Ciao sono una comune cittadina di 40 anni.
L’8 settembre andrò con mio marito a firmare perchè sono veramente disgustata per come stanno andando le cose.
Tutti quelli che ci governano si preoccupano prevalentemente dell’andamento dell’economia ma poco riguardo all’ecologia e alla salute degli italiani.
La televisione ci mostra con filmati brevi e veloci come spot le varie catastrofi ambientali senza sensibilizzare, informare.
Nei notiziari vengono date sempre le solite notizie filtrate: i litigi dei vari partiti, la cronaca nera ecc….; mai notizie importanti e significative su quanto si stia facendo per risolvere i problemi ambientali.
Il tempo passa e l’Italia è sempre piu’ inquinata.
Ad esempio perchè non si provvede subito a far produrre solo ed eslusivamente sacchetti biodegradabili??? (vedi ad es.con il mais). Perchè non si aboliscono le bottiglie di plastica???
Perchè quando viene provocato un incendio non si dice mai che su quei terrenni si provvederà alla riforestazione??? Resta il dubbio che poi ci sia possibilità di speculazione. E’ possibile che tutte quelle menti eccelse che ci governano non vogliano aiutare questo Paese???
Fabiana – Rimini
Io sono stato in Islanda nel 2005, e la guida mi aveva parlato di quel progetto schifoso nei confronti di un’isola che è un paradiso.
Siamo nel luglio 2007, come siamo rimasti?Progetto bloccato?
Mi piacerebbe essere aggiornato su ciò.
Ho ricevuto questa mail da persone che si stanno occupando del problema. Mi piacerebbe che tramite questo blog si potesse contribuire ad evitare questo schifo.
SPasqua Lama Corpo: Nella valle di san Felix, l’acqua più pura del Cile scorre nei fiumi
alimentati da due ghiacciai.
Grandissimi giacimenti d’oro, argento e
altri minerali sono stati individuati sotto a questi ghiacciai.
Per arrivare a questi giacimenti, sarà necessario rompere e quindi
distruggere questi ghiacciai, – niente di così folle è mai stato
concepito nella storia del mondo, (forse si) – e fare due grandissimi
buchi, ognuno dei quali sarà grande come una montagna, una per
l’estrazione e l’altro per lo scarico della miniera.
Questo progetto si chiama PASCUA LAMA. La compagnia si chiama Barrik Gold.
L’operazione è stata pianificata da una multinazionale della quale è
membro George Bush padre. http://www.barrick.com
Il governo cileno ha approvato il progetto che doveva cominciare già nel 2006. L’unico motivo per cui non è ancora cominciato è perché i contadini hanno ottenuto una sospensione dei lavori. Se distruggono i ghiacciai, non
distruggono solo questa speciale fonte d’acqua pura, ma inquineranno
anche i due fiumi, così che non saranno più adatti al consumo sia
umano che animale dovuto al cianuro e all’acido solforico usato nel
processo di estrazione.
Tra l’altro tutto l’oro che sarà estratto verrà
inviato tutto alla multinazionale straniera e non ci sarà nessun
guadagno per la gente che vive in questi luoghi.
A loro resteranno l’acqua avvelenata e le conseguenti malattie. I contadini hanno abbastanza tempo per lottare per la propria terra, però non hanno
potuto usufruire della televisione perché il ministero dell’interno lo
ha proibito.
L’unica speranza per bloccare questo progetto è ottenere
l’aiuto della Giustizia Internazionale.
Il mondo deve sapere quello che sta succedendo in Cile. Il posto dove si può cominciare a cambiare il mondo è questo.
come possiamo far sentire la nostra voce a i potenti che governano il mondo se anche nei piccoli comuni come il mio sant’antioco (ca) i giovani vengono messi a tacere anzi subbiamo le loro deccisioni anche se non siamo d’accordo perche il popolo sardo non capisce che il nostro governatore RENATO SORU sta cercando di salvaguardare la nostra isola le coste il mare la fauna e la flora cioè i nostri tesori ma facendo questo va ha toccare interessi di persone potenti vicino o in politica sia di destra che sinistra e centro e i media regionali lo massacrano cosi la gente non capisce cosè il piano paesaggistico ecc come si può sconfiggere questo potere oscuro che ci governa??
A questo proposito volevo consigliare a tutti di vedere il recente film/documentario di Al Gore ” Una scomoda verità “. Ho apprezzato molto l’esempio nel quale vengono posti su di una bilancia Lingotti d’oro e la Terra… beh che dirvi: i lingotti d’oro non avrebbero nessuna importanza senza la Terra!
Anzitutto un caloroso ciao, e i miei ringraziamenti per tutto il tempo e la passione che dedichi nel fare ciò che fai (illuminaci ed erudiscici).
Trovandomi in condizione di ristrutturare la mansarda dove andrò a vivere, volevo conoscere più in dettaglio ciò che hai descritto nei tuoi vari post inerentemente alle varie possibilità per applicare dispositivi vari atti ad ottenere un risparmio energetico in ogni senso (energia elettrica, acqua calda, etc.); visto che anche tu dici di usufruirne, se riuscissi a darmi informazioni già “scremate”, se ad se. cerco in web pannelli solari…sai bene quante pagine compaiano, ed io non ho la competenza tecnica tale da poter giudicare ciò che da ognuno viene espresso. Ritengo anche, che un progetto in tal senso possa essere molto d’aiuto a chiunque abbia un abitazione. Spero di essermi espresso bene, e di non averti fatto perdere troppo tempo, (che è il bene più prezioso).
Ti saluto calorosamente, augurandoti buone cose.
Remo Mattoscio
Ragazzi, a volte guardo il mio bambino di 2 anni e penso “ma in che mondo di merda sta crescendo” inquinamento,menefreghismo,razzismo,odio,guerra,vivisezioni accanite sugli animali assurde ecc……..ecc….. poi la guardo ancora mentre accarezza il gatto e penso che forse questa generazione, grazie all’insegnamento da parte di noi genitori sul rispetto di tutto quello che ci circonda, possa cambiare il destino di questo mondo.
voglio inviare un prezioso link a scopo divulgativo: http://europa.eu.int/comm/research/
environment/pdf/fp6_fundedprojects_gce_aug05_en.pdf
qui troverete la descrizione degli attuali progetti di ricerca sul cambiamento climatico finanziati dalla Commissione Europea ed i siti internet relativi a ciascun progetto.
Conoscere aiuta a sperare…e magari anche ad agire..
Complimenti Beppe per lo spettacolo di ieri sera al Filaforum di Assago!
il 21 gennaio 2005 il Presidente della
Commissione Esteri Gustavo Selva ha dichiarato
sul quotidiano Libero:
“Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario (…)
Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come
operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle
non sarebbe mai arrivato il via libera”.
Io Nome e Cognome Le chiedo,
come Capo delle Forze Armate e tutore dell’art. 11 della Costituzione
che dice che l’Italia ripudia la guerra, di far tornare immediatamente i
nostri “costruttori di pace” dall’Iraq e di mandare al loro posto i
costruttori di menzogne che sono al governo.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
caro beppe…che dire…meno male che ci sono persone come te che amano la verità..io ho quasi 30 anni e sono molto preoccupata per il mio futuro e per quello di tutti noi…come si è potuti arrivare a questi punti…comunque continua a farti sentire
vi sono delle agghiaccianti immagini relative all’incidente avvenuto il I settembre 2005, presso lo stabilimento di raffinazione di petroli e derivati IPLOM di Busalla (GE).
Al fine di evitare che altri incidenti come questo avvengano, e per protestare contro questo “mostro” che non ha piu’ motivo di esistere nel cuore di una cittadina con piu’ di 6.000 abitanti, si terra’ una pacifica manifestazione il giorno:
21 gennaio 2006 alle ore 9.00 con raduno nel piazzale antistante la stazione di Busalla.
Partecipiamo numerosi, e ricordo ai genovesi che mai leggessero questo mio intervento, che l’acquedotto Nicolay attinge le acque distribuite nella citta’ dalla diga “Busalletta”… Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
vi sono delle agghiaccianti immagini relative all’incidente avvenuto il I settembre 2005, presso lo stabilimento di raffinazione di petroli e derivati IPLOM di Busalla (GE).
Al fine di evitare che altri incidenti come questo avvengano, e per protestare contro questo “mostro” che non ha piu’ motivo di esistere nel cuore di una cittadina con piu’ di 6.000 abitanti, si terra’ una pacifica manifestazione il giorno:
21 gennaio 2006 alle ore 9.00 con raduno nel piazzale antistante la stazione di Busalla.
Partecipiamo numerosi, e ricordo ai genovesi che mai leggessero questo mio intervento, che l’acquedotto Nicolay attinge le acque distribuite nella citta’ dalla diga “Busalletta”… Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
ogni giorno che passa mi rendo sempre + conto dello schifo che c’è in giro; politica, lavoro, povertà e sopratutto l’ambiente.
Si xkè possiamo discutere di politica quanto vogliamo, criticare i potenti del mondo ma se tra un po di tempo (non troppo lontano purtroppo) la terra si ribellerà e ci elimininerà tutti…..bhè mi sempra superfluo aggiungere altro! E quindi in questo momento penso che le nostre proteste e critiche debbano concentrarsi sopratutto su questo problema e il caso in Islanda ne è la prova: ma come, io incquino poco e tu obblighi ad inquinare di piu xkè sono sotto la media mondiale?? Ma stiamo scherzando? E la Tv o i giornali ne parlano? Ma certo che no!! devono parlare solo di ragazzi che uccidono i genitori, stranieri che rapinano case, i politici che si beccano come bambini dell’asilo e intanto l’Italia va a rotoli, parlano della Lecciso, di Sport (io sono un appassionato ma l’eccesso non lo accetto!!!)!!
Purtroppo un sito non può cambiare il mondo e nemmeno un pugno di persone che non vuole avere (o farsi mettere) le fette di salame sugli occhi.
Voglio fare i miei complimenti ad un artista che,nonostante le querele,ha confermato con i fatti che certe verità , non solo davano fastidio,ma erano tremendamente reali,tanto che si sono avverate.Continua cosi’perchè siamo in molti dalla tua parte,sei tra i pochi che,oltre a farci divertire,ci mostra quanto male siamo governati,ora come nel passato.Grazie
Caro Beppe,
a proposito di impregilo… e degli impianti di cdr (letteralmente Combustibile Derivato dai Rifiuti) realizzati in Campania da Fisia Italimpianti. Sarebbe interessante approfondire l’argomento “emergenza rifiuti in Campania” che ci tormenta dal lontano 1993 e che, in deroga a tutte le leggi, con la sola forza di ordinanze, nelle mani di un Commissario Straordinario, sta permettendo ad aziende come la Fisia Italimpianti, a persone come il presidente regionale attuale, a decine di aziende, di fare il loro comodo a discapito della salute dei cittadini campani.
Ecoballe, discariche, impianti di cdr, termovalorizztori. Ne vogliamo parlare?
Sono a disposizione per inviarti tutto il materiale che ho prodotto al riguardo negli anni 1998-2001 come “tecnico” (ho lavorato per 11 anni in un impianto di depurazione in Campania) di un partito a Caserta. Non hanno capito nulla, non sono stati in grado di attivarsi, hanno permesso ai loro alleati politici di fare il bello e il cattivo tempo. Eppure c’è ancora molto da fare. Mi aiuti?
Ciao
Antonella Cennamo
Salve, da un anno e mezzo sono vegetariano e da qualche tempo sono attivista e per fortuna ho capito tutte le cazzate del mondo cattolico e sto mille molte meglio.
Come gia sapete il consumo di carne provoca sofferenza nel mondo non solo agli animali ma anche agli uomini e in primo piano ai bambini del cosi mal detto terzo mondo, gli altri nostri figli gli indifesi e già sapete perchè….
Ho due figli e spesso mi metto nei panni dei papà che vedono i loro figli morire di fame per colpa dei mangiatori di carne come gli occidentali…
Vi chiedo anche con il mio piccolissimo aiuto di far piu’ notizia su queste cattiveria e anche denunciare il mondo cattolico ecclesiastico con tutto il suo amba aradam perché molte cose cattive e anche colpa di loro che hanno il potere su milioni di persone.
Penso che se ci pensate bene potreste qualcosa fare e se non siete convinti visitate per esempio il sito dei cristiani delle origini, vita universale, non guardate l’aspetto religioso ma quello pratico.
Se avete bisogno di maggiori informazioni o di aiuto pratico sono a vostra disposizione.
Alessandro Testa
Centri storici.
Tutte le città italiane sono percorribili a piedi.
Il 90% di esse hanno un raggio che richiede non più di 15 minuti per essere percorse. Se prendo la macchina impiego più tempo. Se prendo il motorino non di ultima generazione inquino molto più di molte automibili. Ci sono biciclette elettriche che non vengono acquistate perchè non ‘rombano’.
La demagogia degli amministratori delle nostre città – siano essi di destra o di sinistra –
preferiscono la demagogia e preferiscono minare la salute dei bambini e degli altri cittadini piuttosto che affrontare il problema seriamente: compresi gli ambientalisti.
Pazienza?
Romano Dorigatti
Il futuro dell’energia NON passa per i carburanti fossili…ho il presentimento che a molti interessi di più andare forte in macchina…
Cmq non abbiate paura la macchina elettrica prototipo fa già 300 Km/h sul chilometro lanciato…ok?
Del resto, l’Uomo (e vedi la maiuscola) è l’unico essere che non sappia vivere in equilibrio con la natura e che sia oggettivamente dannoso per il Pianeta.
Del resto, l’Uomo (e vedi la maiuscola) è l’unico essere che non sappia vivere in equilibrio con la natura e che sia oggettivamente dannoso per il Pianeta.
Verrà presentato a Firenze – mercoledì 14 dicembre, ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli International di Via Cavour 12 r – il libro di Tullio Berlenghi: “Come difendersi dagli ambientalisti”. Il volume, che dal titolo sembra essere uno strumento per l’azione di controinformazione in materia ambientale così di moda in questi ultimi tempi, è illustrato da Sergio Staino con la prefazione di Fulco Pratesi, presidente del WWF Italia ed icona dell’ambientalismo nel nostro Paese. Sarà sufficiente leggere le prime righe di Pratesi per capire che l’opera di Berlenghi è un coraggioso tentativo di parlare di ambientalismo rinunciando allo stile cattedratico col quale spesso gli stessi ambientalisti cercano di illustrare le proprie tesi. Il presidente del WWF, infatti, mette subito in guardia dal rischio che qualcuno possa davvero prendere sul serio un agile manuale che, giocando sulla “pedanteria” dei portatori del verbo ecologista, trova un modo ironico e scanzonato per dare utili informazioni sulle conseguenze che l’attuale stile di vita del mondo occidentale potrebbe comportare non solo per il nostro ecosistema ma anche, di conseguenza, per la salute e per la qualità della vita di noi tutti. Berlenghi è responsabile legislativo dei Verdi alla camera dei Deputati.
Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, Sergio Staino e Fulco Pratesi.
Per contatti con l’autore, presentazioni, interviste e richiesta libri: 335.1302190 stampa.ambientalisti@libero.it http://www.edizioniibiscus.it
Come difendersi dagli ambientalisti
Tullio Berlenghi
illustrazioni di Sergio Staino, prefazione di Fulco Pratesi
Edizioni Ibiscus pagg. 132, 12.00
“Ma quale miglior alleato può avere l’Alcoa se non un’impresa italiana?
Infatti l’Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo…”
” Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.”
E ci sarebbe da stupirsi??? avete visto chi è il presidente della Impreglio??? un certo dott. Cesare Romiti…
Da Repubblica di oggi:
Effetto serra, gli eschimesi fanno causa agli Stati Uniti
Effetto serra, gli eschimesi fanno causa agli Stati Uniti
Al lavoro in un igloo
MONTREAL – Gli inuit, i popoli tradizionali del grande nord americani e russo, denunciano gli Stati Uniti alla commissione interamericana dei diritti umani di Washington, organismo giuridico dell’organizzazione degli stati interamericani, per il massacro culturale e la minaccia fisica alla sopravvivenza dei popoli artici dovuta al cambiamento climatico.
Se non verranno intraprese azioni di taglio alle emissioni dei gas serra le tradizioni – ma anche l’ambiente fisico del profondo nord – sono destinati a sparire nel corso di un secolo. Lo hanno annunciato oggi alla conferenza mondiale sul clima i rappresentanti della conferenza circompolare, specificando che il pronunciamenti della commissione costituiscono, oltre a una forte “moral suasion” nei confronti degli stati uniti, una vera e propria fonte di diritto riconosciuta a livello internazionale.
In sostanza, i popoli eschimesi passano all’azione, chiedendo “misure concrete adesso” contro il clima che cambia e “non soldi”, come ha specificato oggi nella conferenza stampa del climate action network il rappresentante della conferenza circompolare Paul Crowley.
Oggi il pensiero è rivolto ai cicli, corsi e ricorsi…
L’affondamento di una nave evoca ricordi di petroliere che bruciano nel golfo di Genova.
le morchie nere hanno catramato il fondo marino, uccidendo le praterie di Posidonia che offrivano habitat alla fauna.
Le parti leggere affiorano in caso di riscaldamento degli strati, in estate chi ha occasione di fera il bagno a ponente rispetto al punto di affondamento della Haven, si puo ancora godere gli effluvi delle parti “LEGGERE” dei lubificanti e degli idrocarburi presenti nelle sentine e nei serbatoi della petroliera.
Dico a ponente perchè la Liguria viene lambita da una corrente naturale che ha come direzione prevalente levante-ponente, l’unico caso in cui inverte il senso di marcia, è il ritiro dell’anticiclone delle Azzorre a fine settembre, o in caso di grosse perturbazione provenienti dallo stretto di Gibilterra, lo sanno bene i pescatori Liguri.
A La Spezia il caso è complesso, per la Haven 110 mila tonnellate andate a fondo i provvedimenti erano stati una farsa: erano addirittura saltati fuori strani estrattori di paraffine e olii combustibili a tecnologia lenticolare, 10 litri al giorno di sostanza estratta, costi esorbitanti= finanziamenti ecc.ecc. Non Vado oltre….
Qui Lunardi si complimenta per il teatrino di dighe galleggianti…
La Spezia, zona di miticoltura, itticoltura: chi mangerà i mitili, finiranno sulle nostre tavole come le vongole di Porto Marghera, che tra l’altro continuano ed essere al centro di polemiche: ogni tanto una motovedetta ferma il solito peschereccio a strascico che preleva vongole in zona proibita.
Residui della chimica:metalli pesanti, ossidi, diossine.
A La Spezia la vedo grigia…
Se volete conoscere ciò che stà succedendo a Forlì riguardo al potenziamento dell’inceneritore da parte di HERA spa a scapito della raccolta differenziata…….
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
Ciao Beppe
sono rimasto folgorato dal tuo blog.
Vorrei segnalarti un tema di cui purtroppo si parla pochissimo. Non so se hai notato che nella maggior parte delle nostre città si stanno moltiplicando in maniera esponenziale i SUV e in genere gli automezzi 4×4. Centri storici letteralmente invasi da mezzi prepotenti (tanto loro non si fanno niente se ti vengono addosso) che inquinano come camion. La mia città per esempio (Ferrara ma altre città che conosco sono nella stessa situazione) è fortunatamente dotata di numerose piste ciclabili, ha un centro urbano tra i più estesi eppure in centro continuano a costruire garage in cui i proprietari o affittuari accedono con questi mezzi mostruosi (anche in Zone a traffico limitato! basta dimostrare di essere residenti o di affittare un posto auto). E poi ci raccontano che le targhe alterne o i blocchi del traffico sono l’unica arma per abbattere i PM10 e le polveri in generale. Possibile che nessun sindaco abbia le palle per vietare l’ingresso in centro ad automezzi con cilindrate di 3.000 cc guidati da persone che comprano questi mezzi solo per arroganza e non per necessità (capirei chi abita in campagna o in collina).
L’altro giorno ho rischiato di essere picchiato di fronte a mia figlia di 7 anni perchè mentre attraversavamo un passaggio ciclabile abbiamo rischiato di essere travolti da un gigantesco SUV (ho osato protestare e il tizio ha letteralmente piantato la macchina in mezzo alla strada per scendere e minacciarci di stare più attenti!? ); ed è solo l’ultimo di tanti episodi di arroganza che noto da parte di persone alla guida di questi mezzi.
Perchè non pensiamo a una campagna contro i SUV!!Mi sembra che possa essere molto importante per migliorare la qualità dell’aria delle nostre città o aspettiamo che nascano anche da noi movimenti di dubbia moralità come a PARIGI dove da tempo tagliano le gomme a questi mezzi parcheggiati in strada durante la notte!!!
Sei un grande
è propio vero, se c’è ancora un pezzo di terra vergine, intatto, incontaminato, e di rara bellezza dobbiano scovarlo e distruggerlo…..ma tutto sto potere(mi chiedevo chi glielo da)…….i soldi maledette multinazionali
si tassiamo chi inquina. per esempio tutti quegli esercizi commerciali che imbottiscono i nostri tergiscristalli di volantini.
Palestre, Solarium, corsi di inglese e mille altre attività.
E’ la libera pubblicità, se non sbaglio. Ma qualcuno ha mai visto come riduce le strade, questa pubblicità? per anni ho abitato in una strada, via dei gracchi in Roma, dove eravamo letteralmente sommersi.
E’ una violenza insopportabile. Si può modificare il regime di questa libera attività umana destinata alla creazione di immondizia sulla strada?
Purtroppo questo è uno dei tanti aspetti di questo sistema dove quello che conta è consumare, e la pubblicità è il mezzo principale per raggiungere questo scopo. Quindi consumiamo di più, produciamo di più, facciamo crescere il p.i.l., l’economia e il benessere. Questo dicono i sostenitori di qesta tesi, ma non hanno tenuto conto, però, che legati a questa crescita c’è aumento dell’inqiunamento, c’è insostenibilità ambientale e c’è principalmente un limite fisico allo sfruttamento delle risorse che portano alla crescita dell’economia. Bisogna riportare il sistema entro i limiti della sostenibilità ambientale e sociale. L’umanità deve assumere come nuovi beni simbolici i beni comuni: aria, acqua, suolo, biodiversità, conoscenza, educazione, salute e tutto non più privatizzato ma a disposizione di tutti. C’è speranza solo se un numero sempre maggiore di persone riuscirà a capire ciò.
si tassiamo chi inquina. per esempio tutti quegli esercizi commerciali che imbottiscono i nostri tergiscristalli di volantini.
Palestre, Solarium, corsi di inglese e mille altre attività.
E’ la libera pubblicità, se non sbaglio. Ma qualcuno ha mai visto come riduce le strade, questa pubblicità? per anni ho abitato in una strada, via dei gracchi in Roma, dove eravamo letteralmente sommersi.
E’ una violenza insopportabile. Si può modificare il regime di questa libera attività umana destinata alla creazione di immondizia sulla strada?
L’altro giorno mi son trovato in difficoltà parlando di ecologia con alcuni amici italiani. Io sono svizzero e vivo vicino al portale sud di quello che sarà il tunnel più lungo della terra, 54 km che collegheranno il sud con il nord delle Alpi. Credo fermamente che oltre allo sviluppo culturale che -speriamo- in futuro porterà le persone della nostra regione a non mangiare ananas neozelandesi in dicembre (traspori inutili!), per un migliroamento della situazione ecologica odierna anche lo spostamento dei trosporti da gomma a rotaia sia inevitabile. In questo senso, dopo 10 anni di dibattimenti e di “preparazione culturale” qui in Svizzera sono comunciati gli scavi. Ora: l’altro giorno si parlava di una galleria che dovrebbe nascere nel nord italia e che dovrebbe servire ai trasporti merci su rotaia in futuro. Subito tutti inviperiti si sono scagliati contro al progetto.
A quanto pare il lavoro è sommerso di truffe, tangenti eccetera. Inoltre il tunnel andrebbe a toccare una zona molto bella paesaggisticamente. E in questi due sensi capisco tutti coloro che si oppongono al lavoro. Ma mi è parso, parlando con gli amici, che non ci sia apertura su lavori tipo questo, che non si capisca che benché sia un “duro sforzo” sia necessario togliere l’asfalto oggi!
Forse però sono io che non riesco a capire bene l’ottica di chi in Italia ci vive. O forse sono io che non vedo tutte le faccie della medaglia. Qualcuno ha qualche suggerimento o spunto?
“La situazione del clima in Italia.
L’Italia sa cosa significa soffrire per i cambiamenti climatici. Nel 2003 a causa delle ondate di calore il costo in vite umane fu il più alto di tutta Europa, con ben 20.000 vittime. Non solo, ci furono circa 2.000 incendi durante l’estate e i costi relativi ai danni arrecati dalla siccità furono stimati in circa 5 miliardi di euro. Nel 2005 il paese è stato colpito da altre ondate di calore, e da gravi siccità. Le temperature hanno toccato oltre 40° C in diverse parti del paese, e il Governo ha lanciato l’allarme per la salute di circa 1 milione di persone. L’Italia è diventata più secca, in generale, con il numero dei giorni di pioggia diminuito di circa il 14% rispetto il 1996. Inoltre, la diminuzione del numero dei giorni di pioggia è stata accompagnata da un incremento di intensità delle precipitazioni, con temporali più frequenti e intensi. Si prevede che l’Italia sarà uno degli stati in Europa più interessati dal futuro riscaldamento globale. L’intera area mediterranea si sta riscaldando rapidamente: uno studio recente ha rilevato che le temperature del mare che circonda l’Italia si sono innalzate di circa 4° C tra il 1985 e il 2003. Si ritiene che il livello del mare si innalzerà tra i 20 e i 30 cm entro il 2100 minacciando circa 4.500 chilometri quadrati di coste”.
e la situazione negli altri paesi europei non è migliore, anzi noi siamo i “meno peggio”.
il protocollo di kyoto ormai non serve piu, serve capire che bisogna smetterla di consumare il pianeta.
il progresso vero è il miglioramento della qualità della vita, non è produrre migliori medicine a questo prezzo.
A proposito di inquinamento…
Tra qualche giorno saranno tracorsi due mesi dall’esplosione che e’ avvenuta a Busalla (un piccolo comune dell’entroterra genovese) di una azienda chimica che lavora il petrolio e suoi derivati. Il tutto nel paese stesso, a ridosso della stazione, dell’autostrada, vicino a scuole e strutture pubbliche. Il mio bimbo piu’ piccolo frequenta la scuola materna di Sarissola che si trova proprio accanto alla raffineria, e li’ lo devo mandare perche’ altrimenti non posso.
Tutto questo perche’?
A causa di amministrazioni conniventi che invece di salvaguardare la salute dei propri cittadini, fa disinformazione, assolda periti di parte, minaccia la popolazione della vallata con lo spettro della disoccupazione.
A distanza di poco piu’di un mese nessuno ne parla piu’… Tutto e’ caduto nel silenzio di un’omerta’ che attanaglia e imbavaglia anche le voci piu’ dissidenti.
Domani con altre “quattro” mamme andro’a parlare col sindaco, nella speranza di poter almeno accedere visionandolo al “Piano di evacuazione”, che tale azienda dovrebbe avere consegnato al comune.
Beh! Auguro alle altre quattro mamme e a me (che sembriamo le uniche veramente interessate) tantissimi cari auguri per una buona lettura di tale “Piano” anche perche’ e’ l’unica cosa che ci e’ concessa. Ma auguro anche tanti auguri a tutta la popolazione della vallata affinche’ incidenti come quello del 1 settembre, non accadano mai piu’… E nel frattempo… teniamoci allenati a correre… Non si sa mai.
lo sdegno che provo nel vedere le montagne di rifiuti non mi fa solo pensare all’inefficenza di un servizio ma anche alla maleducazione nonchè ignoranza del cittadino,compreso il sottoscritto che cmq un po’ di impegno ce lo mette, che trova normale liberarsi di ogni scomodo ingombro tra le sue mani gettandolo in terra, in un cestino stracolmo che a fatica lo potrà contenere o, con molta più poesia, al vento che saprà lui,suppongo, dove l’ingombro troverà il giusto spazio.Ciao
A proposito di inquinamento…
Tra qualche giorno saranno tracorsi due mesi dall’esplosione che e’ avvenuta a Busalla (un piccolo comune dell’entroterra genovese) di una azienda chimica che lavora il petrolio e suoi derivati. Il tutto nel paese stesso, a ridosso della stazione, dell’autostrada, vicino a scuole e strutture pubbliche. Il mio bimbo piu’ piccolo frequenta la scuola materna di Sarissola che si trova proprio accanto alla raffineria, e li’ lo devo mandare perche’ altrimenti non posso.
Tutto questo perche’?
A causa di amministrazioni conniventi che invece di salvaguardare la salute dei propri cittadini, fa disinformazione, assolda periti di parte, minaccia la popolazione della vallata con lo spettro della disoccupazione.
A distanza di poco piu’di un mese nessuno ne parla piu’… Tutto e’ caduto nel silenzio di un’omerta’ che attanaglia e imbavaglia anche le voci piu’ dissidenti.
Domani con altre “quattro” mamme andro’a parlare col sindaco, nella speranza di poter almeno accedere visionandolo al “Piano di evacuazione”, che tale azienda dovrebbe avere consegnato al comune.
Beh! Auguro alle altre quattro mamme e a me (che sembriamo le uniche veramente interessate) tantissimi cari auguri per una buona lettura di tale “Piano” anche perche’ e’ l’unica cosa che ci e’ concessa. Ma auguro anche tanti auguri a tutta la popolazione della vallata affinche’ incidenti come quello del 1 settembre, non accadano mai piu’… E nel frattempo… teniamoci allenati a correre… Non si sa mai.
SO CHE NON E’ ATTINENTE ALL’ARGOMENTO MA CHIEDO UNA CORTESIA A TUTTI I VISITATORI DI QUESTO SITO … SE QUALCUNO DI VOSTRA CONOSCENZA DECIDESSE DI COMPRARE UNA PELLICCIA INVITATELO A VEDERE IL VIDEO A QUESTO INDIRIZZO :
So che sarà impossibile beppe, ma ti chiedo solo di rispondere a ciò che stò per dire perchè ne avrei bisogno…..sentire qualcuno che stimo che mi dica ….”daiii non hai detto mica tutte CAZZATE!”
Vedo i commenti e penso…meno male che c’è gente che sta imparando ad usare il computer….
gente che fa la raccolta differenziata, o almeo ci prova, e al mare spegne la cicca sotto la sabbia….mi sembra tanto lo stesso discorso dello scioglimento dei ghiacci….
provate a mettere una bottiglia di vetro piena d’acqua in congelatore..dopo due ore….PAF!perchè una legge fisica ha ritenuto opportuno far aumentare il volume dell’acqua quando raggiunge lo stato solido.E quando si scongela? in teoria (rincollando la bottiglia) ritornerebbe alle dimensioni iniziali….sarebbe a dì che…occupa meno spazio? si rimpicciolisce? Che cazzo dicono gli studiosi allora?
Forse si riferiscono alle pioggie?
ma l’acqua in cielo e la stessa che è evaporata il giorno prima dall’equatore!
Forse e quella sulle montagne a far allagare tutto!!
Molto probabilmente l’acqua dei ghiacciai in terra prenderebbe lo spazio lasciato da quella che si è rimessa nella bottiglia incollata!!
Ogni rivoluzione inizia nel sapere tutto di tutti.Informazioni,input…ma ci vuole tempo beppe…e anche soldi, dedizione ma per me ci vuole una cosa sola, che permette a tanti di fidarsi di pochi, sapienti…l’unità….
se tutti e cazzo di tutti quanti smettessimo di prendere la macchina solo per una settimana ….vi garantisco che ci verrebbero ad implorare di uscire, ci porterebbero a spasso il cane, e ci farebbero anche una p….solo una settimana…..solo una settimana…..
comandiamo noi loro non sono nessuno…
noi sappiamo piantare l’insalata e le carote loro non saprebbero farsi neanche un uovo volete rendervene conto o no?! e mandate a quel paese quelle mezze deficenti per cui vi comprate la macchina e fate i fichi per strada…c’e un futuro da ricostruire per i nostri figli..
Ciao beppe e grazie.
Anch’io mi vergogno di essere cittadino di questo mondo terribile. Come cittadino veneziano mi vergogno anche dell’ignobile modo in cui l’Amministrazione Comunale Veneziana se ne strafotte del rispetto di una delle più belle città del mondo:
BASTA con le discariche nel Centro storico di Venezia (le Isole Ecologiche come le chiamano) che servono a “smaltire” i rifiuti delle attività commerciali: BAR, ALBERGI, RISTORANTI.
Ecco chi ci guadagna! C’é sempe qualcuno che ci guadagna.. altrimenti non ci sarebbero queste mostruosità. Ci deve pur essere da qualche parte un Dio Denaro che faccia accettare un tale degrado all’Amministrazione Comunale!
PS: di oggi la notizia che la giunta Cacciari ha aumentato i plateatici (tasse sull’occupazione del suolo) imposte SOLO ai commercianti che pagano le tasse, quando invece migliaia di abusivi occupano le più belle calli e più bei campi (per esempio campo Santo Stefano!) vendendo merce di contrabbando senza pagare né IVA né tasse.
io ragazzi sono sconvolta…e mi vergogno di essere italiana…..in realtà mi vergogno di essere cittadina di questo mondo terribile. Odio le pelliccie,cerco di fare la raccolta differenziata e mi ritrovo in un mondo di merda dove non è bastato didtruggere la foresta amazzonica,ora anche il ghiacciaio costringendo un paese(forse l’unico)civile a produrre inquinamento…ma veramente Dio ha fatto noi a sua immagine e somiglianza?ma che è scemo?e il mio povero cane?non è forse più civile di me dato che al massimo può sporcare quando mi dimentico la bustina x i suoi rifiuti solidi?povere bestie,lo so che sono scontata,ma dopo aver visto una volta un documentario terribile di un povero leone che si stava lasciando morire perchè era stato distrutto il suo branco e pativa troppo la solitudine,a me dispiace,ma io solo a chi paga per le nostre colpe viene da pensare.
complimenti a Impregilo, che oltre a partecipare a scempi tutti italiani come il ponte sullo stretto, il reciclo di denaro sporco della mafia (vedi report) sempre nella realizzazione della “grande opera” voluta da Berlusconi e il suo team; partecipa anke a disastri ecologici all’estero…come dire…ci dobbiamo sempre far riconoscere…ma in Italia la MAFIA può questo e molto altro, bisogna stare attenti e mai fidarsi delle fonti “ufficiali”, troppo spesso insabbiatrici di fatti eclatanti come questi e molti altri!
“UNA GRANDE FORZA PER UN GRANDE PAESE”… così ho letto oggi passeggiando per le strade della mia città… prendiamoci sempre più per il culo!!!
Cari amici,
vi chiedo di dare il vostro preziosissimo contributo per cercare di bloccare il disastro delle dighe che sta interessando l’Islanda.
Ho pensato che un modo potrebbe essere che il maggior numero di persone possibile, a partire da noi, invii una mail o ancora meglio un fax all’Ambasciata islandese di Roma e al Consolato di Milano.
Potete per comodità utilizzare il testo che ho preparato, a cui dovrete solo aggiungere la vostra firma e città oppure scriverne uno voi. L’importante è farsi sentire!!
E’ un gesto che vi porterà via pochissimo tempo e che potrà costituire una forma di pressione che sarà tanto più forte quante più persone aderiranno a questa iniziativa.
Il testo che potete “riciclare” e gli indirizzi dell’ambasciata e del consolato a cui mandarlo, li ho già inviati in una precedente mail e sono visualizzabili nel mio precedente messaggio delle 15.10
Grazie
Alessandro Asinari ale.asi@tin.it
Spett.Consolato Islandese,
Spett.Ambasciata,
Sono venuto a conoscenza che il Governo islandese ha concesso la costruzione di una serie di dighe per una fonderia nella regione degli altopiani orientali dell’Islanda.
Le aree interessate sono di una bellezza naturale notevolissima e le loro caratteristiche, uniche in termini botanici, geologici, biologici ed ecologici, sono universalmente riconosciute per avere un’enorme importanza scientifica.
Questo sistema di opere, se portato a termine, creerebbe un disastro ambientale senza precedenti.
Il Vostro paese finora ha potuto vantare un paesaggio meraviglioso, uno dei più belli al mondo, ed una natura pressoché incontaminata che ogni anno attrae sempre più turismo.
Alterare in modo così rilevante le caratteristiche ambientali dell’Islanda è una scelta che nel tempo si dimostrerà sicuramente disastrosa anche per la qualità della vita degli stessi Islandesi che si ritroverebbero a convivere con un’industria tra le più inquinanti esistenti.
Sono davvero preoccupato per le scelte che il Vostro governo ha fatto. Spero che il Vostro Paese prenda coscienza per tempo di quale gravissimo danno arrecherebbe alla propria popolazione, al paesaggio, alla natura e conseguentemente all’economia del suo territorio se non rinuncerà a questo progetto.
Cordiali saluti
-Firma
-Città, data
Carissimo,
mi sembra ASSURDO parlare, discutere, commentare, valutare, giudicare, colpevolizzare l’Islanda quando in Italia abbiamo problemi molto più grandi e che, purtroppo, ci riguardano direttamente.
Perchè SPRECARE tempo a guardare lontano quando si potrebbero sprecare parole e LOTTE per qualcosa che ci è più vicino?
Credo sia facile bombardare con mail un consolato. Ma credi che il Consolato abbia potere di cambiare le cose del paese che rappresenta? Credo che si dovrebbero prima conoscere le funzioni di un console (perdippiù Onorario, come per l’Islanda) prima di iniziare qualcosa di inutile.
Quindi, caro, le idee sono buone, ma prima di partire “a razzo” informati in modo approfondito sulle azioni ed iniziative che prendi e soprattutto fallo e lotta per l’Italia e per gli italiani!
Sapete che in Brasile la Fiat vende normalmente veicoli con tecnologia Flex (ovvero vanno ad alcool prodotto con canna da zucchero)? Noi invece distruggiamo le barbabietole da zucchero per eccesso di produzione…
Il video su ecoblog.it è agghiacciante!!! Certo è peggio quello di Falluja, ma non sono riuscito a vederlo fino alla fine!!!E ne ho di stomaco…
Le pellice devono finire!!!!!
Nel mio giardino lunedì scorso ho piantato un albero! Non capisco perchè non hanno passato la notizia al TG1! Almeno al regionale! Scommetto che qualcuno della redazione è invidioso perchè non ha un giardino…oppure perchè per piantare un giardino si usa una pala e non un mitra…
Lo facciamo un TG che racconti delle piccole caz..te che rendono felici noi piccoli cittadini?
Io lancio l’idea e il primo titolo: Francesco pianta nel suo giardino una pianta grassa, lei ringrazia e promette di non dimagrire.
Mio figlio un giorno guarderà la pianta e poi il mitra. Spero che abbia il pollice verde e non il dito sul grilletto.
STAZIONE FANTASMA FNM FERNO-LONATE
Sono un pendolare che abita a Ferno un piccolo paese vicino a Busto Arsizio, area detta del sempione, una delle più inquinate d’italia. Lavoro a Milano e tutti i giorni prendo il treno a Busto facendomi km 15 tutti i giorni…l’assurdo è che a Ferno da 6 anni esiste una stazione ferroviaria FNM perfettamente funzionante (a pochi passi da casa mia) dove passano i treni ma non ne ferma nessuno….morale potrei andare tranquillamente in stazione a piedi….quando tutti i giorni contribuisco all’inquinamento andando a Busto in macchina….
Vi invio gli ulteriori sviluppi…..
Niente stazione di Ferno-Lonate fino al 2009. È quanto emerso dall’incontro svolto a Milano tra i sindaci di Samarate, Vittorio Solanti (accompagnato dal consigliere di Forza Italia Luca Macchi, il primo a sollevare la questione in consiglio comunale), di Ferno, Claudia Colombo e di Lonate Pozzolo, Piergiulio Gelosa con i vertici di Ferrovie Nord, Antonio Colombo e Marco Piuri. La stazione di Ferno-Lonate non è mai stata aperta, nonostante sia stata inaugurata nel 1999: il Malpensa Express avrebbe dovuto fermarsi qui, ma i problemi di tempi di percorrenza hanno impedito l’apertura effettiva. «L’incontro è stato chiarificatore spiega Solanti -. Ci hanno confermato che la stazione aprirà solo una volta conclusi i lavori al tunnel di Castellanza e la successiva creazione del raddoppio del binario. Solo allora verrà creato il nuovo servizio regionale ferroviario e a Ferno-Lonate si potrà finalmente prendere il treno». I tempi sono lunghi: si parla di primavera 2009. Fino ad allora i pendolari dovranno accontentarsi di andare a prendere il treno a Vanzaghello o a Busto Arsizio, oppure scegliere il servizio bus. Il transito a Ferno-Lonate potrà essere effettuata solo con nuovi treni e quindi deve essere inaugurato il nuovo servizio regionale. Un dato interessante è emerso: «Regione, Comuni e Ferrovie Nord conclude Solanti analizzeranno il territorio e le esigenze dei pendolari, scolari e lavoratori, per capire quali sono i problemi e trovare le soluzioni. Un’analisi della mobilità è importante per chi usa il treno, un servizio utile per le amministrazioni comunali e per le Ferrovie Nord potrebbe essere importante valutare l’importanza economica di interventi nel nostro territorio».
Beppe, devo assolutamente riuscire a contattarti perchè vorrei farti avere la copia cartacea (quella sul computer purtroppo è andata irrimediabilmente persa) della mia tesi di laurea, in cui si parla delle molteplici cause all’origine della progressiva distruzione delle foreste tropicali (Amazzonia su tutte), ma soprattutto si parla di tutte quelle politiche economiche che potrebbero salvarle, senza per questo danneggiare (ma anzi, persino migliorando) le economie locali. SPERO DI POTER FARTI AVERE AL PIU’ PRESTO QUESTO DOCUMENTO, CHE POTREBBE RISULTARTI UTILISSIMO PER SOSTENERE LA TUA BATTAGLIA IN FAVORE DELL’ECOLOGIA.
Questa mi sembra un’iniziativa intelligente (di seguito uno stralcio della notizia dal corriere della sera di oggi: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/14/reggiseno.shtml), piuttosto che affidarsi a velleitarie e inutili domeniche senza traffico: abbassiamo i termostati! Sono meridionale e mi sono trasferito per lavoro a Milano 15 anni fa, tra le tante differenze rilevate tra 2 mondi per molti versi molto diversi, l’incredibile differenza nelle temperature delle case in inverno! A Milano i maglioni non si usano, nelle case le temperature sono caraibiche: si sta in maglietta e ciabattine tutto l’anno! In Calabria, i riscaldamenti ci sono (si, fa freddo anche in Calabria d’inverno!), ma vengono accesi per poche ore al giorno ed a temperature molto più basse. Ovviamente nelle case si usano maglioni e abiti pesanti, e vi assicuro che si vive bene comunque!
Riduciamo l’uso indiscriminato dei combustibili fossili che costano e inquinano e utilizziamo materiali naturali e riciclabili come la lana!
Giappone: campagna «Warm Biz». Un’idea, lanciata dalla ministra dell’Ambiente Yuriko Koike, che in Giappone sta andando forte: per contribuire a fermare il riscaldamento globale si abbassano i termostati e si indossano abiti più caldi. Quest’inverno per esempio il popolo del Sol Levante non potrà avere in casa più di 20°, ma in compenso fioccano proposte di abiti «a prova di Polo Nord». «Ci sono varie combinazioni di abiti, ma ciò che ci sembra più adatto consigliare sia agli uomini sia alle donne è indossare della biancheria intima molto calda», ha detto un portavoce del ministero dell’Ambiente. Un’iniziativa che fa da pendant alla campagna estiva «Cool Biz»: i giapponesi sono stati invitati a indossare abiti molto leggeri e freschi, diminuendo l’uso dei condizionatori.
P.S. a casa mia a Milano i riscaldamenti non li accendo praticamente mai: tanto ci pensano i vicini a scaldare i miei muri tenendo accesi i loro 24 ore su 24! Non è una follia?
DA DOVE VIENE LA CO2
Vi scrivo per discutere con voi una questione L’ambiente è “pericolante” (fin qui sono ovvio).
Vengo al dunque:
il gas serra CO2
Da quanto tempo stiamo tentando di abbassare le emissioni del malefico composto?
MOLTO
Ci fanno sapere che tale gas costituisce un tetto invisibile che trattiene la riflessione della radiazione luminosa proveniente dal sole.
Qual’è la posizione di questo “ombrello”?
MI CHIEDO:
come fa un gas pesante (1,6) volte l’aria che respiriamo a salire fino a quelle altezze?
In particolare se lo emettiamo dalla bocca (come tutti gli esseri viventi piante comprese), dagli scarichi auto, ecc., lo facciamo comunque al livello del suolo, o poche decine di metri più su.
SIAMO FRUTTI DELLA CHIMICA DEL CARBONIO, è NORMALE EMETTERLO
In particolare la temperatura di emissione è bassa (mai oltre i 100 °C).
Ma allora come fa ad arrivare lassù… E CAUSARE L’EFFETTO SERRA VERO E PROPRIO.
Se invece sparassimo fuori la CO2 a 600 °C da un’altezza variabile tra 6.000 e 13.000 metri, forse-forse questa se ne va in alto (termodinamica dei fluidi),
Penso abbiate ben inteso a quali magnifici apparecchi mi riferisco (ed in effetti sono proprio magnifici per ingegno e per innovazione tecnologica).
Il problema è che consumano un pacco di kerosene (che dalla combustione sviluppa CO2+CO+H2O+calore+…). Inoltre il numero di voli è in aumento, il numero di apparecchi anche, e sono sempre più grossi (il che farebbe pensare che l’incidenza delle emissioni per kg trasportato sia minore, vero, ma è una minima sottrazione rispetto a tutte le altre addizioni).
Sto svolgendo un’indagine sul traffico aereo in Italia.
Mi aspetto che sia in costante aumento, di fatto 3 mesi fa ho sentito un bollettino che diceva che nonostante gli sforzi la quantità di gas serra sulla nostra penisola non era diminuita.
Certo che No, se ne togli un secchio e e ce ne butti una cisterna la cosa diventa un po’ difficile….
caro beppe, ho letto “l’inferno globale, anch’io vivo in un inferno e ho bisogno di urlare tutta la mia frustazione, posso sfogarmi solo con voi, perchè non riesco a capire come 70.000 persone circa, siano insensibile verso questo problema. Abito da due anni ad Acerra, provincia di Napoli, ogni giorno nelle campagne circostanti bruciano rifiuti senza che nessuno intervenga, nei regi lagni, che di regi gli è rimasto solo il nome, sversano veleni ogni giorno con un olezzo nauseante, mio malgrado sono costretta a vivere in questo trangolo della morte dove tutti sanno e nesuno fa niente e mi sento impotente, sento che ho portato le mie figlie a morire e non posso farci niente.Per l’inceneritore lo scorso anno hanno militarizzato tutta la cittadina per sedare le giuste proteste , pestato donne e bambini che manifestavano contro l’inceneritore, mentre la camorra agiva indisturbata a bruciare i suoi bei roghi di morte.Ci vorrebbe l’esercito, anche se sono antimilitarista, per presidiare questi siti che le autorità conoscono molto bene, perchè sono sempre le stesse discariche a cielo aperto, qui la camorra è troppo forte e noi cittadini siamo impotenti e in loro ostaggio. Non cè nessuna cultura di riciclo, come proporre un inceneritore in un sito così devastato, dove già ci sono i veleni della montefibre, completamente in mano alla camorra e dove lo stao non esiste. aiutaci a sensibilizzare qualcuno per fermare questi roghi.
Comprendo la seccatura di una ferrovia che passa nella tua regione, però dicendo di no a tutto, non si capisce quali siano le risposte e le proposte da parte degli animatori del comitato No-Tav.
Della specifica linea Torino-Lione,non so molto, ma la rete ferroviaria italiana nel suo complesso è satura. Inoltre questa decantata Tav altro non è che il raddoppio (con tecnologia attuale) delle principali direttrici ferroviarie italiane, è un pò come la quarta corsia sull’A1.
Non capisco dove sia la gravità dell’operazione, i trafori in val di Susa ci sono già, quindi tutti i rischi accampati per il nuovo traforo sono quantificabili e governabili sulla base delle esperienze precedenti.
La val di Susa non è un’oasi naturalistica intatta, ma un ambiente fortemente antropizzato, con i pro e i contro che ciò comporta!
Se la critica fosse, va bene la ferrovia in cambio però vogliamo le barriere antirumore efficaci su tutto il tragitto e una fascia di rispetto più ampia; allora sarei d’accordo con voi; ma adesso il messagio che lanciate è: “Non vogliamo la Tav e basta!”
…e questa non è democrazia! vogliamo tornare al medioevo con l’Italai divisa in mille staterelli! ognuno dei quali impone un pedaggio e una gabella?
Torno a scrivere alcune precisazioni sui bio-combustibili:
1) il problema delle aree agricole da dedicare alla coltivazione di biomasse per produrre combustibile non è secondario. E’ vero che l’Unione Europea paga per non coltivare, ma è anche vero che se vengo pagato per non coltivare la vite, ad sempio, poi io ci coltivo il grano, oppure metto tutto a foraggio per il bestiame. Indi fatevi un giro nelle scarse pianure italiane e vedrete che non ci sono terreni incolti di vasta entità. I terrenti incolti sono quelli montuosi, ma qui la possibilità e l’economicità di coltivare le biomasse non è garantita, oltretutto le estensioni non sono rilevanti.
2) gli inquinanti che si generano bruciando i carburanti prodotti con le biomasse non sono trasccurabili. La cosa non è studiata e con le metodiche attuali non si possono nemmeno rilevare, inoltre i motori odierni sono progettati per altri caburanti quindi in generale non è detto che si inquinerebbe di meno.
3) è vero che in sud-america si usano i carburanti da biomasse (alccol) ma è anche vero che le città sud-americane sono molto più inquinate delle nostre (consideriamo anche il fatto che da loro si usa molto meno il riscaldamento!)
A mio parere non conviene investire soldi nella ricerca per combustibili da biomasse, penso che il futuro si a utilizzare l’energia elettrica per tutte le applicazioni meccaniche (anche l’autotrazione). Conseguentemente bisogna investire soldi nella ricerca di fonti di energia con cui far andare la grandi centrali elettriche. Di fatto l’energia del futura è quella atomica. Non si può dire se sarà quella di fissione (attuali centrali) o quella di fusione, comunque sia se il genere umano aumenta in termini demografici ed economici a questi ritmi l’unica soluzione è quella atomica.
Luoghi comuni
> LE LINEE FERROVIARIE ESISTENTI SONO SATURE.
In realtà l’attuale linea ferroviaria Torino-Modane è utilizzata solo al 38% della sua capacità. Le navette per i TIR partono ogni giorno
desolatamente vuote.
> LA TORINO-LYON E’ INDISPENSABILE AL RILANCIO ECONOMICO DEL PIEMONTE.
> In realtà è’ vero il contrario. Togliendo risorse (è tutto denaro pubblico) alla ricerca, all’innovazione e al risanamento dell’industria in
> crisi profonda , il TAV sarà una mazzata all’economia piemontese.
Il TAV TOGLIERA’ I TIR DALLA VALLE.
I promotori dell’opera e recenti studi di ingegneria dei trasporti ci dicono che solo l’ 1%
dell’attuale traffico su gomma si trasferirà sulla ferrovia perchè è meno conveniente.
LA TORINO-LYON PORTA LAVORO AI PIEMONTESI.
> In realtà come già sta succedendo per tutte le infrastrutture in corso, si tratterebbe di lavoro precario.
LA LINEA E’ QUASI TUTTA IN GALLERIA. CHE MALE FA?
Verranno immesse nell’aria un bel po’ di fibre di amianto invisibili e letali. Il vento le porterà fin nel centro di Torino. Respirare fibre di amianto provoca un tumore dei polmoni (mesotelioma pleurico) che non lascia scampo. L’amianto è un materiale fuori legge dal 1977. Si troverà anche roccia contenente uranio altrettanto pericolosa.
La perforazione potrà prosciugare le falde idriche e gli acquedotti.
QUEST’OPERA FA BENE ALL’ECONOMIA, PERCHE’ METTE IN MOTO CAPITALI PRIVATI.
> In realtà il costo stimato di 20 miliardi di euro è tutto a carico della collettività e non sarà probabilmente sufficiente a completare l’opera.
CHI E’ CONTRO LA TORINO-LYON E’ CONTRO IL PROGRESSO.
è vero il contrario, esistono limiti fisici, progresso è ottimizzre, operare in armonia con l’ambiente,la TAV al contrari è un progetto
vecchio e anacronistico, che prevede una crescita infinita nel volume di trasporto merci e ignora la qualità
I gatti paracadutati al Borneo! Ma dove le vai a trovare? Geniale Beppe!
A proposito di gatti paracadutati al Borneo per sconfiggere i ratti, si era negli anni 50 e si sapeva meno della nocività del DDT. Oggi invece a VENEZIA, una delle più belle città del mondo (protetta dall’UNESCO) c’é l’Amministrazione Comunale che si occupa di portarti i ratti in casa, perché tanto i gatti li hanno sterminati tutti loro con altri sistemi (alias sterilizzazione).
Leggere l’articolo sul Gazzettino di Venezia:
EMERGENZA RIFIUTI – Isole ecologiche, stop alla vergogna in calle Nani
(G.M.) – Stop alla vergogna dell’isola ecologica di calle Nani! E’ lo slogan di un manifesto affisso in centro storico che ha riportato alla ribalta il problema delle isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il manifesto, firmato da un sedicente Comitato per la Difesa di Dorsoduro, fa seguito alla petizione di alcuni mesi fa, da parte di un nutrito gruppo di residenti della zona, in cui si chiedeva la rimozione dell’isola. Oltre a non aver ricevuto alcuna risposta, la situazione si è ulteriormente degradata – spiega Alessandra De Respinis, residente in calle Nani – Un guasto alla centralina elettronica di apertura e chiusura della porta dell’isola fa sì che questa resti aperta 24 ore su 24. Così, molte persone non autorizzate al suo utilizzo approfittano per scaricare i loro rifiuti o per utilizzarla come toilette a cielo aperto senza che nessuno si degni di pulire.
In effetti, basta farci un giro attorno per vedere sparsi dappertutto escrementi di vario genere, anche solidi, con tanto di carta igienica. E’ una vergogna ed un segno d’inciviltà che non fa certo onore a Venezia – afferma con indignazione Ugo Supino, altro abitante di calle Nani – Mi chiedo come sia possibile aprire le finestre di casa ed essere testimone di uno spettacolo da terzo mondo, con odori nauseabondi, montagne d’immondizie e topi che la fanno da padroni.
Visto l’ottimo servizio di Report sulle auto all’alcol, ricordo l’articolo di Auto relativo alla Focus a legna, ossia la Ford Focus in vendita in Svezia ad alcol e la centrale sevedese che produce alcol dagli scarti legnosi, ossia riciclando! Niente male…
L’AUTO VEGETALE
news di: domenica 13 novembre 2005
di Giuliano Marrucci
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Il prezzo del petrolio vola e pare che non ci sia alternativa alla benzina. All’inizio degli anni ’80 Raul Gardini aveva cercato di produrre bioetanolo dai cereali e dalla barbabietola da zucchero. Ma sembrava non economico. Oggi in Brasile 3 milioni di veicoli funzionano ad alcol, e loro per viaggiare spendono la metà. Il racconto è di Giuliano Marrucci.
DAL TG1 del 30/08/2005
In apertura ci occupiamo della corsa del prezzo del petrolio.
DAL TG3 dell’11/08/2005
65 dollari al barile.
DAL TG2 del 30/08/2005
L’oro nero non accenna a frenare la sua corsa.
DAL TG2 del 12/08/2005
Nel pomeriggio ha toccato i 67 dollari al barile.
DAL TG2 del 12/08/2005
Il petrolio macina record su record.
DAL TG1 del 30/08/2005
Si aggira attorno ai 68 dollari.
DAL TG3 del 31/08/2005
Sfiora i 71 dollari a New York. La benzina verde sfiora ormai 1 euro e 30 al litro.
DAL TG2 del 12/08/2005
Secondo l’Istat in un mese è aumentata del 3,5%.
UOMO 1
Mi ci vogliono 50 euro a settimana e io non ce la faccio.
DAL TG2 del 12/08/2005
Del 9,5% in un anno.
UOMO 2
È come se io pagassi per andare a lavorare.
DONNA
D’altra parte le 7 sorelle vogliono guadagnare, no?
AUTORE
Ma secondo lei quale può essere una soluzione al caro benzina?
DONNA
Eh, farla camminare con l’acqua.
VOCE DELL’AUTORE FUORI CAMPO
Può anche darsi che ci si arrivi per ora ci accontenteremmo di una alternativa sicuramente meno pulita ed economica, ma più realistica. Ci hanno pensato i brasiliani.
CLEBER AGUIAR – Produttore canna da zucchero
Questa che vedete qua intorno è tutta canna da zucchero. 25.000 ettari di canna da zucchero. Oltre alla nostra ci sono decine di altre piantagioni. In tutto in quest’area viene prodotto circa il 60% della canna da zucchero prodotta in Brasile, che è il leader mondiale del settore. Quindi possiamo dire che questa è la capitale
x stefano distaso
Sono perfettamente allineato con il tuo pensiero.
Io sono di Torino, per cui il problema smog è, probabilmente maggiormente sentito.
Ti auguro di trovare qualcuno che ti ascolti, ma sono molto scettico, poichè gli interessi in gioco sono troppo alti.
Ci vorrebbe una legge che incriminasse la classe politica che non si attiva per trovare alcuna alternativa al petrolio e che si macchia della morte di persone che vivono nelle città italiane e non solo a causa dello smog.
Ma questo è fantascienza.
Basterebbe anche il metano, che inquina decisamente meno, ma mancano i distributori perchè nessuna casa automobilistica spinge decisamente su questo tipo di combustibile e perchè nessun politico appoggia questo sistema.
Se trovi un qualche modo per ottenere qualche, anche piccola soluzione, contattami se hai bisogno di aiuto!!
chiedimi la mail se ti interessa
x stefano distaso
Sono perfettamente allineato con il tuo pensiero.
Io sono di Torino, per cui il problema smog è, probabilmente maggiormente sentito.
Ti auguro di trovare qualcuno che ti ascolti, ma sono molto scettico, poichè gli interessi in gioco sono troppo alti.
Ci vorrebbe una legge che incriminasse la classe politica che non si attiva per trovare alcuna alternativa al petrolio e che si macchia della morte di persone che vivono nelle città italiane e non solo a causa dello smog.
Ma questo è fantascienza.
Basterebbe anche il metano, che inquina decisamente meno, ma mancano i distributori perchè nessuna casa automobilistica spinge decisamente su questo tipo di combustibile e perchè nessun politico appoggia questo sistema.
Se trovi un qualche modo per ottenere qualche, anche piccola soluzione, contattami se hai bisogno di aiuto!!luciano.didio@tin.it
Buon lavoro
l tetrapak e’ un poliaccoppiato, ovvero costituito da diversi materiali (carta, plastica, alluminio), quindi in linea di principio non è riciclabile assieme alla carta normale perché inquinerebbe la qualità di quest’ultima, né è pensabile la separazione dei diversi materiali, che è economicamente svantaggiosa.
Inserire tetrapak nei contenitori della carta significa abbassare la qualità della carta raccolta e rendere più difficile la sua collocazione sul mercato. Il prodotto di recupero potrebbe essere al limite solo cartone grezzo, non carta per scrivere, ecco perché questo tipo di raccolta è poco remunerativa (la carta raccolta in Germania vale molto di più della nostra perché ha un maggior grado di purezza).
Per lo stesso motivo è sconsigliabile inserire nei raccoglitori la carta dentro buste di plastica: si aumentano gli scarti e il consumo di energia per il processo di riciclaggio.
Un APPELLO NON COMPRATE PRODOTTI CONFEZIONATI CON IL TETRAPAK…
Buongiorno a tutti e a Beppe il grande. Saluti e complimenti per l’impegno con cui cercate di far capire il mondo alla gente, con spettacoli ed iniziative vatie. Venendo al punto, volevo dire che per l’ennesima volta ho assistito alla prova che esiste un tipoo di produzione di carburante alternativo con un medello sostenibile che va da solo con grandi risultati e da fare invidia. Il Brasile, dove miliono di litri di alcol all’anno vengono prodotti, derivati dalla canna da zucchero e che hanno addirittura spinto le case automoblistiche a creare modelli sviluppati appositamente per questo carburante. L’alcool con cui queste vetture possono camminare è, non solo meno costoso, ma implica un processo di produzione che nel risultato finale è a costo vicino allo zero ma soprattutto ad inquinamento zero. Se volete saperne di più, Report di domenica 13 novembre 2005 su raitre ha sviluppato al questione con unesauriente servizio. Mi piacerebbe tanto poter fare qualcosa.La prima cosa che mi è venuta in mente è: ora scrivo a Beppe Grillo che ricordo andava con il primo furgone ad idrogeno a fare i fumenti di vix-sinex dal tubo di scappamento. Caro Grillo sono tutti dei maiali i soldi ci ammazzeranno. Ma io adesso scrivo al ministero dei trasporti, a rraitre, alle iene, al presidente Ciampi, a Moratti all’Api all’Ip e all’Agip, nonchè cerco di vedere come far arrivare qualcosa a chi di dovere al parlamento Europeo e a coloro che cercano di rispettare il protocollo, nonchè rompo le palle al Brasile cercando divedere se un tipo di struttura così è importabile, ed investo per importare auto e produzione di alcool.Come si importano i vestiti, la carne, i telefonini ecc, non si può fare concorrenza al mercato dei carburanti?….metteranno le accise statali?E chi se ne frega lameno sono ad inquinamento zero e poi sarà un abella batosta alle case petrolifere…..ricordo ancora che qui in Umbria il rpimo distributore di Olio di Colza, l’hanno fatto chiudere dopo 2 anni. Vi farò sapere
ROMA – Sono seriamente preoccupati per il futuro delle spedizioni italiane in Antartide i rappresentanti della comunità scientifica che da oltre 20 anni sono impegnati nella ricerca nel continente dei ghiacci. Nella legge finanziaria mancano infatti i fondi destinati alla spedizione del prossimo anno (2006-2007): una “svista”, un errore sicuramente non voluto, dicono i ricercatori, ma che sicuramente rischia di mettere in forse non soltanto l’intera spedizione 2006-2007 ma che potrebbe costringere a ridimensionare anche la spedizione di quest’anno, partita il 15 ottobre scorso.
Fonte: ANSA.
che facciamo li lasciamo al freddo?.
e dai su possibile dimenticarsi di una cosa
del genere? mandategli almeno una scorta di
sardine in scatola.
Ciumbia !
ciao mi sembra quasi fantascienza quello che ho letto sull’islanda. ma come e il famoso protocollo di kyoto dove va a finire? che senso ha dire che l’islanda può permettersi l’inquinamento? spero che gli islandesi stiano facendo qualcosa in merito …….
Devo (purtroppo brevemente) muovere un appunto sul tuo spettacolo “Beppegrillo.it” che ho molto apprezzato ma che per certe tue critiche architettoniche mi ha trovato solo in parte d’accordo.
Seguendo il pensiero di uno dei maggiori critici di architettura italiani Bruno Zevi, ti ripropongo il contrasto tra architettura delle simmetrie e della tradizione classica -variamente riproposta che si accompagna spesso a riflussi storici di stampo conservatore – stile “post-moderno” – (Bruno Zevi Lo scandalo genovese del Carlo Infelice” in “L’architettura cronache e storia” n° 346-347, ago, sett. 1984) quando non diventa vera e propria architettura di regime (vedi le opere italiane di Marcello Pacentini, quelle tedesche di Speer e quelle “staliniane” russe) e invece le architetture organiche (Wright, o la tradizione scandinava), o anche espressioniste organiche (Behnisch), dagli spazi sempre fluidi simbolo di libertà espressiva e immagine architettonica della democrazia.
La libertà delle forme e l’esaltazione delle asimmetrie hanno del resto una tradizione in tutta la storia; basti pensare all’edilizia medioevale – Palazzo Vecchio a Firenze – (Zevi, in “Controstoria e storia dell’Architettura”) o il Duomo di Massa Marittima, o tutto il Barocco e il Manierismo.
La stessa arditezza strutturale da te contestata ha le sue tradizioni ad esempio nel Gotico e di nuovo nel Barocco (Guarini).
Mi scuso per la concisione dei concetti che mi piacerebbe approfondire di più (se vuoi) e ti porgo cordiali saluti e complimenti.
Pierpaolo Sparacino.
Commento su: VENEZIA CITTA D’ARTE (protetta – si fa per dire – dall’Unesco..) MUORE OLTRE CHE PER IL MO.S.E. ANCHE SOTTO LA SPAZZATURA: DEGRADO E IRRESPONSABILITA DEGI AMMINISTRATORI. CHI CI GUADAGNA?
Effettivamente, perché il Comune non fa niente? Perché non c’é alcuna azione? Cosa fa il Sindaco Cacciari?
Come si fa a lasciare una discarica a cielo aperto e montagne di spazzature in putrefazione che attirano ratti e insetti nel pieno centro di una delle più belle città del mondo (effettivamente città protetta dall’Unesco).
Ho saputo che la sperimentazione di questa allucinante discarica in pieno centro storico doveva finire il 31/12/2004, poi il 30/06/2005, poi “non oltre la fine di quest’anno” (lettera di Cacciari ai cittadini). So che é stata un totale fallimento (per mancanza di civismo, mancanza di formazione, abusivismo, vandalismo, organizzazione inadeguata, ecc.): che l’amministrazione ne prenda atto e trovi soluzioni più intelligenti anziché scaricare sotto le finestre dei cittadini i quintali di rifiuti di bar, ristoranti e alberghi.
Allora, Sindaco Cacciari: Lei difende Venezia? Allora si attivi!
Il tuo problema 1, nella risposta alle biomasse, non esiste, e ti spiego perché.
Come sai benissimo, l’Unione Europea dà dei fondi agli agricoltori proprio per non coltivare tutti i campi per tenere i prezzi alti. Se i campi lasciati a riposo (che sono già pronti perché già stati disboscati prima, e quindi senza bisogno di disboscare ulteriormente) fossero coltivati solamente per le biomasse, l’Unione Europea potrebbe vincolare quei fondi (quelli per non coltivare) per produrre biocombustibili. La morale è questa: al momento noi paghiamo per non produrre. Invece dovremmo coltivare campi non coltivati, producendo così biomasse da campi non produttivi per quella stagione. Per fugare eventuali polemiche, dico subito che la produzione coprirebbe circa un 15, 20% del fabbisogno del petrolio per autotrazione, ma il mio scopo non è quello di eliminare TOTALMENTE il petrolio ADESSO, perché non è possibile al momento attuale, ma quello che si può fare è questo: un 15% biomasse, un 30% metano, un 20% elettrico, 35% petrolio. Con una semplice sottostima, si evince che, se il consumo in Italia è dato da circa 32 miliardi di euro annui in petrolio, si risparmierebbero 11,2 miliardi di euro: con ulteriori risparmi sulla sanità (essendoci meno inquinamento e quindi una migliore qualità della vita) e con aumento dei posti di lavoro indotti dalla trasformazione strutturale dell’approvvigionamento energetico.
Ciao Beppe,
a nome di tutti i Valsusini e non volevo invitarti a partecipare con noi allo scipero NO TAV indetto per il 16/11/2005 ed alla marcia di protesta che faremo quel giorno.. e se proprio non puoi venire ricordati di noi nel tuo blog.. abbiamo bisogno di sostegno contro questa gente ottusa (indipendentemente dallo schieramento) che vuole a tutti i costi quest’opera INUTILE e DANNOSA… grazie
Carmen Valerioti 12.11.05
MANIFESTAZIONE
che partirà da Bussoleno, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza del mercato)
per giungere a Susa in piazza d’Armi
Ritrovo alle ore 9,30 partenza alle ore 10,00
ed al CONCERTO
che si terrà a Susa in piazza d’Armi dalle ore 15,00
(Porgo le mie scuse a quanti non siano interessati a quest’iniziativa. Emanuele)
L’impregilo vuole fare un regalo anche a noi di Messina,un bel ponte utile e gradevole allo sguardo come un calcio ben piazzato! Potremmo stare a guardare,come sempre,senza avvertire dolore e sgomento per questo orrore…invece, questa volta qualcuno si è svegliato e il senso di “impotenza” fa crescere la rabbia! Non possono essere pochi e sempre gli stessi a decidere per tutti.Grazie Grillo, un bacio.
L’alternativa al petrolio alberga anche a Vicenza e fa rima con pioppeto. Ne sa qualcosa Federico Pagliarin, titolare dell’azienda agricola “Alla Melia” di Albettone, che da alcuni mesi sperimenta la coltivazione di piante ad uso energetico, per produrre elettricità da biomassa. Nell’azienda di Albettone, tradizionalmente dedita alla coltivazione di ortaggi, leguminose e mais e all’allevamento di bovini, sta prendendo piede un’altra coltura che cresce a ritmo inarrestabile: quella di 10.000 pioppi da “convertire” in energia pulita.
Le biomasse sono materiali di origine biologica (legname, scarti di attività agricole) utilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia elettrica che poi viene venduta alla rete. Trarre energia dalle biomasse consente di eliminare in modo ecologico i rifiuti prodotti dalle attività umane, produrre energia elettrica e ridurre la dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio.
I biocombustibili sono energia pulita perchè liberano nell’ambiente le sole quantità di carbonio che hanno assimilato le piante durante la loro formazione ed una quantità di zolfo e di ossidi di azoto nettamente inferiore a quella rilasciata dai combustibili fossili. «Da quando si è detto no al nucleare – spiega Pagliarin – gli altri stati europei si sono lanciati sulle biomasse, l’Italia invece ha perso tempo e non ha sfruttato il suo alto potenziale, sia in termini di colture, sia di allevamenti». Per ora è la centrale di Porto Tolle, la destinazione del legname prodotto dall’azienda “Alla Melia”, ma il sogno del titolare è quella di creare delle piccole centrali a livello locale: «La mia coltivazione riesce a produrre 300 quintali per ettaro di sostanza secca, equivalenti a un milione e 350 kilocalorie. …
VENEZIA CITTA D’ARTE (protetta – si fa per dire – dall’Unesco..) MUORE OLTRE CHE PER IL MO.S.E. ANCHE SOTTO LA SPAZZATURA: DEGRADO E IRRESPONSABILITA DEGI AMMINISTRATORI. CHI CI GUADAGNA?
Un’altro insulto alla città: una enorme ed ignobile discarica a cielo aperto organizzata dal Comune nel cuore della centro storico (Calle Nani, Dorsoduro, a 100 metri dall’Accademia e 50 metri dalla chiesa di San trovaso e dal famoso Squero).
Spazzature abbandonate sotto il sole o la pioggia estate come inverno in una enrome discarica di legno, un odore nauseabondo, dei ratti che vi girano intorno con un rischio sanitario evidente per gli abitanti. Si chiama “isola ecologica” e dovevano toglierla un anno fa: vi spiegheranno di sicuro che é per il bene di tutti e che é assolutamente igenica, ma né il sindaco Cacciari, né il Presidente della VESTA (Venezia Servizi Territoriali Ambientali), né il benemerito assessore all’ambiente Laura Fincato l’hanno voluta mettere sotto casa loro. Altro che raccolta differenziata, questo é un vero scempio ed insulto ai cittadini e alla storia e alla cultura di Venezia. Ci vorrà quanto per uscire dal Medio Evo e tornare all’epoca moderna? Ci vorrà un epidemia? O forse solo il risveglio dell'”amministrazione” che come si sa si risveglia solo in tempo di elezioni? Fate qualcosa per impedire questo degrado!
Partecipate al dibattito e andate a vedere le foto del “Concorso che puzza” sul sito: http://www.feempandora.it/
volevo solo informare il sig. davoli che la fusione atomica ora è controllabile,e che si riesce a produrre 9 consumando 1. tutto questo grazie a laser molto potenti che creano microscopiche fusioni atomiche. naturalmente la mente è italiana, ma guarda caso il progetto di ricerca è statunitense (un deja vùe). come mai non si usa? servono i soldi x la ricerca, ma soprattutto serve la volontà politica o industriale (ma forse sono la stessa cosa?) di far maturare la ricerca, ovvero farla approdare ad una realizzazione tecnologicamente commerciabile, ma x questo serve potere decisionale e soldi… si vede che chi li possiede non ha interesse a sviluppare rapidamente questa innovativa (forse troppo) forma di produrre energia.
volevo solo informare il sig. davoli che la fusione atomica ora è controllabile,e che si riesce a produrre 9 consumando 1. tutto questo grazie a laser molto potenti che creano microscopiche fusioni atomiche. naturalmente la mente è italiana, ma guarda caso il progetto di ricerca è statunitense (un deja vùe). come mai non si usa? servono i soldi x la ricerca, ma soprattutto serve la volontà politica o industriale (ma forse sono la stessa cosa?) di far maturare la ricerca, ovvero farla approdare ad una realizzazione tecnologicamente commerciabile, ma x questo serve potere decisionale e soldi… si vede che chi li possiede non ha interesse a sviluppare rapidamente questa innovativa (forse troppo) forma di produrre energia.
Heilà Beppe… Cosa pensi dello sciopero anti-TAV (al quale parteciperò) che ci sarà nella Valsusa il 16/11/05 ? Leggevo su un quotidiano di oggi che da antichi esami del territorio (oltre alla violenza ecologica alla quale sarà sottoposto, oltre alla non volontà del popolo sovrano, oltre ai rischi salute per tutti vista la presenza di uranio e amianto nei terreni da scavare, l’enormità dei costi, ecc. ecc.)risulta inadatto a questo tipo di progetto. L’organizzazione (svizzera) che si sta occupando degli studi per procedere ai lavori pare che non sia proprio integerrima su questo tipo di valutazioni.
il premier sul tema delle fonti energetiche
invita l’Unione europea a rilanciare la questione delle centrali atomiche
Berlusconi: “Ci vuole il nucleare
Ma spaventa tutti, la Ue intervenga”
ROMA – “Il nucleare spaventa tutti, ma è necessario per il nostro futuro. Solo l’Europa può decidere di far ripartire la costruzione di centrali nucleari”. Silvio Berlusconi interviene al congresso dei notai italiani, in corso a Roma, e pone il problema delle fonti di energia rilanciando il nucleare.
Il premier ha elencato una serie di motivi di “difficoltà” dell’Europa. Tra questi il premier sottolinea il problema del costo dell’energia: “Noi – dice – siamo tributari da altri paesi per il petrolio e il gas. Anche nell’ultimo consiglio europeo se ne è parlato. Dobbiamo rivedere questo problema”. Ma lo stesso premier riconosce che non si tratta di un problema di facile soluzione: “Credo che solo l’Europa – avverte il presidente del Consiglio – centralmente potrà decidere di chiamare tutti i paesi a ridare il via alla costruzione, alla realizzazione di nuove centrali nucleari. Il singolo paese non ne ha la forza”. Anche perchè, spiega il Cavaliere, “il termine nucleare, quello atomico, spaventa tutti i cittadini. Credo, invece, che sia una necessità del futuro”.
L’Associazione Antichi Passi di Avigliana mi chiede di diffondere questa notizia.
Ricordo che l’Associazione Antichi Passi è strettamente collegata al Parco dei Laghi di Avigliana e si occupa di tutela e valorizzazione di varietà antiche e razze in estinzione in Piemonte.
Scrivo queste poche righe con l’unica intenzione di portare a conoscenza una situazione che la maggior parte dei media cerca di tener nascosta.
Da diversi anni è in corso in ValSusa una manovra di resistenza organizzata contro la linea ad alta velocità ferroviaria Torino-Lione (TAV).
Quello che fanno credere i media è che gli oppositori siano pochi e comunque motivati solamente dal fatto che “gli passa il treno sotto casa”.
Nella manifestazione di giugno c’erano 30000 persone (in tutta la Val Susa ci sono 50000 abitanti).
Non posso di certo smentire questa motivazione, ma in realtà i motivi veri (che vengono metodicamente nascosti dai media) sono ben altri:
1) La tratta Torino-Lione è completamente inutile: nella Val Susa esiste già una linea ferroviaria sotto-utilizzata, in grado di reggere il traffico richiesto (considerando i tassi di crescita) almeno fino al 2050.
2) La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si avrebbe alcun vantaggio in termini di
tempo per la percorrenza da Torino a Lione. I treni passeggeri comunque continuerebbero a transitare nella linea storica con i tempi di percorrenza attuali.
3) Nel tratto montano (e quindi da Torino alla Francia), comunque non sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la conformazione del terreno montano non la rende possibile.
4) L’amianto sotto al Musinè c’e’ veramente (è già ampiamente dimostrato), e nei progetti non c’è il minimo accenno ad un piano di messa in sicurezza dell’amianto estratto (è previsto semplicemente uno stoccaggio in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della Val Susa verrebbe distr
in merito al consumo dell’acqua, penso che ne consumiamo davvero troppa ed a sproposito, cioè quando non serve. Per esempio, mio figlio si fa una discreta quantità di docce quotidiane, con volumi ingiustificati e del tutto inutili (io lo chiamo l'”elefantino”…) Perchè non fare in modo che i rubinetti siano tarati in modo da non poter superare determinate quantità in unità di tempo a seconda della pressione disponibile (una specie di”piombatura” dei medesimi, oppure applicare dispositivi che non facciano ruotare liberamente la manopola, ma bensì a “tacche” meccaniche in modo da poter controllarsi maggiormente? E’ un’idea balzana? Antonio Vasone
Carissimo Beppe voglio essere il primo a darti questa meravigliosa notizia…..
….è apparsa su tutti i tool di borsa cinque minuti fa.
Speriamo di non dimostrarci in “leggera controtendenza” come al solito
Toyota: cresce domanda per ibrido, sara’ motore del futuro
NEW YORK (MF-DJ)–Cresce rapidamente la domanda per le auto ibride negli usa.
Lo ha detto il Coo di Toyota Usa, Jim Press. Il manager prevede che “l’ibrido
sara’ probabilmente il motore dello sviluppo del mercato automobilistico nei
prossimi 10-15 anni”. In una intervista alla Cnbc Press ha detto che la domanda
e’ talmente alta che Toyota ha un ciclo produzione/consegna di soltanto due
giorni. mm
P.S.
Mi scuso per le ripetizioni, ma il blog ogni tanto si blocca.
Controllate tutti i prodotti a base di ALLUMINIO.
L’alluminio è causa dell’Alzeimer, distrugge le cellule del cervello ed intossica il corpo.
NON USATE LE PADELLE DI ALLUMINIO per cucinare, e controllate i prodotti per il corpo come creme, deodoranti, lozioni, etc.
Santiago del Cile, 3 mag 2005 (PL). Alcune organizzazioni ecologiste hanno denunciato che la ditta Barrick Gold, della quale è socio l’ex presidente nordamericano George Bush, sta tentando di rimuovere in Cile più di 20 ettari di ghiacciai, allo scopo di estrarre oro ed altri metalli.
Sotto quei millenari ghiacciai, ubicati nella Valle San Félix nella III Regione del paese, si troverebbero favolose riserve d’oro, argento e altri metalli, che il monopolio nordamericano pretende di sfruttare con l’approvazione del governo cileno.
Clara Larrain, direttrice esecutiva di Cile Sostenibile, ha condannato l’avarizia e l’ostinazione dei dirigenti di quella ditta, che ha improvvisato proposte tecniche mai prima utilizzate in nessuna parte del mondo.
In un resoconto alla Commissione Regionale dell’Ambiente nella III Regione, i dirigenti della Barrick hanno affermato che la rimozione dei ghiacciai è stata un successo nei giacimenti posseduti da questo monopolio in Asia Centrale. Gli esperti internazionali mettono in dubbio questi antecedenti.
Secondo l’organizzazione non governativa, nessuno specialista in ghiacciai, nessun centro scientifico o studio conosciuto garantisce sui rischi ecologici prodotti dall’impresa nella Repubblica del Kirguistan (ex Unione Sovietica), dove ha sviluppato un progetto simile.
“Nel mondo non esistono esperienze di successo a sostegno del progetto di rimuovere ghiacciai nelle Ande”, ha insistito la Larrain, facendo riferimento al progetto denominato Pascua Lama, che si pretende eseguire nelle località note come Toro 1, Toro 2 e Esperanza.
Ha sottolineato che la Barrick pretende di attuare in Cile un pericoloso “esperimento”, che farà scmparire importanti ghiacciai nel momento in cui questi verranno portati fuori dall’area dove naturalmente si formano, alterando tutto il ciclo idrologico associato a quei bacini.
La Larrain ha denunciato che il monopolio nordamericnordamericano contaminerà i ghiacci con sabbia, affinché possano passare i camion e i macchinari, i quali produrranno sicuramente spargimento di olio e combustibili.
Ha spiegato che tagliare i ghiacci e portarli fuori dalla loro nicchia ne accelererà lo scioglimento, esponendoli a temperature atmosferiche.
Tali preoccupazioni sono condivise dallo specialista in ghiacciai Bernard Puyaud, del Centro Scientifico IRD di Francia, che sta attualmente compiendo delle ricerche nei ghiacciai cileni della zona Sud.
“Non esiste esperienza sullo spostamento dei ghiacciai e rimuoverli in quelle condizioni significa distruggerli, dato che la loro esistenza si deve alle caratteristiche di ogni bacino”, ha spiegato Puyaund durante una conferenza del Comitato per il Programmaa Idrologico Internazionale dell’UNESCO.
Cile Sostenibile, insieme alle organizzazioni degli agricoltori e alle comunità del Bacino del Huasco, hanno chiesto al governo e specialmente alle autorità ambientali della III Regione, di informare la società cilena su questi piani.
Hanno anche chiesto la presentazione degli studi idrografici che assicurano che lo spostamento dei ghiacciai non danneggerà la provvista d’acqua della sorgente dei fiumi Transito e del Carmen, ubicata in quella regione del nord del paese.
“Per gli abitanti e per gli agricoltori di quelle estese zone, l’acqua vale più dell’oro”, hanno insistito i querelanti.
Secondo le organizzazioni ecologiste il progetto, del quale l’opinione pubblica nazionale conosce ben poco, è già stato di fatto approvato dal governo cileno e diverrà esecutivo l’anno prossimo.
Di questa questione avevo già letto sul mensile Focus, anni fa, è vero, concordo in pieno, ma poi bisogna trarre le conclusioni, cioè se non ci fosse l’impregilo ci sarebbe qualcun altro e probabilmente l’impregilo dovrebbe licenziare.
Ci troveremmo con dei disoccupati in più in Italia senza alcun beneficio per il ghiacciaio islandese.
Questo caso porta secondo ad un’altra importante considerazione, per produrre alluminio dal minerale c’è bisogno di enormi quantità di energia, mentre così non è per il riciclo, quindi diventa importantissimo incentivare il riciclo delle lattine.
Ciao Beppe e ciao a tutti quanti..
Fermiamoci un attimo…Guardiamo la cosa con occhio critico dall’esterno..senza dover per forza essere ambientalisti o dalla parte della multinazionale in questione…e facciamoci delle domande.
Perche è stato approvato un progetto simile?
la risposta è ovvia..per il guadagno.
e chi ci guadagna?
beh anche questa risposta è ovvia..l’ALCOA ma evidentemente anche il governo islandese.
chi non è daccordo?
sicuramente tutte le persone che tengono alla propria citta,al proprio paese,alla propria terra ma soprattutto alla propria salute..
SI perche non crediate che una fonderia di alluminio liberi nell’aria tante belle sostanze che fanno bene all’organismo..tutt’altro.
certamente..io sono contrario a tutto ciò.
ma io..giovane italiano cosa posso contro questi colossi che ormai gia da tempo hanno il controllo globale su ogni cosa?
e una domanda mi sorge spontanea..secondo me…ci sono tante anzi tantissime altre persone che la pensano come me e non vogliono distruggere come dice Beppe uno dei pochi paradisi rimasti qui nel’ancor giovane pianeta terra…potremo mai provare a ostacolare questi assasini?aspetto le vostre (spero numerose) risposte.
Alberto
Dalle tua parole traspare amarezza e rassegnazione. Ma ricorda che “nessuno commise errore più grande nel pensare che quel che avrebbe potuto fare sarebbe stato troppo poco!”. Per fermare veramente queste avide multinazionali, che dalla nostra compiaciuta rassegnazione hanno tutto da guadagnare, resta solo una cosa: una sobria rivoluzione dei consumi, che ci porti a fare il pane in casa, lo yogurth in casa. Ci sono in giro libri, ma anche su Internet tanti bei consigli su come condurre una vita sostenibile e come, da tutto questo, ottenere una migliore qualità della vita.
Ma è vero che la Feltrinelli ha fatto e continua a fare soldi con la vendita degli alberi amazzonici da trasformare in carta? Qualcuno ne sa di più? Se così fosse, non si salva proprio nessuno…
Queste multinazionali corrotte e corruttrici (Alcoa) sono inarrestabili. Costruiscono dighe in un paese lontano e di cui non si parla mai distruggendone la natura, per sfruttarne l’energia elettrica a basso costo. Nel frattempo cerca di ottenere la proroga delle tariffe agevolate dell’energia elettrica (delle quali beneficia da anni) nei suoi stabilimenti in Italia. E’ evidente che quando avrà terminato i sui stabilimenti in paesi più favorevoli (sta costruendo anche in Russia e Romania) abbandonerà la costosa Italia lasciando senza lavoro migliaia di operai.
Naturalmente la costruzione di questi stabilimenti inquinantissimi e delle relative opere accessorie (come le dighe in islanda) viene fatto in maggior parte con manovalanza proveniente dal terzo mondo che lavora in semi-schiavitù.
Beppe Grillo dice giustamente che noi dobbiamo esportare in paesi come la Cina i nostri diritti perchè non possiamo competere con un paese in cui si fanno anche 150 ore di straordinario al mese. Poi però le imprese occidentali (che si lamentano della concorrenza cinese) non ci pensano 2 volte ad impiegare (spesso anche in nero) extracomunitari che non sanno neanche cosa siano i diritti civili. In Europa abbiamo lottato per secoli per avere dei diritti civili. Ma valgono solo per noi, sembra che per gli altri non valgano (o almeno non valgono quando fa comodo).
Come possiamo essere così ipocriti?
C’è un modo per fermare queste multinazionali?
Producendo in casa propria la maggior parte delle cose che ci servono per vivere, a cominciare dall’alimentazione: in casa si possono fare dolci (crostate di marmellata, torte, biscotti), pane, pizza, yogurth, gelati. Si possono coltivare piante aromatiche e qualche piccolo albero da frutto, tipo fragole (quelle GM vadano al diavolo), mirtilli etc. E soprattutto cambiando atteggiamento di fronte al consumismo, uno stile di vita che sembra ci abbia ipnotizzato senza speranza, ma la speranza c’è, esiste e si chiama CONSAPEVOLEZZA CRITICA. Solo così si può resistere allo strapotere massmediatico che omologa tutto e che distrugge ogni bene comune.
alle base di molti degli scempi che tu denunci sembra esserci un sistema politico dominato da “imprenditori della politica” molto piu’ interessati alla difesa ed estensione della proprie posizioni di potere che alla soluzione dei problemi comuni.
Dobbiamo cominciare ad immaginare delle alternative, degli strumenti che ci consentano, come cittadini, di definire dei concreti programmi di azione collettiva.
A questo proposito, ho visto oggi una iniziativa interessante.
Habitat JAM e’ un dibattito pubblico online, a cui chiunque puo’ partecipare, in preparazione del World Urban Forum che si terra’ il prossimo anno in Canada.
I temi sono: miglioramento delle condizioni di vita negli slum urbani; sostenibilita’ ambientale; governo delle citta’; sicurezza; l’avvenire dell’ambiente urbano
I ricercatori del British Antarctic Survey lanciano un nuovo allarme: le temperature del mare che circonda il Polo Sud stanno aumentando in modo più rapido del previsto e minacciano di distruggere in pochi decenni quel che rimane delle popolazioni di pinguini, balene e gamberetti. Il nuovo studio mostra infatti che l’oceano a ovest della Penisola antartica si è riscaldato di più di un grado dagli anni Sessanta, una notizia che ha gettato nella confusione i modelli virtuali e gli esperti, convinti fino a ieri che la particolare combinazione di ghiaccio, vento e correnti della zona avrebbe mantenuto costante la temperatura dell’acqua fornendo uno scudo naturale agli effetti del cambiamento climatico. Al contrario, il rapporto dimostra per la prima volta che gli oceani meridionali si riscaldano eccome, con pesantissime conseguenze per la fauna selvatica di tutta la regione.Secondo Lloyd Peck, biologo marino che lavora con il British Antarctic Survey, «la temperatura del mare sta salendo con una velocità che non era stata prevista, e questo è molto preoccupante per la fauna marina». Fino a questo momento infatti i modelli di simulazione forniti dai computer escludevano che l’Antartico avrebbe avuto conseguenze dirette dall’effetto serra, mentre oggi il rapporto dimostra esattamente il contrario: il riscaldamento c’è ed è gravido di conseguenze anche perché, conclude Peck, l’ecosistema antartico è così delicato che «basta l’incremento di un grado per mettere a rischio le capacità biologiche, fisiologiche ed ecologiche degli animali che abitano la regione». Ad accelerare la rapidità del fenomeno ci pensano quelli che i climatologi chiamano feedbacks positivi, che di positivo però hanno ben poco. Appena la temperatura comincia a salire aumenta anche la concentrazione di sale nelle acque di superficie rendendo più difficile la formazione del ghiaccio, perché le acque più dense congelano a temperature inferiori.
Fonte: http://www.liberazione.it
Recentemente una notizia ha fatto il giro del mondo. Una di quelle che avrebbe meritato ben maggiori attenzioni di uragani, terremoti e devastazioni varie che pure imperversano sul nostro pianeta, perché è forse il segnale più evidente e drammatico dello stato in cui esso versa davvero. Un lancio dell’agenzia Adnkronos di martedì 11 Ottobre 2005 titolava “Brasile: Rio Amazzoni in secca, stato di calamità in Amazzonia”. Analoghi titoli anche da parte di ANSA e Reuters, poi ripresi da vari quotidiani.
La pesante siccità che sta affliggendo la regione ha spinto il governatore Eduardo Braga a decretare lo stato di calamità in 62 Comuni dell’Amazzonia. Il Rio delle Amazzoni, il più grande fiume del mondo, è in secca e le popolazioni della zona sono tagliate fuori da qualsiasi rifornimento, cibo, carburante e medicinali. Dopo tre mesi di siccità, che uccide i pesci e paralizza i porti fluviali e l’industria, anche l’acqua potabile scarseggia. Uno degli affluenti, il Rio Negro, secondo l’Istituto Nazionale di Ricerche Speciali brasiliano ha toccato il livello più basso degli ultimi 103 anni.
“In 45 anni di vita non ho mai visto una cosa simile e nemmeno pensavo potesse accadere. E la cosa più grave è che non si prevedono piogge. Si tratta di un fenomeno ambientale di portata mondiale.” Questo è quanto ha dichiarato Braga.
Tanto per dare un’idea delle condizioni del Rio delle Amazzoni, a Tabatinga, vicino alla frontiera con la Colombia, dove era largo 1.300 metri e profondo 12, oggi scorrono due canali larghi una ventina di metri.
per favore occupati un po’ della questione del treno ad alta velocita’ in val di susa,trova qualche argomento per sputtanarli tutti come solo tu sai fare aiutaci!!!1
Siete tutti grandiosi, volevo solo dire, che io sono un ragazzo giovane, e solo adesso sto cercando di capire al 100% quello che sta accadendo su questo pianeta, e credo che se non ci svegliamo su entro il prox anno qua accadrà una catastrofe globale spaventosa, con milioni di morti anche perchè il pianeta è in movimento attuale, e nessuno lo sa, la terra sta lavorando!!quindi oltre all’inquinamento potente c’è la paura di una catastrofe che viene dal cuore del pianeta alimentata da attività umane di trivellazioni in ogni angolo della terra da parte di multinazionali gigantesche che sanno ma credono piu al denaro che alla vita nostra futura . Le mie generazioni di ragazzi da tutto il mondo hanno gia capito tutto e credetemi nel momento che saremo noi a comandare questo bellissimo pianeta, le cose cambieranno completamente, questi ”citrulli”che ci governano attualmente avranno vita difficile in vecchiaia credetemi, Beppe sei grandioso
Fabio e Roxy
Bravo! Il modo per risolvere questo problema parte prima di tutto da noi stessi. Una rivoluzione silenziosa, che parta dai nostri consumi quotidiani, che la maggior parte della gente attua con indifferenza, senza consapevolezza, è l’unica strada che ci porterà verso un mondo migliore, dove i soli regnanti saremo NOI, i cittadini della Terra.
Se si vuole godere delle comodità e delle sicurezze del mondo occidentale bisogna anche saper pagare un qualche prezzo (sono il primo a dire che tale prezzo debba essere il minimo possibile) altrimenti bisogna rinunciare al modello di vita fin’ora adottato.
Altro punto “serpeggiante” nel documento è che l’opera non crea benefici per la Val di Susa e per il Piemonte. Adesso questa obiezione può essere in parte accettata, ma chiedo quando c’è stato da salvare la Fiat, allora i problemi dell’industria piemontese non erano forse quelli di tutta l’Italia? Quando c’è da attingere ai fondi Europei, non diventiamo tutti europei?
Con l’interesse particolare (di cui sono portatori gli enti locali) si fanno bene i marciapiedi ma non si può pretendere di aiutare il paese.
Se ognuno fa i comodi propri e guarda solo nel suo orticello finisce che andiamo tutti in malora, ed è un po’ quello che è successo negli ultimi anni di decentramento decisionale.
Se si vuole godere delle comodità e delle sicurezze del mondo occidentale bisogna anche saper pagare un qualche prezzo (sono il primo a dire che tale prezzo debba essere il minimo possibile) altrimenti bisogna rinunciare al modello di vita fin’ora adottato.
Altro punto “serpeggiante” nel documento è che l’opera non crea benefici per la Val di Susa e per il Piemonte. Adesso questa obiezione può essere in parte accettata, ma chiedo quando c’è stato da salvare la Fiat, allora i problemi dell’industria piemontese non erano forse quelli di tutta l’Italia? Quando c’è da attingere ai fondi Europei, non diventiamo tutti europei?
Con l’interesse particolare (di cui sono portatori gli enti locali) si fanno bene i marciapiedi ma non si può pretendere di aiutare il paese.
Se ognuno fa i comodi propri e guarda solo nel suo orticello finisce che andiamo tutti in malora, ed è un po’ quello che è successo negli ultimi anni di decentramento decisionale.
è domenica, c’è brutto tempo e mi sono letto le:
7 RAGIONI DEL COMITATO NO-TAV in Val di Susa
Le elenco brevemente e né faccio il riassunto (secondo quella che è la mia interpretazione):
1) CRITICITA’ AL MODELLO DI ESERCIZIO: ci si lamenta del fatto che la nuova tratta non sarà connessa alla vecchia ferrovia ed agli scali esistenti.
2) DISSESTO IDROGEOLOGICO: la nuova linea taglierà il corso della Dora e interferisce con il bacino ideologico locale.
3) LINEA E STAZIONE ELETTRICA: serve una nuova linea ad alta tensione.
4) INQUINAMENTO ACUSTICO: il treno farà rumore e ne passeranno tanti.
5) PROBLEMA SMARINO E CANTIERI: nella roccia che si scaverà per fare il tunnel c’è dell’amianto e ci sarà un’eccedenza di materiale inerte scavato.
6) PROBLEMI IDRICI. Lo scavo del tunnel intercetterà le acque sotterranee e modificherà il corso delle stesse e le inquinerà.
7) FASCIA DI SALVAGUARDIA. Non esiste una fascia di salvaguardia (entro la quale sono dati gli indennizzi) paritaria a quella che esiste sul versante Francese.
Però la ragione principale secondo me è scritta nelle prime 10 righe del documento del comitato NO-TAV quando si affermano le finalità del documento, riporto testualmente, che il documento vuole la:
“ .riaffermazione del ruolo della programmazione per promuovere lo sviluppo sostenibile, ribadendo il ruolo centrale degli Enti Locali di essere co-protagonisti delle scelte che influenzano i loro territori” tradotto in italiano: “gli ENTI LOCALI VOGLIONO DECIDERE LORO”.
Non ci sono altre ragioni, tutto il resto, compreso l’amianto sul quale ho già espresso un parere, è il prezzo del nostro sviluppo economico ed industriale. Gli abitanti della Val di Susa si ritengono parte del mondo industriale che permette loro di stare in comode case al caldo, di avere l’elettricità, di avere sempre cibo in abbondanza e quant’altro o si ritengono ostaggi di tutto questo?
1/2
Non so nulla di queste scie chimiche, cmq i sali di alluminio sono utilizzati per far piovere, chiaramente piove se ci sono le nubi altrimenti no. Fungono quindi da nuclei eterogenie per l’innesco della formazione delle piogge o delle nevicate. L’efficacia di questa pratica è alquanto discutibile.
Sono un abitante della Valle di Susa che vuole fare un appello DISPERATO a tutta la gente che frequenta questo blog e a Beppe Grillo per rendere pubblico, in scala più ampia possibile, lo scempio di democrazia che questo nostro “civile e democratico” paese sta attuando da una settimana a questa parte sul territorio valsusino.
Sicuramente l’italia è al corrente della protesta che i valligiani stanno effettuando contro i cantieri per il passagio del T.A.V. treno ad alta velocita, e dico sicuramente perche qualche tg ha riportato la notizia in modo frammentario e alquanto fazioso, d’altra parte le nostre montagne sono quelle olimpiche e non è pensabile fare cattiva pubblicità a Torino 2006.
Quello che l’Italia non sa però, è il modo meschino ed illegale che è stato utilizzato per evitare problemi con i così detti “disobbedienti”.
Lunedì 31/10 dopo un pomeriggio di tafferugli con le forze dell’ordine inviate per proteggere i tecnici che dovevano recintare i siti per i sondaggi preliminari, si è raggiunta una tregua con le autorità di polizia poichè era scaduta la validità dell’ordinanza per l’occupazione dei terreni in questione.Quindi tutti a casa..
Nella notte però l’impensabile. Con i permessi scaduti, e quindi nella totale illegalità, i siti sono raggiunti e l’abitato di Mompantero diventa un nuovo confine di stato. I tg danno la notizia “raggiunti i siti dai tecnici protetti dalla polizia” cosa non vera perche tutt’oggi, senza permessi validi, non lo hanno ancora fatto.
Ma Mompantero è diventato territorio occupato da forze militari. Entrano solo i residenti esibendo documento d’identità, tutta la montagna è off-limits.
Siamo in pieno stato di polizia.A Mompantero la democrazia e la libertà non esistono più.
E nessuno ne parla.
Vi prego di diffondere la notizia il più possibile.Documentatevi sul movimento NO TAV e sulle motivazioni del nostro NO. http://www.notav.it
Aiutateci !!!!!
Scrivo per sottoporre all’attenzione di tutti un fenomeno a dir poco inquietante che si verifica tutti i giorni sulle nostre teste. Le scie chimiche (o “Chemtrails”) non sono altro che scie rilasciate da aerei non identificabili e composte in buona parte da solfato d’alluminio, sali di bario e altre dannose polveri sottili. Molti interpretano erroneamente questi fenomenti come normali scie di condensazione di normali aerei di linea, ma la persistenza di queste alle alte quote e il loro comportamento rispetto ai venti è del tutto anormale. E’ in atto un’interrogazione parlamentare per chiarire i dubbi, i misteri e la coltre di risposte evasive e tutt’altro che esaustive che gli organi interpellati hanno rilasciato. Purtroppo questa è già la seconda interrogazione, e tutto fa presumere che firirà esattamente come la prima: nel nulla. Personalmente non ritengo esaustive neanche certe documentazioni reperibili online, che parlano del fenomeno in termini quasi di fantapolitica, ma, d’altra parte, non voglio tacciare la perplessità di acuti e sensibili cittadini, più o meno ambientalisti, come “fantasiose paranoie di cospirazione”, come sono state definite dagli organi militari e governativi interpellati.
Ripeto: l’informazione sulla rete è ancora troppo scarsa e incompleta, ma una seria mobilitazione “alla Beppe Grillo” forse riuscirebbe a smuovere un po’ di terra dal loculo mediatico che si è creato.
Mi rivolgo a tutti, Beppe compreso (se avrà avuto la pazienza di spulciarsi tutti i commenti fino a qui): raccolte di firme, spedizioni massiccie di email ai nostri “dipendenti” al governo e qualsiasi altra forma di mobilitazione di massa sono le benvenute, organizziamoci!
Ciao Beppe e buongiorno a tutti. Ho letto recentemente un articolo che relazionava recenti studi sulla concreta possibilità dello scioglimento delle calotte polari pressapoco fra 300 anni.
In un momento di debolezza ho scatenato tutta la mia ira scrivendo una poesia contro quelle persone che guardano in primis al profitto, trascurando conseguentemente l’avvenire dei nostri piccoli, tengo particolarmnte a questo tema perchè ho fortunatamente 6 fratelli più piccoli, e chissà un “domani” quanti nipoti!
Quando vuoto è il mio sospiro
sento piro il crepuscolo del mio
destino
Dove vuoto è il borsellino
vedo l’arroganza troppo vicino
Per proseguire nel suo cammino
l’uomo ha l’amore
come arma migliore
Ma stordito dalla materialità
corre pieno dalla più acuta
delle sue invenzioni, con
avidità sfoggia il danaro
per limitare la sua parassitarietà
nella terra che brucia della sua
menzogna.
I quattro elementi traditi dalla
sconosciuta criminalità che l’uomo
ha portato con se,
cancelleranno la possibilità
a noi di conoscere ogni perché.
La terra brucia d’ignoranza
e l’amore sostituito da speranza
Pensiamo ad un modo per fermare tutto questo, nel frattempo potremmo inviare milioni di e-mail ai nostri parlamentari, ai parlamentari europei, al governo islandese, così quanto meno vediamo di chi ha il coraggio di farsi portavoce di questa questione.
P.S.: ma perchè Pecoraro Scanio, che è dei verdi, parla sempre di politica, economia, potere e mai di Ecologia.
Ma un partito ecoligista in Italia si può avere?
Leggendo questi interventi finalmente ho capito di non essere l’unica a preoccuparmi dell’ambiente!
Penso che la situazione peggiori sempre di piu di anno in anno,orami l’importante per le aziende è produrre il piu possibile e vendere il piu possibile, tralasciando completamente il fatto che tutti noi viviamo sulla terra e tra non molto subiremo le conseguenze dei continui abusi nei confronti dell’ambiente…senza contare l’illogicità dei ragionamenti che stanno dietro alcune constatazioni riguardanti le strategie produttive!
Viva la mercificazione senza ritegno! 🙁
Ilaria
La tua indignazione è giusta e per renderla vicina al nostro sentire, dovremmo avere anche il coraggio di mettere in pratica quei comportamenti che la rendono ancora più mordente. Incominciamo a cambiare il nostro stile di vita. Se ci indigniamo, facciamolo seriamente.
Ricordo che il rischio dell’amianto è un rischio professionale, cioè è legato allo svolgimento di determinate attività lavorative a stretto contatto con il materiale. Nel caso specifico della Val di Susa il rischio potenziale è solo per gli operai del traforo. Rischio che può essere evitato utilizzando le idonee misure di protezione. I casi di malattie collegabili all’Amianto citati si sono riscontrati sempre e solo in addetti alla lavorazione del materiale (fabbricazione e specialmente spruzzatura di amianto per la coibentazione di vagoni, navi, ecc) quando non si conosceva la pericolosità del materiale e non si usavano le precauzioni previste oggi. Creare allarmismo nella popolazione non serve a nulla ed è del tutto infondato. Inoltre bisognerebbe tener presente non solo gli effetti negativi del traforo, ma anche i grossi benefici ambientali che si avranno trasferendo una parte rilevante del traffico su rotaia.
E ci scandalizziamo? Non ti preoccupare perchè sono sicuro che ne sei a conoscenza, la famosa IMPREGILO appena finito lo scempio in Islanda,comincerà con quello in Italia parlo del “Ponte sullo Stretto” tra Calabria e Sicilia.
Con la BENEDIZIONE dei nostri Rispettabilissimi Parlamentari.
Chissà quante cose si potrebbero fare con tutti qui sold! Magari finire la Salerno –Reggio Calabria o no!!!! Mah!!
Mi stupisce che un ingegnere così ben informato non sia al corrente del fatto che il Serpentino, del tutto innocuo in natura, diventi letale quando, movimentato da scavi, si trasforma nella polvere di amianto, letale per l’uomo se inalata.
Uno studio condotto dai geologi del Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena, nel gennaio 2003, ha valutato che la costruzione della TAV comporterebbe l’estrazione di 1.151.000 metri cubi materiale roccioso contenente amianto. Almeno la metà di tale materiale dovrebbe essere stoccata nelle vicinanze.
L’amianto è un minerale fibroso che, ridotto allo stato di polvere, in particelle microbiche, cosa inevitabile durante gli scavi, viene facilmente disperso nell’aria dall’azione del vento e può essere inalato nei polmoni, dove si deposita.
Tra le malattie causate dell’amianto c’è il mesotelioma, letale nel 100% dei casi, che si sviluppa dopo 15-20 anni dall’inalazione. Nel caso di movimentazione di un milione emmezzo di tonnellate di rocce contenente amianto, l’incidenza di questa gravissima patologia aumenterebbe notevolmente.
Altrettanto preoccupante è la dispersione delle fibre d’amianto nei terreni e nelle falde acquifere.
Inoltre uno studio del CNR ha evidenziato già nel 1965 la presenza di numerosi giacimenti di uranio sottoforma di pechblenda, forma notevolmete radioattiva. L’uranio se disperso nell’aria può essere inalato, ma soprattutto può contaminare falde acquifere e corsi d’acqua.
Aiuto Beppe! Stanno cercando di fregarmi con le parole! Succede questo. A Castellazzo Bormida, provincia di Alessandria, la ditta BIOAGRI ENERGIA di PARMA (presidente ing. Eros Polotti)
ha chiesto l’autorizzazione per istallare un IMPIANTO DI COGENERAZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE.
Tutto però fa pensare ad un cavallo di troia per portare un inceneritore per rifiuti di dimensioni esagerate. Altre notizie alla pagina “http://www.medicinademocratica.org/imprimersans.php3?id_article=62”.
La provicia (Assessore all’ambiente Renzo Penna) sembra favorevolissima. Il comune di Castellazzo Bormida (sindaco Domenico Ravetti) anche. La gente sta scoprendo la notizia solo ora, perchè tutto era stato tenuto segreto. Non vogliamo farci prendere per il …..!
P.S. mi è arrivato il DVD – Grillo sei sempre grande, mi hai “ucciso” dalle risate con le risposte date all’ex ministro telecomunicazioni ” … non è vero …” – “… prendi un po’ la cassetta ..”
Voglio esprimere la mia solidarietà agli abitanti della Val di Susa.
Senza dubbio è sopravalutata la strategicità di questo tunnel.
Senza dubbio gli addetti ai lavori non hanno la stessa sensibilità degli abitanti al seguente aspetto: presenza di amianto e di uranio sotto le Alpi.
Senza dubbio a Mercedes Bresso e a Chiamparino non gli può fregare meno della svalutazione a cui l’intera area andrà incontro…Sono di sinistra? Peccato, ma prima di tutto sono politici.
Vi prego di leggere l’articolo oggi 3 novembre 2005 su La Stampa a pagina 13 dal titolo “La montagna fa ombra, abbassiamola”. Temo di aver capito che il comune situato nelle Alpi (Val Brembana) farà spostare i lavori di scavo nella montagna in modo da abbattere il picco così da consentire al sole di scaldare il paese. E pare che molti comuni lo abbiano già fatto. Se così fosse, se cioè è vero che si abbassano le montagne a picconate per prendere il sole, il vostro intervento è davvero urgente, come quello degli psichiatri. Grazie e cordialità,
Lo so perfettamente che esistono motori che funzionano ad alcool (e che sono in libera vendita in Brasile) o che con oli vari si potrebbero far andare i diesel. Detto questo ci sono però due problemi non secondari:
problema 1: la superficie agricola attualmente viene coltivata per i cereali o per il pascolo del bestiame o per altre colture utili (tipo cotone). Se vogliamo produrre con le biomasse tutte l’energia che ci serve non avremmo più lo spazio fisico per coltivare i cereali o per alimentare il bestiame. Le soluzioni possibili sono una ulteriore disboscazione o far diventare tutti gli abitanti della terra vegetariani e non so se basterebbe lo stesso!
problema 2: i motori alimentati con combustibili ricavati dalle biomasse sono meno inquinanti stando ai parametri attualmente in uso, ma questi parametri sono stati sviluppati (nell0arco di 100 anni) per valutare le emissioni dei motori che usano derivati del petrolio. Cioè con le attuali analisi non si cercano (e quindi non si trovano) una serie di componenti organiche nei fumi di scarico. E’ lecito supporre che tali inquinanti vi siano, proprio perchè i combustibili da biomasse partano da sostenze organiche. Prima di dire che inquinano meno bisognerebbe studiare un pò meglio le emissioni. A mio parere è probabile la presenza di diossine poichè se i combustibili sono di origine vegetale vi saranno sempre tracce di lignina che apporta gli anelli benzenici, inoltrela combustione avviene ad alta temperatura e in stretta relazione con il metallo del motore che potrebbe fungere da catalizzatore, questa è però solo una ipotesi!
Se uno dice che bisogna studiare seriamente i biocombustibili sarei d’accordo, purtroppo però il problema 1 prima esposto non è aggirabile!
Il quantitativo di energia usata dall’uomo nel mondo è molto elevato (un + a chi mi dice a quanto ammonta su base annua!) e servono fonti ad alto potere energetico.
Hai ragione, per coltivare la biomassa si inquina troppo….E’ difficile immaginare un trattore che va a colza e che ara un campo per la colza…Ma una domanda: ad ingegneria vi insegnano proprio a ragionar così o sei un caso isolato? Come sarebbe a dire che si inquina troppo, che i trattori vanno a diesel e compagnia bella! Ovvio che per il primo periodo avremmo trattori che vanno a diesel e che coltivano colza o granturco, ma dopo anch’essi andranno a biomasse. E ti avverto: guarda che io parlo di biomasse perchè voglio mirare a qualcosa di fattibile in pochi anni! Con la benzina creata dal granoturco (alcool etilico per intenderci), faresti funzionare nche i motori tradizionali. Immagina: un motore ibrido che brucia etanolo e intanto carica la batteria…L’anidride carbonica sprigionata era già presente nell’atmosfera, era stata fissata dalla pianta grazie al sole. Per dirla scientificamente anche questa è energia solare: l’energia luminosa è ingabbiata nei carboidrati sottoforma di energia chimica, e poi viene ossidata e restituisce l’anidride carbonica e acqua. Più semplice di così. Ricordo che i pannelli solari più evoluti sulla terra sono le foglie: hanno un brevetto ormai da milioni di anni. Quindi se vuoi fare il cervellone, almeno fallo bene. E soprattutto: per estrarre petrolio non si inquina? Guarda che è provato che i giacimenti , mano a mano che si esauriscono, o si riempiono d’acqua inquinando la falda ( infatti non si possono prosciugare del tutto, rimane sempre qualcosa) o fanno sprofondare il terreno sovrastante. Possibile che le soluzioni debbano essere sempre impossibili quando sono nuove? La natura fa il triplo di quello che facciamo noi, con metà energia e con una complessità enorme. Forse è ora di imparare come lavora una piccola foglia, che è più complessa e produttiva di tutti i reattori nucleari del pianeta. Meditata ingegneri…
Ieri sera pensavo al modo di evitare che anche in Italia accada una strage come a Londra.Onestamente penso che il modo di evitare di danneggiare le popolazioni africane e asiatiche consista nel non rompergli più i coglioni con le nostre paturnie sulla democrazia imposta e le nostre truffe economiche . Navigando sul blog ho trovato questo appello di beppe :
“Chiedo pubblicamente, attraverso il blog, se vi sono enti interessati a finanziare l’acquisto di pannelli fotovoltaici a privati o a aziende.
Le migliori proposte pervenute saranno pubblicate sul blog.”
E se lo facessimo noi ?
Apriamo una sottoscrizione su un conto corrente a nome di Grillo dove mettere ognuno di noi dei soldi per finanziare dei corsi, da parte di esperti, per installare pannelli fotovoltaici.
Beppe, ci devi dare una mano , devi fornirci le aziende estere ( so che in germania ce ne sono alcune) che fabbricano pannelli e persone che possono effettuare questi corsi ( naturalmente pagati ).
gli impianti che ho trovato su internet sono per fabbricare acqua calda, e il resto della baracca ? se tutto andasse a corrente ma la corrente fosse generata dal sole sicuramente il petrolio non ci servirebbe più. Niente più guerre , o no?
Personalmente che Fazio rimanga in bankitalia o che vinca prodi o berlusconi non me ne frega nulla . Le tue mi sembrano sottoscrizzioni che non ci aiutano ad avere città più pulite e non evitano fregature al terzo mondo , cosa che mi interessa un po’ di più.
Puoi aiutarci a cambiare concretamente le cose ?
ho letto nel blog la frase: “colpa del protocollo di kyoto”…
il protocollo di kyoto stabilisce i limiti massimi di inquinamento che puo’ produrre un Paese, non quelli che DEVE produrre…
se l’Islanda vende le sue bellezze territoriali e la salute dei cittadini al miglior offerente, la colpa e’ del governo di tale Paese…
ciao Beppe,
sono un giovane studente universitario che ha però già avuto la fortuna di insegnare all’università di Reykjavìk.
Segnalo che gli studenti islandesi già 2 anni fà mi fecero notare gli scempi della nostra impresa in islanda, nonchè l’odio crescente verso tutto ciò che girava intorno ad impregilo, dato il loro interesse verso la società.
Ubicata proprio alla base del ghiacciaio, vicino Hofn, e poco dopo il paradiso spesso sfruttato per le pubblicità (il lago dei ghiacci), sta rovinando tutta la zona circostante;una zona meravigliosa che non merita di finire così, per colpa del protocollo di kyoto.
Sono sempre io.
Scusa Beppe potresti fare un controllo rapido sulla Impreglio SpA? Se non ho capito male, tale ditta, tra l’altro vincitrice dell’appalto del ponte dello stretto di Messina, fa capo a:
Igli S.p.A. 16,89%
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Newman Ragazzi & Co Limited 2,28%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 61,766%
con presidente: Dott. C. Romiti
(vedi: 213.26.161.118/impregiloist/index.cfm). Che escludendo la quota di mercato ha a capo la Igli SpA, che a sua volta fa capo a:
Gavio, Rocca, Bonomi e Benetton (15%, con un’opzione del 11,7% di Gemina) (vedi: canali
.libero.it/affaritaliani/impregilosospesa.html).
Non so se sono cose nuove o giochi vecchi, ma dell’affare in Islanda, la solita parte d’Italia mi sembra molto interessata.
Buona serata a tutti
Caro Beppe, questa mattina 03/10/05 radio Capital ha dato la notizia di un’intercettazione telefonica tra Marcello Dell’Utri e un bos di “IMPREGILO”. Si parlava dell’appalto dei lavori del ponte di Messina e il Marcello diceva: -Stai tranquillo l’appalto lo vincerete voi.-
Non so se la notizia è vera, peccato che finora nessun notiziario importante ha riportato il fatto. Questa è un’altra prova che non esiste più la vera informazione…
Saluti
S.Rocca
Sarebbero in molti ad essere ben lieti di lavorare ad un progetto per fare l’LCA (analisi del ciclo di vita) dell’alluminio, peccato che in Italia nessuno metta a disposizione le risorse neanche minime (non parlo di retribuire adeguatamente i ricercatori, ma solo di avere i soldi per comprare le licenze dei programmi per LCA e i computer per farli girare) per fare questo tipo di ricerche. Quelle che vengono fatte attualmente sono per la maggior parte pilotate fin dall’inizio, per il semplice motivo che nessuno finanzia una ricerca senza essere sicuro che la risposta che avrà sia adatta alle sue esigenze. Mi spiego ancora meglio una parte detta ambientalista le finanzia solo se è sicura che avrà un dato risultato, la parte industriale altrettanto all’opposto. A NESSUNO INTERESSA L’OGGETTIVITA? DEI RISULTATI!
Ciao Beppe,
sono un ragazzo di Portici in provincia di Napoli. Ho visto il tuo spettacolo alla notte bianca. Mitico!!. Tornando al tema dell’ambiente per il quale scrivo, voglio segnalare lo stato di abbandono cronico in cui si trova la mia città ed in particolare il porto e il bosco reale, vere e proprie discariche di oggetti( es. copertoni di camion, bottiglie, sedie,ecc.). Ne sono passate di Giunte Comunali, di sinistra e di destra, ma la MONNEZZA è sempre lì!!
come sempre accade,
sono i mostri quelli che riescono a sopravvivere, anche se a discapito di un paradiso terrestre…
la questione ambientalista mi sta davvero molto a cuore, e facendo un giro sul sito del WWF si possono scoprire tante cose interessanti, mentre il numero di focus di agosto ci forniva un quadro lucido e attento delle possibilità di eliminare tipologie di produzione energia elettrica inquinanti e invasive.
fosti tu, beppe, ad aprirci gli occhi alla fabbrica della FIAT sui motori ad idrogeno e sull’olio di colza usato ormai da anni in alcune macchine agricole.
comunque, sto divagando.
purtroppo non basteranno scorribande delle tutine gialle di “greenpeace” a fermare questo scempio, nè milioni di petizioni: gli islandesi devono essere informati in prima persona di quello che vogliono fare alla loro splendida isola, ed evitare che accada: il disastro ambientale potrebbe essere enorme, e l’inquinamento nella zona aumentare vertiginosamente.
si può creare un dialogo con il governo islandese? si può aprire un forum in islandese dive viene illustrato tutto il progetto?
ma qualcuno lo sa che L’ALLUMINIO PUO’ ESSERE RICICLATO IN QUANTITA’ INDUSTRIALI?????
CHE COSA SE NE FANNO DI UN’ALTRA FABBRICA PER PRODURRE ALLUMINIO?? E LO SANNO CHE I COSTI DI PRODUZIONE SONO ALTISSIMI, perchè la bauxite, materia prima per produrre l’alluminio, è ormai quasi introvabile e tutta di esportazione nella maggior parte dei paesi europei? e che il processo chimico per purificare la bauxite è complesso, lungo e costoso? e che i materiali di scarto di questo processo sono tremendamente inquinanti?
fatevi un giro qui http://www.ing.unitn.it/~colombo/VAIADINO/HTM/METALLURGIA_ALLUMINIO.htm
per capire come si produce l’alluminio e provate a fare un LCA (lyfe cycle analysis) dello stesso, per capire che casino stanno andando a fare li in islanda.
e ancora grazie all’Italia per aver preso parte, dopo la guerra in Iraq, ad un altro scempio.
a presto
La cosa incredibile dell’Italia e penso che molti ialiani siano d’accordo con me è che abbiamo i migliori ingegneri, i migliori riceratori i migliori scienziati, i migliori dottori, L’italia potrebbe essere una nazione tecnologicamente più avanzata di molti paesi europei e in molte cose anche degli USA ma per colpa dei governi che ci sono stati e del governo attuale, che non mai soldi per finanziare ricerhe scientifiche fare ospedali tecnologicamente all’avanguardia, progetti per l’energia (progetto solare finito in Spagna), potrei fare una lista molto lunga ma credo che l’italiani sappiano quello che succede in Italia, l’ultimo esempio un barbiere amico mio mi mi ha detto che un gruppo di ricercatori in Italia è riuscito a doppiare un capello umano praticamente e come clonare, io non ho mai letto niente in nessuna rivista scientifica che parli di clonazione, allora le cose sono due o è una cosa inventata oppure non si sentirà parlare di questo fino a quando questi ricercatori andranno in un altro paese e allora come sempre si sentirà nella notizia che lo scienziato italiano italiano ha scoperto come clonare i capelli, quando lo aveva fatto anni prima in Italia, ma siccome in Italia una scoperta così darebbe molti problemi a chi vende i prodotti per far ricrescere i capelli (che non li fa crescere)o che pratica il trapianto di capelli, allora in Italia quando non è conveniente per qualcuno o per molti non si finanzierà mai, anche se beneficiasse il mondo intero.
In spagnolo si direbbe “Que lastima o que verguenza”
Un concetto generale non discussione è che l’energia non si crea ma si trasforma. Per avere energia si devono provocare delle trasformazioni che portano un sistema da uno stato energeticamente più alto ad uno stato energeticamente più basso. Tali trasformazioni possono essere: fisiche (idroelettrico, eolico, sfruttamento di campi magnetici), chimiche (bruciamo benzina, carbone, idrogeno,ecc; reazioni tipo pila, ecc), nucleari (centrali atomiche, il sole) non esistono altri tipi di trasformazioni stando alle conoscenze attuali.
In ultima analisi le fonti prime di energia disponibili per noi abitanti della Terra sono solamente 5:
– il sole che produce: luce (fotovoltaico), calore (centrale modelo Rubbia in Spagna), pioggie (idroelettrico), vento (eolico), maree (centrali maremotrici), biomasse in generale.
– i combustibili fossili generati in epoche geologiche dalla putrefazione di animali e piante (quindi ancora riconducibili al Sole)
– materiali che accostati danno reazioni chimiche diverse dalla combustione, cioè reazioni tipo pila
– reazioni nucleari di fissione generabili con materiali quali: uranio, torio (c’è un interessante progetto per una centrale a Torio senza scorie), plutonio (materiale artificiale). A questo tipo di reazioni sono riconducibili i fenomeni vulcanici e geotermici.
– reazioni nucleari di fusione (2 atomi di idrogeno che si uniscono e danno 1 atomo di elio e molta energia) per il momento questo tipo di energia non è controllabile e viene usata solo nella bomba H!
Tutto ciò che non è compreso nella lista non è una fonte di energia ma un vettore con la quale si trasporta o si immagazzina l’energia.
L’idrogeno non esiste in natura, pertanto non è una fonte di energia è solo un vettore; analogo discorso vale per l’aria compressa usata nella fantomatica auto ad aria è solo un mezzo (peraltro molto inefficente) con il quale viene immagazzianta l’energia.
Non ho parole! e quando leggo queste notizie mi cadono le braccia a terra per lo sconforto. Cosa possiamo fare per aiutare i nostri fratelli islandesi prima e noi tutti di conseguenza?Cheedite dicomiciare a diffondere un movimento di protesta nelle varie città italiane?pensiamo ad esempio al vapore vulcanico. Potrebbe essere una bella metafora per la nostra protesta; che ne pensate?
Ieri sera ero a Forlì a sentirti….sono uscito con i brividi DOBBIAMO assolutamente fare qualcosa per il nostro pianeta, dobbiamo fare di tutto per risparmiare enregia…..dobbiamo importare i frigoriferi “a muro esterno”…Beppe sei un grande
ciao beppe,
grazie per l’incontro di ieri sera a forlì organizzato dal comitato clan-destino.
tu e gli altri intervenuti (tra cui dario fo) ci avete dato speranza per il futuro.
grazie
Allora si ritorna al solito discorso, perchè la Fiat non faceva le auto a benzina verde anche per l’Italia quando faceva la 131 per USA a metà degli anni 70? Dato che l’Italia compra la benzina poteva comprare quella verde se naturalmente ci fossero state le auto ovvio ma siccome il signor Agnelli (pace all’anima sua) ma bisogna dire che a partire dagli anni 80′ ha iniziato a fare auto a risparmio con materiali scadenti rispetto alle altre case europee, e secondo per contrastare il mercato delle auto straniere non costruiva un auto per farlo chiedeva agli amici politici di fare una legge, vedasi legge sui fuori strada 4X4 doppia tassa su questi veicoli, perchè i fuoristrada giapponesi avevano conquistato il mercato italiano, era troppo costoso fare un fuoristrada valido che contrastasse il mercato straniero? e la cosa che sempre mi ha dato fastidio che le Fiat che arrivano d’importazione in Italia sono rifinite meglio e costano meno che in Italia. Ci sarebbe molto da parlare però fino a che al governo ci sarà gente incompetente che parla e non fa mai niente, rubano soldi e le loro paghe sono quelle di 10 operai e hanno il coraggio di dire che prendono 5000 euro al mese e hanno un tenore di vita da milionari allora io direi che sarebbe il caso che la finanza cominciasse a controllare i veri evasori fiscali, no andare dagli artigiani e tutti quelli che lavorano in proprio. Mi fermo quà, che sono già fuori tema.
É sempre un piacere parlare con gente che sa colloquiare.
Sono laureato in:
Ingegneria dei Materiali, Università di Modena
Dopodichè sono ben felice che qualcuno chieda il perchè delle cose, io vi posso dire quello che so se qualcuno ha convincimenti differenti dica quali sono le sue fonti e sarò veramente contento di poter imparare qualcosa! (non sono ironico)
IDROGENO E BENZINA VERDE
Per quanto riguarda l’idrogeno ripeto che esso non esiste in natura e ricavarlo richiede un quantitativo di energia tale che a conti fatti non conviene rispetto al gasolio, questo se parliamo di alimentare un normale motore a pistoni con l’idrogeno. Se invece parliamo di fuel-cell allore con la produzione di idrogeno e l’utilizzo in fuell-cell sulle auto si avrebbero dei rendimenti globalmente superiori, ma come già ripetuto per motivi legati ai materiali con i quali sono costrutite le fuell-cell queste non sonoindustrializzabili per le auto, e non è solo una questione di costi.
Per quanto riguarda la benzina verde, non sono tanto convinto che sia stato un grande vantaggio per l’ambiente e per la salute. Nel periodo transitorio, che continua tutt’ora, una buona percentuale di auto non catalitiche utilizza benzina verde rilascindo coi gas di scarico tutto il benzene, che comunque non viene interamente abbattuto dal catalizzatore anche nelle euro 4. Il piombo usato nella benzina super è tossico, ma il benzene usato in quella verde è cancerogeno. E’ vero che i catalizzatori lo abbattono quasi del tutto ma un piccola percentuale di auto non catalitiche produce comunque un inquinamento rilevante.
MOTORI A COMBUSTIONE OMOGENEA
I costruttori parlano di auto ad idrogeno e auto ibride perchè questa è un’ottima pubblicità, in realtà la vera rivoluzione che stà per arrivare sono i motori a Combustione Omogena, nessuno ne parla perchè è proprio qui che si concentrano gli sforzi delle case automobilistiche,non di certo sull’idrogeno!
Carissimo Beppe,
appena puoi dai un’occhiata a questo articolo che dice che le nostre attuali auto, senza modifiche consistenti, possono andare anche a ad alcool!! Cosa ne pensi? Potrebbe essere una soluzione già attuabile senza aspettare nuove tecnologie o auto di nuova generazione…
Ciao BeppeGrillo sono una studentessa in “Psicologia del marketing”e sto scrivendo una tesi sulla responsabilità sociale e ambientale delle aziende italiane.So che lei è impegnatissimo e che ha 1000 questioni + importanti da risolvere, ma siccome la ritengo una delle poche fonti attendibili e ne sa sempre + di tutti, le sarei davvero grata di qualsiasi idea, suggerimento,materiale informativo lei volesse condividere con me. Sarà davvero difficile che lei mi risponda ma almeno c’ho provato. La seguo sempre, in bocca al lupo per tutto.
Ciao BeppeGrillo sono una studentessa in “Psicologia del marketing”e sto scrivendo una tesi sulla responsabilità sociale e ambientale delle aziende italiane.So che lei è impegnatissimo e che ha 1000 questioni + importanti da risolvere, ma siccome la ritengo una delle poche fonti attendibili e ne sa sempre + di tutti, le sarei davvero grata di qualsiasi idea, suggerimento,materiale informativo lei volesse condividere con me. Sarà davvero difficile che lei mi risponda ma almeno c’ho provato. La seguo sempre, in bocca al lupo per tutto.
Una cosa che mi stupisce molto di Giovanni Davoli, sappiamo che è ingegnere non ha specificato in cosa ma ha una laurea in ingegneria, conosce bene la chimica, si occupa di impatto ambientale e non sapeva che la Spagna come la Germania e molti altri paesi Europei hanno questo tipo di sistema che usa il vento per produrre energia, naturalmente l’Italia come sempre ci arriverà dopo, lo sapevate che la Fiat faceva la l’auto 131 a benzina verde per il mercato USA, la 131 iniziata 1974 al 1981, quando è arrivata la benzina verde in Italia?
Ciao Beppe,
Volevo segnalarti l’ennesima violenza ambientale nei confronti di un piccolo paese
in provincia di Modena, Stuffione frazione del comune di Ravarino, 700 / 800 abitanti in tutto.
Nell’area della ex Cantina Sociale di Stuffione, si stà insediando un impianto di smaltimento di sostanze
altamente tossico-nocive con produzione di polveri volatili e disperdibili su tutto il territorio e comuni limitrofi
attraverso una ciminiera alta almeno 20 metri e del diametro di metri 1,75.
La provenienza dei rifiuti che saranno ivi lavorati sarà:
Porto Marghera, Sardegna, Francia e Spagna.
L’impianto è destinato alla produzione di premiscelati per le industrie cementifere siderurgiche e argille espanse,
partendo da rifiuti derivanti da processi elettrochimici di produzione dell’alluminio. Il progetto, ai sensi della L.R. 35/2000,
allegato A 2., appartiene alla categoria “Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi” le polveri derivanti dal ciclo di macinazione e vagliatura sono di diversa natura:
GRAFITE, CARBONE, REFRATTARIA E CRIOLITE !
Il Comitato cittadino ravarinese ha appreso della notizia con grande preoccupazione e, solo da qualche giorno,
è stato informato che è stata attivata la Valutazione di Impatto ambientale, che si svolge presso la Conferenza
dei Servizi della Provincia di Modena, cui prendono parte tutte le componenti tecniche che hanno competenza in
tematica ambientale, tra cui ARPA. USL, Vigili del Fuoco ed i tecnici dei settori Ambiente e Territorio-Urbanistica.
In attesa del giudizio tecnico degli enti preposti, che si auspica non favorevole, il Comitato desidera manifestare
la sua ferma opposizione a questo insediamento che non porterà nessun beneficio alla comunità e al territorio,
Presumibilmente creerà inquinamento e con il tempo potrà mettere a serio rischio la salute dei cittadini.
Di contro non produrrà nessun vantaggio occupazionale, si possono prevedere soltanto 8 addetti, di cui 2 impiegati e 6 operai.
Ciao Beppe,
Volevo segnalarti l’ennesima violenza ambientale nei confronti di un piccolo paese
in provincia di Modena, Stuffione frazione del comune di Ravarino, 700 / 800 abitanti in tutto.
Nell’area della ex Cantina Sociale di Stuffione, si stà insediando un impianto di smaltimento di sostanze
altamente tossico-nocive con produzione di polveri volatili e disperdibili su tutto il territorio e comuni limitrofi
attraverso una ciminiera alta almeno 20 metri e del diametro di metri 1,75.
La provenienza dei rifiuti che saranno ivi lavorati sarà:
Porto Marghera, Sardegna, Francia e Spagna.
L’impianto è destinato alla produzione di premiscelati per le industrie cementifere siderurgiche e argille espanse,
partendo da rifiuti derivanti da processi elettrochimici di produzione dell’alluminio. Il progetto, ai sensi della L.R. 35/2000,
allegato A 2., appartiene alla categoria “Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi” le polveri derivanti dal ciclo di macinazione e vagliatura sono di diversa natura:
GRAFITE, CARBONE, REFRATTARIA E CRIOLITE !
Il Comitato cittadino ravarinese ha appreso della notizia con grande preoccupazione e, solo da qualche giorno,
è stato informato che è stata attivata la Valutazione di Impatto ambientale, che si svolge presso la Conferenza
dei Servizi della Provincia di Modena, cui prendono parte tutte le componenti tecniche che hanno competenza in
tematica ambientale, tra cui ARPA. USL, Vigili del Fuoco ed i tecnici dei settori Ambiente e Territorio-Urbanistica.
In attesa del giudizio tecnico degli enti preposti, che si auspica non favorevole, il Comitato desidera manifestare
la sua ferma opposizione a questo insediamento che non porterà nessun beneficio alla comunità e al territorio,
Presumibilmente creerà inquinamento e con il tempo potrà mettere a serio rischio la salute dei cittadini.
Di contro non produrrà nessun vantaggio occupazionale, si possono prevedere soltanto 8 addetti, di cui 2 impiegati e 6 operai.
Volevo rispondere Giovanni Davoli forse è meglio che ti informi meglio perchè il governatore della California ha un Hummer a idrogeno, e lo usa, se auto a idrogeno non esiste mi spieghi come fa ad usarlo? E se non lo sai che ci sono 75 distributori di idrogeno in tutto il mondo, di cui 26 negli USA, mi piacerebbe sapere perchè tu dici che l’idrogeno inquina di più del diesel, anche la BMW sta progettando auto a idrogeno, dunque non so come tu affermi il contrario.
E’ anche incredibile la determinazione di alcune persone (seppur poche) a tentare di fare qualcosa pur di salvare il pianeta. Non ci si lasci tentare dalla rassegnazione compiacente e da un atteggiamento vittimista.
Ciao Beppe e ciao a tutti i fruitori/sostenitori del tuo blog.Apprezzo sempre, durante i tuoi spettacoli gli interventi relativi all’ambiente e in particolar modo alle automobili e al loro alto potenziale di inquinamento.Ora,visti alcuni elementi a me sfavorevoli(la prius non me la posso comprare)l’unica piccola cosa che posso fare da cittadino che con l’automobile ci lavora,è rinunciare all’automobile stessa almeno un paio di fine settimana al mese.si lo so che è utopico per la maggir parte di noi,ma ne gioverebbe alla nostra aria e al nostro portafoglio.Un po’ meno a tutti i vari finanzieri petroliferi che continuano a giocare al rialzo, tanto lo hanno capito che siamo completamente schiavi della macchina
Voglio credere che siate persone in buona fede e che veramente vogliate difendere la gente e l’ambiente, anche se davanti a tanta ingenua ignoranza mi cadono le braccia e faccio un pò fatica a credere nella buona fede dei dimostranti!
Un pò di chiarezza a livello generale:
1 AMIANTO: l’amianto è un materiale (che non esiste in natura!) che viene prodotto a partire da un minarale argilloso chiamato Serpentino (aprire un libro di mineralogia prima di parlare!) pertanto il monte da voi indicato potrà essere benissimo pieno di Serpentino, ma non contiene nessuna fibra di Amianto pericolosa.
2 URANIO: l’uranio che viene usato nelle centrali nucleari come combustibile e del tipo (isotopo) 235 che è fissile, cioè emette radiazioni di per sè.Il minerale di uranio presente nel monte indicato si compone quasi completamente di U 238 che non è fissile e non emette radiazioni (qualunque cosa dicano i dimostranti!). Una minima parte di U 235 è presenta, ma essendo inglobato tra gli atomi di U 238 non risulta essere pericolosa e non emette radiazioni più elevate di quelle di fondo presenti nell’ambiente naturale!
NOTA: per avere Uranio fissile e radioattivo bisogna procedere ad un complesso processo di arricchimento (cioè si aumente la percentuale di U 235); tale processo è quello che ad esempio cerca di fare l’IRAN nei sui reattori nucleari.
SE SIETE IN BUONA FEDE E VOLETE PROTEGGERE L’AMBIENTE VERIFICATE QUELLO CHE HO SCRITTO E NEL CASO ANDATE A CHIEDERE SCUSCA AI TECNICI DELLA TAV E ALLE FORZE DELL’ORDINE
vorrei segnalarti quello che sta accadendo nel mare di genova da alcuni giorni: migliaia di muggini morti (anche altri pesci)……..sarà dinuovo l’alga assassina???? o no??? e nessuno ne parla…….
Ho letto le notizie su quanto è accaduto oggi in val di susa e sono rimasto allibito.
La polizia che prende a manganellate il vicepresidente di una provincia e un sindaco sta colpendo un rappresentante eletto dai cittadini.
Questo è un reato gravissimo.
è un attentato alle istituzioni democratiche.
Ma forse non siamo in pochi ad esserci accorti che questo paese di democratico ormai ha molto poco.
Per quanto possa contare, detto da una persona qualunque come me, avete tutta la mia comprensione e sono vicino a voi ed alla protesta che state facendo.
è l’ennesima opera inutile, in un paese nel quale occorrebbe ristrutturare l’etica, la morale ed il senso autentico dell’impegno civile.
L’unica speranza che abbiamo, è di far valere la legge nello stesso modo per tutti….certo è che se da un giorno all’altro le leggi cambiano, allora c’è davvero da stare preoccupati.
Comunque forza e coraggio e non mollate, perché quello che state facendo è davvero importante.
Questa mattina ero anch’io tra i partecipanti alla protesta, contro l’avvio
dei lavori per il Treno Alta Velocità (TAV), in Val di Susa.
Vorrei aggiungere una cosa importante, che Voi, come tutte le redazioni giornalistiche,
avete omesso: le popolazioni della Val di Susa, appoggiate da molti dei loro
Sindaci, che oggi erano con noi, temono per la loro salute.
La linea del TAV dovrebbe passare sotto le Alpi, attraverso un grande traforo
lungo 53 km. Le montagne della Valle, tra cui in primo luogo il Monte Musiné,
sono ricche di uranio e soprattutto di amianto, come hanno dimsotrato autorevoili
sutdi del Politecnico di Torino e dell’Università di Siena. E’ sufficiente
respirare
una sola fibra di amianto per ammalarsi del mesiotelioma della pelura, un
tumore incurabile che non lascia scampo. Lo hanno denunciato con forza i
medici di base della Val di Susa e il primario di oncologia dell’ospedale
San Luigi di Orbassano, nonché molti medici del lavoro.
Immaginate i milioni di metri cubi di terra, ricchi di questo temibile elemento,
che viaggiano lungo la Valle (uno al minuto, è stato calcolato), immaginate
questa enorme quantità di terra che viene sparsa dai forti venti di foehn,
immaginate il problema enorme
del loro smaltimento e dell’inquinamento delle falde acquifere.
Gli abitanti della Valle sono condannati a morte certa!
Per non parlare dello scempio ambientale.
Oggi abbiamo assistito ad una grande prova di forza, centinaia di poliziotti
in assetto anti-sommossa, contro gente inerme ed indifesa.
Aiutateci a difendere il nostro diritto alla salute, a fermare questa enorme
opera, inutile, costosa e sopratutto irrimediabilmente dannosa per l’ambiente
e per i suoi abitanti!
Grazie a tutti se diffonderete queste informazioni.
Questa mattina ero anch’io tra i partecipanti alla protesta, contro l’avvio
dei lavori per il Treno Alta Velocità (TAV), in Val di Susa.
Vorrei aggiungere una cosa importante, che Voi, come tutte le redazioni giornalistiche,
avete omesso: le popolazioni della Val di Susa, appoggiate da molti dei loro
Sindaci, che oggi erano con noi, temono per la loro salute.
La linea del TAV dovrebbe passare sotto le Alpi, attraverso un grande traforo
lungo 53 km. Le montagne della Valle, tra cui in primo luogo il Monte Musiné,
sono ricche di uranio e soprattutto di amianto, come hanno dimsotrato autorevoili
sutdi del Politecnico di Torino e dell’Università di Siena. E’ sufficiente
respirare
una sola fibra di amianto per ammalarsi del mesiotelioma della pelura, un
tumore incurabile che non lascia scampo. Lo hanno denunciato con forza i
medici di base della Val di Susa e il primario di oncologia dell’ospedale
San Luigi di Orbassano, nonché molti medici del lavoro.
Immaginate i milioni di metri cubi di terra, ricchi di questo temibile elemento,
che viaggiano lungo la Valle (uno al minuto, è stato calcolato), immaginate
questa enorme quantità di terra che viene sparsa dai forti venti di foehn,
immaginate il problema enorme
del loro smaltimento e dell’inquinamento delle falde acquifere.
Gli abitanti della Valle sono condannati a morte certa!
Per non parlare dello scempio ambientale.
Oggi abbiamo assistito ad una grande prova di forza, centinaia di poliziotti
in assetto anti-sommossa, contro gente inerme ed indifesa.
Aiutateci a difendere il nostro diritto alla salute, a fermare questa enorme
opera, inutile, costosa e sopratutto irrimediabilmente dannosa per l’ambiente
e per i suoi abitanti!
Grazie!
Giovanna Malagnino
Caselette TO
Quello che accade in Irlanda è una cosa normale per questa società, poichè situazioni simili sono presenti ovunque.
L’economia è posta come fondamento, l’ecologia e l’ambiente sono inutili perdite di tempo.
Allora si nascondono i rifiuti nucleari e i nostri politici hanno il dubbio se non sia meglio tornare al nucleare, si continua a utilizzare la benzina come combustibile quando si dice che nelle nostre città i morti per inquinamento sono intorno ai 10000 all’anno, si verificano disastri ambientali quotidiani (Porto Marghera, l’Acna di Cengio, ecc.), stravolgimenti del clima probabilmente a causa delle forti emissioni di anidride carbonica e Bush, non firma il protocollo di kioto perchè sarebbe insostenibile per l’economia Americana….
Ma io mi chiedo, le persone che possono decidere su questi 10000 morti di causati dall’inquinamento sulle nostre strade dovute dallo smog che si respira nelle grandi città, perchè non vengono condannate a rispondere di fronte alla giustizia per questi crimini, visto che esistono dei metodi per ridurre quantomeno l’inquinamento??
Bisognerebbe dargli una bella casa al primo piano, e sono già bravo perchè ci sono anche gli appartamenti al piano rialzato, in un bel corso trafficato da tir, e oggetti di ogni tipo che vadano a benzina verde (che fa bene perchè non inquina).
Chi dice che bisogna procedere con il nucleare, dovrebbe avere delle agevolazioni degli affitti nelle immediate vicinanze delle centrali (non nel centro di Roma) e dargli poi i rifiuti da gettare nei cassonetti come differenziata, il torio in un cassonetto, l’uranio in un altro.
Si rimane davvero incantati da tanta capacità.
Mi chiedo quanto aspetti ancora Noè con la sua arca, perchè fra un po rischia di ripartire da solo.
Ciao Beppe, sei grande.
Caro Luciano, dovrebbero essere più condannati coloro che per colpevole e compiacente rassegnazione portano la macchina. Voglio ricordare che non sono loro, i dirigenti delle multinazionali e i vari governanti, a portare la macchina ma siamo NOI, i cittadini-consumatori. CHI è che dovrebbe essere veranmente condannato ?? Se volessimo, potremmo mettere in ginocchio tutto il sistema. La responsabilità è solo nostra.
1 l’ITALIA è assolutamente arretrata perchè non spende abbastanza in ricerca (però se si vuole avere i soldi per la ricerca bisogna prenderli da qualche altra parte…)Oltretutto aggiungo che in realtà si spende male, i soldi della ricerca in Italia servono per sovvenzionare aziende (malandate)e non per fare ricerca! (questa è una delle poche cose che ho imparato all’università….)
Detto questo bisogna ricordare però che:
2 Oggi non si usano fonti di energia diverse da quelle utilizzate perchè non c’è la possibilità tecnica di avere l’energia necessaria in modo diverso. Tutte le fonti dette alternative meritano di essere studiate ed anche applicate ma al momento non possono fornire neanche il 10% dell’energia necessaria all’Italia!
Un’altra considerazione:
Invece di spendere soldi per incentivare fonti energetiche alternative (penso che gli incentivi frenino la ricerca, mi spiego se i pannelli solari così come sono oggi non sono competitivi si investirà in ricerca e domani potremo avere pannelli migliori, se invece si sovvenzionano artificialmente con il conto energia si avranno sempre pannelli non competitivi,meditare!) sarebbe meglio pilotare lo sviluppo economico di paesi come Cina, Brasile, India, perchè non ha senso limitare un pò le emissioni a casa nostra quando dall’altra parte del mondo c’è chi inquina a tutto spiano!
LE RISORSE ECONOMICHE ED ENERGETICHE SONO LIMITATE, BISOGNA USARLE BENE E NON SOVVENZIONARE OGNI COSA CHE PROMETTE UN MINIMO DI BENEFICIO!
Ragazzi quì finisce tutto a schifio,guardate che la guerra per l’acqua nella nostra società malata è l’unica cosa che c’è di sanopensate che facciamo le guerre per il petrolio (che sporca unge e puzza )le guerre per la religione (che all’uomo è sempre servita per comandare )per le ideologie (che sono come la religione l’oppio dei popoli)almeno l’acqua è una cosa sana,ma i malandrini che fanno la guerra per l’acqua non sanno che ormai è tutta inquinata dalla benzina senza piombo,spero che lo scoprano tardi dopo aver speso tutti i loro soldini nell’ennesima guerra infondata.Ma io mi chiedo le risorse del globo come fanno ad essere di qualcuno? speriamo che non privatizzino anche l’aria se no inizieranno la guerra anche per quella (altamente inquinata anche lei)comunque volevo per concludere dare un augurio a tutti i partecipanti di tutte le guerre un bel gavocciolo emorroidario a tutti
Ciao Beppe, questa mattina sto vedendo la trasmissione su rai due “l’anima dell’impero” in cui si parla di petrolio e in genere di risorse energetiche.
Intervengono in studio personaggi noti e meno noti che ci spiegano come sia necessario trovare alternative al petrolio.
Ecco che c’è chi parla di importanza del nucleare, e se non ho capito male, alcune nostre aziende stanno facendo in modo da avere qualche centrale in Romania e qualcuna in Francia.
Poi si propone l’alternativa carbone pulito, personalmente non conosco bene cosa sia il carbone pulito, forse viene lavato fino a farlo diventare bianco.
Nessuno ha parlato di impianti con pannelli solari istallati sulle nostre abitazioni.
Nessuno ha parlato di alternative al trasporto di merci su gomma.
Solo grandi società, fornitrici di elettricità che pensano come cambiare il loro modo di inquinare. Perchè nessuno ha la forza di incentivare sistemi veramente alternativi, con impatto ambientale basso o nullo?
Forse perchè chi propone le soluzioni ha in teressi affinchè si decida quello che è meglio per pochi colossi industriali produttori di energia?
In Italia non siamo capaci di fare delle vere scelte proiettate al futuro. Mi viene il dubbio che facciamo le scelte sbagliate perchè il denaro fa girare le cose nel modo sbagliato.
In pratica ci facciamo fessi da soli.
Succede anche in altre circostanze, ma noi ci crediamo furbi e non ci rendiamo conto che le vittime siamo noi.
Ciao Beppe, se ci riesci guarda la trasmissione, da qualche parte credo si possa trovare.
Con riferimento alla partecipazione del Gruppo al progetto di ricapitalizzazione di Impregilo S.p.A., in data 14 aprile 2005 IGLI S.p.A., società partecipata per il 20% da Autostrade per l’Italia S.p.A., per il 30% da TeSir S.r.l. (Gruppo Techint), per il 30% da Argo Finanziaria S.p.A. (Gruppo Gavio) e per il 20% da Efibanca S.p.A, ha sottoscritto con Gemina S.p.A. (azionista di riferimento di Impregilo S.p.A.) un accordo finalizzato a disciplinare modalità, condizioni e termini dell’ingresso di IGLI nel capitale di Impregilo.
L’accordo tra IGLI e Gemina prevede che venga deliberato un aumento di capitale di Impregilo per euro 650 milioni. IGLI acquisterà da Gemina un numero di diritti di opzione che consentano alla stessa di sottoscrivere una parte dell’aumento di capitale, divenendo titolare del 12,54% del capitale di Impregilo post aumento. Per l’acquisto dei diritti di opzione e la conseguente sottoscrizione dell’aumento di capitale, IGLI sosterrà un investimento massimo complessivo di euro 115 milioni (che per Autostrade per l’Italia significherà un investimento pro quota pari a 23 milioni di euro).
L’esecuzione dell’accordo è condizionata al verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra cui la disponibilità di un consorzio di banche ad assumere un impegno a sottoscrivere un contratto di garanzia in relazione al previsto aumento di capitale, nonché l’erogazione di alcuni finanziamenti a favore del gruppo Impregilo.
a propostio di EOLICO, soo stato in Spagna questa estate e devo dire che lì le centrali eoliche ce le hanno davvero! avrò visto più di 100 mulini eolici (e non sono andato a cercarli!)ho le foto se qualcuno non ci crede!
Devo anche ammettere di esserci rimasto un bel pò male, io che pensavo di venire da un paese (l’Italia) più progredito tecnologicamente!
Hai ragione, l’idrogeno inquinerebbe più del diesel. Infatti, la soluzione migliore l’hanno già capita i paesi del nord: biocombustibili. Etanolo e Colza. La mia panda del 1986 va splendidamente ad alcol 90%…..veda un pò lei… Sono d’accordo sugli ambientalisti italiani: in Puglia si sono lamentati per le pale ad energia eolica…..Ragazzi, o ci impegnamo un pò tutti, oppure è meglio che ci spariamo…
Considerazione 1: noto con preoccupazione che appena si cerca un attimo di entrare nel merito dei problemi ambientali, non si riceve più alcuna risposta.
Considerazione 2: con i sentimenti non si protegge l’ambiente, bisogna porsi le domande banali per trovare le risposte utili.
Considerazione 3: a costo di sembrare un bastiancotrario ma L’AUTO AD IDROGENO INQUINA DI PIU’ DI UNA DIESEL!Per l’ennesima volta l’idrogeno non esiste in natura e per produrlo bisogna usare enormi quantità di energia (non di certo ricavabili in modo esente da inquinamento);bruciarlo in un normale motore endotermico è uno spreco assurdo, mentre l’uso di fuel cell è per il momento impossibile su scala industriale per problemi tecnici che non è detto si possno risolvere.
In conclusione l’auto ad Idrogeno non c’è e non ci sarà mai; e devo aggiungere per fortuna!altrimenti veramente distruggeremmo l’ambiente!
Considerazione 4: MA PERCHE’ DEVE ESSERE UN REFERENDUM A DECIDERE QUALI FONTI DI ENERGIA SONO PREFERIBILI?penso che l’anomalia italiana e di un certo ambientalismo interessato (non all’ambiente!) sia propria questa: far diventare argomento di dibattito decisioni tecniche che non sono soggette al volere della maggioranza!
SE DOMANI UN REFERENDUM SANCIRA’ CHE E’ IL SOLE A GIRARE INTORNO ALLA TERRA, ALLORA FORSE MUTERANNO LE LEGGI DELLA ASTRONOMIA?
Caro Beppe ieri 27.10.05 a Genova è stato inaugurato il nuovissimo centro ricerche per l’energia nucleare alla presenza del Presidente Burlando. Ora mi chiedo, perchè tutti fondi per la ricerca sono stati tagliati e l’unico investimento lo facciamo sul “NUCLEARE” ?
Questa è la prova definitiva che i referendum in Italia non contano niente e che il governo continua per la propria strada di interessi personali. Visto anche il recente accordo con la Francia Vogliono di nuovo appiopparci le centrali atomiche e noi stiamo a guardare….
Io non voglio lasciare ai miei figli una bella scorta di scorie radioattive perchè di merda gliene ho già lasciato troppa, devono smetterla con le energie pericolose e invece investire in qualcosa di innovativo…
Saluti
S.Rocca
La mancanza di buon senso sembra essere divenuta una componente naturale dell’essere umano. Ma la realtà è che proprio chi comanda ne ha ancora meno di qualsiasi individuo. Puntando solo al guadagno personale non si rendono conto che fanno più danni dello tsunami(anche perche lo tsunami non è tossico), e la cosa più bella è che se ne fregano. Prendo una frase da braveheart:”E’ il buon senso che ci rende uomini”. Quindi questi non sono uomini? Come mai si può non rendersi conto del casino che si stà facendo?
Mi dispiace se il mio discorso non è molto scentifico, ma non studio niente che riguardi l’ambiente.
Io sono molto più in malafede. Loro sanno benissimo gli effetti che ottengono da tutto questo. Prima creano il danno, poi la popolazione reclama soluzioni, loro danno le soluzioni (già trovate decenni fa), facendole pagare a caro prezzo. L’unico modo per fermare questa spirale è impadronirsi del proprio potere, la CONSAPEVOLEZZA. Non acquistando certi prodotti inquinanti e orientandosi verso i prodotti BIO ed ECO si possono fare miracoli.
Io e mia moglie abbiamo avuto modo di visitare il sito islandese che verrebbe distrutto da questa follia. Credetemi, quando abbiamo saputo questa cosa qualche tempo fa, ci siamo sentiti fisicamente male. Era, o meglio è ancora, uno dei posti più belli del pianeta. Distruggerlo è una cosa semplicemente irragionevole. Bisognerebbe davvero fare qualcosa. E’ che purtroppo in questi casi ci si riesce solo a sentire impotenti…. Che tristezza!
Sentirsi impotente fa solo il loro gioco. Se ci si sente impotenti, logicamente non si fa nulla per cambiare la situazione, fosse anche incominciare a consumare di meno NOI, cominciando da NOI STESSI. Ovviamente non posso fermare le ruspe in Islanda ma posso per due giorni fare digiuno, piantare piantine e alberi sul balcone di casa (per chi ce l’ha), posso preparare in casa pane, pizza, dolci, yogurth, in modo da rallentare, per quello che posso, la megamacchina industriale che tutto fagocita nella sua insaziabile voracità e tutto divora.
Io volevo fare un ultimo commento, ovvio che ci sono cose che servono e per il momento non possono essere sostituite, però ci sono altre cose che alcuni non vogliono sostituire perchè non sono convenienti percerta gente, per fare un esempio l’auto a idrogeno inventata molti anni fa non ne hanno mai parlato molto, la GM in USA ha gia auto a idrogeno funzionanti, il governatore della California ha un Hummer a idrogeno, dunque il problemi sono che se iniziassero a produrre auto a idrogeno, petrolieri e tutti quelli che guadagnano andrebbero in fallimento o spendere molti soldi per adeguarsi, dunque per molti le alternative sono sconvenienti.
Se si vuole si può inquinare meno il problema e che molta gente per i soldi e disposta a tutto senza pensare alle conseguenze.
La maggior parte della responsabilità è NOSTRA; perchè sono i nostri acquisti che fanno andare avanti il sistema. Il Movimento della Decrescita mira a farci rendere conto che cambiando stile di vita si può ottenere migliore qualità della vita consumando di meno.
non sapevo dove inserire questo commento e l’ho messo qui visto che comunque si parla di ecologia… non trovate strano che nelle maglie della fiat (non son riuscito a trovare un’immagine) comunque dicevo non trovate strane che nelle felpe della fiat a destra nella spalla compare la scritta idrogeno??
aiutatemi a capire
E’ tutto una tristezza. Beppe è il momento di rivedere una bella trasmissione tipo Te la dò io l’America, o Te lo dò io il Brasile e vederti in giro per l’Italia col nuovo titolo Te la dò io l’Italia. Ovunque ti giri c’è uno scandalo, uno spreco, povertà, sofferenza, solitudine e si ride di questioni drammatiche. La tristezza è che l’informazione non esiste e gli unici che danno un’informazione veritiera sono considerati comici. Personalmente ti apprezzo, ma si potrebbe fare di più, me compreso!
Invito tutti a riflettere e a studiare almeno un pò prima di parlare a vanvera su faccende complesse come queste.
Dato che mi occupo di impatto ambientale e studi LCA (life cycle assestment) penso di poter esprimere un parere fondato. Offro a tutti quelli presi dalla mania di un facile ecologismo alcuni spunti di riflessione:
– alluminio: è vero che la produzione di questo materiale comporta un forte dispendio di energia, ma è anche vero che è uno dei pochi materiali (insieme al vetro) riciclabile al 100%. Inoltre l’allumionio è usato per sostituire l’acciaio in applicazioni tecnologiche (es:sospensioni e carrozzarie delle macchine) permettendo un contenimento dei pesi e un conseguente risparmio energetico. Dunque non è affatto facile dire se sia ambientalemnte preferibile o meno l’uso dell’allumionio.
– biomasse (carburanti di origine vegetale e pallett per la stufa): sono ottenuti dalla coltivazione di piante o dall’allevamento, ma per fare andare i trattori e i macchinai usati in agricoltura si usa il gasolio (a prezzo sovvenzionato) cioè si brucia gasolio per produrre mais da cui si estrae (utilizzando energia) biodisel. Alla fine del giro siamo sicuro che l’ambiente ci guadagna?
– riciclaggio: dato che me ne occupo dal punto di vista scientifico vi posso dire che non è assolutamente dimostrato che sia ambientalmete vantaggioso, di sicuro non lo è in molti casi! Se a qualcuno inteessa basta che si scarichi un pò di articoli (non di giornale! ma di pubblicazioni scentifiche, che non sono neanche quelle di Focus! ma quelle che vengono presentate ai congressi universitari e non!)con le chiavi lca e riciclaggio.
saluti a tutti
ps: chissà perchè molti dei sedicenti esperti che postano aprono e chiudono i loro interventi con degli insulti……
pps:chi si è qualificato come chimico mi saprà dire sicuramente qual’è il polimero che si usa nelle fuel cell e perchè non potranno mai essere industrializzate nel breve periodo.
Io al momento inquino meno dell’italiano medio… qualcuno di voi è interessato a usare la mia quota inquinamento per fare qualche danno qua e la’ per il mondo ? Mi sento in colpa a non utilizzare al 100% quello che il protocollo di Kyoto mi consente!!!
Grazie!
Bravo Paolo CErri: permette una domanda?
Invece di attaccare sul personale , perchè non discute dell’argomento del Forum? forse qualche frase con un pò di senso compiuto la trova..
Ciao Beppe, oggi ho trovato il tuo blog, in ritardo, forse perchè non l’ho trovato pubblicizzato da nessuna parte…
Ho una domanda, o forse di più. Ho scaricato oggi il tuo spettacolo di Roma del 28 aprile (almeno così era scritto) e volevo sapere se è pirateria e quindi sono un maledetto ladro che merita di marcire in cella o se è legittimo.
Nella prima ipotesi mi consiglieresti un buon un buon avvocato o l’iscrizione a forza italia?
ciao.
Bravo Grillo; adesso qualche domanda :
che macchina/e ha Lei(modello, cilindrata, consumo)?
che tipo di riscaldamento domestico adotta (in ciascuna delle sue abitazioni)?
che potenza elettrica è installata in casa sua (3kw – 6kw – di più)?
quale distanza(sia sincero) accetta di percorrere a piedi anzichè usare l’auto(chessò: 300m fino al bar; 500m fino al negozio che le serve, o più (o meno))?
Perchè, vede, ricordo diversi anni fa una sua invettiva televisiva contro un’automobile utilitaria 1300cc di cilindrata che consumava/inquinava troppo…
– ricordo anche un tragico incidente in cui un famoso comico fu coinvolto nello stesso periodo alla guida di un fuoristrada di oltre 3000cc.
Ma è naturale come pensi che l’italia possa finaziare un progetto così utile e non inquinante, sarebbe stato strano se lo avesse finaziato, è come il discorso del nucleare l’Italia non vuole le centrali nucleari che se tenute sotto controllo e facendo la manutenzione adeguata non inquinano e comprano eletricità dalla Francia che la produce con centrali nucleari, eletricità più cara con i stessi rischi, dove pensate vadano le radiazioni se una centrale comincia avere problemi pensate che non passano il confine italiano perchè non hanno il permesso di soggiorno?
Purtroppo Beppe continueranno finchè la popolazione non si ribellerà e intendo tutti nel mondo una rivoluzione mondiale per fermare questo grande problema in meno di 200 anni l’uomo ha rovinato il pianeta, ha estinto specie animale, disboscato intere foreste, se non si danno una calmata la razza umana non durerà molto.
Mi ricordo i problemi che hai avuto quando hai installato i pannelli fotovoltaici, l’ENEL ti ha imposto una tassa perchè producevi elettricità, le possibilità per non inquinare ci sono ma per gli interessi di alcuni non sono utilizzabili o convenienti.
l’uomo ha vissuto per millenni in armonia con la natura perchè negli ultimi due secoli tende ha distruggere il pianete? Interessi menefreghismo stupidità, forse tutte tre le ragioni.
Esistono persone, che nonostante vedano l’evidenza di stupidità, menefreghismo e indifferenza, di fronte al pessimismo del pensiero preferiscono l’ottimismo dell’azione. E’ una metafora, è ovvio. Si tratta di non lasciarsi scoraggiare.
Anche se scoppiasse una centrale in Francia e le radiazioni cadrebbero qui da noi, almeno noi potremmo morire (se avverrà questo) con la serenità che il disastro non l’abbiamo causato noi e non vi abbiamo messo la nostra complicità.
Spesso, in certi casi, l’unica cosa che possiamo fare, in caso di disastri come un incidente nucleare o altro, è poter dire a sè stessi che non siamo stati complici nell’aver causato un determinato problema. Per chi conserva un minimo di dignità, questa consapevolezza non è da poco.
…con un mese di ritardo…guardate qua:
RUBBIA SE NE VA IN SPAGNA
Il premio Nobel Carlo Rubbia andrà in Spagna a realizzare la centrale solare termodinamica che l’Italia gli ha negato.Il nobel italiano, presidente ENEA fino a pochi mesi fa, ha deciso di partecipare alla realizzazione della prima centrale termodinamica solare in Spagna. Il progetto è conosciuto con il nome di “Progetto Archimede” e, negli ultimi anni, è stato portato avanti da Rubbia in Italia senza alcun successo.
La prima centrale solare termodinamica doveva essere costruita a Priolo, in Sicilia. L’idea riprende il famoso principio degli specchi ustori di Archimede e, non a caso, sarebbe dovuto essere realizzato in Sicilia tramite un progetto Enel-Enea. Non parliamo di fotovoltaico. Nel progetto di Rubbia gli specchi concentrano la luce solare in un unico punto-caldaia producendo calore e quindi energia.
Il progetto Archimede era il frutto di tre anni di studio e non avrebbe richiesto fondi pubblici. La realizzazione della centrale avrebbe beneficiato del finanziamento bancario.
Purtroppo il progetto Archimede è rimasto sospeso nel nulla per un anno e mezzo, bloccato dall’immobilismo governativo. E’ questo quello che si apprende in un’intervista rilasciata da Carlo Rubbia al quotidiano LaRepubblica:
“Abbiamo chiesto un anno e mezzo fa di avere una risposta semplice. Ci voleva qualcuno nel ministero delle Attività produttive e dell’Ambiente che dicesse ‘il solare termodinamico che voi avete progettato è verde, pulito, come l’energia eolica o il solare fotovoltaico’. Ma essendo una cosa nuova nessuno ha voluto esprimersi.” ha dichiarato Carlo Rubbia (fonte Ansa 23 settembre 2005).
Caro Beppe e scusa se ti uso confidenza ma tra chi ha a cuore in parte le stesse cose credo sia dovuto, in segno di fratellanza. Forse solo un sentimento di fratellanza potrà salvarci il..sedere ..non posso usare parole più dure vero?
Ad ogni modo se puoi tu che hai voce investi(mi sembra più appropriato di spendi) una parola sull’ espresso bologna o milano lecce o crotone, nei periodi di festa quando si torna a casa per natale che dovrebbe essere una festa le ferrovie, lo stato, il nostro stato fa sentire donne uomini e bimbi dei deportati pressati ammassati, treni vecchi velluti consumati, se questo è viaggio!
Il ponte sullo stretto?…Ennesima gigantesca fregatura per noi poveri cristi…per fortuna abbiamo anima e cuore e fratelli e figli che crescono meglio di noi, diamo loro l’ esempio la cultura e la forza di difendere i loro diritti e di costruirseli. grazie e scusa lo sfogo ma Natale si avvicina. ciao frate’
L’ Effetto serra è un fenomeno climatico di riscaldamento degli strati inferiori dell’atmosfera terrestre, causato dall’assorbimento di alcuni gas, ha un importanza fondamentale per gli organismi viventi, poiché limita la dispersione del calore e determina il mantenimento di una temperatura costante del piane. L’obiettivo primario da raggiungere è la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, quanto prima possibile. Non si tratta di una meta facile da raggiungere, dal momento che la maggior parte dell’energia che sostiene le attività dei paesi sviluppati proviene da combustibili fossili, e che molta dell’energia prodotta proviene dalla combustione di biomassa non correttamente rimpiazzata, in ogni caso sono molti e diversi gli sforzi che possono essere compiuti in direzione dell’obiettivo. Si stanno facendo notevoli passi avanti per ridurre il consumo di combustibili fossili ,anche nel campo delle fonti alternative, per esempio: idroelettrica, solare ed eolica. Per concludere, è interesse di tutti impegnarsi per contrastare il riscaldamento del pianeta. Non si tratta di un esperimento a porte chiuse, di cui l’umanità possa disinteressarsi. Stiamo parlando dell’intero pianeta, del posto in cui viviamo.
dal sito de “la repubblica”:
Bruxelles ha “messo in mora” il governo italiano sul Ponte di Messina. Lo ha scritto venerdì scorso Julio Garcia Burgués, responsabile infrazioni della Direzione Generale Ambiente della Ue, al presidente del Wwf Italia Fulco Pratesi accogliendo così un reclamo dello stesso Wwf. Si tratta, dunque, dell’inizio di una procedura d’infrazione in cui la Commissione ha contestato all’Italia di “non aver adottato misure idonee a prevenire il deterioramento degli habitat e le perturbazioni dannose agli uccelli”.
Qualora la risposta tardasse oppure non fosse ritenuta convincente dalla Ue seguirebbe un parere motivato della Commissione che, in assenza di controdeduzioni soddisfacenti, potrebbe portare Bruxelles a deferire l’Italia alla Corte Europea. Quest’ultimo passo comporterebbe, oltre al rischio di una sanzione piuttosto salata, anche la sospensione di qualsiasi contributo europeo al Ponte stesso.
La Commissione mette in mora l’Italia per due questioni specifiche.
La prima è di non essersi occupata dei riflessi che potrà avere la costruzione del Ponte sulle due Important Bird Area (IBA) dei Monti Peloritani in Sicilia e della Costa Viola in Calabria. L’Italia, infatti, è stata accusata di non aver rispettato la cosiddetta “Direttiva Uccelli” che impone agli stati membri di adottare tutte le misure necessarie a proteggere i volatili nelle IBA.
Il nostro Paese è stato inoltre ammonito dalla Commissione per “non aver correttamente eseguito la valutazione d’incidenza del progetto” su altre due aree come previsto dalla Direttiva Habitat. Si tratta di Capo Peloro e dei Laghi di Ganzirri in Sicilia e della Dorsale di Curcuraci in Calabria. Perché a parere di Bruxelles la valutazione d’incidenza presentata dalla società “Stretto di Messina Spa” non corrisponderebbe alla Direttiva Habitat.E adesso?
Secondo il Wwf l’unica via di uscita sarebbe di riaprire la procedura di impatto ambientale con tanto di valutazione d’incidenza
Vorrei mandarvi un cd su una mia invenzione che potrebbe cambiare il mondo.
E’ possibile avere un vostro indirizzo/recapito postale?
Le mie invenzioni sono sempre bruciate dalle multinazionali perche’ troppo scomode.
Ciao, ho letto l’articolo sull’Islanda e, indignata ma scarsamente sorpresa, ho voluto approfondire la questione della partecipazione di un’azienda Italiana.
L’azienda in questione si occupa di processi edilizi, dalla progettazione alla realizzazione, toccando tutte le fasi di richieste di concessioni, pareri di enti competenti, ecc. Risultato: ho inviato il mio curriculum.
Con una laurea a pieni voti in architettura, conseguita in soli 5 anni, e 2 anni di esperienza presso uno studio di milano, il mio stipendio è di 700 euro al mese, a ritenuta d’acconto, senza contratto.
I miei ex compagni di università sono nelle mie stesse condizioni ed alcuni si stanno trasferendo in altri stati.
Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse. E’ per questo che possono fare quello che vogliono, togliendoci i sogni ci hanno reso schiavi!
Spero che leggerai questo mio intervento. Quando ho letto il tuo commento, mi sono cadute le braccia ? Non voglio dirti che ti devi vergognare, perchè sarebbe controproducente per la tua CONSAPEVOLEZZA, ma farti notare la contraddizione in cui sei cascata, forse senza accorgertene:
“Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse. E’ per questo che possono fare quello che vogliono, togliendoci i sogni ci hanno reso schiavi! ”
Innanzitutto, proprio per quello che ho detto prima, voglio dirti non VERGOGNA ma COMPLIMENTI, perchè hai preso coscienza che sei schiava di questi signori che governano e spadroneggiano senza il minimo ritegno. Ora che però sei consapevole sei anche più responsabile, e la contraddizione in cui sei caduta è che “Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse.”
Ma il futuro del mondo è un insieme più vasto che include il tuo, o forse sei un’aliena che può andare su un altro pianeta quando tutto sarà andato a rotoli ?? Il futuro del mondo comprende anche il tuo, come può esserne disgiunto ?? Se il mondo diventa invivibile, il tuo futuro sarà medesimamente in pericolo. Fortunatamente, ne sei cosciente. Prova almeno a fare qualcosa, a non renderti complice di certe nefandezze.
In fatto di ecologia, anche se costa un pochino di più, gli svedesi sono anni avanti a noi sul sito di repubblica si legge che hanno modificato un treno FIAT per farlo funzionare a biogas. allego indirizzo web
buongiorno a tutti! grazie per lo spazio che ci concedi!
parto dalla genesi! visto che si parla di acqua!
Primo racconto della creazione
1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Insomma pare di capire che tra Dio e l’acqua ci sia uno stretto rapporto se ha scelto di aleggiare sulle acque.
Poteva scegliere il cielo o altro invece ha scelto l’acqua.
Oggi gli scienziati dicono che siamo fatti per una percentuale altissima di acqua.
hmmm mi viene da pensare che l’acqua per noi è fondamentale.
L’essenza primaria di tutto il creato.
Scusate ma se è così la proteggiamo bene mi chiedo?
Abbiamo leggi e normative che lo fanno?
Sanzioni penali elevatissime?
Normative a livello mondiale sullo sfruttamente
severe e rigide piendi di controlli e di controlli sui controllori?
Dovremo tutelare il bene primario che è l’acqua.
Senza acqua in poche ore muoriamo tutti non è che ci vuole un genio a capirlo.
In futuro ci sta chi paventa una guerra per l’accaparammento dell’acqua.
Basta guardare a cosa è successo in Bolivia per l’acqua.
L’acqua dovrebbe essere di tutti.
SE fosse di tutti, ciascuno di noi avrebbe il diritto ed il dovere di tutelare l’acqua.
Ma mi chiedo è così oggi?
Ci siamo in dovere di andare a controllare i fiumi e di denunciare che sono inquinati?
Ci sentiamo dispiaciuti se inquiniamo le nostre acque? Siamo pronti a guadagnare di meno per avere un ambiente pulito?
ah poi scusare dove sta scritto che inquinare di meno significa spendere di +?
Possibile che non si può guadagnare producendo qualcosa che tolga l’inquinamento dall’ambiente?
Smettere di inquinare non serve a nulla.
Già abbiamo inquinato troppo! ora tocca togliere l’inquinamento dall’ambiente.
Trasformare le industrie da inquinanti a deinquinanti !
Chi lo farà per primo farà un sacco di soldi in tutto il mondo e avrà il sostegno della gente.
Grazie ciao!
Ciao a tutti! chi di voi è ha mai sentito parlare della lavatrice che lava senza detersivi? So che è commercializzata dal 2001, ma in Italia non è mai arrivata.Certo risparmiare milioni di x i detersivi fa paura, ma sarebbe interessante sentire pareri di persone ke l’hanno provata e eventualmente creare 1gruppo di acquisto.Da parte mia so solo ke funziona x sporco leggero, ma che x sporco + tenace potete aggiungere il detersivo.Grazie x la vostra collaborazione. ho 1link sull’argomento: http://www.kwenter.com/kwenter_eng/products/products.asp (vedi MIDAS)
In un piccolo paese di montagna decidono di dotarsi di un servizio di taxi.
Viene indetto un concorso e vengono scelti 2 taxisti.
Uno dovrà provvedere ai collegamenti con i paesi vicini (strade dissestate, lavoro disagevole, tariffe popolari), mentre l’altro provvederà a trasportare il signorotto del paese fra la sua mega villa, il municipio, la villa dell’amante, ecc. (lavoro comodo, buone mance).
Per decidere l’assegnazione dei due incarichi verrà indetta periodicamente una votazione fra gli abitanti del paese.
I due taxisti, per farsi assegnare il lavoro più agevole e meglio remunerato, si premurano di fare promesse : rispettare i limiti di velocità, evitare di passare nelle vie centrali sempre affollate di gente, utilizzare carburante poco inquinante, evitare di disturbare durante le ore notturne, ecc.
E così da anni i 2 taxisti si alternano (in base all’esito delle votazioni), mentre il signorotto, che paga la corsa, fa transitare tranquillamente il taxi per le vie del centro, a tutte le ore senza alcun riguardo e senza alcuna limitazione.
La gente del paese è stanca di questo andazzo, brontola, discute e poi di volta in volta va a votare il taxista che ritiene faccia le promesse migliori.
