So che in italia i tassi per i mutui sono più alti che in tutta europa. Ma entrando nella comunità europea non dovremmo avere le stesse spese degli altri cittadini europei? Com’è possibile che in italia ci siano situazioni così svantaggiose per noi cittadini? perchè? Vorrei sapere se questo tipo di situazione di disagio dovuto a questo problema sia riconducibile a qualcuno? Di chi è la responsabilità di tutto cio? Grazie
Perchè non lanciare la campagna”Adotta 1 povero sotto casa tua”? Non ci vuole molto,bastano pochi spiccioli ogni volta che lo incontriamo lo potremo salutare e scambiare 1 sorriso,contenti di aver fatto qualcosa di concreto.Basta con i mega baracconi di raccolta in tv di miliardi che non ci dicono mai come vengono spesi o di titubanza al semaforo quando vogliono lavarci il parabrezza per il dubbio che ci sia dietro chissà chi o cosa.E’ ora di smetterla di delegare anche quando vorremmo aiutare.Aiutare chi è meno capace di accedere alla “risorsa” denaro o lavoro…anzi diciamo pure solamente denaro:visto che in tempi di agenzie interinali,lavori a progetto e altre trappole normative per complicare e sfiancare la speranza di 1 condizione economica dignitosa, parlare di lavoro mi sembra anacronistico!!!Ma sì adotta anche tù 1 povero,il prossimo potresti essere tu!Gradirei commenti o critiche anche feroci. Complimenti a tutti, siete i più svegli in circolazione!
lavoro tutto l’anno per cercare lavoro…. pulito,onesto,come semplice operaio,niente di niente,non in nero,presso la provincia di perugia ed il suo uff. di coll.,pre3sso tutte le ag.interinali,iscritto a tutte le cooperative del loco,niente di serio,anzi,il poco serio sarei io visto che metto in discussione il “sistema”e la sua legge …. non mi faccio seghe mentali o altro,non ho pregiudizi a lavorare con tutti visto che ho già sperimentato sulla mia pelle e sulle mie palle,cosa vuol dire
caro beppe grillo sono un ragazzo di bergamo volevo un consiglio per l’apertura del mutuo per un appartamento appena acquistato, cosa mi consigli? grazie sei un mito
L’economia nasce dal bisogno.
Nel Paradiso terrestre l’uomo aveva risorse illimitate per bisogni illimitati, poi nel mondo reale, ha ancora bisogni illimitati ma non più risorse illimitate.
Così l’uomo cerca di cavarsela modificando la natura (non sempre riuscendoci).
I nipoti dei ricchi diventano poveri (quasi sempre), e i nipoti dei poveri diventano ricchi (talvolta);
E’ sempre stato così, è un ciclo che si perpetua da millenni: il nonno costruisce l’azienda lavorando sodo, il figlio mantiene il patrimonio, e il nipote, viziato, sperpera tutto.
Hai ragione Beppe Grillo!
Del TERZOMONDINO faccio parte anch’io !
Sono trentenne, ho fatto mille lavoretti, mai assunta e assicurata, ora disoccupata del tutto(ma poi perché, prima forse ero occupata?) e con problemi di salute. La casa l’ abbiamo appena comprata, assieme al mio ragazzo, e il mutuo prende metà del suo stipendio misero e durerà per i prossimi 27 anni (ma noi ci saremo tra 27 anni per poter finalmente dire” ora è mia?”)..
Insomma, tiriamo avanti senza potersi permettere nulla di più dello stretto necessario, altro che mutui per vacanze, e non è detto che la casa diventerà nostra, con i problemi che ci sono oggi a mantenere un lavoro!
Però si parla tanto delle situazioni dei ROM. Ragazzi io me ne frego dei rom, i poveri in Italia sono tanti anche senza gli stranieri, e NOI lavoriamo, con dignità anche quando siamo in NERO, mentre loro chiedono solo diritti, ma doveri ne hanno? Loro non tentano neanche di integrarsi con la nostra società e la nostra cultura, e tanto meno vogliono lavorare! Noi paghiamo le tasse, rispettiamo le regole, educhiamo i nostri figli, e i figli non si possono fare se non stai “benino”, e nessuno ci regala una casa, l’acqua e la corrente!
In risposta all’immaginario attentato a Berlusconi allo stadio.
Personalmente non sono di sinistra e non simpatizzo per Berlusconi ma provo antipatia per certi personaggi di sinistra che non trovo affatto migliori di quelli di destra.
Tuttavia non mi sognerei lontanamente di gioire se un Kamikaze musulmano ammazzasse , ovviamente per errore, un senza senso come Bertinotti o un Fassino o un Prodi.
Proverei una rabbia forte nei confronti di colui che attuasse una cosa del genere anche nei confronti di un mio peggior “nemico”.
Al contrario degli elettori di sinistra che, come si evince dal blog, dimostrano di essere filokamikaze , filoterroristi, violenti e antidemocratici: è evidente che chi spera che Berlusconi salti in aria è un terrorista così come lo sono quelli che ribaltano cassoni e bruciano macchine: il governo, così come Berlusconi, sono stati eletti dalla maggioranza ossia democraticamente ma, del resto, le sinistre non hanno mai dimostrato di essere democratiche, quando vogliono protestare alzano le mani e nel contempo danno calci agli stinchi dei poliziotti, i quali non sanno più cosa fare per difendere le auto degli operai parcheggiate lungo la strada o le vetrine del commerciante taglieggiato dalla mafia o dagli usurai.
caro Beppe ti scrivo per sapere come si può fare per riavere in dietro le parole (forza italia)e il simbolo del tricolore che appartengono a noi popolo ITALIANO e non a uno schieramento politico.!
Caro silvio anche la bandiera della pace non è un simbolo(comunista)ma di rispetto e dignità per la vita in tutte le sue sfumature. ti saluto e ti auguro fortuna sempre BEPPE
Caro Alessandro Borgogno, mi scuso ma credo di non aver ben inteso cosa intendi per “non essere allineato con quella che è l’idea di coppia”. Credo potrebbe essere interessante approfondire questo discorso, ma non vorrei dire cosae sbagliate o essere frainteso, quindi prima preferisco che tu mi chiarisca questo concetto. Un saluto. Michele Cotella
Con molta felicità faccio il mio esordio nel blog della persona che oggi forse è l’unica che può togliere le classiche fette di prosciutto avanti agli occhi.Fatta questa premessa volevo solo mettere in evidenza un fatto accaduto che mi ha sconvolto. TITOLO – DALLA PADELLA ALLA BRACE- Io sono pugliese, e sul quotidiano “IL GIORNALE” del 16-11-2005 pag. 2 leggo che il nostro presidente della regione puglia Sig. NICHI VENDOLA per conto della regione Puglia con i nostri bei soldini è andato in missione in USA per promuovere la nostra immagine.
N° 7 persone sono costati . 345.000,00 per n°4 giorni.Prima di tutto spero ci sia una giustificazione valida a tutto questo, se tutto viene confermato chiedo a questi “gran signori” di stare a casa la prossima volta perchè l’unica cosa che hanno promosso in america sono stati i nostri soldi – VERGOGNATEVI- LADRI
Dico solo che sono pienamente d’accordo, con il tuo pensiero. Se non sbaglio Nichi Ventola è l’amico di Bertinotti con la r moscia e le ti-shirt firmate lacoste, eccoli “i paladini dei poveri”. Ma finiamola di farci prendere per il culo da questi venditori di fumo ecc.
Carissimo Gennaro,
mi domando e dico: i soldi che i politici della tua regione hanno utilizzato per andare in america, quanti giorni di vacanza ci avrebbero fatto fare alla nostra amata peschici? (escluso confusione totale a Brigitte).
Con molta felicità faccio il mio esordio nel blog della persona che oggi forse è l’unica che può togliere le classiche fette di prosciutto avanti agli occhi.Fatta questa premessa volevo solo mettere in evidenza un fatto accaduto che mi ha sconvolto. TITOLO – DALLA PADELLA ALLA BRACE- Io sono pugliese, e sul quotidiano il giornale del 16-11-2005 pag. 2 leggo che il nostro presidente della regione puglia Sig. NICHI VENDOLA per conto della regione Puglia che i nostri bei soldini è andato in missione in USA per promuovere la nostra immagine.
N° 7 persone sono costati . 345.000,00 per n°4 giorni.Prima di tutto spero ci sia una giustificazione valida ba tutto questo, se tutto viene confermato chiedo a questi “gran signori” di stare a casa la prossima volta perchè l’nica cosa che hanno promosso in america sono stati i nostri soldi – VERGOGNATEVI- LADRI
Spero che qualcuno mi dia una risposta.Devo aprire un mutuo che tasso lo faccio? fisso al 4.45% o variabile a euro ribo 1% spread.grazie a tutti della collaborazione.
ma dove sei finito Beppe?Beppeeeee?Ehi Beppe dove sei?Spero non sia successo niente di grave che ti abbia distolto dal tuo blog.
Ti aspettiamo fiduciosi di vedere al più presto i tuoi commenti su Falluja o piuttosto su….
“più case x tutti i poveri!!!”…Beppeee?
Abbiamo già avuto una rivoluzione con “Mani Pulite”. Noi poveri “figli” di una prima Repubblica clamorosamente scardinata, abituati a quella “amorevole guida” che ormai non c’era +, disorientati dai trvolgenti eventi, eravamo almeno fieri che la “voce di popolo” fosse diventata “voce di dio” mettendo in piazza tutto il malaffare del sistema politico. E’ stata una svolta epocale. Ma….. Ancora una volta abbiamo lasciato fare… e chi si è voluto salvare dalla pubblica gogna si è buttato in politica, da una parte, mentre il centro veniva distrutto e la sinistra veniva ereditata dagli allora (solo allora?) apprendisti. Un’altra mazzata è stata l’invenzione del Bipolarismo: un’accozzaglia di ricchi capitalisti e ricchi “comunisti” che, daccordo, si alterneranno al potere fino alla prossima “mani pulite”. E’ veramente semplice: sia il povero, il monoreddito, quello che sta benino, il riccuccio fuori dai giochi di potere, vedendo andare a picco sempre più la propria posizione sociale da, a giusta ragione, la colpa a chi governa. IL GIOCO E’ FATTO! Alle prossime elezioni assurgerà al potere l’antagonista, non importa il colore politico “tanto sono tutti uguali”.
Il caro vecchio estinto (il nonno) quando qualcuno gli domandava come andasse rispondeva:”Ci possiamo lamentare, perchè quando non ci lamenteremo più non significa che va tutto bene ma che non ne abbiamo più la forza”.
Forza Beppe – Ti dispiace se invito gli amici a vederti nel salotto di casa mia? Noooo, lo so che ti fa piacere…..
Oggi, per una serie di nuovi sviluppi personali, ho potuto assaporare l’ennesimo pasticcino di m…a servitomi da un altro che, ‘per legge’, ora più che mai ha il diritto di mettermi in mezzo ad una strada senza battere ciglio. Bene, prima era sempre uno schifo ma c’era qualche limite, qualche barriera che forse, solo per far vedere, ti evitava il precipizio. Oggi, grazie a questo governo dei ricchi e prepotenti, questo limite, questa linea di minima decenza, è stato cancellato. E quelli medio-poveri come il sottoscritto ne fanno sempre più le spese.
Ma prima o poi – mi piace pensare e mi consola un pochino – tutti pagano i loro conti. La giustizia non ha, mi pare, un colore politico o un manifesto elettorale in tutti i luoghi. La giustizia deve prevalere su tutto; sui ricchi e sui non ricchi. Altrimenti, dateci un megafono, che iniziamo la rivoluzione pacifista, quella del nuovo millennio.
Uno che si doveva sfogare.
Beppe per favore ricordati di inserire nei tuoi pezzi quanto si sta bene quando c’e’ lo sciopero dei giornalisti.
E’ il primo giorno che sto veramente bene. Non se ne puo’ piu’ di tutto il bailamme strumentale con cui ci rintronano giornalmente.
ricordati mi raccomando
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
una semplice domanda caro grillo,ma se nessuno,o meno del 50% degli aventi diritto,non si recasse alle urne cambierebbe qualcosa? o pensi che questi burattinai farebbero finta di niene.grazie per l’eventuale risposta e ancora complimenti per il coraggio da lei dimostrato in questi anni. ce ne vorrebbero a tonnellate di UOMINI come lei.cordiali saluti a lei ed allo staff. M.Ialenti
Ho messo in linea il sito di mio padre, poeta genovese scomparso nel 1980. Vi lascio il link http://www.riccardomannerini.it nel caso Vi faccia piacere consultarlo.
Ho messo in linea il sito di mio padre, poeta genovese scomparso nel 1980. Vi lascio il link http://www.riccardomannerini.it nel caso Vi faccia piacere consultarlo.
L’altro ieri guardando il tuo DVD, dopo i primi 5 minuti di risate grasse, sono stato investito da moti di rabbia funesta misti ad ansia, angoscia ed anche violenza omicida (se vogliamo). Ma non bastava il DVD, ci voleva anche che il mio caro amico Diego mi invitasse a visitare il tuo sito. Mannaggia a lui… Dovrei richiederti il risarcimento danni per la depressione ulcerosa (Patologia del nuovo millennio) che mi sta venendo. Scherzi a parte sono veramente abbattuto, alla realtà nazionale che mi deprime aggiungo il fatto che vivo in quel di Catanzaro (no comment), lavoro in una Azienda Sanitaria (massonica)(ed anche qui no comment) e non aggiungo altro… il tenore della mia mail è simile a tante altre che ho avuto modo di leggere nel tuo sito; una sorta di arrendevolezza che spaventa ancor di più dei nostri mali comuni… BASTA! BASTA! BASTA! E’ arrivato il momento di INCAZZARCI SERIAMENTE. Ti sarei grato se accanto alle notizie interessanti che divulghi, avessi la cura di accompagnare le stesse, ogni giorno, da messaggi di ottimismo, di incitamento e di quant’altro ancora possa servire a risvegliarci da questo stato di torpore rassegnato che rende noi Italiani un popolo di PECORONI…
P.S. Se qualcuno di VOI Lettori si è offeso per il PECORONI che gli ho dato, allora stiamo partendo bene…
Grazie Beppe, a presto…
Ma possibile che nella situazione in cui ci troviamo il nostro governo decide di eliminare l’ICI sugli immobili religiosi anche se a destinazione commerciale?????
Il prete cioè decide di fittare un immobile per trarne un profitto e non deve pagare l’ICI????
Ciao Beppe, ho acquistato il video del tuo spettacolo beppegrillo.it e l’ho trovato splendido…. l’ho visto almeno 3 volte. Ho una domanda da porti: “visto che sei un comico, avresti da consigliarmi il modo più sicuro per investire i miei risparmi?”.
Ciao da Danilo
N.B. rispondimi se puoi Grazie
La legge è uguale per tutti…figuriamoci quindi le norme del diritto internazionale e quanto sancito dall’ONU.
Ieri 8 novembre per la 14esima volta consecutiva l’Assemblea generale dell’ONU ha condannato il blocco USA contro Cuba in quanto illegale. Non dubito che per la 14esima volta consecutiva la legge, il diritto internazionale, le mozioni ONU resteranno LETTERA MORTA!
per ulteriori info http://cubainforma.interfree.it/2005/blocco/applet/applet.htm
Ma non vi fa impazzire l’idea del kamikaze per Berlusconi? Immaginate lo stadio. Tribuna d’onore completamente vuota, e vuoto nel raggio di duecento metri. Nel mezzo due sole persone: Berlusca e, a fianco a lui, più imbottito di lui, un omino piiiiicccolo(per il Cavaliere non serve un kamikazone) magari con la sciarpa della Juve al collo, per maggior sfregio. I biglietti dei posti attorno che non si riescono a vendere neanche a un euro, e sulla tribuna opposta invece, fino alle curve, un pienone!!! I biglietti che si vendono a un impazzimento, tifo letteralmente da stadio (per il kamikaze ovviamente), a nessuno frega una sega della partita, persino il gioco è falsato, si gioca solo sulla fascia opposta al Berlusca, i giocatori sempre con un occhio alla “tribuna d’onore”. I mister tutti e due sulla stessa panchina … quella opposta a Berlusconi naturalmente i vigliacchi! E Bondi? Dov’è Bondi? E Cicchitto e Vito e Previti e Calderoli? Tutti con barbe e baffi finti in mezzo alla calca della curva sud. Novantesimo minuto, la tensione è al massimo, tutti gli sguardi sono sul kamikazino, coro da stadio “fallo, fallo, fallo!” Buuuum!!! L’ha fatto.
salve,
mi chiamo luca e sono un militare dell’esercito italiano e mi chiedevo se puoi darmi delucitazioni sulla vera natura della partecipazione della missione NATO in Afghanistan,perchè io ci devo andare ma non l’ho ancora capito,parlami dell’articolo 5 della NATO!
caro beppe cosa ne pensi dell’inchiesta di rainews24 dove hanno scoperto con prove inconfutabili che i soldiers americani hanno bombardato Falluja in iraq con bombe al fosforo quindi chimiche??
e come mai nessun tg ne ha parlato??
quelli di rainews24 almeno hanno avuto una telefonata dal pentagono.-.-
Fantastico Beppe,
Son d’accordo sulla differenza e la necessità di distinguere i ricchi e i poveri. Perchè l’una caratteristica è complementare all’altra e viceversa.
Alcuni hanno la fortuna di avere una casa comprata, (Mutuo), per modo di dire, o almeno ereditata con i soldi di papà. Ma quando un giorno non avremo più la possibilità nè di costruire, nè di aprirci un mutuo, nè di darla ai nostri figli??? Cosa succederà???
A Roma in Periferia (tor Vergata); Noi studenti fuorisede siamo costretti a pagare 350,00 euro a stanza singola più relative spese; I nostri genitori non reggono le spese (pensiamo a chi a più di un figlio a carico e un solo stipendio) causando, per i più sfortunati, ritiri di massa dalle facoltà, oppure sono tentati a svolgere lavoretti quà e la per arrotondare e quindi di conseguenza(almeno una grossa percentuale) ritardare gli studi o abbandonarli del tutto. Ci vogliono leggi decise e forti anche sul caro-affitti che ci sta affligendo da un bel pò di anni a questa parte. Questo è uno sfogo quindi dico: attenti ai master post-lauream, non servono a niente tranne che già non lavorate quindi una questione di aggiornamento oppure se non fosse così sono soldi sprecati, purtroppo i veri master sono dai 15000 euro in sù (“chi se lo può permettere? già sappiamo la risposta “il figlio di ruggero, Lapo, etc.,etc.”) e di conseguenza vi dico attenti ai relativi stage offerti, la maggior-parte vi sfruttano a costo quasi zero, anzi a costo zero. Lavori sei mesi per otto ore e ti danno solo i buoni pasti e poi a casa. Ecco come in Italia colleghiamo l’università al mondo del lavoro o pseudolavoro? Un abbraccio Giuseppe S.
Fantastico Beppe,
Son d’accordo sulla differenza e la necessità di distinguere i ricchi e i poveri. Perchè l’una caratteristica è complementare all’altra e viceversa.
Alcuni hanno la fortuna di avere una casa comprata, (Mutuo), per modo di dire, o almeno ereditata con i soldi di papà. Ma quando un giorno non avremo più la possibilità nè di costruire, nè di aprirci un mutuo, nè di darla ai nostri figli??? Cosa succederà???
A Roma in Periferia (tor Vergata); Noi studenti fuorisede siamo costretti a pagare 350,00 euro a stanza singola più relative spese; I nostri genitori non reggono le spese (pensiamo a chi a più di un figlio a carico e un solo stipendio) causando, per i più sfortunati, ritiri di massa dalle facoltà, oppure sono tentati a svolgere lavoretti quà e la per arrotondare e quindi di conseguenza(almeno una grossa percentuale) ritardare gli studi o abbandonarli del tutto. Ci vogliono leggi decise e forti anche sul caro-affitti che ci sta affligendo da un bel pò di anni a questa parte. Questo è uno sfogo quindi dico: attenti ai master post-lauream, non servono a niente tranne che già non lavorate quindi una questione di aggiornamento oppure se non fosse così sono soldi sprecati, purtroppo i veri master sono dai 15000 euro in sù (“chi se lo può permettere? già sappiamo la risposta “il figlio di ruggero, Lapo, etc.,etc.”) e di conseguenza vi dico attenti ai relativi stage offerti, la maggior-parte vi sfruttano a costo quasi zero, anzi a costo zero. Lavori sei mesi per otto ore e ti danno solo i buoni pasti e poi a casa. Ecco come in Italia colleghiamo l’università al mondo del lavoro o pseudolavoro? Un abbraccio Giuseppe S.
Due signore hanno contestato la mia opinione, accusandomi di non conoscere una periferia in cui sono nato e cresciuto, giocando a pallone usando le macchine come porta e andando a fare la spesa al mercato con i miei carichi come somari per risparmiare le 1000 lire sulla spesa. E’ vero oggi studiando lavorando e…. sputando sangue tutti i giorni 12 ore al giorno sono di quelli che stà “benino” come dice il beppe.
Comunque siamo in democrazia, hanno pieno diritto a darmi dello st…. e io sono contento che possano farlo. Mi permetto solo di ricordare alla signora che il cinema non è un bisogno primario (mio padre è andato l’ultima volta nel 1947 e vive benissimo)e che se i figli sono molti, non sarà bello però si possono usare le scarpe dei fratelli più grandi (io le ho usate quelle dei miei). Comunque invito tutti a non spendere + in cavolate e se dovete regalare qualcosa a vostro figlio per natale, lasciate perdere i doni e regalategli un po’ di tempo.
Beppe daje giu’. Ciao Claudio
Due signore hanno contestato la mia opinione, accusandomi di non conoscere una periferia in cui sono nato e cresciuto, giocando a pallone usando le macchine come porta e andando a fare la spesa al mercato con i miei carichi come somari per risparmiare le 1000 lire sulla spesa. E’ vero oggi studiando lavorando e…. sputando sangue tutti i giorni 12 ore al giorno sono di quelli che stà “benino” come dice il beppe.
Comunque siamo in democrazia, hanno pieno diritto a darmi dello st…. e io sono contento che possano farlo. Mi permetto solo di ricordare alla signora che il cinema non è un bisogno primario (mio padre è andato l’ultima volta nel 1947 e vive benissimo)e che se i figli sono molti, non sarà bello però si possono usare quelle dei fratelli più grandi (io le ho usate quelle dei miei). Comunque invito tutti a non spendere + in cavolate e se dovete regalare qualcosa a vostro figlio per natale, lasciate perdere i doni e regalategli un po’ di tempo.
Beppe daje giu’. Ciao Claudio
Caro Grillo, la tua analisi è giusta, ma solo in parte. E’ vero che esiste la povertà assoluta, quando non hai soldi per mangiare, vestirti, avere una casa e un’istruzione adeguata, e che esiste quella relativa, quando ti senti povero perché il vicino ha un telefonino da 500 euro e tu non puoi permettertelo.
Però c’è una cosa che dovresti considerare: l’impoverimento progressivo che sta avvenendo in tutti i paesi occidentali sarà un problema per l’economia nel suo complesso.
I ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri e la struttura sociale dei paesi europei sarà sempre più simile a quella dei paesi del terzo mondo.
Ma questo significa che la capacità di consumo complessiva si ridurrà sempre più e questo, alla lunga, influenzerà l’economia nel suo complesso e dunque anche il benessere dei ricchi.
A pensarci, come fai a produrre e guadagnare se lì fuori non c’è nessuno in grado di comprare?
E’ questo il paradosso di fondo.
Una economia sana è un’economia senza poveri, ma questa semplicissima verità sono in pochi a volerla sentire.
Caro Grillo, la tua analisi è giusta, ma solo in parte. E’ vero che esiste la povertà assoluta, quando non hai soldi per mangiare, vestirti, avere una casa e un’istruzione adeguata, e che esiste quella relativa, quando ti senti povero perché il vicino ha un telefonino da 500 euro e tu non puoi permettertelo.
Però c’è una cosa che dovresti considerare: l’impoverimento progressivo che sta avvenendo in tutti i paesi occidentali sarà un problema per l’economia nel suo complesso.
I ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri e la struttura sociale dei paesi europei sarà sempre più simile a quella dei paesi del terzo mondo.
Ma questo significa che la capacità di consumo complessiva si ridurrà sempre più e questo, alla lunga, influenzerà l’economia nel suo complesso e dunque anche il benessere dei ricchi.
A pensarci, come fai a produrre e guadagnare se lì fuori non c’è nessuno in grado di comprare?
E’ questo il paradosso di fondo.
Una economia sana è un’economia senza poveri, ma questa semplicissima verità sono in pochi a volerla sentire.
seppur lamentandoci in continuazione (difetto appartenente alla popolazione della penisola)non riesco a capire chi si sforza di sostenere un tenore di vita costruito sul superfluo….
in parole povere e capitoline NUN CE STA NA LIRA MA TUTTI C’HANNO LA MACCHINA NUOVA E IL TELEFONINO ULTIMO MODELLO!!!!!
poi con un distacco assurdo ci “commuoviamo” davanti a scene di poverta’ o di disagio sociale
che pensiamo non ci appartengano….
vorrei assistere al giorno del botto……
il giorno in cui tutti quelli che si sono impegnati anche la casa per somigliare all’italiano medio che ci propinano in tv,
dovranno chiedere prestiti per estinguere precedenti debiti contratti……
come cazzo si fa a non capire????
capisco che in questa societa’ di raggiri e truffe (grazie beppe per l’impegno e la diffusione di notizie)uno dica: Magari mi godo un po’ la vita anch’io.
Pero’ credo che il futuro debba essere pianificato un pochino magari partendo dal presupposto che si campa anche senza macchinone,anche se il vostro capufficio e’ uno str…enuo seguace del nuovo capitalismo del nobile cavaliere.
A proposito di terrorismo.
E´terrorista chi commette atti violenti
allo scopo di creare terrore e sono da condannare
Poi c´e´l´altra forma ci terrorismo,strisciante
subdolo,psicologico che viviamo quotidianamente
senza rendercene conto, ci entra in casa attraverso certi media portavoce di messaggi
che ci vengono somministrati in piccole dosi
quotidiane.Siamo nel mirino dei terroristi
e il governo ci sta psicologicamente abituando ad un possibile e prevedibile attentato(che in
qualsiasi caso i governanti sfrutteranno a loro
vantaggio)se avverra´”sara´un motivo in piu´per continuare la lotta contro il terrorismo”
altrimenti,come ci auguriamo tutti, diranno:
Siamo vigili ,abbiamo attivato tutte le
contromisure per proteggere i cittadini etc:
fino a 5 anni fa eravamo uno dei paesi piu´moderati e pacifici del mondo in un paio d´anni stiamo a fare esercitazioni antiterrorismo,elicotteri che sorvolano le nostre citta´e la cosa piu´allucinante e´che
avremmo potuto fare lo stesso la nostra parte in Iraq semplicemente con una posizione politica diversa,andare in un contesto non unilaterale
ma bensi´in un quadro piu´allargato e deciso
dalla comunita´internazionale.Ovviamente cio´
avrebbe comportato per silvio rinunciare al te´
con Blair e alla colazione a BUSHLANDIA.
Onore a tutte le vittime dell´ingiustizia
che mi auguro andranno a turbare i sonni di chi
ha la coscienza sporca.
Ciao a tutti.
Mandiamo un’altra sonda su marte , magari questa volta per vedere se al posto dell’acqua c’è del vino (sempre se le foto sono vere). Spesi altri centinaia di milioni di dollari andiamo poi in africa e diciamo a chi non ha acqua e guadagna un euro al gg (sempre che abbia lavoro) che su marte forse c’è anche il vino e di non preoccuparsi perchè lì ci sarà un futuro.
Dopo diamo un’occhiata ai nostri politici che hanno ville in sardegna o barche a vela e diciamo tutto ciò anche a loro.
Infine diciamolo anche agli americani.
Mettiamoli poi tutti in un’arena, diamo loro delle spade e vediamo chi sarà ad andare su marte.
CIAO
Ciao beppe sei un mito. Grazie grazie e ancora grazie. Non capisco se facciamo finta o non ci rendiamo conto di quello che sta succedendo. (io sono terrorizzato!) Ma è possibile che in un paese civile e avanzato come il nostro(e questo è discutibibile), si facciano fare ai civili esercitazioni militari in pieno centro (vedi Roma)per eventuali attacchi terroristici? Ai civili, perbacco!!! Cos’è questo l’anticamera della guerra? Ma che c…o ci rendiamo conto o no? Vorrei capire perchè non riusciamo a capire che ci stanno prendendo per il c…Ma come, uno sta in casa sua si vede arrivare le bombe in testa e se prova a dire qualcosa è anche terrorista? Non capisco…Ciao ancora Beppe
E’ insopportabile vedere chi è sempre stato ricco non dare importanza ai soldi quanto ne danno i poveri;è ,comunque, un sistema di misura di identificazione di ogni individuo.Identità- possesso :più sei povero più ti dai da fare per sembrare ricco.Perchè il povero è condannato ad emulare il ricco e per questo vive e lavora sodo.E’ triste ammetterlo : sono d’accordo
Ciao Beppe, vedi a mio modesto parere, la situazione politica mondiale ha subito un cambiamento, non di certo una “evoluzione”, ma un cambiamento “drammatico”, quanto meno negativo. Ora la “nuova” classe politica, in gran parte del mondo, è composta da grandi industriali, imprenditori, ecc…, insomma da coloro che detengono il potere economico. E qualora ciò non bastasse a farci preoccupare, ci dobbiamo ricordare che nella nostra “misera società” attuale, un ricco non può esser definito tale senza l’esistenza del povero. Quindi considerando che i politici, che dovrebbero impegnarsi a risolvere soprattutto questi problemi, perchè pagati profumatamente per farlo, sono, nella maggior parte dei casi, gli individui che lucrano di più sulla povertà “forzata” dei paesi in fase di sviluppo, dovremmo iniziare a preoccuparci realmente di quello che accade, in ambito internazionale e soprattutto in ambito nazionale. P.s.E’ dal 2002 che tento di parlare, quando ne ho la possibilità, dell’operazione dela PIRELLI sulla seconda cartolarizzazione, in quanto mi occupo di immobili e ho seguito a livello professionale parte delle dismissioni della S.C.I.P.2, e della coneguente nascita della catena di agenzie relative al gruppo, ne ho parlato anche con una persona che stà preparando un programma, che probabilmente andrà in onda, chiaramente, su rai3. Ti prego PARLIAMONE.
CARISSIMI BEPPE GRILLO e amici del blog. Vi scrivo dalla VALLESUSA, e più precisamente Susa. Susa, anticamente città romana, oggi città MILITARIZZATA che conta 7000 abitanti (ieri all’una di notte nel mio girovagare ho potuto ammirare ben 20 pattuglie delle forze dell’ordine!!) . E’ incredibile dopo la MANIFESTAZIONE del 31 ottobre, manifestazione pacifica, e sottolineo PACIFICA (anche se ci sono stati 5-6 contusi fra forze dell’ordine e manifestanti; fra le quali vi rientra pure un appartenente alle forze dell’ordine il quale ha dovuto ricorrere alle cure mediche perché una CAMIONETTA DEI COLLEGHI GLI E’ PASSATA SUL PIEDE!-incredibile-), naturalmente i motivi di questo controllo serrato sono evidenti: la ridicolaggine. Mentre loro sono qui a controllare NOI (poi che cosa?), a una ragazza di 19 anni all’una di pomeriggio nel centro di Torino le puntano al collo un coltellino.
Una cosa molto simpatica è che nei luoghi della montagna dove verranno fatti i sondaggi c’è il presidio di molti uomini delle forze dell’ordine (sai che simpatico se arriverà la neve?). Giusto è meglio evitare che qualche CINGHIALE NO-TAV possa intrufolarsi in quei prati, che al momento sono solo e soltanto prati.
Naturalmente in TV non si stanno raccontando gli avvenimenti con IMPARZIALITA’ e OBBIETTIVITA’ dovuta (termini che, anche se in alcuni potrebbe suscitare sorpresa, esistono!), i motivi sono abbastanza scontati. ad esempio uno?! Dovrebbe (condizionale non d’obbligo, ma di circostanza) avere vinto l’appalto per questa inutile costruzione (circa 60 km di tunnel!)la ditta appartenente alla moglie di un politico, un certo LUNARDI (si, anche io sono rimasto sorpreso, ma sembra proprio che lui sia un ministro)..
Ora riusciamo a contestualizzare storicamente, a capire la logica governativa della strategia della tensione: dividere, spaventare il popolo. Ci stanno stritolando piano piano, utilizzando il nostro individualismo, la nostra indifferenza.
C’era da far fagotto trenta anni fa, quando una banda di orchi assassinò Pasolini. Italia, terra di Mordor.
Ciao, ho visto il dvd dello spettacolo di Roma2005 come al solito Beppe Grillo ha aperto gli occhi non solo a me, su svariate situazioni, tra le risate a volte ho avuto dei conati di vomito, scoprendo in che mondo viviamo.Noi Italiani non facciamo nulla per migliorare la nostra situazione(nel mondo), forse perchè ci va bene così(es.le tariffe tel e quel favoloso tel via rete),per non parlare del resto.
Ho apprezzato molto la frase “esportare la democrazia”, io pensavo fosse solo per i soldi che può dare il petrolio, ma il discorso è molto più complesso, sarà banale ma dovrebbero saperlo tutti. Per ora ciao a tutti!
Professor Claudio Di Toma
sono dalla tua parte, ma ci sono contradizioni…
Intanto l’economia senza ricchezza dell’imprenditore non esiste, dopo, che i due “poli” sociali stanno prendendo distanze sempre più larghe é sotto gli occhi di tutti. Anche il continuo sbarco sulle coste italiane di “veri poveri” che arrivano realmente dal terzo mondo aiuta al degrado dell’economia europea e dei nostri stipendi. Loro, con il loro fardelo di povertà, sono diventati i nostri concorrenti. chi lavora in nero, chi sotto prezzo. Dopo troppo facile dire che ci sono gli italiani che non fanno più certi lavori, ma “certi lavori” che reddito danno? Mantenere una familia con tutti gli oneri sociali, tasse, ecc. e farlo con 3 euro all’ora diventa dura, non trovi? Penso che se gli emmigrati lavorassero nel loro paese con lo stesso stipendio starebbero molto meglio. Il problema non sono gli imprenditori nei singoli paesi, il problema é lo spostamento economico sul pianeta, dovrebbe essere più pianificato e spostato in modo che ognuno possa vivere e lavorare nel proprio paese. noi, invece di spostare le economie, facciamo spostare le masse, ma cosi ci si ritrova con i poli sociali sempre più distanti e che si distanzieranno sempre più. Se una nave nordafricana sbarcasse sulle “rive” della Cina, cosa succederebbe?????????????? Be! anche l’africano ha una dignità e lavorare come fanno gli schiavetti cinesi non piace nemmeno a loro. Non so quanto siamo civilizzati noi, certo sta che, in Cina la parola civiltà non ce l’hanno scritta nemmno sul vocabolario.
“facciamo due comunità, poi inizia la guerra”
canta Vasco e visto cosa succede in Francia… Attenzione perché la guerra tra ceti sociali é alle porte, sarà la prossima rivoluzione.. che sia iniziata in Francia? Non sarebbe la prima volta..
bye bye…
Beppe,secondo me le parole ricco e povero devono essere cancellate dal vocabolario,non sopporto più il fatto che la gente ci si nasconda dietro,cioè la povertà interiore per esempio è la causa di tutte le povertà,e non possiamo dare la colpa solo a chi ha i soldi ma incazzarci di più con chi gli permette di farli,cioè noi,e allora ben vengano i ricchi ricchi dentro ma prima dobbiamo dare l’esempio e spazzare via con la testa e non con i sassi i ricchi poveri dentro, i soldi non possono determinare ne la ricchezza e neanche la povertà,sono solo il fumo che maschera le vere differenze
Si,caro Beppe, va beh intanto l’altra sera con molti amici a cena abbiamo visto il tuo DVD acquistato su internet a un prezzo davvero invitante (grande dimostragli che musica e film e altro può costare meno!!).
Cmq riallacciandosi al discorso sulla povertà, io è da un po’ che me la prendo con gli Ipermercati All’inizio mi piacevano, ma ora li odio. Mi danno l’idea di decandenza, di fine del benessere….Alcuni dati sono reali: i prodotti x essere presi e messi su uno scaffale subiscono rialzi del 100-200%!!Sono margini troppo alti, cioè un prodotto costa di più in base al valore aggiunto che gli viene dato dal lavoro, quanto lavoro trasferisco a un prodotto per il solo fatto di metterlo su uno scaffale tanto da giustificare i rialzi di prezzo che subiscono? Al di là di ciò che è accaduto con L’!Non vorrei essere populista,ma è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, me lo sarei aspettato da un piccolo negoziante del centro cittadino farci un po’ di cresta…ma non dall’ipermercato!! Poi ci sono le mie considerazioni soggettive: penso che siano i luoghi dove viene drenata la residuale ricchezza del nostro paese: le banche, gli immobili….e gli ipermercati. Io quando entro in un super-iper mercato mi sento offeso e spaventato…molte persone che ci vedo dentro (non tutti sia chiaro) mi fanno pena. Quando puoi dimmi che ne pensi, saluti a tutti!!
Resistete
Marcello, io faccio la spesa al super mercato e a volte anche all’iper… se tutti fossimo disposti a spendere un po di più per acquistare i prodotti che acquistiamo all iper (a parità di qualità si intende…) probabilmente andremmo tutti dal bottegaio…
ma, visti i prezzi dei bottegai, vaglielo a spiegare TU ad un operaio del 2006 o ad un impiegato da 1000 euro con famiglia che deve spendere di più per la spesa solo per boicottare gli iper!!!!!
E’ nato prima l’uovo o la gallina??
Chi inizia per primo?
L’impiegato o il bottegaio???
e se iniziasse prima l’impiegato, siamo sicuri che il bottegaio abbbasserebbe i prezzi?? mmmm…
beppe, condivido molte cose che dici, ma non esagerare con sta storia de “in qualsiasi altro paese…”, “gli italiani sono piu’ scemi di altri”. caro beppe, io ho l’impressione che i problemi dell’economia, dell’etica, della manipolazione, della brama di potere, esistano ovunque. germania, francia, inghilterra, stati uniti. stati uniti! il problema, mi pare, e’ sistemico. bisogna cambiare completamente paradigma, non bastano riformucce qui, riformine li. il problema e’ che viviamo in un mondo disumano, in cui le regole sono basate su criteri economini, funzionali, non su reali esigenze degli esseri umani. e quelli come te, caro beppe, sono le coscienze scomode che ancora fanno pensare e riflettere, non mollare. ma non te la prendere (solo) con l’italia o gli italiani, noi non siamo geneticamente piu’ scemi o creduloni di altri. noi non siamo che una piccola provincia dell’occidente. i problemi vanno risolti alla radice ed accumunano tutta l’umanita’. magari fossimo solo noi italiani il problema.
saluti,
beppe, condivido molte cose che dici, ma non esagerare con sta storia de “in qualsiasi altro paese…”, “gli italiani sono piu’ scemi di altri”. caro beppe, io ho l’impressione che i problemi dell’economia, dell’etica, della manipolazione, della brama di potere, esistano ovunque. germania, francia, inghilterra, stati uniti. stati uniti! il problema, mi pare, e’ sistemico. bisogna cambiare completamente paradigma, non bastano riformucce qui, riformine li. il problema e’ che viviamo in un mondo disumano, in cui le regole sono basate su criteri economini, funzionali, non su reali esigenze degli esseri umani. e quelli come te, caro beppe, sono le coscienze scomode che ancora fanno pensare e riflettere, non mollare. ma non te la prendere (solo) con l’italia o gli italiani, noi non siamo geneticamente piu’ scemi o creduloni di altri. noi non siamo che una piccola provincia dell’occidente. i problemi vanno risolti alla radice ed accumunano tutta l’umanita’. magari fossimo solo noi italiani il problema.
saluti,
Il credito al consumo è l’ultimo espediente che da qualche anno stà consentendo di alimentare il “SISTEMA” dei consumi, per l’appunto…
Dopo averci per decenni indebitati a livello nazionale, e poi locale ora ci indebitano a livello individuale…
Ci stiamo mangiando oggi il pane dei nostri figli…
Attenzione che spesso la povertà è un sintomo di carenze culturali, educative…
Se non si hanno i soldi per andare in vacanza si deve rimanere a casa…
Ciao
“tanto per iniziare non comprate cd o dvd originali, se potete scaricateli dalla rete, altrimenti meglio quelli tarocchi/piratati.
Lo stesso dicasi per le sigarette di contrabbando, se fumate.
E per altri prodotti di cui vi viene in mente possa esistere un mercato “nero” e/o alternativo.”
PARLO A NOME DI TUTTI I CREATIVI, che LAVORANO e pagano le tasse. raro di questi tempi,vero???
dover leggere cose come questa, che riporto qui sopra MI FA PENSARE AD EMIGRARE.
SE IL SIGNORE CHE SCRIVE OLTRE AD ESSERE IDIOTA E’ UN FUMATORE, gli auguro di fare una buona , lenta, dolorosa fine….
Caro Beppe, sono rimasta colpita dal passaggio inerente il sogno americano. Io ho un cugino negli Stati Uniti. Per sua fortuna è ricco, il suo papà ha un’azienda e lo ha assunto alle sue dipendenze per 3gg la settimana. E sai perchè? Negli USA non esistono protezioni sociali in merito ad assistenza e previdenza, ma vengono erogate dalle aziende ai dipendenti assunti per almeno 3 gg la settimana. Così le società assumono personale per 2 gg la settimana costringendo i giovani a procurarsi un altro lavoro per altri 2 giorni (magari viaggiando la notte in bus da uno Stato all’altro perchè l’aereo è troppo caro). Non voglio soffermarmi su
aspetti politico-sindacali ma sul fatto che la par condicio si fa’ più proponendo sogni e modelli attraverso le fiction che non partecipando a “Porta a Porta” e nessuno ha ancora
sponsorizzato questo tipo di sogno (il viaggio sul bus di qualche giovane disperato). In compenso
tutti sogniamo una bella casa su due piani con un bel giardino, una bella cucina che la donna non usa mai direttamente, un papà presente con i figli
quando serve nonostante riesca a mantenere la famiglia (ma come fa???), una donna che lavora solo per realizzarsi. Poi votiamo chi ci propone questo modello. La realtà è ben diversa e sarebbe ora che qualcuno utilizzasse gli strumenti mediatici per rappresentarla. La realtà è fatta di
net-slaves che lavorano in call center la notte per procurarsi una “dose” durante il giorno. Questo è il modello americano! Ma nessuno ce lo mostra, perchè nessuno lo voterebbe. Sabrina
Sono uno di quelli che stanno “benino” come dice Beppe; è da quando che mi sono sposato che per poter acquistare beni durevoli e non, utilizzo la rateizzazione (che sa molto di ratto)…altrimenti dovrei ancora girare con la mia vecchia Renault 5 TL del 1982. Per fortuna che tutte le mie relazioni, il mio tempo libero e lo spazio fisico che mi sono creato li ho “acquistati” senza rate. Ciao da Roberto
Salve,
volevo aggiungere qualche parola sulla possibilità di sopravvivenza alla campagna elettorale di primavera dove, per bilanciare i super manifesti e la presenza sulle reti dei ns “amici” la sinsitra sarà perdente e dovrà spendere un mucchio di euro che incasserà QUALCUNO.
