipe.
complimenti Beppe..continua così.
Ciao a tutti e al grande Beppe.
oggi sono molto amareggiato. Ho partecipato al mio primo metup con il gruppo di roma.
CHE DELUSIONE. Non ci crederete ma chi ha organizzato l’incontro ha dato l’appuntamento in una piccola sala per fumatori; 80% dei presenti fumavano come ciminiere, le multinazionali del tabacco con queste persone godono alla grande. Ma come!!! all’alba di una epoca dove è stata dichiarata apertamente guerra alle multinazionali, e tra le prime c’è quella del tabacco, noi che facciamo?? ci mettiamo a fumare a rotta di collo tanto da rendere l’aria irrespirabile senza il minimo rispetto delle persone che non fumano. Forse perchè la sala era per fumatori?? Bella cazzata come inizio non c’è male, un applauso agli organizzatori che si sono fatti i CAZZI loro a scapito dei nostri polmoni.
Non si iniszia così Signori.
UN CIAO A TUTTI E AL GRANDE BEPPE CHE SE TROVA TEMPO PER LEGGERMI MI RISPONDA.
CIAO
ehm..tra i fetenti che ostacolano il transito dei pedoni sui marciapiedi io aggiungerei volentieri i miei cari vicini: gli occupanti e i visitatori temporanei della PROVINCIA DI ROMA sita in via IV novembre(zona iperturistica in pieno centro di roma), per la maggior parte polizziotti, carabinieri, polizia municipale e abnormi auto blu che gentilmente PARCHEGGIANO SULLE strisce pedonali,IMPEDENDO il transito dei pedoni: più volte tocca vedere persone diversamente abili, anziani, genitori che spingono carrozzele, fare lo slalom rischiando la vita tra queste belle macchinette che arrivano anche alla terza e quarta fila!!!! qui dietro c’è anche una scuola credo media, ovviamente anche i ragazzini sono costretti a buttarsi direttamente sotto gli autobus per riuscire a scavalcare muraglie di macchinoni spaziali che rendono impossibile il passaggio.
quando poi qui di fronte, in piazza ss.apostoli c’è qualche manifestazione (di solito non superano le 30 persone) arrivano i superblindatoni dei carabinieri che parcheggiano direttamente su tutti e 4 i marciapedi adiacenti la Provincia, e lì…vabbè, ma che lo dico a fare, non ci vuole troppa fantasia per immaginare cosa succede.
Non è per fare polemica gratuita..è che questo fa proprio schifo, non se ne può più di tanta arroganza. Se poi io mi azzardo a parcheggiare il motorino nel parcheggio delle macchine, puntualmente me lo trovo per terra…
beh, a tutti una buona giornata
Ricordo tra l’altro che a Parigi è stato VIETATO l’ingresso delle SUV al Centro della Città mentre invece a Roma oltre ad entrare che è un piacere si piazzano nelle piazze e su marciapiedi. Complimenti a noi!!!!!!!
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 12:20
Ma di chi passa in mezzo alle auto a piedi non te ne sbatte eh?
Ah non ho capito quello che parla di GELOSIA?
De che der Suv?
I suv fanno cagare perchè bevono benzina alla grande per fare mezzo chilometro; e datosi che sono alti e con le ruote grosse i loro ingegnosissimi proprietari, quando non trovano un posto da “cristiani”, non ci pensano due volte a salire sul marciapiede (“eee questo salirebbe pure una montagna” dicono tra sè soddisfatti).
Abbasso i Suv…a Londra li hanno vietati nel centro….sicuramente chi segue il blog già lo sa, ma piccole ripetizioni non fanno male.
Ieri ho bisticciato con sindaco e assessore di Senigallia, la città dove vivo… in estate la piazza e la via dove abitano i miei suoceri e un parcheggio selvaggio nonostante i ripetuti reclami perchè la “tolleranza estiva” va a vantaggio del turismo e dei commerciati… poi arriva l’autunno e lascio la macchina 10 minuti con le 4 frecce accese per portare le mie due bimbe dalla suocera e zac! ecco la multa!
E questi tipi di “tolleranze” ormai fanno parte della vita quotidiana e politica… esistono regole che spesso non sono valide per tutti… così nella strada e sui marciapiedi come in altri aspetti della vita…
La banca presso cui ho sottoscritto un mutuo per l’acquisto della prima casa ha da svariati mesi problemi informatici: per questo motivo le rate da me pagate regolarmente (posso documentare tutto!) risultano a loro “non pagate”… morale della storia? io e mia moglie (co-intestataria del mutuo) siamo finiti iscritti sulla “Centrale rischi” e se richiediamo un piccolo finanziamento di credito al consumo per la casa (es. nuova libreria per le bimbe…) ci viene negato perchè “cattivi pagatori”!!!
Questa è l’Italia che non vorrei… tutelare i grandi e potenti a scapito di soggeti più deboli come le famiglie normali…
Grazie Beppe e continua così
Cordiali saluti
Massimo Crisoliti
Senigallia (An)
Ho già saputo dell’articolo sul Time e sono davvero felice per te. in fin dei conti è un altro tassello che fa perdere ancor più credibilità a tutti quei personaggi politici e non che ti hanno querelato nel corso degli anni per alcune accuse (giustissime) che hai lanciato nei loro confronti.
In quanto ai marciapiedi che dire:
io penso che le Domeniche a piedi siano state ideate non per l’inquinamento, ma per dare possibilità ai pedoni di fare qualche passo fuori casa visto che durante la settimana,come tu stesso asserisci, è impossibile camminare fra cani, macchine, stronzetti per terra e chi più ne ha più ne metta:)
Togliamo le auto da una situazione di privilegio!
Caro Beppe
Ieri ho letto l’articolo sul Time e’ho riflettuto un po’ripercorrendo la storia quasi tutti i nostri eroi per varie problematiche,sono
stati riconosciuti sempre fuori dall’Italia,anche per te’.Quando si nuota contro corrente come fai tu’rompe!!!!!
Beppe continua cosi’sei la nostra voce!
tanti cari saluti INA
Appello per tutti gli amanti di cani: CURATEVI!!! Il rapporto che avete col vostro cane è l’effetto di una patologia che dovreste discutere col vostro analista. Se poi avete il vizio di dormire anche colo vostro cane; allora siete da ricovero.
– Beppe dice: Si è detto che la civiltà di una nazione si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, se fosse misurata sui marciapiedi l’Italia sarebbe ultima.
——————————————————
Come se non bastasse, mi sa che siamo ultimi anche nella classifica dei cessi pubblici!!!
Ciao Beppe,
ormai questi sono gli eroi del mondo, prima di tutto gente che fa il proprio dovere civico e poi comici e cantanti. Ormai siamo così lontani dai valori reali che quando uno fa quello che deve, sembra sia un eroe e quelli che lo fanno non sono quelli che dovrebbero dare l’esempio, capi di stato, parlamentari e tutti quelli che rappresentano alla fine la popolazione mondiale ma, quelli che una volta erano i rappresentanti del “sesso droga e rock’n’roll”. Ma in che mondo siamo? Questo forse deve darci l’idea di quanto siamo caduti in basso (non solo in Italia) e di come il nostro vivere quotidiano storditi dalla tv e dal nostro individualismo ci sta portando a travisare la realtà e le cose realmente importanti. La politica dovrebbe tornare ai politici, quelli di professione, dobbiamo arrivare a capire che dire come un’offesa “politico di professione” è un male della nostra società non un progresso, il fatto che ci si debba appoggiare ad attori e cantanti o comunque a persone che non hanno nulla a che vedere col mondo politico per cercare di toglierci da questa situazione, ci dà l’idea di quanto il nostro paese abbia sfornato una classe dirigente e politica realmente deficiente, ovvero che manca delle capacità necessarie per governare le aziende ed il paese. Speriamo presto (utopia) si poter tornare a sentir parlare alla gente dei problemi che l’affligono e delle possibili soluzioni, magari innovando realmente la politica con discorsi chiari che mettano le persone in grado di scegliere tra due strategie serie e non promesse elettorali o economia creativa. Adesso abbiamo come presidente del consiglio uno che faceva il cantante di piano bar, forse per alcuni giovani un passo avanti sarebbe avere Vasco Rossi, senza nulla togliere a quest’ultimo, mi auguro seriamente di poter scegliere tra delle politiche sociali, economiche e sociali e non più tra canzoni fatte o battute recitate.
Credimi, non sono polemico.Sono solo curioso di capire cosa pensa chi mi stà intorno.Tanto per sapere se le coltellate che ha dato il tipo da Panorama, in un futuro non molto prossimo, me le devo aspettare anch’io.
Per il resto direi che e ora di pensare alle messe in esercizio(gergo lavorativo), per cui torno a lavoro.
Meno male che ne ho un’pò almeno mi diverto.
Buona giornata a tutti e per Beppe, ancora complimenti
Non tutti i Suv consumano in egual modo, e soprattutto il rispetto del codice stradale e civile non dipende dal mezzo che utilizzi nel traffico.
(Per carità, potrebbe non fregarmi niente, del resto ho una Fiesta)
E poi ci sono già gli ausiliari del traffico preposti esclusivamente ad elargire sanzioni; ti seguirebbero pure in camera da letto per multarti.
Spesso non hai nemmeno il tempo di andare a mettere le monetine nel parcometro che to rotrovi al ritorno già il tergicristallo decorato dal foglio verde compilato alla perfezioni.
Non contribuiamo ad aumentare le ammende “sommarie”; ce ne sono già troppe
Se fosse solo un problema di marciapiedi sarebbe quasi niente. Da noi si trovano cacche (e non solo di cane) anche in aree attrezzate per i bambini.
Quanti di noi sono però disposti a riprendere chi fa fare i bisogni ai cani e non pulisce?
E quali ammministrazioni hanno regolamenti e applicano Multe per chi non rispetta i luoghi pubblici?
Grande Beppe !
dopo il riconoscimento da parte del pubblico italiano ( siamo stremati da questa situazione di illegalita’ del nostro corpo politico )finalmente un riconoscimento anche dall’estero = gli americani …. sigghh !
Sono felice per te perche’ so che questi attestati di stima danno la forza x andare avanti. Grazie per avermi aperto gli occhi !
Pero’ come siamo messi male per le politiche se l’alternativa al portatore nano e’ Prodi, penso che avrai il tuo bel da fare anche con il prossimo governo. Tu che ne dici, non ti va ?
Fabio Giannattasio
Caro Giacomo, mi sorprende il tuo commento. Certo che sei libero di usare un SUV, così come io sono libero di fare i miei bisogni per strada e fare aria sul tuo viso. Ricordati che in questo mondo sempre più stretto ci sono anche gli altri che non sono gelosi della tua SUV ma si preoccupano del fatto che inquini per te stesso più molti altri.
La democrazia è esattamente il contrario della prepotenza.
Caro Beppe, sono sicuramente situazioni assurde, ma fanno parte, purtroppo, della nostra cultura della comodità. Se potessimo andare in ufficio o al lavoro parcheggiando direttamente di fianco alla nostra scrivania sarebbe il “massimo”. Sicuramente mancano le infrastrutture e dei servizi pubblici efficienti, ma siamo anche molto comodi.
Ciao
Cara Eliana si parlava di chi sporca , non del codice stradale che in una grande città a volte è IMPOSSIBILE da rispettare, a parte normalissime prudenze come il fermarsi allo stop, al semaforo rosso, etc.. Certi limiti di velocità sono assurdi, così come è assurdo il pretendere di mantenere la distanza di sicurezza (teoricamente obbligatoria) nel traffico cittadino.
Il numero delle automobili circolanti in molte città è ormai infinitamente superiore alla capienza fisica della città. Occorrerebbero misure drastiche e antipopolari.
Faccio dei banali esempi:
Limite di vetture per nuclei familiari.
Divieto di circolazione nei centri storici alle vetture con una sola persona a bordo, tranne in casi di necessità oggettive (portatori di handicap, medici, etc.).
Sensi unici alternati a seconda del flusso del traffico, laddove sia possibile ( la mattina, sulle grandi arterie, mille vetture vanno verso il centro e dieci va verso la periferia, e la sera avviene il contrario, quindi intervenire di conseguenza).
Semafori veramente intelligenti (ovvero prolungamento del verde o del rosso a seconda del numero di vetture agli incroci, basati su logica fuzzy, come certe lavatrici).
Insomma come al solito manca la volontà politica di prendere certe decisioni, basate semplicemente sul buon senso e su metodo logico-scientifico, sempre più una rarità in chi è ELETTO (ovvero teoricamente il MIGLIORE) per rappresentare e dirigere la cittadinanza
Saluti
p.s. Ironia: un leggero miglioramento ci potrebbe essere abolendo per legge le Smart…eheheh (ho una certa idiosincrasia verso gli autisti di tali vetture, se ci fate caso sono gli stessi tipi umani che un tempo guidavano il Golf GTD…)
Non ti schernire ,ti prego!!Il coraggio della parola è ormai in disuso,meglio colpire con le armi!Poi ricorda “nessuno è profeta in patria”!Riguardo i marciapiedi bisogna stare attenti anche a quegli “sputacchi”che molti dovrebbero conservare nei loro fazzoletti!Ciao
Le immigrate sui marciapiedi sono comunque un problema perché non prendono precauzioni e tolgono il lavoro a noi padane
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:48
MA LOL! Ma allora fai il mestiere più antico del mondo! :o)
E dimmi, oltre che staccar marchette le versi anche?
Ma rilasci anche lo scontrino fiscale?
Se io e tutto il mio ufficio veniamo a trovarti, può essere considerata una trasferta di lavoro?
E poi non venire a dire che siamo disfattisti, casinisti, comunisti, menefreghisti o altro: quelle riportate sono parole tue…
Io ho un sogno… una legge che costringa su una sedia a rotelle ogni parlamentare per un solo giorno al mese. Però in quel giorno di ogni mese egli deve comunque uscire di casa e prendere i mezzi. Il treno ad esempio… però deve ricordarsi di comunicarlo alle FS con una settimana di antipo e badare bene a prendere solo ed esclusivamente i treni dichiarati… tanto comunque nessuno avrà predisposto le attrezzature necessarie. Oppure può prendere il bus, se ne trova uno con pedana sul percorso. O perchè no? La metrò… in quel caso però è meglio si voti a Sant’Ascensore, perchè trovare un solo elevatore funzionante è un miracolo. Proprio volendo, può anche prendere la sua auto privata e vagare alla ricerca di un posteggio per disabili non occupato da bipedi benpensanti. E poi deve uscire in pausa pranzo, girare per i marciapiedi e le strade della città (una città italiana qualunque andrà benissimo), cercare un bar senza barriere architettoniche, ordinare una birra media e poi cercare con urgenza un cesso accessibile che non sia stato convertito in magazzino scorte (forse i gestori dei bar pensano che tutti i disabili siano muniti di pannolone e non necessitino di sanitari). Se è fortunato troverà un cesso adatto giusto prima di farsela addosso… peccato che per usarlo debba prima ricorrere ad un’agenzia specializzata nella bonifica delle zone paludose. E’ già perchè i bagni per disabili li usano tutti i normodotati facendo pipì in piedi… mica sono scemi a sedersi sul cerchio come noi.
Un solo giorno al mese dovrebbe bastare.
Io queste cose le faccio tutti i giorni… ho qualche problemino di stress in effetti, ma fortunatamente con la mia laurea in psicologia so quali calmanti procurarmi.
Sono un po’ stufo di sentire discorsi relativi ai cani, a quanto sporchino ed a quanto siano pericolosi, che bastardi siano quelli che parcheggiano sul marciapiede e che schifo la monnezza fuori dai cassonetti.
Confermo quanto dissi in altri contesti: la gente si comporta in una determinata maniera perchè le è consentito.
Da noi c’è la certezza dell’impunità.
Chi parcheggia sul marciapiede può essere certo che la multa non la prende (e anche la prendesse, sai al proprietario di un auto da 100.000 euro quanto pesano 37 euro di multa). Come non ricordo casi di contravvenzioni a proprietari di cani che non puliscono dove hanno sporcato (perché ricordiamolo, sono i padroni porci, non i cani). Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo. Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Albertini, che frignando e battendo i piedi come un bambino, volle la nomina a commissario straordinario per il traffico (forse perchè la carica di commissario viene remunerata profumatamente) approvò e consentì il parcheggio sui marciapiedi che oggi sono terreno fertile per tutti, non solo automobili ma anche moto, scooter e biciclette che ci scorazzano alla grande.
Per provare a risolvere il problema del traffico, dei marciapiedi e molti altri facciamo una cosa; facciamo sì che prenda il 2% alle prossime elezioni e se quello dopo di lui farà uguale, stessa cura.
Certo se Beppe si candidasse a sindaco, avrebbe il 95% dei voti, la maggioranza assoluta e potrebbe fare tutto quello di cui si parla senza dover scendere a compromessi con la feccia politica che merita solo un bel colcoz in siberia e tanti campi gelati da arare a mani nude.
Perchè non ti candidi Beppe? non sarebbe partecipare al solito puzzolenete e marcio gioco politico.
Beppe Sindaco! (la città sceglila tu e diamo un esempio di cosa si potrebbe fare)
se prendiamo la macchina anche per fare 1Km è chiaro che non ci sono posteggi e dobbiamo metterla sul marciapiede… io, se non piove, vado in bici e per fortuna non ho di questi problemi. certo devo stare attento a non farmi tirare sotto (è già successo 3 volte, ovviamente avevo ragione), ma in fondo l’italiano non sa guidare e non pretendo che impari appena passa una bicicletta! sentitevi responsabili!
Cercherò di essere conciso nella risposta.
Non sono turnista, alcuni miei colleghi si.
Sono anche reperibile, molto ma molto disponibile a lavoro.
Non posso dirti ciò che faccio per buon senso e segreto professionale.
Faccio un lavoro che non è al pubblico ma gestisco un qualcosa al livello nazionale.
Sono giudicato un buon professionista e con lamacchina cammino molto o poco dipende dai casi etc etc etc
MA C’E’UNA COSA CHE NON FACCIO PIU’:
NON MI ARRABBIO NEL TRAFFICO, NON SONO MAI STATO ARROGANTE CON CHI GUIDA E SORRIDO A CHI MI GUARDA MALE.
PROVA … E’LIBERATORIO!
P.S.
Prima di continuare a far polemica inutile puntualizzo che facevo metà raccordo.Di conseguenza credo la misura maggiore che si possa fare per tagliar Roma.
Non sono un savio, è che la colite spastica ve la fate venire voi.Io mi sono stufato di farmi male 🙂
Ragazzi chiedo a tutti voi di esortare Beppe a spiegarci un po’ come funziona davvero il mondo della televisione a pagamento in Italia, soprattutto ciò che riguarda SKY di Murdoch e il digitale terrestre di Mediaset. Ovviamente chi ha commenti li faccia, sono molto interessato! comunque chiediamo tutti a Beppe di illuminarci un po’!
grazie
ATTENZIONE: a fianco dell’articolo del Time c’è la publicità di un S U V …..ORRORE !!!!!!!!!!!!
proporrei una legge che autorizzi a dare fuoco tutti i SUV anche se sono euro tre o quattro, anche se nelle calamità nazionali sono stati un’ancora di salvezza sempre, anche quelli dei Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Municipali varie, Enel, Enti vari, Croce Rossa, Esercito, Marina, Aeronautica, andiamo tutti con le auto normali che non fanno alcun danno, non parcheggiano mai sui marciapiedi, anzi proporrei i loro proprietari per un processo di beatificazione!!!! A proposito: e il gippone modificato del PAPA???? vogliamo bruciare anche quello? DAI BEPPE SEI GRANDE
In una mattina di fine autunno.Dopo aver abbandonato una Napoli in preda alla criminalita’ (degli amministratori comunali) ed una Milano in mano ai leghisti razzisti …..e’ sicuramente un conforto leggere il blog di Beppe,che,col suo Humor over the top (e qui quoto il Time ) e la sua sensibilita’ sociale,ci rimanda alla voglia di combattere e ,speriamo,superare questo momento terribile.RIPRENDIAMOCI I NOSTRI MARCIAPIEDI….E NON SOLO!grazie beppe
In una mattina di fine autunno.Dopo aver abbandonato una Napoli in preda alla criminalita’ (degli amministratori comunali) ed una Milano in mano ai leghisti razzisti …..e’ sicuramente un conforto leggere il blog di Beppe,che,col suo Humor over the top (e qui quoto il Time ) e la sua sensibilita’ sociale,ci rimanda alla voglia di combattere e ,speriamo,superare questo momento terribile.RIPRENDIAMOCI I NOSTRI MARCIAPIEDI….E NON SOLO!grazie beppe
Evvai Beppe !!!!
Stamattina al giornale radio (radio Capital) hanno parlato di te….eroe….. mi sono emozionato.
Adesso sono proprio curioso di vedere se altri telegiornali divulgheranno la notizia oppure no… Complimenti di nuovo!!!!
Ciao Beppe, un po mi stupisci! Non hai ancora scritto nulla sulla sentenza del Giudice di Pace di Lecce (Avv. Rochira) che qualche giorno fa ha condannato la Banca d’Italia per “signoraggio”!
Qualcuno di “istituzionale” ha finalmente ascoltato le parole del Prof. Auriti e le tue!
Cosa ci hanno fatto le SUV?????
Sono enormi! Se le incroci in una strada di quartiere ti devi infilare in un garage per farle passare! Chi le guida ha la prepotenza di un camionista in autostrada e le capacità di guida di un bambino!
Mai sentito parlare di turni?
Te lo spiego:tu,e i tuoi colleghi-buontemponi,iniziate a lavorare alle 9 io,oggi alle 15,altri alle 20…che ci vuoi fare?
Tu,piuttosto!
Lavoro privato o pubblico?
Se pubblico,ti,vi,licenzio SUBITO.
Io posto,rigorosamente,fuori dal posto di lavoro.
Posto fuori dal posto!
Etica
P.s.:ed ora vado a combattere nel traffico,tra le auto in tripla fila,pedoni distratti,frecce che non lampeggiano(aarrrggg-devo intuire che svolti?)…allora uso le mie,di frecce…augh!
Vivo a Roma, e con questo ho detto tutto. C’è un’altra cosa che mi fa imbestialire: i motorini fermi al semaforo sulle strisce pedonali! Io spesso uso il motorino ma cerco di non fermarmi mai sulle strisce. Che incredibile inciviltà, che incredibile menefreghismo. Molti di noi dovrebbero essere presi a pugni, altro che multa.
Io non butto mai carte per terra, a costo di mettermele in tasca.
Bisognerebbe partire dalle piccole cose, ma nel momento stesso in cui lo dico mi viene da ridere.
In italia dove regna la prepotenza e il menefreghismo non si sa veramente da dove cominciare. per quanto riguarda il marciapiede e le macchine parcheggiate ovunque ( doppiafila, strisce pedonali, rampe per disabili se ne avete etc.etc.) suggerisco di fare come in Inghilterra dove esiste la figura del Traffic warden (categoria odiatissima da tutti) il quale il suo stipendio va in proporzione alle multe che fa,ossia, piu` multe fa piu si porta a casa a fine mese!Non e` un vigile urbano bensi un civile in divisa; meno disoccupati e meno prepotenti in giro.
Ho saputo come la maggioranza, del riconoscimento (DOVUTO) in una società “povera” di gente che ha il coraggio di dire quello che pensa, ma tu non dici solo un tuo pensiero, dici quello che la gente chiede, vuole, ma non ha il coraggio di dire. E’ per questo che DEVI tornare in tv, non per altro, ma il mezzo mediatico serve per diffondere a tutti o la maggioranza degli italiani , quello CHE VOLGIAMO SENTIR DIRE, QUELLO CHE SAPPIAMO DI DOVER FARE MA MAI ABBIAMO IL CORAGGIO DI METTERLE IN PRATICA. Devi tornare per che noi ti vogliamo, semplice no?
Sono da poco in sedia a rotelle e come nel film “Blade runner” ho visto cose e vedrò cose che voi normododati neanche immaginate….Il comportamento del cane lupo naturalmente è stato quello del mio accompagnatore.
Ciao Beppe e ciao a tutti. Nicola
Caro Beppe, è con grandissima stima e rispetto che ti scrivo.
Ma se mi posso permetter ti suggerisco di non ricorrere a strumenti comunicativi ad effetto come “quasi sempre SUV”… “sui marciapiedi”, giusto per avere un pò più di consenso… contro i ricconi con i SUV, anche tu ti togli sfizi molto costosi, no?? Dai, un personaggio come te non ne ha bisogno… sui marciapiedi ci sono tanti SUV ma anche tante panda!
Comunque complimenti.
Non abbaiate troppa fiducia nell’apparente civiltà dei vostri conoscenti!
Anch’io ho tanti amici che sono gentili, educati, “acculturati”,… ma spesso mi fanno passare per la mammina rompic….ni se li riprendo perchè buttano per strada pacchetti di sigarette vuoti, parcheggiano selvaggiamente (“fanno tutti così!”), …. Come se non potessi dire la mia, visto che lo fanno in quella che è anche la MIA città!
Niente … è inutile
è peggio di un tormentone estivo
è l’esempio lampante della castrazione italiana.
Tutti l’hanno su col SUV.
Ma che vi ha fatto?
Io allora dovrei essere imbestialito per: le honda, i furgoni cassonati le ferrari etc. etc.
Ho citato esempi di incidenti mortali che mi hanno creato qualche problemino affettivo.
Ma che vi è preso?deve essere qualcosa come il complesso del pene piccolo.
io sono uno studente, e per pagarmi gli studi lavoro..sono disegnatore cad, e ogni paio d’ore devo staccare 5 min, senno impazzisco..e quando riprendo rendo di +..invece che leggere il giornale guardo il blog di beppe, che è un po piu obbiettivo, o prendo un caffe, ma non + di due al giorno..
Io abito nel comune di Vigevano la giunta comunale ha predisposto in questi ultimi anni la delle aree pedonali facendo ricostruire i marciapiedi dedicandoli soprattutto alle carrozzine allargandoli e utilizzando i record per la pavimentazione, durante l’estate direi che la soluzione è abbastanza soddisfacente il problema nasce quando cade un filino di piggia, i poveri cristi che decidono di muoversi a piedi in alcuni punti sono destinati inevitabilmente a guadare le strade, perchè i miei dipendenti si sono dimenticati di creare un efficente sistema di scolo. Non parliamo cmq di tutte quelle persone che ci godono a lavarti con un onda stile tzunamy. Ho una jeep autocarro non un Suv perchè mi piace ogni tanto andare a fare un pò di fuori strada ma non mi sono mai permesso di parcheggiare dove non posso, o lavare la vecchietta di turno, tantomeno uso prepotenza solo perchè ho il macchina più imponente. Comprare una macchina piuttosto che un altra è una scelta libera, che può essere commisurata alle disponibilità econimiche di ognuno, putroppo la civiltà non si può comprare in nessun negozio.
Devo ammettere una cosa. Mi piace la sagacia di Beppe Grillo nel farci entrare nel cervello cose tragicissime (come può essere la decadenza morale, politica ed economica del nostro paese) attraverso boutades e humor “forte”, come faceve Aristofane nell’antichità che ridendo ridendo rendeva efficace un tipo di satira molto cruda nei confronti della realtà politica e sociale del momento.
Quindi mi piace. Molto sottile ed efficace.
Complimenti.
DAL PRECEDENTE parcheggiare sui marciapiedi, dipende dalle amministrazioni, dove poi il marciapiedi doveva essere lasciato libero per il passaggio usavano mettere quelli che loro chiamano “panettoni” di cemento. Basta che ci sia la volonta’ di risolvere un problema le soluzioni si trovano, Non bisogna sempre caldeggiare guerre tra poveri. Roma e’ una citta’ storica alcune vie del centro sono piccole, i mezzi pubblici sono pessimi e’ chiaro che avendo delle esigenze e visto che l’abbiamo comprata e nostro diritto anche poter usare un mezzo privato per gli spostamenti oppure chi la pensa cosi’ deve essere messo all’indice, guardato come attentatore della natura, dell’ambiente etc. Io credo che se i mezzi pubblici funzionassero meglio molti lascerebbero a casa la macchina. E’ tanto utopistico poter pensare che definendo il centro storico di Roma isola pedonale, parlo di Roma ma va bene per qualsiasi grossa citta’, non si possa pensare di creare dei parcheggi per delle macchine elettriche che vengono usate e lasciate a loro volta in altri parcheggi dove possono essere prese da altri per recarsi in altri punti del centro, affinche’ vi siano delle macchine elettriche che possono essere usate da tutti e che sono in parte in movimento ed in parte ferme a ricaricarsi per poter essere riutilizzate? Pagando ovviamente una sorta di abbonamento annuo, o un gettone come le macchine a scontro delle giostre. In realta’ pensavo proprio ad una cosa del genere, quelle macchinette a scontro che puoi’ urtarti e che non ti fai nulla, salutare quale sfogo anche per un momento di nervi, punti uno sconosciuto e lo urti con la macchinetta a scontro, elettrica ed in pieno centro storico, sarebbe anche salutare e antistress ;-)))
Vi ringrazio per l’attenzione e vi saluto tutti. FINE
Sono da poco in sedia a rotelle e come nel film “Blade runner” ho visto cose e vedrò cose che voi normododati neanche immaginate….Il comportamento del cane pastore naturalmente è stato quello del mio accompagnatore.
Ciao beppe e ciao a tutti. Nicola
Mi scuserai se vado fuori tema ma mi preme metterti al corrente di quanto avviene nel quartiere di Mulinu Becciu a Cagliari:
in un’area di proprietà del Comune sono iniziati i lavori per l’installazione di un’antenna per telefoni cellulari Tim.
Probabilmente i lavori verranno eseguiti a regola d’arte, seguendo le prescrizioni dettate dalle leggi in materia e a fronte dell’autorizzazione di un solerte funzionario del Comune di Cagliari che ha apposto la firma in data 19 agosto (quando si dice lo stakanovismo!).
Mi chiedo perché le società telefoniche non si adoperino per trovare aree distanti dalle abitazioni e purtroppo la risposta è sempre la stessa: la legge italiana, a differenza di quanto avviene in tanti altri paesi europei, non applica ancora il principio della precauzione .
L’antenna con le sue poderose apparecchiature svetterà con i sui 36 metri di altezza tra le palazzine circostanti, ma ad appena 20 metri dal mio letto, ed io ho paura di “cuocere” a fuoco lento.
DAL PRECEDENTE visto che nessuno aveva adottato questo cucciolo ha contattato la mia amica per obbligarla a prendersi in custodia il cane, se cosi’ non avesse fatto la mia amica sarebbe stata denunciata penalmente perche’ si rifiutava di adottare quel cane. Ora le campagne tanto sensibilizzatrici nel non abbandono dei cani promosse dalla presidenza del consiglio dei ministri, fanno si che leggi come questa in futuro facciano sì , che non ci si commuova o che non si intervenga piu’ nel salvataggio di nessun cane vista poi l’obbligata adozione se dopo tre mesi nessuno lo ha accolto o scelto dal canile dove era stato portato. Quello che voglio dire in sintesi e riguarda anche le macchine sui marciapidi ed il loro parcheggio a volte veramente fantasioso e d’intralcio a portatori di handicap ma anche a normali cittadini, e’ che ci sono dei problemi oggettivi che nessuno risolve e che noi invece imputiamo gli uni agli altri quale mancanza di rispetto o di civilta’. Quando sento dire delle piste ciclabili, che ve ne sono a iosa (tante) in molti paesi europei ed anche in altra citta’ italiane io vorrei solo ricordare a coloro che magari in quel momento sono distratti che Roma, ad esempio, E’ SU SETTE COLLI (bisogna essere Coppi o Bartali per far certe salite), personalmente quando sono andata a Piacenza per lavoro, era maggio io ho affittato una bicicletta e mi sono girata la citta’, questo non lo si puo’ fare a Roma, Milano e’ gia’ diversa, a Milano si usa molto la bicicletta, Milano pero’ e’ piu’ piccola di Roma. Ricordo che quando andai a Milano, sempre per lavoro 7/8 anni fa, notai che loro mettevano le macchine sul marciapiedi e mi domandai come mai, mi fu risposto che l’amministrazione preferiva che le vie dove circolava il traffico fossero libere piuttosto che avere le macchine parcheggiate ai lati, mi auguro ci sia qualcuno di Milano che possa quanto meno confermare quello che vi sto’ dicendo. Allora, in assoluto non e’ sbagliato parcheggiare CONTINUA
Salve, scrivendo NOI incivili, NOI sporchi, NOI bestie, etc. vuoi far intendere che anche tu faccia parte del gruppo? Se così fosse mi dispiace, affari tuoi, ma non infilare nel gruppo anche chi, e sono tanti, non si comporta così. Grazie e perdonami l’appunto.
Buona giornata
Postato da: Riccardo Simiele il 05.10.05 11:58
che in tanti si comportino rispettando il codice stradale ad esempio è una vera bufala
se vuoi ti porto in giro con me in moto da milano a san donato milanese e ti faccio vedere quanti passano con l’arancione che diventa rosso….che NON rispettano il limite di 50 in città….che ti tagliano la strada all’ultimo momento…..che ti sorpassano dove non dovrebbero…che girano non dovrebbero ecc ecc ecc
a me pare statisticamente e prove alla mano che la maggioranza NON rispetti nulla e di seguito sia incivile
se ogni giorno mi scrivessi la targa di tutti quelli che vedo infrangere il codice stradale e mi dessero un centesimo ad ogni segnalazione a quest’ora sarei milionaria!!!
i SUV sono proprio una buffonata (per non dire parolacce)…che bisogno c’è di auto così.
Secondo me è un simbolo fallico, chi ce l’ha piccolo si compra un grande SUV per sentirsi più potente!!!
dice la sig.a? Ivana Iorio…..le immigrate sui marciapiedi non prendono precauzioni e tolgono lavoro a noi padane…….
allora è vero, mi era sembrato di capire che lei lavora sul marciapiede, comunque le faccio i complimenti in quanto le padane sul marciapiede prendono precauzioni…. i clienti ringraziano….
– cè chi lavora davanti al computer, ed ha delle pause
– c’è chi studia ed ogni tanto da un’occhiata al blog
– c’è chi non lavora.
Postato da: Andrea Giova il 05.10.05 11:49
_________________________________________________
Ok grazie, ora ho capito.
Il blog è qualcosa seguito in maggior parte da studenti e disoccupati.
PERDONAMI MA NON CREDO ALLE PAUSE DI CHI LAVORA SUL PC.
Difatti a chi mi chiede se nelle ultime settimane faccio le ore piccole in ufficio rispondo:
“non ci sarà nulla da fare fino al primo Novembre”
Comunque questa è una tua supposizione, io preferisco pensare di non sapere ed attendere la risposta di ogni songola persona che ha fatto un reply in questo blog.
Vorrei tanto capire, per rendermi conto di chi ci circonda.
E sopratutto di quelli, forse presi dall’esasperazione, che pensano che camminaer sulle cose altrui sia normale.
Ah si civiltà … perchè non eliminare direttamente la parola dal vocabolario.Forse ne parleranno i filosofi fra qualche decennio ricordandola come si ricordano i sogni, in modo confuso.
Per il resto che dire, onestamente credo che ci si circondi di persone simili a noi ed i miei amici non parcheggiano sui marciapiedi e puliscono ciò che i loro cani lasciano per strada, SEMPRE!
Lavorare sul proprio microcosmo dando comunque un buon input all’esterno è un’inizio di qualcosa che forse potrebbe portare alla … civiltà vera.
Ma in Italia è veramente un’impresa!
Ho letto l’articolo sul Time. Complimenti! A te per tutto quello che fai, e che noi tutti riconosciamo. Ma soprattutto ai nostri giornalisti, che non hanno le palle per scrivere cose del genere!
TIME ha riconosciuto immensi meriti a BEPPEGRILLO per il suo coraggioso impegno CONTRO le 7 sorelle e i politici che difendono e le guerre ingiuste e le falsità che ci propinano. Invito tutti a stilare una nuova classifica in base a criteri opposti a quelli correnti. Mi ha colpito SCALFAROTTO per quello che rappresenta: l’Italia costretta ancora una volta ad emigrare perché nessuno è profeta in patria…Quasi quasi lo voto…per la sua idea di chiedere per ogni argomento il parere a chi se ne intende e non ai tuttologi di turno…che non sanno niente di niente e sono solo esperti in retorica e demagogia…un medico alla sanità…un ricercatore alla ricerca…un economista all’economia…un esperto di agricoltura all’agricoltura ma soprattutto che tutti ritornino al loro lavoro a fine legislatura e anche prima se non si rivelano all’altezza…Soprattutto sono d’accordo con Scalfarotto quando si preoccupa per il futuro di un’Italia che non sa dare credito ai giovani…
Per quanto riguarda i marciapiedi ricordo quando abitavo in un quartiere residenziale di Firenze e la sera tardi andavo con un amico la sera tardi a fare due passi…era come un percorso di guerra tra motorini, automobili sul marciapiede e…cacca di cani. Per carità non fraintendetemi…sono amante degli animali e ho un gatto che, nonostante i miei sforzi, fa la popò in strada…
Per molto tempo avevo sostenuto che sarebbe bastato che i comuni coordinassero i lavori per l’acqua, il gas, l’enel, le fognature per non martoriare continuamente le strade e creare enormi disagi ai propri abitanti. Ma è tutto lavoro in più e poi l’appalto quando arriva arriva!
Noi tutti tuoi fedelissimi “seguaci”(o discepoli?)da anni godiamo dei tuoi scritti sul blog….e dei tuoi spettacoli, magari anche solo su dvd…
Peccato che non ti dai alla politica (in senso letterale, perchè in realtà , tu , con le tue denunce, fai un’eccelsa politica!!!Ad usofrutto di tutti!!!) Saresti il migliore!!! Carla Magnani Sassuolo (MO)
M***a Street. E’ una strada ciclopedonale nella ridente frazione di Viserba di Rimini che conduce verso il mare. Si presume che soprattutto d’estate sia molto trafficata e dovrebbe essere un fiore all’occhiello da mostrare ai turisti. Invece no.
Questo non interessa a chi ha l’incarico di tenerla pulita per lavoro e il degrado fa si che al peggio si aggiunga il peggio: chiunque ha un motivo per renderla degna del suo nome. Rifiuti abbandonati, escrementi umani di ogni natura, cacche di cane. Non credo che solo perché esiste un servizio pubblico noi dobbiamo essere così incivili -tanto c’è chi pulisce.
Ho un cane e -naturalmente- la cacca non la fa nel bagno di casa (e, a volte, quando diluvia o fa un freddo ‘cane’ lo vorrei tanto) ma in giro, per strada. Al di là delle leggi comunali sono abituata a raccoglierla per un fatto di civiltà. La stessa civiltà che chiederei, ad esempio, al padrone del cane che fa sempre la pipì (il cane!) sulla vetrina del mio negozio. I cani sono abitudinari, se gli si isegna da piccoli …
Credo che quello che sta emergendo da questo blog oggi è che c’è davvero maggiore bisogno di civiltà ed educazione.
Sia per i padroni dei cani, che per i pedoni, che per i motociclisti e gli automobilisti. Ma soprattutto per le persone che hanno quasi equiparato all’ingombro di una macchina o di una cacca di cane gli immigrati e i senzatetto che troviamo sulle nostre strade. Questa è inciviltà .
DAL PRECEDENTE…. cacca di un cane diventa un problema, un attentato alla nostra liberta’ ai nostri diritti alla nostra civilta’. Stupido, lo trovo fondamentalmente stupido e poco cotruttivo. Diciamo allora che il problema rimangono i cani ed i loro padroni incivili che non sono, per me, la maggioranza. Il problema e’ che e’ latitante chi dovrebbe pulire. Se io pago una tassa annuale del mio cane, vi domando, perche’ la pago? Perche’ e’ stata istituita? Qualcuno sa rispondermi? Visto che si parla sempre di quello che altri paesi europei hanno, in francia vi sono parti di giardini pubblici adibiti ai cani, dove ogni tot tempo passa un addetto su di una motocicletta e con una sorta di “aspirapolvere” e rimuove quanto lasciato dai cani, sia in questi giardini che sui marciapiedi. Ora non trovo impossibile realizzarlo anche da noi, visto che la mattina prima di andare in ufficio, chi ha un animale, gli fa fare una passeggiata perche’ non provvedere a che ad una certa ora passi un qualcuno a pulire? Colgo l’occasione anche per informarvi anche di un’altra legge, forse poco conosciuta, che riguarda sempre gli amici a quattro zampe. Un mia amica ha trovato per strada abbandonato un cane, cucciolo, non potendo accoglierlo in casa in quanto di grossa taglia quando sarebbe cresciuto e non volendolo lasciare in strada, lo ha portato al canile municipale di Roma. Il canile lo ha accolto ma dopo tre mesi visto che nessuno aveva adottato questo cucciolo ha contattato la mia amica per obbligarla a prendersi in custodia il cane, se cosi’ non avesse fatto la mia amica sarebbe stata denunciata penalmente perche’ si rifiutava di adottare quel cane. Ora le campagne tanto sensibilizzatrici nel non abbandono dei cani promosse dalla presidenza del consiglio dei ministri, fanno si che leggi come questa in futuro facciano sì , che non ci si commuova o che non si intervenga piu’ nel salvataggio di nessun cane vista poi l’obbligata adozione se dopo tre mesi nessuno CONTINUA
>FUORI MILANO INVECE SI INCONTRANO SPESSO E
>VOLENTIERI GRUPPI DI CICLISTI CHE SEMBRANO
>PROPRIETARI DELLA STRADA …USO PREVALENTEMENTE
>L’AUTO E DEVO STARE ATTENTO A NON RISCHIARE LA
>GALERA METTENDONE SOTTO QUALCUNO
>Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 10:48
Scusa, ma allora?
Sono proprietari della strada, almeno quanto te.
Qual è il senso della tua osservazione?
Vogliamo capire che la macchina NON E’ un mezzo di trasporto sostenibile? Ce ne fossero di più di “gruppi di ciclisti”!
Salve, scrivendo NOI incivili, NOI sporchi, NOI bestie, etc. vuoi far intendere che anche tu faccia parte del gruppo? Se così fosse mi dispiace, affari tuoi, ma non infilare nel gruppo anche chi, e sono tanti, non si comporta così. Grazie e perdonami l’appunto.
Perchè nessuno taccia di inciviltà i proprietari delle Smart, che si producono in slalom ad alta velocità nel traffico? E i pedoni che attraversano anche col semaforo rosso?
Insomma, sono stufo di essere catalogato come una specie di criminale solo per il tipo di automobile che possiedo, anche se il mio comportamento al volante è SEMPRE civile e rispettoso degli altri.
…….
Postato da: Pietro Cusimano il 05.10.05 11:21
è chiaro che l’automobilista che è incivile, e il 90% di automobilisti/motociclisti/pedoni lo sono, è da colpevolizzare e non il mezzo in se …anche se
1) i fuoristrada/suv e tutte le macchine alte negli incidenti provocano il 4/5% in più di decessi…..l’altezza dell’auto (oltre che il peso di alcune) quando si scontra con un’altra (per non parlare dei pedoni-motociclisti) colpisce a livelli alti sfondando vetri e parabrezza e provocando incidenti più gravi
2) la maggior parte dei mezzi (tutti) in circolazione possono raggiungere velocità non consentite su nessuna strada….non si capisce perchè venga permesso visto che l’essere umano è di per se incosciente e incivile
Trovo sia inutile, o appena sufficiente, cercare soluzioni appellandosi a leggi severe, buonsenso, educazione, organizzazione, repressione e quant’altro.
Il problema sta nel fatto che abbiamo costruito luoghi e metodi in cui vivere che si allontanano sempre più dalla nostra natura umana. Continuiamo ad autoreprimerci dandoci continuamente delle nuove regole, aggiungendo così un’altro problema al problema.
Quando si è voluto affrontare il discorso alla radice, progettando luoghi dove vivere più consoni alla nostra natura, ci si è accorti che avremmo dovuto rinunciare a una buona parte del nostro sistema iperconsumistico. Se lo accettiamo in toto, invece, dobbiamo digerire il pacco completo. Con i suoi pro e i suoi contro.
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
DAL PRECEDENTE…. a preoccuparsi di dove facciano i loro bisogni, in quanto e’ impossibile definirli bisognini ;-))) E’ ovvio che anche tra i padroni di cani di grossa taglia ci siano delle eccezioni ed alcuni mancano di buonsenso, pero’ sono veramente eccezioni, per la mi esperienza quanto meno. Altro problema sono invece i cani di piccola taglia che potrebbero essere per le persone anziane anche una compagnia affettiva ed un impegno in cui devolvere il loro interesse quotidiano nel farli sentire attivi e partecipi. Se una persona anziana deve sostenere l’onere di raccogliere gli escrementi del proprio cane magari avendo anche dei problemi nell’inchinarsi non trovo giusto che si debba privare della compagnia di un animale a quattro zampe, non potendo risolvere diversamente o con l’aiuto di altri questo problema. Una volta intorno agli alberi piantati lungo i viali vi era una specie di quadrato di terra intorno all’asfalto, io ricordo che quando portavo i miei barboncini a fare i bisogni avevo cura di farglieli fare in quel pezzetto di terra, lo spazzino la mattina successiva puliva e non vi erano “nemici” a cui dichiarare guerra ed incivilta’ da segnalare a nessuna autorita’ preposta. Ora ho visto che introno a questo pezzo di terra lasciato sotto gli alberi sono stati fatte delle imbragabure di ferro, quale ornamento forse ma di sicuro il cane non vi puo’ piu’ andare fare i suoi bisogni. A volte poteva succedere, abbastanza raro come caso se il cane veniva abituato cosi’ ma poteva capitare, che il cane non facesse in tempo ad arrivare all’albero e senza nessun legge io, come ho visto fare ad altri, con un fazzoletto di carta si raccoglieva o con il piede si portava fin sotto l’albero, il tutto con estrema semplicita’ e senza alcun senso di colpa nei confronti di nessuno. Forse era troppo semplice! Hanno cominciato a farci vedere un nemico, la cacca del cane, il padrone del cane, incivili entrambi sia lui che il cane etc. e cosi’ ogni cacca di un cane CONTINUA
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
Ma tu ci staresti in mezzo alla strada a vender roba come la vendono gli immigrati, col costante pericolo che passa un vigile e gli sequestra tutto?
Guarda, se ti ci metti ti vengo a vedere, e se ti metti a battere sulla strada ti faccio cattiva pubblicità
………
E gli immigrati che lavorano sul marciapiede e le immigrate che lavorano sulla strada togliendo lavoro a noi italiane?
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
COMPLIMENTI per il riconoscimento del TIME.
Ieri sera su LA7 hanno citato la cosa dicendo:
“…..due gli Italiani, oltre a Beppe Grillo, Silvana Fucito, la coraggiosa imprenditrice che si ribellò e non pagò il pizzo alla camorra e …bla bla bla….Ora passiamo ad altre notizie….”
Insomma, neanche un’aggiunta a quell’ “oltre a Beppe Grillo”.
Che meschini!
Ma non importa, spero che Beppe Grillo non si faccia scoraggiare dalle meschinità.
Complimenti ancora.
Laura
Sono proprietario di un cane e raccolgo regolarmente i suoi bisogni, devo dire che trovo incivile chi non li raccoglie e purtroppo sono tanti.
Qui a Milano però abbiamo i parchi attrezzati e recintati per i cani e la situazione è meno disastrosa rispetto per esempio a Firenze, città che frequento spesso, dove non ci sono parchetti e ,bisogna dirlo, non solo bisogni vari sono lasciati marcire li dove si trovano,ma , anche spazzatura “umana”..o mobili vari e quant’altro..città d’arte visitata da migliaia di turisti ogni anno da vergogna.
Per quanto riguarda le auto ,concordo che ormai la situazione è insostenibile, almeno a Milano abbiamo macchine parcheggiate sui marciapiedi a lato strada e seconda fila, questo normalmente..
aggiungo a favore degli automobilisti che i box costano come dei monolocali e i parcheggi come una visita specialistica..sicchè!!
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
questo post e’ stato scritto da simonetta machiavelli, le parole in maiuscolo non sono gridate solo poste in evidenza, mi scuso e vi ringrazio.
Caro Grillo, cari amici del Blog,
c’era un tempo in cui gli escrementi dei cani sui marciapiedi eano molti di piu’ di quelli che molti lamentano oggi, non che fosse giusto allora come forse non e’ giusto oggi. Vorrei solamente non innescare ulteriori battaglie tra poveri tipo quanto sia piu’ schifoso uno sputo di una persona, piuttosto che la cacca di una persona in angoli di marciapiedi o dietro le cabine dispensatrici di biglietti acrotral (perche’ succede anche di questo e non con poca frequenza come si e’ tenuti a credere), o di come l’urina di una persona sia piu’ puzzolente di quella di un cane o di come i marciapiedi vengano invasi in parte da auto parcheggiate male. Se queste cose avvengono non penso personalmente siano imputabili alla solita furbizia degli italiani, al malcostume degli stessi, al senso di incivilta’ che ci pervade tutti nell’accusa di un fare dell’altro. Penso che avvengono anche perche’ ci sono delle difficolta’ oggettive che ci portano ad agire anche esprimendo in un malcostume un senso di impotenza nel risolvere problematiche che quotidianamente ci vedono partecipi e solitari nelle loro risoluzioni. Affrontando il problema dei cani e viste le campagne per il loro non abbandono in concomitanza con le ferie estive, credo che sia a conoscenza di tutti le difficolta’ che si hanno se vogliamo che il nostro amico a quattro zampe ci segua. Ristoranti che vietano l’ingresso di questi animali, seppur piccoli nella loro taglia, negozi che invitano a legare fuori il cane, alberghi che si contano sulla punta delle dita per l’accoglienza di detti animali etc. Ora delle difficolta’ oggettive ci sono se si ha un alano ad esempio, ma i padroni di cani di grossa mole solitamente comprendono benissimo le difficolta’ e seppur per la mia limitata esperienza con padroni di questi cani, sono i primi CONTINUA
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Condivido in tutto e per tutto il tuo articolo…è allucinante la situazione in cui versano la nostre strade e i nostri marciapiedi…anche se oramai è difficile riconoscere la differenza tra l’uno e l’altro, specialmente in metropoli come Milano, dove io abito. Per le schifezze che vedo circolando con la macchina o a piedi per Milano, a volte rimpiango tanto di non essermi arruolato nella Polizia Municipale…congratulazioni per l’articolo sul Time. Non credo tu debba schermirti, è il giusto riconoscimento per le battaglie che porti quotidianamente avanti.
Ma come è bello il mondo.
Libero e democratico.
Dove sopratutto la legge è uguale per tutti.
E’ arrivato a Roma il nuovo ambasciatore della Colombia, Luis C. Osorio. Personaggio molto simpatico…
“Dopo che Uribe (pres.) l’accusò, nel marzo 2003, di essere infiltrata di funzionari
Fantastico e mitico come sempre, caro Beppe!!!
L’articolo sul TIME credo sia per tutti noi, non solo per te, una grande conquista.
Per quanto riguarda i marciapiedi qui in provincia di Napoli sono del tutto inesistenti anzi, sembrerà assurdo, ultimamente per costruire una catena di negozi, ad un incrocio grande ed importante, si sono fregati anche lo spazio del semaforo ed il semaforo stesso!!!!
Un saluto a te ed a tutti gli amici del blog.
Lucia
Caro Beppe!
Qualcuno sostiene che l’italia sia ultima in tutto ciò che si ritiene civiltà…
Io non sono d’accordo.. spero nenache tu!
Non postare sempre cose brutte!
Parlaci anche del bello dell’italia!
Parlaci anche delle tante associazioni di volontariato, delle persone che gratuitamente impiegano il loro tempo per redere la vita propria e degli altri migliore!
…
Bisogna additare lo schifo per evitare di farlo e rifarlo… ma non basta evitare lo schifo, bisogna potenziare il bello, il civile per poter alzare la testa davvero!!!
Mi scuso per lo sfogo nel mio post precedente,che poco aveva a che fare con l’argomento trattato.
Per quanto riguarda i marciapiedi siamo sempre davanti a episodi di malcostume(parcheggiarci sopra)e malgoverno(accessi a raso per disabili inesistenti oppure fatti senza criterio,con quei 2-3cm di dislivello che bastano per impedirne l’uso).Che siano Smart o SUV o Panda,chi si comporta cosi’non ha paura delle contravvenzioni,perche’ evidentemente non ha uno stipendio di 1000 euro ma un pochino di piu’.I lavori in corso ci perseguitano da una vita: non possono fare in modo di collocare con un unico condotto accessibile tutte le condutture e i fili,invece di quell’intreccio che spesso e’ causa di rotture (scavo dopo scavo…)?Beppe che e’ genovese come me sa bene quante volte hanno riasfaltato la via Aurelia o il centro per poi bucarla il giorno dopo,oppure rattoppare alla carlona gli scavi,con conseguente pericolo per chi vi transita(specie in bici o in moto).Per i cani non esistono spazi adeguati(ma dicono che pestarne una porti fortuna!)e certi farebbero bene a usarla sta’ benedetta paletta! A parte poi quelli che come me non hanno mezzi pubblici a disposizione(per via dell’orario e dei troppi cambi di mezzo,in perenne ritardo),chi abita vicino a questi ultimi farebbe bene a lasciare l’auto a casa,ma so che e’ un’utopia,ne siamo schiavi un po’ tutti.
Caro Beppe, comunque se l’Italia fosse valutata sui cessi pubblici, non sarebbe nemmeno in classifica, visto che tali oggetti da noi proprio non ci sono. Siamo un popolo dalla vescica all’americana: king size.
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 11:39
se lo chiede anche il mio principale….!
Io rubo tempo al lavoro che , grazie al governo, sta scarseggiando.
però c’è anche chi fa i turni di lavoro e ha tempo libero, c’è chi ritaglia gli spazi dalle ore dei pasti, e poi quelli della sera o la notte!
Noi romani siamo un popolo di incivili… vi descrivo brevemente un angolo di città (dove vivo) che potrebbe essere ovunque: supermercati che espongono sui marciapiedi quintali di imballaggi disimballati, persone che, prese dalla nostalgia della cascata delle Marmore, aprono a tutte le ore i rubinetti dei balconi e inondano tutto ciò che si trova sotto di loro; intere foreste di rami e fiori più o meno secchi/agonizzanti buttati dai balconi; migliaia, anzi, milioni di cicche di sigarette che come per magia (o per tenersi compagnia) si ammonticchiano in determinati, strategici punti; stragi di volanti abbandonati sulle strade da gente che si è rotta il biiiip di vedersi riempire la vettura di tutte stè cartacce. E poi: bottiglie, generi alimentari, cacche di mucche (ah, mi dite che sono di cane?), motorini sui marciapiedi, macchine sui marciapiedi, tavolini, carrelli della spesa (dei suddetti supermercati).
Siamo delle bestie, ma è anche vero che il comune se ne frega e non pulisce mai i marciapiedi, le strade ogni tanto; non svuota regolarmente i cassonetti, e non impedisce in alcun caso a chi sporca di farlo. Non ho mai visto una multa, non ho mai visto un vigile sotto casa mia intento a controllare…
Noi siamo sporchi, ma le tasse all’AMA le paghiamo, perchè se c’è chi dovrebbe pulire almeno non fa il suo lavoro?
Grande Beppe…questa è la dimostrazione che le tue parole vengono ascoltate(spesso purtroppo più all’estero che da noi), anche se non sempre lo si da a vedere..
Buon giorno sig. Grillo, ho letto il suo ultimo post sul degrado dei marciapiedi italiani e vedendo la foto del post ho pensato:”Ma questo è l’eden dei marciapiedi” mi è parso di intravedere persino Bamby passegiare lungo il marciapiede e più in basso sulla sinistra i puffi raccogliere le puff-bacche, è straordinario questo merciapiede!Invece nella mia città, Napoli “o paese ro sole” “nn è rimasto nemmeno quello sono 2 settimane che piove” il cesso si può dire ha la sua origine dal marciapiede poichè oltre le bombardate di M…e che si trovano spesso nemmeno consistenti, “poveri cani anche loro hanno problemi di stomaco”, ma ci trovi di tutto…sembra una succursale dell’Ikea puoi trovare…dai materassi alle lavatrici…cosa ke la Tecnocasa meglio ancora oggi è uscita la “pirelli” ha messo i cartelli in quei punti, di affittasi e vendesi,è straordinario si è trovato il modo per risolvere il problema della casa, la mia bella città offre anche un continuo salto al cofano camminando sui marciapiedi e ovviamente inmancabili voragini che si formano sotto i tuoi piedi.Insomma per camminare su questi marciapiedi bisogna essere un pokino come Indiana Jones,ci si deve allenare prima un paio di mesi in ritiro alla Pinetina e poi poter affrontare una semplice passegiata… e io abito in una delle zone migliori”il vomero”…
L’italia non è l’ultima è la penultima…Napoli sta cadendo a pezzi sotto tutti i punti di vista,la gente è calorosa si mangia bene la pizza, il mandolino si ma poi?Il nulla!Mi spiace questo, c’è un menefreghismo totale,io studio legge(altra grande m…a la FedericoII)scrivo per un giornale elettronico ma per fortuna mi occupo di altre cose non inerenti alla quotidianetà se no sarei sempre censurato nominando gli “dei falsi e bugiardi del comune” che permettono questo,ci si sente, “almeno io mi sento”come incatenato e cosa posso fare se non poterle rompere le scatole scrivendo questo commento?A si certo vado a farmi una passegiata!
La saluto
Marco
Sia maledetto chi, non raccogliendo le merdine del proprio quadrupede, oltre a far fare lo slalom sui marciapiedi , costringe a camminare a testa bassa, cosa naturale per molti, ma insopportabile per chi ha l’abitudine di mirare in alto.
Consiglio per tutti:
Mai usare le scarpe con la ‘para’! In caso di anomali calpestii, è molto più funzionale, nell’atto dello strofinio liberatorio, la suola di un semplice mocassino.
quanta rabbia, Pietro! è chiaro che non ti si stà accusando di nulla. non c’è scritto TUTTI i SUV stanno sui marciapiedi, ma la maggior parte di auto che sono sui marciapiedi sono SUV( perforza, hanno le ruote grandi!).le Smart , non tutte, intralciano perchè si infilano ovunque.
è un dato di fatto in percentuale,una generalizzazione, non un assioma!
ciao
o avito in una cittadina di mare , premetto che io non guido mi piace camminare molto, ma come qua i marciapiedi non esistono, non è una cittadina antica propio nessuno ha pensato a farli, dopo aver rischiato la vita in 2 occasioni non esco se non per necessità.
Davante a casa mia c’è qualche centimetro de erba ( a modo di marciapiede) siamo in 7 che entrano da quella stradetta ( solo io a piede) 3 anni fa quando sono arrivata vedendo l’erba così alta e tanta sporcizia chiesi se volevamo mettere sui 5 euro per uno al mese per far tagliare l’erba e pulire . La risposta è stata “ma si è fuori, non è casa nostra”!, premetto che sono tutti italiani, perchè l’indiani che abitano dal’altra parte mantengono il marciapiede pulito e qualche volta li ho visto raccogliere spaziatura che altri butano vicino al cassonetto.
MITICO GRILLO!! Ho letto l’articolo sul TIME e sono rimasto stupefatto che ci sono media di importanza internazionale che ti ascoltano, non come le sette sorelle italiane nel quale l’armadio di bodyguard non ti degnerebbe nemmeno di uno sguardo! Visito giorno per giorno il tuo blog e grazie a te esiste una ragione in più per essere fiero del nostro paese e della nostra cultura, anche di rappresentare l’italia all’estero. perche sarebbe il nostro “governo” l’unica ragione per essere fieri dell’italia, non resterebbe altro da fare che strappare il passaporto e chiedere asilo politico nella repubblica “democratica” del congo!!
cerco di fare pubblicità in tutta la svizzera per il tuo blog! Dato che ci sono tanti italiani emigrati con diritto di voto, vorrei dare il mio alquanto piccolo contributo per non far rielleggere questa banda di farabutti! per fortuna i media internazionali non sono sotto la supervisione del “nano”, perche qua i fatti e le vergogne italiane vengono dette e grazie a questo l’italia all’estero fa una figura di m**da. vorrei ricordare che l’atteggiamento del “nano” danneggia non solo le istituzioni italiane “inhouse”, ma anche la percezione dell’italia dei nostri vicini paesi europei e di tutto il mondo!
grazie per darmi la forza di credere in un’italia onesta!
i miei più distinti saluti al mio “grillo preferito”
Fai bene Beppe a “schermirti”, il Time ti loda e, come diceva sempre mia nonna, ti imbroda. Per beccarti questo riconoscimento ti tocca vedere il tuo faccione tra una pubblicità della Shell e l’altra…
è come usciere alle 11:00 e non capire la gente per strada cosa cavolo ci fa.Pensare:”Ma non lavora nessuno?”
SENZA OFFESA E CON ESTEMA UMILTA’
Ciò che devo chiedervi è questo:
“Ma che cavolo di lavoro fate per poter postare e seguire un blog?”
Io posso dire che oltre a lavorare nel campo oggi stò provando a cimentarmi e con scarsi risultati vedo.
Non ho la possibilità di seguire eralmente i reply…
PERCHE?
Ma è ovvio, perché lavoro.
P.S.
Oggi non lo potrei dire dato il fatto che non c’è nulla da fare.
Beh comunque scusate la digressione ma è la curiosità che tutti i miei colleghi ed io sentiamo più forte.Quella di capire come le altre persone occupino il loro tempo lavorativo.
Io non possiedo un SUV, ma una semplice Yaris.
Però capisco che “l’invidia è una brutta bestia”.
Il problema, seconde me è stato centrato al 100% da Mike:
“… Anche noi siamo i colpevoli di questo!
Se le macchine sono parcheggiate ovunque è perchè NOI pretendiamo di arrivare ovunque in macchina.
E questo è male!
Siamo un popolo di maleducati e in fondo stiamo peggiorando pian piano… ”
Dobbiamo imparare a non prendre l’auto per OGNI cazzata e pretendere poi di rimanere in una minima forma fisica, se poi non facciamo 5 passi al giorno.
E i comuni devono attrezzarsi. Costruire 1 solo parcheggio ogni 5 anni è una cazzata. Costruisci 10-20 parcheggi in un anno solo e hai risolto per 20 anni! E non dite che è un problema di soldi! A Lione (che non è Roma e neanche Parigi, ok) hanno costruito 5 linee della metro in UN ANNO e l’anno dopo hanno costruito i parcheggi PER TUTTA LA CITTA’, sempre in UN ANNO.
Quando? 15 anni fa! Informatevi e non sarete + presi per il culo!
Beppe, ma come si fa a misurare la civiltà dell’italia di ora, di cessi pubblici praticamente non ce ne sono, è un paese che non può essere misurato.
Quei pochi che ci sono sono sporchi, nessuno li vuole pulire, l’italiani anche se sono disoccupati non farebbero mai la pulizie dei cessi….
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Marciapiedi non agibili e sporchi, è vero. Ed è anche vero che i parcheggi per i disabili sono perennemente occupati da chi non ha il diritto e non è in possesso del contrassegno arancione rilasciato ai soli disabili, o addirittura da chi quel cartoncino ne ha fatto una fotocopia usurpata a qualcuno che lo ha (e qui i vigili che dovrebbero far rispettare le regole se ne fregano). I disabili che hanno bisogno di un area di parcheggio più grande del normale per via delle carrozzelle e di poter aprire del tutto gli sportelli delle auto, si ritrovano senza uno spazio per poter scendere in tranquillità e godere di quello che offre la propria città. Se poi vogliamo parlare anche delle barriere architettoniche c’è di che vergognarsi ad essere paragonati ad un paese civile. Grillo Lei è l’unica persona, oramai in Italia a dire le cose vere senza infingimenti. CONTINUI e URLI
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Il Rav4, in effetti, è l’unico SUV tollerabile. Però chi compra un BMWX5 o un Porsche Cayenne per girare in centro a Milano secondo me ha qualche rotella fuori posto.
E comunque è vero che quelli con la Smart mi sembrano tutti matti, siccome la macchina è piccola pensano di poterla parcheggiare dove e come vogliono: sul marciapiede, fuori dagli spazi gialli o blu, perpendicolare al marciapiede, ecc.”
Scusa se ti cito integralmente, ma il tuo post mi è utile per un’ulteriore precisazione.
Io non credo che per il solo fatto di avere un Hummer, una BMW X5 o una Porsche Cayenne ( e perchè non una “normalissima” berlina Mercedes classe E, o una monovolume Chrisler, che sono lunghe oltre 5 metri?), uno sia un pazzo o un incivile. Allo stesso modo non intendo minimamente criminalizzare i proprietari di Smart.
Lo scopo del mio post è quello di evidenziare che le differenze non stanno nel tipo di auto, ma nella condotta di chi le possiede.
Posso avere un TIR e comportarmi in maniera estremamente rispettosa degli altri oppure avere una Vespa 50 ed essere un pericolo per la collettività.
Spero di essere stato chiaro…. 🙂
Vi racconto un episodio, spero divertente, che mi vede protagonista.
Macchinone blu parcheggiato alla fine delle striscie pedonali, con proprietario a bordo con le doppie frecce.
La gente lo scansa, ma io avevo fretta.
Sono salito dietro, ho attraversato il divano, salutando e dicendo della mia fretta, e pure chiedendo scusa. Ho aperto l’altra portiera e sono sceso salutando di nuovo.
Purtroppo non mi sono fermato a guardare la faccia e la reazione del tipo dentro.
E’ da un po’ di tempo che mi chiedo se sia opportuno mantenere e costruire marciapiedi rialzati come se ne trovano in ogni città. Sono costosi da realizzare e manutenere, specie se bordati in travertino e piastrellati. Necessitano di scivoli per consentire il passaggio di mezzi con le ruote, dalla carrozzella all’automobile per l’accesso ai posti macchina privati. La presenza di scivoli, con diverse inclinazioni rende spesso i marciapiedi insidiosi per il transito dei pedoni, specialmente se non attentissimi e abilissimi. Inoltre, sono fissi non si possono cioè rimuovere in caso di manifestazioni, trasporti eccezionali, variazioni temporanee del traffico, ecc.
L’alternativa che sto continuando a valutare è quella di strade pavimentate uniformemente, con inclinazione opportuna per il delfusso delle acque meteoriche e corsie per pedoni e ciclisti delimitate da paletti con o senza catenella. I vantaggi del sistema sarebbero tra l’altro: superfici di percorenza piane e senza ostacoli, nessuna barriera architettonica, possibilità di contentire ingressi alle auto dove consentito e blocco effettivo dove necessario, basso costo di relizazione e manutenzione, facile riconfigurazione delle delimitazioni per ogni necessità di fruizione della strada (manifestazioni, transiti eccezionali, deviazion del traffico, lavori, ecc.).
Ho chiesto a più soggetti quali siano le motivazini dei marciapiedi tradizionali. Architetti, ingegneri, costruttori di opere stradali non mi hanno ancora dato vere risposte nè hanno mi hanno fornito elementi contro la mia proposta.
Se il nostro governo avesse le PALLE invece che fare leggi per pararsi il c..o dalle vicende giudiziarie, farebbe una legge in cui si VIETA la vendita e la circolazione di veicoli superiori ai 2000 cc di cilindrata e con consumi stimati sotto i 20 Km / L.
Certo che un concessionario che incassa 100.000 euro crea PIL e gettito fiscale , così come le assicurazioni, i bolli , ecc.
Tutta finta ricchezza , chi ci guadagna sono le società di leasing , i petrolieri … i soliti noti insomma.
In questo caso i politici dovrebbero dimostrare autonomia e carattere respingendo le pressioni dei soliti “amici americani”, ma farebbero del bene alla gente e verrebbero ricordati.
Intanto le città soffocano ……..e con loro anche noi
Se ci fosse la volotà politica e l’intenzione di legiferare per il vero BENE COMUNE e non per gli interessi dei pochi le cose non potrebbero che migliorare dal traffico ( e inquinamento) all’economia.
a parte il Suv o le jeep che adesso sono viste come il fumo agli occhi (ti ricordo che anche tu ne eri possessore…. )sono pienamente daccordo, L’inciviltà regna sovrana. Se hai un handicap oppure soltanto un bimbo in carrozzina, non vai sui marciapiedi. Ma dopo aver visto in tv i vigili andare senza casco (e sono gli stessi che multano gli altri) non ho più nessuna speranza….Vorrei anche dire che se attraversi sulle strisce ti manca solo la maglietta che andava di moda qualche tempo fà con scritto “target”….per essere centrato.
Non credo che le extracomunitarie tolgano il lavoro alle italiane…diciamo che le Signore Italiane non si “abbassano ” più a certi lavori che definidscono umilianti, tipo, la raccolta dell’uva o dei pomodori e via dicendo….siate onesti e pensate
Grande beppe, nonostante alla fine io non creda in quei falsi valori di appartenenza, retaggio di culture del potere millenarie che a partire dalle prime forme di manifestazione religiosa sino alla oligarchia plutocratica capitalistica, passando per tutte quelle forme di controllo della massa passiva istituite dal più forte, che invece di avvicinare (così come strumentalmente e illusoriamente sostengono) alla fine allontanano le persone, e per essere più chiaro mi riferisco al concetto di stato, razza, credo religioso e forse anche alla famiglia, in fondo oggi mi vergogno un po’, sinceramente, ad essere “italiano”. Chè in fondo questa inevitabilmente è la mia lingua, la mia storia, questi sono i politici per cui sono costretto a votare o a non votare, almeno fino a che non ti candidi tu o qualcuno che ti somiglia (o forse mi candido io). Ci sono venditori ambulanti che ti propinano improbabili specchi in cui vedi la tua faccia in prima sul time. E noi qui a persone come grillo impediamo addirittura di partecipare a trasmissioni televisive, lo releghiamo a rejetto da tv svizzera… Internet avrà la tua vendetta, già lo sta facendo. Le vecchiette impareranno presto ad usare il mouse. Quando le velocità medie di accesso lo permetteranno avrai la tua tv personale, il tuo blog sarà per tutti. Forse lo stesso Time tremerà. Grazie di tutto. Eroe.
Vorrei venire i difesa di coloro che hanno SUV o Jeep (nonostante io non possieda nell’una nell’altra) in quanro abitando a Roma noto che le macchine pargheggiate in malo modo, trasversalmente, sul marciapiede o con la punta che occupa metà del marciapiede sono le SMART, quelle sctolette ambulanti che per trovare parheggio devono sicuramente fare meno fatica di una qualsiai altra macchina…..
So che questa (purtroppo) è una generalizzazione, ma sono costretto ad ammettere che nella mia città(Roma) la maggior parte delle macchine mal pargheggiate sono smart.
Non credo che le extracomunitarie tolgano il lavoro alle italiane…diciamo che le Signore Italiane non si “abbassano ” più a certi lavori che definidscono umilianti, tipo, la raccolta dell’uva o dei pomodori e via dicendo….siate onesti e pensate…..
Aggiungo (se ce ne fosse bisogno) che sono completamente d’accordo con quanto scritto da Riccardo (argomento “Svizzera”). Io non solo raccolgo la cacca, ma ho cercato di abituare il mio cane a fare sempre pipì sotto il marciapiede, nel canaletto di scolo. Non è così arduo.
E’ vero che comportarsi educatamente, in questo paese, significa passare da cretini. Ma potremmo imparare a pensare di essere, invece, più intelligenti quando ci comportiamo da persone civili. Con l’autoconvinzione si può fare molto…e magari si può riuscire a convincere anche gli altri! 😉
Ciao a tutti,
Sono contento che Grillo abbia avuto un riconoscimento estero! è tutta pubblicità e magari adesso molti in più si saranno connessi a questo Blog!
Sul discorso marciapiedi, beh.. se c’è un problema che non si può addossare a nessuno se non a noi stessi è proprio questo, e meno male che ogni tanto i blog non sono solo contro i politici ma anche contro un costume sociale che portiamo avanti tutti noi.
Anche noi siamo i colpevoli di questo!
Se le macchine sono parcheggiate ovunque è perchè NOI pretendiamo di arrivare ovunque in macchina.
E questo è male!
Siamo un popolo di maleducati e in fondo stiamo peggiorando pian piano…
ma spero, come sempre ci sapremo rialzare all’ultimo, sopratutto grazie a persone come il Beppe!
Comunque se ci sono tante auto parcheggiate e tantu SUV vuol dire che in fondo non c’è poi così tanta povertà in giro… o forse è solo illusione e indebitamento???
Sinceramente di leggere persone che si scandalizzano perchè ci sono barboni o immigrati che dormono sui marciapiedi, o immigrate che rubano il lavoro mi mette tristezza!
Se vi fanno tanto schifo gli immigrati sui marciapiedi perchè non li portate a dormire a casa vostra???
Sono persone che non hanno una casa calda come noi e per le difficoltà che nella vita incontrano vanno rispettati anche di più.
Poi..se ci sono pessime persone tra loro, vanno trattati severamete come qualunque altra persona..
ma la storia dell’immigrato che viene in italia a rubare il lavoro è proprio ridicola!
Semttiamola di pensare secondo il colore della pelle e iniziamo a guardare le persone come tutte a pari diritti, forse faremo il primo passo per rialzare la testa da questa triste situazione.
…
E poi è colpa dei politici vero?!
mi sa che ci meritiamo i politici da schifo se siamo un popolo razzista!
Mike
Per quanto riguarda i merciapiedi…
beh…
vedessi che spettacolo certe piste ciclabili di Padova!
Sembrano videogames ad eliminazione…
A fine pista trovi una rotonda bonus, da lì ricominci con la pista ciclabile del livello successivo (se superi la rotonda).
Solo una volta mi è riuscito di percorrere tre piste consecutive senza salire su un marciapiedi od essere costretto a scendere in strada…
Ci fa na s..a il titolo mondiale di Valentino Rossi.
Il nostro vero brivido è sopravvivere da ciclisti o pedoni…
Il Rav4, in effetti, è l’unico SUV tollerabile. Però chi compra un BMWX5 o un Porsche Cayenne per girare in centro a Milano secondo me ha qualche rotella fuori posto.
E comunque è vero che quelli con la Smart mi sembrano tutti matti, siccome la macchina è piccola pensano di poterla parcheggiare dove e come vogliono: sul marciapiede, fuori dagli spazi gialli o blu, perpendicolare al marciapiede, ecc.
Leggo con dispiacere la frase “quasi sempre SUV” quando si parla di auto sui marciapiedi.
Devo dire che ti ho sempre considerato persona libera da condizionamenti e dotata di capacità di giudizio, quindi questa generalizzazione sui proprietari di SUV mi sembra superficiale.
Io posseggo una Toyota RAV4 a benzina. E’ lunga 4,27 (meno di tantissime automobili “normali” a cominciare dalle monovolume). La uso quotidianamente perchè è l’unica auto che ho. Mi serve perchè d’estate vado in vacanza su un’isola e le strade, lì, sono quasi tutte sterrate. Mi serve perchè è compatta fuori ma grande dentro e, avendo due figlie piccole, ho bisogno di spazio. Fa 12 km con un litro e non la parcheggio MAI sul marciapiede (dove invece vedo tante, ma tante Smart). Non la lascio mai nè davanti nè, tantomeno, SOPRA gli scivoli per gli handicappati. Insomma, pur avendo un SUV, non mi sento affatto un nemico della collettività o dell’ambiente. Al contrario, sono parecchio perplesso quando vedo dei presunti ecologisti al volante di FIAT 500 vecchie di 30 anni, che inquinano molto (ma MOLTO!) di più della mia, che è omologata Euro4.
Credo che un’analisi attenta e priva di pregiudizi non possa che portare a una conclusione: la maleducazione e l’inciviltà non si riassumono mai nel tipo di auto che acquisti, ma nel comportamento che osservi. Al volante e non.
Perchè nessuno taccia di inciviltà i proprietari delle Smart, che si producono in slalom ad alta velocità nel traffico? E i pedoni che attraversano anche col semaforo rosso?
Insomma, sono stufo di essere catalogato come una specie di criminale solo per il tipo di automobile che possiedo, anche se il mio comportamento al volante è SEMPRE civile e rispettoso degli altri.
Condanniamo dai comportamenti, non dal tipo di auto. Altrimenti finisce che qualche altro “ecologista” mi riga di nuovo (è già successo) la carrozzeria perchè io ho un SUV….. Lui però è ecologista e mi punisce perchè io non lo sono. O no?
Da ciclista e proprietaria di un cane vorrei rispondere, non al Beppe che ha ragione da vendere, ma ad alcuni che hanno scritto qui sotto.
A proposito del “lasciare i cani nel loro habitat naturale”: ahimè, il cane è un animale selezionato da millenni per stare CON l’uomo. A cosa serve un cane in città, si chiede? A me serve moltissimo. Mi dà affetto e compagnia e una presenza costante: non è poco.
Il problema dei cani in città non è così difficile da risolvere. Basterebbe che chi prende con sé un animale avesse la coscienza di quello che fa e delle responsabilità che comporta. Troppe volte si prende un cane di una data razza perché è di moda o perché “fa macho” e poi non lo si tiene nel modo giusto, non gli si fa fare abbastanza movimento, non si è capaci di esercitare una minima autorità…e non si ha la decenza di raccogliere le sue cacche. E’ una questione di educazione e senso di responsabilità.
A proposito delle biciclette sui marciapiedi, e ricordo ancora una volta che parlo da CICLISTA (non ho nemmeno la patente): pedalare sul marciapiede mi sembra doppiamente sbagliato.
Primo, perché si sfoga il proprio malumore su chi è più debole di noi (il pedone) invadendo i suoi spazi, e questo non è giusto. Come si può criticare il comportamento degli automobilisti nei confronti dei ciclisti (o quello dei pedoni nelle piste ciclabili) quando poi ci si comporta esattamente allo stesso modo? E’ davvero così difficile SCENDERE dalla bici e spingerla a mano per passare sul marciapiede? Se noi ciclisti riteniamo di essere più attenti di altri all’ambiente e alla qualità della vita, perché pratichiamo queste prepotenze quotidiane?
Secondo, perchè abbandonando la strada si fa proprio il gioco dei motorizzati che ti urlano “le biciclette non c’hanno da essere!”. Le biciclette DEVONO esserci e hanno diritto a usare la strada come qualunque altro veicolo. Come insegna la Critical Mass. E non è facendosi odiare dai pedoni che si ottengono le piste ciclabili!
caro Beppe,
dal 26 luglio, in un quartiere “periferico” di Lecce,
una parte della cittadinanza lotta con dignità
per preservare dalla cementizzazione uno spazio urbano
e sociale e riaffermare il proprio diritto a
partecipare a decisioni che incidono direttamente
sulla qualità della propria vita. Lo spazio difeso è
un piccolo parco circondato per lo più da case
popolari, il PARCO CORVAGLIA. Esso è stato voluto
e costruito dagli abitanti di San Pio in uno spiazzo
lasciato vuoto (e abbandonato) dall´abbattimento di
una parte delle cosiddette “case minime”. In quel
luogo gli abitanti hanno deciso di creare uno spazio
di socialità e di ricreazione, fino ad allora assente
nel quartiere, piantando degli alberi, installando dei
giochi per bambini e ragazzi e creando un campo da
calcetto, sistemando delle panchine e una piccola
fontana.
Il PARCO CORVAGLIA è uno spazio vivo e vitale in cui
una comunità si ritrova quotidianamente per
conoscersi, incontrarsi, giocare, discutere… un
piccolo spazio se si guarda alla metratura e alle
attrezzature, ma enorme per l´importanza che ha nelle
giornate di coloro che lo vivono e per il valore
simbolico che esso oggi rappresenta.
Sul terreno dove sorge questo piccolo parco ora
l’Amministrazione Comunale vuole costruire un’area
mercatale e relativi parcheggi, distruggendo
definitivamnete l’unica area verde del quartiere.
A questo, oramai da diversi mesi, si oppongono i
cittadini della zona S.Pio.
Potete leggere tutti gli aggiornamenti su questa
battaglia dei cittadini nel sito http://www.parcocorvaglia.org/
Potete contattarci all’indirizzo parco.corvaglia@gmail.com
Sono graditi consigli, interventi di solidarietà a sostegno
e quant’altro ci possa tornare utile dalla vostra esperienza.
Ti invio su e-mail separata, un documento che riassume le vicende legate al parco, alla sua costruzione ed a quanto accaduto negli ultimi mesi.
Grazie
Gianfranco Caricato
Comitato ” Salviamo Parco Corvaglia”
Pensa un po’… anche gli asini vivono brucando e non hanno nessuna conoscenza di grammatica, di letteratura o quant’altro. Qual è allora il loro scopo nel mondo? sopravvivere…
Postato da: Luana Borgia il 05.10.05 11:09
IO PROPORREI DI DAR FUOCO A QUELLI CHE NON CONOSCONO BENE LA LINGUA ITALIANA…COSI PUOI VIVERE TRANQUILLA…UNA BELLA CASA, LIBRERIA COME DA PUBBLICITA’ TELEVISIVA….
Ho appena scritto una lettera a Zucconi della Repubblica.
Ovviamente il titolone dedicato a Beppe in prima pagina riguarda il Grillo “buffone” e non la sostanza del suo operato straordinario riconosciuto OVVIAMENTE da VERI ORGANI DI INFORMAZIONE.
Mi sono permessa di far notare al direttore che nonostante il loro meschino operato di asservimento totale al potere non riusciranno a fermare chi davvero lotta e si batte per la libertà d’opinione e per la libertà di stampa, nonchè per la verità civile, politica ed intellettuale del nostro paese.
Dobbiamo far capire a questi parrucconi vetusti ed ignobili che non servono più i loro metodi da gestapo, che l’epoca del sonno da Matrix è finito, che siamo svegli.
E che forse devono cominciare ad avere paura.
Perchè noi tutti sappiamo bene da che parte stanno.
Buongiorno, questo è il mio primo messaggio, quindi mi scuserete per la poca dimistichezza! Esordisco parlando di un tema che mi sta particolarmente a cuore, perchè ti rovina la vita quotidiana, non i grandi sistemi o chissà cosa. Vivo a Parma, non a Napoli (dove sono nato peraltro), eppure anche qui è diffusissima l’abitudine di parcheggiare ovunque, anche e soprattutto sui marciapiedi, come dice Beppe, soprattutto SUV. Siccome non mi rassegno, ho scritto all’assessore, il quale mi ha risposto che il tratto di strada da me segnalato sarà rifatto proprio per evitare questo problema. Adesso c’è il cantiere aperto, parcheggiano accanto al cantiere, ostruendo completamente il passaggio ai pedoni. IL marciapiede è inagibile perchè è rotto, accanto ci parcheggiano per andare a far shopping. Non mi rassegno, continuerò a rompere però. Buona giornata ai bloggaroli!!!!
A Roma non si spiega come facciano circa 3.5 mln di persone a viaggiare tutte contemporaneamente in auto, una persona per veicolo. Non lavora nessuno? E allora come può essere che hanno tutti i soldi per acquistare un’auto? E per di più i mezzi pubblici, di superficie e non, sono vuoti di cittadini ma pieni di turisti. Non stupiamoci se poi alla posta la fila è di 2 ore…Gli impiegati sono fuori a girare in macchina…L’unica cosa che viene da chiedersi è: ma i vari sindaco e assessori come fanno? O si muovono alle 2 di notte per i loro affari e le loro riunioni, o viaggiano in elicottero, in quanto vista la straordinaria inerzia con la quale vorrebbero risolvere i problemi del traffico a Roma, viene da pensare che loro, questi problemi, non li abbiano…
Per Cam
Sgonfiare le gomme a un SUV, a un fuoristrada, a un Mercedes o a una Panda è sempre e comunque un gesti di inciviltà… sarebbe giusto non sgonfiarle… però si potrebbero bucare proprio, a quelle auto che intralciano l’uso del marciapiede, che non permettono la salita a nessuno (invalido o no)… a dire il vero sarebbe incivile anche questo, ma visto che l’unica cosa regolare sarebbe chiamare la Polizia Municipale, che, ammesso che arrivi, lascerebbe solo una multa che al 90% dei casi neanche verrebbe pagata.. allora meglio l’inciviltà, chi se ne frega… ma che almeno sia mirata e giusta.
Saluti
riguardo a skype. Non mi interessa chi produce quel telefonino. La domanda è:
Esiste un telefono tipo quello che Grillo mostra nello spettacolo, che si possa collegare direttamente alla presa telefonica? Quello che vorrei evitare e di tenere il computer acceso 24 ore su 24. A me andrebbe bene anche un router acceso 24 ore su 24.
Solo per Windows XP/2000/2003 Server.
Non adatto per MAC OS.
L’apparecchio deve essere collegato alla porta USB del PC e/o a una normale presa telefonica.
quindi dicendo “e/o” immagino che si possa collegare direttamente alla presa telefonica senza PC. E così oppure ho preso una cantonata?
Sono stato in Svizzera qualche anno fa e CON I MIEI OCCHI ho visto un signore che faceva fare i suoi bisogni al suo cane.
Non era munito di paletta nè di altro. Gli si avvicina un agente in borghese che gli parla molto gentilmente.
Gli tiene il cane, lo manda a comprare un particolare kit che vendono lì, gli fa pulire e gettare i bisogni, gli fa lavare con un solvente la strada (tutto compreso nel kit!) e poi con altrettanta tranquillità gli fa una multa di 100 franchi circa!!
Ora ci sarà sicuramente qualcuno che dirà “eh! però è la Svizzera! E’ piccola!”
A qualcuno rispondo che non conta nulla la grandezza dello stato (senza considerare che il numero di persone in italia è largamente sufficiente a gestire TUTTO), ma contano le persone: TUTTE. Chi “comanda” e chi “viene comandato” e chi “non vuole essere comandato”.
Fare come ci pare è un nostro diritto, purchè non leda i diritti degli altri di camminare su un marciapiede pulito!
DICIAMO BASTA E DENUNCIAMO CHI SPORCA LE STRADE!
DENUNCIAMO ANCHE I SERVIZI CHE NON LE PULISCONO!
e inziamo NOI a vivere con intelligenza e PRETENDIAMO che gli altri lo facciano.
A Roma non si spiega come facciano circa 3.5 mln di persone a viaggiare tutte contemporaneamente in auto, una persona per veicolo. Non lavora nessuno? E allora come può essere che hanno tutti i soldi per acquistare un’auto? E per di più i mezzi pubblici, di superficie e non, sono vuoti di cittadini ma pieni di turisti. Non stupiamoci se poi alla posta la fila è di 2 ore…Gli impiegati sono fuori a girare in macchina…L’unica cosa che viene da chiedersi è: ma i vari sindaco e assessori come fanno? O si muovono alle 2 di notte per i loro affari e le loro riunioni, o viaggiano in elicottero, in quanto vista la straordinaria inerzia con la quale vorrebbero risolvere i problemi del traffico a Roma, viene da pensare che loro, questi problemi, non li abbiano…
mi ha messo tristezza l’immagine del cane che fa il giro costeggiando le auto per far passare il vecchietto sigh..
aprofitto per farle i complimenti per la nomina dal time a eroe europeo del 2005!
chiara
…”mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
…con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi…
Lo dicevo ioo_o!Lo dicevo!
Una parte di popolo,MeetUp,s’è riunito ieri sera a Roma.Ancora in embrione,ma tanti e motivati,stiamo decidendo come muoverci…a me come Bovè non dispiacerebbe AFFATTO!
Beppe,
mi dicono il 10 novembre…;-)))
Aspettiamo fiduciosi.
Mentre scrivevo mi è arrivata una delle solite telefonate d’offerta di prodotti…questa volta un libro:”Storia Repubblicana d’Italia_a”!
Ahahahahahahahahah…però mi ha fatto venire un’idea…
Non tiriamo in ballo SUV, cani o gatti e rendiamoci semplicemente conto che il nostro paese è popolato da una buona maggioranza di incivili, (inciviltà di cui hanno fatto nei secoli un arte).
I nostri problemi sono di difficile soluzione, semplicemente perchè i nostri dipendenti sono lo specchio della società che gestiscono.
Cosa vuoi che ti dica, Beppe. Qualche volta non sono d’accordo con te ma le tue battaglie meritano un grandissimo rispetto soprattutto perchè lo fai con la tua faccia e non dietro qualche schiena comoda. I marciapiedi sono lo specchio del paese: la maleducazione imperante, lo scarsissimo rispetto delle regole, il nullo rispetto per il prossimo sono difetti italici (assieme a tantissimi altri). Una cosa che mi ha sempre fatto imbestialire, anche quando disgraziatamente ho fatto l’assessore comunale, è quando iniziano lavori di scavo su un manto stradale appena asfaltato. Ma non è possibile fare i lavori tutti assieme? E’ proprio necessario aspettare che venga steso il manto nero e lucido per desturparlo con scavi che lo rovinano spesso con rappezzi che diventano anche pericolosi.
Bah, non so cosa dire
Carissimo Grillo ,
mi meraviglio che tu non ti sia accorto che in Italia , ma sopratutto quì ad Oristano , non esistono più i marciapiedi , sono stati sostituiti con successo dai “MARCIAMERDA” .
Da un recente indagine è risultato che i giovani preferiscono Marge Simpson come madre ideale (il cartone animato), ora un comico come leader politico. Oddio cosa ci sta succedendo? Qui nessuno fa il suo dovere, che la maledizione della Torre di Babele sia tornata?
Ora le Top model fanno le stiliste, i giornalisti fanno le prostitute e le prostitute scendono in piazza per recriminare il maltorto, gli attori spacciano ma sono degli sfigati e gli sfigati anche loro, come le prostitute, scendono in piazza per riprendersi almeno la compassione tolta ingiustamente dai VIP che improvvisamente si ritrovano VAP (Very Anonim People). I manager fanno i contadini e i contadini vanno al governo (nel senso che pensano che tagliare le spese destinate al sociale sia una manovra geniale per risanare i conti pubblici).
Insomma che dirvi, è vero che il relativismo ha complicato la visione della realtà ma qui mi pare che stiamo esagerando!
Grandissimo Beppe Grillo.
Ho segnalato l’evento del Time (eroe 2005) a tutte le cariche istituzionali Ciampi, Casini, Pera, Berlusconi, mandando loro una mail.
E’ ora di finirla con il bandire dalla televisione pubblica tutti i personaggi scomodi, vedi Grillo, Biagi, Santoro, Benigni.
Per fortuna esiste la libertà della rete…non si sa ancora per quanto…
Per i marciapiedi occupati spesso da felici possessori di SUV propongo a tutti noi di girare per le città dove viviamo con dei foglietti gialli (colore e formato uguale alle multe)con su scritto che quello su qui sono parcheggiati non è un ” marciamacchine” ma un “marciapiede”.
Forse a vedere da lontano la propria auto con il terribile foglietto giallo (simile alla multa)puo forse sensibilizzare chi non lo è.
Un abbraccio a tutti
E’ una questione di cultura
bisogna educare e sensibilizzare l’individuo da bambino, questi segni di inciviltà sono una preoccupante prova che l’educazione civica e ambientale non ha raggiunto una larga parte della popolazione italiana che è aumentata negli ultimi 100 anni in quantità e non in qualità complessivamente.
Diamoci da fare!!!
Propongo una hola per Beppe ovunque siate alle 13:00 sedetevi e alzatevi 3 volte con le braccia in alto!!!
lol
Oggi pero’ carissimo Beppe dovevi fare un post solo su questo riconoscimento, saresti potuto sembrare egocentrico, ma c…o dopo tanto lavoro una soddisfazione te la devi pur prendere.
adesso pero’ attenzione il blog ora che si comincia a parlarne troppo…
ieri mi sono visto due TG e stranamente non hanno riportato la notizia!!!
I marciapiedi sono disseminati di pali, paletti, bidoni della spazzatura, merde, auto da demolire e mine antiuomo, un percorso di guerra.
Ho vissuto per un po’ in Germania. Un paradiso, anzi, sembra un manicomio, nel senso che li trovi quella pace surreale fatta di vialetti, laghetti, panchine, verde, piste ciclabili e silenzio, come nei giardini delle cliniche per malati mentali.
Ma i tedeschi cos’hanno meglio di noi?
Eppure hanno perso la guerra (chissà quanti soldi di risarcimento hanno sborsato), sono stati divisi a metà, ecc. eppure sono risaliti ai primi posti… e noi? La guerra l’abbiamo persa? Siamo stati divisi? Perchè abbiamo un debito così alto??
Il problema è il parcheggio. Ti spingono ad usare l’auto perchè i servizi funzionano male.
Giri delle ore per trovare posto… a chi giova?
I parcheggi in centro sono un miraggio… Sprecare tanto spazio a danno delle lobby immobiliari?
E quelli sotterranei? La verità è che dobbiamo consumare carburante. Dobbiamo girare a vuoto per consumare… come mucche da spremere.
A questa gente dei disabili non importa niente. Delle auto fracassate su un palo messo tra la proprietà pubblica e quella privata (gratis), non importa niente.
La cosa allucinante è che i responsabili, come la maggior parte di noi, hanno frequentato da piccoli il catechismo, sono stati magari chirichetti, educati al rispetto del prossimo…
C’è qualcosa che non va, che non torna; il meccanismo è inceppato… le cose vanno al contrario…
ASSORBENTI PERICOLOSI 2 (ripeto è una catena mail, non o se fondata!) ne sapete qualcosa?
…Anche altri prodotti d’igiene femminile (assorbenti
esterni/fazzoletti) contengono diossina, ma non sono tanto pericolosi
quanto
gli assorbenti interni. Sfortunatamente, prodotti non sbiancati e in
cotone
si trovano quasi solo in negozi di “prodotti biologici” (quindi sono più
cari).
Nel 1989, degli attivisti inglesi
organizzarono una campagna
contro lo sbiancamento attuato con cloro.
Sei settimane e 50000 lettere
dopo, i produttori di diversi prodotti
sanitari passarono all’ossigeno (uno
dei metodi Verdi disponibili. (MS
magazine, May/June
1995)
COSA FARE ORA:
Ditelo alla gente. A tutti.
Informateli. Questa industria ci sta danneggiando, facciamo qualcosa per
impedirlo! Se avete tempo, scrivete una lettera alle società Tampax
– Playtex – O.B -Kotex. Sulle scatole c’è sempre un recapito. Fate loro
sapere che esigiamo un prodotto sicuro: assorbenti interni COMPLETAMENTE
DI COTONE NON SBIANCATO.
PROMEMORIA:
Per non perdere
l’impatto di questa e-mail, PREGHIAMO chiunque voglia spedirla ai propri
amici, di copiarla e poi passarla su un NUOVO messaggio. In questo modo,
non
potrà distorcere il messaggio a causa delle varie frecce che appaiono
nelle
e-mail inoltrate. Vi preghiamo di farlo con considerazione e serietà.
Grazie.
Dr.ssa Carla Zoboli
Direzione
Prestazioni e Marketing
Azienda Ospedaliera – Policlinico di Modena
E-
Mail: zoboli.carla@policlinico.mo.it
Certo che se andiamo avanti così,e a non toglierci la pelle di salame che abbiamo davanti agli occhi,finiremo tutti scontenti e delusi.
Beppe devi rivoluzionere tutto già come stai facendo,ma certa gente non s’à nemmeno che esisti.
Cosa ne pensi di unirti a striscia la notizia e lottare con loro per questo mondo di m…..?
Non s’ò se la mia è una bella idea ma….!
Ciao Beppe tieni duro.
Massimo
Forse no ma scrivere INVECE anzichè INVECIE sarebbe più corretto. Avresti dovuto spendere meno per il tuo “fuoristrada” e dedicare parte della somma risparmiata per un ripasso di grammatica.
PERCHE’ TIRI IN BALLO QUESTE COSE PER CONTROBATTERE QUALCUNO ????….SE A TE PIACE STUDIARE LA GRAMMATICA FALLO PURE, MA SE A UNO PIACE COLTIVAR FIORI E MENO LA GRAMMATICA, …CHE TI FREGA ?
Ciao Beppe
Ti decidi o no a dare una mano impegnandoti in politica ?
Messaggio a tutti gli amici del blog: ci impegnamo di più in politica ai livelli che riteniamo raggiungibili ?
Facciamo tutti di più per cercare di cambiare questa Italia che piace e tutti sempre meno ?
Io, col mio piccolissimo impegno, lo sto facendo.
Ciao a tutti gli amici del blog
Re:Beppe Grillo sulla Democrazia Diretta – 2005/10/04 22:58
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critic
Ciao Cam,
qui nessuno vuole mettere in discussione chi ha scelto una SUV, piuttosto che una 4×4 o una utilitaria. Si discute del fatto che spesso l’incivilta’ delle persone o la mancanza di posto per il parco auto in circolazione porta spesso ad usare il marciapiede come “posteggio” creando, insieme a quanto detto nel post, abbastanza disagio a chi ci cammina sopra. Anche a me capita di postegiare sul marciapiede quando sotto casa mia, abito in un incrocio lavano le strade e per 2 volte alla settimana e trovare un posto e’ veramente difficile, ma vedo di creare il meno disagio possibile e comunque spesso mi sono trovato delle sorprese. L’altrenativa io l’ho trovata, nel mio caso non uso + la macchina nei giorni a rischio elevato ed ho preso non con una smart ma con un motorino, molto piu’ gestibile e poi consume meno dei 9 km/l.
ASSORBENTI PERICOLOSI
MI E’ ARRIVATA QUESTA MAIL .. SARA’ VERO?
Non meravigliatevi che tante donne al mondo soffrano di cancro alla cervice e di tumori all’utero. Sapete che i produttori di assorbenti interni usano diossina e rayon nei loro prodotti? Perché allora gli assorbenti interni non sono contro la legge? Perché gli assorbenti interni non sono un prodotto alimentare e, dunque, non sono considerati pericolosi o illegali. ECCO LO SCANDALO:
Gli assorbenti interni contengono due cose che sono potenzialmente pericolose: RAYON (per assorbire) e DIOSSINA (un prodotto chimico usato
per sbiancare i prodotti). A volte contengono anche piccole percentuali di AMIANTO, per indurre nell’organismo femminile una emorragia più intensa (più sanguinamento più assorbenti consumati).L’industria degli assorbenti interni e’ convinta che noi, essendo donne, abbiamo bisogno di prodotti candeggiati, sbiancati per pensare che il prodotto sia puro e pulito. Il problema e’ che la diossina, che viene prodotta in tale processo sbiancante, può apportare gravi danni all’organismo!La diossina e’ stata associata al cancro da studi clinici, ed e’ tossica per i sistemi immunitario e riproduttivo. E’ anche stata associata con endometriosi e bassa il numero di spermatozoi per gli uomini. Lo scorso settembre, l’Agenzia di Protezione Ambientale EPA ha reso noto che non esiste un livello “accettabile” di esposizione alla diossina, visto che è cumulativa e lenta a disintegrarsi.Il pericolo Reale viene dal contatto ripetuto (Karen Couppert “Pulling the Plug on the Tampon Industry”). Il Raion contribuisce invece ai pericoli creati da Il Raion contribuisce invece ai pericoli creati da assorbenti interni e dalla diossina perché è una sostanza altamente assorbente. Questo e’ anche il motivo per il quale la TSS (Sindrome da Shock Tossico) può colpire donne che usano assorbenti interni (come potete leggere dal foglio informativo di TUTTI gli assorbenti interni in commercio)… CONTINUA
Per Gianni Fiorati:
Il telefonino che mostra Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo è un Aladino WI-FI della Telecom Italia SpA del “Tronchetto”.
Ovviamente, non lo dice…
Mi sono resa conto di cosa vuol dire per un disabile cercare di salire su un marciapiede soltanto quando ho avuta una bellissima bambina ed ho iniziato a passeggiare con una carrozzina prima e con un passeggino dopo. Purtroppo, quasi sempre, si pensa alle proprie esigenze e non a quelle del prossimo, non per cattiveria, ma per ignoranza. Finché ignoriamo, non ci riguarda. Un anno e mezzo fa ho scritto le mie rimostranze via e-mail al Comune di Tolmezzo, ridente Paese del Friuli, dove ho soggiornato in una mia vacanza e dove ho dovuto passeggiare per strada con il mio passeggino, visto che, nonostante la loro splendida località ed “organizzazione”, non c’era un marciapiede con uno scivolo, ma tutti marciapiedi anche molto alti e ben squadrati. Non ho ricevuto alcuna risposta in merito. Il prossimo anno ci tornerò e chissà se troverò qualche cambiamento! I bambini crescono ed i passeggini si abbandonano, ma per i disabili purtroppo non è proprio la stessa cosa…
Salve Camillo,
a dispetto di quanto molta gente dice possedere un suv oppure un fuoristrada non è un delitto!
O forse si?Mah, ad ora rimango convinto di no.
Io ne ho acquistato uno dopo un brutto incidente di una persona che non stò a descrivere.
Posso solo assicurarvi una cosa.
Dopo tre anni e mezzo di lavoro in nord Italia ho rafforzato l’idea che i romani siano arroganti.
Di conseguenza bisogna evitare alcune problemi che ne scaturirebbero castrandoli psicologicamente.
Esempio pratico:
mi son fatto prestare l’auto da mia madre, smartina piccina piccio.In 30 minuti mi hanno tagliato la strada una ventina di volte.Tanto sono piccolo ed anche se ho la precedenza che volete che sia.
Ho ripreso la mia e ….. MIRACOLOOOOO si fermano tutti rispettando la segnaletica.
Bah che strana cosa.
Fatto stà che essendo romano anch’io ho in fondo quell’arroganza innata che tanto disprezzo ….
MA ALMENO IO LA USO PER FERMARE IL TRAFFICO E FAR ATTRAVERSARE LE PERSONE CHE RIMANGONO ATTERRITE DAVANTI ALLE STRISCE!!!
Sarà strano ma a me semba una buona cosa!!!
Ecco a cosa serve un suv.
P.S.
E’grande come una familiare e consuma quanto quella e lo può acquistare qualsiasi buffone.
Perchè di rate l’Italia ci vive dagli anni ottanta(prima non ricordo ero troppo piccolo).
Nessun commento specifico, ma mi riallaccio ad un suo lungo intervento sull’urbanistica e sul paesaggio di qualche tempo fa……..
MA PERCHE’ NON SCRIVE UN PICCOLO OPUSCOLO SULL’URBANISTICA E SUI TRASPORTI E SULLE INTERRELAZIONI CON CONSUMI SPRECHI E QUALITA DELLA VITA?
COMPENDIO DI URBANISTICA OMEOPATICA ( Le piace il titolo ?)
Le garantisco sarebbe un successo………
Con molte cordialità
Ciao Beppe,
io sono una di quei disabili che non escono di casa per non imbattersi nei marciapiedi. Ma credi siano l’unico problema?
Un disabile con carrozzina che vuole uscire da solo non può farlo.
Le strade e i marciapiedi (spesso privi di scivoli) sono pieni di buche (crateri).
Il parcheggio dell’ospedale della mia città appena costruito è stato fatto senza criterio: le auto vanno posteggiate dentro rettangoli con mattonelle a elle da dove spuntano piantine verdi e all’altezza di 5 cm. da terra… come faccio a far girare la carrozzina in mezzo ai buchi lasciati dalle mattonelle? E per salire e scendere dal posto macchina?
I negozi hanno tutti all’entrata dei gradini, qualcuno anche solo un rialzo di pochi cm., ma come faccio ad entrare senza capovolgermi? E le porte? Sono così strette che se una persona non fa parte dei magri è lo stesso impossibilità ad entrarci.
Comunque questi sono alcuni piccoli esempi ma per capire veramente il disagio e il perché ” sono costretta dalla società civile a stare agli arresti domiciliari” c’è solo un sistema: domenica mettetevi a sedere su una sedia a rotelle e provate a farvi una passeggiata nella vostra città (sarebbe bello se qualcuno lo facesse davvero…., specialmente qualche sindaco, consigliere…deputati….presidenti del consiglio).
Chissà forse almeno qualcuno imparerà almeno a lasciare liberi i pochi parcheggi invalidi che esistono.
Ciao a tutti.
PER CAM
Hai scritto: “…Allora a questo punto pensate ancora che sia corretto sgonfiare le gomme ai fuoristrada…” Forse no ma scrivere INVECE anzichè INVECIE sarebbe più corretto. Avresti dovuto spendere meno per il tuo “fuoristrada” e dedicare parte della somma risparmiata per un ripasso di grammatica.
FORZA BEPPE E FORZA A TUTTI NOI CHE ANCORA CI CREDIAMO.
COMPLIMENTI PER L’ARTICOLO DEL TIME.
SIA MAI CHE SI RIESCA A METTERLO NEL “CU.O” A QUESTO SISTEMA ALIMENTATO DA UNA PICCOLA PERCENTUALE DI PEZZI DI “M…A” E TESTE DI “C…O”
Ciao Beppe,
salto i compliemnti che sono cmq strameritati e passo ad una domanda a cui spero risponderai:
Non pensi che tutto questo movimento che stiamo creando e che vorrebbe “solamente” un italia più vivibile e più civile debba cmq sfociare in qualcosa ?
Mi sembrerebbe la conseguenza più logica del tuo lavoro e anche del nostro appoggio. Mi farebbe veramente male pensare che tutte le nostre energie e le nostre speranze possano andar perse senza alcun risultato.
Sinceramente non riesco ad immaginarti come politico, perchè non mi sembri il tipo e perchè la politica secondo me è l’equivalente di compromessi su tutto e tutti, quindi non mi sembra che possa sposarsi bene con la tua personalità.
Penso però che qualcosa dobbiamo fare tutti insieme per evitare che le nostre forze vengano disperse da questi politicanti da 4 soldi che ci hanno davvero fatto dimenticare la funzione della politica e che hanno creato solamente una casta di privilegiati senza scrupoli.
Ti prego Beppe, facciamo il salto necessario a cambiare l’Italia anche perchè il momento è veramente brutto e penso che se non ci proviamo adesso non ci riusciremo più.
Ne approfitto x fare i miei complimenti a grillo x il riconoscimento del Time. FORZA VAI COSI’. Ma quando pubblichiamo la pagina x Parlamento Pulito? E’ un pezzo che ho fatto il bonifico. Scusa l’impazienza … ma non vedo l’ora.
Intanto un OT.
————————————————-
————————————————-
Ho visitato il sito di skype e ho alcune domande, spero qualcuno possa rispondere.
1. I servizi skype in & skype out sono attivi in italia? Per le tariffe ho capito che x skype out c’è un canone di 30 euro annui. Per skype in, invece, si paga 0,017 euro min. Tempo fa ho letto un post che parlava di tariffe truffa xchè crescevano esponenzialmente. A me questa informazione sembra falsa. Cosa mi dite?
2. Il telefonino che grillo mostra nello spettacolo, deve essere collegato ad un computer acceso 24 ore su 24. C’è un modo per evitare questo. A me basterebbe anche un router acceso 24 ore su 24 a cui collegare il telefonino, ma non so se esiste un modo x farlo.
PS
vi prego non rimandatemi al sito di skype, ho già letto tutto
Complimenti al nostro eroe.
Ci ha fatto molto piacere la notizia.
Continua così stai diventando un vero punto di riferimento, però dovevi fare una finestra a parte poichè anche l’argomento dei marciapiedi è terrificante basta provare ad andare in giro con un semplice passeggino per bambini per capire che in Italia manca la cultura del rispetto.
E’ in discussione in Parlamento una proposta di legge per concedere allo stato il potere di comprare le quote del capitale della Banca d’Italia, posseduto si sa da banche private: Intesa, San Paolo, Capitalia e Unicredito.
Quanto valgono queste quote?
ZERO!!!!
Perchè? Perchè secondo l’articolo 3 dello statuto la maggioranza delle azioni dovrebbe essere posseduta da enti pubblici e le banche non lo sono, quindi le loro quote sono illegittime e valgono zero!!
Ciao Beppe, condivido a pieno il tuo post e mi ha fatto molto piacere leggere l’articolo del TIME.
Spero che sia giunto il tuo momento per pensare di schierarti in Politica magari con un tuo movimento.
Ebbene sì, sono uno di quei cialtroni arroganti e stronzi che possiede un fuoristrada Nissan Terrano (non è un SUV ma un fuoristrada con tanto di marce ridotte ecc). Capisco che molti possano invidiare chi ne ha uno, ma provate a ragionare su quello che aggiungo.
Avevo una lancia dedra 1600 a benzina, in città faceva i 9 con un litro di benzina, ora con il nissan faccio i 9 con un litro a gasolio, risultato uguale consumo (di conseguenza uguale inquinamento).
Dovendo sostituire la dedra ho preferito comperare una jeep perchè mi serve per andare in tutti quei posti che con un’auto normale non si puo’ andare (anche se vivo in città percorro strade di montagna e mulattiere nelle isole della grecia). Anziche’ spendere 30 milioni per un’auto nuova come fanno molti di voi ne ho spesi 30 per un fuoristrada che ho preso usato di tre anni.
Non posso permettermi una smart solo per circolare in città e tenere il fuoristrada per tutto il resto, quindi sono costretto ad usarla anche in città essendo l’unica macchina che ho. Non parcheggio mai alla cazzo sui marciapiedi o strisce pedonali come invecie molte “autovetture” fanno.
Allora a questo punto pensate ancora che sia corretto sgonfiare le gomme ai fuoristrada?
Quanti di voi conoscono la differenza tra un SUV e un fuoristrada?
A Milano i marciapiedi li hanno allargati spesso in maniera inutile ed esagerata: potevano trovare lo spazio per una corsia per le bici!?!? Uso prevalentemente la bici e rischio quotidianamente la vita…molti ciclisti per non rischiarla sfrecciano sul marciapiedi fra pedoni e carrozzine
FUORI MILANO INVECE SI INCONTRANO SPESSO E VOLENTIERI GRUPPI DI CICLISTI CHE SEMBRANO PROPRIETARI DELLA STRADA …USO PREVALENTEMENTE L’AUTO E DEVO STARE ATTENTO A NON RISCHIARE LA GALERA METTENDONE SOTTO QUALCUNO
Non credo ci sia tanto da stupirsi. Siamo il frutto di secoli di indottrinamenti comportamentali improntati sul fare i c… nostri.
E’ solo una questione di mentalità e cultura civica, di “cives” che si sentono parte di una “societas”.
Purtroppo per tutti il concetto italico della società finisce al confine della propria area domestica: fuori dell’uscio è tutta terra di nessuno!
D’altra parte la peggior sfortuna è l’interessarsi di storia patria: ci si accorge infallibilmente della ultra-bassa qualità di chi ci ha governato da almeno 200 anni in qua!
Ma anche a ‘sto punto è il cane che si morde la coda poichè i nostri cari amministratori non possono che essere gemmazione del popolo tutto.
Trovatemi voi il bandolo: io non vedo soluzioni se non quelle dettate dal buon senso, merce introvabile o quasi in quest’ultimi anni.
Carissimo, io al contrario di Ivana ti rispondo e come……..
Posso dirti solo una cosa:
Io non auguro a nessuno di di avere incidenti, ti auguro di vivere fino a 200 anni, ma ricordati che a volte si può “diventare” disabili…..
Ci sono persone disabili che prima di essere costretti su di una sedia a rotelle facevano una vita normalissima…, QUALCUNO DI LORO FUMAVA IN PACE LA MARYUANA IN UN PRATO VERDE CON GLI UCCELLINI ATTORNO MENTRE SOGNAVA IL PARADISO…
Adesso qualcuno di loro ci andrebbe volentieri, ma è diventato un problema muoversi e parcheggiare grazie ai menefreghisti come te.
Sono anch’io convinto che uno dei traguardi più importanti da raggiungere sia la vivibilità delle città. Il marciapiede è una cosa importantissima, sono d’accordissimo e penso che molte persone preferiscano non usarlo proprio perchè in condizioni disastrose. La colpa penso sia prima di tutto degli automobilisti che parcheggiano sul marciapiede come se fosse una cosa normale (e a me non resta che alzare loro il tergicristallo in segno di protesta…), ma anche dei vigili che non fanno a pieno il loro dovere (magari si accaniscono su altre cose e lasciano correre su questo punto che invece è fondamentale). Inoltre mentre vedo che l’asfalto delle corsie delle macchine viene rinnovato spesso, i marciapiedi vengono lasciati in molti casi in condizioni penose. Voglio però, andando controcorrente, fare un elogio dei parcheggi a pagamento. Penso che tutti i parcheggi dovrebbero essere a pagamento. Perchè un automobilista dovrebbe usufruire di uno spazio così ampio della città (che di spazi ne ha già molti pochi) piazzandoci sopra la sua macchina, senza pagare una sorta di affitto ? Io che non ho la macchina, cosa ne ho in cambio ? E mettiamo poi che una persona facoltosa abbia la possibilità di comprarsi 10 macchine (caso limite, ma vi assicuro che so di persone che di macchine ne hanno almeno 3 o 4) per poi parchieggiarle sotto casa, non gli si potrebbe dire niente, anche se in questo modo occuperebbe ben 10 parcheggi non lasciando spazio per altri. Mi viene in mente in questo momento che forse il comune dovrebbe fare proprio un conto dei parcheggi disponibili all’interno della città e non permettere che nel suo territorio vi siano più macchine di quanti sono invece i parcheggi.
Colgo l’occasione per fare i complimenti a Beppe Grillo per il lavoro di informazione che compie tutti i giorni.
Ciao a tutti… qui mi prendete sul vivo.. io sono di Torino.. città urbanisticamente ed architettonicamente bella ma sempre lasciata a morire! Ora con le olimpiadi invernali.. trac.. non si circola più!! ..da città dormitorio è diventata un cantiere con la città dentro!!! E’ scandaloso.. non è mai interessata a nessuno.. ora parlano di aspettative… mah!!! Ovviamente ci dovremo aspettare anche la multa se qualcuno sternutisce col rosso o fuori dalle strisce!! ..se no come li pagano i lavori?!?! 😉
Ciao Beppe..
Scontati i complimenti, del tutto meritati.
Ma scontati anche i marciapiedi.
I romani sono fra i peggiori in italia.
E comunque l’italiano è fra i peggiori al mondo.
Mi sembra una guerra fra miserabili.
Che dire?Vergognamoci e basta!!!
Purtroppo mi vergogno ancora per queste cose… dovrei iniziare a prenderle con più filosofia
A Milano i marciapiedi li hanno allargati spesso in maniera inutile ed esagerata: potevano trovare lo spazio per una corsia per le bici!?!? Uso prevalentemente la bici e rischio quotidianamente la vita…molti ciclisti per non rischiarla sfrecciano sul marciapiedi fra pedoni e carrozzine…un saluto a tutti!
Il comico genovese nella lista annuale stilata dalla rivista
“Uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”
Time, Grillo fra gli “eroi d’Europa”
“Illumina, persevera e provoca”
Lontano per scelta dai riflettori, comunica attraverso il suo blog
“Giornali, televisioni, editori: sono tutti in mano agli sponsor”
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.
“Forse avrebbe dovuto essere un revisore dei conti statali, più che un comico” esordisce Time nell’articolo dedicato al cinquantasettenne genovese, che – si legge – “mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
Nella lista, personaggi celebri come Bob Geldof (per l’organizzazione del Live8) e Placido Domingo (per le iniziative benefiche alle quali si dedica da anni) ma anche meno noti, come il conducente del metrò londinese, Jeff Porter,…..
LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO QUI: http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=837
scritto mail al direttore di LaRepubblica, tono ironico, per ringraziarlo delle righe dedicate a Grillo solo in seguito ai riconoscimenti che arrivano dall’estero…. come per DarioFo e per RobertoBenigni….. FATE ALTRETTANTO…..
in merito al riconoscimento del TIME da piccolo, con i miei amici dei caruggi, avrei detto:
BELIN BEPPE …… SEI FORTISSIMO !
Complimenti !
Carlo Caprile
Non conosco l’Inglese quindi non c’ho capito niente di quello che ha scritto il Time, però sapere che ne ha parlato mi ha fatto un gran piacere. Ehi pure repubblica ha esaltato l’articolo del Time. Avrei voluto scriverglielo a Repubblica, chissà, forse l’avrei letto in Italiano ;(
In inghilterra avevano proposto di tassare in qualche modo l’ingresso di SUV nel centro di Londra. Non so se la cosa e’ andata avanti, tra l’altro anche i nostri verdi l’avevano proposta per le grandi citta’…
Chi ha queste SUV, non bada a spese ( acquisto benzina, bollo assicurazione) quindi non e’ probabilmente un lavoratore dipendente. E’ uno che si puo’ “permettere” quasi tutto e di pagare una multa, quando gliela fanno, non gliene frega niente.
NON BISOGNA FARLI ENTRARE NEI CENTRI STORICI, DEVONO PAGARE TASSE SUL VOLUME OCCUPATO DALLA LORO AUTO.
IN AMERICA ALCUNI HANNO BISOGNO DI OSTENTARE POTENZA E VIRILITA’ COME DURANTE LA CONQUISTA DEL WEST. COMUNQUE LORO HANNO TERRITORI VASTI E STRADE LARGHISSIME.
NOI CHE ABBIAMO UNA CULTURA E UNA STORIA E UNA “GEOGRAFIA” DIVERSA, NON AVREMMO BISOGNO DI OSTENTARE NULLA, PERCHE’ IL MONDO CI INVIDIA PER QUELLO CHE GIA’ ABBIAMO. QUINDI EMARGINIAMO, CIVILMENTE QUEI POVERACCI CHE PER DIMOSTRARE DI ESSERE DEVONO DIMOSTRARE DI AVERE.
BISOGNA RICOMINCIARE AD INSEGNARE EDUCAZIONE CIVICA … CI VUOLE TEMPO MA LA CIVILTA’ SI COSTRUISCE.
Ma il marciapiede a cui si riferisce beppe nel post c’entra qualcosa con le mamme di quelli dello staff?
Postato da: Luana Borgia il 05.10.05 10:34
PENSO PROPRIO DI SI…AL MATTINO SI ALZA UNO DELO STAFFF , DICE QUALCHE DIFETTO ITALICO ,,,,E GIUUUU A BESTEMMIE, PIAGNISTEI, CROLLO DEL MONDO, PAROLE, LITIGI, PAROLE OFFENSIVE…….NON C’E UN CONTENTO IN QUESTO BLOG…
RIPETO, SE E’ COSI TRISTE VIVERE QUI PERCHE NON PRENDETE UNA VECCHIA BARCA IN DISUSO, E ANDATE A FARE I CLANDESTINI IN NORD AFRICA ?
Riguardo al problema delle condizioni dei nostri marciapiedi… le amministrazioni pubbliche hanno capito il problema; infatti non fanno più marciapiedi ma solo strade. Problema risolto!
La cosa più affascinante di molti marciapiedi italiani sono i sali-scendi: ovvero gli scivolini che dovrebbero servire alle carrozzine. Potrebbe essere commuovente notare come molti marciapiedi abbiano lo scivolino per salire… il punto è che se uno sale spesso prima o poi vorrebbe anche scendere e possibilmente in un punto differente. Non vi dico quante volte mi è capitato di percorrere metri e metri di marciapiede con la carrozzina per poi rendermi conto che per scendere dovevo tornare indietro! Altre volte invece, forse per uno scherzo del destino più che per pianificazione, c’è sia lo scivolo per salire all’inizio del marciapiede, che quello per scendere alla fine… Peccato che l’inclinazione sia a 25-30 se non 40 gradi anzichè 8! Nella migliore delle ipotesi di ribaliti come una trottola, nella peggiore prendi la rincorsa e ti recuperano solo quando una delle ruote anteriori si incastra nel buco di un sanpietrino, giusto in mezzo alla strada. Almeno i normodotati possono scegliere di stare con le macchine, ma come fanno i disabili milanesi con quei lastroni di pietra atroci che sono il terrore di ogni carrozzina? E pensare che smontano e rimontano la pavimentazione di Milano a gironi alterni… mai a nessuno che venga la brillante idea di infilarsi i lastroni dove non batte il sole.
Ciao Grillo,sentivo il desiderio di doverti informare di una cosa accaduta a me proprio ieri a Rimini,Sono andato alle poste per pagare una multa che mi è stata verbalizzata circa 50 giorni fa,come sai i bolletini sono dei pre-stampati,devi solo aggiugere la cifra della quale sei in mora e i dati anagrafici,dopo aver fatto circa 40 minuti di fila sono arrivato alla cassa e la dipendente delle poste mi ha detto che non poteva accettare il bolletino perchè era ancora in LIRE!!! allora mi chiedo va bene che erano le 8 della mattina e io ero ancora rintronato e non mi sono accorto della cosa,ma come si fa che l’ufficio contravvenzioni abbia ancora i bolletini in lire?!!! Colgo l’occasione per dirti che sei una grandissimo e ti seguo in tutte le tue avventure.
P.S. so che non è un commento ma è il modo che conosco per metterti al corrente di questa cosa.
Da Rimini un saluto e ancora complimenti.RED
Anche oggi sono orgoglioso di essere un assiduo lettore del tuo blog. GRAZIE BEPPE ! Sono solo un po preoccupato che i media comincino ad accorgersi di te…. speriamo bene ! Un abbraccio.
Che tristezza l’articolino su “Specchio”… Mi aspettavo uno sput…mento dei nostri dipendenti e invece è saltato fuori solo che Grillo è un mito, che milioni di persone la pensano come lui e lo seguono: come se non lo sapessimo già!!!
Va beh, meno male che almeno la stampa estera qualche soddisfazione in più la dà: Beppe Grillo tra gli eroi europei del 2005!!!
Per quanto riguarda i marciapiedi, date un occhio a quelli della periferia di Como: nessuno ha mosso un dito tutta l’estate e ora che le persone sono tornate ecco che iniziano i lavoi, gas-luce-acqua-bla bla… Naturalmente, uno dopo l’altro, uno dopo che è appena stato rifatto il manto d’asfalto del precedente… così tu sei costretto a camminare per strada. Un plauso agli amministratori cittadini!
… datemi un marciapiede, anche zozzo, anche intasato di suv, ma uno straccio di marciapiede perchè i miei figli possano raggiungere la scuola senza rischiare di essere travolti dai camion, perchè non abbia paura di venire agganciata con il passeggino quando vado a prendere il pane, perchè la mia vicina ha avuto un ictus e deve camminare, ma il vuoto d’aria delle macchine in velocità le fa perdere l’equilibrio… no, amici, non abito dirimpetto all’autostrada, ma a 500 metri dalla piazza del mio paesello…
Caro Beppe,
innanzitutto stracomplimenti per il riconoscimento, tutto meritato, che ti hanno riservato quei comnunistacci del Times.
Per il discorso marciapiedi, devo dire che il loro stato di degrado è un ottimo indicatore dell’inciviltà diffusa nel nostro paese, da Nord a Sud. Inutile dire che in qualsiasi Paese del Nord Europa certi scenari pietosi non esistono. Così come è tutta italiana la mania di fare buchi per un qualche motivo, lavorare (con la gran calma ovviamente), richiudere il buco, asfaltare…e poi, dopo poche settimane rifare un altro buco nello stesso posto per qualche altro motivo (prima il gas, poi le fognature, poi le inutili fibre ottiche, e così via).
Dovreste venire a vedere di cosa è stato capace il sagace sindaco forzista Dipiazza a Trieste, città che ospiterà la regata velica “Barcolana” il prossimo week end (migliaia di imbarcazioni regatanti con conseguente massiccio afflusso di migliaia e migliaia di persone) e che è letteralmente assediata da mesi e mesi da cantieri sparsi in tutta la città, senza che ovviamente sia stata predisposta una valida alternativa alla viabilità, ai parcheggi e al normale svoglimento delle attività commerciali e ricreative degli abitanti.
Incredibile!Beppe Grillo, grazie al Time, recupera una visibilità non solo internazionale, ma anche in Italia!!Su repubblica.it c’è un articolo su di lui con tanto di foto!Veramente incredibile!Vi posto il link, così potete darci un’occhiata se vi va!http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Saluti!
I marciapiedi sono un vero schifo, ma non solo quelle delle grandi città: provate a fermare lo sguardo anche su quelli dei piccoli centri…
Io abitavo a Rapallo in provincia di Genova, la graziosa cittadina del levante ligure conta circa 30.000 abitanti, ma ad agosto ne conta 90.000 (NOVANTAMILA!!!) quindi si triplica la popolazione, ma gli spazi rimangono gli stessi, pertnato l’effetto di questo fenomeno si riperquote sulla viabilità stradale, e quindi sui marciapiedi.
L’argomento dei cani a parer mio è ancora più profondo e inquietante: si sente spesso parlare di cani che aggrediscono l’uomo e in particolar modo di razze pericolose tanto che non è più il lupo ad essere cattivo, ma il pittbul o il pastore tedesco.
Ragioniamo, se io fossi un cane avrei tutte le ragioni di aggredire il mio padrone: mi fa vivere in città in mezzo gass nocivi, devo fargli compagnia e giocare solo quando lui ne ha voglia, altrimenti sono costretto a stare in un cortile (se va bene di 20 mq)
Dovremmo quindi smetterla di comprare i cani e lasciarli nel loro abitat! questo animale non è più oil migliore amico dell’uomo e non può esserlo, una tale affermazione poteva essere giusta quando c’erano gli spazi, quando l’uomo doveva cacciare per vivere, ma adesso a cosa serve un cane??
Forse solo per i non vedenti o comunque per quelle categorie di disabili dove è dimostrato che un cane può essere d’aiuto.
Chiaramente questa è solo la mia modesta opinione, non sono nè un veterinario nè uno zoologo, ma se fossi un cane sarei contento solo se vivessi nel mio abitat naturale.
ho letto ieri il post ed oggi è uscito un riferimento all’articolo del times su repubblica!
visto che far arrivare il casino all’/dall’ estero serve?
adesso bisogna tenere gli occhi aperti ed essere pronti a divulgare notizie in merito alle possibili porcherie eletorali che i nostri dipendenti stanno tentando di mettere in atto per non perdere le prossime elezioni.
caro Beppe,
dopo l’articolo del TIMES, e dopo la tv svizzera, forse sarebbe il caso di fare uno spettacolo con la CNN o, ke ne so, con la BBC! Sai quanta gente in più ti si vede….!!! 😉 tanti tanti complimenti per l’articolo!!
PS: quand’è ke ti candidi alla presidenza del consiglio???
Postato da: KATIA BOLOGNESI il 05.10.05 09:26
Cara Katia, ci ho pensato spesso a fare una cosa del genere, e la farò.
Mi daresti un’idea sulle frasine che metti sui bigliettini?
grazie
Grande Beppe!!!!!
hai snocciolato un problema che ho a cuore…, mi trovo spesso a girare con un amico disabile e i “cretini” che parcheggiano sui marciapiedi e nei parcheggi riservati ai disabili sono molti. Mi sono trovato più volte a litigare con qualcuno di questi “cretini”…..chi ti risponde che stà aspettando il tagliando, chi ti risponde che tanto non ci parcheggia mai nessuno, chi ti dice che “tanto è per 5 minuti”. Una volta ho provato a chiamare i vigili:
Sono andato nella piazza principale di busto e gli ho avvisati che c’ era un auto nel posto riservato ai disabili senza tagliandino…
Mi sono tenuto in zona per vedere cosa succedesse, e dopo 5/10 minuti sono arrivati 2 vigili che hanno guardato la “Jaguar” che era parcheggiata tra le strisce gialle. hanno comunicato tra di loro con le radio, poi…come se niente fosse hanno girato i tacchi e se ne sono andati……
A volte non è un problema di “leggi”, quelle che ci sono non vengono fatte rispettare.
A questo punto è brutto dirlo ma una “sana” riga sulle fiancate avrebbe avuto il suo effetto.
Solo durante le campagne elettorali si interessano dei disabili i nosti “dipendenti” come li chiama Beppe…….
E BASTA CON QUESTI PIAGNISTEI….MA ANDATE A VIVERE DOVE POTETE FUMARE IN PACE LA MARYUANA IN UN PRATO VERDE CON GLI UCCELLINI ATTORNO MENTR SOGNATE IL PARADISO…OPPURE C’E’ UN’ALTRA POSSIBILITA’ : ANDATE A FARE GLI EREMITI…
———————————————
Fabrizio La Iena … ..SE QUESTA E’ LA TUA VISONE DELLA VITA , NON VAL LA PENA RISPONDERTI
Beppe sottolinea che la maggior parte delle auto parcheggiate suoi marciapiedi sono SUV.
Spesso mi capita di vedere che la maggior parte dei soprusi viene fatta da gente che non ha problemi economici. Questo mi induce a pensare che spesso i soldi vengono fatti “fottendosene” delle altre persone. Chi ha rispetto per le cose e le persone avrà più difficoltà a fare soldi.
Caro Beppe, (molto meno caro della nuova finanziaria comunque), complimenti eroe europeo, ho notato stamattina che aldila’ di internet e dei giornali gratuiti metro etc… che tra l’altro mettono una tua bella foto in copertina, (bella si fa per dire..) messaggero, tempo, e compagnia bella senza parlare delle sette sorelle…NESSUNO fa notare quanto meno per semplice cronaca l’evento..congratulazione!..come si dice a roma facendo slalom tra macchine in sosta selvaggia e cacche abnormi di elefanti al guinzaglio…ATTEGGIATE PER L’ESCALATION AD EROE EUROPEO.
con stima e affetto esortandoti a proseguire
Semplicissimo chiaro esempio di dittatura mediatica: qualcuno si è accorto che i telegiornali di ieri, in merito all’articolo del time, hanno menzionato SOLO una donna di Napoli (con tanto di intervista) che ha denunciato il racket?!?
Grande internet!! Unica assoluta garanzia di “sopravvivenza” della democrazia!
Caro raoul redditti so che il ponte ti preme proprio li, ma a me il passant interessa, saran per quei 25 km di coda che ogni estate inquinano per tutto l’anno e che anche se ci fossero solo quelli meriterebbero lo stesso la realizzazione dell’opera, sarà per quei 150000 veicoli che transitano al giorno per Mestre passando o fermandosi.
Il problema del territorio italiano è che per anni si son fatti progetti utili e inutili bloccati a metà strada causa ntrighi di tangentopoli, dopo si son fatti progetti utili (e qualcuno di inutile), bloccati tutti nel salutismo ecologicocentrico nichilistico per cui vale + proteggere una SIC per la preservazione delle rane che togliere il + in fretta possibile 70000 veicoli dalle strade=inquinamento minore.
Purtroppo la gente ragiona con: strutture sul territorio=iquinamento e distruzione ecologica di questo e magari perchè crede che poichè la strada viene usata solo una volta l’anno ciò sia spreco.
In realtà non sanno minimamente cosa significhi l’alternativa che vogliono, tanto quanto non hanno nessuna concezione di indici e analisi delle vie di trasporto. Ma d’altra parte sono anche gli stessi che si incazzano se fanno la coda e sono costretti così a inquinare o che pretendono privilegi e favori della civiltà moderna (in fin dei conti qui tutti stiamo scrivendo in internet e la portante delle comunicazione è della rete in fibre ottiche wind o della telecom…senza non ci sarebbe internet in italia).
Per cui: che cosa vuoi? deciditi.
Non comprendo il motivo dell’allusione alle biciclette.
Io (abito a Milano) vado in bicicletta tutti i giorni (anche quando piove) perché la ritengo una scelta più pratica e perché preferisco non contribuire al traffico automobilistico (e tutto ciò che ne consegue).
Talvolta, per salvarmi la VITA, sono costretto a percorrere dei tratti sul marciapiede.
La colpa è mia o di chi guida come se dovesse dimostrare a tutti quanto ce l’ha lungo e grosso?
O di chi continua a ignorare la NECESSITA’ di dotare di piste ciclabili città come Milano (pianeggianti, non particolarmente estese e CONGESTIONATE)?
Ciao Peppe
questa mattina ho avuto qualche difficoltà ad accedere al tuo blog (che consulto ogni giorno prima di iniziare a lavorare) ed ho avuto paura di un sabotaggio istituzionale…Coplimenti per il premio e per quello che continui a fare anche senza TV
Grazie
… caro Beppe … sei proprio er mejo …
se continui così devi per forza “scendere in campo” … io non faccio altro che attendere quel momento …
…secondo me non ti servirebbero nemmeno tutti i soldi ed i media del cavaliere …
… quattro o cinque punti del programma di governo scelti a caso da quelli che presenti nel blog e sono convinto che il tuo “partito” avrebbe il 45% … forse sogno … ma forse sarebbe possibile …
Ciao Beppe,
ti seguo e ti stimo da anni … ho sempre pensato e mi convinco sempre di più che la tua comicità sia la migliore perchè unisce il piacere di ridere al piacere di ragionare insieme.
Per questo motivo sono sinceramente contento che almeno all’estero, visto che politici e giornali italiani non sono abbastanza seri da riconoscere i meriti e l’intelligenza delle persone,che il Time ti abbia riconosciuto un ruolo che non si limita a quello del comico e che ( UDITE UDITE!!! ) un giornale italiano ne abbia parlato.
Siccome so che forse non ci crederai quindi ti invio il link : http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Una domanda cattiva : ma forse questo giornale ha pubblicato questa notizia perchè non appartiene direttamente o indirettamente al proprietario della maggior parte dei mezzi di informazione italiani????
Con tantissima stima e gratitudine per quello che fai,Davide.
Buongiorno a tutto l’ illuminato popolo di questo bel blog.
Complimenti vivissimi al Beppe nazionale, anzi internazionale, riconosciuto all’ estero e misconosciuto in Italia….”nemo profeta in patria”!
Pero’ un piccolo appunto a qualcuno dell’ illumunato popolo del blog lo farei:
Vero è che il governo taglierà il 10% dei finanziamenti ai Comuni, ma siamo proprio sicuri che i Comuni non abbiano fino ad ora sperperato il pubblico denaro per mega parcelle a vari “Consulenti esterni?” Qui ad Ancona per un’ infinità di progetti per il porto, la viabilità ,il rifacimento di piazze, fontane etc.etc.si sono buttati soldi a palate; abbiamo arricchito architetti, ingegneri, geometri,ragionieri etc. MA SIAMO ANCORA ALL’ANNO ZERO! E si che la giunta è rigorosamente di sinistra.
Io qualche dubbio, legittimo, ce l’ avrei..
Concludo: ma allora NON è vero che un colore sia migliore dell’ altro!!!!!
Urge intervento di Super Beppe, grazie!
i marciapiedi. qui a cagliari non brillano per diversità dal resto del mondo. sono generalmente ingombri e impercorribili.
qualche mese fa ho proposto a un gruppo di amici che si occupa di politica e del sociale di lasciare bigliettini di ringraziamento per “occupazione illecita di suolo pubblico” agli scriteriati e incivili che non considerano l’esistenza dell’altro, ma solo e soltanto le proprie barbare necessità. non ho avuto molto seguito… mi sa che lo farò comunque da sola.
grazie, di tutto.
e complimenti al time per la felice intuizione e per l’attenzione dimostrata… mica da tutti…
Buongiorno a tutto l’ illuminato popolo di questo bel blog.
Complimenti vivissimi al Beppe nazionale, anzi internazionale, riconosciuto all’ estero e misconosciuto in Italia….”nemo profeta in patria”!
Pero’ un piccolo appunto a qualcuno dell’ illumunato popolo del blog lo farei:
Vero è che il governo taglierà il 10% dei finanziamenti ai Comuni, ma siamo proprio sicuri che i Comuni non abbiano fino ad ora sperperato il pubblico denaro per mega parcelle a vari “Consulenti esterni?” Qui ad Ancona per un’ infinità di progetti per il porto, la viabilità ,il rifacimento di piazze, fontane etc.etc.si sono buttati soldi a palate; abbiamo arricchito architetti, ingegneri, geometri,ragionieri etc. MA SIAMO ANCORA ALL’ANNO ZERO! E si che la giunta è rigorosamente di sinistra.
Io qualche dubbio, legittimo, ce l’ avrei..
Concludo: ma allora NON è vero che un colore sia migliore dell’ altro!!!!!
Urge intervento di Super Beppe, grazie!
ho avuto un giorno una “piacevolissima” discussione con un mio ex collega di università, che attualmente è impiegato come vigile urbano,a proposito dell’educazione degli automobilisti.Prendete una città come Palermo, paradigma di un certo modo incivile di concepire prorio quella che si chiama, scusate il gioco di parole,convivenza civile..sosteneva che se ti metti a fare multe a coloro che si mettono in doppia o tripla fila, cosa che x me è più pericolosa che andare un pò più “forte”,che non mettono il casco, che vanno in scooter con moglie e 2 bambini,tu e tua moglie col casco, magari,ma nn i bambini (prego di credermi che è la prassi,alla faccia dell’attenzione alle nuovissime generazioni),non dureresti in quel lavoro nemmeno una settimana..come se questo fosse il problema..Ho obiettato che se nn cominciano loro ad educare anche forzatamente i cittadini a comportarsi in modo civile,a vedere i guasti che provocano ( :pedoni che camminano lungo la carreggiata, che attraversano senza guardare, automobilisti impazziti e incattiviti dal traffico congestionato dai continui tappi alla circolazione, stronzi che bloccano intere carreggiate provocando a causa della loro pretesa comodità a parcheggiare dove gli serve ritardi e frustrazioni in migliaia di altri automobilisdti,aggressività un pò vigliacca e tutti i peggiori istinti,e chi più ne ha ne metta),chi dovrebbe al posto loro?Siamo sempre alla tecnica dello scaricabarile,ci pensi la scuola, pensano i vigili e le famiglie..ma io che insegno musica,me ne sbatto altamente di educare al rispetto delle regole stradali..odio il modo didascalico di insegnere tra due esempi: questo nn si fa,questo va bene..ecc ecc..no, quando insegno musica, mostro come suonare insieme sia luogo di rispetto xchè interessati ad uno scopo comune:suonare al meglio ed insieme un brano rispettando gli spazi e i volumi sonori di ogni strumento e le idee più efficaci x realizzarlo..sanzionare davvero chi uscendo dimentica a casa il semplice buonsenso
Se ti fossi risparmiato la citazione: “pitbull senza museruola.” avrei dato un 10 all’articolo, ma in questo caso do -10.
Come tutta la gente anche TU ti sei fatto condizionare dai media che spacciano il pitbull come unico cane aggressivo e per questo condannabile, ce ne sono molti di cani che senza musaruola possono far male non solo il pitbull.
Anche io come tutte le persone che hanno scritto su questo blog, ho letto l’articolo del Time, a dirla tutta ho letto l’articolo su Repubblica!!
sono assolutamente d’accordo con chi dice che bisogna avere il coraggio di parlare ma soprattutto di fare. Io sto cercando di mettercela tutta!!! Grazie a te, Beppe che ci dai questa opportunità!
Caro il nostro Beppe nazionale,
volevo dirti grazie per tutto quello che fai ogni giorno per chi come me è un nessuno qualunque veramente incazzato, ma che non ha gli strumenti per far sentire la propria voce. Ti assicuro che di nessuno qualunque incazzati come me, per come va quest’Italia di corrotti e di dirigenti dalla bassissima levatura morale, ce n’è veramente tanti. Sii il nostro megafono, la nostra cassa di risonanza, il nostro modello da seguire.
Grazie infinite e non ti fermare mai, Simone
CARO BEPPE
RIGUARDO IL TUO P.S. (notizie TIME)
ti è stato fatto un piccolo riconoscimento
IL GRANDE è SE QUALCHE POLITICO “NOSTRO” UN BEL GIORNO TI ASCOLTASSE
CIAO A TUTTI
Beppe, complimenti ! avevo sentito alla radio dell’articolo TIME che ti classifica n.33° a) nella lista di gente che hanno cambiato la storia b) per importanza e frequentazione blog NEL MONDO ! Mica pizzi e fichi.
Ma chi sei?
Ma sei un fico.
Ma sei un mito.
E adesso, ti decidi o no a fondare un partito?
Dai Beppe che sei un grande.
La civiltà è un traguardo a cui si giunge
lentamente, conquistando grado per grado educazione, rispetto, moralità, etica professionale ecc. ecc., questi e molti altri sono tutti sintomi di un buon paese che cresce secondo un’ educazione globale, la quale implicitamente riflette questi principi nella vita di tutti i giorni.
L’ Italia è un paese “unito” dal 1861, relativamente poco confronto a molti altri paesi che ci circondano, una repubblica oserei dire neonata.
Forse non abbiamo ancora interiorizzato e fatto nostri alcuni concetti che fanno di una nazione un paese civile e moderno, di cui fanno parte cittadini rispettosi ed al tempo stesso liberi….
Siamo noi il cancro di tutto, non lamentiamoci se smerdiamo ovunque, non lamentiamoci se abbiamo un governo che fa schifo, non lamentiamoci se ogniuno pensa ai fatti propri, perchè ogni persona in realtà potrebbe, se volesse, fare molto partendo da se stessi e dalle piccole cose, ma a noi italiani piace così o almeno alla maggior parte piace così.
Siamo sempre stati un popolo di arrabattoni, ladroni e opportunisti e ci meritiamo solo ciò che produciamo.
Ciao a tutti.
A propos, due sere fa, in un forte moto di insonnia notturna, ho guardato un intero speciale su Pippo Baudo (incredible!) e ho visto anche la scena dell’86 quando dicesti dei ladri ai socialisti, e nemmeno tanto velatamente. All’epoca avevo 13 anni.
WOW! Ho visto anche il tuo debutto, che non ricordavo. Bello, per certi versi sei rimasto sempre lo stesso. Ai tempi non notavo la sharpness, che invece c’era già. Comunque ho notato anche Pippo Baudo quando si “dissociava” dal tuo commento sui socialisti. Hihihihihi!
Fa piacere che ogni tanto all’estero non ci trattino come pittoreschi bifolchi caciaroni.
Grazie Mr Grillo !!
Quello dei marciapiedi è un problema di “civismo”,
di educazione e di civiltà.Parole grosse che una volta si apprendevano a casa e a scuola .
Oggi la tv sostituisce le due cose e i risultati si vedono.
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Grande Beppe, avanti così.
P.S. Per la manifestazione di Domenica a Roma contro la riforma elettorale, SalvaPreviti etc. ci si organizza sotto un unico striscione http://www.beppegrillo.it o no ?
Saluti a tutti
Federico
caro beppe,omettendo tutti i complimenti e le lodi sperticate che meriteresti,ti scrivo per segnalarti qualcosa che mi inquieta un bel pò.io vivo a barletta(bat)ed in questi giorni il comune si sta prodigando ad informare i cittadini che,qualora venissero sorpresi in moto senza casco,o in 2,o così via,la motocicletta non verrà più sequestrata come prima,bensì confiscata e rivenduta all’asta.ora,io sono favorevolissimo alla prevenzione ed alla risoluzione di questa piaga,ma non ti sembra eccessivo ed anticostituzionale un provvedimento del genere?attendo una risposta….magari sul tuo blog…
a proposito sei un grande,ti seguo sempre….continua così,perchè,al di la di tutto sei una delle mie poche fonti d’informazione…
giuseppe
Così per curiosità metto anche altri due articoli molto interessanti.
1) Pnac o neocon e Bush http://www.radioradicale.it/neocons-soros/neocons/influenzacb.html
Come dire che quando le cose non vanno il popolo la gente media non cerca la verità, ma si accontenta di spiegazioni facili che gli permettano di odiare qualcuno. Perchè l’uomo è un animale che odia prima che un animale che ama.
(ma magari quelli di radio radicale sbagliano…)
2)http://www.equilibri.net/showObject.php?objlang=it_IT&objID=3283
Volevo fare un master in Ingegneria In Arabia Saudita…ma posso fare la raccomandazione per i miei genitori per evitare quelle 8 ore di religione come ho fatto qui in italia per le superiori? No? posso solo aggiungerne altre e non toglierne? ok. rinuncio al master.
PS. i più prodighi possono unire questo articolo con quello sulle banche e vedere cosa ne risulta in ambiti vari (accentramento poteri, masse che seguono quello che dicono i capi religiosi, ecc…a volte mi piacerebbe avere una branca di italiani che ascoltano un solo uomo e quello che dice, ma mi accorgo che anche qui nel blog di grillo c’è chi lo sostiene, chi lo contesta e chi gli corregge ciò che non condivide motivando…ma non dobbiamo avere l’illusione che ciò valga ovunque).
Io mi sono accorta del problema dei marciapiedi (e non solo dei marciapiedi, a dire il vero!) quando avevo il bimbo piccolo nella carrozzina. Era al limite dell’impossibile passeggiare, specialmente nelle grandi città.
Sono contenta che tu sia stato “premiato” da Time. Almeno è più difficile che ti facciano fuori.
…SCUSA , SE IN TURCHIA SI VIVE MEGLIO , PERCHE NON CI VAI O CI RITORNI ?
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 09:38
Perche’ noi VI VOGLIAMO BENE.
Vorremmo portare un po’ di civilta’ in questo paese.
Vorremmo convincervi che votare, che so, Borghezio, puo’ essere divertente per un po’, ma, a quanto vediamo, ad un certo punto ci fa fare delle gran figure di merda.
Chissa’, molti itagliani non ne vogliono sapere di cambiare idea, di fare autocritica.. che so, riconoscere che questi anni feroci e assurdi hanno fatto dimenticare che cosa e’ la SOCIETA’.
Riconoscere che Berlusconi ha insegnato che basta pensare a se stessi, mandare a fare in culo le tasse, la legge, la convivenza civile, per scappare col bottino ed essere felici.
E invece continuano a votare i ladri.
Ehhh l’ha fai i sold… al vur di’ che l’e’ brav….
E allora li aiutiamo noi. Perche’ vogliamo loro un gran bene.
Pensa, il terzo mondo che aiuta gli italiani!!!
E poi il velo, pensa anche tu un giorno lo porterai (magari non tutto il male vien per nuocere).
E poi questo Natale… che palle. Che consumismo. In confronto non e’ (piu’) niente rispetto alla spiritualita’ della Haji.
Ciao Beppe. Finalmente ti riconosco. Per il problema dei marciapiedi sono daccordissimo con te, è una cosa che fa imbestialire. Ma c’è un’altra cosa che mi fa realmente arrabbiare: quelli che parcheggiano senza diritto negli spazi riservati alle persone diversamente abili, non solo lungo le strade ma anche nei parcheggi dei supermercati o degli autogrill autostradali. Quando ne vedo qualcuno mi viene voglia di incidergli sulla carrozzeria l’epiteto “STRONZO”, ma non lo faccio perchè non sono un animale come loro. Complimenti per il bell’articolo sul Time.