I due taxisti si alternano nei loro incarichi: chi vince guadagna di più, ma anche l’altro riesce a sbarcare il lunario.
Per il signorotto nessun problema, una volta che ha saputo chi ha vinto le elezioni, sa che taxi prendere.
Sull’argomento ecologia non ho commenti da fare approposito di quello che leggo sul “blog”.
Ho però una richiesta d’aiuto….
Sono certo che tu Beppe sia la persona più adatta alla quale rivolgersi, per innuerevoli ragioni. Sono alla ricerca di materiale informativo sulla raccolta rifiuti organici per la produzione e applicazione dei biogas,per un mio progetto personale. Ti ringrazio anticipatamente.
Franz
Per la cronaca, io non cambio macchina ogni 2 anni, non cambio cellulare ogni 3 mesi, non vado al mare perchè con quei prezzi che ci vadano loro!!!! Non voglio autostrade a 4 corsie, voglio più servizi pubblici: la macchina la regalerei al momento se ci fossero i servizi pubblici seri. Solo una cosa voglio: non essere preso per il culo! Abbiamo un debito con tanti zeri da svenire e costruiamo ponti immaginifici? Abbiamo ancora gente nei container in irpinia e umbria e pensiamo a fare i ponti ? Povera italia
Per la cronaca ecologista: uso il mais come combustile per la mia stufa a pellet, va benissimo! il gas se lo mettano in un bel posto…
Allora io non sono certo a favore dall impergilio o dello scempio dell’ambiente, ma le fonderie di alluminio non si farebbero se non ci fosse gente che usa l’allimunio. I ponti non si farebbero se la gente non li usasse.
Noi, tutti noi, siamo i colpevoli, e non la impergilio di turno.
Piuttosto fatevi un esame di coscienza…quanti di voi riuncerebbero a cambiare il cellulare ogni tre mese, a farsi 4/5 viaggi all’anno, a cambiare macchina ogni due anni, a comprare ogni stronzata che che si trova in commercio.
Tutti vogliono le strade a 4 corsie per andare al mare..l’importante è che non passino dietro casa.
Tutto quello che viene prodotto esiste solo ed sclusivamente perchè c’è un consumatore che la compra.
Adesso capisco perchè gli ingegneri concepiscono quegli aborti chiamati infrastrutture. Ti auguro di gustarti il bel ponte sullo stretto di messina, anzi costruisciti già il modellino in plstilina a casa. Sai chi sta brindando anche? La mafia, avrà un mega appalto da rallentare e su cui mangiarci sopra. Caro ingengnere della mia cippa , io ti comunico che sto andando ad alcol con la mia panda e nella mia stufa a pellet sto bruciando Granoturco. I biocombustili sono possibili, parola di studente in Farmacia che la chimica è il mio pane quotidiano, sia organica che inorganica. Come saprai benissimo i biocombustibili non inquinano: l’anidride carbonica che rilasciano è solamente restituita all’atmosfera, invece con i combustibili fossili risvegliamo tonnellate di anidride carbonica sopite da milioni di anni . QUANDO VI SVEGLIERETE VOI INGEGNERI? O SIETE D’ACCORDO CON IMPREGILO E I PETROLIERI?
BELIN, BEPPE , VANI CIANIN!
QUANDO PASSI IN VENETO FERMATI A COLOGNA VENETA IN PROVINCIA DI VERONA: C’E’ UN “TERMOVALORIZZATORE” ABUSIVO CHE ADESSO E’ SOTTO SEQUESTRO. SAI LA COSA DIVERTENTE ? IL SINDACO LO HA COSTRUITO CON CARTE FALSE, IL COMUNE HA CHIAMATO DI PIETRO CHE NON HA FATTO NIENTE, E PER FORTUNA LA MAGISTRATURA LO HA CHIUSO. IO VADO A GRANTURCO NELLA MIA STUFA PELLET, HO 24 GRADI IN CASA ALA MINIMO!
ciao possiedo anch’io una stufa a pellet ed era mia intenzione alimentarla col granturco…
Mi dici se ti da problemi e di che genere? hai modificato i parametri originari della stufa? le ceneri cadono regolarmente dal bracere? Qualsiasi informazione ed esperienza tu abbia maturato mi farebbe piacere se la condividessi.
IO FARO’ ALTRETTANTO!!
cordiali saluti
Alberto
una stufa a pellet che va a granturco? buona idea cosi lo mettiamo nel did… ai produttori di pellet. vogio farlo anche io mi dai il tuo ok non scassero’la stufa? ti pregorispondimi grazie
Sono un giovane ingegnere di 25 anni e devo dire che mi piange il cuore a dover leggere sempre commenti di questo tipo. Posto sotto lo “scempio” islandese, ma starebbe bene per la nuova centrale Enel del Po e tutto ciò che riguarda l’energia. Non ritengo che sia amissibile che persone totalmente incompetenti delle materie trattate, non preparate e ignoranti dei più basilari principi fisici si arroghino il diritto di decidere cosa è inquinante e cosa non lo è!L’idea proposta è una democrazia tecnica, paradossalmente si vogliono prendere a maggioranza decisioni di carattere tecnico. La prossima volta che ci sarà da dimensionare i piloni di un ponte potremmo fare un referendum!detto questo anche i tecnici sono uomini e come tali possono essere corrotti e incapaci, ma di certo non si possono giudicare su un blog le scelte su dove posizionare una fabbrica di alluminio o quale combustibile sia meno impattante per una centrale.
Sparliamo tanto di Italia,Berlusconi,Stati Uniti mondo cattivo…sono appena tornato dalla Cina e Russia e non ho mai viasto tanto inquinamento!!Nessun controllo,aria pessima(fin verdi i cieli!!)acqua potabile ricca di metalli,sottosuolo ricco di qualsiasi schifezza,infrastrutture orrende che deturpano il territorio,industrie dismesse fatte ripartire senza nessuna norma…ma ovviamente la colpa è sempre degli Stati Uniti,Berlusconi ecc
Ps dimenticavo che Lula(bello e beneamato)ha devastato un territorio gigante per recuperare legno…ma ovviamente lui si che è un buono!!
Da oltre 15 anni gli Amministratori dei Comuni e degli Enti Locali della Bassa e Alta Valle Susa, le Associzioni ambientaliste e non, i Comitati organizzati o spontanei, gli abitanti, la gente comune conducono una lotta contro un’altra folle idea: quella della realizzazione della linea per il TAV (treno alta velocità) o TAC (treno alta capacità). Una lotta costante, seria e non violenta che coinvolge ormai tutti, anche se i sostenitori del TAV, i portatori di interessi economici , i media, i politici di diverso colore tendono a minimizzare questo coinvolgimento, facendo credere contraria al TAV sia solo una ridotta minoranza di fanatici: a Susa il 4 guigno 2005 hanno sfilato circa 30.000 persone per ribadire la loro contrarietà al progetto TAV che prevede tra l’altro un tunnel di oltre 50 chilometri!
Un costo pari a quello di due manovre finanziarie
Vi assicuro che pur non avendo cambiato il mondo l’unione ha fatto forza!
NO AL TAV http://www.montagnanostra.altervista.org
Tutto il mondo è paese, i soldi fanno gola a tutti prima o poi….c’è chi ha resistito di più chi di meno ma alla fine tutti hanno ceduto….e chi ne fa le spese continua ad essere il pianeta e di conseguenza noi…..
l’unico commento che posso fare è: VAFFANCULO anche agli islandesi insieme ad impregilo e a quanti altri come loro che continuano a perpetrare la distruzione del pianeta per puri interessi economici…..RIPETO VAFFANCULO A TUTTI VOI!!!!
Ora che l’hai detto ti sei sfogato, su questo non ci piove, ma hai risolto qualcosa ?? Se la tua seria intenzione è cambiare le cose, incominciamo da noi stessi, a cambiare le nostre abitudini consumistiche.
ciao a tutti…ancora 1 volta mi trova a leggere notizie TRAGICHE che nn fanno che confermare l’idiozia dell’uomo…ma chi ci crediamo d essere? chi ci dà o c ha dato il diritto d fare della nostra vera casa 1 sottospecie di discarica a ns uso e consumo?!
il link che ho indicato all’inizio l’ho scoperto pochi gg fa, quando 1 mia collega è arrivata in ufficio saltellante urlando:”mi hanno regalato 1 pezzo d foresta!!!”
ebbene:il progetto mi sembra piuttosto interessante e se dovesse funzionare realmente sarebbe un (piccolissimo, è vero) sospiro d sollievo e soprattutto un’esperienza ripetibile anche x salvare altri paradisi….
Se vuoi puoi documentarti sul sito http://www.ecopittura.it
Abbiamo lavorato bene ed ottenuto risultati eccellenti nel diminuire lo smog nelle strade e nelle case, negli ospedali e nelle scuole, anche grazie a Beppe che , bene o male , ci ha sempre creduto. Ciao
Cosa ci si può aspettare da una umanità che sta facendo la corsa alle nuove terre emerese a causa del ritiro della banchisa polare? Ovviamente non si pensa al grosso problema che ha causato ciò, invece si pensa a nuovi pozzi petroliferi e ad industrie estrattive…ci meritiamo solo l’estinzione.
Sono d’accordo con te. Se avvengono certi disastri, ce lo meritiamo, perchè nessuno di noi ha il coraggio di intervenire e cambiare il proprio stile di vita. Cambiamo noi stessi, prima.
…sono appena stato in Islanda quest’estate…
sono stato sul Vatna e per arrivarci ho percorso 3 ore di un deserto che all’inizio sembra quello dell’arizona, per poi diventare lunare ed infine marziano…uno spettacolo di quelli VERI…tutto questo scomparirà.
sono andato in Islanda proprio per questo. la notizia la conoscevo da tempo. gira da almeno due anni.
sullo schifo di questo mondo, sull’impotenza di vorrebbe fare qualcosa e magari la fa anche, ma tanto non serve a nulla, sull’indifferenza di chi pensa solo al proprio orticello, e crede che con il proprio orticello, l’Islanda, o l’Amazzonia, non c’entrino nulla, è già stato detto molto. e non cambierà le cose quanto io posso pensare o esternare.
….consiglio a tutti di andare in Islanda il prima possibile, prima che sia troppo tardi…
quello è ancora un posto dove sembra che l’uomo non sia mai arrivato…
sbrigatevi!
Siamo sempre alle solite. Se pensiamo che non possiamo fare nulla, logicamente non faremo nulla per cambiare la situazione, e tutto resterà immobile, le potenzialità non verranno colte, le occasioni per cambiare andranno sprecate. Ma ricordiamoci che di tempo ormai ce n’è davvero poco. Dobbiamo agire prima che sia troppo tardi. Giovanni, guarda che “nessuno commise errore più grande nel pensare che quel che avrebbe potuto fare sarrebbe stato troppo poco”
Qualcuno dica a Cecchi Paone che continua a fornire “cattiva informazione” spacciandosi per esperto o per giornalista scientifico: continua a ribadire che l’aumento della temperatura terrestre non è preoccupante, che tanto la temperatura scenderà di nuovo… che la terra è come un essere umano (l’ho sentito alla radio!!!) che ogni tanto ha la febbre, ma che poi gli anticorpi lo fanno guarire. La terra è malata anche grazie alla gente come lui che maschera la verita! Qualcuno riuscirà mai a smentire in pubblico questo personaggio??!?!
COMUNICATO STAMPA del 12/10/2005
IMPREGILO GENERAL CONTRACTOR PER LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
LA CORDATA GUIDATA DA IMPREGILO SI E’ AGGIUDICATA LA GARA CON UN’OFFERTA DI 3,88 MILIARDI DI EURO.
Ma non è la stessa del “ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajokull, che scomparirà per la costruzione della diga di Karahnjukar che seppellirà sotto 150 metri d’acqua uno dei pochi paradisi del nostro pianeta.”? (10 Ottobre 2005
L’inferno globale – post di grillo).
Cominciamo bene, e continuiamo meglio…
Intanto un saluto a tutti quelli che stanno lavorando e un sincero BRAVI!!!
Detto questo passo direttamente al sodo:
Alzate mai la testa al cielo o avete lo sguardo fisso sul dannato cellulare o sulla vetrina con l’ultima tentazione?
Vorrei farvi notare popolo Genovese e Italiano che il traffico aereo in alcuni giorni (ormai sempre più frequentemente purtroppo), da parecchi mesi a questa parte notte compresa, NON è un traffico regolare!
QUESTI AEREI “BIANCHI” RILASCIANO SOSTANZE SOPRA LE NOSTRE TESTE!!!
Caro Beppe non prendermi per pazzo ma so quello che dico e ne ho le prove, capisco che possa sembrarti/vi inquietante ma è così da prima che nascessi, ma in Italia il fenomeno non è cos’ vecchio (il picco negli ultimi 5/6 anni direi).NON è mia intenzione annoiarvi ORA con una paginata di spiegazioni su come, dove, quando, chi, cosa, il perché lo lascio appositamente da parte!
(CI SONO MULTINAZIONALI COME AL SOLITO E POI…)
O PASSI TU DA ME BEPPE O VENGO IO DA TE! FACCIO PRIMA A FARTI VEDERE UN DVD E A RISPONDERTI/VI CHE A SPIEGARTI/VI TUTTO LA SITUAZIONE.
Ce ne sarebbe per un nuovo tour 2006 Beppe!!! He he he… Purtroppo…Sigh!
Sono disponibilissimo a passarvi tutto il materiale in mio possesso (mie foto, miei filmati, dvd, Libri) se riteneste/tieni il caso di buttare un occhio sulla situazione (E DIREI CHE E’ IL CASO).
Posso assicurarvi che grazie alla mia, e di ALTRI, opera di divulgazione, questo problema comincia a sentirsi sulle bocche dei Genovesi, soprattutto quelli della mia generazione, MA NON BASTA!!!
C’è gente che stà male non è uno scherzo…in Canada la gente si ammala!!!
IO C…O NON NE HO PROPRIO VOGLIA!!!NON CE LA FACCIO + MA NON ME NE VADO!!!
riporto una notizia presa dal sito ANSA
“Il sole prende il treno: Trenitalia ha realizzato il primo convoglio ad energia solare d’Europa. Si chiama ”PVTrain” e ha visto la sua prima apparizione oggi. In tutto 10 prototipi di cui 5 carrozze passeggeri, 2 locomotori e 3 carri merci realizzati in tre anni per un investimento di 1,2 milioni di euro. Il modello e’ stato presentato questa mattina a Roma in una cornice adatta all’avvenimento, la Stazione Termini”
Sembra una cosa bellissima: cribbio, un treno ad energia solare… chiedo al beppe di approfondire l’argomento….
SENZA ADARE LONTANO…
C’e’ qualcuno che ora CI VUOLE inqunare quel po’ di verde e campagne coltivate (anche x Vini pregiati …!! ) che ci rimangono. Parlo di PRODI e della sua banda che, in Pimonte, detiene REGIONE, Provincia e Comuni.
Venite a vedere come ci sta conciando il prresunto LEADER, QUI:
* ABC Farmaceutica – Smaltimento scorie chimiche: All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo sorgerà un grande impianto di trattamento dei residui chimici fortemente inquinanti provenienti dalle lavorazioni farmaceutiche con scarico finale nel fiume Chiusella(ove si pescavano trote non allevate, gamberi di fiume etc.).
* Olivetti Multiservices –
Deposito e stoccaggio di materiali pericolosi(!)
All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo verranno stoccati rifiuti tossici e pericolosi di varia provenienza.
* Depuratori consortili di Pavone e Canton Moretti
Previsti IN AREA ESONDABILE(!!) ed ad alto impatto ambientale
* Inceneritore
Il SINDACO di CentroSinistra di IVREA si e’ offerto x ospitare un inceneritore di rifiuti da 249.000 tn.per servire l’area nord della Provincia di Torino, il Canavese e tutta la Valle d’Aosta.
Le previsioni prevedono un incremento del traffico pesante ipotizzabile in circa 300 PASSAGGI CAMION giornalieri con evidenti problematiche. L’inceneritore e’ di quelli a BASSO COSTO, ALTO IMPATTO AMBIENTALE: “a griglia” (x info: http://www.inceneritori.org)
Ed occhio a cosa votate la prox: potremmo diventare tutti una… DELLE PEGGIORI PATTUMIERE: Quella x i rifiuti tossici!!
-BRINDATE Gente! BRINDATE!-
… vino Piemontese, mi raccomando neEEEEH!
SENZA ADARE LONTANO…
C’e’ qualcuno che ora CI VUOLE inqunare quel po’ di verde e campagne coltivate (anche x Vini pregiati …!! ) che ci rimangono. Parlo di PRODI e della sua banda che, in Pimonte, detiene REGIONE, Provincia e Comuni.
Venite a vedere come ci sta conciando il prresunto LEADER, QUI:
* ABC Farmaceutica – Smaltimento scorie chimiche: All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo sorgerà un grande impianto di trattamento dei residui chimici fortemente inquinanti provenienti dalle lavorazioni farmaceutiche con scarico finale nel fiume Chiusella(ove si pescavano trote non allevate, gamberi di fiume etc.).
* Olivetti Multiservices –
Deposito e stoccaggio di materiali pericolosi(!)
All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo verranno stoccati rifiuti tossici e pericolosi di varia provenienza.
* Depuratori consortili di Pavone e Canton Moretti
Previsti IN AREA ESONDABILE(!!) ed ad alto impatto ambientale
* Inceneritore
Il SINDACO di CentroSinistra di IVREA si e’ offerto x ospitare un inceneritore di rifiuti da 249.000 tn.per servire l’area nord della Provincia di Torino, il Canavese e tutta la Valle d’Aosta.
Le previsioni prevedono un incremento del traffico pesante ipotizzabile in circa 300 PASSAGGI CAMION giornalieri con evidenti problematiche. L’inceneritore e’ di quelli a BASSO COSTO, ALTO IMPATTO AMBIENTALE: “a griglia” (x info: http://www.inceneritori.org)
Ed occhio a cosa votate la prox: potremmo diventare tutti una… DELLE PEGGIORI PATTUMIERE: Quella x i rifiuti tossici!!
-BRINDATE Gente! BRINDATE!-
… vino Piemontese, mi raccomando neEEEEH!
Si le notizie sono fondate e veritiere! Beppe, qui il sindaco ha mooolti interessi visto che ha dato l’ok per i 4 progetti pattumiera. Lui tanto mira la scalata a Roma e lascierà Ivrea alle puzze, camion ed inquinamenti vari, rovinando di fatto la vista della favolosa SERRA MORENICA unica in Italia. Qui dobbiamo muoverci come poer la TAV anzi di PIU’. Il problema E’ BEN PIU’ GRAVE DELLA TAV!
Mulini a vento, pannelli solari, cibi solo bio: ecco il paese più ecologico d’Italia. E d’Europa.
Un prodigio? No, ma quasi: Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese più ecologico d’Europa.
Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantità superiore al suo fabbisogno, riuscendo così a rivenderne una parte, all’Enel.
Non solo: il 95% delle aziende agricole del comune ha certificazione biologica: i campi non conoscono pesticidi né ogm e il bestiame è alimentato con foraggio o mangimi bio.
Autore del miracolo l’ex sindaco, un dc radiato dal partito per aver messo in giunta i comunisti. E’ Maurizio Caranza, oggi assessore all’ambiente, che ha innestato un vero circolo virtuoso, trasformando Varese Ligure da cittadina in via d’abbandono in un suggestivo borgo medievale restaurato e in un centro agricolo così ecoproduttivo da esportare carne e formaggi in tutta Italia, e da far salire l’occupazione a tassi da capogiro.
E ora l’Università di Bologna lo ha messo sotto la lente, perché ha scoperto che a Varese Ligure – guarda un po’ -, si vive molto, molto più della media…
——————————————-
E’ scaricabile anche un filmato
molto interessante di circa 29′ …
per i piu’ scettici 😉
Ciao Beppe,
ti scrivo a nome di un gruppo di giovani coppie spiantate che stanno rivendicando il diritto alla casa. Nel nostro comune c’è un’area destinata all’edilizia convenzionata e noi vorremmo creare una cooperativa sociale per poi costruire delle casette di circa 100 mq in materiali ecocompatibili (si parla anche di pannelli fotovoltaici etc). La proposta del Comune è stata la costruzione di villette (in edilizia tradizionale, ovviamente!) da circa 230000 euro…ma se avessimo quei soldi non ci saremmo certo rivolti a loro! Vorrei sapere, visto che abbiamo a che fare solo con dei muri di gomma, a cosa possiamo puntare: ci sono delle sovvenzioni? o degli incentivi?…insomma, c’è un modo per avere una casa se si hanno pochi soldi?
Grazie in anticipo!
Lo so che questo argomento non centra molto con questo post, ma mi sembrava degno di nota.
Qualche giorno fa ho comprato “la Repubblica”, all’interno c’era un inserto intitolato “Auto”.
A parte che in copertina c’era la nuova Ferrari di Giugiaro, dopo 44 pagine di Giorgietto di qua e Giorgino di là, nella sezione “Ambiente” c’erano tre pagine dedicate all’ibrido.
Ho pensato: “interessante, finalmente qualcuno che da peso al problema”.
Poi ho letto, e mi sono messo le mani nei capelli; titoli come: “Ecologica e status symbol avanza l’auto a due motori”, “L’odiato maxi Suv diventa simpatico”, “Il massimo del lusso ora è anche ecologico”.
Leggendo gli articoli si scopre che non solo la Honda e la Toyota fanno modelli ibridi, ma anche Gm, Lexus, Ford, Bmw, Audi, Chrysler, Porsche, Volkswagen. Tutte per fare mega suv con motori benzina 3300cc V6, con consumi che non andrebbero calcolati in chilometri al litro, ma in litri al chilometri.
Perchè si fanno progetti ecologici su modelli che già consumano e inquinano molto, ma soprattutto su beni di lusso e non di massa?
Perciò mi chiedo, l’ecologia avrà mai priorità rispetto al business?
Progetti di diec’anni fa come la Smile di greenpeace o l’auto ad idrogeno che tu publicizzavi nel 1993.
Caro Beppe,
ho visitato il sito che hai segnalato sull’Islanda. L’ho letto da cima a fondo ma non ho trovato un solo indirizzo e-mail governativo al quale inviare le nostre proteste. Allora, mi sono registrata ed ho espresso questa richiesta a gran voce, appellandomi a qualche islandese in ascolto. Ho chiesto che, come islandesi, si preoccupassero loro di metterci a disposizione qualche indirizzo particolarmente significativo al quale poter indirizzare le nostre opinioni (meglio ancora sarebbe una lettera già pronta, come fai tu, così basta solo cliccare e metterci il nostro nome e cognome). Non ho ricevuto risposta. Mah… Allora mi sono rivolta a Greenpeace. Quelli pensano alle balene e non vogliono sentir parlare d’altro. Ieri, sempre a Greenpeace, ho segnalato la totale assenza nel loro sito di informazioni riguardo al PROGETTO HAARP. Pare che sia la causa maggiore, anche più dei gas di scarico,del riscaldamento planetario. Si tratta di un sistema di migliaia di antenne ad alta e bassa frequenza che sta sparando nello spazio della ionosfera raggi che vengono poi riflessi sulla terra con le conseguenze disastrose che abbiamo sotto i nostri occhi. http://www.haarp.alaska.edu Sembra un sito innocuo e scientifico. Ti presentano la cosa come una innocednte ricerca di sistemi per rendere più efficienti le telecomunicazioni. Ti prego di rendere visibile questa realtà a tutti. Greenpeace mi ha risposto che loro non possono occuparsi di tutti i problemi che affliggono il pianeta e che stanno dove hanno ormai ‘messo radici’. Ti rendi conto? Sono anche loro degli statali pagati e senza voglia di aprire gli occhi! Ti propongono di andare in una delle loro navi come si trattasse di fare una crociera! Non ne posso più!! SALVIAMO GREENPEACE DALLA MAFIA!!!!
NESSUN RISPETTO NESSUN RITEGNO VERSO ECOLOGIA E ECOSISTEMI, LA VERITà è CHE L’UOMO OGGI SI INTERESSA DI AMBIENTE PERCHè L’AMBIENTE STESSO SI è INCAZZATO DI BRUTTO E…DA AGGREDITO è DIVENTATO AGGRESSORE.
NESSUN RISPETTO NESSUN RITEGNO VERSO ECOLOGIA E ECOSISTEMI, LA VERITà è CHE L’UOMO OGGI SI INTERESSA DI AMBIENTE PERCHè L’AMBIENTE STESSO SI è INCAZZATO E…DA AGGREDITO è DIVENTATO AGRESSORE.
Noi siamo un anello dell’ambiente. SE maltrattiamo l’ambiente, maltrattiamo solo noi stessi, e alla fine il bene più prezioso che abbiamo, la salute, va a puttane. E’ mai possibile che ci rendiamo conto della preziosità di un bene quando l’abbiamo ormai irrimediabilmente perso ?? La salute , una volta persa, non la si riprende a suon di farmaci o anestetici.
cos’è la Stevia Rebaudiana
E’ una piccola erbacea arbustiva perenne della famiglia dei crisantemi, nativa delle montagne
fra Paraguay e Brasile.
Ha una straordinaria capacità dolcificante: nella sua forma naturale è circa 10/15 volte più
dolce del normale zucchero da tavola.
Nella sua forma più comune di polvere bianca, estratta dalle foglie della pianta, arriva ad
essere dalle 70 alle 400 volte più dolce dello zucchero, pertanto è il dolcificante naturale più potente.
Una sola fogliolina fresca sprigiona al palato, dopo qualche istante, una fortissima sensazione
dolce, e resta alla fine un lieve retrogusto di liquirizia.
le caratteristiche principali…
non causa diabete
non contiene calorie
non altera il livello di zucchero nel sangue
non ha tossicità (al contrario dei dolcificanti sintetici)
non avendo zuccheri non provoca carie e placca dentale
non contiene ingredienti artificiali
può essere usata per cucinare
impieghi medici ipotizzati…
diabete, obesità, iperattività, pressione alta, ipoglicemia, indigestioni;
diminuendo l’intossicazione dell’organismo provocata dallo zucchero raffinato, probabilmente
giova alla pelle;
…che?… …non sapevate che lo zucchero raffinato è un vero veleno?
poichè soddisfa la voglia di dolce, quasi sempre mette a tacere la “fame psicologica” di
carboidrati (pane, pasta, ecc.) e di dolci;
fornendo una gradevole soddisfazione primaria (il dolce) è probabile che diminuisca i bisogni
avete letto l’articolo suo corriere della sera di ieri sulla riduzione dei ghiacciai?
Avete visto l’animazione?
E’ da brivido… e non solo per la metafora del ghiaccio..
Gli uragani si susseguono come non è mai accaduto con tale intensità e, stranamente, una rivista di cinema, ieri, http://www.sentieriselvaggi.it, ha messo in copertina questa foto facendo riferimento allo scenario che sembra ricordare quello del film di fantascienza “L’alba del giorno dopo”.
Non sarebbe da mandare in giro questa gif?
Ecco i link
corriere della sera
E se chiedessimo a Prodi di dire qualcosa in proposito nel suo programma????
L’altra sera a Porta a porta lo hanno attaccato incredibilmente per la sua “paura” del nucleare, lui si è difeso ma non ha mai aggredito gli stupidi interlocutori raccontando che abbiamo bisogno di un modello di sviluppo e di consumi diverso!!!! Ha parlato solo di risparmio…
Scusa la ridondanza ma l’ho appena appreso:il comune di bari ha appena firmato per l’aggiudicazione della gara per l’abbattimento di punta perotti!!!!!
QUESTO NON LO SCRITTO IO!!!!!NON SO CHI ABBIA USATO IL MIO NOME,ma non lo scritto io,questa non me l’aspettavo!
Comunque anche quello che ho detto 3 sec fa,non va piu bene,perche ormai e passato REMOTO!!!Comunque …oooo ,non lo so ,vate quello che volete,ma togliamo quei criminali CHE CI DICONO COME VIVERE!!!!Comunque e anche vero che chi vuole cambiare qualcosa,partendo dal basso,lo azzerano,nel vero senzo della parola,cioé NON SO PIU CHE C***o dire…troppe contradizioni!!!
Via La destra ..E via la sinistraaa!!!!!!!
E via anche le industrie del ca***!!porca putt***
Cioe,ogni giorno “facciamo” cazzate e ogni giorno che viene non solo le ripetiamo,LE AGGRAVIAMO!!!
Uno quasi quasi dice:la faccio finita,mi tolgo la vita..Perche ce ne stanno tanti!!Tanti!!!ogni giorno.
NO!NOI dobbiamo far vedere che combattiamo,Facciamo qualcosa minch**..non stiamo con le mani nelle tasche ad aspettare!!Lo so che poco e niente possiamo cambiare ,,ma almeno combattete!!!!
Mia nonna mi diceva sempre ,fai di tutto per avvantaggiarti,(non lo diceva perche e razzista o chissacché!!Ma per il bene mio),-io dicevo-,no,non lo faccio perche avvantaggiandomi svantaggio l’altro,perche ormai non c’e altro modo…Ma ormai sai che ti dico,Quando puoi fottere ,fotti,o verrai fottuto.Scusa e ciao
Scusa la ridondanza ma l’ho appena appreso:il comune di bari ha appena firmato per l’aggiudicazione della gara per l’abbattimento di punta perotti!!!!!
ciao beppe mi fa molto piacere poter comunicare con te visto che in giro non ti si vede ormai da tempo!!!chissa che fine hai fatto???meno male per noi….. ancora nessuna!!!!Sono uno studene di scienze ambientali dell’università di lecce e tra un esame e l’altro,ne abbiamo 40 penso e ripenso e mi faccio delle gran viaggi mentali cercando delle soluzioni tipo questa:ma se tutte le amministrazioni e tutti i ministeri e dicasteri etc etc avessero l’obbligo di usare fogli,buste cartoni etc etc in carta riciclata e se fosse un’azienda dello stato a far ciò quanto risparmieremmo??e quanti posti di lavoro ci sarebbero in più?Sai a volte mi ritrovo ad essere molto pessimista verso il futuro ma non voglio che un giorno i miei figli mi acccusino di essere stato fermo dinanzi a certi scempi!perciò cerco di smuovere più possibile le cose ma a volte mi sento impotente!!poi l’altra sera ho visto un tuo spettacolo e ho ricominciato a respirare un pò!!!Stai tranquillo non sono andato in estasi guardandoti ne ho la tua gigantografia tra incensi e ghirlande di fiori!!!ho solo pensato “toh!!arieccolo..però ci voleva!!”Continua a dis-informarci,grazie
Caro Grillo, non so se è ecologia, ma oggi ero a pranzo in provincia di Alessandria e mi raccontavano che un gruppo di bambine russe aderenti al progetto Cernobyl in vacanza in Piemonte avevano i braccialettini per la rilevazione delle radiazioni che andavano in allarme, si è poi scoperto che funghi porcini della zona presentavano una percentuale di radiazioni, persona competente asseriva che lo stesso si era verificato ai tempi di Cernobyl, va da se che c’è abbondanza di funghi porcini a basso costo. Ma è vero? Non so dirle a che zona del Piemonte si riferisce la notizia.
Salutoni
Maurizio
Egregio Beppe,le primarie sono senz’altro una novità nel nostro panorama politico,è vero ,il problema sono i soggetti in questione .Ormai è certo le prossime elezioni le vincerà la sinistra la mia paura è il futuro premier Prodi ho visto il suo intevento gongolante da Vespa,ha parlato,di grande industria,reparti industriali,irap che non toglierà mai perchè con quella si che si fa cassa e tante altre belle cosette che alla fine gioveranno sempre agli stessi e mazzuleranno sempre quelli.(grande industria vs piccola impresa e commercio)
Ha anche parlato di evasione fiscale,ma non ha detto quale sarà il sistema per far emergere il sommerso ,tranne quello di controllare sempre gli stessi(io faccio il parrucchiere,se vuole le mando copia di tutti i controlli efffettuati dalla GDF nella mia attività,ovviamente tutti con esito positivo),oppure quello di riformare finalmente un sistema che appare vecchio ed fallibile? insomma non vorrei che con prodi si cadesse dalla padella alla brace.
Nel suo passato Governo non ha brillato certo per le cose buone fatte ,ma per la sua finanza d’emergenza ed i provvedimenti speciali,irap doppia iva ,7 per mille su conti ed immobili…ma di stutturale niente ,le assicuro che ho veramente paura.
Fazio ascoltato dalla commisisone bilancio per un parere sulla finanziaria???
Ma uno così non dovrebeb muoversi da casa ed inviece potrebeb influenzare la nostar vita futura ……. ma dove viviamo?
Ciao Beppe,
come al solito siamo l’ultima ruota del carro, anche se chi ci comanda ci fa credere che siamo noi a decidere. Chi, con un cervello normale farebbe una cosa simile in uno degli ultimi paradisi terrestri?
Evidentemente siamo governati da persone psicolabili che pensano solo ai loro giochi di potere; come sta succedendo in Amazzonia. Poi su TG ci dicono che la temperatura del pianeta sta aumentando, qualcun’altro dice che nei prossimi anni la temperatura diminuirà e così il telespettatore non sa più a chi credere e la notizia passa inosservata e magari seguita da notizie sull’isola dei famosi o sul calcio per farci dimenticare la notizia precedente.
Come dici sempre Tu l’Argentina ha toccato il fondo e con un colpo di reni sta rialzando, mentre l’Italia sta scavando.
Mandi pup, come si dice dalle mie parti [Paularo (UD)]
Beppe SEI UN MITO. Stavo rivedendo il tuo ultimo spettacolo in RAI , mi fa morire dal ridere !!! ma anche pensare, perche’ si …tu fai pensare tanto !!!continua cosi x sempre !!
Io sono solo un ragazzo di 21 anni che non ha certamente molta esperienza della vita, della politica e del “mondo degli affari”. Ma ho visto il tuo spettacolo a Roma del 28 aprile in DVD (e l’ho masterizzato…se mi sente Faletti!) e sono rimasto avvilito, sconcertato, incerto. Non voglio vivere in un mondo apparente dove ciò che sembra non è, solo perchè delle persone devono fare soldi sui nostri soldi. Stiamo rotolando verso il basso e non solo ce ne rendiamo conto ma non riusciasmo a frenarci. Di chi è la colpa? di quelle mille persone senza scrupoli a cui noi regaliamo fiducia e soldi e che in cambio ci danno solo una triste facciata di benessere destinata a sgretolarsi presto? dei soldi stessi, che minano la mente di chi ha la possibilità di accumularli per poi buttarli in fittizi fondi di beneficenza? nostra, che non facciamo niente? Tu sei un grande.
Caro Beppe, cari amici,
giravagando in rete, stimolato dallo screanzato e delirante discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante di meticci (veri)che denuncia gravi atti della loro situazione, di fatto contro una minoranza(?) italiana visto che si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia degli “Stollen Children” Australiani. Il loro è un vero grido d’aiuto perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciano? E’ possibile, che dopo la guerra e la fine del fascismo, siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda realmente – che a quanto pare non si vuole divulgare – corrisponde a verità? Cosa possiamo fare per aiutarli fattivamente nel blog di questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali.
Gino Vanelli
Caro Peppino mi ricordo la prima volta che ti ho visto erano gli anni 80 o fine anni 70 non ricordo. Ma il posto lo ricordo Chianciano Terme parco Fucoli, ero piccolo ma già la tua satira graffiante mi piaceva. Ma di ambiente non ricordo che ti interessavi tanto.Ora la tua battaglia principale è proprio su questo argomento e mi fa veramente piacere. Basta parlare di Berlusconi tanto i politici sono tutti uguali più ne parli più gli dai consensi immagina se nessun giornalista si interessasse dei politici che bella cosa morirebbero nell’indifferenza quindi un consiglio parliamo di cose serie e cioè di catastrofi ambiantali e di estinzioni di razze animali di energia pulita e quant’altro.E poi non siamo ipocriti il ritorno al nucleare sarebbe la soluzione migliore visto i costi e la bassa resa energetica delle fonti alternative comperiamo energia nucleare dalla Francia o sbaglio? E’come comperare roba rubata e far finta di nulla un saluto DAMI
Ciao Beppe
ho comprato il tuo DVD e sto invitando molta gente a comprarlo perchè vale la pena conoscere per bene cio che si ha davanti.
Io nel tuo spettacolo ci metterei pure i privilegi che hanno i nostri parlamentari.
Se vuoi ti mando il file che ho scaricato dalla rete ma presumo che tu ce l’abbia già.
Vorrei portarti a conoscenza di un’altra cosa su Skype.
Mi sono registrato e ho telefonato a mio fratello che ha un azienda agrituristica in trentino (non manco mai di farci pubblicità… il sito l’ho fatto io http://www.maserac.it) e ci sono stato al telefono, io sckype lui telefono fisso, un totale minuti di 23,54 e ho pagato 0,66 e quindi non più 0,017 ma 0,028.
Mi puoi dire se ho sbagliato qualcosa?… perchè in verità non mi sembra proprio a buon mercato.
Comunque io ti ammiro moltissimo sono vissuto a Pegli GE per 5 anni proprio vicino alla ex cantante dei Matia Bazar Antonella Ruggero.
Vabbè ora vado a portare i bambini a giocare a presto, rispondimi per la questione di Skype ti prego ciao
caro beppe volevo farti 1 domanda però risp..ti prego….se come la pensiamo noi l’italia è in mano a quel tipo di gente senza scrupoli non sarà pericoloso scrivere in qst blog..sinceramente ho un pò paura..se ci controllassero?nn è 1 scherzo…e se un domani nn troverò lavoro x ciò ke scrivo qui?risp è davvero importante
qualsiasi paese che si ritenga democratico dovrebbe RABBRIVIDIRE al pensiero che potrebbe essere governato da un piccolo stupido golpista da strapazzo qual è il cavalier sb. ma, se Dio vuole, siamo quasi alla fine. un grazie a tutti quelli che l’hanno eletto! bravi! un’ideona!!!
una domenica di circa 5 anni fà mi stavo recando a fare il mio dovere di cittadino andando a votare, arrivato in cabina nonsono riusito a dare il mio voto a nessuno,quindi ho annulato la scheda, mi sono chiesto se fosse giusto, la risposta fu, si.
Da imparaziale che sono mi viene da dire una cosa, basta con conquesta menata di Berlusconi, mi sembra che il CDL attacchi uno alla volta i vari leader, dall’altra parte è un monologo, BERLUSCONI, ma esistono anche FIni Bossi Follini ecc, ma di loro l Unione sembra nenche accorgersi che esistano, mi chiedo cosa succedera quando IL B si ritirerà e poggio…
La cosa più “terrificante” di questo blog, è che io leggendo rido, scorro la pagina virtuale e rido,la dove ci sarebbe solo da piangere…ma che dico …da DISPERARSI..io rido!!
E’ proprio il caso di dire: UNA RISATA CI SEPPELLIRA’ TUTTI.
viva l’italia e viva il nano malefico che si è insediato nostro malgrado all’urlo di “fate largo all’unto del signore”!
ma scusa di che cosa ci dobbiamo preoccupare? l’IMPREGILO non è in mano a romiti? Quindi entro breve dovrebbe fallire! (come dicevi nel tuo spettacolo di milano ogni cosa in mano a romiti muore) percio niente piu scandali!
Leggo con piacere le notizie pubblicate i commenti e quant’altro sicuro che il tutto non è nè pilotato ad arte nè tanto meno fatto nell’interesse di qualcuno…sembra un paradosso ma sei diventato l’unica sorgente di notizie priva di contaminazione di qualunque genere politico, economico, ecc complimenti……
dal corriere economia di oggi si legge che il centrosinistra (con Fassino-Letta) e’ favorevole per un ritorno al nucleare ed al carbone ”pulito”. mhaa!!!
NO COMMENT! alla faccia del progresso e delle nuove tecnologie.col cavolo che berlusconi lo battiamo!!!!
Ma la sinistra una linea logica in politica quando la trovera’vuole far vincere ancora Berlusconi??
Leggo dal corriere della sera di oggi (inserto economico) che per Enrico Letta e’stato un errore abbandonare in nucleare. Per Fassino non bisogna avere un atteggiamento non ideologico ma realistico. A VOI IL COMPITO DI COMMENTARE
Io non riesco….sig ciao
Grazie,ancora una volta hai portato a galla un problema che i “grandi uomini” tentano d’insabbiare.Ho visitato l’Islanda qualche anno fà e mi aveva dato l’impressione di avere un popolo molto vicino alla natura,consapevole di vivere in un luogo unico al mondo.Spero vivamente che si formi un comitato che fermi questo nuovo tentativo di distruggere un mondo così bello che quei c……i chiusi nei loro mega uffici impegnati solo ad arricchirsi dovrebbero visitare più spesso per capire che forse siamo già stati fortunati ad aver avuto un’opportunità così grande nascere sulla Terra.Comunque un giorno la natura si incazzerà e allora faremo i conti(se non li stiamo già facendo)ciao
E’ possibile creare una forma civile di protesta contro questa inciviltà italiana e non? Magari tramite un massiccio invio di e-mail e/o lettere, cartoline che possa sensibilizzare sia i buoni ke i cattivi?
Questa è un’ennesima prova di quanto poco interessa a tanti potenti la meravigliosità dell’ambiente e la salute degli animali e delle persone. Non hanno il dono di essere umani, hanno solo il difetto di non essere veri uomini.
Mi dispiace molto per questa crudeltà, spero di vero cuore che qualcuno riesca a fermare la loro idiozia.
E chissà perchè mesi fa bush si incazzo per il trattato di Kyoto.
Ma soprattutto avete visto?! son mesi che dico che Kyoto è una stronzata e che era solo un trattato politico europeo! E mo, le industrie passano dall’america a noi, e ciò si aggiunge al >1.20 sul dollaro fisso “ottenuto grazie” alla distruzione del world trade center…in altre parole l’edificio che conteneva banche e concordati commerciali di svariate società americane con il resto del mondo che così hanno perso miliardi di contratti sbriciolati.
Se poi vi aggiungiamo che stavamo trattando con Saddam per spingere l’OPEC dal dollaro all’euro, secondo voi chi sono i terroristi? Bravi amici nostrani….o forse d’oltralpe…
Sono un viaggiatore per via della mia semi-professione nel campo della fotografia di reportage, e amo il mio Pianeta, ma penso che tutti noi ci meriteremmo una catastrofe apocalittica per pagare tutti questi errori.
Altrimenti non ci sarà rimedio.
Sul fatto che ce lo meritiamo sono d’accordo con te. Sul fatto che sia auspicabile un pò meno, perchè a pagare saranno anziani, neonati e bambini piccoli, che non hanno nessuna colpa. Non è giusto che siano sempre gli innocenti a pagare per le malefatte di dirigenti che stanno bene dietro le loro scrivanie. Occorre fare qualcosa,e questo qualcosa si chiama RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELLA CONSAPEVOLEZZA, si chiama RIVOLUZIONE DELLA SOBRIETA’, si chiama CANBIAMENTO INTERIORE.
E’ stato denunciato dall’associazione ambientalista ACCION ECOLOGICA.
Ecco un estratto:
“Durante un incontro a Bolzano nell’ambito del festival multietnico, José Proaño, ha spiegato come le multinazionali del petrolio occupino la foresta al prezzo di qualche fischietto e di due palloni da calcio e poi cominciano a trivellare, a far scorrere i tubi in mezzo agli alberi e a tagliare piante, bruciare terre, contaminare la terra. Come cinquecento anni fa. Come i fischietti e i cappellini dell’ammiraglio scambiati con l’oro, il ferro, il rame delle miniere. Poveri indios: «Non posseggono armi – scrisse Colombo nel suo diario – non hanno spirito guerriero, vanno ignudi e indifesi e sono tanto vili che in mille non saprebbero attendere tre dei miei uomini». Oggi come allora. La conquista continua.”
Se tanta indignazione è seria e ben salda nella sua posizione di critica sociale, si passi all’azione, dal cominciare al non usare la macchina il Sabato e la Domenica. Perchè non si consacra (nella sua accezione etimologica, render sacro) un weekend al non-fare, alla decrescita ?? Io già lo faccio. Sono più di 10 anni che non uso la macchina, e non viaggio quasi mai all’estero in aereo.
beppe per quanto riguarda la politica non ci sono davvero parole e mi dispiace per quello che stai passando……il tuo modo di fare informazione non e’ di certo apprezzato da tali signori!.
spero di vederti presto anche in tv,xche’ per tutti noi sei davvero un grande punto di riferimento……
beppe sei grande!!!!!!sei davvero grande!!!!
non mollare mai…..ciao rodolfo
Quale ruolo può giocare l’Europa in questo scenario?
In questo processo vedo l’Europa in una situazione strategica estremamente interessante. Da anni siete attenti agli impatti ambientali, alle relazioni sociali, le vostre comunità sono più solidali ed attente agli aspetti collettivi piuttosto che quelli del singolo. In secondo luogo l’Europa ha firmato gli accordi per la riduzione del surriscaldamento globale del pianeta.
Un altro motivo è che voi europei, a diffeferenza degli Usa, dove il tasso di risparmio delle famiglie si è pressoché azzerato, avete i fondi e le risorse per investire nella nuova infrastruttura basata sull’idrogeno.
E l’Italia potrà dire la sua in questo contesto?
Come le dicevo l’Europa è oggi nella condizione ideale per sviluppare questo nuovo modello e in Italia le potenzialità partendo dal basso, dalle province e dalle regioni per costruire un “bottom-up network” energetico sono enormi. Questo è il modo per resuscitare l’economia italiana: la vostra economia è oggi in una situazione di grave stallo. Creando nuove infrastrutture basate sul paradigma dell’idrogeno e dell’Ict sarete in grado di generare nel lungo periodo (nei prossimi 20 anni) milioni di nuovi posti di lavoro.
da La Repubblica .3 ottobre 2005. intervista di Pietro Gentile
Il terzo scenario è quello della seconda rivoluzione industriale in cui il centro di comando e controllo era rappresentato da telegrafo e telefono in relazione ai fattori produttivi abilitanti, quali l’elettricità e gli impianti industriali che hanno generato nuove economia di scala.
Oggi siamo alla terza rivoluzione dove il centro di comando e controllo è rappresentato dalle attuali forme di comunicazione ed elaborazione delle informazioni quali i personal computer, internet, i satelliti, il wi-fi, che oggi collegano già il 20% dell’umanità. Ma ciò che ancora manca è l’aspetto relativo alla creazione, immagazzinamento e distribuzione di nuove forme di energia per produrre ed alimentare le nuove forme di comunicazione.
Quello che io dico è che questa rivoluzione partirà con le fuel cell (celle a combustibile) alimentate da idrogeno che verranno distribuite in centinaia di milioni di personal computer, di auto, in milioni di case, in milioni di negozi e imprese di piccole medie dimensioni. Con le fuel cell ad idrogeno “verde” prodotto dall’acqua, da fonti rinnovabili e da biomasse (non quello “nero”, prodotto grazie al carbone, al petrolio o al nucleare), inizierà una terza rivoluzione che partirà dal basso perché ognuno di noi come nel paradigma di internet, diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e di idee. Questa è la resurrezione dell’Ict.
In che senso?
Ogni infrastruttura per la produzione e stoccaggio di energia dovrà essere riconfigurata, usando le stesse logiche della rivoluzione internet lanciata dalla Silicon Valley quindici anni fa. E’ un cambiamento che parte dal basso in una logica totalmente orizzontale, la logica del peer-to-peer, per usare un’espressione cara agli amanti di internet.
“Ognuno diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e idee, come sul web”
Idrogeno, internet e Italia
Le tre I di Rifkin per salvare il mondo
Il nostro paese potrebbe svolgere un ruolo centrale in questa rivoluzione
“Avete tutte le potenzialità per creare milioni di posti di lavoro in un ventennio”
PARIGI – La terza rivoluzione industriale, quella che porterà il mondo fuori dall’economia alimentata dai combustibili fossili, è a portata di mano. Per realizzarla è necessaria una sinergia tra la rete delle telecomunicazioni e l’uso dell’idrogeno, trainata dalla sensibilità europea per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale. E un ruolo chiave, in questo scenario, potrebbe recitarlo proprio l’Italia. A esserne convinto è l’economista statunitense Jeremy Rifkin, autore di diversi best seller come “L’era dell’Accesso” e “Economia all’Idrogeno”, che ha presentato in questi giorni il suo punto di vista al Idc Forum, la conferenza europea sulla Information and Communication Technology svoltasi a Parigi.
Mister Rifkin, poco prima di venire a Parigi lei è stato a Bruxelles, dove il Parlamento europeo lo scorso 12 settembre ha finalmente approvato la proposta bi-partisan relativa allo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno in Europa che lei, insieme ad altri studiosi, economisti e politici, ha sponsorizzato fortemente.
Si, ci è voluto circa un anno per portare a termine questa iniziativa: Vittorio Prodi, fratello di Romano, ha lavorato duramente con me ed altri leader riuscendo ad unire le differenti componenti del Parlamento europeo appartenenti a differenti schieramenti per giungere ad una dichiarazione comune siglata il 12 settembre scorso. L’Europa è oggi nella posizione migliore per condurre la nuova rivoluzione industriale guidata dall’energia prodotta con fonti rinnovabili ed immagazzinata e distribuita attraverso l’idrogeno. Il quadro negativo che abbiamo davanti oggi è chiaro: riscaldamento globale, crisi petrolifera, debito del Terzo Mondo, terrorismo. Siamo alla fine dell’era del petrolio. Le nuove opportunità sono invece ancora da chiarire alla comunità economica internazionale, ma siamo a mio avviso all’inizio della terza rivoluzione industriale.
Ma perché venire a parlare di questi temi all’Idc european forum, un consesso di esperti di Internet e Ict? Qual è il collegamento tra questi due mondi apparentemente distanti fra loro?
Nell’antico scenario storico, nel mondo rurale, il grano accumulato dagli agricoltori era una forma primaria di energia immagazzinata per il futuro. Per organizzare questo modello economico era necessaria una forma di comunicazione rappresentata dall’invenzione della scrittura. Allora i paradigmi erano quindi due: comunicazione, con le prime forme di scrittura, ed agricoltura.
Il secondo scenario è quello della prima rivoluzione industriale: in questo caso il paradigma era rappresentato dalla invenzione della stampa (il comando e controllo) unita alle prime forme di produzione industriale legate al carbone, il vapore e la ferrovia.
PARIGI – La terza rivoluzione industriale, quella che porterà il mondo fuori dall’economia alimentata dai combustibili fossili, è a portata di mano. Per realizzarla è necessaria una sinergia tra la rete delle telecomunicazioni e l’uso dell’idrogeno, trainata dalla sensibilità europea per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale. E un ruolo chiave, in questo scenario, potrebbe recitarlo proprio l’Italia. A esserne convinto è l’economista statunitense Jeremy Rifkin, autore di diversi best seller come “L’era dell’Accesso” e “Economia all’Idrogeno”, che ha presentato in questi giorni il suo punto di vista al Idc Forum, la conferenza europea sulla Information and Communication Technology svoltasi a Parigi.
Mister Rifkin, poco prima di venire a Parigi lei è stato a Bruxelles, dove il Parlamento europeo lo scorso 12 settembre ha finalmente approvato la proposta bi-partisan relativa allo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno in Europa che lei, insieme ad altri studiosi, economisti e politici, ha sponsorizzato fortemente.
Si, ci è voluto circa un anno per portare a termine questa iniziativa: Vittorio Prodi, fratello di Romano, ha lavorato duramente con me ed altri leader riuscendo ad unire le differenti componenti del Parlamento europeo appartenenti a differenti schieramenti per giungere ad una dichiarazione comune siglata il 12 settembre scorso. L’Europa è oggi nella posizione migliore per condurre la nuova rivoluzione industriale guidata dall’energia prodotta con fonti rinnovabili ed immagazzinata e distribuita attraverso l’idrogeno. Il quadro negativo che abbiamo davanti oggi è chiaro: riscaldamento globale, crisi petrolifera, debito del Terzo Mondo, terrorismo. Siamo alla fine dell’era del petrolio. Le nuove opportunità sono invece ancora da chiarire alla comunità economica internazionale, ma siamo a mio avviso all’inizio della terza rivoluzione industriale.
Ma perché venire a parlare di questi temi all’Idc european forum, un consesso di esperti di Internet e Ict?
sono uno studente universitario di informatica,
è la prima volta che scrivo e volevo raccontarti un fatto che mi ha sconvolto.
Ho assistito per mia sfortuna ad una lezione di economia, denominato Programmazione e controllo, tenuta da una prof.ssa della mia università (Milano Bicocca) per la facoltà di scienze orafe.
Mi ritrovo ad ascoltare dissertazioni sulle più disparate argomantazioni economiche con relativi esempi riguardanti le aziende più s..e che abbiamo in Italia (telecom, mediaset e varie finanziarie). E parlava di esse come delle grandi aziende che portano un grande benessere a noi con i loro investimenti.
Ha nominato aziende del tronchetto dell’infelicità (Tronchetti Provera) e del portatore nano di sacrifici (Berlusconi), ma quello che mi ha dato più fastidio è stato un esempio fatto su Benetton e i suoi investimenti su autostrade e autogrill. Infatti per lei l’autogrill non sarà più il luogo dove si acquista il pane prima di arrivare a casa avendo dimenticato di acquistarlo nel luogo di partenza, ma un piccolo “angolo di paradiso” pieno di servizi adatti alle nostre esigenze.
Non ha detto però che i pedaggi delle autostrade sono aumentati di diversi punti percentuali a causa del debito che Benetton ha accumulato comprando società autostrade e autogrill. Ed inoltre che i prodotti negli autogrill costano il triplo rispetto ad un supermercato “normale”. Per non parlare della pulizia e dell’igiene dei sanitari.
Quello che mi fa più inca..re è che, come dicevi tu nello spettacolo “cervello” quando raccontavi la differenza tra criminali e uomini d’affari, questi ultimi vengono percepiti come buone persone, e non come usurai, mandanti di omicidi, ladri etc..
E queste giovani menti che ascoltavano attentamente le parole di quella vecchia pu..naccia, deviati da discorsi e parole false su questo sistema economico “italia” che non funziona.
MA COSA CI VOGLIAMO ASPETTARE DA UNA MASSA DI CIALTRONI?
Possiamo fare anche un’altro esempio:
QUANTI SOLDI BUTTATI PER LE MISSIONI SPAZIALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON SOLO IN ITALIA, MA SOPRATTUTTO NEGLI STATI UNITI….MILIONI E MILIONI DI DOLLARI DEI CONTRIBUENTI SPESI OGNI ANNO PER PORTARE GIU’ QUALCHE PIETRA DALLA LUNA O VEDERE SE SU MARTE CI SONO I VERMI!!!!!!!!!!!!!!
IO SOSTENGO CHE LA RICERCA SCIENTIFICA E’ IMPORTANTE PER CARITA’…….
MA —-PRIMA DI TUTTO— PERCHE’ NON SI SPENDE I SOLDI PER RISOLVERE LE MAGAGNE PRESENTI SUL —NOSTRO— DI PIANETA
E POI —DOPO— SI PUO’ PENSARE ALLE MISSIONI SPAZIALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CON SOLO IL 20% DEI SOLDI DI UNA MISSIONE SPAZIALE AMERICANA SI POTREBBE RIMETTERE QUASI A NUOVO L’INDIA ad esempio. O AIUTARE CONCRETAMENTE I PAESI AFRICANI CHE VIVONO IN CONDIZIONI CHE QUI NON CI IMMAGINIAMO!
SE VOLESSERO POTREBBERO FARE TUTTO MA A LORO CHE CAZZO GLIENE FREGA?
E’ BENE CHE ESSI CONTINUINO A MORIRE MENTRE IN USA SE LE DERRATE ALIMENTARI AVANZANO, LE GETTANO ANCHE IN MARE, LO SAPETE?
Altri spunti:
1)IRRIGARE LE ZONE DESERTICHE……
2)PROGETTARE ED USARE ENERGIA PULITA PER TUTTO IL PIANETA
3)SALVARE IL POLMONE DEL MONDO, LA FORESTA AMAZZONICA CHE LA STANNO BRUCIANDO TUTTA!!! Che cazzo respireremo?
E tanto altro ancora………………….
E vanno a cercare i marziani….I VERI MARZIANI SONO I POLITICI!!!!!!!!
(Se non si offendono i marziani)
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
Inquinamento sovrappopolazione e stallo nucleare sono i principali rischi per tutto l’ecosistema. In realtà, l’inquinamento e il problema nucleare sono conseguenze della sovrappopolazione. Ma non dobbiamo temere: saremo noi scimmie patetiche ad estinguerci (e le altre specie, se sopravviveranno, saluteranno la nostra scomparsa come una benedizione). La natura andrà avanti e ricostruirà tutto con la calma che la contraddistingue.
Il tuo disfattismo rassegnatista è complice del sistema e di chi vuol continuare come se niente fosse perchè tanto non c’è più nulla da fare.
Non è ancora troppo tardi, è vero, abbiamo perso tempo, ma abbiamoa ncora margini di operatività. Non ha senso perdere ulteriore tempo piangendosi addosso. Piuttosto ci si rimbocchi le maniche e si usi il proprio potere di acquisto per sostenere le economie locali, l’agricoltura biologica e il commercio equo-solidale. E in ultimo non sarebbe male mettere in discussione il nostro stile di vita, caratterizzato dal disvalore del profitto a tutti i costi.
Islanda…
Ci sono stato questa estate 2005.
Ho persino fatto il bagno nell’oceano con l’acqua a 4°! Libidine!(www.dimensioneavventura.org)
Maurizio, il Boss dello staf, ci ha raccontato qualcosa a proposito delle + “dighe” che verranno costruite.
Non pensavo che procurassero la scomparsa totale del ghiacciaio più grande d’Europa!
Be’! Se così fosse veramente, le dighe…e chi ci marcia dietro, procureranno profonde ferite nei “Cuori” di tutti quelli, che come me, con occhi increduli, hanno assistito la magnificenza degli scenari e dei colori impossibili.
…bella l’Islanda!
Non distruggetela!
Ciao, elio
Beh, tra i grandi azionisti di Impregilo ci sono BPM e Assicurazioni Generali…. ma non sapevo che il presidente fosse Cesare Romiti…. ma Impregilo a maggio/giugno non era finita in un’inchiesta della guardia di Finanza??? non ricordo, chiedo lumi. Ah, ora ci costruiscono pure il ponte con la campata singola più lunga del mondo.
leggevo, con un pò di ritardo, i blog che mi sono perso in questi giorni, e mi sembra incredibile che l’impresa che collabora alla distruzione di un paradiso naturale sia anche la stessa che ha vinto l’appalto per la costruzione del magnifico ponte sullo stretto. a questo punto mi domando se sia un caso o la impregilo deliberatamente stia cercando di accaparrarsi tutte le idee più geniali che il mercato internazionale offre attualmente. mi piacerebbe sapere quali altri progetti la interesseranno nel futuro, cosi… per farmi un idea…
Ma quali sono le banche che finanziano la Impregilo?
Informiamoci, e se abbiamo là i nostri conti spostiamoli, e facciamolo sapere sia alle banche che all’Impregilo!
Possibile che non sappiano lavorare con progetti utili invece che dannosi?
Viviamo in un tempo in cui il relativo benessere raggiunto ci fa dimenticare la tolleranza e la solidarietà tra noi stessi e ci porta di riflesso al cercare questi valori in posti lontani ed esotici, verso chi non ci dara’ mai fastidio, verso chi non conosciamo e che e’ infinitamente piu’ debole. Allora siamo solidali con miliardi di dollari con chi ci ospita in lussuosi alberghi a prezzi stracciati e muore di fame (tsunami in thailandia) ce ne freghiamo di chi muore di fame ed assassinato (con armi nostre) senza avere turisti occidentali (vedi Africa subsahariana e Pakistan) e bombardiamo chi muore di fame e cerca di ribellarsi con il “terrorismo”(fatto sempre con armi nostre). Abbiamo un buonismo di comodo e quando anche alcuni esponenti della chiesa cattolica parlano di “combattere il terrorismo” anziche’ parlare di perdono e di eliminare le cause di questi atti non so piu’ cosa pensare. Mi ritengo quindi fortunato che i soprusi che stiamo subendo sono solo per una piccola parte della nostra liberta’, per il nostro hobby. Il nostro avvocato ha detto che i tribunali sono intasati dalle cause tra condòmini, tra vicini di casa, tra ex coniugi, perché non sappiamo piu’ stare insieme, convivere. Questa intolleranza distorta porta alla eliminazione dell’effetto, non della causa, come se una persona malata di cancro venisse uccisa anziche’ curata, perche’ cosi’ non ha piu’ la malattia! Nel nostro caso vogliono darla vinta a chi urla di piu’, a chi disturba di piu’, a chi ha piu’ tempo per scrivere e piu’ voglia di denunciare, senza preoccuparsi ci cio’ che e’ scritto nelle denunce e liquidando le risposte di chi deve difendersi con borbottii del tipo “ah si, si, pero’ c’e’ anche un’altra questione ” in una ricerca infinita di pieghe, di zone d’ombra normative, di pecche, di intoppi, di errori che inevitabilmente ciascuno di noi commette.
Stiamo andando verso un’oligarchia di chi ha più voce, di chi è più abile a piegare la realtà ai propri interessi, distorcendola e f
Il tema dell’ambiente è purtroppo un tema troppo spesso trascurato da parte di tutti. Sembra difficile guardare più in là del breve termine, tutti ragionano sul domani e sugli utili dei prossimi 2/3 anni, senza tenere conto di quello che potrebbe accadere fra 15-20 anni quando catastrofi naturali saranno sempre più all’ordine del giorno ed avranno un impatto sempre maggiore anche dal punto di vista economico. In molte delle scelte delle economie occidentali e di quelle in sviluppo, mi sembra che l’unico principio utilizzato sia quello del profitto a breve, senza tenere conto del peggioramente dell’ambiente e quindi della nostra vita. Penso che il tema della protezione dell’ambiente sia il tema numero uno, occorre incentivare tutte quelle forme a basso impatto ambientale (energia solare, gas, idrogeno, ecc.) penalizzando fortemente le altre. La maggior parte delle auto in Italia dovrebbe circolare a gas (costa meno e inquina molto meno) e noi dovremmo spingere le autorità locali o nazionali ad incentivare l’installazione di questi impianti (che sono oggi anche molto sicuri). Nei comuni l’assessorato dell’edilizia dovrebbe informare i cittadini delle nuove fonti energetiche e di come utilizzarle in casa, favorendo le costruzioni che le usano, anche concedendo incentivi (es. abolizione dell’Ici per un certo numero di anni). Anzichè spedirci stupide lettere, vorrei ricevere informazioni su questi temi affrontati in modo scientifico ed obiettivo, non delle informazioni pubblicitarie. Beppe potrebbe aiutare la divulgazione di queste informazioni, magari con degli opuscoli da scaricare dal sito (purchè, come ha sempre fatto, siano realizzati da ricercatori seri che abbiano effettuato anche i test di prova).
Occorre dare più importanza all’ambiente, qualsiasi partito dovrebbe avere questo tema il cima al proprio programma. Chiediamolo!!!
Ciao
Luca Montagner
La vostra società sta partecipando ad una delle azioni più riluttanti
dell’era moderna, agendo con disprezzo nei confronti dell’intero
pianeta, e seguendo la logica del boomerang, andando contro il
protocollo di kyoto, il buonsenso, ogni parvenza di senso civico, e
penalizzando infine tutto il genere umano in cambio di denaro. Questa
è una e-mail di protesta nei confronti del progetto della diga di
Karahnjukar, in Islanda, in collaborazione con quei farabutti dell
Alcoa (azienda USA). Senza considerare inoltre il nuovo appalto (vinto
grazie ad appoggi massonici) italiano si può tranquillamente dire che,
voi siete una carie per il nostro pianeta, e ora abbiamo bisogno del
dentifricio!
Per tutte le persone che lavorano per la IMPREGILO: LICENZIATEVI, non
siate coinvolti nell’impresa più mafiosa del mondo!
Libero
pensatore pieno di sdegno
Questa èla mail che ho inviato a impregilo, so che non servirà a nulla ma ho seguito l’istinto.
Ora bisogna organizzarci, loro sono la carie, noi dobbiamo essere il dentifricio!
BASTA COL PETROLIO, DA ANNI POTREMMO GIA’ VIVERE IN UNA SOCIETA’ AVANZATA E NON INQUINANTE… VI HANNO FATTO CREDERE CHE IL PETROLIO E’ L’UNICA SOLUZIONE EFFECENTE PER PRODURRE ENERGIA, VIAGGIARE ECC ECC.
AVERE LA POSSIBILITA’ DI CREARE ENERGIA DAL SOLE, DAL VENTO, DALLA TERRA..CHE E’ PRESENTE PRATICAMENTE IN TUTTI I LUOGHI DELLA TERRA (NON COME IL PETROLIO)
E DA QUESTA ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA MAGARI SCINDERE DALL’ ACQUA L’IDROGENO E L’OSSIGENO PER FARE APPUNTO IDROGENO PER I VEICOLI… NON REALIZZARE QUESTO,A MIO AVVISO, E’ UN ATTO CRIMINALE…PER LA NOSTRA SALUTE E PER IL PIANETA
SFIDO CHIUNQUE A TROVARMI UN SOLO MOTIVO VALIDO OGGI, PER RIMANERE COI COMBUSTIBILI FOSSI…
1)COSTA SEMPRE DI PIU’
2)PRIMA O POI SI ESAURIRA
3)CONTRIBUISCE ALLA DEVASTAZIONE DELLA GIA’ DRAMMATICA SITUAZIONE AMBIENTALE
4)PORTA GRANDI VANTAGGI ECONOMICI SOLO PER POCHI
5)PUO’ PORTARE A PROMUOVERE GUERRE INUTILI
OCCURRE AFFRETTARSI PERCHE’ QUANDO SAREMO NELLA M…A COSA FAREMO?
A MIO AVVISO E’ INTERESSANTISSO CIò CHE è SCRITTO A QUESTO INDIRIZZO: http://www.vasonline.it/grillo/vapore.htm
Questa notizia dall’islanda è a dir poco allucinante!!!!!! …Praticamente l’Alcoa si è comprata l’isola….GENIALE!
Appurato che chi gliela venduta è un grandissimo farabutto (infame nei confronti della propria nazione), sapete cosa ci vorrebbe secondo me????
Un bel terremotone, dato che quella è anche zona altamente sismica, che “je risbraca” completamente tutto quello che andranno a costruire.
Spero vivamente che la natura si riprenda ciò che gli stanno togliendo impropriamente.
…CHE SCHIFO!
Laura la cosa è più contorta,(è proprio COSA LORO).
E’ un politico.
Passate le 24 ore ti dirò cosa ho sognato ieri sera pensando allo stretto e chi era coinvolto!
Caro Beppe,
ecco le conclusioni dell’Analisi costi-benefici relativa alla costruzione del Ponte sullo Stretto.
Analisi economica: l’indicatore di convenienza economica rimane fortemente negativo se riferito ad uno scenario con concessione trentennale, e solamente con eccezionali condizioni favorevoli nell’arco di 50 anni, si ha un’inversione del segno
Analisi finanziaria: i risultati ridimensionano la fiducia che sembra valere per molte opere pubbliche circa il ruolo della finanza di progetto(ricorso a capitali privati)
Usi alternativi dei fondi pubblici: nell’ambito di previsioni realistiche dell’andamento dell’economia dei traffici, i maggiori benefici sociali si hanno riducendo l’impegno delle finanze pubbliche e lasciando l’accesso al Ponte soggetto a pedaggio
Nonostante i risultati manifestino un’inesistente validità trasportistica del Ponte sullo Stretto di Messina la decisione di realizzare quest’infrastruttura può prescindere dagli esiti dell’analisi costi-benefici e considerare la modifica della rete infrastruturale con il collegamenteo stabile come un intervento animato da altre motivazioni, la cui giustificazione rimane di esclusiva competenza politica.
(Ing. Marco Brambilla)
Avete capito?
“..quest’infrastruttura può prescindere dagli esiti dell’analisi costi – benefici….,la cui giustificazione rimane di esclusiva competenza politica.”
Ma allora, valeva la pena proporre un consulente per fargli fare la figura di Ponzio Pilato?
Vorrei ricordare a tutti che l’Islanda è stata forse l’unica nazione “credibile” che partecipò alla “grande coalizione esportatrice di libertà” improvvisata in 4 e 4 8 da Bush per giustificare l’invasione dell’Afganistan; dato che il governo americano sembra prendere le sue decisioni nei consigli d’amministrazione delle grandi multinazionali (il sembra è solo per addolcire), non è forse ancora un strascico di quegli illeciti e immorali scambi di “favori”…
Se qualcuno avesse ulteriri informazioni sugli “scambi” USA-Islanda sarei curiso di conoscerle. grazie, ciao.
LA FAMIGLIA ELKAN CHIEDE PIù RISPETTO……ANCHE IO ALL’ ITALIA LO CHIEDO, PIù RISPETTO PER ME CHE SONO ITALIANO ,PIU RISPETTO PER QUESTO POPOLO OBBLIGATO DA ANNI AD INVENTARSENE DI OGNI PER ANDARE AVANTI,FORZA ITALIANI NON MOLLATE MAI UN GIORNO TUTTO QUESTO FINIRà! SPERO PRESTO .
Come mai Impregilo indebitata fino agli occhi è riuscita ad aggiudicarsi tutte le gare dappalto più
importanti del nostro paese, chi è secondo voi il politico legato a Impregilo?
E perchè gira voce che è una seconda Parmalat?
Speriamo che con tutte le gare d’appalto vinte in Italia la risanino, o la faranno scoppiare?
24 ore per la ricerca a partire da adesso, sbizzarritevi in rete.
un saluto a tutti
MassimoTalami
Sono un concumatore critico, ambientalista e di sinistra. Condivido largamente ciò che hai detto caro Beppe, tuttavia trovo che questo tipo di informazione non sia completa e solo per questo motivo largamente condivisibile. OK chi inquina per profitto è da eliminare immediatamente, chi rilascia queste autorizzazioni è da eliminare due volte perchè lo fa con la nostra fiducia, tuttavia occorre guardare il problema anche da un’altra angolazione. Chi produce e inquina fa profitti, ma li fa perchè c’è una domanda. Noi, il nostro stile di vita e le nostre consuetudini fanno si che questa domanda sorregga queste produzioni e quei profitti. Potremmo non consumare i prodotti incriminati e scoraggiare così le produzioni, ma applicando ricorsivamente questa regola molti settori chiuderebbero, molto lavoro in meno, molto reddito in meno , molto benessere in meno. Personalmente sono dispostissimo ad accettarlo, ma quando si fanno questo tipo di discorsi bisogna anche dirlo e non dare la colpa agli altri. Anche noi consumatori siamo responsabili di molti scempi perchè li accettiamo e li incoraggiamo. Non so se mi sono spiegato, ma non credo che molta gente (in Italia e altri paesi sviluppati) siano consapevoli che questo stato del pianeta è condizione necessaria per mantenere il nostro livello di benessere. Visto così il problema è di scelta, benessere o rispetto dell’ambiente ? IO scelgo rispetto dell’ambiente, ma come vedi non sono solo le imprese a guadagnare e non so quanti come me non sceglierebbero benessere.
Cosa possiamo fare noi? Scrivere alla Impregilo? Sostenere il Savingiceland? Che posto magnifico!! Un altro paradiso regalato dalla natura e distrutto dalla stupidità umana…
Ciao a tutti
Sarah da Milano
Lo sapete che la Impregilo ha oggi vinto il bando di concorso per realizzare il ponte sullo stretto di Messina?
Prima pietra posata nel 2006, ultima nel 2012.
La campata sarà la piu lunga del mondo, mi sembra un Km più lunga di quella che detiene il record, cinese, ben più di tre Km(!) tra un pilone e l’altro!!!
Personalmente, quando ho sentito il nome della società appaltatrice (-impregilo- ndr.), sapendo a cosa sta partecipando in Iceland, mi sono sorti molti dubbi tra i quali:
-Sarà un ponte sicuro?
-Saranno usati materiali inerti durante l’opera?
ma soprattutto:
come mai l’ultima richiesta dell’Impregilo per la realizzazione dell’ opera è stata drasticamente ridotta di qualche milione di euro, non ricordo esattamente la cifra, aggiudicandosi l’appalto sottocosto rispetto alle altre società?
Ciao Beppe, è la prima volta che ointervengo sul tuo Blog.Volevo dirti anzitutto che è grazie al tuoo Blog ho incominciato a cercarmi l’informazione da solo senza credere subito a quella che ci spadellano in TV, valutando anche le fonti.Faccio questo commento sperando di portare alla tua attenzione(forse già lo sai), un problema che affligge il paese dove vivo.
La citta di Scafati(SA) è attraversata dal bene amato Sarno, il fiume + inquinato d’europa.Sono almeno trent’anni che si promette di pulirlo, e intanto il livello di metalli pesanti nell’acqua è così aumentato che i topi si suicidano nelle trappole per disperazione, cercando una morte un po’ + pulita. Le esalazioni sono così alte che se tieni fuori una moneta per 5-10 minuti, questa diventa nera. La media di tumori nella zona cresce con la velocità del debito pubblico, e gli ultimi lavori per il disinquinamento lasciano parecchi dubbi sul modo di ragionare dei commissari che la regione ha nominato.Mi piacerebbe che in qualche tuo post parlassi della faccenda, almeno per riportare all’attenzione del pubblico questo problema, che non si sente + dall’epoca della puntata di sciuscià “Rio pomodoro” di Santoro.
Grazie per lo spazio che ci dedichi, e continua sempre così.Questo è il genere di incazzature che fanno bene.
Caro Beppe,
leggevo stamattina dell’assegnazione a Impregilo dell’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina, un’opera dannosa, inutile, che farà lievitare il deficit statale e il potere mafioso, oltre a distruggere l’ambiente. La società è quell’Impregilo coinvolta nella costruzione della diga in Islanda, quell’Impregilo che ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo che secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
C’è bisogno di ulteriori commenti?
Ho curiosato nel sito http://www.cariddiscilla.it e paragonando al destino del Ponte sulla Stretto quello del “ponte” sull’Adda nel territorio tra i comuni di Montodine (CR)e Castiglione d’Adda (LO),che doveva essere completato nel 1994, mi sono venuti i brividi. Anni e anni di passaggi di consegne, di rinuncia alle responsabilità tra ANAS-COMUNI-PROVINCIE, di appalti dati a società palesemente non tanto solide economicamente da concludere il progetto, sprechi di denaro e come risultato un ponte quasi completato (manca veramente poco) ma ormai “vecchio”. Anche se una nuova impresa dovesse affrontare l’avventura non riesco ad immaginare i costi ulteriori per riverificarne la solidità visto che sono ormai almeno cinque anni che la struttura è completa ed esposta ad intemperie, incuria ecc…
E noi “pendolari” tra le provincie di Lodi e Cremona continuiamo ad utilizzare il ponte “provvisorio” costruito nel 1993 dal genio militare (ringraziando il Cielo!!!) che attualmente sembra un po’ “Cassandra Crossing”, che non viene manutenuto a dovere, che è ormai un accozzaglia di lamiere un po’ fissate un po’ no, soggetto a rattoppi come se si trattasse di un giacca vecchia, dotato di semaforo che scandisce i sensi alterni … Cosa stiamo aspettando? Che un malcapitato, nel giorno sbagliato, cada nell’Adda??? Solo allora si chiariranno le responsabilità dello scempio e dello spreco???
Speriamo che Messina abbia un po’ più di fortuna ma … non riesco proprio ad essere ottimista.
Il Politecnico di Studi Aziendali di Lugano http://www.unipsa.ch e http://www.umc-pcu.edu con sentenza n.204/2000 del 14/9/2000 è stato condannato per PUBBLICITA INGANNEVOLE dal GRAN GIURI dello IAP ISTITUTO dell’AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA in quanto il messaggio in oggetto è stato ritenuto ingannevole nella misura in cui ingenera nel pubblico la convinzione di poter conseguire un titolo analogo al titolo di dottore conseguibile in Italia quando il titolo conseguibile presso il Politecnico di Studi Aziendali non è paragonabile ad alcun titolo accademico italiano.Il messaggio è ulteriormente recettivo in quanto il titolo pubblicizzato è privo di valore legale nella stessa Svizzera e come tale non è passibilie di alcun riconoscimento secondo quanto previsto sia dalla Convenzione Europea del 1959 sia dalla normativa Italiana e Comunitaria in materia di riconoscimento dei titoli accademici stranieri.Inoltre vi è il mancato riconoscimento da parte delle Autorità Elvetiche del Politecnico di Studi aziendali quale istituzione universitaria di qualsiasi genere come desumibile dalla richiesta avanzata dalle stesse Autorità di informare il pubblico circa l’ASSENZA DI VALORE LEGALE e la NON EQUIPOLLENZA di detti titoli ad ALCUN TITOLO ACCADEMICO ITALIANO O SVIZZERO OD EUROPEO. Rivolgetevi quindi it a strutture riconosciute quale è la ESE EUROPEA SCHOOL OF ECONOMICS http://www.uniese.
Ciao Beppe sto scrivendo la prima e-mail della mia vita.A 32 anni mi sono comprato il primo pc,sono molto affascinato dalla rete anche per cercare qualcosa di alternativo a quello che mi offre il portatore nano di monopòli.Il tuo dvd é veramente esilarante anche se in realtà c’è da piangere…IO NON CI STO’! Non me ne sto qui a farmi sodomizzare da questi qui e dire soltanto ahi! Io voglio reagire,non so come ma un primo passo l’ho fatto:mi sono iscritto al tuo blog e sto invitando piu’ persone possibili a farlo. Insime forse in qualcosa riusciremo. Mi sei sempre piaciuto come comico,adesso che stai in prima linea sei il massimo! A Piazzola sul brenta sono finalmente riuscito a vederti,grande.Ci hai dato l’America,il Brasile e ora ci stai dando l’Italia nuda,cruda e diroccata praticamente uno schifo totale. Chi ci salva a noi e ai nostri figli? Il portatore nano di sorrisi smaglianti? Vaff….Non so se riusirai a rispondermi e nemmeno se leggerai questa mail,ma voglio farti sapere che sono con te al 100%.Spero un giorno di poterti stringere la mano.Sei un grande,continua cosi’.Ciao belin!
Mi fa specie constatare proprio oggi 12 ottobre che Impregilo pare aver vinto la prima gara d’appalto per il meraviglioso ponte sullo stretto di Messina.
Personalmente sono arrivato al punto di non aver più parole, subisco in silenzio e questa cosa mi intristisce, mi preoccupa, mi deprime anche se so che è una malattia che non esiste…
Dovremmo reagire, ma come?
Quindi se ora questo governo, o il prossimo che verrà, facesse marcia indietro sull’opportunità di costruire ” ‘sta schifezza” lo stato italiano dovrebbe pagare delle penali mostruose all’impresa appaltante, giusto ?
Invece se caparbiamente il governo non farà nessun passo indietro la prospettiva è quella di creare un bell’imbuto cosmico, in grado di fagogitare tonnellate di biglietti da 500 , proprio lì in mezzo, dove non è previsto dal progetto nessun pilastro di sostegno.
Ma anche i bambini di 5 anni si deprimono e sono presi dallo sconforto per l’insensatezza di tutto ciò.
A tutti noi, in bocca al lupo !
Scusate, proprio stasera al TG2 è passata tra i le notizie flash che scorrono in basso che proprio la Impregilo ha vinto l’appalto per il ponte sullo stretto.
Pare che la Impregilo abbia maxribassato la propria offerta preliminare del 16% circa. In pratica il ponte ci costerà solo 3.8 miliardi di euro, invece dei 4.4 previsti inizialmente.
Insomma, un vero affare! 😛
Ritengo di dover precisare che la lunghezza dell’unica “campata” prevista (la distanza cioè tra i due piloni) è pari a 3300m e non 2000m.
Ma poco importa! Ritengo però sia davvero importante leggersi l’Analisi costi-benefici del progetto (almeno le conclusioni), visitando il sito: http://www.cariddiscilla.it
C’è chi sostiene che può creare le basi per un aumento di domanda nella “modalità ferrovia”. Ma per trasportare cosa? Per es. nel ragusano, le primizie trasportate in camion richiedono tempi piuttosto lunghi, essendo lontani i mercati nazionali ed europei. Dovendo spedire camion, i siciliani si fanno battere sul tempo dai produttori delle primizie di altri Paesi: alcuni Paesi del Nord-Africa o i Greci, ad esempio. Come fanno? In aereo!E alora si è deciso di recuperare l’ex base militare di Comiso per farne un grande aeroporto comm. entro il 2006; così, finalmente il pomodoro di Pachino arriverà nei più grandi mercati europei in giornata. Il 10-15%dell’ortofrutta siciliano procede già con le “Autostrade del mare”. I produttori di orto-frutta, se scelgono il treno non necessiterebbero del ponte ma di un sistema ferroviario che garantisca treni lunghi e con controllo della refrigerazione, come nei camion. Sarebbe allora sufficiente modernizzare le linee e il trasporto merci per ridurre i tempi di attravesamento. Il ponte non servirà alle automobili e neppure ai camion, forse ai treni…
Permangono grossi dubbi sulla fattibilità tecnica dell’opera. Un ponte così sottile e lungo (3360m, di cui 2000m tra i due piloni)non l’ha fatto mai nessuno. I Giapponesi, pur essendo maestri, alla soluzione proposta preferiscono quella “rigida” rispetto alla “aerodinamica”. Il ponte sul Tacoma, infatti, crollò non per forte itensità del vento (soffiava a soli 60km/h), ma per le continue oscillazioni della struttura, via via crescenti anche se la velocità del vento rimaneva costante. Il motivo del crollo è attribuibile alla non conoscenza, data l’epoca, della Ingegneria del vento: per questi tipi di ponti (Sospesi) è importante studiarne la forma aerodinamica più idonea in risposta al vento (..).
E l’Impatto ambientale?
Ma alla fine, dicono, il ponte rilancerà l’icona dell’Italia nel…mondo!
solo per segnalare che sul corriere di oggi davano l’IMPREGILIO quale vincitrice dell’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina.. siamo a posto..
IERI HO PAGATO 120 EURO PER IL CONTROLLO FUMI DELLA CALADAIA OBBLIGATORI…. E 27 EURO PER BOLLINO BLU… TASSE INVENTATE IMPROVVISAMENTE PER SOPPERIRE L’INQUINAMENTO…. HO DECISO ELIMINARE LA CALDAIA E USUFRUIRE DI ENERGIE ALTERNATIVE PER LA MACCHINA HO DECISO DI VIAGGIARE IN BICICLETTA PER LA CASA DI SPEGNERE IL RISCALDAMENTO E MORIRE DI FREDDO!!!!!!
Complimenti all’Impreglio per la gara del ponte e anche agli azionisti, visto che c’è anche la Sirti.
Io sento puzza di conflitto d’interessi tanto per cambiare, voi no?
Scusate ma è proprio necessario riempire il post con dichiarazioni che Impregilo ha vinto la gara per lo stretto di Messina?
Abbiamo capito! Uno sforzo maggiore di commento.
Appalto del valore di 4,4 mld in bando
(ANSA) – ROMA, 12 OTT – Il gruppo Impregilo e’ il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’ad della Stretto spa, Pietro Ciucci. Impregilo si aggiudica un appalto del valore di 4,4 miliardi di euro in bando di gara, il piu’ ricco tra le gare finora bandite in Italia per un’ opera-simbolo, uno tra i ponti piu’ lunghi del mondo. La posa della prima pietra e’ prevista non prima del 2006 mentre l’ apertura al traffico sara’ solo 6 anni dopo, nel 2012.
Caro Beppe,
ho appena letto l’articolo, subito dopo aver visto sulla home page di yahoo che la Impregilo ha vinto l’appalto per qualche mld di Euro per costruire il ponte di Messina. Sono partecipi nel costruire una nota società giapponese, alcune societò minori italiane. Ora mi chiedo: prenderanno mica dell’alluminio islandese? E chissa quali sono queste “minori” società italiane che aiuteranno i giapponesi a costruire il ponte?
Detto per inciso: il risparmio di temponell’attraversare il ponte (dice l’articolo)è di 20 minuti, passando da 30 a 10 min..
Ne varrà poi la pena??
… su http://www.ansa.it la notizia in prima pagina che l’Impregilo si è aggiudicata anche l’appalto sul ponte dello Stretto. Non voterò più Berlusconi, spero che in tanti non commettano più l’errore come ho fatto io in passato.
… e se andate adesso sul sito Ansa http://www.ansa.it potrete trovare la notizia che l’Impregilo si è assicurata l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Vergogna!
(e lo dice un ex Berlusconiano convinto che da queste elezioni in poi voterà contro).
Si l’Impregilo Bella azienda e che bella immagine dell’Italia e adesso leggo anche che ha vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.Che schifo che schifo.Mai come in questi anni il mio Paese mi ha fatto mai schifo.
Invece di premiare la gente onesta e produttiva i Papponi governanti hanno deciso di ingozzarsi.
Speriamo che muoiano.
Si l’Impregilo Bella azienda e che bella immagine dell’Italia e adesso leggo anche che ha vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.Che schifo che schifo.Mai come in questi anni il mio Paese mi ha fatto mai schifo.
Invece di premiare la gente onesta e produttiva i Papponi governanti hanno deciso di ingozzarsi.
Speriamo che muoiano.
La cordata guidata da Impregilo, azienda che è leader in Italia nel settore delle grandi opere e che fa riferimento alla famiglia Romiti, ha vinto la gara d’appalto per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Grazie ad un’offerta per 3,88 miliardi di euro, a sconto del 12,33% rispetto alla base d’asta di 4,43 miliardi. Il progetto sarà realizzato in 70 mesi
ROMA (Reuters) – Il consorzio internazionale guidato da Impregilo è stato scelto per costruire il Ponte sullo stretto di Messina, opera da 4,4 miliardi di euro, rende noto un comunicato della società pubblica Ponte sullo Stretto spa.
Al consorzio Impregilo partecipano la giapponese Ishikawajima-Harima Heavy Industries, la spagnola Sacyr Vallehermoso e altre società italiane di minor dimensione.
Il consorzio Impregilo ha battuto quello guidato dal gruppo di costruzioni Astaldi che includeva la spagnola Ferrovial, Maire Engineering, Ghella, Vianini e Grandi Lavori.
“La speranza – ha spiegato il professor Yang – è che l’energia solare possa presto essere usata in maniera estensiva, nel settore commerciale come in quello privato. Le possibili applicazioni dei pannelli solari sono davvero moltissime”.
Ho allegato un articolo di Repubblica speriamo che lo Stato italiano lo legga e finalmente riesca a dare a tutti noi una fonte alternativa che non sia il petrolio o il carbone !!
TRONCHETTI PROVERA E’ L’ANELLO DEBOLEEE!!!!
Leggendo la notizia su Repubblica relativa all’ Impregilo, si evince che (copio e incollo):
Azionisti di riferimento di Impregilo sono Igli Spa (società veicolo costituita da Gruppo Gavio, Gruppo Techint, Autostrade spa, Efibanca e Sirti) che detiene il 16,89%, da Gemina con una quota dell’11,829%, Banca Popolare di Milano con il 3,084%, Assicurazioni Generali spa (2,136%) e Lazard AM (2,015%). Il restante 64,046% del capitale è rappresentato da flottante.
cioè ricordandomi quanto diceva Beppe nel suo spettacolo Sirti s.p.a. fa parte del gruppo fininvest e il nano democratico ha i suoi nel consiglio di amministrazione, le altre, da soc. Autostrade a Generali fanno capo a Tronchetti Provera (l’uomo piu’ indebitato del mondo) Telecom ecc. ecc….non solo ma Generali è azionista di bankitalia…basterebbe smettere di telefonare con telecom per far crollare il ponte partendo da Tronchetti Provera…
Che ne dite???
La folle corsa del prezzo del petrolio la sta già rendendo sempre più conveniente, ma l’energia solare in un futuro non troppo lontano potrebbe essere ancora più vantaggiosa. A compiere il primo passo in questa direzione è stato un gruppo di scienziati della University of California di Los Angeles. Il professor Yang Yang, e due suoi collaboratori, Gang Li e Vishal Shrotriya, hanno messo a punto infatti un nuovo tipo di pannello solare in plastica in grado di sostituire quelli in silicio.
Se il materiale creato nei laboratori dell’Ucla confermasse anche su scala industriale le caratteristiche mostrate nella fase sperimentale, il vantaggio sarebbe enorme. La plastica abbatterebbe infatti i costi di un pannello, che rappresentano il 50 per cento della spesa per chi vuole passare all’energia solare, di oltre l’80%. I primi dati sono molto incoraggianti. Il lavoro del professor Yang è stato pubblicato su Nature materials, una pubblicazione parallela della celebre rivista scientifica britannica e le prestazioni dei prototipi sono state certificate dalla National Renewable Energy Laboratory, l’equivalente statunitense dell’Enea.
La cella solare realizzata alla Ucla è composta da un singolo strato di un polimero facilmente reperibile sul mercato a prezzi contenuti rivestito da due elettrodi. Il minore costo di produzione non incide però nella qualità, in quanto il grado di efficienza energetica del pannello rimarrebbe comunque soddisfacente. I primi modelli hanno garantito infatti un 4,4%, ma il professor Yang è convinto di poter raddoppiare questo risultato con dei miglioramenti realizzabili nel volgere di poco tempo. A parità di durata nel tempo (15-20 anni) non troppo distante quindi dal 14-18% di efficienza ottenuto con gli attuali pannelli in silicio di dimensioni medio grandi.
Gli scienziati dell’Ucla sono convinti che il loro prodotto potrà essere immesso sul mercato nel giro di pochi anni.
Avete mai pensato quanti Impregiro ci sono in circolazione? Vi siete mai chiesti perchè imprese edili vanno a fare lavori a 1000 km di distanza con prezzi stracciati facendo lavorare gli operai in condizioni di scarsa (assente) sicurezza? Ma nelle gare non dovrebbero essere presentati gli elenchi degli operai con gli attestati di versamento contributivo, i piani di sicurezza, i certificati antimafia, la solvibilità ecc…? Poi ci scandalizziamo per la morte di un operaio o che le case crollano!
Medici eccellenti di cui nessuno parla costretti a lavorare per 4 euro e medici incoscienti e incapaci che intrallazano sulla nostra salute che non pagano mai in prima persona.
Si è persa la responsabilità personale (e grazie al nostro governo sarà anche un merito) nessuno risponde di nulla da una pratica (non si sa mai chi è il responsabile dei ritardi) alle colpe più gravi.
Scusate l’insistenza.
Che colpa ha Impregiro se si è aggiudicata la gara? Il punto è che la gara non andava fatta o meglio il Ponte non va fatto se si ritiene che sia uno scempio! Altrimenti Impregiro o chiunque altro fa gli affari suoi.
Ben altro problema è Impregiro come gestione societaria con i citati metodi vessatori ed intimidatori. E’ questo che va attaccto di Impregiro (un nome a caso ma valido per chi opera nella stessa maniera).
Ho sempre ritenuto che un modo di attaccare le grandi aziende è far mancare loro le entrate boicottando i prodotti (certo per Impregiro avrei qualche difficoltà); utopia,forse! Non serve a nulla,forse! Ma se continuiamo a pensarla cosi altri Impregiro imperverseranno sulla nostra strada.
Purtroppo questo sarà l’ennesimo scempio perpretato alla natura ed alla sua perfezione, ma tanto lei ci ripagherà con gli interessi di tutto il male che gli facciamo.
Ho appena letto che è stato assegnato l’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto ed è stato vinto dall’Impregilo.
Sarà quindi compiuto un altro scempio per costruire un ponte che non serve a nulla, come dimostrato dai dossier di Legambiente.
Inoltre per compiere la bellezza di 3 Km circa ci verra chiesto un pedaggio tra 9.5 e 16 per le autovetture.
Complimenti è molto economico.
Queste sono le grandi opere di questo tragico governo, come la costruzione di una strada che passa nel mezzo del parco della maremma, tanto il verde non produce ricchezza.
Che vergogna
—
Sansuino prende una posizione importante, e invita anche te a farlo.
Dopo aver ricevuto una mail che invitava a mandare a Italia1 ed alla produzione della Talpa (reality show che si svolge in Africa) una mail di protesta, abbiamo deciso di unirci a chi ha lanciato questa idea. L’obiettivo di questa protesta è una puntata del suddetto programma (ebete), i concorrenti (ancora più ebeti) dovevano passare una sfida: tutto il gruppo doveva bere 60 litri d’acqua in 5 ore (se non erro). Cioè ingozzarsi d’acqua fino a ridursi al vomito, fino a stare male.
Il tutto in Africa, continente stretto dai morsi della sete e delle guerre per l’acqua.
Invito tutti a leggere questi link
peacelink.org
warnews.it
Ho copiato (ed un po’ modificato) il testo della mail che ho ricevuto, vi invito a mandarlo a questi indirizzi. italia1@mediaset.it -Italia 1- triangle@triangle.it -Casa di produzione Triangle-
Il gruppo Impregilo e’ il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’amministratore delegato della Stretto spa, Pietro Ciucci.
Ma quale miglior alleato può avere l’Alcoa se non un’impresa italiana?
Infatti l’Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo, ma, secondo l’associazione Savingiceland, ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
Anche io ho appena letto la notizia dell’appalto all’Impregilo. Non ho più parole. Veramente. Inoltre più passano i giorni e più questa sinistra mi sembra frastornata dall’ennesima svicolata di Silvio Berlusconi. Domani viene Prodi nella mia città. Ma ho quasi perso la voglia di andare a sentirlo. Non mi aspetto niente di buono.
e’ notizia di oggi sulla Repubblica che l’Impregilo ha vinto l’appalto per la costruzione del FAMOSO ponte sullo stretto di Messina…
6 miliardi di Euro….ma quarda un po’ i casi della vita!!!
***
Sabri
Qualche minuto fa su repubblica.it sono comparse due notizie. COme al solito una bella e brutta, bruttissima l’altra. Inizio con la bella: è stata costruita all’università di Los Angeles una nuova cella fotofoltaica in plastica che potrebbe ridurre, in breve tempo, dell’80% i costi di un impianto fotovoltaico. EVVIVA.
Passo alla brutta: Una nostra conoscenza (ed è per questo che posto quì il mio commento): l’IMPREGILO ha vinto l’appalto per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. La bruttezza della notizia è di doppia natura:
1)Se un’impresa ha vinto l’appalto vuol dire che il compimento di opera immonda è sempre più vicino.
2)L’impresa che ha vinto l’appalto, come si nota nel post di Grillo, non gode di buona reputazione (diciamo così).
a proposito di Alcoa:
era già nota ai tempi del senatore McCarthy e del giornalista Ed Murrow (vedi il bel film di Clooney “Good Night and good Luck”).
a proposito di Impregilo, leggo adesso su repubblica on-line:
Impregilo ha vinto l’appalto
per il Ponte sullo Stretto
La decisione è stata presa oggi dalla commissione. Battuta la Astaldi che crolla a Piazza Affari. Un contratto da sei miliardi di euro. Titolo sospeso in Borsa. Monorchio: “L’opera si farà”.
Il gruppo Impregilo è il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’amministratore delegato della Stretto spa, Pietro Ciucci. Erano in lizza sono due cordate di imprese: la prima guidata da Astaldi, la seconda da Impregilo. Un terzo raggruppamento, capeggiato dall’azienda austriaca Sabag, si era ritirato alcuni mesi fa. Intanto a Bruxelles la Commissione Europea ha aperto poche settimane fa un fascicolo sulla gara per verificarne la correttezza. “Dalle prime informazioni sembra che Impregilo abbia un punteggio superiore del nostro, a motivo di un ribasso consistente” commenta Vittorio Di Paola. Nel frattempo l’ Impregilo è stata sospesa dalle contrattazioni in Borsa.
La gara internazionale per la scelta del general contractor, a cui affidare la progettazione definitiva e la realizzazione dell’opera, ha un valore di 4,4 miliardi di euro ed è la più grande gara mai avviata in Italia.
MI CHIEDO: MA DOBBIAMO VEDERNE ANCORA MOLTE DI QUESTE VERGOGNE???
Il problema è tanto vecchio che avevamo bisogno di questa notizia per ricordarcene? Come gli islandesi, non facciamo nulla?
Impregilo avrà vinto l’appalto, ma questo vuol dire che davvero soldi pubblici verranno spesi e e lo scempio ambientale verrà attuato?
Mi rattrista molto vedere che i miei messaggi non vengono pubblicati perchè non ho messo il mio nome vero. Continuerò a non metterlo, nell’italia dei no global, delle br e della vita che vale meno dell’ideologia,ci tengo alla mia privacy. Se non sapessi che gira certa gente che ti ammazza sotto casa e poi va a far le marce per la pace con la maglietta di Che Guevara, magari mi firmerei anche.
E’ vero, non ci sono parole, ma restano i fatti. Fuor di metafora, vuol dire: cambiamo prima NOI STESSI, il nostro iperconsumista stile di vita. Il nostro potere di acquisto ecologicamente e biologicamente orientato può mettere in ginocchio le più potenti multinazionali.
E’ LIBERO UN PAESE DOVE VIENE INDAGATO,PER AVER DICHIARATO FALSE GENERALITA’,IL GIORNALISTA CHE
HA PORTATO ALLA LUCE LE CONDIZIONI DI VITA (sic) DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA DI LAMPEDUSA !!!!!!!!!!
Manfredonia,caso enichem,hanno fatto i cazzi loro,c’hanno aumentato il tasso di tumori,inquinato il mare e sotto dove sono state costruite nuove fabbriche con il fantastico “contratto d’area” tanti sanno che sono seppelliti residui e schifezze altamente inquinanti.praticamente una bomba seppellita e per la quale l’enichem ormai fallito non ha bonificato quasi nulla.dove sono questi signori che c’hanno rovinato il mare la terra l’aria?che fine hanno fatto?chi se ne occupa?gli operai morti dopo aver lavorato anni x l’enichem senza una minima cognizione di quello con cui erano a contatto hanno provato a costituirsi parte civile e denunciare la fantastica cattedrale nel deserto.ma la giustizia a tempi che sono ere e così siamo avanti.già noi meridionali siamo avanti c’abbiamo le industrie del nord est,che si portano mano d’opera specializzata e offrono in cambio pochi posti di lavoro per i disgraziati oriundi.bell’affare!grazie per avermi concesso uno spazio serio e credibile dove sfogarmi.sono con te grillo parlante.
vi informo che l’Alcoa ha avuto un utile di esercizio nel secondo trimestre di 289 milioni di dollari con un incremento del 2,1% sullo stesso trimestre dello scorso anno.Notizia data dalla CNN ieri. Evviva
Caro Beppe,
Quanto alle cause sul cambiamento climatico della Terra, è possibile raggrupparle in due categorie:
Antropiche;
Naturali.
Vediamo prima le seconde.
Alcune di esse furono intuite già dai popoli dell’Antichità, ad es. i Greci alcuni sec. a.c., osservando gli astri nella sfera celeste…).
Le alternanze delle diverse “Ere Glaciali” nel corso dei secoli… Non è il caso di dibatterne.
Rispetto alle prime, invece, è utile soffermarci su i fatti che ci riguardano più da vicino.
In questi anni si è progressivamente sostenuta l’immatricolazione di veicoli a motore diesel rispetto al benzina o a gas.
Conseguentemente, si è contribuito da una parte di aumentare il “Particolato”, ovvero la miscela altamente inquinante composta da particelle finissime dei gas di scarico dei veicoli motorizzati e dalle industrie; dall’altra, poi, all’aumento della concentrazione di ossido di azoto. In ogni caso, è aumentato il numero di decessi l’anno dovute a tumori e leucemie.
E’ stato accertato, poi, che in un’auto benzina, immatricolata poco prima dell’entrata in vigore di certe normative europee atte a limitare danni alla salute dell’uomo e all’ambiente, l’emissione di particolato è di 23 mg/km.
Per un Diesel Euro 3 è invece di 48 mg/km.
Quanto agli Ossidi di Azoto, mentre per l’auto a benzina si è registrato un netto miglioramento, passando dall’Euro 2 all’Euro 3, per il Diesel i valori sono rimasti sempre superiori dei motori a Benzina. Si è pure studiato un apposito filtro, da inserire nella marmitta, per bloccare il particolato ma vi sono perplessità sulla sua effettiva efficacia e, inoltre, può montare solo sui Diesel immatricolati Euro 4.
E lo Stato cosa ha fa?
Incentiva i comuni per investire nei mezzi pubblici di trasporto?
Ma no, ninte di tutto ciò!Ecco le novità:
25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di motorini nuovi;
Niente “Superbollo” per l’acqusto di “Diesel Ecologici”.
L’azienda Impregilo è concorrente anche per la costruzione del “Ponte sullo stretto di Messina”… oggi verranno aperte le buste per assegnare la gara d’appalto. Tutto il meridione ringrazia per questa abominevole IDIOZIA!
Penso questi signori islandesi dovrebbero ribellarsi!!! Parlare di meno e agire di piu’!
Non credo proprio che se si alza la questione a livello internazionale anche prendendo come mezzo la rete internet, non riescano a salvare il loro patrimonio…
Evidentemente qualche introito ce l’avranno anche loro?
Caro Bebbe
oggi saranno aperte le buste per l’appalto della costruzione del ponte di Messina, quale è la probabile ditta appaltatrice? L’Impregilo che così metterà un’altra stelletta nel curriculum di lavori ecomostri…
Possibile che non riusciamo a farci rappresentare da qualcuno che abbia un po’ di scrupoli almeno per le generazioni future.
Saluti S.Rocca
Amo l’Islanda, è un paese straordinario, si potrebbe definire l’ideale di bellezza. Dopo esserci stato ed aver nutrito il mio spirito di positività e bellezza, questa notizia mi divora dentro.
Bisogna fare di tutto per fermare questo disastro, e un consiglio a tutti voi da amico, ANDATE IN ISLANDA, non ve la dimenticherete mai….
I miei nonni mi raccontavano che uno degli interessi nella loro esistenza era cercare nel possibile di rendere migliore la vita dei propri figli e nipoti…
Io ho 30 anni e credo nella stessa filosofia; ma come posso fare a dare una vita-ambiente-mondo migliore ai miei figli se le scelte che faccio (ad esempio votando) vengono poi accantonate dalle decisioni egoistiche di chi ci governa?
Interessi popolari? a me non sembra proprio.
Pare come sempre…..interesse personale.
Grazie Beppe per aiutarci a comprendere meglio dove viviamo!
Ok con chi dice: sono stati i politici ad autorizzare certe attività, ma il popolo, cazzo riappropriamoci dei nostri diritti, bisogna sorvegliare chi eleggiamo e stroncarlo se sgarra e va contro i nostri interessi; non facciamo Ponzio Pilato che una volta usciti dall’urna ce ne sbattiamo i coglioni, tanto ormai abbiamo delegato qualcuno a fare i nostri interessi, NON E’ COSI’!!!!!!
Auguro a quel cinico imbecille di Wolf di vivere
(lui e i suoi 3 neuroni malati)un giorno in zone dove si respira diossina dal
mattino alla sera…..magari perde un po’ in salute ma guadagna in umanità.
Vedo che è già stato detto da qualche mente illuminata,ma lo ribadisco visto che è un concetto che mi appartiene. Come si fa a prendersela con un’azienda invece che con lo stato? Chiariamo una cosa, se una multinazionale apre un cantiere ke farà sprofondare l’islanda in una enorme fossa delle marianne nordica, la prima colpa è del governo che gliel’ha permesso.
Se in islanda (come in italia e nel resto del mondo) hanno politici che firmano ogni cosa previa bustarella,se la prendano con loro.
Un appunto sui trattati di Kyoto,se chi di voi (pochi)li avesse letti veramente, e sopratutto con occhio critico, noterebbe uno strano parallelismo fra gli stessi e le regole della formula1 aggiunte negli ultimi anni.
Entrambe sono state studiate praticamente ad un solo scopo, permettere agli altri di star dietro a qualcuno che altrimenti andava troppo veloce rispetto agli USA/Ferrari.
Bush dal primo giorno di carica quei trattati li ha stracciati in faccia a chi li aveva scritti.
Sarà un guerrafondaio, ma di sicuro è uno che ancora un pò di materia fra la gamba destra e quella sinistra ce l’ha ancora, LE PALLE.
Nell’occidente relativista e ipocondriaco la trovo una qualità degna di rispetto.
Ragazzi, almeno andiamo sul sito “salva Islanda” e votiamo contro! Se nemmeno i disastri provocati dagli ultimi uragani ci fanno capire che dobbiamo fermare l’inquinamento e l’allarme dal satellite che la calotta polare si enormemente ridotta… non so proprio che fare!
Ora mi chiedo da semplice “uomo-pollo”:
com’è possibile che vengano date autorizzazioni a costruzioni come queste? Ma sopratutto NOI cosa possiamo fare??? Giustamente il nostro amico che ha scritto prima di me il commento, si chiede sopratutto che autorizzazioni deve avere ma sopratutto CHI le rilasci! Io abito a Bolzano (nella patria del perfezionismo “diamantino”), sono un tecnico professionista, ed ad ogni respiro, dico ad ogni, devo chiedere autorizzazione al Comune, edilizia, di rilascio eccetera eccetera. Ora mi chiedo anche io, che razza di istituzioni abbiano in Islanda. Avranno anche loro un PIANO URBANISTICO DI SVILUPPO? Oppure sarebbe meglio farglielo conoscere? Tramite Web, da noi nel sito http://www.comune.bolzano.it trovate il nostro piccolo scheletro nell’armadio (PUC scaduto 05/2005).
Quello che intendevo dire senza divagare troppo è che comunque se ci sono in Islanda, sono istituzioni marce, che pensano anzitutto al profitto individuale. Alla fine si tratta di politica ed di uomini, e siccome la politica è fatta dagli uomini, Dio ce ne scampi. Stamattina alla trasmissione “Peste e Corna” di Gervaso su rete 4, mi ha colpito il fatto che dei politici, andava affermando, il 10% hanno e sviluppano idee di pregio, l’altro 10% non sviluppano che le proprie ambizioni egoistiche, e l’altro 80% è come la gente che abita il territorio. Quindi politica=gente comune? E noi allora come veniamo istruiti per arrivare a questo? Tramite una scuola a firma “Moratti”? Ma allora è un circolo vizioso!
Insomma, quello che vado discorrendo è che le leggi le fa l’uomo a sua immagine e somiglianza, la maggior parte di esse “ad personam” per ottenere profitti ed ambizioni personali. Mi chiedo sempre e solo, cosa NOI piccoli e normali cittadini, siamo in grado di POTER fare per cambiare almeno in minima parte questo mondo.
Mi chiedo che senso ha prendersela con Impregilo (oltre le loro colpe)che come azienda pensa al profitto. Il problema è delle amministrazioni (a tutti i livelli) che consentono di fare. Può un’azienda decidere di andare in Islanda a produrre a quelle condizioni senza una autorizzazione? Può costruire dei quartiere che sono uno scempio senza permessi? Posso aprire una discoteca sotto un condominio senza autorizzazioni? E una pizzeria in pieno centro con una canna fumaria che arriva alle finestre delle case vicino?
Altro punto che vorrei toccare è la possibilità di intervenire nel risparmio energetico e tutela ambientale.
Mi occupo del settore e posso dire che ad oggi i meno interessato sono le amministrazioni pubbliche per cui cosa pensiamo di ottenere se chi dovrebbe dare esempio se ne frega?
Esiste una opportunità per ridurre la spesa della pubblica illuminazione del 30/40% (sono soldi!) i Comuni dovrebbero fare la fila per cogliere l’occasione (INVESTIMENTO ZERO vedere servizio su Report di un anno fa)…. macchè!! A rilento anche le sole richieste di informzioni.
Energie alternative nelle scuole, ospedali, strutture pubbliche? Dove sono? Poi arriva mister Tremonti che indica di ridurre (eufemismo) gli addetti stampa dei comuni! Ve li immaginate i comuni di 3/5000 abitanti che hanno l’ufficio stampa?
Esistono opportunità con i finanziamenti conto terzi di ridurre consumi e inquinamento con investimento zero per le amministrazioni che consentono anche sviluppo economico e opportunità di lavoro. Avete mai sentito parlare di cambiare le lampade dei semafori con i LED?
Ma stiamo parlando della stessa Impregilo? Se si vi informo che a Cagliari,vogliono costruire un quartiere ed una strada a 4 corsie di fianco al più importante cimitero Punico del Mediterraneo,
leggete qui.
Ho letto qualche intervento che ritengo degno di qualche precisazione:
1. l’uomo con l’inquinamento selvaggio HA effettivamente modificato il clima globale, e ha avvicinato l’arrivo di una nuova era glaciale (che è la difesa automatica del pianeta quando si presenta un surriscaldamento globale come ora!) Quindi potremmo dire che gli sconvolgimenti climatici sono in parte colpa nostra!
2. i TERREMOTI sono totalmente indipendenti dall’uomo! Il più devastante di cui si abbia notizia è stato attorno al 1300 in area mediterraneo e ha provocato più di 1 milione di morti! I terremoti son fenomeni che generano una energia ineguagliabile neanche con le più potenti testate nucleari… L’uomo in questo caso non centra niente!
Qualcosa per il primo problema possiamo fare… per il secondo… no! se non costruire in zone sicure e con tecnologie antisismiche!
saluti a tutti!
l’Impregilo e’ quella splendida azienda che ha elaborato anche il piano rifiuti in Campania, con il nome di Fibe spa, piano mai decollato e che fino ad ora e’ costato 600 milioni di euro alla Campania, o meglio a noi poveri coglioni che ci abitiamo.
probabilmente ripeterò qualcosa..mi viene da vomitare…sono confusa è sempre la solita storia: DAVVERO BISOGNA INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI AD ESSERE ONESTI E “vIRTUOSI” SE POI IL DESTINO E’ QUELLO DEI POVERI ISLANDESI? A COSA SERVE, PER DIRE UNA FESSERIA, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI? RIPETO: MI VIENE DA VOMITARE:MI FARO’ UN PLASIL
Ciao Beppe!
Sono una studentessa universitaria, frequento il terzo anno del CDS in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente a Padova.
Il grande quesito è:
Sfruttare l’ambiente che ci circonda per trarne il maggior profitto possibile, o proteggere gli ecosistemi locali?
Nemmeno i miei egregi professori sanno dare risposta. O meglio, alcuni non si sono neppure sbilanciati… altri sì.
Oggi, durante il corso di Fitofarmaci e Ambiente, ho scoperto che il DDT tende ad andare verso le zone frede della terra.
Mi spiego meglio: il DDT, non è assolutamente la molecola più tossica, bensì la più conosciuta e usata (tempo fa’???), la vera tossicità del DDT è data dalla Diossina. Ad ogni modo, vi sono composti meno “popolari”, ma molto più tossici: erbicidi e insetticidi vari, fungicidi, vermicidi, comunemente chiamati anche “prodotti fitosanitari” o “fitofarmaci”.
Il problema è che se io metto un certo prodotto fitosanitario in un campo coltivato, se questo è idrosolubile, mi percola nelle falde e le va ad inquinare, oppure evapora e va a finire nel vapore acqueo, per poi precipitare anche a decine, centinaia di Km di distanza trasportato dalle pioggie.
La particolarità del DDT, oltre ad accumularsi nel grasso degli animali, è di essere trasportato fino alle zone più fredde: Poli e vette delle montagne (comprese Alpi).
In “Occidente” il DDT è vietato, ma i paesi Africani ne rivendicano il diritto di utilizzo (noi l’abbiamo utilizzato per più di 30 anni) dal momento che costa poco (qui l’uso è vietato, e i magazzini ne sono ancora pieni) ed è molto efficace (anche per debellare la malaria).
Meraviglioso! Diamo cibo marcio e farmaci scaduti (anche il latte in polvere per i bambini) all’Africa e, gli Africani usano il DDT e questo finisce ai Poli e sulle nostre montagne!
A parte tutto, Madre Natura si sta già ribellano.
Ci conviene avere paura, tutti.
Nessuno è escluso, da lei non si fugge.
Ragazzi, vi dico solamente 2 cose: che mi vengano pure a prendere la Digos, la finanza , i Nas per quello che sto per dire. Io ho una panda del 1986, 157730 chilometri, la sto facendo andare a miscele d’alcol a 90 gradi con benzina. Sembra un motore mercedes:al minimo è silenziosa come una jaguar. Prima l’ho decolorato mettendolo prima in una bottiglia di vetro con dell’alluminio dentro ( una lattina tagliuzzata). Provatelo solo sulle macchine vecchie: sono più semplici da smontare per pulire il filtro. Secondo : nella mia stufa a pellet utilizzo granturco secco!!!Costa 0,10 al kg circa dipende dalle zone. Fa un caldo boia . La tecnologia biologica si può usare!!!
è una vergogna… e il bello è che lo capisco io che ho 17 anni mentre quelle teste di c—o non si rendono conto che stanno distruggendo il pianeta.. CHE NON E’ LORO!! E’ NOSTRO!!!!!
Per me, caro Tiziano, c’hai ragione 100.000 volte_
Ma che ci vuoi fare, è la gente che è così_ Se la gente non fosse così il Mondo sarebbe parecchio diverso_
E’ un po’ come con i bambini – ti dici “lasciamo stare, sono solo bambini” ma alla fine una regolata gliela cerchi di dare_
Il problema è che quando questi bambinoni crescono non li regola nessuno, nemmeno le destre con i loro “valori” – e ognuno si sente in diritto di fare quello che gli pare, di fare il “bambinone cureggione” – ti butto la bottiglia di birra in strada, ti butto la lavatrice nel fiume, ah ah, fra una battuta e un’altra – la ditta che mi smaltisce l’amianto mi aveva chiesto troppo, e io l’ho dato a un abusivo che mi ha preso meno della metà – ah ah ah, fra amici dopo cena_
scusate se non c’entra niente, ma dobbiamo sapere chi è ilvio Berlusconi. per me è un tipo sveglio…
da “Repubblica.it”:
18:22 Berlusconi si addormenta in aula
Mentre proseguiva la discussione sulla riforma della legge elettorale, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è addormentato. Lo ha subito svegliato Pippo Gianni dell’Udc, che era in piedi davanti a lui, e lo chiamato. “Presidente – gli ha detto – svegliati che ti fanno la foto…”. Berlusconi ha subito aperto gli occhi, si è schermito con un sorriso e ha detto “Che volete, sono andato a letto tardi…”.
Sarà anche vero che siamo tutti preoccupati della situazione ambientale, ma io faccio 50.000 km l’anno sulle strade del belpaese e dai finestrini di macchine, furgoni, camion, vedo buttare di tutto. Da tutti! Abito anche a pochi metri da una statale e ogni fine settimana ai lati della strada, vicino casa mia , cerco di togliere la monnezza che quei bravi cittadini italiani preoccupati per il futuro del pianeta scaricano dai finestrini. Ne tolgo un sacco pieno! E se provi a fare i fari a quello davanti che ha appena gettato una bottiglia di plastica vuota, ci scappa senz’altro qualche vaffa, se non basta una bella rissa per strada.
Grillo, tu suggerisci pannelli solari, energie alternative, razionalizzazione dei consumi, sviluppo sostenibile, rispetto dell’ambiente. Ma ti rendi conto che in questo paese non abbiamo voglia di usare il portacenere della macchina????
caro beppe E’ COSì…i potenti se ne fregano di cosa potrà succedere su questo pianeta tra una cinquantina d’anni(SE CI VA BENE!); da un anno a questa parte sono successi tsunami(mai sentiti primi), uragani devastanti(new orleans & co.), e da poco terremoti altrettanto rovinosi…COMUNQUE VA TUTTO BENE, si dice!e come potevamo mancare ad un colpo come questo, MI SEMBRA GIUSTO aiutare un’azienda che vuole SFRUTTARE L’ISLANDA, le sue risorse, DATO CHE CI PUò OFFRIRE ANCORA IL SUO 10%…quando sento queste cose (PER FORTUNA CI SEI TU A FARLE SENTIRE) mi vergogno quasi di essere un umano e PROBABILMENTE, se ci fossimo fermati alla scimmia AVREMMO APPREZZATO DI PIù LA NATURA e tutto il suo contesto…
P.S.: NON SO COME RINGRAZIARTI PER QUELLO CHE FAI SAPERE E DICI…
– Beppe Grillo Imperatore d’Italia
– la Pimpa Presidente del Consiglio
– Topo Gigio Governatore della Banca d’Italia
– Michael Crichton al WWF
– Stephen King al Ministero della Difesa
– J.K. Rowling alla Sanità
– John Grisham agli Interni
Ragazzi non fate troppo i catastrofisti su!Ma lo sapete che negli ultimi 30 anni la superficie delle foreste in Italia è raddoppiata?C’è anche molta gente che ci vive sulla demagogia dell’uomo che distrugge la natura..L’uomo ha anche gravi colpe,ma mica tutto quel che fa è sbagliato..E sopratutto la natura non e’ sempre stata amica dell’uomo:non madre ma matrigna,come diceva Leopardi;credete forse che gli uomini preistorici vivessero nel paradiso terrestre?Io credo che si possa trovare un equilibrio tra progresso e natura,una sorta di sviluppo ecocompatibile..Ciao a tutti
ah davvero secondo voi il numero di uragani è sempre stato uguale?
date un’occhiata a questo
”
The number of Category 4 and 5 hurricanes worldwide has nearly doubled over the past 35 years” (fonte NCAR)”
confermato da ricerche parallele pubblicate su Nature
che poi la causa ultima sia l’effetto serra causato dall’uomo ovviamente non è certo
Anche io oggi quando ho visto il servizio sono rimasto ALLIBITO!
Però ho anche sentito poco tempo fa “un certo” ZICHICHI dire che l’influenza che l’uomo sta avendo sui CAMBIAMENTI CLIMATICI è irrisoria ed impercettibile.
La Terra è sempre stata in evoluzione ed i mutamenti climatici sono sempre esistiti.
Il DESERTO DEL SAHARA, IL DESERTO DEL GOBI, MONUMENT VALLEY e via discorrendo sono tutti nati prima che l’uomo scoprì la COMBUSTIONE DI IDROCARBURI…
Gli stessi uragani che in questa stagione stanno flagellando le coste americane (non solo STATI UNITI sia chiaro) sono sempre esisti!
Il problema è che la POPOLAZIONE UMANA è ormai presente in ogni angolo della terra e quindi le notizie di INONDAZIONI, SICCITA’, TERREMOTI, URAGANI e cataclismi vari sono all’ordine del giorno.
Se qualcuno conosce l’evoluzione del Pianeta e le Ere che lo hanno modellato, saprà senz’altro che ci stiamo avvicinando a grandi falcate verso una NUOVA ERA GLACIALE.
Tutto ciò che vediamo oggi non è nient’altro che la PREFAZIONE a ciò che avverrà nel prossimo futuro.
Non c’è KYOTO che tenga allo STRAPOTERE DELLE FORZE DELLA NATURA…
Ma c’è l’azione forte e diretta dei nostri comportamenti, delle nostre scelte di acquisto. Non-comprando (Buy Nothing Day, che potrebbe diventare Buy-Nothing Week, non fare shopping per un fine-settimana intero), acquistando cibo biologico, possiamo costringere le multinazionali della paura a fare quello che NOI vogliamo, cioè un mondo libero dall’inquinamento.
Poichè ho qualche conoscenza in merito mi sono informato direttamente dal nemico; questa che segue è una parte del risultato, e non è necessaria una sua publlicazione:
“Chi ha deciso di fare la diga l’ha deciso per questioni economiche e chi l’ha deciso è la classe dirigente islandese , la stessa che promette agli ambientalisti che la diga non avrà effetti sul territorio ( ! ) e che prospetta nuovi posti di lavoro in un area dell’Islanda , quella NORD-ORIENTALE , praticamente disabitata , in cui la gente vive di pesca e di allevamento …. e l’Islanda è + vicina agli USA ( L’Alcoa e americana ) che all’Europa …. e i politici sono uguali dappertutto …..
Comunque in Islanda vogliono fare una diga ( la costruisce Impregilo ) e una serie di tunnel ( Islandesi e Impregilo ) che porta l’acqua a una centrale sotterranea ( la fanno i tedeschi ) per produrre corrente con cui alimentare un enorme fabbrica da costruire ( la fanno gli americani ) sulla costa in cui attraccheranno le navi cariche di bauxite provenienti dal Brasile e da cui ripartiranno cariche di alluminio …… rispettando il trattato di Kyoto …..
quello che segue è l’indirizzo del sito creato dalla società elettrica islandese ( l’equivalente della nostra ENEL ) , il commitente dei lavori , per mostrare al mondo come procedono i lavori http://www.karahnjukar.is/EN/ ”
Al di là che non ci trovo nulla di male a vivere con caccia e pesca mi sento di aggiungere solo che se loro vivono in questo modo verrebbero comunque attaccati dagli ecologisti militanti per l’uccisione di animali quindi forse prima di sparare a zero su tutto ciò che sentiamo dovremmo controllare che le fonti siano attendibili, inparziali e non monodirezionali
che schifo l’uomo, che uccide il pianeta che gli permette di vivere. siamo dei matricidi, la nostra intelligenza, di cui siamo orgogliosi, ci permette di fare quello che le bestie non fanno: rovinare casa nostra, cioè il mondo, di cui siamo piccoli componenti.
mica saremo il cancro del pianeta?..
Come noi in Italia ce ne sono tanti, ma si vede che ancora siamo troppo pochi, è da un po’ che cerco di promuovere la peer-education, dapprima nella scuola superiore che frequentavo, poi in qualche bar, ma è ora s’è fermato tutto. Ho un compagno d’avventure, l’unico che conosco di persona, che avverte le stesse sensazioni postate da me, da te e da altri in questo blog.
Mi piacerebbe ricominciare, e ricomincerò a fare contro informazione mediante peer-education; mi sembra questo un buon modo per aprire gli occhi a giovani come noi!
Quindi faccio un appello a insegnanti e docenti:
create un gruppo di studenti che s’informi sui temi scottanti del nostro pianeta, insegnate loro le basi della comunicazione dei media, i trucchi dei mesaggi subliminali, insegnate loro ad esporre ai loro coetanei temi seri e concreti in modo semplice, coinvolgente e divertente. Presto in questo modo la conoscenza sarà libera!
Ciao Chiara! Grazie Beppe Grillo!
prima o poi è vero il sistema si ribellerà sul serio.. e saranno guai..
ma perchè nessuno si accontenta mai di quello che ha? e poi perchè il successo e i soldi solo la cosa più importante?
nn è meglio assistere ad un tramonto o svegliarsi alla persona amata? nn è questa la vera ricchezza? tutti se la possono permettere..
nn bisogna inquinare o uccidere nessuno per ottenerla.. è forse troppo scontata?
HONG KONG, China (Reuters) — A strain of the H5N1 bird flu virus that may unleash the next global flu pandemic is showing resistance to Tamiflu, the antiviral drug that countries around the world are now stockpiling to fend off the looming threat.
Una versione? del H5N1 smbra resistente al Tamiflu-
La specie Umana è – secondo me – la più stupida e violenta che esiste in questa terra. Come sono sicura di questo sono anche certa che la natura sappia in qualche modo riequilibrare il proprio sistema, pensate solo a quello che è successo in questi ultimi anni tra uragani e terremoti.
Oggi ho visto al TG una scena pazzesca: il rio delle amazzoni a secco, i pesci che si dibattono morenti a pelo dell’acqua, le barche incagliate…
Solo 2 mesi fa dormivo in un lodge su un ramo del rio negro, navigavo tutti i giorni su questo placido, immenso, scuro fiume…largo 5 km ?!
Le piante erano sotto l’acqua di 14 metri ?!
Qualche centinaio di chilometri più sotto la gente muore per le alluvioni…
C’è ancora qualcuno che non crede ai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento?
sono davvero senza parole, stiamo proprio distruggendo la terra.
Vorrei tanto poter fare qualcosa di utile per il mio pianeta…
Chiunque abbia un contatto, un’associazione, un’idea, mi mandi un messaggio.
Non vorrei dare i soliti soldi alle solite no profit, non ho neppure la certezza che arrivino.
Oggi è proprio un giorno triste.
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
Postato da: valeriano celli il 11.10.05 17:09
**********************************************
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Postato da: Alex Fiume il 11.10.05 17:34
********************************************
SOTTOSCRIVO
siamo al Banana Split, e al grappino.. di troppo_
Crictons (non sò nemmeno come si scrive)?
Ma te la fumi tutta te?
Egoista…Scusa c’è Fox, Dana e l’omino verde che mi bussano alla porta…
Magari potresti usare della carta adesiva bianca – così li attacchi proprio. Li leggeranno in più persone anche se poi dovrebbero ricordarsi della URL.
Altrimenti corri il rischio che quelli delle pulizie li eliminano.
io sono sempre più disperata di questo mondo… per noi e per i nostri futuri bambini, che mondo ci aspetta? sinceramente, inizio ad aver paura all’idea di dare alla luce un bimbo.. non saprei che futuro dargli…che certezze.. ma come si fa??
x Cristina Tringali
per l’inquinamento nella produzione di alluminio, è interessante vedere la parte del riciclaggio. L’Italia è il maggior produttore di alluminio da ” rottame ” d’Europa. Purtroppo il riciclaggio comporta la fusione del materiale sotto una miscela di sale che è un prodotto non riciclabile ( malgrado le assicurazioni dei produttori )… Infatti vi sono dei bellissimi esempi in piemonte…. di montagne di queste scorie saline Coperte da bellissimi teloni…..
x Cristina Tringali
per l’inquinamento nella produzione di alluminio, è interessante vedere la parte del riciclaggio. L’Italia è il maggior produttore di alluminio da ” rottame ” d’Europa. Purtroppo il riciclaggio comporta la fusione del materiale sotto una miscela di sale che è un prodotto non riciclabile ( malgrado le assicurazioni dei produttori )… Infatti vi sono dei bellissimi esempi in piemonte…. di montagne di queste scorie saline Coperte da bellissimi teloni…..
Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal
Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i
particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma
delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una
spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e
quindi di tutti i contribuenti.
Chiaramente le ragioni della spedizione di questa lettera sono ben altre di
quelle ufficiali. In vista delle mobilitazioni dei lavoratori del 24 ottobre e
delle elezioni europee e amministrative della prossima primavera e visti i
sondaggi che indicano un calo notevole delle preferenze accordate a questo
governo, il premier intende continuare nella sua operazione tutta politica e
mediatica iniziata con il vergognoso comunicato a reti unificate delle scorse
settimane. Insomma è l’ennesimo scempio che questo governo si accinge a
compiere. Quello che invitiamo a fare è respingere al mittente la lettera che
riceverete, nel momento in cui il postino ve la consegna o portandola
successivamente all’ufficio postale. E’ sufficiente barrare con due righe in
diagonale l’indirizzo del destinatario e scrivere RESPINTO AL MITTENTE.
Un’iniziativa civile per esprimere il nostro dissenso. Inoltra la mail a più
gente possibile, se la ritieni un’iniziativa condivisibile!
Per quel che riguarda Lapo,in linea di massima sono fatti suoi, certo che come supermanager della fiat non ci fa una bella figura , i grandi manager Fiat hanno cercato di smentire fino all’ultimo(visto che controllano gran parte della stampa) ma poi visto che non è stato possibile…..
Per quanto riguarda l’alluminio purtroppo in un accordo fatto per far del bene c’è sempre il punto debole. Tutti prevedevano che l’Islanda (insieme ad altri paesi)vendesse le sue quote in base al protocollo di Kyoto,( può aumentare del 10% l’inquinamento)invece che fa? importa le fa???Convince L’Alcoa a chiudere due fonderie negli Stati Uniti la convince a spostarsi in Islanda. Vantaggi? 1)Tagliare i costi
2)inquinamento libero
3)Crea Posti di lavoro
E se adesso molte altre aziende seguissero il suo esempio e spostano le loro fabbriche negli ultimi paradisi naturali???
Meditate gente meditate
PS: Grillu tè raxium ;se te fan foa , tutti i tabarkin(carlofortini) tan da vendicò
1- che cosa centra l’inceneritore impregilo?? meglio poi avere la monnezza sotto terra? va bhe è un lungo discorso e penso che si e no 10 persone qui sarebbero in grado di seguirlo quindi sorvoliamo
2- i pachistani non sono arabi. sono mussulmani ma non arabi. mussulmano non vuol dire arabo. cazzo ma a scuola ci siete stati?
Bruno Vespa l’altra sera ha detto che la cocaina è entrata anche nell’ambienti “per bene”. Secondo me non è mai uscita di lì, perchè se è vero che è lo stress a farti assumere droghe, come citato a Porta a Porta, allora penso che con i 30 euro di stipendio aumentati dal governo se ne possa permettere ben poca di polvere bianca un operaio stressato dal fatto che con i soldi guadagnati non si arrivi mai a fine mese.
Bruno tirala meno anche te.
Ciao Beppe.
Bruno Vespa l’altra sera ha detto che la cocaina è entrata anche nell’ambienti “per bene”. Secondo me non è mai uscita di lì, perchè se è vero che è lo stress a farti assumere droghe, come citato a Porta a Porta, allora penso che con i 30 euro di stipendio aumentati dal governo se ne possa permettere ben poca di polvere bianca un operaio stressato dal fatto che con i soldi guadagnati non si arrivi mai a fine mese.
Bruno tirala meno anche te.
Ciao Beppe.
Grazie, ho sentito fosse un mio dovere scrivere e pertanto ecco il messaggio che ho scritto inviato al loro governo, se qualcuno vuole e non conosce l’inglese puo copiarlo e incollarlo, inserite a fine messaggio il vostro nome e cognome, citta’ e nazione.
—-
Please consider the good of your country is not the destruction and flooding of the beautiful landscape, the flora and fauna unique in all the world, and the very image of your isle in the mind of billions peoples. You will destroy also your turism if you start to remove the main reason of why people come there. A natural and non polluted isle. The last image of the orginal shape of our planet.
I live in a country wich most of the beauty as been destroyed by this same kind of industrial politics in the past 100 years and now is to late to save my country but you can still save your, in the long run this destruction will not pay, Iceland will become just another industrial waste in the deep north of planet Earth, on top of the flooding provoked by the dams alluminium plants are very polluting, for your air and water.
I am absolutely convinced that you will regret this choice in a few decades, you are still in time to stop this horrible destruction.
Voglio difendere il povero ( si fa per dire) Lapo Elknann, lo voglio difendere dai moralisti dell’ultima ora che su giornali e TV lo stanno scannando.
Uno che alla sera va a trans e coca non è detto che la mattina possa dirigere un azienda al meglio delle sue possibilità.
E a sentire la “Morale ” da Vespa o da altri giornalisti striscianti e corrotti “intellettualmente” mi viene il voltastomaco.
Scommetto che al suo risveglio il buon Lapo saprà prendersi le sue responsabilità e TIRARE (non è una battuta) avanti.
Tutt’altra pasta di uomo è calissano che dopo che lo hanno beccato ha incominciato a fare del vittimismo sulla sua condizione e sulla sua vita.
Spero ardentemente che si apra un dibattito serio sulle droghe in generale con forti distizioni fra esse e si legiferi seriamente per arginare l’utilizzo di quelle realmente dannose e si liberalizzino le altre .
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
Postato da: valeriano celli il 11.10.05 17:09
**********************************************
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Postato da: Alex Fiume il 11.10.05 17:34
********************************************
SOTTOSCRIVO
siamo al Banana Split, e al grappino.. di troppo_
Non trovo giusto il risalto dato all’accadimento di Lapo Elkan, francamente il fatto non mi sorprende.
In Pakistan invece sono morti 30/40.000 persone, ma a nessuno sembra freghi qualcosa. Certo sono arabi.ma noi non siamo un paese di cattolici? o lo siamo solo al bisogno?
è vero… perchè alle primarie bisogna pagare 1 euro per votare? certo, è poco, ma che significato ha? e perchè??
Postato da: Monica Imola il 11.10.05 17:36
L’Euro serve per 2 motivi:
Il primo è quello di dare un contributo alla campagna elettorale dello schieramento, una forma di autofinanziamento.
Il secondo è un motivo più psicologico, ovvero quando dai il tuo Euro stai in qualche modo partecipando con il tuo “sudore” all’impresa e quindi diventi un pò il “proprietario” e quindi direttamente coinvolto.
Però se decidi di partecipare fai in modo di rimanere vigile e controllare sempre il tuo investimento, altrimenti…si sa che il potere corrompe.
Ciao
sono d’accordo con te, i mali li conosciamo e conosciamo, per molti di essi, anche i rimedi…ma passa il tempo e i governi, variamente colorati, e nulla cambia.
Forza, Beppe! Ops, forse è meglio Dai, Beppe (è più neutrale).
saluti a tutti.
Non cambia nulla perchè siamo NOI che non vogliamo cambiare, non i pochi dirigenti delle multinazionali della paura e dei governi-ombra. Cominciamo a cambiare prima noi stessi. Come disse bene Gandhi, “siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo”.
1° CALISSANO STA MALE PER USO DI COCA, POI INCARCERATO
2° LAPO IDEM
3° MEGA GIRO DI DROGA SCOPERTO NEL MILANESE: 1500 KG DI COCA E 150.000 PASTIGLIE DI ECSTASI + 2 MILINI DI EURO SEQUESTRATI.
MI VORREI RICOLLEGARE AL POST DI AGOSTO SCRITTO DA BEPPE: “MERDA SOLIDA”… FATE I DEBITI COLLEGAMENTI SUI 3 PUNTI…
E’ uno scandalo…oramai stiamo distruggendo il mondo, o meglio, lo stanno facendo i potentati e le multinazionali. A noi resta il senso di impotenza per quello che non riusciamo a fare…fermare certi misfatti. Che pianeta lasceremo ai nostri figli?
Il senso di impotenza va a tutto guadagno delle multinazionali. Scrolliamoci di dosso una buona volta questa impotenza in cui ci compiacciamo (in fondo fa comodo pensare che noi non possiamo fare nulla, predomina il disimpegno, non ci assumiamo le nostre responsabilità), e facciamo qualcosa, a cominciare dall’autoproduzione dello yogurth in casa, come prima spinta per una decrescita felice.
Quando si tratta di profitti il CAPITALISMO non guarda in faccia a nessuno, che gli importa se è l’Islanda, o il Mozambico se si “DEVE” fare si fà e BASTA!!! che poi ci sia anche un’azienda italiana che importa se non lo fanno loro lo fà un’altro CAPITALISTA di un’altro paese!
Come diceva Marx per sconfiggere gli “interessi” del CAPITALISMO bisogna sconfiggere il CAPITALISMO stesso…naturalmente lui lo diceva in un’altro modo ma il “succo” del discorso è questo.
Volevo solo ricordare che l’Impregilo (in cui è invischiato anche Romiti) è coinvolta anche nella costruzione dell’inceneritore di Acerra (NA) dove si è sviluppato un forte movimento d’opposizione (credo che qualcuno si ricordi le aggressioni delle forze dell’ordine l’estate 2004)
Caro Beppe,quando leggo queste cose rimango sempre piu’ stupito di quanto i soldi governino ormai questo mondo.Mi chiedo come si possa continuare a distruggere questo pianeta che prima o poi ci farà capire che abbiamo toccato il fondo,peccato che sarà troppo tardi.Ci consideriamo esseri superiori,intelligenti ma non riusciamo a capire che stiamo distruggendo il posto in cui viviamo e tutto questo x soldi!!!!A pensarci bene è pazzesco!Io ho 2 bambini e credimi mi piange il cuore a pensare che gli lasceremo un pianeta da schifo!!!
Piangersi addosso non ha mai risolto alcun problema. Piuttosto incominciamo a fare qualcosa, a cominciare da un fine-settimana dedicato al non-acquisto. Di fronte alla CONSSAPEVOLEZZA di questo nostro POTERE, le multinazionali tremano dal terrore. Usiamo il nostro potere di non-acquisto.
Approfitto di questo spazio per dire qualcosa che mi indegna.
Perchè povero ELKANN?
Ma scusate, come si può accettare che un ragazzo che rappresenta la principale industria italiana possa screditare con un comportamento simile l’immagine dell’azienda fiat ein definitiva dell’ITALIA. Ma stiamo scherzando o cosa? Il danno è enorme, eprchè non può un top manager di un’azienda csosì importante essere colto in comportamenti così gravi. Se vuole avere quel ruolo Ilkann non può permettersiq eusti comportamenti. Se fosse strato dipendente di una qualsiasi azienda sarebbe stato licenziato o glki avrebbero imposto le dimissioni perchè purtroppo un comportamento di quetso tipo è indice di una grave instabilità e questo non è consentito a uomini che rivestonop ruoli così importanti.
E’ l’ennesima vergogna italiana. Spero che Beppe sia d’accordo con me e non solo lui.
Vorrei un parere anche vostro.
Daniele Cassì
P.S.: Porta a Porta sull’argomento di ieri sera è stata una vera vergogna!!!!
Per Marco Bona:
Si scusa, non mi sono espressa bene, non volevo dire che l’alluminio non fosse riciclabile ma che esistono dei materiali sostitutivi e che questi sono perfettamente riciclabili.
Mi stò documentando per capire meglio l’impatto ambientale del processo di estrazione dell’alluminio, e leggo che il metodo relativamente nuovo e piuttosto semplice con cui viene estratto è un processo elettrolitico detto di Hall-Heroult, che richiede molta energia elettrica, appena ne so di più lo posterò. E’ chiaro che se come fai notare tu, si pensasse al suo riciclaggio piuttosto che al non usarlo più o limitarne i campi di applicazione, faremmo un grosso passo in avanti…però così chi ne trarrà profitto? Non potrò mai dimenticare le parole del mio professore di filosofia delle scuole superiori, “Il mondo gira intorno ai soldi, anche se avessero scoperto la cura definitiva per il cancro non la divulgherebbero perchè perderebbero il profitto derivante dalle cure lunghe e costose disponibili attualmente” A distanza di anni temo di dovergli dare ragione…
Ma noi possiamo fare in modo di mettegli i bastoni fra le ruote, cominciando a mangiare meno carne e più frutta e verdura, che disdegiamo perchè cibo per poveracci.
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
Mentre alla Camera dei Deputati la Casa delle Libertà e il centrosinistra si scontravano sulla Riforma della Legge elettorale, questa mattina il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge sul Risparmio. Il testo è stato licenziato con 140 voti a favore, 67 contrari e tre astenuti.
Il provvedimento contiene anche la Riforma della Banca d’Italia, con l’istituzione del mandato a termine (di sette anni) per il Governatore. Inasprite inoltre le pene previste per il falso in bilancio, reato che era stato depenalizzato con i voti della stessa maggioranza tempo fa (per salvare il premier Silvio Berlusconi dai processi nei quali era coinvolto, avevano denunciato le opposizioni). Il disegno di legge sul risparmio passerà adesso al vaglio dell’Aula di Montecitorio per la terza lettura.
“Con questo provvedimento e con la finta riforma su Bankitalia – ha commentato il dielle Willer Bordon – il Governo ha ancora una volta dimostrato l’inaffidabilità che ne ha contraddistinto l’operato in tutta la legislatura”.
Come dice Beppe, la sola speranza sta nella consapevolezza individuale che sommata diventa collettiva. Insomma è vero che alla fine vincono le multinazionali, ma se ci rifiutiamo di comprare, faccio l’esempio dei prodotti alimentari di un certo tipo , possiamo arrivare a condizionarne il comportamento. Insomma, le multinazionali siamo anche noi, perchè dove c’è una produzione ci deve essere anche uno smercio. Quindi basta lamentarsi ma subito informarsi e agire individualmente come se la mia azione avese un valore universale….Lo dice anche Ulrich Beck. Ciao.
CHE PALLE!!!!! O che leggo i mesaggi alla rovescio (dall’ultimo al primo) poi scrivo la mia, o vado sù e giù con la barra di scorrimento………….
questi sono i veri problemi, altro ke diga d’Egitto o Irlanda……(Islanda?) WebMaster provvedi!!!!
Come dice Beppe, la sola speranza sta nella consapevolezza individuale che sommata diventa collettiva. Insomma è vero che alla fine vincono le multinazionali, ma se ci rifiutiamo di comprare, faccio l’esempio dei prodotti alimentari di un certo tipo ad esempio, possiamo arrivare a condizionarne il comportamento. Insomma, le multinazionali siamo anche noi, perchè dove c’è una produzione ci deve essere anche uno smercio. Quindi basta lamentarsi ma subito informarsi e agire individualmente come se la mia azione avese un valore universale….Lo dice anche Ulrich Beck. Ciao.
Italia-Usa: Bulgarelli (Verdi). “Le basi americane costano ai contribuenti italiani mezzo miliardo di dollari l’anno”
“Le rivelazioni de “Il Giornale di Sardegna” sull’esistenza di patti bilaterali segreti tra Usa e Italia che impongono al nostro paese di pagare quasi mezzo miliardo di dollari l’anno per le spese di manutenzione delle basi militari americane sul nostro territorio sono sconvolgenti e testimoniano una volta di più dell’inaccettabile rapporto di sudditanza che lega l’Italia agli Stati uniti”.
E’ il commento del deputato dei verdi Mauro Bulgarelli agli articoli apparsi stamani su “Il Giornale di Sardegna” che, citando documenti ufficiali Usa, rivela che l’Italia contribuisce per il 37% ai costi per il mantenimento delle basi e delle truppe americane di stanza nel nostro paese, impegno che per il 1999 ha richiesto lo stanziamento di 480 milioni di euro. “Da quanto si apprende dagli articoli di Marco Mostallino continua il parlamentare de Sole che Ride- la maggior parte dei pagamenti sarebbe stata erogata in base ad accordi bilaterali tra lo stato italiano e quello americano. Ancora una volta, ci troviamo di fronte ad accordi segreti, non si sa quando e da chi sottoscritti, che impongono in questo caso, oltre alla presenza di basi straniere sul nostro territorio, anche l’onere di mantenerle a spese dei contribuenti italiani, che si ritrovano a loro insaputa a finanziare tariffe, trasporti e servizi gratuiti ai soldati americani e alle loro famiglie. Ma quello che fa veramente indignare incalza Bulgarelli- è la notizia che in base all’intesa bilaterale i sovvenzionamenti del governo italiano non cesserebbero neppure nell’ipotesi della chiusura delle basi, poiché grazie a una clausola denominata “Returned Property Residual Value” gli Usa vanterebbero un diritto di indennizzo da parte del paese ospitante perché la presenza delle basi avrebbe valorizzato i territori dove esse sono state insediate!…..senza parole…..
Questa è l’ennesima prova, se mai ce ne fosse stato bisogno, che destra o sinistra non cambia niente, le decisioni importanti vengono prese al di sopra del parlamento e del senato. Al di sopra anche delle singole nazioni e continenti. Il potere, quello vero è saldamente in mano delle multinazionali, e con i nostri “miseri” voti possiamo fare ben poco… se poi penso che, a livello nazionale, possiamo scegliere tra Berlusca e Prodi, mi vien da ridere…. ve lo immaginate il Prodi che s’impegna in una campagna ambientalista?!………….(metto i puntini perchè non trovo le parole)……… Ma secondo voi,casomai sucedesse, una volta al governo, la sinistra inizia a sbattersi per i povrei, i carcerati, gli emigrati i lavoratori, l’ambiente……………………
se l islanda si converte all industria pesante significa che siamo veramente messi male… ragazzi comincio ad avere paura… ma gli islandesi che fanno che dicono?? lo sanno o li e come in italia?? beh a quanto pare uin pezzo del nostro bel paese ce lo abbiamo gia mandato… si a minacciare gli ecologisti…
ed io che mi ammazzo per dimostrare all estero che l equivalenza italia = mafia non e vero… TEMPO PERSO
P.S. la turchia non la voglio in europa… dopo la turchia pure il madagascar? e quando il democratico irak? perche devo votare per il parlamento europeo e poi non mi viene chiesto niente quando si prendono decisioni importanti?? vabbeh questa e un altra storia…
vi invito a dare un occhio alla mia proposta lasciata in un msg alle 16.36, quindi poco più giù.
magari così riusciamo a diffondere la nostra lotta e l’informazione che viene data su questo sito!
grz per l’attenzione
>>Da Repubblica.it
>>”16:26 Calderoli: “Voto segreto? Non così >>tanto…”
>>Ma che cosa voleva dire? Che voto segreto sarebbe >>a queste condizioni?
>>Non c’è davvero più ritegno, sono degli schifosi.
Avrà detto una verità oppure è SOLO una
una strategia per intimorire i franchi tiratori e
fargli credere che il voto non è segreto.
n.b. ricordate che questi sono MOLTO astuti e potrebbe essere una tattica molto sottile.
guarda caso esce unanotizia molto grave ma invece non esce una denuncia di tale problema da risolvere…
gatta ci cova.
LAPO ELKANN ANCORA IN RIANIMAZIONE, IN COMA FARMACOLOGICO
Lapo Elkann, ricoverato da ieri all’ospedale Mauriziano di Torino per overdose di sostanze stupefacenti, sta meglio ma è sempre mantenuto in coma farmacologico ed è intubato.
Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile. Si vuole capire dove sia stata acquistata la droga (soprattutto cocaina, forse anche eroina e altre sostanze) usata da Lapo Elkann e, in particolare, se il malore sia stato provocato da una partita tagliata male. Gli inquirenti hanno accertato che il giovane manager è arrivato nel piccolo appartamento al piano terra di Lino B., un pugliese cinquantenne, transessuale, conosciuto col nome di Patrizia, verso le 23 di domenica. Nelle ore successive sono giunte altre due persone, un italiano e un brasiliano, anch’ essi transessuali. I tre sono stati rintracciati dalla polizia che ieri li ha interrogati a lungo. Hanno negato di avere fatto uso di sostanze stupefacenti, sostenendo che le aveva portate Lapo Elkann, il solo che le avrebbe assunte mentre era con i tre transessuali.
Ciao Beppe.
Ne approfitto di questo tuo post sull’inquinamento per inviarti il testo di una mail che all’inizio di settembre ho inviato alla redazione del Secolo XIX:
“Buongiorno.
Cercando su internet informazioni sull’incidente avvenuto alla Iplom, mi sono imbattuto in questo sito:
che riporta gli incidenti avvenuti nella raffineria dal 1979 al 1999, i monitoraggi dello Scrivia, le interpellanze e le delibere della giunata comunale di Busalla.
Credo che ai lettori potrebbe interessare un “breve” resoconto delle cadenze praticamente annuali (se non semestrali!) degli incidenti che da 26 anni avvengono nei dintorni di Busalla.
Saluti.
Fabio Magnani”
Scusa se questo c’entra solo parzialmente con il tuo post, ma desideravo farti sapere cosa accade nella “tua” Liguria (anche se penso che tu lo sappia benissimo!).
Non leggo il Secolo XIX, gli ho scritto solo perchè si tratta di un giornale locale, pertanto non sò se abbiano approfondito l’argomento, di certo non mi hanno mai risposto!
Ciao.
Fabio.
Da Repubblica.it
“16:26 Calderoli: “Voto segreto? Non così tanto…”
“I franchi tiratori? Non ci sono perchè tutti sanno che il voto segreto in realtà tanto segreto non è…”. Parla il ministro leghista Roberto Calderoli che, in Transatlantico a Montecitorio analizza con i cronisti la mancanza di franchi tiratori durante l’esame della legge elettorale. “Il voto – rileva – si fa con delle macchine. E dietro le macchine ci sono uomini. E gli uomini sono quelli dell’informatica del Senato come della Camera…”.
Ma che cosa voleva dire? Che voto segreto sarebbe a queste condizioni?
Non c’è davvero più ritegno, sono degli schifosi.
Siamo sempre alle solite: il destino di tanti è in mano a pochi!
Ovvero il destino di tutti noi è in mano ai capi delle Multinazionali e dei Capi dei Governi.
Ci inquinano l’aria, ci avvelenano il cibo, ci distruggono il mondo, ci mandano a morire in guerra, ci impongono i loro prodotti dai quali poi ci fanno dipendere, la nostra salute è nelle loro mani con le medicine!
Non voglio un mondo dove se sei dalla parte sbagliata, non conti nulla!
Ma chi l’ha detto che per curarsi si debbano per forza prendere le medicine ?? Contiamo come consumatori, se ci rifutiamo di aderire al lavora-produci-consuma-crepa, il sistema si incrina è alla fine andrà in mille pezzi.
perchè non vai e dici anche della diga in islanda di IMPREGILO e di un bel po’ di malefatte dei nostri illustrissimi industriali collusi con il potere politico !!!
OT:
Per quanto riguarda LAPO LAPO , ognuno è libero di fare quello che vuole , se uno ama i trans e la coca , chissenefrega, l’importante è che quando lo beccano non faccia la vittima della società e tante altre BALLE !!
– ritagliate gli indirizzi uno per uno
– metteteveli in tasca e come sempre
– recatevi a lavoro
– viaggiate
– andate al supermercato
– prendete treni
In ognuno delle lounge, delle sale d’attesa, degli uffici pubblici, delle stazioni, degli uffici informazioni che incontrate fate in modo di lasciare un pò dei vostri piccoli ritagli con l’indirizzo della sessione inglese del blog.
Fate anche in modo di capitare in luoghi frequentati da turisti e mollate i vostri ritagli.
in treno, in autobus, in centro, su un tavolino al bar della stazione centrale della città, nell’apertura del distributore di biglietti.
ovunque
lasciate un piccolo ritaglio e vedrete che avremo fatto un passo avanti nella diffusione della nostra lotta.
che ne dite? vi prego rispondete!
quando fra qualche anno saremo alla catastrofe vedremo questi stronzi prendersi i posti migliori per vivere, poveri cretini l’aria gira, se è inquinata prima o poi arriva anche nei loro paradisi, voglio essere cattiva, tanto la gente come questa non è umana, gli auguro un tumore mortale a loro e ai loro seguaci, se dio esiste gli arriverà e se non sarà tumore, di certo sarà dell’altro, anche loro pagheranno la nostra salute e vita, ciao a tutti
TU PERCHE’ NON CAPISCI CHE QUEL BELINONE E’ ANDATO A FARSI CURARE IN UN OSPEDALE PUBBLICO…E TUE SPESE!!!
I COMUNISTINI VARI CHE HANNO CHIESTO ALLA STAMPA NAZIONALE DI NON PARLARE DEL POVERO MINCHIONE…PERCHE’ SI STANNO FORSE PREPARANDO AD ANDARE AL POTERE???? SERVI GLI AGNELLI E CONTROLLA LA STAMPA!!!
PIRLA IO CHE ANZICHE’ PREGARE PER QUEI 40MILA MORTI CAGO TE CHE SEI UN PIRLA
MA QUESTI POTENTI STRARICCHI MULTIMILIARDARI QUANDO CAZZ.. se li spendono i soldi?
Muoiono e lasciano tutto a non so chi;
Passano il tempo a fare soldi su soldi e non si godono la vita;
Ora se non sono malati che caz..o sono?
Non ho studiato psichiatria ma ad intuito credo che tali comportamenti siano solo delle forme
particolari di malattie;
andate a spenderli questi cazz..o di SOLDI che la vita è breve e fate largo a i giovani di buona volontà..
riguardo LAPO lo vedo come un semplice ragazzo con la “fortuna” di essere nato e vissuto in un certo ambiente; alla fine si e rotto e vafffanc.. a tutto e tutti;
Verrebbe da pensare che tutti i politici siano uguali … Dov’è e quali responsabilità ha il governo Islandese in tutto ciò? Beppe, e chi per lui, qualcuno sa se ci sono campagne nazionali o internazionali per bloccare stò schifo? Noi dall’Italia, possiamo qualcosa contro questa azienda conterranea? Mi piacerebbe restarne al corrente!!
Mi unisco all´invito di Claudio.
ti prego Beppe cambia idea!
vai da Celentano!
Anche perché io vivo a Viennna e Rai1 é l´unico canale italiano che prendo.
Se i messaggi di tanti frequentatori del tuo blog riuscissero a farti cambiare idea ne sarei contento!
Fermo restando che nn ci resteró male se nn ci andrai.
Per me assieme a Corrado Guzzanti e Bisio sei il + grande comico esistente!
Io la conduco, essenziale.
Un pò per bisogno, ma soprattutto perchè ho realizzato gli sprechi che commettevo tutti i giorni.
Mi è bastato prender carte e penna, segnare entrate ed uscite. Analizzare le spese e realizzare che molte di quest’ultime erano non necessarie.
Adesso sto investendo quel risparmio per diminuire i miei costi a danno dell’ambiente.
L’ovvio come ha illuminato spesso il caro Pepè sfugge a tutti, è atraverso analisi delle cose che diamo per scontate che si giunge al risparmio che va veicolato, con alto senso di responsabilità, verso l’investire ecosostenibile.
Da oggi sono diventato il nuovo organizzatore del MeetUp di Reggio Calabria, mi auguro di riuscire a diffondere la cultura sull’analisi dell’ovvio e la ricerca dell’informazione incondizionata sulla rete.
Questi sono piccoli passi nella direzione che ritengo corretta, quella di modificare il proprio quotidiano a vantaggio di tutte quelle cose utili riferite anche dal nostro caro Grillo.
In ultimo, vorrei aggiungere la mia sul post.
Io ho prestato servizio in Marina in Sardegna, ed ho lavorato vicino a Portovesme dove producono l’alluminio, sono rimasto pietrificato quando ho visto quegli scarichi ROSSI sul litorale e l’immane scempio ambientale.
Abbiamo sistemato le boe del porto adiacente, ed il comandante mi ha confidato che far il bagno in quelle acque è pericoloso.
Notate bene mi ha detto PERICOLOSO non dannoso.
Io amo l’alluminio, se le nostre stufe a quattro ruote fossero in alluminio sarebbero un poco più efficenti, data la riduzione di peso. Ma dato che produrlo costa così tanto per l’ambiente mi chiedo ne vale la pena? Non esiste un rimedio.
La risposta è si, ESISTE e sis trova in quel dannato cassetto!
Noi tutti li dobbiamo obbligare ad aprire quel cassetto esercitando il NOSTRO POTERE D’ACUISTO.
L’unico SUPER POTERE in grado di salvarci da disastro economico-socio-ambientale.
è uno di quelli che raggiunto il successo soldi etcc ha pensato a godersela ‘a modo suo’;
considerando che è risaputo che quando si ha molto potere e molti soldi il cervello si rovina, si aggroviglia su se stesso distaccandosi dalla realtà, almeno lui ha scelto una strada ad personam per l’autodistruzione;
guardate invece gli altri potenti cosa fanno:
hanno soldi soldi soldi, potere potere e cosa fanno tutti i giorni : pensano SOLO a
gudagnare, incassare, arraffare etcc..
il vero drogato chi è?
Lapo che si sniffa e se la gode cercando mondi inesistenti o questi affaristi senza fine che vogliono a noi farci vedere gli effetti speciali;
non “off topic” ma “u topic”… perdona la battuta ma…
Dopo tutti i soldi che spendono per queste (utilissime e democratiche) primarie sarebbero capaci di chiederci i danni…
Il sistema ambientale dell’intero pianeta sta andando a rotoli e pochissimi politici si interessano di queste problematiche. Se ogni autorità contribuisse a ovviare a questi disastri nel suo piccolo, prestando più attenzione alla tutela ambientale, forse si potrebbe rallentare il degrado rovinoso di quella natura che esiste ancora relativamente. Consiglio la lettura del libro ‘Lo sviluppo insostenibile’ di P. Greco e A.P.Salimbeni.
Ciao miei cari, organizzo una colletta per finanziare l’acquisto di una Lamborghini Murcielago gialla con interni in pelle umana, preferibilmente comunisti di fede bertinottiana.
Prego inoltrare i contributi sul seguente conto:
1208/222 co. Banca Ladroni contro i Comunisti.
Caro Beppe, Ti scrivo esulando un po dall’argomento di questo Blog. Ho letto dai giornali (Non so se è vero) che Adriano Celentano ti avrebbe invitato nella sua nuova trasmissione, e che tu hai rifiutato l’invito. Come mai..? cosa è successo caro Beppe?. Ti prego, se fosse veramente così cambia idea, pensaci, sarebbe una occasione unica per esprimere l’indignazione nell’Italia in cui viviamo… CARO BEPPE, TI PREGO … ORMAI SEI RIMASTO SOLO TU COME VOCE DELLA VERITA’ che ancora ha un “qualche” accesso alle grandi fonti di informazione…
Comunque siamo tutti con te… resisti….
Un tuo sostenitore
C’è una vera e propria crisi dei modelli. Guardate Lapo, ricco, manager ha tutto quel che vuole e si riduce così, con tre trans in fin di vita per la coca.
Fortunatamente c’è Weah
Uno che potrebbe essere ricco in occidente che rischia la pelle (perchè sappiamo come funziona in liberia) per il suo popolo. Speriamo che ce la faccia!
Per il resto, in politica è uno schifo inenarrabile, DX e SX gareggiano a chi fa più ribrezzo, la mia unica speranza per il futuro è la democrazia diretta (www.internetcrazia.com).
OGGI MI CADE PURE IL MITO DELL’ISLANDA!!
Ho sempre pensato quanto fosse bello (ed ecologista) quel paese e adesso pure questo mi cade.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno una lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni.
Oltre18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e quindi di tutti i contribuenti.
E’ ipotizzabile che le ragioni della spedizione di questa lettera siano ben altre di quelle ufficiali.
In vista delle mobilitazioni dei lavoratori del 24 ottobre e delle elezioni europee e amministrative della prossima primavera e visti i sondaggi che indicano un calo notevole delle preferenze accordate a questo governo, il premier intende continuare nella sua operazione tutta politica e mediatica iniziata con il vergognoso comunicato a reti unificate delle scorse settimane.
Insomma, è l’ennesimo scempio che questo governo si accinge a compiere.
Quello che invitiamo a fare è respingere al mittente la lettera che riceverete, nel momento in cui il postino ve la consegna o portandola successivamente all’ufficio postale.
E’ sufficiente barrare con due righe in diagonale l’indirizzo del destinatario e scrivere RESPINTO AL MITTENTE.
Un’iniziativa civile per esprimere il nostro dissenso.
Se la ritieni un’iniziativa condivisibile, inoltra questa mail a più gente possibile!
Nessuno di noi che compri qualsivoglia bibita in lattina ha diritto di dire alcunchè. L’unica vera ecologia è la vita essenziale: chi di noi la conduce?
Postato da: luisa Pasuto il 11.10.05 15:15
————————————————-
Può parlare solo chi indossa scarpe non di gomma e che beve l’acqua direttamente dalla sorgente….
Mi sorge un dubbio.
Se un giorno ci fosse una limitazione delle centrali nucleari l’Italia diverrebbe terra di conquista?!
Mal comune mezzo gaudio!
Ma non dovremmo parlare di BENE comune?!
Ciao
fosse successo in sudamerica l’avremmo chiamato col suo vero nome GOLPE e mi spiego…….
COSTITUZIONE:- IL POPOLO E’ SOVRANO
IL POPOLO SOVRANO CON REFERENDUM ’93 HA SCELTO IL MAGGIORITARIO
2005 LA MAGGIORANZA PARLAMENTARE (eletta col maggioritario) ORA CHE LA DANNO COME MINORANZA NEL PAESE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE SENZA INTERPELLARE QUEL POPOLO SOVRANO
se i presupposti di cui sopra sono giusti vuol dire che per la maggioranza il POPOLO NON E’ PIU’ SOVRANO…. IN TAL CASO SIAMO DAVANTI AD UN GOLPE
repubblicxa delle banane…..
Postato da: Franco Tiratore il 11.10.05 14:24
Scusa ma… “che la danno…” chi ? Chi è che decide che il parlamento è deleggitimato ? L’attuale parlamento è stato eletto o no ? Votato dal popolo sovrano con una carica di 5 anni o no ? I 5 anni sono passati ?
E allora ? Lo scandalo è ne più ne meno evidente di tanti altri… Basta essere solo contro… “proporre” la nuova parola d’ordine ! Chissenefrega se cambiano la legge… se il popolo dimostrerà di essere davvero stanco del nano non ci sarà nessuna legge elettorale che potrà salvargli il culo… E poi, procedere con leggi a colpi di maggioranza, è caratteristica comune di tutti i governi di maggioranza.
Ciao Beppe ciao a tutti.
Resto sbigottito al sentire certe cose! Il papà di LAPO ENKEL, credo si scriva così,durante una breve partecipazione a “porta a porta” intervistato da Bruno Vesta che gli chiedeva notizie sulla salute del figlio nonchè responsabile di spicco della nostra casa automobilistica fiore all’occhiello dell’industria italiana, e personaggio immagine di tutta la produzione FIAT all’estero, è andato in escandescenza ritenendosi offeso e VERGOGNATO DI ESSERE ITALIANO, perchè non si sa bene ma pare si sia risentito per il fatto che a così breve tempo dall’accaduto già i media e i giornali parlassero di lui.
IO RITENGO CHE SE C’E’ QUALCUNO CHE DEBBA VERGOGNARSI UMILMENTE QUELLO E’ PROPRIO LUI CHE HA UN FIGLIO TOSSICODIPENDENTE.
IO MI RITENGO PROFONDAMENTE DELUSO E CREDO ANCHE UN PO DANNEGGIATO PER IL FATTO CHE QUALCUNO ABBIA INFANGATO L’IMMAGINE DEL POPOLO ITALIANO A CUI SONO FIERO E ORGOGLIOSO DI APPARTENERE.
Firmerei una lettera per richiedergli i danni morali e di immagine che quel tossico dipendente ci ha arrecato.
….un ciao a tutti
e al grande Beppe
fabrizio
NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Io sono stato in Islanda……e so che tipo di posto è!!!!! E’ pazzia fare tutto ciò….facciamo qualcosa, il mondo è pazzo!
Fermiamoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Io sono stato in Islanda……e so che tipo di posto è!!!!! E’ pazzia fare tutto ciò….facciamo qualcosa, il mondo è pazzo!
Fermiamoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono stato. Due anni fa ho avuto la fortuna di vedere quell’enorme ammasso di ghiaccio! La vera vergogna è che Tu sia il solo a parlare di queste cose.
Il Signore che ti ha scritto di notte qualche giorno fa, non sarà l’unico ad andarsene.
Resisti almeno Tu!!
OT – X Lo Staff – Considerazioni “a là Nanni Moretti”
Da pseudo-accademico della crusca vorrei far presente che la traduzione dei post di Beppe in Inglese è oscena! Nemmeno i soldi per un traduttore professionista sono avanzati dalla colletta? Poi all’estero dicono che siamo provinciali… te credo! E spendeteli du’ euro se volete far bella figura!
In the Lesotho (mai il the davanti nomi di Stati)- multinational (ma che è!!! semmai corporation, ci hanno fatto pure il documentario) e tante cose ancora. Comprendo che ci sono cose ben più importanti, come il seignorage, la chemio, le scie chimiche, la libertà di ricerca, la libertà d’informazione, le case che mancano, il silenzio di Dio, etc…ma la lettura diventa ridicola in questo modo.
Cancellate questo post tranquillamente tra breve. Spero che lo consideriate uno stimolo per migliorare e non un commento distruttivo.
Saluti
p.s. “But which better ally can Alcoa have if not an Italian enterprise?” Mamma miaaaa – 2^ media?
La cosa che mi stupisce in tutto questo sono gli Islandesi. Dove sono? A me risulta che l’islanda non sia ne una monarchia assoluta ne’ un paese sotto dittatura militare o comunque totalitaria.
Se questo accade agli islandesi e’ perche’ quelli che loro stessi hanno scelto per rappresentarli lo vogliono e, secondo le regole democratiche, lo vogliono anche loro.
Allora: o gli islandesi sono scemi ed incapaci di intendere e di volere tanto che da farsi governare da una manciata di criminali che li abbindola per fare i propri interessi oppure sono un popolo di persone normali che quando vota sa quello che fa e sceglie un governo antiecologista (almeno dal nostro punto di vista).
Fino a prova contraria propendo per la seconda ipotesi.
A me dispiace che distruggano un paradiso terrestre, ma dispiace altrettanto che gli islandesi non siano liberi di fare quello che vogliono a casa loro, tra l’altro rirspettando vari accordi ambientalisti internazionali.
Se veramente non siamo d’accordo diventiamo islandesi, andiamo a vivere in islanda ed andiamo a votare alle prossime elezioni.
Avevo sentito della compravendita di quote di inquinamento… Questo è indubbiamente allucinante e dimostra le difficolta di una pianicazione a livello mondiale dell’inquinamento, speriamo che agli esimi pianificatori venga in mente che per quanto la pianificazione debba essere mondiale, l’applicazione deve essere soggetta a verifiche (tutt’al più restrittive) locali.
Io volevo solo chiedere una cosa… chi è che mi può spiegare cos’è il signoraggio? ne ho sentito parlare ma non ho capito bene…. Beppe, tu nn puoi dire nulla? Grazie
Oh per favore mi stai facendo vomitare e finiamola di nasconderci dietro ai luoghi comuni!
Scommetto che sei di quelle: “se sei di sinistra non puoi indossare la giacca di cashmere devi avere la barba lunga e devi puzzare” poi vediamo fammi venire in mente qualche altro luogo comune…
1) L’alluminio è un elemento chimico, Al è un metallo e possiede diverse proprietà che lo rendono utilissimo in molte applicazioni, tuttavia non penso esista un solo modo di estrarlo, ma essendo ignorante in materia mi riservo di verificare il processo industriale per la sua produzione.
2) Se anche esistesse un solo modo per estrarlo, non c’è bisogno di farne un uso selvaggio, visto l’impatto ambientale, le lattine possono essere sostituite da plastica (riciclabile) o meglio ancora vetro, o ancora i tetrapack che sebbene lo usino, ne usano una quantità molto inferiore rispetto alle lattine. Ormai moltissimi contenitori per alimenti che prima erano in alluminio sono stati sostituiti da altri materiali (per fortuna l’alluminio non va d’accordo col microonde!) questo a dimostrare che la necessità aguzza l’ingegno. L’alluminio potrebbe essere ridotto drasticamente a tutti quei prodotti che non ne possono fare a meno!!!
3) Se anche i primi due punti venissero a cadere…beh ma perchè le industrie in questione non restano a casa loro e si inventano un modo per inquinare meno e restare nei limiti imposti dalla legge piuttosto che andare a sporcare a casa degli altri??????
Dimenticavo: mi ero ripromesso di ripostare questo, è importante…
Un link per salvare dieci giornalisti in una nazione che attualmente è messa peggio dell’Italia, in quanto a libertà di stampa: l’Eritrea (credo che abbiamo qualche debito nei confronti di questa ex-colonia, che ne dite? esportammo democrazia anche lì…*ai bei tempi* 🙂 http://www.rsf.org/article.php3?id_article=3789&var_confirm=U2z9JKrF#sp3789
“Nel settembre 2001, il governo Eritreo chiuse tutti i periodici privati del paese. Nei giorni seguenti, la polizia arrestò una quindicina di giornalisti che vennero tradotti alla stazione di polizia no.1 di Asmara (la capitale, N.d.t). L’accusa principale che fu loro mossa era di aver pubblicato delle interviste a leaders politici che avevano fatto pubblicamente appello per “riforme democratiche” in Eritrea. Questi ultimi furono anch’essi arrestati dalla polizia eritrea.
Ad oggi, sono tuttora in prigione dieci persone fra editori, giornalisti e fotografi”.
(Questa è una mia traduzione di quel che troverete nel link: il testo introduttivo è in inglese, mentre la lettera da spedire all’ambasciatore è in Francese, lingua che non mi azzardo a tradurre per iscritto: la capisco e la mastico comsì-comsà 🙂
Non perderete molto tempo e forse potrete dare una mano.
Mi chiamo Marzia ho 20 anni e sono di Napoli. Qualche settimana fa è uscito un articolo sull’ Espresso…in prima pagina c’ era scritto:NAPOLI ADDIO!
Si è tanto parlato di questo articolo, è stato detto di tutto: il nostro Sindaco si diverte a dire che questa città non è tanto degradata come la si vuole fare sembrare, il cantante Gigi D’alessio si diverte ai concerti strappando la copertina dell’espresso e dicendo che è solo un modo come un altro per buttare fango sulla nostra città….ma io credo che NESSUNO: nessun giornalista, nessun Sindaco e nessun cantante può permettersi di dire come si vive in questa città! Ho letto l’Espresso, e devo ammettere con sommo dispiacere che ogni singola parola riflette alla perfezione fatti realmente accaduti, fatti giornalieri a cui neanche io faccio più caso. I napoletani sono oramai abituati a vivere con la paura di scendere per strada, non ci stupiamo più se sentiamo parlare di gente imprigionata nella metropolitana da un branco di ragazzini di Secondigliano…per noi è tutto normale, rientra tutto nella nostra routine giornaliera. Devo però affermare che il contestatissimo articolo dell’Espresso racconta solo in minima parte cosa vuol dire vivere in questa città ed io ancora mi domando perchè non ho MAI sentito parlare di quello che è successo un anno fa al centro storico di Napoli…
Io abito al Vomero, quartiere rinomato da tutti come il “più altolocato”, ed è il quartiere che si è ritrovato sulla prima pagina dell’Espresso…ogni sabato dalla metropolitane escono ronde di ragazzini che seminano paura tra i giovani,offendendoli e a volte anche alzando le mani…e questo si sa , tutti ne parlano e si sta cercando di placare questo fenomeno…e questo mi fa rabbia perchè al Vomero non è successo nulla confronto a quello che ci siamo ritrovati a vivere questo inverno nel CUORE della nostra città, non sto parlando di un quartiere malfamato: sto parlando del centro storico, del posto più bello di Napoli dove noi ragazzi ci
Mi chiamo Marzia ho 20 anni e sono di Napoli. Qualche settimana fa è uscito un articolo sull’ Espresso…in prima pagina c’ era scritto:NAPOLI ADDIO!
Si è tanto parlato di questo articolo, è stato detto di tutto: il nostro Sindaco si diverte a dire che questa città non è tanto degradata come la si vuole fare sembrare, il cantante Gigi D’alessio si diverte ai concerti strappando la copertina dell’espresso e dicendo che è solo un modo come un altro per buttare fango sulla nostra città….ma io credo che NESSUNO: nessun giornalista, nessun Sindaco e nessun cantante può permettersi di dire come si vive in questa città! Ho letto l’Espresso, e devo ammettere con sommo dispiacere che ogni singola parola riflette alla perfezione fatti realmente accaduti, fatti giornalieri a cui neanche io faccio più caso. I napoletani sono oramai abituati a vivere con la paura di scendere per strada, non ci stupiamo più se sentiamo parlare di gente imprigionata nella metropolitana da un branco di ragazzini di Secondigliano…per noi è tutto normale, rientra tutto nella nostra routine giornaliera. Devo però affermare che il contestatissimo articolo dell’Espresso racconta solo in minima parte cosa vuol dire vivere in questa città ed io ancora mi domando perchè non ho MAI sentito parlare di quello che è successo un anno fa al centro storico di Napoli…
Io abito al Vomero, quartiere rinomato da tutti come il “più altolocato”, ed è il quartiere che si è ritrovato sulla prima pagina dell’Espresso…ogni sabato dalla metropolitane escono ronde di ragazzini che seminano paura tra i giovani,offendendoli e a volte anche alzando le mani…e questo si sa , tutti ne parlano e si sta cercando di placare questo fenomeno…e questo mi fa rabbia perchè al Vomero non è successo nulla confronto a quello che ci siamo ritrovati a vivere questo inverno nel CUORE della nostra città, non sto parlando di un quartiere malfamato: sto parlando del centro storico, del posto più bello di Napoli dove noi ragazzi ci
o.t.
ho inviato questa e.mail a l’avvenire, fatevi sentire tutti da tutti !!!
“buon giorno,
non ho potuto trattenere oggi l’impulso a trasmettere la mia delusione nel constatare quale peso abbiano gli interessi economici nelle posizioni della chiesa.
Negli ultimi giorni non riuscivo a capire come figure di peso quali ruini potessero appoggiare visibilmente un gruppo politico le cui iniziative favoriscono guerra, povertà estrema nel paese, illegalità legittimata, corruzione e non ultimo,,,il razzismo più estremo.
Nel leggere che la finanziaria prevede sgravi economici imponenti a favore della chiesa a discapito di strutture sociali, aiuti alle minoranze, servizi sanitari e soprattutto istruzione e cultura, mi appare evidente che il vaticano ha stipulato con il mondo dei capitali un contratto di locazione morale.
Tutto ciò allontana irrimediabilmente e tristemente la chiesa dal socialismo PURO di Gesù Cristo, e conseguentemente allontana me e molti altri dalla chiesa.
Postato da: Michele Poletto il 11.10.05 15:07
Caro Michele, io mi trovo nella tua stessa identica situazione!
Non so piu che dire, qui mi rendo conto che siamo in molti, ma quando, parlando con i miei amici, dichiaro che non guardo piu la tv mi guardano come se gli avessi detto: non mi faccio la doccia dal dicembre 1995!
Mi considerano malata!
Le notizie sono solo quelle che passano alla tv!
Sono molto demoralizzata!
L’unica cosa che posso fare è nel mio piccolo, ovvero spostarmi il + possibile in treno-autobus-bici e non passare il mio tempo libero come vorrebbero le aziende (ovvero, al centro commericale o nella discoteca di tendenza.)