Perchè non proviamo ad immaginare una diversa strategia,che SPIAZZI i Forza Italioti per la campagna di primavera?
Es presenza nelle Università, nelle Fabbriche PORTA A PORTA fatto di persona REALE, SENZA TV e conduttori !!
Un mondo diverso è possibile se noi lo vogliamo e le idee possono contare molto + dei soldi e delle trovate di pubblicitari prezzolati.
Perchè non diamo una mano alla sinistra per vincere queste elezioni?
caro Beppe Grillo, Ti scrivo non relativamente al post di oggi, ma perchè ho letto un articolo che Ti riguarda su LIBERO di ieri 3/11/2005, e se corrisponde alla verità ne sono rimasto stupito ed un pò amareggiato.
Ciao
Fausto
Visto che il nostro dipendende fa ed ha fatto i soldi alla faccia nostra guardate cosa ho trovato in rete http://www.euroberluska.com
se qualcuno li fa alla faccia sua sono contento. Beppe mi è arrivato il dvd sei un grande. Come hai sempre detto in rete c’è il tuo spettacolo ma io l’ho voluto anche originale come tutte le altre cose che interessano, la pirateria la fanno le major nei confronti degli artisti e nostri.
berlusconi: “il comunismo nel mondo ha seminato miseria e morte…” coraggio Signor Presidente, Cavaliere, ecc. alla morte ancora non c’è arrivato ma per quanto riguarda senminare miseria è già a buon punto!
berlusconi: “il comunismo nel mondo ha seminato miseria e morte…” coraggio Signor Presidente, Cavaliere, ecc. alla morte ancora non c’è arrivato ma per quanto riguarda senminare miseria è già a buon punto!
Caro Beppe
ieri sera ho visto l?on. Di Pietro da Martelli, come sempre le sue idee rispecchiano in grandi linee le mie però mi è sorto un dubbio
ma cosa ci faceva in studio l’uomo che ha affondato il Psi di Martelli e Craxi ( a proposito c’era anche Bobo il figlio di Craxi)?
MI dispiace molto vedere una figura che ritenevo solida svenduta su un talk show di basso profilo.
Badanti irregolari prelevate nelle abitazioni degli assistiti ed espulse; un blitz dei carabinieri mette nel panico e nei problemi San Pellegrino Terme; il sindaco della Margherita accusa.
INCREDIBILE!!! Questa giustizia funziona tutta all’incontrario. INCREDIBILE!!!
UDITE!!! UDITE!!!
Dopo il rilascio di un’altra zingara che cercava di strappare senza scrupoli dalla carrozzina un bambino per rapirlo, dopo la scarcerazione dell’albanese già recidivo, che tentò una rapina in una villa ad Annone Veneto, dopo la mess’inscena della diminuzione degli stipendi ai parlamentari (torna infatti la cosidetta “legge mancia” approvata con un “blitzemendamento” al decreto fiscale collegato con la finanziaria che dona loro 222 milioni), dopo la promessa del nostro premier “pinocchio” che se eletto avrebbe liberato le strade italiane da prostitute e viados, dove vanno a parare le forze dell'”ordine? Vanno a cercare chi si guadagna la vita lavorando (e che lavori sapete) onestamente. Ma ragioniamo: anche se queste badanti non sono regolararizzare, causa di tutto questo la legge capolavoro Bossi/Fini, le prostitute che fanno delle strade italiane “terra di nessuno”, esibendosi quasi nude, ballando,banchettando tra una marchetta e l’altra, litigando spesso tra loro, deridendo il povero cliente che chiede uno sconto sulla prestazione, che sono sempre lì, giorno e notte, orario continuato, se fa caldo o se fa freddo, se piove e tira vento, sempre lì, con il telefonino all’orecchio, sghignazzando senza pudore, con il gaio cesto d’amore che amore non è ma è solo avidità di denaro, guadagnato a palate, senza alcuno sforzo, senza alcuna costrizione, al contrario di quello che cercano cercano di farci credere attraverso i max media, per motivi di odiens, esibizioni
Caro Grillo,
posso solo rispondere raccontando la mia esperienza in Venezuela, iniziata nel 1998 per sei mesi, e rinnovata questo Giugno 2005. Mi sono reso conto che i poveri, come li chiamano qui i venezuelani, si spendono regolarmente i loro 50.000 bolivares al mese, almeno, al cambio meno di 20, per divertirsi la sera, dopo il lavoro, con la propria donna o senza, ballando salsa (senza dischetti) nelle “tasche”, ossia le taverne o locali. Qui al massimo siamo arrivato a spendere 10 o 20 euro per una pizza con gli amici, e tre euro di mancia in 10. Il povero venezuelano è circondato da frutta e verdura in abbondanza, tromba felicemente, ride alla prima tua battuta, veste con vestiti naturali ( e non alberi di natale chic), è sensuale e comunicativo.
L’unica cosa cui deve stare attento è la spinta globalizzante, che lo influenza con questo sfarzo inutile dei centri commerciali.
Saputo come Chavez si è opposto al regime gringo di Bush? E’ un segnale molto positivo.
FORZA MONDO LATINO!
Giuliano
Caro Beppe, mi domandavo se tu intendevi esprimere un opinione a proposito delle dichiarazioni del presidente Iraniano circa la volontà di cancellare Israele dalla cartina geografica. Non è molto di sinistra parlarne mi rendo conto ma sembri persona sensibile e senza bandiere. Questa sera alla manifestazione non ti ho visto pur capendo che non puoi avere l’ubiquità
A presto David
ciao beppe,
è la prima volta che scrivo e a proposito di povertà c’è una parola che da un po’ di tempo mi provoca allergie, ed è la parola BENEFICENZA…
perchè implica, a mio avviso, un rapporto di superiorità “ti do quello che a me non serve più”. Molto più scomodo e difficile e instaurare rapporti paritetici in cui ad ognuno spetta il giusto. Un esempio pratico e molto più semplice fare offerte per il terzo mondo che prendere posizioni nei confronti di multinazionali che lo sfruttano.
non sto dicendo che siano sbagliate le iniziative di beneficenza solo che, secondo me, non risolvono il problema alla radice e ,in modo anche un po’ ipocrita,ci fanno (mi ci metto dentro anch’io) sentire più “buoni e generosi” .
A questo proposito posso citarti un altro esempio. La scosra edizione della “FABBRICA DEL SORRISO” era abbinata alla spesa del sorriso (o ribattezzata da me “SPESA CHE FA RIDERE”) perchè 3 dei 10 prodotti che dovevi comprare per dare un’offerta erano segnalati su “GUIDA AL CONSUMO CRITICO” ed. EMI 2000 come appartenenti a multinazionali che sfruttavano il terzo mondo, provocavano forti inquinamenti, esercitavano regimi oppresivi,…
non è un po’ INCOERENTE!
io ho segnalato la cosa sul sito della fab. del sorriso, ma non mi hanno risposto..forse perchè chi tace acconsente?
ciao
Chiara
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
le nazioni che hanno avuto la maggiore crescita nel secondo dopoguerra sono quelle nazioni che sono più riuscite a mantenere la coesione sociale, che hanno investito in modo incrementale nel miglioramento delle condizioni delle fasce più deboli.
Il mondo, perlomeno “occidentale” o capitalista, non ha bisogno di poveri nè di ricchi. Ha bisogno di ricchi che siano tassati in modo equo e di poveri che non siano marginalizzati.
ciao
mi diverte l’assolutismo dogmatico della tua risposta, è evidente che non leggi molto i giornali, perchè le notizie al riguardo dell’indebitamento per i telefonini ed i relativi costi da sostenere per l’utilizzo, sono rilevabili almeno una volta alla settimana su qualche giornale , che sia di destra di sinistra, di gossip ecc. Comunque anche nelle rubriche e trasmissioni TV se ne parla …. Quelle che definisci spese vere,Affitto, Auto ecc, sono prevedibili e certe e quindi collocabili in una pianificazione mensile, il telefonino che fa le foto o con cui ti scarichi le suonerie o inondi di SMS qualche sventurato, non è spesa prevedibile,ma lo si pone molto di più come status symbol e la gente , come quelli che, leggevo in un post di questo tema, hanno chiesto la rateizzazione di un paio di occhiali da sole di D&G per la bambina….sono disposti a far debito per il telefonino…..da ostentare
Comunque quello che nel tuo assolutismo dogamtico tu non hai afferrato del mio concetto, è che mi riferivo ad una delle tante sfacettature del problema ricchezza e povertà , le multinazionali che creano un bisogno inutile. Colpendo l’aspetto più primitivo dlla persona, l’apparire o avere piuttosto che l’essere……… potrei aggiungerti che si tira anche la cinghia per avere l’automobile rigorosamente ultimissimo modello con navigatore GPS (quando non si conosce nemmeno il nome della propria capitale!!) , sepolta sotto una marea di cambiali o rateizzazioni, che aggiunte a quelle del televisore 16:9 plasma , del DVD ecc, fanno perdere completamente l’orientamento economico della propria vita……. per cui poi si finisce a non arrivare a fine mese……ma, la colpa, si sa, è sempre del Berlusca……:-))))
posso testimoniare che negli ultimi anni le banche hanno reso meno accessibile il credito , a me in particolare hanno sottratto dal mio conto corrente dei soldi che erano destinati a tuttaltro scopo per coprire un prestito aziendale che negli anni precedenti ho sempre onorato puntualmente , non solo , hanno ammesso di averlo fatto per errore e comunque non sono stati disposti a rimettere a posto le cose…. Alla fine della favola mi sono trovato a dover sborsare nel giro di un anno 40.000 euro , per molti non sarà un problema farlo ma per me in effetti è stato un grosso sacrificio. Credo di essere diventato povero agli 0cchi delle banche.
Salve a tutti leggendo il messaggio di gabriele bartoletti mi è venuta in mente una cosa che vorrei segnalare a tutti…
Gente, se abitate in grossi centri urbani,io abito a milano, bevete acqua del rubinetto.
Al più vi posso consigliare di filtrarla in una maniera semplicissima: esiste un prodotto che si chiama “aqua select” (scritto così,niente errori.), e niente è, se non una semplice brocca di vetro con un filtro a carboni attivi, che dura un mese. credetemi è qualcosa di eccezzionale e per provare la differenza,solo ottica, vi consiglio di riempire una bottiglia dal rubinetto e una dalla brocca, mettele controluce è osservate…..
siccome sono, e siete dei signori, non vi sto a dire gli effetti diuretici!!
Vi posso però dire che il serbatoio della macchinetta del caffè prima lo dovevo pulire dal calcare ogni 15gg. ora sono sei mesi che non vi è ombra di calcare.
Costo: sui 25 la brocca e 18 conf. di 4 filtri.
io prima spendevo 30 al mese di acqua in bottiglia. ora con 18 di filtri ci faccio 4 mesi.
E come dice il ns. amato grillo “che cazzo mi portate l’acqua di bergamo a roma e viceversa”….io mi bevo la mia!
Nota dolente: non avrete mica pensato di trovarlo nei ipermercati??? non saremmo italiani!
solo in internet,casa madre. o per chi abita a milano posso consigliare dove acquistarlo.
A carugate di fianco al decathlon cè un negozio molto grande(da fuori sembra che venda piante),non ricordo il nome ma lì cè.
PS. questa notizia l’ho avuta(come tutte le cose serie) dalla trasmissione REPORT. dove facevano vedere che in america questa prassi per l’acqua e la consutudine per la maggior parte delle famiglie.
Tutto è relativo.
Ieri sera ho visto Travaglio su la7, chiedeva di dare più informazioni a chi legge giornali e guarda TV e non di tacere la verità su come vanno le cose in Italia, gli altri del dibattito, compreso il “giornalista – conduttore” non hanno capito, troppo complesso per le loro menti bacate o “oscurate dal virus del nanismo”.
Fantastico quando Tavaglio ha riportato come esempio che deve andare in giro per l’Italia ad INFORMARE che Andreotti non è stato assolto ma una SENTENZA lo ha riconosciuto colpevole di collusione mafiosa ma ha estinto il reato per
prescrizione.
Il mitico “ministro della repubbbblica italiana buttiglione” (mitico perchè è il primo trombato europeo, ironia della sorte per offese ad omosessuli)ha detto che non è vero che Andreotti è stato condannato che non si possono prendere parti di sentenze per dire che uno è stato condannato. Carissimo ministro, capisco che con questo governo è complice nell’aver dato il colpo di grazia alla giustizia, ma affermare che uno colpevole con prescrizione del reato può essere assolto fra le righe della sentenza ci fà capire che in Europa non l’hanno trombata per le affermazioni che ha fatto, ma perchè è un ….
Mi sembra di sentire le frasi della gente che stava per essere deportata nei campi di concentramento…:”NON CI UCCIDERANNO,PERCHE’ GLI SIAMO UTILI”….col c…o!!!
Hanno fatto la fine che voleva gente come Kissinger….che uccide per divertimento….nel suo ambiente lo chiamano con un nomignolo del tipo:il macellaio! I soldi contano fino a un certo punto,credo.Poi subentrano istinti animaleschi dovuti alla “noia da soldi”….dunque non e’ che i poveri siano poi tanto utili a chi e’ ricco…si’,un po’ per l’autostima…fa sempre bene a chi ha soldi a palate vedere uno straccione e dire: “che bello! io sono piu’ bello e bravo! pappappero!”…ma alla fine penso che vogliano che noi poretti muoriamo. Poi continuano la loro scalata al soldo fra di loro…e via via…tipo selezione naturale…Boh.Fate vobis. Io voglio solo un marito,almeno 5 figli,un paesino tranquillo…poi se dovro’ rubare il cibo e l’acqua o gongolare nel surplus…che me importa…basta che nessuno venga a scassarmi las pelotas…ne’ ricchi ne’ poveri.
circa 6-10 mesi di vita, durante i quali sono perfettamente inutili cure costose come chemioterapie e interventi chirurgici, ma serve solo la morfina, ceh è abbondante in natura. Quindi grazie all’amianto risparmia l’INPS e il SSN, pertanto lasciate che il buon ministro Lunardi si arricchisca con le opere faraoniche (è lui il proprietario dell’impresa che si aggiudicherà il traforo Susa-St.Jean de Maurienne); in fin dei conti lui vuole il vostro bene: togliere i TIR dalle strade, perchè il petrolio è sempre più caro (vedi La Stampa di oggi). Ma perchè non ci hanno pensato anche negli anni ’70? (chi si ricorda l’Austerity?). Cari Valsusini, insomma, lasciatelo lavorare!
Torno a disturbare per raccontare le conclusioni sulla mia Dynasty (c’è chi guarda Bruttiful per migliaia di puntate …) e chiedo scusa se ho postato due volte, ma non so come sia successo.
In conclusione, mio nonno materno aveva un’altissima qualità della vita: lavorava dall’alba al tramonto, ma era padrone di se stesso, alla sera vedeva gli amici d’infanzia al bar e giocavano a scopone o alla morra, nel tempo libero pescava i gamberi o coglieva funghi, o altre amenità che oggni ci sono negate. Mio nonno paterno, malgrado fosse povero, è riuscito ad allevare 11 figli, che per procurarsi proteine andavano a caccia di rane e lumache, e vivevano felici perchè ancora oggi, quando si trovano, cantano in coro le canzoncine della loro infanzia.
Mio padre, malgrado fosse operaio, è riuscito a mettere insieme un piccolo capitale per aprire un piccolo commercio e vivere dignitosamente. Ci provi oggi uno che non sia Auchan o Berlusca ad aprire Mediashopping. Anzi, tutti i piccoli commercianti, ossatura del ceto medio, hanno ormai chiuso, perchè tutti comprano al supermegastore.
Io forse riuscirò a godere della pensione a 60 anni, ma chissà cosa ci farò?
Mio figlio lavorerà 10-12 ore al giorno fino a marzo 2006, e poi? Però le sue figlie dovranno sempre essere guardate a vista per non finire spalmate sull’asfalto, e potranno giocare solo in speciali recinti, che onestamente per fortuna a Torino non mancano. Però respireranno PM10 a gogo.
Dov’è il progresso?
Ancora una cosa: mio padre è sopravvissuto alla guerra (molti suoi amici sono volati in aria a pezzi intorno a lui) e all’amianto (qualche anno fa ha incontrato un suo ex-collega ed entrambi si sono stupiti di trovarsi ancora in vita). E’ stato molto fortunato.
Posso quindi concludere che l’amianto non è poi così pericoloso come i NO-TAV della Valsusa vogliono far credere: il mesotelioma può venire dopo 40 anni circa dall’inalazione, quindi verso i 70 anni, quando non servi più, e ti lascia circa 6-10 mesi di vita,
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio, se guardate il commento originale ci si accorge che è di vitale importanza l’esistenza del povero nella nostra economia. Il senso comunque resta che per esserci una persona ricca c’è sicuramente una o più povere: che può essere eventualmente spiegato in senso fisico al 2°p.t.d. Il come ed il perchè ci sono poveri e ricchi ci si può farne una discussione che non finisce; ma resta di fatto che devono esistere altrimenti il sistema del capitalismo fondato sul debito non regge. Perchè scompaia la povertà e neccesario cambiare questo sistema dove però non possono esistere i ricchi, i quali sono pochi ma sono anche i più potenti e si guarderanno bene dal far cambiare sistema. Come possono farlo? Possono e come!! ma non vedo l’ora che venga l’eccezione a confermare la regola e metterli a marcire in africa con qualche virus che ti fa divetare pazzo ma nello stesso tempo sei conscio di esserlo..
Vorrei ricordare a quelli che pontificano su cosa si deve fare onon si deve fare, la celebre frase di J F Kennedy: “non domandarti cosa fa l’America per te, domandati cosa fai tu per l’america” !
Ed allora, se ciascuno nella propria famiglia, nell’abiente in cui vive, avesse il coraggio di comportarsi come si deve, essere coerente con quello che scrive, essere gentile e comprensivo con gli altri, prima di chiedere comprensione agli altri, ecc: ecc: forse si andrebbe meglio tutti
Mi rivolgo a forse il 20 o 30 percento dei fruitori di questo blog che ancora hanno mantenuto una buona dose di capacità umoristica nei propri confronti.
Perchè non iniziamo a impegnarci nel ponderare e credere nei nostri interventi e soprattutto a scrivere idee e programmi che riteniamo validi e pieni di speranze per creare un mondo migliore.
é oramai inutile che continuiamo a scrivere cazzate “La cia lo sapeva, cazzo in culo non fa figli, berlusconi ha comprato un rolex e lo ha regalato a Mentano, Ruini è gay, Gelli Sindona Bush e il cazzo che tammammate, mafia mafia marescià.”
Ieri ho visto il DVD di Beppe Regolarmente comprato per dare il mio piccolo contributo.
Questa mattina ho perso un paio di ore mi sono informato e ora sto andando a cambiare il mio contratto della telecom con Alpikom compagnia piccola e abbastanza sana che opera in Trentino Alto Adige se mi va bene ho visto che più o meno spendero uguale con qualche scomodità in più. Ma gia il fatto che ti offrano una tecnologia woip upgradable tutto passa per adsl, ti addebitano le telefonate al secondo tutti prezzi reali e senza specchietti per le allodole e soprattutto chiudo con Telecom fisicamente (purtroppo questo è possibile solo qui, regione autonoma).O attenzione come ripeto non andrò a risparmiare, forse spenderò un pò di più però perlomeno ci provo. Penso anche di mettermi un pò a dieta smetterlà di mangiar troiate e bere acqua del rubinetta passata da un buon depuratore. Soprattutto di iniziare a non lasciare passare,
naturalmente con sarcasmo e bontà di animo, le furberie cialtronerie e stupidaggini che si incontra nella vita di tutti i giorni.
A presto Gabriele.
L’unica cosa vitale su questo pianeta siamo noi e la natura.
L’umanita’(ricca e quindi dotata di effettivo potere sul mondo) sta affogando nel materialismo.
E’ in atto la spersonalizzazione dell’essere in luogo della mistificazione dell’avere.
Domani l’uomo rimpiangera’ la natura,scambiata con il materialismo.
Forse ce lo meritiamo?
Amen
@ Laurent, @ verdi
——————————
i principi della termodinamica sono un modello soddisfacente del mondo reale ma,
a mio avviso, non hanno alcuna relazione con il mondo virtuale della moneta.
infatti, dopo Bretton Woods, non c’è più alcuna relazione tra moneta circolante
e depositi in oro. le banche centrali sono “libere” di stampare e iniettare nuova
moneta nel sistema a loro piacimento. è come se potessero creare materia dal nulla !!!!
la fisica è un’altra storia….
un caro saluto a tutti,
simone
——————————————–
PS: @ panciroli
non credo che al tempo degli egizi gli schiavi che costruirono le piramidi avessero molto da ridere….
Vorrei rispondere a quel Claudio Gentile per quanto riguarda l’indebitamento degli italiani…
Caro Claudio guarda che c’è gente che arrivatsa alla seconda settimana del mese, non arriva ad avere il frigo (è utile??) con nemmeno quattro uova da metterci dentro . Che cavolo ne sai tu? La maggior parte degli italiani riesce a sopravvivere con 1.000 euro al mese + spese, e non vedono un cinema da ormai quattro o cinque anni, e non sanno come comprare le scarpe per l’inverno ai propri figli che oggi giorno crescono in una maniera spaventosa…Claudio…. vatte a fa’ un giretto in periferia poi me lo dici……
In questo blog c’è chi dice che si dà troppa importanza ai soldi…ma vorrei vedere loro a campare con 800euro al mese e pagare affitto, bollette, e mangiare. Insomma, non si tratta di essere ricco o povero, ma si tratta del diritto di tutti ad avere una vita dignitosa. Ci sono pensionati o padri di famiglia che si ritrovano a raccattare la verdura non più fresca ai mercati generali per mangiare, o gruppi di persone che si accordano e comprano ortaggi all’ingrosso che poi si spartiscono, per pagare meno. Non mi sembra un bel quadro.
ALTRO CHE POVERI, SIAMO SCHIAVI, ANZI CI SCHIAVIZZIAMO DA SOLI. Schiavi del televisore al plasma, del videofonino, delle vacanze esotiche, dell’auto nuova ogni 2 anni (?!?), dei vestiti firmati, della tv via cavo, via satellite, digitale terrestre (???!!???). Fondamentalmente schiavi del sembrare poveri. Salvo diventare veramente poveri, caricandosi di debiti, debiti al consumo, debiti per i beni durevoli, debiti per beni che non servono a un cazzo. E ci si indebita sempre di più. Si spendono soldi che non abbiamo, ma nostro figlio di sei anni DEVE avere il cellulare, senò a scuola chissa cosa fà. MA CHE CAZZO DEVE FARE A SCUOLA….. PERCHE’ TU GENITORE DEL 2000 SEI COSì C…..E Ma tu se non ricordo male, tu sei cresciuto senza xbox, senza zainetto da 150 euro o scarpe da ginnastica che costano come un monolocale. MA si, ostiniamoci a vivere oltre i nostri mezzi, indebitiamoci, perdiamo il diritto a dire ogni tanto VAFFANCULO, perchè, caro mio te lo rivelo io se non lo sai,NON TE LO PUOI PERMETTERE, hai la macchina da pagare e per i prossimi 72 mesi sei schiavo della ratina, e poi non hai i soldi per la vacanza ai caraibi e te ne fai un’altra e poi non puoi guardare la televisione in un normale video, noooo, altra rata per il Plasma. Ma smettiamola di vivere ben oltre i nostri mezzi per poi lamentarci che non arriviamo a fine mese (l’unica volta con cui sono daccordo con il nano). Vi ricordo che l’Italia è stata fatta da gente che non faceva le ferie, che manteneva una vettura 15 anni che non ha mai visto una cosa di marca in vita sua e che RISPARMIAVA non che si indebitava. Rinunciamo a cose che prima non avevamo e che adesso sono “INDISPENSABILI”. Smettiamo di essere schiavi smettiamola di comprare cose futili e soprattutto di comprarle SE NON SI HANNO I SOLDI per farlo. Scopriremo di essere meno schiavi e, a fine mese, anche meno affannati. QUESTO SIGNIFICA QUALITA’ DELLA VITA, non poter videochiamare il pirla di turno. FORZA BEPPE.
Cari amici, intervengo su questo blog del Beppe di appena 2 giorni fa ma già “obsoleto”. Nonostante l’obsolescenza però si sviluppano un paio di temi che, tra i tanti mi interessano.
1) All’amico Favaretto dico che sul tema povertà più che alla termodinamica, mi rifarei al principio di conservazione della massa (che poi sarebbe il 1° principio della termodinamica, ok): I SOLDI SONO SEMPRE QUELLI, SE QUALCUNO NE HA DI PIù (95%) QUALCUN’ALTRO NE AVRà DI MENO (5%)!!
2) All’amica Piera Colonna dico, e immagino che concorderà con me, che esistono numerosi Paesi del mondo (non so quanti ma tanti!!) dove la gente campa con 1 euro al giorno. E aggiungo che anche se da 1 passassero a 10 euri al giorno, dalle loro parti camperebbero sempre malissimo. Da noi secondo me, messe da parte tutte le cagate con le quali ci imbottiscono i cervelli ormai inebetiti, 2-300 euro al mese (!!) potrebbero bastare.
Infine cito tre situazioni, sulle quali ho riflettuto di recente e rispetto alle quali molte delle cose che dibattiamo sono…..barzellette!!
1) I problemi che hanno i familiari dei malati terminali a reperire i farmaci antidolorifici presso le farmacie;
Cambiando completamete discorso e riaaccostandomi al post in oggetto:
2) Il massacro di 800.000 Tutsi inermi nel Rwanda circa 10 anni orsono; per scongiuare il quale, come ha detto un generale canadese dei caschi blu, sarebbe bastato che l’ONU avesse inviato un contingente di appena 5.000 uomini!!
3) Il massacro dei musulmani bosniaci di Srebrenica (sempre anni ’90), da parte degli aguzzoni di quel bastardo criminale di guerra e feccia animale del generale mladic!!
…..e di esempi come questi, purtroppo, temo che se ne potrebbero fare a decine!!
Ciao a tutti ed in particolare a Piera, alla quale auguro di riprendersi prontamente!!
Altro che 10.000 euro per compraris quella cagata di smart, io le patenti le darei solo a chi supera un test psichiatrico di sanità mentale!!
Sono i poveri che combattono le guerre intraprese dai ricchi per salvaguardare i propri interessi. Tra un po’ ci troveremo come su “Fahrenheit 9/11” di Michael Moore, con i Marines che reclutano i poveri nelle periferie assicurandogli denaro ed istruzione universitaria (forse)…chissà perchè i soldati in iraq sono quasi tutti del sud…niente poveri-niente forze armate…chi mandano in guerra, i figli degli avvocati o dei commercialisti?
vostro Cristiano
Il primo principio della termodinamica è semplicemente la legge di conservazione dell’energia generalizzata per includere il calore come forma di energia. Questo principio ci dice che un aumento in una delle forme di energia deve essere accompagnato da una diminuzione di qualche altra forma di energia.
Il secondo principio della termodinamica, stabilisce quali processi possano o non possano avvenire in natura. Di tutti i processi permessi dal primo principio, solo certi tipi di trasformazioni di energia possono avere luogo. I seguenti sono alcuni esempi di processi che sono consistenti con il primo principio della termodinamica, ma possono avvenire solo in un ordine regolato dal secondo principio della termodinamica.
1 Quando due oggetti a temperature diverse sono messi a contatto termico fra loro, il calore si trasferisce dall’oggetto più caldo all’oggetto più freddo, ma mai da quello più freddo a quello più caldo.
Il Secondo principio della termodinamica, che può essere enunciato in molti modi diversi, ha applicazioni molto pratiche.
Il mio professore di fisica tecnica, a proposito delle molte interpretazioni, diceva che se non c’è l’osso non c’è neanche carne.
Io posso aggiungere, come da tempo vado dicendo dopo aver letto alcune pagine sul signoraggio, che la povertà nel mondo non è altro che un’altra applicazione del Secondo principio della termodinamica: non esiste il ricco se non esiste il povero cioè in poche parole in ogni processo deve esistere uno scarto di qualità inferiore.
Ing. Favaretto Laurent
ad urbanizzarsi per mantenerci: andò a fare l’operaio all’Eternit di Casale. Riuscì anche a risparmiare qualcosa per aiutare i suoi fratelli a comprare delle terre e a liberarsi dalla mezzadria. Dopo 10 anni si rese conto che gli stavano rubando la salute e la vita e con l’aiuto dei famigliari comprò un piccolo negozio di alimentari a Torino. che gli permise di vivere dignitosamente e accantonare qualcosa per la vecchiaia.
Io (terza generazione della storia) nata nel dopoguerra, figlia unica, ho potuto diplomarmi e lavorare come impiegata in una grande industria della gomma. Ho conosciuto il maggio francese del 68, l’autunno caldo del 69, lo statuto dei lavoratori del 72, l’inflazione al 20% annuo degli anni 70 (e non certo per colpa dell’euro). Ma allora i lavoratori erano tutelati dalla contingenza e dal lavoro sicuro, per cui, lavorando in due, io e mio marito siamo riusciti a fare un mutuo e comprare casa. Grazie all’inflazione galoppante abbiamo riscattato il mutuo dopo 9 anni ad una cifra irrisoria.
Mio figlio si è laureato ingegnere al Poli-TO in 5 anni con 108/110 negli anni 90, ha lavorato da subito, ma ora è precario con contratto a termine e non credo che riuscirà mai a comprarsi la casa con le sue sole forze, dovrà aspettare di ereditare….
C’è chi osa dare la colpa all’euro di tutti i mali odierni, ma è un pollo che si fa irretire dagli spot dei TG. L’unico economista vero che abbiamo, talmente vecchio da essere sincero, è il buon Carlo Azeglio Ciampi, il più amato dagli italiani, l’unico che quando va all’estero non ci fa fare la figura dei coglioni pecoroni.
In ogni caso, se volete sapere la verità su di noi, guardate i TG francesi, loro guardano quelli italiani per saperla su di loro.
Ciao Beppe.
ad urbanizzarsi per mantenerci: andò a fare l’operaio all’Eternit di Casale. Riuscì anche a risparmiare qualcosa per aiutare i suoi fratelli a comprare delle terre e a liberarsi dalla mezzadria. Dopo 10 anni si rese conto che gli stavano rubando la salute e la vita e con l’aiuto dei famigliari comprò un piccolo negozio di alimentari a Torino. che gli permise di vivere dignitosamente e accantonare qualcosa per la vecchiaia.
Io (terza generazione della storia) nata nel dopoguerra, figlia unica, ho potuto diplomarmi e lavorare come impiegata in una grande industria della gomma. Ho conosciuto il maggio francese del 68, l’autunno caldo del 69, lo statuto dei lavoratori del 72, l’inflazione al 20% annuo degli anni 70 (e non certo per colpa dell’euro). Ma allora i lavoratori erano tutelati dalla contingenza e dal lavoro sicuro, per cui, lavorando in due, io e mio marito siamo riusciti a fare un mutuo e comprare casa. Grazie all’inflazione galoppante abbiamo riscattato il mutuo dopo 9 anni ad una cifra irrisoria.
Mio figlio si è laureato ingegnere al Poli-TO in 5 anni con 108/110 negli anni 90, ha lavorato da subito, ma ora è precario con contratto a termine e non credo che riuscirà mai a comprarsi la casa con le sue sole forze, dovrà aspettare di ereditare….
C’è chi osa dare la colpa all’euro di tutti i mali odierni, ma è un pollo che si fa irretire dagli spot dei TG. L’unico economista vero che abbiamo, talmente vecchio da essere sincero, è il buon Carlo Azeglio Ciampi, il più amato dagli italiani, l’unico che quando va all’estero non ci fa fare la figura dei coglioni pecoroni.
In ogni caso, se volete sapere la verità su di noi, guardate i TG francesi, loro guardano quelli italiani per saperla su di loro.
Ciao Beppe.
tra pochi giorni è il mio compleanno ho chiesto ai miei amici come regalo 1 raccolta x emergency, risposta? disaccordo, la maggior parte si è risentita motivando che la beneficenza ognuno la fa quando vuole e questa è l’occasione x pensare a me, ma questo è me!
allora cambio tattica da mamma sola quale sono faccio una lista di compleanno, metto in testa il libro di Mohammad Yunus (TNK alfredo), e così via (accetto altri suggerimenti) sarà occasione x me e x i miei ospiti di riflessione o è forse un modo x acquietare la coscienza?!?! o anche i piccoli gesti possono essere occasione x riequilibrare qualche gap tra i tanti che ci sono tra i “ricchi” e i “poveri”? da qualke parte bisogna pure essere attivi o no?
saluti bloggers
Mi chiedo una cosa, come ci possa essere tanta gente che abbia tanto tempo per leggere tutti i messaggi. Io stamane ho potuto farlo (cioè sono arrivata a quelli dell’ 1 Novembre ore 18,30 in tre ore) perchè sono a casa dal lavoro con un femore rotto per colpa di una su una Smart che mi ha investita in retromarcia mentre in sella alla mia bici aspettavo il verde. Ho scaricato il blog e l’ho letto off-line, perchè Alicetime mi costa 2 Euri all’ora. Ho aperto ben 7 finestre per memorizzare tutti i link che man mano trovavo.
Ringrazio il Gagliardo che mi ha spiegato succintamente perchè IL VISO CON IL REBUS è “perseguitato” dai giudici “comunisti”. Non avevo avuto il tempo di leggerlo sui vari giornali.
Quanto alla storia dei ricchi e poveri, è vera: Norberto Bobbio è diventato di sinistra perchè quando tornava d’estate al paesello di sua mamma per le vacanze, trovava gli amici poveri morti di tisi, mentre quelli ricchi c’erano sempre. Lì ha cominciato a riflettere sull’ingiustizia sociale.
Vi racconterò brevemente la Dinasty della mia famiglia. Mio nonno materno era contadino ricco, aveva ereditato la casa e un bel po’ di terra, che lavorava con profitto e orgoglio. Produceva in proprio l’energia (leggi fieno) che gli occorreva per il funzionamento delle macchine, mangiava i frutti del suo orticello e i suoi conigli e galline. Non scialando riusciva ad accantonare anche delle somme per i momenti di carestia (le grandinate, le annate sfavorevoli), tant’è che qualche anno fa abbiamo trovato un libretto di risparmio con 2400 lire versate nel 1920, una cifra enorme. Riciclava i rifiuti nel letamaio e d’inverno produceva in proprio gli attrezzi: ceste, scope, rastrelli di legno, canne per legare le viti, ecc. La sera si trovava al bar a giocare alla morra con gli amici, La domenica si riposava. Aveva 3 figli.
Sua figlia, mia madre, sposò nel secondo dopoguerra un figlio di un contadino povero, con 11 figli nati durante il ventennio, che fu costretto ad urbanizzarsi per
Mi chiedo una cosa, come ci possa essere tanta gente che abbia tanto tempo per leggere tutti i messaggi. Io stamane ho potuto farlo (cioè sono arrivata a quelli dell’ 1 Novembre ore 18,30 in tre ore) perchè sono a casa dal lavoro con un femore rotto per colpa di una su una Smart che mi ha investita in retromarcia mentre in sella alla mia bici aspettavo il verde. Ho scaricato il blog e l’ho letto off-line, perchè Alicetime mi costa 2 Euri all’ora. Ho aperto ben 7 finestre per memorizzare tutti i link che man mano trovavo.
Ringrazio il Gagliardo che mi ha spiegato succintamente perchè IL VISO CON IL REBUS è “perseguitato” dai giudici “comunisti”. Non avevo avuto il tempo di leggerlo sui vari giornali.
Quanto alla storia dei ricchi e poveri, è vera: Norberto Bobbio è diventato di sinistra perchè quando tornava d’estate al paesello di sua mamma per le vacanze, trovava gli amici poveri morti di tisi, mentre quelli ricchi c’erano sempre. Lì ha cominciato a riflettere sull’ingiustizia sociale.
Vi racconterò brevemente la Dinasty della mia famiglia. Mio nonno materno era contadino ricco, aveva ereditato la casa e un bel po’ di terra, che lavorava con profitto e orgoglio. Produceva in proprio l’energia (leggi fieno) che gli occorreva per il funzionamento delle macchine, mangiava i frutti del suo orticello e i suoi conigli e galline. Non scialando riusciva ad accantonare anche delle somme per i momenti di carestia (le grandinate, le annate sfavorevoli), tant’è che qualche anno fa abbiamo trovato un libretto di risparmio con 2400 lire versate nel 1920, una cifra enorme. Riciclava i rifiuti nel letamaio e d’inverno produceva in proprio gli attrezzi: ceste, scope, rastrelli di legno, canne per legare le viti, ecc. La sera si trovava al bar a giocare alla morra con gli amici, La domenica si riposava. Aveva 3 figli.
Sua figlia, mia madre, sposò nel secondo dopoguerra un figlio di un contadino povero, con 11 figli nati durante il ventennio, che fu costretto ad urbanizzarsi per
xCiro Reale e Vincenzo Curcio e tutti quelli
che scrivono e leggono blog.Per quanto concerne
e’ meglio fare che dire,la mia proposta,(e non voglio fare da scaricabarile )e’ un’iniziativa
propositiva che il nosrto caro Beppe potrebbe intraprendere anche se non ho idea in che cosa
potrebbe consistere anche se comunque deve essere una cosa forte e decisa.Per quanto riguarda
il sig Dietro anche io penso che sia una delle
pochissime persone serie che ci sono in politica e darei volentieri una mano ma non so in che modo,
piu’ che dargli il voto cosa posso fare?Dai beppe inventati qualcosa di importante,come vedi molti credono in te,e poi sicuramente sai di quali persone ti puoi circondare per farti dare una mano visto che sei una persona di buon senso
Mohammad Yunus scrive e pratica il microcredito da oltre 30 anni con risultati incredibili che solo il bavaglio del regime mondiale della comunicazione riesce a oscurare.
Il libro (Il banchiere dei poveri)costa meno di 10 Euro ma riapre il cuore alla speranza che un giorno si possa creare un mondo migliore. Vi invito a leggerlo e a diffornderlo.
Il concetto è semplice:superare l’intermediazione di Banca Mondiale, Onu, Fondo Monetario Internazionale, WTO e ammennicoli burocratici vari (ONG, GNO, etc..etc..) e finanziare direttamente i soggetti più deboli: le donne sole con figli.
In Bangladesh e India ha raggiunto risultati importanti e la banca dei poveri ha tassi di sofferenza (crediti non restituiti) molto più bassi di una qualsiasi banca commerciale.
Fatevi del bene, comprate questo libro e parlatene con tutti.
La povertà non è un male necessario, è una condizione mentale prima che fisica.
Però con questi governanti non cambierà mai nulla: bisogna prima rinnovare profondamente la classe dirigente e poi pensare al resto.
Condivido che dopo il pensiero ci vuole l’azione.
Saluti ai bloggers.
SONO D’ACCORDO = PER IL FARE, CI SONO!!! = QUANDO CI INCONTRIAMO???? DOVE CI INCONTRIAMO?? A CHI LO DICIAMO???? QUALCUNI MI RISPONDA SU QUESTO BLOG
Grazie fin d’ora
Ciro
x stefania Martani ed altri.
Si, è vero, mi imbestialii particolarmanete con Minimo d’Alema quando in TV ebbe a dire: “Bisogna dimenticarsi del posto di lavoro fisso…”
Se questa è la sinistra, poveri noi lavoratori dipendenti!!!
Attenzione:è stata predetta da tanti politologi e studiosi di scienze sociali ed economiche la cosiddetta brasilianizzazione della società e dell’economia, con una piccola elite di straricchi e una totalità di strapoveri, e la scomparsa del ceto medio. E’ quello cui stiamo assistendo in Occidente con lo smantellamento del Welfare e il rilancio del credo liberistico tout-court, con l’abbattimento dei redditi da lavoro dipendente mentre crescono a dismisura quelli derivanti da plusvalenze e titoli finanziari, oltretutto facilmente occultabili nei paradisi fiscali. Così allo Stato arrivano meno tasse, è costretto a tagliare i servizi essenziali e a ridurre i ruoli dei dipendenti pubblici. Per non parlare della delocalizzazione d’impresa che toglie posti di lavoro da noi. Secondo me non abbiamo fatto i conti con la globalizzazione. Il motto arricchitevi del credo liberista, la cosiddetta mano invisibile di smithiana memoria è in realtà una fregatura. Occorrerebbe rileggersi Marx. Ciò che si è eluso a livello nazionale con l’espansione dei mercati e la fase imperialistica, non si può eludere a livello mondiale, dove il mercato del lavoro è così poco protetto e diversificato nei costi.Insomma arricchitevi voi pochi pescecani. Liberismo:liberi nuotatori tra liberi pescecani. E ancora la sinistra sta a dirsi che il metcato ha rivelato delle potenzialità non previste..invece di rilanciare tmatiche come la difesa del lavoro (e invece ha fatto suo il concetto di flessibilità) e della giustizia fiscale, a livello mondiale, perchè ormai i processi non avvengono più negli Stati. Non più.
Buona miseria a tutti.
x ernesto coiandro: concordo con te che bisogna proporre qualcosa e non essere solo chiacchere e distintivo (per usare una frase degli intoccabili)..anche io arteciperò al blog se ci saranno inziative concrete sul afre e non sul dire. la mia idea sarebbe quella di un comitato che sia un contenitore di idee e che venga sostenuto da qualche esponente politico (purtroppo ad oggi è lunica soluzione concreta. Mi verebbe in mente Di pietro che poi è stato l’unico che ha scritto su questo blog e ha dato la sua e-mail…raccogliamo l’oocasione porposta e inviamo soluzione concrete sui vari argomenti che interessano gli italiani a Di Pietro e vediamo cosa risponde
sosteniamo Di Pietro.
ciao
Ma quanto ci costa la politica?Questo era il
titolo del programma televisivo MATRIX andato
in onda ieri sera su canale 5.Ebbene dopo tanto
indagare e discutere, non si e’ riuscito a
QUANTIFICARE quanto ci costa la politca.Come!!
si riesce a quantificare il giro d’ affari della ‘ndrangheta,della mafia,della droga della prostituzione e via dicendo e NON si riesce
a quantificare il costo della politica.Siamo
messi veramente bene.Durante lea trasmissione
,poi un parlamentare ha detto addirittura che si VERGOGNA dello stipendio e privilegi vari che
percepisce e vorrebbe che anche gli altri
parlamentari dicessero la stessa cosa.Comunque sia se avete visto la trasmissione spero vi
siate resi conto che ormai il fondo e’ bello che
toccato,per cui e’ INUTILE stare qui a scrivere
e a lamentarci ed a roderci il fegato.Comunico
che non scrivero’ piu’ sul blog.Solamente
quando questo sito fara’ qualcosa di piu’ una semplice informazione,io ci saro’Ciao a
tutti ,e ciao beppe.Solo un iniziativa del FARE,e non del Dire mi fara’ partecipe.
Skype… Sono entrato nel sito per vedere di acquistare il cordless ma non sono riuscito a trovarlo. Eppure ricordo che durante uno spettacolo il nostro caro Beppone nazionale parlava proprio di un cordless… Sapete indicarmi dove cavolo è in vendita all’interno del sito di Skype? Nella sezione NEGOZIO mi sembra proprio di non averlo visto. Forse sarò cecato…
PS. Grazie Beppe per ciò che fai. Però che tristezza che in un paese l’informazione, la vera informazione venga fatta da un comico!