NESSUN RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO PER I LAVORI PUBBLICI, SI METTE A TOGLIERSI IL LAVORO;PROGETTANDO E REALIZZANDO “CANALONE” PER IL PASSAGGIO DI CAVI E TUBAZIONI; BASTEREBBE PROGETTARLO NEI RIFACIMENTI O NEI LAVORI ORDINARI/STRAORDINARI
NON SOLO CIO’ POTREBBE COMPORTARE UN INTROITO PER L’AFFITTO A CHI HA INTENZIONE DI FAR PASSARE I PROPRI CAVI/TUBAZIONI
MA QUI SIAMO IN ITALIA…
LE COSE SI DEVONO FARE ARRONZATE E CHE SI DEVONO ROMPERE IL PIU PRESTO POSSIBILE
SOLO I ROMANI CI HANNO LASCIATO OPERE PER I PROPRI FIGLI……
FARE MENO OPERE MA VALIDE E SOLIDE SAREBBE IL REGALO PIU GRANDE CHE POTREMMO FARE AI NOSTRI FIGLI
BASTA CON I TUNNEL/AUTOSTRADE INUTILI (SA-RG .. 1 VOLTA L’ANNO E’ TRAFFICATA)
PONTE SULLO STRETTO (SONO DECINE DI ANNI CHE PAGHIAMO…E LA GENTE NON LO SA)
TUTTE OPERE DEL NANO CALVO (COSTRUITE DA LUI E I SUOI AMICI)
BISOGNA AGGIORNARE LA LEGGE 109/94….(GARE D’APPALTO)
PS BEPPE, QUESTO BLOG… METTILO IN INGLESE…ALMENO POTRAI ESSERE ASCOLTATO DAI NS FRATELLI STRANIERI
La perseveranza e’ la tua qualita’ migliore e’ proprio vero sei il piu’illuminato rompicoglioni del nostro tempo…
Continua cosi’ sei un po come quelle auto che nella nebbia temerarie procedono spedite seguite da un nugolo di altre un po’ meno temerarie certo ma con la voglia sincera di togliersi da sta merda di nebbia il piu’ presto possibile!!!!
Oggi ho spedito due mail a repubblica.it e a Zucconi, questo era il testo:
“Ce ne avete messo di tempo per parlare di Beppe Grillo!!! e non è neanche stato frutto della vostra spontanea volontà (c’è voluto un articolo del time)..
Sarebbe il caso che voi cominciasse a fare un pò di VERA informazione, casomai scrivendo un articolo sull’ultimo film della Guzzanti.. ma visto quello che attualmente scrivete non credo che ne abbiate il coraggio.
non vi auguro buon lavoro
Saluti
dott. A. C. Andrea”
Mi sono tornate indietro..
ma..
piggiano pe u culo??????????
visto? parlano di te sui “giornali” e il blog collassa x mezz’ora… che dici, cominceranno ad accorgersi che siamo una forza? ciao eroe, siamo fieri di te e di noi stessi
sono solo uno dei tantissimi che ti seguono (per fortuna). l’articolo sul time mi fa sperare in un’italia migliore, vuol dire che fuori sanno benissimo in che condizioni siamo costretti a vivere in questa italietta. grazie di cuore.
Sarebbe sbagliato consigliare di lasciare un bel segno indelebile o un tergicristallo con la gobba quando si incontra una macchina parcheggiata sul marciapiede…ma a questi cialtroni incivili che spesso sono benestanti col macchinone enorme (che appunto non sanno poi dove parcheggiarlo ma che si divertono a farne uno status symbol e vantarsi di cosa poi) sarebbe comunque ora lasciare un segno che perlomeno ricordi loro che non sono da soli a questo mondo e che devono rispettare gli altri.
una penna e un pezzattino di carta lo abbiamo tutti..o potremmo cmq attrezzarci per averlo…s’incontra l’auto del cretino parcheggiata malissimo sul marciapiede che ci obbliga magari col nostro bimbo sul passeggino a passare per la strada e metterci in pericolo di vita? bene. non andiamo via facendo finta di nulla. non andiamo via facendo il solito commentino banale e insignificante all’amico. fermiamoci 5 secondi scriviamo una frase del tipo “sei un incivile vergognati!” (o altre simili ma costruttive..) e lasciomoglielo sotto al tergicristallo o da qualche altra parte. non vergognamoci. non sentiamoci a disagio se qualcuno ci guarda male passando. non staiamo facendo niente di male anzi ci stiamo comportando da persone civili e con le palle. bisbigliare qualcosa o stare zitti e andare via non va bene. non va bene far finta di niente lasciar perdere e magari farsi trovare nervosi quando si rincasa. mettiamo quel bigliettino. non costa nulla. non scriviamo offese gratuite ma rimproveri vicili e giusti. dire vergogna o incivile non è ingiuria se le circostanze sono giuste. lo faccio io, lo fate voi…e prima o poi vedrete che questi qualche scrupolo in + se lo faranno. l’importante è che siano frasi costruttive non offese gratuite. scrivete magari che a causa dell’auto si è stati costretti a passare per la strada facendo un incidente e che il proprietario dell’auto sarà citato per i danni e lesioni. giuridicamente è correttissimo!ma facciamolo!
FORZA BEPPE! ENRICO PATIES. PADOVA
ero uno bambino quando chiesi a mio babbo perchè non facessero vedere i tuoi spettacoli in televisione. Il mio babbo mi rispose: “Fa i casini” Non capii, ma pensavo che fossero cose da grandi. Oggi capisco…preferivo rimaner bambino.
Sarebbe sbagliato consigliare di lasciare un bel segno indelebile o un tergicristallo con la gobba quando si incontra una macchina parcheggiata sul marciapiede…ma a questi cialtroni incivili che spesso sono benestanti col macchinone enorme (che appunto non sanno poi dove parcheggiarlo ma che si divertono a farne uno status symbol e vantarsi di cosa poi) sarebbe comunque ora lasciare un segno che perlomeno ricordi loro che non sono da soli a questo mondo e che devono rispettare gli altri.
una penna e un pezzattino di carta lo abbiamo tutti..o potremmo cmq attrezzarci per averlo…s’incontra l’auto del cretino parcheggiata malissimo sul marciapiede che ci obbliga magari col nostro bimbo sul passeggino a passare per la strada e metterci in pericolo di vita? bene. non andiamo via facendo finta di nulla. non andiamo via facendo il solito commentino banale e insignificante all’amico. fermiamoci 5 secondi scriviamo una frase del tipo “sei un incivile vergognati!” (o altre simili ma costruttive..) e lasciomoglielo sotto al tergicristallo o da qualche altra parte. non vergognamoci. non sentiamoci a disagio se qualcuno ci guarda male passando. non staiamo facendo niente di male anzi ci stiamo comportando da persone civili e con le palle. bisbigliare qualcosa o stare zitti e andare via non va bene. non va bene far finta di niente lasciar perdere e magari farsi trovare nervosi quando si rincasa. mettiamo quel bigliettino. non costa nulla. non scriviamo offese gratuite ma rimproveri vicili e giusti. dire vergogna o incivile non è ingiuria se le circostanze sono giuste. lo faccio io, lo fate voi…e prima o poi vedrete che questi qualche scrupolo in + se lo faranno. l’importante è che siano frasi costruttive non offese gratuite. scrivete magari che a causa dell’auto si è stati costretti a passare per la strada facendo un incidente e che il proprietario dell’auto sarà citato per i danni e lesioni. giuridicamente è correttissimo!ma facciamolo!
FORZA BEPPE! ENRICO DI PADOVA.
Continua così,un sacco di gente ha voglia di cambiare, e servono persone in grado di far ragionare la gente con la propria testa, forse sarà un lento risveglio da uno stato di torpore ed impotenza ma una volta aperti gli occhi sarà difficile tornare a “dormire!!!”.
E’ proprio vero che ormai i marciapiedi,le strade,appartengono ai piu’ forti,ai piu’ furbi,a chi arriva per primo.Gli altri si arrangiano.
Per fortuna ci sono le persone come te,come noi del blog,e siamo in tanti (bellissimo!!),eroi di tutti giorni,anonimi,a cui tu dai voce attraverso le battaglie che ti portano,come giusto,il riconoscimento del Time.Grandissimo Beppe!!!
Ciao
Beppe caro,
ho appena letto l’articolo del TIME: congratulazioni! Sono contenta che il tuo lavoro e il tuo impegno siano stati riconosciuti “anche” dal resto del mondo.
Dico “anche” perchè ricevi ogni giorno su questo blog centinaia di attestati di stima da parte di tutti coloro che ti seguono e ti apprezzano, me compresa. Anzi, se ti candidi, avrai “anche” il mio voto… ti prego, diventa presidente del consiglio!
Bravo Beppe. Se non sbaglio l’anno scorso Time inserì in lista Carlin Petrini. Bene, cerca di non fare la stessa fine e di non stendere la lingua quando avrai bisogno di un politico, ma so che di te ci si può fidare.
Avanti dritto
Ciao Beppe che dire mi togli le parole di bocca.
Vorrei ricordare le parole di un magistrato che qualche anno fà disse L’Italia è l’unico paese che sui cartelli di divieto è scritto E’SEVERAMENTE PROIBITO altrimenti non lo rispetta nessuno.
Poi ci chiediamo il perchè abbiamo dei politici di questo stampo??
Casini?Tremonti?Pera?Calderoli?Il nano ecc. CI VORREBBE IL CICAP
COMITATO ITALIANO PER IL CONTROLLO SUL PARANORMALE.
Ciao e continua così
quando abitavo a Roma, nel centro, dietro piazza indipendenza, andare in giro, ma anche andare a fare la spesa o andare alla usl, con due bambini piccoli, di cui uno in carrozzina, ERA IMPOSSIBILE!
grazie a questi automobilisti BASTARDI, che hanno come unica aspirazione di ficcarsi la macchina nel cu..o!
é vero che da quando mi sono trasferito quissù nel nord ovest della Francia, le cose sono cambiate: marciapiedi puliti come specchi, e una marea di piste ciclabili.
Ma gli automobilisti nel mondo cambiano di poco,considerano sempre la macchina come un mezzo per dimostrare la loro virilità, e se potessero la parcheggierebbero dentro casa!
a proposito e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
hai visto ca dittu u TIME!
che sei un EROEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
azzooooooooooooooooooooooooooo!
ti rendi conto!
non fare il modesto!
sei solo te in Italia e la signora Silvana Fucito presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli.
sei un mito!
oh no?
ciao
antonio
Grande Beppe, schermisciti pure, ma non come Casini.
Il nostro Piercasinando, ieri, festa di S. Francesco, ha lodato il poverello che ha abbandonato una vita ricca per farne una povera.
Grandioso,per uno che ha abbandonato una moglie povera per prendersene una clamorosamente ricca….
Caro Beppe, complimenti di vero cuore per l’articolo che ti hanno dedicato sul Time. E davvero incredibile che per persone come te i riconoscimenti debbano arrivare dall’estero.
Continua così e speriamo di risvegliare sempre più menti addormentate dal sistema….
roma. simulazione attacco terroristico.
condivido con chi asserisce che l’unica motivazione era renderci “familiare” questa possibilità.
sorrido all’idea della modalità in cui è stata svolta. vi immaginate i terroristi che chiedono “gentilmente” di interrompere i servizi dei trasporti pubblici un’ora prima dell’inizio del primo attacco? chiudere le strade anche al passaggio pedonale? sappiamo bene che un problema rilevante per roma è il traffico. in cosa è rilevante aver calcolato dei tempi assolutamente falsati? che parametro fornisca aver messo in campo tante di quelle forze che non saranno mai disponibili in una situazione “ordinaria”? cosa significa ci sono stati 27 morti virtuali (informazione del TG1)?
dobbiamo stare tranquilli perchè moriremo “solo in 27?
non celo inoltre il mio “personale” disturbo per essere stata costretta a percorrere diversi chilometri a piedi non essendo stato reso noto che avrebbero chiuso la metropolitana (tra l’altro con un’ora di anticipo rispetto all’inizio della simulazione.
esprimo, invece, un apprezzamento ai tanti autisti degli autobus che, stracarichi di pendolari, con tragitti deviati, bloccati, fermi, hanno “delicamente” sopportato le nostre isterie e richieste di informazione.
Stefano Ceresa wrote:
> Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo.
> Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Leggere bene.
Rileggere bene
Rileggere benissimo.
Parole_sacrosante_di_Stefano_Ceresa
P.S.
Divertitevi a chiamare i vigili, a segnalare loro i posteggi abusivi e i padroni_spargimertda_di_cani_inconsapevoli.
Fate come le vecchiette svizzere che chiamano la pola quando vedono un’auto in divieto di sosta.
Aiuterete bimbi, ciechi, disabili, poveri cristi.
Ciao Beppe , ciao bloggers,
Si schernisciti, ma PER FAVORE, non paragonarti a casini, lui (democristo candeggiato) lo fa’ di mestiere.
Ma il suo di mestiere potrebbe essere:
1-posteggiatore abusivo ai granai,
2-lavavetri a Roma
3-proponete voi
4-raccoglirote di cacche di ogni tipo.
Spero che la citaz. del Times ti/ci sproni a continuare, resistere, resistere.
Per il problema dei cechi, come molti altri, bisogna reprimere: in due modi: multe rimozioni, e tasse come a Londra.
BASTA COPIARE C…O !!!!!
Ciao Beppe,
tu ti schernisci se ti hanno nominato “eroe” ma qualcuno se n’è comunque accorto. Ad esempio il Gazzettino (Padova) ha pubblicato la notizia oggi (5/10/2005) e anche una tua foto. L’ho messa in rete all’indirizzo: http://www.geocities.com/lucazaggia/Gazzettino.pdf
Saluti L.
Quello che mi rattrista è che dobbiamo sentirlo da un giornale estero che Grillo è un eroe, qui nessuno si degna di dargli lo spazio che si merita. E bravi i nostri giornalisti DIPENDENTI!
a proposito di
“Ci sono lavori in corso, uno dopo l’altro e poi di nuovo da capo: per il cablaggio, l’energia elettrica, l’acquedotto, il gas, l’impianto fognario.”
ma beppe mi meraviglio di te….
ogni lavoro che si fa bisogna rompere e riaggiustare la strada (che non verrà mai uguale) perchè così il costo dell’operazione sale e la ditta che ha pagato la tangente per fare in modo che i lavori NON VENGANO FATTI TUTTI INSIEME acquista nuovi lavori sulla stessa strada.
chi è corrotto quando vedi queste cose ? IL COMUNE
basterebbe che i comuni prima di aggiustare una strada comunicassero con gli enti o società che gestiscono acqua gas luce telefono ecc ecc dicendo :
FATELI ORA I LAVORI PERCHE’ DOPO CHE LA STRADA E’ STATA COMPLETATA MI DOVETE PAGATE UNA FORTE MULTA PPER FARLI PERCHE’ IO VI AVEVO AVVERTITO DI FARLI PRIMA.
ma invece no… la forte somma di danaro è già arrivata probabilmente… e chi indice i lavori non vuole farli subito tutti… è stato pagato per questo.
Addosso a chi si ritorce contro questa situazione?
ma è ovvio al CITTADINO!!!!
Occuparsi di divulgare notizie e proposte utili per la vita di ogni giorno, la vita nel mondo, la vita delle persone.
La vita con qualità di vita.
Inizia anche dalle scelte sulla mobilità.
Dal senso civico.
Inizia dai marciapiedi.
Aprendo gli occhi e muovendo i neuroni sui condizionamenti, spesso idioti, che ci fanno vivere male.
Mentre essi, i ns dipendenti, si arrabattano nel loro mondo dorato, per questioni di lana caprina,
leggi salvafurfanti, la peggior mediocre amministrazione, le merdatine elettorali, le cagatine bloccagiustiziasostanziale.
MENO MALE CHE ALL’ESTERO VALUTANO LE COSE PER COME SONO! MOLTI IN ITALIA DOVREBBERO ARROSSIRE
DI VERGOGNA! AVRA’ IL CORAGGIO L’U N I O N E, SE VINCE LE ELEZIONI,DI RIMETTERE IN VIDEO SULLA RAI, IL GRANDE B E P P E G R I L L O ???!!!
roberto nacci
anche a me piacerebbe leggere cosa dice il time di te , se qualcuno bravo riesce a fare una traduzione e ce la pubblica per noi ignoranti grazie. mi sono iscritta al meetup di reggio emilia e anche lì ho avuto quache problemino per l’inglese… sigh.
è straordinario pensare che beppe anche senza l’ausilio della televisione ( dove se non passi di solito non esisti) stia riuscendo a farsi sentire lo stesso e ad essere “vero” sono felice di far parte di tutto questo, un pezzetto di storia.
mi associo al coro unanime che gioisce del riconoscimento che ti è stato dato dopo tanto impegno e migliaia di immeritati insulti.
Il tuo successo è anche un po’ la vittoria di tutti noi, di coloro che si alzano la mattina sforzandosi di progettare un posto migliore dove vivere senza stancarsi mai di provare a realizzarlo.
Anche dopo le innumerevoli batoste ricevute.
Siamo in tanti.
Non lo credevo possibile ma devo accettarlo come dato di fatto. E ciò allevia davvero la mia tristezza nei confronti di questo paese.
“Tutte le grandi conquiste partono dal basso”.
Speriamo di arrivare alla meta questa volta e di non fare la fine dell’America di Bush.
Tu continua a tenere sveglie le coscienze, anche a colpi di martello, se è necessario!
Grazie di cuore per quello che fai.
E grazie anche a tutte le persone che ti aiutano nella tua lotta.
anche a me piacerebbe leggere cosa dice il time di te , se qualcuno bravo riesce a fare una traduzione e ce la pubblica per noi ignoranti grazie. mi sono iscritta al meetup di reggio emilia e anche lì ho avuto quache problemino per l’inglese… sigh.
è straordinario pensare che beppe anche senza l’ausilio della televisione ( dove se non passi di solito non esisti) stia riuscendo a farsi sentire lo stesso e ad essere “vero” sono felice di far parte di tutto questo, un pezzetto di storia.
Ciao a tutti , ho poche righe da dedicare all’argomento , non perche’ non sia importante ma solo perche’ scrivere certo non trasferisce le auto o la maleducazione in genere dalle nostre strade e dai nostri comportamenti altrove .Se invece di manifestare per la squadra di calcio che viene retrocessa in serie b e bloccare una centro cittadino magari per ore , facessimo lo stesso per questo e tanti altri problemi che ci affliggono , sai che ridere …
mi associo al coro unanime che gioisce del riconoscimento che ti è stato dato dopo tanto impegno e migliaia di immeritati insulti.
Il tuo successo è anche un po’ la vittoria di tutti noi, di coloro che si alzano la mattina sforzandosi di progettare un posto migliore dove vivere senza stancarsi mai di provare a realizzarlo.
Anche dopo le innumerevoli batoste ricevute.
Siamo in tanti.
Non lo credevo possibile ma devo accettarlo come dato di fatto. E ciò allevia davvero la mia tristezza nei confronti di questo paese.
“Tutte le grandi conquiste partono dal basso”.
Speriamo di arrivare alla meta questa volta e di non fare la fine dell’America di Bush.
Tu continua a tenere sveglie le coscienze, anche a colpi di martello, se è necessario!
Grazie di cuore per quello che fai.
E grazie anche a tutte le persone che ti aiutano nella tua lotta.
Sono un po’ stufo di sentire discorsi relativi ai cani, a quanto sporchino ed a quanto siano pericolosi, che bastardi siano quelli che parcheggiano sul marciapiede e che schifo la monnezza fuori dai cassonetti.
Confermo quanto dissi in altri contesti: la gente si comporta in una determinata maniera perchè le è consentito.
Da noi c’è la certezza dell’impunità.
Chi parcheggia sul marciapiede può essere certo che la multa non la prende (e anche la prendesse, sai al proprietario di un auto da 100.000 euro quanto pesano 37 euro di multa). Come non ricordo casi di contravvenzioni a proprietari di cani che non puliscono dove hanno sporcato (perché ricordiamolo, sono i padroni porci, non i cani). Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo. Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Beppe, siamo in tanti e tu ci rappresenti tutti:
FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
UNITI POSSIAMO FARCELA A COMBATTERE LE INGIUSTIZIE E TUTTO CIO’ CHE CI FA INKAZZARE!!!!
IO SARO’ AL TUO FIANCO, E COME ME TANTISSIMI ALTRI ITALIANI CHE NE HANNO LE TASCHE PIENE DI TUTTO LO SCHIFO CHE C’E’!!!!
BEPPE FOR PRESIDENT!!!
HASTA LA VICTORIA
BEPPE GRILLO FRA GLI EROI EUROPEI INCORONATI DAL ‘TIME’
UN TRIBUTO A QUANTI ‘HANNO CAMBIATO IN MEGLIO IL MONDO’
(ANSA) – ROMA, 4 ott – C’e’ anche Beppe Grillo fra i
trentasette personaggi incoronati dal ‘Time’ come eroi europei
del 2005: donne e uomini che ”hanno cambiato in meglio il
mondo”, come recita il titolo di copertina del numero di
ottobre, ”coloro che hanno accettato sfide difficili e fatto la
differenza”.
Il comico genovese, passato alla storia per aver sfidato il
sistema, bandito dalle televisioni per gli affondo portati al
cuore della politica, ricordato per il coraggio con cui ha
sferzato i sancta sanctorum dell’industria, compare nell’elenco
stilato dal prestigioso giornale.
Insieme a lui altri eroi dei nostri tempi, protagonisti del
mondo dello spettacolo, dello sport, dell’industria, tutti
accomunati, spiega il ‘Time’, da capacita’ straordinarie:
”Persone che hanno illuminato e ispirato, perseverato e
provocato, sostenendo sfide che il resto del mondo preferisce
evitare e ricordandoci come un uomo solo possa raggiungere
risultati impensabili a dispetto di ogni avversita”’.(ANSA).
Sinceramente G R A N D E B E P P E ! ! ! !
Un atto dovuto !!
Un democrazia diretta possibile….siamo ormai maturi per affrontare la grande sfida ….siamo in tanti ad essere accomunati da un profondo senso di frustrazione nel vedere andare allo sfascio il nostro amato paese..siamo una nazione con una storia di democrazia e di republica milleneria ed è per questo che dobbiamo risvegliarci da questa era di inebetismo…per troppo tempo abbiamo permesso a questa classe politica di prenderci per il culo…nel frattempo in soli 30 anni siamo diventati un paese antico…oggi non abbiamo più ricerca…non c’è innovazione…i nostri ricercatori le nostre migliori risorse all’estero dirigono gruppi di ricerca prestigiosi….mia sorella Cinzia Losenno dopo essersi laureata con una tesi di ricerca al Ente di ricerca e sviluppo Enea di Roma non ha ottenuto una borsa di studio a Catania ( nostra città natale )ma dopo soli 15 giorni ha ottenuto la stessa borsa di studio in ingegneria ramo ” sviluppo di camere di combustione per energie ecosostenibili” all’università di Edimburgo in Scozia.Mentre prendeva il dottorato prestava servizio per 8 mesi all’ONU presso la sede di Bonn . Oggi lavora per il governo britannico a Londra, dirige un gruppo di ricercatori che fa capo al sottosegretariato del ministero dell’ambiente.Il suo è un esempio perfetto di migrazione di cervelli….!!
Lo stesso Carlo Rubbia ( Nobel per la Fisica ) non riusciva a tornare in Italia perchè nessuna Università voleva dargli una cattedra!
Noi che abbiamo sempre avuto una grandi scienziati e grandi menti….
Modernità al popolo…Internet dovrebbe essere gratuito per tutti…come in alcuni paesi nel nord europa tipo la Svezia.
Non riesco a leggere gli altri commenti e forse lo sapete già …… ma meglio dirlo una volta in più!
Mi sento orgogliosa ancora una volta del nostro Beppe!
MA AVETE LETTO IL GIORNALE DI OGGI?
TASSE LOCALI, FINO AL 10% IN PIù PER COPRIRE I TAGLI DEL GOVERNO: OSSIA VALE A DIRE CHE le amministrazioni per fare quadrare i conti senza massacrare i servizi saranno costrette ad alzare l’indebitamento e ad aumentare le imposte
A CARICO DEI CITTADINI:
SIAMO DEGLI SCHIAVI!
Ma porca puttttttana ma perchè non ci ribelliamo a questo MAL GOVERNO.
Ma decidono tutto come e quando vogliono loro, ma NOI???
Ma senza i nostri soldi che cosa farebbero????
… Beppe sei un grande ho letto l’articolo del times ed ho ricevuto il tuo DVD sei fantastico. Continua così ed avrai l’appoggio di tutti noi.
Sulle nefandezze relative ai marciapiedi non commento. Riguardo Beppe eroe nazionale la situazione non può che intristirmi. Mi congratulo con Grillo e sono felice per lui, ma una volta gli eroi nazionali erano Togliatti, De Gasperi… adesso sono I COMICI.
Grande Beppe, ho sentito la notozia del TIME dal “ruggito del coniglio” stamattina(radiorai2), anche se poi pensandoci meglio viene tristezza. Che si accorgano di te in tutto il resto del mondo, e che quì…nulla! Beh! Viene solo tristezza. Probabilmente e la stessa sensazione che mio nonno aveva quando durante la guerra ascoltava radio Londra.
Forza Beppe, la di non fermarti…mi! Arroga tottu!!!
In alto a sinistra sul bel articolo che viene pubblicato dal times c’è scritto “european heroes 2005”;cosa possiamo dedurne? beh,che se gli inglesi dedicano un articolo a beppe,e la stampa italiana no,viviamo proprio in un epoca di censura (come minimo)…
Volevo solo fare i complimenti a Beppe per l’articolo sul Time che è meritatissimo. Speriamo che lo leggano in molti dei nostri “amati” politici e sopratutto il portatore sano di………….qualcosa di buono, speriamo prima o poi.
Ancora complimenti Beppe e continua così che a pagare i tuoi avvocati ci pensiamo noi venendo a vedere i tuoi spettacoli.
‘ngiorno, sono padre da tre mesi e vivo a Roma. Ogni giorno faccio una bella passeggiata con mio figlio, Marcello; devo dire che il continuo sollevare la carrozzina per farle scavallare auto, lo schivare merde e l’evitare scattisti del semaforo, mi mantiene in allenamento. Le mie spalle sono diventate robuste, i miei occhi vigili, i miei riflessi pronti. Per non parlare del quotidiano allenamento alla respirazione di idrocarburi combusti, hai mai notato che l’altezza degli scarichi è esattamente a portata bimbo in carrozza?
Quindi, basta con le continue lamentele, i marciapiedi d’oggi sono degli ottimi campi d’allenamento per i nostri fisici infiacchiti. E allora…W le macchine, W i SUV e gli stronzi che pigliano la macchina anche per andare al cesso. Olè
VABBE’ LA CACCA DEI CANI,CHE SONO DEGLI STRONZINI DA 100 GRAMMI.MA CHE DIRE ALLORA DI QUEI, CAW BOY, CHE CON IL LORO DESTRIERO (INCAZZATO COME UN ESSERE UMANO, XCHE’LO FA TROTTARE SULL’ASFALTO CON AGLI ZOCCOLI I FERRI, INVECE CHE LA GOMMA.)TROTTANO IMPETTITI, CON LO SGUARDO DRITTO DAVANTI A LORO. E NON GUARDANO DIETRO,A VEDERE I CHILI DI M…A,CHE IL LORO POVERO CAVALLO LASCIA,MA NON SULLA STRADA, SUL MARCIAPIEDE.(E CAPITATO PROPRIO SOTTO CASA MIA, X BEN DUE VOLTE.)
BEPPE CONTINUA COSI’.
IO STO’ CERCANDO DI NON GUARDARE PIU’ LA TV.SONO QUASI TRE MESI CHE NON L’ACCENDO.(MI SENTO MOLTO MEGLIO, SONO GUARITO.)
ORA NAVIGO IN INTERNET,E STO’ SCOPRENDO IL MONDO CHE MI CIRCONDA.(CHE BELLO!!!:))L’UNICO INCONVENIENTE:E CHE PURTROPPO NON SO L’INGLESE, E MI DISPIACE NON POTER LEGGERE COSA DICE IL TIME DI TE.(MI FARO’ FARE LA TRADUZIONE DA UN AMICA,L’ARTICOLO L’HO GIA STAMPATO.
UN SALUTO A TUTTI.
P.S. BEPPE NON FERMARTI, CONTINUA COSI’CHE FRA NON MOLTO CI SARA’ LA RESA DEI CONTI.
A volte servono 1000 parole per dirne una al momento giusto per rispondere d altri.
Dopo il kyoto ed il controkyoto pensavo che la cosa che più mi aveva fatto rabbrividire erano le esercitazioni militari congiunte con tanto di bacio accademico fra i generali di russia e cina (+ invito a india).
Ieri sono stato smentito, c’è un seguito ai due trattati ben + spettacolare e incredibile: le dichiarazioni congiunte Chirac Berlusconi….ma che fine hanno fatto le dichiarazioni congiunte Berlusconi Bush o Blair o Putin?…
E cosa ti succede? il giorno dopo tutto ciò il Times elogia Beppe Grillo e sputtana Berlusconi e Fazio, oltre che parlar male dell’industria italiana.
Mah…tutte casualità….vediamo mo Bush che fa…
In fin dei conti italia francia spagna…ecc…tutti gli europei in questi 5 anni non gliel’hanno messa….all’america, per fortuna che 1.20 sul dollaro gli analisti dicevano sarebbe stato una cosa passeggera (2001) e dicevano che ora visto il dislivello si sarebbe tornati verso il pareggio (2004). Mo aspetto di leggere cosa dicono nel 2006-2007, che tanto i politici europei hanno già pensato al da farsi per mantenere certi punti conquistati.
A proposito, ho sentito Fazio ed si è detto disponibile a lasciare la poltrona attuale per un’altra in cui può guadagnarci di +.
Gli ho proposto quella di AlBarakat. http://www.equilibri.net/showObject.php?objlang=it_IT&objID=3278
(Il sistema bancario islamico: sharia e secolarizzazione)
Ha accettato, dice che li è più semplice fare ciò che fa qui e può fare molto di più!(d’altra parte economia politica e religione sono la stessa cosa….un po’ come se Silvio Berlusconi fosse Papa, presidente del consiglio e a capo della banca d’italia).
Bel spaccato di italianità.. non fa una piega..
Argomenterei volentieri sulla moda SUV: nuovo ‘status simbol’ italiano, ennesimo oggetto di ostentazione economica e prepotenza (per il modo di taluni [molti] di guidarlo facendo valere la maggior ‘massa’ sul resto degli uatomobilisti), è specchio a mio parere del nostro mai sopito ‘ideale di americanicità’ (non so se ricordate Sordi in quel mitico film) che ancora ci appartiene (qualcuno sostiene come retaggio di un paese uscito scontitto dalla guerra e che ha patito la fame, e che perciò ha metabolizzato inconsciamente i miti di arricchimento americani). Tal’ è però che in città sempre più congestionate dal traffico (città spesso di origine medioevale, e perciò con vie strette), possiamo così assistere a signore (ma non solo), che la mattina portano i figli a scuola e poi passano dal fornaio, con questi ‘furgoni’, impegnate in retromarce difficoltose e spesso alla cieca, e che costringono il traffico (di entrambe le direzioni)a doversi fermare, per permettergli di rientrare i carreggiata; senza parlare poi di quando si tratta di ‘prendersi’ la precedenza agli incroci.., ma avanti così.. viva il grande.. viva il più forte..(come nella giugla)
Saluti
GRANDE BEPPE !!!! BELLA NOTIZIA , CI VOLEVA !!!
UN ERORE TUTTO NOSTRO …. GRAZIE E COMPLIMENTI ….. !
A proposito di Auto su Marciapiedi, io vado in giro con un blocchetto di fogli su cui ho scritto un messaggio che punta a mortificare chi ha parcheggiato male, ad es. su una discesina, ecc.
Non lo insulto, anche se ne sarei tentata, perchè credo non si ottenga nessun effetto (per orgoglio non finirebbero neanche di leggere) ma cerco di far riflettere su cosa ha significato quell’azione.
Non mi aspetto di colpire il gradasso menefreghista, ma forse il frettoloso che “non ci pensa” perchè sono realtà che non lo toccano, magari sì !!! Meglio che niente !
Egr.On.Dipendente di questa repubblica.
Chi le scrive è un comune cittadino, uno dei tanti che come molti in questo periodo si appoggia ad un Blog, per trovare una forma di solidarietà virtuale.
Leggevo il suo commento sul Blog di Grillo, dove Lei si fa promotore di un codice da portare in evidenzia alle primarie del suo gruppo politico.
Ma ho sempre una certa diffedenza di quello che i politici dipendenti di questo stato fanno.
Fanno e si Controllano le regole da soli?
Assurdo è come una partita di calcio tra arbitri.
non trova.
Non trova più corretto è giusto che finalmente si dia parola ad un popolo stanco di essere soffocato da continue discussioni inproduttive?
Si dia seguito ad una nuova assemblea costitutente, formata soprattutto da persone estranei al vostro ambiente, e le regole vengano decise da loro, e il rispetto di tale regole vengano applicate da soggetti estranei al mondo politico.
Voi fate leggi, disfate costitutizione, vi aumentate diminute stipendi, insomma aveta fatto tutto tranne che il bene dalla nazione.
Si alzi impiedi, quando va ad un Convegno, un meeting, è faccia una mia Colpa è dica finalmente le cose come stanno e con umiltà, rompa quegli schemi equilibristici che fanno dei politici degli uomini non di ventura ma degli uomini da circo.
Per Antonio
“Io vorrei lanciare una proposta: verificare stastisticamente quanti di quei SUV sono intestati a Società private e immatricolati come … AUTOCARRI DA TRASPORTO PROMISCUO.”
I SUV di cui parli sono autovetture normali non hanno per esempio le ridotte, altra cosa sono le jeep o le Land che prevedono un uso lavorativo e quindi promiscuo e che infatti esistono da molto prima che venisse inventato il termine SUV.
ma peocuppatevi piuttosco del FENOMENO SMART, solo a Roma sono 55.000 ed è un flop in tutto il mondo TRANNE IN ITALIA (fonte quattroruote)
Italianiiiiiiiii sveglia !!!!!!!!!!
Continuate a guardare gli elefanti (che son pochi) ma i milioni di TERMITI che rosicano le tenere fondamenta di questa società NESSUNO le cita mai.
ti seguo da tantissimo tempo, e oggi volevo farti i complimenti, per tutto quello che fai,che hai fatto e che farai.A proposito di parcheggi il problema non è se ci sono o non ci sono,basterebbe un pò di rispetto e magari farci qualche metro in più a piedi…
ancora tanti complimenti
Anche a Torino la zuppa non cambia…
Durante il giorno non ho mai parcheggiato in modo vandalo ma ammetto ,che di sera, abitando in una zona dove il parcheggio era inesistente ho parcheggiato spesso davanti ai bidoni della spazzatura e ,per questo, nel mese di maggio 2004 ho preso ,in totale, 400 di multa per divieto di sosta…tutte prese alle 23.00 addirittura alle 2.00 del mattino!!!Mah!
Oggi ,mi sono permesso un lusso…ho acquistato un Box!!!Alleluia…
Quello che non capisco e perchè ,per esempio,devo pagare l’ICI sul Box!!
Io al comune sto facendo un piacere…tolgo due auto dalla strada e loro cosa fanno mi fanno pagare l’ICI.Boh!
Un’altra cosa che non capisco e perchè continuano a costruire abitazioni residenziali invece di iniziare con la costruzione ,per ogni zona dove necessita, di un silos parcheggio sotterraneo dove ogni cittadino può acquistare o noleggiare un posto auto a prezzi popolari (es.40 mensili).Di spazio c’è nè e le tecniche esistono ma conviene costruire più appartamenti alveari che rendono cento volte di più che parcheggi…E qui mi fermo perchè se dovessi parlare delle olimpiadi 2006 e la metropolitana ci vorrebbe l’intero BLOG.
Ciao a tutti…Kiss
NO STOP DI ATTORI SATIRICI A TOR VERGATA.
Ieri sera ho visto il documentario satirico della Guzzanti “W Zapatero” , e come immaginavo sono uscito dal cinema con i nervi nelle tasche. Ho potuto finalmente rivedere personaggi “cacciati” dalla televisione liberi di esprimere i soprusi subiti.
E ALLORA PROPONGO : UNA NO STOP DI ATTORI SATIRICI A TOR VERGATA.
NEL FRATTEMPO IL TELEVISORE VA TENUTO SPENTO. SI, SPENTO PROPRIO PERCHE’ UN APPARECCHIO IN STAND-BY CONSUMA CIRCA 100 KWH/ANNO ,CIOE’ 30 EURO.
Carissimo Antonio,
io abito nella frazione di un paese, nemmeno troppo piccolo, nella “ricca” e verde Brianza, Quella Brianza (Lecco) dove le colline si susseguono armoniose (alle volte ci si trova, girando una curva, uno scorcio di Baviera) e dove ci si aspetterebbe di trovare negli abitanti e amministratori della zona, una sensibilità ambientale naturalmente fuori dal comune.
Bene, io e la mia famiglia abitiamo in questa amena località, Casatenovo, da due anni e mezzo. L’anno scorso, le elezioni amministrative sono state vinte, tra il giubilo di tutti, da una lista di centro sinistra. Il sindaco della mia città, tra le priorità 0 aveva premesso (giocandosi la faccia, testuali sue parole) la strada che corre lungo la mia casa. Premetto, è una strada che da provinciale è stata declassata a comunale dove fino ad alcuni anni fa ci passavano in tutta la giornata tra le 70 e le 100 macchine. Adesso è diventata una arteria ad altissima percorrenza e ad alta velocità, non solo di auto, ma spesso di camion di tutte le dimensioni (90 km/h è la velocità media delle auto/camion che transitano davanti a casa mia). Inoltre lungo questa strada sono ubicate: una scuola materna, una scuola elementare, una scuola media e una scuola di musica, più due o tre chiese. Personalmente, come famiglia abbiamo rischiato di essere investiti almeno 5 volte. E’ un’anno e mezzo che chiediamo a gran voce di mantenere le promesse fatte per la salute e l’incolumità nostra e dei nostri bambini, ma la giunta di centro-sinistra, continua a dirci che stanno per approvare il progetto o hanno avviato la gara d’appalto. Intanto, la priorità è andata a lavori “assolutamente non urgenti” in centro e soprattutto ha preferito cedere alle pressanti richieste degli Organizzatori della Fiera Zootecnica di San Gaetano, per raddoppiare l’illuminazione e rifare il marciapiede nella via dove ogni anno si svolge la fiera … Intanto, GRANDI, ma soprattutto PICCINI RISCHIAMO LA VITA OGNI GIORNO!!!
son sicura che beppe ha nominato i “Pitbull” per generalizzare, ma spero che la prossima volta citi i pechinesi (per par condicio)
come padrona di 2 stupende cucciole di pitbull però sono a sottolineare la bellezza e l’intelligenza di questa razza, sempre più discriminata e offesa (le vedo le signore che quando passo con i cani dicono ai figli QUELLI SONO I CANI CATTIVI CHE MANGIANO LE PERSONE) peccato non si dica che i cani protagonisti di quegli incresciosi episodi erano di malviventi che li pestavano a sangue..
Beppe … ce la stai facendo … la tua sfida sta avendo risultati …
Dal sito Repubblica:
…Il blog di Grillo è al trentatreesimo posto fra quelli più frequentati del mondo: “Segno che la gente guarda, osserva, non ci ha perso di vista”. L’ultimo bersaglio, è il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio. E, scrive il Time, “a volte, quando il corpo politico è malato, una risata è la miglior medicina”.
… vai avanti non ti lasciar frenare dalle eprsone che pubblicano su questo blog frasi che hanno l’intento di suscitare dubbi sulla tua onesta intellettuale …
… è una tattica del nemico … e non ci cadremo
Il grande Beppe ha colpito ancora, mettendo a tacere di nuovo i nostri “grandi nomi” etici e morali di politici e giornalisti che lo mettono sempre al bando: GRAZIE, GRAZIE DI ESISTERE.
In secondo luogo dico che gli italiani, paese di BLA BLA BLA ma spesso incivili, dovrebbero essere puniti severamente ma equamente quando non c’è il rispetto delle cose COMUNI. Gli inglesi erano considerati sulla stessa linea degli animali, ma con leggi severe e RISPETTATE sono diventati civili più di moltre altre popolazioni: fatevi un giro a Londra e contate quanti fumano sotto la metropolitana o imbrattano muri o sporcano i parchi: ZERO. Per questi reati c’è una vera e propria repressione, invece da noi non c’è il rispetto per NIENTE, anzi PE’ GNIENTE.
Ciao a tutti. Stefano
Se il nostro governo avesse le PALLE invece che fare leggi per pararsi il c..o dalle vicende giudiziarie, farebbe una legge in cui si VIETA la vendita e la circolazione di veicoli superiori ai 2000 cc di cilindrata e con consumi stimati sotto i 20 Km / L.
Vedi come migliorano le nostre città, quindi niente :
– Cayenne 450 cv 5000 cc benzina consumo 4 km /litro .
– HUMMER H2 ( direttamente dall’america all’iraq, fino in ITALIA , una vettura che è una stronzata, 6000 cc di cilindrata ingombrante ed assurda potrebbe essere un veicolo lunare invece ce l’hanno le mogli degli stronzi che portano i bambini all’asilo e parcheggiano in tripla fila .
Certo che un concessionario che incassa 100.000 euro crea PIL e gettito fiscale , così come le assicurazioni, i bolli , ecc.
Intanto le città soffocano ……..e con loro anche noi
Se ci fosse la volotà politica e le palle le cose cambierebbero .
POLITICI di MERDA
Ciao,
i marciapiedi… ormai ne sono padroni i cani ed i loro escrementi. 1° forma di egoismo,dicono di amare gli animali ma poi li tengono agli arresti domiciliari salvo poi ricordarsene per i bisognini. 2° forma di egoismo e disprezzo: i SUV. Quardateli ai semafori in fila come tutti gli altri salvo che inquinano il doppio e occupano il doppio di spazio, inutile ostentazione. Spesso i padroni dei cani che fanno gli escrementi sui marciapiedi sono gli stessi che hanno i SUV, fateci caso. Ciaux
Ciao Beppe e ciao a tutti,
io ho il marciapiede davanti al palazzo dove abito minato di M…A di cani tenuti al guinzaglio.
Mi sono rotto e per non litigare con gli ignoranti che alle ore piccole vanno a far c…..e i loro cani sul marciapiede ho deciso di affiggere un cartello ironico che dice
“ATTENZIONE!
CAMPO MINATO”
sperando di smuovere il senso civico di queste pesone.
PS:
Questo accade in provincia di Caserta però ho abitato in provincia di Milano ed era la stessa storia…..
Il grande Beppe ha colpito ancora, mettendo a tacere di nuovo i nostri “grandi nomi” etici e morali di politici e giornalisti che lo mettono sempre al bando: GRAZIE, GRAZIE DI ESISTERE.
In secondo luogo dico che gli italiani, paese di BLA BLA BLA ma spesso incivili, dovrebbero essere puniti severamente ma equamente quando non c’è il rispetto delle cose COMUNI. Gli inglesi erano considerati sulla stessa linea degli animali, ma con leggi severe e RISPETTATE sono diventati civili più di moltre altre popolazioni: fatevi un giro a Londra e contate quanti fumano sotto la metropolitana o imbrattano muri o sporcano i parchi: ZERO. Per questi reati c’è una vera e propria repressione, invece da noi non c’è il rispetto per NIENTE, anzie PE’ GNIENTE.
Ciao a tutti. Stefano
Giusta la decisione del Times!Ci sono poche persone che denunciano i mali di questa societa’come Beppe,diamogli spazio!
Un annedoto sui comuni:sono due anni che mi chiedo perche’ con mia moglie abbiamo fatto le cose in regola per poter costruire un fondo accanto a casa,in una fascia fatta dai suoi nonni con materiale di riporto avanzato ai tempi della costruzione della casa stessa;un fondo che ,sotterraneo, nulla toglie al paesaggio circostante,anzi,rifacendo i muri in pietra lo abbellisce con gli ulivi intorno e utilizzando il materiale tolto per livellare le fascie restanti migliora sensibilmente la zona circostante,abbandonata da anni.Perche’ ce lo chiediamo? Perchè ci sono voluti,oltre al progetto(ovvio)del geometra una perizia geologica,foto del paesaggio che dimostrino l’effettivo impatto ambientale(zero)nel contesto attuale,continui rinvii delle sedute della commissione edilizia e per finire(forse)asservimento del terreno con pratica notarile(mio suocero nel frattempo e’ mancato,senza veder mettere su un mattone…)e perizia di un ingegniere(!!) per la struttura del muro che regge la stradina comunale soprastante(fatta a suo tempo da mio suocero e i suoi fratelli per il bene di tutti..sic…),un marciapede che il comune di Rapallo dovrebbe solo ringraziare di avere,perche’ a fronte di tante richieste(giuste,per carita’)abbiamo incontrato troppa burocrazia,lentezza,ostacoli.Visto che nemmeno hanno una rete fogniaria,la spazzatura viene raccolta una tantum e le strade fanno schifo(ci sono un magazzino di materiali edili all’aperto e una cava di asfalto!!),io che sono tuttora residente a Sori,cosa posso pensare di S.Andrea Di Foggia,piena di baracche ,frazione dimenticata da chi pensa solo alle aiuole vicino all’autostrada e alla passeggiata a mare e trascura chi cerca di vivere e mantenere curata la zona collinare??E’ colpa del nostro geometra,del comune,nostra che non abbiamo voluto fare un abuso edilizio e sfruttare un bel condono stile berlusca?Aiuto!
Avrei potuto scrivere il commento seguente dappertutto, per ogni argomento. Amo Beppe Grillo, lo seguo da sempre (siamo coetanei), e potrei anticipare quello che fa e che dice, non per emulazione o mia particolare capacità e bravura, ma, immagino, per istinto, educazione, studi e cultura. Basta così poco: rispetto per l’ambiente, odio per l’ingiustizia e la diseguaglianza, diffidenza e paura degli estremi: il troppo ricco ci disturba come l’eccessivamente povero, ripulsione davanti all’ipocrisia, soprattutto delle istituzioni, anche quelle sacre,…insomma essere stati educati, come una volta accadeva maggiormente, nei sani principi.
E’ ovvio che Beppe, conosciuto attraverso i mass media (anch’essi dunque una volta migliori, perchè volentieri lo ospitavano), possa essere di grande esempio e guida per tutti e, piacevolmente, con molto humor e grandi capacità di analisi, lo fa. Mi meraviglia però molto e mi preoccupa maggiormente che tutti inneggino ed auspichino una sua candidatura politica. Ci risiamo, mi dico, la gente (i cittadini)non vuole impegnarsi a migliorare il proprio modo di essere e di comportarsi, facendo affidamento sulle proprie forze e sulle proprie capacità culturali, da accrescere con la lettura e la buona informazione (si trova, volendo, anche quella), ma ha sempre bisogno di un “unto del Signore”, magari …. con un olio di diversa qualità. Saluti.
innanzitutto complimenti per il “riconoscimento” del times, pensa che ne parla anche repubblica!!!
per quanto riguarda i marciapiedi… sono di Napoli, la questione va ampiamente estesa anche alle strade, fondi stradali come quello di via pigna e di buona parte di fuorigrotta li ho trovati solo in Romania…
Ho una nonna sulla sedia a rotelle e per portarla in chiesa non riesco mai a salire sul marciapiede, mi è impossibile camminare al lato della strada perchè fra fossi e tombini si fa il camel trophy, devo allora camminare a centro strada, o non portarla a messa, che di per se non è un’idea malvagia ma se l’alternativa è Radio Maria allora meglio andare in chiesa, e poi a 98 anni nn penso che si riescano a cambiare le idee di qualcuno.
GRANDE BEPPE !!!!!!!!!!!!!
OGGI SEI (ANZI SIAMO) SU TUTTI I GIORNALI, SI PARLA DI NOI E DI QUELLO CHE SI SCRIVE SUL TUO BLOG. EVIDENTEMENTE SIAMO IN TANTI E NON SCRIVIAMO TROPPE CAVOLATE ….. ALLA GRANDE E AVANTI COSI’ E FACCIAMOCI SENTIRE !!!!! SALUTI A TUTTI DA ROBY
Buongiorno Beppe ed a tutti quanti,
non è che sarebbe arrivato il momento di tenerle finalmente fuori dalle città queste benedette auto? Son discorsi vecchi ma qualcuno responsabile del traffico questa responsabilità deve prendersela, deve. Dai, facciamo come i giapponesi che se non hai il posto-macchina non la compri più lunga di un tot, o come a Londra che non si costruiscono più parcheggi in centro. Di esempi ce n’è, forza un po’ di coraggio,
x il signor Dino Lupo
mi scusi, non vorrei essere polemica,tutte le cose che lei cita sono giustissime e le condivido pienamente, questo non significa che gli escrementi di cane che partono in velocità in faccia ai giardinieri che stanno svolgendo il loro lavoro è meno importante. Mi permetto di ricordarle che in fase di uso del decespugliatore tutto quello che sta in terra e che viene colpito parte a una velocità tale che può creare seri problemi a tutti quelli che stanno nel raggio di azione del decespugliatore.
Buona giornata
Mi associo ai complimenti: per la prima volta in cinque lunghissimi anni di merda (almeno sono in tema con l’articolo) un cittadino italiano si fa notare per lealtà e coraggio.
Una domanda: ha ricevuto i complimenti del portatore nano di povertà?
Nel leggere questa cascata di commenti mi sono commossa per te.
Mi sarebbe piaciuto averti come fratello, caro Beppe, sicuramente ti saresti preso cura anche di me, visto che ti esponi per così tante persone…
Sento di volerti bene, e ti prego di stare un pochino più calmo quando fai gli spettacoli.
Nella speranza che tutti si ravvedano e si sveglino, per un mondo più sano ed equilibrato, ti abbraccio.
Buongiorno a tutti cari amici, Buongiorno a te Beppe e complimenti per l’articolo Sul Time.
Permettetemi di dire una cosa….io trovo scandaloso il fatto che solo oggi e in altre poche occasioni si sia riconosciuto il tuo merito di sollevare delicate questioni. Ma vi pare possibile che dopo la caduta dei vari regimi nel mondo,sia di destra che di “sinistra”, in italia esiste ancora la censura di alcuni personaggi come te Beppe, Enzo Biagi,Michele Santoro,Sabina Guzzanti etc. etc.
Purtroppo viviamo in un regime,dicono che sia un regime ormai finito…io invece ho paura,ho paura che con questa nuova “legge elettorale” se passasse non sarebbe finito affatto.
ps: in Sierra Leone per non far andare a votare la gente tagliano le mani…speriamo non pensino anche a questo! http://www.sierra-leone.org/
Si parla di marciapiedi pieni di SUV. Io vorrei lanciare una proposta: verificare stastisticamente quanti di quei SUV sono intestati a Società private e immatricolati come … AUTOCARRI DA TRASPORTO PROMISCUO. Probabilmente la maggioranza. Sì, perchè questo è il paradosso, lo stato (la s minuscola non è un errore..) sta permettendo di considerare questi bestioni di lusso dei mezzi di trasporto aziendali con relativo beneficio fiscale (crediti d’imposta compresi) per chi li immatricola.
Beppe, ti faccio i miei complimenti e non mi meraviglia che il TIME si sia accorto (solo oggi? e ai bei tempi di “te la do io l’america” ?) del tuo coraggio a denunciare i problemi sociali sottoforma di battute comiche.
*Io ho un cane che caga a volte sui marciapiedi. Basta avvolgere la mano in un sacchetto di plastica e raccogliere l’escremento depositandolo nel primo cestino disponibile .. tranne nel mio paesello dove a gennaio hanno distribuito un regolamento in cui vietano di farlo. Secondo loro se il mio cane caga dalla parte opposta del paese dovrei attraversare il paese col sacchetto puzzolente in mano tra lo schifo dei passanti e metterlo nell’umido a casa … come sempre si fanno leggi assurde così nessuno le rispetta .. intanto sugli stessi marciapiedi ci si avvelena respirando i gas di scarico delle auto che passano in strada .. ma il problema resta quello di pestare una cacca .. che tra l’altro porta anche fortuna .. nel regolamento del mio paesello è fatto anche divieto ai cani di orinare sui muri … vaglielo a spiegare al mio Spadino che, come tutti i maschi, alza la gamba e in un secondo ha segnato quello che la sua natura di cane ha definito come suo territorio coprendo la spruzzatina di un suo rivale .. Mondo cane!
Per fortuna i vigili per il momento sembrano più ntelligenti di chi ha diramato queste disposizioni e multano solo quelli che girano col cane senza sacchettini …
P.S. sempre nel mio paesello il sindaco canofobo ha pure inserito dei divieti di passaggio ai cani! I gatti ringraziano e girando liberi insudiciano lo stesso le suscritte vie con le loro deiezioni .. si fa anche del razzismo tra gli animali!
Il mio paesello è Cameri (NO) sopra di noi passano ogni giorno centinaia di aerei diretti o provenienti da Malpensa .. si muore di cancro … ma con le scarpe pulite!
Bravo Beppe. Credo che questa sia la strada giusta per fare informazione vera. Purtoppo la rete in Italia fa fatica… e non é per tutti…
Ma si potrebbe portare il Blog in piazza…
Pensa…
Un bus attrezzato (la tua foro stampata sulla cattozzeria del bus e all’interno il magico mondo di internet) che consenti a tutti di conoscere quello che stai facendo nella rete… Forse potresti unirlo ai tuoi spettacoli… chissá durante la settimana pacheggi il tuo mezzo in piazza e fai campagna pubblicitaria (a fin di bene!!!) per entrambi i tuoi progetti. Se ti serve una mano chiedi pure ai tuoi blog-fans…
Salutoni da Berlino. Augusto
PS. Ottimo l’argomento marciapiedi. Qui a Berlino funzionano meglio, larghi, puliti e divisi tra le mattonelle grigie per i pedoni e rosse per i ciclisti. Ma qui si sa c’é piú spazio rispetto a Roma…
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
Postato da: angelo turola il 05.10.05 08:40
___
Nessun nesso credo, i piromani, per loro ammissione sembra, abbiamo agito solo per vedere gli articoli sui giornali che parlavano di loro…
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
Postato da: angelo turola il 05.10.05 08:40
___
Nessun nesso credo, i piromani, per loro ammissione sembra, abbiamo agito solo per vedere gli articoli sui giornali che parlavano di loro…
Felicitazioni per l’articolo, alla faccia di tutti quelli che diranno su per questa cosa. Complimenti vivissimi per il tuo lavoro. E’ ben pagato…..ma son soldi spesi bene. Quando è che ci fai sapere la pubblicazione di PARLAMENTO PULITO ?
che dire… per dare risalto ai nostri cervelli dobbiamo aspettare che lo facciano dall’estero!! Caro Beppe (consentimi di darti del tu), siamo in un momento in cui la destra non ha mantenuto quello che ha promesso e la sinistra non riesce a capire cosa vuole, se non abbattere berlusconi. Che ne pensi di far nascere (e capeggiare) il “terzo polo”?
Complimenti!!
La notizia è passata anche su ‘Radio Capital’ stamattina alle 8 circa, parlava anche della signora napoletana che ha denunciato i suoi aguzzini.
Che sia una ‘radio libera’?
Purtroppo finché non si capirà che il nostro problema è la mancanza di educazione, non potremo mai migliorare per diventare un paese civile. Comunque ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, incazzarsi ogni giorno vedendo tutto lo schifo che c’è nelle nostre città, e non dire “Tanto io che ci posso fare” ma “Idiota cosa stai facendo”.
Io sono arrivata a pensare che la situazione sia voluta. E’ vero che di macchine ce ne sono troppe e lo spazio nelle città, soprattutto nei centri storici è limitato, ma cosa si sta facendo per cercare di disincentivare l’uso e il possesso delle auto?
Nulla! Le pubblicità che ci propinano di più sono quelle sulle auto. Auto belle grandi, auto per tutti i gusti e dotate di ogni confort.Se hai un’auto bella grossa sei un figo, le donne di cadono ai piedi e gli uomini ti trovano bellissima! E nel frattempo le pubblicità “progresso” ci invitano a spendere per far girare l’economia. Nessuno ha pensato a pubblicizzare l’uso dei mezzi pubblici, l’aria pulita, nessuno ha pensato di far vedere cosa accade quando il nostro fido amico cane lascia i suoi ricordi proprio nello spazio adibito al parcheggio disabili o cosa si deposita nei nostri polmoni facendo una passeggiata nel traffico?Oppure uno spot sul rispetto del prossimo?!Naturalmente no, queste pubblicità non fanno guadagnare nessuno!!!
E poi le auto sui marciapiedi fanno incassare bei soldini ai comuni. Queste sono vere e proprie tasse che pagano in maggioranza i cittadini che non possiedono box o posti auto!!
avrai notato certamente che ne’ Rai ne Mediaset hanno detto una parola su di te e TIME.
Che schifo.
E poi dicono dei diritti umani in Turchia!
Ma questa e’ peggio della Turchia!
Ho visto ieri sera a ‘Striscia’ i tafferugli davanti a Palazzo Chigi di cui non ha ovviamente parlato nessuno.
I disagi sociali vengono incredibilmente messi sotto silenzio.
E poi dicono dei diritti umani in Turchia!
E i pestaggi a Genova nel 2001????
MA CAZZO, magari la Turchia invadesse l’Italia!
Cosi’ almeno i Turchi aiuterebbero gli itagliani a sbarazzarsi di questa gente che hanno votato… e che si ostinano a votare ancora, i Previti, i Dell’Utri….
Beppe,
W il Time e l’articolo che ti riguardava. Forse iniziamo a riconoscere i meriti di uomini/donne non allineati prima che non ci siano piu’…! Allora, Beppe devi insistere, affinche’ tutte le parole del blog e quelle che esprimi durante gli spettacoli prendano sempre piu’ forza e possano modificare concretamente la realta’ che non ci piace, quella del quotidiano, “anti-uomo normale” e sempre piu’ “pro-uomo lobotomizzato”…
Leggendo Repubblica.it e corriere.it ho fatto una grassa risata quando ho letto “…ha deciso per scelta di stare lontano dai riflettori della TV..”
Che stronzata…..! lo sanno anche i sassi che se qualcuno Ti invitasse in qualche trasmiossione a Mediaset o in RAI verrebbe licenziato dai dirigenti i meno di meza giornata.
come era Gasparri …. ” vindice ? “…
Beppe sfonda la TV Ti vogliamo con un programma tuo almeno 2 volte a settimana :
“TE LA DO IO L’ITALIA! ” potrebbe essere il titolo oppure ” LA CASA DELLA LIBERTA’ VIGILATA”
Complimenti Beppe, l’articolo sul Time è onesto e molto bello. Te lo sei meritato.
Ti segnalo un articolo di “Wired News a proposito di una iniziativa francese Contro i SUV. Gli sgonfiano le ruote. DIcono che non è nemmeno reato ! http://www.wired.com/news/culture/0,1284,68809,00.html?tw=wn_13culthead
Facciamolo anche noi !
Complimenti, se il time ti inserisce tra le 37 xsone (europee) straordinarie che illuminano ed ispirano, xseverano e provocano! Affrontando sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola xsona, xsino di fronte alle avversità, possa fare, (Unico italiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) un motivo ci sarà!!?!??!?
Questo fa onore a te ed in piccola parte a me e a tutti\e quelli che leggono il tuo blog!
Grazie
Ciao
Filippo da reggio cal..
” … 18 aprile 1993. Successo dei «sì» per tutti gli otto quesiti referendari
Il referendum per il maggioritario, che riguarda il sistema elettorale del Senato,
sostenuto oltre che dai radicali, anche da Mario Segni e dal Pds di Achille Occhetto, viene approvato con l’83% dei voti ….. ”
NEL 1993 CON IL REFERENDUM VINTO AL 83% ABBIAMO SCELTO IL VOTO MAGGIORITARIO.
Caro Beppe, mi piacerebbe leggere l’articolo del times in italiano, non conosco bene l’inglese.
Vedi se riesci a metterlo in rete tradotto.
Un’altra cosa: quando ti decidi a parlare di Signoraggio?
Poi ho sentito che Sgarbi verrà candidato tra le file della Margherita, è vero?
Sarebbe una bella idea pubblicare sul giornale tutti i parlamentari “migranti” da destra a sinistra: le prostitute della politica!!!
Salve a tutti, un pò fuori tema… Oggi non volevo prendere il giornale Metro poichè avevo già in tasca il mio settimanale ma ho dovuto ricredermi e prenderlo, c’è una mega foto di Beppe in prima pagina appunto segnalato come uno tra gli EROI europei, grandioso… anche se ci son volute le Cannonate meno male che qualcuno devia dal percorso STANDARD e poi, comunque, non si son sbilanciati nello scrivere al di là delle 5 righe in proposito…
Il giornale metro ha messo in prima pagina il nostro Grillo nazionale, riferendosi al Times che lo ha definito eroe europeo. Infatti lo ha inserito nella lista dei 37 eroi europei del 2005.
In genere eroi sono quelli che fanno qualcosa di eccezionale, fuori dal comune. Purtroppo noi italiani ci riduciamo a queste cose. Oggi Beppe Grillo, che stimo profondamente, diventa eroe solo perché ha il coraggio di dire, denunciare certe cose, cose che dovrebbero essere detti dai nostri dipendenti al parlamento. In questa era di falsità, chi dice la verità è considerato un eroe!!. Ciò è davvero molto triste, anche se sono contento per Beppe in quanto questo è un piccolo riconoscimento a tante grandi battaglie che lui porta avanti anche per noi.
A proposito di marciapiedi volevo portare alla vostra attenzione una situazione un pò curiosa che accade nel quartiere in cui vivo, a Roma.
Vi sono grandi marciapiedi (ci possono stare in fila orizzontale almeno 5 persone) dove si cammina con tutta tranquillità, cacche a parte, ma dove sorge il problema che oramai lo spazio per le macchine non c’è più!!. Vogliono ridurre i marciapiedi perchè non sanno dove parcheggiare le macchine. E’ una situazione paradossale ma che da una piccola luce su quanto sta accadendo intorno a noi. Saluti a tutti.
Ora che Beppe ha ricevuto un tale riconoscimento internazionale, è ora per tutti noi di mettere in pratica le sue idee di Democrazia Diretta!
L’articolo sull’Economist per il PARLAMENTO PULITO è solo l’inizio!
Visto che nessun partito ne vuole sapere di aprire un portale di Democrazia Diretta sui loro costosi (e inutili) siti web, dobbiamo candidare alle prossime elezioni un partito nostro, un partito che voti in parlamento quello che i cittadini gli indicano tramite internet o cellulare!
Beppe ha ragione! Oggi la Democrazia Diretta è possibile, dobbiamo solo smettere di comportarci da sudditi!
In Estonia è già una realtà dal 2001: http://tinyurl.com/7lu3t
Complimenti per il sito,in Italia abbiamo bisogno di gente come lei,che fanno step change.
il dvd che ho comprato era molto interessante.
ha altre news su Tronchetti …
La finanziaria 2005 taglia i trasferimenti agli enti locali…
Forse un pò di sano autofinanziamento di questi ultimi ai danni degli automobilisti pigri e/o indisciplinati è il minore dei mali…..
risvegliamo il Beppe Grillo che è in ognuno di noi! Non abbiamo paura! Io credo che tu sia un grande comico, e non è facile, perchè sai sbertucciare i potenti come nessun altro, perchè la satira politica per te è ormai un esercizio per mantenerti in forma, perchè la tua satira si è evoluta nel tempo, la tua è anzi comicità senza tempo, come Dario Fo. E nel contempo fai riflettere. risvegliamoti in noi!
Ma cribbio! Dott. Grillo la smettiamo con queste… pagliacciate che mettono l’Italia in cattiva luce con i Nostri amici Paesi Europei. E con il mio Amico Bush. Ottimismo! Abbiamo la densità di cellulari maggiore al mondo e Lei (anzi: lei. In quanto comunista niente maiuscola) Mi viene a dire che le cose vanno male che magari la gente si accorge che è li sto prendendo per il cu1o.
Suo (beh, mica tanto…)
Cav. Pres. On. Sua Sant. Silvio B.
p.s. le interessa mica girare uno spot per mediashopping per vendere il decoder del digitale terrestre?
;-P (la supidèra mattutina…)
Grillo, complimentoni per l’articolo sul TIME! Dài che insieme ce la facciamo.
Avete notato che da un po di tempo a questa parte i semafori pedonali si sono estinti!(intendo quelli a chiamata!col pulsante)Io parlo per milano,non conosco altre realtà italiane perchè vivo qui.Gli altri semafori sono per i centometristi,appena scatta il verde,quello dei pedoni diventa giallo(3-4 secondi).Credo che il problema non siano i cani,ma la mancanza di aree verdi dove i padroni possono portarli o della scarsa educazione.Le città sono fatte per andare a 70 80 Km/h.La conferma di ciò è corso sempione a Milano.Se vai a 50 semafori tutti rossi,se vai a 70 tutti verdi.Perchè?Forse perchè le citta sono fatte solo per le auto.Ciao
Cambia la natura dei problemi ma la soluzione è sempre la stessa: UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO!!
Se riflettete un attimo converrete che gli unici che, in questo disgraziato paese, hanno ottenuto “qualcosa” sono stati: GLI AGRICOLTORI quando hanno deciso di bloccare le strade con i loro trattori, I CAMIONISTI quando hanno fatto altrettanto per farsi diminuire il prezzo della benzina, GLI OPERAI quelle poche volte che sono stati compatti nel fare sciopero!!!
Solo UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO MIRATO E DI PROTESTA ORGANIZZATA può darci qualche risultato!
Dobbiamo incontrarci e discuterne cercando di farvi aderire quante più persone possibili!!!
FINALMENTE QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI PARLARNE DI QUESTI MARCIAPIEDI INSUDICIATI DA INCIVILI E MENEFREGHISTI CONDUTTORI DI SUV EVIDENTEMENTE ABITUATI A VIVERE NELL’ AGIO?!!!! NESSUNO AFFRONTA MAI IL PROBLEMA! FINALMENTE E’ FINITA L’ITALIA DEI FURBI CHE E’ DIVENTATA UN INCUBO DALLA PUZZA DI PISCIO DI EVASORE FISCALE CHE SI SENTE!!!
Carissimo Beppe,
grazie di esistere, almeno il Time da oltreoceano se n’è accorto.. sigh!
Continua così! a proposito, a che punto siamo con la campagna Parlamento Pulito? io i soldini li ho mandati…
Baci baci baci!!!
ti invio questa mia di alcuni giorni fa inviata a parecchi enti comunali che si sono guardati bene di rispondermi , ma continuiamo a protestare il silenzio e connusione . Complimenti per il titolo ben meritato .
come mai tutti i giorni a tutte le ore in via massimi parcheggiano decine di
autovetture sul marciapiedi impedendo totalmente la pedonabilità e sporgendo
sulla carreggiata anche mettendo in difficoltà la viabilità automobilistica
soprattutto al passaggio dell’autobus ? Per questa via c’è forse un diverso
codice della strada ?
Il tratto in questione è quello cha va da piazza Ennio a via Festo Avieno .
caro bebbe
vorrei che mi spiegassi perche’ il nano esportatore di demoCRAXIa ha tanto a cuore l’ingresso della turchia in europa.
e non venire a dirmi le balle dell’integrazione e che solo cosi’ si combatte l’integralismo.
penso che il 90% (ma forse e’sottostimato)degli europei vorrebbe rispedire gli arabi a casa loro
TI PREGO DICCI COSA C’E’ DIETRO..
è assurdo, ma non si tratta di un caso circoscritto ? (in questo caso sarebbe più semplice intervenire)…se così non fosse…che tristezza…
E pensare che io mi lamentavo perchè da noi i marciapiedi non ci sono…ma allora la mia è una piccola oasi felice…
comunque…grande Beppe !
Il problema non è la me..a o la pi…a dei cani (che la fanno come tutti, uomini compresi), il problema è l’asfalto su cui rimane sia me..a che pi…a.
E l’asfalto non lo fanno i cani…
Bene, che dire, come al solito i padroni dei cani non c’entrano, affermano che è l’uomo che distrugge il mondo non gli animali… però i marciapiedi abbondano di merde di cani…. una cosa indecente…qualcuno ha però idea di come vi si possa porre rimedio?
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
Signora cara, la vergogna le dovrebbe venire quando:
– vede qualcuno buttare pacchetti di sigarette dal finestrino
– vede persone lasciare lattine e bottiglie a terra
– vede siringhe e aghi a terra
– Persone che buttano le cicche dalla finestra, etc.
NON QUANDO VEDE LA CACCA SU UN PRATO.
p.s.: lo sa che l’uranio impoverito non puzza? Però uccide, ma questo è un dettaglio…
Caro Beppe bravo!L’articolo del Times mi ha fatto piacere per te (anche perchè citava pure il blog)e tristezza insieme…tristezza per l’Italia che fa sempre piu’ pena (non è bello leggere tutte le schifezze italiane in un giornale straniero!) e tristezza perchè faccio fatica a immaginare articoli cosi’ disinvolti sulla stampa italiana (a parte quei 2 o 3 giornali!).Fortuna che c’è internet!
FINALMENTE QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI PARLARNE DI QUESTI MARCIAPIEDI INSUDICIATI DA INCIVILI E MENEFREGHISTI CONDUTTORI DI CANI EVIDENTEMENTE ABITUATI A VIVERE NELLO STERCO??!!!! NESSUNO AFFRONTA MAI IL PROBLEMA! FINALMENTE E’ FINITA L’ESTATE CHE E’ DIVENTATA UN INCUBO DALLA PUZZA DI PISCIO DI CANE CHE SI SENTE!!!
Si caro Beppe è proprio cosi, la civiltà e il benessere sociale di una nazione non si misura solo attraverso la propaganda di numeri e statistiche. I nostri politici come al solito, si “alienano un po’ dalla realtà”, hanno carenza di pragmatismo, si trincerano nelle loro comode suite, scrollino il c..o da quelle comode poltrone !!! Che scendino nelle strade, visitino gli ospedali le scuole; facciano quello che fa’ un qualsiasi amministratore d’azienda; si comportino come il buon padre di famiglia !!!
Aime’ forse la mia è solo utopia?
Una cosa è certa, sino a quando l’approccio politico sara’ questo, ci ritroveremo continuamente ad affrontare nel tuo blog di questi problemi, e la situazione rimarra’ sempre tale.
Basta sono stanco di pagare queste persone e assistere di giorno in giorno al declino del nostro meraviglioso Paese in tutte le graduatorie
mondiali.
Saluti Beppe.
Massimo Aiello-Perugia
Caro Beppe, io sono cieca e tutte le mattine affronto questo problema come un marine affronta un percorso di guerra ma nessuno se ne accorge e la mia sensazione è la desolazione e l’impotenza.
Mi sembra davvero di vivere a Calcutta ma forse esagero, Cacutta è senz’altro meglio di Verona.
Grazie.
L’avete voluto il benessere? Allora ciucciatevi le conseguenze! I cani hanno sempre urinato agli alberi e defecato sulla terra con la quale coprivano gli escrementi: ve ne siete scordati?
A proposito dei cani…con tutto il rispetto visto che in famiglia ne abbiamo uno che ha a disposizione il giardino, vorrei solo dire che mio marito fà il giardiniere e quando va a tagliare l’erba nei parchi di Roma o lungo le strade, molto spesso si imbatte negli escrementi di cane!!Vi posso assicurare che non è per niente piacevoli trovarsi ricoperti di tali escrementi. Signori proprietari di animali raccogliete quello che i vostri cani lasciano in giro per favore!!!Tra l’altro il Comune di Roma ha destinato alcune aree a toilette per cani ma è letteralmente uno schifo se ci passi vicino muori di puzza!! E’ una vergogna!!!
sarò breve perchè sono di frettissima.
Avete visto Beppe sul “Time” nella lista degli “European heroes 2005” ??. Letto su Repubblica di oggi pagina 29.
Un saluto a tutti.
Il Time incorona Beppe Grillo: è uno dei 37 eroi europei del 2005
Sta diventando l’italiano più famoso e apprezzato all’estero. La Cnn dopo il caso Parmalat lo ha intervistato mandando la sua intervista sui network di tutto il mondo. In Italia invece è bandito dai teleschermi: potenti, politici e multinazionali lo vedono come il fumo negli occhi e vanno giù con le denunce. Ma lui non molla anzi, ci va sempre più pesante e continua a fare il tutto esaurito con il suo show.
Ora per il comico genovese arriva un’altra grande soddisfazione. con il Time che lo incorona come uno degli eroi europei del 2005 e gli dedica un articolo. Una classifica che premia le “trentasette persone straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Beppe Grillo, èl’unico italiano incluso nella lista che la rivista compila annualmente.
A fare compagnia al comico genovese, ci sono personaggi celebri come l’organizzatore del Live 8, Bob Geldof o il tenore spagnolo, Placido Domingo, che ha dedicato larga parte degli ultimi anni ad iniziative benefiche.
Ma anche personaggi meno celebri come il conducente della metropolitana londinese Jeff Porter, che portò i suoi passeggeri in salvo quando lo scorso 7 luglio i terroristi colpirono il sistema dei trasporti della capitale. O i fratelli Jake e Aleksis Zarin, che hanno aiutato a ricostruire un villaggio dello Sri Lanka devastato dallo Tsunami il 26 dicembre dell’anno scorso.
Ad accomunarli – scrive l’edizione europea della rivista – é la loro infaticabile volontà di fare pressione sui leader politici ed economici mondiali per trasformare la loro retorica sul commercio libero, la cancellazione….
articolo copleto http://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/2005/ottobre/04/time_incorona_grillo.html
Scena da marciapiede.
Questa è fresca fresca, è una scena di inciviltà orribile a cui ho assistito ieri pomeriggio dalla finestra di casa mia: di fronte casa c’è un asilo, con la solita fila di macchine parcheggiate lungo quello che era/doveva essere un marciapiede. Un signore di una certa età arriva con la sua auto e parcheggia ‘a spina di pesce’, praticamete a 5 cm dal muro, per cui non pasava più nessuno. Nello stesso momento, un gruppo di 4 persone (1 accompagnatore e tre disabili di cui uno in carrozzella) sopraggiungono e tentano invano di proseguire lungo il marciapiede, ma si trovano la strada bloccata dall’auto. Il signore che era ancora all’interno dell’auto non si è neanche degnato di spostarsi e quando alla fine ha concesso ai poveretti di retrocedere di qualche centimetro, questi lo hanno anche ringraziato. Io ho provato l’impulso di mettermi ad urlare dalla finestra, e mi dispiace di non aver avuto il tempo di fotografare la scena per mandarla in giro a qualche giornale. Ma dove dovremo arrivare prima che la gente capisca che certe cose sono un diritto e non una grazia ricevuta? Protestiamo, il silenzio favorisce solo gli incivili ed i prepotenti.
Qui a Torino la gente che non ha voglia di fare due passi a piedi… e non le farebbe male… riesce a parcheggiare ovunque: sul marciapiede, in mezzo alle due carreggiate, in doppia o tripla fila, davanti ai bidoni dell’immondizia… praticamente ovunque.
Oltre a questo ci si mettono anche i cantieri per le oltimpiadi del 2006… finiranno prima o poi!!! Hai proprio ragione ti passa la voglia di uscire di casa.
Sei un GRANDE!!!!!
Beppeeeeeeeeeee!!!!!!!! stamattina sei su repubblica.it e corriere.it ! Non potevano non farlo visto che il time ha scritto su di te! Eheheheheh e vaaaaiiiiiiiii !!!!!!!!!!
Una cacca in un albero è biodegradabile e fa bene all’albero.
Una lattina a terra ha bisogno di qualcuno che la raccolga altrimenti rimane li per mille anni.
Allora facciamo i marciapiedi con alberi e permettiamo che i cani possano pisciare li. Gli animali non distruggono il pianeta, l’uomo si. Pensaci bene Beppe.
La pista ciclabile di casa mia (Padova)è un parcheggio. Prima c’erano i fossi, li hanno chiusi, hano fanno una pista ciclabile….e ci parcheggiano sopra.Per me che non ho la patente girare in bici è un tormento.Ho scritto anche all’assessore…..ma si sarà pulito il cu..o!Essere stronzi in questo Paese è di moda!!
Fà molto piacere e una grande sensazione vedere che di tè si accorgono e ti riconoscono un ruolo importante e “socialmente utile” all’estero (TIME), mentre in Italia fanno finta di niente. Vorrei tanto vederti in prima serata, a reti unificate in coppia con Benigni. MITICI.
“Nun ce pozzo pensà come vivono chisti! Tutti come formiche”. Frase colta in un dialogo telefonico in autobus tra un turista italo-americano di origini napoletane in visita ai parenti a Roma che gli chiedevano le sue impressioni. “Non è come da noi, più organizzati…”. Certo, avevamo aspettato un auto stracolmo per 20 minuti alle 2 del pomeriggio! Per scendere dal quale abbiamo trovato spazio tra le auto parcheggiate. Da anni il centro storico chiuso, simpatica barzelletta, ammucchia auto e motorini parcheggiati sui marciapiedi in modo da costringere pedoni, disabili e mamme con carrozzine a restare confinati in casa propria. Il panem et circenses è apprezzato soprattutto dai giovani ma i padri lavoratori che li mantengono vorrebbero recarsi al lavoro in meno di due ore, se possibile. Siamo i più tolleranti d’Italia, altrove farebbero barricate. Noi siamo pigri e incassatori.
Leggo che ti invitano a buttarti in politica.
Ti prego non farlo! Uno, perché dovresti trovare almeno altri 300 come te. Due, perché rischi di diventare tragico come Di Pietro! Tre, perché sei sei cosi e dovuto al fatto che non devi rispondere a nessuno.
Complimenti per tutto! Continua cosi!
Ottimo ragionamento, poi tagliamo la lingua a chi parla con la “evve” moscia, e chi è biondo, perchè anche questo è sinonimo di ricchezza e appartenenza al centrodestra
Il governo lo scorso anno aveva proposto la tassa sui SUV poi si sono fatti due conti: i proprietari dei SUV sono a maggioranza elettori del centrodestra, quindi, contrordine camerati.
Io suggerisco un pò di sana giustizia sommaria contro i SUV sul marciapiede.
Sgonfiamogli le ruote!
Il governo lo scorso anno aveva proposto la tassa sui SUV poi si sono fatti due conti: i proprietari dei SUV sono a maggioranza elettori del centrodestra, quindi, contrordine camerati.
Io suggerisco un pò di sana giustizia sommaria contro i SUV sul marciapiede.
Sgonfiamogli le ruote!
Caro Beppe,
mi sono accorta dell’articlo sul Time grazie a tiscali.it che ti concede un piccolo articolo che fa un po’ il riassunto del Time…
Per ciò che riguarda i marciapiedi non so se l’Italia é veramente l’ultima…porto infatti l’informazione dalla Francia!
Qui i marciapiedi a parte cacche che nessuno pulisce perché esistono le moto del comune che sono attrezzate con degli aspirapolveri a merda…(povero adetto comunale!!)e le auto parcheggiate come in Italia, non esistono proprio!!!In un sacco di strade del centro città esistono dei marciapiedi che fanno 50 cm: già per i bambini é difficile comminarci sopra, non parliamo delle persone un po’ più grasse e senza dimenticare che carrozzine, sedie a rotelle etc non esistono!!! E non é finita, dove il marciapiede fa 1 m ci hanno ficcato i paletti ( per non far parcheggiare le auto) ma che sono 20 cm all’interno del marciapiede per cui é impossibile camminare assieme a qualcuno… E per finire in bellezza, nonostante le leggi che “obbligano” a costruire degli scivoli in prossimità delle strisce pedonali o all’ingresso di negozi e uffici, questi scivoli sono inesistenti anche nei marciapiedi appena rifatti! Ciò non per dire ” mal comune mezzo gaudio” anzi per cercare di essere noi stessi più civili e mostrare un po’ l’esempio?!
Va tutto benissimo, ma non inneschiamo una guerra tra poveri, cioè tra possessori di SUV e non possessori.
Sul marciapiede, parcheggia chi non ha cervello, qualunque macchina guidi.
Purtroppo, ci sono città dove le forze dell’ordine non fanno rispettare le leggi……prova a parcheggire sul marciapiede a Belluno e poi mi racconti se ci parcheggi di nuovo.
Tutto vero. Nel paese dove io vivo per girare con il passeggino devi fare un corso di fuoristrada. Le alzate dei marciapiedi sono troppo alte e per salire con la carrozzella devi impennare ribaltando il bambino come i panni in una lavatrice. I marciapiedi sono stretti e se incroci qualcuno sei costretto a scendere e rischiare di essere stirato da un veicolo. Ciliegina sulla torta: l’altra sera esco dal bar dopo un caffè e sfreccia il sindaco in motorino sul marciapiede. Io mi domando come fa un disabile a girare con la sua carrozzella nel paese dove vivo. Ma cosa si pretende da un mondo disabile!
CARO BEPPE,
LASCIA PURE AL CATTOLICISSIMO DIVORZIATO PIER FERDINANDO CASINI DI COMPORTARSI COME CREDE.
MA RIVENDICA GIUSTAMENTE QUANTO SCRITTO E PUBBLICATO SUL TIME, CHE TI HA DEFINITO EROE.
PERCHE’ OLTRE AD ESSERE UNA TUA MERITATISSIMA VITTORIA PERSONALE, E’ ANCHE UN RICONOSCIMENTO A QUANTI HANNO TROVATO MODO DI SOSTENERTI ED ESPRIMERE LE LORO IDEE IN UNO DEI POCHI SPAZI DI LIBERTA’ RIMASTO.
Caro Beppe, ieri guardavo spezzoni di vecchie puntate di “domenica in” con la tua partecipazione. Com’eri carino…. e come sei cresciuto bene! Sei fortissimo? Qui in ufficio non passa un giorno senza citare qualche tuo esempio.
Caro Beppe io vivo a Napoli e ti assicuro che i marciapiedi di Roma sono il paradiso rispetto a quelli di qui. I turisti , quelli che ancora si avventurano a venire in questa città, scappano via con i capelli rizzati. Se l’Italia è agli ultimi posti ,non so in quante classifiche, napoli è in coda a tutte le città d’Italia. Ma che razza di vita è questa? Ma cosa fanno gli amministratori pagati profumatamente da noi cittadini?
Non aggiungo altro.
Antonio da Napoli
Bello questo nuovo concetto di “eroe”.
Una volta occorreva fare fuori eserciti, spaccare tutto, Iliadi ed Odissee insomma.
Oggi si può essere eroi… dicendo quello che si pensa. Non é un bel segno di civiltà: sembra di essere nell’epoca delle inquisizioni.
Comunque sia ti infilo anch’io nel mio personale elenco di eroi insieme ai medici che muoiono in Africa ricercando vaccini, a quelli che fanno volontariato ed a tutti quelli che, invece di guardare la tv, si sforzano di pensare.
Grazie Beppe.
P.S. Adesso, oltre che “Sig. Grillo, dato che lei é un comico, mi consiglia come investire i miei soldi?” qualcuno prima o poi ti chiederà “Sig. Grillo, dato che lei che é un eroe, cosa mi tocca votare alle prossime elezioni per ritirare su questo paese?”
Io non capisco,cosa servono queste accidenti di macchinoni in città, sarà per la sicurezza vostra che li usate ma per i pedoni sono dei carriarmati, spesso con dei paracolpi frontali che in caso di incidente fate voi i conti.
Io uso la macchina per lavoro la mia attrezzatura non la posso portare in bicicletta ,metrò, a piedi,
bè non è male vedere a milano io come un pirla in macchina che continuo a fare file,e quelli in bici che arrivano mezzora prima di me è gratis.
P.S. Sono d’accordo con la persona che dice ci meritiamo il governo che abbiamo!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Beppe, sono romano e ti dico: hai ragione! In quasi tutte le città italiane, ma soprattutto al centro-sud, c’è un malcostume totale. Il senso civico è un optional! Io ho vissuto per 6 anni a Trieste/Trst e lì, dove la popolazione è 70% italiana e 30% divisa tra sloveni (20%), croati (3%), serbi (5%) e greci (2%) c’è molta più etica pubblica, sarà per la presenza di popolazioni, come gli sloveni ed i croati, che hanno una mentalità mitteleuropea ed austro-ungarica. Sarà perché Trieste stessa è stata per secoli e secoli sotto l’Austria!
A Trieste, ma in generale in tutto il Friuli – Venezia Giulia, nessuno si permette di parcheggiare sul marciapiede e per i ciechi ci sono apposite corsie sui marciapiedi con una pavimentazione particolare.
Volevo chiedere a Beppe di parlare anche della truffa delle cosiddette “polizze pensionistiche” grazie alle quali le assicurazioni e le banche (posta compresa) si arricchiscono. Pensate che per ogni 100,00 euro versati in una “polizza pensionistica” le assicurazioni e/o banche si tengono dal 7 al 10% di costi! La pensione gliela costruiamo a loro! Chiunque abbia questi tipi di prodotti li sospenda immediatamente!
Beppe “grande Eroe”! E’ bello sapere che sei apprezzato anche fuori Italia … mentre qui ti hanno oscurato dalla presenza via etere!!! Bha! Ci sarà pure democrazia e libertà di espressione ma …… basta non dare noia alle multinazionali ed alle zone di potere!!! Allora puoi parlare di niente fin quando ti pare!!!
Beppe continua così forever! Ti si viene a vedere negli spettacoli!
Immaginate di vendere un servizio, uno qualunque, e di incassare da un vostro cliente decine di euro al mese, ogni mese della sua vita, in cambio di… nulla. Il vostro servizio è caro, altri lo vendono a meno e forse è anche migliore, e voi cosa fate? Gliene fate pagare altri, anche se lui non ve li ha mai chiesti. Tanto, quando se ne accorgerà – se mai capiterà – gli opporrete mille ostacoli per ottenere il rimborso. Ora, dovete sapere che il comportamento sopra descritto è messo in atto ogni giorno, da anni, ai danni di milioni di persone da una società che è fra i colossi economico-finanziari d’Italia, che è quotata in Borsa e gode di enorme peso specifico, nel mondo della finanza, delle comunicazioni e, naturalmente, anche politico.
La società in questione si chiama Telecom Italia: sì, Telecom, quella di Marco Tronchetti Provera. Quella con 60 mila miliardi di lire (30 miliardi di euro) di fatturato netto all’anno: miliardo più, miliardo meno.
Telecom vi preleva 25 mila lire al mese (25,65 euro a bimestre) anche se siete abbonati a servizi di telefonia fissa di altri operatori. Cioè, le pagate 25 mila lire più Iva in cambio di quel monopolio antistorico che Telecom, unica società al mondo, detiene sugli allacciamenti alla linea telefonica, anche se le telefonate le fate con un altro operatore. Venticinquemila lire al mese vita natural durante, per tutti gli abbonati d’Italia
@francesca napoli
io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!…
Per la pipì ci sono due soluzioni. Oltre al sacchettino e paletta venderanno presto dei kit con CANNUCCIA.
Rimane il marciapiede bagnato, ma basterà portarsi appresso della carta assorbente e un phon da viaggio.
E’ bello vedere che ogni tanto anche chi ha una certa visibilità (come il Time) si accorgano della grandezza di qualcuno che vuole essere imbavagliato dai potenti!
Renato Zero > Artide Antartide (1981) > Marciapiedi
Marciapiedi stanchi
La pioggia spazzerà
La polvere e i ricordi
Bagnati di città
Passi frettolosi
D’un avido via vai
Chi trascina il tempo,
Clienti attesi
E’ la vita
Che
Passando sporca un po’ le dita
Lungo i marciapiedi
Il vento porta via
L’ultima occasione
O la tua prima compagnia
Lì
Bambino imparerai
A camminare,
Scopri il sesso dietro un muro
O sulle scale
E’ peccato o lo confondi,
Se sia giusto farlo o no
Ti domandi
E’ li
La vera scuola che
Poi ti segna
Sulla pelle quello che
Non s’insegna
La palestra della vita
Sta inventando i giorni tuoi! Una sfida!
Vecchi marciapiedi
Malati di realtà,
Poliziotti e preti
Tra i fiori e oscenità
Occhi aperti
Su melma e cieli prima mai scoperti
Non scandalizzarti dei marciapiedi
Lì sta il mondo, che non sai, che non vedi
Marciapiedi screditati
Per vergogna o vanità dimenticati!
No, non ridere dei miei marciapiedi!
Lì, ero un uomo, quello a cui tu non credi
Ma se cammini, se vai avanti
È perché i marciapiedi
Sono tanti
Caro Beppe, si ignorano le regole basilari nella guida dell’auto e dell’educazione civica.
Qualche tempo fa, ebbi una discussione con dei colleghi. Due di loro (21 e oltre 40 anni), ritenevano di non essere obbligati a dare la precedenza ad un pedone che avesse la chiara intenzione di attraversare sulle strisce! Non solo. Nel caso di accordare tale precedenza (per cortesia), ci si aspettava dal pedone, un cenno di ringraziamento per la concessione!!
Un terzo collega (oltre 30enne) si disse non certo di quale fosse la verità ma era consapevole dei grossi guai a cui vanno incontro gli sventurati investitori di pedoni, sugli attraversamenti pedonali!!
Dopo di ciò, ho fatto un piccolo sondaggio: i “non so” hanno stravinto!!!
Buon giorno a tutti ed a te mio caro Grillo parlante! 🙂
Bene, diciamo che posso chiamarti anche il grillo del diavolo? oppure il grilletto? no meglio l’inimitabile Beppe Grillo!
Con questo post mi tocca da vicino. i marciapiedi in Italia. Io ho il terrore di girare da solo per questi motivi! volendo potrei usare solo il bastone bianco, ma ho il terrore di farlo! anche se vivo in una piccola città, ho sempre la paura di incontrare un imbecille che mi faccia qualche cosa! Pensate, stavo facendo il corso di mobilità, e un tipo che mi stava mettendo sotto mi ha detto:”ma statti a casa tua a leggere il braille!” Ok, non faccio di tutta un erba un fascio, ma la paura mi è rimasta! Grazie ai marciapiedi della mia città mi sono distorto la caviglia e il ginocchio, a chi devo portare la parcella delle medicine e dei vari medicamenti? a chi devo dire grazie?
vabhè, si dice sempre che l’erba del vicino è sempre più buona, ma perché quando sono andato a Vienna, non ho preso una storta, ne ho perso l’equilibrio, marciapiedi perfetti, senza togliere che gli aiuti civili sono incommensurabili! vabhè, non voglio fare l’esterofilo, perciò lasciamo perdere ciò che ho detto!
dicevo, ho il timore che un po’ in tutt’italia sia così!
un saluto e scusate lo sfogo.
Luca.
L’ unico mezzo di comunicazione che ha dato
notizia di Beppe finito sul Time, noto giornale inglese, come ultimo degli eroi, è stata radio RTL 102.5………..( Condivido pienamente il giudizio del Time ). Beppe non fermiamoci mai…Altrimenti questi stronzi ( nostri dipendenti ) ci cancellano pur di farci stare zitti.
dimenticavo: dove vivo io non esistono collegamenti con mezzi pubblici in grazia di dio (la ‘freccia sarda’ impiega nominalmente più di 4 ore per cagate 220 km! con la frequenza di due volte al giorno. ma a cagai!!)
e farmi ogni mattina 45 km in bici, francamente, non mi va. e credo anche che quando vado a fare sopralluoghi con la mia macchina il mio datore di lavoro avrebbe da ridire se prendessi la bici(due giorni di lavoro per un decesso a cento km di distanza????).
cordialità, berndt
io guido una suv e non ho mai, dico mai, parcheggiato con essa sul marciapiede (per la verità, con la mia ibiza del ’84, sì!).
io mi reputo attento all’ambiente: la mia suv fa 13 km / l, la mia precedente (piccola! a benzina) station ne faceva tra 10 ed 11.
allora, fate parlare i tecnici e smettetemela con questi commenti tendenziosi e spesso senza alcun fondamento reale.
il nucleare? quando avremmo le discariche sicure se ne potrà anche parlare………
cordialità, berndt
…….beh,tutto vero…io ho cani e rispetto le persone ma anche i cani devono fare i “bisogni”….io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!….sarebbe utile che ci fossero dei giardini o degli spazi in piu’per i cani…..a Verona ce ne sono due o tre…fuori dalla citta’!
…….beh,tutto vero……ma anche i cani devono fare i “bisogni”….io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!….sarebbe utile che ci fossero dei giardini o degli spazi in piu’per i cani…..a Verona ce ne sono due o tre…fuori dalla citta’!
Io amo i cani ma ho sempre cercato di rispettare le persone….si sa,quando passeggi con il cane,e si ferma ad annusare l’angolo di una casa……la gente ti fa delle occhiate…..ma io la cacca la pulisco,sempre….ma la pipi’come si fa?
Vorrei solo far notare una cosa: a volvo ,maserati,bmw e suv in generale associo soldi,tanti soldi e a questi associo incarichi di spicco ,dirigenza e in generale persone con una cultura di base molto alta ,eppure i più incivili sono loro… qualcosa non mi quaglia…..
———————————————-
no, solo arricchiti improvvisamente
ogni popolo ha il governo che si merita,purtroppo.E quelli che passeggiano con il cane e ti urinano sulle gomme delle auto. L’educazione di un popolo lo si vede dai dettagli. In compenso a Torino le auto sui marciapiedi si vedono molto raramente. Un cordiale saluto al Sig. Peppe Grillo. Alberto
Basta mettere piede in un qualsiasi locale:
lavabo-sporco,
cesso-sporco,
porta-mezza rotta,
specchio-arrugginito,
intonaco-cadente,
finestra-rotta,
temperatura inverno-ghiaccia,
odore-puzzolente,
per disabili-servizio nullo,
per uomini e donne separato-neanche a parlanne,
acqua-fredda,
sapone-inesistente,
carta/carta igienica-neanche l’ombra
———————————————–
adesso non esageriamo, pur di parlar male di qualcuno o qualcosa tirate fuori anche queste cose………………dove vivi ? sotto i ponti ?
Voi che parlate tanto di primarie.
Evitate di presentare un candidato talmente demente da fare le facce strane quando passa davanti ad un negozio di mortadelle.
E’ un offesa per il maiale!
Quando sono in auto….. farei a pezzi tutti i pedoni!
Quando scendo dall’auto….. impallinerei tutti gli automobilisti!
Ho le idee confuse?
Oppure sono figlio dei tempi? Tempi in cui se non sei inc…ato non sei normale…..
Mavàff………………………..!!!
Ho letto quello che hai scritto e ti ammiro perche’ sei uno dei pochissimi che tenta di far qualcosa.
Io sono partita con tanto entusiasmo e tanta rabbia, ma il vedere come la maggior parte della gente si limiti SOLO E SEMPRE a criticare senza far nulla mi ha depresso.
In fondo sarebbe molto piu’ facile di quello che sembra.
Noi Italiani siamo milioni e i pochissimi che ci fregano, ci portano alla rovina pur avendo dalla loro parte la giustizia (corrotta) le istituzioni (corrotte)sarebbe sopraffatta dal nostro numero.
Ma cosa fanno gli Italiani?
Prima criticano poi vanno a votare.
“per l’opposizione, cosi’ gli diamo una bella lezione…”
e non capiscono che stanno al loro gioco e tutto continuera’ come ora, se non peggio…
….PS: Mi danno per presente all’incontro “Dialogo sulla Giustizia” di Antonio Di Pietro il prossimo sabato mattina all’Unione Commercio, a Milano.
Devo informarvi che non ci sarò, ma che invierò una lettera ad Antonio Di Pietro riguardante l’iniziativa Parlamento Pulito che, se vorrà, potrà leggere insieme ai miei saluti.
Postato da Beppe Grillo alle 13:27
Caro Beppe
sabato 1 ottobre 2005 è stato pubblicizzato un tuo confronto pubblico con Antonio Di Pietro a Milano, sull’argomento PRIMARIE.
La delusione è stata grande nello scoprire che, nonostante la divulgazione dell’evento in ambito regionale attraverso inviti , locandine, giornali e siti dedicati , tu non sia stato presente.
Mi ha molto meravigliato come il tutto sia potuto accadere , senza nessuna comunicazione pubblica, in merito alla tua assenza.
Mi piacerebbe sapere se è stato gratuitamente strumentalizzato il tuo nome, o se invece un impegno improvviso non ti ha permesso di partecipare .
In ambedue i casi comunque, rivendico il diritto alla corretta informazione da partecipante all’iniziativa .
Fantastico, la Wikipedia è stata messa alla prova ed è risultata capace di auto-correggere i dati sbagliati in meno di 4 minuti! Beppe avevi ragione, Wikipedia è l’enciclopedia del futuro!
WIKIPEDIA SUPERA L’ESAME SABOTAGGIO
L’enciclopedia libera è affidabile? Funziona? Un noto giornalista statunitense mette alla prova le dinamiche della cosiddetta intelligenza collettiva. Risultati eccellenti.
Il convegno di Micromega censurato e mostrificato
Fonte : http://www.centomovimenti.com/2005/ottobre/04_santachiara.htm
===============
Ciao a tutti.. in questi giorni, sono un po’ assente, perchè sovraccarico di lavoro, ma seguo e leggo, appena posso, il blog… un occhiata la butto sempre insomma…
Ho finito di leggere adesso, l’articolo di cui ho riportato il link.. vorrei commentarlo..
vorrei parlarne…
ma commentarlo senza iniziare a vomitare e BESTEMMIARE… non mi è possibile… QUESTA ITALIA E’ UNA VERGOGNA… e vergognoso è dichiararsi ITALIANO…
io mi sento straniero nella mia patria…
non sento di fare più parte di questa società LURIDA…
..leggetevi l’articolo… possibilmente LONTANO DAI PASTI…
ciao a tutti
Se la merda dei cani fosse reciclabile, magari ritirata a domicilio da qualche ditta e pagata, allora vedresti chi se ne farebbe una scorta, altro che paletta e sacchetto..!! le cariole!!!
Pensare che una volta passavano i camion a ritirare le urine… che tempi!!!
ciao beppe..vorrei che dedicassi un solo blog con la mia frase che in poco dice tutto..visto che ci siamo capiti..se non vuoi uscire dal tunnel..almeno arredatelo..con afetto..alessio..
Salve
come mia prima comparsa nel blog volevo commentare un attimo il problema delle fonto energetiche.
Volevo ricordare che esiste un nucleare pulito, la fusione termonucleare, che permetterebbe a tutti di avere energia gratuita.
Bisognerebbe soltanto investire per portare questa tecnologia a livelli sicuri e a costi accettabili.
ITER, il progetto internazionale il cui obiettivo e’ esattamente questo, e’ finalmente ripartito dopo anni di parentesi.
Forse ora che il petrolio e’ caro, tutti i ricconi petrolieri cominciano ad avere paura di rimanere poveri.
Allora hanno deciso di investire sul nucleare…..
non so, forse con un bel aiuto dalla politica
saluti da un fisico che ricerca all’estero
Dobbiamo fare i conti con la realtà: gran parte dei nostri concittadini è ad un livello di sottocultura, maleducazione ed ignoranza incredibile. Non sorprendono ne le merde ne le macchine sui marciapiedi come l’arroganza ed il sopruso dell’ignorante.
Purtroppo paesi che storicamente hanno avuto meno mezzi (anche dal buon dio),quando li frequenti ti stupiscono per il senso civico e la dignità delle persone.
Da noi la regola è fatta per lo sberleffo, a volte anche da parte dei tutori dell’ordine.
Spesso ci siamo dati regole stupide proprio per ignorarle e comunque la confusione è tale da frustrare ogni volontà del singolo.Il problema economico viene dopo.
Carissimo Beppe Grillo,
ti scriviamo per ringraziarti di un’evento importante avvenuto tramite il tuo aiuto.
Qualche mese fa (febbraio scorso) sei stato a fare uno spettacolo a Fabriano ed hai dato modo a Marcello e me (Goffredo) di poter intervenire pubblicamente come ospiti sopra il palco per l’intera serata.
Avevamo iniziato proprio quei giorni uno sciopero della fame contro una stazione radio base per telefonia cellulare della Vodafone Omnitel installata in prossimità della nostra casa e non solo.
Lo sciopero è durato per ben 18 giorni (fino al collasso,dovuto anche alle intemperie).
A seguito dell’intervento che ci hai fatto fare è esploso un caso mediatico a livello regionale, che ci ha permesso, insieme a blocchi stradali da parte del comitato “Trasparenza Cittadina” nato per l’occasione, di raggiungere una votazione unanime, da parte del fortemente restio Consiglio Comunale di Sassoferrato (AN), per la delocalizzazine di tutti gli impianti presenti e futuri.
La questione è ancora lungi dall’essere risolta (la solita inadempienza, nonostante tutto, della ormai fortemente inefficiente delega politica).
Riprenderemo le azioni di qui a poco, poichè questa è una classica battaglia contro lo strapotere annulllante delle multinazionali ultra-liberiste.
Siamo anche riusciti a strappare, sia dagli organi politici della Provincia che quelli della Regione, un intento a modificare la Legge Regionale sulle Telecomunicazioni.
Vedremo ora, che il tono mediatico si è abbassato, se tutte queste parole ed impegnative politiche avranno seguito.
Nel frattempo seguiamo con interesse le tue magistrali conferenze.
Viva la corretta informazione e chi si sforza e rischia perchè ancora esista.
I tuoi fratelli di lotta
Goffredo e Marcello
Personalmente ho anche aperto un blog di controinformazione di cui, se ritenessi mai opportuno farci un salto ( scusami, ma qualche volta bisogna osare) e rilasciarci un commento, ti mando il link:(http://Geoginnico.splinder.com/)
noi no parla buono taliano, noi no magna maiala, no i patissio di cane,noi ancha no beve liqore che fa male,anca a voi buoni Cristiani. cossa mangiamo co 20 euri?al Lidl di quinto co 20 mangi una setimana.fami sapere grasie viva la integrasione ”
se la gente lavorasse per sé stessa invece che per altri, e non ci fosse mercato, molti dei problemi effettivi che hai descritto non esisterebbero – è mia opinione
Si davvero assurdo. Ci deve essere una lobby pazzesca tra quelli che producono automobili e le compagnie del petrolio. Poi anche questi che “producono auto”, non le costruiscono più loro ma le “producono”… e le fanno in qualche paese-senza-diritti dove costa meno.
E’ chiaro: il petrolio fa girare le auto che fanno girare le persone che GIRANO per potersi COMPRARE un auto e PAGARE la benzina.
Ma l’auto chi la compra? A quel che vedo molte più persone che in passato. E credo che più i trasporti pubblici vadano in decadenza e più macchine si vedranno in giro.
Certo spostarsi con i mezzi pubblici è un dramma nelle grandi città e chi puo’ (ma anche chi non puo’) si rinchiude nella sua bella auto super accessoriata.
Questa estate sono stato in vacanza in Sicilia e ogni tanto andavo in una cittadina di nome Sciacca per fare la spesa e degustare qualche dolce. Ci sono strade strette e marciapiedi o nulli o di appena 50 centimetri. Be’ in queste stradine c’era un via vai continuo di automobili, tanto che le persone erano accodate tra le macchine e costrette a procedere ad un andatura lenta per farle passare. Entravi in un negozio e all’uscita dovevi prima fare attenzione a qualche motorino che passava li fuori veloce.
Questo è davvero divertente. Avete mai visto in TV pubblicità di automobili? Le presentano sempre in città deserte, silenziose, pulite, piene di verde. O che sfrecciano silenziose in belle autostrade DESERTE, cioe’ senza neanche un TIR, non si è mai visto.
Le pubblicità per le piccole macchine “da città” sono le più divertenti. Si vedono ragazzi allegri che svicolano il traffico nelle strade cittadine al suono di una canzone del momento e all’arrivo trovano SUBITO parcheggio.
Se mi guardo un po’ in giro non vedo città deserte, pulite, piene di verde e profumate e la gente non è contenta quando sta in macchina nel traffico cittadino. E’ sofferente e un po’ incazzata.
Che tristezza però ormai neanche la pubblicità ci rappresenta più.
…..scusate se mi dilungo cosi tanto ma avrei cosi tanto da dire…
Ho l’impressione che l’italia si trovi di fronte alla dittatura neanche tanto tacita…dove la gente si impoverisce sempre piu perche sfruttata a dismisura e incapacedi difendersi perche nn ha nè rappresentanti…ne la possibilità di informarsi da se.
I ochi liberi pensatoori che avevamo in televisione sono messi a tacere,l’informazione è sempre meschina, la censura impera su tutto…e si ha l’impressione che l’economia e nn il benessere sia il vero scopo della politica
Ma aristotele nn parlava della politica come l’arte di fare il bene pubblico?
Ho pianto perche tra un anno tornerò in italia e ho paura che mi sembrerà di vivere ancora in america…ma stavolta saranno i miei concittadini…i miei amici…la mia famiglia…ed io stesso a farne le spese!
Basta bisogna farla finita bisogna ribellarsi…ma prima di tutto bisogna informarsi!
Vi prego ragazzi tutti insieme facciamogliela fare finita….BASTA
Oggi pomeriggio ho pianto,in italia saranno state piu o meno le 10 di sera (vivo negli stati uniti da piu di un anno per lavoro).
Ho pianto perche proprio ieri mi è arrivato via posta direttamente dall’italia il nuovo spettacolo di Beppe…che mi ha reso piu capibili tante cose!Ogni giorno con la rete cerco di informarmi di come va il mio amato paese…e la sensazione che ho avuto giorno dopo giorno è catastrofica!
Arrivato qui in america mi sono reso conto di come qui la gente in realtà, sia povera perche spesso sedotta da un sistema che viene esaltato in tutto il mondo ma che in realtà produce la ricchezza solo per una piccolissima parte della popolazione statunitense.Basta uscire dalle grandi citta’e si vedono case fatte di cartone…pronte a volar via al primo alzarsi di vento( e non parlo di uragani) gente che continua a girare con auto vecchissime e arruginite con motori enormi con effetti disastrosi per l’ambiente e in piu vivono in una mancanza totale di informazione dove tutto cio che è diverso dal prototipo a loro inculcato(sono convinti che in america si stia meglio…perche la maggior parte di loro nn ha i mezzi per viaggiare o informarsi su come il mondo sia diverso fuori)è cattivo o comunque nn corretto!Sono convinti di lottare per la libertà del mondo intero ma in realtà nn capiscono che la libertà vera…nn la hanno nemmeno loro: sono 250 milioni di persone ma solo pochi riescono a vivere e nn solo a sopravvivere…nonostante tutto sono convinti che il loro paese faccia per loro il giusto!
Quindi ho cominciato a rimpiangere l’italia…il modo di vivere e di pensare di noi italiani che proprio perche siamo sempre stati abituati a pensare con la nostra di testa ci siamo frazionati in tante correnti e partiti mai d’accordo fra loro(è la nostra storia, il nostromodo di essere) ed ora in nome di una nn so quale stabilià si cerca di mettere tutti d’accordo e per farlo si sceglie di far tacere tutte le dissidenze…
Mercoledì 5 ottobre 2005 dalle 06:00 alle 07:50
dibattito in diretta sul SIGNORAGGIO
condotto da Vito Monaco i telespettatori potranno
intervenire telefonando al num. 049-631111
Quello del marciapiede e’ un problema di civilta’, sono d’accordo al 100%.
Personalmente ho le mie “strategie”.
Un bello sputacchio sulla maniglia della macchina parcheggiata sul marciapiede, dalla parte del guidatore.
Una bella bordata di gomito al ciclista sul marciapiede. Mi ricordo ancora quella volta che ne ho mandato una in mezzo a una siepe … piacere sopraffino, meglio della cioccolata.
Scherzi a parte, a questo mondo molti parlano di rivoluzioni, calci sul sedere ai politici, questioni internazionali. Poi nel loro piccolo, se possono aggirare le regole, ben venga.
Mi sono sentito dire di tutto. I ciclisti neanche ti rispondono se dici loro che non si puo’ andare sui marciapiedi con la bici. Gli automobilisti idem. E quei pochi che ti dicono civilmente la loro opinione obbiettano che non e’ colpa loro, ma del sindaco che non costruisce parcheggi pubblici, dei burocrati che non fanno altro che mettere sensi unici etc.
A volte penso che l’unica soluzione sia gettare puntine nei marciapiedi! 😀
Sig.Grillo le ho scritto qualche giorno fa ma non ho avuto risposta, il tempo stringe..ebbene si!
Scrivo da Trapani e per ora la città è la capitale mondiale della vela(così dicono)per la America’s Cup ma molte ombre aleggiano su questa manifestazione. Più volte Legambiente ha alzato la voce. Adesso si aspetta la fine delle gare prevista per il giorno 9 Ottobre e poi forse la magistratura farà il suo lavoro, si spera. Ma intanto i trapanesi che fanno a parte “ascoltare” Gigi d’alessio?Noi anime ribelli del sud abbiamo pensato a Lei Sig. Grillo per aiutarci a svegliare un pò le menti vuote e ottuse dei trapanesi, uno spettakolo davanti al Comune, sarebbe una bomba da tremila punti, ed il popolo in preda all’entusiasmo da barca a vela forse capirà tante cose anche sull’organizzazione della America’s Cup a Trapani. Verrà ospitato, mangerà cibo siciliano d.o.c., non ci sono problemi sarà una esperienza entusiasmante…p.s. almeno ci ho tentato
Beppe se il problema della candidatura e’ solo quello di aver un problema passato con la giustizia prima della tua elezione, fai una telefonatina al portatore nano di tirannia e faglielo presente…vedrai che cambiera’ questa legge per te…si sentira’ in diritto di farlo…per farsi pubblicita’ e dire che lui fatto ha qualcosa per Beppe Grillo.
PROVACI! Tentar non nuoce!
😉 ciau
Ho appena letto la tua indicazione_
Roba da rimanerci_
Erano settimane che ragionavo fra me e me, con amici, sul Blog, della possibilità delle nuove tecnologie di mettercelo ancora più a fondo nel deretano, di controllarci meglio_
Ti ringrazio della dritta e rimango stupefatto, e un po’ depresso_
Caro Grilletto e grilletti,
approvo che i marciapiedi italiani facciano pieta’, addirittura io chiamavo uno di questi nella mia citta’ (LECCE) “il marciapiede delle merde” dove percorrendolo in “slalom alla Tomba” sembrava di stare ad una Galleria delle feci di cane (alcune addirittura dalle sembianze “umane”).
Tuttavia dovessero stilare una classifica come dici tu …ti sbagli…non saremmo all’ultimo posto!
Io sono in Cina a Shanghai e ti posso ASSICURARE che i marciapiedi italiani sono ORO rispetto a questi….qui la gente ci mangia, ci stende il bucato, ci mette ad essiccare carne e pesce….etcetera etcetera…
Potrei mandarti anche delle foto se tu le volessi…potremmo aprire un bando ” IL PEGGIOR MARCIAPIEDE DEL MONDO”
Bhe …. buona passeggiata a tutti!
PS: qui le prostitute non battono il marciapiede…in compenso e’ stracolmo di PSEUDO centri massaggi dove tante meravigliose signorine, dall’interno rosso del locale, ti invitano ad un caloroso momento di MASSAGE!
ciao belli
10, 100 , 1000 , Grillo se ci fosse un po di Grillo in tutti noi saremmo un paese migliore.
In me e’ insito da mani pulite in poi, classe 1975 in procinto di esplodere.Meno complimenti e piu’ fatti,anche quotidiani, questo il miglior modo per rendere omaggio al nostro Grillo Parlante Nazionale ! Il resto sono sterili complimenti.
P.S.
Certo che anche se la tv la consideri un mezzo vetusto Beppe,non sai quanto mi piacerebbe rivederti sul piccolo schermo,ogni volta che riesco ad intravedere qualche pezzo di repertorio preso dall teche rai e’ una gioia per la mente e l’anima Ve Da Io L’ America !
La cosa che più mi fa inK….re è giocare alla “campana” per evitare quelle cosucce che lasciano i cani sotto lo sguardo quasi compiaciuto dei loro padroni _zozzoni_
p.s. complimenti per il Time sei l’unico Italiano che ci rende onore all’estero.
Ormai i vigili hanno paura a fare le multe alle macchine parcheggiate sulle strisce di giorno.
No dai me ne stavo andando…la tolgo subito!! ma che me fai a murta?? su su, ma allora …a ma allora sete tutti nfami! “controlli il suo linguaggio per favore”…ma mo te meno pure a str…!.
BUONASERA SIGNOR BEPPE GRILLO,VORREI RINNOVARLE LA STIMA CHE GIA MILIONI DI PERSONE LE RICONOSCONO E VOLEVO SOLO CONGRATULARMI PER LA RECENTE PUBBLICAZIONE SUL TIME COME ”UOMO TRA I PIU SIGNIFICATIVI DEL 2005”..CE NE FOSSERO PERSONE COME LEI AL MONDO..UN ABBRACCIO ED UN INVITO A NON MOLLARE MAI.
Caro Beppe e Bloggers……..a proposito di viabilita’ dovresti fare un salto a Padova dove fervono i lavori per il Metrobus?Tram?Metrotram? una confusione tale…….. per definire questo mezzo che non si sa’ ancora come chiamarlo. Cio’ che invece e’ certo e’ che siamo in 53 ad essere caduti chi in moto chi in bici chi persino a piedi a causa della sconnessione della pavimentazione e della ROTAIA KILLER, viene cosi’ definita una rotaia che scorre in mezzo alla strada e che presenta una fossa di cm.4,5 per lato del binario che scorre al centro della fossa, e’ molto difficile da capire e bisogna vedere per credere,.. dicevo.. siamo in 53 ad essere caduti, alcuni ricoverati in ospedale come il sottoscritto,con fratture serie e perdita del posto di lavoro, abbiamo fondato un Comitato che si chiama Cittadini Vittime Metrobus abbiamo anche noi un Blog che ti invito a visitare http://www.rotaiakiller.splinder.com . Abbiamo bisogno che tu intervenga in maniera UFFICIALE ED AUTOREVOLE perche’ abbiamo capito che in questa ITALIA potremo essere salvati SOLO DA UN COMICO SERIO COME SAI ESSERE TU…….. GRILLO….BEPPE AIUTACI……………..
GRAZIE A NOME DEI 53 DISASTRATI DALLE STRADE DI PADOVA
Caro Grillo,
per non parlare dei sali-scendi-sali-scendi dagli altissimi marciapiedi cagosi, evita le cacche, sali, evita gli sputi, la macchina in doppia fila, scendi…
hai toccato un argomento che ci fa smadonnare quotidianamente, specie se con tre bimbi e una carrozzina.
Per il Time: elementare, Watson. Te lo do io il Time, non ti montare la testa!
A moretti dopo qualche girotondo è girata la capoccia e si è riaccucciato dietro la macchina da presa, tu fai la trottola da anni.
Nell’antica Roma la manutenzione dei marciapiedi era a carico degli abitanti, a ciascuno dei quali spettava la cura e il pagamento di eventuali danni, indipendentemente da chi ne fosse il responsabile…ci piacerebbe arrivare a questo punto? Ma tanto a noi italiani non è mai piaciuta l’arte della prevenzione, per noi è meglio pagare anzichè imparare il rispetto per la convivenza civile. Ci sarà mai una fine alle nostre cattive abitudini?!!
A presto!
Beppe,
solo adesso che un autorevole giornale come il TIME ti ha giustamente come Eroe Italiano 2003…solo ADESSO, vedo la tua foto e i riferimenti su corriere.it, repubblica.it e chissà dove altro ancora.
La storia si ripete. Devono essere sempre gli altri all’estero a riconoscere i Validi Italiani. Certo che a certi nostri dipendenti questa cosa gli sarà andata di traverso alla grande.
Beppe il sito lo devi fare pure in inglese. Nun fa il genovese e paga un pischello per tradurre i post. Poi mi chiedevo, ma come c….o fa la sinistra a non dire nulla al vaticano… è anche vero che molti politici hanno il conto allo ior… tutto anonimo… e fanno traffici belli e assurdi… non se ne può più… adesso pure contro l’aborto. questo è vestito come il mago otelma, è ricoperto d’oro e parla come un generale. cosa disse nino bixio a Garibaldi? con le budella dell’ultimo papa impiccheremo l’ultimo re…
ieri: .
domanda: a che posto era il time?
domanda x domani: quanti mouseclikz totaliziamo?
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti”.
ieri:
domanda: a che posto era il time?
domanda x domani: quanti mouseclikz totaliziamo?
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti”.
ieri:
domanda: a che posto era il time?
una delle domande x domani: quanti mouseclikz totaliza il time?
…
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti” crescendo.
Scusate, ho mai scritto in questo blog…e sono fuori tema, ma leggete qui http://www.complessita.it/tcpa/
Con i PC e in futuro cellulari e ogni tipo di dispositivo elettronico la stanno facendo molto sporca.
Non so Grillo ne è al corrente, ma è gravissimo.
Saluti
è vero, siamo tutti grandi, ma non abbiamo i mezzi e le conoscenze di grillo, non saremmo mai ricevuti tutti insieme per esempio dal presid. della repubblica, mentre uno come beppe potrebbe ottenere un incontro, noi non avremo mai un articolo sul time, proprio perchè siamo tanti non otteniamo niente se non ci facciamo rappresentare.
questa sera ho sentito a ballarò politici che affermavano, parlando dei tagli previsti della finanziaria, che l’unica cosa che gli interessa è rientrare nella cifra di debito prevista dall’europa… di noi si sono dimenticati tutti,perfino la chiesa che pensa solo a farsi togliere l’ici, meno che beppe!!!
beh, manu la tua sarebbe una bella idea, m non trovi tutto questo perlomeno strano?! abbiamo bisogno di un porta voce? io credo di essere cresciuto, certo anche grazie al signor grillo, che stimo tantissimo. ma la voce di tutti, compresa la tua, non credi che sarebbe più incisiva? facciamoli noi i portavoce di grillo…
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
Per coloro che hanno già iniziato a insinuare che ci sia una relazione tra l’articolo di Time su Beppe e la pagina da acquistare per “parlamento pulito”, dico di non fare le solite piaggerie italiche.
Secondo voi un giornale come Time elemosina a Grillo un articolo per farsi comprare una pagina pubblicitaria?
Ma andiamo…Time ha una coda di qualche mese di utenti che vogliono una pagina!! Time non cerca i pubblicitari sono i pubblicitari che cercano Time.
Ma ci faccia il piacere…nemmeno Bondi avrebbe detto una cosa così.
Signorinaggi si nasce..
Giuliano
Postato da: giuliano vIchi il 04.10.05 23:04
—————————————-
Sottoscrivo in tutto. Il beppone nazionale ha già parlato di signoraggio quando ancora i trolls di questo blog non sapevano manco che cosa fosse il signoraggio. Grillo è un comico ed è normale che debba rinnovare l’argomento dei suoi interventi. Anzichè rompere le p…e i trolls che si diano una mossa. Io faccio volantinaggio sul signoraggio, e lo sto facendo anche per spedire la raccomandata per la richiesta del rimborso. E soprattutto non vado ad informarmi sul sito di quel cretino di pasc e company.
>@ Gianluca Miano
>ma per piacere! guarda me lo aspettavo almeno 1 >lacchè che avesse da ridire contro la mia >opinione.
Lacchè? fino a prova contraria io ho espresso la mia opinione e tu la tua, questa a casa mia si chiama libertà…
>tuttavia le tue argomentazioni sono ridicole e >patetiche. innanzitutto concordo che Beppe qui >possa dire tutto quello che vuole: è casa sua. >per questo ho semplicemente espresso la mia >opinione senza scaldarmi o inveire.
Ridicolo e patetico pensare che il sorpuso vada combattuto ovunque si trovi e comunque si manifesti?
>ma da qui ad affermare ‘Io sinceramente non ci >vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra >il denunciare un crack finanziario o il cattivo >uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la >rappresentazione della stessa inciviltà dello >stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?’ >ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Io infatti parlavo dell’origine dei mali, non dei mali in se. Il crack finanziario è la conseguenza di un sopruso, che ha causato grossi danni economici, ma non è molto diverso *all’origine* dalle auto o dalle cacche sui marciapiedi.
Sono diversi gli effetti, ma la causa è la stessa: il sopruso, l’inciviltà, la sopraffazione.
Una malattia virale, a seconda delle condizioni, puo’ causare un morto o milioni di morti. Cambiano gli effetti ma il virus all’origine è sempre lo stesso microscopico batterio, questo sei in grado di capirlo?
>ma per piacere, non essere ridicolo.
Io ci provo, ma non è detto che ci riesca:-)
Per finire, due precisazioni:
1)Lacchè:
Non ho bisogno di “glorificare” BG per quello che fa o che dice, la mia stima ed il mio affetto per lui la dimostro leggendolo e seguendo i suoi spettacoli e, se devo essere franco, non sono sempre d’accordo su tutto quel che, anzi su alcune cose sono del tutto in disaccordo.
2)Inveire: non ho mai inveito, mi sono limitato ad esprimere la mia opinione, invito te ad usare altrettanta civiltà.
Gianluca
caro beppe non so se sei al corrente che qualche giorno fà in un programma semi-notturno dedicato a baudo della rai sei stato nominato ed hanno fatto
vedere “l’increscioso” filmato della canzonissima nominata dal times, ma i commenti del conduttore e dell’intervistato non sono stati cosi benevoli e lo stesso baudo pur essendo passata quant’acqua sotto i
ponti non ha fatto certo un commento a tuo favore morale “chi striscia non inciampa” belin se non
ci aiuti tu, altro che unione qui siamo tutti nel sacco ciao se vedemmu roberto
caro Dario
ti assicuro che non è “appigliarsi a stronzate” prendersela con i selvaggi dei parcheggi o i padroni imbecilli che lasciano cagare i cani ovunque…
dove vivi tu c’è una realtà e da noi un’altra.
vanno tutte segnalate e se ascolti uno show di Beppe Grillo ti accorgerai che ne tocca proprio tante di tematiche.
Noi possiamo fare qualcosa tipo scrivere lettere di protesta al comune, all’azienda della nettezza urbana, al sindaco… alle associazioni.
denunciare l’accaduto a più autorità.
PROTESTARE PROTESTARE PROTESTARE
sempre protestare quando qualcosa non va. non esiste il discorso (esempio) “ma ringraziamo Dio che l’Italia è un paese democratico, pensa alla Korea del Nord…”, mi capisci?
mai stare zitti se le cose non vanno, gravi e meno gravi.
in bocca al lupo per tutto
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
Che dire sui marciapiedi? Mah, non so, che li fanno a fare se non servono per quello per cui sono nati. Si, che la parola stessa dà un significato esplicito alla loro funzione………….maleducazione, malacultura, mal’informazione, sbadataggine? E’ facile lamentarsi che i marciapiedi sono pieni di tutto se i primi a non occuparli sono i pedoni. I pedoni a loro volta ci dicono che non possono camminare sui marciapiedi perchè occupati da tutto al di fuori di loro e allora si cade nella solita retorica: tanto c’è di peggio.
Esatto c’è di peggio, cioè noi siamo il peggio, con la nostra mentalità da spallucce,…………sarò mica io il primo a dover………..dovrò mica io per primo…..e gli altri?…………….se non lo fanno gli altri perchè io?……….quel coglione con la macchina mi stava investendo sulla strada………..come fa a correre così che camminiamo a ciglio marciapiede?………e vai, e vai, e vai…….e così su tutto sul marciapiede, sulle tasse, sulla guerra, su chi ci governa, su ogni stramaledetta cosa. Non abbiamo educazione, rispetto del prossimo e sinceramente anche di tutto questo fondalmentalmente ce ne frega poco,………in fondo potrebbe andare peggio no? Ragioniamo tutti così, che volete cambiare?……………….Eny
Grazie di tutto. Veramente. Ti condivido sempre pienamente. Su questo post un’unica considerazione: non fare come Sirchia… i Pit Bull non sono animali feroci, più feroci di altri cani… non cadiamo nel pregiudizio “Pitbul KANE KATTIVO!”. Sai che vengono usati frequentemente nella pet terapy? Sai che sono definiti i cani dei bambini? Sai che in test americani sul “cane buon cittadino” a volte superano i santi labrador o golden? Certo che lo sai. Già, sono i padroni a fare la differenza!
Ciao
caro beppe COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!! …la fisicità di John B….ecc.ecc…scusa se è poco!!!
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
Caro Beppe, i miei complimenti dall’ Australia per il tuo ben meritato inserimento nella classifica del Times.
Continua cosi`, visto che sei uno dei pochi a non farci vergognare di essere italiani all’estero.
I marciapiedi, non so nel resto d’ Italia, ma so come sono a Roma, sono esattamente lo specchio dell’educazione civica della popolazione, la quale, purtroppo, prende esempio da una classe politica che non conosce vergogna.
Ciao
Grazie 1000 per la traduzione, eccome se l’ho letta l’aspettavo con ansia, sei grande … non sò se posso abusare della tua gentilezza ma c’è un’altro articolo che a mio avviso è altrettanto degno di traduzione: lo puoi trovare nel link sottostante ed il titolo è ITALY “A land without shame”.
Ciao Beppe, ti leggo da molto, scrivo ora per la prima volta. Ridi pure del mio cognome, lo porto con orgoglio e rimpiango di non aver un po’ più di potere; se non venissi colpito dal virus dell’imbecillità che dilaga più del virus dei polli potrebbe anche succedere che, per avventura, combinassi grandi cose. Invece sono qui a lamentarmi dei marciapiedi minati della mia via. Ho la porta di casa sul marciapiede e quando esco devo fare attenzione a dove metto i piedi. Una sera, uscendo, ho beccato un ragazzotto che lasciava che il cagnino si liberasse proprio davanti alla porta. L’ho rassicurato, non ce l’ho con lei, lo so che ci ha la paletta. Ehm, l’ho lasciata a casa, vado, la prendo e pulisco. La mina l’ho tolta io la mattina dopo, in compenso ho trovato delle parolacce sulla segreteria telefonica (così ho tolto anche il nome dal citofono).
Sogno di tornare a casa una sera, trovare un maleducato e sorridergli dicendo Ohhh, finalmente uno educato che fa fare i bisogni alla propria bestiola davanti alla propria porta di casa. All’evidente diniego (mica abito qui, io) potrei dare in pittoresche escandescenze badando di avere dei testimoni di parte.
Continua così, Beppe. Se ti candidi non ti voto: sei più utile così come sei.
Mauro
Ma voi a Roma avete davvero questo problema di auto e merde deposte sul marciapiede? Secondo me siete davvero fortunati.
Io abito a Taranto. Qui questi problemi li abbiamo debellati con una efficacissima Amministrazione: rimozione coatta senza scrupoli (anche quando il guidatore è ancora dentro al mezzo e si è fermato solo per telefonare oppure è davanti al passo carrabile di cui lui è titolare) oppure con multe salate a chi passeggia il cane e viene trovato senza apposita paletta 8anche quando la paletta l’ha già utilizzata e riposta nei rifiuti o quando sta passeggiando nella campagna di periferia).
Noi sì che stiamo bene qui a Taranto.
Poco importa se poi abbiamo l’ILVA a due passi dalla città, con i parchi minerari a cielo aperto. E poco importa se la stessa Amministrazione, che si era costituita parte civile nel processo contro l’acciaieria ILVA per inquinamento, poi ha ritirato la denuncia salvando l’azienda dalle sanzioni che il Tribunale, dichiarato colpevole l’Ilva, le avrebbe imposto!
Scusatemi, ma quella delle merde dei cani sui marciapiedi mi sembra una esagerazione. Capisco che può dare fastidio a molti, ma in una civiltà in cui tutto va bene. Non in una in cui tutto va male e ci si appiglia sulle stronzate (dei cani). Soprattutto quando questi non hanno zone verdi in cui “esistere”.
Non sembra anche a voi stupido lamentarsi delle merde dei cani quando c’è l’acciaieria con i suoi parchi minerari a due passi dalla cità? Alla fine, la merda dei cani dopo tre giorni si è già dissolta e scomparsa. I tumori nei polmoni, invece, restano con noi fino alla morte (nostra, prematura!).
Addirittura sul TIME!!!!
Graaaande Beppe!!!!
Che bel riconoscimento!!
Te lo meriti proprio.
Complimenti sinceri.
Continua così che il cerchio nell’acqua pian pianino cresce e diventa una piccola onda e poi pian pianino …….
Panettoni messi proprio per l’incivilta’ della gente e purtroppo devo dirti che a causa di quelli c’e’ chi muore. Ho perso un’amico carissimo fine dello scorso anno, per una stupidissima scivolata in moto ad una velocita’ “normale” 50 Km/h, nel traffico cittadino di tutti i giorni, sul pave’ dove sappiamo tutti e’ facile gia’ di per se scivolare sull’umido.
Lui e’ scivolato, con il suo casco per pochi metri e cosa ha trovato? Un bel panettone di cemento messo al posto di uno stronzo qualsiasi in divieto di sosta; a causa delle lesioni avute in seguito allo schianto con il dorso su quel fottutissimo panettone e’ morto lasciando figlio di un anno e mezzo e moglie. Andate tutti a fanculo!
Anch’io spesso cammino nella strada per evitare di pestare qualche rifiuto organico fatte lasciare dai padroni dei cani…
Il fatto che i lavori rompono spesso a poca distanza di tempo in modo quasi ridicolo è dovuto al fatto che in Italia non esiste una mappa delle reti fognarie, del gas, dell’energia elettrica ecc.. (pensa che la causa più probabile dell’interruzione dei servizi telefonici in fibra o sul vecchio doppino è la rottura dovuta alle ruspe!!!)
Beppe sono un ragazzo romano e sopratutto italiano…
ho letto l’articolo sul time traducendolo a stento e volevo dirti che mi sono emozionato…
Ti devo ringraziare perchè è grazie alle persone come te che la nostra immagine nel mondo viene risollevata.
Negli U.S.A si sono resi conto che il tuo sito in Italia è già il più visitato a poco meno di un anno dalla sua nascita. Qualcuno se ne sarà accorto anche qui in Italia.
Con questa nuova e VERA informazione nessuno ti potrà fermare…candidati alle elezioni!!!
Ti sosteniamo in molti, moltissimi!!!
…un ragazzo che ti segue…come tanti
Caro Beppe:
giornata nera, come al solito. Niente chiamate di lavoro nonostante una laurea fresca in ingegneria. In parlamento si vota l’ex-cirielli, l’ennesima legge scandalo. L’economia va da schifo, le aziende del luogo stanno chiudendo una dopo l’altra….insomma depressione totale, ho voglia di piangere….
Poi arriva la notizia che il Beppe nazionale è eroe europeo dell’anno. Grazie. Al Time e soprattutto a Te. Tutto viene buono per tirarsi su di morale…anche sentire che una persona che ammiri e che hai sostenuto (con un grosso contributo di 10 ) viene premiata per le sue iniziative. Complimenti ancora, ciao.
Voglio fare un film su Gesù Cristo, e voglio metterci Grillo per qualla parte.
Postato da: Andrea Bassi il 04.10.05 20:07
—————————————–
Il Beppone nazionale ha già fatto un film su gesù, si chiama “cercasi gesù”, ma la parte di beppe è Giovanni.
A riguardo dico solo che viaggiando in giro per l’europa in moto (ed ho visitato molti paesi), mi sono accorto di quanto siamo incivili, maleducati, strafottenti e ignoranti noi italiani, mi ci metto anch’io per senso del dovere. Quest’estate in Danimarca e in Svezia ho avuto il colpo di grazia in tal senso; quelli sono popoli da prendere a modello, dove la bicicletta ha la precedenza su tutti, dove le mamme con i passeggini o le bici stesse sono tranquillissime perchè gli automobilisti portano rispetto…. Non mi dilungo per non annoiare…. ma chiudo segnalando oltre alla scarsità delle nostre strade, i costi di quest’ultime nei confronti degli altri paesi.
Autostrada Civitanova Marche – Como Chiasso 28,00 circa
Tutta la Germania (Tre o Quattro corsie ovunque) GRATIS
Tutta la Danimarca GRATIS (si pagano i ponti di collegamento con la Svezia, ma sono opere d’arte e non pesa sborsare qualche euro)
Caro Beppe, sono molto contento di questo articolo. Sotto “Le sette sorelle” tu parli di un paese “anestetizzato” ma io non sono per niente d’accordo.
Il nostro e’ un popolo di gente che se ne e’ strafregata alla grande di tutto e di tutti. Non e’ fatto di gente presa in giro. Mio padre mi diceva sempre: non c’e’ peggior sordo di chi non vuol sentire!
Quelle macchine parcheggiate sono proprio l’immagine della nostra maleducazione/assenza di rispetto! Se vuoi te ne mando tante altre. Basta guardare, come dici tu, i bagni. E i carrelli negli aeroporti? E la gente che fuma dovunque?
Se sei in treno e vai dal capostazione per dirgli che nel tuo scompartimento c’e’ uno che fuma nonstante il divieto vedrai che 90 volte su 100 anhe lui fuma…….
Berlusconi e’ l’immagine esatta dell’Italia, imbrogliona e bugiarda.
Quando vai a spedire una lettera non solo devi fare la lotta con quelli che, cercando di fare i furbi, tagliano la (non esistente) coda ma anche con quelli allo sportello che si inventano ogni cosa pur di non lavorare.
L’ultima volta che ho cercato di spedirmi un quickpack in england ho litigato sia col “pubblico” che con l’impiegato che si inventava norme assurde pur di non dover alzare il mio pacco di 30 kg…….
meglio che mi fermo qui anche perche’ ogni volta che ci ripenso mi vien da vomitare
r
Ma come si fa a chiedere al comune di ROma di far diventare tutta l’area dentro il raccordo pedonale? Dove possono circolare solo autobus, tram, e gente a cui l’auto serve sul serio?
Facciamo un bel referendum, no?
Non per pensare di vincerlo, ma per contarci…
Sono molto curioso di sapere quante sono le persone che ormai ODIANO, ODIANO e ODIANO, andare in giro per Roma!!!
e, se la smettessimo di criticare e incominciassimo, tutti, a raccogliere un pò di cacca?
nel mio paese, ci sono strade con divieto di fermata, intasate da macchine PARCHEGGIATE sotto il segnale. i vigili ci passano davanti, ma, mai una multa. qualche giorno fà, è rimasta bloccata un’ambulanza che continuava a far “urlare” le proprie sirene. non sò se la persona che era all’interno sia ancora viva. e noi, tutti lì a parlare. qst discorso vale anche per la cacca di cui prima. sparliamo, parliamo, però nessuno poi si mette in politica e risolve qst problemi di cacca!
baci a tutti. belli e brutti.
E cita l’esempio della censura: “Qualche paletto serve, guai se ci fosse la libertà totale. Non fa brillare… In Russia, quando c’era Breznev, si leggeva il Washington Post. In Italia però, ed è questo il vero problema, si fa finta che la censura non esista affatto”.
Il blog di Grillo è al trentatreesimo posto fra quelli più frequentati del mondo: “Segno che la gente guarda, osserva, non ci ha perso di vista”. L’ultimo bersaglio, è il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio. E, scrive il Time, “a volte, quando il corpo politico è malato, una risata è la miglior medicina”.
MI TOLGO TUTTI CAPPELLI …. BEPPE.
Almeno fuori dall’italia apprezzano e ti capiscono, visto che quello che dici lo fai in madre lingua.
Sono convinto comunque che se nascevi li, saresti stato una spina comunque. E’ più facile darti premi quando non parli la stessa lingua dei poteri che minacci.
Grazie di esistere e di darci voce !!!!
Continua..
Ad accomunare gli “eroi”, scrive la rivista, “è la loro infaticabile volontà di fare pressione sui leader politici ed economici mondiali, per trasformare in realtà la loro retorica sul commercio libero, la cancellazione del debito e gli aiuti”. In questo senso, Grillo è un eroe “seriously funny” (“seriamente divertente”) per il modo in cui ha usato lo humour pungente per denunciare, negli anni, mali della società che la classe politica ed il gotha finanziario non vedevano e non toccavano.
Time ricorda che, quando nel dicembre del 2003 l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, erano già due anni che lui, nei suoi spettacoli, faceva battute sui poco trasparenti bilanci della società parmigiana. O come fu “bandito” dal piccolo schermo quando, durante un programma Rai nel 1987, mise in dubbio l’onestà dell’allora premier Bettino Craxi.
Grillo commenta la sua presenza nella lista con poche parole: “E’ una cosa che fa piacere…”. Lontano, per scelta, dai riflettori, il comico attualmente è un mattatore del web, ha scelto di comunicare con il pubblico senza alcuna forma di mediazione, attraverso il suo blog, “del resto – sostiene – non mi sembra che di questi tempi il mondo dell’informazione goda di ottima salute, soprattutto in Italia. Basta pensare ai giornali, agli editori, o alle televisioni in mano agli sponsor”.
Meglio allora una “informazione interpersonale” che attraversa la rete e coinvolge direttamente le persone. Ma, avverte, “la può sostenere solo chi ha una buona reputazione”. Infatti, sottolinea Grillo, “nessun politico ha mai fatto blog, evidentemente non hanno le carte in regola”.
Lui, comunque, non sembra interessato a trovare uno spazio in televisione, “non mi attrae più come mezzo, anche perché si ha l’impressione di essere informati per la pioggia di notizie che ci riversano addosso, ma è soltanto un’impressione”.
E cita l’esempio della censura: “Qualche paletto serve, guai se ci fosse la libertà totale. Non fa brillar
Mercoledì 5 ottobre 2005 dalle 06:00 alle 07:50
dibattito in diretta sul SIGNORAGGIO
condotto da Vito Monaco i telespettatori potranno
intervenire telefonando al num. 049-631111
MI TOLGO TUTTI CAPPELLI …. BEPPE.
Almeno fuori dall’italia apprezzano e ti capiscono, visto che quello che dici lo fai in madre lingua.
Sono convinto comunque che se nascevi li, saresti stato una spina anche li. E’ più facile darti premi quando non parli la stessa lingua dei poteri che minacci.
Grazie di esistere e di darci voce !!!!
comico genovese nella lista annuale stilata dalla rivista
“Uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”
Time, Grillo fra gli “eroi d’Europa”
“Illumina, persevera e provoca”
Lontano per scelta dai riflettori, comunica attraverso il suo blog
“Giornali, televisioni, editori: sono tutti in mano agli sponsor”
Beppe Grillo
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.
“Forse avrebbe dovuto essere un revisore dei conti statali, più che un comico” esordisce Time nell’articolo dedicato al cinquantasettenne genovese, che – si legge – “mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
Nella lista, personaggi celebri come Bob Geldof (per l’organizzazione del Live8) e Placido Domingo (per le iniziative benefiche alle quali si dedica da anni) ma anche meno noti, come il conducente del metrò londinese, Jeff Porter, che portò i suoi passeggeri in salvo quando, il 7 luglio, i terroristi colpirono il sistema dei trasporti della capitale. O i fratelli Jake e Aleksis Zarin, che hanno aiutato a ricostruire un villaggio dello Sri Lanka devastato dallo tsunami.
Ad accomunare gli “eroi”, scrive la rivista, “è la loro infaticabile volontà di fare pressione
In effetti ormai a causa delle troppe auto i marciapiedi non sono più luoghi per il passaggio pedonale , senza contare che spesso diventano la valvola di sfogo per i motorini che per evitare il traffico spesso rischiano di travolgere i passanti . Ma la benzina non è in continuo aumento ? Devo credere che gli italiani sono un popolo di milionari visto che sanno vivere solo in auto , mi chiedo se un giorno qualcuno dirà: Signori il petrolio è finito ! Sai quanti suicidi di massa se non si potrà più utilizzare l’auto. Vanno a comprare le sigarette a 300 metri da casa e come ci vanno ? In auto . Le auto ormai tra poco le parcheggiano pure sugli alberi , Chissà forse quei teppisti a Roma che hanno bruciato tutte quelle auto e motorini ci stanno facendo un favore ? E ti chiedo una cosa : Se un qualunque pedone è investito da una automobile perchè costretto a camminare in strada invece che sul marciapiede , se per buona sorte riuscisse a sopravvivere chi dovrebbe denunciare ? Secondo me l’elenco sarebbe enorme o no ?
Ciao Beppe,
non farti fregare, non entrare in politica.
Continua così a fare quello che stai facendo, “libero e bello” come quella vecchia pubblicità, che lo stai facendo bene.
A.C.
Lui si schermisce ahahahahahah
Grande articolo Grillo
Finiremo per schermirci tutti quanti
ahhaha
L’ Italia un paese di 4 soldi
con quelli della sinistra che si sentono Domini Dio
e quelli della destra che sono dei maniaci scappati dagli asili dei malati mentali ,
popolo di merda
questo e’ l’ Italia ,
nessuno muove un dito
Anche alla manifestazione della finmek a Roma ,
era il giusto momento per entrare a palazzo chigi,
Fazio si schermisce pure
Ma ci sara’ pure un qualche gruppo che sara’ seguito fino ad una fottuta guerra civile.
Dico solo una cosa che mi è successa oggi:col motorino stavo mettendo sotto un ragazzo perchè camminava sul ciglio della strada,inizialmente me la sono presa con lui,poi ho visto il marciapiede…
Fossi in te, entrerei in politica, sai quanti ti voterebbero e crederebbero in te……….perchè non tentare questa battaglia? tirarsi indietro equivale a lasciar tutto uguale.
@ michelangelo gargano (seconda parte)
ma fu la reazione di alcuni residenti, i quali incolpavano del fuoco le vittime per non aver pagato il racket, che trasformo’ silvana in una vera crociata: ‘realizzai che qualcosa era sbagliata nell’intera mentalità.il pizzo è cosi’ profondamente radicato qui, è come una tassa che siamo obbligati a pagare.’ qualche mese dopo, fondo’ la fondazione San Giovanni anti-racket, e ha trascorso ogni singolo momento libero incoraggiando i compagni commerciati a rifiutare di pagare la camorra. lo scorso anno, circa 2000 casi di estorsione furono riportati alla polizia, partendo dalle poche centinaia che si riportavano prima della nascita della fondazione. 15 persone furono dichiarate colpevoli nel caso silvana (incendio doloso volto all’estorsione).’tutti parlano dei politici e della polizia, ma è prima di tutto nostro compito che siamo cittadini’ dice. vero, lei ha chiesto la protezione della polizia , ma ha detto che non l’avrebbe avuta in alcun altra maniera: ‘ se c’è pizzo o droga nelle tue vicinanze, dovrebbe farti bruciare di rabbia. deve sempre essere il cittadino per primo a chiedere rispetto per se stesso’ quando silvana si erge con gli altri, si erge ancora più alta.
—
mamma mia che traduzione: neanche a scuola ho mai tradotto così veloce. dimmi se l’hai letta! ciao
Capisco bene cosa intenda il Dottor Grillo criticando lo stato delle nostre strade di città.
Sono un non-automobilista (e riesco ad arrivare quasi ovunque e prima anche senza macchina), mi capita di vivere episodi di inciviltà tutti i giorni.
Penso che debellare le ingombranti macchine a benzina/diesel dalle nostre strade sarà una battaglia durissima tanto quanto quella per le energie alternative e rinnovabili.
ANTICAMORRA – Silvana Fucito è la fondatrice dell’Associazione antiracket S.Giovanni per la legalità. Fucito, dice Time, è una combattiva donna d’affari napoletana che lotta contro la camorra che terrorizza lei e molti altri commercianti. Ma lei ha avuto il coraggio di reagire alla violenza camorristica e si è rifiutata di pagare il «pizzo» dando vita all’Associazione S.Giovanni, la quale sensibilizza i commercianti sul tema della lotta alla criminalità locale e aiuta a trovare il coraggio per non pagare il pizzo
Con dispiacere leggo questo tuo pensiero perchè coglie nel segno di quanto lontani si sia noi tutti da una coscienza civile vera e forte.
Provo sempre vergogna quando queste facce della nostra convivenza civile sono così bistrattate e considerate come non importanti per la qualità della vita di tutti noi.
Sono convinto che una società più giusta supera questi aspetti che ne qualificano inevitabilmente il suo livello di maturità civile.
PER I DUBBIOSI:
C’e’ anche Beppe Grillo fra i trentasette personaggi incoronati dal ‘Time’ come eroi europei del 2005: donne e uomini che “hanno cambiato in meglio il mondo”, come recita il titolo di copertina del numero di ottobre, “coloro che hanno accettato sfide difficili e fatto la differenza”. Il comico genovese, passato alla storia per aver sfidato il sistema, bandito dalle televisioni per gli affondo portati al cuore della politica, ricordato per il coraggio con cui ha sferzato i sancta sanctorum dell’industria, compare nell’elenco stilato dal prestigioso giornale. Insieme a lui altri eroi dei nostri tempi, protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport, dell’industria, tutti accomunati, spiega il ‘Time’, da capacita’ straordinarie: “Persone che hanno illuminato e ispirato, perseverato e provocato, sostenendo sfide che il resto del mondo preferisce evitare e ricordandoci come un uomo solo possa raggiungere risultati impensabili a dispetto di ogni avversita”‘.
(Ansa, 4 ottobre 2005).
DIMENTICAVO: SICURAMENTE I COMUNISTI AVRANNO ACQUISTATO IL TIME PER BOLSCEVIZZARE I MEDIA BRITANNICI (Secondo me qualche scemo lo penserà veramente)
sì Paolo, forse hai ragione, non posso dire molto perché non ho mai avuto un cane – può darsi che il guinzaglio basti a tenere anche cani di grossa taglia – però quando stavo a Firenze in molti giardini pubblici li lasciavano sempre liberi_
E’ anche vero che un cane sereno non dà mai problemi – e questo dipende dal padrone – ma per strada come lo riconosco? e come evito gli incidenti?
Comunque, come ti dicevo, può darsi benissimo che abbia ragione te sul guinzaglio_
@ michelangelo gargano
scusa per l’attesa, ma non avevo mai visto il film..
traduzione.
accettare la sfida della criminalità.
donna d’affari: silvia fucito rischia la sua vita per aiutare gli altri a difendersi dalla camorra.
Dall’alto del suo metro e mezzo,Silvana è un sublime esempio di come fronteggiare coraggiosamente il crimine organizzato brutale che terrorizza napoli. la criminalità napoletana, la camorra, scelse la donna sbagliata quando comincio’ a domandare che silvana e suo marito pagassero la nota forma di estorsione chiamata pizzo al negozio famigliare di vernici quattro anni fa. come molti, la coppia prima tento’ di dissuadere i malviventi con delle scuse: latte di vernice gratis, piccoli prestiti che non furono mai pagati. ma dopo, nel 2002, un paio di camorristi entrarono nel negozio nella periferia di San Giovanni con un assegno da riempire del valore di 100000euro. un uomo mostrò la pistola. petrucci(il marito) fece del proprio meglio, in mezzo al crescere delle minacce, per provare a convincere i signori della camorra che loro non disponevano di una tale somma. poi un giorno, silvana decise di uscire da dietro il bancone del negozio per fronteggiare gli ospiti indesiderati. ‘quando sono uscita, una donna, e dissi loro di andarsene, loro non riuscivano a capacitarsene’ ricorda silvana ‘non potevano minacciarmi.questo deve averli fatti arrabbiare ancora di più’ qualche notte dopo, qualcuno forzò con un piede di porco la sarracinesca di metallo del negozio, abbastanza per schizzare dentro della benzina e appiccare il fuoco nel negozio. il fuoco si sviluppo’ velocemente, distruggendo completamente il negozio di 500mq e causando l’evacuazione di più di 20 famiglie alloggiate negli appartamenti dell’edificio sovrastante. ‘all’inizio ero solo arrabbiata nel vedere i nostri 30 anni di lavoro, tutti i nostri sacrifici, distrutti’ disse la 54enne madre di 3 figli ‘poi pensai che qualcuno, pure bambini, sarebbero potuti morire’. CONTINUA–>
Ciao Beppe (mi scuso in anticipo se questo post non è inerente al tuo commento) .