Ma è molto difficile! Sono quasi sola in tutto questo!
Scusatemi per lo sfogo, ma una persona di 20 anni che vive in famiglia e che tutta la giornata è chiusa in un piccolo ufficio non ha molte altre possibilita!
Saluti a tutti!
Ciao Chiara,
non sei sola. Anch’io faccio più o meno come te. la TV la guardo raramente, la macchina non la uso da quasi 10 anni e mi sposto abbastanza bene con i mezzi pubblici (vivo a Roma). Che gli altri mi guardino come un marziano non mi interessa un fico secco. Sono solamente degli ignoranti che non meritano la mia attenzione.
Caro Beppe,
quello che sto cercando di capire da anni ormai è se il complotto c’è o non c’è. Quello che risulta evidente è che il potere con la P maiuscola si sta spostando sempre di più verso poche persone sempre più ricche e sempre più potenti, nel senso che con intrallazzi, complicità e mazzette riescono a fare sempre di più i loro interessi. Il dubbio atroce è: sono d’accordo fra di loro o semplicemente agiscono allo stesso modo perchè sono indirizzati tutti allo stesso scopo? La differenza è fondamentale, perchè nel secondo caso si possono sconfiggere localmente uno per uno, nel primo caso invece se tenti di ribellarti fanno azione comune e ti schiacciano. Ovviamente quando parlo di “potenti” non pensate al Silvio nazionale (un dilettante) ma ad esempio ai CdA delle multinazionali americane o svizzere (vedi Nestlè), o pensate agli interessi delle grosse multinazionali farmaceutiche. Quanto rende il vaccino per una malattia così “strana” come l’influenza aviaria? Ce ne sarebbe da discutere…
Secondo me, Beppe, tu sei sulla strada giusta, hai la visibilità e gli argomenti, sei uno dei pochi che può fare qualcosa.
Dai Beppe!
Basta cominciare da qualche parte, ma cominciamo.
Il complotto esiste. Ne ha parlato Alfredo Lissoni, David Icke, Anne Meurois-Givaudan e Antoine Achram. E si può fermare solo rivoluzionando interiormente le proprie vite, il proprio stile di vita.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
per Postato da: Giulio D’Ambrosio il 11.10.05 05:44
che lavoro fa??
Ivana Iorio fa la m******a!!!!
Postato da: Benito Le rose il 11.10.05 06:10
——————————————–
cari moderatori, so che ci siete: è intollerabile un simile linguaggio, se non potete o volete bannare gente che offende stupidamente, pesantemente, volgarmente e sopratutto inutilmente, per lo meno spedite loro un email, magari privata, richiamandoli ad un minimo limite di civiltà….
insomma, questo post, in particolar modo, è un coacervo di insulti, mi vergogno di comparirci…
io smetto di postare… a tempi più civili, o a blog meno infestati da gente incivile etc etc etc
mi spiace per Beppe Grillo, non si merita questo codazzo di insensati flames
DOVRESTE PIANTARLA DI FARE DISCORSI INUTILI E PIETOSI, SIETE PETULANTI, SEMPRE A SPARARE A ZERO SU BERLUSCA E COMPANY COME SE IL PRODI CON RUTELLI E FASSINO SIANO LA LAMPADA DI ALADINO, CHE PENA, ANCORA, COME SE FOSSERO LORO CHE CI SALVERANNO DAL NON RIUSCIRE AD ARRIVARE ALLA IV SETTIMANA, COME SIAMO CIECHI, TUTTI, ANCHE ME…NEL MIO PICCOLO, VORREI ANDARE A LAVORARE LA TERRA E CAMPARE DI QUELLO, SPIEGHEREI AI MIEI FIGLI CHE UNO COME LAPO E QUELLI COME LUI, BEATI LORO, NON SONO MALATI DI NIENTE SOLO CHE HANNO TUTTO, E DI AVERE TUTTO CI SI STANCA PRESTO, A ME NON MANCA NULLA, A PARTE UNA PORSCHE E QUALCHE MEGA YACHT, MA DI DROGARMI MANCO A PARLARNE, MI FA SCHIFO, E NON MI SENTO UN MARZIANO…ERA UNO SFOGO, GRILLO, QUANDO TI LEGGO E LO FACCIO SPESSO NON RIESCO A NON VENIRE SUL BLOG, SPESSO MI DEPRIMO,DICO MA POSSIBILE CHE SIAMO COSI’ INGENUI?…DOBBIAMO RIAZZERARE TUTTO, COMINCIARE DACCAPO, RITORNARE AI BEI MOMENTI DELLA FAMIGLIA, DELLE MAMME CHE FANNO LE MAMME, DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CHE ANCHE SE NON AVEVANO DA MANGIARE MANGIAVANO LO STESSO IN 15…FORSE SONO PAZZO, A PENSARLO, SOLO CHE SPESSO QUI LEGGO SOLO ODIO E DISPREZZO, LUOGHI COMUNI E NON VOGLIA DI FARE FATTIVA E APOLITICA, LA POLITICA NON C’ENTRA UN CAZZO, SIAMO NOI CHE DECIDIAMO COSA FARE DEL NS DESTINO, COMPRARE SOLO ITALIANO, GUARDARE SOLO TRASMISSIONI CHE NON SONO FAZIOSE, LEGGERE GIORNALI NON DI PARTE, I NS DIPENDENTI COME LI CHIAMI TU, SONO ANCHE QUELLI CHE SI ARRICCHISCONO ALLE NS SPALLE, DOVE CAZZO STA SCRITTO CHE UN PAIO DI NIKE DEVONO COSTARE 169 EURO?…ALLORA TORNIAMO ALLE SUPERGA, E VAFFANCULO, EPPOI SE LE FANNO IN INDIA ALLORA SMETTIAMOLA DI COMPRARLE, SIAMO NOI IL MERCATO, LA PUBBLICITA’ LO FOMENTA MA QUI SEMBRA CHE LO ABBIAMO SCOPERTO, ALLORA SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA AL NS VICINO E COMINCIAMO DA NOI STESSI…IN BOCCA AL LUPO
BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!!
Nessuno di noi che compri qualsivoglia bibita in lattina ha diritto di dire alcunchè. L’unica vera ecologia è la vita essenziale: chi di noi la conduce?
Buongiorno,
la mia forse è un’idea un po’ ingenua ma comunque la dico comunque.
Pensate che bello se nelle prossime elezioni del 2006 si presenti anche il partito chiamato “Liberati dalla Casa” i cui esponenti, mettiamo dei nomi a caso : Beppe Grillo,Daniele Luttazzi, Enzo Biagi, Massimo Fini, Paolo Rossi, Sabina Guzzanti, Michele Santoro, scusate se dimentico qualcuno.
Per legge i candidati di questo partito hanno lo stesso spazio televisivo dei candidati degli altri partiti dove se vogliono possono parlare delle loro idee oppure solo smentire le bugie degli altri.
Verrebbero invitati a tutte le tribune elettorali proprio in virtù di quella tanto discussa legge.
E secondo me sposterebbero un numero considerevole di voti di persone indecise che non se la sentono di votare come dice il Sig. Grillo il “leggerissimamente meno peggio”.
Buongiorno a Tutti
Luca
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLE BALLE !!!!!!!
Essere indignati davanti a queste notizie ora non basta più! Vedo che molte peesone, compreso io stesso, si stupiscono e s’indignano alla conoscenza di queste nuove; sono stanco di essere impotente davanti a questi abusi di ESSERE uomini, questi che fanno miliardari contratti, giocando con la salute e il benessere di vite umane, la salute e il benessere del NOSTRO pianeta! E noi costretti a guardare, o a…non poter vedere queste cose! Che possiamo fare???!! Sapere? Si! Grazzie Beppe! Indignarci? Si! Ancora grazie! Morire? Si! Grazie multinazionali del C..O! Pregare? Ancora si, ma basterano le preghiere per fermare questi deviati dal maledetto dio dnaro?
Sta sera accenderò la tv e guarderò il telegiornale di qualche emittente televisiva del Cavaliere, visto ormai son tutte sue! Vedrò la mia famiglia e i miei amici essere informati sulla salute del povero Lappo, caro povero Lappo!
Li vedrò essere informati sull’ultima strage combinata da qualche povero Kamikazze! Sull’ultimo infanticidio! Omicidio! Processo passato in prescrizione! E poi guardare l’approfondimento sulla Talpa, L’isola dei Famosi…
E io? Li impotente e privo di ascolto, perchè l’unico a dire che in Islanda faranno una diga, e grazie a questa scomparirà un altro pezzo di pianeta sano, ecc…! Allora mi chiudero in salotto, di fronte al mio mac, rileggendo questa notizia!
Beppe che si può fare in concreto!?
BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!!
Purtroppo Beppe viviamo e vivremo nel prossimo futuro in un ambiente sempre maggiormente inquinato a causa del selvaggio sfruttamento del sottosuolo da parte di alcune grandi multinazionali interessate soprattutto ad aumentare esponenzialmente i loro utili che arricchiranno sempre più i membri del loro Top Management ed i grandi investitori.
Questo dipenderà da quanto vorremo cambiare il nostro stile di vita. Non è scritto nel destino che dovremo perire di tumore e leucemia, ma di poter cambiare le cose, e il passo è solo uno: mettere in discussione il consumismo sfrenato.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
@lapo elchiapp il 11.10.05 14:35
Il tuo e’ sicuramente un punto di vista interessante, anche se, ti sfugge che questi sono realmente malati ma fanno finta di niente. Credo che riescono a rendersene conto solo quando si sputtanano o quando qualcuno gli strappa le palle ficcandogliele nel naso.
Vanno aiutati, non meritano di rimetterci la pelle….. al massimo il culo!
Vi sono 2 dighe ad Assuan, la prima costruita tra il 1898 e il 1912, la seconda su proposta del governo Nasser, iniziata nel 1960 e terminata nel 1971. Fermo restando gli effetti negativi di queste costruzioni, Mussolini questa volta non é interessato alla vicenda.
Ciao a tutti, anch’io credo che l’unica soluzione per salvaguardare l’ambiente e consentire a tutti una vita dignitosa sia quella di cominciare a fare dei passi indietro. Se vogliamo aggiungere dei posti a tavola e fare sul serio, è il caso di iniziare ad abituarsi agli sgabelli, piuttosto che alle poltrone superaccessoriate…
BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!
Anch’io mi accodo a quelli che ti fanno i complimenti e quindi condivido tutto il bene che ti viene attestato.
Ho visto l’altro giorno il dvd sul tuo spettacolo di roma, ma quelle tue affermazioni riguardo internet non mi trovano d’accordo. In particolare la spesa attraverso internet (alla malora i centri commerciali!) e le telefonate all’estero tramite internet.
Entrambi non mi paiono nel breve realizzabili.
La prima perchè i prezzi su internet non sono poi tanto convenienti eppoi perchè molta gente vuole vedere il prodotto in mano.
La seconda perchè penso che il traffico telefonico all’estero sia minoritario rispetto al traffico nazionale e, comunque sia, per il collegamento a internet il canone a telecom glielo devo pagare.
Li ho trovati argomenti fatui; comunque ti riconosco la capacità di stimolare il cervello a ragionare e non usare abitudini condolidate, cosa non facile.
Infine ti rendo partecipe che, da quando parlasti degli spazzolini da denti, ho sempre usato spazzolini con la testina intercambiabile.
Grillo questo non è un blog reale in quanto chi parla male della CC viene censurato a vita. Sono sicuro che vengano anche censurati molti dei commenti contro di te. Quindi il tuo blog finge di dare informazione libera: in verità solo chi è d’accordo o chi ti lecca il culo viene pubblicato..aiaiai…altro che democrazia dell’ informazione..ti suggerisco di cambiare compagnia perchè ti stanno buggerando!
la prova e’ tutta la gente che quotidianemente gli chiede (sbagliando) di candidarsi.
tutta la gente che vuole scendere in piazza,ma senza essere etichettata in uno schieramento politico.
(MA VERAMENTE C’E’ ANCORA CHI CREDE CHE ESISTANO DESTRA E SINISTRA???HA,HA,HA,….SI,SCUSATE ESISTE!….CHI SI METTE A DESTRA OGGI?CHI A SINISTRA?….SILVIO,ROMANO,VOI COME SEMPRE A CAPOTAVOLA?…O CAMBIAMO?…,VABBE’,…BUON APPETITO!)
tutta la gente che si sente impotente e piange miseria,ma che poi trova 30 euro per la pagina su fazio (bella/inuile/ignorata e lo sapeva..)
….chi come me,che dopo 7 mesi di blog,a una settimana dalle primarie,ancora non vede un’azione concreta(fisica),comincia a dubitare che si voglia veramente cambiare…..diventa (dopo un primo momento di entusiasmo per una voce fuori dal coro)piu’ critico,va oltre il post,legge (o ci prova) tra le righe,e non trova niente….
assiste a 7 mesi di indicazioni/spam sul signoraggio,e quando si accende la miccia,beppe che fa???
invita un cittadino e non espatriare,perche’ cambieremo l’italia…..
ma a molti 87 euro cambierebbero la “quarta settimana,o 2 bollete enel,ecc…
insomma io non so cosa vuole fare beppe ma il “mio suggerimento” potrebbe fargli capire che senza organizzare niente,senza spendere una lira,senza chiedere autorizzazioni,lui potrebbe REALMENTE contarci!!
BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!
comunque hanno scelto i migliori costruttori di dighe del mondo:noi italiani!!
sotto mussolini siamo andati a civilizzare l’africa costruendo la diga di assan sul nilo, devastando l’ecosistema del nilo, che ha garantito prospetità ai popoli che vivevano lungo i suoi argini; in italia abbiamo costruito il vajont e non penso ci sia il bisogno di ricordare cos’è successo…
in turchia collaboriamo alla costruzione delle dighe sul tigri ed eufrate che prosciugeranno definitivamente l’irak (ricordiamoci ke una volta era la mezzaluna fertile), e in cina che ridurranno notevolmenta la portata del fiume giallo.
adesso andiamo in islanda a costruire questa diga che in partenza sappiamo già i danni che farà..
se cerchiamo di bloccare la fuga dei cervelli dall’italia, cerchiamo di evitare la fuga degli inventori di queste stronzate..continuando così non avremo più un pianeta da poter distruggere.
Grande Antonio d’ arpa! Ma è difficile tirare sotto uno che ha sempre la scorta! DOVREMMO SEGUIRE IL POSITIVO ESEMPIO DI CHI TIRO’ UN CAVALLETTO SULLA TESTA DEL BERLUSKA. Iniziamo a tirare cavalletti, sedie, mattonelle, padelle etcetc sulla testa di ciascun politico, esclusi i pochi meritevoli. LA RIVOLUZIONE DEI CAVALLETTI! Meglio che niente 😉 La prossima domanica, invece di rincoglionirci di fronte alla TV, andiamo in piazza, aspettiamo la vittima, e gli tiriamo una bella padellata! Oh, sarebbe così gustoso!
Ciao Beppe,
ho da poco visto un servizio al tg2 che mostrava il Rio delle Amazzoni quasi in secca.
Quindi, mentre gli uragani spazzano il Golfo del Messico, gli stati Centroamericani e gli USA, l’Amazzonia soffre una siccità mai vista prima.
Ma quanto c…o ci vuole a capire che dobbiamo cambiare il modo di usare le risorse naturali, smettere di bruciare petrolio, carbone e gas!!!
A volte spero di svegliarmi e di non essere più in grado di pensare certe cose, forse vivrei meglio, rincoglionito da calcio, letterine e televendite.
E’ il mio primo messaggio sul BLOG, avrei preferito iniziare in un altro modo, ma ora mi girano troppo…
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
Postato da: Ray Milano il 11.10.05 14:13
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
E’ mai possibile che quando a commettere un “furto” è un ricco, questi è solo un malato di cleptomania, e quindi un perseguitato dalla giustizia, mentre se rubo io per mangiare sono un farabutto criminale?
Postato da: Ray Milano il 11.10.05 14:13
Anch’io penso lo steso di quel articolo, ma faccio fatica a compatirlo, perchè mi viene in mente la ragazza brasiliana che è morta a casa di Calissano e guarda caso, lei non si è salvata a ultimo momento , perchè chi ha telefonato di lei non li poteva fregare di meno e ha chiamato al 113 solo dopo che a visto lui in difficoltà, per quello che ho saputo, quella povera disgraziata mandava i suoi soldi a casa per mantenere 2 figli e mi immagino como si sarà sentita che un cretino della televisione la scegliesse nel locale che lei ballava , forse ha creduto perfino che poteva risolvere la sua vita , insomma, qualche sogno lo avrà avuto pure lei como ogni donna , a Lei va il mio pensiero in questi giorni…
Mi dispiace essere fuori tema , sono molto dispiaciuta per l’Islandia , meraviglioso paese, ma i bambini ocupano per il momento tutta la mia compasione ho visto, purtroppo troppo tardi a “le iene “i bambini rubati a la guerra in africa , stupenda dimostrazione di utilità televisiva , peccato che ci considerino imbecilli è lo mandino solo dopo mezza notte ( credo non sia colpa della produzione)
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
Il pensiero autonomo è uno stile di vita. Essere in sintonia con se stessi e con ciò che ci circonda…andare in solitudine o in gruppo è questione di sensibilità, ogni scelta ha il suo momento.
In branco o solitari… ma sempre LUPI coscienti, che sanno capire il vantaggio del gruppo o l’esigenza della solitudine.
Liberare la mente da pensieri fissi sui particolari, che non permettono una visione d’insieme.
Non potrete mai affermare che il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno se non avrete considerato la storia recente del bicchiere. Se era pieno e lo hai svuotato per metà allora diro’ che il bicchiere è mezzo vuoto. Se era vuoto e lo hai riempito per metà allora diro’ che è mezzo pieno.
Una coscienza di quello che ci circonda è fondamentale per le nostre scelte… le oscillazioni del vento ed i piccoli cambiamenti saranno evidenti se si ha la mente libera.
Vergine di naso e di culo.
Ecco come potrei definirmi, aggiungendo che sono piu’ orgoglioso della mia verginità nasale, un po’ meno di quella posteriore.
In parole povere non ho mai provato ne cocaina, ne droghe simili.
Ora sento che il tipo in galera ha detto: “Curatemi sono malato.”
Ma siamo pazzi.
I malati sono in ospedale non in mansarda a fare festini con fighe e coca.
A meno che la sua malattia non si chiami deficenza cronica dell’uso del cervello con stronzaggine annessa e perversione.
Ma se basta dirsi malati per giustificare tutto allora siamo nella merda.
Tu fai o ti fai del male e poi ti giustifichi dicendo di essere malato, e se ti va bene otterrai anche qualche sguardo di compatimento e pietà.
Il problema è che nel momento in cui si crea un alibi preventivo è piu’ facile poi distruggere o distruggersi.
Quando ero giovane ebbi degli attacchi di panico, a quei tempi, tranne i neurologi, nessuno sapeva cosa fossero, e quando mi arrivavano non potevo trovare nessun alibi medico.
Insomma io ero nella merda, sentivo la testa scoppiarmi, sentivo che non avevo il controllo su me stesso, ma non potevo chiedere aiuto perchè apparentemente ero sanissimo.
Non avevo alibi.
E allora ho dovuto tenermi la malattia, combatterla da solo, stando male come un cane, ma combatterla era l’unica strada che avevo per tornare a vivere, combatterla perchè non si puo’ convivere con un disagio che gli altri non riconoscono come malattia.
Poi gli attacchi di panico hanno cominciato a diffondersi, oggi tutti sanno che è una malattia, bene, anzi male, guarire da una malattia universalmente riconosciuta è piu’ difficile che guarire da un fantasma.
C’è l’alibi.
Sono malato, comprendetemi, e compatitemi.
Bella stronzata.
Lo stesso accade per i drogati.
Oggi chi si droga sa che una volta arrivato all’ultimo stadio potrà assumere il ruolo di vittima.
Per me il drogato è solo vittima di se stesso, e non esistono ragioni per cui uno ne diventi coscientemente schiavo.
Per Steppen Wolf:
“… No per niente il motto sulle LATTINE è ALLCANALL con l’ alluminio si fà di tutto…”
Il motto sulle lattine non è un motto, e non è ALLCANALL ma “All aluminum can”, che vuol dire che la lattina (“can”) che avete in mano è fatta interamente di alluminio.
Pensavo anch’io fosse un motto o uno slogan, mi sono informato e non è così.
Dunque il problema c’è, d’accordo. Ma ciò che continua a non convincermi è che in questo blog si continua a parlar male solo di destre e americani… Siamo davvero convinti che le fabbriche di Francia e Germania non operino negli stessi modi? Io no, so però che gli europei sanno nascondere bene i loro sozzi affari ai loro cittadini…….
Postato da: Paolo di lautreamont il 11.10.05 14:04
Ma perchè è sempre così? Perchè se uno fa una denuncia arriva un altro ad accusarlo di non averne fatte altre duecento? Molta gente non è stupida, gli esperimenti nucleari che la Francia ha fatto fino all’altroieri a Mururoa, e che tu nemmeno citi, non ce li siamo dimenticati. Io trovo che sia molto idiota lamentarsi che ogni volta che ci viene data un’informazione, non ci vengano date anche tutte le altre. Si fa quel che si può che cazzo, tanto si sa, il marcio è ovunque. (in america e nella destra che ho imparato a conoscere, comunque, ce n’è di più).
fosse successo in sudamerica l’avremmo chiamato col suo vero nome GOLPE e mi spiego…….
COSTITUZIONE:- IL POPOLO E’ SOVRANO
IL POPOLO SOVRANO CON REFERENDUM ’93 HA SCELTO IL MAGGIORITARIO
2005 LA MAGGIORANZA PARLAMENTARE (eletta col maggioritario) ORA CHE LA DANNO COME MINORANZA NEL PAESE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE SENZA INTERPELLARE QUEL POPOLO SOVRANO
se i presupposti di cui sopra sono giusti vuol dire che per la maggioranza il POPOLO NON E’ PIU’ SOVRANO…. IN TAL CASO SIAMO DAVANTI AD UN GOLPE
Ciao Beppe, non so se riuscirai a leggerla…
non è “molto” inerente con il problema Islandese, ma oggi mi è venuta in mente un’idea, dopo aver letto dei rimborsi elettorali che elargiamo ai nostri cari partiti politici.
Anche chi non vota versa il suo obolo e alla fine tutti si dividono una torta di circa 200 milioni di euro!!!
Il popolo Italiano con un Referendum abrogativo, si era espresso contro il finanziamento pubblico ai partiti.
Ebbene lor signori, si sono inventati una legge che prevede un rimborso per le spese elettorali: Per ogni voto preso il partito prende anche qualche euro (non mi ricordo quanto, ma poco importa). Il fatto è che si dividono i soldi anche degli elettori che esercitano il loro diritto di non voto! e questa cosa mi fa proprio incazzare!!!
Che ne dici di raccogliere firme per abrogare questo finanziamento strisciante? chessò intanto potresti iniziare nei tuoi prossimi spettacoli a sensibilizzare il pubblico, e istituire qualche banchetto all’esterno dei palazzetti, per raccogliere le firme, poi potresti sensibilizzare Adriano Celentano visto che a breve parte il suo programma, poi qualche movimento che sia favorevole all’iniziativa, se non ci daranno spazio su giornali e TV usiamo la rete, e compriamo qualche pagina di quotidiani, per fare proseliti…
Se lor signori non bastano i soldi per gli spot, che ce li mettano del loro lauto stipendio… qualcuno potrà obiettare che in questo modo su Mediaset chi sappiamo!! farà un sacco di spot pagando?? visto che soldi ne ha.
Ma io dico a questo punto chi non avrà la sua disponibilità, userà il servizio pubblico, la Rai non è servizio pubblico?? se così non è… scopriamo il bluff!
Che ne dite?
@Ivana Iorio
—–
a stessa insindacabile Sgrena disse che gli americani volevano eliminarla, ma dopo essere stata oggetto, a suo dire, di centinaia di colpi d’arma da fuoco, quasi per miracolo, era viva.
—–
Si infatti pare che Calipari sia stato ucciso da un proiettile vagante proveniente da Cuba, ma fabbricato in Cina da immigrati marocchini. Che vergogna che la sinistra insinua che sono stati gli americani… hanno proprio una faccia di latta…
ROMA (Reuters) – Per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi la soddisfazione per il primo punto messo a segno oggi dalla sua maggioranza sulla riforma della legge elettorale, al voto alla Camera, è stato oscurata da una caduta che gli ha procurato una caviglia slogata.
Il premier è caduto uscendo dall’aula di Montecitorio, dove si era votato a scrutinio segreto sulle pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione riguardo alla controversa legge. E’ stato subito soccorso e condotto nell’infermeria della Camera dei Deputati.
Più tardi, in aula, il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha annunciato che si è trattato di “una cosa banale”, che Berlusconi si è slogato una caviglia e gli è stato applicato del ghiaccio.
il PURTROPPO era come volevano farlo sembrare loro.
Da come ne parlavano il concetto che ne usciva fuori sembrava che è la droga che ti viene a cercare, mandandoti il cervello in fumo.
non tu che vai lì e la compri…
si..perchè noi facciamo un passo avanti..e 3 indietro…ogni giorno…l’Italia non perde occasione per perdere posizioni…economiche..posizioni “sociali”….posizioni “culturali”….
ci si ruba
ci si droga
ci si integralizza
ci si…….provate anche voi… a scrivere qualcosa…facciamo una lista…vediamo un po’….quante cose fino ad ora siamo riusciti a peggiorare in italia..
l’Impregilo e’ quella splendida azienda che ha elaborato anche il piano rifiuti in Campania, con il nome di Fibe spa, piano mai decollato e che fino ad ora e’ costato 600 milioni di euro alla Campania, o meglio a noi poveri coglioni che ci abitiamo.
…ciaoo a tutti sono Gianluca da Torino…e quello che mi innervosisce sempre di più è che questi personaggi cadono sempre in piedi…mi spiego meglio…cliccando sul link della Impregilo..indovinate chi ho trovo alla presidenza dell’azienda???…sempre lui il grandissimo Romiti….uhh per carità…ciaoo e buona informazione a tutti da Gianluca
Nell’articolo giornalistico di Natalia Aspesi, pubblicato oggi in prima pagina su “la Repubblica” (di cui sono un fedele lettore), viene da Lei spiegato che quanto accaduto a Lapo Elkann è il logico epilogo di una storia fatta di solitudine.
Cito testualmente:” In una notte di solitudine e inquietudine, un giovane uomo carica in macchina una persona sconosciuta, la segue nel suo appartamento dove ci sono un altro paio di persone, ed è l’occasione per esaltarsi con quello che oggi si trova ovunque, cannabis, oppiacei, coca. Si fa, lo fanno in tanti, e qualche volta si esagera. Lo ha fatto anche Lapo Elkann, ed ah esagerato, in quella casa situata proprio nel cuore di Torino, dove era nata la Fiat.”
Elogio il tentativo della Aspesi di riabilitare agli occhi dell’opinione pubblica quanto accaduto a quest’uomo, ma lo avrei certamente gradito di più se fosse stata la storia di un poveraccio qualsiasi. Certo che trattandosi del giovane Manager della Fiat la Aspesi deve aver pensato bene che non poteva essere raccontata allo stesso modo di tutte le altre brutte storie di ragazzi difficili. Ecco quindi che l’overdose di un tossico che fa uso di sostanze stupefacenti pesanti, diventa “un giovane uomo che in una notte di solitudine e inquietudine ”. Scandaloso. Lo avessi fatto io oggi sarei un “drogato di merda”.
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
E’ mai possibile che quando a commettere un “furto” è un ricco, questi è solo un malato di cleptomania, e quindi un perseguitato dalla giustizia, mentre se rubo io per mangiare sono un farabutto criminale?
Ciao Beppe,
ho appena sentito al Tg1 che il RIO DELLE AMAZZONI si sta prosciugando: manca l’acqua nell’unico posto in cui si pensa che ce ne sia sempre in abbondanza. Siccità nera nel polmone del mondo, l’unico polmone che abbiamo. La gente che lì vive è disperata perchè, come sanno tutti, senz’acqua si muore e lo si fa in fretta. Anche nella verde(?) Amazzonia.
Servizio di 1 minuto mandato in coda al Tg. Non dev’essere poi così importante a quanto pare…Che schifo.
Dunque il problema c’è, d’accordo. Ma ciò che continua a non convincermi è che in questo blog si continua a parlar male solo di destre e americani… Siamo davvero convinti che le fabbriche di Francia e Germania non operino negli stessi modi? Io no, so però che gli europei sanno nascondere bene i loro sozzi affari ai loro cittadini. Tanto per dire il colonialismo francese nell’Africa Occidentale: il prezzo del cacao, la storia che si poteva usare anche dei succedanei, fatta apposta per stroncare il governo di Laurent Gbagbo che aveva OSATO dire che gli appalti pubblici in Costa d’Avorio non erano PIU’ riservati alle sole ditte francesi, ma magari anche alle locali. Da lì Chirac mise su un esercito coranico, nella dittatura amica dello Burkina Faso e occupò metà CdA… Così gli africani abbandonano le loro campagne e vengono qui a fare la fame. Fantastico. Noi però ci preoccupiamo del ghiacciaio islandese.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
Gentile Sig. Grillo,
avrei un consiglio per dissipare tutte le diatribe riguardanti la riforma elettorale che ci vogliono imporre.
Basterebbe che l’attuale governo promuovesse una riforma elettorale (maggioriraia o proporzionale che sia) che prevede una sola lista decisa dall’attuale premier con candidati “selezionati” sempre dall’attuale premier.
Voglio dire, se le cose si devono fare, allora si fanno per bene. E’ inutile fare discussioni sull’opportunità del proporzionale o del maggioritario.
D’altro canto in questo modo potremmo vedere quanto noi cittadini riusciamo a sopportare; ossia qual è il limite superato il quale si scende finalmente in piazza e si dice BASTA
TORINO – L’auto su cui era arrivato, una Fiat Panda ultimo modello, l’hanno fatta portare via alle undici di mattina, quando tutto era già perfettamente chiaro. “Lapo Elkann ha suonato al citofono di casa mia alle tre di notte, avevamo un appuntamento, ci conosciamo da alcuni mesi. Con me c’erano due amici. Posso dire che ci siamo addormentati all’alba e che alle nove di mattina mi sono tirato su per primo. L’ho visto sul letto, ho cercato di scuoterlo ma aveva agli occhi strabuzzati, sconvolti, non dava segni di vita. Ho capito che stava molto male, aveva esagerato. Ho chiamato subito i soccorsi dal telefono di casa, la voce registrata sul nastro della centrale operativa del 118 è la mia”.
È la voce di Lino B., 50 anni, origini baresi, trans conosciuto da tutti gli inquilini con il nome d’arte di Patrizia e soprannominato da molti “il carabiniere”. “Perché nel quartiere è una specie di istituzione. Da anni si trova all’angolo fra corso Massimo d’Azeglio e via Canova. Sempre lì a partire dalle dieci di sera come una sentinella, persino rassicurante”. …continua QUI:
CAZZO BEPPE, MA PERCHE’, PERCHE’ IL MONDO FA COSI’ CAGARE? COSA POSSIAMO FARE PER IMPEDIRE QUESTA COSA? COME POSSIAMO DANNEGGIARE IMPREGILO E GLI ALTRI SOCI PER FARLI DESISTERE?
NOn comprando per due giorni di weekend, non nuoci solo all’IMPREGILO ma a tutto il sistema globale della distruzione ecologica. Invece del Buy Nothing Day, facciamo il Buy-Nothing WEEKEND !!!
Tutto in nome del dio danaro gestito dai pochi che dominano , rovinano il mondo e condizionano le menti ed il pensiero. Possiamo uscirne?
E’ molto difficile, forse impossibile. Si fa tutto in nome del danaro e dell’interesse personale (figuriamoci poi in Italia), e’ possibile finirla col “consumismo”, la “competitivita’”, lo “sviluppo”, e’ possibile fare le cose per il bene comune senza fini di lucro? Finche’ non cambieremo in noi stessi il modo di pensare e di vedere la vita non sara’ possibile.
Attualmente lavoro (coi computers)distaccato in una raffineria in Sardegna (di moratti), produce energia a basso costo (ma ad alto inquinamento) con un gas fatto dagli scarti della lavorazione del petrolio, gli e’ riconusciuta la definizione d’impianto ecologico perche’ ricicla i materiali. In realta’ i gestori sardi sono solo dei poveracci che stanno svendendo e rovinando la loro terra in nome di un impiego in una terra dove dovrebbero stare tutti bene ed invece stanno quasi tutti male, com’e’ possibile?
Lo sconforto e’ totale…
speriamo solo che non mi licenzino dopo questa lettera.
Ciao
Leggo tutti i giorni i post lasciati da beppe e i commenti che seguono. Di giorno in giorno mi convinco sempre più che vivo in un sistema che non mi piace granchè. Dalle 9 alle 18 di tutti i giorni cerco sulla rete le “vere” informazioni, firmo appelli di ogni tipo, partecipo a forum su argomenti in cui spicca la mia ignoranza. Questo è quello che faccio per farmi piacere l’ambiente che mi circonda, il mio Paese e per cercare di cambiare quello che mi va meno. Poi arrivo a casa e ahimè accendo la televisione (ma un giorno spacco l’alimentatore) e vorrei sparire nel nulla. Guardo Vespa ma non lo voglio guardare. Guardo Amadeus ma non lo voglio guardare. Guardo The Club ma non lo voglio guardare. Guardo il TG4 ma non lo voglio guardare. Sono malato forse? Beppe (o chi per te), ti prego, ripetimi qualche consiglio (perchè sicuramente ne hai già dati tanti)perchè io sono un po’ stanco… Esiste un modo di guardare quello che si vuole continuando a pagare regolarmente il canone RAI? Grazie
Tutto in nome del dio danaro gestito dai pochi che dominano , rovinano il mondo e condizionano le menti ed il pensiero. Possiamo uscirne?
E’ molto difficile, forse impossibile. Si fa tutto in nome del danaro e dell’interesse personale (figuriamoci poi in Italia), e’ possibile finirla col “consumismo”, la “competitivita’”, lo “sviluppo”, e’ possibile fare le cose per il bene comune senza fini di lucro? Finche’ non cambieremo in noi stessi il modo di pensare e di vedere la vita non sara’ possibile.
Attualmente lavoro (coi computers)distaccato in una raffineria in Sardegna (di moratti), produce energia a basso costo (ma ad alto inquinamento) con un gas fatto dagli scarti della lavorazione del petrolio, gli e’ riconusciuta la definizione d’impianto ecologico perche’ ricicla i materiali. In realta’ i gestori sardi sono solo dei poveracci che stanno svendendo e rovinando la loro terra in nome di un impiego in una terra dove dovrebbero stare tutti bene ed invece stanno quasi tutti male, com’e’ possibile?
Lo sconforto e’ totale…
speriamo solo che non mi licenzino dopo questa lettera.
Ciao
Volevo solo inserire una cosa OT(“out of topic” penso significhi)!
Da ieri sono cominciati movimenti da parte dei “dipendenti universitari” per far fronte alla riforma della moratti che dovrebbe andare in senato il 24-25-26 di questo mese.
C’è poca informazione su tutto cio. In cuor mio pensavo che siti internet “di contrinformazione” magari potessero favorire il recapito di queste informazioni. La riforma riguarda un po tutte le classi sociali, quindi comprese tutte le famiglie che vivono nella speranza di mandare il figlio all’universita. So poco… ma un post sulla situazione universitaria…
LEGGE ELETTORALE: LA CAMERA BOCCIA LE PREGIUDIZIALI DELL’UNIONE
ROMA – L’Aula della Camera ha respinto le pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione alla legge elettorale. Il voto è stato a scrutinio segreto. Sulla prima votazione i sì sono stati 270, 326 i no, nella seconda 272 i sì e 325 i no. Pienone assoluto nell’Aula della Camera dove a breve saranno votate le pregiudiziali alla legge elettorale a scrutinio segreto. I banchi del governo sono talmente pieni che tanti ministri, come Gianni Alemanno, e sottosegretari hanno dovuto accomodarsi negli scranni da deputati. Presenti in massa i leader: oltre a Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, nell’Emiciclo coi sono anche Marco Follini e Sandro Bondi e, per la sinistra, Piero Fassino, Francesco Rutelli e Oliviero Diliberto. In Aula la tensione è forte, malgrado l’invito del presidente Casini, che si sbraccia continuamente e suona la campanella, a “darsi una calmata”. Il vice capogruppo Ds Renzo Innocenti va su e giù per le scale dei banchi del suo gruppo per invitare alla tranquillità.
La nuova commessa si articola in due contratti: il primo, del valore di circa 180 milioni di euro, prevede la realizzazione di una diga in rilevati rocciosi, alta fino a 190 metri e lunga 800 metri e di due gallerie per la deviazione delle acque lunghi rispettivamente 780 e 850 metri; il secondo, del valore di circa 270 milioni di euro, prevede la realizzazione delle gallerie di conduzione lunghe rispettivamente 45 e 10 chilometri circa e con un diametro di 7,2 e 5,6 metri. Le gallerie verranno scavate per 46 chilometri con metodi meccanizzati (TBM) e 9 chilometri con sistemi tradizionali (perforazione e sparo).
Il termine dei lavori è previsto in quattro anni per la costruzione della diga e della galleria principale di 45 chilometri, i rimanenti 10 chilometri di gallerie verranno ultimati dopo 5 anni e mezzo.
Impregilo sta concentrando il suo portafoglio lavori all’estero in un numero limitato di Paesi affidabili che presentano un basso rischio e su progetti con una buona redditività, pronta a cogliere le importanti opportunità sul mercato italiano che il rilancio infrastrutturale del Paese consentirà.
Oltre all’attività di costruzioni, Impregilo è titolare di importanti concessioni nel settore autostradale, e nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all’estero – in parte ancora nella fase di realizzazione – i cui effetti sul cash-flow aumenteranno nei prossimi anni quando tali concessioni andranno in esercizio.
Impregilo, oltre all’effetto finanziario legato all’anticipo della nuova commessa in Islanda, beneficerà a breve degli incassi relativi alla dismissione di alcune partecipazioni tra cui la cessione a Equinox del 49% di Fisia (39 milioni di euro) e della quota libera di A.d.R. 44,74% ceduta al Gruppo Macquaire (53 milioni di euro per la quota di Impregilo 11%), entrambi previsti entro marzo e da altre dismissioni in corso di definizione.
Cosa aspettiamo a finanziare il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, di F. Gesualdi, che nel 2007 deve pubblicare la Nuovissima Guida al Consumo Critico ??? Organizziamo una colletta.
Non ho parole sono davvero sconvolta e assolutamente “schifata” da questo paese di idioti e sopratutto da come tutto questo venga permesso senza alcuna opposizione!!! Viviamo in un bellissimo pianeta ricco di miracoli e “frutti” meravigliosi, eppure noi la specie animale tra le peggiori che il pianeta terra ricordi, lo stiamo distruggendo, siamo come i virus “parassitiamo il nostro stesso organismo” e quando sarà distrutto anche noi moriremo…io credo invece fermamente nel sistema immunitario di questo bellissimo pianeta e mi auguro per l’amore e il rispetto che gli porto, che possa difendersi da noi al piu’ presto!!!
PURTROPPO capitato nella spirale della droga dici?
Tra quella gentaglia credo che ce ne siano pochissimi che non ne fanno uso… Spero che prima o poi capiti a TUTTI loro di ritrovarsi in coma come Lapo (mi infastidisce anche lo scriverne il nome).
Mi spiace invece per quel poveraccio che era in rianimazione con quel depravato, chissa’ se i medici lo avranno assistito adeguatamente in mezzo al bordello causato dal ricovero del privilegiato.
Caro Beppe
ieri sera ho assistito allo scempio mediatico su RAI1, esercitato dal “nostro” amico Bruno Vespa.
Quasi 2 ore [credo] di servizio INTERAMENTE dedicato a LAPO ELKAN e la sua DISAVVENTURA con la droga. Ormai non sono più sconvolto, ma divertito. Mi diverte azzeccare tutti i passi falsi del governo e dei loro bracci mediatici.
In Pakistan ci sono 40 mila morti e noi, sulla principale rete televisiva del paese, permettiamo che venga mandato in onda un servizio sull’incapace rampollo di famiglia Agnelli che, PURTROPPO, è capitato nel tunnel della droga?
In Italia sta per essere approvata una riforma che distrugge le speranze ed il futuro di noi giovani [ho 21 anni], e ci dobbiamo sorbire i moralismi di Vespa sulla droga e su LAPO ELKAN ?
Non è l’italia che fa schifo…sono i soldi che deteriorano le menti!
Per rendere bene l’idea se distruggono una parte del Vatnajokull è come se a metà percorso bloccano il Po,senza possibilità di arrivare al mare!!!.Altro enorme pericolo è che sotto al ghiacciaio, che è grande come la Val d’Aosta, ci sono due vulcani attivi!!! Uno dei quali nel 97 eruttando, ha creato una marea di ghiaccio e lava che ha portato via tutto!!!! Non sto scherzando io e mia moglie siamo stati in Islanda nel 2004 durante il nostro viaggio di nozze, immaginate quindi il nostro legame con quel paese. se c’è una cosa che rimane impressa, è che lì veramente la natura comanda e l’uomo si adegua, almeno fino ad ora, non ho mai visto niente di simile, nenche in Irlanda o nella penisola scandinava. Però una domanda, cosa posso fare io? basta una mail a Greenpeace? è possibile fare di più? Accetto suggerimenti
COMPLIMENTI! E POI CI VANTIAMO DI ESSERE UNA CIVILTA’ EVOLUTA… IN QUESTO PERIODO STORICO MI SEMBRA CHE PREVALGA PIU’ LA PARTE BESTIALE CHE QUELLA GENIALE DELL’ UOMO… LA STUPIDITA’ ODIERNA NON HA CONFINI… GIA’ SIAMO ENTRATI IN UN PROCESSO IRREVERSIBILE DI MUTAMENTO CLIMATICO… I GHIACCI SOPRA LE NOSTRE TESTE SI SCIOLGONO PER DECINE E FORSE CENTINAIA DI METRI ALL’ ANNO, FORSE NON CI RENDIAMO CONTO DELLA PORTATA.. ANCHE UNO O DUE GRADI DI MUTAMENTO CLIMATICO GLOBALE POSSONO PROVOCARE ENORMI CAMBIAMENTI DEL TERRITORIO… INSOMMA I GHIACCI SI SCIOLGONO, LE FORESTE VENGONO DISTRUTTE,IN CITTA’ NON SI RESPIRA piu’,QUANTO TEMPO PENSIAMO DI ANDARE AVANTI COSI? MA LA COSA CHE CI RENDE DOPPIAMENTE STUPIDI E IL FATTO CHE TECNOLOGIE NON INQUINANTI ED EFFICENTI ESISTONO GIA’, MA LE USIAMO POCHISSIMO… CE NE RENDIAMO CONTO?
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
Fichè l’italia e gran parte ell’europa farà gli interessi degli americani non riusciremo mai a rinunciare al petrolio per l’idrogeno,e non potremo mai neanche passare al nucleare perchè ci son sempre loro che vogliono detenere il monopolio di questa energia,guardate cosa stanno facendo a corea e iran,le conseguenza in caso di disobbedienza saranno gravi a qualcuno faranno la guerra ad altri invece imporra’ embarghi o dazi sulle esportazioni
Proprio non capisco…non ci riesco, scusatemi ma ho bisogno che qualcuno mi spieghi.
SE uno controlla un luogo dove c’e’ uno stabilimento per produrre un “qualcosa” e li nelle vicinanze la mortalita’ per cause NON naturali aumenta sensibilmente…non viene spontaneo domandarsi il perche’!? Cavolo, che il fumo fa male lo si sa’ da anni e il buon senso ce lo aveva gia’ chiaramente segnalato…poi FINALMENTE qualcuno ha scoperto il meccanismo che c’e’ alla base e si e’ avuta la prova CERTA del fatto che comunque era gia’ palese a tutti.
MA dobbiamo sempre aspettare che muoiano centinaia di persone prima di agire? prima di usare sto caz. di cervello di cui tanto andiamo fieri e fermare la moria?
Persino radio vaticano e’ punibile per strage visto che sanno benissimo che sono loro a causare i fenomeni di leucemia nei pressi delle loro antenne ma se ne fregano!Non c’e’ la SICUREZZA….ma quale sicurezza?! prima tutto ok, arrivano loro e muoiono come mosche…ma porca miseria…quanti morti vuoi!?
Questa e’ gente che ammazza impunemente e nel quasi totale silenzio dei media.
Siamo proprio carne da macello…
CARO BEPPE
VORREI CHIEDERTI A NOME DI TUTTI NOI COMUNI MORTALI SE DOBBIAMO ASPETTARE FIDUCIOSI (ANCHE SE IO NON CI PENSO PROPRIO), DI SAPERE QUALE SARA’ IL VACCINO O L’ANTIVIRALE IDONEO PER PREVENIRE L’INFLUENZA DEI POLLI.
DOBBIAMO ASPETTARE CHE ARRIVI IN EUROPA E CHE SI CREI QUELLO STATO DI PANICO SENZA AVERE LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE UN FARMACO CHE MI DICONO OGGI SIA PRODOTTO DALLA ROCHE?
Vorrei riprendere e integrare il discorso sui dazi del sig. Giuseppe Mele.
In base a recenti (ma non troppo) teorie economiche, permettere la libera circolazione delle merci consente di avere una distribuzione efficiente della produzione. L’assenza di dazi obbliga i paesi che producono a costi elevati (quindi anche prezzi) a modifcare la produzione, magari cercando di produrre qualcosa che altri non sono in grado di produrre o che non posssono produrre con altrettanta efficienza.
La presenza di dazi sarebbe quindi dannosa.
In effetti, se ragioniamo in termini di economia mondiale, conviene che una merce sia prodotta a 1000 in un paese, oppure a 10 in un altro? In Italia, invece di pensare ai dazi sulle merci cinesi, dovremmo pensare a produrre altro, ma soprattutto a investire in ricerca e sviluppo, in modo da avere la possibilità di produrre sulla base di tecnologie esclusive. Solo in questo modo potremmo recuperare efficienza e competitività, altrimenti siamo destinati a scomparire sui mercati mondiali.
Il problema è che, mentre 20 anni fa’ eravamo disposti a sudare per crescere, ora si tende solo a difendere le posizioni acquisite in passato. Purtroppo si difendono solo dei “potentati” economici ormai morti e sepolti.
C’è bisogno di una ventata di aria nuova…
Buongiorno a tutti,
volevo solo chiedere se qualcuno avesse letto il saggio di Bjorn Lomborg “Lecologista scettico” e, in caso affermativo , quali fossero le vostre opinioni.
Grazie mille
Paolo Gattari
ciao grillici, stavo cercando informazioni sull’islanda, un quotidiano, notizie …
sono capitato su http://www.icelandnews.com/
provate a dare un’occhiata e ditemi un pò se non si ha la percezione di uno taglio di informazione diversa rispetto alle pagine degli esteri dei siti dei quotidiani italiani
Ciao Beppe,
leggo da sempre questo blog ma nn ho mai commentato anche se spesso e volentieri la voglia c’era.
Non so perchè nn l’ho mai fatto e nn so perchè inizio a farlo proprio ora…vabbe.
Leggendo quanto hai scritto sorrido (rido per nn piangere, come diceva mia nonna) perchè mi chiedo se proprio nn ci arrivano…cioè, lo so che persone che fanno certe cose nn hanno cuore nè anima, hanno in testa solo soldisoldisoldi, però un briciolo di sensibilità…già viviamo in un mondo che sta piano piano crollando, almeno abbiano la decenza di far resistere quanto ancora di buono c’è.
E invece no, è più facile distruggere tutto, fare terra bruciata di tutto…che schifo.
Un abbraccio.
Ma tu puoi mettergli i bastoni fra le ruote boicottando i prodotti inquinanti, dai cibi adulterati, o OGM alla macchina, preferendo invece i mezzo pubblici. Gandhi per protestare ha usato la potente arma del digiuno, noi possiamo usare sia digiuno che non-acquisto per un intero weekend. Poi voglio vedere le multinazionali come tremano.
Ciao Beppe è la prima volta che scrivo sul tuo Blog ti ho visto a Milano un mese e più fa… ma ti avevo già visto in DVD.
Stai facendo grandi cose e spero che tu continui su questa strada perchè l’importante è far capire alla gente che si puo’ fare qualche cosa… Ti faccio ancora i complimenti per il blog, per lo spettacolo, per essere apparso sul TIME ecc ecc.
Non mi piace utilizzare un blog per controbbattere o almeno interloquire direttamente con una persona sola (basterebbe il telefono oppure l’email), ma sento la necessità di riferire poche (spero) parole a Iorio Ivana.
Punto primo: mi sembri molto poco informata su questioni sia di economia che di politica, ma ciò che mi lascia molto perplesso è il tuo poco buon senso!
Che significa “…non sono mai andati a visitare una casa di riposo, una qualsiasi del nostro Paese diranno certamente che tutto è in ordine, che tutto fila liscio. Ci sono solo dei vecchi in attesa di morire…” ? Mica è un obbligo mandare un tuo parente prossimo in una casa di riposo, puoi, magari con qualche sacrificio, assisterlo tu stesso, come accade nella mia famiglia, dove non si è voluto ricorrere alle case di riposo proprio perchè queste “cliniche di lunga degenza” di degenza non è che ne facciano poi molta (vedi anche caso della clinica “Villa Gina”).
Questione dazi: pensi veramente che sia sufficiente mettere dei dazi ai prodotti cinesi ? Informati megli e vedrai che qualche decennio fà i cinesi eravamo noi italiani, che nel nord Italia avevamo in tutti i garage e cantine un bel tessitore e facevamo una concorrenza all’industria tessile del resto d’Europa! E poi perchè sollevare il problema dazi, quando prima erano le industrie che compravano dai cinesi sottocosto per poi riverdere il prodotto a prezzo piento, mentre adesso il prodotto arriva direttamente all’acquirente senza intermediazioni ?
Esportiamo in Cina democrazia e diritti civili, poi ci faremo vera concorrenza; i dazi servono solo ad ottenebrare le menti e far fare discorsi idioti a politici altrettanto idioti.
Buona giornata.
Pensate a quando, con le multinazionali, in Islanda arriveranno schiere di “general managers” imbottiti di cocaina…..
Quello sì che sarà un impatto ambientale devastante!!
E’ finalmente disponibile all’indirizzo http://it.gizmodo.com la versione italiana di Gizmodo, il famoso gadget blog dedicato a tutti gli appassionati di tecnologia.
News, recensioni e anticipazioni dai mercati mondiali e italiani finalmente disponibili anche in italiano.
certo che se un gruppo di islandesi si devono rivolgere a beppe grillo (con tutto il rispetto) invece che ai loro governanti e/o loro avvocati, siamo messi proprio male.
con benestare realacci, all’ACI hanno deciso di cambiare strumentazione per le analisi del PM10 rilasciato delle marmitte catalitiche della nuova GRANDE punto…. (evidentemente a prescidere dalle motorizzazioni)
ulteriori analisi sugli PNEUMAtici da stabilire, con prudenza.
E’ INCONCEPIBILE COME I GOVERNI BARATTINO LE LORO RISORSE NATURALISTICHE DANDO IL PERMESSO DI COSTRUIRE DIGHE CHE IMPATTANO DISTRUGGENDO PAESAGGI DA CARTOLINA.
IL GHIACCIAIO IN QUESTIONE E’ IL PIU’ GRANDE D’EUROPA. IN TEMPI IN CUI NON SI FA’ ALTRO CHE PARLARE DI EFFETTO SERRA…L’UOMO CHE FA’? DISTRUGGE I GHIACCIAI.
HO INVIATO UNA EMAIL A GREENPEACE ITALIA E COSI’ INVITO TUTTI VOI A FARE. UNA EMAIL DOVE SI CHIEDE CHE SI FACCIANO PROMOTORI DI UNA PETIZIONE DA INVIARE AL GOVERNO ISLANDESE PER IMPEDIRE QUESTO SCEMPIO.
QUEL PROGETTO E’ STATO ED E’ TUTTORA INSABBIATTO
DALLA COMUNITA’ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE. LO SAI PERKE’????
PERKE’ SENNO’ COME SI ARRIKKISCONO LE MULTINAZIONALI???
HAI MAI SENTITO PARLARE DI FUSONE FREDDA?
CI SONO MOLTI SCENZIATI KE LAVORANO A QUESTO PROGETTO MA NESSUNO LI SOTIENE PERKE’ IL PROCESSO E’ ALTAMENTE ECONOMICO E NON PERMETTE DI ARRICHIRSI A NESSUNO…..
HAI CAPITO?
SE TI INFORMI SCOPRIRAI KE L’ENRGIA NON HA BISOGNO DI VIAGGIARE SU TRALICCI NE TANTO MENO IN CENTRALI MEGAGALATTIKE. POTREMMO VIVERE TUTTI IN PACE SENZA ESSERE TROPPO PREOCCUPATI DI ESAURIRE QUESTO O QUELLO E SENZA AVERE SPECULAZIONI.
Domanda: il progetto è partito nel 2002. Ha superato la sua metà (inizio operatività previsto nel 2007)
Perchè se ne parla solo oggi (almeno qui)?
E perchè dal post sembra che i maggiori colpevoli siano gli italiani?
Sottili tecniche di manipolazione del pensiero….
Grillo cerca gli incaxxati, soprattutto gli incaxxati con l’Italia…(scala del tono, vero Grillo???)
Da manuale!
Bravo!
Caro Sor Beppe, come al solito c’è qualcosa che non funziona ed io sento sempre più forte la puzza di chi produce denaro (banchieri).
Un paese che inquina meno ed è più virtuoso nel preservare il suo ecosistema andrebbe agevolato dal Fondo Monetario Internazionale ed incentivato a perseguire questo obiettivo.
E’ la regola sbagliata, oltre che la sua applicazione.
E per le imprese Alcoa ed Impregilio che dire?
Ho letto il libro (e visto il DVD) The Corporation. La risposta, bella e pronta, è sempre quella. Gli azionisti ( e gli interessi personali) prima di tutto.
Come condurre al meglio la nostra barca?
se pensiamo che la nostra mano condurrà la barca nella direzione giusta…abbiamo intrapreso la strada sbagliata.
Il timone sà dove andare …se la mente è libera.
Bisogna essere la barca, il mare ed il vento, …un tutt’uno.
Una coscienza di quello che ci circonda è fondamentale per le nostre scelte…le oscillazioni del vento ed i piccoli cambiamenti saranno evidenti se si ha la mente libera.
Liberare la mente da pensieri fissi sui particolari, che non permettono una visione d’insieme.
In questa condizione, un’opportunità tattica in gara, nasce automaticamente, non bisognera’ pensare cosa fare, faremo!
Il pensiero autonomo è uno stile di vita! Essere in sintonia con se stessi e con ciò che ci circonda…andare in solitudine o in gruppo è questione di sensibilità, ogni scelta ha il suo momento.
In branco o solitari…ma sempre LUPI coscienti, che sanno capire il vantaggio del gruppo o l’esigenza della solitudine.
IN CINA 20 MILA CYBERPOLIZIOTTI CINESI SCANDAGLIANO LA RETE CINESE DI INTERNET A CACCIA DI CONTESTATORI E SIMILARI .E LO FANNO MONITORANDO 100 MILIONI DI NAVIGATORI INTERNET CINESI.
QUELLI COME NOI CHE SCRIVONO SU QUESTO BLOG E ALTROVE SAREBBERO SICURAMENTE SCHEDATI ARRESTATI (VISTO CHE ANDIAMO SPESSO CONTRO IL SISTEMA ANCHE SE IN MODO CIVILE E DEMOCRATICO)
SYDNEY Scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità…. http://www.internetcrazia.com
———–
Magari si trattasse sei “piccoli imprenditori”, Nel caso dell’Australia si parla di imprese con meno di 100 dipendenti e del divieto anche di associazione sindacale all’interno di esse.
Una domanda… non c’entra niente democraziadiretta.it (perche’ non .org? mi parrebbe piu’ adeguato :-)) con internetcrazia, vero?
Cito dal sito Impreglio: -Questa Business Unit opera nel settore ambientale, sia come impiantista, anche con il ruolo di general contractor, in particolare nel settore del trattamento acque … –
Non per fare polemica… ma ricordo bene che in uno spettacolo di qualche anno fa (pochi) sull’energia, costruivi una divertentissima battuta (“ma fin dove vogliamo arrivare con questo petrolio? Fino a esaurirlo del tutto? L’età della pietra non è mica finita perchè non c’erano più pietre!”) sul fatto che l’Islanda aveva iniziato un progetto trentennale al termine del quale la produzione di energia sarebbe provenuta INTERAMENTE dall’idrogeno… come dire: non sempre alle belle parole seguono i fatti, e non solo in Italia! 😉
Caro Beppe,
Devo annoverare che purtroppo sono ancora in molti a sostenere quella parte degli USA la cui dottrina fondamentale è di essere sempre pronti a patteggiare con chicchessia, pur di ottenere ogni vantaggio per sè e per gli “amici”, a prescindere da tutte le note possibili conseguenze negative sull’ambiente.
Come quei due passeggeri di una nave che stà affondando…Uno dice: – Aiuto! Aiuto! Qualcuno ci aiuti, vi prego! – e l’altro, invece: – Ma perchè di che ti preoccupi, mica la nave è tua?
Più che giusta l’osservazione di R. Piano, sul fatto che “esistono due Americhe…”.
Ma, a quanto pare, a prevalere è quella priva del buon senso.
per competere con il basso costo del lavoro cinese, tutti i paesi del mondo dovranno abbassare i loro.
—————————————-
ci vuol poco : dazi forti contro i prodotti cinesi….siamo ancora in tempo, se aspettiamo un po’ saremo una colonia cinese
…..sono qui’ tutti a vedere la storia dell’allimunio in islanda e neanche si accorgono la mostruosita ecologica della cina…..se non lo dice grillo nessuno la vede
ogni volta che vedo sempre piú spazi rubati alla natura sento che stiamo andando verso una strada dalla quale non torneremo indietro, sono davvero preoccupato, é uno sviluppo insostenibile e c´é troppa ignoranza e troppo cinismo.
C’è anche chi, nel silenzio del non-consumo, resta a casa, cona TV spenta, e medita, o va al parco a farsi una passeggiata che non fa aumentare il PIL ma accresce il movimento che ci porterà verso la decrescita felice.
Fa più rumore un albero abbattuto che una foresta che cresce.
Postato da: Fabrizio Galletti il 11.10.05 10:11
——-
Quello che tu hai visto è sicuramente un servizio di DESTRA…. e molto probabilmente PILOTATO DA BERLUSCONI!
ahahahahahah….
L’Islanda grazie alle imprese citate in questo post del BEPPE diverrà IL PROPULSORE ALLA DISINTEGRAZIONE DEL PIANETA X MEZZO DELL’EFFETTO SERRA! Chiaro?
E se lo DICE LUI… E’ VERO! PUNTO E BASTA! NON SI DISCUTE!
ahahahahahahahahahah….
PS: YES.BLOG.MAN continuate a così…. siete una comica!
PS: Ovviamente il tutto non è riferito a te che hai postato il messaggio che ho richiamato 🙂
—————-
Non credo… era un discorso molto tecnico .. visto su discovery channel,
forse il servizio era vecchio? forse non mostrava l’altra faccia della medaglia o forse questo doveva ancora accadere 😉
I clandestini hanno ragione, lo Stato italiano a Lampedusa dovrebbe costruire con i soldi pagati dagli italiani una decina di alberghi a 5 stelle con cuochi, camerieri, provenienti dai migliori ristoranti d’Italia e servire a tavola, caviale, aragoste, ostriche e champagne francesi. Forse lo champagne no, perché loro non bevono alcool. Dovrebbero essere alloggiati in camere singole con esigenze. Per soddisfare gli stimoli sessuali degli illustri ospiti due o tre donne gratis. Penso: forse ho qualche dubbio che sarebbero soddisfatti…
I miei nonni quando emigrarono in Brasile furono accolti con tutti gli onori. Allora il Brasile era ancora una colonia portoghese, furono ricevuti dal vicerè in persona e fecero grandi feste con musiche e balli, quello che è giusto è giusto. Scrivo questa lettera scherzosa con molto amarezza nel cuore al pensiero, di come vengono trattati i nostri vecchi negli ospizi dopo una vita di lavoro. Questi soloni dell’Espresso non sono mai andati a visitare una casa di riposo, una qualsiasi del nostro Paese diranno certamente che tutto è in ordine, che tutto fila liscio. Ci sono solo dei vecchi in attesa di morire.
Applausi, viva la giustizia sociale e l’uguaglianza dei comunisti.
La globalizzazione non porterà solamente disastri ecologici, ma anche sociali. L’effetto Cina infatti sta per farsi sentire… per competere con il basso costo del lavoro cinese, tutti i paesi del mondo dovranno abbassare i loro.
Il che significa ovviamente che le democrazia rappresentative, corrotte, per prima cosa metteranno fuori legge gli scioperi per diminuire il potere dei sindacati. Ed infatti in Australia ecco che la legge si piega agli interess industriali:
E in Australia diventa illegale scioperare
da Libero 11/10/2005
SYDNEY Scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità, e le grandi imprese potranno citare i sindacati per danni, portandoli in tribunale con relativa facilità. Sono questi i punti principali delle nuove misure introdotte in Australia dal primo ministro conservatore John Howard, con l’intento di rendere il Paese più snello e competitivo sul mercato mondiale. Secondo il premier i cambiamenti sono « considerevoli ma giusti » , e eviteranno all’Australia di « finire con lo stesso tasso di disoccupazione della Germania.
Se non vogliamo che in nome della competitività si arrivi a salari cinesi anche in Italia, dobbiamo mandare al governo partiti di Democrazia Diretta, non influenzabili dall’industria, al più presto possibile.
I sindacati in italia sono potenti, forse tra i più potenti d’europa, ma non credo che riusciranno a resistere a lungo.
La sola via d’uscita per trovare soluzioni giuste e non diventare l’agnello sacrificale della finanza internazionale è la Democrazia Diretta.
Ciao Beppe,sicuramente la rebellione della natura e’ iniziata da tempo(uragani….alluvioni…..terremoti…….disastri ambientali ecc. ecc.) tutti ne prendiamo atto………non so….la mia perfida immaginazione ha deciso di lanciare una provocazione,forse un po’ azzardata,ma se un pianista di piano bar,attori,cantanti nobel per la pace,diventano presidenti potentissimi o personaggi riconosciuti per aver fatto del bene all’umanita’(dimenticando santi come GINO STRADA::::::TIZIANO TERZANI:::::e tanti altri sconosciuti…..)dicevo….se questa follia grottesca e’ reale,perche’ non potrebbe essere reale la provocazione di questi eventi disastrosi naturali……non tanto naturali ma artificiali??
Mi spiego……terremoti,tsunami e alluvioni potrebbero essere stati provocati dall’uomo volutamente con qualche aggieggio magari studiato dalla nasa,oppure bombe atomiche fatte esplodere in profondita’ marina e terrestre.
I disastri avvengono quasi esclusivamente in zone ricche di poverta’,e lo sappiamo tutti che noi poveri stiamo sulle palle……..le guerre gia’ stanno lavorando bene per altre cause,quindi gli eventi “naturali” potrebbero dare una mano piu’ velocemente per ripulire il mondo……..vi giuro che non mi drogo(non sono un VIP)
Mi piacerebbe leggere cosa ne pensate………ciao a tutti
E’ vero che l’alluminio ha largo impiego e lo si usa dappertutto. Ma un conto è l’uso, l’altro è l’abuso.
Inoltre la sua ampia diffusione è dovuta al fatto che, sulla bilancia costi/benefici, non è stato incluso l’impatto ambientale. E quello E’ un costo che paghiamo tutti.
Veramente veramente vomitevole!!!! complimenti signora Iorio. Ho letto anche altre sue perle di saggezza nei forum precedenti. Lei è una persona cinica ed il cinismo alla lunga non paga mai. Dubito che sia una persona solare con delle amicizie profonde e sensibili. Le persone come lei nel tempo si ingrassano alla Ferrara o si deprimono alla Kossiga o semplicemente si divertono ai reality della Ventura. Che tristezza!!!!!.
scusi , ma non capisco dove vuole arrivare….aggiungo ancora:
Quanto pubblicato dall’Espresso, noto per le sue chiare tendenze di sinistra e, pertanto fonte di verità, non è certamente una bella cosa e subito la “civilissima” sinistra (cieca quando si tratta di vedere gli orrori perpetrati in Cina, a Cuba o nel mondo mussulmano) subito chiede le dimissioni del Ministro Pisanu come se il giornalista, che tra l’altro ha commesso un illecito, fosse il messia e non una persona che magari, nella foga, ha calcato un po’ la mano. La stessa insindacabile Sgrena disse che gli americani volevano eliminarla, ma dopo essere stata oggetto, a suo dire, di centinaia di colpi d’arma da fuoco, quasi per miracolo, era viva. È inqualificabile come lo sciacallaggio delle sinistre sia sempre pronto a dare cattivo spettacolo senza il minimo senso di pudore di verificare le cose. Da tempo sembra che le uniche cose che interessano la sinistra siano denigrare lo Stato, fare l’impossibile per gli extracomunitari e favorire i gay.
E’ possibile caro Beppe Grillo che tu pubblicizzi attraverso il tuo blog un’iniziativa che da giorni io ed i miei amici blogger di pubbliciziamo sul nostro blog…
L’iniziativa è la seguente:
La prima iniziativa di cui ho la gioia di comunicarci posso descriverla con due parole “Dona Gratis”… voi di domanderete: “Per donare, significa che noi dobbiamo cedere qualcosa di nostro???” Ebbene no, solo due secondi del vostro preziosissimo tempo… perchè? Mettendo come pagina iniziale del vostro Internet il seguente sito http://www.porloschicos.com/PorLosChicos.NET potete contribuire alla distribuzione di un piatto caldo alle popolazione più povere del sud-America… assolutamente GRATIS… come? Beh sulla pagina iniziale del sito troverete un’enorme scritta in spagnolo “Donà comida GRATIS… hace click acà” cioè “Dona un piatto Gratis… premi un click qui” (cioè sull’enorme cerchio con la scritta… e tutto assolutamente gratis, perchè gli SPONSOR del sito promettono di donare ad ogni click un piatto di cibo… è possibile però (per convenzione) fare un solo click al giorno… ma questo non importa, perchè se hai http://www.porloschicos.com/PorLosChicos.NET come PAGINA INIZIALE di internet, non te ne puoi mai dimenticare… oggi giorno, chi è che non si connette almeno una volta al giorno su internet… e tutto questo assolutamente GRATIS… l’associazione è sensa fini di lucro, i volontari (dal presidente fino all’ultimo dei volontari) offre assistenza anche sul campo gratuitamente, ciò che mantiene in piedi questa iniziativa sono naturalmente gli SPONSOR che mattengono in piedi questa iniziativa grazie alla loro gratuita prestazione…
Anche se poi ad ogni click non corrisponde un pasto ricevuto… perchè il computo dei piatti da distribuire è in base agli utenti che cliccano il logo, agli sponsor presenti… la media è 20 click per ogni piatto…
Però:
+ UTENTI = + CLICK = + PIATTI DISTRIBUITI
Spero che tu possa pubblicizzare questa nobile iniziativa… Grazie 1000 ciao
Ciao a proposito del progetto karahnjukar, andate su : http://www.90est.it/karahnjukar.html
siamo messi male ragazzi! Cosa possiamo fare? Continuiamo a informarci e cerchiamo di cambiare anche se di poco la nostra vita a seconda di quello che riusciamo a sapere, se continuiamo a fare gli indifferenti sarà tutto irrecuperabile.
Ciao a tutti Paolo
primo non e’ colpa di nessuno se in uno / due giorni ti arrivano 500 emigranti: ascolta me, trovarsi 500 persone in un colpo solo da sistemare non e’ cosa semplice…e non puoi accusare che gli italiani sono razzisti e incivili…non e’ neanche pensabile che li mettiamo in un hotel a 5 stelle per il piacere dei verdi e compagni e sinistroidi…si puo’ fare, ma almeno facciamo pagare a verdi e compagni e sinistroidi i costi….ben accetto e’ anche la presenza di verdi/compagni/sinistroidi a dare una mano anziche criticare
secondo, il 90 % di chi entra sa di queste cose, ma non gli interessa nulla …il loro parente gia’ stabile in italia gli ha gia raccontato come funziona la storia…
terzo, siamo in campagna elettorale e pur di dannneggiare la parte opposta si trovano tutti i problemi….l’inchiesta se fatta dal corriere poteva avere un barlume di serieta’, ma fatta dall’espresso e’ lampante la motivazione
quarto : le azione del giornalista sono salite e se vuole cambiare giornale per un’altro puo’ chiedere uno stipendio piu’ alto
e non per ultimo …il 90 % di quello che dice puo’ essere discutibile….
Postato da: ivana iorio il 11.10.05 10:34
Veramente veramente vomitevole!!!! complimenti signora Iorio. Ho letto anche altre sue perle di saggezza nei forum precedenti. Lei è una persona cinica ed il cinismo alla lunga non paga mai. Dubito che sia una persona solare con delle amicizie profonde e sensibili. Le persone come lei nel tempo si ingrassano alla Ferrara o si deprimono alla Kossiga o semplicemente si divertono ai reality della Ventura. Che tristezza!!!!!.
Sono andata in vacanza nel nord Europa qualche anno fa, Svezia e Norvegia. Guardando tutte quelle distese di foreste e acque cristalline mi sono rassicurata, pensavo: queste regioni incontaminate ci salveranno. Ora mi viene da dire: la solita idealista!!
Portovesme. Il responsabile europeo dell’azienda ai sindacati: non andremo via
L’Alcoa rilancia, 63 milioni di investimenti
di Antonella Pani
Sulcis Iglesiente – L’Alcoa punta sullo stabilimento di Portovesme: 63 milioni di euro di investimenti per i prossimi cinque anni, più altri 60 milioni destinati al progetto energia. Durante l’incontro di ieri mattina tra i sindacati e l’ingegner Fossati, responsabile di Alcoa Europe per il primario, la multinazionale americana dell’alluminio ha rassicurato i rappresentanti dei lavoratori: nessuna intenzione di smobilitare, al contrario l’Alcoa rilancia e scommette sulla fabbrica sulcitana, già fiore all’occhiello nella produzione di alluminio primario. Nei prossimi sei mesi del 2005 si investiranno negli impianti 7 milioni di euro, 17 milioni per il 2006, 15 milioni nel 2007. E così via fino a raggiungere i 63 milioni complessivi nel 2010. Attenzioni e migliorie che metterebbero al sicuro la continuità produttiva per i prossimi vent’anni, si sussurra. Altro aspetto interessante emerso dal vertice: l’Alcoa ha previsto investimenti per 60 milioni di euro, integrabili con altri investimenti sostanziosi a seconda della strada che si sceglierà per risolvere in via definitiva il caro-energia. La multinazionale americana si muoverà su due versanti: da un lato per l’acquisizione del terzo gruppo Enel, dall’altro valutando l’ipotesi di centrale consortile secondo il progetto Sotacarbo: in questo caso, ovviamente, il budget preventivato non sarebbe sufficiente e dovrebbe essere incrementato di molto. «Le dichiarazioni del responsabile europeo sono ottimistiche e per questo siamo abbastanza soddisfatti, anche se deve essere archiviato il capitolo energia – dice Franco Bardi, segretario della Fiom Cgil – vigileremo fino a quando parole e promesse dell’azienda si tradurranno in fatti concreti».
L’alluminio è presente ovunque: nelle testate dei motori, i pistoni delle auto, nei cerchi e nei telai delle biciclette, nei treni super veloci, negli aerei, nelle navi, nelle finestre, nei mobili, nei contenitori sui tetti, nei microchip dei computer, e nei CD, nelle sponde dei camion, nelle lattine, nelle pentole e, persino, sui vestiti e gioielli.
Se l’alluminio non esistesse bisognerebbe inventarlo!
Per Claudio Curciotto: Cosa vuoi che ti si spieghi? E’ una classica catena di Sant’Antonio, non c’è nulla da spiegare, come si può anche solo lontanamente credere che la Microsoft paghi veramente per un controllo sulla versione beta del nuovo Explorer? E anche ammesso che siano tanto pazzi da pagare un feedback che possono benissimo avere gratuitamente (la rete è un mondo APERTO, puoi sapere tutto di chiunque la frequenti, non c’è bisogno che lo paghi per questo), Internet Explorer lavora sulla porta 80 le mail invece escono ed entrano dalle porte 25 e 110 (SMTP per le mail in uscita e pop3 per quelle in ingresso), vorrei capire come dovrebbe fare la Microsoft a fare un controllo sulla porta 80 tramite feedback sulla porta 25 e sulla 110. Queste catene di Sant’Antonio sono fastidiosissime, proponendo inutili “giochi dell’aereoplano” o della “piramide” fatti al solo scopo di riempire le caselle di posta elettronica. Almeno circolassero catene più costruttive…ad esempio qualcosa che fermi lo scempio del quale l’Italia si stà rendendo co-partecipe, a proposito di questo volevo chiedere se qualcuno sa cosa possiamo fare per oppurci alla distruzione di un angolo che fino ad oggi è rimasto incontaminato ma che viene “punito” in quanto non allettante nemmeno per il turismo di massa (dato il clima)…non ce la facciamo proprio a tenerci un angolo della terra “pulito” per la sola gioia di sapere che esiste? Dobbiamo per forza andarci in viaggio di nozze (vedi Isole tropicali) per evitare che le industrie lo imbrattino con le loro feci???
è un pò che me lo chiedo….esiste una graduatoria dei Paesi più stronzi con i cittadini più stronzi? E se esiste: chi c’è al secondo posto?
ps
Inizio ad avere paura del futuro 🙁
caro beppe,
fare i soldi e’ difficile anche per le multinazionali dell’ energia.
prendiamo il caso dei numeri all’ italiana invece. c’e’ stato un vuoto pubblicitario evidente qualche mese fa sulle televisioni transnazionali 🙂
ed ecco che parte il solito gioco delle 3 carte…tutto d’ un tratto, ben orchestrato in tempistica, timing dicono.
ecco l’ 892! ma dicono (!) che non e’ di tronchetti, e allora toh (!) parte il 1254. poi ritorna l’ 892 che ci ricorda che costa meno del 1254. Ecco che dal nulla spunta fuori il 1240 di pagine bianche. ( e l’ 892424? va in pensione col 12! bisio scosta troppo! dobbiamo abbassare i costi, si disse)
(insomma per fortuna almeno la brasiliana di lapo e’ salva: morta una per salvarne 1000? ce lo diranno i giudici di torino)
Otto e tre quarti (recover)
lerner molla ferrara:
-(lerner) ” era un pacs”
-(ferrara) ” non sa mungere l’ospite, e’ totalmente inadeguato, ho la sacra rota (della fortuna) e un precedente pastorale dalla mia parte”
Questo dimostra la lungimiranza dei potenti che hanno inventato il meccanismo perverso a Kyoto, giudicato peraltro ancora troppo severo dagli USA: ma li vogliamo mandare a casa tutti una volta per tutte?
Felicitazioni all’Impregilo, sempre coinvolta nelle imprese meno etiche (se cercate sulla rete è pieno delle sue malefatte in tutto il mondo)
“…sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora…”: questo si che è un demerito… che schifo!
“…sia per tagliare i costi, sia perché l’Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l’inquinamento…” ‘può e quindi via, tutti in Islanda… che schifo!
questo mi ricorda uno slogan di Greenpeace che ho visto qualche giorno fa: “O noi difendiamo il pianeta… o lui si difende da solo” e visti gli ultimi accadimenti direi che lo sta facendo eccome… solo che a rimetterici non sono solo quelli che seminano la merda nel mondo, ma anche chi non lo fa…
BENEDETTA ED ESALTATA DALL’ALLORA PRESIDENTE DELLA REGIONE (pds) Federbostick PALOMBA!!!
Risultato:
1) – ha impestato la zona (già abbondantemente maltrattata dalle miniere carbonifere in cento anni di sfacelo).
2) – dopo aver fatto bellamente i cazzi loro, vogliono chiudere e mandare a casa chi ci campa la famiglia (anche a costo di un’incidenza tumorale seconda solo a porto Marghera)!!!!
Bella gente.
P.S.: Federbostick (il suo nome di battesimo, semprechè lo sia stato, sarebbe Federico) venne chiamato così perchè come Fazio, non si staccava più dalla poltrona. E questo è il PDS!!
Caro Beppe
Una volta sollevai questa domanda al mio professore di Ecologia!
Può essere che il protocollo di Kyoto abbia un effetto di estendere l’industrializzazione anche a quelle nazioni con scarsa regolamentazione sull’ambiente,avendo quindi un effetto controproducente? Infatti le industrie si sposteranno lì dove si produce poca anidride carbonica. forse andrebbe rivista e migliorata!
P.S.
Complimenti per il tuo lavoro, e mi sono permesso di inoltrare questo articolo proprio al mio professore per convalidare la mia tesi.
Ha senso perdere ancora il nostro tempo con i “Signori della truffa”? – Costi della politica: i partiti si riprendono i risparmi degli eletti con gli interessi
Tratto da http://www.aduc.it
Roma, 6 ottobre 2005.
Ci pareva strano: i parlamentari, su proposta del Governo, dovrebbero votare la riduzione del 10% del proprio stipendio, di quello di figure assimilabili e dei consiglieri regionali. Un risparmio di 23,4 milioni di euro. Una proposta che ha trovato il consenso dei più che, finalmente, vedono “tirare la cinghia” anche agli eletti. Ma, c’è sempre un ma, la stessa proposta del Governo aumenta di 40 milioni di euro la dotazione annua dei partiti per il rimborso delle spese elettorali, che passa da 160 a 200 milioni di euro annuali, cioè 1 miliardo di euro (circa 2.000 miliardi di lire) per il quinquennio di legislatura. Insomma quello che è stato preso con una mano viene restituito con l’altra. E con gli interessi perché la differenza a favore dei partiti è di 16,6 milioni di euro all’anno. Il prossimo anno ci saranno le elezioni e i “poveri” partiti hanno le loro esigenze, quindi è bene provvedere. Populismo e furbizia caratterizzano chi fa queste proposte di riduzione alle quali gli ignari cittadini guardano con piacere, vittime del gioco delle tre carte. Così non può che crescere la disaffezione agli affari pubblici e si arriva alle conclusioni dell’indagine internazionale effettuata dall’associazione Transparency International sulla percezione della corruzione. Alla domanda “fino a che punto le sembra diffusa la corruzione nei partiti politici”, gli italiani rispondono severamente: in una scala da 1 a 5 (molto corrotto) arriviamo a 4,2, al pari con il Guatemala. Populismo e furbizia non faranno che aumentare la sensazione che dai partiti e dai loro rappresentanti istituzionali non ci si può attendere nulla di buono per la collettività o, forse, un po’ di favori per qualcuno. – Primo Mastrantoni, segretario Aduc
nella pagina c’è un link con scritto e-mail, puoi segnale allo staff di beppe quello che vuoi, credo che per poter conferire con beppe direttamente devi andare a casa sua e far finta di essere il postino.
la questione del trattato di kyoto è abbastanza spinosa, il sistema delle quote è solo un inizio per cercare di livellare in parte le emissioni di gas serra, in realà pagando credo si possa emettere tutto ciò che si vuole. D’altronde dimunuire immediatamente le emissioni di gas serra nel nostro sistema economico è impossibile, gli investimenti e la conversione dei mezzi di trasporto, di produzione dell’energia, di produzione dei materiali e tutto il resto può essere attuata solo in maniera graduale. Nel frattempo bisogna convivere con l’inquinamento, e osservare le evoluzioni dell’atmosfera.
Comunque è curioso che un paese come l’islanda, pieno zeppo di vulcani, riesca a stare sotto i parametri di Kyoto, è noto che i vulcani emettono grosse quantità di questi gas. Va bè scherzavo!
Condoglianze sentite per l’Islanda.
Intanto un nuovo spunto.
Gira una email assurda a nome Microsoft, un’altra catena di s.antonio, probabilmente, ma che forse nasconde inquietanti quesiti.Viene spacciata come test della versione beta del nuovo explorer.
Questa è la parte della lettera che ha fatto eccitare penso oramai mezza italia:
“Microsoft vi pagherà â¬245 perogni persona a cui manderete questa comunicazione.Microsoft pagherà â¬243 perogni vostra lettera forwardata eper ogni terza persona che riceverà lavostra comunicazione, Microsoft pagherà â¬241. Tra due settimane, Microsoftsi metterà in contatto con voi via e-mail e vi spedirà l’assegno”
Questa è invece la parte della lettera che mi ha fatto preoccupare molto:
“Quando invierete questalettera ai vostri amici, Microsoftla controllerà (sempre che essi usinoMicrosoft Windows)x 2Settimane”
Cosa vuol dire, siamo tutti sotto controllo da microsoft che è in grado di inserirsi nelle nostre caselle di posta per vedere a chi mandiamo cosa?
se la lungimiranza dei politici avesse uno sguardo solo un pò meno miope di quello che mondialmente stanno dimostrando di avere, paradisi come quello che sta per essere distrutto se ne conterebbero a centinaia sulla terra. ma ciò non è. e da studente della comunicazione, so che non sarà. mi spiace solo per i miei nipoti che verranno, che avranno la sensazione che le foto scattate dai suoi nonni in viaggio di nozze in islanda, ma l’islanda è solo un caso fra tanti, siano fotomontaggi. poveri nipotini miei. e poveri noi. intrinsecamente sono sempre più dell’idea che sia necessaria una rivoluzione, che porti ad una destabilizzazione di tutto l’esthabilishment mondiale della politica. ma poi i nouvi capi farebbero gli stessi errori. e allora, dico, dov’è la soluzione? uccidiamo gli ucciditori? o ci facciamo sentire in maniera forte e pervasiva con gli stessi mezzi che usano distorcentemente i potenti? ma non siamo noi cittadini a metterli su quelle comode poltrone, a dargli la possibilità di utilizzare quelle leve del potere? se non per noi, facciamolo per i nostri nipotini. insomma, io non voglio passare per millantatore con mio nipote!
Caro Beppe,
volevo chiederti, seriamente, possiamo fare qualcosa?
Sono stufa di assistere passiva ed impotente davanti alla distruzione del mio pianeta!
Cordialmente,
Elisa
Certo che possiamo fare qualcosa. Incominciamo ad autoprodurre in casa quello che compriamo a caro prezzo, dal pane alla pizza alla crostata di albicocche (al posto delle merendine-spazzatura) ai biscotti per il latte, mangiamo più legumi e meno carne, usiamo i mezzi pubblici (tram, bus, metro)invece che sempre la macchina, aderiamo al giorno del non-acquisto. Si può fare molto, tantissimo. Basta informarsi.
Quel che ho letto stamattina sulla costruzione della diga in Islanda per produrre energia elettrica da rivendere all’ Alcoa, è assolutamente pazzesco. Probabilmente non si rendono conto dello scempio che stanno x perpetrare all’ ambiente di quella magnifica isola e alla loro stessa salute. Io vivo a Carbonia, a pochi passi da Portovesme (CA),dove è presente il + importante (e inquinante) stabilimento Alcoa x la produzione di alluminio in Italia. Ebbene, nei decenni passati, x inseguire il miraggio dell’industrializzazione nel Sulcis, si è fatto scempio di un territorio allora bellissimo, votato al turismo e all’ agricoltura. Forse non tutti sanno che x produrre alluminio ci vuole una quantità di energia elettrica mostruosa e che nella fase di lavorazione della bauxite si ottengono degli scarti altamente inquinanti, i cosiddetti e famigerati fanghi rossi, che vanno depositati in immensi bacini impermeabili perchè rimangono attivi x decenni. Un’ altra cosuccia, nel nostro territorio c’è la + alta percentuale di casi di leucemia a livello nazionale, e se non sbaglio anche europeo. A questo punto sarebbe interessante invitare i responsabili politici islandesi a fare una visita a Portovesme, così si renderebbero conto di persona della pazzia che stanno x fare.
Scusate ma sarebbe il caso di non enfatizzare troppo luoghi come l’IKEA visto che producono tutto con del legno e sappiamo bene da dove proviene…
Se fossimo veramente intelligenti come crediamo e sopratutto TECNOLOGICI, avremmo gia’ dovuto inventare cose a basso impatto ambientale invece di disboscare l’intero pianeta per degli stuzzicadenti o per un tavolo QUADRATO in truccioli di legno pressati.
E’ tutto sbagliato…in cambio di pezzettini di carta sono disposti a massacrare l’intero pianeta.
Prima si dovevano fare degli scambi e con la carta sporca NON mangiavi quindi io davo latte tu davi pane, io mangiavo e bevevo tu anche.
Adesso ci sono persone che nuotano nelle banconote e non gliene frega un fico secco di preservare la natura tanto a LORO non servira’, schiatteranno prima e le generazioni successive si possono pure impiccare!
Questa gente andrebbe ERADICATA come cancro del pianeta, lo stesso pianeta che ci fa vivere e che se alteriamo ci dara’ la morte.
Ciao Beppe, mi kiedevo come si fa a scriverti?
Non riesco a trovare un link utile nel tuo blog….si può solo commentare le varie notizie? questo commento non c’entra niente con il blog ke hai postato, ma ti volevo kiedere cosa si può fare x l’ultima porcata dell’abolizione dell’ici alle proprietà della santa chiesa di roma….io non sono credente, me penso ke molti cattolici praticanti non siano d’accordo con questa manovra discriminatoria e fuori luogo in un momento in cui a tutti è richiesto un sacrificio in + x la collettività.
Se non esiste un modo diretto per comunicare con te credo ke si debba creare….poter solo commentare è un pò restrittivo. Lo so che un blog è così, ma il tuo può essere qcosa di +, può essere un punto di aggregazione per persone che hanno ancora, nonostante tutto, voglia di proporre e di agire in qke modo.
Grazie
Anto
Volevo invitare i piú “saggi” a non rispondere alle provocazioni di certi ignoranti. Semplicemente ignoriamoli e cerchiamo di rimanere attinenti al tema proposto da Beppe. (Che sono sempre molto interessanti e producono, anche in certe menti, un miglioramento della conoscenza. )
Il tema sulla diga é di quelli nascosti alla massa. Solo con Internet si puó rompere questa ignoranza. Ma prima bisogna portare Internet in tutte le case italiane!
Beppe nei tuoi Show, metti un Internet Point all’ingresso. Cosí per far vedere il tuo lavoro di Blogger…
ciao da un ex (il ragazzo cambogiano)
————————————–
e…si la raffinatezza non si puo’ comprare..somaro sei e somaro resterai anche se hai una laurea…ovviamente comprata…
e per il riscopare….tu continua pure ad andare a ……
E` dimostrato ormai il potere autodistruttivo del sistema capitalistico, personalmente non vedo nessuna forza in grado di opporsi ai paesi occidentali (+ cina), che grazie all’accumulo sfrenato di ricchezze e lo spreco dissennato di risorse , l’overproduzione, stanno riducendo la razza umana e il nostro povero pianeta in un letamaio.
Per cui alla fine dei conti la battaglia finale, sara` proprio sull’ecologia (e non i soldi) che avverra` lo scontro piu` duro tra le 2 nuove classi, inquinatori (grassi) e inquinati (magri)
La forza siamo NOI. Incominciamo ad opporci al sistema che vuole che il giorno del Sabato sia dedicato al consumismo inconsapevole. Prendiamo e andiamo in un parco a farci una passeggiata, portandoci dietro un panino o una merenda preparata in casa, e fottiamo i venditori di schifezze.
Ragazzi intasiamo tutti i giorni le caselle mail dei principali telegiornali italiani con le notizie che troviamo qui, con questa storia schifosa dell’ Islanda io l’ ho già fatto ma da solo non posso fare più di tanto.
Ma possibile che nessuna di quelle operazioni è stata pilotata da BERLUSCONI??
Possibile che le aziende che hai citato sono tutte POLITICAMENTE VICINE ALLA SINISTRA??
Possibile che tutto questo possa essere vero senza che L’ORACOLO BEPPE ne abbia mai saputo niente?
Sicuramente non la racconti giusta! 🙂
PS: Non argomentate le contraddizioni di questa campagna PRO-SINISTRA… altrimenti poi si mettono a piangere e fanno i capricci!!! 🙂
Tanto per capire geograficamente dove siamo…
“The Karahnjukar dam project”… http://www.geotimes.org/aug02/WebExtra0801map.html…Con google earth potete visualizzare anche quale paradiso si va ad intaccare
> W l’Italia, l’Italia che lavora, l’Italia da esportazione.
e si’ pecunia non olet – il denaro non puzza mica!
e allora come non citare i fiori all’occhiello dell’industria italiana, fieri collaboratori del governo di Saddam Hussein?
Ausidet (precursori del gas Sarin per Montedison), Montedison (precursori del Sarin per Melchemie), Snia Techint (gruppo Fiat, laboratori per armi chimiche al Saad 16 e cellule nucleari per Thuwaitha), Technipetrole (fabbrica di gas nervino di Alashat), Snia Bpd (combustibile solido per missili), Euromac (progetto nucleare), BNL (finanziamenti), Danieli (siderurgica acciai per il progetto missilistico Tadji), Ilva (acciaii e parti del supercannone con Società delle Fucine). Alan Friedman, nel suo libro (vedi fonti) riporta tra l’altro delle forti pressioni esercitate da Ronald Reagan su Giulio Andreotti per l’uso dell’Italia come appoggio per le forniture a Saddam (tra cui il missile Aspide della Alenia Difesa, Finmeccanica, tuttora in servizio). Nel febbraio 1994, la sussidiaria italiana della Bell Textron statunitense inviava 8 elicotteri militari AB 212 (per un contratto di 164 milioni di dollari).
Gent.ma sig.ra Ivana Iorio: la prego di leggere l’articolo
Postato da: Alberto Mancini il 11.10.05 10:17
———————————————-
guarda. certe notizie son da prendere con le pinze:
primo non e’ colpa di nessuno se in uno / due giorni ti arrivano 500 emigranti: ascolta me, trovarsi 500 persone in un colpo solo da sistemare non e’ cosa semplice…e non puoi accusare che gli italiani sono razzisti e incivili…non e’ neanche pensabile che li mettiamo in un hotel a 5 stelle per il piacere dei verdi e compagni e sinistroidi…si puo’ fare, ma almeno facciamo pagare a verdi e compagni e sinistroidi i costi….ben accetto e’ anche la presenza di verdi/compagni/sinistroidi a dare una mano anziche criticare
secondo, il 90 % di chi entra sa di queste cose, ma non gli interessa nulla …il loro parente gia’ stabile in italia gli ha gia raccontato come funziona la storia…
terzo, siamo in campagna elettorale e pur di dannneggiare la parte opposta si trovano tutti i problemi….l’inchiesta se fatta dal corriere poteva avere un barlume di serieta’, ma fatta dall’espresso e’ lampante la motivazione
quarto : le azione del giornalista sono salite e se vuole cambiare giornale per un’altro puo’ chiedere uno stipendio piu’ alto
e non per ultimo …il 90 % di quello che dice puo’ essere discutibile….
Fermo restando che è una schifezza, non capisco perchè come al solito si accolla tutta la “colpa” agli italiani.
VIsta l’allegra brigata che si appresta a compiere lo scempio, probabilmente qui dentro qualcuno avrebbe gridato allo scandalo (“tutti quei Paesi + industrializzati di noi partecipano, siamo un paese da terzo mondo, pensa quanto lavoro….”) se non fossimo stati nella lista!
Eccola:
Postato da: Fabrizio Galletti il 11.10.05 10:11
——-
Quello che tu hai visto è sicuramente un servizio di DESTRA…. e molto probabilmente PILOTATO DA BERLUSCONI!
ahahahahahah….
L’Islanda grazie alle imprese citate in questo post del BEPPE diverrà IL PROPULSORE ALLA DISINTEGRAZIONE DEL PIANETA X MEZZO DELL’EFFETTO SERRA! Chiaro?
E se lo DICE LUI… E’ VERO! PUNTO E BASTA! NON SI DISCUTE!
ahahahahahahahahahah….
PS: YES.BLOG.MAN continuate a così…. siete una comica!
PS: Ovviamente il tutto non è riferito a te che hai postato il messaggio che ho richiamato 🙂
Suppongo che questa centrale provocherà un ulteriore scioglimento dei ghiacciai e tutta quest’acqua defluedo provocherà una riduzione delle coste… In realtà non so se è proprio così ma lo spero perchè io in quel caso, abitando vicino al mare potrò finalmente invitare gli amici sulla mia palafitta nell’Adriatico. Niente male vero. Speriamo apra presto questa centrale, non vedo l’ora di buttarmi in acqua direttamente dal mio balcone. P.s. Appena pronta siete tutti invitati.
Qualcuno si chiede il perchè di tutte queste brutture, di questi macelli, dell’inferno sulla terra che ci compare ogni volta che giriamo lo sguardo sul mondo…abbiamo smesso di essere una comunità, ci disinteressiamo di quello che ci succede attorno, come se non ci riguardasse, e in questo clima carico di individualismo ci sguazzano ogni genere di squali, siano politici, imprenditori, magnati, multinazionali… sanno come comprarci, come addormentarci (la nanna ce la danno con la maledetta Tv) come farci sentire diversi da tutti gli altri, in modo che i problemi degli altri non ci interessino…La risposta a tutto questo è solo che abbiamo bisogno di socialismo, certe decisioni non si devono prendere in nome del profitto, ma della società…Cerchiamo di esserne consapevoli!
Caro Beppe,
come hai detto tu in un vecchio spettacolo, la natura risolverà anche questo… “ci trasformeremo tutti in ‘citopigi’, ma la natura soprevviverà”
Ci crediamo immortali, e continuiamo a credere che l’aria e l’acqua siano eterni e eternamente rinnovabili.
Se guardassimo la terra dall’alto e la cominciassimo a pensare come ad una navicella spaziale che orbita intorno al sole , con a bordo aria e acqua che prima o poi finiranno, perche questo E’ CERTO: finiranno loro oppure finiremo noi esserei umani.
Ovviamente l’invito è per tutti.
La miseria di quelle persone è indicibile. Sarò di parte, ma tendo a credere di più all’articolo che ai rapporti “ufficiali”.
Per NICOLA BERNARDINI: Sei un vigliacco putt—-e come il tuo amico Borghezio ? Ti eccita venerarlo ? o è solo un problema che hai da piccolo ?io propengo per tutte e 3 le cose
Se non fossi inchiodata qui da mio marito io SICURAMENTE sarei già emigrata
Postato da: Giada Monari il 11.10.05 09:04
Quà o altrove tieni sempre alta la testa e non ti far fregare dai demagoghi di ogni parte e neanche dagli YES-BLOG-MAN’S.
Sai non è egoismo, concedi solo a chi se lo merita e tieni d’occhio il tuo traguardo.
mi pareva che l’islanda stesse lavorando su larga scala a un progetto per sfruttare tutte le proprie fonti geotermiche idriche e altro per realizzare idrogeno e convertire tutto il sistema interno per eliminare i carburanti “fossili” e procedere ad idrogeno.. per poi addirittura esportarlo..
tutto questo rispettando l’ambiente.. così dicevano nel servizio che ho visto…
Avete notato come il dramma che stanno vivendo in questo momento gli Afgani sia praticamente già scoparso? Le vere calamità le creano, o le oscurano, i media.
L’alluminio è molto difficile da estrarre e la richiesta sempre maggiore e quindi… Che fare? L’alluminio è ovunque e da qualche parte deve pure arrivare… Che disastro… Non mi viene in mente altro se non immagini di catastrofi. Siamo una razza ingorda, parassita, nevrotica, egocentrica, e come se non bastasse anestetizzata da una classe politica che rappresenta le nostre peggior brutture e deliri di onnipotenza. Andiamo avanti così… avanti.
Io vado avanti spegnendo la TV, comprando dal piccolo negozio prodotti BIOLOGICI, consumando di meno, usando la Rete come mezzo per comunicare e apprendere informazioni utili, mangiando meno carne e più frutta e verdura. Ho eliminato i cosmetici contenenti prodotti petrolchimici. Solo se cambiamo noi stessi e il nostro stile di vita possiamo cambiare le cose.
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro all’anno(con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
Anche se non c’entra con l’argomento queste le dichiarazioni di un politico di questa maggioranza (minoranza):
Roma, 11 ott. (Apcom) – “Qualora questa legge non passasse non c’è più alcun collegio sicuro”. Il vicecoordinatore di Fi, Fabrizio Cicchitto, in un’intervista al Giornale si rivolge così “con un appello alla ragione” a quei parlamentari della Cdl che sono nei collegi sicuri e a cui ieri ha fatto appello Romano Prodi affinché non votino una riforma della legge elettorale che li danneggerà. In vista dei voti segreti che da oggi i parlamentari esprimeranno alla Camera Cicchitto avverte che se la legge non passa: “Andremmo incontro a una crisi politica e tutto verrebbe messo in discussione. Se invece si vince la partita – aggiunge – tutte le posizioni uscenti verranno sistemate in modo da poter mantenere il seggio parlamentare”.
Ma Beppe (e tutti gli italiani) ci prendono per il c..o? La legge la fanno per migliorare il paese o per mantenere il posto?
Siamo proprio una Repubblica delle BANANE!
Ciao Beppe,
è la prima volta che scrivo ma è molto che seguo il tuo Blog, spero sinceramente che ogni tanto qualche frottola la racconti, perchè se son tutte verità siamo spacciati!!!!
Beppe sei una grandezza.
Caro Beppe,
ovviamente sono un tuo ammiratore da sempre…..impossibile non esserlo per le persone con un minimo di sale in “zucca”.
Quello che dici e scrivi e’ la semplice constatazione di quanto questo mondo si avvii all’autodistruzione. Come mai, secondo Te, la stragrande maggioranza delle persone non si accorge di questo???
Ho letto “l’inferno globale” e’ mi domando : come possiamo fare a contrastare queste infami attivita’?? Hai dei suggerimenti??
Ciao
Mauro
Incominciando noi stessi a consumare di meno, dal mangiare più patate, cicoria e legumi che carne, dal farsi in casa il pane, la pasta, lo yogurth, il gelato, la torta, i biscotti per la prima colazione. L’autosufficienza ci permetterà di liberarci dall’oppressione del consumo a tutti i costi.
visto che i nostri dipendenti sono pieni di iniiziative per l’esportazione,proporrei di esportarci anche loro li’.lo so che saremo sempre in debito verso l’ambiente ma almeno c’e li togliamo dalle p…e tutti in una volta!
senza contare che forse sarebbe l’unico modo per fare chiudere al piu’ presto codesta BARACCA !!!
Caro Beppe,
il tempo sarà galantuomo… La Terra e la Natura sono un delicato equilibrio. Noi lo rompiamo, noi ne faremo le spese… Forse qualche essere umano sopravvivrà e forse anche qualche animale e pianta che conosciamo, ma sicuramente la Terra e la Natura troveranno un altro equilibrio senza di noi.
E’ favolosa la storia che, in base al protocollo di Kyoto,si possa aumentare l’inquinamento dove non si inquina “abbastanza”! Continuiamo a farci del male.
un saluto a tutti.
Beppe appena finisci quella cosa con la Rai, se non vai da Adriano in TV di nuovo ci incazziamo 🙂 .. compari di nuovo, li sputtani tutti e poi sparisci per altri 5 anni..
“Sta di fatto che la veemenza del suo monologo fu tale da far registrare il giorno successivo allo show un vertiginoso calo delle chiamate al 144 e nei mesi successivi la definitiva chiusura di quel servizio (?) telefonico… ”
Purtroppo ora non ho tempo per leggere tutti i commenti, ma non si può fare niente?? Niente niente??!
Lo so, sono una visionaria, sarà forse colpa dell’età, anche se spero di rimanere così a lungo.
Purtroppo ora non ho tempo per leggere tutti i commenti, ma non si può fare niente?? Niente niente??!
Lo so, sono una visionaria, sarà forse colpa dell’età, anche se spero di rimanere così a lungo.
Per Ivana Iorio: Se ascolti quello che esce dalla bocca di un lercime di uomo come borhezio, ti invito a abbandonare immediatamente il blog, mi fa ribrezzo pensare di scrivere contemporaneamente a persone che vanno dietro a Bor….non riesco neanche a dirlo. VERGOGNA
SIAMO TROPPI SU QUESTA TERRA..INIZIAMO AD ELIMINARE QUELLO CHE SCRIVE A MIO NOME,PIRLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
E BASTA !! OGNI GIORNO SEI QUAI A ROMPRERE I COGLIONI….MA QUANTI ANNI HAI ?
Ciao, sto cercando un sito dal quale scaricare lo spot “Child’s pay” di Charlie Fisher, qualcuno ha un link che funziona? finora ho trovato solo chiusure di indirizzi vari..grazie e ciao a tutti
Fuggire dall’Italia non serve…è solo segno di resa!
Ed io non mi voglio arrendere allo sfacelo!
Inziamo dalle piccole cose: usiamo meno la macchina, non gettiamo carte in terra, cerchiamo di correggere i nostri difetti!
Ne guadagneremo tutti e, piano piano, anche le multinazionali dovranno arrendersi!
Del resto, Gandhi non ha forse liberato il suo paese con questi sistemi? Perchè non dovremmo riuscirci noi?
Il problema è ke x pensare al futuro, bisogna aver risolto i problemi del presente…le prostitute da marciapiede non si preoccupano dell’AIDS perchè l’AIDS le ammazza in un anno, la fame le ammazza in tre settimane…allo stesso modo il mondo è affamato: siamo sempre di più, consumiamo sempre di più e abbiamo sempre più bisogno d’energia (tra l’altro l’energia elettrica è energia pulita: e le centrali idroelettriche sono tra quelle a minor impatto ambientale: come la volete fare l’energia?dal carbone no, dal petrolio no, dal nucleare neanche a parlarne, dalle dighe nemmeno…).
Oddio c’è sempre qualcuno che ci marcia su queste cose, ma è inevitabile, è una cosa che non si può eliminare…anche l’Impregilo è una azienda che si trova nel mercato…e il mercato è sempre più pieno di attori, sempre più spietato, sempre più “affollato”. O ci si organizza o ci si estingue…Non vedete che gira e rigira i problemi del mondo convergono tutti su una unica grossa causa? Io è da anni che me ne sono accorto: siamo troppi! La terra per quanto grande è limitata, ha dei limiti, le risorse sono limitate…la popolazione mondiale aumenta sempre più e si invecchia sempre più…ogni volta che viene debellata una malattia e che le prospettive di longevità della gente migliorano, tutti salutano questi fatti come progressi dell’umanità, io dico che è un passo avanti verso la morte dell’umanità. La verità è che siamo seduti su una bomba ad orologeria che prima o poi scoppierà, sta già scoppiando, se non cambiamo radicalmente il nostro modo di concepire le cose, di vedere l’uomo e il suo rapporto con l’esistenza su questa terra.
NON E’ POSSIBILE ! NON VOGLIO CREDERCI !! La mia ISLANDA, mi ha segnato, dall’ormai lontano 1990 . l’ho visitata TERRA INDIMENTICABILE (dall’ASKIA al Vatnajokull ) mi e’ entrata nel cuore e fin d’allora mi sono ripromesso di ritornarci per farla vedere a mio figlio. Voglio sperare che gl’Islandesi rinuncino a questo progetto, conservino le proprie ricchezze e la loro terra FANTASTICA .
che bastardi! “la remil puta madre que los pariò…”
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
i no-global vi sembreranno pure idealisti ingenui…
ma porca puttana!!! se non ci diamo tutti una mossa finiremo nella merd…….
Voglio solo dichiarare il mio appoggio e la mia stima per la campagna per la salvaguardia del nostro ecosistema che il sig. beppe Grillo sta portando avanti da tanti anni con coerenza e onesta’.
Solo una cosa volevo aggiungere: ma perche alcuni si ostinano a volere che tu parli del signoraggio? voglio dire stanno insinuando qualcosa contro di te o e’ solo uno dei tanti deliri fantapolitici?
Grazie e auguri per i tuoi impegni futuri
mi domando se anche per voi è chiaro che l’albero dei problemi ha le radici nella sovrappopolazione della Terra. Immaginate, ad esempio, se in Italia ci fossero 6 milioni di abitanti (1/10) e nel mondo fossimo 700 milioni. L’Alcoa aprirebbe una fabbrica di soli 500 mq (o resterebbe dov’è) arrecando un danno molto ben sopportabile dall’Islanda. Per dominare la Natura con la Tecnica, siamo dovuti diventare 7 miliardi. Ora che ce l’abbiamo (intendo la Tecnica, a cosa pensate … ;-)) possiamo permetterci il lusso di diminuire la quantità e aumentare la qualità.
Ora mi chiedo come sia possibile programmare l’eliminazione di 9/10 della popolazione mondiale. Da chi iniziamo? Avete qualche suggerimento?
Guido Somenzi
(aprire gli occhi significa non vedere quello che sta dietro)
> Ti scrivo a proposito degli impianti di produzione alluminio [… ] mi occupo del controllo e del monitoraggio delle diossine
> prodotte non solo dagli inceneritori, ma anche da:
> – cementifici
> – acciaierie
> – FONDERIE DI ALLUMINIO (in particolare di seconda fusione, ossia quelle che partono da rottami come materia prima)
>
> Ti assicuro che i dati misurati non solo nei fumi emessi dai camini, ma anche nelle scorie e
> nelle polveri disperse da queste tre tipologie di impianti sono VERAMENTE IMPRESSIONANTI (altro che inceneritori […]
Stavo per scrivere…
mi ricordo in Svezia, blablabla, cauzione di quasi una corona (ca 10eurocent) su ogni lattina, blablabla non ne andava buttatta via una… blabla
i barboni a caccia di lattine con enromi sacchi con dentro centinaia di lattine blablabla
Bisognerebbe riciclare… le lattine di alluminio
Cauzione per eliminare l’usa e getta e passare all’usa e ricicla…
Mah…
Mediocre soluzione.
Sono soluzionette che non risolvono alla base il problema.
Perchè si deve produrre così tanto alluminio?
L’alluminio è una brutta bestia.
La sua produzione è devastante in termini di consumo energetico e di violenza ambientale (leggi cave a cielo aperto di bauxite).
Nel consumo “retail” (a consumatori finali) l’alluminio è usa-e-getta: lattine, teglie, fogli, accopiato nei tetra-pak, chiusura-sigillo di contenitori di liquidi.
USA-e-getta.
Dagli Usa, ovviamente. Dove la quantità di alluminio consumato per le bevande è impressionante.
Tra le altre cose ci sono sospetti che l’alluminio (che passa negli alimenti, specie se acidi come le bevande all’acido (ortofosforico), quasi tutte quelle in lattina) sia una delle cause del morbo di Alzheimer.
Come scrive Nicola (e si conosceva come problema nella metallurgia di materia seconda) ci sarebbe poi la diossina.
X Ivana Iorio
Le volevo solamente dire, vada a lavorare !
Una persona irrispettosa delle opinioni altrui, che ostenta una cosi’ sfacciata superiorita’ verso gli altri (dettata poi da che…mha!), gridando per imporsi sugli altri (MAIUSCOLO), meriterebbe di essere bannata a vita dal blog, se non per gli argomenti e per come la pensa, sempre e comunque da rispettare, quantomeno per il comportamento !
Per quanto riguarda la questione, mi spaventa, che gente come lei non sappia guardare oltre il proprio naso, perche’ se continuiamo cosi’ arriveremo un bel giorno a non poter avere nemmeno arco e frecce !
Forse sarebbe il caso di svegliarsi prima !!!
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro (con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
Il problema è ke x pensare al futuro, bisogna aver risolto i problemi del presente…le prostitute da marciapiede non si preoccupano dell’AIDS perchè l’AIDS le ammazza in un anno, la fame le ammazza in tre settimane…allo stesso modo il mondo è affamato: siamo sempre di più, consumiamo sempre di più e abbiamo sempre più bisogno d’energia (tra l’altro l’energia elettrica è energia pulita: e le centrali idroelettriche sono tra quelle a minor impatto ambientale: come la volete fare l’energia?dal carbone no, dal petrolio no, dal nucleare neanche a parlarne, dalle dighe nemmeno…).
Oddio c’è sempre qualcuno che ci marcia su queste cose, ma è inevitabile, è una cosa che non si può eliminare…anche l’Impregilo è una azienda che si trova nel mercato…e il mercato è sempre più pieno di attori, sempre più spietato, sempre più “affollato”. O ci si organizza o ci si estingue…Non vedete che gira e rigira i problemi del mondo convergono tutti su una unica grossa causa? Io è da anni che me ne sono accorto: siamo troppi! La terra per quanto grande è limitata, ha dei limiti, le risorse sono limitate…la popolazione mondiale aumenta sempre più e si invecchia sempre più…ogni volta che viene debellata una malattia e che le prospettive di longevità della gente migliorano, tutti salutano questi fatti come progressi dell’umanità, io dico che è un passo avanti verso la morte dell’umanità. La verità è che siamo seduti su una bomba ad orologeria che prima o poi scoppierà, sta già scoppiando, se non cambiamo radicalmente il nostro modo di concepire le cose, di vedere l’uomo e il suo rapporto con l’esistenza su questa terra.
Questa l’ho provata e non e’ lontanamente paragonabile con l’adsl.
Ora e’ uscita una nuova versione che, secondo loro e’ 6 volte una connessione 56Kb (336Kb, con l’adsl si parla di 4Mb, una differenza enorme).
Inoltre, a quello che ho capito, che devi comunque avere una connessione tramite modem.
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro (con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
La vicenda relativa alla realizzazione del Tunnel d’Occidente’ in Colombia, purtroppo, non è l’unica in cui il colosso delle costruzioni italiane del gruppo Fiat, è direttamente responsabile di tragedie ambientali, dissesti del territorio, violazioni dei diritti umani, di conflitti politico-sociali, di deportazioni ed esodi di popolazione, di ingenti sprechi di risorse finanziarie ed umane. Dall’America Latina, all’Africa, all’Asia, l’Impregilo compare coinvolta in alcune gravissime vicende, troppo spesso legate a fenomeni corruttivi delle élite militari e politiche locali, e dove le infrastrutture realizzate sono state perfino causa di massacri, stragi, sparizioni forzate. Attualmente, nel caso del Kurdistan, una delle principali opere in fase di realizzazione, è causa di una grave crisi internazionale che può sfociare in un vero e proprio conflitto armato. Vediamo di conoscere alcune di queste vicende emblematiche dell’altra faccia della cooperazione italiana nei paesi in via di sviluppo, quella intimamemnte legata alle politiche neoliberali di morte e distruzione delle risorse del pianeta.
non penso k il problema sia Alcoa o Impregilo, penso k siamo proprio NOI, come genere umano, k abbiamo perso del tutto la bussola. Ormai il dio denaro comanda su tutto e su tutti. Ma vi rendete conto k esistono già da anni innumerovoli fonti di energia pulite e gratuite, ma prima bisogna esaurire il petrolio così alcuni abitanti dei paesi + ricchi diventeranno sempre + ricchi e potenti??? Questi “signori” qua, non li ferma + nessuno…. Addio cara e vecchia Terra….
ma la colletta per mandare la iorio e company a lampedusa e darle magari anche la possibilità di rendersi utile spalando spazzatura e rifiuti tossici ancora non l’abbiamo iniziata? Beh avvertitemi quando si inizia che sarò ben lieta di contribuire anche io.
Per il resto è talmente deprimente che non riesco neanche a commentare. Ma tanto la terra si sta ribellando e prima o poi faremo la fine che ci meritiamo e senza che nessun altro essere vivente (sempre che ne rimanga qualcuno) rimpiangerà la nostra scomparsa.
ciao beppe ho visto la recensione del sito onspeed.com sulla velocità di rete. costa meno dell’adsl. che ne pensi o che ne pensate voi che siete in linea?
appoggiamo Greenpeace… Andiamo la armati di striscioni e slogan e sabotiamo i macchinari, bruciamo le loro costruzioni fin quando si acorgono che c’è ancora una parte dell’umanità che ancora ci tiene a Gaia….
————————————
NON SO…METTIAMOCI D’ACCORDO, BRUCIAMO TUTTO E ARMATI ARCO E FRECCE INIZIEREMO A PROCACCIARE IL CIBO …CON LA PELLE DEGLI ANIMALI FAREMO I VESTITI…..PERO’ TU I CONCERTI MUSICALI TE LI DEVI SCORDARE, LE VACANZE PURE, E….. INIZIARE A FARE I MUSCOLI PER COLTIVARE LA TERRA…..
Non esiste un “capitalismo” intrinsecamente buono, perche’ se lasciato libero di agire il capitalismo persegue solo la massimizzazione dei suoi obiettivi, ovvero l’accrescimento delle rendite finanziarie degli azionisti, che in genere non sono piccoli investitori, ma grandi organizzazioni societarie che esigono rendite sicure, consistenti e rapide. Chi ignora questa realta’ di fatto … vive sulla luna.
Al capitalismo quindi, virus necessario, vanno imposte delle regole e la societa’ deve dotarsi di anticorpi. La prima? In nessun modo capitalismo e gestione pubblica devono entrare in contatto, parlarsi, compenetrarsi. Il primo che trova una soluzione per attuare questo principio sacrosanto non solo vince tutti i premi Nobel messi insieme ma … salva il pianeta e la gente che ci vive sopra.
Caro Beppe, oggi e’ uscito un articolo su LA STAMPA di Torino, tratta del problema METROBUS,METROTRAM O TRAM di Padova ( non sappiamo ancora come chiamarlo )mi rendo conto che forse sono fuori argomento ( comunque e’ inerente all’ ecologia il tram non inquina ).I lavori fatti male e in fretta per questioni elettorali, hanno causato il ferimento di 53 persone compreso chi ti scrive,.. sono stato ricoverato in ambulanza e sottoposto ad un intervento chirurgico di tre ore in clinica maxillofacciale all’ospedale civile di Padova mi hanno inserito tre placche di TITANIO e 19 viti ….ho rischiato di perdere un occhio e tutto cio’ per la smania dei politici di inaugurare un mezzo che e’ fermo e forse partira’ in settembre 2006 abbiamo un Blog http://www.rotaiakiller.splinder.com ma non abbiamo voce, come comprenderai siamo in rotta di collisione con il POTERE e siamo piccoli se riesci a trovare un po’ di tempo aiutaci, abbiamo fiducia solo in un GRANDE COMICO COME TE i politici tutti sono troppo piccoli e meschini non ci fidiamo .
Ciao GRANDE BEPPE
Caro Beppe, i film catastrofisti americani (The day after tomorrow) ormai non non sono cosi’ lontani dalla realta’. Ormai anche la natura e’ stufa di noi! Qui in Italia le cose sono esattamente come in tutti gli altri paesi in cui gli americano hanno esportato il loro modello di “benessere”. Ma per chi e’, il benessere? Per pochissimi ultra miliardari, che soffocano gli altri miliardi di persone e distruggono il pianeta. Ma sono cose scontate e ripetute. La soluzione? Ti vogliamo al governo! Presentati alle prossime elezioni e butta fuori dal Circo di Roma quei “quattro” pagliacci che ormai rappresentano solo se stessi. Un voto sicuro lo avresti! Complimenti per questo blog.
INvece si può fermarli. Come?? Con la sobrietà …. consumando di meno. Nessuna dittatura riuscirà a obbligare le persone a comprare. Il potere d’acquisto che abbiamo può essere un’arma potentissima, se la sappiamo usare.
vorrei farti notare come il sindacato stia ormai perdendo la sua piu’ alta funzione di garante dei diritti dell’onesto lavoratore trasformandosi sempre di piu’ in una sorta di lunga mano dell’azienda.
GIA DAL 1995/96 LA SUA ALTA FUNZIONE INIZIO A SCRICCHIOLARE…I PRIMI VAGITI DI UN’EUROPA UNITA, LIBERO MERCATO, ABOLIZIONE DELLE DOGANE..
Beh gli scioperi compromettono le mie giornate.
Già evito di raccontare il badge che non funziona (appena consegnato e mai usato) ed i giri che bisogna fare e le code da affrontare per tentare di risolvere i casini che i burocrati incompetenti di infilano davanti come tanti bastoni tra le ruote. Gli scioperi fanno sì che giro tutta la giornata alla ricerca di aule dove non ci sarà il professore perchè (magari anche giustamente non metto la cosa in discussione) aderisce allo sciopero. Ed io pago salatamente lezioni a cui non assisto.
Quando mi sono iscritta “ho fatto il fioretto” di non immischiarmi minimamente nelle questioni politiche dell’università, già mi logoro ogni giorno guardando i telegiornali, già arrivo alle 23 di sera dopo una lunghissima giornata, con le palpebre semichiuse per i litri di caffè che sono costretta ad ingurgitare. Se mi metto anche in mezzo alla politica, di cui ho una considerazione pari a quella del letame, (anzi il letame è utile a concimare) non ho il tempo nemmeno di lavarmi.
No, io dò ragione alla Morante quando dice che la Storia (e la politica quindi) è una grossa ingiustizia. Melma, melma. Le intercettazioni al Sant’Orsola di cui ho sentito al tg3 di gente che trucca i concorsi mi hanno sconvolto. Come si fà a raccomandare dei dottori non meritevoli???
Spero con tutto il cuore che quelli che elargiscono raccomandazioni a gente simile si trovino prima o poi sotto i loro ferri.
Sembrerò dura e cinica, ed anche crudele, ma tutta la mia pietà la destinerò sempre agli sfortunati, agli indifesi, e non ai truffatori multimilionari o a gente di questo calibro.
Non ho soluzioni in questo momento, so solo che i giovani non hanno un futuro ed a nessuno importa nulla. Ho sviluppato l’idea che a scioperare sono solo gli studenti che ci rimettono perchè tanto la gente che conta non ha la minima intenzione di ascoltare nessuno. Se non fossi inchiodata qui da mio marito io SICURAMENTE sarei già emigrata
appoggiamo Greenpeace… Andiamo la armati di striscioni e slogan e sabotiamo i macchinari, bruciamo le loro costruzioni fin quando si acorgono che c’è ancora una parte dell’umanità che ancora ci tiene a Gaia….
Beh, non mi sembra tanto male.
In fin dei conti l’Alcoa “sposta” uno stabilimento, quindi non aumenta l’inquinamento totale. In piu’ l’energia elettrica prodotta da una centrale idroelettrica è meno inquinante delle centrali termoelettriche convenzionali (negli USA c’è sicuramente meno idroelettrico che in Islanda).
E poi gli “inquinatori” che non hanno piu’ crediti nel sistema di scambio del protocollo di Kyoto si accorgono di aver perso una parte del loro PIL a favore dei paesi dove invece tali crediti (in tonn di CO2) ancora ci sono.
In definitiva verranno premiate le economie dei paesi in grado di garantire un uso piu’ efficiente dell’energia e quelli che fanno uso di energia “pulia” (anche se sul concetto di energia pulita secondo Kyoto ci sarebbe ancora da discutere, è meglio di niente).
lavoro presso una nota banca del centroitalia. vorrei farti notare come il sindacato stia ormai perdendo la sua piu’ alta funzione di garante dei diritti dell’onesto lavoratore trasformandosi sempre di piu’ in una sorta di lunga mano dell’azienda. addirittura i sindacalisti sono i primi a dirti di stare zitti e muti per non rischiare un trasferimento dal proprio posto di lavoro o dalla propria citta’ facendosi portavoce di un mero ricatto posto dall’alto e tutto cio’ nella piu’ grande naturalezza possibile. sono veramente scandalizzata, demoralizzata e schifata tanto da voler cancellarmi da un’organizzazione che non mi rappresenta affatto che non si scandalizza e grida forte difronte ad una grossa ingiustizia o altro fatto eclatante di qualche dirigente delinquente sempre perpetrato a danno dei piu’ onesti e corretti lavoratori. sono altresi’ convinta che sia ora un problema generale comune a molte aziende; che schifo e sdegno. armiamoci di coraggio e non smettiamo di lottare
Pure l’islanda vogliono deturpare è come fare una centrale atomica sul Gran Paradiso.
Pazzi, bisogna fermarli.
Ma come?
Mi viene in mente l’urlo di Munch .
Non riesco a capire perchè i “sapienti” non si accorgono che creano grossi casini per l’intero eco-sistema…. Mi viene sempre più da pensare che siamo governati da gente ignorante !!
Diavolo gli effetti della nostra cecità si vedono e come!! basta vedere il nostro amato Mar Mediterraneo: sta diventando sempre più caldo ed in un futuro prossimo anche noi subiremo le ire dei tornado tipo Katrina (giusto per fare un semplice esempio).
Come disse il Leopardi: la natura è nostra madre benevola ma come tutte le madri se facciamo qualcosa di sbagliato allora ci punisce (ed in questo caso anche duramente)
Secondo me non sono ignoranti. Sanno benissimo cosa stanno facendo. Sono 50 anni che stanno preparando la Terza Guerra Mondiale, che avrà lo scopo do dominare l’umanità col microchip sotto pelle (realizzato Dalla Applied Digital Solutions), con il quale potemo comprare, con dei crediti elettronici, tutto quanto, altrimenti non potermo comprare nulla. Siamo nel bel mezzo dell’Apocalisse.
Buongiorno Beppe,
Ti scrivo a proposito degli impianti di produzione alluminio; sono un tecnico dell’Arpa Piemonte e mi occupo del controllo e del monitoraggio delle diossine prodotte non solo dagli inceneritori, ma anche da:
– cementifici
– acciaierie
– FONDERIE DI ALLUMINIO (in particolare di seconda fusione, ossia quelle che partono da rottami come materia prima)
Ti assicuro che i dati misurati non solo nei fumi emessi dai camini, ma anche nelle scorie e nelle polveri disperse da queste tre tipologie di impianti sono VERAMENTE IMPRESSIONANTI (altro che inceneritori: ti assicuro che quello è solo argomento pretestuoso da utilizzare come cavallo di battaglia in campagna elettorale – sia a destra che a sinistra!!!)
Comunque, se vuoi maggiori info, puoi sempre contattare l’URP (uff rel publico) della mia azienda all’indirizzo di posta elettronica: urp@arpa.piemonte.it
Potrai in tal modo accorgerti che razza di burocrati inutili hanno messo ai vertici del sistema per la tutela ambientale.
p.s. caso mai, non fare il mio nome, ma se proprio devi, utilizza un anagramma, che ne so: GHINO DI TACCO…
Ciao, e buona vita
L’Islanda è la terra dei discendenti di Erik il Rosso, indi sono discendenti diretti dei Vinchinghi. Kyoto accusando (forse per gelosia dei teneri samurai che hanno sempre bisogno di tutto)i Vichinghi di non inquinare abbastanza voleva ledere la leggendaria Indole indomabile del popolo del Nord Atlantico (di autentico ceppo europeo), rischia di creare un paradosso culturale: proprio ai più orgogliosi chiede di sbagliare?
P.S. Tra l’altro essi sono i discendenti degli altrettanto leggendari Iperborei che i Greci e gli Etruschi ricordavano che stavano al di là di un grande fiume, l’Eridano: oltrettutto i popoli classici ricordano anche che il Sole (Cathu o Apollo/Apulu) camminava in mezzo a loro: un preludio del Cristianesimo?
Ciao Beppe, se possiamo fare un apetizione in merito, FACCIAMOLA ! Ma è mai possibile che debbano decidere per noi??? Ma se noi , come penso anche gli islandesi, non volessero qesta diga che devono fare???
FACCIAMOCI SENTIRE, DAI PROPONETE UNA RACCOLTA FIRME, io ho già parecchia gente disposta a firmare! E MO’ BASTAAAAAAAA!!!!!!!! sulla terra ci dovrenno vivere anche le prossime generazioni!
avevo inserito il tuo blog fra i preferiti ma sono costretto a toglierlo: le preziose annotazioni che ci mandi sono tremende…il mondo si sta autodistruggendo e qui c’è gente che pensa a far guarire presto Lapo Elkann. Ho deciso di entrare in un ristorante cinese per rubare un pollo crudo e suicidarmi mangiandolo.
Nel 2002 ho girato interamente l’Islanda e me ne sono innamorato, mi ha colpito soprattutto il rispetto dell’ambiente che hanno i suoi abitanti. E ci voleva qualcosa anche quì… no? Mi viene da vomitare…
PS: la foto all’inizio del blog potrebbe sembrare la solita fabbrica inquinatrice, in realtà è un’azienda elettrica funzionante ad energia geotermica e, non ci crederete, nelle acque di scarico ci si fa il bagno (a pagamento). Si trova alle porte di Reykjavik e la piscina si chiama Blu Lagoon.
I giovani NON hanno futuro.
Postato da: Giada Monari il 11.10.05 08:06
Io credo che la crisi di valori che ti avvolge non sia colpa della Moratti.
Prima di lei è colpa di presidi, rettori e professori corrotti e massoni che spendono male i tuoi soldi e ti schifano.
E questa cosa va avanti da decenni pre-Moratti.
Poi cosa c’entri tu con lo sciopero, non capisci che è una stronzata politica? Sono o non sono gli stessi sindacati che sono solo capaci di chiedere aumenti per questi stronzi maestri d’ignoranza. Non vorrai mica che ti spieghi chi è il tuo “Magnifico” e da che parte stà eh????
Pensa a tè stessa e continua con passione e volontà. Vedrai che se tieni gli occhi aperti il futuro lo crei tu.
PS. vai orgogliosa di quello che fai per diventare quello che senti di essere.
Postato da: IVANA IORIO il 11.10.05 07:55
IVANA cosa stai a spiegargli? non vedi che è malata? Prendigli una badante che la leghi al letto e non la faccia postare.
Eh cara se non interviene la saggezza, all’ignoranza da vecchi non c’è rimedio.
Caro Beppe
questa mattina mi sono alzata dal letto un po’ sconfortata per cui ho deciso di scrivere qui per fare capire ad un po’di gente che il popolo dei giovani in Italia sta soffrendo per tante brutte situazioni che ne compromettono il futuro.
Ho 22 anni, dopo le superiori ho lavorato 3 anni come baby sitter e donna delle pulizie per 5 euro all’ora spaccandomi la schiena in tutto e per tutto pur di mantenere un lavoro. Messi da parte i soldi appena sufficienti, quest’anno mi sono iscritta all’università, per coronare il mio sogno. Cercare di cambiare il mondo.
Dopo un esborso annuale di ben 1200 euro (alla facoltà che ha le tasse meno esose). Questa settimana sono cominciati i corsi. A dire la verità sono già mesi che, basandomi sui programmi, sto studiando, perchè non voglio andare fuori corso. Non è una cosa che posso economicamente permettermi.
Mi alzo la mattina come se dovessi andare a lavorare e scorazzo su e giù per la città in aule adatte a un centinaio di studenti dove se ne ammassano almeno il doppio, persone sedute per terra (paganti 1200 euro di tasse lo ribadisco), altre che si accontentano di ascoltare fuori dal corridoio. Tutto perchè CI CREDIAMO.
Ed ora cominciano gli scioperi contro la finanziaria. Io sono per lo sciopero e mi faccio 1 ora di camminata in centro anche volentieri quando c’è lo sciopero dei bus, perchè so che è giusto così. Ma è giusto che un ministro dell’istruzione costringa un’istituzione ad arrancare come la Moratti costringe l’università? E’ giusto che io mi sia sudata i 1200 euro + costo dei libri per poi essere impossibilitata a frequentare le lezioni? E’ giusto farsi un mazzo tanto e poi scoprire che chi sta là in alto ci rimane nonostante non lo voglia più nessuno? Che poi arrivati alla laurea i concorsi li vinceranno i raccomandati?
Studio a Bologna alla facoltà di lettere e filosofia. E so benissimo che c’è gente che sta peggio di un bolognese. Ed è proprio questo che mi preoccupa. I giovani NON hanno futuro.
Ma voi lo sapevate che in Parlamento,l’Onorevole Bossi viene affiancato , prima dal figlio, ora dal fratello,viste le sue precarie condizioni di salute e…udite, udite..viene regolarmente retribuito dallo Stato?
L’ho saputo da una trasmissione televisiva veronese..non dalla Rai….in diretta con tanto di Onorevoli della Lega presenti in studio.
Che, hanno anche detto..viste le condizioni di salute di Bossi, non ci trovano nulla di male.
Stiamo perdendo il lume della ragione e nel nostro Governo, non c’è più legalità.Se Bossi sta male, sta a casa, che è meglio e si prende una badante.
NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO QUELLO CHE DICI, L’ASSUNZIONE DI CUI PARLI E’ TUTTO NELLA PIENA LEGALITA…NON E’ A CARICO DELLO STATO MA DI UN DEPUTATO ED E’ SUCCESSO PER UN BREVE PERIODO…..O CAMBI LA LEGGE …PER TUTTI, COMPAGNI COMPRESI… OPPURE INFORMATI PRIMA DI PARLARE,,,E INOLTRE QUESTE SONO PICCOLEZZE RISPETTO ALLO STIPENDIO DI VENDOLA, AGLI ASSESSORI DELLA SICILIA E ALLO STIPENDIO DI CIAMPI…
SE POI DICI CHE NON E’ GIUSTO E’ UN’ALTRO DISCORSO, MA NON DIFFAMARE GRATUITAMENTE PER IL SOLO FATTO CHE SEI DI SINISTRA
E’ la soluzione ideale distruggere il VatnaJokull per far spendere meno a quella azienda o si poteva fare di meglio?
Postato da: Andrea Parmeggiani il 11.10.05 07:24
Sai gli Islandesi sono forse il popolo più ecologico del pianeta. Quello che mi fà specie è che questo blog diventa un ambiente di incensazione dell’ altissimo Grillo e non un luogo dove si confrontano idee diverse. Lo stesso modo di postare di Beppe sembra più fatto per far proseliti ovvero YES-BLOG-MAN’S piuttosto che analizzare il contenuto.
Sai si vedono dei post che fanno pena e che manifesterebbero entusiasmo all’idea di protestare buttandosi da un ponte con una pietra al collo.
Ma voi lo sapevate che in Parlamento,l’Onorevole Bossi viene affiancato , prima dal figlio, ora dal fratello,viste le sue precarie condizioni di salute e…udite, udite..viene regolarmente retribuito dallo Stato?
L’ho saputo da una trasmissione televisiva veronese..non dalla Rai….in diretta con tanto di Onorevoli della Lega presenti in studio.
Che, hanno anche detto..viste le condizioni di salute di Bossi, non ci trovano nulla di male.
Stiamo perdendo il lume della ragione e nel nostro Governo, non c’è più legalità.Se Bossi sta male, sta a casa, che è meglio e si prende una badante.
Italiani, cambiamo, prima che ci vendano tutta l’italia.iole vantini
……………definitivs la tua potrebbe diventare una vera tv di informazone e di sviluppo. Per quanto riguarda il digitale terrestre sappi che il wi-max sta arrivando di corsa esarà applicato al territorio dei Comuni italiani a costo zero perchè facente parte di un progetto di risparmio energetico (sarebbe lunga da spiegare). Saranno i Comuni stessi, o dei consorzi di essi, a fornire banda larga ai loro cittadini in cambio di “abbonamenti” minimi; sarà un modo per……………
Postato da: Stefano Bisogni il 11.10.05 07:00
come faccio a trovare queste notizie in internet?
Wolf,
in questo caso ti do` ragione… Ma penso che questo post verta su una domanda: perche` ogni porcheria viene giustificata a favore dei soldi, e non si cerca di trovare dei compromessi? E’ la soluzione ideale distruggere il VatnaJokull per far spendere meno a quella azienda o si poteva fare di meglio?
Il digitale terrestre in se non sarebbe malaccio, più scelta televisiva (si spera), più pluralità, ecc. ecc. Inpratica, anche tu caro Beppe potresti provare ad accedervi e fare un tuo canale, che sarebbe seguitissimo (io in primis).. ma per l’amor del cielo prima di allora apri un tuo canale televisivo su web. Qggi non sarebbe un costo proibitivo, potresti mandare tutta una serie di documentari illuminanti prodotti da emittenti estere, anche in lingua originale se il contesto è identificabile. L’importante sarebbe che tu, in primis, facessi un commento iniziale o una introduzione. Poi anche qualche pezzo tuo. Col pubblico che hai non sarebbe difficile beccare degli sponsor..(e senti qua) anche stranieri, soprattutto delle aziende che potrebbero rompere qualche monopolio di fatto in Italia. Cioè in definitivs la tua potrebbe diventare una vera tv di informazone e di sviluppo. Per quanto riguarda il digitale terrestre sappi che il wi-max sta arrivando di corsa esarà applicato al territorio dei Comuni italiani a costo zero perchè facente parte di un progetto di risparmio energetico (sarebbe lunga da spiegare). Saranno i Comuni stessi, o dei consorzi di essi, a fornire banda larga ai loro cittadini in cambio di “abbonamenti” minimi; sarà un modo per rimpinguare le loro casse. Tramite la banda larga sarà possibile trasmettere di tutto a costi minimi. Per cui, ricordando che la politica di tutti i colori è sempre nemica del progresso perchè in grado di spostare in modo anche incontrollabile degli equilibri (ti ricordo che il Partito Comunista era contrario alla TV via cavo e a quella a colori – anni 70′), ti invito a lasciarli fare perchè alla fine ci rimetteranno. Purtroppo, distratti da tanti problemi, non ci si rende conto che vi è in atto nel mondo Occidentale, uno sforzo tecnologico reale per abbassare i costi strutturali che sono una delle cause della crisi economica. Uno sforzo partito tardi, che non sarà certo agevolato in Italia da tutta la classe politica.
Postato da: alberto rossi il 11.10.05 00:01
x Cucina solare e alluminio
Sarebbe una settimana che non cucini e quindi non mangi
Poi l’ alluminio serve anche per fare automobili leggere e poco inquinanti,aerei oltre al pakaging, cavi ecc ecc.
No per niente il motto sulle LATTINE è ALLCANALL
con l’ alluminio si fà di tutto.
Non sono gli architetti, sei tu che sei un pò superficiale.
Caro Beppe cari grilliani
Quante fabbriche di alluminio e mostri ecologici ci sono nel mondo costruiti con questi sani principi ? L’unica nostra possibile risposta è quella di scioperare dai consumi.
L’unica corda che capiscono sono i “piccioli”. Scioperiamo ledendo gli interessi econimici di questa gente.
Per esempio ci potremo astenere dal guardare le tv di un certo cavaliere (uno a caso) e fare molta pubblicità all’iniziativa.
Vedrete sarà molto più preoccupato per questo che non dallo scioperano generale dei sindacati.
(Come disse il Beppe in tempi Craxiani lontani non facciamo i socialisti di noi stessi)
Ci stanno fregando il mondo riprendiamocelo.
un abbraccio
se in Islanda gli forniscono l’energia elettrica a basso costo state tranquilli che, nel giro di qualche anno, gli islandesi si convertiranno a quei bellissimi infissi in alluminio anodizzato…
———————————————
scusa ma il problema dove e’ ? l’industria dell’alluminio e del vetro ha bisogno un sacco di energia..meglio se a buon costo e senza l’uso di petrolio…probabilmente questa nazione puo’ dare energia, forza lavoro, posizione strategica, sgravi fiscali…meglio qui’ che in cina o india ….certo l’islanda ci guadagna …e non perde nulla turisticamente parlando
—————————————–
e se non usi l’alluminio devi usare il legno per gli infissi…
Gli Stati Uniti d’America non hanno aderito al protocollo di Kyoto….. cosa volete che gliene freghi delle quote di inquinamento? L’unica cosa che interessa all’Alcoa e’ il profitto: se in Islanda gli forniscono l’energia elettrica a basso costo state tranquilli che, nel giro di qualche anno, gli islandesi si convertiranno a quei bellissimi infissi in alluminio anodizzato…
Messaggio del 25 gennaio 1991 (MEDJUGORIE)
Cari figli, oggi come mai prima vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana é forte e desidera distruggere non solo la vita umana ma anche la natura e il pianeta su cui vivete. Perciò, cari figli, pregate per poter essere protetti attraverso la preghiera con la benedizione della pace di Dio. Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita. Io vi benedico e rimango con voi finché Dio lo vuole. Grazie perché non tradirete la mia presenza qui. Grazie perché la vostra risposta serve al bene e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
—————
IO LO TROVO ATTUALISSIMO
Comunque, di queste spostamento d’alco(v)a, trovo peggiore l’effetto sull’occupazione piuttosto che sull’inquinamento: ne chiudono 2 e ne aprono una. Inoltre spostano l’emissione dagli states all’islanda, redistribuendola.
Mi sa che sono poco sensibile a questo tipo d’argomenti, cercherò di impegnarmi di più…ma al momento mi preoccupa di più l’economia italiana, mondiale, l’espansione del divario fra ricchi e poveri e l’arresto dello sviluppo economico in italia, nonchè la scivolata nel grado d’istruzione media degli italiani….
poi non capisco quelli che guardano vespa…fa schifo, si sa, cosa lo guardate a fare? c’è blob, là vi passano il meglio, se proprio dovete guardarlo…
blob mi piace, fanno delle opere d’arte dalla spazzatura e mi fan ridere di merdate che guarderei solo se mi pagassero bene…
Postato da: ivana iorio il 11.10.05 05:28
—————————————–
accidenti…
appena sveglia o ancora sveglia ? te la prendi con tutti quelli che postano qui ? che pessimo umore 🙂
ragazzi, si fa alla svelta a non costruire questa fabbrica: rinunciate alla macchina ( invece dell’alluminio usiamo la ghisa ma mi sa che si inquina di piu producendo ghisa, ) rinunciata a bere nelle lattine, rinunciate ai viaggi aerei, rinunciata alle bibite e medicinali che usano chiusure di alluminio, rinuciate alle finestre porte ringhiere di alluminio, chassis pannelli fotovoltaici , alle antenne tv, mettiamoci pure qualche antiulcera, cavalletti foto, particolari meccanici in alluminio, parti di treni e camions pulman moto, le conchiglie di alluminio per fusioni, parti di centrali elettriche, parte dei vostri computer, arredi di casa, barche in alluminio, e ci sarebbe da continuare ancora………
adesso … contenti che una ditta chiude, che non inquina, che ha salvaguardato l’ambiente, andate pure in Islanda a guardare le meraviglie della natura a piedi con zaino in spalla ( momento: …non con telaio di alluminio ) tenda con telaio di ferro ( produrre il ferro non inquina ?) o di legno ( ma i boschi non li tagliate?) e senza bici perche’ anche lei usa l’alluminio…..mi sa che dovete andare a piedi….STATE TRANQUILLI CHE IN QUESTE CONDIZIONI L’ISLANDA AL VEDETE SOLO SULLA CARTINA GEOGRAFICA
Grillo sbaglia a dare in pasto al blog queste notizie, visto che e’ pieno di pseudo verdi che ovviamante non vanno al lavoro o non devono mantenere una famiglia, supportati da idealisti di sinistra
Nel 1998, mentre lavoravo nell’Ambasciata Italiana di New Delhi, l’allora giovane operaio Lapo, giunse in aereoporto. L’ambasciatore mandò una macchina di servizio con autista e secondo segretario per accompagnarlo in città….le spese ovviamente a carico dei contribuenti, sotto la voce relazioni pubbliche (anche se a me parvero alquanto private, queste relazioni…)
Caro Beppe Grillo, te la raccomando l’Impregilo…è il nostro miglior biglietto imperialista nel mondo…
Un link per salvare dieci giornalisti in una nazione che attualmente è messa peggio dell’Italia, in quanto a libertà di stampa: l’Eritrea (credo che abbiamo qualche debito nei confronti di questa ex-colonia, che ne dite? esportammo democrazia anche lì ai bei tempi…:) http://www.rsf.org/article.php3?id_article=3789&var_confirm=U2z9JKrF#sp3789
Nel settembre 2001, il governo Eritreo chiuse tutti i periodici privati del paese. Nei giorni seguenti, la polizia arrestò su per giù 15 giornalisti che vennero tradotti alla stazione di polizia no.1 di Asmara. L’accusa principale che fu loro mossa era di aver pubblicato interviste con leaders politici che avevano fatto pubblicamente appello per “riforme democratiche” in Eritrea. Questi ultimi furono anch’essi arrestati dalla polizia eritrea.
Ad oggi, sono tuttora in prigione dieci persone fra editori, giornalisti e fotografi.
(Questa è una mia traduzione di quel che troverete nel link: il testo introduttivo è in inglese, mentre la lettera da spedire all’ambasciatore è in Francese, lingua che non mi azzardo a tradurre per iscritto: la capisco e la mastico così-comsà 🙂
Non perderete molto tempo e potrete dare una mano. Confido nella buona volontà dei bloggers (nonchè, magari, dell’occhio del fratellone Beppe Grillo: se mi leggi, magari potresti dirlo tu, ai tuoi fans, che ne dici ? )
le amichette di mister lapo erano tre (trans)per la cronaca dettata dal giornale torinese la stampa
chiaramente, ognuno in casa propria ci sta con chi gli pare ma però i vari telegiornali dicono”identificate tre persone” una descrizione molto vaga dei personaggi, chissà se verissimo, buona domenica, porta a porta, li intervisteranno nei loro approfontimenti come hanno fatto nel casi di calissano della moss e di tutti quelli sputtanati per giorni da questi rompipalle, oppure avranno timore degli uffici legali di casa agnelli
Non capisco la sorpresa riguardo il virus dei polli: sfortunatamente sono anni che ha colpito qui in Italia. La dimostrazione? Quanti sono gli italiani che hanno creduto all’incredibile balla del “NUOVO MIRACOLO ITALIANO?”. Peggio della peste, il virus si trasmette via ETERE. Complimenti infine al Card. Ruini che ritira i premi da questi ns. onesti politici. Mi ricorda quando ad essere premiati erano i comunisti russi con il premio stalin: la maggior parte premiati per meriti ovviamente, non per connivenze e silenzi.
Complimenti quindi gent. Card. sono impaziente di vedere con quali sfarzi accoglierete il vs amico giulio (quello che e’ uso BACIARE). Non ricorda chi sia giulio? ma come, il suo amico il cui reato di associazione mafiosa si e’ estinto per prescrizione. Complimenti certo che abbiamo proprio dei bravi cattolici di cui andare fieri per il mondo.
Sono molto spesso indignata dalle scarne notizie utili che questa tv comunica ai cittadini in merito alle decisioni prese dai nostri dipendenti, come giustamente tu li definisci. Mi stupisce e nel contempo mi irrita l’arroganza e la loro convinzione di essere nel giusto sapendo benissimo di agire non in un’ottica decratica bensì elittaria. Vorrei con la rete, nel limite delle mie conoscenze di questo strumento, poter urlare il mio pensiero anche solo per far loro sapere che c’è chi li critica ferocemente.
Anche di fronte alle notizie che tu dai nel blog vorrei poter esprimere concretamente la mia azione di cittadina attiva che sente il diritto dovere di non stare a guardare e basta.
Aiutami ad esprimere i miei pensieri.
L’ho già fatto per il caso Fazio e per il parlamento pulito.
Ti chiedo anche di fornirmi indirizzi o libri per poter aver informazioni più dettagliate sui pannelli votovoltaici
illudiamoci che qualcuno voglia realmente l interesse della popolazione e del mondo, illudiamoci che un domani i nostri figli avranno per eredita un mondo e una vita migliore,
rendiamoci conto purtroppo che la nostra esistenza e quella del pianeta vale meno di qualche migliaio di euro che entra in piu nelle tasche di alcune, ben poche , persone
Iniziando da casa nostra, sarebbe necessaria una tempesta di mail, messaggi, articoli, ecc. ecc. per rendere pubblica questa partecipazione di Impregilo a questo progetto PAZZESCO!!
Dio mio! Ora che abbiamo modo di sapere, facciamo capire che sappiamo!
Sono notizie di una grvità mostruosa! Secondo me molto più gravi rispetto ad altre questioni di politica.
Questa è un’occasione per testare la forza della rete e l’importanza della conoscenza.
non dimentichiamo Ilaria Alpi e la schifezza vergognosa e mortale che è uscita fuori, con lo Tzunami, dai fondali della Somalia che miete vittime tra i superstiti, tutt’oggi.
Non possiamo aspettare.
Non la smetteranno finchè ci sarà anche solo un’isola pura da svendere, compromettere e guadagnarci sopra.
I nostri parlamentari non riescono a capire, ci vuole una serie di reazioni a catena da parte di tutti loro e di tutti noi.
E’ terrificante. Per via delle mie idee IO HO PERSO LA MIA CASA.
Apro il Vostro sito sig. Grillo, alle 2 del mattino e trovo già 382 commenti al Vostro ultimo post.
L’Islanda. Mi dispiace.
Nel 2000 Il Sig. Grillo diceva che, appunto L’Islanda entro il 2030 avrebbe consentito come unico combustibile nazionale l’idrogeno.
Forse è stato annunciato troppo presto.
“Qualcuno” se la dev’essere presa a male.
Io continuo a non raccapezzarmi.
– Alcuni italiani “compartecipano” al disastro ecologico islandese. NON DIMENTICHIAMOLO.
– Il Nipote di Agnelli è stato ricoverato per overdose di stupefacenti. NON DIMENTICHIAMOLO.
– tronchetti provera & co mantengono il monopolio e svuotano le tasche degli italiani con i loro 1254, 1288 1245 ecc, approfittando dell’invasione dell’892892. NON DIMENTICHIAMOLO.
GLADIO è STATA NASCOSTA NELL’83 DAL SACRIFICIO DI ALFREDINO RAMPI E DALLA SCOMPARSA DI EMANUELA ORLANDI. NON DIMENTICHIAMOLO.
pensavo che nel bog di Beppe ci si potess arrabbiare anche con un po’ d’ironia,ma ho visto che vi state tutti inc.. gli uni con gli altri,percio’ Buonanotte Beppe
penso di aver capito una cosa, in verità non so se è già stata detta o pensata però mi piacerebbe diffonderla se siamo daccordo..pensavo che la domanda da farsi è se sono tremendamente intelligenti quelle persone che renstando nell’ombra e scelgono le mosse del centrodestra, oppure è tutto il centrosinistra che non è così sveglio che si lascia imbambolare?
Faccio chiarezza. Come si arriva al momento in cui si parla di “Legge Elettorale” in maniera così passionale mentre ci sono anche solo 10 problemi molto più immanenti?
Spero veramente che qualcuno ci abbia già pensato prima…
Continente vivo, Desaparecido, sono qua
Sotto un cielo avorio
sotto nubi porpora
Mille fuochi accesi
mille sassi sulla via
Mentre un’ eco piano da lontano
sale su… quaggiù
Un pianto lungo secoli,
che non ti immagini
E polvere di polvere…
di storia immobile
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia…
Rusick
attieni al tema
non inserire link non è corretto
non scrivere post tanto per
se non hai niente da dire, non dire niente
rispetta le persone che vorrebbero parlare, dialogare, magari chiarire alcuni punti senza dover continuamente leggere post di una persona immatura che cerca la polemica e non rispetta nessuno
capisci quando è ora di finirla.
detto questo buona notte a tutti
peccato per l’islanda, ma casa nostra?
nel territorio dove abito(il lodigiano) esiste una centrale enel con due giganteschi camini che sprigionano fumo in continuazione:ebbene, tra poco ne sorgerà un’altra distante pochi km ancora più potente e non basta, perche la precedente sarà potenziata.
Abbiamo una ditta chimica,la BARLOCHER,che lavora il cadmio, altamente tossico. La lavorazione è proibita in germania,paese d’origine della ditta.
Dove pensate che facciano queste lavorazioni?a Lodi.
Abbiamo un’alta incidenza di tumori e leucemie infantili nel territorio di cui non si parla mai,e questa è solo la punta dell’iceberg….
…poi abbiamo anche Fiorani e la banca più sputtanata d’Italia…
…forza italia….
e certo che preferiscono parlare di Lapo, è tutto un discorso politico, muoiono i bambini nel pakistan faranno un servizio e poi tutto torna nel dimenticatoio, come fu per tante altre disgrazie, ma l’unica cosa che torna sempre e la politica, e a pro po di politica ma i verdi esistono ancora ? o non si sentono mai, tornando al ghiacciao, tutti sappiamo come andrà a finire, gli scienziati dicono che la terra si sta surriscaldando più velocemente del previsto, mi sa che non è la generazione futura a vedersela male, mi sa che non ci arriamo proprio a quella futura
Ache noi con la discarica di Basso dell’olmo abbiamo conosciuto la impregilo con la sua sotto ditta Fibe campania che si occupa di gestire i rifiuti in campania, che schifo che fanno, e se non erro ce anche Cesare Romiti in tutto questo, e alcuni parenti di Bassolino, e poi li vedi parlare di etica di democrazia, fanno Vomitare, dicono una cosa mentre fanno esattamente il contrario.
Sono davvero demoralizzato nel vedere che non abbiamo speranza se al potere restano queste persone.
Che DIO c’è la mandi buona
Si parla di Islanda, di ambiente, ..di un paradiso naturale che si trova in quel che si soleva indicare come paradiso “sociale”, popoli avanzati, civili, e intelligenti.
MA che ne sappiamo del perche’ abbiano deciso di sacrificare il loro territorio, di lasciar entrare le Multinazionali dell’energia, ..e di riallinearsi ai parametri medi di inquinamento nel mondo.. secondo il protocollo di Kyoto..In pratica gli islandesi capitalizzano in soldoni il margine di eccellenza che si erano guadagnati nel rispettare le norme sulle emissioni..
E quando parlo di Islandesi.. non intendo il popolo civile e sensibile che ho avuto modo di conoscere, intendo il governo.. i politici, gli affaristi che immancabilmente si sono globalizzati e spuntano ovunque ci sia il business grosso e grasso da mediare e concludere.
Perche’ ?
SI tratta di soldi ?
Molti soldi ?
Gli stessi tanti soldi che altri governi (vedi Africa) hanno accettato per custodire le scorie tossiche di tanti paesi occidentali ?
E secondo le fonti citate vi sono stati “atti di dissuasione verso attivisti e dimostranti”… e “atteggiamenti vessatori verso i dipendenti” .. insomma, tutto rientra nei consueti canoni di “normalizzazione” della situazione ad opera delle aziende transnazionali che operano in contesti che si rivelano “disturbati” da ambientalisti (quelli veri, quelli che rischiano l’incolumita’ in azioni di boicottaggio e dennuncia..) e popolazioni locali..
Ho seguito l’intervista ad un boss della Shell in un documentario dal titolo The Corporation, raccapricciante scoprire che aziende private abbiano usato la violenza, direttamente o tramite la polizia locale (si parla dell’estrazioni di petrolio in Congo) perche’ i pescatori si erano ribellati davanti allo scempio ecologico che la Shell stava per mettere in atto.
E purtroppo ha vinto una delle sette sorelle..
Penso sia cosi’ disumano che le popolazioni di un dato territorio debbano essere private delle proprie risorse naturali, della sovranita’ addirittura.. essere umiliati e predati cosi’ sul proprio suolo.
Il pensiero va anche all;’isola di Sardegna
Pensate all’Uranio Impoverito..
Pensate a importanti porzioni di territorio sardo adibito a paese dei balocchi per tutti gli eserciti che vogliono giocare alla guerra simulata, talmente ben simulata che pero’ i proiettili all’uranio ci sono davvero, in collina, per le spiaggie e sott’acqua, in riva e mare aperto..
E’ morto un’altro militare sardo reduce dalla guerra in Kosovo, solita implacabile leucemia o tumore simile, un trafiletto sul Corriere e per il resto ..silenzio assoluto.
In Iraq hanno scaricato tsvariate tonnellate del nobil metallo.. codardo, perche’ ti uccide a guerrra finita; questo non puo’ essere che il giusto epilogo di una guerra sporca..
Tutte le guerre che si combattono sono sporche.. ma noi siamo coinvolti nella guerra piu’ sporca di tutte le altre..
Una guerra nella quale muoiono civili, bambini, uccisi da bombe, mine, dilaniati dalle schegge.. deformati dall’Uranio utilizzato in tanti prodotti dell’industria bellica occidentale..
Ma Perche’ l”Uranio Impoverito ?
La scienza e’ micidiale talvolta – Il ciclo di vita dei prodotti a contenuto radioattivo e’ stato perfezionato in modo diabolico, si passa dall’uranio utilizzato nelle centrali nucleari al materiale di scarto dopo aver estratto l’energia elettrica, appunto il cugino …impoverito.
Entrano in scena gli scienzati militari,forse imbeccati da quelli civili..
E ci si chiede …
e se si potesse riutilizzare quest’uranio invece che spendere ulteriormente per lo stoccaggio in discariche costose (nel senso di discariche abusive dove bisogna pure corrompere il governo di turno) ???
Ebbene, ci sono riusciti.. lo scarto impoverito dell’uranio viene ceduto ai militari che ne apprezzano la qualita’ di saper perforare il metallo spesso dei carri armati.. non importa se le scorie radioattive si liberano nell’aria per decenni, a guerra finita..
E’ uno smaltimento selvaggio, senza controllo.. pericoloso.. che si sta ritorcendo contro la popolazione civile.. altro che esportazione di democrazia in Medio Oriente.
Il problema e’ che se non ci diamo una mossa, cominciando da noi stessi, sto mondo finisce a rotoli.
Condivido il pensiero sulla natura che non va biasimata in quanto a rischio d’estinzione..
Lei c’e’ sempre stata, e continuera’ ad esserci.. a sopravvivere a noi, noi siamo solo di passaggio in quest’universo..
Dipende solo da Noi il quanto riusciremo a stare in piedi.
guardiamo se rieaci a comprendere il mio pensiero.
Ho detto che rischiate di APPARIRE degli smanettatori di sacca marronaia.
Come giudicheresti tu delle persone che non fanno altro che continuare a proporre il solito argomento ogni giorno, giorno dopo giorno dopo giorno, su un blog ove ogni giorno si cerca di parlare di argomenti diversi?
Ove molti cercano di trovare ogni giorno nuovi spunti, ci sono persone che postano in continuazione SEMPRE GLI STESSI MESSAGGI.
Giorno dopo giorno dopo giorno?
SEMPRE gli stessi messaggi, quasi sempre fregandosene dell’argomento del giorno, e quasi sempre fregandosene delle opinioni degli altri utenti, preferendo perpetrare una sterile e meccanica ripetizione del solti messaggio targato “www.signoraggio.it”
Giorno, dopo giorno, dopo giorno….
Secondo me, dopo un pò, tutto viene a noia…
Tutto il resto è noia….
Stupiscimi e rispondimi usando qualcosa di meglio di epiteti o monosillabi.
VOMITO!!!!!!!
Bruno Vespa scopre l’acqua calda su Elkann, gli Agnelli ed il mondo che ci circonda, mentre 40.000 Pakistani (di cui la metà bambini) non meritano una serata “speciale”.
Ma stò Vespa CI FA O CI E’ ????????
Ps per giunta ha telefonato al papino di Lapo per chiedergli di intervenire nel programma, bah.
Ma perchè fai la “guerra” così ti fai odiare e soprattutto fai odiare il signoraggio che invece merita attenzione, ma sicuramente no adesso e in questo blog
a proposito di signoraggio,ma lo sapete che il costo della banconota é determinato dalle risorse auree del paese dal quale viene emessa? e allora dove c…o sono le PEPITE di noi italiani?
se l’unico tuo argomentare è legato allo sberleffo o al massimo all’epiteto (insulto), non farai certamente grandi proseliti.
Mi spiace. pensavo di poter parlare con esseri pensanti.
Invece si trattava evidentemente di gente maleducata che cerca solo di fare pubblicità alla loro “club” privato di lotta dura senza paura al peggior male che l’universo mondo abbia mai conosciuto…
Riproverò a cercare esseri pensanti, magari sarò più fortunato..
Non capisco la sorpresa riguardo il virus dei polli: sfortunatamente sono anni che ha colpito qui it Italia. La dimostrazione? Quanti sono gli italiani che hanno creduto all’incredibile balla del “NUOVO MIRACOLO ITALIANO?”. Peggio della peste il virus si trasmette via ETERE. I medici suggeriscono di non guardare la tv, specie rete4.
Ps. Complimenti a Card. Ruini che ritira i premi da questi ns. onesti politici. Mi ricorda quando ad essere premiati erano i comunisti russi con il premio lenin: tutti premiati per meriti ovviamente, non per connivenze e silenzi.
Complimenti quindi gent. Card. sono impaziente di vedere con quali sfarzi accoglierete il vs amico giulio (quello che e’ uso BACIARE)
conosco un forum di bamboline,dove prima bisogna accettare le regole di buona condotta,all’inizio mi è sembrata un esagerazione,esempio non dite parolaccie, o frasi che possono offendere, non scrivete abbreviazioni ,l’a b c della buona educazione, chi non le segue, sarà invitato ad andarsene, ebbene, circa 300 ragazzine riescono a parlare, esprimere idee e confronti senza farsi la guerra, mi chiedo ci vuole il pugno di ferro allora? cè chi ha un ideale serio come Rusick ma che lo infanga con il suo comportamento, e ce chi parla di bambole e potrebbe tenere tranquillamente un comizio elettorale, buffa la vita no?
detto questo non scriverò altri post fuori tema, mi sembra scorretto per gli insulti o divergenze ci sono sempre le mail
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
…E sistemerà anche voialtri blogger insonni!!
Ah!
(in pratica canterà una delle sue ultime
canzoni e addormenterà tutti,anche i
cattivoni italo-islandesi e la diga non si farà)
Si, certo. Su revaindia.com, c’è anche un sito italiano che tratta le medesime, autoelettrica.org ma ho provato a contattarli senza fortuna tutto il dì.
Sicuramente si anzi ti ringrazio nuovamente ma sicuramente se parli di te è più interessante.
PS: Scusa ma forse quella domanda l’avrei dovuta fare a Pascucci
Ciao
E’ tutto il resto dei mezzi di (DIS)informazione che OCCULTANO.
GRILLO E’ UN COMICO, CAXXO!!!
Non è LA BIBBIA!
E’ molto scorretto dirgli che OCCULTA qualcosa.
Scusate, ma purtroppo bisogna dire le cose come stanno.
Il Signoraggio è male.
Ma Grillo è, e deve essere, di DIRE QUELLO CHE VUOLE.
E se non parla del SIGNORAGGIO (che a molti evidentemente sta a cuore) non OCCULTA un beneamato ciufolo.
Se non vi piace quello che dice un COMICO, andate da un altro comico.
Se non vi piace, CAMBIATE CANALE.
Per cortesia, rispattate anche le opinioni altrui, senza tacciare di “OCCULTISMO” chi non sposa le vostre GUERRE SANTE DEL SIGNORAGGIO.
L’unico effetto che avete non è quello di spingere le persone ad interessarsi alla vostra causa…
Piaccia o meno, apparite come dei grandissimi smanettatori di sacca marronaia altrui.
Ripeto, se non vi piace GRILLO, siete liberissimi di guardare altrove. Basta andare sulla barra degli indirizzi in alto e digitare qualsiasi cosa. Google.com, Wikipedia.com, yahoo.com….
Ma per cortesia, davvero, evitate di offendere chi non la pensa come voi.
Quanno ce vò, ce vò
Signoraggio? AAAAAHHHH!!!!
Che sei sorto? CHi siete? ATTILA, A come attrocetà doppia T…..
Francesco figurati ho apprezzato il tuo intervento, è una rarità.
E soprattutto a coloro che come me, tirano avanti con meno di 1’000 euri al mese, che vorrei essere di aiuto.
Ho preventivato tra i vari “investimenti” anche l’acuisto di un’auto elettrica. In questi giorni ne ho trovata una in india che con un pieno di energia, ha un’autonomia di circa 200 km e costa intorno ai 10’000 euri.
Con qualche spicciolo ci faccio il pieno, e con quello che risparmio da subito tra carburante, assicurazione, manutenzione e tasse me la ripago nel giro di qualche anno me la ripago.
Nel giro di un anno risparmio sull’acqua, sul riscaldamento e sui miei spostamenti.
Ho messo in conto che in un paio di anni avrò il denaro per montare sul tetto il mio primo kilowatt di energia pulita.
Con quel kilowatt di energia ci faccio andare l’auto, ci scaldo l’acqua, ed aumento il mio risparmio, diminuendo i tempi per acquistare il prossimo kilowatt di energia pulita.
Ho la fortuna di avere un buon amico che produce pannelli fotovoltaici, il quale mi ha dato una utile informazione.
Tra un anno saranno disponibili celle fotovoltaiche al biossido di titanio, queste celle hanno una resa minore rispetto a quelle al silicio, 8% contro il 12%, ma costano il 60% in meno.
E’ su questo che mi sto muovendo nel mio piccolo, grazie al cielo la gente finalmente non ne può più, e quando, parlando con amici che abitano vicino al mare, gli confido che possono risparmiare barcate di soldi d’estate, prelevando il freddo dal mare anzichè dall’aria rovente, questi dapprima cadono dalle nuvole, poi pendono letteralmente dalle mie labbra non riuscendosi a spiegare come hanno fatto a trascurare un aspetto così ovvio ed estremamente importante.
Ci sono cose ovvie che ci lasciamo sfuggire di continuo, e che hanno l’enorme potere di toglierci il motivo di lamentarci ed agonizzare.
TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO
Avete mai visto un gatto slvatico come fa quando viene sorpreso col sorcio in bocca?
Fa quel lamento sinistro, sputa e rizza tutto il pelo. Ha paura che li portino via il pasto.
Un’altra caratteristica dei gatti selvatici è che mangiano fino a scoppiare, non si rendono conto quando sono ormai sazi. Forse perchè non lo sono stati mai.
Vogliamo fare qualche accostamento? Antonio Fazio in pole pisition, segue sempre nelle prime posizioni, il “domestico” silvio; Non ha capito ancora che 40 mila miliardi di lire bastano e avanzano. Al terzo posto il Tronchettone; sapete quanti debiti ha? Quanti ma quanti ma quanti? Non vi pare che si butta a capofitto su ogni sorcio possiibile?
Mia nonna diceva: (Chiu granne è la chiè e chiu granne ete lu farnaro) più grande è la chiave e piu grande è la toppa.
Dobbiamo risolvere la fame nel mondo non solo dei poveri ma soprattutto dei ricchi!!
Ps x antonio… si siamo messi molto male per l’inquinamento, ma intendevo dimenticato proprio dagli augustani, i giovani criticano e vanno via, anzicchè restare e migliorare la nostra cittadina, nessuno vuole fare mai niente, ma tutti si lamentono e criticano, penso sia un grosso male questo, quando è proprio il figlio a dimenticarsi della sua terra.
per francesco… ti capisco anche io ho aperto un club di informazione e supporto per gli animali domestici ( non sto qui a spiegare )tutti amano gli animali, ma nessuno si e fatto avanti e da sola posso fare poca cosa, continua a cercare, anche io continuerò a cercare un valido braccio destro che mi aiuti a far sentire la nostra voce
Grazie per il complimento ma vedi di postare a tema invede di fare la “guerra”. “Per un Mondo senza imposte e tasse; senza debito pubblico; e soldi per tutti per vivere una Vita degna di un Essere Umano. Non è Utopia, ma lo sarà fino a che la gente non capirà cos’è la Moneta.” Lo abbiamo capito ma smettila di rompere i coglioni tu e il tuo network sempre e inappropriatamente.
Ciao
Vivo a 300 metri da uno stabilimento Alcoa a Portoscuso (CA), che si appresta a “ridimensionare” l’apparato produttivo, con la nuova direzione (produrre di più con meno costi del personale). Tutti i giorni respiro il fumo dell’Alcoa e delle altre fabbriche, anche più inquinanti, ma che nessuno caga, a cominciare dagli ambientalisti, che lo sono solo fino a quando prendono i soldi dai dirigenti delle fabbriche per tacere. Nella mia zona abbiamo una elevatissima mortalità per cancro, abbiamo uno dei tassi di leucemie infantili più ALTE DEL MONDO, abbiamo un tasso di diabete giovanile allarmante, di cui nessun o analizza le cause. E come si elaborano le statistiche epidemiologiche? Facendo media, nel territorio, con altri paesi sopravento, in cui il tasso di malattia è inferiore, così si abbassa la media. Beppe, a quando uno spettacolo a PORTOSCUSO?
E basta con questo Signoraggio lo abbiamo capito è importante, è il male dell’Italia e del mondo ma basta non potete parlarne sempre e rompere i coglioni
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Eh debora ma ad Augusta siete messi davvero male per inquinamento, e non è vero che è un paesino dimenticato da tutti, è insieme a Priolo e Gela uno dei più importanti centri industriali della Sicilia e mi pare ci sia un’importante raffineria di petrolio, forse mi sa tanto che gli conviene che sia dimenticato alle industrie e soprattutto agli industriali-padroni
x Postato da: Fabrizio Ssarbaggiu il 11.10.05 00:23
ciao fabrizio
volevo dirti che forse noi potremmo tirare un po li unpola e ricavare qualche soldino
ma la maggiorparte della gente vive con 700 euro al mese
posso assicurarti che ce poco da tirare
pero consumano e pagano la luce
quindi non potranno mai acquistare un pannello ma potranno continuare a pagare la luce senza inquinare
grazie per avermi risposto
Vorrei fare i complimenti al sig. Elkann Lapo,vorrei tanto potergli augurare una pronta guarigione…ma che l’ottimo cocktail di coca ed ero gli abbia mandato a put…. il cervello per sempre perchè oggi mi viene proprio da pensare che meglio un Elkann rincoglionito ma curato bene dalla famiglia Agnelli che un Elkann che magari si creda buono da poter mandare avanti la FIAT già nella mer..!
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i numerosi cassaintegrati FIAT quando hanno saputo che i loro stipendi sono finiti tutti nelle narici di quello lì…
Complimenti Lapo…complimenti davvero.
Questo mondo non mi piace più…tutto va dalla parte opposta alla mia!
Inviamo il file (il .pdf o la trascrizione) a Michale Moore (www.michaelmoore.com), con un breve commento in inglese: 200 milioni di Americani (per i quali internet è come da noi la televisione) sono meglio di 58 milioni di Italiani, di cui molti analfabeti informatici.
Prima di tutto, ciao Beppe, Ciao a tutti, credo che l’uomo per natura rovini ogni cosa bella, credo che la futura generazione vivrà in un mondo senza alberi, ovviamente mi arrabbio, vorrei davvero lottare insieme agli ambientalisti, e ci ho pure provato pur vivendo in un paesino dimenticato da tutti, ma stranamente mi sono accorta che qualcosa non andava, wwf, lega ambiente ecc si facevano la lotta tra loro, cè troppa politica e io non so cosa sia la politica, non ci capisco niente. ma seccarmi e criticare non va bene nemmeno, perciò nel mio piccolo tengo l’ambiente pulito se vedo uno che butta na carta la raccolgo, poi apro la finestra e ci vedo le industrie e mi chiedo, ma cosa posso fare io? sensibilizzare? parlare, urlare? dare forza a un capo branco che urli al parlamento le nostre idee, e speranze ? e non finiremmo per fare politica? ma forse la politica si batte con la politica…perchè per me tutto parte da li e tutto finisce li.
Debora di augusta 31 anni e i suoi furetti
Scusatemi, ma non ho avuto il tempo di leggere i commenti a questo post. Volevo solo dire; ma non si può fare niente di fronte a questo ennesimo scempio? Questa depredazione sistemica e sistematica di risorse é quanto di più umanamente egotistico si possa immaginare.
Facciamo qualcosa.Proposte on-line?
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
condivido il tuo pensiero, che prevede il desiderio di produrre energia utilizzando una parte della casa poco sfruttata: il tetto. Tuttavia, tu come me ti sei scontrato contro il muro dei costi per l’installazione dei pannelli solari.
Ad un certo punto delle mie numerose ricerche ho capito che se continuavo a considerare il mio desiderio in termini di spesa, questo modo di pensare mi ostacolava.
Adesso, dopo una promettente illuminazione, ho cambiato punto di vista, lo vedo come un investimento.
Tu dirai, investimento un corno c’è da spendere 10’000 euro per ogni kilowatt che intendo produrre con il fotovoltaico (euro più euro meno).
Ho riflettuto a lungo su come trovare un modo per agirare l’ostacolo, e dato che noi Italiani abbiamo il pregio/enormedifetto di essere furbi, la soluzione è arrivata.
Ho cominciato dalle piccole cose, prima ho portato su carta il mio bilancio, entrate ed uscite.
Poi ho cominciato ho sottolineato le voci di spesa non strettamente necessarie.
A questo punto ho cominciato a lavorare sulle voci “superflue” cercando sulla Rete suggerimenti ed idee, anche strampalate, per ridurre in qualche modo quelle voci di spesa.
In questo viaggio nel mondo delle mie spese, ho compreso che gli sprechi nel quotidiano sono troppi ed inaccettabili.
Il mio obbiettivo coincide con il tuo trasformare il mio tetto in una fonte di energia pulita.
Ho iniziato ad modulare le spese, programmando una serie di investimenti a catena.
In tal modo operando il risparmio sistematico ottengo le risorse necessarie (denaro) per raggiungere il mio obbiettivo senza rivolgermi agli usurai (le banche).
Ti faccio un esempio.
Nelle settimane scorse, mi sono auto-tassato per accantonare 340 euri, ho rinunciato a qualche privilegio ed a qualche svago, e tra breve acquisterò un filtro per purificare l’acqua del mio rubinetto (attento alle sole in italia me ne hanno chiesti 1’200).
Trasformare il risparmio in un investimento via via crescente.
Speravo non riuscissero a toccare l’Islanda… ci sono stato due anni fa e se amate la natura ve la consiglio più che caldamente (i prezzi sono alti ma il posto vale tutti i soldi che spendete)…
Il fatto è che già dal poco che ho visto sta diventando in tutto e per tutto una colonia Americana… non era difficile immaginare che qualcosa del genere sarebbe successo…
Impossibile poi farci qualcosa a parte protestare… l’Islanda non ha un esercito ed è costellata di basi Americane…
Tant’è che per le guerre in Afghanistan ed Iraq ha offerto (secondo me una presa di culo piuttosto fine 😉 ) il suo supporto militare all’alleato Americano…
enel compra a basso prezzo l energia nucleare e poi ce la rivende il triplo!!!! come vuoi ke questa gente c aiuti a nn inquinare o a risparmiare! ma comunque verranno giorni migliori………………..
sempre se nn scoppia 1guerra civile
Gente la raccolta differenziata è obbligatoria in Italia, e in Sicilia? In Sicilia non può superare il 10% e comunque non è obbligatoria. E questo grazie al nostro carissimo “presidente della Regione”, attualmente indagato per mafia e corruzione, che invece di investire nella raccolta differenziata investe nella costruzione di termovalorizzatori, che nenche lui sa a che servono; il fatto è che come in Campania si cerca di fare soldi anche con la “munnizza” e quindi invece di favorire lo sviluppo del Paese si va sempre puù indietro.
GRAZIE TOTO’ CUFFARO
GRAZIE D’ESISTERE
!! NON OCCORRE ANDARE IN ISLANDA CARO BEPPE!!
Eurallumina – In Sardegna (Portovesme) l’Eurallumina lavora la bauxite che con l’utilizzo di soda caustica produce a pieno regime 750.000 tonnellate annue di allumina con un notevole danno per l’uomo e l’ambiente, in quanto la suddetta lavorazione comporta uno scarto di milioni di metri cubi di fanghi rossi.
Tuteliamo prima il mare della nostra Sardegna. Fino a poco fà i fanghi rossi venivano gettati in mare,adesso li contengono in bacini enormi alti 50metri.
sapevo già delle auto ad alcool del brasile… E cmq è vero quel che dici… se c’è 1 problema la soluzione la si trova… ma come la si trova? spendendo soldi per la ricerca!!! ed è quel che in italia ci si ostina a non fare!!! (tra l’altro le macchine ad alcool son prodotte dalla fiat! esempio la DUNA o altre!!! quindi la tecnologia è made in italy! 😉 )
…per il tetrapak … purtroppo viene riciclato e non in Brasile….. ma in aziende anche Italiane….. e sempre tramite fusione… quindi con notevole inquinamento….
Ciao Beppe, su questo post mi sento tirato in ballo in quanto io sono un dipendente-operaio (e non dipendente-padrone come qualcuno in Italia) Alcoa del polo industriale di Portovesme (sud Sardegna). Sull’Alcoa che ormai sto conoscendo bene potrei dire un sacco di cose, ma non voglio uscire fuori tema.
Diro solo 2 cose:
– Uno dei valori sul quale l’Alcoa si punta, si sbatte, e ci pubblicizza è l’EHS (environment health safety). E già uno dei principali “valori” dell’Alcoa è proprio l’ambiente. Si ma la distruzione dell’Ambiente?
– La seconda cosa che voglio dirti e dirvi è il come ci hanno presentato il nuovo progetto riguardante la costruzione dell’ nuovo stabilimento di alluminio primario in Islanda. Turno per turno ci hanno organizzato delle riunioni nelle quali ci hanno detto che in Islanda sarebbe dovuto nascere il nuovo stabilimento super tecnologico che consuma la metà dell’energià elettrica che consumiamo qui a Portovesme e che il costo dell’energia elettrica in Islanda e molto più basso di quello in Italia e poi su produrrà 3 volte tanto del “nostro” stabilimento.