Grazie Ciao Ivan
ATTENZIONE!!!!!
non possiamo parlare di TUTTE le organizzazioni umanitarie……ci sono tante organizzazioni serie….una per tutte EMERGENCY ! spese amministrative: 5,38%, in piena indipendenza!!!!
Caro Michele Cotella, ci si lamenta del fatto che le coppie sposate non abbiano gli stessi diritti di quelle non sposate perche sposarsi, in certi casi, non è una libera scelta.Ossia chiunque non sia allineato con quella che è l’idea di coppia non può farlo, ed è evidente che non è giusto che queste persono non godano degli stessi diritti degli altri, non trovi?
Caro Beppe, il mio consiglio è di non candidarti: Sarebbe finita la tua libertà di espressione! Dovresti inchinarti alla “ragion di stato” o verresti rigettato dal sistema.(Ne abbiamo già visti altri).
Buongiorno a tutti,
mi sembra un pò ingenuo additare il governo (qualunque colore abbia), qui il gioco è più grande! Andate a leggere i resoconti delle associazioni “umanitarie”. Io l’ho fatto e sono schifata: 20-26% solo di spese amministrative!!!Una banca costerebbe meno. Tenete conto che quello che cade sotto la voce progetti è un altro buco nero.Chi c’è dietro alle associazioni umanitarie? Quanto arriva ai poveri del capitale iniziale?
La colpa è nostra: deleghiamo e poi ci disinteressiamo.Lo stesso vale per la politica.
Aprite gli occhi se non volete arricchire chi già lo è: sorvegliate e facciamogli vedere che sappiamo fare i conti! Il mondo può migliorare ma non è gratis. Lavoriamo per questo e senza colore, i colori dividono.Buona giornata.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Ehilà Beppe! Sarà che io sono un utopista ignorante, ma credo che l’economia si basi più sul “desiderio” che sul bisogno. Penso che se tutti (ho detto tutti) nel mondo avessero le cose principali,ovvero casa,acqua,lavoro e che so magari l’orticello l’economia andrebbe alla grande per due elementari motivi: 1-mantenere e migliorare lo standard comune. 2-togliersi gli sfizi. Sembrano frasi elementari vero? Già, le cose semplici sono le più complicate, è proprio vero. m.d.
caro Beppe, ero a Forlì l altra sera; segui l esempio di Dario Fò … CANDIDATI!!! Tutti Voi che godete di notorietà, ma non siete delle Gabriella Carlucci, dovete impegnarvi politicamente, non in senso retrogrado, ma ripulendo il Parlamento andando a occupare le sedie di questi corrotti/infami/venduti/ignoranti/senzascrupoli/incompetenti/avidi che le occupano da anni o addirittura decenni! fatelo….altrimenti non v’è speranza di uscirne!! Tanto peggio di quanto stanno facendo ed hanno fatto, prima, anche Prodi & C., non è umanamente possibile fare
Buongiorno, vorrei dire la mia a proposito dell’articolo della Sig.ra Milena Gabanelli a proposito dei PACS. Onestamente non capisco perche ci si lamenti del fatto che le coppie non sposate non abbiano gli stessi diritti “patrimoniali” sui beni del partner delle coppie sposate. Il fatto di non sposarsi e’ una libera scelta, fatta per mille motivi diversi nei quali non voglio entrare nel merito per non dilungarmi, ma cmq una libera scelta. E quando si fa una scelta ci si dovrebbero assumere le proprie responsabilita’. Quindi non vedo motivo di protestare in conseguenza di una propria libera scelta. Concordo invese con la Sig.ra Gabanelli in merito al fatto che i diritti (o i “non diritti”) dovrebbero essere uguali per tutti, eletti o non. A disposizione per eventuali chiarimenti, saluto distintamente. Michele Cotella – Genova
L’ imperativo: che il sistema Italia divenga competitivo, nel Villagio Globale.
Ma c’ é perdita di competitività, per alcuni prodotti italiani. Che sta succedendo ?
Imprese che riducono, altre che si spostano nell Est europeo, altre che hanno difficoltà a resistere. Sappiamo che la nostra competitività diminuisce. Il marchio Italia arranca. Importiamo merci meno costose o di migliore qualità, rischiamo di ridurre le esportazioni.
Eppure la società italiana ha un ottimo prodotto , che tutti in Europa ci invidiano: la creatività e la flessibilità dell’ Italiano medio. Anche per questo motivo é iniziata un’ altra emigrazione. Di Italiani provvisti di laurea e di buone intenzioni. Molti di loro faranno fortuna in Europa e fuori, non riuscirebbero a farla in Italia. Vanno cioé in quei Paesi ove la società é organizzata, con meccanismi che girano piuttosto bene. Ove le strutture statali curano gli interessi del cittadino, con serietà e impegno, anziché ostacolarlo come in Italia. Ove le leggi sono applicate. Questa é la U.E., e noi siamo l’ eccezione.
Il fattore primario della perdita di competitività italica che non é troppo considerato: la società che inizia a non funzionare, che é piena di inefficienze, di imprevisti, di pantani, di insuccessi a livello pubblico, di sopraffazioni al livello privato, di inaffidabilità. Nel sistema Italia un po’ di demagogia, molte chiacchiere, poco spazio ai fatti, la confusione sociale sembra recentemente aumentare.
Il WEF ha messo, nella classifica della competitività, il sistema Italia dopo il Botswana. Gli imprenditori, vorrebbero migliorare la loro competitività. Senza una ricerca delle cause del degrado ? ? ! !
caro beppe dicci la verità su cosa è successo a Napoli durante la notte bianca. perchè non hai parlato delle problematiche locali come hai fatto in tutte le città. se invece della campania fose la lombardia sarebbe cambiato qualcosa?????
“La signora Adele Parrillo, due anni fa, ha perso a Nassirya il suo compagno Stefano Rolla, ucciso da un attacco kamikaze insieme a 18 connazionali. Lei però non ha diritto al risarcimento che spetta ai familiari delle altre vittime perché i due non erano sposati. In Italia, chi convive anche da molti anni fuori dal matrimonio non può chiedere permessi di lavoro per assistere il partner che si ammala gravemente, non può continuare a vivere nell’appartamento del convivente deceduto senza il permesso dei parenti più prossimi, non ha diritto alla pensione di reversibilità. Circa 7 milioni di coppie di fatto devono ricorrere a contratti privati, che NON HANNO VALORE GIURIDICO.
In molti paesi europei il Patto Civile di Solidarietà (PACS) dà alle persone che convivono da più di tre anni alcuni dei diritti patrimoniali che hanno le persone sposate. In Italia invece, fuori dal matrimonio, i diritti dei conviventi sono garantiti solo agli “eletti”. ELETTI IN PARLAMENTO !
Infatti senatori e deputati possono estendere l’assistenza sanitaria integrativa interna (e fin qui niente da dire) ai loro conviventi, i quali però possono anche godere della pensione di reversibilità. E’ sufficiente una comunicazione di convivenza scritta dal parlamentare che ne fa richiesta. Oggi gli stessi detrattori dei PACS, laici e cattolici, non hanno chiesto l’abolizione di questo regolamento.
CI VUOLE UNA BELLA FACCIA TOSTA A NON ESTENDERE A TUTTI UN DIRITTO CHE A MONTECITORIO ESISTE GIA’ DA DIECI ANNI !”
(Milena Gabanelli , Corriere della Sera, 22 ottobre 2005)
Per Ettore Martinenghi il 02.11.05 20:56
marco travaglio e’ un giornalista che ha scritto diversi libri su berlusconi e’ il suo impero economico. Il piu’ famoso credo sia l’odore dei soldi perhce’ questo libro fu da lui commentato nel programma di Luttazzi. Dopo quel giorno luttazzi non pote’ piu’ andare in onda per che’ berlusconi lo ha inserito nella sua famosa lista di proscrizione di cui facevano parte Biagi, Santoro, Paolo Rossi e una altra comica di cui non mi sovviene il nome. Travaglio e’ stato intervistato pure da famosi giornalisti americani se vai in rete ci sono un sacco di interviste su di lui mai mandate in onda sulla tv italiana. ha scritto molti altri libri su berlusconi, leggili…sono molto interessanti. E per la cronaca luttazzi ha vinto la casua contro Berlusconi che lo aveva denunciato…l’ha vinta perche tutto quello che e’ scritto sul libro di Travaglio e commentato nella sua trasmissione corrisponde solo ai fatti.
“le tre principali potenze coloniali storiche
[…]Italia, Usa, Inghilterra”
Italia? Le potenze coloniali storiche sono Inghilterra (in India, in Canada, nello Zimbawe, in Rhodesia, in Egitto, in Uganda in Kenya ecc…), Olanda (Compagnia delle Indie Occidentali e Orientali), Francia (Martinica, Guadalupa, Santo Domingo, Senegal, Algeria, Indocina, Siria), Spagna (Filippine, Ceuta, Melilla, Golfo di Guinea, Sudamerica, Mauritania), Germania (in Tanganica, Camerun, Namibia e Africa del Sud-Ovest), Portogallo (Madeira, le Azzorre, Macao, il Brasile, le Molucche).
E’ molto triste sapere, se poi non lo sapevamo già, che i poveri nel nostri Paese aumentano. io non sono assolutamente un’esperta di economia, finanza o altro, ma mi sento un omento in colpa. Non siamo ricchi: siamo in 4 in famiglia e lavoriamo in due (altrimenti con uno stipendio certo non si arriverebbe a fine mese), ma mi viene da pensare: non è che sprechiamo comunqu troppi soldi? Non è che oggi vogliamo avere veramente tutto? Non è che il consumismo ci ha vermente travolti? I miei bimbi (8 e 3 anni) devono scrivere la letterina a Babbo Natale e ci stanno pensando da una settimana: non sanno cosa chiedere. Forse ci vorrebbe uno stile di vita più parco, meno dispendioso e ricordarsi di aiutare, come ci è possibile, chi è meno fortunato di noi. Basterebbe essere sicuri che i nostri aiuti arrivini ai posti giusti…e non sembra sia così semplice.
Ciao e coraggio.
Egregio Beppe,
credo che il problema non sia la “differenza di potenziale tra ricchi e poveri” (suona tanto di teoria economica), ma bensì una più reale e concreta mancanza di valori. La nostra società sta diventando marcia per la mancanza dei più elementari principi che da sempre hanno contrassegnato le civiltà. Non li voglio enumerare tutti. Ne basta uno (quello da te citato alcuni anni fa in un tuo show),
IL RISPETTO.
Quando gli imprenditori puntano più al “fatturato” che alla qualità dei prodotti/servizi, quando noi “peones” ci indebitiamo fino alle mutande più per beni voluttuari che quelli necessari, quando i politici (di qualunque colore ed area) pensano più alla loro “cadrega” ed ai consensi che al bene comune, ebbene la società si sgretola.
Non credo sia colpa di questo governo se la nostra nazione sta andando in malora. Questo governo è in buona compagnia con tutti quelli che lo hanno preceduto.
Oltre al RISPETTO, che citavo prima, qualcuno (e facciamoci un serio esame di coscienza)sa ancora cosa significano le parole ONESTA’, DIGNITA’ ed ONORE?
Se i concetti di POVERTA’ e RICCHEZZA li vediamo attraverso le lenti di questi ultimi dogmi(?), oltre a giustificarne l’esistenza, ne potremmo coglierne anche la nobiltà.
DIOGENE DOVE SEI!!!?????
” le tre principali potenze coloniali storiche,
sono in Irak, Italia,Usa, Inghilterra.
è suggestiva la coincidenza, che in cocomitanza quasi oraria con il viaggio di Berluscuni, si sia
messa in luce la figura del “presidente” Iraniano, esponendo chiare minacce quasi simili ad una dichiarazioen di guerra contro Israele.
Immediato il viaggio di Fini, immediate le dichiarazioni di Berlusconi, che si traducono in un ottimo spot elettorale. La capacità di usare i media in funzione degli eventi dei prossimi mesi sarà la chiave della vittoria.
“Dopo la guerra la ricostruzione”: è questo il senso del post?
Ricostruzione significa:
posti di lavoro;
accensione di crediti;
mobilitazione di capitali;
incremento dell’utile.
Il ragionamento non fa’ una piega.
Possibile che chi governa sia così astuto e lungimirante?
Una crisi economica pilotata è possibile?
Le guerre, ormai si sà, lo sono, ma è possibile mettere in campo un progetto di disatro economico a scopo di lucro?
Vendesi auto come nuova, anno di costruzione 1988
*************************************************
Causa continuo aumento benzina e diminuzione dell’ottimismo.
Bollo scaduto
Assicurazione in scadenza.
Cecasi 2° lavoro non in nero, per evitare conflitto di interessi e di colori.
Grazie
Eh no caro Beppe Grillo,
sono sempre stato d’accordo con te,ma questa volta hai esagerato.
La politica fiscale di questo governo è sicuramente la causa principale della recessione italiana. Non l’Euro,che ci ha salvato dalla fine dell’Argentina, e nemmeno l’Undici Settembre, il quale non ha portato una crisi ma bensì il superamento,già iniziato, dello scoppio della bolla un’anno prima.
Dire che l’economia poggi sulla divisione fra ricchi e poveri è tuttavia demagogia pura, senza nessun fondamento di teoria economica, e da una persona colta come Lei il qualunquismo non è accettabile.
Si ricordi che, come Lei ha già ironicamente notato, il suo ruolo esula da quello di semplice comico.
Lei è uno dei più attendibili giornalisti italiani, la supplico di continuare ad esserlo. ALMENO LEI.
Con stima
Stefano Lugo
Postato da: Margot bimba il 02.11.05 21:34
———————————————
Ho letto l’articolo, di cui conoscevo una sintesi da http://www.italieni.it
Terrificante! Gli americani ci prendono in giro…e dimostrano anche di avere una conoscenza superficiale del nostro popolo. Però su di Lui hanno ragione!
Comunque con Bush i problemi sono maggiori!
Oltre 2000 soldati morti, circa 20.000 soldati feriti e prepariamoci nei prossimi anni al 40% e oltre di vittime dell’uranio impoverito…
Comunque, animo!
In quel sito c’è un sondaggio per chi vogliamo presidente!
Beppe Grillo.26,9%
Prodi……..13,3%
Non in lista..8,2%
Bertinotti….5,4%
ecc.
ho notato che ultimamente sono aumentati a dismisura gli spot che pubblicizzano i finanziamenti sembra che sia diventato semplicissimo avere denaro in prestito? chi ci guadagna? sempre e comunque chi possiede i capitali!
credo che sia estremamente difficile trovare famiglie non indebitate: mutuo casa, auto, elettrodomestici, ecc… ma poi ci serve effettivamente tutto questo?
Occorrerebbe rivedere il concetto di “bene” e di “bisogno”, siamo troppo influenzati dagli stili di vita che ci propina la televisione facendo apparire utili dei beni che sono il massimo dell’inutilità.
Anche l’istruzione può contribuire a tenere in povertà molte persone. Basta tenerle nell’ignoranza e nella disinformazione ed il gioco è fatto. Grazie Beppe, continua così,
caro bepe
il mio lavoro e’ il recupero crediti
lavoro Per banche , societa’ commerciali e quantaltro.
sono a conoscenza di dati e situazioni a dir poco imbarazzanti.
vorrei solo dare un consiglio a chi leggera’ il mio commento , non pensate e non agite mai in funzione di una publicita’ per necesita’ , questo fara’ il gioco di chi come la gente che conosco sta’ in riunione giorni interi per far si che questo accada.
stanno settimane a fare riunioni per fregare con postille il ceto piu’ ignorante, cioe’ noi…
se avete bisogno di aiuto leggete meno cazzate e fate finta che la pubblicita’ sia un teleilm…
lo ZIOGATONE
Purtroppo tutto questo è il risultato di un sistema, una società, basata sul PIL: ma poi cosa ca..o è questo PIL? Non lo sa veramente nessuno; però al centro di tutto c’è lui, non l’Uomo, o il nostro mondo, o la famiglia, o le idee, o che altro.. NO, il PIL!!
Comunque cambiare si può, certo non in maniera indolore, ma si può…
Ma cosa vai dicendo? Davvero sei convinto che la gente si indebita per il cellulare? Le spese VERE sono quelle dell’affito, assicurazioni automobilistiche, bollo auto, carburanti e varie ed eventuali. Credere che i mali derivino dal telefonino vuol dire che non si è capito nulla di quello di cui si discute!
Son molto interessanti le considerazioni fatte sul terzomondino, quello che invece colpisce rattrista, è l’incapacità di molti, di coloro che hanno postato i commenti al riguardo, di staccarsi dai clichè che vedono un aumento generalizzato di povertà.Mi domando a caso: allora com’è che siamo i recordmen europei nell’acquisto e aqnche nella sostituzione di telefonini, che non sono gratis, come non sono gratis i costi di utilizzo ., A chi me la mena con lo stipendio che non basta, la prima domanda che pongo riguarda quanto paga di telefonino al mese, quanti telefonini ha in famiglia e quante volte lo ha sostituito con uno nuovo…. se provate a chiedervelo anche voi ne scoprirete delle belle .Io per la cronaca ho un Nokia 3210
da Museo Egizio che però fa quello che tutti i telefonini devono fare: permettere di telefonare (quando serve veramente) e di ricevere le telefonate … tutto il resto, foto, musica, partite di calcio ecc.sono puttanate inutili per svuotare il portafogli pagate a carissimo prezzo.
Aggiungo che spendo si e no 10 Euro al mese per chiamate necessarie effettuate, per cui le varie TIM Vodafone , Wind con gente come me rischiano non di fallire ma,di guadagnare diversi miliardi in meno..
Le telefonate normali le faccio da casa con tariffa Teleconomy, con, purtroppo, la normale ed antica Telecom,da cui, purtroppo, non mi è concesso staccarmi, (33 Euro di canone ;-((() perchè vivo in campagna e nessuno vuole accollarsi “l’ultimo miglio”. Noto che la gente che più si lamenta è quella che quasi sempre ha i telefonini ultima moda …..datemi retta provate a rinunciare alle telefonate e agli sms inutili e vedrete mensilmente quante altre belle cose potete fare o comprare… o comunque, arriverete alla fine del mese sicuramente senza arrancare…e magari molti la smetteranno anche di piangere miseria…
Buongiorno a tutti, sto scrivendo dal centro america e ho 24 anni.
In un qualsiasi testo di economia edito negli ultimi anni e’ possibile comprendere cio’ di cui vuole parlarci Beppe. Il concetto di poverta’ necessaria e sostenibile e’ uno dei cardini della attuale economia mondiale.I neoliberal ci spiegano come il corretto funzionamento del sistema economico mondiale e interno ad ogni paese necessita di una certa quantita’ di poveri perche’ massimizza la efficienza. Avevo 20 anni quando per la prima volta lessi di economia e vi giuro che rimasi scosso e spossato di fronte a tanta cruda realta’ proposta come soluzione..
Signori non e’ uno scherzo, andate a leggere queste pagine che dettano le nostre vite..Non sono un polemico cosi’ che senza dare colpe a nessuno ci tengo davvero che possiate vedere la difficolta’ grande che dobbiamo affrontare. Se la poverta’ e’ studiata ogni giorno ed e’ considerata necessaria ed efficiente ad un intero sistema, chi credete che davvero voglia distruggere questo sistema , distruggendo la poverta’??? Altro concetto si parla moltissimo di poverta’ in sudamerica e centro america…
Sapete con che criteri le organizzazioni mondiali che censiscono il numero di poveri nel mondo, stabiliscono chi davvero e’ povero?
Qui non manca pesce, selvaggina, frutta che madre natura te la lancia in testa e se non la vedi sei semplicemente cieco.Quindi non si muore di fame come in Africa.. Il parametro di cui a volte ci si serve per stabilire chi e’ povero, e’ la sua capacita’ di acquistare una macchina, l’ultimo lettore mp3 o gli hamburger.. Chiaramente queste persone non comprano in quantita’ queste cose, a volte per cultura a volte per assenza di denaro, pero’ morire di fame in questi paesi e’ davvero difficile…
Cosi’ che si decide chi e’ povero o no un poco in maniera aleatoria o quando e’ necessario condurre campangne informative o di solidarieta’ in uno specifico paese… PS In Venezuela non c’e’ nessuna dittatura..
grazie Antelope, il tuo link è impressionante…andateci in tanti, Beppe fa venire i brividi.
Tra le altre cose si tratta anche del caso dell’ex questore Molinari (già invischiato in Gladio, CIA anni ’70 e BR)attualmente avvocato, che qualche mese fa aveva intentato causa alla Banca d’Italia per signoraggio chiedendo la restituzione dei soldi malversati dagli italiani e guarda caso muore prima di arrivare in aula (1° udienza l’ottobre scorso). per conto di chi ha intentato causa? a chi faceva paura? quanto sono chiare le circostanze della sua morte?
x marco Falce
Partiamo dal mio piccolo paesino
fino a quando c’erano le amministrazione di sinistra,nè dissesto,nè consulenze a peso d’oro.
Le consulenze le hanno introdotte le amministrazioni di destra con il paese in dissesto finanziario,bello vero prendersela con la sinistra con le consulenze.
Purtroppo a me sembra che siano i più realisti,quindi la verità fa male,eppure se consulenze ci sono state erano per pura verità di ignoranza in materia.
Senti,senti,con i migliori Ingegneri in zona,appurato certificato ed avvolorato,quelli di destra hanno dato la consulenza ad un Ingegnere di un altro paese più ricco.
110.000 all’anno) n.d.r per l’ingegnere.
Senti,senti ristrutturazione vecchia casa comunale,pure i bambini sapene che sotto c’era il vuoto,progetto approvato,finanziamenti insomma tutta la prassi burocratica,inizio lavori,consumo fondi finanziamento,il bello che si ci accorge che sotto c’era il vuoto.
Ma che bella consulenza di destra.
ciao e ti saluto.
Forse più che il sogno americano stiamo andando verso il sogno africano.
SE NON MANGIO OGGI SPERIAMO DI MANGIARE DOMANI
Noi la povertà non sappiamo ancora cosa sia.
Quando lo sapremo, a breve, avremo perso anche completamente la speranza.
POVERTA’ E SPERANZA VANNO DI PARI PASSO!
DA cinque anni gli “analisti” indicano incrementi di PIL mai poi realizzati.
Un tale che fa di tutto per alleggerirci ci propina illusioni con 6 canali TV.
QUANDO AVREMO FAME, CI MANGEREMO TRA DI NOI!
OCCORRE CAPIRE CHE NON CI STIAMO IMPOVERENDO ECONOMICAMENTE COME LO STIAMO FACENDO SOCIALMENTE!
Doppiamo salvare le nostre comunità e la vita sociale, impegnamoci tutti anche nelle cose comuni (sociali ) sia le più banali sia le più importanti. Scuola, lavoro, sport, sindacato politica. Smettiamo di delegare la nostra vita sociale.
Osservazione del tutto condivisibile la tua. Ti sei dimenticato però del fatto che ci hanno portato ad essere da esseri umani ad animali da consumo. Fai caso a quei negozietti dove si trova tutto ad un Euro. Se tu chiedi ad una persona entrata e uscita con la sua dose di paccottiglia a cosa gli serve ti sentirai rispondere “Non so, ma costava poco”. Si cerca di spingere sul consumo sventolando sconti a destra e a manca, offerte 3/2 4/3 5/4 ecc ecc. Anche nei servizi è così. Risultato, nessuno, tranne i cinesi, sà più che significhi lavorare per produrre una cosa, le dosi di rifiuti aumentano a dismisura, chi si trova con i crediti tagliati perde fiducia nella propria stessa ragione di essere al mondo perchè gli è stato tolto lo scopo principale nella vita. Questa riflessione mi porta a pensare che spazzino o psichiatra possano essere i lavori del futuro.
Questo mi sembra l’argomento adatto per far conoscere la mia esperienza. Ho 30 anni e sono una di quelle persone che presto perderà l’accesso al credito e quando dico presto intendo già dalla prossima settimana. Fino ad ora non mi è stato mai data l’opportunità di ottenere un lavoro stabile, ora che avrei potuto avviare un’attività professionale tutta mia, vengo privato degli strumenti di pagamento. E’ da qualche mese che mi “difendo” dalle “aggressioni” dei miei creditori ed ormai sono arrivato a ricevere anche 5-6 telefonate al giorno da parte loro. Sembrerebbe, che chi si trova in una situazione di emergenza come la mia possa accedere ad un fondo antiusura per superare le difficoltà, ma l’accesso a tale fondo in realtà è un vero e proprio delirio burocratico e vengono richieste comunque delle garanzie, in sostanza.. bisogna avere un garante, che garantisca presso le fondazioni antiusura, così queste possono garantire presso la commissione che esamina le domande, questa poi garantirà presso le banche convenzionate. Chi sono poi queste banche convenzionate?! Si tratta delle stesse che magari hanno un contenzioso con l’indebitato! Un vero prestito antiusura dovrebbe funzionare come una sorta di prestito d’onore.. si dovrebbe poter contare su sportelli pubblici e non su fondazioni (la maggior parte cattoliche) e sarebbe necessaria un’assistenza legale per difendersi dalle aggressioni dei creditori ed i tempi dovrebbero essere molto brevi. Scrivo questo messaggio per segnalare in modo stringato questo fatto, ma anche nella speranza che qualcuno possa aiutarmi concretamente in qualche modo e comunque nella consapevolezza che siamo in molti sulla stessa ad essere in questa condizione e che comunque a nessuno cadono i soldi di tasca. Il mio problema ammonta a 16.000 euro potete capite quindi l’avvilimento e la frustrazione.
beppe penso che ricchi e poveri siano una conseguenza del fatto che tutt’ora esistono una classe dominante ed una dominata.
chi possiede i mezzi di produzione, chi gestisce le risorse naturali, ha il potere economico.
questo è il capitalismo che se vogliamo conserva in altre forme quei privilegi delle classi dominanti già esistenti nelle altre forme di economia della nostra civiltà occidentale (ad esempio feudalesimo). (ma esistevano ed esistono modelli sociali al di fuori della nostra cultura non fondati su tali differenze e dunque non di potere….)
però le società e le organizzazioni attuali sono a mio parere per certi versi un passo in avanti rispetto al nostro passato. ma non per tutti i versi….
il problema grosso è che le forti diseguaglianze si sono trasferite a livello globale (vedi terzo mondo). inoltre oggi il potere ha un volto completamente diverso, i mezzi di consenso e di sopraffazione sono diversi e per certi versi più gravi profondi e letali che nel passato. tanto che è l’ecosistema nel suo insieme che rischia la pelle….
eppure pensate come questi stessi mezzi tecnologici potrebbero migliorare la nostra condizione in un altro contesto culturale sociale ed economico….
oggi come non mai è necessario difendere quei sacri principi su cui si basano almeno in teoria le nostre democrazie e portarli ad un ulteriore sviluppo storico.
democrazie più reali, più dirette, non sono un utopia. una democratizzazione della gestione economica è più che necessaria, anche se già questo è più difficile….
però prima recuperiamo ciò che negli ultimi 30 anni abbiamo perso; con berlusconi abbiamo quasi toccato il fondo; le ingiustificate e gratuite crisi dell’economia capitalista rischiano di compromettere le conquiste del passato. il nostro stato sociale sta andando in malora.
bisogna impedire che la parola democrazia perda consistenza e che i valori ad essa legati rimangano solo scritti su una costituzione oggi sempre più vilipesa.
grande Beppe. Hanno messo una tua FRASE su Berlusconi su un settimanale femminile.Quella che il dipendente parla in terza persona di sè.
Siamo sempre più poveri, i prezzi aumentano e gli stipendi no.
Il lavoro non c’è e tanta gente non arriva a fine mese. Sono nel cuore a queste persone.
Hanno portato solo posti di lavoro da 500 600 al mese.
Certo anch’io ti quoto ma, cosa avrei dovuto postare, l’ovvio? E evidente che in un clima d’intimidazione gli oppotunisti ci sguazzano.
Ciao da
Max Stirner
e allora vedi che ho un po di ragione a dire che siamo ridotti cosi anche grazie a questi loschi figuri che hanno molte colpe sulla rovina del nostro paese
ciao da Max
poichè per giudicare occorre prima informarsi inserisco il link dove potete leggere il documento integrale sulla legalità presentato da Cofferati (al quale Rifondazione Comunista si oppone totalmente anche se il sindaco si è dichiarato disposto a trattare su alcune questioni) http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=45521
saluti
Il Mondo del lavoro è diventato da dipendente a contratto a dipendente in affitto, i contratti a termine e le collaborazioni stanno distruggendo il nostro sistema sociale, entro i prossimi anni (facciamo 10) faranno a pezzi la classe medio e mediobassa.
Il problema è che nessuno di questi tipi di contratto permette di riconoscere il lavoratore con l’azienda, il contraccolpo è che le aziende terrano sempre più un numero bassissimo di lavoratori indeterminati ed un numero altissimo di contratti a termine, ovvero, collaborazioni esterne all’azienda.
Ed è questo l’inizio del declino, non si possono offrire garanzie di nessun genere ad alcun istitudo di credito (casa) e i beni comuni si acquisteranno solo con un indebitamento a lungo termine.
Le basi della nostra società stanno sprofondando nell’incertezza nel futuro e nel poco potere economico personale.
scusate l’OT ma dopo la strigliata del Presidente della Repubblica che bisogna occuparsi dei problemi reali degli italianio ecco cosa si cercherà di approvare fra pochi giorni alla camera: http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/ciri/ciri/ciri.html
senza parole
ciao
concordo con le considerazioni circa “l’utilità dei poveri” dal punto di vista dei ricchi. Ne sono consapevole da quando, nel 1991, operavo come volontario in Nicaragua e Salvador. In quel periodo mi accorsi che una parte dei volontari e soprattutto dei cooperanti non avevano un vero interesse a risolvere il problema della povertà, ma semplicemente si operavano al fine contenerne gli effetti non di eliminarli. Ne ho parlato con i miei “colleghi” e da quel momento mi hanno visto come un eretico, un appesato che si permetteva di mettere in discussione il sistema della solidarietà. Penso che la stessa cosa valga per la chiesa o meglio le chiese: finchè c’è povertà e disperazione ci sarà qualcuno che si rivolgerà ai “sacerdoti” alla ricerca di una intercessione con il divino. Se fossimo tutti felici, in salute, senza problemi famigliari o di lavoro,se vivessimo in un mondo sereno senza problemi senza conflitti, in quanti si inginocchierebbero ad invocare l’intervento del divino?
Penso che alcuni “politici”, “sacerdoti”, “operatori umanitari” queste cose le sappiano e non si adoperino fino in fondo per risolvere le situazioni di conflitto e le disuguaglianze.
Per dirla con Alberto Sordi: “finchè c’è guerra c’è speranza”.
Finchè c’è povertà, per molti, c’è un futuro.
La mia impressione è che oltre all’aumento dei poveri, stiamo assistendo anche all’aumento della forbice tra poveri e ricchi. Questo porterà ad un grave ridimensionamento del ceto medio (forse il nostro “sogno americano” nel quale il povero crede anche perchè lo vede alla propria portata).
———————————————
Certo anch’io ti quoto ma, cosa avrei dovuto postare, l’ovvio? E evidente che in un clima d’intimidazione gli oppotunisti ci sguazzano.
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
Ciao
———-Postato da Max ——-
TI QUOTO!!!
Max Stirner
forse non hai capito che non è questione di eroismo e che i vari vespa fede pionati mimun ecc si vendono perche per loro va bene cosi che problema c’è al prossimo giro lo faranno di nuovo e sono anche osannati invitati in tv , va be questa tv ,l’ho capito anche io che quelli che non si sono venduti sono stati estromessi
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
————————————————
Ciao Paolo, rientro solo ora e solo ora posso sorridere alla tua simpatica risposta: Concordo, ma non so se l’apprezzerai.
Ritengo comunque che tutti gli imbecilli che ci circondano e che contribuiscono a renderci dura la vita, non debbano necessariamente attirare la nostra attenzione per dare loro comprensione: o s’ignorano o li si mette di fronte a se stessi che, come spettacolo, devessere orrendo.
Ciao da
Max Stirner
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
Da palazzo Chigi hanno emesso nelle ultime settimane (senza che nessuno lo richiedesse) diversi comunicati di smentita del coinvolgimento del SISMI (a volte ritornano) nell’affaire Nigergate o Ciagate,il nostro Presidente afferma che lui non voleva la guerra …….anzi…..
il procuratore Fizgerald indaga su falsi dossier o documenti fatti circolare dai servizi segreti italiani (Italian Job)……
Cosa sta succedendo???
Mi sembra un’ottima possibile soluzione quella di aiutare a variare il mercato medio-orientale. In effetti, finite le scorte di petrolio, con cosa camperanno? credo che ormai spezie, incensi e tessuti non abbiano più la rendita di una volta. Chissà, forse un giorno spariti califfi ed emiri lì e banchieri e monopolisti qui, ci potremmo fare un bel viaggio a Baghdad con il vago ricordo delle bombe e dei marines per le strade di una città piena di cultura e di storia.
Ho letto alcuni tuoi post e mi viene in mente che forse nn sei al corrente di alcune cose…
L’unico Stato al mondo che può permettersi di rifiutare le risoluzioni ONU (la storia c’insegna) e lo stato degli USA.
I rituali che tu attribuisci ai Palestinesi o al mondo Arabo in genere e che per te (ed anche per me) sono barbari avvengono in territorio sovrano di quegli stati, e questo per chi difende lo stato d’Israele (come te) dovrebbe essere fondamentale; cioè in pratica, non è affar tuo.
Lo stato d’Israele pratica l’apartheid nei confronti dei palestinesi e se tu fossi stato in quei posti lo sapresti bene…
Ma questo non vuol dire in nessun modo che il popolo d’Israele è colpevole, un Israeliano che non è estremista o ha il paraocchi(e ti assicuro ce ne sono molti), sa benissimo che quello che il suo Stato sta facendo ai palestinesi è terribile e contro ogni norma di rispetto civile e internazionale, molti cittadini Israeliani odiano questo stato di cose e lo condannano, perchè si rendono conto che si stanno inimicando mezzo mondo.
Se tu vai a Tel Aviv vedrai come vivono tutti in pace l’uno affianco all’altro.
Questa è una lotta tra potenti, tra poche persone, e chi ci rimette è la solita maggioranza della gente, da tutt’e due le parti.
Però lo Stato d’Israele pratica l’apartheid, non puoi dire di no, e grazie al controllo dei mass-media americano riesce a farcela anche a noi, a KM di distanza, senza che nessuno sappia veramente qual’è il piano della discussione.
Su Repubblica di oggi: “USA, la Fed alza i tassi
il Fed Founds è al 4%”
Vuol dire che, a breve, anche in Europa il tasso
di interesse salirà.
Sarà una mia impressione, ma fino ad ora le banche
hanno proposto come “preferibili” i mutui a tasso
variabile, illudendo molti aspiranti proprietari
immobiliari di poter acquistare la casa dei sogni
e magari qualcosa di più, seppur con rate al
limite delle proprie possibilità.
La scelta di un tasso fisso o, almeno,con tetto
massimo in tempi non sospetti, avrebbe significato
orientarsi verso una casa più piccola. Non sia mai!
In questi ultimi anni il mercato immobiliare è
cresciuto costantemente sul presupposto che il
denaro costasse poco da qui all’eternità…
Cosa succederà alle migliaia di acquirenti che,
già con i tassi attuali, si trovano al limite
della solvibilità?
visto che si parla di controllo dei prezzi e delle tariffe questo è uno delle tante cose che fà la giunta Cofferati di Bologna (oltre a quello mediatico sulla legalità tanto sbandierato da utti i mass media):
tratto dal sito del comune di Bologna
Osservatorio Prezzi Bologna
dove mi trovo: iperbole -> Primo piano -> Osservatorio Prezzi Bologna
Nell’ambito di Oibò – Bologna Costa Meno! – l’iniziativa complessiva sul contenimento di prezzi e tariffe, per la salvaguardia del potere d’acquisto delle famiglie – inizia un duplice servizio di informazione mensile: l'”Osservatorio prezzi Bologna” e “Prezzi a Confronto”.
L'”Osservatorio prezzi Bologna” è a disposizione dei consumatori con circa 160 beni e servizi di largo consumo monitorati ogni mese, prodotti che rappresentano una quota rilevante della spesa per la maggioranza delle famiglie bolognesi a basso e medio reddito.
“Prezzi a Confronto” pubblica il costo di alcuni beni e servizi a Bologna e nelle principali città italiane. Viene effettuato un confronto sul costo di un “carrello di spesa” composto da 20 prodotti alimentari di largo consumo. Inoltre per una ventina di beni e servizi vengono anche fornite con cadenza mensile informazioni sui livelli assoluti dei prezzi medi
ciao
> hai mai notato quant’è veloce l’ONU a emettere risoluzioni di condanna per Israele, e lento quando si tratta di qualunque altro paese?
La velocità è giustificata dagli eventi tragici. Nel dubbio, ecco un breve escursus storico: http://www.indicius.it/onu_israele.htm
Io comunque parlo di equilibrio. O equità, se si preferisce il termine. Insomma, è bastato il SOSPETTO che un paese avesse delle armi non convenzionali per schiantarlo, occuparlo e fare centomila morti tra i civili, mentre per Israele che si arma con il nucleare fuori da qualsiasi trattato, non si invia nemmeno uno straccio di ispettore. Non un controllo. Niente.
L’ONU è dominato dagli stati che hanno diritto di veto e che si sentono in diritto di uscirne dai trattati a loro piacimento per fare le guerre preventive. Punto.
ahh soluzione di tutte le soluzioni!Eureka, finalmente ho trovato,ho capito!
Sapete che vi dico?per risollevare la dignità(e soprattutto il conto in banca del ceto medio)non servono mezzucci e manovrine!no,basta che ogni proletario o “mediano”(ormai dei poveri non parliamo più perchè non contano, sono di serie B ed inoltre puzzano e a me i puzzoni proprio non piacciono..)si metta una buona volta una mano sulla coscienza e pensi:dato che io peso sulle entrate di questo paese e che è colpa mia se l’Italia nn gira,per amor patrio ho deciso di darci un taglio!Io per primo la propongo!Usiamo inoltre un metodo poco dispendioso!Allora proviamo:
ricetta per il buon Samaritano
inventario:
un chiletto di cianuro
carta per regali
un pacco di biglietti da visita con sopra stampato il giocondo volto del Cavaliere, che già di per sè mette allegria
procedimento:
scrivere su tutti i bigliettini la frase Caro cittadino, fallo per la Patria, ha bisogno di te!
incartare in un pacchetto il bigliettino, una dose sufficiente di cianuro, fare un bel fiocco e scrivere sulle tonnellate di pacchetti incartati il destinatario del regalo.
obiettivo:
sensibilizzare all’auto eliminazione parenti, conoscenti ed amici
sarebbe così semplice, mi stupisco del fatto che non l’abbiano già proposta alla camera!Come dite? L’hanno già fatto?Ed è addirittura un’idea vecchia?E chi è stato tanto lungimirante da arrivarci per primo, chi ha proposto per salvare la Patria una misura che definir drastica(e sarebbe meglio definir patriottica)è fargli un complimento?Un certo Hitler..Boh?Io non ne ho mai sentito parlare,certo che se però aveva ideato una riforma tanto brillante,può proporla al Cavaliere!Come dite?è passato a miglior (peggior si spera)vita?Oh che peccato!Beh,caro Silvio,rimangono sempre i manuali di storia!Che dire,inizia a studiare..un consiglio però,evita di rileggere le pagine che spiegano come andò a finire,perchè toccherà anche a te..io attuo il mio progetto,non si sa mai che l’economia riparta
Ciao Maurizio Ferrante, dici “Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh ;-)”
…ma io vivo in campagna…e sono contadina!
Ahimè… sono ormai leggenda… e lo “sento” sulle spalle questo peso…
dici che “si parlava di stress da città, non di opportunità economiche” e hai ragione, sono andata OT, come si dice in gergo web… Cerca però di capirmi: io la visione idilliaca della campagna come relax proprio non ce l’ho…
🙂
Beh, diciamo che per quanto riguarda gli ospedali ( e ne so piu’ di qualcosa ) non andremmo in rovina se i Cinesi non ci spedissero piu’ nulla.. diciamo che avremmo qualche problema piu’ o meno grosso per qualche giorno , ma niente di distruttivo..
Per cio’ che riguarda il petrolio è molto diverso, poichè è legato strettamente ad una questione di posizione geografica dei pozzi.Dovremmo fare in modo di pagare il loro petrolio ( principale fonte di ricchezza) , con tecnologie e competenze che permetterebbe loro di
1- variare la provenienza delle entrate
2- offrire maggiori possibilità di scambio creando una vasta gamma di prodotti futuri da offrire a fronte di un unico prodotto attuale( il petrolio appunto )
3- Fare in modo che questi prodotti non siano di loro esclusiva ma siano inquadrati in una concorrenza mondiale, in modo da non detenere il monopolio.
Ma chi è quello sceicco idiota che scambierebbe un prodotto immensamente utile e del quale ha l’esclusiva, per ingabbiarsi in un mondo di concorrenza? Diverso sarebbe pero’ se ci trovassimo in condizione di scarsità di petrolio. L’occidente inizierebbe sul serio una vera conversione delle fonti energetiche perchè costretti dalle necessità, e al saudita toccherebbe scegliere se a-iniziare una guerra inutile visto che non puo’ cambiare una realtà acquisita come la scarsità del combustibile fossile, oppure b- scegliere l’unica strada possibile della conversione delle proprie attività. Solo in quel caso sarebbe meglio la concorrenza, del non avere nulla in mano.
Ciao Maurizio Ferrante, dici “Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh ;-)”
…ma io vivo in campagna…e sono contadina!
Ahimè… sono ormai leggenda… e lo “sento” sulle spalle questo peso…
dici che “si parlava di stress da città, non di opportunità economiche” e hai ragione, sono andata OT, come si dice in gergo web… Cerca però di capirmi: io la visione idilliaca della campagna come relax proprio non ce l’ho…
🙂
io non ho insultato nessuno, gradirei NON essere insultato.
Oltre che parlare con persone informate.
Allora, in primo luogo le risoluzioni dell’assemblea dell’ONU NON sono vincolanti, quindi israele può benissimo fregarsene.
in secondo luogo, la maggioranza dei paesi votanti nell’assemblea è costituita dalle dittature del terzo mondo, quelle appunto che volevano dare vita a una risoluzione che definisse israele stato di apartheid, e il sionismo ideologia nazista, all’assemblea sul razzismo, prima che diversi paesi, guidati dagli Stati uniti (PER FORTUNA) boicottassero una tale porcheria.
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
siamo in due ad aver visto grillo ieri..e siamo in 2 a pensarla nella stessa maniera…(purtroppo allo stato attuale cose nella nostra falsa democrazia se annulli il voto va a vantaggio cmq di una merda o fredda o tiepida…) una volta c’era il voto di protesta…chissà se se può fare ancora!
io non ho insultato nessuno, gradirei NON essere insultato.
Oltre che parlare con persone informate.