Io sono un ragazzo di 16 anni di roma, volevo dirti che stasera insieme a mio padre ho visto il tuo spettacolo sulla TV svizzera e mi ha colpito molto il fatto che ogni cosa che dicevi automaticamente io la condividevo, sei un grande e d’ora in poi ti seguiro sempre.
Alessandro
Onestamente di macchine posteggiate, come nella foto, ne vedo pochissime.
Addirittura in fila.
Come faranno ad uscire?
Forse in prossimità di qualche stadio di calcio, tutto è possibile.
In ogni caso, le auto posso essere rimosse, ma le merdate no.
I marciapiedi sono ritornati peggio di prima.
All’inizio tutti con paletta e busta, incazzatissimi(non tutti), passavano pure l’aspirapolvere.
Oggi, che il controllo è latitante, prendono la merda del cane, la mettono su un vassoio di dolci, e la poggiano sul contenitore dell’immondizia.
Tu arrivi per buttare la spazzatura e VOMITI.
Io non ho nulla contro gli animali.
Sono i loro padroncini che mi fanno incavolare.
Mi fa piacere che si risponda ai post di altre persone. Scriverò più spesso.
Hai ragione, ma gli incidenti da te nominati sono quasi sempre ( per non dire sempre) causati da cani liberi: in questo caso ammetto anch’io che nonostante il possessore pensi sempre che il proprio animale sia “buonissimo”, razze tipo molossi hanno un maggiore potenziale di arrecare danno a terzi.
Ma se sono legati dov’è il problema?
Spero che tu possa leggere anche questo mio messaggio e rispondermi.
Ciao
dunque… anzitutto buona sera emh, forse meglio buona notte, comunque volevo scrivere 2 righe in merito al digitale terrestre (so che sono fuori tema ma devo capire 1 cosa).
Premessa: del calcio non me ne può fregare di meno, dei film a pagamento potrebbe
2a premessa di berlusconi e della politika italiana (scandalosa!) tanto meno.
I fatti: abito in un piccolo comune del nord italia in un condominio, l’antenna centralizzata nonostante sia stata rettificata da poco prende a malapena 20 canali, gli altri se si prendono sono decisamente inguardabili (contenuti a parte). Ho acquistato più per curiosità il decoder digitale (senza troppe aspettative a dir la verità) e devo dire che è DAVVERO una bella cosa (silvio a parte).
Ora prendo 60 canali e 8 radio, tutti in stereofonia e si vedono BENISSIMO e si prendono canali tematici che neanche ti sogni sull’analogico, per esempio: BBC, LCI, 24oretv, coming soon, MTV (in dolby), VideoMusic, etc…
se penso che ho speso meno di 60€ (con lo sconto statale ovviamente) devo dire che ho fatto un bell’affare, le tessere a pagamento non so nemmeno come sono fatte, ma comunque da quello che ho capito dai 2 ai 4 euri per un film senza pubblicità non mi sembra una ruberia, a differenza della rai dove 6 costretto a pagare 100€ per vedere una sequela di programmi visti e stravisti e di dubbia moralità (giochini stupidi che dannno soldi algi amici degli amici).
Morale della favola: a me sembra una bella cosa, il fatto che poi se vuoi paghi quello che vuoi è ancora meglio a differenza di sky dove ti pelano per guardare quello che non vuoi, e poi la padella sul balcone non me la fanno mettere (giustamente), l’abbonamento non lo voglio fare che poi non te li scrolli più di dosso.
Volevo sapere se sono l’unico qui dentro “impazzito” oppure se c’è qualcuno che come me è capace di dare un giudizio al mezzo senza farsi influenzare politicamente, ma guardando la cosa dall’atto pratico, diamo anche 1 giudizio “tecnico” alla cosa
NO Beppe non ti schernire! Intanto potevi dire come qulle bravi: “grazie a Voi”! 🙂 Beh si anche e per ringraziarci potresti pubblicare la tarduzione dell’articolo. Noi ti ringrtaziamo innanzi tutto per la possibilità che ci hai regalato per i gruppi locali.
Grazie Beppe e se il riconoscimento è dovuto anche in minima parte per il Forum ci sentiamo tutti partecipi (anche se io spesso mi limito solo a leggere).
Grazie ancora Angelo
bravo meliconi, offendere senza portare nulla è tipico di chi è povero e invidioso di chi smuove qualcosa. Peccato che gente come Grillo lotti anche per gente come te. Se non hai voglia di imparare nulla vai a riempirti la testa con i reality, visto che hai tanto bisogno di essere al centro dell’attenzione.
Complimenti a Grillo e al suo staff per le informazioni alternative, il premio poteva arrivare solo da giornali stranieri
Complimenti al nostro Eroe europeo, anche se so che sicuramente farà l’umile dicendo che “sono solo un comico”. Magari il parlamento fosse un teatro pieno di comici e non un tribunale pieno di imputati 🙂
scusa Paolo, non credo che quelli, come me, che vorrebbero i cani con la museruola siano discriminatori dei pitbull o altre razze – qua dove vivo io ci sono centinaia di cani randagi che vagano per le strade e non fanno male a nessuno, perché sono liberi – certo uno non si sente così sicuro_
La museruola sarebbe giusta per tutti i cani superiori a una certa taglia o peso, quando portati in pubblico – lo so che il vostro cane è un angelo, ma poi gli incidenti capitano, e spesso con bambini, e allora che si fa?
si ma i vigili urbani?
non dicono mai nulla anzi sembra che tutte quelle belle macchinone stiano tranquille e i loro proprietari sanno che a loro non succederà nulla. Sarà che fare il vigile urbano non richiede tutto sto giuramento come fare il carabiniere… però un minimo di dignità sarà rimasta pure a loro!
Per coloro che hanno già iniziato a insinuare che ci sia una relazione tra l’articolo di Time su Beppe e la pagina da acquistare per “parlamento pulito”, dico di non fare le solite piaggerie italiche.
Secondo voi un giornale come Time elemosina a Grillo un articolo per farsi comprare una pagina pubblicitaria?
Ma andiamo…Time ha una coda di qualche mese di utenti che vogliono una pagina!! Time non cerca i pubblicitari sono i pubblicitari che cercano Time.
Ma ci faccia il piacere…nemmeno Bondi avrebbe detto una cosa così.
Complimenti Beppe per il nuovo riconoscimento, stavolta su Time e la sua grandissima visibilità. Grazie per tutto ciò che fai, trovando e riunendo di nuovo tanta gente di buona volontà con capacità e voglia di provare a cambiare le cose…
Un abbraccio
VE LO DO’ IO IL BUG 😉
A tutti i bloggers, ai blogghettari, i blogghesi e i blogganti: ho un messaggio per Voi.
Col diffondersi della rete telematica e delle nuove tecnologie, anche il sistema partitico/istituzionale/rappresentativo, come tutti i sistemi, ha “finalmente”* il suo Bug.
Bug da sfruttare per diffondere il “virus” della trasparenza e della partecipazione, cominciando NATURALMENTE dalle amministrazioni pubbliche a noi piu’ vicine, quelle COMUNALI.
_________________________________________________________________________
C O N S I G L I —— C O M U N A L I —– O N L I N E _________________________________________________________________________
Con le registrazioni audio/video delle sedute del consiglio comunale, archiviate e rese disponibili sul sito web del Comune, noi cittadini/elettori abbiamo la possibilità di VEDERE all’opera con una certa semplicità, trasparenza e continuità, chi abbiamo eletto e ci rappresenta: i CONSIGLIERI COMUNALI e talvolta il SINDACO.
Questo ci permette di poter valutare con PONDERAZIONE (attraverso interventi orali, voti espressi, mozioni, interpellanze etc…), se sia il caso di criticarli o di incoraggiarli e/o stimolarli durante il mandato ricevuto e se, alla scadenza di questo, sia o meno il caso di riconfermarli. Questa caro Beppe, è secondo me la “regina di tutte le battaglie”. E’ INIMMAGINABILE qualsiasi forma di DEMOCRAZIA DIRETTA senza una INFORMAZIONE DIRETTA, non filtrata appunto.
Bene, si parlava di fare qualcosa di sensato, di darci da fare ed io propongo di partire da qui, Voi che ne dite…? _______________________________________________________________________ DISINFORMAZIONE —CONTRO— INFORMAZIONE DIRETTA _______________________________________________________________________ I CONSIGLI COMUNALI ONLINE sono già una realtà: http://consiglio-online.comune.firenze.it/webtv/cmWeb.dll/sedute?AN=2004; http://www.comune.torino.it/consiglio; http://www.comune.milano.it/consiglio_online;
SVEGLIAA
Sono un ragazzo di 19 anni e ti seguo ormai da qualche anno, ma è la prima volta che scrivo un post.
Scrivo perchè non sono assolutamente concorde sul nominare il pitbull!!!
Io ne sono un felice possessore e devo dire che va bene al guinzaglio, ma la museruola NO; non avrei mai pensato che anche tu facessi queste discriminazioni.
Spero che questa distinzione di razze canine non verrà più effettuata da te in futuro.
Comunque sei un grande.
Beppe ciao veramente tanti complimenti, penso sia una grende soddisfazione no?
…e te la dice lunga che se vogliamo ti venga data una gratificazione, dobbiamo leggerla sul Time! Pazzesco, piuttosto che darti/ci una soddisfazione sul tuo operato, in Italia si fanno tagliare i co……( equivale a’quello’ che per non dare soddisfazione alla moglie si e’ fatto tagliare le palle!).
Per quanto riguarda il tuo post odierno ne stiamo subendo di tutti i colori a Milan City, e’ da piu’ di un anno che abbiamo lavori in corso di tutti i generi e di tutti i tipi proprio come dici tu!!
Stiamo facendo petizioni, passando le notti in comune ma…niente da fare fanno i cavolacci loro ‘secondo progetti’ demenziali!!!
Ciao e ancora grazie per quello che trasmetti quotidianamente
Monica
A Milano i cessi pubblici non ci sono neanche, ma nemmeno i muri ad angolo delle case non sono tenuti poi così bene.
Cambia la sostanza ma il metro di giudizio è sempre valido.
Ma già l’assenza dei cari vecchi vespasiani la dice lunga.
HO LETTO L’ARTICOLO A TE DEDICATO SUL TIME E POI IL COMMENTO SUL SITO DI REPUBBLICA. SEI IL MIO EROE DA BEN PRIMA CHE LORO T’ACLAMASSERO COME TALE. SEI LA VOCE DI TANTI. GRAZIE D’ESISTERE.
MARTA
a volte i luoghi comuni sui costumi popolari sono illuminanti_
Noi ce ne fottiamo delle cose comuni e ci preoccupiamo solo del nostro giardinetto_
i popoli anglosassoni in genere stanno quasi più attenti alle cose comuni, e dentro casa non hanno problemi ad essere merdosi che non ci se lo immagina nemmeno_
@ Pasqualino Settermenegildi
anch’io c’avevo pensato a quella del bonifico internazionale, ma in realtà è esagerato, non potrebbe essere vero – bella la scenetta comunque_
E i pali della segnaletica assolutamente ridondante e piazzati a casaccio dove li mettiamo? ma sui marciapiedi naturalmente……
Secondo me a Genova esiste un traffico di pali per segnaletica………..Ciao
ohè, avete letto che sfrondone su La Repubblica? A parte che è piuttosto raccapricciante che si degnino di scrivere un articolo su Grillo solo dopo che se ne sia occupato il TIME, comunque sia hanno tradotto a cazzo una frase dal Time stesso: l’originale era “is that rare class clown who does his homework” cioè “è quel clown di rara classe che sa fare il suo lavoro”. beh, questi somari hanno stravolto il senso con una traduzione da licenziamento in tronco! andatevelo a leggere e… inorridite!
P.S.
ho dovuto mandare una mail alla redazione, è stato più forte di me!
Caro Beppe ma che cosa Ti aspetti in uno stato che “i nostri dipendenti” (i politici) per primi chiamano “paese” rifiutando il termine NAZIONE e dove non vengono fatte rispettare le leggi “importanti” come quella per esempio di pagare le tasse?
NON POTRAI NASCONDERTI PER SEMPRE, BEPPE! VERREMO A PRENDERTI UN GIORNO E ALLORA POTRAI SCORDARTI LA BELLA PACE DEL TUO BLOG! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHA!
“provatevi pure a credervi assolti, siete per sempre, coinvolti” è anche per te, Beppe.
Sui marciapiedi di Roma, bisogna camminare come Carla Fracci nel balletto il lago dei cigni.
D’altronde non si possono biasimare i romani, che combattono solitudine e carenze affettive con dei cagnolini che cagano come bufali.
Non si potrebbe convertire la centrale di Montalto di Castro a………. La CEI ha dichiarato che gli italiani si riproducono per talea.
Beppe, io mi sarei scermito se mi avessero citato sul riformista.
un bimbo lo tira per la majetta sudata e con la vocina tenera gli fa “mi scusi, Mastro~Cicala, ma der signoraggio nun ne parla?”
e il_PGDN (il Portatore Grasso di Nulla): ” a regazzì! nun me rompe.. nun lo vedi che sto’ a gongolà! So’ n’EROE EUROPEO io.. come PRODI e TRICHET! vedi d’annattene”
Ci sono molti ignoranti che pensano che LA COSA PUBBLICA non li riguarda, non è cosa che si ripercuote nelle proprie tasche.
L’importante è avere il proprio giardino bello verde tutto pulito, la macchina sempre luicida poi anche se vive in un paese pieno di merda sia quella vera che quella in metafora non gliene frega niente, tanto la colpa è sempre degli altri.
Omuncoli maleducati pieni di sé pronti a prostrarci al potere di turno perchè reagire è faticoso e controproducente, meglio lamentarsi senza concludere niente di positivo.
Ma i poliziotti per dar un po’ di multe dove sono? In luglio del 2004, in vacanza a Cecina, eravamo posteggiati senza intralciar nessuno, lungo la spiaggia, su una via completamente deserta, alle 19.00 … abbiamo ricevuto una multa di posteggio che ci è stata notificata tramite la polizia cantonale ginevrina (dove risiediamo). Avendo assisito in Italia a numerosi episodi di sorpassi allucinanti e criminali, auto posteggiate dove veramente intralciano, mi sono chiesta se quella multa fosse opportuna.Abbiamo deciso di pagarla senza commentare (EURO 50.- più le spese) … ma quest’anno siamo andati in vacanza in Norvegia!!
Bravo Beppe, per tutto quello che pensi e dici … anche il TIME ti rende omaggio!!
Bravo Beppe constato con mano che questo modo di farsi sentire da sempre + fastidio a quelli che hanno la coscenza sporca continua così!
Spero nel prossimo articolo su parlamento pulito vedremo se da sempre + fastidio.
E da come prevedevi la democrazia diretta fa sempre + paura speriamo di aver trovato la strada giusta.
Con affetto Davide
Sig. Grillo, e ingegneri civili che state leggendo.
Esiste la possibilità, chiedo a voi, di realizzare strade e marciapiedi già predisposti per l’attraversamento di tutte le condotture necessarie, magari seguendo uno standard unico, in modo che le strade non debbano più esere bucate, ma basti agire con sistemi regolarmente pensati per fuinzionare senza accedere dalla strada?
Semplifico la domanda: si può mica costruire strade e marciapiedi con i loro canali già fatti e impostati (secondo standard da creare), e con punti di accesso e macchine automatizzate per disporre le nuove linee?
Che tassa pagano i gestori che costringono a spaccare strade e marciapiedi per fare ciò?
Con un sistema fatto come ho sommariamente descritto, si potrebbero migliorare le cose?
Mesi fà sono andato a S.Louis nel Missouri e ho notato da subito l’ordine e la disciplina delle aiuole , marciapiedi e l’educazione dei fumatori.
I marciapiedi, sembrano più grandi dei nostri solo perchè non sono pieni di cacchette di cani, motorini macchine parcheggiate, alberi che sollevano l’asfalto.
Dopo 15 giorni torno in Italia e ho avuto una sensazione strana!!Ma dove vivo?La maleducazione incomincia appena scendi dall’aereo con un crescendo esponenziale sulla strada del ritorno in macchina;vi è capitato a qualcuno di voi?
Ciao
oggi ho salvato la vita ad un bambino che su un cavalcavia voleva fare il salto del ragazzino che si lancia dal cavalcavia con le scarpe da tennis e poi si trasforma nell’automobile pubblicizzata
la pubblicità della Clio, ho preso il bambino per miracolo per la giacchetta, un vigile ci ha aiutato e per miracolo lo abbiamo riportato nel mondo reale, la mamma mi ha ringraziato offrendomi una tazza di the. Vorrei sapere dove aveva il cervello quello che ha creato quella pubblicità, forse non conosce che i banbini non riescono a comprendere la differenza percettiva tra quello che vedono e lo spazio circostante.
hai ragione, spesso quelli con un livello maggiore sono i più incivili, forse perché credono di poterselo permettere, vivendo in Cile ho scoperto che chi ha un tenore di vita inferiore, si sente inferiore, e non si permette neanche di protestare su cose che io andrei in piazza con una clava_
quando lavoravo in un ufficio di amministrazione condomini, quelli con i debiti più incredibili erano sempre quelli pieni di soldi, con 4 case, etc.. le vecchine e i pensionati pagavano sempre precisissimi_ Perché Sarà?
@ Marco Ferri
ho visto il link su Pecoraro Scanio e il signoraggio – quello per me potrebbe quasi essere un buon politico_
Per chi pensava che in Italia non ci fosse una dittatura, l’articolo di Time risponde in maniera clamorosa e allarmante.
Pensateci un attimo. Perchè Grillo secondo Time è un eroe?
E’un eroe perchè dice la verità e non si piega alla dittatura!
Ma ci rendiamo conto che all’estero pensano che in Italia chi parla da uomo libero è un eroe? Ma non dovremmo essere tutti uomini liberi? Ma allora dov’è la nostra democrazia?
Per essere considerati eroi dal Time “solo” per esercitare il diritto più semplice di una democrazia, quello di informarsi e informare in modo libero , siamo messi molto molto male.
Tutti sanno che in italia c’è una situazione gravissima… tranne gli italiani….
Svegliamoci dal grande sonno. Il miliardario ridens ci ha rubato il paese.
Sei un grande !!!
complimenti per l’articolo sul Time !!!
proprio sabato ho visto il tuo dvd !!!
perchè non sono riuscito a prendere i bilgietti per lo spettacolo di milano sei troppo forte .
davvero di cuore ….
volevo duplicare il dvd ma alle 2.30 (avevano detto che durava un oretta ho visto la tua presentazione …
ora penso di acquistarlo !!!
non mollare mai !!!!
sei il numero Uno !davvero … ti ho fatto una pubblicità spudorata al lavoro …
devo venire al tuo spettacolo …dove vuoi quando lo fai …e voglio vederlo sulla svizzera anche …..
ah ho delle azioni telecom !!!eheheheh…
Dopo questo amaro scorcio di vita di tutti i giorni in città…
direi ci vorrebbe un numero nazionale per chiamare i vigili e fargli portare via le auto che posteggiano sulle striscie e sui marciapiedi. Un numero 11x perché chi se l’ho ricorda il numero dei vigili della città, mica vorrei chiamare l’892 per scoprirlo?
Una domanda scema… ma chi ha deciso gli eroi di Times?
Grillo sei grande, ed ora ti manca solo la copertina sul Times. 😉
Cosa pensavi, di passare inosservato? No caro! Gente con gli occhi aperti c’è, sempre anche se a volte è silenziosa ^_^ Vai Beppe, direi che te lo meriti proprio!
Per rimanere nel tema del blog:
“Fare e disfare è tutto un lavorare” …. e infinite possibilità di tangenti.
Ricordiamoci che l’equazione grandi opere = grandi tangenti è uno dei dogmi fondamentali della REPUBBLICA ITALIANA.
Complimenti al Beppe nazionale.
Ho letto che qualcuno ha fatto fatica a tradurre l’articolo del Time, io nonl’ho tradotto, però ne ho trovato un riassunto sulla home di Tiscali;
per chi ne fosse interessato,
Buona lettura….
la cosa piu fica che ho trovato su un marciapiede (a roma) e’ una cacca di cane con piantata sopra una bandierina americana di quelle che stanno di solito sugli hamburgher…ho pisciato dal ridere.
cazzo, son dovuto andare a cercare il significato di schermirsi…..
ho notato invece che i posti per H sono abbastanzi rispettati, forse perchè la rimozione è assicurata..
al solito c’è chi capisce solo la frusta, e fichi che sviolinata ti ha tirato sto Israely….
segue elenco di cose che ho trovato sul marciapiede
– Tazza del cesso
– Lavandino
– carta del gelato usata per togliersi la merda dalle scarpe
– cacca di cane e umana….
– Un paio di motorini
DA UN PARCHEGGIO A L’ALTRO
Un giorno aspettavo in fila in un parcheggio a Basilea con la mia targa (I) al mio turno uno piu veloce,temerario,furbo… Svizzero.. mi prende il posto. Un’orchestra di clacson dietro funziono immediatamente e a mia grande sorpresa il veloce,temerario,furbo,insultato, restitui il parcheggio.
La stessa faccenda mi e capitata a Milano,non ero il protagonista ma uno di quelli della fila dietro con il clacson in mano. Uno veloce,temerario,furbo di casa nostra si infila nel parcheggio nel posto non suo. Io coglione.. solo a protestare,i montoni cornuti dietro… sciopa,nada.
Mi son preso una sputtachiata in faccia perche mi sono intromesso.
Quando il veloce,il temerario,furbo insultando se ne ando, cliccando il bip dell’auto allarme,il bagliore dei suoi fari emisero l’unica speranza di verita di questo paese assieme a un timido innocuo Bip finale.
Ciao belli da adesso in poi possono anche bruciare le auto come a Roma, visto che le stesse pecore diventano leoni allo stadio.
Andate a farvi benedire.. ve lo meritate il vostro marciapiede di cacca, voi propio voi avete fatto sempre i bravi cittadini del mengel e questa e la vostra merda che meritate.
Allora stiamo dicendo che viviamo in un mondo di ignoranti oppure ch i giovani di oggi comprano sempre più macchine e la stessa quantità neanche se la sognano i rottamatori?
Sono un giovane anche io Minorenne ma dico solo che ho visto in che ondo viviamo…
Oppure i marciapiedi vanno allargati o i parcheggi moltiplicati oppure inventiamo i tubi di Futurama e siamo tutti a posto macchine volanti con le macchine su 1 2 3 corsie e con 1 2 3 colonne così niente più traffico e niente più pericoli per i ciechi giusto?
Abito a Roma e purtroppo so’ cosa vuol dire essere schiavi del traffico e dei cafoni.
Vedo spesso mamme portare i figli a scuola con macchine che sembrano transatlantici o fare la spesa con mezzi sempre più grandi. Nulla di male ,però non ho capito perchè devono parcheggiare sempre in doppia fila ,a volte addirittura a spina.
Per i marciapiedi occupati dalle macchine anni fa avevano risolto: marciapiedi più alti,anche per la gioia di chi ha problemi di deambulazione ,poi anche gli automobilisti hanno risolto coi suv e l’altezza del travertino non è più stato un problema.
Vorrei solo far notare una cosa: a volvo ,maserati,bmw e suv in generale associo soldi,tanti soldi e a questi associo incarichi di spicco ,dirigenza e in generale persone con una cultura di base molto alta ,eppure i più incivili sono loro… qualcosa non mi quaglia…..
BEPPEEEEEEEEEEEEEE A LEGGERE BENE IL “TIME” ALLA PAGINA EUROPEA C’E’ UN “BELLISSIMO” ARTICOLO SULL’ITALIA ED IL TITOLO E’:”A LAND WITHOUT SHAME” CHE TRADOTTO DOVREBBE ESSERE “UN PAESE SENZA VERGOGNA”.
NON CONOSCO L’INGLESE MA SI PARLA DI FAZIO DELL’ANTONVENETA E DELL’ABN AMRO, SI PARLA DI TREMONTI, BERLUSCONI, CRAXI, CALLISTO TANZI, GIAMPIERO FIORANI, MUSSOLINI, DI PIETRO, FERRUZZI, CASELLI E PER FINIRE ANCHE DI PIERLUIGI COLLINA …
CERCASI LUCA CAPELLI DISPERATAMENTE PER LA TRADUZIONE CHE SPERO VOGLIA FARCI PERCHE’ CREDO CHE L’ARGOMENTO VALGA LA PENA ESSERE APPROFONDITO
Poi nel 1987, durante un aspetto sul rai rete di televisione pubblica, Grillo prese una botta a poi Primavera Ministro Bettino Craxi che si è riferito a sospetti in corso della corruzione. Quando l’oste dello show camminò via, Grillo comprese rapidamente che nel mondo estremamente politicizzato di stato Tivù italiana, lui fu condannato. “Il portiere non guarderebbe anche a me,” lui ricorda con un ammicco. La carriera di Craxi finì sei anni più tardi in disonore dopo un scandalo di corruzione enorme, ma sin da allora, Grillo è stato persona non grata su stazioni statali e sul Mediaset privato di Primo Ministro Silvio Berlusconi trasmetta.
Invece, Grillo gira per le campagne circa il paese in venduto-fuori show di arena, mentre mai usando il palcoscenico più come una piattaforma per crociate sue contro governo e condotta disonesta sociale. Un grande, affrontato orso di un uomo, la Genova 57-anno-vecchia natio piace errare attraverso la folla, mentre mescolando il physicality di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo è che pagliaccio di classe raro che fa i suoi compiti. Lui è avviato anche un blog che, non ancora un vecchio di anno, già è i più-trafficarono in Italia. Il suo obiettivo favorito questi giorni è Banca dell’Italia governatore Antonio Fazio la cui dimissione è stata richiesta estesamente a causa delle dichiarazioni di conflitto di interesse. Qualche volta, quando corpo avveduto è ammalato, risata è la migliore medicina. Da Jeff Israely
E’ un piacere sapere che all’estero ti conoscano,dovrebbero premiarti in quanto unico (o quasi),a non farci fare brutta figura in Europa e nel mondo.
Grazie!
ho un commento che si collega alla problematica dei marciapiedi genovesi. I miei genitori anziani vivono a Quezzi, rione nelle alture di Marassi. Una strada molto stretta che percorre un rione molto popolato. Palazzi arrampicati alla collina un tempo verde di quella zona e disordinatamente collocati. Il marciapiedi non permette ai pedoni di camminare tranquillamente per il fatto che il piu’ delle volte ci sono le macchine parcheggiate ed occupano tutto lo spazio. Una mattina, mentre tentavo di attraversare la strada dopo aver guardato a distanza che l’autobus si era fermato per far salire la gente, prendo l’iniziativa di passare tenendo per mano la mia anziana mamma, quando una macchina spunta dal nulla sorpassando l’autobus ancora fermo. In quel momento io e mia madre eravamo in mezzo alla strada. Penso che ci ha salvati qualche santo!!
La macchina ha dovuto frenare fortemente (andava a velocita’ elevata) ed oltretutto la persona che stava alla guida si e’ permessa di urlare contro di me dopo i miei gesti di paura e di sgomento. La macchina subito dietro ha avuto la stessa reazione. Il conducente era imbestialito contro di me perche’ gli avevo fatto perdere qualche secondo di tempo. Oltre al gran spavento di me e di mia madre ci siamo sentiti dire “siete ancora vivi, non vi ho messo sotto, cosa volete ancora!”
I politici parlano sempre di fare, fare, fare ma le cose concrete ed intelligenti come la costruzione di cunette (rialzi sull’asfalto) sulla strada per far rallentare le macchine non si faranno mai. In altri paesi del nord ogni piccola strada dei centri abitati e’ provvista di questi piccoli rialzi. Basta poco per poter evitare incidenti e salvarci la vita!
So che non cambiera’ nulla dopo questa mail ma grazie per avvermi dato la possibilita’ di far presente un episodio che mi ha lasciato molto perplessa!
Ribelle
Seriamente Divertente
Attore comico Beppe Grillo può essere proibito da Tivù, ma Lui non ha fatto quello posteriore il suo umorismo politico ed unico
Forse Beppe Grillo sarebbe dovuto essere un revisore dei conti statale invece di un attore comico. A dicembre 2003, Italia fu cullata di nuovo dallo scandalo di Parmalat nel quale il conglomerato di caseificio italiano condensò in un aspirapolvere di debito e la falsità che sono divenuti il più grande fallimento di storia europea. Ma Grillo l’aveva visto venendo. Come presto come 2001, lui aveva una routine intera costruita circa lo sheetnoting dell’equilibrio equivoco della ditta Parma-basata che uguaglia come un debito di multibillion-euro stava accumulando su, Parmalat stava espandendo la sua linea dei prodotti per includere un latte nuovo che ha contenuto il supplemento pesce-basato Omega-3. Grillo attraverserebbe la folla che inzuppa un pesce morto in un vetro di latte, mentre cercando un tester di gusto: “La bibita esso. Lo beva. Quale è il problema? È Omega-3!” è la formula di tragicomic di Grillo quintessenziale: usi un tocco di umorismo di finito-il-cima a sonda i problemi sociali e seri che leader non vogliono toccare.
La burla di Parmalat era un lontano pianga dai primi giorni di Grillo sul circuito bancarella-in aumento italiano. Indietro poi lui patì quello che lui chiama “febbre di punchline. Io vissi per quel momento quando la folla rompe fuori ridendo. Quindi era un scherzo, un punchline dopo un altro.” Quella febbre irruppe 1985, quando Grillo decise di afferrare umorismo d’attualità. Cominciò col fare un buco il suo disgusto per la bava melodrammatica lui vide su televisione, poi espansa per includere riffs su pubblicità falsa e prodotti di consumatore inquinanti. Grillo ancora era divertente, ma i suoi scherzi ora furono drappeggiati circa commentario sociale e pungente.
SCUSATE. CHIEDO A VOI, MA SOPRATTUTTO A BEPPE, SE FOSSE POSSIBILE AVERE QUI L’ARTICOLO DEL TIMES TRADOTTO IN ITALIANO. CHI COME ME E’ “GNURANT” IN INGLESE NON RIESCE A CAPIRE.
Ho provato ad usare un traduttore software ma il risultato è tragico: ve lo posto.
IO non dispero e auspico una traduzione corretta. Grazie.
VAI BEPPE.. DI QUESTO PASSO POTRESTI VNCERE L’OSCAR PER L’INFORMAZIONE ( non è una battuta, lo penso sul serio )
SUL MIO PROSSIMO POST
LA TRADUZIONE ( ORRENDA ) DELL’ARTICOLO
credo che la foto di quel marciapiede
sia proprio uno dei tanti simboli che dimostrano l’incivilta’ e il menefreghismo di molte persone nel nostro Paese…
senz’altro c’e’ da cambiare molte cose quando si pensa a chi ci amministra, governa e gestisce,
ma insieme a questi, credo vadano cambiati
tanti “nostri” atteggiamenti.
>non è bello essere visti come il Paese di
>Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che
>non sei gradito sui network nazionali…è triste!
>Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della
>faccenda!
E’ vero quello che dici Michela. Ma quell’articolo ha anche dimostrato che c’è un Italia che non rinuncia a combattere, un Italia capace di mettere su una organizzazione come MeetUP e nel giro di pochi mesi creare una vera forza propositiva di Democrazia Diretta. Ora dobbiamo solamente usare tutto questo per realizzare iniziative come Internetcrazia, ad esempio, sicuramente la cosa più bella che sia nata in italia negli ultimi 10 anni, e che senza Beppe e la sua fissazione per la Democrazia Diretta non avrebbe mai visto la luce.
CHE POI E’ STRANO..IN GIRO HO TROVATO DEI FILE DEI LIVE DI GRILLO DOVE DI SIGNORAGGIO NE PARLA E COME!!!ALOORA PERCHE E’ ARGOMENTO TABU NEL SUO BLOG…GRILLO DIMMI PERCHE NON CI DORMIRO STABNOTEE
E’ FACILE PARLARE DI MARCIAPIEDI..BEPPE CANDIDATI E GIURA CHE STAMPERAI BANCONOTE DI STATO SEMZA INTERESSI E HAI IL MIO VOTO..DEVI FARLO PERO!!!!!PARLETE DEL SIGNORAGGIO ALLA LUCE DEI FATTI E’ L’UNICO VERO!!!!!! PROBLEMA DEL MONDO!
L’articolo sul TIME ha dimostrato che il mondo è dalla nostra parte, e che i giornali nostrani parlano di Beppe solo quando ne parlano i grossi giornali internazionali, nei cui confronti hanno un complesso di inferiorità!
Quindi ora più che mai PUBBLICHIAMO LA PAGINA SULL’ECONOMIST!
PARLAMENTO PULITO sarà una iniziativa che farà scalpore in tutto il mondo!
Mandate i dati per il versamento via mail a tutti quelli che conoscete! Eccoli:
Chiunque voglia partecipare potrà fare un versamento sul conto corrente:
Intestato a: Beppe Grillo
ABI 05018
CAB 12100
c/c 116276
Swift: CCRTIT2T84A
Iban: IT35B0501812100000000116276
CIN B
BANCA POPOLARE ETICA
Causale: Parlamento Pulito.
Valerio, censurano tuti quelli che non gli vanno a genio. I discorsi OT, lunghezza post, parolacce e nome fasullo sono solo palliativi. In realtà è una guerra bell’e buona contro Pascucci. Io la vedo così. Niente polemiche, solo un mio pensiero.
Siamo una grande forza…ci siamo!!! Organizziamo qualche incontro se gia non c’e’ per conoscerci tutti di persona Io sono Di Roma e vorrei provare a invitare chi di Roma come me a incontrarsi magari la prossima settimana martedi prossimo ore 21 Zona Roma centro Tipo largo Torre Argentina…chi ci sta??? Mi mandi pure mail ad alonisius@yahoo.it
A proposito dei marciapiedi,e dei lavori in corso…..ma non ti sembra una cosa allucinante il fatto che le strade delle città vengano di continuo fatte e disfatte dai lavori dell’Enel,del Gas,della Telecom,della fibra ottica che rompono e rappezzano di continuo sempre gli stessi pezzi di strada? Ma se si mettessero d’accordo e li facessero insieme non ci sarebbe un minor spreco di soldi,minori disagi,strade migliori ecc ecc? Scrivo da Napoli,dove continuamente le nostre già poche strade diventano impraticabili x i lavori……e quando finalmente finiscono,alle prime piogge (come in questi giorni)si creano buchi e si sfondano i “rappezzi”. Mentre tenti di divincolarti dal traffico trovi,davanti a te un bastoncino di ferro con un po di scotch bianco e rosso che ti segnala un buco improvviso ed approssimativamente segnalato così dal buon cuore di qualche commerciante della zona……
CIAO Beppe,
l’articolo del TIME mi è piaciuto moltissimo nei tuoi confronti, ma mi ha amareggiato non poco… non è bello essere visti come il Paese di Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che non sei gradito sui network nazionali…è triste!
Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della faccenda!
CIAO!
Siamo una grande forza…ci siamo!!! Organizziamo qualche incontro se gia non c’e’ per conoscerci tutti di persona Io sono Di Roma e vorrei provare a invitare chi di Roma come me a incontrarsi magari la prossima settimana martedi prossimo ore 21 Zona Roma centro Tipo largo Torre Argentina…chi ci sta??? Mi mandi pure mail ad alonisius@yahoo.it
CIAO Beppe,
l’articolo del TIME mi è piaciuto moltissimo nei tuoi confronti, ma mi ha amareggiato non poco… non è bello essere visti come il Paese di Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che non sei gradito sui network nazionali…è triste!
Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della faccenda!
CIAO!
Questa sera, intorno alle 19, anche radio 105 ha parlato dell’articolo del Time sul Beppe Nazionale, inneggiando a lui! Grande DJ Grillo, continua a “suonarle” a tutti!
Non lo so, in effetti non dice un piffero. Io tempo addietro per comunicare con Floris gli scrissi una mail sul suo sito personale alla quale rispose: http://www.giovannifloris.it/
Ma il problema è che non le leggerrà sicuramente durante la trasmissione!
Speriamo che i nostri messaggi sul sito di rai tre vadano a buon fine!!
Beppe…è ora che tu faccia una versione in inglese di questo blog…almeno dal resto del mondo possono davvero capire cosa “stiamo passando”….e poi devono ancora imparare che l’Italia non è poi così vicina al Libano…gli americani non lo sanno ancora… 😛
Tra cessi pubblici-e-privati,siamo gia ultimi.
Basta mettere piede in un qualsiasi locale:
lavabo-sporco,
cesso-sporco,
porta-mezza rotta,
specchio-arrugginito,
intonaco-cadente,
finestra-rotta,
temperatura inverno-ghiaccia,
odore-puzzolente,
per disabili-servizio nullo,
per uomini e donne separato-neanche a parlanne,
acqua-fredda,
sapone-inesistente,
carta/carta igienica-neanche l’ombra.
Pascucci ha postato prima che lo metteranno in rete per essere scaricato!!
Purtroppo è stato censurato alla velocità della luce!! Tanto per cambiare. Che tristezza…
Ciao Beppe, complimenti per l’ottimo risultato (non è da tutti essere “eroi” europei).
Secondo me a te ti danno il Nobel.
Io voterei per il Nobel ad occhi chiusi.
Con stima
Dopo l’articolo sul TIME il blog di Beppe Grillo è scattato dalla 33esima alla 28esima posizione nella classifica mondiale dei blog più linkati! E continua a salire!! Leggete:
Ciao Beppe è la prima volta che scrivo, volevo ringraziarti dell’impegno e la passione che metti a disposizione di tutti coloro che cercano di aprire gli occhi. Una cosa ; forse non sono stato attento oppure non è una cosa particolarmente importante ma ho trovato un modo legale di vedere le partite di calcio gratis su internet se può interessare il sito http://www.coolstreaming.it spiega tutto benissimo. Ciao e ancora grazie.
L’italiano più famoso all’estero
ma ignorato in patria.Come per
i profeti più o meno.
C’è da essere orgogliosi di essere
suoi connazionali.
E in un periodo come questo è molto dif-
ficile inorgoglirsi per qualcosa in
Italia…
Beppe continua così,sono con te.
Complimenti BEPPEEEEE!!
Sono strafelice per te! Non so come spiegarmelo ma è come se avessi vinto un po’anch’io!! Dai che mandiamo a fondo la proposta di legge elettorale!!
HAI VISTO IL http://www.corriere.it ? SI SONO DEGNATI DI RIPORTARE LA NOTIZIA! ANCHE SE LEGGENDOLO NON SI CAPISCE PERCHE’ TI HANNO FATTO EROE NEL 2005! SONO RIMASTI A BETTINO CRAXI POVERINI! IL TUO BLOG NON LO VOGLIONO PROPRIO NOMINARE EH!!! CIAO Maria
NON TI SCHERMIRE COME CASINI!!FINALMENTE UN RICONOSCIMENTO DA CHI QUALCOSA NE CAPISCE!VAI BEPPE MI SEI SEMPRE PIACIUTO..HO SOLI VENT’ANNI MA DA PICCOLO TI VEDEVO SEMPRE IN TV.RICORDO CON PIACERE LA DIMOSTRAZIONE “GEOMETRICA” PSI=RAI..DA BRIVIDI DAVVERO!
ARRIVEDERLA PRIMO GENOVESE SIMPATICO CHE IO ABBIA CONOSCIUTO!
Valerio, vai su http://www.canaleitalia.tv/frequenze.php e poi trova la tua città,io ho trovato la frequenza, ma non ho capito come fare a trovarla nel tv… ad esempio, la frequenza 43 a quanti mhz corrisponde? Chi mi può aiutare?
se invece che per il mercato, la gente lavorasse per i proprio bisogni, si potrebbero costruire molti parcheggi in più, e le auto andrebbero tutte con le tecnologie più avanzate, etc..
Non avevomai messo insieme tutto quello che riguarda il marciapiede e…..cavolo se hai ragione.
Ho letto l’articolo su time e la cosa che mi ha più impressionato e che dipingono l’italia come il paese col più altro nella storia dell’europa…..dipindono….diciamo che all’estero possono dire la verità e non fare sorrisetti del cavolo o battute o corna alle riunioni dei ministri….
—————–
Sono un/a blogger del sito http://www.beppegrillo.it.
Leggendolo ho scoperto la questione del signoraggio.
A quanto pare esiste una sentenza che condanna bankitalia a
pagare 87 euro (per il momento) ad ogni cittadino italiano di qualunque età
che ne faccia richiesta (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M).
In totale all’incirca 5 MILIARDI di euro.
Vista i tagli(oops.. sacrifici di spese!) della finanziaria,
se ne può parlare stasera?
—————–
Probabilmente ci sarà un indirizzo email più diretto durante la puntata.
Quindi attenzione!
Mandiamo una mail e guardiamo la TTIIVVII?
Magari si ride (o ci s’inc…a).
Fra qualche giorno inizia Report… mmmmmmm
Ciao.
Postato da: giovanni piuma il 04.10.05 20:55
———————————————————
ATTENZIONE! L’INDIRIZZO POSTATO DA giovanni piuma RISULTA ERRATO.
A ME RISULTA GIUSTO L’INDIRIZZO SCRITTO SOTTO.
COMPLIMENTI BEPPE
SEI UB EROE PER IL TIME
MA PER ME LO SEI SEMPRE STATO…DA SEMPRE…
GRAZIE PER QUELLO CHE FAI E PER QUELLO CHE DICI.
LA NOSTRA ITALIA E’ TUTTA DA BUTTARE NEL CESSO…
Caro Beppe, condivido le tue affermazioni, ma non capisco la citazione sui pitbull, proprio questo considerarli protagonisti di una simbologia li ha resi così “famigerati”, ce ne saranno di “cattivi”, ma non meno di altre razze, allora perchè non dire semplicemente “cani”? Sarebbe come dire, “i neri”, i “bianchi”, i “gialli”…. bisognerebbe dire “gli uomini”, perchè ovunque, e in questo la natura nè è l’espressione più grande, c’è il bianco e il nero, l’ombra e la luce….
I pitbull non sono “cattivi” lo sono gli uomini che li rendono tali con un addestramento violento e disumano…. così come viene fatto a tante altre razze (pastori tedeschi, mastini napoletani ecc….).
Ma parlando d’altro, vorrei anche evidenziare lo stato pietoso del manto stradale; veri e propri crateri rischiano di uccidere ignari motociclisti o pedoni e i marciapiedi, non sono esenti da tale situazione.
Caro Beppe, ti sono vicino in queste scelte d’amore, perchè secondo me, voler migliorare la vita, non può che essere una scelta d’amore….
Un saluto a tutti.
Dopo la notizia del Time, si sono svegliati anche Tiscali, Il Corriere e Repubblica.
Credo che l’idea di pubblicare “Parlamento Pulito” sulle pagine di un giornale estero attiri molto di piu’ i media italiani di quanto attualmente accade.
Ragazzi Beppe non è l’unico italiano.Tra i 37 eroi c’è anche una imprenditrica napoletana SILVANA FUCITO,unica nella sezione figth-crime.La signora è una donna coraggio che ha saputo battersi contro il racket in una città dove l’omertà la fa da padrona: Napoli.Ed anche Carlo Petrini
OH MIO DIO, UN’ALTRO POST ILLUMINANTE DELL’EROE DEL “SUN” GRILLO CHE VUOLE DARCI UNA SVEGLIA. IO MI LAMENTAVO DI QUESTO FATTO QUANDO GRILLO GUIDAVA IL SUO GIPPONE.
COSTRUIRE PARCHEGGI SIGNIFICA ATTIRARSI LE IRE DEGLI PSEUDO AMBIENTALISTI (QUANDO LI VEDRO’ CIRCOLARE A PIEDI O IN BICI A DARE L’ESEMPIO, ALLORA POTRO’ CHIAMARLI AMBIENTALISTI)
DITEMI DOVE DEVO PARCHEGGIARE, NON COMPRERO’ MAI UNA MACCHINA LUNGA 1.30 MAGARI AD ARIA COMPRESSA, VOGLIO PARCHEGGI, NON EROI DEL “SUN”
…complimenti
…certo uno costruisce, pensa, ama, dice, combatte, vive
…certo non pensa di poter diventare eroe
…continuate, siete grandi
saluti a tutti. Ivan
Questa pagina per un cieco e’ come il marciapiedi che hai denunciato, pieno di scritte inutili che un sintetizzatore vocale legge ed il cieco deve ascoltare.
Il marciapiede e’ pieno di immondizia come lo e’ questa pagina di blog per un cieco.
Immaginatevi un cieco che deve sentirsi di nuovo sempre le pappardelle che sono scritte perche’ ha un sintetizzatore vocale, mentre noi le saltiamo perche’ ci vediamo.
Quindi tutto giusto Beppe, ma tu razzoli male come chi causa i mali che denunci.
Anzi direi Beppone, visto che sei un galantuomo di Sinistra.
Mi piacerebbe trovare anche il nostro Don Camillo, ma al momento non mi pare di vederlo.
Se tu lo trovi indicacelo,così proviamo a rifare quella bella italia di lavoratori e galantuomini.
Un abbraccio.
Condivido il post, e sono contenta che il Time si sia accorto di Beppe: è giusto che il suo nome abbia risonanza, se lo merita.
Vorrei spezzare una lancia in favore degli automobilisti, però: molte volte mi è capitato di trovarmi mamme e nonne in mezzo alla strada a spingere placidamente le loro carrozzine, mentre a fianco avevano un maciapiede largo due metri e libero!
Ma perché con la vostra mirabile tecnica, detta “polverizzazione degli scroti” davvero non martellate anche il sito di Report, o delle Iene, o di qualche altro programma TV_
Chissà non riusciate a diffondere di più la notizia_
Caro Beppe,
scendo dal marciapiede alla strada per segnalare un rischio di furto: quello che permetterà la legge 168/05 ,cioè la confisca del ciclomotore !
ma cosa significa punire un motociclista perchè il pacco che trasporta sulla pedana del ciclomotore non “è saldamenta ancorato” confiscando il mezzo senza possibilità di riscatto, senza appello e senza parametri?
non è una appropriazione legalizzata ma pur sempre indebita?
Ho letto che hai chiamato Baudo dopo il programma televisivo “Domenica IN”. ti è piaciuto? Io l’ho visto poco però quel poco che ho visto non mi ha disgustato totalmente. Ritorniamo ai marciapiedi. Purtroppo quello che hai visto te è capitato anche a me, ma penso anche a molte altre persone. Colpa degli automobilisti incivili e vigili urbani poco efficenti o completamente tolleranti.
A Milano ho visto su alcuni portoni di edifici dei cartelli che invitavano i padroni dei cani a evitare che quest’ultimi urinassero sui portoni. Ho visto solo poche persone che raccolgono gli escrementi dei loro animali domestici. Molti, purtroppo, lasciano il ricordino lì dove si trova. Un piccolo sforzo celebrale (iniziando , anche, a non gettare la carta per terra) di ciascuno di noi renderebbe i marciapiedi e non solo molto migliori. Tutti gli spazi pubblici, ad iniziare dal vialetto condominiale sono anche nostri. Getteremmo i rifiuti nel nostro salotto? O lasceremmo defecare il nostro cane in tutta la casa senza batter ciglio?
Caro Beppe tra gli eroi del 2005 c’è anche silvana fucito, che ha combatutto nella lotta contro la camorra, perchè non ricordarla?Grande!
Beh, poi c’è anche qul frikkettone di Bono…Certa gente mi fa venire il volta stomaco…
Caro Beppe,
per favore candidati a sindaco di Milano..A parte Dario Fo , che data l’età, mi sembra fuori gioco, non cè nessuno ,tranne te , all’altezza del compito.
Pensaci almeno
grazie
Paolo
@ Gianluca Miano
ma per piacere! guarda me lo aspettavo almeno 1 lacchè che avesse da ridire contro la mia opinione. tuttavia le tue argomentazioni sono ridicole e patetiche. innanzitutto concordo che Beppe qui possa dire tutto quello che vuole: è casa sua. per questo ho semplicemente espresso la mia opinione senza scaldarmi o inveire. ma da qui ad affermare ‘Io sinceramente non ci vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra il denunciare un crack finanziario o il cattivo uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la rappresentazione della stessa inciviltà dello stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?’ ce ne passa di acqua sotto i ponti. ma per piacere, non essere ridicolo: questo paragone non ha senso! mille altre cose più importanti e serie si sarebbero potute dire oggi(es turchia, tanto per dire). ma io non sono qui a rampognargli dietro, mi sarei limitato al primo messaggio, ma che non lo si voglia glorificare a tutti i costi, ecco tutto.
E’ giusto sottolineare anche questa la premiazione di questa donna italiana donna (l’unica persona Europea ad essere premiata contro il crimine…vorrà dire qualcosa???)
E Sandro Pascucci e il signoraggio non esistono…
E Beppe Grillo è un eroe…
Facciamo un test?
Stasera c’è Ballarò su raitre–per l’e-mail—>http://www.raitre.rai.it/R3_FAQ.
Esempio di testo :
—————–
Sono un/a blogger del sito http://www.beppegrillo.it.
Leggendolo ho scoperto la questione del signoraggio.
A quanto pare esiste una sentenza che condanna bankitalia a
pagare 87 euro (per il momento) ad ogni cittadino italiano di qualunque età
che ne faccia richiesta (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M).
In totale all’incirca 5 MILIARDI di euro.
Vista i tagli(oops.. sacrifici di spese!) della finanziaria,
se ne può parlare stasera?
—————–
Probabilmente ci sarà un indirizzo email più diretto durante la puntata.
Quindi attenzione!
Mandiamo una mail e guardiamo la TTIIVVII?
Magari si ride (o ci s’inc…a).
Sono felice per te Beppe!
Mi riferisco al pezzo sul TIME.
Ma al di là del prestigio, è importante che all’estero ti considerino un eroe, uno controcorrente, nonostante la tv non ne voglia sapere di te.
Tu Beppe sei la dimostrazione vivente che le idee, quando sono sorrette da un forte pensiero, possono andare ben oltre la forza della visibilità a facile portata di mano, come la televisione, e questo articolo sul TIME lo dimostra, perchè la tua visibilità dipende dalla forza delle tue idee riversata nei tuoi spettacoli, e non dalla tv.
Anche un certo Giorgio Gaber era come te, e anche lui smise di andare in tv.
Tutti noi dovremmo avere il dovere morale verso noi stessi di non pensare più che la verità passi per forza attraverso il tubo catodico, ma che è il nostro pensiero, il nostro punto di vista a rendere forte la nostra verità nel giudicare il mondo.
Perchè si accorgono del tuo valore solo all’estero ?
Cosa c’è che non va in noi Italiani,cosa abbiamo che non funziona?
Comincio a farmi dei seri complessi…voglio emigrare e dire al mondo intero che sono connazionale di BEPPE.
Ciao e complimenti.
Abbiamo oltre centomila carabinieri, ottantamila agenti della p.s., sessantamila finanzieri, quarantamila poliziotti penitenziari, venticinquemila forestali, quindicimila della Guardia Costiera, Polizia Municipale credo altri trentamila, udite udite non sapevo che esisteva la Polizia Provinciale a questo si unisce gli impiegati dei Lavori Pubblici che sono muniti di paletta e possono elevare multe sulle strade. un esercito ma sulle strade e sui marciapiedi non si vede nessuno proprio ieri ho visto una macchina che parcheggiava in doppia fila, siamo a Roma, in un incrocio roba da ritiro patente, è passata una macchina del 113…….e passata non ha elevato nessuna contravvenzione perchè questo è il paese dove il grido di battaglia è: “NON MI COMPETE”, infatti se qualcuno avesse fatto notare ai poliziotti la infrazione gli stessi avrebbero risposto che la cosa compete alla Polizia Municipale. Questa è la situazione cari signori
Concordo con i sintomi da terzo mondo … primo fra tutti il modo di giudare, siamo una vergogna, per passare le striscie pedonali bisogna sgridare con gli automobilisti.
Se non mettiamo su un po di senso delle cose comuni, che vanno per questo preservate in quanto “DI TUTTI” e non sfruttate perchè sono “GRATIS” sarà dura
Almeno cerchiamo di insegnare meglio alla nuova generazione, forse fra 20-30 anni … chissa
Oggi stesso a Roma vicino al mio luogo di lavoro una stilo era parcheggiata placida sul marciapiede, a fianco ai contenitori dei rifiuti, ma dalla parte interna, in pieno marciapiede, ostruendo il passaggio a più di una persona. La cosa simpatica stavolta è che il tetto e il cofano erano stati ricoperti di spazzatura, alcune buste erano legate alle maniglie e agli specchietti. La vendetta di chi è costretto a subire tutti i giorni. Io solitamente se non cè spazio in terra attraverso salendo sui cofani di questi incapaci. Ribellatevi, scandalizzatevi, stufatevi, reagite, reagiamo.
Ciao Bepìn
Condivido l’osservazione dei nostri marciapedi come diagnostica sullo stato del livello di civiltà di una nazione.
Mi soffermerei in particolare sulla sempre più assidua frequenza in città di veicoli inutili,inqinanti ed estremamente pericolosi per la circolazione come sono i SUV.
In Palestina ho assistito personalmente ai danni che gli Hummer possono compiere speronando normali autovettura (i soldati israeliani li conducevano proprio con questo scopo nelle città palestinesi occupate)
Sono macchine da guerra in tutto e per tutto, dalla struttura portante al peso sin alla carrozzeria. Non capisco come molti sindaci di sinistra concedano il transito nelle città che amministrano di questi mortiferi automezzi.
Si forse si, forse è anche un post inutile, forse anche il più inutile, ma che importanza ha?
BG è un comico, è un cittadino, è uno come noi, che per fortuna QUI può dire anche cose inutili, perchè la libertà sta proprio qui: potersi esprimere e dire quello che ci va, specie se si denuncia qualcosa.
Io sinceramente non ci vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra il denunciare un crack finanziario o il cattivo uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la rappresentazione della stessa inciviltà dello stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?
In un caso le banche non si sono fatte troppi problemi a fregare i piu’ deboli, i risparmiatori, infischiandosene dei loro sacrosanti diritti, nel secondo vengono fregati i pedoni secondo lo stesso identico principio…
Ricordarci che ogni nostro, seppur piccolo gesto, ha conseguenze dirette o indirette per tutti non è mai inutile, almeno per me.
Sono felice di questo riconoscimento di Time a Beppe Grillo. Grillo, Luttazzi, Travaglio, Guzzanti urlano delle verità che troppo spesso non ascoltiamo, a partire da me. Ma ci sono dei sorprusi troppo evidenti che richiedono attenzione in vista delle prossime elezioni. Educhiamoci per un voto consapevole! Grazie Grillo per il tuo contributo di una vita. Riccardo
@ michelangelo gargano
te lo traduco io l’articolo, ma non lo posto subito in quanto devo prima guardare ‘il regno del fuoco’ su canale5…non seguire il mio esempio!:p a dopo…
Complimenti Beppe, è stupefacente trovare il tuo nome tra gli “eroi europei”. Unico italiano presente nella lista! E pensare che gli altri stati hanno eroi che in gran parte si dedicano a iniziative benefiche (Bob Geldof, Bono, Placido Domingo ecc.). Beh, anche il “nostro” eroe si sta dedicando ad un’opera benefica, essenziale, unica nel suo genere: “aiutare” gli italiani a capire come i politici (i nostri dipendenti) e i grandi gruppi finanziari stanno imprigionando ed imbavagliando il nostro cervello!!! Uno, cento, mille di questi giorni. Grande Beppe.
IL cane lupo un eroe ed il pitbull un mostro senza museruola?
Bene continiamo così a incriminare questa razza.
IO posseggo un pitbull maschio di 5 anni ed è il cano più dolce di questo mondo.
Ma forse i capri espiatori si sono sempre trovati in ogni categoria;non resta che rassegnarmi.
bravo Beppe, ma è superfluo dirlo. E se ti schernisci sei proprio un Illuminato, nel senso più profondo, anche se niente mi ti fa pensare a una sorta di “prete” o chissachi. Ma ribadisco: farai pur fatica, ma sei Illuminato e – dal tuo show ol tuo blog – sei una sfilza di buonisensi difficili da scansare.
Grillo would walk through the crowd dunking a dead fish in a glass of milk, looking for a taste tester: “Drink it. Drink it. What’s the problem? It’s Omega-3!” It’s the quintessential Grillo tragicomic formula: use a touch of over-the-top humor to probe the serious social issues that leaders don’t want to touch.
Mi ha fatto piacere che il Time abbia citato questa parte geniale di uno spettacolo di Beppe del 2001, dove “preparava” in casa il famoso latte Parmalat Omega3: un merluzzo pucciato nel latte, sei un genio Beppe 🙂
Che dire. Complimenti. Sono orgolioso. Inoltre penso che una (meritata) pagina sul TIME per te è un po’ come un riconoscimento anche per noi, maggioranza in ginocchio, a cui tu dai voce.
(si, maggioranza, non parlo di quella parlamentare ma di quella vera, cioè degli italiani che lavorano onestamente)
A proposito: potremmo fare una petizione per avere alle prossime elezioni in fondo nelle schede elettorali la voce “NESSUNO DEI SUDDETTI”? Alzerebbe molto il quorum e darebbe risultati interessanti direi, permettendo a molte persone di non buttare il proprio sacro e santo diritto al voto nel cestino.
Consiglio (oltre ai Live di Grillo sempre e comunque)
“Bollito misto con mostarda” by D.Luttazzi.
Dovrebbero fare ancora un paio di repliche su Canal Jimmy questo mese.
Da vedere.
Sempre nell’ottica del “apriamo un pokino di + gli occhi, vah…”
…e chiediamo ai coinvolti di espatriare 😛
Grande beppe, sintetico pungente e farai arrossire piu’ di una persona!!!
Ti prego candidati e riprendiamoci sto cazzo di paese!
P.s. la coerenza da uomo duro e puro e’ impossibile da ottenere (non sono cristo in terra) e’ un casino addirittura avvicinarcisi ma spesso ci provo!
Piccola digressione per critici disfattisti. TIe’
Beppe, l’articolo sul TIME è straordinario! Anche loro denunciano il fatto che sei stato bandito da tutte le televisioni!
Ora tutto il mondo sa che sei un eroe, i poteri che ti hanno tenuto lontano dalla tv dovranno farti rientrare per forza!
Beppe, sei il più grande del mondo, e stai dando un esempio a tutti! Tu ci hai insegnato che la vera informazione è quella che risveglia le coscienze! E da tempo ormai il mondo non vede più una tale informazione, le nuove generazioni neanche sanno cosa sia!
Due in particolare sono insegnamenti rivoluzionari:
1) I MEDIA SIAMO NOI – Le tv e i giornali non controllano più l’informazione! Oggi chiunque può girare un video di denuncia e metterlo sul proprio blog!
2) DEMOCRAZIA DIRETTA – I politici sono i nostri dipendenti! Devono darci conto di quello che fanno e chiedere il nostro parere! Oggi con internet non hanno più scuse per non farlo!
Se i cittadini seguiranno queste due vie, aprendo blog e pretendendo dai partiti la democrazia diretta via internet, il mondo non dovrà più temere le concentrazioni di potere che deformano la verità in modo orwelliano fino a ridurre l’individuo a consumatore obbediente.
Bisogna diffondere questi due messaggi il più possibile! Come hai detto tu, MeetUP deve diventare come la carboneria!!!
BEPPEEEEEEEEEEE LEGGENDO IL TIME ALLA PAGINA DEGLI EROI NELLA SEZIONE “CRIME FIGHTERS” E’ STATA PREMIATA ANCHE UNA ITALIANA E PRECISAMENTE NAPOLETANA: E’ LA SIGNORA SILVANA FUCITO ED E’UNA SEMPLICE COMMERCIANTE CHE HA DENUNCIANTO IL RAKET. LI’ SI PARLA DI CAMORRA DI NAPOLI E NON HO CAPITO BENE L’INTERO ARTICOLO.
QUALCUNO E’COSI’ GENTILE DA VERIFICARE SE HO VISTO BENE E … MAGARI TRADURRE PER NOI CHE L’INGLESE LO MASTICHIAMO POCO.
GRAZIE ANTICIPATE E DI NUOVO COMPLIMENTI A TE BEPPE … ED ANCHE ALLA SIGNORA FUCITO
E poi condanniamo il piromane di Roma???? Ma è un santo…..
A parte gli scherzi, questo dimostra ancora di più che la Polizia Municipale di qualsiasi Comune (sia piccolo che grande) non serve a nulla.
Se già le forze dell’ordine non sanno cos’è il senso civico, pensate che lo sappiano i cittadini?
Manca la cultura, la cultura del senso civico….
Il Nanetto d’Italia forse si morderà le mani per non essere apparso come eroe sul Time, ma si sa all’estero i giornalisti sono tutti COMUNISTI. Complimenti Beppe continua a schermirti
ma perchè non fai politica, senza cambiare naturalmente, non dicesti tu che da anziani ci si può permettere tutto riferito alla Montalcini, vabbè casomai aspetta altri 10 anni!
Ciao Beppe!
Sono Sabro del Meetup di Napoli!!!!
Volevo congratularmi con te per il servizio di TIME…..
EROE EUROPEO DEL 2005!!!!!
Sei un grande!!!!!
Un abbraccio!
Sabro
p.s noi ci stiamo organizzando per andare alla Manifestazione di Domenica a Roma contro la LEGGE TRUFFA ELETTORALE!!!
Tu che ne pensi????
…when body politic is sick, laughter is the best medicine…
Dice tutto, dice veramente tutto.
Peccato che a destra appaia uno sponsor della shell, di quel petrolio di cui siamo per ora schiavi, che inquina il mondo tramite i SUV che parcheggiano in doppia fila su marciapiedi piene di cacche di cani lupo per ciechi…
…e che devo commentare…mi vien da piangere!!!
Ne approfitto x elargire un consiglio a chi ama leggere: L’OMBRA DEL POTERE di DAVID LANE. Un libro scritto contro “il sommo che ci governa dall’alto” (e non parlo di Dio…quindi immaginate di chi!!!).
Uscito in Italia nel 2004 un pò in sordina, secondo me perchè nessuno si è preso l’incomodo di pubblicizzarlo visto l’argomento che tocca…
Beppe…che si fa…si cambia nazione o si prova ancora x l’ultima volta a dare un senso a quest’Italia ?
Ossequi,
Emanuela – Noa http://wordsofnoa.leonardo.it/blog
PS: e complimenti al Grillone espatriato x la sua menzione sul Times…Beppe’s international!
e che devo commentare…mi vien da piangere.
Ne approfitto x elargire un consiglio a chi ama leggere: L’OMBRA DEL POTERE di DAVID LANE. Un libro scritto contro “il sommo che ci governa dall’alto” (e non parlo di Dio…quindi immaginate di chi!!!).
Uscito in Italia nel 2004 un pò in sordinam secondo me perchè nessuno si è preso l’incomodo di pubblicizzarlo visto l’argomento che tocca…
Beppe…che si fa…si cambia nazione o si prova ancora x l’ultima volta a dare un senso a quest’Italia ?
Ossequi,
Emanuela – Noa http://wordsofnoa.leonardo.it/blog
E’ uno schifo infatti, i maerciapiedi sono ricecattoli di qualsiasi cosa e pattume vario. I vigili si vedono di rado. I maleducati sono dei grandi idioti egoisti, E che dire di quei “signori” che aprono i finestrini dell’auto solo x buttare fuori di tutto. E’ un mondo di m….
Grillo sul Time: come si suo dire “nemo profeta in patria” ..
Cosa aspetti a buttarti in politica… te lo chiediamo tutti in ginocchio, sei ancora in tempo per sbancare tutto…
Non so se gli italiani si meriterebbero lo stato che tu hai in mente, siamo vergognosamente bigotti e opportunisti ma forse qualcosa puo’ ancora cambiare.
In tutti i casi COMPLIMENTI!
Sei un onore per il nostro paese.
madò che post!!!! io vado in giro a piedi…ne macchina ne patente e si cammina lo stesso! forse in italia c’é realmente bisogno di finire col culo per terra prima di capire quali sono i “valori” veri .ovviamente si parla per metafore! 😀
Bravo Beppe, grande
troppo facile sparare sentenze (il più delle volte a ragione) contro politici o personaggi in vista. Cominciamo noi tutti a rispettarci di più poi toltaci la trave dagli occhi …
Cose che succedono anche a Milano…Beppe ho letto l’articolo sul Time…è una grande riconoscenza adatta ad un GRANDE PERSONAGGIO COME TE.
Un abbraccio, continua sempre cosi
Ho letto l’articolo del “Time” in rete. Tu fai finta di nulla, noi che abbiamo bisogno di quella scossa quotidiana che ci dai ogni giorno e che ci aiuta a fare esami di coscienza per cercare di fare nel nostro piccolo quel qualcosa in più, ti applaudiamo silenziosamente…
Caro Beppe Grillo , nel 2005 hai scritto sui marciapiedi di Roma e invece io vorrei raccontarti di chi , come nel 2010, vorrebbe un marciapiede e non può averlo .Abito a Vado Ligure (Sv) ,già famosa per altre ben altre questioni , in una frazione loc. Segno ,diciott’anni fa abbiamo acquistato una casetta, in una borgata, il cui ingresso da su un sentiero privo di illuminazione , canalizzazione delle acque e e marciapiede .Da allora non è cambiato niente(e non perchè non l’abbiamo richiesto!) , ma a nostre spese abbiamo fatto la canalizzazione , un marciapiede in cemento e l’illuminazione(che però da buona ligure ho deciso ultimamente di tenere spenta ) , ed ora la stradina è diventata pubblica( come non si sa !) e visto che ci siamo permessi l’anno scorso di piastrellare il marciapiede e realizzare uno scivolo per le carrozzelle (Barriere architettoniche ) , mia madre è invalida da 25 anni , abbiamo un’ordinanza del comune per lavori abusivi e dobbiamo ripristinare il battuto di cemento senza il scivolo (da noi le barriere non si abbattono si creano )e il ricorso al Tar di Genova è stata una bufala “secondo loro è il comune che deve occuparsi dell’abbattimento delle barriere architettoniche non il privato …”. Evviva L’Italia !!!!!!!!
Ma TU che ti occupi di tutto… hai mai pensato di
occuparti dei GENITORI dei DISABILI ?
La disgrazia di avere una bellissima figlia che a trent’anni viene colpita da una TROMBOSI BASILARE del tronco, annulla tutta la famiglia.
Tu la conosci ma certamente non ti ricorderai di Agata PARISI di Catania.
Ebbene questo ingrato governo non vuole accettare che il lavoro di noi genitori sia usurante ma lo ammette a chi lavora 3 ore la notte. Ma loro non sanno che noi lavoriamo giorno e notte perchè loro hanno bisogno di essere girati ogni 3 ore altrimenti fanno le piaghe, che loro i bisogni fisiologici li fanno nella pala ovviamente posizionata nel letto e la conseguente pulizia perchè altrimenti fanno le PIAGHE! ma loro che CAZZO ne sanno quate ore lavoriamo noi ?
Io la mattina mi alzo alle 6.30 alle 7.00 esco per andare a lavorare e rientro alle 17:30 (nel contempo bada a mia figlia una donna). Al rientro facciamo la terapia logopedia, ortottismo etc.
Si la faccio io perchè da noi non danno assistenza domiciliare per questo tipo di terapia. Ma se io sono
a lavorare e mio marito è anche lui malato (grave infartuato con ipertensione, tachicardia parossistica etc.) chi gliela porta? poi la faccio cenare, la lavo e finalmente intorno alle 23:00 la porto a letto. La notte mi alzo 3/4 e anche 5 volte per ricominciare al mattino…
NON NE’ POSSO PIU’ !!! E’ da cinque annic he faccio questa vita e c’è chi la fa da dieci da venti ma quanto cazzo dobbiamo lavorare ??? Vogliono farci morire sul campo ? A tutti questi politici che interferiscono sul voto del prepensionamento per noi auguro DI RIMANERE ALLETTATI per 35 anni.
Tanti ce ne vogliono per andare in pensione noi!
Io ne ho soltanto 27.
A te e tutti quelli che hanno figli e siete felici perchè stanno bene Vi auguro di essere sempre felici eche DIO Vi ossa benedire sempre: Ma fermatevi un’attimo a pensare noi… in fondo vogliamo solo un’anticipazione ad un diritto che loro hanno POSTICIPATO.
sono veramente schifatto dal modo in cui mulinu becciu si sta riducendo.
ormai sono dall 89 che vivo ad AURONZO DI CADORE (BL)IN MONTAGNA.
L’ultima volta che sono sceso e quando mio cuguno li rimaneva poco ancora di vita,sono rimasto male nel vedere come (via masaccio ) sia cambiato piango ancora per tutto quello che ce.
vi chiedo solo una cosa:fatte voi quello che la regione non fà abbiate cura di tutto cio grazie
OGNI VOLTA CHE C’E UN PROBLEMA E’ SEMPRE COLPA DEGLI ALTRI,DEI PRETI, DEI COMUNISTI, DEI FASCISTI, DEGLI ANARCHICI,DEGLI AUTOMOBILISTI,DEI PEDONI……MA COME SINGOLO INDIVIDUO COSA FACCIO?
Che disastro quest’Italia Beppe…
Firenze. Un tepore di serra m’invoglia a passeggiare tra le foglie gialle in questo inverno di smorta primavera. D’inverno, l’effetto serra fa bene ai poveri. Il marciapiedi dove cammino è metà di pietre sconnesse e metà di asfalto. Un’auto staziona sulle zebre, le ruote poggiate sul marciapiedi appiattito per agevolare chi ha il comfort di viaggiare in carrozzella e dovrebbe tentare lo slalom intorno all’auto per traversare la strada. Le macchine in sosta sono accostate fianco a fianco, con interstizi sufficienti a far passare un’anoressica. In mezzo alla strada un altro esercito si avventa a fari accesi. Aspetto che l’armata a quattro e a due ruote prenda una pausa, per espugnare la carreggiata e raggiungere, all’altro capo della via, un marciapiede sotto gli alberi, accidentato quanto basta a eccitare la fantasia di avventurieri a piedi. Incontro una transenna, due, dieci. Ingresso vietato agli umani e permesso a cani e gatti, unici ad arrischiarsi senza andare in pezzi. Arrivo al semaforo. Corro per non morire. L’attraversamento pedonale è verde, però non dura nemmeno il tempo di toccare l’altra sponda prima che scatti l’arrembaggio di bolidi, tutti da Formula 1, perfino il ciclomotore più scalcinato. Di colpo sono in trincea, fra un reticolato, un fosso e una nuova fila di transenne da classici lavori in corso. Avanti, senza scelta, ad una svolta. Avanti, mentre annotta, dentro un imbuto di saliscendi fra buche, sassi e cumuli di terra smossa, ma oltre il reticolato, oltre le transenne che mi tengono prigioniera non riconosco la mia città: una livida sequenza di mura, fondali fantasmatici sul velluto nero del cielo. Lontano vedo brillare i semafori, ultimo miraggio del mio elettrizzante andare a zonzo per i marciapiedi.
Carlotta Martini
Il problema come al solito è la disinformazione.
Le proteste contro la TAV non nascono da una malinconica voglia di rimanere nel medioevo (anche se già ci siamo a causa del vaticano) ne dalla voglia di protestare a prescindere.
I motivi per la protesta ci sono (e ti assicuro che non sono quelli elencati da “Elena Bianchi” che dimostra solo di non sapere di cosa si stia discutendo ma la colpa non è sua bensì della censura).
Innanzitutto c’è da chiedersi come mai la società che ha progettato le gallerie della Torino-Lione è di proprietà dei figli e della moglie del ministro delle infrastrutture Lunardi (lo stesso Lunardi che guarda caso ha voluto le manganellate che in un paese civile…vabbè), perchè i finanziamenti dell’opera avviata dal nostro ministro finiscono direttamente nelle tasche dei suoi familiari?
Poi, non credo tu lo sappia ma, la montagna dove avverrà il traforo contiene uranio e amianto (letali) e c’è una legge della repubblica italiana a favore delle “GRANDI OPERE” che permette di NON smaltire eventuali scorie provenienti dalle “GRANDI OPERE”.
Ricapitolando:
Lunardi ha fatto ferro e fuoco per far approvare la TAV, la rocksoil (di proprietà s… di sua moglie e dei suoi figli) ha guardacaso vinto l’appalto per la messa in pratica del progetto e in più non spenderà una lira per salvaguardare la salute degli autoctoni e dell’italia.
Lo chiami progresso?
Chi ci guadagnia? L’italia o Lunardi?
Ricorda che alle persone non piace protestare.
Il problema come al solito è la disinformazione.
Le proteste contro la TAV non nascono da una malinconica voglia di rimanere nel medioevo (anche se già ci siamo a causa del vaticano) ne dalla voglia di protestare a prescindere.
I motivi per la protesta ci sono (e ti assicuro che non sono quelli elencati da “Elena Bianchi” che dimostra solo di non sapere di cosa si stia discutendo ma la colpa non è sua bensì della censura).
Innanzitutto c’è da chiedersi come mai la società che ha progettato le gallerie della Torino-Lione è di proprietà dei figli e della moglie del ministro delle infrastrutture Lunardi (lo stesso Lunardi che guarda caso ha voluto le manganellate che in un paese civile…vabbè), perchè i finanziamenti dell’opera avviata dal nostro ministro finiscono direttamente nelle tasche dei suoi familiari?
Poi, non credo tu lo sappia ma, la montagna dove avverrà il traforo contiene uranio e amianto (letali) e c’è una legge della repubblica italiana a favore delle “GRANDI OPERE” che permette di NON smaltire eventuali scorie provenienti dalle “GRANDI OPERE”.
Ricapitolando:
Lunardi ha fatto ferro e fuoco per far approvare la TAV, la rocksoil (di proprietà s… di sua moglie e dei suoi figli) ha guardacaso vinto l’appalto per la messa in pratica del progetto e in più non spenderà una lira per salvaguardare la salute degli autoctoni e dell’italia.
Lo chiami progresso?
Chi ci guadagnia? L’italia o Lunardi?
Ricorda che alle persone non piace protestare.
Sabato 18 febbraio 2006 ore 11,00 AM
Incrocio via eugenio chiesa e via monte cervialto.
Un sigonre con una piccola macchina bianca (forse citroen ax) capelli corti faccia da italiano barba di 2 giorni. Fermo nel mezzo dell’incrocio.
Lui: dopo aver ripetutamente risposto “scusa?” tipica risposta che prelude al “checcazzovoi?”, al mio “non credi di occupare metà della strada” “cos’è non te l’hanno dato a te un cervello?” Asserice che “siccome ce sta quell’artro che non se passa, lui sta lì e non da fastidio a nessuno”.
1) apre il mio sportello di snistra dove c’è la mia ragazza, cosicché io non possa richiudere il finestrino. (è un esperto).
2) prende a pugni la mia macchina quando vede che al grido di “tu sei un pazzo”, faccio per andarmene.
3) dallo specchietto retrovisore noto un gesto, fa come per tirare fuori qualcosa dal portafogli (pusillamine, sarà un poliziotto?). Al ché scendo incuriosito scendo. Che farà mai?
Niente. A due centimetri dalla mia faccia grida sei un cretino, non do fastidio a nessuno. Però a me i pugni non ha il coraggio di darli. Chissà perché tutti prendono a pugni la macchina.. Codardi.
Italiano, stanno in sempre in mezzo, ma non danno fastidio a nessuno.
Desideravo solo farVi notare che a un disabile grave gli si passano circa 240 euro al mese per vivere e nessuno ne parla. Come e possibile ignorare un problema così grave? Perchè dopo un incidente si fa di tutto per salvarci la vita e poi ci fanno morire di stenti su una sedia a rotelle?
Grazie per avermi dato la possibilità di esprimermi forse in un modo troppo duro ma credetemi e propio dura andare avanti in questo modo.
GRazie a Voi tutti di esistere e auguri a TUTTI.
Ha perfettamente ragione, ma più di strillare non possiamo fare, è un brutto mondo per chi non ha potere.
marciassenti!
Noi come sempre siamo più avanti ed in molti paesi si è risolto il problema non costruendo i marciapiedi, così le strade sono favolosi budelli in cui far scorrere acqua ed auto!
Occhio ai Vigili Urbani: sono a fare cassa in Corso Europa a Genova, fine anno è dietro l’angolo e… La fame di soldi per la 13a è alle stelle !!!!
Un abbraccio a tutti.
DAI UN’OCCHIATA…. PUO’ INTERESSARTI?
CON UNA FIRMA, UNITI, SI POSSONO OTTENERE TANTI RISULTATI…
….WWW.PASQUINO.PUGLIA.IT
LEGGETE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA PATENTE SPECIALE DEI SUV……UNITI PER RICODARE CHE LA VITA E’ UN DONO PREZIOSO…..NOI ABBIAMO PERSO UN AMICO IN CITTA’ NON DIMENTICHIAMOLO…..MASSIMO PETRUZZI…..TRAVOLTO DA UN SUV IN CITTA’.
GUARDA LE FOTO DEL SUO CASCO E ……DATECI UNA MANO A RACCOGLIERE LE FIRME.
IL PIU’ BEL REGALO DI NATALE PER TUTTI.
GRAZIE ANCORA
PASQUINO.
Caro Beppe,
non ci crederai, ma il Pino Svizzero è tornato…. Sì proprio quello del black out del 2003, ma questa volta , in una fredda e nevosa giornata di dicembre, è stato in grado di mandare in tilt la circolazione dei tram nella grande, industriosa, competitiva Milano. Certo, hanno detto che a causa di un albero caduto sulla tramvia i tram di molte linee della città non potevano circolare e sono stati sostituiti, udite udite, dai bus “pattinatori”, che, sulla tramvia piena di neve e ovviamente non pulita scivolavano che era un piacere. Risultato, dopo circa mezz’ora di attesa (per me) ma per altri di più al freddo e sotto la neve, rimando un appuntamento per non dover essere costretta a pagarmi pure un taxi che l’ATM non mi avrebbe certo rimborsato o di finire spiaccicata contro qualche muro (del pianto) a causa della strada viscida di neve. Io che non ero uscita in auto per paura delle strade sporche di neve, che in effetti lo erano abbastanza…..Ma insomma, a Milano non è così infrequente che nevichi, non siamo in Burundi o ai Tropici…. Ma per il Cda dell’ATM sarà sicuramente tutta un’altra storia… scusate per lo sfogo…
Ma caro Beppe spiegaci a tutti noi ,perche in Val di Susa si oppongono all alta velocità.Stiamo come sempre delirando noi italiani…Siamo coinvolti in un progetto europeo per la viabilità al fine di togliere traffico dalle strade, sia traffico di persone che soprattutto merci e noi che facciamo ci opponiamo!!! furbi come delle volpi!!!! Spiegaci perche ci opponiamo,cosi aspramente, forse non abbiamo capito che più treni comunque portano a meno auto e camion, dunque meno inquinamento,dunque meno code sulle autostrade,dunque meno incidenti!!!!!! da italiano mi vergogno di quelli che protestano in val di susa ,bella figura ci facciamo ,in più sempre a richiamare e a cantare canzoni come bella ciao, ma basta…cresciamo un po non siam più negli anni della guerra e del post guerra!!! il mondo cambia il comunismo é finito il muro di berlino caduto ….cambiam mentalità più progressisiti, ma dico già la destra fa casini e ha messo il paese in una situazione di depressione economica, se in più le uniche cose buone che ha proposto vengon distrutte dalla sinistra allora siamo fritti!!! sia a destra che a sinistra si cerca disfare cio che uno o l altro fa o ha fatto….bei dipendenti che abbiamo…. e noi piccoli di mente continuiamo a cantare o bella ciao…. cosi alla fine o bella ciao ce lo diranno gli altri partner europei, e le altre nazioni più serie e concrete in progetti di sviluppo. E poi un altro bel dipende che salta fuori solo per contestare il dottor Agnoletto,ma cavolo mai che proponga unacosa sensata solo protestare…ma anche lui che io stimavo, sta invecchiando …non hai piu20 anni per fare le proteste come al liceo..dai sei un parlamentare europeo..un attimo di intelligenze nei modi di protesta… mamma mia !!!! e per finire,se la tav non viene fatta chi ci guadagna?
Eh no, in Italia più treni non equivale a dire meno inquinamento ecc. ecc.
Mi spiace per te, ma credo che facciano bene eccome quelli della Val di Susa a protestare. Loro vorrebbero che venisse potenziata la rete ferroviaria esistente, ma questo non lo si vuol fare. Si vuole invece costruire una nuova linea, sventrando montagne, e chi ci guadagna da ciò è intuibile… Pensi che tutte le aziende di autotrasporti poi sarebbero ben liete di chiudere, se le merci viaggiassero su rotaia? E tutti i camionisti che fine farebbero? Pensi che il governo voglia avere sulla coscienza la creazione di qualche milione di disoccupati in più? La storiella dell’abbattimento dell’inquinamento grazie alla costruzione della nuova linea ferroviaria è solo uno specchietto per allodole. Non caschiamoci!
Vorrei approfondire la questione e magari lanciare la moda anche in Italia, ma ho letto da qualche parte che ora vanno di moda in Francia i cosiddetti “dègonflès”, cioè tribù urbane noglobal ed ecologiste che si trastullano sgonfiando le ruote ai SUV. Che dire? Un paese sempre “revolutionnaire”!
Più che rivoluzionari mi sanno di incivili!
Io tutto questo odio verso un tipo di auto non lo capisco propio.
E’ veramente senza senso.
INCREDIBILE CONFESSIONE DI UN CAMIONISTA
Un giorno, a seguito di un diverbio con un camionista che aveva appena rischiato di mandarmi fuori strada, sono venuto a conoscenza di una pratica comune che i camionisti seguono al fine di evitare le multe per eccesso di velocità da parte della Polizia stradale.
I camion sono dotati per legge di un apposito strumento che serve a misurare la velocità media dei veicoli.
I camion in autostrada, in base al codice della strada, possono andare ad una velocità massima di 80 Km/h, aa a tutti capita di vedere mezzi pesanti che viaggiano a 120, 130 Km/h, velocità che comportano il ritiro della patente immediato.
I camionisti che con la patente ci lavorano, perché non hanno paura di perderla ????
Come fanno a non beccare mai una multa ????
Il trucco, spiegatomi dal camionista, è questo: basta mettere un bel 100 euro nella patente così quando un agente ti ferma e ti chiede “patente e libretto” se ha la coscienza sporca prende i soldi, spesso dividendoli col collega, e ti lascia ripartire.
In caso contrario il camionista potrà evitare il tentativo di corruzione dicendo che è solito usare la patente per tenere dei soldi, come in un portafoglio.
ciao a tutti.
qualcuno riesce a spiegarmi e a convincermi del perchè al sindaco di roma non viene in mente di aumentare i controlli sui padroni incivili di cani che sporcano i marciapiedi, sul perche non si fa una legge contro la pubblicità sui tergicristalli, sul perchè i vigili non fanno le multe come dovrebbero ed esiste in generale tutto questo permissivismo e buonismo da paese alla deriva?
Caro Alessandro
Pensa che per la raccolta delle cacche dei cani io mi sono preoccupato tanto da inventare un nuovo sistema di raccolta direttamente dalla fonte.
Ho inviato il mio brevetto a tante aziende italiane e nessuna mi ha risposto.
Il sistema è costituito da un anello in plastica su cui viene posta una busta monouso e sorretto da un palo telescopico lungo 20 cm.
Basta posizionare sotto al posteriore del cane l’anello ed il cane è talmente educato chela fà direttamente nella busta.
Purtroppo non è solo colpa dei Sindaci, ma, come vedi anche dei nostri produttori che non hanno nessun interesse ad investire.
Un abbraccio
Francesco Romano
Ciao Beppe e ciao a tutti!!
ho finito all’una di notte di vedere il tuo spettacolo su dvd…..Incredibile…Sei veramente incredibile.Hai la capacità di farci scassare dalle risate dicendo delle sacrosante verità,che non sempre sono sotto gli occhi di tutti (compreso me). Volevo intervenire sulla discussione delle presenze sui marciapiedi delle cacche di cane….In Germania,quando fai tatuare il cane,fanno un prelievo e catalogano il suo DNA.
apposite squadre girano sui marciapiedi e raccolgono un campione delle girelle trovate,tramite DNA risalgono al cane e recapitano salatissime multe ai proprietari ..Trovo giusto che per la tua negligenza,perchè è di questo che si tratta,debba essere tu a pagare e non la comunità…
Purtroppo in Italia questo lavoro sarebbe sicuramente sub-appaltato obbligando chi fa i prelievi di cacca ad aprire le buste dentro i cassonetti pur di farti pagare lo stesso….
Italia….che bel paese…..di cacca.
Il marciapiede da noi si è trasformata in marciamacchine marciamotorini e marciacani.Le auto sui marciapiedi da noi è una cosa normalissima e non solo, io salgo sui cofani per attraverasare la strada, una volta ho aiutato una donna con il carrozzino facendolo passare sul cofano di un auto parcheggiato “regolarmente” sulle strisce pedonali sotto l’annesso semaforo.I vigili che dovrebbero essere “vigili” non si vedono mai o quasi, una volta nella mia città vi era un esercito di pizzardoni che ha confronto un plotone di marines sembrano quattro gatti, oggi li vedi (quelli che vedi) tutti ufficiali e sottufficiali, sembra come se in un’azienda gli operai diventassero tutti dirigenti e nessuno più che produce.Però abbiamo un’amministrazione comunale che produce e l’ultima produzione dell’assessore alla mobilità e quella di non fare entrare più gli autobus extraurbani in città perchè inquinano, lasciando spazio ai veicoli privati, che dalle nostre parti invece dei gas di scarico:micropolveri PM10 e veleni simili producono variegate fraganze profumate tipo abre magique “assurdo” in pratica in tutte le città europee si affrontano dei piani traffico per ridurre l’uso dei mezzi privati ed incrementare il servizio pubblico, da noi si fa esattamente il contrario.Stavo per dimenticare di dire la città: è PESCARA una città commerciale di pocopiù di 120.000 abitanti dove ogni giorno entrano 250.000 auto.
sul tuo blog…dici un luogo pericOlosi per i pedoni.
Ma sti cazzo de pedoni, che stanno sempre in mezzo alle corsie, oramai a roma devi zizzagare tra i pedoni, se provi ad entrare in via del corso alle 17,00, ci vuole lo spalaneve per camminare!!Ti entrano fin dentro lo sportello, che oramai quando so che devo andare in questa via, tolgo direttamente gli sportelli, cosi’ ai semafori la gente entra dentro,… cosi’ attraversa!Creo un servizio. Non un luogo pericoloso,… ma è che alla gente non gli frega niente che forse a volte tu ,che sei pedone, potresti anche non avere sempre ragione,..o no??
il marciapiede non lo usa piu’ nessuno, forse perchè e’ sempre pieno di escrementi canini, che se vale la legge che se la calpesti son soldi….io ora dovrei essere miliardario…
Ma è cosi’ che va il mondo…ed allora me lo tengo.
BAU BAU BAU
salve a tutti,
mi sono da poco iscritto al blog e da poco sono entrato nel mondo paradossale di beppegrillo.it, dove le lacrime e larabbia si mutano in risate e buona volontà (o resistenza civile se si vuole).
il mio intervento è sull’efficentissima società TRENITALIA che sta pensando, da fornitrice di un servizio pubblico essenziale qual’è, ai miei/nostri prossimi 100anni!
spesso mi capita di fare viaggi in INTERCITY(il treno che attualmente permette viaggi oltre i 200Km in tempi ragionevoli, senza scambi improbabili e a costi semi-contenuti)e penso non sia solo una mia maliziosa supposizione pensare che il loro ritardo non sia per nulla un problema in cima alle preoccupazioni dell’azienda (annualmente moltiplica il numero e le corse degli “economici” eurostar!). se ipotizziamo un viaggio medio di 350Km (Bologna-Roma, per esempio) noteremo che l’eventuale rimborso (per ritardi superiori ai 40min… come se aumentare di 1/3 la durarta di un viaggio fosse ancora un servizio efficiente…da mangiarsi le mani!!!) coincide col costo della prenotazione (5E per accaparrarsi il diritto a un servizio che altri definirebbero normale!)che permette di richiedere il rimborso stesso: SORPRESA!?! così piano piano si fa capire che non c’è convenienza a prenotare se non quella di trovare un posto(ammesso che al posto ci si possa arrivare, cosa del tutto impossibile nei convogli che si muovono durante i ponti e le feste) e che “nulla può sconfiggere il ritardo”… e poi ora nella mia regione(Emilia-Romagna) si pensa di sostituire gli interregionali con intercity per “migliorare il servizio”… e questo è il mezzo che dovrebbe muovere l’Italia e aiutare a combattere il problema del traffico, dell’inquinamento, …a portarci nei prossimi 100anni ci penseremo poi, ora, per favore facciamo funzionare bene quello che c’è!!!!
amaramente…
Marcello
caro beppe vorrei sottolineare una cosa, nel comune di meldola in provincia di Forlì, alcuni posti auto con linea bianca su una via principale , sono stati creati con un ana delimitazione assurda, ti permettono di parcheggiare la macchina metà sulla strada e metà sul marciapiede, dove è finita la legge per eliminare le barriere architettoniche?????in certi punti un disabile deve camminare per la strada, rischiando di diventare ancora più disabile !!!annalisa
Vorrei proporre una campagna di boicottaggio dei Comuni turistici che per finanziarsi appostano autovelox sulle superstrade che attraversano il loro territorio. C’è già la Stradale che, quando vuole, ha i mezzi e gli strumenti per bloccare il contraavventore, cioè a dire, per impedirgli di andare veloce, che dovrebbe essere lo scopo principale.
La municipale invece si nasconde su superstrade in punti dove non può far altro che fotografare e multare, per fare cassa per il proprio bilancio.
Allora dai, facciamo una catena e pubblicizziamo i nomi dei Comuni che fanno questa “tosatura” e impegniamoci a non andare in quei luoghi né in vacanza e neppure per un caffé.
Aggiungo poi che sarebbe interessante avere un parere legale sul fatto che la Stradale e i Carabinieri fanno fotografie (e multe) anche quando potrebbero farsi vedere ed intervenire per svolgere il loro VERO ruolo, che è quello dei Tutori dell’ordine. Se ti lasciano commettere l’illecito (l’eccesso di velocità) pur potendolo contrastare semplicemente facendosi vedere bene, omettono di adempiere un dovere. Per di più, grazie a tale omissione, lo Stato incassa somme che sembrano più il corrispettivo per una licenza di correre che la sanzione di un comportamento illecito.
Prendete un Codice penale, e leggete come si chiama la fattispecie in cui chi può contastare un illecito lo tollera e ne riceve un ingiusto beneficio….
12 XI 2005
Hallo Beppe!
riguardo il tema marciapiedi, vorrei tanto che tu venissi a MONACO per l’Oktoberfest e filmare i camper e automobili italiani che la fanno da padroni sui marciapiedi.
Non ti sto a dire le maledizioni dei non vedenti, delle carrozzelle per disabili e dei ciclisti.
Aspetta i mondiali di calcio 2006 e poi vedremo!
P.S. È un peccato che non ti fai conoscere anche all’estero. Sarebbe bello se tu lavorassi per http://www.arte.de. È una stazione televisiva franco-tedesca che offre veramente temi interessanti a tutte le ore senza interruzioni.
Ti scrivo da Trieste ; vorrei sapere quali mostruosi interessi si nascondono dietro la costruzione continua di parcheggi di tutte le forme. Hanno sventrato un rione x costruire un parcheggio del quale i pensionati non sapranno che farne. Per un posto in affitto puoi pagare 300 euro al mese. Per comprarlo devi sborsare dai 30 milioni delle vecchie lire x un loculo nel quale entri ma devi uscire dal cofano posteriore tanto è stretto. Continuate cosi’ saluti
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilmente diminiurà. Con i proventi della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia. Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio
Caro Grillo,
un piccolo contributo da parte mia…microscopico lo sò, ma è ciò che faccio dalla mattina alla sera.
Parli dei marciapedi che vengono scavati, aperti e richiusi di continuo per mettere cavi, tubi, riparare, ecc. ecc.
Lo sapevi che esistono sistemi fare le stesse cose riducendo o non ricorrendo affatto a questi scavi? Si chiama No-Dig (no-scavo) e ci hio anche scritto dei libri quest’anno!
Ma stranamente nel nostro paese, che è sempre in “leggera controtendenza” non solo queste cose si usano poco ma addirittura non se ne può parlare.
Oggi mi sono infuriato mentre facevo una passeggiata vicino casa mia (ho comprato in campagna, vicino Milano, perché sembrava di stare ancora in campagna) perché mi sono accorto che in pochi giorni, stanno costruendo un nuovo elettrodotto che passerà in zona di Parco Sud Milano!!!
Che siavolo! ma non li possono interrare quei dannati cavi?
Si può fare, persino spendendo meno, ma perché diavolo costruiscono un altro elettrodotto in pieno parco agricolo?
Comunque tornando al tuo post i marciapiedi, così come le strade, come tanti altri spazi (compresi i parchi agricoli, ecc. ecc.) si possono eccome rispettare di più, basta volerlo.
La tecnologia esiste.
Grazie di esserci.
Renzo.
Ciao beppe, l’inciviltà é un segno inequivocabile della nostra società. La cattiveria ha preso il posto della solidarietà della quale ogni popolo civile ha bisogno per costruire la propria identità culturale. Tutti noi dovremmo riflettere sui gesti che ogni giorno portiamo a termine per le altre persone, e specialemte per chi soffre di impedimenti fisici.
Siamo riusciti a distinguere realmente il nostro essere umani dalle bestie(con tutto il rispetto per gli animali)? Non credo. Un marciapiede, un buco per la strada e tantissimi altri ostacoli per le persone normali sono nulla, ma per un disabile sono insormontabili utopie. Viviamo da esseri umani, siamo nati per questo.
PALERMO I MARCIPIEDI CI SONO VENGONO USATI PER I VENDITORI AMBULANTI E QULACHE ASSESSORE PER LO SVILUPPO DELLE ECONOMIA AGRICOLA A DETTO CHE DA OGGI FARA IN MODO CHE VENGANO TOLTI ALCUNI VENDITORI AMBULANTI PECCATO CHE QUELLI CHE OCCUPANO LA CORSIA D’EMERGENZA DI VIALE REGIONE SICILIANA TRATTO VIA ALBIRI RESTANO QUELLI SONO TROPPO IN PERIFERIA…..E POI LE STRADE DELLA PERIFERIA NON SONO DI COMPETENZA COMUNALEMA SOLO DI SPACCIATORI E DELINQUENZA COMUNE QUI IL CONTROLLO LO FANNO LE FORZE DELL’ORDINE QUANDO DEVONO ACQUISTARE DELLA DROGA SI VEDONO POI E’ DIFFICILE CHE QUALCUNO SI VEDA….RISULTATO I MARCIPIEDI A COSA SERVONO?
Caro Grillo
Grazie di esistere!
Ho appena scritto un messaggio ma non lo trovo cosi’cerco di riassumerlo.
Quando la gente se la prende con i SUV perchè occupano spazio dovrebbe imparare a leggere le loro misure che,sia per larghezza che per lunghezza,sono inferiori a quasi tutte le berline circolanti.
BMW,MERCEDES,VOLVO, ALFA ROMEO sono piu’ lunghe e piu’ larghe di una JEEP GRAND CHEROKEE ad esempio.L’idea della grandezza è data dalla loro altezza e dalla struttura diversa dalle berline.Penso ,purtroppo,che l’unica diversita’ stia nel prezzo veramente esagerato.Questa del prezzo poi è da controllare perchè,solo in Italia una JEEP costa il doppio che negli stati uniti.Nemmeno in Francia O in Germania i Prezzi sono cosi’ alti.
Per cui non prendetevela con me e non fatevi fuorviare dall’illusione ottica data esclusivamente dall’altezza e non dalle altre misure.
grazie a chi leggera’
Ciao
Marco
Di marciapiedi a Venezia non ce ne sono, qnd niente auto, per fortuna, anche se qualcuno parecchi anni fa ha detto, qui l’aria è troppo pulita, e costruirono gli impianti petrolchimici di porto marghera, oltre naturalmente ai vaporetti che vanno a gasolio, cmq tornando ai marciapiedi, visto che sono del tutto inesistenti le calli sono piatte senza rialzi ne a destra ne a sinistra, ma vi è cmq un problema, anche + di uno, ci sono i senegalesi che vendono le borse, che poverini anche loro devono mangiare, nulla in contrario, mangiano loro e chi gli fornisce le borse da vendere, ma occupano gran parte di alcune calli principali quasi come un’auto nel marciapiede, poi meno ingombranti per lo spazio fisico sono i rom, che appollaiati nel loro palchetto inscenano false mutilazioni per accattare denaro, è vero che lo spazio che occupano è minimo, ma su quello della vista e dell’olfatto ne occupano + di 10 tir in fila posteggiati su un marciapiede, anche xchè come i cani fanno i loro bisogni in strada (ne ho visti un paio con i miei occhi)…….Chi dovrebbe pensare a mantenere l’ordine in una città così architettonicamente bella e antica?
Sembra che a nessuno interessi, sarà ma a me fa schif’………Ciao Beppe.
Ciao Beppe sei grande continua cosi’.
Quando vieni a Cagliari?
ciao beppe, sono emiliano e vengo da roma.Sono un tuo fan sfegatato, la cosa che ti volevo dire è di nn mollare mai perchè da parte mia e di tantissimi altri avrai sempre appoggio, contro questa sporca società e contro i buffoni che ci comandano(in primis il portatore nano). Inoltre riguardo al traffico penso che io poso dire la mia, in quanto a roma si vive nel caos e nell’esaurimento più totale…le vie rimangono sempre quelle, mentre macchine, motorini, camion e furgoni aumentano a dismisura. nemmeno io so dare 1 risposta a tutto ciò, so solo che tra qualche anno non solo roma, ma l’intero pianeta si ritroverà nel buio più profondo, perchè l’evoluzione umana porterà allo sfacelo come sempre ha dimostrato…quindi cercamo de non rompe più di tanto i coglioni alla natura perchè in questo modo non daremo futuro a nulla. ringraziandoti per l’attenzione ti saluto, in attesa di sapere come la pensi su questo che ti ho appena scritto..ciao grande
Mi unisco al coro di chi racconta la sua rovinosa esperienza con i marciapiedi della propria città. Molte volte ho pensato di filmare quelli del mio quartiere (abito a Monza, dove mi sono trasferita da Milano pensando – illusa – di trovare una migliore qualità della vita)e poi di inviare il filmato a Valerio Staffelli o a Le Iene. Al di là delle macchine sul marciapiede o davanti alle strisce pedonali, delle cacche di cane – che sono il minore dei mali – e dei perenni lavori in corso, imperversano i marciapiedi rotti, e/o bucati nel mezzo da asfittici alberelli, e/o privi di abbassamenti in corrispondenza delle strisce, e/o così stretti che con un passeggino o una sedia per disabili non ci si può salire, e/o con improbabili pendenze che se spingi un mezzo con ruote ti indirizzano diabolicamente verso la strada… Ho cominciato a farci caso quando è nato mio figlio ed ho iniziato a girare con la carrozzina: una fatica improba. Che incazzatura, specialmente considerando che vivo nel quartiere più “in” della ricca e snob città governata da un sindaco “ambientalista” e “sensibile al sociale”, Michele Faglia, che del resto è quello – Beppe lo sa – che promise sotto elezioni di bloccare il passaggio delle auto attraverso il parco: sono passati anni e le auto impazzano e impuzzano 6 giorni su 7, sempre più numerose; persino i maestosi alberi del parco sono sopraffatti dallo smog… E persino al parco con un passeggino si va controvoglia, obbligati a farsi un pezzo di strada tra puzza e rumore… Com’è possibile che al sindaco non gliene freghi niente dei polmoni dei bambini? Sarà andato a scuola di demenza gestionale da Albertini? (A proposito, c’è uno spazio sul sito dove possa scagliarmi in un’invettiva contro la targa commemorativa a Craxi ?). Grazie dell’attenzione, ciao
Utilizzando la rete, riusciremo a farcela?
Caro Beppe Grillo,
ti invio un resoconto di una mia piccola disavventura.
Sono uno studente universitario fuorisede e devo fare un trasloco nella nuova casa in affitto.
Deciso una buona volta a non importunare uno dei miei amici automuniti, telefono fiducioso ad una lunga lista di autonoleggi,compreso le ditte che noleggiano furgoni apposta per traslochi.
Unico ma invalicabile ostacolo: non possiedo una carta di credito!
Inutile spiegare che posso lasciare una caparra o dei documenti o che possiedo una carta bancomat.
Da questo fatto ho tratto due conclusioni:
Primo, un servizio che dovrebbe agevolare la mobilità, che sbandiera su internet tariffe vantaggiose è in realtà accessibile a pochi.
Secondo, mi è saltato agli occhi come la società sia stratificata da gradini spesso invisibili, che diventano invece più che sgradevolmente evidenti proprio quando noi abbiamo bisogno di un tale servizio o aiuto.
Questi scalini inoltre non sono superabili con il “semplice” denaro, ma solo diventando membri di svariati “clan”: dalla tessera Coop alla carta di credito al telepass per l’ autostrada!
Se non ne fai parte puoi pure essere il sultano del Bengodi, ma rimarrai sempre un cittadino di serie B!
Grazie del tuo tempo e di chiunque leggerà il mio messaggio.
Sergio Carroni
vorrei un paese che investa sul trasporto ferroviario (treni/metropolitane) e non sulle rotonde e le strade veloci.
La Regione Lombardia promuove una tantum gli sconti per istallare l’impianto GPL o METANO sulla autovettura. Bravo Formigoni sei almeno vent’anni indietro!
Io avrei una proposta semplice e poco dispendiosa per ridurre il PM10. Perchè non mettiamo sui treni e sui metro delle carrozze adibite al trasporto biciclette e sviluppiamo dei parcheggi biciclette sicuri; perchè non costruiamo piste ciclabili insieme alle rotonde?
Per cambiare le cose bisogna dare un buon esempio e non puo’ certo darlo un Ci Ellino che quando gli hanno chiesto, in qualità di uomo religioso, perchè aveva appoggiato l’intervento in Iraq, lui ha risposto che praticava la real politic.
Ciao Beppe
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma. Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe? La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quella di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così il numero dei cani probabilente diminiurà. Con i proventi dall’aumento della tassa si deve istituire un SERIO servizio di vigilanza e di pulizia.Spero che qualcuno tra i nostri dipendenti-amministratori ascolti questo consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma.
Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe?
La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quello di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così almeno i cani diminuiranno notevolmente.
Con i soldi della tassa si dovrebbe istituire un serio servizio di vigilanza e al tempo stesso di pulizia.
Spero che qualcuno tra i nostri “dipendenti-amministratori” ascolti il mio consiglio.
Riguardo allo stato disastroso dei marciapiedi, emblematica è la situazione del mio quartiere: Monteverde a Roma.
Qui i marciapiedi sono talmente pieni di feci di cani e di buche che anche col passeggino, preferisco passare in mezzo alla strada. Tra l’altro, ho notato che le strade sono tenute molto meglio rispetto ai marciapiedi infatti sull’asfalto ci sono molte meno buche e, cosa più assurda, sono anche più illuminate. Infatti, proprio nella via dove abito, i lampioni ( a elle) sono rivolti verso la strada illuminandola, dalla parte del marciapiede invece vi è il buio pesto. Ho anche avuto il sospetto che si sia trattato di un errore grossolano: forse dovevano dirigere l’illuminazione del lampione dalla parte opposta. Le automobili sono dotate di fari non hanno bisogno di tanta luce, che devono fare i pedoni munirsi di torce elettriche?
Ne deduco che la noncuranza dei pedoni non è solo da parte dei nostri vicini di casa cinofili ma anche un po’ cinici, perchè fanno fare i bisogni del loro cane nel bel mezzo del marciapiede, anzichè in mezzo alla carreggiata dove almeno lì è più difficile che qualcuno s’imbratti le scarpe?
La mia certezza è che la noncuranza dei pedoni provenga anche dai nostri amministratori che a quanto pare privilegiano la categoria degli amanti delle 4 ruote a tutti i costi, anzichè degli amanti delle passeggiate.
Ritornando al problema dei cani, la scuola elementare della mia zona ebbe un anno fa la bella iniziativa di appendere a mo’ di manifesti lungo il marciapiede dei disegni degli alunni che invitavano, con la dolcezza e l’innocenza che solo i bambini possono avere, i padroni dei cani a mantenere più puliti i marciapiedi.
Forse l’iniziativa ha contribuito ad infondere un po’ di senso civico tra i bambini, ma la situazione purtroppo è peggiorata soprattutto davanti alla scuola elementare promotrice della campagna educativa. Chissà perchè, forse per rappresaglia!
Una soluzione per risolvere parzialmente il problema potrebbe essere quello di aumentare notevolmente la tassa comunale sul cane. Così almeno i cani diminuiranno notevolmente.
Con i soldi della tassa si dovrebbe istituire un serio servizio di vigilanza e al tempo stesso di pulizia.
Spero che qualcuno tra i nostri “dipendenti-amministratori” ascolti il mio consiglio.
Abito a Napoli ed ho 2 cani di grossa taglia adottati al canile .Tutti i giorni esco regolarmente con paletta e bustine ma ho sempre grosse difficoltà nel passeggiare perchè i marciapiedi sono sempre occupati da macchine parcheggiate. Inoltre i marciapiedi sono molto sporchi e pieni di bottiglie rotte, feci di cani, cartacce, pnuematici rotti e schifezze varie. Mi sono rivolta aò servizio che si occupa dellla pulizia delle strade (ASIA) ma mi hanno risposto che loro non sono tenuti a rimuovere vetri rotti e feci.Ma allora chi lo deve fare e perchè non possono incaricarsi loro cdi interpellare questi ESPERTI? Ho chiamato laSL ed i vigili ma non è successo niente. Alla fine mi sono armata di guanti e sacchetti per la spazzatura e una sera ho ripulito tutto il marciapiede, anche perchè uno dei miei cani si era ferito con un vetro. In tutto ho riempito 9 sacchetti.Ora almeno una volta a settimana cerco di togliere il grosso della schifezza che insozza la zona dove abito (Capodichino). La gente mi guarda come se fossi una pazza e quando passo con i cani si infastidisce.Questa estate sono andata in vacanza a Gabicce Mare (PU) ed ero l’unica fornita di paletta e bustine mentre i cani degli abitanti del luogo scorazzavano liberamente senza guinzaglio e facendo i bisogni ovunque. Un bagnino mi ha detto che dovevo portare i cani fuori dal centro abitato. Una signora mi ha chiesto che cosa era la paletta:glielo ho spiegato aggiungendo anche che IO ERO DI NAPOLI: Prendetevela con gli umani sporchi ed indifferenti enon con delle povere bestie.
Abito a Napoli ed ho 2 cani di grossa taglia,adottati al canile.Ogni volta esco con le bustine per raccogliere i loro bisognima trovo sempre macchine parcheggiate sui marciapiedi, per cui mi è difficile passare.I marciapiedi del mio quartiere sono sempre sporchi di cartacce, feci di cani, bottiglie rotte, coppertoni e schifezze varie.Ho contattato il servizio responsabile ma mi è stato risposto che loro non possono rimuovere vetri rottinè feci.Ho chiamato la Asl ed i vigili ma non si è risolto niente. Pochi giorni fa uno dei miei cani si è ferito con un vetro rotto.alla fine mi sono armata di guanti e sacchetti ed ho ripulito tutto il marciapiede:ho riempito 9 sacchetti della spazzatura.Pago 360 euro all’anno di tasse per la spazzatura:ti sembra giusto? Adesso almeno una volta a settimana pulisco tutto quello che posso.E quando passo con i cani la gente mi guarda storto.Prendetevela con gli umani sporchi e indifferenti, non con delle povere bestie. Questa estate sono andata in vacanza a Gabicce mare(PU) ed ero l’unica fornita di paletta e buste, mentre tutti icani degliabitanti del luogo passeggiavano da soli,senza guinzaglio, e facendo i loro bisogni dove capitava.Un bagnino mi ha rimproverata, dicendo di portare i cani fuori dal centro abitato. Una signora mi ha chiesto che cosa era la paletta: glielo ho spiegato ed ho aggiunto che IO ERO PERFINO DI NAPOLI.
ciao beppe, abito a cagliari, dove la situazione stradale ha raggiunto l’indecenza piu completa. tutte le strade, ma proprio tutte, presentano difetti ( quali buche, dossi, etc.)e una gran parte mancano di funzionalità. inoltre ci sono sempre lavori in corso,e come dicevi tu, torniamo a capo.
alitalia…il nuovo accordo costa 65 milioni di euro. chi li paga?
al 31.12.2004 air france ha dichiarato un utile di 98.000.000,00 di euro.
al 31.12.2004 klm ha dichiarato un utile di 261.000.000,00 euro.
al 31.12.2004 british airways ha dichiarato un utile di 333.000.000,00 di euro.
dati ufficiali,iscritti a bilancio, dicono che il sig. spinetta, ad di air france nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 555.000,00 euro, un bonus di 160.000,00 euro, pari a una riemunerazione mensile di 29.583,00 euro.
il sig. van wijk ad di klm nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 653.709,00 euro, un bonus di 429.731,00 euro, pari ad una remunerazione mensile di 45.143,00 euro.
il sig. rod eddington, ad di british airways nel 2004 ha ricevuto un compenso annuo di 517.813,00, un bonus di 258.907, pari ad una remunerazione mensile di 64.727,00 euro.
al 31.12.2004 alitalia ha dichiarato una perdita di 812.833.000,00.
il sig. cimoli ad e presidente di alitalia, dal 6 maggio al 31 dicembre 2004 ha ricevuto un compenso di 1.522.966,00 euro, pari a una remunerazione mensile di 190.375,00 euro.
alitalia perde tanto, più di quanto gli altri in europa guadagnano. però l’ad di alitalia, da solo, guadagna tre volte di più dei suoi colleghi europei. considerando che i dipendenti alitalia guadagnano meno dei dipendenti delle compagnie aeree europee, che senso ha siglare accordi che penalizzano ancora il costo del lavoro?forse il sig. cimoli non ha perso tempo per la privatizzazione, ha solo guadagnato. mentre chi ha perso tempo sono stati i passeggeri, i citttadini italiani, i visitatori stranieri.
alitalia…il nuovo accordo costa 65 milioni di euro. chi li paga?
al 31.12.2004 air france ha dichiarato un utile di 98.000.000,00 di euro.
al 31.12.2004 klm ha dichiarato un utile di 261.000.000,00 euro.
al 31.12.2004 british airways ha dichiarato un utile di 333.000.000,00 di euro.
dati ufficiali,iscritti a bilancio, dicono che il sig. spinetta, ad di air france nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 555.000,00 euro, un bonus di 160.000,00 euro, pari a una riemunerazione mensile di 29.583,00 euro.
il sig. van wijk ad di klm nel biennio 2004 2005 ha ricevuto un compenso di 653.709,00 euro, un bonus di 429.731,00 euro, pari ad una remunerazione mensile di 45.143,00 euro.
il sig. rod eddington, ad di british airways nel 2004 ha ricevuto un compenso annuo di 517.813,00, un bonus di 258.907, pari ad una remunerazione mensile di 64.727,00 euro.
al 31.12.2004 alitalia ha dichiarato una perdita di 812.833.000,00.
il sig. cimoli ad e presidente di alitalia, dal 6 maggio al 31 dicembre 2004 ha ricevuto un compenso di 1.522.966,00 euro, pari a una remunerazione mensile di 190.375,00 euro.
alitalia perde tanto, più di quanto gli altri in europa guadagnano. però l’ad di alitalia, da solo, guadagna tre volte di più dei suoi colleghi europei. considerando che i dipendenti alitalia guadagnano meno dei dipendenti delle compagnie aeree europee, che senso ha siglare accordi che penalizzano ancora il costo del lavoro?forse il sig. cimoli non ha perso tempo per la privatizzazione, ha solo guadagnato. mentre chi ha perso tempo sono stati i passeggeri, i citttadini italiani, i visitatori stranieri.
Oggi mia figlia di 5 anni mentre andavamo a scuola e camminavamo sul marciapiede, mi ha detto: “Che maleducati questi cani che fanno la cacca sul marciapiede!” e io le ho risposto che non sono i cani che sono maleducati, ma i loro padroni che gli fanno fare la cacca e non puliscono. Anche noi facciamo la cacca ma per fortuna abbiamo la possibilità di farla nel water e tirare la catena e non vedere più niente.. Se a casa nostra facessimo come i cani la cacca per terra senza pulire, sarebbe una bella schifezza e sai che puzza….
Non so perchè ho scritto questo dialogo, ma veramente vorrei che i proprietari di cani si mettessero nell’ottica di pulire dove i loro cani sporcano perchè la casa non finisce dove c’è la porta di ingresso, ma va oltre. Come si fa ad essere educati e puliti, precisi in casa, con le donne di servizio che puliscono gli argenti una volta a settimana e poi permettere ai loro cani di insozzare i marciapiedi perchè a loro fa schifo prendere su la cacca dei loro cani?
Sono certa che presto questo senso civico emergerà e ci si evolverà anche in questo aspetto!
Spero che i proprietari di cani non si aspettino che nasca una nuova specie di cani senza culo….
Grazie per l’attenzione e a presto,
CARMEN
volevo assolutamente leggere l’articolo che ti ha dedicato il time,cosi ho trovato un sito(gratis) capace di tradurre ” degnamente” l’intera pagina web interessata.ti faccio i miei complimenti.buon lavoro.il sito per tradurre intere pagine web(degnamente)e’: http://world.altavista.com/tr
ciao beppe.
Avete mai preso in considerazione i diritti degli animali? Siamo sempre abituati per cultura ad un’idea antropocentrica del mondo, ma il genere umano è solo una delle specie che abita il pianeta. Vorrei riflettere sul fatto che gli animali vengono sfruttati, uccisi, utilizzati per il divertimento, per sport come la caccia, per la pet therapy, per l’alimentazione, per le nostre pellicce, per la sperimentazione animale e via dicendo. Noi ci sentiamo autorizzati a farlo solo perché ci riteniamo più intelligenti, ma può veramente un pezzettino più evoluto di corteccia cerebrale legittimare questa pretesa? E se veramente, come nell’ultimo film di Tom Cruise, arrivassero gli alieni che ritenendoci una razza inferiore facessero della Terra un bell’allevamento intensivo per macellarci e nutrirsi per esempio del nostro sangue o utilizzare la nostra pelle scuoiandoci vivi per farsi delle comode calzature? Se ci dessero la caccia come facciamo con gli orsi ed i cinghiali solo perché questi non possono comunicare con noi e la loro pelliccia o le loro carni sono preziose? O se ci prosciugassero l’atmosfera per prelevarla poiché per loro è una risorsa irrinunciabile? Cosa ci accadrebbe? L’uomo è un pericoloso parassita del pianeta che tutto sfrutta e mercifica, ma finalmente la natura si ribella al nostro delirio di onnipotenza e ci sta dando, purtroppo, una serie di lezioni con pandemie, virus incurabili e catastrofi naturali. Può un povero cane che vive in città in mezzo al traffico essere colpevole dei propri escrementi? E tutte le schifezze che gettiamo nelle strade noi? Ho visto persone per la strada abbandonare di tutto: dai materassi alle televisioni fuori uso, bidoni di idrocarburi e olii esausti, persone fare la pipì agli angoli delle strade e anche la cacca nei prati dei giardini convinti di non essere visti….
Questa è una società civile?
Scusate lo sfogo, ciao a tutti
Claudia
Dalla locandina della Nazione di un paio di gg fa: i fiorentini comprano meno cibo e più auto.
Per forza!!! La nostra bella giunta democratica (di sinistra) ha imposto tali e tanti blocchi del traffico per l’E3, targhe alterne, blocchi totali per superamento gas nell’aria, ztl ristrette, ztl allargate, aree omogenee alla città di Firenze, che o ci si comprava l’auto nuova o si smetteva di: lavorare, portare a scuola i figli, andare a trovare i genitori anziani, andare ai funerali! (lo giuro, mi è successo! per fortuna non ni hanno fermato!)… certo, ci saranno state alcuni quintali di certificati di deroga da compilare, ma il tempo? e poi, se avevo l’auto che non poteva arrivare in comune, a fare il foglio come ci andavo? volando? vabbene la lotta all’inquinamento, ma avete idea dello stress patito lo scorso inverno da fiorentini e limitrofi? Le corse pazzesche per rientrare entro l’orario prefissato? Morale della favola: si mangia meno. Sto scherzando, però è una vergogna che una classe politica metta un cittadino nella condizione di “dovere” cambiare un’auto ancora in buono stato per potere andare a lavorare senza un’adeguata offerta di servizi pubblici accessori. E’ democrazia questa? I sacrifici come al solito li fanno i meno ricchi, che tanto quelli con i soldi l’auto nuova ce l’hanno sempre!!!
Ciao
Mi capita di uscire di casa e dovendo fare piu’ slalom mi capita di pestarne una o l’altra,spero che ogni tanto,magari l’indomani la pesti il propietario.Le macchine in doppia fila sembrerebbe che il nuovo codice stradale a Torino consenta la sosta basta semplicemente accendere le classiche 4 frecce e vai dova c…. vuoi tu…tanto ci sono le frecce…che una volta servivono alla caccia.Tutto questo succede perche’ ad un italiano basta dargli la macchina ed il calcio (dicesi sport) ed e’ l’uomo piu’ felice del mondo.Apatico non si degna di fare 100 metri senza il suo status simbol.Ciao
L’etica moderna si sintetizza con i vigili urbani che si nascondono dietro le siepi per dare multe ed i cittadini che parcheggiano selvaggiamente in posti dedicati handicap.
Quando proprio non ne puoi fare a meno ti ribelli, ma vieni puntualmente dileggiato per il tuo stato fisico.
Le menomazioni per mia fortuna non sono cerebrali, ma molti così detti normali ne sono portatori insani.
Grido il mio dolore a questa società insensibile che si struttura sull’arrivismo a discapito del prossimo.
Grazie per lo spazio datomi.
E’ un conforto sapere che qualcuno ascolta.
Tante belle cose.
Danilo
L’etica moderna si sintetizza con i vigili urbani che si nascondono dietro le siepi per dare multe, ed i cittadini che parcheggiano selvaggiamente in posti dedicati handicap.
Quando proprio non ne puoi fare a meno ti ribelli, ma vieni puntualmente dileggiato per il tuo stato fisico.
Le menomazioni per mia fortuna non sono cerebrali, ma molti così detti normali ne sono portatori insani.
Grido il mio dolore a questa società insensibile che si struttura sull’arrivismo a discapito del prossimo.
Grazie per lo spazio datomi.
E’ un conforto sapere che qualcuno ascolta.
Tante belle cose.
Danilo
Caro Beppe,
questa immagine sembra il Paradiso in confronto alle strade della mia Napoli (ti manderò qualche foto). Sarebbe una buona idea inserire una prova fra le strade di Napoli nel campionato mondiale di rally!
Caro Beppe,è la prima volta che Ti scrivo e sono molto onorato di farlo. Sai che nell’ antichità c’erano editti papali che obbligavano la gente che svuotava i pitali dalla finestra(pratica usatissima) a gridare, prima dell’azione,”merda-merda-merda” onde evitare spiacevoli gavettoni agli ignari passanti. In questi tempi invece bisogna evitare le merde a terra, le automobili di fianco, gli aerei dall’alto e i maledetti politici da dentro!!Non sono verde, ne blu ne rosso ne nero, sono un italiano, cazzo, che è stufo di avere intorno politici cazzoni, televisioni inutili farcite di “veline/calciatori” che cercano di imprimere una filosofia di vita che sta macellando i poveri neuroni delle ragazzine oppure di “politici/talkshowisti” che macellano i nostri poveri neuroni. Le strade sono impraticabili TUTTE dall’autostrada alla via della mia città (Fano),vengono continuamente aperte per le fibre ottiche,chiuse e subito riaperte per le tubature ecc.sarebbe meglio mettere delle cerniere lampo no?Chiaramente lo spreco è enorme ecc.ecc.ecc.Però Ti dico una cosa, NON EMIGRERO’ MAI,mi rifiuto,rimango qui e combatto i leccaculo,faccio il mio lavoro per gli altri (sono musicista)con umiltà sperando in qualcosa o qualcuno che si renda conto di cosa sta succedendo.
Grazie Beppe,ti voglio bene.
Claudio Giuseppe Morosi,musicista in Fano (PU.
Ciao Beppe,
sono la mamma di una bimba di 3 anni che frequenta la scuola materna e non ti scrivo per lamentarmi della struttura o di altro… le maestre sono bravissime e fanno quello che possono visto che nella classe della mia bambina ci sono 25 “mostri” di 3 anni (tra l’altro c’è anche un bambino con qualche disagio e che quindi ha bisogno di maggiori attenzioni rispetto agli altri)… la struttura è piccola infatti non riescono a farli dormire al pomeriggio… comunque tutti danno il meglio e questo è l’importante! Ti scrivo invece per segnalarti che i pulmini per il trasporto dei bambini non sono muniti di cinture di sicurezza perchè “per legge” non è obbligatorio!!! Questa cosa mi preoccupa molto visto che sul pulmino sono presenti 2 adulti (l’autista ed 1 accompagnatore…. 1 accompagnatore per una ventina di bambini circa che ha solo 2 braccia, 2 gambe, 1 bocca -per “invitarli” a stare fermi – e soprattutto solamente 2 occhi). Mi sembra incredibile che “la legge” non tuteli la sicurezza dei bambini!Comunque visto che credo che ognuno deve FARE QUALCOSA invece che ASPETTARE CHE VENGA FATTO ieri sera mi sono candidata come rappresentante di classe e sono stata eletta (per forza…sono stata l’unica a dare la mia disponibilità) e stai certo che inizierò a rompere le scatole a tutti affinchè i pulmini del Comune di San Casciano V.P. (FI) vengano muniti di cinture di sicurezza e così, finalmente, i viaggi dei nostri amatissimi figli potranno essere sicuri!
… al prossimo spettacolo!
p.s. Non lamentiamoci soltanto della ns. classe politica ( ognuno ha ciò che si merita!! ) ma agiamo partendo magari dalle piccole cose ed insegnamo ai ns. figli ad amare gli altri e a rispettarli, ad evere cura e rispetto dell’ambiente… secondo me prima dobbiamo cambiare tutti noi e di conseguenza cambieranno anche i politici.
non so se accade anche nelle altre città ma qui a Napoli pensano bene di fare i lavori di manutenzione ad agosto. la cosa sarebbe anche intelligente se non fosse che gli operai se ne vanno in vacanza e i cantieri rimangono aperti con grande dolore per la circolazione.nella zona in cui abito io a settembre hanno cominciato i lavori di manutenzione di una strada principale a doppio senso alternando il traffico, si può salire, ma a scendere bisogna passare nel quartiere dove io abito: risultato:
macchine parcheggiate a destra e sinistra, traffico a tutte le ore a volte immobile, motorini che bloccano il passaggio ai pedoni perchè devono passare, e noi? come i polli non ci proviamo nemmeno a volare.
tutto questo durerà fino a dicembre, e vi faccio notare che la suddetta strada , quella cioè dove ora il traffico è in transito, è sede di un comando dei carabinieri…vi dirò …”utilissimo”
Caro Beppe,complimenti per quello che stai facendo e per il modo in cui lo fai.Io sono,come molti,veramente disgustato di tutta la situazione italiana,non riesco a vederne una buona e mi riviene in mente una frase detta da un mio amico italiano (trasferitosi all’estero)che mi diceva:”l’Italia è bella, peccato che ci sono gli italiani…!”
Comunque,il mio intervento è x segnalare quello che mi è successo l’altr’anno,quando,fermato x l’alcool test,risultavo con un tasso alcoolico di 0,55 su un massimo di 0,50 permesso.Ho spiegato che poco prima avevo preso la propoli, soluzione alcolica x curare il mio cronico mal di gola.Non hanno voluto sapere nulla e mi hanno tolto la patente x un mese,10 punti,una super multa e un processo penale da affrontare (si, l’art. 186 cds è diventato penale) con 2.500,00 di spese x l’avvocato con la certezza di essere condannato.In + fare una visita medica,dopo 20 anni di guida,nessun incidente causato con prima classe assicurativa.Questa visita medica costa ca 50,00 e prevede,sempre a pagamento,test e visita psichiatrica(ca 35,00)e,dulcis in fundo,test del sangue e delle urine, non solo x la ricerca dell’alcool,ma allargate anche a tutti i tipi di droghe esistenti( 100,00).La cosa bella è che tutta questa trafila sarò obbligato a farla per altri 8 anni, anche se sempre negativo ai test.Denuncio questo mio fatto personale,perchè convinto che tutto ciò serva solo per succhiare un bel pò di soldi e non x dare sicurezza alla circolazione, in quanto sono stato chiamato a fare tutte queste visite ben 6 mesi dopo la mia infrazione al cds.Quindi se fossi stato un alcolista o un drogato “vero” avrei potuto circolare tranquillamente,mettendo a repentaglio la vita di motociclisti,automobilisti e pedoni.Ho raccontato la mia assurda vicenda xlomeno x far sapere al massimo numero di persone possibile cosa accade a chi viene “beccato” positivo,volente o nolente,all’alcool test, visto che lo stato non fa nulla x informare,ma tanto x prendere.
a proposito di energia pulita qualcuo/a si ricorda o sa qualcosa della fusione a freddo.se non sbalio anche in italia esisteva un progetto,con pochi fondi e pochi ricercatori(dove siete)ma mi pare di ricordare che qualche risultato lo avessero ottenuto oltre a infastidire il mondo che ruota attorno al petrolio.
Ho letto l’articolo sul marciapiede….Ieri ho accompagnato il mio ragazzo in via meravigli per un’operazione…dopo l’operazione abbiamo dovuto aspettare sul marciapiede che il ns amico arrivasse con la macchina per caricare il mio ragazzo che era in stampelle…beh eravamo vicini a un semaforo…tutti i motorini si fermavano quand’era rosso e così abbiamo respirato non so quanti litri di benzina…ma io dico, non ci arriva la gente a spostarsi un po più avanti!!!
Grazie, elisa
Per Giada Verdecchia (e.mail 9.10.05)
Cara Giada, anche io sono su di una sedia a ruote e ti ho capito benissimo nel tuo sfogo su 3 cm = 20 cm a riguardo degli scalini sui marciapiedi. Alla tua osservazione normalmente i tecnici rispondono che i 3 cm,insormontabili anche per me senza accompagnatore perchè non ho forza nelle mani, SERVONO a fare passare l’acqua. Ma chi lo dice, l’acqua in qualche modo se ne va, ma le Persone più deboli si arrestano.
Un illuminato tecnico del comune di Torino compresa la necessità di portato a “raso” il raccordo (dopo avere provato a farmi salire), ha utilizzato la sede stradale per colmare il gradino con asfalto.
Risultato: accesso facilitato a TUTTI, assoluta mancanza di acqua e autonomia. Non troppo male vero? Anche perchè questa facilitazione è utilizzata sempre di più sul territorio.
Auguri per le tue battaglie future!
Un abbraccio e auguri di tanta serenità.
Caro Beppe,
Uno dei problemi più importanti per i disabili è uscire di casa, incontrare Persone e parlare. A Torino questo mi è sempre più difficile perche i nuovi lavori olimpici non sono fatti per il Cittadino più debole.Infatti migliaia di parcheggi pavimentati male e aree verdi nuove di zecca fatte in acciottolato inaccessibile alla mia sedia a ruote, mi rendono la vita ancora più in salita alla faccia delle norme del ns. Paese.
La cosa che però mi rattrista di più è che i miei dipendenti tecnici del comune hanno sempre pronto un alibi : I parcheggi NON SONO per i disabili, ma devono garantire il necessario benessere idrico agli alberi e quindi facciamoli con bel foro di 6X6 cm (anzichè 2 cm consentiti)per fare passare l’acqua piovana e inchiodare inesorabilmente la mia sedia; Le nuove aree verdi della Spina 1(per i disabili!),sono state acciottolate per richiamarsi al “tempo antico” e non importa a nessuno che quelli come me non possono accedere alla fontana o sedersi sulle panchine all’ombra. Per quest’ultimo caso mi è stato risposto per scritto che se anche non possiamo entrare possiamo PERO’ giragli attorno sul marciapiede.
Chi può suggerirmi una via d’uscita da questa incivile situazione? Grazie di cuore anche a nome di tanti che non hanno più voce o la capacità di difendersi.
ciao a tutti,
sono nuova ma l’idea di partecipare ad una discussione come questa mi piace molto. sabato sera, insieme a mio marito, abbiamo visto lo spettacolo di Beppe Grillo in DVD: siamo rimasti senza parole… noi siamo giovani, abbiamo 32 anni, e stiamo costruendo la nostra vita insieme. l’idea è quella di formare una famiglia, di avere dei figli, di crescere insieme. ma che futuro possiamo avere? cosa ci riserverà il mondo? e i nostri figli? sono veramente delusa e amareggiata. se poi mi guardo intorno, la vita frenetica che si fa, il caos che c’è. l’inquinamento, il traffico i costi… bhè, sono senza parole! e il nostro governo cosa fa? niente. come possiamo fare?
caro Beppe e cari lettori, vi scrivo dall’abruzzo dove un paio di giorni fa c’è stato un gravissimo incidente in autostrada un tir ha scavalcato lo spartitraffico, dalla parte opposta veniva un furgone con alcuni operai, e dopo essersi socontrati sono caduti dal cavancavia con le conseguenze che probabilmente avete sentito dai notiziari.
Questa autostrada la percorro regolarmente, si chiama “autostrada dei parchi”, è tra le più care d’Italia, dicono perchè serve per mantenere i parco. Abbiamo ancora gli spartitraffico vecchi, non ci sono adeguate barriere per evitare appunto cadute dai cavalcavia, però in compenso ci hanno messo dei bei cartelli luminosi dove davanti all’uscita di Sulmona ci dicono che al traforo del Gran Sasso c’è un attesa di mezz’ora perche ci sono lavori, forse nessuno passa da Sulmona direzione Roma per andare sotto il Gran Sasso.
buona giornata e buon lavoro a tutti.
caro Beppe e cari lettori, vi scrivo dall’abruzzo dove un paio di giorni fa c’è stato un gravissimo incidente in autostrada un tir ha scavalcato lo spartitraffico, dalla parte opposta veniva un furgone con alcuni operai, e dopo essersi socontrati sono caduti dal cavancavia con le conseguenze che probabilmente avete sentito dai notiziari.
Questa autostrada la percorro regolarmente, si chiama “autostrada dei parchi”, è tra le più care d’Italia, dicono perchè serve per mantenere i parco. Abbiamo ancora gli spartitraffico vecchi, non ci sono adeguate barriere per evitare appunto cadute dai cavalcavia, però in compenso ci hanno messo dei bei cartelli luminosi dove davanti all’uscita di Sulmona ci dicono che al traforo del Gran Sasso c’è un attesa di mezz’ora perche ci sono lavori, forse nessuno passa da Sulmona direzione Roma per andare sotto il Gran Sasso.
buona giornata e buon lavoro a tutti.
Ciao Beppe! Sono un dipendente Alitalia, e vorrei sollevare il già noto problema del precariato lavorativo che io vivo dal 2001 nell’azienda considerata la “compagnia di bandiera”, quella bandiera che giorno per giorno è stata ammainata, dalla nostra politica errata negli anni.Negli anni ottanta portavamo prodotti e prestigio del nostro Paese nel mondo. Oggi la realtà è un’altra. Troviamo aerei obsoleti, personale professionale ma demotivato dall’Azienda stessa. Mi spiego meglio. L’Alitalia fece le ultime assunzioni a tempo indeterminato nel 2000, oggi conta circa 1300 lavoratori stagionali, che 5 anni fa erano ragazzi con grandi aspettative lavorative e che oggi sono oggi uomini e donne che pur lavorando da 5 anni nella stessa azienda, appartengono a una forza precaria. Una forza che aspetta un contratto indeterminato per essere più credibile per la società e magari poter accendere un mutuo, mentre l’alternanza dei manager “salvatori” sperpera soldi con scelte sbagliate e i propri conpensi.Spende miglioni di euro per configurare aerei e adattarli a esigenze diverse, per poi dopo poco rimetterli alla configurazione originale, a causa di un’errore di calcolo. E potrei andare avanti per ore a fornire considerazioni e aneddoti su come sono stati spesi in maniera inpropria i soldi comuni che venivano destinati a un’importante settore per lo sviluppo dell’economia come il trasporto aereo. Sperando questo argomento sia di tuo interesse e da te approfondito ti saluto. Sperando di non trovare nella mia casella di posta sociale qualche lettera di ritorsione visto che sono frequenti in questo periodo! Ciao Beppe… seiun grande.Sto collezionando i dvd dei tuoi spettacoli per poi un giorno smentire i libri scolastici di storia dei miei bambini!!!
Per quanto riguarda il discorso sui marciapiedi, sono appena rientrata dall’Albania e vi assicuro che noi non siamo all’ultimo posto… I nostri marciapiedi in confronto sono dei tappeti rossi vellutati….
Sono d’accordo con Donatella Mancini. Le lotte dei lavoratori di questo secolo hanno fatto sì che noi giovani saremmo sempre costretti a fare gli adolescenti a casa dei genitori perché abbiamo contratti a progetto a 1000 euro al mese senza ferie pagate, malattia o permessi, tutte cose che, se concesse, lo sono a gentile discrezione del datore di lavoro (tipo Fantozzi “com’è umano lei”), senza pagamento di straordinari pur lavorando sempre in media almeno 10 ore in più la settimana (per non parlare delle domeniche), 1000 euro dei quali una briciola serve per la previdenza e su cui ancora dovremmo l’anno successivo pagare le tasse. Con quei soldi dovremmo pagare affitti di 700 euro, se va bene, per un monolocale, ma che poi in realtà un contratto di affitto per tre mesi (durata del lavoro in media) non lo fa nessuno. Poi ci danno dei mammoni. Il lavoro c’è, forse, ma a quali condizioni?
Sono d’accordo con Donatella Mancini. Le lotte dei lavoratori di questo secolo hanno fatto sì che noi giovani saremmo sempre costretti a fare gli adolescenti a casa dei genitori perché abbiamo contratti a progetto a 1000 euro al mese senza ferie pagate, malattia o permessi, tutte cose che, se concesse, lo sono a gentile discrezione del datore di lavoro (tipo Fantozzi “com’è umano lei”), senza pagamento di straordinari pur lavorando sempre in media almeno 10 ore in più la settimana (per non parlare delle domeniche), 1000 euro dei quali una briciola serve per la previdenza e su cui ancora dovremmo l’anno successivo pagare le tasse. Con quei soldi dovremmo pagare affitti di 700 euro, se va bene, per un monolocale, ma che poi in realtà un contratto di affitto per tre mesi (durata del lavoro in media) non lo fa nessuno. Poi ci danno dei mammoni. Il lavoro c’è, forse, ma a quali condizioni?
caro beppe almeno ancora a roma i marciapiedi si vedono ancora…a catania abbiamo solo rotonde!e mentre il comune giorno dopo giorno affonda tra i suoi milioni di euro di debiti ancora mi domando perchè il catanese, che per natura si crede “spettu”(furbo),si sia fatto fregare di nuovo da sciampagnino…che vergogna…mah..sarà che ci meritiamo questo….povera catania
http://www.ecplanet.com/canale/tecnologia-2/veicoli-78/0/0/7330/it/ecplanet.rxdf
heila beppe!
scusa se irrompo kosi mi kiedevo se eri a konoscenza di eolo
una macchina che va a aria compressa,un po’ meno pericolosa dell’idrogeno.
pare non la facciano costruire ….
siamo alle solite …
se ne sai qualkosa fammi sapere ok i dati li hai eheh
massi
ciao beppe,è verissimo il ponte di messina non serve assolutamente a nulla se non ad’ingrassare e finanziare altre persone e mafiosi del nostro beneamato governo.io dico ma perche’ non finiscono di mettere a posto il belice,l’avellinese, ma guardiamo il discorso aecc,ecc,oppure di mettere in ordine tutto cio’ che per malgestione e interessi vari sta cadendo a pezzi,ma uno si domanda ma coloro che comandano al posto della testa cosa hanno dentro una cocomera vuota o il modo di vivere e pensare è basato solo su un’unica priorita’?quella di incassare di riffa o di raffa e poi metttere il paese ogni giorno di piu’ in un mare di merda.perche’ questi signori di cui alcuni o dei dubbi sul loro operato perche’ piu’ che fare gli spazzini non sono capaci. in italia vi è sempre stata una politica arraffona ma dal periodo craxi il babbo di tutti i sistemi che si sono perfezionati fino ad oggi..è peggiorata in maniera esponenziale giorno dopo giorno vero berlusconi,e tu prodi lo sai benissimo che a parte a somiglire ad’una mortadella mal tagliata non hai fatto assolutamente nulla di buono se non gettare inutili parole vuote al vento….questi signori che vivono alla speraindio ,hanno una visione molto miope per cio’ che riguarda l’italiano,ma perfetta per cio’ che riguarda il loro portafoglio…….
cosa ci facciamo e paghiamo fior di quattrini per personaggi che la loro unica morale è quella di vestire firmato(vero bertinotti))di andare dal parrucchiere(vero vignali?)quella di andare in barca(vero d’alema?)e quella di andare a troie….si perche’ la maggior parte di queste persone sono solo dei maschilisti castrati…….e intanto che ci siamo organizzano feste vips a scrocco……e allora viviamo in un paese civile(mi vien da ridere)il ponte di messina chi lo vuole?facciamo un bel referendum per chi vuole il ponte o no—– e intanto mandiamo emilio fido a far il giornalista in cina in compagnia di ruini fazio e qualche sindacalista visto che + che balle non ci raccontano..
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
“uomo corpulento e simile ad un orso barbuto” …COME SCUSA???
Eh eh eh
e a scrivere sarebbe un americano? … noto popolo di anoressici ….
Scusate, sdrammatizzo…
Vale
Sono di Genova, una delle città con maggiori problemi di traffico in Italia (credo) e mi chiedo come sia possibile che in questa situazione di disagio perenne, dove ogni un giorno si e uno no il traffico è parallizzato per qualche incidente, i verdi continuino a BOICOTTARE ogni iniziativa per creare alternative tipo nuove strade ecc..ecc..
Io mi chiedo: ma…l’ambiente è piu in pericolo se si costruiscono nuove strade di modo che i traffico sia meno congestionato, oppure se ogni giorno ci si trova sotto casa migliaia di auto che procedono a passo d’uomo col motore acceso???
I verdi risponderebbero sicuramente: “lasciate l’auto a casa!!”…il problema è che i mezzi di trasporto urbani, oltre ad essere cori come il sangue, non offrono un servizio adeguato a chi per esempio si deve recare in periferia per lavoro quotidianamente.
Ciao caro Beppe,
allora hai sentito che c’è stata l’aggiudicazione della gara per la costruzione del Ponte sullo stretto … ma non era abbastanza già stretto??
cmq, chi se l’è aggiudicato?? … ma non erano gli stessi di “Impregilo” che …
e poi il progetto? .. perchè non lo facciamo valutare ai giapponesi esperti di ponti a campata unica?
mi vien da ridere e da preoccuparmi .. che vogliamo fare?
perchè non chiedere, tramite un sistema di e-democracy, agli italiani cosa ne pensino?
ciao
gl
Ciao caro Beppe,
allora hai sentito che c’è stata l’aggiudicazione della gara per la costruzione del Ponte sullo stretto … ma non era abbastanza già stretto??
cmq, chi se l’è aggiudicato?? … ma non erano gli stessi di “Impregilo” che …
e poi il progetto? .. perchè non lo facciamo valutare ai giapponesi esperti di ponti a campata unica?
mi vien da ridere e da preoccuparmi .. che vogliamo fare?
perchè non chiedere, tramite un sistema di e-democracy, agli italiani cosa ne pensino?
ciao
gl
avrei bisogno di comunicare con beppe grillo per denunciare la grave situazione in cui vertono i lavoratori costretti ad accettare contratti vergognosamente sbilanciati a favore degli imprenditori, a causa della tanto “elogiata” legge biagi, quella che “avrebbe tanto aiutato i giovani a trovare un lavoro”.Il lavoro si trova, ma non si può prescindere dalle condizioni, perchè anche gli schiavi delle piantagioni di cotone trovavano lavoro. grazie
avrei bisogno di comunicare con beppe grillo per denunciare la grave situazione in cui vertono i lavoratori costretti ad accettare contratti vergognosamente sbilanciati a favore degli imprenditori, a causa della tanto “elogiata” legge biagi, quella che “avrebbe tanto aiutato i giovani a trovare un lavoro”.Il lavoro si trova, ma non si può prescindere dalle condizioni, perchè anche gli schiavi delle piantagioni di cotone trovavano lavoro. grazie
Caro Beppe Grillo,
Un po’ come le parole di una vecchia canzone – …la festa appena cominciata è già finita … – il “Conto energia”, varato da appena due mesi, ha già esaurito i 100 Mega watt messi a concorso.
L’Italia, insomma, non solo è partita con un decennio di ritardo rispetto, per esempio, alla Germania, ma ha avuto l’impudenza di porre dei limiti a quanti avrebbero voluto approfittare di un’opportunità che si aspettava da tanto tempo.
Verrebbe voglia di dire: “E’ sempre la solita Italia!”, e lasciar perdere tutto, presi dallo scoraggiamento. Ma io non voglio farlo, voglio continuare ad insistere, a sperare, ad attendere; del resto sto aspettando dal 2002 l’esito della campagna “tetti fotovoltaici”, cui ho partecipato con esito “apparentemente” positivo. In realtà, la graduatoria risulta bloccata da più di un anno da un ricorso al TAR di Palermo – almeno così l’Assessorato all’industria mi ha fatto sapere.
Non mi resta, dunque, che attendere e sperare!
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510121440216469/200510121440216469.html
Keep a good work man!
Eroe europeo 2005… WOW!!!
Sei grande BEPPE!!!
Se aspettavi un qualche riconoscimento in italia…oi oi oi!!
I giornali in italia fanno fatica a dire il vero, figuriamoci a riconoscere gli EROI!!!
NON MOLLARE MAI….
Ciao Beppe e complimenti x i “senza peli sulla lingua”.
Nei tuoi spettacoli parli di macchine all’idrogeno, ma se ci pensi bene dipenderanno sempre dal petrolio (per ricavare l’idrogeno…).
Hai mai sentito della eoloauto??
Bisognerebbe smerdare chi ha fatto tacere questo progettista dall’idea, secondo me, fantastica.
Ciao
Sandro
1) Ho ricevuto una E-Mail dal Conto-Banco-Posta che mi informava sul fatto che qualcuno aveva tentato di entrare,via web, nel mio Conto-Banco-Posta mentre io ero in ferie (???) e se ero stato io ad aver tentato di effettuare un accesso da un altro PC!!!
Io non ho nessun Conto-Banco-Posta!!!!!!
2) Il 22/06/05 ho richiesto l’ADSL flat, mi è stata proposta una fornitura x un servizio da 4 mb che si chiamava ALICE MIA (costo 36 al mese) e si aveva anche l’opportunità di navigare in Wi-Fi in + c’era un numero aggiuntivo, quello di ALADINO!!
Non essendo interessato al Wi-Fi(alice mia) e neanche ad aladino non li accettai ma mi fu detto che senza alice mia non avrei potuto navigare a 4 mb di velocità!!
Accettai allora ALICE MIA ma non aladino (mi sarebbe costato 90)!!
Ieri, Martedi 11 ottobre 2005, ho chiamato il 187 x servizi residenziali, considerato che nel loro sito non sono riuscito a modificare nulla x quanto riguarda questa fornitura, chiedendo alla signorina del call center di controllare perchè non riuscivo a navigare a 4 mb di velocità, mi son sentito rispondere che io avevo una fornitura x 680 kb e stavo anche viaggiando ad un velocità di un poco superiore a quella che pagavo!!! Ma l’ADSL FLAT da 680 kb costa 19,95 al mese, dissi, e mi son sentito rispondere che il costo aggiuntivo sarebbe scattato solo a gennaio, beh io qui ho una fattura del periodo di fornitura che va daL 01/06/05 al 31/07/05 ed alla voce COSTO x ABBONAMENTI-ALICE FLAT Periodo 28/05/05 al 31/07/05 35,41 + iva.(LA MIA RICHIESTA è STATA INOTRATA IL 22/06).
La mia richiesta,al call center, era solo di sospendere il servizio di ADSL MIA 4mb cambiandolo con un servizio di ADSL Flat 680kb…
Mi sono sentito rispondere che ora su questa linea era tutto congelato e NON SI POTEVANO FARE CAMBIAMENTI SUI PIANI TARIFFARI E DI RICHIAMARE I PRIMI DI NOVEMBRE(???). Non so se mi son spiegato ma mi trovo a pagare un servizio che non ho, e non posso cambiare nulla!! ASSURDO E MORTIFICANTE! ciao Michele
Beppe sei tutti noi… immaggino quanto sia difficile trasmettere i tuoi messaggi positivi,io nel mio piccolo faccio il possibile perchè sono convinto che è ora di tirare fuori le palle… e mandare a casa chi non è in grado di gestire il paese più bello del mondo, la gente deve imparare ad amare la propria patria , incominciando dal significato della parola : “patria”. cmq fin quando ci sarà la televisione(s.b.) sarà dura…, la gran parte della gente oramai è assuefatta dalla tv, portatrice di merda. Viva la vita, è ora che impariamo ad apprezzarla un po di più, e basta con questa irrefrenabile voglia di apparire senze essere niente… la gente si sta rovinando per il piacere di chi possiede il potere(economico). Se permettete la vita e mia e me la gestisco io, amando sempre il prossimo. saluti a tutti 🙂 p.s. siamo pochi ma cresceremo.
Caro Beppe,
giravagando in rete dopo il discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia dei Stollen Children Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciato? E’ possibile che dopo la guerra siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare, se corrisponde a verità? possiamo aiutarli fattivamente in questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
Gino Vanelli
novita’ sulla tecnologia solare a questo indirizzo:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/pannipla/pannipla/pannipla.html
Caro Beppe,
giravagando in rete, dopo l’assurdo discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante che denuncia gravi atti contro una minoranza(?) italiana – si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia dei Stollen Children Australiani e, il loro grido d’aiuto è perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciato? E’ possibile che dopo la guerra siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda, che a quanto pare non si vuole divulgare, se corrisponde a verità? possiamo aiutarli fattivamente in questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali e spero che anche voi lo facciate.