Tutto qua, nient’altro. Niente sull’ambiente, niente sulla sicurezza, niente di niente. Io da quello che hanno ci detto ho capito che in realtà l’Alcoa è interessata al soldo e basta.
non ti parlo esclusivamente come ingegnere… ti parlo come uno che 6 o 7 anni fa (quando ancora la raccolta differenziata non era 1 obbligo), divideva, insieme alla sua famiglia, vetro, carta, metallo ecc ecc per portare una volta ogni tanto negli appositi contenitori!
Pure io ci tengo all’ambiente in cui vivo! adoro le montagne e il contatto con la natura! E son daccordo con te che l’italia è arretrata quanto 1 paese del 3° mondo in confronto a molti altri paesi! Ciò non toglie che spesso si utilizzano argomentazioni tecniche (pannelli solari, riciclaggio ecc ecc) senza conoscere l’argomento ma solo per sentito dire (spesso faccio pure io così, purtroppo… errare è umano in fondo!). Io spero solo di dare un piccolo contributo alla discussione, dalla quale può nascere informazione e conoscenza, e quindi miglioramento!!!
ciao e buona notte!
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:48
e di che ti preoccupi qui siamo tutti tenaci e fomentati, pronti per la grande guerra…quella di cui parlava il profeta Gollum (l’unico a parte Berlusconi a parlare di se stesso in terza persona). Meglio usare toni forti, mai abbassare la guardia, sempre sensibili alla minima “scossa tellurica” all’italiana. e’così che bisognerebbe essere…
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:48
e di che ti preoccupi qui siamo tutti tenaci e fomentati, pronti per la grande guerra…quella di cui parlava il profeta Gollum (l’unico a parte Berlusconi a parlare di se stesso in terza persona). Meglio usare toni forti, mai abbassare la guardia, sempre sensibili alla minima scossa tellurica. e’così che bisognerebbe essere…
Se il blog fosse sonoro credo solo che esploderei in un urlo di euforia..eh già ma ragazzi voi non capita l’importanza degli avvenimenti raccntati da grillo..una nostra azienda all’estereo..si! E costruisce dighe..che bello! Magnifico!
Urlarono anche gli abitanti di Lavarone..quando morirono però schiacciati da centinaia se non migliaia di metricubi di acqua e fango..la ditta? Italiana..l’ingeniere? Italiano..il geologo? Italiano..l’unica variante qui è il posto..non è in Italia..Islanda e credo non ci sia gente nei dintorni.
Ma l’importante è fornire energia elettrica..si la stessa che serve per asciugarsi i capelli..quindi loro abbattono un ghiacciaio per cosa? Per asciugarsi i capelli..anzi per inquinare! Quindi oltre il danno la beffa perchè non solo si abbatte un ghiacciaio con tutte le conseguenze ovvie che vanno oltre la rovina di uno spettacolo naturale, ma inquinano pure!
E bravi!
W L’italia gli islandesi e i pezzi di m***a che foraggiano sti deficienti e che danno i permessi e che noi poveri illusi votiamo..
x luca beltramo
forse nn c crederai ma in brasile x risparmiare e inquinare meno , hanno sostituito la normale benzina con l haalcol derivato dallo zucchero d canna. e nelle filippine l olio di qualke pianta ke ora nn m ricordo il nome.
t dico questo x farti capire ke se vogliono la soluzione ce l hanno ma nn la usciranno mai al largo, tranne x interessi
alla fine quello che pensiamo e la stima che abbiamo di noi stessi si tramuta in realta’.
La nostra idea e pensiero del Mondo si tramuta in realta’, che e’ quella che stiamo vivendo al momento nel Pianeta Terra.
La realta’ e il risultato dei vostri pensieri. Il successo e’ il risultato dei vostri pensieri.
Esiste anche il pensiero collettivo che ci porta ad essere quello che siamo come Esseri Umani.
La coerenza con i pensieri e’ importante. Se penso che vorrei avere piu’ soldi, devo creare un piano d’azione che mi porti alla realizzazione dell’obbiettivo. Se penso che vorrei vivere circondato dal verde, devo trasferirmi in campagna o verso la montagna. Se penso che vorrei cambiare vita, bisogna fare delle azione che portino al cambiamento.
Se penso che mi voglio lamentare, mi lamento. Risultato: un lamento.
Cosa volete fare con i vostri pensieri? che cosa vogliamo fare con i nostri pensieri uniti?
L’unione crea un pensiero collettivo che puo’ realizzarsi in realta’!
..solo per precisare visto che si parla di alluminio… la produzione di alluminio Primario ( Alcoa ).. usa per 90 elettricità per questo le fabbriche vengono create in siti con grandi potenze idroelettriche.. quindi a basso inquinalento…. mentre l’alluminio riciclato viene lavorato a forno con non solo notevoli immissioni di fumi in atmosfera ma anche utilizzando fondendi altamenti inquinanti ( sali di cloro ) che non sono riciclabili …
Per quanto riguarda chi ha detto che l’alluminio è sempre meno presente , non è vero è il secondo elemento presente in natura sotto forma di bauxite.
Che poi sia uno scempio quello che faranno in Islanda pienamente d’accordo…. ma non spariamo informazioni a caso che creano solo confusione nelle persone.
Eppure il Lapo mi trasmette simpatia…
cioè mi è simpatico.. secondo me è l’uomo del futuro industriale del nostro paese…
avrà qualke sbandata giovanile ma… nei prossimi anni lui realizzerà l’impero FIAT a livello mondiale.
ciao luca
volevo dirti ma secondo te e possibile la realizzazione di un’industria “etica” che costruisce pannelli ricavandoci profitto a lungo termine facendo pagare la produzione di volt all’utente
come faceva la sip che ti affittava il telefono?
ma soprattutto potremmo farlo noi?
Carissimo Luca
mi sembra di aver letto che sei un ingegnere, in poche parole la speranza per un futuro migliore. Io invece studio Lingue quindi viaggio molto: io non capisco come mai non ci guardiamo attorno. Con un paese tanto sensibile alle tematiche dell’ecologia quale la Germania, io non capisco come mai non si guarda ai loro metodi. Mia sorella che vive in Baviera per fare la raccolta differenziata è ora informatissima sui materiali, perchè vanno separate un sacco di cose…in contfronto la nostra raccolta differenziata è come se non la facessimo per niente. tu penserai “che scasso a buttare l’immondizia però se i contenitori sono 5 o più!” no, non è vero: gettare i rifiuti vuol dire rispettare l’ambinte e quel poco di tempo che passi davanti ai cassonetti a fare attenzione a gettare ogni cosa al posto suo è un regalo per le generazioni future.
perchè noi alle generazioni future regaliamo tanta leggerezza e immondizia?
grazie per la precisazione! non pretendo di sapere tutto e ogni nuova informazione è bene accetta!
io però parlavo di riciclaggio (quasi) diretto, ovvero da contenitore produrre contenitore o simili!
In fondo… qualunque cosa può essere triturata e utilizzata per produrre tetti… cemento, macerie, plastica ecc ecc ecc…
Ben vengano comunque queste precisazioni… solo dall’informazione può nascere conoscenza e consapevolezza!!!
E quindi grazie anche a te, michelangelo! 🙂
ciao!
Se davvero ci sei in questo blog… ASCOLTAMI!
Perfavore mi dici cosa sta accadendo sulla Terra… io lo so che tu “sei solo un comico” ma ormai ti sei accorto che sei molto di piu… ci dai delle risposte… risolvi problemi… vieni chiamato a tetimoniare… io penso che l’Italia è davvero finita…
Sintonizzati su canale5, per quanto possa ripugnarti la cosa…. fallo… e guarda che schifo… senti chi sta a parlare di cocaina… ne cito uno… Sgarbi… ma forse anche lui è stato chiamato a testimoniare come persona informata sui fatti… ha avuto persino il coraggio di dire… “ci sono persone che arrivano fino settant’anni e convivono con l’uso della cocaina…quindi bisogna far capire alle persone in che maniera la cocaina puo far male…”
MA STIAMO IMPAZZENDO ma che uomo è????
PERFAVORE CACCIAMOLO DALL’ITALIA…
PERFAVORE…VAI TU A MATRIX… e FAI CAPIRE QUALCOSA A QUESTE PERSONE NON DEGNE DI VIVERE!
ASCOLTAMI e scusami se ti do del tu… possiamo fare qualcosa noi??? possiamo raccogliere delle firme per mandarti a MATRIX (Anche se controvoglia ti prego vacci per me!!!!)per insegnare un po di vita a queste persone ridicole e per far capire a tutti quelli che accendono la tv che non tutto è perduto????????
PERFAVORE RISPONDIMI PERFAVORE ABBIAMO BISOGNO DEL TUO INTERVENTO!
hum ? avremo ulteriri scompensi nell’atmosfera e ulteriori uragani… L’alluminio serve per fare le Pentole, tostapane, carta stagnola per conservare cibi, infissi per i grattacieli,
finkè ci sono arkitetti cogl….i che lo usano ne avremo necessità…. se invece di usare le casseruole si usassero i pentolacci di rame e di terra cotta avemo cibo piu genuino e buono e meno alluminio…. il balletto è sempre lo stesso …
fino a quando un testa di c…o compra il k…r
cioccolato con dentro la stagnola… avremo sempre un fottutissimo testa di c…o che costruirà una diga per produrre alluminio…
ancora se invece di usare il gas usassimo…
sistemi ad anergia solare per scaldare l’acqua della pasta… non dovremmo usare l’alluminio per proteggere l’acqua dal fuoco… ma siamo in un mondo di primitivi storditi pensiamo ai fulmini che cadono sulla terra… quanta energia potremmo ricavare? come imbrigliare tale energia?…
Italia rappresentata….!!! Tanto per dirne una a chi ancora non lo sa…Il “grande” e improponibile Lapo Elkann della FIAT si è tirato di cocaina e secondo voi io che mi faccio il maz.o tutto il giorno a studiare Ingegneria meccanica posso sentire tutte queste notizie. Non so chi è + scemo:
io che studio e pago le tasse all’università
Lapo che se la gode (pazzia) e sarebbe uno dei nostri rappresentanti dell’Italia all’estero???
Gli Islandesi che perdono la ragione se concedessero una cosa del genere
Meglio andare a dormire, si pensa meno e si fa meno malsangue!!! Ciao Beppe e ciao a tutti
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
una sola frase,”rimpiango i tempi in cui,nel mondo,ci riconoscevano per la Pizza e i Mandolini”,ora ci conoscono per le pacche sulle spalle ai capi di Stato e per le idiozie che facciamo tutte le volte che mettiamo il naso fuori dal nostro territorio.
P.S. E’mai possibile che,dai tempi di Mussolini siamo sempre dalla parte sbagliata?
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
io penso che sia vero che non dovremmo essere fieri di ciò che esportiamo. Questa volta ci è capitata l’Islanda. Povera Islanda. Io ho un’amica islandese e so quanto questo popolo sia attaccato alla propria terra e al suo rispetto. Ma forse gli islandesi hanno un problema non molto diverso dal nostro. I loro DIPENDENTI. I loro DIPENDENTI evidentemente, hanno permesso che si costruisse questo mostro ecologico. I loro DIPENDENTI hanno permesso, chissà in cambio di cosa, di fare questo scempio. I loro dipendenti hanno permesso di prendere alla lettera l’indicazione di Kyoto. E forse non si rendono conto che a farne le spese dei cambiamenti climatici, sono anche loro, così vicini al circolo polare.
un abbraccio a tutti
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:41
SBAGLIATO
giorni fà hanno fatto vedere che è possibile riciclare anche il TetraPak: viene trattato e triturato e ci fanno pannelli ondulati per coprire i tetti; e tutto ciò se non sbaglio veniva fatto in brasile.
ma diamine!
sono veramente inca..ato per questa notizia!!!
devono finirla di distruggere il nostro mondo, maledizione!
ma quando avremo tagliato anche l’ultimo albero cosa ca..o ci appoggeremo su quel tavolo di m..da dell’ikea?
bah…
ho letto il tuo mex a francesco cuvato
pannelli solari… gran bella invenzione… il problema è che per molti motivi (scarsità di fondi x la ricerca in primis) è una tecnologia ferma, soprattutto x usi civili… Hanno sue grossi problemi: producono poca energia e costano troppo.
Andrebbero meglio quelli all’arseniuro di gallio (quelli usati dall’industria aerospaziale) invece che quelli normali al silicio, ma costano circa 20 volte di più!
il problema è sempre lo stesso: pochi soldi per la ricerca!
x francesco cuvato:
perchè dovremmo pagare a l enel l energia ke il nostro sole ci puo produrre gratis??
l unica cosa ke enel e il governo dovrebbe fare è quella di sborsare incentivi x farceli comprare i pannelli o al massimo affittarceli!
ma nn lo faranno mai perchè nn gli entrerebbe +denaro facile facile
Postato da: Papandrea Mario il 10.10.05 23:47
————————————————
hai pienamente ragione
ma se ce un modo per inquinare meno e dare un futuro miglore a mio figlio
sono pronto a vendermi al diavolo (o enel)
ma non pensi che potremmo fare qualcosa anche noi?
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:41
allora si usa il VETRO!
si torna al negozio a restituire il vuoto
si fa la raccolta differenziata per bene
si torna ai vecchi metodi
ci si guarda intorno visto che tutti sono più ecologisti di noi in europa!
ecco cosa si fa!
Ciao a tutti. Sono orgoglioso che in questo paese si sia creato un movimento di solidarietà sociale, di passione civile, di informazione ambientalista. Come tutti voi sono animato da un forte desiderio di cambiamento ma a volte non so come convogliarlo in un atteggiamento propositivo. Questa nuva democrazia introdotta dalla rete permette di affiancare chi ci rappresenta senza impedimenti. Potersi confrontare con Beppe Grillo ha già cambiato la regole del gioco e della politica. Beppe riesce essere vicino, accanto, senza il desiderio di sopraffare o superare. Ha saldamente nelle sue mani, gli appartiene quella voce e quella coscienza che è propria di ogni risveglio.
“Il treno ha fischiato..”
Michele
P.s.
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
x francesco cuvato:
perchè dovremmo pagare a l enel l energia ke il nostro sole ci puo produrre gratis??
l unica cosa ke enel e il governo dovrebbe fare è quella di sborsare incentivi x farceli comprare i pannelli o al massimo affittarceli!
ma nn lo faranno mai perchè nn gli entrerebbe +denaro facile facile
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
Ciao Beppe scusa se mi permetto di darti del “TU”
è la prima volta che ti scrivo , sono le 23.40 e
sto seguendo per sbaglio Matrix su canale 5 e parlano di LAPO ELKAN che si è pippato l’impossibile e poveretto sta’ un pochino male.
Il mio pensiero e’ : se domani mi pippo ,non l’impossibile perche’ costerebbe troppo, ma qualche cosa ,dici che anche di me diranno:” be’ poveretto è giovane , impegnato ,bisogna capirlo…” o mi arresterebbero buttando la chiave dicendo chissa cosa?..
Scusami per il disturbo ma anche Io non so cosa pensare per il futuro dei miei bambini.
Speriamo bene. Ciao
Stefano Papeo 38 anni Lainate
Vorrei sapere con che coraggio parla Mario Boselli (presidente della camera della moda Italiana) che in un intervista trasmessa ai TG enfatizza sul valore del MADE IN ITALY sottolineando
il fatto che dobbiamo salvaguardare questo marchio!
Io abito a 50 mt dal suo stabilimento a Garbagnate Mon. e in paese sanno tutti che ha aperto uno stabilimento nell’est Europa…MADE IN quasiITALY?
E dei suoi operai che sono in cassa integrazione in Italia?
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Stremato, sfiancato e trafelato corro verso il pc all’angolo recondito del mio monolocale, come un assetato in pieno deserto si dirige verso un miraggio di pozza d’acqua, dopo aver aspettato con impazienza un segno, un cenno di informazione dai salotti televisivi notturni, inutilmente.
Lapo Elkann vs. Elkann Lapo.
Accendo pc e monitor, durante il boot vado a pisciare per non perdere secondi preziosi, login, mozilla, http://www.beppegrillo.it, mai salvato nei preferiti per continuare ad assaporare il gusto del viaggio, riempirmi in un secondo la mente dei ricordi di tante battaglie ancora in corso.
Eccolo, con quel suo dito puntato contro il mondo, click su “commenti” stranamente esigui, no !!! noooooo !!! ancora il signoraggio !!!!
Apro il frigo, bevo un po’ d’acqua del sindaco e vado a letto.
Sarò meno tollerante, domani però.
Buonanotte
Perché non cerchiamo di mobilitarci in qualche modo?
Un po’ di fantasia: premiamo verso i giornalisti (quelli che possono ascoltarci), organizziamo manifestazioni virtuali con una catena di mail offrendo la possibilità, a chi lo volesse, di aderie ad un movimento che potremo creare per ogni episodio di imbecillità umana e per dire basta alle follie dello sviluppo a senso unico: la follia dei soldi.
Nel mondo i movimenti “web” riescono ad ottenere risultati insperati. Cominciamo con i tormentoni via rete, forse abbiamo molta più forza di quello che immaginiamo.
Portiamo a conoscenza del maggior numero di Italiani che una porcheria a vantaggio di pochissimi si sta realizzando contro il volere di quasi tutti.
Facciamoci valere!
Sono a disposizione.
Marco Toro.
A proposito, ho letto, e cercherò di ritrovare la documentazione, che l’ALCOA era in maniera trasparente, ma penso che sotto altre forme lo sia ancora, di proprietà del vicepresidente degli Stati Uniti D’america, un certo Cheney ( se così si scrive ).
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Il solito scempio. L’ingordigia non si ferma dinnanzi a nulla. Fantastico. Visto che l’Islanda ha il merito di essere poco inquinata perchè non farla evolvere al livello d inquinamento delle altre regioni…anche questo è progresso…qualcosa seppur si muove…magari i ghiacci prima o poi…grossi blocchi di granitico ghiaccio che si sciolgono poveretti in mare…quante cose meravigliose ogni giorno che passa. Ma per fortuna ci informano, le televisioni, ci dicono tutto e sopratutto ancora insistono su un mondo pieno di meravigliose opportunità. E pieno di poveracci questo mondo, rantolanti bipedi che s’aggirano disperati per le strade. E’ ancora un mondo di maghi e di magie, di stregoni e di streghe, solo che secolarizzate in nome d uno stato creato per perpetuare le differenza e la gerarchia. Pochi lustri ancora per la fine? Ho ci sopporteremo ancora e, guardandoci negli occhi, in questa lenta inesorabile agonia, che l unico torto che sembra avere e d’apparire eterna.
Davide
Questa è una delle tante distorsioni a cui ha portato un trattato non incisivo (e come potrebbe esserlo se Stati Uniti e Cina non vi aderiscono?) come quello di Kyoto, ovvero le “quote di inquinamento”.Come se l’inquinamento fosse un bene monetizzabile e non un male per tutti.
Il fatto è questo: chi inquina poco non deve ottenere il diritto di inquinare di più, semmai sovvenzioni. Chi inquina di più non deve pagare(e quindi potersi liberamente indebitare a scapito dell’ambiente) soldi a chi inquina di meno, se mai lo si può obbligare a stanziare fondi per ridursi l’inquinamento.
Del resto non bisogna stupirsi, in questo capitalismo malglobalizzato ormai alla frutta anche la merda diventa un bene di scambio (e di speculazione)
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
come faremo senza l’alluminio per le lattine delle bibite!!!!!!!!!!!
eh facciamo come fanno gli altri, ad esempio i tedeschi: vetro e tetrapack…
esempio:
mensa di qualsiasi università tedesca.
distributore di bibite in bottiglie di vetro e accanto raccoglitore automatico dei vuoti che ti restituisce 20 centesimi o 15 non ricordo. Bibite al banco in tetrapack, dai succhi di frutta ad acque o altro.
e da noi passano i decreti che al bar ti impongono di aprire una bottiglietta di plastica ogni volta!!!!
carissimo Gesù Cristo,
come ben vedi dalla classe dirigente sei morto invano.
Non ho parole…lo schifo che sento e la carogna che mi sale mi impediscono qualsiasi esternazione.
Solo una cosa e’ sempre piu’ chiara, una sensazione sempre piu’ pressante di assoluta impotenza.
Una manica di mentecatti asserviti al soldo schiaccia chiunque e distrugge scelleratamente tutto il pianeta e noi non siamo in grado di fermarli.
I post di Grillo non fanno altro che aumentare questa senzazione,mi danno l’idea che abbiamo a che fare con gente non solo malata di berlusconite acuta ma sopratutto stupida.Tanto stupida da non rendersi conto che questo pianeta non reggera’ ancora molto e alla fine la pagheremo tutti.
Comunque grazie…grazie Italia che ti sai distinguere sempre e comunque…
Salve Beppe, mi chiamo Raffaele e sono un ragazzo come tanti altri che fino a poco tempo fa era all’oscuro di tutto quello che succedeva nel mondo e che grazie a te può avere delle preziose informazioni che neache le più famose scuole di questo “strano” paese ti danno, e grazie a te ho capito che il denaro ha offuscato gli occhi delle persone.
Sai mi sono iscritto al tuo blog da un mesetto circa, ed in più cerco di te anche nella rete, e quante cose ci sono state nascoste…TROPPE, se le persone sapessero veramente quello che stà accadendo credimi succederebbe una rivoluzione, la quale haimè non penso che sarà pacifica, perchè gente come quella che vuole costruire la centrale è gente povera, già povera di spirito, perchè, non pensano ai propri figli, ai propri nipoti, ma solo a quella stramaledetta “Cosa” chiamata denaro, che non stà facendo altro che distruggerci la libertà, e se posso dirti un mio pensiero IO VIVO E OGNI GIORNO SONO ALLA RICERCA DELLA LIBERTà E DELLA VERITA’ , PERCHE’ SENZA QUESTE DUE COSE NON C’E’ VITA.
Ma dimmi caro Beppe, cosa potremmo fare noi giovani per fermare questo scempio che ogni giorno continua interminabile nel nostro paese e nel resto del mondo, ormai governato da gente corrotta??? Sai gente della mia età vive delle crisi esistenziali nelle quali a volte siccome non ha una guida prende la strada più facile che il più delle volte è quella del male.
Io spero di non averti in alcun modo offeso ed annoiato, perchè purtroppo quando dici cose tipo che la canapa indiana è forse la pianta più utile al mondo, la gente ti prende quasi per matto o per eretico; oppure quando provi a dire che industrie come bayer non fanno altro che distruggere il pianeta, ti scambiano per folle, dicendo “come la bayer, quella dell’aspirina?? ma và…”
Capisci?
per questo ho bisogno di qualche dritta anche su come comportarmi.
Aspetto una tua risposta. Ciao e grazie
X Luca Beltramo
Io credo che uno sviluppo ecocompatibile sia possibile:ho letto il tuo post e dici bene che si tratta di una centrale idroelettrica,e non inquinante come una a carbone,ma anche in questo caso la natura rimarra’ sfigurata per sempre.
Che tristezza..Mi crolla un mito!Avevo sempre considerato l’Islanda,al pari della Finlandia,uno dei paesi paladini nella lotta per la difesa della natura..Diro di piu’:uno dei paesi che aveva mostrato come il progresso non sia incompatibile con l’ambiente,e che internet e i telefonini possono coabitare con i ghiacciai e i geyser,e ora..Che bisogno c’era di fare tutto questo?
VERO, non bisogna distruggere i paradisi della natura… ma d’altra parte non vogliono installare una centrale a carbone ma un impianto idroelettrico… Ne avremmo bisogno pure noi in italia di dighe e centrali idroelettriche (dato che non si vuole il nucleare!). Peccato che ci siano forti opposizioni pure per l’idroelettrico!!!!
E poi… con cosa credete che siano fatte le lattine da cui bevete la birra o la coca cola??? di alluminio… La ovvia risposta a questa affermazione è: xkè non si riciclano quelle che si buttano? xkè riciclare una lattina costa quasi 3 volte tanto che produrne una nuova a partire dal grezzo (ve lo dice un ingegnere dei materiali!!! 😉 ).
Anche in questo caso le scelte sono poche: o produciamo l’alluminio (ormai indispensabile x le costruzioni civili… aerei auto ecc ecc e non solo x le lattine), accettando le ovvie conseguenze, oppure iniziamo ad adattarci a una vita senza tantissime comodità a cui ormai siamo abituati!
saluti a tutti!
Qualcuno della regione Sicilia potrebbe confermare la notizia (sembrerà poca cosa ad alcuni, ma significa molto per chi ne capisce la gravità)secondo la quale le piante di limone non riescono più a resistere se esposte continuamente al sole? i raggi del sole hanno un potere di penetrazione molto maggiore di una volta e le piante come quelle degli agrumi non ce la fanno più.
Ci sono conferme?
Non dico che il problema del signoraggio sia un problema di secondo piano, il problema è che seguo Grillo da tempo e di Signoraggio ne ha parlato.
Eccome.
Ho capito che il Pascucci ha fatto un sito.
Ma non mi sembra corretto “infamare” qualcuno in nome di una causa giusta, o presunta tale.
Specialmente se questa persona è una delle poche a parlare in tempi oscurantisti come i nostri.
Il Pascucci è degno di stima e rispetto.
Anche Grillo è degno di stima e rispetto.
Ed “infamarlo” perchè non dice quello che vuole non corrisponde alla mia personalissima idea di Correttezza.
Ci sono tanti problemi in questo mondo, purtroppo.
Ed ognuno è libero di dedicarsi a quelli che meglio crede.
E deve essere rispettato, e non apostrofato perchè non lotta per la stessa causa, ripeto giusta o presunta tale, per la quale lottiamo noi.
Signoraggio, Nucleare, Petrolio, Vetetariani vs Carnivori…
Ognuno può decidere di dedicarsi (o meno) ad uno dei (purtroppo) numerosi problemi che ci assillano.
Ma non è corretto biasimare chi non condivide la nostra stessa visione.
Qualcuno una volta disse: “Non condivido la tua idea, ma darò la vita per permetterti di esprimerla..”
Non lo cito perchè non credo nel Copyright..
Con il Copyright, Qualcuno non si sarebbe issato sulle spalle dei giganti…
Ho appena visto un servizio dove si vedevano dei poveri africani incatenati e imprigionati alla stregua di guantanamo nell’ enclave spanola in Marocco. Ho visto anche quelli che gli spagnoli hanno consegnato ai marocchini “perchè loro sanno come trattarli”
Forse la guzzanti faceva bene ad intitolarlo VAFFANCULO ZAPATERO!!!
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Sono appena tornata dal cinema, ho visto “viva zapatero” della Guzzanti. Non ho più la forza di commentare, sarebbe ora di agire, ma cosa si può fare senza necessariamente essere scambiati per facinorosi, estremisti, rivoluzionari (nel senso negativo del termine). Ti ho visto Beppe, sei stato l’unico che è riuscito a farmi sorridere un attimo.
Ti voglio bene Beppe!
a Salandini..
non per difendere il pascucci….ma mi sembri un po’ eccessivo scusa eh?
In effetti il problema esiste eccome e penso che sia la radice o almmno una parte della radici di molti casini “planetari”
Il pascucci poi per parlarne si e’ fatto pure un sito web porello…che vuoi di piu’ da un privato?
Ciao
@@@@@
Facciamo sentire la nostra presenza???
**********************************************
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
SCUSATE..
giusto indignarsi,giusto inalberarsi,ma mi sorge un dubbio…
Possibile che gli islandesi (4 CIVILISSIMI nonche’ un po’ arretratucci gatti) che non sono scemi,non abbiano considerato l’impatto ambientale ?
Che si son rincoglioniti pure loro dopo anni di rispetto per la natura?
Oppure il latte di renna gli ha dato alla testa?
Sinceramente mi pare un po’ strana tutta sta’ faccenda…che poi ci siano implicati i soliti ladroni e’ un altro paio di maniche ma domando,come puo’ una societa’ come quella italiana entrare in un giro cosi’ grosso??
Con quegli sputtanatissimi amministratori poi…scusate ma qualcosa non quadra…
Matteo Salvia
Wolf,è divertente farti incazzare,purtroppo non avendo molti argomenti devi qualificarti sempre
di piu’come deficiente in questo forum.
Bravo,vai avanti così…
Postato da: ROBERTO COSTANTINI il 10.10.05 22:20
Non hai nulla da obiettare sull’alluminio invece di attaccare mè? O i tuoi 4 neuroni non riescono ad elaborare in autonomia.
Sei uno di quelli che ha bisogno di Beppe che pensi per lui… UNO YES-BLOG-MAN!
Cervellino di gallina attento all’ influenza!
non vedo l’ora di sentire un commento sulla notizia del giorno…
LAPO LOPO LIPO LUPO….
Prima la squadra di famiglia che si droga per ALMENO quattro anni e nessuno gli dice niente.
(Ben Johnson escluso a vita, la Juve medaglie ed onori..)
Ora lo SMILE quasi ci lascia le penne a forza di polverina magica..
Ultima cosa: Per quello che continua con il SIGNORAGGIO.
Grillo ne ha già parlato di Signoraggio. Ed ogni tanto tira fuori l’argomento.
Negarlo non mi sembra corretto.
Perchè per prima cosa non mi sembra corretto sindacare sugli argomenti che sceglie UN COMICO.
Grillo sceglie gli argomenti che vuole.
Se si cerca un profeta, prego dirigersi verso la Terra Santa…
Secondo, se si vuole porre l’attenzione sul Signoraggio, che si esponga di persona.
Evitando magari di apostrofare chi non ha la stessa opionione, specialmente se la persona in comune è uno dei pochissimi che parla ancora in Italia di qualcosa che non sia il tempo, il calcio ed i cicli mestruali delle Veline.
Nonostante le proteste, una larga maggioranza degli Stati membri sembra essere favorevole all’adozione rapida di questo progetto di direttiva. Si tratta di una decisione per la quale l’umanità non è stata interpellata e nessun governo, e con maggior ragione nessun partito politico, può impedire da solo l’adozione di questa direttiva.
Solo una forte mobilitazione della società civile in seno all’Unione europea potrà quindi impedire un tale cambiamento.
Occorre agire in fretta.
Vi invitiamo pertanto a dire chiaramente NO a un’Europa della regressione sociale firmando la petizione elettronica e facendo circolare il presente messaggio.
È inoltre possibile scaricare le versioni cartacee della petizione oppure richiederle chiamando il numero 02/5483211
se dovessero predicare quello che c’è scritto davvero sui loro libri…non credo che il consiglio di amministrazione della chiesa spa ci tenga a tagliarsi le gambe da sola
Fermiamo Bolkestein! NO a un’Europa dell’arretramento sociale NO a un’Europa del regresso educativo
Fermiamo Bolkestein!
NO a un’Europa dell’arretramento sociale
NO a un’Europa del regresso educativo
A seguito dell’iniziativa dell’ex commissario europeo Frits Bolkenstein (liberale olandese), è attualmente in discussione un progetto di direttiva (legge europea) sulla libera circolazione dei servizi in seno all’Unione Europea (testo del progetto di direttiva +/-400 KB).
Tale direttiva europea, se sarà adottata, avrà come conseguenza che tutti i servizi forniti dai 25 stati membri dell’Unione europea saranno considerati come prodotti economici ordinari. Di conseguenza, settori essenziali, quali la cultura, l’istruzione, le cure sanitarie e tutti i servizi relativi ai sistemi nazionali di protezione sociale potranno essere soggetti alle stesse forme di concorrenza economica delle merci.
Un tale cambiamento implica inevitabilmente un deterioramento dei sistemi legali legati alle pensioni, all’assistenza sociale o alla copertura delle cure sanitarie a vantaggio dei sistemi privati. Significa altresì la deregolamentazione dei nostri sistemi educativi e la fine di tutte le forme di diversità culturale. Inoltre, l’applicazione di questa direttiva comporterà la rimessa in discussione dei diritti dei lavoratori, così come sono garantiti dalle leggi nazionali dei paesi dell’Unione europea.
Dal marzo scorso, alcuni partiti politici e diverse istanze nazionali ed europee (associazioni, sindacati e così via) hanno suonato il campanello di allarme, chiedendo la mobilitazione delle forze progressiste per lottare contro questo progetto di direttiva sinonimo di regressione sociale.
il nostro pianeta non è forse un dono di Dio da rispettare e da difendere?
oggi uno come S. Francesco lo rinchiuderebbero in un CPT o direbbero che è un comunista un terrorista antiamericano ……
basta mi fermo qui non dico altro
Sul sito della Impreglio figurano questi figuri, divisi per settore. Magari qualcuno li conosce per “nomina”
Consiglio di Amministrazione
Cesare Romiti Presidente
Alberto Lina Amministratore Delegato
Enrico Bonatti Consigliere
Alfredo Cavanenghi Consigliere
Gianni Maria Chiarva Consigliere
Collegio Sindacale
Roberto Ascoli Presidente
Comitato Esecutivo
Cesare Romiti
Alberto Lina
Enrico Bonatti
Beniamino Gavio
Pier Giorgio Romiti
L’ENERGIA DEL FUTURO E’ IL VENTO, ABBINATA VOLENDO AL SOLARE..NON C’E’ STORIA…E’ STATA PROGETTATA UNA CENTRALE EOLICA PARAGONABILE A 5 CENTRALI NUCLEARI…ZERO IMPATTO AMBIENTALE, STESSA GRANDEZZA DI UNA CENTRALE NUCLEARE…TUTTI I PREGI DEL NUCLEARE…SENZA DIFETTI…E IL PROGETTO E’ TUTTO ITALIANO…UNICO PROBLEMA? NESSUNO VUOLE FINANZIARE IL PROTOTIPO!…CHISSA’ PERCHE’…LEGGETE UN PO QUI…
Tra l’altro, il Protocollo di Kyoto prevede la possibilità di commerciare in diritti di inquinamento. Cosa vuol dire: l’Islanda, producendo pochissimo inquinamento, ha il diritto di inquinare fino ad un certo livello o di vendere questo diritto ad un altro paese, secondo le regole del mercato. L’Alcoa ha sicuramente raggiunto un confortevole accordo con gli Islandesi, i quali spero abbiano un loro Beppe Grillusson che facia loro capire cosa questa scelta comporti.
Wolf,è divertente farti incazzare,purtroppo non avendo molti argomenti devi qualificarti sempre
di piu’come deficiente in questo forum.
Bravo,vai avanti così…
“Impregilo: Sotto la nuova direzione manageriale, il gruppo Impregilo ha effettuato nel semestre pesanti svalutazioni con un abbattimento dell’utile operativo di Eur 319 mln; ne segue una pesante perdita netta di Eur 328 mln. La perdita ha praticamente dimezzato l’effetto positivo sulla posizione finanziaria e patrimoniale consolidata derivante dall’aumento di capitale per Eur 650 mln; in ogni caso, rispetto a fine 2004 la situazione finanziaria si e’ riequilibrata, con un gearing passato dal 550% a 142% ed un riscadenziamento dei debiti verso banche. Nella parte alta del conto economico e’ tuttavia da evidenziare un calo del valore della produzione di Eur 267 mln a Eur 1.2 mld (-18%), per Eur 60 mln attribuibile all’assenza di una posta non ricorrente del 2004 e per 180 mln derivante dal calo della produzione nel semestre 2005 per le difficolta’ all’accesso a fideiussioni bancarie necessarie per attivare nuovi cantieri.
Per l’intero anno 2005 il risultato dovrebbe in particolare beneficiare di una consistente plusvalenza derivante dalla dismissione della partecipazione in Costa Nera Norte (concessionaria autostradale in Cile) per circa 150 mln; gli effetti piu’ evidenti delle dismissioni in corso saranno sulla posizione finanziaria netta, attesa allinearsi al patrimonio netto per fine anno.”
Questa gente ha il fuoco dietro al sedere e del paradiso islandese francamente non potrebbe fregargliene di meno. Stavo per spedire loro un e-mail, ma che senso avrebbe?
Ragazzi sono di Bolzano,da noi giace uno stabilimento alcoa e ci lavora un mio amico…
continuano a tagliare personale e a prenderne di nuovo (“grazie” alla riforma Biagi) la fabbrica mi sa che va a rotoloni….
ma dico io invece che investire in nuovi stabilimenti, non sarebbe meglio rafforzare gia quelli che possiedono?
grazie per una risp
che vergogna questo protocollo di Kyoto!
se non hai inquinato sei ancora in tempo per farlo!
della serie se non hai mai fatto falso in bilancio ora puoi! se hai sempre rispettato qualcuno ora puoi fare come fanno tutti: fregartene del resto del mondo! Che bel messaggio questo protocollo di Kyoto.
Ebbene, non solo tentano di boicottare tutto e tutti, ogni democrazia, ma io sono straconvinto, che per impedire a ciascuno di noi di comunicare, spesso bloccano alcuni siti solo per alcuni, ed esattamente per quelli che sono più attivi nella protesta. Ne ho molte prove, dopo lunghe ricerche mirate su cose scottanti: nel periodo successivo non riuscivo più a entrare nei siti. Echelon è ormai molto più grave di quello che si pensa… riflettete e ditemi giuliano.caimmi@fastwebnet.it
Ciao, grande Beppe. Mi chiamo Giovanni, ho 35 anni e ti seguo da sempre, da piccolo mi ricordo i tuoi interventi comici e da grande mi sono…entusiasmato e allo stesso tempo caricato di rabbia seguendo i tuoi due spettacoli al Teatro delle Vittorie. Ora mi interesso di ambiente, ecologia, mobilità, consumo critico. Ho iniziato ad apprezzare i prodotti del commercio equo e solidale e…prendo i mezzi pubblici da una vita…mi piace troppo e poi la benzina costa un occhio! La cosa più abominevole che ho appreso è proprio il “trading” delle quote di inquinamento: un Paese che inquina poco può vendere la sua quota “ancora da inquinare” ad un Paese che inquina oltre la soglia concessa. E’ assurdo!!! L’Islanda, uno di quei Paesi che ha deciso di eliminare il petrolio in favore dell’idrogeno, dovrebbe essere…lasciata in pace e invece no! L’Islanda deve dire NO allo scempio che le stanno per compiere! Il commercio delle quote d’inquinamento somiglia proprio all’asterisco che compare in molte pubblicità di automobili: una fregatura bella e buona e sotto gli occhi di tutti.
Nel mio piccolo cerco di contribuire come posso alla salvaguardia dell’ambiente che mi circonda e cerco anche di sensibilizzare sempre più persone a me vicine su comportamenti atti a difendere il nostro fragile territorio. In Italia la raccolta differenziata è ancora allo stato primordiale e ciò è dovuto in gran parte alla pigrizia della gente: “chi me le fa fare di separare carta, plastica, vetro e alluminio? Tanto non serve a niente” è la frase più comune, soprattutto a Roma. Io lo faccio da sempre. In realtà, tuttavia, la plastica non dovremmo proprio farla! BASTA bottiglie di plastica con l’acqua dentro! Viva l’acqua del Sindaco! Il rubinetto sarà la nostra salvezza! Quando vediamo una pubblicità di un’acqua minerale, RIFIUTIAMOLA! Attiviamo quelli che tu chiamavi ANTICORPI PER LE STRONZATE (scusa la parola anticorpi…) nel nostro cervello!
ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
W l’Italia, l’Italia che lavora, l’Italia da esportazione.
Postato da Beppe Grillo il 10.10.05 17:11 | Ecologia
Siamo alle solite. E’ uno schifo! E’ un problema di cultura e di educazione.
Chi ci sta facendo il lavaggio del cervello? il governo? http://www.canerobot.it/download.php
La Terra? e’ un bel pianeta, ma una volta sfruttato l’ultimo granello di sabbia bisogna emigrare, forse su Marte:
Meglio non pensarci!
gioca al lotto dai che vinci,
come la squadra del cuore
che ogni tanto ti fa sognare di essere un marziano.
Marte e’ alle porte,
consapevole di essere parte di una massa,
segui il sentiero con il pensiero del marziano.
L’Uomo e’ morto,
L’Alieno e’ nato.
Pensieri dall’Anima.
Ivan Bettelli
Facciamo sentire la nostra presenza???
**********************************************
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
E il bello è che dietro tutti questi interessi ci sono sempre pochi: I Bildeberg, gli Arabi e pochi altri. E’ ormai chiaro che il Pianeta sta per crollare come un castello di carta. Sarò catastrofico, ma a causa degli sconvolgimenti atmosferici di ogni genere in Italia abbiamo ormai un tempo prettamente tropicale… ve lo dice uno che ama e conosce l’America latina. Solo che qua siamo all’altro capo del Mondo. Non è sufficiente a capire? Ma l’uomo è piccolo piccolo…
sul primo matrix (il film) l’agente smith, il cattivone, diceva, a ragoine, che la razza umana è come un cancro, si insedia, cresce a dismisura e quando raggiunge un numero alto di individui, una parte di questi va a insediarsi da un altra parte e ricominccia a svilupparsi…
Chi gestisce (nome e cognome) la ditta italiana che è impegnata nella costruzione della diga in Islanda? E’ necessario far sapere chi sono i responsabili di questo prossimo scempio. Ciao e grazie
Credo che tutto ciò che sta accadendo sia frutto del fatto che non accettiamo di vivere secondo le leggi della natura alle quali, come tutti gli altri organismi viventi, siamo sottoposti. Daniel Queen su Ishmael da una chiave di lettura del nostro comportamento veramente illuminante. Siamo l’unica specie che sa come far volare un razzo ma ha bisogno dei Profeti per sapere come deve vivere! (ne consiglio la lettura). A parte questo, il vero problema é capire come fermarci prima che a fermarci siano eventi disastrosi naturali.
C’è del vero su chi ti manda affan c..o, nonostante mi sia avvicinato alla rete (ed al tuo blog), e abbia la volontà e la voglia di cambiare le cose, d’altro canto mi sento impotente di fronte a queste cose di cui ci parli, che scandalizzano e fanno indignare, ma l’indignazione non è tutto, e sicuramente non è il mezzo per cambiare le cose. Trovo molto costruttivo invece la proposta di intasare le caselle di posta elettronica di questi signori con messaggi di protesta e dissenso dal loro operato, e proporre percorsi di protesta civile con la raccolta di mail di protesta (tipo le raccolte fatte in america di cui ci hai parlato nel tuo spettacolo di Aprile..). Voglio lottare per garantire ai miei figli un mondo migliore (almeno come quello che ci è stato lasciato dai nostri avi, messo che meglio di così non si possa), e non lasciare dietro di me solo terra bruciata.
“E’ meglio fondere l’ alluminio con energia proveniente dal petrolio o dall’idroelettrico?”
vai a dirlo in vajont…
l’idroelettrico potrebbe essere la migliore delle due soluzioni, ma il problema non si conclude lì, perchè idroelettrico comporta una diga, la quale comporta la sparizione di un ghiacciaio, la quale comporta una variazione del clima di livello (credo) planetario, la quale comporta uragani che aumentano in potenza etc etc vado avanti?
dopo tutto questo conviene davvero una centrale idroelettrica in quel posto a quel prezzo?
Fritjof Capra è stato una settimana in Italia e pochi se ne sono accorti!
Ha partecipato con un breve intervento alla giornata inaugurale del terzo Congresso internazionale sull’Educazione ambientale tenutosi al Lingotto di Torino (www.3weec.org), ha tenuto alcuni seminari all’interno di un Master universitario di secondo livello sul “Systems design” presso la prima Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino (http://www.polito.it/php/news/index.php?idn=1084&lang=en), ha partecipato ad una conferenza organizzata a Torino nell’ambito delle giornate della Scienza, tra l’altro esprimendosi in un ottimo italiano (http://www.atriumtorino.it/agenda.php?ID=588).
Come estimatore dei pensieri di Fritjof Capra e come docente di Architettura tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi edilizi e territoriali della prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, ho contribuito a divulgare tali informazioni presso studenti e colleghi che hanno così potuto, insieme a me, anche conoscerlo personalmente.
Inoltre, pur credendo di divulgare cosa nota, ho inviato un messaggio di posta elettronica al direttore ed alla redazione de “La Stampa” e de “la Repubblica”, ma l’evento è passato clamorosamente inosservato agli occhi dei mezzi di informazione convenzionali!
Fritjof Capra ha lasciato intendere che potrebbe probabilmente ritornare in Italia non prima che tra un anno; mi terrò informato e terrò informato il Blog.
Carlo Caldera (carlo.caldera@polito.it)
rileggi quello che ho scritto: non ho mai detto “boicottiamo l’alluminio che non serve a un cazzo”, ho detto che per ora non c’è da dare per scontato niente, che la diga si faccia, non si faccia, che domani ci sia l’apocalisse…chiaro?
soluzioni non ne ho proposte per mia ignoranza in materia, ma proposte su come affrontare il problema e muoversi nei suoi riguardi si…
Assolutamente d’accordo con qualsiasi battaglia del genere, è semplicemente una battaglia per la nostra sopravvivenza. Mi resta soltanto una perplessità sui motivi per cui l’Alcoa si sposra dagli Stati Uniti. Scrive Grillo:
“L’Alcoa chiude due fonderie negli Stati Uniti e si sposta in Islanda sia per tagliare i costi, sia perché l’Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l’inquinamento”.
Ma che bisogno avrebbe l’Alcoa di andare in Islanda, visto che gli Usa, non avendo sottoscritto il protocollo di Kyoto, non sono soggetti ai suoi limiti? Non credo quindi che uno dei motivi possa essere la possibilità di aumentare del 10% l’inquinamento.
Per il resto d’accordissimo, dobbiamo cercare di unire le nostre forze magari per fare qualche pressione sul governo islandese e sulla popolazione islandese.
Qui vedo tanta bella gente inc_ _ _ata al punto giusto. L’unica difficolta’ e’ organizzarci, dato che il Web non e’ un fiume, ma una miriade di rigagnoli. Il tuo e’ il blog piu’ visitato d’Italia; continuiamo cosi’, facciamolo crescere a valanga. Magari lo potresti strutturare come un vero portale. Dovremmo raccogliere fondi, sbatterci etc, magari finiresti pure per creare qualche postuccio di lavoro a tempo pieno (VERO!…e non come il portatore nano di democrazia!!!). Una volta raggiunta una “massa critica”, allora non ci possono piu’ ignorare. Bastera’ un tuo schiocco di dita virtuale e ci muoveremo all’unisono, come un’esercito. Se dici “stasera tutti sotto la sede dell’Impregilo” (o fuori da Palazzo Chigi), ecco che piantiamo un casino che non finisce piu’. Sti cialtroni manigoldi per forza ci devono star a sentire. Male che vada almeno ci sfoghiamo e magari dopo si va tutti a mangiarsi una pizza.
Un abrazon,
Ze
La Terra è un sistema che ha un certo equilibrio. Se questo equilibrio viene rotto per qualche motivo, lei tenta di ristabilirlo. Ma lo fa con i suoi tempi e mettendo in moto forze che operano su scale molto diverse a quelle in cui il 99% dell’umanità è abituata. E quando queste forze si scatenano accadono le tragedie: le siccità accompagnate da carestie o le alluviani accompagnae da epidemie; guai inimmaginabili con effetti di cui, secondo me, la portata non possiamo ancora neanche lontanamente immaginarla. La cosa peggiore è che per il profitto di pochi, si crea il danno per tutti. Ma questa è solo stupidità: se l’ALcoa, o chi per essa, si trasferisce in Islanda, oggi avrà un maggior profitto ma domani? Se il pianeta salta all’aria il profitto di questi pochi che fine farà? Qualcuno mi potrà obiettare: però tu alla luce, alla macchina, al riscaldamento, alla lavatrice non rinunci per salvare la Terra. No e non lo farò! Però se ho una macchina che va bene e fa 15 km/l, non me la cambio ogni 2 anni con una che consuma di più; a meno che non mi dicono: questa è la macchina ad idrogeno che non inquina e fa 100 km/l: faccio le cambiali per comprarla! Voglio dire: Ok al progresso e al miglioramento della qualità della vita! Ma questo non deve tornarmi come un boomerang nei denti perchè DEVO comprare 1 macchina/2anni per fare ricco Agnelli; devo comprare 1 telefonino al mese per pagare i debiti di Tronchetti, ecc. Mi sembra che Ghandi disse: “per creare il benessere dell’Inghilterra ci sono volute le risorse dell’intero pianeta (il Commonwealth di allora); per creare lo stesso benessere dell’India quanti pianeti occorerebbero?”. Ecco forse il rispetto verso la nostra Terra va cercato in questa domanda. Quanto bisogna spingersi avanti nel progresso senza depauperare le risorse del pianeta? Mi sembra che i popoli dell’Indonesia NON pescano più dei pesci che servono al loro sostentamento per non depauperare l’ambiente. Forse dovremmo imparare da questa gente…
Ne avevano parlato in giugno anche i Sigur Ròs, gruppo rock islandese di una certa caratura internazionale http://sigur-ros.co.uk/news/index.php?s=savingiceland
In altre news si leggeva del cantante, Jonsi, arrestato per aver partecipato alla manifestazione di protesta organizzata dagli ambientalisti.
Purtroppo come di consueto il danaro è alla base della distruzione e dell’imbecillità umana.
Cito anche Massimo Fini ne “Il denaro sterco del demonio” quando afferma che: ” Da utile mezzo è diventato fine, da servo si è fatto padrone, crediamo di maneggiarlo ed invece ci manipola, crediamo di usarlo ed invece ci usa, crediamo di muoverlo ed invece ci fa muovere, anzi trottare, crediamo di possederlo ed invece ci possiede.”
Forseè un problema solo mio, ma non credo (e che sono così cieco??!^_^) L’articolo della Repubblica delle Donne non si legge, anche zoomando viene tutto sfocato. E’ voluto (chessò, problemi di diritti?!) o è solo un errore? se la seconda, correggere please! grazie!
Grillo, perchè oltre al conteggio dei commenti, non prevedi un sistema di conteggio di invio di mail di protesta (una petizione) per ogni articolo che denuncia qualcuno? Così potremo avere una certa “sensazione” di partecipazione e facciamo in modo di concentrare i nostri dissensi. In questo caso se alla fine dell’articolo ci fosse un pulsante per inviare automaticamente una mail di protesta all’azienda interessata, credo che anche i più pigri sarebbero spronati ad utilizzare questo servizio..
———————————————-
Ciao beppe, mi sembra un idea sensata, non trovi??
oppure ognuno di noi si deve collegare al sito e mettere giu due righe per conto proprio??
Lo faro, ma sarebbe piu comodo, e stimolerebbe tutti, a fare questo altro gesto di democrazia diretta, se mettessi un link verso una comune petizione, e non solo all’azienda, ma anche a organi di controllo che possono magari esercitare pressioni di un qualche tipo, magari riusciamo a dargli un po di fastidio, non credi??
Ciao beppe
Maurizio
il problema NON E’ come/chi/quando fare la diga. il problema è SE fare o no la diga, e la risposta è no.
Postato da: Lorenzo Andolfatto il 10.10.05 21:33
Certo perchè tu non hai il cervello, devi usare quello di altri che ti dicano come stanno le cose.
E’ meglio fondere l’ alluminio con energia proveniente dal petrolio o dall’idroelettrico?
O tu sei il fenomeno che dice a tutto il mondo che non deve più usare l’ alluminio…
ciao a tutti amici,
sono un vecchietto di 56 anni che ha scoperto questo blog, leggendo la repubblica ed esattamente nell’intervista del nostro mitico Beppe.
ho fatto il 68 attivamente e, non immaginate mai in quale parte.
Comunque condivido molte delle opinioni scritte in questo blog.perciò vi dico non preoccupatevi troppo per i pescicani che esistono in Italia, per fortuna in questo mondo esiste la più onesta delle virtù : “La Morte.Per fortuna questa non è impossibile corromperla con i soldi perciò:Panta Rei.
Sul sito della Impregilo ho visto che il presidente di questa “grande” società è Cesare Romiti!! Incredibile!! Sono sempre gli stessi che fanno e disfano come meglio gli aggrada! Ma come è possibile che questo sciagurato paese tolleri sempre tutto?
Io non lo so… nessuno ha la soluzione in tasca, ma sono molto preoccupato per mio figlio, per le nuove generazioni che si troveranno a gestire una situazione economica, sociale e ambientale disastrosa. Eppure molto di quello che leggo in questo blog non mi fa perdere del tutto la speranza… Voglio, devo credere che ancora ci sia un futuro per tutti noi!
Tranquillo Beppe, ho dato un occhio al consiglio d’amministrazione;avrai visto anche tu che alla
testa dell’Impregilo c’è quel genialoide di Romiti percio’perchè preoccuparsi; farà fallire anche quest’altra impresa.
Tieni duro Beppe
geniale, davvero!!siccome la diga si deve fare, facciamola noi! siccome noi si deve morire, togliamoci il pensiero e spariamoci un colkpo in testa tutti in fila…tanto deve succedere comunque no?! in un modo o nell’altro…
il problema NON E’ come/chi/quando fare la diga. il problema è SE fare o no la diga, e la risposta è no.
Mirkuz.
A volte nelle spiegazioni di individui semplici
che cercano di fare nella quotidianità del proprio meglio(Compatibilmente con le loro intuizioni),tirando fuori delle motivazioni che tu,dall’alto del tuo sapere (Complimenti per la poliedria!!)definisci degne ‘di un bimbo delle elementari,si cela molto piu’ buon senso che in
chi manda rassegnato questo mondo a fare in c..o.
Visto che hai tutta questa scienza,cerca di uscire dal conformismo di chi dice:tanto tutto è a puttane…non si puo’ vivere che così.
PERCHE’ E’ DA BAMBINI DELL’ASILO E PER DI PIU’INCOSCIENTI RASSEGNARSI E NON PRENDERE COSCIENZA DI UN PROBLEMA CHE E’SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI,NON DICO TROVARE LA SOLUZIONE(ALTRI SONO PAGATI E MOLTO BENE PER FARLO),MA AMMETTERE
CHE IL PROBLEMA E’GRAVISSIMO.
Grillo, perchè oltre al conteggio dei commenti, non prevedi un sistema di conteggio di invio di mail di protesta (una petizione) per ogni articolo che denuncia qualcuno? Così potremo avere una certa “sensazione” di partecipazione e facciamo in modo di concentrare i nostri dissensi. In questo caso se alla fine dell’articolo ci fosse un pulsante per inviare automaticamente una mail di protesta all’azienda interessata, credo che anche i più pigri sarebbero spronati ad utilizzare questo servizio..
Cosa si potrebbe fare per evitare quest’ennesima catastrofe ambientale? C…o una soluzione ci sarà! E poi è mai possibile che qualcosa come il protocollo di Kyoto possa favoreggiare anch’essa l’inquinamento? E’ una cosa paradossale! C’è veramente da impazzire!
ma perché l’Italia riesce a distinguersi solo così, ormai? (giuro che è una domanda seria, non capisco come mai questo paese da un po’ di tempo produca solo porcherie…)
Ho fatto un giro sul sito e noto che fra i killer c’è anche il locale rappresentante del wwf. Bene così cominciamo a scoprire le carte di questi santi ambientalisti dei quartieri alti.
Che mondo di merda… già di paradisi non ne abbiamo più… poi se ci distruggono anche gli ultimissimi rimasti… per cosa poi… solo per l’allumionio… ma andate a cagare…con tutti i problemi di inquinamento che ci sono…
Il messaggio non c’entra con l’argomento di oggi.
Io avrei questa idea (forse l’ha gia’ avuta qualcun altro, non e’ niente di originale, magari c’e’ gia’ e non l’ho letta nei post).
L’idea riguarda le PRIMARIE (quelle del centrosinistra di domenica, volendo anche quelle del centrodestra se ci saranno).
Piu’ precisamente: abbiamo in mano la scheda di voto? abbiamo in mano una bella matita?
Ecco, allora, invece della crocettina, scriviamo un bel messaggio, o una serie di messaggi!
Per esempio:
—
NO NOMI, MA IDEE!
Voglio:
-il taglio dell’IVA di tot punti
-l’eliminazione degli enti pubblici inutili
-piu’ investimenti nell’eolico
ecc. …
—
Altri messaggi possibili potrebbero essere
NO FACCIE, MA PROGRAMMI!
NO SIMBOLI, MA PROGETTI!
e giu’, una carrellata di cose che PRETENDIAMO dai nostri dipendenti! (stiamo discutendo da mesi su ‘ste cose!)
Ripeto: non otterremo assolutamente nulla di cio’ che chiediamo, ma almeno facciamogli capire (forse non se ne sono ancora accorti) CHE CI SIAMO E CHE PROGETTIAMO ANCHE DA SOLI, SENZA DI LORO!
Grillo, lei hai accumulato un grande credito e una grande visibilita’ in questi mesi, se lei prendesse in mano questa iniziativa, faremo vedere loro che NOI, LA GENTE, siamo avanti a loro!
Facciamoli vedere che noi PRETENDIAMO IL MASSIMO!
Facciamoli vedere che noi siamo in leggerissssssssssima conrodendenza!
Siccome, in fondo, l’idea mi pare buona, ripostero’ in maniera QUASI molesta (ma tranquilli non troppo, massimo 3 volte al giorno) questo post.
Ma ve lo immaginate?
Se il sig.r Grillo prendesse in mano questa iniziativa, dopo lo spoglio delle schede, dovranno rendere noti i risultati e se il risultato fosse che il 5, 10, 15, 20 per cento ha votato PER DELLE IDEE PROPRIE????
Senza spendere una lira in pagine di giornali, daremmo un segnale piuttosto forte CHE SAPPIAMO PIU’ DI QUANTO LORO PENSINO!
Al caro signor Grillo: ci pensi…
Non so se sono in tema…ieri su rai 3 è stato commemorato un grande uomo, che anni fa aveva previsto (da poeta, ma meglio di un profeta)il degrado umano cui siamo arrivati: gente, leggetelo Pasolini, perché merita come scrittore e come uomo!!! Caro Beppe, sono sinceramente ammirato dal suo coraggio e dalla sua intelligenza: ma perché non ha messo una sezione di “cultura” nel suo blog? Non lo dico per snobbismo, sà…Sono figlio di uno di quegli agenti di Polizia dell’epoca di Valle Giulia, ho contestato mio padre e…poi gli ho chiesto scusa, perché di mio c’ho messo il cervello ma senza il suo gran cuore non sarei arrivato alla laurea; faccio il medico e ogni giorno mi tocca vedere lo scempio della sanità aziendale, dei manager ladroni, della dignità della gente (pazienti ma anche operatori, non sempre innocenti ma non tutti complici) calpestata in nome del dio denaro, dell’ignoranza dominante.
Era tutto scritto…anche quello che succede in Islanda…
Bravo ROBERTO COSTANTINI
Primo diamo l’esempio e non permettiamo a nessuno di suggerirci (o di imporci) quali sono le cose importanti della vita. Anche io non seguo molto i consigli per gli acquisti:
compro negli hard discount dove la qualità è simile a quella dei supermarket ma così non finanzio la pubblicità;
La mia macchina va a metano così inquino meno e me la rido per gli aumenti della benzina;
Uso i vestiti per coprirmi e non per mostrarmi;
Bevo l’acqua del rubinetto (che è più controllata di quella minerale e non viene conservata in plastiche potenzialmente pericolose);
Evito di passare le Domeniche negli ipermercati;
Non acquisto cose di non provata efficacia scientifica (dentifrici anticarie, shampoo antiforfora, actimel che rinforzano il sistema immunitario, olio di pesce che fa abbassare il colesterolo, bibite energizzanti, creme antirughe, balsami ristrutturanti ecc………………………..).
Insomma faccio aumentare il PIL il meno possibile.
Ciò che mi rende triste è che la pubblicità (diretta e indiretta) funziona benissimo visto che la maggior parte delle persone che conosco pensa che sia io ad avere delle idee da matto! Forse pensano: è impossibile che tutto ciò che ci dicono i mezzi di informazione siano bugie.
Riguardo l’alluminio, ho letto che qualcuno, come al solito, si nasconde dietro la scusa che serve per il progresso ma io dico, prima togliamo di mezzo tutto l’inutile come le lattine, i cerchi in lega ed altre amenità simili, poi decideremo se, per produrre l’alluminio strettamente necessario, dovremo andare a far danni in giro per il pianeta.
Oddio rinunciare all’alluminio forse è un po’ avventata come soluzione. Non sarebbe forse meglio aumentare la sensibilità dei cittadini verso la raccolta differenziata (non solo dell’alluminio, ma anche della carta e del vetro)???
Ormai le isole felici che inquinano poco si contano ormai sulle dita di una mano.
A mio avviso le soluzioni per diminuire in poco tempo le emissioni di CO2 e di altra schifezza nella’aria sono: 1) l’adesione al protocollo di Kyoto da parte dell’America ( e senza questa non si va da nessuna parte); 2)incrementare l’efficienza dei mezzi pubblici di trasporo. Fidatevi che Londra (7 milioni di abitanti, mica 10 mila) senza bus e metropolitana non si muove di 1 metro….
Speriamo che basta in questi campi l’Italia si dimostri un pelo sensibile…
Deca
SECONDO ME NELL’ARIA C’E’ UN VIRUS DI CUI ANCORA NESSUNO HA PARLATO, CHE COLPISCE SOPRATTUTTO GLI UOMINI DI POTERE, POVERETTI, NON SANNO PIU’ COSA FARE, QUESTO VIRUS PORTA TANTA AVIDITA’, INSAZIABILITA’, SEMBRA CHE NON RICONOSCANO PIU’ IL VALORE DEL DENARO, LO VOGLIONO TUTTO LORO SENZA POI SAPERE COSA FARNE, L’IMPORTANTE E’ AVERLO IN QUALSIASI MODO.
NON GLIENE FREGA NIENTE SE I PROPRI FIGLI VANNO VERSO UN FUTURO CATASTROFICO, L’IMPORTANTE E’ CHE STIANO BENE LORO, CON IL DIO DENARO CHE LI AVVOLGE, E’ UNA COSA MOLTO PREOCCUPANTE, L’UNICO ANTIDOTO A QUESTO TREMENDO VIRUS (CHE SI STA DIFFONDENDO ANCHE A PERSONE CON MENO POTERE) E’ UNO SPECCHIO, DAVANTI AL QUALE IL CONTAGIATO DEVE GUARDARSI BENE NEGLI OCCHI E DIRE “MA CHE COSA STO FACENDO?” MAGARI CON UNA BELLA FOTO DEL FIGLIO LI DAVANTI A LUI CHE GLI DICE “E PENSARE CHE HO SEMPRE CREDUTO IN TE!”
premetto:non sono ne di destra ne di sinistra,ne di centro.
Propongo:una lista NERA per tutti i politici o,canditati,che si presentano nello studio di rete 4, a contribuire alla disinformazione e propaganda di quel clown;Fede.
Sebbene dopo un po’ di riflessioni non sono ancora del tutto convinto che ci siano delle alterazioni climatiche direttamente causate dal fantomatico effetto serra (potrebbero benissimo essere altre cause per i dati che abbiamo – pochi, confusi e di troppo breve periodo per capirci qualcosa) mi chiedo invece che cosa può portare al clima locale la scomparsa improvvisa anche se parziale di un ghiacciaio di quelle dimensioni.
Tra l’altro, per quanto vale, un diverso punto di vista sull’argomento cambiamenti climatici/effetto serra lo fornisce Michael Crichton nel suo “stato di paura”. E’ un romanzo, ma l’autore ha il pregio di essere uno che si documenta, e la ricca bibliografia in appendice è degna di un libro dedicato ad altri ambienti. Come storia non vale un fico secco, ma i concetti espressi, anche se poco ortodossi, valgono una lettura.
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
A proposito di dighe, vorrei ricordare a tutti che ieri era l’anniversario del genocidio del Vajont, 2000 morti e come sempre i Media italiani sia su terrestre che satellite (vedi sky vari ecc.) non ne hanno parlato sai è meglio fare servizi sull’italia delle mozzarelle, dei vini buoni, dell’olio fantastico e magari imapurirci con i soliti pazzi della cronaca che fanno questo e quello sempre senza una spiegazione, sassi che piovono a go-go dai cavalcavia, varichina a fiumi nei supermercati, influenze aviarie che incombono…. sempre secondo il vecchio teorema “impaurisci ma non informare” altrimenti qualcuno magari comincerebbe a credere che con l’intelligenza, la cultura, l’educazione e un po’ di sana curiosità si riuscirebbe a andare in c..lo a media omologati, politici demagoghi, pubblicità false ed a false informazioni che ci ogliono dare a bere ( e ci riescono quasi sempre) che per assicurarci un futuro per noi ed i nostri figli dobbiamo spegnere il cervello ed intimiditi da questo folle mondo irrazionale bere tutte le ricette che ci vengono confezionate! No No No stiamo svegli,dubitiamo e studiamo anche il nostro pasato per capre il presente e preparare il futuro! C’e’ ancora oggi a distanza di 42 anni censura sul Vajont, cercate su internet e confrontate le tesi ufficiali con “L’altra informazione” da brividi! E pensare che sono 42 anni ragazzi! pensate.. Mattei, Pasolini, Tina Merlin, Vajont, Moro……… C’e qualcosa di ancora piu’ freddo del ghiaccio islandese! Ricordiamo in silenzio le vittime del Vajont una atto dovuto!
bravo Paolo! Sono queste le notizie che bisogna dare.
Sul fronte dell’ambiente c’è da dire che il comune di Firenze dà incentivi per comprare cinquantini elettrici.
Si ricaricano da colonnine ai bordi delle strade, non paghi bollo e l’assicurazione è dimezzata!
eh… caro beppe, ma di quale impregilo stiamo parlando? di quella in lizza per l’appalto del ponte? (sapremo mercoledì se vince o meno) di quella che ha costruito l’alta velocità di cui parli sempre troppo poco? (e spesso mi chiedo perchè) quella che è “mandata” (sissignore cmc è mandante di impregilo) anche dagli assassini della cmc che han ucciso in mugello e vogliono farlo anche qui in piemonte?
[ridi che ti passa mode on]
cmq secondo me questi ce l’han con me, devono aver sentito che volevo trasferirmi in islanda per non avere + a che fare coi nostri politici che, si sa, il + pulito ha la rogna.[ridi che ti passa mode off]
prova a verificare ma oggi sul sito del Corriere è uscita per una mezz’ora una new in prima pagina poi scomparsa del tutto, semplicemente come mai fosse apparsa.
In Australia il nuovo governo ha varato una nuova legge che regola la materia sindacale stabilendo che il datore ha facoltà di licenziare senza giusta causa, che il sindacato non ha più la facoltà di indire scioperi e che nel caso lo faccia comunque il datore oltre al licenziamento dei partecipanti può da loro pretendere anche il risarcimento dei danni arrecati alla gestione dell’azienda.
Non sono mai stato di sinistra ma in paragaone il grande fratello ormai è roba da Fantabosco … roba da mat … mi tocca anche scandalizzarmi dei canguri neomedioevali adesso … e pensare che stavo pensando ad emigrare laggiù … 🙂
Ciao a tutti,
Gli USA sono il fanalino di coda tra i paesi che fanno parte del G8 nell’affrontare il problema dei mutamenti climatici. Non hanno ratificato il protocollo di Kyoto e non hanno posto in essere misure sostanziali per ridurre le emissioni di gas serra, anzi hanno la più alta percentuale di emissioni di gas inquinanti al mondo, dal momento che 2/3 della loro energia deriva da petrolio e carbone.
(http://www.panda.org/downloads/climate_change/g8scorecardsjun29light.pdf)
Nessuno dei paesi del G8 può fregiarsi del titolo di primo della classe quando si tratta di ridurre le emissioni, incrementare la quota di uso delle energie rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, però chissà perchè i più virtuosi fra gli 8 sono Francia, Germania e Gran Bretagna, mentre l’Italia è molto indietro (vedi proiezioni a pag. 12 http://www.panda.org/downloads/climate_change/g8scorecardsjun29light.pdf)
Come può quindi l’Italia o meglio, come possono le IMPRESE ITALIANE esimersi dall’inviare “truppe volontarie di costruttori di dighe” per migliorare l’ambiente (e l’economia, propria e degli USA)?
E poi quei poveri islandesi…vorranno un po’ di luce, no? Saranno stufi di stare al buio per così tante ore all’anno…al gelo, poi!
Si prevede che le emissioni dei cinque maggiori paesi di nuova industrializzazione (Brasile, Cina, India, Messico e Sud Africa) subiranno un grosso incremento quando le loro economie si espanderanno.
Che la GLOBALIZZAZIONE dell’EFFETTO SERRA abbia inizio, allora!E’ vero che l’ambiente ne risentirà, ma in questo modo i poli si scioglieranno e l’Islanda diventerà la meta turistica più COOL degli USA. Naturalmente ALL INCLUSIVE
Non vi preocuppate il nostro ministro dell’ambiente ci salverà, di recente ha detto
non facciamo catastrofismi a matrix su canale 5, però non ci ha detto niente in questi 5 anni che cosa a fatto il suo ministero… forse vuole
farci una sorpresa anche lui, dopo FORSE aver
vinto le prossime elezioni. (se la modifica
della legge elettorale avrà il suo effetto, avremo altri 5r anni di buon governo…nel di dietro)
Ragazzi, vi dico solamente 2 cose: che mi vengano pure a prendere la Digos, la finanza , i Nas per quello che sto per dire. Io ho una panda del 1986, 157730 chilometri, la sto facendo andare a miscele d’alcol a 90 gradi con benzina. Sembra un motore mercedes:al minimo è silenziosa come una jaguar. Prima l’ho decolorato mettendolo prima in una bottiglia di vetro con dell’alluminio dentro ( una lattina tagliuzzata). Provatelo solo sulle macchine vecchie: sono più semplici da smontare per pulire il filtro. Secondo : nella mia stufa a pellet utilizzo granturco secco!!!Costa 0,10 al kg circa dipende dalle zone. Fa un caldo boia . La tecnologia biologica si può usare!!!
Come si puo’ conciliare il futuro del pianeta come lo vedono alcuni(il cui DIO è la comodita’)con la parola FUTURO.Ecco,Mirkuz e soci,spiegate
a questo forum come sara’il mondo secondo voi tra 50….anzi tra 20 anni.Con tutte quelle Lauree non vi sarà difficile.
Non vi preocuppate il nostro ministro dell’ambiente ci salverà, di recente ha detto
non facciamo catastrofismi a matrix su canale 5, però non ci ha detto niente in questi 5 anni che cosa a fatto il suo ministero… forse vuole
farci una sorpresa anche lui, dopo FORSE aver
vinto le prossime elezioni. (se la modifica
della legge elettorale avrà il suo effetto, avremo altri 5r anni di buon governo…nel di dietro)
E’ proprio vero quando Beppe dice che son passati ormai migliaia di anni da quando le persone erano ritenute importanti relativamente alla loro cultura, alla loro intelligenza e al loro modo di agire… Quando i grandi scrittori venivano additati al solo uscire dalla propria casa? Perchè non possiamo riiniziare a vedere con quegli occhi? perchè tutto il mondo deve essere gestito da incompetenti o approfittatori, anzichè da persone necessarie al bene comune?
Caro Beppe
In effetti la Impregilo SpA e’ stata rinviata a giudizio in Lesotho con 5 capi d’imputazione. L’accusa principale e’ di aver pagato una tangente di US$1.156.000 a Masupha Sole l’ex responsabile del Lesotho Highlands Water Project per assicurarsi il contratto per la costruzione della Katse Dam, che e’ la diga principale del progetto. Sole e’ gia stato condannato a 18 anni di carcere per aver ricevuto tangenti da diverse imprese. Secondo l’accusa, l’Impregilo avrebbe camuffato la tangente in un pagamento al proprio agente sudafricano Michel Jacobus du Toit trasferendo i fondi sul suo conto svizzero. Du Toit ne avrebbe poi trasferita la meta’ sul conto di Masupha Sole.
Nel 2003 Du Toit si dichiaro’ colpevole ma il processo all’Impregilo mi risulta sia ancora in corso.
Saluti
Andrea
Citta’ del Capo
Sudafrica
Source: http://new.mweb.co.za/news/news_story.jsp?content=133533 http://iol.co.za/index.php?set_id=1&click_id=68&art_id=vn20041114100956943C555308
E’ inutile noi italiani ci facciamo sempre riconoscere all’ estero per i motivi più abominevoli!!!! Ovviamente dove c’è da distruggere un paradiso naturale una multinazionale italiana è sempre presente!!! Che bella immagine che esportiamo di noi stessi….. un’ immagine di approfittatori e mafiosi. Eppure questa italia la amiamo ancora, ma per quanto possiamo resistere nel silenzio e nell’apatia?? Per quanto sopporteremo queste situazioni???? Non lo so e la mia per il momento rimane una domanda senza risposta!!!!!
Ho notato solo ora il collegamento che permette di accedere alla parte in inglese, che raccoglie (per ora) gli ultimi testi di ogni “sezione” (energia, trasporti, poliica…)
Mi sembra una cosa ben fatta: anche se per ora ci scrivono solo italiani (!!:-)!!) direi che il 30° blog al mondo non può permettersi di essere monolingue.
Tengo a ribadire che considero l’italiano una LINGUA SUPERIORE all’inglese in particolare.
MIRKUZ.
Si puo’almeno provare a rendere più sobrio il nostro stile di vita.
Io,ad esempio non ho il cellulare(il mio lavoro e
la mia vita non lo richiedono),non mi piacciono le bibite in lattina,bevo acqua del rubinetto e il condizionatore lo accendo solo se sto crepando di caldo,in ufficio perchè a casa non c’è e non mi manca piu’di tanto.Nonostante cio’ godo di ottima
salute fisica e (speriamo)mentale.Aggiungo che non mi faro’mai un lifting perchè il mio volto è la testimonianza della mia storia ed evito accuratamente il cibo spazzatura(Pieno di imballaggi tra l’altro oltre che di 0GM),a una partita a playstation preferisco una bella passeggiata nel bosco,pur non avendo preclusioni per i videogiochi.
Non sara’granchè,ma è un inizio.Il futuro possiamo garantirlo alle nuove generazioni(Ricordati che il mondo il buon DIO ce lo ha dato in prestito),pero’dobbiamo smettere di essere bambocci pieni di vizi e capricci e capire COSA è veramente importante.
Siamo molti quelli che interveniamo in questo blog e sicuramente abbiamo convergenza di vedute con altre realtà come greenpeace, noglobal ecc., ma il problema è sempre lo stesso ovvero… cosa riusciamo a fare di concreto? Riusciremo mai a smettere di essere un oceano di individui separati e diventare un tutt’uno per contrastare con mezzi leciti l’azione di questi figli di pu…ra? Riusciremo mai a coagulare le nostre forze su singoli problemi fino a risolverli uno alla volta? Se non c’è un tale obiettivo questo blog rimarrà solamente un luogo di speranza senza altri fini; abbiamo la forza della scelta e muoverci tutti insieme nella stessa direzione vuol dire essere una vera forza. Il punto è: che tipo di azione? lo so che è già importante portare avanti iniziative come quella di pubblicare articoli e anch’io darò il mio contributo, ma credo che non sia sufficiente.
Non sono pessimista ma semplicemente una persona pratica perciò faccio un appello ai creativi affinchè facciano sentire la propria voce.
Sen. CINZIA DATO, Margherita
On. FRANCO GRILLINI, Democratici di Sinistra
On. TIZIANA MAIOLO, Forza Italia
Sen. ALFREDO MANTICA, Alleanza Nazionale
On. RAMON MANTOVANI, Rifondazione Comunista
On. FRANCESCO SPERONI, Lega Nord
e con la partecipazione di
MARCO TRAVAGLIO, giornalista e scrittore
Ieri mi sono trovata a dover svolgere una matassa di filo che si era ingarbugliata, nonostante la mia amica avesse fatto attenzione nel maneggiarla. E’ esattamente così che mi sento quando leggo queste notizie: come se mi toccasse ogni volta questo lavoraccio, ma senza la certezza che il filo abbia davvero un capo. Quanto watts sto consumando per condividere con degli sconosciuti i miei pensieri? Quale paradiso, quale specie animale verrà distrutta per soddisfare la mia passione per oggetti che contengono alluminio? Vorrei capire come si concilia il sano realismo (no, non quello che fa dire “Ma questa è la vita” o banalità del genere, bensì quello che mi fa constatare la stupidità di una specie che avvelena se stessa) con il piacere nemmeno tanto effimero di una vita comoda.
Se qualcuno ha la risposta, per favore, la dica anche a me.
caro Beppe,il caso di oggi sentito alla televisone
poco fa, il …nipote di AGNELLI, BEH ! non
ricordo scusa il suo nome, adesso apriamo anche
un inchiesta perche gli hanno venduto la droga ?
Povero figlio hanno problemi , come arrivare
con lo stipendio a fine mese? E tutti i ragazzi
che sono morti per droga, mica hanno aperto un’ inchiesta?. iL TERREMOTO con circa 40.000 morti,
per lo piu’ molti di loro bambini.
Mi vergogno di essere italiano …..
scusa bebbe questo sfogo. ti ringrazio e continua cosi:
SIDNEY (AUSTRALIA) – Per la prima volta da anni il diritto di sciopero in un Paese del mondo occidentale potrebbe smettere di esistere. Tra breve infatti in Australia scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità, e le grandi imprese potranno citare i sindacati per danni, portandoli in tribunale con relativa facilità.
LE MISURE DEL GOVERNO – Sono questi i punti principali delle nuove misure introdotte in Australia dal primo ministro conservatore John Howard, con l’intento di rendere il Paese più snello e competitivo sul mercato mondiale. Secondo il premier i cambiamenti sono «considerevoli ma giusti», e soprattutto eviteranno all’Australia di «finire con lo stesso tasso di disoccupazione della Germania». Il segretario del principale
Il premier John Howard (Epa)
sindacato, Greg Combet dell’Actu, ha però immediatamente ribattuto, definendo le nuove misure «estremamente repressive» e sottolineando il fatto che «fanno diventare la salvaguardia dei lavoratori una pura illusione».
ho letto questa notizia oggi sul corriere e nessun telegiornale ne ha riportato una frase,come dice grillo”UN PO QUESTO MI TRANQUILLIZZA”
Ti sembra che ci sia una così grave carenza di alluminio, da giustificare la distruzione di un paradiso?
Purtroppo grazie a quelli come come te, convinti che si possa sacrificare qualsiasi cosa in nome di questo finto benessere, questi fanno quello che vogliono, senza porre alcun limite alla follia distruttiva.
Ma e’ mai possibile che nemmeno il protocollo di kyoto riesca ad arginare queste follie???
Devo ammettere che non sapevo che consentisse a paesi che non avessero inquinamento di importarlo da paesi che ne producessero in quantita’…….. mi iniziano a venire dei seri dubbi sulla reale utilita’ di tale protocollo.
Perlomeno certe cose andrebbero decisamente aggiustate.
Io nn credo nè in Dio nè in fenomeni sovrannaturali ecc.
Una cosa però è certa ed è scientificamente visibile(perciò nulla di sovrannaturale ma solo la diretta conseguenza della follia e del cinismo umano): La natura ci sta gia punendo. Con gli uragani, con i polli… Purtroppo però i primi a farne le spese sono i piu poveri e innocienti… ma arriverà il turno di tutti prima o poi.
Visto che sei più illuminato di me potresti proporre te una soluzione alternativa e realistica, diversa dalla rinuncia all’alluminio.
Postato da: mirkuz il 10.10.05 20:19
Caro Mirkuz,
io non propongo la rinuncia all’alluminio (sono un ing. chimico e l’alluminio lo conosco bene), ma la rinuncia al modo “smodato” con cui vengono sfruttate le risorse del nostro pianeta, i.e le lattine di alluminio, tanto per fare un esempio, non sono fondamentali per lo svilluppo della ns. civiltà.
Tratto dal sito di Impregilo:
“Si tratti di costruire un rilevato stradale sui terreni paludosi dell’entroterra africano o una tratta ferroviaria ad alta velocità sull’Appennino italiano, di realizzare un ponte sospeso su un fiume amazzonico o un aeroporto nelle pampas argentine, a qualsiasi altitudine e qualunque sia la conformazione geografica del territorio, IMPREGILO dispone delle risorse e delle competenze per gestire il progetto in tutte le sue fasi: eventuale reperimento dei finanziamenti con la formula del project financing, studio di fattibilità tecnico-economica, esecuzione coordinata delle opere, realizzazione degli impianti correlati, verifica della conformità dei requisiti tecnici e prestazionali, messa in esercizio e gestione nel caso dei contratti in concessione.”
Già leggere gli scempi che sono in grado di fare mi disgusta ma la buona notizia arriva scorrendo i vari appalti tra cui: Autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Quindi mi sa che gli islandesi se hanno detto si al progetto possono stare tranquilli una 30na di anni.
IO NON VOGLIO FARE A MENO DELLE LATTINE DI ALLUMINIO, PERO’ SE DOVESSERO OBBLIGARMI A SCEGLIERE SE DISTRUGGERE UNA FETTA DI PARADISO O BERE CON LE MANI SCEGLIEREI DI BERE CON LE MANI.
E’ POSSIBILE PRODURRE CERCANDO DI FARE POCHI DANNI.
Questo e` un esempio tipico dello sfruttamento delle differenze di diritti (regolamenti per l`ambiente, diritti umani…). Se non posso fare una cosa negativa qua, vado a farla la’, con tutti i problemi associati allo spostamento (perdita posti di lavoro ecc). Il problema e’ che queste differenze dello stato di diritto sono diffusissime e sembra che ci saranno sempre!
Ci sono pochissimi esempi che vanno nella direzione opposta. Sabato scorso a Trieste Gino Strada parlava del suo progetto di portare con Emergency un polo cardiochirurgico di livello occidentale nel cuore del Sudan. Perche’ no. Secondo me la risposta sta nelle sfide come questa.
PURTROPPO questa gente non guarda in faccia
a nessuno pur di fare profitti, la nostra terra
è il sistema ambientale è martoriato da anni
da tutti gli affaristi del mondo, inventano
anche progetti che non servono pur di guadagnare,
quante opere abbiamo visto che sono risultati poi
dei fallimenti.
ATTENZIONE, ATTENZIONE, ATTENZIONE
NON FATE PIU’ DANNI, IL PIANETA E’ DI TUTTI.
CREDETEMI UN GIORNO VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE,
VI TROVERETE DAVANTI IL PROPRIETARIO: DIO,
PENSATECI.
< "Il mondo senza inquinamento è già esistito.. più o meno fino al medioevo... se sei disposto a tornarci fa pure. "
Discorso degno di una mente illuminata..complimenti !
Ragazzi! Non che voglia fare l´ecologista/attivista/etc.
perché sono il primo che utilizza l´auto, etc.
Ma vi faccio un breve riepilogo del 2005:
TSUNAMI in Asia (era 2004 ma diciamo a cavallo del 2005), incendi nel Portogallo e in Francia, alluvioni in centro Europa (romania, austria, germania), Uragano Kathrina e Rita (chi é quel genio che da in nomi agli uragani?), tifoni in Giappone, uragano in centro America e ciliegina sulla torta Terremoto in Pakistan (se dimentico qualcosa rispondetemi pure).
Ora mi chiedo c´é sicuramente qualcosa che non va.
L´immagine che mi é venuta in mente é questa:
se paragonassimo la terra dove viviamo, alla nostra casa e il genere umano ad un nostro ospite.
Ora.. immaginate che questo ospite, che cosi gentilmente avete accolto nella vostra casa, inizi a scagazzare sulle pareti, a rompervi la mobilia (e di conseguenza i coglioni), vi prosciughi il frigorifero, che voi provvedete ogni volta a riempire, utilizzi ogni risorsa disponibile nella casa senza chiedervi il permesso, e non mostri il minimo rispetto nei vostri confronti.
Beh ditemi un pó… voi come vi comportereste con questo ospite?
Non lo caccereste dalla vostra casa a calci nel culo?
Per chi non ha capito l´allusione:
la terra si é rotta i coglioni degli esseri umani e cerca di farci capire in tutti i modi che dobbiamo cambiare comportamento se vogliamo rimanere.
In una recente dichiarazione Bush ha dichiarato che molto probabilmente sono stati i terroristi a progettare l uragano Katherina
Bin Laden dice che é stato un segno del Signore per punire gli infedeli
e alla giusta domanda “ma guardi che in Pakistan sono tutti musulmani” Bin Laden ha risposto “si vede che non era un “si vede che in quella zona c´era qualche infedele di troppo”
Potremo pensare quello che vogliamo..
ma in quel mondo di Lupi è veramente un grande..
forse i risultati non arriveranno subito..ma la gente onesta ti sosterrà sempre.
che bastardi!!!
la remil puta madre que los pariò…
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
i no-global saranno pure idealisti ingenui…
ma porca puttana!!! se non ci diamo tutti una mossa finiremo tutti nella merd…….
non preoccuparti italiano..come hai potuto sentire anche oggi..la nuova generazione,i rampolli che porteranno l’italia nel ventiduesimo secolo invece di trovare soluzioni ,cercano vie di fughe…ragazzi!!!..ma che cazzo stiamo pensando???…La polverina magica??…Basta il mondo gira al contrario e io voglio scendereeee!!!…La buonanima del presidente Agnelli ha pippata per anni, reggendo una azienda che ha dato lustro al paese (coi suoi pro e isuoi contro)..e tu piccolo biondino col nome da cane cosa fai???..ti fai sputtanare da tutta l’italia..vergogna!! hai sulle spalle la vita di famiglie ..e ti metti a fare lo stronzetto col naso bianco alle Join venture..ma fammi il piacere…devi andare a lavorare!!! a fare lavoro manuale, a zappare..non sei in grado di reggere l’eredita di chi ti ha preceduto…cambi la vita alla gente senza che nessuno ti abbia votato per farlo…
Sono d’accordo con l’amico che propone di boicottare le lattine d’alluminio…
Da domani C…o!! non compro più nulla che sia contenuto nell’alluminio…
Marco Oliva
Perchè mio figlio ha rifiutata un lavoro alla Beretta? Perchè vendono mine anti-uomo. Se tutti facessero come mio figlio, la Beretta non potrebbe produrre mine anti-uomo. Mio figlio è stato informato da suo padre che la Beretta vende mine anti-uomo. Per gli operai che non sanno e lavorano alla Beretta, i colpevoli siamo NOI che non glie lo abbiamo ancora detto e che non li abbiamo sensibilizzati. GLI ALTRI OPERAI, CHE SANNO QUELLO CHE FANNO, SONO DOPPIAMENTE COLPEVOLI, perchè per sfamare le LORO FAMIGLIE NE UCCIDONO ALTRE!! E chi uccide E’ colpevole perchè NEGA la libertà altrui. Quindi, le segretarie e gli operai della Impregilo “CHE SANNO” SONO COLPEVOLI e andrebbero puniti.
DALL’ISLANDA ALLA VAL DI SUSA?
Caro Beppe, fra qualche settimana inizieranno a Venaus e altre località della val di Susa (prov. To) i lavori per i rilevamenti geologici al fine di costruire la linea alta velocità Torino Lione (TAV) CON UN BEL TUNNEL LUNGO 50 km, una linea che sicuramente non porterà alcun beneficio per i pendolari, dato il salato costo del futuro biglietto . La natura geologica del sottosuolo è giò nota, amianto e materie radioattive, ma forse qualcuno vuole dimostrare il contrario.
Non è che per caso, dopo il capolavoro in Islanda, l’impregilo si occuperà anche della distruzione anche della val di susa?
NO TAV!
Grazie, per le notizie che ci comunichi!
incredibile…si disturggono ghiacciai si inquina per cosa?…per permettere a delle imprese di arricchirsi.A me viene il nervoso soprattutto se penso che (e siamo sempre lì) potrebbero farli nel pieno rispetto dell’ambiente producendo energia più pulita e molto più economicha…in modo più pulito e più economico
O.T.
per quanto riguarda i parcheggi liberi che diventano a pagamento in alcune zone di genova…non credo che siano stati i residenti di quelle zone a chiedere questa modifica…anche perchè un genovese se può non si mette a pagare una cosa che può avere gratis (e te lo dice un genovese)anche a costo di girare tutta la notte per trovare parcheggio 🙂
..”La strada è piena di pericoli,il primo è quello dell’inutilità..Credere che non ci sia nulla che un uomo o una donna possano fare contro l’immensa schiera dei mali del mondo..Eppure,ogni volta che un uomo si batte per un ideale,si impegna per migliorare la sorte degli altri,o lotta contro le ingistizie,genera una minuscola onda di speranza proveniente da milioni di centri di coraggio diversi..un onda capace di abbattere le più possenti mura dell’oppressione e della resistenza..”
..Così parlava G.Kennedy,fratello del presidente ucciso,nel 1967…io cercherò di contattare più persone possibili in Islanda,i ragazzi devono mobilitarsi contro l’ennesimo funzionamento distruttivo delle macchine governative…
..Beppe hai visto,Kennedy già ti parlava trent’anni fa,quando tu hai iniziato…
..peace..
nel sud sardegna conosciamo bene l’ALCOA…si è presa il nostro paradiso, sta inquinando il nostro mare…ha fatto aumentare l’incidenza dei tumori in maniera esponenziale nel sulcis-iglesiente….con la scusa e l’attenuante di portare nuovi posti di lavoro!!!!chiedete ai dirigenti dell’ALCOA quanti lavoratori hanno messo in cassaintegrazione, in prepensionamento(per nn dire in mobilità), e quanti giovani nn stanno più assumendo!…e nn facciamo certo i salti di gioia per lavorare in un’industria schifosa come quella…che schifo,nn bastava la sardegna!!!
caro beppe,cari tutti,
quello che stà per succedere in islanda mi rattrista molto e penso che alla fine il divario tra ricchi e poveri è sempre più evidente.il punto è che i ricchi bastardi delle multinazionali sono la vera rovina dell’umanità e di madre natura.nelle loro menti malate e psicopatiche l’unico obiettivo è il profitto,a danni di tutti noi.qualche volta mi chiedo se sono esseri umani o meno.avete mai letto “il segreto più nascosto” di david icke? io l’ho fatto e da,persona razionale che sono,mi sono subito detto che stò icke è assolutamente paranoico e un pò schizzato.ora,pensandoci bene,non metterei la mano sul fuoco riguardo la sua pazzia…
BEPPE GRILLO SCRIVE:
– sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora
(chi è virtuoso può importare inquinamento dalle multinazionali)
–
–
–
@ BEPPE GRILLO:
BENISSIMO BEPPE, E’ QUESTO CHE DEVE SCONCERTARE, CIOE’ IL FATTO CHE SE L’ISLANDA NON E’ INQUINATA…LA SI PUO’ INQUINARE FACENDOLA DIVENTARE UN SECONDO TEXAS…
Boicottiamoli smettendo di acquistare bibite in lattina (ma anche tutto ciò che viene venduto contenuto da alluminio). Scegliamo prodotti confezionati in vetro, in scatola o in cartoccio.
Loro si tagliano i costi, partecipiamo anche noi, tagliamogli i ricavi.
Il problema e’ lo stesso, perche’ in tutti e due i casi e’ come lavorare per associazioni a delinquere. Pero’ non sono d’ accordo sul fatto che bisogna prendersela con i lavoratori. Purtroppo non siamo in grado di poter scegliere, vista la situazione e in piu’ viviamo nella totale disinformazione. Il problema comunque lo guardi e’ sempre lo stesso ed e’ in alto, e noi se non siamo in tanti, ma veramente in tanti e organizzati, non possiamo fare assolutamente niente.
Anch’io sono sbigottito a causa di questa “anomalia” negli accordi di Kyoto. I paesi che inquinano meno sono autorizzati ad inquinare ulteriormente (fino ad una certa soglia), per mettersi in “pari” con gli altri?!? Si fanno sforzi immani per ridurre gli agenti inquinanti a livello globale e nel trattato vi sono margini affinché qualcuno possa aumentare le proprie emissioni?!? Non si sarebbero potuti garantire vantaggi commerciali (sgravi fiscali/eliminazione dazi) a quei paesi capaci di produrre restando sotto le soglie consentite???
Se quello che si legge sul blog corrisponde a verità (non lo metto in dubbio), questo famigerato “protocollo di Kyoto” altro non è che una “coperta corta”! A me non sembra che le classi dirigenti (a livello planetario) siano ancora “sensibili” al rispetto dell’ambiente… attendono la catastrofe di dimensioni bibliche per cominciare a preoccuparsene (e solo perchè farebbe perdere loro consensi). I recenti uragani abbattutisi negli States e nel resto dell’America hanno colpito le “persone sbagliate” (quelle povere).
Per chi prediliga confrontarsi su un forum, segnalo il seguente indirizzo:
Che dire? Si parla tanto di religioni, di guerre di religione, ecc.. Diciamoci la verità:la vera religione è quella del denaro! Se per il denaro c’è gente disposta a vendere i figli o anche l’anima, credete forse che distruggere la natura sia un problema? Del resto, la natura mica protesta…oralemente! Poi…riscaldamento globale, maremoti, tifoni, uragani distruttivi,ecc. Ma chi se ne frega, no? Tanto crepano i poveracci!
Scusate il mio sfogo, ma ne avevo bisogno!
E per concludere: nessuno è immune dall’influenza del dio denaro. Esistono solo persone che sono più difficili da corrompere!
>Cari amici,quello che accade in Islanda,dimostra
>che con molti soldi(molti,tantissimi,ancora di più)si
>può comprare la politica di qualsiasi paese.
E’ vero. Questo accade più di quanto noi non immaginiamo, dietro le quinte della politica.
La Democrazia Rappresentativa ha come suo punto debole la concentrazione di potere nelle mani di pochi uomini, i politici, che diventano quindi oggetto di corruzione e ricatti. Controlla un politico, e controllerai la volontà delle milioni di persone che lo hanno eletto.
Ma tutto questo non è senza speranza. Può essere risolto cambiando il sistema. Molti paesi si stanno accorgendo che la sola strada è la trasparenza, l’uso di internet e delle moderne tecnologie per obbligare i partiti a dare conto delle loro scelte ai propri elettori.
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è votare solo i partiti che apriranno portali di Democrazia Diretta, portali dove gli elettori partecipano democraticamente alle decisioni sulle leggi discusse in parlamento, in modo che nessuna Alcoa potrà decidere per noi se distruggere l’ambiente in cui viviamo. Diamo forza ai partiti che hanno il coraggio di farlo, come Internetcrazia.
Ma non sarebbe possibile evidenziare una lista delle aziende che hanno questo tipo di cimportamento scorretto e dei loro prodotti? Un semplice link che mi aiuta a ricordare che non devo comprare i prodotti della Nestlè e di tutte le altre aziende criminali. Davvero,sarei molto contento di averlo. Potremmo,nel nostro piccolo appoggiare industrie leali e civili e boicottare quelle che rovinano persone e pianeta.
Beppe apri un link. Oppure qualcuno mi segnali un sito che si occupa di questo.
Grazie a chi mi aiuta.
MEDIASET e le TV in generale non mi sono imposte, la diga sì. Non posso andare di notte di nascosto e martellare la diga per farla crollare (non da solo!), però posso semplicemente non comprare una televisione. Se considero idioti quelli che lavorano per MEDIASET e per la RAI (esclusa qualche cosuccia di RAITRE visible in Internet), posso anche difendermi. Se TUTTI i cittadini usassero di più il cervello, non userebbero il servizio televisivo in toto e si starebbe molto meglio: per lo meno ci sarebbe più gente ragionevole in giro. Quindi in questo caso i COLPEVOLI sono i cittadini stessi (come sono colpevoli operai e segretarie della Impregilo) che per prigrizia e/o ignoranza non possono fare a meno di rincoglionirsi ogni sera.
Vi siete accorti che ultimamente si vedono sempre meno in giro i cassonetti per la raccolta dell’alluminio?
Per quanto riguarda la storia in questione, sinceramente non vedo nulla di cui vergognarsi se un’azienda italiana ha preso l’incarico per la costruzione della diga… dovrebbero invece essere gli islandesi a vergognarsi se il loro governo consente di distruggere un patrimonio naturale cosi importante non solo per l’islanda ma per il mondo intero.
per marco di domenico
ti spiego come funziona la storia delle strisce bianche che diventano blu e a pagamento:
spesso ce la prendiamo coll governo anche quando non serve,siamo un popolo di egoisti che pensano solo al lor personalissimo utile ed abbiamo il governo che meritiamo.a spingere il comune perche renda i parcheggi bianchi parcheggi blu a pagamento sono I CITTADINI RESIDENTI IN QUEKLLE ZONE (!!!!!!!!) perche’ loro in quanto residenti avranno il beneficio di parcheggiarvi gratis la sera,ed essendo i parcheggi a pagamento avranno la certezza di trovarlo il LORO(?????) parcheggio.e’ giusto prendersela con l’amministrazione,ma non quando non c’e’ntra.
ciao
bisogna protestare e rinunciare al superfluo, far calare i consumi drasticamente.
Grillo lei dice che la produzione dell’alluminio è molto inquinante? ora mi spiego xè le latine di birra tedesche non sono d’alluminio, ma di ferro…
In islanda riscaldano le case con l’acqua calda che esce spontanea dalla terra.
è la terra più giovane d’europa, al contrario della scandinavia che è come l’australia:geologicamete vecchia.
in Islanda fanno il bagno d’inverno in numerose terme all’aperto.
era uno dei posti poco popolati in cui volevo fare una visita. se continua così mi assumeranno per costruire la dannatissima diga!
Mesi fa mandai una mail a Beppe dicendogli che la impregillo sarebbe stata la nuova parmalat, sapete perchè lo pensavo?
per questa ansa di maggio:
Roma, 17 mag. (Adnkronos) – Impregilo ha stipulato con Banca Intesa, Unicredit e Sanpaolo Imi un contratto di finanziamento ponte’ per 680 milioni di euro destinati alla copertura dei fabbisogni di breve termine della societa’, prevalentemente riconducibili al rimborso dei prestiti obbligazionari di prossima scadenza. Lo rende noto Impregilo in un comunicato. Il contratto prevede, nel dettaglio, che 109 mln vengano finalizzati alla copertura dei fabbisogni generali’ di tesoreria di Impregilo, da erogarsi a partire dai prossimi giorni; che 204 mln di euro vengano finalizzati al rimborso del bond in scadenza al 31maggio 2005, da erogarsi nei cinque giorni precedenti tale data; che 367 mln di euro vengano finalizzati al rimborso del prestito obbligazionario in scadenza il 24 giugno 2005, da erogarsi nei cinque giorni precedenti tale data.
i suoi azionisti:
Igli S.p.A. 16,89
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 64,046%
-TUTTI IN PIAZZA A ROMA Il 15 OTTOBRE; è LA GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA per la difesa dei DIRITTI sociali e del LAVORO, per i BENI COMUNI e i servizi PUBBLICI, contro la direttiva europea sul mercato interno definita BOLKESTEIN e gli accordi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio o WTO.
sabato 15 ottobre 2005
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ROMA piazza della Repubblica – ore 15
Bisogna associarsi ai MOVIMENTI (esempio la Rete Lilliput), ce ne sono un sacco e con loro si possono creare grandi cose.
C…o andateci alla manifestazione!!!!!!!!! Io non posso perchè sto troppo lontano da roma e dovrei prenderte anche la nave (porc put!), ma chiunque può andare che ci vada!!! Posterò questo messaggio per tutti i giorni fino al 14 di ottobre. Questa è la mia partecipazione. Aiutatemi a pubblicizzare le manifestazioni. ANDATE ALLA MANIFESTAZIONE IL 15 OTTOBRE!!!!!!!
In questo link ci sono gli ENTI e MOVIMENTI che aderiscono alla manifestazione: http://www.stopbolkestein.it/15ottobre2005/adesioni.php
Per Grillo: sarebbe molto utile e produttivo se metessi nel blog (assieme ai link di wikipedia e co) il calendario delle manifestazioni degne di nota.
Non ho parole. L’anno scorso ho visto una mostra bellissima a Milano di foto panoramiche del mondo. Alcune delle più belle appartenevano proprio all’Islanda. Non pensavo che quell’isola quasi dimenticata fosse così bella e particolare. Una vera e propria oasi. Ora, a quanto pare, l’uomo ha deciso di rovinare anche quel poco di buono che si era riuscito a preservare. Non so cosa pensare.
Che tristezza, l’Islanda no dai, entro il 2030 si preparano ad essere completamente indipendenti dal petrolio, e poi fanno sta porcheria.
Al peggio non c’è fine, altro che Made in Italy,
Come diciamo in Liguria: ” I ne fan fa, a fin du rattu” (Ci fanno fare la fine del topo)
l’unico commento che mi viene da fare è: “MaVatnajokull”
Marco Oliva
Ragazzi nelle università sta nascendo qualcosa!
Moltissimi docenti e ricercatori in diversi atenei italiani hanno aderito alla protesta, contro il d.d.l Moratti, che vedrà il blocco dell’attività didattica dal 10 al 15 ottobre.
Numerosi collettivi studenteschi stanno riunendosi in queste ore per scegliere le strategie di protesta.
Per tutte le informazioni e per verificare la situazione nella vostra città:
Messaggio del 25 gennaio 1991 (MEDJUGORIE)
Cari figli, oggi come mai prima vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana é forte e desidera distruggere non solo la vita umana ma anche la natura e il pianeta su cui vivete. Perciò, cari figli, pregate per poter essere protetti attraverso la preghiera con la benedizione della pace di Dio. Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita. Io vi benedico e rimango con voi finché Dio lo vuole. Grazie perché non tradirete la mia presenza qui. Grazie perché la vostra risposta serve al bene e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
—————
Ma perchè alcuni di voi scrivono che “SIAMO IMPOTENTI” contro questo sciempio? Sesto San Giovanni NON E’ SULLA LUNA. Perchè Moretti può organizzare girotondi e noi non possiamo andare a Sesto San Giovanni a danneggiare fisicamente la società mafiosa Impregilo? O anche solo moralmente, se la pula poi bastona! Una semplice manifestazione con TANTE persone sarbbe ripresa dai media (forse), più persone verrebbero a conoscenza del problema Islanda e forse qualcosa inizierebbe. Ma di sicuro non succede nulla se rimaniamo a lamentarci in un forum!
Bè in certe cose noi italiani non vogliamo essere secondi a nessuno. Grandi costruttori di dighe… a tutti i costi!
O.T.: Beppe hai visto che a Genova, precisamente in zona Brignole, via Tolemaide e via Montevideo (e chissà in quale altro posto in cui non sono passato) stanno ridipingendo le linee bianche, per le zone adibite a parcheggio, di blu. Ne consegue che diventeranno a pagamento… Bene, ma a chi l’hanno chiesto?? Se tolgono quei parcheggi dove andranno a parcheggiare le persone che abitano li?? Io, che sono genovese, delle mail per Bosco di Gioia le ho mandate con piacere, ora le manderò anche al mio comune con la speranza di non essere il solo.
sempre la solita figuraccia nei confronti del resto d’europa!
Osservo opere del Bernini,Giotto, Caravaggio e poi non riesco a credere che noi siamo i loro eredi.
scolpiamo dighe. Roviniamo l’ambiente!
l’italiano di oggi sa costruire bene solo una cosa…
IL PROPRIO MALESSERE!
Cari amici,quello che accade in Islanda,dimostra
che con molti soldi(molti,tantissimi,ancora di più)si può comprare la politica di qualsiasi paese.Ca..o,vedete che non solo i nostri “capi” si lasciano corrompere per il proprio tornaconto.Bisognerebbe invitare ad abitare il ministro che ha deciso questo scempio, nelle vicinanze del luogo;naturalmente con tutta la famiglia.Ma questo è sognare:a noi ci resta solo di inalzare la nostra protesta e boicottare le società che
gestiscono la Impregilo.Grazie Beppe.Saluti a tutti.Aloha.
dunque.il problema della distruzione dell’ambiente in cui viviamo ormai è un problema noto e vecchio.è incredibile come anche in seguito a catastrofi come quelle di New Orleans(innalzamento lento ma decisivo della temperatura dell’oceano a causa dell’incessante lavoro delle imprese petrolifere) si faccia finta di nulla e si continui a costruire,a investire e a speculare solo per profitto,solo per danaro, solo per cash..che palle, mi sto proprio rompendo i coglioni di questa società..di questo modo di agire di alcune persone..e ho appena 22 anni, figuratevi all’età del buon beppe..
Andrea il problema non è chi vota ma colui che viene votato.
Tu potrai scegliere il miglior candidato, il più onesto, il più affidabile, il più trasparente che ci sia…ma dopo un pò ti fregherà e penserà solo ai propri affari!!
E’ questo SISTEMA che non va!
E’ la DELEGA che esercitiamo che non può funzionare!
Occorre inventare qualcosa di diverso.Introdurre una riforma costituzionale che preveda una sorta di REVOCA DEL MANDATO di un parlamentare laddove abbia effettuato scelte contro il volere dei cittadini!!
Oppure costituire i GRUPPI COORDINATI DI CONSUMO per boicottare i potentati politico-economici.
Finché il sistema sarà questo non ci sarà nulla da fare!
Caro Beppe, a quando allora questa presa del Nostro Paese? Io sono pronto e sono stanco di questi dipendenti e di tutti quelli che mi prendono in giro…non lo capiscono che possono inventarsi tutte le scuse di questo mondo ma che ormai solo quelli che non hanno aperto gli occhi ci credono? Facciamo un “Italiani Ribelliamoci” e andiamo a prenderli a calci nel culo….e’ vero sono tanti, ma noi siamo sempre di piu’ e incazzati 🙂
ma esiste ancora l’impregilo, non era andata fallita? Mi sembrava d’averlo letto da qualche parte
BOOOOOOOOHH
cmq bisogna globalizzare tutto, pure l’inquinamento…
E’ UNA VERGOGNA SAPERE CERTE COSE DEL NOSTRO PIANETA, ED ESSERE IMPOTENTI.
QUESTO DEVE FARCI RIFLETTERE E TROVARE VIE ALTERNATIVE GLOBALI COME INTERNET PER DIVULGARE E TROVARE SOSTENITORI ALLA NON REALIZZAZIONE DI SCEMPI COME QUESTO.
Non sapevo che funzionassero così gli accordi di Kyoto…
Pensavo che i ‘diritti a inquinare’ (brutta espressione di per sé) fossero una risorsa per le aziende o i paesi virtuosi, nel senso ch epotevano essere venduti (con un guadagno economico) ad aziende meno virtuose, le quali sarebbero incentivate a migliorare i propri impianti per ridurre i costi. Pensavo che fosse uno strumento economico, nella filosofia di mercato, molto potente per promuovere l’ecologia. Perché solo l’idea del profitto può far muovere le persone e le aziende. Si sarebbe trovato un giusto equilibrio….e invece….
Se Kyoto vuol dire “qui hai inquinato abbastanza ora vai a rovinare un posto incontaminato” non mi sembra più una grande idea.
Sono andato a visitare il sito di questa associazione islandese. Non deve essere molto conosciuta… a questa notizia c’è solo un commento! Qui almeno 25 ce ne sono e dopo solo un paio d’ore.
Forse hanno bisogno di aiuto a diffondere la notizia.
Ma quello che volevo sottolineare è come vengono applicati gli accordi di Kyoto.
Grazie dell’informazione.
impregilo era (lo e’ anche ora?!?!) sotto processo per corruzione in Lesotho nel 2002, con l’accusa di essersi aggiudicate gli appalti per la costruzione delle dighe a suon di centinaia di migliaia di dollari in mazzette… (from http://informationguerrilla.org/speciale_vertice_di_johannesburg.htm)
corruzione…processo…tangenti…nessuno fa niente…mmm…kissa’ di ki sono amici?!?!?
Produrre ALLUMINIO non è solo inquinante, ma anche COSTOSO (una volta tanto economia e ambiente vanno daccordo).
E se non erro i giacimenti di bauxite sono anche in esaurimento.
Mi ripeto: impariamo a RICICLARE l’alluminio già in commercio. Conviene a tutti, e l’impatto globale della sua produzione si ridurrà, che sia prodotto in Islanda o negli Stati Uniti!
Ciao a tutti.
Ma io mi chiedo! Naturalmente chi è a capo dell’ Impregilo se ne fotte dell’ ambiente e pensa solo al fatturato: chi arriva così in alto, a capo di una multinazionale, non ha certo il pelo sullo stomaco. Solo i più arrivisti, marci furfanti possono aspirare a tali posizioni! Ma tutti i loro dipendenti, dagli operai che costruiscono la diga alle segretarie che spediscono i fax? Come cazzo fanno a guadagnare soldi sapendo che PARTECIPANO ATTIVAMENTE a un abominio? L’ iniziativa è del capo, ma SONO loro che costruiscono il risultato!!! E non mi si venga a dire che sono dei poveracci che devono pensare a sfamare le famiglie: i loro figli, i loro nipoti, pagheranno amaramente il lavoro dei padri e delle madri in termini di salute!! Bisogna RINUNCIARE A SENSIBILIZZARE I PIANI ALTI, ormai avulsi dalla realtà, e FARE LEVA SUL POPOLO che ancora si può commuovere per un cazzo di ghiacciaio o per la flora e la fauna islandese . Per questo signor Grillo: VADA IN TV, usi ogni occasione che le capita! Non saranno i Tronchetti a cambiare idea, ma gli operai e le segretarie a vergognarsi di quello che fanno!
La impregilo è della fiat e noi marmisti la conosciamo bene perchè alcuni anni fa vinse al ribasso un contratto di migliaia di miliardi per la costruzione di quella che doveva essere la moschea dedicata a Re Fahad (defunto) dell’Arabia Saudita; risultato dopo nefandezze di ogni tipo gli arabi preferirono pagare una penale, ma togliere la commessa a questa banda organizzata di ladri e cocainomani.Non ho altro da dire!
Mi domando quale potrà essere il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti.
L’uomo sta autodistruggendosi con le sue mani…
non ci resta che piangere!!!!
No, ci resta da rimboccarci le maniche e mettersi a consumare di meno, a mangiare meno carne rossa e più frutta e verdura, a non comprare nulla per un weekend intero. Di fronte a ciò le cose cambieranno.
Non ho parole per questo post. Caro Grillo perchè non troviamo il modo di intasare, tramite l’invio massiccio di mail, i loro account di posta, inviando un messaggio di protesta a quei bas…di? (italiani compresi).
Beppe Grillo non si vestirà di nero, lo so, ma dissento in toto: qualcuno l’alluminio dovrà pure produrlo. Assomiglia tanto a quel tale che fa il vegetariano davanti ad un piatto di agnello al forno.
E’ l’ideologia tipica del sinistrume Verde: sono sempre in mezzo ai piedi, quando si deve realizzare qualcosa, ma loro di auto possibilmente ne hanno tre.
– http://www.ricostruire.it
Un motivo in più per sforzarsi di
RICICLARE l’ALLUMINIO!
(Non solo lattine, ma anche la carta per avvolgere cibi o i contenitori a vaschetta di diversi prodotti.)
L’ennesima nefandezza ci vede sempre più impotenti. Ormai anche gli strumenti dello sciopero, la manifestazione ecc.. sono tarpati dai media che in un secondo “censurano” l’evento, o addirittura lo screditano.
Bhe è di cosa ci lamentiamo? Allora un momento l’economia va male e dobbiamo esportare e quando lo facciamo abbiamo solo le commesse piu’ pessime…quando non si hanno capacita’ e risorse dobbiamo “accettare” come si dice chi mendica non puo’ scegliere…forse se avessimo piu’ competitivita’ e dignita’ faremmo molta piu’ bella figura…quello che mi dispiace è che considerandoci tra le superpotenze è logico che dobbiamo comportarci come loro..speculare, minacciare, sfruttare, falsificare…etc
Ma cambieranno mai le cose? Non credo…come ho gia’ avuto modo di spiegare in una mail all’onorevole Di Pietro…si sono molto ma molto molto pessimista… un saluto a tutta la barca…
sono appena tornato dall’Islanda e ho visto con i miei occhi la bellezza del Vatnajokull, è un paradiso terrestre come tutta l’isola, questo signori islandesi però predicano tanto, ma razzolano male, hanno anche riaperto da poco la caccia alle balene (numerose vicino alle coste) perchè sostengono siano troppe?? Ed ora anche la diga… Allora non è solo in Italia che siamo irrispettosi dell’ambiente!!
Chi gestisce queste multinazionali ha acquisito ormai così tanto potere che solo la VIOLENZA ci libererà di loro… A parole o con azioni civili non faremo mai niente!
INCREDIBILE!
Ho letto un post da brivido che fa ancora più schifo della Alcoa e della Impregilo.
Non posso credere che c’è qualcuno che ha il coraggio di dire: “ben venga l’inquinamento e la deturpazione della natura se possono giovare all’economia italiana”.
E’ un vero peccato. Ho visto di persona quel paradiso naturale. L’Islanda è una terra bellissima, affascinante, incontaminata… E’ un vero peccato distruggere il ghiacciaio più grosso d’Europa sempre per i soliti scopi. Facciamo qualcosa anche per quello splendido popolo che sono gli islandesi!!
E’ un vero peccato. Ho visto di persona quel paradiso naturale. L’Islanda è una terra bellissima, affascinante, incontaminata… E’ un vero peccato distruggere il ghiacciaio più grosso d’Europa sempre per i soliti scopi. Facciamo qualcosa anche per quello splendido popolo che sono gli islandesi!!
a volte mi chiedo veramente come fanno a nn arrivarci… bisogna essere ottusi e assetati di soldi in una maniera impressionante x nn rendersi conto che stanno distruggendo il mondo…..
mi chiedo quanto manca alla distruzione più totale….
Manca solo la nostra volontà. Se lo vogliamo veramente, possiamo mandare a gambe all’aria questi Signori della Distruzione. Boicottiamo le lattine di alluminio.
Voci di corridoio dicono che Lapo, nel suo appartamento a Torino stesse sperimentando un nuovo sistema di frenaggio per la Nuova grande Punto…
Cosi ha fatto arrivare a casa sua della “neve artificiale” per poter provare i nuovi freni della Punto in condizioni meteorologiche estreme…quando ha visto la neve moriva dalla voglia di giocare a palle di neve con la sua amichetta, lasciando da parte la sperimentazione…
Lapo durante il gioco riceve molte palle in faccia, la neve entra nel suo nel suo
“nasino vergine”, ma fa parte del gioco Lapo è contento…però stanco di giocare a palle di neve Lapo vuole giocare ai dottori perché ha un po’ male al “nasino vergine” e vuole che la sua amichetta lo curi…durante il gioco dei dottori la sua amichetta chiama un ambulanza… l’ambulanza che viene veramente (!!!) lo porta all’ospedale… gioco finito.
Che bambino viziato questo Lapo vuole sempre giocare.
Salve a tutti!!!
Ma l’Islanda,non doveva passare all’idrogeno e abbandonare il petrolio e quant’altro?
Ed io che la portavo come esempio nei miei discorsi “ecologici”…
Siamo propio destinati all’autodistruzione…
No, non vi siamo destinati. Informiamoci e usiamo il Consumo Critico e Consapevole per opporci a questi signori in doppiopetto che di fronte alle nostre scelte di non-acquistare, non possono fare nulla. Non ci sono poliziotti sufficienti per obbligare la gente a comprare i loro prodotti.
E’ veramente molto triste poter constatare che ciò che sta succedendo (uragani nelle americhe, alluvioni da noi, innalzamento della temperatura e così via) non siano sufficienti ad aprire gli occhi agli idioti che gestiscono i poteri forti, che per antonomasia seguono solo il soldo…..
Persino in Islanda un governo riesce a vendere la salute di 400.000 cittadini in nome del profitto di una multinazionale disposta a tutto!
Caro Beppe, ho paura.
Comunque e’ assurdo che non si possa far niente! davvero si dovrebbe poter votare questo genere di azioni dato che interessano TUTTI gli esseri umani. L’impatto che ha una atto del genere riguarda anche ME. Ma come si permettono… il mondo NON e’ loro, il mondo appartiene a tutti e TUTTI dovrebbero decidere se costruire o meno una diga ed essere informati delle conseguenze. Siamo alle solite le MULTINAZIONALI COSTRUISCONO PER DISTRUGGERE. Ma cosa possiamo fare noi? …mi fa una rabbia oh! ma come si permettono??!!
Ho dato una sbirciatina al link della Impregilo e invito tutti a dare una occhiata alle società che ne detengono una quota azionaria…
C’è anche Marco Tronchetti Provera…
Non e’ possibile che giorno dopo giorno sti imbranati(politici!?!?!?) ci fanno dei danni incalcolabili, cari amici, l’italia si sta’ impoverendo giorno dopo giorno a velocita’ impressionante e noi stiamo A GUARDARE!!!! qui ci vuole una rivoluzione bella e buona ma fatta seriamente bloccando tutto, cosi capiranno questi industrialotti che giocano a fare politica che qui a comandare sono gli italiani e non loro.grazie
Ciao Beppe sei un grande
Giustamente l’INPREGILO, partecipa a questa molto remunerativa devastazione.
D’altro canto in Italia abbiamo molta esperienza in questo campo; attendiamo la prossima volta che piscerà la gallina, e ci faremo due risate o qualche pianto.
Ma voglio segnalare l’incredibile esperimento, che illuminati amministratori stavano tentando in quel di Marsala, in occasione dell’America’s cup, e che sarebbe riuscito se la procura di Marsala non avesse sequestrato il cantiere: “asfaltare il mare”.
Ecoparadosso
Quelli che dicono che dobbiamo salvare la natura!?… Ma hi se nefrega della Natura!
‘sti imbecilli, invece di pensare a loro e ai loro simili, si preoccupano della Natura! Ma chi arichissenefrega della Natura! Siamo noi poveri umani, infinitesime caccole, quelli destinati a sparire, non Lei, la cinica Madre di tutto. A Lei non gliene frega proprio niente, perchè continuerà ad esistere, come sempre, per sempre anche senza di noi, alla faccia nostra! E inquinandola, avvelenandola, deturpandola, modificandola, adattandola, stravolgendola, acceleriamo sì la fine, ma non la sua, la nostra…
Salvarla!? Tsh!… Ma pensiamo a salvare noi stessi piuttosto, non la Natura!…
Eh, come dite!? E’ la stessa cosa? Sì, però mi sa che qualche st…o ancora non l’ha capito…
In merito alla notizia sull’Islanda, devo dire che ne sono molto rammaricato, ho visitato quel paese 3 anni fa e vi assicuro che è veramente un paradiso, e le foto sui depliant che ne ritraggono i paesaggi non rendono assolutamente la bellezza di quei luoghi, è magica.
Ma non dobbiamo stupirci per quello che riguarda il governo islandese, uno dei pochi che ha permesso la riapertura della caccia alle balene…e noi italiani, se è vero ciò che ho letto nella notizia alla quale mi riferisco, non siamo da meno, anzi…partecipiamo allo scempio di quel paese…ma è la legge dei mercati…voglio solo vedere, dopo che avremo distrutto tutto quello che c’è da distruggere, cosa faremo per il dio denaro…o che ci facciamo fuori tra di noi, oppure auspico che una mano divina arrivi prima dell’irreparabile, per evitare di fare di questo bellissimo pianeta una enorme bara vagante nello spazio…
Forse sono un pochino catastrofico, ma leggendo anche altri commenti ed in merito a tutte altre cose, grandi speranze non le nutro…
Un’ultima cosa: se potete andare a visitare l’Islanda prima che sia troppo tardi, e poi ringrazio Beppe Grillo per il suo Blog che insieme a Blob credo siano gli unici canali interessanti rimasti di tutti i palinsesti adibiti alla comunicazione di qualunque tipo.
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Nel link suddetto c’è un elenco di nefandezze ambientali, compiute da Impregilo, di cui andar fieri.
Altro che Italia che lavora, questa è l’Italia di cui vergognarsi, l’ennesima purtroppo.
In merito alla notizia sull’Islanda, devo dire che ne sono molto rammaricato, ho visitato quel paese 3 anni fa e vi assicuro che è veramente un paradiso, e le foto sui depliant che ne ritraggono i paesaggi non rendono assolutamente la bellezza di quei luoghi, è magica.
Ma non dobbiamo stupirci per quello che riguarda il governo islandese, uno dei pochi che ha permesso la riapertura della caccia alle balene…e noi italiani, se è vero ciò che ho letto nella notizia alla quale mi riferisco, non siamo da meno, anzi…partecipiamo allo scempio di quel paese…ma è la legge dei mercati…voglio solo vedere, dopo che avremo distrutto tutto quello che c’è da distruggere, cosa faremo per il dio denaro…o che ci facciamo fuori tra di noi, oppure auspico che una mano divina arrivi prima dell’irreparabile, per evitare di fare di questo bellissimo pianeta una enorme bara vagante nello spazio…
Forse sono un pochino catastrofico, ma leggendo anche altri commenti ed in merito a tutte altre cose, grandi speranze non le nutro…
Un’ultima cosa: se potete andare a visitare l’Islanda prima che sia troppo tardi, e poi ringrazio Beppe Grillo per il suo Blog che insieme a Blob credo siano gli unici canali interessanti rimasti di tutti i palinsesti adibiti alla comunicazione di qualunque tipo.
Non basta emigrare dall’Italia: bisogna cambiare pianeta sperando di non essere colpiti da rifiuti vaganti nello spazio e di non beccare abnche marziani corrotti…
tutto il cordoglio possibile per i destini dell’islanda,e del pianeta tutto,moriremo tutti per colpa dell inquinamento certo…pero io penso che un popolo che ha FAME non puo preoccuparsi dell’inquinameto,e se la parteciapzione italiana servira’ a rendere piu forte anche di un solo chicco la prersenza di aziende italiani nel mondo a discapio della natura,beh….ben venga,l’italia e’ un popolo che comincia ad aver fame,io almeno ne ho…percui rimando tutte le diquisizioni ambientalistiche a quando ce lo potremo permettere…
Uno strano effetto perverso del protocollo di Kyoto, che pur non essendo perfetto é un inizio di impegno a favore dell´ambiente. Una cosa non capisco. Come mai l´Alcoa sposti la produzione dagli Stati Uniti all´Islanda per motivi ambientali quando é risaputo che gli Stati Uniti non aderiscono al protocollo di Kyoto…
Credo che questo post difetti in completezza..
@ Marco Giuliani
Stai tranquillo che se una cava sul Cervino fosse remunerativa la farebbero eccome. L´Italia é giá un paese completamente sfigurato dal cemento, da case in ogni dove, da autostrade che deturpano irreparabilmente paesaggi bellisimi. Povero ex Bel Paese…
Questa notizia mi da’ l’occasione per ricordare
che nelle sostanze emesse dalle scie chimiche degli aerei e anche negli additivi del carburante degli aerei di linea, c’e’, fra tante belle sostanze benefiche per la salute, anche e soprattutto microparticelle di alluminio.
E se calcoliamo le quantita’ megagalattiche delle sostanze spruzzate nella povera atmosfera (e nei nostri poveri polmoni) si puo’ immaginare che per mandare avanti lo spettacolo servano produzioni colossali di alluminio.
Se poi queste fonderie dovessero buttare direttamente in atmosfera i residui fumosi si prenderebbero due piccioni con una fava: anzi mi sa che l’ amministrazione bush stara’ gia pensando di dare incentivi affinche’ questo avvenga.
Quello nella foto e’ laguna blu, un posto assurdo in cui puoi fare il bagno in una piscina naturale di acqua calda ragazzi se non ci siete stati, andateci e’ semplicemente un’altro pianeta
l’italia alla frutta rimane comunque prima e inimitabile per l’esportazione del bullismo intimidatorio in stile mafioso; noi si che incarniamo lo spirito del libero mercato; povera islanda, la merda strabocca e prima o poi arriverà ovunque
altro che emigrare, come sono saggi i vecchi detti:
“tutto il mondo è paese”
io gli farei costruire tutto quello che vogliono a sti st@@@i e poi gli farei costruire la loro casa a due metri di distanza, chissà se prima o poi l’inquinamento gli provocherà qualche danno alla salute in modo da farli veramente soffrire!!!!
Chi per il protocollo di Kioto inquina troppo non fa nulla per ridurre le emissioni al massimo qualche centrale a carbone, chi è in regola con le emissioni si vede aumentato l’ inquinamento.
Bel Risultato!
Mizzika! io ci sono stato in islanda e lo considero il piu’ bel paese d’europa sia per i servizi sia per l’ambiente, mi pare strano che i cittadini non si siano ribellati a tale scempio.
Chi per il protocollo di Kioto inquina troppo non fa nulla per ridurre le emissioni al massimo qualche centrale a carbone, chi è in regola con le emissioni si vede aumentato l’ inquinamento.
Bel Risultato!
Fantastico! Continuiamo ad inquinare il mondo, tanto non ci abitiamo mica noi!! mi chiedo fino a dove saremo capaci di arrivare pur di trarre del profitto personale..forse dobbiamo veramente farlo collassare questa pianeta, per far capire ai potenti che non si può andare avanti così…Beppe aiutaci tu!
Tutta la vicenda dell’Islanda mi era già nota da un reportage sul Manifesto di molti mesi fa.
Quello che non mi era noto era il coinvolgimento di un’azienda italiana.
Se trovo l link, ve lo spedisco.
Ma lo sapevate che il partito al governo si chiama qualcosa come “Forza Islanda” o cose del genere?
a questo punto io non ci capisco più niente?
che anche gli islandesi abbiano un governo di pazzi incompetenti menefreghisti e ignoranti?
AIUTO
NON è POSSIBILE.
é come aprire una cava di granito su un fianco del Cervino (in realtà é molto peggio).
Non è possibile che in islanda sono più dementi che da noi (almeno da noi credo non sia possibile aprire una cava sul cervino)
I furbi e gli arroganti fanno comunque i loro porci comodi, tanto la natura poi si vendica colpendo i poveracci con uragani, terremoti e maremoti.
Come diceva Leopardi la natura da “madre benigna” diviene “madre matrigna” e non potrebbe essere altrimenti con tutte le violenze e gli stupri (passatewmi il termine) che quotidianamente subisce.
Nella società globalizzata e antidemocratica conta solo il profitto e a tal fine tutti i mezzi sono giustificati.
Che schifo!!!!!!!
Beh caro beppe e cari amici, viste le notizie di oggi e difficile sperare che il capitalismo italiano abbia una morale e un piano d’azione serio, ma almeno mi spiego come sia nata l’idea ORRENDA di fare le felpe FIAT! Quello che non mi spiego e come abbia fatto ad avere successo in italia…
Ciao sono una comune cittadina di 40 anni.
L’8 settembre andrò con mio marito a firmare perchè sono veramente disgustata per come stanno andando le cose.
Tutti quelli che ci governano si preoccupano prevalentemente dell’andamento dell’economia ma poco riguardo all’ecologia e alla salute degli italiani.
La televisione ci mostra con filmati brevi e veloci come spot le varie catastrofi ambientali senza sensibilizzare, informare.
Nei notiziari vengono date sempre le solite notizie filtrate: i litigi dei vari partiti, la cronaca nera ecc….; mai notizie importanti e significative su quanto si stia facendo per risolvere i problemi ambientali.
Il tempo passa e l’Italia è sempre piu’ inquinata.
Ad esempio perchè non si provvede subito a far produrre solo ed eslusivamente sacchetti biodegradabili??? (vedi ad es.con il mais). Perchè non si aboliscono le bottiglie di plastica???
Perchè quando viene provocato un incendio non si dice mai che su quei terrenni si provvederà alla riforestazione??? Resta il dubbio che poi ci sia possibilità di speculazione. E’ possibile che tutte quelle menti eccelse che ci governano non vogliano aiutare questo Paese???
Fabiana – Rimini
Io sono stato in Islanda nel 2005, e la guida mi aveva parlato di quel progetto schifoso nei confronti di un’isola che è un paradiso.
Siamo nel luglio 2007, come siamo rimasti?Progetto bloccato?
Mi piacerebbe essere aggiornato su ciò.
Ciao.
Fabio
Ho ricevuto questa mail da persone che si stanno occupando del problema. Mi piacerebbe che tramite questo blog si potesse contribuire ad evitare questo schifo.
SPasqua Lama Corpo: Nella valle di san Felix, l’acqua più pura del Cile scorre nei fiumi
alimentati da due ghiacciai.
Grandissimi giacimenti d’oro, argento e
altri minerali sono stati individuati sotto a questi ghiacciai.
Per arrivare a questi giacimenti, sarà necessario rompere e quindi
distruggere questi ghiacciai, – niente di così folle è mai stato
concepito nella storia del mondo, (forse si) – e fare due grandissimi
buchi, ognuno dei quali sarà grande come una montagna, una per
l’estrazione e l’altro per lo scarico della miniera.
Questo progetto si chiama PASCUA LAMA. La compagnia si chiama Barrik Gold.
L’operazione è stata pianificata da una multinazionale della quale è
membro George Bush padre. http://www.barrick.com
Il governo cileno ha approvato il progetto che doveva cominciare già nel 2006. L’unico motivo per cui non è ancora cominciato è perché i contadini hanno ottenuto una sospensione dei lavori. Se distruggono i ghiacciai, non
distruggono solo questa speciale fonte d’acqua pura, ma inquineranno
anche i due fiumi, così che non saranno più adatti al consumo sia
umano che animale dovuto al cianuro e all’acido solforico usato nel
processo di estrazione.
Tra l’altro tutto l’oro che sarà estratto verrà
inviato tutto alla multinazionale straniera e non ci sarà nessun
guadagno per la gente che vive in questi luoghi.
A loro resteranno l’acqua avvelenata e le conseguenti malattie. I contadini hanno abbastanza tempo per lottare per la propria terra, però non hanno
potuto usufruire della televisione perché il ministero dell’interno lo
ha proibito.
L’unica speranza per bloccare questo progetto è ottenere
l’aiuto della Giustizia Internazionale.
Il mondo deve sapere quello che sta succedendo in Cile. Il posto dove si può cominciare a cambiare il mondo è questo.
come possiamo far sentire la nostra voce a i potenti che governano il mondo se anche nei piccoli comuni come il mio sant’antioco (ca) i giovani vengono messi a tacere anzi subbiamo le loro deccisioni anche se non siamo d’accordo perche il popolo sardo non capisce che il nostro governatore RENATO SORU sta cercando di salvaguardare la nostra isola le coste il mare la fauna e la flora cioè i nostri tesori ma facendo questo va ha toccare interessi di persone potenti vicino o in politica sia di destra che sinistra e centro e i media regionali lo massacrano cosi la gente non capisce cosè il piano paesaggistico ecc come si può sconfiggere questo potere oscuro che ci governa??
A questo proposito volevo consigliare a tutti di vedere il recente film/documentario di Al Gore ” Una scomoda verità “. Ho apprezzato molto l’esempio nel quale vengono posti su di una bilancia Lingotti d’oro e la Terra… beh che dirvi: i lingotti d’oro non avrebbero nessuna importanza senza la Terra!
Anzitutto un caloroso ciao, e i miei ringraziamenti per tutto il tempo e la passione che dedichi nel fare ciò che fai (illuminaci ed erudiscici).
Trovandomi in condizione di ristrutturare la mansarda dove andrò a vivere, volevo conoscere più in dettaglio ciò che hai descritto nei tuoi vari post inerentemente alle varie possibilità per applicare dispositivi vari atti ad ottenere un risparmio energetico in ogni senso (energia elettrica, acqua calda, etc.); visto che anche tu dici di usufruirne, se riuscissi a darmi informazioni già “scremate”, se ad se. cerco in web pannelli solari…sai bene quante pagine compaiano, ed io non ho la competenza tecnica tale da poter giudicare ciò che da ognuno viene espresso. Ritengo anche, che un progetto in tal senso possa essere molto d’aiuto a chiunque abbia un abitazione. Spero di essermi espresso bene, e di non averti fatto perdere troppo tempo, (che è il bene più prezioso).
Ti saluto calorosamente, augurandoti buone cose.
Remo Mattoscio
Ragazzi, a volte guardo il mio bambino di 2 anni e penso “ma in che mondo di merda sta crescendo” inquinamento,menefreghismo,razzismo,odio,guerra,vivisezioni accanite sugli animali assurde ecc……..ecc….. poi la guardo ancora mentre accarezza il gatto e penso che forse questa generazione, grazie all’insegnamento da parte di noi genitori sul rispetto di tutto quello che ci circonda, possa cambiare il destino di questo mondo.
Direttamente dal sito di http://www.panagea.it gli ultimi aggiornamenti.
A tutti,
voglio inviare un prezioso link a scopo divulgativo: http://europa.eu.int/comm/research/
environment/pdf/fp6_fundedprojects_gce_aug05_en.pdf
qui troverete la descrizione degli attuali progetti di ricerca sul cambiamento climatico finanziati dalla Commissione Europea ed i siti internet relativi a ciascun progetto.
Conoscere aiuta a sperare…e magari anche ad agire..
Complimenti Beppe per lo spettacolo di ieri sera al Filaforum di Assago!
Caro Presidente,
il 21 gennaio 2005 il Presidente della
Commissione Esteri Gustavo Selva ha dichiarato
sul quotidiano Libero:
“Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario (…)
Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come
operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle
non sarebbe mai arrivato il via libera”.
Io Nome e Cognome Le chiedo,
come Capo delle Forze Armate e tutore dell’art. 11 della Costituzione
che dice che l’Italia ripudia la guerra, di far tornare immediatamente i
nostri “costruttori di pace” dall’Iraq e di mandare al loro posto i
costruttori di menzogne che sono al governo.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
Ciao Beppe volevo renderti partecipe di un iniziativa di un istituto chimico di Carrara.
Ho letto sul cuotidiano locale che l’istituto I.T.I.S. Galileo Galilei di Carrara è promotore di un’iniziativa per la raccolta degli oli ALIMENTARI usati,che attraverso passaggi chimici effettuati dagli stessi alunni dell’istituto,vengono preparati per la trasformazione in carburanti ECODIESEL(quest’ultimo passaggio viene effettuato a Livorno presso un’industria del settore che produce già questi tipi di carburanti).
Propri una bella iniziativa,un esempio che secondo me andrebbe seguito e soprattutto pubblicizzato da molti altri istituti.
caro beppe…che dire…meno male che ci sono persone come te che amano la verità..io ho quasi 30 anni e sono molto preoccupata per il mio futuro e per quello di tutti noi…come si è potuti arrivare a questi punti…comunque continua a farti sentire
PROTESTA DELLA CITTADINANZA DI BUSALLA, CONTRO RAFFINERIA IPLOM
in questo sito:
http://busalpub.tripod.com/archivi/dossier/pubb0509/pb0509.htm
vi sono delle agghiaccianti immagini relative all’incidente avvenuto il I settembre 2005, presso lo stabilimento di raffinazione di petroli e derivati IPLOM di Busalla (GE).
Al fine di evitare che altri incidenti come questo avvengano, e per protestare contro questo “mostro” che non ha piu’ motivo di esistere nel cuore di una cittadina con piu’ di 6.000 abitanti, si terra’ una pacifica manifestazione il giorno:
21 gennaio 2006 alle ore 9.00 con raduno nel piazzale antistante la stazione di Busalla.
Partecipiamo numerosi, e ricordo ai genovesi che mai leggessero questo mio intervento, che l’acquedotto Nicolay attinge le acque distribuite nella citta’ dalla diga “Busalletta”… Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
PROTESTA DELLA CITTADINANZA DI BUSALLA, CONTRO RAFFINERIA IPLOM
in questo sito:
http://busalpub.tripod.com/archivi/dossier/pubb0509/pb0509.htm
vi sono delle agghiaccianti immagini relative all’incidente avvenuto il I settembre 2005, presso lo stabilimento di raffinazione di petroli e derivati IPLOM di Busalla (GE).
Al fine di evitare che altri incidenti come questo avvengano, e per protestare contro questo “mostro” che non ha piu’ motivo di esistere nel cuore di una cittadina con piu’ di 6.000 abitanti, si terra’ una pacifica manifestazione il giorno:
21 gennaio 2006 alle ore 9.00 con raduno nel piazzale antistante la stazione di Busalla.
Partecipiamo numerosi, e ricordo ai genovesi che mai leggessero questo mio intervento, che l’acquedotto Nicolay attinge le acque distribuite nella citta’ dalla diga “Busalletta”… Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
volevo segnalare una petizione popolare della LAV che tutti possono sottoscrivere direttamente on line su http://www.infolav.org per cambiare l’allevamento intensivo dei polli destinati al consumo di carne,sia per la salute dei consumatori,che per le condizioni di vita degli animali.La carne di animali relegati in capannoni sovraaffollati,che non riescono neanche a muoversi,appollaiati sui propri escrementi,esposti forzatamente a 23h al di di luce artificiale,che si ammalano,sottoposti a selezioni genetiche esasperate per farli crescere più veloci e per aumentare il petto… di che qualità può essere la carne di questi poveri polli.Almeno prima di metterli in pentopla facciamoli vivere secondo natura!
Ciao Beppe
ogni giorno che passa mi rendo sempre + conto dello schifo che c’è in giro; politica, lavoro, povertà e sopratutto l’ambiente.
Si xkè possiamo discutere di politica quanto vogliamo, criticare i potenti del mondo ma se tra un po di tempo (non troppo lontano purtroppo) la terra si ribellerà e ci elimininerà tutti…..bhè mi sempra superfluo aggiungere altro! E quindi in questo momento penso che le nostre proteste e critiche debbano concentrarsi sopratutto su questo problema e il caso in Islanda ne è la prova: ma come, io incquino poco e tu obblighi ad inquinare di piu xkè sono sotto la media mondiale?? Ma stiamo scherzando? E la Tv o i giornali ne parlano? Ma certo che no!! devono parlare solo di ragazzi che uccidono i genitori, stranieri che rapinano case, i politici che si beccano come bambini dell’asilo e intanto l’Italia va a rotoli, parlano della Lecciso, di Sport (io sono un appassionato ma l’eccesso non lo accetto!!!)!!
Purtroppo un sito non può cambiare il mondo e nemmeno un pugno di persone che non vuole avere (o farsi mettere) le fette di salame sugli occhi.
Ciao e grazie!
Voglio fare i miei complimenti ad un artista che,nonostante le querele,ha confermato con i fatti che certe verità , non solo davano fastidio,ma erano tremendamente reali,tanto che si sono avverate.Continua cosi’perchè siamo in molti dalla tua parte,sei tra i pochi che,oltre a farci divertire,ci mostra quanto male siamo governati,ora come nel passato.Grazie
Caro Beppe,
a proposito di impregilo… e degli impianti di cdr (letteralmente Combustibile Derivato dai Rifiuti) realizzati in Campania da Fisia Italimpianti. Sarebbe interessante approfondire l’argomento “emergenza rifiuti in Campania” che ci tormenta dal lontano 1993 e che, in deroga a tutte le leggi, con la sola forza di ordinanze, nelle mani di un Commissario Straordinario, sta permettendo ad aziende come la Fisia Italimpianti, a persone come il presidente regionale attuale, a decine di aziende, di fare il loro comodo a discapito della salute dei cittadini campani.
Ecoballe, discariche, impianti di cdr, termovalorizztori. Ne vogliamo parlare?
Sono a disposizione per inviarti tutto il materiale che ho prodotto al riguardo negli anni 1998-2001 come “tecnico” (ho lavorato per 11 anni in un impianto di depurazione in Campania) di un partito a Caserta. Non hanno capito nulla, non sono stati in grado di attivarsi, hanno permesso ai loro alleati politici di fare il bello e il cattivo tempo. Eppure c’è ancora molto da fare. Mi aiuti?
Ciao
Antonella Cennamo
Salve, da un anno e mezzo sono vegetariano e da qualche tempo sono attivista e per fortuna ho capito tutte le cazzate del mondo cattolico e sto mille molte meglio.
Come gia sapete il consumo di carne provoca sofferenza nel mondo non solo agli animali ma anche agli uomini e in primo piano ai bambini del cosi mal detto terzo mondo, gli altri nostri figli gli indifesi e già sapete perchè….
Ho due figli e spesso mi metto nei panni dei papà che vedono i loro figli morire di fame per colpa dei mangiatori di carne come gli occidentali…
Vi chiedo anche con il mio piccolissimo aiuto di far piu’ notizia su queste cattiveria e anche denunciare il mondo cattolico ecclesiastico con tutto il suo amba aradam perché molte cose cattive e anche colpa di loro che hanno il potere su milioni di persone.
Penso che se ci pensate bene potreste qualcosa fare e se non siete convinti visitate per esempio il sito dei cristiani delle origini, vita universale, non guardate l’aspetto religioso ma quello pratico.
Se avete bisogno di maggiori informazioni o di aiuto pratico sono a vostra disposizione.
Alessandro Testa
Centri storici.
Tutte le città italiane sono percorribili a piedi.
Il 90% di esse hanno un raggio che richiede non più di 15 minuti per essere percorse. Se prendo la macchina impiego più tempo. Se prendo il motorino non di ultima generazione inquino molto più di molte automibili. Ci sono biciclette elettriche che non vengono acquistate perchè non ‘rombano’.
La demagogia degli amministratori delle nostre città – siano essi di destra o di sinistra –
preferiscono la demagogia e preferiscono minare la salute dei bambini e degli altri cittadini piuttosto che affrontare il problema seriamente: compresi gli ambientalisti.
Pazienza?
Romano Dorigatti
Cari Amici
Il futuro dell’energia NON passa per i carburanti fossili…ho il presentimento che a molti interessi di più andare forte in macchina…
Cmq non abbiate paura la macchina elettrica prototipo fa già 300 Km/h sul chilometro lanciato…ok?
Buone feste
guardate un pò la bmw!
http://www.omniauto.it/magazine/articolo/1272/bmw_turbosteamer.html
sono commosso…
merita!!!
Del resto, l’Uomo (e vedi la maiuscola) è l’unico essere che non sappia vivere in equilibrio con la natura e che sia oggettivamente dannoso per il Pianeta.
Del resto, l’Uomo (e vedi la maiuscola) è l’unico essere che non sappia vivere in equilibrio con la natura e che sia oggettivamente dannoso per il Pianeta.
L’Alcoa è anche un produttore di cerchi in lega per camion. Chiediamo a tutti i trasportatori di non comprare i loro prodotti
Verrà presentato a Firenze – mercoledì 14 dicembre, ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli International di Via Cavour 12 r – il libro di Tullio Berlenghi: “Come difendersi dagli ambientalisti”. Il volume, che dal titolo sembra essere uno strumento per l’azione di controinformazione in materia ambientale così di moda in questi ultimi tempi, è illustrato da Sergio Staino con la prefazione di Fulco Pratesi, presidente del WWF Italia ed icona dell’ambientalismo nel nostro Paese. Sarà sufficiente leggere le prime righe di Pratesi per capire che l’opera di Berlenghi è un coraggioso tentativo di parlare di ambientalismo rinunciando allo stile cattedratico col quale spesso gli stessi ambientalisti cercano di illustrare le proprie tesi. Il presidente del WWF, infatti, mette subito in guardia dal rischio che qualcuno possa davvero prendere sul serio un agile manuale che, giocando sulla “pedanteria” dei portatori del verbo ecologista, trova un modo ironico e scanzonato per dare utili informazioni sulle conseguenze che l’attuale stile di vita del mondo occidentale potrebbe comportare non solo per il nostro ecosistema ma anche, di conseguenza, per la salute e per la qualità della vita di noi tutti. Berlenghi è responsabile legislativo dei Verdi alla camera dei Deputati.
Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, Sergio Staino e Fulco Pratesi.
Per contatti con l’autore, presentazioni, interviste e richiesta libri: 335.1302190
stampa.ambientalisti@libero.it
http://www.edizioniibiscus.it
Come difendersi dagli ambientalisti
Tullio Berlenghi
illustrazioni di Sergio Staino, prefazione di Fulco Pratesi
Edizioni Ibiscus pagg. 132, 12.00
Diga in Islanda…
“Ma quale miglior alleato può avere l’Alcoa se non un’impresa italiana?
Infatti l’Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo…”
” Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.”
E ci sarebbe da stupirsi??? avete visto chi è il presidente della Impreglio??? un certo dott. Cesare Romiti…
Da Repubblica di oggi:
Effetto serra, gli eschimesi fanno causa agli Stati Uniti
Effetto serra, gli eschimesi
fanno causa agli Stati Uniti
Al lavoro in un igloo
MONTREAL – Gli inuit, i popoli tradizionali del grande nord americani e russo, denunciano gli Stati Uniti alla commissione interamericana dei diritti umani di Washington, organismo giuridico dell’organizzazione degli stati interamericani, per il massacro culturale e la minaccia fisica alla sopravvivenza dei popoli artici dovuta al cambiamento climatico.
Se non verranno intraprese azioni di taglio alle emissioni dei gas serra le tradizioni – ma anche l’ambiente fisico del profondo nord – sono destinati a sparire nel corso di un secolo. Lo hanno annunciato oggi alla conferenza mondiale sul clima i rappresentanti della conferenza circompolare, specificando che il pronunciamenti della commissione costituiscono, oltre a una forte “moral suasion” nei confronti degli stati uniti, una vera e propria fonte di diritto riconosciuta a livello internazionale.
In sostanza, i popoli eschimesi passano all’azione, chiedendo “misure concrete adesso” contro il clima che cambia e “non soldi”, come ha specificato oggi nella conferenza stampa del climate action network il rappresentante della conferenza circompolare Paul Crowley.
Oggi il pensiero è rivolto ai cicli, corsi e ricorsi…
L’affondamento di una nave evoca ricordi di petroliere che bruciano nel golfo di Genova.
le morchie nere hanno catramato il fondo marino, uccidendo le praterie di Posidonia che offrivano habitat alla fauna.
Le parti leggere affiorano in caso di riscaldamento degli strati, in estate chi ha occasione di fera il bagno a ponente rispetto al punto di affondamento della Haven, si puo ancora godere gli effluvi delle parti “LEGGERE” dei lubificanti e degli idrocarburi presenti nelle sentine e nei serbatoi della petroliera.
Dico a ponente perchè la Liguria viene lambita da una corrente naturale che ha come direzione prevalente levante-ponente, l’unico caso in cui inverte il senso di marcia, è il ritiro dell’anticiclone delle Azzorre a fine settembre, o in caso di grosse perturbazione provenienti dallo stretto di Gibilterra, lo sanno bene i pescatori Liguri.
A La Spezia il caso è complesso, per la Haven 110 mila tonnellate andate a fondo i provvedimenti erano stati una farsa: erano addirittura saltati fuori strani estrattori di paraffine e olii combustibili a tecnologia lenticolare, 10 litri al giorno di sostanza estratta, costi esorbitanti= finanziamenti ecc.ecc. Non Vado oltre….
Qui Lunardi si complimenta per il teatrino di dighe galleggianti…
La Spezia, zona di miticoltura, itticoltura: chi mangerà i mitili, finiranno sulle nostre tavole come le vongole di Porto Marghera, che tra l’altro continuano ed essere al centro di polemiche: ogni tanto una motovedetta ferma il solito peschereccio a strascico che preleva vongole in zona proibita.
Residui della chimica:metalli pesanti, ossidi, diossine.
A La Spezia la vedo grigia…
perchè non obbligare per legge a scrivere sulle fiancate dei suv “Inquina e provoca il cancro”, proprio come sui pacchetti di sigarette??
perchè non obbligare per legge a scrivere sulle fiancate dei suv “Inquina e provoca il cancro”, proprio come si pacchetti di sigarette??
Se volete conoscere ciò che stà succedendo a Forlì riguardo al potenziamento dell’inceneritore da parte di HERA spa a scapito della raccolta differenziata…….
http://www.clan-destino.it/main.html
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
BEPPE ti prego di farci un post
ps: consiglio di aggiungere una sezione per le petizoni e racc.firme
Ciao Beppe
sono rimasto folgorato dal tuo blog.
Vorrei segnalarti un tema di cui purtroppo si parla pochissimo. Non so se hai notato che nella maggior parte delle nostre città si stanno moltiplicando in maniera esponenziale i SUV e in genere gli automezzi 4×4. Centri storici letteralmente invasi da mezzi prepotenti (tanto loro non si fanno niente se ti vengono addosso) che inquinano come camion. La mia città per esempio (Ferrara ma altre città che conosco sono nella stessa situazione) è fortunatamente dotata di numerose piste ciclabili, ha un centro urbano tra i più estesi eppure in centro continuano a costruire garage in cui i proprietari o affittuari accedono con questi mezzi mostruosi (anche in Zone a traffico limitato! basta dimostrare di essere residenti o di affittare un posto auto). E poi ci raccontano che le targhe alterne o i blocchi del traffico sono l’unica arma per abbattere i PM10 e le polveri in generale. Possibile che nessun sindaco abbia le palle per vietare l’ingresso in centro ad automezzi con cilindrate di 3.000 cc guidati da persone che comprano questi mezzi solo per arroganza e non per necessità (capirei chi abita in campagna o in collina).
L’altro giorno ho rischiato di essere picchiato di fronte a mia figlia di 7 anni perchè mentre attraversavamo un passaggio ciclabile abbiamo rischiato di essere travolti da un gigantesco SUV (ho osato protestare e il tizio ha letteralmente piantato la macchina in mezzo alla strada per scendere e minacciarci di stare più attenti!? ); ed è solo l’ultimo di tanti episodi di arroganza che noto da parte di persone alla guida di questi mezzi.
Perchè non pensiamo a una campagna contro i SUV!!Mi sembra che possa essere molto importante per migliorare la qualità dell’aria delle nostre città o aspettiamo che nascano anche da noi movimenti di dubbia moralità come a PARIGI dove da tempo tagliano le gomme a questi mezzi parcheggiati in strada durante la notte!!!
Sei un grande
è propio vero, se c’è ancora un pezzo di terra vergine, intatto, incontaminato, e di rara bellezza dobbiano scovarlo e distruggerlo…..ma tutto sto potere(mi chiedevo chi glielo da)…….i soldi maledette multinazionali
si tassiamo chi inquina. per esempio tutti quegli esercizi commerciali che imbottiscono i nostri tergiscristalli di volantini.
Palestre, Solarium, corsi di inglese e mille altre attività.
E’ la libera pubblicità, se non sbaglio. Ma qualcuno ha mai visto come riduce le strade, questa pubblicità? per anni ho abitato in una strada, via dei gracchi in Roma, dove eravamo letteralmente sommersi.
E’ una violenza insopportabile. Si può modificare il regime di questa libera attività umana destinata alla creazione di immondizia sulla strada?
Purtroppo questo è uno dei tanti aspetti di questo sistema dove quello che conta è consumare, e la pubblicità è il mezzo principale per raggiungere questo scopo. Quindi consumiamo di più, produciamo di più, facciamo crescere il p.i.l., l’economia e il benessere. Questo dicono i sostenitori di qesta tesi, ma non hanno tenuto conto, però, che legati a questa crescita c’è aumento dell’inqiunamento, c’è insostenibilità ambientale e c’è principalmente un limite fisico allo sfruttamento delle risorse che portano alla crescita dell’economia. Bisogna riportare il sistema entro i limiti della sostenibilità ambientale e sociale. L’umanità deve assumere come nuovi beni simbolici i beni comuni: aria, acqua, suolo, biodiversità, conoscenza, educazione, salute e tutto non più privatizzato ma a disposizione di tutti. C’è speranza solo se un numero sempre maggiore di persone riuscirà a capire ciò.
si tassiamo chi inquina. per esempio tutti quegli esercizi commerciali che imbottiscono i nostri tergiscristalli di volantini.
Palestre, Solarium, corsi di inglese e mille altre attività.
E’ la libera pubblicità, se non sbaglio. Ma qualcuno ha mai visto come riduce le strade, questa pubblicità? per anni ho abitato in una strada, via dei gracchi in Roma, dove eravamo letteralmente sommersi.
E’ una violenza insopportabile. Si può modificare il regime di questa libera attività umana destinata alla creazione di immondizia sulla strada?
L’altro giorno mi son trovato in difficoltà parlando di ecologia con alcuni amici italiani. Io sono svizzero e vivo vicino al portale sud di quello che sarà il tunnel più lungo della terra, 54 km che collegheranno il sud con il nord delle Alpi. Credo fermamente che oltre allo sviluppo culturale che -speriamo- in futuro porterà le persone della nostra regione a non mangiare ananas neozelandesi in dicembre (traspori inutili!), per un migliroamento della situazione ecologica odierna anche lo spostamento dei trosporti da gomma a rotaia sia inevitabile. In questo senso, dopo 10 anni di dibattimenti e di “preparazione culturale” qui in Svizzera sono comunciati gli scavi. Ora: l’altro giorno si parlava di una galleria che dovrebbe nascere nel nord italia e che dovrebbe servire ai trasporti merci su rotaia in futuro. Subito tutti inviperiti si sono scagliati contro al progetto.
A quanto pare il lavoro è sommerso di truffe, tangenti eccetera. Inoltre il tunnel andrebbe a toccare una zona molto bella paesaggisticamente. E in questi due sensi capisco tutti coloro che si oppongono al lavoro. Ma mi è parso, parlando con gli amici, che non ci sia apertura su lavori tipo questo, che non si capisca che benché sia un “duro sforzo” sia necessario togliere l’asfalto oggi!
Forse però sono io che non riesco a capire bene l’ottica di chi in Italia ci vive. O forse sono io che non vedo tutte le faccie della medaglia. Qualcuno ha qualche suggerimento o spunto?
Ciao ciao e grazie
nicc
riporto dal Corriere
“La situazione del clima in Italia.
L’Italia sa cosa significa soffrire per i cambiamenti climatici. Nel 2003 a causa delle ondate di calore il costo in vite umane fu il più alto di tutta Europa, con ben 20.000 vittime. Non solo, ci furono circa 2.000 incendi durante l’estate e i costi relativi ai danni arrecati dalla siccità furono stimati in circa 5 miliardi di euro. Nel 2005 il paese è stato colpito da altre ondate di calore, e da gravi siccità. Le temperature hanno toccato oltre 40° C in diverse parti del paese, e il Governo ha lanciato l’allarme per la salute di circa 1 milione di persone. L’Italia è diventata più secca, in generale, con il numero dei giorni di pioggia diminuito di circa il 14% rispetto il 1996. Inoltre, la diminuzione del numero dei giorni di pioggia è stata accompagnata da un incremento di intensità delle precipitazioni, con temporali più frequenti e intensi. Si prevede che l’Italia sarà uno degli stati in Europa più interessati dal futuro riscaldamento globale. L’intera area mediterranea si sta riscaldando rapidamente: uno studio recente ha rilevato che le temperature del mare che circonda l’Italia si sono innalzate di circa 4° C tra il 1985 e il 2003. Si ritiene che il livello del mare si innalzerà tra i 20 e i 30 cm entro il 2100 minacciando circa 4.500 chilometri quadrati di coste”.
e la situazione negli altri paesi europei non è migliore, anzi noi siamo i “meno peggio”.
il protocollo di kyoto ormai non serve piu, serve capire che bisogna smetterla di consumare il pianeta.
il progresso vero è il miglioramento della qualità della vita, non è produrre migliori medicine a questo prezzo.
Per chi volesse dare un’occhiata a quello che succede, visiti questo sito:
http://busalpub.tripod.com/cover.htm
Per chi volesse dare un’occhiata a quello che succede a Busalla, visiti questo sito:
http://busalpub.tripod.com/cover.htm
A proposito di inquinamento…
Tra qualche giorno saranno tracorsi due mesi dall’esplosione che e’ avvenuta a Busalla (un piccolo comune dell’entroterra genovese) di una azienda chimica che lavora il petrolio e suoi derivati. Il tutto nel paese stesso, a ridosso della stazione, dell’autostrada, vicino a scuole e strutture pubbliche. Il mio bimbo piu’ piccolo frequenta la scuola materna di Sarissola che si trova proprio accanto alla raffineria, e li’ lo devo mandare perche’ altrimenti non posso.
Tutto questo perche’?
A causa di amministrazioni conniventi che invece di salvaguardare la salute dei propri cittadini, fa disinformazione, assolda periti di parte, minaccia la popolazione della vallata con lo spettro della disoccupazione.
A distanza di poco piu’di un mese nessuno ne parla piu’… Tutto e’ caduto nel silenzio di un’omerta’ che attanaglia e imbavaglia anche le voci piu’ dissidenti.
Domani con altre “quattro” mamme andro’a parlare col sindaco, nella speranza di poter almeno accedere visionandolo al “Piano di evacuazione”, che tale azienda dovrebbe avere consegnato al comune.
Beh! Auguro alle altre quattro mamme e a me (che sembriamo le uniche veramente interessate) tantissimi cari auguri per una buona lettura di tale “Piano” anche perche’ e’ l’unica cosa che ci e’ concessa. Ma auguro anche tanti auguri a tutta la popolazione della vallata affinche’ incidenti come quello del 1 settembre, non accadano mai piu’… E nel frattempo… teniamoci allenati a correre… Non si sa mai.
Per chi volesse dare un’occhiata a quello che succede, visiti questo sito:
http://busalpub.tripod.com/cover.htm
lo sdegno che provo nel vedere le montagne di rifiuti non mi fa solo pensare all’inefficenza di un servizio ma anche alla maleducazione nonchè ignoranza del cittadino,compreso il sottoscritto che cmq un po’ di impegno ce lo mette, che trova normale liberarsi di ogni scomodo ingombro tra le sue mani gettandolo in terra, in un cestino stracolmo che a fatica lo potrà contenere o, con molta più poesia, al vento che saprà lui,suppongo, dove l’ingombro troverà il giusto spazio.Ciao
A proposito di inquinamento…
Tra qualche giorno saranno tracorsi due mesi dall’esplosione che e’ avvenuta a Busalla (un piccolo comune dell’entroterra genovese) di una azienda chimica che lavora il petrolio e suoi derivati. Il tutto nel paese stesso, a ridosso della stazione, dell’autostrada, vicino a scuole e strutture pubbliche. Il mio bimbo piu’ piccolo frequenta la scuola materna di Sarissola che si trova proprio accanto alla raffineria, e li’ lo devo mandare perche’ altrimenti non posso.
Tutto questo perche’?
A causa di amministrazioni conniventi che invece di salvaguardare la salute dei propri cittadini, fa disinformazione, assolda periti di parte, minaccia la popolazione della vallata con lo spettro della disoccupazione.
A distanza di poco piu’di un mese nessuno ne parla piu’… Tutto e’ caduto nel silenzio di un’omerta’ che attanaglia e imbavaglia anche le voci piu’ dissidenti.
Domani con altre “quattro” mamme andro’a parlare col sindaco, nella speranza di poter almeno accedere visionandolo al “Piano di evacuazione”, che tale azienda dovrebbe avere consegnato al comune.
Beh! Auguro alle altre quattro mamme e a me (che sembriamo le uniche veramente interessate) tantissimi cari auguri per una buona lettura di tale “Piano” anche perche’ e’ l’unica cosa che ci e’ concessa. Ma auguro anche tanti auguri a tutta la popolazione della vallata affinche’ incidenti come quello del 1 settembre, non accadano mai piu’… E nel frattempo… teniamoci allenati a correre… Non si sa mai.
SO CHE NON E’ ATTINENTE ALL’ARGOMENTO MA CHIEDO UNA CORTESIA A TUTTI I VISITATORI DI QUESTO SITO … SE QUALCUNO DI VOSTRA CONOSCENZA DECIDESSE DI COMPRARE UNA PELLICCIA INVITATELO A VEDERE IL VIDEO A QUESTO INDIRIZZO :
http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/
NON CONSIGLIO DI GUARDARLO, SOLO DI MOSTRARLO A CHI NON SA …
GRAZIE
So che sarà impossibile beppe, ma ti chiedo solo di rispondere a ciò che stò per dire perchè ne avrei bisogno…..sentire qualcuno che stimo che mi dica ….”daiii non hai detto mica tutte CAZZATE!”
Vedo i commenti e penso…meno male che c’è gente che sta imparando ad usare il computer….
gente che fa la raccolta differenziata, o almeo ci prova, e al mare spegne la cicca sotto la sabbia….mi sembra tanto lo stesso discorso dello scioglimento dei ghiacci….
provate a mettere una bottiglia di vetro piena d’acqua in congelatore..dopo due ore….PAF!perchè una legge fisica ha ritenuto opportuno far aumentare il volume dell’acqua quando raggiunge lo stato solido.E quando si scongela? in teoria (rincollando la bottiglia) ritornerebbe alle dimensioni iniziali….sarebbe a dì che…occupa meno spazio? si rimpicciolisce? Che cazzo dicono gli studiosi allora?
Forse si riferiscono alle pioggie?
ma l’acqua in cielo e la stessa che è evaporata il giorno prima dall’equatore!
Forse e quella sulle montagne a far allagare tutto!!
Molto probabilmente l’acqua dei ghiacciai in terra prenderebbe lo spazio lasciato da quella che si è rimessa nella bottiglia incollata!!
Ogni rivoluzione inizia nel sapere tutto di tutti.Informazioni,input…ma ci vuole tempo beppe…e anche soldi, dedizione ma per me ci vuole una cosa sola, che permette a tanti di fidarsi di pochi, sapienti…l’unità….
se tutti e cazzo di tutti quanti smettessimo di prendere la macchina solo per una settimana ….vi garantisco che ci verrebbero ad implorare di uscire, ci porterebbero a spasso il cane, e ci farebbero anche una p….solo una settimana…..solo una settimana…..
comandiamo noi loro non sono nessuno…
noi sappiamo piantare l’insalata e le carote loro non saprebbero farsi neanche un uovo volete rendervene conto o no?! e mandate a quel paese quelle mezze deficenti per cui vi comprate la macchina e fate i fichi per strada…c’e un futuro da ricostruire per i nostri figli..
Ciao beppe e grazie.
Anch’io mi vergogno di essere cittadino di questo mondo terribile. Come cittadino veneziano mi vergogno anche dell’ignobile modo in cui l’Amministrazione Comunale Veneziana se ne strafotte del rispetto di una delle più belle città del mondo:
BASTA con le discariche nel Centro storico di Venezia (le Isole Ecologiche come le chiamano) che servono a “smaltire” i rifiuti delle attività commerciali: BAR, ALBERGI, RISTORANTI.
Ecco chi ci guadagna! C’é sempe qualcuno che ci guadagna.. altrimenti non ci sarebbero queste mostruosità. Ci deve pur essere da qualche parte un Dio Denaro che faccia accettare un tale degrado all’Amministrazione Comunale!
PS: di oggi la notizia che la giunta Cacciari ha aumentato i plateatici (tasse sull’occupazione del suolo) imposte SOLO ai commercianti che pagano le tasse, quando invece migliaia di abusivi occupano le più belle calli e più bei campi (per esempio campo Santo Stefano!) vendendo merce di contrabbando senza pagare né IVA né tasse.
ho una paura tremenda per tutto quello che sta succedendo da tempo.
io ragazzi sono sconvolta…e mi vergogno di essere italiana…..in realtà mi vergogno di essere cittadina di questo mondo terribile. Odio le pelliccie,cerco di fare la raccolta differenziata e mi ritrovo in un mondo di merda dove non è bastato didtruggere la foresta amazzonica,ora anche il ghiacciaio costringendo un paese(forse l’unico)civile a produrre inquinamento…ma veramente Dio ha fatto noi a sua immagine e somiglianza?ma che è scemo?e il mio povero cane?non è forse più civile di me dato che al massimo può sporcare quando mi dimentico la bustina x i suoi rifiuti solidi?povere bestie,lo so che sono scontata,ma dopo aver visto una volta un documentario terribile di un povero leone che si stava lasciando morire perchè era stato distrutto il suo branco e pativa troppo la solitudine,a me dispiace,ma io solo a chi paga per le nostre colpe viene da pensare.
complimenti a Impregilo, che oltre a partecipare a scempi tutti italiani come il ponte sullo stretto, il reciclo di denaro sporco della mafia (vedi report) sempre nella realizzazione della “grande opera” voluta da Berlusconi e il suo team; partecipa anke a disastri ecologici all’estero…come dire…ci dobbiamo sempre far riconoscere…ma in Italia la MAFIA può questo e molto altro, bisogna stare attenti e mai fidarsi delle fonti “ufficiali”, troppo spesso insabbiatrici di fatti eclatanti come questi e molti altri!
“UNA GRANDE FORZA PER UN GRANDE PAESE”… così ho letto oggi passeggiando per le strade della mia città… prendiamoci sempre più per il culo!!!
SOS ISLANDA – INIZIATIVA –
Cari amici,
vi chiedo di dare il vostro preziosissimo contributo per cercare di bloccare il disastro delle dighe che sta interessando l’Islanda.
Ho pensato che un modo potrebbe essere che il maggior numero di persone possibile, a partire da noi, invii una mail o ancora meglio un fax all’Ambasciata islandese di Roma e al Consolato di Milano.
Potete per comodità utilizzare il testo che ho preparato, a cui dovrete solo aggiungere la vostra firma e città oppure scriverne uno voi. L’importante è farsi sentire!!
E’ un gesto che vi porterà via pochissimo tempo e che potrà costituire una forma di pressione che sarà tanto più forte quante più persone aderiranno a questa iniziativa.
Il testo che potete “riciclare” e gli indirizzi dell’ambasciata e del consolato a cui mandarlo, li ho già inviati in una precedente mail e sono visualizzabili nel mio precedente messaggio delle 15.10
Grazie
Alessandro Asinari
ale.asi@tin.it
INIZIATIVA SOS ISLANDA –
INDIRIZZI
Consolato Islanda, Roma
fax 06 3231468
gadisl@tin.it
Consolato Islanda .Milano
fax 02 76310580
olgaclausen@iol.it
– TESTO:
Spett.Consolato Islandese,
Spett.Ambasciata,
Sono venuto a conoscenza che il Governo islandese ha concesso la costruzione di una serie di dighe per una fonderia nella regione degli altopiani orientali dell’Islanda.
Le aree interessate sono di una bellezza naturale notevolissima e le loro caratteristiche, uniche in termini botanici, geologici, biologici ed ecologici, sono universalmente riconosciute per avere un’enorme importanza scientifica.
Questo sistema di opere, se portato a termine, creerebbe un disastro ambientale senza precedenti.
Il Vostro paese finora ha potuto vantare un paesaggio meraviglioso, uno dei più belli al mondo, ed una natura pressoché incontaminata che ogni anno attrae sempre più turismo.
Alterare in modo così rilevante le caratteristiche ambientali dell’Islanda è una scelta che nel tempo si dimostrerà sicuramente disastrosa anche per la qualità della vita degli stessi Islandesi che si ritroverebbero a convivere con un’industria tra le più inquinanti esistenti.
Sono davvero preoccupato per le scelte che il Vostro governo ha fatto. Spero che il Vostro Paese prenda coscienza per tempo di quale gravissimo danno arrecherebbe alla propria popolazione, al paesaggio, alla natura e conseguentemente all’economia del suo territorio se non rinuncerà a questo progetto.
Cordiali saluti
-Firma
-Città, data
L’inferno globale
INIZIATIVA SOS ISLANDA
Carissimo,
mi sembra ASSURDO parlare, discutere, commentare, valutare, giudicare, colpevolizzare l’Islanda quando in Italia abbiamo problemi molto più grandi e che, purtroppo, ci riguardano direttamente.
Perchè SPRECARE tempo a guardare lontano quando si potrebbero sprecare parole e LOTTE per qualcosa che ci è più vicino?
Credo sia facile bombardare con mail un consolato. Ma credi che il Consolato abbia potere di cambiare le cose del paese che rappresenta? Credo che si dovrebbero prima conoscere le funzioni di un console (perdippiù Onorario, come per l’Islanda) prima di iniziare qualcosa di inutile.
Quindi, caro, le idee sono buone, ma prima di partire “a razzo” informati in modo approfondito sulle azioni ed iniziative che prendi e soprattutto fallo e lotta per l’Italia e per gli italiani!
Grazie e buona giornata.
Sapete che in Brasile la Fiat vende normalmente veicoli con tecnologia Flex (ovvero vanno ad alcool prodotto con canna da zucchero)? Noi invece distruggiamo le barbabietole da zucchero per eccesso di produzione…
Provare per credere:
http://www.fiat.com.br/br/afiat/fiatnews_1415.jsp
Confermo:
Il video su ecoblog.it è agghiacciante!!! Certo è peggio quello di Falluja, ma non sono riuscito a vederlo fino alla fine!!!E ne ho di stomaco…
Le pellice devono finire!!!!!
Nel mio giardino lunedì scorso ho piantato un albero! Non capisco perchè non hanno passato la notizia al TG1! Almeno al regionale! Scommetto che qualcuno della redazione è invidioso perchè non ha un giardino…oppure perchè per piantare un giardino si usa una pala e non un mitra…
Lo facciamo un TG che racconti delle piccole caz..te che rendono felici noi piccoli cittadini?
Io lancio l’idea e il primo titolo: Francesco pianta nel suo giardino una pianta grassa, lei ringrazia e promette di non dimagrire.
Mio figlio un giorno guarderà la pianta e poi il mitra. Spero che abbia il pollice verde e non il dito sul grilletto.
STAZIONE FANTASMA FNM FERNO-LONATE
Sono un pendolare che abita a Ferno un piccolo paese vicino a Busto Arsizio, area detta del sempione, una delle più inquinate d’italia. Lavoro a Milano e tutti i giorni prendo il treno a Busto facendomi km 15 tutti i giorni…l’assurdo è che a Ferno da 6 anni esiste una stazione ferroviaria FNM perfettamente funzionante (a pochi passi da casa mia) dove passano i treni ma non ne ferma nessuno….morale potrei andare tranquillamente in stazione a piedi….quando tutti i giorni contribuisco all’inquinamento andando a Busto in macchina….
forse bisogna chiedere spiegazioni a quel signore che aveva il 5% del capitale delle ferrovie nord nei famosi conti vip….
Vi invio gli ulteriori sviluppi…..
Niente stazione di Ferno-Lonate fino al 2009. È quanto emerso dall’incontro svolto a Milano tra i sindaci di Samarate, Vittorio Solanti (accompagnato dal consigliere di Forza Italia Luca Macchi, il primo a sollevare la questione in consiglio comunale), di Ferno, Claudia Colombo e di Lonate Pozzolo, Piergiulio Gelosa con i vertici di Ferrovie Nord, Antonio Colombo e Marco Piuri. La stazione di Ferno-Lonate non è mai stata aperta, nonostante sia stata inaugurata nel 1999: il Malpensa Express avrebbe dovuto fermarsi qui, ma i problemi di tempi di percorrenza hanno impedito l’apertura effettiva. «L’incontro è stato chiarificatore spiega Solanti -. Ci hanno confermato che la stazione aprirà solo una volta conclusi i lavori al tunnel di Castellanza e la successiva creazione del raddoppio del binario. Solo allora verrà creato il nuovo servizio regionale ferroviario e a Ferno-Lonate si potrà finalmente prendere il treno». I tempi sono lunghi: si parla di primavera 2009. Fino ad allora i pendolari dovranno accontentarsi di andare a prendere il treno a Vanzaghello o a Busto Arsizio, oppure scegliere il servizio bus. Il transito a Ferno-Lonate potrà essere effettuata solo con nuovi treni e quindi deve essere inaugurato il nuovo servizio regionale. Un dato interessante è emerso: «Regione, Comuni e Ferrovie Nord conclude Solanti analizzeranno il territorio e le esigenze dei pendolari, scolari e lavoratori, per capire quali sono i problemi e trovare le soluzioni. Un’analisi della mobilità è importante per chi usa il treno, un servizio utile per le amministrazioni comunali e per le Ferrovie Nord potrebbe essere importante valutare l’importanza economica di interventi nel nostro territorio».
Beppe, devo assolutamente riuscire a contattarti perchè vorrei farti avere la copia cartacea (quella sul computer purtroppo è andata irrimediabilmente persa) della mia tesi di laurea, in cui si parla delle molteplici cause all’origine della progressiva distruzione delle foreste tropicali (Amazzonia su tutte), ma soprattutto si parla di tutte quelle politiche economiche che potrebbero salvarle, senza per questo danneggiare (ma anzi, persino migliorando) le economie locali. SPERO DI POTER FARTI AVERE AL PIU’ PRESTO QUESTO DOCUMENTO, CHE POTREBBE RISULTARTI UTILISSIMO PER SOSTENERE LA TUA BATTAGLIA IN FAVORE DELL’ECOLOGIA.
A PRESTISSIMO (SPERO!), ADAM OSKAR
Questa mi sembra un’iniziativa intelligente (di seguito uno stralcio della notizia dal corriere della sera di oggi: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/14/reggiseno.shtml), piuttosto che affidarsi a velleitarie e inutili domeniche senza traffico: abbassiamo i termostati! Sono meridionale e mi sono trasferito per lavoro a Milano 15 anni fa, tra le tante differenze rilevate tra 2 mondi per molti versi molto diversi, l’incredibile differenza nelle temperature delle case in inverno! A Milano i maglioni non si usano, nelle case le temperature sono caraibiche: si sta in maglietta e ciabattine tutto l’anno! In Calabria, i riscaldamenti ci sono (si, fa freddo anche in Calabria d’inverno!), ma vengono accesi per poche ore al giorno ed a temperature molto più basse. Ovviamente nelle case si usano maglioni e abiti pesanti, e vi assicuro che si vive bene comunque!
Riduciamo l’uso indiscriminato dei combustibili fossili che costano e inquinano e utilizziamo materiali naturali e riciclabili come la lana!