Allora, in primo luogo le risoluzioni dell’assemblea dell’ONU NON sono vincolanti, quindi israele può benissimo fregarsene.
in secondo luogo, la maggioranza dei paesi votanti nell’assemblea è costituita dalle dittature del terzo mondo, quelle appunto che volevano dare vita a una risoluzione che definisse israele stato di apartheid, e il sionismo ideologia nazista, all’assemblea sul razzismo, prima che diversi paesi, guidati dagli Stati uniti (PER FORTUNA) boicottassero una tale porcheria.
IL GOVERNATOTE FAZIO FA DA ARBITRO AL TRIO DEL
MATTONE,QUINDI CONDUCE LUI IL GIOCO,DA GARANZIE
AL TRIO..DEL MATTONE,PER DIRE LO STATO SVENDE E,
QUALCUNO DALL’ALTRA PARTE COMPRA,COME MAI QUESTE
PERSONE PIACCIONO A BERLUSC..E, A DALEM..!
MI DOMANDO QUALI SONO I RAPPORTI FRA LA SINISTRA
E,IL COSIDETTO TRIO DEL MATTONE? PERCHE’LO STATO
PERMETTE A QUESTE PERSONE DI INVIARE ALL’ESTERO
MILIONI DI EURO INTESTATI A SOCIETA’STRANIERE CON
SEDE NEI PAESI TROPICALI.
RINGRAZIO GRILLO PER AVERCI DATO LA POSSIBILITA’
DI ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE. GRAZIE!
mah vedi ci fu qualcun altro che disse la stessa cosa tempo fa e la mise in pratica …
però non mi risulta che il mondo all’ombra della svastica fosse un granchè!
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
siamo in due ad aver visto grillo ieri..e siamo in 2 a pensarla nella stessa maniera…(purtroppo allo stato attuale cose nella nostra falsa democrazia se annulli il voto va a vantaggio cmq di una merda o fredda o tiepida…) una volta c’era il voto di protesta…chissà se se può fare ancora!
Lorenzo tu sei fuori,con tutto il rispetto…A parte che israele delle risoluzioni onu se ne è sempre fregata…ma stiamo scherzando?
il terzomondo a malapena ci fanno sapere che esiste,ora addirittura manipola l’onu contro israele? oh mamma mai…
“Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio”
mi sembra semplicistico
e anche non corretto
tutti noi abbiamo bisogno di cibo, vestiti, cure mediche, eccetera.
anche se fossimo tutti (poveri o ricchi) uguali ci scambieremmo comunque i servizi di cui sopra, o no?
(mica posso essere informatico e medico e agricoltore e callista e fioraio e tramviere e sindaco e benzinaio e comico e…)
la povertà “serve” principalmente a mantenere sempre un tot di disoccupati che tengano basso il mercato del lavoro.
IL GOVERNATOTE FAZIO FA DA ARBITRO AL TRIO DEL
MATTONE,QUINDI CONDUCE LUI IL GIOCO,DA GARANZIE
AL TRIO..DEL MATTONE,PER DIRE LO STATO SVENDE E,
QUALCUNO DALL’ALTRA PARTE COMPRA,COME MAI QUESTE
PERSONE PIACCIONO A BERLUSC..E, A DALEM..!
MI DOMANDO QUALI SONO I RAPPORTI FRA LA SINISTRA
E,IL COSIDETTO TRIO DEL MATTONE? PERCHE’LO STATO
PERMETTE A QUESTE PERSONE DI INVIARE ALL’ESTERO
MILIONI DI EURO INTESTATI A SOCIETA’STRANIERE CON
SEDE NEI PAESI TROPICALI.
RINGRAZIO GRILLO PER AVERCI DATO LA POSSIBILITA’
DI ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE. GRAZIE!
mah vedi ci fu qualcun altro che disse la stessa cosa tempo fa e la mise in pratica …
però non mi risulta che il mondo all’ombra della svastica fosse un granchè!
scusa che c’è di male a ricordare un personaggio come Pasolini? Ti turba tanto per qualche motivo in particolare? Leggiti qualcosa di lui,magari…siamo in un blog dove ognuno può esprimere le proprie opinioni e le proprie solidarietà liberamente…ancora… 🙂
Magari averne 1000 come Pierpaolo
E’ la prima volta che provo ad esprimere le mie idee con la consapevolezza che almeno uno (sig. Grillo) leggera’ quello che sto per scrivere.
Penso che il problema fondamentale delle civilta’ industrializzate sia la totale dipendenza da parte dei cittadini che abitano questi Paesi dal giudizio / pregiudizio comune. Si deve cambiare l’auto ogni tre anni, si deve comprare la maglietta griffatta, si deve andare una volta alla settimana in pizzeria, si devono fare almeno due weekend lunghi in primavera e due in autunno, si devono fare quindici giorni di vacanza tutte le estati, si deve essere sempre abbronzati.
Sino ad arrivvare al paradosso: una persona che conosco e’ stata costretta l’estate scorsa a chiudersi in casa per due settimane perche’ aveva detto a tutti che sarebbe andato in vacanza, ma purtroppo non aveva i soldi per farlo. Che schifo! Essere povero non significa essere meno. Bisogna essere fieri del proprio essere uomini per quello che si e’ e non per quello che si ha o peggio per quello che si dice di avere. Vi chiedo scusa per la barbosa tiritera, ma sono veramente esasperato; tutti i giorni mi ripeto di migliorare me stesso attraverso la lettura e lo studio critico di cio’ che mi circonda ma ogni colta che passo vicino a qualche vetrina sfavillante mi ritrovo a guardare gli articoli esposti, penso mi abbiano fatto il lavaggio del cervello, e davvero difficile accettare di abbandonare la cultura consumistica che per tutta la vita mi ha riempito le giornate, ma ho deciso di farlo consapevolemten giorno dopo giorno.
p.s. ho stritto il testo di getto e vi chiedo scusa per gli eventuali errori, spero che il concetto di base sia chiaro e grazie Sig. grillo per lo spazio concessomi
hai mai notato quant’è veloce l’ONU a emettere risoluzioni di condanna per Israele, e lento quando si tratta di qualunque altro paese?
Sarà mica perché l’onu stessa è dominata dalle dittature terzomondiste?
non era la stessa che parlava di Israele come regime di apartheid?
Quel credibilità può avere?
ps non ho mai visto una risoluzione di condanna per l’uccisione in piazza di omosessuali o pretesi collaborazionisti da parte delle milizie palestinesi…..
COME VOLEVASI DIMOSTRARE: I SOLITI POST CON TANTA GENTE INCAZZATA E NIENTE A LIVELLO CONCRETO.
BEPPE,SCUSA,MA CHE FINE HANNO FATTO I SOLDI PER PARLAMENTO PULITO E LE TANTE IDEE CHE TI ABBIAMO DATO??
« la morte “sul campo” di Pasolini, fin dai primi minuti dopo il ritrovamento del suo corpo macellato prima dagli assassini poi dalle rotative, apparve subito a tutti – tranne che ai poveri di spirito, che ghignarono sul “meritato” destino del frocio ucciso da un frocio – un evento da tragedia greca, cioè un accadimento rappresentativo del destino comune di un paese e di una società intera. Colui che giaceva informe sull’egualmente informe litorale romano, massacrato a bastonate come un cane, era quello stesso Pasolini che raccontava la fine del popolo come fine dell’Umano, e la sua sostituzione irrevocabile con una neo-classe mostruosa, immemore, feroce, la piccola borghesia consumatrice. Era l’uomo che aveva descritto, con una passione intellettuale semplicemente sconvolgente, il passaggio dalla lotta di classe (lotta di valori contro valori, di culture contro culture) alla ferocia diffusa e insensata di ognuno contro tutti.»
«Voi giovani avete un unico dovere: quello di razionalizzare il senso di imbecillità che vi dànno i grandi, con le loro solenni Ipocrisie, le loro decrepite e faziose Istituzioni. Purtroppo invece l’enorme maggioranza di voi finisce col capitolare, appena l’ingranaggio della necessità economica l’incastra, lo fa suo, l’aliena. A tutto ciò si sfugge solo attraverso una esercitazione puntigliosa e implacabile dell’intelligenza, dello spirito critico.» (Pier Paolo Pasolini, Le belle bandiere – dialoghi 1960-1965, Roma, Editori Riuniti, 1996, p. 137.)
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
Ciao, non ho detto che gli israeliani sono cattivi, né che vogliano bombardare qualcuno, comunque converrai che usare un’arma nucleare contro un vicino di casa non sarebbe da cattivi ma piuttosto da autolesionisti, sai, c’è qualche “effetto collaterale”.
@Mary Martella
è fin troppo chiaro ormai che l’italia sta vivendo un momento di oscurantismo economico tecnologico culturale e sociale.
Pasolini è morto 30 anni fa e sul blog di grillo visto ogni giorno da 50.000 persone neanche una parola. Sicuramente il nome di Pasolini non c’entra nulla col blog visto che oggi i profeti sono i cantanti e i comici. Gli intellettuali sono il frutto di una povertà culturale che nulla a che fare con i problemi economici. L’economia va a rotoli ma una società senza memoria credo che abbia dei problemi molto più gravi. E’ sacrosanto parlare di multinazionali, di bot, tangobond, ma il declino di un Paese come il nostro non è dato solo dalla congiuntura economica negativa o da un governo composto da dilettanti allo sbaraglio.
tutto qui…
sulla fiaccolata di Roma di domani dico solo tre cose:
1) se il discorso del presidente dell’Iran è quello riportato in alcuni psot precedenti a questo in cui la “frase incriminata” viene detta in un contesto religioso siamo dinnuovo in un ennessimo atto di disinformazione globale;
2) ricordo a tutti che l’iran è tra i primi paesi produttori di petrolio
3)katrina ha devastato parecchi giacimenti americani e il business della Cina sarà in mano a chi avrà il petrolio almeno fin a quando non terminerà, si stima nel 2030;
saluti
Io rispondevo ad un altro post sullo stress. Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh 😉
Cmq si parlava di stress da città, non di opportunità economiche.
Hai ragione, l’ignoranza, o disinformazione, porta a gravissime conseguenze. Tempo fa lessi un articolo su http://www.disinformazione.it sulle problematiche del capitalismo e sul fatto che se un paese acquista uno specifico prodotto unicamente da un altro paese (es. L’Italia importa dalla Cina tutti prodotti ospedalieri come mascherine e siringhe) e se quest’ultimo blocca le esportazioni ad esempio per una guerra, il paese che acquista va in rovina nei settori che ne derivano, aumentando i prezzi in modo spropositato (es. benzina in Italia, benzina quando è passata Cathrina negli USA). La soluzione proposta era avere più fonti di importazione e l’autarchia, ovvero avere a disposizione delle produzioni nazionali di materie prime anche se a costo di produzione maggiore. Così in periodo di crisi i “consumatori” (che brutta parola, pare un horror) sono tutelati. Potrebbe essere una soluzione per eliminare i vincoli economici che ci legano con altri stati e che ci costringono ad azioni sporche, da non rivelare.
Siamo nell’Eropa Unita, evviva l’euro, finalmente le barriere sono state abolite: TUTTE CAZZATE!
Una delle aziende mie clienti (sono commercialista) ha versato un assegnino in EURO proveniente dalla Francia,di 16,80.
Ebbene, la Banca ha versato solo euro 10,09 trattenendosi euro 6,71 per spese e operazioni in cambi.
Ogni commento è superfluo, o meglio, ora si capisce xkè Fazio ci tiene tanto alle banche italiane.
ciao
michele-Bari-
Padre Ferdinando Flores è un missionario. Lo sarà ancora per poco perchè verrà giustiziato a botte oggi in Timor. E nessuno può fare NULLA???
In che mondo viviamo???
@gimmi viola
LIBERTA’ vuol dire non sentirsi obbligati a ricordare o a non ricordare.Gli obblighi sono di regime.
A me Pasolini non piaceva per esempio, e poi cosa c’entra un Blog sull’attualità con un ricordo funebre?
“Vai in campagna, li gli affitti costano molto meno e c’è tutta la pace che vuoi. Io ci vivo e sto una favola, mai cambierei con ROMA!”
Guarda… il problema povertà c’è anche in campagna…
Finanziamenti che non arrivano, ricavi di contadino uguali a zero, obbligo di vendere i propri prodotti a prezzi stracciati…
A meno di non nascere ricco o ereditare…
Cia gestisce prigioni segrete all’estero per terroristi
WASHINGTON (Reuters) – La Cia custodisce e interroga prigionieri di al Qaeda in un edificio segreto nell’Europa orientale, nell’ambito di un sistema di prigioni sotto copertura istituito dopo gli attentati dell’11 settembre 2001. Lo scrive oggi il Washington Post.
Concordo appieno. Io ho commentato quello che tu avevi scritto in virgolette. Ed ho commentato ovviamente le immagini TV che mostrano la conferenza “a world without Zionism”.
A dire il vero non so in quanti alla fine siano interessati a questi eventi se non i giornalisti. I quali si guardano bene dal postare solo il testo, perchè altrimenti le persone potrebbero iniziare a pensare con la propria testa!
So che la traduzione dall’arabo (se era in arabo) è complicata. Credo che nessuno leggerà mai il discorso di Abdullah l’Iraniano.
poco fa ho letto una bella spiegazione sui meccanismi del “signoraggio”, di cui non conoscevo neppure l’esistenza fino a poco tempo fa…mi ha aperto gli occhi su molti dei meccanismi di impoverimento cui stiamo assistendo oggi e mi fa temere che il governo attuale, che io considero peggiore delle piaghe d’Egitto, non avrebbe potuto far altro di ciò che ha fatto in tema di gestione del trapasso lira/euro se voleva restare incastrato nel piano superiore dello spostamento di parte del signoraggio del dollaro verso l’euro.
ergo se anche ci fosse stato un governo di centrosx non si sarebbe potuto esimere?
ed ancora: l’amico nano di Bush ha capito che con questo euro forte col dollaro e fortissimo coi poveri sta contribuendo a scavare la sabbia sotto i piedi del gigante economico americano?
se qualcuno mi può spiegare meglio questi meccanimi macroeconomici gliene sari grato. se qualcuno vuole il link antinebbia signoraggio melo chieda, glielo fornirò volentieri.
Non c’è bisogno di usare testate nucleari contro i palestinesi. Non hanno un esercito, la polizia è insufficiente e semiarmata. Dagli ultimi trattati di pace, i palestinesi occupano solamente il 20% dei territori loro assegnatigli.
Aggiungo….
Israele, tra il suo proliferare atomico, intifade varie e le stragi come Sabra e Shatila, si è guadagnato 72 (settantadue) risoluzioni di condanna dall’ONU.
riportami il testo di cio’ che dice Abdullah e trarro’ le MIE conclusioni.
Maurizio Ferrante
Pienamente d’accordo.
Mi dispiace, al momento non dispongo di altra traduzione, (e non sono capace di farla da solo) il primo che la trova la posti.
Comunque la cosa veramente gravissima è che nessun organo di informazione (a parte l’articolo che ho postato, valido o meno) ha avuto il minimo scrupolo a riportare una sola frase (probabilmente mai pronunciata), concorderai con me che in questo è impossibile farsi un’opinione, quanti di quelli che parteciperanno alla manifestazione sanno davvero cosa cavolo ha detto il presidente dell’Iran?
è capitato di vederlo anche a me (e sottolineo “capitato”! perchè non lo guardo mai quella specie di tg)
diceva che a Beppe avevano chioesto di non parlare dell’acquedotto di napoli, infatto non ne ha fatto parola, ma che ora dopo 3 giorni lui grida alla censura
Hanno fatto vedere pezzi del suo show a napoli senza però dire da dove avevano appreso l’altra notizia, ossia la sua presunta protesta…..
…..ricordiamoci che è Studio Aperto e soprattutto Italia1….
Postato da: Alfredo Isastia Cimino il 02.11.05 15:40
————————————————-
QUOTO!
P.S.
Smettetela una buona volta di fare fiaccolate, concerti, adunate, braciolate, bevute ecc. ecc.
Imparate che il silenzio vi aiuta a riflettere più della confusione che voi stessi contribuite a fare; Invece d’andare in giro a piazze e manifestazioni fate un’esperimento:
CONCORDATE ALMENO UNA GIORNATA DI SILENZIO TOTALE DA OSSERVARE OGNUNO A CASA SUA!
A parte il fatto che il potere teme molto più il silenzio, che non le varie manifestazioni in cui gli organizzatori dichiarono 500.000 partecipanti e la questura 30.000, siete in grado d’intuirne gl’innumerevoli vantaggi di tale modo di “RIVOLTARSI” al potere?
Io ne dubito, purtroppo
Caro Beppe Grillo,
oggi è il 2 novembre, commemorazione dei defunti, mi meraviglio che in tutti i post del tuo blog non compaia, neanche per sbaglio, una sola volta il nome di Pier Paolo Pasolini.
Trent’anni fa moriva assassinato forse l’ultimo dei grandi intellettuali italiani, che sul divario tra ricchi e poveri ha scritto pagine di grande letteratura e cinematografia.
Mi dispiace che anche in uno spazio come questo non ci sia stato modo di ricordarlo.
saluti
gimmiviola
amavo la mia città.
poi un giorno sono cresciuta.
odio la puzza di smog i motoroni e le smart che pare che non li puoi guidare se non sei un incosciente la tangenziale di prima mattina ma anche di ora di pranzo e di pomeriggio solo di sera no perché è chiusa nel tratto che faccio io il casco in testa tutto il giorno che ti distrugge i capelli e te li devi lavare ogni giorno che se invece vai in montagna a camminare e a sudare ti reggono una settimana il grasso di smog che ti ricopre la faccia e solo perché non mi posso guardare i polmoni allo specchio.
odio i rumori sgradevoli della citta’ invadenti invasivi aggressivi la fretta della gente i passi nevrotici la guida isterica fare la spesa con il cronometro ottimizzare i secondi per guadagnare tempo e usarlo per stressarsi ancora un po’.
odio la televisione non solo perché è invedibile e mi fa innervosire fino all’inverosimile e allora alla fine guardo solo sempre lo stesso canale e almeno risparmio in pile del telecomando ma anche perché pure se non la accendessi mai ci sarebbe comunque quella del vicino sempre accesa e a massimo volume così la può sentire da ogni angolo dell’appartamento.
odio gli affitti che costano poco meno di quanto guadagno facendo un lavoro che è più precario di un trapezzista e io non ho nemmeno la rete sotto.
odio il natale che si avvicina e già c’è più traffico e già c’è più fretta ed è solo novembre
pensa tra un mese.
mi sono svegliata per tre giorni di buon’ora in una casa di campagna dove tendevo l’orecchio per contare i tocchi di campane e capire che ore fossero. oggi mi sono svegliata a casa mia ho teso l’orecchio ho trovato i tacchi svelti della mia coinquilina e il camion della nettezza urbana.
il giorno dopo, si sa, è sempre cosi’ dura. ma sto capendo sempre meglio che di fondo tutto questo c’è, rimane, e si fa ogni volta più urgente.
Veramente dell’articolo giornalista a me non interessa nulla. Saresti capace di trovare una traduzione del discorso del leader Iraniano? I commenti degli altri lasciamoli da parte. Anche perchè è riuscito a dire che è Israele adesso a minacciare l’Iran… Cazzo non lo dice Sharon o Bush, lo dice tutto il mondo che Abdullah l’Iraniano ha detto una benemerita cappellata!! Ma chissà perchè dovrei dar retta a un giornalista… Ebbene , riportami il testo di cio’ che dice Abdullah e trarro’ le MIE conclusioni.
A proposito del tour 2005 di Beppe Grillo, si fa fatica a capire, sia tramite questo blog che in rete, se ci sono date previste per ottobre/novembre o se invece il tour è già concluso.
MA IO COME FACCIO A VEDERTI DAL VIVO BEPPE SE PROPRIO TU NON MI DICI DOVE SEI A OTTOBRE??
Di più: Israele dispone di almeno 300 testate nucleari, l’Iran di nessuna, e non ne avrà chissà per quanti anni.
Lascio il giudizio al lettore: è l’Iran che minaccia Israele, o è Israele che minaccia l’Iran?
E’ più reale la prima minaccia, o la seconda?
Note
1) Safa Haeri, «Iran on course for a showdown», Asia Times, 28 ottobre 2005.
2) Jorge Hirsch, «Israel, Iran and the US: nuclear war, here we come», Antiwar.com, 17 ottobre 2005.
Blondet (3/4).
In questo contesto,come s’indovina,il discorso di Ahmadinejad assume un senso diverso e altamente significativo:cita le«profezie»di Khomeini per rivendicare la sua assoluta,anzi più pura conformità alla«fede»che legittima il potere in Iran,e per di più,sottilmente,
rivendica l’investitura popolare su cui si basa il suo potere,contro quella di un organo non eletto,e a lui superiore.Forse stiamo assistendo ai prodromi di una sorda e interessante lotta di potere,anzi ad uno scontro di legittimità all’interno della rivoluzione islamica sciita. Forse le parole di Ahmadinejad,più che aggressività e piani bellici,tradiscono la sua debolezza nel complesso «balance of power» di Teheran.L’urlo mediatico mondiale sembra così alquanto esagerato.Mettiamo ancora un puntino sulle «i»: l’uscita di Ahmadinejad viene dopo che da almeno due anni Israele e gli USA minacciano concretamente di bombardare l’Iran per il suo programma nucleare.Molto concretamente:la Camera dei Rappresentanti USA,il 6 maggio 2004,con 376 voti contro 3,ha dato mandato al presidente di«usare tutti i mezzi appropriati per dissuadere e prevenire il possesso di armi atomiche da parte dell’Iran».«Tutti i mezzi» significa,specificamente,l’uso di bombenucleari: e in via preventiva (2).
Il regime di Ariel Sharon sta facendo pressioni sulla Casa Bianca-le pressioni invincibili della sua nota lobby-perché l’America combatta per il sionismo anche questa guerra.
Il ministro della Difesa israeliano,pochi giorni fa, ha detto esplicitamente che «se l’America non si muove, lo faremo noi».Israele ha specificamente addestrato squadre di aviazione per andare a bombardare le installazioni iraniane,come ha già fatto nell’81 contro la centrale nucleare di Osirak nell’Iraq di Saddam.
Israele non esprime una speranza affidata alla provvidenza:si prepara ad un’azione bellica.
Con i fianchi coperti dalla sola superpotenza militare rimasta e il servilismo dei governi europei intimoriti dalla nota lobby.
In fondo l’ideologia/utopia comunista non è altro che il rifiuto della logica capitalista in cui l’arricchimento sempre più spudorato di pochi si regge sulle condizioni sempre più miserabili di tantissimi. L’ossessiva crociata anticomunista di Berlusconi è sintomatica: lui è il principale rappresentante italiano, se non europeo, delle grottesche contraddizioni del sistema postindustriale moderno, in cui al posto di “beni e servizi” si vendono sogni, frottole e ricchezze virtuali invitando subdolamente i poveri cristi a consumare sempre di più accedendo nel caso a vari livelli di pre-strozzinaggio o di strozzinaggio tout-court per stare al passo con le spese; in cui il potere economico compra l’impunità e piega la magistratura ai propri interessi; in cui il confine tra l’apparire e l’essere di fatto non esiste più, le idee non hanno più alcun valore e la politica è ridotta ad una permanente rissa da riunione di condominio. Uno dei connotati salienti della sua carismatica missione non può non essere il gettare fango su qualunque visione del mondo che possa mostrare la totale inconsistenza della sottocultura che i nostri potenti italioti e forzaitalioti mostrano al mondo. Io credo che l’elettorato di Berlusconi sia da sempre formato da quella parte degli italiani (in progressiva provvidenziale erosione) che si rifiutano di accettare l’idea che NON siamo una potenza industriale, che rischiamo di suscitare negli osservatori esteri un misto di fastidio e ilarità e che, e la cosa fa irritare tantissimo Tremonti, il paragone tra le italiche cicale e le terrificanti formichine cinesi (che fino a qualche anno fa guardavamo con divertita condiscendenza) è assolutamente umiliante per le prime.
Caro Beppe, qualcuno che mi sa dire come si può vivere, o meglio, sopravvivere nella ns società con il mondo del lavoro di oggi?
Io ho solo 25 anni e a fronte di diverse esperienze lavorative sono senpre più disillusa verso quello che è il mio futuro. Dovrei essere all’apice della mia redditività professionale, e dovrei vivere con entusiasmo i miei primi anni lavorativi, invece più vado avanti più mi sento presa in giro. Ho lavorato 4 anni per un’azienda che ad un certo punto è stata richiamata dall’ INPS per contributi non pagati da oltre 10 anni, sono passata in un’altra azienda dove siamo tutti giovani sfruttati con la favolina che per lavorare serve solo tanto amore e passione, mentre i soldi non sono importanti. E infine oggi sono stata a un colloquio dove mi è stato detto che per svolgere le mansioni di impiegata sono più che sufficienti 850,00 euro al mese e non di più. Tutto questo sulla base di contratti precari che si aggiornano di 6 mesi in 6 mesi.
Ripeto, ho 25 anni e lavoro da 6, e dove sono arrivata? Direi a niente, a dover considerare nulla i seppur pochi anni di lavoro e esperienza maturata, (per non parlare degli anni passati a studiare). Ogni volta che si inizia una nuova strada si ricomincia non da 0, ma da meno -100 (euro sulla busta paga). Come si può sperare in un futuro? Ma soprattutto Beppe, che cosa dobbiamo fare per cambiare queste regole che hanno soppiantato tutto ciò che stava alla base di una politica del lavoro che ora gira al contrario e non promette nulla di buono?
Se sapessi come contribuire per combiare le cose, lo farei, perchè sono giovane e ho tutto il diritto di illudermi nella speranza di un futuro migliore per me e per le mie generazioni, ma spesso ci si sente così piccoli a combattere una guerra che sembra senza possibilità di vittoria, soprattutto perchè le più grosse truffe di un tempo ora sono state legalizzate ed entrano a far parte della nostra normalità, e dovremmo accettarl
Il Tam Tam mediatico sull’Iran e’ iniziato …..
e con lui la disinformazione.
IL nuovo asse del Male ora è il presidente:
Mahmoud Ahmadinejad e con lui tutto l’Iran
Speriamo che non ci sia un altro 11/9 che abbia come obbiettivo Israele…..il colpevole gia’ si sa…..
Beh! In teoria cosa c’è da meravigliarsi dell’ “A Volte Ritornano”; questa cosa accade da decenni in politica nazionale e non e ci si meraviglia che “i soliti noti” rimangano sempre a galla all’ interno di banche, finanziarie, ecc.
Basta guardare che fine hanno fatto personaggi del calibro di De Michelis o Cirino Pomicino, che dopo anni e anni di ladrocinio alle spalle di coloro che pagano le tasse ogni santo mese (c’è il ritiro diretto dalla busta paga), insieme al loro beniamino Craxi, se la spassavano dentro le camere di Montecitorio; ora l’ ultimo dei tre non può più per ovvie ragioni, ma gli altri due (così come molti altri insieme a loro)sono ancora lì a prendere decisioni sui nostri soldi e sui nostri risparmi: il primo a difendere le politiche neoliberiste del nostro esportatore nano di democrazia e il secondo a difendere le stesse politiche fatte però dalla sinistra! Perchè quindi le cose dovrebbero essere diverse per gli istituti finanziari che sono il motore della politca?!? O meglio sono il buco nero della politica dato che ormai sono in grado di produrre solo debiti.
La mia meraviglia non è per queste cose; mi viene un conato di vomito quando vedo he la gente scende in piazza con scontri all’ ultimo sangue quando si tratta di difendere il loro diritto a vedere una partita di calcio o quando si tratta di difendere la loro squadra del cuore, mentre nessuno si muove per difendere il proprio pane quotidiano, nessuno lotta per i propri diritti; tanto per parafrasare una famosa frase della regina Mariantonietta, tutti ormai si accontentano di cibarsi di brioche.
Lei Sig. Grillo dice che è facile usare la rete per scoprire le magagne che questi combinano ogni giorno ma io credo che nn sia così: non dimentichi he l’ Italia è uno dei paesi in cui la popolazione anziana ha il maggior numero di rappresentanti e questo mi porta a riflettere e tanto!!!
Con questo ho finito e spero di essere stato esauriente! Grazie infinite per questo spazio
In fondo l’ideologia/utopia comunista non è altro che il rifiuto della logica capitalista in cui l’arricchimento sempre più spudorato di pochi si regge sulle condizioni sempre più miserabili di tantissimi. L’ossessiva crociata anticomunista di Berlusconi è sintomatica: lui è il principale rappresentante italiano, se non europeo, delle grottesche contraddizioni del sistema postindustriale moderno, in cui al posto di “beni e servizi” si vendono sogni, frottole e ricchezze virtuali invitando subdolamente i poveri cristi a consumare sempre di più accedendo nel caso a vari livelli di pre-strozzinaggio o di strozzinaggio tout-court per stare al passo con le spese; in cui il potere economico compra l’impunità e piega la magistratura ai propri interessi; in cui il confine tra l’apparire e l’essere di fatto non esiste più, le idee non hanno più alcun valore e la politica è ridotta ad una permanente rissa da riunione di condominio. Uno dei connotati salienti della sua carismatica missione non può non essere il gettare fango su qualunque visione del mondo che possa mostrare la totale inconsistenza della sottocultura che i nostri potenti italioti e forzaitalioti mostrano al mondo. Io credo che l’elettorato di Berlusconi sia da sempre formato da quella parte degli italiani (in progressiva provvidenziale erosione) che si rifiutano di accettare l’idea che NON siamo una potenza industriale, che rischiamo di suscitare negli osservatori esteri un misto di fastidio e ilarità e che, e la cosa fa irritare tantissimo Tremonti, il paragone tra le italiche cicale e le terrificanti formichine cinesi (che fino a qualche anno fa guardavamo con divertita condiscendenza) è assolutamente umiliante per le prime.
Poiché qualcuno commenta prima di finire di leggerlo sul link precedentamente postato, Continuo l’ articolo di Blondet: (2/3)
Tutte le profezie di Khomeini si sono avverate, si avvererà anche questa. Una fede fondamentalista e messianica, certo.
Ma rende più intenso l’appoggio alla pura fede il fatto che tutti gli altri eventi promessi – la caduta dei Pahlavi, dell’URSS, di Saddam – sono avvenuti senza che la repubblica islamica dell’Iran li abbia provocati, e nemmeno vi abbia avuto parte: sono opere della «provvidenza».
Così gli iraniani credenti non sono invitati all’azione e alla guerra, bensì all’attesa.
Non è detto: «distruggeremo Israele», ma «il sionismo sarà cancellato dall’Onnipotente».
C’è una bella differenza.
E questo è detto a «coloro che dubitano», ed evidentemente sono molti in Iran.
Risulta infatti che l’uscita di Ahmadinejad sia ad uso interno.
Eletto nel febbraio scorso con larga e imprevista maggioranza contro i riformisti, Ahmadinejad, già capo delle guardie della rivoluzione islamista e sindaco di Teheran, ha subìto di recente una mossa che ha posto forti limiti al suo potere.
Il super-ayatollah Ali Khamenei, la «guida suprema», ha elevato sopra di lui Hashemi Rafsanjani, il pragmatico ed esperto «moderato» che proprio Khamenei aveva voluto marginalizzare.
Com’è avvenuto?
Khamenei, la «guida suprema», ha trasferito una parte del proprio immenso potere alla cosiddetta Assemblea per il Discernimento degli Interessi dello Stato.
Prima, quest’organismo aveva il compito di mediare tra il Parlamento (majlis) e la suprema istanza religiosa, il Consiglio dei Guardiani, che seleziona i candidati alle elezioni e controlla che le leggi varate siano conformi alla Shariah.
Oggi, l’Assemblea (32 membri, e Rafsanjani a capo) ha il potere, delegatogli dalla «guida suprema», di supervisione sulle macropolitiche e i piani a lungo termine del governo.
scusate ma io tutto sto dramma non lo vedo…sarò pazzo o scriteriato.
Il sionismo a me non piace,come non piacciono tutte le altre forme di estremismo religioso.
scusate la franchezza.
e non mi piacciono nemmeno molto “alcuni americani”ultimamente…
ci sarebbe molto da parlare su questi signori e voi lo sapete benissimo.
non facciamo gli ipocriti per favore.
non stiamo parlando di considerazione su esseri umani,per carità…
parlo di ideologie,sia chiaro
ps:non porto turbante e barba lunga
ciao!
E no nell’ombra finiva in galera o, come Dell’Utri e Previti, condannato o forse ancora ammazzato dalla mafia. Ma la cosa principale è che sono tutti processi antecedenti eccetto l’indagine della Procura di Caltanissetta “Alfa e Beta” del 1998 e archiviata nel 2002, ma che comunque si rifaceva all’inchiesta della Procura di Firenze “Autore uno e Autore due” che è antecedente alla sua entrata in politica.
non mi ricordo chi diceva che la vera arte si fa con la pancia vuota…
il concetto credo che sia estendibile anche alla politica…
conseguenza ovvia sarebbe farci governare da chi è vicino alla situazione del “terzomondino”.
questo è uno dei mille motivi per cui sarebbe opportuno cambiare governo, poichè non credo, e penso di non essere l’unico, che questo governo adotti o abbia adottato una politica vicina a chi ha fame, anzi penso che abbia ancor più infossato la condizione di chi di mestiere non fa l’ imprenditore
ciao beppe
Sorrido nel vedere chi esibisce con orgoglio le magliette riportanti i nomi di stilisti o marchi “di passaggio” stampati a macrocaratteri.
Altro che status-symbol, rappresentano il brand dei poveri, della massa ipnotizzata dai programmi televisivi, del “se ce l’hanno loro, lo devo avere anch’io” per un cosiddetto “senso di appartenenza”. Pagano per avere un capo d’abbigliamento con stampato uno spot pubblicitario, ricorrendo magari alla carta revolving perché troppo costoso.
Se sono tutti processi antecedenti non sono processi politici.
Se ci sono risvolti POST entrata in politica invece tocca vedere.
In linea di massima ti do ragione. A parte che è entrato in politica per risolvere i suoi problemi (che semmai si sono amplificati). Li risolveva meglio nell’ombra, oppure emigrando chissà dove.
PER LA QUESTIONE DELLA CENSURA SUL COMUNICATO CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA NAPOLI
Finalmente i giornali hanno dato ampio spazio alla questione della censura del comunicato sulla privatizzazione dell’acqua a Napoli che Beppe Grillo aveva deciso di far leggere ad Alex Zanotelli durante il suo spettacolo in piazza Dante!!!!!!
Un applauso ai giornalisti di Repubblica e del Corriere della sera che hanno sollevato il problema….
Dopo tanto silenzio si riparla della privatizzazione dell’acqua a Napoli!!!
Era ora che un problema che riguarda TUTTA LA CITTA’ venisse fuori!
E il merito è sicuramente di Grillo, Zanotelli e del Comitato civico contro la privatizzazione dell’acqua (del quale fa parte anche il Gruppo di Amici di Grillo di Napoli) …….
NOI NAPOLETANI A BEPPE POSSIAMO SOLO DIRE : GRAZIE DI CUORE!
HAI SOLLEVATO IL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA A NAPOLI SUL TUO BLOG QUANDO NESSUNO NE PARLAVA, HAI DATO IL TUO OK A FAR LEGGERE IL COMUNICATO A ZANOTELLI OSPITANDOLO SUL TUO PALCO, HAI PARTECIPATO AL DIBATTITO FINO ALLE 3 E MEZZA DI NOTTE, HAI PROMESSO DI RITORNARE IL 31 GENNAIO, HAI PERSINO PROPOSTO DI FARE UNO SPOT IN TV!!!!
MA COSA DIRTI SE NON …..GRAZIEEEEE !!!!!!!!!
SE NON VERRA’ PRIVATIZZATA L’ACQUA A NAPOLI DOBBIAMO INTITOLARE LA FONTANA PIU’ BELLA DI NAPOLI “LA FONTANA DEL GRILLO” (VEDRETE CHE LO FAREMO!)
Se volete leggere tutto il putiferio che è scoppiato comprate Il Corriere, anche se il grosso è scritto sul supplemento di Napoli del Corriere e della Repubblica………
Continuiamo a denunciamo le ingiustizie e i soprusi della politica sempre e comunque di qualsiasi colore politico siano!
C’è un tizio qui sotto che ha riportato il discorso di Abdullah l’Iraniano. Non nomina la Palestina. E la manifestazione è contro cio’ che ha asserito il presidente Iraniano, non per la pace in Terra Santa. Per la quale ci sono manifestazioni aiosa ogni qual volta si sfila per la “pace” (solo per la palestina, mai per Israele).
Mi spieghi cosa c’è che io non vedo nel discorso di Abdullah? O forse gli organizzatori della manifestazione hanno messo in mezzo loro la Palestina? Spiegami, voglio capire da dove vengo.
Allora visto che Berlusconi è un politico in erba (diciamo dal 1993) si conferma che tutte le questioni riguardanti i suoi processi:
-appartenenza loggia P2;
-All Iberian (legge Mammì);
-processi Sme IMI-sir lodo Mondadori;
-Inchieste di Firenze “Autore uno e Autore due” e di Caltanissetta “Alfa e Beta”;
-processo Medusa sui diritti cinematografici;
-processo per il calciatore Lentini;
I suoi incontri con boss mafiosi e “stallieri” e tutti i processi o indagini che adesso non mi vengono in mente,
NON SONO FRUTTO DI PERSECUZIONE GIUDIZIARIA E DI GIUSTIZIA POLITICIZZATA POICHE’ LUI FA POLITICA SOLO DA 10 ANNI E TUTTI QUESTI FATTI SONO ANTECEDENTI. E LA SUA ENTRATA IN POLITICA E’ SOLO ED EGOISTICO “PARARSI DI CULO”.
Mi dovresti dare ragione.
Ciao Beppe,
e’ la primissima volta che scrivo sul tuo blog,
ho ventiquattro anni e faccio l’impiegato timbrando un certellino di plastica ogni mattina e ogni pomeriggio che il Signore ci manda.
Volevo dirti che trovo coraggioso il tuo ardire nel provare a cambiare le cose quando il nostro caro Fantastico Stivale possiede mio malgrado tutt’altre caratteristiche che lo contradisstinguono , confusi e guidati dalla tv Questo per confermarti che dove lavoro(ancora per pochissimo) siamo veramente “GOVERNATI” dai Manager a cui ,ogni anno ,io e il mio ufficio portiamo milioni e milioni di Euro, e dai quali non riceviamo nemmeno un semplice Grazie , ma bensi’ mobilita’ e paga (N.G.).
TUTTI SI LAMENTANO ma nessuno aime’ fa nulla affinche’ le cosi migliorino.
Ma al di la’ di questo , che di per se’ uccide gli ideali e ci condanna nel limbo dei Doverosi ,
ma perche’ nessuno parla piu’ dei centinaia di morti e migliaia di feriti degli ANNI di Piombo(P.zza Fontana;Stazione di Bo;Moro;L’Italicus;il Golpe Borghese;ecc..) ? ,
del ruolo dei Servizi segreti; dell’Esercito e di Loggie ultrasegrete in tutto questo ,
Io sono giovane e sto arrivando a questo da non molto , ma abbastanza da capire che cosi’ noi siamo ciechi e impossibilitati a sapere e a giuducare(se non utilizzando la rete come tu ci insegni), dovendo sorbirci la tv che annualmente paghiamo , come contenitore di emerite idiozie Vespiane & co.
Secondo me la strategia di questi Signori del potere e’ proprio questa,
cioe’ quella di far cadere il Paese nella totale confusione in modo da arrivare alla condizione di non scegliere piu’ niente.
Soltanto l’evocazione della verita’ e la diffusione della verita’ puo’ portarci ad un futuro migliore.
Con questo ti saluto sperando di non aver esagerato dello spazio concessomi , di sapere sull’argomento da te , che di Potere hai tra l’altro quello di svuotarci da questo schifo che abbiamo intorno e di avere un’ottica vincente
Saluti
fabio
ATTENZIONE:
La frase del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad «cancellare Israele dalla carta geografica» non ha mancato di suscitare l’urlo di dolore ufficiale atteso in questi casi.
Urlo globale, stracciarsi di vesti mondiale, perché l’incauto iraniano ha violato il tabù dei tabù.
Non ci è nemmeno simpatico, Ahmadinejad.
Sicuramente ha offerto un pretesto ai nemici della sua patria.
E sarebbe inutile consigliare a un musulmano la massima dei politici accorti, che dice: «pensarci sempre e non parlarne mai».
Nella cultura musulmana le parole sono già fatti, e li sostituiscono; una volta pronunciate le parole, i leader musulmani tendono a soddisfarsene, come già fossero passati all’azione (certa mentalità meridionale, in Italia, non ignora questa tendenza).
Tuttavia, sarà il caso di mettere qualche puntino sulle «i».
Anzitutto, riportare la frase criminosa del presidente iraniano nel suo contesto, per vedere se davvero è imminente un nuovo olocausto.
«A coloro che dubitano, a coloro che non credono, io dico che un mondo senza America e Israele è possibile e fattibile», così ha esordito Ahmadinejad davanti a una folla a Teheran.
Per poi proseguire: «un giorno, sua eminenza l’Imam Khomeini [il capo della rivoluzione islamista del 1979] dichiarò che il regime illegale dei Pahlavi doveva finire, ed è finito. Poi disse che l’impero sovietico sarebbe scomparso, ed è scomparso. Disse anche che il malvagio Saddam doveva essere punito, e lo vediamo sotto processo nel suo Paese. Sua eminenza disse anche che il regime di occupazione di Qods [Gerusalemme] doveva essere cancellato dalla mappa del mondo, e con l’aiuto dell’Onnipotente, noi vedremo un mondo senza America e senza sionismo, nonostante coloro che dubitano» (1).
Come si vede, non è un programma: è un appello alla fede.
Articolo di Maurizio Blondet
Fonte: http://www.effedieffe.com
29.10.05
La tua proposta da una parte è ammirabile. Io stesso porterei nelle manifestazioni bandiere israeliane e palestinesi attaccate assieme, a voler esibire la collaborazione che c’è OGGI per risolvere la questione in Medio Oriente.
Pero’ la Palestina cosa centra in questo caso? Dobbiamo mettere in mezzo un soggetto che non centra nulla? Sarà mica un modo per non dover manifestare MAI per una volta almeno SOLO per Israele?
io a una manifestazione orgazizzata da un pachiderma che non si lava i capelli come guiliano ferrara,non ci partecipo mancoa pagamento.
a una manifestazione organizzata da un ex agente segreto al soldo degli americani non ci partecipo manco se mi vengono a prendere con un elicottero.
mi fa schifo lui e tutti quelli che stanno solo dalla parte di chi gli fa comodo.
pur schifandomi per quello che è stato detto dal leader iraniano.
ma perche nessuna manifestazione per l’irak devastato dalle bombe senza motivo (cia gate…),organizzata da ferrara?
israele = america.
allora cosi va bene…
ferrara? io aspetto che muoia.
luca8593
Ciao Beppe questo mese(24)mi laureo in scienze infermieristiche e la situazione in Italia, con la “devoluscon”non mi sembra favorire il nostro sistema sanitario “Nazionale”. Ho paura che mi toccherà emigrare per poter lavorare in una situazione che ancora credo.
Ti saluto amareggiato.