Gino Vanelli
Intervento in occasione dell’insediamento a Sindaco Palermo CAMMARATA
Ricevendo il pieno e concorde assenso dei palermitani – espresso attraverso il voto
dobbiamo condividere, per garantire livelli di vivibilità pari alle altre città d’Italia e d’Europa. Il chi vuol dire garantire a Palermo ed ai palermitani lavoro, pulizia, qualità della vita, sicurezza, mobilità, interventi a favore dei meno fortunati e degli ultimi.
CARO SINDACO VORREI SOLO DIRE
GARANTIRE UN LAVORO AI PALERMITANI NON E’ COLPA SUA SE NON HA FATTO NULLA.
PULIZIA NON E’ UN PROBLEMA SIAMO ABITUATI A VIVERE NELL’IMMONDIZZIA ( prima si buttava al centro della strada per far si che le carrozze non subissero sbalzi per ammortire la passeggiata dei nobili) OGGI E’ SUI MARCIPIEDI SI SEMPLICEMENTE SPOSTATO IL PROBLEMA.
QUALITA’ DELLA VITA QUESTO DEVO DARLE ATTO CHE ADESSO ABBIAMO UN PRATO VERDE DOVE POSSIAMO TUTTI GODERCELO E STARE AL SOLE, UN PROBLEMA RISOLTO POSSIAMO PENSARE AL LAVORO O COME SBARCARE IL MESE ALL’ARIA APERTA .
SICUREZZA QUI DEVO DARLE ATTO CHE ADESSO CHE NON USCIAMO PIU’ DI CASA SIAMO PIU’ SICURI DENTRO, LE STRADE E LE VIE SONO INVASI DA VENDITORI DI OGNI GENERE DI MERCE, HA OTTENUTO UN RISPARMIO DI MEZZI E UOMINI A COSA LE SERVE LA POLIZZIA MUNICIPALE.
MOBILITA’ DI COSA DOPO 40 ANNI SI E’ TERMINATO TRATTO DI SCORRIMENTO VELOCE DI VIALE REGIONE SICILIANA, MA I SEMAFORI PER I PEDONALI E PER I VENDITORI CHE LO BLOCCANO PERENNEMENTE COMUNQUE ADESSO ATTRAVERSARE LA CITTA’ SI PUO’ FARLO IN MENO DI DUE ORE CAMMINANDO SULLA CORSIA D’EMERGENZA ANCHE QUELLA INVASA DA VENDITORI.
INTERVENTI PER I MENO FORTUNATI E GLI ULTIMI MA I MENO FORTUNATI E GLI ULTIMI CHI SONO? I PALERMITANI SIAMO STATI SEMPRE ULTIMI IN TUTTO (PER QUANTO CONCERNE SERVIZI PUBBLICI) (garantire livelli di vivibilità pari alle altre città d’Italia e d’Europa)
SIAMO CITTA’ EUROPEA CHE STA ALL’ESTREMO NORD RISPETTO AI PAESI CHE SONO SOTTO IL CANALE DI SICILIA QUESTIONE DI PUNTO DI VISTA
Caro Beppe,
mi rivolgo a te perchè ci sono dei dati che, se uniti, ci danno un quadro del nostro Paese alquanto terribile.
1.Lapo Elkann in coma. Bene che fà Bruno Vespa il giorno stesso? invita il padre di un ragazzo in coma farmacologico in trasmissione..incredibile!
2.Mentana per recuperare qualche punto di share mostra live le foto di scoglio che MUORE in tv. morbosità totale ed inutile
3.I due candidati premier sono gli stessi di 10 anni fà… e non è che si abbiano avuti 10 anni di vacche grasse, anzi
4.Miriadi di personaggi televisivi, quindi incapaci di fare qualunque cosa, che tramite gli svariati reality invadono il nostro palinsesto.Intanto premi nobel (Dario Fo), eroi europei (tu), ottimi conduttori (Giorgino) e comici di elevata qualità (Luttazzi) la tv la guardano in poltrona……..
5.Il governatore della Banca d’Italia resiste..a costo di far perdere completamente quel po’ di credibilità ed immagine positiva del nostro paese.il tutto per una democristiana concezione del potere…
6.L’Italia ha perso 8 posti nella classifica mondiale di competitività..siamo 31 esimi
Ho 2o anni e credo proprio che il mio futuro sarà lontano da qui…molto lontano
Ciao Beppe, ho letto su un quotidiano che hai declinato l’invito di A.Celentano al suo nuovo programma, e in ufficio,io e miei colleghi che seguiamo il tuo blob ci chiedevamo perchè ?
Speravamo,di rivederti in TV, con le tue verità sulla realtà quotidiana. Ci ripenserai ??
Ma che cosa facciamo a fare i referendum se poi il parlamento cambia le decisioni di una consultazione elettorale vedi legge elettorale si ha proprio l’impressione di non contare nulla e che i nostri soldi siano veramente buttati ……..
Telecom – Pubblicità ingannevole (Promo Alice Mia del luglio 2005) e Rapporto con l’utenza.
Scrivo sul muro del pianto perchè stamane il mio senso di impotenza, inadeguatezza, mortificazione, mi sta portando a versare lacrime vere, di rabbia!
La Telecom ha addirittura tolto dal sito http://www.187.it la possibilità di contattarla via email (questo la dice lunga su quanti email di protesta probabilmente sta ricevendo!); parlare con i poveri ragazzi del 187 telefonico (a parte il tempo che ci vuole perchè rispondano) è, come si diceva a Genova, come picchiare uno che c..a; ed io “utente residenziale” non riesco a sapere a che punto è il mio ordine fatto il 15 luglio, accettato on line, tenuto “in lavorazione” fino al 18 di settembre, passato in stato “non evadibile” il 19 di settembre, modificato il 22 di settembre in qualcos’altro di cui non mi è stata mandata documentazione, attualmente risultante “sospeso” (ma cosa vuol dire? che non verrà fatto? che verrà evaso più avanti? altro?) secondo le informazioni ricevute dal 187 telefonico.
Cambiare fornitore? L’ho pensato (ingoiando il dubbio che, ormai, l’organizzazione interna di tutti questi pataccari dell’ADSL sia similare) ma questo implicherebbe un “buio” di collegamento di circa un mese… E uno che lavora con Internet cosa fà?
Ho con me tutte le copie dei mail inviati e ricevuti dall’Ufficio Commerciale di Telecom (che ora non si possono più mandare né ricevere); se qualcun altro è nella mia condizione possiamo prepararci …per farne un bel falò nell’inverno in arrivo!
Perdonami lo sfogo.
Finalmente qualcuno che, come me, inorridisce passando, o tentando di passare, su un marciapiede qualunque delle nostre città!Caro Beppe io vivo a Palermo e, ti assicuro, di marciapiedi così non li avrai mai visti neppure nei tuoi incubi peggiori!Le cacche dei cani imperversano!Sono dappertutto. Enormi depositi di feci maleodoranti di poveri quadrupedi infelici, attaccati al guinzaglio dei loro padroni palermitani “civili”, che preferirebbero ucciderli piuttosto che levare con l’apposito sacchettino, le loro defecazioni. Le macchine posteggiate dovunque sono, a Palermo, un dato così normale che se un disabile vede libero da veicoli l’apposito scivolo che gli consente di salire sul marciapiede, chiama subito un automobilista qualunque per convincerlo a posteggiarci su…Caro Beppe l’Italia è un Paese senza civiltà. Ed al diavolo i secoli della meravigliosa cultura dell’ex “Bel Paese”! Teresa da Palermo
Mi dai notizie su una strana mail di ContoBanco Posta che è arrivata nei giorni scorsi, anche ad altri colleghi, e che paventa norme di sicurezza sul proprio conto corrente postale. Anomalia: io non ho nessun conto alle Poste !!!
Grazie.
Domeniche a piedi e suv. Milano come altre città risente dell’inquinamemto,ma servono le domeniche a piedi e puntare il dito sui suv? partiamo con ordine, migliaia di lavoratori raggiungono milano con mezzi privati(auto) invadendo milano e le tangenziali tutta la settimana inquinando come i milanesi se non di +. ora mi chiedo ho deciso di vivere a milano dove tutto costa di + case,affitti, spese,trasporti pago tasse come non mai anche per x chi non le paga e poi la domenica x colpa dei pendolari (e qui mi faccio molti nemici)o per qualche ecologista ottuso devo andare a piedi? no scusate e che dire poi dei vecchi mezzi di trasporto pubblici e privati che girano con diesel vecchi e sicuramente molto + inquinanti delle normali auto o suv? perchè questo accanimento sui suv e basta? anzi molti suv hanno caratteristiche tecniche ed emissioni ben più a norma della media di auto e camion in circolazione perciò basta a rompere le palle ai possesori di suv, perchè non usare i treni, le metropolitane i mezzi sia pure insufficienti per accogliere tanti pendolari ma esistono, sensibilizziamo l’incremento dei mezzi ma basta a farci andare a piedi i pochi giorni che i milanesi vogliono usare l’auto x un w.e. o altro dopo che hanno respirato i gas dei pendolari. il problema è un’altro l’energia alternativa per le auto c’è, chiedete al caro Beppe Grillo ma purtroppo non ci danno la possibilità di usarla per ben altri luridi motivi politici e di business alla faccia nostra. Nulla di personale con i pendolari e mi scuso con tutti loro capendo le difficoltà, ma ribadisco i milanesi e i loro suv danneggiano molto meno di tante altre attività nascoste ad arte per interessi finto-ecologici. L’europa chiede il trasporto merci su rotaie e l’Italia non lo fa s enon in m inima parte, quanti tir invadono le strade italiane inquinandoa dismisura? e io devo andare a piedi 3 – 4 domeniche all’anno? e secondo gli ecologisti questo basta? ammiro e rispetto gli ecoligisti ma meno cazzate e + fatti.
Salve,
andate a lrggere l’articolo:
BEPPE GRILLO: IL “BUFFONE DI CORTE” DEL MONDIALISMO
nella sezione NEWS DEL FUTURO sul sito:
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Saluti da Gaspare
Ciao Beppe, scrivo per manifestare la mia “perplessita’” circa il modo di fare informazione che si sta diffondendo e sulla validita’ di questa benedetta “Privacy” con la quale ci hanno tanto rotto le scatole.
La mia domanda e’ semplice ma non trova risposta:
per quale c…o di ragione se arrestano uno spacciatore che vende droga ai bambini davanti alle scuole della mia citta’ (io vivo a Savona) sul giornale trovo solo le dannate iniziali del gentiluomo (mentre vorrei una bella foto da mostrare a tutti i ragazzini) mentre di gente come Lapo o Calissano (dei quali peraltro mi frega poco e per i quali non nutro particolare affetto)conosco anche le piu’ piccole abitudini sessuali?
Se la legge sulla privacy esiste… non dovrebbe valere anche per chi (se pur estremamente stupido) in fondo non commette reato?
Credo che ciascuno debba essere libero di vivere come crede, con le frequentazioni che preferisce, se poi queste persone non hannno niente di meglio da fare che “bruciare” la loro vita con la droga questo non mi interessa e non mi riguarda, quando guardo un telegiornale o seguo un programma di “informazione” vorrei sentir parlare di argomenti un po’ piu’ importanti…. e mi sembra che in Italia, oggi, gli argomenti non manchino!!!
Grazie per la possibilita’ che ci dai di parlare… e grazie per il tuo lavoro!
Anna
Hai proprio ragione Beppe, ma adesso hanno inventeto i marciapiedi ALLARGATI, che tolgono una corsia alle macchine e aiutano ad INTASARE di più il traffico. questi marciapiedi sono rispettati e protetti anche a scapito dell’incolumità del motociclista( cordoli e serpentoni alti e non sempre visibili). Vorrei poi in aiuto a quanto già scritto qui sul blog da da Roberto Varni ribadire la pericolosità per i motociclisti, delle nuove ( e vecchie)strisce pedonali e delle strisce di PROVA VERNICE in entrata ed in uscita dalle curve, che non appena l’aria è solo un pò più umida diventano come il ghiaccio. Rispettare i marciapiedi è d’obbligo, ma rispettare l’incolumità di chi va su due ruote no? Grazie
renato mantegna
ciao beppe,ho una proposta.
perché non ci facciamo promotori con prodi,per firmare un contratto con noi, che sé vince ci ripristina la liberta di stampa,di parola e di satira, che ripristina il falso in bilancio e anzi lo inasprisce,che cancella tutte le leggi ad personam e spazza via questa classe politica che ci ha governato male in questi ultimi 5 anni?
chiedo troppo?ma se vogliono il mio voto io voglio un contratto firmato.
grazie per aver fatto il sito(che é bellissimo)grazie per averci fatto conoscere skype
grazie di esistere,tieni duro siamo con te
Non vedo l’ora di mandare a casa i miei dipendenti.Non sopporto più di essere preso in giro dai politici di casa nostra.Posso capire che un pò ci possano fregare avere dei privilegi ecc.ma questi che ci governano stanno veramente esagerando con la loro rozza arroganza. Datemi una scheda elettorale che li licenzio subito.Caro Beppe Grillo vai avavnti così anche se temo per la tua incolumità. Ce l’hai la guardia del corpo?
Gent.mi,
vorrei questo messaggio fosse letto da Beppe Grillo perchè è una idea che mi frulla da tanto:
vorrei si facesse promotore di un nuovo partito:
Vorrei che invitasse, oltre alle cinquanta persone che ho già reclutato, tutti coloro che votano scheda bianca, o quelli che non vanno a votare…. di andare a votare..persino alle primarie…. e scrivere TUTTI :” ci avete rotto i c……i” oppure (frase meno sconcia) ” andate a cagare”.
Immaginate se ci dovesse essere un 10/15% degli elettori italiani che scrivono tutti la stessa cosa? credo che gli faremmo fare una “GRANDE FIGURA DI MERDA” a livello internazionale.
FORZA, TUTTI QUELLI CHE COME ME SI SONO ROTTI LE SCATOLE DI NON SENTIRSI RAPPRESENTATI DA NESSUNO DI QUESTI PUPAZZI CHE PUNTUALMENTE, SIA CHE NON SI VOTiNO O CHE GLI SI VOTI SONO SEMPRE LI E NON FANNO NULLA SE NON GLI AFFARI LORO………
VOTATE E FATE VOTARE:
” ANDATE A CAGARE”
Chi leggerà potrà pensare: Questo è scemo!
Credetemi.. non è vero. E’ solo che mi sono rotto le scatole.
Ciao
paolo De Pace
A TUTTI GLI AUTOMOBILISTI
Per la vostra pidocchiosa macchina VOI AVETE:
-Invaso le città
-Avvelenato l’aria e il suono
-Scatenato guerre per la vostra maledetta benzina
-Prosciugato il mercato dell’automobile
-Preso il totale possesso dei marciapiedi
-Reso vita impossibile alla specie UMANA che ha impiegato milioni di anni per imparare a camminare
-Causato esaurimenti nervosi “da coda”
-Inquinato d’appertutto con i Vostri pneumatici, oli di scarto e altre Vostre porcherie
-Ammazzato centinaia di migliaia di persone sulle strade in incidenti e coi tumori che avete causato
-Creato la MAFIA delle Scuole Guida
-Smantellato spazi, strutture e parchi per i Vostri parcheggi
-Istigato i pubblicitari a creare spot VERGOGNOSI perVi meglio convincere a DEVASTARE ANCORA DI PIù
-Favorito l’aumento della criminalità col traffico delle auto rubate
-E tante altre cose vergognose che al momento non mi vengono…
Non Vi pare che per la vostra penosissima macchinina stiate un ..tantino cominciando a dare fastidio?
Percui voglio mandare:
2 CEFFONI A PIENA MANO a tutti gli automobilisti, nessuno escluso
3 a chi compra barconi di fuoristrada che per accomodare meglio il loro culone ingombrano tanto e bene
“INVENTANO L’AUTOMOBILE, FANNO LE STRADE ED ORA IO MI CI PIAZZO PER BENE..! ALLA FACCIA VOSTRA!!”
10 calci in culo a chi ancora smania di FARSI IL MACCHINONE
dal tg di questa sera,11/9, sembra che il problema principale del popolo italiano siano le
“bavattelle” ( termine napoletano) tra Albano e la Lecciso.
SI PUO’ ANDARE AVANTI CON QUESTO SCHIFO?
credo proprio che ce ne siano tanti nelle
mie stesse condizioni.
Hasta a la vittoria siempre, comandante
Peppiniello.
Ciao Beppe,
inanzitutto ti voglio ringraziare per lo spettacolo che mi hai regalato venendoti a sentire alla Festa dell’Unità di Milano!
spero che abbia aperto gli occhi a parecchie persone in questo nostro paese di “morti che camminano”!
è la prima volta che ti scrivo così ho scelto di trarre spunto dal tuo post sul marciapiede e di allargare il discorso ai mezzi pubblici.
vivo nella ricca Milano e nonostante la mia età(29 anni)posso dirti che la qualità del trasporto pubblico è decisamente peggiorata negli ultimi anni.
e sai cosa fà l’ATM(l’azienda del trasporto pubblico a Milano) mette la tessera elettronica!!
ai vertici dell’azienda dico:ma andate a c….e voi e la tesera elettronica!invece di buttare fumo negli occhi alla gente con queste trovate geniali mettete più corse nelle ore di punta,pagate meglio gli autisti,diminuite il prezzo degli abbonamenti,fate più manutenzione sulle vetture!
Roberto
io abito a genova quartiere marassi e ti posso assicurare che hai pienamente ragione macchine e merda di cane ovunque.
vai avanti cosi’ e fai sentire la tua voce come e anche piu’ di sempre GRANDE BEPPE!!!!!
Ciao Beppe,
mica crederai alla storia di Lapo?!!
Sai come sono questi creativi ,stava lavorando alla sua utlima campagna per il brand Punto “a soli 8.550 euro, full optional inclusive : un’overdose di comodità!” e si è confuso….
sai stì creativi….
P.s
E pensare che le strategie commerciali di questa gente sono direttamente proporzionali alle casse integrazioni!!!!!
Mi verrebbe da smadonnare,ma non sarebbe corretto nei confronti del blog, nel prossimo spettacolo tra uno smadonnamento e l’altro pensami
ti abbraccio e ti ringrazio di esserci
Alfredo
Fra i tanti problemi che ci stanno affliggendo come posti di lavoro che si perdono, diritti calpestati, soprusi, guerre di petrolio, c’è una cospicua parte della popolazione che riesce a scansare i “siluri” con la faccia da beota tra il sorpreso e l’indifferente e, intanto, mena scoppole da orbi ed impingua le casse. Sono molti commercianti e, primi tra tutti, i ristoratori. E’ stato gia’ detto? Ce ne siamo accorti tutti? Allora perchè continuiamo a farci spennare con rassegnazione? Finchè in un ristorante per un pranzo di normale sostentamento non pagherò quanto fino al giorno prima pagavo con le lire non ci metterò piu’ piede. Non aspettiamo che siano sempre gli altri a risolverci i problemi. Rendiamoci attori di una protesta. Disertiamo il locali che speculano e premiamo quelli onesti. Ce ne saranno? Dai.
Gent.mo Beppe Grillo
A proposito di marciapiedi………..
Sono Salvatore e ti scrivo da Caltagirone (Provincia di Catania); a proposito di marciapiedi qui da noi l’amministrazione si vanta di avere istituito per prima in Italia, forse nel mondo, i cosiddetti “vigili in carrozzella” (vigili disabili), però se si vanno a guardare i marciapiedi di Caltagirone, anche quelli nuovi, ci si accorge che si tutelano maggiormente gli alberi piuttosto che i disabili, infatti nei marciapiedi le buche degli alberi sono così larghe che impediscono il transito di un soggetto “abile” figuriamoci di un disabile.
Sarebbe ora di finirla di sparare c…..te sulla pelle dei disabili e di tutelare di più le persone che il “verde” dei marciapiedi che in Italia è diventato una sorta di vacca sacra che giustifica qualsiasi irrazionalità.
Saluti
Salvatore
caro grillo ti pare che negli ultimi 2000 anni sia cambiato qualche cosa? si andra avanti cosi in qualche modo fino all’autodistruzione che in fondo è quello che si merita l’umanita ciao
Caro Grillo
io sono un felice possessore di SUV e mi indigno quando sento che questi mezzi vengono bistrattati… l’amico che dice che la signora in SUV rallenta per passare sui cordoli, ha superficialmente rilevato la cosa … primo i cordoli sono fatti proprio per indurti a rallentare ….. secondariamente: ma sai quante cavolo di cambiali ho dovuto firmare per questo mio stupendo mezzo di locomozione? tante da avere un polso slogato, gonfio e dolorante e da non poter ragionevolmente affrontare in velocità le asperità delle strade cittadine (che molto spesso sono ben più impervie di detti cordoli).
Sempre per il mio polso gonfio e dolorante (causa badilate di cambiali firmate) non chiedetemi, per carità di affrontare l’estremo disagio di dover manovrare per parcheggiare e ‘cchè ccavolo lasciatemi in doppia fila che tanto l’autobus ci passa lo stesso e sennò aspetta un pò, che tanto arrivo subito. Il cieco…… la carrozzina…. ma gente aooooh! sveglia le strade erano fatte per le auto già dall’antichità infatti si chiamano “CARREGGIATE” da “CARRO” e non carrozzineggiate e tantomento Ciecheggiate … Allora siete convinti che io “DEBBA” spadroneggiare col mio SUV e se non siete convinti CONVINCETEVENE per carità ……. che non ho altro nella vita……
non capisco….ho scritto stamattina una lettera su napoli ma la pagina ora non esiste più….IO VOGLIO CHE LA GENTE SAPPIA COME SI VIVE IN QUESTA CITTà!!
Caro Beppe, intanto grazie perché è la gente come te che ci fa passare (spero) la voglia di emigrare.
Ho bisogno di chiederti un favore. Ti spiego: il mio più caro amico, pochi anni fa, ha avuto un grave incidente d’auto ed ora è in carrozzina. La sua reazione è stata grandiosa, illuminante per molti “piangioni” che non sanno affrontare le botte della vita,primo tra tutti il sottoscritto. Lavora, vive, ama, ha interessi, ma… proprio non gli va giù che in Italia l’handicapp sia sinonimo di un pass per il parcheggio di chi si crede furbo, o chissà cosa di peggio! Ha girato gli Stati Uniti e lì la cultura del rispetto per queste cose (almeno queste) l’hanno davvero.
Voglio inziare una campagna seria, onesta, non strumentale e ti chiedo una mano. Ci siamo fatti un pò di idee e, chi lo sa, magari potremmo avere un pò di spazio sul tuo blog.
Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie mille e a presto.
Caro Beppe e cari fans del blog, ho un domandone da lascia o raddoppia x tutti coloro che, come il sottoscritto, si sono preoccupati delle PRIMARIE DELL’UNIONE e di cosa possa celarsi di losco dietro di esse (in Italia ormai si deve fare così x tutto, no?). Perchè domenica dovrò firmare il PROGETTO PER L’ITALIA del buon Romano? Siccome è buona norma considerare sempre che ogni cosa che si firma ha un preciso significato, mi chiedo se a seguito del rilascio del mio autografo mi arriverà a casa l’enciclopedia o Rutelli che cerca di appiopparmi un’aspirapolvere. Il fatto poi che in TV nessuno abbia fatto notare la strana circostanza ma soprattutto il fatto che su Internet non si trovi un’acca in materia, salvo l’eufemisticamente vago Progetto in questione, mi fa pensare. E poi in genere se una cosa oltre a non creare casini a nessuno è pure pulita il politico te la propina in tutte le salse dalla sera alla mattina, e invece… Qualcuno mi illumini, magari anche citando la fonte, se possibile. Inutile dire che siete magnifici. Beppe, ti candiderei volentieri alle elezioni, ma ti voglio troppo bene x farti una cosa del genere!Ciao.
Ciao Beppe,
una curiosità aggiunta alle altre, che riguarda i possessori di fuoristrada: Mi è capitato stamattina di vedere un grosso fuoristrada guidato da una signora che scansava con gimkane pazzesche i cordoli che rallentano la velocità. Ma se hanno paura che i cordoli di 5 cm. gli rovinimo la macchina, dove credono di andare “fuoristrada”?. Un saluto a te e a tutti quelli della lista. Siete grandi!
IL MARCIAPIEDI E’ DI TUTTI
BASTA SAPERLO CONQUISTARE
NELLA MIA CITTA'(PALERMO) BASTA FREGARSENE DELLE ISTITUZIONI
BASTA FUORI LEGGE
LE FORZE DELL’ORDINE QUI SI STANNO ORDINANDO PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO….CI RIUSCIRANNO
FINO AD OGGI SONO SU DIVERSE CORSIE D’EMERGENZA E MARCIAPIEDI O VISTO DEGLI ABUSI IN PIANTA STABILE
SE NON RIESCE NEANCHE A CAMMINARE NELLA CORSIA CHE E’ STATA ISTITUITA PER LORO STESSI O EMERGENZA
E NON SI RIESCE A PASSARE PERCHE’ QUALCUNO SI E’ APPROPRIATO DI ALCUNE PARTI DEL “SUOLO PUBBLICO”
QUI DI PUBBLICO A PALERMO C’E’ POCO MA SOLO COSA PRIVATA PER I PIU’ FORTI. O PER CHI NON HA NIENTE DA PERDERE.
C’E QUALCUNO CHE VIGILA A PALERMO?
NON PARLO DEL TRAFFICO O DELLE MACCHINE IN DOPPIA FILA O CHI HA LA MACCHINA SOPRA IL MARCIAPIEDI PUO’ AVERLA DIMENTICA DIMENTICA CAPITA NO?
MA ALMENO TOGLIAMO QUALCHE CARCASSA D’AUTO O SE NON SI PUO.
TOGLIAMO QUALCHE PICCOLO FRABRICATO PRECARIO SORTO SOPRA I MARCIAPIEDI ED E’ REALE CHE CI SIANO PICCOLI RUDERI SOPRA I MARCIAPIEDI .
NON SI PUO NEANCHE QUELLO OK ALMENO TOGLI GLI ABUSIVI VENDITORI CON CAMION DI FRUTTA E QUANTO ALTRO DALLA CORSIA D’EMERGENZA (VIA ALBIRI).
NON PUOI FARE NEANCHE QUESTO OK ALMENO VEDI DI TOGLIERE LE CARCASSE DI MOBILI E FRIGORIFERI DAI MARCIAPIEDI.
INSOMMA STATO SE CI SEI NO ESSERE LI SOLO PER FARTI PAGARE LE TASSE.
Io a volte quando sento le notizie di auto bruciate a Roma quasi ci godo perchè davvero credo che quelli che fanno queste cose siano degli esasperati del traffico che non ne possono più di vedere macchine…
Scusate se sono sono a favore delle macchine e delle attività abusive che nascono a Palermo sia sui MARCIAPIEDI che sulle CORSIE di EMERGENZA o al traffico creato dai semafori pedonali sul viale regione sicialiana, sono un cittadino che paga regolarmente le tasse sono dalla parte della LEGGE delle ISTITUZIONI quindi se le FORZE DELL’ORDINE VIGILI POLIZIA SINDACO non fa NULLA devo DEDURRE CHE è giusto ed ESATTO cosi, c’è lo siamo MERITATAMENTE ELETTO ED ABBIAMO VOLUTO LA SUA PRESENZA A PALERMO SINDACO CAMMARATA , va bene la sua PRESENZA ma NON CREDE DI FARE TROPPE ASSENZE, IO NO SO SE POI LO FANNO DI NUOVO PROMOSSO, cmunque se lo abbiamo è perchè ce lo “sono” VOLUTI, comunque a parte che durante la sua ASSENZA e non solo sua ma anche delle FORZE DEL ORDINE QUALCUNO SI E’ IMPADRONITO DEI MARCIAPIEDI E DI ALCUNE CORSIE DI EMERZENZA, IN DIVERSE ZONE DELLA CITTA’, NON SI PREOCCUPI IN CENTRO CITTA’ E VIE DOVE PASSA LA S.V. ED AUTORITA TUTTO PROCEDE BENE,PER IL RESTO PASSANO COLORO CHE DEVONO VIGILARE LE STRADE O INVASIONI SU DI ESSE FORSE NON SONO PASSATI A VISITA’ OCULISTICA, O SONO SORDO MUTI QUESTO NO SO CHI DOVREBBE PRENDERSENE CURA.
Caro, Sindaco di Palermo a vorrei unirmi all’insostenibile situazione dei semafori pedonali del cosiddetto scorrimento del viale Regione Siciliana, vorrei solo capire a parte i semafori pedonali, ma i vigili o ausiliari del traffico a cosa servono? Le macchine che invadono i marciapiedi ma a Palermo posteggiare sui marciapiedi è normalissimo “serve non c’è spazio” anzi direi che questo è il minimo qui si fa di più vuoi iniziare un attività sul marciapiede prendendo anche buona parte della strada lo puoi fare tranquillamente L’importante che sia la Corsia di Emergenza qui le Forze dell’Ordine o Autobus o mezzi Comunali fanno le gincana e fanno gli omertosi .Vedi diverse vie tipo via Albiri non stiamo parlando di una piccola strada ma di una strada parallela a viale Regione Siciliana o lo stesso viale invaso da venditori ambulanti in pianta stabile, sulla Corsia di Emergenza impiantando o una rivendita di frutta e verdura o altro sulle scrisce sulla corsia D’emergenza compreso il marcipiede,comunque tutto questo forse è per dare un aiuto alla nostra economia se abbiamo bisogno si spazio che sia suolo pubblico pero perchè non farlo a spese del comune, ti apri un attività sulla corsia d’ermergenza o sul marciapiede e non paghi Suolo Pubblico, l’importante ch non lo fai nel SALOTTO buono , no pensare di farlo in via Liberta , volevo solo concludere dire almeno qui a Palermo le macchine sui marciapiedi cosa volete che siano lasciamole stare poi se dovranno lasciare il posto libero o per i pedoni o altra macchina, basta che non siano delle carcasse quello diventa un problema ma che si risolve forse, o i semafori pedonali su uno scorrimento di viale regione siciliana dopo i più di trenta anni di progetti e lavori finalmente quasi terminato ma pensateci bene rinunciate all’acquisto di “frutta e verdura o alla mangiata di stigliole” che potete fare grazie all’invasione o scusate non è invasione ma solo prendersi il proprio spazio , pensateci se le cose funziona
Gradirei conoscere le date degli spettacoli da ottobre a dicembre 2005.
Grazie e complimenti per il coraggio, continua così.
Mirna Masotti
Caro signor Grillo la medesima cosa succede a Messina! da noi ormai i marciapiedi li comandano meccanici,gommisti,e falsi posteggiatori che abbusivamente ci ricavano denaro.
Quindi mi viene da pensare che ben sì i marciapiedi italiani siano degradati, non potranno mai e poi mai paragonarsi a Messina la città dell’ anarchia più totale.
Ho solo 21 anni ma bastano a capire quanto c è di marcio nella mia città, e me ne dispiace.
Fin da piccolo, grazie a mio padre che la segue da tempi memorabili l ho conosciuta.
Ma solo ora m rendo conto di quanto lei sia importante e neccessario per questa socetà.
Spero che possa venire 1giorno a Messina.
CE LA METTA TUTTA SIGNOR GRILLO NOI SIAMO CON LEI.
Caro Grillo,
ho 64 anni ma mi prende l’angoscia quando penso a tutto ciò che fanno i politici ed io non posso fare nulla di più che votare contro chi ci sta portando via quanto conquistato negli ultimi 50 anni. Mi prende ancora di più l’angoscia se penso al futuro dei miei figli e dei miei nipotini. Come te (posso darti del tu?) ho sempre pensato che il politico è un servitore dello stato ed è stipendiato anche da me.
Perchè non facciamo una legge che permetta il licenziamento di un parlamentare?
Vorrei che per primo fosse abolito il titolo di onorevole. Vorrei che i politici se ne andassero per strada, a piedi,senza guarda spalle,che prendessero i mezzi pubblici per andare in ufficio. Vorrie che fossero abolite le auto blu, per tutti, anche per il Presidente della Repubblica: se c’è bisogno,noleggeranno una vettura pr l’occasione. Vorrei che le divise dei militari fossero dei semplici vestiti senza cordoni, placchette e bandierine. Vorrei che fosse vietata la fabbricazione delle armi sul suolo italiano. Vorrei che si arrivasse ad una sola tassa, in funzione del reddito, che possa coprire tutti i servizi erogati ai cittadini. Vorrei che gli stipendi dei funzionari pubblici abbiano un tetto massimo che non superi i 200.000 euro l’anno.
Vorrei ch la casa fosse un diritto sancito dalla legge e che, chi si sposa,se a basso reddito, possa comunque accedere ad un appartamento.Vorrei che le risorse migliori fossero indirizzate alla scuola pubblica e
aconfessionale, alla ricerca, alla sanità. Vorrei, vorrei, capisci perchè mi viene l’angoscia? O sono già semi incosciente?
Caro Grillo,
ho 64 anni ma mi prende l’angoscia quando penso a tutto ciò che fanno i politici ed io non posso fare nulla di più che votare contro chi ci sta portando via quanto conquistato negli ultimi 50 anni. Mi prende ancora di più l’angoscia se penso al futuro dei miei figli e dei miei nipotini. Come te (posso darti del tu?) ho sempre pensato che il politico è un servitoredello stato ed è stipendiato anche da me.
Perchè non facciamo una legge che permetta il licenziamento di un parlamentare?
Vorrei che per primo fosse abolito il titolo di onorevole. Vorrei che i politici se ne andassero per strada, a piedi,senza guarda spalle,che prendessero i mezzi pubblici per andare in ufficio. Vorrie che fossero abolite le auto blu, per tutti, anche per il Presidente della Repubblica: se c’è bisogno,noleggeranno una vettura pr l’occasione. Vorrei che le divise dei militari fossero dei semplici vestiti senza cordoni, placchette, cordoni e bandierine. Vorrei che fosse vietata la fabbricazione delle armi sul suolo italiano. Vorrei che si arrivasse ad una sola tassa, in funzione del reddito, che possa coprire tutti i servizi erogati ai cittadini. Vorrei che gli stipendi dei funzionari pubblici abbiano un tetto massimo retibutivo che non superi i 250.000 euro l’anno.
Vorrei ch la casa fosse un diritto sancito dalla legge e che, chi si sposa,se a basso reddito, possa comunque accedere ad un appartamento.Vorrei che le risorse migliori fossero indirizzate alla scuola pubblica e
aconfessionale, alla ricerca, alla sanità. Vorrei, vorrei, capisci perchè mi viene l’angoscia? O sono già semi incosciente?
Signor Grillo penso che Walter Veltroni non sia venuto a vedere il suo spettacolo….e non ha sentito quello che lei ha detto sulle rotonde urbane…perchè sta riempiendo Roma di rotonde…da casa mia all’università che frequento sono circa 2,5 km che si percorrono in orario di punta in circa 15/20 minuti…da circa una settimana tra piaz.Bologna e piaz.Istria è stata fatta una rotonda,spuntata dalla sera alla mattina,con lo spostamento anche del classico parcheggio laterale al centro della corsia rendondo cosi la strada non più a doppia corsia per senso di marcia ma ad una…Morale della favola adesso per raggiungere l’universita mi ci vuole esattamente il doppio…Penso che il Tapiro di Striscia sia doveroso per l’Assessore alla viabilità…di Roma…Ringraziandola per aver messo ha nostro dispozione un luogo dove poter dire ciò che si pensa senza essere censurati…la saluto…
Luca Filipponi
Roma
caro bebbe mi chiamo sara e sto studiando per diventare insegnante di teoria alla scuola guida anche se gia lo faccio ai ragazzi stranieri; e mi sono accorta che nn solo in politica e in economia ognuno agisce per il proprio tornaconto ma anche riguardo il piano di sicurezza stradale dove ,ti cito la frase del libro su cui studio: “la disciplina sulla strada dovrebbe essere intesa non come oppressione fiscale ma come tutela della sicurezza delle persone o cose” (SCUOLA GUIDA essebi italia S.Toschi, S.Bottoli)il concetto è che se si infittiscono i segnali e aumentano le leggi non solo non si snellisce il traffico e non si facilita l’apprendimento delle regole da parte dei patentandi ma si aumentano le entrate dello stato che non è quindi evidentemente interessato alla sicurezza del cittadino grazie dell’ attenzione sara
Caro Beppe,Cari Amici, vorrei parlarVi di Palermo, per la precisione della circonvallazione di Palermo.
Quando si percorre l’autostrada A20 Messina Palermo direzione Trapani e viceversa si è obbligati ad attraversare Palermo mediante la famosa circonvallazione.
a Parte il Traffico di tutte le grandi metropoli, lungo questo tratto di circa 10 km ci s’imbatte in SEMAFORI PER ATTRAVERSAMENTI PEDONALI; stiamo parlando di 2 scorrimenti veloci con corsia d’emergenza dove le auto sfrecciano!!! Adesso, giustissimo l’attraversamento per i pedoni, ma direi che per evitare code interminabili a questi semafori con conseguente aumento dello smog basterebbe applicare dei semplicissimi sovrapassaggi o sottopassaggi pedonali. Che dite, Mi date una mano? inviamo tutti una Mail al Sindaco di Palermo Diego Cammarata sindaco@comune.palermo.it
e scriviamo: con un sovrapassaggio pedonale in Circovvallazione elimini il traffico lo smog e guadagni la rielezione! Sindaco trova una soluzione!
Grazie
Ciao Beppe, ho visto solo oggi l’articolo del Time che ti riguarda, ma già da alcuni giorni nella scuola in cui lavoro, e fra i colleghi insegnanti più “illuminati” che frequento, si parlava con ammirazione di questo fatto: tutti felici per te, tutti orgogliosi (come se fosse successo a un conoscente!) che tu sia ancora a rappresentare per noi, in modo così efficace, la voce del dissenso. Credo che tu lo sappia già: la gente ti ama e ti ascolta come una volta si amavano i grandi capi politici, i leader che sapevano suscitare passione e azione. Tuo malgrado, sei diventato un profeta del nostro tempo arido; la gente ha visto in te un’umanità che non appartiene a altri che fanno il tuo mestiere, e ti segue anche per questo, anche in posti dove preferirebbe turarsi le orecchie e coprirsi gli occhi. Questa lettera è per dirti che ti vogliamo bene, insomma, e che il tuo lavoro è un faro per chi cerca di fare il proprio con onestà e rigore. soprattutto per quelli come me per cui l’educazione, intesa nel senso più alto del termine, e la conoscenza, rappresentano non solo una meta a cui aspirare, ma anche una consolazione in tempi come questo, che sembrano così privi di speranza.
Con affetto, come se tu fossi un mio amico,
STEFANIA (Ps ti ho conosciuto a Montecatini nel backstage del tuo spettacolo quando sono venuta a chiederti un autografo…me lo hai concesso con una gentilezza che non dimenticherò mai, perfino se eri in accappatoio!!!)
Ciao Beppe, ho visto solo oggi l’articolo del Time che ti riguarda, ma già da alcuni giorni nella scuola in cui lavoro, e fra i colleghi insegnanti più “illuminati” che frequento, si parlava con ammirazione di questo fatto: tutti felici per te, tutti orgogliosi (come se fosse successo a un conoscente!) che tu sia ancora a rappresentare per noi, in modo così efficace, la voce del dissenso. Credo che tu lo sappia già: la gente ti ama e ti ascolta come una volta si amavano i grandi capi politici, i leader che sapevano suscitare passione e azione. Tuo malgrado, sei diventato un profeta del nostro tempo arido; la gente ha visto in te un’umanità che non appartiene a altri che fanno il tuo mestiere, e ti segue anche per questo, anche in posti dove preferirebbe turarsi le orecchie e coprirsi gli occhi. Questa lettera è per dirti che ti vogliamo bene, insomma, e che il tuo lavoro è un faro per chi cerca di fare il proprio con onestà e rigore. soprattutto per quelli come me per cui l’educazione, intesa nel senso più alto del termine, e la conoscenza, rappresentano non solo una meta a cui aspirare, ma anche una consolazione in tempi come questo, che sembrano così privi di speranza.
Con affetto, come se tu fossi un mio amico,
STEFANIA (Ps ti ho conosciuto a Montecatini nel backstage del tuo spettacolo quando sono venuta a chiederti un autografo…me lo hai concesso con una gentilezza che non dimenticherò mai, perfino se eri in accappatoio!!!)
mi rendo sempre piu’ conto di quanto ormai le persone si siano adattate a sopravvivere allo schifo che c’è intorno e quel che è peggio è che è sempre più difficile avere a che fare con persone “normali”, ovvero esseri pensanti con una propria personalità e idee non condizionate.
Tornando da lavoro qualche giorno fa ho appreso per radio la notizia di Beppe classificato come uno degli eroi 2005 secondo il Time, la cosa mi ha riempito il cuore e dato una speranza, nn mi riferisco ad una cosa in particolare..ma è servita ad alleggerire quel malessere col quale vivo giorno dopo giorno e mi impedisce di fingere…sei un grande beppe..
salve, sono alessandra e vivo in un consorzio alle porte di roma in piccolo paradiso immerso nel verde, regolarmente inserito dal 1980 nel piano regolatore regionale e costato molti sacrifici perchè abbiamo urbanizzato tutto di tasca nostra.l’80% delle costruzioni della zona sono abusi sanati (non c’è depuratore e si scarica in un fosso naturale e altre amenità simili);l’espansione edilizia ha portato alla necessità di realizzare una strada di collegamento con il raccordo anulare per adiuvare la nomentana oramai al collasso. indovinate di tutte le realizzazioni abusive SOPRA LA TESTA DI CHI VOGLIONO FARA PASSARE LA STRADA? l’allegro progetto prevede di realizzare una sopraelevazione con terrapiento sopra le nostre case (peggio che la famigerata tangenziale romana che vogliono dismettere)creando una diga in mezzo alle uniche case che rispettando tutti i regolamenti edilizi hanno lasciato buona parte del terreno a verde pubblico e privato: difatti la strada non può passare altrimenti perchè dove doveva passare hanno costruito case abusive poi sanate!!! Naturalmente il terreno libero dall’altra parte della nomentana non si può utilizzare e io vorrei proprio sapere perchè: si dice sia del vaticano (oddio non si può espropriare!!) o presto verranno edificate nuove case (e che i costruttori deprezzano le loro case con una strada ad alta percorrenza ?)Nulla è valso la presentazione di vari progetti alternativi, addirittura i tecnici della provincia, (poichè il progetto è stato realizzato sulla carta senza la visione dei luoghi) la ritengono una follia. Morale della favola ci rimette sempre chi rispetta le regole ed io che avevo fatto una scelta di vita di volere vivere fuori dalla caos della grande città , sia per i miei figli che per i miei problemi di salute (per la precisione problemi oncologici) mi ritrovo con la città nel giardino di casa mia.
Grazie di avermi ascoltato alessandra
non ho più visto un tuo articolo sull’internazionale, collabori ancora o è successo qualche cosa che te lo impedisce?
Ho sempre ritenuto quel giornale attendibile e, nei limiti del possibile, indipendente, mi devo ricredere?
Grazie
Stefania
…Ciao a tutti…,
Sono arrivato ora a casa dopo un “viaggetto” di circa 800km (L’Aquila-Vercelli),percorrendo la “modernissima” autostrada del sole..,che bello,che meraviglia vedere un cantiere dopo l’altro,quei grossi camion chiamati TIR che vanno veloci veloci come le minuscole macchinine che timorosamente cercano di sorpassarli a 120KM ORARI!!!
Ma gli adesivi rossi e bianchi con il limite di velocita’ che hanno appiccicati dietro insieme a donne nude ecc.ecc. a che servono?.
E’ veramente rilassante viaggiare sulle autostrade italiane,non devi preoccuparti dei continui ristringimenti di carreggiata,della scarsa visibilita’ dei cartelli,dei Tir che fanno delle gimcane dalla corsia di sorpasso a quella loro destinata che e’ una meraviglia vederli,non devi neanche preoccuparti di trovare la polizia che controlla..,insomma se vuoi veramente divertirti e ami il rischio…AUTOSTRADE PER L’ITALIA!!!
PS:dimenticavo,costa anche poco VC-L’AQ:34,80…per un servizio cosi’…saluti e coraggio che ce la possiamo ancora fare!
Devo essere sincero, ho più di una volta avuto la tentazione di seminare chiodi a tre punte su un marciapiede di ingresso ad un parco, dove automobili venivano parcheggiate ostruendo il passaggio dei pedoni compresa la rampetta di accesso per i disabili. Che soddisfazione sarebbe stata.
L MARCIAPIEDE – Parte Prima
di Lorenzo Bonini
Ad alcuni studenti di una scuola media di Milano è stato chiesto a cosa servono i marciapiedi. Gli studenti con risposte spigliate, spontanee ed ironiche, si sono dimostrati nel suo complesso eloquenti dello stato di fatto in cui gravano e sono usate queste opere, disegnando attraverso le stesse il quadro di una situazione che va peggiorando giorno per giorno per colpa anche dalla cattiva educazione dei cittadini.
Ecco qui di seguito alcune risposte date, alla domanda a cosa servono i marciapiedi?
“ Per farci il mercato settimanale – Per mettere in difficoltà i portatori di handicap – Per parcheggiarci il fuoristrada di papà – Per portare i cani a fare i loro bisogni – Mio fratello ci fa la pipì, quando esce dalla birreria – Per metterci i lampioni – Per metterci i cavalletti dei lavori in corso – Per farci le fognature – Per farci passare i cavi di Telecom – Per farci passare i tubi del gas metano – Perché ci sono i tubi idraulici – Perché ci sono i cavi dell’elettricità – Per metterci i sacchi dell’immondizia – Perché ci sono i segnali stradali – Serve al mio gatto quando esce per saltare dal cancello di mia nonna – Per andarci al sabato con la bici, mia sorella ci va in motorino perché non è ancora sicura in strada – Per istallare gli archetti metallici – Per metterci le bottiglie vuote di birra e le lattine – Per parcheggiare l’auto quando andiamo a comprare il pane – Per i panettoni di cemento – Per distinguerli da quelli del centro, in quelli di periferia lasciano le erbacce e buche – I marciapiedi non sono tutti uguali vi sono quelli di destra e quelli di sinistra – Per farci lavori in corso che non finiscono mai – Nella mia via i lavori li hanno terminati asfaltando il marciapiede, ieri mattina però vi era di nuovo una ruspa che scavava per mettere le fibre ottiche”.
SECONDA PARTE
Mio papà proviene da Torre Annunziata e afferma che i marciapiedi non servono perché a Torre Annunziata gli abitanti per abitudine camminano in mezzo la strada.
Quando si cammina sul marciapiede bisogna avere il testimone, una amica di mia mamma, di nome Fiorenza che abita al secondo piano, inciampò in un resto di un archetto che spuntava dal marciapiede e cadde rompendosi il braccio sinistro, il marito si rivolse al Comune per chiedere i danni, gli fu risposto che il risarcimento non poteva avere luogo perché Fiorenza quando inciampò non aveva il testimone.
Tornando da scuola vidi una signora che passeggiava avanti in dietro sul bordo della strada creando un ingorgo d’auto, giunto a casa lo raccontai al babbo e le chiesi perché quella bella signora si comportasse così, mi spiegò che quella era una “peripatetica” non una malata e che non era pericolosa, quando lui era giovane “quelle” erano sul marciapiede, e non in mezzo alla strada ad intralciare il traffico.
Non tutti i marciapiedi sono uguali, nella strada dove abito quello di fronte a destra, tutte le mattine viene lavato e scopato da Antonio, di macchine parcheggiate li non c’è ne sono perché vi sono i vasi con i fiori, ed è proibito in quanto ci abita un politico molto importante”.
Un caro saluto, Lorenzo
IL MARCIAPIEDE
di Lorenzo Bonini
Ad alcuni studenti di una scuola media di Milano è stato chiesto a cosa servono i marciapiedi. Gli studenti con risposte spigliate, spontanee ed ironiche, si sono dimostrati nel suo complesso eloquenti dello stato di fatto in cui gravano e sono usate queste opere, disegnando attraverso le stesse il quadro di una situazione che va peggiorando giorno per giorno per colpa anche dalla cattiva educazione dei cittadini.
Ecco qui di seguito alcune risposte date, alla domanda a cosa servono i marciapiedi?
“ Per farci il mercato settimanale – Per mettere in difficoltà i portatori di handicap – Per parcheggiarci il fuoristrada di papà – Per portare i cani a fare i loro bisogni – Mio fratello ci fa la pipì, quando esce dalla birreria – Per metterci i lampioni – Per metterci i cavalletti dei lavori in corso – Per farci le fognature – Per farci passare i cavi di Telecom – Per farci passare i tubi del gas metano – Perché ci sono i tubi idraulici – Perché ci sono i cavi dell’elettricità – Per metterci i sacchi dell’immondizia – Perché ci sono i segnali stradali – Serve al mio gatto quando esce per saltare dal cancello di mia nonna – Per andarci al sabato con la bici, mia sorella ci va in motorino perché non è ancora sicura in strada – Per istallare gli archetti metallici – Per metterci le bottiglie vuote di birra e le lattine – Per parcheggiare l’auto quando andiamo a comprare il pane – Per i panettoni di cemento – Per distinguerli da quelli del centro, in quelli di periferia lasciano le erbacce e buche – I marciapiedi non sono tutti uguali vi sono quelli di destra e quelli di sinistra – Per farci lavori in corso che non finiscono mai – Nella mia via i lavori li hanno terminati asfaltando il marciapiede, ieri mattina però vi era di nuovo una ruspa che scavava per mettere le fibre ottiche”.
Mio papà proviene da Torre Annunziata e afferma che i marciapiedi non servono perché a Torre Annunziata gli abitanti p
ciao beppe
ti scrivo da automobilista, camionista per lavoro, e scooterista per recarmi al lavoro.
Ti è mai capitato in moto quando piove di frenare sulle famigerate strisce pedonali ?
una paura mortale!!!
sai che ultimamente c’e la moda delle striscie bianche su fondo rosso ebbene: se interpellate il ministero della viabilità vi comunica che quelle striscie non sono a norma con il codice della strada!! anzi che se per causa delle suddette si crea un danno bisogna chiamare i vigili e fare una denuncia al comune interessato . Ma è mai possibile che nessuno se ne sia accorto? Gli organi competenti vedi uffici tecnici dei comuni possibile che non ci hanno pensato ? dammi se ci riesci una spiegazione ciao e continua così.
Ciao a tutti…forse quì sono fuori tema…ma volevo segnalare questo articolo circa le auto cinesi che stanno invadendo il mercato a prezzi bassissimi. Ne stanno parlando tutte le riviste del settore…è scandaloso!!!
Andate a leggere quì http://www.omniauto.it/magazine/articolo/1098/jmc_landwind.html
Oggetto: Lombardia e mobilita’
L’Italia, mentre gli altri paesi europei, Francia e Germania in testa, guardavano avanti, paga ora il conto di una (non) politica dei trasporti piu’ che trentennale, che ha favorito solo l’utilizzo dell’auto privata ed il trasporto su gomma; ma ora il caro petrolio e la congiuntura sfavorevole stanno amplificando oltre misura i problemi legati ad infrastrutture incredibilmente obsolete e inadeguate.
Negli ultimi anni molti pendolari come me, per evidenti ragioni di costi, hanno dovuto lasciare a casa l’auto per usare il treno e i trasporti pubblici, con il risultato che tutti abbiamo visto soprattutto nel passato inverno, quando la situazione su alcune delle tratte ferroviarie su Milano e’ arrivata al collasso, con alcune linee bloccate dai pendolari inferociti in rivolta.
· la A4 : tratto autostradale piu’ trafficato d’Europa, punte di 150.000 veicoli al giorno in transito di cui la maggior parte TIR, non ultimo i morti e feriti che sempre piu’ frequentemente ci funestano;
. L’autostrada direttissima Bre-Be-Mi: Contribuirebbe davvero a decongestionare la A4, peccato che non parta mai: se ne parla da alcuni lustri, ma essendo ottimisti i cantieri dovrebbero partire a fine 2005.
In casi, ahime’ frequenti, di banali tamponamenti su una qualunque delle tangenziali di Milano, si ha il blocco totale del traffico su tutte le direttrici che convergono su Milano stessa, con ripercussioni pesanti su tutta la regione. Risultato? Tutti i giorni centinaia di migliaia di persone devono sopportare l’insopportabile, buttando al vento migliaia di ore di lavoro, migliaia di litri di gasolio e benzina nonche’ la salute, quando non ci si perde anche la vita.
Quanto deve durare ancora questo strazio?
L’unica possibilita’ per mandare un segnale forte e’usare l’auto il meno possibile.
P.S. ciao Beppe, sono felice per il riconoscimento “americano”: avanti così.
Dario da Bergamo.
E’ vero, molti marciapiedi diventano delle gimkane per molti pedoni a causa delle feci dei cani, ma non sempre la colpa è dei proprietari dei cani……
Chi non raccoglie le feci è a rischio di multa, ma è anche vero che non esistono posti dove un cane può fare i suoi bisogni (le aree verdi sono vietate ai cani), ed ora, con la raccolta differenziata, sono spariti i cassonetti della spazzatura!!! Cosa deve fare un proprietario di un cane? Raccogliere la popò e portarsela a casa come un souvenir?
A proposito di marciapiedi: c’è qualcuno (fra chi di dovere) che si è mai posto la seguente domanda:
“Perchè, di grazia, la rampa di accesso ai disabili su parecchi marciapiedi finisce con UNO SCALINO (meno alto del marciapiede stesso) ma pur sempre SCALINO?”
Il disabile in carrozzina NON PUO’ SUPERARLO AUTONOMAMENTE, sia che si tratti di uno scalino da 20 o da 3 cm… ve lo dice una DISABILE, DIVERSAMENTE ABILE, (IM)PROBABILE GIOCOLIERA A RUOTE, DIVERSAMENTE ARRABBIABILE, PORTATRICE DI HANDICAP (ma mai quanto i progettisti..) o in qualunque altro modo mi/ci vogliate chiamare!!!
Chi ha una risposta logica…batta un colpo!
In un paese dove la merda ci sommerge in tutti i settori ed in tutte le situazioni, ci preoccupiamo di quella dei cani? Ma che ben venga, dimostra che almeno loro stanno bene, mangiano e digeriscono tutto.
Noi, invece, poveretti!!!
a furia di stringere i denti e tutto il resto, ci siamo dimenticati di quanto sia soddisfacente e liberatorio un atto del genere, e guardiamo con legittima invidia la libertà che hanno loro di farla quando e dove gli capita, anche davanti, per esempio, all’abitazione di qualche ministro o presidente a caso.
Invece, noi, poveretti!!!!!
non basta quella che ingoiamo giornalmente, dobbiamo pure tenerci stretta quella dei nostri cani?
Ovviamente ironizzo, ma, un Paese profondamente incivile come il nostro, dove tutto va al rovescio, che volete che sia della cacca per strada. Anche se fuori posto, è sinonimo di concimazione, di salute intestinale e dimostra, inoltre, che la fame in Italia non esiste (anche i cani mangiano).
E poi, se la pigliamo sotto i piedi, porta pure bene. E allora, smettiamola di lamentarci e proviamo a reciclarla (come concime, come amuleto ecc..), e perchè no, esportarla. Chissà che la nostra, sul mercato internazionale, non risulti, per la sua peculiarità, la migliore?
E’solo questione di angolazioni di vedute, e la vita non smetterà di sorriderci, malgrado tutto.
Caro Beppe
ti ammiro moltissimo per come sei, per quello che dici e per come lo dici.
Finalmente una persona che ha il coraggio di attaccare tutto e tutti senza problemi.
Vorrei sottolineare una cosa. Tu attacchi i politici, il malcostume ecc. ma dovresti attaccare maggiormente gli italiani stessi.
E’ colpa nostra se, a causa delle nostre innumerevoli mancanze, i politici ne approfittano per tirare fuori leggi ed emendamenti che altro non sono che espedienti per tirarci fuori soldi altro che per il nostro bene o la nostra sicurezza.
Guarda per esempio l’inasprimento delle sanzioni per il codice della strada e relative nuove regole. Non c’è stato nessun miglioramento. La gente muore esattamente come prima e i guidatori incoscienti continuano a guidare come prima.
Anzi sono peggiorate perche chi è timoroso e guida rannicchiato sul volante oggi lo è ancora di più, sta’ con gli occhi attaccati al contachilometri per paura di superare anche di un Km. ora il limite, ed è ancora di piu’ un ostacolo per chi guida attenzione ma disinvoltamente per non parlare dei pazzi di cui sopra.
Ti faccio un esempio.
Quando esco dall’autostrada Roma-Napoli a Caianello mi trovo di fronte 73 Km. di superstrada da percorrere a a 60 Km. ora e in alcuni tratti a 80.
Quello “Str…….” del prefetto di Caserta che ha imposto questo anni fa non si è minimamente preoccupato di esaminare le conseguenze di questo insano provvedimento.
Le macchine si raggruppano in lunghe file viaggiando a 60 Km ora e a 5 m l’una d’altra.
Alla faccia della sicurezza. Ti ricordo che andando a sbattere contro un ostacolo fermo a 50 Km all’ora la morte è quasi certa.
Per contro grazie a questa imposizione tutti i piccoli comuni del luogo fanno i turni fanno i turni con i loro stramaledettissimi autovelox per reimpinguare le loro casse comunali dimagrite a causa dei tagli del Governo.
E le associazioni per la difesa del consumatore che fanno oltre che intascare la quota annuale di iscrizione? NULLA!!!!!
Caro Pier Luigi,
si può usare il giornale vecchio ma se si viene beccati dalla Polizia Municipale si potrebbe essere multati perchè si è sprovvisti di “paletta e sacchetto”. Pecunia non olet…quindi occhio.
Caro Beppe,
Sono stata oscurata anche io. Tutti mi dicono di non dirlo, ma io penso invece, che è una cosa da regime fascista e che è il caso di dirlo a te. Sono onorata di essere in tua compagnia e degli altri amici che hanno subito la stessa sorte. Sono disorientata da questo atto, che ritengo un atto di violenza privata inaudito, facendo questo lavoro onestamente ed umilmente da ventinove anni. Peraltro non mi sono mai neppure occupata di poltica.
Ti stimo e ti ho seguito un pò nelle tue battaglie.
Fammi avere un tuo commento, non può che darmi forza.
Grazie
Antonella
ciao beppe sono un semplice operaio vorrei una semplice informazione,se mi puoi dare informazioni sul lavoro a cottimo .
Non so se ancora in vigore questo tipo di lavoro o se e’ stato abolito
sperando in una tua risposta inti saluto e forza beppe sei il migliore continua cosi
I marciapiedi sono un gran bel problema e tutti i giorni al sottoscritto capita di scendere per poi risalire a causa o di un motorino parcheggiato per non dire quando viene sormontato da un grosso SUV. Naturalmente come hai sottolineato i pedoni le mamme con le carozzine e una moltitudine di persone sono impossibilitati a percorrerli, per non parlare delle persone disabili che alle volte, incapaci di scendere il marciapiede con la carrozzina, rimangono bloccati. Ma un altro malcostume del nostro amato paese è l’occupazione indebita degli stalli o spazi riservati ai portatori di handicap dove parcheggiare la propria vettura. In questi casi anche le forze dell’ordine che dovrebbero vigilare non vigilano e quando vigilano elevano al multa a chi ne ha diritto. E’ successo al sottoscritto il quale un giorno ha parcheggiato la propria vettura in uno spazio riservato nei pressi del proprio ufficio dopo aver accompagnato la propria figliola disabile. Dopo poco tempo è passata una pattuglia di vigili urbani e mi ha elevato la multa perchè non c’era presente con il sottoscritto la propria figliola. nonostante i miei appelli ad attendere che mia figlia tornasse mi hanno elevato lo stesso la multa con l’aggravio della riduzione di tre punti nella patente.
Saluti Sandro Piccione
forse sono ancora torppo giovane…ma nn mi va di crescere in un mondo di gente che se ne frega altamente di quelli che sono anche i loro diritti..aspettando che qualcuno faccia qualcosa per risollevare la situazione schifosa….
quindi..APRIAMO UN PO DI OCCHI ALLA GENTE…dato che gli unici due che ha gli usa male….
vai beppe!!!
Ciao beppe.
Ho letto sulla Repubblica che mi puoi dare tutti gli indirizzi per scaricare film, musica, etc
pagando solo la connessione, è vero?
Mi potresti scrivere gli indirizzi, Grazie.
Caro Beppe,
sfrutta meglio le tue capacità di aggregare tante persone capaci di vedere ed implicitamente voler combattere per combiare tutto questo schifo che ci circonda. Un personaggio del tuo carisma ha ormai il dovere di aggregare (e non solo su di un blog)tutta questa potenzialità.
I tuoi spettacoli (impagabili)mi fanno piangere quando la gente è li che applaude e ride mentre a me verrebbe voglia di mettere veramente in galera e buttare via la chiave (come pena più dolce) per gli attori di tanti misfatti nella gestione della vita pubblica cosiddetta democratica. Prodi, rutelli propongono baudo come governatore della Sicilia …ma dove siamo!!
Coraggio, mettiti in politica, a me andrebbe benissimo anche se in una intervista a L’Espresso non ti sei propriamente definito un democratico! Qui c’è tutto che non va, altro che leggi bipartisan, convergenza al centro etc etc
Ti propongo di mettere in rete una sezione dedicata ad un programma di governo che sia veramente espressione delle esigenze della gente che vorrà parteciparvi e di cui tu potresti fare la sintesi con l’indicazione anche di come si potrebbero reperire le risorse per realizzarlo! penso sarebbe un esercizio alquanto interessante.
Con affetto Lorenzo
Bologna, cani, SUV, ecc…
Il problema delle cacche a Bologna c’è come nelle altre città italiane. Ma il problema non sono i punkabbestia, il problema sono le persone che si stanno chiudendo sempre di più nei loro egoismi e se ne fregano degli altri. Ognuno tira l’acqua al suo mulino; se non fosse così i nostri governanti se ne sarebbero già andati a calci nel culo.
All’amico che dice che raccogliere la cacca costa rispondo di usare i giornali vecchi, così a qualcosa di più servono.
Per quanto riguarda i sistemi di trasporto dico che con il traffico che c’è anche i mezzi pubblici sono un problema. Io possiedo un SUV, famiglia numerosa e cane, e ritengo di comportarmi con rispetto degli altri, per la strada. In più mi ha proabilmente salvato la vita il giorno che un imbecille con una piccola ma potente mercedes è passato con il rosso, se avevo la panda forse non ero quì a scrivere. Il modo per non inquinare, risparmiare carburante e farne scendere i prezzi è spostarsi in città con la bicicletta, come faccio io. Adesso hanno tutte il cambio e si fa meno fatica.
PS per i diesel: andate a olio di semi che funziona.
Buona giornata a tutti.
Ciao Beppe e grazie
e’ proprio vero troppe macchine sui marciapiedi e troppi suv in citta’.
La cosa insensata e’ che l'”innovazione” automobilistica sta solo nell’ingrandire le dimensioni delle auto stesse. Ultimi esempi la nuova punto la nuova clio l’ultima golf e polo ecc.ecc.
piu’ macchine in giro , piu’ grandi……hai voglia poveri marciapiedi e poveri noi…….
che schifo…….saluti a tutti…
E poi mi vengono a dire che con la nuova finanziaria non usufruirò più di queste meravigliose strade e marciapiedi !!! ???
Hai ragione Beppe i marciapiedi servono solo più come abbellimento, dovresti vedere il casino che hanno combinato a Torino con la rotonda all’entrata principale che poi non andava bene e sulla rotonda hanno rimesso i semafori dopo aver speso 1 milione di euro.
Forza Beppe sono con te!!!!!!!!!!
ciao
ciao beppe e a tutti voi che leggerete questo messaggio. sono un conducente d’autobus svolgo la mia mansione nel centro di ancona, quindi ho a che fare giornalmente con i consueti problemi di traffico comuni a tutte le citta d’italia con l’aggravante che quà ad ancona c’è un porto che vomita e riceve giornalmente centinaia di TIR per non parlare poi del traffico dei vacanzieri che in estate intasa la circolazione. premesso questo uno si aspetterebbe che il porto di ancona fosse collegato con la già fatiscente rete autostradale (A14) e invece niente di tutto ciò caos totale. Il qurtiere di torrette si deve sobbarcare tutto il peso di un trffico pesante che ha dell’incredibile se non si vede non si può immaginare cosa debbono sopportare gli abitanti di quella zona, io li definisco “martiri” di una cieca e oscura incapacità politica che in 50 anni non ha saputo risolvere il problema del porto ed in particolare degli abitanti di torrette. L’attuale sindaco Fabio Sturani aveva promesso in campagna elettorale del 2000 che il primo obiettivo una volta eletto, sarebbe stato il completamento dell’asse attrezzato, una via di uscita verso sud. Questa strada parzialmente realizzata era in fase di studio e di progettazione da decenni, tutti noi anconetani sapevamo che come risoluzione non era il massimo ma quello c’era e noi tutti speravamo che finalmente il traffico del porto fosse deviato in un raccordo che non intralciasse il trffico cittadino ed invece una volta eletto sindaco, Fabio sturani, quando bastava praticamente dare il via ai lavori ha pensato bene di stralciare il tutto dichiarando “l’asse attrezzato è un’opera superata troviamo una strada alternativa” si sono persi 5 anni per trovare il percorso adatto verso ovest, se tutto andrà bene tra 10-15 anni ancona avrà la sua strada A PEDAGGIO, sempre ammesso che il prossimo sindaco che verrà non troverà superata anche anche l’uscita ovest. poveri noi cittadini e soprattutto poveri torretani Un saluto a tutti da Bruno.
scusate l’intrusione, ma che fine ha fatto la macchina ad aria compressa? Ha compresso pure se stessa o l’hanno compressa nei meandri della motorizzazione e dei collaudi e del petrolio e della fiat e dei consumi e dell’america…….ecc. Ma e’ possibile?
E’una vergogna, che Adriano Celentano vesta i panni del moralizzatore sulla rai.
Avete mai visto la sua villa? immagino che gli verrà proposta una candidatura nell’unione, come hanno fatto con Baudo, d’altro canto hanno bisogno di macchiette e pagliacci per rinforzare il mucchio selvaggio.
Povera Italia……chi ti salverà!
a proposito del pensiero sui marciapiedi.
l’italia sarebbe ultima anche per i cessi.
gabriella
Salve,
veramente so che i cessi , quelli italiani sono
fra piu’ antiigienici del mondo almeno cio’ che ho potutto vedere.
saluti.
Marco
PATENTINO…
Ho letto su una autorevole rivista automobilistica (n. di settembre ’05) che un costruttore di quadricicli (quei “macchinini” costosissimi che vengono equiparati ad un “cinquantino”) prevede un grosso calo di vendite di questi “cosini” anche, tra l’altro, a causa della introduzione del patentino per i maggiorenni, introdotto per questo tipo di veicoli con l’ultima riforma del C.d.S.. Secondo lo stesso costruttore il Legislatore, pur con buona volontà, non è andato nella direzione auspicata RIPORTO FEDELMENTE: “perchè la certificazione medica, identica a quella per le patenti A, è penalizzante per i nostri utenti. Il motivo è semplice: non esistono oggi moto o auto che facciano meno di 160 l’ora. Ora: o i requisiti psicofisici per il ciclomotore (e quindi anche per i quadricicli) sono troppo elevati o quelli per le auto e moto sono troppo bassi (…)”.
MI SEMBRA ASSURDO! Vorrei, caro BEPPE, da te e da Voi un aiuto per capire: se una TALPA che guida un quadriciclo(perchè non idonea a guidare altro) non s’accorge ed imbocca un senso unico (o la rampa di una tangenziale contro mano) che cosa può accadere? Semplice: se chi viene dalla parte opposta (GIUSTA) viaggia a 160 Km/h con il suo SUV la schiaccia come nulla fosse ma se viaggia su uno scooter 250 cc magari si fanno la bubba in due. Quando siamo sulla strada non è forse vero che si è tutti potenzialmente, con i nostri atti, causa o vittime di sinistri? I requisiti per poter guidare credo debbano essere uguali per tutti (POI SAPPIAMO COME FUNZIONANO LE VISITE PER LA PATENTE…SIC). Salumi a tutti.
Vorrei mettere a conoscenza di tutti gli utenti del blog questa sensazionale notizia che mi è giunta oggi tramite mail.
Il giorno 26 settembre 2005
l’ADUSBEF (www.adusbef.it) rappresentata dal legale Avv. Antoni Tanza (www.studiotanza.it) ha
ottenuto dal Giudice di Pace di Lecce Cosimo Rochira, nel giudizio n. 3712/2004, definito con
sentenza n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005, la condanna della Banca d’Italia s.p.a. a risarcire tutti gli italiani in vita al 31/12/2003 di ca 87,00 euro a titolo di
risarcimento del danno derivante della sottrazione del redditto da signoraggio.
(Riassunto sentenza http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3503&T=P)
L’intera sentenza e’ consultabile qui (http://www.studiotanza.it/pg094.html)
Per richiedere il risarcimento e’ necessario scaricare e compilare il modulo
(http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M),
compilarlo e inviarlo secondo le modalita’ specificate nello stesso (Raccomandata A.R. alla Banca
d’Italia, lettera semplice al ministro dell’economia, alla BCE e all’ADUSBEF).
Gli indirizzi sono specificati in frontespizio.
Qualora la Banca d’Italia non rispondesse l’ADUSBEF sta preparando una causa comune (stile
associazioni consumatori americane).
BENEFICIARI DELLA SENTENZA TUTTI I CITTADINI ITALIANI AL 31/12/2003 (quindi se in famiglia al
31/12/2003 eravate in 4 dovete fare 4 richieste per avere 87×4=348 euro)
Di questa faccenda i media hanno parlato poco e sottovoce, tra cui per gli scettici:
– Il GR1 intervistando L’Avv. Tanza
(Mp3 http://www.mclink.it/personal/MC0823/video/signoraggio_gr1_adusbef_bankitalia.mp3)
– Repubblica il 30 settembre 2005
(Immagine articolo http://www.mclink.it/personal/MC0823/signoraggio_articolo_repubblica_30092005.html)
– ANSA il 2 ottobre 2005
(Trascrizione comunicato http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3508&T=A)
– Il sole 24 Ore il 3 ottobre 2005
Caro Beppe
Finalmente oggi ho ricevuto la mia copia del Time. E’ bello vedere i connazionali in una lista cosi’ importante. Negli ultimi anni tuttavia diversi artisti italiani hanno raccolto meritati consensi a livello internazionale: Dario Fo vincendo il premio Nobel, Roberto Benigni che fece incetta di Oscars e adesso Beppe Grillo. Curiosamente una delle cose che vi accomuna e’ che in un modo o nell’altro siete stati tutti censurati in Italia. Ora ci sono due ipotesi: la prima e’ che per ricevere consensi a livello internazionale bisogna prima farsi censurare, la seconda e’ che l’Italia misteriosamente detesta i propri artisti migliori. Guardando le trasmissioni in prime-time su Rai International opterei sicuramente per la seconda ipotesi. Non ho mai avuto notizia di Pupo o la Venier vincere premi Nobel eppure sono onnipresenti e temo che nessuno abbia intenzione di censurarli.
Comunque in questo caso la storia ha avuto un lieto fine. Il giusto riconoscimento e’ arrivato. Tenete duro e non andatevene perche’ l’Italia ha bisogno di Voi!
Saluti
Andrea
caro Beppe,se riesco a trovare il coraggio,prendo mia moglie e i miei tre figli e vado a cercarmi un posto migliore dove farli crescere.
Ciao a tutti, a proposito di marciapiedi, sono una mamma costretta a fare lo slalom tra le auto incivilmente parcheggiate sui marciapiedi, per poter passare con il passeggino. Ogni giorno è una avventura! Ho scoperto però una interessante iniziativa che circola da circa un anno: in pratica si tratta di bigliettini che vengono messi sui parabrezza delle macchine per invitare a parcheggiare meglio la prossima volta. Secondo me è molto utile e soprattutto mi sembra giusto rispondere in modo provocatorio ma pur sempre “civile” agli “incivili”. Per avere i bigliettini è facile, basta andare sul sito http://www.passegginiallariscossa.it e scaricarli. Io l’ho fatto è semplice e mi sono divertita a distribuirli sulle macchine tutte le volte che mi è capitato. Ciao, grazie a Beppe per le sue iniziative un saluto a tutti
Barbara
oggi piove a roma e come saempre in questi casi il mio quartiere diventa un’allegra piscina dove il mio povero macinino non riesce ad andare, cosìho deciso di prendere l’autobus che ovviamente era in ritardo. Mi sono inzuppata per arrivare al trenino che mi collega al centro che grazie al cielo funziona… mi ha detto culo, di solito quando piove la linea è interrotta e a noi poveri pendolari tocca un viaggio di 2 ore per fare 28 chilometri… quando si decideranno a fare la nuova linea sarà sempre troppo tardi… Sei Grande Beppe… continua a lottare.
oggi piove a roma e come saempre in questi casi il mio quartiere diventa un’allegra piscina dove il mio povero macinino non riesce ad andare, cosìho deciso di prendere l’autobus che ovviamente era in ritardo. Mi sono inzuppata per arrivare al trenino che mi collega al centro che grazie al cielo funziona… mi ha detto culo, di solito quando piove la linea è interrotta e a noi poveri pendolari tocca un viaggio di 2 ore per fare 28 chilometri… quando si decideranno a fare la nuova linea sarà sempre troppo tardi… Sei Grande Beppe… continua a lottare.
Caro Beppe Grillo, ti scrivo per parlare di metano per autotrazione. Da anni sto conducendo una ricerca personale per cercare almano di limitare il mio impatto ambientale quando uso l’auto. Fermo restando che il modo migliore per non inqinare sono i mezzi pubblici. A volte però l’auto è indispensabile, in quei casi è già possibile limitare i danni con un’alternativa economica, ecologica e immediatamente disponibile. E’ sufficiente andare sul sito Metano.it, per rendersi conto che esiste un universo di contentissimi automobilisti, che ha scelto di convertire la propria auto a metano. Con una spesa che varia da 1000 a 2000 si può convertire qualunque auto. Si ha un risparmio economico medio del 70% rispetto ad un’alimentazione a benzina, e del 35% rispetto ai blasonatissimi ed economicissimi disel di ultima generazione: una punto fa 200 Km con 6.50 di metano. Inoltre vengono praticamente azzerati tutti gli inquinanti pericolosi, e si abbatte l’emissione di co2 del 20%. Considerando che stiamo parlando di un’alternativa immadiatamente disponibile e legale, penso che per il momento ci si possa accontentare. Spero che tu possa interessarti di quello che, a mio avviso, per il momento, è il carburante più economico ed ecologico facilmente reperibile. Grazie per quello che stai facendo con questo blog e con i tuoi spettacoli, li ho visti praticamente tutti, sei troppo forte, non mollare mai.
Caro Beppe Grillo, ti scrivo per parlare di metano per autotrazione. Da anni sto conducendo una ricerca personale per cercare almano di limitare il mio impatto ambientale quando uso l’auto. Fermo restando che il modo migliore per non inqinare sono i mezzi pubblici. A volte però l’auto è indispensabile, in quei casi è già possibile limitare i danni con un’alternativa economica, ecologica e immediatamente disponibile. E’ sufficiente andare sul sito Metano.it, per rendersi conto che esiste un universo di contentissimi automobilisti, che ha scelto di convertire la propria auto a metano. Con una spesa che varia da 1000 a 2000 si può convertire qualunque auto. Si ha un risparmio economico medio del 70% rispetto ad un’alimentazione a benzina, e del 35% rispetto ai blasonatissimi ed economicissimi disel di ultima generazione: una punto fa 200 Km con 6.50 di metano. Inoltre vengono praticamente azzerati tutti gli inquinanti pericolosi, e si abbatte l’emissione di co2 del 20%. Considerando che stiamo parlando di un’alternativa immadiatamente disponibile e legale, penso che per il momento, ci si possa accontentare. Spero che tu possa interessarti di quello che, a mio avviso, per il momento è il carburante più economico ed ecologico, facilmente reperibile. Grazie per quello che stai facendo con questo blog e con i tuoi spettacoli, li ho visti praticamente tutti, sei troppo forte, non mollare mai.
caria amici del blog io denuncio un’altro fatto riguardante i parcheggi di tante citta d’ITALIA.
Ti fanno pagare un tot a ora per la sosta e nella ricevuta che ti viene data trovi una clausola in piccolo che dice:non siamo responsabili per aventuali danni al veicolo in sosta.Chiunque potrebbe danneggiarci l’auto o addirittura rubarla e i vigilpark non anno nessuna responsabilita.Tutto cio a parer mio e del tutto inaccettabile viste le tariffe appilcate.Nell’importo applicato devrebbe essere inclusa un assicurazione per gli eventuali danni al veicolo.Alrimenti anche questa risulterebbe una vera e propria truffa a tutti gli effetti o quasi,anche perche mi pare che il suolo pubblico venga da noi pagato a suon di tasse (bolli auto imposte sul carburante e rca ecc. ecc.)
fortunato il paese che non ha bisogno di eroi.
Comunque c’è bisogno di gente come noi.
Caro Beppe, ho letto con tristezza il post di Marco Poscetti da Roma e non ho potuto far altro che condividere nella sostanza l’idea dell’emigrazione dalla nostra Patria, (Scritta con la P maiuscola, nonostante tutto) per sfuggire allo scempio che la nostra classe politica (Scritta volutamente con la p minuscola) sta facendo delle nostre esistenze. Ma nei fatti aborro l’idea di fuggire e dico no, resto e cerco di cambiare le cose in meglio, anche se questo costerà sacrifici e amarezze.
Non sei forse tu, l’esempio vivente di colui che nonostante i vari “bocconi amari” ingoiati, continua imperterrito le sue battaglie? Ed allora, chi siamo noi per tirarci indietro? Dai ragazzi, non molliamo proprio ora; non espatriamo, condividiamo invece sino in fondo il tuo sogno di fare di questo Movimento d’Opinione, una forza che arrivi dove la politica ed i suoi burattini, non arriveranno mai. M.P.
Caro Beppe,
vorrei proporre a te e a tutti gli italiani un problema che mi sta molto a cuore: si tratta di TRENITALIA, ex ferrovie dello stato.
Ho cercato sul tuo blog qualcosa che parlasse di questa società ma, non avendo trovato nulla, ho deciso di scrivere qui.
Io sono originario di Lecce ma studio a Torino, e questa mia scelta mi porta a viaggiare almeno 4 volte all’anno.
Le condizioni igieniche sui treni sono terribili (vi ricordo il treno pieno di zecche, ebbene sul mio ci sono spesso le formiche testa rossa), il prezzo del biglietto è esorbitante, considerando che se si trova un volo in offerta si risparmia quasi il 50%.
La famosa carta verde per i giovani è una fregatura, ogni anno aumenta il prezzo e diminuisce lo sconto; i ritardi sono estenuanti, su un viaggio che dura già 13 ore non si può tollerare un ritardo di 4 o 5 ore. In più, se si chiede il rimborso, l’assegno arriva dopo mesi e mesi e comunque ripaga solo una percentuale del biglietto.
Dal primo ottobre una nuova fregatura: il biglietto a 19 euro. E’ una buona promozione che permette di risparmiare qualche euro, peccato che non se ne trovino.
Sono andato in 13 agenzie diverse e tutte ne erano sprovviste. Mi hanno detto che ne sono stati consegnati 20 per agenzia e, alle ore 12 del 1 ottobre, erano già finiti. Ora non si sa se ne consegneranno altri.
A tutto questo, e non di minore importanza, si aggiunge la sicurezza: mettersi su un treno è sempre un rischio, e quando vedi un treno sdraiato fuori dalle rotaie sai che il prossimo potrebbe essere il tuo.
Io voglio solo una cosa: DEVONO MORIRE.
Raccogliere firme non servirà a niente. Perciò, per prima cosa ho pensato di fare dei filmati e di mandarli a tutte le tv; scriverò articoli sui giornali che vorranno pubblicarli e se non mi acolteranno bloccherò i treni mettendo a rischio la mia vita, sperando che questo serva a salvarne altre.
Grazie
Un giovane spirito anarchico.
“per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”
Addio Faber
Io abito in centro a Firenze (e sono di Firenze)da luglio Prima stavo in periferia.Partiamo dal fatto che non possiedo una macchina ma che come tutti ho DOVUTO effettuare il trasloco, sempre che sia normale vestirsi,appoggiandomi a chi che possiede una Polo nuova di pacca (euro 2
3 4 ognitutto) e che mi ha aiutato a farlo nelle ore più impensabili della notte onde evitare la famosa ZTL (come dire divieto di vivere il centro per i fiorentini…) dato che
con le valigie cariche in autobus mi sembra LEGGERMENTE difficoltoso Non ci abbiamo
capito niente dai cartelli prima del telepass (ma vivo in una città o in autostrada?)e consultandoci con amici, parenti e siti vari ci siamo resi conto che NESSUNO ci ha capito qualcosa!!Ora io vi chiedo di rendervi conto che cosa è diventata Firenze: un gigante souvenir per i giapponesini. Non appartiene più alla gente di qua che in centro non ci viene più, perchè tutte le volte che si azzarda a farlo prende una multa facendoci schizzare in testa alla hit dei più multati d’italia!Io lo chiedo a DOMENICI IN PERSONA e al capo della municipale se vuole davvero creare un divario così enorme tra chi è di Firenze (ma che ha il chiaro divieto di viverci…) e chi ci viene per
spendere….Ok al comune le multe fanno comodo, ok i giapponesi pure, ok tutto, ma avete reso la MIA città un posto alieno e orrendo, dove più che il divieto di transito ai fiorentini io avrei impedito l’orrore delle paninoteche a fianco del ponte vecchio, avrei impedito il mcdonald alla stazione(Lorenzo il magnifico si sta rivoltando nella tomba come un involtino primavera nello wok!)Tornate alla RAGIONE e dateci una risposta su quando possiamo azzardare un piccolo transito in centro,giusto giusto per portare la stufa per l’inverno….e se mi arriva una multa la contesterò finchè avrò fiato nella gola coalizzandomi con quelli che sono i FIORENTINI(arrabbiati eccome….) tanto voi non sapete più chi sono.
sui marciapiedi a Roma no comment ma nel Trentino ho trovato una maggiore qualità anche nei marciapiedi, anche se sotto controllo stretto bisogna dire dei Vigili, mentre in Alto Adige la presenza dei Vigili è meno densa…
per i cessi pubblici direi quali? i bisogni si fanno ormai nei bagni dei bar, in Australia invece esistino solo bagni pubblici segnalati e ben tenuti….Da noi tutto è affidato al privato e il privato è mazzolato se non è VIP…Basta!!!!!!!!!!!!!
Caro Grillo, sul mio misero blog ho scritto qualcosina sulla vicenda (che la riguarda) degli “eroi europei” di Time, eroi per l’Europa, per il mondo, ma a quanto pare non per la nostra italietta (con la i minuscola), e pur intervenendo molto poco sul suo blog volevo ringraziarla: è dura scardinare la porta blindata che oscura le menti della gente, ma qualche scalfittura si può iniziare a darla, tanto per cominciare… E qualcuno che proverà a scardinarla ci sarà sempre.
Saluti
http://soliloqui.splinder.com
ciao! ho aperto ora il Blog di oggi, e voglio rivolgermi a Marco che vuole emigrare..NON LO FARE! Ho 30 anni sto per sposarmi (magari Beppe mi dirà oddio ma che sei matta?? con i suoi occhioni spalancati..) e metterò al mondo dei figli..si voglio dei bambini proprio per tramandare a loro i miei valori, il mio credo e anche se questi SIGNOROTTI di oggi lo stanno distruggendo giorno per giorno, saranno proprio i miei cuccioli a combattere e lottare contro lo SCHIFO, una volta che io tra 100 anni non ci sarò più….magari disprezzeranno i nipotini del CAVALIERE MASCHERATO :-). Andarsene dall’Italia è un gesto un pò vigliacco…è facile scappare, è durissimo restare! Beppe penso che mi odierà se legge l’indirizzo mail da dove scrivo….ma scrivo proprio per dimostragli che anche dove c’è tanto tantissimo MARCIO…c’è gente che lavora a testa alta, senza distruggere nessuno…senza far male a nessuno…ma solo per il fatto che a fine mese IL MUTUO HA DA ESSE PAGATO! vi saluto GAIA 30 anni Roma
Brevemente…..ce ne fosse più di qualcuno come te dalle parti di Montecitorio…magari anche tutti gli italiani che ancora con gli occhi foderati di prosciutto aprirebbero gli occhi e chissà…diventerebbero adulti una volta per tutte. Poi se non vai da Celentano….pazienza c’è sempre il blog.
CIAO BEPPE CARISSIMO. PERCHE’, VISTO CHE HAI DENUNCIATO UNO DEI PUNTI FISSI DI ONTUSCIA, NON FAI UN GIRO NEL NOSTRO SITO E LEGGI GLI ARTICOLI ED I SOLLECITI CHE FACCIAMO SUL PROBLEMA DEI MARCIAPIEDI E DELL’ASSENZA DI DISABILI A VITERBO?
NE ABBIAMO FATTO UNA BANDIERA, ANCHE SE DOPO UN ANNO CIRCA L’ASSESSORE COMPETENTE FA FINTA CHE NON CI SENTEE NON VEDE. UNA VOLTA HO VISTO UN MIO AMICO DISABILE QUASI RIBALTARSI: SE A ROMA I PROBLEMA SONO LE AUTO IN DOPPIA FILA A VITERBO IL PROBLEMA SI TROVA SOPRATTUTTO VICINO PIAZZA DEL TEATRO DOVE SALENDO C’E’ UNA CORSIA DA ANNI SPACCCATA VICINO AD UN MARCIAPIEDE CON FALSI SCIVOLI CHA ARRIVANO A 20 CM, DA TERRA O SONO SPACCATI. QUALCHE CORAGGIOSO CONSIGLIERE COMUNALE, DA ME INCARICATO, HA FATTO IL SUO DOVERE CON UN’INTERROGAZIONE ALL’ASSESSORE DI CUI TI PARLAVO, MA QUESTI ANCORA NON PARLA. NON E’CHE ABBIA PERSO LA PAROLA E’ CHE FORSE HA PERSO LA MEMORIA, PECCATO CHE I TITOLI DEGLI ARTICOLI CHE TRA POCO TI MANDO E CHE, SE VUOI VISITARE, TI SONO IMMENSAMENTE GRATO, LI HO PERSONALMENTE INVIATI CON I PEZZI RELAITIVI ALL’INDIRIZZO PRIVATO DEL DE CUIUS. SENZA ESITO. SPERO ANCORA IN UN MIRACOLO CHE SOLO UN TUO INTERVENTO PUO’ FARE.ECCO I TITOLI DI TUTTI GLI ARTICOLI SCRITTI SUL TEMA SCIVOLI, CHE DOCUMENTANO QUANTO TI DICO.BASTA CHE VAI SU http://WWW.ONTUSCIA.IT E SCRIVI LA PAROLA “SCIVOLI£” SU SEARCH, AVRAI UN SAGGIO DI QUELLO CHE HO SCRITTO E CHE E’ UNA DENUNCIA SU SCALA LOCALE DI QUELLO CHE TU DENUNCI IN TUTTA ITALIA.
1.Assessore Fracassini: questa foto sugli scivoli per disabili viene da Barcellona;
2.Lettera aperta all’Assessore Fracsssini sul problema dell’assenza di scivoli per disabili;
3.Lettera aperta all’Assessore Fracassini sul problema degli scivoli a Viterbo;
4.Via Rosselli: ora i lavori siano fatti qua;
5.Il testo dell’interrogazione sui disabili del consiglieredi An Stella;
6.Antonella Stella: barriere architettoniche impegno prioritario;
7.A piazza del Teatro gli scivoli per i disabili sono un miraggio; ECC……ECC……
buon giorno sig. Grillo…A proposito degli eroi
nominati sul “time”…So che dovrei stare allegro
perchè almeno un italiano etc. etc.
Invece la cosa, non so come, mi deprime ulteriormente…nel senso che se abbiamo bisogno di eroi vuol dire che stiamo messi piuttosto maluccio!
Ad ogni buon conto, ammesso e non concesso, che lei condivida il prestigioso riconoscimento del TIME….non posso fare a meno di esprimerle tutta
la mia più sincera solidarietà…..essere considerati eroi, in Italia, è solo una grana in più…come ben sanno semplici cittadini, giornalisti, magistrati e comici che hanno la sfrontatezza di voler fare onestamente il proprio mestiere….AUGURI!
Ma come è possibile che una macchina come la Smart, una macchina della Mercedes studiata nei minimi particolari, si possa aprire tagliando quattro fottuti fili (esterni) che passano sotto il portelleno posteriore e che il taglio di questi mandi in tilt l’antifurto e la macchina si possa portare via collegando i fili dell’accensione. Ingegneri? Ci prendono per il culo perchè forse gli conviene che le macchine vengano rubate, questa è la seconda volta che ci provano, la prima se la sono portata via, con la seconda che avevo RICOMPRATO non hanno fatto in tempo. Bohhhh
è proprio sul marciapiede che si misura il livello di una civiltà.
ma la causa del basso livello che lì spesso si riscontra non è il marciapiede.
la mancanza di senso civico, di rispetto per gli altri e per la cosa pubblica…dipende dalla mancanza totale di insegnamento dell’abc.
l’insegnamento dell’abc dovrebbe dotare l’uomo degli strumenti necessari ad un’equilibrata convivenza. per vivere assieme agli altri, infatti, bisogna conoscere i segreti dell’equilibrio: fino a lì posso andare, da lì in poi schiaccio la risultanza canina, perdendo l’equilibrio. allo stesso modo…fino a lì posso andare, da lì in poi ci va un altro. la cacca del cane è un confine: il confine tra le mie e le altrui libertà.
noi alle elementari insegnamo l’inglese, il computer, la grammatica e l’italiano; solo a costo di essere ghettizzati si riesce ad evitare al figlio il trauma dell’insegnamento religioso.
propongo, invece, che dalle scuole elementari, fino alle superiori, si istituisca un’ora quotidiana destinata all’educazione civica. e gli insegnanti di questa materia non siano scelti dai vescovi, possibilmente.
caro beppe, proponilo ad alfonso, oppure mettilo tra i primi punti del tuo programma: se passa il proporzionale ed hai intenzione di candidarti, farai senza meno la tua porca figura.
affezionato, ti stimo molto,
geordie
ho letto della tua nomina del time ad eroe. Complimenti! La forza di andare avanti e crederci.
ho letto della tua nomina del time ad eroe. Complimenti! La forza di andare avanti e crederci.
faccio un pò fatica a seguire tutti i vostri consigli ma spero che presto le cose cambino un pò.
ciao a tutti
Nel panorama generale si tratta forse di una piccola cosa, però….
frequento giornalmente strade e autostrade, ho 51 anni e guido da quando ne avevo 18; da qualche anno ho notato un preoccupante aumento della velocità dei cosiddetti mezzi commerciali, furgoni che spesso sono più vicini alle dimensioni di un autocarro; in autostrada non è raro vederli sulla corsia di sorpasso a velocità francamente impressionanti (oltre 160/170 Km/h); i costruttori hanno dato loro nomi poco raassicuranti (Mecedes ‘Sprinter’, tanto per essere coerenti), Ora, far andare veloce un qualsiasi mezzo non è un vero problema, il problema semmai è fermarlo e renderlo stabile, soprattutto se carico; questo problema però sembra dimenticato. Qualche settimana fà un mezzo del genere ha ucciso 3 persone che hanno osato attraversare una strada alla periferia di Milano, e causano quotidianamente incidenti. Nessuno ne parla; sono per caso paranoico?
Caro Beppe,
ho letto un post in cui si diceva che un signore aveva incrociato un altro signore non vedente che non aveva altro aiuto che l’ausilio del suo bastone.Il signore in questione era sicuramente in imminente pericolo di vita, basta leggere gli altri post che ci segnalano quanto sia pericoloso per noi “vedenti” semplicemente attraversare una strada, evitare le macchine sui marciapiedi, non solo SUV,figuriamoci per un non vedente!
Se fosse capitato a me di incrociarlo avrei osato chiedergli,nella speranza di non risultare offensivo, con quale fiducia percorresse quella strada.Le risposte potevano essere tante, “..sono anni che la percorro……”,”…non posso farne a meno perchè ecc.ecc.”, “…i mezzi di sostentamento che posseggo per muovermi sono …il mio bastone, non posso permettermi altro!…(e qui scatta la parolaccia)”,…”fatti gli affari tuoi…” ecc.ecc.
Ora potrei raccontare di quando ho incrociato un non vedente con il suo cane, il quale dopo averlo magistralmente aiutato ad attraversare strade e evitare macchine sul marciapiede si concedeva dopo aver messo in sicurezza il suo amico/padrone il piacere di un “bisognino”, vi posso assicurare che sul rilascio non vi era nessuna scritta indicante,merda di cane appartenente a un non vedente.Morale: un po’ di tolleranza in più non guasterebbe,la colpa non è del cane ma del padrone, raccogliamo sta’ merda e che non se parli più!
Ha…dimenticavo, ho un amico cane di nome Leonardo del quale raccolgo la merda e non mi pesa, purtroppo sono l’unico del quartiere e questo mi pesa un po’ di più, ma ho appena detto che bisogna essere tolleranti,quindi occorre sensibilizzare al massimo e multare.
Saluti
Ci tenevo a farti mille complimenti per tutto quello che stai facendo da diversi anni a questa parte; il tuo primo spettacolo l’ho visto a circa 12 anni in televisione, era una trasmissione condotta da Celentano e tu parlasti delle FOCHE, mandando in onda un filmato che fece scalpore. Da due anni leggo con piacere i tuoi articoli su Internazionale (sono abbonato) e da oggi parteciperò assiduamente al tuo bog.
Grazie, sei rimasto una delle pochissime fonti di informazioni attendibili oogi in Italia!!!
Complimenti per l’intervista apparsa su “Repubblica” (non so se è uscita sul giornale poichè l’ho letta su Internet. Piu’ che un intervista è sembrata una chiacchierata tra te ed un grande giornalista che è Curzio Maltese.
Continua cosi e non mollare…..
E’ tanto che aspetto che tu vada a lo zoo di 105, e’ sempre un modo per darti visibilita’…
Complimenti Beppe..come vedi batti e ribatti qualcuno si accorge di chi come tutti noi vorrebbe un mondo un po migliore..perseverare ripaga sempre..Grazie beppe
marciapiedi ?
fatevi un giro a villach (30 km da tarvisio).
se mi dite che è troppo piccola, c’è vienna (550 km da pordenone) che ha un paio di milioni di abitanti (abitanti, non sudditi).
o monaco, salisburgo, klagenfurt (cito solo i posti che ho visto).
io mi sono chiesto: come mai ?
ed ho trovato una risposta.
chiedetevelo anche voi: forse avrete una risposta diversa dalla mia, ma è da lì che bisogna partire.
mandi dal friul (europa)
Si, ragazzi le cacche, le macchine sui marciapiedi, ecc. sono il minimo! Mio padre é disabile, quindi ne so qualcosa…Piuttosto quando rifanno le strade dovrebbero rifarle a misura di handicap e non pensando a mettere scivoli per i cancelli delle abitazioni, che restringono il marciapiede, o cose del genere!!!
Per esempio, possono fare uno scivolo per salire con la carrozzella all’inizio del marciapiede però alla fine non c’é un’altro scivolo per scendere!!!!
Qui a Mestre (Venezia) é un percorso ad ostacoli ogni volta che esco con mio padre ed é un’indecenza anche la manutenzione (praticamente nulla) che viene fatta, strade tutte buchi…ho rischiato un paio di volte di farlo ruzzolare!
E’ un’indecenza!!! E proprio l’altro giorno era la giornata nazionale (credo) contro le barriere architettoniche, che praticamente é passata sotto silenzio….sigh!
Cosa si può fare oltre che lamentarsi?
saluti a beppe
Caro Beppe,
Tu devi accettare l’invito di Celentano.
Sarebbe un momento di televisione straordinario;
potresti pubblicizzare il tuo Blog;
in quel momento faresti crollare le reti Fininvest.
Che soddisfazione!!!!!!!!!!
Caro Beppe ho letto che Adriano Celentano ti ha invitato al suo Show televisivo, capisco la tua decisione tassativa a non andarci. Però: che bella accoppiata sareste. Saremmo in tanti a guardarvi, potrebbe essere una sottile soddisfazione: tu alla Rai, per vie “traverse” ma sempre in testa all’attenzione di tutti, buoni e cattivi. Che ne pensi?
Auguroni, grande Eroe…..
Postato da: Cesare Zecca il 06.10.05 13:49
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
Caro Beppe ho letto che Adriano Celentano ti ha invitato al suo Show televisivo, capisco la tua decisione tassativa a non andarci. Però: che bella accoppiata sareste. Saremmo in tanti a guardarvi, potrebbe essere una sottile soddisfazione: tu alla Rai, per vie “traverse” ma sempre in testa all’attenzione di tutti, buoni e cattivi. Che ne pensi?
Auguroni, grande Eroe…..
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i suoi servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Postato da: Cesare Zecca il 06.10.05 13:49
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Postato da: Cesare Zecca il 06.10.05 13:49
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
Cesare Zecca quoted and wrote:
Adolfo Carloni wrote:
> Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
> Il nome è tutto un programma…
> è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
For sake of correctness 2: con il Guaza erano un pelo più puliti i marciapiedi, il Cinese invece ha tolto i famosi “scooter-aspiracacche”, anche se poi ultimamente li ha rimessi.
Comunque il problema è dell’inciviltà dei punkabbestia che fanno cagare il cane ovunque e se ne fregano. Poi sono gli stessi che fanno le manifestazioni per tutto ciò che è sociale, e vorrebbero autogestirsi nei centri tipo ex-livello 57…Ma come fanno ad autogestirsi dei barbari così? Che poi spesso sono studenti che spendono i soldi di mammà e invece che studiare cazzeggiano/sporcano/pisciano in strada/occupano il suolo pubblico/spacciano?
Tutti ai lavori forzati insieme ai nostri politici dovrebbero andare…
Postato da: Cesare Zecca il 06.10.05 13:49
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Vero che il problema risale a prima ma almeno con guazza passavano i macchinini che pulivano la strada… cmq fatto sta che se le doggy box le mettessero e mettessero due vigili a fare le multe o se mettessero due videocamere ecc.
insomma abbiamo tutto gia’ per farlo no? allora perchè dal comune non si sgaggiano ? gliele dobbiamo comprare noi le webcam?
beppe aiutaci tu
santificaci con la tua acqua benedetta,
la vera acqua benedetta…
e incenerisci i punkammerda!!
Bologna, cani e…
scorrendo i commenti ho trovato alcuni che parlano di Bologna. Sono nato e vivo a Bologna, possiedo un cane che mi costa, l’ho già scritto ma mi ripeto, tanto di cibo quanto di sacchetti per la cacca… Al liceo, quando Bologna era rossa e lontano dalla parentesi del Guazza, la via a fianco alla entrata della scuola era (e lo è tutt’ora) assai peggio di un campo minato tante erano le cacche…ed è in pieno centro.
Fosse solo una questione di colori…bianco – rosso – nero- LA CACCA E’ SEMPRE MARRONE (CON VARIE SFUMATURE).
SUV…però sono belli… INUTILI… MA BELLI… poi scommetto che se facessero una PANDA SUV DA 97.000 EURO ne troveremmo molte arrogantemente ed aristocraticamente parcheggiate sui marciapiede tra una cacca e l’altra.
Mi Sono riletto il “Nerone” di ETTORE PETROLINI… sembra sia stato scritto poche ore fa…
salumi
Ciao Beppe sono un tuo fan e giornalmente visito il tuo blog.
Oggi ho letto il tuo commetto riguardante i marciapiedi, concordo su tutto quello che hai scritto, ma mi è dispiaciuto del fatto che hai evidenziato che i marciapiedi sono invasi anche da pitbull senza museruola.
Io sono propietario di una dolcissima femmina di dobrman, ti assicuro che animale più dolce e innofensivo non esiste,(è stata morsa da un barboncino “senza guinzaglio”) eppure riscontro parecchie difficolta nel passeggiare tranquillamente perchè ricevo sguardi di disapprovazione, commenti vari tipo “quel cane è cattivo !!!! dovrebbe mettergli la museruola” nonni che sgridano i bambini perchè si avvicinano al mio cane dicendo “attento che morde” etc senza neppure conoscere il mio cane.
Io sono convinto che tutti i cani ma propio tutti sono di natura buona e gli incidenti “publicizzati dalla nostra ben amata Tv” sono causati da una cattiva e inesistente educazione dei cani da parte di persone ignoranti e impreparate e non fanno altro che confondere la gente.
La colpa non è dei cani ma dei proprietari e di chi permette loro di acquistarle e tenerli senza i necessari requisiti.
P.S.: odio anche i proprietari di cani che permettono ai loro cani di lordare i marciapiedi e non puliscono ma questo è un altro discorso.
Termino citando una massima di cui non conosco l’autore ma che adoro:
“piu conosco gli animali più odio gli esseri umani”
Ciao
Paolo Ferrari
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi non sono altro che lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Bologna, cani e…
scorrendo i commenti ho trovato alcuni che parlano di Bologna. Sono nato e vivo a Bologna, possiedo un cane che mi costa, l’ho già scritto ma mi ripeto, tanto di cibo quanto di sacchetti per la cacca… Al liceo, quando Bologna era rossa e lontano dalla parentesi del Guazza, la via a fianco alla entrata della scuola era (e lo è tutt’ora) assai peggio di un campo minato tante erano le cacche…ed è in pieno centro.
Fosse solo una questione di colori…bianco – rosso – nero- LA CACCA E’ SEMPRE MARRONE (CON VARIE SFUMATURE).
SUV…però sono belli… INUTILI… MA BELLI… poi scommetto che se facessero una PANDA SUV DA 97.000 EURO ne troveremmo molte arrogantemente ed aristocraticamente parcheggiate sui marciapiede tra una cacca e l’altra.
Mi Sono riletto il “Nerone” di ETTORE PETROLINI… sembra sia stato scritto poche ore fa…
salumi
…io aggiungerei che se è vero che la civiltà di un paese si misura da come funzionano i servizi pubblici (trasporti, sanità, scuole, burocrazia, previdenza, pubblica amministrazione, assistenza sociale, senso civico della popolazione etc.) allora in questo caso l’Italia se non è ultima poco ci manca… beh, possiamo sempre consolarci al pensiero di battere (forse) paesi quali l’ America Latina e l’ Africa Nera…
i nostri marciapiedi sono lo specchio di quello che siamo…un paese disordinato, stretto negli spazi, dove ognuno “si infila” dove può…
Eh belin Beppe!
Avrai anche ragione tu che i marciapiedi son sempre pieni di automobili … ma dimmi tu come si fa a parcheggiare che non ci sono mai parcheggi a gratis liberi.
Sono tutte zsl, zone a sosta limitata per residenti, che rimangono sempre belle vuote e parcheggi a pagamento (salasso o furto legalizzato?) completamente deserti.
Che mettano dei parcheggi gratis belandi!
Tra (finte) revisioni biennali, bollini blu (marmitta dieci e lode), assicurazione (ne esistera’ ben una contro i furti delle compagnie assicurative?), bollo auto (pure questo come latrocinio non scherza), caro benzina (no comment), multe astronomiche e patenti a punti (con recupero in denaro) e mettiamoci pure i pagamenti a pagamento … farebbero prima a puntarci una pistola alla tempia e rubarci l’auto … almeno risparmiamo!
Piu’ parcheggi gratis per tutti!
Disse & Ridisse un Grande:
….. ” Le Tutt Da riafare ” …….
SPERIAMO CHE DOPO L’ARTICOLO SUL TIME ANCHE TU NON VENGA “MITIZZATO” E QUINDI ELIMINATO
COMUNQUE, COMPLIMENTI
SPERIAMO CHE DOPO L’ARTICOLO SUL TIME ANCHE TU NON VENGA “MITIZZATO” E QUINDI ELIMINATO
COMUNQUE, COMPLIMENTI
Ma che ca—dite?
mi rivolgo a coloro che hanno scritto un sacco di cavolate sui cani che sporcano….cari signori è innanzitutto verissimo che tutti i cani sono buoni, un cane morde solo per due motivi, paura senza avere nessuna via di fuga oppure per difesa perche sono stati a loro volta attaccati.
Insegnamo ai nostri figli ad amare i cani e tutti gli animali non mettiamogli in testa paure assolutamente infondate.
Per quanto riguarda l marciapiedi sporchi è un segno di inciviltà del padrone del cane, inutile incazzarsi con il cane, lui segue la natura.
Non so da dove scrivete voi ma le aree attrezzate per lasciare i cani in libertà quante ce ne sono nella vostra citta? io scrivo da Torino e ce ne sono veramente poche ed alcune senza nessuna manutenzione, senza illuminazione e senza un goccio d’acqua per i nostri amici a 4 zampe. Costerebbe veramente poco attrezzare un area, evitando discussioni con coloro che non hanno sensibilità nei confronti degli animali.
Dalle mie parti ci sono molti pseudo-giardini non utilizzati da nessuno, basterebbe mettere un recinto di rete ed un lampione. Le cosi tante rotonde nate negli ultimi anni perche non possono essere messe a disposizione dei cani?
Inutile dire che un cane non può essere tenuto perennemente al guinzaglio e con la museruola, si che diverrebbe aggressivo.
Signiro in Francia nei giardini pubblici convivono serenamente bambini che giogano e cani che corrono, e n on mi risulta che ci sia stata una razzia di bambini assaliti da cani feroci.
Inoltre creare aree comode nelle città sarebbe un incentivo ad adottare dei cani dai canili.Tolleriamoci a vicenda possiamo tranquillamente convivere negli stessi spazi animali, bambini adulti e nel rispetto di tutte le creature.
I CANI ADOTTATELI NEI CANILI, NON ACQUISTATELI, L’AMICIZIA NON SI COMPRA.
..che dirti Beppe, se non che: “laddòve esistono marciapiedi stretti che consentono a malapena il passaggio di pedoni a senso unico alternato e quindi impossibili alla sosta di auto e affini, occorre la capacità e la bravura di un danzatore classico (o di un grillo) per evitare quello che i proprietari dei quattrozampe lasciano alle intemperie ed alla fame delle mosche dopo che i quadrupedi si sono liberati dagli scarti dell’ultima pappa a base di costosissime crocchettelle e schifezzelle varie (mentre la fame dei bipedi avanza ed aumenta sempre di più). Beati i tempi dei miei nonni quando i cagnoni da guardia mangiavano i sostanziosi scarti degli umani o al massimo un bel pappone economico; adesso c’è il doppio spreco, si buttano gli scarti e si comprano prodotti che costano forse inutilmente troppo…alla faccia di chi non si può permettere manco un pugno di riso”.
Con stima ….Luciano
Grande Beppe! Da vent’anni ti supporto e tu puntualmente mi ricambi (da quando con la salopette di jeans prendevi in giro il pediatra della Plasmon con “Giorgio piange…”, ricordi?)… Che orgoglio vederti attivissimo su questo blog, in dvd, teatro e ora anche sul Time! Ti seguirò sempre, sei un gioiello prezioso! Senza contare che sei anche di Genova… e io di Priaruggia! Ti voglio bene.
Paola
Beppe,
sono uno di quei cittadini italiani che rispetta le regole civili ed il suo prossimo. Non sono mai stato multato… eccetto quest’estate in Basilicata dove, violando un bel po’ di leggi ed ordinamenti, i VV.UU. di un paesino, mi hanno levato una multa su S.S. (non di loro competenza) con un autovelox nascosto (come pure loro), non tarato e senza addirittura il presupposto: il cartello dei 50km/h non e’ mai esistito!!! Insomma, caro Beppe, ho speso la stessa cifra della multa per farmi tutelare da un legale ed ho contestato la contravvenzione e l’ho fatto perche’ sono stufo di essere derubato e, quando a perpetrare un furto e’ addirittura una Amministrazione Locale (che frega soldi impunemente alla gente per poter rifare, magari, la piazza comunale o gli arredamenti del Municipio), la cosa mi fa imbestialire ancora di piu’. Dobbiamo ribellarci e dobbiamo farlo legalmente e con la coscienza delle persone ONESTE, oneste e stufe dei disonesti, dei ladri autorizzati e di tutte quelle facce toste che rovinano la nostra vita, questa NOSTRA ed UNICA vita (non avremo una seconda occasione), malgovernandoci, derubandoci, mandando alla rovina un intero Paese, una intera Cultura, un insieme di sogni, speranze e progetti di tanta brava gente (brava e non tutelata) solo per il loro interesse.
Io, come tanti altri, non ho quell’istinto di prendere ai danni del mio prossimo; voglio dormire con la coscienza pulita, io, anche se poi perdo il sonno per altri problemi derivati proprio dalla mia coscienza pulita; ed allora non voglio piu’ vivere in un Paese dove i giusti perdono il sonno e gli altri no: i marciapiedi sporchi ed intasati sono solo un pretesto per parlare della mancanza di interesse del Pubblico nei riguardi dei suoi componenti piu’ deboli ma non per questo meno meritevoli. Manca interesse e volonta’; ci meritiamo la catastrofe: forse solo allora le coscienze sporche verranno scosse.
Beppe aiutaci a gridare, perche’ la nostra voce e’ come “la tosse delle pulci”
Caro Beppe,
ma schermirsi o schernirsi ? Schermarsi (faccio finta di niente, mi rimbalza, non me ne frega nulla, io vivo in Italia e faccio spettacoli qui, mica a New York o a Londra) o in fondo in fondo ti fa anche piacere (e vorrei ben vedere! ) che ci sia vita intelligente su questo pianeta ? Errore di stompa o ennesimo spunto di riflessione ?
Mamma mia quanti post a questo problema… è divenuta oramai una “normale” abitudine parcheggiare con la massima tranquillità su marciapiedi, strisce ecc…
Non ci sono purtroppo per noi italiani segni di miglioramento in queste cose!! Sono triste!!
Fabio.
Gran bel post Beppe, veramente. Nel mio blog, proprio ieri, ho inserito un argomento che parla proprio della stessa questione, perché oramai nelle nostre città mancano gli spazi fisici dove incontrarsi e fare comunità. Le autovetture sono l’unità di misura ultima di ogni progetto urbanistico…chiaramente a discapito dell’uomo, relegato ai margini della città, schiacciato ai lati delle strade, in marciapiedi che non sono neanche sufficienti a contenerlo.
http://alekxandrosblog.splinder.com/
marciapiedi scatologici… azz maledetta tastiera
caro Beppe mi associo alle lamentele.
ti scrivo da marghera in provincia di Venezia
sono padre di due figli e sono stanco di dover fagli fare gli slalon tra gli escrementi dei cani quandi li porto al parco, di avere il panico quando si avvicinano i cani tassativamente senza museruola, e avvolte pure senza guinzaglio…
Ma è buono esclama il padrone al mio visibile dissenso, ma che cazz… ma ne frega che il tuo cane è buono tientelo e non farmi annusare i pantaloni o peggio ancora le facce dei miei figli visto che avendo 5 e 3 anni sono alla loro altezza.
Alla fine poi tutti i cani sono buoni, ma poi quando sbranano qualcuno, chi glielo spiaga a quel povero sventurato che il cane era buono?
Le leggi ci sono facciamole rispettare e il deficit pubblico si sana anche con questo.
MUSERUOLA,GUINZAGLIO,PALETTA per pulire.
Grazie per lo sfogo
Beppe sei grande.
BONGIORNO ITALIA della seconda e terza fila BUONGIORNO ITALIA della malasanità BUONGIORNO ITALIA del malgoverno BUONGIORNO ITALIA della mafia e della camorra BUONGORNO ITALIA delle false pensioni BUONGIORNO ITALIA dell’ignoranza ottusa BUONGIORNO ITALIA dei falsi in bilancio legalizzati BONGIORNO ITALIA del menefreghismo pernicioso BUONGIORNO ITALIA dell’opportunismo e della prevaricazione BUONGIORNO ITALIA dei condoni e degli abbuoni BUONGIORNO ITALIA dell’indisciplina e degli arrangioni BUONGIORNO ITALIA dell’arte sacrificata e mercificata BUOGIORNO ITALIA del:”tanto lo fanno tutti”……OGGI MI SONO SVEGLIATO OTTIMISTA E DI BUON UMORE, E QUESTO PAESE MI SEMBRA UN ENORME TUMORE NEL QUALE SOPRAVVIVONO POCHE CELLULE NON ANCORA MALATE MA CHE SONO DESTINATE A SOCCOMBERE. BUONGIORNO ITALIANI!
Al governo bisognerebbe mandare quel BENEDETTO DAL CIELO di cane per ciechi che ha portato in salvo il suo amico dall’altra parte, le cose andrebbero non meglio, MA BENE.
CIAO A TUTTI
Caro Grillo,
anche io abito a Roma e ahimè convengo con la maggior parte delle persone sulla mancanza di senso civico degli italiani e nella fattispecie dei romani.
Argomento escrementi:
Lavoro ai Parioli e da piazza ungheria a Piazza delle Muse i marciapiedi sono ricoperti di escrementi di cani di ogni taglia e razza ….si va dalle dimensioni mini a quelle maxi per intenderci….. Vorrei rivolgermi ai signori pariolini e dirgli che al mattino oltre che imbellettarsi come “la vecchia di Pirandello ” dovrebbero prendersi la briga di raccogliere la cacca dei loro cani con un sacchetto di plastica …..
Trasporti pubblici.
si viaggia come bestie sui vagoni merce, anzi forse oggi gli animali viaggiano meglio di noi…già però c’è da dire che gli autobus hanno gli schermi elettronici con le informazioni e gli oroscopi….., gli orari sono opzionali…oggi l’autista dopo che ha saltato la corsa delle 7,45 alle 8,05 ha detto: questi sono autobus scolastici…ma siamo impazziti!eppure pago un abbonamento di 30,00 al mese…e il servizio non è gratis.
Questa maggiorana ha approvato leggi a beneficio di alcuni di loro. Ora, questa stessa maggioranza, si appresta ad approvare una legge elettorale,a beneficio di tutti loro.
La vera vergogna di tutto ciò, non sta tanto negli atti legislativi, quanto nel fatto che non provano vergogna. Disgustosa è questa loro sfacciata spudoratezza.
A tutti gli italiani che si sentono offesi, scherniti e beffati dico loro: MANDIAMOLI A CASA, PERCHE’ALTRIMENTI LA VERGOGNA DI ALCUNI SAREBBE LA VERGOGNA DI TUTTI.
Guardiamo “LE STORIE” DI Corrado Augias
C’è tutti i giorni su rai tre alle 13.00 circa.
———-PREMIAMO LA TV DI QUALITA’———————–
se siete d’accordo riscrivete questo post——
Abito anche io a Roma e devo dar ragione a Grillo. Oltretutto lavoro al centro e quando c’è bisogno della polizia municipale per gli abusi commessi da automobilisti “disinvolti”, li trovi solo al bar. Escono dal covo solo se è in visita qualche gran personaggio, ed allora piovono multe da ogni parte. Per il resto della settimana scompaiono, inghiottiti da chissà quale buco nero. Ogni giorno vengono infranti divieti di transito in presenza di passaggi pedonali, divieti di sosta, sensi unici e chi ne ha più ne metta. Mi pare che il Comune, qualche tempo fa, ha pure rimpinguato il numero dei vigili con nuove assunzioni. Ma dove sono? Che fanno? E pensare che, al centro, c’è proprio un distaccamento di vigili urbani che non dista molto da via del corso… E pensare che su via del corso e sulle vie e piazze limitrofe molti fanno quel che vogliono impunentemente… Ho spedito non so quante mail segnalando i diversi problemi… Che altro si può fare?
Dimenticavo: dovreste vedere come usano parcheggiare macchine e furgoncini questi signori. Mi chiedo, se sono proprio loro i primi a fregarsene di norme e divieti, che può pensare il privato? Non dovrebbero esser loro i primi ad evitare di dare il cattivo esempio?
Adolfo Carloni wrote:
> Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
> Il nome è tutto un programma…
> è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Il problema dei marciapiedi escatologici, qui a Bulagna, risale a molto più di due anni.
La zona universitaria è piena di punkabbestia e relativi quadrupedi, che poveri, sono tanti e merdano molto.
Solo che i padroniciccibelli sono felici che i loro mansueti cagnetti lascino odorosi ricordi alle altre nonpanka-persone.
Il “cinese” non porta colpa alcuna, il problema c’era anche con Guazzaloca.
For sake of correctness!
Io vivo a Roma. Lavoro in via Savoia. Il sindaco Veltrovi abita in via Velletri angolo via Savoia a pochi passi dall’ufficio dove lavoro. I marciapiedi di via Savoia sono il parcheggio naturale delle moto. Le moto da qualche parte dovranno pur finire; quarda caso, su l’unico spazio di sopravvivenza urbana rimasto al pedone: il marciapiede. Sui marciapiedi di via Savoia bisogna fare attenzione a non essere investiti dalle moto; bisogna fare molta attenzione uscendo dai portoni a non essere travolti dalle moto; si deve scendere dal marciapiede quando sbarrano il passo.
Cosa si fa? Nulla. La massima autorità cittadina vive in via Velletri angolo via Savoia, e si affacia su via Savoia. Cosa fa ? Nulla.
Via Savoia ha le strisce Blu! Parcheggio a pagamento per le sole auto! E per le moto? Pochissimi posti…non si paga, pertanto: pochi posti. Certo, in via Savoia ci sono i marciapiedi e gli scivoli degli handicappati per salire e scendere dai marciapiedi. Però, guarda caso: sul marciapiede del sindaco la polizia non fa sostare le moto, non fa sostare nessuno! Perché? Caro sindaco, quando si affaccia alla finestra di casa sua, non le viene da vomitare guardando lo spettacolo di via Savoia? Non voglio essere partigiano di via Savoia. Roma, ha perso di fatto i suoi marciapiedi! Metta ordine signor sindaco. Meno speculazione e più rispetto per il “cittadino” (ovunque). Quando lo farà…sarà una nuova “notte bianca” per la nostra città. Richiami all’ordine i presidenti dei municipi, e, gli dica di camminare a “piedi” nei loro municipi, di partecipare in prima persona alla vita della città. G.
Ciao sono ONORATO di scriverti, e’ da poco
che sono iscritto al Tuo blog
complimenti per tutto .
con affetto stefano
Caro Beppe, ma secondo te non dovrebbe rispondere qualcuno, se interpellato direttamente?
A me non sembra: i responsabili vogliono esserlo solo per lo stipendio, non per gli oneri derivanti.
Io vorrei che ogni comunità si doti di gruppi di volenterosi come “pungolo al dovere” organizzati da una rete: per questo apprezzo quanto fate voi qui!
Ciao a tutti.
http://digilander.libero.it/cerasani/Via_Diaz/
A Bari c’è da divertirsi!!! Non c’è solo la seconda fila semplice, ma la seconda fila a pettine oppure la terza fila (semplice e a pettine), con viali larghi che diventano a metà corsia!!!! E se “ti permetti” di lamentarti con i proprietari delle auto parcheggiate in questo modo, viene anche maltrattato e mandato a quel paese. Se volete divertirvi (ma vi giuro che chi ci abita si esaurisce solamente), venite a Bari.
Grande Beppe, mi è piaciuto molto l’articolo su Time, devo mettere anche questo nel mio archivio personale, non mollare bisogna continuare cosi.
Il prossimo spettacolo che farai, spero di poter venire.
Sei un grande, tra qualche giorno ti mando il 2 Bonifico.
Ciao con affetto Sonia
Ciao Beppe,
Il times si e’ accorto di te e “promuove te e la tua campagna di controinformazione”,ma mi pongo una domanda:
Perchè il times si preoccupa di promuovere te e la tua campagna di controinformazione?
Tu fai questo da anni, ma non e’ che in questo momento qualcuno possa utilizzare il tuo e altri movimenti di controinformazione come strumento per arrivare ad altri scopi?…..
Nulla succede per caso….
caro beppe sono un propietario di suv ma non criminalizzarci tutti,credimi io rispetto il codice della strada, non parcheggio sul marciapiede,mi fermo sulle strisce pedonali,è l’educazione che manca e purtroppo è sempre peggio e la colpa è solo del nostro menefreghismo,basta che stia bene io che cosa me ne frega del prossimo??e pensare che la prima regola di un paese civile è il rispetto del prossimo,delle regole,delle cose ,e purtroppo noi siamo tutto fuorchè un paese civile(d’altronde con certi esempi…) e pensare che basterebbe così poco!
Beppe continua così 6 grande
Bene caro Beppe, si fanno progressi all’ estero… meglio farli lì che in Italia dove di progressi non se ne fanno. Te lo dice il classico ricercatore di 26 anni che ha lavorato per 3 anni all’ estero ed ora è tornato.
Cmq a proposito delle cacche dei cani sui marciapiedi ti consiglio di fare un giro in
“VIA BELLE ARTI” a Bologna quando ci passi…
Il nome è tutto un programma…
è così tutti i giorni da 2 anni (da quando c’è Cofferati più o meno)
Trovo che il tuo modo di far politica nello spettacolo sia unico nel suo genere e molto efficace. Trovi sempre il modo di spiegare le cose con chiarezza infarcendole sempre di ironia e comicità.
Hai mai pensato di entrare in politica?
Tu si che porteresti qualcosa di nuovo!
Vai Beppe! Qualsiasi cosa tu faccia hai guadagnatola nostra fiducia sul campo.
Un genovese come te!
Caro Beppe,
perchè invece che schernirti è forse ora che ti rendi conto dello STRA POTERE di cui godi e da questo momento impari a stare più attento a quello che dici perchè ti assumi delle grosse responsabilità verso tutte quelle persone che ti credono!
i marciapiedi… veramente qualche tempo fa stavo per essere investita da un 150 che girava un angolo a tutta birra mentre io stavo “attraversando” un marciapiedi!!! mi è andata bene per la prontezza di riflessi penso di entrambi ma, appena ho provato a protestare sono stata apostrafata malamente… che dire? pare che ormai l’andazzo sia quello che dice il ‘nostro’: “più mi criticano più sono convinto di quello che penso”. un saluto scorato ma affettuoso.
adriana
Man, you rock!!!
Complimenti per l’apparizione sul TIME. Dai modo a noi oltre oceano di zittire tutti quelli che sostengono che l’Italia tutta sia marcia fino in fondo.
PROPOSTA: Perchè non mettiamo su il primo mega “Beppe Grillo USA Online Tour”. Io ho una azienda di software a Boston e con la banda che abbiamo quì sarebbe incredibile (Internet su linee T1/T2 è ormai la vita quotidiana quì negli States, invece, povera la mia vecchia Italia, infrastutture, investimenti… storia vecchia, la conosci bene…).
Tutto live! Da Boston a New York, per Los Angeles attraverso Chicago and Miami, WOW!!!
Watch out Bush, SuperBeppe is coming!!!
Caro Beppe,
soltanto una considerazione minore..
ieri ho incrociato per strada un signore non vedente che camminava da solo con l’aiuto del suo bastone.
Mi è venuto subito da pensare al tuo articolo e , riflettendo sulle effettive difficoltà che possono incontrare persone disabili sui nostri marciapiedi, mi è salita, come dallo stomaco una sorta di consapevolezza che mi ha fatto infuriare.
Sicuramente ci sono problemi gravissimi come barriere architettoniche, macchine parcheggiate sulle strisce ecc. Cose che ci lasciano indignati e che ci portano a condannare le istituzioni, la mancanza dei controlli e l’inciviltà di noi cittadini.
In tutto questo si aggiunge il problema degli escrementi, sicuramente un problema minore… nessuno è mai morto per questo…e forse è questo quello di cui si fanno forti i padroni dei cani:
non è un bello spettacolo, ma uno ci sta un po’ attento e li evita….
ma provate a mettervi nei panni di un non vedente.
Come pensate possa evitare di pestare un escremento?
Tutti noi siamo disgustati dall’odore di cacca, figuriamoci come viene avvertito una persona che, sicuramente, possiede un olfatto ancora più sviluppato del nostro.
Chi non possiede l’uso della vista deve “vedere” con i quattro sensi rimanenti e costringerlo a subire un odore forte e disgustoso significa fargli una vera e propria violenza.
E’ come quando noi dopo aver fissato una fonte di luce intensa, rimaniamo abbagliati e per un po’ la retina, troppo impressionata, non ci permette di vedere bene.
Ripeto, è un problema minore, ma credo che sia sintomatico della nostra mancanza di coscienza.
Prima delle istituzioni dovrebbe esserci consapevolezza civica e rispetto per le persone più deboli.
Fa sempre piacere ricevere degli attestati di stima. E nel suo caso è più che meritato.
Ma che tristezza sapere di avere bisogno di eroi!
E non per atti di eroismo sporadici, ma solo perchè viene denunciato giornalmente uno stato di cose che sono deprimenti solo a pensarci.
Complimenti per il suo blog.
Saluti.
grande Beppe!
che dire dei marciapiedi di Roma … niente che non sia stato già detto! Impossibile! tutte le strade di Roma sono invase dalle macchine e/o dai motorini. Ci si lamenta dell’inquinamento ma diventa veramente difficile lasciare un proprio mezzo a casa per preferire i mezzi pubblici inaffidabili dal punto di vista degli orari (e non tanto per l’organizzazione dell’Azienda di Trasporti della capitale, quanto per il traffico che rende imprevedibile qualsiasi tragitto!). E quando si decide di prendere la bici? diventa un’avventura pericolossisssssima soprattutto se scegli di portare tua figlia a scuola per cominciare a fare qualcosina( ina, ina) per la città dove vivi. E a quel punto trovi anche qualquno che ti urla dalla macchina: “ahh bella …si non voi morì e mejio chette ne vai in machina o sur marciapiedi al meno sei tu che investi quarquno”… a quel punto prova a spiegare ad una bambina di due anni perchè “oggi andiamo in macchina a scuola?”…
buona giornata e grazie per questi spazi “virtuali” che ci offri …
In effetti il problema delle macchine in doppia fila e sui marciapiedi è dilagante soprattutto a Bari! Io propongo di dotare i vigili urbani di manganelli d’acciaio: tu lasci la macchina in doppia fila? magari resti pure dentro e se il vigile ti si avvicina gli dici: “un attimo e vado via”?? E il vigile ti spacca il parabrezza (anteriore o posteriore, non fa differenza) senza darti il tempo di dire nulla e senza preavviso…
Scusate i refusi
Scritto di fretta
NIMBY, non CIMBI…
Beppe, continua!
Quello delle piste ciclabili è un altra questione.
In Italia non ci sono.
Riusciamo ad avere un’evasione di 200 miliardi di euro (beh, che colte farci se il primo ministro è stato pluriindagato per le evasioni delle sue società… sisi essere esempio… al”incontrario).
Cmq
Si investono euri&euri nelle più disparate stramberie e non si trovano le risorse per le piste ciclabili.
Progetti demenziali da centinania di milioni di eruro come le metropolitane in città piccole come BS e BO…
e non si riesce a costruire piste ciclabili neppure in posti campagnoli.
Politica miope.
Economia arcaica, vecchia, catorcia.
Sapete quanti milgiai di italiani passano le vacanze cicloturistiche in Austria, Germania, Olanda, Danimarca?
Turismo ricco perchè la bici non è un camper.
E perdianmo anche li.
Ma qui avremmo le città d’arte.
Ci sarebbero centinaai di migliaia di turisti esteri che vorrebbero farsi un tour delle città d’arte toscane se ci fosse una rete di piste ciclabili…
Ci sono agenzie che noleggiano charter per portare
gli americano da Vienna a Budapest in bici.
C’è anche il problema CIMBI.
Qui in Itaglia per fare una pista ciclabile larghezza 2m ci sarebbero da fare migliaia di espropri…
Invece di fare squadra e capire cosa significa economia sana e con alta qualità di vita.
Per le città non è cos’ semplice, per i centri storici.
Ma spessissimo non si vedono le piste ciclabili neppure nei nuovi quartieri (tipo Meridiana a Casalecchio).
(im)mobilità privata su carrette fossili a combustibili fossile
Ciao Beppe,
sai che c’è un progetto del CNR che affornta proprio questi problemi?
E’ tutto spiegato sul sito “www.lacittadeibambini.org”
noi nel comune di Marcellina (Rm) abbiamo aderito e speriamo che contribuisca a risolvere questi problemi , stiamo iniziando in questi giorni.
Ho visto il tuo spettacolo a Roma: SEI UN GRANDEEEEEEEEEE !!!!!!!
Chissà se ad Arcore ci sono i tappeti di velluto rosso sui marciapiedi…
complimenti per l’articolo sul time, e complimenti anche per il blog – al 23° posto dei blogs piu diffusi su internet !!-
alla fine sono riuscito a giungere alla fine per fare il mio commento, segno di grande interesse, condivido pienamente il post sui marciapiedi, dato che devo frequentarli………. con mio figlio di otto mesi, che credevate???? Impossibile passare. Non vi dico le strisce pedonali, le cose più assurde o ti investono o fanno delle gimkane paurose per non fermarsi, alcune scene:
provo ad attraversare con mio figlio sulle strisce
ma prontamente mi ritiro e segnalo la cosa alla macchina che passa, che si ferma ed esce inviperita una ragazza 25-30 anni (portati male, anche in auto) si infuria con me perchè le strisce non si vedono alzo gli occhi e ci sono due cartelli uno sul lato sinistro e uno sul lato destro, troppo tardi è già ripartita sgommando.
Sono sul lungomare sul famigerato marciapiede quando vedo un signore uscire dall’hotel e avviarsi sulle strisce tutto bardato da giochi da mare, asciugamano, figlio in una mano e remo del canotto sull’altra, un auto che passa non si ferma il signore mulina il remo e lo stampa sul lato destro della macchina, la macchina continua alla stessa velocita (moderata) senza fermarsi.
buone passeggiate a tutti.
Andrea
CONGRATULAZIONI PER L’ARTICOLO SUL TIME !!!
Caro Beppe,
Credo che l’Italia, ahimé, sarebbe fra gli ultimi posti anche per quanto riguarda la pulizia delle toilettes pubbliche.
Saluti
Il marciapiede di casa mia è davvero indecente!
Io sono una di quelle mamme con carrozzina, o con bimba a piedi di 15 mesi che ogni due passi cade di sedere a terra. Purtroppo non mi posso permettere di far camminare mia figlia sotto casa. Il marciapiede è letteralmente, 24 ore su 24, sporco di “ca..a” di cane. Nessuna paletta…nonostante siano distribuite gratuitamente, in piazza, dall’Amica.
E’ proprio il caso di dire “siamo nella m….!!!
Salve a tutti,
qualche tempo fa mi sono trovato bloccato nel traffico alla periferia di Firenze (zona Galluzzo). A causa dei lavori in corso ho impiegato circa UN’ORA per fare un tragitto di 800 metri! Il semaforo era spento. La segnaletica era inadeguata e oscura, non c’era nessuna avviso o indicazione di percorsi alternativi tranne il solito avviso formato francobollo che ti trovi davanti quando è ormai troppo tardi, e ovviamente, nessun vigile urbano. Un vero caos. Tra l’altro situazioni simili pregiudicano la sicurezza: un’ambulanza non avrebbe potuto superare le barriere che si erano formate! Ho avvisato il comando di zona della Polizia Municipale e il Pronto Intervento dai quali ho ricevuto risposte, con tono di degnazione e di sufficienza, proprie di chi ha (o ritiene di avere) altre priorità. Dovevano VERIFICARE! Non era certo difficile prevedere e prendere le misure necessarie!
Abbiamo (quasi) tutti un cellulare, perciò vi invito a usarlo ogni qualvolta siamo testimoni di disservizi e di comportamenti incivili nelle nostre città: telefoniamo, scriviamo e chiedeamo sempre chi è il responsabile. Facciamoci sentire in tanti. Saluti.
P.S.
Io abito fuori città, detesto guidare e vi assicuro che ho fatto di tutto per evitare di usare l’auto, ma con i mezzi pubblici impiego circa 2 ore per andare e atrettanto per tornare, su un tratto di 23 Km! Con l’auto me la cavo in 2-3 ore a/r.
Tutto questo succede perchè siamo un popolo di MERDA!
Ogni singolo bipede cambierà solo quando proverà sulla propria pelle le umiliazioni che molti disabili, anziani e quanti altri con problemi fisici subiscono quotidianamente.
Complimenti Beppe. Questa mattina su Omnibus (La7) parlavano di te. E’ stata un’emozione sapere che qualcuno come me crede in ciò che stai facendo. Continua così…
Per beatrice rendani:
Anche da noi facciamo la raccolta differenziata e abbiamo 5 contenitori diversi. Siamo sempre in Italia e le cose si possono fare anche solo grazie alla volontà dei cittadini!!Non elimini le discariche, ma comunque diminuisci i rifiuti sensibilmente…e non li devi esportare in Germania.Le piste ciclabili ci sono e la gente non usa parcheggiare selvaggiamente sul marciapiede: secondo me dipende molto dalla volontà del cittadino…E NON DITE CHE CI SONO POCHI PARCHEGGI: IN REALTA’ CI SONO TROPPE AUTO (ne abbiamo il doppio rispetto al Regno unito!!!!).Si deve rompere le palle non per farsi mettere ancora più parcheggi, ma per migliorare il servizio pubblico!
Io so qual è l’unico marciapiede pulito al mondo!
Per forza di cose: è quello della strettoia sulla Statale!
Anche per i cessi pubblici siamo ultimi!
Il rispetto comune è il fondamento di ogni società civile. A me è sempre stato insegnato che democrazia è uguale a libertà ma la MIA libertà finisce dove inizia quella ALTRUI. Se prevarico, se impongo le mie necessatà a scapito degli altri, allora nel mio piccolo divento anti-democratico. In una società civile ognune deve fare la SUA parte. E’ comodo aspettarsi dagli rispetto, comprensione e un atteggiamento democratico. Quando sono chiamato IO a rispettare questi valori allora mi tiro indietro.
L’educazione civica andrebbe insegnata a scuola, si dovrebbe insegnare e coltivare il rispetto altrui sin da piccoli, per avere una società civile e maggiormente democratica degli adulti.
Irene Grandi in una sua recente canzone dice qualcosa di questo tipo: “…prima di pretendere qualcosa…guarda quello che dai tu”. Sono d’accordo.
Ho vissuto per un anno in danimarca, a cph, dove oltre ai marciapiedi ci sono anche le piste ciclabili, ANCHE di fianco all’autostrada!
Sui marciapiedi si va SOLO per marciare a piedi, sulle piste SOLO in biciletta.
Se qcuno osa SOLO pensare di parcheggiare o di andare in bici sul marciapiede c’è tutta CPH che ti guarda e ti insulta.
Se ci fossero anche da noi le piste ciclabili, i ciclisti userebbero la strada. I pedoni anche. Come adesso, ma ci sarbbero più parcheggi per queste c—o di SUV inutili… in fondo il 4×4 lo compri per salire sui marciapiedi, no?!?!??!
Ah! dimenticavo una cosa: sono anch’io una che parcheggia lo scooter sul marciapiede perche’ non so dove metterlo. Ho telefonato una volta alla municipale chiedendo dove poterlo mettere: no! sul marciapiede, no! tra una macchina e l’altra perche’ lo buttano giu’, no! sul parcheggio delle auto perche’ fanno la multa, no! accanto al muro perche’ i ciechi non riescono a passare.
E allora? ormai anche i parcheggi per le moto sono insufficienti perlomeno a Roma.
Salve!
Tutto dipende dall’educazione e dalla cultura del singolo. Sono appena tornata dall’Irlanda, le citta’ come Dublino sono sporche, con avanzi di cibo ed altro per terra, ma non hanno l’abitudine di scrivere sui muri e ci sono poche cacche di cani per terra.
Ogni paese ha la sua cultura e maleducazione.
Credo che dipenda da noi stessi il rispetto per l’altro. Perche’ tutti a criticare l’immondizia per le nostre citta’ quando nessuno di noi getta i sacchetti dell’immondizia chiusi o fa il riciclaggio nel modo giusto? Nessuno vuole le discariche ma perche’ nessuno riclicla? In Irlanda ci sono circa 6 contenitori per immondizia diversi a seconda anche del tipo di vetro da gettare!
Perche’ criticare le cacche dei cani se poi manca anche il rispetto di non buttare per terra i pacchetti di sigarette o la carta? Ci si lamenta delle cacche ma tutti fanno finta di NON vedere i cani abbandonati.
Tutti, tutti noi sporchiamo la citta’ e siamo rispettosi invece di casa nostra.
E allora non lamentiamoci.
Questa devo proprio raccontarla: Abito a Roma, in un quartiere a ridosso della stazione Tiburtina… da due giorni, sembrava che, nel quartiere dovessero sbarcare i marines… tutto transennato strade completamente libere… nessuna macchina parcheggiata… perchè??? L’ACEA ha deciso di dare ascolto alle nostre lamentele: finalmente piantano qualche palo della luce e illuminano anche noi durante la notte (si saranno decisi dopo le numerose denunce di furto relative alla mia strada? anche io ho dato… sono stato “tassato” del mio motorino non più tardi di un anno fa!). Sta di fatto che, ieri finalmente, arrivano squadre di operai, escavatori e… E SOLO ALLORA SI ACCORGONO CHE SOTTO LA STRADA IN OGGETTO CI SONO DEI GARAGES quindi non si possono piantare dei pali per la luce!!! Morale della favola: gli escavatori sono parcheggiati sulla strada da due giorni e le macchine sono tornate al loro posto ma… ANCORA NESSUNO CI HA “ILLUMINATI”!!!
che tristezza!!!!!
ha ragione chi dice che dovresti fare politica attiva. il nostro paese avrebbe bisogno di persone come tè al posto dei politici che ci ritroviamo.
Ma dai, ma davvero mi dite che in itaglia la civiltà esiste ancora? La credevo estinta. Va bene allora, ma quanto costa al chilo? E poi, basta, basta, basta con queste ipocrisie! Siamo tutti responsabili del degrado, tutti. Smettiamola di fare le verginelle immacolate (ma io vedo che loro, che gli altri…) e prima di accusare guardiamoci bene in faccia e guardiamo il nostro comportamento. Gli italioti si scandalizzano sempre per le azioni degli altri, poi fanno anche peggio. E basta, Cazzo! (quando ci vuole, ci vuole)
Ragazzi ci risiamo il Nano di arcore stà ricominciando a fare i miracoli, ovviamente solo alle elezioni.
L’altrhanno aveva ridato vita a uno in coma, questa
volta una povera crista con problemi gravi alla memoria si ricorda esclusivamente di lui nimmanco del marito e figli!!!!!!!!!!!!!!
Il tutto ovviamente solo in campagna elettrorale, a tutto schermo su tutte le TV.
Porca loca IL MIRACOLO ITALIANO LO FACCIO IO TUTTI
I GIORNI PER CAMPARE.
CIAO, E’ LA PRIMISSIMA VOLTA CHE TI SCRIVO.
IO VIVO IN UNA CITTADINA DI PROVINCIA (MONFALCONE PROV. GORIZIA); 28.000 ABITANTI. IL QUADRO NON CAMBIA: ESCREMENTI DI CANI SUI MARCIAPIEDI, MACCHINE PARCHEGGIATE OVUNQUE E, DOVE CI FOSSE ANCORA POSTO PER FAR PASSARE I PEDONI, VENGONO DISLOCATI I CASSONETTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA (CHE AVVIENE SOLO UN G ALLA SETTIMANA); RISULTATO?? LA GENTE DEPOSITA I SACCHI E QUANT’ALTRO SUL MARCIAPIEDE, RENDENDO VERAMENTE NECESSARIO SCENDERE IN STRADA SE VUOI PASSARE. CHE C’E’ DI STRANO, DIRAI TU?? E’ CHE NON PARLO DI ROMA, MILANO, NAPOLI E COSI’ VIA. PARLO DELLA MIA MONFALCONE, UNA CITTADINA CHE FINO A 10 ANNI FA ERA UN GIARDINETTO. SIAMO COSI’ CAMBIATI NOI O E’ CAMBIATO VERAMNETE IL MONDO ATTORNO A NOI? CON IL PASSEGGINO MOLTE VOLTE E’ VERAMENTE IMPOSSIBILE PERCORRERE QUESTI BENEDETTI MARCIAPIEDI. PENSO A TUTTI I POVER DISABILI; MA COME FANNO? SONO STATE COSTRUITE LE PISTE CICLABILI (RIGOROSAMENTE VIETATE AI PEDONI); BEL PENSIERO, MA PESASSSERO ANCHE A CHI PER MUOVERSI NON PRENDE LA MACCHINA O LA BICI O LO SOOTER. BASTEREBBE QUALCHE CONTROLLO IN PIU’ E, FORSE QUALCHE MULTA PIU’ SEVERA. DOBBIAMO ANCHE DARE L’ESEMPIO AI NOSTRI FIGLI I QUALI FANNO EDUCAZIONE STRADALE A SCUOLA …E POI?
GRAZIE PER ESSERCI, TI SALUTO E NON FERMARTI MAI.
Isabella mi sembra che abbiamo ragione: abbiamo l governo che ci meritiamo!
Non tutti sono degli eroi e dei politici. Ma so che e’ essenziale parlare ed esternare il proprio dissenzo verso chi vuol distruggere l’Italia, intenzionalmente o no; anche su un sito come questo.
Anzi, importanissimo!
Io a Roma c’ho vissuto per 5 anni: e’ una citta’ meravigliosa, escluso per la zozzeria sui marciapiedi e per i parcheggi ‘SEVAGGI’ all’inverosimile. Ma ‘sti poveri romani, se gli togliamo anche il parcheggio (con tutti i disagi che c’hanno tutto l’anno causa manifestazioni ecc..) aohh che glie resta?
Ti diciamo bravo sei forte seguita così e tante altre belle cose, ma poi non muoviamo un dito per cercare di cambiare questo Paese. Forse chi dice che ogni nazione ha il governo che si merita non ha tutti i torti. Ciao.
Penso che sia importante protestare contro i cartelloni pubblicitari, e contro tutto quello che urta le nostre sensibilita’, come ha commentato uno degli amici.
Sono d’accordo con lui, che dobbiamo protestare.
State attenti ragazzi !!!! per l’amor di tutto ciò in cui credete, smettete di guardare la televisione.. SMETTETE !!!! .. da qui a poco… assisteremo a DOSI MASSICCE.. DI SPOT DEL CAVALIERE BELLACHIOMA.. in tutte le forme..in tutte le salse.. con cori e canti.. sorrisi a 64 denti… tutti belli…tutti felici.. MENTRE NELLA REALTA’ SIAMO TUTTI NELLA MERDA E INCAZATI NERI… ma ci sono in ballo le elezioni.. e L’OMUNCOLO RIDENS LILLIPUZZIANO.. spenderà miliardi a palate, tra spot e trasimissioni ( che gli frega..mica se li e’ sudati)… quindii ….
non facciamocelo mettere di nuovo dietro..SPENGETE LA TELEVISIONE… non serve piu’ a nulla…
Berluconi e combriccola, non riescano a distruggere del tutto l’Italia, con la sua cultura e sensibilita’.
Beppe, non e’ possibile che ci spiattellino cosce, tette ed ora anche c…i ad ogni angolo di starda. Non se ne puo’ piu’! Vivo in una paese dell’Asia, dove la pubblicita’ e’ controllata e ti dico che si vive benissimo. Non ci sono incidenti per gente che, guardando i cartelli, sbatte contro i muri! Sul serio, bisogno che diciamo qualcosa. Col governo Berlusca siamo arrivati al guadagno ad ogni costo sulla pelle di tutti e di tutto. E questo distrugge l’uomo, la persona, la serenita’ della vita quotidiana.
Scusate la lunghezza.
Ciao Beppe: sono un tuo ammiratore da ani.
Luigi Butori
Buon giorno!
Ho letto il vostro articolo e sono molto contento che Iap abbia vietato nuove affissioni che portano la firma di Toscani: peccato che non abbia anche ingiunto di togliere i cartelloni gia’ affissi!
Non e’ possibile che si violentino i cittadini (e soprattutto i piu’ indifesi dal punto di vista psicologico) con ogni tipo di pubblicita’, col “far chiasso ad ogni costo” pur di vendere. C’e’ un’etica, un rispetto reciproco di cui tener conto, anche per Toscani.
Andando per le strade spesso ci si sente letteralmente ‘violentati’ da certe immagini sui catelloni pubblicitari: anzi, il piu’ delle volte. Parlo soprattutto dei cartelloni che reclamizzano ogni tipo di prodotto usando il corpo della donna.
Il sig. Toscani deve sapere che il suo modo di lavorare urta e disturba parecchia gente, anche se poi lui su questo ci vive e probabilemnte molto bene.
Possibile che l’essere umano, il suo corpo, la sua affettivita’, sia divenuta materiale commerciale spiattellato ad ogni angolo di strada? Se il Sig. Toscani manca di qualsiasi regola etica, o di coscineza nel suo lavoro, non sarebbe possibile toglierli ‘il permesso di lavoro’ se mai ne possiede uno ? Spero che qualcuno lo denunci, per ‘atti osceni in luoghi pubblici’. Invito i cittadini a boicottare tutti i prodotti che usano le sue pubblicita’ ed a protestare energicamente sui giornali. Ne vale per il futuro della nostra cultura e sensibilita; che Toscani probabilemnte o non conosce, non apprezza o se ne serve per suo tornaconto.
Sarei contento che ricevesse questa e.mail.
Soprattutto sarei contento riuscissimo a fargli capire che sta sbagliando, ed alla grande, facendo ‘del male’ alla nostra societa’.
Ma sapra’ il significato di questa parola, e dell’altra: il Bene comune?
Luigi Butori
—Beppe ciao! Ti mando quello che ho appena scritto alla Repubblica, dopo aver letto in rete il loro articolo sulla pubblicita’ di Toscani.
Spero che questi pazzi, uniti alla demenzialita’ e disonesta’ di Berl
Da Bertold Brecht: “Beato il popolo che non ha bisogno di eroi”.
Già, ma a giudicare dall’evidente crollo della credibilità internazionale del nostro Paese, quel paese non è il nostro.
Ma anche il grande paese costituito dagli Stati Uniti non pare messo molto bene, se vanno cercando eroi in giro per il mondo o in casa loro.
Certo Beppe non è che bisogna cercarlo, per fortuna ci “cerca” lui anticipando, con il suo spirito di osservazione e con un sano buonsenso, analisi e considerazioni che solo dopo molto tempo “l’uomo della strada” (distratto spesso dai media o da essi abbagliato, catturato verso falsi obiettivi) è messo in grado non solamente di comprendere ma spesso persino di percepire.
C’è anche da dire che gli americani, pur con le loro limitatezze legate ad aspetti culturali e storici (mi scuseranno dall’aldilà, spero, i poveri vigili del fuoco mandati a morire sulle torri gemelle di N.Y. da superiori forse incompetenti, perchè tutti dovrebbero dapere che l’acciaio non resiste strutturalmente al fuoco, salvo poi farne degli “eroi”), gli americani, dicevo, però della informazione sana fanno un valore (forse difficile da ottenere), ma è un valore fondamentale per la democrazia. Magari in maniera imperfetta ma ci tengono.