Giappone: campagna «Warm Biz». Un’idea, lanciata dalla ministra dell’Ambiente Yuriko Koike, che in Giappone sta andando forte: per contribuire a fermare il riscaldamento globale si abbassano i termostati e si indossano abiti più caldi. Quest’inverno per esempio il popolo del Sol Levante non potrà avere in casa più di 20°, ma in compenso fioccano proposte di abiti «a prova di Polo Nord». «Ci sono varie combinazioni di abiti, ma ciò che ci sembra più adatto consigliare sia agli uomini sia alle donne è indossare della biancheria intima molto calda», ha detto un portavoce del ministero dell’Ambiente. Un’iniziativa che fa da pendant alla campagna estiva «Cool Biz»: i giapponesi sono stati invitati a indossare abiti molto leggeri e freschi, diminuendo l’uso dei condizionatori.
P.S. a casa mia a Milano i riscaldamenti non li accendo praticamente mai: tanto ci pensano i vicini a scaldare i miei muri tenendo accesi i loro 24 ore su 24! Non è una follia?
DA DOVE VIENE LA CO2
Vi scrivo per discutere con voi una questione L’ambiente è “pericolante” (fin qui sono ovvio).
Vengo al dunque:
il gas serra CO2
Da quanto tempo stiamo tentando di abbassare le emissioni del malefico composto?
MOLTO
Ci fanno sapere che tale gas costituisce un tetto invisibile che trattiene la riflessione della radiazione luminosa proveniente dal sole.
Qual’è la posizione di questo “ombrello”?
MI CHIEDO:
come fa un gas pesante (1,6) volte l’aria che respiriamo a salire fino a quelle altezze?
In particolare se lo emettiamo dalla bocca (come tutti gli esseri viventi piante comprese), dagli scarichi auto, ecc., lo facciamo comunque al livello del suolo, o poche decine di metri più su.
SIAMO FRUTTI DELLA CHIMICA DEL CARBONIO, è NORMALE EMETTERLO
In particolare la temperatura di emissione è bassa (mai oltre i 100 °C).
Ma allora come fa ad arrivare lassù… E CAUSARE L’EFFETTO SERRA VERO E PROPRIO.
Se invece sparassimo fuori la CO2 a 600 °C da un’altezza variabile tra 6.000 e 13.000 metri, forse-forse questa se ne va in alto (termodinamica dei fluidi),
Penso abbiate ben inteso a quali magnifici apparecchi mi riferisco (ed in effetti sono proprio magnifici per ingegno e per innovazione tecnologica).
Il problema è che consumano un pacco di kerosene (che dalla combustione sviluppa CO2+CO+H2O+calore+…). Inoltre il numero di voli è in aumento, il numero di apparecchi anche, e sono sempre più grossi (il che farebbe pensare che l’incidenza delle emissioni per kg trasportato sia minore, vero, ma è una minima sottrazione rispetto a tutte le altre addizioni).
Sto svolgendo un’indagine sul traffico aereo in Italia.
Mi aspetto che sia in costante aumento, di fatto 3 mesi fa ho sentito un bollettino che diceva che nonostante gli sforzi la quantità di gas serra sulla nostra penisola non era diminuita.
Certo che No, se ne togli un secchio e e ce ne butti una cisterna la cosa diventa un po’ difficile….
A presto,
Matteo
caro beppe, ho letto “l’inferno globale, anch’io vivo in un inferno e ho bisogno di urlare tutta la mia frustazione, posso sfogarmi solo con voi, perchè non riesco a capire come 70.000 persone circa, siano insensibile verso questo problema. Abito da due anni ad Acerra, provincia di Napoli, ogni giorno nelle campagne circostanti bruciano rifiuti senza che nessuno intervenga, nei regi lagni, che di regi gli è rimasto solo il nome, sversano veleni ogni giorno con un olezzo nauseante, mio malgrado sono costretta a vivere in questo trangolo della morte dove tutti sanno e nesuno fa niente e mi sento impotente, sento che ho portato le mie figlie a morire e non posso farci niente.Per l’inceneritore lo scorso anno hanno militarizzato tutta la cittadina per sedare le giuste proteste , pestato donne e bambini che manifestavano contro l’inceneritore, mentre la camorra agiva indisturbata a bruciare i suoi bei roghi di morte.Ci vorrebbe l’esercito, anche se sono antimilitarista, per presidiare questi siti che le autorità conoscono molto bene, perchè sono sempre le stesse discariche a cielo aperto, qui la camorra è troppo forte e noi cittadini siamo impotenti e in loro ostaggio. Non cè nessuna cultura di riciclo, come proporre un inceneritore in un sito così devastato, dove già ci sono i veleni della montefibre, completamente in mano alla camorra e dove lo stao non esiste. aiutaci a sensibilizzare qualcuno per fermare questi roghi.
COMITATI NO-TAV E AFFINI
Comprendo la seccatura di una ferrovia che passa nella tua regione, però dicendo di no a tutto, non si capisce quali siano le risposte e le proposte da parte degli animatori del comitato No-Tav.
Della specifica linea Torino-Lione,non so molto, ma la rete ferroviaria italiana nel suo complesso è satura. Inoltre questa decantata Tav altro non è che il raddoppio (con tecnologia attuale) delle principali direttrici ferroviarie italiane, è un pò come la quarta corsia sull’A1.
Non capisco dove sia la gravità dell’operazione, i trafori in val di Susa ci sono già, quindi tutti i rischi accampati per il nuovo traforo sono quantificabili e governabili sulla base delle esperienze precedenti.
La val di Susa non è un’oasi naturalistica intatta, ma un ambiente fortemente antropizzato, con i pro e i contro che ciò comporta!
Se la critica fosse, va bene la ferrovia in cambio però vogliamo le barriere antirumore efficaci su tutto il tragitto e una fascia di rispetto più ampia; allora sarei d’accordo con voi; ma adesso il messagio che lanciate è: “Non vogliamo la Tav e basta!”
…e questa non è democrazia! vogliamo tornare al medioevo con l’Italai divisa in mille staterelli! ognuno dei quali impone un pedaggio e una gabella?
BIO COMBUSTIBILI
Torno a scrivere alcune precisazioni sui bio-combustibili:
1) il problema delle aree agricole da dedicare alla coltivazione di biomasse per produrre combustibile non è secondario. E’ vero che l’Unione Europea paga per non coltivare, ma è anche vero che se vengo pagato per non coltivare la vite, ad sempio, poi io ci coltivo il grano, oppure metto tutto a foraggio per il bestiame. Indi fatevi un giro nelle scarse pianure italiane e vedrete che non ci sono terreni incolti di vasta entità. I terrenti incolti sono quelli montuosi, ma qui la possibilità e l’economicità di coltivare le biomasse non è garantita, oltretutto le estensioni non sono rilevanti.
2) gli inquinanti che si generano bruciando i carburanti prodotti con le biomasse non sono trasccurabili. La cosa non è studiata e con le metodiche attuali non si possono nemmeno rilevare, inoltre i motori odierni sono progettati per altri caburanti quindi in generale non è detto che si inquinerebbe di meno.
3) è vero che in sud-america si usano i carburanti da biomasse (alccol) ma è anche vero che le città sud-americane sono molto più inquinate delle nostre (consideriamo anche il fatto che da loro si usa molto meno il riscaldamento!)
A mio parere non conviene investire soldi nella ricerca per combustibili da biomasse, penso che il futuro si a utilizzare l’energia elettrica per tutte le applicazioni meccaniche (anche l’autotrazione). Conseguentemente bisogna investire soldi nella ricerca di fonti di energia con cui far andare la grandi centrali elettriche. Di fatto l’energia del futura è quella atomica. Non si può dire se sarà quella di fissione (attuali centrali) o quella di fusione, comunque sia se il genere umano aumenta in termini demografici ed economici a questi ritmi l’unica soluzione è quella atomica.
Luoghi comuni
> LE LINEE FERROVIARIE ESISTENTI SONO SATURE.
In realtà l’attuale linea ferroviaria Torino-Modane è utilizzata solo al 38% della sua capacità. Le navette per i TIR partono ogni giorno
desolatamente vuote.
> LA TORINO-LYON E’ INDISPENSABILE AL RILANCIO ECONOMICO DEL PIEMONTE.
> In realtà è’ vero il contrario. Togliendo risorse (è tutto denaro pubblico) alla ricerca, all’innovazione e al risanamento dell’industria in
> crisi profonda , il TAV sarà una mazzata all’economia piemontese.
Il TAV TOGLIERA’ I TIR DALLA VALLE.
I promotori dell’opera e recenti studi di ingegneria dei trasporti ci dicono che solo l’ 1%
dell’attuale traffico su gomma si trasferirà sulla ferrovia perchè è meno conveniente.
LA TORINO-LYON PORTA LAVORO AI PIEMONTESI.
> In realtà come già sta succedendo per tutte le infrastrutture in corso, si tratterebbe di lavoro precario.
LA LINEA E’ QUASI TUTTA IN GALLERIA. CHE MALE FA?
Verranno immesse nell’aria un bel po’ di fibre di amianto invisibili e letali. Il vento le porterà fin nel centro di Torino. Respirare fibre di amianto provoca un tumore dei polmoni (mesotelioma pleurico) che non lascia scampo. L’amianto è un materiale fuori legge dal 1977. Si troverà anche roccia contenente uranio altrettanto pericolosa.
La perforazione potrà prosciugare le falde idriche e gli acquedotti.
QUEST’OPERA FA BENE ALL’ECONOMIA, PERCHE’ METTE IN MOTO CAPITALI PRIVATI.
> In realtà il costo stimato di 20 miliardi di euro è tutto a carico della collettività e non sarà probabilmente sufficiente a completare l’opera.
CHI E’ CONTRO LA TORINO-LYON E’ CONTRO IL PROGRESSO.
è vero il contrario, esistono limiti fisici, progresso è ottimizzre, operare in armonia con l’ambiente,la TAV al contrari è un progetto
vecchio e anacronistico, che prevede una crescita infinita nel volume di trasporto merci e ignora la qualità
Fulvia
I gatti paracadutati al Borneo! Ma dove le vai a trovare? Geniale Beppe!
A proposito di gatti paracadutati al Borneo per sconfiggere i ratti, si era negli anni 50 e si sapeva meno della nocività del DDT. Oggi invece a VENEZIA, una delle più belle città del mondo (protetta dall’UNESCO) c’é l’Amministrazione Comunale che si occupa di portarti i ratti in casa, perché tanto i gatti li hanno sterminati tutti loro con altri sistemi (alias sterilizzazione).
Leggere l’articolo sul Gazzettino di Venezia:
EMERGENZA RIFIUTI – Isole ecologiche, stop alla vergogna in calle Nani
(G.M.) – Stop alla vergogna dell’isola ecologica di calle Nani! E’ lo slogan di un manifesto affisso in centro storico che ha riportato alla ribalta il problema delle isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il manifesto, firmato da un sedicente Comitato per la Difesa di Dorsoduro, fa seguito alla petizione di alcuni mesi fa, da parte di un nutrito gruppo di residenti della zona, in cui si chiedeva la rimozione dell’isola. Oltre a non aver ricevuto alcuna risposta, la situazione si è ulteriormente degradata – spiega Alessandra De Respinis, residente in calle Nani – Un guasto alla centralina elettronica di apertura e chiusura della porta dell’isola fa sì che questa resti aperta 24 ore su 24. Così, molte persone non autorizzate al suo utilizzo approfittano per scaricare i loro rifiuti o per utilizzarla come toilette a cielo aperto senza che nessuno si degni di pulire.
In effetti, basta farci un giro attorno per vedere sparsi dappertutto escrementi di vario genere, anche solidi, con tanto di carta igienica. E’ una vergogna ed un segno d’inciviltà che non fa certo onore a Venezia – afferma con indignazione Ugo Supino, altro abitante di calle Nani – Mi chiedo come sia possibile aprire le finestre di casa ed essere testimone di uno spettacolo da terzo mondo, con odori nauseabondi, montagne d’immondizie e topi che la fanno da padroni.
Visto l’ottimo servizio di Report sulle auto all’alcol, ricordo l’articolo di Auto relativo alla Focus a legna, ossia la Ford Focus in vendita in Svezia ad alcol e la centrale sevedese che produce alcol dagli scarti legnosi, ossia riciclando! Niente male…
L’AUTO VEGETALE
news di: domenica 13 novembre 2005
di Giuliano Marrucci
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Il prezzo del petrolio vola e pare che non ci sia alternativa alla benzina. All’inizio degli anni ’80 Raul Gardini aveva cercato di produrre bioetanolo dai cereali e dalla barbabietola da zucchero. Ma sembrava non economico. Oggi in Brasile 3 milioni di veicoli funzionano ad alcol, e loro per viaggiare spendono la metà. Il racconto è di Giuliano Marrucci.
DAL TG1 del 30/08/2005
In apertura ci occupiamo della corsa del prezzo del petrolio.
DAL TG3 dell’11/08/2005
65 dollari al barile.
DAL TG2 del 30/08/2005
L’oro nero non accenna a frenare la sua corsa.
DAL TG2 del 12/08/2005
Nel pomeriggio ha toccato i 67 dollari al barile.
DAL TG2 del 12/08/2005
Il petrolio macina record su record.
DAL TG1 del 30/08/2005
Si aggira attorno ai 68 dollari.
DAL TG3 del 31/08/2005
Sfiora i 71 dollari a New York. La benzina verde sfiora ormai 1 euro e 30 al litro.
DAL TG2 del 12/08/2005
Secondo l’Istat in un mese è aumentata del 3,5%.
UOMO 1
Mi ci vogliono 50 euro a settimana e io non ce la faccio.
DAL TG2 del 12/08/2005
Del 9,5% in un anno.
UOMO 2
È come se io pagassi per andare a lavorare.
DONNA
D’altra parte le 7 sorelle vogliono guadagnare, no?
AUTORE
Ma secondo lei quale può essere una soluzione al caro benzina?
DONNA
Eh, farla camminare con l’acqua.
VOCE DELL’AUTORE FUORI CAMPO
Può anche darsi che ci si arrivi per ora ci accontenteremmo di una alternativa sicuramente meno pulita ed economica, ma più realistica. Ci hanno pensato i brasiliani.
CLEBER AGUIAR – Produttore canna da zucchero
Questa che vedete qua intorno è tutta canna da zucchero. 25.000 ettari di canna da zucchero. Oltre alla nostra ci sono decine di altre piantagioni. In tutto in quest’area viene prodotto circa il 60% della canna da zucchero prodotta in Brasile, che è il leader mondiale del settore. Quindi possiamo dire che questa è la capitale
x stefano distaso
Sono perfettamente allineato con il tuo pensiero.
Io sono di Torino, per cui il problema smog è, probabilmente maggiormente sentito.
Ti auguro di trovare qualcuno che ti ascolti, ma sono molto scettico, poichè gli interessi in gioco sono troppo alti.
Ci vorrebbe una legge che incriminasse la classe politica che non si attiva per trovare alcuna alternativa al petrolio e che si macchia della morte di persone che vivono nelle città italiane e non solo a causa dello smog.
Ma questo è fantascienza.
Basterebbe anche il metano, che inquina decisamente meno, ma mancano i distributori perchè nessuna casa automobilistica spinge decisamente su questo tipo di combustibile e perchè nessun politico appoggia questo sistema.
Se trovi un qualche modo per ottenere qualche, anche piccola soluzione, contattami se hai bisogno di aiuto!!
chiedimi la mail se ti interessa
Buon lavoro..
x stefano distaso
Sono perfettamente allineato con il tuo pensiero.
Io sono di Torino, per cui il problema smog è, probabilmente maggiormente sentito.
Ti auguro di trovare qualcuno che ti ascolti, ma sono molto scettico, poichè gli interessi in gioco sono troppo alti.
Ci vorrebbe una legge che incriminasse la classe politica che non si attiva per trovare alcuna alternativa al petrolio e che si macchia della morte di persone che vivono nelle città italiane e non solo a causa dello smog.
Ma questo è fantascienza.
Basterebbe anche il metano, che inquina decisamente meno, ma mancano i distributori perchè nessuna casa automobilistica spinge decisamente su questo tipo di combustibile e perchè nessun politico appoggia questo sistema.
Se trovi un qualche modo per ottenere qualche, anche piccola soluzione, contattami se hai bisogno di aiuto!!luciano.didio@tin.it
Buon lavoro
l tetrapak e’ un poliaccoppiato, ovvero costituito da diversi materiali (carta, plastica, alluminio), quindi in linea di principio non è riciclabile assieme alla carta normale perché inquinerebbe la qualità di quest’ultima, né è pensabile la separazione dei diversi materiali, che è economicamente svantaggiosa.
Inserire tetrapak nei contenitori della carta significa abbassare la qualità della carta raccolta e rendere più difficile la sua collocazione sul mercato. Il prodotto di recupero potrebbe essere al limite solo cartone grezzo, non carta per scrivere, ecco perché questo tipo di raccolta è poco remunerativa (la carta raccolta in Germania vale molto di più della nostra perché ha un maggior grado di purezza).
Per lo stesso motivo è sconsigliabile inserire nei raccoglitori la carta dentro buste di plastica: si aumentano gli scarti e il consumo di energia per il processo di riciclaggio.
Un APPELLO NON COMPRATE PRODOTTI CONFEZIONATI CON IL TETRAPAK…
Buongiorno a tutti e a Beppe il grande. Saluti e complimenti per l’impegno con cui cercate di far capire il mondo alla gente, con spettacoli ed iniziative vatie. Venendo al punto, volevo dire che per l’ennesima volta ho assistito alla prova che esiste un tipoo di produzione di carburante alternativo con un medello sostenibile che va da solo con grandi risultati e da fare invidia. Il Brasile, dove miliono di litri di alcol all’anno vengono prodotti, derivati dalla canna da zucchero e che hanno addirittura spinto le case automoblistiche a creare modelli sviluppati appositamente per questo carburante. L’alcool con cui queste vetture possono camminare è, non solo meno costoso, ma implica un processo di produzione che nel risultato finale è a costo vicino allo zero ma soprattutto ad inquinamento zero. Se volete saperne di più, Report di domenica 13 novembre 2005 su raitre ha sviluppato al questione con unesauriente servizio. Mi piacerebbe tanto poter fare qualcosa.La prima cosa che mi è venuta in mente è: ora scrivo a Beppe Grillo che ricordo andava con il primo furgone ad idrogeno a fare i fumenti di vix-sinex dal tubo di scappamento. Caro Grillo sono tutti dei maiali i soldi ci ammazzeranno. Ma io adesso scrivo al ministero dei trasporti, a rraitre, alle iene, al presidente Ciampi, a Moratti all’Api all’Ip e all’Agip, nonchè cerco di vedere come far arrivare qualcosa a chi di dovere al parlamento Europeo e a coloro che cercano di rispettare il protocollo, nonchè rompo le palle al Brasile cercando divedere se un tipo di struttura così è importabile, ed investo per importare auto e produzione di alcool.Come si importano i vestiti, la carne, i telefonini ecc, non si può fare concorrenza al mercato dei carburanti?….metteranno le accise statali?E chi se ne frega lameno sono ad inquinamento zero e poi sarà un abella batosta alle case petrolifere…..ricordo ancora che qui in Umbria il rpimo distributore di Olio di Colza, l’hanno fatto chiudere dopo 2 anni. Vi farò sapere
ROMA – Sono seriamente preoccupati per il futuro delle spedizioni italiane in Antartide i rappresentanti della comunità scientifica che da oltre 20 anni sono impegnati nella ricerca nel continente dei ghiacci. Nella legge finanziaria mancano infatti i fondi destinati alla spedizione del prossimo anno (2006-2007): una “svista”, un errore sicuramente non voluto, dicono i ricercatori, ma che sicuramente rischia di mettere in forse non soltanto l’intera spedizione 2006-2007 ma che potrebbe costringere a ridimensionare anche la spedizione di quest’anno, partita il 15 ottobre scorso.
Fonte: ANSA.
che facciamo li lasciamo al freddo?.
e dai su possibile dimenticarsi di una cosa
del genere? mandategli almeno una scorta di
sardine in scatola.
Ciumbia !
ciao mi sembra quasi fantascienza quello che ho letto sull’islanda. ma come e il famoso protocollo di kyoto dove va a finire? che senso ha dire che l’islanda può permettersi l’inquinamento? spero che gli islandesi stiano facendo qualcosa in merito …….
Architettura
Devo (purtroppo brevemente) muovere un appunto sul tuo spettacolo “Beppegrillo.it” che ho molto apprezzato ma che per certe tue critiche architettoniche mi ha trovato solo in parte d’accordo.
Seguendo il pensiero di uno dei maggiori critici di architettura italiani Bruno Zevi, ti ripropongo il contrasto tra architettura delle simmetrie e della tradizione classica -variamente riproposta che si accompagna spesso a riflussi storici di stampo conservatore – stile “post-moderno” – (Bruno Zevi Lo scandalo genovese del Carlo Infelice” in “L’architettura cronache e storia” n° 346-347, ago, sett. 1984) quando non diventa vera e propria architettura di regime (vedi le opere italiane di Marcello Pacentini, quelle tedesche di Speer e quelle “staliniane” russe) e invece le architetture organiche (Wright, o la tradizione scandinava), o anche espressioniste organiche (Behnisch), dagli spazi sempre fluidi simbolo di libertà espressiva e immagine architettonica della democrazia.
La libertà delle forme e l’esaltazione delle asimmetrie hanno del resto una tradizione in tutta la storia; basti pensare all’edilizia medioevale – Palazzo Vecchio a Firenze – (Zevi, in “Controstoria e storia dell’Architettura”) o il Duomo di Massa Marittima, o tutto il Barocco e il Manierismo.
La stessa arditezza strutturale da te contestata ha le sue tradizioni ad esempio nel Gotico e di nuovo nel Barocco (Guarini).
Mi scuso per la concisione dei concetti che mi piacerebbe approfondire di più (se vuoi) e ti porgo cordiali saluti e complimenti.
Pierpaolo Sparacino.
Commento su: VENEZIA CITTA D’ARTE (protetta – si fa per dire – dall’Unesco..) MUORE OLTRE CHE PER IL MO.S.E. ANCHE SOTTO LA SPAZZATURA: DEGRADO E IRRESPONSABILITA DEGI AMMINISTRATORI. CHI CI GUADAGNA?
Effettivamente, perché il Comune non fa niente? Perché non c’é alcuna azione? Cosa fa il Sindaco Cacciari?
Come si fa a lasciare una discarica a cielo aperto e montagne di spazzature in putrefazione che attirano ratti e insetti nel pieno centro di una delle più belle città del mondo (effettivamente città protetta dall’Unesco).
Ho saputo che la sperimentazione di questa allucinante discarica in pieno centro storico doveva finire il 31/12/2004, poi il 30/06/2005, poi “non oltre la fine di quest’anno” (lettera di Cacciari ai cittadini). So che é stata un totale fallimento (per mancanza di civismo, mancanza di formazione, abusivismo, vandalismo, organizzazione inadeguata, ecc.): che l’amministrazione ne prenda atto e trovi soluzioni più intelligenti anziché scaricare sotto le finestre dei cittadini i quintali di rifiuti di bar, ristoranti e alberghi.
Allora, Sindaco Cacciari: Lei difende Venezia? Allora si attivi!
X giovanni davoli
Il tuo problema 1, nella risposta alle biomasse, non esiste, e ti spiego perché.
Come sai benissimo, l’Unione Europea dà dei fondi agli agricoltori proprio per non coltivare tutti i campi per tenere i prezzi alti. Se i campi lasciati a riposo (che sono già pronti perché già stati disboscati prima, e quindi senza bisogno di disboscare ulteriormente) fossero coltivati solamente per le biomasse, l’Unione Europea potrebbe vincolare quei fondi (quelli per non coltivare) per produrre biocombustibili. La morale è questa: al momento noi paghiamo per non produrre. Invece dovremmo coltivare campi non coltivati, producendo così biomasse da campi non produttivi per quella stagione. Per fugare eventuali polemiche, dico subito che la produzione coprirebbe circa un 15, 20% del fabbisogno del petrolio per autotrazione, ma il mio scopo non è quello di eliminare TOTALMENTE il petrolio ADESSO, perché non è possibile al momento attuale, ma quello che si può fare è questo: un 15% biomasse, un 30% metano, un 20% elettrico, 35% petrolio. Con una semplice sottostima, si evince che, se il consumo in Italia è dato da circa 32 miliardi di euro annui in petrolio, si risparmierebbero 11,2 miliardi di euro: con ulteriori risparmi sulla sanità (essendoci meno inquinamento e quindi una migliore qualità della vita) e con aumento dei posti di lavoro indotti dalla trasformazione strutturale dell’approvvigionamento energetico.
Ciao Beppe,
a nome di tutti i Valsusini e non volevo invitarti a partecipare con noi allo scipero NO TAV indetto per il 16/11/2005 ed alla marcia di protesta che faremo quel giorno.. e se proprio non puoi venire ricordati di noi nel tuo blog.. abbiamo bisogno di sostegno contro questa gente ottusa (indipendentemente dallo schieramento) che vuole a tutti i costi quest’opera INUTILE e DANNOSA… grazie
Carmen Valerioti 12.11.05
MANIFESTAZIONE
che partirà da Bussoleno, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza del mercato)
per giungere a Susa in piazza d’Armi
Ritrovo alle ore 9,30 partenza alle ore 10,00
ed al CONCERTO
che si terrà a Susa in piazza d’Armi dalle ore 15,00
(Porgo le mie scuse a quanti non siano interessati a quest’iniziativa. Emanuele)
L’impregilo vuole fare un regalo anche a noi di Messina,un bel ponte utile e gradevole allo sguardo come un calcio ben piazzato! Potremmo stare a guardare,come sempre,senza avvertire dolore e sgomento per questo orrore…invece, questa volta qualcuno si è svegliato e il senso di “impotenza” fa crescere la rabbia! Non possono essere pochi e sempre gli stessi a decidere per tutti.Grazie Grillo, un bacio.
L’alternativa al petrolio? Cresce nei campi
L’alternativa al petrolio alberga anche a Vicenza e fa rima con pioppeto. Ne sa qualcosa Federico Pagliarin, titolare dell’azienda agricola “Alla Melia” di Albettone, che da alcuni mesi sperimenta la coltivazione di piante ad uso energetico, per produrre elettricità da biomassa. Nell’azienda di Albettone, tradizionalmente dedita alla coltivazione di ortaggi, leguminose e mais e all’allevamento di bovini, sta prendendo piede un’altra coltura che cresce a ritmo inarrestabile: quella di 10.000 pioppi da “convertire” in energia pulita.
Le biomasse sono materiali di origine biologica (legname, scarti di attività agricole) utilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia elettrica che poi viene venduta alla rete. Trarre energia dalle biomasse consente di eliminare in modo ecologico i rifiuti prodotti dalle attività umane, produrre energia elettrica e ridurre la dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio.
I biocombustibili sono energia pulita perchè liberano nell’ambiente le sole quantità di carbonio che hanno assimilato le piante durante la loro formazione ed una quantità di zolfo e di ossidi di azoto nettamente inferiore a quella rilasciata dai combustibili fossili. «Da quando si è detto no al nucleare – spiega Pagliarin – gli altri stati europei si sono lanciati sulle biomasse, l’Italia invece ha perso tempo e non ha sfruttato il suo alto potenziale, sia in termini di colture, sia di allevamenti». Per ora è la centrale di Porto Tolle, la destinazione del legname prodotto dall’azienda “Alla Melia”, ma il sogno del titolare è quella di creare delle piccole centrali a livello locale: «La mia coltivazione riesce a produrre 300 quintali per ettaro di sostanza secca, equivalenti a un milione e 350 kilocalorie. …
PER SAPERNE DI PIU’…
Il Gazzettino, 3 novembre 2005
Tratto da http://www.greenplanet.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=12065
VENEZIA CITTA D’ARTE (protetta – si fa per dire – dall’Unesco..) MUORE OLTRE CHE PER IL MO.S.E. ANCHE SOTTO LA SPAZZATURA: DEGRADO E IRRESPONSABILITA DEGI AMMINISTRATORI. CHI CI GUADAGNA?
Un’altro insulto alla città: una enorme ed ignobile discarica a cielo aperto organizzata dal Comune nel cuore della centro storico (Calle Nani, Dorsoduro, a 100 metri dall’Accademia e 50 metri dalla chiesa di San trovaso e dal famoso Squero).
Spazzature abbandonate sotto il sole o la pioggia estate come inverno in una enrome discarica di legno, un odore nauseabondo, dei ratti che vi girano intorno con un rischio sanitario evidente per gli abitanti. Si chiama “isola ecologica” e dovevano toglierla un anno fa: vi spiegheranno di sicuro che é per il bene di tutti e che é assolutamente igenica, ma né il sindaco Cacciari, né il Presidente della VESTA (Venezia Servizi Territoriali Ambientali), né il benemerito assessore all’ambiente Laura Fincato l’hanno voluta mettere sotto casa loro. Altro che raccolta differenziata, questo é un vero scempio ed insulto ai cittadini e alla storia e alla cultura di Venezia. Ci vorrà quanto per uscire dal Medio Evo e tornare all’epoca moderna? Ci vorrà un epidemia? O forse solo il risveglio dell'”amministrazione” che come si sa si risveglia solo in tempo di elezioni? Fate qualcosa per impedire questo degrado!
Partecipate al dibattito e andate a vedere le foto del “Concorso che puzza” sul sito:
http://www.feempandora.it/
o rispondente su:
http://venezia.noosblog.fr/
volevo solo informare il sig. davoli che la fusione atomica ora è controllabile,e che si riesce a produrre 9 consumando 1. tutto questo grazie a laser molto potenti che creano microscopiche fusioni atomiche. naturalmente la mente è italiana, ma guarda caso il progetto di ricerca è statunitense (un deja vùe). come mai non si usa? servono i soldi x la ricerca, ma soprattutto serve la volontà politica o industriale (ma forse sono la stessa cosa?) di far maturare la ricerca, ovvero farla approdare ad una realizzazione tecnologicamente commerciabile, ma x questo serve potere decisionale e soldi… si vede che chi li possiede non ha interesse a sviluppare rapidamente questa innovativa (forse troppo) forma di produrre energia.
volevo solo informare il sig. davoli che la fusione atomica ora è controllabile,e che si riesce a produrre 9 consumando 1. tutto questo grazie a laser molto potenti che creano microscopiche fusioni atomiche. naturalmente la mente è italiana, ma guarda caso il progetto di ricerca è statunitense (un deja vùe). come mai non si usa? servono i soldi x la ricerca, ma soprattutto serve la volontà politica o industriale (ma forse sono la stessa cosa?) di far maturare la ricerca, ovvero farla approdare ad una realizzazione tecnologicamente commerciabile, ma x questo serve potere decisionale e soldi… si vede che chi li possiede non ha interesse a sviluppare rapidamente questa innovativa (forse troppo) forma di produrre energia.
Heilà Beppe… Cosa pensi dello sciopero anti-TAV (al quale parteciperò) che ci sarà nella Valsusa il 16/11/05 ? Leggevo su un quotidiano di oggi che da antichi esami del territorio (oltre alla violenza ecologica alla quale sarà sottoposto, oltre alla non volontà del popolo sovrano, oltre ai rischi salute per tutti vista la presenza di uranio e amianto nei terreni da scavare, l’enormità dei costi, ecc. ecc.)risulta inadatto a questo tipo di progetto. L’organizzazione (svizzera) che si sta occupando degli studi per procedere ai lavori pare che non sia proprio integerrima su questo tipo di valutazioni.
x Belinda
Posso sapere dopo hai recuperato questo tipo di informazioni, da qualche parte su internet?
Grazie
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
il premier sul tema delle fonti energetiche
invita l’Unione europea a rilanciare la questione delle centrali atomiche
Berlusconi: “Ci vuole il nucleare
Ma spaventa tutti, la Ue intervenga”
ROMA – “Il nucleare spaventa tutti, ma è necessario per il nostro futuro. Solo l’Europa può decidere di far ripartire la costruzione di centrali nucleari”. Silvio Berlusconi interviene al congresso dei notai italiani, in corso a Roma, e pone il problema delle fonti di energia rilanciando il nucleare.
Il premier ha elencato una serie di motivi di “difficoltà” dell’Europa. Tra questi il premier sottolinea il problema del costo dell’energia: “Noi – dice – siamo tributari da altri paesi per il petrolio e il gas. Anche nell’ultimo consiglio europeo se ne è parlato. Dobbiamo rivedere questo problema”. Ma lo stesso premier riconosce che non si tratta di un problema di facile soluzione: “Credo che solo l’Europa – avverte il presidente del Consiglio – centralmente potrà decidere di chiamare tutti i paesi a ridare il via alla costruzione, alla realizzazione di nuove centrali nucleari. Il singolo paese non ne ha la forza”. Anche perchè, spiega il Cavaliere, “il termine nucleare, quello atomico, spaventa tutti i cittadini. Credo, invece, che sia una necessità del futuro”.
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
Il berlusca oggi è in vena di cazzate!!!!
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
£££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
ho letto questo messaggio dal sito http://www.disinformazione.it credo che valga la pena mandartelo:
L’Associazione Antichi Passi di Avigliana mi chiede di diffondere questa notizia.
Ricordo che l’Associazione Antichi Passi è strettamente collegata al Parco dei Laghi di Avigliana e si occupa di tutela e valorizzazione di varietà antiche e razze in estinzione in Piemonte.
Scrivo queste poche righe con l’unica intenzione di portare a conoscenza una situazione che la maggior parte dei media cerca di tener nascosta.
Da diversi anni è in corso in ValSusa una manovra di resistenza organizzata contro la linea ad alta velocità ferroviaria Torino-Lione (TAV).
Quello che fanno credere i media è che gli oppositori siano pochi e comunque motivati solamente dal fatto che “gli passa il treno sotto casa”.
Nella manifestazione di giugno c’erano 30000 persone (in tutta la Val Susa ci sono 50000 abitanti).
Non posso di certo smentire questa motivazione, ma in realtà i motivi veri (che vengono metodicamente nascosti dai media) sono ben altri:
1) La tratta Torino-Lione è completamente inutile: nella Val Susa esiste già una linea ferroviaria sotto-utilizzata, in grado di reggere il traffico richiesto (considerando i tassi di crescita) almeno fino al 2050.
2) La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si avrebbe alcun vantaggio in termini di
tempo per la percorrenza da Torino a Lione. I treni passeggeri comunque continuerebbero a transitare nella linea storica con i tempi di percorrenza attuali.
3) Nel tratto montano (e quindi da Torino alla Francia), comunque non sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la conformazione del terreno montano non la rende possibile.
4) L’amianto sotto al Musinè c’e’ veramente (è già ampiamente dimostrato), e nei progetti non c’è il minimo accenno ad un piano di messa in sicurezza dell’amianto estratto (è previsto semplicemente uno stoccaggio in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della Val Susa verrebbe distr
in merito al consumo dell’acqua, penso che ne consumiamo davvero troppa ed a sproposito, cioè quando non serve. Per esempio, mio figlio si fa una discreta quantità di docce quotidiane, con volumi ingiustificati e del tutto inutili (io lo chiamo l'”elefantino”…) Perchè non fare in modo che i rubinetti siano tarati in modo da non poter superare determinate quantità in unità di tempo a seconda della pressione disponibile (una specie di”piombatura” dei medesimi, oppure applicare dispositivi che non facciano ruotare liberamente la manopola, ma bensì a “tacche” meccaniche in modo da poter controllarsi maggiormente? E’ un’idea balzana? Antonio Vasone
Carissimo Beppe voglio essere il primo a darti questa meravigliosa notizia…..
….è apparsa su tutti i tool di borsa cinque minuti fa.
Speriamo di non dimostrarci in “leggera controtendenza” come al solito
Toyota: cresce domanda per ibrido, sara’ motore del futuro
NEW YORK (MF-DJ)–Cresce rapidamente la domanda per le auto ibride negli usa.
Lo ha detto il Coo di Toyota Usa, Jim Press. Il manager prevede che “l’ibrido
sara’ probabilmente il motore dello sviluppo del mercato automobilistico nei
prossimi 10-15 anni”. In una intervista alla Cnbc Press ha detto che la domanda
e’ talmente alta che Toyota ha un ciclo produzione/consegna di soltanto due
giorni. mm
P.S.
Mi scuso per le ripetizioni, ma il blog ogni tanto si blocca.
Controllate tutti i prodotti a base di ALLUMINIO.
L’alluminio è causa dell’Alzeimer, distrugge le cellule del cervello ed intossica il corpo.
NON USATE LE PADELLE DI ALLUMINIO per cucinare, e controllate i prodotti per il corpo come creme, deodoranti, lozioni, etc.
Postato da belinda pagan il 09.11.05 13:25
Ditta statunitense tenta di rimuovere ghiacciai per estrarre oro
da: http://www.granma.cu/italiano/2005/mayo/mier4/oro-it.html
Santiago del Cile, 3 mag 2005 (PL). Alcune organizzazioni ecologiste hanno denunciato che la ditta Barrick Gold, della quale è socio l’ex presidente nordamericano George Bush, sta tentando di rimuovere in Cile più di 20 ettari di ghiacciai, allo scopo di estrarre oro ed altri metalli.
Sotto quei millenari ghiacciai, ubicati nella Valle San Félix nella III Regione del paese, si troverebbero favolose riserve d’oro, argento e altri metalli, che il monopolio nordamericano pretende di sfruttare con l’approvazione del governo cileno.
Clara Larrain, direttrice esecutiva di Cile Sostenibile, ha condannato l’avarizia e l’ostinazione dei dirigenti di quella ditta, che ha improvvisato proposte tecniche mai prima utilizzate in nessuna parte del mondo.
In un resoconto alla Commissione Regionale dell’Ambiente nella III Regione, i dirigenti della Barrick hanno affermato che la rimozione dei ghiacciai è stata un successo nei giacimenti posseduti da questo monopolio in Asia Centrale. Gli esperti internazionali mettono in dubbio questi antecedenti.
Secondo l’organizzazione non governativa, nessuno specialista in ghiacciai, nessun centro scientifico o studio conosciuto garantisce sui rischi ecologici prodotti dall’impresa nella Repubblica del Kirguistan (ex Unione Sovietica), dove ha sviluppato un progetto simile.
“Nel mondo non esistono esperienze di successo a sostegno del progetto di rimuovere ghiacciai nelle Ande”, ha insistito la Larrain, facendo riferimento al progetto denominato Pascua Lama, che si pretende eseguire nelle località note come Toro 1, Toro 2 e Esperanza.
Ha sottolineato che la Barrick pretende di attuare in Cile un pericoloso “esperimento”, che farà scmparire importanti ghiacciai nel momento in cui questi verranno portati fuori dall’area dove naturalmente si formano, alterando tutto il ciclo idrologico associato a quei bacini.
La Larrain ha denunciato che il monopolio nordamericnordamericano contaminerà i ghiacci con sabbia, affinché possano passare i camion e i macchinari, i quali produrranno sicuramente spargimento di olio e combustibili.
Ha spiegato che tagliare i ghiacci e portarli fuori dalla loro nicchia ne accelererà lo scioglimento, esponendoli a temperature atmosferiche.
Tali preoccupazioni sono condivise dallo specialista in ghiacciai Bernard Puyaud, del Centro Scientifico IRD di Francia, che sta attualmente compiendo delle ricerche nei ghiacciai cileni della zona Sud.
“Non esiste esperienza sullo spostamento dei ghiacciai e rimuoverli in quelle condizioni significa distruggerli, dato che la loro esistenza si deve alle caratteristiche di ogni bacino”, ha spiegato Puyaund durante una conferenza del Comitato per il Programmaa Idrologico Internazionale dell’UNESCO.
Cile Sostenibile, insieme alle organizzazioni degli agricoltori e alle comunità del Bacino del Huasco, hanno chiesto al governo e specialmente alle autorità ambientali della III Regione, di informare la società cilena su questi piani.
Hanno anche chiesto la presentazione degli studi idrografici che assicurano che lo spostamento dei ghiacciai non danneggerà la provvista d’acqua della sorgente dei fiumi Transito e del Carmen, ubicata in quella regione del nord del paese.
“Per gli abitanti e per gli agricoltori di quelle estese zone, l’acqua vale più dell’oro”, hanno insistito i querelanti.
Secondo le organizzazioni ecologiste il progetto, del quale l’opinione pubblica nazionale conosce ben poco, è già stato di fatto approvato dal governo cileno e diverrà esecutivo l’anno prossimo.
Di questa questione avevo già letto sul mensile Focus, anni fa, è vero, concordo in pieno, ma poi bisogna trarre le conclusioni, cioè se non ci fosse l’impregilo ci sarebbe qualcun altro e probabilmente l’impregilo dovrebbe licenziare.
Ci troveremmo con dei disoccupati in più in Italia senza alcun beneficio per il ghiacciaio islandese.
Questo caso porta secondo ad un’altra importante considerazione, per produrre alluminio dal minerale c’è bisogno di enormi quantità di energia, mentre così non è per il riciclo, quindi diventa importantissimo incentivare il riciclo delle lattine.
Cordialmente saluto.
non so più cosa dire,siamo impotenti davanti a tutto questo?
Solo se lo vogliamo.
Ciao Beppe e ciao a tutti quanti..
Fermiamoci un attimo…Guardiamo la cosa con occhio critico dall’esterno..senza dover per forza essere ambientalisti o dalla parte della multinazionale in questione…e facciamoci delle domande.
Perche è stato approvato un progetto simile?
la risposta è ovvia..per il guadagno.
e chi ci guadagna?
beh anche questa risposta è ovvia..l’ALCOA ma evidentemente anche il governo islandese.
chi non è daccordo?
sicuramente tutte le persone che tengono alla propria citta,al proprio paese,alla propria terra ma soprattutto alla propria salute..
SI perche non crediate che una fonderia di alluminio liberi nell’aria tante belle sostanze che fanno bene all’organismo..tutt’altro.
certamente..io sono contrario a tutto ciò.
ma io..giovane italiano cosa posso contro questi colossi che ormai gia da tempo hanno il controllo globale su ogni cosa?
e una domanda mi sorge spontanea..secondo me…ci sono tante anzi tantissime altre persone che la pensano come me e non vogliono distruggere come dice Beppe uno dei pochi paradisi rimasti qui nel’ancor giovane pianeta terra…potremo mai provare a ostacolare questi assasini?aspetto le vostre (spero numerose) risposte.
Alberto
Dalle tua parole traspare amarezza e rassegnazione. Ma ricorda che “nessuno commise errore più grande nel pensare che quel che avrebbe potuto fare sarebbe stato troppo poco!”. Per fermare veramente queste avide multinazionali, che dalla nostra compiaciuta rassegnazione hanno tutto da guadagnare, resta solo una cosa: una sobria rivoluzione dei consumi, che ci porti a fare il pane in casa, lo yogurth in casa. Ci sono in giro libri, ma anche su Internet tanti bei consigli su come condurre una vita sostenibile e come, da tutto questo, ottenere una migliore qualità della vita.
Ma è vero che la Feltrinelli ha fatto e continua a fare soldi con la vendita degli alberi amazzonici da trasformare in carta? Qualcuno ne sa di più? Se così fosse, non si salva proprio nessuno…
Queste multinazionali corrotte e corruttrici (Alcoa) sono inarrestabili. Costruiscono dighe in un paese lontano e di cui non si parla mai distruggendone la natura, per sfruttarne l’energia elettrica a basso costo. Nel frattempo cerca di ottenere la proroga delle tariffe agevolate dell’energia elettrica (delle quali beneficia da anni) nei suoi stabilimenti in Italia. E’ evidente che quando avrà terminato i sui stabilimenti in paesi più favorevoli (sta costruendo anche in Russia e Romania) abbandonerà la costosa Italia lasciando senza lavoro migliaia di operai.
Naturalmente la costruzione di questi stabilimenti inquinantissimi e delle relative opere accessorie (come le dighe in islanda) viene fatto in maggior parte con manovalanza proveniente dal terzo mondo che lavora in semi-schiavitù.
Beppe Grillo dice giustamente che noi dobbiamo esportare in paesi come la Cina i nostri diritti perchè non possiamo competere con un paese in cui si fanno anche 150 ore di straordinario al mese. Poi però le imprese occidentali (che si lamentano della concorrenza cinese) non ci pensano 2 volte ad impiegare (spesso anche in nero) extracomunitari che non sanno neanche cosa siano i diritti civili. In Europa abbiamo lottato per secoli per avere dei diritti civili. Ma valgono solo per noi, sembra che per gli altri non valgano (o almeno non valgono quando fa comodo).
Come possiamo essere così ipocriti?
C’è un modo per fermare queste multinazionali?
Producendo in casa propria la maggior parte delle cose che ci servono per vivere, a cominciare dall’alimentazione: in casa si possono fare dolci (crostate di marmellata, torte, biscotti), pane, pizza, yogurth, gelati. Si possono coltivare piante aromatiche e qualche piccolo albero da frutto, tipo fragole (quelle GM vadano al diavolo), mirtilli etc. E soprattutto cambiando atteggiamento di fronte al consumismo, uno stile di vita che sembra ci abbia ipnotizzato senza speranza, ma la speranza c’è, esiste e si chiama CONSAPEVOLEZZA CRITICA. Solo così si può resistere allo strapotere massmediatico che omologa tutto e che distrugge ogni bene comune.
Caro Beppe,
alle base di molti degli scempi che tu denunci sembra esserci un sistema politico dominato da “imprenditori della politica” molto piu’ interessati alla difesa ed estensione della proprie posizioni di potere che alla soluzione dei problemi comuni.
Dobbiamo cominciare ad immaginare delle alternative, degli strumenti che ci consentano, come cittadini, di definire dei concreti programmi di azione collettiva.
A questo proposito, ho visto oggi una iniziativa interessante.
Habitat JAM e’ un dibattito pubblico online, a cui chiunque puo’ partecipare, in preparazione del World Urban Forum che si terra’ il prossimo anno in Canada.
I temi sono: miglioramento delle condizioni di vita negli slum urbani; sostenibilita’ ambientale; governo delle citta’; sicurezza; l’avvenire dell’ambiente urbano
L’indirizzo e: http://www.habitatjam.com/
I ricercatori del British Antarctic Survey lanciano un nuovo allarme: le temperature del mare che circonda il Polo Sud stanno aumentando in modo più rapido del previsto e minacciano di distruggere in pochi decenni quel che rimane delle popolazioni di pinguini, balene e gamberetti. Il nuovo studio mostra infatti che l’oceano a ovest della Penisola antartica si è riscaldato di più di un grado dagli anni Sessanta, una notizia che ha gettato nella confusione i modelli virtuali e gli esperti, convinti fino a ieri che la particolare combinazione di ghiaccio, vento e correnti della zona avrebbe mantenuto costante la temperatura dell’acqua fornendo uno scudo naturale agli effetti del cambiamento climatico. Al contrario, il rapporto dimostra per la prima volta che gli oceani meridionali si riscaldano eccome, con pesantissime conseguenze per la fauna selvatica di tutta la regione.Secondo Lloyd Peck, biologo marino che lavora con il British Antarctic Survey, «la temperatura del mare sta salendo con una velocità che non era stata prevista, e questo è molto preoccupante per la fauna marina». Fino a questo momento infatti i modelli di simulazione forniti dai computer escludevano che l’Antartico avrebbe avuto conseguenze dirette dall’effetto serra, mentre oggi il rapporto dimostra esattamente il contrario: il riscaldamento c’è ed è gravido di conseguenze anche perché, conclude Peck, l’ecosistema antartico è così delicato che «basta l’incremento di un grado per mettere a rischio le capacità biologiche, fisiologiche ed ecologiche degli animali che abitano la regione». Ad accelerare la rapidità del fenomeno ci pensano quelli che i climatologi chiamano feedbacks positivi, che di positivo però hanno ben poco. Appena la temperatura comincia a salire aumenta anche la concentrazione di sale nelle acque di superficie rendendo più difficile la formazione del ghiaccio, perché le acque più dense congelano a temperature inferiori.
Fonte: http://www.liberazione.it
Recentemente una notizia ha fatto il giro del mondo. Una di quelle che avrebbe meritato ben maggiori attenzioni di uragani, terremoti e devastazioni varie che pure imperversano sul nostro pianeta, perché è forse il segnale più evidente e drammatico dello stato in cui esso versa davvero. Un lancio dell’agenzia Adnkronos di martedì 11 Ottobre 2005 titolava “Brasile: Rio Amazzoni in secca, stato di calamità in Amazzonia”. Analoghi titoli anche da parte di ANSA e Reuters, poi ripresi da vari quotidiani.
La pesante siccità che sta affliggendo la regione ha spinto il governatore Eduardo Braga a decretare lo stato di calamità in 62 Comuni dell’Amazzonia. Il Rio delle Amazzoni, il più grande fiume del mondo, è in secca e le popolazioni della zona sono tagliate fuori da qualsiasi rifornimento, cibo, carburante e medicinali. Dopo tre mesi di siccità, che uccide i pesci e paralizza i porti fluviali e l’industria, anche l’acqua potabile scarseggia. Uno degli affluenti, il Rio Negro, secondo l’Istituto Nazionale di Ricerche Speciali brasiliano ha toccato il livello più basso degli ultimi 103 anni.
“In 45 anni di vita non ho mai visto una cosa simile e nemmeno pensavo potesse accadere. E la cosa più grave è che non si prevedono piogge. Si tratta di un fenomeno ambientale di portata mondiale.” Questo è quanto ha dichiarato Braga.
Tanto per dare un’idea delle condizioni del Rio delle Amazzoni, a Tabatinga, vicino alla frontiera con la Colombia, dove era largo 1.300 metri e profondo 12, oggi scorrono due canali larghi una ventina di metri.
per favore occupati un po’ della questione del treno ad alta velocita’ in val di susa,trova qualche argomento per sputtanarli tutti come solo tu sai fare aiutaci!!!1
Siete tutti grandiosi, volevo solo dire, che io sono un ragazzo giovane, e solo adesso sto cercando di capire al 100% quello che sta accadendo su questo pianeta, e credo che se non ci svegliamo su entro il prox anno qua accadrà una catastrofe globale spaventosa, con milioni di morti anche perchè il pianeta è in movimento attuale, e nessuno lo sa, la terra sta lavorando!!quindi oltre all’inquinamento potente c’è la paura di una catastrofe che viene dal cuore del pianeta alimentata da attività umane di trivellazioni in ogni angolo della terra da parte di multinazionali gigantesche che sanno ma credono piu al denaro che alla vita nostra futura . Le mie generazioni di ragazzi da tutto il mondo hanno gia capito tutto e credetemi nel momento che saremo noi a comandare questo bellissimo pianeta, le cose cambieranno completamente, questi ”citrulli”che ci governano attualmente avranno vita difficile in vecchiaia credetemi, Beppe sei grandioso
Fabio e Roxy
Bravo! Il modo per risolvere questo problema parte prima di tutto da noi stessi. Una rivoluzione silenziosa, che parta dai nostri consumi quotidiani, che la maggior parte della gente attua con indifferenza, senza consapevolezza, è l’unica strada che ci porterà verso un mondo migliore, dove i soli regnanti saremo NOI, i cittadini della Terra.
Se si vuole godere delle comodità e delle sicurezze del mondo occidentale bisogna anche saper pagare un qualche prezzo (sono il primo a dire che tale prezzo debba essere il minimo possibile) altrimenti bisogna rinunciare al modello di vita fin’ora adottato.
Altro punto “serpeggiante” nel documento è che l’opera non crea benefici per la Val di Susa e per il Piemonte. Adesso questa obiezione può essere in parte accettata, ma chiedo quando c’è stato da salvare la Fiat, allora i problemi dell’industria piemontese non erano forse quelli di tutta l’Italia? Quando c’è da attingere ai fondi Europei, non diventiamo tutti europei?
Con l’interesse particolare (di cui sono portatori gli enti locali) si fanno bene i marciapiedi ma non si può pretendere di aiutare il paese.
Se ognuno fa i comodi propri e guarda solo nel suo orticello finisce che andiamo tutti in malora, ed è un po’ quello che è successo negli ultimi anni di decentramento decisionale.
Se si vuole godere delle comodità e delle sicurezze del mondo occidentale bisogna anche saper pagare un qualche prezzo (sono il primo a dire che tale prezzo debba essere il minimo possibile) altrimenti bisogna rinunciare al modello di vita fin’ora adottato.
Altro punto “serpeggiante” nel documento è che l’opera non crea benefici per la Val di Susa e per il Piemonte. Adesso questa obiezione può essere in parte accettata, ma chiedo quando c’è stato da salvare la Fiat, allora i problemi dell’industria piemontese non erano forse quelli di tutta l’Italia? Quando c’è da attingere ai fondi Europei, non diventiamo tutti europei?
Con l’interesse particolare (di cui sono portatori gli enti locali) si fanno bene i marciapiedi ma non si può pretendere di aiutare il paese.
Se ognuno fa i comodi propri e guarda solo nel suo orticello finisce che andiamo tutti in malora, ed è un po’ quello che è successo negli ultimi anni di decentramento decisionale.
è domenica, c’è brutto tempo e mi sono letto le:
7 RAGIONI DEL COMITATO NO-TAV in Val di Susa
Le elenco brevemente e né faccio il riassunto (secondo quella che è la mia interpretazione):
1) CRITICITA’ AL MODELLO DI ESERCIZIO: ci si lamenta del fatto che la nuova tratta non sarà connessa alla vecchia ferrovia ed agli scali esistenti.
2) DISSESTO IDROGEOLOGICO: la nuova linea taglierà il corso della Dora e interferisce con il bacino ideologico locale.
3) LINEA E STAZIONE ELETTRICA: serve una nuova linea ad alta tensione.
4) INQUINAMENTO ACUSTICO: il treno farà rumore e ne passeranno tanti.
5) PROBLEMA SMARINO E CANTIERI: nella roccia che si scaverà per fare il tunnel c’è dell’amianto e ci sarà un’eccedenza di materiale inerte scavato.
6) PROBLEMI IDRICI. Lo scavo del tunnel intercetterà le acque sotterranee e modificherà il corso delle stesse e le inquinerà.
7) FASCIA DI SALVAGUARDIA. Non esiste una fascia di salvaguardia (entro la quale sono dati gli indennizzi) paritaria a quella che esiste sul versante Francese.
Però la ragione principale secondo me è scritta nelle prime 10 righe del documento del comitato NO-TAV quando si affermano le finalità del documento, riporto testualmente, che il documento vuole la:
“ .riaffermazione del ruolo della programmazione per promuovere lo sviluppo sostenibile, ribadendo il ruolo centrale degli Enti Locali di essere co-protagonisti delle scelte che influenzano i loro territori” tradotto in italiano: “gli ENTI LOCALI VOGLIONO DECIDERE LORO”.
Non ci sono altre ragioni, tutto il resto, compreso l’amianto sul quale ho già espresso un parere, è il prezzo del nostro sviluppo economico ed industriale. Gli abitanti della Val di Susa si ritengono parte del mondo industriale che permette loro di stare in comode case al caldo, di avere l’elettricità, di avere sempre cibo in abbondanza e quant’altro o si ritengono ostaggi di tutto questo?
1/2
SCIE CHIMICHE
Non so nulla di queste scie chimiche, cmq i sali di alluminio sono utilizzati per far piovere, chiaramente piove se ci sono le nubi altrimenti no. Fungono quindi da nuclei eterogenie per l’innesco della formazione delle piogge o delle nevicate. L’efficacia di questa pratica è alquanto discutibile.
Un nuovo confine di stato in Valle di Susa
Se questa non è illegalità!!!!
Sono un abitante della Valle di Susa che vuole fare un appello DISPERATO a tutta la gente che frequenta questo blog e a Beppe Grillo per rendere pubblico, in scala più ampia possibile, lo scempio di democrazia che questo nostro “civile e democratico” paese sta attuando da una settimana a questa parte sul territorio valsusino.
Sicuramente l’italia è al corrente della protesta che i valligiani stanno effettuando contro i cantieri per il passagio del T.A.V. treno ad alta velocita, e dico sicuramente perche qualche tg ha riportato la notizia in modo frammentario e alquanto fazioso, d’altra parte le nostre montagne sono quelle olimpiche e non è pensabile fare cattiva pubblicità a Torino 2006.
Quello che l’Italia non sa però, è il modo meschino ed illegale che è stato utilizzato per evitare problemi con i così detti “disobbedienti”.
Lunedì 31/10 dopo un pomeriggio di tafferugli con le forze dell’ordine inviate per proteggere i tecnici che dovevano recintare i siti per i sondaggi preliminari, si è raggiunta una tregua con le autorità di polizia poichè era scaduta la validità dell’ordinanza per l’occupazione dei terreni in questione.Quindi tutti a casa..
Nella notte però l’impensabile. Con i permessi scaduti, e quindi nella totale illegalità, i siti sono raggiunti e l’abitato di Mompantero diventa un nuovo confine di stato. I tg danno la notizia “raggiunti i siti dai tecnici protetti dalla polizia” cosa non vera perche tutt’oggi, senza permessi validi, non lo hanno ancora fatto.
Ma Mompantero è diventato territorio occupato da forze militari. Entrano solo i residenti esibendo documento d’identità, tutta la montagna è off-limits.
Siamo in pieno stato di polizia.A Mompantero la democrazia e la libertà non esistono più.
E nessuno ne parla.
Vi prego di diffondere la notizia il più possibile.Documentatevi sul movimento NO TAV e sulle motivazioni del nostro NO.
http://www.notav.it
Aiutateci !!!!!
Scrivo per sottoporre all’attenzione di tutti un fenomeno a dir poco inquietante che si verifica tutti i giorni sulle nostre teste. Le scie chimiche (o “Chemtrails”) non sono altro che scie rilasciate da aerei non identificabili e composte in buona parte da solfato d’alluminio, sali di bario e altre dannose polveri sottili. Molti interpretano erroneamente questi fenomenti come normali scie di condensazione di normali aerei di linea, ma la persistenza di queste alle alte quote e il loro comportamento rispetto ai venti è del tutto anormale. E’ in atto un’interrogazione parlamentare per chiarire i dubbi, i misteri e la coltre di risposte evasive e tutt’altro che esaustive che gli organi interpellati hanno rilasciato. Purtroppo questa è già la seconda interrogazione, e tutto fa presumere che firirà esattamente come la prima: nel nulla. Personalmente non ritengo esaustive neanche certe documentazioni reperibili online, che parlano del fenomeno in termini quasi di fantapolitica, ma, d’altra parte, non voglio tacciare la perplessità di acuti e sensibili cittadini, più o meno ambientalisti, come “fantasiose paranoie di cospirazione”, come sono state definite dagli organi militari e governativi interpellati.
Ripeto: l’informazione sulla rete è ancora troppo scarsa e incompleta, ma una seria mobilitazione “alla Beppe Grillo” forse riuscirebbe a smuovere un po’ di terra dal loculo mediatico che si è creato.
Mi rivolgo a tutti, Beppe compreso (se avrà avuto la pazienza di spulciarsi tutti i commenti fino a qui): raccolte di firme, spedizioni massiccie di email ai nostri “dipendenti” al governo e qualsiasi altra forma di mobilitazione di massa sono le benvenute, organizziamoci!
Per informazioni sulle scie chimiche:
http://www.chemtrails.it (o http://www.sciechimiche.org) –
http://www.nexusitalia.com/sciechimiche.htm –
http://www.chemtrailcentral.com –
o digitate su qualsiasi motore di ricerca “scie chimiche” o “chemtrails” o anche “chemical trails”.
Grazie a tutti.
Ciao Beppe e buongiorno a tutti. Ho letto recentemente un articolo che relazionava recenti studi sulla concreta possibilità dello scioglimento delle calotte polari pressapoco fra 300 anni.
In un momento di debolezza ho scatenato tutta la mia ira scrivendo una poesia contro quelle persone che guardano in primis al profitto, trascurando conseguentemente l’avvenire dei nostri piccoli, tengo particolarmnte a questo tema perchè ho fortunatamente 6 fratelli più piccoli, e chissà un “domani” quanti nipoti!
Quando vuoto è il mio sospiro
sento piro il crepuscolo del mio
destino
Dove vuoto è il borsellino
vedo l’arroganza troppo vicino
Per proseguire nel suo cammino
l’uomo ha l’amore
come arma migliore
Ma stordito dalla materialità
corre pieno dalla più acuta
delle sue invenzioni, con
avidità sfoggia il danaro
per limitare la sua parassitarietà
nella terra che brucia della sua
menzogna.
I quattro elementi traditi dalla
sconosciuta criminalità che l’uomo
ha portato con se,
cancelleranno la possibilità
a noi di conoscere ogni perché.
La terra brucia d’ignoranza
e l’amore sostituito da speranza
Pensiamo ad un modo per fermare tutto questo, nel frattempo potremmo inviare milioni di e-mail ai nostri parlamentari, ai parlamentari europei, al governo islandese, così quanto meno vediamo di chi ha il coraggio di farsi portavoce di questa questione.
P.S.: ma perchè Pecoraro Scanio, che è dei verdi, parla sempre di politica, economia, potere e mai di Ecologia.
Ma un partito ecoligista in Italia si può avere?
Ciao
Leggendo questi interventi finalmente ho capito di non essere l’unica a preoccuparmi dell’ambiente!
Penso che la situazione peggiori sempre di piu di anno in anno,orami l’importante per le aziende è produrre il piu possibile e vendere il piu possibile, tralasciando completamente il fatto che tutti noi viviamo sulla terra e tra non molto subiremo le conseguenze dei continui abusi nei confronti dell’ambiente…senza contare l’illogicità dei ragionamenti che stanno dietro alcune constatazioni riguardanti le strategie produttive!
Viva la mercificazione senza ritegno! 🙁
Ilaria
La tua indignazione è giusta e per renderla vicina al nostro sentire, dovremmo avere anche il coraggio di mettere in pratica quei comportamenti che la rendono ancora più mordente. Incominciamo a cambiare il nostro stile di vita. Se ci indigniamo, facciamolo seriamente.
AMIANTO
Ricordo che il rischio dell’amianto è un rischio professionale, cioè è legato allo svolgimento di determinate attività lavorative a stretto contatto con il materiale. Nel caso specifico della Val di Susa il rischio potenziale è solo per gli operai del traforo. Rischio che può essere evitato utilizzando le idonee misure di protezione. I casi di malattie collegabili all’Amianto citati si sono riscontrati sempre e solo in addetti alla lavorazione del materiale (fabbricazione e specialmente spruzzatura di amianto per la coibentazione di vagoni, navi, ecc) quando non si conosceva la pericolosità del materiale e non si usavano le precauzioni previste oggi. Creare allarmismo nella popolazione non serve a nulla ed è del tutto infondato. Inoltre bisognerebbe tener presente non solo gli effetti negativi del traforo, ma anche i grossi benefici ambientali che si avranno trasferendo una parte rilevante del traffico su rotaia.
E ci scandalizziamo? Non ti preoccupare perchè sono sicuro che ne sei a conoscenza, la famosa IMPREGILO appena finito lo scempio in Islanda,comincerà con quello in Italia parlo del “Ponte sullo Stretto” tra Calabria e Sicilia.
Con la BENEDIZIONE dei nostri Rispettabilissimi Parlamentari.
Chissà quante cose si potrebbero fare con tutti qui sold! Magari finire la Salerno –Reggio Calabria o no!!!! Mah!!
Ciao Beppe sei GRANDE
Per Giovanni Davoli
Mi stupisce che un ingegnere così ben informato non sia al corrente del fatto che il Serpentino, del tutto innocuo in natura, diventi letale quando, movimentato da scavi, si trasforma nella polvere di amianto, letale per l’uomo se inalata.
Uno studio condotto dai geologi del Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena, nel gennaio 2003, ha valutato che la costruzione della TAV comporterebbe l’estrazione di 1.151.000 metri cubi materiale roccioso contenente amianto. Almeno la metà di tale materiale dovrebbe essere stoccata nelle vicinanze.
L’amianto è un minerale fibroso che, ridotto allo stato di polvere, in particelle microbiche, cosa inevitabile durante gli scavi, viene facilmente disperso nell’aria dall’azione del vento e può essere inalato nei polmoni, dove si deposita.
Tra le malattie causate dell’amianto c’è il mesotelioma, letale nel 100% dei casi, che si sviluppa dopo 15-20 anni dall’inalazione. Nel caso di movimentazione di un milione emmezzo di tonnellate di rocce contenente amianto, l’incidenza di questa gravissima patologia aumenterebbe notevolmente.
Altrettanto preoccupante è la dispersione delle fibre d’amianto nei terreni e nelle falde acquifere.
Inoltre uno studio del CNR ha evidenziato già nel 1965 la presenza di numerosi giacimenti di uranio sottoforma di pechblenda, forma notevolmete radioattiva. L’uranio se disperso nell’aria può essere inalato, ma soprattutto può contaminare falde acquifere e corsi d’acqua.
Aiuto Beppe! Stanno cercando di fregarmi con le parole! Succede questo. A Castellazzo Bormida, provincia di Alessandria, la ditta BIOAGRI ENERGIA di PARMA (presidente ing. Eros Polotti)
ha chiesto l’autorizzazione per istallare un IMPIANTO DI COGENERAZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE.
Tutto però fa pensare ad un cavallo di troia per portare un inceneritore per rifiuti di dimensioni esagerate. Altre notizie alla pagina “http://www.medicinademocratica.org/imprimersans.php3?id_article=62”.
La provicia (Assessore all’ambiente Renzo Penna) sembra favorevolissima. Il comune di Castellazzo Bormida (sindaco Domenico Ravetti) anche. La gente sta scoprendo la notizia solo ora, perchè tutto era stato tenuto segreto. Non vogliamo farci prendere per il …..!
P.S. mi è arrivato il DVD – Grillo sei sempre grande, mi hai “ucciso” dalle risate con le risposte date all’ex ministro telecomunicazioni ” … non è vero …” – “… prendi un po’ la cassetta ..”
Voglio esprimere la mia solidarietà agli abitanti della Val di Susa.
Senza dubbio è sopravalutata la strategicità di questo tunnel.
Senza dubbio gli addetti ai lavori non hanno la stessa sensibilità degli abitanti al seguente aspetto: presenza di amianto e di uranio sotto le Alpi.
Senza dubbio a Mercedes Bresso e a Chiamparino non gli può fregare meno della svalutazione a cui l’intera area andrà incontro…Sono di sinistra? Peccato, ma prima di tutto sono politici.
Vi prego di leggere l’articolo oggi 3 novembre 2005 su La Stampa a pagina 13 dal titolo “La montagna fa ombra, abbassiamola”. Temo di aver capito che il comune situato nelle Alpi (Val Brembana) farà spostare i lavori di scavo nella montagna in modo da abbattere il picco così da consentire al sole di scaldare il paese. E pare che molti comuni lo abbiano già fatto. Se così fosse, se cioè è vero che si abbassano le montagne a picconate per prendere il sole, il vostro intervento è davvero urgente, come quello degli psichiatri. Grazie e cordialità,
Angela Piga
X tutti i fan delle Biomasse
Lo so perfettamente che esistono motori che funzionano ad alcool (e che sono in libera vendita in Brasile) o che con oli vari si potrebbero far andare i diesel. Detto questo ci sono però due problemi non secondari:
problema 1: la superficie agricola attualmente viene coltivata per i cereali o per il pascolo del bestiame o per altre colture utili (tipo cotone). Se vogliamo produrre con le biomasse tutte l’energia che ci serve non avremmo più lo spazio fisico per coltivare i cereali o per alimentare il bestiame. Le soluzioni possibili sono una ulteriore disboscazione o far diventare tutti gli abitanti della terra vegetariani e non so se basterebbe lo stesso!
problema 2: i motori alimentati con combustibili ricavati dalle biomasse sono meno inquinanti stando ai parametri attualmente in uso, ma questi parametri sono stati sviluppati (nell0arco di 100 anni) per valutare le emissioni dei motori che usano derivati del petrolio. Cioè con le attuali analisi non si cercano (e quindi non si trovano) una serie di componenti organiche nei fumi di scarico. E’ lecito supporre che tali inquinanti vi siano, proprio perchè i combustibili da biomasse partano da sostenze organiche. Prima di dire che inquinano meno bisognerebbe studiare un pò meglio le emissioni. A mio parere è probabile la presenza di diossine poichè se i combustibili sono di origine vegetale vi saranno sempre tracce di lignina che apporta gli anelli benzenici, inoltrela combustione avviene ad alta temperatura e in stretta relazione con il metallo del motore che potrebbe fungere da catalizzatore, questa è però solo una ipotesi!
Se uno dice che bisogna studiare seriamente i biocombustibili sarei d’accordo, purtroppo però il problema 1 prima esposto non è aggirabile!
Il quantitativo di energia usata dall’uomo nel mondo è molto elevato (un + a chi mi dice a quanto ammonta su base annua!) e servono fonti ad alto potere energetico.
X Giovanni davoli
Hai ragione, per coltivare la biomassa si inquina troppo….E’ difficile immaginare un trattore che va a colza e che ara un campo per la colza…Ma una domanda: ad ingegneria vi insegnano proprio a ragionar così o sei un caso isolato? Come sarebbe a dire che si inquina troppo, che i trattori vanno a diesel e compagnia bella! Ovvio che per il primo periodo avremmo trattori che vanno a diesel e che coltivano colza o granturco, ma dopo anch’essi andranno a biomasse. E ti avverto: guarda che io parlo di biomasse perchè voglio mirare a qualcosa di fattibile in pochi anni! Con la benzina creata dal granoturco (alcool etilico per intenderci), faresti funzionare nche i motori tradizionali. Immagina: un motore ibrido che brucia etanolo e intanto carica la batteria…L’anidride carbonica sprigionata era già presente nell’atmosfera, era stata fissata dalla pianta grazie al sole. Per dirla scientificamente anche questa è energia solare: l’energia luminosa è ingabbiata nei carboidrati sottoforma di energia chimica, e poi viene ossidata e restituisce l’anidride carbonica e acqua. Più semplice di così. Ricordo che i pannelli solari più evoluti sulla terra sono le foglie: hanno un brevetto ormai da milioni di anni. Quindi se vuoi fare il cervellone, almeno fallo bene. E soprattutto: per estrarre petrolio non si inquina? Guarda che è provato che i giacimenti , mano a mano che si esauriscono, o si riempiono d’acqua inquinando la falda ( infatti non si possono prosciugare del tutto, rimane sempre qualcosa) o fanno sprofondare il terreno sovrastante. Possibile che le soluzioni debbano essere sempre impossibili quando sono nuove? La natura fa il triplo di quello che facciamo noi, con metà energia e con una complessità enorme. Forse è ora di imparare come lavora una piccola foglia, che è più complessa e produttiva di tutti i reattori nucleari del pianeta. Meditata ingegneri…
Ieri sera pensavo al modo di evitare che anche in Italia accada una strage come a Londra.Onestamente penso che il modo di evitare di danneggiare le popolazioni africane e asiatiche consista nel non rompergli più i coglioni con le nostre paturnie sulla democrazia imposta e le nostre truffe economiche . Navigando sul blog ho trovato questo appello di beppe :
“Chiedo pubblicamente, attraverso il blog, se vi sono enti interessati a finanziare l’acquisto di pannelli fotovoltaici a privati o a aziende.
Le migliori proposte pervenute saranno pubblicate sul blog.”
E se lo facessimo noi ?
Apriamo una sottoscrizione su un conto corrente a nome di Grillo dove mettere ognuno di noi dei soldi per finanziare dei corsi, da parte di esperti, per installare pannelli fotovoltaici.
Beppe, ci devi dare una mano , devi fornirci le aziende estere ( so che in germania ce ne sono alcune) che fabbricano pannelli e persone che possono effettuare questi corsi ( naturalmente pagati ).
gli impianti che ho trovato su internet sono per fabbricare acqua calda, e il resto della baracca ? se tutto andasse a corrente ma la corrente fosse generata dal sole sicuramente il petrolio non ci servirebbe più. Niente più guerre , o no?
Personalmente che Fazio rimanga in bankitalia o che vinca prodi o berlusconi non me ne frega nulla . Le tue mi sembrano sottoscrizzioni che non ci aiutano ad avere città più pulite e non evitano fregature al terzo mondo , cosa che mi interessa un po’ di più.
Puoi aiutarci a cambiare concretamente le cose ?
Grazie
ciao
ho letto nel blog la frase: “colpa del protocollo di kyoto”…
il protocollo di kyoto stabilisce i limiti massimi di inquinamento che puo’ produrre un Paese, non quelli che DEVE produrre…
se l’Islanda vende le sue bellezze territoriali e la salute dei cittadini al miglior offerente, la colpa e’ del governo di tale Paese…
ciao Beppe,
sono un giovane studente universitario che ha però già avuto la fortuna di insegnare all’università di Reykjavìk.
Segnalo che gli studenti islandesi già 2 anni fà mi fecero notare gli scempi della nostra impresa in islanda, nonchè l’odio crescente verso tutto ciò che girava intorno ad impregilo, dato il loro interesse verso la società.
Ubicata proprio alla base del ghiacciaio, vicino Hofn, e poco dopo il paradiso spesso sfruttato per le pubblicità (il lago dei ghiacci), sta rovinando tutta la zona circostante;una zona meravigliosa che non merita di finire così, per colpa del protocollo di kyoto.
Sono sempre io.
Scusa Beppe potresti fare un controllo rapido sulla Impreglio SpA? Se non ho capito male, tale ditta, tra l’altro vincitrice dell’appalto del ponte dello stretto di Messina, fa capo a:
Igli S.p.A. 16,89%
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Newman Ragazzi & Co Limited 2,28%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 61,766%
con presidente: Dott. C. Romiti
(vedi: 213.26.161.118/impregiloist/index.cfm). Che escludendo la quota di mercato ha a capo la Igli SpA, che a sua volta fa capo a:
Gavio, Rocca, Bonomi e Benetton (15%, con un’opzione del 11,7% di Gemina) (vedi: canali
.libero.it/affaritaliani/impregilosospesa.html).
Non so se sono cose nuove o giochi vecchi, ma dell’affare in Islanda, la solita parte d’Italia mi sembra molto interessata.
Buona serata a tutti
Caro Beppe, questa mattina 03/10/05 radio Capital ha dato la notizia di un’intercettazione telefonica tra Marcello Dell’Utri e un bos di “IMPREGILO”. Si parlava dell’appalto dei lavori del ponte di Messina e il Marcello diceva: -Stai tranquillo l’appalto lo vincerete voi.-
Non so se la notizia è vera, peccato che finora nessun notiziario importante ha riportato il fatto. Questa è un’altra prova che non esiste più la vera informazione…
Saluti
S.Rocca
LCA dell’ALLUMINIO
Sarebbero in molti ad essere ben lieti di lavorare ad un progetto per fare l’LCA (analisi del ciclo di vita) dell’alluminio, peccato che in Italia nessuno metta a disposizione le risorse neanche minime (non parlo di retribuire adeguatamente i ricercatori, ma solo di avere i soldi per comprare le licenze dei programmi per LCA e i computer per farli girare) per fare questo tipo di ricerche. Quelle che vengono fatte attualmente sono per la maggior parte pilotate fin dall’inizio, per il semplice motivo che nessuno finanzia una ricerca senza essere sicuro che la risposta che avrà sia adatta alle sue esigenze. Mi spiego ancora meglio una parte detta ambientalista le finanzia solo se è sicura che avrà un dato risultato, la parte industriale altrettanto all’opposto. A NESSUNO INTERESSA L’OGGETTIVITA? DEI RISULTATI!
Ciao Beppe,
sono un ragazzo di Portici in provincia di Napoli. Ho visto il tuo spettacolo alla notte bianca. Mitico!!. Tornando al tema dell’ambiente per il quale scrivo, voglio segnalare lo stato di abbandono cronico in cui si trova la mia città ed in particolare il porto e il bosco reale, vere e proprie discariche di oggetti( es. copertoni di camion, bottiglie, sedie,ecc.). Ne sono passate di Giunte Comunali, di sinistra e di destra, ma la MONNEZZA è sempre lì!!
come sempre accade,
sono i mostri quelli che riescono a sopravvivere, anche se a discapito di un paradiso terrestre…
la questione ambientalista mi sta davvero molto a cuore, e facendo un giro sul sito del WWF si possono scoprire tante cose interessanti, mentre il numero di focus di agosto ci forniva un quadro lucido e attento delle possibilità di eliminare tipologie di produzione energia elettrica inquinanti e invasive.
fosti tu, beppe, ad aprirci gli occhi alla fabbrica della FIAT sui motori ad idrogeno e sull’olio di colza usato ormai da anni in alcune macchine agricole.
comunque, sto divagando.
purtroppo non basteranno scorribande delle tutine gialle di “greenpeace” a fermare questo scempio, nè milioni di petizioni: gli islandesi devono essere informati in prima persona di quello che vogliono fare alla loro splendida isola, ed evitare che accada: il disastro ambientale potrebbe essere enorme, e l’inquinamento nella zona aumentare vertiginosamente.
si può creare un dialogo con il governo islandese? si può aprire un forum in islandese dive viene illustrato tutto il progetto?
ma qualcuno lo sa che L’ALLUMINIO PUO’ ESSERE RICICLATO IN QUANTITA’ INDUSTRIALI?????
CHE COSA SE NE FANNO DI UN’ALTRA FABBRICA PER PRODURRE ALLUMINIO?? E LO SANNO CHE I COSTI DI PRODUZIONE SONO ALTISSIMI, perchè la bauxite, materia prima per produrre l’alluminio, è ormai quasi introvabile e tutta di esportazione nella maggior parte dei paesi europei? e che il processo chimico per purificare la bauxite è complesso, lungo e costoso? e che i materiali di scarto di questo processo sono tremendamente inquinanti?
fatevi un giro qui http://www.ing.unitn.it/~colombo/VAIADINO/HTM/METALLURGIA_ALLUMINIO.htm
per capire come si produce l’alluminio e provate a fare un LCA (lyfe cycle analysis) dello stesso, per capire che casino stanno andando a fare li in islanda.
e ancora grazie all’Italia per aver preso parte, dopo la guerra in Iraq, ad un altro scempio.
a presto
La cosa incredibile dell’Italia e penso che molti ialiani siano d’accordo con me è che abbiamo i migliori ingegneri, i migliori riceratori i migliori scienziati, i migliori dottori, L’italia potrebbe essere una nazione tecnologicamente più avanzata di molti paesi europei e in molte cose anche degli USA ma per colpa dei governi che ci sono stati e del governo attuale, che non mai soldi per finanziare ricerhe scientifiche fare ospedali tecnologicamente all’avanguardia, progetti per l’energia (progetto solare finito in Spagna), potrei fare una lista molto lunga ma credo che l’italiani sappiano quello che succede in Italia, l’ultimo esempio un barbiere amico mio mi mi ha detto che un gruppo di ricercatori in Italia è riuscito a doppiare un capello umano praticamente e come clonare, io non ho mai letto niente in nessuna rivista scientifica che parli di clonazione, allora le cose sono due o è una cosa inventata oppure non si sentirà parlare di questo fino a quando questi ricercatori andranno in un altro paese e allora come sempre si sentirà nella notizia che lo scienziato italiano italiano ha scoperto come clonare i capelli, quando lo aveva fatto anni prima in Italia, ma siccome in Italia una scoperta così darebbe molti problemi a chi vende i prodotti per far ricrescere i capelli (che non li fa crescere)o che pratica il trapianto di capelli, allora in Italia quando non è conveniente per qualcuno o per molti non si finanzierà mai, anche se beneficiasse il mondo intero.
In spagnolo si direbbe “Que lastima o que verguenza”
AUTO AD ARIA COMPRESSA ED ALTRE AMENITA’
Un concetto generale non discussione è che l’energia non si crea ma si trasforma. Per avere energia si devono provocare delle trasformazioni che portano un sistema da uno stato energeticamente più alto ad uno stato energeticamente più basso. Tali trasformazioni possono essere: fisiche (idroelettrico, eolico, sfruttamento di campi magnetici), chimiche (bruciamo benzina, carbone, idrogeno,ecc; reazioni tipo pila, ecc), nucleari (centrali atomiche, il sole) non esistono altri tipi di trasformazioni stando alle conoscenze attuali.
In ultima analisi le fonti prime di energia disponibili per noi abitanti della Terra sono solamente 5:
– il sole che produce: luce (fotovoltaico), calore (centrale modelo Rubbia in Spagna), pioggie (idroelettrico), vento (eolico), maree (centrali maremotrici), biomasse in generale.
– i combustibili fossili generati in epoche geologiche dalla putrefazione di animali e piante (quindi ancora riconducibili al Sole)
– materiali che accostati danno reazioni chimiche diverse dalla combustione, cioè reazioni tipo pila
– reazioni nucleari di fissione generabili con materiali quali: uranio, torio (c’è un interessante progetto per una centrale a Torio senza scorie), plutonio (materiale artificiale). A questo tipo di reazioni sono riconducibili i fenomeni vulcanici e geotermici.
– reazioni nucleari di fusione (2 atomi di idrogeno che si uniscono e danno 1 atomo di elio e molta energia) per il momento questo tipo di energia non è controllabile e viene usata solo nella bomba H!
Tutto ciò che non è compreso nella lista non è una fonte di energia ma un vettore con la quale si trasporta o si immagazzina l’energia.
L’idrogeno non esiste in natura, pertanto non è una fonte di energia è solo un vettore; analogo discorso vale per l’aria compressa usata nella fantomatica auto ad aria è solo un mezzo (peraltro molto inefficente) con il quale viene immagazzianta l’energia.
Non ho parole! e quando leggo queste notizie mi cadono le braccia a terra per lo sconforto. Cosa possiamo fare per aiutare i nostri fratelli islandesi prima e noi tutti di conseguenza?Cheedite dicomiciare a diffondere un movimento di protesta nelle varie città italiane?pensiamo ad esempio al vapore vulcanico. Potrebbe essere una bella metafora per la nostra protesta; che ne pensate?
Ieri sera ero a Forlì a sentirti….sono uscito con i brividi DOBBIAMO assolutamente fare qualcosa per il nostro pianeta, dobbiamo fare di tutto per risparmiare enregia…..dobbiamo importare i frigoriferi “a muro esterno”…Beppe sei un grande
ciao beppe,
grazie per l’incontro di ieri sera a forlì organizzato dal comitato clan-destino.
tu e gli altri intervenuti (tra cui dario fo) ci avete dato speranza per il futuro.
grazie
Allora si ritorna al solito discorso, perchè la Fiat non faceva le auto a benzina verde anche per l’Italia quando faceva la 131 per USA a metà degli anni 70? Dato che l’Italia compra la benzina poteva comprare quella verde se naturalmente ci fossero state le auto ovvio ma siccome il signor Agnelli (pace all’anima sua) ma bisogna dire che a partire dagli anni 80′ ha iniziato a fare auto a risparmio con materiali scadenti rispetto alle altre case europee, e secondo per contrastare il mercato delle auto straniere non costruiva un auto per farlo chiedeva agli amici politici di fare una legge, vedasi legge sui fuori strada 4X4 doppia tassa su questi veicoli, perchè i fuoristrada giapponesi avevano conquistato il mercato italiano, era troppo costoso fare un fuoristrada valido che contrastasse il mercato straniero? e la cosa che sempre mi ha dato fastidio che le Fiat che arrivano d’importazione in Italia sono rifinite meglio e costano meno che in Italia. Ci sarebbe molto da parlare però fino a che al governo ci sarà gente incompetente che parla e non fa mai niente, rubano soldi e le loro paghe sono quelle di 10 operai e hanno il coraggio di dire che prendono 5000 euro al mese e hanno un tenore di vita da milionari allora io direi che sarebbe il caso che la finanza cominciasse a controllare i veri evasori fiscali, no andare dagli artigiani e tutti quelli che lavorano in proprio. Mi fermo quà, che sono già fuori tema.
É sempre un piacere parlare con gente che sa colloquiare.
Sono laureato in:
Ingegneria dei Materiali, Università di Modena
Dopodichè sono ben felice che qualcuno chieda il perchè delle cose, io vi posso dire quello che so se qualcuno ha convincimenti differenti dica quali sono le sue fonti e sarò veramente contento di poter imparare qualcosa! (non sono ironico)
IDROGENO E BENZINA VERDE
Per quanto riguarda l’idrogeno ripeto che esso non esiste in natura e ricavarlo richiede un quantitativo di energia tale che a conti fatti non conviene rispetto al gasolio, questo se parliamo di alimentare un normale motore a pistoni con l’idrogeno. Se invece parliamo di fuel-cell allore con la produzione di idrogeno e l’utilizzo in fuell-cell sulle auto si avrebbero dei rendimenti globalmente superiori, ma come già ripetuto per motivi legati ai materiali con i quali sono costrutite le fuell-cell queste non sonoindustrializzabili per le auto, e non è solo una questione di costi.
Per quanto riguarda la benzina verde, non sono tanto convinto che sia stato un grande vantaggio per l’ambiente e per la salute. Nel periodo transitorio, che continua tutt’ora, una buona percentuale di auto non catalitiche utilizza benzina verde rilascindo coi gas di scarico tutto il benzene, che comunque non viene interamente abbattuto dal catalizzatore anche nelle euro 4. Il piombo usato nella benzina super è tossico, ma il benzene usato in quella verde è cancerogeno. E’ vero che i catalizzatori lo abbattono quasi del tutto ma un piccola percentuale di auto non catalitiche produce comunque un inquinamento rilevante.
MOTORI A COMBUSTIONE OMOGENEA
I costruttori parlano di auto ad idrogeno e auto ibride perchè questa è un’ottima pubblicità, in realtà la vera rivoluzione che stà per arrivare sono i motori a Combustione Omogena, nessuno ne parla perchè è proprio qui che si concentrano gli sforzi delle case automobilistiche,non di certo sull’idrogeno!
Carissimo Beppe,
appena puoi dai un’occhiata a questo articolo che dice che le nostre attuali auto, senza modifiche consistenti, possono andare anche a ad alcool!! Cosa ne pensi? Potrebbe essere una soluzione già attuabile senza aspettare nuove tecnologie o auto di nuova generazione…
http://www.disinformazione.info/alcoolbenzina.htm
Ciao BeppeGrillo sono una studentessa in “Psicologia del marketing”e sto scrivendo una tesi sulla responsabilità sociale e ambientale delle aziende italiane.So che lei è impegnatissimo e che ha 1000 questioni + importanti da risolvere, ma siccome la ritengo una delle poche fonti attendibili e ne sa sempre + di tutti, le sarei davvero grata di qualsiasi idea, suggerimento,materiale informativo lei volesse condividere con me. Sarà davvero difficile che lei mi risponda ma almeno c’ho provato. La seguo sempre, in bocca al lupo per tutto.
Ciao BeppeGrillo sono una studentessa in “Psicologia del marketing”e sto scrivendo una tesi sulla responsabilità sociale e ambientale delle aziende italiane.So che lei è impegnatissimo e che ha 1000 questioni + importanti da risolvere, ma siccome la ritengo una delle poche fonti attendibili e ne sa sempre + di tutti, le sarei davvero grata di qualsiasi idea, suggerimento,materiale informativo lei volesse condividere con me. Sarà davvero difficile che lei mi risponda ma almeno c’ho provato. La seguo sempre, in bocca al lupo per tutto.
Una cosa che mi stupisce molto di Giovanni Davoli, sappiamo che è ingegnere non ha specificato in cosa ma ha una laurea in ingegneria, conosce bene la chimica, si occupa di impatto ambientale e non sapeva che la Spagna come la Germania e molti altri paesi Europei hanno questo tipo di sistema che usa il vento per produrre energia, naturalmente l’Italia come sempre ci arriverà dopo, lo sapevate che la Fiat faceva la l’auto 131 a benzina verde per il mercato USA, la 131 iniziata 1974 al 1981, quando è arrivata la benzina verde in Italia?
Ciao Beppe,
Volevo segnalarti l’ennesima violenza ambientale nei confronti di un piccolo paese
in provincia di Modena, Stuffione frazione del comune di Ravarino, 700 / 800 abitanti in tutto.
Nell’area della ex Cantina Sociale di Stuffione, si stà insediando un impianto di smaltimento di sostanze
altamente tossico-nocive con produzione di polveri volatili e disperdibili su tutto il territorio e comuni limitrofi
attraverso una ciminiera alta almeno 20 metri e del diametro di metri 1,75.
La provenienza dei rifiuti che saranno ivi lavorati sarà:
Porto Marghera, Sardegna, Francia e Spagna.
L’impianto è destinato alla produzione di premiscelati per le industrie cementifere siderurgiche e argille espanse,
partendo da rifiuti derivanti da processi elettrochimici di produzione dell’alluminio. Il progetto, ai sensi della L.R. 35/2000,
allegato A 2., appartiene alla categoria “Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi” le polveri derivanti dal ciclo di macinazione e vagliatura sono di diversa natura:
GRAFITE, CARBONE, REFRATTARIA E CRIOLITE !
Il Comitato cittadino ravarinese ha appreso della notizia con grande preoccupazione e, solo da qualche giorno,
è stato informato che è stata attivata la Valutazione di Impatto ambientale, che si svolge presso la Conferenza
dei Servizi della Provincia di Modena, cui prendono parte tutte le componenti tecniche che hanno competenza in
tematica ambientale, tra cui ARPA. USL, Vigili del Fuoco ed i tecnici dei settori Ambiente e Territorio-Urbanistica.
In attesa del giudizio tecnico degli enti preposti, che si auspica non favorevole, il Comitato desidera manifestare
la sua ferma opposizione a questo insediamento che non porterà nessun beneficio alla comunità e al territorio,
Presumibilmente creerà inquinamento e con il tempo potrà mettere a serio rischio la salute dei cittadini.
Di contro non produrrà nessun vantaggio occupazionale, si possono prevedere soltanto 8 addetti, di cui 2 impiegati e 6 operai.
Ciao Beppe,
Volevo segnalarti l’ennesima violenza ambientale nei confronti di un piccolo paese
in provincia di Modena, Stuffione frazione del comune di Ravarino, 700 / 800 abitanti in tutto.
Nell’area della ex Cantina Sociale di Stuffione, si stà insediando un impianto di smaltimento di sostanze
altamente tossico-nocive con produzione di polveri volatili e disperdibili su tutto il territorio e comuni limitrofi
attraverso una ciminiera alta almeno 20 metri e del diametro di metri 1,75.
La provenienza dei rifiuti che saranno ivi lavorati sarà:
Porto Marghera, Sardegna, Francia e Spagna.
L’impianto è destinato alla produzione di premiscelati per le industrie cementifere siderurgiche e argille espanse,
partendo da rifiuti derivanti da processi elettrochimici di produzione dell’alluminio. Il progetto, ai sensi della L.R. 35/2000,
allegato A 2., appartiene alla categoria “Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi” le polveri derivanti dal ciclo di macinazione e vagliatura sono di diversa natura:
GRAFITE, CARBONE, REFRATTARIA E CRIOLITE !
Il Comitato cittadino ravarinese ha appreso della notizia con grande preoccupazione e, solo da qualche giorno,
è stato informato che è stata attivata la Valutazione di Impatto ambientale, che si svolge presso la Conferenza
dei Servizi della Provincia di Modena, cui prendono parte tutte le componenti tecniche che hanno competenza in
tematica ambientale, tra cui ARPA. USL, Vigili del Fuoco ed i tecnici dei settori Ambiente e Territorio-Urbanistica.
In attesa del giudizio tecnico degli enti preposti, che si auspica non favorevole, il Comitato desidera manifestare
la sua ferma opposizione a questo insediamento che non porterà nessun beneficio alla comunità e al territorio,
Presumibilmente creerà inquinamento e con il tempo potrà mettere a serio rischio la salute dei cittadini.
Di contro non produrrà nessun vantaggio occupazionale, si possono prevedere soltanto 8 addetti, di cui 2 impiegati e 6 operai.
Volevo rispondere Giovanni Davoli forse è meglio che ti informi meglio perchè il governatore della California ha un Hummer a idrogeno, e lo usa, se auto a idrogeno non esiste mi spieghi come fa ad usarlo? E se non lo sai che ci sono 75 distributori di idrogeno in tutto il mondo, di cui 26 negli USA, mi piacerebbe sapere perchè tu dici che l’idrogeno inquina di più del diesel, anche la BMW sta progettando auto a idrogeno, dunque non so come tu affermi il contrario.
è incredibile che si sia arrivati a tutto questo…. ed è incredibile la determinazione dell’uomo alla sua autodistruzione!!
E’ anche incredibile la determinazione di alcune persone (seppur poche) a tentare di fare qualcosa pur di salvare il pianeta. Non ci si lasci tentare dalla rassegnazione compiacente e da un atteggiamento vittimista.
Ciao Beppe e ciao a tutti i fruitori/sostenitori del tuo blog.Apprezzo sempre, durante i tuoi spettacoli gli interventi relativi all’ambiente e in particolar modo alle automobili e al loro alto potenziale di inquinamento.Ora,visti alcuni elementi a me sfavorevoli(la prius non me la posso comprare)l’unica piccola cosa che posso fare da cittadino che con l’automobile ci lavora,è rinunciare all’automobile stessa almeno un paio di fine settimana al mese.si lo so che è utopico per la maggir parte di noi,ma ne gioverebbe alla nostra aria e al nostro portafoglio.Un po’ meno a tutti i vari finanzieri petroliferi che continuano a giocare al rialzo, tanto lo hanno capito che siamo completamente schiavi della macchina
x TUTTI QUELLI CHE HANNO PROTESTATO CONTRO LA TAV
Voglio credere che siate persone in buona fede e che veramente vogliate difendere la gente e l’ambiente, anche se davanti a tanta ingenua ignoranza mi cadono le braccia e faccio un pò fatica a credere nella buona fede dei dimostranti!
Un pò di chiarezza a livello generale:
1 AMIANTO: l’amianto è un materiale (che non esiste in natura!) che viene prodotto a partire da un minarale argilloso chiamato Serpentino (aprire un libro di mineralogia prima di parlare!) pertanto il monte da voi indicato potrà essere benissimo pieno di Serpentino, ma non contiene nessuna fibra di Amianto pericolosa.
2 URANIO: l’uranio che viene usato nelle centrali nucleari come combustibile e del tipo (isotopo) 235 che è fissile, cioè emette radiazioni di per sè.Il minerale di uranio presente nel monte indicato si compone quasi completamente di U 238 che non è fissile e non emette radiazioni (qualunque cosa dicano i dimostranti!). Una minima parte di U 235 è presenta, ma essendo inglobato tra gli atomi di U 238 non risulta essere pericolosa e non emette radiazioni più elevate di quelle di fondo presenti nell’ambiente naturale!
NOTA: per avere Uranio fissile e radioattivo bisogna procedere ad un complesso processo di arricchimento (cioè si aumente la percentuale di U 235); tale processo è quello che ad esempio cerca di fare l’IRAN nei sui reattori nucleari.
SE SIETE IN BUONA FEDE E VOLETE PROTEGGERE L’AMBIENTE VERIFICATE QUELLO CHE HO SCRITTO E NEL CASO ANDATE A CHIEDERE SCUSCA AI TECNICI DELLA TAV E ALLE FORZE DELL’ORDINE
vorrei segnalarti quello che sta accadendo nel mare di genova da alcuni giorni: migliaia di muggini morti (anche altri pesci)……..sarà dinuovo l’alga assassina???? o no??? e nessuno ne parla…….
A giovanna malagnino
Ho letto le notizie su quanto è accaduto oggi in val di susa e sono rimasto allibito.
La polizia che prende a manganellate il vicepresidente di una provincia e un sindaco sta colpendo un rappresentante eletto dai cittadini.
Questo è un reato gravissimo.
è un attentato alle istituzioni democratiche.
Ma forse non siamo in pochi ad esserci accorti che questo paese di democratico ormai ha molto poco.
Per quanto possa contare, detto da una persona qualunque come me, avete tutta la mia comprensione e sono vicino a voi ed alla protesta che state facendo.
è l’ennesima opera inutile, in un paese nel quale occorrebbe ristrutturare l’etica, la morale ed il senso autentico dell’impegno civile.
L’unica speranza che abbiamo, è di far valere la legge nello stesso modo per tutti….certo è che se da un giorno all’altro le leggi cambiano, allora c’è davvero da stare preoccupati.
Comunque forza e coraggio e non mollate, perché quello che state facendo è davvero importante.
Questa mattina ero anch’io tra i partecipanti alla protesta, contro l’avvio
dei lavori per il Treno Alta Velocità (TAV), in Val di Susa.
Vorrei aggiungere una cosa importante, che Voi, come tutte le redazioni giornalistiche,
avete omesso: le popolazioni della Val di Susa, appoggiate da molti dei loro
Sindaci, che oggi erano con noi, temono per la loro salute.
La linea del TAV dovrebbe passare sotto le Alpi, attraverso un grande traforo
lungo 53 km. Le montagne della Valle, tra cui in primo luogo il Monte Musiné,
sono ricche di uranio e soprattutto di amianto, come hanno dimsotrato autorevoili
sutdi del Politecnico di Torino e dell’Università di Siena. E’ sufficiente
respirare
una sola fibra di amianto per ammalarsi del mesiotelioma della pelura, un
tumore incurabile che non lascia scampo. Lo hanno denunciato con forza i
medici di base della Val di Susa e il primario di oncologia dell’ospedale
San Luigi di Orbassano, nonché molti medici del lavoro.
Immaginate i milioni di metri cubi di terra, ricchi di questo temibile elemento,
che viaggiano lungo la Valle (uno al minuto, è stato calcolato), immaginate
questa enorme quantità di terra che viene sparsa dai forti venti di foehn,
immaginate il problema enorme
del loro smaltimento e dell’inquinamento delle falde acquifere.
Gli abitanti della Valle sono condannati a morte certa!
Per non parlare dello scempio ambientale.
Oggi abbiamo assistito ad una grande prova di forza, centinaia di poliziotti
in assetto anti-sommossa, contro gente inerme ed indifesa.
Aiutateci a difendere il nostro diritto alla salute, a fermare questa enorme
opera, inutile, costosa e sopratutto irrimediabilmente dannosa per l’ambiente
e per i suoi abitanti!
Grazie a tutti se diffonderete queste informazioni.
Questa mattina ero anch’io tra i partecipanti alla protesta, contro l’avvio
dei lavori per il Treno Alta Velocità (TAV), in Val di Susa.
Vorrei aggiungere una cosa importante, che Voi, come tutte le redazioni giornalistiche,
avete omesso: le popolazioni della Val di Susa, appoggiate da molti dei loro
Sindaci, che oggi erano con noi, temono per la loro salute.
La linea del TAV dovrebbe passare sotto le Alpi, attraverso un grande traforo
lungo 53 km. Le montagne della Valle, tra cui in primo luogo il Monte Musiné,
sono ricche di uranio e soprattutto di amianto, come hanno dimsotrato autorevoili
sutdi del Politecnico di Torino e dell’Università di Siena. E’ sufficiente
respirare
una sola fibra di amianto per ammalarsi del mesiotelioma della pelura, un
tumore incurabile che non lascia scampo. Lo hanno denunciato con forza i
medici di base della Val di Susa e il primario di oncologia dell’ospedale
San Luigi di Orbassano, nonché molti medici del lavoro.
Immaginate i milioni di metri cubi di terra, ricchi di questo temibile elemento,
che viaggiano lungo la Valle (uno al minuto, è stato calcolato), immaginate
questa enorme quantità di terra che viene sparsa dai forti venti di foehn,
immaginate il problema enorme
del loro smaltimento e dell’inquinamento delle falde acquifere.
Gli abitanti della Valle sono condannati a morte certa!
Per non parlare dello scempio ambientale.
Oggi abbiamo assistito ad una grande prova di forza, centinaia di poliziotti
in assetto anti-sommossa, contro gente inerme ed indifesa.
Aiutateci a difendere il nostro diritto alla salute, a fermare questa enorme
opera, inutile, costosa e sopratutto irrimediabilmente dannosa per l’ambiente
e per i suoi abitanti!
Grazie!
Giovanna Malagnino
Caselette TO
Quello che accade in Irlanda è una cosa normale per questa società, poichè situazioni simili sono presenti ovunque.
L’economia è posta come fondamento, l’ecologia e l’ambiente sono inutili perdite di tempo.
Allora si nascondono i rifiuti nucleari e i nostri politici hanno il dubbio se non sia meglio tornare al nucleare, si continua a utilizzare la benzina come combustibile quando si dice che nelle nostre città i morti per inquinamento sono intorno ai 10000 all’anno, si verificano disastri ambientali quotidiani (Porto Marghera, l’Acna di Cengio, ecc.), stravolgimenti del clima probabilmente a causa delle forti emissioni di anidride carbonica e Bush, non firma il protocollo di kioto perchè sarebbe insostenibile per l’economia Americana….
Ma io mi chiedo, le persone che possono decidere su questi 10000 morti di causati dall’inquinamento sulle nostre strade dovute dallo smog che si respira nelle grandi città, perchè non vengono condannate a rispondere di fronte alla giustizia per questi crimini, visto che esistono dei metodi per ridurre quantomeno l’inquinamento??
Bisognerebbe dargli una bella casa al primo piano, e sono già bravo perchè ci sono anche gli appartamenti al piano rialzato, in un bel corso trafficato da tir, e oggetti di ogni tipo che vadano a benzina verde (che fa bene perchè non inquina).
Chi dice che bisogna procedere con il nucleare, dovrebbe avere delle agevolazioni degli affitti nelle immediate vicinanze delle centrali (non nel centro di Roma) e dargli poi i rifiuti da gettare nei cassonetti come differenziata, il torio in un cassonetto, l’uranio in un altro.
Si rimane davvero incantati da tanta capacità.
Mi chiedo quanto aspetti ancora Noè con la sua arca, perchè fra un po rischia di ripartire da solo.
Ciao Beppe, sei grande.
Caro Luciano, dovrebbero essere più condannati coloro che per colpevole e compiacente rassegnazione portano la macchina. Voglio ricordare che non sono loro, i dirigenti delle multinazionali e i vari governanti, a portare la macchina ma siamo NOI, i cittadini-consumatori. CHI è che dovrebbe essere veranmente condannato ?? Se volessimo, potremmo mettere in ginocchio tutto il sistema. La responsabilità è solo nostra.
FONTI DI ENERGIA ATTUALI E FUTURE
Due cose solo per capirsi:
1 l’ITALIA è assolutamente arretrata perchè non spende abbastanza in ricerca (però se si vuole avere i soldi per la ricerca bisogna prenderli da qualche altra parte…)Oltretutto aggiungo che in realtà si spende male, i soldi della ricerca in Italia servono per sovvenzionare aziende (malandate)e non per fare ricerca! (questa è una delle poche cose che ho imparato all’università….)
Detto questo bisogna ricordare però che:
2 Oggi non si usano fonti di energia diverse da quelle utilizzate perchè non c’è la possibilità tecnica di avere l’energia necessaria in modo diverso. Tutte le fonti dette alternative meritano di essere studiate ed anche applicate ma al momento non possono fornire neanche il 10% dell’energia necessaria all’Italia!
Un’altra considerazione:
Invece di spendere soldi per incentivare fonti energetiche alternative (penso che gli incentivi frenino la ricerca, mi spiego se i pannelli solari così come sono oggi non sono competitivi si investirà in ricerca e domani potremo avere pannelli migliori, se invece si sovvenzionano artificialmente con il conto energia si avranno sempre pannelli non competitivi,meditare!) sarebbe meglio pilotare lo sviluppo economico di paesi come Cina, Brasile, India, perchè non ha senso limitare un pò le emissioni a casa nostra quando dall’altra parte del mondo c’è chi inquina a tutto spiano!
LE RISORSE ECONOMICHE ED ENERGETICHE SONO LIMITATE, BISOGNA USARLE BENE E NON SOVVENZIONARE OGNI COSA CHE PROMETTE UN MINIMO DI BENEFICIO!
Ragazzi quì finisce tutto a schifio,guardate che la guerra per l’acqua nella nostra società malata è l’unica cosa che c’è di sanopensate che facciamo le guerre per il petrolio (che sporca unge e puzza )le guerre per la religione (che all’uomo è sempre servita per comandare )per le ideologie (che sono come la religione l’oppio dei popoli)almeno l’acqua è una cosa sana,ma i malandrini che fanno la guerra per l’acqua non sanno che ormai è tutta inquinata dalla benzina senza piombo,spero che lo scoprano tardi dopo aver speso tutti i loro soldini nell’ennesima guerra infondata.Ma io mi chiedo le risorse del globo come fanno ad essere di qualcuno? speriamo che non privatizzino anche l’aria se no inizieranno la guerra anche per quella (altamente inquinata anche lei)comunque volevo per concludere dare un augurio a tutti i partecipanti di tutte le guerre un bel gavocciolo emorroidario a tutti
Ciao Beppe, questa mattina sto vedendo la trasmissione su rai due “l’anima dell’impero” in cui si parla di petrolio e in genere di risorse energetiche.
Intervengono in studio personaggi noti e meno noti che ci spiegano come sia necessario trovare alternative al petrolio.
Ecco che c’è chi parla di importanza del nucleare, e se non ho capito male, alcune nostre aziende stanno facendo in modo da avere qualche centrale in Romania e qualcuna in Francia.
Poi si propone l’alternativa carbone pulito, personalmente non conosco bene cosa sia il carbone pulito, forse viene lavato fino a farlo diventare bianco.
Nessuno ha parlato di impianti con pannelli solari istallati sulle nostre abitazioni.
Nessuno ha parlato di alternative al trasporto di merci su gomma.
Solo grandi società, fornitrici di elettricità che pensano come cambiare il loro modo di inquinare. Perchè nessuno ha la forza di incentivare sistemi veramente alternativi, con impatto ambientale basso o nullo?
Forse perchè chi propone le soluzioni ha in teressi affinchè si decida quello che è meglio per pochi colossi industriali produttori di energia?
In Italia non siamo capaci di fare delle vere scelte proiettate al futuro. Mi viene il dubbio che facciamo le scelte sbagliate perchè il denaro fa girare le cose nel modo sbagliato.
In pratica ci facciamo fessi da soli.
Succede anche in altre circostanze, ma noi ci crediamo furbi e non ci rendiamo conto che le vittime siamo noi.
Ciao Beppe, se ci riesci guarda la trasmissione, da qualche parte credo si possa trovare.
Sì, in una certa misura siamo vittime ma siamo principalmente responsabili, perchè siamo NOI a far girare il sistema.
Con riferimento alla partecipazione del Gruppo al progetto di ricapitalizzazione di Impregilo S.p.A., in data 14 aprile 2005 IGLI S.p.A., società partecipata per il 20% da Autostrade per l’Italia S.p.A., per il 30% da TeSir S.r.l. (Gruppo Techint), per il 30% da Argo Finanziaria S.p.A. (Gruppo Gavio) e per il 20% da Efibanca S.p.A, ha sottoscritto con Gemina S.p.A. (azionista di riferimento di Impregilo S.p.A.) un accordo finalizzato a disciplinare modalità, condizioni e termini dell’ingresso di IGLI nel capitale di Impregilo.
L’accordo tra IGLI e Gemina prevede che venga deliberato un aumento di capitale di Impregilo per euro 650 milioni. IGLI acquisterà da Gemina un numero di diritti di opzione che consentano alla stessa di sottoscrivere una parte dell’aumento di capitale, divenendo titolare del 12,54% del capitale di Impregilo post aumento. Per l’acquisto dei diritti di opzione e la conseguente sottoscrizione dell’aumento di capitale, IGLI sosterrà un investimento massimo complessivo di euro 115 milioni (che per Autostrade per l’Italia significherà un investimento pro quota pari a 23 milioni di euro).
L’esecuzione dell’accordo è condizionata al verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra cui la disponibilità di un consorzio di banche ad assumere un impegno a sottoscrivere un contratto di garanzia in relazione al previsto aumento di capitale, nonché l’erogazione di alcuni finanziamenti a favore del gruppo Impregilo.
Tratto da:
APPROVATA RELAZIONE SUL PRIMO TRIMESTRE 2005
http://www5.autostrade.it/press-wcm.nsf/0/541d3fc1c21bc1f4c12570000056bf42?Open
e i maggiori azionisti di Impregilo?
lo volete sapere?
Igli S.p.A. 16,89%
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Newman Ragazzi & Co Limited 2,28%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 61,766%
Ciao Ragazzi,
ciao Beppe
Ma avete visto chi è il presidente di IMPREGILO?
Volete vedere?
Siete sicuri?
Ma dai che siete curiosi….
http://213.26.161.118/impregiloist/index.cfm
Ebbene si é Cesare Romiti
a propostio di EOLICO, soo stato in Spagna questa estate e devo dire che lì le centrali eoliche ce le hanno davvero! avrò visto più di 100 mulini eolici (e non sono andato a cercarli!)ho le foto se qualcuno non ci crede!
Devo anche ammettere di esserci rimasto un bel pò male, io che pensavo di venire da un paese (l’Italia) più progredito tecnologicamente!
X GIovanni Davoli
Hai ragione, l’idrogeno inquinerebbe più del diesel. Infatti, la soluzione migliore l’hanno già capita i paesi del nord: biocombustibili. Etanolo e Colza. La mia panda del 1986 va splendidamente ad alcol 90%…..veda un pò lei… Sono d’accordo sugli ambientalisti italiani: in Puglia si sono lamentati per le pale ad energia eolica…..Ragazzi, o ci impegnamo un pò tutti, oppure è meglio che ci spariamo…
beppe ma quando vai in televisione a dire queste cose?SEI GRANDE!!!!
Considerazione 1: noto con preoccupazione che appena si cerca un attimo di entrare nel merito dei problemi ambientali, non si riceve più alcuna risposta.
Considerazione 2: con i sentimenti non si protegge l’ambiente, bisogna porsi le domande banali per trovare le risposte utili.
Considerazione 3: a costo di sembrare un bastiancotrario ma L’AUTO AD IDROGENO INQUINA DI PIU’ DI UNA DIESEL!Per l’ennesima volta l’idrogeno non esiste in natura e per produrlo bisogna usare enormi quantità di energia (non di certo ricavabili in modo esente da inquinamento);bruciarlo in un normale motore endotermico è uno spreco assurdo, mentre l’uso di fuel cell è per il momento impossibile su scala industriale per problemi tecnici che non è detto si possno risolvere.
In conclusione l’auto ad Idrogeno non c’è e non ci sarà mai; e devo aggiungere per fortuna!altrimenti veramente distruggeremmo l’ambiente!
Considerazione 4: MA PERCHE’ DEVE ESSERE UN REFERENDUM A DECIDERE QUALI FONTI DI ENERGIA SONO PREFERIBILI?penso che l’anomalia italiana e di un certo ambientalismo interessato (non all’ambiente!) sia propria questa: far diventare argomento di dibattito decisioni tecniche che non sono soggette al volere della maggioranza!
SE DOMANI UN REFERENDUM SANCIRA’ CHE E’ IL SOLE A GIRARE INTORNO ALLA TERRA, ALLORA FORSE MUTERANNO LE LEGGI DELLA ASTRONOMIA?
s.rocca….??
sei silvia rocca la psicologa?
Caro Beppe ieri 27.10.05 a Genova è stato inaugurato il nuovissimo centro ricerche per l’energia nucleare alla presenza del Presidente Burlando. Ora mi chiedo, perchè tutti fondi per la ricerca sono stati tagliati e l’unico investimento lo facciamo sul “NUCLEARE” ?
Questa è la prova definitiva che i referendum in Italia non contano niente e che il governo continua per la propria strada di interessi personali. Visto anche il recente accordo con la Francia Vogliono di nuovo appiopparci le centrali atomiche e noi stiamo a guardare….
Io non voglio lasciare ai miei figli una bella scorta di scorie radioattive perchè di merda gliene ho già lasciato troppa, devono smetterla con le energie pericolose e invece investire in qualcosa di innovativo…
Saluti
S.Rocca
La mancanza di buon senso sembra essere divenuta una componente naturale dell’essere umano. Ma la realtà è che proprio chi comanda ne ha ancora meno di qualsiasi individuo. Puntando solo al guadagno personale non si rendono conto che fanno più danni dello tsunami(anche perche lo tsunami non è tossico), e la cosa più bella è che se ne fregano. Prendo una frase da braveheart:”E’ il buon senso che ci rende uomini”. Quindi questi non sono uomini? Come mai si può non rendersi conto del casino che si stà facendo?
Mi dispiace se il mio discorso non è molto scentifico, ma non studio niente che riguardi l’ambiente.
Io sono molto più in malafede. Loro sanno benissimo gli effetti che ottengono da tutto questo. Prima creano il danno, poi la popolazione reclama soluzioni, loro danno le soluzioni (già trovate decenni fa), facendole pagare a caro prezzo. L’unico modo per fermare questa spirale è impadronirsi del proprio potere, la CONSAPEVOLEZZA. Non acquistando certi prodotti inquinanti e orientandosi verso i prodotti BIO ed ECO si possono fare miracoli.
Io e mia moglie abbiamo avuto modo di visitare il sito islandese che verrebbe distrutto da questa follia. Credetemi, quando abbiamo saputo questa cosa qualche tempo fa, ci siamo sentiti fisicamente male. Era, o meglio è ancora, uno dei posti più belli del pianeta. Distruggerlo è una cosa semplicemente irragionevole. Bisognerebbe davvero fare qualcosa. E’ che purtroppo in questi casi ci si riesce solo a sentire impotenti…. Che tristezza!
Sentirsi impotente fa solo il loro gioco. Se ci si sente impotenti, logicamente non si fa nulla per cambiare la situazione, fosse anche incominciare a consumare di meno NOI, cominciando da NOI STESSI. Ovviamente non posso fermare le ruspe in Islanda ma posso per due giorni fare digiuno, piantare piantine e alberi sul balcone di casa (per chi ce l’ha), posso preparare in casa pane, pizza, dolci, yogurth, in modo da rallentare, per quello che posso, la megamacchina industriale che tutto fagocita nella sua insaziabile voracità e tutto divora.
Io volevo fare un ultimo commento, ovvio che ci sono cose che servono e per il momento non possono essere sostituite, però ci sono altre cose che alcuni non vogliono sostituire perchè non sono convenienti percerta gente, per fare un esempio l’auto a idrogeno inventata molti anni fa non ne hanno mai parlato molto, la GM in USA ha gia auto a idrogeno funzionanti, il governatore della California ha un Hummer a idrogeno, dunque il problemi sono che se iniziassero a produrre auto a idrogeno, petrolieri e tutti quelli che guadagnano andrebbero in fallimento o spendere molti soldi per adeguarsi, dunque per molti le alternative sono sconvenienti.
Se si vuole si può inquinare meno il problema e che molta gente per i soldi e disposta a tutto senza pensare alle conseguenze.
La maggior parte della responsabilità è NOSTRA; perchè sono i nostri acquisti che fanno andare avanti il sistema. Il Movimento della Decrescita mira a farci rendere conto che cambiando stile di vita si può ottenere migliore qualità della vita consumando di meno.
non sapevo dove inserire questo commento e l’ho messo qui visto che comunque si parla di ecologia… non trovate strano che nelle maglie della fiat (non son riuscito a trovare un’immagine) comunque dicevo non trovate strane che nelle felpe della fiat a destra nella spalla compare la scritta idrogeno??
aiutatemi a capire
E’ tutto una tristezza. Beppe è il momento di rivedere una bella trasmissione tipo Te la dò io l’America, o Te lo dò io il Brasile e vederti in giro per l’Italia col nuovo titolo Te la dò io l’Italia. Ovunque ti giri c’è uno scandalo, uno spreco, povertà, sofferenza, solitudine e si ride di questioni drammatiche. La tristezza è che l’informazione non esiste e gli unici che danno un’informazione veritiera sono considerati comici. Personalmente ti apprezzo, ma si potrebbe fare di più, me compreso!
x crispiant p. e tutti gli altri
Invito tutti a riflettere e a studiare almeno un pò prima di parlare a vanvera su faccende complesse come queste.
Dato che mi occupo di impatto ambientale e studi LCA (life cycle assestment) penso di poter esprimere un parere fondato. Offro a tutti quelli presi dalla mania di un facile ecologismo alcuni spunti di riflessione:
– alluminio: è vero che la produzione di questo materiale comporta un forte dispendio di energia, ma è anche vero che è uno dei pochi materiali (insieme al vetro) riciclabile al 100%. Inoltre l’allumionio è usato per sostituire l’acciaio in applicazioni tecnologiche (es:sospensioni e carrozzarie delle macchine) permettendo un contenimento dei pesi e un conseguente risparmio energetico. Dunque non è affatto facile dire se sia ambientalemnte preferibile o meno l’uso dell’allumionio.
– biomasse (carburanti di origine vegetale e pallett per la stufa): sono ottenuti dalla coltivazione di piante o dall’allevamento, ma per fare andare i trattori e i macchinai usati in agricoltura si usa il gasolio (a prezzo sovvenzionato) cioè si brucia gasolio per produrre mais da cui si estrae (utilizzando energia) biodisel. Alla fine del giro siamo sicuro che l’ambiente ci guadagna?
– riciclaggio: dato che me ne occupo dal punto di vista scientifico vi posso dire che non è assolutamente dimostrato che sia ambientalmete vantaggioso, di sicuro non lo è in molti casi! Se a qualcuno inteessa basta che si scarichi un pò di articoli (non di giornale! ma di pubblicazioni scentifiche, che non sono neanche quelle di Focus! ma quelle che vengono presentate ai congressi universitari e non!)con le chiavi lca e riciclaggio.
saluti a tutti
ps: chissà perchè molti dei sedicenti esperti che postano aprono e chiudono i loro interventi con degli insulti……
pps:chi si è qualificato come chimico mi saprà dire sicuramente qual’è il polimero che si usa nelle fuel cell e perchè non potranno mai essere industrializzate nel breve periodo.
Io al momento inquino meno dell’italiano medio… qualcuno di voi è interessato a usare la mia quota inquinamento per fare qualche danno qua e la’ per il mondo ? Mi sento in colpa a non utilizzare al 100% quello che il protocollo di Kyoto mi consente!!!
Grazie!
Ma che dice??? Vergogna ! Dovrebbe essere contento di consumare di meno e pesare di meno sull’ambiente.
X PAOLO CERRI
Bravo Paolo CErri: permette una domanda?
Invece di attaccare sul personale , perchè non discute dell’argomento del Forum? forse qualche frase con un pò di senso compiuto la trova..
Ciao Beppe, oggi ho trovato il tuo blog, in ritardo, forse perchè non l’ho trovato pubblicizzato da nessuna parte…
Ho una domanda, o forse di più. Ho scaricato oggi il tuo spettacolo di Roma del 28 aprile (almeno così era scritto) e volevo sapere se è pirateria e quindi sono un maledetto ladro che merita di marcire in cella o se è legittimo.
Nella prima ipotesi mi consiglieresti un buon un buon avvocato o l’iscrizione a forza italia?
ciao.
Bravo Grillo; adesso qualche domanda :
che macchina/e ha Lei(modello, cilindrata, consumo)?
che tipo di riscaldamento domestico adotta (in ciascuna delle sue abitazioni)?
che potenza elettrica è installata in casa sua (3kw – 6kw – di più)?
quale distanza(sia sincero) accetta di percorrere a piedi anzichè usare l’auto(chessò: 300m fino al bar; 500m fino al negozio che le serve, o più (o meno))?
Perchè, vede, ricordo diversi anni fa una sua invettiva televisiva contro un’automobile utilitaria 1300cc di cilindrata che consumava/inquinava troppo…
– ricordo anche un tragico incidente in cui un famoso comico fu coinvolto nello stesso periodo alla guida di un fuoristrada di oltre 3000cc.
Cordiali Saluti
Caro Beppe,
volevo esprimerti la mia stima e riconoscenza per il lavoro che svolgi
Volevo sapere cosa sai delle “scie chimiche”,
quelle strane griglie che si possono osservare
spesso nel cielo
Ma è naturale come pensi che l’italia possa finaziare un progetto così utile e non inquinante, sarebbe stato strano se lo avesse finaziato, è come il discorso del nucleare l’Italia non vuole le centrali nucleari che se tenute sotto controllo e facendo la manutenzione adeguata non inquinano e comprano eletricità dalla Francia che la produce con centrali nucleari, eletricità più cara con i stessi rischi, dove pensate vadano le radiazioni se una centrale comincia avere problemi pensate che non passano il confine italiano perchè non hanno il permesso di soggiorno?
Purtroppo Beppe continueranno finchè la popolazione non si ribellerà e intendo tutti nel mondo una rivoluzione mondiale per fermare questo grande problema in meno di 200 anni l’uomo ha rovinato il pianeta, ha estinto specie animale, disboscato intere foreste, se non si danno una calmata la razza umana non durerà molto.
Mi ricordo i problemi che hai avuto quando hai installato i pannelli fotovoltaici, l’ENEL ti ha imposto una tassa perchè producevi elettricità, le possibilità per non inquinare ci sono ma per gli interessi di alcuni non sono utilizzabili o convenienti.
l’uomo ha vissuto per millenni in armonia con la natura perchè negli ultimi due secoli tende ha distruggere il pianete? Interessi menefreghismo stupidità, forse tutte tre le ragioni.
Esistono persone, che nonostante vedano l’evidenza di stupidità, menefreghismo e indifferenza, di fronte al pessimismo del pensiero preferiscono l’ottimismo dell’azione. E’ una metafora, è ovvio. Si tratta di non lasciarsi scoraggiare.
Anche se scoppiasse una centrale in Francia e le radiazioni cadrebbero qui da noi, almeno noi potremmo morire (se avverrà questo) con la serenità che il disastro non l’abbiamo causato noi e non vi abbiamo messo la nostra complicità.
Spesso, in certi casi, l’unica cosa che possiamo fare, in caso di disastri come un incidente nucleare o altro, è poter dire a sè stessi che non siamo stati complici nell’aver causato un determinato problema. Per chi conserva un minimo di dignità, questa consapevolezza non è da poco.
beppe per favore fai un articolo su sta roba
………….
http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/four.wmv
…con un mese di ritardo…guardate qua:
RUBBIA SE NE VA IN SPAGNA
Il premio Nobel Carlo Rubbia andrà in Spagna a realizzare la centrale solare termodinamica che l’Italia gli ha negato.Il nobel italiano, presidente ENEA fino a pochi mesi fa, ha deciso di partecipare alla realizzazione della prima centrale termodinamica solare in Spagna. Il progetto è conosciuto con il nome di “Progetto Archimede” e, negli ultimi anni, è stato portato avanti da Rubbia in Italia senza alcun successo.
La prima centrale solare termodinamica doveva essere costruita a Priolo, in Sicilia. L’idea riprende il famoso principio degli specchi ustori di Archimede e, non a caso, sarebbe dovuto essere realizzato in Sicilia tramite un progetto Enel-Enea. Non parliamo di fotovoltaico. Nel progetto di Rubbia gli specchi concentrano la luce solare in un unico punto-caldaia producendo calore e quindi energia.
Il progetto Archimede era il frutto di tre anni di studio e non avrebbe richiesto fondi pubblici. La realizzazione della centrale avrebbe beneficiato del finanziamento bancario.
Purtroppo il progetto Archimede è rimasto sospeso nel nulla per un anno e mezzo, bloccato dall’immobilismo governativo. E’ questo quello che si apprende in un’intervista rilasciata da Carlo Rubbia al quotidiano LaRepubblica:
“Abbiamo chiesto un anno e mezzo fa di avere una risposta semplice. Ci voleva qualcuno nel ministero delle Attività produttive e dell’Ambiente che dicesse ‘il solare termodinamico che voi avete progettato è verde, pulito, come l’energia eolica o il solare fotovoltaico’. Ma essendo una cosa nuova nessuno ha voluto esprimersi.” ha dichiarato Carlo Rubbia (fonte Ansa 23 settembre 2005).
http://www.ecoage.com/rubbia-se-ne-va-in-spagna.htm
Caro Beppe e scusa se ti uso confidenza ma tra chi ha a cuore in parte le stesse cose credo sia dovuto, in segno di fratellanza. Forse solo un sentimento di fratellanza potrà salvarci il..sedere ..non posso usare parole più dure vero?
Ad ogni modo se puoi tu che hai voce investi(mi sembra più appropriato di spendi) una parola sull’ espresso bologna o milano lecce o crotone, nei periodi di festa quando si torna a casa per natale che dovrebbe essere una festa le ferrovie, lo stato, il nostro stato fa sentire donne uomini e bimbi dei deportati pressati ammassati, treni vecchi velluti consumati, se questo è viaggio!
Il ponte sullo stretto?…Ennesima gigantesca fregatura per noi poveri cristi…per fortuna abbiamo anima e cuore e fratelli e figli che crescono meglio di noi, diamo loro l’ esempio la cultura e la forza di difendere i loro diritti e di costruirseli. grazie e scusa lo sfogo ma Natale si avvicina. ciao frate’
L’ Effetto serra è un fenomeno climatico di riscaldamento degli strati inferiori dell’atmosfera terrestre, causato dall’assorbimento di alcuni gas, ha un importanza fondamentale per gli organismi viventi, poiché limita la dispersione del calore e determina il mantenimento di una temperatura costante del piane. L’obiettivo primario da raggiungere è la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, quanto prima possibile. Non si tratta di una meta facile da raggiungere, dal momento che la maggior parte dell’energia che sostiene le attività dei paesi sviluppati proviene da combustibili fossili, e che molta dell’energia prodotta proviene dalla combustione di biomassa non correttamente rimpiazzata, in ogni caso sono molti e diversi gli sforzi che possono essere compiuti in direzione dell’obiettivo. Si stanno facendo notevoli passi avanti per ridurre il consumo di combustibili fossili ,anche nel campo delle fonti alternative, per esempio: idroelettrica, solare ed eolica. Per concludere, è interesse di tutti impegnarsi per contrastare il riscaldamento del pianeta. Non si tratta di un esperimento a porte chiuse, di cui l’umanità possa disinteressarsi. Stiamo parlando dell’intero pianeta, del posto in cui viviamo.
dal sito de “la repubblica”:
Bruxelles ha “messo in mora” il governo italiano sul Ponte di Messina. Lo ha scritto venerdì scorso Julio Garcia Burgués, responsabile infrazioni della Direzione Generale Ambiente della Ue, al presidente del Wwf Italia Fulco Pratesi accogliendo così un reclamo dello stesso Wwf. Si tratta, dunque, dell’inizio di una procedura d’infrazione in cui la Commissione ha contestato all’Italia di “non aver adottato misure idonee a prevenire il deterioramento degli habitat e le perturbazioni dannose agli uccelli”.
Qualora la risposta tardasse oppure non fosse ritenuta convincente dalla Ue seguirebbe un parere motivato della Commissione che, in assenza di controdeduzioni soddisfacenti, potrebbe portare Bruxelles a deferire l’Italia alla Corte Europea. Quest’ultimo passo comporterebbe, oltre al rischio di una sanzione piuttosto salata, anche la sospensione di qualsiasi contributo europeo al Ponte stesso.
La Commissione mette in mora l’Italia per due questioni specifiche.
La prima è di non essersi occupata dei riflessi che potrà avere la costruzione del Ponte sulle due Important Bird Area (IBA) dei Monti Peloritani in Sicilia e della Costa Viola in Calabria. L’Italia, infatti, è stata accusata di non aver rispettato la cosiddetta “Direttiva Uccelli” che impone agli stati membri di adottare tutte le misure necessarie a proteggere i volatili nelle IBA.
Il nostro Paese è stato inoltre ammonito dalla Commissione per “non aver correttamente eseguito la valutazione d’incidenza del progetto” su altre due aree come previsto dalla Direttiva Habitat. Si tratta di Capo Peloro e dei Laghi di Ganzirri in Sicilia e della Dorsale di Curcuraci in Calabria. Perché a parere di Bruxelles la valutazione d’incidenza presentata dalla società “Stretto di Messina Spa” non corrisponderebbe alla Direttiva Habitat.E adesso?
Secondo il Wwf l’unica via di uscita sarebbe di riaprire la procedura di impatto ambientale con tanto di valutazione d’incidenza
Vorrei mandarvi un cd su una mia invenzione che potrebbe cambiare il mondo.
E’ possibile avere un vostro indirizzo/recapito postale?
Le mie invenzioni sono sempre bruciate dalle multinazionali perche’ troppo scomode.
grazie.
Mauro.
Di che si tratta?
Ciao, ho letto l’articolo sull’Islanda e, indignata ma scarsamente sorpresa, ho voluto approfondire la questione della partecipazione di un’azienda Italiana.
L’azienda in questione si occupa di processi edilizi, dalla progettazione alla realizzazione, toccando tutte le fasi di richieste di concessioni, pareri di enti competenti, ecc. Risultato: ho inviato il mio curriculum.
Con una laurea a pieni voti in architettura, conseguita in soli 5 anni, e 2 anni di esperienza presso uno studio di milano, il mio stipendio è di 700 euro al mese, a ritenuta d’acconto, senza contratto.
I miei ex compagni di università sono nelle mie stesse condizioni ed alcuni si stanno trasferendo in altri stati.
Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse. E’ per questo che possono fare quello che vogliono, togliendoci i sogni ci hanno reso schiavi!
Spero che leggerai questo mio intervento. Quando ho letto il tuo commento, mi sono cadute le braccia ? Non voglio dirti che ti devi vergognare, perchè sarebbe controproducente per la tua CONSAPEVOLEZZA, ma farti notare la contraddizione in cui sei cascata, forse senza accorgertene:
“Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse. E’ per questo che possono fare quello che vogliono, togliendoci i sogni ci hanno reso schiavi! ”
Innanzitutto, proprio per quello che ho detto prima, voglio dirti non VERGOGNA ma COMPLIMENTI, perchè hai preso coscienza che sei schiava di questi signori che governano e spadroneggiano senza il minimo ritegno. Ora che però sei consapevole sei anche più responsabile, e la contraddizione in cui sei caduta è che “Quando non ti puoi permettere di pensare al tuo futuro, il futuro del resto del mondo perde interesse.”
Ma il futuro del mondo è un insieme più vasto che include il tuo, o forse sei un’aliena che può andare su un altro pianeta quando tutto sarà andato a rotoli ?? Il futuro del mondo comprende anche il tuo, come può esserne disgiunto ?? Se il mondo diventa invivibile, il tuo futuro sarà medesimamente in pericolo. Fortunatamente, ne sei cosciente. Prova almeno a fare qualcosa, a non renderti complice di certe nefandezze.
In fatto di ecologia, anche se costa un pochino di più, gli svedesi sono anni avanti a noi sul sito di repubblica si legge che hanno modificato un treno FIAT per farlo funzionare a biogas. allego indirizzo web
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/biogas/biogas/biogas.html
Dovremmo prendere spunto da loro visto che abbiamo molti tratti di ferrovia che funzionano ancora con le littorine tipo quelle del 1920
un saluto a tutti
buongiorno a tutti! grazie per lo spazio che ci concedi!
parto dalla genesi! visto che si parla di acqua!
Primo racconto della creazione
1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Insomma pare di capire che tra Dio e l’acqua ci sia uno stretto rapporto se ha scelto di aleggiare sulle acque.
Poteva scegliere il cielo o altro invece ha scelto l’acqua.
Oggi gli scienziati dicono che siamo fatti per una percentuale altissima di acqua.
hmmm mi viene da pensare che l’acqua per noi è fondamentale.
L’essenza primaria di tutto il creato.
Scusate ma se è così la proteggiamo bene mi chiedo?
Abbiamo leggi e normative che lo fanno?
Sanzioni penali elevatissime?
Normative a livello mondiale sullo sfruttamente
severe e rigide piendi di controlli e di controlli sui controllori?
Dovremo tutelare il bene primario che è l’acqua.
Senza acqua in poche ore muoriamo tutti non è che ci vuole un genio a capirlo.
In futuro ci sta chi paventa una guerra per l’accaparammento dell’acqua.
Basta guardare a cosa è successo in Bolivia per l’acqua.
L’acqua dovrebbe essere di tutti.
SE fosse di tutti, ciascuno di noi avrebbe il diritto ed il dovere di tutelare l’acqua.
Ma mi chiedo è così oggi?
Ci siamo in dovere di andare a controllare i fiumi e di denunciare che sono inquinati?
Ci sentiamo dispiaciuti se inquiniamo le nostre acque? Siamo pronti a guadagnare di meno per avere un ambiente pulito?
ah poi scusare dove sta scritto che inquinare di meno significa spendere di +?
Possibile che non si può guadagnare producendo qualcosa che tolga l’inquinamento dall’ambiente?
Smettere di inquinare non serve a nulla.
Già abbiamo inquinato troppo! ora tocca togliere l’inquinamento dall’ambiente.
Trasformare le industrie da inquinanti a deinquinanti !
Chi lo farà per primo farà un sacco di soldi in tutto il mondo e avrà il sostegno della gente.
Grazie ciao!
Ciao a tutti! chi di voi è ha mai sentito parlare della lavatrice che lava senza detersivi? So che è commercializzata dal 2001, ma in Italia non è mai arrivata.Certo risparmiare milioni di x i detersivi fa paura, ma sarebbe interessante sentire pareri di persone ke l’hanno provata e eventualmente creare 1gruppo di acquisto.Da parte mia so solo ke funziona x sporco leggero, ma che x sporco + tenace potete aggiungere il detersivo.Grazie x la vostra collaborazione. ho 1link sull’argomento: http://www.kwenter.com/kwenter_eng/products/products.asp (vedi MIDAS)
In un piccolo paese di montagna decidono di dotarsi di un servizio di taxi.
Viene indetto un concorso e vengono scelti 2 taxisti.
Uno dovrà provvedere ai collegamenti con i paesi vicini (strade dissestate, lavoro disagevole, tariffe popolari), mentre l’altro provvederà a trasportare il signorotto del paese fra la sua mega villa, il municipio, la villa dell’amante, ecc. (lavoro comodo, buone mance).
Per decidere l’assegnazione dei due incarichi verrà indetta periodicamente una votazione fra gli abitanti del paese.
I due taxisti, per farsi assegnare il lavoro più agevole e meglio remunerato, si premurano di fare promesse : rispettare i limiti di velocità, evitare di passare nelle vie centrali sempre affollate di gente, utilizzare carburante poco inquinante, evitare di disturbare durante le ore notturne, ecc.
E così da anni i 2 taxisti si alternano (in base all’esito delle votazioni), mentre il signorotto, che paga la corsa, fa transitare tranquillamente il taxi per le vie del centro, a tutte le ore senza alcun riguardo e senza alcuna limitazione.
La gente del paese è stanca di questo andazzo, brontola, discute e poi di volta in volta va a votare il taxista che ritiene faccia le promesse migliori.
I due taxisti si alternano nei loro incarichi: chi vince guadagna di più, ma anche l’altro riesce a sbarcare il lunario.
Per il signorotto nessun problema, una volta che ha saputo chi ha vinto le elezioni, sa che taxi prendere.
Sull’argomento ecologia non ho commenti da fare approposito di quello che leggo sul “blog”.
Ho però una richiesta d’aiuto….
Sono certo che tu Beppe sia la persona più adatta alla quale rivolgersi, per innuerevoli ragioni. Sono alla ricerca di materiale informativo sulla raccolta rifiuti organici per la produzione e applicazione dei biogas,per un mio progetto personale. Ti ringrazio anticipatamente.
Franz
x cristian p.
Per la cronaca, io non cambio macchina ogni 2 anni, non cambio cellulare ogni 3 mesi, non vado al mare perchè con quei prezzi che ci vadano loro!!!! Non voglio autostrade a 4 corsie, voglio più servizi pubblici: la macchina la regalerei al momento se ci fossero i servizi pubblici seri. Solo una cosa voglio: non essere preso per il culo! Abbiamo un debito con tanti zeri da svenire e costruiamo ponti immaginifici? Abbiamo ancora gente nei container in irpinia e umbria e pensiamo a fare i ponti ? Povera italia
Per la cronaca ecologista: uso il mais come combustile per la mia stufa a pellet, va benissimo! il gas se lo mettano in un bel posto…
Allora io non sono certo a favore dall impergilio o dello scempio dell’ambiente, ma le fonderie di alluminio non si farebbero se non ci fosse gente che usa l’allimunio. I ponti non si farebbero se la gente non li usasse.
Noi, tutti noi, siamo i colpevoli, e non la impergilio di turno.
Piuttosto fatevi un esame di coscienza…quanti di voi riuncerebbero a cambiare il cellulare ogni tre mese, a farsi 4/5 viaggi all’anno, a cambiare macchina ogni due anni, a comprare ogni stronzata che che si trova in commercio.
Tutti vogliono le strade a 4 corsie per andare al mare..l’importante è che non passino dietro casa.
Tutto quello che viene prodotto esiste solo ed sclusivamente perchè c’è un consumatore che la compra.
Bravo, Finalmente uno che ha colto nel segno qual’è la radice dei problemi.
X giovanni davoli
Adesso capisco perchè gli ingegneri concepiscono quegli aborti chiamati infrastrutture. Ti auguro di gustarti il bel ponte sullo stretto di messina, anzi costruisciti già il modellino in plstilina a casa. Sai chi sta brindando anche? La mafia, avrà un mega appalto da rallentare e su cui mangiarci sopra. Caro ingengnere della mia cippa , io ti comunico che sto andando ad alcol con la mia panda e nella mia stufa a pellet sto bruciando Granoturco. I biocombustili sono possibili, parola di studente in Farmacia che la chimica è il mio pane quotidiano, sia organica che inorganica. Come saprai benissimo i biocombustibili non inquinano: l’anidride carbonica che rilasciano è solamente restituita all’atmosfera, invece con i combustibili fossili risvegliamo tonnellate di anidride carbonica sopite da milioni di anni . QUANDO VI SVEGLIERETE VOI INGEGNERI? O SIETE D’ACCORDO CON IMPREGILO E I PETROLIERI?
BELIN, BEPPE , VANI CIANIN!
QUANDO PASSI IN VENETO FERMATI A COLOGNA VENETA IN PROVINCIA DI VERONA: C’E’ UN “TERMOVALORIZZATORE” ABUSIVO CHE ADESSO E’ SOTTO SEQUESTRO. SAI LA COSA DIVERTENTE ? IL SINDACO LO HA COSTRUITO CON CARTE FALSE, IL COMUNE HA CHIAMATO DI PIETRO CHE NON HA FATTO NIENTE, E PER FORTUNA LA MAGISTRATURA LO HA CHIUSO. IO VADO A GRANTURCO NELLA MIA STUFA PELLET, HO 24 GRADI IN CASA ALA MINIMO!
STAMMI BENE BEPPE
ciao possiedo anch’io una stufa a pellet ed era mia intenzione alimentarla col granturco…
Mi dici se ti da problemi e di che genere? hai modificato i parametri originari della stufa? le ceneri cadono regolarmente dal bracere? Qualsiasi informazione ed esperienza tu abbia maturato mi farebbe piacere se la condividessi.
IO FARO’ ALTRETTANTO!!
cordiali saluti
Alberto
una stufa a pellet che va a granturco? buona idea cosi lo mettiamo nel did… ai produttori di pellet. vogio farlo anche io mi dai il tuo ok non scassero’la stufa? ti pregorispondimi grazie
Sono un giovane ingegnere di 25 anni e devo dire che mi piange il cuore a dover leggere sempre commenti di questo tipo. Posto sotto lo “scempio” islandese, ma starebbe bene per la nuova centrale Enel del Po e tutto ciò che riguarda l’energia. Non ritengo che sia amissibile che persone totalmente incompetenti delle materie trattate, non preparate e ignoranti dei più basilari principi fisici si arroghino il diritto di decidere cosa è inquinante e cosa non lo è!L’idea proposta è una democrazia tecnica, paradossalmente si vogliono prendere a maggioranza decisioni di carattere tecnico. La prossima volta che ci sarà da dimensionare i piloni di un ponte potremmo fare un referendum!detto questo anche i tecnici sono uomini e come tali possono essere corrotti e incapaci, ma di certo non si possono giudicare su un blog le scelte su dove posizionare una fabbrica di alluminio o quale combustibile sia meno impattante per una centrale.
Sparliamo tanto di Italia,Berlusconi,Stati Uniti mondo cattivo…sono appena tornato dalla Cina e Russia e non ho mai viasto tanto inquinamento!!Nessun controllo,aria pessima(fin verdi i cieli!!)acqua potabile ricca di metalli,sottosuolo ricco di qualsiasi schifezza,infrastrutture orrende che deturpano il territorio,industrie dismesse fatte ripartire senza nessuna norma…ma ovviamente la colpa è sempre degli Stati Uniti,Berlusconi ecc
Ps dimenticavo che Lula(bello e beneamato)ha devastato un territorio gigante per recuperare legno…ma ovviamente lui si che è un buono!!
30000 persone Protestare paga!
Da oltre 15 anni gli Amministratori dei Comuni e degli Enti Locali della Bassa e Alta Valle Susa, le Associzioni ambientaliste e non, i Comitati organizzati o spontanei, gli abitanti, la gente comune conducono una lotta contro un’altra folle idea: quella della realizzazione della linea per il TAV (treno alta velocità) o TAC (treno alta capacità). Una lotta costante, seria e non violenta che coinvolge ormai tutti, anche se i sostenitori del TAV, i portatori di interessi economici , i media, i politici di diverso colore tendono a minimizzare questo coinvolgimento, facendo credere contraria al TAV sia solo una ridotta minoranza di fanatici: a Susa il 4 guigno 2005 hanno sfilato circa 30.000 persone per ribadire la loro contrarietà al progetto TAV che prevede tra l’altro un tunnel di oltre 50 chilometri!
Un costo pari a quello di due manovre finanziarie
Vi assicuro che pur non avendo cambiato il mondo l’unione ha fatto forza!
NO AL TAV http://www.montagnanostra.altervista.org
Tutto il mondo è paese, i soldi fanno gola a tutti prima o poi….c’è chi ha resistito di più chi di meno ma alla fine tutti hanno ceduto….e chi ne fa le spese continua ad essere il pianeta e di conseguenza noi…..
l’unico commento che posso fare è: VAFFANCULO anche agli islandesi insieme ad impregilo e a quanti altri come loro che continuano a perpetrare la distruzione del pianeta per puri interessi economici…..RIPETO VAFFANCULO A TUTTI VOI!!!!
Ora che l’hai detto ti sei sfogato, su questo non ci piove, ma hai risolto qualcosa ?? Se la tua seria intenzione è cambiare le cose, incominciamo da noi stessi, a cambiare le nostre abitudini consumistiche.
http://www.forplanet.org/index.asp
ciao a tutti…ancora 1 volta mi trova a leggere notizie TRAGICHE che nn fanno che confermare l’idiozia dell’uomo…ma chi ci crediamo d essere? chi ci dà o c ha dato il diritto d fare della nostra vera casa 1 sottospecie di discarica a ns uso e consumo?!
il link che ho indicato all’inizio l’ho scoperto pochi gg fa, quando 1 mia collega è arrivata in ufficio saltellante urlando:”mi hanno regalato 1 pezzo d foresta!!!”
ebbene:il progetto mi sembra piuttosto interessante e se dovesse funzionare realmente sarebbe un (piccolissimo, è vero) sospiro d sollievo e soprattutto un’esperienza ripetibile anche x salvare altri paradisi….
riflettiamo
Ciao a tutti. Qualcuno può illuminarmi sulla possibilità di utilizzare il biossido di titanio come “mangiasmog”?
Sì avete letto bene, ma io non sono un chimico e vorrei dei lumi, appunto.
Saluti a cordiali a tutti.
Grazie Beppe!
Se vuoi puoi documentarti sul sito http://www.ecopittura.it
Abbiamo lavorato bene ed ottenuto risultati eccellenti nel diminuire lo smog nelle strade e nelle case, negli ospedali e nelle scuole, anche grazie a Beppe che , bene o male , ci ha sempre creduto. Ciao
Cosa ci si può aspettare da una umanità che sta facendo la corsa alle nuove terre emerese a causa del ritiro della banchisa polare? Ovviamente non si pensa al grosso problema che ha causato ciò, invece si pensa a nuovi pozzi petroliferi e ad industrie estrattive…ci meritiamo solo l’estinzione.
Sono d’accordo con te. Se avvengono certi disastri, ce lo meritiamo, perchè nessuno di noi ha il coraggio di intervenire e cambiare il proprio stile di vita. Cambiamo noi stessi, prima.
…sono appena stato in Islanda quest’estate…
sono stato sul Vatna e per arrivarci ho percorso 3 ore di un deserto che all’inizio sembra quello dell’arizona, per poi diventare lunare ed infine marziano…uno spettacolo di quelli VERI…tutto questo scomparirà.
sono andato in Islanda proprio per questo. la notizia la conoscevo da tempo. gira da almeno due anni.
sullo schifo di questo mondo, sull’impotenza di vorrebbe fare qualcosa e magari la fa anche, ma tanto non serve a nulla, sull’indifferenza di chi pensa solo al proprio orticello, e crede che con il proprio orticello, l’Islanda, o l’Amazzonia, non c’entrino nulla, è già stato detto molto. e non cambierà le cose quanto io posso pensare o esternare.
….consiglio a tutti di andare in Islanda il prima possibile, prima che sia troppo tardi…
quello è ancora un posto dove sembra che l’uomo non sia mai arrivato…
sbrigatevi!
Siamo sempre alle solite. Se pensiamo che non possiamo fare nulla, logicamente non faremo nulla per cambiare la situazione, e tutto resterà immobile, le potenzialità non verranno colte, le occasioni per cambiare andranno sprecate. Ma ricordiamoci che di tempo ormai ce n’è davvero poco. Dobbiamo agire prima che sia troppo tardi. Giovanni, guarda che “nessuno commise errore più grande nel pensare che quel che avrebbe potuto fare sarrebbe stato troppo poco”
Qualcuno dica a Cecchi Paone che continua a fornire “cattiva informazione” spacciandosi per esperto o per giornalista scientifico: continua a ribadire che l’aumento della temperatura terrestre non è preoccupante, che tanto la temperatura scenderà di nuovo… che la terra è come un essere umano (l’ho sentito alla radio!!!) che ogni tanto ha la febbre, ma che poi gli anticorpi lo fanno guarire. La terra è malata anche grazie alla gente come lui che maschera la verita! Qualcuno riuscirà mai a smentire in pubblico questo personaggio??!?!
COMUNICATO STAMPA del 12/10/2005
IMPREGILO GENERAL CONTRACTOR PER LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
LA CORDATA GUIDATA DA IMPREGILO SI E’ AGGIUDICATA LA GARA CON UN’OFFERTA DI 3,88 MILIARDI DI EURO.
Ma non è la stessa del “ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajokull, che scomparirà per la costruzione della diga di Karahnjukar che seppellirà sotto 150 metri d’acqua uno dei pochi paradisi del nostro pianeta.”? (10 Ottobre 2005
L’inferno globale – post di grillo).
Cominciamo bene, e continuiamo meglio…
Intanto un saluto a tutti quelli che stanno lavorando e un sincero BRAVI!!!
Detto questo passo direttamente al sodo:
Alzate mai la testa al cielo o avete lo sguardo fisso sul dannato cellulare o sulla vetrina con l’ultima tentazione?
Vorrei farvi notare popolo Genovese e Italiano che il traffico aereo in alcuni giorni (ormai sempre più frequentemente purtroppo), da parecchi mesi a questa parte notte compresa, NON è un traffico regolare!
QUESTI AEREI “BIANCHI” RILASCIANO SOSTANZE SOPRA LE NOSTRE TESTE!!!
Caro Beppe non prendermi per pazzo ma so quello che dico e ne ho le prove, capisco che possa sembrarti/vi inquietante ma è così da prima che nascessi, ma in Italia il fenomeno non è cos’ vecchio (il picco negli ultimi 5/6 anni direi).NON è mia intenzione annoiarvi ORA con una paginata di spiegazioni su come, dove, quando, chi, cosa, il perché lo lascio appositamente da parte!
(CI SONO MULTINAZIONALI COME AL SOLITO E POI…)
O PASSI TU DA ME BEPPE O VENGO IO DA TE! FACCIO PRIMA A FARTI VEDERE UN DVD E A RISPONDERTI/VI CHE A SPIEGARTI/VI TUTTO LA SITUAZIONE.
Ce ne sarebbe per un nuovo tour 2006 Beppe!!! He he he… Purtroppo…Sigh!
Sono disponibilissimo a passarvi tutto il materiale in mio possesso (mie foto, miei filmati, dvd, Libri) se riteneste/tieni il caso di buttare un occhio sulla situazione (E DIREI CHE E’ IL CASO).
Posso assicurarvi che grazie alla mia, e di ALTRI, opera di divulgazione, questo problema comincia a sentirsi sulle bocche dei Genovesi, soprattutto quelli della mia generazione, MA NON BASTA!!!
C’è gente che stà male non è uno scherzo…in Canada la gente si ammala!!!
IO C…O NON NE HO PROPRIO VOGLIA!!!NON CE LA FACCIO + MA NON ME NE VADO!!!
E’ SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG!
riporto una notizia presa dal sito ANSA
“Il sole prende il treno: Trenitalia ha realizzato il primo convoglio ad energia solare d’Europa. Si chiama ”PVTrain” e ha visto la sua prima apparizione oggi. In tutto 10 prototipi di cui 5 carrozze passeggeri, 2 locomotori e 3 carri merci realizzati in tre anni per un investimento di 1,2 milioni di euro. Il modello e’ stato presentato questa mattina a Roma in una cornice adatta all’avvenimento, la Stazione Termini”
Sembra una cosa bellissima: cribbio, un treno ad energia solare… chiedo al beppe di approfondire l’argomento….
SENZA ADARE LONTANO…
C’e’ qualcuno che ora CI VUOLE inqunare quel po’ di verde e campagne coltivate (anche x Vini pregiati …!! ) che ci rimangono. Parlo di PRODI e della sua banda che, in Pimonte, detiene REGIONE, Provincia e Comuni.
Venite a vedere come ci sta conciando il prresunto LEADER, QUI:
http://www.ivrealabella.org/
…e piu precisamente con….
* ABC Farmaceutica – Smaltimento scorie chimiche: All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo sorgerà un grande impianto di trattamento dei residui chimici fortemente inquinanti provenienti dalle lavorazioni farmaceutiche con scarico finale nel fiume Chiusella(ove si pescavano trote non allevate, gamberi di fiume etc.).
* Olivetti Multiservices –
Deposito e stoccaggio di materiali pericolosi(!)
All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo verranno stoccati rifiuti tossici e pericolosi di varia provenienza.
* Depuratori consortili di Pavone e Canton Moretti
Previsti IN AREA ESONDABILE(!!) ed ad alto impatto ambientale
* Inceneritore
Il SINDACO di CentroSinistra di IVREA si e’ offerto x ospitare un inceneritore di rifiuti da 249.000 tn.per servire l’area nord della Provincia di Torino, il Canavese e tutta la Valle d’Aosta.
Le previsioni prevedono un incremento del traffico pesante ipotizzabile in circa 300 PASSAGGI CAMION giornalieri con evidenti problematiche. L’inceneritore e’ di quelli a BASSO COSTO, ALTO IMPATTO AMBIENTALE: “a griglia” (x info: http://www.inceneritori.org)
Ed occhio a cosa votate la prox: potremmo diventare tutti una… DELLE PEGGIORI PATTUMIERE: Quella x i rifiuti tossici!!
-BRINDATE Gente! BRINDATE!-
… vino Piemontese, mi raccomando neEEEEH!
SENZA ADARE LONTANO…
C’e’ qualcuno che ora CI VUOLE inqunare quel po’ di verde e campagne coltivate (anche x Vini pregiati …!! ) che ci rimangono. Parlo di PRODI e della sua banda che, in Pimonte, detiene REGIONE, Provincia e Comuni.
Venite a vedere come ci sta conciando il prresunto LEADER, QUI:
http://www.ivrealabella.org/
…e piu precisamente con….
* ABC Farmaceutica – Smaltimento scorie chimiche: All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo sorgerà un grande impianto di trattamento dei residui chimici fortemente inquinanti provenienti dalle lavorazioni farmaceutiche con scarico finale nel fiume Chiusella(ove si pescavano trote non allevate, gamberi di fiume etc.).
* Olivetti Multiservices –
Deposito e stoccaggio di materiali pericolosi(!)
All’interno del comprensorio ex Olivetti di San Bernardo verranno stoccati rifiuti tossici e pericolosi di varia provenienza.
* Depuratori consortili di Pavone e Canton Moretti
Previsti IN AREA ESONDABILE(!!) ed ad alto impatto ambientale
* Inceneritore
Il SINDACO di CentroSinistra di IVREA si e’ offerto x ospitare un inceneritore di rifiuti da 249.000 tn.per servire l’area nord della Provincia di Torino, il Canavese e tutta la Valle d’Aosta.
Le previsioni prevedono un incremento del traffico pesante ipotizzabile in circa 300 PASSAGGI CAMION giornalieri con evidenti problematiche. L’inceneritore e’ di quelli a BASSO COSTO, ALTO IMPATTO AMBIENTALE: “a griglia” (x info: http://www.inceneritori.org)
Ed occhio a cosa votate la prox: potremmo diventare tutti una… DELLE PEGGIORI PATTUMIERE: Quella x i rifiuti tossici!!
-BRINDATE Gente! BRINDATE!-
… vino Piemontese, mi raccomando neEEEEH!
Si le notizie sono fondate e veritiere! Beppe, qui il sindaco ha mooolti interessi visto che ha dato l’ok per i 4 progetti pattumiera. Lui tanto mira la scalata a Roma e lascierà Ivrea alle puzze, camion ed inquinamenti vari, rovinando di fatto la vista della favolosa SERRA MORENICA unica in Italia. Qui dobbiamo muoverci come poer la TAV anzi di PIU’. Il problema E’ BEN PIU’ GRAVE DELLA TAV!
Da http://WWW.ARCOIRIS.TV:
Mulini a vento, pannelli solari, cibi solo bio: ecco il paese più ecologico d’Italia. E d’Europa.
Un prodigio? No, ma quasi: Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese più ecologico d’Europa.
Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantità superiore al suo fabbisogno, riuscendo così a rivenderne una parte, all’Enel.
Non solo: il 95% delle aziende agricole del comune ha certificazione biologica: i campi non conoscono pesticidi né ogm e il bestiame è alimentato con foraggio o mangimi bio.
Autore del miracolo l’ex sindaco, un dc radiato dal partito per aver messo in giunta i comunisti. E’ Maurizio Caranza, oggi assessore all’ambiente, che ha innestato un vero circolo virtuoso, trasformando Varese Ligure da cittadina in via d’abbandono in un suggestivo borgo medievale restaurato e in un centro agricolo così ecoproduttivo da esportare carne e formaggi in tutta Italia, e da far salire l’occupazione a tassi da capogiro.
E ora l’Università di Bologna lo ha messo sotto la lente, perché ha scoperto che a Varese Ligure – guarda un po’ -, si vive molto, molto più della media…
——————————————-
E’ scaricabile anche un filmato
molto interessante di circa 29′ …
per i piu’ scettici 😉
C’è un link per questo filmato ??
Ciao Beppe,
ti scrivo a nome di un gruppo di giovani coppie spiantate che stanno rivendicando il diritto alla casa. Nel nostro comune c’è un’area destinata all’edilizia convenzionata e noi vorremmo creare una cooperativa sociale per poi costruire delle casette di circa 100 mq in materiali ecocompatibili (si parla anche di pannelli fotovoltaici etc). La proposta del Comune è stata la costruzione di villette (in edilizia tradizionale, ovviamente!) da circa 230000 euro…ma se avessimo quei soldi non ci saremmo certo rivolti a loro! Vorrei sapere, visto che abbiamo a che fare solo con dei muri di gomma, a cosa possiamo puntare: ci sono delle sovvenzioni? o degli incentivi?…insomma, c’è un modo per avere una casa se si hanno pochi soldi?
Grazie in anticipo!
Ciao Beppe
Lo so che questo argomento non centra molto con questo post, ma mi sembrava degno di nota.
Qualche giorno fa ho comprato “la Repubblica”, all’interno c’era un inserto intitolato “Auto”.
A parte che in copertina c’era la nuova Ferrari di Giugiaro, dopo 44 pagine di Giorgietto di qua e Giorgino di là, nella sezione “Ambiente” c’erano tre pagine dedicate all’ibrido.
Ho pensato: “interessante, finalmente qualcuno che da peso al problema”.
Poi ho letto, e mi sono messo le mani nei capelli; titoli come: “Ecologica e status symbol avanza l’auto a due motori”, “L’odiato maxi Suv diventa simpatico”, “Il massimo del lusso ora è anche ecologico”.
Leggendo gli articoli si scopre che non solo la Honda e la Toyota fanno modelli ibridi, ma anche Gm, Lexus, Ford, Bmw, Audi, Chrysler, Porsche, Volkswagen. Tutte per fare mega suv con motori benzina 3300cc V6, con consumi che non andrebbero calcolati in chilometri al litro, ma in litri al chilometri.
Perchè si fanno progetti ecologici su modelli che già consumano e inquinano molto, ma soprattutto su beni di lusso e non di massa?
Perciò mi chiedo, l’ecologia avrà mai priorità rispetto al business?
Progetti di diec’anni fa come la Smile di greenpeace o l’auto ad idrogeno che tu publicizzavi nel 1993.
grazie per l’attenzione
giacomo
Caro Beppe,
ho visitato il sito che hai segnalato sull’Islanda. L’ho letto da cima a fondo ma non ho trovato un solo indirizzo e-mail governativo al quale inviare le nostre proteste. Allora, mi sono registrata ed ho espresso questa richiesta a gran voce, appellandomi a qualche islandese in ascolto. Ho chiesto che, come islandesi, si preoccupassero loro di metterci a disposizione qualche indirizzo particolarmente significativo al quale poter indirizzare le nostre opinioni (meglio ancora sarebbe una lettera già pronta, come fai tu, così basta solo cliccare e metterci il nostro nome e cognome). Non ho ricevuto risposta. Mah… Allora mi sono rivolta a Greenpeace. Quelli pensano alle balene e non vogliono sentir parlare d’altro. Ieri, sempre a Greenpeace, ho segnalato la totale assenza nel loro sito di informazioni riguardo al PROGETTO HAARP. Pare che sia la causa maggiore, anche più dei gas di scarico,del riscaldamento planetario. Si tratta di un sistema di migliaia di antenne ad alta e bassa frequenza che sta sparando nello spazio della ionosfera raggi che vengono poi riflessi sulla terra con le conseguenze disastrose che abbiamo sotto i nostri occhi. http://www.haarp.alaska.edu Sembra un sito innocuo e scientifico. Ti presentano la cosa come una innocednte ricerca di sistemi per rendere più efficienti le telecomunicazioni. Ti prego di rendere visibile questa realtà a tutti. Greenpeace mi ha risposto che loro non possono occuparsi di tutti i problemi che affliggono il pianeta e che stanno dove hanno ormai ‘messo radici’. Ti rendi conto? Sono anche loro degli statali pagati e senza voglia di aprire gli occhi! Ti propongono di andare in una delle loro navi come si trattasse di fare una crociera! Non ne posso più!! SALVIAMO GREENPEACE DALLA MAFIA!!!!
@ Fabio Rocca
questa pianta pensi possa essere coltivata qui da noi?
Ciao e grazie per la notizia
NESSUN RISPETTO NESSUN RITEGNO VERSO ECOLOGIA E ECOSISTEMI, LA VERITà è CHE L’UOMO OGGI SI INTERESSA DI AMBIENTE PERCHè L’AMBIENTE STESSO SI è INCAZZATO DI BRUTTO E…DA AGGREDITO è DIVENTATO AGGRESSORE.
NESSUN RISPETTO NESSUN RITEGNO VERSO ECOLOGIA E ECOSISTEMI, LA VERITà è CHE L’UOMO OGGI SI INTERESSA DI AMBIENTE PERCHè L’AMBIENTE STESSO SI è INCAZZATO E…DA AGGREDITO è DIVENTATO AGRESSORE.
Noi siamo un anello dell’ambiente. SE maltrattiamo l’ambiente, maltrattiamo solo noi stessi, e alla fine il bene più prezioso che abbiamo, la salute, va a puttane. E’ mai possibile che ci rendiamo conto della preziosità di un bene quando l’abbiamo ormai irrimediabilmente perso ?? La salute , una volta persa, non la si riprende a suon di farmaci o anestetici.
cos’è la Stevia Rebaudiana
E’ una piccola erbacea arbustiva perenne della famiglia dei crisantemi, nativa delle montagne
fra Paraguay e Brasile.
Ha una straordinaria capacità dolcificante: nella sua forma naturale è circa 10/15 volte più
dolce del normale zucchero da tavola.
Nella sua forma più comune di polvere bianca, estratta dalle foglie della pianta, arriva ad
essere dalle 70 alle 400 volte più dolce dello zucchero, pertanto è il dolcificante naturale più potente.
Una sola fogliolina fresca sprigiona al palato, dopo qualche istante, una fortissima sensazione
dolce, e resta alla fine un lieve retrogusto di liquirizia.
le caratteristiche principali…
non causa diabete
non contiene calorie
non altera il livello di zucchero nel sangue
non ha tossicità (al contrario dei dolcificanti sintetici)
non avendo zuccheri non provoca carie e placca dentale
non contiene ingredienti artificiali
può essere usata per cucinare
impieghi medici ipotizzati…
diabete, obesità, iperattività, pressione alta, ipoglicemia, indigestioni;
diminuendo l’intossicazione dell’organismo provocata dallo zucchero raffinato, probabilmente
giova alla pelle;
…che?… …non sapevate che lo zucchero raffinato è un vero veleno?
poichè soddisfa la voglia di dolce, quasi sempre mette a tacere la “fame psicologica” di
carboidrati (pane, pasta, ecc.) e di dolci;
fornendo una gradevole soddisfazione primaria (il dolce) è probabile che diminuisca i bisogni
compulsivi di fumare e bere alcool.
avete letto l’articolo suo corriere della sera di ieri sulla riduzione dei ghiacciai?
Avete visto l’animazione?
E’ da brivido… e non solo per la metafora del ghiaccio..
Gli uragani si susseguono come non è mai accaduto con tale intensità e, stranamente, una rivista di cinema, ieri, http://www.sentieriselvaggi.it, ha messo in copertina questa foto facendo riferimento allo scenario che sembra ricordare quello del film di fantascienza “L’alba del giorno dopo”.
Non sarebbe da mandare in giro questa gif?
Ecco i link
corriere della sera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/10_Ottobre/17/polonord.shtml
sentieri selvaggi
http://www.sentieriselvaggi.it/articolo.asp?idarticolo=12195&idsezione=129&idramo1=129
E se chiedessimo a Prodi di dire qualcosa in proposito nel suo programma????
L’altra sera a Porta a porta lo hanno attaccato incredibilmente per la sua “paura” del nucleare, lui si è difeso ma non ha mai aggredito gli stupidi interlocutori raccontando che abbiamo bisogno di un modello di sviluppo e di consumi diverso!!!! Ha parlato solo di risparmio…
Grande beppe.
cmq a me qua non mi rivrete puoi ,perche anche qua ormai ce gente che usa nomi di altri per farli ridicoli!!!
e ridicolo.
Ciao beppe,continua cosi!
Postato da: stefano C il 19.10.05 01:02
Scusa la ridondanza ma l’ho appena appreso:il comune di bari ha appena firmato per l’aggiudicazione della gara per l’abbattimento di punta perotti!!!!!
QUESTO NON LO SCRITTO IO!!!!!NON SO CHI ABBIA USATO IL MIO NOME,ma non lo scritto io,questa non me l’aspettavo!
Comunque anche quello che ho detto 3 sec fa,non va piu bene,perche ormai e passato REMOTO!!!Comunque …oooo ,non lo so ,vate quello che volete,ma togliamo quei criminali CHE CI DICONO COME VIVERE!!!!Comunque e anche vero che chi vuole cambiare qualcosa,partendo dal basso,lo azzerano,nel vero senzo della parola,cioé NON SO PIU CHE C***o dire…troppe contradizioni!!!
Via La destra ..E via la sinistraaa!!!!!!!
E via anche le industrie del ca***!!porca putt***
Cioe,ogni giorno “facciamo” cazzate e ogni giorno che viene non solo le ripetiamo,LE AGGRAVIAMO!!!
Uno quasi quasi dice:la faccio finita,mi tolgo la vita..Perche ce ne stanno tanti!!Tanti!!!ogni giorno.
NO!NOI dobbiamo far vedere che combattiamo,Facciamo qualcosa minch**..non stiamo con le mani nelle tasche ad aspettare!!Lo so che poco e niente possiamo cambiare ,,ma almeno combattete!!!!
Mia nonna mi diceva sempre ,fai di tutto per avvantaggiarti,(non lo diceva perche e razzista o chissacché!!Ma per il bene mio),-io dicevo-,no,non lo faccio perche avvantaggiandomi svantaggio l’altro,perche ormai non c’e altro modo…Ma ormai sai che ti dico,Quando puoi fottere ,fotti,o verrai fottuto.Scusa e ciao
Scusa la ridondanza ma l’ho appena appreso:il comune di bari ha appena firmato per l’aggiudicazione della gara per l’abbattimento di punta perotti!!!!!
Non per niente il presidente dell’america vuol rimandare i suoi astronauti sulla luna….
Beppe ok, siamo con te.
ciao beppe mi fa molto piacere poter comunicare con te visto che in giro non ti si vede ormai da tempo!!!chissa che fine hai fatto???meno male per noi….. ancora nessuna!!!!Sono uno studene di scienze ambientali dell’università di lecce e tra un esame e l’altro,ne abbiamo 40 penso e ripenso e mi faccio delle gran viaggi mentali cercando delle soluzioni tipo questa:ma se tutte le amministrazioni e tutti i ministeri e dicasteri etc etc avessero l’obbligo di usare fogli,buste cartoni etc etc in carta riciclata e se fosse un’azienda dello stato a far ciò quanto risparmieremmo??e quanti posti di lavoro ci sarebbero in più?Sai a volte mi ritrovo ad essere molto pessimista verso il futuro ma non voglio che un giorno i miei figli mi acccusino di essere stato fermo dinanzi a certi scempi!perciò cerco di smuovere più possibile le cose ma a volte mi sento impotente!!poi l’altra sera ho visto un tuo spettacolo e ho ricominciato a respirare un pò!!!Stai tranquillo non sono andato in estasi guardandoti ne ho la tua gigantografia tra incensi e ghirlande di fiori!!!ho solo pensato “toh!!arieccolo..però ci voleva!!”Continua a dis-informarci,grazie
Caro Grillo, non so se è ecologia, ma oggi ero a pranzo in provincia di Alessandria e mi raccontavano che un gruppo di bambine russe aderenti al progetto Cernobyl in vacanza in Piemonte avevano i braccialettini per la rilevazione delle radiazioni che andavano in allarme, si è poi scoperto che funghi porcini della zona presentavano una percentuale di radiazioni, persona competente asseriva che lo stesso si era verificato ai tempi di Cernobyl, va da se che c’è abbondanza di funghi porcini a basso costo. Ma è vero? Non so dirle a che zona del Piemonte si riferisce la notizia.
Salutoni
Maurizio
Dopo quello che è successo per il petrolio in Irak e l’oleodotto in Afganistan non mi sorprende più nulla…
Egregio Beppe,le primarie sono senz’altro una novità nel nostro panorama politico,è vero ,il problema sono i soggetti in questione .Ormai è certo le prossime elezioni le vincerà la sinistra la mia paura è il futuro premier Prodi ho visto il suo intevento gongolante da Vespa,ha parlato,di grande industria,reparti industriali,irap che non toglierà mai perchè con quella si che si fa cassa e tante altre belle cosette che alla fine gioveranno sempre agli stessi e mazzuleranno sempre quelli.(grande industria vs piccola impresa e commercio)
Ha anche parlato di evasione fiscale,ma non ha detto quale sarà il sistema per far emergere il sommerso ,tranne quello di controllare sempre gli stessi(io faccio il parrucchiere,se vuole le mando copia di tutti i controlli efffettuati dalla GDF nella mia attività,ovviamente tutti con esito positivo),oppure quello di riformare finalmente un sistema che appare vecchio ed fallibile? insomma non vorrei che con prodi si cadesse dalla padella alla brace.
Nel suo passato Governo non ha brillato certo per le cose buone fatte ,ma per la sua finanza d’emergenza ed i provvedimenti speciali,irap doppia iva ,7 per mille su conti ed immobili…ma di stutturale niente ,le assicuro che ho veramente paura.
Fazio ascoltato dalla commisisone bilancio per un parere sulla finanziaria???
Ma uno così non dovrebeb muoversi da casa ed inviece potrebeb influenzare la nostar vita futura ……. ma dove viviamo?
Ciao Beppe,
come al solito siamo l’ultima ruota del carro, anche se chi ci comanda ci fa credere che siamo noi a decidere. Chi, con un cervello normale farebbe una cosa simile in uno degli ultimi paradisi terrestri?
Evidentemente siamo governati da persone psicolabili che pensano solo ai loro giochi di potere; come sta succedendo in Amazzonia. Poi su TG ci dicono che la temperatura del pianeta sta aumentando, qualcun’altro dice che nei prossimi anni la temperatura diminuirà e così il telespettatore non sa più a chi credere e la notizia passa inosservata e magari seguita da notizie sull’isola dei famosi o sul calcio per farci dimenticare la notizia precedente.
Come dici sempre Tu l’Argentina ha toccato il fondo e con un colpo di reni sta rialzando, mentre l’Italia sta scavando.
Mandi pup, come si dice dalle mie parti [Paularo (UD)]
Beppe SEI UN MITO. Stavo rivedendo il tuo ultimo spettacolo in RAI , mi fa morire dal ridere !!! ma anche pensare, perche’ si …tu fai pensare tanto !!!continua cosi x sempre !!
L’Impregilo proprio una bella società, ehhh si!!!
Vi lascio il link a due considerazioni che ho scritto circa l’impregilo:
http://beppegrillo.meetup.com/boards/view/viewthread?thread=1544655#2428995
Un saluto
Io sono solo un ragazzo di 21 anni che non ha certamente molta esperienza della vita, della politica e del “mondo degli affari”. Ma ho visto il tuo spettacolo a Roma del 28 aprile in DVD (e l’ho masterizzato…se mi sente Faletti!) e sono rimasto avvilito, sconcertato, incerto. Non voglio vivere in un mondo apparente dove ciò che sembra non è, solo perchè delle persone devono fare soldi sui nostri soldi. Stiamo rotolando verso il basso e non solo ce ne rendiamo conto ma non riusciasmo a frenarci. Di chi è la colpa? di quelle mille persone senza scrupoli a cui noi regaliamo fiducia e soldi e che in cambio ci danno solo una triste facciata di benessere destinata a sgretolarsi presto? dei soldi stessi, che minano la mente di chi ha la possibilità di accumularli per poi buttarli in fittizi fondi di beneficenza? nostra, che non facciamo niente? Tu sei un grande.
Caro Beppe, cari amici,
giravagando in rete, stimolato dallo screanzato e delirante discorso di Pera sul metticiato ho incontrato un sito interessante di meticci (veri)che denuncia gravi atti della loro situazione, di fatto contro una minoranza(?) italiana visto che si definiscono: la più piccola comunità italiana -.
A leggere la vicenda degli italosomali (http://www.italosomali.org/Contesa.htm) ho letto qualcosa di analogo alla storia degli “Stollen Children” Australiani. Il loro è un vero grido d’aiuto perso nell’indifferenza della politica e dei media italiani. Mi domando: sapete qualcosa di loro? corrisponde a verità quanto denunciano? E’ possibile, che dopo la guerra e la fine del fascismo, siano successe queste cose? Si potrebbe sapere di più di questa vicenda realmente – che a quanto pare non si vuole divulgare – corrisponde a verità? Cosa possiamo fare per aiutarli fattivamente nel blog di questo sito? Che ne dici Beppe? Con questo post vorrei cominciare a mettere un mattone a favore degli italosomali.
Gino Vanelli
Caro Peppino mi ricordo la prima volta che ti ho visto erano gli anni 80 o fine anni 70 non ricordo. Ma il posto lo ricordo Chianciano Terme parco Fucoli, ero piccolo ma già la tua satira graffiante mi piaceva. Ma di ambiente non ricordo che ti interessavi tanto.Ora la tua battaglia principale è proprio su questo argomento e mi fa veramente piacere. Basta parlare di Berlusconi tanto i politici sono tutti uguali più ne parli più gli dai consensi immagina se nessun giornalista si interessasse dei politici che bella cosa morirebbero nell’indifferenza quindi un consiglio parliamo di cose serie e cioè di catastrofi ambiantali e di estinzioni di razze animali di energia pulita e quant’altro.E poi non siamo ipocriti il ritorno al nucleare sarebbe la soluzione migliore visto i costi e la bassa resa energetica delle fonti alternative comperiamo energia nucleare dalla Francia o sbaglio? E’come comperare roba rubata e far finta di nulla un saluto DAMI
Ciao Beppe
ho comprato il tuo DVD e sto invitando molta gente a comprarlo perchè vale la pena conoscere per bene cio che si ha davanti.
Io nel tuo spettacolo ci metterei pure i privilegi che hanno i nostri parlamentari.
Se vuoi ti mando il file che ho scaricato dalla rete ma presumo che tu ce l’abbia già.
Vorrei portarti a conoscenza di un’altra cosa su Skype.
Mi sono registrato e ho telefonato a mio fratello che ha un azienda agrituristica in trentino (non manco mai di farci pubblicità… il sito l’ho fatto io http://www.maserac.it) e ci sono stato al telefono, io sckype lui telefono fisso, un totale minuti di 23,54 e ho pagato 0,66 e quindi non più 0,017 ma 0,028.