“Tocqueville sottoscrive e partecipa alla fiaccolata che testimonierà, sotto la sede dell’ambasciata iraniana di Roma, la volontà di combattere contro ogni forma di razzismo, di democidio, di totalitarismo. Tocqueville riunisce più di 500 blog di area liberale, conservatrice e riformatrice. La community è nata grazie al supporto della rivista Ideazione. Siamo sinceramente lieti della partecipazione del segretario DS on. Piero Fassino, ma nello stesso tempo esprimiamo gravi preoccupazioni per l’ondata neorazzista anti-israeliana e anti-americana che infanga da troppo tempo molte testate giornalistiche e molti movimenti sedicenti “progressisti” e “pacifisti” di tutto il mondo e dell’Italia. Non abbiamo dimenticato che, al tempo delle stragi della seconda Intifada, c’era chi scriveva sul secondo quotidiano italiano che la “questione ebraica” si sarebbe meglio risolta col “trasferimento degli ebrei” in Africa o Argentina, e disprezziamo il razzismo antiamericano che si respira in ogni articolo di troppa stampa. Ci sentiamo tutti israeliani e siamo al fianco di quel popolo che è stato martoriato in Europa e dall’Europa solo pochi decenni fa, e che oggi vive sotto minacce verbali gravissime e minacce nucleari ancora peggiori. La difesa, la liberazione, la tutela del popolo iraniano e dei cittadini del sud del Mediterraneo, devono passare attraverso la diffusione dei princìpi democratici liberali; la crescita economica di quelle popolazioni sarà possibile solo con una netta cesura delle relazioni pericolose con i loro leader aguzzini”.
Non ci posso essere e già me ne dolgo.
Domani sera saro incollato su rai due. Voglio vedere occhi, facce e gesti.
Parteciperò con la testa e con l’anima alla manifestazione indetta dal Foglio. Vorrei tanto essere fra quei manifestanti pacifici (davvero) e forti della loro coerenza.
Mi auguro che ci ripensi e ci sia anche Prodi (che però dovrebbe essere impegnato in qualche seduta spiritica con Bertinotti e Diliberto).
Il capetto da burletta della disunione ha deciso ancora una volta di non decidere. Dove sei grande statista?
Tutti se ne ricorderanno. Anche ebrei e americani.
Caro Beppe,
quello che tu chiami “il terzomondino”, e`cio`che rimane del ceto medio, il grande nemico del turbocapitalismo.Quella che fino a 30 anni fa era una grande maggioranza del paese (ma non solo in Italia, in Europa), si sta riducendo via via come la foresta amazzonica.Non e`un caso che col ´68, massimo momento di espansione e benessere del ceto medio, sia cominciato un terremoto sociale da noi protrattosi fino al 78 con il rapimento Moro.
La soluzione per il potere economico-politico e`stata un´azione per “terzomondizzare ” il primo mondo, creando precarieta`dei posti di lavoro, parcellizzando i sindacati etc, scoraggiando e riducendo il ceto medio, restringendo le possibilita`di osmosi tra le classi sociali(il figlio dell´avvocato fara`l´avvocato etc).
Non dimentichiamo che TUTTE le rivoluzioni sono nate da quando esiste la borghesia e da essa guidate …bienvenido in banana republic, hermano!
Nel frattempo una folla di riccazzi, varie centinaia di migliaia all’anno, si comprano auto da 50K in su, ville, _ioct_ e altre chicche; sfizi e capricci obesi.
C’è un’evasione terrificante… Esibita. il più grosso evasore (coi suoi compagni di merende) in testa al potere…
Piramide rovesciata, legge di Pareto
Il 20% delle persone detiene l’80% della ricchezza. Spesso accondiscendenti.
Evasione…
Il partito dei piccoli mediocri forzitaglioti pago_pretendo che evadono e che hanno speculato terribilmente col passaggio all’euro (in pizzeria, nell’abbigliamento, nelle calzature, nelle professioni liberali, prendono meidi_in_ciaina a 15 rivendono a 150) ora si trova col qlo per terra.
I consumatori sono stati spennati, non hanno più penne.
Ma i consumatori sono i detentori del poter di acquisto. E il commercio dovrebbe essere un gioco a somma positiva.
Se non ci fosse l’ingordigia, l’esosità, il ladrocinio, l’evasione.
Si troveranno col qlo per terra. Anche loro.
Noi scendiamo dalla Fiat Uno
Essi passeranno alle carriole, dai Porsche Cayenna.
Perchè essi sono solo perché noi consentiamo di esserlo. Ad esempio quando ci rincoglioniamo davanti alle veline o alla discussione sul Milan e ci adeguiamo al loro modello. Che punta alle nostre penne…
La gestione dell’evasione è scandalosa.
La gestione del passaggio di ricchezze è scandalosa.
A partire dalla sinistra. D’Alema fu il primo a incidere pesantemente sulle tasse di successione. Poi azzerata da Silvio.
Capitalismo all’itagliana, sinistra all’itagliana.
Negli Stati Uniti (che piacciono molto a loro)
se evadi le tasse o non paghi tasse (pesanti) di successione, finisci in galera.
Negli Stati Uniti…
è tempo di superare l’ossessione da Pil. consiglio a tutti l’ultimo testo di Serge Latouche “come sopravvivere allo sviluppo”. davvero ben scritto, apre le porte di nuovi mondi.
ciao http://torinoinmutande.blogspot.com/
Beh, sicuramente, moltissimi musulmani mediorientali che sono qui, e che lavorano perfettamente integrati nella nostra società sarebbe un riscatto non doversi continuamente sentirsi accusati come popolo, ma di fatto così non è, purtroppo per loro e per noi. Esistono interi staterelli che non fanno pagare le tasse, dove la sanità e l’istruzione sono gratis, perchè nelle mani del sultano che li governa entra tanto di quel denaro, che in proporzione non potrebbe ottenerne in nessun modo una percentuale apprezzabile dal popolo sotto di lui. E questi credete davvero che non combatterebbero per il proprio “monarca” se sollevati da nobili intenzioni religiose ? Anche da questa parte di mondo, i pozzi sono in mano a pochissimi, eppure gli eserciti che vanno in Iraq sono quelli nazionali, mica quelli privati. Da che mondo e mondo il danaro è potere, spesso anche ( e soprattutto ) politico. E quando si ha il potere politico, farsi seguire dal popolo non è difficile, specialmente dove l’informazione non è capillare. Ricordo che nell’era dell’informazione quasi 2 miliardi di persone non ha mai visto un telefono, e ci sono un miliardo e mezzo di analfabeti.
L’era del petrolio finirà quando finirà il petrolio, a meno che per quella data non saremo riusciti ad imbrigliarli in una serie di relazioni commerciali talmente conveniente che non avrebbe senso muoverci guerra. ( Dicasi “relazioni commerciali” un suppostone di un kilometro che dovrebbe entrare in un buchino piccolo come una ciliegia, almeno questo vorrebbero i potenti di qui ).
Mala tempora currunt
E’ vero che non si può essere uguali ma l’economia di mercato funziona bene quando MOLTI SONO PRESSAPPOCO UGUALI.
Era così negli anni del nostro sviluppo economico e credo sia stato così anche negli anni 80, sia pure viziati dalla crescita del Debito.
Attualmente si stanno esasperando le differenze tra ricchi e poveri (per una serie di ragioni: contratti Cococo, speculazione immobiliare, taglio Irpef ceti alti, aumento imposte indirette, inflazione dei beni di prima necessità ecc.) e l’economia VA MALE.
In tv siamo bombardati da spot su CROCIERE, AUTO LUSSUOSE e altri beni costosi che la maggioranza degli stessi spettatori di quegli spot non può permettersi.
Il risultato è anche l’afflizione e un senso di insoddisfazione per più. In pratica è come se la pubblicità fosse una fabbrica di infelicità per la maggior parte delle persone.
Troppo filosofico e complicato? Forse, ma a me sembra proprio un problema vero. E difficile che si affronti, pure!
IERI SERA ERO PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE AL PALAFIERA DI FORLì
MI RIVOLGO A BEPPE, DARIO FO, AGLI OSPITI CHE SONO INTERVENUTI E ALLE OLTRE 5000 PERSONE PRESENTI.
SIETE STATI TUTTI GRANDI, UNA SERATA DAVVERO INDIMENTICABILE
COMPLIMENTI ANCORA, SPERIAMO CHE SERATE DEL GENERE IN CUI LA GENTE DIMOSTRA DI “ESISTERE” ANCORA, SI FACCIANO PIU’ FREQUENTI.
GRAZIE ANCORA.
tra i nativi americani si riteneva ricco chi dava tutto ciò che possedeva agli altri, da questo punto di vista il portatore nano di democrazia è un morto di fame e non è completamente sbagliato questo punto di vista, ricco è colui che ha a sufficenza di che vivere quelli che continuano ad accumulare ricchezze sono poveri dentro, sono così poveri che nemmeno tutte le ricchezze del mondo li farebbero sentire ricchi.
e per l’alto numero di extracomunitari arruolati sempre più nell’ambito della prostituzione e della droga e per la corruzione nell’alta finanza in quanti scendete tutti i giorni in piazza a Milano??
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
c’e’ ancora troppa gente disposta a buttar via soldi per seguire la squadra del cuore e far ingrassare i bagarini, il televisora al plasma io non ce l’ho ma non per questo mi sento povero..
chi si sente povero perchè non ha l’ultimo modello di cellulare è povero si, ma di spirito.
Sarebbe interessante valutare le statistiche dell’Italia tra i paesi europei riguardanti le lotterie,i gratta e vinci e il gioco del lotto che quì in Italia vengono tranquillamente pubblicizzati.
In Italia abbiamo avuto montepremi da record per i giochi televisivi e per le lotterie e tutto ciò è dovuto alla disperazione di questa bella fetta di popolazione.
saluti
Il problema è che il dislivello tra ricchezza e povertà continua ad esistere a causa del consumismo. E’ questo che stabilisce metro ed etichetta a poveri, non poveri e ricchi.
ma i non poveri potranno diventare ricchi e viceversa. Ed i poveri resteranno sempre tali.
E’ una vecchia teoria di George Orwell, non per forza vera in generale, ma lo è nella nostra italietta.
ieri sera, su Telelombardia, ho visto la registrazione di una trasmissione (non ricordo neppure il nome!!!)che mi ha davvero turbato. Di Pietro ospite insieme a La Russa, rispondeva a domande fatte da un gruppo di giornalisti sciocchi e maleducati. Il ruolo di La Russa era quallo di contribuire a metterlo in crisi, con altre domande a bruciapelo. Dal casa il pubblico interagiva esprimeva via via il suo parere su Do Pietro. Alla fine ne è uscito vincente, ma la cosa che più mi ha colpito è stata l’arroganza di La Russa e di quei 4 pirla di giornalisti che forse non sanno di essere degli prigionieri, certo ben pagati ma pur sempre prigionieri. Che Schifo, che pochezza. una cosa è certa, non ho mai amato particolarmente Di Pietro, ma se dovessi scegliere ovviamente non avrei dubbi. all’arroganza di certe facce di m… preferisco la buonafede di un polotico in erba che non ha avuto il coraggio di alzarsi e mandare tutti a quel paese prima della fine di quella porcheria di trasmissione. non è controllata l’informazione???
semplificando: uno, anche se non è povero, lo fanno sentire tale perchè non possiede un tv al plasma da 42″… così lui se la compra (indebitandosi) e fa girare l’economia.
Salve sig.Grillo mi e capitato oggi(02/11/2005)di vedere un servizio di Studio Aperto;definirlo telegiornale mi sembra offesivo nei riguardi dei telegiornali;che parlava di lei e dello spettacolo che a fatto alla notte bianca di Napoli.
Il giornalista parlava di una polemica fatta da lei solo 3 giorni dopo;X essere stato censurato riguardo ad alcuni argomenti,ma si insisteva sul fatto che lei si sarebbe lamentato tempo dopo e nn durante lo spettacolo indi chiudeva il servizio con testuali parole:”Una polemica che fa acqua da tutte le parti”.
La saluto e le chiedo se potrebbe fare chiarezza riguardo a questo fatto.
P.S.secondo me un servizio fatto a regola date x denigralrla.
Rocco carmosino,Milano
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti improvvisamente diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché basterebbe un’ osservazione superficiale e constateremmo che, per la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violate un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta, ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti? Centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito dall'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana coinvolge e si accorgerà che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crollasse.
Conclusione? La conclusione mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere ai propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che, fuggendo, innescano in essi l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che le fa morire, ma se esse, paradossalmente, immaginassero d’essere già morte e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutte insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
SIETE VOI ZEBRE CHE DOVETE INDIRE LO SCIOPERO! i SINDACATI NON SONO LEONI, MA SONO IENE E SCIACALLI; SEMPRE PREDATORI.
DOVETE IMPARARE A GESTIRVI, O SARETE PREDE PER SEMPRE.
Nel mio film c’ e’ molto sesso – spiegava ancora il regista – ma il sesso che c’ e’ nel film e’ il sesso tipico di De Sade, che ha una caratteristica sado-masochistica. Questo sesso ha una funzione molto precisa nel mio film, quella di rappresentare cosa fa il potere del corpo umano: l’ annullamento della personalita’ degli altri, dell’ altro. Il sesso ha una grande funzione metaforica, metafora del rapporto tra potere e coloro che a esso sono sottoposti. C’ e’ una frase in particolare che faccio dire a uno dei personaggi del mio film: ‘la’ dove tutto e’ proibito si ha la possibilita’ reale di fare tutto, dove e’ permesso solo qualcosa si puo’ fare solo quel qualcosa”’.
L’ annientamento della dignita’ dell’ uomo, tuttavia, – avvertiva Pasolini – non viene solo dai poteri forti, ma anche dalla sopraffazione del consumismo. ”L’ansia del consumo e’ un’ ansia di obbedienza a un ordine non pronunciato – diceva ancora Pasolini – Ognuno in Italia sente l’ ansia, degradante, di essere uguale agli altri nel consumare, nell’ essere felice, nell’ essere libero: perche’ questo e’ l’ ordine che egli inconsciamente ha ricevuto, e a cui deve obbedire, a patto di sentirsi ‘diverso’. Mai la diversita’ e’ stata una colpa cosi’ spaventosa come in questo periodo di tolleranza”.
un indegno indossatore si toglierà di mezzo come un cane:
in seguito
serenità.
parole pesanti saranno un segnale
ci giochiamo la vita solo
con giudizio e un buon giubbotto di
salvataggio.
non fare il passo più
lungo della gamba perchè viene la paura di morire.
i ceti medi sono
dentro una camera cieca
(ossessione ovunque)
e prosciutto affumicato
come provvigione,
quatti quatti si lasciano prendere dalla rabbia e
fanno ridere i polli
per rigirarla bene.
la farina va dentro al sacco
sempre
e le parole che vengono da uno spazio remoto
lo legano.
pace sia
per gli uomini di buona volontà.
PASOLINI: SALO’ TORNA IN VERSIONE INTEGRALE A PORDENONE
Ci sono voluti 30 anni, quanti ne sono passati dalla morte di Pier Paolo Pasolini, per restituire al suo ultimo film, ”Salo’ o le 120 giornate di Sodoma”, l’ integrita’ e la crudezza voluta dal regista per rappresentare – secondo quanto da egli stesso dichiarato in un’ intervista – ”la denuncia dell’ anarchia del potere e dell’ inesistenza della storia”. Il film in versione integrale, restaurato a cura del Centro sperimentale di cinematografia-Cineteca nazionale, sara’ proiettato questa sera a Pordenone, nell’ Aula Magna del Centro Studi, dopo un’ introduzione del poeta e cugino di Pasolini, Nico Naldini, che curo’ anche, all’ epoca della sua uscita nelle sale, l’ ufficio stampa del film, e dello studioso Luciano De Giusti. La proiezione aprira’ una serie di celebrazioni in onore di Pasolini, a 30 anni dalla morte, organizzate dall’ associazione Cinemazero.
Principale bersaglio della censura dell’ epoca furono le scene a sfondo sessuale, usate da Pasolini quale metafora di un potere assoluto e annientante riferita non solo al fascismo, ma anche a quel crollo di valori umani che gli avrebbe fatto seguito e che il poeta aveva saputo percepire al suo nascere. ”Sto facendo ‘Le 120 giornate di Sodoma’ di De Sade ambientate nella Repubblica di Salo’ – aveva spiegato Pasolini in un’ intervista al critico Gideon Bachmann, riproposta da Cinemazero – un elemento di ispirazione che mi serve per rievocare la mia esperienza personale in quel periodo. Io stavo all’ epoca in Friuli, che allora era stato annesso burocraticamente alla Germania e si chiamava Litorale adriatico. Vi ho passato giornate spaventose – ricordava Pasolini – qui c’ e’ stata una delle piu’ dure lotte partigiane, nella quale e’ morto mio fratello, e qui i fascisti erano dei veri e propri sicari”.
”Nel mio film c’ e’ molto sesso – spiegava ancora il regista – ma il sesso che c’ e’ nel film e’ il sesso tipico di De Sade, che ha una caratte
Anch’io vorrei chiarimenti sulla presunta ‘censura’ di Napoli, ma soprattutto mi piacerebbe sapere se SECONDO VOI ‘STUDIO APERTO’, programma di Italia 1, SI PUO’ DEFINIRE ‘TELEGIORNALE?!?
Forse non guardarlo piu’ e’ l’unica soluzione…
di sicuro non possiamo continuare a subire le scemenze che ci propina ogni giorno! Ma qualcuno conosce i giornalisti che preparano un ‘telegiornale’ cosi’ ‘trash’? Ed hanno la faccia tosta di trasmetterlo ogni giorno senza pudori?
Aiutatemi, sono padre di famiglia….
Credo la cosa sia utile a chi intende accendere un finanziamento!
Piccolo Esempio:
15000 euro, 60 rate da 300 euro, equivalgono ad un taeg del 7,67 ( Bassino ). In 5 anni pagherete il vostro “Capriccio” la bellezza di (300*60)= 18000 euro!
Divertitevi a calcolarvi i costi dei finanziamenti:
Soddisfatto il ministro Tremonti che commenta in inglese: «We welcome»
L’FMI: DEFICIT-PIL, POSSIBILE OBIETTIVO DEL 4,3%
…
Positivi i commenti del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti: «Il rapporto del Fmi è positivo, sia nel merito, che nel metodo». «La prima reazione – aggiunge – la voglio esprimere in inglese: We welcome». «Ci sforzeremo per chiudere quanto più possibile i contratti nel 2005 – dice ancora Tremonti -, siamo convinti che è un obiettivo da realizzare e realizzabile»
(da corriere.it)
—————————
Quando c’è aria di disgrazia, basta poco per far finta che tutto vada bene! Tremonti e il suo finto ottimismo sono la cosa più simpatica che resta dello sciagurato governo del Portatore Nano di Debito Pubblico. Per inciso, arrivare al 4.3% significa avere rapporto Deficit/PIL al 150% del limite stabilito dai trattati.
Io personalmente credo che non si tratti tanto di povertà.. ma di impoverimento
Direte voi che poca è la differenza.. ma ha ragione chi dice che ci sono luoghi nel nostro mondo in cui il povero italiano sarebbe il ricco confrontato con le loro disponibilità.
Non è tanto il valore assoluto delle nostre ricchezze ma il diminuire continuo e inesorabile della disponibilità non solo economica di ognuno di noi.
E non solo: stiamo vivendo un impoverimento intellettuale senza precedenti.. e non mi riferisco solo alla mera cultura acquisita a scuola (su quella ci sarebbero pagine e pagine da riempire), la gente non ha voglia di pensare, non ha voglia di far lavorare la mente.. non ha voglia di scontrarsi per le proprie opinioni e i propri principi..
Ti guardi intorno.. al supermercato, dal dottore, in edicola, sul lavoro e ti rendi conto che tutti parlano.. della “talpa” dell'”Isola dei Famosi” della Lecciso .
Ti guardi intorno e vedi i bambini tutto il giorno con i nonni o con la tata .. o a spasso con i genitori e l’ultimo “game boy” uscito.
Ti siedi a tavola.. e accendi la TV.
Io non sono diversa ma è da un po’ che sento stretto questo modo di vivere a 30 anni posso ancora cambiarlo ma per cambiarlo.. pare quasi che l’unico modo sia andarsene via da questo paese che non mi dà futuro anche grazie alla “cara” Moratti. Ma qui è casa mia . ed essere cacciata via, perché questo è quello che sta accadendo a tutte le persone che cercano di costruirsi un futuro, proprio non mi va giù!
A parte che dei pirati mussulmani già saccheggaiarono Roma intorno all’anno Mille (seguiti da Normanni, Lanzichenecchi, Francesi, nani e ballerine), e che è vero che i sauditi hanno un forte potere economico (se gli emiri togliessero i loro “risparmi” dalle banche americane gli USA affronterebbero la più grande crisi economica da quando i vichinghi hanno scoperto l’America), ma che il Medio Oriente è ricco grazie al suo petrolio no, proprio no. Il petrolio arricchisce i proprietari dei pozzi, tutti gli altri possono pure crepare. In Arabia Saudita c’è un tasso di mortalità altissima sul lavoro, nello Yemen qualcuno li ha appena avvertiti che il Medioevo è finito (credo però che fosse meglio per loro che nessuno l’avesse fatto), in Iraq c’è una guerra, i Afghanistan c’è un governo fantoccio come in palestina. Eh no, mi sa che di ricchi ce ne sono verameeeeeente pochi. Soprattutto per il Medio Oriente liberarsi dal giogo del petrolio vorrebbe dire riguadagnare una dignità di popolo, perchè no, mussulmano.
Grazie per la bellissima serata di ieri sera a Forlì, i punti sopracitati sono stati oggetto anche di una tua performace nel dibattito, come non essere daccordo, il PIL si foraggia sulle sfighe e la povertà, che è una sfiga grossissima.
Politica
Da un pò di tempo vado dicendo quello che ieri sera hai affermato, non sarà Berlusconi ma bensì Casini il leader del centrodestra alle prossime politiche e noi rischiamo grosso di perderle. Ma questa consapevolezza se da una spinta propulsiva alle coscienze ed alle iniziative può sortire un effetto positivo e portarci ad una vittoria.
Ora bisogna vedere che tipo di vittoria, per fare cosa e con chi.
Come si fa a misurare la ricchezza di una nazione con il PIL? Come si fa a misurare la ricchezza di una nazione con un semplice dato economico? E’ assurdo…l’angola ad esempio ha una crescita superiore al 6%…ma la popolazione muore di fame (circa uno su due non ha sicurezza alimentare).
Perchè a contare non è soltanto la ricchezza di una nazione, ma come questa viene distribuita tra le diverse fasce della popolazione.
Inoltre bisogna prendere in considerazione anche un indice che possa misurare la qualità della vita…
Ma ormai conta soltanto il PIL…il consumo…dobbiamo dire “grazie” a chi consuma perchè se l’economia gira…(noto spot)
speriamo che il futuro sia migliore…
Grazie per la bellissima serata di ieri sera a Forlì, i punti sopracitati sono stati oggetto anche di una tua performace nel dibattito, come non essere daccordo, il PIL si foraggia sulle sfighe e la povertà, che è una sfiga grossissima.
Politica
Da un pò di tempo vado dicendo quello che ieri sera hai affermato, non sarà Berlusconi ma bensì Casini il leader del centrodestra alle prossime politiche e noi rischiamo grosso di perderle. Ma questa consapevolezza se da una spinta propulsiva alle coscienze ed alle iniziative può sortire un effetto positivo e portarci ad una vittoria.
Ora bisogna vedere che tipo di vittoria, per fare cosa e con chi.
CARO BEPPE,
CHIEDIAMO ALLA POLI ADRIANA BORTONE COME SI FA’
LEI E CULTURALMENTE PREPARATA (A FARE I COMODI SUOI SOLO CON I SUOI ALLEANZINI,DIVERSAMENTE NON PUO’ESSERE PERCHE’ QUESTI ACCULTURATI ANCHE AL MIO PAESE FANNO LO STESSO STESSA RAZZA PURTROPPO,
DOVE UNA STRADA TE LA FANNO SEMBRARE VIA VENETO PERCHE’ LORO BACINO DI UTENZA COSI PER UN ALTRA CON SEGNALITICA E ASFALTO FATTO QUATTRO VOLTE SENZA NECESSITA’PERCHE’ VE NE SONO ALTRE DA TERZO MONDO,ANZI NON ESISTE PIU’ PERCHE’ CI HANNO SUPERATO,INTANTO LE TASSE LE PAGHIAMO TUTTI,EVIDENTEMENTE DEVO PENSARE CHE ANCHE QUELLE NON PAGANO.
A LECCE EVIDENTEMENTE SARA’ LA STESSA CULTURA.
AD MAIORA
I Radicali di Sinistra, un movimento in cui il 75% degli iscritti ha meno di 35 anni capeggiati da tal Fabrizio Cianci, fuoriuscito dal PR per motivi di decenza nel periodo Turboberlusconiano di Pannella.
Si definiscono Socialisti Radicali e di Sinistra.
A Marco debbono essere fischiate le orecchie.
Pannella ha sempre presupposto di potersi riappropriare del vuoto che lasciò nella sinsitra per la sua ubriacatura berlusconiana.
Pensando di trovare il suo posto occupato a sinistra ha progettato il cavallo di Troia, sicuro di prendere due piccioni con una fava:
mettersi con il vincitore e frenare i socialisti liberali dei Radicali di Sinistra.
Garofani e Rose non sono un bel pandàn.
E conoscendo Pannella affermeremmo che il connubio radicalsocialista avrà vita breve.
Appena approdati e certificati nasceranno i primi screzi.
E’ il caso di dire:
” Se son rose, appassiranno.
Intanto i Radicali di Sinistra sono ormai presenti in quasi tutto il territorio nazionale e con importanti adesioni di radicali storici.
I Radicali di Sinistra, http://www.radicalidisinistra.it, si definiscono Libertari Laici Ecologisti e sono agguerritissimi. Con un vantaggio….continua
Loro sono davvero di sinistra, già nel nome.
E sono a sinistra da ormai quasi due anni, quindi da tempi insospettabili.
A Correggio ( RE) il 25-26-27 novembre avranno il loro primo Congresso.
Hanno avuto contatti: Comunisti italiani, Verdi, Veltri, Occhetto e altri.
E sono determinati a smascherare il salto della quaglia Pannella-Craxi già ridicolizzato nei fatti dal teatrino di De Michelis e della Moroni al Congressuccio informale dei giorni scorsi dove sembrava di essere al derby..
FINISCI DI LEGGERE L’ARTICOLO QUI: http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
A quanto pare l’economia sta migliorando. Che dire ? Che siamo qui a farci solo del male ? A lamentarci inutilmente come “cassandre della sinistra” ?
Si è trattato solo di un brutto periodo dovuto alla contingenza internazionale, e che questo Governo in realtà ha sempre agito solo ed unicamente per l’interesse comune ?
Sono confuso. Mi sa tanto che anche la prossima legislatura vedrà la destra a dettar legge. E per carità, lungi da me dal considerare la situazione economica migliorata un dato negativo. Solo che… questo potrebbe riporre i delusi di destra nelle mani dell’affabulatore Berlusclown.
@Benito
non mi pare che firenze abbia 40000 cittadini
E soprattutto non mi pare che i comuni con una giunta di centro-dx se la passino tanto meglio (e non dire che non si lamentano suvvia)
Postato da: Marco Falce il 02.11.05 11:08
1) mi sembra che la finanziaria è per tutta l Italia non è solo per i comuni amministarti dal centro sinistra.
Se ci sono stati sindaci di centro destra a minifestare anche loro si devono mettere in testa che la cuccagna è finita.
2)Io credo che sbagliamo a calcolare.
VEdi la sinistra ha argomentato bene i tagli,ha fatto credere che questi soldi li dovra sborsare il cittadino.
Io adesso non ho cifre di quanto la Toscana percepisce ogni anno dallo Stato.
MA so` che certe consulenze si potrebbero benissimo evitare.
ORA un conto è dire che tagliano il sociale ,un altro è dire :senta signor Tremonti noi in Toscana possiamo risparmiare 10 milioni non 11.Ci potrebbe fare uno sconticino??
….Tanto iperliberisti che oggi, nel passare a sinistra, alcuni pezzi del partitino non se la sono sentita, come Della Vedova, già preventivamente trombato mesi addietro e che oggi contatta Forza Italia.
Alcuni erano talmente di destra che sono scivolati nell’hinterland di An, come Taradash, l’unico anchorman che riesce a raggiungere orgasmi fisici parlando male della sinistra.
Quando Pannella, mesi addietro, decise di ventilare il “salto della quaglia” da destra a sinistra, dando il via al fuggi-fuggi generale, dopo la pubblicazione dei primi sondaggi elettorali, pensava di divenire prezioso per Prodi.
Invece no.
Inaspettatamente non se lo è filato nessuno.
Il clima fu di imbarazzo:
Prodi sa di avere un buon vantaggio su Berlusconi e cerca di evitare la spina nel fianco di Pannella.
Ne ha già altre ben più consistenti da sopportare.
Il “vengo-non-vengo” è durato settimane, poi tutto è eclissato.
Insomma da solo Pannella a sinistra non lo vogliono.
In questo la coerenza del CSX è stata lodevole.
Ma un po’ per le teste di ponte nella Margherita (Rutelli prima di divenire l’enclave vaticana a sinistra fu radicale e anticlericale) un po’ perché Bobo Craxi aveva lo stesso problemino di salto della quaglia (ci ha pensato molto se abbandonare Silvio, infine è quagliato solo ora.
Il fatto che forse il CDX perderà le elezioni è assolutamente casuale ..).
Ed ecco il cavallo di Troia: Socialisti e Radicali. Ovvero Radicalsocialisti.
Caso vuole che un nuovo soggetto politico va radicandosi molto bene nel territorio italiano: I Radicali di Sinistra, un movimento in cui il 75% degli iscritti ha meno di 35 anni capeggiati da tal Fabrizio Cianci, fuoriuscito dal PR per motivi di decenza…CONTINUA
Il “terzomondino” in qualche modo e’ figlio dei tempi in cui viviamo,dove le classi sociali si distanziano sempre piu’ e probabilmente non ce ne accorgiamo,perche’ vediamo il macchinone del vicino,la tv al plasma del parente e via dicendo,senza pensare a quali maxi o mini rate pesano su quei gropponi.Basta una domenica di sole e via,esodo in massa e giu’ benzina,vai di shopping,etcetera etcetera.Siamo un po’ tutti ipocriti,ma in fondo abbiamo bisogno di sentirci un po’ meno distanti da chi sorseggia il suo aperitivo sul mega-yacht,basta sedersi li’ vicino ,una vasca al primo porto turistico col vestito della domenica e si sogna un po’.Quello che non ci entra nel capoccione e’ che cosi’ tanti soldi in poco tempo la gente come noi non li fara’ mai,mentre mi e’ bastato vedere mezz’oretta di “Ballaro'” ieri sera per capire come certa gente costruisca ville principesche in Sardegna spacciandole per fattorie e senza pagare l’ ICI.Su come tirar a campare con i soliti mille euro non ce lo sa dire nessuno e tantomeno come finira’ la telenovela delle pensioni.
Il centro commerciale è un danno per l’economia locale e generale, distrugge il piccolo e medio commerciante, si porta i soldi fuori dall’Italia,
——————————————–
francia e germania ringraziano,, ci rifilano prodotti cinesi e dell’est europa che comprano a due soldi….
purtroppo negli anni che questa catene di supermercati nascevano, nessun politico ha pensato alle conseguenze…ovviamente di centro e sinistra…pensavano alle loro tasche, ideologie, a rubare ed ad entrare in europa
c’era solo una forza politica che ne parlava…sigh, ma venivano presi per rozzi e incolti
Prima era a sinistra.
Poi s’è spostato a destra.
Ora di nuovo a Sinistra.
Il fatto è che la baracchetta di Pannella non la voleva nessuno nel Centrosinistra.
Non la vuole Mastella, l’enclave di destra nel CSX.
Non la vuole Prodi, che oscilla fra convenevoli di prassi e dubbi cattocomunisti.
Non la vuole PRC, perché Pannella ha subito una metamorfosi incredibile sui temi cari alla Sinistra radicale in fatto di mercato del lavoro, sindacati, giustizia.
In questi 10 anni, per rimanere a destra, Pannella ha vomitato sulla sinistra il vomitabile.
Durante una trasmissione ha incolpato le “Cooperative Rosse e le loro porcilaie comuniste” dell’inquinamento nell’Adriatico.
E’ riuscito a dare un colore politico anche alla merda.
Si è beato con il frasario della destra barricadiera barSportista con epiteti come ” La triplice” pensando ai sindacati;
” magistratura comunista” pensando a Mani Pulite e organizzando commissioni in parlamento cui partecipavano molti dei 60 inquisiti nel Centrodestra, supportati dai loro 90 avvocati eletti.
Della serie ” non-si-sa-mai”.
Durante il primo governo Berlusconi ha gongolato pensando perfino ad una sedia di Ministro degli esteri ventilata da qualcuno.
Ma Silvio, che sa essere riconoscente con i suoi tappetini, non ha osato tanto:
un Ministro che rappresenta l’Italia nel mondo e ha fama di farsi cannoni. Ma dai
Ha fatto melina con i camerati prima della candeggiatura del MSI a Fiuggi.
Ha posto ai vertici del partitino un nugolo d’inossidabili enfantes marcatamente di destra, ferocemente anticomunisti, turbocapitalisti fino ai limiti dell’anarcocapitalismo.
Ogni tanto, alle fiere, per posta, etc… mi vogliono regalare “per forza” una carta di credito: io posso comprare ciò che voglio e rimborsare qualsiasi cosa con pochi euro al mese.
Io ho sempre rifiutato la “generosa” offerta, ma qualcuno c’è cascato e spende come se qualcuno pagasse davvero al posto suo vacanze e cellulari…
Mi sembra di ricordare che il TAEG per queste rateizzazioni superasse il 15% !!!
Un giorno, purtroppo per loro, molti si accorgeranno di non essere paese dei balocchi.
Caro Beppe
Circa una decina di anni fa cominciai a frequentare gli hard discount qui a Genova quando era presente solo un punto vendita di una nota catena tedesca: nel frattempo il gigante cooperativo italiano, che fino a pochi anni prima permetteva l’accesso ai suoi supermercati con la tessera, si espandeva a spron battuto in tutti i punti nevralgici della città, le aree buone non solo vedevano le presenza dell’iper o del supermercato ma anche di consistenti quantità di nuovi alloggi…
..E i prezzi? Beh ti posso dire che in nome di una tanto decantata qualità quelli della varie catene di supermercati a marchio sono progressivamente aumentati alla faccia dell’inflazione…una prova? Provate a scegliere un hard discount, una cooperativa, un supermercato a marchio e un grande centro commerciale, acquistate le stesse quantità di frutta, verdura, carne e formaggi freschi no scatolame o prodotti a lunga durata, poi mi direte…
Beppe ho la fortuna di lavorare come autista di un’azienda pubblica (spero fino alla pensione…) quello che una volta era un posto sicuro, moglie e due bimbi tutti quanti meravigliosi e ti posso assicurare che con 1300-1400 euro/mese non solo io ma decine di colleghi o gente con più disponibilità di me (tipo arriva in SUV o molto ben vestita etc) FA LA CODA con me al discount..
A buon intenditor…
Il centro commerciale è un danno per l’economia locale e generale, distrugge il piccolo e medio commerciante, si porta i soldi fuori dall’Italia, nel territorio lascia le briciole per gli operai, impoverisce le città perchè le priva di quei negozi piccoli e medi che rendono vivi e più sicuri i quartieri delle nostre città.
Il centro commerciale, come la televisione, è il nuovo oppio dei popoli, la nostra nuova “gabbia dorata”.
Il centro commerciale è l’esempio del nuovo feudalesimo che si fonda non più sulla proprietà della terra, ma delle catene di centri commerciali e quant’altro.
Come Gandi forse dovremmo cominciare ad attuare forme di lotta non violenta, come il boicottaggio.
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
Caro Beppe
Circa una decina di anni fa cominciai a frequentare gli hard discount qui a Genova quando era presente solo un punto vendita di una nota catena tedesca: nel frattempo il gigante cooperativo italiano, che fino a pochi anni prima permetteva l’accesso ai suoi supermercati con la tessera, si espandeva a spron battuto in tutti i punti nevralgici della città, le aree buone non solo vedevano le presenza dell’iper o del supermercato ma anche di consistenti quantità di nuovi alloggi…
..E i prezzi? Beh ti posso dire che in nome di una tanto decantata qualità quelli della varie catene di supermercati a marchio sono progressivamente aumentati alla faccia dell’inflazione…una prova? Provate a scegliere un hard discount, una cooperativa, un supermercato a marchio e un grande centro commerciale, acquistate le stesse quantità di frutta, verdura, carne e formaggi freschi no scatolame o prodotti a lunga durata, poi mi direte…
Beppe ho la fortuna di lavorare come autista di un’azienda pubblica (fino a quando non lo so..) quello che una volta era un posto sicuro, moglie e due bimbi tutti quanti meravigliosi e ti posso assicurare che con 1300-1400 euro/mese non solo io ma decine di colleghi o gente con più disponibilità di me (tipo arriva in SUV o molto ben vestita etc) FA LA CODA con me al discount..
A buon intenditor…
Ragazzi ,la gente comune e mi riferisco
alla maggioranza del popolo
e’ vittima di questo teatrino della politica.
Rendiamoci conto che siamo diventati come nel 1700 in francia dove c’era il terzo stato e noi oggi siamo quelli.Detto questo leggetevi la storia prima
della rivoluzione francese e vedrete chi comanda……..
L’orientamento dell’attuale società è quello di una netta divisione tra ricchi e poveri. Si sta osservando un logoramento del potere d’acquisto della maggior parte dei redditi medi,fino a trascinarli sulla soglia della povertà. Dal canto opposto si registra una crescita della ricchezza in mano a pochi soggetti,sempre più potenti. Gli Stati o meglio il potere politico sta diventando succube del potere economico a discapito delle strutture sociali. Si scambia il profitto per efficienza. Siamo schiavi…ci pagano quel tanto che basta per sopravvivere ed orientare i nostri consumi e noi,egoisticamente,lottiamo per avere qualcosa in più…come animali selvaggi asserviti alla legge della savana. Ci azzanniamo tra di noi,sul posto di lavoro,sulla strada…ci incazziamo per un nonnulla…e sogniamo il colpo di fortuna che ci cambia la vita. Chiunque può…ti frega,avvocati,notai,commercianti,professionisti,dentisti e dottori…tutti predicano bene e razzolano allegri nel fango di supposti diritti. Lo Stato ci lascia crogiolare nelle nostre illusioni…quelle di poterla sfangare prima o poi…che basti avere la conoscenza giusta per sistemarsi…ed intanto passa di tutto,pensioni baby,false invalidità,aumenti ai politici da vergogna,aumenti allegri di bollette ogni giorno,la talpa,grande fratello,l’isola dei FORMOSI…Costanzo…la Filippi e tutte le p…….nate immaginabili. Siamo bravi…ma per cambiare le cose dobbiamo modificare la nostra vita,o meglio il nostro stile di vita. Forse…ammettere che certe cose non c’è le possiamo più permettere…
ti chiedo di fare un pò di chiarezza zul probelma, che esiste ma evidentemente è stato male interpretato. Ho letto diversi post ma credo che tu voglia dire altro.
Il nostro paese non è povero ne’ terzomondista come livello economico questo è un fatto. Però quello che è vero è che tutti noi siamo spinti, obbligati, indotti a consumare anche al di là dei nostri effettivi bisogni, è così che l’attuale sistema si regge in piedi, d’altra aprte il misuratore della ricchezza di un paese è il pil, un numero che non dice nulla, è grezzo grossolano e falso. Dunque noi siamo indotti a soddisfare bisogni inesistenti, siamo disposti ad indebitarci altrimenti il sistema produttivo e commerciale va alla malora, se noi ci fermassimo ipoteticamente per un mese, cosa accadrebbe?
Sarei proprio curioso di vedere….
allora ti chiedo è questo che volevi dire?
Mai pubblicita’ fu cosi subdola
come quella che ci fanno vedere e dice:
“tutto puo’ succedere,basta immaginarlo”.
Infatti per le banche noi siamo quei poveri
c……i che vanno a combattere,a scannarsi,
poi ci
arriva la musichetta dal
cielo e…immmaginiamo…che loro ci
salvano.Banca, che bella parola,
solo che dobbiamo stargli lontano,
molto lontano…
Non è facile cambiare fonte di energia perchè se passassimo dal petrolio ad altre fonti , tutto un mondo arabo sprofonderebbe nella povertà, e sai bene che questo comporterebbe ( con la scusa religiosa ) la presa del potere di quelle parti piu’ violente che rivolterebbero un popolo di disperati contro l’opulento occidente
———————————————-
scusa…ma il petrolio bene o male e’ stato loro pagato..se poi i soldi sono finiti in tasca a 4 persone..non e’ colpa nostra: …dobbiamo farci carico anche di questo problema ? che facciano una bella rivoluzione contro i loro capi che fino a oggi li hanno tenuti in questa situazione
***
senza far nulla, lasciando estrarre il petroli a societa’ estere, incassano soldi, che poi investono , di sicuro non nelle loro banche, …e se dopo 100 anni non hanno fatto nulla per creare una dignitosa condizione di vita…son problemi loro !!
Oggi hanno parlato di Grillo a Napoli sul TG di italia 1. Incredibile!!!
Ma in realtà mi sembra che l’abbiano sputtanato per una polemica sulla censura riguardo la privatizzazione dell’acquedotto.
Grillo che è successo? Per costringere mediaset a parlare di te la devi aver fatta grossa!!
Comunque meglio critiche piuttosto che il silenzio.
Caro beppe …
L’occidente e’ in piena decacadenza per gli stessi motivi con cui e’ decaduto l’impero URSS
NEPOTISMO e CORRUZZIONE
il capitalismo si basa come dici tu
sulla differenza tra ricchi e poveri
sulla volontà dei secondi di diventare i primi
e sulla volontà dei primi di rimanere i primi …
MA cosa succede se come tu ai spiegato bene
più volte I ricchi si mettono daccordo e
fanno cartello ,,
con c’e’ più competizione !!!
e il capitalismo delle MULTINAZIONALI ….
somiglia sempre più al COMUNISMO decadente che ha portato al fallimento dell’URSS ….
non c’e’ più conconcorrenza …
c’e’ la corruzzione dei governi per imporre le proprie strategie di mercato …
c’e’ il nepotismo più sfrenato …
Senza un sistema premiante imparziale …
qualsiasi forma di convivenza civile tra esseri umani e’ destinato al fallimento …
con tragedie immani come epilogo.
“La lingua è un altro aspetto che Pasolini tratta, nella visione di un Italia livellata a livello linguistico, con la fine dei dialetti, con il linguaggio della Tv imperante, la scomparsa dei sottoproletari e la nascita dei “mostri” i giovani delle borgate che sognano solo di vestirsi come i loro coetanei dei quartieri “bene”, e che come massima aspirazione anelano a possedere le stesse auto dei ricchi.”
Sconcertante ma illuminante. Mi viene in mente me e mio padre. Mio padre è partito da una casa di ringhera, in 9 con il bagno fuori. Nel dopo-guerra ha fatto vari mestieri fino ad aprirsi una piccola azienda di stampaggio della materia plastica. Io ho studiato all’università e faccio il consulente per le aziende di telecomunicazioni.