Se anche TIMES pensa che in Italia occorrono persone come Beppe (e per fortuna ci sono) implicitamente affermano che c’è un “problema-Italia sotto l’aspetto della informazione e della democrazia. .. Continuiamo a fare le nostre brutte figure internazionali, complimenti!
Bravo Beppe…
bravo.
non sei solo nè la sola speranza… ma grazie.
Beppe sei davvero grande!
Avanti tutta!!!!!
Faccio parte di un’associazione che tutela i diritti dei pedoni. Ma che si può fare? Sembra un argomento lunare ma ne va della salute fisica e psichica di noi tutti. Chi non cura il benessere dei cittadini può essere incriminato per negligenza amministrativa? Perchè quando vedo un vigile i giro per il mio quartiere( sarà successo una volta in dieci anni) mi sento in Europa. Quando invece non lo vedo, negli altri 364 +(365*9) mi sento in Kossovo (con tutto il rispetto). Perchè non mi venite a dire che viviamo in una città progredita e sviluppata quando una persona più debole debba essere privata dei suoi diritti al movimento e alla sicurezza. Vogliono a tutti i costi metterci gli uni contro gli altri. Ma i soldi delle mie tasse, oltre ad arginare il debito pubblico creato da quelli che ci hanno amministrato per 50 anni, a pagare le pensioni dei nostri genitori e le cure mediche dei nostri malati, dove vanno?
Basta. Caro Beppe Grillo, oggi quando ho letto Metro con la notizia del Time sono letteralmente impazzito di gioia. Tu sei una luce nel deserto. Incarni davvero quello che noi vorremmo sia un amministratore pubblico. Intuitivo,aperto di mente, preveggente, pragmatico, sintetico, GIUSTO. Spero davvero che questa nostra Italia si ravvedi e ti chiami ad occupare un posto di riguardo.
Deputato? Sindaco? Presidente della Repubblica?
Io ti preferisco comico e illuminato. Un illuminatore di coscienze.
Ma a noi chi ci aiuta, se tu rimani solo un comico?
uao! facciamo passi da gigante! beppe sul time! ma allora questo blog sta diventando famoso! GO ON beppe!
Sono contento che hai affrontato un tema molto importante, la mobilità e la sicurezza. In questo nostro maledetto paese non siamo capaci neanche di rispettare le minime regole di buon senso. Ormai la sensazione è quella di vivere in una giungla. Esci la mattina alle 8 e inizi subito ad incazzarti. Ma non per il lavoro, la moglie, i figli, le ingiustizie e quant’altro. No, ti incazzi perchè non ti puoi muovere. Il diritto a muoversi, a poter camminare liberamente, a spostarsi a proprio piacimento. Nel 6 municipio di Roma, un quartiere di 140.000 abitanti, non c’è un vigile che controlla alcunchè. Si è lasciati gli uni contro gli altri. Rispettosi (la minoranza) e arroganti. Non c’è alcun controllo. Oltre alle auto parcheggiate ovunque, adesso si circola con le moto direttamente sui marciapiedi. Tu stai camminando per i casi tuoi e ti senti dietro il borbottio di uno scooter col coglione sopra che deve passare. Ma siamo impazziti? Ma perchè devo rischiare di litigare con qualche teppista per difendere un mio diritto? Parlo io che ho 39 anni e cammino con tutte e due le gambe. Ma i bambini, gli anziani, i disabili? Chi pensa a loro. L’altro giorno su un autobus ho aiutato un ragazzo sulla sedia a rotelle a scendere. C’era tutto il necessario per la discesa e la salita ma mancava la pedana retrattile. Ma va… Il buon Veltroni, come i suoi predecessori ha inventato qualche pannicello caldo per lottare contro questo mostro, ma senza esito. Non si vuole capire che a Roma di traffico, di auto SI MUORE. Se qualcuno non fa qualcosa subito, tempo tre o quattro anni si arriverà ad un punto irreversibile. Il traffico deve essere studiato SCIENTIFICAMENTE. Studiarlo vuol dire avere la volontà di migliorarlo.
A Roma non si riescono ad avere neanche le strisce pedonali, io le proteggerei con le banchine di ferro come del resto TUTTI i marciapiedi e gli incroci. Le strade dovrebbero incanalare da sole le macchine. Il libero arbitrio deve essere limitato al massimo.
ankio condivido cio che scrivi !!!
ho 23 anni sono 2 anni che ti seguo e ascolto veramente il significato delle tue parole!sei il numero uno!
ankio condivido cio che scrivi !!!
ho 23 anni sono 2 anni che ti seguo e ascolto veramente il significato delle tue parole!sei il numero uno!
Fai finta di niente e continua per la tua strada. Se si sono accorti in Inghilterra del FENOMENO Grillo, non preoccuparti….in Italia sono altrettanti. Se aspetti che Fede e quel che rimane del giornalismo si occupi del tuo riconoscimento fai prima a finire sui libri di storia. Comunque in bocca al lupo. Sei Grande.
Mi accodo alle migliaia di persone che oggi con piacere hanno appreso del tua investitura ad eroe italiano. Sono tanto felice per te quanto sono triste per questo paese che (tutti noi) ci ospita e che non meritiamo. Quanto siamo pusillanimi se le uniche voci libere e concrete le dobbiamo cercare nei meandri nascosti di internet come dei novelli carbonari. Quanto politicamente vili siamo se gli unici che hanno il coraggio di dire apertamente come stannole cose e prendere con forsa posizione sono i comici. L’inettitudine al governo delle cose sta distruggendo la nostra coscienza e con essa la nostra “civilta”. Buona fortuna a tutti noi.
OH BEPPE,MA MELO TRADUCI L’ARTICOLO DEL TIME?
dai pubblicalo tradotto per favore!
nn tutti sappiamo l’inglese per potercelo godere!
grazie
Postato da: nucera francesco il 05.10.05 21:55
======
SE SCORRI I POST PIU’ SOTTO VEDI CHE L’HO GIA’ FATTO IO – C’E’ GIA’ L’ARTICOLO TRADOTTO
caro beppe complimenti per il premio che hai ricevuto. mi dispiace soltanto di una cosa che l’inghilterra ha pubblicato un articolo sul TIME mentre l’italia ha scritto una misera paginetta del mediavideo (pag. 127 ultima notizia di martedi 04/10/05). viviamo in una matrix crackata dal governo del nano. aiuto. parlando di trasporti nn prendete i tir gialli, nn sono bus di ultima generazione…
nella foto si vede, parcheggiati sul marciapiede n. 1 suv e n. 2 o 3 macchine!!! condsiderando che in italia tra suv e fuoristrada ne circolano il 5% rispetto alle autovetture quante probabilità esistono di trovare il marciapiede occupato da auto o da suv?
sarebbe stato meglio dire che molti incivili occupano i marciapiedi con auto e suv, moto/motorini… che chi ha il cane debba pulire dove questi sporcano… che non si butta la spazzatura dove capita etc. etc. il resto è noia………..
Ciao Beppe: Sostengo da anni anche da tempi non sospetti, la Tua (e nostra) causa,che si riassume in un vivere meglio la nostra vita,Un piccolo dubbio me lo hanno messo in testa, forse chi ancora non ti conosce bene:”quanti si possono permettere quello che Tu fai? Vivere in gradi agiatezze, aiuta a dire cose, che altri non si sognerebbero mai di fare perchè non hanno mezzi? Aiutami a fare chiarezza. Grazie.
OH BEPPE,MA MELO TRADUCI L’ARTICOLO DEL TIME?
dai pubblicalo tradotto per favore!
nn tutti sappiamo l’inglese per potercelo godere!
grazie
Vivo in un piccolo paese del Veneto e quando vado al lavoro percorro ogni giorno la stessa strada. Costeggio una roggia,nella quale un metro si e l’ altro no, vi si possono trovare dei bellissimi sacchetti colmi di immondizia. Addirittura qualcuno fa la raccolta differenziata a casa e poi getta nella poca acqua un bel sacco giallo pieno di bottiglie di plastica, schiacciate, così occupano meno spazio! Non è finita qui. Proseguendo percorro uno stretto sottopasso della ferrovia e all’ uscita, nei campi coltivati che si trovano a destra e sinistra della strada, si possono ammirare bottiglie vuote, sacchetti che starebbero sicuramente meglio in un bidone, pezzi di oggetti indecifrabili ecc. ecc.
Un giorno ho addirittura visto una signora molto elegante pedalare tranquilla sulla sua bici e, giunta nei pressi di un canale di irrigazione di fianco alla strada, gettare in acqua il sacchetto con l’ immondizia che aveva nel cestino.
Io ho 44 anni e ricordo quando ero piccolo, che c’era la pessima abitudine di appendere agli alberi nei boschi, i rifiuti prodotti dai nostri pic-nic. Pensavo che un certo tipo di comportamento fosse stato estirpato dal dna di certi individui, ma mi accorgo che non è così.
La cosa triste è che questa “merda”, passatemi il termine, la si può trovare dappertutto, lungo ogni strada secondaria, in ogni angoletto nascosto, quasi a voler dire:”Beh, se la lascio qui la mia “merda”, non dovrebbe vederla nessuno”.
Scusate per questo piccolo sfogo serale. Saluti a tutti.
Caro Beppe…L’Italia sarebbe ultima se fosse misurata sui marciapiedi…concordo pienamente…nel mio paesino è anche peggio…le macchine sfrecciano incuranti dei limiti di velocità e noi non sappiamo dove camminare perchè il marciapiede NON C’E’…è da aver paura anche solo per andare in bici o portare a passeggio i bimbi, i cani… IMPOSSIBILE! Eppure nel centro del paese ci sono i marciapiedi..cheddici siamo cittadini di serie B?
Per me i veri eroi siete voi, persone come te e come tanti altri – pochi ormai… – che hanno il coraggio di portare avanti la verità che sta dalla parte dei giusti, dei deboli, degli indifesi…a qualunque costo! Credo abbia un senso vivere solo se si hanno degli ideali da difendere e i riconoscimenti a volte arrivano…TU TE LI MERITI TUTTI…
Non c’entra molto con il marciapiede, ma con i parcheggi…Domenica scorsa ho assistito, impotente e senza parole, a un fatto veramente agghiacciante: un signore “distinto” che passeggiava in centro a Brescia e che, con le chiavi del suo mercedes, ha rigato la portiera di una macchina parcheggiata.La macchina era effettivamente parcheggiata un pò male ma mi domando: c’è bisogno di arrivare a questo? Che tristezza. Sempre più inciviltà!
Il grado di civiltà di una nazione si misura oltre che dallo stato dei suoi marciapiedi anche da quello delle strisce pedonali. In quasi tutte le nostre grandi città sono sbiadite e largamente disprezzate. Si può misurare il grado di effettività di un ordinamento giuridico, la certezza del diritto, osservando se e come gli automobilisti di quel paese rispettino le strisce pedonali. La precedenza che le auto devono concedere al pedone è infatti un obbligo che, se violato, può molto difficilmente essere sanzionato da un tutore dell’ordine: è lasciato per lo più allo spontaneo ed interiore senso civico del cittadino-automobilista. A Roma per attraversare la strada è necessario lanciarsi sulle strisce, offrire il proprio corpo come barriera alle macchine sfreccianti, attendersi l’inevitabile insulto dal primo scooterone di passaggio e sperare di arrivare incolume dall’altro lato. Dove quasi sempre troveremo un marciapiede occupato da motorini e SUV. Nell’Europa civile è sufficiente avvicinarsi timidamente al margine dell’attraversamento pedonale perché spontaneamente la prima vettura in arrivo si fermi.
Quanti pedoni muoiono o rimangono invece gravemente feriti in Italia per il mancato rispetto delle strisce pedonali?
Ho una proposta per questo BLOG e per Beppe. Lanciamo una campagna a favore dei pedoni e delle zebre. Lanciamo un appello ai sindaci italiani. Cominciamo con Roma e con Veltroni.
Forza e Coraggio
Tom
Complimenti vivissimi per l’articolo sul Time!!!!
Ciao Beppe.
Ho letto l’articolo sul “TIME” non posso commentare la situazione marciapiedi Italia perchè vivo in UK ma è interessante vedere sull’articolo il tuo “dipinto” come un mezzo Rigoletto e una leggerezza che non ti appartiene dopo tutto. Cioè: Italia uguale canta che ti passa. Frase che la dice lunga su come gli altri vedono la situazione italiana.
Mi chiedo :se Giuseppe Verdi fosse nato in questo ultimo ventennio avrebbe scritto le sue opere nella stessa maniera di allora?
Anyway… U do well. I’m proud of u. Rase up!!!!!!
DAI CHE GLIELA FAMO!!!!!
Caro Beppe,
congratulazioni per il bell’articolo che TIME ti ha dedicato, Te lo meriti proprio è grazie a personaggi attenti, puntuali e coraggiosi come Te, che la nazione Italia salva la propria reputazione, dimostrando che qui ci sono ancora persone che meritano rispetto e lode per l’amore con cui sanno affrontare e dibattere svariati problemi che investono il nostro Bel Paese.
Con viva simpatia e cordialità,complimenti ancora, Lorenzo
Grande Grillo, uno dei pochi Italiani che si sanno distinguere nel bene,….complimenti ancora, è la gente come te che mi fa andare avanti nonostante tutto, penso che i riconoscimenti oltre oceano siano una soddisfazione enorme. Grazie ancora per cercare di renderci la vita migliore.
INIZIO TRADUZIONE ARTICOLO TIMES
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
prima parte
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critica sociale. (segue)
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
seconda parte
Poi, nel 1987, durante un apparizione sul network televisivo pubblico rai, Grillo fece una battuta sull’allora Primo Ministro Bettino Craxi che faceva riferimento ai sospetti di corruzione che circolavano.
Mentre il presentatore si allontanava alla fine dello spettacolo, Grillo realizzò subito che nel mondo altamente politicizzato della TV italiana di stato, era finito.
“Nemmeno il portinaio mi guardava più,” ricorda ridendo. La carriera di Craxi finì in disgrazia sei anni più tardi dopo un vasto scandalo di corruzione, ma da allora, Grillo è stata “persona non grata” nelle stazioni televisive pubbliche e nel network privato Mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi.
Invece, Grillo imperversava in giro per il paese in spettacoli che riempivano le arene, usando il palcoscenico sempre di più come piattaforma per le sue crociate contro il governo e la disonestà corporativa.
Uomo corpulento e simile ad un orso barbuto, il 57-enne nativo di Genova ama aggirarsi tra il pubblico, mescolando la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo appartiene a quella rara classe di clown che fanno i loro compiti a casa. Ha anche messo su un blog che, vecchio nemmeno di un anno, è già il più trafficato d’italia. Il suo obiettivo preferito in questi giorni è il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, le cui dimissioni sono state largamente richieste a causa delle accuse di conflitto di interessi.
Qualche volta, quando il corpo politico è malato, la risata è la migliore medicina.
– by Jeff Israely
=========================
FINE TRADUZIONE ARTICOLO TIMES
http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html
Questa volta i tg nazionali potevano salvarsi, ma non lo hanno fatto. Neanhe una parola per citare uno di quei giornali come il TIME che invece non mancano mai di sbandierare in faccia agli italiani quando qualche politicante viene chiamatao a rispondere a qualche domanda…
Lo stesso giornale che oggi ti ha incluso nel suo speciale dedicato agli eroi europei. Sei un personaggio scomodo, dannatamente scomodo, perchè rappresenti l’ oracolo della verità per un gran numero di italiani che non vogliono farsi lobotomizzare da tv sempre più al servizio del potere e della pubblicità e dal gran mucchio di cacca che lo stato italiano ci fa mangiare ogni giorno…
Continua ad esserlo, ci sarà sempre qualcuno come noi ad ascoltarti e qualche giornalista serio che scriverà di te. Ti apprezziamo per quello che sei, che dici e qche fai, non per quello che sembri come sempre più spesso accade.
Beppe sei l’ eroe di tutti noi, che questo serva a farti continuare nella lotta che porti avanti insieme a noi ogni giorno, per tutti noi e anche per chi non fa altro che criticarti, perchè prima o poi si sveglierà o verrà smascherato.
Beppe, grazie di esistere.
Hai ragione BEPPE……..se questo è il prezzo!
E poi TREMONTI (un altro che non tramonta mai, anzi, ritorna a galla – d’altra parte, si sa che diversi materiali hanna la caratteristica di galleggiare sempre……….) mette a punto la FINANZIARIA che taglia a destra e a manca, prevede aumenti di ogni genere per tutti! Con la promessa, però, di combattere l’evasione! “Ahi , serva Italia , di dolore ostello , nave sanza nocchiere in gran tempesta , non donna di provincie , ma bordello”!
FRATTINI LUCIANA
@ Emiliano Dane’ il 05.10.05 17:45
Certo che l’obbiettivo finale è quello. Ma il tutto o nulla si ottiene solo con una rivoluzione.
Io mi accontenterei di piccoli passi ogni giorno, si ottengono gli stessi risultati, anzi forse è il solo sistema. 😉
Tempo fa dicevo a degli scettici che il fenomeno “Beppe Grillo” non poteva essere ignorato a lungo.
Oggi posso dire che avevo ragione,alcuni trafiletti sui giornali,alcuni riferimenti in tv,il riconoscimento “time”.
Questo è solo l’inizio; dubito che Floris inviti Grillo perché credo sia poco “controllabile”.
Detto questo ritengo che la rotta sia tracciata e che sia giusta, anni fa un uomo di spessore con sani principi, degno servitore dello stato sollevò la questione morale facendone un suo cavallo di battaglia;di persone così ne sono rimaste poche sosteniamole!
Postato da: claudia parmeggiani il 05.10.05 18:42
Ma sai che non ti ho mica capito?
Ho detto da qualche parte che è lecito far fare la cacca al proprio cane sui marciapiedi?
No, assolutamente.
Ho detto di fare l’esame delle feci per smaltirla coi rifiuti tossici?
Nemmeno.
Credo che non ci capiamo se non leggi i miei post, partendo dal primo. Sono 2 o 3 al massimo e io sono sintetico.
Pace e Bene
marciapiedi….
Giuro!! io ad una VW polo, parcheggiata sul marciapiede sotto casa, che ha impedito ad una mamma di transitare col passeggino, ho sgonfiato le gomme anteriori.
Difendetevi con i capelletti….
caro beppe…complimenti.ti dedicano spazio e copertine l’estero,più di 50.000 persone al giorno visitano il tuo blog, vediamo i tuoi spetaccoli…insomma, nn mi diventerai mica mitomane!!!scherzo…è la tv italiana a nn volerti mettere in onda..ma sai una cosa…aspettare un tuo show dopo che magari ci vengono propinati i 10min. di reality quotidiani, talpe, isole e piccoli fratelli crescono…be, io quasi quasi preferisco leggerti sul blog, pagare per un tuo spettacolo ,piuttosto che “attenderti” in una tv adatta a lobotomizzati, rincoglioniti e 892dipendenti….nn mi sento rappresentata da una tv che, come la guzzanti ci mostra nel suo ultimo film, è considerata all’estero(ma nache da una buona dose di italiane/i), una tv di regime, dove abbonda la disinformazione e l’informazione pilotata dal portatore nano di “sdemocrazia”!!!!beppe, nn sei orgoglio nazionale,(e chi ne ha più ormai, apparte i soliti idioti) piuttosto dovresti appartenere all’unesco!
Sono orgoglioso e soddisfatto di quanto fatto da te , ma soprattutto da noi AMANTI DELL’INFORMAZIONE .
Speriamo che l’articolo del TIME faccia bollire le seggiole di tutti i Parlamentari(nostri dipendenti ) soprattuto quei Politicanti che pur essendo stati condannati siedono in un posto dove non dovrebbero sedere. Caro Beppe formiamo un movimento e facciamoli andare VIA!!!!!!! Sono etero ma ti voglio bene(come un Padre) GRAZIE
Sono orgoglioso e soddisfatto di quanto fatto da te , ma soprattutto da noi AMANTI DELL’INFORMAZIONE .
Speriamo che l’articolo del TIME faccia bollire le seggiole di tutti i Parlamentari(nostri dipendenti ) soprattuto quei Politicanti che pur essendo stati condannati siedono in un posto dove non dovrebbero sedere. Caro Beppe formiamo un movimento e facciamoli andare VIA!!!!!!! Sono etero ma ti voglio bene(come un Padre) GRAZIE
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
seconda parte
Poi, nel 1987, durante un apparizione sul network televisivo pubblico rai, Grillo fece una battuta sull’allora Primo Ministro Bettino Craxi che faceva riferimento ai sospetti di corruzione che circolavano.
Mentre il presentatore si allontanava alla fine dello spettacolo, Grillo realizzò subito che nel mondo altamente politicizzato della TV italiana di stato, era finito.
“Nemmeno il portinaio mi guardava più,” ricorda ridendo. La carriera di Craxi finì in disgrazia sei anni più tardi dopo un vasto scandalo di corruzione, ma da allora, Grillo è stata “persona non grata” nelle stazioni televisive pubbliche e nel network privato Mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi.
Invece, Grillo imperversava in giro per il paese in spettacoli che riempivano le arene, usando il palcoscenico sempre di più come piattaforma per le sue crociate contro il governo e la disonestà corporativa.
Uomo corpulento e simile ad un orso barbuto, il 57-enne nativo di Genova ama aggirarsi tra il pubblico, mescolando la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo appartiene a quella rara classe di clown che fanno i loro compiti a casa. Ha anche messo su un blog che, vecchio nemmeno di un anno, è già il più trafficato d’italia. Il suo obiettivo preferito in questi giorni è il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, le cui dimissioni sono state largamente richieste a causa delle accuse di conflitto di interessi.
Qualche volta, quando il corpo politico è malato, la risata è la migliore medicina.
– by Jeff Israely
http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
prima parte
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critica sociale. (segue)
Complimenti Beppe, l’articolo sul time è veramente meritato.
bau
bauBau, BAUbau cip-cip
———-e-mail a BALLARO’——————————–
http://www.giovannifloris.it/index.php?pg=contact.html
TESTO:
INVITA BEPPE GRILLO,FORSE SARAI PIU’ CREDIBILE!!!!
———MANDATELO IN LEGGEREZZA,COSI’,TANTO PER FARCI SENTIRE.———————
Le mie figlie per il mio 47° compleanno mi hanno fatto un bel regalo, anzi doppio: il Tuo DVD. Doppio perchè:
a) vederTi e sentirTi è sempre bello e interessante
b) se le mie figlie mi hanno fatto un simile regalo vuol dire che qualcosa di buono sono riuscito a trasmettere.
Brevissimo commento: cosa ne pensi se i nostri politici (compresi gli eventuali “buoni”) venissero eletti solo per 5 anni?; a fine mandato si riposerebbero e, cosa più importante, ritornerebbero al lavoro precedente, tornando a vivere nel mondo reale (quello dei marciapiedi) cercando di risolvere i problemi del quotidiano…;
qualche politico a cui ho detto questo mi ha risposto che in questo modo si rischierebbe di perdere la preziosa esperienza accumulata dall’eletto…; non credo proprio! Se il politico in questione vuole restare in “politica” che resti “aggratis” e senza nessun mandato ufficiale nè di sottogoverno,
Solo così il politico non “investirebbe” sul proprio futuro e potrebbe realmente fare qualcosa di buono per la propria cittadinanza.
Te lo dice un 47enne diversamente abile (come si usa dire oggi) che da 20 anni si guadagna il pane con il proprio sudore della fronte, gestendo un garden e facendo lavorare nella sua micro impresa ben 16 persone e tutto questo nel profondo sud, finora senza aiuti politici ma semplicemente pagando una barca di interessi alle banche che ci permettono di lavorare.
A presto e un grosso in bocca al lupo.
Aldo Adamo – Ragusa
Un amico del blog ci dice che tenere il televisore in stand by comporta un consumo di 100 kWh/anno ed una spesa di 30 per una cosa inutile.
Sono d’accordo sui 100 kWh/anno (è il consumo di una lampadina da 11 watt), sull’inutilità della cosa, ma non sulla spesa. Almeno nel caso dei servizi gestiti dall’ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) di Roma, il prezzo che ricavo dall’ultima bolletta ricevuta è di circa 0,20 per kwh e non di 0,30, come risulterebbe dai dati forniti dall’amico di cui sopra (chiedo scusa per non ricordarne il nome, ma i commenti sono tanti che è difficile ritrovarne uno particolare). E’ anche vero che io mi riferisco alla tariffa ACEA per il mio contratto, in altre località le tariffe potrebbero essere diverse. Non credo del resto che l’ACEA sia una benefattrice dei clienti : 20 centesimi di euro per un kwh (circa, non dimentichiamolo, 400 lire) sono sempre tanti: ma 30 centesimi, per kwh, poi!
In conclusione:
1. la spesa inutile sarebbe di 20 l’anno, anziché di 30;
2. sempre inutile è, e allora perché buttare via
20 o 30 l’anno?
Ringrazio comunque l’amico di cui sopra, per averci fornito uno spunto di riflessione.
Grazie di esistere
caro beppe, innanzitutto complimenti per l’articolo, il fatto che all’estero ti chiamino eroe sottolinea ancora di più qual’è la libertà di informazione (almeno quella tradizionale) attuale!
Il marciapiede per me è una nota dolente, ormai vado dritto dritto guardando i miei piedi, per 2 motivi:
primo – se per caso i miei occhi incrociassero quelli di qualche automobilista o suvvuista (se non esisteva l’invento io questo termine) appena piazzato sul marciapiede rischierei di prendermi IO un cazzotto da costui, visto che ormai è pazzo chi protesta.
secondo – con qualche riferimento al primo motivo….se per caso, mentre sto facendo lo slalom tra le po po (che termine del cavolo,lo odio) dei nostri amici a quattro zampe (altro termine dello stracavolo,discrimina pure quelli a tre zampe,poracci), incrociassi lo sguardo di qualche padrone di cani mentre sta facendo ….sfogare il suo amico a tante zampe, beh, anche lì rischierei un cazzotto sui denti.
Tanto vale allenarsi e magari qualcuno diventerà l’erede di Tomba!!!
Se vedemmu beppe!
INGIUSTIZIA E’ FATTA
Sul marciapiede si incontrano anche i “vù cumprà” che vendono paccottaglia, ma se qualcuno si azzarda a comprarla, leggete cosa è successo:
“La signora ha appena acquistato per 10 euro un paio di occhiali da un “vu cumprà” sulla spiaggia. Occhiali di plastica, con lenti di plastica, falsa griffe di plastica… Insomma una patacca che non pretende di essere altro, un po’ come quelle che, perlomeno ai miei tempi, d’estate si trovavano nei sacchetti di patatine.
Ma ecco che da dietro gli ombrelloni si materializzano i vigili urbani! La spiaggia si…”
leggi tutto il pezzo su: http://www.maggioantonio.splinder.com/
Caro Beppe,
non siamo il Time 🙂 ma ti abbiamo dedicato comunque un articolo in Inglese. Sarei felice di sapere che l’hai letto. Meriti di essere conosciuto ed apprezzato anche all’estero.
Beppe Grillo, the voice of the people
http://www.clickdistance.com/2005/10/05/beppe-grillo-the-voice-of-the-people/
Con stima,
Antonio
caro beppe “eroe europeo” che fa finta di niente!!!:
sono sicuro che ti stai sbrodolando addosso dal piacere. Ma sono veramente contento per te e ti faccio i più vivi complimenti, anche alla signora Silvana Fucito di Napoli, premiata come te dal TIME. Si conferma ancora una volta il detto latino “nemo profeta in patria”. In Italia sei un rompic…, all’estero sei considerato un eroe. Vai così che sei forte! Un abbraccio. Pasquale.
caro beppe “eroe europeo” che fa finta di niente!!!:
sono sicuro che ti stai sbrodolando addosso dal piacere. Ma sono veramente contento per te e ti faccio i più vivi complimenti, anche alla signora Silvana Fucito di Napoli, premiata come te dal TIME. Si conferma ancora una volta il detto latino “nemo profeta in patria”. In Italia sei un rompic…, all’estero sei considerato un eroe. Vai così che sei forte! Un abbraccio. Pasquale.
Postato da: Luca Popper il 05.10.05 16:08
Complimenti!
Nelle strade del centro di verde ne vedo davvero poco e credo che se dovessi aspettare un normale ciclo biologico che tramuti la cacca del mio cane in qualcosa d’ altro non lo riusciremmo a vedere per colpa delle suole di qualche arrogante che si è permesso di camminare per strada guardando avanti e tenendo la testa alta (per questo dico arrogante).
Infatti se si fosse più umili e si guardasse in basso questo prezioso contributo alla catena biologica non lo si pesterebbe di certo.
Vorrei però fare notare che è escremento sano se il cane in questione mangia cibo normale molto meno se quello che mangia sono i pestilenziali cibi per loro creati dall’ industria.
Anzi provate a notare le differenze degli escrementi tra i cani che mangiano il cibo “normale” e quelli che mangiano i mangimi industriali, questi ultimi si conervano inalterati per molto più tempo e nemmeno la pioggia li scioglie.
Ho sentito anche parlare dei contadini che concimavano col letame, bene provate a pensare che è un bene solo se le loro mucche mangiano fieno o roba naturale perchè ci mancherebbe anche che concimassero col letame quelli che danno loro da mangiare le porcherie con farine animali, antibiotici e altre orcherie…..se siamo ciò che mangiamo anche la cacca è ciò che abbiamo mangiato…..o no?
Ma che discorso di mer+a!!!!
Comunque esiste la teoria e la pratica, per me in pratica se non la raccolgo mi sento una merdona e basta e tali considero coloro i quali non la raccolgono poi c’è anche chi vuole convincere che Cristo è morto dal freddo e qualcuno ci crede pure.
Questione di punti di vista
caro Beppe,
sono la presidente di ASTREA una associazione che si occupa della trasparenza amminitrativa del Comune di Novara. Questa associazione esiste da 10 anni. Ti invito a visitare il nostro sito ed il nostro lavoro, un cordiale saluto,
tiziana torresan
http://www.astrea.it
Complimenti per l’articolo sul Times!
Tu dici: “… Si è detto che la civiltà di una nazione si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, se fosse misurata sui marciapiedi l’Italia sarebbe ultima…”. Direi che anche con i cessi pubblici non siamo messi per niente bene.
Carissimo Beppe, oggi ho letto al televideo una notizia che mi ha fatto enormemente piacere.
La tua visibilità all’estero è enorme ed è imbarazzante per noi vedere come i media ti ignorano, al punto che il televideo alle 13 scriveva “il comico italiano, lontano dai riflettori per SCELTA PERSONALE…” orcocane, sarà pur vero che a volte i tuoi toni sono un po’ apocalittici, che a volte nei tuoi interventi in blog il limite tra obbietività e demagogia diviene molto sottile, ma è altrettanto vero che questo modo di riferire su di te da parte della informazione ufficiale conferma alla grande parola per parola tutto quello che scrivi e che io comincio a leggere con occhio attento ma sempre meno scettico.
CARO BEPPE, E’ PROPRIO VERO CHE E’ INCREDIBILE CERCARE UN PUNTO DI VISTA ACCETTABILE SULLA REALTA’ ATTRAVERSO IL BLOG DI UN COMICO, MA, A MIO AVVISO, TU ORMAI SEI MOLTO PIù DI UN COMICO.
UN ABBRACCIO DALLA SICILIA.
pensare ai marciapiedi mi ricorda che ciaascuno ha un suo ben preciso percorso da svolgere. Passo dopo passo, ma anche giorno dopo giorno. Dalla dimensione fisica dello spazio alla dimensione temporale di esso.
Ma non è questo il punto. Il punto è: si può scendere di tanto in tanto? E se decidessi di non camminarci sopra? Posso farlo? Non mi meraviglierebbe che si arrivasse a una sorta di regolamento anche per i pedoni con relative sanzioni in caso di infrazione. No, decisamente il marciapiedi non mi piace. Esso è fatto per qualcuno che ha bisogno gli sia indicato il persorso da compiere. E’meglio decidere di incamminarsi e basta, magari senza avere la certezza di un percorso segnato. Se non altro si potrebbe evitare di acciaccare qualcosa di morbido. No?
Postato da: sergio casagrande il 05.10.05 08:44
la Turchia è un ottimo punto d’appoggio per invadere la Siria.
ecco il perchè della presenza di quella sporca, maledetta, non degna delle sue origini Condoleezza Rice a tale evento…la Turchia candidata all’Unione.
buon proseguimento Sergio
x Andrea Pecolo
Anche a me sembra un po’ indebita. Inoltre ho letto tutto il testo e la pena massima (la confisca) è prevista anche per motivazioni INSULSE!
Alcune persone con cui ne ho discusso sostengono che la legge sia nata per sanare la situazione napoletana.
E quindi, per gestire una situazione disperata, si tira fuori una legge durissima, che non tiene assolutamente conto della gravità del reato per imporre la pena, ma tratta disequamente i propietari del mezzo, danneggiandoli per il valore intrinseco del bene.
Tanto poi, a napoli non cambierà nulla, perchè le forze dell’ordine continueranno a comportarsi come fanno adesso.
Alla fine, chi ci rimette è sempre il cittadino che si vede pignorare il bene perchè, magari, guidava la propria moto con una mano sola.
Il malavitoso che gira senza casco con il motorino rubato? Perderà qualcosa?
Bello, non c’è che dire.
Abito a Roma, in periferia, i vigili urbani non si vedono mai, forse troppo impegnati a fare la spesa in qualche negozio dei quartieri centrali, nel frattempo sui marciapiedi c’e’ di tutto tranne che i pedoni costretti a camminare sulla strada evitando di essere investiti.
Ho visto donne con i passeggini dover camminare sulla strada perche’ qualche incivile aveva occupato tutto il marciapiede, ma la cosa strana e’ che queste donne non si scandalizzavano !
Se e quando saro’ padre mi capitera’ una cosa del genere prendero un sasso e frantumero’ il lunotto dell’ automobile senza nemmeno esitare.
Purtroppo siamo nella giungla, chi dovrebbe tutelarci non lo fa e allora io credo sia il momento di cominciare a farsi giustizia da soli.
Senza voler far riferimento alla dittatura fascista, io credo sarebbe utile creare delle milizie costituite da gente forte, ardita, ma soprattutto giusta che imponga a cittadini selvaggi le regole che ci sono, purtroppo infatti troppo spesso chi e’ giusto e’ anche gentile e morigerato e questo viene scambiato per debolezza.
Se qualcuno avesse la bonta e la voglia di costituire una cosa del genere qui a Roma io sono pronto.
caro beppe se mi consenti di darti del tu sbagli a non voler divulgare che per un giornale americano quale il time sei considerato un eroe dell’umanita 2005 abbiamo cosi poche cose di cui essere orgogliosi noi italiani non vorrai micca che ci vantiamo di avere BERLUSCONI ( l’ho scritto grande che se no si risente) al governo
continua cosi e grazie
scusate l’OT
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/ferraraprete/ferraraprete/ferraraprete.html
Da poco ho la sfortuna di essre paraplegico a causa di un incidente. Sono sicuro che molti di coloro che parcheggiano in seconda fila, sulle strisce, sui saliscendi, nei posti riservati, ecc, probabilmente non capiscono il danno che creano. Almeno lo spero…Mi da più fastidio chi si riparara dietro la mancanza di parcheggi o che invocano i solo 5 minuti.Chi non l’ha mai fatto? Vi assicuro che già senza le auto che creano barrire è già difficile girare per strada. Credo che solo con l’esperienza si possa capire. Sarebbero utili un paio di ore di carrozzina per capire. Magari da provare tutti. O a scuola guida…
grazie,grazie,grazie. di “eroi” come te ce n^è sempre bisogno…
PS:che ne dici di dedicare un veloce comment ai fondi tagliati alla cultura con questa pseudo-finanziaria? l’anno prossimo rischiamo anche di non fare il festival di venezia…
@ davide micheluci il 05.10.05 17:37
..ma semplicemente andare a piedi, no?
Postato da: MARCO MARINO il 05.10.05 17:10
che faccia tosta la Signora….
ma non bisogna portarsi della segatura o roba del genere per la pipì del cane?
voi vorreste dirmi che “deiezioni” vuol dire solo ed esclusivamente merda dura? e se quel giorno il cane sta male e ha la mossa come dicono in Veneto? lo Squarao come dicono Aldo Giovanni e Giacomo? la sciolta come diciamo a Roma? che faccimo? si lascia lì perchè è liquida?
seguire le regole alla lettera non è civiltà: imparare dalle regole e sentire cosa è bene e cosa non lo è vuol dire civiltà. No?
Io ho letto l’articolo in prima pagina su tiscali ( che io ritengo grazie a Soru un dei pochi rappresentanti della libertà dato che l’unico giornale italiano dove ho visto questa notizia )
Forse indagando su Tiscali viene voglia di prendere esempio dal grande imprenditore sardo che è riuscito a trom…. A fregare Telecom alla grande vendendo per oro la piu grossa fregatura della storia di internet e ovviamente telecom abbocca come un pesce affamato .
Un sacco di gente si lamenta di WIND – Infostrada – Enel – e le Poste italiane
Gradirei che qualcuno mi dicesse quello che ci sta sotto perchè la cosa mi sembra troppo bella per essere vera
L’unico Flop è Telecom che sopravvive ancora con una roba medievale come il monopolio delle reti
Postato da: Valerio Simone il 05.10.05 13:42
sarà che skype è una cantonata, intanto io via internet connessa a parlare (con qualche secondo di ritardo nella comunicazione) con mio padre ai caraibi ci sto quanto voglio e pago solo il mio adsl flat: basta darsi un appuntamento anche per via del fuso orario e parli gratis.
quando mio padre lavorava in Nigeria anni fà parlavamo via telefono via telecom con svariati secondi di ritardo nella comunicazione e la comunicazione stessa faceva discretamente schifo e vi assicuro che due milioni di lire di telefono a bolletta cioè ogni due mesi è quanto pagavamo…per un servizio schifoso!!!
che skype fosse un flop non lo sapevo proprio!
In riferimento alle ultime due righe, non posso non farti i miei complimenti e rimpiangere la scarsa presenza di persone come te in questo Paese.
Per quelli come me resti sempre un esempio di “lottatore” da cui imparare.
Complimenti ancora.
A Proposito di TRAFFICO e PARCHEGGI
Proposta per Grillo:
1)Purtroppo i servizi sono tutti dislocati nei centri cittadini.
2)Purtroppo i mezzi pubblici sono carenti.
3) Purtroppo scarseggiano i parcheggi.
Risultato: ingorghi in centro e maggior inquinamento.
Causa: molto semplice. Tutti i comuni d’Italia inseriscono il ricavato delle multe nei loro piani preventivi di bilancio. In questo modo è assurdo che un comune faccia qualcosa (parcheggi periferici, servizi pubblici o decentramento dei servizi) per diminuire la circolazione dei mezzi e relativi parcheggi selvaggi, il tutto comporterebbe una maggior spesa e minori entrate (le multe preventivate).
Rimedio: UNA LEGGE che vieti la valutazione a priori della quantità di multe che un comune può fare, la non utilizzazioe di detta voce nei piani preventivi e l’obbligo di utilizzare il ricavato delle multe per la costruzione di parcheggi periferici e arredo urbano.
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte Contemporanea festeggia dieci anni di attivita’ culturale a Torino. Il pubblico e’ cresciuto negli ultimi anni: i visitatori sono passati da 57.287 nel 2003 a 75.407 nel 2004. ‘Abbiamo diffuso dei questionari -spiega la presidente Patrizia Sandretto- per conoscere il pubblico’. Il 18% si concentra nel giovedi’, dalle 18 alle 23: forse per merito dell’orario prolungato oppure dell’ingresso gratuito. (ANSA) – TORINO
Mi sorge spontanea una domanda;
Ma……La fondazione Sandretto è un “Ente no profit” a “Direzione manageriale privata”?
E importantissimo: come campa? Con i contributi pubblici?
[PDF] ENZO GHIGO
Formato file: PDF/Adobe Acrobat – Versione HTML
Re Rebaudengo e alla Fondazione Pistoletto; la nascita della prima fondazione,
a partecipazione … 60 Mt di contributi regionali per il rinnovo di …
http://www.ghigopresidente.it/pdf_propa/Ghigo_programma.pdf – Pagine simil
“……….60 Mt di contributi regionali per il rinnovo di ……………”
Ciao Beppe
l’Artista italiana Monica Bonvicini premiata recentemente a Berlino, tempo fa realizzò un gabinetto pubblico (esistente a Londra) realizzato con pareti a specchio. Chi è dentro vede l’esterno.
Mi sembra un’installazione degna di stare in Italia per facilitare il raggiungimento di certi stimoli…
http://www.rivelazioni.com/immagini_foto/toilet/
Voto 10 e lode Bepp8
Per il resto…
NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, è proprio vero che il senso civico è una cosa dura da imparare; purtroppo però mi rendo conto di sbagliare giornalmente pure io che cerco sempre di predicare bene (spesso mi capita di sgridare i miei familiari). Proprio stamattina sono andato a lezione all’università ed ho parcheggiato a cavallo del marciapiede (cosa che comunque dovrebbe essere concessa, se ricordo bene l’importante è lasciare abbastanza spazio per far passare i pedoni) ma d’altronde non avevo molte alternative… come sempre, se ci fossero maggiori servizi non saremmo costretti a usare sempre e comunque l’auto per muoverci; non immaginate quanto vorrei che la metropolitana arrivasse sotto casa mia!
Per quanto riguarda i marciapiedi, vi racconto un aneddoto simpatico: io alleno nell’oratorio del mio paese e sul marciapiede che lo costeggia molte persone portano i cani a fare i bisogni; così qualche buontempone stufo di dover camminare guardandosi i piedi ha pensato di mettere su tutto il muro che costeggia la strada dei segnali di divieto in cui si invitano i pedoni a cambiare lato della strada! Per qualche giorno l’azione provocatoria dell’anonimo ha portato ad una diminuzione delle tortine, ma poi qualcuno ha ben pensato di strappare tutti i cartelli…
PS: caro Beppe, durante uno spettacolo che ho visto in DVD, credo fosse a Roma, hai nominato gli oratori, dicendo che devono tornare ad essere uno dei centri della vita sociale; io sto sperimentando sulla mia pelle la crisi degli oratori come istituzioni e la cosa mi fa molto male; riesci a postare qualcosa a questo riguardo?
Un saluto a tutti, continuiamo così!
GRANDE BEPPE
complimenti per l’unico italiano oltre la signora di napoli che lotta contro la camorra.
Leggevo una notizia che ti riguarda per la tua presenza alla trasmissione rock politik di Celentano e scorrendo l’articolo leggevo che avresti accettato se non avevi problemi legali con la rai.
la domanda nasce spontanea ma la rai non siamo noi?Noi che paghiamo un abbonamento per vedere e sentire il nulla?tranne qualche programma come report
saluti
Sandro
Purtroppo la ricopertura del marciapede con escrementi piu’ o meno canini non e’, ahime’, malvezzo solo italiano. A Bruxelles il marciapiede viene solitamente chiamato “crottoir” (efficacissima combinazione tra “trottoir”, marciapiede, e “crotte”, cacca), grazie allo scarsa educazione di tanti cittadini che non si degnano di ripulire laddove le loro gioie sporcano. Giuro, in tre anni di Belgio ne avro’ visti al massimo tre o quattro che raccoglievano le malefatte! Il governo locale ce la mette tutta tra campagne, multe, creazione di cessi per cani e di distributori per sacchetti, ma la situazione non sembra migliorare molto. Che dire? che situazione di m…
Questa tua riflessione mi porta inevitabilmente a parlare della citta’ in cui sono nato. Se venissi a Palermo troveresti questi fenomeni di “civilta’” elevati all’ennesima potenza .Qui si respira la stessa aria che respirava negli anni 80 quando ognuno faceva cio’ che voleva, macchine in terza fila , montagne di immondizia vicine ai cassonetti, specialmente nei quartieri meno chic . la stessa arrogante prepotenza dei tempi della dc …i cani sono i veri protagonisti , sporcando una citta’ gia’ sporca di suo ,abbiamo perso quel minimo di credibilita’ e visibilita’ positiva che l’amministrazione Orlando ci aveva dato ( che cmq lasciava a desiderare ) . Non si parla piu’ di fenomeno mafioso la gente ha piu’ paura di prima…chi ci amministra pensa solo ai ” parrocciani” e chi dovrebbe opporsi …beh in fondo i figli frequentano le stesse universita’ a Milano o lo stesso circolo del tennis. strade intasate , niente parcheggi, intere vie con zona rimozione per ragioni di sicurezza, magistrati , cugini dei magistrati etc. etc. Se vai a correre in un parco tentano di investirti , se vai in bici ti investono o ti sputano , se tenti di far rispettare qualche regola rischi di farti picchiare o sparare , per non parlare del lavoro che non c’e’ o dell’utilita’ sociale di ” certi LSU” . luoghi comuni ? no e’ tutto vero ,MA L’IMPORTANTE (SENTITE QUESTA) CHE A PALERMO PUOI ANDARE A MARE PER SEI SETTE OTTO MESI L’ANNO ..C’E’ IL MARE !!!!!!..siamo solari , siamo abbronzati , poi se le persone muoiono in ospedale x la malasanita’ ( anche mio padre )non ci fa niente ..anzi niente ci fa !!! ciao beppe sei un grande !!!
Sulla pulizia dei marciapiedi: qualche giorno fa ho litigato con una dolce signorina che stava facendo orinare il proprio cane sul marciapiede a 30 cm dalla porta del mio negozio. quando gli ho chiesto gentilmente di fare orinare il proprio cane almeno fuori dal marciapiede mi ha risposto che lei e’ in regola perche solo le deiezioni (io la chiamo merda) vanno raccolte. che ne pensate? i regolamenti comunali dicono qualcosa?
Al telegiornale odierno il time giornale americano ti ha definito fra i primi “36 eroi” europei affermando che saresti stao anche un buon revisore dei conti, spiace sapere che solo chi è all’estero ti valuta per ciò che sei Beppe, mentre in Italia non riesci a fare una prima serata.
Quello che mi ha colpito nuovamente è la tua umiltà perchè anzichè dare anche questa notizia pur avendo un tuo blog, hai preso in considerazione altri temi senza lodarti.
Sono anarchico ma se tu fossi un politico ti voterei!!!
vero che i marciapiedi fanno schifo; ma io ho un pitbull, e l’ho sempre portato in giro al guinzaglio e, per un certo periodo, anche con la museruola (anche se ero l’unico co….ne a farlo, e l’avrei messa molto volentieri al ministro Sirchia invece) e ho sempre raccolto i suoi bisogni dal marciapiede.
perciò queste generalizzazioni non mi vanno proprio giù..
ciao a tutti!
vai beppe!!!
Caro Beppe siamo arrivati su “Time”………
Non farti lusingare……..continua per la Tua-Nostra strada.
Da: LA STAMPA del 5 ottobre, pagina 13, CRONACHE
————
…Ma che cosa possono avere in comune un attore “rompiscatole” come Beppe Grillo, genovese doc, el’imprenditrice Silvana Fucito, napoletana purosangue?…Silvana, volto paffuto incorniciato da capelli biondi e sguardo determinato…sposata e madre di tre ragazzi, ha tenuto testa al racket delle estorsioni che l’ha perseguitata fino a incendiarle la fabbrica di vernici. I ricattatori pretendevano una tangente di 100 mila euro, ma non l’hanno mai ottenuta. Non basta: la loro vittima, decisa a non sottostare alle minacce, è riuscita a fare arrestare l’intera banda, che è finita sotto processo. La ribellione al racket che tiene sotto scacco l’intera città le è costato però dolore e umiliazioni. Con la fabbrica distrutta Silvana ha ricominciato da zero…si è improvvisata venditrice ambulante, poi ha adattato a laboratorio il garage di casa e, infine, è riuscita ad aprire un’altra azienda. “Per me l’iniziativa della rivista inglese è un incoraggiamento a continuare la battaglia contro il pizzo, ha risposto lei.
—-
Dovere di cronaca e…qualcosa di più
“Sui consumi dei SUV:
http://www-dse.ec.unipi.it/luzzati/documenti/SUVDelsoldato.pdf
Postato da: Luca Farinella il 05.10.05 13:25″
Prima di postare documenti leggili e vedrai che coglionate contengono.
Nella tabella 1.1 vengono confrontati i consumi dei fuoristrada e delle auto piu’ vendute nel 2004. Si sbandiera alla grande che i fuoristrada in media consumano il doppio delle auto ( 9 km/lt i fuoristrada contro 17 km/lt le auto).
PERO’ sotto la tabella in piccolo piccolo ci sono degli asterischini che dicono:
** Al marzo 2004 le dieci auto piu’ vendute in italia risultavano:FiatPunto, FiatPanda, LanciaYpsilon,FordFocus,VolksvagenGolf, CitroenC3, ToyotaYaris, Peugeot206.
CONFRONTANO IL CONSUMO DEI FUORISTRADA CON QUELLO DI AUTO UTILITARIE, BELLA FORZA CHE I CONSUMI SONO DOPPI. PERCHE’ NON CONFRONTANO CON AUTO COMPARABILI????
Che spirito di analisi imparziale…. complimenti!
Ci sono idioti nella mia città che hanno comprato il cane perchè fa ‘ricco’ (nel 2005 questa è la nostra situazione…), i ‘ricchi’ abitano in centro, ora il centro annega nella m… perchè i ‘ricchi’ non possono certo raccogliere i resti lasciati dai loro cani vip.
Ci sono sindaci della mia città che non hanno ancora risolto, e a volte nemmeno affrontato, la vergogna delle barriere architettoniche e dei marciapiedi impraticabili da anni; ristoratori che hanno costruto i bagni attrezzati solo per paura di perdere clienti.
E poi c’è Il Beppe, che dimostra che si diventa ‘eroi’ sul Times anche parlando di marciapiedi, di cani e di suv.
Basta poco per migliorare la propria civiltà, basta averne a cuore una.
Quanti siamo?
Ho inviato questa e-mail al giornale gratuito CITY:
Macché Beppe Grillo unico italiano tra i 37 europei scelti da Time! Leggetevi la Stampa di oggi – pagina 13 – c’è anche Silvana Fucito, la sua storia è molto più seria e forte. Peccato che voi non ve ne siate accorti! Spero che – dopo i 2 giorni di sciopero – sappiate rimediare! Ne sarei felice, anche in onore di Beppe Grillo che, proprio di un certo modo di fare contro-informazione, è stato il paladino.
—–
Invio di seguito l’e-mail che ho inviato al giornale gratuito CITY (city@rcs.it)
=========================
Macché Beppe Grillo unico italiano tra i 37 europei scelti da Time! Leggetevi la Stampa di oggi – pagina 13 – c’è anche Silvana Beppe Grillo, la sua storia è molto più seria e forte. Peccato che voi non ve ne siate accorti! Spero che – dopo i 2 giorni di sciopero – sappiate rimediare! Ne sarei felice, anche in onore di Beppe Grillo che, proprio di un certo modo di fare contro-informazione, è stato il paladino.
============
per Fabrizio La Iena:
Ho fatto un pò di confusione sui vari commenti….chiedo scusa, sono stato un pò impulsivo.
Primo: multe proporzionali al valore dell’auto (come in Finlandia, paese già peraltro molto più civile di noi). Secondo, niente. L’Italia è per la gran parte fatta da Furbi e Coglioni (che poi sono quelli che permettono ai Furbi di esistere), più i Samaritani e quelli come me che non appartengono a nessuna delle tre categorie.
Ma poichè io SEMPRE, in ogni occasione sono sempre in minoranza, non cambierà mai un bel cazzo di niente.
Pertanto Grillo rimetti l’articolo anche nel 2010 che sarà ancora attuale.
Caro Beppe,
In Italia la carenza dei parcheggi nelle città è davvero un problema molto serio e diffuso.
E’ dal 1989 che lo Stato promuove la creazione di nuovi parcheggi, ed è cura dei Comuni di attuare, saper gestire e mantenere, in modo sostenibile la mobilità urbana, ormai prossima al collasso nelle grandi città.
Un modo valido allo scopo è quello di realizzare parcheggi in periferia, garantendo l’efficienza dei collegamenti col centro cittadino (Politica della “integrazione tariffaria” di due o più modi diversi di trasporto).
Ma molti cittadini non ci stanno e preferiscono continuare a muoversi con i loro mezzi privati, senza preoccuparsi di aumentare l’invivibilità della città causando congestionameti, inquninamento atmosferico e acustico e, soprattutto, procovando gravi danni irreversibili sia all’ambiente che all’organismo umano.
Tuttavia, qualcosa di positivo si sta muovendo.
In città come Torino, Bologna e Palermo, ad es., sono disponibili dei servizi di trasporto in sostituzione dei mezzi propri, ossia è possibile affittare sia auto che motocicli(ecologici) per compiere con facilità gli spostamenti desiderati, disporre di parcheggi gratuiti e circolare lungo le corsie preferienziali.
Speriamo bene!
Nuovamente a condannare i SUV o fuoristrada. Occupano lo stesso spazio di qualsiasi altra “media”, sia come larghezza che come lunghezza; solo l’altezza è maggiore. Finchè le persone non impareranno a camminare a 2 metri da terra, l’altezza di un SUV o di una fuoristrada, sarà ragionevolmente irrilevante per lo spazio occupato in altezza.
Per esempio una Mercedes classe E oppure una BMW classe 5 o una Jaguar XJ, occupano più spazio di un qualsiasi SUV (come BMW X5, Mercedes M, Nissan Terrano, ecc.). Per ciò che riguarda i consumi, i SUV consumano ne più nè meno di una qualsiasi auto 4 x 4 di pari peso e cilindrata.
A Reggio Emilia, alcuni assessori, vogliono eliminare l’accesso ai SUV e fuoristrada per il motivo che essendo più alti delle autovetture tradizionali, causano traumi più gravi quando entrano in contatto con un pedone. Ma non era la Motorizzazione Civile l’organo che giudicava l’idoneità di un mezzo a circolare su strada?
Scuisa Ivana, ma la scuola islamica è giusto che esista, altrimenti dovremmo eliminare anche quelle ebree, cattoliche, etc
——————————–
vorrei continuare a discutere su questo fatto ,,,ma devo risolvere un problema lavorativo….torno appena possibile…
Complimenti a Beppe per quello che fa sempre e comunque con o senza le onorificenze del time.
Sono un imprenditore (o datore di stipendio)Intervengo rispondendo ai vari mx sulla cina/Turchia e sulle imprese Italiane. Penso che le aziende non debbano godere di nessun beneficio dallo stato, perchè chi decide di vendere deve produrre qualcosa che sia richesto e al giusto prezzo cosicchè possa godere di valenze derivati dai propri profitti, è una legge di mercato. Facciamo gli imprenditori con i nostri soldi, senza dover chiedere l’aiuto a nessuno. Chi lavora bene, lavora sempre. Per quanto riguarda il mercato cinese è necessario civilizzare quelle popolazioni e portare i nostri diritti in quelle aziende dove le condizioni dei dipendenti sono molto precarie. NO AI DAZI DOGANALI, LA STORIA INSEGNA. imprenditori: fate i soldi con i soldi vostri senza contare di condoni e concessioni varie. BEPPE 6 GRANDE… DAJE GIU’… NON MOLLARE MAI
NON ESISTE UN LADRO MENO LADRO DI UN’ALTRO, RICORDALO.
PER QUANTO RIGUARDA LE LEGGI SALVA POLITICI SAPPI CHE PRODI DOVEVA FINIRE IN GALERA PER IL CASO IRI-SME (ABUSO D’UFFICIO) NON CI E’ FINITO PERCHE’ LA LEGGE E’ STATA MODIFICATA DEPENALIZZANDO IL REATO. NON LO DICO IO MA IL GIUDICE DARIDA CHE SI E’ OCCUPATO DEL CASO.
VOTANDO PRODI, VOTI UN LADRO
Postato da: Valerio Simone il 05.10.05 15:25
Caro Val! Il tuo accanimento contro il simpatico Mortadellone e’ alquanto sospetto!! Alcuni punti pero’ potresti chiarirmeli!
Mi potresti citare la sentenza di condanna per Prodi?
Nel caso fosse stato condannato per abuso d’ufficio e salvato dalla galera per la depenalizzazione del medesimo, almeno una corposa ammenda se la deve essere beccata e quindi in sentenza dev’essere menzionata.
A me risulta che Darida era un ex ministro dc, ex parlamentare per piu’ di una legislatura. Se c’era un giudice omonimo me lo sono perso e quindi puo’ essere che fai confusione.
Ma la cosa che piu’ mi affascina e’ la straripante personalita’ di un presidente dell’Iri che, secondo te, passa sopra la testa del CAF e vende la SME a chi cazzo gli pare, in un periodo dove, chi era messo li, doveva rendere conto di quante volte andava a pisciare!!!!
Quindi LA VERA responsabilita’ del Mortadellone e’ non essersi sottratto a questo sistema!!
Comunque faro’ qualche ricerca su internet sulle varie campane ed intanto voto il Mortadellone sia alle primarie sia nel 2006!
La scelta e’ fra un raffreddore e un tumore!
Se permetti scelgo il primo.
Stammi bene!
Ah dimenticavo:
TI SI FULMINI IL CAPS LOCK
@ Antonio Amati
IO ADDIRITTURA PROIBIREI CHE AZIENDE ITALIANE, PERCHE’ PENSO CHE MOLTA GENTE SULLA QUESTIONE CINESE CI MARCI SOPRA, NEL SENSO CHE NON TUTTE SONO ANIMATE DALL’ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA, MA PIUTTOSTO SIANO ABBAGLIATE DAL MIRAGGIO DI GUADAGNI PIU’ FACILI.
AD OGNI MODO IL PROBLEMA ESISTE, ESISTONO ANCHE LE AZIENE ITALIANE CHE EFFETTIVAMENTE STANNO ATTRAVERSANDO FORTI CRISI.
QUESTA SITUAZIONE DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA CHE NON E’ VERO CHE NOI SIAMO I PADRONI DEL MONDO, DOBBIAMO FARE I CONTI CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO, E PREVEDO BATTAGLIE NON FACILI DA VINCERE. COMUNQUE NON BISOGNA LASCIARE LE AZIENDE DA SOLE.
Postato da: Martino M il 05.10.05 15:07
Postato da: giampiero solenghi il 05.10.05 14:51
Miei cari signori, io considero il verde “pubblico” quanto lo considerate voi. Solo che voi lo considerate “pubblico” in senso giuridico, io in senso un pò più “cosmico”.
Ossia, secondo me, il verde appartiene a tutti per come è stato creato e concepito dal Signore Onnipotente e non per coltivarne esclusivamente le margheritine e il prato all’inglese col fine di ridurlo a un inutile orpello contemplativo.
Il percorso biologico vuole proprio che, nella terra, ci finiscano proprio le deiezioni del mio cane, dei bipedi, degli altri quadrupedi e dei volatili. Per quanto si possa occultare, nascondere, mistificare, lanciare per aria, traformare e multare, la cacca resta sempre la cacca e io la vedo meglio nella terra, anche perchè non ha altro destino, che non raccolta dagli operatori ecologici e costosamente raccolta e smaltita.
Se avessi un giardino capiente non avrei problemi ad invitare quello di voi due vorrebbe collocarci le proprie scorie. Anche perché lo fate già nel “mio” mare, collegato direttamente al vostro vasino. Ve ne eravate accorti?
Pace e Bene
Se si parla di marciapiedi, permettetemi di segnalarvi un post del mio blog personale…
http://www.giacomoblog.net/pagine/post/2
Dai Ivana, lo sai a chi mi riferivo circa il camion di mele!
Comunque, grazie, almeno ci fai sorridere un po’.
MA circa la Turchia ed il silenzio della lega non mi dici niente?
—————————————–
il silenzio della lega : ha sempre fatto casino, ma se e’ legata cosa puo’ fare ?……vuol dire che saremo invasi da mussulmani….
anzi: potrebbe esserci la possibilita’ di guadagnare: iniziamo a fare magazzino di prodotti da costruzione: tra poco ci saranno miglia di moschee da costruire…non diciamolo a berlusconi altrimenti si prende tutti gli appalti
Scuisa Ivana, ma la scuola islamica è giusto che esista, altrimenti dovremmo eliminare anche quelle ebree, cattoliche, etc.
Per il leoncavallo invece, sono d’accordo con te
Ciao Beppe,
sono contento che il “Time” ti abbia citato ed eletto “eroe”.
Lo sei a tutti gli effetti e questo blog è veramente sconvolgente!
In compenso oggi ho visto il Tele fumetto Studio aperto che senza mezzi termini ti ha definito un buffone.
Ti rendi conto da che pulpito?
Perchè non gli fai querela e ci riprendi qualcosa così fai cassa per le spese del processo con la Fininvest?
Ciao e grazie.
Luca Barsotti
IVANA, la lega poteva almeno minacciare di uscire dal governo
Valerio, tu hai pienamente ragione: il succeso dell’economia cinese si basa in larga parte sul costo del lavoro più basso (stimato 25 volte inferiore a quello medio europeo); dove i lavoratori vengono sfruttati all’inverosimile; occorrerebbe quindi un accordo internazionale per tutelare con degli standars di qualità accettabili i lavoratori di tutto il mondo. Il problema, è che le grosse multinazionali, europee ed americane, ma anche giapponesi, applicano i metodi e le paghe cinesi in moltissime zazioni del mondo dove hanno aperto le loro fabbriche , come in Tailandia, India, Sudan America latina, etc.
Costoro quindi premono affinchè tutto resti come è; ora però è emersa la Cina, che sta facendo loro il c..o con i loro stessi sistemi.
Il tuo poi non è pensare da comunista, è pensare da uomo: Henry Ford, che non può essere annoverato tra i leader del comunismo, dette agli opperai stanbdard qualitativi superiorei a quelli delle industrie dell’epoca, anche se era un capitalista.
IVANA, sono d’accordo con te circa la Turchia, ma la LEGA, che a chiacchiere è contaria, non ha fatto NULLA per impedire che il governo impedisse un voto positivo ieri.
—————————————–
SIGH, SIGH, ….sono anni che ne parla, di turchia, cina, purtroppo con un piccolo
4 % …cosa vuoi che faccia ??? i compagni vogliono la turchia, , fini vuole la turchia, berlusconi e’ obbligato a voler la turchia….vorra dire che lo prenderemo in quel posto…daltronde cosa possiamo fare ?
senti questa: scuola di via quaranta….casino casino casino discorsi in tv, ….. stamattina questi mussulmani hanno deciso di prendersi la scuola…l’avrebbero occupata…..CONCLUSIONE : IL COMUNE GLI HA TROVATO UN NUOVO STABILE, piu’ moderno …, LORO POTRENNO CONTINUARE COME PRIMA….e cosa si puo’ fare ? continuare a prenderlo in quel posto….
grazie ai compagni buonisti, verdi, girotondisti, sbandieratori multicolori
a giorni, il leoncavallo, deve andarsene dalla sede….qualche buonista gli trovera una adatta sistemazione a carico del comune
Beppe si potrebbe avere una lista delle industrie Italiane che hanno trasferito in CINA le proprie fabbriche?
Sai come’ un conto e’ cercare di sopravvivere commercialmente un’altro e’ arricchirsi alle spalle del popolo italiano e cinese.
Quando comprate quelle belle cose marcate made in italy, magari sono state fabbricate in cina magari sono costate la vita di un bambino obbligato a lavorare giorno e notte per una miseria. Ho saputo con dipiacere che la AGV ha trasferito in cina le proprie fabbriche, e pensare che ho sempre acuistato AGV solo perche’ era una marca di caschi italiana e solo per supportare i nostri lavoratori, ma ora tanto vale che compri uno SHOEI.
per marcello cavotta
anch’io ho due cani (piccoli) quindi fanno piccola cacca e basta un fazzolettino di carta e sono a posto. Pero’ noto che piu’ grandi sono i cani piu’ “animali” sono i padroni, se ne fregano!! Riguardo ai pitbull senza museruola, credo che sia giusto fargliela portare (tieni presente che le mie due cagnoline hanno un pitbull come “amico del cuore” perche’ si sa essere un cane di grossa taglia e “pericoloso” se incontra un’altro cane se lo mangia in un boccone, allora spiegami perche’io devo stare attenta al mio piccolo cane e non tu che hai un pitbull??
Complimenti Beppe per il Time, volevo pero’ aggiungere un’altra cosa: in una intervista a Pippo Baudo ho sentito che diceva che ti avrebbe richiamato in Rai, sempre che tu voglia andarci….Non deluderci, torna e faglievo vedere….(il coraggio, l’audacia,la simpatia, la preparazione ecc)
Grazie a tutti e a Beppe un baciotto
giuly
@ giampiero solenghi
QUELLO CHE VOGLIO DIRE IO E’ CHE I NO GLOBAL E LA SINISTRA IN GENERE, APPENA SENTONO PARLARE DI NIKE O MACDONALD SI METTONO A SFASCIARE VETRINE.
IO DICO, MA SE L’ECONOMIA CINESE STA’ ANDANDO AL MILLE PER MILLE, LO DEVE AL FATTO CHE CHI LAVORA NELLE FABBRICHE CINESI VIENE PAGATO UN PUGNO DI RISO AL GIORNO, NELLE MINIERE DI CARBONE CINESI MUOIONO OGNI GIORNO CENTINAIA DI OPERAI, SENZA NESSUNA FORMA DI ASSISTENZA,
SENZA CONTARE IL FATTO CHE QUESTO NEO-SCHIAVISMO STA’0 COSTRINGENDO LE AZIENDE ITALIANE AD EMIGRARE IN ROMANIA (IL FAMOSO NORD-EST DI QUALCHE ANNO FA’, NON ESISTE PIU’, STA’ EMIGRANDO ALTROVE)
(CAZZO I MIEI SONO DISCORSI DA COMUNISTA…DEVO SMETTERE, HO UNA REPUTAZIONE DA DIFENDERE, IO)
NON SAREBBE IL CASO DI SMETTERLA DI PRENDERSELA CON LA NIKE E PENSARE ALLO TSUNAMI-SCHIAVISTA-MACINA-IMPRESE ITALIANE CHE CI STA’ INVESTENDO? SICCOME NON E’ POSSIBILE ABBATTERE CERTE BARRIERE, CERCHIAMO ALMENO DI CONTENERE LE PERDITE CON AIUTI ALLE AZIENDE PER NON FARLE MIGRARE
che gag!! il tg1 di ieri sera nel parlare degli italiani nei 500 heroes del times ha citato solo la Silvana Fucito, omettendo grillo
Postato da: Sandro Bardo il 05.10.05 14:56
Direi che e’ piu’ che evidente, nessuno ha tanto tempo libero a meno che non stia qui’ per “lavoro” oppure che un lavoro non ce l’ha, ma allora difficilmente direbbe le cose che dice lui. Quindi resta la prima ipotesi.
Dai Ivana, lo sai a chi mi riferivo circa il camion di mele!
Comunque, grazie, almeno ci fai sorridere un po’.
MA circa la Turchia ed il silenzio della lega non mi dici niente?
E’ vero che non esiste un ladro meno ladro di un altro, ma credo ci sia difefrenza tea chi ruba una mela e chi il camion carico di mele.
????????? PERCHE’ PRODI E COMPANY HANNO RUBATO UN CAMION DI MELE ?
Post eloquente.. in Italia ognuno fa quel cavolo che gli pare, ma soprattutto lo si fa senza tener conto delle esigenze altrui. E’ la mentalità italiana che deve cambiare, tutto si basa sul fregare il prossimo. E cmq i cessi pubblici in Italia fanno più schifo dei marciapiedi, molto spesso…
a VALERIO SIMONE
Consiglio di aprire un blog personale per le obiezioni alle scemate che dice (o al modo in cui lo fa) e per eventuali insulti.
IVANA, sono d’accordo con te circa la Turchia, ma la LEGA, che a chiacchiere è contaria, non ha fatto NULLA per impedire che il governo impedisse un voto positivo ieri.
Per Valerio Simone:
A proposito di Skype, ho fatto l’abbonamento, epr la telfonia fissa è una bomba;
invece, tra me e alcuni amici, a causa delle truffe TELECOM, ci debbono restituire circa 400 euro anomali che ci erano arrivati in un mese, di ciui 220 solo a me…. Ai miei amici sono stati restituiti (nel senso che se litroveranno scalati dalle prossime bollette), io sto attendendo….
Meditate gente, meditate
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: NESSUN MALE, NESSUN PROBLEMA..CONTINUIAMO A COMPRRARE
la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, SI, MA NON C’E’ DA FARSENE VANTO
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato! SI MA A PREZZI GIUSTI, DI SICURO NON MAGLIE E SCARPE
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…ALTA TECNOLOGIA…MA SMETTETELA..ALTA TECNOLOGIA CHE VERRA’ SUBITO COPIATA
E ci lamentiamo dei cinesi!
DAZI DAZI SUBITO,,,MA ORMAI I BUOI SON SCAPPATI, PREPARIAMOCI A QUALCHE CASINO…VIVA LA CINA E TRA POCO VIVA LA TURCHIA
@ Antonio Amati
NON VOTERO’ CENTRO SINISTRA PERCHE’ SI SONO AGGANCIATI AD UN NEO COMUNISTA CHE HA DIMOSTRATO LA VOLONTA’ DI COMBATTERE IL CAPITALISMO CON METODI CHE QUALSIASI PAESE EUROPEO NON ACCETTEREBBE MAI.
NESSUN PAESE EUROPEO ACCETTEREBBE CHE IL PROPRIO GOVERNO FACESSE POLITICHE DI ASSISTENZIALISMO E TASSAZIONE SUL PATRIMONIO E RENDITE SENZA PARLARE DI AIUTI ALLE AZIENDE.
I GIOVANI DISOCCUPATI VENGONO ASSUNTI DALLE AZIENDE, NON DALLE PROMESSE ASSISTENZIALISTICHE ED ACCHIAPPAVOTI DI BERTINOTTI
VALERIO SIMONE E LA CINA
Guarda che il “made in Italy, Europe, USA” arriva quasi sempre da Cina e/o altri paesi poveri del Sud Est Asiatico.
Lo sapevi che nella provincia di Shangai ci sono due calzaturifici da totali 28.000 dipendenti che fabbricano le famose Timberland (150/200 EUR al paio) e le Puma (185 EUR il modello “Michael Schumacher”), pagando ben 0,45 EUR al giorno i propri operai? Dopo anni di omertà, Amnesty International è riuscita a documentare le interviste (rigorosamente anonime) ad alcuni operai: settimana lavorativa di 110 ore, brandine accanto alla catena di montaggio, due domeniche lavorative al mese, rappresentanti sindacali alle dipendenze del titolare, ispezioni occidentali con questionari preconfezionati di domande /risposte e lavoro minorile a iosa sono solo alcuni aspetti inquietanti della vicenda.
Acquistare merce cinese, dunque, significa affossare la nostra economia oppure vuol dire impedire alle multinazionali occidentali di praticare ricarichi a tre zeri?
per Valerio Simone
Non so se Grillo ha preso soldi dalla Skype. So che con la Telecom ho sempre e solo avuto rogne di ogni genere. So che con Skype spendo molto, ma molto meno e non ho problemi. Con skype non ci guadagna Grillo, bensì tutti quelli che lo hanno attivato, su suo consiglio o meno. Perciò invece di lamentarti tanto, pensa a quello che Grillo fa di positivo per tutti quanti, anche per te, invece di accanirti contro l’unica persona che non ha mai avuto paura a denunciare lo schifo che c’è in Italia. Infine concordo PIENAMENTE con chi ti ha detto, senza mezzi termini… “IMPARA LA TUA LINGUA!! INGORANTE!!”
Scusa Valerio, mi piacerebbe incontrarti per spiegarti di persona alcuni dettagli:
Ma come fai a dire che mento sapendo di mentire?
Esistono i dati del Fondo MOnetario Internazionale sulla percentuale di PIL dedicato da ogni nazione alla ricerca; a Liverpool hanno eliminato lle fabbriche mnetallurgiche nel 61.
IL Giappone è la SECONDA economia mondiale, pur non avendo materie prime e senza rubarle a nessuno, grazie all’ALTA TECNOLOGIA; gli stessi cinesi, hanno capito che per sfondare economicamente debbono controllare l’alta tecnologia e si sono comprati la IBM…
Ma in ITalia, escluse le nicchi dell’Alenia e qualcosina che fa Finmeccanica, cosa produciamo di alta tecnologia destianata ai consumi di massa?
Se me lodici sono contento, può darsi che mi era sfuggito….
stimatissimo Beppe Grillo,
voglio rivolgerti i miei più sinceri complimenti per l’ onoreficenza conferitati dal “Time” ! non desistere, la tua voce fuori dal coro ci è d’ ispirazione , grazie di cuore.
cordiali saluti, con grande stima, Riccardo Negro.
@Mike Sangui
Scusa, non avevo letto il tuo post.
No, non lo conosco personalmente (non ancora…) anche perchè altrimenti non sarei qui a parlare con te.
Ognuno può controllare e confutare le informazioni a cui non crede, anzi è quello che vorrei tu facessi.
A te la scelta, ma se cerchi smentite temo che resterai deluso.
“Svegliatevi dal sonno dormiglioni, che l’è venuta l’or de la cuccagna…”
@ Antonio Amati
TU MENTI SAPENDO DI MENTIRE, QUELLA DI PRODURRE ALTA TECNOLOGIA E’ UNA FAVOLETTA CHE SERVE AD AMMANSIRE I PECORONI COME NOI. E COMUNQUE DA SOLA L’ALTA TECNOLOGIA NON BASTA PER RISOLLEVARE L’ECONOMIA.
LA AZIENDE HANNO BISOGNO DI ESSERE AIUTATE DALLO STATO PER COMBATTERE L’INVASIONE DEGLI SCHIAVISTI CINESI. L’INDUSTRIA CINESE VA’ BOICOTTATA PERCHE’ SI FONDA SULLO SCHIAVISMO
Per VALERIO SIMONE:
almeno mi auguro che voterai DI PIETRO, che è l’unico che nel suo programma vcuole eliminare i ladri dal Parlamento
E’ vero che non esiste un ladro meno ladro di un altro, ma credo ci sia difefrenza tea chi ruba una mela e chi il camion carico di mele.
Se è vero che la civiltà si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, da Roma in giù siamo un popolo di incivili.
Postato da: Anna D’Anca il 05.10.05 14:46
leghista o no e’….verita”
X CLAUDIA PARMIGGIANI: quanti sono i proprietari di cani come te? il 10%?
Time, Grillo fra gli “eroi d’Europa”
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone..Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”.
…DELUSIONE NEL CENTRO-DESTRA per l’assenza di un loro rappresentante fra gli “Eroi d’Europa”; la CASA DELLE AMENITà aveva puntato molto sulla candidatura Buttiglione, che con sprezzo del ridicolo si era immolato in Europa, gettando alle ortiche la carica di Commissario, pur di difendere la purezza della razza ariana da possibili infiltrazioni di gay…
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
PER valerio Simone:
PRODI avrà fatto pure qualche casino, ma non GRAVE come BERLUSCONi, e non ha mai fatto una SERIE DI LEGGI per EVITARE a lui ed ai suoi amici di FINIRE IN GALERA
Postato da: Antonio Amati il 05.10.05 15:21
–
–
NON ESISTE UN LADRO MENO LADRO DI UN’ALTRO, RICORDALO.
PER QUANTO RIGUARDA LE LEGGI SALVA POLITICI SAPPI CHE PRODI DOVEVA FINIRE IN GALERA PER IL CASO IRI-SME (ABUSO D’UFFICIO) NON CI E’ FINITO PERCHE’ LA LEGGE E’ STATA MODIFICATA DEPENALIZZANDO IL REATO. NON LO DICO IO MA IL GIUDICE DARIDA CHE SI E’ OCCUPATO DEL CASO.
VOTANDO PRODI, VOTI UN LADRO
hahahaha i SUV le auto piu’ idiote che siano mai state inventate…….
comunque è vero , i marciapiedi o le aree pedonali sono un problema serio , ma non e’ semplice risolverlo almeno che non si blocchi il traffico che è una parte del problema marciapiedi.
qualsiasi cosa si faccia per evitare un comportamento l’italiano fa di tutto per poter fare comunque lo stesso.
si noti ad esempio i SUV , auto enormi , costose ,
sopratutto ingombranti , sulle quali il propietario sopporta costi assurdi per portare il suo culo da una parte all’altra della citta’ , ma nonostante queste auto crescono , crescono …..a tal punto che se le guidano le mogli non le vedi neanche al volante. quindi voglio dire che se anche metti barriere , limiti e multe questo problema non lo risolvi perche’ è insidiato tra l’educazione ed il buon senso , che purtroppo stanno diventando due particolarità di cui ci si deve solo vergognare nella società attuale .
POI CARO GRILLO , tu parli di internet , tecnologie intelligenti per risparmiare decimi di euro , o di diffusione delle informazioni per non rimanere coglioni e sapere sempre di piu’ e meglio ……..L’ITALIA L’E’ MALADA come dice un noto scrittore , e nella piccola giungla della citta’ esce solo quel che realmente uno è :un animale abbornzato e firmato …
ciao a tutti.
Guarda che non cìè niente di male a comprare cinese,: la CINA tra dieci anni sarà l’unioca superpotenza mondiale, e nessuno può fare nulla per fermarla, essendo una superpotenza commerciale, politica e militare;
d’altronde abbiamo comprato americano per 50 anni, e nessuno si è scandalizzato!
Gli inglesi hanno eliminato la metallurgia pesante dal 60, noi in Italia ancora fabbrichgiamo i bulloni, invece di fare alta tecnologia…
E ci lamentiamo dei cinesi!
Siamo la nazione europea con la PEGGIORE ECONOMIA se si esclude la POlonia, e quella che investe meno in ricerca!!!
@ michelangelo gargano
La differenza è sostanziale. Nei campi coltivati non ci vanno a giocare i bambini, come ai giardini pubblici; nelle vigne non ci camminano i pedoni, come sui marciapiedi.
Capito, cara la mia bella testona di cazzo?
PER valerio Simone:
PRODI avrà fatto pure qualche casino, ma non GRAVE come BERLUSCONi, e non ha mai fatto una SERIE DI LEGGI per EVITARE a lui ed ai suoi amici di FINIRE IN GALERA
ok, vado avanti…
Al Kasser, arrestato da Baltzar Garzon in Spagna, assolto e libero nonostante tre testimoni a carico. Uno (detenuto a vercelli) ritratta (?), uno si butta dal quinto piano in coma etilico (?!?), il terzo subisce il rapimento di un figlio (?!?!?!).Nessuna richiesta, nell’occasione dallo stato italiano.
Nel 1988 si regisra una sua comprovata partecipazione nell’esplosione (due libici, per ordine di Gheddafi. a bordo anche McKee e Gannon,agenti americani, che dovevano testimoniare avendo accompagnato Bush I in un incontro in medioriente nel quadro dello scandalo Iran-Contras.strano no?) del volo Pan Am 103 nei cieli della Scozia.
Vende Armi alla Sierra Leona (che poi serviranno ad armare ed addestrare soldati-bambini in cambio di concessioni diamantifere). Le indagini ONU e di agenzie indipendenti non lasciano dubbi.
Ma il governo della Sierra Leone non lo persegue…
Poi c’è lo scandalo della Bcci, crocevia mondiale di ogni genere di sporco traffico (che in passato aveva finanziato e salvato dal fallimento la Arbusto Inc. di tale G.W. Bush…)definita dal procuratore Americano “one of the biggest criminal enterprise in world history”.E’ provato che Al Kasser controlla il 20%(??) del mercato americano di eroina. e dove si produce l’eroina?
Attraverso la Bcci passavano i soldi della droga Turca, Colombiana, Afgana.
Negli stessi anni si lega al Pres. Argentino Menem (piccola parentesi. Dalle indagini svolte in Spagna e Argentina, ma anche in Italia per certi versi, risultano contatti evidenti tra esponenti di organizazzioni internazionali per lo smaltimento di rifiuti tossici, come la IWG di Aguirre, a sua volta legata ad imprenditori Italiani [Sebri, Garelli] e di montecarlo [Bizzio, amico di casa Savoia], con il presidente Menem,e sopratutto Al Kasser, nell’ambito di un progetto che comprendeva lo smaltimento di materiale tossico-nocivo e radioattivo in diverse zone africane [Urano] tra cui la Somali ed i Mozambico…
che faccio continuo?
SIETE UN BLOG DI AUTARCHICI, DITE DI COMPRARE ITALIANO SENZA SAPERE CHE LE AZIENDE ITALIANE STANNO SCAPPANDO IN ROMANIA E QUELLE CINESI STANNO ARRIVANDO IN IALIA.
FRA’ UN PO’ DOVRETE URLARE “COMPRATE CINESE”
SULLE DEIEZIONI DEI CANI
Mi chiedo perchè se ne debba ancora parlare:
il mio cane ha ormai 10 anni e quello di prima mi è campato 14 anni quindi con una somma facile posso dire che sono 24 anni che raccolgo ciò che il mio cane lascia in giro.
Non mi è servita una legge alla quale assoggettarmi semplicemente perchè trovo piacevole poter camminare guardando avanti e non obbligatoriamente in basso e trovo pure utile far amare il mio cane anche a chi non condivide la mia stessa passione.
Vero che una cacca non è niente di che solo se consideriamo nella sua unicità ma visto quanto è aumentata la popolazione canina possiamo renderci conto che non è proprio possibile non farlo.
X VALERIO SIMONE:fai ridere i polli,se c’è ne è uno che critica doverosamente in modo bipartisan è grillo e comunque il mortadellone che non mi è simpatico,è pura manna dal cielo a confronto di questa banda di briganti;basta leggere dove ci classificano i centri studi socio/economici esteri non il manifesto.Per il resto sarebbe sufficiente un briciolo di senso civico e di fare applicare le leggi che esistono già sia per le deiezioni canine che per la sosta selvaggia che per la museruola e/o guinzaglio etc. etc.
Postato da: Antonio Amati il 05.10.05 15:03
cia ho pensato anch’io ma rischiamo di ritrovarci la Finanza a casa …….
g. corti
@ eliana matania
SE AL VOLANTE SONO DONNE, ALTRO CHE PATENTE SPECIALE! DOVREBBERO PROIBIRVI DI GUIDARE MACCHINE DI UNA CERTA STAZZA.
Non so che dire di altro se non che quelle stesse persone sono le stesse che pretendono un mondo migliore.
Vi prego fingete di avere sulla vostra spalla ogni momento della giornata la coscienza (questa sconosciuta), così da vedervi riflessi su di uno specchio chissà magari ci renderemo conto che ogni nostra azione provoca qualcosa.
Caambiamo prima noi e quando saremo in grado di offrire civiltà la potremo pretendere dagli altri.
Se è convinto dell’ecologicità delle “deiezioni” del suo cane, mi farebbe molto piacere venire a casa a sua, per “deiettare” sulle sue piante.
Postato da: giampiero solenghi il 05.10.05 14:51
Letame (concime naturale): lettiera ed escrementi di animali decomposti e fieno.
Personalmente le mie viti le concimo con il letame perchè ho la fortuna di avere a fianco la mia terra un contadino che ha 88 anni che usa concimare “come si faceva una volta”. Infatti mette da parte le deiezioni liquide e solide dei suoi animali, li aggiunge al fieno e lascia lì il tutto a riposare per quanto abbisogna.
DA CHE MONDO E’ MONDO SI E’ SEMPRE FATTO COSI’ PER FAR PRODURRE LA TERRA. POI E’ ARRIVATA LA CIVILTA’ ED ALLORA … VAI CON I PESTICIDI E SOSTANZE CHIMICHE VARIE.
NON HAI NEMMENO L’IDEA DI COME CONCIMANO LA ROBA CHE MANGI … RIFLETTICI SOPRA E SOPRATTUTTO QUANDO VAI A FARE LA SPESA CHIEDI COME E’ STATO CONCIMATO IL PRODOTTO CHE ACQUISTI.
Beppe sul “time”! Ho una bimba di 2 anni e ho paura che quando sarà in grado di usare internet su questo Blog troverà solo notizie di Emilio Fede e Costanzo!!! O Resisteremo????
Scusate il doppio post ma ho dovuto fare una correzione al volo: il costo dello spazio va da 1 ai 2 al secondo!
Ciao
Ti sto ascoltando su radio rai 3: finalmente si sono accorti di te. Era ora
Ho scaricato il modulo per la richiesta del rimborso sul SIGNORAGGIO penso che ne invierò 3 copie, una per
ogni componente delle famiglia, ma dovremmop metterci daccordo e farlo tutti, magari se a Bankitalia arrivano qualche migliaia di raccomandate A,R. ne parla anche qualche giornale. O magari potremmo inviarne noi una copia, per onoscenza, ad un giornale od a un TV
Complimenti Beppe!
Non posso dirti altro che complimenti! E complimenti anche alla Sig.ra Silvana Fucito che da anni si batte contro il racket a Napoli!
Grazie di esistere! Sono persone come voi che ci fanno essere orgogliosi di essere cittadini di questo paese che giorno dopo giorno sprofonda nella serie B del mondo. Grazie!
Domanda di servizio:
Quando comincia la sottoscrizione per comprarci 5 minuti di spot sulla TV Nazionale? Hai valutato l’opportunità di comprare lo spazio in contemporanea sulle TV Regionali di tutta Italia? Costerebbe di meno (il costo di uno spot in Sardegna è di 1 o 2 al secondo) e sopratutto non si ingrasserebbero le tasche di Sipar e, sopratutto, di Publitalia 80
Beppe for President!
Complimenti Beppe!
Non posso dirti altro che complimenti! E complimenti anche alla Sig.ra Silvana Fucito che da anni si batte contro il racket a Napoli!
Grazie di esistere! Sono persone come voi che ci fanno essere orgogliosi di essere cittadini di questo paese che giorno dopo giorno sprofonda nella serie B del mondo. Grazie!
Domanda di servizio:
Quando comincia la sottoscrizione per comprarci 5 minuti di spot sulla TV Nazionale? Hai valutato l’opportunità di comprare lo spazio in contemporanea sulle TV Regionali di tutta Italia? Costerebbe di meno (il costo di uno spot in Sardegna è di 1/2 al secondo) e sopratutto non si ingrasserebbero le tasche di Sipar e, sopratutto, di Publitalia 80
Beppe for President!
Caro Beppe hai ragione da vendere (come anche in altri frangenti), mi piacerebbe trovare un modo per sconfiggere questa mancanza di sensibilità da parte di chi si arroga il diritto di privarmi dei miei diritti ma i miei genitori mi hanno insegnato il rispetto per il prossimo ma non come si fa a pretenderlo. Sono il fortunato papà di una splendida figlia disabile ed incontro questi problemi ogni giorno … macchine parcheggiate come nemmeno jacovitti immaginerebbe .. escrementi di ogni foggia, consistenza e dimensione lasciati lì a testimonianza dell’esistenza di un altro essere non umano. La vita è difficile è vero ma lo è ancor di più grazie a questi ostacoli sempre più grossi. Spero che almeno parlandone ci si sensibilizzi un pò di più.
Grande Beppe! Sei un eroe! Scherzi a parte…é davvero un onore per noi tutti che ti seguiamo da diverso tempo constatare che sei riconosciuto a livello europeo per quello che fai, e credo sia molto gratificante anche per te…anche se non lo dici! Il vero dramma è che qui, nel nostro paese, non sei ascoltato quanto meriti, e questo è un vero peccato.
Con affetto, Serena
PS: grazie per i buoni consigli che ci dai, es Skype (che è veramente una bomba)
LUCA POPPER E LE “DEIEZIONI” DEL SUO CANE
Non sono d’accordo con lei. Gli spazi della collettivita vanno tenuti puliti per cui, per cortesia, usi la paletta. Credo che i sacchetti siano di plastica biodegradabile e se il sacchetto viene buttato in un cestino alla fine i rifiutu finiranno nel posto giusto.
Credo che educazione civica a scuola, e multoni, siano l’unica soluzione possibile
Ma vi rendete conto che la FIAT ha inserito nel suo piano industriale (uno dei modi dire come ci si può salvare il ….) la cassa integrazione? Solo da quella voce si aspettano risparmi nell’ordine dei 120/150 MILIONI di EURO!!!
Con tutti i soldi che la FIAT ruba tutti i giorni alle famiglie italiane non abbiamo il diritto di una Punto nuova fiammante GRATIS per ogni famiglia italiana?
@ Daniele Ferrari
NON TI E’ MAI SORTO IL DUBBIO CHE A GRILLO NON IMPORTA UN FICO SECCO SE QUALCUNO ABBOCCA FACENDO UN CONTRATTO SKIPE E PAGANDO 0.25 EURO UNA TELEFONATA A CELLULARI? A ME’ E’ SEMBRATO CHE A LUI INTERESSASSE DI PIU’ COMBATTERE CONTRO TRONCHETTI PROVERA, AGGIUNGO CHE SECONDO ME GRILLO HA INTASCATO SOLDI DALLA SKIPE, NON SI FA’ PUBBLICITA’ GRATUITA IN QUESTA MANIERA SENZA PRETENDERE NIENTE IN CAMBIO.
NON ESISTE SOLO LA SKIPE, EISTONO ALTERNATIVE PIU’ ECONOMICHE DELLA SKIPE (LA STESSA TELECOM FA’ TARIFFE SUI CELLULARI PIU’ CONVENIENTI)
TUTTO LECITO, MA INGANEVOLE, MOLTO INGANNEVOLE, E QUESTO AVVIENE OGNI VOLTA CHE GRILLO APRE BOCCA PER PARLARE DEL CENTRO DESTRA.
SE GRILLO FACESSE INFORMAZIONE VERA, APRIREBBE UN POST SU PRODI, PER PARLARE DI TUTTO CIO’ CHE HA COMBINATO QUEL LADRO CHE VOI VI STATE PREPARANDO A VOTARE.
MA QUALE INFORMAZIONE VERA! GRILLO SA’ FARE BENE SOLO LA PROPAGANDA POLITICA.
Vorrei spezzare una lancia in favore dei proprietari dei SUV, non tutti, ma almeno di alcuni. Capisco che spesso si tratti di persone arroganti e prepotenti, ma non è sempre così.
Mia moglie ha un SUV: nemmeno tanto grande, usato, con l’impianto a gas. Gliel’ho comperato dopo dieci e passa anni di quotidiani trasferimenti casa-lavoro con la sua precedente macchinetta italiana, anch’essa comperata usata. Non è stata una scelta di immagine. E’ stata quasi una scelta obbligata, o comunque dettata dalla ragione. Avete mai avuto un banale incidente con una di quelle macchinette di stagnola? Mia moglie si: non era colpa sua ma le conseguenze le ha pagate lei. Dopo non si sentiva più sicura.Il Suv ha questo vantaggio:è un po’ più alta………….
Postato da: Angelo Fontana il 05.10.05 13:07
appunto…..
per la serie MORS TUA VITA MEA
è vero che è più sicura per chi ci sta dentro ma è anche vero che in caso di incidenti statisticamente provoca più decessi e feriti gravi nelle macchine con cui si scontraà
è come avere un’arma e ci vorrebbe secondo me una patente speciale
eliana
Per G. Corti:
io aggiungerei che se non fanno tornare grillo in prima serata, potremmo organizzare uno SCIOPERO DEL CANONE: ossia verseremo i soldi del canone in un conto corrente dove resteranno parcheggiati in ATESA DI ESSERE VERSATI ALLA RAI finctanto che Grillo non riapparirà in TV.
VINCENTI E PERDENTI
Niente male per un esiliato diventare eroe.Quasi quasi,devi iniziare a crederci che puoi cambiare il modo di agire delle coscienze.Hai gia’ inventato un mezzo di comunicazione nuovo,uno spazio di critica libero e politico.Non uso questa parola a sproposito,ma credo che anche tu,partendo dall’antipolitica sia approdato alla stesura di indirizzi nuovi,messaggi originali per governarSi il mondo.Hai coinvolto le coscienze del tuo pubblico,gia’ predisposto al tuo ascolto,ma adesso ti stai espandendo “come una svista,come un’anomalia, come una distrazione, come un dovere”,riprendendo alcune parole di un tuo conterraneo,da cui hai raccolto l’urgenza di fare politica.Oggi le divisioni sociali sono velate da quanti si costringono nell’apparenza per dimostrarsi vincenti,vedi i plotoni di co.co.co. in giacca e cravatta.Oggi la divisione sta in questi termini,tra vincenti e perdenti.I vincenti non vengono ai tuoi spettacoli,ma si vedono le registrazioni quando i magistrati li mandano a chiamare.I perdenti si caricano la vita sulle spalle e spesso realizzano la loro felicita’,altre volte no.Vivono.E’ un peccato che tu non abbia mai mediato,forse potevi fare il politico (e non la politica),forse non saresti stato piu’ lo stesso.Le tue sono battaglie che nascono tra i perdenti.Pasolini era piu’ considerato all’estero che nel suo paese,ci ha visto lungo quando ha definito la borghesia italiana “rozza e ignorante”,oggi e’ palese.Non vorrei che tu segua la stessa strada,e’ gratificante, ma non serve allo scopo.In conclusione un pensiero va a Silvana Fucito, insieme a te nella classifica del ‘Time’.Ho avuto modo di conoscerla grazie al mio lavoro,ho parlato con una persona che non ha piu’ nulla da perdere e che cerca di infondere coraggio a quanti sono nella condizione da cui lei si e’ liberata.Silvana e’ un’imprenditrice napoletana che ha denunciato i suoi estorsori e costituito un’associazione antiracket.La camorra e’ un brutto male.Silvana per ora sta perdendo.
Beppe e Time su Radio3 fra poco, veloci!!!
caro peppuzzo,
le bici vanno sui marciapiedi solamente quando non riescono a passare sulla strada a causa delle automobili!
devo aggiungere altro?
devo ricordare l’esempio di paesi più civili come l’olanda, dove la gente va in bc anche con meno 20, e dove lo stato assicura piste ciclabili lungo OGNI strada?
ti ricordo che chi, come me e tanti altri EROI, va in bc in città, senza per altro creare inquinamenti di varia natura (atmosferico, acustico….), si sacrifica a respirare tutta la merdina prodotta da voi automobilisti.
altro che auto ibrida! siamo noi il futuro!
evviva tutti gli eroi in bicicletta. siempre
capisco, comunque, che la tua era una battutina…
continua nella tua opera, peppuzzo bello. noi ti seguiamo sempre (in bc)!
Un GRANDE SALUTO a tutti
anche a quelli contro beppe
essi ci possono far riflettere !!!
MA grillo continua……
SIAMO CON TE
Grillo sul TIMES
C’è anche un piccolo trafiletto su “Repubblica” mentre invece ieri ai telegiornali facevano vedere solo la signora che si è esposta contro il Racket delle estorsioni, giusto dargli la precedenza ma almeno qualcosa anche al nostro Grillo la dovevano peu dire no?
COMPLIMENTI!!
TI VEDREI…OVUNQUE! NONOSTANTE TUTTO (…) SEI GRANDISSIMO! E SOPRATTUTTO… ABBIAMO TANTO BISOGNO DI TE!!
Peccato che non riesco piu’, fisicamente, ad “appassssionarmi” nel leggere tutti i messaggi nel blog: in quest’ultimo di ieri sera gia’ quasi mille…. E NONOSTANTE CIO’ (anche escludendo i tanti imbecilli) ANCORA TANTI NON…ODIANO!! DIABOLICO!
TI PREGO CONTINUA COSI’…”UNICO ITALIANO” SUI 37 EROI NOMINATI IN EUROPA DAL TIME!!
Un abbraccio, fiducioso.
Paolo
x tutti
scriviamo a CATTANEO della RAI una Mail con un testo semplicissimo :
gent.mo direttore generale
e p.c. gent.Mo Presidente Petruccioli
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO CHE che siamo obbligati a pagare per legge.
Lei, che si deve considerare un nostro dipendente, si attivi immediatamente il tal senso, pena il licenziamento in tronco.
Tirate fuori l’orgoglio e l’indipendenza dal potere politico ed accettate l’imposizione dei vostro veri datori di lavoro , cioè noi utenti.
firmato
………….
Se il testo vi sembra un po’ troppo “forte” accetto suggerimenti.
Qualcuno mi segnali l’indirizzo email di Cattaneo …….
Beppe questa cosa l’ITALIA te la deve!
Non voglio fare il primo della classe, ma mi permetto di far notare che non tutto il mondo è paese, o non tutte le città sono uguali.
di spazzatura sparsa per le strade non se n’è mai vista, le biciclette ……… Forse quella che descrivi è la situazione che si crea nelle grandi città, in quelle piccole il senso civico e il senso di appartenenza e rispetto per il territorio secondo me esistono ancora.
Postato da: Francesco Campari il 05.10.05 13:05
———————————————-
esattissimo…..per varese idem….ti danno la multa anche se butti la cicca di una sigaretta…
questione di mentalita…stop
Postato da: Valerio Simone il 05.10.05 13:42
Per me quello che falsa l’ informazione sei tu!
Parliamo di skype: io da quando lo uso (in ufficio x lavoro) ho dimezzato la bolletta wind e tu invece parli di truffa; allora chi e’ che falsa l’ informazione?
Per me tu e qualcun’ altro siete pagati per venire qui a rompere i coglioni, se no non si spiegherebbe il fatto che siete costantemente su questo blog. Lo dico partendo dalla semplice considerazione che se a me non piace qualcosa la evito, voi invece fate l’ esatto contrario non e’ un po’ strano?
Beppe continua così. I riconoscimenti come quello del Time devono essere un incoraggiamento a noi ma sopratutto a te a non mollare. Sei un grande!
Penso che oltre a non parcheggiare ,giustamente ,sui marciapiedi bisognerebbe di nuovo rispettare i semafori…quando è giallo ci si ferma…99% dei casi agli incroci ,quando è giallo, tutti accellerano e un paio di macchine passano anche con il rosso….questo specialmente al mattino quando si va a lavorare!!
Perchè non piazzare delle telecamere sui semafori , ma non nascoste per fregarti,ma di un colore visibile a 300 metri…
Penso che le smonterebbero…
complimenti per la menzione da parte di times.
nessuno metterebbe l’auto sul marciapiede se applicassero una multa di 500 e le ganasce al mezzo. ma i vigili e gli addetti al traffico
dopo il cappuccino e cornetto, le chiacchiere varie pensano ai chi ha superato il tempo al parchimentro di un minuto, ma non a chi crea
problemi ad altri parcheggiano come hai detto.
inoltre in molti quartieri il poco spazio sul marciapiede e spalmato di cacche di tutte le specie animali. perciò si rientra a casa maleodoranti, come se fossimo caduti nella vasca
del depuratore della città. A Beppe non gliene frega niente a nessuno. questi prendono lo stipendio ( quello è certo ) e poi se gli dici
qualcosa ti pregano di rivolgersi all’ufficio
della sig. ra STICOZZI, che ti risponde ” e sti…zzi “. saluti carlo alibrandi
…ma qualcuno mi segue?
Postato da: Mario Scafroglia il 05.10.05 14:45
trovo interessanti i tuoi post … continua così
“…usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.”
Come si può chiamare leader chi non vuole aprire gli occhi… chi non ammette i fallimenti e gli errori…
Abbiamo bisogno di veri Leader…
Beppe tu sei un vero leader.
Complimenti.
Juri
Grande Beppe!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/04/time.shtml
A proposito dell’articolo su TIME :
complimenti Beppe, grazie e continua così.
A proposito della politica italiana :
Se :
Grillo : Comico = Berlusconi : Politico
E anche vero che :
Grillo = (Politico*Berlusconi)/comico
Berlusconi = (Comico*Grillo)/politico
????…. che un matematico (o il reparto neuro) mi aiuti a risolvere quest’uguaglianza….
A…HUG !
X Valerio Simone al seguente>GRILLO PRENDE TANTE DI QUELLE CANTONATE (O SOLDI?) CHE NON PUO’ ESSERE CONSIDERATA VERA INFORMAZIONE QUELLA CHE FA’.
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
NELLA CANTONATA CI SIETE CASCATI TUTTI, OSANNAVATE GRILLO, C’ERA GENTE CHE E’ STATA INSULTATA PERCHE’ METTEVA IN GUARDIA DALLA TRUFFA SKIPE.
Valerio,con tutto il rispetto..skype sarà pure differente da come era stato illustrato da Grillo,tuttavia la “truffa” come dici tu io non la vedo minimamente.Non penso che Grillo abbia informato tanta gente allo scopo di guadagnarci..Skype è comodo, io lo ho e con tanti amici collegati in rete risparmio parecchi soldi.Ho riscontrato che è vero..non conviene comprare l’apparecchio telefonico di skype per effettuare chiamate in Italia, invece conviene se devi telefonare all’estero.
Grillo ha messo in guardia, dicendo che con la rete piano piano i nostri comuni telefoni che mangiano soldi a palate spariranno.Tramite le frequenze WiFI che ci collegano ad internet attraverso gli access point, si potrà in un futuro immediato evitare di spendere soldi inutili.
Questa tecnologia viene già usata da cordless,telecamere(!), cellulari, computer.
Lo stesso bit (perkè sempre di bit si tratta) potrà essere inviato al ricevente spendendo pochissimo. La rete è fantastica; è l’unica fonte di informazioni che non potrà essere controllata e manovrata da nessuno.
Nessuno puo rivendicare diritti d’autore sulla rete.Lo scambio di informazioni,di dati, di servizi è inarrestabile e ogni giorno nasce qualcosa di nuovo.Inutile demonizzare Grillo.
Grillo è un comico,un uomo che cerca attraverso la sua comicità di svegliare qualcosa nell’indole di chi ascolta.Se molti ne parlano, e alcuni(quelli che hanno potere purtroppo) non vogliono farlo parlare, un motivo c’è; se fosse un buffone qualunque non preoccuperebbe piu di tanto non credi?
LUCA POPPER E LE “DEIEZIONI” DEL SUO CANE
I giardini pubblici, per definizione, sono di tutta la comunità: il suo presunto esercizio di libertà “ecologista” viola la libertà delle altre persone, le quali, forse, non sono d’accordo con le sue teorie. Teorie “finto-ambientaliste”, perchè, in realtà, nascondono solo tanta maleducazione individualista.
Se è convinto dell’ecologicità delle “deiezioni” del suo cane, mi farebbe molto piacere venire a casa a sua, per “deiettare” sulle sue piante.
POSTATO DA VALERIO SIMONE:
“…SPERIAMO ADESSO CHE VI ACCORGIATE DEL RESTO DELLE CANTONATE CHE GRILLO VI PROPENSA.”
:
VA LA, CAFONE, PRIMA DI SPARARE CAVOLATE A TUTTI I VENTI, IMPARA LA TUA LINGUA.
BUZZURRO FRUSTRATO CHE NON SEI ALTRO.
CHE CAZZO VUOL DIRE “PROPENSA”????????????!!!!!!!
IMPARA A PARLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ANZI, NON IMPARARE MA NON FARTI PIU VEDERE DA QUESTE PARTI, IGNORANTE DI UN IGNORANTE!!!!
Il problema dei bagni pubblici è stato brillantemente risolto……li hanno tolti!!!!
Cosa penserà di noi il cane? «Imbecilli!», sarebbe il minimo.
Ad ogni modo W GRILLO, UOMO EUROPEO DEL 2005… mica Ricucci “lo speculatore” immobiliare! (ma è tanto per citarne uno, sia ben chiaro…), che “lavora” faticosamente aprendo i flip dei telefoni cellulari o, peggio, sobbarcandosi l’onere di SOLLEVARE una cornetta telefonica!!
SIAMO CON TE GRILLO!
seguo da pochi mesi il blog e lo trovo come ossigeno per l’informazione. Non sò se però abbia fatto bene a seguirlo perchè ora ho mal di fegato ogni volta che vedo quanta ingiustizia c’è in questo mondo 🙂
Quella dei parcheggi è una delle tante buffonate che contraddistinguono l’italiano medio.
Per fortuna ongi tanto parlano anche dei veri eroi sui giornali. Questa mattina infatti sul “Giornale di Bergamo” ho visto un trafiletto che parla di Beppe in lista tra gli .
Forza Beppe
sono venuto a conoscenza di una proposta di legge per poter finanziare la ricerca scientifica con l’otto per mille. per chi fosse interessato si può aderire su:
http://www.clubfattinostri.it/8×1000
diffondete!
Ciao a tutti, ricordo uno sketch di Paolo Rossi in cui diceva che a Milano prima fanno il lavaggio strade e poi raccolgono la spazzatura… beh dove abito io in via Trentacoste è proprio così, lunedì notte lavaggio strade (se si degnano) martedì mattina raccolta rifiuti!!! La cosa dovrebbe funzionare così, da mezzanotte alle 6 del mattino lavaggio strade, alle 6 i portieri devono portare fuori la spazzatura per la raccolta… (cosè gli spazzini non possono movimentare sacchetti sporchi?) Questo in teoria, perchè alle 6 del mattino gli spazzini non ci sono e quindi le auto parcheggiate sul marciapiede restano bloccate da mucchi di spazzatura fino alle …? No, fino a che spazientiti tritano qualche sacchetto con le ruote per poter partire… e la cosa più fantastica è che se ti dimentichi l’auto parcheggiata fuori dal marciapiede ti fanno la multa, a me ne fecero una nonostante quella notte il lavaggio strade non fu effettuato, salvo effettuarlo due giorni dopo, inutilmente, di pomeriggio quando tutta la strada era occupata dalle auto in sosta normale…
caro valerio simone
dici:
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
perchè allora c’è ancora il link nella homepage?
perchè l’articolo è ancora al suo posto?qui http://www.beppegrillo.it/archives/2005/08/cellulare_addio.html e qui http://www.beppegrillo.it/archives/2005/03/la_morte_del_te.html
Rifletti e controlla prima di scrivere per favore.chi fa falsa informazione, tu o grillo?
ciao
michele
Nessuno ha visto il servizio di Studio Aperto sugli Eroi Europei? Inguardabile. Grande beppe.
Il giorno 26 settembre 2005
l’ADUSBEF (www.adusbef.it) rappresentata dal legale Avv. Antoni Tanza (www.studiotanza.it) ha ottenuto dal Giudice di Pace di Lecce Cosimo Rochira,
nel giudizio n. 3712/2004, definito con sentenza n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005,
la condanna della Banca d’Italia s.p.a. a risarcire tutti gli italiani in vita al 31/12/2003 di ca 87,00 euro a titolo di risarcimento del danno
derivante della sottrazione del redditto da signoraggio. (Riassunto sentenza http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3503&T=P)
L’intera sentenza e’ consultabile qui (http://www.studiotanza.it/pg094.html)
Per richiedere il risarcimento e’ necessario scaricare e compilare il modulo (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M), compilarlo e inviarlo
secondo le modalita’ specificate nello stesso (Raccomandata A.R. alla Banca d’Italia, lettera semplice al ministro dell’economia, alla BCE e all’ADUSBEF).
Gli indirizzi sono specificati in frontespizio.
Qualora la Banca d’Italia non rispondesse l’ADUSBEF sta preparando una causa comune (stile associazioni consumatori americane).
BENEFICIARI DELLA SENTENZA TUTTI I CITTADINI ITALIANI AL 31/12/2003
(quindi se in famiglia al 31/12/2003 eravate in 4 dovete fare 4 richieste per avere 87×4=348 euro)
Di questa faccenda i media hanno parlato poco e sottovoce, tra cui per gli scettici:
– Il GR1 intervistando L’Avv. Tanza
(Mp3 del servizio http://www.mclink.it/personal/MC0823/video/signoraggio_gr1_adusbef_bankitalia.mp3)
– Repubblica il 30 settembre 2005
(Immagine dell’articolo http://www.mclink.it/personal/MC0823/signoraggio_articolo_repubblica_30092005.html)
– ANSA il 2 ottobre 2005
(Trascrizione comunicato http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3508&T=A)
– Il sole 24 Ore il 3 ottobre 2005
(Immagine articolo http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3511&T=M)
NB: Fate girare l’informazione, sono solo un piccolo risarcimento per quanto riguarda la truffa del signoraggio delle benche centrali.
———————————————————————– PER CHI VUOLE CAPIRE ——————————————————————————————————————————-
1. Non sapevi che la Banca d’Italia s.p.a. fosse appunto una s.p.a.?
Finalmente dopo 112 anni (dal 10 ago 1893 data fondazione Banca d’Italia al 20 sett 2005 data inserimento link) si sa chi sono i suoi azionisti tra cui
naturalmente non figura nessun organo statale.
Qui trovi l’elenco ufficiale degli azionisti http://www.bancaditalia.it/la_banca/partecipanti/Partecipanti.pdf
2. Ti chiedi perche’ il Governatore non se ne vada nonostante gli inviti del governo o perche’ il governo non lo possa cacciare
o non ti interessa ma vuoi cmq capire perche’ le banche si stanno azzuffando?
Qui trovi lo statuto (http://www.bancaditalia.it/la_banca/statuto/statuto.pdf)
3. Hai sempre pensato che il signoraggio fosse altro o che fosse una specie di bufala?
Gli eventi di questi giorni e la sentenza del Giudice di Pace di Lecce (Cosimo Rochira)
n. 2978/05, depositata presso la cancelleria in data 26.9.2005 dovrebbero farti ritornare sui tuoi passi
4. Non hai mai sentito parlare del signoraggio o ti sei sempre chiesto che cos’e’ il famoso DEBITO PUBBLICO?
Visita il sito http://www.signoraggio.com
oppure nel forum “Il signoraggio spiegato ai bambini” della stessa ADUSBEF (http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&F=1&id=20454)
o prova ad inserire, in un qualunque motore di ricerca (Yahoo, Google, Lycos) le parole: “SIGNORAGGIO”, “BCE”, “BANCONOTE”
5. Non sai che spesso le banche investono i TUOI SOLDI nel traffico d’armi e che ogni anno viene stilato per conto del
Senato della Repubblica una relazione in tal merito?
Vai al sito dell’associazione http://www.banchearmate.it/home.htm su cui troverai tutte le informazioni relative a queste banche
dopo essermi accertato che nessuno mi veda (vigliacco), faccio un bel salto sul cofano e ci cammino su. Quando i bambini erano piccoli e usavo il passeggino…sapeste che bei segni lasciano le ruote dei passeggini!!!!
Postato da: Andrea Nicolotti il 05.10.05 12:56
——————————————-
e mi sembra una cosa giusta….bravo fai bene!!!
tuo padre cosa ti ha detto quando ha trovato l’auto cosi messa ?? magari te ne procura una nuova per farti divertire
Per scrivere a BALLARO’:
http://www.raitre.rai.it/R3_FAQ
caro valerio simone
dici:
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
perchè allora c’è ancora il link nella homepage?
perchè l’articolo è ancora al suo posto?
chi fa falsa informazione, tu o grillo?
qui http://www.beppegrillo.it/archives/2005/08/cellulare_addio.html e qui http://www.beppegrillo.it/archives/2005/03/la_morte_del_te.html
rifletti e controlla prima di scrivere.
ciao
michele
Postato da: Antonio Verrone il 04.10.05 23:01
Anche Verona ha il suo consiglio comunale in rete!
Se è vero che la civiltà si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, da Roma in giù siamo un popolo di incivili.
Un passetto indietro…
Parlavamo di Viktor Bout, mercante russo pluriricercato. Trasporta armi in iraq e vive tranquillamente a Mosca.
http://www.ruudleeuw.com/vbout9.htm
Principalmente fornisce gli aerei (logistica) e gli equipaggi per il traffico vero e proprio, ma sappiamo poco o nulla sui suoi colleghi.
Uno dei pezzi da novanta, o il pezzo da novanta in questo ramo è Monser (o Mansur, o Manzir) Al Kassar: l’erede a tutti gli effetti di Adnan Khashoggi (altro trafficante molto noto in Italia!!!
http://www.questionsquestions.net/docs04/khashoggi-911.html
http://www.lkwdpl.org/wildideas/conspiracy.html
http://www.gossipnews.it/news/asc_shownews.php3?ID=1051735801)Al Kasser è un siriano e si dice derivi la sua fortuna dal fatto di essere cognato del capo dei servizi segreti siriani (per dare un idea di chi stiamo parlando!!!???)Khashoggi e su molti rotocalchi nostrani, Al Kasser è più famoso in Spagna(direi in tutto il mondo, però…).Soprannominato il principe di Marbella (dove ha vissuto anche khashoggi), traffica Armi, droga e rifiuti tossici (qui ne avrei per ore, basti sapere che è “intrecciato” anche a personaggi di spicco a Montecarlo(?!?) ed imprenditori a italiani…) e non disdegna di partecipare alle grandi truffe internazionali (Ha molti “soci” argentini (Aguirre della IGW?) come al suo “esordio” impegnato insieme a Khashoggi a mettere in piedi l’affare Iran-Contras (AIUTO!!!?!?!) con Oliver North e Bush padre (?!?!?!), per cui verra inquisito dalle autorita Americane (tanto che fino al 2001 gestira assieme ad un socio francese una ditta di import-export di armi a Miami!!!) da allora ricercato, è in fuga (è si, è proprio così…).
Il sito internet però è ancora attivo, se volete comprare uno scud…
Possiede tutti i documenti economici delle triangolazioni di denaro tra la cosca North-Bush, cosa che sarebbe piuttosto imbarazzante per questa amministrazione USA…
Ma il suo nome spunta nell’inchiesta dell’Achille Lauro…ma qualcuno mi segue?
L’educazuione ed il senso civico si impara da bambini: in Svizzera se parcheggi in divieto i passanti ti dicono che non lo pui fare, uguale se butti una carta per terra. Negli States se ti beccano ad evadre una tassa ti trattano da delinquente, in Danimarca tutti studiano, almeno fino ai 20 anni, paghi molte tasse ma funziona tutto. In Irlanda se metti sù un’azienda ti servono pochi euro a qualòche giorno. I n Italia vedi dei minurenni parcheggire il SUV sul marciapiede per far scendere il cane a scagazzare…
caro amico del perito agrario,
io ho un amico che fa il veterinaio ed anche lui ha un land rover e penso sia giusto,
ho amici contadini che hanno trattori come è giusto che sia
ma ci sono uomini di città che probabilmente non ci fanno niente con un suv,
anzi; sono più ingobranti di difficile manovra
ed hanno un notevole impatto ambientale
L’argomento mi è molto caro e scriverei illimitatamente, ma cercherò di essere conciso e sintetico attraverso una domanda? Ma dove sono finiti gli architetti e gli ingegneri urbanistici? Avete visto dove i lotizzatori ci fanno viviere? Nemmeno i ricchi si salvano. Le nostre città e le periferie per prime, fanno sempre più schifo.
I NUOVI quartieri, pur col senno del poi, sono per lo più lugubri ripostigli di esseri umani.
Strade strette, marciapiedi che si disintegrano nel giro di pochi anni, mancanza di verde pubblico, di piccoli centri di quartieri per vitalizzare un ambiente e le persone che lo vivono, di parchi per i ragazzini (che ingrassano sempre più, perché le stupide mamme di oggi non si ricordano quante ore stavano fuori casa a giocare, e nutrono i loro pargoli che non fanno altro che spostarsi da casa a scuola… forse così romperanno meno i cogl..ni quando dovranno viviere spostandosi da casa a lavoro)
Invece no, nulla di tutto questo, ogni centimetro è denaro e al denaro non si guarda in bocca. Ma prima o poi le persone sclereranno e diventeranno incontrollabili e allora ci si chiederà di chi sia la colpa.
Ma è possibile che la gente non si incazzi a vivere su un ambiente degno del miglior neobrutalism?
Ok Beppe, va bene tutto ma perchè non ti candidi alle politiche ? Ci puoi svelare questo atroce mistero ??? Carmine-
GIOVANNI FLORIS TIRI FUORI LE PALLE!
BEPPE GRILLO A BALLARO’!!!!!!
Postato da: marco il 05.10.05 13:41
****************************
In una trasmissione del genere veramente preferirei un Luttazzi o Paolo Rossi, magari come prefazione ad una puntata sulla GIUSTIZIA!
Ho un padre disabile che non esce mai di casa perchè sotto casa nostra i marciapiedi sono impraticabili a causa dell’invasione delle auto della Polizia Stradale. Hai letto bene: Polizia Stradale! Di fronte c’è il Commissariato di Polizia Stradale e giustamente chi ci lavora dentro pur di non può parcheggiare in modo civile 50 mt prima , deve parcheggiare sotto il Commissariato sopra il marciapiede. Poverini! Hanno ragione! E’ troppo faticoso farsi 50 metri a piedi!!! Fa niente se poi una persona disabile come mio padre che decide di avventurarsi in una passeggiata rischia di venire travolta da un veicolo in corsa perchè i marciapiedi sono impraticabili…
Auguri Beppe per l’articolo del “Time”. Siamo tutti orgogliosi di te! (E anche di Silvana Fucito)
Irene
26° nel mondo il Blog di Beppe Grillo
10,836 links from 3,407 sites. View All »
http://www.technorati.com/pop/blogs/
e ricordatevi che chi risponde a pastrucci (luana borgia ecc.) è pastrucci!
@ Alessandro Vailati il 05.10.05 12:57
Io sono un pilota dilettante, corro (solo in pista) da quando avevo 7 anni, ed ora ne ho meno di 25. Non mi piace per niente andare forte in auto, ma perchè essendo più giovani dei 25 anni dovrei avere un limitatore? —–
Il limitatore lo metterei a TUTTE le vetture indipendentemente dai limiti di eta’.
A 120Km/h si percorrono 33 metri al secondo, su una macchinetta un tantino pompata che ne fa 240/h, percorri 66 metri al secondo. Per non parlare dello spazio di frenata la cui proporzionalita’ e’ quadratica, non lineare.
Se a 120km/h ti arresti in un’ottantina di metri, al doppio della velocita’ quadruplichi lo spazio di arresto (non e’ esattamente cosi’ ma ci si avvicina).
I tempi di reazione sono calcolati in situazioni di guida normale, se uno fa il pilota e’ generalmente piu’ “reattivo” di un’impiegato che guida su di una statale.
Quindi benvenuti dei “ragionevoli” limitatori di velocita’ su qualsiasi vettura. Forse cosi’ finirebbe anche la rincorsa alle vetture da 450CV che costano mezzo milione di euro e oltre.
Riguardo ai SUV bisogna pero’ fare un distinguo. Ho un amico perito agrario, che fa ispezioni nelle campagne e, dopo aver distrutto diverse autovetture, ha comprato una land rover 2.500cc. Per lui e’ l’UNICO modo di fare il suo lavoro.
E’ una questione di cultura.
Bisogna educare e sensibilizzare l’individuo da bambino, questi segni di inciviltà sono una preoccupante prova che, in particolare l’insegnamento al senso civico e l’educazione ambientale non hanno raggiunto una larga parte della popolazione italiana che è aumentata negli ultimi 100 anni solo numericamente senza elevarsi culturalmente in senso globale.
Diamoci da fare tutti !!!
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO
Postato da: G. CORTI il 05.10.05 13:34
–
–
–
SCUSA G.CORTI, MA CHI DICE CHE LA VERA INFORMAZIONE E’ QUELLA DI GRILLO?
GRILLO PRENDE TANTE DI QUELLE CANTONATE (O SOLDI?) CHE NON PUO’ ESSERE CONSIDERATA VERA INFORMAZIONE QUELLA CHE FA’.
DIMENTICHI IL POST SU SKIPE? VOLUTAMENTE INGANNEVOLE, E CHE ADESSO E’ STATO ELIMINATO SOLO PERCHE’ SKIPE E’ STATA ACQUISTATA DA EBAY?
NELLA CANTONATA CI SIETE CASCATI TUTTI, OSANNAVATE GRILLO, C’ERA GENTE CHE E’ STATA INSULTATA PERCHE’ METTEVA IN GUARDIA DALLA TRUFFA SKIPE.
PERTANTO MEGLIO PUPO CHE CANTONATE.
SPERIAMO ADESSO CHE VI ACCORGIATE DEL RESTO DELLE CANTONATE CHE GRILLO VI PROPENSA.
VOI STATE CONFONDENDO LA SIMPATIA CHE SUSCITA GRILLO CON L’EROISMO.
RIBADISCO L’IDEA DI ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE, INSERIAMO UNA NUOVA FIGURA NEL MONDO POLITICO !!!
SE LA POLITICA E’ CAMBIATA E CI HA DIMENTICATO CORRIAMO AI RIPARI ! ASSUMIAMO UN PORTAVOCE AUTOREVOLE, INFORMATO, MODERNO, ACCREDITATO DALLA SUA FAMA E SIMBOLO DELLA NOSTRA ONESTA’.
CHI E’ D’ACCORDO ????
CHIEDIAMO TUTTI IN CORO A BEPPE DI DIVENTARE NS. DIPENDENTE !!!!
http://www.legambiente.org/ltr/antisuv/
no beppe,la politica secondo me lasciamola stare,non credo tu ti possa mettere in politica,non perchè non hai le doti ma perchè per me è una cosa troppo ingarbugliata ed è tardi per sciogliere la matassa,io personalmente,forse mi direte che sono un pessimista ma non riesco a vedere vie di uscita fino a che i politici sono affamati di potere e di interessi,comunque per me sei un grande!
: Postato da: Mario Scafroglia il 05.10.05 13:29
Interessante.. e chi ti garantisce che non sono tutte balle? conosci personalemnte questo tizio?
Ciao
Mike
Nessuno è profeta in patria…in america si sono accorti di te…hai letto il “giornale”di belpietro?Ha minimizzato…beh,sono fedeli alla linea..Vai Beppe,siamo sulla buona strada,oggi il Time,e domani chissà…
CARISSIMO SIG. GRILLO E CITTADINI ROMANI…
LUNEDì MATTINA, A CAUSA DELLA STUPIDA INUTILE DISPENDIOSA ESERCITAZIONE ANTITERRORISMO, NON SONO RIUSCITA AD ARRIVARE AL NEGOZIO CHE GESTISCO IN ZONA TORRE ARVENTINA-NAVONA. PARTENDO DA CENTOCELLE, ERA IMPOSSIBILE MUOVERSI, COSì MI SONO AVVICINATA A VIA PRENESTINA, SPERANDO DI PRENDERE IL BUS 81 X IL CENTRO. BEH, NON PARTIVA O ARRIVAVA NESSUN MEZZO.
COSì HO PERSO L’INCASSO DI MEZZA GIORNATA!
MAREMMA IMPESTATA, è POSSIBILE CHE NOI CITTADINI DOBBIAMO PAGARESEMPRE OLTRE AD ESSERE CORNUTI E CONTENTI?
MA PENSIAMO DI ESSER IN GIAPPONE?
LI SI INTERROMPE IL LAVORO PER CIRCA DIECI MINUTI E I LAVORATORI ESEGUONO LE OPERAZIONI DI SIMULAZIONE E POI RIPRENDONO REGOLARMENTE IL LAVORO.
QUI METTIAMO IN PIEDI UNA MESSA IN SCENA, CON TANTO DI FINTI FERITI…
TUTTA GENTE CHE ABBIAMO PAGATO NOI, CON LE NOSTRE TASSE COMUNALI-NAZIONALI.
UN VERO FLOP!
BASTA, FACCIAMOLA FINITA E PENSIAMO AD UN VERO PIANO DI MOBILITAZIONE E MOBILITà, E SOPRATTUTTO DI SALUTE E TRASPORTO PUBBLICO.
CARO SINDACO VELTRONI, ANCHE SE SONO UNA PROGRESSISTA, PENSO CHE LEI ABBIA COMMESSO DEI GRAVI ERRORI NEL SUO MANDATO!
Da repubblica.it
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.”
Davvero complimenti, sei davvero un grande esempio per le persone. E’ bello avere un punto di rifermento per sapere quello che succede e sono molto contento di leggere un tuo pensiero ogni giorno, che trovo sempre molto GIUSTO e questo mi da spunto per piccoli gesti nel mio vivere di tutti i giorni. Mi dico sempre che “vorrei fare di piu” ma poi vengo travolto dal mio quotidiano e non riesco. Sono convinto pero’ che se un solo uomo puo’ fare grandi cose allora MOLTE persone con piccoli gesti possono davvero CAMBIARE LE COSE. Vorrei rivedere le mie posizioni su quello che mi circonda. Senza entrare nel dettaglio: IO VOGLIO CAMBIARE, per avere una vita migliore nel rispetto delle altre persone e del mio pianeta.
Io ho un cane ed una SUV mai mi sono permesso di fare cose del genere ma questo non importa , il fatto è semplice qua in italia nessun ente fa rispettare le regole come in altri paesi altro che multe salate se sei incivile ti insegno il rispetto per glialtri con la verga che ad esempio non perdi punti non paghi nessuna multa ma ti strappo la patente in faccia si rabbrividisce solo al pensiero del tempo che perdo a rifarla .
Quindi ciò che manca e’ la certezza della pena
Stranamente il Tg più brutto e stupido d’Italia (non il Tg4 ma Studio Aperto) ha dato rilievo al fatto che Beppe Grillo sia stato menzionato dal TIME…
Al Kasser, Khassogi, Viktor Bout, Aguirre, Bizzio, la Oto melara, la Somalia, La Liberia, la Sierra Leone, L’iraq, gli Stati uniti, l’Italia…
Non c’è solo l’oro nero…
MMMMMhhhhmmmm,Thè Lipton, per me numero uno!!!
http://www.legambiente.org/ltr/antisuv/
Ecco…
Prima della serata.
Presentano la Isotta e Tristano.
Tutti belli tirati…
Ora arriva un tizio, vestito con un scafandro da palombaro…
Mormorio…
uhh
ahhh
eehh
ohhh
ma che è scemo quello?
:-O
Peccato che molti degli astanti siano arrivati in città, al teatro, con un’idiozia: un SUV.
Hanno pigliato un baraccone grosso fatto per andare un po’ più comodi su terreni fuoristrada
per venire in teatro. Nel cuore antico di una città europea.
I SUV in città sono una moda IDIOTA.
Punto.
Come andare a teatro con uno scafandro.
http://www.legambiente.org/ltr/antisuv/
Pienamente, immensamente, fantasmagoricamente d’accordo. La civiltà la si misura anche e sopratutto dalle piccole cose, e mi sento di asserire che gli italiani, seppur migliorati, ne hanno di strada da fare. Il marciapiede è un simbolo importantissimo della nostra epoca. Dimostra che non c’è spazio per l’uomo bipede. Se vuoi farti una passeggiata o la spesa nella bottega vicino casa, bene allora sei costretto a prendere l’auto… altrimenti rischi fortemente la vita. Che miseria. E non parliamo per quegli eroi che decidono di prendere la bicicletta. Puro distillato di eroismo: tra auto, autobus, CAMION, lavori in corso, sono tutti costretti ad avere mille occhi, e a pedalare sul ciglio della strada… e sul ciglio ci sanno i TOMBINI e le buche, così o sei giovane, sportivo e fortunato, oppure sei un probabile ciclista morto.
PS: ma perché non si fanno quei tombini alla francese che si trovano sotto il marciapiede. Da qualche parte si trovano, ma sono purtroppo delle eccezioni
scriviamo a CATTANEO della RAI una Mail con un testo semplicissimo :
gent.mo direttore generale
e p.c. gent.Mo Presidente Petruccioli
“VOGLIAMO BEPPE GRILLO in PRIMA SERATA, CACCIATE I MALGIOGLIO, I PUPI, I VESPA, LE VENIER , LE ISOLE DEI FAMOSI .
VOGLIAMO VERA INFORMAZIONE DAL SERVIZIO PUBBLICO CHE che siamo obbligati a pagare per legge.
Lei, che si deve considerare un nostro dipendente, si attivi immediatamente il tal senso, pena il licenziamento in tronco.
Tirate fuori l’orgoglio e l’indipendenza dal potere politico ed accettate l’imposizione dei vostro veri datori di lavoro , cioè noi utenti.
firmato
………….
Se il testo vi sembra un po’ troppo “forte” accetto suggerimenti.
Qualcuno mi segnali l’indirizzo email di Cattaneo …….
Beppe questa cosa l’ITALIA te la deve!
Credo sia ora di rimettere in moto la testa degli umani, inquinata di falsità, finto benessere e pseudo libertà.
Altrimenti domani ci convinceranno che un blindato o un carrarmato sono più sicuri e meno inquinanti di un Ciao della Piaggio, e che varrebbe la pena di abbattere tutti gli alberi delle proprie città per creare aree parcheggio.
Personalmente detesto i SUV le SMART, scuteroni e minicar.
Credo siano concepiti da una mente arrogante, destinati ad utenti potenzialmente arroganti.
Aggiungo una mia considerazione sui cani.
Ho un cane e, per mia fortuna, abito in una zona di Milano le cui aree verdi non sono ancora state del tutto coperte di cemento. Le deiezioni solide del mio cane finiscono dove credo debbano naturalmente finire, ossia a ingrassare l’erba.
Sto violando la legge, ma il mio è un segno di civiltà. Per due motivi. Il primo è che comprando la paletta contribuirei a inquinare l’ambiente. La paletta costa e inquina perchè è di plastica, funziona con sacchetti di plastica, viene prodotta bruciando petrolio, distrubuita presso i negozi coi furgoni a gasolio ed è necessario prendere l’auto per andare a comprarla e a riprenderla per acquistare i sacchetti di ricambio. Il secondo segno di civilà è invece di carattere storico: Se introducessi le deiezioni del mio cane in un sacchetto di plastica, invece di ingrassare l’erba e sparire dopo 3 giorni, tra 5000 anni diverrebbe un reperto per qualche storico che direbbe: Ecco quà un reperto risalente alla Amministrazione Comunale di Albertini. 😉
Pace e Bene
Se i media avessero voluto omettere e oscurare.. perchè non lo hanno fatto in questo caso?
Perchè non hanno fatto passare l’articolo del TIMES senza considerarlo?
Mike
mi aggrego con Manuela Bellandi
grande BEPPE!!!
I MEDIA ITALIANI si accorgono di quello che succede sotto il loro naso, solo quando ne parla la stampa estera!!! PARADOSSALE, no???
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
Postato da: Gaspare Grillo il 05.10.05 13:23
———————————————
Se parliamo di bisognini tipo il coniglietto nano di mia figlia, sono d’accordo.
Se invece parliamo del cane che sul mio marciapiede lascia delle torri gemelle,
forse sarebbe meglio evitare di portarsi dietro il metro, ma direttamente la bilancia
favolosa la pubblicità della banca che fa ballare la musica di Hair ai suoi guerrieri armati fino ai denti (paradosso dello scontro tra poveri che alcuni preannunciano avverrà negli anni a venire?)..ma nn ce l’avevano con la satira?
almeno quella pernde a schiaffi il potere, ma queste pubblicità fatte da c..ni prende in giro sempre noi..e come ci lasciamo prendere in giro, (persino la gialappa’s s’è prestata alla banca più Giovanni che banca). ma vadano a morì ammazzati, che noia, niente di nuovo..cheppalle
@ IVANA IORIO
Mi sa che ti devo delle scuse.
Perdonami ma l’ho visto solo adesso che qualcuno posta a tuo nome.
ALESSANDRO
il limitatore sarebbe x tutti; solo x voi spavaldi più bravi degli altri sarebbe di 90 all’ora
p.s.
>I MEDIA ITALIANI si accorgono di quello che >succede sotto il loro naso, solo quando ne >parla la stampa estera!!! PARADOSSALE, no???
No non è così, i media sanno, sanno eccome!
I media OMETTONO! OSCURANO!
Viktor Bout è nato in Uzbekistan nel 1967, è un ex ufficiale dell’aviazione russa ed ha lavorato per la forza di pace delle Nazioni Unite in Angola. Oggi parla sei lingue (russo,inglese,francese,portoghese,spagnolo e zulu) ed è uno dei più potenti e ricchi trafficanti di armi che operano in tutto il mondo.
Possiede più di sessanta aerei gestiti da un personale di 250 dipendenti, mezzi che riescono a raggiungere tranquillamente qualsiasi punto del mondo in cui ci sia bisogno di armi. Il traffico si concentra sopratutto in Africa, Bout rifornisce di armi i ribelli del Ruf (Sierra Leone), e i ribelli dell’Unita (Angola) – il contrabbando con questi due paesi risulta essere molto redditizio perchè pagano in diamanti e Coltan.
Fra i compratori assidui appaiono anche nomi di spicco, come il colonnello Muammar Gheddafi, il presidente della Liberia Charles Taylor (ora in esilio) e l’ex presidente dello Zaire Mobutu Sese Seko. I traffici variano dalla semplice vendita di armi leggere alla più impegnativa, ma grazie ai mezzi possibile, vendita di carrarmati ed elicotteri (un recente articolo del settimanale tedesco “Der Spiegel” racconta di aver scoperto una vendita da parte di Bout di 200 carrarmati T-55 e T-62 ai Taliban.
Questo intraprendente uomo d’affari, che da anni alimenta le guerre civili sparse in tutto il mondo, era fino a qualche mese fa in cima alla lista dei ricercati dell’ONU.
Oggi Bout continua a violare embarghi e a contrabbandare strumenti di morte, ma a quanto pare non è più soggetto a nessun tipo di sanzione internazionale. I motivi? semplice, pare abbia trovato i clienti giusti…
Viktor Bout non è più un ricercato perchè ha recentemente trasportato in Iraq, utilizzando la sua imponente forza di mezzi di trasporto aereo, ogni sorta di materiale bellico destinato alle truppe della coalizione. Si è così guadagnato con una semplice e astuta mossa i favori della Casa Bianca.
ciao a tutti,
caro beppe come al solito sono d’accordo con te,sul denunciare tutti i vari mattoncini che costruiscono un Italia agli ultimi posti in tutte le classifiche. vorrei però fare un appunto sull “PITBULL SENZA MUSERUOLA”. il pitbull benchè sia un per così dire,esperimento genetico(ben sei razze tra le più aggressive e dalla presa più energica tra i molossoidi)non è un robot che sà solo uccidere.non si hanno dati certi ma bene o male si conviene sul far condividere la formazione psichica di un cane x metà sui suoi geni e per metà sul suo “capobranco”,cioè il padrone.ho un cane,un mezzo labrador,ma conosco un infinità di pitbull,pronti a litigare con qualsiasi altro maschio in circolazione(ahimè è la caratteristiche di qualsiasi cane maschio,fatte le dovute,rarissime eccezioni!!),ma che non torcerebbero un capello ad un uomo neanche sotto tortura.in alcuni paesi sono addirittura utilizzati x terapie con bambini.quello che voglio dire è di non creaare capi espiatori,ma di riflettere caso per caso,poichè nella grande maggioranza dei casi un padreone “AGGRESSIVO” crea un cane “AGGRESSIVO” pitbull o labrador che sia.naturalmente senza negare che un morso di pitbull ha una presa di 700-800 kg,in grado di spezzare qualsiaisi tipo di osso,umano o di canidi che sia.
concludo ringraziandoti beppe x dare a ciascuno di noi la possibilità di dire la propria,in un Italia dove ormai non solo la libertà di stampa,ma di parola ed opinione sono ormai ai minimi storici.
un ultimo appunto:complimenti vivissimi x l’articolo sul TIME!evvai beppe!
PS sò che non hai tempo x rispondere a tutti,ma potresti rispondermi e spiegarmi perchè quel “pitbull senza museruola”(sò che è una legge,ma andiamo beppe,lo sai meglio di me che non tutte le leggi sono giuste).
Saluti a tutti e complimenti al nostro eroe, peccato solo che i meriti dai media continuino ad arrivare solo dall’estero mentre in italia la libertà di stampa e parola si indebolisce sempre più…Qui a Milano oggi piove e non solo i marciapiedi sono occupati o interrotti sono anche irrangiungibili! Pozze alte anche una decina di centimentri in poche ore di pioggia….
Beppe Grillo in politica nostro portavoce sarebbe il massimo da immaginare! Sono pronta a contribuire se accettasse.
Penso che Beppe non abbia bisogno di essere incensato in questa maniera!
Ha avuto il coraggio di fare in pubblico quello che ognuno di noi avrebbe sempre voluto gridare in piazza, ai politici e hai poteri forti!
Bisogna augurarsi solo che abbia la forza (in questo possiamo aiutarlo anche NOI) di continuare
e migliorare senza perdere di vista la sola cosa importante….l’onestà!
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Grande Beppe, avanti così.
Beppe, mi fai paura. Ti credevo e ti credo. In uno spettacolo al Politeama di Napoli anni fa eri vibrante. Come oggi, scuotevi. Quindi si fregassero quelli del Time a metterti in una lista! Anche se corre sottile il senso dell’orgoglio. Fuori dalla lista è quello che sei nato per essere!
E bravo!
Il Bel Paese è così maltrattato.
Che tristezza.
ps Caro Beppe,
grazie per la tua comicità .
X ALESSANDRO VAILATI
Sui consumi dei SUV:
http://www-dse.ec.unipi.it/luzzati/documenti/SUVDelsoldato.pdf
Il mio cell:
http://telefonino.leonardo.it/dbmodelli.asp?modelid=07075
(pagato 139)
Un abbraccio.
Sì,Sì, a morte i SUV e i macchinoni a benzina, ma anche diesel, specialmente quando li vedi tentare di aprirsi la via nei viottolini stretti( mt 2.5 di larghezza o poco più) dei paesini della Toscana. Io abito in uno di questi paesini e sono proprio stufa anche dell’arroganza dei proprietari.
Beppe sei grandioso, continua a consolarci, dai!
Salve a tutti e tanti complimenti al mio omonimo :-).
Per quanto riguarda i cani che sporcano i marciapiedi (fatto da imputare ai padroni che non puliscono), volevo dire che una signora che vive sotto casa mia (pianterreno), in una strada del centro di Pisa, cosparge tutto il marciapiede di una sostanza, suppongo tossica, per non far fare i bisogni ai cani sul suo marciapiede. Quando butta questa sostanza l’aria diventa irrespirabile e io, che vivo a primo piano, sono costretto a chiudere la finestra.
Allora mi chiedo: meglio pestare un piccolo bisognino di un cane o morire intossicati? Forza Beppe sei grande!
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI
porca tr…. sti qua si pavoneggiano che lunedi scorso hanno fatto una simulazione anti terrorismo da professionisti,poi chiami un ambulanza se stai male earriva dopo un ora.VAFFANCULO!
Caro Beppe, volevo solo farti sapere che ti stimo troppo!il times non avrebbe potuto scegliere un “eroe” migliore!
sei mitico!!!
annie – genova
In effetti non abbiamo il minimo senso della cosa pubblica! Non sappiamo ne da cittadini ne tanto meno da dipendenti pubblici, che lo stato siamo noi!!!!!!!!!!
Il nostro giardino è pulito e lindo! Ci si può mangiare sopra!!!!! Fuori può succedere quello che vuole tanto non è roba mia!!!!
Forse dobbiamo incominciare a pensare in maniera diversa….partendo dal cercare di insegnarlo ai nostri figli!!!
Forse era meglio quando si stava peggio (non dico politicamente)….c’era più povertà ma anche più solidarietà, famigliarità e i valori erano veri e sinceri. Magari rustici e grossolani ma c’erano!!!!
Mi fa molto piacere che il TIME ti abbia dedicato un articolo partendo dal famoso OMEGA 3 della Parmalat passando per i politci(Bettino) e la tua esauterazione dalla Rai per il troppo fastidio che procuravi negli ambienti “semo tutti amici degli amici”.MI vergogno infinitamente come italiana di sapere che sono rappresentata da una classe politica che ha fatto e sta facendo ridere il mondo intero, altro che pulcinella!!!!!Beppe mi fai molto ridere( molte volte col groppo in gola) e penso che continuero’ a seguire il consiglio del giornalista del TIME pero’ che amara consolazione che per difendere i diritti dei cittadini si debba fare ricorso ad un comico anche se di grande spessore io voglio risposte dai quei dipendenti che ogni mese mi succhiano il 46%delle mie tasse
IO FACCIO IL MIO DOVERE MA PRETENDO CHE LO FACCIANO PURE LORO,MI SONO ROTTA LE SCATOLE DI PAGARE TASSE COME SE VIVESSI IN SVEZIA ED AVERE SERVIZI INEFFICIENTI E TERZOMONDISTI.
SONO ASSOLUATMANTE D’ACCORDO SUL POST DI OGGI COME SI POTREBBE DIRE DIVERSAMENTE??
Non capisco la polemica sui Suv.
Se non parcheggi dove non devi (posteggi per disabili, marciapiedi, passi carrai…), puoi anche guidare un carroarmato per quanto mi concerne. Personalmente ho adottato la tecnica che se trovo un veicolo privo di cartellino per disabili posteggiato in un parcheggio riservato o che blocca il marciapiede, gli chiudo dentro l’auto fino a che non ho finito il mio giro di shopping. Che provi a chiamare il carro-attrezzi per vedere se danno la multa alla povera disabile con gli occhioni da cerbiatta o a lui! Quando invece non posso chiudere l’auto perchè altrimenti ostruirei il passaggio, lascio uno dei miei post-it formato A4 sul parabrezza: “Ti sei preso il mio parcheggio, quindi fammi il favore di prenderti anche il mio handicap”. Magari un giorno mi beccherà sul fatto qualche bestione con la fobia del disabile e mi spezzerà le gambine… ma chissene, tanto non hanno mai funzionato.
Hovisto il servizio al telegiornale che parlava di Beppe, dove il Time lo ha inserito tra gli “EROI” del 2005.
Grande Beppe.
…a quanto pare i TG del “regime” hanno dovuto fare un passo indietro e “scoprire” (ieri è stata menzionata solo la donna di Napoli e la lotta al racket!!) che c’era anche un altro, fastidioso, nome in quella lista…
Permettetemi di dire che questo è successo SOLO ed UNICAMENTE grazie a NOI!!
La rete parla.. e se vogliamo possiamo farla urlare!!
Facciamoci un grande e globalizzato applauso.. SIAMO DEI GRANDI!!
LUCA FARINELLA, Quante jeep, tra i centomilamodelli, fanno 3 km\l? Lungi da meil dare ragione al portatore nano, ma intanto tu in tasca avrai il classico cellulare da 300 euro o più. Quindi togliti la maschera tu e gli altri munzignari che ci sono qui.
Caro Beppe, ho letto commento sulla tua apparizione sul TIME sul sito di Repubblica
Continua così, per tutti noi
grande BEPPE!!! sei un guru!!!
p.s.
I MEDIA ITALIANI si accorgono di quello che succede sotto il loro naso, solo quando ne parla la stampa estera!!! PARADOSSALE, no???
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI
Ma no, ma no! Vi sbagliate tutti! Non avete sentito il nostro re leggere dati e statistiche per smentire “le cassandre interessate”? Noi italiani siamo al primo posto in Europa per quanto riguarda il numero procapite di AUTO, TELEFONINI e TELEVISIONI!
Gente! Siamo così felici, immersi in questo mare di tecnologia e benessere! Che allegria… va tutto bene! Continuiamo a guardare la tv, mentre parliamo (con chi poi?) al cellulare, mentre stiamo abilmente parcheggiando sul marciapiede alla guida di un bel jeeppone che fa 3 km con un litro… tanto la benzina costa poco e neanche inquina. Evviva il re! Evviva il re!
LA GUERRA E’ PACE!
L’ODIO E’ AMORE!
LA SCHIAVITU’ E’ LIBERTA’!
——-1984————
Caro Beppe,
sono d’accordo con te sui cani che sporcano. Come proprietario di cane vado sempre in giro con la paletta.
Non dimentichiamoci, tuttavia, i fumatori: mozziconi di sigarette ovunque. Mentre gli escrementi di cane si sciolgono con poche pioggie, i mozziconi si gonfiano e durano decenni! La nuova legge sul fumo e` fantastica, e` molto piacevole stare in un locale pubblico ma sarebbe necessario:
a) chiedere a tutti i gestori di mettere dei posacenere fuori dal locale
b) educare i cittadini
c) iniziare a multare tutti, dalla cacca di cane alla sigaretta al pacchetto vuoto di caramelle. Non pretendo di arrivare al modello di singapore ma una multa, i cui fondi siano poi destinati alla pulizia delle strade, sarebbe opportuna.
Ciao
Martino
X LUCIO MORLACCO
Finalmente qualcuno che usa il cervello per scrivere.
grazie di esistere
LA MIA PROPOSTA
—————-
Vespasiani per animali.
DENTRO IL CANE
DENTRO IL PADRONE
FUORI IL CANE
MORTO IL PADRONE
Libero il cane
Ciao (scusate per l’ora di pranzo)
Mi voglio complimentare com Beppe per il suo impegno, reso ancora piu’ evidente, caso mai fosse necessario, dall’articolo di Time.
Grazie e continua cosi’
Claudio Bonifazio
None (Torino)
Vorrei spezzare una lancia in favore dei proprietari dei SUV, non tutti, ma almeno di alcuni. Capisco che spesso si tratti di persone arroganti e prepotenti, ma non è sempre così.
Mia moglie ha un SUV: nemmeno tanto grande, usato, con l’impianto a gas. Gliel’ho comperato dopo dieci e passa anni di quotidiani trasferimenti casa-lavoro con la sua precedente macchinetta italiana, anch’essa comperata usata. Non è stata una scelta di immagine. E’ stata quasi una scelta obbligata, o comunque dettata dalla ragione. Avete mai avuto un banale incidente con una di quelle macchinette di stagnola? Mia moglie si: non era colpa sua ma le conseguenze le ha pagate lei. Dopo non si sentiva più sicura.Il Suv ha questo vantaggio:è un po’ più alta.Se non puoi permetterti un macchinone tedesco a 8 airbag e barre anti-intrusione(ma se ci sono degli “intrusi” perchè non le montano su tutte?)da 30-40mila euro un SUV funziona bene.Se uno esce da un incrocio senza ripettare la precedenza e ti prende su un fianco, almeno non ti sfracella i femori.Il SUV lo butti via, ma la botta la prendi sul pianale, non nel bacino.Noi, poi, viviamo in un comune del “ricco” nordest.Non so voi, ma le nostre strade sembrano un percorso per testare ammortizzatori e spappolare pneumatici.A piedi ti ci vogliono gli anfibi, tra pozzanghere e buche nell’asfalto. Saranno 10 anni e più che non vedo una strada curata e finita come quando andavo a scuola:o rompono per le fogne, o per il metano, poi non chiudono perchè devono passare con le linee dei nuovi lampioni….ecc.,ecc.Il SUV è il meno per non farsi male (in bici o motorino è PERICOLOSO!, specie di sera).Abbiamo un SUV a gas:inquina meno della più piccola cilindrata a benzina o diesel, non la parcheggiamo MAI fuori dagli appositi spazi noningombra più di una famigliare.E’ usato, gli abbiamo dato una seconda opportunità:credo nelle macchine usate perchè per produrre un’auto si consuma energia equivalemte a quella che basta per correre 10anni.Grazie, Beppe.Angelo
Sogno una Rai non lottizzata dove Beppe Grillo abbia la possibilità di esprimersi sulle reti pubbliche in prima serata… Complimenti al nostro eroe oscurato…
E dire che consideravo il Time una testata seria…..