Mi puoi dire se ho sbagliato qualcosa?… perchè in verità non mi sembra proprio a buon mercato.
Comunque io ti ammiro moltissimo sono vissuto a Pegli GE per 5 anni proprio vicino alla ex cantante dei Matia Bazar Antonella Ruggero.
Vabbè ora vado a portare i bambini a giocare a presto, rispondimi per la questione di Skype ti prego ciao
caro beppe volevo farti 1 domanda però risp..ti prego….se come la pensiamo noi l’italia è in mano a quel tipo di gente senza scrupoli non sarà pericoloso scrivere in qst blog..sinceramente ho un pò paura..se ci controllassero?nn è 1 scherzo…e se un domani nn troverò lavoro x ciò ke scrivo qui?risp è davvero importante
qualsiasi paese che si ritenga democratico dovrebbe RABBRIVIDIRE al pensiero che potrebbe essere governato da un piccolo stupido golpista da strapazzo qual è il cavalier sb. ma, se Dio vuole, siamo quasi alla fine. un grazie a tutti quelli che l’hanno eletto! bravi! un’ideona!!!
una domenica di circa 5 anni fà mi stavo recando a fare il mio dovere di cittadino andando a votare, arrivato in cabina nonsono riusito a dare il mio voto a nessuno,quindi ho annulato la scheda, mi sono chiesto se fosse giusto, la risposta fu, si.
Da imparaziale che sono mi viene da dire una cosa, basta con conquesta menata di Berlusconi, mi sembra che il CDL attacchi uno alla volta i vari leader, dall’altra parte è un monologo, BERLUSCONI, ma esistono anche FIni Bossi Follini ecc, ma di loro l Unione sembra nenche accorgersi che esistano, mi chiedo cosa succedera quando IL B si ritirerà e poggio…
La cosa più “terrificante” di questo blog, è che io leggendo rido, scorro la pagina virtuale e rido,la dove ci sarebbe solo da piangere…ma che dico …da DISPERARSI..io rido!!
E’ proprio il caso di dire: UNA RISATA CI SEPPELLIRA’ TUTTI.
viva l’italia e viva il nano malefico che si è insediato nostro malgrado all’urlo di “fate largo all’unto del signore”!
ma scusa di che cosa ci dobbiamo preoccupare? l’IMPREGILO non è in mano a romiti? Quindi entro breve dovrebbe fallire! (come dicevi nel tuo spettacolo di milano ogni cosa in mano a romiti muore) percio niente piu scandali!
Leggo con piacere le notizie pubblicate i commenti e quant’altro sicuro che il tutto non è nè pilotato ad arte nè tanto meno fatto nell’interesse di qualcuno…sembra un paradosso ma sei diventato l’unica sorgente di notizie priva di contaminazione di qualunque genere politico, economico, ecc complimenti……
dal corriere economia di oggi si legge che il centrosinistra (con Fassino-Letta) e’ favorevole per un ritorno al nucleare ed al carbone ”pulito”. mhaa!!!
NO COMMENT! alla faccia del progresso e delle nuove tecnologie.col cavolo che berlusconi lo battiamo!!!!
Ma la sinistra una linea logica in politica quando la trovera’vuole far vincere ancora Berlusconi??
Leggo dal corriere della sera di oggi (inserto economico) che per Enrico Letta e’stato un errore abbandonare in nucleare. Per Fassino non bisogna avere un atteggiamento non ideologico ma realistico. A VOI IL COMPITO DI COMMENTARE
Io non riesco….sig ciao
Grazie,ancora una volta hai portato a galla un problema che i “grandi uomini” tentano d’insabbiare.Ho visitato l’Islanda qualche anno fà e mi aveva dato l’impressione di avere un popolo molto vicino alla natura,consapevole di vivere in un luogo unico al mondo.Spero vivamente che si formi un comitato che fermi questo nuovo tentativo di distruggere un mondo così bello che quei c……i chiusi nei loro mega uffici impegnati solo ad arricchirsi dovrebbero visitare più spesso per capire che forse siamo già stati fortunati ad aver avuto un’opportunità così grande nascere sulla Terra.Comunque un giorno la natura si incazzerà e allora faremo i conti(se non li stiamo già facendo)ciao
hanno ucciso il vicepresidente della regione calabria…bastardi!
E’ possibile creare una forma civile di protesta contro questa inciviltà italiana e non? Magari tramite un massiccio invio di e-mail e/o lettere, cartoline che possa sensibilizzare sia i buoni ke i cattivi?
Cosa ne pensi? Queste sono informazioni che non vengono pubblicate dai media.
Ciao a presto.
Questa è un’ennesima prova di quanto poco interessa a tanti potenti la meravigliosità dell’ambiente e la salute degli animali e delle persone. Non hanno il dono di essere umani, hanno solo il difetto di non essere veri uomini.
Mi dispiace molto per questa crudeltà, spero di vero cuore che qualcuno riesca a fermare la loro idiozia.
Questo qualcuno siamo NOI. Svegliamoci una buona volta, scuotiamoci dal nostro torpore.
E chissà perchè mesi fa bush si incazzo per il trattato di Kyoto.
Ma soprattutto avete visto?! son mesi che dico che Kyoto è una stronzata e che era solo un trattato politico europeo! E mo, le industrie passano dall’america a noi, e ciò si aggiunge al >1.20 sul dollaro fisso “ottenuto grazie” alla distruzione del world trade center…in altre parole l’edificio che conteneva banche e concordati commerciali di svariate società americane con il resto del mondo che così hanno perso miliardi di contratti sbriciolati.
Se poi vi aggiungiamo che stavamo trattando con Saddam per spingere l’OPEC dal dollaro all’euro, secondo voi chi sono i terroristi? Bravi amici nostrani….o forse d’oltralpe…
saluti.
Sono un viaggiatore per via della mia semi-professione nel campo della fotografia di reportage, e amo il mio Pianeta, ma penso che tutti noi ci meriteremmo una catastrofe apocalittica per pagare tutti questi errori.
Altrimenti non ci sarà rimedio.
Sul fatto che ce lo meritiamo sono d’accordo con te. Sul fatto che sia auspicabile un pò meno, perchè a pagare saranno anziani, neonati e bambini piccoli, che non hanno nessuna colpa. Non è giusto che siano sempre gli innocenti a pagare per le malefatte di dirigenti che stanno bene dietro le loro scrivanie. Occorre fare qualcosa,e questo qualcosa si chiama RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELLA CONSAPEVOLEZZA, si chiama RIVOLUZIONE DELLA SOBRIETA’, si chiama CANBIAMENTO INTERIORE.
Ecco un’altra vergogna in relazione alle energie “Sporche e superate”(Petrolio&Company)
GUARDATE COSA FA L’AGIP IN ECUADOR!!!
Ecco l’indirizzo dell’articolo:
http://www.promiseland.it/view.php?id=1405
E’ stato denunciato dall’associazione ambientalista ACCION ECOLOGICA.
Ecco un estratto:
“Durante un incontro a Bolzano nell’ambito del festival multietnico, José Proaño, ha spiegato come le multinazionali del petrolio occupino la foresta al prezzo di qualche fischietto e di due palloni da calcio e poi cominciano a trivellare, a far scorrere i tubi in mezzo agli alberi e a tagliare piante, bruciare terre, contaminare la terra. Come cinquecento anni fa. Come i fischietti e i cappellini dell’ammiraglio scambiati con l’oro, il ferro, il rame delle miniere. Poveri indios: «Non posseggono armi – scrisse Colombo nel suo diario – non hanno spirito guerriero, vanno ignudi e indifesi e sono tanto vili che in mille non saprebbero attendere tre dei miei uomini». Oggi come allora. La conquista continua.”
Le multinazionali sono sempre più avide!
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se tanta indignazione è seria e ben salda nella sua posizione di critica sociale, si passi all’azione, dal cominciare al non usare la macchina il Sabato e la Domenica. Perchè non si consacra (nella sua accezione etimologica, render sacro) un weekend al non-fare, alla decrescita ?? Io già lo faccio. Sono più di 10 anni che non uso la macchina, e non viaggio quasi mai all’estero in aereo.
beppe per quanto riguarda la politica non ci sono davvero parole e mi dispiace per quello che stai passando……il tuo modo di fare informazione non e’ di certo apprezzato da tali signori!.
spero di vederti presto anche in tv,xche’ per tutti noi sei davvero un grande punto di riferimento……
beppe sei grande!!!!!!sei davvero grande!!!!
non mollare mai…..ciao rodolfo
Quale ruolo può giocare l’Europa in questo scenario?
In questo processo vedo l’Europa in una situazione strategica estremamente interessante. Da anni siete attenti agli impatti ambientali, alle relazioni sociali, le vostre comunità sono più solidali ed attente agli aspetti collettivi piuttosto che quelli del singolo. In secondo luogo l’Europa ha firmato gli accordi per la riduzione del surriscaldamento globale del pianeta.
Un altro motivo è che voi europei, a diffeferenza degli Usa, dove il tasso di risparmio delle famiglie si è pressoché azzerato, avete i fondi e le risorse per investire nella nuova infrastruttura basata sull’idrogeno.
E l’Italia potrà dire la sua in questo contesto?
Come le dicevo l’Europa è oggi nella condizione ideale per sviluppare questo nuovo modello e in Italia le potenzialità partendo dal basso, dalle province e dalle regioni per costruire un “bottom-up network” energetico sono enormi. Questo è il modo per resuscitare l’economia italiana: la vostra economia è oggi in una situazione di grave stallo. Creando nuove infrastrutture basate sul paradigma dell’idrogeno e dell’Ict sarete in grado di generare nel lungo periodo (nei prossimi 20 anni) milioni di nuovi posti di lavoro.
da La Repubblica .3 ottobre 2005. intervista di Pietro Gentile
legate al carbone, il vapore e la ferrovia.
Il terzo scenario è quello della seconda rivoluzione industriale in cui il centro di comando e controllo era rappresentato da telegrafo e telefono in relazione ai fattori produttivi abilitanti, quali l’elettricità e gli impianti industriali che hanno generato nuove economia di scala.
Oggi siamo alla terza rivoluzione dove il centro di comando e controllo è rappresentato dalle attuali forme di comunicazione ed elaborazione delle informazioni quali i personal computer, internet, i satelliti, il wi-fi, che oggi collegano già il 20% dell’umanità. Ma ciò che ancora manca è l’aspetto relativo alla creazione, immagazzinamento e distribuzione di nuove forme di energia per produrre ed alimentare le nuove forme di comunicazione.
Quello che io dico è che questa rivoluzione partirà con le fuel cell (celle a combustibile) alimentate da idrogeno che verranno distribuite in centinaia di milioni di personal computer, di auto, in milioni di case, in milioni di negozi e imprese di piccole medie dimensioni. Con le fuel cell ad idrogeno “verde” prodotto dall’acqua, da fonti rinnovabili e da biomasse (non quello “nero”, prodotto grazie al carbone, al petrolio o al nucleare), inizierà una terza rivoluzione che partirà dal basso perché ognuno di noi come nel paradigma di internet, diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e di idee. Questa è la resurrezione dell’Ict.
In che senso?
Ogni infrastruttura per la produzione e stoccaggio di energia dovrà essere riconfigurata, usando le stesse logiche della rivoluzione internet lanciata dalla Silicon Valley quindici anni fa. E’ un cambiamento che parte dal basso in una logica totalmente orizzontale, la logica del peer-to-peer, per usare un’espressione cara agli amanti di internet.
“Ognuno diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e idee, come sul web”
Idrogeno, internet e Italia
Le tre I di Rifkin per salvare il mondo
Il nostro paese potrebbe svolgere un ruolo centrale in questa rivoluzione
“Avete tutte le potenzialità per creare milioni di posti di lavoro in un ventennio”
PARIGI – La terza rivoluzione industriale, quella che porterà il mondo fuori dall’economia alimentata dai combustibili fossili, è a portata di mano. Per realizzarla è necessaria una sinergia tra la rete delle telecomunicazioni e l’uso dell’idrogeno, trainata dalla sensibilità europea per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale. E un ruolo chiave, in questo scenario, potrebbe recitarlo proprio l’Italia. A esserne convinto è l’economista statunitense Jeremy Rifkin, autore di diversi best seller come “L’era dell’Accesso” e “Economia all’Idrogeno”, che ha presentato in questi giorni il suo punto di vista al Idc Forum, la conferenza europea sulla Information and Communication Technology svoltasi a Parigi.
Mister Rifkin, poco prima di venire a Parigi lei è stato a Bruxelles, dove il Parlamento europeo lo scorso 12 settembre ha finalmente approvato la proposta bi-partisan relativa allo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno in Europa che lei, insieme ad altri studiosi, economisti e politici, ha sponsorizzato fortemente.
Si, ci è voluto circa un anno per portare a termine questa iniziativa: Vittorio Prodi, fratello di Romano, ha lavorato duramente con me ed altri leader riuscendo ad unire le differenti componenti del Parlamento europeo appartenenti a differenti schieramenti per giungere ad una dichiarazione comune siglata il 12 settembre scorso. L’Europa è oggi nella posizione migliore per condurre la nuova rivoluzione industriale guidata dall’energia prodotta con fonti rinnovabili ed immagazzinata e distribuita attraverso l’idrogeno. Il quadro negativo che abbiamo davanti oggi è chiaro: riscaldamento globale, crisi petrolifera, debito del Terzo Mondo, terrorismo. Siamo alla fine dell’era del petrolio. Le nuove opportunità sono invece ancora da chiarire alla comunità economica internazionale, ma siamo a mio avviso all’inizio della terza rivoluzione industriale.
Ma perché venire a parlare di questi temi all’Idc european forum, un consesso di esperti di Internet e Ict? Qual è il collegamento tra questi due mondi apparentemente distanti fra loro?
Nell’antico scenario storico, nel mondo rurale, il grano accumulato dagli agricoltori era una forma primaria di energia immagazzinata per il futuro. Per organizzare questo modello economico era necessaria una forma di comunicazione rappresentata dall’invenzione della scrittura. Allora i paradigmi erano quindi due: comunicazione, con le prime forme di scrittura, ed agricoltura.
Il secondo scenario è quello della prima rivoluzione industriale: in questo caso il paradigma era rappresentato dalla invenzione della stampa (il comando e controllo) unita alle prime forme di produzione industriale legate al carbone, il vapore e la ferrovia.
PARIGI – La terza rivoluzione industriale, quella che porterà il mondo fuori dall’economia alimentata dai combustibili fossili, è a portata di mano. Per realizzarla è necessaria una sinergia tra la rete delle telecomunicazioni e l’uso dell’idrogeno, trainata dalla sensibilità europea per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale. E un ruolo chiave, in questo scenario, potrebbe recitarlo proprio l’Italia. A esserne convinto è l’economista statunitense Jeremy Rifkin, autore di diversi best seller come “L’era dell’Accesso” e “Economia all’Idrogeno”, che ha presentato in questi giorni il suo punto di vista al Idc Forum, la conferenza europea sulla Information and Communication Technology svoltasi a Parigi.
Mister Rifkin, poco prima di venire a Parigi lei è stato a Bruxelles, dove il Parlamento europeo lo scorso 12 settembre ha finalmente approvato la proposta bi-partisan relativa allo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno in Europa che lei, insieme ad altri studiosi, economisti e politici, ha sponsorizzato fortemente.
Si, ci è voluto circa un anno per portare a termine questa iniziativa: Vittorio Prodi, fratello di Romano, ha lavorato duramente con me ed altri leader riuscendo ad unire le differenti componenti del Parlamento europeo appartenenti a differenti schieramenti per giungere ad una dichiarazione comune siglata il 12 settembre scorso. L’Europa è oggi nella posizione migliore per condurre la nuova rivoluzione industriale guidata dall’energia prodotta con fonti rinnovabili ed immagazzinata e distribuita attraverso l’idrogeno. Il quadro negativo che abbiamo davanti oggi è chiaro: riscaldamento globale, crisi petrolifera, debito del Terzo Mondo, terrorismo. Siamo alla fine dell’era del petrolio. Le nuove opportunità sono invece ancora da chiarire alla comunità economica internazionale, ma siamo a mio avviso all’inizio della terza rivoluzione industriale.
Ma perché venire a parlare di questi temi all’Idc european forum, un consesso di esperti di Internet e Ict?
Quasi O.T.
Caro Beppe,
sono uno studente universitario di informatica,
è la prima volta che scrivo e volevo raccontarti un fatto che mi ha sconvolto.
Ho assistito per mia sfortuna ad una lezione di economia, denominato Programmazione e controllo, tenuta da una prof.ssa della mia università (Milano Bicocca) per la facoltà di scienze orafe.
Mi ritrovo ad ascoltare dissertazioni sulle più disparate argomantazioni economiche con relativi esempi riguardanti le aziende più s..e che abbiamo in Italia (telecom, mediaset e varie finanziarie). E parlava di esse come delle grandi aziende che portano un grande benessere a noi con i loro investimenti.
Ha nominato aziende del tronchetto dell’infelicità (Tronchetti Provera) e del portatore nano di sacrifici (Berlusconi), ma quello che mi ha dato più fastidio è stato un esempio fatto su Benetton e i suoi investimenti su autostrade e autogrill. Infatti per lei l’autogrill non sarà più il luogo dove si acquista il pane prima di arrivare a casa avendo dimenticato di acquistarlo nel luogo di partenza, ma un piccolo “angolo di paradiso” pieno di servizi adatti alle nostre esigenze.
Non ha detto però che i pedaggi delle autostrade sono aumentati di diversi punti percentuali a causa del debito che Benetton ha accumulato comprando società autostrade e autogrill. Ed inoltre che i prodotti negli autogrill costano il triplo rispetto ad un supermercato “normale”. Per non parlare della pulizia e dell’igiene dei sanitari.
Quello che mi fa più inca..re è che, come dicevi tu nello spettacolo “cervello” quando raccontavi la differenza tra criminali e uomini d’affari, questi ultimi vengono percepiti come buone persone, e non come usurai, mandanti di omicidi, ladri etc..
E queste giovani menti che ascoltavano attentamente le parole di quella vecchia pu..naccia, deviati da discorsi e parole false su questo sistema economico “italia” che non funziona.
Non ci resta che piangere?
Saluti,
Donato.
No, resta il non andare in autogrill.
MA COSA CI VOGLIAMO ASPETTARE DA UNA MASSA DI CIALTRONI?
Possiamo fare anche un’altro esempio:
QUANTI SOLDI BUTTATI PER LE MISSIONI SPAZIALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON SOLO IN ITALIA, MA SOPRATTUTTO NEGLI STATI UNITI….MILIONI E MILIONI DI DOLLARI DEI CONTRIBUENTI SPESI OGNI ANNO PER PORTARE GIU’ QUALCHE PIETRA DALLA LUNA O VEDERE SE SU MARTE CI SONO I VERMI!!!!!!!!!!!!!!
IO SOSTENGO CHE LA RICERCA SCIENTIFICA E’ IMPORTANTE PER CARITA’…….
MA —-PRIMA DI TUTTO— PERCHE’ NON SI SPENDE I SOLDI PER RISOLVERE LE MAGAGNE PRESENTI SUL —NOSTRO— DI PIANETA
E POI —DOPO— SI PUO’ PENSARE ALLE MISSIONI SPAZIALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CON SOLO IL 20% DEI SOLDI DI UNA MISSIONE SPAZIALE AMERICANA SI POTREBBE RIMETTERE QUASI A NUOVO L’INDIA ad esempio. O AIUTARE CONCRETAMENTE I PAESI AFRICANI CHE VIVONO IN CONDIZIONI CHE QUI NON CI IMMAGINIAMO!
SE VOLESSERO POTREBBERO FARE TUTTO MA A LORO CHE CAZZO GLIENE FREGA?
E’ BENE CHE ESSI CONTINUINO A MORIRE MENTRE IN USA SE LE DERRATE ALIMENTARI AVANZANO, LE GETTANO ANCHE IN MARE, LO SAPETE?
Altri spunti:
1)IRRIGARE LE ZONE DESERTICHE……
2)PROGETTARE ED USARE ENERGIA PULITA PER TUTTO IL PIANETA
3)SALVARE IL POLMONE DEL MONDO, LA FORESTA AMAZZONICA CHE LA STANNO BRUCIANDO TUTTA!!! Che cazzo respireremo?
E tanto altro ancora………………….
E vanno a cercare i marziani….I VERI MARZIANI SONO I POLITICI!!!!!!!!
(Se non si offendono i marziani)
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
Scusate per l’ OT ma è un argomento importante per questa raccolta di blog.
————————
Gentili telespettatori,
domenica 16 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “I
Fazisti”di PAOLO MONDANI
Al termine della puntata la Good News “E’ vuota la città” e “Conti che
corrono” per la rubrica A Confronto, entrambi di Giuliano Marrucci.
Le repliche andranno in onda su Raisat Extra:
Lunedi’ 17/10 ore 21.00
Martedí 18/10 ore 15.45
Mercoledí 19/10 ore 01.20
Sintesi della puntata
Antonveneta, Bnl e Rcs. E i loro protagonisti.
A cominciare dagli immobiliaristi Ricucci, Coppola e Statuto a proposito
dei quali: come hanno fatto tutti quei soldi in così poco tempo? La
cronaca comincia ad aprile e tutte le vicende sono state seguite fino a
pochi giorni fa, in una ricostruzione minuziosa degli intrecci che ruotano
attorno al sistema bancario italiano, e della costante violazione delle
regole
Buffo… me n’ero occupato anch’io in questi giorni, tornato fresco dall’Islanda…
http://tempinonsospetti.splinder.com
Buffo… me n’ero occupato anch’io in questi giorni, tornato fresco dall’Islanda…
http://tempinonsospetti.splinder.com
Buffo… me n’ero occupato anch’io in questi giorni, tornato fresco dall’Islanda…
http://tempinonsospetti.splinder.com
Inquinamento sovrappopolazione e stallo nucleare sono i principali rischi per tutto l’ecosistema. In realtà, l’inquinamento e il problema nucleare sono conseguenze della sovrappopolazione. Ma non dobbiamo temere: saremo noi scimmie patetiche ad estinguerci (e le altre specie, se sopravviveranno, saluteranno la nostra scomparsa come una benedizione). La natura andrà avanti e ricostruirà tutto con la calma che la contraddistingue.
Il tuo disfattismo rassegnatista è complice del sistema e di chi vuol continuare come se niente fosse perchè tanto non c’è più nulla da fare.
Non è ancora troppo tardi, è vero, abbiamo perso tempo, ma abbiamoa ncora margini di operatività. Non ha senso perdere ulteriore tempo piangendosi addosso. Piuttosto ci si rimbocchi le maniche e si usi il proprio potere di acquisto per sostenere le economie locali, l’agricoltura biologica e il commercio equo-solidale. E in ultimo non sarebbe male mettere in discussione il nostro stile di vita, caratterizzato dal disvalore del profitto a tutti i costi.
Non solo le multinazionali americane o alcune imprese italiane. Anche nella Cina post-comunista poco si salva:
– la ferrovia piu’ alta del mondo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/14/treno.shtml
– la diga piu’ grande:
http://www.rmhb.com.cn/chpic/htdocs/rmhb/itlia/200202/7-1.htm
Islanda…
Ci sono stato questa estate 2005.
Ho persino fatto il bagno nell’oceano con l’acqua a 4°! Libidine!(www.dimensioneavventura.org)
Maurizio, il Boss dello staf, ci ha raccontato qualcosa a proposito delle + “dighe” che verranno costruite.
Non pensavo che procurassero la scomparsa totale del ghiacciaio più grande d’Europa!
Be’! Se così fosse veramente, le dighe…e chi ci marcia dietro, procureranno profonde ferite nei “Cuori” di tutti quelli, che come me, con occhi increduli, hanno assistito la magnificenza degli scenari e dei colori impossibili.
…bella l’Islanda!
Non distruggetela!
Ciao, elio
massì, rendiamo questo mondo una m…a, speriamo almeno che l’agonia non sia lenta.
-__-
Vergogna. Cancellate questi commenti che inducono al vittimismo.
Beh, tra i grandi azionisti di Impregilo ci sono BPM e Assicurazioni Generali…. ma non sapevo che il presidente fosse Cesare Romiti…. ma Impregilo a maggio/giugno non era finita in un’inchiesta della guardia di Finanza??? non ricordo, chiedo lumi. Ah, ora ci costruiscono pure il ponte con la campata singola più lunga del mondo.
leggevo, con un pò di ritardo, i blog che mi sono perso in questi giorni, e mi sembra incredibile che l’impresa che collabora alla distruzione di un paradiso naturale sia anche la stessa che ha vinto l’appalto per la costruzione del magnifico ponte sullo stretto. a questo punto mi domando se sia un caso o la impregilo deliberatamente stia cercando di accaparrarsi tutte le idee più geniali che il mercato internazionale offre attualmente. mi piacerebbe sapere quali altri progetti la interesseranno nel futuro, cosi… per farmi un idea…
Ma quali sono le banche che finanziano la Impregilo?
Informiamoci, e se abbiamo là i nostri conti spostiamoli, e facciamolo sapere sia alle banche che all’Impregilo!
Possibile che non sappiano lavorare con progetti utili invece che dannosi?
Viviamo in un tempo in cui il relativo benessere raggiunto ci fa dimenticare la tolleranza e la solidarietà tra noi stessi e ci porta di riflesso al cercare questi valori in posti lontani ed esotici, verso chi non ci dara’ mai fastidio, verso chi non conosciamo e che e’ infinitamente piu’ debole. Allora siamo solidali con miliardi di dollari con chi ci ospita in lussuosi alberghi a prezzi stracciati e muore di fame (tsunami in thailandia) ce ne freghiamo di chi muore di fame ed assassinato (con armi nostre) senza avere turisti occidentali (vedi Africa subsahariana e Pakistan) e bombardiamo chi muore di fame e cerca di ribellarsi con il “terrorismo”(fatto sempre con armi nostre). Abbiamo un buonismo di comodo e quando anche alcuni esponenti della chiesa cattolica parlano di “combattere il terrorismo” anziche’ parlare di perdono e di eliminare le cause di questi atti non so piu’ cosa pensare. Mi ritengo quindi fortunato che i soprusi che stiamo subendo sono solo per una piccola parte della nostra liberta’, per il nostro hobby. Il nostro avvocato ha detto che i tribunali sono intasati dalle cause tra condòmini, tra vicini di casa, tra ex coniugi, perché non sappiamo piu’ stare insieme, convivere. Questa intolleranza distorta porta alla eliminazione dell’effetto, non della causa, come se una persona malata di cancro venisse uccisa anziche’ curata, perche’ cosi’ non ha piu’ la malattia! Nel nostro caso vogliono darla vinta a chi urla di piu’, a chi disturba di piu’, a chi ha piu’ tempo per scrivere e piu’ voglia di denunciare, senza preoccuparsi ci cio’ che e’ scritto nelle denunce e liquidando le risposte di chi deve difendersi con borbottii del tipo “ah si, si, pero’ c’e’ anche un’altra questione ” in una ricerca infinita di pieghe, di zone d’ombra normative, di pecche, di intoppi, di errori che inevitabilmente ciascuno di noi commette.
Stiamo andando verso un’oligarchia di chi ha più voce, di chi è più abile a piegare la realtà ai propri interessi, distorcendola e f
Il tema dell’ambiente è purtroppo un tema troppo spesso trascurato da parte di tutti. Sembra difficile guardare più in là del breve termine, tutti ragionano sul domani e sugli utili dei prossimi 2/3 anni, senza tenere conto di quello che potrebbe accadere fra 15-20 anni quando catastrofi naturali saranno sempre più all’ordine del giorno ed avranno un impatto sempre maggiore anche dal punto di vista economico. In molte delle scelte delle economie occidentali e di quelle in sviluppo, mi sembra che l’unico principio utilizzato sia quello del profitto a breve, senza tenere conto del peggioramente dell’ambiente e quindi della nostra vita. Penso che il tema della protezione dell’ambiente sia il tema numero uno, occorre incentivare tutte quelle forme a basso impatto ambientale (energia solare, gas, idrogeno, ecc.) penalizzando fortemente le altre. La maggior parte delle auto in Italia dovrebbe circolare a gas (costa meno e inquina molto meno) e noi dovremmo spingere le autorità locali o nazionali ad incentivare l’installazione di questi impianti (che sono oggi anche molto sicuri). Nei comuni l’assessorato dell’edilizia dovrebbe informare i cittadini delle nuove fonti energetiche e di come utilizzarle in casa, favorendo le costruzioni che le usano, anche concedendo incentivi (es. abolizione dell’Ici per un certo numero di anni). Anzichè spedirci stupide lettere, vorrei ricevere informazioni su questi temi affrontati in modo scientifico ed obiettivo, non delle informazioni pubblicitarie. Beppe potrebbe aiutare la divulgazione di queste informazioni, magari con degli opuscoli da scaricare dal sito (purchè, come ha sempre fatto, siano realizzati da ricercatori seri che abbiano effettuato anche i test di prova).
Occorre dare più importanza all’ambiente, qualsiasi partito dovrebbe avere questo tema il cima al proprio programma. Chiediamolo!!!
Ciao
Luca Montagner
La vostra società sta partecipando ad una delle azioni più riluttanti
dell’era moderna, agendo con disprezzo nei confronti dell’intero
pianeta, e seguendo la logica del boomerang, andando contro il
protocollo di kyoto, il buonsenso, ogni parvenza di senso civico, e
penalizzando infine tutto il genere umano in cambio di denaro. Questa
è una e-mail di protesta nei confronti del progetto della diga di
Karahnjukar, in Islanda, in collaborazione con quei farabutti dell
Alcoa (azienda USA). Senza considerare inoltre il nuovo appalto (vinto
grazie ad appoggi massonici) italiano si può tranquillamente dire che,
voi siete una carie per il nostro pianeta, e ora abbiamo bisogno del
dentifricio!
Per tutte le persone che lavorano per la IMPREGILO: LICENZIATEVI, non
siate coinvolti nell’impresa più mafiosa del mondo!
Libero
pensatore pieno di sdegno
Questa èla mail che ho inviato a impregilo, so che non servirà a nulla ma ho seguito l’istinto.
Ora bisogna organizzarci, loro sono la carie, noi dobbiamo essere il dentifricio!
BASTA COL PETROLIO, DA ANNI POTREMMO GIA’ VIVERE IN UNA SOCIETA’ AVANZATA E NON INQUINANTE… VI HANNO FATTO CREDERE CHE IL PETROLIO E’ L’UNICA SOLUZIONE EFFECENTE PER PRODURRE ENERGIA, VIAGGIARE ECC ECC.
AVERE LA POSSIBILITA’ DI CREARE ENERGIA DAL SOLE, DAL VENTO, DALLA TERRA..CHE E’ PRESENTE PRATICAMENTE IN TUTTI I LUOGHI DELLA TERRA (NON COME IL PETROLIO)
E DA QUESTA ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA MAGARI SCINDERE DALL’ ACQUA L’IDROGENO E L’OSSIGENO PER FARE APPUNTO IDROGENO PER I VEICOLI… NON REALIZZARE QUESTO,A MIO AVVISO, E’ UN ATTO CRIMINALE…PER LA NOSTRA SALUTE E PER IL PIANETA
SFIDO CHIUNQUE A TROVARMI UN SOLO MOTIVO VALIDO OGGI, PER RIMANERE COI COMBUSTIBILI FOSSI…
1)COSTA SEMPRE DI PIU’
2)PRIMA O POI SI ESAURIRA
3)CONTRIBUISCE ALLA DEVASTAZIONE DELLA GIA’ DRAMMATICA SITUAZIONE AMBIENTALE
4)PORTA GRANDI VANTAGGI ECONOMICI SOLO PER POCHI
5)PUO’ PORTARE A PROMUOVERE GUERRE INUTILI
OCCURRE AFFRETTARSI PERCHE’ QUANDO SAREMO NELLA M…A COSA FAREMO?
A MIO AVVISO E’ INTERESSANTISSO CIò CHE è SCRITTO A QUESTO INDIRIZZO:
http://www.vasonline.it/grillo/vapore.htm
Questa notizia dall’islanda è a dir poco allucinante!!!!!! …Praticamente l’Alcoa si è comprata l’isola….GENIALE!
Appurato che chi gliela venduta è un grandissimo farabutto (infame nei confronti della propria nazione), sapete cosa ci vorrebbe secondo me????
Un bel terremotone, dato che quella è anche zona altamente sismica, che “je risbraca” completamente tutto quello che andranno a costruire.
Spero vivamente che la natura si riprenda ciò che gli stanno togliendo impropriamente.
…CHE SCHIFO!
Laura la cosa è più contorta,(è proprio COSA LORO).
E’ un politico.
Passate le 24 ore ti dirò cosa ho sognato ieri sera pensando allo stretto e chi era coinvolto!
ciao
MassimoTalami
Caro Beppe,
ecco le conclusioni dell’Analisi costi-benefici relativa alla costruzione del Ponte sullo Stretto.
Analisi economica: l’indicatore di convenienza economica rimane fortemente negativo se riferito ad uno scenario con concessione trentennale, e solamente con eccezionali condizioni favorevoli nell’arco di 50 anni, si ha un’inversione del segno
Analisi finanziaria: i risultati ridimensionano la fiducia che sembra valere per molte opere pubbliche circa il ruolo della finanza di progetto(ricorso a capitali privati)
Usi alternativi dei fondi pubblici: nell’ambito di previsioni realistiche dell’andamento dell’economia dei traffici, i maggiori benefici sociali si hanno riducendo l’impegno delle finanze pubbliche e lasciando l’accesso al Ponte soggetto a pedaggio
Nonostante i risultati manifestino un’inesistente validità trasportistica del Ponte sullo Stretto di Messina la decisione di realizzare quest’infrastruttura può prescindere dagli esiti dell’analisi costi-benefici e considerare la modifica della rete infrastruturale con il collegamenteo stabile come un intervento animato da altre motivazioni, la cui giustificazione rimane di esclusiva competenza politica.
(Ing. Marco Brambilla)
Avete capito?
“..quest’infrastruttura può prescindere dagli esiti dell’analisi costi – benefici….,la cui giustificazione rimane di esclusiva competenza politica.”
Ma allora, valeva la pena proporre un consulente per fargli fare la figura di Ponzio Pilato?
Vorrei ricordare a tutti che l’Islanda è stata forse l’unica nazione “credibile” che partecipò alla “grande coalizione esportatrice di libertà” improvvisata in 4 e 4 8 da Bush per giustificare l’invasione dell’Afganistan; dato che il governo americano sembra prendere le sue decisioni nei consigli d’amministrazione delle grandi multinazionali (il sembra è solo per addolcire), non è forse ancora un strascico di quegli illeciti e immorali scambi di “favori”…
Se qualcuno avesse ulteriri informazioni sugli “scambi” USA-Islanda sarei curiso di conoscerle. grazie, ciao.
mi raccomando leggete e scaricate questo documento per capire cosa gira intorno alla costruzione del ponte sullo stretto di messina.
PER CAPIRE DOVETE LEGGERE QUI:
http://www.messinasenzaponte.it/site/commissione_giudicatrice.asp
MI RACCOMANDO E’IMPORTANTE
saluti
MassimoTalami
per massimo talami il 13.10.05 12:35
come mai ….. come mai…
il presidente della suddetta società è …. indovina chi?
ROMITI
ecco come mai…..
LA FAMIGLIA ELKAN CHIEDE PIù RISPETTO……ANCHE IO ALL’ ITALIA LO CHIEDO, PIù RISPETTO PER ME CHE SONO ITALIANO ,PIU RISPETTO PER QUESTO POPOLO OBBLIGATO DA ANNI AD INVENTARSENE DI OGNI PER ANDARE AVANTI,FORZA ITALIANI NON MOLLATE MAI UN GIORNO TUTTO QUESTO FINIRà! SPERO PRESTO .
Come mai Impregilo indebitata fino agli occhi è riuscita ad aggiudicarsi tutte le gare dappalto più
importanti del nostro paese, chi è secondo voi il politico legato a Impregilo?
E perchè gira voce che è una seconda Parmalat?
Speriamo che con tutte le gare d’appalto vinte in Italia la risanino, o la faranno scoppiare?
24 ore per la ricerca a partire da adesso, sbizzarritevi in rete.
un saluto a tutti
MassimoTalami
Sono un concumatore critico, ambientalista e di sinistra. Condivido largamente ciò che hai detto caro Beppe, tuttavia trovo che questo tipo di informazione non sia completa e solo per questo motivo largamente condivisibile. OK chi inquina per profitto è da eliminare immediatamente, chi rilascia queste autorizzazioni è da eliminare due volte perchè lo fa con la nostra fiducia, tuttavia occorre guardare il problema anche da un’altra angolazione. Chi produce e inquina fa profitti, ma li fa perchè c’è una domanda. Noi, il nostro stile di vita e le nostre consuetudini fanno si che questa domanda sorregga queste produzioni e quei profitti. Potremmo non consumare i prodotti incriminati e scoraggiare così le produzioni, ma applicando ricorsivamente questa regola molti settori chiuderebbero, molto lavoro in meno, molto reddito in meno , molto benessere in meno. Personalmente sono dispostissimo ad accettarlo, ma quando si fanno questo tipo di discorsi bisogna anche dirlo e non dare la colpa agli altri. Anche noi consumatori siamo responsabili di molti scempi perchè li accettiamo e li incoraggiamo. Non so se mi sono spiegato, ma non credo che molta gente (in Italia e altri paesi sviluppati) siano consapevoli che questo stato del pianeta è condizione necessaria per mantenere il nostro livello di benessere. Visto così il problema è di scelta, benessere o rispetto dell’ambiente ? IO scelgo rispetto dell’ambiente, ma come vedi non sono solo le imprese a guadagnare e non so quanti come me non sceglierebbero benessere.
Ciao sei il migliore
Ma cosa significa ? Questo “benessere” di cui parli, tra 15-20 anni ci porterà tutti ad ammalarci di tumori e leucemie.
Impregilo sarà il general contractor per il ponte sullo stretto.
collegatevi a questo sito se volete capirci qualcosa.
http://www.messinasenzaponte.it/site/commissione_giudicatrice.asp
ciao a tutti
MassimoTalami
Cosa possiamo fare noi? Scrivere alla Impregilo? Sostenere il Savingiceland? Che posto magnifico!! Un altro paradiso regalato dalla natura e distrutto dalla stupidità umana…
Ciao a tutti
Sarah da Milano
Cercando IMPREGILO e MAFIA su google escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Cercando IMPREGILO e MAFIA su google escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Cercando IMPREGILO e MAFIA su google escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Cercando IMPREGILO e MAFIA su google escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Cercando IMPREGILO e MAFIA su google escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Cercando IMPREGILO e MAFIA escono fuori 465 risultati, che vorra dire???
Lo sapete che la Impregilo ha oggi vinto il bando di concorso per realizzare il ponte sullo stretto di Messina?
Prima pietra posata nel 2006, ultima nel 2012.
La campata sarà la piu lunga del mondo, mi sembra un Km più lunga di quella che detiene il record, cinese, ben più di tre Km(!) tra un pilone e l’altro!!!
Personalmente, quando ho sentito il nome della società appaltatrice (-impregilo- ndr.), sapendo a cosa sta partecipando in Iceland, mi sono sorti molti dubbi tra i quali:
-Sarà un ponte sicuro?
-Saranno usati materiali inerti durante l’opera?
ma soprattutto:
come mai l’ultima richiesta dell’Impregilo per la realizzazione dell’ opera è stata drasticamente ridotta di qualche milione di euro, non ricordo esattamente la cifra, aggiudicandosi l’appalto sottocosto rispetto alle altre società?
Ciao Beppe, è la prima volta che ointervengo sul tuo Blog.Volevo dirti anzitutto che è grazie al tuoo Blog ho incominciato a cercarmi l’informazione da solo senza credere subito a quella che ci spadellano in TV, valutando anche le fonti.Faccio questo commento sperando di portare alla tua attenzione(forse già lo sai), un problema che affligge il paese dove vivo.
La citta di Scafati(SA) è attraversata dal bene amato Sarno, il fiume + inquinato d’europa.Sono almeno trent’anni che si promette di pulirlo, e intanto il livello di metalli pesanti nell’acqua è così aumentato che i topi si suicidano nelle trappole per disperazione, cercando una morte un po’ + pulita. Le esalazioni sono così alte che se tieni fuori una moneta per 5-10 minuti, questa diventa nera. La media di tumori nella zona cresce con la velocità del debito pubblico, e gli ultimi lavori per il disinquinamento lasciano parecchi dubbi sul modo di ragionare dei commissari che la regione ha nominato.Mi piacerebbe che in qualche tuo post parlassi della faccenda, almeno per riportare all’attenzione del pubblico questo problema, che non si sente + dall’epoca della puntata di sciuscià “Rio pomodoro” di Santoro.
Grazie per lo spazio che ci dedichi, e continua sempre così.Questo è il genere di incazzature che fanno bene.
Caro Beppe,
leggevo stamattina dell’assegnazione a Impregilo dell’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina, un’opera dannosa, inutile, che farà lievitare il deficit statale e il potere mafioso, oltre a distruggere l’ambiente. La società è quell’Impregilo coinvolta nella costruzione della diga in Islanda, quell’Impregilo che ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo che secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
C’è bisogno di ulteriori commenti?
questa grande società che è impreglio si è aggiudicata l’appalto per il ponte sullo stretto
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510122105216469/200510122105216469.html
e per vedere chi è Impreglio andate qua
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510122105216469/20051012160433669766_ass.html
Mi scuso per l’errore ortografico. Il plurale di procincia è province … purtroppo mi è sfuggita una “i” in più.
Saluti.
Ho curiosato nel sito http://www.cariddiscilla.it e paragonando al destino del Ponte sulla Stretto quello del “ponte” sull’Adda nel territorio tra i comuni di Montodine (CR)e Castiglione d’Adda (LO),che doveva essere completato nel 1994, mi sono venuti i brividi. Anni e anni di passaggi di consegne, di rinuncia alle responsabilità tra ANAS-COMUNI-PROVINCIE, di appalti dati a società palesemente non tanto solide economicamente da concludere il progetto, sprechi di denaro e come risultato un ponte quasi completato (manca veramente poco) ma ormai “vecchio”. Anche se una nuova impresa dovesse affrontare l’avventura non riesco ad immaginare i costi ulteriori per riverificarne la solidità visto che sono ormai almeno cinque anni che la struttura è completa ed esposta ad intemperie, incuria ecc…
E noi “pendolari” tra le provincie di Lodi e Cremona continuiamo ad utilizzare il ponte “provvisorio” costruito nel 1993 dal genio militare (ringraziando il Cielo!!!) che attualmente sembra un po’ “Cassandra Crossing”, che non viene manutenuto a dovere, che è ormai un accozzaglia di lamiere un po’ fissate un po’ no, soggetto a rattoppi come se si trattasse di un giacca vecchia, dotato di semaforo che scandisce i sensi alterni … Cosa stiamo aspettando? Che un malcapitato, nel giorno sbagliato, cada nell’Adda??? Solo allora si chiariranno le responsabilità dello scempio e dello spreco???
Speriamo che Messina abbia un po’ più di fortuna ma … non riesco proprio ad essere ottimista.
Ora impregilo ha vinto l’appalto per il ponte sullo stretto di Messina…
con un passato del genere, non oso immaginare cosa potrà accadere…
e non si sa ormai per cosa protestare prima…
non esiste la possibilità di sfiduciare un’impresa per come conduce i suoi traffici?
Il Politecnico di Studi Aziendali di Lugano http://www.unipsa.ch e http://www.umc-pcu.edu con sentenza n.204/2000 del 14/9/2000 è stato condannato per PUBBLICITA INGANNEVOLE dal GRAN GIURI dello IAP ISTITUTO dell’AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA in quanto il messaggio in oggetto è stato ritenuto ingannevole nella misura in cui ingenera nel pubblico la convinzione di poter conseguire un titolo analogo al titolo di dottore conseguibile in Italia quando il titolo conseguibile presso il Politecnico di Studi Aziendali non è paragonabile ad alcun titolo accademico italiano.Il messaggio è ulteriormente recettivo in quanto il titolo pubblicizzato è privo di valore legale nella stessa Svizzera e come tale non è passibilie di alcun riconoscimento secondo quanto previsto sia dalla Convenzione Europea del 1959 sia dalla normativa Italiana e Comunitaria in materia di riconoscimento dei titoli accademici stranieri.Inoltre vi è il mancato riconoscimento da parte delle Autorità Elvetiche del Politecnico di Studi aziendali quale istituzione universitaria di qualsiasi genere come desumibile dalla richiesta avanzata dalle stesse Autorità di informare il pubblico circa l’ASSENZA DI VALORE LEGALE e la NON EQUIPOLLENZA di detti titoli ad ALCUN TITOLO ACCADEMICO ITALIANO O SVIZZERO OD EUROPEO. Rivolgetevi quindi it a strutture riconosciute quale è la ESE EUROPEA SCHOOL OF ECONOMICS http://www.uniese.
leggo oggi nei quotidiani che la impregilo si è aggiudicato l’appalto per il ponte sullo stretto.
Io sono Siciliano ed ho ancora più paura di questo
Ciao Beppe sto scrivendo la prima e-mail della mia vita.A 32 anni mi sono comprato il primo pc,sono molto affascinato dalla rete anche per cercare qualcosa di alternativo a quello che mi offre il portatore nano di monopòli.Il tuo dvd é veramente esilarante anche se in realtà c’è da piangere…IO NON CI STO’! Non me ne sto qui a farmi sodomizzare da questi qui e dire soltanto ahi! Io voglio reagire,non so come ma un primo passo l’ho fatto:mi sono iscritto al tuo blog e sto invitando piu’ persone possibili a farlo. Insime forse in qualcosa riusciremo. Mi sei sempre piaciuto come comico,adesso che stai in prima linea sei il massimo! A Piazzola sul brenta sono finalmente riuscito a vederti,grande.Ci hai dato l’America,il Brasile e ora ci stai dando l’Italia nuda,cruda e diroccata praticamente uno schifo totale. Chi ci salva a noi e ai nostri figli? Il portatore nano di sorrisi smaglianti? Vaff….Non so se riusirai a rispondermi e nemmeno se leggerai questa mail,ma voglio farti sapere che sono con te al 100%.Spero un giorno di poterti stringere la mano.Sei un grande,continua cosi’.Ciao belin!
Mi fa specie constatare proprio oggi 12 ottobre che Impregilo pare aver vinto la prima gara d’appalto per il meraviglioso ponte sullo stretto di Messina.
Personalmente sono arrivato al punto di non aver più parole, subisco in silenzio e questa cosa mi intristisce, mi preoccupa, mi deprime anche se so che è una malattia che non esiste…
Dovremmo reagire, ma come?
Quindi se ora questo governo, o il prossimo che verrà, facesse marcia indietro sull’opportunità di costruire ” ‘sta schifezza” lo stato italiano dovrebbe pagare delle penali mostruose all’impresa appaltante, giusto ?
Invece se caparbiamente il governo non farà nessun passo indietro la prospettiva è quella di creare un bell’imbuto cosmico, in grado di fagogitare tonnellate di biglietti da 500 , proprio lì in mezzo, dove non è previsto dal progetto nessun pilastro di sostegno.
Ma anche i bambini di 5 anni si deprimono e sono presi dallo sconforto per l’insensatezza di tutto ciò.
A tutti noi, in bocca al lupo !
Scusate, proprio stasera al TG2 è passata tra i le notizie flash che scorrono in basso che proprio la Impregilo ha vinto l’appalto per il ponte sullo stretto.
Pare che la Impregilo abbia maxribassato la propria offerta preliminare del 16% circa. In pratica il ponte ci costerà solo 3.8 miliardi di euro, invece dei 4.4 previsti inizialmente.
Insomma, un vero affare! 😛
Gianluca da Pescara.
Ritengo di dover precisare che la lunghezza dell’unica “campata” prevista (la distanza cioè tra i due piloni) è pari a 3300m e non 2000m.
Ma poco importa! Ritengo però sia davvero importante leggersi l’Analisi costi-benefici del progetto (almeno le conclusioni), visitando il sito: http://www.cariddiscilla.it
Altro che VIA, SIA…
W l’Italia, l’Italia dei Record!
Ponte sullo Stretto?
C’è chi sostiene che può creare le basi per un aumento di domanda nella “modalità ferrovia”. Ma per trasportare cosa? Per es. nel ragusano, le primizie trasportate in camion richiedono tempi piuttosto lunghi, essendo lontani i mercati nazionali ed europei. Dovendo spedire camion, i siciliani si fanno battere sul tempo dai produttori delle primizie di altri Paesi: alcuni Paesi del Nord-Africa o i Greci, ad esempio. Come fanno? In aereo!E alora si è deciso di recuperare l’ex base militare di Comiso per farne un grande aeroporto comm. entro il 2006; così, finalmente il pomodoro di Pachino arriverà nei più grandi mercati europei in giornata. Il 10-15%dell’ortofrutta siciliano procede già con le “Autostrade del mare”. I produttori di orto-frutta, se scelgono il treno non necessiterebbero del ponte ma di un sistema ferroviario che garantisca treni lunghi e con controllo della refrigerazione, come nei camion. Sarebbe allora sufficiente modernizzare le linee e il trasporto merci per ridurre i tempi di attravesamento. Il ponte non servirà alle automobili e neppure ai camion, forse ai treni…
Permangono grossi dubbi sulla fattibilità tecnica dell’opera. Un ponte così sottile e lungo (3360m, di cui 2000m tra i due piloni)non l’ha fatto mai nessuno. I Giapponesi, pur essendo maestri, alla soluzione proposta preferiscono quella “rigida” rispetto alla “aerodinamica”. Il ponte sul Tacoma, infatti, crollò non per forte itensità del vento (soffiava a soli 60km/h), ma per le continue oscillazioni della struttura, via via crescenti anche se la velocità del vento rimaneva costante. Il motivo del crollo è attribuibile alla non conoscenza, data l’epoca, della Ingegneria del vento: per questi tipi di ponti (Sospesi) è importante studiarne la forma aerodinamica più idonea in risposta al vento (..).
E l’Impatto ambientale?
Ma alla fine, dicono, il ponte rilancerà l’icona dell’Italia nel…mondo!
Pubblicità, progresso!
solo per segnalare che sul corriere di oggi davano l’IMPREGILIO quale vincitrice dell’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina.. siamo a posto..
IERI HO PAGATO 120 EURO PER IL CONTROLLO FUMI DELLA CALADAIA OBBLIGATORI…. E 27 EURO PER BOLLINO BLU… TASSE INVENTATE IMPROVVISAMENTE PER SOPPERIRE L’INQUINAMENTO…. HO DECISO ELIMINARE LA CALDAIA E USUFRUIRE DI ENERGIE ALTERNATIVE PER LA MACCHINA HO DECISO DI VIAGGIARE IN BICICLETTA PER LA CASA DI SPEGNERE IL RISCALDAMENTO E MORIRE DI FREDDO!!!!!!
Complimenti all’Impreglio per la gara del ponte e anche agli azionisti, visto che c’è anche la Sirti.
Io sento puzza di conflitto d’interessi tanto per cambiare, voi no?
Guardacaso la stessa Impregilo che ha vinto l’appalto per il ponte sullo stretto di Messina…
Scusate ma è proprio necessario riempire il post con dichiarazioni che Impregilo ha vinto la gara per lo stretto di Messina?
Abbiamo capito! Uno sforzo maggiore di commento.
ciao Beppe,
a chi è andato secondo te l’appalto per il ponte sullo stretto?…
Appalto del valore di 4,4 mld in bando
(ANSA) – ROMA, 12 OTT – Il gruppo Impregilo e’ il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’ad della Stretto spa, Pietro Ciucci. Impregilo si aggiudica un appalto del valore di 4,4 miliardi di euro in bando di gara, il piu’ ricco tra le gare finora bandite in Italia per un’ opera-simbolo, uno tra i ponti piu’ lunghi del mondo. La posa della prima pietra e’ prevista non prima del 2006 mentre l’ apertura al traffico sara’ solo 6 anni dopo, nel 2012.
Caro Beppe,
ho appena letto l’articolo, subito dopo aver visto sulla home page di yahoo che la Impregilo ha vinto l’appalto per qualche mld di Euro per costruire il ponte di Messina. Sono partecipi nel costruire una nota società giapponese, alcune societò minori italiane. Ora mi chiedo: prenderanno mica dell’alluminio islandese? E chissa quali sono queste “minori” società italiane che aiuteranno i giapponesi a costruire il ponte?
Detto per inciso: il risparmio di temponell’attraversare il ponte (dice l’articolo)è di 20 minuti, passando da 30 a 10 min..
Ne varrà poi la pena??
Un cordiale saluto.
Dario Grasso, 33 anni Torino
… su http://www.ansa.it la notizia in prima pagina che l’Impregilo si è aggiudicata anche l’appalto sul ponte dello Stretto. Non voterò più Berlusconi, spero che in tanti non commettano più l’errore come ho fatto io in passato.
… e se andate adesso sul sito Ansa http://www.ansa.it potrete trovare la notizia che l’Impregilo si è assicurata l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Vergogna!
(e lo dice un ex Berlusconiano convinto che da queste elezioni in poi voterà contro).
Si l’Impregilo Bella azienda e che bella immagine dell’Italia e adesso leggo anche che ha vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.Che schifo che schifo.Mai come in questi anni il mio Paese mi ha fatto mai schifo.
Invece di premiare la gente onesta e produttiva i Papponi governanti hanno deciso di ingozzarsi.
Speriamo che muoiano.
Si l’Impregilo Bella azienda e che bella immagine dell’Italia e adesso leggo anche che ha vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.Che schifo che schifo.Mai come in questi anni il mio Paese mi ha fatto mai schifo.
Invece di premiare la gente onesta e produttiva i Papponi governanti hanno deciso di ingozzarsi.
Speriamo che muoiano.
Giusto per ribadire la buona fede del nostro governo…
Ai più curiosi consiglio di visitare la pagina:
http://notizie.virgilio.it/home/index.html?pmk=HPhead
A Beppe..siamo alle solite!
La cordata guidata da Impregilo, azienda che è leader in Italia nel settore delle grandi opere e che fa riferimento alla famiglia Romiti, ha vinto la gara d’appalto per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Grazie ad un’offerta per 3,88 miliardi di euro, a sconto del 12,33% rispetto alla base d’asta di 4,43 miliardi. Il progetto sarà realizzato in 70 mesi
ROMA (Reuters) – Il consorzio internazionale guidato da Impregilo è stato scelto per costruire il Ponte sullo stretto di Messina, opera da 4,4 miliardi di euro, rende noto un comunicato della società pubblica Ponte sullo Stretto spa.
Al consorzio Impregilo partecipano la giapponese Ishikawajima-Harima Heavy Industries, la spagnola Sacyr Vallehermoso e altre società italiane di minor dimensione.
Il consorzio Impregilo ha battuto quello guidato dal gruppo di costruzioni Astaldi che includeva la spagnola Ferrovial, Maire Engineering, Ghella, Vianini e Grandi Lavori.
———————————
ma………… saranno bravissimi……….
io ri posto questo caso
allucinante…
http://www.pentagonstrike.co.uk/
graditi commenti.
“La speranza – ha spiegato il professor Yang – è che l’energia solare possa presto essere usata in maniera estensiva, nel settore commerciale come in quello privato. Le possibili applicazioni dei pannelli solari sono davvero moltissime”.
Ho allegato un articolo di Repubblica speriamo che lo Stato italiano lo legga e finalmente riesca a dare a tutti noi una fonte alternativa che non sia il petrolio o il carbone !!
TRONCHETTI PROVERA E’ L’ANELLO DEBOLEEE!!!!
Leggendo la notizia su Repubblica relativa all’ Impregilo, si evince che (copio e incollo):
Azionisti di riferimento di Impregilo sono Igli Spa (società veicolo costituita da Gruppo Gavio, Gruppo Techint, Autostrade spa, Efibanca e Sirti) che detiene il 16,89%, da Gemina con una quota dell’11,829%, Banca Popolare di Milano con il 3,084%, Assicurazioni Generali spa (2,136%) e Lazard AM (2,015%). Il restante 64,046% del capitale è rappresentato da flottante.
cioè ricordandomi quanto diceva Beppe nel suo spettacolo Sirti s.p.a. fa parte del gruppo fininvest e il nano democratico ha i suoi nel consiglio di amministrazione, le altre, da soc. Autostrade a Generali fanno capo a Tronchetti Provera (l’uomo piu’ indebitato del mondo) Telecom ecc. ecc….non solo ma Generali è azionista di bankitalia…basterebbe smettere di telefonare con telecom per far crollare il ponte partendo da Tronchetti Provera…
Che ne dite???
La folle corsa del prezzo del petrolio la sta già rendendo sempre più conveniente, ma l’energia solare in un futuro non troppo lontano potrebbe essere ancora più vantaggiosa. A compiere il primo passo in questa direzione è stato un gruppo di scienziati della University of California di Los Angeles. Il professor Yang Yang, e due suoi collaboratori, Gang Li e Vishal Shrotriya, hanno messo a punto infatti un nuovo tipo di pannello solare in plastica in grado di sostituire quelli in silicio.
Se il materiale creato nei laboratori dell’Ucla confermasse anche su scala industriale le caratteristiche mostrate nella fase sperimentale, il vantaggio sarebbe enorme. La plastica abbatterebbe infatti i costi di un pannello, che rappresentano il 50 per cento della spesa per chi vuole passare all’energia solare, di oltre l’80%. I primi dati sono molto incoraggianti. Il lavoro del professor Yang è stato pubblicato su Nature materials, una pubblicazione parallela della celebre rivista scientifica britannica e le prestazioni dei prototipi sono state certificate dalla National Renewable Energy Laboratory, l’equivalente statunitense dell’Enea.
La cella solare realizzata alla Ucla è composta da un singolo strato di un polimero facilmente reperibile sul mercato a prezzi contenuti rivestito da due elettrodi. Il minore costo di produzione non incide però nella qualità, in quanto il grado di efficienza energetica del pannello rimarrebbe comunque soddisfacente. I primi modelli hanno garantito infatti un 4,4%, ma il professor Yang è convinto di poter raddoppiare questo risultato con dei miglioramenti realizzabili nel volgere di poco tempo. A parità di durata nel tempo (15-20 anni) non troppo distante quindi dal 14-18% di efficienza ottenuto con gli attuali pannelli in silicio di dimensioni medio grandi.
Gli scienziati dell’Ucla sono convinti che il loro prodotto potrà essere immesso sul mercato nel giro di pochi anni.
Avete mai pensato quanti Impregiro ci sono in circolazione? Vi siete mai chiesti perchè imprese edili vanno a fare lavori a 1000 km di distanza con prezzi stracciati facendo lavorare gli operai in condizioni di scarsa (assente) sicurezza? Ma nelle gare non dovrebbero essere presentati gli elenchi degli operai con gli attestati di versamento contributivo, i piani di sicurezza, i certificati antimafia, la solvibilità ecc…? Poi ci scandalizziamo per la morte di un operaio o che le case crollano!
Medici eccellenti di cui nessuno parla costretti a lavorare per 4 euro e medici incoscienti e incapaci che intrallazano sulla nostra salute che non pagano mai in prima persona.
Si è persa la responsabilità personale (e grazie al nostro governo sarà anche un merito) nessuno risponde di nulla da una pratica (non si sa mai chi è il responsabile dei ritardi) alle colpe più gravi.
L’AD della Impregilo è un tale Piergiorgio ROMITI…dove ho già sentito questo cognome?
L’Impregilo che ha vinto la gara d’appalto per il ponte sullo stretto????? Dio mio Beppe non posso crederci…ahahahah questa è l’Italia signori!
Scusate l’insistenza.
Che colpa ha Impregiro se si è aggiudicata la gara? Il punto è che la gara non andava fatta o meglio il Ponte non va fatto se si ritiene che sia uno scempio! Altrimenti Impregiro o chiunque altro fa gli affari suoi.
Ben altro problema è Impregiro come gestione societaria con i citati metodi vessatori ed intimidatori. E’ questo che va attaccto di Impregiro (un nome a caso ma valido per chi opera nella stessa maniera).
Ho sempre ritenuto che un modo di attaccare le grandi aziende è far mancare loro le entrate boicottando i prodotti (certo per Impregiro avrei qualche difficoltà); utopia,forse! Non serve a nulla,forse! Ma se continuiamo a pensarla cosi altri Impregiro imperverseranno sulla nostra strada.
Purtroppo questo sarà l’ennesimo scempio perpretato alla natura ed alla sua perfezione, ma tanto lei ci ripagherà con gli interessi di tutto il male che gli facciamo.
Ho appena letto che è stato assegnato l’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto ed è stato vinto dall’Impregilo.
Sarà quindi compiuto un altro scempio per costruire un ponte che non serve a nulla, come dimostrato dai dossier di Legambiente.
Inoltre per compiere la bellezza di 3 Km circa ci verra chiesto un pedaggio tra 9.5 e 16 per le autovetture.
Complimenti è molto economico.
Queste sono le grandi opere di questo tragico governo, come la costruzione di una strada che passa nel mezzo del parco della maremma, tanto il verde non produce ricchezza.
Che vergogna
Impregilo ha appena vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto di messina.
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/economia/pontestretto/pontestretto/pontestretto.html
segnalo un iniziativa del sito http://www.sansuino.org/
—
Sansuino prende una posizione importante, e invita anche te a farlo.
Dopo aver ricevuto una mail che invitava a mandare a Italia1 ed alla produzione della Talpa (reality show che si svolge in Africa) una mail di protesta, abbiamo deciso di unirci a chi ha lanciato questa idea. L’obiettivo di questa protesta è una puntata del suddetto programma (ebete), i concorrenti (ancora più ebeti) dovevano passare una sfida: tutto il gruppo doveva bere 60 litri d’acqua in 5 ore (se non erro). Cioè ingozzarsi d’acqua fino a ridursi al vomito, fino a stare male.
Il tutto in Africa, continente stretto dai morsi della sete e delle guerre per l’acqua.
Invito tutti a leggere questi link
peacelink.org
warnews.it
Ho copiato (ed un po’ modificato) il testo della mail che ho ricevuto, vi invito a mandarlo a questi indirizzi.
italia1@mediaset.it -Italia 1-
triangle@triangle.it -Casa di produzione Triangle-
…
continua sul sito.
http://www.sansuino.org/talpa.php
bye
akiro
Il gruppo Impregilo e’ il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’amministratore delegato della Stretto spa, Pietro Ciucci.
Ma quale miglior alleato può avere l’Alcoa se non un’impresa italiana?
Infatti l’Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo, ma, secondo l’associazione Savingiceland, ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
Tutto torna……
cosa mi dici beppe della Impregilo che vince la gara per la costruzione del ponte sullo stretto di messina???????
Anche io ho appena letto la notizia dell’appalto all’Impregilo. Non ho più parole. Veramente. Inoltre più passano i giorni e più questa sinistra mi sembra frastornata dall’ennesima svicolata di Silvio Berlusconi. Domani viene Prodi nella mia città. Ma ho quasi perso la voglia di andare a sentirlo. Non mi aspetto niente di buono.
e’ notizia di oggi sulla Repubblica che l’Impregilo ha vinto l’appalto per la costruzione del FAMOSO ponte sullo stretto di Messina…
6 miliardi di Euro….ma quarda un po’ i casi della vita!!!
***
Sabri
Salve,
andate a leggere l’articolo:
BEPPE GRILLO: IL “BUFFONE DI CORTE” DEL MONDIALISMO
nella sezione NEWS DEL FUTURO sul sito:
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Saluti da Gaspare
Qualche minuto fa su repubblica.it sono comparse due notizie. COme al solito una bella e brutta, bruttissima l’altra. Inizio con la bella: è stata costruita all’università di Los Angeles una nuova cella fotofoltaica in plastica che potrebbe ridurre, in breve tempo, dell’80% i costi di un impianto fotovoltaico. EVVIVA.
Passo alla brutta: Una nostra conoscenza (ed è per questo che posto quì il mio commento): l’IMPREGILO ha vinto l’appalto per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. La bruttezza della notizia è di doppia natura:
1)Se un’impresa ha vinto l’appalto vuol dire che il compimento di opera immonda è sempre più vicino.
2)L’impresa che ha vinto l’appalto, come si nota nel post di Grillo, non gode di buona reputazione (diciamo così).
indovinate un po’ chi ha vinto l’appalto per il ponte sullo stretto? IMPREGILo
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/economia/pontestretto/pontestretto/pontestretto.html
A proposito di Impregilo :
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/economia/pontestretto/pontestretto/pontestretto.html
Faranno anche il ponte sullo stretto …
che ci costera` 4 miliardi e rotti di euro.
Ogni commento e` superfluo a questo punto.
a proposito di Alcoa:
era già nota ai tempi del senatore McCarthy e del giornalista Ed Murrow (vedi il bel film di Clooney “Good Night and good Luck”).
a proposito di Impregilo, leggo adesso su repubblica on-line:
Impregilo ha vinto l’appalto
per il Ponte sullo Stretto
La decisione è stata presa oggi dalla commissione. Battuta la Astaldi che crolla a Piazza Affari. Un contratto da sei miliardi di euro. Titolo sospeso in Borsa. Monorchio: “L’opera si farà”.
Il gruppo Impregilo è il general contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto l’amministratore delegato della Stretto spa, Pietro Ciucci. Erano in lizza sono due cordate di imprese: la prima guidata da Astaldi, la seconda da Impregilo. Un terzo raggruppamento, capeggiato dall’azienda austriaca Sabag, si era ritirato alcuni mesi fa. Intanto a Bruxelles la Commissione Europea ha aperto poche settimane fa un fascicolo sulla gara per verificarne la correttezza. “Dalle prime informazioni sembra che Impregilo abbia un punteggio superiore del nostro, a motivo di un ribasso consistente” commenta Vittorio Di Paola. Nel frattempo l’ Impregilo è stata sospesa dalle contrattazioni in Borsa.
La gara internazionale per la scelta del general contractor, a cui affidare la progettazione definitiva e la realizzazione dell’opera, ha un valore di 4,4 miliardi di euro ed è la più grande gara mai avviata in Italia.
MI CHIEDO: MA DOBBIAMO VEDERNE ANCORA MOLTE DI QUESTE VERGOGNE???
Il problema è tanto vecchio che avevamo bisogno di questa notizia per ricordarcene? Come gli islandesi, non facciamo nulla?
Impregilo avrà vinto l’appalto, ma questo vuol dire che davvero soldi pubblici verranno spesi e e lo scempio ambientale verrà attuato?
Ponte Stretto, Impregilo
ha vinto l’appalto
Mi rattrista molto vedere che i miei messaggi non vengono pubblicati perchè non ho messo il mio nome vero. Continuerò a non metterlo, nell’italia dei no global, delle br e della vita che vale meno dell’ideologia,ci tengo alla mia privacy. Se non sapessi che gira certa gente che ti ammazza sotto casa e poi va a far le marce per la pace con la maglietta di Che Guevara, magari mi firmerei anche.
Impregilo ha vinto il mega-galattico appalto del ponte sullo stretto. Ma tu guarda il caso, gli scherzi del destino…
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/economia/pontestretto/pontestretto/pontestretto.html
Ecco quello che immaginavo…la Impregilo ha vinto l’appalto per la costruzione del ponte sullo stretto
E infatti… Chi lo costruirà mai il Ponte sulo Stretto? IMPREGILO!
Non sono mai stato in Islanda ma certamente è uno di quei posti che davvero vorrei visitare (come la Patagonia dove abbiamo il buco dell’ozono).
Mi arrabbio e infurio per i disastri della politichetta italiota ma spero sempre che qualcosa cambi.
Ma quando distruggiamo un altro pezzo di questo pianeta so che stiamo facendo qualcosa di irreversibile, come se perdessimo una persona cara.
E non ci sono parole.
E’ vero, non ci sono parole, ma restano i fatti. Fuor di metafora, vuol dire: cambiamo prima NOI STESSI, il nostro iperconsumista stile di vita. Il nostro potere di acquisto ecologicamente e biologicamente orientato può mettere in ginocchio le più potenti multinazionali.
E’ LIBERO UN PAESE DOVE VIENE INDAGATO,PER AVER DICHIARATO FALSE GENERALITA’,IL GIORNALISTA CHE
HA PORTATO ALLA LUCE LE CONDIZIONI DI VITA (sic) DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA DI LAMPEDUSA !!!!!!!!!!
Manfredonia,caso enichem,hanno fatto i cazzi loro,c’hanno aumentato il tasso di tumori,inquinato il mare e sotto dove sono state costruite nuove fabbriche con il fantastico “contratto d’area” tanti sanno che sono seppelliti residui e schifezze altamente inquinanti.praticamente una bomba seppellita e per la quale l’enichem ormai fallito non ha bonificato quasi nulla.dove sono questi signori che c’hanno rovinato il mare la terra l’aria?che fine hanno fatto?chi se ne occupa?gli operai morti dopo aver lavorato anni x l’enichem senza una minima cognizione di quello con cui erano a contatto hanno provato a costituirsi parte civile e denunciare la fantastica cattedrale nel deserto.ma la giustizia a tempi che sono ere e così siamo avanti.già noi meridionali siamo avanti c’abbiamo le industrie del nord est,che si portano mano d’opera specializzata e offrono in cambio pochi posti di lavoro per i disgraziati oriundi.bell’affare!grazie per avermi concesso uno spazio serio e credibile dove sfogarmi.sono con te grillo parlante.
Scempio sullo Stretto
Visitate il sito sotto riportato e leggetevi l’Analisi costi-benefici del progetto (almeno le conclusioni!)
http://www.cariddiscilla.it
vi informo che l’Alcoa ha avuto un utile di esercizio nel secondo trimestre di 289 milioni di dollari con un incremento del 2,1% sullo stesso trimestre dello scorso anno.Notizia data dalla CNN ieri. Evviva
Caro Beppe,
Quanto alle cause sul cambiamento climatico della Terra, è possibile raggrupparle in due categorie:
Antropiche;
Naturali.
Vediamo prima le seconde.
Alcune di esse furono intuite già dai popoli dell’Antichità, ad es. i Greci alcuni sec. a.c., osservando gli astri nella sfera celeste…).
Le alternanze delle diverse “Ere Glaciali” nel corso dei secoli… Non è il caso di dibatterne.
Rispetto alle prime, invece, è utile soffermarci su i fatti che ci riguardano più da vicino.
In questi anni si è progressivamente sostenuta l’immatricolazione di veicoli a motore diesel rispetto al benzina o a gas.
Conseguentemente, si è contribuito da una parte di aumentare il “Particolato”, ovvero la miscela altamente inquinante composta da particelle finissime dei gas di scarico dei veicoli motorizzati e dalle industrie; dall’altra, poi, all’aumento della concentrazione di ossido di azoto. In ogni caso, è aumentato il numero di decessi l’anno dovute a tumori e leucemie.
E’ stato accertato, poi, che in un’auto benzina, immatricolata poco prima dell’entrata in vigore di certe normative europee atte a limitare danni alla salute dell’uomo e all’ambiente, l’emissione di particolato è di 23 mg/km.
Per un Diesel Euro 3 è invece di 48 mg/km.
Quanto agli Ossidi di Azoto, mentre per l’auto a benzina si è registrato un netto miglioramento, passando dall’Euro 2 all’Euro 3, per il Diesel i valori sono rimasti sempre superiori dei motori a Benzina. Si è pure studiato un apposito filtro, da inserire nella marmitta, per bloccare il particolato ma vi sono perplessità sulla sua effettiva efficacia e, inoltre, può montare solo sui Diesel immatricolati Euro 4.
E lo Stato cosa ha fa?
Incentiva i comuni per investire nei mezzi pubblici di trasporto?
Ma no, ninte di tutto ciò!Ecco le novità:
25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di motorini nuovi;
Niente “Superbollo” per l’acqusto di “Diesel Ecologici”.
Viva l’Italia, l’Italia che si muove!!
L’azienda Impregilo è concorrente anche per la costruzione del “Ponte sullo stretto di Messina”… oggi verranno aperte le buste per assegnare la gara d’appalto. Tutto il meridione ringrazia per questa abominevole IDIOZIA!
Penso questi signori islandesi dovrebbero ribellarsi!!! Parlare di meno e agire di piu’!
Non credo proprio che se si alza la questione a livello internazionale anche prendendo come mezzo la rete internet, non riescano a salvare il loro patrimonio…
Evidentemente qualche introito ce l’avranno anche loro?
RISPOSTA A EMILIANO CERONI
caro emiliano, spero tu sia coscente che il voto è solo una illusione che viene fornita al popolo.
Le vere scelte le possiamo fare tutti i giorni, contano molto più di un voto ogni 5 anni.
certo, ci vuole più impegno, ma ne vale la pena.
Caro Bebbe
oggi saranno aperte le buste per l’appalto della costruzione del ponte di Messina, quale è la probabile ditta appaltatrice? L’Impregilo che così metterà un’altra stelletta nel curriculum di lavori ecomostri…
Possibile che non riusciamo a farci rappresentare da qualcuno che abbia un po’ di scrupoli almeno per le generazioni future.
Saluti S.Rocca
Amo l’Islanda, è un paese straordinario, si potrebbe definire l’ideale di bellezza. Dopo esserci stato ed aver nutrito il mio spirito di positività e bellezza, questa notizia mi divora dentro.
Bisogna fare di tutto per fermare questo disastro, e un consiglio a tutti voi da amico, ANDATE IN ISLANDA, non ve la dimenticherete mai….
I miei nonni mi raccontavano che uno degli interessi nella loro esistenza era cercare nel possibile di rendere migliore la vita dei propri figli e nipoti…
Io ho 30 anni e credo nella stessa filosofia; ma come posso fare a dare una vita-ambiente-mondo migliore ai miei figli se le scelte che faccio (ad esempio votando) vengono poi accantonate dalle decisioni egoistiche di chi ci governa?
Interessi popolari? a me non sembra proprio.
Pare come sempre…..interesse personale.
Grazie Beppe per aiutarci a comprendere meglio dove viviamo!
Mi chiedo se l’UE può intervenire per far qualcosa.
Ho una paura matta che non si possa più tornare indietro…..mi dispiace per i nostri figli.
P.S. comunicaci se possiamo bombardare di e-mail qualcuno
Mi chiedo se l’UE può intervenire per far qualcosa.
Ho una paura matta che non si possa più tornare indietro…..mi dipsiace per i nostri figli.
P.S. comunicaci se possiamo bombardare di e-mail qualcuno
Ok con chi dice: sono stati i politici ad autorizzare certe attività, ma il popolo, cazzo riappropriamoci dei nostri diritti, bisogna sorvegliare chi eleggiamo e stroncarlo se sgarra e va contro i nostri interessi; non facciamo Ponzio Pilato che una volta usciti dall’urna ce ne sbattiamo i coglioni, tanto ormai abbiamo delegato qualcuno a fare i nostri interessi, NON E’ COSI’!!!!!!
Auguro a quel cinico imbecille di Wolf di vivere
(lui e i suoi 3 neuroni malati)un giorno in zone dove si respira diossina dal
mattino alla sera…..magari perde un po’ in salute ma guadagna in umanità.
Salviamo l’Islanda? Guardate cosa sta succedendo al Rio delle Amazzoni. Beppe, i popcorn cominciano a scoppiare a raffica…..
Vedo che è già stato detto da qualche mente illuminata,ma lo ribadisco visto che è un concetto che mi appartiene. Come si fa a prendersela con un’azienda invece che con lo stato? Chiariamo una cosa, se una multinazionale apre un cantiere ke farà sprofondare l’islanda in una enorme fossa delle marianne nordica, la prima colpa è del governo che gliel’ha permesso.
Se in islanda (come in italia e nel resto del mondo) hanno politici che firmano ogni cosa previa bustarella,se la prendano con loro.
Un appunto sui trattati di Kyoto,se chi di voi (pochi)li avesse letti veramente, e sopratutto con occhio critico, noterebbe uno strano parallelismo fra gli stessi e le regole della formula1 aggiunte negli ultimi anni.
Entrambe sono state studiate praticamente ad un solo scopo, permettere agli altri di star dietro a qualcuno che altrimenti andava troppo veloce rispetto agli USA/Ferrari.
Bush dal primo giorno di carica quei trattati li ha stracciati in faccia a chi li aveva scritti.
Sarà un guerrafondaio, ma di sicuro è uno che ancora un pò di materia fra la gamba destra e quella sinistra ce l’ha ancora, LE PALLE.
Nell’occidente relativista e ipocondriaco la trovo una qualità degna di rispetto.
Ragazzi, almeno andiamo sul sito “salva Islanda” e votiamo contro! Se nemmeno i disastri provocati dagli ultimi uragani ci fanno capire che dobbiamo fermare l’inquinamento e l’allarme dal satellite che la calotta polare si enormemente ridotta… non so proprio che fare!
Ora mi chiedo da semplice “uomo-pollo”:
com’è possibile che vengano date autorizzazioni a costruzioni come queste? Ma sopratutto NOI cosa possiamo fare??? Giustamente il nostro amico che ha scritto prima di me il commento, si chiede sopratutto che autorizzazioni deve avere ma sopratutto CHI le rilasci! Io abito a Bolzano (nella patria del perfezionismo “diamantino”), sono un tecnico professionista, ed ad ogni respiro, dico ad ogni, devo chiedere autorizzazione al Comune, edilizia, di rilascio eccetera eccetera. Ora mi chiedo anche io, che razza di istituzioni abbiano in Islanda. Avranno anche loro un PIANO URBANISTICO DI SVILUPPO? Oppure sarebbe meglio farglielo conoscere? Tramite Web, da noi nel sito http://www.comune.bolzano.it trovate il nostro piccolo scheletro nell’armadio (PUC scaduto 05/2005).
Quello che intendevo dire senza divagare troppo è che comunque se ci sono in Islanda, sono istituzioni marce, che pensano anzitutto al profitto individuale. Alla fine si tratta di politica ed di uomini, e siccome la politica è fatta dagli uomini, Dio ce ne scampi. Stamattina alla trasmissione “Peste e Corna” di Gervaso su rete 4, mi ha colpito il fatto che dei politici, andava affermando, il 10% hanno e sviluppano idee di pregio, l’altro 10% non sviluppano che le proprie ambizioni egoistiche, e l’altro 80% è come la gente che abita il territorio. Quindi politica=gente comune? E noi allora come veniamo istruiti per arrivare a questo? Tramite una scuola a firma “Moratti”? Ma allora è un circolo vizioso!
Insomma, quello che vado discorrendo è che le leggi le fa l’uomo a sua immagine e somiglianza, la maggior parte di esse “ad personam” per ottenere profitti ed ambizioni personali. Mi chiedo sempre e solo, cosa NOI piccoli e normali cittadini, siamo in grado di POTER fare per cambiare almeno in minima parte questo mondo.
Mi chiedo che senso ha prendersela con Impregilo (oltre le loro colpe)che come azienda pensa al profitto. Il problema è delle amministrazioni (a tutti i livelli) che consentono di fare. Può un’azienda decidere di andare in Islanda a produrre a quelle condizioni senza una autorizzazione? Può costruire dei quartiere che sono uno scempio senza permessi? Posso aprire una discoteca sotto un condominio senza autorizzazioni? E una pizzeria in pieno centro con una canna fumaria che arriva alle finestre delle case vicino?
Altro punto che vorrei toccare è la possibilità di intervenire nel risparmio energetico e tutela ambientale.
Mi occupo del settore e posso dire che ad oggi i meno interessato sono le amministrazioni pubbliche per cui cosa pensiamo di ottenere se chi dovrebbe dare esempio se ne frega?
Esiste una opportunità per ridurre la spesa della pubblica illuminazione del 30/40% (sono soldi!) i Comuni dovrebbero fare la fila per cogliere l’occasione (INVESTIMENTO ZERO vedere servizio su Report di un anno fa)…. macchè!! A rilento anche le sole richieste di informzioni.
Energie alternative nelle scuole, ospedali, strutture pubbliche? Dove sono? Poi arriva mister Tremonti che indica di ridurre (eufemismo) gli addetti stampa dei comuni! Ve li immaginate i comuni di 3/5000 abitanti che hanno l’ufficio stampa?
Esistono opportunità con i finanziamenti conto terzi di ridurre consumi e inquinamento con investimento zero per le amministrazioni che consentono anche sviluppo economico e opportunità di lavoro. Avete mai sentito parlare di cambiare le lampade dei semafori con i LED?
Il link non funziona provate con questo
http://www.forumambientale.it/
nell’archivio della sezione articoli
pag.4 articolo su Tuvixeddu del 30/08/05,
pag.5 articolo del 19/08/05.
Ma stiamo parlando della stessa Impregilo? Se si vi informo che a Cagliari,vogliono costruire un quartiere ed una strada a 4 corsie di fianco al più importante cimitero Punico del Mediterraneo,
leggete qui.
http://www.forumambientale.it/news.php?id=58&cat=news.
Ho letto qualche intervento che ritengo degno di qualche precisazione:
1. l’uomo con l’inquinamento selvaggio HA effettivamente modificato il clima globale, e ha avvicinato l’arrivo di una nuova era glaciale (che è la difesa automatica del pianeta quando si presenta un surriscaldamento globale come ora!) Quindi potremmo dire che gli sconvolgimenti climatici sono in parte colpa nostra!
2. i TERREMOTI sono totalmente indipendenti dall’uomo! Il più devastante di cui si abbia notizia è stato attorno al 1300 in area mediterraneo e ha provocato più di 1 milione di morti! I terremoti son fenomeni che generano una energia ineguagliabile neanche con le più potenti testate nucleari… L’uomo in questo caso non centra niente!
Qualcosa per il primo problema possiamo fare… per il secondo… no! se non costruire in zone sicure e con tecnologie antisismiche!
saluti a tutti!
l’Impregilo e’ quella splendida azienda che ha elaborato anche il piano rifiuti in Campania, con il nome di Fibe spa, piano mai decollato e che fino ad ora e’ costato 600 milioni di euro alla Campania, o meglio a noi poveri coglioni che ci abitiamo.
Postato da: andrea la vita il 11.10.05 14:16
Coglioni amministrati da SUPERCOGLIONI
probabilmente ripeterò qualcosa..mi viene da vomitare…sono confusa è sempre la solita storia: DAVVERO BISOGNA INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI AD ESSERE ONESTI E “vIRTUOSI” SE POI IL DESTINO E’ QUELLO DEI POVERI ISLANDESI? A COSA SERVE, PER DIRE UNA FESSERIA, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI? RIPETO: MI VIENE DA VOMITARE:MI FARO’ UN PLASIL
Ciao Beppe!
Sono una studentessa universitaria, frequento il terzo anno del CDS in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente a Padova.
Il grande quesito è:
Sfruttare l’ambiente che ci circonda per trarne il maggior profitto possibile, o proteggere gli ecosistemi locali?
Nemmeno i miei egregi professori sanno dare risposta. O meglio, alcuni non si sono neppure sbilanciati… altri sì.
Oggi, durante il corso di Fitofarmaci e Ambiente, ho scoperto che il DDT tende ad andare verso le zone frede della terra.
Mi spiego meglio: il DDT, non è assolutamente la molecola più tossica, bensì la più conosciuta e usata (tempo fa’???), la vera tossicità del DDT è data dalla Diossina. Ad ogni modo, vi sono composti meno “popolari”, ma molto più tossici: erbicidi e insetticidi vari, fungicidi, vermicidi, comunemente chiamati anche “prodotti fitosanitari” o “fitofarmaci”.
Il problema è che se io metto un certo prodotto fitosanitario in un campo coltivato, se questo è idrosolubile, mi percola nelle falde e le va ad inquinare, oppure evapora e va a finire nel vapore acqueo, per poi precipitare anche a decine, centinaia di Km di distanza trasportato dalle pioggie.
La particolarità del DDT, oltre ad accumularsi nel grasso degli animali, è di essere trasportato fino alle zone più fredde: Poli e vette delle montagne (comprese Alpi).
In “Occidente” il DDT è vietato, ma i paesi Africani ne rivendicano il diritto di utilizzo (noi l’abbiamo utilizzato per più di 30 anni) dal momento che costa poco (qui l’uso è vietato, e i magazzini ne sono ancora pieni) ed è molto efficace (anche per debellare la malaria).
Meraviglioso! Diamo cibo marcio e farmaci scaduti (anche il latte in polvere per i bambini) all’Africa e, gli Africani usano il DDT e questo finisce ai Poli e sulle nostre montagne!
A parte tutto, Madre Natura si sta già ribellano.
Ci conviene avere paura, tutti.
Nessuno è escluso, da lei non si fugge.
saluti,ed apri tranquillo.
Edoardo
Non è stata colpa di Lapo!!!!!
Gli avevano detto di provare in PISTA sulla nuova punto.. MA LUI HA CAPITO DI FARSELA UNA PISTA SULLA PUNTO.
Con Patrizia….e questa è la gente che ci governa.. Colletti Bianchi: Andatevene a f….lo!
Beppe.. tu che sei un comico.. CANDIDATI!!! tanto il Paese fa già ridere da solo
Ragazzi, vi dico solamente 2 cose: che mi vengano pure a prendere la Digos, la finanza , i Nas per quello che sto per dire. Io ho una panda del 1986, 157730 chilometri, la sto facendo andare a miscele d’alcol a 90 gradi con benzina. Sembra un motore mercedes:al minimo è silenziosa come una jaguar. Prima l’ho decolorato mettendolo prima in una bottiglia di vetro con dell’alluminio dentro ( una lattina tagliuzzata). Provatelo solo sulle macchine vecchie: sono più semplici da smontare per pulire il filtro. Secondo : nella mia stufa a pellet utilizzo granturco secco!!!Costa 0,10 al kg circa dipende dalle zone. Fa un caldo boia . La tecnologia biologica si può usare!!!
è una vergogna… e il bello è che lo capisco io che ho 17 anni mentre quelle teste di c—o non si rendono conto che stanno distruggendo il pianeta.. CHE NON E’ LORO!! E’ NOSTRO!!!!!
@ Postato da: Tiziano il 11.10.05 19:37
Per me, caro Tiziano, c’hai ragione 100.000 volte_
Ma che ci vuoi fare, è la gente che è così_ Se la gente non fosse così il Mondo sarebbe parecchio diverso_
E’ un po’ come con i bambini – ti dici “lasciamo stare, sono solo bambini” ma alla fine una regolata gliela cerchi di dare_
Il problema è che quando questi bambinoni crescono non li regola nessuno, nemmeno le destre con i loro “valori” – e ognuno si sente in diritto di fare quello che gli pare, di fare il “bambinone cureggione” – ti butto la bottiglia di birra in strada, ti butto la lavatrice nel fiume, ah ah, fra una battuta e un’altra – la ditta che mi smaltisce l’amianto mi aveva chiesto troppo, e io l’ho dato a un abusivo che mi ha preso meno della metà – ah ah ah, fra amici dopo cena_
scusate se non c’entra niente, ma dobbiamo sapere chi è ilvio Berlusconi. per me è un tipo sveglio…
da “Repubblica.it”:
18:22 Berlusconi si addormenta in aula
Mentre proseguiva la discussione sulla riforma della legge elettorale, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è addormentato. Lo ha subito svegliato Pippo Gianni dell’Udc, che era in piedi davanti a lui, e lo chiamato. “Presidente – gli ha detto – svegliati che ti fanno la foto…”. Berlusconi ha subito aperto gli occhi, si è schermito con un sorriso e ha detto “Che volete, sono andato a letto tardi…”.
Io volevo sapere solo una cosa: come possiamo fermare tutto questo? C’è un modo? E se si quale?Grazie.
Sarà anche vero che siamo tutti preoccupati della situazione ambientale, ma io faccio 50.000 km l’anno sulle strade del belpaese e dai finestrini di macchine, furgoni, camion, vedo buttare di tutto. Da tutti! Abito anche a pochi metri da una statale e ogni fine settimana ai lati della strada, vicino casa mia , cerco di togliere la monnezza che quei bravi cittadini italiani preoccupati per il futuro del pianeta scaricano dai finestrini. Ne tolgo un sacco pieno! E se provi a fare i fari a quello davanti che ha appena gettato una bottiglia di plastica vuota, ci scappa senz’altro qualche vaffa, se non basta una bella rissa per strada.
Grillo, tu suggerisci pannelli solari, energie alternative, razionalizzazione dei consumi, sviluppo sostenibile, rispetto dell’ambiente. Ma ti rendi conto che in questo paese non abbiamo voglia di usare il portacenere della macchina????
caro beppe E’ COSì…i potenti se ne fregano di cosa potrà succedere su questo pianeta tra una cinquantina d’anni(SE CI VA BENE!); da un anno a questa parte sono successi tsunami(mai sentiti primi), uragani devastanti(new orleans & co.), e da poco terremoti altrettanto rovinosi…COMUNQUE VA TUTTO BENE, si dice!e come potevamo mancare ad un colpo come questo, MI SEMBRA GIUSTO aiutare un’azienda che vuole SFRUTTARE L’ISLANDA, le sue risorse, DATO CHE CI PUò OFFRIRE ANCORA IL SUO 10%…quando sento queste cose (PER FORTUNA CI SEI TU A FARLE SENTIRE) mi vergogno quasi di essere un umano e PROBABILMENTE, se ci fossimo fermati alla scimmia AVREMMO APPREZZATO DI PIù LA NATURA e tutto il suo contesto…
P.S.: NON SO COME RINGRAZIARTI PER QUELLO CHE FAI SAPERE E DICI…
PROPONGO (una mozione):
– Beppe Grillo Imperatore d’Italia
– la Pimpa Presidente del Consiglio
– Topo Gigio Governatore della Banca d’Italia
– Michael Crichton al WWF
– Stephen King al Ministero della Difesa
– J.K. Rowling alla Sanità
– John Grisham agli Interni
Ragazzi non fate troppo i catastrofisti su!Ma lo sapete che negli ultimi 30 anni la superficie delle foreste in Italia è raddoppiata?C’è anche molta gente che ci vive sulla demagogia dell’uomo che distrugge la natura..L’uomo ha anche gravi colpe,ma mica tutto quel che fa è sbagliato..E sopratutto la natura non e’ sempre stata amica dell’uomo:non madre ma matrigna,come diceva Leopardi;credete forse che gli uomini preistorici vivessero nel paradiso terrestre?Io credo che si possa trovare un equilibrio tra progresso e natura,una sorta di sviluppo ecocompatibile..Ciao a tutti
ah davvero secondo voi il numero di uragani è sempre stato uguale?
date un’occhiata a questo
”
The number of Category 4 and 5 hurricanes worldwide has nearly doubled over the past 35 years” (fonte NCAR)”
confermato da ricerche parallele pubblicate su Nature
che poi la causa ultima sia l’effetto serra causato dall’uomo ovviamente non è certo
Postato da: Riccardo Simiele il 11.10.05 16:55
ho la collezione completa in vhs.
che dire,….ci sono parecchie similitudini.
anche in islanda si stringono forte a lana….
…finche’ esiste il ghiacciaio….
.. ma se va avAnti cosi’ fra qualche anno…TUTTI IN T-SHIRT…..
Postato da: licia bardesono il 11.10.05 18:45
——–
Anche io oggi quando ho visto il servizio sono rimasto ALLIBITO!
Però ho anche sentito poco tempo fa “un certo” ZICHICHI dire che l’influenza che l’uomo sta avendo sui CAMBIAMENTI CLIMATICI è irrisoria ed impercettibile.
La Terra è sempre stata in evoluzione ed i mutamenti climatici sono sempre esistiti.
Il DESERTO DEL SAHARA, IL DESERTO DEL GOBI, MONUMENT VALLEY e via discorrendo sono tutti nati prima che l’uomo scoprì la COMBUSTIONE DI IDROCARBURI…
Gli stessi uragani che in questa stagione stanno flagellando le coste americane (non solo STATI UNITI sia chiaro) sono sempre esisti!
Il problema è che la POPOLAZIONE UMANA è ormai presente in ogni angolo della terra e quindi le notizie di INONDAZIONI, SICCITA’, TERREMOTI, URAGANI e cataclismi vari sono all’ordine del giorno.
Se qualcuno conosce l’evoluzione del Pianeta e le Ere che lo hanno modellato, saprà senz’altro che ci stiamo avvicinando a grandi falcate verso una NUOVA ERA GLACIALE.
Tutto ciò che vediamo oggi non è nient’altro che la PREFAZIONE a ciò che avverrà nel prossimo futuro.
Non c’è KYOTO che tenga allo STRAPOTERE DELLE FORZE DELLA NATURA…
Purtroppo…
Ma c’è l’azione forte e diretta dei nostri comportamenti, delle nostre scelte di acquisto. Non-comprando (Buy Nothing Day, che potrebbe diventare Buy-Nothing Week, non fare shopping per un fine-settimana intero), acquistando cibo biologico, possiamo costringere le multinazionali della paura a fare quello che NOI vogliamo, cioè un mondo libero dall’inquinamento.
Poichè ho qualche conoscenza in merito mi sono informato direttamente dal nemico; questa che segue è una parte del risultato, e non è necessaria una sua publlicazione:
“Chi ha deciso di fare la diga l’ha deciso per questioni economiche e chi l’ha deciso è la classe dirigente islandese , la stessa che promette agli ambientalisti che la diga non avrà effetti sul territorio ( ! ) e che prospetta nuovi posti di lavoro in un area dell’Islanda , quella NORD-ORIENTALE , praticamente disabitata , in cui la gente vive di pesca e di allevamento …. e l’Islanda è + vicina agli USA ( L’Alcoa e americana ) che all’Europa …. e i politici sono uguali dappertutto …..
Comunque in Islanda vogliono fare una diga ( la costruisce Impregilo ) e una serie di tunnel ( Islandesi e Impregilo ) che porta l’acqua a una centrale sotterranea ( la fanno i tedeschi ) per produrre corrente con cui alimentare un enorme fabbrica da costruire ( la fanno gli americani ) sulla costa in cui attraccheranno le navi cariche di bauxite provenienti dal Brasile e da cui ripartiranno cariche di alluminio …… rispettando il trattato di Kyoto …..
quello che segue è l’indirizzo del sito creato dalla società elettrica islandese ( l’equivalente della nostra ENEL ) , il commitente dei lavori , per mostrare al mondo come procedono i lavori http://www.karahnjukar.is/EN/ ”
Al di là che non ci trovo nulla di male a vivere con caccia e pesca mi sento di aggiungere solo che se loro vivono in questo modo verrebbero comunque attaccati dagli ecologisti militanti per l’uccisione di animali quindi forse prima di sparare a zero su tutto ciò che sentiamo dovremmo controllare che le fonti siano attendibili, inparziali e non monodirezionali
che schifo l’uomo, che uccide il pianeta che gli permette di vivere. siamo dei matricidi, la nostra intelligenza, di cui siamo orgogliosi, ci permette di fare quello che le bestie non fanno: rovinare casa nostra, cioè il mondo, di cui siamo piccoli componenti.
mica saremo il cancro del pianeta?..
Sembra di sì. Come nel film di Matrix.
Postato da: Chiara Montanari il 11.10.05 15:27
Come noi in Italia ce ne sono tanti, ma si vede che ancora siamo troppo pochi, è da un po’ che cerco di promuovere la peer-education, dapprima nella scuola superiore che frequentavo, poi in qualche bar, ma è ora s’è fermato tutto. Ho un compagno d’avventure, l’unico che conosco di persona, che avverte le stesse sensazioni postate da me, da te e da altri in questo blog.
Mi piacerebbe ricominciare, e ricomincerò a fare contro informazione mediante peer-education; mi sembra questo un buon modo per aprire gli occhi a giovani come noi!
Quindi faccio un appello a insegnanti e docenti:
create un gruppo di studenti che s’informi sui temi scottanti del nostro pianeta, insegnate loro le basi della comunicazione dei media, i trucchi dei mesaggi subliminali, insegnate loro ad esporre ai loro coetanei temi seri e concreti in modo semplice, coinvolgente e divertente. Presto in questo modo la conoscenza sarà libera!
Ciao Chiara! Grazie Beppe Grillo!
prima o poi è vero il sistema si ribellerà sul serio.. e saranno guai..
ma perchè nessuno si accontenta mai di quello che ha? e poi perchè il successo e i soldi solo la cosa più importante?
nn è meglio assistere ad un tramonto o svegliarsi alla persona amata? nn è questa la vera ricchezza? tutti se la possono permettere..
nn bisogna inquinare o uccidere nessuno per ottenerla.. è forse troppo scontata?
io però nel profondo del cuore…
(seppur dopo gli orrori sentiti a proposito di carbone e altra robaccia) …son un po ottimista:
http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2005/10/11/25.pdf
chiamatemi pure sentimentale ma chredo che qualcuno che pensa (e fa) le cose con criterio ci sia ancora.
HONG KONG, China (Reuters) — A strain of the H5N1 bird flu virus that may unleash the next global flu pandemic is showing resistance to Tamiflu, the antiviral drug that countries around the world are now stockpiling to fend off the looming threat.
Una versione? del H5N1 smbra resistente al Tamiflu-
La specie Umana è – secondo me – la più stupida e violenta che esiste in questa terra. Come sono sicura di questo sono anche certa che la natura sappia in qualche modo riequilibrare il proprio sistema, pensate solo a quello che è successo in questi ultimi anni tra uragani e terremoti.
Oggi ho visto al TG una scena pazzesca: il rio delle amazzoni a secco, i pesci che si dibattono morenti a pelo dell’acqua, le barche incagliate…
Solo 2 mesi fa dormivo in un lodge su un ramo del rio negro, navigavo tutti i giorni su questo placido, immenso, scuro fiume…largo 5 km ?!
Le piante erano sotto l’acqua di 14 metri ?!
Qualche centinaio di chilometri più sotto la gente muore per le alluvioni…
C’è ancora qualcuno che non crede ai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento?
sono davvero senza parole, stiamo proprio distruggendo la terra.
Vorrei tanto poter fare qualcosa di utile per il mio pianeta…
Chiunque abbia un contatto, un’associazione, un’idea, mi mandi un messaggio.
Non vorrei dare i soliti soldi alle solite no profit, non ho neppure la certezza che arrivino.
Oggi è proprio un giorno triste.
C’è il sito http://www.cnms.it. Puoi versare una donazione a loro. Nel 2007 dovrebbe uscire la Nuova Guida del Consumo Critico.
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Postato da: Alex Fiume il 11.10.05 17:34
********************************************
SOTTOSCRIVO
siamo al Banana Split, e al grappino.. di troppo_
Crictons (non sò nemmeno come si scrive)?
Ma te la fumi tutta te?
Egoista…Scusa c’è Fox, Dana e l’omino verde che mi bussano alla porta…
**************************
LOL
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
Postato da: valeriano celli il 11.10.05 17:09
**********************************************
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Postato da: Alex Fiume il 11.10.05 17:34
********************************************
SOTTOSCRIVO
siamo al Banana Split, e al grappino.. di troppo_
Crictons (non sò nemmeno come si scrive)?
Ma te la fumi tutta te?
Egoista…Scusa c’è Fox, Dana e l’omino verde che mi bussano alla porta…
Postato da Emiliana Di Carlo il 11.10.05 16:36
Magari potresti usare della carta adesiva bianca – così li attacchi proprio. Li leggeranno in più persone anche se poi dovrebbero ricordarsi della URL.
Altrimenti corri il rischio che quelli delle pulizie li eliminano.
http://www.marioschifano.it
gruppocasertabeppegrillo@jumpy.it
io sono sempre più disperata di questo mondo… per noi e per i nostri futuri bambini, che mondo ci aspetta? sinceramente, inizio ad aver paura all’idea di dare alla luce un bimbo.. non saprei che futuro dargli…che certezze.. ma come si fa??
La disperazione non ha mai risolto nessun problema. Piuttosto rimbocchiamoci le maniche e produciamoci a casa alimenti come pane,pizza e dolci.
x Cristina Tringali
per l’inquinamento nella produzione di alluminio, è interessante vedere la parte del riciclaggio. L’Italia è il maggior produttore di alluminio da ” rottame ” d’Europa. Purtroppo il riciclaggio comporta la fusione del materiale sotto una miscela di sale che è un prodotto non riciclabile ( malgrado le assicurazioni dei produttori )… Infatti vi sono dei bellissimi esempi in piemonte…. di montagne di queste scorie saline Coperte da bellissimi teloni…..
x Cristina Tringali
per l’inquinamento nella produzione di alluminio, è interessante vedere la parte del riciclaggio. L’Italia è il maggior produttore di alluminio da ” rottame ” d’Europa. Purtroppo il riciclaggio comporta la fusione del materiale sotto una miscela di sale che è un prodotto non riciclabile ( malgrado le assicurazioni dei produttori )… Infatti vi sono dei bellissimi esempi in piemonte…. di montagne di queste scorie saline Coperte da bellissimi teloni…..
Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal
Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i
particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma
delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una
spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e
quindi di tutti i contribuenti.
Chiaramente le ragioni della spedizione di questa lettera sono ben altre di
quelle ufficiali. In vista delle mobilitazioni dei lavoratori del 24 ottobre e
delle elezioni europee e amministrative della prossima primavera e visti i
sondaggi che indicano un calo notevole delle preferenze accordate a questo
governo, il premier intende continuare nella sua operazione tutta politica e
mediatica iniziata con il vergognoso comunicato a reti unificate delle scorse
settimane. Insomma è l’ennesimo scempio che questo governo si accinge a
compiere. Quello che invitiamo a fare è respingere al mittente la lettera che
riceverete, nel momento in cui il postino ve la consegna o portandola
successivamente all’ufficio postale. E’ sufficiente barrare con due righe in
diagonale l’indirizzo del destinatario e scrivere RESPINTO AL MITTENTE.
Un’iniziativa civile per esprimere il nostro dissenso. Inoltra la mail a più
gente possibile, se la ritieni un’iniziativa condivisibile!
Per Ivana Iorio
non vale la pena non vale la pena risponderle, passo e chiudo.
Sapete cosa mi sconvolge??
Il fatto che si parla si parla e c’è gente che guarda ancora quei due serpentoni di Vespa e Mentana?
Per quel che riguarda Lapo,in linea di massima sono fatti suoi, certo che come supermanager della fiat non ci fa una bella figura , i grandi manager Fiat hanno cercato di smentire fino all’ultimo(visto che controllano gran parte della stampa) ma poi visto che non è stato possibile…..
Per quanto riguarda l’alluminio purtroppo in un accordo fatto per far del bene c’è sempre il punto debole. Tutti prevedevano che l’Islanda (insieme ad altri paesi)vendesse le sue quote in base al protocollo di Kyoto,( può aumentare del 10% l’inquinamento)invece che fa? importa le fa???Convince L’Alcoa a chiudere due fonderie negli Stati Uniti la convince a spostarsi in Islanda. Vantaggi? 1)Tagliare i costi
2)inquinamento libero
3)Crea Posti di lavoro
E se adesso molte altre aziende seguissero il suo esempio e spostano le loro fabbriche negli ultimi paradisi naturali???
Meditate gente meditate
PS: Grillu tè raxium ;se te fan foa , tutti i tabarkin(carlofortini) tan da vendicò
1- che cosa centra l’inceneritore impregilo?? meglio poi avere la monnezza sotto terra? va bhe è un lungo discorso e penso che si e no 10 persone qui sarebbero in grado di seguirlo quindi sorvoliamo
2- i pachistani non sono arabi. sono mussulmani ma non arabi. mussulmano non vuol dire arabo. cazzo ma a scuola ci siete stati?
Bruno Vespa l’altra sera ha detto che la cocaina è entrata anche nell’ambienti “per bene”. Secondo me non è mai uscita di lì, perchè se è vero che è lo stress a farti assumere droghe, come citato a Porta a Porta, allora penso che con i 30 euro di stipendio aumentati dal governo se ne possa permettere ben poca di polvere bianca un operaio stressato dal fatto che con i soldi guadagnati non si arrivi mai a fine mese.
Bruno tirala meno anche te.
Ciao Beppe.
Bruno Vespa l’altra sera ha detto che la cocaina è entrata anche nell’ambienti “per bene”. Secondo me non è mai uscita di lì, perchè se è vero che è lo stress a farti assumere droghe, come citato a Porta a Porta, allora penso che con i 30 euro di stipendio aumentati dal governo se ne possa permettere ben poca di polvere bianca un operaio stressato dal fatto che con i soldi guadagnati non si arrivi mai a fine mese.
Bruno tirala meno anche te.
Ciao Beppe.
x romolo di michele
Grazie, ho sentito fosse un mio dovere scrivere e pertanto ecco il messaggio che ho scritto inviato al loro governo, se qualcuno vuole e non conosce l’inglese puo copiarlo e incollarlo, inserite a fine messaggio il vostro nome e cognome, citta’ e nazione.
—-
Please consider the good of your country is not the destruction and flooding of the beautiful landscape, the flora and fauna unique in all the world, and the very image of your isle in the mind of billions peoples. You will destroy also your turism if you start to remove the main reason of why people come there. A natural and non polluted isle. The last image of the orginal shape of our planet.
I live in a country wich most of the beauty as been destroyed by this same kind of industrial politics in the past 100 years and now is to late to save my country but you can still save your, in the long run this destruction will not pay, Iceland will become just another industrial waste in the deep north of planet Earth, on top of the flooding provoked by the dams alluminium plants are very polluting, for your air and water.
I am absolutely convinced that you will regret this choice in a few decades, you are still in time to stop this horrible destruction.
Sincerely
Roberto d’Angelo
Rome – Italy
qui’ il form
http://www.inca.is/emailicelandiv.asp
quanto servira’? forse a niente ma questa e’ l’unica cosa che ci resta da fare per ora.
OT:
DIFENDO LAPO
Voglio difendere il povero ( si fa per dire) Lapo Elknann, lo voglio difendere dai moralisti dell’ultima ora che su giornali e TV lo stanno scannando.
Uno che alla sera va a trans e coca non è detto che la mattina possa dirigere un azienda al meglio delle sue possibilità.
E a sentire la “Morale ” da Vespa o da altri giornalisti striscianti e corrotti “intellettualmente” mi viene il voltastomaco.
Scommetto che al suo risveglio il buon Lapo saprà prendersi le sue responsabilità e TIRARE (non è una battuta) avanti.
Tutt’altra pasta di uomo è calissano che dopo che lo hanno beccato ha incominciato a fare del vittimismo sulla sua condizione e sulla sua vita.
Spero ardentemente che si apra un dibattito serio sulle droghe in generale con forti distizioni fra esse e si legiferi seriamente per arginare l’utilizzo di quelle realmente dannose e si liberalizzino le altre .
G. Corti
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
Postato da: valeriano celli il 11.10.05 17:09
**********************************************
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Postato da: Alex Fiume il 11.10.05 17:34
********************************************
SOTTOSCRIVO
siamo al Banana Split, e al grappino.. di troppo_
Non trovo giusto il risalto dato all’accadimento di Lapo Elkan, francamente il fatto non mi sorprende.
In Pakistan invece sono morti 30/40.000 persone, ma a nessuno sembra freghi qualcosa. Certo sono arabi.ma noi non siamo un paese di cattolici? o lo siamo solo al bisogno?
è vero… perchè alle primarie bisogna pagare 1 euro per votare? certo, è poco, ma che significato ha? e perchè??
Postato da: Monica Imola il 11.10.05 17:36
L’Euro serve per 2 motivi:
Il primo è quello di dare un contributo alla campagna elettorale dello schieramento, una forma di autofinanziamento.
Il secondo è un motivo più psicologico, ovvero quando dai il tuo Euro stai in qualche modo partecipando con il tuo “sudore” all’impresa e quindi diventi un pò il “proprietario” e quindi direttamente coinvolto.
Però se decidi di partecipare fai in modo di rimanere vigile e controllare sempre il tuo investimento, altrimenti…si sa che il potere corrompe.
Ciao
@ Postato da: Gianfranco Tuoro il 11.10.05 17:02
Bellissima la notizia_
Me la vado a cercare sul Giornale di Sardegna_
La prossima volta potresti mettere il link?grazie_
@ Postato da: Gianfranco Tuoro il 11.10.05 17:02
Bellissima la notizia_
Me la vado a cercare sul Giornale di Sardegna_
La prossima volta potresti mettere il link?grazie_
@ F.Daniele il 11.10.05 16:58
sono d’accordo con te, i mali li conosciamo e conosciamo, per molti di essi, anche i rimedi…ma passa il tempo e i governi, variamente colorati, e nulla cambia.
Forza, Beppe! Ops, forse è meglio Dai, Beppe (è più neutrale).
saluti a tutti.
Non cambia nulla perchè siamo NOI che non vogliamo cambiare, non i pochi dirigenti delle multinazionali della paura e dei governi-ombra. Cominciamo a cambiare prima noi stessi. Come disse bene Gandhi, “siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo”.
@ Postato da: Gianfranco Tuoro il 11.10.05 17:02
Bellissima la notizia_
Me la vado a cercare sul Giornale di Sardegna_
La prossima volta potresti mettere il link?grazie_
RAGAZZI!!!
1° CALISSANO STA MALE PER USO DI COCA, POI INCARCERATO
2° LAPO IDEM
3° MEGA GIRO DI DROGA SCOPERTO NEL MILANESE: 1500 KG DI COCA E 150.000 PASTIGLIE DI ECSTASI + 2 MILINI DI EURO SEQUESTRATI.
MI VORREI RICOLLEGARE AL POST DI AGOSTO SCRITTO DA BEPPE: “MERDA SOLIDA”… FATE I DEBITI COLLEGAMENTI SUI 3 PUNTI…
ALLA PROSSIMA
E’ uno scandalo…oramai stiamo distruggendo il mondo, o meglio, lo stanno facendo i potentati e le multinazionali. A noi resta il senso di impotenza per quello che non riusciamo a fare…fermare certi misfatti. Che pianeta lasceremo ai nostri figli?
http://alekxandrosblog.splinder.com/
Il senso di impotenza va a tutto guadagno delle multinazionali. Scrolliamoci di dosso una buona volta questa impotenza in cui ci compiacciamo (in fondo fa comodo pensare che noi non possiamo fare nulla, predomina il disimpegno, non ci assumiamo le nostre responsabilità), e facciamo qualcosa, a cominciare dall’autoproduzione dello yogurth in casa, come prima spinta per una decrescita felice.
Quando si tratta di profitti il CAPITALISMO non guarda in faccia a nessuno, che gli importa se è l’Islanda, o il Mozambico se si “DEVE” fare si fà e BASTA!!! che poi ci sia anche un’azienda italiana che importa se non lo fanno loro lo fà un’altro CAPITALISTA di un’altro paese!
Come diceva Marx per sconfiggere gli “interessi” del CAPITALISMO bisogna sconfiggere il CAPITALISMO stesso…naturalmente lui lo diceva in un’altro modo ma il “succo” del discorso è questo.
Volevo solo ricordare che l’Impregilo (in cui è invischiato anche Romiti) è coinvolta anche nella costruzione dell’inceneritore di Acerra (NA) dove si è sviluppato un forte movimento d’opposizione (credo che qualcuno si ricordi le aggressioni delle forze dell’ordine l’estate 2004)
è vero… perchè alle primarie bisogna pagare 1 euro per votare? certo, è poco, ma che significato ha? e perchè??
è vero… perchè alle primarie bisogna pagare 1 euro per votare? certo, è poco, ma che significato ha? e perchè??
http://lifesstrange.blogspot.com
Il padre di LAPO si vergogna di essere italiano. Fossi in lui mi vergognerei dell’educazione che ha dato a suo figlio!!!
http://lifesstrange.blogspot.com
oh cazzo, mo si cita Crichton come fonte scientifica sull’inquinamento / effetto serra
siamo alla frutta
Caro Beppe,quando leggo queste cose rimango sempre piu’ stupito di quanto i soldi governino ormai questo mondo.Mi chiedo come si possa continuare a distruggere questo pianeta che prima o poi ci farà capire che abbiamo toccato il fondo,peccato che sarà troppo tardi.Ci consideriamo esseri superiori,intelligenti ma non riusciamo a capire che stiamo distruggendo il posto in cui viviamo e tutto questo x soldi!!!!A pensarci bene è pazzesco!Io ho 2 bambini e credimi mi piange il cuore a pensare che gli lasceremo un pianeta da schifo!!!
Piangersi addosso non ha mai risolto alcun problema. Piuttosto incominciamo a fare qualcosa, a cominciare da un fine-settimana dedicato al non-acquisto. Di fronte alla CONSSAPEVOLEZZA di questo nostro POTERE, le multinazionali tremano dal terrore. Usiamo il nostro potere di non-acquisto.
http://www.inca.is/show/index.html
a questa pagina si può anche accedere alla pagina per inviare mail di protesta al governo Islandese e alla ALCOA.
Postato da: romolo di michele il 11.10.05 17:24
inviate
Ciao a tutti,io non ho capito una cosa.Ma perche’ bisogna pagare x votare alle prossime primarie?Ma dai adesso si sta proprio esagerando!!!
SU LAPO ELKANN
Approfitto di questo spazio per dire qualcosa che mi indegna.
Perchè povero ELKANN?
Ma scusate, come si può accettare che un ragazzo che rappresenta la principale industria italiana possa screditare con un comportamento simile l’immagine dell’azienda fiat ein definitiva dell’ITALIA. Ma stiamo scherzando o cosa? Il danno è enorme, eprchè non può un top manager di un’azienda csosì importante essere colto in comportamenti così gravi. Se vuole avere quel ruolo Ilkann non può permettersiq eusti comportamenti. Se fosse strato dipendente di una qualsiasi azienda sarebbe stato licenziato o glki avrebbero imposto le dimissioni perchè purtroppo un comportamento di quetso tipo è indice di una grave instabilità e questo non è consentito a uomini che rivestonop ruoli così importanti.
E’ l’ennesima vergogna italiana. Spero che Beppe sia d’accordo con me e non solo lui.
Vorrei un parere anche vostro.
Daniele Cassì
P.S.: Porta a Porta sull’argomento di ieri sera è stata una vera vergogna!!!!
Per Marco Bona:
Si scusa, non mi sono espressa bene, non volevo dire che l’alluminio non fosse riciclabile ma che esistono dei materiali sostitutivi e che questi sono perfettamente riciclabili.
Mi stò documentando per capire meglio l’impatto ambientale del processo di estrazione dell’alluminio, e leggo che il metodo relativamente nuovo e piuttosto semplice con cui viene estratto è un processo elettrolitico detto di Hall-Heroult, che richiede molta energia elettrica, appena ne so di più lo posterò. E’ chiaro che se come fai notare tu, si pensasse al suo riciclaggio piuttosto che al non usarlo più o limitarne i campi di applicazione, faremmo un grosso passo in avanti…però così chi ne trarrà profitto? Non potrò mai dimenticare le parole del mio professore di filosofia delle scuole superiori, “Il mondo gira intorno ai soldi, anche se avessero scoperto la cura definitiva per il cancro non la divulgherebbero perchè perderebbero il profitto derivante dalle cure lunghe e costose disponibili attualmente” A distanza di anni temo di dovergli dare ragione…
Ma noi possiamo fare in modo di mettegli i bastoni fra le ruote, cominciando a mangiare meno carne e più frutta e verdura, che disdegiamo perchè cibo per poveracci.
Grazie Sig. D’Angelo, il sito da lei consigliato è stupendo.
Peccato per quello che stanno per fare quei folli.
http://www.inca.is/show/index.html
a questa pagina si può anche accedere alla pagina per inviare mail di protesta al governo Islandese e alla ALCOA.
Il mio più che un commento è una domanda: non possiamo fare niente per evitarlo?
Vergognoso. E il bello che per ora non possiamo fare nulla. Grazie a chi ci dovrebbe rappresentare!
A questo punto c’è veramente da dirlo: BEPPE CANDIDATI!
Scusate per il disagio della ripetizione, non mi si aggiornava la pagina ed ho postato troppo……
IMHO significa: “In My Humble Opinion / In My Honest Opinion”
…a mio modesto parere
Si, va bé, si fa un gran parlare di ambiente inquinamento e ghiacciai che si sciolgono, ma leggendo l’ultimo libro di Crichton, e sopratutto andando a guardarsi la bibliografia e relative fonti, ne emerge uno scenario diverso, in cui proprio questi allarmismi sono il “vero” business e peggio, e poi se fosse vero di tutti questi ghiacci in scioglimento non dovremmo già essere sott’acqua? Almeno l’Olanda.
guardatevi uno dei posti che se va in porto questo progetto criminale tra solo 1 anno non eistera’ piu’-
Questa e’ solo UNA delle zone ma entro il 2020 ne spariranno altre 5.
http://www.inca.is/show/index.html
per favore.. Beppe… candidati!!! o cmq fai qualcosa… non s può più andare avanti così!!
DOPO AVERNE USUFRUITO LUI RICAMBIA LA LEGGE
Mentre alla Camera dei Deputati la Casa delle Libertà e il centrosinistra si scontravano sulla Riforma della Legge elettorale, questa mattina il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge sul Risparmio. Il testo è stato licenziato con 140 voti a favore, 67 contrari e tre astenuti.
Il provvedimento contiene anche la Riforma della Banca d’Italia, con l’istituzione del mandato a termine (di sette anni) per il Governatore. Inasprite inoltre le pene previste per il falso in bilancio, reato che era stato depenalizzato con i voti della stessa maggioranza tempo fa (per salvare il premier Silvio Berlusconi dai processi nei quali era coinvolto, avevano denunciato le opposizioni). Il disegno di legge sul risparmio passerà adesso al vaglio dell’Aula di Montecitorio per la terza lettura.
“Con questo provvedimento e con la finta riforma su Bankitalia – ha commentato il dielle Willer Bordon – il Governo ha ancora una volta dimostrato l’inaffidabilità che ne ha contraddistinto l’operato in tutta la legislatura”.
per favore Beppe, candidati!!! o cmq fai qualcosa! non s può più andare avanti così!!
IMHO: In My Humble Opinion
per favore.. Beppe… candidati!!! o cmq fai qualcosa… non s può più andare avanti così!!
Come dice Beppe, la sola speranza sta nella consapevolezza individuale che sommata diventa collettiva. Insomma è vero che alla fine vincono le multinazionali, ma se ci rifiutiamo di comprare, faccio l’esempio dei prodotti alimentari di un certo tipo , possiamo arrivare a condizionarne il comportamento. Insomma, le multinazionali siamo anche noi, perchè dove c’è una produzione ci deve essere anche uno smercio. Quindi basta lamentarsi ma subito informarsi e agire individualmente come se la mia azione avese un valore universale….Lo dice anche Ulrich Beck. Ciao.
CHE PALLE!!!!! O che leggo i mesaggi alla rovescio (dall’ultimo al primo) poi scrivo la mia, o vado sù e giù con la barra di scorrimento………….
questi sono i veri problemi, altro ke diga d’Egitto o Irlanda……(Islanda?) WebMaster provvedi!!!!
per favore Beppe.. CANDIDATI… o cmq fai qualcosa.. stiamo andando a rotoli!!!
cosa vuol dire IMHO?
Come dice Beppe, la sola speranza sta nella consapevolezza individuale che sommata diventa collettiva. Insomma è vero che alla fine vincono le multinazionali, ma se ci rifiutiamo di comprare, faccio l’esempio dei prodotti alimentari di un certo tipo ad esempio, possiamo arrivare a condizionarne il comportamento. Insomma, le multinazionali siamo anche noi, perchè dove c’è una produzione ci deve essere anche uno smercio. Quindi basta lamentarsi ma subito informarsi e agire individualmente come se la mia azione avese un valore universale….Lo dice anche Ulrich Beck. Ciao.
per favore Beppe.. CANDIDATI… o cmq fai qualcosa.. stiamo andando a rotoli!!!
Italia-Usa: Bulgarelli (Verdi). “Le basi americane costano ai contribuenti italiani mezzo miliardo di dollari l’anno”
“Le rivelazioni de “Il Giornale di Sardegna” sull’esistenza di patti bilaterali segreti tra Usa e Italia che impongono al nostro paese di pagare quasi mezzo miliardo di dollari l’anno per le spese di manutenzione delle basi militari americane sul nostro territorio sono sconvolgenti e testimoniano una volta di più dell’inaccettabile rapporto di sudditanza che lega l’Italia agli Stati uniti”.
E’ il commento del deputato dei verdi Mauro Bulgarelli agli articoli apparsi stamani su “Il Giornale di Sardegna” che, citando documenti ufficiali Usa, rivela che l’Italia contribuisce per il 37% ai costi per il mantenimento delle basi e delle truppe americane di stanza nel nostro paese, impegno che per il 1999 ha richiesto lo stanziamento di 480 milioni di euro. “Da quanto si apprende dagli articoli di Marco Mostallino continua il parlamentare de Sole che Ride- la maggior parte dei pagamenti sarebbe stata erogata in base ad accordi bilaterali tra lo stato italiano e quello americano. Ancora una volta, ci troviamo di fronte ad accordi segreti, non si sa quando e da chi sottoscritti, che impongono in questo caso, oltre alla presenza di basi straniere sul nostro territorio, anche l’onere di mantenerle a spese dei contribuenti italiani, che si ritrovano a loro insaputa a finanziare tariffe, trasporti e servizi gratuiti ai soldati americani e alle loro famiglie. Ma quello che fa veramente indignare incalza Bulgarelli- è la notizia che in base all’intesa bilaterale i sovvenzionamenti del governo italiano non cesserebbero neppure nell’ipotesi della chiusura delle basi, poiché grazie a una clausola denominata “Returned Property Residual Value” gli Usa vanterebbero un diritto di indennizzo da parte del paese ospitante perché la presenza delle basi avrebbe valorizzato i territori dove esse sono state insediate!…..senza parole…..
Questa è l’ennesima prova, se mai ce ne fosse stato bisogno, che destra o sinistra non cambia niente, le decisioni importanti vengono prese al di sopra del parlamento e del senato. Al di sopra anche delle singole nazioni e continenti. Il potere, quello vero è saldamente in mano delle multinazionali, e con i nostri “miseri” voti possiamo fare ben poco… se poi penso che, a livello nazionale, possiamo scegliere tra Berlusca e Prodi, mi vien da ridere…. ve lo immaginate il Prodi che s’impegna in una campagna ambientalista?!………….(metto i puntini perchè non trovo le parole)……… Ma secondo voi,casomai sucedesse, una volta al governo, la sinistra inizia a sbattersi per i povrei, i carcerati, gli emigrati i lavoratori, l’ambiente……………………
se l islanda si converte all industria pesante significa che siamo veramente messi male… ragazzi comincio ad avere paura… ma gli islandesi che fanno che dicono?? lo sanno o li e come in italia?? beh a quanto pare uin pezzo del nostro bel paese ce lo abbiamo gia mandato… si a minacciare gli ecologisti…
ed io che mi ammazzo per dimostrare all estero che l equivalenza italia = mafia non e vero… TEMPO PERSO
P.S. la turchia non la voglio in europa… dopo la turchia pure il madagascar? e quando il democratico irak? perche devo votare per il parlamento europeo e poi non mi viene chiesto niente quando si prendono decisioni importanti?? vabbeh questa e un altra storia…
vi invito a dare un occhio alla mia proposta lasciata in un msg alle 16.36, quindi poco più giù.
magari così riusciamo a diffondere la nostra lotta e l’informazione che viene data su questo sito!
grz per l’attenzione
>>Da Repubblica.it
>>”16:26 Calderoli: “Voto segreto? Non così >>tanto…”
>>Ma che cosa voleva dire? Che voto segreto sarebbe >>a queste condizioni?
>>Non c’è davvero più ritegno, sono degli schifosi.
Avrà detto una verità oppure è SOLO una
una strategia per intimorire i franchi tiratori e
fargli credere che il voto non è segreto.
n.b. ricordate che questi sono MOLTO astuti e potrebbe essere una tattica molto sottile.
guarda caso esce unanotizia molto grave ma invece non esce una denuncia di tale problema da risolvere…
gatta ci cova.
LAPO ELKANN ANCORA IN RIANIMAZIONE, IN COMA FARMACOLOGICO
Lapo Elkann, ricoverato da ieri all’ospedale Mauriziano di Torino per overdose di sostanze stupefacenti, sta meglio ma è sempre mantenuto in coma farmacologico ed è intubato.
Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile. Si vuole capire dove sia stata acquistata la droga (soprattutto cocaina, forse anche eroina e altre sostanze) usata da Lapo Elkann e, in particolare, se il malore sia stato provocato da una partita tagliata male. Gli inquirenti hanno accertato che il giovane manager è arrivato nel piccolo appartamento al piano terra di Lino B., un pugliese cinquantenne, transessuale, conosciuto col nome di Patrizia, verso le 23 di domenica. Nelle ore successive sono giunte altre due persone, un italiano e un brasiliano, anch’ essi transessuali. I tre sono stati rintracciati dalla polizia che ieri li ha interrogati a lungo. Hanno negato di avere fatto uso di sostanze stupefacenti, sostenendo che le aveva portate Lapo Elkann, il solo che le avrebbe assunte mentre era con i tre transessuali.
Postato da: antonio d’arpa il 11.10.05 16:00
Olà, Antonio, al primo posto della mia classifica c’è Conan, ragazzo del futuro. Islanda come Indastria? Sperem de no.
Ciao
Ciao Beppe.
Ne approfitto di questo tuo post sull’inquinamento per inviarti il testo di una mail che all’inizio di settembre ho inviato alla redazione del Secolo XIX:
“Buongiorno.
Cercando su internet informazioni sull’incidente avvenuto alla Iplom, mi sono imbattuto in questo sito:
http://busalpub.tripod.com/archivi/indicearchivi.htm
che riporta gli incidenti avvenuti nella raffineria dal 1979 al 1999, i monitoraggi dello Scrivia, le interpellanze e le delibere della giunata comunale di Busalla.
Credo che ai lettori potrebbe interessare un “breve” resoconto delle cadenze praticamente annuali (se non semestrali!) degli incidenti che da 26 anni avvengono nei dintorni di Busalla.
Saluti.
Fabio Magnani”
Scusa se questo c’entra solo parzialmente con il tuo post, ma desideravo farti sapere cosa accade nella “tua” Liguria (anche se penso che tu lo sappia benissimo!).
Non leggo il Secolo XIX, gli ho scritto solo perchè si tratta di un giornale locale, pertanto non sò se abbiano approfondito l’argomento, di certo non mi hanno mai risposto!
Ciao.
Fabio.
Da Repubblica.it
“16:26 Calderoli: “Voto segreto? Non così tanto…”
“I franchi tiratori? Non ci sono perchè tutti sanno che il voto segreto in realtà tanto segreto non è…”. Parla il ministro leghista Roberto Calderoli che, in Transatlantico a Montecitorio analizza con i cronisti la mancanza di franchi tiratori durante l’esame della legge elettorale. “Il voto – rileva – si fa con delle macchine. E dietro le macchine ci sono uomini. E gli uomini sono quelli dell’informatica del Senato come della Camera…”.
Ma che cosa voleva dire? Che voto segreto sarebbe a queste condizioni?
Non c’è davvero più ritegno, sono degli schifosi.
Italian translation on Saving Iceland: http://www.savingiceland.org/it
@Max Costi
>Per chi vuole seguire in diretta “i lavori”
>della camera mentre stanno facendo il golpe >elettorale:
>http://tinyurl.com/b7bq7
Bella MAX!!!!
La diretta dei nostri DIPENDENTI che scalpitano e urlano, imperdibile!!!!
marco
Siamo sempre alle solite: il destino di tanti è in mano a pochi!
Ovvero il destino di tutti noi è in mano ai capi delle Multinazionali e dei Capi dei Governi.
Ci inquinano l’aria, ci avvelenano il cibo, ci distruggono il mondo, ci mandano a morire in guerra, ci impongono i loro prodotti dai quali poi ci fanno dipendere, la nostra salute è nelle loro mani con le medicine!
Non voglio un mondo dove se sei dalla parte sbagliata, non conti nulla!
Ma chi l’ha detto che per curarsi si debbano per forza prendere le medicine ?? Contiamo come consumatori, se ci rifutiamo di aderire al lavora-produci-consuma-crepa, il sistema si incrina è alla fine andrà in mille pezzi.
Beppe perchè non vai a rock politik ?
perchè non vai e dici anche della diga in islanda di IMPREGILO e di un bel po’ di malefatte dei nostri illustrissimi industriali collusi con il potere politico !!!
OT:
Per quanto riguarda LAPO LAPO , ognuno è libero di fare quello che vuole , se uno ama i trans e la coca , chissenefrega, l’importante è che quando lo beccano non faccia la vittima della società e tante altre BALLE !!
BEPPE VAI a ROCK POLITIK !!!
SCUSATE SE URLO! è IMPORTANTE!
IDEA! PROPOSTA! MAGARI FUNZIONA!
popolo italiano,
Grillo-bloggers
Grilli
Grillonauti
HO UN’IDEA SULLA DIFFUSIONE DELLA NOSTRA LOTTA ALL’ESTERO NONCHè DELLA PAROLA DEL GRILLO:
– copiate e incollate l’indirizzo del sito di Beppe, sessione inglese o italiana http://www.beppegrillo.it/eng/
lungo tutta una pagina che poi stamperete,
verrà fuori una cosa del genere:
http://www.beppegrillo.it/eng/
http://www.beppegrillo.it/eng/
http://www.beppegrillo.it/eng/ etc etc
– ritagliate gli indirizzi uno per uno
– metteteveli in tasca e come sempre
– recatevi a lavoro
– viaggiate
– andate al supermercato
– prendete treni
In ognuno delle lounge, delle sale d’attesa, degli uffici pubblici, delle stazioni, degli uffici informazioni che incontrate fate in modo di lasciare un pò dei vostri piccoli ritagli con l’indirizzo della sessione inglese del blog.
Fate anche in modo di capitare in luoghi frequentati da turisti e mollate i vostri ritagli.
in treno, in autobus, in centro, su un tavolino al bar della stazione centrale della città, nell’apertura del distributore di biglietti.
ovunque
lasciate un piccolo ritaglio e vedrete che avremo fatto un passo avanti nella diffusione della nostra lotta.
che ne dite? vi prego rispondete!
quando fra qualche anno saremo alla catastrofe vedremo questi stronzi prendersi i posti migliori per vivere, poveri cretini l’aria gira, se è inquinata prima o poi arriva anche nei loro paradisi, voglio essere cattiva, tanto la gente come questa non è umana, gli auguro un tumore mortale a loro e ai loro seguaci, se dio esiste gli arriverà e se non sarà tumore, di certo sarà dell’altro, anche loro pagheranno la nostra salute e vita, ciao a tutti
Per chi vuole seguire in diretta “i lavori” della camera mentre stanno facendo il golpe elettorale:
http://tinyurl.com/b7bq7
seguite il link!
Max
PIRLA!!
TU CHE DIFENDI UN CAZZONE FIGLIO DI PAPA’
TU PERCHE’ NON CAPISCI CHE QUEL BELINONE E’ ANDATO A FARSI CURARE IN UN OSPEDALE PUBBLICO…E TUE SPESE!!!
I COMUNISTINI VARI CHE HANNO CHIESTO ALLA STAMPA NAZIONALE DI NON PARLARE DEL POVERO MINCHIONE…PERCHE’ SI STANNO FORSE PREPARANDO AD ANDARE AL POTERE???? SERVI GLI AGNELLI E CONTROLLA LA STAMPA!!!
PIRLA IO CHE ANZICHE’ PREGARE PER QUEI 40MILA MORTI CAGO TE CHE SEI UN PIRLA
MA QUESTI POTENTI STRARICCHI MULTIMILIARDARI QUANDO CAZZ.. se li spendono i soldi?
Muoiono e lasciano tutto a non so chi;
Passano il tempo a fare soldi su soldi e non si godono la vita;
Ora se non sono malati che caz..o sono?
Non ho studiato psichiatria ma ad intuito credo che tali comportamenti siano solo delle forme
particolari di malattie;
andate a spenderli questi cazz..o di SOLDI che la vita è breve e fate largo a i giovani di buona volontà..
riguardo LAPO lo vedo come un semplice ragazzo con la “fortuna” di essere nato e vissuto in un certo ambiente; alla fine si e rotto e vafffanc.. a tutto e tutti;
Verrebbe da pensare che tutti i politici siano uguali … Dov’è e quali responsabilità ha il governo Islandese in tutto ciò? Beppe, e chi per lui, qualcuno sa se ci sono campagne nazionali o internazionali per bloccare stò schifo? Noi dall’Italia, possiamo qualcosa contro questa azienda conterranea? Mi piacerebbe restarne al corrente!!
Postato da: Claudio Romagnoli il 11.10.05 16:08
Mi unisco all´invito di Claudio.
ti prego Beppe cambia idea!
vai da Celentano!
Anche perché io vivo a Viennna e Rai1 é l´unico canale italiano che prendo.
Se i messaggi di tanti frequentatori del tuo blog riuscissero a farti cambiare idea ne sarei contento!
Fermo restando che nn ci resteró male se nn ci andrai.
Per me assieme a Corrado Guzzanti e Bisio sei il + grande comico esistente!
@ Luisa Pasuto
Io la conduco, essenziale.
Un pò per bisogno, ma soprattutto perchè ho realizzato gli sprechi che commettevo tutti i giorni.
Mi è bastato prender carte e penna, segnare entrate ed uscite. Analizzare le spese e realizzare che molte di quest’ultime erano non necessarie.
Adesso sto investendo quel risparmio per diminuire i miei costi a danno dell’ambiente.
L’ovvio come ha illuminato spesso il caro Pepè sfugge a tutti, è atraverso analisi delle cose che diamo per scontate che si giunge al risparmio che va veicolato, con alto senso di responsabilità, verso l’investire ecosostenibile.
Da oggi sono diventato il nuovo organizzatore del MeetUp di Reggio Calabria, mi auguro di riuscire a diffondere la cultura sull’analisi dell’ovvio e la ricerca dell’informazione incondizionata sulla rete.
Questi sono piccoli passi nella direzione che ritengo corretta, quella di modificare il proprio quotidiano a vantaggio di tutte quelle cose utili riferite anche dal nostro caro Grillo.
In ultimo, vorrei aggiungere la mia sul post.
Io ho prestato servizio in Marina in Sardegna, ed ho lavorato vicino a Portovesme dove producono l’alluminio, sono rimasto pietrificato quando ho visto quegli scarichi ROSSI sul litorale e l’immane scempio ambientale.
Abbiamo sistemato le boe del porto adiacente, ed il comandante mi ha confidato che far il bagno in quelle acque è pericoloso.
Notate bene mi ha detto PERICOLOSO non dannoso.
Io amo l’alluminio, se le nostre stufe a quattro ruote fossero in alluminio sarebbero un poco più efficenti, data la riduzione di peso. Ma dato che produrlo costa così tanto per l’ambiente mi chiedo ne vale la pena? Non esiste un rimedio.
La risposta è si, ESISTE e sis trova in quel dannato cassetto!
Noi tutti li dobbiamo obbligare ad aprire quel cassetto esercitando il NOSTRO POTERE D’ACUISTO.
L’unico SUPER POTERE in grado di salvarci da disastro economico-socio-ambientale.
Postato da: Fabrizio Nusca il 11.10.05 15:56
1. Il tuo commento è fuori tema!!
2. Che cazzo ne sai di come si sente un padre con un figlio tossicodipendente!
3. Che cazzo ne sai delle colpe che ha un padre con un figlio tossicodipendente!
4. Chi cazzo ti ha mai detto di prendere come esempio quel ragazzo!
Saluti
LAPO invece è un grande;
è uno di quelli che raggiunto il successo soldi etcc ha pensato a godersela ‘a modo suo’;
considerando che è risaputo che quando si ha molto potere e molti soldi il cervello si rovina, si aggroviglia su se stesso distaccandosi dalla realtà, almeno lui ha scelto una strada ad personam per l’autodistruzione;
guardate invece gli altri potenti cosa fanno:
hanno soldi soldi soldi, potere potere e cosa fanno tutti i giorni : pensano SOLO a
gudagnare, incassare, arraffare etcc..
il vero drogato chi è?
Lapo che si sniffa e se la gode cercando mondi inesistenti o questi affaristi senza fine che vogliono a noi farci vedere gli effetti speciali;
@ Cristiano Codispoti il 10.10.05 21:14
non “off topic” ma “u topic”… perdona la battuta ma…
Dopo tutti i soldi che spendono per queste (utilissime e democratiche) primarie sarebbero capaci di chiederci i danni…
saluti a tutti.
Il sistema ambientale dell’intero pianeta sta andando a rotoli e pochissimi politici si interessano di queste problematiche. Se ogni autorità contribuisse a ovviare a questi disastri nel suo piccolo, prestando più attenzione alla tutela ambientale, forse si potrebbe rallentare il degrado rovinoso di quella natura che esiste ancora relativamente. Consiglio la lettura del libro ‘Lo sviluppo insostenibile’ di P. Greco e A.P.Salimbeni.
Ciao miei cari, organizzo una colletta per finanziare l’acquisto di una Lamborghini Murcielago gialla con interni in pelle umana, preferibilmente comunisti di fede bertinottiana.
Prego inoltrare i contributi sul seguente conto:
1208/222 co. Banca Ladroni contro i Comunisti.
Grazie a tutti.
Caro Beppe, Ti scrivo esulando un po dall’argomento di questo Blog. Ho letto dai giornali (Non so se è vero) che Adriano Celentano ti avrebbe invitato nella sua nuova trasmissione, e che tu hai rifiutato l’invito. Come mai..? cosa è successo caro Beppe?. Ti prego, se fosse veramente così cambia idea, pensaci, sarebbe una occasione unica per esprimere l’indignazione nell’Italia in cui viviamo… CARO BEPPE, TI PREGO … ORMAI SEI RIMASTO SOLO TU COME VOCE DELLA VERITA’ che ancora ha un “qualche” accesso alle grandi fonti di informazione…
Comunque siamo tutti con te… resisti….
Un tuo sostenitore
C’è una vera e propria crisi dei modelli. Guardate Lapo, ricco, manager ha tutto quel che vuole e si riduce così, con tre trans in fin di vita per la coca.
Fortunatamente c’è Weah
Uno che potrebbe essere ricco in occidente che rischia la pelle (perchè sappiamo come funziona in liberia) per il suo popolo. Speriamo che ce la faccia!
Per il resto, in politica è uno schifo inenarrabile, DX e SX gareggiano a chi fa più ribrezzo, la mia unica speranza per il futuro è la democrazia diretta (www.internetcrazia.com).
OGGI MI CADE PURE IL MITO DELL’ISLANDA!!
Ho sempre pensato quanto fosse bello (ed ecologista) quel paese e adesso pure questo mi cade.
Non abbiamo più modelli positivi da proporre?
Max
———————————————————————————————-
A T T E N Z I O N E – I M P O R T A N T E
———————————————————————————————-
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
BEPPE ti prego di farci un post
ps: consiglio di aggiungere una sezione per le petizoni e racc.firme
IO CI SONO!
Postato da: Riccardo Simiele il 11.10.05 15:47
omissis…..(tutto vero)..
…..,il silenzio di Dio,…..
..omissis…
AH,AH,AH,AH,…..grazie….ora che ho riso,posso togliere il disturbo…..:)
ps:stai superando daitarn III in classifica…
ciao
Ciao Beppe, senti questa:
Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno una lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni.
Oltre18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e quindi di tutti i contribuenti.
E’ ipotizzabile che le ragioni della spedizione di questa lettera siano ben altre di quelle ufficiali.
In vista delle mobilitazioni dei lavoratori del 24 ottobre e delle elezioni europee e amministrative della prossima primavera e visti i sondaggi che indicano un calo notevole delle preferenze accordate a questo governo, il premier intende continuare nella sua operazione tutta politica e mediatica iniziata con il vergognoso comunicato a reti unificate delle scorse settimane.
Insomma, è l’ennesimo scempio che questo governo si accinge a compiere.
Quello che invitiamo a fare è respingere al mittente la lettera che riceverete, nel momento in cui il postino ve la consegna o portandola successivamente all’ufficio postale.
E’ sufficiente barrare con due righe in diagonale l’indirizzo del destinatario e scrivere RESPINTO AL MITTENTE.
Un’iniziativa civile per esprimere il nostro dissenso.
Se la ritieni un’iniziativa condivisibile, inoltra questa mail a più gente possibile!
A presto Giancarlo
Nessuno di noi che compri qualsivoglia bibita in lattina ha diritto di dire alcunchè. L’unica vera ecologia è la vita essenziale: chi di noi la conduce?
Postato da: luisa Pasuto il 11.10.05 15:15
————————————————-
Può parlare solo chi indossa scarpe non di gomma e che beve l’acqua direttamente dalla sorgente….
Mi sorge un dubbio.
Se un giorno ci fosse una limitazione delle centrali nucleari l’Italia diverrebbe terra di conquista?!
Mal comune mezzo gaudio!
Ma non dovremmo parlare di BENE comune?!
Ciao
fosse successo in sudamerica l’avremmo chiamato col suo vero nome GOLPE e mi spiego…….
COSTITUZIONE:- IL POPOLO E’ SOVRANO
IL POPOLO SOVRANO CON REFERENDUM ’93 HA SCELTO IL MAGGIORITARIO
2005 LA MAGGIORANZA PARLAMENTARE (eletta col maggioritario) ORA CHE LA DANNO COME MINORANZA NEL PAESE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE SENZA INTERPELLARE QUEL POPOLO SOVRANO
se i presupposti di cui sopra sono giusti vuol dire che per la maggioranza il POPOLO NON E’ PIU’ SOVRANO…. IN TAL CASO SIAMO DAVANTI AD UN GOLPE
repubblicxa delle banane…..
Postato da: Franco Tiratore il 11.10.05 14:24
Scusa ma… “che la danno…” chi ? Chi è che decide che il parlamento è deleggitimato ? L’attuale parlamento è stato eletto o no ? Votato dal popolo sovrano con una carica di 5 anni o no ? I 5 anni sono passati ?
E allora ? Lo scandalo è ne più ne meno evidente di tanti altri… Basta essere solo contro… “proporre” la nuova parola d’ordine ! Chissenefrega se cambiano la legge… se il popolo dimostrerà di essere davvero stanco del nano non ci sarà nessuna legge elettorale che potrà salvargli il culo… E poi, procedere con leggi a colpi di maggioranza, è caratteristica comune di tutti i governi di maggioranza.
Ciao Beppe ciao a tutti.
Resto sbigottito al sentire certe cose! Il papà di LAPO ENKEL, credo si scriva così,durante una breve partecipazione a “porta a porta” intervistato da Bruno Vesta che gli chiedeva notizie sulla salute del figlio nonchè responsabile di spicco della nostra casa automobilistica fiore all’occhiello dell’industria italiana, e personaggio immagine di tutta la produzione FIAT all’estero, è andato in escandescenza ritenendosi offeso e VERGOGNATO DI ESSERE ITALIANO, perchè non si sa bene ma pare si sia risentito per il fatto che a così breve tempo dall’accaduto già i media e i giornali parlassero di lui.
IO RITENGO CHE SE C’E’ QUALCUNO CHE DEBBA VERGOGNARSI UMILMENTE QUELLO E’ PROPRIO LUI CHE HA UN FIGLIO TOSSICODIPENDENTE.
IO MI RITENGO PROFONDAMENTE DELUSO E CREDO ANCHE UN PO DANNEGGIATO PER IL FATTO CHE QUALCUNO ABBIA INFANGATO L’IMMAGINE DEL POPOLO ITALIANO A CUI SONO FIERO E ORGOGLIOSO DI APPARTENERE.
Firmerei una lettera per richiedergli i danni morali e di immagine che quel tossico dipendente ci ha arrecato.
….un ciao a tutti
e al grande Beppe
fabrizio
NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Io sono stato in Islanda……e so che tipo di posto è!!!!! E’ pazzia fare tutto ciò….facciamo qualcosa, il mondo è pazzo!
Fermiamoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Io sono stato in Islanda……e so che tipo di posto è!!!!! E’ pazzia fare tutto ciò….facciamo qualcosa, il mondo è pazzo!
Fermiamoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://premiowww.ilsole24ore.com/premiojsp/pww_v_form_fase2.jsp?
Beppe ha raggiunto il 2do posto!!!
Votate!!!
X Maria Franzin
Non si possono scrivere più di un tot di righe a messaggio. Spero che tu continuerai a scriverlo in più parti.
Ci sono stato. Due anni fa ho avuto la fortuna di vedere quell’enorme ammasso di ghiaccio! La vera vergogna è che Tu sia il solo a parlare di queste cose.
Il Signore che ti ha scritto di notte qualche giorno fa, non sarà l’unico ad andarsene.
Resisti almeno Tu!!
Postato da: Monica Imola il 11.10.05 15:33
Monica…. te prego!!
Postato da: Andrea Parmeggiani il 11.10.05 15:42
approvo in pieno.
anche se devo aggiungere che i contenitori x alluminio sulle strade sono molto piu’ rari di quelli x carta,organico,plastica,vetro,ecc.
eppure quasi tutte le bottiglie/barattoli hanno il tappo in alluminio…..(non ci vuole Einstein)
perche il diavolo fa le pentole e anche i coperchi….IN ALLUMINIO!!!
OT – X Lo Staff – Considerazioni “a là Nanni Moretti”
Da pseudo-accademico della crusca vorrei far presente che la traduzione dei post di Beppe in Inglese è oscena! Nemmeno i soldi per un traduttore professionista sono avanzati dalla colletta? Poi all’estero dicono che siamo provinciali… te credo! E spendeteli du’ euro se volete far bella figura!
In the Lesotho (mai il the davanti nomi di Stati)- multinational (ma che è!!! semmai corporation, ci hanno fatto pure il documentario) e tante cose ancora. Comprendo che ci sono cose ben più importanti, come il seignorage, la chemio, le scie chimiche, la libertà di ricerca, la libertà d’informazione, le case che mancano, il silenzio di Dio, etc…ma la lettura diventa ridicola in questo modo.
Cancellate questo post tranquillamente tra breve. Spero che lo consideriate uno stimolo per migliorare e non un commento distruttivo.
Saluti
p.s. “But which better ally can Alcoa have if not an Italian enterprise?” Mamma miaaaa – 2^ media?
Hello all! Very nice site and very informativity!
Keep a good work man!
La cosa che mi stupisce in tutto questo sono gli Islandesi. Dove sono? A me risulta che l’islanda non sia ne una monarchia assoluta ne’ un paese sotto dittatura militare o comunque totalitaria.
Se questo accade agli islandesi e’ perche’ quelli che loro stessi hanno scelto per rappresentarli lo vogliono e, secondo le regole democratiche, lo vogliono anche loro.
Allora: o gli islandesi sono scemi ed incapaci di intendere e di volere tanto che da farsi governare da una manciata di criminali che li abbindola per fare i propri interessi oppure sono un popolo di persone normali che quando vota sa quello che fa e sceglie un governo antiecologista (almeno dal nostro punto di vista).
Fino a prova contraria propendo per la seconda ipotesi.
A me dispiace che distruggano un paradiso terrestre, ma dispiace altrettanto che gli islandesi non siano liberi di fare quello che vogliono a casa loro, tra l’altro rirspettando vari accordi ambientalisti internazionali.
Se veramente non siamo d’accordo diventiamo islandesi, andiamo a vivere in islanda ed andiamo a votare alle prossime elezioni.
Avevo sentito della compravendita di quote di inquinamento… Questo è indubbiamente allucinante e dimostra le difficolta di una pianicazione a livello mondiale dell’inquinamento, speriamo che agli esimi pianificatori venga in mente che per quanto la pianificazione debba essere mondiale, l’applicazione deve essere soggetta a verifiche (tutt’al più restrittive) locali.
Ciao
Postato da: Cristina Tringali il 11.10.05 15:32
Cristina,
l’alluminio e` uno dei materiali piu` riciclabili.
Ma per essere riciclato, come tutto il resto, va differenziato!! 🙂
Postato da: Monica Imola il 11.10.05 15:33
www. signoraggio.com
http://www.disinformazione.it
http://www.adusbef.it
per Beppe
E’ giusto guardare in casa nostra, ma c’è anche di peggio:
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/carta.html
ciao a tutti
Io volevo solo chiedere una cosa… chi è che mi può spiegare cos’è il signoraggio? ne ho sentito parlare ma non ho capito bene…. Beppe, tu nn puoi dire nulla? Grazie
Per Luisa Pasuto:
Oh per favore mi stai facendo vomitare e finiamola di nasconderci dietro ai luoghi comuni!
Scommetto che sei di quelle: “se sei di sinistra non puoi indossare la giacca di cashmere devi avere la barba lunga e devi puzzare” poi vediamo fammi venire in mente qualche altro luogo comune…
1) L’alluminio è un elemento chimico, Al è un metallo e possiede diverse proprietà che lo rendono utilissimo in molte applicazioni, tuttavia non penso esista un solo modo di estrarlo, ma essendo ignorante in materia mi riservo di verificare il processo industriale per la sua produzione.
2) Se anche esistesse un solo modo per estrarlo, non c’è bisogno di farne un uso selvaggio, visto l’impatto ambientale, le lattine possono essere sostituite da plastica (riciclabile) o meglio ancora vetro, o ancora i tetrapack che sebbene lo usino, ne usano una quantità molto inferiore rispetto alle lattine. Ormai moltissimi contenitori per alimenti che prima erano in alluminio sono stati sostituiti da altri materiali (per fortuna l’alluminio non va d’accordo col microonde!) questo a dimostrare che la necessità aguzza l’ingegno. L’alluminio potrebbe essere ridotto drasticamente a tutti quei prodotti che non ne possono fare a meno!!!
3) Se anche i primi due punti venissero a cadere…beh ma perchè le industrie in questione non restano a casa loro e si inventano un modo per inquinare meno e restare nei limiti imposti dalla legge piuttosto che andare a sporcare a casa degli altri??????
Dimenticavo: mi ero ripromesso di ripostare questo, è importante…
Un link per salvare dieci giornalisti in una nazione che attualmente è messa peggio dell’Italia, in quanto a libertà di stampa: l’Eritrea (credo che abbiamo qualche debito nei confronti di questa ex-colonia, che ne dite? esportammo democrazia anche lì…*ai bei tempi* 🙂
http://www.rsf.org/article.php3?id_article=3789&var_confirm=U2z9JKrF#sp3789
“Nel settembre 2001, il governo Eritreo chiuse tutti i periodici privati del paese. Nei giorni seguenti, la polizia arrestò una quindicina di giornalisti che vennero tradotti alla stazione di polizia no.1 di Asmara (la capitale, N.d.t). L’accusa principale che fu loro mossa era di aver pubblicato delle interviste a leaders politici che avevano fatto pubblicamente appello per “riforme democratiche” in Eritrea. Questi ultimi furono anch’essi arrestati dalla polizia eritrea.
Ad oggi, sono tuttora in prigione dieci persone fra editori, giornalisti e fotografi”.
(Questa è una mia traduzione di quel che troverete nel link: il testo introduttivo è in inglese, mentre la lettera da spedire all’ambasciatore è in Francese, lingua che non mi azzardo a tradurre per iscritto: la capisco e la mastico comsì-comsà 🙂
Non perderete molto tempo e forse potrete dare una mano.
ciao a tutti.
Mi chiamo Marzia ho 20 anni e sono di Napoli. Qualche settimana fa è uscito un articolo sull’ Espresso…in prima pagina c’ era scritto:NAPOLI ADDIO!
Si è tanto parlato di questo articolo, è stato detto di tutto: il nostro Sindaco si diverte a dire che questa città non è tanto degradata come la si vuole fare sembrare, il cantante Gigi D’alessio si diverte ai concerti strappando la copertina dell’espresso e dicendo che è solo un modo come un altro per buttare fango sulla nostra città….ma io credo che NESSUNO: nessun giornalista, nessun Sindaco e nessun cantante può permettersi di dire come si vive in questa città! Ho letto l’Espresso, e devo ammettere con sommo dispiacere che ogni singola parola riflette alla perfezione fatti realmente accaduti, fatti giornalieri a cui neanche io faccio più caso. I napoletani sono oramai abituati a vivere con la paura di scendere per strada, non ci stupiamo più se sentiamo parlare di gente imprigionata nella metropolitana da un branco di ragazzini di Secondigliano…per noi è tutto normale, rientra tutto nella nostra routine giornaliera. Devo però affermare che il contestatissimo articolo dell’Espresso racconta solo in minima parte cosa vuol dire vivere in questa città ed io ancora mi domando perchè non ho MAI sentito parlare di quello che è successo un anno fa al centro storico di Napoli…
Io abito al Vomero, quartiere rinomato da tutti come il “più altolocato”, ed è il quartiere che si è ritrovato sulla prima pagina dell’Espresso…ogni sabato dalla metropolitane escono ronde di ragazzini che seminano paura tra i giovani,offendendoli e a volte anche alzando le mani…e questo si sa , tutti ne parlano e si sta cercando di placare questo fenomeno…e questo mi fa rabbia perchè al Vomero non è successo nulla confronto a quello che ci siamo ritrovati a vivere questo inverno nel CUORE della nostra città, non sto parlando di un quartiere malfamato: sto parlando del centro storico, del posto più bello di Napoli dove noi ragazzi ci
Mi chiamo Marzia ho 20 anni e sono di Napoli. Qualche settimana fa è uscito un articolo sull’ Espresso…in prima pagina c’ era scritto:NAPOLI ADDIO!
Si è tanto parlato di questo articolo, è stato detto di tutto: il nostro Sindaco si diverte a dire che questa città non è tanto degradata come la si vuole fare sembrare, il cantante Gigi D’alessio si diverte ai concerti strappando la copertina dell’espresso e dicendo che è solo un modo come un altro per buttare fango sulla nostra città….ma io credo che NESSUNO: nessun giornalista, nessun Sindaco e nessun cantante può permettersi di dire come si vive in questa città! Ho letto l’Espresso, e devo ammettere con sommo dispiacere che ogni singola parola riflette alla perfezione fatti realmente accaduti, fatti giornalieri a cui neanche io faccio più caso. I napoletani sono oramai abituati a vivere con la paura di scendere per strada, non ci stupiamo più se sentiamo parlare di gente imprigionata nella metropolitana da un branco di ragazzini di Secondigliano…per noi è tutto normale, rientra tutto nella nostra routine giornaliera. Devo però affermare che il contestatissimo articolo dell’Espresso racconta solo in minima parte cosa vuol dire vivere in questa città ed io ancora mi domando perchè non ho MAI sentito parlare di quello che è successo un anno fa al centro storico di Napoli…
Io abito al Vomero, quartiere rinomato da tutti come il “più altolocato”, ed è il quartiere che si è ritrovato sulla prima pagina dell’Espresso…ogni sabato dalla metropolitane escono ronde di ragazzini che seminano paura tra i giovani,offendendoli e a volte anche alzando le mani…e questo si sa , tutti ne parlano e si sta cercando di placare questo fenomeno…e questo mi fa rabbia perchè al Vomero non è successo nulla confronto a quello che ci siamo ritrovati a vivere questo inverno nel CUORE della nostra città, non sto parlando di un quartiere malfamato: sto parlando del centro storico, del posto più bello di Napoli dove noi ragazzi ci
o.t.
ho inviato questa e.mail a l’avvenire, fatevi sentire tutti da tutti !!!
“buon giorno,
non ho potuto trattenere oggi l’impulso a trasmettere la mia delusione nel constatare quale peso abbiano gli interessi economici nelle posizioni della chiesa.
Negli ultimi giorni non riuscivo a capire come figure di peso quali ruini potessero appoggiare visibilmente un gruppo politico le cui iniziative favoriscono guerra, povertà estrema nel paese, illegalità legittimata, corruzione e non ultimo,,,il razzismo più estremo.
Nel leggere che la finanziaria prevede sgravi economici imponenti a favore della chiesa a discapito di strutture sociali, aiuti alle minoranze, servizi sanitari e soprattutto istruzione e cultura, mi appare evidente che il vaticano ha stipulato con il mondo dei capitali un contratto di locazione morale.
Tutto ciò allontana irrimediabilmente e tristemente la chiesa dal socialismo PURO di Gesù Cristo, e conseguentemente allontana me e molti altri dalla chiesa.
Con disilluso rammarico,
Bellandi Manuela”
Postato da: Michele Poletto il 11.10.05 15:07
Caro Michele, io mi trovo nella tua stessa identica situazione!
Non so piu che dire, qui mi rendo conto che siamo in molti, ma quando, parlando con i miei amici, dichiaro che non guardo piu la tv mi guardano come se gli avessi detto: non mi faccio la doccia dal dicembre 1995!
Mi considerano malata!
Le notizie sono solo quelle che passano alla tv!
Sono molto demoralizzata!
L’unica cosa che posso fare è nel mio piccolo, ovvero spostarmi il + possibile in treno-autobus-bici e non passare il mio tempo libero come vorrebbero le aziende (ovvero, al centro commericale o nella discoteca di tendenza.)
Ma è molto difficile! Sono quasi sola in tutto questo!
Scusatemi per lo sfogo, ma una persona di 20 anni che vive in famiglia e che tutta la giornata è chiusa in un piccolo ufficio non ha molte altre possibilita!
Saluti a tutti!
Ciao Chiara,
non sei sola. Anch’io faccio più o meno come te. la TV la guardo raramente, la macchina non la uso da quasi 10 anni e mi sposto abbastanza bene con i mezzi pubblici (vivo a Roma). Che gli altri mi guardino come un marziano non mi interessa un fico secco. Sono solamente degli ignoranti che non meritano la mia attenzione.
Caro Beppe,
quello che sto cercando di capire da anni ormai è se il complotto c’è o non c’è. Quello che risulta evidente è che il potere con la P maiuscola si sta spostando sempre di più verso poche persone sempre più ricche e sempre più potenti, nel senso che con intrallazzi, complicità e mazzette riescono a fare sempre di più i loro interessi. Il dubbio atroce è: sono d’accordo fra di loro o semplicemente agiscono allo stesso modo perchè sono indirizzati tutti allo stesso scopo? La differenza è fondamentale, perchè nel secondo caso si possono sconfiggere localmente uno per uno, nel primo caso invece se tenti di ribellarti fanno azione comune e ti schiacciano. Ovviamente quando parlo di “potenti” non pensate al Silvio nazionale (un dilettante) ma ad esempio ai CdA delle multinazionali americane o svizzere (vedi Nestlè), o pensate agli interessi delle grosse multinazionali farmaceutiche. Quanto rende il vaccino per una malattia così “strana” come l’influenza aviaria? Ce ne sarebbe da discutere…
Secondo me, Beppe, tu sei sulla strada giusta, hai la visibilità e gli argomenti, sei uno dei pochi che può fare qualcosa.
Dai Beppe!
Basta cominciare da qualche parte, ma cominciamo.
Saluti.
Paolo Di Sangro.
Il complotto esiste. Ne ha parlato Alfredo Lissoni, David Icke, Anne Meurois-Givaudan e Antoine Achram. E si può fermare solo rivoluzionando interiormente le proprie vite, il proprio stile di vita.
———————————————————————————————-
A T T E N Z I O N E – I M P O R T A N T E
———————————————————————————————-
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
BEPPE ti prego di farci un post
ps: consiglio di aggiungere una sezione per le petizoni e racc.firme
per Postato da: Giulio D’Ambrosio il 11.10.05 05:44
che lavoro fa??
Ivana Iorio fa la m******a!!!!
Postato da: Benito Le rose il 11.10.05 06:10
——————————————–
cari moderatori, so che ci siete: è intollerabile un simile linguaggio, se non potete o volete bannare gente che offende stupidamente, pesantemente, volgarmente e sopratutto inutilmente, per lo meno spedite loro un email, magari privata, richiamandoli ad un minimo limite di civiltà….
insomma, questo post, in particolar modo, è un coacervo di insulti, mi vergogno di comparirci…
io smetto di postare… a tempi più civili, o a blog meno infestati da gente incivile etc etc etc
mi spiace per Beppe Grillo, non si merita questo codazzo di insensati flames
DOVRESTE PIANTARLA DI FARE DISCORSI INUTILI E PIETOSI, SIETE PETULANTI, SEMPRE A SPARARE A ZERO SU BERLUSCA E COMPANY COME SE IL PRODI CON RUTELLI E FASSINO SIANO LA LAMPADA DI ALADINO, CHE PENA, ANCORA, COME SE FOSSERO LORO CHE CI SALVERANNO DAL NON RIUSCIRE AD ARRIVARE ALLA IV SETTIMANA, COME SIAMO CIECHI, TUTTI, ANCHE ME…NEL MIO PICCOLO, VORREI ANDARE A LAVORARE LA TERRA E CAMPARE DI QUELLO, SPIEGHEREI AI MIEI FIGLI CHE UNO COME LAPO E QUELLI COME LUI, BEATI LORO, NON SONO MALATI DI NIENTE SOLO CHE HANNO TUTTO, E DI AVERE TUTTO CI SI STANCA PRESTO, A ME NON MANCA NULLA, A PARTE UNA PORSCHE E QUALCHE MEGA YACHT, MA DI DROGARMI MANCO A PARLARNE, MI FA SCHIFO, E NON MI SENTO UN MARZIANO…ERA UNO SFOGO, GRILLO, QUANDO TI LEGGO E LO FACCIO SPESSO NON RIESCO A NON VENIRE SUL BLOG, SPESSO MI DEPRIMO,DICO MA POSSIBILE CHE SIAMO COSI’ INGENUI?…DOBBIAMO RIAZZERARE TUTTO, COMINCIARE DACCAPO, RITORNARE AI BEI MOMENTI DELLA FAMIGLIA, DELLE MAMME CHE FANNO LE MAMME, DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CHE ANCHE SE NON AVEVANO DA MANGIARE MANGIAVANO LO STESSO IN 15…FORSE SONO PAZZO, A PENSARLO, SOLO CHE SPESSO QUI LEGGO SOLO ODIO E DISPREZZO, LUOGHI COMUNI E NON VOGLIA DI FARE FATTIVA E APOLITICA, LA POLITICA NON C’ENTRA UN CAZZO, SIAMO NOI CHE DECIDIAMO COSA FARE DEL NS DESTINO, COMPRARE SOLO ITALIANO, GUARDARE SOLO TRASMISSIONI CHE NON SONO FAZIOSE, LEGGERE GIORNALI NON DI PARTE, I NS DIPENDENTI COME LI CHIAMI TU, SONO ANCHE QUELLI CHE SI ARRICCHISCONO ALLE NS SPALLE, DOVE CAZZO STA SCRITTO CHE UN PAIO DI NIKE DEVONO COSTARE 169 EURO?…ALLORA TORNIAMO ALLE SUPERGA, E VAFFANCULO, EPPOI SE LE FANNO IN INDIA ALLORA SMETTIAMOLA DI COMPRARLE, SIAMO NOI IL MERCATO, LA PUBBLICITA’ LO FOMENTA MA QUI SEMBRA CHE LO ABBIAMO SCOPERTO, ALLORA SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA AL NS VICINO E COMINCIAMO DA NOI STESSI…IN BOCCA AL LUPO
BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!!
Caro Beppe,
che ne dici di organizzare una petizione online contro questa diga?
Silvio – Trieste
Nessuno di noi che compri qualsivoglia bibita in lattina ha diritto di dire alcunchè. L’unica vera ecologia è la vita essenziale: chi di noi la conduce?
Buongiorno,
la mia forse è un’idea un po’ ingenua ma comunque la dico comunque.
Pensate che bello se nelle prossime elezioni del 2006 si presenti anche il partito chiamato “Liberati dalla Casa” i cui esponenti, mettiamo dei nomi a caso : Beppe Grillo,Daniele Luttazzi, Enzo Biagi, Massimo Fini, Paolo Rossi, Sabina Guzzanti, Michele Santoro, scusate se dimentico qualcuno.
Per legge i candidati di questo partito hanno lo stesso spazio televisivo dei candidati degli altri partiti dove se vogliono possono parlare delle loro idee oppure solo smentire le bugie degli altri.
Verrebbero invitati a tutte le tribune elettorali proprio in virtù di quella tanto discussa legge.
E secondo me sposterebbero un numero considerevole di voti di persone indecise che non se la sentono di votare come dice il Sig. Grillo il “leggerissimamente meno peggio”.
Buongiorno a Tutti
Luca
REPORT: Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
…dimenticavo:
Sofri ai Servizi Segreti!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLA COMMISSIONE!!!!!!!
TAORMINA FUORI DALLE BALLE !!!!!!!
Postato da: Lorenzo Borghi il 11.10.05 14:42
L’UNICO CHE HA IL DOVERE DI SCORTARLI E’ CARONTE!
Essere indignati davanti a queste notizie ora non basta più! Vedo che molte peesone, compreso io stesso, si stupiscono e s’indignano alla conoscenza di queste nuove; sono stanco di essere impotente davanti a questi abusi di ESSERE uomini, questi che fanno miliardari contratti, giocando con la salute e il benessere di vite umane, la salute e il benessere del NOSTRO pianeta! E noi costretti a guardare, o a…non poter vedere queste cose! Che possiamo fare???!! Sapere? Si! Grazzie Beppe! Indignarci? Si! Ancora grazie! Morire? Si! Grazie multinazionali del C..O! Pregare? Ancora si, ma basterano le preghiere per fermare questi deviati dal maledetto dio dnaro?
Sta sera accenderò la tv e guarderò il telegiornale di qualche emittente televisiva del Cavaliere, visto ormai son tutte sue! Vedrò la mia famiglia e i miei amici essere informati sulla salute del povero Lappo, caro povero Lappo!
Li vedrò essere informati sull’ultima strage combinata da qualche povero Kamikazze! Sull’ultimo infanticidio! Omicidio! Processo passato in prescrizione! E poi guardare l’approfondimento sulla Talpa, L’isola dei Famosi…
E io? Li impotente e privo di ascolto, perchè l’unico a dire che in Islanda faranno una diga, e grazie a questa scomparirà un altro pezzo di pianeta sano, ecc…! Allora mi chiudero in salotto, di fronte al mio mac, rileggendo questa notizia!
Beppe che si può fare in concreto!?
Michele, 20 anni, Pordenone.
Incominciamo a spegnere la TV e ad accendere la vita all’aria aperta.
Postato da: michelangelo gargano il 11.10.05 15:03
Buono così, postiamo ad oltranza.
Siamo già moltissimi…
Io voglio Gino Strada Presidente del Consiglio e della Repubblica, Beppe Grillo Ministro degli esteri, ad interim e non, come cazzo volete voi.
E Taormina invece a coprire le buche sulla Salerno-Reggio Calabria!!!(così lo “strino” meglio…)
Quando fà gli anni gli regalo la tuta dell’Anas.
NB: Borghezio Negro!!! (con tutto il rispetto per le persone di colore…)
BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!! BEPPE GRILLO A ROCKPOLITIK!!
Purtroppo Beppe viviamo e vivremo nel prossimo futuro in un ambiente sempre maggiormente inquinato a causa del selvaggio sfruttamento del sottosuolo da parte di alcune grandi multinazionali interessate soprattutto ad aumentare esponenzialmente i loro utili che arricchiranno sempre più i membri del loro Top Management ed i grandi investitori.
Questo dipenderà da quanto vorremo cambiare il nostro stile di vita. Non è scritto nel destino che dovremo perire di tumore e leucemia, ma di poter cambiare le cose, e il passo è solo uno: mettere in discussione il consumismo sfrenato.
a proposito di Alcoa:
http://letterafinanziaria.repubblica.it/index.jsp?s=primo_piano&l=dettaglio&id=40263
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
@lapo elchiapp il 11.10.05 14:35
Il tuo e’ sicuramente un punto di vista interessante, anche se, ti sfugge che questi sono realmente malati ma fanno finta di niente. Credo che riescono a rendersene conto solo quando si sputtanano o quando qualcuno gli strappa le palle ficcandogliele nel naso.
Vanno aiutati, non meritano di rimetterci la pelle….. al massimo il culo!
Vi sono 2 dighe ad Assuan, la prima costruita tra il 1898 e il 1912, la seconda su proposta del governo Nasser, iniziata nel 1960 e terminata nel 1971. Fermo restando gli effetti negativi di queste costruzioni, Mussolini questa volta non é interessato alla vicenda.
Ciao a tutti, anch’io credo che l’unica soluzione per salvaguardare l’ambiente e consentire a tutti una vita dignitosa sia quella di cominciare a fare dei passi indietro. Se vogliamo aggiungere dei posti a tavola e fare sul serio, è il caso di iniziare ad abituarsi agli sgabelli, piuttosto che alle poltrone superaccessoriate…
http://www.mindwasher.splinder.com
BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!
Anch’io mi accodo a quelli che ti fanno i complimenti e quindi condivido tutto il bene che ti viene attestato.
Ho visto l’altro giorno il dvd sul tuo spettacolo di roma, ma quelle tue affermazioni riguardo internet non mi trovano d’accordo. In particolare la spesa attraverso internet (alla malora i centri commerciali!) e le telefonate all’estero tramite internet.
Entrambi non mi paiono nel breve realizzabili.
La prima perchè i prezzi su internet non sono poi tanto convenienti eppoi perchè molta gente vuole vedere il prodotto in mano.
La seconda perchè penso che il traffico telefonico all’estero sia minoritario rispetto al traffico nazionale e, comunque sia, per il collegamento a internet il canone a telecom glielo devo pagare.
Li ho trovati argomenti fatui; comunque ti riconosco la capacità di stimolare il cervello a ragionare e non usare abitudini condolidate, cosa non facile.
Infine ti rendo partecipe che, da quando parlasti degli spazzolini da denti, ho sempre usato spazzolini con la testina intercambiabile.
Grazie e continua così…..
Grillo questo non è un blog reale in quanto chi parla male della CC viene censurato a vita. Sono sicuro che vengano anche censurati molti dei commenti contro di te. Quindi il tuo blog finge di dare informazione libera: in verità solo chi è d’accordo o chi ti lecca il culo viene pubblicato..aiaiai…altro che democrazia dell’ informazione..ti suggerisco di cambiare compagnia perchè ti stanno buggerando!
il magnete e’ proprio beppe.
la prova e’ tutta la gente che quotidianemente gli chiede (sbagliando) di candidarsi.
tutta la gente che vuole scendere in piazza,ma senza essere etichettata in uno schieramento politico.
(MA VERAMENTE C’E’ ANCORA CHI CREDE CHE ESISTANO DESTRA E SINISTRA???HA,HA,HA,….SI,SCUSATE ESISTE!….CHI SI METTE A DESTRA OGGI?CHI A SINISTRA?….SILVIO,ROMANO,VOI COME SEMPRE A CAPOTAVOLA?…O CAMBIAMO?…,VABBE’,…BUON APPETITO!)
tutta la gente che si sente impotente e piange miseria,ma che poi trova 30 euro per la pagina su fazio (bella/inuile/ignorata e lo sapeva..)
….chi come me,che dopo 7 mesi di blog,a una settimana dalle primarie,ancora non vede un’azione concreta(fisica),comincia a dubitare che si voglia veramente cambiare…..diventa (dopo un primo momento di entusiasmo per una voce fuori dal coro)piu’ critico,va oltre il post,legge (o ci prova) tra le righe,e non trova niente….
assiste a 7 mesi di indicazioni/spam sul signoraggio,e quando si accende la miccia,beppe che fa???
invita un cittadino e non espatriare,perche’ cambieremo l’italia…..
ma a molti 87 euro cambierebbero la “quarta settimana,o 2 bollete enel,ecc…
insomma io non so cosa vuole fare beppe ma il “mio suggerimento” potrebbe fargli capire che senza organizzare niente,senza spendere una lira,senza chiedere autorizzazioni,lui potrebbe REALMENTE contarci!!
fatto cio’ potrebbe decidere cosa fare….
…ma forse sbaglio io….
Antonio
QUESTO POST E’ PER TE,UTENTE DEL BLOG:
….immaginati grillo che nel suo blog scrive.
DOMANI NIENTE POST,PERCHE’ SONO IN VISITA A ROMA,VOGLIO VEDERE A CHE ORA I MIEI DIPENDENTI VANNO SUL POSTO DI LAVORO……
mi segui?
sta incitando sommosse?……NO
sta organizzando manifestazioni?….NO
puo’ avere ripercussioni legali?…..NO
puo’ succedere che in migliaia vogliano “fargli compagnia”?
PUO’ SICURAMENTE SUCCEDERE!!!!
e puo’ succedere che le televisioni si chiedano:
“cosa cazzo ci fa tutta sta gente davanti al parlamento che si tiene per mano???
ci hanno invaso i buddisti tibetani e l’ansa non ci ha avvisato??”….
PUO’ SUCCEDERE!!!
E PUO’ SUCCEDERE CHE ALLORA,X UNA VOLTA GLI INTERVISTATI SIAMO NOI!!!
GENTE COMUNE!!!
E NON CI CHIEDONO CHE DETERSIVO USIAMO!!!
CI CHIEDERANNO COSA CAZZO VOGLIAMO???!!!
ora….con amicizia e stima,…..caro blogger che leggi….
GLIELODICITUCOSACAZZOVOGLIONOGLIITALIANISTREMATIDAQUESTIPOLITICANTI?????
SE VUOI PUOI,
ALTRIMENTI PRENDERA’ PAROLA GRILLO….,
che per altro non deve prestarsi a buffonate pubblicitarie con celentano & co.
ps:ma potrebbe anche non venire(come fece ad agliana il 10 settembre)…..tanto
LO SCOPO SAREBBE RAGGIUNTO!!!