Io ho meno prospettive e possibilità di crescita (al momento) rispetto a mio padre. Io sono uno di quelli che vanno all’hard discount. Mio padre ha visto la vita in sù, in ascesa, io in discesa (come qualità e ricchezza).
E’ vero che per necessità si fà tutto, anche i lavori peggio pagati. Si deve imparare a fare ciò che serve: se fai ciò che serve ti continuerai a lavorare. E’ semplice ma … io sono perplesso perchè abbiamo una sola vita, e mi sembra triste spenderla al servizio di qualcosa, anche se necessario,
Discussione sentita casualmente tra due ragazzine qualche mese fa:
“…
A- Per poco non avevo il cellulare nuovo
B- perché?
C- Mio padre è andato da …(centro commerciale) per prendere un sistema Home Theatre con cellulare in regalo
ma non gli hanno fatto il finanziamento da 1500 Euro …”
In qualità di responsabile, da ormai 6 anni di uno studio di consulenza per l’infortunistica stradale, anche a nome dei miei colleghi, che tanto stanno facendo per tutelare la ns.professione, vorrei porre l’attenzione verso la tanta decantata “rivoluzione assicurativa” (D.L. del 07/09 u.s. n° 209 nuovo codice delle assicurazioni) e più precisamente con l’introduzione del cosiddetto “indennizzo diretto”, che, grazie ad un criterio informativo assicurativo medio/basso, tende, non solo ad ingannare l’assicurato illudendolo di una sostanziale diminuzione delle tariffe RCA (Min. Scaiola dice 15%, l’ANIA subito smentisce e dice di essere cauti), ma anche ponendo a grosso rischio di estinzione una professione, sfortunatamente mai regolamentata, e chissà perchè, ma presente e riconosciuta a tutti gli effetti nel campo assicurativo, tanto da intrattenerci consolidati rapporti da più di 60 anni. Parlo della categoria degli esperti in infortunistica stradale che, grazie all’ormai riconosciuta esperienza tecnica nel campo, consentono da anni ai loro clienti(danneggiati)di ottenere quanto più di equo e di diritto spetta loro e che le compagnie constantemente negano.A costoro non solo gli si negherà il diritto alla tutela ma, in seguito all’approvazione del nuovo codice, gli si vuol far credere un decisivo e sostanziale miglioramento della prassi risarcitoria. Tutelare assicurati e danneggiati va bene, ingannarli dietro lo spettro di una ignoranza che non si vuole far tramutare in conoscenza, non credo possa piacere. Quante persone resteranno senza lavoro? Quanti anni di dura fatica andranno persi? Quale sarà il ns.futuro? E potrei proseguire all’infinito, ma non mi dilungherò.Mi auguro solamente che Lei, Sig. Beppe Grillo, possa intervenire in merito, come sempre ha fatto per altre questioni e spero di trovare conforto anche da tutti coloro che navigano in questo Blog.
Saluto cordialmente tutti.
02/11/2005
mi è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo….mia suocera mi ha detto:”per ogni porta che si chiude si apre un portone”… evviva l’ottimismo!
vabbè, l’unica cosa che mi consola e che forse il mio futuro ex-capo se la passa peggio di me…
son tempi duri, ma i duri non mollano!
ciao e baci a tutti
mi è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo….mia suocera mi ha detto:”per ogni porta che si chiude si apre un portone”… evviva l’ottimismo!
vabbè, l’unica cosa che mi consola e che forse il mio futuro ex-capo se la passa peggio di me…
son tempi duri, ma i duri non mollano!
ciao e baci a tutti
Signori, l’economia si basa innanzitutto sulla scarsità di risorse e sui bisogno diversi di ognuno. Inutile fare del buonismo. La figlia che chiede gli occhiali D&G al padre che per comprarli fa un mutuo è un esempio. Probabilmente avevano già tutto il necessario per un certo livello il che ha creato il bisogno di superfluo che non possono permettersi. E questo significa che Berlusconi non è il diavolo, il nemico.. il nemico vero è la nostra cultura, dei giovani dovuta (anche) alla generazione precedente. Ricordatevi che la mia generazione ( ho 25 anni ) è una delle poche fortunate ( nel corso della storia ) che non ha mai dovuto subire la guerra, e la storia insegna che Roma stessa, nel punto di massimo splendore e pace, prese delle batoste dai Barbari. Noi abbiamo gli Arabi.. non è che cambia un cacchio. Arabi che hanno le fila della nostra energia, e quindi il controllo della nostra economia. Vorrei tra l’altro fare riflettere te, Beppe, su una cosa:
Non è facile cambiare fonte di energia perchè se passassimo dal petrolio ad altre fonti , tutto un mondo arabo sprofonderebbe nella povertà, e sai bene che questo comporterebbe ( con la scusa religiosa ) la presa del potere di quelle parti piu’ violente che rivolterebbero un popolo di disperati contro l’opulento occidente. (
( che la natura umana sia un po’ uguale dappertutto l’hanno capito in pochi.. dove ci sono soldi, c’è guerra ). la verità è che siamo appesi a doppio filo.. e quando per loro la fonte di ricchezza primaria finirà.. speriamo che ne abbiano trovate altre.. o saranno dolori di pancia.
Una espulsione totale dei rom, scortati fuori dal confine, una fila di carovane che in una settimana vadano fuori dai coglioni.Ecco trovati i soldi per questa finanziaria.
Postato da: Chicco Barattoli il 02.11.05 12:22
–
–
–
@ Chicco Barattoli
Se poi ci facciamo restituire i soldi che Bankitalia ci ha fottuto con la questione signoraggio direi che il risparmio aumenta
Noto con stupore il silenzio del Sig. Girlanda.
Mi aspettavo un’altra lezione di economia, magari citando Kant o Russell.
Sparare nomi e qualche citazione per fare bella figura è proprio da ipocriti.
Ci illumini Sig. Girlanda.
Se B è povero cosa scambia con A?
L’unica cosa che può scambiare, sembra che non glielo abbiano già rotto, è il c..o.
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DEL “PROCESSO A PRODI IRI-SME”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO MORTADELLA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
Secondo me la questione è relativa, e non discutibile su soglie di ricchezza/povertà a valore assoluto; la nuova povertà paventata dal Sig. Grillo è quella legata alla insostenibilità di alcuni tenori di vita, piuttosto che alla impossibilità di intraprendere consapevolmente iniziative come quella di comprar casa, mettere su famiglia, o intravedere una pensione per il nuovo palinsesto dei giovani lavoratori.
Trovo sensato il riferimento di alcuni interventi al fatto che abbiamo necessità di riconsiderare il nostro livello di vita, le nostre pretese di consumo… per dirla alla EMINEM (8mile): “… non hai mai avuto chiara la sensazione di dovere smettere di vivere qui, e di dovere comnciare a viveree un po’ più in basso?”.
La contrazione “specifica” della domanda verso consumi più moderati (o meno smodati) non produrrebbe uno spontaneo calo dei prezzi recuperando il potere di acquisto degli stipendi più bassi? …oltre, forse, che a restituire alle macerie residue dell’unità fondamentale della nostra società (LA FAMIGLIA) una parvenza ritorno ad una esistenza più calma e tranquilla?
IO CONFESSO che potrei fare a meno del 10-15% del mio attuale stipendio (e quello di mia moglie) per vivere la vita che ci siamo scelti, stipendio che non ho scelto io ma lo ha fatto il mercato delle aziende competitive nel quale comparto io lavoro come dipendente con contratto a tempo indeterminato… certo fanno comodo tutti i soldi che ti danno, ma quando sono arrivato negli anni ’90 “pivello pivello” a Milano, nel pieno boom della consulenza informatica e delle grandi installazioni SAP (chi è del mestiere può capire) mi sono letteralmente visto dare aumenti di 5 milioni delle vecchie lire ogni sei mesi (INSOSTENIBILE !!!!) fino al 2002, anno del fermo biologico di tutto!!! sentivo il bisogno di dire le cose che ho detto, neanche io so bene come interpretarle, ma il post del Sig. Grillo ha dato espressione formale a molte idee e sensazioni che provavo da molto tempo…
Mi spiace ma il post e’ sbagliato: non e’ per nulla vero che per avere un flusso economico ci sia bisogno di un disequilibrio di ricchezza.
Il fondamento del commercio (si legga Krugman, massimo teorico del commercio internazionale, o qualunque altro economista avente conoscenza sia pur minima del fenomeno) risiede piuttosto nella diversa disponibilita’ dei beni e/o dei fattori di produzione. Se A e B sono ugualmente ricchi ma A possiede solo carne (allevamenti) e B solo verdura (campi coltivati), lo scambio permettera’ ad entrambi un’alimentazione piu’ varia, legata ad un grado di soddisfazione maggiore. Il discorso puo’ essere complicato a piacimento (aumentando il numero di beni e di attori), senza che il risultato cambi.
Quando si ha la responsabilita’ di parlare a cosi’ tante persone, bisognerebbe essere certi di non dire inesattezze.
Cordialmente
Postato da: carlo girlanda il 02.11.05 12:12
Hai ragione Carlo ma qui non siamo in mano a degli economisti ma a dei ladri che usano l’economia per sopperire al loro ego malato, e non parlo della sola “Itaglia” e sottolineo Itaglia…e se ben ricordi ciò che dice sempre Beppe riguardo la “LEGGERA CONTROTENDENZA” (anche a livello mondiale)anche il commercio ne è vittima.
Se è vero infatti che si basa nella diversa disponibilita’ di beni/fattori di produzione perchè allora c’è uno scambio così massiccio di beni simili tra diversi paesi? Perchè se l’itaglia produce carne la esporta importandone altra dello stisso tipo dall’estero? E abbiamo un viavai di camion sulle nostre strade…perchè tutta l’economia è basata sul petroglio…perchè siamo scemi…perchè non capiamo un c…o di economia…ci sono tanti perchè e nessuno sarà mai a fin di bene!
Si dice che a Napoli per la notte bianca sono scesi in strada in due milioni ma se fosse stato per manifestare contro la camorra e la criminalità e non per le canzonette ne sarebbero intervenuti così tanti?
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DI ” TUTTI I PROCESSI
DI BERLUSCONI”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO NANETTO PORTATORE DI DEMOCRAZIA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
Postato da: gabriele marelli il 02.11.05 11:57
—————————————
Gabriele, ho mandato l’email che mi ha chiesto…spero che riesca nel tuo intento, anche se, in fondo, penso che il buon senso valga più di mille parole…ma l’intento è nobile, quindi con tutto il cuore, buona fortuna!!!!
Caro sig Carlo Girlanda
non per prendere le difese di Grillo (non ne ha bisogno) ma nel tema si parla di ricchi e poveri.
Lei dice che A è “ricco” di carbne e B è “ricco di verdura”.
Me se b è povero di tutto e A se ne frega?
Mi illumini per favore.
L’economia ha leggi certe ma è nell’incertezza che viviamo.
Cordialimente
Se uno si leggesse tutti i post comparsi qua dentro(forse tu Beppe lo hai fatto) ci si rende conto della marea di cose che non vanno. Alcune occulte altre lampanti. Bene.
Beppe penso che dovresti metterti li’ con qualcheduno a scrivere un elenco. Non trovare la soluzione, ma solo fare un elenco.Suddiviso per categorie, e poi capire cosa e come si puo’ fare qualcosa iniziando a piccoli passi se no veramente e’ un casino.
__________________________________________________
Una domanda..i Rom. A cosa servono ?
Una espulsione totale, scortati fuori dal confine,
una fila di carovane che in una settimana vadano fuori dai coglioni.Ecco trovati i soldi per questa finanziaria.
sono pienamente d’accordo con te. Come ho gia detto in altri miei commenti, ho vissuto parte degli ultimi 5 anni, tra Messico e Stati Uniti.
Quando ero in quei Paesi non facevo che raccontare come l’Italia, fosse la vera America, dove tutti eravamo uguali, dove il sociale, (volontariato) la faceva da padrone, e come le classi sociali, non fossero cosi’ divise.
L’avessi mai detto.
Purtroppo in questi anni non abbiamo fatto altro che seguire il modello Americano, e stiamo diventando come loro. dove vivi la vita per pagare i debiti. Ovvero una societa’ puramente consumistica.
Alcuni mesi fa ho assistito all’episodio piu’ strano della mia vita. In un negozio di ottica, una coppia ha chiesto la rateizzazione per pagare gli occhiali D&G da sole alla figlia!!!
Ma dove siamo arrivati?
1- gli occhiali da sole sono superflui
2- se proprio li vuoi e non hai i soldi, compri un paio economico.
Sicuramente l’avvento di un uomo come Berlusconi non ha fatto altro che accellerare il consumismo, visto che lui non e’ altro che un arricchito grazie a tutti noi. Infatti le sue grande ricchezze sono. Tv, assicurazioni calcio, case, e telefonia.
Se guardi le statistiche di spesa in percentuale del reddito vedrai che e’ dove vanno la nostra gran parte di risparmi/redditi.
Ma c’e’ anche da dire una cosa, Non e’ solo Berslusconi o l’imprenditore di turno che ci ha condannati. Siamo noi stessi, che abbiamo perso la libera scelta. Possiamo non seguire la massa, non dobbiamo avere sempre tutto all’ultima moda, non dobbiamo avere sempre il nuovo cellulare o la nuova macchina. Non siamo ne piu’ ne meno.
Proviamo quando non sappiamo cosa fare, a leggere un libro. Perche’ se ci pensate tutti la unica cosa che viene in mente quando si ha una giornata libera cos’e’? ANDARE AL CARREFOUR O AL CENTRO COMMERCIALE!!!!!
una passeggiata, una corsa, guardare il panorama, da molto di piu’ che spendere i soldi!!!
Ricominciamo a Vivere tutti..!!!!
Caro Beppe
un caro saluto ai miei connazionali…indebitati.
Vorrei solamente far presente che io la legna
ce l’avrei pure…dal vicino,però penso, di farlo il camino…a rate!!! E che c…o, oppure di mettermi giù in strada con altri sfigati e con un bel bidone, ripulito da un petrolio a cento dollari,cantare stornelli un pò per tutti…così per par condicio!!!
Tanto semo romani NO ?
Un bond-giorno a tutti
ciao
Mi spiace ma il post e’ sbagliato: non e’ per nulla vero che per avere un flusso economico ci sia bisogno di un disequilibrio di ricchezza.
Il fondamento del commercio (si legga Krugman, massimo teorico del commercio internazionale, o qualunque altro economista avente conoscenza sia pur minima del fenomeno) risiede piuttosto nella diversa disponibilita’ dei beni e/o dei fattori di produzione. Se A e B sono ugualmente ricchi ma A possiede solo carne (allevamenti) e B solo verdura (campi coltivati), lo scambio permettera’ ad entrambi un’alimentazione piu’ varia, legata ad un grado di soddisfazione maggiore. Il discorso puo’ essere complicato a piacimento (aumentando il numero di beni e di attori), senza che il risultato cambi.
Quando si ha la responsabilita’ di parlare a cosi’ tante persone, bisognerebbe essere certi di non dire inesattezze.
Di solito si definisce il livello di poverta’/ricchezza in base al tenore di vita medio.
Cosi’ un povero italiano sarebbe un ricco africano o brasiliano.
Forse il dovere di un Governo al di la’ di permettere l’accesso ad un sano nutrimento a condizioni di vita umane, sarebbe quello di insegnare ai cittadini che il livello di vita, la ricchezza non si misura coi cavalli della propria automobile, con la firma che c’e’ sulla camicia o sulle scarpe, con il modello del telefonino.
Il dovere di un Governo sarebbe di capire e far capire che viaggiare in bicicletta e’ molto piu’ salutare, che camminare e’ molto meglio che stare seduti, che avere e seguire regole di vita sane produce risultati migliori sul fisico e sullo spirito.
Il dovere di un Governo sarebbe quello di far capire che ci sono altri scopi nella vita che non la partita di football o l’ultimo modello di telefonino o l’ultimo videogame.
Il dovere di uno stato sarebbe quello di proteggere i soui cittadini e non rincretinirli per produrre di piu’, per consumare di piu’.
Non quello di creare una “societa’ malata” per avere un’economia “sana”.
E questo, oltre che dello Stato e’ il dovere di chi in un modo o nell’altro ha il “potere” di parlare e convincere la gente comune, COMICI e giornalisti compresi.
visto che c’è qualcuno che vuoel strumentalizzare l’episodio accaduto a Firenze sull’eventuale sequestro del bambino da aprte di una rom allora dico due cose:
1) la versione data dalla madre del bambino contrasta con quella data dai vigili urbani (nell’immediatezza del fatto sempre fornita dalla amdre stessa). infatti la madre ha sostenuto che la rom ha tentato di sottrarre il bambino mentre la relazione dei vigili sostiene che la stessa aveva tentato di rubare un braccialetto che non è stato poi più trovato.
allora mi dovete speigare (senza essere nè avvocati o laureati in legge) come fà un giudice a convalidare un arresto ed emettere una misura cautelare se non è chiaro e privo di dubbi l’ipotesi stessa di reato (tentato sequestro, furto o solo violenza privata ??)ù
2) non voglioo essere maligno ma non vorrei che la tv influenzasse i pensieri della gente (guarda casa in quei giorni si aprlava dei rom di Agrigento e della bambina scomparsa da Mazzara del Vallo), anche se è stato dimostrato scientificamente (vedi caso casalinga e berlusconi) e che quindi all’avvicinarsi di ogni Rom uno la prima cosa che pensa è che gli vogliono sottarrre il figlio…
meditate
saluti
Più di metà della popolazione mondiale è SOTTO il livello di povertà, un terzo del pianeta controlla le risorse dei restanti due terzi. Sono problemi di cui sento parlare da oltre 40 anni, ma anzichè risolversi o quantomeno diminuire i suoi effetti devastanti, AUMENTANO! La povertà a livello globale è in AUMENTO! Purtroppo anche a livello nazionale… Pensiamo che sia un problema solo del governo attuale? Si, ma solo in parte… Purtroppo dobbiamo fare i conti con condizioni “globali” che determinano l’andamento delle economie nazionali. Lo sfrittamento delle risorse (detesto il termine “sfruttamento”, ha un significato dispregiativo, ma purtroppo è quello che avviene) non è in mano ai songoli governi ma gestite da poche multinazionali che controllano l’intero sistema. Il petrolio è solo una delle risorse, controllate da pochi, che determinano il costo (le guerre si fanno apposta) e che per giunta controllano anche lo sviluppo delle alternative. Ora i fondi per la ricerca di energie alternative, pulite, a basso costo sono esigui. La ricerca è ostacolata, “controllata” dalla multinazionali. Se gli interessi varieranno in direzione opposta vedrete che improvvisamente avremo tutti, nel giro di pochi anni, pannelli solari, auto ad idrogeno ecc. ecc. Ma queste non sono risorse che rendono, quindi non ci credo. Resteranno qualcosa di limitato, adottate forse in parte un pò perchè costretti un pò perchè volute da chi ha a cuore già oggi problematiche ambientali che vengoano attualmente taciute e nascoste, di cui solo la punta dell’iceberg viene denunciata, mentendo sui gravi rischi che corre la nostra salute!
E così si torna a parlare di nucleare… e le scorie? No problem, ci sono i poveri, quelli tanto poveri che gli possiamo spedire di tutto senza dire niente e quelli un pò meno poveri che fanno i salti mortali per adeguarsi ai costi imposti dalle multinazionali per mentenere “il livello di vita”! Mi viene in mente l’immagine del pollaio: tutti in fila a beccare…
Vorrei soffermarmi un momento a quanto si sta facendo per tutelare il SACRO ISTITUTO DELLA FAMIGLIA.
Hanno destinato 1.000 euro per ogni figlio che nascerà nel 2006 (escluso il primo dal secondo in poi mi pare).
A me nasceranno 2 figli (oltre a quello che ho già). Facciamo un rapido calcolo (in Francia con l’analoga situazione pagherei il 50% di tasse in meno e non per un anno):
20 pannolini costano mediamente 16/18 euro
utilizzando 2 pannoloni al giorno (e vi assicuro che sono anche pochi) vuol dire per un anno un costo di circa 600 euro.
Se aggiungiamo prodotti da bagno, talco, creme ecc. 1.000 euro li ho già spesi.
E poi?
Li devo sopprimere?
I legislatori hanno figli o loro partoriscono solo cacate?
Piuttosto evita di dare la mancia alla brava mamma e al bravo papà e spendili per altre cose!!!
Ma chi sono questi DEI MALATI DI MENTE!!!
il tema ricchi-poveri, come nord-sud non ha soluzione, proprio perchè rappresenta il problema dei problemi che nessuno è riuscito né riuscirà mai nemmeno a scalfire.
Che possa avere un ruolo l’Italia, con questo o altro governo, non sembra realistico.
Che gli Italiani stiano diventando sempre più poveri è noto e si sa il perchè.
Meglio pensare a cose fattibili,
come non farsi scippare il maggioritario,
come impedire che per la reiterazione di reati minori si possano punire i poveracci(riempiendo le carceri)e impedire il giudizio dei ricchi falsificatori di bilanci, bancarottieri, ecc… unicamente per salvare l’unica persona che potrebbe fare il k.lo a 3 – 7 al grande capo.
ecc…
Del resto anche il Capo dello Stato, se ha esternato al Paese di interessarsi dei problemi “veri”, costringendo il grande capo ad affermare che nessun altro governo aveva fatto più del suo, vuol dire che pensa che la salvapreviti, la controriforma elettorale, la par conditio, la devolution, ecc… non risolvono alcun problema “vero”, ossia i poveri diventano sempre più numerosi e più poveri, l’industria sempre meno competitiva, ecc…
Chiediamo a Ciampi di salvare il salvabile dimettendosi nei modi e nei tempi che ritenesse più appropriati per evitare il perfezionamento di leggi che non risolvono problemi “veri”.
Grande beppe!! Da buon forlivese modello ho assistito al dibattito sull’inceneritore e beppe e’ stato un autentico mattattore.Ha dato grinta e la giusta incazzature a tutti.
Grazie beppe che hai un po svegliato un citta’ morta come forli
cazzo!idea stupenda! In questo periodo in cui la povertà mi sta schiacciando potrei davvero trovare un vicino + ricco a cui ciulare la legna x il mio camino! Lo sapevo che questo blog mi avrebbe aiutata a vivere meglio! Grazie Beppe!
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DI ” TUTTI I PROCESSI
DI BERLUSCONI”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO NANETTO PORTATORE DI DEMOCRAZIA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
A TUTTI QUELLI CHE HANNO LA MEMORIA CORTA:
non ci sono solo i tagli di quest’anno o del prossimo, ma se torniamo indietro di qualche anno possiamo fare la somma di tutte quelle riformine fatte dal governo a partire dalla pre-devolution…Ricordiamoci che già dall’inizio di questa legislatura i comuni hanno subito moltissimi tagli , non per niente hanno aumentato l’ICI e altre tasse come quella sull’acqua e via dicendo, mentre i soldi alle casse dello stato aumentano, ma vanno a finire per…”spese”…che non vengono definite SPRECHI???? Il Digitale Terrestre ci serviva urgentemente? Vi ricordo che tra un paio d’anni l Europa si standardizzerà ad una tecnologia nettamente migliore di questa…
Allora se lo Stato ci toglie i fondi, NON HA PIU’ SENSO PAGARE TASSE CHE VADANO AL SISTEMA CENTRALE…I SOLDI DEVONO RIMANERE ALL’INTERNO DEL COMUNE DOVE AVVENGONO GLI ACQUISTI…OSSIA META’ DELL’IVA AL COMUNE E META’ ALLO STATO CENTRALE…ALLORA PUO’ AVERE PIU’ SENSO PARLARE DI FEDERALISMO!!!
Con l’aumento del costo della vita, i soldi presi dalle nostre tasche per spese che non ci servono e il mancato controllo dell’euro che ha arricchito i già ricchi e permesso una totale anarchia dove SOLO i dipendenti (non politici) non hanno potuto aumentarsi l’entrata finanziaria e con la devolution noi stiamo pagando la nostra vita da un minimo di 2 a un massimo di 4 volte tanto.
Però siamo ottimisti, perchè oggi 1000 euro sono a malapena un milione di Lire.
Giorgio
P.s.: E’ vero che Prodi non ha capito niente sugli italiani e su come l’immigrazione ci stia impoverendo sempre più e DOBBIAMO fare marcia indietro (caro Prodi hai proprio toppato) se non vogliamo tornare ai tempi di guerra (leggi FAME)…in questo caso ringraziamo pure il governo attuale che nel 2004 in campagna elettorale si VANTAVA di aver risolto il problema IMMIGRAZIONE, come? Ma REGOLARIZZANDOLA con i permessi di soggiorno…BRAVI A TUTTI QUANTI!!!
Sul tema dell’argomento si segnala il testo della canzone contro la povertà ,dal sito della coalizione nazionale contro la povertà(campagna obiettivi millennio-niente scuse):
@ Benito Le Rose
“Avete” a chi? Io non c’entro niente con la sinistra o il centro-sinistra.Lo so che il ponte è finanziato dall’Europa, ma non serve a niente lo stesso, se non ad ingrassare qualche boss.
Ci sono tante città in Sicilia con gli acquedotti di fine ‘800….
I nostri soldati li vedrei meglio a combattere la mafia o la ‘ndrangheta o la camorra, in Iraq il processo democratico lo vedi solo tu (92 soldati Usa uccisi nell’ultimo mese); poi perchè non dici niente sull’ICI per le attività commerciali della chiesa? E per chi non paga le tasse non ci vogliono i condoni, ma qualche annetto di galera. Ho l’impressione che tu di destra abbia solo il nome..
Caro Beppe Grillo,
Ho letto i tuoi commenti sulla questione dell’acqua a Napoli (dire o non dire durante lo spettacolo), e le tue perplessità. E, come sempre quando ci metti lo zampino, riappare la tremenda parola: “Opportunità”. E cioé: ha senso porsi il problema di dire o non dire una certa cosa, indipendentemente dal fatto che si tratti di una solida verità (per le menzogne ovviamente il problema non si pone)?.
La mente mi si affolla di considerazioni talmente vaste e variegate che non provo nemmeno ad analizzarle. Noto però che tutta la tua vita é un inno al disprezzo dell’opportunità. Le cose vanno dette, costi quel che costi. Tuttavia opportunità non é sempre opportunismo, e i tuoi dubbi in proposito e nell’occasione citata lo confermano. Insomma, in nome dell’opportunità, qualche volta, é giusto tacere, ed in questo modo é possibile mettere a profitto il silenzio per conseguire un fine che consideriamo più importante, o si tratta sempre di un calcolo sbagliato? Premetto (a scanso di equivoci) che non sono napoletano, non mi interessa la questione specifica, ma pongo un problema di ordine generale. Aggiungo: se nell’occasione ne hai fatto un problema di opportunità, le scuse non servono (tipo: avrei voluto dirlo, l’avrei detto se avessi avuto il tempo…); si tratta di una scelta e basta. In caso contrario, avresti dovuto dirlo subito e all’inizio.
Ciao beppe, con immutata stima.
Bush avrebbe detto a Berlusconi che ha timore della vittoria della sinistra.
Non ha capito che non e’ la sinistra…deve avere paura della maggioranza degli italiani.
Facciamo un referendum e chiediamo agli italiani cosa farebbero a Bush.
Parlano tutti della democrazia…siamo la’ per fare vincere la democrazia…Ma gli iracheni la vogliono questa cazzo di democrazia?
Gliel’hanno chiesto prima?
Un vaffanculo a Bush e a tutti quelli che vogliono la democrazia con bombe intelligenti.
Scusate ma ieri sera ho visto quel gay di Vespa con quelle facce da culo sorridenti che parlavano
della guerra come di una partita di risiko, come al solito.
ma voi lo sapete che fior fiore di avvocati hanno i rom??? roba che noi poveri italiani possiamo solo sognare.
e sapete di quali disponibilità economiche dispongono? e poi dicono che il crimine non paga…
—————————————-
pensa a quelle ville abusive con piscina dei rom a milano….con relativa ferrari davanti casa……e noi ne facciamo un problema di accoglienza e integrazione….tutti a casa, tutti a casa …tra poco la gente normale avra problemi di lavoro e noi siamo qui a difendere questa gente…che tristezza…
il tuo post di ieri molto giusto e saggio…ma qui nel blog sono troppo giovani per capirlo
Finchè ci saranno persone come te che chiameranno le violenze e i soprusi effettuati dagli imperialisti-distruttori ‘portatori di processo democratico’;
allora continuerò a studiare, a riflettere, a imparare nella speranza che un domani lontano, molto lontano, anche le persone allineate e stereotipate come te possano comprendere il significato delle parole coniate migliaia di anni fa, da saggi che ci hanno insegnato qualcosa di meraviglioso che ancora oggi ci permette la vita in comune.
P.S.
Parlo del termine ‘democrazia’, che tu usi in maniera davvero impropria
Avresti anche biglietti sottocosto per le partite del Chievo ? 🙂
Postato da: Corrado Fertonani il 02.11.05 11:22
NO…NON E’ IL MIO SETTORE…HO UNA STAMPANTE A TRASFERIMENTO TERMICO PROFESSIONALE PER ETICHETTE A BUON PREZZO…se qualcuno fosse interessato…, IL SEMPRE E SOLITO STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO…ormai se ne vendono sempre meno ,
Perchè alcuni Rom tentano di rapire i nostri bambini e poi vengono rilasciati? C’è qualcuno che mi può spiegare perchè succede?
Almafert
BUONISMO ITALIANO DI SINISTRA
Postato da: NATALIA ROSSI il 02.11.05 08:03
NATALIA ROSSI il 02.11.05 08:03
Il giudice ha rilasciato la Rom,perchè gli hanno diagnosticato la Cleptomania:-))
Bisogna aiutarla povera donna.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 08:20
ma voi lo sapete che fior fiore di avvocati hanno i rom??? roba che noi poveri italiani possiamo solo sognare.
e sapete di quali disponibilità economiche dispongono? e poi dicono che il crimine non paga…
nella mia zona comprano terreni (sempre a nome di chi non si sa bene), si assediano, vanno in comune a pretendere che il pulmino della scuola vada a prendere i loro figli fin davanti al loro insediamento, e il pulmino ci va!
una volta a scuola usano i nostri insegnanti e la nostra mensa scolastica.
vanno al pronto soccorso un giorno si e l’altro pure, perchè hanno sempre 1, 2, 3, 4, 5, bambini o anziani che hanno dato un colpo di tosse nella notte… e li assistono!
tutto questo senza pagare una lira di tasse. tanto le paghiamo già noi… poi per ringraziarci dell’ospitalità ci derubano e rapiscono i nostri bambini.
io per avere un materasso da decubito per mio padre, quando ne ebbe bisogno, dovetti litigare con mezza asl… e si son degnati di “concedermelo” quando ormai non sewrviva più…
non vorrei sentirmi dare della razzista o dell’egoista… ma mi verrebbe da pensare che ci sia qualcosa che non va.
«FARÒ UNA BATTAGLIA perché
non si può negare ai sardi il
diritto di continuare a vedere la
televisione nel modo in cui la
vedono, a cominciare dai programmi
del servizio pubblico»,
ha spiegato il governatore a
una delegazione dell’Associazione
della stampa sarda con il
presidente Francesco Birocchi
e il presidente della Federazione
nazionale della stampa
Franco Siddi.
«Non metteremouna lira in un’operazione che si
sta rivelando del tutto diversa
da quella che avevamo negoziato
ad aprile con il Ministero
delle Comunicazioni, Rai, Mediaset
e La 7, firmando un protocollo
che è stato totalmente
disatteso», ha aggiunto Soru
sottolineando che la Sardegna
aveva accettato di investire risorse
nella sperimentazione
del digitale contemporaneamente
alla Valle d’Aosta per
portare nelle case dei sardi non
solo la televisione commerciale
e magari a pagamento, con una
offerta limitata di programmi,
ma la televisione come terminale
della rete, collegata all’adsl
per l’accesso veloce a internet,
a un computer e a un’antenna.
«Questa è la rete con il
suo terminale televisivo: libera,
aperta, democratica, fa sì che
anche la televisione ci dia la
possibilità di un utilizzo attivo,
con contenuti che io decido di
prendere, via etere o da internet,
e che fa sì che io interloquisca
con la pubblica amministrazione,
oltre ad averne i
servizi direttamente a casa. Ma
di questa idea – ha concluso
Soru – non è rimasto niente. Gli
stupidi decoder da dieci euro
che si stanno vendendo col contributo
pubblico saranno superati
fra sei mesi, e non c’è
traccia di quelli che noi avevamo
proposto né dell’idea di
fare in Sardegna la tecnologia
dei decoder. Non c’è traccia dei
laboratori che la Fondazione
Bordoni o le reti tv s’erano impegnate
ad aprire da noi, non
vedo nient’altro che la pay-tv,
sostenuta dal contributo pubblico,
una grande operazione
delle tv commerciali”. PER RUBARE SOLDI A TUTTI I CITTADINI ITALIANI.
Raramente un articolo è stato così chiaro e veritiero come il post odierno del Beppone.
Il mio commento, pertanto, sarà molto semplice.
La povertà e l’ignoranza sono il terreno fertile di questa politica collusa con la mafia.
Più sono ignorante e povero, più sono costretto a rivolgermi al politichetto di turno, che mi prometterà i suoi favori, a rate, per continuare la mia dipendenza da lui.
AAA : VENDESI STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO, SCONTI PER QUANTITA’ E PER BUONISTI DI SINISTRA, INCAPPUCCIATI, VERDI, RADICALI, LILLIPUT,GIROTONDISTI DIFENSORI DELLE MINORANZE SINISTROIDI IN GENERE
Postato da: ivana iorio il 02.11.05 11:16
Avresti anche biglietti sottocosto per le partite del Chievo ? 🙂
Adesso nel mirino ci sono gli italiani. O almeno tutti quelli italiani, politici e non, che domani mattina a Roma scenderanno in piazza davanti all’ambasciata iraniana per protestare contro l’impegno del presidente Mahmoud Ahmadinejad a «cancellare Israele dalla carta geografica».
L’offensiva contro i «sionisti italiani» viene inaugurata con un lungo pezzo diffuso da Fars, un’agenzia legata alle fazioni più integraliste iraniane che ha incominciato a trasmettere poco dopo la vittoria di Ahmadinejad alle presidenziali. L’agenzia dopo aver spiegato che la dimostrazione è stata voluta e organizzata dalle lobby ebraiche invita tutti gli iraniani a partecipare ad una contromanifestazione che si svolgerà alla stessa ora di domani sotto le finestre dell’ambasciata italiana a Teheran.
Sempre ieri la Fars ha rilanciato anche il comunicato con cui i Pasdaran, le Guardie della Rivoluzione islamica si schierano al fianco del presidente Ahmadinejad e attaccano nuovamente lo stato ebraico e ne annunciano l’imminente cancellazione dal mappamondo. Per i pretoriani della Repubblica Islamica, «tutti quelli che difendono i diritti dell’uomo, paesi ed organizzazioni, fanno parte dello stesso disegno colonialista che ha come obiettivo dominare i paesi islamici e i musulmani». Per i pasdaran i «l’intifada continuerà fino a quando Israele non sarà cancellato per sempre».
Fanno discutere, intanto, anche le parole di Ali Larijani un fedelissimo del Supremo Leader Alì Khamenei diventato il nuovo Segretario Generale del Consiglio Superiore di Sicurezza Nazionale.
Walter Saletti il 02.11.05 10:59
Il ponte sullo stretto sarà finanziato dall Europa.
I soldati in IRAQ non li tocchi .
Adesso che si arriva all fine di un processo democratico vuoi far Ritornare i nostri ERoi??
Il risparmio lo devi fare sugli sprechi.
non sulle infrastrutture da fare.
Bella Idea avete per lo svviluppo del paese.
Mi chiedo come mai fra polli morti, isole, falsi bambini kamkaze, storielle rosa in TV e altre c….e del genere, stà passando inosservato il fatto che la legge finanziaria é stata revisionata ben tre volte ???
Qualcuno conosce le modifhce apportate ??
Bravo Beppe, questo sulle “nuove povertà” é un bellissimo post
TEHERAN -Due ordigni sono stati fatta esplodere a Theran di fronte agli uffici della compagnia di bandiera britannica British Airways e della compagnia petrolifera British Petroleum. Il potenziale era basso: solo molto rumore e una grande paura tra gli impiegati di tutto
****************************************
Sicilia, in arrivo altri 374 clandestini
Intercettati due barconi: uno con a bordo 190 extracomunitari a largo di Lampedusa, l’altro con 184 immigrati davanti alle coste sicule sud orientali
*******************************************
PALERMO,31 OTT- Carabinieri e polizia sono alla ricerca di decine di clandestini sbarcati a Marina di Palma, sulla costa di Licata in provincia di Agrigento. Gli immigrati sono riusciti a dileguarsi subito dopo aver toccato la terraferma, poco dopo le 2 di ieri notte
******************************************
TEHERAN (2 nov. 2005) – L’Iran insiste. Dopo gli attacchi ad Israele, da Teheran rimbalzano accuse verso gli italiani “sionisti” e verso la famiglia Agnelli. Inoltre, a dare un senso alla nuova linea del presidente ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad, arriva la notizia di una sostituzione di massa degli ambasciatori giudicati troppo moderati
E’ INIZIATA L’ISLAMIZZAZIONE DELL’ITALIA/EUROPA
SI RINGRAZIANO I BUONISTI..MI RACCOMANDO, NON LASCIATENE NEANCHE UNO A CASA LORO, PRENDIAMOCELI TUTTI…costruiamo anche qualche albergo per un miglior soggiorno in italia
IN ATTESA CHE SUCCEDA QUALCHE CASINO IN ITALIA,
AAA : VENDESI STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO, SCONTI PER QUANTITA’ E PER BUONISTI DI SINISTRA, INCAPPUCCIATI, VERDI, RADICALI, LILLIPUT,GIROTONDISTI DIFENSORI DELLE MINORANZE SINISTROIDI IN GENERE
non voglio fare considerazioni sul tuo amico ma tendiamo sempre ad accusare la società della nostra mancanza di capacità.
credo che se molta più gente avesse un idea un po’ piu chiara dei proprio interessi e delle proprie passioni questo aiuterebbe a pianificare un budget ed evitare le spese inutili.
é quando invece non siamo sicuri dei nostri interessi che diventiamo succubi del consumismo, ma non é lo stato o la società che puo venire a controllare se abbiamo sviluppato o no degli interessi anche se la scuola potrebbe al riguardo essere un po’ più utile.
In ogni caso se dovessi raddoppiare la mia paga da un giorno all’altro almeno 3/4 della differenza vanno in automatico su un conto deposito così non mi vengono nemmeno le tentazioni.
1. non cerdo che il sindaco cdi Lecce sia un genio e gli altri sindaci d’Italia (specie quello di Fitrenze che rappresenta tutti i comuni di Italia) degli ignoranti che non sanno che esistono i fondi comunitari. Il problema è che tolti i fondi comunitari (che bnon sono infiniti e te li danno solo per finanziare alcuni progetti seri e degni di finanziamento con tempi non brevissimi)e ridotte le spese inutili comunque si intaccano alcune spese per servizi rivolti ai cittadini italiani
2. basta con la cantilena dell’Euro di Prodi. non per difenderlo ma vorrei dire a quei nostalgici che ancora aspettano il 40% della eurotassa per entrare in europa di confrontare quei pochi soldi che si recriminano con quelli che abbiamo perso per il mancato controllo sui prezzi (ultimo esempio ieri giorno di ognisanti che il prezzo dei fiori è triplicato)e quanti soldi avremmo perso se avessimo oggi la lira (dopo le varie vicende passate di crack e compagnia bella)..poi quando ho sentito a ballarò il minstro Tremonti che il problema dell’euro è stata la mancata introduzione dell’Euro di Carta ho preso è ho cambiato canale
ciao
Semplicemente grandioso…..
stamattina commentavo un’altro articolo letto su un sito di un quotidiano europeo…..
Vista la completa mancanza di attenzione dal resto dei colleghi ho sarcasticamente chiuso dicendo “pero’ totti ha fatto un bel gol”
SVEGLIAMOCI!!!!!
Evviva questo sito e sito come questo che fano girare le notizie a chi le vuol recepire.
E’ ora di basta!!! :-))
@antelope cobbler
non vado a scuola da nessuno mi diverto solo a sperimentare sui css cosa che puo’ tornare sempre utile. sara’ orrendo ma me ne fotto.
@Benito
non mi pare che firenze abbia 40000 cittadini
E soprattutto non mi pare che i comuni con una giunta di centro-dx se la passino tanto meglio (e non dire che non si lamentano suvvia)
Giusto, risparmiare! Via i soldati dall’Iraq, no al ponte sullo stretto, basta sovvenzioni all’Alitalia dello statalista Maroni, ICI sulle attività commerciali della chiesa, 10 anni di galera per chi evade le tasse.
Ok, Sig.Benito?
Marco Falce il 02.11.05 10:29
Ho fatto un altro calcolo.
54 euro a persona diviso 365 giorni equivale a:
0.147945205 centesimi al giorno che dovremmo risparmiare.
CAzzoooo!!!!¨
VEro hai ragione Tremonti sta tagliando apparato sociale.
ACQUA
Ormai ho archiviato un file lungo un kilometro e vedo con soddisfazione che nascono Siti e Blog che parlano del problema dell’acqua che dovrebbe essere di tutti e invece silenziosamente ce la stanno sottraendo (non solo a noi. In Bolivia stanno rubando l’acqua agl indigeni, la questione del ritiro da Gaza verteva sull’impossibilita’ di attingere l’acqua, sul Mar Caspio si stanno concentrando truppe USA per impedire che l’Iran venda acqua agli Emirati in cambio di Euro, ecc.)
Leggo la dichiarazione di Beppe Grillo che avrebbe dovuto parlare anche della privatizzazione del servizio idrico a Napoli durante il suo spettacolo di sabato sera in occasione della Notte bianca. Ma non lo ha fatto. E non è andato sul palco nemmeno padre Alex Zanotelli, che invece, secondo il programma, avrebbe dovuto leggere un comunicato del Comitato che si batte contro la privatizzazione. Due cambiamenti di programma che nell’euforia della festa non molti hanno notato,
ma che e’ significativo.
Racconta Beppe Grillo al Corriere: «Poco prima dello spettacolo due responsabili del comitato organizzativo della Notte bianca sono venuti nei camerini e hanno spiegato a padre Zanotelli e a me che avevano pensato di non esporsi, insomma che non era il caso di leggere, o far leggere, il comunicato ».
Bravo Beppe.
Occorre che qualcuno si prenda la briga di fare chiarezza su questo punto. Perche’ i politici che vanno in televi
Marco Falce il 02.11.05 10:29
Si aggira intorno ai 2 milioni.
Dimmi quanto gli è costato a Jervolino la notte bianca??
PS:RISPARMIARE RISPARMIARE!!!!!!
In un periodo di mucche magre Risparmiare ,no notte bianche e caxxate varie.