Postato da: Marco Savi il 05.10.05 12:59
Tu che testata sei?
complimentoni Beppe, un riconoscimento internazionale dal time non son mica patatine..
riguardo alle tue “postate dell’odio” (parafrasando orwell): perchè non fai un post dell’odio ai suv???
Ci lamentiamo dei pedoni? E allora cosa dovremmo dire che in Trentino dal 1° maggio 2006 sarà vietato l’uso delle MTB (bici da montagna)? Perchè secondo i super esperti rovinano i boschi……… Dovrò ricominciare ad usare la macchina nei fine settimana, ovviamente a benzina visto che le ibride partono da 25.000 in su e non me la posso permettere!
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=28509
Che godimento incredibile quando sento parlare di Beppe Grillo al Telegiornale…ho appena sentito Studio Aperto e hanno parlato dell’articolo apparso sul TIMES!!!
Grande Beppe!
Caro Beppe,
condivido con te la rabbia per una situazione come quella che descrivi.
Non voglio fare il primo della classe, ma mi permetto di far notare che non tutto il mondo è paese, o non tutte le città sono uguali.
Io abito a Reggio Emilia, di spazzatura sparsa per le strade non se n’è mai vista, le biciclette (migliaia) viaggiano sulle ciclabili e i ciclomotori (altre migliaia) stanno in strada. E se qualcuno provasse a parcheggiare l’auto sul marciapiede troverebbe dopo pochi minuti l’auto sul carro attrezzi e una multa salatissima sul parabrezza, non perché la polizia sia ovunque, semplicemente perché sarebbero un cittadino a chiamarla immediatamente. Ieri ho visto uno che andava in giro in motorino senza casco, al semaforo è stato redarguito da diversi passanti. Non credo che le altre città vicine siano differenti, anche se non le vivo quotidianamente. Forse quella che descrivi è la situazione che si crea nelle grandi città, in quelle piccole il senso civico e il senso di appartenenza e rispetto per il territorio secondo me esistono ancora.
Innanzitutto complimenti a Beppe( mi permetto l’uso del nome in quanto sono un suo fan accanito da 30 anni)per l’articolo/ classifica di Time..ovviamente è tutto mooolto meritato.. per quanto riguarda i SUV il problema non è l’auto in se ma l’uso che se ne fa( l’educazione dipende dal proprio io, non dalla macchina che si possiede..)..io ne ho uno(una x5) ma, dati alla mano, inquina molto meno di tantissime carriole che circolano per le nostre strade e, se vogliamo dirla tutta, trovo assolutamente meno accettabili tutte quelle ridicole microcar che si possono guidare senza patente,cosa assurda e priva di buon senso visto che le dimensioni sono quelle di una 500 o di altre super utilitarie simili..
per tutto il resto, posso solo dire che seguirò sempre Beppe, una delle poche voci libere( spero per sempre) dell’Italia.
Lucio
Postato da: Bartolomeo Nicolotti il 05.10.05 12:57
a proposito di Ballarò…una annotazione di supierficie…avete notato come siano fisicamente repellenti,arroganti,saccenti,pieni di nulla alla Fazio ,i nostri dipendenti al governo?
risposte evasive, giri di parole detti ad alta voce…nulla di concreto. nessuna preoccupazione per il Paese nei loro occhi.
Tremo al pensiero di quali mani tengano le redini…
Vi immaginate striscia la notizia con Beppe Grillo e Benigni come conduttori?…che spettacolo
Postato da: Alessio Marchetti il 05.10.05 12:46
Che il nostro dio ci ascolti!
Proporrei, visto che le pubbliche amministrazioni latitano, di far lavorare con equa retribuzione, come addetti alla pulizia delle strade, quegli sfortunati concittadini carcerati colpevoli di reati minori, che potrebbero, in tal modo, essere utili alla comunità e a se stessi, invece di stare in sovraffolamento o agli arresti domiciliari.
Inizierei con Tanzi… l’ho sparata grossa?
Postato da: Nicola Franco il 05.10.05 12:41
MeetUp,
clicca in alto a destra e,se ti metti di spalle al PC,a sinistra.
Qualcuno che la pensa come te,fortunatamente,lo trovi…ancora.
Baci
assumiamo beppe come portavoce ufficiale!!!
facciamolo con lui il contratto degli italiani….
niente candidatura, solo un regolare contratto di lavoro!!!!
E dire che consideravo il Time una testata seria…..
avete visto il “servizio” di Italia1 sul Beppe?
che superficialità… non hanno parlato del Blog,che il Times dice seguitissimo, non hanno parlato della battaglia contro Fazio, non hanno parlato del suo Tour attraverso l’Italia.
chiaro, era solo dovere di croanca ma GUAI ad appofondire!!!!!
italiaUN..caxxo!
OLIO DI COLZA.
Ho iniziato ad usare olio di colza 12 mesi fa. Come lavoro faccio il rappresentante e percorro circa 80.000 Km all’anno. La mia auto è una Golf 1.9 TDI 130 CV con sistema iniettore-pompa.
Il primo pieno misi solo il 10% di colza comprata al LIDL. Al secondo pieno misi subito il 40% di colza miscelata con il gasolio. Prima mettevo il gasolio e poi a casa mettevo la colza.
Ebbene, ho percorso 80.000 Km con la miscela di colza al 40%. Ho fatto controllare dal meccanico pompa e iniettori e sono a posto: nessun problema.
Conclusione: LA COLZA DEL LIDL FUNZIONA ALLA GRANDE!
BEPPE DILLO ANCHE TU!
Saluti
Complimenti Beppe, a guardarti bene frose qualcosa di John Belushi lo hai………. 🙂
Bene continua così, facciamoci sentire nel mondo.
Hai dato un’occhiata a Ballarò ieri sera?
Mi è venuta voglia di licenziarli tutti in tronco i nostri dipendenti…
PER VALE CONTI:
Ho avuto un Suv che consumava e quindi inquinava mooolto meno della attuale VolkWagen polo di mio fratello. Se sono dei mostri ditemi voi cosa possono essere le Panda 30 dalle quali esce acido in gas…
Io sono un pilota dilettante, corro (solo in pista) da quando avevo 7 anni, ed ora ne ho meno di 25. Non mi piace per niente andare forte in auto, ma perchè essendo più giovani dei 25 anni dovrei avere un limitatore? forse per la mia età sono meno bravo di voi a guidare? Mio nonno ha 83 anni ed ha una mercedes classe C (tra l’altro più lunga di alcuni suv), lui che ha molto più di 25 anni può andare a 600 km\h??
Io mi diverto alcune volte a leggere i vostri commenti perchè alcuni di voi sono davvero delle persone così esilaranti nella loro demenzialità…. hi hi hi
Complimenti a Beppe per l’ingresso sul Time, anche se forse i Veri Eroi sono altri e il Time farebbe bene a non mischiare certe persone con i comici.Tanto ne Grillo ne nessuno di Voi e di Noi riuscirà a cambiare questo schifo d’Italia.
Comunque sempre un grido su tutti: digitale terrestre Mer.A!!
Essendo un privilegiato, dal momento che non per ora non ho nessun handicapp fisico che mi impedisce di farlo, quando trovo il marciapiedi ingombro da una macchina, dopo essermi accertato che nessuno mi veda (vigliacco), faccio un bel salto sul cofano e ci cammino su. Quando i bambini erano piccoli e usavo il passeggino…sapeste che bei segni lasciano le ruote dei passeggini!!!!
Ciao a tutti contro l’inciviltà dilagante dei padroni di cani propongo una tassa – a favore di netturbini che puliranno – a tutti coloro che si rendono colpevoli di mancata pulizia di un bisogno naturale del proprio animale. E onde evitare che i “falsi” amanti degli animali si liberino della loro creatura, questa tassa dovrà essere versata per almeno dieci anni, indipendentemente dalla vita della propria bestiola.
Per quanto riguarda il parcheggio selvaggio non si tratta solo di SUV ma sui marciapiedi ci sono molte altre tipologie di autovetture e anche motocicli. Purtroppo il rimedio non esiste, come non si è mai risolta la questione del parcheggio in doppia fila. Il tutto a danno delle persone più indifese – anziani, disabili e neonati.
Saluti da Torino città vivibile nel mese di agosto
caro beppe, complimenti per l’onoreficenza del TIME, che ti ha messo insieme ad altri due italiani tra gli eroi 2005, ma perche’ parlano solo di te?
nei giornali scrivono “unico italiano incluso nella lista” pero’ si dimenticano di Carlo Petrini, gia’ nella lista dell’anno scorso per l’invenzione dello slow-food ma soprattutto di Silvana Fucito, l’imprenditrice che non ha accettato i ricatti della camorra e che rischia ogni giorno la vita per questo.
secondo me dovresti postare questa doverosa precisazione: io beppe grillo non sono l’unico!!!!
non sono l’unico degno di ammirazione e non sono l’unico ad aver ricevuto la nomina di eroe dal TIME!!! BASTA CON LA DISTORSIONE DELLA REALTA’
“Oggi il TIME mi ha dedicato un pezzo nel servizio: “2005 European heroes”. Io faccio finta di niente”
Complimenti da Ivan.
Il mio consiglio!
Forse e’ meglio emigrare all’Estero. Almeno ti fanno fare quello che vuoi, senza tagliarti le ali.
Beppe perche’ non espandi il tuo TOUR in altri paesi?. America, Inghilerra, Israele, Arabia Saudita, etc.
In Italia ti hanno tagliato le ali, nel resto del mondo voli senza le ali. Morale, in Italia le ali sono necessarie, nel Resto del Mondo no.
Ciao da Ivan
I SUV sono in genere delle macchine bellissime, comode , si guidano bene, spaziose, ma hanno un problema fondamentale…
consumano moltissimo e ciò significa che inquinano moltissimo…
l’altro giorno sul blog dell ecologia, quello del lavandino-salvadanio molti messaggi del tipo:
e ma chissa quanto costa, i pannelli solari costano tanto ecc ecc. pero , con il costo di un SUV chissa quanti metri quadri di pannelli si potrebbero acquistare…
probabilmente se tutti i soldi spesi per i suv in italia fossero andati in pannelli solari…..
Ho letto qualche commento, vorrei però osservare che continuando a giustificare chi parcheggia sui marciapiedi “…i mezzi di trasporto funzionano male”, chi lascia ciò che fanno gli amici a quattro zampe ovunque lo facciano (io quella del mio cane la raccolgo e ho insegnato ai miei figli a fare altrettanto) “gli incivili con il mal di schiena possono usare le palette” si rischia di mandare come sempre tutto in “caciara” come si dice a Roma. In questo modo tutti si sentono giustificati: il governo che dice “le leggi ci sono” ma ne controlla l’applicazione solo la prima settimana; i concittadini “furbacchioni” che pensano che una volta fuori dal loro appartamento, tutto gli è concesso perchè ……”pagano le tasse” e quindi gli altri si arrangino; e così via. Delle piccole e grandi manifestazioni di inciviltà siamo noi esseri umani i primi responsabili e non è una giustificazione il fatto che c’è chi fa peggio; anche una giusta autocritica a volte può servire ad essere migliori
caro beppe anch’io ho assistito ad una scena che ha dell incredibile un sig. sulla carrozzina cercava d saslire sull autobus ma purtroppo nn c’era l’ascensore per gli invalidi allora io ed un altro abbiamo deciso d aiutarlo ma con nostro dispiacer le porte erano d quelle del dopo guerra cioè strette e con il passamano in mezzo come avrai capito la sedia a rotelle nn ci passava…
t lascio immaginare le brutte parole che mi sono uscite dalla bocca per l’inciviltà e l’ingnoranza che perversa nel nostro paese infatti il sig. l’abbiamo preso in braccio e la carrozzina pure.nn aggiuungo altro se no inizio ad inc….rmi pesantemente…
ciao beppe continua così!!
siamo dalla tua parte!
Postato da: Maurizio Morgia il 05.10.05 12:42
L’AMA si dà da fare immediatamente per lustrare il salotto dei turisti, ovvero il centro storico di Roma, con decine di mezzi giustamente impegnati ogni sera a pulire lo scempio di cartacce e bottigliette che i ‘civilissimi’ (evidentemente solo a casa propria perché lì vengono metaforicamente ‘bastonati’) ospiti stranieri lasciano in giro.
Stranamente, appena fuori le mura, tali mezzi non intervengono, se non una volta al mese, quando va bene. Immagino che sia un problema di elettromagnetismo atmosferico che non permette agli stessi di funzionare allo stesso modo nelle periferie…
Saluti
Benigni una volta…
Ormai non graffia più!E’ diventato troppo “buono”.
Oggi ho spedito due mail a repubblica.it e a Zucconi, questo era il testo:
“Ce ne avete messo di tempo per parlare di Beppe Grillo!!! e non è neanche stato frutto della vostra spontanea volontà (c’è voluto un articolo del time)..
Sarebbe il caso che voi cominciasse a fare un pò di VERA informazione, casomai scrivendo un articolo sull’ultimo film della Guzzanti.. ma visto quello che attualmente scrivete non credo che ne abbiate il coraggio.
non vi auguro buon lavoro
Saluti
dott. A. C. Andrea”
Mi sono tornate indietro..
ma..
piggiano pe u culo??????????
Vi immaginate striscia la notizia con Beppe Grillo e Benigni come conduttori?…che spettacolo
Postato da: Alessio Marchetti il 05.10.05 12:46
Sí, dipendenti del nano… Durerebbero sí e no cinque minuti, poi staccherebbero la corrente…
ma possibile che sul sito del corriere, sull’articolo su beppone non ci sia nemmeno un link a questo blog? ma non si vergognano?
cazzo questo è il 37° blog più visitato al MONDO, roba che neanche il sito della gazza a momenti è tanto visitato!
e loro NIENTE!
forse sono invidiosi.
(almeno su repubblica.it il link c’è…)
vai così beps!
Da Repubblica:
L’invito di Ciampi “Comprate italiano”
Vedi?
Come proposto da ivana e anche sottolineato da ivana 2, il problema delle immigrate sui marciapiedi esiste!
Eccome!
Uomini padani comprate italiano!
Vi immaginate striscia la notizia con Beppe Grillo e Benigni come conduttori?…che spettacolo
senti Beppe .
Approposito di suv e automobili, in Italia pensano di far tanto con patente a punti (che serve non c’è dubbio) controlli a tappeto sulle strade(che rompono i coglioni alla gente che ecse dal lavoro alle 17 stanchi morti e danno il guadagno della giornata ai vigili -55 km orari-)
xchè semplicemente il governo non fa istallare il limitatore???? Magari x i ragazzi sotto i 25 anni si potrebbe istallarlo ai 90 ,e chi vien beccato senza niente patente x 1 anno. Non si fa è? Troppi interessi tra governo e case costruttrici di automobili. Ma allora non è vero che ci tengono alla nostra salute
Il pezzo sul Time è più che meritato, ma di sicuro ti rendi conto del bene che fai solo parlando!!!!
lasciamo stare i marciapiedi italiani…ho una sorella paraplegica e farci passeggiate in giro per la città è pressochè impossibile…ci si trova di tutto sopra, tranne i pedoni.
GRANDE!!
GRILLO EROE EUROPEO!!
ALLA FACCIA DI CHI GLI VUOL MALE!!
Io abito a Roma . . va bè in periferia . . anzi estrema periferia, i marciapiedi quì sono occupati da tutto quello che avete detto ma non solo, l’azienda municipale che raccoglie l’immondizia “AMA” ha pensato bene di metterci i secchioni per la raccolta dei rifiuti . . una ditta di pubblicità “Grandinetti” ha pensato bene di metterci qualche bel paletto per la pubblicità stradale . c. anche la “C.R.I” (avete letto bene) ci ha piazzato sù il cartello con “attezione uscite ambulanze” . . naturalmente quasi nessun marciapiede è utilizzabile da carozzine, sia per bambini che per disabili, ho chiesto ad un vigile urbano, che faceva le multe alle macchine che erano parchegiate sui marciapiedi, se faceva le multe anche ai cassonetti e cartelli vari . . . la risposta ve la risparmio . . che dire . . ho una voglia di scendere i cassonetti con le mie mani . . dite rischio una multa???
Felice vita
Maurizio
Ps. caro Beppe starei attento ora che ti hanno definito “eroe” . . . capisci a mè
Errata corrige: Parigi come dice Chianese, non Londra.
Grande Beppe! Complimenti.
Stamattina, come tutti i giorni, ho preso il mio motorino pargheggiato sul marciapiede (d’altronde i parcheggi per i motorini a Roma sono pochini e spesso ci si infilano le Smart, che uno dovrebbe avere il diritto di bucargli le ruote). Dopo un paio di metri in strada, causa allagamenti (‘sta città si infogna con una facilità disarmante)e lavori metro C (con calma, non c’è fretta, facciamo una lettera ogni 50 anni, nel 3000 avremo il numero di linee di New York) sono stato “costretto” a farmi una decina di marciapiedi. Ho l’impressione che la gente ormai è abituata a passeggiare tra cacche, motorini e tronchetti dell’infelicità, direi quasi che ha piacere: mi salutano, molti mi conoscono (in fondo sono solo un passeggiatore un po’ più veloce), talvolta si scusano quando (ah birbanti!) intralciano e rallentano il mio cammino. Ogni tanto, però, si incazzano. Come quando un ragazzino distratto ha visto bene di parcheggiare per diverse ore la sua mini car sul marciapiede, proprio davanti al portone di un palazzo. Gli inquilini più magri si sono limitati a forzare la serratura della macchina e ad entrare nell’atrio attraverso il finestrino del passeggero, mentre quelli del primo piano sono saliti sul tetto e da lì hanno raggiunto, grazie ad un piccolo balzo, il balcone. Ma la maggioranza, visto il peso non eccessivo della vettura e il ritardo del carro attrezzi, ha optato per la rimozione forzata attraverso ribaltamento. Che razza di incivili…
SUV o non SUV??? Mi pare che l’Italia sia ancora un paese democratico, oppure no?? Forse c’è qualcuno che cerca di fondarlo sulla “gelosia”???
Postato da: Giacomo Bassano il 05.10.05 12:24
A parte il fatto che l´Italia sia ancora un paese democratico é tutto da dimostrare… comunque io non credo che Grillo sia geloso del tuo SUV, come non lo sono io dei SUV degli altri. Si tratta solo del fatto che si tratta di una macchina anti-pedone, che rompe le scatole a tutti tranne a quelli che ci stanno seduti dentro e che si sentono molto fieri della loro potenza a bordo del mostro. Un´aggressivitá che si riflette anche in certi post, sembra.
ATTI CONCRETI
Cambia la natura dei problemi ma la soluzione è sempre la stessa: UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO!!
Se riflettete un attimo converrete che gli unici che, in questo disgraziato paese, hanno ottenuto “qualcosa” sono stati: GLI AGRICOLTORI quando hanno deciso di bloccare le strade con i loro trattori, I CAMIONISTI quando hanno fatto altrettanto per farsi diminuire il prezzo della benzina, GLI OPERAI quelle poche volte che sono stati compatti nel fare sciopero!!!
Solo UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO MIRATO E DI PROTESTA ORGANIZZATA può darci qualche risultato!
Dobbiamo incontrarci e discuterne cercando di farvi aderire quante più persone possibili!!!
Beppe aiutaci!!!
ANCHE TISCALI NE HA PARLATO DELLA TUA PRESENZA SUL TIME.
BEPPE CREA UN GEMELLAGGIO CON BENIGNI!!!
SAREBBE IL MASSIMO!!!
CHE NE DICI?
MEGLIO VOI DUE ALLE REDINI DELL’ITALIA CHE I SOLITI FURFANTI!!!
CIAOOOOOO
Sei un eroe caro Beppe,il Times ha ragione,io ti seguo da anni e durante il tuo ultimo spettacolo a Milano ho incontrato il tuo sorriso nel mentre che giravi tra noi arringando come solo tu,strordinario istrione, sai fare… Ti stimo per ciò che sei come uomo e per ciò che fai per tutti noi…Ci fai pensare,ci fai ridere…Ho comprato il tuo ultimo dvd attraverso il Blog,lo vedo di continuo,come William Wollace in Braveheart risvegli con straordinaria intelligenza ed efficacia la personalità di chi ti recepisce come uomo libero in un sistema che lo è sempre meno… Grazie di cuore.
Alessandro De Giuseppe
Ma smettetela di frignare!!! Quante cazzate che ho sentito!! Se i marciapiedi fanno schifo la colpa è solo vostra! e non dei SUV, dei pitbull, o dei cantieri!!! Cominciate a trattare meglio le cose che non sono vostre, che sono pubbliche, fatelo tutti, e vedrete che anche i marciapiedi sarano più puliti!!
Ma purtroppo qui regna il pensiero del “non è mio, non me ne frega niente”. Beh, vi do una bella notizia: Se è pubblico, è anche vostro!!
Sei un eroe caro Beppe,il Times ha ragione,io ti seguo da anni e durante il tuo ultimo spettacolo a Milano ho incontrato il tuo sorriso nel mentre che giravi tra noi arringando come solo tu,strordinario istrione, sai fare… Ti stimo per ciò che sei come uomo e per ciò che fai per tutti noi…Ci fai pensare,ci fai ridere…Ho comprato il tuo ultimo dvd attraverso il Blog,lo vedo di continuo,come William Wollace in Braveheart risvegli con straordinaria intelligenza ed efficacia la personalità di chi ti recepisce come uomo libero in un sistema che lo è sempre meno… Grazie di cuore.
Alessandro De Giuseppe
A proposito si suv
Non è solo un problema di inquinamento, se avete visto la puntata di Repor (tempo fa….RAI3) sul pericolo in caso di incidenti con questi carrarmati, forse vi rendereste conto che il pericolo più grosso non è qullo dell’inquinamento o dei parcheggi.!!!!! (che comunque sono un problema)
Seguo questo blog quotidianamente da qualche mese e ho divulgato ad amici e conoscenti l’indirizzo. Quando ho visto che eri stati citato su TIME mi è venuta la pelle d’oca..mi sento contento ed anche un pò partecipe.
complimenti Beppe..continua così.
Ciao a tutti e al grande Beppe.
oggi sono molto amareggiato. Ho partecipato al mio primo metup con il gruppo di roma.
CHE DELUSIONE. Non ci crederete ma chi ha organizzato l’incontro ha dato l’appuntamento in una piccola sala per fumatori; 80% dei presenti fumavano come ciminiere, le multinazionali del tabacco con queste persone godono alla grande. Ma come!!! all’alba di una epoca dove è stata dichiarata apertamente guerra alle multinazionali, e tra le prime c’è quella del tabacco, noi che facciamo?? ci mettiamo a fumare a rotta di collo tanto da rendere l’aria irrespirabile senza il minimo rispetto delle persone che non fumano. Forse perchè la sala era per fumatori?? Bella cazzata come inizio non c’è male, un applauso agli organizzatori che si sono fatti i CAZZI loro a scapito dei nostri polmoni.
Non si iniszia così Signori.
UN CIAO A TUTTI E AL GRANDE BEPPE CHE SE TROVA TEMPO PER LEGGERMI MI RISPONDA.
CIAO
ehm..tra i fetenti che ostacolano il transito dei pedoni sui marciapiedi io aggiungerei volentieri i miei cari vicini: gli occupanti e i visitatori temporanei della PROVINCIA DI ROMA sita in via IV novembre(zona iperturistica in pieno centro di roma), per la maggior parte polizziotti, carabinieri, polizia municipale e abnormi auto blu che gentilmente PARCHEGGIANO SULLE strisce pedonali,IMPEDENDO il transito dei pedoni: più volte tocca vedere persone diversamente abili, anziani, genitori che spingono carrozzele, fare lo slalom rischiando la vita tra queste belle macchinette che arrivano anche alla terza e quarta fila!!!! qui dietro c’è anche una scuola credo media, ovviamente anche i ragazzini sono costretti a buttarsi direttamente sotto gli autobus per riuscire a scavalcare muraglie di macchinoni spaziali che rendono impossibile il passaggio.
quando poi qui di fronte, in piazza ss.apostoli c’è qualche manifestazione (di solito non superano le 30 persone) arrivano i superblindatoni dei carabinieri che parcheggiano direttamente su tutti e 4 i marciapedi adiacenti la Provincia, e lì…vabbè, ma che lo dico a fare, non ci vuole troppa fantasia per immaginare cosa succede.
Non è per fare polemica gratuita..è che questo fa proprio schifo, non se ne può più di tanta arroganza. Se poi io mi azzardo a parcheggiare il motorino nel parcheggio delle macchine, puntualmente me lo trovo per terra…
beh, a tutti una buona giornata
Ricordo tra l’altro che a Parigi è stato VIETATO l’ingresso delle SUV al Centro della Città mentre invece a Roma oltre ad entrare che è un piacere si piazzano nelle piazze e su marciapiedi. Complimenti a noi!!!!!!!
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 12:20
Ma di chi passa in mezzo alle auto a piedi non te ne sbatte eh?
Ah non ho capito quello che parla di GELOSIA?
De che der Suv?
I suv fanno cagare perchè bevono benzina alla grande per fare mezzo chilometro; e datosi che sono alti e con le ruote grosse i loro ingegnosissimi proprietari, quando non trovano un posto da “cristiani”, non ci pensano due volte a salire sul marciapiede (“eee questo salirebbe pure una montagna” dicono tra sè soddisfatti).
Abbasso i Suv…a Londra li hanno vietati nel centro….sicuramente chi segue il blog già lo sa, ma piccole ripetizioni non fanno male.
uuuuh da non credere!Studio Aperto ha appena parlato della tua presenza sul Time
l’ho già scritto è milano che ha bisogno di una personalità come sindaco..Beppe Grillo sarebbe perfetto
paolo
CIAO BEPPE LO SAPEVO CHE ERI SUL TIME
L’ANNUNCIO E’ AVVENUTO ANCHE SU TISCALI.
CIAOOOOOOOOOO
P.S.
PERCHE’ NON CREI UN GEMELLAGGIO CON ROBERTO BENIGNI!!!
ANCHE LUI NON SCHERZA!!!
SAREBBE IL MASSIMO!!!
IL GRILLO E BENIGNI ALLE REDINI DELL’ITALIA!!!
CHE DICI?
SEMPRE MEGLIO DI ADESSO.!!!
Ieri ho bisticciato con sindaco e assessore di Senigallia, la città dove vivo… in estate la piazza e la via dove abitano i miei suoceri e un parcheggio selvaggio nonostante i ripetuti reclami perchè la “tolleranza estiva” va a vantaggio del turismo e dei commerciati… poi arriva l’autunno e lascio la macchina 10 minuti con le 4 frecce accese per portare le mie due bimbe dalla suocera e zac! ecco la multa!
E questi tipi di “tolleranze” ormai fanno parte della vita quotidiana e politica… esistono regole che spesso non sono valide per tutti… così nella strada e sui marciapiedi come in altri aspetti della vita…
La banca presso cui ho sottoscritto un mutuo per l’acquisto della prima casa ha da svariati mesi problemi informatici: per questo motivo le rate da me pagate regolarmente (posso documentare tutto!) risultano a loro “non pagate”… morale della storia? io e mia moglie (co-intestataria del mutuo) siamo finiti iscritti sulla “Centrale rischi” e se richiediamo un piccolo finanziamento di credito al consumo per la casa (es. nuova libreria per le bimbe…) ci viene negato perchè “cattivi pagatori”!!!
Questa è l’Italia che non vorrei… tutelare i grandi e potenti a scapito di soggeti più deboli come le famiglie normali…
Grazie Beppe e continua così
Cordiali saluti
Massimo Crisoliti
Senigallia (An)
Ho già saputo dell’articolo sul Time e sono davvero felice per te. in fin dei conti è un altro tassello che fa perdere ancor più credibilità a tutti quei personaggi politici e non che ti hanno querelato nel corso degli anni per alcune accuse (giustissime) che hai lanciato nei loro confronti.
In quanto ai marciapiedi che dire:
io penso che le Domeniche a piedi siano state ideate non per l’inquinamento, ma per dare possibilità ai pedoni di fare qualche passo fuori casa visto che durante la settimana,come tu stesso asserisci, è impossibile camminare fra cani, macchine, stronzetti per terra e chi più ne ha più ne metta:)
Togliamo le auto da una situazione di privilegio!
Caro Beppe
Ieri ho letto l’articolo sul Time e’ho riflettuto un po’ripercorrendo la storia quasi tutti i nostri eroi per varie problematiche,sono
stati riconosciuti sempre fuori dall’Italia,anche per te’.Quando si nuota contro corrente come fai tu’rompe!!!!!
Beppe continua cosi’sei la nostra voce!
tanti cari saluti INA
Rifo:
@ Alessia Gori
“Cosa ci hanno fatto le SUV?????
Sono enormi! ”
Nissan Terrano: lunga 411, larga 174 cm (fuoristrada)
Nuova Croma: lunga 475, larga 177 cm
Ford Focus: lunga 432, larga 145 cm
Citroen c4: lunga 426, larga 177 cm
Lancia Thesis: lunga 488, larga 183 cm
Proseguo o ti basta?
cam
sei appena uscito su studio aperto…io comincerei a preoccuparmi…eheh
Appello per tutti gli amanti di cani: CURATEVI!!! Il rapporto che avete col vostro cane è l’effetto di una patologia che dovreste discutere col vostro analista. Se poi avete il vizio di dormire anche colo vostro cane; allora siete da ricovero.
– Beppe dice: Si è detto che la civiltà di una nazione si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, se fosse misurata sui marciapiedi l’Italia sarebbe ultima.
——————————————————
Come se non bastasse, mi sa che siamo ultimi anche nella classifica dei cessi pubblici!!!
@ Alessia Gori
>
Nissan Terrano: lunga 411, larga 174 cm
Nuova Croma: lunga 475, larga 177 cm
Ford Focus: lunga 432, larga 145 cm
Citroen c4: lunga 426, larga 177 cm
Lancia Thesis: lunga 488, larga 183 cm
Proseguo o ti basta?
cam
OT (o quasi)
Ciao Beppe,
ormai questi sono gli eroi del mondo, prima di tutto gente che fa il proprio dovere civico e poi comici e cantanti. Ormai siamo così lontani dai valori reali che quando uno fa quello che deve, sembra sia un eroe e quelli che lo fanno non sono quelli che dovrebbero dare l’esempio, capi di stato, parlamentari e tutti quelli che rappresentano alla fine la popolazione mondiale ma, quelli che una volta erano i rappresentanti del “sesso droga e rock’n’roll”. Ma in che mondo siamo? Questo forse deve darci l’idea di quanto siamo caduti in basso (non solo in Italia) e di come il nostro vivere quotidiano storditi dalla tv e dal nostro individualismo ci sta portando a travisare la realtà e le cose realmente importanti. La politica dovrebbe tornare ai politici, quelli di professione, dobbiamo arrivare a capire che dire come un’offesa “politico di professione” è un male della nostra società non un progresso, il fatto che ci si debba appoggiare ad attori e cantanti o comunque a persone che non hanno nulla a che vedere col mondo politico per cercare di toglierci da questa situazione, ci dà l’idea di quanto il nostro paese abbia sfornato una classe dirigente e politica realmente deficiente, ovvero che manca delle capacità necessarie per governare le aziende ed il paese. Speriamo presto (utopia) si poter tornare a sentir parlare alla gente dei problemi che l’affligono e delle possibili soluzioni, magari innovando realmente la politica con discorsi chiari che mettano le persone in grado di scegliere tra due strategie serie e non promesse elettorali o economia creativa. Adesso abbiamo come presidente del consiglio uno che faceva il cantante di piano bar, forse per alcuni giovani un passo avanti sarebbe avere Vasco Rossi, senza nulla togliere a quest’ultimo, mi auguro seriamente di poter scegliere tra delle politiche sociali, economiche e sociali e non più tra canzoni fatte o battute recitate.
Grazie e scusate la lungaggine.
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.10.05 12:26
Credimi, non sono polemico.Sono solo curioso di capire cosa pensa chi mi stà intorno.Tanto per sapere se le coltellate che ha dato il tipo da Panorama, in un futuro non molto prossimo, me le devo aspettare anch’io.
Per il resto direi che e ora di pensare alle messe in esercizio(gergo lavorativo), per cui torno a lavoro.
Meno male che ne ho un’pò almeno mi diverto.
Buona giornata a tutti e per Beppe, ancora complimenti
C U
Postato da: Cesare Geraci il 05.10.05 12:19
Mi sembra un analisi molto superficiale.
Non tutti i Suv consumano in egual modo, e soprattutto il rispetto del codice stradale e civile non dipende dal mezzo che utilizzi nel traffico.
(Per carità, potrebbe non fregarmi niente, del resto ho una Fiesta)
E poi ci sono già gli ausiliari del traffico preposti esclusivamente ad elargire sanzioni; ti seguirebbero pure in camera da letto per multarti.
Spesso non hai nemmeno il tempo di andare a mettere le monetine nel parcometro che to rotrovi al ritorno già il tergicristallo decorato dal foglio verde compilato alla perfezioni.
Non contribuiamo ad aumentare le ammende “sommarie”; ce ne sono già troppe
Cacca di cani
Se fosse solo un problema di marciapiedi sarebbe quasi niente. Da noi si trovano cacche (e non solo di cane) anche in aree attrezzate per i bambini.
Quanti di noi sono però disposti a riprendere chi fa fare i bisogni ai cani e non pulisce?
E quali ammministrazioni hanno regolamenti e applicano Multe per chi non rispetta i luoghi pubblici?
Grande Beppe !
dopo il riconoscimento da parte del pubblico italiano ( siamo stremati da questa situazione di illegalita’ del nostro corpo politico )finalmente un riconoscimento anche dall’estero = gli americani …. sigghh !
Sono felice per te perche’ so che questi attestati di stima danno la forza x andare avanti. Grazie per avermi aperto gli occhi !
Pero’ come siamo messi male per le politiche se l’alternativa al portatore nano e’ Prodi, penso che avrai il tuo bel da fare anche con il prossimo governo. Tu che ne dici, non ti va ?
Fabio Giannattasio
X Giacomo
Caro Giacomo, mi sorprende il tuo commento. Certo che sei libero di usare un SUV, così come io sono libero di fare i miei bisogni per strada e fare aria sul tuo viso. Ricordati che in questo mondo sempre più stretto ci sono anche gli altri che non sono gelosi della tua SUV ma si preoccupano del fatto che inquini per te stesso più molti altri.
La democrazia è esattamente il contrario della prepotenza.
Caro Beppe, sono sicuramente situazioni assurde, ma fanno parte, purtroppo, della nostra cultura della comodità. Se potessimo andare in ufficio o al lavoro parcheggiando direttamente di fianco alla nostra scrivania sarebbe il “massimo”. Sicuramente mancano le infrastrutture e dei servizi pubblici efficienti, ma siamo anche molto comodi.
Ciao
Postato da: eliana matania il 05.10.05 12:02
Cara Eliana si parlava di chi sporca , non del codice stradale che in una grande città a volte è IMPOSSIBILE da rispettare, a parte normalissime prudenze come il fermarsi allo stop, al semaforo rosso, etc.. Certi limiti di velocità sono assurdi, così come è assurdo il pretendere di mantenere la distanza di sicurezza (teoricamente obbligatoria) nel traffico cittadino.
Il numero delle automobili circolanti in molte città è ormai infinitamente superiore alla capienza fisica della città. Occorrerebbero misure drastiche e antipopolari.
Faccio dei banali esempi:
Limite di vetture per nuclei familiari.
Divieto di circolazione nei centri storici alle vetture con una sola persona a bordo, tranne in casi di necessità oggettive (portatori di handicap, medici, etc.).
Sensi unici alternati a seconda del flusso del traffico, laddove sia possibile ( la mattina, sulle grandi arterie, mille vetture vanno verso il centro e dieci va verso la periferia, e la sera avviene il contrario, quindi intervenire di conseguenza).
Semafori veramente intelligenti (ovvero prolungamento del verde o del rosso a seconda del numero di vetture agli incroci, basati su logica fuzzy, come certe lavatrici).
Insomma come al solito manca la volontà politica di prendere certe decisioni, basate semplicemente sul buon senso e su metodo logico-scientifico, sempre più una rarità in chi è ELETTO (ovvero teoricamente il MIGLIORE) per rappresentare e dirigere la cittadinanza
Saluti
p.s. Ironia: un leggero miglioramento ci potrebbe essere abolendo per legge le Smart…eheheh (ho una certa idiosincrasia verso gli autisti di tali vetture, se ci fate caso sono gli stessi tipi umani che un tempo guidavano il Golf GTD…)
Non ti schernire ,ti prego!!Il coraggio della parola è ormai in disuso,meglio colpire con le armi!Poi ricorda “nessuno è profeta in patria”!Riguardo i marciapiedi bisogna stare attenti anche a quegli “sputacchi”che molti dovrebbero conservare nei loro fazzoletti!Ciao
Le immigrate sui marciapiedi sono comunque un problema perché non prendono precauzioni e tolgono il lavoro a noi padane
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:48
MA LOL! Ma allora fai il mestiere più antico del mondo! :o)
E dimmi, oltre che staccar marchette le versi anche?
Ma rilasci anche lo scontrino fiscale?
Se io e tutto il mio ufficio veniamo a trovarti, può essere considerata una trasferta di lavoro?
E poi non venire a dire che siamo disfattisti, casinisti, comunisti, menefreghisti o altro: quelle riportate sono parole tue…
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 12:07
Ne sai qualcosa?
Postato da Roberto Fiorillo il 05.10.05 12:20
Chi ti dice che le mie frecce non siano sorrisi?
Polemica?Tutta tua,bello…hai iniziato tu,con le tue frecciatine,aribello!!!
Baci,baci,baci.
Io ho un sogno… una legge che costringa su una sedia a rotelle ogni parlamentare per un solo giorno al mese. Però in quel giorno di ogni mese egli deve comunque uscire di casa e prendere i mezzi. Il treno ad esempio… però deve ricordarsi di comunicarlo alle FS con una settimana di antipo e badare bene a prendere solo ed esclusivamente i treni dichiarati… tanto comunque nessuno avrà predisposto le attrezzature necessarie. Oppure può prendere il bus, se ne trova uno con pedana sul percorso. O perchè no? La metrò… in quel caso però è meglio si voti a Sant’Ascensore, perchè trovare un solo elevatore funzionante è un miracolo. Proprio volendo, può anche prendere la sua auto privata e vagare alla ricerca di un posteggio per disabili non occupato da bipedi benpensanti. E poi deve uscire in pausa pranzo, girare per i marciapiedi e le strade della città (una città italiana qualunque andrà benissimo), cercare un bar senza barriere architettoniche, ordinare una birra media e poi cercare con urgenza un cesso accessibile che non sia stato convertito in magazzino scorte (forse i gestori dei bar pensano che tutti i disabili siano muniti di pannolone e non necessitino di sanitari). Se è fortunato troverà un cesso adatto giusto prima di farsela addosso… peccato che per usarlo debba prima ricorrere ad un’agenzia specializzata nella bonifica delle zone paludose. E’ già perchè i bagni per disabili li usano tutti i normodotati facendo pipì in piedi… mica sono scemi a sedersi sul cerchio come noi.
Un solo giorno al mese dovrebbe bastare.
Io queste cose le faccio tutti i giorni… ho qualche problemino di stress in effetti, ma fortunatamente con la mia laurea in psicologia so quali calmanti procurarmi.
Grande Andrea Giova!
SUV o non SUV??? Mi pare che l’Italia sia ancora un paese democratico, oppure no?? Forse c’è qualcuno che cerca di fondarlo sulla “gelosia”???
DA corriere.it: SERIAMENTE DIVERTENTE – Di Grillo «Time» dice che si tratta di un eroe «seriously funny» (seriamente divertente),…
Vorrei sottolineare che la corretta traduzione di “seriously” in inglese è “gravemente”…
Sono un po’ stufo di sentire discorsi relativi ai cani, a quanto sporchino ed a quanto siano pericolosi, che bastardi siano quelli che parcheggiano sul marciapiede e che schifo la monnezza fuori dai cassonetti.
Confermo quanto dissi in altri contesti: la gente si comporta in una determinata maniera perchè le è consentito.
Da noi c’è la certezza dell’impunità.
Chi parcheggia sul marciapiede può essere certo che la multa non la prende (e anche la prendesse, sai al proprietario di un auto da 100.000 euro quanto pesano 37 euro di multa). Come non ricordo casi di contravvenzioni a proprietari di cani che non puliscono dove hanno sporcato (perché ricordiamolo, sono i padroni porci, non i cani). Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo. Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Albertini, che frignando e battendo i piedi come un bambino, volle la nomina a commissario straordinario per il traffico (forse perchè la carica di commissario viene remunerata profumatamente) approvò e consentì il parcheggio sui marciapiedi che oggi sono terreno fertile per tutti, non solo automobili ma anche moto, scooter e biciclette che ci scorazzano alla grande.
Per provare a risolvere il problema del traffico, dei marciapiedi e molti altri facciamo una cosa; facciamo sì che prenda il 2% alle prossime elezioni e se quello dopo di lui farà uguale, stessa cura.
Certo se Beppe si candidasse a sindaco, avrebbe il 95% dei voti, la maggioranza assoluta e potrebbe fare tutto quello di cui si parla senza dover scendere a compromessi con la feccia politica che merita solo un bel colcoz in siberia e tanti campi gelati da arare a mani nude.
Perchè non ti candidi Beppe? non sarebbe partecipare al solito puzzolenete e marcio gioco politico.
Beppe Sindaco! (la città sceglila tu e diamo un esempio di cosa si potrebbe fare)
se prendiamo la macchina anche per fare 1Km è chiaro che non ci sono posteggi e dobbiamo metterla sul marciapiede… io, se non piove, vado in bici e per fortuna non ho di questi problemi. certo devo stare attento a non farmi tirare sotto (è già successo 3 volte, ovviamente avevo ragione), ma in fondo l’italiano non sa guidare e non pretendo che impari appena passa una bicicletta! sentitevi responsabili!
Postato da: Elisabetta Carosi il 05.10.05 12:12
Cercherò di essere conciso nella risposta.
Non sono turnista, alcuni miei colleghi si.
Sono anche reperibile, molto ma molto disponibile a lavoro.
Non posso dirti ciò che faccio per buon senso e segreto professionale.
Faccio un lavoro che non è al pubblico ma gestisco un qualcosa al livello nazionale.
Sono giudicato un buon professionista e con lamacchina cammino molto o poco dipende dai casi etc etc etc
MA C’E’UNA COSA CHE NON FACCIO PIU’:
NON MI ARRABBIO NEL TRAFFICO, NON SONO MAI STATO ARROGANTE CON CHI GUIDA E SORRIDO A CHI MI GUARDA MALE.
PROVA … E’LIBERATORIO!
P.S.
Prima di continuare a far polemica inutile puntualizzo che facevo metà raccordo.Di conseguenza credo la misura maggiore che si possa fare per tagliar Roma.
Non sono un savio, è che la colite spastica ve la fate venire voi.Io mi sono stufato di farmi male 🙂
Ah…
Lunga vita a te, magari migliore!
Ragazzi chiedo a tutti voi di esortare Beppe a spiegarci un po’ come funziona davvero il mondo della televisione a pagamento in Italia, soprattutto ciò che riguarda SKY di Murdoch e il digitale terrestre di Mediaset. Ovviamente chi ha commenti li faccia, sono molto interessato! comunque chiediamo tutti a Beppe di illuminarci un po’!
grazie
ATTENZIONE: a fianco dell’articolo del Time c’è la publicità di un S U V …..ORRORE !!!!!!!!!!!!
proporrei una legge che autorizzi a dare fuoco tutti i SUV anche se sono euro tre o quattro, anche se nelle calamità nazionali sono stati un’ancora di salvezza sempre, anche quelli dei Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Municipali varie, Enel, Enti vari, Croce Rossa, Esercito, Marina, Aeronautica, andiamo tutti con le auto normali che non fanno alcun danno, non parcheggiano mai sui marciapiedi, anzi proporrei i loro proprietari per un processo di beatificazione!!!! A proposito: e il gippone modificato del PAPA???? vogliamo bruciare anche quello? DAI BEPPE SEI GRANDE
In una mattina di fine autunno.Dopo aver abbandonato una Napoli in preda alla criminalita’ (degli amministratori comunali) ed una Milano in mano ai leghisti razzisti …..e’ sicuramente un conforto leggere il blog di Beppe,che,col suo Humor over the top (e qui quoto il Time ) e la sua sensibilita’ sociale,ci rimanda alla voglia di combattere e ,speriamo,superare questo momento terribile.RIPRENDIAMOCI I NOSTRI MARCIAPIEDI….E NON SOLO!grazie beppe
In una mattina di fine autunno.Dopo aver abbandonato una Napoli in preda alla criminalita’ (degli amministratori comunali) ed una Milano in mano ai leghisti razzisti …..e’ sicuramente un conforto leggere il blog di Beppe,che,col suo Humor over the top (e qui quoto il Time ) e la sua sensibilita’ sociale,ci rimanda alla voglia di combattere e ,speriamo,superare questo momento terribile.RIPRENDIAMOCI I NOSTRI MARCIAPIEDI….E NON SOLO!grazie beppe
Evvai Beppe !!!!
Stamattina al giornale radio (radio Capital) hanno parlato di te….eroe….. mi sono emozionato.
Adesso sono proprio curioso di vedere se altri telegiornali divulgheranno la notizia oppure no… Complimenti di nuovo!!!!
Le immigrate sui marciapiedi sono comunque un problema perché non prendono precauzioni e tolgono il lavoro a noi padane
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:48
Ma parli di prostitute? non capisco? che lavoro fai?
Ciao Beppe, un po mi stupisci! Non hai ancora scritto nulla sulla sentenza del Giudice di Pace di Lecce (Avv. Rochira) che qualche giorno fa ha condannato la Banca d’Italia per “signoraggio”!
Qualcuno di “istituzionale” ha finalmente ascoltato le parole del Prof. Auriti e le tue!
Cosa ci hanno fatto le SUV?????
Sono enormi! Se le incroci in una strada di quartiere ti devi infilare in un garage per farle passare! Chi le guida ha la prepotenza di un camionista in autostrada e le capacità di guida di un bambino!
complimenti eroe……
il TIME ha costretto i giornali italiani a parlare di Lei!!!
——
finalmente!
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 11:39
Mai sentito parlare di turni?
Te lo spiego:tu,e i tuoi colleghi-buontemponi,iniziate a lavorare alle 9 io,oggi alle 15,altri alle 20…che ci vuoi fare?
Tu,piuttosto!
Lavoro privato o pubblico?
Se pubblico,ti,vi,licenzio SUBITO.
Io posto,rigorosamente,fuori dal posto di lavoro.
Posto fuori dal posto!
Etica
P.s.:ed ora vado a combattere nel traffico,tra le auto in tripla fila,pedoni distratti,frecce che non lampeggiano(aarrrggg-devo intuire che svolti?)…allora uso le mie,di frecce…augh!
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 12:00
Vivo a Roma, e con questo ho detto tutto. C’è un’altra cosa che mi fa imbestialire: i motorini fermi al semaforo sulle strisce pedonali! Io spesso uso il motorino ma cerco di non fermarmi mai sulle strisce. Che incredibile inciviltà, che incredibile menefreghismo. Molti di noi dovrebbero essere presi a pugni, altro che multa.
Io non butto mai carte per terra, a costo di mettermele in tasca.
Bisognerebbe partire dalle piccole cose, ma nel momento stesso in cui lo dico mi viene da ridere.
In italia dove regna la prepotenza e il menefreghismo non si sa veramente da dove cominciare. per quanto riguarda il marciapiede e le macchine parcheggiate ovunque ( doppiafila, strisce pedonali, rampe per disabili se ne avete etc.etc.) suggerisco di fare come in Inghilterra dove esiste la figura del Traffic warden (categoria odiatissima da tutti) il quale il suo stipendio va in proporzione alle multe che fa,ossia, piu` multe fa piu si porta a casa a fine mese!Non e` un vigile urbano bensi un civile in divisa; meno disoccupati e meno prepotenti in giro.
Ho saputo come la maggioranza, del riconoscimento (DOVUTO) in una società “povera” di gente che ha il coraggio di dire quello che pensa, ma tu non dici solo un tuo pensiero, dici quello che la gente chiede, vuole, ma non ha il coraggio di dire. E’ per questo che DEVI tornare in tv, non per altro, ma il mezzo mediatico serve per diffondere a tutti o la maggioranza degli italiani , quello CHE VOLGIAMO SENTIR DIRE, QUELLO CHE SAPPIAMO DI DOVER FARE MA MAI ABBIAMO IL CORAGGIO DI METTERLE IN PRATICA. Devi tornare per che noi ti vogliamo, semplice no?
Complimenti Grillation, che colpo l’articolo su TIME.
con affetto
Teofilo
Sono da poco in sedia a rotelle e come nel film “Blade runner” ho visto cose e vedrò cose che voi normododati neanche immaginate….Il comportamento del cane lupo naturalmente è stato quello del mio accompagnatore.
Ciao Beppe e ciao a tutti. Nicola
Caro Beppe, è con grandissima stima e rispetto che ti scrivo.
Ma se mi posso permetter ti suggerisco di non ricorrere a strumenti comunicativi ad effetto come “quasi sempre SUV”… “sui marciapiedi”, giusto per avere un pò più di consenso… contro i ricconi con i SUV, anche tu ti togli sfizi molto costosi, no?? Dai, un personaggio come te non ne ha bisogno… sui marciapiedi ci sono tanti SUV ma anche tante panda!
Comunque complimenti.
Non abbaiate troppa fiducia nell’apparente civiltà dei vostri conoscenti!
Anch’io ho tanti amici che sono gentili, educati, “acculturati”,… ma spesso mi fanno passare per la mammina rompic….ni se li riprendo perchè buttano per strada pacchetti di sigarette vuoti, parcheggiano selvaggiamente (“fanno tutti così!”), …. Come se non potessi dire la mia, visto che lo fanno in quella che è anche la MIA città!
Niente … è inutile
è peggio di un tormentone estivo
è l’esempio lampante della castrazione italiana.
Tutti l’hanno su col SUV.
Ma che vi ha fatto?
Io allora dovrei essere imbestialito per: le honda, i furgoni cassonati le ferrari etc. etc.
Ho citato esempi di incidenti mortali che mi hanno creato qualche problemino affettivo.
Ma che vi è preso?deve essere qualcosa come il complesso del pene piccolo.
io sono uno studente, e per pagarmi gli studi lavoro..sono disegnatore cad, e ogni paio d’ore devo staccare 5 min, senno impazzisco..e quando riprendo rendo di +..invece che leggere il giornale guardo il blog di beppe, che è un po piu obbiettivo, o prendo un caffe, ma non + di due al giorno..
Io abito nel comune di Vigevano la giunta comunale ha predisposto in questi ultimi anni la delle aree pedonali facendo ricostruire i marciapiedi dedicandoli soprattutto alle carrozzine allargandoli e utilizzando i record per la pavimentazione, durante l’estate direi che la soluzione è abbastanza soddisfacente il problema nasce quando cade un filino di piggia, i poveri cristi che decidono di muoversi a piedi in alcuni punti sono destinati inevitabilmente a guadare le strade, perchè i miei dipendenti si sono dimenticati di creare un efficente sistema di scolo. Non parliamo cmq di tutte quelle persone che ci godono a lavarti con un onda stile tzunamy. Ho una jeep autocarro non un Suv perchè mi piace ogni tanto andare a fare un pò di fuori strada ma non mi sono mai permesso di parcheggiare dove non posso, o lavare la vecchietta di turno, tantomeno uso prepotenza solo perchè ho il macchina più imponente. Comprare una macchina piuttosto che un altra è una scelta libera, che può essere commisurata alle disponibilità econimiche di ognuno, putroppo la civiltà non si può comprare in nessun negozio.
Devo ammettere una cosa. Mi piace la sagacia di Beppe Grillo nel farci entrare nel cervello cose tragicissime (come può essere la decadenza morale, politica ed economica del nostro paese) attraverso boutades e humor “forte”, come faceve Aristofane nell’antichità che ridendo ridendo rendeva efficace un tipo di satira molto cruda nei confronti della realtà politica e sociale del momento.
Quindi mi piace. Molto sottile ed efficace.
Complimenti.
Federica
DAL PRECEDENTE parcheggiare sui marciapiedi, dipende dalle amministrazioni, dove poi il marciapiedi doveva essere lasciato libero per il passaggio usavano mettere quelli che loro chiamano “panettoni” di cemento. Basta che ci sia la volonta’ di risolvere un problema le soluzioni si trovano, Non bisogna sempre caldeggiare guerre tra poveri. Roma e’ una citta’ storica alcune vie del centro sono piccole, i mezzi pubblici sono pessimi e’ chiaro che avendo delle esigenze e visto che l’abbiamo comprata e nostro diritto anche poter usare un mezzo privato per gli spostamenti oppure chi la pensa cosi’ deve essere messo all’indice, guardato come attentatore della natura, dell’ambiente etc. Io credo che se i mezzi pubblici funzionassero meglio molti lascerebbero a casa la macchina. E’ tanto utopistico poter pensare che definendo il centro storico di Roma isola pedonale, parlo di Roma ma va bene per qualsiasi grossa citta’, non si possa pensare di creare dei parcheggi per delle macchine elettriche che vengono usate e lasciate a loro volta in altri parcheggi dove possono essere prese da altri per recarsi in altri punti del centro, affinche’ vi siano delle macchine elettriche che possono essere usate da tutti e che sono in parte in movimento ed in parte ferme a ricaricarsi per poter essere riutilizzate? Pagando ovviamente una sorta di abbonamento annuo, o un gettone come le macchine a scontro delle giostre. In realta’ pensavo proprio ad una cosa del genere, quelle macchinette a scontro che puoi’ urtarti e che non ti fai nulla, salutare quale sfogo anche per un momento di nervi, punti uno sconosciuto e lo urti con la macchinetta a scontro, elettrica ed in pieno centro storico, sarebbe anche salutare e antistress ;-)))
Vi ringrazio per l’attenzione e vi saluto tutti. FINE
Sono da poco in sedia a rotelle e come nel film “Blade runner” ho visto cose e vedrò cose che voi normododati neanche immaginate….Il comportamento del cane pastore naturalmente è stato quello del mio accompagnatore.
Ciao beppe e ciao a tutti. Nicola
Caro Beppe
Mi scuserai se vado fuori tema ma mi preme metterti al corrente di quanto avviene nel quartiere di Mulinu Becciu a Cagliari:
in un’area di proprietà del Comune sono iniziati i lavori per l’installazione di un’antenna per telefoni cellulari Tim.
Probabilmente i lavori verranno eseguiti a regola d’arte, seguendo le prescrizioni dettate dalle leggi in materia e a fronte dell’autorizzazione di un solerte funzionario del Comune di Cagliari che ha apposto la firma in data 19 agosto (quando si dice lo stakanovismo!).
Mi chiedo perché le società telefoniche non si adoperino per trovare aree distanti dalle abitazioni e purtroppo la risposta è sempre la stessa: la legge italiana, a differenza di quanto avviene in tanti altri paesi europei, non applica ancora il principio della precauzione .
L’antenna con le sue poderose apparecchiature svetterà con i sui 36 metri di altezza tra le palazzine circostanti, ma ad appena 20 metri dal mio letto, ed io ho paura di “cuocere” a fuoco lento.
buon lavoro
DAL PRECEDENTE visto che nessuno aveva adottato questo cucciolo ha contattato la mia amica per obbligarla a prendersi in custodia il cane, se cosi’ non avesse fatto la mia amica sarebbe stata denunciata penalmente perche’ si rifiutava di adottare quel cane. Ora le campagne tanto sensibilizzatrici nel non abbandono dei cani promosse dalla presidenza del consiglio dei ministri, fanno si che leggi come questa in futuro facciano sì , che non ci si commuova o che non si intervenga piu’ nel salvataggio di nessun cane vista poi l’obbligata adozione se dopo tre mesi nessuno lo ha accolto o scelto dal canile dove era stato portato. Quello che voglio dire in sintesi e riguarda anche le macchine sui marciapidi ed il loro parcheggio a volte veramente fantasioso e d’intralcio a portatori di handicap ma anche a normali cittadini, e’ che ci sono dei problemi oggettivi che nessuno risolve e che noi invece imputiamo gli uni agli altri quale mancanza di rispetto o di civilta’. Quando sento dire delle piste ciclabili, che ve ne sono a iosa (tante) in molti paesi europei ed anche in altra citta’ italiane io vorrei solo ricordare a coloro che magari in quel momento sono distratti che Roma, ad esempio, E’ SU SETTE COLLI (bisogna essere Coppi o Bartali per far certe salite), personalmente quando sono andata a Piacenza per lavoro, era maggio io ho affittato una bicicletta e mi sono girata la citta’, questo non lo si puo’ fare a Roma, Milano e’ gia’ diversa, a Milano si usa molto la bicicletta, Milano pero’ e’ piu’ piccola di Roma. Ricordo che quando andai a Milano, sempre per lavoro 7/8 anni fa, notai che loro mettevano le macchine sul marciapiedi e mi domandai come mai, mi fu risposto che l’amministrazione preferiva che le vie dove circolava il traffico fossero libere piuttosto che avere le macchine parcheggiate ai lati, mi auguro ci sia qualcuno di Milano che possa quanto meno confermare quello che vi sto’ dicendo. Allora, in assoluto non e’ sbagliato parcheggiare CONTINUA
Salve, scrivendo NOI incivili, NOI sporchi, NOI bestie, etc. vuoi far intendere che anche tu faccia parte del gruppo? Se così fosse mi dispiace, affari tuoi, ma non infilare nel gruppo anche chi, e sono tanti, non si comporta così. Grazie e perdonami l’appunto.
Buona giornata
Postato da: Riccardo Simiele il 05.10.05 11:58
che in tanti si comportino rispettando il codice stradale ad esempio è una vera bufala
se vuoi ti porto in giro con me in moto da milano a san donato milanese e ti faccio vedere quanti passano con l’arancione che diventa rosso….che NON rispettano il limite di 50 in città….che ti tagliano la strada all’ultimo momento…..che ti sorpassano dove non dovrebbero…che girano non dovrebbero ecc ecc ecc
a me pare statisticamente e prove alla mano che la maggioranza NON rispetti nulla e di seguito sia incivile
se ogni giorno mi scrivessi la targa di tutti quelli che vedo infrangere il codice stradale e mi dessero un centesimo ad ogni segnalazione a quest’ora sarei milionaria!!!
eliana
i SUV sono proprio una buffonata (per non dire parolacce)…che bisogno c’è di auto così.
Secondo me è un simbolo fallico, chi ce l’ha piccolo si compra un grande SUV per sentirsi più potente!!!
dice la sig.a? Ivana Iorio…..le immigrate sui marciapiedi non prendono precauzioni e tolgono lavoro a noi padane…….
allora è vero, mi era sembrato di capire che lei lavora sul marciapiede, comunque le faccio i complimenti in quanto le padane sul marciapiede prendono precauzioni…. i clienti ringraziano….
Il problema è che poi quei ciclisti di cui tu parli dopo il loro giretto tornano a casa e vanno con la famiglia a fare shopping in centro…. COL SUV
QUOTE
________________________________________________
Semplice:
– cè chi lavora davanti al computer, ed ha delle pause
– c’è chi studia ed ogni tanto da un’occhiata al blog
– c’è chi non lavora.
Postato da: Andrea Giova il 05.10.05 11:49
_________________________________________________
Ok grazie, ora ho capito.
Il blog è qualcosa seguito in maggior parte da studenti e disoccupati.
PERDONAMI MA NON CREDO ALLE PAUSE DI CHI LAVORA SUL PC.
Difatti a chi mi chiede se nelle ultime settimane faccio le ore piccole in ufficio rispondo:
“non ci sarà nulla da fare fino al primo Novembre”
Comunque questa è una tua supposizione, io preferisco pensare di non sapere ed attendere la risposta di ogni songola persona che ha fatto un reply in questo blog.
Vorrei tanto capire, per rendermi conto di chi ci circonda.
E sopratutto di quelli, forse presi dall’esasperazione, che pensano che camminaer sulle cose altrui sia normale.
Ah si civiltà … perchè non eliminare direttamente la parola dal vocabolario.Forse ne parleranno i filosofi fra qualche decennio ricordandola come si ricordano i sogni, in modo confuso.
Per il resto che dire, onestamente credo che ci si circondi di persone simili a noi ed i miei amici non parcheggiano sui marciapiedi e puliscono ciò che i loro cani lasciano per strada, SEMPRE!
Lavorare sul proprio microcosmo dando comunque un buon input all’esterno è un’inizio di qualcosa che forse potrebbe portare alla … civiltà vera.
Ma in Italia è veramente un’impresa!
Ho letto l’articolo sul Time. Complimenti! A te per tutto quello che fai, e che noi tutti riconosciamo. Ma soprattutto ai nostri giornalisti, che non hanno le palle per scrivere cose del genere!
TIME ha riconosciuto immensi meriti a BEPPEGRILLO per il suo coraggioso impegno CONTRO le 7 sorelle e i politici che difendono e le guerre ingiuste e le falsità che ci propinano. Invito tutti a stilare una nuova classifica in base a criteri opposti a quelli correnti. Mi ha colpito SCALFAROTTO per quello che rappresenta: l’Italia costretta ancora una volta ad emigrare perché nessuno è profeta in patria…Quasi quasi lo voto…per la sua idea di chiedere per ogni argomento il parere a chi se ne intende e non ai tuttologi di turno…che non sanno niente di niente e sono solo esperti in retorica e demagogia…un medico alla sanità…un ricercatore alla ricerca…un economista all’economia…un esperto di agricoltura all’agricoltura ma soprattutto che tutti ritornino al loro lavoro a fine legislatura e anche prima se non si rivelano all’altezza…Soprattutto sono d’accordo con Scalfarotto quando si preoccupa per il futuro di un’Italia che non sa dare credito ai giovani…
Per quanto riguarda i marciapiedi ricordo quando abitavo in un quartiere residenziale di Firenze e la sera tardi andavo con un amico la sera tardi a fare due passi…era come un percorso di guerra tra motorini, automobili sul marciapiede e…cacca di cani. Per carità non fraintendetemi…sono amante degli animali e ho un gatto che, nonostante i miei sforzi, fa la popò in strada…
Per molto tempo avevo sostenuto che sarebbe bastato che i comuni coordinassero i lavori per l’acqua, il gas, l’enel, le fognature per non martoriare continuamente le strade e creare enormi disagi ai propri abitanti. Ma è tutto lavoro in più e poi l’appalto quando arriva arriva!
Lodi e onori più che meritati…
Noi tutti tuoi fedelissimi “seguaci”(o discepoli?)da anni godiamo dei tuoi scritti sul blog….e dei tuoi spettacoli, magari anche solo su dvd…
Peccato che non ti dai alla politica (in senso letterale, perchè in realtà , tu , con le tue denunce, fai un’eccelsa politica!!!Ad usofrutto di tutti!!!) Saresti il migliore!!! Carla Magnani Sassuolo (MO)
M***a Street. E’ una strada ciclopedonale nella ridente frazione di Viserba di Rimini che conduce verso il mare. Si presume che soprattutto d’estate sia molto trafficata e dovrebbe essere un fiore all’occhiello da mostrare ai turisti. Invece no.
Questo non interessa a chi ha l’incarico di tenerla pulita per lavoro e il degrado fa si che al peggio si aggiunga il peggio: chiunque ha un motivo per renderla degna del suo nome. Rifiuti abbandonati, escrementi umani di ogni natura, cacche di cane. Non credo che solo perché esiste un servizio pubblico noi dobbiamo essere così incivili -tanto c’è chi pulisce.
Ho un cane e -naturalmente- la cacca non la fa nel bagno di casa (e, a volte, quando diluvia o fa un freddo ‘cane’ lo vorrei tanto) ma in giro, per strada. Al di là delle leggi comunali sono abituata a raccoglierla per un fatto di civiltà. La stessa civiltà che chiederei, ad esempio, al padrone del cane che fa sempre la pipì (il cane!) sulla vetrina del mio negozio. I cani sono abitudinari, se gli si isegna da piccoli …
Credo che quello che sta emergendo da questo blog oggi è che c’è davvero maggiore bisogno di civiltà ed educazione.
Sia per i padroni dei cani, che per i pedoni, che per i motociclisti e gli automobilisti. Ma soprattutto per le persone che hanno quasi equiparato all’ingombro di una macchina o di una cacca di cane gli immigrati e i senzatetto che troviamo sulle nostre strade. Questa è inciviltà .
DAL PRECEDENTE…. cacca di un cane diventa un problema, un attentato alla nostra liberta’ ai nostri diritti alla nostra civilta’. Stupido, lo trovo fondamentalmente stupido e poco cotruttivo. Diciamo allora che il problema rimangono i cani ed i loro padroni incivili che non sono, per me, la maggioranza. Il problema e’ che e’ latitante chi dovrebbe pulire. Se io pago una tassa annuale del mio cane, vi domando, perche’ la pago? Perche’ e’ stata istituita? Qualcuno sa rispondermi? Visto che si parla sempre di quello che altri paesi europei hanno, in francia vi sono parti di giardini pubblici adibiti ai cani, dove ogni tot tempo passa un addetto su di una motocicletta e con una sorta di “aspirapolvere” e rimuove quanto lasciato dai cani, sia in questi giardini che sui marciapiedi. Ora non trovo impossibile realizzarlo anche da noi, visto che la mattina prima di andare in ufficio, chi ha un animale, gli fa fare una passeggiata perche’ non provvedere a che ad una certa ora passi un qualcuno a pulire? Colgo l’occasione anche per informarvi anche di un’altra legge, forse poco conosciuta, che riguarda sempre gli amici a quattro zampe. Un mia amica ha trovato per strada abbandonato un cane, cucciolo, non potendo accoglierlo in casa in quanto di grossa taglia quando sarebbe cresciuto e non volendolo lasciare in strada, lo ha portato al canile municipale di Roma. Il canile lo ha accolto ma dopo tre mesi visto che nessuno aveva adottato questo cucciolo ha contattato la mia amica per obbligarla a prendersi in custodia il cane, se cosi’ non avesse fatto la mia amica sarebbe stata denunciata penalmente perche’ si rifiutava di adottare quel cane. Ora le campagne tanto sensibilizzatrici nel non abbandono dei cani promosse dalla presidenza del consiglio dei ministri, fanno si che leggi come questa in futuro facciano sì , che non ci si commuova o che non si intervenga piu’ nel salvataggio di nessun cane vista poi l’obbligata adozione se dopo tre mesi nessuno CONTINUA
>FUORI MILANO INVECE SI INCONTRANO SPESSO E
>VOLENTIERI GRUPPI DI CICLISTI CHE SEMBRANO
>PROPRIETARI DELLA STRADA …USO PREVALENTEMENTE
>L’AUTO E DEVO STARE ATTENTO A NON RISCHIARE LA
>GALERA METTENDONE SOTTO QUALCUNO
>Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 10:48
Scusa, ma allora?
Sono proprietari della strada, almeno quanto te.
Qual è il senso della tua osservazione?
Vogliamo capire che la macchina NON E’ un mezzo di trasporto sostenibile? Ce ne fossero di più di “gruppi di ciclisti”!
*************
Mario
http://marioni.blog.excite.it/permalink/331045
Postato da: Barbara Ciucarilli il 05.10.05 11:45
Salve, scrivendo NOI incivili, NOI sporchi, NOI bestie, etc. vuoi far intendere che anche tu faccia parte del gruppo? Se così fosse mi dispiace, affari tuoi, ma non infilare nel gruppo anche chi, e sono tanti, non si comporta così. Grazie e perdonami l’appunto.
Buona giornata
Perchè nessuno taccia di inciviltà i proprietari delle Smart, che si producono in slalom ad alta velocità nel traffico? E i pedoni che attraversano anche col semaforo rosso?
Insomma, sono stufo di essere catalogato come una specie di criminale solo per il tipo di automobile che possiedo, anche se il mio comportamento al volante è SEMPRE civile e rispettoso degli altri.
…….
Postato da: Pietro Cusimano il 05.10.05 11:21
è chiaro che l’automobilista che è incivile, e il 90% di automobilisti/motociclisti/pedoni lo sono, è da colpevolizzare e non il mezzo in se …anche se
1) i fuoristrada/suv e tutte le macchine alte negli incidenti provocano il 4/5% in più di decessi…..l’altezza dell’auto (oltre che il peso di alcune) quando si scontra con un’altra (per non parlare dei pedoni-motociclisti) colpisce a livelli alti sfondando vetri e parabrezza e provocando incidenti più gravi
2) la maggior parte dei mezzi (tutti) in circolazione possono raggiungere velocità non consentite su nessuna strada….non si capisce perchè venga permesso visto che l’essere umano è di per se incosciente e incivile
ecc ecc ecc
eliana
grande beppe per il TIME
Secondo me il problema sta a monte.
Trovo sia inutile, o appena sufficiente, cercare soluzioni appellandosi a leggi severe, buonsenso, educazione, organizzazione, repressione e quant’altro.
Il problema sta nel fatto che abbiamo costruito luoghi e metodi in cui vivere che si allontanano sempre più dalla nostra natura umana. Continuiamo ad autoreprimerci dandoci continuamente delle nuove regole, aggiungendo così un’altro problema al problema.
Quando si è voluto affrontare il discorso alla radice, progettando luoghi dove vivere più consoni alla nostra natura, ci si è accorti che avremmo dovuto rinunciare a una buona parte del nostro sistema iperconsumistico. Se lo accettiamo in toto, invece, dobbiamo digerire il pacco completo. Con i suoi pro e i suoi contro.
Pace e Bene
@ roberto fiorillo:
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
DAL PRECEDENTE…. a preoccuparsi di dove facciano i loro bisogni, in quanto e’ impossibile definirli bisognini ;-))) E’ ovvio che anche tra i padroni di cani di grossa taglia ci siano delle eccezioni ed alcuni mancano di buonsenso, pero’ sono veramente eccezioni, per la mi esperienza quanto meno. Altro problema sono invece i cani di piccola taglia che potrebbero essere per le persone anziane anche una compagnia affettiva ed un impegno in cui devolvere il loro interesse quotidiano nel farli sentire attivi e partecipi. Se una persona anziana deve sostenere l’onere di raccogliere gli escrementi del proprio cane magari avendo anche dei problemi nell’inchinarsi non trovo giusto che si debba privare della compagnia di un animale a quattro zampe, non potendo risolvere diversamente o con l’aiuto di altri questo problema. Una volta intorno agli alberi piantati lungo i viali vi era una specie di quadrato di terra intorno all’asfalto, io ricordo che quando portavo i miei barboncini a fare i bisogni avevo cura di farglieli fare in quel pezzetto di terra, lo spazzino la mattina successiva puliva e non vi erano “nemici” a cui dichiarare guerra ed incivilta’ da segnalare a nessuna autorita’ preposta. Ora ho visto che introno a questo pezzo di terra lasciato sotto gli alberi sono stati fatte delle imbragabure di ferro, quale ornamento forse ma di sicuro il cane non vi puo’ piu’ andare fare i suoi bisogni. A volte poteva succedere, abbastanza raro come caso se il cane veniva abituato cosi’ ma poteva capitare, che il cane non facesse in tempo ad arrivare all’albero e senza nessun legge io, come ho visto fare ad altri, con un fazzoletto di carta si raccoglieva o con il piede si portava fin sotto l’albero, il tutto con estrema semplicita’ e senza alcun senso di colpa nei confronti di nessuno. Forse era troppo semplice! Hanno cominciato a farci vedere un nemico, la cacca del cane, il padrone del cane, incivili entrambi sia lui che il cane etc. e cosi’ ogni cacca di un cane CONTINUA
@ roberto fiorillo:
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
Ma tu ci staresti in mezzo alla strada a vender roba come la vendono gli immigrati, col costante pericolo che passa un vigile e gli sequestra tutto?
Guarda, se ti ci metti ti vengo a vedere, e se ti metti a battere sulla strada ti faccio cattiva pubblicità
………
E gli immigrati che lavorano sul marciapiede e le immigrate che lavorano sulla strada togliendo lavoro a noi italiane?
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:35
@ roberto fiorillo:
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
@ roberto fiorillo:
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
COMPLIMENTI per il riconoscimento del TIME.
Ieri sera su LA7 hanno citato la cosa dicendo:
“…..due gli Italiani, oltre a Beppe Grillo, Silvana Fucito, la coraggiosa imprenditrice che si ribellò e non pagò il pizzo alla camorra e …bla bla bla….Ora passiamo ad altre notizie….”
Insomma, neanche un’aggiunta a quell’ “oltre a Beppe Grillo”.
Che meschini!
Ma non importa, spero che Beppe Grillo non si faccia scoraggiare dalle meschinità.
Complimenti ancora.
Laura
Sono proprietario di un cane e raccolgo regolarmente i suoi bisogni, devo dire che trovo incivile chi non li raccoglie e purtroppo sono tanti.
Qui a Milano però abbiamo i parchi attrezzati e recintati per i cani e la situazione è meno disastrosa rispetto per esempio a Firenze, città che frequento spesso, dove non ci sono parchetti e ,bisogna dirlo, non solo bisogni vari sono lasciati marcire li dove si trovano,ma , anche spazzatura “umana”..o mobili vari e quant’altro..città d’arte visitata da migliaia di turisti ogni anno da vergogna.
Per quanto riguarda le auto ,concordo che ormai la situazione è insostenibile, almeno a Milano abbiamo macchine parcheggiate sui marciapiedi a lato strada e seconda fila, questo normalmente..
aggiungo a favore degli automobilisti che i box costano come dei monolocali e i parcheggi come una visita specialistica..sicchè!!
paolo
@ roberto fiorillo:
Ciao roberto, forse hai ragione, chi legge il blog non riesce a seguire tutti i commenti, però alcuni fanno nascere delle discussioni, come facciamo ora io e te, e le seguono arricchendole, perchè più interessati secondo il gusto personale. Come in ogni cosa della vita, si seleziona la cosa più coinvolgente o quella che casualmente ti capita (io ho letto il tuo commento perchè era subito successivo al mio…).
per ciò che riguarda il lavoro dovresti pensare semplicemente (secondo me) che in questo paese siamo 56 mln e su questo blog qualche decina di migliaia (mi sa centinaia): non tutti lavorano nei tuoi orari, tanti sono occupati alla sera, tanti scrivono in piena notte, tanti hanno un lavoro flessibile (!), tanti non hanno un lavoro (non per pigrizia!), tanti sono studenti, tanti approfittano di una pausa tra le ore di lavoro per sentir parlare di argomenti che nessuno tratta o se li tratta non lo fa così apertamente come grillo…
insomma il tempo per seguire un blog c’è, anche lavorando, e ne avanza per fare tante altre cose belle e intelligenti, purtroppo spesso quello che manca sono i soldi… almeno questo non ci costa nulla!!!
ti saluto con simpatia.
giacomo.
questo post e’ stato scritto da simonetta machiavelli, le parole in maiuscolo non sono gridate solo poste in evidenza, mi scuso e vi ringrazio.
Caro Grillo, cari amici del Blog,
c’era un tempo in cui gli escrementi dei cani sui marciapiedi eano molti di piu’ di quelli che molti lamentano oggi, non che fosse giusto allora come forse non e’ giusto oggi. Vorrei solamente non innescare ulteriori battaglie tra poveri tipo quanto sia piu’ schifoso uno sputo di una persona, piuttosto che la cacca di una persona in angoli di marciapiedi o dietro le cabine dispensatrici di biglietti acrotral (perche’ succede anche di questo e non con poca frequenza come si e’ tenuti a credere), o di come l’urina di una persona sia piu’ puzzolente di quella di un cane o di come i marciapiedi vengano invasi in parte da auto parcheggiate male. Se queste cose avvengono non penso personalmente siano imputabili alla solita furbizia degli italiani, al malcostume degli stessi, al senso di incivilta’ che ci pervade tutti nell’accusa di un fare dell’altro. Penso che avvengono anche perche’ ci sono delle difficolta’ oggettive che ci portano ad agire anche esprimendo in un malcostume un senso di impotenza nel risolvere problematiche che quotidianamente ci vedono partecipi e solitari nelle loro risoluzioni. Affrontando il problema dei cani e viste le campagne per il loro non abbandono in concomitanza con le ferie estive, credo che sia a conoscenza di tutti le difficolta’ che si hanno se vogliamo che il nostro amico a quattro zampe ci segua. Ristoranti che vietano l’ingresso di questi animali, seppur piccoli nella loro taglia, negozi che invitano a legare fuori il cane, alberghi che si contano sulla punta delle dita per l’accoglienza di detti animali etc. Ora delle difficolta’ oggettive ci sono se si ha un alano ad esempio, ma i padroni di cani di grossa mole solitamente comprendono benissimo le difficolta’ e seppur per la mia limitata esperienza con padroni di questi cani, sono i primi CONTINUA
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Grande Beppe, avanti così.
Condivido in tutto e per tutto il tuo articolo…è allucinante la situazione in cui versano la nostre strade e i nostri marciapiedi…anche se oramai è difficile riconoscere la differenza tra l’uno e l’altro, specialmente in metropoli come Milano, dove io abito. Per le schifezze che vedo circolando con la macchina o a piedi per Milano, a volte rimpiango tanto di non essermi arruolato nella Polizia Municipale…congratulazioni per l’articolo sul Time. Non credo tu debba schermirti, è il giusto riconoscimento per le battaglie che porti quotidianamente avanti.
EGR. PROFESSORE…C’E QUALCHE PIRLA NEL BLOG CHE USA IL MIO NOME…PIU’ CHE COMPATIRLO NON POSSO FARE
Ma come è bello il mondo.
Libero e democratico.
Dove sopratutto la legge è uguale per tutti.
E’ arrivato a Roma il nuovo ambasciatore della Colombia, Luis C. Osorio. Personaggio molto simpatico…
“Dopo che Uribe (pres.) l’accusò, nel marzo 2003, di essere infiltrata di funzionari
complimenti eroe……
il TIME ha costretto i giornali italiani a parlare di Lei!!!
——
finalmente!
Fantastico e mitico come sempre, caro Beppe!!!
L’articolo sul TIME credo sia per tutti noi, non solo per te, una grande conquista.
Per quanto riguarda i marciapiedi qui in provincia di Napoli sono del tutto inesistenti anzi, sembrerà assurdo, ultimamente per costruire una catena di negozi, ad un incrocio grande ed importante, si sono fregati anche lo spazio del semaforo ed il semaforo stesso!!!!
Un saluto a te ed a tutti gli amici del blog.
Lucia
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 11:39
Semplice:
– cè chi lavora davanti al computer, ed ha delle pause
– c’è chi studia ed ogni tanto da un’occhiata al blog
– c’è chi non lavora.
Complimenti di cuore per l’articolo del Time. Fa piacere vedere che ogni tanto i meriti vengono riconosciuti…purtroppo non in Italia.
……E se si cominciasse a camminare su tetti e cofani delle auto posteggiate sui marciapiedi, SUV o Smart che siano?
Caro Beppe!
Qualcuno sostiene che l’italia sia ultima in tutto ciò che si ritiene civiltà…
Io non sono d’accordo.. spero nenache tu!
Non postare sempre cose brutte!
Parlaci anche del bello dell’italia!
Parlaci anche delle tante associazioni di volontariato, delle persone che gratuitamente impiegano il loro tempo per redere la vita propria e degli altri migliore!
…
Bisogna additare lo schifo per evitare di farlo e rifarlo… ma non basta evitare lo schifo, bisogna potenziare il bello, il civile per poter alzare la testa davvero!!!
Mostraci il bello Beppe!
Mike
Complimenti Beppe!!!!!!!!!!!
Forse qualcosa stà cambiando….speriamo!
P.S.
Non si può avere una traduzione fedele per chi non capisce l’inglese?
Mi scuso per lo sfogo nel mio post precedente,che poco aveva a che fare con l’argomento trattato.
Per quanto riguarda i marciapiedi siamo sempre davanti a episodi di malcostume(parcheggiarci sopra)e malgoverno(accessi a raso per disabili inesistenti oppure fatti senza criterio,con quei 2-3cm di dislivello che bastano per impedirne l’uso).Che siano Smart o SUV o Panda,chi si comporta cosi’non ha paura delle contravvenzioni,perche’ evidentemente non ha uno stipendio di 1000 euro ma un pochino di piu’.I lavori in corso ci perseguitano da una vita: non possono fare in modo di collocare con un unico condotto accessibile tutte le condutture e i fili,invece di quell’intreccio che spesso e’ causa di rotture (scavo dopo scavo…)?Beppe che e’ genovese come me sa bene quante volte hanno riasfaltato la via Aurelia o il centro per poi bucarla il giorno dopo,oppure rattoppare alla carlona gli scavi,con conseguente pericolo per chi vi transita(specie in bici o in moto).Per i cani non esistono spazi adeguati(ma dicono che pestarne una porti fortuna!)e certi farebbero bene a usarla sta’ benedetta paletta! A parte poi quelli che come me non hanno mezzi pubblici a disposizione(per via dell’orario e dei troppi cambi di mezzo,in perenne ritardo),chi abita vicino a questi ultimi farebbe bene a lasciare l’auto a casa,ma so che e’ un’utopia,ne siamo schiavi un po’ tutti.
Caro Beppe, comunque se l’Italia fosse valutata sui cessi pubblici, non sarebbe nemmeno in classifica, visto che tali oggetti da noi proprio non ci sono. Siamo un popolo dalla vescica all’americana: king size.
Postato da: Rita Penn il 05.10.05 11:30
Beata te che sei così lontana dalla realtà lavorativa italiana!!
T’invidio!!
Postato da: Roberto Fiorillo il 05.10.05 11:39
se lo chiede anche il mio principale….!
Io rubo tempo al lavoro che , grazie al governo, sta scarseggiando.
però c’è anche chi fa i turni di lavoro e ha tempo libero, c’è chi ritaglia gli spazi dalle ore dei pasti, e poi quelli della sera o la notte!
ciao
E gli immigrati che lavorano sul marciapiede e le immigrate che lavorano sulla strada togliendo lavoro a noi italiane?
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:35
_______________________________________________
MA TI PAGA QUALCUNO PER CONTINUARE A BLATERARE di xenofobia …………
Noi romani siamo un popolo di incivili… vi descrivo brevemente un angolo di città (dove vivo) che potrebbe essere ovunque: supermercati che espongono sui marciapiedi quintali di imballaggi disimballati, persone che, prese dalla nostalgia della cascata delle Marmore, aprono a tutte le ore i rubinetti dei balconi e inondano tutto ciò che si trova sotto di loro; intere foreste di rami e fiori più o meno secchi/agonizzanti buttati dai balconi; migliaia, anzi, milioni di cicche di sigarette che come per magia (o per tenersi compagnia) si ammonticchiano in determinati, strategici punti; stragi di volanti abbandonati sulle strade da gente che si è rotta il biiiip di vedersi riempire la vettura di tutte stè cartacce. E poi: bottiglie, generi alimentari, cacche di mucche (ah, mi dite che sono di cane?), motorini sui marciapiedi, macchine sui marciapiedi, tavolini, carrelli della spesa (dei suddetti supermercati).
Siamo delle bestie, ma è anche vero che il comune se ne frega e non pulisce mai i marciapiedi, le strade ogni tanto; non svuota regolarmente i cassonetti, e non impedisce in alcun caso a chi sporca di farlo. Non ho mai visto una multa, non ho mai visto un vigile sotto casa mia intento a controllare…
Noi siamo sporchi, ma le tasse all’AMA le paghiamo, perchè se c’è chi dovrebbe pulire almeno non fa il suo lavoro?
Grande Beppe…questa è la dimostrazione che le tue parole vengono ascoltate(spesso purtroppo più all’estero che da noi), anche se non sempre lo si da a vedere..
Leggete qui:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Buon giorno sig. Grillo, ho letto il suo ultimo post sul degrado dei marciapiedi italiani e vedendo la foto del post ho pensato:”Ma questo è l’eden dei marciapiedi” mi è parso di intravedere persino Bamby passegiare lungo il marciapiede e più in basso sulla sinistra i puffi raccogliere le puff-bacche, è straordinario questo merciapiede!Invece nella mia città, Napoli “o paese ro sole” “nn è rimasto nemmeno quello sono 2 settimane che piove” il cesso si può dire ha la sua origine dal marciapiede poichè oltre le bombardate di M…e che si trovano spesso nemmeno consistenti, “poveri cani anche loro hanno problemi di stomaco”, ma ci trovi di tutto…sembra una succursale dell’Ikea puoi trovare…dai materassi alle lavatrici…cosa ke la Tecnocasa meglio ancora oggi è uscita la “pirelli” ha messo i cartelli in quei punti, di affittasi e vendesi,è straordinario si è trovato il modo per risolvere il problema della casa, la mia bella città offre anche un continuo salto al cofano camminando sui marciapiedi e ovviamente inmancabili voragini che si formano sotto i tuoi piedi.Insomma per camminare su questi marciapiedi bisogna essere un pokino come Indiana Jones,ci si deve allenare prima un paio di mesi in ritiro alla Pinetina e poi poter affrontare una semplice passegiata… e io abito in una delle zone migliori”il vomero”…
L’italia non è l’ultima è la penultima…Napoli sta cadendo a pezzi sotto tutti i punti di vista,la gente è calorosa si mangia bene la pizza, il mandolino si ma poi?Il nulla!Mi spiace questo, c’è un menefreghismo totale,io studio legge(altra grande m…a la FedericoII)scrivo per un giornale elettronico ma per fortuna mi occupo di altre cose non inerenti alla quotidianetà se no sarei sempre censurato nominando gli “dei falsi e bugiardi del comune” che permettono questo,ci si sente, “almeno io mi sento”come incatenato e cosa posso fare se non poterle rompere le scatole scrivendo questo commento?A si certo vado a farmi una passegiata!
La saluto
Marco
E gli immigrati che lavorano sul marciapiede e le immigrate che lavorano sulla strada togliendo lavoro a noi italiane? 😉
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:35
C’E NIENTE DA FARE… BISOGNA CONVIVERE CON LE BESTIE
Sia maledetto chi, non raccogliendo le merdine del proprio quadrupede, oltre a far fare lo slalom sui marciapiedi , costringe a camminare a testa bassa, cosa naturale per molti, ma insopportabile per chi ha l’abitudine di mirare in alto.
Consiglio per tutti:
Mai usare le scarpe con la ‘para’! In caso di anomali calpestii, è molto più funzionale, nell’atto dello strofinio liberatorio, la suola di un semplice mocassino.
Saluti a tutti
Postato da: Pietro Cusimano il 05.10.05 11:21
quanta rabbia, Pietro! è chiaro che non ti si stà accusando di nulla. non c’è scritto TUTTI i SUV stanno sui marciapiedi, ma la maggior parte di auto che sono sui marciapiedi sono SUV( perforza, hanno le ruote grandi!).le Smart , non tutte, intralciano perchè si infilano ovunque.
è un dato di fatto in percentuale,una generalizzazione, non un assioma!
ciao
o avito in una cittadina di mare , premetto che io non guido mi piace camminare molto, ma come qua i marciapiedi non esistono, non è una cittadina antica propio nessuno ha pensato a farli, dopo aver rischiato la vita in 2 occasioni non esco se non per necessità.
Davante a casa mia c’è qualche centimetro de erba ( a modo di marciapiede) siamo in 7 che entrano da quella stradetta ( solo io a piede) 3 anni fa quando sono arrivata vedendo l’erba così alta e tanta sporcizia chiesi se volevamo mettere sui 5 euro per uno al mese per far tagliare l’erba e pulire . La risposta è stata “ma si è fuori, non è casa nostra”!, premetto che sono tutti italiani, perchè l’indiani che abitano dal’altra parte mantengono il marciapiede pulito e qualche volta li ho visto raccogliere spaziatura che altri butano vicino al cassonetto.
MITICO GRILLO!! Ho letto l’articolo sul TIME e sono rimasto stupefatto che ci sono media di importanza internazionale che ti ascoltano, non come le sette sorelle italiane nel quale l’armadio di bodyguard non ti degnerebbe nemmeno di uno sguardo! Visito giorno per giorno il tuo blog e grazie a te esiste una ragione in più per essere fiero del nostro paese e della nostra cultura, anche di rappresentare l’italia all’estero. perche sarebbe il nostro “governo” l’unica ragione per essere fieri dell’italia, non resterebbe altro da fare che strappare il passaporto e chiedere asilo politico nella repubblica “democratica” del congo!!
cerco di fare pubblicità in tutta la svizzera per il tuo blog! Dato che ci sono tanti italiani emigrati con diritto di voto, vorrei dare il mio alquanto piccolo contributo per non far rielleggere questa banda di farabutti! per fortuna i media internazionali non sono sotto la supervisione del “nano”, perche qua i fatti e le vergogne italiane vengono dette e grazie a questo l’italia all’estero fa una figura di m**da. vorrei ricordare che l’atteggiamento del “nano” danneggia non solo le istituzioni italiane “inhouse”, ma anche la percezione dell’italia dei nostri vicini paesi europei e di tutto il mondo!
grazie per darmi la forza di credere in un’italia onesta!
i miei più distinti saluti al mio “grillo preferito”
Santo Salamone
Fai bene Beppe a “schermirti”, il Time ti loda e, come diceva sempre mia nonna, ti imbroda. Per beccarti questo riconoscimento ti tocca vedere il tuo faccione tra una pubblicità della Shell e l’altra…
Perdonatemi ma devo, devo proprio…
è come usciere alle 11:00 e non capire la gente per strada cosa cavolo ci fa.Pensare:”Ma non lavora nessuno?”
SENZA OFFESA E CON ESTEMA UMILTA’
Ciò che devo chiedervi è questo:
“Ma che cavolo di lavoro fate per poter postare e seguire un blog?”
Io posso dire che oltre a lavorare nel campo oggi stò provando a cimentarmi e con scarsi risultati vedo.
Non ho la possibilità di seguire eralmente i reply…
PERCHE?
Ma è ovvio, perché lavoro.
P.S.
Oggi non lo potrei dire dato il fatto che non c’è nulla da fare.
Beh comunque scusate la digressione ma è la curiosità che tutti i miei colleghi ed io sentiamo più forte.Quella di capire come le altre persone occupino il loro tempo lavorativo.
Grazie e scusate ancora
bisogna dire che anche i cessi pubblici non sono una meraviglia!!!
Io non possiedo un SUV, ma una semplice Yaris.
Però capisco che “l’invidia è una brutta bestia”.
Il problema, seconde me è stato centrato al 100% da Mike:
“… Anche noi siamo i colpevoli di questo!
Se le macchine sono parcheggiate ovunque è perchè NOI pretendiamo di arrivare ovunque in macchina.
E questo è male!
Siamo un popolo di maleducati e in fondo stiamo peggiorando pian piano… ”
Dobbiamo imparare a non prendre l’auto per OGNI cazzata e pretendere poi di rimanere in una minima forma fisica, se poi non facciamo 5 passi al giorno.
E i comuni devono attrezzarsi. Costruire 1 solo parcheggio ogni 5 anni è una cazzata. Costruisci 10-20 parcheggi in un anno solo e hai risolto per 20 anni! E non dite che è un problema di soldi! A Lione (che non è Roma e neanche Parigi, ok) hanno costruito 5 linee della metro in UN ANNO e l’anno dopo hanno costruito i parcheggi PER TUTTA LA CITTA’, sempre in UN ANNO.
Quando? 15 anni fa! Informatevi e non sarete + presi per il culo!
Beppe, ma come si fa a misurare la civiltà dell’italia di ora, di cessi pubblici praticamente non ce ne sono, è un paese che non può essere misurato.
Quei pochi che ci sono sono sporchi, nessuno li vuole pulire, l’italiani anche se sono disoccupati non farebbero mai la pulizie dei cessi….
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Paola Schioppo
Mail: pegpowler@iol.it
…..è passato un pò di tempo dal messaggio, eppure le cose non cose cambiate….
Non c’era bisogno del Time a definirti “eroe”, per tanti come me che ti seguono da anni sei già un esempio per noi.
Continua cosi!!!
Grazie
Leonardo Paolini
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Paola Schioppo
Mail: pegpowler@iol.it
Perchè, in quale altro aspetto della civiltà, intesa nel senso dell’educazione del cittadino,l’italia non è ultima?
Forza Beppe
Contina così
Marciapiedi non agibili e sporchi, è vero. Ed è anche vero che i parcheggi per i disabili sono perennemente occupati da chi non ha il diritto e non è in possesso del contrassegno arancione rilasciato ai soli disabili, o addirittura da chi quel cartoncino ne ha fatto una fotocopia usurpata a qualcuno che lo ha (e qui i vigili che dovrebbero far rispettare le regole se ne fregano). I disabili che hanno bisogno di un area di parcheggio più grande del normale per via delle carrozzelle e di poter aprire del tutto gli sportelli delle auto, si ritrovano senza uno spazio per poter scendere in tranquillità e godere di quello che offre la propria città. Se poi vogliamo parlare anche delle barriere architettoniche c’è di che vergognarsi ad essere paragonati ad un paese civile. Grillo Lei è l’unica persona, oramai in Italia a dire le cose vere senza infingimenti. CONTINUI e URLI
Io sono indignata!!!
Per il treno sempre in ritardo, stamani mi hanno soppresso quello delle 8.33,
e ho dovuto prendere la macchina,
con l’abbonamento pagato e nessuno che ti dia indicazioni e informazioni.
Per il mio contratto a “tempo”, e per tutti i lavori a “tempo”,
senza nessun tipo di garanzia.
Per le “depenalizzazioni” di reati gravissimi,
e per il fatto che ieri, parlando con un ragazzo di Glasgow
mi sento dire : “io qui in Italia non conosco nessuno che ami Berlusconi, e allora mi chiedo perché si trova
dove si trova e fa quello che fa? Ma non ci sono le leggi che tutelano i cittadini?”
Mio dio!!!!!
Italia di merda, (almeno un certo tipo di Italia),
per il resto cosa facciamo?
Restiamo a guardare?
Una guerra civile? Una rivoluzione?
Una manifestazione?
Qual è il compito di chi, come me,
è infastidito e non rappresentato da quelli che dovrebbero (i politici)
rappresentarci e lottare per il rispetto dei diritti e per il rispetto delle leggi?
Qual è il compito, da dove si parte?
Vorrei riappropriarmi di parole svuotate ormai di significato.
Paola Schioppo
Mail: pegpowler@iol.it
“Postato da: Antonio Cangiano il 05.10.05 11:26
Il Rav4, in effetti, è l’unico SUV tollerabile. Però chi compra un BMWX5 o un Porsche Cayenne per girare in centro a Milano secondo me ha qualche rotella fuori posto.
E comunque è vero che quelli con la Smart mi sembrano tutti matti, siccome la macchina è piccola pensano di poterla parcheggiare dove e come vogliono: sul marciapiede, fuori dagli spazi gialli o blu, perpendicolare al marciapiede, ecc.”
Scusa se ti cito integralmente, ma il tuo post mi è utile per un’ulteriore precisazione.
Io non credo che per il solo fatto di avere un Hummer, una BMW X5 o una Porsche Cayenne ( e perchè non una “normalissima” berlina Mercedes classe E, o una monovolume Chrisler, che sono lunghe oltre 5 metri?), uno sia un pazzo o un incivile. Allo stesso modo non intendo minimamente criminalizzare i proprietari di Smart.
Lo scopo del mio post è quello di evidenziare che le differenze non stanno nel tipo di auto, ma nella condotta di chi le possiede.
Posso avere un TIR e comportarmi in maniera estremamente rispettosa degli altri oppure avere una Vespa 50 ed essere un pericolo per la collettività.
Spero di essere stato chiaro…. 🙂
Vi racconto un episodio, spero divertente, che mi vede protagonista.
Macchinone blu parcheggiato alla fine delle striscie pedonali, con proprietario a bordo con le doppie frecce.
La gente lo scansa, ma io avevo fretta.
Sono salito dietro, ho attraversato il divano, salutando e dicendo della mia fretta, e pure chiedendo scusa. Ho aperto l’altra portiera e sono sceso salutando di nuovo.
Purtroppo non mi sono fermato a guardare la faccia e la reazione del tipo dentro.
E’ da un po’ di tempo che mi chiedo se sia opportuno mantenere e costruire marciapiedi rialzati come se ne trovano in ogni città. Sono costosi da realizzare e manutenere, specie se bordati in travertino e piastrellati. Necessitano di scivoli per consentire il passaggio di mezzi con le ruote, dalla carrozzella all’automobile per l’accesso ai posti macchina privati. La presenza di scivoli, con diverse inclinazioni rende spesso i marciapiedi insidiosi per il transito dei pedoni, specialmente se non attentissimi e abilissimi. Inoltre, sono fissi non si possono cioè rimuovere in caso di manifestazioni, trasporti eccezionali, variazioni temporanee del traffico, ecc.
L’alternativa che sto continuando a valutare è quella di strade pavimentate uniformemente, con inclinazione opportuna per il delfusso delle acque meteoriche e corsie per pedoni e ciclisti delimitate da paletti con o senza catenella. I vantaggi del sistema sarebbero tra l’altro: superfici di percorenza piane e senza ostacoli, nessuna barriera architettonica, possibilità di contentire ingressi alle auto dove consentito e blocco effettivo dove necessario, basso costo di relizazione e manutenzione, facile riconfigurazione delle delimitazioni per ogni necessità di fruizione della strada (manifestazioni, transiti eccezionali, deviazion del traffico, lavori, ecc.).
Ho chiesto a più soggetti quali siano le motivazini dei marciapiedi tradizionali. Architetti, ingegneri, costruttori di opere stradali non mi hanno ancora dato vere risposte nè hanno mi hanno fornito elementi contro la mia proposta.
RIPOSTO e INTEGRO
Se il nostro governo avesse le PALLE invece che fare leggi per pararsi il c..o dalle vicende giudiziarie, farebbe una legge in cui si VIETA la vendita e la circolazione di veicoli superiori ai 2000 cc di cilindrata e con consumi stimati sotto i 20 Km / L.
Certo che un concessionario che incassa 100.000 euro crea PIL e gettito fiscale , così come le assicurazioni, i bolli , ecc.
Tutta finta ricchezza , chi ci guadagna sono le società di leasing , i petrolieri … i soliti noti insomma.
In questo caso i politici dovrebbero dimostrare autonomia e carattere respingendo le pressioni dei soliti “amici americani”, ma farebbero del bene alla gente e verrebbero ricordati.
Intanto le città soffocano ……..e con loro anche noi
Se ci fosse la volotà politica e l’intenzione di legiferare per il vero BENE COMUNE e non per gli interessi dei pochi le cose non potrebbero che migliorare dal traffico ( e inquinamento) all’economia.
a parte il Suv o le jeep che adesso sono viste come il fumo agli occhi (ti ricordo che anche tu ne eri possessore…. )sono pienamente daccordo, L’inciviltà regna sovrana. Se hai un handicap oppure soltanto un bimbo in carrozzina, non vai sui marciapiedi. Ma dopo aver visto in tv i vigili andare senza casco (e sono gli stessi che multano gli altri) non ho più nessuna speranza….Vorrei anche dire che se attraversi sulle strisce ti manca solo la maglietta che andava di moda qualche tempo fà con scritto “target”….per essere centrato.
Non credo che le extracomunitarie tolgano il lavoro alle italiane…diciamo che le Signore Italiane non si “abbassano ” più a certi lavori che definidscono umilianti, tipo, la raccolta dell’uva o dei pomodori e via dicendo….siate onesti e pensate
SENZA POLEMICA…MA TU CHE LAVORO FAI ?
Grande beppe, nonostante alla fine io non creda in quei falsi valori di appartenenza, retaggio di culture del potere millenarie che a partire dalle prime forme di manifestazione religiosa sino alla oligarchia plutocratica capitalistica, passando per tutte quelle forme di controllo della massa passiva istituite dal più forte, che invece di avvicinare (così come strumentalmente e illusoriamente sostengono) alla fine allontanano le persone, e per essere più chiaro mi riferisco al concetto di stato, razza, credo religioso e forse anche alla famiglia, in fondo oggi mi vergogno un po’, sinceramente, ad essere “italiano”. Chè in fondo questa inevitabilmente è la mia lingua, la mia storia, questi sono i politici per cui sono costretto a votare o a non votare, almeno fino a che non ti candidi tu o qualcuno che ti somiglia (o forse mi candido io). Ci sono venditori ambulanti che ti propinano improbabili specchi in cui vedi la tua faccia in prima sul time. E noi qui a persone come grillo impediamo addirittura di partecipare a trasmissioni televisive, lo releghiamo a rejetto da tv svizzera… Internet avrà la tua vendetta, già lo sta facendo. Le vecchiette impareranno presto ad usare il mouse. Quando le velocità medie di accesso lo permetteranno avrai la tua tv personale, il tuo blog sarà per tutti. Forse lo stesso Time tremerà. Grazie di tutto. Eroe.
Vorrei venire i difesa di coloro che hanno SUV o Jeep (nonostante io non possieda nell’una nell’altra) in quanro abitando a Roma noto che le macchine pargheggiate in malo modo, trasversalmente, sul marciapiede o con la punta che occupa metà del marciapiede sono le SMART, quelle sctolette ambulanti che per trovare parheggio devono sicuramente fare meno fatica di una qualsiai altra macchina…..
So che questa (purtroppo) è una generalizzazione, ma sono costretto ad ammettere che nella mia città(Roma) la maggior parte delle macchine mal pargheggiate sono smart.
Non credo che le extracomunitarie tolgano il lavoro alle italiane…diciamo che le Signore Italiane non si “abbassano ” più a certi lavori che definidscono umilianti, tipo, la raccolta dell’uva o dei pomodori e via dicendo….siate onesti e pensate…..
Aggiungo (se ce ne fosse bisogno) che sono completamente d’accordo con quanto scritto da Riccardo (argomento “Svizzera”). Io non solo raccolgo la cacca, ma ho cercato di abituare il mio cane a fare sempre pipì sotto il marciapiede, nel canaletto di scolo. Non è così arduo.
E’ vero che comportarsi educatamente, in questo paese, significa passare da cretini. Ma potremmo imparare a pensare di essere, invece, più intelligenti quando ci comportiamo da persone civili. Con l’autoconvinzione si può fare molto…e magari si può riuscire a convincere anche gli altri! 😉
Ciao a tutti,
Sono contento che Grillo abbia avuto un riconoscimento estero! è tutta pubblicità e magari adesso molti in più si saranno connessi a questo Blog!
Sul discorso marciapiedi, beh.. se c’è un problema che non si può addossare a nessuno se non a noi stessi è proprio questo, e meno male che ogni tanto i blog non sono solo contro i politici ma anche contro un costume sociale che portiamo avanti tutti noi.
Anche noi siamo i colpevoli di questo!
Se le macchine sono parcheggiate ovunque è perchè NOI pretendiamo di arrivare ovunque in macchina.
E questo è male!
Siamo un popolo di maleducati e in fondo stiamo peggiorando pian piano…
ma spero, come sempre ci sapremo rialzare all’ultimo, sopratutto grazie a persone come il Beppe!
Comunque se ci sono tante auto parcheggiate e tantu SUV vuol dire che in fondo non c’è poi così tanta povertà in giro… o forse è solo illusione e indebitamento???
Sinceramente di leggere persone che si scandalizzano perchè ci sono barboni o immigrati che dormono sui marciapiedi, o immigrate che rubano il lavoro mi mette tristezza!
Se vi fanno tanto schifo gli immigrati sui marciapiedi perchè non li portate a dormire a casa vostra???
Sono persone che non hanno una casa calda come noi e per le difficoltà che nella vita incontrano vanno rispettati anche di più.
Poi..se ci sono pessime persone tra loro, vanno trattati severamete come qualunque altra persona..
ma la storia dell’immigrato che viene in italia a rubare il lavoro è proprio ridicola!
Semttiamola di pensare secondo il colore della pelle e iniziamo a guardare le persone come tutte a pari diritti, forse faremo il primo passo per rialzare la testa da questa triste situazione.
…
E poi è colpa dei politici vero?!
mi sa che ci meritiamo i politici da schifo se siamo un popolo razzista!
Mike
Complimenti strameritati!
Per quanto riguarda i merciapiedi…
beh…
vedessi che spettacolo certe piste ciclabili di Padova!
Sembrano videogames ad eliminazione…
A fine pista trovi una rotonda bonus, da lì ricominci con la pista ciclabile del livello successivo (se superi la rotonda).
Solo una volta mi è riuscito di percorrere tre piste consecutive senza salire su un marciapiedi od essere costretto a scendere in strada…
Ci fa na s..a il titolo mondiale di Valentino Rossi.
Il nostro vero brivido è sopravvivere da ciclisti o pedoni…
Grande Beppe!
La Repubblica si e’ finalmente degnata a scrivere un articoletto a riguardo.
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Saluti Irlandesi,
Antonio
http://www.clickdistance.com
Il Rav4, in effetti, è l’unico SUV tollerabile. Però chi compra un BMWX5 o un Porsche Cayenne per girare in centro a Milano secondo me ha qualche rotella fuori posto.
E comunque è vero che quelli con la Smart mi sembrano tutti matti, siccome la macchina è piccola pensano di poterla parcheggiare dove e come vogliono: sul marciapiede, fuori dagli spazi gialli o blu, perpendicolare al marciapiede, ecc.
E poi come la mettiamo con gli immigrati che dormono sui marciapiedi?
E le immigrate soprattutto che tolgono il lavoro a noi italiane?
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 11:18
———————————————-
IL SOLITO PIRLA CHE NON HA NIENTA DA FARE…VORREI POTER CONSOLARE I TUOI GENITORI: NON HANNO COLPA PER UN FIGLIO COSI IDIOTA
COMPLIMENTI BEPPE
Dopo aver letto l’articolo del Time si può dire solo una cosa: BEPPE GRILLO sei un grande!!!!
auguri per la nomina ad eroe europeo 2005.
Continua cosi’, magari ancora di piu’.
Leggo con dispiacere la frase “quasi sempre SUV” quando si parla di auto sui marciapiedi.
Devo dire che ti ho sempre considerato persona libera da condizionamenti e dotata di capacità di giudizio, quindi questa generalizzazione sui proprietari di SUV mi sembra superficiale.
Io posseggo una Toyota RAV4 a benzina. E’ lunga 4,27 (meno di tantissime automobili “normali” a cominciare dalle monovolume). La uso quotidianamente perchè è l’unica auto che ho. Mi serve perchè d’estate vado in vacanza su un’isola e le strade, lì, sono quasi tutte sterrate. Mi serve perchè è compatta fuori ma grande dentro e, avendo due figlie piccole, ho bisogno di spazio. Fa 12 km con un litro e non la parcheggio MAI sul marciapiede (dove invece vedo tante, ma tante Smart). Non la lascio mai nè davanti nè, tantomeno, SOPRA gli scivoli per gli handicappati. Insomma, pur avendo un SUV, non mi sento affatto un nemico della collettività o dell’ambiente. Al contrario, sono parecchio perplesso quando vedo dei presunti ecologisti al volante di FIAT 500 vecchie di 30 anni, che inquinano molto (ma MOLTO!) di più della mia, che è omologata Euro4.
Credo che un’analisi attenta e priva di pregiudizi non possa che portare a una conclusione: la maleducazione e l’inciviltà non si riassumono mai nel tipo di auto che acquisti, ma nel comportamento che osservi. Al volante e non.
Perchè nessuno taccia di inciviltà i proprietari delle Smart, che si producono in slalom ad alta velocità nel traffico? E i pedoni che attraversano anche col semaforo rosso?
Insomma, sono stufo di essere catalogato come una specie di criminale solo per il tipo di automobile che possiedo, anche se il mio comportamento al volante è SEMPRE civile e rispettoso degli altri.
Condanniamo dai comportamenti, non dal tipo di auto. Altrimenti finisce che qualche altro “ecologista” mi riga di nuovo (è già successo) la carrozzeria perchè io ho un SUV….. Lui però è ecologista e mi punisce perchè io non lo sono. O no?
Da ciclista e proprietaria di un cane vorrei rispondere, non al Beppe che ha ragione da vendere, ma ad alcuni che hanno scritto qui sotto.
A proposito del “lasciare i cani nel loro habitat naturale”: ahimè, il cane è un animale selezionato da millenni per stare CON l’uomo. A cosa serve un cane in città, si chiede? A me serve moltissimo. Mi dà affetto e compagnia e una presenza costante: non è poco.
Il problema dei cani in città non è così difficile da risolvere. Basterebbe che chi prende con sé un animale avesse la coscienza di quello che fa e delle responsabilità che comporta. Troppe volte si prende un cane di una data razza perché è di moda o perché “fa macho” e poi non lo si tiene nel modo giusto, non gli si fa fare abbastanza movimento, non si è capaci di esercitare una minima autorità…e non si ha la decenza di raccogliere le sue cacche. E’ una questione di educazione e senso di responsabilità.
A proposito delle biciclette sui marciapiedi, e ricordo ancora una volta che parlo da CICLISTA (non ho nemmeno la patente): pedalare sul marciapiede mi sembra doppiamente sbagliato.
Primo, perché si sfoga il proprio malumore su chi è più debole di noi (il pedone) invadendo i suoi spazi, e questo non è giusto. Come si può criticare il comportamento degli automobilisti nei confronti dei ciclisti (o quello dei pedoni nelle piste ciclabili) quando poi ci si comporta esattamente allo stesso modo? E’ davvero così difficile SCENDERE dalla bici e spingerla a mano per passare sul marciapiede? Se noi ciclisti riteniamo di essere più attenti di altri all’ambiente e alla qualità della vita, perché pratichiamo queste prepotenze quotidiane?
Secondo, perchè abbandonando la strada si fa proprio il gioco dei motorizzati che ti urlano “le biciclette non c’hanno da essere!”. Le biciclette DEVONO esserci e hanno diritto a usare la strada come qualunque altro veicolo. Come insegna la Critical Mass. E non è facendosi odiare dai pedoni che si ottengono le piste ciclabili!
caro Beppe,
dal 26 luglio, in un quartiere “periferico” di Lecce,
una parte della cittadinanza lotta con dignità
per preservare dalla cementizzazione uno spazio urbano
e sociale e riaffermare il proprio diritto a
partecipare a decisioni che incidono direttamente
sulla qualità della propria vita. Lo spazio difeso è
un piccolo parco circondato per lo più da case
popolari, il PARCO CORVAGLIA. Esso è stato voluto
e costruito dagli abitanti di San Pio in uno spiazzo
lasciato vuoto (e abbandonato) dall´abbattimento di
una parte delle cosiddette “case minime”. In quel
luogo gli abitanti hanno deciso di creare uno spazio
di socialità e di ricreazione, fino ad allora assente
nel quartiere, piantando degli alberi, installando dei
giochi per bambini e ragazzi e creando un campo da
calcetto, sistemando delle panchine e una piccola
fontana.
Il PARCO CORVAGLIA è uno spazio vivo e vitale in cui
una comunità si ritrova quotidianamente per
conoscersi, incontrarsi, giocare, discutere… un
piccolo spazio se si guarda alla metratura e alle
attrezzature, ma enorme per l´importanza che ha nelle
giornate di coloro che lo vivono e per il valore
simbolico che esso oggi rappresenta.
Sul terreno dove sorge questo piccolo parco ora
l’Amministrazione Comunale vuole costruire un’area
mercatale e relativi parcheggi, distruggendo
definitivamnete l’unica area verde del quartiere.
A questo, oramai da diversi mesi, si oppongono i
cittadini della zona S.Pio.
Potete leggere tutti gli aggiornamenti su questa
battaglia dei cittadini nel sito
http://www.parcocorvaglia.org/
Potete contattarci all’indirizzo parco.corvaglia@gmail.com
Sono graditi consigli, interventi di solidarietà a sostegno
e quant’altro ci possa tornare utile dalla vostra esperienza.
Ti invio su e-mail separata, un documento che riassume le vicende legate al parco, alla sua costruzione ed a quanto accaduto negli ultimi mesi.
Grazie
Gianfranco Caricato
Comitato ” Salviamo Parco Corvaglia”
Pensa un po’… anche gli asini vivono brucando e non hanno nessuna conoscenza di grammatica, di letteratura o quant’altro. Qual è allora il loro scopo nel mondo? sopravvivere…
Postato da: Luana Borgia il 05.10.05 11:09
IO PROPORREI DI DAR FUOCO A QUELLI CHE NON CONOSCONO BENE LA LINGUA ITALIANA…COSI PUOI VIVERE TRANQUILLA…UNA BELLA CASA, LIBRERIA COME DA PUBBLICITA’ TELEVISIVA….
MA ANDATE A LAVORARE CHE VI PUO’ FAR SOLO BENE…
Per Marco Fabretti:
forse sei tu non lavori, perchè viaggi in orari da TURISTA.
Prendi a Roma i mezzi dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19. E conta.
Poi ne riparliamo.
Ho appena scritto una lettera a Zucconi della Repubblica.
Ovviamente il titolone dedicato a Beppe in prima pagina riguarda il Grillo “buffone” e non la sostanza del suo operato straordinario riconosciuto OVVIAMENTE da VERI ORGANI DI INFORMAZIONE.
Mi sono permessa di far notare al direttore che nonostante il loro meschino operato di asservimento totale al potere non riusciranno a fermare chi davvero lotta e si batte per la libertà d’opinione e per la libertà di stampa, nonchè per la verità civile, politica ed intellettuale del nostro paese.
Dobbiamo far capire a questi parrucconi vetusti ed ignobili che non servono più i loro metodi da gestapo, che l’epoca del sonno da Matrix è finito, che siamo svegli.
E che forse devono cominciare ad avere paura.
Perchè noi tutti sappiamo bene da che parte stanno.
Un grosso saluto a tutto il blog
Francesca
Buongiorno, questo è il mio primo messaggio, quindi mi scuserete per la poca dimistichezza! Esordisco parlando di un tema che mi sta particolarmente a cuore, perchè ti rovina la vita quotidiana, non i grandi sistemi o chissà cosa. Vivo a Parma, non a Napoli (dove sono nato peraltro), eppure anche qui è diffusissima l’abitudine di parcheggiare ovunque, anche e soprattutto sui marciapiedi, come dice Beppe, soprattutto SUV. Siccome non mi rassegno, ho scritto all’assessore, il quale mi ha risposto che il tratto di strada da me segnalato sarà rifatto proprio per evitare questo problema. Adesso c’è il cantiere aperto, parcheggiano accanto al cantiere, ostruendo completamente il passaggio ai pedoni. IL marciapiede è inagibile perchè è rotto, accanto ci parcheggiano per andare a far shopping. Non mi rassegno, continuerò a rompere però. Buona giornata ai bloggaroli!!!!
A Roma non si spiega come facciano circa 3.5 mln di persone a viaggiare tutte contemporaneamente in auto, una persona per veicolo. Non lavora nessuno? E allora come può essere che hanno tutti i soldi per acquistare un’auto? E per di più i mezzi pubblici, di superficie e non, sono vuoti di cittadini ma pieni di turisti. Non stupiamoci se poi alla posta la fila è di 2 ore…Gli impiegati sono fuori a girare in macchina…L’unica cosa che viene da chiedersi è: ma i vari sindaco e assessori come fanno? O si muovono alle 2 di notte per i loro affari e le loro riunioni, o viaggiano in elicottero, in quanto vista la straordinaria inerzia con la quale vorrebbero risolvere i problemi del traffico a Roma, viene da pensare che loro, questi problemi, non li abbiano…
Per Cam
Sgonfiare le gomme a un SUV, a un fuoristrada, a un Mercedes o a una Panda è sempre e comunque un gesti di inciviltà… sarebbe giusto non sgonfiarle… però si potrebbero bucare proprio, a quelle auto che intralciano l’uso del marciapiede, che non permettono la salita a nessuno (invalido o no)… a dire il vero sarebbe incivile anche questo, ma visto che l’unica cosa regolare sarebbe chiamare la Polizia Municipale, che, ammesso che arrivi, lascerebbe solo una multa che al 90% dei casi neanche verrebbe pagata.. allora meglio l’inciviltà, chi se ne frega… ma che almeno sia mirata e giusta.
Saluti
Ciao di nuovo,
riguardo a skype. Non mi interessa chi produce quel telefonino. La domanda è:
Esiste un telefono tipo quello che Grillo mostra nello spettacolo, che si possa collegare direttamente alla presa telefonica? Quello che vorrei evitare e di tenere il computer acceso 24 ore su 24. A me andrebbe bene anche un router acceso 24 ore su 24.
Questo link dice
http://accessories.skype.com/item?SID=9b6b22dfe5a5a5dbec497e01b7bfd9f2bc3:4545&sku=3045PH&source=1stpromoGrillo%20Mostra%20il%20telefono%20che%20si%20puo%20acquistare%20sul%20sito%20di%20skype,%20se%20non%20sai%20le%20cose%20taci..
Solo per Windows XP/2000/2003 Server.
Non adatto per MAC OS.
L’apparecchio deve essere collegato alla porta USB del PC e/o a una normale presa telefonica.
quindi dicendo “e/o” immagino che si possa collegare direttamente alla presa telefonica senza PC. E così oppure ho preso una cantonata?
Sono stato in Svizzera qualche anno fa e CON I MIEI OCCHI ho visto un signore che faceva fare i suoi bisogni al suo cane.
Non era munito di paletta nè di altro. Gli si avvicina un agente in borghese che gli parla molto gentilmente.
Gli tiene il cane, lo manda a comprare un particolare kit che vendono lì, gli fa pulire e gettare i bisogni, gli fa lavare con un solvente la strada (tutto compreso nel kit!) e poi con altrettanta tranquillità gli fa una multa di 100 franchi circa!!
Ora ci sarà sicuramente qualcuno che dirà “eh! però è la Svizzera! E’ piccola!”
A qualcuno rispondo che non conta nulla la grandezza dello stato (senza considerare che il numero di persone in italia è largamente sufficiente a gestire TUTTO), ma contano le persone: TUTTE. Chi “comanda” e chi “viene comandato” e chi “non vuole essere comandato”.
Fare come ci pare è un nostro diritto, purchè non leda i diritti degli altri di camminare su un marciapiede pulito!
DICIAMO BASTA E DENUNCIAMO CHI SPORCA LE STRADE!
DENUNCIAMO ANCHE I SERVIZI CHE NON LE PULISCONO!
e inziamo NOI a vivere con intelligenza e PRETENDIAMO che gli altri lo facciano.
A Roma non si spiega come facciano circa 3.5 mln di persone a viaggiare tutte contemporaneamente in auto, una persona per veicolo. Non lavora nessuno? E allora come può essere che hanno tutti i soldi per acquistare un’auto? E per di più i mezzi pubblici, di superficie e non, sono vuoti di cittadini ma pieni di turisti. Non stupiamoci se poi alla posta la fila è di 2 ore…Gli impiegati sono fuori a girare in macchina…L’unica cosa che viene da chiedersi è: ma i vari sindaco e assessori come fanno? O si muovono alle 2 di notte per i loro affari e le loro riunioni, o viaggiano in elicottero, in quanto vista la straordinaria inerzia con la quale vorrebbero risolvere i problemi del traffico a Roma, viene da pensare che loro, questi problemi, non li abbiano…
mi ha messo tristezza l’immagine del cane che fa il giro costeggiando le auto per far passare il vecchietto sigh..
aprofitto per farle i complimenti per la nomina dal time a eroe europeo del 2005!
chiara
Il TIME,nell’articolo su Beppe:
…”mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
…con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi…
Lo dicevo ioo_o!Lo dicevo!
Una parte di popolo,MeetUp,s’è riunito ieri sera a Roma.Ancora in embrione,ma tanti e motivati,stiamo decidendo come muoverci…a me come Bovè non dispiacerebbe AFFATTO!
Beppe,
mi dicono il 10 novembre…;-)))
Aspettiamo fiduciosi.
Mentre scrivevo mi è arrivata una delle solite telefonate d’offerta di prodotti…questa volta un libro:”Storia Repubblicana d’Italia_a”!
Ahahahahahahahahah…però mi ha fatto venire un’idea…
COMINCIAMO A TELEFONARE A TUTTI GLI ITALIANI?
Non tiriamo in ballo SUV, cani o gatti e rendiamoci semplicemente conto che il nostro paese è popolato da una buona maggioranza di incivili, (inciviltà di cui hanno fatto nei secoli un arte).
I nostri problemi sono di difficile soluzione, semplicemente perchè i nostri dipendenti sono lo specchio della società che gestiscono.
Complimenti per il risultato ottenuto. Continua così!
Cosa vuoi che ti dica, Beppe. Qualche volta non sono d’accordo con te ma le tue battaglie meritano un grandissimo rispetto soprattutto perchè lo fai con la tua faccia e non dietro qualche schiena comoda. I marciapiedi sono lo specchio del paese: la maleducazione imperante, lo scarsissimo rispetto delle regole, il nullo rispetto per il prossimo sono difetti italici (assieme a tantissimi altri). Una cosa che mi ha sempre fatto imbestialire, anche quando disgraziatamente ho fatto l’assessore comunale, è quando iniziano lavori di scavo su un manto stradale appena asfaltato. Ma non è possibile fare i lavori tutti assieme? E’ proprio necessario aspettare che venga steso il manto nero e lucido per desturparlo con scavi che lo rovinano spesso con rappezzi che diventano anche pericolosi.
Bah, non so cosa dire
Carissimo Grillo ,
mi meraviglio che tu non ti sia accorto che in Italia , ma sopratutto quì ad Oristano , non esistono più i marciapiedi , sono stati sostituiti con successo dai “MARCIAMERDA” .
Da un recente indagine è risultato che i giovani preferiscono Marge Simpson come madre ideale (il cartone animato), ora un comico come leader politico. Oddio cosa ci sta succedendo? Qui nessuno fa il suo dovere, che la maledizione della Torre di Babele sia tornata?
Ora le Top model fanno le stiliste, i giornalisti fanno le prostitute e le prostitute scendono in piazza per recriminare il maltorto, gli attori spacciano ma sono degli sfigati e gli sfigati anche loro, come le prostitute, scendono in piazza per riprendersi almeno la compassione tolta ingiustamente dai VIP che improvvisamente si ritrovano VAP (Very Anonim People). I manager fanno i contadini e i contadini vanno al governo (nel senso che pensano che tagliare le spese destinate al sociale sia una manovra geniale per risanare i conti pubblici).
Insomma che dirvi, è vero che il relativismo ha complicato la visione della realtà ma qui mi pare che stiamo esagerando!
Postato da: chiquito 28 il 05.10.05 10:45
A bbello,
ma chi ha mai detto quelle cose?
Guarda che non ti devi fidare qi quello che scrive la polenta taragna iorio
vatti a rileggere il mio post e fuma meno
Grandissimo Beppe Grillo.
Ho segnalato l’evento del Time (eroe 2005) a tutte le cariche istituzionali Ciampi, Casini, Pera, Berlusconi, mandando loro una mail.
E’ ora di finirla con il bandire dalla televisione pubblica tutti i personaggi scomodi, vedi Grillo, Biagi, Santoro, Benigni.
Per fortuna esiste la libertà della rete…non si sa ancora per quanto…
…..ma perkè….per quanto riguarda i cessi saremo ai primi posti?
Per i marciapiedi occupati spesso da felici possessori di SUV propongo a tutti noi di girare per le città dove viviamo con dei foglietti gialli (colore e formato uguale alle multe)con su scritto che quello su qui sono parcheggiati non è un ” marciamacchine” ma un “marciapiede”.
Forse a vedere da lontano la propria auto con il terribile foglietto giallo (simile alla multa)puo forse sensibilizzare chi non lo è.
Un abbraccio a tutti
Postato da: Carlo M. il 05.10.05 11:00
http://accessories.skype.com/item?SID=9b6b22dfe5a5a5dbec497e01b7bfd9f2bc3:4545&sku=3045PH&source=1stpromo
Grillo Mostra il telefono che si puo acquistare sul sito di skype, se non sai le cose taci..
Saluti
E’ una questione di cultura
bisogna educare e sensibilizzare l’individuo da bambino, questi segni di inciviltà sono una preoccupante prova che l’educazione civica e ambientale non ha raggiunto una larga parte della popolazione italiana che è aumentata negli ultimi 100 anni in quantità e non in qualità complessivamente.
Diamoci da fare!!!
Il telefonino che mostra Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo è un Aladino WI-FI della Telecom Italia SpA del “Tronchetto”.
Ovviamente, non lo dice…
AGGIUNGIAMO : MADE IN CINA, E CERTE VOLTE FUNZIONA ANCHE MALE COME TUTTI I PRODOTTI CINESI..
Correggo in “avuto” (seconda riga). Scusate!
Propongo una hola per Beppe ovunque siate alle 13:00 sedetevi e alzatevi 3 volte con le braccia in alto!!!
lol
Oggi pero’ carissimo Beppe dovevi fare un post solo su questo riconoscimento, saresti potuto sembrare egocentrico, ma c…o dopo tanto lavoro una soddisfazione te la devi pur prendere.
adesso pero’ attenzione il blog ora che si comincia a parlarne troppo…
ieri mi sono visto due TG e stranamente non hanno riportato la notizia!!!
qualcuno puo’ confermarmi il cotrario.
Viva il nostro super eroe “SuperBeppe” lol
@ Carlo M.
Evidentemente tu sei uno di quelli che bada di piu’ alla forma che alla sostanza. Quando sarai piu’ maturo capirai, non perdere le speranze.
Cam
I marciapiedi sono disseminati di pali, paletti, bidoni della spazzatura, merde, auto da demolire e mine antiuomo, un percorso di guerra.
Ho vissuto per un po’ in Germania. Un paradiso, anzi, sembra un manicomio, nel senso che li trovi quella pace surreale fatta di vialetti, laghetti, panchine, verde, piste ciclabili e silenzio, come nei giardini delle cliniche per malati mentali.
Ma i tedeschi cos’hanno meglio di noi?
Eppure hanno perso la guerra (chissà quanti soldi di risarcimento hanno sborsato), sono stati divisi a metà, ecc. eppure sono risaliti ai primi posti… e noi? La guerra l’abbiamo persa? Siamo stati divisi? Perchè abbiamo un debito così alto??
Il problema è il parcheggio. Ti spingono ad usare l’auto perchè i servizi funzionano male.
Giri delle ore per trovare posto… a chi giova?
I parcheggi in centro sono un miraggio… Sprecare tanto spazio a danno delle lobby immobiliari?
E quelli sotterranei? La verità è che dobbiamo consumare carburante. Dobbiamo girare a vuoto per consumare… come mucche da spremere.
A questa gente dei disabili non importa niente. Delle auto fracassate su un palo messo tra la proprietà pubblica e quella privata (gratis), non importa niente.
La cosa allucinante è che i responsabili, come la maggior parte di noi, hanno frequentato da piccoli il catechismo, sono stati magari chirichetti, educati al rispetto del prossimo…
C’è qualcosa che non va, che non torna; il meccanismo è inceppato… le cose vanno al contrario…
ASSORBENTI PERICOLOSI 2 (ripeto è una catena mail, non o se fondata!) ne sapete qualcosa?
…Anche altri prodotti d’igiene femminile (assorbenti
esterni/fazzoletti) contengono diossina, ma non sono tanto pericolosi
quanto
gli assorbenti interni. Sfortunatamente, prodotti non sbiancati e in
cotone
si trovano quasi solo in negozi di “prodotti biologici” (quindi sono più
cari).
Nel 1989, degli attivisti inglesi
organizzarono una campagna
contro lo sbiancamento attuato con cloro.
Sei settimane e 50000 lettere
dopo, i produttori di diversi prodotti
sanitari passarono all’ossigeno (uno
dei metodi Verdi disponibili. (MS
magazine, May/June
1995)
COSA FARE ORA:
Ditelo alla gente. A tutti.
Informateli. Questa industria ci sta danneggiando, facciamo qualcosa per
impedirlo! Se avete tempo, scrivete una lettera alle società Tampax
– Playtex – O.B -Kotex. Sulle scatole c’è sempre un recapito. Fate loro
sapere che esigiamo un prodotto sicuro: assorbenti interni COMPLETAMENTE
DI COTONE NON SBIANCATO.
PROMEMORIA:
Per non perdere
l’impatto di questa e-mail, PREGHIAMO chiunque voglia spedirla ai propri
amici, di copiarla e poi passarla su un NUOVO messaggio. In questo modo,
non
potrà distorcere il messaggio a causa delle varie frecce che appaiono
nelle
e-mail inoltrate. Vi preghiamo di farlo con considerazione e serietà.
Grazie.
Dr.ssa Carla Zoboli
Direzione
Prestazioni e Marketing
Azienda Ospedaliera – Policlinico di Modena
E-
Mail: zoboli.carla@policlinico.mo.it
Certo che se andiamo avanti così,e a non toglierci la pelle di salame che abbiamo davanti agli occhi,finiremo tutti scontenti e delusi.
Beppe devi rivoluzionere tutto già come stai facendo,ma certa gente non s’à nemmeno che esisti.
Cosa ne pensi di unirti a striscia la notizia e lottare con loro per questo mondo di m…..?
Non s’ò se la mia è una bella idea ma….!
Ciao Beppe tieni duro.
Massimo
Forse no ma scrivere INVECE anzichè INVECIE sarebbe più corretto. Avresti dovuto spendere meno per il tuo “fuoristrada” e dedicare parte della somma risparmiata per un ripasso di grammatica.
PERCHE’ TIRI IN BALLO QUESTE COSE PER CONTROBATTERE QUALCUNO ????….SE A TE PIACE STUDIARE LA GRAMMATICA FALLO PURE, MA SE A UNO PIACE COLTIVAR FIORI E MENO LA GRAMMATICA, …CHE TI FREGA ?
Ciao Beppe
Ti decidi o no a dare una mano impegnandoti in politica ?
Messaggio a tutti gli amici del blog: ci impegnamo di più in politica ai livelli che riteniamo raggiungibili ?
Facciamo tutti di più per cercare di cambiare questa Italia che piace e tutti sempre meno ?
Io, col mio piccolissimo impegno, lo sto facendo.
Ciao a tutti gli amici del blog
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!
Re:Beppe Grillo sulla Democrazia Diretta – 2005/10/04 22:58
BEPPE GRILLO EROE DEL 2005 secondo il TIME
Seriamente Divertente
Il comico Beppe Grillo potrà essere stato bandito dalla TV, ma non ha permesso che questo soffocasse il suo inimitabile humor politico.
Forse Beppe Grillo avrebbe dovuto fare il revisore dei conti statali, più che il comico. Nel Dicembre del 2003, l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, in cui il conglomerato caseario italiano implose in una bolla di debiti e truffe che divenne la più grande bancarotta nella storia d’Europa.
Ma Grillo l’aveva visto arrivare. Già nel 2001, aveva un intero sketch costruito sul bilancio della linea produttiva dell’impresa Parmense, dove faceva notare che nonostante un debito di molti miliardi di euro che si stava accumulando, la Parmalat stava espandendo la sua linea di prodotti per includere un nuovo latte contenente i supplementi Omega-3 derivanti dal pesce.
Grillo camminava tra gli spettatori inzuppando un pesce morto in un bicchiere di latte, cercando qualcuno disposto a fare da assaggiatore, e dicendo: “Bevilo! Bevilo! Qual’è il problema? E’ Omega-3!”. E’ la quintessenza della formula tragicomica di Grillo: usare un tocco di humor sopra le righe per investigare serie questioni sociali che i leader non vogliono toccare.
Lo sketch di Parmalat era ben lontano dai primi giorni di beppe Grillo sui circuiti dello spettacolo italiani.
All’epoca fu colpito da quella che egli chiama “febbre da battuta. Io vivevo per il momento in cui la folla scoppiava a ridere. Così era una battuta, una freddura dopo l’altra.” Quella febbre scoppiò nel 1985, quando Grillo decise di perseguire l’humor topico. Iniziò ventilando il suo disgusto per le idiozie melodrammatiche che vedeva in televisione, per poi passare ad includere ritornelli contro la pubblicità truffaldina e i prodotti commerciali inquinanti. Grillo era ancora divertente, ma le sue battute erano ora un drappo intorno ad una tagliente critic
Ciao Cam,
qui nessuno vuole mettere in discussione chi ha scelto una SUV, piuttosto che una 4×4 o una utilitaria. Si discute del fatto che spesso l’incivilta’ delle persone o la mancanza di posto per il parco auto in circolazione porta spesso ad usare il marciapiede come “posteggio” creando, insieme a quanto detto nel post, abbastanza disagio a chi ci cammina sopra. Anche a me capita di postegiare sul marciapiede quando sotto casa mia, abito in un incrocio lavano le strade e per 2 volte alla settimana e trovare un posto e’ veramente difficile, ma vedo di creare il meno disagio possibile e comunque spesso mi sono trovato delle sorprese. L’altrenativa io l’ho trovata, nel mio caso non uso + la macchina nei giorni a rischio elevato ed ho preso non con una smart ma con un motorino, molto piu’ gestibile e poi consume meno dei 9 km/l.
Max
ASSORBENTI PERICOLOSI
MI E’ ARRIVATA QUESTA MAIL .. SARA’ VERO?
Non meravigliatevi che tante donne al mondo soffrano di cancro alla cervice e di tumori all’utero. Sapete che i produttori di assorbenti interni usano diossina e rayon nei loro prodotti? Perché allora gli assorbenti interni non sono contro la legge? Perché gli assorbenti interni non sono un prodotto alimentare e, dunque, non sono considerati pericolosi o illegali. ECCO LO SCANDALO:
Gli assorbenti interni contengono due cose che sono potenzialmente pericolose: RAYON (per assorbire) e DIOSSINA (un prodotto chimico usato
per sbiancare i prodotti). A volte contengono anche piccole percentuali di AMIANTO, per indurre nell’organismo femminile una emorragia più intensa (più sanguinamento più assorbenti consumati).L’industria degli assorbenti interni e’ convinta che noi, essendo donne, abbiamo bisogno di prodotti candeggiati, sbiancati per pensare che il prodotto sia puro e pulito. Il problema e’ che la diossina, che viene prodotta in tale processo sbiancante, può apportare gravi danni all’organismo!La diossina e’ stata associata al cancro da studi clinici, ed e’ tossica per i sistemi immunitario e riproduttivo. E’ anche stata associata con endometriosi e bassa il numero di spermatozoi per gli uomini. Lo scorso settembre, l’Agenzia di Protezione Ambientale EPA ha reso noto che non esiste un livello “accettabile” di esposizione alla diossina, visto che è cumulativa e lenta a disintegrarsi.Il pericolo Reale viene dal contatto ripetuto (Karen Couppert “Pulling the Plug on the Tampon Industry”). Il Raion contribuisce invece ai pericoli creati da Il Raion contribuisce invece ai pericoli creati da assorbenti interni e dalla diossina perché è una sostanza altamente assorbente. Questo e’ anche il motivo per il quale la TSS (Sindrome da Shock Tossico) può colpire donne che usano assorbenti interni (come potete leggere dal foglio informativo di TUTTI gli assorbenti interni in commercio)… CONTINUA
L’ITALIA DI DESTRA E DI SINISTRA è COME I MARCIAPIEDI ………..NELLA MERDA…
Per Gianni Fiorati:
Il telefonino che mostra Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo è un Aladino WI-FI della Telecom Italia SpA del “Tronchetto”.
Ovviamente, non lo dice…
Mi sono resa conto di cosa vuol dire per un disabile cercare di salire su un marciapiede soltanto quando ho avuta una bellissima bambina ed ho iniziato a passeggiare con una carrozzina prima e con un passeggino dopo. Purtroppo, quasi sempre, si pensa alle proprie esigenze e non a quelle del prossimo, non per cattiveria, ma per ignoranza. Finché ignoriamo, non ci riguarda. Un anno e mezzo fa ho scritto le mie rimostranze via e-mail al Comune di Tolmezzo, ridente Paese del Friuli, dove ho soggiornato in una mia vacanza e dove ho dovuto passeggiare per strada con il mio passeggino, visto che, nonostante la loro splendida località ed “organizzazione”, non c’era un marciapiede con uno scivolo, ma tutti marciapiedi anche molto alti e ben squadrati. Non ho ricevuto alcuna risposta in merito. Il prossimo anno ci tornerò e chissà se troverò qualche cambiamento! I bambini crescono ed i passeggini si abbandonano, ma per i disabili purtroppo non è proprio la stessa cosa…
Grande EroeGrillo!!!
Mi ha fatto molto piacere aprire questa mattina la pagina di Repubblica e vederti lì, bello sorridente!!
…chissà che non parlino di te persino al TG4!! 😉
Salve Camillo,
a dispetto di quanto molta gente dice possedere un suv oppure un fuoristrada non è un delitto!
O forse si?Mah, ad ora rimango convinto di no.
Io ne ho acquistato uno dopo un brutto incidente di una persona che non stò a descrivere.
Posso solo assicurarvi una cosa.
Dopo tre anni e mezzo di lavoro in nord Italia ho rafforzato l’idea che i romani siano arroganti.
Di conseguenza bisogna evitare alcune problemi che ne scaturirebbero castrandoli psicologicamente.
Esempio pratico:
mi son fatto prestare l’auto da mia madre, smartina piccina piccio.In 30 minuti mi hanno tagliato la strada una ventina di volte.Tanto sono piccolo ed anche se ho la precedenza che volete che sia.
Ho ripreso la mia e ….. MIRACOLOOOOO si fermano tutti rispettando la segnaletica.
Bah che strana cosa.
Fatto stà che essendo romano anch’io ho in fondo quell’arroganza innata che tanto disprezzo ….
MA ALMENO IO LA USO PER FERMARE IL TRAFFICO E FAR ATTRAVERSARE LE PERSONE CHE RIMANGONO ATTERRITE DAVANTI ALLE STRISCE!!!
Sarà strano ma a me semba una buona cosa!!!
Ecco a cosa serve un suv.
P.S.
E’grande come una familiare e consuma quanto quella e lo può acquistare qualsiasi buffone.
Perchè di rate l’Italia ci vive dagli anni ottanta(prima non ricordo ero troppo piccolo).
Nessun commento specifico, ma mi riallaccio ad un suo lungo intervento sull’urbanistica e sul paesaggio di qualche tempo fa……..
MA PERCHE’ NON SCRIVE UN PICCOLO OPUSCOLO SULL’URBANISTICA E SUI TRASPORTI E SULLE INTERRELAZIONI CON CONSUMI SPRECHI E QUALITA DELLA VITA?
COMPENDIO DI URBANISTICA OMEOPATICA ( Le piace il titolo ?)
Le garantisco sarebbe un successo………
Con molte cordialità
E VAIIIIII!!!
PREMIO NOBEL PER BEPPE GRILLO…
COME MIGLIORE CITTADINO EUROPEO!!!
Ciao Beppe,
io sono una di quei disabili che non escono di casa per non imbattersi nei marciapiedi. Ma credi siano l’unico problema?
Un disabile con carrozzina che vuole uscire da solo non può farlo.
Le strade e i marciapiedi (spesso privi di scivoli) sono pieni di buche (crateri).
Il parcheggio dell’ospedale della mia città appena costruito è stato fatto senza criterio: le auto vanno posteggiate dentro rettangoli con mattonelle a elle da dove spuntano piantine verdi e all’altezza di 5 cm. da terra… come faccio a far girare la carrozzina in mezzo ai buchi lasciati dalle mattonelle? E per salire e scendere dal posto macchina?
I negozi hanno tutti all’entrata dei gradini, qualcuno anche solo un rialzo di pochi cm., ma come faccio ad entrare senza capovolgermi? E le porte? Sono così strette che se una persona non fa parte dei magri è lo stesso impossibilità ad entrarci.
Comunque questi sono alcuni piccoli esempi ma per capire veramente il disagio e il perché ” sono costretta dalla società civile a stare agli arresti domiciliari” c’è solo un sistema: domenica mettetevi a sedere su una sedia a rotelle e provate a farvi una passeggiata nella vostra città (sarebbe bello se qualcuno lo facesse davvero…., specialmente qualche sindaco, consigliere…deputati….presidenti del consiglio).
Chissà forse almeno qualcuno imparerà almeno a lasciare liberi i pochi parcheggi invalidi che esistono.
Ciao a tutti.
PER CAM
Hai scritto: “…Allora a questo punto pensate ancora che sia corretto sgonfiare le gomme ai fuoristrada…” Forse no ma scrivere INVECE anzichè INVECIE sarebbe più corretto. Avresti dovuto spendere meno per il tuo “fuoristrada” e dedicare parte della somma risparmiata per un ripasso di grammatica.
FORZA BEPPE E FORZA A TUTTI NOI CHE ANCORA CI CREDIAMO.
COMPLIMENTI PER L’ARTICOLO DEL TIME.
SIA MAI CHE SI RIESCA A METTERLO NEL “CU.O” A QUESTO SISTEMA ALIMENTATO DA UNA PICCOLA PERCENTUALE DI PEZZI DI “M…A” E TESTE DI “C…O”
Ciao Beppe,
salto i compliemnti che sono cmq strameritati e passo ad una domanda a cui spero risponderai:
Non pensi che tutto questo movimento che stiamo creando e che vorrebbe “solamente” un italia più vivibile e più civile debba cmq sfociare in qualcosa ?
Mi sembrerebbe la conseguenza più logica del tuo lavoro e anche del nostro appoggio. Mi farebbe veramente male pensare che tutte le nostre energie e le nostre speranze possano andar perse senza alcun risultato.
Sinceramente non riesco ad immaginarti come politico, perchè non mi sembri il tipo e perchè la politica secondo me è l’equivalente di compromessi su tutto e tutti, quindi non mi sembra che possa sposarsi bene con la tua personalità.
Penso però che qualcosa dobbiamo fare tutti insieme per evitare che le nostre forze vengano disperse da questi politicanti da 4 soldi che ci hanno davvero fatto dimenticare la funzione della politica e che hanno creato solamente una casta di privilegiati senza scrupoli.
Ti prego Beppe, facciamo il salto necessario a cambiare l’Italia anche perchè il momento è veramente brutto e penso che se non ci proviamo adesso non ci riusciremo più.
Ciao.
Sei un grandissimo.
Ciao,
Ne approfitto x fare i miei complimenti a grillo x il riconoscimento del Time. FORZA VAI COSI’. Ma quando pubblichiamo la pagina x Parlamento Pulito? E’ un pezzo che ho fatto il bonifico. Scusa l’impazienza … ma non vedo l’ora.
Intanto un OT.
————————————————-
————————————————-
Ho visitato il sito di skype e ho alcune domande, spero qualcuno possa rispondere.
1. I servizi skype in & skype out sono attivi in italia? Per le tariffe ho capito che x skype out c’è un canone di 30 euro annui. Per skype in, invece, si paga 0,017 euro min. Tempo fa ho letto un post che parlava di tariffe truffa xchè crescevano esponenzialmente. A me questa informazione sembra falsa. Cosa mi dite?
2. Il telefonino che grillo mostra nello spettacolo, deve essere collegato ad un computer acceso 24 ore su 24. C’è un modo per evitare questo. A me basterebbe anche un router acceso 24 ore su 24 a cui collegare il telefonino, ma non so se esiste un modo x farlo.
PS
vi prego non rimandatemi al sito di skype, ho già letto tutto
Complimenti al nostro eroe.
Ci ha fatto molto piacere la notizia.
Continua così stai diventando un vero punto di riferimento, però dovevi fare una finestra a parte poichè anche l’argomento dei marciapiedi è terrificante basta provare ad andare in giro con un semplice passeggino per bambini per capire che in Italia manca la cultura del rispetto.
SCUSATE OT: QUANTO VALE LA BANCA D’ITALIA?
E’ in discussione in Parlamento una proposta di legge per concedere allo stato il potere di comprare le quote del capitale della Banca d’Italia, posseduto si sa da banche private: Intesa, San Paolo, Capitalia e Unicredito.
Quanto valgono queste quote?
ZERO!!!!
Perchè? Perchè secondo l’articolo 3 dello statuto la maggioranza delle azioni dovrebbe essere posseduta da enti pubblici e le banche non lo sono, quindi le loro quote sono illegittime e valgono zero!!
Ho letto questa interessante osservazione su
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=123673
Ciao Beppe, condivido a pieno il tuo post e mi ha fatto molto piacere leggere l’articolo del TIME.
Spero che sia giunto il tuo momento per pensare di schierarti in Politica magari con un tuo movimento.
Ebbene sì, sono uno di quei cialtroni arroganti e stronzi che possiede un fuoristrada Nissan Terrano (non è un SUV ma un fuoristrada con tanto di marce ridotte ecc). Capisco che molti possano invidiare chi ne ha uno, ma provate a ragionare su quello che aggiungo.
Avevo una lancia dedra 1600 a benzina, in città faceva i 9 con un litro di benzina, ora con il nissan faccio i 9 con un litro a gasolio, risultato uguale consumo (di conseguenza uguale inquinamento).
Dovendo sostituire la dedra ho preferito comperare una jeep perchè mi serve per andare in tutti quei posti che con un’auto normale non si puo’ andare (anche se vivo in città percorro strade di montagna e mulattiere nelle isole della grecia). Anziche’ spendere 30 milioni per un’auto nuova come fanno molti di voi ne ho spesi 30 per un fuoristrada che ho preso usato di tre anni.
Non posso permettermi una smart solo per circolare in città e tenere il fuoristrada per tutto il resto, quindi sono costretto ad usarla anche in città essendo l’unica macchina che ho. Non parcheggio mai alla cazzo sui marciapiedi o strisce pedonali come invecie molte “autovetture” fanno.
Allora a questo punto pensate ancora che sia corretto sgonfiare le gomme ai fuoristrada?
Quanti di voi conoscono la differenza tra un SUV e un fuoristrada?
Cam
A Milano i marciapiedi li hanno allargati spesso in maniera inutile ed esagerata: potevano trovare lo spazio per una corsia per le bici!?!? Uso prevalentemente la bici e rischio quotidianamente la vita…molti ciclisti per non rischiarla sfrecciano sul marciapiedi fra pedoni e carrozzine
FUORI MILANO INVECE SI INCONTRANO SPESSO E VOLENTIERI GRUPPI DI CICLISTI CHE SEMBRANO PROPRIETARI DELLA STRADA …USO PREVALENTEMENTE L’AUTO E DEVO STARE ATTENTO A NON RISCHIARE LA GALERA METTENDONE SOTTO QUALCUNO
Cosa vuol dire SUV? Stupid Urban Veicle?
Non credo ci sia tanto da stupirsi. Siamo il frutto di secoli di indottrinamenti comportamentali improntati sul fare i c… nostri.
E’ solo una questione di mentalità e cultura civica, di “cives” che si sentono parte di una “societas”.
Purtroppo per tutti il concetto italico della società finisce al confine della propria area domestica: fuori dell’uscio è tutta terra di nessuno!
D’altra parte la peggior sfortuna è l’interessarsi di storia patria: ci si accorge infallibilmente della ultra-bassa qualità di chi ci ha governato da almeno 200 anni in qua!
Ma anche a ‘sto punto è il cane che si morde la coda poichè i nostri cari amministratori non possono che essere gemmazione del popolo tutto.