TUTTI INSIEME A MANIFESTARE DISGUSTO,E SENZA INFLUENZE O STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE!!!
SBAGLIO,O NO???……
se tutto cio’ e’ possibile,….beppe ,ANDRESTI IN “VISITA TURISTICA” A ROMA????
Il Paese ti seguirà.
GRAZIE.
———————————————————————————————-
x chi pensa :organizzatevi da soli e non rompete con gli ot:
———————————————————————————————-
segue post:
che stra-schifo…
———-PUBBLICIZZIAMO LA TV CULTURA————–
REPORT: Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
——-SE SIETE D’ACCORDO RISPEDITE IL POST.————–
BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA! BEPPE GRILLO IN POLITICA!
comunque hanno scelto i migliori costruttori di dighe del mondo:noi italiani!!
sotto mussolini siamo andati a civilizzare l’africa costruendo la diga di assan sul nilo, devastando l’ecosistema del nilo, che ha garantito prospetità ai popoli che vivevano lungo i suoi argini; in italia abbiamo costruito il vajont e non penso ci sia il bisogno di ricordare cos’è successo…
in turchia collaboriamo alla costruzione delle dighe sul tigri ed eufrate che prosciugeranno definitivamente l’irak (ricordiamoci ke una volta era la mezzaluna fertile), e in cina che ridurranno notevolmenta la portata del fiume giallo.
adesso andiamo in islanda a costruire questa diga che in partenza sappiamo già i danni che farà..
se cerchiamo di bloccare la fuga dei cervelli dall’italia, cerchiamo di evitare la fuga degli inventori di queste stronzate..continuando così non avremo più un pianeta da poter distruggere.
In realtà la FIAT ha già iniziato il battage pubblicitario della prossima automobile: la FIAT PIPPO!
———-PUBBLICIZZIAMO LA TV CULTURA————–
REPORT: Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
——-SE SIETE D’ACCORDO RISPEDITE IL POST.————–
Grande Antonio d’ arpa! Ma è difficile tirare sotto uno che ha sempre la scorta! DOVREMMO SEGUIRE IL POSITIVO ESEMPIO DI CHI TIRO’ UN CAVALLETTO SULLA TESTA DEL BERLUSKA. Iniziamo a tirare cavalletti, sedie, mattonelle, padelle etcetc sulla testa di ciascun politico, esclusi i pochi meritevoli. LA RIVOLUZIONE DEI CAVALLETTI! Meglio che niente 😉 La prossima domanica, invece di rincoglionirci di fronte alla TV, andiamo in piazza, aspettiamo la vittima, e gli tiriamo una bella padellata! Oh, sarebbe così gustoso!
PIERFERDINANDO CASINI AI LAVORI FORZATI A VITA!!!
TAORMINA, BERLUSCONI,BONDI,BOSSI,MARONI,LUNARDI,GIOVANARDI,CALDEROLI,PREVITI E TUTTI GLI ALTRI IN PRIMA LINEA A NASSYRIA
Ciao Beppe,
ho da poco visto un servizio al tg2 che mostrava il Rio delle Amazzoni quasi in secca.
Quindi, mentre gli uragani spazzano il Golfo del Messico, gli stati Centroamericani e gli USA, l’Amazzonia soffre una siccità mai vista prima.
Ma quanto c…o ci vuole a capire che dobbiamo cambiare il modo di usare le risorse naturali, smettere di bruciare petrolio, carbone e gas!!!
A volte spero di svegliarmi e di non essere più in grado di pensare certe cose, forse vivrei meglio, rincoglionito da calcio, letterine e televendite.
E’ il mio primo messaggio sul BLOG, avrei preferito iniziare in un altro modo, ma ora mi girano troppo…
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
Postato da: Ray Milano il 11.10.05 14:13
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
E’ mai possibile che quando a commettere un “furto” è un ricco, questi è solo un malato di cleptomania, e quindi un perseguitato dalla giustizia, mentre se rubo io per mangiare sono un farabutto criminale?
Postato da: Ray Milano il 11.10.05 14:13
Anch’io penso lo steso di quel articolo, ma faccio fatica a compatirlo, perchè mi viene in mente la ragazza brasiliana che è morta a casa di Calissano e guarda caso, lei non si è salvata a ultimo momento , perchè chi ha telefonato di lei non li poteva fregare di meno e ha chiamato al 113 solo dopo che a visto lui in difficoltà, per quello che ho saputo, quella povera disgraziata mandava i suoi soldi a casa per mantenere 2 figli e mi immagino como si sarà sentita che un cretino della televisione la scegliesse nel locale che lei ballava , forse ha creduto perfino che poteva risolvere la sua vita , insomma, qualche sogno lo avrà avuto pure lei como ogni donna , a Lei va il mio pensiero in questi giorni…
Mi dispiace essere fuori tema , sono molto dispiaciuta per l’Islandia , meraviglioso paese, ma i bambini ocupano per il momento tutta la mia compasione ho visto, purtroppo troppo tardi a “le iene “i bambini rubati a la guerra in africa , stupenda dimostrazione di utilità televisiva , peccato che ci considerino imbecilli è lo mandino solo dopo mezza notte ( credo non sia colpa della produzione)
ISSAC TU INVECE SOLO BENE CON LA ZAPPA IN UNA MANO E LA BANDIERA DELLA LEGA NORD NELL’ALTRA
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
Postato da: Katya Madio il 10.10.05 17:31
IN ITALIA L’UNICA COSA CHE POSSIAMO FARE E’ SPEDIRE UN E.MAIL (che forse neanche leggono).
TAORMINA MI FAI SCHIFO E SEI UNA MERDA!!!!!
Aggiungo che se ti becco per strada ti strino anche sulle strisce, poi mi fermo, torno indietro e ti cago in testa. Merda su merda.
(((((((((((((((( PEACE )))))))))))))))))
Il pensiero autonomo è uno stile di vita. Essere in sintonia con se stessi e con ciò che ci circonda…andare in solitudine o in gruppo è questione di sensibilità, ogni scelta ha il suo momento.
In branco o solitari… ma sempre LUPI coscienti, che sanno capire il vantaggio del gruppo o l’esigenza della solitudine.
Liberare la mente da pensieri fissi sui particolari, che non permettono una visione d’insieme.
Non potrete mai affermare che il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno se non avrete considerato la storia recente del bicchiere. Se era pieno e lo hai svuotato per metà allora diro’ che il bicchiere è mezzo vuoto. Se era vuoto e lo hai riempito per metà allora diro’ che è mezzo pieno.
Una coscienza di quello che ci circonda è fondamentale per le nostre scelte… le oscillazioni del vento ed i piccoli cambiamenti saranno evidenti se si ha la mente libera.
(((((((((((((((( PEACE )))))))))))))))))
Il Protocollo di Kyoto…….
è una ca..ta pazzesca.
FACCIA NUOVA STORIA NUOVA:BEPPE GRILLO ALLE PRIMARIE
Vergine di naso e di culo.
Ecco come potrei definirmi, aggiungendo che sono piu’ orgoglioso della mia verginità nasale, un po’ meno di quella posteriore.
In parole povere non ho mai provato ne cocaina, ne droghe simili.
Ora sento che il tipo in galera ha detto: “Curatemi sono malato.”
Ma siamo pazzi.
I malati sono in ospedale non in mansarda a fare festini con fighe e coca.
A meno che la sua malattia non si chiami deficenza cronica dell’uso del cervello con stronzaggine annessa e perversione.
Ma se basta dirsi malati per giustificare tutto allora siamo nella merda.
Tu fai o ti fai del male e poi ti giustifichi dicendo di essere malato, e se ti va bene otterrai anche qualche sguardo di compatimento e pietà.
Il problema è che nel momento in cui si crea un alibi preventivo è piu’ facile poi distruggere o distruggersi.
Quando ero giovane ebbi degli attacchi di panico, a quei tempi, tranne i neurologi, nessuno sapeva cosa fossero, e quando mi arrivavano non potevo trovare nessun alibi medico.
Insomma io ero nella merda, sentivo la testa scoppiarmi, sentivo che non avevo il controllo su me stesso, ma non potevo chiedere aiuto perchè apparentemente ero sanissimo.
Non avevo alibi.
E allora ho dovuto tenermi la malattia, combatterla da solo, stando male come un cane, ma combatterla era l’unica strada che avevo per tornare a vivere, combatterla perchè non si puo’ convivere con un disagio che gli altri non riconoscono come malattia.
Poi gli attacchi di panico hanno cominciato a diffondersi, oggi tutti sanno che è una malattia, bene, anzi male, guarire da una malattia universalmente riconosciuta è piu’ difficile che guarire da un fantasma.
C’è l’alibi.
Sono malato, comprendetemi, e compatitemi.
Bella stronzata.
Lo stesso accade per i drogati.
Oggi chi si droga sa che una volta arrivato all’ultimo stadio potrà assumere il ruolo di vittima.
Per me il drogato è solo vittima di se stesso, e non esistono ragioni per cui uno ne diventi coscientemente schiavo.
@Nicola Cellamare il 11.10.05 13:52
———-PUBBLICIZZIAMO LA TV CULTURA————–
REPORT: Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
——-SE SIETE D’ACCORDO RISPEDITE IL POST.————–
Quoto in pieno.
Grande Milena, siete sempre i migliori.
CIAO
OGNI MATTINA MI SVEGLIO TERRORIZZATO DALLE NOTIZIE CHE POTREI RICEVERE SULLE SCELTE CHE QUESTI SIGNORI OPERANO PER IL PIANETA.
QUESTO E’ IL VERO TERRORISMO!!!!!
il terrore di mangiare pollo!
il terrore di mangiare carne!
il terrore di bere sostanze nocive!
il terrore della verdura ogm!
il terrore di finire in ospedale,(e di uscirne orizzontale)!
il terrore del vicino che ci spia….
CI HANNO FATTO AVERE IL TERRORE DI FARE SESSO,CAZZO!!!
a questo punto c’e’ una sola cosa da fare:
cercare di scoprire quanto valgono le vite di tutti questi personaggi cosi spregevoli….
dai manager ai politici….
ovviamente per valutare gente che usa come valore fondamentale il denaro,bisogna usare proprio quello come unita’ di misura…..
lo so,sembra un conto difficile valutare in moneta il valore di un tronchetto,o di un roggiero,o il nano,prodi,borghezio,ecc.
un modo per scoprire il valore della loro vita esiste:
APPENA LI INCONTRATE NELLA VOSTRA CITTA’FUORI DALLE STRISCE PEDONALI…
…FATELO CALCOLARE ALLA VOSTRA ASSICURAZIONE!!!
almeno per chi ha pagato per anni senza mai un incidente,la soddisfazione di vedere il vostro agente assicurativo sbiancare….
FACCIAMOLI VIVERE COME NOI…NEL TERRORE….
MI FANNO VOMITARE TUTTI.
NON SONO UOMINI!
FACCIAMOLI MORIRE COME CANI……
scusate lo sfogo…
FACCIA NUOVA STORIA NUOVA :GRILLO ALLE PRIMARIE
Per Steppen Wolf:
“… No per niente il motto sulle LATTINE è ALLCANALL con l’ alluminio si fà di tutto…”
Il motto sulle lattine non è un motto, e non è ALLCANALL ma “All aluminum can”, che vuol dire che la lattina (“can”) che avete in mano è fatta interamente di alluminio.
Pensavo anch’io fosse un motto o uno slogan, mi sono informato e non è così.
Saluti.
Forattini chi ? Il portavoce del nano ?
… intanto….
RIO DELLE AMOZZONI IN SECCA
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/10_Ottobre/11/amazzoni.shtml
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
faccia nuova,storia nuova: GRILLO ALLE PRIMARIE!!
L’UNICO, L’IMITABILE, IL VERO SATIRO…LA SATIRA E’ FORATTINI
http://www.forattini.it/
Dunque il problema c’è, d’accordo. Ma ciò che continua a non convincermi è che in questo blog si continua a parlar male solo di destre e americani… Siamo davvero convinti che le fabbriche di Francia e Germania non operino negli stessi modi? Io no, so però che gli europei sanno nascondere bene i loro sozzi affari ai loro cittadini…….
Postato da: Paolo di lautreamont il 11.10.05 14:04
Ma perchè è sempre così? Perchè se uno fa una denuncia arriva un altro ad accusarlo di non averne fatte altre duecento? Molta gente non è stupida, gli esperimenti nucleari che la Francia ha fatto fino all’altroieri a Mururoa, e che tu nemmeno citi, non ce li siamo dimenticati. Io trovo che sia molto idiota lamentarsi che ogni volta che ci viene data un’informazione, non ci vengano date anche tutte le altre. Si fa quel che si può che cazzo, tanto si sa, il marcio è ovunque. (in america e nella destra che ho imparato a conoscere, comunque, ce n’è di più).
Saluti, Sabrizio
fosse successo in sudamerica l’avremmo chiamato col suo vero nome GOLPE e mi spiego…….
COSTITUZIONE:- IL POPOLO E’ SOVRANO
IL POPOLO SOVRANO CON REFERENDUM ’93 HA SCELTO IL MAGGIORITARIO
2005 LA MAGGIORANZA PARLAMENTARE (eletta col maggioritario) ORA CHE LA DANNO COME MINORANZA NEL PAESE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE SENZA INTERPELLARE QUEL POPOLO SOVRANO
se i presupposti di cui sopra sono giusti vuol dire che per la maggioranza il POPOLO NON E’ PIU’ SOVRANO…. IN TAL CASO SIAMO DAVANTI AD UN GOLPE
repubblicxa delle banane…..
Ciao Beppe, non so se riuscirai a leggerla…
non è “molto” inerente con il problema Islandese, ma oggi mi è venuta in mente un’idea, dopo aver letto dei rimborsi elettorali che elargiamo ai nostri cari partiti politici.
Anche chi non vota versa il suo obolo e alla fine tutti si dividono una torta di circa 200 milioni di euro!!!
Il popolo Italiano con un Referendum abrogativo, si era espresso contro il finanziamento pubblico ai partiti.
Ebbene lor signori, si sono inventati una legge che prevede un rimborso per le spese elettorali: Per ogni voto preso il partito prende anche qualche euro (non mi ricordo quanto, ma poco importa). Il fatto è che si dividono i soldi anche degli elettori che esercitano il loro diritto di non voto! e questa cosa mi fa proprio incazzare!!!
Che ne dici di raccogliere firme per abrogare questo finanziamento strisciante? chessò intanto potresti iniziare nei tuoi prossimi spettacoli a sensibilizzare il pubblico, e istituire qualche banchetto all’esterno dei palazzetti, per raccogliere le firme, poi potresti sensibilizzare Adriano Celentano visto che a breve parte il suo programma, poi qualche movimento che sia favorevole all’iniziativa, se non ci daranno spazio su giornali e TV usiamo la rete, e compriamo qualche pagina di quotidiani, per fare proseliti…
Se lor signori non bastano i soldi per gli spot, che ce li mettano del loro lauto stipendio… qualcuno potrà obiettare che in questo modo su Mediaset chi sappiamo!! farà un sacco di spot pagando?? visto che soldi ne ha.
Ma io dico a questo punto chi non avrà la sua disponibilità, userà il servizio pubblico, la Rai non è servizio pubblico?? se così non è… scopriamo il bluff!
Che ne dite?
Non ho neanche la forza di commentare
Per Valerio Simone
Ma t pagono x dire cazzate? Boh…
@Ivana Iorio
—–
a stessa insindacabile Sgrena disse che gli americani volevano eliminarla, ma dopo essere stata oggetto, a suo dire, di centinaia di colpi d’arma da fuoco, quasi per miracolo, era viva.
—–
Si infatti pare che Calipari sia stato ucciso da un proiettile vagante proveniente da Cuba, ma fabbricato in Cina da immigrati marocchini. Che vergogna che la sinistra insinua che sono stati gli americani… hanno proprio una faccia di latta…
Ma t pagono x dire cazzate? Boh…
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
ATTENTATO!!!
ROMA (Reuters) – Per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi la soddisfazione per il primo punto messo a segno oggi dalla sua maggioranza sulla riforma della legge elettorale, al voto alla Camera, è stato oscurata da una caduta che gli ha procurato una caviglia slogata.
Il premier è caduto uscendo dall’aula di Montecitorio, dove si era votato a scrutinio segreto sulle pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione riguardo alla controversa legge. E’ stato subito soccorso e condotto nell’infermeria della Camera dei Deputati.
Più tardi, in aula, il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha annunciato che si è trattato di “una cosa banale”, che Berlusconi si è slogato una caviglia e gli è stato applicato del ghiaccio.
@ Enzo Valvola
il PURTROPPO era come volevano farlo sembrare loro.
Da come ne parlavano il concetto che ne usciva fuori sembrava che è la droga che ti viene a cercare, mandandoti il cervello in fumo.
non tu che vai lì e la compri…
🙂
..ecco dove vanno i soldi che lo Stato (cioè noi) da alla FIAT….
…su per il naso e per il Culo!
…l’italia paese di santi navigatori e gamberi…..
si..perchè noi facciamo un passo avanti..e 3 indietro…ogni giorno…l’Italia non perde occasione per perdere posizioni…economiche..posizioni “sociali”….posizioni “culturali”….
ci si ruba
ci si droga
ci si integralizza
ci si…….provate anche voi… a scrivere qualcosa…facciamo una lista…vediamo un po’….quante cose fino ad ora siamo riusciti a peggiorare in italia..
RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE!
http://www.panorama.it/media/020001006872.jpg
Il mitico Forattini
Caro Beppe,
è in atto un’interessante iniziativa da parte dell’emittente “Telenorba”…cosa ne pensi?
@Paolo di lautreamont
No, non siamo sicuri. E’ da stamattina che ho inserito l’indirizzo dove sono indicate i vari responsabili del progetto del post:
http://www.karahnjukar.is/EN/article.asp?catID=369&ArtId=817
Ci sono praticamente tutti, ma sai, qui quello che conta è sparare a zero SOLO Italia e America…
Non so se e’ legale, ma… non potremmo andare tutti a roma e defenestrare il governo?
ciao
kv
@ Adriano Pinca posted 11.10.05 12:48
Ahahahahhahahahh
l’Impregilo e’ quella splendida azienda che ha elaborato anche il piano rifiuti in Campania, con il nome di Fibe spa, piano mai decollato e che fino ad ora e’ costato 600 milioni di euro alla Campania, o meglio a noi poveri coglioni che ci abitiamo.
…ciaoo a tutti sono Gianluca da Torino…e quello che mi innervosisce sempre di più è che questi personaggi cadono sempre in piedi…mi spiego meglio…cliccando sul link della Impregilo..indovinate chi ho trovo alla presidenza dell’azienda???…sempre lui il grandissimo Romiti….uhh per carità…ciaoo e buona informazione a tutti da Gianluca
MA NON LO AVETE ANCORA CAPITO CHE BERLUSCONI E’ UN ALIENO TRAVESTITO DA UOMO….
Quella non è la sigla della Coop, ma dell’Unione Sovietica!
Infatti la Coop fu fatta coi soldi del popolo sovietico
FORATTINI
http://www.panorama.it/media/020001042526.jpg
@LA CREM DELLA SOCIETA’ (OT)
Nell’articolo giornalistico di Natalia Aspesi, pubblicato oggi in prima pagina su “la Repubblica” (di cui sono un fedele lettore), viene da Lei spiegato che quanto accaduto a Lapo Elkann è il logico epilogo di una storia fatta di solitudine.
Cito testualmente:” In una notte di solitudine e inquietudine, un giovane uomo carica in macchina una persona sconosciuta, la segue nel suo appartamento dove ci sono un altro paio di persone, ed è l’occasione per esaltarsi con quello che oggi si trova ovunque, cannabis, oppiacei, coca. Si fa, lo fanno in tanti, e qualche volta si esagera. Lo ha fatto anche Lapo Elkann, ed ah esagerato, in quella casa situata proprio nel cuore di Torino, dove era nata la Fiat.”
Elogio il tentativo della Aspesi di riabilitare agli occhi dell’opinione pubblica quanto accaduto a quest’uomo, ma lo avrei certamente gradito di più se fosse stata la storia di un poveraccio qualsiasi. Certo che trattandosi del giovane Manager della Fiat la Aspesi deve aver pensato bene che non poteva essere raccontata allo stesso modo di tutte le altre brutte storie di ragazzi difficili. Ecco quindi che l’overdose di un tossico che fa uso di sostanze stupefacenti pesanti, diventa “un giovane uomo che in una notte di solitudine e inquietudine ”. Scandaloso. Lo avessi fatto io oggi sarei un “drogato di merda”.
Eppure lui va compatito sicuramente meno dei poveri sfigati pieni di problemi che si rifugiano nel loro paradiso artificiale. Lui ha belle donne, belle auto, un sacco di soldi, barche, ville, e che cazzo Vogliamo ridare un senso e una proporzione alle cose?
E’ mai possibile che quando a commettere un “furto” è un ricco, questi è solo un malato di cleptomania, e quindi un perseguitato dalla giustizia, mentre se rubo io per mangiare sono un farabutto criminale?
ADDIO BEL PAESE!!!!
@Nicola Cellamare il 11.10.05 13:52
———-PUBBLICIZZIAMO LA TV CULTURA————–
REPORT: Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
——-SE SIETE D’ACCORDO RISPEDITE IL POST.————–
OT:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/10_Ottobre/10/pclowcost.shtml
BEPPE RENDIAMOCI CONTO::::::::::::::
PRODI: “chi è ricco non deve fare politica”
BERLUSCONI: “neanche chi è IRIcco?
….confido soltanto nella prossima cometa distruttirce…
un’invasione aliena…
..o la prossima glaciazione!
….la frutta è finita…
…siamo al dolce!
Ciao Beppe,
ho appena sentito al Tg1 che il RIO DELLE AMAZZONI si sta prosciugando: manca l’acqua nell’unico posto in cui si pensa che ce ne sia sempre in abbondanza. Siccità nera nel polmone del mondo, l’unico polmone che abbiamo. La gente che lì vive è disperata perchè, come sanno tutti, senz’acqua si muore e lo si fa in fretta. Anche nella verde(?) Amazzonia.
Servizio di 1 minuto mandato in coda al Tg. Non dev’essere poi così importante a quanto pare…Che schifo.
Dunque il problema c’è, d’accordo. Ma ciò che continua a non convincermi è che in questo blog si continua a parlar male solo di destre e americani… Siamo davvero convinti che le fabbriche di Francia e Germania non operino negli stessi modi? Io no, so però che gli europei sanno nascondere bene i loro sozzi affari ai loro cittadini. Tanto per dire il colonialismo francese nell’Africa Occidentale: il prezzo del cacao, la storia che si poteva usare anche dei succedanei, fatta apposta per stroncare il governo di Laurent Gbagbo che aveva OSATO dire che gli appalti pubblici in Costa d’Avorio non erano PIU’ riservati alle sole ditte francesi, ma magari anche alle locali. Da lì Chirac mise su un esercito coranico, nella dittatura amica dello Burkina Faso e occupò metà CdA… Così gli africani abbandonano le loro campagne e vengono qui a fare la fame. Fantastico. Noi però ci preoccupiamo del ghiacciaio islandese.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
Postato da: Katya Madio il 10.10.05 17:31
IN ITALIA L’UNICA COSA CHE POSSIAMO FARE E’ SPEDIRE UN E.MAIL (che forse neanche leggono).
TAORMINA MI FAI SCHIFO E SEI UNA MERDA!!!!!
Gentile Sig. Grillo,
avrei un consiglio per dissipare tutte le diatribe riguardanti la riforma elettorale che ci vogliono imporre.
Basterebbe che l’attuale governo promuovesse una riforma elettorale (maggioriraia o proporzionale che sia) che prevede una sola lista decisa dall’attuale premier con candidati “selezionati” sempre dall’attuale premier.
Voglio dire, se le cose si devono fare, allora si fanno per bene. E’ inutile fare discussioni sull’opportunità del proporzionale o del maggioritario.
D’altro canto in questo modo potremmo vedere quanto noi cittadini riusciamo a sopportare; ossia qual è il limite superato il quale si scende finalmente in piazza e si dice BASTA
ULTIME SU LAPO ELKANN:
ERA IN COMPAGNIA DI TRE TRANS DI CUI UNO DI ANNI 50.
leggi qui l’intero articolo:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=858
TORINO – L’auto su cui era arrivato, una Fiat Panda ultimo modello, l’hanno fatta portare via alle undici di mattina, quando tutto era già perfettamente chiaro. “Lapo Elkann ha suonato al citofono di casa mia alle tre di notte, avevamo un appuntamento, ci conosciamo da alcuni mesi. Con me c’erano due amici. Posso dire che ci siamo addormentati all’alba e che alle nove di mattina mi sono tirato su per primo. L’ho visto sul letto, ho cercato di scuoterlo ma aveva agli occhi strabuzzati, sconvolti, non dava segni di vita. Ho capito che stava molto male, aveva esagerato. Ho chiamato subito i soccorsi dal telefono di casa, la voce registrata sul nastro della centrale operativa del 118 è la mia”.
È la voce di Lino B., 50 anni, origini baresi, trans conosciuto da tutti gli inquilini con il nome d’arte di Patrizia e soprannominato da molti “il carabiniere”. “Perché nel quartiere è una specie di istituzione. Da anni si trova all’angolo fra corso Massimo d’Azeglio e via Canova. Sempre lì a partire dalle dieci di sera come una sentinella, persino rassicurante”. …continua QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=858
QUESTO BLOG STA DIVENTANDO IL PIU’ VELOCE INFORMATORE IN TEMPO REALE DELLA RETE!!!
GRANDE GRILLO
CAZZO BEPPE, MA PERCHE’, PERCHE’ IL MONDO FA COSI’ CAGARE? COSA POSSIAMO FARE PER IMPEDIRE QUESTA COSA? COME POSSIAMO DANNEGGIARE IMPREGILO E GLI ALTRI SOCI PER FARLI DESISTERE?
CAZZO BEPPE, MA PERCHE’, PERCHE’ IL MONDO FA COSI’ CAGARE? COSA POSSIAMO FARE PER IMPEDIRE QUESTA COSA? COME POSSIAMO NUOCERE ALL’IMPREGILO?
NOn comprando per due giorni di weekend, non nuoci solo all’IMPREGILO ma a tutto il sistema globale della distruzione ecologica. Invece del Buy Nothing Day, facciamo il Buy-Nothing WEEKEND !!!
———-PUBBLICIZZIAMO LA TV CULTURA————–
REPORT:
Puntata del 16 ottobre 2005 Ore 21:00 Da dove vengono tutti questi soldi! RAI TRE.
DA DOVE VENGONO TUTTI QUESTI SOLDI!
http://www.report.rai.it/
—-SE SIETE D’ACCORDO RISPEDITE IL POST.—
Tutto in nome del dio danaro gestito dai pochi che dominano , rovinano il mondo e condizionano le menti ed il pensiero. Possiamo uscirne?
E’ molto difficile, forse impossibile. Si fa tutto in nome del danaro e dell’interesse personale (figuriamoci poi in Italia), e’ possibile finirla col “consumismo”, la “competitivita’”, lo “sviluppo”, e’ possibile fare le cose per il bene comune senza fini di lucro? Finche’ non cambieremo in noi stessi il modo di pensare e di vedere la vita non sara’ possibile.
Attualmente lavoro (coi computers)distaccato in una raffineria in Sardegna (di moratti), produce energia a basso costo (ma ad alto inquinamento) con un gas fatto dagli scarti della lavorazione del petrolio, gli e’ riconusciuta la definizione d’impianto ecologico perche’ ricicla i materiali. In realta’ i gestori sardi sono solo dei poveracci che stanno svendendo e rovinando la loro terra in nome di un impiego in una terra dove dovrebbero stare tutti bene ed invece stanno quasi tutti male, com’e’ possibile?
Lo sconforto e’ totale…
speriamo solo che non mi licenzino dopo questa lettera.
Ciao
Leggo tutti i giorni i post lasciati da beppe e i commenti che seguono. Di giorno in giorno mi convinco sempre più che vivo in un sistema che non mi piace granchè. Dalle 9 alle 18 di tutti i giorni cerco sulla rete le “vere” informazioni, firmo appelli di ogni tipo, partecipo a forum su argomenti in cui spicca la mia ignoranza. Questo è quello che faccio per farmi piacere l’ambiente che mi circonda, il mio Paese e per cercare di cambiare quello che mi va meno. Poi arrivo a casa e ahimè accendo la televisione (ma un giorno spacco l’alimentatore) e vorrei sparire nel nulla. Guardo Vespa ma non lo voglio guardare. Guardo Amadeus ma non lo voglio guardare. Guardo The Club ma non lo voglio guardare. Guardo il TG4 ma non lo voglio guardare. Sono malato forse? Beppe (o chi per te), ti prego, ripetimi qualche consiglio (perchè sicuramente ne hai già dati tanti)perchè io sono un po’ stanco… Esiste un modo di guardare quello che si vuole continuando a pagare regolarmente il canone RAI? Grazie
Tutto in nome del dio danaro gestito dai pochi che dominano , rovinano il mondo e condizionano le menti ed il pensiero. Possiamo uscirne?
E’ molto difficile, forse impossibile. Si fa tutto in nome del danaro e dell’interesse personale (figuriamoci poi in Italia), e’ possibile finirla col “consumismo”, la “competitivita’”, lo “sviluppo”, e’ possibile fare le cose per il bene comune senza fini di lucro? Finche’ non cambieremo in noi stessi il modo di pensare e di vedere la vita non sara’ possibile.
Attualmente lavoro (coi computers)distaccato in una raffineria in Sardegna (di moratti), produce energia a basso costo (ma ad alto inquinamento) con un gas fatto dagli scarti della lavorazione del petrolio, gli e’ riconusciuta la definizione d’impianto ecologico perche’ ricicla i materiali. In realta’ i gestori sardi sono solo dei poveracci che stanno svendendo e rovinando la loro terra in nome di un impiego in una terra dove dovrebbero stare tutti bene ed invece stanno quasi tutti male, com’e’ possibile?
Lo sconforto e’ totale…
speriamo solo che non mi licenzino dopo questa lettera.
Ciao
Volevo solo inserire una cosa OT(“out of topic” penso significhi)!
Da ieri sono cominciati movimenti da parte dei “dipendenti universitari” per far fronte alla riforma della moratti che dovrebbe andare in senato il 24-25-26 di questo mese.
C’è poca informazione su tutto cio. In cuor mio pensavo che siti internet “di contrinformazione” magari potessero favorire il recapito di queste informazioni. La riforma riguarda un po tutte le classi sociali, quindi comprese tutte le famiglie che vivono nella speranza di mandare il figlio all’universita. So poco… ma un post sulla situazione universitaria…
Politica ARGENTINA in Italia
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
—————notizia ansa—————————–
LEGGE ELETTORALE: LA CAMERA BOCCIA LE PREGIUDIZIALI DELL’UNIONE
ROMA – L’Aula della Camera ha respinto le pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione alla legge elettorale. Il voto è stato a scrutinio segreto. Sulla prima votazione i sì sono stati 270, 326 i no, nella seconda 272 i sì e 325 i no. Pienone assoluto nell’Aula della Camera dove a breve saranno votate le pregiudiziali alla legge elettorale a scrutinio segreto. I banchi del governo sono talmente pieni che tanti ministri, come Gianni Alemanno, e sottosegretari hanno dovuto accomodarsi negli scranni da deputati. Presenti in massa i leader: oltre a Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, nell’Emiciclo coi sono anche Marco Follini e Sandro Bondi e, per la sinistra, Piero Fassino, Francesco Rutelli e Oliviero Diliberto. In Aula la tensione è forte, malgrado l’invito del presidente Casini, che si sbraccia continuamente e suona la campanella, a “darsi una calmata”. Il vice capogruppo Ds Renzo Innocenti va su e giù per le scale dei banchi del suo gruppo per invitare alla tranquillità.
——-QUANTI PERFETTI E INUTILI BUFFONI———————–
La nuova commessa si articola in due contratti: il primo, del valore di circa 180 milioni di euro, prevede la realizzazione di una diga in rilevati rocciosi, alta fino a 190 metri e lunga 800 metri e di due gallerie per la deviazione delle acque lunghi rispettivamente 780 e 850 metri; il secondo, del valore di circa 270 milioni di euro, prevede la realizzazione delle gallerie di conduzione lunghe rispettivamente 45 e 10 chilometri circa e con un diametro di 7,2 e 5,6 metri. Le gallerie verranno scavate per 46 chilometri con metodi meccanizzati (TBM) e 9 chilometri con sistemi tradizionali (perforazione e sparo).
Il termine dei lavori è previsto in quattro anni per la costruzione della diga e della galleria principale di 45 chilometri, i rimanenti 10 chilometri di gallerie verranno ultimati dopo 5 anni e mezzo.
Impregilo sta concentrando il suo portafoglio lavori all’estero in un numero limitato di Paesi affidabili che presentano un basso rischio e su progetti con una buona redditività, pronta a cogliere le importanti opportunità sul mercato italiano che il rilancio infrastrutturale del Paese consentirà.
Oltre all’attività di costruzioni, Impregilo è titolare di importanti concessioni nel settore autostradale, e nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all’estero – in parte ancora nella fase di realizzazione – i cui effetti sul cash-flow aumenteranno nei prossimi anni quando tali concessioni andranno in esercizio.
Impregilo, oltre all’effetto finanziario legato all’anticipo della nuova commessa in Islanda, beneficerà a breve degli incassi relativi alla dismissione di alcune partecipazioni tra cui la cessione a Equinox del 49% di Fisia (39 milioni di euro) e della quota libera di A.d.R. 44,74% ceduta al Gruppo Macquaire (53 milioni di euro per la quota di Impregilo 11%), entrambi previsti entro marzo e da altre dismissioni in corso di definizione.
FONTE:
http://tinyurl.com/baubx
Cosa aspettiamo a boicottare le multinazionali che non si comportano in modo corretto???
Cosa aspettiamo a finanziare il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, di F. Gesualdi, che nel 2007 deve pubblicare la Nuovissima Guida al Consumo Critico ??? Organizziamo una colletta.
Non ho parole sono davvero sconvolta e assolutamente “schifata” da questo paese di idioti e sopratutto da come tutto questo venga permesso senza alcuna opposizione!!! Viviamo in un bellissimo pianeta ricco di miracoli e “frutti” meravigliosi, eppure noi la specie animale tra le peggiori che il pianeta terra ricordi, lo stiamo distruggendo, siamo come i virus “parassitiamo il nostro stesso organismo” e quando sarà distrutto anche noi moriremo…io credo invece fermamente nel sistema immunitario di questo bellissimo pianeta e mi auguro per l’amore e il rispetto che gli porto, che possa difendersi da noi al piu’ presto!!!
Se non hai più parole, incominciamo a non consumare.
@ Stefano Cobucci
PURTROPPO capitato nella spirale della droga dici?
Tra quella gentaglia credo che ce ne siano pochissimi che non ne fanno uso… Spero che prima o poi capiti a TUTTI loro di ritrovarsi in coma come Lapo (mi infastidisce anche lo scriverne il nome).
Mi spiace invece per quel poveraccio che era in rianimazione con quel depravato, chissa’ se i medici lo avranno assistito adeguatamente in mezzo al bordello causato dal ricovero del privilegiato.
Un’aggiornamento della lista per chi se l’è persa:
I SITI DI INFORMAZIONE ALTERNATIVA SUGGERITI
DAI LETTORI DEL BLOG DI BEPPE GRILLO
ione ho aggiunti 2
http://www.beppegrillo.it
http://news.danieleluttazzi.it/
http://italy.indymedia.org
http://www.indicius.it
http://www.arcoiris.tv
http://www.nessuno.tv
http://www.viralvideo.it/elenco.html
http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php
http://www.disinformazione.it
http://www.sottovoce.it
http://www.informationguerrilla.org/index.html
http://www.archivio900.it
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/giornale.php
http://www.luogocomune.net
http://www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htm
http://www.zmag.org/Italy/
http://xiaodongpeople.blogspot.com
http://italy.peacelink.org/mediawatch/
http://www.peacereporter.net/
http://www.diario.it
http://www.jacopofo.com/
http://www.mail-archive.com/dariofoefrancaramenews3@alcatraz.it/index.html
http://www.report.rai.it
http://attivissimo.blogspot.com/
http://www.grillopedia.com/index.php?title=Speciale:Newpages
http://www.misteriditalia.com/
http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/
http://www.internetcrazia.com
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/index.php?module=daily_archive
http://www.cicap.org/rubriche/hotline/index.php
http://www.warnews.it/
http://www.censurati.it/
http://www.controcorrente.tk/
http://blog.erroneo.org/
http://www.informationguerrilla.org/
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/
http://www.triburibelli.org/sito/modules/news/
http://www.zabrinskypoint.org/index2.html
http://www.zonanucleare.com/news_000/archivio_news.htm
http://www.nexusitalia.com
http://www.giuseppealtamore.it l’idroiquisitore
Se ne conoscete altri, aggiungeteli in fondo
alla lista!
12.30:BOCCIATI GLI EMENDAMENTI DI INCOSTITUZIONALITA DELLA RIFORMA ALLA LEGGE ELETTORALE
Io mi dò al brigantaggio…
Dove ci si iscrive?
A quanto pare la battaglia sulla legge elettorale da’ come vincente la maggioranza (solo in parlamento)…
Un’altra mazzata alla democrazia…
Caro Beppe
ieri sera ho assistito allo scempio mediatico su RAI1, esercitato dal “nostro” amico Bruno Vespa.
Quasi 2 ore [credo] di servizio INTERAMENTE dedicato a LAPO ELKAN e la sua DISAVVENTURA con la droga. Ormai non sono più sconvolto, ma divertito. Mi diverte azzeccare tutti i passi falsi del governo e dei loro bracci mediatici.
In Pakistan ci sono 40 mila morti e noi, sulla principale rete televisiva del paese, permettiamo che venga mandato in onda un servizio sull’incapace rampollo di famiglia Agnelli che, PURTROPPO, è capitato nel tunnel della droga?
In Italia sta per essere approvata una riforma che distrugge le speranze ed il futuro di noi giovani [ho 21 anni], e ci dobbiamo sorbire i moralismi di Vespa sulla droga e su LAPO ELKAN ?
Non è l’italia che fa schifo…sono i soldi che deteriorano le menti!
Stefano Cobucci
Per rendere bene l’idea se distruggono una parte del Vatnajokull è come se a metà percorso bloccano il Po,senza possibilità di arrivare al mare!!!.Altro enorme pericolo è che sotto al ghiacciaio, che è grande come la Val d’Aosta, ci sono due vulcani attivi!!! Uno dei quali nel 97 eruttando, ha creato una marea di ghiaccio e lava che ha portato via tutto!!!! Non sto scherzando io e mia moglie siamo stati in Islanda nel 2004 durante il nostro viaggio di nozze, immaginate quindi il nostro legame con quel paese. se c’è una cosa che rimane impressa, è che lì veramente la natura comanda e l’uomo si adegua, almeno fino ad ora, non ho mai visto niente di simile, nenche in Irlanda o nella penisola scandinava. Però una domanda, cosa posso fare io? basta una mail a Greenpeace? è possibile fare di più? Accetto suggerimenti
COMPLIMENTI! E POI CI VANTIAMO DI ESSERE UNA CIVILTA’ EVOLUTA… IN QUESTO PERIODO STORICO MI SEMBRA CHE PREVALGA PIU’ LA PARTE BESTIALE CHE QUELLA GENIALE DELL’ UOMO… LA STUPIDITA’ ODIERNA NON HA CONFINI… GIA’ SIAMO ENTRATI IN UN PROCESSO IRREVERSIBILE DI MUTAMENTO CLIMATICO… I GHIACCI SOPRA LE NOSTRE TESTE SI SCIOLGONO PER DECINE E FORSE CENTINAIA DI METRI ALL’ ANNO, FORSE NON CI RENDIAMO CONTO DELLA PORTATA.. ANCHE UNO O DUE GRADI DI MUTAMENTO CLIMATICO GLOBALE POSSONO PROVOCARE ENORMI CAMBIAMENTI DEL TERRITORIO… INSOMMA I GHIACCI SI SCIOLGONO, LE FORESTE VENGONO DISTRUTTE,IN CITTA’ NON SI RESPIRA piu’,QUANTO TEMPO PENSIAMO DI ANDARE AVANTI COSI? MA LA COSA CHE CI RENDE DOPPIAMENTE STUPIDI E IL FATTO CHE TECNOLOGIE NON INQUINANTI ED EFFICENTI ESISTONO GIA’, MA LE USIAMO POCHISSIMO… CE NE RENDIAMO CONTO?
Arriverà il giorno del giudizio. Arriverà per tutti.
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio Somalia il 20 marzo 1994.È di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da “Reporter Associati International”, della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. Pierferdinando Casini, contenente la minaccia di una querela per diffamazione contro i genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, colpevoli – a giudizio dell’on. Taormina – di aver “osato” criticare il metodo e le procedure che il presidente Taormina applica ai lavori della Commissione. Critiche che facciamo fin d’ora nostre assumendocene la piena responsabilità.La minaccia di querela contro i genitori di Ilaria Alpi, e del loro difensore Domenico D’Amati, segna l’ultimo atto di una politica spregiudicata portata avanti dall’on. Carlo Taormina all’interno della Commissione parlamentare da lui presieduta, una politica che ha portato ad oggi quale unico risultato dopo due anni di lavori quello di indicare nei giornalisti allontanati dal compito di consulenti della Commissione dei”depistatori”, altri giornalisti che erano, a ragione, considerati memorie storiche del “caso Alpi” additati come “occultatori”, altri ancora, i colleghi del Tg3 di Ilaria Alpi ridotti a “inquinatori”. E da ieri perfino i genitori di Ilaria bollati come “diffamatori”.
Sottoscrivi l’appello:
http://unafirmaperilaria.blogspot.com
http://www.articolo21.info/appelli_form.php?id=51
Postato da: Katya Madio il 10.10.05 17:31
FORZA GENTE, NON CI COSTA NULLA EPPURE E’ MOLTO IMPORTANTE.
TAORMINA MI FAI SCHIFO!!!!!
Fichè l’italia e gran parte ell’europa farà gli interessi degli americani non riusciremo mai a rinunciare al petrolio per l’idrogeno,e non potremo mai neanche passare al nucleare perchè ci son sempre loro che vogliono detenere il monopolio di questa energia,guardate cosa stanno facendo a corea e iran,le conseguenza in caso di disobbedienza saranno gravi a qualcuno faranno la guerra ad altri invece imporra’ embarghi o dazi sulle esportazioni
Proprio non capisco…non ci riesco, scusatemi ma ho bisogno che qualcuno mi spieghi.
SE uno controlla un luogo dove c’e’ uno stabilimento per produrre un “qualcosa” e li nelle vicinanze la mortalita’ per cause NON naturali aumenta sensibilmente…non viene spontaneo domandarsi il perche’!? Cavolo, che il fumo fa male lo si sa’ da anni e il buon senso ce lo aveva gia’ chiaramente segnalato…poi FINALMENTE qualcuno ha scoperto il meccanismo che c’e’ alla base e si e’ avuta la prova CERTA del fatto che comunque era gia’ palese a tutti.
MA dobbiamo sempre aspettare che muoiano centinaia di persone prima di agire? prima di usare sto caz. di cervello di cui tanto andiamo fieri e fermare la moria?
Persino radio vaticano e’ punibile per strage visto che sanno benissimo che sono loro a causare i fenomeni di leucemia nei pressi delle loro antenne ma se ne fregano!Non c’e’ la SICUREZZA….ma quale sicurezza?! prima tutto ok, arrivano loro e muoiono come mosche…ma porca miseria…quanti morti vuoi!?
Questa e’ gente che ammazza impunemente e nel quasi totale silenzio dei media.
Siamo proprio carne da macello…
CARO BEPPE
VORREI CHIEDERTI A NOME DI TUTTI NOI COMUNI MORTALI SE DOBBIAMO ASPETTARE FIDUCIOSI (ANCHE SE IO NON CI PENSO PROPRIO), DI SAPERE QUALE SARA’ IL VACCINO O L’ANTIVIRALE IDONEO PER PREVENIRE L’INFLUENZA DEI POLLI.
DOBBIAMO ASPETTARE CHE ARRIVI IN EUROPA E CHE SI CREI QUELLO STATO DI PANICO SENZA AVERE LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE UN FARMACO CHE MI DICONO OGGI SIA PRODOTTO DALLA ROCHE?
L’aviaria non esiste. E’ tutta una montatura.
Vorrei riprendere e integrare il discorso sui dazi del sig. Giuseppe Mele.
In base a recenti (ma non troppo) teorie economiche, permettere la libera circolazione delle merci consente di avere una distribuzione efficiente della produzione. L’assenza di dazi obbliga i paesi che producono a costi elevati (quindi anche prezzi) a modifcare la produzione, magari cercando di produrre qualcosa che altri non sono in grado di produrre o che non posssono produrre con altrettanta efficienza.
La presenza di dazi sarebbe quindi dannosa.
In effetti, se ragioniamo in termini di economia mondiale, conviene che una merce sia prodotta a 1000 in un paese, oppure a 10 in un altro? In Italia, invece di pensare ai dazi sulle merci cinesi, dovremmo pensare a produrre altro, ma soprattutto a investire in ricerca e sviluppo, in modo da avere la possibilità di produrre sulla base di tecnologie esclusive. Solo in questo modo potremmo recuperare efficienza e competitività, altrimenti siamo destinati a scomparire sui mercati mondiali.
Il problema è che, mentre 20 anni fa’ eravamo disposti a sudare per crescere, ora si tende solo a difendere le posizioni acquisite in passato. Purtroppo si difendono solo dei “potentati” economici ormai morti e sepolti.
C’è bisogno di una ventata di aria nuova…
Buongiorno a tutti,
volevo solo chiedere se qualcuno avesse letto il saggio di Bjorn Lomborg “Lecologista scettico” e, in caso affermativo , quali fossero le vostre opinioni.
Grazie mille
Paolo Gattari
ciao grillici, stavo cercando informazioni sull’islanda, un quotidiano, notizie …
sono capitato su http://www.icelandnews.com/
provate a dare un’occhiata e ditemi un pò se non si ha la percezione di uno taglio di informazione diversa rispetto alle pagine degli esteri dei siti dei quotidiani italiani
Ciao Beppe,
leggo da sempre questo blog ma nn ho mai commentato anche se spesso e volentieri la voglia c’era.
Non so perchè nn l’ho mai fatto e nn so perchè inizio a farlo proprio ora…vabbe.
Leggendo quanto hai scritto sorrido (rido per nn piangere, come diceva mia nonna) perchè mi chiedo se proprio nn ci arrivano…cioè, lo so che persone che fanno certe cose nn hanno cuore nè anima, hanno in testa solo soldisoldisoldi, però un briciolo di sensibilità…già viviamo in un mondo che sta piano piano crollando, almeno abbiano la decenza di far resistere quanto ancora di buono c’è.
E invece no, è più facile distruggere tutto, fare terra bruciata di tutto…che schifo.
Un abbraccio.
Ma tu puoi mettergli i bastoni fra le ruote boicottando i prodotti inquinanti, dai cibi adulterati, o OGM alla macchina, preferendo invece i mezzo pubblici. Gandhi per protestare ha usato la potente arma del digiuno, noi possiamo usare sia digiuno che non-acquisto per un intero weekend. Poi voglio vedere le multinazionali come tremano.
Ciao Beppe è la prima volta che scrivo sul tuo Blog ti ho visto a Milano un mese e più fa… ma ti avevo già visto in DVD.
Stai facendo grandi cose e spero che tu continui su questa strada perchè l’importante è far capire alla gente che si puo’ fare qualche cosa… Ti faccio ancora i complimenti per il blog, per lo spettacolo, per essere apparso sul TIME ecc ecc.
Non mi piace utilizzare un blog per controbbattere o almeno interloquire direttamente con una persona sola (basterebbe il telefono oppure l’email), ma sento la necessità di riferire poche (spero) parole a Iorio Ivana.
Punto primo: mi sembri molto poco informata su questioni sia di economia che di politica, ma ciò che mi lascia molto perplesso è il tuo poco buon senso!
Che significa “…non sono mai andati a visitare una casa di riposo, una qualsiasi del nostro Paese diranno certamente che tutto è in ordine, che tutto fila liscio. Ci sono solo dei vecchi in attesa di morire…” ? Mica è un obbligo mandare un tuo parente prossimo in una casa di riposo, puoi, magari con qualche sacrificio, assisterlo tu stesso, come accade nella mia famiglia, dove non si è voluto ricorrere alle case di riposo proprio perchè queste “cliniche di lunga degenza” di degenza non è che ne facciano poi molta (vedi anche caso della clinica “Villa Gina”).
Questione dazi: pensi veramente che sia sufficiente mettere dei dazi ai prodotti cinesi ? Informati megli e vedrai che qualche decennio fà i cinesi eravamo noi italiani, che nel nord Italia avevamo in tutti i garage e cantine un bel tessitore e facevamo una concorrenza all’industria tessile del resto d’Europa! E poi perchè sollevare il problema dazi, quando prima erano le industrie che compravano dai cinesi sottocosto per poi riverdere il prodotto a prezzo piento, mentre adesso il prodotto arriva direttamente all’acquirente senza intermediazioni ?
Esportiamo in Cina democrazia e diritti civili, poi ci faremo vera concorrenza; i dazi servono solo ad ottenebrare le menti e far fare discorsi idioti a politici altrettanto idioti.
Buona giornata.
Pensate a quando, con le multinazionali, in Islanda arriveranno schiere di “general managers” imbottiti di cocaina…..
Quello sì che sarà un impatto ambientale devastante!!
Gizmodo sbarca in Italia
E’ finalmente disponibile all’indirizzo http://it.gizmodo.com la versione italiana di Gizmodo, il famoso gadget blog dedicato a tutti gli appassionati di tecnologia.
News, recensioni e anticipazioni dai mercati mondiali e italiani finalmente disponibili anche in italiano.
certo che se un gruppo di islandesi si devono rivolgere a beppe grillo (con tutto il rispetto) invece che ai loro governanti e/o loro avvocati, siamo messi proprio male.
fanta OT
con benestare realacci, all’ACI hanno deciso di cambiare strumentazione per le analisi del PM10 rilasciato delle marmitte catalitiche della nuova GRANDE punto…. (evidentemente a prescidere dalle motorizzazioni)
ulteriori analisi sugli PNEUMAtici da stabilire, con prudenza.
E’ INCONCEPIBILE COME I GOVERNI BARATTINO LE LORO RISORSE NATURALISTICHE DANDO IL PERMESSO DI COSTRUIRE DIGHE CHE IMPATTANO DISTRUGGENDO PAESAGGI DA CARTOLINA.
IL GHIACCIAIO IN QUESTIONE E’ IL PIU’ GRANDE D’EUROPA. IN TEMPI IN CUI NON SI FA’ ALTRO CHE PARLARE DI EFFETTO SERRA…L’UOMO CHE FA’? DISTRUGGE I GHIACCIAI.
HO INVIATO UNA EMAIL A GREENPEACE ITALIA E COSI’ INVITO TUTTI VOI A FARE. UNA EMAIL DOVE SI CHIEDE CHE SI FACCIANO PROMOTORI DI UNA PETIZIONE DA INVIARE AL GOVERNO ISLANDESE PER IMPEDIRE QUESTO SCEMPIO.
http://www.greenpeace.it
SE IERI CON LA VIGNETTA DI BERLUSCONI-FOLLINI SUL DIVANO AVETE RISO,
POTETE SCARICARE E FAR CIRCOLARE ANCHE LA SUCCESSIVA.
QUESTA VOLTA SUL DIVANO CI SONO
CASINI-BERLUSCONI-GAY INGRIFATI!
LA VIGNETTA E’ SEMPRE DI QUEL GENIO DI MAUS.
SCARICALA DA http://www.politikon.it
E FALLA CIRCOLARE SE AMI BERLUSCONI
OPPURE DA QUESTO LINK:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=859
http://www.politikon.it
@ ENRICO GALLI……
QUEL PROGETTO E’ STATO ED E’ TUTTORA INSABBIATTO
DALLA COMUNITA’ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE. LO SAI PERKE’????
PERKE’ SENNO’ COME SI ARRIKKISCONO LE MULTINAZIONALI???
HAI MAI SENTITO PARLARE DI FUSONE FREDDA?
CI SONO MOLTI SCENZIATI KE LAVORANO A QUESTO PROGETTO MA NESSUNO LI SOTIENE PERKE’ IL PROCESSO E’ ALTAMENTE ECONOMICO E NON PERMETTE DI ARRICHIRSI A NESSUNO…..
HAI CAPITO?
SE TI INFORMI SCOPRIRAI KE L’ENRGIA NON HA BISOGNO DI VIAGGIARE SU TRALICCI NE TANTO MENO IN CENTRALI MEGAGALATTIKE. POTREMMO VIVERE TUTTI IN PACE SENZA ESSERE TROPPO PREOCCUPATI DI ESAURIRE QUESTO O QUELLO E SENZA AVERE SPECULAZIONI.
RICORDA, ” FUSIONE FREDDA”!!!
SCIAO.
Beppe sul caso Lapo Elkam ci starebbe bene un bel blog, di quelli che sai fare tu.
🙂
dopo aver rovinato parte della Sardegna ora l’ALCOA cerca nuovi paradisi all’estero
Domanda: il progetto è partito nel 2002. Ha superato la sua metà (inizio operatività previsto nel 2007)
Perchè se ne parla solo oggi (almeno qui)?
E perchè dal post sembra che i maggiori colpevoli siano gli italiani?
Sottili tecniche di manipolazione del pensiero….
Grillo cerca gli incaxxati, soprattutto gli incaxxati con l’Italia…(scala del tono, vero Grillo???)
Da manuale!
Bravo!
Caro Sor Beppe, come al solito c’è qualcosa che non funziona ed io sento sempre più forte la puzza di chi produce denaro (banchieri).
Un paese che inquina meno ed è più virtuoso nel preservare il suo ecosistema andrebbe agevolato dal Fondo Monetario Internazionale ed incentivato a perseguire questo obiettivo.
E’ la regola sbagliata, oltre che la sua applicazione.
E per le imprese Alcoa ed Impregilio che dire?
Ho letto il libro (e visto il DVD) The Corporation. La risposta, bella e pronta, è sempre quella. Gli azionisti ( e gli interessi personali) prima di tutto.
Che bell’andare…
– O T –
Weblog dedicato ad un rande maestro Italiano
http://www.marioschifano.it
gruppocasertabeppegrillo@jumpy.it
PENSIERO AUTONOMO E SENSIBILITA’
Come condurre al meglio la nostra barca?
se pensiamo che la nostra mano condurrà la barca nella direzione giusta…abbiamo intrapreso la strada sbagliata.
Il timone sà dove andare …se la mente è libera.
Bisogna essere la barca, il mare ed il vento, …un tutt’uno.
Una coscienza di quello che ci circonda è fondamentale per le nostre scelte…le oscillazioni del vento ed i piccoli cambiamenti saranno evidenti se si ha la mente libera.
Liberare la mente da pensieri fissi sui particolari, che non permettono una visione d’insieme.
In questa condizione, un’opportunità tattica in gara, nasce automaticamente, non bisognera’ pensare cosa fare, faremo!
Il pensiero autonomo è uno stile di vita! Essere in sintonia con se stessi e con ciò che ci circonda…andare in solitudine o in gruppo è questione di sensibilità, ogni scelta ha il suo momento.
In branco o solitari…ma sempre LUPI coscienti, che sanno capire il vantaggio del gruppo o l’esigenza della solitudine.
http://www.vsk.it
IN CINA 20 MILA CYBERPOLIZIOTTI CINESI SCANDAGLIANO LA RETE CINESE DI INTERNET A CACCIA DI CONTESTATORI E SIMILARI .E LO FANNO MONITORANDO 100 MILIONI DI NAVIGATORI INTERNET CINESI.
QUELLI COME NOI CHE SCRIVONO SU QUESTO BLOG E ALTROVE SAREBBERO SICURAMENTE SCHEDATI ARRESTATI (VISTO CHE ANDIAMO SPESSO CONTRO IL SISTEMA ANCHE SE IN MODO CIVILE E DEMOCRATICO)
LINK AL SITO DI LE FIGARO.FR
http://www.lefigaro.fr/international/20051011.FIG0228.html
X Danila Fava
SYDNEY Scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità….
http://www.internetcrazia.com
———–
Magari si trattasse sei “piccoli imprenditori”, Nel caso dell’Australia si parla di imprese con meno di 100 dipendenti e del divieto anche di associazione sindacale all’interno di esse.
Una domanda… non c’entra niente democraziadiretta.it (perche’ non .org? mi parrebbe piu’ adeguato :-)) con internetcrazia, vero?
Cito dal sito Impreglio: -Questa Business Unit opera nel settore ambientale, sia come impiantista, anche con il ruolo di general contractor, in particolare nel settore del trattamento acque … –
Ambientale? e’ fuorviante no?
Non per fare polemica… ma ricordo bene che in uno spettacolo di qualche anno fa (pochi) sull’energia, costruivi una divertentissima battuta (“ma fin dove vogliamo arrivare con questo petrolio? Fino a esaurirlo del tutto? L’età della pietra non è mica finita perchè non c’erano più pietre!”) sul fatto che l’Islanda aveva iniziato un progetto trentennale al termine del quale la produzione di energia sarebbe provenuta INTERAMENTE dall’idrogeno… come dire: non sempre alle belle parole seguono i fatti, e non solo in Italia! 😉
Caro Beppe,
Devo annoverare che purtroppo sono ancora in molti a sostenere quella parte degli USA la cui dottrina fondamentale è di essere sempre pronti a patteggiare con chicchessia, pur di ottenere ogni vantaggio per sè e per gli “amici”, a prescindere da tutte le note possibili conseguenze negative sull’ambiente.
Come quei due passeggeri di una nave che stà affondando…Uno dice: – Aiuto! Aiuto! Qualcuno ci aiuti, vi prego! – e l’altro, invece: – Ma perchè di che ti preoccupi, mica la nave è tua?
Più che giusta l’osservazione di R. Piano, sul fatto che “esistono due Americhe…”.
Ma, a quanto pare, a prevalere è quella priva del buon senso.
Almeno per ora!
il pranzo mi chiam….torno nel pomeriggio….se qualcuno scrive a mio nome e’ solo una vigliaccata di qualcuno che non ha niente da fare
per competere con il basso costo del lavoro cinese, tutti i paesi del mondo dovranno abbassare i loro.
—————————————-
ci vuol poco : dazi forti contro i prodotti cinesi….siamo ancora in tempo, se aspettiamo un po’ saremo una colonia cinese
…..sono qui’ tutti a vedere la storia dell’allimunio in islanda e neanche si accorgono la mostruosita ecologica della cina…..se non lo dice grillo nessuno la vede
ciao beppe,l’altra notte ti ho sognato…ma eri abbastanza antipatico…ciao
ogni volta che vedo sempre piú spazi rubati alla natura sento che stiamo andando verso una strada dalla quale non torneremo indietro, sono davvero preoccupato, é uno sviluppo insostenibile e c´é troppa ignoranza e troppo cinismo.
C’è anche chi, nel silenzio del non-consumo, resta a casa, cona TV spenta, e medita, o va al parco a farsi una passeggiata che non fa aumentare il PIL ma accresce il movimento che ci porterà verso la decrescita felice.
Fa più rumore un albero abbattuto che una foresta che cresce.
Tronchetti Provera…l’icneumone…dobbiamo far qualcosa per ucciderlo, non se ne può più a questo punto
Postato da Mario BOnaventura
Postato da: Fabrizio Galletti il 11.10.05 10:11
——-
Quello che tu hai visto è sicuramente un servizio di DESTRA…. e molto probabilmente PILOTATO DA BERLUSCONI!
ahahahahahah….
L’Islanda grazie alle imprese citate in questo post del BEPPE diverrà IL PROPULSORE ALLA DISINTEGRAZIONE DEL PIANETA X MEZZO DELL’EFFETTO SERRA! Chiaro?
E se lo DICE LUI… E’ VERO! PUNTO E BASTA! NON SI DISCUTE!
ahahahahahahahahahah….
PS: YES.BLOG.MAN continuate a così…. siete una comica!
PS: Ovviamente il tutto non è riferito a te che hai postato il messaggio che ho richiamato 🙂
—————-
Non credo… era un discorso molto tecnico .. visto su discovery channel,
forse il servizio era vecchio? forse non mostrava l’altra faccia della medaglia o forse questo doveva ancora accadere 😉
I clandestini hanno ragione, lo Stato italiano a Lampedusa dovrebbe costruire con i soldi pagati dagli italiani una decina di alberghi a 5 stelle con cuochi, camerieri, provenienti dai migliori ristoranti d’Italia e servire a tavola, caviale, aragoste, ostriche e champagne francesi. Forse lo champagne no, perché loro non bevono alcool. Dovrebbero essere alloggiati in camere singole con esigenze. Per soddisfare gli stimoli sessuali degli illustri ospiti due o tre donne gratis. Penso: forse ho qualche dubbio che sarebbero soddisfatti…
I miei nonni quando emigrarono in Brasile furono accolti con tutti gli onori. Allora il Brasile era ancora una colonia portoghese, furono ricevuti dal vicerè in persona e fecero grandi feste con musiche e balli, quello che è giusto è giusto. Scrivo questa lettera scherzosa con molto amarezza nel cuore al pensiero, di come vengono trattati i nostri vecchi negli ospizi dopo una vita di lavoro. Questi soloni dell’Espresso non sono mai andati a visitare una casa di riposo, una qualsiasi del nostro Paese diranno certamente che tutto è in ordine, che tutto fila liscio. Ci sono solo dei vecchi in attesa di morire.
Applausi, viva la giustizia sociale e l’uguaglianza dei comunisti.
La globalizzazione non porterà solamente disastri ecologici, ma anche sociali. L’effetto Cina infatti sta per farsi sentire… per competere con il basso costo del lavoro cinese, tutti i paesi del mondo dovranno abbassare i loro.
Il che significa ovviamente che le democrazia rappresentative, corrotte, per prima cosa metteranno fuori legge gli scioperi per diminuire il potere dei sindacati. Ed infatti in Australia ecco che la legge si piega agli interess industriali:
E in Australia diventa illegale scioperare
da Libero 11/10/2005
SYDNEY Scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità, e le grandi imprese potranno citare i sindacati per danni, portandoli in tribunale con relativa facilità. Sono questi i punti principali delle nuove misure introdotte in Australia dal primo ministro conservatore John Howard, con l’intento di rendere il Paese più snello e competitivo sul mercato mondiale. Secondo il premier i cambiamenti sono « considerevoli ma giusti » , e eviteranno all’Australia di « finire con lo stesso tasso di disoccupazione della Germania.
Se non vogliamo che in nome della competitività si arrivi a salari cinesi anche in Italia, dobbiamo mandare al governo partiti di Democrazia Diretta, non influenzabili dall’industria, al più presto possibile.
I sindacati in italia sono potenti, forse tra i più potenti d’europa, ma non credo che riusciranno a resistere a lungo.
La sola via d’uscita per trovare soluzioni giuste e non diventare l’agnello sacrificale della finanza internazionale è la Democrazia Diretta.
Dobbiamo diffondere l’idea come un virus!
http://www.internetcrazia.com
Ciao Beppe,sicuramente la rebellione della natura e’ iniziata da tempo(uragani….alluvioni…..terremoti…….disastri ambientali ecc. ecc.) tutti ne prendiamo atto………non so….la mia perfida immaginazione ha deciso di lanciare una provocazione,forse un po’ azzardata,ma se un pianista di piano bar,attori,cantanti nobel per la pace,diventano presidenti potentissimi o personaggi riconosciuti per aver fatto del bene all’umanita’(dimenticando santi come GINO STRADA::::::TIZIANO TERZANI:::::e tanti altri sconosciuti…..)dicevo….se questa follia grottesca e’ reale,perche’ non potrebbe essere reale la provocazione di questi eventi disastrosi naturali……non tanto naturali ma artificiali??
Mi spiego……terremoti,tsunami e alluvioni potrebbero essere stati provocati dall’uomo volutamente con qualche aggieggio magari studiato dalla nasa,oppure bombe atomiche fatte esplodere in profondita’ marina e terrestre.
I disastri avvengono quasi esclusivamente in zone ricche di poverta’,e lo sappiamo tutti che noi poveri stiamo sulle palle……..le guerre gia’ stanno lavorando bene per altre cause,quindi gli eventi “naturali” potrebbero dare una mano piu’ velocemente per ripulire il mondo……..vi giuro che non mi drogo(non sono un VIP)
Mi piacerebbe leggere cosa ne pensate………ciao a tutti
E’ vero che l’alluminio ha largo impiego e lo si usa dappertutto. Ma un conto è l’uso, l’altro è l’abuso.
Inoltre la sua ampia diffusione è dovuta al fatto che, sulla bilancia costi/benefici, non è stato incluso l’impatto ambientale. E quello E’ un costo che paghiamo tutti.
Pace e Bene
Veramente veramente vomitevole!!!! complimenti signora Iorio. Ho letto anche altre sue perle di saggezza nei forum precedenti. Lei è una persona cinica ed il cinismo alla lunga non paga mai. Dubito che sia una persona solare con delle amicizie profonde e sensibili. Le persone come lei nel tempo si ingrassano alla Ferrara o si deprimono alla Kossiga o semplicemente si divertono ai reality della Ventura. Che tristezza!!!!!.
scusi , ma non capisco dove vuole arrivare….aggiungo ancora:
Quanto pubblicato dall’Espresso, noto per le sue chiare tendenze di sinistra e, pertanto fonte di verità, non è certamente una bella cosa e subito la “civilissima” sinistra (cieca quando si tratta di vedere gli orrori perpetrati in Cina, a Cuba o nel mondo mussulmano) subito chiede le dimissioni del Ministro Pisanu come se il giornalista, che tra l’altro ha commesso un illecito, fosse il messia e non una persona che magari, nella foga, ha calcato un po’ la mano. La stessa insindacabile Sgrena disse che gli americani volevano eliminarla, ma dopo essere stata oggetto, a suo dire, di centinaia di colpi d’arma da fuoco, quasi per miracolo, era viva. È inqualificabile come lo sciacallaggio delle sinistre sia sempre pronto a dare cattivo spettacolo senza il minimo senso di pudore di verificare le cose. Da tempo sembra che le uniche cose che interessano la sinistra siano denigrare lo Stato, fare l’impossibile per gli extracomunitari e favorire i gay.
E’ possibile caro Beppe Grillo che tu pubblicizzi attraverso il tuo blog un’iniziativa che da giorni io ed i miei amici blogger di pubbliciziamo sul nostro blog…
L’iniziativa è la seguente:
La prima iniziativa di cui ho la gioia di comunicarci posso descriverla con due parole “Dona Gratis”… voi di domanderete: “Per donare, significa che noi dobbiamo cedere qualcosa di nostro???” Ebbene no, solo due secondi del vostro preziosissimo tempo… perchè? Mettendo come pagina iniziale del vostro Internet il seguente sito http://www.porloschicos.com/PorLosChicos.NET potete contribuire alla distribuzione di un piatto caldo alle popolazione più povere del sud-America… assolutamente GRATIS… come? Beh sulla pagina iniziale del sito troverete un’enorme scritta in spagnolo “Donà comida GRATIS… hace click acà” cioè “Dona un piatto Gratis… premi un click qui” (cioè sull’enorme cerchio con la scritta… e tutto assolutamente gratis, perchè gli SPONSOR del sito promettono di donare ad ogni click un piatto di cibo… è possibile però (per convenzione) fare un solo click al giorno… ma questo non importa, perchè se hai http://www.porloschicos.com/PorLosChicos.NET come PAGINA INIZIALE di internet, non te ne puoi mai dimenticare… oggi giorno, chi è che non si connette almeno una volta al giorno su internet… e tutto questo assolutamente GRATIS… l’associazione è sensa fini di lucro, i volontari (dal presidente fino all’ultimo dei volontari) offre assistenza anche sul campo gratuitamente, ciò che mantiene in piedi questa iniziativa sono naturalmente gli SPONSOR che mattengono in piedi questa iniziativa grazie alla loro gratuita prestazione…
Anche se poi ad ogni click non corrisponde un pasto ricevuto… perchè il computo dei piatti da distribuire è in base agli utenti che cliccano il logo, agli sponsor presenti… la media è 20 click per ogni piatto…
Però:
+ UTENTI = + CLICK = + PIATTI DISTRIBUITI
Spero che tu possa pubblicizzare questa nobile iniziativa… Grazie 1000 ciao
Ciao a proposito del progetto karahnjukar, andate su : http://www.90est.it/karahnjukar.html
siamo messi male ragazzi! Cosa possiamo fare? Continuiamo a informarci e cerchiamo di cambiare anche se di poco la nostra vita a seconda di quello che riusciamo a sapere, se continuiamo a fare gli indifferenti sarà tutto irrecuperabile.
Ciao a tutti Paolo
primo non e’ colpa di nessuno se in uno / due giorni ti arrivano 500 emigranti: ascolta me, trovarsi 500 persone in un colpo solo da sistemare non e’ cosa semplice…e non puoi accusare che gli italiani sono razzisti e incivili…non e’ neanche pensabile che li mettiamo in un hotel a 5 stelle per il piacere dei verdi e compagni e sinistroidi…si puo’ fare, ma almeno facciamo pagare a verdi e compagni e sinistroidi i costi….ben accetto e’ anche la presenza di verdi/compagni/sinistroidi a dare una mano anziche criticare
secondo, il 90 % di chi entra sa di queste cose, ma non gli interessa nulla …il loro parente gia’ stabile in italia gli ha gia raccontato come funziona la storia…
terzo, siamo in campagna elettorale e pur di dannneggiare la parte opposta si trovano tutti i problemi….l’inchiesta se fatta dal corriere poteva avere un barlume di serieta’, ma fatta dall’espresso e’ lampante la motivazione
quarto : le azione del giornalista sono salite e se vuole cambiare giornale per un’altro puo’ chiedere uno stipendio piu’ alto
e non per ultimo …il 90 % di quello che dice puo’ essere discutibile….
Postato da: ivana iorio il 11.10.05 10:34
Veramente veramente vomitevole!!!! complimenti signora Iorio. Ho letto anche altre sue perle di saggezza nei forum precedenti. Lei è una persona cinica ed il cinismo alla lunga non paga mai. Dubito che sia una persona solare con delle amicizie profonde e sensibili. Le persone come lei nel tempo si ingrassano alla Ferrara o si deprimono alla Kossiga o semplicemente si divertono ai reality della Ventura. Che tristezza!!!!!.
Sarebbe bello avere il tetso dell’e-mail tradotto, non tutti sanno l’Inglese!!!
Sono andata in vacanza nel nord Europa qualche anno fa, Svezia e Norvegia. Guardando tutte quelle distese di foreste e acque cristalline mi sono rassicurata, pensavo: queste regioni incontaminate ci salveranno. Ora mi viene da dire: la solita idealista!!
Svizzera, germania, norvegia, svezia, danimarca….
Non è qui che vengono sempre citate come esempi da seguire?
No perchè allo scempio denunciato oggi partecipano tutte….
Allora non sarà che il nostro è un paese di caxxa in un mondo di merxxa?
Copio/incollo da: http://www.rdbcub.it/rassegna_stampa11200605.htm
Questa è l’azione sindacale???
Portovesme. Il responsabile europeo dell’azienda ai sindacati: non andremo via
L’Alcoa rilancia, 63 milioni di investimenti
di Antonella Pani
Sulcis Iglesiente – L’Alcoa punta sullo stabilimento di Portovesme: 63 milioni di euro di investimenti per i prossimi cinque anni, più altri 60 milioni destinati al progetto energia. Durante l’incontro di ieri mattina tra i sindacati e l’ingegner Fossati, responsabile di Alcoa Europe per il primario, la multinazionale americana dell’alluminio ha rassicurato i rappresentanti dei lavoratori: nessuna intenzione di smobilitare, al contrario l’Alcoa rilancia e scommette sulla fabbrica sulcitana, già fiore all’occhiello nella produzione di alluminio primario. Nei prossimi sei mesi del 2005 si investiranno negli impianti 7 milioni di euro, 17 milioni per il 2006, 15 milioni nel 2007. E così via fino a raggiungere i 63 milioni complessivi nel 2010. Attenzioni e migliorie che metterebbero al sicuro la continuità produttiva per i prossimi vent’anni, si sussurra. Altro aspetto interessante emerso dal vertice: l’Alcoa ha previsto investimenti per 60 milioni di euro, integrabili con altri investimenti sostanziosi a seconda della strada che si sceglierà per risolvere in via definitiva il caro-energia. La multinazionale americana si muoverà su due versanti: da un lato per l’acquisizione del terzo gruppo Enel, dall’altro valutando l’ipotesi di centrale consortile secondo il progetto Sotacarbo: in questo caso, ovviamente, il budget preventivato non sarebbe sufficiente e dovrebbe essere incrementato di molto. «Le dichiarazioni del responsabile europeo sono ottimistiche e per questo siamo abbastanza soddisfatti, anche se deve essere archiviato il capitolo energia – dice Franco Bardi, segretario della Fiom Cgil – vigileremo fino a quando parole e promesse dell’azienda si tradurranno in fatti concreti».
L’alluminio è presente ovunque: nelle testate dei motori, i pistoni delle auto, nei cerchi e nei telai delle biciclette, nei treni super veloci, negli aerei, nelle navi, nelle finestre, nei mobili, nei contenitori sui tetti, nei microchip dei computer, e nei CD, nelle sponde dei camion, nelle lattine, nelle pentole e, persino, sui vestiti e gioielli.
Se l’alluminio non esistesse bisognerebbe inventarlo!
non lamentiamoci
Per Claudio Curciotto: Cosa vuoi che ti si spieghi? E’ una classica catena di Sant’Antonio, non c’è nulla da spiegare, come si può anche solo lontanamente credere che la Microsoft paghi veramente per un controllo sulla versione beta del nuovo Explorer? E anche ammesso che siano tanto pazzi da pagare un feedback che possono benissimo avere gratuitamente (la rete è un mondo APERTO, puoi sapere tutto di chiunque la frequenti, non c’è bisogno che lo paghi per questo), Internet Explorer lavora sulla porta 80 le mail invece escono ed entrano dalle porte 25 e 110 (SMTP per le mail in uscita e pop3 per quelle in ingresso), vorrei capire come dovrebbe fare la Microsoft a fare un controllo sulla porta 80 tramite feedback sulla porta 25 e sulla 110. Queste catene di Sant’Antonio sono fastidiosissime, proponendo inutili “giochi dell’aereoplano” o della “piramide” fatti al solo scopo di riempire le caselle di posta elettronica. Almeno circolassero catene più costruttive…ad esempio qualcosa che fermi lo scempio del quale l’Italia si stà rendendo co-partecipe, a proposito di questo volevo chiedere se qualcuno sa cosa possiamo fare per oppurci alla distruzione di un angolo che fino ad oggi è rimasto incontaminato ma che viene “punito” in quanto non allettante nemmeno per il turismo di massa (dato il clima)…non ce la facciamo proprio a tenerci un angolo della terra “pulito” per la sola gioia di sapere che esiste? Dobbiamo per forza andarci in viaggio di nozze (vedi Isole tropicali) per evitare che le industrie lo imbrattino con le loro feci???
è un pò che me lo chiedo….esiste una graduatoria dei Paesi più stronzi con i cittadini più stronzi? E se esiste: chi c’è al secondo posto?
ps
Inizio ad avere paura del futuro 🙁
caro beppe,
fare i soldi e’ difficile anche per le multinazionali dell’ energia.
prendiamo il caso dei numeri all’ italiana invece. c’e’ stato un vuoto pubblicitario evidente qualche mese fa sulle televisioni transnazionali 🙂
ed ecco che parte il solito gioco delle 3 carte…tutto d’ un tratto, ben orchestrato in tempistica, timing dicono.
ecco l’ 892! ma dicono (!) che non e’ di tronchetti, e allora toh (!) parte il 1254. poi ritorna l’ 892 che ci ricorda che costa meno del 1254. Ecco che dal nulla spunta fuori il 1240 di pagine bianche. ( e l’ 892424? va in pensione col 12! bisio scosta troppo! dobbiamo abbassare i costi, si disse)
(insomma per fortuna almeno la brasiliana di lapo e’ salva: morta una per salvarne 1000? ce lo diranno i giudici di torino)
Otto e tre quarti (recover)
lerner molla ferrara:
-(lerner) ” era un pacs”
-(ferrara) ” non sa mungere l’ospite, e’ totalmente inadeguato, ho la sacra rota (della fortuna) e un precedente pastorale dalla mia parte”
ottima giornata
edmond 🙂
PS
forte il blog di luttazzi ne!
Questo dimostra la lungimiranza dei potenti che hanno inventato il meccanismo perverso a Kyoto, giudicato peraltro ancora troppo severo dagli USA: ma li vogliamo mandare a casa tutti una volta per tutte?
Felicitazioni all’Impregilo, sempre coinvolta nelle imprese meno etiche (se cercate sulla rete è pieno delle sue malefatte in tutto il mondo)
“…sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora…”: questo si che è un demerito… che schifo!
“…sia per tagliare i costi, sia perché l’Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l’inquinamento…” ‘può e quindi via, tutti in Islanda… che schifo!
questo mi ricorda uno slogan di Greenpeace che ho visto qualche giorno fa: “O noi difendiamo il pianeta… o lui si difende da solo” e visti gli ultimi accadimenti direi che lo sta facendo eccome… solo che a rimetterici non sono solo quelli che seminano la merda nel mondo, ma anche chi non lo fa…
ATTENTI!!!!
Beppe, se puoi scrivere agli ambientalisti Islandesi, fagli notare che hanno già fatto l’operazione in Sardegna diversi anni fà: http://www.alcoa.com/locations/italy_portovesme/it/home.asp
BENEDETTA ED ESALTATA DALL’ALLORA PRESIDENTE DELLA REGIONE (pds) Federbostick PALOMBA!!!
Risultato:
1) – ha impestato la zona (già abbondantemente maltrattata dalle miniere carbonifere in cento anni di sfacelo).
2) – dopo aver fatto bellamente i cazzi loro, vogliono chiudere e mandare a casa chi ci campa la famiglia (anche a costo di un’incidenza tumorale seconda solo a porto Marghera)!!!!
Bella gente.
P.S.: Federbostick (il suo nome di battesimo, semprechè lo sia stato, sarebbe Federico) venne chiamato così perchè come Fazio, non si staccava più dalla poltrona. E questo è il PDS!!
Caro Beppe
Una volta sollevai questa domanda al mio professore di Ecologia!
Può essere che il protocollo di Kyoto abbia un effetto di estendere l’industrializzazione anche a quelle nazioni con scarsa regolamentazione sull’ambiente,avendo quindi un effetto controproducente? Infatti le industrie si sposteranno lì dove si produce poca anidride carbonica. forse andrebbe rivista e migliorata!
P.S.
Complimenti per il tuo lavoro, e mi sono permesso di inoltrare questo articolo proprio al mio professore per convalidare la mia tesi.
Ha senso perdere ancora il nostro tempo con i “Signori della truffa”? – Costi della politica: i partiti si riprendono i risparmi degli eletti con gli interessi
Tratto da http://www.aduc.it
Roma, 6 ottobre 2005.
Ci pareva strano: i parlamentari, su proposta del Governo, dovrebbero votare la riduzione del 10% del proprio stipendio, di quello di figure assimilabili e dei consiglieri regionali. Un risparmio di 23,4 milioni di euro. Una proposta che ha trovato il consenso dei più che, finalmente, vedono “tirare la cinghia” anche agli eletti. Ma, c’è sempre un ma, la stessa proposta del Governo aumenta di 40 milioni di euro la dotazione annua dei partiti per il rimborso delle spese elettorali, che passa da 160 a 200 milioni di euro annuali, cioè 1 miliardo di euro (circa 2.000 miliardi di lire) per il quinquennio di legislatura. Insomma quello che è stato preso con una mano viene restituito con l’altra. E con gli interessi perché la differenza a favore dei partiti è di 16,6 milioni di euro all’anno. Il prossimo anno ci saranno le elezioni e i “poveri” partiti hanno le loro esigenze, quindi è bene provvedere. Populismo e furbizia caratterizzano chi fa queste proposte di riduzione alle quali gli ignari cittadini guardano con piacere, vittime del gioco delle tre carte. Così non può che crescere la disaffezione agli affari pubblici e si arriva alle conclusioni dell’indagine internazionale effettuata dall’associazione Transparency International sulla percezione della corruzione. Alla domanda “fino a che punto le sembra diffusa la corruzione nei partiti politici”, gli italiani rispondono severamente: in una scala da 1 a 5 (molto corrotto) arriviamo a 4,2, al pari con il Guatemala. Populismo e furbizia non faranno che aumentare la sensazione che dai partiti e dai loro rappresentanti istituzionali non ci si può attendere nulla di buono per la collettività o, forse, un po’ di favori per qualcuno. – Primo Mastrantoni, segretario Aduc
http://www.disinformazione.it/costidellapolitica.ht
x antonia spagnuolo
nella pagina c’è un link con scritto e-mail, puoi segnale allo staff di beppe quello che vuoi, credo che per poter conferire con beppe direttamente devi andare a casa sua e far finta di essere il postino.
la questione del trattato di kyoto è abbastanza spinosa, il sistema delle quote è solo un inizio per cercare di livellare in parte le emissioni di gas serra, in realà pagando credo si possa emettere tutto ciò che si vuole. D’altronde dimunuire immediatamente le emissioni di gas serra nel nostro sistema economico è impossibile, gli investimenti e la conversione dei mezzi di trasporto, di produzione dell’energia, di produzione dei materiali e tutto il resto può essere attuata solo in maniera graduale. Nel frattempo bisogna convivere con l’inquinamento, e osservare le evoluzioni dell’atmosfera.
Comunque è curioso che un paese come l’islanda, pieno zeppo di vulcani, riesca a stare sotto i parametri di Kyoto, è noto che i vulcani emettono grosse quantità di questi gas. Va bè scherzavo!
Condoglianze sentite per l’Islanda.
Intanto un nuovo spunto.
Gira una email assurda a nome Microsoft, un’altra catena di s.antonio, probabilmente, ma che forse nasconde inquietanti quesiti.Viene spacciata come test della versione beta del nuovo explorer.
Questa è la parte della lettera che ha fatto eccitare penso oramai mezza italia:
“Microsoft vi pagherà â¬245 perogni persona a cui manderete questa comunicazione.Microsoft pagherà â¬243 perogni vostra lettera forwardata eper ogni terza persona che riceverà lavostra comunicazione, Microsoft pagherà â¬241. Tra due settimane, Microsoftsi metterà in contatto con voi via e-mail e vi spedirà l’assegno”
Questa è invece la parte della lettera che mi ha fatto preoccupare molto:
“Quando invierete questalettera ai vostri amici, Microsoftla controllerà (sempre che essi usinoMicrosoft Windows)x 2Settimane”
Cosa vuol dire, siamo tutti sotto controllo da microsoft che è in grado di inserirsi nelle nostre caselle di posta per vedere a chi mandiamo cosa?
Spiegatemi
se la lungimiranza dei politici avesse uno sguardo solo un pò meno miope di quello che mondialmente stanno dimostrando di avere, paradisi come quello che sta per essere distrutto se ne conterebbero a centinaia sulla terra. ma ciò non è. e da studente della comunicazione, so che non sarà. mi spiace solo per i miei nipoti che verranno, che avranno la sensazione che le foto scattate dai suoi nonni in viaggio di nozze in islanda, ma l’islanda è solo un caso fra tanti, siano fotomontaggi. poveri nipotini miei. e poveri noi. intrinsecamente sono sempre più dell’idea che sia necessaria una rivoluzione, che porti ad una destabilizzazione di tutto l’esthabilishment mondiale della politica. ma poi i nouvi capi farebbero gli stessi errori. e allora, dico, dov’è la soluzione? uccidiamo gli ucciditori? o ci facciamo sentire in maniera forte e pervasiva con gli stessi mezzi che usano distorcentemente i potenti? ma non siamo noi cittadini a metterli su quelle comode poltrone, a dargli la possibilità di utilizzare quelle leve del potere? se non per noi, facciamolo per i nostri nipotini. insomma, io non voglio passare per millantatore con mio nipote!
Caro Beppe,
volevo chiederti, seriamente, possiamo fare qualcosa?
Sono stufa di assistere passiva ed impotente davanti alla distruzione del mio pianeta!
Cordialmente,
Elisa
Certo che possiamo fare qualcosa. Incominciamo ad autoprodurre in casa quello che compriamo a caro prezzo, dal pane alla pizza alla crostata di albicocche (al posto delle merendine-spazzatura) ai biscotti per il latte, mangiamo più legumi e meno carne, usiamo i mezzi pubblici (tram, bus, metro)invece che sempre la macchina, aderiamo al giorno del non-acquisto. Si può fare molto, tantissimo. Basta informarsi.
Quel che ho letto stamattina sulla costruzione della diga in Islanda per produrre energia elettrica da rivendere all’ Alcoa, è assolutamente pazzesco. Probabilmente non si rendono conto dello scempio che stanno x perpetrare all’ ambiente di quella magnifica isola e alla loro stessa salute. Io vivo a Carbonia, a pochi passi da Portovesme (CA),dove è presente il + importante (e inquinante) stabilimento Alcoa x la produzione di alluminio in Italia. Ebbene, nei decenni passati, x inseguire il miraggio dell’industrializzazione nel Sulcis, si è fatto scempio di un territorio allora bellissimo, votato al turismo e all’ agricoltura. Forse non tutti sanno che x produrre alluminio ci vuole una quantità di energia elettrica mostruosa e che nella fase di lavorazione della bauxite si ottengono degli scarti altamente inquinanti, i cosiddetti e famigerati fanghi rossi, che vanno depositati in immensi bacini impermeabili perchè rimangono attivi x decenni. Un’ altra cosuccia, nel nostro territorio c’è la + alta percentuale di casi di leucemia a livello nazionale, e se non sbaglio anche europeo. A questo punto sarebbe interessante invitare i responsabili politici islandesi a fare una visita a Portovesme, così si renderebbero conto di persona della pazzia che stanno x fare.
Se il denaro non “puzza” stai pure certo che puzzano i cadaveri su cui mette radici…
x Rosario Pisanò
si si, e’ scomparso, diventando 166
HASTA
Scusate ma sarebbe il caso di non enfatizzare troppo luoghi come l’IKEA visto che producono tutto con del legno e sappiamo bene da dove proviene…
Se fossimo veramente intelligenti come crediamo e sopratutto TECNOLOGICI, avremmo gia’ dovuto inventare cose a basso impatto ambientale invece di disboscare l’intero pianeta per degli stuzzicadenti o per un tavolo QUADRATO in truccioli di legno pressati.
E’ tutto sbagliato…in cambio di pezzettini di carta sono disposti a massacrare l’intero pianeta.
Prima si dovevano fare degli scambi e con la carta sporca NON mangiavi quindi io davo latte tu davi pane, io mangiavo e bevevo tu anche.
Adesso ci sono persone che nuotano nelle banconote e non gliene frega un fico secco di preservare la natura tanto a LORO non servira’, schiatteranno prima e le generazioni successive si possono pure impiccare!
Questa gente andrebbe ERADICATA come cancro del pianeta, lo stesso pianeta che ci fa vivere e che se alteriamo ci dara’ la morte.
Ciao Beppe, mi kiedevo come si fa a scriverti?
Non riesco a trovare un link utile nel tuo blog….si può solo commentare le varie notizie? questo commento non c’entra niente con il blog ke hai postato, ma ti volevo kiedere cosa si può fare x l’ultima porcata dell’abolizione dell’ici alle proprietà della santa chiesa di roma….io non sono credente, me penso ke molti cattolici praticanti non siano d’accordo con questa manovra discriminatoria e fuori luogo in un momento in cui a tutti è richiesto un sacrificio in + x la collettività.
Se non esiste un modo diretto per comunicare con te credo ke si debba creare….poter solo commentare è un pò restrittivo. Lo so che un blog è così, ma il tuo può essere qcosa di +, può essere un punto di aggregazione per persone che hanno ancora, nonostante tutto, voglia di proporre e di agire in qke modo.
Grazie
Anto
Volevo invitare i piú “saggi” a non rispondere alle provocazioni di certi ignoranti. Semplicemente ignoriamoli e cerchiamo di rimanere attinenti al tema proposto da Beppe. (Che sono sempre molto interessanti e producono, anche in certe menti, un miglioramento della conoscenza. )
Il tema sulla diga é di quelli nascosti alla massa. Solo con Internet si puó rompere questa ignoranza. Ma prima bisogna portare Internet in tutte le case italiane!
Beppe nei tuoi Show, metti un Internet Point all’ingresso. Cosí per far vedere il tuo lavoro di Blogger…
Buon lavoro e sempre cosí…
Augusto
Oggi c’è la riforma della legge elettorale.
Alcuni pensieri:
http://ilmiodiario.blogspirit.com
A questo punto rimpiango che non ci sia mai stato un olocausto nucleare…
in un attimo tutto finito.
tanto, dove ci stiamo dirigendo ???
Ma fatela finita con questo rassegnatismo disfattista. Rimboccatevi le maniche e datevi da fare.
Non ci facciamo mancare niente… ed ora esportiamo anche il peggio !!!
Fede
ma chi ti riscopa??
sei una brutta figa!
ciao da un ex (il ragazzo cambogiano)
————————————–
e…si la raffinatezza non si puo’ comprare..somaro sei e somaro resterai anche se hai una laurea…ovviamente comprata…
e per il riscopare….tu continua pure ad andare a ……
SCUSATE L’OT
Vicenda LAPO ELKANN:
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.172221836
Merita la lettura….
E` dimostrato ormai il potere autodistruttivo del sistema capitalistico, personalmente non vedo nessuna forza in grado di opporsi ai paesi occidentali (+ cina), che grazie all’accumulo sfrenato di ricchezze e lo spreco dissennato di risorse , l’overproduzione, stanno riducendo la razza umana e il nostro povero pianeta in un letamaio.
Per cui alla fine dei conti la battaglia finale, sara` proprio sull’ecologia (e non i soldi) che avverra` lo scontro piu` duro tra le 2 nuove classi, inquinatori (grassi) e inquinati (magri)
La forza siamo NOI. Incominciamo ad opporci al sistema che vuole che il giorno del Sabato sia dedicato al consumismo inconsapevole. Prendiamo e andiamo in un parco a farci una passeggiata, portandoci dietro un panino o una merenda preparata in casa, e fottiamo i venditori di schifezze.
Ragazzi intasiamo tutti i giorni le caselle mail dei principali telegiornali italiani con le notizie che troviamo qui, con questa storia schifosa dell’ Islanda io l’ ho già fatto ma da solo non posso fare più di tanto.
Vi segnalo il miglior post su come i giornali hanno trattato la vicenda lapo elkann:
http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=685110
Postato da: fabrizio asteli il 11.10.05 10:37
—-
FALSO!!! SCHHHHHHHHH!!! NON SI DICE!!!
Ma possibile che nessuna di quelle operazioni è stata pilotata da BERLUSCONI??
Possibile che le aziende che hai citato sono tutte POLITICAMENTE VICINE ALLA SINISTRA??
Possibile che tutto questo possa essere vero senza che L’ORACOLO BEPPE ne abbia mai saputo niente?
Sicuramente non la racconti giusta! 🙂
PS: Non argomentate le contraddizioni di questa campagna PRO-SINISTRA… altrimenti poi si mettono a piangere e fanno i capricci!!! 🙂
Tanto per capire geograficamente dove siamo…
“The Karahnjukar dam project”…
http://www.geotimes.org/aug02/WebExtra0801map.html…Con google earth potete visualizzare anche quale paradiso si va ad intaccare
> W l’Italia, l’Italia che lavora, l’Italia da esportazione.
e si’ pecunia non olet – il denaro non puzza mica!
e allora come non citare i fiori all’occhiello dell’industria italiana, fieri collaboratori del governo di Saddam Hussein?
Ausidet (precursori del gas Sarin per Montedison), Montedison (precursori del Sarin per Melchemie), Snia Techint (gruppo Fiat, laboratori per armi chimiche al Saad 16 e cellule nucleari per Thuwaitha), Technipetrole (fabbrica di gas nervino di Alashat), Snia Bpd (combustibile solido per missili), Euromac (progetto nucleare), BNL (finanziamenti), Danieli (siderurgica acciai per il progetto missilistico Tadji), Ilva (acciaii e parti del supercannone con Società delle Fucine). Alan Friedman, nel suo libro (vedi fonti) riporta tra l’altro delle forti pressioni esercitate da Ronald Reagan su Giulio Andreotti per l’uso dell’Italia come appoggio per le forniture a Saddam (tra cui il missile Aspide della Alenia Difesa, Finmeccanica, tuttora in servizio). Nel febbraio 1994, la sussidiaria italiana della Bell Textron statunitense inviava 8 elicotteri militari AB 212 (per un contratto di 164 milioni di dollari).
fonte http://www.kelebekler.com/caimani/44.htm
x ivanal iorio:
ma chi ti riscopa??
sei una brutta figa!
ciao da un ex (il ragazzo cambogiano)
Gent.ma sig.ra Ivana Iorio: la prego di leggere l’articolo
Postato da: Alberto Mancini il 11.10.05 10:17
———————————————-
guarda. certe notizie son da prendere con le pinze:
primo non e’ colpa di nessuno se in uno / due giorni ti arrivano 500 emigranti: ascolta me, trovarsi 500 persone in un colpo solo da sistemare non e’ cosa semplice…e non puoi accusare che gli italiani sono razzisti e incivili…non e’ neanche pensabile che li mettiamo in un hotel a 5 stelle per il piacere dei verdi e compagni e sinistroidi…si puo’ fare, ma almeno facciamo pagare a verdi e compagni e sinistroidi i costi….ben accetto e’ anche la presenza di verdi/compagni/sinistroidi a dare una mano anziche criticare
secondo, il 90 % di chi entra sa di queste cose, ma non gli interessa nulla …il loro parente gia’ stabile in italia gli ha gia raccontato come funziona la storia…
terzo, siamo in campagna elettorale e pur di dannneggiare la parte opposta si trovano tutti i problemi….l’inchiesta se fatta dal corriere poteva avere un barlume di serieta’, ma fatta dall’espresso e’ lampante la motivazione
quarto : le azione del giornalista sono salite e se vuole cambiare giornale per un’altro puo’ chiedere uno stipendio piu’ alto
e non per ultimo …il 90 % di quello che dice puo’ essere discutibile….
Fermo restando che è una schifezza, non capisco perchè come al solito si accolla tutta la “colpa” agli italiani.
VIsta l’allegra brigata che si appresta a compiere lo scempio, probabilmente qui dentro qualcuno avrebbe gridato allo scandalo (“tutti quei Paesi + industrializzati di noi partecipano, siamo un paese da terzo mondo, pensa quanto lavoro….”) se non fossimo stati nella lista!
Eccola:
http://www.karahnjukar.is/EN/article.asp?catID=369&ArtId=817
Ma non sarà che va di moda dire “io scappo all’estero!”, “questo paese mi fa schifo”, “non esistono più le mezze stagioni…”
ciao
Postato da: Fabrizio Galletti il 11.10.05 10:11
——-
Quello che tu hai visto è sicuramente un servizio di DESTRA…. e molto probabilmente PILOTATO DA BERLUSCONI!
ahahahahahah….
L’Islanda grazie alle imprese citate in questo post del BEPPE diverrà IL PROPULSORE ALLA DISINTEGRAZIONE DEL PIANETA X MEZZO DELL’EFFETTO SERRA! Chiaro?
E se lo DICE LUI… E’ VERO! PUNTO E BASTA! NON SI DISCUTE!
ahahahahahahahahahah….
PS: YES.BLOG.MAN continuate a così…. siete una comica!
PS: Ovviamente il tutto non è riferito a te che hai postato il messaggio che ho richiamato 🙂
Suppongo che questa centrale provocherà un ulteriore scioglimento dei ghiacciai e tutta quest’acqua defluedo provocherà una riduzione delle coste… In realtà non so se è proprio così ma lo spero perchè io in quel caso, abitando vicino al mare potrò finalmente invitare gli amici sulla mia palafitta nell’Adriatico. Niente male vero. Speriamo apra presto questa centrale, non vedo l’ora di buttarmi in acqua direttamente dal mio balcone. P.s. Appena pronta siete tutti invitati.
stasera, h 20, metaverse, via plinio, mi, 1° festa della blogeditoria: si presenta il mio libro “Voice Recorder”.
scri
volevo segnalare un link che mi sembra interessante specie quello del 10 ottobre….
http://www.madeinpezzi.com/recall/archivio.html
Qualcuno si chiede il perchè di tutte queste brutture, di questi macelli, dell’inferno sulla terra che ci compare ogni volta che giriamo lo sguardo sul mondo…abbiamo smesso di essere una comunità, ci disinteressiamo di quello che ci succede attorno, come se non ci riguardasse, e in questo clima carico di individualismo ci sguazzano ogni genere di squali, siano politici, imprenditori, magnati, multinazionali… sanno come comprarci, come addormentarci (la nanna ce la danno con la maledetta Tv) come farci sentire diversi da tutti gli altri, in modo che i problemi degli altri non ci interessino…La risposta a tutto questo è solo che abbiamo bisogno di socialismo, certe decisioni non si devono prendere in nome del profitto, ma della società…Cerchiamo di esserne consapevoli!
Bravo. Incominciamo a promuovere una campagna per un weekend senza consumismo al centro commerciale.
Caro Beppe,
come hai detto tu in un vecchio spettacolo, la natura risolverà anche questo… “ci trasformeremo tutti in ‘citopigi’, ma la natura soprevviverà”
Ci crediamo immortali, e continuiamo a credere che l’aria e l’acqua siano eterni e eternamente rinnovabili.
Se guardassimo la terra dall’alto e la cominciassimo a pensare come ad una navicella spaziale che orbita intorno al sole , con a bordo aria e acqua che prima o poi finiranno, perche questo E’ CERTO: finiranno loro oppure finiremo noi esserei umani.
Parlate male di Borghezio perché sieti invidiosi della sua cultura e della sua raffinatezza
Postato da: Ivana IORIO il 11.10.05 10:01
ancora !!! ma non ti stufi a fare il vigliacco ? ma se proprio un bambino deficente
Gent.ma sig.ra Ivana Iorio: la prego di leggere l’articolo
di cui allego l’indirizzo:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_13017.html
Ovviamente l’invito è per tutti.
La miseria di quelle persone è indicibile. Sarò di parte, ma tendo a credere di più all’articolo che ai rapporti “ufficiali”.
Grazie dell’attenzione.
Alberto Mancini, Aosta
Per NICOLA BERNARDINI: Sei un vigliacco putt—-e come il tuo amico Borghezio ? Ti eccita venerarlo ? o è solo un problema che hai da piccolo ?io propengo per tutte e 3 le cose
che tristezza…
parlate male di broghezio xè siete invidiosi della sua cultura e della sua raffinatezza.
bovo bosio gentilini ecc ecc ecc ecc ecc ecc
tutti grandissimi pensatori e noi nord-italiani siamo loro riconoscenti in quanto hanno deciso di sollevarci dall’incombenza di dover pensare
il nord è orgoglioso di aver dato i natali a siffatti cervelli
mahhhhhh…..
Se non fossi inchiodata qui da mio marito io SICURAMENTE sarei già emigrata
Postato da: Giada Monari il 11.10.05 09:04
Quà o altrove tieni sempre alta la testa e non ti far fregare dai demagoghi di ogni parte e neanche dagli YES-BLOG-MAN’S.
Sai non è egoismo, concedi solo a chi se lo merita e tieni d’occhio il tuo traguardo.
In culo alla balena.
mi pareva che l’islanda stesse lavorando su larga scala a un progetto per sfruttare tutte le proprie fonti geotermiche idriche e altro per realizzare idrogeno e convertire tutto il sistema interno per eliminare i carburanti “fossili” e procedere ad idrogeno.. per poi addirittura esportarlo..
tutto questo rispettando l’ambiente.. così dicevano nel servizio che ho visto…
Avete notato come il dramma che stanno vivendo in questo momento gli Afgani sia praticamente già scoparso? Le vere calamità le creano, o le oscurano, i media.
L’alluminio è molto difficile da estrarre e la richiesta sempre maggiore e quindi… Che fare? L’alluminio è ovunque e da qualche parte deve pure arrivare… Che disastro… Non mi viene in mente altro se non immagini di catastrofi. Siamo una razza ingorda, parassita, nevrotica, egocentrica, e come se non bastasse anestetizzata da una classe politica che rappresenta le nostre peggior brutture e deliri di onnipotenza. Andiamo avanti così… avanti.
Io vado avanti spegnendo la TV, comprando dal piccolo negozio prodotti BIOLOGICI, consumando di meno, usando la Rete come mezzo per comunicare e apprendere informazioni utili, mangiando meno carne e più frutta e verdura. Ho eliminato i cosmetici contenenti prodotti petrolchimici. Solo se cambiamo noi stessi e il nostro stile di vita possiamo cambiare le cose.
A tutti
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro all’anno(con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
Che dire??
Non se ne può più!!!
Leggetevi il link:
http://www.disinformazione.it/costidellapolitica.htm
Anche se non c’entra con l’argomento queste le dichiarazioni di un politico di questa maggioranza (minoranza):
Roma, 11 ott. (Apcom) – “Qualora questa legge non passasse non c’è più alcun collegio sicuro”. Il vicecoordinatore di Fi, Fabrizio Cicchitto, in un’intervista al Giornale si rivolge così “con un appello alla ragione” a quei parlamentari della Cdl che sono nei collegi sicuri e a cui ieri ha fatto appello Romano Prodi affinché non votino una riforma della legge elettorale che li danneggerà. In vista dei voti segreti che da oggi i parlamentari esprimeranno alla Camera Cicchitto avverte che se la legge non passa: “Andremmo incontro a una crisi politica e tutto verrebbe messo in discussione. Se invece si vince la partita – aggiunge – tutte le posizioni uscenti verranno sistemate in modo da poter mantenere il seggio parlamentare”.
Ma Beppe (e tutti gli italiani) ci prendono per il c..o? La legge la fanno per migliorare il paese o per mantenere il posto?
Siamo proprio una Repubblica delle BANANE!
Ciao Beppe,
è la prima volta che scrivo ma è molto che seguo il tuo Blog, spero sinceramente che ogni tanto qualche frottola la racconti, perchè se son tutte verità siamo spacciati!!!!
Beppe sei una grandezza.
Caro Beppe,
ovviamente sono un tuo ammiratore da sempre…..impossibile non esserlo per le persone con un minimo di sale in “zucca”.
Quello che dici e scrivi e’ la semplice constatazione di quanto questo mondo si avvii all’autodistruzione. Come mai, secondo Te, la stragrande maggioranza delle persone non si accorge di questo???
Ho letto “l’inferno globale” e’ mi domando : come possiamo fare a contrastare queste infami attivita’?? Hai dei suggerimenti??
Ciao
Mauro
Incominciando noi stessi a consumare di meno, dal mangiare più patate, cicoria e legumi che carne, dal farsi in casa il pane, la pasta, lo yogurth, il gelato, la torta, i biscotti per la prima colazione. L’autosufficienza ci permetterà di liberarci dall’oppressione del consumo a tutti i costi.
visto che i nostri dipendenti sono pieni di iniiziative per l’esportazione,proporrei di esportarci anche loro li’.lo so che saremo sempre in debito verso l’ambiente ma almeno c’e li togliamo dalle p…e tutti in una volta!
senza contare che forse sarebbe l’unico modo per fare chiudere al piu’ presto codesta BARACCA !!!
Se volete avere la minima idea di cosa sia il Vatnajokull guardate qui
http://digilander.libero.it/dave3/Island/page31.html
e se volete farvi un’idea del patrimonio geologico che potrebbe essere trasformato in inferno date un’occhiata alle altre foto
Caro Beppe,
il tempo sarà galantuomo… La Terra e la Natura sono un delicato equilibrio. Noi lo rompiamo, noi ne faremo le spese… Forse qualche essere umano sopravvivrà e forse anche qualche animale e pianta che conosciamo, ma sicuramente la Terra e la Natura troveranno un altro equilibrio senza di noi.
E’ favolosa la storia che, in base al protocollo di Kyoto,si possa aumentare l’inquinamento dove non si inquina “abbastanza”! Continuiamo a farci del male.
un saluto a tutti.
Alcoa riceve da Ferrari il “Premio del Presidente”,annuncia la sponsorizzaz … 2004-05-13 Michela Corradini di Fusina – membro della spedizione Alcoa …
http://www.alcoa.com/italy/it/home.asp
Stefano Mocellin wrote:
> gridando per imporsi sugli altri (MAIUSCOLO)
Forse è il caso di rinfrescare la memoria sulla netiquette e come si posta in un forum/newsgroup/blog…
Guida Gruppi > Partecipazione a un gruppo > Posting
http://groups.google.it/support/bin/answer.py?answer=12348&topic=250
OT
Beppe appena finisci quella cosa con la Rai, se non vai da Adriano in TV di nuovo ci incazziamo 🙂 .. compari di nuovo, li sputtani tutti e poi sparisci per altri 5 anni..
“Sta di fatto che la veemenza del suo monologo fu tale da far registrare il giorno successivo allo show un vertiginoso calo delle chiamate al 144 e nei mesi successivi la definitiva chiusura di quel servizio (?) telefonico… ”
Beppe sei un mitoooooo 🙂
Tra l’altro l’Alcoa è l’azienda statunitense il cui spot anni ’50 appare ripetutamente durante il film “Good Night and Good Luck” di George Clooney.
Che il Vecchio George SAPESSE?
Scusa Beppe…
vogliono compiere uno scandalo del genere e noi rimaniamo con le mani in mano ad aspettare che lo facciano?
Purtroppo ora non ho tempo per leggere tutti i commenti, ma non si può fare niente?? Niente niente??!
Lo so, sono una visionaria, sarà forse colpa dell’età, anche se spero di rimanere così a lungo.
Borg????????? quell’uomo è orrendo e qualsiasi cosa dica è senza senso…
Purtroppo ora non ho tempo per leggere tutti i commenti, ma non si può fare niente?? Niente niente??!
Lo so, sono una visionaria, sarà forse colpa dell’età, anche se spero di rimanere così a lungo.
Per Ivana Iorio: Se ascolti quello che esce dalla bocca di un lercime di uomo come borhezio, ti invito a abbandonare immediatamente il blog, mi fa ribrezzo pensare di scrivere contemporaneamente a persone che vanno dietro a Bor….non riesco neanche a dirlo. VERGOGNA
A quelli che mi dicono di andare a Lampedusa.
Postato da: Ivana IORIO il 11.10.05 09:41
SIAMO TROPPI SU QUESTA TERRA..INIZIAMO AD ELIMINARE QUELLO CHE SCRIVE A MIO NOME,PIRLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
E BASTA !! OGNI GIORNO SEI QUAI A ROMPRERE I COGLIONI….MA QUANTI ANNI HAI ?
Ciao, sto cercando un sito dal quale scaricare lo spot “Child’s pay” di Charlie Fisher, qualcuno ha un link che funziona? finora ho trovato solo chiusure di indirizzi vari..grazie e ciao a tutti
Fuggire dall’Italia non serve…è solo segno di resa!
Ed io non mi voglio arrendere allo sfacelo!
Inziamo dalle piccole cose: usiamo meno la macchina, non gettiamo carte in terra, cerchiamo di correggere i nostri difetti!
Ne guadagneremo tutti e, piano piano, anche le multinazionali dovranno arrendersi!
Del resto, Gandhi non ha forse liberato il suo paese con questi sistemi? Perchè non dovremmo riuscirci noi?
Saluti.
Il problema è ke x pensare al futuro, bisogna aver risolto i problemi del presente…le prostitute da marciapiede non si preoccupano dell’AIDS perchè l’AIDS le ammazza in un anno, la fame le ammazza in tre settimane…allo stesso modo il mondo è affamato: siamo sempre di più, consumiamo sempre di più e abbiamo sempre più bisogno d’energia (tra l’altro l’energia elettrica è energia pulita: e le centrali idroelettriche sono tra quelle a minor impatto ambientale: come la volete fare l’energia?dal carbone no, dal petrolio no, dal nucleare neanche a parlarne, dalle dighe nemmeno…).
Oddio c’è sempre qualcuno che ci marcia su queste cose, ma è inevitabile, è una cosa che non si può eliminare…anche l’Impregilo è una azienda che si trova nel mercato…e il mercato è sempre più pieno di attori, sempre più spietato, sempre più “affollato”. O ci si organizza o ci si estingue…Non vedete che gira e rigira i problemi del mondo convergono tutti su una unica grossa causa? Io è da anni che me ne sono accorto: siamo troppi! La terra per quanto grande è limitata, ha dei limiti, le risorse sono limitate…la popolazione mondiale aumenta sempre più e si invecchia sempre più…ogni volta che viene debellata una malattia e che le prospettive di longevità della gente migliorano, tutti salutano questi fatti come progressi dell’umanità, io dico che è un passo avanti verso la morte dell’umanità. La verità è che siamo seduti su una bomba ad orologeria che prima o poi scoppierà, sta già scoppiando, se non cambiamo radicalmente il nostro modo di concepire le cose, di vedere l’uomo e il suo rapporto con l’esistenza su questa terra.
NON E’ POSSIBILE ! NON VOGLIO CREDERCI !! La mia ISLANDA, mi ha segnato, dall’ormai lontano 1990 . l’ho visitata TERRA INDIMENTICABILE (dall’ASKIA al Vatnajokull ) mi e’ entrata nel cuore e fin d’allora mi sono ripromesso di ritornarci per farla vedere a mio figlio. Voglio sperare che gl’Islandesi rinuncino a questo progetto, conservino le proprie ricchezze e la loro terra FANTASTICA .
che bastardi! “la remil puta madre que los pariò…”
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
i no-global vi sembreranno pure idealisti ingenui…
ma porca puttana!!! se non ci diamo tutti una mossa finiremo nella merd…….
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
La giungla del tutto e del contrario di tutto regna nei temi energetici.
Spesso però i pareri sono interessati e gli studiosi foraggiati….
Di chi fidarsi quindi?
Max
P.S.
Costi della politica?
http://www.internetcrazia.com/ic/content/view/29/27/
Voglio solo dichiarare il mio appoggio e la mia stima per la campagna per la salvaguardia del nostro ecosistema che il sig. beppe Grillo sta portando avanti da tanti anni con coerenza e onesta’.
Solo una cosa volevo aggiungere: ma perche alcuni si ostinano a volere che tu parli del signoraggio? voglio dire stanno insinuando qualcosa contro di te o e’ solo uno dei tanti deliri fantapolitici?
Grazie e auguri per i tuoi impegni futuri
Ciao a tutti e buona giornata
mi domando se anche per voi è chiaro che l’albero dei problemi ha le radici nella sovrappopolazione della Terra. Immaginate, ad esempio, se in Italia ci fossero 6 milioni di abitanti (1/10) e nel mondo fossimo 700 milioni. L’Alcoa aprirebbe una fabbrica di soli 500 mq (o resterebbe dov’è) arrecando un danno molto ben sopportabile dall’Islanda. Per dominare la Natura con la Tecnica, siamo dovuti diventare 7 miliardi. Ora che ce l’abbiamo (intendo la Tecnica, a cosa pensate … ;-)) possiamo permetterci il lusso di diminuire la quantità e aumentare la qualità.
Ora mi chiedo come sia possibile programmare l’eliminazione di 9/10 della popolazione mondiale. Da chi iniziamo? Avete qualche suggerimento?
Guido Somenzi
(aprire gli occhi significa non vedere quello che sta dietro)
Nicola Santamaria wrote:
> Ti scrivo a proposito degli impianti di produzione alluminio [… ] mi occupo del controllo e del monitoraggio delle diossine
> prodotte non solo dagli inceneritori, ma anche da:
> – cementifici
> – acciaierie
> – FONDERIE DI ALLUMINIO (in particolare di seconda fusione, ossia quelle che partono da rottami come materia prima)
>
> Ti assicuro che i dati misurati non solo nei fumi emessi dai camini, ma anche nelle scorie e
> nelle polveri disperse da queste tre tipologie di impianti sono VERAMENTE IMPRESSIONANTI (altro che inceneritori […]
Stavo per scrivere…
mi ricordo in Svezia, blablabla, cauzione di quasi una corona (ca 10eurocent) su ogni lattina, blablabla non ne andava buttatta via una… blabla
i barboni a caccia di lattine con enromi sacchi con dentro centinaia di lattine blablabla
Bisognerebbe riciclare… le lattine di alluminio
Cauzione per eliminare l’usa e getta e passare all’usa e ricicla…
Mah…
Mediocre soluzione.
Sono soluzionette che non risolvono alla base il problema.
Perchè si deve produrre così tanto alluminio?
L’alluminio è una brutta bestia.
La sua produzione è devastante in termini di consumo energetico e di violenza ambientale (leggi cave a cielo aperto di bauxite).
Nel consumo “retail” (a consumatori finali) l’alluminio è usa-e-getta: lattine, teglie, fogli, accopiato nei tetra-pak, chiusura-sigillo di contenitori di liquidi.
USA-e-getta.
Dagli Usa, ovviamente. Dove la quantità di alluminio consumato per le bevande è impressionante.
Tra le altre cose ci sono sospetti che l’alluminio (che passa negli alimenti, specie se acidi come le bevande all’acido (ortofosforico), quasi tutte quelle in lattina) sia una delle cause del morbo di Alzheimer.
Come scrive Nicola (e si conosceva come problema nella metallurgia di materia seconda) ci sarebbe poi la diossina.
Alluminio, una brutta bestia…
X Ivana Iorio
Le volevo solamente dire, vada a lavorare !
Una persona irrispettosa delle opinioni altrui, che ostenta una cosi’ sfacciata superiorita’ verso gli altri (dettata poi da che…mha!), gridando per imporsi sugli altri (MAIUSCOLO), meriterebbe di essere bannata a vita dal blog, se non per gli argomenti e per come la pensa, sempre e comunque da rispettare, quantomeno per il comportamento !
Per quanto riguarda la questione, mi spaventa, che gente come lei non sappia guardare oltre il proprio naso, perche’ se continuiamo cosi’ arriveremo un bel giorno a non poter avere nemmeno arco e frecce !
Forse sarebbe il caso di svegliarsi prima !!!
A tutti
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro (con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
Che dire??
Non se ne può più!!!
Leggetevi il link:
http://www.disinformazione.it/costidellapolitica.htm
Non credo che serva fargli la guerra . Basta inforcare una bicicletta e pedalare …forse un giorno capirete cosa intendo
Marco
Il problema è ke x pensare al futuro, bisogna aver risolto i problemi del presente…le prostitute da marciapiede non si preoccupano dell’AIDS perchè l’AIDS le ammazza in un anno, la fame le ammazza in tre settimane…allo stesso modo il mondo è affamato: siamo sempre di più, consumiamo sempre di più e abbiamo sempre più bisogno d’energia (tra l’altro l’energia elettrica è energia pulita: e le centrali idroelettriche sono tra quelle a minor impatto ambientale: come la volete fare l’energia?dal carbone no, dal petrolio no, dal nucleare neanche a parlarne, dalle dighe nemmeno…).
Oddio c’è sempre qualcuno che ci marcia su queste cose, ma è inevitabile, è una cosa che non si può eliminare…anche l’Impregilo è una azienda che si trova nel mercato…e il mercato è sempre più pieno di attori, sempre più spietato, sempre più “affollato”. O ci si organizza o ci si estingue…Non vedete che gira e rigira i problemi del mondo convergono tutti su una unica grossa causa? Io è da anni che me ne sono accorto: siamo troppi! La terra per quanto grande è limitata, ha dei limiti, le risorse sono limitate…la popolazione mondiale aumenta sempre più e si invecchia sempre più…ogni volta che viene debellata una malattia e che le prospettive di longevità della gente migliorano, tutti salutano questi fatti come progressi dell’umanità, io dico che è un passo avanti verso la morte dell’umanità. La verità è che siamo seduti su una bomba ad orologeria che prima o poi scoppierà, sta già scoppiando, se non cambiamo radicalmente il nostro modo di concepire le cose, di vedere l’uomo e il suo rapporto con l’esistenza su questa terra.
Riguardo a onspeed.com penso che non sia questa grande innovazione. Una cosa simile esiste gia’ e la usa la wind:
http://internet.libero.it/dialup56k/index.phtml
Questa l’ho provata e non e’ lontanamente paragonabile con l’adsl.
Ora e’ uscita una nuova versione che, secondo loro e’ 6 volte una connessione 56Kb (336Kb, con l’adsl si parla di 4Mb, una differenza enorme).
Inoltre, a quello che ho capito, che devi comunque avere una connessione tramite modem.
A tutti
Scusate la divagazione ma la notizia è importante.
Vi ricordate del taglio del 10% degli stipendi dei parlamentari???
Bene. In compenso i partiti si sono “autoaccreditati” un bonus di 40 milioni di euro (con un saldo positivo a favore di 16 milioni di euro) per il rimborso delle spese elettorali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa è,al momento, la proposta del governo (c’é da giurarci che passerà).
In pratica si riprendono con la mano destra ciò che si erano tolti con la sinistra (aggiungendovi gli interessi!!!)
Che dire??
Non se ne può più!!!
Leggetevi il link:
http://www.disinformazione.it/costidellapolitica.htm
Impregilo, tra l’altro:
La vicenda relativa alla realizzazione del Tunnel d’Occidente’ in Colombia, purtroppo, non è l’unica in cui il colosso delle costruzioni italiane del gruppo Fiat, è direttamente responsabile di tragedie ambientali, dissesti del territorio, violazioni dei diritti umani, di conflitti politico-sociali, di deportazioni ed esodi di popolazione, di ingenti sprechi di risorse finanziarie ed umane. Dall’America Latina, all’Africa, all’Asia, l’Impregilo compare coinvolta in alcune gravissime vicende, troppo spesso legate a fenomeni corruttivi delle élite militari e politiche locali, e dove le infrastrutture realizzate sono state perfino causa di massacri, stragi, sparizioni forzate. Attualmente, nel caso del Kurdistan, una delle principali opere in fase di realizzazione, è causa di una grave crisi internazionale che può sfociare in un vero e proprio conflitto armato. Vediamo di conoscere alcune di queste vicende emblematiche dell’altra faccia della cooperazione italiana nei paesi in via di sviluppo, quella intimamemnte legata alle politiche neoliberali di morte e distruzione delle risorse del pianeta.
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Sepultura – Ambush
Screaming
For more justice
Amazonia burns
Can you hear them ?
I’ll fight
To save another day
So join us
And we’ll make them leave this land
Threatening
To kill how we feel
(but) if we stop them it’ll be worth dying for
When you go down !!!
When you go down motherfucker !
When you go down !!!
When you go down fighting !!
When you go down !!!
When you go down motherfucker !
When you go down !!!
When you go down fighting !!
Motherfucker !
I love this site so so so much 🙂 Cool site!!
non penso k il problema sia Alcoa o Impregilo, penso k siamo proprio NOI, come genere umano, k abbiamo perso del tutto la bussola. Ormai il dio denaro comanda su tutto e su tutti. Ma vi rendete conto k esistono già da anni innumerovoli fonti di energia pulite e gratuite, ma prima bisogna esaurire il petrolio così alcuni abitanti dei paesi + ricchi diventeranno sempre + ricchi e potenti??? Questi “signori” qua, non li ferma + nessuno…. Addio cara e vecchia Terra….
Non è vero. Li possiamo fermare noi cittadini. Chi mi vieta di non prendere la macchina nel weekend ??
ma la colletta per mandare la iorio e company a lampedusa e darle magari anche la possibilità di rendersi utile spalando spazzatura e rifiuti tossici ancora non l’abbiamo iniziata? Beh avvertitemi quando si inizia che sarò ben lieta di contribuire anche io.
Per il resto è talmente deprimente che non riesco neanche a commentare. Ma tanto la terra si sta ribellando e prima o poi faremo la fine che ci meritiamo e senza che nessun altro essere vivente (sempre che ne rimanga qualcuno) rimpiangerà la nostra scomparsa.
eliana
dobbiamo farli fuori tutti!
assoldiamo qualche killer…
ciao beppe ho visto la recensione del sito onspeed.com sulla velocità di rete. costa meno dell’adsl. che ne pensi o che ne pensate voi che siete in linea?
appoggiamo Greenpeace… Andiamo la armati di striscioni e slogan e sabotiamo i macchinari, bruciamo le loro costruzioni fin quando si acorgono che c’è ancora una parte dell’umanità che ancora ci tiene a Gaia….
————————————
NON SO…METTIAMOCI D’ACCORDO, BRUCIAMO TUTTO E ARMATI ARCO E FRECCE INIZIEREMO A PROCACCIARE IL CIBO …CON LA PELLE DEGLI ANIMALI FAREMO I VESTITI…..PERO’ TU I CONCERTI MUSICALI TE LI DEVI SCORDARE, LE VACANZE PURE, E….. INIZIARE A FARE I MUSCOLI PER COLTIVARE LA TERRA…..
Non esiste un “capitalismo” intrinsecamente buono, perche’ se lasciato libero di agire il capitalismo persegue solo la massimizzazione dei suoi obiettivi, ovvero l’accrescimento delle rendite finanziarie degli azionisti, che in genere non sono piccoli investitori, ma grandi organizzazioni societarie che esigono rendite sicure, consistenti e rapide. Chi ignora questa realta’ di fatto … vive sulla luna.
Al capitalismo quindi, virus necessario, vanno imposte delle regole e la societa’ deve dotarsi di anticorpi. La prima? In nessun modo capitalismo e gestione pubblica devono entrare in contatto, parlarsi, compenetrarsi. Il primo che trova una soluzione per attuare questo principio sacrosanto non solo vince tutti i premi Nobel messi insieme ma … salva il pianeta e la gente che ci vive sopra.
che scandalo, non si può fare qualcosa tipo una raccolta firme?
Caro Beppe, oggi e’ uscito un articolo su LA STAMPA di Torino, tratta del problema METROBUS,METROTRAM O TRAM di Padova ( non sappiamo ancora come chiamarlo )mi rendo conto che forse sono fuori argomento ( comunque e’ inerente all’ ecologia il tram non inquina ).I lavori fatti male e in fretta per questioni elettorali, hanno causato il ferimento di 53 persone compreso chi ti scrive,.. sono stato ricoverato in ambulanza e sottoposto ad un intervento chirurgico di tre ore in clinica maxillofacciale all’ospedale civile di Padova mi hanno inserito tre placche di TITANIO e 19 viti ….ho rischiato di perdere un occhio e tutto cio’ per la smania dei politici di inaugurare un mezzo che e’ fermo e forse partira’ in settembre 2006 abbiamo un Blog http://www.rotaiakiller.splinder.com ma non abbiamo voce, come comprenderai siamo in rotta di collisione con il POTERE e siamo piccoli se riesci a trovare un po’ di tempo aiutaci, abbiamo fiducia solo in un GRANDE COMICO COME TE i politici tutti sono troppo piccoli e meschini non ci fidiamo .
Ciao GRANDE BEPPE
Caro Beppe, i film catastrofisti americani (The day after tomorrow) ormai non non sono cosi’ lontani dalla realta’. Ormai anche la natura e’ stufa di noi! Qui in Italia le cose sono esattamente come in tutti gli altri paesi in cui gli americano hanno esportato il loro modello di “benessere”. Ma per chi e’, il benessere? Per pochissimi ultra miliardari, che soffocano gli altri miliardi di persone e distruggono il pianeta. Ma sono cose scontate e ripetute. La soluzione? Ti vogliamo al governo! Presentati alle prossime elezioni e butta fuori dal Circo di Roma quei “quattro” pagliacci che ormai rappresentano solo se stessi. Un voto sicuro lo avresti! Complimenti per questo blog.
per marianna marino
>ma come si fa a fermarli?come?è triste pensare che
>non si può contrastarli..ci stanno mangiando vivi.
Mi è venuta in mente la stessa idea. Di questo passo ci ridurremo a vivere in ambienti simili a quelli in cui vivono i polli descritti qui:
http://www.disinformazione.it/pollipazzi.htm
INvece si può fermarli. Come?? Con la sobrietà …. consumando di meno. Nessuna dittatura riuscirà a obbligare le persone a comprare. Il potere d’acquisto che abbiamo può essere un’arma potentissima, se la sappiamo usare.
vorrei farti notare come il sindacato stia ormai perdendo la sua piu’ alta funzione di garante dei diritti dell’onesto lavoratore trasformandosi sempre di piu’ in una sorta di lunga mano dell’azienda.
GIA DAL 1995/96 LA SUA ALTA FUNZIONE INIZIO A SCRICCHIOLARE…I PRIMI VAGITI DI UN’EUROPA UNITA, LIBERO MERCATO, ABOLIZIONE DELLE DOGANE..
Beh gli scioperi compromettono le mie giornate.
Già evito di raccontare il badge che non funziona (appena consegnato e mai usato) ed i giri che bisogna fare e le code da affrontare per tentare di risolvere i casini che i burocrati incompetenti di infilano davanti come tanti bastoni tra le ruote. Gli scioperi fanno sì che giro tutta la giornata alla ricerca di aule dove non ci sarà il professore perchè (magari anche giustamente non metto la cosa in discussione) aderisce allo sciopero. Ed io pago salatamente lezioni a cui non assisto.
Quando mi sono iscritta “ho fatto il fioretto” di non immischiarmi minimamente nelle questioni politiche dell’università, già mi logoro ogni giorno guardando i telegiornali, già arrivo alle 23 di sera dopo una lunghissima giornata, con le palpebre semichiuse per i litri di caffè che sono costretta ad ingurgitare. Se mi metto anche in mezzo alla politica, di cui ho una considerazione pari a quella del letame, (anzi il letame è utile a concimare) non ho il tempo nemmeno di lavarmi.
No, io dò ragione alla Morante quando dice che la Storia (e la politica quindi) è una grossa ingiustizia. Melma, melma. Le intercettazioni al Sant’Orsola di cui ho sentito al tg3 di gente che trucca i concorsi mi hanno sconvolto. Come si fà a raccomandare dei dottori non meritevoli???
Spero con tutto il cuore che quelli che elargiscono raccomandazioni a gente simile si trovino prima o poi sotto i loro ferri.
Sembrerò dura e cinica, ed anche crudele, ma tutta la mia pietà la destinerò sempre agli sfortunati, agli indifesi, e non ai truffatori multimilionari o a gente di questo calibro.
Non ho soluzioni in questo momento, so solo che i giovani non hanno un futuro ed a nessuno importa nulla. Ho sviluppato l’idea che a scioperare sono solo gli studenti che ci rimettono perchè tanto la gente che conta non ha la minima intenzione di ascoltare nessuno. Se non fossi inchiodata qui da mio marito io SICURAMENTE sarei già emigrata
appoggiamo Greenpeace… Andiamo la armati di striscioni e slogan e sabotiamo i macchinari, bruciamo le loro costruzioni fin quando si acorgono che c’è ancora una parte dell’umanità che ancora ci tiene a Gaia….
Beh, non mi sembra tanto male.
In fin dei conti l’Alcoa “sposta” uno stabilimento, quindi non aumenta l’inquinamento totale. In piu’ l’energia elettrica prodotta da una centrale idroelettrica è meno inquinante delle centrali termoelettriche convenzionali (negli USA c’è sicuramente meno idroelettrico che in Islanda).
E poi gli “inquinatori” che non hanno piu’ crediti nel sistema di scambio del protocollo di Kyoto si accorgono di aver perso una parte del loro PIL a favore dei paesi dove invece tali crediti (in tonn di CO2) ancora ci sono.
In definitiva verranno premiate le economie dei paesi in grado di garantire un uso piu’ efficiente dell’energia e quelli che fanno uso di energia “pulia” (anche se sul concetto di energia pulita secondo Kyoto ci sarebbe ancora da discutere, è meglio di niente).
Io, se andiamo avanti così me ne vado all’estero e cambio nome, tanto che non si sappia sono italiano…
Quello che non ho capito e’: si puo’ far ancora qualcosa o ormai e’ tutto deciso e la centrale si fara’ comunque? Che mondo di m###a…
ma come si fa a fermarli?come?è triste pensare che non si può contrastarli..ci stanno mangiando vivi.
ma come si fa a fermarli…come..è triste pensare che non si può contrastarli..ci stanno mangiando vivi.
lavoro presso una nota banca del centroitalia. vorrei farti notare come il sindacato stia ormai perdendo la sua piu’ alta funzione di garante dei diritti dell’onesto lavoratore trasformandosi sempre di piu’ in una sorta di lunga mano dell’azienda. addirittura i sindacalisti sono i primi a dirti di stare zitti e muti per non rischiare un trasferimento dal proprio posto di lavoro o dalla propria citta’ facendosi portavoce di un mero ricatto posto dall’alto e tutto cio’ nella piu’ grande naturalezza possibile. sono veramente scandalizzata, demoralizzata e schifata tanto da voler cancellarmi da un’organizzazione che non mi rappresenta affatto che non si scandalizza e grida forte difronte ad una grossa ingiustizia o altro fatto eclatante di qualche dirigente delinquente sempre perpetrato a danno dei piu’ onesti e corretti lavoratori. sono altresi’ convinta che sia ora un problema generale comune a molte aziende; che schifo e sdegno. armiamoci di coraggio e non smettiamo di lottare
Pure l’islanda vogliono deturpare è come fare una centrale atomica sul Gran Paradiso.
bisogna fermarli.
Ma come?
Mi viene in mente l’urlo di Munch .
Non c’è bisogno di urlare, c’è bisogno di meno consumare.
Pure l’islanda vogliono deturpare è come fare una centrale atomica sul Gran Paradiso.
Pazzi, bisogna fermarli.
Ma come?
Mi viene in mente l’urlo di Munch .
Impregilo ha un passato meraviglioso:
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Non riesco a capire perchè i “sapienti” non si accorgono che creano grossi casini per l’intero eco-sistema…. Mi viene sempre più da pensare che siamo governati da gente ignorante !!
Diavolo gli effetti della nostra cecità si vedono e come!! basta vedere il nostro amato Mar Mediterraneo: sta diventando sempre più caldo ed in un futuro prossimo anche noi subiremo le ire dei tornado tipo Katrina (giusto per fare un semplice esempio).
Come disse il Leopardi: la natura è nostra madre benevola ma come tutte le madri se facciamo qualcosa di sbagliato allora ci punisce (ed in questo caso anche duramente)
Secondo me non sono ignoranti. Sanno benissimo cosa stanno facendo. Sono 50 anni che stanno preparando la Terza Guerra Mondiale, che avrà lo scopo do dominare l’umanità col microchip sotto pelle (realizzato Dalla Applied Digital Solutions), con il quale potemo comprare, con dei crediti elettronici, tutto quanto, altrimenti non potermo comprare nulla. Siamo nel bel mezzo dell’Apocalisse.
Buongiorno Beppe,
Ti scrivo a proposito degli impianti di produzione alluminio; sono un tecnico dell’Arpa Piemonte e mi occupo del controllo e del monitoraggio delle diossine prodotte non solo dagli inceneritori, ma anche da:
– cementifici
– acciaierie
– FONDERIE DI ALLUMINIO (in particolare di seconda fusione, ossia quelle che partono da rottami come materia prima)
Ti assicuro che i dati misurati non solo nei fumi emessi dai camini, ma anche nelle scorie e nelle polveri disperse da queste tre tipologie di impianti sono VERAMENTE IMPRESSIONANTI (altro che inceneritori: ti assicuro che quello è solo argomento pretestuoso da utilizzare come cavallo di battaglia in campagna elettorale – sia a destra che a sinistra!!!)
Comunque, se vuoi maggiori info, puoi sempre contattare l’URP (uff rel publico) della mia azienda all’indirizzo di posta elettronica:
urp@arpa.piemonte.it
Potrai in tal modo accorgerti che razza di burocrati inutili hanno messo ai vertici del sistema per la tutela ambientale.
p.s. caso mai, non fare il mio nome, ma se proprio devi, utilizza un anagramma, che ne so: GHINO DI TACCO…
Ciao, e buona vita
L’Islanda è la terra dei discendenti di Erik il Rosso, indi sono discendenti diretti dei Vinchinghi. Kyoto accusando (forse per gelosia dei teneri samurai che hanno sempre bisogno di tutto)i Vichinghi di non inquinare abbastanza voleva ledere la leggendaria Indole indomabile del popolo del Nord Atlantico (di autentico ceppo europeo), rischia di creare un paradosso culturale: proprio ai più orgogliosi chiede di sbagliare?
P.S. Tra l’altro essi sono i discendenti degli altrettanto leggendari Iperborei che i Greci e gli Etruschi ricordavano che stavano al di là di un grande fiume, l’Eridano: oltrettutto i popoli classici ricordano anche che il Sole (Cathu o Apollo/Apulu) camminava in mezzo a loro: un preludio del Cristianesimo?
Ciao Beppe, se possiamo fare un apetizione in merito, FACCIAMOLA ! Ma è mai possibile che debbano decidere per noi??? Ma se noi , come penso anche gli islandesi, non volessero qesta diga che devono fare???
FACCIAMOCI SENTIRE, DAI PROPONETE UNA RACCOLTA FIRME, io ho già parecchia gente disposta a firmare! E MO’ BASTAAAAAAAA!!!!!!!! sulla terra ci dovrenno vivere anche le prossime generazioni!
caro Beppe
avevo inserito il tuo blog fra i preferiti ma sono costretto a toglierlo: le preziose annotazioni che ci mandi sono tremende…il mondo si sta autodistruggendo e qui c’è gente che pensa a far guarire presto Lapo Elkann. Ho deciso di entrare in un ristorante cinese per rubare un pollo crudo e suicidarmi mangiandolo.
Cari Saluti
ROB LET
Nel 2002 ho girato interamente l’Islanda e me ne sono innamorato, mi ha colpito soprattutto il rispetto dell’ambiente che hanno i suoi abitanti. E ci voleva qualcosa anche quì… no? Mi viene da vomitare…
PS: la foto all’inizio del blog potrebbe sembrare la solita fabbrica inquinatrice, in realtà è un’azienda elettrica funzionante ad energia geotermica e, non ci crederete, nelle acque di scarico ci si fa il bagno (a pagamento). Si trova alle porte di Reykjavik e la piscina si chiama Blu Lagoon.
Armando, Lodi
La IMPREGILO mi ricordava qualcosa … ma non mi sapevo cosa. Poi … pam … ecco cos’era.
http://archrecord.construction.com/news/daily/archives/040105venice.asp
La ricostruzione della Fenice e la Impregilo. Non ho trovato un link in italiano … ma credo si capisca facilmente il contenuto.
per Giada Monari:
i giovani in Italia NON ESISTONO.
Ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ovviamente partendo dalla Moratti e tornando al 1945.
Ciao.
I giovani NON hanno futuro.
Postato da: Giada Monari il 11.10.05 08:06
Io credo che la crisi di valori che ti avvolge non sia colpa della Moratti.
Prima di lei è colpa di presidi, rettori e professori corrotti e massoni che spendono male i tuoi soldi e ti schifano.
E questa cosa va avanti da decenni pre-Moratti.
Poi cosa c’entri tu con lo sciopero, non capisci che è una stronzata politica? Sono o non sono gli stessi sindacati che sono solo capaci di chiedere aumenti per questi stronzi maestri d’ignoranza. Non vorrai mica che ti spieghi chi è il tuo “Magnifico” e da che parte stà eh????
Pensa a tè stessa e continua con passione e volontà. Vedrai che se tieni gli occhi aperti il futuro lo crei tu.
PS. vai orgogliosa di quello che fai per diventare quello che senti di essere.
Postato da: IVANA IORIO il 11.10.05 07:55
IVANA cosa stai a spiegargli? non vedi che è malata? Prendigli una badante che la leghi al letto e non la faccia postare.
Eh cara se non interviene la saggezza, all’ignoranza da vecchi non c’è rimedio.
Caro Beppe
questa mattina mi sono alzata dal letto un po’ sconfortata per cui ho deciso di scrivere qui per fare capire ad un po’di gente che il popolo dei giovani in Italia sta soffrendo per tante brutte situazioni che ne compromettono il futuro.
Ho 22 anni, dopo le superiori ho lavorato 3 anni come baby sitter e donna delle pulizie per 5 euro all’ora spaccandomi la schiena in tutto e per tutto pur di mantenere un lavoro. Messi da parte i soldi appena sufficienti, quest’anno mi sono iscritta all’università, per coronare il mio sogno. Cercare di cambiare il mondo.
Dopo un esborso annuale di ben 1200 euro (alla facoltà che ha le tasse meno esose). Questa settimana sono cominciati i corsi. A dire la verità sono già mesi che, basandomi sui programmi, sto studiando, perchè non voglio andare fuori corso. Non è una cosa che posso economicamente permettermi.
Mi alzo la mattina come se dovessi andare a lavorare e scorazzo su e giù per la città in aule adatte a un centinaio di studenti dove se ne ammassano almeno il doppio, persone sedute per terra (paganti 1200 euro di tasse lo ribadisco), altre che si accontentano di ascoltare fuori dal corridoio. Tutto perchè CI CREDIAMO.
Ed ora cominciano gli scioperi contro la finanziaria. Io sono per lo sciopero e mi faccio 1 ora di camminata in centro anche volentieri quando c’è lo sciopero dei bus, perchè so che è giusto così. Ma è giusto che un ministro dell’istruzione costringa un’istituzione ad arrancare come la Moratti costringe l’università? E’ giusto che io mi sia sudata i 1200 euro + costo dei libri per poi essere impossibilitata a frequentare le lezioni? E’ giusto farsi un mazzo tanto e poi scoprire che chi sta là in alto ci rimane nonostante non lo voglia più nessuno? Che poi arrivati alla laurea i concorsi li vinceranno i raccomandati?
Studio a Bologna alla facoltà di lettere e filosofia. E so benissimo che c’è gente che sta peggio di un bolognese. Ed è proprio questo che mi preoccupa. I giovani NON hanno futuro.
Ho guardato il link dell’articolo “il paradiso non puo’ attendere” ma la digitalizzazione è pessima e non si legge nulla !!!
ps: complimenti per il blog che leggo quotidianamente.
Ma voi lo sapevate che in Parlamento,l’Onorevole Bossi viene affiancato , prima dal figlio, ora dal fratello,viste le sue precarie condizioni di salute e…udite, udite..viene regolarmente retribuito dallo Stato?
L’ho saputo da una trasmissione televisiva veronese..non dalla Rai….in diretta con tanto di Onorevoli della Lega presenti in studio.
Che, hanno anche detto..viste le condizioni di salute di Bossi, non ci trovano nulla di male.
Stiamo perdendo il lume della ragione e nel nostro Governo, non c’è più legalità.Se Bossi sta male, sta a casa, che è meglio e si prende una badante.
NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO QUELLO CHE DICI, L’ASSUNZIONE DI CUI PARLI E’ TUTTO NELLA PIENA LEGALITA…NON E’ A CARICO DELLO STATO MA DI UN DEPUTATO ED E’ SUCCESSO PER UN BREVE PERIODO…..O CAMBI LA LEGGE …PER TUTTI, COMPAGNI COMPRESI… OPPURE INFORMATI PRIMA DI PARLARE,,,E INOLTRE QUESTE SONO PICCOLEZZE RISPETTO ALLO STIPENDIO DI VENDOLA, AGLI ASSESSORI DELLA SICILIA E ALLO STIPENDIO DI CIAMPI…
SE POI DICI CHE NON E’ GIUSTO E’ UN’ALTRO DISCORSO, MA NON DIFFAMARE GRATUITAMENTE PER IL SOLO FATTO CHE SEI DI SINISTRA
E’ la soluzione ideale distruggere il VatnaJokull per far spendere meno a quella azienda o si poteva fare di meglio?
Postato da: Andrea Parmeggiani il 11.10.05 07:24
Sai gli Islandesi sono forse il popolo più ecologico del pianeta. Quello che mi fà specie è che questo blog diventa un ambiente di incensazione dell’ altissimo Grillo e non un luogo dove si confrontano idee diverse. Lo stesso modo di postare di Beppe sembra più fatto per far proseliti ovvero YES-BLOG-MAN’S piuttosto che analizzare il contenuto.
Sai si vedono dei post che fanno pena e che manifesterebbero entusiasmo all’idea di protestare buttandosi da un ponte con una pietra al collo.
Ma voi lo sapevate che in Parlamento,l’Onorevole Bossi viene affiancato , prima dal figlio, ora dal fratello,viste le sue precarie condizioni di salute e…udite, udite..viene regolarmente retribuito dallo Stato?
L’ho saputo da una trasmissione televisiva veronese..non dalla Rai….in diretta con tanto di Onorevoli della Lega presenti in studio.
Che, hanno anche detto..viste le condizioni di salute di Bossi, non ci trovano nulla di male.
Stiamo perdendo il lume della ragione e nel nostro Governo, non c’è più legalità.Se Bossi sta male, sta a casa, che è meglio e si prende una badante.
Italiani, cambiamo, prima che ci vendano tutta l’italia.iole vantini
“rimpinguare le loro casse”
questo non centra niente con la richiesta sottostante
……………definitivs la tua potrebbe diventare una vera tv di informazone e di sviluppo. Per quanto riguarda il digitale terrestre sappi che il wi-max sta arrivando di corsa esarà applicato al territorio dei Comuni italiani a costo zero perchè facente parte di un progetto di risparmio energetico (sarebbe lunga da spiegare). Saranno i Comuni stessi, o dei consorzi di essi, a fornire banda larga ai loro cittadini in cambio di “abbonamenti” minimi; sarà un modo per……………
Postato da: Stefano Bisogni il 11.10.05 07:00
come faccio a trovare queste notizie in internet?
grazie
rimpinguare le loro casse
Wolf,
in questo caso ti do` ragione… Ma penso che questo post verta su una domanda: perche` ogni porcheria viene giustificata a favore dei soldi, e non si cerca di trovare dei compromessi? E’ la soluzione ideale distruggere il VatnaJokull per far spendere meno a quella azienda o si poteva fare di meglio?
Il digitale terrestre in se non sarebbe malaccio, più scelta televisiva (si spera), più pluralità, ecc. ecc. Inpratica, anche tu caro Beppe potresti provare ad accedervi e fare un tuo canale, che sarebbe seguitissimo (io in primis).. ma per l’amor del cielo prima di allora apri un tuo canale televisivo su web. Qggi non sarebbe un costo proibitivo, potresti mandare tutta una serie di documentari illuminanti prodotti da emittenti estere, anche in lingua originale se il contesto è identificabile. L’importante sarebbe che tu, in primis, facessi un commento iniziale o una introduzione. Poi anche qualche pezzo tuo. Col pubblico che hai non sarebbe difficile beccare degli sponsor..(e senti qua) anche stranieri, soprattutto delle aziende che potrebbero rompere qualche monopolio di fatto in Italia. Cioè in definitivs la tua potrebbe diventare una vera tv di informazone e di sviluppo. Per quanto riguarda il digitale terrestre sappi che il wi-max sta arrivando di corsa esarà applicato al territorio dei Comuni italiani a costo zero perchè facente parte di un progetto di risparmio energetico (sarebbe lunga da spiegare). Saranno i Comuni stessi, o dei consorzi di essi, a fornire banda larga ai loro cittadini in cambio di “abbonamenti” minimi; sarà un modo per rimpinguare le loro casse. Tramite la banda larga sarà possibile trasmettere di tutto a costi minimi. Per cui, ricordando che la politica di tutti i colori è sempre nemica del progresso perchè in grado di spostare in modo anche incontrollabile degli equilibri (ti ricordo che il Partito Comunista era contrario alla TV via cavo e a quella a colori – anni 70′), ti invito a lasciarli fare perchè alla fine ci rimetteranno. Purtroppo, distratti da tanti problemi, non ci si rende conto che vi è in atto nel mondo Occidentale, uno sforzo tecnologico reale per abbassare i costi strutturali che sono una delle cause della crisi economica. Uno sforzo partito tardi, che non sarà certo agevolato in Italia da tutta la classe politica.
Postato da: alberto rossi il 11.10.05 00:01
x Cucina solare e alluminio
Sarebbe una settimana che non cucini e quindi non mangi
Poi l’ alluminio serve anche per fare automobili leggere e poco inquinanti,aerei oltre al pakaging, cavi ecc ecc.
No per niente il motto sulle LATTINE è ALLCANALL
con l’ alluminio si fà di tutto.
Non sono gli architetti, sei tu che sei un pò superficiale.
Caro Beppe cari grilliani
Quante fabbriche di alluminio e mostri ecologici ci sono nel mondo costruiti con questi sani principi ? L’unica nostra possibile risposta è quella di scioperare dai consumi.
L’unica corda che capiscono sono i “piccioli”. Scioperiamo ledendo gli interessi econimici di questa gente.
Per esempio ci potremo astenere dal guardare le tv di un certo cavaliere (uno a caso) e fare molta pubblicità all’iniziativa.
Vedrete sarà molto più preoccupato per questo che non dallo scioperano generale dei sindacati.
(Come disse il Beppe in tempi Craxiani lontani non facciamo i socialisti di noi stessi)
Ci stanno fregando il mondo riprendiamocelo.
un abbraccio
se in Islanda gli forniscono l’energia elettrica a basso costo state tranquilli che, nel giro di qualche anno, gli islandesi si convertiranno a quei bellissimi infissi in alluminio anodizzato…
———————————————
scusa ma il problema dove e’ ? l’industria dell’alluminio e del vetro ha bisogno un sacco di energia..meglio se a buon costo e senza l’uso di petrolio…probabilmente questa nazione puo’ dare energia, forza lavoro, posizione strategica, sgravi fiscali…meglio qui’ che in cina o india ….certo l’islanda ci guadagna …e non perde nulla turisticamente parlando
—————————————–
e se non usi l’alluminio devi usare il legno per gli infissi…
Gli Stati Uniti d’America non hanno aderito al protocollo di Kyoto….. cosa volete che gliene freghi delle quote di inquinamento? L’unica cosa che interessa all’Alcoa e’ il profitto: se in Islanda gli forniscono l’energia elettrica a basso costo state tranquilli che, nel giro di qualche anno, gli islandesi si convertiranno a quei bellissimi infissi in alluminio anodizzato…
faccio la mignotta e costo poco!!!!
Accetto offerte anche su ebay
Postato da: ivana iorio il 11.10.05 06:22
——————————–
certo che questo blog….per qualche deficente, sicuramente complessato e con sessualita’ repressa…e’ scaduto molto
Lapo il cane….. di chi??
appena sveglia o ancora sveglia ? te la prendi con tutti quelli che postano qui ? che pessimo umore 🙂
Una curiosità: che lavoro fai ?
————————————————
appena sveglia..solita partita iva commerciale, …al mattino si lavora meglio, devo fare un po di fax e offerte…
e tu cosa fai in piedi a questa ora ?
Alla terra prude il naso……..
Tra poco starnuterà e si libererà dei suoi arroganti parassiti.
si faccio la mignotta e sono tua madre…
————————————–
benito lo so che qualche deficente scrive a tuo nome
http://lifestrange.blogspot.com
Il padre di LAPO si vergogna di essere italiano. Fossi in lui mi vergognerei dell’educazione che ha dato a suo figlio!!!
http://lifestrange.blogspot.com
per Postato da: Giulio D’Ambrosio il 11.10.05 05:44
che lavoro fa??
Ivana Iorio fa la mignotta!!!!
per Postato da: Giulio D’Ambrosio il 11.10.05 05:44
Ivana Iorio fa la mignotta!!!!
Messaggio del 25 gennaio 1991 (MEDJUGORIE)
Cari figli, oggi come mai prima vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana é forte e desidera distruggere non solo la vita umana ma anche la natura e il pianeta su cui vivete. Perciò, cari figli, pregate per poter essere protetti attraverso la preghiera con la benedizione della pace di Dio. Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita. Io vi benedico e rimango con voi finché Dio lo vuole. Grazie perché non tradirete la mia presenza qui. Grazie perché la vostra risposta serve al bene e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
—————
IO LO TROVO ATTUALISSIMO
x ivana iorio:
l’alluminio serve, son daccordo. sei prolissa però.
Comunque, di queste spostamento d’alco(v)a, trovo peggiore l’effetto sull’occupazione piuttosto che sull’inquinamento: ne chiudono 2 e ne aprono una. Inoltre spostano l’emissione dagli states all’islanda, redistribuendola.
Mi sa che sono poco sensibile a questo tipo d’argomenti, cercherò di impegnarmi di più…ma al momento mi preoccupa di più l’economia italiana, mondiale, l’espansione del divario fra ricchi e poveri e l’arresto dello sviluppo economico in italia, nonchè la scivolata nel grado d’istruzione media degli italiani….
poi non capisco quelli che guardano vespa…fa schifo, si sa, cosa lo guardate a fare? c’è blob, là vi passano il meglio, se proprio dovete guardarlo…
blob mi piace, fanno delle opere d’arte dalla spazzatura e mi fan ridere di merdate che guarderei solo se mi pagassero bene…
Postato da: ivana iorio il 11.10.05 05:28
—————————————–
accidenti…
appena sveglia o ancora sveglia ? te la prendi con tutti quelli che postano qui ? che pessimo umore 🙂
Una curiosità: che lavoro fai ?
ragazzi, si fa alla svelta a non costruire questa fabbrica: rinunciate alla macchina ( invece dell’alluminio usiamo la ghisa ma mi sa che si inquina di piu producendo ghisa, ) rinunciata a bere nelle lattine, rinunciate ai viaggi aerei, rinunciata alle bibite e medicinali che usano chiusure di alluminio, rinuciate alle finestre porte ringhiere di alluminio, chassis pannelli fotovoltaici , alle antenne tv, mettiamoci pure qualche antiulcera, cavalletti foto, particolari meccanici in alluminio, parti di treni e camions pulman moto, le conchiglie di alluminio per fusioni, parti di centrali elettriche, parte dei vostri computer, arredi di casa, barche in alluminio, e ci sarebbe da continuare ancora………
adesso … contenti che una ditta chiude, che non inquina, che ha salvaguardato l’ambiente, andate pure in Islanda a guardare le meraviglie della natura a piedi con zaino in spalla ( momento: …non con telaio di alluminio ) tenda con telaio di ferro ( produrre il ferro non inquina ?) o di legno ( ma i boschi non li tagliate?) e senza bici perche’ anche lei usa l’alluminio…..mi sa che dovete andare a piedi….STATE TRANQUILLI CHE IN QUESTE CONDIZIONI L’ISLANDA AL VEDETE SOLO SULLA CARTINA GEOGRAFICA
Grillo sbaglia a dare in pasto al blog queste notizie, visto che e’ pieno di pseudo verdi che ovviamante non vanno al lavoro o non devono mantenere una famiglia, supportati da idealisti di sinistra
Nel 1998, mentre lavoravo nell’Ambasciata Italiana di New Delhi, l’allora giovane operaio Lapo, giunse in aereoporto. L’ambasciatore mandò una macchina di servizio con autista e secondo segretario per accompagnarlo in città….le spese ovviamente a carico dei contribuenti, sotto la voce relazioni pubbliche (anche se a me parvero alquanto private, queste relazioni…)
Caro Beppe Grillo, te la raccomando l’Impregilo…è il nostro miglior biglietto imperialista nel mondo…
Un link per salvare dieci giornalisti in una nazione che attualmente è messa peggio dell’Italia, in quanto a libertà di stampa: l’Eritrea (credo che abbiamo qualche debito nei confronti di questa ex-colonia, che ne dite? esportammo democrazia anche lì ai bei tempi…:)
http://www.rsf.org/article.php3?id_article=3789&var_confirm=U2z9JKrF#sp3789
Nel settembre 2001, il governo Eritreo chiuse tutti i periodici privati del paese. Nei giorni seguenti, la polizia arrestò su per giù 15 giornalisti che vennero tradotti alla stazione di polizia no.1 di Asmara. L’accusa principale che fu loro mossa era di aver pubblicato interviste con leaders politici che avevano fatto pubblicamente appello per “riforme democratiche” in Eritrea. Questi ultimi furono anch’essi arrestati dalla polizia eritrea.
Ad oggi, sono tuttora in prigione dieci persone fra editori, giornalisti e fotografi.
(Questa è una mia traduzione di quel che troverete nel link: il testo introduttivo è in inglese, mentre la lettera da spedire all’ambasciatore è in Francese, lingua che non mi azzardo a tradurre per iscritto: la capisco e la mastico così-comsà 🙂
Non perderete molto tempo e potrete dare una mano. Confido nella buona volontà dei bloggers (nonchè, magari, dell’occhio del fratellone Beppe Grillo: se mi leggi, magari potresti dirlo tu, ai tuoi fans, che ne dici ? )
Bacioni, e buona notte (domani riposto)…
le amichette di mister lapo erano tre (trans)per la cronaca dettata dal giornale torinese la stampa
chiaramente, ognuno in casa propria ci sta con chi gli pare ma però i vari telegiornali dicono”identificate tre persone” una descrizione molto vaga dei personaggi, chissà se verissimo, buona domenica, porta a porta, li intervisteranno nei loro approfontimenti come hanno fatto nel casi di calissano della moss e di tutti quelli sputtanati per giorni da questi rompipalle, oppure avranno timore degli uffici legali di casa agnelli
Non capisco la sorpresa riguardo il virus dei polli: sfortunatamente sono anni che ha colpito qui in Italia. La dimostrazione? Quanti sono gli italiani che hanno creduto all’incredibile balla del “NUOVO MIRACOLO ITALIANO?”. Peggio della peste, il virus si trasmette via ETERE. Complimenti infine al Card. Ruini che ritira i premi da questi ns. onesti politici. Mi ricorda quando ad essere premiati erano i comunisti russi con il premio stalin: la maggior parte premiati per meriti ovviamente, non per connivenze e silenzi.
Complimenti quindi gent. Card. sono impaziente di vedere con quali sfarzi accoglierete il vs amico giulio (quello che e’ uso BACIARE). Non ricorda chi sia giulio? ma come, il suo amico il cui reato di associazione mafiosa si e’ estinto per prescrizione. Complimenti certo che abbiamo proprio dei bravi cattolici di cui andare fieri per il mondo.
AIUTIAMO GREENPEACE
http://www.greenpeace.it/new/
MANDIAMO EMAIL A GREENPEACE CHIEDENDO DI APRIRE UNA PETIZIONE A FAVORE DELLA CAUSA CHE STANNO PORTANDO AVANTI GLI ECOLOGISTI D’ISLANDA
Sono molto spesso indignata dalle scarne notizie utili che questa tv comunica ai cittadini in merito alle decisioni prese dai nostri dipendenti, come giustamente tu li definisci. Mi stupisce e nel contempo mi irrita l’arroganza e la loro convinzione di essere nel giusto sapendo benissimo di agire non in un’ottica decratica bensì elittaria. Vorrei con la rete, nel limite delle mie conoscenze di questo strumento, poter urlare il mio pensiero anche solo per far loro sapere che c’è chi li critica ferocemente.
Anche di fronte alle notizie che tu dai nel blog vorrei poter esprimere concretamente la mia azione di cittadina attiva che sente il diritto dovere di non stare a guardare e basta.
Aiutami ad esprimere i miei pensieri.
L’ho già fatto per il caso Fazio e per il parlamento pulito.
Ti chiedo anche di fornirmi indirizzi o libri per poter aver informazioni più dettagliate sui pannelli votovoltaici
Impregilo e`la discussa azienda della famiglia Romiti (Cesare).
Non sorprende che siano loro i destinatari di tale opera di distruzione
Beppe, un altra notizia preoccupante pubblicata sull’independent…!
Le colture Geneticamente Modificate “rovinano i campi per 15 anni” dopo la prima raccolta. Lo ha rivelato uno studio inglese!
GM crop ‘ruins fields for 15 years’
By Geoffrey Lean, Environment Editor
Published: 09 October 2005
GM crops contaminate the countryside for up to 15 years after they have been harvested, startling new government research shows.
http://news.independent.co.uk/uk/environment/article318238.ece
illudiamoci che qualcuno voglia realmente l interesse della popolazione e del mondo, illudiamoci che un domani i nostri figli avranno per eredita un mondo e una vita migliore,
rendiamoci conto purtroppo che la nostra esistenza e quella del pianeta vale meno di qualche migliaio di euro che entra in piu nelle tasche di alcune, ben poche , persone
Postato da: Pablo Escobar il 11.10.05 01:16
Tiro a Campari
http://lifestrange.blogspot.com
Non preoccupatevi LAPO sta meglio tra poco potra’ tornare a sparare cazzate.
Mi sta gia’ mancando.
http://lifestrange.blogspot.com
Vi giuro…. comincio ad avere sintomi fisici di fronte a queste cose.
Scusate la proposta.
Iniziando da casa nostra, sarebbe necessaria una tempesta di mail, messaggi, articoli, ecc. ecc. per rendere pubblica questa partecipazione di Impregilo a questo progetto PAZZESCO!!
Dio mio! Ora che abbiamo modo di sapere, facciamo capire che sappiamo!
Sono notizie di una grvità mostruosa! Secondo me molto più gravi rispetto ad altre questioni di politica.
Questa è un’occasione per testare la forza della rete e l’importanza della conoscenza.
QUESTA DIGA NON DEVE ESSERE COSTRUITA.
PUNTO!
@ Pasquale Efisio Pistis
non dimentichiamo Ilaria Alpi e la schifezza vergognosa e mortale che è uscita fuori, con lo Tzunami, dai fondali della Somalia che miete vittime tra i superstiti, tutt’oggi.
Non possiamo aspettare.
Non la smetteranno finchè ci sarà anche solo un’isola pura da svendere, compromettere e guadagnarci sopra.
I nostri parlamentari non riescono a capire, ci vuole una serie di reazioni a catena da parte di tutti loro e di tutti noi.
A pioggia.
Io sto già piovendo!
E’ terrificante. Per via delle mie idee IO HO PERSO LA MIA CASA.
Apro il Vostro sito sig. Grillo, alle 2 del mattino e trovo già 382 commenti al Vostro ultimo post.
L’Islanda. Mi dispiace.
Nel 2000 Il Sig. Grillo diceva che, appunto L’Islanda entro il 2030 avrebbe consentito come unico combustibile nazionale l’idrogeno.
Forse è stato annunciato troppo presto.
“Qualcuno” se la dev’essere presa a male.
Io continuo a non raccapezzarmi.
– Alcuni italiani “compartecipano” al disastro ecologico islandese. NON DIMENTICHIAMOLO.
– Il Nipote di Agnelli è stato ricoverato per overdose di stupefacenti. NON DIMENTICHIAMOLO.
– tronchetti provera & co mantengono il monopolio e svuotano le tasche degli italiani con i loro 1254, 1288 1245 ecc, approfittando dell’invasione dell’892892. NON DIMENTICHIAMOLO.
GLADIO è STATA NASCOSTA NELL’83 DAL SACRIFICIO DI ALFREDINO RAMPI E DALLA SCOMPARSA DI EMANUELA ORLANDI. NON DIMENTICHIAMOLO.
NON LASCIAMO SPAZIO A QUESTI OMUNCOLI DEL C..ZO.
Io non ne posso più.
Viva il Sistema CUNEGONDA.
http://www.beppegrillo.it
http://news.danieleluttazzi.it/
http://italy.indymedia.org
http://www.indicius.it
http://www.arcoiris.tv
http://www.nessuno.tv
http://www.viralvideo.it/elenco.html
http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php
http://www.disinformazione.it
http://www.sottovoce.it
http://www.informationguerrilla.org/index.html
http://www.archivio900.it
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/giornale.php
http://www.luogocomune.net
http://www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htm
http://www.zmag.org/Italy/
http://xiaodongpeople.blogspot.com
http://italy.peacelink.org/mediawatch/
http://www.peacereporter.net/
http://www.diario.it
http://www.jacopofo.com/
http://www.mail-archive.com/dariofoefrancaramenews3@alcatraz.it/index.html
http://www.report.rai.it
http://attivissimo.blogspot.com/
http://www.grillopedia.com/index.php?title=Speciale:Newpages
http://www.misteriditalia.com/
http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/
http://www.internetcrazia.com
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/index.php?module=daily_archive
http://www.cicap.org/rubriche/hotline/index.php
http://www.warnews.it/
http://www.censurati.it/
http://www.controcorrente.tk/
http://blog.erroneo.org/
http://www.informationguerrilla.org/
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/
http://www.triburibelli.org/sito/modules/news/
http://www.zabrinskypoint.org/index2.html
http://www.zonanucleare.com/news_000/archivio_news.htm
http://www.arcoiris.tv/
Ah no c’è
Propio tu non metti internetcrazia.it
Un’aggiornamento della lista per chi se l’è persa:
I SITI DI INFORMAZIONE ALTERNATIVA SUGGERITI
DAI LETTORI DEL BLOG DI BEPPE GRILLO
http://www.beppegrillo.it
http://news.danieleluttazzi.it/
http://italy.indymedia.org
http://www.indicius.it
http://www.arcoiris.tv
http://www.nessuno.tv
http://www.viralvideo.it/elenco.html
http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php
http://www.disinformazione.it
http://www.sottovoce.it
http://www.informationguerrilla.org/index.html
http://www.archivio900.it
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/giornale.php
http://www.luogocomune.net
http://www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htm
http://www.zmag.org/Italy/
http://xiaodongpeople.blogspot.com
http://italy.peacelink.org/mediawatch/
http://www.peacereporter.net/
http://www.diario.it
http://www.jacopofo.com/
http://www.mail-archive.com/dariofoefrancaramenews3@alcatraz.it/index.html
http://www.report.rai.it
http://attivissimo.blogspot.com/
http://www.grillopedia.com/index.php?title=Speciale:Newpages
http://www.misteriditalia.com/
http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/
http://www.internetcrazia.com
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/index.php?module=daily_archive
http://www.cicap.org/rubriche/hotline/index.php
http://www.warnews.it/
http://www.censurati.it/
http://www.controcorrente.tk/
http://blog.erroneo.org/
http://www.informationguerrilla.org/
http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/
http://www.triburibelli.org/sito/modules/news/
http://www.zabrinskypoint.org/index2.html
http://www.zonanucleare.com/news_000/archivio_news.htm
Se ne conoscete altri, aggiungeteli in fondo
alla lista!
pensavo che nel bog di Beppe ci si potess arrabbiare anche con un po’ d’ironia,ma ho visto che vi state tutti inc.. gli uni con gli altri,percio’ Buonanotte Beppe
Caro Beppe,
penso di aver capito una cosa, in verità non so se è già stata detta o pensata però mi piacerebbe diffonderla se siamo daccordo..pensavo che la domanda da farsi è se sono tremendamente intelligenti quelle persone che renstando nell’ombra e scelgono le mosse del centrodestra, oppure è tutto il centrosinistra che non è così sveglio che si lascia imbambolare?
Faccio chiarezza. Come si arriva al momento in cui si parla di “Legge Elettorale” in maniera così passionale mentre ci sono anche solo 10 problemi molto più immanenti?
Spero veramente che qualcuno ci abbia già pensato prima…
Grazie
Marco Manieri
Continente vivo, Desaparecido, sono qua
Sotto un cielo avorio
sotto nubi porpora
Mille fuochi accesi
mille sassi sulla via
Mentre un’ eco piano da lontano
sale su… quaggiù
Un pianto lungo secoli,
che non ti immagini
E polvere di polvere…
di storia immobile
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia…
Negrita – Rotolando verso sud
bottone debora se i miei post non li gradisci puoi semplicemente ignorarli, non fare polemica che fai il mio gioco
http://www.signoraggio.it
http://www.signoraggio.com
Rusick
attieni al tema
non inserire link non è corretto
non scrivere post tanto per
se non hai niente da dire, non dire niente
rispetta le persone che vorrebbero parlare, dialogare, magari chiarire alcuni punti senza dover continuamente leggere post di una persona immatura che cerca la polemica e non rispetta nessuno
capisci quando è ora di finirla.
detto questo buona notte a tutti
@sabrina
sei monotona, prepotente, arrogante e maleducata….
acc…….ci son cascato!!!!!
non succederà più, ignoriamoli è l’unica maniera!!!!
non basta quello che facciamo noi,
chi occulta e’ complice.
http://www.signoraggio.it
http://www.signoraggio.com
ma siete voi a partorire le idiozie che scrivete o vele suggerisce un demente
http://www.signoraggio.it
peccato per l’islanda, ma casa nostra?
nel territorio dove abito(il lodigiano) esiste una centrale enel con due giganteschi camini che sprigionano fumo in continuazione:ebbene, tra poco ne sorgerà un’altra distante pochi km ancora più potente e non basta, perche la precedente sarà potenziata.
Abbiamo una ditta chimica,la BARLOCHER,che lavora il cadmio, altamente tossico. La lavorazione è proibita in germania,paese d’origine della ditta.
Dove pensate che facciano queste lavorazioni?a Lodi.
Abbiamo un’alta incidenza di tumori e leucemie infantili nel territorio di cui non si parla mai,e questa è solo la punta dell’iceberg….
…poi abbiamo anche Fiorani e la banca più sputtanata d’Italia…
…forza italia….
@sabrina
gia….forse ha paura, e allora???? xche dovrebbe essere obbligato??? quello che fate voi non basta?’
Dopo il povero Molinari tocca a..
Pascuccio!
Cosi’ e’ scritto.
@Paolo Rivera
Non sò se vedrai mai questo post però…
Hai mica “Petrolio” di Pierpaolo Pasolini?
(ho visto che lo menzionavi in un post…è un libro edito Enaudi che cerco da TROPPO tempo…)TNX
Notte…
e certo che preferiscono parlare di Lapo, è tutto un discorso politico, muoiono i bambini nel pakistan faranno un servizio e poi tutto torna nel dimenticatoio, come fu per tante altre disgrazie, ma l’unica cosa che torna sempre e la politica, e a pro po di politica ma i verdi esistono ancora ? o non si sentono mai, tornando al ghiacciao, tutti sappiamo come andrà a finire, gli scienziati dicono che la terra si sta surriscaldando più velocemente del previsto, mi sa che non è la generazione futura a vedersela male, mi sa che non ci arriamo proprio a quella futura
Ache noi con la discarica di Basso dell’olmo abbiamo conosciuto la impregilo con la sua sotto ditta Fibe campania che si occupa di gestire i rifiuti in campania, che schifo che fanno, e se non erro ce anche Cesare Romiti in tutto questo, e alcuni parenti di Bassolino, e poi li vedi parlare di etica di democrazia, fanno Vomitare, dicono una cosa mentre fanno esattamente il contrario.
Sono davvero demoralizzato nel vedere che non abbiamo speranza se al potere restano queste persone.
Che DIO c’è la mandi buona
Si parla di Islanda, di ambiente, ..di un paradiso naturale che si trova in quel che si soleva indicare come paradiso “sociale”, popoli avanzati, civili, e intelligenti.
MA che ne sappiamo del perche’ abbiano deciso di sacrificare il loro territorio, di lasciar entrare le Multinazionali dell’energia, ..e di riallinearsi ai parametri medi di inquinamento nel mondo.. secondo il protocollo di Kyoto..In pratica gli islandesi capitalizzano in soldoni il margine di eccellenza che si erano guadagnati nel rispettare le norme sulle emissioni..
E quando parlo di Islandesi.. non intendo il popolo civile e sensibile che ho avuto modo di conoscere, intendo il governo.. i politici, gli affaristi che immancabilmente si sono globalizzati e spuntano ovunque ci sia il business grosso e grasso da mediare e concludere.
Perche’ ?
SI tratta di soldi ?
Molti soldi ?
Gli stessi tanti soldi che altri governi (vedi Africa) hanno accettato per custodire le scorie tossiche di tanti paesi occidentali ?
E secondo le fonti citate vi sono stati “atti di dissuasione verso attivisti e dimostranti”… e “atteggiamenti vessatori verso i dipendenti” .. insomma, tutto rientra nei consueti canoni di “normalizzazione” della situazione ad opera delle aziende transnazionali che operano in contesti che si rivelano “disturbati” da ambientalisti (quelli veri, quelli che rischiano l’incolumita’ in azioni di boicottaggio e dennuncia..) e popolazioni locali..
Ho seguito l’intervista ad un boss della Shell in un documentario dal titolo The Corporation, raccapricciante scoprire che aziende private abbiano usato la violenza, direttamente o tramite la polizia locale (si parla dell’estrazioni di petrolio in Congo) perche’ i pescatori si erano ribellati davanti allo scempio ecologico che la Shell stava per mettere in atto.
E purtroppo ha vinto una delle sette sorelle..
Penso sia cosi’ disumano che le popolazioni di un dato territorio debbano essere private delle proprie risorse naturali, della sovranita’ addirittura.. essere umiliati e predati cosi’ sul proprio suolo.
Il pensiero va anche all;’isola di Sardegna
Pensate all’Uranio Impoverito..
Pensate a importanti porzioni di territorio sardo adibito a paese dei balocchi per tutti gli eserciti che vogliono giocare alla guerra simulata, talmente ben simulata che pero’ i proiettili all’uranio ci sono davvero, in collina, per le spiaggie e sott’acqua, in riva e mare aperto..
E’ morto un’altro militare sardo reduce dalla guerra in Kosovo, solita implacabile leucemia o tumore simile, un trafiletto sul Corriere e per il resto ..silenzio assoluto.
In Iraq hanno scaricato tsvariate tonnellate del nobil metallo.. codardo, perche’ ti uccide a guerrra finita; questo non puo’ essere che il giusto epilogo di una guerra sporca..
Tutte le guerre che si combattono sono sporche.. ma noi siamo coinvolti nella guerra piu’ sporca di tutte le altre..
Una guerra nella quale muoiono civili, bambini, uccisi da bombe, mine, dilaniati dalle schegge.. deformati dall’Uranio utilizzato in tanti prodotti dell’industria bellica occidentale..
Ma Perche’ l”Uranio Impoverito ?
La scienza e’ micidiale talvolta – Il ciclo di vita dei prodotti a contenuto radioattivo e’ stato perfezionato in modo diabolico, si passa dall’uranio utilizzato nelle centrali nucleari al materiale di scarto dopo aver estratto l’energia elettrica, appunto il cugino …impoverito.
Entrano in scena gli scienzati militari,forse imbeccati da quelli civili..
E ci si chiede …
e se si potesse riutilizzare quest’uranio invece che spendere ulteriormente per lo stoccaggio in discariche costose (nel senso di discariche abusive dove bisogna pure corrompere il governo di turno) ???
Ebbene, ci sono riusciti.. lo scarto impoverito dell’uranio viene ceduto ai militari che ne apprezzano la qualita’ di saper perforare il metallo spesso dei carri armati.. non importa se le scorie radioattive si liberano nell’aria per decenni, a guerra finita..
E’ uno smaltimento selvaggio, senza controllo.. pericoloso.. che si sta ritorcendo contro la popolazione civile.. altro che esportazione di democrazia in Medio Oriente.
Il problema e’ che se non ci diamo una mossa, cominciando da noi stessi, sto mondo finisce a rotoli.
Condivido il pensiero sulla natura che non va biasimata in quanto a rischio d’estinzione..
Lei c’e’ sempre stata, e continuera’ ad esserci.. a sopravvivere a noi, noi siamo solo di passaggio in quest’universo..
Dipende solo da Noi il quanto riusciremo a stare in piedi.
Notte,
L$
x rusick
guardiamo se rieaci a comprendere il mio pensiero.
Ho detto che rischiate di APPARIRE degli smanettatori di sacca marronaia.
Come giudicheresti tu delle persone che non fanno altro che continuare a proporre il solito argomento ogni giorno, giorno dopo giorno dopo giorno, su un blog ove ogni giorno si cerca di parlare di argomenti diversi?
Ove molti cercano di trovare ogni giorno nuovi spunti, ci sono persone che postano in continuazione SEMPRE GLI STESSI MESSAGGI.
Giorno dopo giorno dopo giorno?
SEMPRE gli stessi messaggi, quasi sempre fregandosene dell’argomento del giorno, e quasi sempre fregandosene delle opinioni degli altri utenti, preferendo perpetrare una sterile e meccanica ripetizione del solti messaggio targato “www.signoraggio.it”
Giorno, dopo giorno, dopo giorno….
Secondo me, dopo un pò, tutto viene a noia…
Tutto il resto è noia….
Stupiscimi e rispondimi usando qualcosa di meglio di epiteti o monosillabi.
VOMITO!!!!!!!
Bruno Vespa scopre l’acqua calda su Elkann, gli Agnelli ed il mondo che ci circonda, mentre 40.000 Pakistani (di cui la metà bambini) non meritano una serata “speciale”.
Ma stò Vespa CI FA O CI E’ ????????
Ps per giunta ha telefonato al papino di Lapo per chiedergli di intervenire nel programma, bah.
Sabrina apri ICQ e così parliamo civilmente e in privato Ok?
nessuna moneta o banconota e’ garantita dalle riserve auree
http://wwww.signoraggio.it
http://lifestrange.blogspot.com
Presidente di impregilo e’ un solito noto..dott C. Romiti
E’ los tesso Romiti??me lo ricordo vecchio alla FIAT quando ero bambino. Quanti anni ha????