Firenze – sindaco Leonardo Domenici – Nel Giornale di oggi leggo che “in nome della solidarietà e dell’accoglienza, nel 2004 il Comune ha speso, per la gestione dei campi sosta dei Rom, quasi 5 milioni di euro, cifra ragguardevole se si pensa che l’ultimo censimento della popolazione nomade del 2003 contava 811 presenze in città”
TE ne potrei citare a migliai.
PS:Io non parlo solo per i comuni che ha il centro sinistra parlo per tutti.
Ma visto che hanno manifestato solo quelli della six……
Dopotutto questo Governo ha fatto di tutto perché chi è ricco lo diventi ancora di più ( vedi detassazione dei capitali all’estero, abbassamento delle tasse rilevante per i redditi più elevati, condoni vari, etc. ) e chi è al limite della povertà… diventare povero a tutti gli effetti.
Se la fine di questo governo criminale e della sua politica economica creativa ( quanto lo può essere lo sfintere anale… ) può decretare la fine del processo di impoverimento, dall’altra parte temo che saremo ormai ben oltre il limite di non ritorno. Auguri al prossimo Governo… ( salvo che la CIA non ci metta lo zampino come fece già nel ’48… ).
IERI SERA PARLAVO CON UN MIO AMICO.
AMICO CHE HA CAMBIATO LAVORO DA POCO.
PRIMA (CIRCA UN ANNO FA) GUADAGNAVA CIRCA 900 EURO MENSILI, DA CONSIDERARE CHE E’ SPOSATO LA MOGLIE LAVORA E NON HANNO FIGLI, E SI LAMENTAVA CHE NON RIUSCIVA A METTERSI I SOLDI DA PARTE INTESO COME RISPARMIO.
POI HA CAMBIATO LAVORO, GUADAGNA QUASI TRE VOLTE TANTO ED HA LO STESSO PROBLEMA, NON RIESCE A METTERSI I SOLDI DA PARTE.
PARLANDO E’ VENUTO FUORI CHE PIù GUADAGNA PIU UNO SPENDE.
CELLURARE, SKY, LA MACCHIMA, LA MOTO, IL COMPUTER, LE FERIE, I VESTITI, I REGALI DICIAMO CHE LA NOSTRA SOCIETà CI PORTA A DOVER SPENDERE PER FAR GIRARE COSI DICONO L’ECONOMIA.
PERCCATO CHE CHI FA GIRARE I SOLDI SONO I POVERI MORTALI.
PERCH’E’ NON FANNO GIRARE I SOLDI AI SIGNORI TIPO RICUCCI, AGNELLI, BERLUSCONI A TUTTI QUEI MIGLIARDARI CHE ACCUMOLANO, SENZA CREARE RICCHEZZA VERA.
SPIEGATEMI PERCH’E’ DOBBIAMO SEMPRE SUBIRE, MAI UNA REAZIONE MAI UNA INCAZZATURE CHE SI MANIFESTI, SEMPRE A PIANCERCI ADDOSSO.
CHE GENTE DI MERDA CHE SIAMO. ALEXPK@TISCALI.IT
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 10:23
Non per cose ma la tua ignoranza è immensa e sicuramente non sei neanche siciliano, quello che dici tu “pochi giorni fa la Sicilia ha usufruito della nuova riforma”, sono soldi dell’Unione europea, essendo la Sicilia fra le regioni in fase di sviluppo che richiedono investimenti. Tu non sei siciliano perchè se lo fossi sapresti che le tasse dei Siciliani vanno ai Siciliani poichè mentre in Italia si varava la finanziaria 2006 da 20 milioni di euro, in Sicilia si varava la finanziaria da 1 milione di euro. Informati caro pseudo siciliano. Il razzismo? Fai proprio ridere, ottimo cabaret.
@Benito Le Rose
visto che la sinistra racconta tante bugie.. allora tira fuori la calcolatrice e fai due conti. Mettendo che il taglio ai comuni gravi equamente su ogni cittandino, con (arrotondiamo) 56 milioni di cittadini, un taglio di 3 miliardi significherebbe un taglio di 54 euro a cittadito (sempre arrotondato) ora in un comune di 40.000 abitanti quanto fa’ ? non e’ difficile su.. dai.. puoi farcela anche tu.
La sentenza è divisa in due punti:
Punto A: …Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982;
Postato da: Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:24
Punto B: …Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo dell’associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, dal 28.9.1982 ad oggi.
Postato da: Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:25
Sono due punti che non variano per il tipo di reato, sempre concorso esterno in associazione mafiosa, ma per il periodo di tempo.
Da ricordare inoltre che Dell’Utri è stato condannato in primo grado a 9 anni di reclusione più 2 di libertà vigilata più l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=50813
ED allora quale il problema??
Se siamo Regione a statuto speciale,che cosa ti preoccupa(intelligentone).
PErchè non dovrebbereo usufruirne le altre Regione,perchè devi fare il razzista.
PS:VEro che siamo a statuto speciale ,ma le tasse dei Siciliani(come tutte le altre regioni) andavano allo Stato centrale.
Forse non ti sei accorto che pochi giorni fa la Sicilia ha usufruito della nuova riforma.
Adesso non ci sono piu scusa se le amministarzioni non fanno le cose come si deve ,BAstonate!!!!!
Questa mattina sule radio circola la voce che Beppe Grillo è stato censurato nella notte bianca di Napoli, ma per non perdere la pagnotta………
non c’è stata una coerente rinuncia.
pietro rossi
Caro Beppe Grillo, sono anche io, mio malgrado, un’esponente del “Terzo mondo nostrano”. Sono una contadina, per di più!
E la mia situazione (ben descritta dalla puntata di Report di un paio di giorni fa) è talmente grave che sono approdata… all’ultima spiaggia: aprire un blog per cercare aiuto.
Se ti va, vieni a visitarlo.
L’indirizzo è http://cascinatrapella.splinder.com
Anzi, se hai qualche consiglio da darmi…
continua … la storia di cui parlavo nel post precedente:
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato? alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna?una macchina rivoluzionaria: la “Eolo” (questo il nome originario dato al ?modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita ?interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina,leggerissima ed?ultraresistente.?Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110?Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo?scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata ?d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale?presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente?all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria ?compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non?essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la?manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una?bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle?vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista?in Tv??Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it?venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei?tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la?produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi?mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai?rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di ?manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione?di tutti per il profitto di pochi.?Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure?stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito? scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere?in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni?per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo?venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di?problemi, scompare senza lasciare traccia.?A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è?nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola,?hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se ?scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati?trovate diversi riferimenti a questa strana storia. Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti: Il progettista di questo motore?rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ?ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento ?produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito?neanche un’auto.?I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data?da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del?2006… Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda??Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio?non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, ?l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.?Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio,che sia?semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non?fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a?chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle?scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far?danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi ?compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'”informazione” ?ufficiale dica mai nulla, presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo…
Pensiamo al futuro, non credo che ci sia altro da fare contro questo mondo votato ai soldi … Beppe votiamo chi ci promette 4-5 leggi precise e mirate, obiettivi chiari … come ricerca ed energie rinnovabili … il primo paese che ci si butta su seriamente fra 30 anni starà in poltrona a godersi i risultati (se ancora la natura non ci avrà spazzato via).
Smettiamo di litigare fra ex-comunisti, ex-fascisti, ex-dc … io credo che le persone con la voglia di vivere in una società evoluta vogliano le stesse cose (anche se partendo da ideali diversi) … il piu destroso di tutti capisce che se la tua famiglia sta bene e tutti i vicini di casa sono poveracci avrai problemi, il più incallito dei comunisti (e parlo del comunismo di marx non del tentativo russo o di pol-pot) accetterebbe volentieri disparità nella casa e nel salario se però la società permette alla sua famiglia un lavoro decoroso e l’assistenza sui servizi di base.
Nessuno di noi vuole piu la rivoluzione, perchè poi bisognerebbe ripartire da zero senza nessuna speranza che la storia vada meglio di come è andata.
Facciamo numero,100mila-1milione e spingiamo per le cose veramente importanti … liberarsi dal petrolio, usare il sole, liberarci dal consumismo, secondo mè è possibile. Leggetevi la notizia che ho allegato sotto, io non ne sapevo nemmeno dell’esistenza (un’auto ad aria compressa veramente funzionante, e comunque con questa tante altre come l’auto ad idrogeno che avrebbero potuto commercializzare da tempo, se solo avessero voluto).
Leggetevi il pezzo che mi è arrivato via email, bisogna far saltare fuori dai cassetti tutte le idee in attesa, tenute li perchè qualche potente paga per temporeggiare
Chiediamo una legge ad esempio che punisca pesantemente chiunque abbia tenuto nascosto, rallentato od in qualsiasi modo impedito conoscenze scientifiche e scoperte che possano chiaramente portare un forte miglioramento nella vita della comunità.(la storia la metto nel prossimo post non c’è spazio qui)
Ciccio Bello il 02.11.05 09:54
Ciccio bello dato che spieghi bene che le borse di studi all africa sono equivalente allo 0,1%.
Mi poui spiegare adesso i 3 miliardi di Euro che Tremonti ha “tagliato” a quanto equivalgono in percentuale ad ogni singolo comune.
PS:
Il problema è che la sinistra per raccontare frottole è unica.
Parla di tre miliardi ,ma questi 3 miliardi diviteli per tutti i comuni d Italia,
vi aoccorgerete che nei piccoli comuni questi tagli sono di circa 3 mila Euro.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982……
———————————-
…ma che ingenuità….nn ci crederemo davvero che il Marcello Dell’Utri abbia avuto tali contatti con Cosa Nostra, e che, cosa veramente da pazzi, ci si voglia far credere che i suoi “rapporti” si siano conclusi nel 1982?
anche i bambini lo sanno che una volta dentro nn c’è modo di uscire vivi dall’affiliazione
Del resto Berlusconi ha piàù che raddoppiato il patrimonio nei suoi quasi 5 anni di governo…se nn se ne è occupato lui, vuol solo dire che come imprenditore nn valre un cazzo, se nn c’è riuscito in una vita a farlo; se invece, come penso crediamo tutti, il suo rapporto e quello di Dell’Utri nn è affatto interrotto, semmai cementato e rafforzato, vuol dire che Berlusconi ce ‘l ha fatta… ha riunito in un solo uomo massoneria ( chiamarla deviata mi pare specificazione priva di senso, quale massoneria nn è deviata?), mandamenti mafiosi, famiglie della ‘ndrangheta, Sacra Corona Unita, servizi segreti, destra estrema…
resta da aggiungere che poi ci sono i suoi sudditi, gente che ha solo bisogno di avere per tutta la vita paparino che ti tiene per mano, dio che ti hguarda dal buco della serratura, il favore della clientela, l’amicizia di cui vantarsi, meglio ancora se potente disonesta e clientelare…Berlusconi mette tutti d’accordo, anche se tutta la sua vita nn è altro che l’espressione triste ma purtroppo assai amata dagli italiani : fottere, fottere senza sporcarsi mai le mani…
altro piccolo corollario : cosa ci facciamo di tutti i giornalisti rai e mediaset?
io dico oscurarli x sempre, per nn dover augurargli di morire ogni volta che aprono bocca, almeno..
Intendiamoci. Non è una colpa essere ricchi, e l’esserlo il diventarlo o il cercare di diventarlo non sono aspirazioni e prerogative esclusive del mondo industrializzato.Tutti sappiamo che, nel terzo mondo, aldilà dei giochi di potere dei governi occidentali, ci sono spaventose differenze e non solo economiche….
Ricchezza e povertà non sono di per sè nè buone nè cattive, e nemmeno si possono sempre condannare i comportamenti del ricco tant’è che se per miracolo improvvisamente tutti i poveri diventassero ricchi e viceversa i neoricchi si comporterebbero nello stesso identico modo che, da poveri avrebbero condannato.
Il problema è di natura umana e sociale.
Non si puo imporre all’uomo di essere altruista, ma la società e le leggi fatte per essa e da essa, deve imporre all’uomo principi etici, che per altro sono presenti proprio nelle costituzioni delle più grandi democrazie mondiali. Bisogna fare in modo che ognuno abbia le stesse opportunità, che le leggi siano rispettate, che vengano puniti i comportamenti scorretti di chi vuole arricchirsi. L’uomo nell’arco di millenni, qualche progresso l’ha fatto.Che ci sia ancora molto da fare è vero, ma le differenze,economiche e non, rimarranno sempre ed è giusto che sia così.
A proposito di Signoraggio è notizia di ieri che la Federal Riserve, La Banca Centrale americana equivalente della Banca d’Italia, ha aumentato il tasso di interesse (di sconto) al 4% quasi il doppio di quello che è il limite massimo in Europa, dicono per far fronte ai danni economici derivanti dagli uragani e dalla possibile febbre aviaria, o forse per far intascare più soldi ai banchieri.
Vorrei provare a dimostrare in poche battute concesse che È SBAGLIATO VOTARE uno di questi 2 lazzaroni.
La domanda che prima di tutto mi sento di rivolgervi é: SEI DISPOSTO A RINUNCIARE ALLA VITORIA DEL TUO CANDIDATO A CONDIZIONE CHE NON VENGA ELETTO NEPPURE IL SUO RIVALE?
Rinunciare a Prodi come PdC purché non resti Berlusconi. Rinunciare a Berlusconi purché non salga Prodi.
Se la risposta é SI, non serve che leggi oltre, sei già dei nostri.
Il dilemma su questi due candidati é che un miliardario conosce i problemi di un milardario e quando diventa PdC risolverà i problemi dei miliardari, perché solo quelli conosce!
Un ex-democristiano, si é visto, risolve i problemi degli ex-democristiani, perché quello sa fare.
L’Italia non é uno Stato, una Nazione, un Popolo, come la maggior parte ma é una grande FAMIGLIA DI FAMIGLIE. Ovunque ti giri c’é una FAMIGLIA di cui fai parte: quella dei parenti, del paese, della squadra di calcio, del partito, quella mafiosa, camorrista, dell’ufficio, e via così.
In nord Europa se a vent’anni hai bisogno di soldi ti rivolgi allo Stato, é lui che ti risolve i problemi. In Italia vai dritto da papà. La nostra idea di Stato é qualcuno che non fa parte della nostra FAMIGLIA, che cerca di succhiarti i soldi e che in qualche modo provi a fregare.
Quando al Pubblico Ministero testimonierai la colpevolezza di tuo padre o tuo fratello allora sarai figlio di una Nazione. Sfiderei però chiunque qui dentro a farlo: la famiglia, prima di tutto!
È conseguente perciò che la miglior persona preposta a risolvere i problemi degli italiani é qualcuno che conosca profondamente la FAMIGLIA. E la risposta più naturale non può che essere una DONNA. Ora qualcuno di voi vede una donna tra questi due candidati?
NO per cui ASTENSIONE! E invito almeno le donne a NON VOTARE finchè non avremo una donna da votare.
Il mio culo me lo tengo stretto, e voi con il vostro, cosa intendete fare?
Ho 44 anni, vivo a Sassari e sono un docente di Ed. Fisica a tempo indeterminato, professionalmente soddisfatto.Ho sempre avuto l’ambizione di essere parte integrante nella crescita di una generazione in debito d’ossigeno, che fatica a tirare fuori la propria anima per demeriti non propri.
Sono stato prima giocatore poi allenatore mentre contemporaneamente insegnavo lo Sport nelle scuole di mezza Sardegna, ho cambiato una ventina di istituti superiori, ho fatto lezione in strada , in un cimitero, nelle piazze , in riva al mare, in pineta, ovunque, sia con il caldo che con il freddo, portandomi magari la palla da casa, perché questa era ed è la situazione delle strutture, ma l’ho sempre fatto con passione e coinvolgimento personale.Ho visto in vent’anni passare una marea di generazioni che gradualmente perdevano la voglia di giocare e di sudare.Ho visto ragazzini di 13 anni che non riescono a completare i 5 minuti di riscaldamento, che quando cadono si sfracellano, che quando corrono sono innaturali e disarmonici, che non sanno più giocare, che hanno bisogno di essere organizzati e che si fermano tutti contemporaneamente 5 minuti prima della fine dell’ora, qualsiasi attività stiano essi svolgendo.
Ho visto i ragazzi dei paesini perdere la loro vitalità.Ho visto diminuire notevolmente la percentuale di alunni che praticano sport agonistico.
Ho visto bambini storditi dalla Playstation.
Ho visto bambini stressati.
Ho visto la soglia del primo infortunio scendere dai 17 ai 7 anni.
Ho visto il graduale impoverimento del bagaglio psicomotorio.
Ho visto crescere a dismisura il numero degli alunni sovrappeso.
Ho visto ragazzi guidare il motorino o la macchina con un’arroganza autodistruttiva.
Ho visto giovani vittime di incidenti stradali con cadenza settimanale.
Ho visto alunni parlare serenamente e con competenza di tutti i tipi di droga.
Ho visto moltiplicarsi il numero dei fumatori.
Perchè la devolution a regioni a statuto autonomo come la sicilia non dà alcun effetto, poichè già ce li gestiamo da soli i soldi per quel che riguarda scuola, sanità e polizia.
Poi se vuoi aggiungere nella Devolution, come ha fatto questo governo, proposte come Premierato assoluto, immunità dei parlamentari e inutilità del Senato e del Presidente della Repubblica allora si, ma la devolution alle regioni a statuto autonomo non fa alcuna differenza.
Caro Beppe ai ragione vi state lentamente e inesorabilmente impoverendo culturalmente , gia da anni e economicamente da poco tempo, e non ve rendete conto o forse non volete rendervene conto,io grazie a dio pochi anni fa sono….. Scappato a Bahia (in Brasile per chi non lo sa) dalla mia bella ???? che cazzata Genova Io non abitavo a s Ilario come abiti tu !! sono nato e cresciuto a s gottardo a 2 passi da via mogadiscio ,certo che se facevo i sacchi anche io andavo a fare il fighetto a s ilario, ma non ti sto inviadiando anzi …. ,e non tornerei in quella fogna, o cesso di paese chiamato italia nemmeno se vincessi un enalotto (qui si chiama mega sena) fatemi stare nel mio terzo mondo come lo chiamate voi almeno vi sento solo grazie a dio sul blog che tanto e utile come tanto serve a na sega…..
gente se volete parlare di posti diversi da quella italietta da strapazzo dove vivete dovete avere il coraggio di prendere una valigia in mano e mollare tutto alle spalle e iniziare a vivere e conoscere un nuovo posto ma senza fare i turisti dei 15 gg di agosto o del viaggio organizzato a dicembre , allora si che potete farvi una idea e una opinione reale su quello che e e quello che non e , la rete e un grande strumento ma non basta (qui che ce la gente nelle favelas il pc e piu sviluppato che da voi )e siamo al pil del 5,45 CHE PARADOSSI NE ???
ma pensate di essere liberi solo perche assistete a rock politik???
allora e meglio che continuate cosi , ma non parlate di poverta’ senza essere a contatto quotidianamente con essa.
abraço corrado
A proposito di Ballaro’ la “sindachessa” di Lecce ha detto che lei riesce a finanziare molte cose con i fondi europei; questo è ok solo che sono progetti con bando e i soldi non sono sicuri; quindi un comune non si puo’ basare su quelli.
Lei ci riesce e questo gliene va dato atto;
pero’ quanti soldi ci sono se lo fanno tutti i comuni????
bartolomeo floris il 02.11.05 09:43
Io invece credo che nel centro destra qualcosa si fa .
Gli inetti stanno tutti a sinistra(quasi tutti)
Non hanno un programma ,non hanno una politica estera comune,non hanno una linea economica comune,non hanno proposte,tranne tassare la gente,eliminare la Pvopvieta privatà etcetc
Questo Governo ha votato una delle riforme che io mi auguravo con tutto il mio cuore
LA DEVOLUTION!!!!!!!!
BASta Stato basta basta basta.
Poi ho sentito Bersani che affermava che gli sprechi nei comuni esistono,ma critica TRemonti perche afferma che nei comuni si devono fare meno sprechi.
Per gli sprechi ci si mette a tavolino e si decidono i tagli e non si taglia a tutti indistintamente;
inoltre ha detto che anche il potere centrale ha tantissimi sprechi
forse sono stupida ma non capisco dove voglia andare a parare questo articolo… sta dando degli stupidi a tutti, delle cicale…?
sta dicendo “i poveri hanno il loro turno” ?
Guarda, credo che sia a dx sia a sx vi siano persone degne di rispetto e considerazione che mi sentirei di votare a prescindere dalla provenienza. Purtroppo sia al governo sia alla opposizione prevalgono gli inetti. Ciò che mi infastidisce di più è che costoro non pensino al Bene dello Stato ma solamente al loro piccolo (si fa per dire) egoistico tornaconto. Ciò che possiamo fare noi, come Beppe quando non fa campagna elettorale, è “rompere le palle” in Val di Susa, ad esempio, ci stanno riuscendo bene, spero bene per loro.”MI puoi aiutare a decifrarli per favore?” Data la premessa di cui sopra, ti rispondo con una battuta: per decifrarli dovrei imparare a pensare come loro…Non ci riesco proprio!
Allora,
la liberazione della ragazza rom l´ ha fatta Nordio,vostro eroe tra i togati, sotto il monistero della giustizia di Castelli,altra vostra icona di destra, pero`…la colpa e`della sinistra buonista.Ora, ma stamattina il bide`al cervello l´avete fatto oppure l´avete dimenticato?Un po`di igiene intima ,cribbio!
non so se l’aumento di lotto lotterie etc.. e dei suoi giocatori sia direttametne proporzionale alla povertà di un paese che non creando piu’ econmia tassa ovunque puo’;
tra l’altro in questi giochi ci si riversa la fascia piu’ debole della popolazione;
anche qui un po’ di matrix c’è
in fondo senza sogni dove si va…
credo che Grillo ci stia semplicemente dicendo che la gente che non può permetterselo cerca di vivere al di sopra delle proprie possibilità … magari incoraggiata da chi ci incita a “far girare l’economia”.
Naturalmente se non comprassimo nulla l’economia non girerebbe.
E’ anche vero che se anche producessimo i nostri beni finiremmo per dover comunque pagare le tasse.
I Presidenti delle Province ed i Sindaci dei Comuni della Sardegna, riuniti in Assemblea .. congiuntamente al Presidente della Regione, alla Giunta regionale ed ai Consiglieri Regionali, i problemi connessi al contenzioso tra la Regione sarda ed il governo nazionale sul riconoscimento ed il trasferimento delle quote di compartecipazione IVA ed IRPEF a favore della Regione nella più articolata e generale questione delle entrate , sulla progressiva ed ingiustificata diminuzione delle compartecipazioni IRPEF a partire dal 1991 che hanno generato minori trasferimenti per una quota pari al 26%; sulla riduzione dell’11% in termini reali dei trasferimenti della quota IVA a partire dallo stesso anno; sulla conseguente mancata utilizzazione della quota IVA quale volano per far fronte alle maggiori spese di funzionamento regionale cresciute nel frattempo più del 100% a fronte di maggiori funzioni delegate dallo stato; sulle conseguenze che ciò ha comportato in termini di aumento del debito e di squilibrio dei conti regionali… VISTO Il riconoscimento di tali anomalie formulato ufficialmente dalla Ragioneria generale dello Stato, a fronte del quale si rendono necessari ed urgenti atti conseguenti in applicazione dello Statuto Regionale e delle Leggi di attuazione in ordine alla garanzia dell’esercizio delle normali funzioni della Regione; TENUTO CONTO Del grave stato di disagio delle finanze degli Enti Locali in Sardegna che, in mancanza di giusti trasferimenti statali e di adeguate entrate da parte della Regione , potrebbero subire ulteriori ridimensionamenti a danno delle Comunità;(fonte: http://www.regione.sardegba.it) La vertenza con lo Stato. Tremonti ospite a Rai3, Soru: vogliamo i soldi che lo Stato ci deve
Entrate fiscali, duello televisivo
l’Isola scippata approda a Ballarò (fonte: Il Giornale di Sardegna) TREMONTI FUORI I SOLDI CHE CI DEVI PER LEGGE!!!! PER UNA VOLTA: SARDI UNITI E FUORI LE P…E altrimenti siamo destinati a divenire ANCORA PIU’ POVERI.
Caro Beppe,
GRAZIE per le belle parole di ieri sera al Palazzetto dello Sport di Forlì!!!
GRAZIE a te, a Dario Fo, a Cirri, Solibello, Pallante, Tamino, al Clan-destino e a tutti quelli che hanno reso possibile un incontro del genere: un successone oltre ogni aspettativa!!!
Mi sono sentito come all’alba di una rivoluzione… Gente come Pallante e Tamino, olre che a te e a Dario Fo (Futuro Sindaco di Milano!!!) dovrebbe avere le redini del sistema politico-economico italiano…
Sconcertante l’assenza di qualsiasi autorità istituzionale anche solo a livello provinciale o comunale… il chè la dice lunga sulla divergenza tra gli interessi della gente (mamma mia quanti eravamo…!!!) rispetto a quelli della classe dirigente!!!
GRAZIE DAVVERO… è stata una bella ed istruttiva serata nella quale tanta gente ha capito che esiste un altro mondo possibile oltre allo “scempio” in cui viviamo quotidianamente…
La cosa triste, come hai detto tu, è che alle prossime elezioni dovremo scegliere “tra una merda fredda e una appena tiepidina!”, ma ci dà forza il fatto che come ha detto Pallante “Dobbiamo essere consapevoli che abbiamo le armi per rendere appena marginale nella nostra vita l’influenza di queste merde, fredde o tiepide che siano!!!”.
…..secondo capo di accusa:
del delitto di cui agli artt. 110 e 416 bis, per avere concorso nelle attività della associazione di tipo mafioso denominata “Cosa Nostra”, nonché nel perseguimento degli scopi della stessa, mettendo a disposizione della medesima associazione l’influenza ed il potere derivanti dalla sua posizione di esponente del mondo finanziario ed imprenditoriale, nonché dalle relazioni intessute nel corso della sua attività, partecipando in questo modo al mantenimento, al rafforzamento ed alla espansione della associazione medesima.
Ad esempio:
1. partecipando personalmente ad incontri con esponenti anche di vertice di Cosa Nostra, nel corso dei quali venivano discusse condotte funzionali agli interessi della organizzazione;
2. intrattenendo, inoltre, rapporti continuativi con l’associazione per delinquere tramite numerosi esponenti di rilievo di detto sodalizio criminale come f.lli Pullarà, f.lli Di Napoli, Ganci Raffaele, Riina Salvatore, Graviano Giuseppe;
3. provvedendo a ricoverare latitanti appartenenti alla detta organizzazione;
4. ponendo a disposizione dei suddetti esponenti di Cosa Nostra le conoscenze acquisite presso il sistema economico italiano e siciliano.
Così rafforzando la potenzialità criminale dell’organizzazione in quanto, tra l’altro, determinava nei capi di Cosa Nostra ed in altri suoi aderenti la consapevolezza della responsabilità di esso DELL’UTRI a porre in essere condotte volte ad influenzare a vantaggio della associazione per delinquere individui operanti nel mondo istituzionale, imprenditoriale e finanziario.
Con le aggravanti di cui ai commi 4 e 6 dell’art. 416 bis c.p., trattandosi di associazione armata e finalizzata ad assumere il controllo di attività economiche finanziate con il prezzo, il prodotto o il profitto di delitti.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo dell’associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, dal 28.9.1982 ad oggi.
DELL’UTRI MARCELLO, nato a Palermo l’11/09 1941 e residente in Milano, Segrate MI/2, Via fratelli Cervi, imputato del delitto di cui agli artt. 110 e 416, per avere concorso nelle attività della associazione di tipo mafioso denominata “Cosa Nostra”, nonché nel perseguimento degli scopi della stessa, mettendo a disposizione della medesima associazione l’influenza ed il potere derivanti dalla sua posizione di esponente del mondo finanziario ed imprenditoriale, nonché dalle relazioni intessute nel corso della sua attività, partecipando in questo modo al mantenimento, al rafforzamento ed alla espansione della associazione medesima.
Ad esempio:
1. partecipando personalmente ad incontri con esponenti anche di vertice di Cosa Nostra, nel corso dei quali venivano discusse condotte funzionali agli interessi della organizzazione;
2. intrattenendo rapporti continuativi con l’associazione per delinquere tramite numerosi esponenti di rilievo di detto sodalizio criminale, tra i quali Bontate, Teresi, f.lli Pullarà, Mangano Vittorio, Cinà Gaetano, f.lli Di Napoli, Ganci Raffaele, Riina Salvatore;
3. provvedendo a ricoverare latitanti appartenenti alla detta organizzazione;
4. ponendo a disposizione dei suddetti esponenti di Cosa Nostra le conoscenze acquisite presso il sistema economico italiano e siciliano.
Così rafforzando la potenzialità criminale dell’organizzazione in quanto, tra l’altro, determinava nei capi di Cosa Nostra ed in altri suoi aderenti la consapevolezza della responsabilità di esso DELL’UTRI a porre in essere condotte volte ad influenzare a vantaggio della associazione per delinquere individui operanti nel mondo istituzionale, imprenditoriale e finanziario.
Con l’aggravante di cui all’articolo 416 comma quarto c.p., trattandosi di associazione armata.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982……
Si, certo, dopo aver detto tante cose di sinistra qualche tempo fa quando il correntone dei DS sembrava una forza emrgente da poter cavalcare, il signor cofferati si è dedicato con passione a quello che più gli piace fare, a parte ascoltare la musica classica nel salotto della sua villa del quartiere Murri a Bologna: prendersela con i poveri, gli emarginati e gli sfruttati, fregandosene della maggioranza di sinistra che lo ha votato e dei suoi stessi alleati. I veri nemici dell’illegalità sono quelli che non hanno una casa dove stare e dormono sul lungo-Reno, i ragazzi aquattrinati che comprano le birre nei negozi invece che andare nei costosissimi pub, i lavavetri… Ma forse ci si dimentica che questo simpatico signore si era già dato da fare concretamente in passato, concordando con il governo dalema e la confindustria le nuove forme di sfruttamento dei lavoratori (lavoro interinale, a progetto, cococo, ecc.).
La sinistra ha un bisogno assoluto di personaggi di questo tipo, che in poco tempo riescano a convincere gli strati popolari che è magari è meglio votare berlusconi, o starsene a casa…
bartolomeo floris il 02.11.05 09:11
Ed è per questo che non votero` mai centro sinistra.
Tutti bravi col senno di poi. Ma mai una proposta,sanno solo manifestare ,spaccare negozi,etcet
Ieri ho visto Ballaro` il sindaco di Firenze lo manderei a raccogliere agrumi.
Poi ho sentito Bersani che affermava che gli sprechi nei comuni esistono,ma critica TRemonti perche afferma che nei comuni si devono fare meno sprechi.
Io sinceramente a questi della sinistra propio non li capisco quando parlano.
Caro Beppe,
solo per consigliarti la lettura di un bel libro-testimonianza in cui l’autore, Mohamad Yunus, parla del suo esperimento in Bangladesh. Yunus, esimio professore di economia, dalla fine degli anni ’70 ha sperimentato con grande successo il MICRO-CREDITO come strumento per aiutare i poveri ad uscire dal loro stato di dipendenza e miseria.
Se hai un paio di serate libere te lo consiglio:
Mohamad Yunus – Il banchiere dei poveri (ed. Feltrinelli)
Beh, se si vuole girare in mercedes, dopo averla “pagata” in contanti, avere i denti d’oro e gli schermi al plasma dentro le “baracche”, qualcosa ci si dovrà “inventare”.
Abbiamo appreso da un post precedente che ci sono “uomini del dire e uomini del fare”. C’è un tale Sergio Cofferati che, dopo aver detto tanto, è passato a FARE QUALCOSA DI BUONO per tutti i cittadini veri. Bene, costui è stato crocefisso dalla sua stessa maggioranza! A parlare sono capaci tutti, cito ancora:”Solo che oggi gli uomini del fare sono stati costretti alla inattività, mentre rimane campo libero agli uomini del dire”.
Ci sono rimasti ancora due paesi dell’OPEC non ancora sotto il controllo degli Americani:
– Iran;
– Venezuela.
Iran e Venezuela?? Ma sarà una coincidenza che Bush vuole fare guerra preventiva a tutti e due??
(La guerra all’Iran si è gia intuita, per quella al Venezuela basta cercare sul web “Operazione Balboa”)
Si sicuramente sarà una coincidenza!! Lui e cosi bravo!!! E’ pieno di principi!!
Ma il buon senso della gente dov’è?
Siamo proprio come i pesci, ogni volta che vediamo un bigattino abbocchiamo!
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 08:20
Ma, porella, voleva solo portare via il bambino per togliere, comodamente, il bracciale d’oro che il piccolo indossava! Poi, magari dopo qualche anno passato a lavare i vetri al semaforo o a fingersi storpio, lo avrebbe restituito a quegli sciagurati genitori! Poveri noi!
Caro Beppe,
concordo con la tua affermazione:”Il povero, insomma, è quello che segue i soldi e il ricco quello che viene seguito dai soldi”. Tutti noi vorremmo andare a “fare due vasche” a Cortina o in viaggio di nozze a Bora Bora…o mandiamo sms e viedochiamiamo per dire:”sono sotto casa”. Ho visto visto la pubblicità della Chrysler Voyager a 179 al mese! 14 anni circa per pagarla! Ho visto la pubblicità di un cellulare da 2.450 , se lo compro sono ricco! poi mangio i polli low cost…
Il nostro è Terzo Mondo intellettuale! Abbiamo perso quasi tutto il nostro senso critico MA non si tratta di soppravvivenza, almeno per ora.
NO, nel 2006 ci sara’ una mezza sega di uomo , mentalmente fuori di senno, appaludito dai suoi concittadini, che fara’ di tutto per farsi tirare adosso un’atomica.
Postato da: natalia rossi il 02.11.05 06:41
————————————————
Perche’ invece l’omuncolo che ci ha portato in guerra esponendoci al rischio terrorismo e’ meno fuori di senno ? Ah no ora ritratta tutto lui non voleva portare l’italia in guerra (se parla di INTERVENTO ARMATO parla di GUERRA) o ancora credi alle favolette della missione di pace? ai portatori di pace col mitra? alla guerra preventiva? oramai lo sanno tutti (prima si sospettava solo ora c’e’ la certezza) che sono state tutte BALLE quelle raccontate da Bush a tutto il mondo, ci siete rimasti voi poveri mentecatti a credere ai tre compagni di merende ?
@Stepen Wolf
smettila di fare il provocatore sei irritante come un nido di vespe negli slip
*********** 158 giorni alla LIBERTA’ ***************
*************************************************
Postato da: Antonio La Trippa il 02.11.05 08:20
Lavate molto bene la trippa, portatela a bollore per due volte cambiando ogni volta l’acqua, poi fatela bollire con carota, cipolla e sedano fino a cottura, quindi tagliatela a listerelle sottili. Fate andare in olio carota, cipolla, sedano, aglio, mentuccia, lauro per 3 minuti, poi aggiungete la trippa tagliata e continuate la cottura fino a quando comincia ad attaccarsi al fondo della casseruola. A questo punto bagnate con il vino bianco, fate evaporare bene, poi aggiungete il pomodoro e lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti. Filtrate il sughetto della trippa, versatelo a specchio sul piatto, adagiatevi la trippa e cospargete con i pinoli tostati e il pecorino grattugiato.
RAgazzi qualcuno mi puo spiegare le dichiarazioni di Prodi??
HA detto:se vince l Unione subito via dall Iraq.
a Bush ha detto:Bush si deve augurare che vinca L Unione. Solo cosi potra contare su un alleato leale è corretto.
PS:per favore io non parlo il politichese che significa???
Se fosse vero quello che scrivi nel tuo post, non esisterebbero gli scambi di borsa, ma sarebbe ancora florida, la tratta degli schiavi.
Nonostante io creda fermamente alla libertà di espressione, affermo che a parer mio hai detto una gran Stronzata (senza puntini, si).
Hai ragione quando affermi che oggi in italia si dice tutto ed il contrario di tutto, ma si sperava che perlomeno tu, non cadessi nel tranello della stronzata tremens.
A quanto pare della povertà non sai proprio niente. E sembra, tu non abbia nozioni, nemmeno della ricchezza.
Ci siamo per il conto alla rovescia per entrare in argentina.
Cominciate ad emettere anche voi i bond italcrak,
cosi ci potremo fregare da soli perche il resto del mondo ci fa la pipi’ in testa!!!!!!!!
Bello vedere un macello di pecore che non hanno praticamente niente, però si ritrovano tutti in autostrada come un branco di pecore,per andare dove?
Attento Beppe che ti stai tirando le ire dell’Uomorata.
Stai sputando sull’abbonamento a sky o allo stadio o sulla playstation 2 dell’Uomorata.
Attento!
😉
Riportato dalla lettera della figlia di Che Guevara riportata sul blog:
“Sono quasi 40 anni che il Che richiamava la nostra attenzione sulla PACE, di cui si parlava senza tenere conto delle povertà, delle malattie e della disperazione di milioni di persone, così come oggi possiamo parlare di PACE se non siamo capaci di impedire che ci siano più di 830 milioni di affamati nel mondo, che ci siano portatori o malati di AIDS e che 26 milioni di essi vivano in Africa, così come è possibile permettere che 325 milioni di bambini non frequentino la scuola, che 11 milioni di bambini minori di 5 anni muoiano di malattie che possono essere prevenute.”
Ora, se è vero che la figura del Che va discussa a 360°, le parole riportate sono sacrosanta verità, bambino più, bambino meno.
In risposta a questo sul sito BIPPI sono pubblicati altri dati (scaricati da fonti assolutamente ufficiali).
Secondo l’ODI (Overseas Development Institute) 13 miliardi di dollari all’anno basterebbero per provvedere ai bisogni MONDIALI di nutrimento e sanità di base per tutta la parte più povera del pianeta.
Leggete le spese militari dei principali stati militarizzati, espresse in miliardi di dollari, con annesso share.
USA 417.40 47%
Japan 46.90 5%
UK 37.10 4%
France 35.00 4%
China 32.83 4%
Germany 27.20 3%
Italy 20.80 2%
Iran 19.20 2%
S.Arabia 19.10 2%
S.Korea 13.90 2%
Russia 13.03 1%
India 12.40 1%
Israel 10.00 1%
Turkey 9.90 1%
Brazil 9.20 1%
I primi quindici paesi da soli hanno speso 723,80 miliardi di dollari nel 2003, pari all’ 82% del totale nel mondo.
In totale nel mondo sono stati spesi per armamenti 879 miliardi di dollari nel 2003.
nel 2006 ci sarà una nuova guerra ad un paese produttore di petrolio che vuol vendere in euro?
*
*
*
NO, nel 2006 ci sara’ una mezza sega di uomo , mentalmente fuori di senno, appaludito dai suoi concittadini, che fara’ di tutto per farsi tirare adosso un’atomica.
REPOSTO : e voglio sottolineare.. visto che ANCORA non appare EVIDENTE.. che io non critico ciò che scriveva, ne il valore di ciò che scriveva PASOLINI… NON ACCETTO IL SUO COMPORTAMENTO, ancora meno accetto il suo assassinio, ma che parlo ARABO ????
Postato da: Elisabetta Carosi il 02.11.05 03:56
=========================
io leggo jorge amado, milan kundera, edgard allan poe, pablo neruda, moravia, calvino, leggo libri di letterataura, classici, filosofici, narrativa, avventura, leggo topolino, paperino.. E PERCHE’ NON LEGGO PASOLINI…SONO UN MOSTRO D’IGNORANZA ???
SI DA IL CASO, CHE UN MIO PARENTE, ABITAVA VICINO AL PAESE D’ORIGINE DI PIER PAOLO PASOLINI, BHE’.. QUELLO CHE DICEVA LA GENTE SUL SUO CONTO.. NON L’HO LETTO IN NESSUN GIORNALE.. TRANNE L’ARTICOLO CHE FU CACCIATO IN MALO MODO DA UNA SCUOLA..PER MOLESTIE SESSUALI..
L’ignoranza,l’ignorare di chi si sta parlando,genera il mostro che vogliono che appaia.E gl’ignoranti abboccarono e continuano ad abboccare.Continuano ad essere ignoranti.Quando sarà l’ora di riscrivere DEFINITIVAMENTE questa sporchissima pagina?
Riporto l’ultima parte dei tuoi 3 post partoriti dal tuo microcefalo ottuso.
Il post conclude dicendo che il governo cerca di creare i poveri in modo da far girare l’economia.
Poniamoci una domanda facile facile, che non ha bisogno di una laurea in economia per una risposta.
La Ferrari venderebbe meglio se fossimo tutti poveri?
GOVERNALA TU’ UNA NAZIONE DI FERRARISTI!!!!!!!!
P.S.Magari se anzichè tagliare dritto passavi da Rejkyavik (con il tuo “mezzo limitato”)avresti potuto conoscere un sacco di persone che ti avrebbero potuto arricchire, lo so, lo so, che questa economia non fà per tè.
Bhè, vuol dire che quando vorro bere birra in cambio di sigarette saprò dove andare!!!!!!!
P.P.S.Se sigarette nemmeno più avrò allora in banca andrò e con un prestito altotassò risolverò, ed il mio contributo all’economia darò!!!!
Dici bene Elisabetta, hanno taciuto, taciuti tutti,
ancora tacciono,
quella sinistra che non è mia riusciuta ad apprezzare
ciò che di straordiario nasceva a sinistra.
————
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 02.11.05 03:22
sei rimasto solo tu in italia a credere che l’omocidio di Pasolini
era un delitto consumato in una lite fra “froci”.
==============================
PER FARLA BREVE, E CHIUDIAMO IL DISCORSO, tu per me, puoi essere un grande uomo, un grande attore, un grande poeta, puoi saper scrivere e dire delle cose nobili, belle, significative, e futuristiche, dal tuo dentro puoi tirare fuori, ciò che di piu’ bello c’e’ al mondo, MA NEL MOMENTO IN CUI, PER IL TUO GODIMENTO SESSUALE, VAI CERCANDO ” BAMBINI” MINORENNI..PER ME..CARO AMICO..SEI E RIMANI SEMPRE UNA EMERITA MERDA.. COMUNQUE TU LA RIGIRI.. e non puoi ne condannarmi, ne offendermi se la penso cosi’…
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 02.11.05 03:05
Omosessuale,e qui saranno stati ca_i suoi.
Pedofilo?Questa mi giunge nuova.
Vostra signoria-scienza,si spieghi.
E sempre se vostra signoria-scienza vorrà,anche lei crede alla bufala del povero ragazzo che va con il frocio e poi,ravvedutosi,lo ammazza,e da solo?Ma veramente,lei,è così ingenuo?
Ma ha mai letto qualcosa di Pasolini?
Se no,abbia almeno la decenza di tacere.
Secondo me,lei,non sa neanche di cosa scriveva Pasolini,e di quali anni scriveva,e di chi scriveva.
Taccia,farà miglior figura.
Hanno voluto far passare il massacro di Pasolini come avvenuto in un torbido e squallido affare “di froci”,allora si diceva così.
Ma non è così!
Ci sono stati i mandanti e i mandati.
Leggendo la storia non è difficile intuire chi sono gli uni e chi gli altri…per gli altri,ne compare solo uno.
Un uomo che ha avuto il coraggio di DIRE quel che pensava,sapeva,intuiva,in un contesto di belve fameliche.Le stesse da sempre.
Ed è stato lasciato solo.
Gli altri,e ce n’erano,approvavano quel che diceva,ma stavano zitti.