Trovatemi voi il bandolo: io non vedo soluzioni se non quelle dettate dal buon senso, merce introvabile o quasi in quest’ultimi anni.
Saltando a piè pari l’argomento odierno passo direttamente a farti i complimenti per il riconoscimento di Time.
Per Fabrizio La Iena…….
Carissimo, io al contrario di Ivana ti rispondo e come……..
Posso dirti solo una cosa:
Io non auguro a nessuno di di avere incidenti, ti auguro di vivere fino a 200 anni, ma ricordati che a volte si può “diventare” disabili…..
Ci sono persone disabili che prima di essere costretti su di una sedia a rotelle facevano una vita normalissima…, QUALCUNO DI LORO FUMAVA IN PACE LA MARYUANA IN UN PRATO VERDE CON GLI UCCELLINI ATTORNO MENTRE SOGNAVA IL PARADISO…
Adesso qualcuno di loro ci andrebbe volentieri, ma è diventato un problema muoversi e parcheggiare grazie ai menefreghisti come te.
RIFLETTI invece che dire cavolate……
Cara IVANA IORIO,
complimenti per il tuo commento intelligente…
Sono anch’io convinto che uno dei traguardi più importanti da raggiungere sia la vivibilità delle città. Il marciapiede è una cosa importantissima, sono d’accordissimo e penso che molte persone preferiscano non usarlo proprio perchè in condizioni disastrose. La colpa penso sia prima di tutto degli automobilisti che parcheggiano sul marciapiede come se fosse una cosa normale (e a me non resta che alzare loro il tergicristallo in segno di protesta…), ma anche dei vigili che non fanno a pieno il loro dovere (magari si accaniscono su altre cose e lasciano correre su questo punto che invece è fondamentale). Inoltre mentre vedo che l’asfalto delle corsie delle macchine viene rinnovato spesso, i marciapiedi vengono lasciati in molti casi in condizioni penose. Voglio però, andando controcorrente, fare un elogio dei parcheggi a pagamento. Penso che tutti i parcheggi dovrebbero essere a pagamento. Perchè un automobilista dovrebbe usufruire di uno spazio così ampio della città (che di spazi ne ha già molti pochi) piazzandoci sopra la sua macchina, senza pagare una sorta di affitto ? Io che non ho la macchina, cosa ne ho in cambio ? E mettiamo poi che una persona facoltosa abbia la possibilità di comprarsi 10 macchine (caso limite, ma vi assicuro che so di persone che di macchine ne hanno almeno 3 o 4) per poi parchieggiarle sotto casa, non gli si potrebbe dire niente, anche se in questo modo occuperebbe ben 10 parcheggi non lasciando spazio per altri. Mi viene in mente in questo momento che forse il comune dovrebbe fare proprio un conto dei parcheggi disponibili all’interno della città e non permettere che nel suo territorio vi siano più macchine di quanti sono invece i parcheggi.
Colgo l’occasione per fare i complimenti a Beppe Grillo per il lavoro di informazione che compie tutti i giorni.
Ciao a tutti… qui mi prendete sul vivo.. io sono di Torino.. città urbanisticamente ed architettonicamente bella ma sempre lasciata a morire! Ora con le olimpiadi invernali.. trac.. non si circola più!! ..da città dormitorio è diventata un cantiere con la città dentro!!! E’ scandaloso.. non è mai interessata a nessuno.. ora parlano di aspettative… mah!!! Ovviamente ci dovremo aspettare anche la multa se qualcuno sternutisce col rosso o fuori dalle strisce!! ..se no come li pagano i lavori?!?! 😉
Ciao Beppe..
Scontati i complimenti, del tutto meritati.
Ma scontati anche i marciapiedi.
I romani sono fra i peggiori in italia.
E comunque l’italiano è fra i peggiori al mondo.
Mi sembra una guerra fra miserabili.
Che dire?Vergognamoci e basta!!!
Purtroppo mi vergogno ancora per queste cose… dovrei iniziare a prenderle con più filosofia
A Milano i marciapiedi li hanno allargati spesso in maniera inutile ed esagerata: potevano trovare lo spazio per una corsia per le bici!?!? Uso prevalentemente la bici e rischio quotidianamente la vita…molti ciclisti per non rischiarla sfrecciano sul marciapiedi fra pedoni e carrozzine…un saluto a tutti!
TIME: GRILLO FRA GLI EROI D’EUROPA
leggi questo articolo qui:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=837
Il comico genovese nella lista annuale stilata dalla rivista
“Uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”
Time, Grillo fra gli “eroi d’Europa”
“Illumina, persevera e provoca”
Lontano per scelta dai riflettori, comunica attraverso il suo blog
“Giornali, televisioni, editori: sono tutti in mano agli sponsor”
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.
“Forse avrebbe dovuto essere un revisore dei conti statali, più che un comico” esordisce Time nell’articolo dedicato al cinquantasettenne genovese, che – si legge – “mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
Nella lista, personaggi celebri come Bob Geldof (per l’organizzazione del Live8) e Placido Domingo (per le iniziative benefiche alle quali si dedica da anni) ma anche meno noti, come il conducente del metrò londinese, Jeff Porter,…..
LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=837
scritto mail al direttore di LaRepubblica, tono ironico, per ringraziarlo delle righe dedicate a Grillo solo in seguito ai riconoscimenti che arrivano dall’estero…. come per DarioFo e per RobertoBenigni….. FATE ALTRETTANTO…..
in merito al riconoscimento del TIME da piccolo, con i miei amici dei caruggi, avrei detto:
BELIN BEPPE …… SEI FORTISSIMO !
Complimenti !
Carlo Caprile
Non conosco l’Inglese quindi non c’ho capito niente di quello che ha scritto il Time, però sapere che ne ha parlato mi ha fatto un gran piacere. Ehi pure repubblica ha esaltato l’articolo del Time. Avrei voluto scriverglielo a Repubblica, chissà, forse l’avrei letto in Italiano ;(
In inghilterra avevano proposto di tassare in qualche modo l’ingresso di SUV nel centro di Londra. Non so se la cosa e’ andata avanti, tra l’altro anche i nostri verdi l’avevano proposta per le grandi citta’…
Chi ha queste SUV, non bada a spese ( acquisto benzina, bollo assicurazione) quindi non e’ probabilmente un lavoratore dipendente. E’ uno che si puo’ “permettere” quasi tutto e di pagare una multa, quando gliela fanno, non gliene frega niente.
NON BISOGNA FARLI ENTRARE NEI CENTRI STORICI, DEVONO PAGARE TASSE SUL VOLUME OCCUPATO DALLA LORO AUTO.
IN AMERICA ALCUNI HANNO BISOGNO DI OSTENTARE POTENZA E VIRILITA’ COME DURANTE LA CONQUISTA DEL WEST. COMUNQUE LORO HANNO TERRITORI VASTI E STRADE LARGHISSIME.
NOI CHE ABBIAMO UNA CULTURA E UNA STORIA E UNA “GEOGRAFIA” DIVERSA, NON AVREMMO BISOGNO DI OSTENTARE NULLA, PERCHE’ IL MONDO CI INVIDIA PER QUELLO CHE GIA’ ABBIAMO. QUINDI EMARGINIAMO, CIVILMENTE QUEI POVERACCI CHE PER DIMOSTRARE DI ESSERE DEVONO DIMOSTRARE DI AVERE.
BISOGNA RICOMINCIARE AD INSEGNARE EDUCAZIONE CIVICA … CI VUOLE TEMPO MA LA CIVILTA’ SI COSTRUISCE.
ci voleva…
Grillo contingenz rules!
Ma il marciapiede a cui si riferisce beppe nel post c’entra qualcosa con le mamme di quelli dello staff?
Postato da: Luana Borgia il 05.10.05 10:34
PENSO PROPRIO DI SI…AL MATTINO SI ALZA UNO DELO STAFFF , DICE QUALCHE DIFETTO ITALICO ,,,,E GIUUUU A BESTEMMIE, PIAGNISTEI, CROLLO DEL MONDO, PAROLE, LITIGI, PAROLE OFFENSIVE…….NON C’E UN CONTENTO IN QUESTO BLOG…
RIPETO, SE E’ COSI TRISTE VIVERE QUI PERCHE NON PRENDETE UNA VECCHIA BARCA IN DISUSO, E ANDATE A FARE I CLANDESTINI IN NORD AFRICA ?
Riguardo al problema delle condizioni dei nostri marciapiedi… le amministrazioni pubbliche hanno capito il problema; infatti non fanno più marciapiedi ma solo strade. Problema risolto!
La cosa più affascinante di molti marciapiedi italiani sono i sali-scendi: ovvero gli scivolini che dovrebbero servire alle carrozzine. Potrebbe essere commuovente notare come molti marciapiedi abbiano lo scivolino per salire… il punto è che se uno sale spesso prima o poi vorrebbe anche scendere e possibilmente in un punto differente. Non vi dico quante volte mi è capitato di percorrere metri e metri di marciapiede con la carrozzina per poi rendermi conto che per scendere dovevo tornare indietro! Altre volte invece, forse per uno scherzo del destino più che per pianificazione, c’è sia lo scivolo per salire all’inizio del marciapiede, che quello per scendere alla fine… Peccato che l’inclinazione sia a 25-30 se non 40 gradi anzichè 8! Nella migliore delle ipotesi di ribaliti come una trottola, nella peggiore prendi la rincorsa e ti recuperano solo quando una delle ruote anteriori si incastra nel buco di un sanpietrino, giusto in mezzo alla strada. Almeno i normodotati possono scegliere di stare con le macchine, ma come fanno i disabili milanesi con quei lastroni di pietra atroci che sono il terrore di ogni carrozzina? E pensare che smontano e rimontano la pavimentazione di Milano a gironi alterni… mai a nessuno che venga la brillante idea di infilarsi i lastroni dove non batte il sole.
Ciao Grillo,sentivo il desiderio di doverti informare di una cosa accaduta a me proprio ieri a Rimini,Sono andato alle poste per pagare una multa che mi è stata verbalizzata circa 50 giorni fa,come sai i bolletini sono dei pre-stampati,devi solo aggiugere la cifra della quale sei in mora e i dati anagrafici,dopo aver fatto circa 40 minuti di fila sono arrivato alla cassa e la dipendente delle poste mi ha detto che non poteva accettare il bolletino perchè era ancora in LIRE!!! allora mi chiedo va bene che erano le 8 della mattina e io ero ancora rintronato e non mi sono accorto della cosa,ma come si fa che l’ufficio contravvenzioni abbia ancora i bolletini in lire?!!! Colgo l’occasione per dirti che sei una grandissimo e ti seguo in tutte le tue avventure.
P.S. so che non è un commento ma è il modo che conosco per metterti al corrente di questa cosa.
Da Rimini un saluto e ancora complimenti.RED
Anche oggi sono orgoglioso di essere un assiduo lettore del tuo blog. GRAZIE BEPPE ! Sono solo un po preoccupato che i media comincino ad accorgersi di te…. speriamo bene ! Un abbraccio.
Grande Beppe!
Grazie di tutto, continua così!!
Silvia
Che tristezza l’articolino su “Specchio”… Mi aspettavo uno sput…mento dei nostri dipendenti e invece è saltato fuori solo che Grillo è un mito, che milioni di persone la pensano come lui e lo seguono: come se non lo sapessimo già!!!
Va beh, meno male che almeno la stampa estera qualche soddisfazione in più la dà: Beppe Grillo tra gli eroi europei del 2005!!!
Per quanto riguarda i marciapiedi, date un occhio a quelli della periferia di Como: nessuno ha mosso un dito tutta l’estate e ora che le persone sono tornate ecco che iniziano i lavoi, gas-luce-acqua-bla bla… Naturalmente, uno dopo l’altro, uno dopo che è appena stato rifatto il manto d’asfalto del precedente… così tu sei costretto a camminare per strada. Un plauso agli amministratori cittadini!
SCUSATE FORSE HO SBAGLIATO PERSONA, è fabrizio la jena che scrive ste fregnacce???
… datemi un marciapiede, anche zozzo, anche intasato di suv, ma uno straccio di marciapiede perchè i miei figli possano raggiungere la scuola senza rischiare di essere travolti dai camion, perchè non abbia paura di venire agganciata con il passeggino quando vado a prendere il pane, perchè la mia vicina ha avuto un ictus e deve camminare, ma il vuoto d’aria delle macchine in velocità le fa perdere l’equilibrio… no, amici, non abito dirimpetto all’autostrada, ma a 500 metri dalla piazza del mio paesello…
Congratulazioni!!
E basta con le polemiche, in fondo abbiamo la mortadella parlante in prima linea!
http://img.freeforumzone.it/upload/509367_Prodini.jpg
Caro Beppe,
innanzitutto stracomplimenti per il riconoscimento, tutto meritato, che ti hanno riservato quei comnunistacci del Times.
Per il discorso marciapiedi, devo dire che il loro stato di degrado è un ottimo indicatore dell’inciviltà diffusa nel nostro paese, da Nord a Sud. Inutile dire che in qualsiasi Paese del Nord Europa certi scenari pietosi non esistono. Così come è tutta italiana la mania di fare buchi per un qualche motivo, lavorare (con la gran calma ovviamente), richiudere il buco, asfaltare…e poi, dopo poche settimane rifare un altro buco nello stesso posto per qualche altro motivo (prima il gas, poi le fognature, poi le inutili fibre ottiche, e così via).
Dovreste venire a vedere di cosa è stato capace il sagace sindaco forzista Dipiazza a Trieste, città che ospiterà la regata velica “Barcolana” il prossimo week end (migliaia di imbarcazioni regatanti con conseguente massiccio afflusso di migliaia e migliaia di persone) e che è letteralmente assediata da mesi e mesi da cantieri sparsi in tutta la città, senza che ovviamente sia stata predisposta una valida alternativa alla viabilità, ai parcheggi e al normale svoglimento delle attività commerciali e ricreative degli abitanti.
per chiquito
A CIQUI’, MA VATTE A MAGNA NA BANANA VA!!
Incredibile!Beppe Grillo, grazie al Time, recupera una visibilità non solo internazionale, ma anche in Italia!!Su repubblica.it c’è un articolo su di lui con tanto di foto!Veramente incredibile!Vi posto il link, così potete darci un’occhiata se vi va!http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Saluti!
Ma se non hai nemmeno il mantellino!!!
Miticuzzo.
Come facciamo a denunciare Berlusconi per truffa?
I marciapiedi sono un vero schifo, ma non solo quelle delle grandi città: provate a fermare lo sguardo anche su quelli dei piccoli centri…
Io abitavo a Rapallo in provincia di Genova, la graziosa cittadina del levante ligure conta circa 30.000 abitanti, ma ad agosto ne conta 90.000 (NOVANTAMILA!!!) quindi si triplica la popolazione, ma gli spazi rimangono gli stessi, pertnato l’effetto di questo fenomeno si riperquote sulla viabilità stradale, e quindi sui marciapiedi.
L’argomento dei cani a parer mio è ancora più profondo e inquietante: si sente spesso parlare di cani che aggrediscono l’uomo e in particolar modo di razze pericolose tanto che non è più il lupo ad essere cattivo, ma il pittbul o il pastore tedesco.
Ragioniamo, se io fossi un cane avrei tutte le ragioni di aggredire il mio padrone: mi fa vivere in città in mezzo gass nocivi, devo fargli compagnia e giocare solo quando lui ne ha voglia, altrimenti sono costretto a stare in un cortile (se va bene di 20 mq)
Dovremmo quindi smetterla di comprare i cani e lasciarli nel loro abitat! questo animale non è più oil migliore amico dell’uomo e non può esserlo, una tale affermazione poteva essere giusta quando c’erano gli spazi, quando l’uomo doveva cacciare per vivere, ma adesso a cosa serve un cane??
Forse solo per i non vedenti o comunque per quelle categorie di disabili dove è dimostrato che un cane può essere d’aiuto.
Chiaramente questa è solo la mia modesta opinione, non sono nè un veterinario nè uno zoologo, ma se fossi un cane sarei contento solo se vivessi nel mio abitat naturale.
ho letto ieri il post ed oggi è uscito un riferimento all’articolo del times su repubblica!
visto che far arrivare il casino all’/dall’ estero serve?
adesso bisogna tenere gli occhi aperti ed essere pronti a divulgare notizie in merito alle possibili porcherie eletorali che i nostri dipendenti stanno tentando di mettere in atto per non perdere le prossime elezioni.
caro Beppe,
dopo l’articolo del TIMES, e dopo la tv svizzera, forse sarebbe il caso di fare uno spettacolo con la CNN o, ke ne so, con la BBC! Sai quanta gente in più ti si vede….!!! 😉 tanti tanti complimenti per l’articolo!!
PS: quand’è ke ti candidi alla presidenza del consiglio???
Grillo come SuperMan!!! ehehe
[img]http://www.regiaarmata.it/forum/images/smiles/asd.gif[/img]
daje Beppe sei tutti noi…
Postato da: KATIA BOLOGNESI il 05.10.05 09:26
Cara Katia, ci ho pensato spesso a fare una cosa del genere, e la farò.
Mi daresti un’idea sulle frasine che metti sui bigliettini?
grazie
Grande Beppe!!!!!
hai snocciolato un problema che ho a cuore…, mi trovo spesso a girare con un amico disabile e i “cretini” che parcheggiano sui marciapiedi e nei parcheggi riservati ai disabili sono molti. Mi sono trovato più volte a litigare con qualcuno di questi “cretini”…..chi ti risponde che stà aspettando il tagliando, chi ti risponde che tanto non ci parcheggia mai nessuno, chi ti dice che “tanto è per 5 minuti”. Una volta ho provato a chiamare i vigili:
Sono andato nella piazza principale di busto e gli ho avvisati che c’ era un auto nel posto riservato ai disabili senza tagliandino…
Mi sono tenuto in zona per vedere cosa succedesse, e dopo 5/10 minuti sono arrivati 2 vigili che hanno guardato la “Jaguar” che era parcheggiata tra le strisce gialle. hanno comunicato tra di loro con le radio, poi…come se niente fosse hanno girato i tacchi e se ne sono andati……
A volte non è un problema di “leggi”, quelle che ci sono non vengono fatte rispettare.
A questo punto è brutto dirlo ma una “sana” riga sulle fiancate avrebbe avuto il suo effetto.
Solo durante le campagne elettorali si interessano dei disabili i nosti “dipendenti” come li chiama Beppe…….
E BASTA CON QUESTI PIAGNISTEI….MA ANDATE A VIVERE DOVE POTETE FUMARE IN PACE LA MARYUANA IN UN PRATO VERDE CON GLI UCCELLINI ATTORNO MENTR SOGNATE IL PARADISO…OPPURE C’E’ UN’ALTRA POSSIBILITA’ : ANDATE A FARE GLI EREMITI…
———————————————
Fabrizio La Iena … ..SE QUESTA E’ LA TUA VISONE DELLA VITA , NON VAL LA PENA RISPONDERTI
come suggerito da danila fava, qui trovate
L’ARTICOLO DEL TIME IN ITALIANO
http://tinyurl.com/csc7j
saluti carlo piero
Beppe sottolinea che la maggior parte delle auto parcheggiate suoi marciapiedi sono SUV.
Spesso mi capita di vedere che la maggior parte dei soprusi viene fatta da gente che non ha problemi economici. Questo mi induce a pensare che spesso i soldi vengono fatti “fottendosene” delle altre persone. Chi ha rispetto per le cose e le persone avrà più difficoltà a fare soldi.
Grande Beppe!
La lucertola salentina Coppula Tisa è con te.
Vieni a trovarci su http://www.coppulatisa.splinder.com
In bocca al lupo.
Caro Beppe, (molto meno caro della nuova finanziaria comunque), complimenti eroe europeo, ho notato stamattina che aldila’ di internet e dei giornali gratuiti metro etc… che tra l’altro mettono una tua bella foto in copertina, (bella si fa per dire..) messaggero, tempo, e compagnia bella senza parlare delle sette sorelle…NESSUNO fa notare quanto meno per semplice cronaca l’evento..congratulazione!..come si dice a roma facendo slalom tra macchine in sosta selvaggia e cacche abnormi di elefanti al guinzaglio…ATTEGGIATE PER L’ESCALATION AD EROE EUROPEO.
con stima e affetto esortandoti a proseguire
stefano
Semplicissimo chiaro esempio di dittatura mediatica: qualcuno si è accorto che i telegiornali di ieri, in merito all’articolo del time, hanno menzionato SOLO una donna di Napoli (con tanto di intervista) che ha denunciato il racket?!?
Grande internet!! Unica assoluta garanzia di “sopravvivenza” della democrazia!
Caro raoul redditti so che il ponte ti preme proprio li, ma a me il passant interessa, saran per quei 25 km di coda che ogni estate inquinano per tutto l’anno e che anche se ci fossero solo quelli meriterebbero lo stesso la realizzazione dell’opera, sarà per quei 150000 veicoli che transitano al giorno per Mestre passando o fermandosi.
Il problema del territorio italiano è che per anni si son fatti progetti utili e inutili bloccati a metà strada causa ntrighi di tangentopoli, dopo si son fatti progetti utili (e qualcuno di inutile), bloccati tutti nel salutismo ecologicocentrico nichilistico per cui vale + proteggere una SIC per la preservazione delle rane che togliere il + in fretta possibile 70000 veicoli dalle strade=inquinamento minore.
Purtroppo la gente ragiona con: strutture sul territorio=iquinamento e distruzione ecologica di questo e magari perchè crede che poichè la strada viene usata solo una volta l’anno ciò sia spreco.
In realtà non sanno minimamente cosa significhi l’alternativa che vogliono, tanto quanto non hanno nessuna concezione di indici e analisi delle vie di trasporto. Ma d’altra parte sono anche gli stessi che si incazzano se fanno la coda e sono costretti così a inquinare o che pretendono privilegi e favori della civiltà moderna (in fin dei conti qui tutti stiamo scrivendo in internet e la portante delle comunicazione è della rete in fibre ottiche wind o della telecom…senza non ci sarebbe internet in italia).
Per cui: che cosa vuoi? deciditi.
Non comprendo il motivo dell’allusione alle biciclette.
Io (abito a Milano) vado in bicicletta tutti i giorni (anche quando piove) perché la ritengo una scelta più pratica e perché preferisco non contribuire al traffico automobilistico (e tutto ciò che ne consegue).
Talvolta, per salvarmi la VITA, sono costretto a percorrere dei tratti sul marciapiede.
La colpa è mia o di chi guida come se dovesse dimostrare a tutti quanto ce l’ha lungo e grosso?
O di chi continua a ignorare la NECESSITA’ di dotare di piste ciclabili città come Milano (pianeggianti, non particolarmente estese e CONGESTIONATE)?
Mario
http://marioni.blog.excite.it/permalink/331045
Ciao Peppe
questa mattina ho avuto qualche difficoltà ad accedere al tuo blog (che consulto ogni giorno prima di iniziare a lavorare) ed ho avuto paura di un sabotaggio istituzionale…Coplimenti per il premio e per quello che continui a fare anche senza TV
Grazie
… caro Beppe … sei proprio er mejo …
se continui così devi per forza “scendere in campo” … io non faccio altro che attendere quel momento …
…secondo me non ti servirebbero nemmeno tutti i soldi ed i media del cavaliere …
… quattro o cinque punti del programma di governo scelti a caso da quelli che presenti nel blog e sono convinto che il tuo “partito” avrebbe il 45% … forse sogno … ma forse sarebbe possibile …
I VOTE FOR YOU
Ciao Beppe,
ti seguo e ti stimo da anni … ho sempre pensato e mi convinco sempre di più che la tua comicità sia la migliore perchè unisce il piacere di ridere al piacere di ragionare insieme.
Per questo motivo sono sinceramente contento che almeno all’estero, visto che politici e giornali italiani non sono abbastanza seri da riconoscere i meriti e l’intelligenza delle persone,che il Time ti abbia riconosciuto un ruolo che non si limita a quello del comico e che ( UDITE UDITE!!! ) un giornale italiano ne abbia parlato.
Siccome so che forse non ci crederai quindi ti invio il link :
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Una domanda cattiva : ma forse questo giornale ha pubblicato questa notizia perchè non appartiene direttamente o indirettamente al proprietario della maggior parte dei mezzi di informazione italiani????
Con tantissima stima e gratitudine per quello che fai,Davide.
Buongiorno a tutto l’ illuminato popolo di questo bel blog.
Complimenti vivissimi al Beppe nazionale, anzi internazionale, riconosciuto all’ estero e misconosciuto in Italia….”nemo profeta in patria”!
Pero’ un piccolo appunto a qualcuno dell’ illumunato popolo del blog lo farei:
Vero è che il governo taglierà il 10% dei finanziamenti ai Comuni, ma siamo proprio sicuri che i Comuni non abbiano fino ad ora sperperato il pubblico denaro per mega parcelle a vari “Consulenti esterni?” Qui ad Ancona per un’ infinità di progetti per il porto, la viabilità ,il rifacimento di piazze, fontane etc.etc.si sono buttati soldi a palate; abbiamo arricchito architetti, ingegneri, geometri,ragionieri etc. MA SIAMO ANCORA ALL’ANNO ZERO! E si che la giunta è rigorosamente di sinistra.
Io qualche dubbio, legittimo, ce l’ avrei..
Concludo: ma allora NON è vero che un colore sia migliore dell’ altro!!!!!
Urge intervento di Super Beppe, grazie!
i marciapiedi. qui a cagliari non brillano per diversità dal resto del mondo. sono generalmente ingombri e impercorribili.
qualche mese fa ho proposto a un gruppo di amici che si occupa di politica e del sociale di lasciare bigliettini di ringraziamento per “occupazione illecita di suolo pubblico” agli scriteriati e incivili che non considerano l’esistenza dell’altro, ma solo e soltanto le proprie barbare necessità. non ho avuto molto seguito… mi sa che lo farò comunque da sola.
grazie, di tutto.
e complimenti al time per la felice intuizione e per l’attenzione dimostrata… mica da tutti…
Buongiorno a tutto l’ illuminato popolo di questo bel blog.
Complimenti vivissimi al Beppe nazionale, anzi internazionale, riconosciuto all’ estero e misconosciuto in Italia….”nemo profeta in patria”!
Pero’ un piccolo appunto a qualcuno dell’ illumunato popolo del blog lo farei:
Vero è che il governo taglierà il 10% dei finanziamenti ai Comuni, ma siamo proprio sicuri che i Comuni non abbiano fino ad ora sperperato il pubblico denaro per mega parcelle a vari “Consulenti esterni?” Qui ad Ancona per un’ infinità di progetti per il porto, la viabilità ,il rifacimento di piazze, fontane etc.etc.si sono buttati soldi a palate; abbiamo arricchito architetti, ingegneri, geometri,ragionieri etc. MA SIAMO ANCORA ALL’ANNO ZERO! E si che la giunta è rigorosamente di sinistra.
Io qualche dubbio, legittimo, ce l’ avrei..
Concludo: ma allora NON è vero che un colore sia migliore dell’ altro!!!!!
Urge intervento di Super Beppe, grazie!
ho avuto un giorno una “piacevolissima” discussione con un mio ex collega di università, che attualmente è impiegato come vigile urbano,a proposito dell’educazione degli automobilisti.Prendete una città come Palermo, paradigma di un certo modo incivile di concepire prorio quella che si chiama, scusate il gioco di parole,convivenza civile..sosteneva che se ti metti a fare multe a coloro che si mettono in doppia o tripla fila, cosa che x me è più pericolosa che andare un pò più “forte”,che non mettono il casco, che vanno in scooter con moglie e 2 bambini,tu e tua moglie col casco, magari,ma nn i bambini (prego di credermi che è la prassi,alla faccia dell’attenzione alle nuovissime generazioni),non dureresti in quel lavoro nemmeno una settimana..come se questo fosse il problema..Ho obiettato che se nn cominciano loro ad educare anche forzatamente i cittadini a comportarsi in modo civile,a vedere i guasti che provocano ( :pedoni che camminano lungo la carreggiata, che attraversano senza guardare, automobilisti impazziti e incattiviti dal traffico congestionato dai continui tappi alla circolazione, stronzi che bloccano intere carreggiate provocando a causa della loro pretesa comodità a parcheggiare dove gli serve ritardi e frustrazioni in migliaia di altri automobilisdti,aggressività un pò vigliacca e tutti i peggiori istinti,e chi più ne ha ne metta),chi dovrebbe al posto loro?Siamo sempre alla tecnica dello scaricabarile,ci pensi la scuola, pensano i vigili e le famiglie..ma io che insegno musica,me ne sbatto altamente di educare al rispetto delle regole stradali..odio il modo didascalico di insegnere tra due esempi: questo nn si fa,questo va bene..ecc ecc..no, quando insegno musica, mostro come suonare insieme sia luogo di rispetto xchè interessati ad uno scopo comune:suonare al meglio ed insieme un brano rispettando gli spazi e i volumi sonori di ogni strumento e le idee più efficaci x realizzarlo..sanzionare davvero chi uscendo dimentica a casa il semplice buonsenso
Se ti fossi risparmiato la citazione: “pitbull senza museruola.” avrei dato un 10 all’articolo, ma in questo caso do -10.
Come tutta la gente anche TU ti sei fatto condizionare dai media che spacciano il pitbull come unico cane aggressivo e per questo condannabile, ce ne sono molti di cani che senza musaruola possono far male non solo il pitbull.
Una brutta caduta di stile lasciamelo dire.
Anche io come tutte le persone che hanno scritto su questo blog, ho letto l’articolo del Time, a dirla tutta ho letto l’articolo su Repubblica!!
sono assolutamente d’accordo con chi dice che bisogna avere il coraggio di parlare ma soprattutto di fare. Io sto cercando di mettercela tutta!!! Grazie a te, Beppe che ci dai questa opportunità!
Di fatto i marciapiedi in Italia, rientrano nell’insieme dei cessi pubblici.
Caro il nostro Beppe nazionale,
volevo dirti grazie per tutto quello che fai ogni giorno per chi come me è un nessuno qualunque veramente incazzato, ma che non ha gli strumenti per far sentire la propria voce. Ti assicuro che di nessuno qualunque incazzati come me, per come va quest’Italia di corrotti e di dirigenti dalla bassissima levatura morale, ce n’è veramente tanti. Sii il nostro megafono, la nostra cassa di risonanza, il nostro modello da seguire.
Grazie infinite e non ti fermare mai, Simone
E vai!!!
Qualche tempo fa ad un tuo spettacolo dicevi “li sotterreremo” ricordi?
Se continui così li troveranno gli archeologi del 20.000 d.c.
Sei grandissimo, non fermarti Beppe!
Tuo conterraneo
P
Ciao Beppe,
Il tuo lavoro (di comico?) sta facendo riflettere in tutto il mondo, continua così, noi siamo con te!!
Antonio.
CARO BEPPE
RIGUARDO IL TUO P.S. (notizie TIME)
ti è stato fatto un piccolo riconoscimento
IL GRANDE è SE QUALCHE POLITICO “NOSTRO” UN BEL GIORNO TI ASCOLTASSE
CIAO A TUTTI
Beppe, complimenti ! avevo sentito alla radio dell’articolo TIME che ti classifica n.33° a) nella lista di gente che hanno cambiato la storia b) per importanza e frequentazione blog NEL MONDO ! Mica pizzi e fichi.
Ma chi sei?
Ma sei un fico.
Ma sei un mito.
E adesso, ti decidi o no a fondare un partito?
Dai Beppe che sei un grande.
La civiltà è un traguardo a cui si giunge
lentamente, conquistando grado per grado educazione, rispetto, moralità, etica professionale ecc. ecc., questi e molti altri sono tutti sintomi di un buon paese che cresce secondo un’ educazione globale, la quale implicitamente riflette questi principi nella vita di tutti i giorni.
L’ Italia è un paese “unito” dal 1861, relativamente poco confronto a molti altri paesi che ci circondano, una repubblica oserei dire neonata.
Forse non abbiamo ancora interiorizzato e fatto nostri alcuni concetti che fanno di una nazione un paese civile e moderno, di cui fanno parte cittadini rispettosi ed al tempo stesso liberi….
Siamo noi il cancro di tutto, non lamentiamoci se smerdiamo ovunque, non lamentiamoci se abbiamo un governo che fa schifo, non lamentiamoci se ogniuno pensa ai fatti propri, perchè ogni persona in realtà potrebbe, se volesse, fare molto partendo da se stessi e dalle piccole cose, ma a noi italiani piace così o almeno alla maggior parte piace così.
Siamo sempre stati un popolo di arrabattoni, ladroni e opportunisti e ci meritiamo solo ciò che produciamo.
Ciao a tutti.
A propos, due sere fa, in un forte moto di insonnia notturna, ho guardato un intero speciale su Pippo Baudo (incredible!) e ho visto anche la scena dell’86 quando dicesti dei ladri ai socialisti, e nemmeno tanto velatamente. All’epoca avevo 13 anni.
WOW! Ho visto anche il tuo debutto, che non ricordavo. Bello, per certi versi sei rimasto sempre lo stesso. Ai tempi non notavo la sharpness, che invece c’era già. Comunque ho notato anche Pippo Baudo quando si “dissociava” dal tuo commento sui socialisti. Hihihihihi!
Fede
The Time (la solita stampa comunista)
Fa piacere che ogni tanto all’estero non ci trattino come pittoreschi bifolchi caciaroni.
Grazie Mr Grillo !!
Quello dei marciapiedi è un problema di “civismo”,
di educazione e di civiltà.Parole grosse che una volta si apprendevano a casa e a scuola .
Oggi la tv sostituisce le due cose e i risultati si vedono.
Visto che oggi, per via dell’articolo sul Time e il risalto dato dai sito di informazione italiani, è da prevedere un maggiore afflusso di visitatori, colgo l’occasione per ribadire l’indirizzo web de Il Sole 24 ore in cui votare questo blog come miglior sito web di informazione italiano per concorrere al premio WWW.
Il link è http://premiowww.ilsole24ore.com/premiowww/classifiche/classCat04.shtml?sez=2
Grande Beppe, avanti così.
P.S. Per la manifestazione di Domenica a Roma contro la riforma elettorale, SalvaPreviti etc. ci si organizza sotto un unico striscione http://www.beppegrillo.it o no ?
Saluti a tutti
Federico
caro beppe,omettendo tutti i complimenti e le lodi sperticate che meriteresti,ti scrivo per segnalarti qualcosa che mi inquieta un bel pò.io vivo a barletta(bat)ed in questi giorni il comune si sta prodigando ad informare i cittadini che,qualora venissero sorpresi in moto senza casco,o in 2,o così via,la motocicletta non verrà più sequestrata come prima,bensì confiscata e rivenduta all’asta.ora,io sono favorevolissimo alla prevenzione ed alla risoluzione di questa piaga,ma non ti sembra eccessivo ed anticostituzionale un provvedimento del genere?attendo una risposta….magari sul tuo blog…
a proposito sei un grande,ti seguo sempre….continua così,perchè,al di la di tutto sei una delle mie poche fonti d’informazione…
giuseppe
Complimenti BEPPE!!!!!!! Sono molto felice che il Time abbia parlato di te…
Sei sempre stato forte anche quando facevi gli show negli anni 80 (io avevo meno di 10 anni a quel tempo) e non capivo ancora la politica !!!!!!!
Così per curiosità metto anche altri due articoli molto interessanti.
1) Pnac o neocon e Bush
http://www.radioradicale.it/neocons-soros/neocons/influenzacb.html
Come dire che quando le cose non vanno il popolo la gente media non cerca la verità, ma si accontenta di spiegazioni facili che gli permettano di odiare qualcuno. Perchè l’uomo è un animale che odia prima che un animale che ama.
(ma magari quelli di radio radicale sbagliano…)
2)http://www.equilibri.net/showObject.php?objlang=it_IT&objID=3283
Volevo fare un master in Ingegneria In Arabia Saudita…ma posso fare la raccomandazione per i miei genitori per evitare quelle 8 ore di religione come ho fatto qui in italia per le superiori? No? posso solo aggiungerne altre e non toglierne? ok. rinuncio al master.
PS. i più prodighi possono unire questo articolo con quello sulle banche e vedere cosa ne risulta in ambiti vari (accentramento poteri, masse che seguono quello che dicono i capi religiosi, ecc…a volte mi piacerebbe avere una branca di italiani che ascoltano un solo uomo e quello che dice, ma mi accorgo che anche qui nel blog di grillo c’è chi lo sostiene, chi lo contesta e chi gli corregge ciò che non condivide motivando…ma non dobbiamo avere l’illusione che ciò valga ovunque).
Io mi sono accorta del problema dei marciapiedi (e non solo dei marciapiedi, a dire il vero!) quando avevo il bimbo piccolo nella carrozzina. Era al limite dell’impossibile passeggiare, specialmente nelle grandi città.
Sono contenta che tu sia stato “premiato” da Time. Almeno è più difficile che ti facciano fuori.
Federica
Beppe sei sempre un grande.
…SCUSA , SE IN TURCHIA SI VIVE MEGLIO , PERCHE NON CI VAI O CI RITORNI ?
Postato da: IVANA IORIO il 05.10.05 09:38
Perche’ noi VI VOGLIAMO BENE.
Vorremmo portare un po’ di civilta’ in questo paese.
Vorremmo convincervi che votare, che so, Borghezio, puo’ essere divertente per un po’, ma, a quanto vediamo, ad un certo punto ci fa fare delle gran figure di merda.
Chissa’, molti itagliani non ne vogliono sapere di cambiare idea, di fare autocritica.. che so, riconoscere che questi anni feroci e assurdi hanno fatto dimenticare che cosa e’ la SOCIETA’.
Riconoscere che Berlusconi ha insegnato che basta pensare a se stessi, mandare a fare in culo le tasse, la legge, la convivenza civile, per scappare col bottino ed essere felici.
E invece continuano a votare i ladri.
Ehhh l’ha fai i sold… al vur di’ che l’e’ brav….
E allora li aiutiamo noi. Perche’ vogliamo loro un gran bene.
Pensa, il terzo mondo che aiuta gli italiani!!!
E poi il velo, pensa anche tu un giorno lo porterai (magari non tutto il male vien per nuocere).
E poi questo Natale… che palle. Che consumismo. In confronto non e’ (piu’) niente rispetto alla spiritualita’ della Haji.
Ciao Beppe. Finalmente ti riconosco. Per il problema dei marciapiedi sono daccordissimo con te, è una cosa che fa imbestialire. Ma c’è un’altra cosa che mi fa realmente arrabbiare: quelli che parcheggiano senza diritto negli spazi riservati alle persone diversamente abili, non solo lungo le strade ma anche nei parcheggi dei supermercati o degli autogrill autostradali. Quando ne vedo qualcuno mi viene voglia di incidergli sulla carrozzeria l’epiteto “STRONZO”, ma non lo faccio perchè non sono un animale come loro. Complimenti per il bell’articolo sul Time.
NESSUN RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO PER I LAVORI PUBBLICI, SI METTE A TOGLIERSI IL LAVORO;PROGETTANDO E REALIZZANDO “CANALONE” PER IL PASSAGGIO DI CAVI E TUBAZIONI; BASTEREBBE PROGETTARLO NEI RIFACIMENTI O NEI LAVORI ORDINARI/STRAORDINARI
NON SOLO CIO’ POTREBBE COMPORTARE UN INTROITO PER L’AFFITTO A CHI HA INTENZIONE DI FAR PASSARE I PROPRI CAVI/TUBAZIONI
MA QUI SIAMO IN ITALIA…
LE COSE SI DEVONO FARE ARRONZATE E CHE SI DEVONO ROMPERE IL PIU PRESTO POSSIBILE
SOLO I ROMANI CI HANNO LASCIATO OPERE PER I PROPRI FIGLI……
FARE MENO OPERE MA VALIDE E SOLIDE SAREBBE IL REGALO PIU GRANDE CHE POTREMMO FARE AI NOSTRI FIGLI
BASTA CON I TUNNEL/AUTOSTRADE INUTILI (SA-RG .. 1 VOLTA L’ANNO E’ TRAFFICATA)
PONTE SULLO STRETTO (SONO DECINE DI ANNI CHE PAGHIAMO…E LA GENTE NON LO SA)
TUTTE OPERE DEL NANO CALVO (COSTRUITE DA LUI E I SUOI AMICI)
BISOGNA AGGIORNARE LA LEGGE 109/94….(GARE D’APPALTO)
PS BEPPE, QUESTO BLOG… METTILO IN INGLESE…ALMENO POTRAI ESSERE ASCOLTATO DAI NS FRATELLI STRANIERI
La perseveranza e’ la tua qualita’ migliore e’ proprio vero sei il piu’illuminato rompicoglioni del nostro tempo…
Continua cosi’ sei un po come quelle auto che nella nebbia temerarie procedono spedite seguite da un nugolo di altre un po’ meno temerarie certo ma con la voglia sincera di togliersi da sta merda di nebbia il piu’ presto possibile!!!!
Oggi ho spedito due mail a repubblica.it e a Zucconi, questo era il testo:
“Ce ne avete messo di tempo per parlare di Beppe Grillo!!! e non è neanche stato frutto della vostra spontanea volontà (c’è voluto un articolo del time)..
Sarebbe il caso che voi cominciasse a fare un pò di VERA informazione, casomai scrivendo un articolo sull’ultimo film della Guzzanti.. ma visto quello che attualmente scrivete non credo che ne abbiate il coraggio.
non vi auguro buon lavoro
Saluti
dott. A. C. Andrea”
Mi sono tornate indietro..
ma..
piggiano pe u culo??????????
Interessante notare che la “stampa” Italiana riporta la notizia dell’articolo sul Time.
Altrettanto interessante notare che i toni sono molto piu’ “addolciti” rispetto a cio’ che la stampa estera scrive.
Vorrei farti i complimenti per questo bel riconoscimento di Time.
Sei uno dei pochi italiani di cui andare fieri.
Continua così.
visto? parlano di te sui “giornali” e il blog collassa x mezz’ora… che dici, cominceranno ad accorgersi che siamo una forza? ciao eroe, siamo fieri di te e di noi stessi
sono solo uno dei tantissimi che ti seguono (per fortuna). l’articolo sul time mi fa sperare in un’italia migliore, vuol dire che fuori sanno benissimo in che condizioni siamo costretti a vivere in questa italietta. grazie di cuore.
Grande Beppe, sei su Metro anche oggi!!!!
http://www.metronews.it per la versione on line e si possono scaricare anche i pdf.
Beppe continua cosiii!!! 🙂
Sarebbe sbagliato consigliare di lasciare un bel segno indelebile o un tergicristallo con la gobba quando si incontra una macchina parcheggiata sul marciapiede…ma a questi cialtroni incivili che spesso sono benestanti col macchinone enorme (che appunto non sanno poi dove parcheggiarlo ma che si divertono a farne uno status symbol e vantarsi di cosa poi) sarebbe comunque ora lasciare un segno che perlomeno ricordi loro che non sono da soli a questo mondo e che devono rispettare gli altri.
una penna e un pezzattino di carta lo abbiamo tutti..o potremmo cmq attrezzarci per averlo…s’incontra l’auto del cretino parcheggiata malissimo sul marciapiede che ci obbliga magari col nostro bimbo sul passeggino a passare per la strada e metterci in pericolo di vita? bene. non andiamo via facendo finta di nulla. non andiamo via facendo il solito commentino banale e insignificante all’amico. fermiamoci 5 secondi scriviamo una frase del tipo “sei un incivile vergognati!” (o altre simili ma costruttive..) e lasciomoglielo sotto al tergicristallo o da qualche altra parte. non vergognamoci. non sentiamoci a disagio se qualcuno ci guarda male passando. non staiamo facendo niente di male anzi ci stiamo comportando da persone civili e con le palle. bisbigliare qualcosa o stare zitti e andare via non va bene. non va bene far finta di niente lasciar perdere e magari farsi trovare nervosi quando si rincasa. mettiamo quel bigliettino. non costa nulla. non scriviamo offese gratuite ma rimproveri vicili e giusti. dire vergogna o incivile non è ingiuria se le circostanze sono giuste. lo faccio io, lo fate voi…e prima o poi vedrete che questi qualche scrupolo in + se lo faranno. l’importante è che siano frasi costruttive non offese gratuite. scrivete magari che a causa dell’auto si è stati costretti a passare per la strada facendo un incidente e che il proprietario dell’auto sarà citato per i danni e lesioni. giuridicamente è correttissimo!ma facciamolo!
FORZA BEPPE! ENRICO PATIES. PADOVA
Caro Beppe,
ero uno bambino quando chiesi a mio babbo perchè non facessero vedere i tuoi spettacoli in televisione. Il mio babbo mi rispose: “Fa i casini” Non capii, ma pensavo che fossero cose da grandi. Oggi capisco…preferivo rimaner bambino.
Continua così
Hasta li victoria, siempre.
PS: IL TIME É UN GIORNALE COMUNISTA!
massì. un po’ di sana selezione naturale. chi arriva alla fine della strada si riproduce. è così che si migliora l’italia, mica credere
complimenti per l’articolo sul time .. ricordati che nn sei solo!!
Sarebbe sbagliato consigliare di lasciare un bel segno indelebile o un tergicristallo con la gobba quando si incontra una macchina parcheggiata sul marciapiede…ma a questi cialtroni incivili che spesso sono benestanti col macchinone enorme (che appunto non sanno poi dove parcheggiarlo ma che si divertono a farne uno status symbol e vantarsi di cosa poi) sarebbe comunque ora lasciare un segno che perlomeno ricordi loro che non sono da soli a questo mondo e che devono rispettare gli altri.
una penna e un pezzattino di carta lo abbiamo tutti..o potremmo cmq attrezzarci per averlo…s’incontra l’auto del cretino parcheggiata malissimo sul marciapiede che ci obbliga magari col nostro bimbo sul passeggino a passare per la strada e metterci in pericolo di vita? bene. non andiamo via facendo finta di nulla. non andiamo via facendo il solito commentino banale e insignificante all’amico. fermiamoci 5 secondi scriviamo una frase del tipo “sei un incivile vergognati!” (o altre simili ma costruttive..) e lasciomoglielo sotto al tergicristallo o da qualche altra parte. non vergognamoci. non sentiamoci a disagio se qualcuno ci guarda male passando. non staiamo facendo niente di male anzi ci stiamo comportando da persone civili e con le palle. bisbigliare qualcosa o stare zitti e andare via non va bene. non va bene far finta di niente lasciar perdere e magari farsi trovare nervosi quando si rincasa. mettiamo quel bigliettino. non costa nulla. non scriviamo offese gratuite ma rimproveri vicili e giusti. dire vergogna o incivile non è ingiuria se le circostanze sono giuste. lo faccio io, lo fate voi…e prima o poi vedrete che questi qualche scrupolo in + se lo faranno. l’importante è che siano frasi costruttive non offese gratuite. scrivete magari che a causa dell’auto si è stati costretti a passare per la strada facendo un incidente e che il proprietario dell’auto sarà citato per i danni e lesioni. giuridicamente è correttissimo!ma facciamolo!
FORZA BEPPE! ENRICO DI PADOVA.
Continua così,un sacco di gente ha voglia di cambiare, e servono persone in grado di far ragionare la gente con la propria testa, forse sarà un lento risveglio da uno stato di torpore ed impotenza ma una volta aperti gli occhi sarà difficile tornare a “dormire!!!”.
E’ proprio vero che ormai i marciapiedi,le strade,appartengono ai piu’ forti,ai piu’ furbi,a chi arriva per primo.Gli altri si arrangiano.
Per fortuna ci sono le persone come te,come noi del blog,e siamo in tanti (bellissimo!!),eroi di tutti giorni,anonimi,a cui tu dai voce attraverso le battaglie che ti portano,come giusto,il riconoscimento del Time.Grandissimo Beppe!!!
Ciao
Beppe caro,
ho appena letto l’articolo del TIME: congratulazioni! Sono contenta che il tuo lavoro e il tuo impegno siano stati riconosciuti “anche” dal resto del mondo.
Dico “anche” perchè ricevi ogni giorno su questo blog centinaia di attestati di stima da parte di tutti coloro che ti seguono e ti apprezzano, me compresa. Anzi, se ti candidi, avrai “anche” il mio voto… ti prego, diventa presidente del consiglio!
Bravo Beppe. Se non sbaglio l’anno scorso Time inserì in lista Carlin Petrini. Bene, cerca di non fare la stessa fine e di non stendere la lingua quando avrai bisogno di un politico, ma so che di te ci si può fidare.
Avanti dritto
Beh…che dirti sei un grande e hai troppa ragione….e complimenti per l’articolo sul Time.
Non mollare mai: noi siamo con te!!!!!
Ciao Beppe che dire mi togli le parole di bocca.
Vorrei ricordare le parole di un magistrato che qualche anno fà disse L’Italia è l’unico paese che sui cartelli di divieto è scritto E’SEVERAMENTE PROIBITO altrimenti non lo rispetta nessuno.
Poi ci chiediamo il perchè abbiamo dei politici di questo stampo??
Casini?Tremonti?Pera?Calderoli?Il nano ecc. CI VORREBBE IL CICAP
COMITATO ITALIANO PER IL CONTROLLO SUL PARANORMALE.
Ciao e continua così
come hai ragione!
quando abitavo a Roma, nel centro, dietro piazza indipendenza, andare in giro, ma anche andare a fare la spesa o andare alla usl, con due bambini piccoli, di cui uno in carrozzina, ERA IMPOSSIBILE!
grazie a questi automobilisti BASTARDI, che hanno come unica aspirazione di ficcarsi la macchina nel cu..o!
é vero che da quando mi sono trasferito quissù nel nord ovest della Francia, le cose sono cambiate: marciapiedi puliti come specchi, e una marea di piste ciclabili.
Ma gli automobilisti nel mondo cambiano di poco,considerano sempre la macchina come un mezzo per dimostrare la loro virilità, e se potessero la parcheggierebbero dentro casa!
a proposito e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
hai visto ca dittu u TIME!
che sei un EROEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
azzooooooooooooooooooooooooooo!
ti rendi conto!
non fare il modesto!
sei solo te in Italia e la signora Silvana Fucito presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli.
sei un mito!
oh no?
ciao
antonio
Grande Beppe, schermisciti pure, ma non come Casini.
Il nostro Piercasinando, ieri, festa di S. Francesco, ha lodato il poverello che ha abbandonato una vita ricca per farne una povera.
Grandioso,per uno che ha abbandonato una moglie povera per prendersene una clamorosamente ricca….
Complimenti Beppe, tutto il mondo si sta accorgendo del tuo valore…………..aumentano anche le responsabilità.
GG
Complimenti Beppe, tutto il mondo si sta accorgendo del tuo valore…………..aumentano anche le responsabilità.
GG
Complimenti e per il Time e per il marciapiede
Caro Beppe, complimenti di vero cuore per l’articolo che ti hanno dedicato sul Time. E davvero incredibile che per persone come te i riconoscimenti debbano arrivare dall’estero.
Continua così e speriamo di risvegliare sempre più menti addormentate dal sistema….
roma. simulazione attacco terroristico.
condivido con chi asserisce che l’unica motivazione era renderci “familiare” questa possibilità.
sorrido all’idea della modalità in cui è stata svolta. vi immaginate i terroristi che chiedono “gentilmente” di interrompere i servizi dei trasporti pubblici un’ora prima dell’inizio del primo attacco? chiudere le strade anche al passaggio pedonale? sappiamo bene che un problema rilevante per roma è il traffico. in cosa è rilevante aver calcolato dei tempi assolutamente falsati? che parametro fornisca aver messo in campo tante di quelle forze che non saranno mai disponibili in una situazione “ordinaria”? cosa significa ci sono stati 27 morti virtuali (informazione del TG1)?
dobbiamo stare tranquilli perchè moriremo “solo in 27?
non celo inoltre il mio “personale” disturbo per essere stata costretta a percorrere diversi chilometri a piedi non essendo stato reso noto che avrebbero chiuso la metropolitana (tra l’altro con un’ora di anticipo rispetto all’inizio della simulazione.
esprimo, invece, un apprezzamento ai tanti autisti degli autobus che, stracarichi di pendolari, con tragitti deviati, bloccati, fermi, hanno “delicamente” sopportato le nostre isterie e richieste di informazione.
Stefano Ceresa wrote:
> Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo.
> Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Leggere bene.
Rileggere bene
Rileggere benissimo.
Parole_sacrosante_di_Stefano_Ceresa
P.S.
Divertitevi a chiamare i vigili, a segnalare loro i posteggi abusivi e i padroni_spargimertda_di_cani_inconsapevoli.
Fate come le vecchiette svizzere che chiamano la pola quando vedono un’auto in divieto di sosta.
Aiuterete bimbi, ciechi, disabili, poveri cristi.
Ciao Beppe , ciao bloggers,
Si schernisciti, ma PER FAVORE, non paragonarti a casini, lui (democristo candeggiato) lo fa’ di mestiere.
Ma il suo di mestiere potrebbe essere:
1-posteggiatore abusivo ai granai,
2-lavavetri a Roma
3-proponete voi
4-raccoglirote di cacche di ogni tipo.
Spero che la citaz. del Times ti/ci sproni a continuare, resistere, resistere.
Per il problema dei cechi, come molti altri, bisogna reprimere: in due modi: multe rimozioni, e tasse come a Londra.
BASTA COPIARE C…O !!!!!
I cani: idem come sopra, proprietari ipocriti
saluti a tutti
Ciao Beppe,
tu ti schernisci se ti hanno nominato “eroe” ma qualcuno se n’è comunque accorto. Ad esempio il Gazzettino (Padova) ha pubblicato la notizia oggi (5/10/2005) e anche una tua foto. L’ho messa in rete all’indirizzo:
http://www.geocities.com/lucazaggia/Gazzettino.pdf
Saluti L.
Forza beppe e non mollare mai.
L’articolo sul time è più che meritato
Quello che mi rattrista è che dobbiamo sentirlo da un giornale estero che Grillo è un eroe, qui nessuno si degna di dargli lo spazio che si merita. E bravi i nostri giornalisti DIPENDENTI!
a proposito di
“Ci sono lavori in corso, uno dopo l’altro e poi di nuovo da capo: per il cablaggio, l’energia elettrica, l’acquedotto, il gas, l’impianto fognario.”
ma beppe mi meraviglio di te….
ogni lavoro che si fa bisogna rompere e riaggiustare la strada (che non verrà mai uguale) perchè così il costo dell’operazione sale e la ditta che ha pagato la tangente per fare in modo che i lavori NON VENGANO FATTI TUTTI INSIEME acquista nuovi lavori sulla stessa strada.
chi è corrotto quando vedi queste cose ? IL COMUNE
basterebbe che i comuni prima di aggiustare una strada comunicassero con gli enti o società che gestiscono acqua gas luce telefono ecc ecc dicendo :
FATELI ORA I LAVORI PERCHE’ DOPO CHE LA STRADA E’ STATA COMPLETATA MI DOVETE PAGATE UNA FORTE MULTA PPER FARLI PERCHE’ IO VI AVEVO AVVERTITO DI FARLI PRIMA.
ma invece no… la forte somma di danaro è già arrivata probabilmente… e chi indice i lavori non vuole farli subito tutti… è stato pagato per questo.
Addosso a chi si ritorce contro questa situazione?
ma è ovvio al CITTADINO!!!!
Magno Beppe
clapclapclap
Occuparsi di divulgare notizie e proposte utili per la vita di ogni giorno, la vita nel mondo, la vita delle persone.
La vita con qualità di vita.
Inizia anche dalle scelte sulla mobilità.
Dal senso civico.
Inizia dai marciapiedi.
Aprendo gli occhi e muovendo i neuroni sui condizionamenti, spesso idioti, che ci fanno vivere male.
Mentre essi, i ns dipendenti, si arrabattano nel loro mondo dorato, per questioni di lana caprina,
leggi salvafurfanti, la peggior mediocre amministrazione, le merdatine elettorali, le cagatine bloccagiustiziasostanziale.
Essere esempio, dicevano i fascisti una volta…
Grillo, superlativo.
🙂
MENO MALE CHE ALL’ESTERO VALUTANO LE COSE PER COME SONO! MOLTI IN ITALIA DOVREBBERO ARROSSIRE
DI VERGOGNA! AVRA’ IL CORAGGIO L’U N I O N E, SE VINCE LE ELEZIONI,DI RIMETTERE IN VIDEO SULLA RAI, IL GRANDE B E P P E G R I L L O ???!!!
roberto nacci
anche a me piacerebbe leggere cosa dice il time di te , se qualcuno bravo riesce a fare una traduzione e ce la pubblica per noi ignoranti grazie. mi sono iscritta al meetup di reggio emilia e anche lì ho avuto quache problemino per l’inglese… sigh.
è straordinario pensare che beppe anche senza l’ausilio della televisione ( dove se non passi di solito non esisti) stia riuscendo a farsi sentire lo stesso e ad essere “vero” sono felice di far parte di tutto questo, un pezzetto di storia.
Caro Beppe,
mi associo al coro unanime che gioisce del riconoscimento che ti è stato dato dopo tanto impegno e migliaia di immeritati insulti.
Il tuo successo è anche un po’ la vittoria di tutti noi, di coloro che si alzano la mattina sforzandosi di progettare un posto migliore dove vivere senza stancarsi mai di provare a realizzarlo.
Anche dopo le innumerevoli batoste ricevute.
Siamo in tanti.
Non lo credevo possibile ma devo accettarlo come dato di fatto. E ciò allevia davvero la mia tristezza nei confronti di questo paese.
“Tutte le grandi conquiste partono dal basso”.
Speriamo di arrivare alla meta questa volta e di non fare la fine dell’America di Bush.
Tu continua a tenere sveglie le coscienze, anche a colpi di martello, se è necessario!
Grazie di cuore per quello che fai.
E grazie anche a tutte le persone che ti aiutano nella tua lotta.
Un saluto sincero
Francesca
anche a me piacerebbe leggere cosa dice il time di te , se qualcuno bravo riesce a fare una traduzione e ce la pubblica per noi ignoranti grazie. mi sono iscritta al meetup di reggio emilia e anche lì ho avuto quache problemino per l’inglese… sigh.
è straordinario pensare che beppe anche senza l’ausilio della televisione ( dove se non passi di solito non esisti) stia riuscendo a farsi sentire lo stesso e ad essere “vero” sono felice di far parte di tutto questo, un pezzetto di storia.
Ciao a tutti , ho poche righe da dedicare all’argomento , non perche’ non sia importante ma solo perche’ scrivere certo non trasferisce le auto o la maleducazione in genere dalle nostre strade e dai nostri comportamenti altrove .Se invece di manifestare per la squadra di calcio che viene retrocessa in serie b e bloccare una centro cittadino magari per ore , facessimo lo stesso per questo e tanti altri problemi che ci affliggono , sai che ridere …
ciao Ale
Caro Beppe,
mi associo al coro unanime che gioisce del riconoscimento che ti è stato dato dopo tanto impegno e migliaia di immeritati insulti.
Il tuo successo è anche un po’ la vittoria di tutti noi, di coloro che si alzano la mattina sforzandosi di progettare un posto migliore dove vivere senza stancarsi mai di provare a realizzarlo.
Anche dopo le innumerevoli batoste ricevute.
Siamo in tanti.
Non lo credevo possibile ma devo accettarlo come dato di fatto. E ciò allevia davvero la mia tristezza nei confronti di questo paese.
“Tutte le grandi conquiste partono dal basso”.
Speriamo di arrivare alla meta questa volta e di non fare la fine dell’America di Bush.
Tu continua a tenere sveglie le coscienze, anche a colpi di martello, se è necessario!
Grazie di cuore per quello che fai.
E grazie anche a tutte le persone che ti aiutano nella tua lotta.
Un saluto sincero
Francesca
@ stefano melis
..oppure stiamo a sentire troppo questi ‘santoni e sermonisti del nostro del time’
tutto depende
ottima giornata
comunque quando si riaccompagna a casa una persona di norma la si accompagna fino alla porta, non la si lascia per strada che diamine!! :))))))))))
E poi dicono dei diritti umani in Turchia!
Ma questa e’ peggio della Turchia!
…SCUSA , SE IN TURCHIA SI VIVE MEGLIO , PERCHE NON CI VAI O CI RITORNI ?
Sono un po’ stufo di sentire discorsi relativi ai cani, a quanto sporchino ed a quanto siano pericolosi, che bastardi siano quelli che parcheggiano sul marciapiede e che schifo la monnezza fuori dai cassonetti.
Confermo quanto dissi in altri contesti: la gente si comporta in una determinata maniera perchè le è consentito.
Da noi c’è la certezza dell’impunità.
Chi parcheggia sul marciapiede può essere certo che la multa non la prende (e anche la prendesse, sai al proprietario di un auto da 100.000 euro quanto pesano 37 euro di multa). Come non ricordo casi di contravvenzioni a proprietari di cani che non puliscono dove hanno sporcato (perché ricordiamolo, sono i padroni porci, non i cani). Noi abbiamo quest’educazione, ovvero siamo pronti ad infrangere leggi e regole se ci torna comodo. Tanto, nessuno ci dice niente. D’altra parte, guardate chi abbiamo mandato al governo: un italiano medio, solo in scala più ampia.
Beppe, siamo in tanti e tu ci rappresenti tutti:
FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
UNITI POSSIAMO FARCELA A COMBATTERE LE INGIUSTIZIE E TUTTO CIO’ CHE CI FA INKAZZARE!!!!
IO SARO’ AL TUO FIANCO, E COME ME TANTISSIMI ALTRI ITALIANI CHE NE HANNO LE TASCHE PIENE DI TUTTO LO SCHIFO CHE C’E’!!!!
BEPPE FOR PRESIDENT!!!
HASTA LA VICTORIA
Grande Beppe!!!
BEPPE GRILLO FRA GLI EROI EUROPEI INCORONATI DAL ‘TIME’
UN TRIBUTO A QUANTI ‘HANNO CAMBIATO IN MEGLIO IL MONDO’
(ANSA) – ROMA, 4 ott – C’e’ anche Beppe Grillo fra i
trentasette personaggi incoronati dal ‘Time’ come eroi europei
del 2005: donne e uomini che ”hanno cambiato in meglio il
mondo”, come recita il titolo di copertina del numero di
ottobre, ”coloro che hanno accettato sfide difficili e fatto la
differenza”.
Il comico genovese, passato alla storia per aver sfidato il
sistema, bandito dalle televisioni per gli affondo portati al
cuore della politica, ricordato per il coraggio con cui ha
sferzato i sancta sanctorum dell’industria, compare nell’elenco
stilato dal prestigioso giornale.
Insieme a lui altri eroi dei nostri tempi, protagonisti del
mondo dello spettacolo, dello sport, dell’industria, tutti
accomunati, spiega il ‘Time’, da capacita’ straordinarie:
”Persone che hanno illuminato e ispirato, perseverato e
provocato, sostenendo sfide che il resto del mondo preferisce
evitare e ricordandoci come un uomo solo possa raggiungere
risultati impensabili a dispetto di ogni avversita”’.(ANSA).
Sinceramente G R A N D E B E P P E ! ! ! !
Un atto dovuto !!
Un democrazia diretta possibile….siamo ormai maturi per affrontare la grande sfida ….siamo in tanti ad essere accomunati da un profondo senso di frustrazione nel vedere andare allo sfascio il nostro amato paese..siamo una nazione con una storia di democrazia e di republica milleneria ed è per questo che dobbiamo risvegliarci da questa era di inebetismo…per troppo tempo abbiamo permesso a questa classe politica di prenderci per il culo…nel frattempo in soli 30 anni siamo diventati un paese antico…oggi non abbiamo più ricerca…non c’è innovazione…i nostri ricercatori le nostre migliori risorse all’estero dirigono gruppi di ricerca prestigiosi….mia sorella Cinzia Losenno dopo essersi laureata con una tesi di ricerca al Ente di ricerca e sviluppo Enea di Roma non ha ottenuto una borsa di studio a Catania ( nostra città natale )ma dopo soli 15 giorni ha ottenuto la stessa borsa di studio in ingegneria ramo ” sviluppo di camere di combustione per energie ecosostenibili” all’università di Edimburgo in Scozia.Mentre prendeva il dottorato prestava servizio per 8 mesi all’ONU presso la sede di Bonn . Oggi lavora per il governo britannico a Londra, dirige un gruppo di ricercatori che fa capo al sottosegretariato del ministero dell’ambiente.Il suo è un esempio perfetto di migrazione di cervelli….!!
Lo stesso Carlo Rubbia ( Nobel per la Fisica ) non riusciva a tornare in Italia perchè nessuna Università voleva dargli una cattedra!
Noi che abbiamo sempre avuto una grandi scienziati e grandi menti….
Modernità al popolo…Internet dovrebbe essere gratuito per tutti…come in alcuni paesi nel nord europa tipo la Svezia.
Non riesco a leggere gli altri commenti e forse lo sapete già …… ma meglio dirlo una volta in più!
Mi sento orgogliosa ancora una volta del nostro Beppe!
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Caro Beppe e cari tutti
CHE SCHIFO!!!!!
MA AVETE LETTO IL GIORNALE DI OGGI?
TASSE LOCALI, FINO AL 10% IN PIù PER COPRIRE I TAGLI DEL GOVERNO: OSSIA VALE A DIRE CHE le amministrazioni per fare quadrare i conti senza massacrare i servizi saranno costrette ad alzare l’indebitamento e ad aumentare le imposte
A CARICO DEI CITTADINI:
SIAMO DEGLI SCHIAVI!
Ma porca puttttttana ma perchè non ci ribelliamo a questo MAL GOVERNO.
Ma decidono tutto come e quando vogliono loro, ma NOI???
Ma senza i nostri soldi che cosa farebbero????
… Beppe sei un grande ho letto l’articolo del times ed ho ricevuto il tuo DVD sei fantastico. Continua così ed avrai l’appoggio di tutti noi.
Sulle nefandezze relative ai marciapiedi non commento. Riguardo Beppe eroe nazionale la situazione non può che intristirmi. Mi congratulo con Grillo e sono felice per lui, ma una volta gli eroi nazionali erano Togliatti, De Gasperi… adesso sono I COMICI.
Grazie Beppe che ti schermisci.
Grande Beppe, ho sentito la notozia del TIME dal “ruggito del coniglio” stamattina(radiorai2), anche se poi pensandoci meglio viene tristezza. Che si accorgano di te in tutto il resto del mondo, e che quì…nulla! Beh! Viene solo tristezza. Probabilmente e la stessa sensazione che mio nonno aveva quando durante la guerra ascoltava radio Londra.
Forza Beppe, la di non fermarti…mi! Arroga tottu!!!
In alto a sinistra sul bel articolo che viene pubblicato dal times c’è scritto “european heroes 2005”;cosa possiamo dedurne? beh,che se gli inglesi dedicano un articolo a beppe,e la stampa italiana no,viviamo proprio in un epoca di censura (come minimo)…
Volevo solo fare i complimenti a Beppe per l’articolo sul Time che è meritatissimo. Speriamo che lo leggano in molti dei nostri “amati” politici e sopratutto il portatore sano di………….qualcosa di buono, speriamo prima o poi.
Ancora complimenti Beppe e continua così che a pagare i tuoi avvocati ci pensiamo noi venendo a vedere i tuoi spettacoli.
‘ngiorno, sono padre da tre mesi e vivo a Roma. Ogni giorno faccio una bella passeggiata con mio figlio, Marcello; devo dire che il continuo sollevare la carrozzina per farle scavallare auto, lo schivare merde e l’evitare scattisti del semaforo, mi mantiene in allenamento. Le mie spalle sono diventate robuste, i miei occhi vigili, i miei riflessi pronti. Per non parlare del quotidiano allenamento alla respirazione di idrocarburi combusti, hai mai notato che l’altezza degli scarichi è esattamente a portata bimbo in carrozza?
Quindi, basta con le continue lamentele, i marciapiedi d’oggi sono degli ottimi campi d’allenamento per i nostri fisici infiacchiti. E allora…W le macchine, W i SUV e gli stronzi che pigliano la macchina anche per andare al cesso. Olè
VABBE’ LA CACCA DEI CANI,CHE SONO DEGLI STRONZINI DA 100 GRAMMI.MA CHE DIRE ALLORA DI QUEI, CAW BOY, CHE CON IL LORO DESTRIERO (INCAZZATO COME UN ESSERE UMANO, XCHE’LO FA TROTTARE SULL’ASFALTO CON AGLI ZOCCOLI I FERRI, INVECE CHE LA GOMMA.)TROTTANO IMPETTITI, CON LO SGUARDO DRITTO DAVANTI A LORO. E NON GUARDANO DIETRO,A VEDERE I CHILI DI M…A,CHE IL LORO POVERO CAVALLO LASCIA,MA NON SULLA STRADA, SUL MARCIAPIEDE.(E CAPITATO PROPRIO SOTTO CASA MIA, X BEN DUE VOLTE.)
BEPPE CONTINUA COSI’.
IO STO’ CERCANDO DI NON GUARDARE PIU’ LA TV.SONO QUASI TRE MESI CHE NON L’ACCENDO.(MI SENTO MOLTO MEGLIO, SONO GUARITO.)
ORA NAVIGO IN INTERNET,E STO’ SCOPRENDO IL MONDO CHE MI CIRCONDA.(CHE BELLO!!!:))L’UNICO INCONVENIENTE:E CHE PURTROPPO NON SO L’INGLESE, E MI DISPIACE NON POTER LEGGERE COSA DICE IL TIME DI TE.(MI FARO’ FARE LA TRADUZIONE DA UN AMICA,L’ARTICOLO L’HO GIA STAMPATO.
UN SALUTO A TUTTI.
P.S. BEPPE NON FERMARTI, CONTINUA COSI’CHE FRA NON MOLTO CI SARA’ LA RESA DEI CONTI.
davvero strano….
da quando ci sono i parcheggi a pagamento e 300.000 vigilini ben mimetizzati certe cose non dovrebbero succedere… sranno fin troppo mimetizzati?
BEPPE FOR PRESIDENT!!! (..of the consigl..)
AHHHH. HO SCRITTO Erore INVECE DI EROE … non voleva essere un ERRORE, invece lo è stato !!
UEILA’ PEPPE …..
stai ancora postando Beppe.
Non dovevi riconsegnare la carta d’identita’ e sparire dalla circolazione ?
o e’ un’altra “provocazione” ?
A volte servono 1000 parole per dirne una al momento giusto per rispondere d altri.
Dopo il kyoto ed il controkyoto pensavo che la cosa che più mi aveva fatto rabbrividire erano le esercitazioni militari congiunte con tanto di bacio accademico fra i generali di russia e cina (+ invito a india).
Ieri sono stato smentito, c’è un seguito ai due trattati ben + spettacolare e incredibile: le dichiarazioni congiunte Chirac Berlusconi….ma che fine hanno fatto le dichiarazioni congiunte Berlusconi Bush o Blair o Putin?…
E cosa ti succede? il giorno dopo tutto ciò il Times elogia Beppe Grillo e sputtana Berlusconi e Fazio, oltre che parlar male dell’industria italiana.
Mah…tutte casualità….vediamo mo Bush che fa…
In fin dei conti italia francia spagna…ecc…tutti gli europei in questi 5 anni non gliel’hanno messa….all’america, per fortuna che 1.20 sul dollaro gli analisti dicevano sarebbe stato una cosa passeggera (2001) e dicevano che ora visto il dislivello si sarebbe tornati verso il pareggio (2004). Mo aspetto di leggere cosa dicono nel 2006-2007, che tanto i politici europei hanno già pensato al da farsi per mantenere certi punti conquistati.
A proposito, ho sentito Fazio ed si è detto disponibile a lasciare la poltrona attuale per un’altra in cui può guadagnarci di +.
Gli ho proposto quella di AlBarakat.
http://www.equilibri.net/showObject.php?objlang=it_IT&objID=3278
(Il sistema bancario islamico: sharia e secolarizzazione)
Ha accettato, dice che li è più semplice fare ciò che fa qui e può fare molto di più!(d’altra parte economia politica e religione sono la stessa cosa….un po’ come se Silvio Berlusconi fosse Papa, presidente del consiglio e a capo della banca d’italia).
Saluti.
Bel spaccato di italianità.. non fa una piega..
Argomenterei volentieri sulla moda SUV: nuovo ‘status simbol’ italiano, ennesimo oggetto di ostentazione economica e prepotenza (per il modo di taluni [molti] di guidarlo facendo valere la maggior ‘massa’ sul resto degli uatomobilisti), è specchio a mio parere del nostro mai sopito ‘ideale di americanicità’ (non so se ricordate Sordi in quel mitico film) che ancora ci appartiene (qualcuno sostiene come retaggio di un paese uscito scontitto dalla guerra e che ha patito la fame, e che perciò ha metabolizzato inconsciamente i miti di arricchimento americani). Tal’ è però che in città sempre più congestionate dal traffico (città spesso di origine medioevale, e perciò con vie strette), possiamo così assistere a signore (ma non solo), che la mattina portano i figli a scuola e poi passano dal fornaio, con questi ‘furgoni’, impegnate in retromarce difficoltose e spesso alla cieca, e che costringono il traffico (di entrambe le direzioni)a doversi fermare, per permettergli di rientrare i carreggiata; senza parlare poi di quando si tratta di ‘prendersi’ la precedenza agli incroci.., ma avanti così.. viva il grande.. viva il più forte..(come nella giugla)
Saluti
GRANDE BEPPE !!!! BELLA NOTIZIA , CI VOLEVA !!!
UN ERORE TUTTO NOSTRO …. GRAZIE E COMPLIMENTI ….. !
A proposito di Auto su Marciapiedi, io vado in giro con un blocchetto di fogli su cui ho scritto un messaggio che punta a mortificare chi ha parcheggiato male, ad es. su una discesina, ecc.
Non lo insulto, anche se ne sarei tentata, perchè credo non si ottenga nessun effetto (per orgoglio non finirebbero neanche di leggere) ma cerco di far riflettere su cosa ha significato quell’azione.
Non mi aspetto di colpire il gradasso menefreghista, ma forse il frettoloso che “non ci pensa” perchè sono realtà che non lo toccano, magari sì !!! Meglio che niente !
Ciao, Katia
Egr.On.Dipendente di questa repubblica.
Chi le scrive è un comune cittadino, uno dei tanti che come molti in questo periodo si appoggia ad un Blog, per trovare una forma di solidarietà virtuale.
Leggevo il suo commento sul Blog di Grillo, dove Lei si fa promotore di un codice da portare in evidenzia alle primarie del suo gruppo politico.
Ma ho sempre una certa diffedenza di quello che i politici dipendenti di questo stato fanno.
Fanno e si Controllano le regole da soli?
Assurdo è come una partita di calcio tra arbitri.
non trova.
Non trova più corretto è giusto che finalmente si dia parola ad un popolo stanco di essere soffocato da continue discussioni inproduttive?
Si dia seguito ad una nuova assemblea costitutente, formata soprattutto da persone estranei al vostro ambiente, e le regole vengano decise da loro, e il rispetto di tale regole vengano applicate da soggetti estranei al mondo politico.
Voi fate leggi, disfate costitutizione, vi aumentate diminute stipendi, insomma aveta fatto tutto tranne che il bene dalla nazione.
Si alzi impiedi, quando va ad un Convegno, un meeting, è faccia una mia Colpa è dica finalmente le cose come stanno e con umiltà, rompa quegli schemi equilibristici che fanno dei politici degli uomini non di ventura ma degli uomini da circo.
Distinti Saluti.
Alessandro Caruso.
Per Antonio
“Io vorrei lanciare una proposta: verificare stastisticamente quanti di quei SUV sono intestati a Società private e immatricolati come … AUTOCARRI DA TRASPORTO PROMISCUO.”
I SUV di cui parli sono autovetture normali non hanno per esempio le ridotte, altra cosa sono le jeep o le Land che prevedono un uso lavorativo e quindi promiscuo e che infatti esistono da molto prima che venisse inventato il termine SUV.
ma peocuppatevi piuttosco del FENOMENO SMART, solo a Roma sono 55.000 ed è un flop in tutto il mondo TRANNE IN ITALIA (fonte quattroruote)
Italianiiiiiiiii sveglia !!!!!!!!!!
Continuate a guardare gli elefanti (che son pochi) ma i milioni di TERMITI che rosicano le tenere fondamenta di questa società NESSUNO le cita mai.
Ciaooooooooo
ti seguo da tantissimo tempo, e oggi volevo farti i complimenti, per tutto quello che fai,che hai fatto e che farai.A proposito di parcheggi il problema non è se ci sono o non ci sono,basterebbe un pò di rispetto e magari farci qualche metro in più a piedi…
ancora tanti complimenti
Anche a Torino la zuppa non cambia…
Durante il giorno non ho mai parcheggiato in modo vandalo ma ammetto ,che di sera, abitando in una zona dove il parcheggio era inesistente ho parcheggiato spesso davanti ai bidoni della spazzatura e ,per questo, nel mese di maggio 2004 ho preso ,in totale, 400 di multa per divieto di sosta…tutte prese alle 23.00 addirittura alle 2.00 del mattino!!!Mah!
Oggi ,mi sono permesso un lusso…ho acquistato un Box!!!Alleluia…
Quello che non capisco e perchè ,per esempio,devo pagare l’ICI sul Box!!
Io al comune sto facendo un piacere…tolgo due auto dalla strada e loro cosa fanno mi fanno pagare l’ICI.Boh!
Un’altra cosa che non capisco e perchè continuano a costruire abitazioni residenziali invece di iniziare con la costruzione ,per ogni zona dove necessita, di un silos parcheggio sotterraneo dove ogni cittadino può acquistare o noleggiare un posto auto a prezzi popolari (es.40 mensili).Di spazio c’è nè e le tecniche esistono ma conviene costruire più appartamenti alveari che rendono cento volte di più che parcheggi…E qui mi fermo perchè se dovessi parlare delle olimpiadi 2006 e la metropolitana ci vorrebbe l’intero BLOG.
Ciao a tutti…Kiss
NO STOP DI ATTORI SATIRICI A TOR VERGATA.
Ieri sera ho visto il documentario satirico della Guzzanti “W Zapatero” , e come immaginavo sono uscito dal cinema con i nervi nelle tasche. Ho potuto finalmente rivedere personaggi “cacciati” dalla televisione liberi di esprimere i soprusi subiti.
E ALLORA PROPONGO : UNA NO STOP DI ATTORI SATIRICI A TOR VERGATA.
NEL FRATTEMPO IL TELEVISORE VA TENUTO SPENTO. SI, SPENTO PROPRIO PERCHE’ UN APPARECCHIO IN STAND-BY CONSUMA CIRCA 100 KWH/ANNO ,CIOE’ 30 EURO.
Per Antonio Olmi
Carissimo Antonio,
io abito nella frazione di un paese, nemmeno troppo piccolo, nella “ricca” e verde Brianza, Quella Brianza (Lecco) dove le colline si susseguono armoniose (alle volte ci si trova, girando una curva, uno scorcio di Baviera) e dove ci si aspetterebbe di trovare negli abitanti e amministratori della zona, una sensibilità ambientale naturalmente fuori dal comune.
Bene, io e la mia famiglia abitiamo in questa amena località, Casatenovo, da due anni e mezzo. L’anno scorso, le elezioni amministrative sono state vinte, tra il giubilo di tutti, da una lista di centro sinistra. Il sindaco della mia città, tra le priorità 0 aveva premesso (giocandosi la faccia, testuali sue parole) la strada che corre lungo la mia casa. Premetto, è una strada che da provinciale è stata declassata a comunale dove fino ad alcuni anni fa ci passavano in tutta la giornata tra le 70 e le 100 macchine. Adesso è diventata una arteria ad altissima percorrenza e ad alta velocità, non solo di auto, ma spesso di camion di tutte le dimensioni (90 km/h è la velocità media delle auto/camion che transitano davanti a casa mia). Inoltre lungo questa strada sono ubicate: una scuola materna, una scuola elementare, una scuola media e una scuola di musica, più due o tre chiese. Personalmente, come famiglia abbiamo rischiato di essere investiti almeno 5 volte. E’ un’anno e mezzo che chiediamo a gran voce di mantenere le promesse fatte per la salute e l’incolumità nostra e dei nostri bambini, ma la giunta di centro-sinistra, continua a dirci che stanno per approvare il progetto o hanno avviato la gara d’appalto. Intanto, la priorità è andata a lavori “assolutamente non urgenti” in centro e soprattutto ha preferito cedere alle pressanti richieste degli Organizzatori della Fiera Zootecnica di San Gaetano, per raddoppiare l’illuminazione e rifare il marciapiede nella via dove ogni anno si svolge la fiera … Intanto, GRANDI, ma soprattutto PICCINI RISCHIAMO LA VITA OGNI GIORNO!!!
son sicura che beppe ha nominato i “Pitbull” per generalizzare, ma spero che la prossima volta citi i pechinesi (per par condicio)
come padrona di 2 stupende cucciole di pitbull però sono a sottolineare la bellezza e l’intelligenza di questa razza, sempre più discriminata e offesa (le vedo le signore che quando passo con i cani dicono ai figli QUELLI SONO I CANI CATTIVI CHE MANGIANO LE PERSONE) peccato non si dica che i cani protagonisti di quegli incresciosi episodi erano di malviventi che li pestavano a sangue..
saluti a tutti, Bianca
Beppe … ce la stai facendo … la tua sfida sta avendo risultati …
Dal sito Repubblica:
…Il blog di Grillo è al trentatreesimo posto fra quelli più frequentati del mondo: “Segno che la gente guarda, osserva, non ci ha perso di vista”. L’ultimo bersaglio, è il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio. E, scrive il Time, “a volte, quando il corpo politico è malato, una risata è la miglior medicina”.
… vai avanti non ti lasciar frenare dalle eprsone che pubblicano su questo blog frasi che hanno l’intento di suscitare dubbi sulla tua onesta intellettuale …
… è una tattica del nemico … e non ci cadremo
Grande beppe, l’unico italiano che ci rappresenti veramente……
…se ti canditi io ti voto!
Anche io, nel mio piccolo sono sensibile al problema cavalcando un vecchio slogan di pubblicità progresso
http://biancoli.blogspot.com/2005/07/tenetene-uno-nel-portafoglio-1.html
Saluti a tutti
Il grande Beppe ha colpito ancora, mettendo a tacere di nuovo i nostri “grandi nomi” etici e morali di politici e giornalisti che lo mettono sempre al bando: GRAZIE, GRAZIE DI ESISTERE.
In secondo luogo dico che gli italiani, paese di BLA BLA BLA ma spesso incivili, dovrebbero essere puniti severamente ma equamente quando non c’è il rispetto delle cose COMUNI. Gli inglesi erano considerati sulla stessa linea degli animali, ma con leggi severe e RISPETTATE sono diventati civili più di moltre altre popolazioni: fatevi un giro a Londra e contate quanti fumano sotto la metropolitana o imbrattano muri o sporcano i parchi: ZERO. Per questi reati c’è una vera e propria repressione, invece da noi non c’è il rispetto per NIENTE, anzi PE’ GNIENTE.
Ciao a tutti. Stefano
Se il nostro governo avesse le PALLE invece che fare leggi per pararsi il c..o dalle vicende giudiziarie, farebbe una legge in cui si VIETA la vendita e la circolazione di veicoli superiori ai 2000 cc di cilindrata e con consumi stimati sotto i 20 Km / L.
Vedi come migliorano le nostre città, quindi niente :
– Cayenne 450 cv 5000 cc benzina consumo 4 km /litro .
– HUMMER H2 ( direttamente dall’america all’iraq, fino in ITALIA , una vettura che è una stronzata, 6000 cc di cilindrata ingombrante ed assurda potrebbe essere un veicolo lunare invece ce l’hanno le mogli degli stronzi che portano i bambini all’asilo e parcheggiano in tripla fila .
Certo che un concessionario che incassa 100.000 euro crea PIL e gettito fiscale , così come le assicurazioni, i bolli , ecc.
Intanto le città soffocano ……..e con loro anche noi
Se ci fosse la volotà politica e le palle le cose cambierebbero .
POLITICI di MERDA
Ciao
MEDITATE gente MEDITATE
Ciao,
i marciapiedi… ormai ne sono padroni i cani ed i loro escrementi. 1° forma di egoismo,dicono di amare gli animali ma poi li tengono agli arresti domiciliari salvo poi ricordarsene per i bisognini. 2° forma di egoismo e disprezzo: i SUV. Quardateli ai semafori in fila come tutti gli altri salvo che inquinano il doppio e occupano il doppio di spazio, inutile ostentazione. Spesso i padroni dei cani che fanno gli escrementi sui marciapiedi sono gli stessi che hanno i SUV, fateci caso. Ciaux
Ciao Beppe e ciao a tutti,
io ho il marciapiede davanti al palazzo dove abito minato di M…A di cani tenuti al guinzaglio.
Mi sono rotto e per non litigare con gli ignoranti che alle ore piccole vanno a far c…..e i loro cani sul marciapiede ho deciso di affiggere un cartello ironico che dice
“ATTENZIONE!
CAMPO MINATO”
sperando di smuovere il senso civico di queste pesone.
PS:
Questo accade in provincia di Caserta però ho abitato in provincia di Milano ed era la stessa storia…..
Il grande Beppe ha colpito ancora, mettendo a tacere di nuovo i nostri “grandi nomi” etici e morali di politici e giornalisti che lo mettono sempre al bando: GRAZIE, GRAZIE DI ESISTERE.
In secondo luogo dico che gli italiani, paese di BLA BLA BLA ma spesso incivili, dovrebbero essere puniti severamente ma equamente quando non c’è il rispetto delle cose COMUNI. Gli inglesi erano considerati sulla stessa linea degli animali, ma con leggi severe e RISPETTATE sono diventati civili più di moltre altre popolazioni: fatevi un giro a Londra e contate quanti fumano sotto la metropolitana o imbrattano muri o sporcano i parchi: ZERO. Per questi reati c’è una vera e propria repressione, invece da noi non c’è il rispetto per NIENTE, anzie PE’ GNIENTE.
Ciao a tutti. Stefano
Giusta la decisione del Times!Ci sono poche persone che denunciano i mali di questa societa’come Beppe,diamogli spazio!
Un annedoto sui comuni:sono due anni che mi chiedo perche’ con mia moglie abbiamo fatto le cose in regola per poter costruire un fondo accanto a casa,in una fascia fatta dai suoi nonni con materiale di riporto avanzato ai tempi della costruzione della casa stessa;un fondo che ,sotterraneo, nulla toglie al paesaggio circostante,anzi,rifacendo i muri in pietra lo abbellisce con gli ulivi intorno e utilizzando il materiale tolto per livellare le fascie restanti migliora sensibilmente la zona circostante,abbandonata da anni.Perche’ ce lo chiediamo? Perchè ci sono voluti,oltre al progetto(ovvio)del geometra una perizia geologica,foto del paesaggio che dimostrino l’effettivo impatto ambientale(zero)nel contesto attuale,continui rinvii delle sedute della commissione edilizia e per finire(forse)asservimento del terreno con pratica notarile(mio suocero nel frattempo e’ mancato,senza veder mettere su un mattone…)e perizia di un ingegniere(!!) per la struttura del muro che regge la stradina comunale soprastante(fatta a suo tempo da mio suocero e i suoi fratelli per il bene di tutti..sic…),un marciapede che il comune di Rapallo dovrebbe solo ringraziare di avere,perche’ a fronte di tante richieste(giuste,per carita’)abbiamo incontrato troppa burocrazia,lentezza,ostacoli.Visto che nemmeno hanno una rete fogniaria,la spazzatura viene raccolta una tantum e le strade fanno schifo(ci sono un magazzino di materiali edili all’aperto e una cava di asfalto!!),io che sono tuttora residente a Sori,cosa posso pensare di S.Andrea Di Foggia,piena di baracche ,frazione dimenticata da chi pensa solo alle aiuole vicino all’autostrada e alla passeggiata a mare e trascura chi cerca di vivere e mantenere curata la zona collinare??E’ colpa del nostro geometra,del comune,nostra che non abbiamo voluto fare un abuso edilizio e sfruttare un bel condono stile berlusca?Aiuto!
Avrei potuto scrivere il commento seguente dappertutto, per ogni argomento. Amo Beppe Grillo, lo seguo da sempre (siamo coetanei), e potrei anticipare quello che fa e che dice, non per emulazione o mia particolare capacità e bravura, ma, immagino, per istinto, educazione, studi e cultura. Basta così poco: rispetto per l’ambiente, odio per l’ingiustizia e la diseguaglianza, diffidenza e paura degli estremi: il troppo ricco ci disturba come l’eccessivamente povero, ripulsione davanti all’ipocrisia, soprattutto delle istituzioni, anche quelle sacre,…insomma essere stati educati, come una volta accadeva maggiormente, nei sani principi.
E’ ovvio che Beppe, conosciuto attraverso i mass media (anch’essi dunque una volta migliori, perchè volentieri lo ospitavano), possa essere di grande esempio e guida per tutti e, piacevolmente, con molto humor e grandi capacità di analisi, lo fa. Mi meraviglia però molto e mi preoccupa maggiormente che tutti inneggino ed auspichino una sua candidatura politica. Ci risiamo, mi dico, la gente (i cittadini)non vuole impegnarsi a migliorare il proprio modo di essere e di comportarsi, facendo affidamento sulle proprie forze e sulle proprie capacità culturali, da accrescere con la lettura e la buona informazione (si trova, volendo, anche quella), ma ha sempre bisogno di un “unto del Signore”, magari …. con un olio di diversa qualità. Saluti.
innanzitutto complimenti per il “riconoscimento” del times, pensa che ne parla anche repubblica!!!
per quanto riguarda i marciapiedi… sono di Napoli, la questione va ampiamente estesa anche alle strade, fondi stradali come quello di via pigna e di buona parte di fuorigrotta li ho trovati solo in Romania…
Ho una nonna sulla sedia a rotelle e per portarla in chiesa non riesco mai a salire sul marciapiede, mi è impossibile camminare al lato della strada perchè fra fossi e tombini si fa il camel trophy, devo allora camminare a centro strada, o non portarla a messa, che di per se non è un’idea malvagia ma se l’alternativa è Radio Maria allora meglio andare in chiesa, e poi a 98 anni nn penso che si riescano a cambiare le idee di qualcuno.
grande beppe! Un eroe dell’Europa 🙂
GRANDE BEPPE !!!!!!!!!!!!!
OGGI SEI (ANZI SIAMO) SU TUTTI I GIORNALI, SI PARLA DI NOI E DI QUELLO CHE SI SCRIVE SUL TUO BLOG. EVIDENTEMENTE SIAMO IN TANTI E NON SCRIVIAMO TROPPE CAVOLATE ….. ALLA GRANDE E AVANTI COSI’ E FACCIAMOCI SENTIRE !!!!! SALUTI A TUTTI DA ROBY
Buongiorno Beppe ed a tutti quanti,
non è che sarebbe arrivato il momento di tenerle finalmente fuori dalle città queste benedette auto? Son discorsi vecchi ma qualcuno responsabile del traffico questa responsabilità deve prendersela, deve. Dai, facciamo come i giapponesi che se non hai il posto-macchina non la compri più lunga di un tot, o come a Londra che non si costruiscono più parcheggi in centro. Di esempi ce n’è, forza un po’ di coraggio,
Paolo
x il signor Dino Lupo
mi scusi, non vorrei essere polemica,tutte le cose che lei cita sono giustissime e le condivido pienamente, questo non significa che gli escrementi di cane che partono in velocità in faccia ai giardinieri che stanno svolgendo il loro lavoro è meno importante. Mi permetto di ricordarle che in fase di uso del decespugliatore tutto quello che sta in terra e che viene colpito parte a una velocità tale che può creare seri problemi a tutti quelli che stanno nel raggio di azione del decespugliatore.
Buona giornata
Mi associo ai complimenti: per la prima volta in cinque lunghissimi anni di merda (almeno sono in tema con l’articolo) un cittadino italiano si fa notare per lealtà e coraggio.
Una domanda: ha ricevuto i complimenti del portatore nano di povertà?
Grazie, Roberto
Nel leggere questa cascata di commenti mi sono commossa per te.
Mi sarebbe piaciuto averti come fratello, caro Beppe, sicuramente ti saresti preso cura anche di me, visto che ti esponi per così tante persone…
Sento di volerti bene, e ti prego di stare un pochino più calmo quando fai gli spettacoli.
Nella speranza che tutti si ravvedano e si sveglino, per un mondo più sano ed equilibrato, ti abbraccio.
Complimenti anche a Silvana Fucito che il Time ha riconosciuto come una dei 37 eroi in Europa
http://www.time.com/time/europe/hero2005/fucito.html
Beppe continua cosi’
Renato
Buongiorno a tutti cari amici, Buongiorno a te Beppe e complimenti per l’articolo Sul Time.
Permettetemi di dire una cosa….io trovo scandaloso il fatto che solo oggi e in altre poche occasioni si sia riconosciuto il tuo merito di sollevare delicate questioni. Ma vi pare possibile che dopo la caduta dei vari regimi nel mondo,sia di destra che di “sinistra”, in italia esiste ancora la censura di alcuni personaggi come te Beppe, Enzo Biagi,Michele Santoro,Sabina Guzzanti etc. etc.
Purtroppo viviamo in un regime,dicono che sia un regime ormai finito…io invece ho paura,ho paura che con questa nuova “legge elettorale” se passasse non sarebbe finito affatto.
ps: in Sierra Leone per non far andare a votare la gente tagliano le mani…speriamo non pensino anche a questo!
http://www.sierra-leone.org/
Si parla di marciapiedi pieni di SUV. Io vorrei lanciare una proposta: verificare stastisticamente quanti di quei SUV sono intestati a Società private e immatricolati come … AUTOCARRI DA TRASPORTO PROMISCUO. Probabilmente la maggioranza. Sì, perchè questo è il paradosso, lo stato (la s minuscola non è un errore..) sta permettendo di considerare questi bestioni di lusso dei mezzi di trasporto aziendali con relativo beneficio fiscale (crediti d’imposta compresi) per chi li immatricola.
Beppe, ti faccio i miei complimenti e non mi meraviglia che il TIME si sia accorto (solo oggi? e ai bei tempi di “te la do io l’america” ?) del tuo coraggio a denunciare i problemi sociali sottoforma di battute comiche.
… a proposito, ma qualcuno, un tempo , qualche anno fa, non aveva promesso:
IL P O L I Z I O T T O — DI — Q U A R T I E R E ???
qualcuno lo ha mai incontrato??
Complimenti Beppe!
Saluti dalla Spagna.
*Io ho un cane che caga a volte sui marciapiedi. Basta avvolgere la mano in un sacchetto di plastica e raccogliere l’escremento depositandolo nel primo cestino disponibile .. tranne nel mio paesello dove a gennaio hanno distribuito un regolamento in cui vietano di farlo. Secondo loro se il mio cane caga dalla parte opposta del paese dovrei attraversare il paese col sacchetto puzzolente in mano tra lo schifo dei passanti e metterlo nell’umido a casa … come sempre si fanno leggi assurde così nessuno le rispetta .. intanto sugli stessi marciapiedi ci si avvelena respirando i gas di scarico delle auto che passano in strada .. ma il problema resta quello di pestare una cacca .. che tra l’altro porta anche fortuna .. nel regolamento del mio paesello è fatto anche divieto ai cani di orinare sui muri … vaglielo a spiegare al mio Spadino che, come tutti i maschi, alza la gamba e in un secondo ha segnato quello che la sua natura di cane ha definito come suo territorio coprendo la spruzzatina di un suo rivale .. Mondo cane!
Per fortuna i vigili per il momento sembrano più ntelligenti di chi ha diramato queste disposizioni e multano solo quelli che girano col cane senza sacchettini …
P.S. sempre nel mio paesello il sindaco canofobo ha pure inserito dei divieti di passaggio ai cani! I gatti ringraziano e girando liberi insudiciano lo stesso le suscritte vie con le loro deiezioni .. si fa anche del razzismo tra gli animali!
Il mio paesello è Cameri (NO) sopra di noi passano ogni giorno centinaia di aerei diretti o provenienti da Malpensa .. si muore di cancro … ma con le scarpe pulite!
Bravo Beppe. Credo che questa sia la strada giusta per fare informazione vera. Purtoppo la rete in Italia fa fatica… e non é per tutti…
Ma si potrebbe portare il Blog in piazza…
Pensa…
Un bus attrezzato (la tua foro stampata sulla cattozzeria del bus e all’interno il magico mondo di internet) che consenti a tutti di conoscere quello che stai facendo nella rete… Forse potresti unirlo ai tuoi spettacoli… chissá durante la settimana pacheggi il tuo mezzo in piazza e fai campagna pubblicitaria (a fin di bene!!!) per entrambi i tuoi progetti. Se ti serve una mano chiedi pure ai tuoi blog-fans…
Salutoni da Berlino. Augusto
PS. Ottimo l’argomento marciapiedi. Qui a Berlino funzionano meglio, larghi, puliti e divisi tra le mattonelle grigie per i pedoni e rosse per i ciclisti. Ma qui si sa c’é piú spazio rispetto a Roma…
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
Postato da: angelo turola il 05.10.05 08:40
___
Nessun nesso credo, i piromani, per loro ammissione sembra, abbiamo agito solo per vedere gli articoli sui giornali che parlavano di loro…
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
Postato da: angelo turola il 05.10.05 08:40
___
Nessun nesso credo, i piromani, per loro ammissione sembra, abbiamo agito solo per vedere gli articoli sui giornali che parlavano di loro…
Felicitazioni per l’articolo, alla faccia di tutti quelli che diranno su per questa cosa. Complimenti vivissimi per il tuo lavoro. E’ ben pagato…..ma son soldi spesi bene. Quando è che ci fai sapere la pubblicazione di PARLAMENTO PULITO ?
che dire… per dare risalto ai nostri cervelli dobbiamo aspettare che lo facciano dall’estero!! Caro Beppe (consentimi di darti del tu), siamo in un momento in cui la destra non ha mantenuto quello che ha promesso e la sinistra non riesce a capire cosa vuole, se non abbattere berlusconi. Che ne pensi di far nascere (e capeggiare) il “terzo polo”?
Con affetto, Antonio
altro problema è che tra un po’ diventeranno anche sovraffollati di persone…….e qui dentro non saremo in pochi!
dai voce ad un sentire comune, dajee!
Federico
Non sono un grafico…ma ho dedicato 2 minuti sul paint x una specie di banner 😀 😛
http://xoomer.virgilio.it/acportal/bghh2005.JPG
baci e abbracci
Complimenti!!
La notizia è passata anche su ‘Radio Capital’ stamattina alle 8 circa, parlava anche della signora napoletana che ha denunciato i suoi aguzzini.
Che sia una ‘radio libera’?
Purtroppo finché non si capirà che il nostro problema è la mancanza di educazione, non potremo mai migliorare per diventare un paese civile. Comunque ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, incazzarsi ogni giorno vedendo tutto lo schifo che c’è nelle nostre città, e non dire “Tanto io che ci posso fare” ma “Idiota cosa stai facendo”.
altro problema è che tra un po’ diventeranno anche sovraffollati di persone…….e qui dentro non saremo in pochi!
dai voce ad un sentire comune, dajee!
Federico
Io sono arrivata a pensare che la situazione sia voluta. E’ vero che di macchine ce ne sono troppe e lo spazio nelle città, soprattutto nei centri storici è limitato, ma cosa si sta facendo per cercare di disincentivare l’uso e il possesso delle auto?
Nulla! Le pubblicità che ci propinano di più sono quelle sulle auto. Auto belle grandi, auto per tutti i gusti e dotate di ogni confort.Se hai un’auto bella grossa sei un figo, le donne di cadono ai piedi e gli uomini ti trovano bellissima! E nel frattempo le pubblicità “progresso” ci invitano a spendere per far girare l’economia. Nessuno ha pensato a pubblicizzare l’uso dei mezzi pubblici, l’aria pulita, nessuno ha pensato di far vedere cosa accade quando il nostro fido amico cane lascia i suoi ricordi proprio nello spazio adibito al parcheggio disabili o cosa si deposita nei nostri polmoni facendo una passeggiata nel traffico?Oppure uno spot sul rispetto del prossimo?!Naturalmente no, queste pubblicità non fanno guadagnare nessuno!!!
E poi le auto sui marciapiedi fanno incassare bei soldini ai comuni. Queste sono vere e proprie tasse che pagano in maggioranza i cittadini che non possiedono box o posti auto!!
Il territorio italiano è una discarica, dai marciapiedi alle spiaggie, dalle campagne al fondo del mare.
Da sempre le macchine dei prepotenti sono parcheggiate sui marciapiedi o in terza fila (comunque sempre ad una distanza
Per Alessandro Gabbia
>SAREBBE BELLO LEGGERLO IN ITALIANO L’ARTICOLO!!
>BEPPE VEDI SE RIESCI A TRADURLO…
La traduzione in italiano dell’articolo del Time
la trovi a questo indirizzo:
http://tinyurl.com/csc7j
Sei un eroe Grillo!!!
Beppe,
avrai notato certamente che ne’ Rai ne Mediaset hanno detto una parola su di te e TIME.
Che schifo.
E poi dicono dei diritti umani in Turchia!
Ma questa e’ peggio della Turchia!
Ho visto ieri sera a ‘Striscia’ i tafferugli davanti a Palazzo Chigi di cui non ha ovviamente parlato nessuno.
I disagi sociali vengono incredibilmente messi sotto silenzio.
E poi dicono dei diritti umani in Turchia!
E i pestaggi a Genova nel 2001????
MA CAZZO, magari la Turchia invadesse l’Italia!
Cosi’ almeno i Turchi aiuterebbero gli itagliani a sbarazzarsi di questa gente che hanno votato… e che si ostinano a votare ancora, i Previti, i Dell’Utri….
PIU’ TURCHI MENO PADANI
Beppe,
W il Time e l’articolo che ti riguardava. Forse iniziamo a riconoscere i meriti di uomini/donne non allineati prima che non ci siano piu’…! Allora, Beppe devi insistere, affinche’ tutte le parole del blog e quelle che esprimi durante gli spettacoli prendano sempre piu’ forza e possano modificare concretamente la realta’ che non ci piace, quella del quotidiano, “anti-uomo normale” e sempre piu’ “pro-uomo lobotomizzato”…
Ciao Beppe
Daniela da Roma
GRANDISSIMO BEPPE !!! complimenti
Leggendo Repubblica.it e corriere.it ho fatto una grassa risata quando ho letto “…ha deciso per scelta di stare lontano dai riflettori della TV..”
Che stronzata…..! lo sanno anche i sassi che se qualcuno Ti invitasse in qualche trasmiossione a Mediaset o in RAI verrebbe licenziato dai dirigenti i meno di meza giornata.
come era Gasparri …. ” vindice ? “…
Beppe sfonda la TV Ti vogliamo con un programma tuo almeno 2 volte a settimana :
“TE LA DO IO L’ITALIA! ” potrebbe essere il titolo oppure ” LA CASA DELLA LIBERTA’ VIGILATA”
Ti
Complimenti Beppe, l’articolo sul Time è onesto e molto bello. Te lo sei meritato.
Ti segnalo un articolo di “Wired News a proposito di una iniziativa francese Contro i SUV. Gli sgonfiano le ruote. DIcono che non è nemmeno reato !
http://www.wired.com/news/culture/0,1284,68809,00.html?tw=wn_13culthead
Facciamolo anche noi !
Complimenti, se il time ti inserisce tra le 37 xsone (europee) straordinarie che illuminano ed ispirano, xseverano e provocano! Affrontando sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola xsona, xsino di fronte alle avversità, possa fare, (Unico italiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) un motivo ci sarà!!?!??!?
Questo fa onore a te ed in piccola parte a me e a tutti\e quelli che leggono il tuo blog!
Grazie
Ciao
Filippo da reggio cal..
SAREBBE BELLO LEGGERLO IN ITALIANO L’ARTICOLO!!
BEPPE VEDI SE RIESCI A TRADURLO…
CONTINUA COSI!!!
” … 18 aprile 1993. Successo dei «sì» per tutti gli otto quesiti referendari
Il referendum per il maggioritario, che riguarda il sistema elettorale del Senato,
sostenuto oltre che dai radicali, anche da Mario Segni e dal Pds di Achille Occhetto, viene approvato con l’83% dei voti ….. ”
NEL 1993 CON IL REFERENDUM VINTO AL 83% ABBIAMO SCELTO IL VOTO MAGGIORITARIO.
RICORDIAMO AI POLITICI CHE IL POPOLO E’ SOVRANO!
@ Giacomo Bassano
Va tutto benissimo, ma non inneschiamo una guerra tra poveri, cioè tra possessori di SUV e non possessori.
Postato da: Giacomo Bassano il 05.10.05 08:10
___
una guerra tra poveri (non possessori) e ricchi (i possidenti) volevi dire???
eh eh eh
Caro Beppe, mi piacerebbe leggere l’articolo del times in italiano, non conosco bene l’inglese.
Vedi se riesci a metterlo in rete tradotto.
Un’altra cosa: quando ti decidi a parlare di Signoraggio?
Poi ho sentito che Sgarbi verrà candidato tra le file della Margherita, è vero?
Sarebbe una bella idea pubblicare sul giornale tutti i parlamentari “migranti” da destra a sinistra: le prostitute della politica!!!
Ciao
Giancarlo
pardòn: era stupidèra non supidèra.
Ha proprio colpito…
Saluti a tutto il blog
M
Salve a tutti, un pò fuori tema… Oggi non volevo prendere il giornale Metro poichè avevo già in tasca il mio settimanale ma ho dovuto ricredermi e prenderlo, c’è una mega foto di Beppe in prima pagina appunto segnalato come uno tra gli EROI europei, grandioso… anche se ci son volute le Cannonate meno male che qualcuno devia dal percorso STANDARD e poi, comunque, non si son sbilanciati nello scrivere al di là delle 5 righe in proposito…
Credo solo sia l’ennesimo attestato di fiducia per quello che è il tuo impegno e la tua volonta !….
Continua così
Grazie beppe
Il giornale metro ha messo in prima pagina il nostro Grillo nazionale, riferendosi al Times che lo ha definito eroe europeo. Infatti lo ha inserito nella lista dei 37 eroi europei del 2005.
In genere eroi sono quelli che fanno qualcosa di eccezionale, fuori dal comune. Purtroppo noi italiani ci riduciamo a queste cose. Oggi Beppe Grillo, che stimo profondamente, diventa eroe solo perché ha il coraggio di dire, denunciare certe cose, cose che dovrebbero essere detti dai nostri dipendenti al parlamento. In questa era di falsità, chi dice la verità è considerato un eroe!!. Ciò è davvero molto triste, anche se sono contento per Beppe in quanto questo è un piccolo riconoscimento a tante grandi battaglie che lui porta avanti anche per noi.
A proposito di marciapiedi volevo portare alla vostra attenzione una situazione un pò curiosa che accade nel quartiere in cui vivo, a Roma.
Vi sono grandi marciapiedi (ci possono stare in fila orizzontale almeno 5 persone) dove si cammina con tutta tranquillità, cacche a parte, ma dove sorge il problema che oramai lo spazio per le macchine non c’è più!!. Vogliono ridurre i marciapiedi perchè non sanno dove parcheggiare le macchine. E’ una situazione paradossale ma che da una piccola luce su quanto sta accadendo intorno a noi. Saluti a tutti.
beh che dire…davvero un bell’articolo….i nostri giornalisti avrebbero da imparare molto…
riguardo alla storia dei marciapiedi….sigh….è verissimo e profondamente deprimente….
del resto ho sempre pensato che l’Italia è un paese di incivili e maleducati
eliana
Ora che Beppe ha ricevuto un tale riconoscimento internazionale, è ora per tutti noi di mettere in pratica le sue idee di Democrazia Diretta!
L’articolo sull’Economist per il PARLAMENTO PULITO è solo l’inizio!
Visto che nessun partito ne vuole sapere di aprire un portale di Democrazia Diretta sui loro costosi (e inutili) siti web, dobbiamo candidare alle prossime elezioni un partito nostro, un partito che voti in parlamento quello che i cittadini gli indicano tramite internet o cellulare!
Beppe ha ragione! Oggi la Democrazia Diretta è possibile, dobbiamo solo smettere di comportarci da sudditi!
In Estonia è già una realtà dal 2001:
http://tinyurl.com/7lu3t
Mandiamo a casa questa classe politica!
■ Il partito di Democrazia Diretta
http://www.internetcrazia.com
■ FAQ della DEMOCRAZIA DIRETTA
http://tinyurl.com/cowrb
Questa mattina, visitando il sito http://www.ansa.it, non ho creduto ai miei occhi !!! Tra gli articoli della pagina iniziale ne è presente uno su Beppe Grillo relativo all’articolo del “TIME”, di seguito il link…
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510041620215431/200510041620215431.html
Ciao
Complimenti per il sito,in Italia abbiamo bisogno di gente come lei,che fanno step change.
il dvd che ho comprato era molto interessante.
ha altre news su Tronchetti …
la saluto
La finanziaria 2005 taglia i trasferimenti agli enti locali…
Forse un pò di sano autofinanziamento di questi ultimi ai danni degli automobilisti pigri e/o indisciplinati è il minore dei mali…..
Grande Beppe,
con soddisfazione ti faccio i miei piu vivi complimenti.
Riccardo
risvegliamo il Beppe Grillo che è in ognuno di noi! Non abbiamo paura! Io credo che tu sia un grande comico, e non è facile, perchè sai sbertucciare i potenti come nessun altro, perchè la satira politica per te è ormai un esercizio per mantenerti in forma, perchè la tua satira si è evoluta nel tempo, la tua è anzi comicità senza tempo, come Dario Fo. E nel contempo fai riflettere. risvegliamoti in noi!
Per noi sei ogni giorno il nostro Beppe Grillo
G R A Z I E
Grande BEPPE.
Sei sulla prima pagina di repubblica e corriere on line.
Ti prego, pubblica una rassegna stampa indicando tutte le testate che hanno “osato” parlare del riconoscimento che ti è stato dato dal Time.
E’ arrivato il momento che aspettavamo.
SI SONO ACCORTI DI NOI!!!
Adesso il tuo prossimo articolo sarà letto da nuovi, potenziali proseliti.
Mi raccomando, STRONCA tutti!
Io nel mio piccolo blog Ti ho celebrato oggi.. sei un grande veramente..
http://struzzonero.splinder.com
Puo’ un uomo solo cambiare il mondo?
Se non lo intendiamo come conquistatore, si!
E noi stiamo dalla sua parte, secondo le seguenti proporzioni matematiche:
Beppe : Platone = Grillo : Aristotele
W la conoscenza per il popolo!
Oppure:
Beppe : Garibaldi = Grillo : Mazzini
W la libertà!
Ma cribbio! Dott. Grillo la smettiamo con queste… pagliacciate che mettono l’Italia in cattiva luce con i Nostri amici Paesi Europei. E con il mio Amico Bush. Ottimismo! Abbiamo la densità di cellulari maggiore al mondo e Lei (anzi: lei. In quanto comunista niente maiuscola) Mi viene a dire che le cose vanno male che magari la gente si accorge che è li sto prendendo per il cu1o.
Suo (beh, mica tanto…)
Cav. Pres. On. Sua Sant. Silvio B.
p.s. le interessa mica girare uno spot per mediashopping per vendere il decoder del digitale terrestre?
;-P (la supidèra mattutina…)
Grillo, complimentoni per l’articolo sul TIME! Dài che insieme ce la facciamo.
Avete notato che da un po di tempo a questa parte i semafori pedonali si sono estinti!(intendo quelli a chiamata!col pulsante)Io parlo per milano,non conosco altre realtà italiane perchè vivo qui.Gli altri semafori sono per i centometristi,appena scatta il verde,quello dei pedoni diventa giallo(3-4 secondi).Credo che il problema non siano i cani,ma la mancanza di aree verdi dove i padroni possono portarli o della scarsa educazione.Le città sono fatte per andare a 70 80 Km/h.La conferma di ciò è corso sempione a Milano.Se vai a 50 semafori tutti rossi,se vai a 70 tutti verdi.Perchè?Forse perchè le citta sono fatte solo per le auto.Ciao
ATTI CONCRETI
Cambia la natura dei problemi ma la soluzione è sempre la stessa: UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO!!
Se riflettete un attimo converrete che gli unici che, in questo disgraziato paese, hanno ottenuto “qualcosa” sono stati: GLI AGRICOLTORI quando hanno deciso di bloccare le strade con i loro trattori, I CAMIONISTI quando hanno fatto altrettanto per farsi diminuire il prezzo della benzina, GLI OPERAI quelle poche volte che sono stati compatti nel fare sciopero!!!
Solo UN’ASSOCIAZIONE DI BOICOTTAGGIO MIRATO E DI PROTESTA ORGANIZZATA può darci qualche risultato!
Dobbiamo incontrarci e discuterne cercando di farvi aderire quante più persone possibili!!!
Beppe aiutaci!!!
MA DI FAZIO CI STIAMO DIMENTICANDO????
da quando hai aperto il blog non smetto di seguirlo, continua così!
FINALMENTE QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI PARLARNE DI QUESTI MARCIAPIEDI INSUDICIATI DA INCIVILI E MENEFREGHISTI CONDUTTORI DI SUV EVIDENTEMENTE ABITUATI A VIVERE NELL’ AGIO?!!!! NESSUNO AFFRONTA MAI IL PROBLEMA! FINALMENTE E’ FINITA L’ITALIA DEI FURBI CHE E’ DIVENTATA UN INCUBO DALLA PUZZA DI PISCIO DI EVASORE FISCALE CHE SI SENTE!!!
(se mi cancelli non mi importa ‘na sega)
signori chiedo un po a tutti….
Mercoledì 5 ottobre (OGGI) 2005 dalle 06:00 alle 07:50 Su CANALE ITALIA dibattito in diretta sul SIGNORAGGIO….
A me non prende questo canale, volevo kiedere se qualcuno puo registrarlo e diffonderlo in rete magari in un programma p2p….
speriam…
Carissimo Beppe,
grazie di esistere, almeno il Time da oltreoceano se n’è accorto.. sigh!
Continua così! a proposito, a che punto siamo con la campagna Parlamento Pulito? io i soldini li ho mandati…
Baci baci baci!!!
Quando è pronto il banner “BEPPE GRILLO HERO 2005”?!?!?!?
Lo pretendiamo!!!!
Grande Beppe, continua così!
Piero
santa sbry dell’attico il 04.10.05 22:45
A me non prende quel canale….magari qualcuno puo registrare la puntata e diffonderla sui programmi p2p….
x FABIO CRISETTI
innanzitutto non urlare, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ma forse non lo sapevi.
Ribadisco, preferisco pestare una cacca e sentire la puzza di piscio piuttosto che sapere di una discarica abusiva a 2 Km da casa.
E preferisco sentire la puzza di piscio ma passare comunque, piuttosto che sentire aria di smog e trovarmi una macchina di traverso sul marciapiede.
Questione di punti di vista.
ti invio questa mia di alcuni giorni fa inviata a parecchi enti comunali che si sono guardati bene di rispondermi , ma continuiamo a protestare il silenzio e connusione . Complimenti per il titolo ben meritato .
come mai tutti i giorni a tutte le ore in via massimi parcheggiano decine di
autovetture sul marciapiedi impedendo totalmente la pedonabilità e sporgendo
sulla carreggiata anche mettendo in difficoltà la viabilità automobilistica
soprattutto al passaggio dell’autobus ? Per questa via c’è forse un diverso
codice della strada ?
Il tratto in questione è quello cha va da piazza Ennio a via Festo Avieno .
m. di marco
caro bebbe
vorrei che mi spiegassi perche’ il nano esportatore di demoCRAXIa ha tanto a cuore l’ingresso della turchia in europa.
e non venire a dirmi le balle dell’integrazione e che solo cosi’ si combatte l’integralismo.
penso che il 90% (ma forse e’sottostimato)degli europei vorrebbe rispedire gli arabi a casa loro
TI PREGO DICCI COSA C’E’ DIETRO..
qualcuno ha però idea di come vi si possa porre rimedio?
Postato da: Franco Casareto il 05.10.05 08:40
magari facendola raccogliere ai propietari come succede nel resto d’europa…
o pensi che sono i cani europei che sono più educati di quelli italiani???
ciao
è assurdo, ma non si tratta di un caso circoscritto ? (in questo caso sarebbe più semplice intervenire)…se così non fosse…che tristezza…
E pensare che io mi lamentavo perchè da noi i marciapiedi non ci sono…ma allora la mia è una piccola oasi felice…
comunque…grande Beppe !
Il problema non è la me..a o la pi…a dei cani (che la fanno come tutti, uomini compresi), il problema è l’asfalto su cui rimane sia me..a che pi…a.
E l’asfalto non lo fanno i cani…
Bene, che dire, come al solito i padroni dei cani non c’entrano, affermano che è l’uomo che distrugge il mondo non gli animali… però i marciapiedi abbondano di merde di cani…. una cosa indecente…qualcuno ha però idea di come vi si possa porre rimedio?
Io non so se qualcuna l’ha già scritto (non ho avuto il tempo di leggere tutti i post…), ma sull’argomento mi viene in mente che a roma ultimamente c’era qualcuno che incendiava le auto … che ci sia un nesso?? che sia nata una qualche guerriglia contro parcheggio selvaggio???
x Anna Maria Marcelloni
Signora cara, la vergogna le dovrebbe venire quando:
– vede qualcuno buttare pacchetti di sigarette dal finestrino
– vede persone lasciare lattine e bottiglie a terra
– vede siringhe e aghi a terra
– Persone che buttano le cicche dalla finestra, etc.
NON QUANDO VEDE LA CACCA SU UN PRATO.
p.s.: lo sa che l’uranio impoverito non puzza? Però uccide, ma questo è un dettaglio…
Caro Beppe bravo!L’articolo del Times mi ha fatto piacere per te (anche perchè citava pure il blog)e tristezza insieme…tristezza per l’Italia che fa sempre piu’ pena (non è bello leggere tutte le schifezze italiane in un giornale straniero!) e tristezza perchè faccio fatica a immaginare articoli cosi’ disinvolti sulla stampa italiana (a parte quei 2 o 3 giornali!).Fortuna che c’è internet!
FINALMENTE QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI PARLARNE DI QUESTI MARCIAPIEDI INSUDICIATI DA INCIVILI E MENEFREGHISTI CONDUTTORI DI CANI EVIDENTEMENTE ABITUATI A VIVERE NELLO STERCO??!!!! NESSUNO AFFRONTA MAI IL PROBLEMA! FINALMENTE E’ FINITA L’ESTATE CHE E’ DIVENTATA UN INCUBO DALLA PUZZA DI PISCIO DI CANE CHE SI SENTE!!!
Si caro Beppe è proprio cosi, la civiltà e il benessere sociale di una nazione non si misura solo attraverso la propaganda di numeri e statistiche. I nostri politici come al solito, si “alienano un po’ dalla realtà”, hanno carenza di pragmatismo, si trincerano nelle loro comode suite, scrollino il c..o da quelle comode poltrone !!! Che scendino nelle strade, visitino gli ospedali le scuole; facciano quello che fa’ un qualsiasi amministratore d’azienda; si comportino come il buon padre di famiglia !!!
Aime’ forse la mia è solo utopia?
Una cosa è certa, sino a quando l’approccio politico sara’ questo, ci ritroveremo continuamente ad affrontare nel tuo blog di questi problemi, e la situazione rimarra’ sempre tale.
Basta sono stanco di pagare queste persone e assistere di giorno in giorno al declino del nostro meraviglioso Paese in tutte le graduatorie
mondiali.
Saluti Beppe.
Massimo Aiello-Perugia
Giacomo di Bassano ha scritto:
Va tutto benissimo, ma non inneschiamo una guerra tra poveri, cioè tra possessori di SUV e non possessori..
Oh… ma ti sei reso conto di quello che hai scritto???? Beh, alla faccia della povertà… o forse non sai cos’è?
Saluti
Caro Beppe, io sono cieca e tutte le mattine affronto questo problema come un marine affronta un percorso di guerra ma nessuno se ne accorge e la mia sensazione è la desolazione e l’impotenza.
Mi sembra davvero di vivere a Calcutta ma forse esagero, Cacutta è senz’altro meglio di Verona.
Grazie.
L’avete voluto il benessere? Allora ciucciatevi le conseguenze! I cani hanno sempre urinato agli alberi e defecato sulla terra con la quale coprivano gli escrementi: ve ne siete scordati?
niente complimenti.
stai facendo il tuo dovere.
avanti così!!!
un abbraccio
bert
A proposito dei cani…con tutto il rispetto visto che in famiglia ne abbiamo uno che ha a disposizione il giardino, vorrei solo dire che mio marito fà il giardiniere e quando va a tagliare l’erba nei parchi di Roma o lungo le strade, molto spesso si imbatte negli escrementi di cane!!Vi posso assicurare che non è per niente piacevoli trovarsi ricoperti di tali escrementi. Signori proprietari di animali raccogliete quello che i vostri cani lasciano in giro per favore!!!Tra l’altro il Comune di Roma ha destinato alcune aree a toilette per cani ma è letteralmente uno schifo se ci passi vicino muori di puzza!! E’ una vergogna!!!
E vediamo oggi cosa dice la Carlizzi…
sarò breve perchè sono di frettissima.
Avete visto Beppe sul “Time” nella lista degli “European heroes 2005” ??. Letto su Repubblica di oggi pagina 29.
Un saluto a tutti.
Il Time incorona Beppe Grillo: è uno dei 37 eroi europei del 2005
Sta diventando l’italiano più famoso e apprezzato all’estero. La Cnn dopo il caso Parmalat lo ha intervistato mandando la sua intervista sui network di tutto il mondo. In Italia invece è bandito dai teleschermi: potenti, politici e multinazionali lo vedono come il fumo negli occhi e vanno giù con le denunce. Ma lui non molla anzi, ci va sempre più pesante e continua a fare il tutto esaurito con il suo show.
Ora per il comico genovese arriva un’altra grande soddisfazione. con il Time che lo incorona come uno degli eroi europei del 2005 e gli dedica un articolo. Una classifica che premia le “trentasette persone straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Beppe Grillo, èl’unico italiano incluso nella lista che la rivista compila annualmente.
A fare compagnia al comico genovese, ci sono personaggi celebri come l’organizzatore del Live 8, Bob Geldof o il tenore spagnolo, Placido Domingo, che ha dedicato larga parte degli ultimi anni ad iniziative benefiche.
Ma anche personaggi meno celebri come il conducente della metropolitana londinese Jeff Porter, che portò i suoi passeggeri in salvo quando lo scorso 7 luglio i terroristi colpirono il sistema dei trasporti della capitale. O i fratelli Jake e Aleksis Zarin, che hanno aiutato a ricostruire un villaggio dello Sri Lanka devastato dallo Tsunami il 26 dicembre dell’anno scorso.
Ad accomunarli – scrive l’edizione europea della rivista – é la loro infaticabile volontà di fare pressione sui leader politici ed economici mondiali per trasformare la loro retorica sul commercio libero, la cancellazione….
articolo copleto
http://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/2005/ottobre/04/time_incorona_grillo.html
complimenti beppe
keep going beppe
Scena da marciapiede.
Questa è fresca fresca, è una scena di inciviltà orribile a cui ho assistito ieri pomeriggio dalla finestra di casa mia: di fronte casa c’è un asilo, con la solita fila di macchine parcheggiate lungo quello che era/doveva essere un marciapiede. Un signore di una certa età arriva con la sua auto e parcheggia ‘a spina di pesce’, praticamete a 5 cm dal muro, per cui non pasava più nessuno. Nello stesso momento, un gruppo di 4 persone (1 accompagnatore e tre disabili di cui uno in carrozzella) sopraggiungono e tentano invano di proseguire lungo il marciapiede, ma si trovano la strada bloccata dall’auto. Il signore che era ancora all’interno dell’auto non si è neanche degnato di spostarsi e quando alla fine ha concesso ai poveretti di retrocedere di qualche centimetro, questi lo hanno anche ringraziato. Io ho provato l’impulso di mettermi ad urlare dalla finestra, e mi dispiace di non aver avuto il tempo di fotografare la scena per mandarla in giro a qualche giornale. Ma dove dovremo arrivare prima che la gente capisca che certe cose sono un diritto e non una grazia ricevuta? Protestiamo, il silenzio favorisce solo gli incivili ed i prepotenti.
Qui a Torino la gente che non ha voglia di fare due passi a piedi… e non le farebbe male… riesce a parcheggiare ovunque: sul marciapiede, in mezzo alle due carreggiate, in doppia o tripla fila, davanti ai bidoni dell’immondizia… praticamente ovunque.
Oltre a questo ci si mettono anche i cantieri per le oltimpiadi del 2006… finiranno prima o poi!!! Hai proprio ragione ti passa la voglia di uscire di casa.
Sei un GRANDE!!!!!
Beppeeeeeeeeeee!!!!!!!! stamattina sei su repubblica.it e corriere.it ! Non potevano non farlo visto che il time ha scritto su di te! Eheheheheh e vaaaaiiiiiiiii !!!!!!!!!!
Una cacca in un albero è biodegradabile e fa bene all’albero.
Una lattina a terra ha bisogno di qualcuno che la raccolga altrimenti rimane li per mille anni.
Allora facciamo i marciapiedi con alberi e permettiamo che i cani possano pisciare li. Gli animali non distruggono il pianeta, l’uomo si. Pensaci bene Beppe.
non mollare mai!!!! evita i marciapiedi e … daje giù grillo… ritorna quello della parmalat!!!
La pista ciclabile di casa mia (Padova)è un parcheggio. Prima c’erano i fossi, li hanno chiusi, hano fanno una pista ciclabile….e ci parcheggiano sopra.Per me che non ho la patente girare in bici è un tormento.Ho scritto anche all’assessore…..ma si sarà pulito il cu..o!Essere stronzi in questo Paese è di moda!!
Fà molto piacere e una grande sensazione vedere che di tè si accorgono e ti riconoscono un ruolo importante e “socialmente utile” all’estero (TIME), mentre in Italia fanno finta di niente. Vorrei tanto vederti in prima serata, a reti unificate in coppia con Benigni. MITICI.
“Nun ce pozzo pensà come vivono chisti! Tutti come formiche”. Frase colta in un dialogo telefonico in autobus tra un turista italo-americano di origini napoletane in visita ai parenti a Roma che gli chiedevano le sue impressioni. “Non è come da noi, più organizzati…”. Certo, avevamo aspettato un auto stracolmo per 20 minuti alle 2 del pomeriggio! Per scendere dal quale abbiamo trovato spazio tra le auto parcheggiate. Da anni il centro storico chiuso, simpatica barzelletta, ammucchia auto e motorini parcheggiati sui marciapiedi in modo da costringere pedoni, disabili e mamme con carrozzine a restare confinati in casa propria. Il panem et circenses è apprezzato soprattutto dai giovani ma i padri lavoratori che li mantengono vorrebbero recarsi al lavoro in meno di due ore, se possibile. Siamo i più tolleranti d’Italia, altrove farebbero barricate. Noi siamo pigri e incassatori.
Leggo che ti invitano a buttarti in politica.
Ti prego non farlo! Uno, perché dovresti trovare almeno altri 300 come te. Due, perché rischi di diventare tragico come Di Pietro! Tre, perché sei sei cosi e dovuto al fatto che non devi rispondere a nessuno.
Complimenti per tutto! Continua cosi!
Mitico Beppe, e come dice il Time, continua a fare i tuoi compiti!
Noi saremo il tuo personale di sostegno!
Il tuo blog deve entrare nei primi 10 più frequentati al mondo.
Ce la possiamo fare.
Un saluto a tutti gli attivisti.
Diego
Ottimo ragionamento, poi tagliamo la lingua a chi parla con la “evve” moscia, e chi è biondo, perchè anche questo è sinonimo di ricchezza e appartenenza al centrodestra
Il governo lo scorso anno aveva proposto la tassa sui SUV poi si sono fatti due conti: i proprietari dei SUV sono a maggioranza elettori del centrodestra, quindi, contrordine camerati.
Io suggerisco un pò di sana giustizia sommaria contro i SUV sul marciapiede.
Sgonfiamogli le ruote!
Il governo lo scorso anno aveva proposto la tassa sui SUV poi si sono fatti due conti: i proprietari dei SUV sono a maggioranza elettori del centrodestra, quindi, contrordine camerati.
Io suggerisco un pò di sana giustizia sommaria contro i SUV sul marciapiede.
Sgonfiamogli le ruote!
Caro Beppe,
mi sono accorta dell’articlo sul Time grazie a tiscali.it che ti concede un piccolo articolo che fa un po’ il riassunto del Time…
Per ciò che riguarda i marciapiedi non so se l’Italia é veramente l’ultima…porto infatti l’informazione dalla Francia!
Qui i marciapiedi a parte cacche che nessuno pulisce perché esistono le moto del comune che sono attrezzate con degli aspirapolveri a merda…(povero adetto comunale!!)e le auto parcheggiate come in Italia, non esistono proprio!!!In un sacco di strade del centro città esistono dei marciapiedi che fanno 50 cm: già per i bambini é difficile comminarci sopra, non parliamo delle persone un po’ più grasse e senza dimenticare che carrozzine, sedie a rotelle etc non esistono!!! E non é finita, dove il marciapiede fa 1 m ci hanno ficcato i paletti ( per non far parcheggiare le auto) ma che sono 20 cm all’interno del marciapiede per cui é impossibile camminare assieme a qualcuno… E per finire in bellezza, nonostante le leggi che “obbligano” a costruire degli scivoli in prossimità delle strisce pedonali o all’ingresso di negozi e uffici, questi scivoli sono inesistenti anche nei marciapiedi appena rifatti! Ciò non per dire ” mal comune mezzo gaudio” anzi per cercare di essere noi stessi più civili e mostrare un po’ l’esempio?!
Vedo che neanche la repubblica a potuto fare a meno di citarti per quanto riguarda il TIME, grande Beppe!
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
Va tutto benissimo, ma non inneschiamo una guerra tra poveri, cioè tra possessori di SUV e non possessori.
Sul marciapiede, parcheggia chi non ha cervello, qualunque macchina guidi.
Purtroppo, ci sono città dove le forze dell’ordine non fanno rispettare le leggi……prova a parcheggire sul marciapiede a Belluno e poi mi racconti se ci parcheggi di nuovo.
Tutto vero. Nel paese dove io vivo per girare con il passeggino devi fare un corso di fuoristrada. Le alzate dei marciapiedi sono troppo alte e per salire con la carrozzella devi impennare ribaltando il bambino come i panni in una lavatrice. I marciapiedi sono stretti e se incroci qualcuno sei costretto a scendere e rischiare di essere stirato da un veicolo. Ciliegina sulla torta: l’altra sera esco dal bar dopo un caffè e sfreccia il sindaco in motorino sul marciapiede. Io mi domando come fa un disabile a girare con la sua carrozzella nel paese dove vivo. Ma cosa si pretende da un mondo disabile!
CARO BEPPE,
LASCIA PURE AL CATTOLICISSIMO DIVORZIATO PIER FERDINANDO CASINI DI COMPORTARSI COME CREDE.
MA RIVENDICA GIUSTAMENTE QUANTO SCRITTO E PUBBLICATO SUL TIME, CHE TI HA DEFINITO EROE.
PERCHE’ OLTRE AD ESSERE UNA TUA MERITATISSIMA VITTORIA PERSONALE, E’ ANCHE UN RICONOSCIMENTO A QUANTI HANNO TROVATO MODO DI SOSTENERTI ED ESPRIMERE LE LORO IDEE IN UNO DEI POCHI SPAZI DI LIBERTA’ RIMASTO.
Su Radio Capital hanno appena parlato di Beppe Grilo e del riconoscimento del Time.
Radio capital 95.50 (Roma)
Caro Beppe, ieri guardavo spezzoni di vecchie puntate di “domenica in” con la tua partecipazione. Com’eri carino…. e come sei cresciuto bene! Sei fortissimo? Qui in ufficio non passa un giorno senza citare qualche tuo esempio.
Caro Beppe io vivo a Napoli e ti assicuro che i marciapiedi di Roma sono il paradiso rispetto a quelli di qui. I turisti , quelli che ancora si avventurano a venire in questa città, scappano via con i capelli rizzati. Se l’Italia è agli ultimi posti ,non so in quante classifiche, napoli è in coda a tutte le città d’Italia. Ma che razza di vita è questa? Ma cosa fanno gli amministratori pagati profumatamente da noi cittadini?
Non aggiungo altro.
Antonio da Napoli
Bello questo nuovo concetto di “eroe”.
Una volta occorreva fare fuori eserciti, spaccare tutto, Iliadi ed Odissee insomma.
Oggi si può essere eroi… dicendo quello che si pensa. Non é un bel segno di civiltà: sembra di essere nell’epoca delle inquisizioni.
Comunque sia ti infilo anch’io nel mio personale elenco di eroi insieme ai medici che muoiono in Africa ricercando vaccini, a quelli che fanno volontariato ed a tutti quelli che, invece di guardare la tv, si sforzano di pensare.
Grazie Beppe.
P.S. Adesso, oltre che “Sig. Grillo, dato che lei é un comico, mi consiglia come investire i miei soldi?” qualcuno prima o poi ti chiederà “Sig. Grillo, dato che lei che é un eroe, cosa mi tocca votare alle prossime elezioni per ritirare su questo paese?”
Io non capisco,cosa servono queste accidenti di macchinoni in città, sarà per la sicurezza vostra che li usate ma per i pedoni sono dei carriarmati, spesso con dei paracolpi frontali che in caso di incidente fate voi i conti.
Io uso la macchina per lavoro la mia attrezzatura non la posso portare in bicicletta ,metrò, a piedi,
bè non è male vedere a milano io come un pirla in macchina che continuo a fare file,e quelli in bici che arrivano mezzora prima di me è gratis.
P.S. Sono d’accordo con la persona che dice ci meritiamo il governo che abbiamo!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Beppe, sono romano e ti dico: hai ragione! In quasi tutte le città italiane, ma soprattutto al centro-sud, c’è un malcostume totale. Il senso civico è un optional! Io ho vissuto per 6 anni a Trieste/Trst e lì, dove la popolazione è 70% italiana e 30% divisa tra sloveni (20%), croati (3%), serbi (5%) e greci (2%) c’è molta più etica pubblica, sarà per la presenza di popolazioni, come gli sloveni ed i croati, che hanno una mentalità mitteleuropea ed austro-ungarica. Sarà perché Trieste stessa è stata per secoli e secoli sotto l’Austria!
A Trieste, ma in generale in tutto il Friuli – Venezia Giulia, nessuno si permette di parcheggiare sul marciapiede e per i ciechi ci sono apposite corsie sui marciapiedi con una pavimentazione particolare.
Volevo chiedere a Beppe di parlare anche della truffa delle cosiddette “polizze pensionistiche” grazie alle quali le assicurazioni e le banche (posta compresa) si arricchiscono. Pensate che per ogni 100,00 euro versati in una “polizza pensionistica” le assicurazioni e/o banche si tengono dal 7 al 10% di costi! La pensione gliela costruiamo a loro! Chiunque abbia questi tipi di prodotti li sospenda immediatamente!
Beppe “grande Eroe”! E’ bello sapere che sei apprezzato anche fuori Italia … mentre qui ti hanno oscurato dalla presenza via etere!!! Bha! Ci sarà pure democrazia e libertà di espressione ma …… basta non dare noia alle multinazionali ed alle zone di potere!!! Allora puoi parlare di niente fin quando ti pare!!!
Beppe continua così forever! Ti si viene a vedere negli spettacoli!
Immaginate di vendere un servizio, uno qualunque, e di incassare da un vostro cliente decine di euro al mese, ogni mese della sua vita, in cambio di… nulla. Il vostro servizio è caro, altri lo vendono a meno e forse è anche migliore, e voi cosa fate? Gliene fate pagare altri, anche se lui non ve li ha mai chiesti. Tanto, quando se ne accorgerà – se mai capiterà – gli opporrete mille ostacoli per ottenere il rimborso. Ora, dovete sapere che il comportamento sopra descritto è messo in atto ogni giorno, da anni, ai danni di milioni di persone da una società che è fra i colossi economico-finanziari d’Italia, che è quotata in Borsa e gode di enorme peso specifico, nel mondo della finanza, delle comunicazioni e, naturalmente, anche politico.
La società in questione si chiama Telecom Italia: sì, Telecom, quella di Marco Tronchetti Provera. Quella con 60 mila miliardi di lire (30 miliardi di euro) di fatturato netto all’anno: miliardo più, miliardo meno.
Telecom vi preleva 25 mila lire al mese (25,65 euro a bimestre) anche se siete abbonati a servizi di telefonia fissa di altri operatori. Cioè, le pagate 25 mila lire più Iva in cambio di quel monopolio antistorico che Telecom, unica società al mondo, detiene sugli allacciamenti alla linea telefonica, anche se le telefonate le fate con un altro operatore. Venticinquemila lire al mese vita natural durante, per tutti gli abbonati d’Italia
@francesca napoli
io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!…
Per la pipì ci sono due soluzioni. Oltre al sacchettino e paletta venderanno presto dei kit con CANNUCCIA.
Rimane il marciapiede bagnato, ma basterà portarsi appresso della carta assorbente e un phon da viaggio.
EROE!!!
E’ bello vedere che ogni tanto anche chi ha una certa visibilità (come il Time) si accorgano della grandezza di qualcuno che vuole essere imbavagliato dai potenti!
Grande Beppe, continua così!
Con stima
De Angelis Patrick
Dobbiamo fare i conti con la realtà: gran parte dei nostri concittadini…
Postato da: Steppen Wolf il 05.10.05 03:42
Stavolta sono d’accordo con quello che dici…
Beppe, almeno all’estero riconoscono quello che stai tentando di fare, continua cosi`!
Renato Zero > Artide Antartide (1981) > Marciapiedi
Marciapiedi stanchi
La pioggia spazzerà
La polvere e i ricordi
Bagnati di città
Passi frettolosi
D’un avido via vai
Chi trascina il tempo,
Clienti attesi
E’ la vita
Che
Passando sporca un po’ le dita
Lungo i marciapiedi
Il vento porta via
L’ultima occasione
O la tua prima compagnia
Lì
Bambino imparerai
A camminare,
Scopri il sesso dietro un muro
O sulle scale
E’ peccato o lo confondi,
Se sia giusto farlo o no
Ti domandi
E’ li
La vera scuola che
Poi ti segna
Sulla pelle quello che
Non s’insegna
La palestra della vita
Sta inventando i giorni tuoi! Una sfida!
Vecchi marciapiedi
Malati di realtà,
Poliziotti e preti
Tra i fiori e oscenità
Occhi aperti
Su melma e cieli prima mai scoperti
Non scandalizzarti dei marciapiedi
Lì sta il mondo, che non sai, che non vedi
Marciapiedi screditati
Per vergogna o vanità dimenticati!
No, non ridere dei miei marciapiedi!
Lì, ero un uomo, quello a cui tu non credi
Ma se cammini, se vai avanti
È perché i marciapiedi
Sono tanti
vai grande eroe…. sei l’orgoglio della patria!!!
patria?????
Caro Beppe, si ignorano le regole basilari nella guida dell’auto e dell’educazione civica.
Qualche tempo fa, ebbi una discussione con dei colleghi. Due di loro (21 e oltre 40 anni), ritenevano di non essere obbligati a dare la precedenza ad un pedone che avesse la chiara intenzione di attraversare sulle strisce! Non solo. Nel caso di accordare tale precedenza (per cortesia), ci si aspettava dal pedone, un cenno di ringraziamento per la concessione!!
Un terzo collega (oltre 30enne) si disse non certo di quale fosse la verità ma era consapevole dei grossi guai a cui vanno incontro gli sventurati investitori di pedoni, sugli attraversamenti pedonali!!
Dopo di ciò, ho fatto un piccolo sondaggio: i “non so” hanno stravinto!!!
Buon giorno a tutti ed a te mio caro Grillo parlante! 🙂
Bene, diciamo che posso chiamarti anche il grillo del diavolo? oppure il grilletto? no meglio l’inimitabile Beppe Grillo!
Con questo post mi tocca da vicino. i marciapiedi in Italia. Io ho il terrore di girare da solo per questi motivi! volendo potrei usare solo il bastone bianco, ma ho il terrore di farlo! anche se vivo in una piccola città, ho sempre la paura di incontrare un imbecille che mi faccia qualche cosa! Pensate, stavo facendo il corso di mobilità, e un tipo che mi stava mettendo sotto mi ha detto:”ma statti a casa tua a leggere il braille!” Ok, non faccio di tutta un erba un fascio, ma la paura mi è rimasta! Grazie ai marciapiedi della mia città mi sono distorto la caviglia e il ginocchio, a chi devo portare la parcella delle medicine e dei vari medicamenti? a chi devo dire grazie?
vabhè, si dice sempre che l’erba del vicino è sempre più buona, ma perché quando sono andato a Vienna, non ho preso una storta, ne ho perso l’equilibrio, marciapiedi perfetti, senza togliere che gli aiuti civili sono incommensurabili! vabhè, non voglio fare l’esterofilo, perciò lasciamo perdere ciò che ho detto!
dicevo, ho il timore che un po’ in tutt’italia sia così!
un saluto e scusate lo sfogo.
Luca.
Diamo a Cesare quel che e` di Cesare
L’ unico mezzo di comunicazione che ha dato
notizia di Beppe finito sul Time, noto giornale inglese, come ultimo degli eroi, è stata radio RTL 102.5………..( Condivido pienamente il giudizio del Time ). Beppe non fermiamoci mai…Altrimenti questi stronzi ( nostri dipendenti ) ci cancellano pur di farci stare zitti.
dimenticavo: dove vivo io non esistono collegamenti con mezzi pubblici in grazia di dio (la ‘freccia sarda’ impiega nominalmente più di 4 ore per cagate 220 km! con la frequenza di due volte al giorno. ma a cagai!!)
e farmi ogni mattina 45 km in bici, francamente, non mi va. e credo anche che quando vado a fare sopralluoghi con la mia macchina il mio datore di lavoro avrebbe da ridire se prendessi la bici(due giorni di lavoro per un decesso a cento km di distanza????).
cordialità, berndt
Beppe, se devi proprio “”SCENDERE IN CAMPO”” fallo! ! !
Occupati però di un’azienda agraria, magari di irrigazione o di fertilizzanti.
io guido una suv e non ho mai, dico mai, parcheggiato con essa sul marciapiede (per la verità, con la mia ibiza del ’84, sì!).
io mi reputo attento all’ambiente: la mia suv fa 13 km / l, la mia precedente (piccola! a benzina) station ne faceva tra 10 ed 11.
allora, fate parlare i tecnici e smettetemela con questi commenti tendenziosi e spesso senza alcun fondamento reale.
il nucleare? quando avremmo le discariche sicure se ne potrà anche parlare………
cordialità, berndt
…….beh,tutto vero…io ho cani e rispetto le persone ma anche i cani devono fare i “bisogni”….io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!….sarebbe utile che ci fossero dei giardini o degli spazi in piu’per i cani…..a Verona ce ne sono due o tre…fuori dalla citta’!
…….beh,tutto vero……ma anche i cani devono fare i “bisogni”….io ero rimasta all’uso del sachettino per tirare su la cacca….ma la pipi’ come si fa?!!!!!….sarebbe utile che ci fossero dei giardini o degli spazi in piu’per i cani…..a Verona ce ne sono due o tre…fuori dalla citta’!
Io amo i cani ma ho sempre cercato di rispettare le persone….si sa,quando passeggi con il cane,e si ferma ad annusare l’angolo di una casa……la gente ti fa delle occhiate…..ma io la cacca la pulisco,sempre….ma la pipi’come si fa?
Vorrei solo far notare una cosa: a volvo ,maserati,bmw e suv in generale associo soldi,tanti soldi e a questi associo incarichi di spicco ,dirigenza e in generale persone con una cultura di base molto alta ,eppure i più incivili sono loro… qualcosa non mi quaglia…..
———————————————-
no, solo arricchiti improvvisamente
ogni popolo ha il governo che si merita,purtroppo.E quelli che passeggiano con il cane e ti urinano sulle gomme delle auto. L’educazione di un popolo lo si vede dai dettagli. In compenso a Torino le auto sui marciapiedi si vedono molto raramente. Un cordiale saluto al Sig. Peppe Grillo. Alberto
Basta mettere piede in un qualsiasi locale:
lavabo-sporco,
cesso-sporco,
porta-mezza rotta,
specchio-arrugginito,
intonaco-cadente,
finestra-rotta,
temperatura inverno-ghiaccia,
odore-puzzolente,
per disabili-servizio nullo,
per uomini e donne separato-neanche a parlanne,
acqua-fredda,
sapone-inesistente,
carta/carta igienica-neanche l’ombra
———————————————–
adesso non esageriamo, pur di parlar male di qualcuno o qualcosa tirate fuori anche queste cose………………dove vivi ? sotto i ponti ?
Voi che parlate tanto di primarie.
Evitate di presentare un candidato talmente demente da fare le facce strane quando passa davanti ad un negozio di mortadelle.
E’ un offesa per il maiale!
Non capisco come molti sindaci di sinistra concedano il transito nelle città che amministrano di questi mortiferi automezzi.
———————————————-
non male come domanda…..mettici anche i verdi insieme……………..forse perche’ sono loro stessi ad usarli
Quando sono in auto….. farei a pezzi tutti i pedoni!
Quando scendo dall’auto….. impallinerei tutti gli automobilisti!
Ho le idee confuse?
Oppure sono figlio dei tempi? Tempi in cui se non sei inc…ato non sei normale…..
Mavàff………………………..!!!
Per Goffredo
Ho letto quello che hai scritto e ti ammiro perche’ sei uno dei pochissimi che tenta di far qualcosa.
Io sono partita con tanto entusiasmo e tanta rabbia, ma il vedere come la maggior parte della gente si limiti SOLO E SEMPRE a criticare senza far nulla mi ha depresso.
In fondo sarebbe molto piu’ facile di quello che sembra.
Noi Italiani siamo milioni e i pochissimi che ci fregano, ci portano alla rovina pur avendo dalla loro parte la giustizia (corrotta) le istituzioni (corrotte)sarebbe sopraffatta dal nostro numero.
Ma cosa fanno gli Italiani?
Prima criticano poi vanno a votare.
“per l’opposizione, cosi’ gli diamo una bella lezione…”
e non capiscono che stanno al loro gioco e tutto continuera’ come ora, se non peggio…
Quando mai ci sveglieremo?
Patrizia
http://civiledisobbedienza.blogspot.com
X Tiziana Ranieri
Vedo che non segui tanto il blog.
Ti riporto una parte del post del 27 Settembre.
….PS: Mi danno per presente all’incontro “Dialogo sulla Giustizia” di Antonio Di Pietro il prossimo sabato mattina all’Unione Commercio, a Milano.
Devo informarvi che non ci sarò, ma che invierò una lettera ad Antonio Di Pietro riguardante l’iniziativa Parlamento Pulito che, se vorrà, potrà leggere insieme ai miei saluti.
Postato da Beppe Grillo alle 13:27
Caro Beppe
sabato 1 ottobre 2005 è stato pubblicizzato un tuo confronto pubblico con Antonio Di Pietro a Milano, sull’argomento PRIMARIE.