E’ ora di morire e togliere il disturbo. qualcuno dira’ grazie.
http://lifestrange.blogspot.com
saladini sei scemo??
te lo chiedo non lo sto affermando!!
http://www.signoraggio.it
http://www.signoraggio.com
Ma perchè fai la “guerra” così ti fai odiare e soprattutto fai odiare il signoraggio che invece merita attenzione, ma sicuramente no adesso e in questo blog
a proposito di signoraggio,ma lo sapete che il costo della banconota é determinato dalle risorse auree del paese dal quale viene emessa? e allora dove c…o sono le PEPITE di noi italiani?
x rusick
se l’unico tuo argomentare è legato allo sberleffo o al massimo all’epiteto (insulto), non farai certamente grandi proseliti.
Mi spiace. pensavo di poter parlare con esseri pensanti.
Invece si trattava evidentemente di gente maleducata che cerca solo di fare pubblicità alla loro “club” privato di lotta dura senza paura al peggior male che l’universo mondo abbia mai conosciuto…
Riproverò a cercare esseri pensanti, magari sarò più fortunato..
dico quello che mi pare, fin’ora non ho insultato nessuno che non se lo meritasse, visto che mi e’ stata data della rompicoglioni!!
http://www.signoraggio.it
http://www.signoraggio.com
Scusate ma gli Usa non hanno firmato il protocollo di Kyoto…questo discorso non mi sembra reggere seppur ti stimi notevolmente.
grazie Fabrizio Ssarbaggiu
per le 4 chiacchiere e la dritta
devo salutarvi domani sveglia alle 6:30
notte a tutti
Non capisco la sorpresa riguardo il virus dei polli: sfortunatamente sono anni che ha colpito qui it Italia. La dimostrazione? Quanti sono gli italiani che hanno creduto all’incredibile balla del “NUOVO MIRACOLO ITALIANO?”. Peggio della peste il virus si trasmette via ETERE. I medici suggeriscono di non guardare la tv, specie rete4.
Ps. Complimenti a Card. Ruini che ritira i premi da questi ns. onesti politici. Mi ricorda quando ad essere premiati erano i comunisti russi con il premio lenin: tutti premiati per meriti ovviamente, non per connivenze e silenzi.
Complimenti quindi gent. Card. sono impaziente di vedere con quali sfarzi accoglierete il vs amico giulio (quello che e’ uso BACIARE)
Ciao Lapo come tira?
conosco un forum di bamboline,dove prima bisogna accettare le regole di buona condotta,all’inizio mi è sembrata un esagerazione,esempio non dite parolaccie, o frasi che possono offendere, non scrivete abbreviazioni ,l’a b c della buona educazione, chi non le segue, sarà invitato ad andarsene, ebbene, circa 300 ragazzine riescono a parlare, esprimere idee e confronti senza farsi la guerra, mi chiedo ci vuole il pugno di ferro allora? cè chi ha un ideale serio come Rusick ma che lo infanga con il suo comportamento, e ce chi parla di bambole e potrebbe tenere tranquillamente un comizio elettorale, buffa la vita no?
detto questo non scriverò altri post fuori tema, mi sembra scorretto per gli insulti o divergenze ci sono sempre le mail
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
BJORK LI SPAZZERA’ VIA TUTTI!
…E sistemerà anche voialtri blogger insonni!!
Ah!
(in pratica canterà una delle sue ultime
canzoni e addormenterà tutti,anche i
cattivoni italo-islandesi e la diga non si farà)
salandini come del vecchio
stessa pasta di ………
http://www.signoraggio.it
Si, certo. Su revaindia.com, c’è anche un sito italiano che tratta le medesime, autoelettrica.org ma ho provato a contattarli senza fortuna tutto il dì.
Sicuramente si anzi ti ringrazio nuovamente ma sicuramente se parli di te è più interessante.
PS: Scusa ma forse quella domanda l’avrei dovuta fare a Pascucci
Ciao
x rusick
potrei dire la stessa cosa…
eccone un’altra sul signoraggio…
ma preferirei articolare maggiormente il discorso..
Fabrizio Ssarbaggiu il 11.10.05 00:57
fabrizio potresti darmi qualche dritta sull’auto indiana?
ciao beppe,
hai visto, magari in zapping, il documentario trasmesso da minoli sull’11 settembre e vespa sull’overdose di lapo elkann??
eri il mio super-io, ti immaginavo urlargli appresso..
perchè non cominciamo da vespa, con gli sfratti da questo paese?
del vecchio confermi quello che sei un pirlotto!!
http://www.signoraggio.it
Rusick quanti anni hai e che taglia di reggiseno porti?
eccone un’altro
aridaje con il signoraggio….
non è Grillo che OCCULTA il signoraggio.
E’ tutto il resto dei mezzi di (DIS)informazione che OCCULTANO.
GRILLO E’ UN COMICO, CAXXO!!!
Non è LA BIBBIA!
E’ molto scorretto dirgli che OCCULTA qualcosa.
Scusate, ma purtroppo bisogna dire le cose come stanno.
Il Signoraggio è male.
Ma Grillo è, e deve essere, di DIRE QUELLO CHE VUOLE.
E se non parla del SIGNORAGGIO (che a molti evidentemente sta a cuore) non OCCULTA un beneamato ciufolo.
Se non vi piace quello che dice un COMICO, andate da un altro comico.
Se non vi piace, CAMBIATE CANALE.
Per cortesia, rispattate anche le opinioni altrui, senza tacciare di “OCCULTISMO” chi non sposa le vostre GUERRE SANTE DEL SIGNORAGGIO.
L’unico effetto che avete non è quello di spingere le persone ad interessarsi alla vostra causa…
Piaccia o meno, apparite come dei grandissimi smanettatori di sacca marronaia altrui.
Ripeto, se non vi piace GRILLO, siete liberissimi di guardare altrove. Basta andare sulla barra degli indirizzi in alto e digitare qualsiasi cosa. Google.com, Wikipedia.com, yahoo.com….
Ma per cortesia, davvero, evitate di offendere chi non la pensa come voi.
Quanno ce vò, ce vò
Signoraggio? AAAAAHHHH!!!!
Che sei sorto? CHi siete? ATTILA, A come attrocetà doppia T…..
antonio del vecchio hai ragione noi rompiamo solo coloro che riteniamo siano coglioni quindi non dire agli altri cosa devono fare pirlotto
Francesco figurati ho apprezzato il tuo intervento, è una rarità.
E soprattutto a coloro che come me, tirano avanti con meno di 1’000 euri al mese, che vorrei essere di aiuto.
Ho preventivato tra i vari “investimenti” anche l’acuisto di un’auto elettrica. In questi giorni ne ho trovata una in india che con un pieno di energia, ha un’autonomia di circa 200 km e costa intorno ai 10’000 euri.
Con qualche spicciolo ci faccio il pieno, e con quello che risparmio da subito tra carburante, assicurazione, manutenzione e tasse me la ripago nel giro di qualche anno me la ripago.
Nel giro di un anno risparmio sull’acqua, sul riscaldamento e sui miei spostamenti.
Ho messo in conto che in un paio di anni avrò il denaro per montare sul tetto il mio primo kilowatt di energia pulita.
Con quel kilowatt di energia ci faccio andare l’auto, ci scaldo l’acqua, ed aumento il mio risparmio, diminuendo i tempi per acquistare il prossimo kilowatt di energia pulita.
Ho la fortuna di avere un buon amico che produce pannelli fotovoltaici, il quale mi ha dato una utile informazione.
Tra un anno saranno disponibili celle fotovoltaiche al biossido di titanio, queste celle hanno una resa minore rispetto a quelle al silicio, 8% contro il 12%, ma costano il 60% in meno.
E’ su questo che mi sto muovendo nel mio piccolo, grazie al cielo la gente finalmente non ne può più, e quando, parlando con amici che abitano vicino al mare, gli confido che possono risparmiare barcate di soldi d’estate, prelevando il freddo dal mare anzichè dall’aria rovente, questi dapprima cadono dalle nuvole, poi pendono letteralmente dalle mie labbra non riuscendosi a spiegare come hanno fatto a trascurare un aspetto così ovvio ed estremamente importante.
Ci sono cose ovvie che ci lasciamo sfuggire di continuo, e che hanno l’enorme potere di toglierci il motivo di lamentarci ed agonizzare.
TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO
Avete mai visto un gatto slvatico come fa quando viene sorpreso col sorcio in bocca?
Fa quel lamento sinistro, sputa e rizza tutto il pelo. Ha paura che li portino via il pasto.
Un’altra caratteristica dei gatti selvatici è che mangiano fino a scoppiare, non si rendono conto quando sono ormai sazi. Forse perchè non lo sono stati mai.
Vogliamo fare qualche accostamento? Antonio Fazio in pole pisition, segue sempre nelle prime posizioni, il “domestico” silvio; Non ha capito ancora che 40 mila miliardi di lire bastano e avanzano. Al terzo posto il Tronchettone; sapete quanti debiti ha? Quanti ma quanti ma quanti? Non vi pare che si butta a capofitto su ogni sorcio possiibile?
Mia nonna diceva: (Chiu granne è la chiè e chiu granne ete lu farnaro) più grande è la chiave e piu grande è la toppa.
Dobbiamo risolvere la fame nel mondo non solo dei poveri ma soprattutto dei ricchi!!
Ps x antonio… si siamo messi molto male per l’inquinamento, ma intendevo dimenticato proprio dagli augustani, i giovani criticano e vanno via, anzicchè restare e migliorare la nostra cittadina, nessuno vuole fare mai niente, ma tutti si lamentono e criticano, penso sia un grosso male questo, quando è proprio il figlio a dimenticarsi della sua terra.
per francesco… ti capisco anche io ho aperto un club di informazione e supporto per gli animali domestici ( non sto qui a spiegare )tutti amano gli animali, ma nessuno si e fatto avanti e da sola posso fare poca cosa, continua a cercare, anche io continuerò a cercare un valido braccio destro che mi aiuti a far sentire la nostra voce
Grazie per il complimento ma vedi di postare a tema invede di fare la “guerra”. “Per un Mondo senza imposte e tasse; senza debito pubblico; e soldi per tutti per vivere una Vita degna di un Essere Umano. Non è Utopia, ma lo sarà fino a che la gente non capirà cos’è la Moneta.” Lo abbiamo capito ma smettila di rompere i coglioni tu e il tuo network sempre e inappropriatamente.
Ciao
Vivo a 300 metri da uno stabilimento Alcoa a Portoscuso (CA), che si appresta a “ridimensionare” l’apparato produttivo, con la nuova direzione (produrre di più con meno costi del personale). Tutti i giorni respiro il fumo dell’Alcoa e delle altre fabbriche, anche più inquinanti, ma che nessuno caga, a cominciare dagli ambientalisti, che lo sono solo fino a quando prendono i soldi dai dirigenti delle fabbriche per tacere. Nella mia zona abbiamo una elevatissima mortalità per cancro, abbiamo uno dei tassi di leucemie infantili più ALTE DEL MONDO, abbiamo un tasso di diabete giovanile allarmante, di cui nessun o analizza le cause. E come si elaborano le statistiche epidemiologiche? Facendo media, nel territorio, con altri paesi sopravento, in cui il tasso di malattia è inferiore, così si abbassa la media. Beppe, a quando uno spettacolo a PORTOSCUSO?
antonio del vecchio sei un coglione
E basta con questo Signoraggio lo abbiamo capito è importante, è il male dell’Italia e del mondo ma basta non potete parlarne sempre e rompere i coglioni
parapoponzi parapoponzi chi non ne parla sono stronziiiiii!!!!!!
c’e’ un argomento che il beppe si ostina a occultare: il SIGNORAGGIO.
forse ha paura ma non ne hanno:
Arrigo Molinari (assassinato)
Sabrina Rusick
Sandro Pascucci
Joh.condor
http://www.signoraggio.it
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Eh debora ma ad Augusta siete messi davvero male per inquinamento, e non è vero che è un paesino dimenticato da tutti, è insieme a Priolo e Gela uno dei più importanti centri industriali della Sicilia e mi pare ci sia un’importante raffineria di petrolio, forse mi sa tanto che gli conviene che sia dimenticato alle industrie e soprattutto agli industriali-padroni
x Postato da: Fabrizio Ssarbaggiu il 11.10.05 00:23
ciao fabrizio
volevo dirti che forse noi potremmo tirare un po li unpola e ricavare qualche soldino
ma la maggiorparte della gente vive con 700 euro al mese
posso assicurarti che ce poco da tirare
pero consumano e pagano la luce
quindi non potranno mai acquistare un pannello ma potranno continuare a pagare la luce senza inquinare
grazie per avermi risposto
Vorrei fare i complimenti al sig. Elkann Lapo,vorrei tanto potergli augurare una pronta guarigione…ma che l’ottimo cocktail di coca ed ero gli abbia mandato a put…. il cervello per sempre perchè oggi mi viene proprio da pensare che meglio un Elkann rincoglionito ma curato bene dalla famiglia Agnelli che un Elkann che magari si creda buono da poter mandare avanti la FIAT già nella mer..!
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i numerosi cassaintegrati FIAT quando hanno saputo che i loro stipendi sono finiti tutti nelle narici di quello lì…
Complimenti Lapo…complimenti davvero.
Questo mondo non mi piace più…tutto va dalla parte opposta alla mia!
Inviamo il file (il .pdf o la trascrizione) a Michale Moore (www.michaelmoore.com), con un breve commento in inglese: 200 milioni di Americani (per i quali internet è come da noi la televisione) sono meglio di 58 milioni di Italiani, di cui molti analfabeti informatici.
mike@michaelmoore.com
Prima di tutto, ciao Beppe, Ciao a tutti, credo che l’uomo per natura rovini ogni cosa bella, credo che la futura generazione vivrà in un mondo senza alberi, ovviamente mi arrabbio, vorrei davvero lottare insieme agli ambientalisti, e ci ho pure provato pur vivendo in un paesino dimenticato da tutti, ma stranamente mi sono accorta che qualcosa non andava, wwf, lega ambiente ecc si facevano la lotta tra loro, cè troppa politica e io non so cosa sia la politica, non ci capisco niente. ma seccarmi e criticare non va bene nemmeno, perciò nel mio piccolo tengo l’ambiente pulito se vedo uno che butta na carta la raccolgo, poi apro la finestra e ci vedo le industrie e mi chiedo, ma cosa posso fare io? sensibilizzare? parlare, urlare? dare forza a un capo branco che urli al parlamento le nostre idee, e speranze ? e non finiremmo per fare politica? ma forse la politica si batte con la politica…perchè per me tutto parte da li e tutto finisce li.
Debora di augusta 31 anni e i suoi furetti
Scusatemi, ma non ho avuto il tempo di leggere i commenti a questo post. Volevo solo dire; ma non si può fare niente di fronte a questo ennesimo scempio? Questa depredazione sistemica e sistematica di risorse é quanto di più umanamente egotistico si possa immaginare.
Facciamo qualcosa.Proposte on-line?
buona notte raga
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
Ciao Francesco Cuvato,
condivido il tuo pensiero, che prevede il desiderio di produrre energia utilizzando una parte della casa poco sfruttata: il tetto. Tuttavia, tu come me ti sei scontrato contro il muro dei costi per l’installazione dei pannelli solari.
Ad un certo punto delle mie numerose ricerche ho capito che se continuavo a considerare il mio desiderio in termini di spesa, questo modo di pensare mi ostacolava.
Adesso, dopo una promettente illuminazione, ho cambiato punto di vista, lo vedo come un investimento.
Tu dirai, investimento un corno c’è da spendere 10’000 euro per ogni kilowatt che intendo produrre con il fotovoltaico (euro più euro meno).
Ho riflettuto a lungo su come trovare un modo per agirare l’ostacolo, e dato che noi Italiani abbiamo il pregio/enormedifetto di essere furbi, la soluzione è arrivata.
Ho cominciato dalle piccole cose, prima ho portato su carta il mio bilancio, entrate ed uscite.
Poi ho cominciato ho sottolineato le voci di spesa non strettamente necessarie.
A questo punto ho cominciato a lavorare sulle voci “superflue” cercando sulla Rete suggerimenti ed idee, anche strampalate, per ridurre in qualche modo quelle voci di spesa.
In questo viaggio nel mondo delle mie spese, ho compreso che gli sprechi nel quotidiano sono troppi ed inaccettabili.
Il mio obbiettivo coincide con il tuo trasformare il mio tetto in una fonte di energia pulita.
Ho iniziato ad modulare le spese, programmando una serie di investimenti a catena.
In tal modo operando il risparmio sistematico ottengo le risorse necessarie (denaro) per raggiungere il mio obbiettivo senza rivolgermi agli usurai (le banche).
Ti faccio un esempio.
Nelle settimane scorse, mi sono auto-tassato per accantonare 340 euri, ho rinunciato a qualche privilegio ed a qualche svago, e tra breve acquisterò un filtro per purificare l’acqua del mio rubinetto (attento alle sole in italia me ne hanno chiesti 1’200).
Trasformare il risparmio in un investimento via via crescente.
…per euralluminio…. poi l’allumina vine venduta…che strano proprio alla ALCOA !!! che ha lo stabilimento di fianco…..
E’scandaloso…
Speravo non riuscissero a toccare l’Islanda… ci sono stato due anni fa e se amate la natura ve la consiglio più che caldamente (i prezzi sono alti ma il posto vale tutti i soldi che spendete)…
Il fatto è che già dal poco che ho visto sta diventando in tutto e per tutto una colonia Americana… non era difficile immaginare che qualcosa del genere sarebbe successo…
Impossibile poi farci qualcosa a parte protestare… l’Islanda non ha un esercito ed è costellata di basi Americane…
Tant’è che per le guerre in Afghanistan ed Iraq ha offerto (secondo me una presa di culo piuttosto fine 😉 ) il suo supporto militare all’alleato Americano…
enel compra a basso prezzo l energia nucleare e poi ce la rivende il triplo!!!! come vuoi ke questa gente c aiuti a nn inquinare o a risparmiare! ma comunque verranno giorni migliori………………..
sempre se nn scoppia 1guerra civile
Una sola cosa: Pascucci c’ha il CULO SPANATO.
e come c’è pure il fritto misto
OT
Vota il giornalista più paraculo!
http://news.danieleluttazzi.it/
Gente la raccolta differenziata è obbligatoria in Italia, e in Sicilia? In Sicilia non può superare il 10% e comunque non è obbligatoria. E questo grazie al nostro carissimo “presidente della Regione”, attualmente indagato per mafia e corruzione, che invece di investire nella raccolta differenziata investe nella costruzione di termovalorizzatori, che nenche lui sa a che servono; il fatto è che come in Campania si cerca di fare soldi anche con la “munnizza” e quindi invece di favorire lo sviluppo del Paese si va sempre puù indietro.
GRAZIE TOTO’ CUFFARO
GRAZIE D’ESISTERE
!! NON OCCORRE ANDARE IN ISLANDA CARO BEPPE!!
Eurallumina – In Sardegna (Portovesme) l’Eurallumina lavora la bauxite che con l’utilizzo di soda caustica produce a pieno regime 750.000 tonnellate annue di allumina con un notevole danno per l’uomo e l’ambiente, in quanto la suddetta lavorazione comporta uno scarto di milioni di metri cubi di fanghi rossi.
Tuteliamo prima il mare della nostra Sardegna. Fino a poco fà i fanghi rossi venivano gettati in mare,adesso li contengono in bacini enormi alti 50metri.
ma vedi i padroni petrolieri nn vogliono
********Notte**************
**************************
**************************
X PAPANDREA MARIO
sapevo già delle auto ad alcool del brasile… E cmq è vero quel che dici… se c’è 1 problema la soluzione la si trova… ma come la si trova? spendendo soldi per la ricerca!!! ed è quel che in italia ci si ostina a non fare!!! (tra l’altro le macchine ad alcool son prodotte dalla fiat! esempio la DUNA o altre!!! quindi la tecnologia è made in italy! 😉 )
Postato da: Antonio Del Vecchio il 11.10.05 00:09
C’è la mostarda?
…per il tetrapak … purtroppo viene riciclato e non in Brasile….. ma in aziende anche Italiane….. e sempre tramite fusione… quindi con notevole inquinamento….
Ciao Beppe, su questo post mi sento tirato in ballo in quanto io sono un dipendente-operaio (e non dipendente-padrone come qualcuno in Italia) Alcoa del polo industriale di Portovesme (sud Sardegna). Sull’Alcoa che ormai sto conoscendo bene potrei dire un sacco di cose, ma non voglio uscire fuori tema.
Diro solo 2 cose:
– Uno dei valori sul quale l’Alcoa si punta, si sbatte, e ci pubblicizza è l’EHS (environment health safety). E già uno dei principali “valori” dell’Alcoa è proprio l’ambiente. Si ma la distruzione dell’Ambiente?
– La seconda cosa che voglio dirti e dirvi è il come ci hanno presentato il nuovo progetto riguardante la costruzione dell’ nuovo stabilimento di alluminio primario in Islanda. Turno per turno ci hanno organizzato delle riunioni nelle quali ci hanno detto che in Islanda sarebbe dovuto nascere il nuovo stabilimento super tecnologico che consuma la metà dell’energià elettrica che consumiamo qui a Portovesme e che il costo dell’energia elettrica in Islanda e molto più basso di quello in Italia e poi su produrrà 3 volte tanto del “nostro” stabilimento.
Tutto qua, nient’altro. Niente sull’ambiente, niente sulla sicurezza, niente di niente. Io da quello che hanno ci detto ho capito che in realtà l’Alcoa è interessata al soldo e basta.
X EMILIANA
non ti parlo esclusivamente come ingegnere… ti parlo come uno che 6 o 7 anni fa (quando ancora la raccolta differenziata non era 1 obbligo), divideva, insieme alla sua famiglia, vetro, carta, metallo ecc ecc per portare una volta ogni tanto negli appositi contenitori!
Pure io ci tengo all’ambiente in cui vivo! adoro le montagne e il contatto con la natura! E son daccordo con te che l’italia è arretrata quanto 1 paese del 3° mondo in confronto a molti altri paesi! Ciò non toglie che spesso si utilizzano argomentazioni tecniche (pannelli solari, riciclaggio ecc ecc) senza conoscere l’argomento ma solo per sentito dire (spesso faccio pure io così, purtroppo… errare è umano in fondo!). Io spero solo di dare un piccolo contributo alla discussione, dalla quale può nascere informazione e conoscenza, e quindi miglioramento!!!
ciao e buona notte!
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:48
e di che ti preoccupi qui siamo tutti tenaci e fomentati, pronti per la grande guerra…quella di cui parlava il profeta Gollum (l’unico a parte Berlusconi a parlare di se stesso in terza persona). Meglio usare toni forti, mai abbassare la guardia, sempre sensibili alla minima “scossa tellurica” all’italiana. e’così che bisognerebbe essere…
Gente c’è un blog pure di Daniele Luttazzi con loggin e chat
http://www.news.danieleluttazzi.it/
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:48
e di che ti preoccupi qui siamo tutti tenaci e fomentati, pronti per la grande guerra…quella di cui parlava il profeta Gollum (l’unico a parte Berlusconi a parlare di se stesso in terza persona). Meglio usare toni forti, mai abbassare la guardia, sempre sensibili alla minima scossa tellurica. e’così che bisognerebbe essere…
Se il blog fosse sonoro credo solo che esploderei in un urlo di euforia..eh già ma ragazzi voi non capita l’importanza degli avvenimenti raccntati da grillo..una nostra azienda all’estereo..si! E costruisce dighe..che bello! Magnifico!
Urlarono anche gli abitanti di Lavarone..quando morirono però schiacciati da centinaia se non migliaia di metricubi di acqua e fango..la ditta? Italiana..l’ingeniere? Italiano..il geologo? Italiano..l’unica variante qui è il posto..non è in Italia..Islanda e credo non ci sia gente nei dintorni.
Ma l’importante è fornire energia elettrica..si la stessa che serve per asciugarsi i capelli..quindi loro abbattono un ghiacciaio per cosa? Per asciugarsi i capelli..anzi per inquinare! Quindi oltre il danno la beffa perchè non solo si abbatte un ghiacciaio con tutte le conseguenze ovvie che vanno oltre la rovina di uno spettacolo naturale, ma inquinano pure!
E bravi!
W L’italia gli islandesi e i pezzi di m***a che foraggiano sti deficienti e che danno i permessi e che noi poveri illusi votiamo..
x luca beltramo
forse nn c crederai ma in brasile x risparmiare e inquinare meno , hanno sostituito la normale benzina con l haalcol derivato dallo zucchero d canna. e nelle filippine l olio di qualke pianta ke ora nn m ricordo il nome.
t dico questo x farti capire ke se vogliono la soluzione ce l hanno ma nn la usciranno mai al largo, tranne x interessi
Cari amici,
alla fine quello che pensiamo e la stima che abbiamo di noi stessi si tramuta in realta’.
La nostra idea e pensiero del Mondo si tramuta in realta’, che e’ quella che stiamo vivendo al momento nel Pianeta Terra.
La realta’ e il risultato dei vostri pensieri. Il successo e’ il risultato dei vostri pensieri.
Esiste anche il pensiero collettivo che ci porta ad essere quello che siamo come Esseri Umani.
La coerenza con i pensieri e’ importante. Se penso che vorrei avere piu’ soldi, devo creare un piano d’azione che mi porti alla realizzazione dell’obbiettivo. Se penso che vorrei vivere circondato dal verde, devo trasferirmi in campagna o verso la montagna. Se penso che vorrei cambiare vita, bisogna fare delle azione che portino al cambiamento.
Se penso che mi voglio lamentare, mi lamento. Risultato: un lamento.
Cosa volete fare con i vostri pensieri? che cosa vogliamo fare con i nostri pensieri uniti?
L’unione crea un pensiero collettivo che puo’ realizzarsi in realta’!
qual’e’ l’obbiettivo?
Ivan
..solo per precisare visto che si parla di alluminio… la produzione di alluminio Primario ( Alcoa ).. usa per 90 elettricità per questo le fabbriche vengono create in siti con grandi potenze idroelettriche.. quindi a basso inquinalento…. mentre l’alluminio riciclato viene lavorato a forno con non solo notevoli immissioni di fumi in atmosfera ma anche utilizzando fondendi altamenti inquinanti ( sali di cloro ) che non sono riciclabili …
Per quanto riguarda chi ha detto che l’alluminio è sempre meno presente , non è vero è il secondo elemento presente in natura sotto forma di bauxite.
Che poi sia uno scempio quello che faranno in Islanda pienamente d’accordo…. ma non spariamo informazioni a caso che creano solo confusione nelle persone.
Eppure il Lapo mi trasmette simpatia…
cioè mi è simpatico.. secondo me è l’uomo del futuro industriale del nostro paese…
avrà qualke sbandata giovanile ma… nei prossimi anni lui realizzerà l’impero FIAT a livello mondiale.
e “tutti in pista”……………..
CIUMBIA !
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:55
ciao luca
volevo dirti ma secondo te e possibile la realizzazione di un’industria “etica” che costruisce pannelli ricavandoci profitto a lungo termine facendo pagare la produzione di volt all’utente
come faceva la sip che ti affittava il telefono?
ma soprattutto potremmo farlo noi?
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:48
Carissimo Luca
mi sembra di aver letto che sei un ingegnere, in poche parole la speranza per un futuro migliore. Io invece studio Lingue quindi viaggio molto: io non capisco come mai non ci guardiamo attorno. Con un paese tanto sensibile alle tematiche dell’ecologia quale la Germania, io non capisco come mai non si guarda ai loro metodi. Mia sorella che vive in Baviera per fare la raccolta differenziata è ora informatissima sui materiali, perchè vanno separate un sacco di cose…in contfronto la nostra raccolta differenziata è come se non la facessimo per niente. tu penserai “che scasso a buttare l’immondizia però se i contenitori sono 5 o più!” no, non è vero: gettare i rifiuti vuol dire rispettare l’ambinte e quel poco di tempo che passi davanti ai cassonetti a fare attenzione a gettare ogni cosa al posto suo è un regalo per le generazioni future.
perchè noi alle generazioni future regaliamo tanta leggerezza e immondizia?
X MICHELANGELO GARGANO
grazie per la precisazione! non pretendo di sapere tutto e ogni nuova informazione è bene accetta!
io però parlavo di riciclaggio (quasi) diretto, ovvero da contenitore produrre contenitore o simili!
In fondo… qualunque cosa può essere triturata e utilizzata per produrre tetti… cemento, macerie, plastica ecc ecc ecc…
Ben vengano comunque queste precisazioni… solo dall’informazione può nascere conoscenza e consapevolezza!!!
E quindi grazie anche a te, michelangelo! 🙂
ciao!
Se davvero ci sei in questo blog… ASCOLTAMI!
Perfavore mi dici cosa sta accadendo sulla Terra… io lo so che tu “sei solo un comico” ma ormai ti sei accorto che sei molto di piu… ci dai delle risposte… risolvi problemi… vieni chiamato a tetimoniare… io penso che l’Italia è davvero finita…
Sintonizzati su canale5, per quanto possa ripugnarti la cosa…. fallo… e guarda che schifo… senti chi sta a parlare di cocaina… ne cito uno… Sgarbi… ma forse anche lui è stato chiamato a testimoniare come persona informata sui fatti… ha avuto persino il coraggio di dire… “ci sono persone che arrivano fino settant’anni e convivono con l’uso della cocaina…quindi bisogna far capire alle persone in che maniera la cocaina puo far male…”
MA STIAMO IMPAZZENDO ma che uomo è????
PERFAVORE CACCIAMOLO DALL’ITALIA…
PERFAVORE…VAI TU A MATRIX… e FAI CAPIRE QUALCOSA A QUESTE PERSONE NON DEGNE DI VIVERE!
ASCOLTAMI e scusami se ti do del tu… possiamo fare qualcosa noi??? possiamo raccogliere delle firme per mandarti a MATRIX (Anche se controvoglia ti prego vacci per me!!!!)per insegnare un po di vita a queste persone ridicole e per far capire a tutti quelli che accendono la tv che non tutto è perduto????????
PERFAVORE RISPONDIMI PERFAVORE ABBIAMO BISOGNO DEL TUO INTERVENTO!
se posso aiutarti io sono qui!!!
…io e spero anche tutti gli altri!!!
hum ? avremo ulteriri scompensi nell’atmosfera e ulteriori uragani… L’alluminio serve per fare le Pentole, tostapane, carta stagnola per conservare cibi, infissi per i grattacieli,
finkè ci sono arkitetti cogl….i che lo usano ne avremo necessità…. se invece di usare le casseruole si usassero i pentolacci di rame e di terra cotta avemo cibo piu genuino e buono e meno alluminio…. il balletto è sempre lo stesso …
fino a quando un testa di c…o compra il k…r
cioccolato con dentro la stagnola… avremo sempre un fottutissimo testa di c…o che costruirà una diga per produrre alluminio…
ancora se invece di usare il gas usassimo…
sistemi ad anergia solare per scaldare l’acqua della pasta… non dovremmo usare l’alluminio per proteggere l’acqua dal fuoco… ma siamo in un mondo di primitivi storditi pensiamo ai fulmini che cadono sulla terra… quanta energia potremmo ricavare? come imbrigliare tale energia?…
Ciao a tutti…..
Italia rappresentata….!!! Tanto per dirne una a chi ancora non lo sa…Il “grande” e improponibile Lapo Elkann della FIAT si è tirato di cocaina e secondo voi io che mi faccio il maz.o tutto il giorno a studiare Ingegneria meccanica posso sentire tutte queste notizie. Non so chi è + scemo:
io che studio e pago le tasse all’università
Lapo che se la gode (pazzia) e sarebbe uno dei nostri rappresentanti dell’Italia all’estero???
Gli Islandesi che perdono la ragione se concedessero una cosa del genere
Meglio andare a dormire, si pensa meno e si fa meno malsangue!!! Ciao Beppe e ciao a tutti
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
una sola frase,”rimpiango i tempi in cui,nel mondo,ci riconoscevano per la Pizza e i Mandolini”,ora ci conoscono per le pacche sulle spalle ai capi di Stato e per le idiozie che facciamo tutte le volte che mettiamo il naso fuori dal nostro territorio.
P.S. E’mai possibile che,dai tempi di Mussolini siamo sempre dalla parte sbagliata?
credo che sia molto difficile
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
ciao bloggers
io penso che sia vero che non dovremmo essere fieri di ciò che esportiamo. Questa volta ci è capitata l’Islanda. Povera Islanda. Io ho un’amica islandese e so quanto questo popolo sia attaccato alla propria terra e al suo rispetto. Ma forse gli islandesi hanno un problema non molto diverso dal nostro. I loro DIPENDENTI. I loro DIPENDENTI evidentemente, hanno permesso che si costruisse questo mostro ecologico. I loro DIPENDENTI hanno permesso, chissà in cambio di cosa, di fare questo scempio. I loro dipendenti hanno permesso di prendere alla lettera l’indicazione di Kyoto. E forse non si rendono conto che a farne le spese dei cambiamenti climatici, sono anche loro, così vicini al circolo polare.
un abbraccio a tutti
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:41
SBAGLIATO
giorni fà hanno fatto vedere che è possibile riciclare anche il TetraPak: viene trattato e triturato e ci fanno pannelli ondulati per coprire i tetti; e tutto ciò se non sbaglio veniva fatto in brasile.
L’unica è invocare Bjork:
BJORK PENSACI TUUU!!!!!!!
ma diamine!
sono veramente inca..ato per questa notizia!!!
devono finirla di distruggere il nostro mondo, maledizione!
ma quando avremo tagliato anche l’ultimo albero cosa ca..o ci appoggeremo su quel tavolo di m..da dell’ikea?
bah…
X PAPANDREA MARIO
ho letto il tuo mex a francesco cuvato
pannelli solari… gran bella invenzione… il problema è che per molti motivi (scarsità di fondi x la ricerca in primis) è una tecnologia ferma, soprattutto x usi civili… Hanno sue grossi problemi: producono poca energia e costano troppo.
Andrebbero meglio quelli all’arseniuro di gallio (quelli usati dall’industria aerospaziale) invece che quelli normali al silicio, ma costano circa 20 volte di più!
il problema è sempre lo stesso: pochi soldi per la ricerca!
x francesco cuvato:
perchè dovremmo pagare a l enel l energia ke il nostro sole ci puo produrre gratis??
l unica cosa ke enel e il governo dovrebbe fare è quella di sborsare incentivi x farceli comprare i pannelli o al massimo affittarceli!
ma nn lo faranno mai perchè nn gli entrerebbe +denaro facile facile
Postato da: Papandrea Mario il 10.10.05 23:47
————————————————
hai pienamente ragione
ma se ce un modo per inquinare meno e dare un futuro miglore a mio figlio
sono pronto a vendermi al diavolo (o enel)
ma non pensi che potremmo fare qualcosa anche noi?
x EMILIANA DI CARLO
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Postato da: Luca Beltramo il 10.10.05 23:41
allora si usa il VETRO!
si torna al negozio a restituire il vuoto
si fa la raccolta differenziata per bene
si torna ai vecchi metodi
ci si guarda intorno visto che tutti sono più ecologisti di noi in europa!
ecco cosa si fa!
Penso che in questo momento
bisognerebbe fare sapere
al popolo Islandese,
che siamo sommersi dalla merda.
Che ci scusiamo,
e visto il problema
si rivolgessero
a nazioni molto più serie.
Ma soprattutto
che incomincino a inquadrare
l’italia, come un paese del terzo mondo.
Fine delle trasmissioni
P.S.: L’appoggio morale non si nega a nessuno
Ciao a tutti. Sono orgoglioso che in questo paese si sia creato un movimento di solidarietà sociale, di passione civile, di informazione ambientalista. Come tutti voi sono animato da un forte desiderio di cambiamento ma a volte non so come convogliarlo in un atteggiamento propositivo. Questa nuva democrazia introdotta dalla rete permette di affiancare chi ci rappresenta senza impedimenti. Potersi confrontare con Beppe Grillo ha già cambiato la regole del gioco e della politica. Beppe riesce essere vicino, accanto, senza il desiderio di sopraffare o superare. Ha saldamente nelle sue mani, gli appartiene quella voce e quella coscienza che è propria di ogni risveglio.
“Il treno ha fischiato..”
Michele
X EMILIANA DI CARLO
P.s.
scusa per il tono che ho usato… il mio mex era solo x dire che non è tutto oro quello che luccica!!! Non avevo intenzione di fare il “saccente” ma solo di spiegare cose che conosco!!
cmq verissima la considerazione sul vetro!! 🙂
ciao a tutti
x francesco cuvato:
perchè dovremmo pagare a l enel l energia ke il nostro sole ci puo produrre gratis??
l unica cosa ke enel e il governo dovrebbe fare è quella di sborsare incentivi x farceli comprare i pannelli o al massimo affittarceli!
ma nn lo faranno mai perchè nn gli entrerebbe +denaro facile facile
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
Ciao Beppe scusa se mi permetto di darti del “TU”
è la prima volta che ti scrivo , sono le 23.40 e
sto seguendo per sbaglio Matrix su canale 5 e parlano di LAPO ELKAN che si è pippato l’impossibile e poveretto sta’ un pochino male.
Il mio pensiero e’ : se domani mi pippo ,non l’impossibile perche’ costerebbe troppo, ma qualche cosa ,dici che anche di me diranno:” be’ poveretto è giovane , impegnato ,bisogna capirlo…” o mi arresterebbero buttando la chiave dicendo chissa cosa?..
Scusami per il disturbo ma anche Io non so cosa pensare per il futuro dei miei bambini.
Speriamo bene. Ciao
Stefano Papeo 38 anni Lainate
Vorrei sapere con che coraggio parla Mario Boselli (presidente della camera della moda Italiana) che in un intervista trasmessa ai TG enfatizza sul valore del MADE IN ITALY sottolineando
il fatto che dobbiamo salvaguardare questo marchio!
Io abito a 50 mt dal suo stabilimento a Garbagnate Mon. e in paese sanno tutti che ha aperto uno stabilimento nell’est Europa…MADE IN quasiITALY?
E dei suoi operai che sono in cassa integrazione in Italia?
x EMILIANA DI CARLO
Carissima emiliana… lo sai com’è fatto il famoso TETRAPAK???? è 1 sequenza di strati di carta plastica e ALLUMINIO!!!! ecco xkè non si butta quasi mai insieme alla carta!!! è praticamente impossibile da riciclare!!!! a questo punto è meglio l’alluminio!!!!!
ciao a tutti
Stremato, sfiancato e trafelato corro verso il pc all’angolo recondito del mio monolocale, come un assetato in pieno deserto si dirige verso un miraggio di pozza d’acqua, dopo aver aspettato con impazienza un segno, un cenno di informazione dai salotti televisivi notturni, inutilmente.
Lapo Elkann vs. Elkann Lapo.
Accendo pc e monitor, durante il boot vado a pisciare per non perdere secondi preziosi, login, mozilla, http://www.beppegrillo.it, mai salvato nei preferiti per continuare ad assaporare il gusto del viaggio, riempirmi in un secondo la mente dei ricordi di tante battaglie ancora in corso.
Eccolo, con quel suo dito puntato contro il mondo, click su “commenti” stranamente esigui, no !!! noooooo !!! ancora il signoraggio !!!!
Apro il frigo, bevo un po’ d’acqua del sindaco e vado a letto.
Sarò meno tollerante, domani però.
Buonanotte
Perché non cerchiamo di mobilitarci in qualche modo?
Un po’ di fantasia: premiamo verso i giornalisti (quelli che possono ascoltarci), organizziamo manifestazioni virtuali con una catena di mail offrendo la possibilità, a chi lo volesse, di aderie ad un movimento che potremo creare per ogni episodio di imbecillità umana e per dire basta alle follie dello sviluppo a senso unico: la follia dei soldi.
Nel mondo i movimenti “web” riescono ad ottenere risultati insperati. Cominciamo con i tormentoni via rete, forse abbiamo molta più forza di quello che immaginiamo.
Portiamo a conoscenza del maggior numero di Italiani che una porcheria a vantaggio di pochissimi si sta realizzando contro il volere di quasi tutti.
Facciamoci valere!
Sono a disposizione.
Marco Toro.
A proposito, ho letto, e cercherò di ritrovare la documentazione, che l’ALCOA era in maniera trasparente, ma penso che sotto altre forme lo sia ancora, di proprietà del vicepresidente degli Stati Uniti D’america, un certo Cheney ( se così si scrive ).
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Il solito scempio. L’ingordigia non si ferma dinnanzi a nulla. Fantastico. Visto che l’Islanda ha il merito di essere poco inquinata perchè non farla evolvere al livello d inquinamento delle altre regioni…anche questo è progresso…qualcosa seppur si muove…magari i ghiacci prima o poi…grossi blocchi di granitico ghiaccio che si sciolgono poveretti in mare…quante cose meravigliose ogni giorno che passa. Ma per fortuna ci informano, le televisioni, ci dicono tutto e sopratutto ancora insistono su un mondo pieno di meravigliose opportunità. E pieno di poveracci questo mondo, rantolanti bipedi che s’aggirano disperati per le strade. E’ ancora un mondo di maghi e di magie, di stregoni e di streghe, solo che secolarizzate in nome d uno stato creato per perpetuare le differenza e la gerarchia. Pochi lustri ancora per la fine? Ho ci sopporteremo ancora e, guardandoci negli occhi, in questa lenta inesorabile agonia, che l unico torto che sembra avere e d’apparire eterna.
Davide
Questa è una delle tante distorsioni a cui ha portato un trattato non incisivo (e come potrebbe esserlo se Stati Uniti e Cina non vi aderiscono?) come quello di Kyoto, ovvero le “quote di inquinamento”.Come se l’inquinamento fosse un bene monetizzabile e non un male per tutti.
Il fatto è questo: chi inquina poco non deve ottenere il diritto di inquinare di più, semmai sovvenzioni. Chi inquina di più non deve pagare(e quindi potersi liberamente indebitare a scapito dell’ambiente) soldi a chi inquina di meno, se mai lo si può obbligare a stanziare fondi per ridursi l’inquinamento.
Del resto non bisogna stupirsi, in questo capitalismo malglobalizzato ormai alla frutta anche la merda diventa un bene di scambio (e di speculazione)
e un impegno notevole non so se puo andare a buon fine ma se così fosse potremmo creare un po di occupazione per gli amici del blog (io per il momento grazie a dio non ne ho bisogno)
dare un pannello a chi non puo permetterselo
ma soprattutto dare una sveglia ai produttori di energia
volevo fare un club qui a savona con metup
ma a quanto pare non ci sono molte persone che ne hanno voglia dalle mie parti
quindi perdonatemi se ogni tanto invio un post per trovare amici
invito comunque a considerare questa iniziativa pratica ai club delle altre città di mutap
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa grillo prima di continuare su questa strada
ma penso che questultimo avra questioni molto piu importanti da risolvere ultimamente
grazie mille a chiunque mi risponda anche se il vostro responso sarà negativo
Cuvato Francesco
ciao a tutti del blog
volevo proporre un’iniziativa per aumentare il fotovoltaico in italia
e vorrei sapere da voi se è una stupidagine oppure se è una cosa fattibile
se l’enel facesse le cose a dovere e guardasse oltre i 2 anni di attività come regolarmente fanno questi nostri nuovi manager
dovrebbe installare i pannelli gratuitamente sulle nostre case e farci pagare la corrente
in questo modo aumenterbbe l’utile perche produce il sole e diminuirebbe le spese perche lavora il sole
il problema e che i pannelli hanno un costo iniziale notevole anche se potrebbero produrli loro
quindi diventa un problema (per manager che vedono non oltre le punte dei piedi)
ma forse (capisco se vi metterete a ridere) potremmo farlo noi ?
certo e complicato non so se è una buona idea ma nel blog ci sono persone molto intelligenti che sicuramente hanno le capacita di produrre pannelli solari da installare prima nelle nostre case (chi puo permetterselo)e poi da installare nelle case della gente
facendosi pagare la luce che produce il pannello stesso senza farsi pagare il pannello
magari facendosi sponsorizare con uno spot dal nostro beppe
CONTINUA
come faremo senza l’alluminio per le lattine delle bibite!!!!!!!!!!!
eh facciamo come fanno gli altri, ad esempio i tedeschi: vetro e tetrapack…
esempio:
mensa di qualsiasi università tedesca.
distributore di bibite in bottiglie di vetro e accanto raccoglitore automatico dei vuoti che ti restituisce 20 centesimi o 15 non ricordo. Bibite al banco in tetrapack, dai succhi di frutta ad acque o altro.
e da noi passano i decreti che al bar ti impongono di aprire una bottiglietta di plastica ogni volta!!!!
carissimo Gesù Cristo,
come ben vedi dalla classe dirigente sei morto invano.
@ QUELLI CHE SONO IN LINEA
se avete tempo e voglia andatevi a vedere
questo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/10/australiasciopero.shtml
SCUSATE L’OT
andremo afinire tutti uguale, alla fine_
Ciao_
Non ho parole…lo schifo che sento e la carogna che mi sale mi impediscono qualsiasi esternazione.
Solo una cosa e’ sempre piu’ chiara, una sensazione sempre piu’ pressante di assoluta impotenza.
Una manica di mentecatti asserviti al soldo schiaccia chiunque e distrugge scelleratamente tutto il pianeta e noi non siamo in grado di fermarli.
I post di Grillo non fanno altro che aumentare questa senzazione,mi danno l’idea che abbiamo a che fare con gente non solo malata di berlusconite acuta ma sopratutto stupida.Tanto stupida da non rendersi conto che questo pianeta non reggera’ ancora molto e alla fine la pagheremo tutti.
Comunque grazie…grazie Italia che ti sai distinguere sempre e comunque…
Salve Beppe, mi chiamo Raffaele e sono un ragazzo come tanti altri che fino a poco tempo fa era all’oscuro di tutto quello che succedeva nel mondo e che grazie a te può avere delle preziose informazioni che neache le più famose scuole di questo “strano” paese ti danno, e grazie a te ho capito che il denaro ha offuscato gli occhi delle persone.
Sai mi sono iscritto al tuo blog da un mesetto circa, ed in più cerco di te anche nella rete, e quante cose ci sono state nascoste…TROPPE, se le persone sapessero veramente quello che stà accadendo credimi succederebbe una rivoluzione, la quale haimè non penso che sarà pacifica, perchè gente come quella che vuole costruire la centrale è gente povera, già povera di spirito, perchè, non pensano ai propri figli, ai propri nipoti, ma solo a quella stramaledetta “Cosa” chiamata denaro, che non stà facendo altro che distruggerci la libertà, e se posso dirti un mio pensiero IO VIVO E OGNI GIORNO SONO ALLA RICERCA DELLA LIBERTà E DELLA VERITA’ , PERCHE’ SENZA QUESTE DUE COSE NON C’E’ VITA.
Ma dimmi caro Beppe, cosa potremmo fare noi giovani per fermare questo scempio che ogni giorno continua interminabile nel nostro paese e nel resto del mondo, ormai governato da gente corrotta??? Sai gente della mia età vive delle crisi esistenziali nelle quali a volte siccome non ha una guida prende la strada più facile che il più delle volte è quella del male.
Io spero di non averti in alcun modo offeso ed annoiato, perchè purtroppo quando dici cose tipo che la canapa indiana è forse la pianta più utile al mondo, la gente ti prende quasi per matto o per eretico; oppure quando provi a dire che industrie come bayer non fanno altro che distruggere il pianeta, ti scambiano per folle, dicendo “come la bayer, quella dell’aspirina?? ma và…”
Capisci?
per questo ho bisogno di qualche dritta anche su come comportarmi.
Aspetto una tua risposta. Ciao e grazie
Misteri italiani 09/10/05
—————————-
Pasolini E. Mattei – petrolio
Portella della Ginestra-americani-bandito Giuliano-mafia
spie-golpe borghese
Mauro De Mauro
Cosa li unisce
Apparentemente nulla
E l’Islanda?
Questa è un’altra storia
X Luca Beltramo
Io credo che uno sviluppo ecocompatibile sia possibile:ho letto il tuo post e dici bene che si tratta di una centrale idroelettrica,e non inquinante come una a carbone,ma anche in questo caso la natura rimarra’ sfigurata per sempre.
x Sandro Moretti
Il bisogno è sempre uno solo… (beh diciamo 2! :P)
1. ENERGIA: indispensabile x il tenore di vita che abbiamo adesso
2. SOLDI: e qui non commento!!!!!
… e Impregilo è composta da
– Igli S.p.A. 16,89
– Gemina S.p.A. 11,829%
– Banca Popolare di Milano 3,084%
– Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
– Lazard Asset Management LLC 2,015%
– Mercato 64,046%
Un bel boicottaggio in borsa non sarebbe male.
Che tristezza..Mi crolla un mito!Avevo sempre considerato l’Islanda,al pari della Finlandia,uno dei paesi paladini nella lotta per la difesa della natura..Diro di piu’:uno dei paesi che aveva mostrato come il progresso non sia incompatibile con l’ambiente,e che internet e i telefonini possono coabitare con i ghiacciai e i geyser,e ora..Che bisogno c’era di fare tutto questo?
questione di tempo e la natura si ribellera, come ha già fatto nelle altre aree del pianeta.
poveri noi !!!
VERO, non bisogna distruggere i paradisi della natura… ma d’altra parte non vogliono installare una centrale a carbone ma un impianto idroelettrico… Ne avremmo bisogno pure noi in italia di dighe e centrali idroelettriche (dato che non si vuole il nucleare!). Peccato che ci siano forti opposizioni pure per l’idroelettrico!!!!
E poi… con cosa credete che siano fatte le lattine da cui bevete la birra o la coca cola??? di alluminio… La ovvia risposta a questa affermazione è: xkè non si riciclano quelle che si buttano? xkè riciclare una lattina costa quasi 3 volte tanto che produrne una nuova a partire dal grezzo (ve lo dice un ingegnere dei materiali!!! 😉 ).
Anche in questo caso le scelte sono poche: o produciamo l’alluminio (ormai indispensabile x le costruzioni civili… aerei auto ecc ecc e non solo x le lattine), accettando le ovvie conseguenze, oppure iniziamo ad adattarci a una vita senza tantissime comodità a cui ormai siamo abituati!
saluti a tutti!
Qualcuno della regione Sicilia potrebbe confermare la notizia (sembrerà poca cosa ad alcuni, ma significa molto per chi ne capisce la gravità)secondo la quale le piante di limone non riescono più a resistere se esposte continuamente al sole? i raggi del sole hanno un potere di penetrazione molto maggiore di una volta e le piante come quelle degli agrumi non ce la fanno più.
Ci sono conferme?
x salvia
Non dico che il problema del signoraggio sia un problema di secondo piano, il problema è che seguo Grillo da tempo e di Signoraggio ne ha parlato.
Eccome.
Ho capito che il Pascucci ha fatto un sito.
Ma non mi sembra corretto “infamare” qualcuno in nome di una causa giusta, o presunta tale.
Specialmente se questa persona è una delle poche a parlare in tempi oscurantisti come i nostri.
Il Pascucci è degno di stima e rispetto.
Anche Grillo è degno di stima e rispetto.
Ed “infamarlo” perchè non dice quello che vuole non corrisponde alla mia personalissima idea di Correttezza.
Ci sono tanti problemi in questo mondo, purtroppo.
Ed ognuno è libero di dedicarsi a quelli che meglio crede.
E deve essere rispettato, e non apostrofato perchè non lotta per la stessa causa, ripeto giusta o presunta tale, per la quale lottiamo noi.
Signoraggio, Nucleare, Petrolio, Vetetariani vs Carnivori…
Ognuno può decidere di dedicarsi (o meno) ad uno dei (purtroppo) numerosi problemi che ci assillano.
Ma non è corretto biasimare chi non condivide la nostra stessa visione.
Qualcuno una volta disse: “Non condivido la tua idea, ma darò la vita per permetterti di esprimerla..”
Non lo cito perchè non credo nel Copyright..
Con il Copyright, Qualcuno non si sarebbe issato sulle spalle dei giganti…
wolf???
Ti voglio bene Beppe!
Postato da: giusi lucarelli il 10.10.05 22:49
Ho appena visto un servizio dove si vedevano dei poveri africani incatenati e imprigionati alla stregua di guantanamo nell’ enclave spanola in Marocco. Ho visto anche quelli che gli spagnoli hanno consegnato ai marocchini “perchè loro sanno come trattarli”
Forse la guzzanti faceva bene ad intitolarlo VAFFANCULO ZAPATERO!!!
Ciao ragazzi
Sto cercando amici di Savona per allestire insieme un club su Meetup di Grillo e dividere la spesa mensile di 19 (non saranno tanti, ma per me lo sono altrimenti avrei gia aperto il club e se fossimo in 6 pagheremmo 3,16 a testa).
Mi sento molto solo, anche se sono pieno d’amici non riesco a trovare qualcuno che la pensi come me e come voi.
Speravo che a Savona qualcuno aprisse il club, ma chi fa da se fa per 3.
Se qualcuno di voi blogga dalla provincia di Savona vi prego di contattarmi e-mail svgrillo@libero.it
Lasciate la vostra mail e vi contatterò appena potrò.
Grazie a tutti
Francesco Cuvato
Sono appena tornata dal cinema, ho visto “viva zapatero” della Guzzanti. Non ho più la forza di commentare, sarebbe ora di agire, ma cosa si può fare senza necessariamente essere scambiati per facinorosi, estremisti, rivoluzionari (nel senso negativo del termine). Ti ho visto Beppe, sei stato l’unico che è riuscito a farmi sorridere un attimo.
Ti voglio bene Beppe!
a Salandini..
non per difendere il pascucci….ma mi sembri un po’ eccessivo scusa eh?
In effetti il problema esiste eccome e penso che sia la radice o almmno una parte della radici di molti casini “planetari”
Il pascucci poi per parlarne si e’ fatto pure un sito web porello…che vuoi di piu’ da un privato?
Ciao
M.S.
la quale comporta una variazione del clima di livello (credo) planetario, la quale comporta uragani che aumentano in potenza etc etc vado avanti?
dopo tutto questo conviene davvero una centrale idroelettrica in quel posto a quel prezzo?
Postato da: Lorenzo Andolfatto il 10.10.05 21:46
Io ho l’impressione che anche Tu sia un pò planetario.Io non lo so se conviene qualcuno dei coglioni che dà ragione senza sapere ci ha fatto i conti?
@@@@@
Facciamo sentire la nostra presenza???
**********************************************
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
Distinti saluti
Firma (AT – ITALY)
Allego per chiarezza fonti:
http://www.beppegrillo.it/archives/2005/10/linferno_global.html#comments
http://www.savingiceland.org/
—
Postato da: Marco Caruso il 10.10.05 21:05
**************************************************
anch’io ho inviato la Mail_
SCUSATE..
giusto indignarsi,giusto inalberarsi,ma mi sorge un dubbio…
Possibile che gli islandesi (4 CIVILISSIMI nonche’ un po’ arretratucci gatti) che non sono scemi,non abbiano considerato l’impatto ambientale ?
Che si son rincoglioniti pure loro dopo anni di rispetto per la natura?
Oppure il latte di renna gli ha dato alla testa?
Sinceramente mi pare un po’ strana tutta sta’ faccenda…che poi ci siano implicati i soliti ladroni e’ un altro paio di maniche ma domando,come puo’ una societa’ come quella italiana entrare in un giro cosi’ grosso??
Con quegli sputtanatissimi amministratori poi…scusate ma qualcosa non quadra…
Matteo Salvia
Wolf,è divertente farti incazzare,purtroppo non avendo molti argomenti devi qualificarti sempre
di piu’come deficiente in questo forum.
Bravo,vai avanti così…
Postato da: ROBERTO COSTANTINI il 10.10.05 22:20
Non hai nulla da obiettare sull’alluminio invece di attaccare mè? O i tuoi 4 neuroni non riescono ad elaborare in autonomia.
Sei uno di quelli che ha bisogno di Beppe che pensi per lui… UNO YES-BLOG-MAN!
Cervellino di gallina attento all’ influenza!
non vedo l’ora di sentire un commento sulla notizia del giorno…
LAPO LOPO LIPO LUPO….
Prima la squadra di famiglia che si droga per ALMENO quattro anni e nessuno gli dice niente.
(Ben Johnson escluso a vita, la Juve medaglie ed onori..)
Ora lo SMILE quasi ci lascia le penne a forza di polverina magica..
Ultima cosa: Per quello che continua con il SIGNORAGGIO.
Grillo ne ha già parlato di Signoraggio. Ed ogni tanto tira fuori l’argomento.
Negarlo non mi sembra corretto.
Perchè per prima cosa non mi sembra corretto sindacare sugli argomenti che sceglie UN COMICO.
Grillo sceglie gli argomenti che vuole.
Se si cerca un profeta, prego dirigersi verso la Terra Santa…
Secondo, se si vuole porre l’attenzione sul Signoraggio, che si esponga di persona.
Evitando magari di apostrofare chi non ha la stessa opionione, specialmente se la persona in comune è uno dei pochissimi che parla ancora in Italia di qualcosa che non sia il tempo, il calcio ed i cicli mestruali delle Veline.
Con immutata stima…
sempre a proposito di crimini ecologici 🙁
Qui è possibile firmare la petizione
http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/zooeacquari/lecatturedeidelfini/
2)
Nonostante le proteste, una larga maggioranza degli Stati membri sembra essere favorevole all’adozione rapida di questo progetto di direttiva. Si tratta di una decisione per la quale l’umanità non è stata interpellata e nessun governo, e con maggior ragione nessun partito politico, può impedire da solo l’adozione di questa direttiva.
Solo una forte mobilitazione della società civile in seno all’Unione europea potrà quindi impedire un tale cambiamento.
Occorre agire in fretta.
Vi invitiamo pertanto a dire chiaramente NO a un’Europa della regressione sociale firmando la petizione elettronica e facendo circolare il presente messaggio.
È inoltre possibile scaricare le versioni cartacee della petizione oppure richiederle chiamando il numero 02/5483211
http://www.stopbolkestein.org/index.cfm?P_ID=5&Content_ID=5000
“come mai Ruini e la Chiesa tacciono?”
se dovessero predicare quello che c’è scritto davvero sui loro libri…non credo che il consiglio di amministrazione della chiesa spa ci tenga a tagliarsi le gambe da sola
1)
Fermiamo Bolkestein! NO a un’Europa dell’arretramento sociale NO a un’Europa del regresso educativo
Fermiamo Bolkestein!
NO a un’Europa dell’arretramento sociale
NO a un’Europa del regresso educativo
A seguito dell’iniziativa dell’ex commissario europeo Frits Bolkenstein (liberale olandese), è attualmente in discussione un progetto di direttiva (legge europea) sulla libera circolazione dei servizi in seno all’Unione Europea (testo del progetto di direttiva +/-400 KB).
Tale direttiva europea, se sarà adottata, avrà come conseguenza che tutti i servizi forniti dai 25 stati membri dell’Unione europea saranno considerati come prodotti economici ordinari. Di conseguenza, settori essenziali, quali la cultura, l’istruzione, le cure sanitarie e tutti i servizi relativi ai sistemi nazionali di protezione sociale potranno essere soggetti alle stesse forme di concorrenza economica delle merci.
Un tale cambiamento implica inevitabilmente un deterioramento dei sistemi legali legati alle pensioni, all’assistenza sociale o alla copertura delle cure sanitarie a vantaggio dei sistemi privati. Significa altresì la deregolamentazione dei nostri sistemi educativi e la fine di tutte le forme di diversità culturale. Inoltre, l’applicazione di questa direttiva comporterà la rimessa in discussione dei diritti dei lavoratori, così come sono garantiti dalle leggi nazionali dei paesi dell’Unione europea.
Dal marzo scorso, alcuni partiti politici e diverse istanze nazionali ed europee (associazioni, sindacati e così via) hanno suonato il campanello di allarme, chiedendo la mobilitazione delle forze progressiste per lottare contro questo progetto di direttiva sinonimo di regressione sociale.
forse lo avete già detto, io lo dico ancora
come mai Ruini e la Chiesa tacciono?
il nostro pianeta non è forse un dono di Dio da rispettare e da difendere?
oggi uno come S. Francesco lo rinchiuderebbero in un CPT o direbbero che è un comunista un terrorista antiamericano ……
basta mi fermo qui non dico altro
ciao a tutti
Sul sito della Impreglio figurano questi figuri, divisi per settore. Magari qualcuno li conosce per “nomina”
Consiglio di Amministrazione
Cesare Romiti Presidente
Alberto Lina Amministratore Delegato
Enrico Bonatti Consigliere
Alfredo Cavanenghi Consigliere
Gianni Maria Chiarva Consigliere
Collegio Sindacale
Roberto Ascoli Presidente
Comitato Esecutivo
Cesare Romiti
Alberto Lina
Enrico Bonatti
Beniamino Gavio
Pier Giorgio Romiti
Questo è il link alla pagina completa
http://www.impregilo.it/IMPREGILOINVESTORS/index.cfm?ID=92&set_lingua=IT
Lo schifo non ha confini
*********** ************** ***********
*********** ************** ***********
EOLICO VS NUCLEARE – ESISTE CAXXO!
*********** ************** ***********
*********** ************** ***********
L’ENERGIA DEL FUTURO E’ IL VENTO, ABBINATA VOLENDO AL SOLARE..NON C’E’ STORIA…E’ STATA PROGETTATA UNA CENTRALE EOLICA PARAGONABILE A 5 CENTRALI NUCLEARI…ZERO IMPATTO AMBIENTALE, STESSA GRANDEZZA DI UNA CENTRALE NUCLEARE…TUTTI I PREGI DEL NUCLEARE…SENZA DIFETTI…E IL PROGETTO E’ TUTTO ITALIANO…UNICO PROBLEMA? NESSUNO VUOLE FINANZIARE IL PROTOTIPO!…CHISSA’ PERCHE’…LEGGETE UN PO QUI…
http://www.kitewindgenerator.com/
http://www.aspoitalia.net/Italiano/Documenti/Energia-dagli-Aquiloni.html
http://www.forumcommunity.net/?t=1645408&st=0
http://groups.yahoo.com/group/petrolio/message/3654
http://guide.supereva.com/energie_rinnovabili/interventi/2005/06/212824.shtml
http://groups.yahoo.com/group/petrolio/message/4464
http://www.formazionedi.com/nuovo_generatore_eolico_kite_wind_generator-fdcorsi1077885.htm
interviste radio
http://www.sequoiaonline.com/caterkiwigen.mp3
pnm://www.sequoiaonline.com/radioradicale190605.rm
*********** ************** ***********
*********** ************** ***********
EOLICO VS NUCLEARE – ESISTE CAXXO!
*********** ************** ***********
*********** ************** ***********
Tra l’altro, il Protocollo di Kyoto prevede la possibilità di commerciare in diritti di inquinamento. Cosa vuol dire: l’Islanda, producendo pochissimo inquinamento, ha il diritto di inquinare fino ad un certo livello o di vendere questo diritto ad un altro paese, secondo le regole del mercato. L’Alcoa ha sicuramente raggiunto un confortevole accordo con gli Islandesi, i quali spero abbiano un loro Beppe Grillusson che facia loro capire cosa questa scelta comporti.
Grazie Marco, fatto anch’io.
Per chi avesse frainteso: Beppe pensaci tu a mettere un link verso una comune petizione.
ciao a tutti.
Wolf,è divertente farti incazzare,purtroppo non avendo molti argomenti devi qualificarti sempre
di piu’come deficiente in questo forum.
Bravo,vai avanti così…
Guardate cosa ho trovato su http://www.trend-online.com:
“Impregilo: Sotto la nuova direzione manageriale, il gruppo Impregilo ha effettuato nel semestre pesanti svalutazioni con un abbattimento dell’utile operativo di Eur 319 mln; ne segue una pesante perdita netta di Eur 328 mln. La perdita ha praticamente dimezzato l’effetto positivo sulla posizione finanziaria e patrimoniale consolidata derivante dall’aumento di capitale per Eur 650 mln; in ogni caso, rispetto a fine 2004 la situazione finanziaria si e’ riequilibrata, con un gearing passato dal 550% a 142% ed un riscadenziamento dei debiti verso banche. Nella parte alta del conto economico e’ tuttavia da evidenziare un calo del valore della produzione di Eur 267 mln a Eur 1.2 mld (-18%), per Eur 60 mln attribuibile all’assenza di una posta non ricorrente del 2004 e per 180 mln derivante dal calo della produzione nel semestre 2005 per le difficolta’ all’accesso a fideiussioni bancarie necessarie per attivare nuovi cantieri.
Per l’intero anno 2005 il risultato dovrebbe in particolare beneficiare di una consistente plusvalenza derivante dalla dismissione della partecipazione in Costa Nera Norte (concessionaria autostradale in Cile) per circa 150 mln; gli effetti piu’ evidenti delle dismissioni in corso saranno sulla posizione finanziaria netta, attesa allinearsi al patrimonio netto per fine anno.”
Questa gente ha il fuoco dietro al sedere e del paradiso islandese francamente non potrebbe fregargliene di meno. Stavo per spedire loro un e-mail, ma che senso avrebbe?
Ragazzi sono di Bolzano,da noi giace uno stabilimento alcoa e ci lavora un mio amico…
continuano a tagliare personale e a prenderne di nuovo (“grazie” alla riforma Biagi) la fabbrica mi sa che va a rotoloni….
ma dico io invece che investire in nuovi stabilimenti, non sarebbe meglio rafforzare gia quelli che possiedono?
grazie per una risp
spedita mail!
che vergogna questo protocollo di Kyoto!
se non hai inquinato sei ancora in tempo per farlo!
della serie se non hai mai fatto falso in bilancio ora puoi! se hai sempre rispettato qualcuno ora puoi fare come fanno tutti: fregartene del resto del mondo! Che bel messaggio questo protocollo di Kyoto.
Ebbene, non solo tentano di boicottare tutto e tutti, ogni democrazia, ma io sono straconvinto, che per impedire a ciascuno di noi di comunicare, spesso bloccano alcuni siti solo per alcuni, ed esattamente per quelli che sono più attivi nella protesta. Ne ho molte prove, dopo lunghe ricerche mirate su cose scottanti: nel periodo successivo non riuscivo più a entrare nei siti. Echelon è ormai molto più grave di quello che si pensa… riflettete e ditemi
giuliano.caimmi@fastwebnet.it
Ciao, grande Beppe. Mi chiamo Giovanni, ho 35 anni e ti seguo da sempre, da piccolo mi ricordo i tuoi interventi comici e da grande mi sono…entusiasmato e allo stesso tempo caricato di rabbia seguendo i tuoi due spettacoli al Teatro delle Vittorie. Ora mi interesso di ambiente, ecologia, mobilità, consumo critico. Ho iniziato ad apprezzare i prodotti del commercio equo e solidale e…prendo i mezzi pubblici da una vita…mi piace troppo e poi la benzina costa un occhio! La cosa più abominevole che ho appreso è proprio il “trading” delle quote di inquinamento: un Paese che inquina poco può vendere la sua quota “ancora da inquinare” ad un Paese che inquina oltre la soglia concessa. E’ assurdo!!! L’Islanda, uno di quei Paesi che ha deciso di eliminare il petrolio in favore dell’idrogeno, dovrebbe essere…lasciata in pace e invece no! L’Islanda deve dire NO allo scempio che le stanno per compiere! Il commercio delle quote d’inquinamento somiglia proprio all’asterisco che compare in molte pubblicità di automobili: una fregatura bella e buona e sotto gli occhi di tutti.
Nel mio piccolo cerco di contribuire come posso alla salvaguardia dell’ambiente che mi circonda e cerco anche di sensibilizzare sempre più persone a me vicine su comportamenti atti a difendere il nostro fragile territorio. In Italia la raccolta differenziata è ancora allo stato primordiale e ciò è dovuto in gran parte alla pigrizia della gente: “chi me le fa fare di separare carta, plastica, vetro e alluminio? Tanto non serve a niente” è la frase più comune, soprattutto a Roma. Io lo faccio da sempre. In realtà, tuttavia, la plastica non dovremmo proprio farla! BASTA bottiglie di plastica con l’acqua dentro! Viva l’acqua del Sindaco! Il rubinetto sarà la nostra salvezza! Quando vediamo una pubblicità di un’acqua minerale, RIFIUTIAMOLA! Attiviamo quelli che tu chiamavi ANTICORPI PER LE STRONZATE (scusa la parola anticorpi…) nel nostro cervello!
Sei grande, Beppe! Viva la RETE!
CIAO
GIOVANNi
ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.
W l’Italia, l’Italia che lavora, l’Italia da esportazione.
Postato da Beppe Grillo il 10.10.05 17:11 | Ecologia
Siamo alle solite. E’ uno schifo! E’ un problema di cultura e di educazione.
Chi ci sta facendo il lavaggio del cervello? il governo?
http://www.canerobot.it/download.php
La Terra? e’ un bel pianeta, ma una volta sfruttato l’ultimo granello di sabbia bisogna emigrare, forse su Marte:
Meglio non pensarci!
gioca al lotto dai che vinci,
come la squadra del cuore
che ogni tanto ti fa sognare di essere un marziano.
Marte e’ alle porte,
consapevole di essere parte di una massa,
segui il sentiero con il pensiero del marziano.
L’Uomo e’ morto,
L’Alieno e’ nato.
Pensieri dall’Anima.
Ivan Bettelli
Facciamo sentire la nostra presenza???
**********************************************
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
Distinti saluti
Firma (AT – ITALY)
Allego per chiarezza fonti:
http://www.beppegrillo.it/archives/2005/10/linferno_global.html#comments
http://www.savingiceland.org/
—
Postato da: Marco Caruso il 10.10.05 21:05
***********************************************
Mail inviata.
Appoggio questa iniziativa, grazie marco.
Maurizio
E il bello è che dietro tutti questi interessi ci sono sempre pochi: I Bildeberg, gli Arabi e pochi altri. E’ ormai chiaro che il Pianeta sta per crollare come un castello di carta. Sarò catastrofico, ma a causa degli sconvolgimenti atmosferici di ogni genere in Italia abbiamo ormai un tempo prettamente tropicale… ve lo dice uno che ama e conosce l’America latina. Solo che qua siamo all’altro capo del Mondo. Non è sufficiente a capire? Ma l’uomo è piccolo piccolo…
X Marco Caruso,Maurizio Arnone e Cristiana Rumiz
Forse per voi il messaggio di Beppe non è chiaro;
E’ arrivata l’ora che dobbiamo pensarci NOI!
http://www.beppegrillo.it/meetup.php
Tieni duro Beppe
mi associo anch’io all’idea di Marco caruso e comp.
ditellamichele@virgilio.it
sul primo matrix (il film) l’agente smith, il cattivone, diceva, a ragoine, che la razza umana è come un cancro, si insedia, cresce a dismisura e quando raggiunge un numero alto di individui, una parte di questi va a insediarsi da un altra parte e ricominccia a svilupparsi…
Che bella notizia!!!Qui tra multinazionali, inquinamento, guerre, SCIE CHIMICHE, terremoti, uragani…non ci salviamo più.
Saluti.
Possiamo salvarci solo se rimettiamo in discussione il nostro iperconsumistico stile di vita.
Chi gestisce (nome e cognome) la ditta italiana che è impegnata nella costruzione della diga in Islanda? E’ necessario far sapere chi sono i responsabili di questo prossimo scempio. Ciao e grazie
prestiti bancari:
http://www.ecplanet.com/canale/varie-5/libri-124/1/0/17330/it/ecplanet.rxdf
Credo che tutto ciò che sta accadendo sia frutto del fatto che non accettiamo di vivere secondo le leggi della natura alle quali, come tutti gli altri organismi viventi, siamo sottoposti. Daniel Queen su Ishmael da una chiave di lettura del nostro comportamento veramente illuminante. Siamo l’unica specie che sa come far volare un razzo ma ha bisogno dei Profeti per sapere come deve vivere! (ne consiglio la lettura). A parte questo, il vero problema é capire come fermarci prima che a fermarci siano eventi disastrosi naturali.
Mi associo alla proposta di Marco Caruso e Maurizio Arnone, e’ un’ottima idea. Ciao a tutti e Beppe, per piacere, pensaci tu.
C’è del vero su chi ti manda affan c..o, nonostante mi sia avvicinato alla rete (ed al tuo blog), e abbia la volontà e la voglia di cambiare le cose, d’altro canto mi sento impotente di fronte a queste cose di cui ci parli, che scandalizzano e fanno indignare, ma l’indignazione non è tutto, e sicuramente non è il mezzo per cambiare le cose. Trovo molto costruttivo invece la proposta di intasare le caselle di posta elettronica di questi signori con messaggi di protesta e dissenso dal loro operato, e proporre percorsi di protesta civile con la raccolta di mail di protesta (tipo le raccolte fatte in america di cui ci hai parlato nel tuo spettacolo di Aprile..). Voglio lottare per garantire ai miei figli un mondo migliore (almeno come quello che ci è stato lasciato dai nostri avi, messo che meglio di così non si possa), e non lasciare dietro di me solo terra bruciata.
“E’ meglio fondere l’ alluminio con energia proveniente dal petrolio o dall’idroelettrico?”
vai a dirlo in vajont…
l’idroelettrico potrebbe essere la migliore delle due soluzioni, ma il problema non si conclude lì, perchè idroelettrico comporta una diga, la quale comporta la sparizione di un ghiacciaio, la quale comporta una variazione del clima di livello (credo) planetario, la quale comporta uragani che aumentano in potenza etc etc vado avanti?
dopo tutto questo conviene davvero una centrale idroelettrica in quel posto a quel prezzo?
Fritjof Capra è stato una settimana in Italia e pochi se ne sono accorti!
Ha partecipato con un breve intervento alla giornata inaugurale del terzo Congresso internazionale sull’Educazione ambientale tenutosi al Lingotto di Torino (www.3weec.org), ha tenuto alcuni seminari all’interno di un Master universitario di secondo livello sul “Systems design” presso la prima Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino (http://www.polito.it/php/news/index.php?idn=1084&lang=en), ha partecipato ad una conferenza organizzata a Torino nell’ambito delle giornate della Scienza, tra l’altro esprimendosi in un ottimo italiano (http://www.atriumtorino.it/agenda.php?ID=588).
Come estimatore dei pensieri di Fritjof Capra e come docente di Architettura tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi edilizi e territoriali della prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, ho contribuito a divulgare tali informazioni presso studenti e colleghi che hanno così potuto, insieme a me, anche conoscerlo personalmente.
Inoltre, pur credendo di divulgare cosa nota, ho inviato un messaggio di posta elettronica al direttore ed alla redazione de “La Stampa” e de “la Repubblica”, ma l’evento è passato clamorosamente inosservato agli occhi dei mezzi di informazione convenzionali!
Fritjof Capra ha lasciato intendere che potrebbe probabilmente ritornare in Italia non prima che tra un anno; mi terrò informato e terrò informato il Blog.
Carlo Caldera (carlo.caldera@polito.it)
soluzioni non ne ho proposte per mia ignoranza in materia, ma proposte su come affrontare il problema e muoversi nei suoi riguardi si…
Postato da: Lorenzo Andolfatto il 10.10.05 21:41
L’ alluminio insieme al vetro è il materiale riciclabile per eccellenza.
Ma le menti eccelse preferiscono la plastica la diossina e morire di cancro
rileggi quello che ho scritto: non ho mai detto “boicottiamo l’alluminio che non serve a un cazzo”, ho detto che per ora non c’è da dare per scontato niente, che la diga si faccia, non si faccia, che domani ci sia l’apocalisse…chiaro?
soluzioni non ne ho proposte per mia ignoranza in materia, ma proposte su come affrontare il problema e muoversi nei suoi riguardi si…
Assolutamente d’accordo con qualsiasi battaglia del genere, è semplicemente una battaglia per la nostra sopravvivenza. Mi resta soltanto una perplessità sui motivi per cui l’Alcoa si sposra dagli Stati Uniti. Scrive Grillo:
“L’Alcoa chiude due fonderie negli Stati Uniti e si sposta in Islanda sia per tagliare i costi, sia perché l’Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l’inquinamento”.
Ma che bisogno avrebbe l’Alcoa di andare in Islanda, visto che gli Usa, non avendo sottoscritto il protocollo di Kyoto, non sono soggetti ai suoi limiti? Non credo quindi che uno dei motivi possa essere la possibilità di aumentare del 10% l’inquinamento.
Per il resto d’accordissimo, dobbiamo cercare di unire le nostre forze magari per fare qualche pressione sul governo islandese e sulla popolazione islandese.
Carlo F.
Bravo Wolf,sei inconfondibile,ogni volta che ti leggo ringrazio il cielo di cio’che ho nel cranio.
Postato da: ROBERTO COSTANTINI il 10.10.05 21:38
… sono indeciso… segatura..o merda?
Caro Beppe,
Qui vedo tanta bella gente inc_ _ _ata al punto giusto. L’unica difficolta’ e’ organizzarci, dato che il Web non e’ un fiume, ma una miriade di rigagnoli. Il tuo e’ il blog piu’ visitato d’Italia; continuiamo cosi’, facciamolo crescere a valanga. Magari lo potresti strutturare come un vero portale. Dovremmo raccogliere fondi, sbatterci etc, magari finiresti pure per creare qualche postuccio di lavoro a tempo pieno (VERO!…e non come il portatore nano di democrazia!!!). Una volta raggiunta una “massa critica”, allora non ci possono piu’ ignorare. Bastera’ un tuo schiocco di dita virtuale e ci muoveremo all’unisono, come un’esercito. Se dici “stasera tutti sotto la sede dell’Impregilo” (o fuori da Palazzo Chigi), ecco che piantiamo un casino che non finisce piu’. Sti cialtroni manigoldi per forza ci devono star a sentire. Male che vada almeno ci sfoghiamo e magari dopo si va tutti a mangiarsi una pizza.
Un abrazon,
Ze
La Terra è un sistema che ha un certo equilibrio. Se questo equilibrio viene rotto per qualche motivo, lei tenta di ristabilirlo. Ma lo fa con i suoi tempi e mettendo in moto forze che operano su scale molto diverse a quelle in cui il 99% dell’umanità è abituata. E quando queste forze si scatenano accadono le tragedie: le siccità accompagnate da carestie o le alluviani accompagnae da epidemie; guai inimmaginabili con effetti di cui, secondo me, la portata non possiamo ancora neanche lontanamente immaginarla. La cosa peggiore è che per il profitto di pochi, si crea il danno per tutti. Ma questa è solo stupidità: se l’ALcoa, o chi per essa, si trasferisce in Islanda, oggi avrà un maggior profitto ma domani? Se il pianeta salta all’aria il profitto di questi pochi che fine farà? Qualcuno mi potrà obiettare: però tu alla luce, alla macchina, al riscaldamento, alla lavatrice non rinunci per salvare la Terra. No e non lo farò! Però se ho una macchina che va bene e fa 15 km/l, non me la cambio ogni 2 anni con una che consuma di più; a meno che non mi dicono: questa è la macchina ad idrogeno che non inquina e fa 100 km/l: faccio le cambiali per comprarla! Voglio dire: Ok al progresso e al miglioramento della qualità della vita! Ma questo non deve tornarmi come un boomerang nei denti perchè DEVO comprare 1 macchina/2anni per fare ricco Agnelli; devo comprare 1 telefonino al mese per pagare i debiti di Tronchetti, ecc. Mi sembra che Ghandi disse: “per creare il benessere dell’Inghilterra ci sono volute le risorse dell’intero pianeta (il Commonwealth di allora); per creare lo stesso benessere dell’India quanti pianeti occorerebbero?”. Ecco forse il rispetto verso la nostra Terra va cercato in questa domanda. Quanto bisogna spingersi avanti nel progresso senza depauperare le risorse del pianeta? Mi sembra che i popoli dell’Indonesia NON pescano più dei pesci che servono al loro sostentamento per non depauperare l’ambiente. Forse dovremmo imparare da questa gente…
Ne avevano parlato in giugno anche i Sigur Ròs, gruppo rock islandese di una certa caratura internazionale http://sigur-ros.co.uk/news/index.php?s=savingiceland
In altre news si leggeva del cantante, Jonsi, arrestato per aver partecipato alla manifestazione di protesta organizzata dagli ambientalisti.
Purtroppo come di consueto il danaro è alla base della distruzione e dell’imbecillità umana.
Cito anche Massimo Fini ne “Il denaro sterco del demonio” quando afferma che: ” Da utile mezzo è diventato fine, da servo si è fatto padrone, crediamo di maneggiarlo ed invece ci manipola, crediamo di usarlo ed invece ci usa, crediamo di muoverlo ed invece ci fa muovere, anzi trottare, crediamo di possederlo ed invece ci possiede.”
Forseè un problema solo mio, ma non credo (e che sono così cieco??!^_^) L’articolo della Repubblica delle Donne non si legge, anche zoomando viene tutto sfocato. E’ voluto (chessò, problemi di diritti?!) o è solo un errore? se la seconda, correggere please! grazie!
@Marco Caruso
Grillo, perchè oltre al conteggio dei commenti, non prevedi un sistema di conteggio di invio di mail di protesta (una petizione) per ogni articolo che denuncia qualcuno? Così potremo avere una certa “sensazione” di partecipazione e facciamo in modo di concentrare i nostri dissensi. In questo caso se alla fine dell’articolo ci fosse un pulsante per inviare automaticamente una mail di protesta all’azienda interessata, credo che anche i più pigri sarebbero spronati ad utilizzare questo servizio..
———————————————-
Ciao beppe, mi sembra un idea sensata, non trovi??
oppure ognuno di noi si deve collegare al sito e mettere giu due righe per conto proprio??
Lo faro, ma sarebbe piu comodo, e stimolerebbe tutti, a fare questo altro gesto di democrazia diretta, se mettessi un link verso una comune petizione, e non solo all’azienda, ma anche a organi di controllo che possono magari esercitare pressioni di un qualche tipo, magari riusciamo a dargli un po di fastidio, non credi??
Ciao beppe
Maurizio
Bravo Wolf,sei inconfondibile,ogni volta che ti leggo ringrazio il cielo di cio’che ho nel cranio.
il problema NON E’ come/chi/quando fare la diga. il problema è SE fare o no la diga, e la risposta è no.
Postato da: Lorenzo Andolfatto il 10.10.05 21:33
Certo perchè tu non hai il cervello, devi usare quello di altri che ti dicano come stanno le cose.
E’ meglio fondere l’ alluminio con energia proveniente dal petrolio o dall’idroelettrico?
O tu sei il fenomeno che dice a tutto il mondo che non deve più usare l’ alluminio…
ciao a tutti amici,
sono un vecchietto di 56 anni che ha scoperto questo blog, leggendo la repubblica ed esattamente nell’intervista del nostro mitico Beppe.
ho fatto il 68 attivamente e, non immaginate mai in quale parte.
Comunque condivido molte delle opinioni scritte in questo blog.perciò vi dico non preoccupatevi troppo per i pescicani che esistono in Italia, per fortuna in questo mondo esiste la più onesta delle virtù : “La Morte.Per fortuna questa non è impossibile corromperla con i soldi perciò:Panta Rei.
Sul sito della Impregilo ho visto che il presidente di questa “grande” società è Cesare Romiti!! Incredibile!! Sono sempre gli stessi che fanno e disfano come meglio gli aggrada! Ma come è possibile che questo sciagurato paese tolleri sempre tutto?
Io non lo so… nessuno ha la soluzione in tasca, ma sono molto preoccupato per mio figlio, per le nuove generazioni che si troveranno a gestire una situazione economica, sociale e ambientale disastrosa. Eppure molto di quello che leggo in questo blog non mi fa perdere del tutto la speranza… Voglio, devo credere che ancora ci sia un futuro per tutti noi!
Tranquillo Beppe, ho dato un occhio al consiglio d’amministrazione;avrai visto anche tu che alla
testa dell’Impregilo c’è quel genialoide di Romiti percio’perchè preoccuparsi; farà fallire anche quest’altra impresa.
Tieni duro Beppe
geniale, davvero!!siccome la diga si deve fare, facciamola noi! siccome noi si deve morire, togliamoci il pensiero e spariamoci un colkpo in testa tutti in fila…tanto deve succedere comunque no?! in un modo o nell’altro…
il problema NON E’ come/chi/quando fare la diga. il problema è SE fare o no la diga, e la risposta è no.
Mirkuz.
A volte nelle spiegazioni di individui semplici
che cercano di fare nella quotidianità del proprio meglio(Compatibilmente con le loro intuizioni),tirando fuori delle motivazioni che tu,dall’alto del tuo sapere (Complimenti per la poliedria!!)definisci degne ‘di un bimbo delle elementari,si cela molto piu’ buon senso che in
chi manda rassegnato questo mondo a fare in c..o.
Visto che hai tutta questa scienza,cerca di uscire dal conformismo di chi dice:tanto tutto è a puttane…non si puo’ vivere che così.
PERCHE’ E’ DA BAMBINI DELL’ASILO E PER DI PIU’INCOSCIENTI RASSEGNARSI E NON PRENDERE COSCIENZA DI UN PROBLEMA CHE E’SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI,NON DICO TROVARE LA SOLUZIONE(ALTRI SONO PAGATI E MOLTO BENE PER FARLO),MA AMMETTERE
CHE IL PROBLEMA E’GRAVISSIMO.
Grillo, perchè oltre al conteggio dei commenti, non prevedi un sistema di conteggio di invio di mail di protesta (una petizione) per ogni articolo che denuncia qualcuno? Così potremo avere una certa “sensazione” di partecipazione e facciamo in modo di concentrare i nostri dissensi. In questo caso se alla fine dell’articolo ci fosse un pulsante per inviare automaticamente una mail di protesta all’azienda interessata, credo che anche i più pigri sarebbero spronati ad utilizzare questo servizio..
Cosa si potrebbe fare per evitare quest’ennesima catastrofe ambientale? C…o una soluzione ci sarà! E poi è mai possibile che qualcosa come il protocollo di Kyoto possa favoreggiare anch’essa l’inquinamento? E’ una cosa paradossale! C’è veramente da impazzire!
ma perché l’Italia riesce a distinguersi solo così, ormai? (giuro che è una domanda seria, non capisco come mai questo paese da un po’ di tempo produca solo porcherie…)
Ho fatto un giro sul sito e noto che fra i killer c’è anche il locale rappresentante del wwf. Bene così cominciamo a scoprire le carte di questi santi ambientalisti dei quartieri alti.
MA DIO DOV’E’…?????
Postato da: Dario Maggioni il 10.10.05 20:49
E’ FUGGITO ALL’ASTERO PURE LUI !!!
Che mondo di merda… già di paradisi non ne abbiamo più… poi se ci distruggono anche gli ultimissimi rimasti… per cosa poi… solo per l’allumionio… ma andate a cagare…con tutti i problemi di inquinamento che ci sono…
OFF TOPIC
Il messaggio non c’entra con l’argomento di oggi.
Io avrei questa idea (forse l’ha gia’ avuta qualcun altro, non e’ niente di originale, magari c’e’ gia’ e non l’ho letta nei post).
L’idea riguarda le PRIMARIE (quelle del centrosinistra di domenica, volendo anche quelle del centrodestra se ci saranno).
Piu’ precisamente: abbiamo in mano la scheda di voto? abbiamo in mano una bella matita?
Ecco, allora, invece della crocettina, scriviamo un bel messaggio, o una serie di messaggi!
Per esempio:
—
NO NOMI, MA IDEE!
Voglio:
-il taglio dell’IVA di tot punti
-l’eliminazione degli enti pubblici inutili
-piu’ investimenti nell’eolico
ecc. …
—
Altri messaggi possibili potrebbero essere
NO FACCIE, MA PROGRAMMI!
NO SIMBOLI, MA PROGETTI!
e giu’, una carrellata di cose che PRETENDIAMO dai nostri dipendenti! (stiamo discutendo da mesi su ‘ste cose!)
Ripeto: non otterremo assolutamente nulla di cio’ che chiediamo, ma almeno facciamogli capire (forse non se ne sono ancora accorti) CHE CI SIAMO E CHE PROGETTIAMO ANCHE DA SOLI, SENZA DI LORO!
Grillo, lei hai accumulato un grande credito e una grande visibilita’ in questi mesi, se lei prendesse in mano questa iniziativa, faremo vedere loro che NOI, LA GENTE, siamo avanti a loro!
Facciamoli vedere che noi PRETENDIAMO IL MASSIMO!
Facciamoli vedere che noi siamo in leggerissssssssssima conrodendenza!
Siccome, in fondo, l’idea mi pare buona, ripostero’ in maniera QUASI molesta (ma tranquilli non troppo, massimo 3 volte al giorno) questo post.
Ma ve lo immaginate?
Se il sig.r Grillo prendesse in mano questa iniziativa, dopo lo spoglio delle schede, dovranno rendere noti i risultati e se il risultato fosse che il 5, 10, 15, 20 per cento ha votato PER DELLE IDEE PROPRIE????
Senza spendere una lira in pagine di giornali, daremmo un segnale piuttosto forte CHE SAPPIAMO PIU’ DI QUANTO LORO PENSINO!
Al caro signor Grillo: ci pensi…
Non so se sono in tema…ieri su rai 3 è stato commemorato un grande uomo, che anni fa aveva previsto (da poeta, ma meglio di un profeta)il degrado umano cui siamo arrivati: gente, leggetelo Pasolini, perché merita come scrittore e come uomo!!! Caro Beppe, sono sinceramente ammirato dal suo coraggio e dalla sua intelligenza: ma perché non ha messo una sezione di “cultura” nel suo blog? Non lo dico per snobbismo, sà…Sono figlio di uno di quegli agenti di Polizia dell’epoca di Valle Giulia, ho contestato mio padre e…poi gli ho chiesto scusa, perché di mio c’ho messo il cervello ma senza il suo gran cuore non sarei arrivato alla laurea; faccio il medico e ogni giorno mi tocca vedere lo scempio della sanità aziendale, dei manager ladroni, della dignità della gente (pazienti ma anche operatori, non sempre innocenti ma non tutti complici) calpestata in nome del dio denaro, dell’ignoranza dominante.
Era tutto scritto…anche quello che succede in Islanda…
Bravo ROBERTO COSTANTINI
Primo diamo l’esempio e non permettiamo a nessuno di suggerirci (o di imporci) quali sono le cose importanti della vita. Anche io non seguo molto i consigli per gli acquisti:
compro negli hard discount dove la qualità è simile a quella dei supermarket ma così non finanzio la pubblicità;
La mia macchina va a metano così inquino meno e me la rido per gli aumenti della benzina;
Uso i vestiti per coprirmi e non per mostrarmi;
Bevo l’acqua del rubinetto (che è più controllata di quella minerale e non viene conservata in plastiche potenzialmente pericolose);
Evito di passare le Domeniche negli ipermercati;
Non acquisto cose di non provata efficacia scientifica (dentifrici anticarie, shampoo antiforfora, actimel che rinforzano il sistema immunitario, olio di pesce che fa abbassare il colesterolo, bibite energizzanti, creme antirughe, balsami ristrutturanti ecc………………………..).
Insomma faccio aumentare il PIL il meno possibile.
Ciò che mi rende triste è che la pubblicità (diretta e indiretta) funziona benissimo visto che la maggior parte delle persone che conosco pensa che sia io ad avere delle idee da matto! Forse pensano: è impossibile che tutto ciò che ci dicono i mezzi di informazione siano bugie.
Riguardo l’alluminio, ho letto che qualcuno, come al solito, si nasconde dietro la scusa che serve per il progresso ma io dico, prima togliamo di mezzo tutto l’inutile come le lattine, i cerchi in lega ed altre amenità simili, poi decideremo se, per produrre l’alluminio strettamente necessario, dovremo andare a far danni in giro per il pianeta.
Oddio rinunciare all’alluminio forse è un po’ avventata come soluzione. Non sarebbe forse meglio aumentare la sensibilità dei cittadini verso la raccolta differenziata (non solo dell’alluminio, ma anche della carta e del vetro)???
Ormai le isole felici che inquinano poco si contano ormai sulle dita di una mano.
A mio avviso le soluzioni per diminuire in poco tempo le emissioni di CO2 e di altra schifezza nella’aria sono: 1) l’adesione al protocollo di Kyoto da parte dell’America ( e senza questa non si va da nessuna parte); 2)incrementare l’efficienza dei mezzi pubblici di trasporo. Fidatevi che Londra (7 milioni di abitanti, mica 10 mila) senza bus e metropolitana non si muove di 1 metro….
Speriamo che basta in questi campi l’Italia si dimostri un pelo sensibile…
Deca
dio dov’è? negli altari delle chiese dei neoconservatori americani…perchè, credevi stesse a badare a un isoletta in culo al mondo?
SECONDO ME NELL’ARIA C’E’ UN VIRUS DI CUI ANCORA NESSUNO HA PARLATO, CHE COLPISCE SOPRATTUTTO GLI UOMINI DI POTERE, POVERETTI, NON SANNO PIU’ COSA FARE, QUESTO VIRUS PORTA TANTA AVIDITA’, INSAZIABILITA’, SEMBRA CHE NON RICONOSCANO PIU’ IL VALORE DEL DENARO, LO VOGLIONO TUTTO LORO SENZA POI SAPERE COSA FARNE, L’IMPORTANTE E’ AVERLO IN QUALSIASI MODO.
NON GLIENE FREGA NIENTE SE I PROPRI FIGLI VANNO VERSO UN FUTURO CATASTROFICO, L’IMPORTANTE E’ CHE STIANO BENE LORO, CON IL DIO DENARO CHE LI AVVOLGE, E’ UNA COSA MOLTO PREOCCUPANTE, L’UNICO ANTIDOTO A QUESTO TREMENDO VIRUS (CHE SI STA DIFFONDENDO ANCHE A PERSONE CON MENO POTERE) E’ UNO SPECCHIO, DAVANTI AL QUALE IL CONTAGIATO DEVE GUARDARSI BENE NEGLI OCCHI E DIRE “MA CHE COSA STO FACENDO?” MAGARI CON UNA BELLA FOTO DEL FIGLIO LI DAVANTI A LUI CHE GLI DICE “E PENSARE CHE HO SEMPRE CREDUTO IN TE!”
Per tutti,e Grillo
premetto:non sono ne di destra ne di sinistra,ne di centro.
Propongo:una lista NERA per tutti i politici o,canditati,che si presentano nello studio di rete 4, a contribuire alla disinformazione e propaganda di quel clown;Fede.
Lista aggiornata Dal .02.10.2005
1).02.10.2005 . Mastella
…03.10.2005 —————————-NESSUNO
…O4.10.2005 —————————-NESSUNO
2).05.10.2005 . Alessandra Mussolini
…06.10.2005 —————————-NESSUNO
…07.10.2005 —————————sciopero
…08.10.2005 —————————sciopero
…09.10.2005 —————————-NESSUNO
…10.10.2005 —————————-NESSUNO
?
è successo qualcosa al circo 4?
“Anche LAPO crede nel rilancio della FIAT….quando è fatto di cocaina come un melone!!!”
Postato da: Pino Patonza il 10.10.05 21:03
—-
Già… mi sa che stava provando ENERGIE ALTERNATIVE… 🙂
Davide
http://www.onedrop.it
Sebbene dopo un po’ di riflessioni non sono ancora del tutto convinto che ci siano delle alterazioni climatiche direttamente causate dal fantomatico effetto serra (potrebbero benissimo essere altre cause per i dati che abbiamo – pochi, confusi e di troppo breve periodo per capirci qualcosa) mi chiedo invece che cosa può portare al clima locale la scomparsa improvvisa anche se parziale di un ghiacciaio di quelle dimensioni.
Tra l’altro, per quanto vale, un diverso punto di vista sull’argomento cambiamenti climatici/effetto serra lo fornisce Michael Crichton nel suo “stato di paura”. E’ un romanzo, ma l’autore ha il pregio di essere uno che si documenta, e la ricca bibliografia in appendice è degna di un libro dedicato ad altri ambienti. Come storia non vale un fico secco, ma i concetti espressi, anche se poco ortodossi, valgono una lettura.
Saluti.
Allego mail inviata a: impregilo@impregilo.it
Vediamo se rispondono, ma se lo facciamo in tanti forse qualche speranza in più…
—
OGGETTO: Vs. partecipazione ad un futuro disastro ambientale in Islanda.
Salve, ho letto che la vs. società parteciperà alla costruzione di una diga in Islanda per produrre elettricità necessaria ad una multinazionale, l’Alcoa, per la produzione di alluminio.
Gradirei ricevere informazioni in merito alle critiche sollevate ormai da più parti, secondo le quali questa operazione produrrebbe la scomparsa di uno dei più grandi ghiacciai del nord europe con conseguenti ed evidenti danni ambientali ?
Prima di procedere come mio diritto di cittadino alla partecipazione attiva a svariate forme di protesta, richiedo doverosamente e con cortesia di avere una vostra versione dei fatti o di confutare quanto da me riportato.
Distinti saluti
Marco caruso (PD – ITALY)
Allego per chiarezza fonti:
http://www.beppegrillo.it/archives/2005/10/linferno_global.html#comments
http://www.savingiceland.org/
—
A proposito di dighe, vorrei ricordare a tutti che ieri era l’anniversario del genocidio del Vajont, 2000 morti e come sempre i Media italiani sia su terrestre che satellite (vedi sky vari ecc.) non ne hanno parlato sai è meglio fare servizi sull’italia delle mozzarelle, dei vini buoni, dell’olio fantastico e magari imapurirci con i soliti pazzi della cronaca che fanno questo e quello sempre senza una spiegazione, sassi che piovono a go-go dai cavalcavia, varichina a fiumi nei supermercati, influenze aviarie che incombono…. sempre secondo il vecchio teorema “impaurisci ma non informare” altrimenti qualcuno magari comincerebbe a credere che con l’intelligenza, la cultura, l’educazione e un po’ di sana curiosità si riuscirebbe a andare in c..lo a media omologati, politici demagoghi, pubblicità false ed a false informazioni che ci ogliono dare a bere ( e ci riescono quasi sempre) che per assicurarci un futuro per noi ed i nostri figli dobbiamo spegnere il cervello ed intimiditi da questo folle mondo irrazionale bere tutte le ricette che ci vengono confezionate! No No No stiamo svegli,dubitiamo e studiamo anche il nostro pasato per capre il presente e preparare il futuro! C’e’ ancora oggi a distanza di 42 anni censura sul Vajont, cercate su internet e confrontate le tesi ufficiali con “L’altra informazione” da brividi! E pensare che sono 42 anni ragazzi! pensate.. Mattei, Pasolini, Tina Merlin, Vajont, Moro……… C’e qualcosa di ancora piu’ freddo del ghiaccio islandese! Ricordiamo in silenzio le vittime del Vajont una atto dovuto!
X Paolo da Verona
bravo Paolo! Sono queste le notizie che bisogna dare.
Sul fronte dell’ambiente c’è da dire che il comune di Firenze dà incentivi per comprare cinquantini elettrici.
Si ricaricano da colonnine ai bordi delle strade, non paghi bollo e l’assicurazione è dimezzata!
Davide
http://www.onedrop.it
eh… caro beppe, ma di quale impregilo stiamo parlando? di quella in lizza per l’appalto del ponte? (sapremo mercoledì se vince o meno) di quella che ha costruito l’alta velocità di cui parli sempre troppo poco? (e spesso mi chiedo perchè) quella che è “mandata” (sissignore cmc è mandante di impregilo) anche dagli assassini della cmc che han ucciso in mugello e vogliono farlo anche qui in piemonte?
[ridi che ti passa mode on]
cmq secondo me questi ce l’han con me, devono aver sentito che volevo trasferirmi in islanda per non avere + a che fare coi nostri politici che, si sa, il + pulito ha la rogna.[ridi che ti passa mode off]
Caro Beppe,
prova a verificare ma oggi sul sito del Corriere è uscita per una mezz’ora una new in prima pagina poi scomparsa del tutto, semplicemente come mai fosse apparsa.
In Australia il nuovo governo ha varato una nuova legge che regola la materia sindacale stabilendo che il datore ha facoltà di licenziare senza giusta causa, che il sindacato non ha più la facoltà di indire scioperi e che nel caso lo faccia comunque il datore oltre al licenziamento dei partecipanti può da loro pretendere anche il risarcimento dei danni arrecati alla gestione dell’azienda.
Non sono mai stato di sinistra ma in paragaone il grande fratello ormai è roba da Fantabosco … roba da mat … mi tocca anche scandalizzarmi dei canguri neomedioevali adesso … e pensare che stavo pensando ad emigrare laggiù … 🙂
Ciao a tutti,
L.B.
– KYOTO SCACCIA KYOTO –
Gli USA sono il fanalino di coda tra i paesi che fanno parte del G8 nell’affrontare il problema dei mutamenti climatici. Non hanno ratificato il protocollo di Kyoto e non hanno posto in essere misure sostanziali per ridurre le emissioni di gas serra, anzi hanno la più alta percentuale di emissioni di gas inquinanti al mondo, dal momento che 2/3 della loro energia deriva da petrolio e carbone.
(http://www.panda.org/downloads/climate_change/g8scorecardsjun29light.pdf)
L’amministrazione Bush non solo sta fallendo nell’impresa di affrontare i mutamenti climatici, ma sta anche cercando di annacquare gli sforzi del G8 sul problema firmando accordi segreti con Paesi nuovi “alleati”. (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/kyoto/kyoto/kyoto.html)
Nessuno dei paesi del G8 può fregiarsi del titolo di primo della classe quando si tratta di ridurre le emissioni, incrementare la quota di uso delle energie rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, però chissà perchè i più virtuosi fra gli 8 sono Francia, Germania e Gran Bretagna, mentre l’Italia è molto indietro (vedi proiezioni a pag. 12 http://www.panda.org/downloads/climate_change/g8scorecardsjun29light.pdf)
Come può quindi l’Italia o meglio, come possono le IMPRESE ITALIANE esimersi dall’inviare “truppe volontarie di costruttori di dighe” per migliorare l’ambiente (e l’economia, propria e degli USA)?
E poi quei poveri islandesi…vorranno un po’ di luce, no? Saranno stufi di stare al buio per così tante ore all’anno…al gelo, poi!
Si prevede che le emissioni dei cinque maggiori paesi di nuova industrializzazione (Brasile, Cina, India, Messico e Sud Africa) subiranno un grosso incremento quando le loro economie si espanderanno.
Che la GLOBALIZZAZIONE dell’EFFETTO SERRA abbia inizio, allora!E’ vero che l’ambiente ne risentirà, ma in questo modo i poli si scioglieranno e l’Islanda diventerà la meta turistica più COOL degli USA. Naturalmente ALL INCLUSIVE
caro THURSDAY CI SONO TANTI MODI PER RAGGIUNGERE LO STESSO SCOPO,PERCHE DOVREI ACCETTARE IL MODO PIU’ DISTRUTTIVO
Non vi preocuppate il nostro ministro dell’ambiente ci salverà, di recente ha detto
non facciamo catastrofismi a matrix su canale 5, però non ci ha detto niente in questi 5 anni che cosa a fatto il suo ministero… forse vuole
farci una sorpresa anche lui, dopo FORSE aver
vinto le prossime elezioni. (se la modifica
della legge elettorale avrà il suo effetto, avremo altri 5r anni di buon governo…nel di dietro)
Ragazzi, vi dico solamente 2 cose: che mi vengano pure a prendere la Digos, la finanza , i Nas per quello che sto per dire. Io ho una panda del 1986, 157730 chilometri, la sto facendo andare a miscele d’alcol a 90 gradi con benzina. Sembra un motore mercedes:al minimo è silenziosa come una jaguar. Prima l’ho decolorato mettendolo prima in una bottiglia di vetro con dell’alluminio dentro ( una lattina tagliuzzata). Provatelo solo sulle macchine vecchie: sono più semplici da smontare per pulire il filtro. Secondo : nella mia stufa a pellet utilizzo granturco secco!!!Costa 0,10 al kg circa dipende dalle zone. Fa un caldo boia . La tecnologia biologica si può usare!!!
Anche LAPO crede nel rilancio della FIAT….quando è fatto di cocaina come un melone!!!
Anche LAPO crede nel rilancio della FIAT….quando è fatto di cocaina come un melone!!!
Come si puo’ conciliare il futuro del pianeta come lo vedono alcuni(il cui DIO è la comodita’)con la parola FUTURO.Ecco,Mirkuz e soci,spiegate
a questo forum come sara’il mondo secondo voi tra 50….anzi tra 20 anni.Con tutte quelle Lauree non vi sarà difficile.
Non vi preocuppate il nostro ministro dell’ambiente ci salverà, di recente ha detto
non facciamo catastrofismi a matrix su canale 5, però non ci ha detto niente in questi 5 anni che cosa a fatto il suo ministero… forse vuole
farci una sorpresa anche lui, dopo FORSE aver
vinto le prossime elezioni. (se la modifica
della legge elettorale avrà il suo effetto, avremo altri 5r anni di buon governo…nel di dietro)
l’avete già visto??
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
e sarebbe stato meglio
senza la ruota
ma il fuoco chi casso l’ha inventato??????????????
MA DIO DOV’E’…?????
E’ proprio vero quando Beppe dice che son passati ormai migliaia di anni da quando le persone erano ritenute importanti relativamente alla loro cultura, alla loro intelligenza e al loro modo di agire… Quando i grandi scrittori venivano additati al solo uscire dalla propria casa? Perchè non possiamo riiniziare a vedere con quegli occhi? perchè tutto il mondo deve essere gestito da incompetenti o approfittatori, anzichè da persone necessarie al bene comune?
Caro Beppe
In effetti la Impregilo SpA e’ stata rinviata a giudizio in Lesotho con 5 capi d’imputazione. L’accusa principale e’ di aver pagato una tangente di US$1.156.000 a Masupha Sole l’ex responsabile del Lesotho Highlands Water Project per assicurarsi il contratto per la costruzione della Katse Dam, che e’ la diga principale del progetto. Sole e’ gia stato condannato a 18 anni di carcere per aver ricevuto tangenti da diverse imprese. Secondo l’accusa, l’Impregilo avrebbe camuffato la tangente in un pagamento al proprio agente sudafricano Michel Jacobus du Toit trasferendo i fondi sul suo conto svizzero. Du Toit ne avrebbe poi trasferita la meta’ sul conto di Masupha Sole.
Nel 2003 Du Toit si dichiaro’ colpevole ma il processo all’Impregilo mi risulta sia ancora in corso.
Saluti
Andrea
Citta’ del Capo
Sudafrica
Source:
http://new.mweb.co.za/news/news_story.jsp?content=133533
http://iol.co.za/index.php?set_id=1&click_id=68&art_id=vn20041114100956943C555308
E’ inutile noi italiani ci facciamo sempre riconoscere all’ estero per i motivi più abominevoli!!!! Ovviamente dove c’è da distruggere un paradiso naturale una multinazionale italiana è sempre presente!!! Che bella immagine che esportiamo di noi stessi….. un’ immagine di approfittatori e mafiosi. Eppure questa italia la amiamo ancora, ma per quanto possiamo resistere nel silenzio e nell’apatia?? Per quanto sopporteremo queste situazioni???? Non lo so e la mia per il momento rimane una domanda senza risposta!!!!!
ma Lapo si droga?
in fondo nulla di nuovo…
Riguardo all’acqua del rubinetto, direi che è una scelta sacrosanta: un litro costa MEZZO CENTESIMO.
Fate la prova: prendete una bolletta e dividete il prezzo al metro cubo diviso 1000 (un metro cubo equivale a 1000 litri)
Davide
http://www.onedrop.it
Riporto questo mio commento dal testo precedente:
Ho notato solo ora il collegamento che permette di accedere alla parte in inglese, che raccoglie (per ora) gli ultimi testi di ogni “sezione” (energia, trasporti, poliica…)
Mi sembra una cosa ben fatta: anche se per ora ci scrivono solo italiani (!!:-)!!) direi che il 30° blog al mondo non può permettersi di essere monolingue.
Tengo a ribadire che considero l’italiano una LINGUA SUPERIORE all’inglese in particolare.
Davide
http://www.onedrop.it
MIRKUZ.
Si puo’almeno provare a rendere più sobrio il nostro stile di vita.
Io,ad esempio non ho il cellulare(il mio lavoro e
la mia vita non lo richiedono),non mi piacciono le bibite in lattina,bevo acqua del rubinetto e il condizionatore lo accendo solo se sto crepando di caldo,in ufficio perchè a casa non c’è e non mi manca piu’di tanto.Nonostante cio’ godo di ottima
salute fisica e (speriamo)mentale.Aggiungo che non mi faro’mai un lifting perchè il mio volto è la testimonianza della mia storia ed evito accuratamente il cibo spazzatura(Pieno di imballaggi tra l’altro oltre che di 0GM),a una partita a playstation preferisco una bella passeggiata nel bosco,pur non avendo preclusioni per i videogiochi.
Non sara’granchè,ma è un inizio.Il futuro possiamo garantirlo alle nuove generazioni(Ricordati che il mondo il buon DIO ce lo ha dato in prestito),pero’dobbiamo smettere di essere bambocci pieni di vizi e capricci e capire COSA è veramente importante.
Siamo molti quelli che interveniamo in questo blog e sicuramente abbiamo convergenza di vedute con altre realtà come greenpeace, noglobal ecc., ma il problema è sempre lo stesso ovvero… cosa riusciamo a fare di concreto? Riusciremo mai a smettere di essere un oceano di individui separati e diventare un tutt’uno per contrastare con mezzi leciti l’azione di questi figli di pu…ra? Riusciremo mai a coagulare le nostre forze su singoli problemi fino a risolverli uno alla volta? Se non c’è un tale obiettivo questo blog rimarrà solamente un luogo di speranza senza altri fini; abbiamo la forza della scelta e muoverci tutti insieme nella stessa direzione vuol dire essere una vera forza. Il punto è: che tipo di azione? lo so che è già importante portare avanti iniziative come quella di pubblicare articoli e anch’io darò il mio contributo, ma credo che non sia sufficiente.
Non sono pessimista ma semplicemente una persona pratica perciò faccio un appello ai creativi affinchè facciano sentire la propria voce.
ICEBERG
condotto da
Manuela Ferri e David Parenzo
Ospiti in studio:
Sen. CINZIA DATO, Margherita
On. FRANCO GRILLINI, Democratici di Sinistra
On. TIZIANA MAIOLO, Forza Italia
Sen. ALFREDO MANTICA, Alleanza Nazionale
On. RAMON MANTOVANI, Rifondazione Comunista
On. FRANCESCO SPERONI, Lega Nord
e con la partecipazione di
MARCO TRAVAGLIO, giornalista e scrittore
In diretta anche su
ANTENNA 3 NORDEST – TELEARENA
E’ TV – RETE 7 – TELECITTA’
GURDATELO E’ INIZIATO!!!!!!! ADESSO
Ieri mi sono trovata a dover svolgere una matassa di filo che si era ingarbugliata, nonostante la mia amica avesse fatto attenzione nel maneggiarla. E’ esattamente così che mi sento quando leggo queste notizie: come se mi toccasse ogni volta questo lavoraccio, ma senza la certezza che il filo abbia davvero un capo. Quanto watts sto consumando per condividere con degli sconosciuti i miei pensieri? Quale paradiso, quale specie animale verrà distrutta per soddisfare la mia passione per oggetti che contengono alluminio? Vorrei capire come si concilia il sano realismo (no, non quello che fa dire “Ma questa è la vita” o banalità del genere, bensì quello che mi fa constatare la stupidità di una specie che avvelena se stessa) con il piacere nemmeno tanto effimero di una vita comoda.
Se qualcuno ha la risposta, per favore, la dica anche a me.
Sono 3 giorni che non mi arriva piu posta da grillo.it
PERCHÈ
caro Beppe,il caso di oggi sentito alla televisone
poco fa, il …nipote di AGNELLI, BEH ! non
ricordo scusa il suo nome, adesso apriamo anche
un inchiesta perche gli hanno venduto la droga ?
Povero figlio hanno problemi , come arrivare
con lo stipendio a fine mese? E tutti i ragazzi
che sono morti per droga, mica hanno aperto un’ inchiesta?. iL TERREMOTO con circa 40.000 morti,
per lo piu’ molti di loro bambini.
Mi vergogno di essere italiano …..
scusa bebbe questo sfogo. ti ringrazio e continua cosi:
SIDNEY (AUSTRALIA) – Per la prima volta da anni il diritto di sciopero in un Paese del mondo occidentale potrebbe smettere di esistere. Tra breve infatti in Australia scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere in penalità, e le grandi imprese potranno citare i sindacati per danni, portandoli in tribunale con relativa facilità.
LE MISURE DEL GOVERNO – Sono questi i punti principali delle nuove misure introdotte in Australia dal primo ministro conservatore John Howard, con l’intento di rendere il Paese più snello e competitivo sul mercato mondiale. Secondo il premier i cambiamenti sono «considerevoli ma giusti», e soprattutto eviteranno all’Australia di «finire con lo stesso tasso di disoccupazione della Germania». Il segretario del principale
Il premier John Howard (Epa)
sindacato, Greg Combet dell’Actu, ha però immediatamente ribattuto, definendo le nuove misure «estremamente repressive» e sottolineando il fatto che «fanno diventare la salvaguardia dei lavoratori una pura illusione».
ho letto questa notizia oggi sul corriere e nessun telegiornale ne ha riportato una frase,come dice grillo”UN PO QUESTO MI TRANQUILLIZZA”
x mirkuz:
Ti sembra che ci sia una così grave carenza di alluminio, da giustificare la distruzione di un paradiso?
Purtroppo grazie a quelli come come te, convinti che si possa sacrificare qualsiasi cosa in nome di questo finto benessere, questi fanno quello che vogliono, senza porre alcun limite alla follia distruttiva.
Ma e’ mai possibile che nemmeno il protocollo di kyoto riesca ad arginare queste follie???
Devo ammettere che non sapevo che consentisse a paesi che non avessero inquinamento di importarlo da paesi che ne producessero in quantita’…….. mi iniziano a venire dei seri dubbi sulla reale utilita’ di tale protocollo.
Perlomeno certe cose andrebbero decisamente aggiustate.
Io nn credo nè in Dio nè in fenomeni sovrannaturali ecc.
Una cosa però è certa ed è scientificamente visibile(perciò nulla di sovrannaturale ma solo la diretta conseguenza della follia e del cinismo umano): La natura ci sta gia punendo. Con gli uragani, con i polli… Purtroppo però i primi a farne le spese sono i piu poveri e innocienti… ma arriverà il turno di tutti prima o poi.
Visto che sei più illuminato di me potresti proporre te una soluzione alternativa e realistica, diversa dalla rinuncia all’alluminio.
Postato da: mirkuz il 10.10.05 20:19
Caro Mirkuz,
io non propongo la rinuncia all’alluminio (sono un ing. chimico e l’alluminio lo conosco bene), ma la rinuncia al modo “smodato” con cui vengono sfruttate le risorse del nostro pianeta, i.e le lattine di alluminio, tanto per fare un esempio, non sono fondamentali per lo svilluppo della ns. civiltà.
Ti ricordi di Woody Allen che fiondava all’inferno l’inventore dell’alluminio?
Ciao
Mauro Poggio a Caiano
Tratto dal sito di Impregilo:
“Si tratti di costruire un rilevato stradale sui terreni paludosi dell’entroterra africano o una tratta ferroviaria ad alta velocità sull’Appennino italiano, di realizzare un ponte sospeso su un fiume amazzonico o un aeroporto nelle pampas argentine, a qualsiasi altitudine e qualunque sia la conformazione geografica del territorio, IMPREGILO dispone delle risorse e delle competenze per gestire il progetto in tutte le sue fasi: eventuale reperimento dei finanziamenti con la formula del project financing, studio di fattibilità tecnico-economica, esecuzione coordinata delle opere, realizzazione degli impianti correlati, verifica della conformità dei requisiti tecnici e prestazionali, messa in esercizio e gestione nel caso dei contratti in concessione.”
Già leggere gli scempi che sono in grado di fare mi disgusta ma la buona notizia arriva scorrendo i vari appalti tra cui: Autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Quindi mi sa che gli islandesi se hanno detto si al progetto possono stare tranquilli una 30na di anni.
È proprio uno schifo
scrivetemi i vostri commenti
leamazzoni@leamazzoni.it
e’ arrivato il momento che bisogna fare qualcosa di concreto continuare a lamentarci non risolve nulla.
Brava. Basta con le lamentazioni, servono i fatti, le azioni.
@ mirkuz
IO NON VOGLIO FARE A MENO DELLE LATTINE DI ALLUMINIO, PERO’ SE DOVESSERO OBBLIGARMI A SCEGLIERE SE DISTRUGGERE UNA FETTA DI PARADISO O BERE CON LE MANI SCEGLIEREI DI BERE CON LE MANI.
E’ POSSIBILE PRODURRE CERCANDO DI FARE POCHI DANNI.
Questo e` un esempio tipico dello sfruttamento delle differenze di diritti (regolamenti per l`ambiente, diritti umani…). Se non posso fare una cosa negativa qua, vado a farla la’, con tutti i problemi associati allo spostamento (perdita posti di lavoro ecc). Il problema e’ che queste differenze dello stato di diritto sono diffusissime e sembra che ci saranno sempre!
Ci sono pochissimi esempi che vanno nella direzione opposta. Sabato scorso a Trieste Gino Strada parlava del suo progetto di portare con Emergency un polo cardiochirurgico di livello occidentale nel cuore del Sudan. Perche’ no. Secondo me la risposta sta nelle sfide come questa.
Salve a tutti,
PURTROPPO questa gente non guarda in faccia
a nessuno pur di fare profitti, la nostra terra
è il sistema ambientale è martoriato da anni
da tutti gli affaristi del mondo, inventano
anche progetti che non servono pur di guadagnare,
quante opere abbiamo visto che sono risultati poi
dei fallimenti.
ATTENZIONE, ATTENZIONE, ATTENZIONE
NON FATE PIU’ DANNI, IL PIANETA E’ DI TUTTI.
CREDETEMI UN GIORNO VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE,
VI TROVERETE DAVANTI IL PROPRIETARIO: DIO,
PENSATECI.
< "Il mondo senza inquinamento è già esistito.. più o meno fino al medioevo... se sei disposto a tornarci fa pure. " Discorso degno di una mente illuminata..complimenti !
l?Impregilo è una delle ditte in corsa per vincere l’appalto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina…
un altro splendido paesaggio naturalistico, ricco di storia e nominato da Omero nell’odisse rischia di essere distrutto dalla stupidità umana…
Ragazzi! Non che voglia fare l´ecologista/attivista/etc.
perché sono il primo che utilizza l´auto, etc.
Ma vi faccio un breve riepilogo del 2005:
TSUNAMI in Asia (era 2004 ma diciamo a cavallo del 2005), incendi nel Portogallo e in Francia, alluvioni in centro Europa (romania, austria, germania), Uragano Kathrina e Rita (chi é quel genio che da in nomi agli uragani?), tifoni in Giappone, uragano in centro America e ciliegina sulla torta Terremoto in Pakistan (se dimentico qualcosa rispondetemi pure).
Ora mi chiedo c´é sicuramente qualcosa che non va.
L´immagine che mi é venuta in mente é questa:
se paragonassimo la terra dove viviamo, alla nostra casa e il genere umano ad un nostro ospite.
Ora.. immaginate che questo ospite, che cosi gentilmente avete accolto nella vostra casa, inizi a scagazzare sulle pareti, a rompervi la mobilia (e di conseguenza i coglioni), vi prosciughi il frigorifero, che voi provvedete ogni volta a riempire, utilizzi ogni risorsa disponibile nella casa senza chiedervi il permesso, e non mostri il minimo rispetto nei vostri confronti.
Beh ditemi un pó… voi come vi comportereste con questo ospite?
Non lo caccereste dalla vostra casa a calci nel culo?
Per chi non ha capito l´allusione:
la terra si é rotta i coglioni degli esseri umani e cerca di farci capire in tutti i modi che dobbiamo cambiare comportamento se vogliamo rimanere.
In una recente dichiarazione Bush ha dichiarato che molto probabilmente sono stati i terroristi a progettare l uragano Katherina
Bin Laden dice che é stato un segno del Signore per punire gli infedeli
e alla giusta domanda “ma guardi che in Pakistan sono tutti musulmani” Bin Laden ha risposto “si vede che non era un “si vede che in quella zona c´era qualche infedele di troppo”
al brutto nn c’è limite…
grazie a te, almeno, queste cose le sappiamo…
Leggetevi con gusto l’intervista a Di Pietro.
Potremo pensare quello che vogliamo..
ma in quel mondo di Lupi è veramente un grande..
forse i risultati non arriveranno subito..ma la gente onesta ti sosterrà sempre.
http://www.unita.it/speciali/chat/0910/ch_fr_up.htm
Crazy
che bastardi!!!
la remil puta madre que los pariò…
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
i no-global saranno pure idealisti ingenui…
ma porca puttana!!! se non ci diamo tutti una mossa finiremo tutti nella merd…….
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
Niente affatto, dico solo che l’alluminio putroppo serve..
Postato da: mirkuz il 10.10.05 20:01
Ma davvero siamo convinti che non possiamo fare a meno delle lattine ed avere lo stesso una vita degna ?
non preoccuparti italiano..come hai potuto sentire anche oggi..la nuova generazione,i rampolli che porteranno l’italia nel ventiduesimo secolo invece di trovare soluzioni ,cercano vie di fughe…ragazzi!!!..ma che cazzo stiamo pensando???…La polverina magica??…Basta il mondo gira al contrario e io voglio scendereeee!!!…La buonanima del presidente Agnelli ha pippata per anni, reggendo una azienda che ha dato lustro al paese (coi suoi pro e isuoi contro)..e tu piccolo biondino col nome da cane cosa fai???..ti fai sputtanare da tutta l’italia..vergogna!! hai sulle spalle la vita di famiglie ..e ti metti a fare lo stronzetto col naso bianco alle Join venture..ma fammi il piacere…devi andare a lavorare!!! a fare lavoro manuale, a zappare..non sei in grado di reggere l’eredita di chi ti ha preceduto…cambi la vita alla gente senza che nessuno ti abbia votato per farlo…
AIUTIAMO GREENPEACE
http://www.greenpeace.it/inquinamento/
TAKE ACTION…NOW, AGISCI…ORA
Registratevi al sito e riceverete informazioni, anche via email, sulle petizioni da inviare a chi di dovere.
Sono d’accordo con l’amico che propone di boicottare le lattine d’alluminio…
Da domani C…o!! non compro più nulla che sia contenuto nell’alluminio…
Marco Oliva
la remil puta madre que los pariò…
che bastardi!!!
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
altrimenti ce la continueremo a prendere sempre nel nostro più intimo vuoto!!!
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
emigriamo nello spazio?
@ SANDRO BARDO 2
Perchè mio figlio ha rifiutata un lavoro alla Beretta? Perchè vendono mine anti-uomo. Se tutti facessero come mio figlio, la Beretta non potrebbe produrre mine anti-uomo. Mio figlio è stato informato da suo padre che la Beretta vende mine anti-uomo. Per gli operai che non sanno e lavorano alla Beretta, i colpevoli siamo NOI che non glie lo abbiamo ancora detto e che non li abbiamo sensibilizzati. GLI ALTRI OPERAI, CHE SANNO QUELLO CHE FANNO, SONO DOPPIAMENTE COLPEVOLI, perchè per sfamare le LORO FAMIGLIE NE UCCIDONO ALTRE!! E chi uccide E’ colpevole perchè NEGA la libertà altrui. Quindi, le segretarie e gli operai della Impregilo “CHE SANNO” SONO COLPEVOLI e andrebbero puniti.
la remil puta madre que los pariò…
che bastardi!!!
ci vuole una GLOBALIZZAZIONE politica…
altrimenti ce la continueremo a prendere sempre lo nel nostro più intimo vuoto!!!
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
una curiosità… sapete chi è il presidente della Impreglio S.p.A. l’azienda che costruirà la diga?!L’ex amm.delegato della FIAT Cesare Romiti…
cambiano i musicisti? a volte
cambiano le danze? a volte
i nomi? pure!
LA SOSTANZA? NO!!! E’ SEMPRE LA MEDESIMA,LINKARE E LEGGERE PER CREDERE!
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Un saluto
DALL’ISLANDA ALLA VAL DI SUSA?
Caro Beppe, fra qualche settimana inizieranno a Venaus e altre località della val di Susa (prov. To) i lavori per i rilevamenti geologici al fine di costruire la linea alta velocità Torino Lione (TAV) CON UN BEL TUNNEL LUNGO 50 km, una linea che sicuramente non porterà alcun beneficio per i pendolari, dato il salato costo del futuro biglietto . La natura geologica del sottosuolo è giò nota, amianto e materie radioattive, ma forse qualcuno vuole dimostrare il contrario.
Non è che per caso, dopo il capolavoro in Islanda, l’impregilo si occuperà anche della distruzione anche della val di susa?
NO TAV!
Grazie, per le notizie che ci comunichi!
incredibile…si disturggono ghiacciai si inquina per cosa?…per permettere a delle imprese di arricchirsi.A me viene il nervoso soprattutto se penso che (e siamo sempre lì) potrebbero farli nel pieno rispetto dell’ambiente producendo energia più pulita e molto più economicha…in modo più pulito e più economico
O.T.
per quanto riguarda i parcheggi liberi che diventano a pagamento in alcune zone di genova…non credo che siano stati i residenti di quelle zone a chiedere questa modifica…anche perchè un genovese se può non si mette a pagare una cosa che può avere gratis (e te lo dice un genovese)anche a costo di girare tutta la notte per trovare parcheggio 🙂
Il governo Islandese che fà?
Boicottare le lattine è una battuta simpatica….
..”La strada è piena di pericoli,il primo è quello dell’inutilità..Credere che non ci sia nulla che un uomo o una donna possano fare contro l’immensa schiera dei mali del mondo..Eppure,ogni volta che un uomo si batte per un ideale,si impegna per migliorare la sorte degli altri,o lotta contro le ingistizie,genera una minuscola onda di speranza proveniente da milioni di centri di coraggio diversi..un onda capace di abbattere le più possenti mura dell’oppressione e della resistenza..”
..Così parlava G.Kennedy,fratello del presidente ucciso,nel 1967…io cercherò di contattare più persone possibili in Islanda,i ragazzi devono mobilitarsi contro l’ennesimo funzionamento distruttivo delle macchine governative…
..Beppe hai visto,Kennedy già ti parlava trent’anni fa,quando tu hai iniziato…
..peace..
http://www.make69notwar.blogspot.com
nel sud sardegna conosciamo bene l’ALCOA…si è presa il nostro paradiso, sta inquinando il nostro mare…ha fatto aumentare l’incidenza dei tumori in maniera esponenziale nel sulcis-iglesiente….con la scusa e l’attenuante di portare nuovi posti di lavoro!!!!chiedete ai dirigenti dell’ALCOA quanti lavoratori hanno messo in cassaintegrazione, in prepensionamento(per nn dire in mobilità), e quanti giovani nn stanno più assumendo!…e nn facciamo certo i salti di gioia per lavorare in un’industria schifosa come quella…che schifo,nn bastava la sardegna!!!
caro beppe,cari tutti,
quello che stà per succedere in islanda mi rattrista molto e penso che alla fine il divario tra ricchi e poveri è sempre più evidente.il punto è che i ricchi bastardi delle multinazionali sono la vera rovina dell’umanità e di madre natura.nelle loro menti malate e psicopatiche l’unico obiettivo è il profitto,a danni di tutti noi.qualche volta mi chiedo se sono esseri umani o meno.avete mai letto “il segreto più nascosto” di david icke? io l’ho fatto e da,persona razionale che sono,mi sono subito detto che stò icke è assolutamente paranoico e un pò schizzato.ora,pensandoci bene,non metterei la mano sul fuoco riguardo la sua pazzia…
umh.. ok a dire che è uno scempio e tutto il resto.. però ci pensate mai che forse l’alluminio serve?
Postato da: mirkuz il 10.10.05 19:46
Vorresti dire che l’alluminio è più importante che la salute del pianeta (e quindi la nostra), Mirkus ?
BEPPE GRILLO SCRIVE:
– sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora
(chi è virtuoso può importare inquinamento dalle multinazionali)
–
–
–
@ BEPPE GRILLO:
BENISSIMO BEPPE, E’ QUESTO CHE DEVE SCONCERTARE, CIOE’ IL FATTO CHE SE L’ISLANDA NON E’ INQUINATA…LA SI PUO’ INQUINARE FACENDOLA DIVENTARE UN SECONDO TEXAS…
D’ACCORDO, COMPLETAMENTE D’ACCORDO
Boicottiamoli smettendo di acquistare bibite in lattina (ma anche tutto ciò che viene venduto contenuto da alluminio). Scegliamo prodotti confezionati in vetro, in scatola o in cartoccio.
Loro si tagliano i costi, partecipiamo anche noi, tagliamogli i ricavi.
@ Lorenzo Borghi:
Il problema e’ lo stesso, perche’ in tutti e due i casi e’ come lavorare per associazioni a delinquere. Pero’ non sono d’ accordo sul fatto che bisogna prendersela con i lavoratori. Purtroppo non siamo in grado di poter scegliere, vista la situazione e in piu’ viviamo nella totale disinformazione. Il problema comunque lo guardi e’ sempre lo stesso ed e’ in alto, e noi se non siamo in tanti, ma veramente in tanti e organizzati, non possiamo fare assolutamente niente.
Anch’io sono sbigottito a causa di questa “anomalia” negli accordi di Kyoto. I paesi che inquinano meno sono autorizzati ad inquinare ulteriormente (fino ad una certa soglia), per mettersi in “pari” con gli altri?!? Si fanno sforzi immani per ridurre gli agenti inquinanti a livello globale e nel trattato vi sono margini affinché qualcuno possa aumentare le proprie emissioni?!? Non si sarebbero potuti garantire vantaggi commerciali (sgravi fiscali/eliminazione dazi) a quei paesi capaci di produrre restando sotto le soglie consentite???
Se quello che si legge sul blog corrisponde a verità (non lo metto in dubbio), questo famigerato “protocollo di Kyoto” altro non è che una “coperta corta”! A me non sembra che le classi dirigenti (a livello planetario) siano ancora “sensibili” al rispetto dell’ambiente… attendono la catastrofe di dimensioni bibliche per cominciare a preoccuparsene (e solo perchè farebbe perdere loro consensi). I recenti uragani abbattutisi negli States e nel resto dell’America hanno colpito le “persone sbagliate” (quelle povere).
Per chi prediliga confrontarsi su un forum, segnalo il seguente indirizzo:
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=75562&idd=94
Troverete una copia fedele dell’articolo apparso sul Blog
L’ennesima caxxata all’italiana.
Date un’occhiata a questo sito:l’ho appena scoperto ma credo che diventerà una delle mie fonti d’informazione:
http://www.disinformazione.it
Diffondete gente, diffondete.
Purtroppo la dottrina Bush invece di inorridire fa proseliti.
Che dire? Si parla tanto di religioni, di guerre di religione, ecc.. Diciamoci la verità:la vera religione è quella del denaro! Se per il denaro c’è gente disposta a vendere i figli o anche l’anima, credete forse che distruggere la natura sia un problema? Del resto, la natura mica protesta…oralemente! Poi…riscaldamento globale, maremoti, tifoni, uragani distruttivi,ecc. Ma chi se ne frega, no? Tanto crepano i poveracci!
Scusate il mio sfogo, ma ne avevo bisogno!
E per concludere: nessuno è immune dall’influenza del dio denaro. Esistono solo persone che sono più difficili da corrompere!
Per Lucio Forma
>Cari amici,quello che accade in Islanda,dimostra
>che con molti soldi(molti,tantissimi,ancora di più)si
>può comprare la politica di qualsiasi paese.
E’ vero. Questo accade più di quanto noi non immaginiamo, dietro le quinte della politica.
La Democrazia Rappresentativa ha come suo punto debole la concentrazione di potere nelle mani di pochi uomini, i politici, che diventano quindi oggetto di corruzione e ricatti. Controlla un politico, e controllerai la volontà delle milioni di persone che lo hanno eletto.
Ma tutto questo non è senza speranza. Può essere risolto cambiando il sistema. Molti paesi si stanno accorgendo che la sola strada è la trasparenza, l’uso di internet e delle moderne tecnologie per obbligare i partiti a dare conto delle loro scelte ai propri elettori.
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è votare solo i partiti che apriranno portali di Democrazia Diretta, portali dove gli elettori partecipano democraticamente alle decisioni sulle leggi discusse in parlamento, in modo che nessuna Alcoa potrà decidere per noi se distruggere l’ambiente in cui viviamo. Diamo forza ai partiti che hanno il coraggio di farlo, come Internetcrazia.
Solo così potremo cambiare il sistema.
■ FAQ della DEMOCRAZIA DIRETTA
http://tinyurl.com/cowrb
http://www.internetcrazia.com
Ma non sarebbe possibile evidenziare una lista delle aziende che hanno questo tipo di cimportamento scorretto e dei loro prodotti? Un semplice link che mi aiuta a ricordare che non devo comprare i prodotti della Nestlè e di tutte le altre aziende criminali. Davvero,sarei molto contento di averlo. Potremmo,nel nostro piccolo appoggiare industrie leali e civili e boicottare quelle che rovinano persone e pianeta.
Beppe apri un link. Oppure qualcuno mi segnali un sito che si occupa di questo.
Grazie a chi mi aiuta.
@ SANDRO BARDO
MEDIASET e le TV in generale non mi sono imposte, la diga sì. Non posso andare di notte di nascosto e martellare la diga per farla crollare (non da solo!), però posso semplicemente non comprare una televisione. Se considero idioti quelli che lavorano per MEDIASET e per la RAI (esclusa qualche cosuccia di RAITRE visible in Internet), posso anche difendermi. Se TUTTI i cittadini usassero di più il cervello, non userebbero il servizio televisivo in toto e si starebbe molto meglio: per lo meno ci sarebbe più gente ragionevole in giro. Quindi in questo caso i COLPEVOLI sono i cittadini stessi (come sono colpevoli operai e segretarie della Impregilo) che per prigrizia e/o ignoranza non possono fare a meno di rincoglionirsi ogni sera.
che vergogna
Evvai cosi con l’ennesimo scempio della natura. Un augurio del più immediato fallimento all’Alcoa.
Vi siete accorti che ultimamente si vedono sempre meno in giro i cassonetti per la raccolta dell’alluminio?
Per quanto riguarda la storia in questione, sinceramente non vedo nulla di cui vergognarsi se un’azienda italiana ha preso l’incarico per la costruzione della diga… dovrebbero invece essere gli islandesi a vergognarsi se il loro governo consente di distruggere un patrimonio naturale cosi importante non solo per l’islanda ma per il mondo intero.
per marco di domenico
ti spiego come funziona la storia delle strisce bianche che diventano blu e a pagamento:
spesso ce la prendiamo coll governo anche quando non serve,siamo un popolo di egoisti che pensano solo al lor personalissimo utile ed abbiamo il governo che meritiamo.a spingere il comune perche renda i parcheggi bianchi parcheggi blu a pagamento sono I CITTADINI RESIDENTI IN QUEKLLE ZONE (!!!!!!!!) perche’ loro in quanto residenti avranno il beneficio di parcheggiarvi gratis la sera,ed essendo i parcheggi a pagamento avranno la certezza di trovarlo il LORO(?????) parcheggio.e’ giusto prendersela con l’amministrazione,ma non quando non c’e’ntra.
ciao
bisogna protestare e rinunciare al superfluo, far calare i consumi drasticamente.
Grillo lei dice che la produzione dell’alluminio è molto inquinante? ora mi spiego xè le latine di birra tedesche non sono d’alluminio, ma di ferro…
In islanda riscaldano le case con l’acqua calda che esce spontanea dalla terra.
è la terra più giovane d’europa, al contrario della scandinavia che è come l’australia:geologicamete vecchia.
in Islanda fanno il bagno d’inverno in numerose terme all’aperto.
era uno dei posti poco popolati in cui volevo fare una visita. se continua così mi assumeranno per costruire la dannatissima diga!
Vi giuro, odio vederci chiaro.
Mesi fa mandai una mail a Beppe dicendogli che la impregillo sarebbe stata la nuova parmalat, sapete perchè lo pensavo?
per questa ansa di maggio:
Roma, 17 mag. (Adnkronos) – Impregilo ha stipulato con Banca Intesa, Unicredit e Sanpaolo Imi un contratto di finanziamento ponte’ per 680 milioni di euro destinati alla copertura dei fabbisogni di breve termine della societa’, prevalentemente riconducibili al rimborso dei prestiti obbligazionari di prossima scadenza. Lo rende noto Impregilo in un comunicato. Il contratto prevede, nel dettaglio, che 109 mln vengano finalizzati alla copertura dei fabbisogni generali’ di tesoreria di Impregilo, da erogarsi a partire dai prossimi giorni; che 204 mln di euro vengano finalizzati al rimborso del bond in scadenza al 31maggio 2005, da erogarsi nei cinque giorni precedenti tale data; che 367 mln di euro vengano finalizzati al rimborso del prestito obbligazionario in scadenza il 24 giugno 2005, da erogarsi nei cinque giorni precedenti tale data.
i suoi azionisti:
Igli S.p.A. 16,89
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 64,046%
Il capoccia è: Presidente Dott. Cesare Romiti
come va?
http://news.google.it/news?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLG,GGLG:2005-37,GGLG:it&q=impregilo&sa=N&tab=wn
scusate la lunghezza.
michele
Postato da: Giulio Tiberti il 10.10.05 19:29
Mi sembra una grande notizia!
Bisogna sostenere qualunque forma di protesta contro le FOLLI SCELTE del nostro governicchio!!!
Avanti tutta!
PER CHI VUOLE AGIRE E NON SOLO PARLARE:
-TUTTI IN PIAZZA A ROMA Il 15 OTTOBRE; è LA GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA per la difesa dei DIRITTI sociali e del LAVORO, per i BENI COMUNI e i servizi PUBBLICI, contro la direttiva europea sul mercato interno definita BOLKESTEIN e gli accordi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio o WTO.
sabato 15 ottobre 2005
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ROMA piazza della Repubblica – ore 15
Tratta argomenti fondamentali per una società libera e fondata sul cittadino.
per info: http://www.retelilliput.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=269&topic=32
Inviate le adesioni a : 15ottobre@stopbolkestein.it
Bisogna associarsi ai MOVIMENTI (esempio la Rete Lilliput), ce ne sono un sacco e con loro si possono creare grandi cose.
C…o andateci alla manifestazione!!!!!!!!! Io non posso perchè sto troppo lontano da roma e dovrei prenderte anche la nave (porc put!), ma chiunque può andare che ci vada!!! Posterò questo messaggio per tutti i giorni fino al 14 di ottobre. Questa è la mia partecipazione. Aiutatemi a pubblicizzare le manifestazioni. ANDATE ALLA MANIFESTAZIONE IL 15 OTTOBRE!!!!!!!
In questo link ci sono gli ENTI e MOVIMENTI che aderiscono alla manifestazione: http://www.stopbolkestein.it/15ottobre2005/adesioni.php
Per Grillo: sarebbe molto utile e produttivo se metessi nel blog (assieme ai link di wikipedia e co) il calendario delle manifestazioni degne di nota.
Non ho parole. L’anno scorso ho visto una mostra bellissima a Milano di foto panoramiche del mondo. Alcune delle più belle appartenevano proprio all’Islanda. Non pensavo che quell’isola quasi dimenticata fosse così bella e particolare. Una vera e propria oasi. Ora, a quanto pare, l’uomo ha deciso di rovinare anche quel poco di buono che si era riuscito a preservare. Non so cosa pensare.
Non c’è da pensare, c’è da agire. Come ?? Internet, leggete, ci sono una marea di libri, riviste, informatevi, cacchio !!!!
Che tristezza, l’Islanda no dai, entro il 2030 si preparano ad essere completamente indipendenti dal petrolio, e poi fanno sta porcheria.
Al peggio non c’è fine, altro che Made in Italy,
Come diciamo in Liguria: ” I ne fan fa, a fin du rattu” (Ci fanno fare la fine del topo)
l’unico commento che mi viene da fare è: “MaVatnajokull”
Marco Oliva
Ragazzi nelle università sta nascendo qualcosa!
Moltissimi docenti e ricercatori in diversi atenei italiani hanno aderito alla protesta, contro il d.d.l Moratti, che vedrà il blocco dell’attività didattica dal 10 al 15 ottobre.
Numerosi collettivi studenteschi stanno riunendosi in queste ore per scegliere le strategie di protesta.
Per tutte le informazioni e per verificare la situazione nella vostra città:
http://protesta.di.uniroma1.it/twiki/view
Che sia la volta buona?
Dipende da tutti noi…
Messaggio del 25 gennaio 1991 (MEDJUGORIE)
Cari figli, oggi come mai prima vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana é forte e desidera distruggere non solo la vita umana ma anche la natura e il pianeta su cui vivete. Perciò, cari figli, pregate per poter essere protetti attraverso la preghiera con la benedizione della pace di Dio. Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita. Io vi benedico e rimango con voi finché Dio lo vuole. Grazie perché non tradirete la mia presenza qui. Grazie perché la vostra risposta serve al bene e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
—————
IO LO TROVO ATTUALISSIMO
Ma perchè alcuni di voi scrivono che “SIAMO IMPOTENTI” contro questo sciempio? Sesto San Giovanni NON E’ SULLA LUNA. Perchè Moretti può organizzare girotondi e noi non possiamo andare a Sesto San Giovanni a danneggiare fisicamente la società mafiosa Impregilo? O anche solo moralmente, se la pula poi bastona! Una semplice manifestazione con TANTE persone sarbbe ripresa dai media (forse), più persone verrebbero a conoscenza del problema Islanda e forse qualcosa inizierebbe. Ma di sicuro non succede nulla se rimaniamo a lamentarci in un forum!
Bè in certe cose noi italiani non vogliamo essere secondi a nessuno. Grandi costruttori di dighe… a tutti i costi!
O.T.: Beppe hai visto che a Genova, precisamente in zona Brignole, via Tolemaide e via Montevideo (e chissà in quale altro posto in cui non sono passato) stanno ridipingendo le linee bianche, per le zone adibite a parcheggio, di blu. Ne consegue che diventeranno a pagamento… Bene, ma a chi l’hanno chiesto?? Se tolgono quei parcheggi dove andranno a parcheggiare le persone che abitano li?? Io, che sono genovese, delle mail per Bosco di Gioia le ho mandate con piacere, ora le manderò anche al mio comune con la speranza di non essere il solo.
sempre la solita figuraccia nei confronti del resto d’europa!
Osservo opere del Bernini,Giotto, Caravaggio e poi non riesco a credere che noi siamo i loro eredi.
scolpiamo dighe. Roviniamo l’ambiente!
l’italiano di oggi sa costruire bene solo una cosa…
IL PROPRIO MALESSERE!
Cari amici,quello che accade in Islanda,dimostra
che con molti soldi(molti,tantissimi,ancora di più)si può comprare la politica di qualsiasi paese.Ca..o,vedete che non solo i nostri “capi” si lasciano corrompere per il proprio tornaconto.Bisognerebbe invitare ad abitare il ministro che ha deciso questo scempio, nelle vicinanze del luogo;naturalmente con tutta la famiglia.Ma questo è sognare:a noi ci resta solo di inalzare la nostra protesta e boicottare le società che
gestiscono la Impregilo.Grazie Beppe.Saluti a tutti.Aloha.
Postato da: Lorenzo Borghi il 10.10.05 19:13
Bello il discorso che fai … e allora quelli che lavorano a mediaset?
dunque.il problema della distruzione dell’ambiente in cui viviamo ormai è un problema noto e vecchio.è incredibile come anche in seguito a catastrofi come quelle di New Orleans(innalzamento lento ma decisivo della temperatura dell’oceano a causa dell’incessante lavoro delle imprese petrolifere) si faccia finta di nulla e si continui a costruire,a investire e a speculare solo per profitto,solo per danaro, solo per cash..che palle, mi sto proprio rompendo i coglioni di questa società..di questo modo di agire di alcune persone..e ho appena 22 anni, figuratevi all’età del buon beppe..
prima o poi vinceremo
Vinceremo se sapremo usare il nostro potere di acquisto per premiare le aziene oneste, che vendono biologico ed ecologico.
Postato da: Andrea a. c. il 10.10.05 19:09
Andrea il problema non è chi vota ma colui che viene votato.
Tu potrai scegliere il miglior candidato, il più onesto, il più affidabile, il più trasparente che ci sia…ma dopo un pò ti fregherà e penserà solo ai propri affari!!
E’ questo SISTEMA che non va!
E’ la DELEGA che esercitiamo che non può funzionare!
Occorre inventare qualcosa di diverso.Introdurre una riforma costituzionale che preveda una sorta di REVOCA DEL MANDATO di un parlamentare laddove abbia effettuato scelte contro il volere dei cittadini!!
Oppure costituire i GRUPPI COORDINATI DI CONSUMO per boicottare i potentati politico-economici.
Finché il sistema sarà questo non ci sarà nulla da fare!
Internet ci renderà liberi!!!
Caro Beppe, a quando allora questa presa del Nostro Paese? Io sono pronto e sono stanco di questi dipendenti e di tutti quelli che mi prendono in giro…non lo capiscono che possono inventarsi tutte le scuse di questo mondo ma che ormai solo quelli che non hanno aperto gli occhi ci credono? Facciamo un “Italiani Ribelliamoci” e andiamo a prenderli a calci nel culo….e’ vero sono tanti, ma noi siamo sempre di piu’ e incazzati 🙂
ma esiste ancora l’impregilo, non era andata fallita? Mi sembrava d’averlo letto da qualche parte
BOOOOOOOOHH
cmq bisogna globalizzare tutto, pure l’inquinamento…
vabbè una segnalazione http://www.danieleluttazzi.it
E’ UNA VERGOGNA SAPERE CERTE COSE DEL NOSTRO PIANETA, ED ESSERE IMPOTENTI.
QUESTO DEVE FARCI RIFLETTERE E TROVARE VIE ALTERNATIVE GLOBALI COME INTERNET PER DIVULGARE E TROVARE SOSTENITORI ALLA NON REALIZZAZIONE DI SCEMPI COME QUESTO.
Ma guarda che non siamo impotenti. Se vogliamo, possiamo mandare in pezzi tutto il sistema. Con un acquisto ecologicamente e biologicamente orientato.
http://lifestrange.blogspot.com
Presidente di impregilo e’ un solito noto..dott C. Romiti
http://lifestrange.blogspot.com
Non sapevo che funzionassero così gli accordi di Kyoto…
Pensavo che i ‘diritti a inquinare’ (brutta espressione di per sé) fossero una risorsa per le aziende o i paesi virtuosi, nel senso ch epotevano essere venduti (con un guadagno economico) ad aziende meno virtuose, le quali sarebbero incentivate a migliorare i propri impianti per ridurre i costi. Pensavo che fosse uno strumento economico, nella filosofia di mercato, molto potente per promuovere l’ecologia. Perché solo l’idea del profitto può far muovere le persone e le aziende. Si sarebbe trovato un giusto equilibrio….e invece….
Se Kyoto vuol dire “qui hai inquinato abbastanza ora vai a rovinare un posto incontaminato” non mi sembra più una grande idea.
Sono andato a visitare il sito di questa associazione islandese. Non deve essere molto conosciuta… a questa notizia c’è solo un commento! Qui almeno 25 ce ne sono e dopo solo un paio d’ore.
Forse hanno bisogno di aiuto a diffondere la notizia.
Ma quello che volevo sottolineare è come vengono applicati gli accordi di Kyoto.
Grazie dell’informazione.
In questa pagina è possibile visualizzare gli indirizzi della Impregilo:
http://www.impregilo.it/IMPREGILOIST/index.cfm?circuit=Main&name=CaricaOggetto&rnd=0.8794404&servizio=CONTATTI
http://lifestrange.blogspot.com
Presidente di impregilo e un solito noto..dott C. Romiti
http://lifestrange.blogspot.com
@ Prospero Pirotti
il problema non è quello di produrre l’alluminio!
Se non lo hai capito è il sito dove vogliono produrlo!!
impregilo era (lo e’ anche ora?!?!) sotto processo per corruzione in Lesotho nel 2002, con l’accusa di essersi aggiudicate gli appalti per la costruzione delle dighe a suon di centinaia di migliaia di dollari in mazzette… (from http://informationguerrilla.org/speciale_vertice_di_johannesburg.htm)
corruzione…processo…tangenti…nessuno fa niente…mmm…kissa’ di ki sono amici?!?!?
Produrre ALLUMINIO non è solo inquinante, ma anche COSTOSO (una volta tanto economia e ambiente vanno daccordo).
E se non erro i giacimenti di bauxite sono anche in esaurimento.
Mi ripeto: impariamo a RICICLARE l’alluminio già in commercio. Conviene a tutti, e l’impatto globale della sua produzione si ridurrà, che sia prodotto in Islanda o negli Stati Uniti!
Ciao a tutti.
Io provo a inviare questo:
Il grande segreto della Gospa (n.d.r. Madonna) a Medjugorje?
“La preghiera è il solo mezzo per salvare la razza umana”
(30 luglio 1987)
Commenti…
Ma io mi chiedo! Naturalmente chi è a capo dell’ Impregilo se ne fotte dell’ ambiente e pensa solo al fatturato: chi arriva così in alto, a capo di una multinazionale, non ha certo il pelo sullo stomaco. Solo i più arrivisti, marci furfanti possono aspirare a tali posizioni! Ma tutti i loro dipendenti, dagli operai che costruiscono la diga alle segretarie che spediscono i fax? Come cazzo fanno a guadagnare soldi sapendo che PARTECIPANO ATTIVAMENTE a un abominio? L’ iniziativa è del capo, ma SONO loro che costruiscono il risultato!!! E non mi si venga a dire che sono dei poveracci che devono pensare a sfamare le famiglie: i loro figli, i loro nipoti, pagheranno amaramente il lavoro dei padri e delle madri in termini di salute!! Bisogna RINUNCIARE A SENSIBILIZZARE I PIANI ALTI, ormai avulsi dalla realtà, e FARE LEVA SUL POPOLO che ancora si può commuovere per un cazzo di ghiacciaio o per la flora e la fauna islandese . Per questo signor Grillo: VADA IN TV, usi ogni occasione che le capita! Non saranno i Tronchetti a cambiare idea, ma gli operai e le segretarie a vergognarsi di quello che fanno!
La impregilo è della fiat e noi marmisti la conosciamo bene perchè alcuni anni fa vinse al ribasso un contratto di migliaia di miliardi per la costruzione di quella che doveva essere la moschea dedicata a Re Fahad (defunto) dell’Arabia Saudita; risultato dopo nefandezze di ogni tipo gli arabi preferirono pagare una penale, ma togliere la commessa a questa banda organizzata di ladri e cocainomani.Non ho altro da dire!
Mi domando quale potrà essere il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti.
L’uomo sta autodistruggendosi con le sue mani…
non ci resta che piangere!!!!
No, ci resta da rimboccarci le maniche e mettersi a consumare di meno, a mangiare meno carne rossa e più frutta e verdura, a non comprare nulla per un weekend intero. Di fronte a ciò le cose cambieranno.
Non ho parole per questo post. Caro Grillo perchè non troviamo il modo di intasare, tramite l’invio massiccio di mail, i loro account di posta, inviando un messaggio di protesta a quei bas…di? (italiani compresi).
ATTI CONCRETI
Compriamo una pagina di un giornale islandese ed esortiamo gli islandesi ad opporsi al progetto attraverso una “CATENA UMANA”.
F…..o Alcoa ed Impregilo!!!
Bravo Beppe!
Beppe Grillo non si vestirà di nero, lo so, ma dissento in toto: qualcuno l’alluminio dovrà pure produrlo. Assomiglia tanto a quel tale che fa il vegetariano davanti ad un piatto di agnello al forno.
E’ l’ideologia tipica del sinistrume Verde: sono sempre in mezzo ai piedi, quando si deve realizzare qualcosa, ma loro di auto possibilmente ne hanno tre.
–
http://www.ricostruire.it
@ Giuseppe Cadei
non andare off topic, basta che ti leggi qua, come possono fare tutti
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/elkann/elkann/elkann.html
Grillo, hai qualcuno da bombardare di mail? come si fa a minacciare di boicottaggio la Impregilo?
L’islanda è un paradiso davvero… non capisco cosa hanno in testa queste persone…
gli stati uniti non sottoscrivono il protocollo di kyoto e vengono puniti, prima o poi saremo tutti puniti…
Un motivo in più per sforzarsi di
RICICLARE l’ALLUMINIO!
(Non solo lattine, ma anche la carta per avvolgere cibi o i contenitori a vaschetta di diversi prodotti.)
Ci dovrebbe essere la scritta “ALU”.
@Postato da: antonio d’arpa il 10.10.05 19:01
***********************************************
…e aggiungerei… ad alta penetrazione!
bstrd mldtti!!!
Che disastro, possibile che non si possa fare niente per fermare questi criminali?!?
Ciao
Roberto
Certo che si può fare qualcosa: boicottare le lattine di alluminio.
L’ennesima nefandezza ci vede sempre più impotenti. Ormai anche gli strumenti dello sciopero, la manifestazione ecc.. sono tarpati dai media che in un secondo “censurano” l’evento, o addirittura lo screditano.
Ora cosa ci rimane: il voto.
Non so voi, io bevo internetcrazia a questo giro!
Cari Saluti
Marco
mi sembra giusto che il meglio dell’imprenditoria e dell’ingegneria italiana vengano messi a disposizione del mondo intero 😉
un consiglio beppe: del PDF de “La Repubblica delle Donne” non si legge una fava (a parte il titolo), scannerizzali a + alta risoluzione. ciao
Postato da: Ray Milano il 10.10.05 18:55
BRAVO!!
NON VORREI DIRLO O PENSARLO,MA E’ TRISTEMENTE VERO.
A QUESTI GRANDI MANAGER BISOGNEREBBE RICAMBIARE TUTTO IL PIOMBO CHE CI FANNO RESPIRARE,IN UN UNICA DOSE….AD ALTISSIMA VELOCITA’….
Bhe è di cosa ci lamentiamo? Allora un momento l’economia va male e dobbiamo esportare e quando lo facciamo abbiamo solo le commesse piu’ pessime…quando non si hanno capacita’ e risorse dobbiamo “accettare” come si dice chi mendica non puo’ scegliere…forse se avessimo piu’ competitivita’ e dignita’ faremmo molta piu’ bella figura…quello che mi dispiace è che considerandoci tra le superpotenze è logico che dobbiamo comportarci come loro..speculare, minacciare, sfruttare, falsificare…etc
Ma cambieranno mai le cose? Non credo…come ho gia’ avuto modo di spiegare in una mail all’onorevole Di Pietro…si sono molto ma molto molto pessimista… un saluto a tutta la barca…
No, possiamo scegliere: boicottiamo le lattine di alluminio.
sono appena tornato dall’Islanda e ho visto con i miei occhi la bellezza del Vatnajokull, è un paradiso terrestre come tutta l’isola, questo signori islandesi però predicano tanto, ma razzolano male, hanno anche riaperto da poco la caccia alle balene (numerose vicino alle coste) perchè sostengono siano troppe?? Ed ora anche la diga… Allora non è solo in Italia che siamo irrispettosi dell’ambiente!!
Ray hai ragione!
Chi gestisce queste multinazionali ha acquisito ormai così tanto potere che solo la VIOLENZA ci libererà di loro… A parole o con azioni civili non faremo mai niente!
No, caro Ray, la violenza non ha mai risolto nulla. Un boicottaggio sistematico e organizzato delle lattine di alluminio li farà retrocedere.
INCREDIBILE!
Ho letto un post da brivido che fa ancora più schifo della Alcoa e della Impregilo.
Non posso credere che c’è qualcuno che ha il coraggio di dire: “ben venga l’inquinamento e la deturpazione della natura se possono giovare all’economia italiana”.
Non è questione di fame ma di follia pura.
E’ un vero peccato. Ho visto di persona quel paradiso naturale. L’Islanda è una terra bellissima, affascinante, incontaminata… E’ un vero peccato distruggere il ghiacciaio più grosso d’Europa sempre per i soliti scopi. Facciamo qualcosa anche per quello splendido popolo che sono gli islandesi!!
E’ un vero peccato. Ho visto di persona quel paradiso naturale. L’Islanda è una terra bellissima, affascinante, incontaminata… E’ un vero peccato distruggere il ghiacciaio più grosso d’Europa sempre per i soliti scopi. Facciamo qualcosa anche per quello splendido popolo che sono gli islandesi!!
a volte mi chiedo veramente come fanno a nn arrivarci… bisogna essere ottusi e assetati di soldi in una maniera impressionante x nn rendersi conto che stanno distruggendo il mondo…..
mi chiedo quanto manca alla distruzione più totale….
Manca solo la nostra volontà. Se lo vogliamo veramente, possiamo mandare a gambe all’aria questi Signori della Distruzione. Boicottiamo le lattine di alluminio.
Sono sempre piu’ convinta del fatto che l’Uomo sia il cancro della Terra!
il TRONCHETTO trallallà……
il TRONCHETTO trallallì……
inquina un pò là ed inquina in pò lì…..
Dopo la grande Punto !
Il grande Lapo !
Voci di corridoio dicono che Lapo, nel suo appartamento a Torino stesse sperimentando un nuovo sistema di frenaggio per la Nuova grande Punto…
Cosi ha fatto arrivare a casa sua della “neve artificiale” per poter provare i nuovi freni della Punto in condizioni meteorologiche estreme…quando ha visto la neve moriva dalla voglia di giocare a palle di neve con la sua amichetta, lasciando da parte la sperimentazione…
Lapo durante il gioco riceve molte palle in faccia, la neve entra nel suo nel suo
“nasino vergine”, ma fa parte del gioco Lapo è contento…però stanco di giocare a palle di neve Lapo vuole giocare ai dottori perché ha un po’ male al “nasino vergine” e vuole che la sua amichetta lo curi…durante il gioco dei dottori la sua amichetta chiama un ambulanza… l’ambulanza che viene veramente (!!!) lo porta all’ospedale… gioco finito.
Che bambino viziato questo Lapo vuole sempre giocare.
Beh…almeno le nostre esportazioni saliranno finalmente, oltre alla democrazia esporteremo inquinamento, ignoranza…non ci smentiamo mai!
Salve a tutti!!!
Ma l’Islanda,non doveva passare all’idrogeno e abbandonare il petrolio e quant’altro?
Ed io che la portavo come esempio nei miei discorsi “ecologici”…
Siamo propio destinati all’autodistruzione…
No, non vi siamo destinati. Informiamoci e usiamo il Consumo Critico e Consapevole per opporci a questi signori in doppiopetto che di fronte alle nostre scelte di non-acquistare, non possono fare nulla. Non ci sono poliziotti sufficienti per obbligare la gente a comprare i loro prodotti.
E’ veramente molto triste poter constatare che ciò che sta succedendo (uragani nelle americhe, alluvioni da noi, innalzamento della temperatura e così via) non siano sufficienti ad aprire gli occhi agli idioti che gestiscono i poteri forti, che per antonomasia seguono solo il soldo…..
GRANDE!!!
ho visto ora la versione INGLESE!!!
Grande idea…..e anche i commenti sono tradotti!
Cool
Persino in Islanda un governo riesce a vendere la salute di 400.000 cittadini in nome del profitto di una multinazionale disposta a tutto!
Caro Beppe, ho paura.
Comunque e’ assurdo che non si possa far niente! davvero si dovrebbe poter votare questo genere di azioni dato che interessano TUTTI gli esseri umani. L’impatto che ha una atto del genere riguarda anche ME. Ma come si permettono… il mondo NON e’ loro, il mondo appartiene a tutti e TUTTI dovrebbero decidere se costruire o meno una diga ed essere informati delle conseguenze. Siamo alle solite le MULTINAZIONALI COSTRUISCONO PER DISTRUGGERE. Ma cosa possiamo fare noi? …mi fa una rabbia oh! ma come si permettono??!!
Possiamo usare il consumo critico e consapevole. Non compriamo i prodotti della distruzione.
Ho dato una sbirciatina al link della Impregilo e invito tutti a dare una occhiata alle società che ne detengono una quota azionaria…
C’è anche Marco Tronchetti Provera…
… PER OGGI HO FINITO LE PAROLE, SOLO AMAREZZA.
L’Impregilo è una società per azioni, sapete chi sono i soci??? Eccoli quà:
Igli S.p.A. 16,89
Gemina S.p.A. 11,829%
Banca Popolare di Milano 3,084%
Assicurazioni Generali S.p.A. 2,136%
Lazard Asset Management LLC 2,015%
Mercato 64,046%
Alcuni di questi dovreste ricordarveli bene perchè li abbiamo già visti di recente….
Sempre meglio lavoriamo per salvare il mondo….
riempendoci le tasche.Che schifo!
Sembrero’ fatalista ma l’uomo non si merita questo mondo.
E men che meno il mondo si merita l’uomo.
Dove finiremo se non abbiamo già finito?
Non e’ possibile che giorno dopo giorno sti imbranati(politici!?!?!?) ci fanno dei danni incalcolabili, cari amici, l’italia si sta’ impoverendo giorno dopo giorno a velocita’ impressionante e noi stiamo A GUARDARE!!!! qui ci vuole una rivoluzione bella e buona ma fatta seriamente bloccando tutto, cosi capiranno questi industrialotti che giocano a fare politica che qui a comandare sono gli italiani e non loro.grazie
Ciao Beppe sei un grande
Giustamente l’INPREGILO, partecipa a questa molto remunerativa devastazione.
D’altro canto in Italia abbiamo molta esperienza in questo campo; attendiamo la prossima volta che piscerà la gallina, e ci faremo due risate o qualche pianto.
Ma voglio segnalare l’incredibile esperimento, che illuminati amministratori stavano tentando in quel di Marsala, in occasione dell’America’s cup, e che sarebbe riuscito se la procura di Marsala non avesse sequestrato il cantiere: “asfaltare il mare”.
Ecoparadosso
Quelli che dicono che dobbiamo salvare la natura!?… Ma hi se nefrega della Natura!
‘sti imbecilli, invece di pensare a loro e ai loro simili, si preoccupano della Natura! Ma chi arichissenefrega della Natura! Siamo noi poveri umani, infinitesime caccole, quelli destinati a sparire, non Lei, la cinica Madre di tutto. A Lei non gliene frega proprio niente, perchè continuerà ad esistere, come sempre, per sempre anche senza di noi, alla faccia nostra! E inquinandola, avvelenandola, deturpandola, modificandola, adattandola, stravolgendola, acceleriamo sì la fine, ma non la sua, la nostra…
Salvarla!? Tsh!… Ma pensiamo a salvare noi stessi piuttosto, non la Natura!…
Eh, come dite!? E’ la stessa cosa? Sì, però mi sa che qualche st…o ancora non l’ha capito…
In merito alla notizia sull’Islanda, devo dire che ne sono molto rammaricato, ho visitato quel paese 3 anni fa e vi assicuro che è veramente un paradiso, e le foto sui depliant che ne ritraggono i paesaggi non rendono assolutamente la bellezza di quei luoghi, è magica.
Ma non dobbiamo stupirci per quello che riguarda il governo islandese, uno dei pochi che ha permesso la riapertura della caccia alle balene…e noi italiani, se è vero ciò che ho letto nella notizia alla quale mi riferisco, non siamo da meno, anzi…partecipiamo allo scempio di quel paese…ma è la legge dei mercati…voglio solo vedere, dopo che avremo distrutto tutto quello che c’è da distruggere, cosa faremo per il dio denaro…o che ci facciamo fuori tra di noi, oppure auspico che una mano divina arrivi prima dell’irreparabile, per evitare di fare di questo bellissimo pianeta una enorme bara vagante nello spazio…
Forse sono un pochino catastrofico, ma leggendo anche altri commenti ed in merito a tutte altre cose, grandi speranze non le nutro…
Un’ultima cosa: se potete andare a visitare l’Islanda prima che sia troppo tardi, e poi ringrazio Beppe Grillo per il suo Blog che insieme a Blob credo siano gli unici canali interessanti rimasti di tutti i palinsesti adibiti alla comunicazione di qualunque tipo.
http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Nel link suddetto c’è un elenco di nefandezze ambientali, compiute da Impregilo, di cui andar fieri.
Altro che Italia che lavora, questa è l’Italia di cui vergognarsi, l’ennesima purtroppo.
In merito alla notizia sull’Islanda, devo dire che ne sono molto rammaricato, ho visitato quel paese 3 anni fa e vi assicuro che è veramente un paradiso, e le foto sui depliant che ne ritraggono i paesaggi non rendono assolutamente la bellezza di quei luoghi, è magica.
Ma non dobbiamo stupirci per quello che riguarda il governo islandese, uno dei pochi che ha permesso la riapertura della caccia alle balene…e noi italiani, se è vero ciò che ho letto nella notizia alla quale mi riferisco, non siamo da meno, anzi…partecipiamo allo scempio di quel paese…ma è la legge dei mercati…voglio solo vedere, dopo che avremo distrutto tutto quello che c’è da distruggere, cosa faremo per il dio denaro…o che ci facciamo fuori tra di noi, oppure auspico che una mano divina arrivi prima dell’irreparabile, per evitare di fare di questo bellissimo pianeta una enorme bara vagante nello spazio…
Forse sono un pochino catastrofico, ma leggendo anche altri commenti ed in merito a tutte altre cose, grandi speranze non le nutro…
Un’ultima cosa: se potete andare a visitare l’Islanda prima che sia troppo tardi, e poi ringrazio Beppe Grillo per il suo Blog che insieme a Blob credo siano gli unici canali interessanti rimasti di tutti i palinsesti adibiti alla comunicazione di qualunque tipo.
Adesso mi viene veramente il vomito.
Non basta emigrare dall’Italia: bisogna cambiare pianeta sperando di non essere colpiti da rifiuti vaganti nello spazio e di non beccare abnche marziani corrotti…
Ecco il collegamento che vi avevo promesso. Non è direttamente dal manifesto, ma mi sembra un copia e incolla da quell’articolo.
http://www.islanda.it/modules.php?name=News&file=print&sid=628
Davide
http://www.onedrop.it
tutto il cordoglio possibile per i destini dell’islanda,e del pianeta tutto,moriremo tutti per colpa dell inquinamento certo…pero io penso che un popolo che ha FAME non puo preoccuparsi dell’inquinameto,e se la parteciapzione italiana servira’ a rendere piu forte anche di un solo chicco la prersenza di aziende italiani nel mondo a discapio della natura,beh….ben venga,l’italia e’ un popolo che comincia ad aver fame,io almeno ne ho…percui rimando tutte le diquisizioni ambientalistiche a quando ce lo potremo permettere…
Uno strano effetto perverso del protocollo di Kyoto, che pur non essendo perfetto é un inizio di impegno a favore dell´ambiente. Una cosa non capisco. Come mai l´Alcoa sposti la produzione dagli Stati Uniti all´Islanda per motivi ambientali quando é risaputo che gli Stati Uniti non aderiscono al protocollo di Kyoto…
Credo che questo post difetti in completezza..
@ Marco Giuliani
Stai tranquillo che se una cava sul Cervino fosse remunerativa la farebbero eccome. L´Italia é giá un paese completamente sfigurato dal cemento, da case in ogni dove, da autostrade che deturpano irreparabilmente paesaggi bellisimi. Povero ex Bel Paese…
Questa notizia mi da’ l’occasione per ricordare
che nelle sostanze emesse dalle scie chimiche degli aerei e anche negli additivi del carburante degli aerei di linea, c’e’, fra tante belle sostanze benefiche per la salute, anche e soprattutto microparticelle di alluminio.
E se calcoliamo le quantita’ megagalattiche delle sostanze spruzzate nella povera atmosfera (e nei nostri poveri polmoni) si puo’ immaginare che per mandare avanti lo spettacolo servano produzioni colossali di alluminio.
Se poi queste fonderie dovessero buttare direttamente in atmosfera i residui fumosi si prenderebbero due piccioni con una fava: anzi mi sa che l’ amministrazione bush stara’ gia pensando di dare incentivi affinche’ questo avvenga.
AAA.:
CERCASI SOCIO PER AVVIARE UN’IMPRESA DI MASCHERE ANTIGAS,TUTE ANTIRADIAZIONI,E SCUDI ANTIDIOZIA……
GUADAGNI GARANTITI IN UN PROSSIMO FUTURO,SEMPRE PIU’ PRESENTE!
mi porto avanti col lavoro…..
Quello nella foto e’ laguna blu, un posto assurdo in cui puoi fare il bagno in una piscina naturale di acqua calda ragazzi se non ci siete stati, andateci e’ semplicemente un’altro pianeta
Spero che almeno blue lagoon non sparisca.
ciao Beppe
Sempre pronto ad appoggiare qualche tua iniziativa, se serve sono a disposizione
il popolo sta cominciando a prendere coscienza
era ora
“Forza Islanda”?
E’un’epidemia peggiore dell’aviaria, ma in questi casi i polli, non me ne vogliano le galline, siamo noi!
l’italia alla frutta rimane comunque prima e inimitabile per l’esportazione del bullismo intimidatorio in stile mafioso; noi si che incarniamo lo spirito del libero mercato; povera islanda, la merda strabocca e prima o poi arriverà ovunque
Noi sempre a farci riconoscere in tutto il mondo!!!
Avanti così….ma quand’è che si fa qualcosa di concreto?!?! Piazza!!!
altro che emigrare, come sono saggi i vecchi detti:
“tutto il mondo è paese”
io gli farei costruire tutto quello che vogliono a sti st@@@i e poi gli farei costruire la loro casa a due metri di distanza, chissà se prima o poi l’inquinamento gli provocherà qualche danno alla salute in modo da farli veramente soffrire!!!!
Chi per il protocollo di Kioto inquina troppo non fa nulla per ridurre le emissioni al massimo qualche centrale a carbone, chi è in regola con le emissioni si vede aumentato l’ inquinamento.
Bel Risultato!
Mizzika! io ci sono stato in islanda e lo considero il piu’ bel paese d’europa sia per i servizi sia per l’ambiente, mi pare strano che i cittadini non si siano ribellati a tale scempio.
Sentiro’ l’amico islandese
Chi per il protocollo di Kioto inquina troppo non fa nulla per ridurre le emissioni al massimo qualche centrale a carbone, chi è in regola con le emissioni si vede aumentato l’ inquinamento.
Bel Risultato!
Fantastico! Continuiamo ad inquinare il mondo, tanto non ci abitiamo mica noi!! mi chiedo fino a dove saremo capaci di arrivare pur di trarre del profitto personale..forse dobbiamo veramente farlo collassare questa pianeta, per far capire ai potenti che non si può andare avanti così…Beppe aiutaci tu!
http://lifestrange.blogspot.com
Grillo ti sei dimenticato di dire che ci guadagna anche il governo islandese!!!!
http://lifestrange.blogspot.com
Complimenti anche allo staff del sito che ha fatto una versione inglese del blog!
Tutta la vicenda dell’Islanda mi era già nota da un reportage sul Manifesto di molti mesi fa.
Quello che non mi era noto era il coinvolgimento di un’azienda italiana.
Se trovo l link, ve lo spedisco.
Ma lo sapevate che il partito al governo si chiama qualcosa come “Forza Islanda” o cose del genere?
Davide
http://www.onedrop.it
http://lifestrange.blogspot.com
Grillo ti sei dimenticato di dire che ci guadagna anche il governo islandese!!!!
http://lifestrange.blogspot.com
a questo punto io non ci capisco più niente?
che anche gli islandesi abbiano un governo di pazzi incompetenti menefreghisti e ignoranti?
AIUTO
NON è POSSIBILE.
é come aprire una cava di granito su un fianco del Cervino (in realtà é molto peggio).
Non è possibile che in islanda sono più dementi che da noi (almeno da noi credo non sia possibile aprire una cava sul cervino)
I furbi e gli arroganti fanno comunque i loro porci comodi, tanto la natura poi si vendica colpendo i poveracci con uragani, terremoti e maremoti.
Come diceva Leopardi la natura da “madre benigna” diviene “madre matrigna” e non potrebbe essere altrimenti con tutte le violenze e gli stupri (passatewmi il termine) che quotidianamente subisce.
Nella società globalizzata e antidemocratica conta solo il profitto e a tal fine tutti i mezzi sono giustificati.
Che schifo!!!!!!!
… e questo è niente!
Tra poco ci saranno le “quote d’inquinamento” messe all’asta al miglior offerente!!
Come sono contento….
L’ottismismo vooooooooolaaaaa……
Scusate….
mi vien da vomitare.
.
.
.
.
.
.
Beh caro beppe e cari amici, viste le notizie di oggi e difficile sperare che il capitalismo italiano abbia una morale e un piano d’azione serio, ma almeno mi spiego come sia nata l’idea ORRENDA di fare le felpe FIAT! Quello che non mi spiego e come abbia fatto ad avere successo in italia…
Andrea da pesaro.
CHE SCHIFO !!!
Primo.
Ciao Beppe, sei un grande!
Tutto fa schifo. Tutto inizia veramente a farmi schifo. Sono preoccupato.
e vai… un’altra tegola che ci cade in testa
Beppe prova a venire a Vigevano dove faranno una bella autostrada nel bel mezzo del parco del ticino per andare a prendere la sabbia da una cava.
non è che ci si può mandare anche Lapo con un bel badile? …con tutta quella neve sai che sniffate che si fa!