La delusione è stata grande nello scoprire che, nonostante la divulgazione dell’evento in ambito regionale attraverso inviti , locandine, giornali e siti dedicati , tu non sia stato presente.
Mi ha molto meravigliato come il tutto sia potuto accadere , senza nessuna comunicazione pubblica, in merito alla tua assenza.
Mi piacerebbe sapere se è stato gratuitamente strumentalizzato il tuo nome, o se invece un impegno improvviso non ti ha permesso di partecipare .
In ambedue i casi comunque, rivendico il diritto alla corretta informazione da partecipante all’iniziativa .
Grazie
Tiziana Ranieri
Fantastico, la Wikipedia è stata messa alla prova ed è risultata capace di auto-correggere i dati sbagliati in meno di 4 minuti! Beppe avevi ragione, Wikipedia è l’enciclopedia del futuro!
WIKIPEDIA SUPERA L’ESAME SABOTAGGIO
L’enciclopedia libera è affidabile? Funziona? Un noto giornalista statunitense mette alla prova le dinamiche della cosiddetta intelligenza collettiva. Risultati eccellenti.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55343&r=PI
SUV parcheggiati sul marciapiede?
TAGLIATE LE GOMME!
Sei 1 Grande!!! Non ho parole!
Il convegno di Micromega censurato e mostrificato
Fonte : http://www.centomovimenti.com/2005/ottobre/04_santachiara.htm
===============
Ciao a tutti.. in questi giorni, sono un po’ assente, perchè sovraccarico di lavoro, ma seguo e leggo, appena posso, il blog… un occhiata la butto sempre insomma…
Ho finito di leggere adesso, l’articolo di cui ho riportato il link.. vorrei commentarlo..
vorrei parlarne…
ma commentarlo senza iniziare a vomitare e BESTEMMIARE… non mi è possibile… QUESTA ITALIA E’ UNA VERGOGNA… e vergognoso è dichiararsi ITALIANO…
io mi sento straniero nella mia patria…
non sento di fare più parte di questa società LURIDA…
..leggetevi l’articolo… possibilmente LONTANO DAI PASTI…
ciao a tutti
Se la merda dei cani fosse reciclabile, magari ritirata a domicilio da qualche ditta e pagata, allora vedresti chi se ne farebbe una scorta, altro che paletta e sacchetto..!! le cariole!!!
Pensare che una volta passavano i camion a ritirare le urine… che tempi!!!
ciao beppe..vorrei che dedicassi un solo blog con la mia frase che in poco dice tutto..visto che ci siamo capiti..se non vuoi uscire dal tunnel..almeno arredatelo..con afetto..alessio..
Salve
come mia prima comparsa nel blog volevo commentare un attimo il problema delle fonto energetiche.
Volevo ricordare che esiste un nucleare pulito, la fusione termonucleare, che permetterebbe a tutti di avere energia gratuita.
Bisognerebbe soltanto investire per portare questa tecnologia a livelli sicuri e a costi accettabili.
ITER, il progetto internazionale il cui obiettivo e’ esattamente questo, e’ finalmente ripartito dopo anni di parentesi.
Forse ora che il petrolio e’ caro, tutti i ricconi petrolieri cominciano ad avere paura di rimanere poveri.
Allora hanno deciso di investire sul nucleare…..
non so, forse con un bel aiuto dalla politica
saluti da un fisico che ricerca all’estero
Dobbiamo fare i conti con la realtà: gran parte dei nostri concittadini è ad un livello di sottocultura, maleducazione ed ignoranza incredibile. Non sorprendono ne le merde ne le macchine sui marciapiedi come l’arroganza ed il sopruso dell’ignorante.
Purtroppo paesi che storicamente hanno avuto meno mezzi (anche dal buon dio),quando li frequenti ti stupiscono per il senso civico e la dignità delle persone.
Da noi la regola è fatta per lo sberleffo, a volte anche da parte dei tutori dell’ordine.
Spesso ci siamo dati regole stupide proprio per ignorarle e comunque la confusione è tale da frustrare ogni volontà del singolo.Il problema economico viene dopo.
Carissimo Beppe Grillo,
ti scriviamo per ringraziarti di un’evento importante avvenuto tramite il tuo aiuto.
Qualche mese fa (febbraio scorso) sei stato a fare uno spettacolo a Fabriano ed hai dato modo a Marcello e me (Goffredo) di poter intervenire pubblicamente come ospiti sopra il palco per l’intera serata.
Avevamo iniziato proprio quei giorni uno sciopero della fame contro una stazione radio base per telefonia cellulare della Vodafone Omnitel installata in prossimità della nostra casa e non solo.
Lo sciopero è durato per ben 18 giorni (fino al collasso,dovuto anche alle intemperie).
A seguito dell’intervento che ci hai fatto fare è esploso un caso mediatico a livello regionale, che ci ha permesso, insieme a blocchi stradali da parte del comitato “Trasparenza Cittadina” nato per l’occasione, di raggiungere una votazione unanime, da parte del fortemente restio Consiglio Comunale di Sassoferrato (AN), per la delocalizzazine di tutti gli impianti presenti e futuri.
La questione è ancora lungi dall’essere risolta (la solita inadempienza, nonostante tutto, della ormai fortemente inefficiente delega politica).
Riprenderemo le azioni di qui a poco, poichè questa è una classica battaglia contro lo strapotere annulllante delle multinazionali ultra-liberiste.
Siamo anche riusciti a strappare, sia dagli organi politici della Provincia che quelli della Regione, un intento a modificare la Legge Regionale sulle Telecomunicazioni.
Vedremo ora, che il tono mediatico si è abbassato, se tutte queste parole ed impegnative politiche avranno seguito.
Nel frattempo seguiamo con interesse le tue magistrali conferenze.
Viva la corretta informazione e chi si sforza e rischia perchè ancora esista.
I tuoi fratelli di lotta
Goffredo e Marcello
Personalmente ho anche aperto un blog di controinformazione di cui, se ritenessi mai opportuno farci un salto ( scusami, ma qualche volta bisogna osare) e rilasciarci un commento, ti mando il link:(http://Geoginnico.splinder.com/)
PS:
Beppe, che dire?… sono orgoglioso!
NUCLEARE E SUBITO
“da>>>http://beppegrillo.meetup.com/40/events/
noi no parla buono taliano, noi no magna maiala, no i patissio di cane,noi ancha no beve liqore che fa male,anca a voi buoni Cristiani. cossa mangiamo co 20 euri?al Lidl di quinto co 20 mangi una setimana.fami sapere grasie viva la integrasione ”
http://beppegrillo.meetup.com/40/events/
ALTRO CHE VALENTINO ROSSI.BEPPE E’ L’EROE NAZIONALE!!!!!!!!!!!!
@ G. A. Ibba
se la gente lavorasse per sé stessa invece che per altri, e non ci fosse mercato, molti dei problemi effettivi che hai descritto non esisterebbero – è mia opinione
Ciao_
Si davvero assurdo. Ci deve essere una lobby pazzesca tra quelli che producono automobili e le compagnie del petrolio. Poi anche questi che “producono auto”, non le costruiscono più loro ma le “producono”… e le fanno in qualche paese-senza-diritti dove costa meno.
E’ chiaro: il petrolio fa girare le auto che fanno girare le persone che GIRANO per potersi COMPRARE un auto e PAGARE la benzina.
Ma l’auto chi la compra? A quel che vedo molte più persone che in passato. E credo che più i trasporti pubblici vadano in decadenza e più macchine si vedranno in giro.
Certo spostarsi con i mezzi pubblici è un dramma nelle grandi città e chi puo’ (ma anche chi non puo’) si rinchiude nella sua bella auto super accessoriata.
Questa estate sono stato in vacanza in Sicilia e ogni tanto andavo in una cittadina di nome Sciacca per fare la spesa e degustare qualche dolce. Ci sono strade strette e marciapiedi o nulli o di appena 50 centimetri. Be’ in queste stradine c’era un via vai continuo di automobili, tanto che le persone erano accodate tra le macchine e costrette a procedere ad un andatura lenta per farle passare. Entravi in un negozio e all’uscita dovevi prima fare attenzione a qualche motorino che passava li fuori veloce.
Questo è davvero divertente. Avete mai visto in TV pubblicità di automobili? Le presentano sempre in città deserte, silenziose, pulite, piene di verde. O che sfrecciano silenziose in belle autostrade DESERTE, cioe’ senza neanche un TIR, non si è mai visto.
Le pubblicità per le piccole macchine “da città” sono le più divertenti. Si vedono ragazzi allegri che svicolano il traffico nelle strade cittadine al suono di una canzone del momento e all’arrivo trovano SUBITO parcheggio.
Se mi guardo un po’ in giro non vedo città deserte, pulite, piene di verde e profumate e la gente non è contenta quando sta in macchina nel traffico cittadino. E’ sofferente e un po’ incazzata.
Che tristezza però ormai neanche la pubblicità ci rappresenta più.
MENO MALE CHE ESISTE QUESTO BLOG.
@ Emiliano
da Santiago de Chile – ti capisco perfettamente_
grazie per il post_
…..scusate se mi dilungo cosi tanto ma avrei cosi tanto da dire…
Ho l’impressione che l’italia si trovi di fronte alla dittatura neanche tanto tacita…dove la gente si impoverisce sempre piu perche sfruttata a dismisura e incapacedi difendersi perche nn ha nè rappresentanti…ne la possibilità di informarsi da se.
I ochi liberi pensatoori che avevamo in televisione sono messi a tacere,l’informazione è sempre meschina, la censura impera su tutto…e si ha l’impressione che l’economia e nn il benessere sia il vero scopo della politica
Ma aristotele nn parlava della politica come l’arte di fare il bene pubblico?
Ho pianto perche tra un anno tornerò in italia e ho paura che mi sembrerà di vivere ancora in america…ma stavolta saranno i miei concittadini…i miei amici…la mia famiglia…ed io stesso a farne le spese!
Basta bisogna farla finita bisogna ribellarsi…ma prima di tutto bisogna informarsi!
Vi prego ragazzi tutti insieme facciamogliela fare finita….BASTA
Oggi pomeriggio ho pianto,in italia saranno state piu o meno le 10 di sera (vivo negli stati uniti da piu di un anno per lavoro).
Ho pianto perche proprio ieri mi è arrivato via posta direttamente dall’italia il nuovo spettacolo di Beppe…che mi ha reso piu capibili tante cose!Ogni giorno con la rete cerco di informarmi di come va il mio amato paese…e la sensazione che ho avuto giorno dopo giorno è catastrofica!
Arrivato qui in america mi sono reso conto di come qui la gente in realtà, sia povera perche spesso sedotta da un sistema che viene esaltato in tutto il mondo ma che in realtà produce la ricchezza solo per una piccolissima parte della popolazione statunitense.Basta uscire dalle grandi citta’e si vedono case fatte di cartone…pronte a volar via al primo alzarsi di vento( e non parlo di uragani) gente che continua a girare con auto vecchissime e arruginite con motori enormi con effetti disastrosi per l’ambiente e in piu vivono in una mancanza totale di informazione dove tutto cio che è diverso dal prototipo a loro inculcato(sono convinti che in america si stia meglio…perche la maggior parte di loro nn ha i mezzi per viaggiare o informarsi su come il mondo sia diverso fuori)è cattivo o comunque nn corretto!Sono convinti di lottare per la libertà del mondo intero ma in realtà nn capiscono che la libertà vera…nn la hanno nemmeno loro: sono 250 milioni di persone ma solo pochi riescono a vivere e nn solo a sopravvivere…nonostante tutto sono convinti che il loro paese faccia per loro il giusto!
Quindi ho cominciato a rimpiangere l’italia…il modo di vivere e di pensare di noi italiani che proprio perche siamo sempre stati abituati a pensare con la nostra di testa ci siamo frazionati in tante correnti e partiti mai d’accordo fra loro(è la nostra storia, il nostromodo di essere) ed ora in nome di una nn so quale stabilià si cerca di mettere tutti d’accordo e per farlo si sceglie di far tacere tutte le dissidenze…
@ A. Feola, a chi la pensa come me e no
Per favore, non diciamo a Beppe di fare il politico_
Riduciamo la politica ai minimi termini, diamogli lo stesso potere dell’Amministratore di condominio e pretendiamo politici buoni_
Ma chiediamo a Beppe, e a tutti quelli che vi piacciono e ci piacciono, di fare una nuova TV libera nazionale, con informazione alternativa_
Per favore…… Grazie_
Azzo Beppe però l’articolo sul Time sta di fianco a un enorme banner pubblicitario della Shell!!!!
Ironia della sorte
Mercoledì 5 ottobre 2005 dalle 06:00 alle 07:50
dibattito in diretta sul SIGNORAGGIO
condotto da Vito Monaco i telespettatori potranno
intervenire telefonando al num. 049-631111
santa sabry dell’attico
http://xoomer.virgilio.it/signoraggio/
Beppe come sei grande.
Quello del marciapiede e’ un problema di civilta’, sono d’accordo al 100%.
Personalmente ho le mie “strategie”.
Un bello sputacchio sulla maniglia della macchina parcheggiata sul marciapiede, dalla parte del guidatore.
Una bella bordata di gomito al ciclista sul marciapiede. Mi ricordo ancora quella volta che ne ho mandato una in mezzo a una siepe … piacere sopraffino, meglio della cioccolata.
Scherzi a parte, a questo mondo molti parlano di rivoluzioni, calci sul sedere ai politici, questioni internazionali. Poi nel loro piccolo, se possono aggirare le regole, ben venga.
Mi sono sentito dire di tutto. I ciclisti neanche ti rispondono se dici loro che non si puo’ andare sui marciapiedi con la bici. Gli automobilisti idem. E quei pochi che ti dicono civilmente la loro opinione obbiettano che non e’ colpa loro, ma del sindaco che non costruisce parcheggi pubblici, dei burocrati che non fanno altro che mettere sensi unici etc.
A volte penso che l’unica soluzione sia gettare puntine nei marciapiedi! 😀
Sig.Grillo le ho scritto qualche giorno fa ma non ho avuto risposta, il tempo stringe..ebbene si!
Scrivo da Trapani e per ora la città è la capitale mondiale della vela(così dicono)per la America’s Cup ma molte ombre aleggiano su questa manifestazione. Più volte Legambiente ha alzato la voce. Adesso si aspetta la fine delle gare prevista per il giorno 9 Ottobre e poi forse la magistratura farà il suo lavoro, si spera. Ma intanto i trapanesi che fanno a parte “ascoltare” Gigi d’alessio?Noi anime ribelli del sud abbiamo pensato a Lei Sig. Grillo per aiutarci a svegliare un pò le menti vuote e ottuse dei trapanesi, uno spettakolo davanti al Comune, sarebbe una bomba da tremila punti, ed il popolo in preda all’entusiasmo da barca a vela forse capirà tante cose anche sull’organizzazione della America’s Cup a Trapani. Verrà ospitato, mangerà cibo siciliano d.o.c., non ci sono problemi sarà una esperienza entusiasmante…p.s. almeno ci ho tentato
Beppe se il problema della candidatura e’ solo quello di aver un problema passato con la giustizia prima della tua elezione, fai una telefonatina al portatore nano di tirannia e faglielo presente…vedrai che cambiera’ questa legge per te…si sentira’ in diritto di farlo…per farsi pubblicita’ e dire che lui fatto ha qualcosa per Beppe Grillo.
PROVACI! Tentar non nuoce!
😉 ciau
@ Stefano Brega e un po’ a tutti
Ho appena letto la tua indicazione_
Roba da rimanerci_
Erano settimane che ragionavo fra me e me, con amici, sul Blog, della possibilità delle nuove tecnologie di mettercelo ancora più a fondo nel deretano, di controllarci meglio_
Ti ringrazio della dritta e rimango stupefatto, e un po’ depresso_
Guardate anche voi, se volete_
http://www.complessita.it/tcpa/
Caro Grilletto e grilletti,
approvo che i marciapiedi italiani facciano pieta’, addirittura io chiamavo uno di questi nella mia citta’ (LECCE) “il marciapiede delle merde” dove percorrendolo in “slalom alla Tomba” sembrava di stare ad una Galleria delle feci di cane (alcune addirittura dalle sembianze “umane”).
Tuttavia dovessero stilare una classifica come dici tu …ti sbagli…non saremmo all’ultimo posto!
Io sono in Cina a Shanghai e ti posso ASSICURARE che i marciapiedi italiani sono ORO rispetto a questi….qui la gente ci mangia, ci stende il bucato, ci mette ad essiccare carne e pesce….etcetera etcetera…
Potrei mandarti anche delle foto se tu le volessi…potremmo aprire un bando ” IL PEGGIOR MARCIAPIEDE DEL MONDO”
Bhe …. buona passeggiata a tutti!
PS: qui le prostitute non battono il marciapiede…in compenso e’ stracolmo di PSEUDO centri massaggi dove tante meravigliose signorine, dall’interno rosso del locale, ti invitano ad un caloroso momento di MASSAGE!
ciao belli
10, 100 , 1000 , Grillo se ci fosse un po di Grillo in tutti noi saremmo un paese migliore.
In me e’ insito da mani pulite in poi, classe 1975 in procinto di esplodere.Meno complimenti e piu’ fatti,anche quotidiani, questo il miglior modo per rendere omaggio al nostro Grillo Parlante Nazionale ! Il resto sono sterili complimenti.
P.S.
Certo che anche se la tv la consideri un mezzo vetusto Beppe,non sai quanto mi piacerebbe rivederti sul piccolo schermo,ogni volta che riesco ad intravedere qualche pezzo di repertorio preso dall teche rai e’ una gioia per la mente e l’anima Ve Da Io L’ America !
La cosa che più mi fa inK….re è giocare alla “campana” per evitare quelle cosucce che lasciano i cani sotto lo sguardo quasi compiaciuto dei loro padroni _zozzoni_
p.s. complimenti per il Time sei l’unico Italiano che ci rende onore all’estero.
ALLORA BEPPE, TI CANDIDI OPPURE NO???
CONTINUERO’ A FARTI LA STESSA DOMANDA ALL’INFINITO, FINO A CHE NON DECIDERAI DI FARLO.
Ormai i vigili hanno paura a fare le multe alle macchine parcheggiate sulle strisce di giorno.
No dai me ne stavo andando…la tolgo subito!! ma che me fai a murta?? su su, ma allora …a ma allora sete tutti nfami! “controlli il suo linguaggio per favore”…ma mo te meno pure a str…!.
.. :p
BUONASERA SIGNOR BEPPE GRILLO,VORREI RINNOVARLE LA STIMA CHE GIA MILIONI DI PERSONE LE RICONOSCONO E VOLEVO SOLO CONGRATULARMI PER LA RECENTE PUBBLICAZIONE SUL TIME COME ”UOMO TRA I PIU SIGNIFICATIVI DEL 2005”..CE NE FOSSERO PERSONE COME LEI AL MONDO..UN ABBRACCIO ED UN INVITO A NON MOLLARE MAI.
Caro Beppe e Bloggers……..a proposito di viabilita’ dovresti fare un salto a Padova dove fervono i lavori per il Metrobus?Tram?Metrotram? una confusione tale…….. per definire questo mezzo che non si sa’ ancora come chiamarlo. Cio’ che invece e’ certo e’ che siamo in 53 ad essere caduti chi in moto chi in bici chi persino a piedi a causa della sconnessione della pavimentazione e della ROTAIA KILLER, viene cosi’ definita una rotaia che scorre in mezzo alla strada e che presenta una fossa di cm.4,5 per lato del binario che scorre al centro della fossa, e’ molto difficile da capire e bisogna vedere per credere,.. dicevo.. siamo in 53 ad essere caduti, alcuni ricoverati in ospedale come il sottoscritto,con fratture serie e perdita del posto di lavoro, abbiamo fondato un Comitato che si chiama Cittadini Vittime Metrobus abbiamo anche noi un Blog che ti invito a visitare http://www.rotaiakiller.splinder.com . Abbiamo bisogno che tu intervenga in maniera UFFICIALE ED AUTOREVOLE perche’ abbiamo capito che in questa ITALIA potremo essere salvati SOLO DA UN COMICO SERIO COME SAI ESSERE TU…….. GRILLO….BEPPE AIUTACI……………..
GRAZIE A NOME DEI 53 DISASTRATI DALLE STRADE DI PADOVA
Caro Grillo,
per non parlare dei sali-scendi-sali-scendi dagli altissimi marciapiedi cagosi, evita le cacche, sali, evita gli sputi, la macchina in doppia fila, scendi…
hai toccato un argomento che ci fa smadonnare quotidianamente, specie se con tre bimbi e una carrozzina.
Per il Time: elementare, Watson. Te lo do io il Time, non ti montare la testa!
A moretti dopo qualche girotondo è girata la capoccia e si è riaccucciato dietro la macchina da presa, tu fai la trottola da anni.
Nell’antica Roma la manutenzione dei marciapiedi era a carico degli abitanti, a ciascuno dei quali spettava la cura e il pagamento di eventuali danni, indipendentemente da chi ne fosse il responsabile…ci piacerebbe arrivare a questo punto? Ma tanto a noi italiani non è mai piaciuta l’arte della prevenzione, per noi è meglio pagare anzichè imparare il rispetto per la convivenza civile. Ci sarà mai una fine alle nostre cattive abitudini?!!
A presto!
Beppe,
solo adesso che un autorevole giornale come il TIME ti ha giustamente come Eroe Italiano 2003…solo ADESSO, vedo la tua foto e i riferimenti su corriere.it, repubblica.it e chissà dove altro ancora.
La storia si ripete. Devono essere sempre gli altri all’estero a riconoscere i Validi Italiani. Certo che a certi nostri dipendenti questa cosa gli sarà andata di traverso alla grande.
Beppe il sito lo devi fare pure in inglese. Nun fa il genovese e paga un pischello per tradurre i post. Poi mi chiedevo, ma come c….o fa la sinistra a non dire nulla al vaticano… è anche vero che molti politici hanno il conto allo ior… tutto anonimo… e fanno traffici belli e assurdi… non se ne può più… adesso pure contro l’aborto. questo è vestito come il mago otelma, è ricoperto d’oro e parla come un generale. cosa disse nino bixio a Garibaldi? con le budella dell’ultimo papa impiccheremo l’ultimo re…
ieri: .
domanda: a che posto era il time?
domanda x domani: quanti mouseclikz totaliziamo?
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti”.
ieri:
domanda: a che posto era il time?
domanda x domani: quanti mouseclikz totaliziamo?
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti”.
ieri:
domanda: a che posto era il time?
una delle domande x domani: quanti mouseclikz totaliza il time?
…
t.i.m.e. = oggi tutto è informazione
(…lo dicono loro!! /si, c’è su wiki..)
domanda per oggi : perchè propio il 2005? ma ieri con Craxi? ma ieri con il parmacrack? ecc.. ma ieri… ieri in italia quante copie avrebbro venduto in inglese?
Scusate il cinismo, l’ ho imparato dai nostri “dipendenti” crescendo.
BEPPE GRILLO FOR PREMIER!!!!!!!!
A grì… sei ‘na forza.
l’unico comico che dopo lo spettacolo non mi lascia il mal di mandibola… ma il mal di testa.
far pensare è un dono.
buone cose
Massimo
Scusate, ho mai scritto in questo blog…e sono fuori tema, ma leggete qui
http://www.complessita.it/tcpa/
Con i PC e in futuro cellulari e ogni tipo di dispositivo elettronico la stanno facendo molto sporca.
Non so Grillo ne è al corrente, ma è gravissimo.
Saluti
….
ciucciatevi il calzino!
è vero, siamo tutti grandi, ma non abbiamo i mezzi e le conoscenze di grillo, non saremmo mai ricevuti tutti insieme per esempio dal presid. della repubblica, mentre uno come beppe potrebbe ottenere un incontro, noi non avremo mai un articolo sul time, proprio perchè siamo tanti non otteniamo niente se non ci facciamo rappresentare.
questa sera ho sentito a ballarò politici che affermavano, parlando dei tagli previsti della finanziaria, che l’unica cosa che gli interessa è rientrare nella cifra di debito prevista dall’europa… di noi si sono dimenticati tutti,perfino la chiesa che pensa solo a farsi togliere l’ici, meno che beppe!!!
@ Isabella difronzo il 04.10.05 23:58
Tutto il paese si fa le canne
Zitta
Postato da: Paolo Rivera il 05.10.05 00:00
anche tu, a quanto pare!
buonanotte “signor conte”.
beh, manu la tua sarebbe una bella idea, m non trovi tutto questo perlomeno strano?! abbiamo bisogno di un porta voce? io credo di essere cresciuto, certo anche grazie al signor grillo, che stimo tantissimo. ma la voce di tutti, compresa la tua, non credi che sarebbe più incisiva? facciamoli noi i portavoce di grillo…
notte al blog
condivido una risata!
ahhahahaah!
adesso su repubblica.it di fianco al titolo della finanziari “sembra” c si la foto di una certa modella…
..be’, allora noi siamo fuori gioco, è da quando ero bambino che non vedo più un vespasiano….
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
@troll
Per coloro che hanno già iniziato a insinuare che ci sia una relazione tra l’articolo di Time su Beppe e la pagina da acquistare per “parlamento pulito”, dico di non fare le solite piaggerie italiche.
Secondo voi un giornale come Time elemosina a Grillo un articolo per farsi comprare una pagina pubblicitaria?
Ma andiamo…Time ha una coda di qualche mese di utenti che vogliono una pagina!! Time non cerca i pubblicitari sono i pubblicitari che cercano Time.
Ma ci faccia il piacere…nemmeno Bondi avrebbe detto una cosa così.
Signorinaggi si nasce..
Giuliano
Postato da: giuliano vIchi il 04.10.05 23:04
—————————————-
Sottoscrivo in tutto. Il beppone nazionale ha già parlato di signoraggio quando ancora i trolls di questo blog non sapevano manco che cosa fosse il signoraggio. Grillo è un comico ed è normale che debba rinnovare l’argomento dei suoi interventi. Anzichè rompere le p…e i trolls che si diano una mossa. Io faccio volantinaggio sul signoraggio, e lo sto facendo anche per spedire la raccomandata per la richiesta del rimborso. E soprattutto non vado ad informarmi sul sito di quel cretino di pasc e company.
@ Stefano Crema
Dicevi:
>@ Gianluca Miano
>ma per piacere! guarda me lo aspettavo almeno 1 >lacchè che avesse da ridire contro la mia >opinione.
Lacchè? fino a prova contraria io ho espresso la mia opinione e tu la tua, questa a casa mia si chiama libertà…
>tuttavia le tue argomentazioni sono ridicole e >patetiche. innanzitutto concordo che Beppe qui >possa dire tutto quello che vuole: è casa sua. >per questo ho semplicemente espresso la mia >opinione senza scaldarmi o inveire.
Ridicolo e patetico pensare che il sorpuso vada combattuto ovunque si trovi e comunque si manifesti?
>ma da qui ad affermare ‘Io sinceramente non ci >vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra >il denunciare un crack finanziario o il cattivo >uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la >rappresentazione della stessa inciviltà dello >stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?’ >ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Io infatti parlavo dell’origine dei mali, non dei mali in se. Il crack finanziario è la conseguenza di un sopruso, che ha causato grossi danni economici, ma non è molto diverso *all’origine* dalle auto o dalle cacche sui marciapiedi.
Sono diversi gli effetti, ma la causa è la stessa: il sopruso, l’inciviltà, la sopraffazione.
Una malattia virale, a seconda delle condizioni, puo’ causare un morto o milioni di morti. Cambiano gli effetti ma il virus all’origine è sempre lo stesso microscopico batterio, questo sei in grado di capirlo?
>ma per piacere, non essere ridicolo.
Io ci provo, ma non è detto che ci riesca:-)
Per finire, due precisazioni:
1)Lacchè:
Non ho bisogno di “glorificare” BG per quello che fa o che dice, la mia stima ed il mio affetto per lui la dimostro leggendolo e seguendo i suoi spettacoli e, se devo essere franco, non sono sempre d’accordo su tutto quel che, anzi su alcune cose sono del tutto in disaccordo.
2)Inveire: non ho mai inveito, mi sono limitato ad esprimere la mia opinione, invito te ad usare altrettanta civiltà.
Gianluca
Beppe, congratulazioni per l’articolo del Time, non cedere mai nel tuo impegno quotidiano di denuncia
caro beppe non so se sei al corrente che qualche giorno fà in un programma semi-notturno dedicato a baudo della rai sei stato nominato ed hanno fatto
vedere “l’increscioso” filmato della canzonissima nominata dal times, ma i commenti del conduttore e dell’intervistato non sono stati cosi benevoli e lo stesso baudo pur essendo passata quant’acqua sotto i
ponti non ha fatto certo un commento a tuo favore morale “chi striscia non inciampa” belin se non
ci aiuti tu, altro che unione qui siamo tutti nel sacco ciao se vedemmu roberto
BEPPE E’ ORA “DI SCENDERE IN CAMPO”……. DAI CHE SIAMO TUTTI CON TE, TI ASSUMIAMO SENZA NEANCHE UN COLLOQUIO DI LAVORO….SULLA FIDUCIA…
CONTINUA COSI’!!!
Mi unisco COMPLIMENTI e grazie… Continua !
Postato da: Dario Mistri il 05.10.05 00:19
caro Dario
ti assicuro che non è “appigliarsi a stronzate” prendersela con i selvaggi dei parcheggi o i padroni imbecilli che lasciano cagare i cani ovunque…
dove vivi tu c’è una realtà e da noi un’altra.
vanno tutte segnalate e se ascolti uno show di Beppe Grillo ti accorgerai che ne tocca proprio tante di tematiche.
Noi possiamo fare qualcosa tipo scrivere lettere di protesta al comune, all’azienda della nettezza urbana, al sindaco… alle associazioni.
denunciare l’accaduto a più autorità.
PROTESTARE PROTESTARE PROTESTARE
sempre protestare quando qualcosa non va. non esiste il discorso (esempio) “ma ringraziamo Dio che l’Italia è un paese democratico, pensa alla Korea del Nord…”, mi capisci?
mai stare zitti se le cose non vanno, gravi e meno gravi.
in bocca al lupo per tutto
buona notte
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
Che dire sui marciapiedi? Mah, non so, che li fanno a fare se non servono per quello per cui sono nati. Si, che la parola stessa dà un significato esplicito alla loro funzione………….maleducazione, malacultura, mal’informazione, sbadataggine? E’ facile lamentarsi che i marciapiedi sono pieni di tutto se i primi a non occuparli sono i pedoni. I pedoni a loro volta ci dicono che non possono camminare sui marciapiedi perchè occupati da tutto al di fuori di loro e allora si cade nella solita retorica: tanto c’è di peggio.
Esatto c’è di peggio, cioè noi siamo il peggio, con la nostra mentalità da spallucce,…………sarò mica io il primo a dover………..dovrò mica io per primo…..e gli altri?…………….se non lo fanno gli altri perchè io?……….quel coglione con la macchina mi stava investendo sulla strada………..come fa a correre così che camminiamo a ciglio marciapiede?………e vai, e vai, e vai…….e così su tutto sul marciapiede, sulle tasse, sulla guerra, su chi ci governa, su ogni stramaledetta cosa. Non abbiamo educazione, rispetto del prossimo e sinceramente anche di tutto questo fondalmentalmente ce ne frega poco,………in fondo potrebbe andare peggio no? Ragioniamo tutti così, che volete cambiare?……………….Eny
Grazie di tutto. Veramente. Ti condivido sempre pienamente. Su questo post un’unica considerazione: non fare come Sirchia… i Pit Bull non sono animali feroci, più feroci di altri cani… non cadiamo nel pregiudizio “Pitbul KANE KATTIVO!”. Sai che vengono usati frequentemente nella pet terapy? Sai che sono definiti i cani dei bambini? Sai che in test americani sul “cane buon cittadino” a volte superano i santi labrador o golden? Certo che lo sai. Già, sono i padroni a fare la differenza!
Ciao
caro beppe COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!! …la fisicità di John B….ecc.ecc…scusa se è poco!!!
BEPPE!!!! Ho avuto un’idea…
io capisco che l’etica ti impedisca di candidarti e ti stimo di più per questo, ma che ne diresti se tutti noi del blog volessimo assumerti come portavoce ufficiale ???
Visto che nessun politico ci rappresenta più, noi assumiamo anche te per fargli sapere le nostre necessità. Dai! dì una cifra ! siamo in tanti faremo una colletta ! Se c’è un avvocato ed un commercialista nel blog si può buttare giù un contratto regolare e pagarti pure i contributi per la pensione…se vuoi!
CHI E’ D’ACCORDO CON ME PER ASSUMERE BEPPE GRILLO COME PORTAVOCE UFFICIALE DI NOI CITTADINI ORFANI E DELUSI ????
Caro Beppe, i miei complimenti dall’ Australia per il tuo ben meritato inserimento nella classifica del Times.
Continua cosi`, visto che sei uno dei pochi a non farci vergognare di essere italiani all’estero.
I marciapiedi, non so nel resto d’ Italia, ma so come sono a Roma, sono esattamente lo specchio dell’educazione civica della popolazione, la quale, purtroppo, prende esempio da una classe politica che non conosce vergogna.
Ciao
Postato da: Luca Capelli il 04.10.05 23:41
Grazie 1000 per la traduzione, eccome se l’ho letta l’aspettavo con ansia, sei grande … non sò se posso abusare della tua gentilezza ma c’è un’altro articolo che a mio avviso è altrettanto degno di traduzione: lo puoi trovare nel link sottostante ed il titolo è ITALY “A land without shame”.
http://www.time.com/time/europe/
W SILVANA FUCITO ED AL SUO CORAGGIO
ps. arigrazie luca e a buon rendere
Congratulazioni a Beppe Grillo per l’articolo del Time (e grazie per il suo impegno)
Non è una critica ma un appunto, parlare dell’articolo apparso sul TIME non è FAR FINTA DI NIENTE.
Beppe il blog è illegibile così. Solo un malato può leggersi ogni volta più di 100 commenti. Fai qualcosa, razionalizzalo.
Ciao Beppe, ti leggo da molto, scrivo ora per la prima volta. Ridi pure del mio cognome, lo porto con orgoglio e rimpiango di non aver un po’ più di potere; se non venissi colpito dal virus dell’imbecillità che dilaga più del virus dei polli potrebbe anche succedere che, per avventura, combinassi grandi cose. Invece sono qui a lamentarmi dei marciapiedi minati della mia via. Ho la porta di casa sul marciapiede e quando esco devo fare attenzione a dove metto i piedi. Una sera, uscendo, ho beccato un ragazzotto che lasciava che il cagnino si liberasse proprio davanti alla porta. L’ho rassicurato, non ce l’ho con lei, lo so che ci ha la paletta. Ehm, l’ho lasciata a casa, vado, la prendo e pulisco. La mina l’ho tolta io la mattina dopo, in compenso ho trovato delle parolacce sulla segreteria telefonica (così ho tolto anche il nome dal citofono).
Sogno di tornare a casa una sera, trovare un maleducato e sorridergli dicendo Ohhh, finalmente uno educato che fa fare i bisogni alla propria bestiola davanti alla propria porta di casa. All’evidente diniego (mica abito qui, io) potrei dare in pittoresche escandescenze badando di avere dei testimoni di parte.
Continua così, Beppe. Se ti candidi non ti voto: sei più utile così come sei.
Mauro
Ma voi a Roma avete davvero questo problema di auto e merde deposte sul marciapiede? Secondo me siete davvero fortunati.
Io abito a Taranto. Qui questi problemi li abbiamo debellati con una efficacissima Amministrazione: rimozione coatta senza scrupoli (anche quando il guidatore è ancora dentro al mezzo e si è fermato solo per telefonare oppure è davanti al passo carrabile di cui lui è titolare) oppure con multe salate a chi passeggia il cane e viene trovato senza apposita paletta 8anche quando la paletta l’ha già utilizzata e riposta nei rifiuti o quando sta passeggiando nella campagna di periferia).
Noi sì che stiamo bene qui a Taranto.
Poco importa se poi abbiamo l’ILVA a due passi dalla città, con i parchi minerari a cielo aperto. E poco importa se la stessa Amministrazione, che si era costituita parte civile nel processo contro l’acciaieria ILVA per inquinamento, poi ha ritirato la denuncia salvando l’azienda dalle sanzioni che il Tribunale, dichiarato colpevole l’Ilva, le avrebbe imposto!
Scusatemi, ma quella delle merde dei cani sui marciapiedi mi sembra una esagerazione. Capisco che può dare fastidio a molti, ma in una civiltà in cui tutto va bene. Non in una in cui tutto va male e ci si appiglia sulle stronzate (dei cani). Soprattutto quando questi non hanno zone verdi in cui “esistere”.
Non sembra anche a voi stupido lamentarsi delle merde dei cani quando c’è l’acciaieria con i suoi parchi minerari a due passi dalla cità? Alla fine, la merda dei cani dopo tre giorni si è già dissolta e scomparsa. I tumori nei polmoni, invece, restano con noi fino alla morte (nostra, prematura!).
Scusa Grillo ma che tristezza un paese dove basta dire la verita’ per diventare un cult.
Grazie
Sandro
credo che questo sia il post più inutile di tutta la storia del blog. cmq complimenti per il riconoscimento del times.
Postato da: Stefano Crema il 04.10.05 20:16
———————————-
ecco la conferma dell’inciviltà……Chiedilo ad un paralitico se questo post è inutile……
Addirittura sul TIME!!!!
Graaaande Beppe!!!!
Che bel riconoscimento!!
Te lo meriti proprio.
Complimenti sinceri.
Continua così che il cerchio nell’acqua pian pianino cresce e diventa una piccola onda e poi pian pianino …….
Panettoni messi proprio per l’incivilta’ della gente e purtroppo devo dirti che a causa di quelli c’e’ chi muore. Ho perso un’amico carissimo fine dello scorso anno, per una stupidissima scivolata in moto ad una velocita’ “normale” 50 Km/h, nel traffico cittadino di tutti i giorni, sul pave’ dove sappiamo tutti e’ facile gia’ di per se scivolare sull’umido.
Lui e’ scivolato, con il suo casco per pochi metri e cosa ha trovato? Un bel panettone di cemento messo al posto di uno stronzo qualsiasi in divieto di sosta; a causa delle lesioni avute in seguito allo schianto con il dorso su quel fottutissimo panettone e’ morto lasciando figlio di un anno e mezzo e moglie. Andate tutti a fanculo!
SCUSATEMI ANCORA SE POTETE
NO A BEPPE PRESIDENTE
SÌ A UNA POLITICA MINIMAMENTE INVASIVA E CONTROLLATA DEMOCRATICAMENTE
SÌ A BEPPE E TANTI ALTRI GRANDI COME LUI PER FARE UNA NUOVA TV LIBERA NAZIONALE – CON INFORMAZIONE ALTERNATIVA_
Please….
Anch’io spesso cammino nella strada per evitare di pestare qualche rifiuto organico fatte lasciare dai padroni dei cani…
Il fatto che i lavori rompono spesso a poca distanza di tempo in modo quasi ridicolo è dovuto al fatto che in Italia non esiste una mappa delle reti fognarie, del gas, dell’energia elettrica ecc.. (pensa che la causa più probabile dell’interruzione dei servizi telefonici in fibra o sul vecchio doppino è la rottura dovuta alle ruspe!!!)
Che tristezza
SCUSATEMI, DI NUOVO
OT
INTERESSANTE ARTICOLO SUL corriere.it
ANCHE PER LO STAFF
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/04/giovani.shtml
W SILVANA FUCITO E TUTTI QUELLI COME LEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma dai!!!!
Beppe sono un ragazzo romano e sopratutto italiano…
ho letto l’articolo sul time traducendolo a stento e volevo dirti che mi sono emozionato…
Ti devo ringraziare perchè è grazie alle persone come te che la nostra immagine nel mondo viene risollevata.
Negli U.S.A si sono resi conto che il tuo sito in Italia è già il più visitato a poco meno di un anno dalla sua nascita. Qualcuno se ne sarà accorto anche qui in Italia.
Con questa nuova e VERA informazione nessuno ti potrà fermare…candidati alle elezioni!!!
Ti sosteniamo in molti, moltissimi!!!
…un ragazzo che ti segue…come tanti
ci sono anch’io
Caro Beppe:
giornata nera, come al solito. Niente chiamate di lavoro nonostante una laurea fresca in ingegneria. In parlamento si vota l’ex-cirielli, l’ennesima legge scandalo. L’economia va da schifo, le aziende del luogo stanno chiudendo una dopo l’altra….insomma depressione totale, ho voglia di piangere….
Poi arriva la notizia che il Beppe nazionale è eroe europeo dell’anno. Grazie. Al Time e soprattutto a Te. Tutto viene buono per tirarsi su di morale…anche sentire che una persona che ammiri e che hai sostenuto (con un grosso contributo di 10 ) viene premiata per le sue iniziative. Complimenti ancora, ciao.
Voglio fare un film su Gesù Cristo, e voglio metterci Grillo per qualla parte.
Postato da: Andrea Bassi il 04.10.05 20:07
—————————————–
Il Beppone nazionale ha già fatto un film su gesù, si chiama “cercasi gesù”, ma la parte di beppe è Giovanni.
A riguardo dico solo che viaggiando in giro per l’europa in moto (ed ho visitato molti paesi), mi sono accorto di quanto siamo incivili, maleducati, strafottenti e ignoranti noi italiani, mi ci metto anch’io per senso del dovere. Quest’estate in Danimarca e in Svezia ho avuto il colpo di grazia in tal senso; quelli sono popoli da prendere a modello, dove la bicicletta ha la precedenza su tutti, dove le mamme con i passeggini o le bici stesse sono tranquillissime perchè gli automobilisti portano rispetto…. Non mi dilungo per non annoiare…. ma chiudo segnalando oltre alla scarsità delle nostre strade, i costi di quest’ultime nei confronti degli altri paesi.
Autostrada Civitanova Marche – Como Chiasso 28,00 circa
Tutta la Germania (Tre o Quattro corsie ovunque) GRATIS
Tutta la Danimarca GRATIS (si pagano i ponti di collegamento con la Svezia, ma sono opere d’arte e non pesa sborsare qualche euro)
Svizzera 28 euro per 6 mesi.
Austria 8 euro per 3 mesi
Svezia GRATIS
Non aggiungo altro….
Saluti a tutti e buon viaggio!!!
Caro Beppe, sono molto contento di questo articolo. Sotto “Le sette sorelle” tu parli di un paese “anestetizzato” ma io non sono per niente d’accordo.
Il nostro e’ un popolo di gente che se ne e’ strafregata alla grande di tutto e di tutti. Non e’ fatto di gente presa in giro. Mio padre mi diceva sempre: non c’e’ peggior sordo di chi non vuol sentire!
Quelle macchine parcheggiate sono proprio l’immagine della nostra maleducazione/assenza di rispetto! Se vuoi te ne mando tante altre. Basta guardare, come dici tu, i bagni. E i carrelli negli aeroporti? E la gente che fuma dovunque?
Se sei in treno e vai dal capostazione per dirgli che nel tuo scompartimento c’e’ uno che fuma nonstante il divieto vedrai che 90 volte su 100 anhe lui fuma…….
Berlusconi e’ l’immagine esatta dell’Italia, imbrogliona e bugiarda.
Quando vai a spedire una lettera non solo devi fare la lotta con quelli che, cercando di fare i furbi, tagliano la (non esistente) coda ma anche con quelli allo sportello che si inventano ogni cosa pur di non lavorare.
L’ultima volta che ho cercato di spedirmi un quickpack in england ho litigato sia col “pubblico” che con l’impiegato che si inventava norme assurde pur di non dover alzare il mio pacco di 30 kg…….
meglio che mi fermo qui anche perche’ ogni volta che ci ripenso mi vien da vomitare
r
@ Isabella difronzo il 04.10.05 23:58
Tutto il paese si fa le canne
Zitta
Schermisco?
Ma come si fa a chiedere al comune di ROma di far diventare tutta l’area dentro il raccordo pedonale? Dove possono circolare solo autobus, tram, e gente a cui l’auto serve sul serio?
Facciamo un bel referendum, no?
Non per pensare di vincerlo, ma per contarci…
Sono molto curioso di sapere quante sono le persone che ormai ODIANO, ODIANO e ODIANO, andare in giro per Roma!!!
e, se la smettessimo di criticare e incominciassimo, tutti, a raccogliere un pò di cacca?
nel mio paese, ci sono strade con divieto di fermata, intasate da macchine PARCHEGGIATE sotto il segnale. i vigili ci passano davanti, ma, mai una multa. qualche giorno fà, è rimasta bloccata un’ambulanza che continuava a far “urlare” le proprie sirene. non sò se la persona che era all’interno sia ancora viva. e noi, tutti lì a parlare. qst discorso vale anche per la cacca di cui prima. sparliamo, parliamo, però nessuno poi si mette in politica e risolve qst problemi di cacca!
baci a tutti. belli e brutti.
E cita l’esempio della censura: “Qualche paletto serve, guai se ci fosse la libertà totale. Non fa brillare… In Russia, quando c’era Breznev, si leggeva il Washington Post. In Italia però, ed è questo il vero problema, si fa finta che la censura non esista affatto”.
Il blog di Grillo è al trentatreesimo posto fra quelli più frequentati del mondo: “Segno che la gente guarda, osserva, non ci ha perso di vista”. L’ultimo bersaglio, è il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio. E, scrive il Time, “a volte, quando il corpo politico è malato, una risata è la miglior medicina”.
(4 ottobre 2005)
Anche l’ ansa ha riportato l’ articolo
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510041620215431/200510041620215431.html
Vaiiii Beppe
MI TOLGO TUTTI CAPPELLI …. BEPPE.
Almeno fuori dall’italia apprezzano e ti capiscono, visto che quello che dici lo fai in madre lingua.
Sono convinto comunque che se nascevi li, saresti stato una spina comunque. E’ più facile darti premi quando non parli la stessa lingua dei poteri che minacci.
Grazie di esistere e di darci voce !!!!
Continua..
Ad accomunare gli “eroi”, scrive la rivista, “è la loro infaticabile volontà di fare pressione sui leader politici ed economici mondiali, per trasformare in realtà la loro retorica sul commercio libero, la cancellazione del debito e gli aiuti”. In questo senso, Grillo è un eroe “seriously funny” (“seriamente divertente”) per il modo in cui ha usato lo humour pungente per denunciare, negli anni, mali della società che la classe politica ed il gotha finanziario non vedevano e non toccavano.
Time ricorda che, quando nel dicembre del 2003 l’Italia fu scossa dallo scandalo Parmalat, erano già due anni che lui, nei suoi spettacoli, faceva battute sui poco trasparenti bilanci della società parmigiana. O come fu “bandito” dal piccolo schermo quando, durante un programma Rai nel 1987, mise in dubbio l’onestà dell’allora premier Bettino Craxi.
Grillo commenta la sua presenza nella lista con poche parole: “E’ una cosa che fa piacere…”. Lontano, per scelta, dai riflettori, il comico attualmente è un mattatore del web, ha scelto di comunicare con il pubblico senza alcuna forma di mediazione, attraverso il suo blog, “del resto – sostiene – non mi sembra che di questi tempi il mondo dell’informazione goda di ottima salute, soprattutto in Italia. Basta pensare ai giornali, agli editori, o alle televisioni in mano agli sponsor”.
Meglio allora una “informazione interpersonale” che attraversa la rete e coinvolge direttamente le persone. Ma, avverte, “la può sostenere solo chi ha una buona reputazione”. Infatti, sottolinea Grillo, “nessun politico ha mai fatto blog, evidentemente non hanno le carte in regola”.
Lui, comunque, non sembra interessato a trovare uno spazio in televisione, “non mi attrae più come mezzo, anche perché si ha l’impressione di essere informati per la pioggia di notizie che ci riversano addosso, ma è soltanto un’impressione”.
E cita l’esempio della censura: “Qualche paletto serve, guai se ci fosse la libertà totale. Non fa brillar
Mercoledì 5 ottobre 2005 dalle 06:00 alle 07:50
dibattito in diretta sul SIGNORAGGIO
condotto da Vito Monaco i telespettatori potranno
intervenire telefonando al num. 049-631111
santa sabry dell’attico
http://xoomer.virgilio.it/signoraggio/
MI TOLGO TUTTI CAPPELLI …. BEPPE.
Almeno fuori dall’italia apprezzano e ti capiscono, visto che quello che dici lo fai in madre lingua.
Sono convinto comunque che se nascevi li, saresti stato una spina anche li. E’ più facile darti premi quando non parli la stessa lingua dei poteri che minacci.
Grazie di esistere e di darci voce !!!!
De Camino a La Vereda
————————–
Buena Vista Social Club
Notte
comico genovese nella lista annuale stilata dalla rivista
“Uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”
Time, Grillo fra gli “eroi d’Europa”
“Illumina, persevera e provoca”
Lontano per scelta dai riflettori, comunica attraverso il suo blog
“Giornali, televisioni, editori: sono tutti in mano agli sponsor”
Beppe Grillo
SONO le sfide, a fare la differenza. Quelle lanciate e affrontate, poco importa se vinte, comunque coraggiose. Le sfide che danno valore alle persone, per l’esattezza a quelle trentasette che Time ha messo in fila sotto il titolo “Gli eroi europei del 2005”, una lista che la rivista stila ogni anno. Persone “straordinarie che illuminano e ispirano, perseverano e provocano. Affrontano sfide che gli altri spesso preferiscono evitare, ricordando a tutti quanto una sola persona, persino di fronte alle avversità, possa fare”. Fra gli eroi d’Europa, due soli sono gli italiani: la presidente dell’Associazione antiracket San Giovanni per la legalità a Napoli, Silvana Fucito. L’altro, un po’ sorprende: è Beppe Grillo.
“Forse avrebbe dovuto essere un revisore dei conti statali, più che un comico” esordisce Time nell’articolo dedicato al cinquantasettenne genovese, che – si legge – “mescola la fisicità di John Belushi con la coscienza sociale di José Bovè”, il leader dei no-global francesi ed è “uno di quei rari buffoni della classe che, però, fanno i compiti”.
Nella lista, personaggi celebri come Bob Geldof (per l’organizzazione del Live8) e Placido Domingo (per le iniziative benefiche alle quali si dedica da anni) ma anche meno noti, come il conducente del metrò londinese, Jeff Porter, che portò i suoi passeggeri in salvo quando, il 7 luglio, i terroristi colpirono il sistema dei trasporti della capitale. O i fratelli Jake e Aleksis Zarin, che hanno aiutato a ricostruire un villaggio dello Sri Lanka devastato dallo tsunami.
Ad accomunare gli “eroi”, scrive la rivista, “è la loro infaticabile volontà di fare pressione
In effetti ormai a causa delle troppe auto i marciapiedi non sono più luoghi per il passaggio pedonale , senza contare che spesso diventano la valvola di sfogo per i motorini che per evitare il traffico spesso rischiano di travolgere i passanti . Ma la benzina non è in continuo aumento ? Devo credere che gli italiani sono un popolo di milionari visto che sanno vivere solo in auto , mi chiedo se un giorno qualcuno dirà: Signori il petrolio è finito ! Sai quanti suicidi di massa se non si potrà più utilizzare l’auto. Vanno a comprare le sigarette a 300 metri da casa e come ci vanno ? In auto . Le auto ormai tra poco le parcheggiano pure sugli alberi , Chissà forse quei teppisti a Roma che hanno bruciato tutte quelle auto e motorini ci stanno facendo un favore ? E ti chiedo una cosa : Se un qualunque pedone è investito da una automobile perchè costretto a camminare in strada invece che sul marciapiede , se per buona sorte riuscisse a sopravvivere chi dovrebbe denunciare ? Secondo me l’elenco sarebbe enorme o no ?
Che dire Beppe… ormai lo sa tutto il mondo IL MITO CHE SEI!!!!!!!!!
Continua cosi’, IL TUO POPOLO TI AMA.
Dario.
OT
INTERESSANTE ARTICOLO SUL corriere.it
ANCHE PER LO STAFF
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/04/giovani.shtml
W SILVANA FUCITO E TUTTI QUELLI COME LEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Beppe,
non farti fregare, non entrare in politica.
Continua così a fare quello che stai facendo, “libero e bello” come quella vecchia pubblicità, che lo stai facendo bene.
A.C.
Lui si schermisce ahahahahahah
Grande articolo Grillo
Finiremo per schermirci tutti quanti
ahhaha
L’ Italia un paese di 4 soldi
con quelli della sinistra che si sentono Domini Dio
e quelli della destra che sono dei maniaci scappati dagli asili dei malati mentali ,
popolo di merda
questo e’ l’ Italia ,
nessuno muove un dito
Anche alla manifestazione della finmek a Roma ,
era il giusto momento per entrare a palazzo chigi,
Fazio si schermisce pure
Ma ci sara’ pure un qualche gruppo che sara’ seguito fino ad una fottuta guerra civile.
Schermitevi nel frattempo
Dico solo una cosa che mi è successa oggi:col motorino stavo mettendo sotto un ragazzo perchè camminava sul ciglio della strada,inizialmente me la sono presa con lui,poi ho visto il marciapiede…
Fossi in te, entrerei in politica, sai quanti ti voterebbero e crederebbero in te……….perchè non tentare questa battaglia? tirarsi indietro equivale a lasciar tutto uguale.
magnifico l’articolo sul time solo….
peccato il logo beffardo in alto a sinistra della Shell.
abbasso la Shell!
http://www.tmcrew.org/csa/l38/wwi/shell/notte.htm
buona notte
@ michelangelo gargano (seconda parte)
ma fu la reazione di alcuni residenti, i quali incolpavano del fuoco le vittime per non aver pagato il racket, che trasformo’ silvana in una vera crociata: ‘realizzai che qualcosa era sbagliata nell’intera mentalità.il pizzo è cosi’ profondamente radicato qui, è come una tassa che siamo obbligati a pagare.’ qualche mese dopo, fondo’ la fondazione San Giovanni anti-racket, e ha trascorso ogni singolo momento libero incoraggiando i compagni commerciati a rifiutare di pagare la camorra. lo scorso anno, circa 2000 casi di estorsione furono riportati alla polizia, partendo dalle poche centinaia che si riportavano prima della nascita della fondazione. 15 persone furono dichiarate colpevoli nel caso silvana (incendio doloso volto all’estorsione).’tutti parlano dei politici e della polizia, ma è prima di tutto nostro compito che siamo cittadini’ dice. vero, lei ha chiesto la protezione della polizia , ma ha detto che non l’avrebbe avuta in alcun altra maniera: ‘ se c’è pizzo o droga nelle tue vicinanze, dovrebbe farti bruciare di rabbia. deve sempre essere il cittadino per primo a chiedere rispetto per se stesso’ quando silvana si erge con gli altri, si erge ancora più alta.
—
mamma mia che traduzione: neanche a scuola ho mai tradotto così veloce. dimmi se l’hai letta! ciao
Postato da: mureddu il 04.10.05 23:32
Quindi devo dedurre che camminate sopra le auto, o volate come dumbo
Capisco bene cosa intenda il Dottor Grillo criticando lo stato delle nostre strade di città.
Sono un non-automobilista (e riesco ad arrivare quasi ovunque e prima anche senza macchina), mi capita di vivere episodi di inciviltà tutti i giorni.
Penso che debellare le ingombranti macchine a benzina/diesel dalle nostre strade sarà una battaglia durissima tanto quanto quella per le energie alternative e rinnovabili.
*********** SILVANA FUCITO GRANDE **********
ANTICAMORRA – Silvana Fucito è la fondatrice dell’Associazione antiracket S.Giovanni per la legalità. Fucito, dice Time, è una combattiva donna d’affari napoletana che lotta contro la camorra che terrorizza lei e molti altri commercianti. Ma lei ha avuto il coraggio di reagire alla violenza camorristica e si è rifiutata di pagare il «pizzo» dando vita all’Associazione S.Giovanni, la quale sensibilizza i commercianti sul tema della lotta alla criminalità locale e aiuta a trovare il coraggio per non pagare il pizzo
Tu puoi far finta di niente, ma noi no!
Congratulazioni Beppe!
ciao
A tutti i sapientoni che insinuano già che Grillo pubblicherà sul Times…
Ha già detto che pubblicherà su The Economist…cogl**ni!!
Con dispiacere leggo questo tuo pensiero perchè coglie nel segno di quanto lontani si sia noi tutti da una coscienza civile vera e forte.
Provo sempre vergogna quando queste facce della nostra convivenza civile sono così bistrattate e considerate come non importanti per la qualità della vita di tutti noi.
Sono convinto che una società più giusta supera questi aspetti che ne qualificano inevitabilmente il suo livello di maturità civile.
ciao Beppe! complimenti per la tua apparizione su “TIME”
non puoi fare finta di niente…
sei un GIGANTE!!!
PER I DUBBIOSI:
C’e’ anche Beppe Grillo fra i trentasette personaggi incoronati dal ‘Time’ come eroi europei del 2005: donne e uomini che “hanno cambiato in meglio il mondo”, come recita il titolo di copertina del numero di ottobre, “coloro che hanno accettato sfide difficili e fatto la differenza”. Il comico genovese, passato alla storia per aver sfidato il sistema, bandito dalle televisioni per gli affondo portati al cuore della politica, ricordato per il coraggio con cui ha sferzato i sancta sanctorum dell’industria, compare nell’elenco stilato dal prestigioso giornale. Insieme a lui altri eroi dei nostri tempi, protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport, dell’industria, tutti accomunati, spiega il ‘Time’, da capacita’ straordinarie: “Persone che hanno illuminato e ispirato, perseverato e provocato, sostenendo sfide che il resto del mondo preferisce evitare e ricordandoci come un uomo solo possa raggiungere risultati impensabili a dispetto di ogni avversita”‘.
(Ansa, 4 ottobre 2005).
DIMENTICAVO: SICURAMENTE I COMUNISTI AVRANNO ACQUISTATO IL TIME PER BOLSCEVIZZARE I MEDIA BRITANNICI (Secondo me qualche scemo lo penserà veramente)
Caro Beppe,
Finalmente il riconoscimento che ti spetta. Ma come dici, fai bene a fare finta di nulla.
A me non serviva un servizio del Time.. ma ben venga.
continua così!!!
@ Paolo
sì Paolo, forse hai ragione, non posso dire molto perché non ho mai avuto un cane – può darsi che il guinzaglio basti a tenere anche cani di grossa taglia – però quando stavo a Firenze in molti giardini pubblici li lasciavano sempre liberi_
E’ anche vero che un cane sereno non dà mai problemi – e questo dipende dal padrone – ma per strada come lo riconosco? e come evito gli incidenti?
Comunque, come ti dicevo, può darsi benissimo che abbia ragione te sul guinzaglio_
Un saluto_
@ michelangelo gargano
scusa per l’attesa, ma non avevo mai visto il film..
traduzione.
accettare la sfida della criminalità.
donna d’affari: silvia fucito rischia la sua vita per aiutare gli altri a difendersi dalla camorra.
Dall’alto del suo metro e mezzo,Silvana è un sublime esempio di come fronteggiare coraggiosamente il crimine organizzato brutale che terrorizza napoli. la criminalità napoletana, la camorra, scelse la donna sbagliata quando comincio’ a domandare che silvana e suo marito pagassero la nota forma di estorsione chiamata pizzo al negozio famigliare di vernici quattro anni fa. come molti, la coppia prima tento’ di dissuadere i malviventi con delle scuse: latte di vernice gratis, piccoli prestiti che non furono mai pagati. ma dopo, nel 2002, un paio di camorristi entrarono nel negozio nella periferia di San Giovanni con un assegno da riempire del valore di 100000euro. un uomo mostrò la pistola. petrucci(il marito) fece del proprio meglio, in mezzo al crescere delle minacce, per provare a convincere i signori della camorra che loro non disponevano di una tale somma. poi un giorno, silvana decise di uscire da dietro il bancone del negozio per fronteggiare gli ospiti indesiderati. ‘quando sono uscita, una donna, e dissi loro di andarsene, loro non riuscivano a capacitarsene’ ricorda silvana ‘non potevano minacciarmi.questo deve averli fatti arrabbiare ancora di più’ qualche notte dopo, qualcuno forzò con un piede di porco la sarracinesca di metallo del negozio, abbastanza per schizzare dentro della benzina e appiccare il fuoco nel negozio. il fuoco si sviluppo’ velocemente, distruggendo completamente il negozio di 500mq e causando l’evacuazione di più di 20 famiglie alloggiate negli appartamenti dell’edificio sovrastante. ‘all’inizio ero solo arrabbiata nel vedere i nostri 30 anni di lavoro, tutti i nostri sacrifici, distrutti’ disse la 54enne madre di 3 figli ‘poi pensai che qualcuno, pure bambini, sarebbero potuti morire’. CONTINUA–>
Ciao Beppe (mi scuso in anticipo se questo post non è inerente al tuo commento) .
Io sono un ragazzo di 16 anni di roma, volevo dirti che stasera insieme a mio padre ho visto il tuo spettacolo sulla TV svizzera e mi ha colpito molto il fatto che ogni cosa che dicevi automaticamente io la condividevo, sei un grande e d’ora in poi ti seguiro sempre.
Alessandro
in risposta a meliconi nando. se IL SIgnor BEPPE GRILLO è UN Go**ione. BE allora sono ONORATO di essere UN Co**ione come LUI.
Chi l’ha mai detto che l’Italia è un Paese civile?
Poveri noi…. 🙁
Onestamente di macchine posteggiate, come nella foto, ne vedo pochissime.
Addirittura in fila.
Come faranno ad uscire?
Forse in prossimità di qualche stadio di calcio, tutto è possibile.
In ogni caso, le auto posso essere rimosse, ma le merdate no.
I marciapiedi sono ritornati peggio di prima.
All’inizio tutti con paletta e busta, incazzatissimi(non tutti), passavano pure l’aspirapolvere.
Oggi, che il controllo è latitante, prendono la merda del cane, la mettono su un vassoio di dolci, e la poggiano sul contenitore dell’immondizia.
Tu arrivi per buttare la spazzatura e VOMITI.
Io non ho nulla contro gli animali.
Sono i loro padroncini che mi fanno incavolare.
Paco rabanne
@ Leonardo
Mi fa piacere che si risponda ai post di altre persone. Scriverò più spesso.
Hai ragione, ma gli incidenti da te nominati sono quasi sempre ( per non dire sempre) causati da cani liberi: in questo caso ammetto anch’io che nonostante il possessore pensi sempre che il proprio animale sia “buonissimo”, razze tipo molossi hanno un maggiore potenziale di arrecare danno a terzi.
Ma se sono legati dov’è il problema?
Spero che tu possa leggere anche questo mio messaggio e rispondermi.
Ciao
oh mamma sembra scritto con i piedi!!! spero si sia capito!
dunque… anzitutto buona sera emh, forse meglio buona notte, comunque volevo scrivere 2 righe in merito al digitale terrestre (so che sono fuori tema ma devo capire 1 cosa).
Premessa: del calcio non me ne può fregare di meno, dei film a pagamento potrebbe
2a premessa di berlusconi e della politika italiana (scandalosa!) tanto meno.
I fatti: abito in un piccolo comune del nord italia in un condominio, l’antenna centralizzata nonostante sia stata rettificata da poco prende a malapena 20 canali, gli altri se si prendono sono decisamente inguardabili (contenuti a parte). Ho acquistato più per curiosità il decoder digitale (senza troppe aspettative a dir la verità) e devo dire che è DAVVERO una bella cosa (silvio a parte).
Ora prendo 60 canali e 8 radio, tutti in stereofonia e si vedono BENISSIMO e si prendono canali tematici che neanche ti sogni sull’analogico, per esempio: BBC, LCI, 24oretv, coming soon, MTV (in dolby), VideoMusic, etc…
se penso che ho speso meno di 60€ (con lo sconto statale ovviamente) devo dire che ho fatto un bell’affare, le tessere a pagamento non so nemmeno come sono fatte, ma comunque da quello che ho capito dai 2 ai 4 euri per un film senza pubblicità non mi sembra una ruberia, a differenza della rai dove 6 costretto a pagare 100€ per vedere una sequela di programmi visti e stravisti e di dubbia moralità (giochini stupidi che dannno soldi algi amici degli amici).
Morale della favola: a me sembra una bella cosa, il fatto che poi se vuoi paghi quello che vuoi è ancora meglio a differenza di sky dove ti pelano per guardare quello che non vuoi, e poi la padella sul balcone non me la fanno mettere (giustamente), l’abbonamento non lo voglio fare che poi non te li scrolli più di dosso.
Volevo sapere se sono l’unico qui dentro “impazzito” oppure se c’è qualcuno che come me è capace di dare un giudizio al mezzo senza farsi influenzare politicamente, ma guardando la cosa dall’atto pratico, diamo anche 1 giudizio “tecnico” alla cosa
NO Beppe non ti schernire! Intanto potevi dire come qulle bravi: “grazie a Voi”! 🙂 Beh si anche e per ringraziarci potresti pubblicare la tarduzione dell’articolo. Noi ti ringrtaziamo innanzi tutto per la possibilità che ci hai regalato per i gruppi locali.
Grazie Beppe e se il riconoscimento è dovuto anche in minima parte per il Forum ci sentiamo tutti partecipi (anche se io spesso mi limito solo a leggere).
Grazie ancora Angelo
bravo meliconi, offendere senza portare nulla è tipico di chi è povero e invidioso di chi smuove qualcosa. Peccato che gente come Grillo lotti anche per gente come te. Se non hai voglia di imparare nulla vai a riempirti la testa con i reality, visto che hai tanto bisogno di essere al centro dell’attenzione.
Complimenti a Grillo e al suo staff per le informazioni alternative, il premio poteva arrivare solo da giornali stranieri
Ma perchè la gente se vuole dire il suo parere non ha le balle di scrivere il suo nome e cognome?
Complimenti al nostro Eroe europeo, anche se so che sicuramente farà l’umile dicendo che “sono solo un comico”. Magari il parlamento fosse un teatro pieno di comici e non un tribunale pieno di imputati 🙂
battuta mitica di Beppe a proposito:
lei è imputato di 115 omicidi, cos’ha da dire?
è tutta invidia giudice!
@ Paolo Cravanzola
scusa Paolo, non credo che quelli, come me, che vorrebbero i cani con la museruola siano discriminatori dei pitbull o altre razze – qua dove vivo io ci sono centinaia di cani randagi che vagano per le strade e non fanno male a nessuno, perché sono liberi – certo uno non si sente così sicuro_
La museruola sarebbe giusta per tutti i cani superiori a una certa taglia o peso, quando portati in pubblico – lo so che il vostro cane è un angelo, ma poi gli incidenti capitano, e spesso con bambini, e allora che si fa?
Ciao Beppe, complimenti.
si ma i vigili urbani?
non dicono mai nulla anzi sembra che tutte quelle belle macchinone stiano tranquille e i loro proprietari sanno che a loro non succederà nulla. Sarà che fare il vigile urbano non richiede tutto sto giuramento come fare il carabiniere… però un minimo di dignità sarà rimasta pure a loro!
@troll
Per coloro che hanno già iniziato a insinuare che ci sia una relazione tra l’articolo di Time su Beppe e la pagina da acquistare per “parlamento pulito”, dico di non fare le solite piaggerie italiche.
Secondo voi un giornale come Time elemosina a Grillo un articolo per farsi comprare una pagina pubblicitaria?
Ma andiamo…Time ha una coda di qualche mese di utenti che vogliono una pagina!! Time non cerca i pubblicitari sono i pubblicitari che cercano Time.
Ma ci faccia il piacere…nemmeno Bondi avrebbe detto una cosa così.
Signorinaggi si nasce..
Giuliano
@ michelangelo gargano
fra poco leggerai la traduzione, la sto scrivendo.promised!
L’ARTICOLO DEL TIME SU BEPPE GRILLO IN ITALIANO
C’è la traduzione (più leggibile, non fatta dai traduttori web) dell’articolo in italiano qui sul sito di Internetcrazia:
http://tinyurl.com/csc7j
Complimenti Beppe, sei uno dei pochi italiani famosi ad avere una (buona) reputazione!
Complimenti Beppe per il nuovo riconoscimento, stavolta su Time e la sua grandissima visibilità. Grazie per tutto ciò che fai, trovando e riunendo di nuovo tanta gente di buona volontà con capacità e voglia di provare a cambiare le cose…
Un abbraccio
VE LO DO’ IO IL BUG 😉
A tutti i bloggers, ai blogghettari, i blogghesi e i blogganti: ho un messaggio per Voi.
Col diffondersi della rete telematica e delle nuove tecnologie, anche il sistema partitico/istituzionale/rappresentativo, come tutti i sistemi, ha “finalmente”* il suo Bug.
Bug da sfruttare per diffondere il “virus” della trasparenza e della partecipazione, cominciando NATURALMENTE dalle amministrazioni pubbliche a noi piu’ vicine, quelle COMUNALI.
_________________________________________________________________________
C O N S I G L I —— C O M U N A L I —– O N L I N E _________________________________________________________________________
Con le registrazioni audio/video delle sedute del consiglio comunale, archiviate e rese disponibili sul sito web del Comune, noi cittadini/elettori abbiamo la possibilità di VEDERE all’opera con una certa semplicità, trasparenza e continuità, chi abbiamo eletto e ci rappresenta: i CONSIGLIERI COMUNALI e talvolta il SINDACO.
Questo ci permette di poter valutare con PONDERAZIONE (attraverso interventi orali, voti espressi, mozioni, interpellanze etc…), se sia il caso di criticarli o di incoraggiarli e/o stimolarli durante il mandato ricevuto e se, alla scadenza di questo, sia o meno il caso di riconfermarli. Questa caro Beppe, è secondo me la “regina di tutte le battaglie”. E’ INIMMAGINABILE qualsiasi forma di DEMOCRAZIA DIRETTA senza una INFORMAZIONE DIRETTA, non filtrata appunto.
Bene, si parlava di fare qualcosa di sensato, di darci da fare ed io propongo di partire da qui, Voi che ne dite…? _______________________________________________________________________ DISINFORMAZIONE —CONTRO— INFORMAZIONE DIRETTA _______________________________________________________________________ I CONSIGLI COMUNALI ONLINE sono già una realtà: http://consiglio-online.comune.firenze.it/webtv/cmWeb.dll/sedute?AN=2004; http://www.comune.torino.it/consiglio; http://www.comune.milano.it/consiglio_online;
SVEGLIAA
Grande Beppe.
Sono un ragazzo di 19 anni e ti seguo ormai da qualche anno, ma è la prima volta che scrivo un post.
Scrivo perchè non sono assolutamente concorde sul nominare il pitbull!!!
Io ne sono un felice possessore e devo dire che va bene al guinzaglio, ma la museruola NO; non avrei mai pensato che anche tu facessi queste discriminazioni.
Spero che questa distinzione di razze canine non verrà più effettuata da te in futuro.
Comunque sei un grande.
Paolo
GRILLO, SEI L’ORACOLO DEL TERZO MILLENNIO…SIAMO TUTTI CON TE.
CONTINUA COSI’
A silvio al massimo lo elogiano sulla pravda
Postato da: Stefano Rossi il 04.10.05 22:48
http://www.time.com/time/europe/
QUI SI PARLA DI SILVIO DI FAZIO DI CRAXI E DELLA DIGNITA’ DEL POPOLO ITALIANO : ITALY “LAND WITHOUT SHAME” (TERRA SENZA VERGOGNA) … HELP ME LUCA
Beppe ciao veramente tanti complimenti, penso sia una grende soddisfazione no?
…e te la dice lunga che se vogliamo ti venga data una gratificazione, dobbiamo leggerla sul Time! Pazzesco, piuttosto che darti/ci una soddisfazione sul tuo operato, in Italia si fanno tagliare i co……( equivale a’quello’ che per non dare soddisfazione alla moglie si e’ fatto tagliare le palle!).
Per quanto riguarda il tuo post odierno ne stiamo subendo di tutti i colori a Milan City, e’ da piu’ di un anno che abbiamo lavori in corso di tutti i generi e di tutti i tipi proprio come dici tu!!
Stiamo facendo petizioni, passando le notti in comune ma…niente da fare fanno i cavolacci loro ‘secondo progetti’ demenziali!!!
Ciao e ancora grazie per quello che trasmetti quotidianamente
Monica
A Milano i cessi pubblici non ci sono neanche, ma nemmeno i muri ad angolo delle case non sono tenuti poi così bene.
Cambia la sostanza ma il metro di giudizio è sempre valido.
Ma già l’assenza dei cari vecchi vespasiani la dice lunga.
HO LETTO L’ARTICOLO A TE DEDICATO SUL TIME E POI IL COMMENTO SUL SITO DI REPUBBLICA. SEI IL MIO EROE DA BEN PRIMA CHE LORO T’ACLAMASSERO COME TALE. SEI LA VOCE DI TANTI. GRAZIE D’ESISTERE.
MARTA
@ Alberto Grigio
a volte i luoghi comuni sui costumi popolari sono illuminanti_
Noi ce ne fottiamo delle cose comuni e ci preoccupiamo solo del nostro giardinetto_
i popoli anglosassoni in genere stanno quasi più attenti alle cose comuni, e dentro casa non hanno problemi ad essere merdosi che non ci se lo immagina nemmeno_
@ Pasqualino Settermenegildi
anch’io c’avevo pensato a quella del bonifico internazionale, ma in realtà è esagerato, non potrebbe essere vero – bella la scenetta comunque_
E i pali della segnaletica assolutamente ridondante e piazzati a casaccio dove li mettiamo? ma sui marciapiedi naturalmente……
Secondo me a Genova esiste un traffico di pali per segnaletica………..Ciao
ohè, avete letto che sfrondone su La Repubblica? A parte che è piuttosto raccapricciante che si degnino di scrivere un articolo su Grillo solo dopo che se ne sia occupato il TIME, comunque sia hanno tradotto a cazzo una frase dal Time stesso: l’originale era “is that rare class clown who does his homework” cioè “è quel clown di rara classe che sa fare il suo lavoro”. beh, questi somari hanno stravolto il senso con una traduzione da licenziamento in tronco! andatevelo a leggere e… inorridite!
P.S.
ho dovuto mandare una mail alla redazione, è stato più forte di me!
Complimenti Beppe addirittura sul Time
A silvio al massimo lo elogiano sulla pravda
Saluti
Stefano
Caro Beppe ma che cosa Ti aspetti in uno stato che “i nostri dipendenti” (i politici) per primi chiamano “paese” rifiutando il termine NAZIONE e dove non vengono fatte rispettare le leggi “importanti” come quella per esempio di pagare le tasse?
come dicevamo un tempo…
NON POTRAI NASCONDERTI PER SEMPRE, BEPPE! VERREMO A PRENDERTI UN GIORNO E ALLORA POTRAI SCORDARTI LA BELLA PACE DEL TUO BLOG! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHA!
“provatevi pure a credervi assolti, siete per sempre, coinvolti” è anche per te, Beppe.
… a proposito, ma qualcuno, un tempo , qualche anno fa, non aveva promesso:
IL P O L I Z I O T T O — DI — Q U A R T I E R E ???
qualcuno lo ha mai incontrato??
Postato da: Salvarore Emenigildi il 04.10.05 22:33
Per filare fila…
E bravo Beppe. Solo che ora se pubblichi la lista del parlamento pulito sul Time ci viene qualche sospetto 😉
Sui marciapiedi di Roma, bisogna camminare come Carla Fracci nel balletto il lago dei cigni.
D’altronde non si possono biasimare i romani, che combattono solitudine e carenze affettive con dei cagnolini che cagano come bufali.
Non si potrebbe convertire la centrale di Montalto di Castro a………. La CEI ha dichiarato che gli italiani si riproducono per talea.
Beppe, io mi sarei scermito se mi avessero citato sul riformista.
*********** SPARATEMI **************
Giro in moto estate e inverno, e molte volte (90%), lascio la moto sul marciapiede.
Vi garantisco,non ci sono molti posti per le moto, cerco sempre di essere corretto, ma alla fine, il marciapiede è l’ultima spiaggia.
Pago le multe naturalmente.
Grande Beppe.. sono contento per il time…
te lo meriti, continua cosi, bella mossa.
ognitanto anche le soddisfazioni arrivano, basta crederci..
M I T I C O
> Una domanda scema… ma chi ha deciso gli eroi di Times?
• R: frse un sostanzioso bonifico internazionale?
> Grillo sei grande, ed ora ti manca solo la copertina sul Times. 😉
Postato da: Andrea Tosone il 04.10.05 22:25
• R: vedo il futuro… prossimo post:
raccolta fondi su C/C 123456 intestato a Mastro~Cicala© per una iniziativa di DEMOCRAZIA DIRETTISSIMA: “un progetto [foto]grafico su un personaggio [a caso] da immortalare su una copertina [a caso] di un giornale [a caso] straniero [a caso]” per dimostrare che nel mondo bla bla bla
———————–
un bimbo lo tira per la majetta sudata e con la vocina tenera gli fa “mi scusi, Mastro~Cicala, ma der signoraggio nun ne parla?”
e il_PGDN (il Portatore Grasso di Nulla): ” a regazzì! nun me rompe.. nun lo vedi che sto’ a gongolà! So’ n’EROE EUROPEO io.. come PRODI e TRICHET! vedi d’annattene”
Ci sono molti ignoranti che pensano che LA COSA PUBBLICA non li riguarda, non è cosa che si ripercuote nelle proprie tasche.
L’importante è avere il proprio giardino bello verde tutto pulito, la macchina sempre luicida poi anche se vive in un paese pieno di merda sia quella vera che quella in metafora non gliene frega niente, tanto la colpa è sempre degli altri.
Omuncoli maleducati pieni di sé pronti a prostrarci al potere di turno perchè reagire è faticoso e controproducente, meglio lamentarsi senza concludere niente di positivo.
Ma i poliziotti per dar un po’ di multe dove sono? In luglio del 2004, in vacanza a Cecina, eravamo posteggiati senza intralciar nessuno, lungo la spiaggia, su una via completamente deserta, alle 19.00 … abbiamo ricevuto una multa di posteggio che ci è stata notificata tramite la polizia cantonale ginevrina (dove risiediamo). Avendo assisito in Italia a numerosi episodi di sorpassi allucinanti e criminali, auto posteggiate dove veramente intralciano, mi sono chiesta se quella multa fosse opportuna.Abbiamo deciso di pagarla senza commentare (EURO 50.- più le spese) … ma quest’anno siamo andati in vacanza in Norvegia!!
Bravo Beppe, per tutto quello che pensi e dici … anche il TIME ti rende omaggio!!
Bravo Beppe constato con mano che questo modo di farsi sentire da sempre + fastidio a quelli che hanno la coscenza sporca continua così!
Spero nel prossimo articolo su parlamento pulito vedremo se da sempre + fastidio.
E da come prevedevi la democrazia diretta fa sempre + paura speriamo di aver trovato la strada giusta.
Con affetto Davide
congratulazioni x Beppe
°.¸¸.°¯°.¸¸.->|MITICO|<-.¸¸.°¯°.¸¸.°
p.s.: x i vari postatori dell’argomento “signoraggio”;
che pAr de @@ !!!!!!!!!!
Sig. Grillo, e ingegneri civili che state leggendo.
Esiste la possibilità, chiedo a voi, di realizzare strade e marciapiedi già predisposti per l’attraversamento di tutte le condotture necessarie, magari seguendo uno standard unico, in modo che le strade non debbano più esere bucate, ma basti agire con sistemi regolarmente pensati per fuinzionare senza accedere dalla strada?
Semplifico la domanda: si può mica costruire strade e marciapiedi con i loro canali già fatti e impostati (secondo standard da creare), e con punti di accesso e macchine automatizzate per disporre le nuove linee?
Che tassa pagano i gestori che costringono a spaccare strade e marciapiedi per fare ciò?
Con un sistema fatto come ho sommariamente descritto, si potrebbero migliorare le cose?
E’ fattibile?
Mesi fà sono andato a S.Louis nel Missouri e ho notato da subito l’ordine e la disciplina delle aiuole , marciapiedi e l’educazione dei fumatori.
I marciapiedi, sembrano più grandi dei nostri solo perchè non sono pieni di cacchette di cani, motorini macchine parcheggiate, alberi che sollevano l’asfalto.
Dopo 15 giorni torno in Italia e ho avuto una sensazione strana!!Ma dove vivo?La maleducazione incomincia appena scendi dall’aereo con un crescendo esponenziale sulla strada del ritorno in macchina;vi è capitato a qualcuno di voi?
Ciao
Anche perche’ in fondo ..’sto bischero d’inglese (mica tanto..)gli ha detto i che t’ha fatto pari pari…
nulla di piu’
Bravo!!
oggi ho salvato la vita ad un bambino che su un cavalcavia voleva fare il salto del ragazzino che si lancia dal cavalcavia con le scarpe da tennis e poi si trasforma nell’automobile pubblicizzata
la pubblicità della Clio, ho preso il bambino per miracolo per la giacchetta, un vigile ci ha aiutato e per miracolo lo abbiamo riportato nel mondo reale, la mamma mi ha ringraziato offrendomi una tazza di the. Vorrei sapere dove aveva il cervello quello che ha creato quella pubblicità, forse non conosce che i banbini non riescono a comprendere la differenza percettiva tra quello che vedono e lo spazio circostante.
alla prox !
@ Andrea Ari
hai ragione, spesso quelli con un livello maggiore sono i più incivili, forse perché credono di poterselo permettere, vivendo in Cile ho scoperto che chi ha un tenore di vita inferiore, si sente inferiore, e non si permette neanche di protestare su cose che io andrei in piazza con una clava_
quando lavoravo in un ufficio di amministrazione condomini, quelli con i debiti più incredibili erano sempre quelli pieni di soldi, con 4 case, etc.. le vecchine e i pensionati pagavano sempre precisissimi_ Perché Sarà?
@ Marco Ferri
ho visto il link su Pecoraro Scanio e il signoraggio – quello per me potrebbe quasi essere un buon politico_
E bravo il nostro “GRILLACCIO”….te lo meriti proprio quell’articolo!!
Per chi pensava che in Italia non ci fosse una dittatura, l’articolo di Time risponde in maniera clamorosa e allarmante.
Pensateci un attimo. Perchè Grillo secondo Time è un eroe?
E’un eroe perchè dice la verità e non si piega alla dittatura!
Ma ci rendiamo conto che all’estero pensano che in Italia chi parla da uomo libero è un eroe? Ma non dovremmo essere tutti uomini liberi? Ma allora dov’è la nostra democrazia?
Per essere considerati eroi dal Time “solo” per esercitare il diritto più semplice di una democrazia, quello di informarsi e informare in modo libero , siamo messi molto molto male.
Tutti sanno che in italia c’è una situazione gravissima… tranne gli italiani….
Svegliamoci dal grande sonno. Il miliardario ridens ci ha rubato il paese.
Grazie Beppe
Giuliano
Sei un grande !!!
complimenti per l’articolo sul Time !!!
proprio sabato ho visto il tuo dvd !!!
perchè non sono riuscito a prendere i bilgietti per lo spettacolo di milano sei troppo forte .
davvero di cuore ….
volevo duplicare il dvd ma alle 2.30 (avevano detto che durava un oretta ho visto la tua presentazione …
ora penso di acquistarlo !!!
non mollare mai !!!!
sei il numero Uno !davvero … ti ho fatto una pubblicità spudorata al lavoro …
devo venire al tuo spettacolo …dove vuoi quando lo fai …e voglio vederlo sulla svizzera anche …..
ah ho delle azioni telecom !!!eheheheh…
ciao in bocca al lupo !
Dopo questo amaro scorcio di vita di tutti i giorni in città…
direi ci vorrebbe un numero nazionale per chiamare i vigili e fargli portare via le auto che posteggiano sulle striscie e sui marciapiedi. Un numero 11x perché chi se l’ho ricorda il numero dei vigili della città, mica vorrei chiamare l’892 per scoprirlo?
Una domanda scema… ma chi ha deciso gli eroi di Times?
Grillo sei grande, ed ora ti manca solo la copertina sul Times. 😉
Cosa pensavi, di passare inosservato? No caro! Gente con gli occhi aperti c’è, sempre anche se a volte è silenziosa ^_^ Vai Beppe, direi che te lo meriti proprio!
ciao beppe..che bella gratificazione quella del time! Per te e per tutti noi che tisosteniamo e ti vogliamo bene..e siamo in tanti…un bacio
Per rimanere nel tema del blog:
“Fare e disfare è tutto un lavorare” …. e infinite possibilità di tangenti.
Ricordiamoci che l’equazione grandi opere = grandi tangenti è uno dei dogmi fondamentali della REPUBBLICA ITALIANA.
Complimenti al Beppe nazionale.
Ho letto che qualcuno ha fatto fatica a tradurre l’articolo del Time, io nonl’ho tradotto, però ne ho trovato un riassunto sulla home di Tiscali;
per chi ne fosse interessato,
Buona lettura….
http://www.time.com/time/europe/
CLICCATE ITALY “LAND WITHOUT SHAME” (TERRA SENZA VERGOGNA) … E QUESTI NON SONO COMUNISTI …
la cosa piu fica che ho trovato su un marciapiede (a roma) e’ una cacca di cane con piantata sopra una bandierina americana di quelle che stanno di solito sugli hamburgher…ho pisciato dal ridere.
cazzo, son dovuto andare a cercare il significato di schermirsi…..
ho notato invece che i posti per H sono abbastanzi rispettati, forse perchè la rimozione è assicurata..
al solito c’è chi capisce solo la frusta, e fichi che sviolinata ti ha tirato sto Israely….
segue elenco di cose che ho trovato sul marciapiede
– Tazza del cesso
– Lavandino
– carta del gelato usata per togliersi la merda dalle scarpe
– cacca di cane e umana….
– Un paio di motorini
indovinate la città..
ciao
Avete notato?
Repubblica riesce a citare il Time, Beppe Grillo, la di lui lotta contro il governatore Fazio…
E a non citare l’acquisto della pagina Fazio vattene.
E’ una demenza tale da rasentare il genio. O viceversa?
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
DA UN PARCHEGGIO A L’ALTRO
Un giorno aspettavo in fila in un parcheggio a Basilea con la mia targa (I) al mio turno uno piu veloce,temerario,furbo… Svizzero.. mi prende il posto. Un’orchestra di clacson dietro funziono immediatamente e a mia grande sorpresa il veloce,temerario,furbo,insultato, restitui il parcheggio.
La stessa faccenda mi e capitata a Milano,non ero il protagonista ma uno di quelli della fila dietro con il clacson in mano. Uno veloce,temerario,furbo di casa nostra si infila nel parcheggio nel posto non suo. Io coglione.. solo a protestare,i montoni cornuti dietro… sciopa,nada.
Mi son preso una sputtachiata in faccia perche mi sono intromesso.
Quando il veloce,il temerario,furbo insultando se ne ando, cliccando il bip dell’auto allarme,il bagliore dei suoi fari emisero l’unica speranza di verita di questo paese assieme a un timido innocuo Bip finale.
Ciao belli da adesso in poi possono anche bruciare le auto come a Roma, visto che le stesse pecore diventano leoni allo stadio.
Andate a farvi benedire.. ve lo meritate il vostro marciapiede di cacca, voi propio voi avete fatto sempre i bravi cittadini del mengel e questa e la vostra merda che meritate.
Allora stiamo dicendo che viviamo in un mondo di ignoranti oppure ch i giovani di oggi comprano sempre più macchine e la stessa quantità neanche se la sognano i rottamatori?
Sono un giovane anche io Minorenne ma dico solo che ho visto in che ondo viviamo…
Oppure i marciapiedi vanno allargati o i parcheggi moltiplicati oppure inventiamo i tubi di Futurama e siamo tutti a posto macchine volanti con le macchine su 1 2 3 corsie e con 1 2 3 colonne così niente più traffico e niente più pericoli per i ciechi giusto?
E’ VERAMENTE UNA BELLA SODDISFAZIONE. COMPLIMENTI SONO FELICE PER TE. LO MERITI.
LINK UTILI
(Articolo della stampa estera su Berlusconi)
http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=10609
(Alfonso Pecoraro Scanio sul signoraggio)
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=3509&T=A
[Appello di Sabina Guzzanti (potete firmare on-line)]
http://www.vivazapatero.org/appello2.htm
[la versione cartacea dell’appello]
http://www.sabinaguzzanti.it/Appello%20Decalogo.pdf
[Il documentario-denuncia “Citizen Berlusconi” – lungo da scaricare!!!]
http://www.paganardi.it/filmati/presentazionevideo.htm
http://www.triburibelli.org/sito/modules/MyAnnonces/index.php?pa=viewannonces&lid=6627
(Il salvataggio di Rete4 con la Gasparri)
http://www.disinformazione.it/decretosalvarete4.htm
Abito a Roma e purtroppo so’ cosa vuol dire essere schiavi del traffico e dei cafoni.
Vedo spesso mamme portare i figli a scuola con macchine che sembrano transatlantici o fare la spesa con mezzi sempre più grandi. Nulla di male ,però non ho capito perchè devono parcheggiare sempre in doppia fila ,a volte addirittura a spina.
Per i marciapiedi occupati dalle macchine anni fa avevano risolto: marciapiedi più alti,anche per la gioia di chi ha problemi di deambulazione ,poi anche gli automobilisti hanno risolto coi suv e l’altezza del travertino non è più stato un problema.
Vorrei solo far notare una cosa: a volvo ,maserati,bmw e suv in generale associo soldi,tanti soldi e a questi associo incarichi di spicco ,dirigenza e in generale persone con una cultura di base molto alta ,eppure i più incivili sono loro… qualcosa non mi quaglia…..
Sono d’accordo con Danila
pubblichiamo una pagina su The Economist
BEPPEEEEEEEEEEEEEE A LEGGERE BENE IL “TIME” ALLA PAGINA EUROPEA C’E’ UN “BELLISSIMO” ARTICOLO SULL’ITALIA ED IL TITOLO E’:”A LAND WITHOUT SHAME” CHE TRADOTTO DOVREBBE ESSERE “UN PAESE SENZA VERGOGNA”.
NON CONOSCO L’INGLESE MA SI PARLA DI FAZIO DELL’ANTONVENETA E DELL’ABN AMRO, SI PARLA DI TREMONTI, BERLUSCONI, CRAXI, CALLISTO TANZI, GIAMPIERO FIORANI, MUSSOLINI, DI PIETRO, FERRUZZI, CASELLI E PER FINIRE ANCHE DI PIERLUIGI COLLINA …
CERCASI LUCA CAPELLI DISPERATAMENTE PER LA TRADUZIONE CHE SPERO VOGLIA FARCI PERCHE’ CREDO CHE L’ARGOMENTO VALGA LA PENA ESSERE APPROFONDITO
ecco la seconda parte dell’articolo del times
Poi nel 1987, durante un aspetto sul rai rete di televisione pubblica, Grillo prese una botta a poi Primavera Ministro Bettino Craxi che si è riferito a sospetti in corso della corruzione. Quando l’oste dello show camminò via, Grillo comprese rapidamente che nel mondo estremamente politicizzato di stato Tivù italiana, lui fu condannato. “Il portiere non guarderebbe anche a me,” lui ricorda con un ammicco. La carriera di Craxi finì sei anni più tardi in disonore dopo un scandalo di corruzione enorme, ma sin da allora, Grillo è stato persona non grata su stazioni statali e sul Mediaset privato di Primo Ministro Silvio Berlusconi trasmetta.
Invece, Grillo gira per le campagne circa il paese in venduto-fuori show di arena, mentre mai usando il palcoscenico più come una piattaforma per crociate sue contro governo e condotta disonesta sociale. Un grande, affrontato orso di un uomo, la Genova 57-anno-vecchia natio piace errare attraverso la folla, mentre mescolando il physicality di John Belushi con la coscienza sociale di José Bové. Grillo è che pagliaccio di classe raro che fa i suoi compiti. Lui è avviato anche un blog che, non ancora un vecchio di anno, già è i più-trafficarono in Italia. Il suo obiettivo favorito questi giorni è Banca dell’Italia governatore Antonio Fazio la cui dimissione è stata richiesta estesamente a causa delle dichiarazioni di conflitto di interesse. Qualche volta, quando corpo avveduto è ammalato, risata è la migliore medicina. Da Jeff Israely
E’ un piacere sapere che all’estero ti conoscano,dovrebbero premiarti in quanto unico (o quasi),a non farci fare brutta figura in Europa e nel mondo.
Grazie!
ho un commento che si collega alla problematica dei marciapiedi genovesi. I miei genitori anziani vivono a Quezzi, rione nelle alture di Marassi. Una strada molto stretta che percorre un rione molto popolato. Palazzi arrampicati alla collina un tempo verde di quella zona e disordinatamente collocati. Il marciapiedi non permette ai pedoni di camminare tranquillamente per il fatto che il piu’ delle volte ci sono le macchine parcheggiate ed occupano tutto lo spazio. Una mattina, mentre tentavo di attraversare la strada dopo aver guardato a distanza che l’autobus si era fermato per far salire la gente, prendo l’iniziativa di passare tenendo per mano la mia anziana mamma, quando una macchina spunta dal nulla sorpassando l’autobus ancora fermo. In quel momento io e mia madre eravamo in mezzo alla strada. Penso che ci ha salvati qualche santo!!
La macchina ha dovuto frenare fortemente (andava a velocita’ elevata) ed oltretutto la persona che stava alla guida si e’ permessa di urlare contro di me dopo i miei gesti di paura e di sgomento. La macchina subito dietro ha avuto la stessa reazione. Il conducente era imbestialito contro di me perche’ gli avevo fatto perdere qualche secondo di tempo. Oltre al gran spavento di me e di mia madre ci siamo sentiti dire “siete ancora vivi, non vi ho messo sotto, cosa volete ancora!”
I politici parlano sempre di fare, fare, fare ma le cose concrete ed intelligenti come la costruzione di cunette (rialzi sull’asfalto) sulla strada per far rallentare le macchine non si faranno mai. In altri paesi del nord ogni piccola strada dei centri abitati e’ provvista di questi piccoli rialzi. Basta poco per poter evitare incidenti e salvarci la vita!
So che non cambiera’ nulla dopo questa mail ma grazie per avvermi dato la possibilita’ di far presente un episodio che mi ha lasciato molto perplessa!
ecco la prima parte dell’articolo del times
Ribelle
Seriamente Divertente
Attore comico Beppe Grillo può essere proibito da Tivù, ma Lui non ha fatto quello posteriore il suo umorismo politico ed unico
Forse Beppe Grillo sarebbe dovuto essere un revisore dei conti statale invece di un attore comico. A dicembre 2003, Italia fu cullata di nuovo dallo scandalo di Parmalat nel quale il conglomerato di caseificio italiano condensò in un aspirapolvere di debito e la falsità che sono divenuti il più grande fallimento di storia europea. Ma Grillo l’aveva visto venendo. Come presto come 2001, lui aveva una routine intera costruita circa lo sheetnoting dell’equilibrio equivoco della ditta Parma-basata che uguaglia come un debito di multibillion-euro stava accumulando su, Parmalat stava espandendo la sua linea dei prodotti per includere un latte nuovo che ha contenuto il supplemento pesce-basato Omega-3. Grillo attraverserebbe la folla che inzuppa un pesce morto in un vetro di latte, mentre cercando un tester di gusto: “La bibita esso. Lo beva. Quale è il problema? È Omega-3!” è la formula di tragicomic di Grillo quintessenziale: usi un tocco di umorismo di finito-il-cima a sonda i problemi sociali e seri che leader non vogliono toccare.
La burla di Parmalat era un lontano pianga dai primi giorni di Grillo sul circuito bancarella-in aumento italiano. Indietro poi lui patì quello che lui chiama “febbre di punchline. Io vissi per quel momento quando la folla rompe fuori ridendo. Quindi era un scherzo, un punchline dopo un altro.” Quella febbre irruppe 1985, quando Grillo decise di afferrare umorismo d’attualità. Cominciò col fare un buco il suo disgusto per la bava melodrammatica lui vide su televisione, poi espansa per includere riffs su pubblicità falsa e prodotti di consumatore inquinanti. Grillo ancora era divertente, ma i suoi scherzi ora furono drappeggiati circa commentario sociale e pungente.
grande beppe, te lo meriti, sei un grande …
Lunga vita al grillo nazionale!
SCUSATE. CHIEDO A VOI, MA SOPRATTUTTO A BEPPE, SE FOSSE POSSIBILE AVERE QUI L’ARTICOLO DEL TIMES TRADOTTO IN ITALIANO. CHI COME ME E’ “GNURANT” IN INGLESE NON RIESCE A CAPIRE.
Ho provato ad usare un traduttore software ma il risultato è tragico: ve lo posto.
IO non dispero e auspico una traduzione corretta. Grazie.
VAI BEPPE.. DI QUESTO PASSO POTRESTI VNCERE L’OSCAR PER L’INFORMAZIONE ( non è una battuta, lo penso sul serio )
SUL MIO PROSSIMO POST
LA TRADUZIONE ( ORRENDA ) DELL’ARTICOLO
Ciao, Beppe,
credo che la foto di quel marciapiede
sia proprio uno dei tanti simboli che dimostrano l’incivilta’ e il menefreghismo di molte persone nel nostro Paese…
senz’altro c’e’ da cambiare molte cose quando si pensa a chi ci amministra, governa e gestisce,
ma insieme a questi, credo vadano cambiati
tanti “nostri” atteggiamenti.
Ciao
Marco
Per Michela Russo
>non è bello essere visti come il Paese di
>Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che
>non sei gradito sui network nazionali…è triste!
>Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della
>faccenda!
E’ vero quello che dici Michela. Ma quell’articolo ha anche dimostrato che c’è un Italia che non rinuncia a combattere, un Italia capace di mettere su una organizzazione come MeetUP e nel giro di pochi mesi creare una vera forza propositiva di Democrazia Diretta. Ora dobbiamo solamente usare tutto questo per realizzare iniziative come Internetcrazia, ad esempio, sicuramente la cosa più bella che sia nata in italia negli ultimi 10 anni, e che senza Beppe e la sua fissazione per la Democrazia Diretta non avrebbe mai visto la luce.
http://www.internetcrazia.com
BEPPE PREMIO NOBEL PER LA CONOSCENZA!!
VOI RODETEVI DENTRO!!!!!!!
LE MIE FANS DOVE SONO ANDATE A FINIRE?
http://WWW.ANSA.IT
TIME: BEPPE GRILLO E’ UNO DEI 37 EROI DEL 2005
TRENTASETTE PERSONE STRAORDINARIE CHE ILLUMINANO E ISPIRANO.
NIENTE ALTRO DA AGGIUNGERE.
ONORE AL MERITO E AL CORAGGIO DI BEPPE GRILLO.
COMPLIMENTI VIVISSIMI E AVANTI COSI’.
CIAO BEPPE E GRAZIE
SEI UN GRANDE!!
CHE POI E’ STRANO..IN GIRO HO TROVATO DEI FILE DEI LIVE DI GRILLO DOVE DI SIGNORAGGIO NE PARLA E COME!!!ALOORA PERCHE E’ ARGOMENTO TABU NEL SUO BLOG…GRILLO DIMMI PERCHE NON CI DORMIRO STABNOTEE
Spero tanto che questo diventi il blog numero uno al mondo!
X LO STAFF…
Non vi capirò mai…
:-)))))))
ANDATEVENE VIAAAAAAAAA!!!!!
FATECI GODERE LA FESTA!!!!
BEPPE PREMIO NOBEL PER LA CONOSCENZA!!
Grillo complimenti!!!
Ho provato a leggere l’articolo del TIME
ma è un inglese troppo difficile… insomma non è come leggere le istruzioni di un cellulare.
Qualcuno si è preso la briga di tradurre il pezzo?
Non ditemi di passarlo al traduttore automatico di Altavista perché fa un po’ pena.
Grazie
E BASTA CON QUEL COJJJJJONE DI PASCUCCI
IGNORATELOOOOOOOO
E’ FACILE PARLARE DI MARCIAPIEDI..BEPPE CANDIDATI E GIURA CHE STAMPERAI BANCONOTE DI STATO SEMZA INTERESSI E HAI IL MIO VOTO..DEVI FARLO PERO!!!!!PARLETE DEL SIGNORAGGIO ALLA LUCE DEI FATTI E’ L’UNICO VERO!!!!!! PROBLEMA DEL MONDO!
L’articolo sul TIME ha dimostrato che il mondo è dalla nostra parte, e che i giornali nostrani parlano di Beppe solo quando ne parlano i grossi giornali internazionali, nei cui confronti hanno un complesso di inferiorità!
Quindi ora più che mai PUBBLICHIAMO LA PAGINA SULL’ECONOMIST!
PARLAMENTO PULITO sarà una iniziativa che farà scalpore in tutto il mondo!
Mandate i dati per il versamento via mail a tutti quelli che conoscete! Eccoli:
Chiunque voglia partecipare potrà fare un versamento sul conto corrente:
Intestato a: Beppe Grillo
ABI 05018
CAB 12100
c/c 116276
Swift: CCRTIT2T84A
Iban: IT35B0501812100000000116276
CIN B
BANCA POPOLARE ETICA
Causale: Parlamento Pulito.
Democrazia Diretta, subito!
Postato da: EZIO SIMONE il 04.10.05 21:59
PAROLE SANTE!!
Facciamo diventare questo blog il primo al mondo! perchè è quello che merita!
Vai Beppe sei tutti noi!
Fa tutto parte della mancanza di senso civico tipicamente italiano.
Tieni duro Beppe
Postato da: Valerio Simone il 04.10.05 21:54
Valerio, censurano tuti quelli che non gli vanno a genio. I discorsi OT, lunghezza post, parolacce e nome fasullo sono solo palliativi. In realtà è una guerra bell’e buona contro Pascucci. Io la vedo così. Niente polemiche, solo un mio pensiero.
Lorenzo
http://www.adessobasta.it
SI SI SI SI SI SI SI
E’ UNO SCHIFO!!
ALLORA?
VE NE ANDATE O NO??
GRANDE BEPPE E TUTTO IL SUO STAFF!!!!
ciao a tutti
Siamo una grande forza…ci siamo!!! Organizziamo qualche incontro se gia non c’e’ per conoscerci tutti di persona Io sono Di Roma e vorrei provare a invitare chi di Roma come me a incontrarsi magari la prossima settimana martedi prossimo ore 21 Zona Roma centro Tipo largo Torre Argentina…chi ci sta??? Mi mandi pure mail ad alonisius@yahoo.it
A proposito dei marciapiedi,e dei lavori in corso…..ma non ti sembra una cosa allucinante il fatto che le strade delle città vengano di continuo fatte e disfatte dai lavori dell’Enel,del Gas,della Telecom,della fibra ottica che rompono e rappezzano di continuo sempre gli stessi pezzi di strada? Ma se si mettessero d’accordo e li facessero insieme non ci sarebbe un minor spreco di soldi,minori disagi,strade migliori ecc ecc? Scrivo da Napoli,dove continuamente le nostre già poche strade diventano impraticabili x i lavori……e quando finalmente finiscono,alle prime piogge (come in questi giorni)si creano buchi e si sfondano i “rappezzi”. Mentre tenti di divincolarti dal traffico trovi,davanti a te un bastoncino di ferro con un po di scotch bianco e rosso che ti segnala un buco improvviso ed approssimativamente segnalato così dal buon cuore di qualche commerciante della zona……
FORSE AVRANNO PAURA DI BECCARSI UNA PALLOTTOLA COME KENNEDY…MA ALMENO NON FACESSERO GLI EROI SULLE PICCOLEZZE PR POI CAGARSI SOTTO NELLE OCSE SERIE..
CIAO Beppe,
l’articolo del TIME mi è piaciuto moltissimo nei tuoi confronti, ma mi ha amareggiato non poco… non è bello essere visti come il Paese di Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che non sei gradito sui network nazionali…è triste!
Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della faccenda!
CIAO!
Complimenti Beppe. Sia per la citazione sul Time che per il post di oggi.
Siamo una grande forza…ci siamo!!! Organizziamo qualche incontro se gia non c’e’ per conoscerci tutti di persona Io sono Di Roma e vorrei provare a invitare chi di Roma come me a incontrarsi magari la prossima settimana martedi prossimo ore 21 Zona Roma centro Tipo largo Torre Argentina…chi ci sta??? Mi mandi pure mail ad alonisius@yahoo.it
CIAO Beppe,
l’articolo del TIME mi è piaciuto moltissimo nei tuoi confronti, ma mi ha amareggiato non poco… non è bello essere visti come il Paese di Berlusconi e della TV Di Berlusconi, con te che non sei gradito sui network nazionali…è triste!
Riflettiamo anche a quest’altro aspetto della faccenda!
CIAO!
PER TUTTI E PER NESSUNO
ho googlato ballarò, sul sito ho cercato programmi in onda, ho cliccato su ballarò, ho inserito il messaggio sulla mail del sito ed ho spedito
FATELO IN MASSA
Max Stirner
Postato da: ezio simone il 04.10.05 21:55
Perchè non vogliono che si parli di signoraggio, tutto qui. Non mi chiedere il perchè, non lo so. Ma i motivi possono essere tanti… e tutti sbagliati.
Lorenzo
http://www.adessobasta.it
Grillo is that rare class clown who does his homework.
dal Time, mi sembra un commento azzeccato, che ne dite?
@ Lorenzo Malaguti
HO FATTO APPENA IN TEMPO A LEGGERLO IL POST DI SANDRO.
STAFF, CENSURATE SOLO I POST CHILOMETRICI, NON GLI ALTRI.
-MEZZI DI COMUNICAZIONE-
Questa sera, intorno alle 19, anche radio 105 ha parlato dell’articolo del Time sul Beppe Nazionale, inneggiando a lui! Grande DJ Grillo, continua a “suonarle” a tutti!
Postato da: Leonardo Migliarini il 04.10.05 21:46
Non lo so, in effetti non dice un piffero. Io tempo addietro per comunicare con Floris gli scrissi una mail sul suo sito personale alla quale rispose: http://www.giovannifloris.it/
Ma il problema è che non le leggerrà sicuramente durante la trasmissione!
Speriamo che i nostri messaggi sul sito di rai tre vadano a buon fine!!
Lorenzo
http://www.adessobasta.it
Complimenti Beppe, questo prestigioso riconoscimento é davvero meritato !!!
Grandissimo Beppe, continua così !!!!!!!
@ VALERIO SIMONE
—————-LESTINGI————
PREGO!
Beppe…è ora che tu faccia una versione in inglese di questo blog…almeno dal resto del mondo possono davvero capire cosa “stiamo passando”….e poi devono ancora imparare che l’Italia non è poi così vicina al Libano…gli americani non lo sanno ancora… 😛
Tra cessi pubblici-e-privati,siamo gia ultimi.
Basta mettere piede in un qualsiasi locale:
lavabo-sporco,
cesso-sporco,
porta-mezza rotta,
specchio-arrugginito,
intonaco-cadente,
finestra-rotta,
temperatura inverno-ghiaccia,
odore-puzzolente,
per disabili-servizio nullo,
per uomini e donne separato-neanche a parlanne,
acqua-fredda,
sapone-inesistente,
carta/carta igienica-neanche l’ombra.
che schifo!
IO E PIERO LESTIGHI NON SIAMO LA STESSA PERSONA, ABBIAMO LA CALLIGRAFIA SIMILE MA SIAMO DUE PERSONE DIFFERENTI
CI TENGO ALLA MIA IMMOLARITA’… IO
Postato da: Valerio Simone il 04.10.05 21:41
Pascucci ha postato prima che lo metteranno in rete per essere scaricato!!
Purtroppo è stato censurato alla velocità della luce!! Tanto per cambiare. Che tristezza…
Lorenzo
http://www.adessobasta.it
Ciao Beppe, complimenti per l’ottimo risultato (non è da tutti essere “eroi” europei).
Secondo me a te ti danno il Nobel.
Io voterei per il Nobel ad occhi chiusi.
Con stima
Nicola Ottomano
Dopo l’articolo sul TIME il blog di Beppe Grillo è scattato dalla 33esima alla 28esima posizione nella classifica mondiale dei blog più linkati! E continua a salire!! Leggete:
http://www.technorati.com/pop/blogs/
Ciao Beppe è la prima volta che scrivo, volevo ringraziarti dell’impegno e la passione che metti a disposizione di tutti coloro che cercano di aprire gli occhi. Una cosa ; forse non sono stato attento oppure non è una cosa particolarmente importante ma ho trovato un modo legale di vedere le partite di calcio gratis su internet se può interessare il sito http://www.coolstreaming.it spiega tutto benissimo. Ciao e ancora grazie.
X Lorenzo
scusa Lorenzo, anch’io ho scritto nella FAQ, ma tu sai come faccio a verificare se hanno registrato la mia Mail?
ciao prof.grillo…ti ho visto sul time, repubblica e corriere. ti dico una sola parola:
TI AMO. SE FOSSI UNA DONNA TE LA DAREI SUBITO A VITA!!!!
TI AMO
LADI
Postato da: ladislao angeleri il 04.10.05 21:40
E NO BELLA!!
CI SONO PRIMA IO DI BEPPE!!!
@ VALERIO SIMONE
IL VESSATO!!
NO, COMUNQUE AVEVO COMINCIATO AD INSOSPETTIRMI!!
E’ UNA COSA MIA PERSONALE!
BUONA SERATA!
@ Lorenzo Malaguti
NIENTE DA FARE, DOVE STO’ IO NON SI VEDE CANALE ITALIA.
PREGO PASCUCCI, O CHI PUO’ FARLO, DI REGISTRARE LA TRASMISSIONE E DIFFONDERE IL DVD
GRAZIE
ps (per la frequenza, basta fare la ricerca automatica dei canali, quella che si fa’ da telecomando per memorizzare le stazioni)
BEPPE EROE EUROPEO
L’italiano più famoso all’estero
ma ignorato in patria.Come per
i profeti più o meno.
C’è da essere orgogliosi di essere
suoi connazionali.
E in un periodo come questo è molto dif-
ficile inorgoglirsi per qualcosa in
Italia…
Beppe continua così,sono con te.
ciao prof.grillo…ti ho visto sul time, repubblica e corriere. ti dico una sola parola:
TI AMO. SE FOSSI UNA DONNA TE LA DAREI SUBITO A VITA!!!!
TI AMO
LADI
Complimenti Beppe per l’articolo del Time. Non serviva il giornale per sapere che sei un grande!
Complimenti BEPPEEEEE!!
Sono strafelice per te! Non so come spiegarmelo ma è come se avessi vinto un po’anch’io!! Dai che mandiamo a fondo la proposta di legge elettorale!!
HAI VISTO IL http://www.corriere.it ? SI SONO DEGNATI DI RIPORTARE LA NOTIZIA! ANCHE SE LEGGENDOLO NON SI CAPISCE PERCHE’ TI HANNO FATTO EROE NEL 2005! SONO RIMASTI A BETTINO CRAXI POVERINI! IL TUO BLOG NON LO VOGLIONO PROPRIO NOMINARE EH!!! CIAO Maria
Postato da: Max Stirner il 04.10.05 21:29
Max, l’indirizzo a me risulta giusto. Non c’è una mail diretta, io ho scritto nello spazio a dx Poi speriamo!
Proviamo così…
Ciao, Lorenzo
http://www.adessobasta.it
Ciao Beppe, ciao a tutti… vivo a Roma e concordo nel denunciare l’indecenza dei marciapiedi di questa città!
Se la nazione fosse giudicata dai cessi pubblici, comunque non sarebbe ai primi posti!
NON TI SCHERMIRE COME CASINI!!FINALMENTE UN RICONOSCIMENTO DA CHI QUALCOSA NE CAPISCE!VAI BEPPE MI SEI SEMPRE PIACIUTO..HO SOLI VENT’ANNI MA DA PICCOLO TI VEDEVO SEMPRE IN TV.RICORDO CON PIACERE LA DIMOSTRAZIONE “GEOMETRICA” PSI=RAI..DA BRIVIDI DAVVERO!
ARRIVEDERLA PRIMO GENOVESE SIMPATICO CHE IO ABBIA CONOSCIUTO!
Beppe non scherMirti, che poi arrivano quelli del Corriere a farti la lezioncina 😀
@ Piero Lestingi
TU INVECE CHE FAI?
MAH!!
Postato da: Valerio Simone il 04.10.05 21:25
Valerio, vai su http://www.canaleitalia.tv/frequenze.php e poi trova la tua città,io ho trovato la frequenza, ma non ho capito come fare a trovarla nel tv… ad esempio, la frequenza 43 a quanti mhz corrisponde? Chi mi può aiutare?
Lorenzo
MAH!!
@ V. Simone
se invece che per il mercato, la gente lavorasse per i proprio bisogni, si potrebbero costruire molti parcheggi in più, e le auto andrebbero tutte con le tecnologie più avanzate, etc..
@ Corrado Fertoniani
grande la battuta su Panorama_
@ VALERIO SIMONE
A VALE’….. MA CHE SEI IL SINDACO DI TRANI?
Postato da: Piero Lestingi il 04.10.05 21:30
–
–
–
–
NO, I MIEI SONO RAID DI DEMOCRAZIA DIRETTA AUTO GESTITA
Avete notato?
Repubblica riesce a citare il Time, Beppe Grillo, la di lui lotta contro il governatore Fazio…
E a non citare l’acquisto della pagina Fazio vattene.
E’ una demenza tale da rasentare il genio. O viceversa?
IMPORTANTE !
Per cambiare il mondo dobbiamo cominciare col cambiare noi stessi !
Ciao a tutti belli e brutti !
Mauro http://www.italianOallestero.com
Non avevomai messo insieme tutto quello che riguarda il marciapiede e…..cavolo se hai ragione.
Ho letto l’articolo su time e la cosa che mi ha più impressionato e che dipingono l’italia come il paese col più altro nella storia dell’europa…..dipindono….diciamo che all’estero possono dire la verità e non fare sorrisetti del cavolo o battute o corna alle riunioni dei ministri….
huomo.splinder.com
@ VALERIO SIMONE
A VALE’….. MA CHE SEI IL SINDACO DI TRANI?
cazzo, però quella dei pitbull senza museruola te la potevi anche risparmiare; cos’è, anche tu afflitto dai luoghi comuni???
PER TUTTI E PER NESSUNO
MI CORREGGO, NON FUNZIONA NEPPURE L’INDIRIZZO DA ME POSTATO
MI SCUSO. SE QUALCUNO CONOSCE L’INDIRIZZO GIUSTO LO POSTI PER FAVORE
Max Stirner
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non dimenticarti che bisogna necessariamente
MANIFESTARE!
PER TUTTI E PER NESSUNO
http://www.raitre.rai.it/R3_FAQ.
Esempio di testo :
—————–
Sono un/a blogger del sito http://www.beppegrillo.it.
Leggendolo ho scoperto la questione del signoraggio.
A quanto pare esiste una sentenza che condanna bankitalia a
pagare 87 euro (per il momento) ad ogni cittadino italiano di qualunque età
che ne faccia richiesta (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M).
In totale all’incirca 5 MILIARDI di euro.
Vista i tagli(oops.. sacrifici di spese!) della finanziaria,
se ne può parlare stasera?
—————–
Probabilmente ci sarà un indirizzo email più diretto durante la puntata.
Quindi attenzione!
Mandiamo una mail e guardiamo la TTIIVVII?
Magari si ride (o ci s’inc…a).
Fra qualche giorno inizia Report… mmmmmmm
Ciao.
Postato da: giovanni piuma il 04.10.05 20:55
———————————————————
ATTENZIONE! L’INDIRIZZO POSTATO DA giovanni piuma RISULTA ERRATO.
A ME RISULTA GIUSTO L’INDIRIZZO SCRITTO SOTTO.
INVIATE IL POST
Max Stirner
http://www.raitre.rai.it/R3_HPprogrammi/1,5495,107*prog%5E%5E179,00.html
Complimenti Beppe, continua così!!!
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
FACCIAMO I COMPLIMENTI A QUEST’UOMO, SE LI MERITA TUTTI!
A proposito: la prima notizia apparsa su Repubblica aveva il link al blog di Beppe.
ora invece, su http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html
il link al sito non c’e’ piu’.
Chissa’ perche’…
Luigi
@ Lorenzo Malaguti
CHE FREQUENZA HA QUESTO CANALE ITALIA? E’ A CARATTERE NAZIONALE? L’ARGOMENTO MI INTERESSA
COMPLIMENTI BEPPE
SEI UB EROE PER IL TIME
MA PER ME LO SEI SEMPRE STATO…DA SEMPRE…
GRAZIE PER QUELLO CHE FAI E PER QUELLO CHE DICI.
LA NOSTRA ITALIA E’ TUTTA DA BUTTARE NEL CESSO…
Caro Beppe, condivido le tue affermazioni, ma non capisco la citazione sui pitbull, proprio questo considerarli protagonisti di una simbologia li ha resi così “famigerati”, ce ne saranno di “cattivi”, ma non meno di altre razze, allora perchè non dire semplicemente “cani”? Sarebbe come dire, “i neri”, i “bianchi”, i “gialli”…. bisognerebbe dire “gli uomini”, perchè ovunque, e in questo la natura nè è l’espressione più grande, c’è il bianco e il nero, l’ombra e la luce….
I pitbull non sono “cattivi” lo sono gli uomini che li rendono tali con un addestramento violento e disumano…. così come viene fatto a tante altre razze (pastori tedeschi, mastini napoletani ecc….).
Ma parlando d’altro, vorrei anche evidenziare lo stato pietoso del manto stradale; veri e propri crateri rischiano di uccidere ignari motociclisti o pedoni e i marciapiedi, non sono esenti da tale situazione.
Caro Beppe, ti sono vicino in queste scelte d’amore, perchè secondo me, voler migliorare la vita, non può che essere una scelta d’amore….
Un saluto a tutti.
MA FINIAMOLA… BEPPE E’ GRANDE PERCHE’ SI LAMENTA PERCHE’ NON ESISTONO PARCHEGGI?
“Si è detto che la civiltà di una nazione si misura da come sono tenuti i cessi pubblici, se fosse misurata sui marciapiedi l’Italia sarebbe ultima.”
Infatti di cessi pubblici quasi non se ne vedono più…..
Grande Beppe !!! Sei la nostra sola salvezza!!
Continua cosi’.
Antonio
Dopo la notizia del Time, si sono svegliati anche Tiscali, Il Corriere e Repubblica.
Credo che l’idea di pubblicare “Parlamento Pulito” sulle pagine di un giornale estero attiri molto di piu’ i media italiani di quanto attualmente accade.
Bravo!
Ragazzi Beppe non è l’unico italiano.Tra i 37 eroi c’è anche una imprenditrica napoletana SILVANA FUCITO,unica nella sezione figth-crime.La signora è una donna coraggio che ha saputo battersi contro il racket in una città dove l’omertà la fa da padrona: Napoli.Ed anche Carlo Petrini
Ps: Oggi il TIME mi ha dedicato un pezzo nel servizio: “2005 European heroes”.
Grande grande Beppe !
(nel frattempo la redazione di PANORAMA si spreme le meningi per decidere chi sarà la figa senza mutande che apparirà nell’edizione settimanale)
OH MIO DIO, UN’ALTRO POST ILLUMINANTE DELL’EROE DEL “SUN” GRILLO CHE VUOLE DARCI UNA SVEGLIA. IO MI LAMENTAVO DI QUESTO FATTO QUANDO GRILLO GUIDAVA IL SUO GIPPONE.
COSTRUIRE PARCHEGGI SIGNIFICA ATTIRARSI LE IRE DEGLI PSEUDO AMBIENTALISTI (QUANDO LI VEDRO’ CIRCOLARE A PIEDI O IN BICI A DARE L’ESEMPIO, ALLORA POTRO’ CHIAMARLI AMBIENTALISTI)
DITEMI DOVE DEVO PARCHEGGIARE, NON COMPRERO’ MAI UNA MACCHINA LUNGA 1.30 MAGARI AD ARIA COMPRESSA, VOGLIO PARCHEGGI, NON EROI DEL “SUN”
Grande Beppe!
E’ pazzesco pensare che non vieni più invitato in TV…
Comunque a me piaci anche in versione Blogger,
in fondo alla TV italiana possiamo fargli una pernacchia!
Saluti a tutti.
Postato da: giovanni piuma il 04.10.05 20:55
Mail inviata, mi è sembrata una bella idea, speriamo che la raccolgano in molti!
Ciao, Lorenzo
http://www.adessobasta.it
…complimenti
…certo uno costruisce, pensa, ama, dice, combatte, vive
…certo non pensa di poter diventare eroe
…continuate, siete grandi
saluti a tutti. Ivan
Era il minimo….congratulations!!
Beppe allora avevo visto bene: sono 2 gli italiani premiati …
@ luca capelli: grazie x la traduzione che verrà … buon film
Questa pagina per un cieco e’ come il marciapiedi che hai denunciato, pieno di scritte inutili che un sintetizzatore vocale legge ed il cieco deve ascoltare.
complimenti per il time beppe!
GRANDE BEPPE! AN EUROPEAN HERO, A TRUE REBEL! COMPLIMENTI PERCHE’ TE LO MERITI!
http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html
SEI ANCHE SU TISCALI.IT
http://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/2005/ottobre/04/time_incorona_grillo.html
Il marciapiede e’ pieno di immondizia come lo e’ questa pagina di blog per un cieco.
Immaginatevi un cieco che deve sentirsi di nuovo sempre le pappardelle che sono scritte perche’ ha un sintetizzatore vocale, mentre noi le saltiamo perche’ ci vediamo.
Quindi tutto giusto Beppe, ma tu razzoli male come chi causa i mali che denunci.
Bravo Beppe, congratulazioni.
Anzi direi Beppone, visto che sei un galantuomo di Sinistra.
Mi piacerebbe trovare anche il nostro Don Camillo, ma al momento non mi pare di vederlo.
Se tu lo trovi indicacelo,così proviamo a rifare quella bella italia di lavoratori e galantuomini.
Un abbraccio.
Ciao Beppe.
Per me sei un grande, perchè dici le cose che molti non hanno il coraggio di dire.
Sono felice per il riconoscimento del Time.
Mi piacerebbe “averti” in una ns canzone!
SM58 (www.sm58.net)
Condivido il post, e sono contenta che il Time si sia accorto di Beppe: è giusto che il suo nome abbia risonanza, se lo merita.
Vorrei spezzare una lancia in favore degli automobilisti, però: molte volte mi è capitato di trovarmi mamme e nonne in mezzo alla strada a spingere placidamente le loro carrozzine, mentre a fianco avevano un maciapiede largo due metri e libero!
complimentoni per l’articolo del time… sei un grande
GRANDE BEPPE!!!!
SEI UN EROE! L’EROE DI TUTTI!
“…e poi c’è il mantellino… minimo dev’essere,che sò, un illusionista o un contorsionista… NO! E’ UN SUPEREROE!!!
“hai indovinato matusa sono… SUPERBEPPE!!!”
@ G. Piuma e Pasqualino Settemaroni Ucci Ucci
ci voglio provare a mandare una Mail a Rai3_
Ma perché con la vostra mirabile tecnica, detta “polverizzazione degli scroti” davvero non martellate anche il sito di Report, o delle Iene, o di qualche altro programma TV_
Chissà non riusciate a diffondere di più la notizia_
Caro Beppe,
scendo dal marciapiede alla strada per segnalare un rischio di furto: quello che permetterà la legge 168/05 ,cioè la confisca del ciclomotore !
ma cosa significa punire un motociclista perchè il pacco che trasporta sulla pedana del ciclomotore non “è saldamenta ancorato” confiscando il mezzo senza possibilità di riscatto, senza appello e senza parametri?
non è una appropriazione legalizzata ma pur sempre indebita?
Complimenti.
La notizia era sul portale di tiscali.
Non ho fatto in tempo a fare un giro in rete, ma di sicuro sarà poco pubblicizzata.
Ho letto che hai chiamato Baudo dopo il programma televisivo “Domenica IN”. ti è piaciuto? Io l’ho visto poco però quel poco che ho visto non mi ha disgustato totalmente. Ritorniamo ai marciapiedi. Purtroppo quello che hai visto te è capitato anche a me, ma penso anche a molte altre persone. Colpa degli automobilisti incivili e vigili urbani poco efficenti o completamente tolleranti.
Complimenti per il TIME.
A Milano ho visto su alcuni portoni di edifici dei cartelli che invitavano i padroni dei cani a evitare che quest’ultimi urinassero sui portoni. Ho visto solo poche persone che raccolgono gli escrementi dei loro animali domestici. Molti, purtroppo, lasciano il ricordino lì dove si trova. Un piccolo sforzo celebrale (iniziando , anche, a non gettare la carta per terra) di ciascuno di noi renderebbe i marciapiedi e non solo molto migliori. Tutti gli spazi pubblici, ad iniziare dal vialetto condominiale sono anche nostri. Getteremmo i rifiuti nel nostro salotto? O lasceremmo defecare il nostro cane in tutta la casa senza batter ciglio?
Please,
NO A BEPPE PRESIDENTE
SÌ A UNA POLITICA MINIMA E A UN VERO CONTROLLO DEMOCRATICO SU DI ESSA
SÌ A BEPPE E TUTTI GLI ALTRI IN UNA NUOVA TV LIBERA DI INFORMAZIONE ALTERNATIVA_
Thanks
Caro Beppe tra gli eroi del 2005 c’è anche silvana fucito, che ha combatutto nella lotta contro la camorra, perchè non ricordarla?Grande!
Beh, poi c’è anche qul frikkettone di Bono…Certa gente mi fa venire il volta stomaco…
Caro Beppe,
per favore candidati a sindaco di Milano..A parte Dario Fo , che data l’età, mi sembra fuori gioco, non cè nessuno ,tranne te , all’altezza del compito.
Pensaci almeno
grazie
Paolo
che sballo il TIME quando dice che il blog di grillo con neanche un anno di vita e’ il piu seguito.
e che bella figura di cacca quando parla di politica malata e’ un comico emarginato perfino dall’ uscere per aver detto il vero.
VAI cosi beppe tu che hai molti piu globuli rossi del faxino
@ Gianluca Miano
ma per piacere! guarda me lo aspettavo almeno 1 lacchè che avesse da ridire contro la mia opinione. tuttavia le tue argomentazioni sono ridicole e patetiche. innanzitutto concordo che Beppe qui possa dire tutto quello che vuole: è casa sua. per questo ho semplicemente espresso la mia opinione senza scaldarmi o inveire. ma da qui ad affermare ‘Io sinceramente non ci vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra il denunciare un crack finanziario o il cattivo uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la rappresentazione della stessa inciviltà dello stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?’ ce ne passa di acqua sotto i ponti. ma per piacere, non essere ridicolo: questo paragone non ha senso! mille altre cose più importanti e serie si sarebbero potute dire oggi(es turchia, tanto per dire). ma io non sono qui a rampognargli dietro, mi sarei limitato al primo messaggio, ma che non lo si voglia glorificare a tutti i costi, ecco tutto.
E’ giusto sottolineare anche questa la premiazione di questa donna italiana donna (l’unica persona Europea ad essere premiata contro il crimine…vorrà dire qualcosa???)
http://www.time.com/time/europe/hero2005/fucito.html
Cmq complimenti Beppe…
Xò non capisco…tu sei ribelle o attivista?!?!Bah…se sei considerato ribelle, vuol dire che c’è qualcosa che tecnicamente ti “opprime”, giusto?!
E le tv non dicono la verità…
E Sandro Pascucci e il signoraggio non esistono…
E Beppe Grillo è un eroe…
Facciamo un test?
Stasera c’è Ballarò su raitre–per l’e-mail—>http://www.raitre.rai.it/R3_FAQ.
Esempio di testo :
—————–
Sono un/a blogger del sito http://www.beppegrillo.it.
Leggendolo ho scoperto la questione del signoraggio.
A quanto pare esiste una sentenza che condanna bankitalia a
pagare 87 euro (per il momento) ad ogni cittadino italiano di qualunque età
che ne faccia richiesta (http://www.adusbef.it/download.asp?Id=3501&T=M).
In totale all’incirca 5 MILIARDI di euro.
Vista i tagli(oops.. sacrifici di spese!) della finanziaria,
se ne può parlare stasera?
—————–
Probabilmente ci sarà un indirizzo email più diretto durante la puntata.
Quindi attenzione!
Mandiamo una mail e guardiamo la TTIIVVII?
Magari si ride (o ci s’inc…a).
Fra qualche giorno inizia Report… mmmmmmm
Ciao.
Sono felice per te Beppe!
Mi riferisco al pezzo sul TIME.
Ma al di là del prestigio, è importante che all’estero ti considerino un eroe, uno controcorrente, nonostante la tv non ne voglia sapere di te.
Tu Beppe sei la dimostrazione vivente che le idee, quando sono sorrette da un forte pensiero, possono andare ben oltre la forza della visibilità a facile portata di mano, come la televisione, e questo articolo sul TIME lo dimostra, perchè la tua visibilità dipende dalla forza delle tue idee riversata nei tuoi spettacoli, e non dalla tv.
Anche un certo Giorgio Gaber era come te, e anche lui smise di andare in tv.
Tutti noi dovremmo avere il dovere morale verso noi stessi di non pensare più che la verità passi per forza attraverso il tubo catodico, ma che è il nostro pensiero, il nostro punto di vista a rendere forte la nostra verità nel giudicare il mondo.
Ciao
Marco
Perchè si accorgono del tuo valore solo all’estero ?
Cosa c’è che non va in noi Italiani,cosa abbiamo che non funziona?
Comincio a farmi dei seri complessi…voglio emigrare e dire al mondo intero che sono connazionale di BEPPE.
Ciao e complimenti.
Complimenti al nostro Eroe Beppe! 🙂 Alla faccia dei nostri giornalisti-servi che continuano ad ignorarti.
Abbiamo oltre centomila carabinieri, ottantamila agenti della p.s., sessantamila finanzieri, quarantamila poliziotti penitenziari, venticinquemila forestali, quindicimila della Guardia Costiera, Polizia Municipale credo altri trentamila, udite udite non sapevo che esisteva la Polizia Provinciale a questo si unisce gli impiegati dei Lavori Pubblici che sono muniti di paletta e possono elevare multe sulle strade. un esercito ma sulle strade e sui marciapiedi non si vede nessuno proprio ieri ho visto una macchina che parcheggiava in doppia fila, siamo a Roma, in un incrocio roba da ritiro patente, è passata una macchina del 113…….e passata non ha elevato nessuna contravvenzione perchè questo è il paese dove il grido di battaglia è: “NON MI COMPETE”, infatti se qualcuno avesse fatto notare ai poliziotti la infrazione gli stessi avrebbero risposto che la cosa compete alla Polizia Municipale. Questa è la situazione cari signori
Beppone nel TIME t’hanno messo tra gli EROI europei!!!!
VAI BEPPE!!!!!!
Beppone t’hanno messo tra gli EROI europei!!!!
VAI BEPPE!!!!!!
Concordo con i sintomi da terzo mondo … primo fra tutti il modo di giudare, siamo una vergogna, per passare le striscie pedonali bisogna sgridare con gli automobilisti.
Se non mettiamo su un po di senso delle cose comuni, che vanno per questo preservate in quanto “DI TUTTI” e non sfruttate perchè sono “GRATIS” sarà dura
Almeno cerchiamo di insegnare meglio alla nuova generazione, forse fra 20-30 anni … chissa
Oggi stesso a Roma vicino al mio luogo di lavoro una stilo era parcheggiata placida sul marciapiede, a fianco ai contenitori dei rifiuti, ma dalla parte interna, in pieno marciapiede, ostruendo il passaggio a più di una persona. La cosa simpatica stavolta è che il tetto e il cofano erano stati ricoperti di spazzatura, alcune buste erano legate alle maniglie e agli specchietti. La vendetta di chi è costretto a subire tutti i giorni. Io solitamente se non cè spazio in terra attraverso salendo sui cofani di questi incapaci. Ribellatevi, scandalizzatevi, stufatevi, reagite, reagiamo.
Ciao Bepìn
Condivido l’osservazione dei nostri marciapedi come diagnostica sullo stato del livello di civiltà di una nazione.
Mi soffermerei in particolare sulla sempre più assidua frequenza in città di veicoli inutili,inqinanti ed estremamente pericolosi per la circolazione come sono i SUV.
In Palestina ho assistito personalmente ai danni che gli Hummer possono compiere speronando normali autovettura (i soldati israeliani li conducevano proprio con questo scopo nelle città palestinesi occupate)
Sono macchine da guerra in tutto e per tutto, dalla struttura portante al peso sin alla carrozzeria. Non capisco come molti sindaci di sinistra concedano il transito nelle città che amministrano di questi mortiferi automezzi.
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
… mamma mia …
… stiamo messi male …
🙁
X Stefano Crema:
Si forse si, forse è anche un post inutile, forse anche il più inutile, ma che importanza ha?
BG è un comico, è un cittadino, è uno come noi, che per fortuna QUI può dire anche cose inutili, perchè la libertà sta proprio qui: potersi esprimere e dire quello che ci va, specie se si denuncia qualcosa.
Io sinceramente non ci vedo una grande inutilità, che differenza c’è tra il denunciare un crack finanziario o il cattivo uso dei marciapiedi, quando entrambi sono la rappresentazione della stessa inciviltà dello stesso malcostume, dello stesso menefreghismo?
In un caso le banche non si sono fatte troppi problemi a fregare i piu’ deboli, i risparmiatori, infischiandosene dei loro sacrosanti diritti, nel secondo vengono fregati i pedoni secondo lo stesso identico principio…
Ricordarci che ogni nostro, seppur piccolo gesto, ha conseguenze dirette o indirette per tutti non è mai inutile, almeno per me.
Sono felice di questo riconoscimento di Time a Beppe Grillo. Grillo, Luttazzi, Travaglio, Guzzanti urlano delle verità che troppo spesso non ascoltiamo, a partire da me. Ma ci sono dei sorprusi troppo evidenti che richiedono attenzione in vista delle prossime elezioni. Educhiamoci per un voto consapevole! Grazie Grillo per il tuo contributo di una vita. Riccardo
@ michelangelo gargano
te lo traduco io l’articolo, ma non lo posto subito in quanto devo prima guardare ‘il regno del fuoco’ su canale5…non seguire il mio esempio!:p a dopo…
Complimenti Beppe, è stupefacente trovare il tuo nome tra gli “eroi europei”. Unico italiano presente nella lista! E pensare che gli altri stati hanno eroi che in gran parte si dedicano a iniziative benefiche (Bob Geldof, Bono, Placido Domingo ecc.). Beh, anche il “nostro” eroe si sta dedicando ad un’opera benefica, essenziale, unica nel suo genere: “aiutare” gli italiani a capire come i politici (i nostri dipendenti) e i grandi gruppi finanziari stanno imprigionando ed imbavagliando il nostro cervello!!! Uno, cento, mille di questi giorni. Grande Beppe.
IL cane lupo un eroe ed il pitbull un mostro senza museruola?
Bene continiamo così a incriminare questa razza.
IO posseggo un pitbull maschio di 5 anni ed è il cano più dolce di questo mondo.
Ma forse i capri espiatori si sono sempre trovati in ogni categoria;non resta che rassegnarmi.
bravo Beppe, ma è superfluo dirlo. E se ti schernisci sei proprio un Illuminato, nel senso più profondo, anche se niente mi ti fa pensare a una sorta di “prete” o chissachi. Ma ribadisco: farai pur fatica, ma sei Illuminato e – dal tuo show ol tuo blog – sei una sfilza di buonisensi difficili da scansare.
Oppure:
semplicemente: grazie.
Grillo would walk through the crowd dunking a dead fish in a glass of milk, looking for a taste tester: “Drink it. Drink it. What’s the problem? It’s Omega-3!” It’s the quintessential Grillo tragicomic formula: use a touch of over-the-top humor to probe the serious social issues that leaders don’t want to touch.
Mi ha fatto piacere che il Time abbia citato questa parte geniale di uno spettacolo di Beppe del 2001, dove “preparava” in casa il famoso latte Parmalat Omega3: un merluzzo pucciato nel latte, sei un genio Beppe 🙂
Che dire. Complimenti. Sono orgolioso. Inoltre penso che una (meritata) pagina sul TIME per te è un po’ come un riconoscimento anche per noi, maggioranza in ginocchio, a cui tu dai voce.
(si, maggioranza, non parlo di quella parlamentare ma di quella vera, cioè degli italiani che lavorano onestamente)
A proposito: potremmo fare una petizione per avere alle prossime elezioni in fondo nelle schede elettorali la voce “NESSUNO DEI SUDDETTI”? Alzerebbe molto il quorum e darebbe risultati interessanti direi, permettendo a molte persone di non buttare il proprio sacro e santo diritto al voto nel cestino.
Ciao Beppe! Bravo!
OT (dovuto)
Consiglio (oltre ai Live di Grillo sempre e comunque)
“Bollito misto con mostarda” by D.Luttazzi.
Dovrebbero fare ancora un paio di repliche su Canal Jimmy questo mese.
Da vedere.
Sempre nell’ottica del “apriamo un pokino di + gli occhi, vah…”
…e chiediamo ai coinvolti di espatriare 😛
Complimentoonniiiiiiiiiiiiii
anche se la cosa nn mi sorprende 🙂
Attendo il NOBEL…….
CIAUZ
@Luca Capelli
http://www.time.com/time/europe/hero2005
trovi i premiati sezione per sezione
Crime Fighter
silvana fucito
Grande beppe, sintetico pungente e farai arrossire piu’ di una persona!!!
Ti prego candidati e riprendiamoci sto cazzo di paese!
P.s. la coerenza da uomo duro e puro e’ impossibile da ottenere (non sono cristo in terra) e’ un casino addirittura avvicinarcisi ma spesso ci provo!
Piccola digressione per critici disfattisti. TIe’
Beppe, l’articolo sul TIME è straordinario! Anche loro denunciano il fatto che sei stato bandito da tutte le televisioni!
Ora tutto il mondo sa che sei un eroe, i poteri che ti hanno tenuto lontano dalla tv dovranno farti rientrare per forza!
Beppe, sei il più grande del mondo, e stai dando un esempio a tutti! Tu ci hai insegnato che la vera informazione è quella che risveglia le coscienze! E da tempo ormai il mondo non vede più una tale informazione, le nuove generazioni neanche sanno cosa sia!
Due in particolare sono insegnamenti rivoluzionari:
1) I MEDIA SIAMO NOI – Le tv e i giornali non controllano più l’informazione! Oggi chiunque può girare un video di denuncia e metterlo sul proprio blog!
2) DEMOCRAZIA DIRETTA – I politici sono i nostri dipendenti! Devono darci conto di quello che fanno e chiedere il nostro parere! Oggi con internet non hanno più scuse per non farlo!
Se i cittadini seguiranno queste due vie, aprendo blog e pretendendo dai partiti la democrazia diretta via internet, il mondo non dovrà più temere le concentrazioni di potere che deformano la verità in modo orwelliano fino a ridurre l’individuo a consumatore obbediente.
Bisogna diffondere questi due messaggi il più possibile! Come hai detto tu, MeetUP deve diventare come la carboneria!!!
altri 100.000 spettacoli farai, ed altri 100.000 spettacoli verrò a vedere..
nn so se davvero sei l’eroe degli U.S.A., ma di certo sei il MIO eroe!
vai beppe…!!!
Grande Grillo!
Eroe del 2005, devono essersi persi gli spettacoli degli anni passati…
@ michelangelo gargano
mi dai l’indirizzo internet esatto?
se aspetti che parlino di te i media italiani stai fresco.
Grande Beppe, sono fiero di te!!!
Tutto meritato.. sei il nostro eroe..
Michele
BEPPEEEEEEEEEEE LEGGENDO IL TIME ALLA PAGINA DEGLI EROI NELLA SEZIONE “CRIME FIGHTERS” E’ STATA PREMIATA ANCHE UNA ITALIANA E PRECISAMENTE NAPOLETANA: E’ LA SIGNORA SILVANA FUCITO ED E’UNA SEMPLICE COMMERCIANTE CHE HA DENUNCIANTO IL RAKET. LI’ SI PARLA DI CAMORRA DI NAPOLI E NON HO CAPITO BENE L’INTERO ARTICOLO.
QUALCUNO E’COSI’ GENTILE DA VERIFICARE SE HO VISTO BENE E … MAGARI TRADURRE PER NOI CHE L’INGLESE LO MASTICHIAMO POCO.
GRAZIE ANTICIPATE E DI NUOVO COMPLIMENTI A TE BEPPE … ED ANCHE ALLA SIGNORA FUCITO
Sei il numero uno, Beppe!
tanto per dire qualcosa:
sul sito tgcom.it la notizia è segnalata con un link morto (porta ad una pagina dove l’articolo non c’è)
su repubblica.it, invece, la notizia non esiste… in compenso ci possiamo sempre leggere la notizia “Los Angeles –
Nuovo amore per la Stone?”…
Ciao
E poi condanniamo il piromane di Roma???? Ma è un santo…..
A parte gli scherzi, questo dimostra ancora di più che la Polizia Municipale di qualsiasi Comune (sia piccolo che grande) non serve a nulla.
Se già le forze dell’ordine non sanno cos’è il senso civico, pensate che lo sappiano i cittadini?
Manca la cultura, la cultura del senso civico….
Beppe, dacci dentro!!!
W l’Europa! grande beppe!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/04/time.shtml
credo che questo sia il post più inutile di tutta la storia del blog. cmq complimenti per il riconoscimento del times.
Il Nanetto d’Italia forse si morderà le mani per non essere apparso come eroe sul Time, ma si sa all’estero i giornalisti sono tutti COMUNISTI. Complimenti Beppe continua a schermirti
ma perchè non fai politica, senza cambiare naturalmente, non dicesti tu che da anziani ci si può permettere tutto riferito alla Montalcini, vabbè casomai aspetta altri 10 anni!
vai cosììììììììììììììì
Grazie beppe .Per questo articolo che aiuta moltissimo il mio Gruppo di NY.
Ciao a tutti Fiorenzo
per franco bellé
in inghilterra vacci a vivere te!!se viviamo in un mondo di merda loro hanno un grosso peso
Ciao Beppe!
Sono Sabro del Meetup di Napoli!!!!
Volevo congratularmi con te per il servizio di TIME…..
EROE EUROPEO DEL 2005!!!!!
Sei un grande!!!!!
Un abbraccio!
Sabro
p.s noi ci stiamo organizzando per andare alla Manifestazione di Domenica a Roma contro la LEGGE TRUFFA ELETTORALE!!!
Tu che ne pensi????
…when body politic is sick, laughter is the best medicine…
Dice tutto, dice veramente tutto.
Peccato che a destra appaia uno sponsor della shell, di quel petrolio di cui siamo per ora schiavi, che inquina il mondo tramite i SUV che parcheggiano in doppia fila su marciapiedi piene di cacche di cani lupo per ciechi…
🙂
continua così
Davide
http://www.onedrop.it
…e che devo commentare…mi vien da piangere!!!
Ne approfitto x elargire un consiglio a chi ama leggere: L’OMBRA DEL POTERE di DAVID LANE. Un libro scritto contro “il sommo che ci governa dall’alto” (e non parlo di Dio…quindi immaginate di chi!!!).
Uscito in Italia nel 2004 un pò in sordina, secondo me perchè nessuno si è preso l’incomodo di pubblicizzarlo visto l’argomento che tocca…
Beppe…che si fa…si cambia nazione o si prova ancora x l’ultima volta a dare un senso a quest’Italia ?
Ossequi,
Emanuela – Noa
http://wordsofnoa.leonardo.it/blog
PS: e complimenti al Grillone espatriato x la sua menzione sul Times…Beppe’s international!
Nemo Propheta in Patria Grillo, emigriamo tutti in Inghilterra oppure stampiamo 10000 copie dell’articolo e volantiniamo davanti al parlamento
e che devo commentare…mi vien da piangere.
Ne approfitto x elargire un consiglio a chi ama leggere: L’OMBRA DEL POTERE di DAVID LANE. Un libro scritto contro “il sommo che ci governa dall’alto” (e non parlo di Dio…quindi immaginate di chi!!!).
Uscito in Italia nel 2004 un pò in sordinam secondo me perchè nessuno si è preso l’incomodo di pubblicizzarlo visto l’argomento che tocca…
Beppe…che si fa…si cambia nazione o si prova ancora x l’ultima volta a dare un senso a quest’Italia ?
Ossequi,
Emanuela – Noa
http://wordsofnoa.leonardo.it/blog
Nemo Propheta in Patria Grillo, emigriamo tutti in Inghilterra oppure stampiamo 10000 copie dell’articolo e volantiniamo davanti al parlamento
E’ uno schifo infatti, i maerciapiedi sono ricecattoli di qualsiasi cosa e pattume vario. I vigili si vedono di rado. I maleducati sono dei grandi idioti egoisti, E che dire di quei “signori” che aprono i finestrini dell’auto solo x buttare fuori di tutto. E’ un mondo di m….
Grillo sul Time: come si suo dire “nemo profeta in patria” ..
Complimenti Beppe, ma hai gia’ 57 anni????
Cosa aspetti a buttarti in politica… te lo chiediamo tutti in ginocchio, sei ancora in tempo per sbancare tutto…
Non so se gli italiani si meriterebbero lo stato che tu hai in mente, siamo vergognosamente bigotti e opportunisti ma forse qualcosa puo’ ancora cambiare.
In tutti i casi COMPLIMENTI!
Sei un onore per il nostro paese.
madò che post!!!! io vado in giro a piedi…ne macchina ne patente e si cammina lo stesso! forse in italia c’é realmente bisogno di finire col culo per terra prima di capire quali sono i “valori” veri .ovviamente si parla per metafore! 😀
Grande !!!!
In Italia i servi dei potenti non le scrivono quasi mai queste cose
Voglio fare un film su Gesù Cristo, e voglio metterci Grillo per qualla parte.
Bravo Beppe, grande
troppo facile sparare sentenze (il più delle volte a ragione) contro politici o personaggi in vista. Cominciamo noi tutti a rispettarci di più poi toltaci la trave dagli occhi …
Cose che succedono anche a Milano…Beppe ho letto l’articolo sul Time…è una grande riconoscenza adatta ad un GRANDE PERSONAGGIO COME TE.
Un abbraccio, continua sempre cosi
Per quanto riguarda il TIME: ho letto la notizia anche sul sito dedicato alle news del Portatore Nano… il link è http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo278111.shtml
Pienamente d’accordo. Congratulazioni per l’articolo , all’estero i nostri dipendenti stanno facendo veramente una bella figura di m…a!
Mi preoccupa che i comici oggi siano eroi.. ma non per i comici, ma perchè chi dovrebbe essere EROE non lo è!
Ho letto l’articolo del “Time” in rete. Tu fai finta di nulla, noi che abbiamo bisogno di quella scossa quotidiana che ci dai ogni giorno e che ci aiuta a fare esami di coscienza per cercare di fare nel nostro piccolo quel qualcosa in più, ti applaudiamo silenziosamente…
Con affetto, ilaria
CONDIVIDO ANCHE QUESTO POST.
COMPLIMENTI BEPPE E MI RACCOMANDO … NON MOLLARE MAI