Sono rimasti zitti anche dopo.
Ancora non si capisce che la forza sta proprio nell’unione.Ne ammazzi uno,ne risorgono,ne insorgono cento.Inutile,quindi,ammazzare quell’uno.Bah,è stato e sarà sempre così.
infatti lui non aveva nulla da dire a quelli come te,
l’avete denigrato, poi l’avete ucciso.
Postato da: vittorio arrigoni il 02.11.05 02:58
============================
si da il caso, che ad ucciderlo è stato un ragazzino di 17 anni, con il quale, il tuo poeta andava spesso all’idroscalo di roma… AD ACCOPPIARSI
==============================
con tutto il rispetto parlando, a me personalmente, un OMOSESSUALE, ( e fin qui.. puo’ anche passare )E PER GIUNTA PEDOFILO ( qui non transigo).. POCO O NULLA HA DA DIRMI…
beppe ma cosa dici? ma cosa e’ questa, l’economia del mondo dei puffi? ma veramente credi che i tuoi lettori siano dei minus habens per bersi queste cose? oddio a guardare la’ sopra qualcuno che se le beve c’e’.
perche’ non spieghi meglio questa cosa che se siamo tutti uguali non ci sono scambi? l’unica ragione per non avere scambi e’ quando abbiamo tutti le stesse preferenze, ovvero vogliamo tutti comprare le stesse cose (nel senso che se tutti le vogliamo comprare non c’e’ nessuno che le possa vendere) o se tutti vogliamo vendere le stesse cose.
l’economia funziona perche’ individui diversi hanno diversi gusti e capacita’ e possono produrre, inventare, comprare e vendere cose diverse a diversi prezzi. e lo scambio avviene solo quando entrambe le parti (compratore e venditore) sono d’accordo sulla quantita’ e sul prezzo da pagare per quella quantita’. a meno di non essere in un qualsiasi regime totalitario (scegli tu se fascista o comunista) e allora, vabbe’, siamo fuori da queste logiche a cui ho fatto riferimento.
e poi “morti di fame autarchici italiani su cui si basera’ la ripresa” non significa nulla. su cosa si basa la ripresa se ci sono dei morti di fame? ripresa significa reddito che viene speso… ma non ti rendi conto che basare ragionamenti economici su dei paradossi non serve a nulla?
e dai ma perche’ dobbiamo sempre essere il solito paese di ideologi della mezza stagione…
non si puo’ parlare di poverta’, che e’ un problema serio, in questo modo. non serve a nulla. beppe vatti a leggere un qualsiasi manuale di economia prima di sparare queste teorie. e se credi che il manuale non vada bene, almeno abbi la cortesia di spiegare queste teorie strampalate su qualcosa.
Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. 30 anni dopo, il suo fantasma aleggia ancora nelle nostre teste,
la sua maschera di intelligente sofferenza è dinnanzi ai nostri sconvolti occhi,
la sua voce, di una impossibile indifferenza, rievoca i nostri colposi sonni,
il suo fare cinema,
troppo in avanti per modernità che retrocedono
la sua scrittura, struttura la ragione della coscienza civile perduta.
LUI CHE SAPEVA i nomi,
lui che ci ha lasciato ai nostri ridicoli affanni di persone incivili.
.
RICORDANDO PASOLINI…
—–
— http://guerrillaradio.iobloggo.com/ —
Grande Beppe che ho avuto il piacere di conosceti ( ma sei mastodontico!! )questa sera a Forlì e consegnarti il volantino dei TRASVERSALI . E grandi tutti dall’ Impareggiabile Fo’e gli altri illustri personaggi.
Ma dove andiamo a finire ?
Stiamo diventando tutti pazzi ( e poveri ) ?
Ci siamo rincoglioniti ?
Serate come questa ci devono fare riflettere ed aprire gli occhi !!
Caro Beppe
Questa sera ho avuto il piacere di vederti a Forlì ed è stata una grande esperienza!!!!!!!!!! Sei veramente un grande ottimista e ammiro il rispetto che hai per te stesso nel dire la tua opinione, come hai fatto stasera. Dopo questo preambolo, vorrei che tu (o tutti coloro che leggeranno questo commento)mi facessi cambiare idea su un pensiero che mi assilla da tanto tempo: mi trovo spesso coinvolto, con amici o semplici conoscenti, in discussioni che vanno dalla guerra in Iraq, al terrorismo, all’ambiente, ecc…… e dalle varie opinioni che ho sentito su questi argomenti sono arrivato alla conclusione che l’italiano medio, che alle 18:35 arriva a casa dal lavoro (dopo un’ora di fila), non vuole sentire parlare di questi argomenti. Anzi, accetterebbe qualunque cosa fosse proposta dal politico di turno, come ad esempio: un ritorno al nucleare, l’invio di truppe in un paese che giace su abbondanti riserve petrolifere ecc……… Le cose che di gran lungo superano l’importanza di queste questioni sono:
1) Poter vedere un bel quiz all’ora di cena.
2) Un Reality show in serata, intervallato magari da una bella Fiction.
3) Comprare un cellulare appena in commercio.
4) Avere tanti capi firmati nell’armadio.
5) Programmare le vacanze otto mesi prima, in un posto veramente fico, possibilmente in un villaggio turistico italiano.
Sono davvero dispiaciuto quando mi accorgo di atteggiamenti del genere, del resto io non mi sento assolutamente superiore a nessuno dei portatori sani di apatia, sono solo un pò più preoccupato di loro.
Le eccezioni come te e le tante persone presenti nel Blog mi confortano, e vorrei che mi contraddiceste sull’idea che mi sono fatto dell’italiano medio, perchè se le cose stanno veramente così, sarà difficile che le tante cose che non vanno in Italia e nel mondo potranno mai canbiare.
Attendo da chiunque,qualunque argomento.
Un sincero e grande Ciao.
Marco.
ScUSATE IL FUORI PROGRAMMA, MA………… MA ..
NON SO SE AVETE SENTITO CHE IN VALLE D’AOSTA ED IN SARDEGNA VERRà CESSATO DI TRASMETTERE DIL SEGNALE ANALOGICO TELEVISIVO!!!!!!!!! CIOè VERRA’ TRASMESSO SOLO IL SEGNALE DIGITALE TERRESTRE….. MA C+AZZO C+AZZO IO STO A GENOVA, MA SE ABITASSI AD OLBIA X DIRNE UNA, MI INCAZZEREI DI BRUTTO (SCUSATE I TERMINI) MA CHE CAZZO ME NE FREGA DEL DIGITALE TERRESTRE, ANCHE SE QUESTO COSTA POCO….. A ME NON INTERESSA E CREDO CHE CE NE SIANO MOLTI COME ME CHE ABITANO IN SARDEGNA ED ANCHE IN VELLE D’AOSTA…. AGGIUNGO INOLTRE , FORSE ESAGERANDO UN PO…, CHE IL MERCATO NON AVEVA BISGNO ASSOLUITAMENTE DEL SEGNALE DIGIT. TERRESTRE,ANDAVA BENISSIMO IN ANALOGICO,, LO HANNO IMPOSTO… è CHIARO CHE LO HANNO FATTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE X AUMENTARE IL NUMERO DI CANALI NAZIONALE, è SI… PERCHE PRIMA (IN ANALOGICO) ERANO 7(RAI 1,2,3) (CAN 5 , ITAL 1, RETE 4) E LA SETTE.. QUINDI POSSEDERE 3 CANALI NAZ SU 7 SONO VERAMENTE TROPPI, è VERAMENTE TROPPO SPROPORZIONATO, MA SE TU AUMENTI DICIAMO IL FONDO SCALA” E METTI 15- O 20 CANALI NAZIONALI , MAGARI IN DGT. TERR. ALLORA POSSEDERE 3 CANALI SU 15-20 NON DIVENTA PIU SPROPORZIONATO…. CAPITE!!!!!!!!!!!!!!!!!
INCREDIBILE CAZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Beppe Grillo e cari internauti,
e’ un po’ di tempo che leggo il tuo blog ed i commenti di questa splendida comunity, rivoluzionaria nel modo di concepire i rapporti(non come la televisione, in cui e’ impossibile avere un contradditorio e, come diceva il buon vecchio Pasolini gia’ 40 anni fa, strumento intrinsecamente dittatoriale). Ti scrivo solo oggi, all’una e mezza di notte, per dirti che dissento profondamente da quanto affermi nell’ultimo blog. Dici
>La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale >per la povertà. Esistono solo delle differenze >che provocano fenomeni di scambio.
richezza e poverta’ non sono solo dei concetti RELATIVI,ma sono anche dei concetti ASSOLUTI.Oggi siamo in termini assoluti piu’ ricchi di cento anni fa non solo perche’ possiamo permetterci l’acqua calda in casa, ma anche assistenza sanitaria,istruzione,cibo e vestiti.La ricchezza non puo’ solo essere DISTRIBUITA, puo’ anche essere CREATA.Nel corso della storia dell’umanita’,in media,il progresso scientifico e l’incremento degli scambi hanno creato richezza;ci sono stati periodi in cui si e’ distrutta ricchezza, come durante le guerre o nel passaggio dall’impero romano, caratterizzato da una relativamente forte(per l’epoca, ovviamente) differenziazione del lavoro, al medioevo,in cui tutto veniva prodotto e consumato nel mondo chiuso della villa padronale(tra l’altro in molte signorie,non esistevano tribunali e il signore riuniva in se tutte le prerogative esecutive e giudiziarie,vi ricorda qualcosa?). Il dramma atroce di quest’Italia e’ che questo governo di imbecilli ha distrutto una quantita’ enorme della ricchezza collettiva,devastando le finanze pubbliche e causando la piu’ lunga recessione degli 50 anni.
Il “sistema” non vuole la poverta’ degli utenti. L’industria, in particolare quella manifatturiera,ha bisogno di una domanda sostenuta.Lo stato incassa % fisse sui redditi e per questo preferisce che i cittadini abbiano redditi elevati.
(Continua ho finito lo spazio, lol)
Chicca finale: L’economia si basa su queste differenze.
L’economia è l’ottenere un certo risultato sfruttando i mezzi limitati che abbiamo a disposizione.
Ad esempio, torno a casa a piedi dal lavoro, il mezoz limitato sono le mie gambe, passo per Rejkyavik o taglio dritto?
La soluzione economica è tagliare dritto. nel procedumento non ho scambiato niente con nessuno, perchè?
Perchè l’economia non è fondata sullo scambio, è il contrario, è lo scambio che è basato sull’economia, perchè lo sacambio
avviene solo se entrambi i contraenti stanno meglio di prima.
Il post conclude dicendo che il governo cerca di creare i poveri in modo da far girare l’economia.
Poniamoci una domanda facile facile, che non ha bisogno di una laurea in economia per una risposta.
La Ferrari venderebbe meglio se fossimo tutti poveri?
che la poverta’ sia il vero motore dell’economia lo dimostra in maniera lampante questa guerra assurda ed inutile, il mondo certamente e’ meno sicuro dal rischio attentati rispetto a prima della stessa.
la guerra la stanno facendo i ragazzi poveri delle zone disagiate degli stati uniti.
la stiamo pagando noi tutti con l’aumento del greggio, chi era povero lo sara’ un po’ di piu’.
ci stanno guadagnando in pochi, ma molto bene!! guarda caso chi questa guerra l’ha voluta e chi ha fornito il pretesto per iniziarla.
i bush e bin laden tra le tante cose che hanno in comune c’e’ che sono terribbilmente ricchi!!
per concludere ci sarebbe da augurarsi che alla guida di un paese non ci sia qualcuno troppo ricco, questo non fara’ altro che generare nuova poverta’ ed ignoranza, perche’ e’ da questi due fattori che dipende il mantenimento del suo stato ed il suo ulteriore arrichimento.
Io e Beppe andiamo a una festa, in questa festa c’è un concorso a premi, è la serata giusta per me e Beppe, infatti io vinco
ben dieci boccali di birra, mentre beppe vince 50 sigarette.
La cosa ci fa enorme piacere perchè siamo entrambi dei fumatori alcoolizzati.
Ma quanto ci fa piacere? PRendiamo il mio caso e analizziamolo birra per birra.
La prima birra mi farà immenso piacere, perchè me ne gusterò il sapore, ma non mi renderà molto soddisfatto, perchè l’effetto
etilico sarà basso, la seconda birra mi darà un gradevole leggerezza alla testa, la quarta mi farà ubriacare non c’è male e
dalla quinta in poi sono tutte un’autostrada verso l’ospedale.
Stessa cosa si può dire per Beppe il fumatore, 50 sigarette sono troppe anche per lui.
Ad un certo punto mi viene in mente l’illuminazione, Con la birra mi ci sta bene una grassa fumata!
Guardo Beppe e dal suo volto comprendo che sta pensando la stessa cosa, vuole della birra per accompagnare le sigarette.
LE prime birre gliele darò facilmente perchè tanto ero sicuro di non berle, idem lui con le sigarette, poi tentennerò sempre
di più finchè alla fine non troviamo l’equilibrio giusto. In economia si chiama condizione pareto efficiente, ma sta già al
capitolo 6 e non si pretende che Grillo la conosca.
Analizziamo, con un esperimento mentale simile, la teoria della mano ubriaca.
Io e Beppe andiamo a una festa, io vinco otto boccali di birra e 40 sigarette, Beppe vince due boccali e dieci sigarette.
Da questa situazione dovrebbe nascere uno scambio, ora chiediamoci, ma Beppe cosa può darmi a me che mi serva? Niente.
Lo scambio non può avvenire.
(continua…)
Beppe grazie per quello che hai detto questa sera a Forlì!Ero in seconda fila e ho potuto immagazzinare tutta la tua energia.
Mi ha fatto male sentire quello che ha detto Scaroni sul fregarsene di quello che dice la gente.
Purtoppo io ho partecipato al seminario che si è svolto il giorno prima della performance di Scaroni. L’evento si chiamava “L’anima dell’impero.Gli orizzonti inquieti del petrolio tra apocalisse e sostenibilità”.
Durante l’incontro, tutti i rappresentanti d’Europa guardavano con ambizione allo sviluppo delle energie rinnovabili in previsione dell’ormai imminente “picco petrolifero”.
Sono l’Italia, rappresentata da Giancarlo Bolognini (Ammnistratore Delegato della SOGIN, Società Gestione Impianti Nucleari), sosteneva l’importanza di ricorrere al nucleare. Gli altri vanno avanti e noi continuiamo a guardarci le punte dei piedi!
Tra l’altro ho scoperto,caro Beppe, che a Scaroni hanno consengato anche una medaglia… questa è la motivazione:
“Le benemerenze vengono attribuite dal Comitato Scientifico internazionale del Centro Pio Manzù in accordo con i citati organismi istituzionali, alle personalità ritenute meritevoli di encomio per l’attività svolta a favore dello scopo umano, del progresso e della solidarietà sociale”
Primo poi qualcosa cambierà…o cambieremo…o scompariremo!
Complimenti per questa sera Beppe!Sei stato…istruttivo…come al solito
Nel 1776 Adam Smith affermò nel libro “the wealth of nations” il concetto economico che ai posterì risulterà noto come “mano
invisibile”
Nel 2005, in questo post, Beppe Grillo afferma un concetto che potrebbe essere ricordato dai posteri “Mano ubriaca”.
Ma non verrà ricordato, infatti è solo un mucchio di boiate che ignorano le basi della microeconomia.
Però cerca di passarli col metodo Dan Brown, “è tutto vero, c’è un complotto, non vogliono che lo sappiate sennò crolla
tutto.”
Ma analizziamo in dettaglio:
“Si cerca in tutti i modi di far sparire la povertà con meeting incontri, seminari: la conseguenza è il suo incremento.
La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale per la povertà. Esistono solo delle differenze che provocano fenomeni di
scambio.
Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio.
L’economia si fonda su queste differenze di potenziale che vanno mantenute a tutti i costi.
Nessuno si sognerebbe di eliminare i poveri, è necessario mantenere le differenze!”
Allora veniamo ai primi due concetti: La ricchezza e la povertà non esistono, esistono solo delle differenze.
Con questo ragionamento posso anche dire che la temperatura non esiste, esistono solo differenze di temperature.
Differenze che esistono, certo, ma esiste anche una temperarutra in se, basta trovare una semplice misura campione (ad
esempio il grado) che faccia da termine di paragone, funziona così per tutto quello che si vuole misurare e quantificare, le
misure assolute non esistono, non vorrei mettere in discussione la mente beppegrilliana più di quanto merita, ma è una realtà
gnoseologica che si apprende alle elementari.
continuiamo: tali differenze sono alla base dei fenomeni di scambio, se siamo ricchi uguali o poveri uguali non ci sarà
nessuno scambio.
Nel capitolo 1 di ogni manuale di microeconomia viene spiegato il fatto che l’utilità marginale di un bene è decrescente.
(continua…)
Un saluto ai bloggisti ed un grazie rinnovato all’ospite che ci concede questo spazio.
Leggendo il post, ho ricordato un pezzo di Bertrand Russell che mi sono ritrovato l’altro giorno, tra la roba arrivata P2P.
Faceva un esempio. Supponiamo che esista una fabbrica di chiodi, che soddisfa l’intera domanda di mercato. Ci lavorano x persone. Supponiamo però che sopraggiunga una scoperta tecnologica, per la quale occorre metà del tempo per la stessa produttività. La logica vorrebbe che, a pari incassi ed a pari spese, si mettessero le persone a lavorare metà tempo, con lo stesso stipendio. Invece, si mettono a lavorare metà persone, e le altre si lasciano in povertà.
Ho esemplificato, da tutto il ciclo di conferenze arrivato ho letto a caso solo questo pezzo. Per gli ignoranti, preciso che Russell non era marxista.
Il fatto è però che con le tecnologie di cui disponiamo davvero potremmo campare tutti bene, mentre stiamo tutti peggio, perchè di tali progressi si avvantaggia una minoranza di ricchi, non la collettività.
Deve essere la politica a redistribuire i vantaggi del progresso a tutti.
Forse un antidoto all’egoismo dei pochi può essere la cosidetta “democrazia diretta”, ma a quali condizioni uno dei figuri che ci ritroviamo come politici potrebbe trovare conveniente ricorrere alle consultazioni continue, via telematica, dei cittadini?
Allo stato attuale, non gli conviene. Un eletto, non è un rappresentante, non è un portatore di volontà altrui, ma è un delegato, è uno che ha vinto una lotteria ed una volta lì fa un pò come gli pare, tanto dopo qualche anno gli tocca pure una pensione!
Scusate, ma per quale motivo una persona che ha avuto successo, magari rubando i soldi da qualche parte (il grosso dei ricchi si è fatto così), dovrebbe ad un certo punto rinunciare ai suoi privilegi per il vantaggio della comunità? Non lo farà mai, non di sua spontanea volontà.
Sono le formiche che si devono organizzare, SENZA delegare, per obbligarlo…
Paolo conosci questo film? Immagina che il protagonista sia il tuo Benny e tu, io credo, mi sembri colui che, di equivoco in equivoco, gli chiedi cosa ne pensa dell’economia italiana; Capirei che tu gli avessi chiesto che pensa delle visioni di Lourdes o della madonna di Medjugorie, ma a Benito, qualsiasi altro argomento… mah, misteri.
ciao
Max Stirner
Oltre il giardino (1979)
TITOLO ORIGINALE
Being There
PAESE
USA / Gran Bretagna / Germania Ovest / Giappone
DURATA
130 min. (colore)
GENERE
Commedia, Drammatico
REGIA
Hal Ashby
SCENEGGIATURA
Jerzy Kosinski
PROTAGONISTI
Peter Sellers
Shirley MacLaine
Melvyn Douglas
Jack Warden
Richard A. Dysart
..
LA TRAMA Trama
Un giardiniere ignorante, e da anni imbottito solo di TV, viene scambiato per un famoso e saggio filosofo. Di equivoco in equivoco diventa una celebrità nazionale, e viene ricevuto alla Casa Bianca come consigliere.
Visto che la buona notte la date in musica, mi adeguo (questa l’ho fregata a mia figlia, il rap non è il mio genere, ma il testo mi piace, la dice lunga ) buona notte blog.
Io mi ricordo collette di Natale
Campi di grano ai lati della provinciale
Il tragico Fantozzi la satira sociale
Oggi cerco Luttazzi e
Non lo trovo sul canale
Comunque sono un bravo cittadino
Ho aggiornato suonerie del telefonino
E un bicchiere di vino con un panino
Provo felicità se Costanzo fa il trenino
Ho un santino in salotto
Lo prego così vinco all’enalotto
Ho Gerry Scotti col risotto ma è scotto
Che mi fa diventare milionario come Silvio
Col giornale di Paolo e tanta fede in Emilio
QUEST’ANNO HO AVUTO FAME MA PER DUE SETTIMANE
HO FATTO IL RICCO A PORTO CERVO. CHE BELLO!!
Però ricordo collette di Natale
Campi di grano ora il grano è da buttare
M’importa poco oggi io vado al centro commerciale
E il mio problema è solo dove parcheggiare
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
E datemi Fiorello e Panariello alla tv
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Io sono un bravo cittadino onesto
Bevo al mattino un bel caffè corretto
Dopo cena il limoncello in vacanza la tequila
La gazzetta d’inverno e d’estate novella 2000
Che bella la vita di una stella
Marina o Martina o quella della velina
La mora o la bionda è buona e rotonda
Finchè la barca va finchè la barca affonda
E intanto sto perdendo sulla patente il punto
E un’auto blu mi sfreccia accanto
Che incanto
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
Non togliermi il pallone e non ti disturbo più
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Ohoo Ohoo
Ma spero che un sogno così non ritorni mai più
Mi voglio svegliare mai più
Ti voglio fare vedere
Che sono proprio un bravo cittadino
Ho il portafoglio di Valentino
E l’importante è quello che ci metto dentro
Vado con il vento a sinistra a destra
Sabato in centro fino a consumare le suole
Ballo canzoni spagnole così non mi sforzo
A seguire le parole e penso a fare l’amore
Alla villa di Briatore alla nonna senza
Ascensore alla donna del calciatore
A qual è il male minore l’onore sua eccellenza
Monsignore ancora baciamo la mano
Che del miracolo italiano
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
E datemi Fiorello e Panariello alla tv
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
NON TOGLIREMI IL PALLONE E NON TI DISTURBO PIÙ
SONO L’ITALIANO MEDIO NEL BLU DIPINTO DI BLU
Ohoo Ohoo
Torna la notte
e copre le città
poi fredda inghiotte
chi sogna amore e chi lo fa
tra poco mi addormenterò
La tigre no
la tigre no
Torna da sempre
la voglia di andar via
vento d’oriente
terra di musica e magia
tra i miei confini invece sto
La tigre no
la tigre si distende sotto il sole
che in un balzo oscurerà
lei non spreca mai parole
prende sempre quel che vuole
quel che vuole lei lo sa.
Noi corriamo verso il mare
su una fragile canoa
incapaci di sognare
senza isole corsare
per cercare un’altra boa.
Torna un sorriso
so che mi piaci tu
non è il paradiso
vorrei averti un p’ di più
però l’istinto fermerò
La tigre no
la tigre si distende sotto il sole
che in bulzo oscurerà
lei non spreca mai parole
prende sempre quel che vuole
quel che vuole lei lo sa.
Noi corriamo verso il cielo
su alianti di bambù
con il cuore troppo solo
soli e salvi per un pelo
ma quel volo non c’è più.
…Non vuole essere un commento per cercare di fare il saputone o quello che parla solo dopo che le cose sono state già dette da altri…vuole essere soltanto un messaggio di solidarietà da parte di un ragazzo di 25 anni che ogni giorno nella propria vita quotidiana cerca di portare avanti i propri principi rispettando le idee altrui e cercando di fare il meno possibile opere di ipocrisia, violenza, moralismo, razzismo e quant’altro…soffermandomi ( quando un lavoro che reputo di merda nonostante molti lo riterrebbero ‘oro’ visto lo stipendio mensile garantito , ferie pagate, ed il sonno arretrato me lo permettono) sul fatto che ognuno di noi, giornalmente, convinto di non commettere alcuno di questi ‘peccati’…si ritrova ( anche inconsapevolmente) nel commetterli…se riuscissimo a pensare con questa nostra cazzo di testolina (come Maestro Grillo insegna) senza essere succubi di falsa informazione (tv, giornali,) organi ‘in’competenti (politici, industriali) o comunque di giudizi proclamati da persone che non vogliono altro che aumentare la loro superbia e mangiare sulle spalle degli altri] riusciremmo forse a capire che le uniche cose delle quali abbiamo bisogno…ce le abbiamo a portata di mano…ma purtroppo non ci regalano case, telefonini, macchine, vacanze….e possono essere riassunte in parole come Amore Amicizia Fratellanza Solidarietà…spero con tutto il cuore che ci siano persone nelle quali annidano tali buoni sentimenti e che spero di incontrare nella mia vita …sia essa breve o lunga…visto che cmq non ho nessun diritto più di altri che per il volere certo non loro…non hanno neanche il tempo di raccontarle…..
Come in ogni dualità il povero e il ricco non potrebbero esistere l’uno senza l’altro. E’ verissimo, Beppe, quello che dici, è solo dal “terzomondino” che si avrà la spinta economica, se ci sarà, non possiamo aspettarcela dai ricchi, che hanno solo interesse a mantenere il loro stato di cose, ma dal povero sì, perché comunque ha poco e niente da perdere e perciò ha più coraggio per mettersi in gioco e investire!
Eravamo quattro amici al BLOG
che volevano cambiare il mondo
destinati a qualche cosa in più
che a una donna ed un impiego in banca
si parlava con profondità di anarchia e di libertà
tra un bicchier di coca ed un caffè
tiravi fuori i tuoi perché e proponevi i tuoi farò.
…per farsi pure il “consulente per il look”! Come lo considerate?Sara’ questo il nostro futuro in economia.Lacrime e sangue per i bisogni della collettività (sic!)per poi mantenere di fatto il ceto politico dei partitini prodiani? Cose già viste nel settennato del centrosinistra con i sindacati e i “giullari di corte” compiacenti
Ciao Robert, nulla di speciale; avevo il problema che il feedback del mio nick era spesso utilizzato da mestatori, per sostenere idee che non erano le mie o per creare caos nel blog.
Decisi allora di validare i miei post su un blog di servizio; se il post lo trovi anche lì è mio altrimenti se la firma non ha l’URL attivato e non ci trovi il post, è un falso. Ovviamente sono esclusi post privi d’importanza o di comunicazione come questo.
ciao
Max Stirner
(scusami se non ti ho scritto in e-mail, ma ho avuto pessime esperienze)
Viste le credenziali che quel grande amico dell’Italia è andato a portare:”il prossimo governo sarà di nemici”!
Perchè no,che ce vo’?
Le “basi” ci sono ^_^ e l’ alleati in casa pure.
Spero proprio de sbajamme…ma a questi je serve un popolo abituato alla schiavitù,che s’accontenta de poco,che je rubano tutto e stanno zitti,che je racconti ‘na bufala e ce credono,anzi,
credeno,che jela rigiri,come ‘na frittata,
n’antra vorta e ciaricredeno…serve.
Un popolo de serve(e mi scuso con loro)pe’ come je piace guardà dar buco della serratura i ca_i dell’artri,tuuuutto er giorno,alla TV!
Ma siete proprio sicuri? Facciamo fuori il “porco nano mafioso e straricco che mi sta sul c.”.Il minimo di ciò che i politicamente corretti antiberlusconiani pensano e dicono anche in pubblico. E poi…
CRONACA di oggi e di questi giorni p.es.
Una zingara tenta di rapire un bambino e dopo due giorni è libera.I politicamente corretti come te Grillo cosa ne pensano.Preso atto che il “nano” pensa solo alla “propria” giustizia,è sicuramente un mafioso,un dinamitardo e…anche schiavista (giusto per aumentare l’applauso del pubblico).Quale giustizia proponi per quella madre,per quel bambino?
Una vecchietta mette in fuga un ladro (albanese,ma questo non si può dire altrimenti si è razzisti) che si era introdotto nella sua casa.Anche lui con grande sorpresa della vecchietta,è già libero.Secondo te chi dorme tranquillo tra loro due? Prodi,i suoi partiti cortigiani e i vari giullari “satirici” cosa ne pensano? Una volta al governo quale atteggiamento avranno di fronte a questa “giustizia”?
E’stato arrestato l’albanese (per costui me ne frego dell’accusa di razzismo) che in un furto in “villa” (atto già di per se politicamente corretto secondo molti sostenitori di Prodi)ha
violentato una donna in presenza della figlia di 5 anni.Che si fa? Parliamo del terzo mondo,dei peccati del colonialismo,del “povero che ruba per necessità sfruttato dal capitalismo,di Previti (avanzo di galera e buttiamo via la chiave).Celentano,Santoro,Grillo Haber,Fo,la Guzzanti e altri giullari che ne pensano? Voi “censurati” fateci sapere,magari con qualche bella battuta cosa ne pensate?
POLITICA ECONOMICA.
Chi evade le tasse è da scovare? Giusto,giustissimo! Sono d’accordo!…e chi invece non ce la fa proprio a pagarle e magari si fa una vita di sacrifici per campare come viene considerato da voi? E gli amministratori pubblici di sinistra (o di destra per me pari sono)come il mio ex sindaco che si vanta di aver scovato molti evasori (bravo!) e poi ha stanziato 60.000 mila euro persino per fars
Paolo Rivera il 01.11.05 23:49
Se vince CDL lo vedo sempre piu roseo,se vince PROdino,si torna indietro di 20 anni.
Con queste nuove riforme ,tra 5 10 anni raccoglieremo i frutti.
Se in ITalia incominciamo a prenderci le nostre responsabilità,e non aspettare che lo Stato ti da il posto fisso ,spaccheremo il culo a tutti.
Se si continuerà a credere che l impiego pubblico ,oppure l impiego a vita sia la soluzione siamo fritti.
l economia cambia si evolve ,adesso cva il tessile doomani ,va l agricoltura, etcet
ti ricordi nei primi anni 90?’
tutti con internet tutti ad aprire pagine Web ,perchè cera il boomm, ma adessoo??
CAro paolo io lavoro in svizzera ,qui la flessibilità e l arma per l occupazione,ma molti sinistroiti credono che sia precariato,invece non è cosi.
LA mia Ditta forse l anno prossimo chiude perchè l automobile non tira piu,ti credi che sono preoccupato?’
L innovazione è il futuro ,nuove ideee,questi comunisti ancora difendono la FIAT.Forme di richezza ormai obsoletè,l impiego pubblico ma stiamo scherzando!!¨
Qui se dici ad uno Svizzera vuoi lavorare in comune ti rispondono: ma vaffanculo!!¨
IO come detto tante volte ho una mia idea di una Nazione moderna uo darsi che mi sbaglio.
MENO STATO PIU COMUNITA.
Con la Devolution e stato esaudito un mio desiderio di cittadino ITaliano.
Ma cmq un esempio del nostro futuro prossimo è il brasile che a differenza dell’italia tuttavia ha grandi risorse primarie da poter sfruttare.
Ci sarà il ricco e ci sarà il povero, al ricco sarà dato di diventare ancora più ricco e al povero sarà dato di essere sempre più povero.
Io conosco milano da 20 anni, oggi sto vedendo interi quartiere periferici trasformarsi in vere e proprie favelas, dove uomini topi e scarafaggi convivono uniti.
Sono un italiano residente all’estero fuggito da li per esasperazione dal modo in cui venivo trattato dal ‘mio’ paese in tutti i miei anni li.
Adesso vivo in america del nord e qui’ la situazione e’ molto piu’ dignitosa e rispettosa verso il cittadino che paga le tasse.
Quando ci saranno le votazioni di maggio 2006 andro’ all’ambascaiata italiana per votare e vedere se riusciremo a scalzare via Berlusconi e i suoi ‘amici’ dal regno che si sono costruiti a misura pezzetto per pezzetto.
Grazie, anche se ti reputi ‘solo’ un comico, oramai sappiamo tutti che sei molto di piu’.
dacci dentro sempre! Ciao
Beppe,torna a fare il comico!Lascia perdere l’economia che non è il tuo forte!La favoletta del ricco e del povero ormai non è creduta più neanche a Cuba!
Bene, bravo! Temo che non ti vedremo più in questo blog; peccato. Non so come faremo a tirare avanti senza la tua collaborazione ed in particolare senza le perle che tu eri venuto a donarci, ma che, non meritandole, le porterai… chissà dove.
Non so come faremo… ma ci proveremo a sopravvivere.
Ciao caro e cerca di dimenticarci, se puoi, non volerci male, ti prego.
Beppe,torna a fare il comico!Lascia perdere l’economia che non è il tuo forte!La favoletta del ricco e del povero ormai non è creduta più neanche a Cuba!
D’accordissimo col post iniziale di Grillo. Per quel po’ che conosco della storia dell’economia italiana: in fasi di PROTEZIONE DELLE RENDITE E DEI MONOPOLI -come l’attuale- si abbassavano i livelli di vita e le potenzialità di consumo degli strati medio bassi della società.
IN PRATICA SI TRATTEREBBE DI UN PRELIEVO DI RICCHEZZA A DANNO DI QUEST’ULTIMI E A FAVORE DEI PRIMI?!
@ Mauro Franco
Ho esaminato il link contenuto nel tuo post.
Ovviamente a certe notizie non viene data nessuna importanza, meglio parlare di influenza dei polli!!!!
Ti ringrazio e invito tutte le persone del blog a consultare il link, spero che la giustizia sia una sola, indipendentemente dal colore o dall’ abito che si indossa.
Sperando in mondo migliore, Ti Saluto cordialmente.
Guardate cosa aveva scritto Guido Ceronetti in tempi non sospetti:
“Strana ricorrenza: alla fine della Grande Guerra, nel 1918, il presidente americano era semidemente; nel 1945, di nuovo il presidente americano, Roosvelt, rincoglionito. Nella prossima guerra lo sarà all’inizio.”
Da pensieri del tè, 1987
caro Beppe,nel nostro Paese sta venendo meno anche la certezza di legge, 1 dei dogmi che contraddistingue lo stato di diritto. una mia amica tempo fa era stata beccata dal vigile senza il tagliando dell’assicurazione della macchina (la macchina era posteggiata e la mia amica non era presente). il vigile però non ha contestato immediatamente l’illecito, ma ne ha dato notizia, ai sensi di legge, con un raccomandata che la mia amica non ha mai ritirato. solo a seguito della seconda notifica (a mezzo raccomandta)è venuta a conoscenza del tutto. Presentando la polizza assicurativa i vigili le hanno tolto l’ammenda per mancata esposizione del tagliando, ma le hanno lasciato, e il giudice di pace a cui ha fatto ricorso la ha confermata, la multa di 693 euro ex art 193 codice della strada che punisce CHI CIRCOLA PRIVO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA. quindi OCCHIO, non basta essere regolarmente assicurati per non incorrere nella violazione dell’art 193 c.1 e 2, è più grave non aver ritirato la raccomandata dei vigili! e dopo aver perso tempo x 4 udienze dal giudice di pace, in cui l’avvocato del comune (di Genova)ha avuto la bontà di presentarsi 2 volte, la mia amica è stata condannata a pagare comunque 693 euro, e, per “grazia” del G.di P., non il doppio,come vorrebbe non so che legge, perchè “IN FONDO ERA ASSICURATA”. ma perchè dobbiamo essre presi così per il c..o??! un abbraccio
DISCORSI VUOTI COME UNA ZUCCA SVUOTATA, QUESTA E’ L’IMPRESSIONE CHE MI STA DANDO QUESTO BLOG LEGGENDO I POST DI BEPPE. CONOSCO IL COMICO GRILLO DAI TEMPI DI MOSE’, E MAI AVREI IMMAGINATO DI VEDERLO DELIRARE IN QUESTA MANIERA. MI HANNO PARLATO DI QUESTO BLOG E PENSAVO DI TROVARCI QUALCOSA DI DIVERSO, INVECE E’ LA SOLITA DEMAGOGIA DEI POLITICI.
E’ PROPRIO VERO, LA POLITICA ROVINA LE GENTI PIU’ DI MILLE RELIGIONI.
DELUSIONE
Beppe sei forte!
Desidero raccontarti una storia che ha dell’incredibile, secondo me. Poco più di cinque anni fa ho comprato una tv 32 pollici della philips pagandola a rate lire 3.250.000 . Ultimamente si è guastata per probblemi al tubo catodico. Il centro assistenza della philips sai cosa mi hanno detto testuale “le cose prima o poi si rompono” . E io che che ho sempre criticato mia suocera che ha un vecchio televisore da circa 25 anni ancora funzionante con qualche acciacco, invitandola a farsene uno nuovo; “viva le nuove tecnologie”. Scusami per lo sfogo , ma una tv che dura poco più di cinque mi sembra proprio una……non trovo le parole .
Sapete che vi dico? Dopo l’ennesima pubblicita’ riguardante il mangiare per gli animali da salotto penso che i poveri possono veramente sperare.
Basta mettersi un collare e fare la cuccia…correre a prendere il bastone al volo o magari fare le fusa e beccarsi cibo a 5 stelle con tanto di contorno.
Magari il difficile e’ correre a 4 zampe…pardon gambe…oppure farsi crescere il pelo ovunque…ma per quello basta chiedere al nano pelato riportato che di peli magici e’ un esperto.
Non credo di aver mai sentito parlare di ricchi in mancanza di poveri…voi si!?
La cosa giusta sarebbe livellare per tutti un modo di vivere DEGNO e SE avanzano soldi darli a quelli che ne hanno fatto una ragione di vita.
Il problema sta’ nell’impossibilita’ di fare tutto cio’ anche volendo.
Perche’? Come perche’…secondo voi abbiamo le risorse per farlo? mettere in sesto miliardi di esseri umani sotto la soglia della poverta’?
Il nostro benessere esiste perche’ LORO soffrono e patiscono le pene dell’inferno.
Se fossimo veramente onesti con noi stessi dovremmo spogliarci di tutto e vivere come loro mentre cerchiamo di essere di meno sul pianeta ma con una vita migliore.
Ditelo al PAPA….altro campione di furbizia che va’ dicendo come il suo predecessore CRESCETE E MOLTIPLICATEVI a quelli i cui figli muoiono agli angoli delle strade di fame e stenti.
La TERRA e’ un sistema CHIUSO! O iniziamo a trattarlo come tale oppure prima o poi ne pagheremo le conseguenze…ANCHE NOI, non solo LORO…
MI ERO SBAGLIATO SARDEGNA 1 PARLAVA DI UN INTERVENTO DI SORU MA INVECE E’ STATO SOLO REGISTRATO.
TREMONTI COMUNQUE NE HA APPROFITTATO PER GETTARE MERDA SUI SARDI E SU SORU CON L’ENNESIMA BUGIA. IL CREDITO DELLA SARDEGNA AL PARI DI QUELLO DELLA SICILIA E’ STATO CERTIFICATO DALLA CORTE DEI CONTI E NON PUO’ ESSERE LA CONFERENZA STATO-REGIONE (CHE E’ UN ORGANO GERARCHICAMENTE INFERIORE RISPETTO ALLA CORTE DEI CONTI) A SINDACARE LA SENTENZA DELLA CORTE!
C’E’ SOLO DA PAGARE!!!!!!!!
Io credo che una delle cose peggiori fatte da questo governo sia stato quello di aver mentito sul vero TASSO DI INFLAZIONE. L’istatci ha sempre parlato del 2-3% mentre noi sappiamo benissimo che molti beni di consumo hanno avuto il rapporto 1000lire=1 euro.Purtroppo non abbiamo avuto lo stesso trattamento sugli stipendi e le pensioni.Questo non è impoverimento?
Vendesi auto come nuova, anno di costruzione 1988
*************************************************
Causa continuo aumento benzina e diminuzione dell’ottimismo.
Bollo scaduto
Assicurazione in scadenza.
Cecasi 2° lavoro non in nero, per evitare conflitto di interessi e di colori.
Grazie
da cui leggo di un prete italiano, risalente a luglio 2005, non mi sembra che si sia dato risalto a questa notizia, non ne ho sentito nulla fino ad ora.
Mi sembra perfettamente logico e legittimo che si sopprima da un blog la pubblicità continua di un sito web portatore di una specifica opzione politica, o meglio della no-opzione balneare, per di più molto mal disegnato (dubito molto che qualcuno voglia fare pubblicità lì), con molti contenuti qualunquisti e vacuamente insultanti e… con vittimismo gratuito del tipo “viviamo sofferenze atroci”. Ma mi faccia il piacere!!!
Non sarebbe male che anche da qui si eliminassero siffatte pubblicità parassite…
Qualcuno non ha notato che anche nella povertà bisogna stilare una scaletta gerarchica:ci sono gli effettivamente poveri e i teoricamente ricchi (vedi Tronchetto).La differenza tra questi non è nella quantità di beni posseduti,bensì nell’entità dei debiti contratti!Ma mi fate il favore di spiegarmi,con calma e pazienza,dove cazzo viviamo?Prostata e cistite al portatore nano ed alla
pornomoglie!!!
ANCORA UNA VOLTA Daniele Luttazzi BANNA ricostruire
_________________________________++++++++++++++++
Si fa osservare a Daniele Luttazzi, lo stesso che su “La Stampa” ha protestato di non avere mai censurato alcuno, che http://www.ricostruire.it non è portatore di interessi economici, non ha il fine di pubblicizzare spettacoli ed incrementare biglietti d’ingresso. Nasce da denaro privato e a scanso di equivoci ha rifiutato offerte, a pagamento, di pubblicità. http://www.ricostruire.it pubblicizza le sofferenze dell’uomo della strada. Abbiamo motivo di ritenere che, se davvero Daniele Luttazzi fosse stato paladino della Libertà, quella stessa che gli sarebbe stata negata, l’ avrebbe ospitato nella HomePage al posto delle sue … idee di Sinistra, quella stessa Sinistra, che si appresta a ritornare al potere, per ospitare in Rai i vari… “Martiri” di Berlusconi, pagati con il nostro denaro.
Viviamo sofferenze atroci, per postare un pezzo: il telefono ci è stato tagliato, l’ADSL anche: ci siamo ridotti a collegarci con il telefonino, con costose schede prepagate…una locandina non riusciamo a piazzarla da nessuna parte…arriva il “Martire” e censura. Per darsi patente di liberalità lascia in questa bacheva volgari insulti, frammisti ad un improbabile “inglese”.
–
Prospero Pirotti
io ho l’impressione che molti, spero non tutti, sull’argomento chiesa si trovano a loro agio; sembra di vedere lo stesso accanimento che ci mettono i tifosi allo stadio. in linea di massima, I.M.H.O., scegliete le notizie cattive, che non confuto, poichè citate fatti spesso accaduti e passati in giudicato, e bollate TUTTI e TUTTO al pari di chi ha sbagliato. Gente che addirittura posta, due, tre volte il medesimo mess. però non vi vedo davanti alle chiese a protestare! non vi ho mai visti in faccia!!!
penso, non mi arrogo il diritto di scrivere “sono certo”, penso solamente, che l’anonimità di un blog Vi faccia tirare fuori il Vs sfogo. ma il coraggio di andare davanti a una chiesa a protestare, me lo dovete ancora dimostrare. e cmq, non vedo perchè mi debba fidare di voi, che fate di tutte le erbe un fascio, sempre, metodicamente. la Vs, nel senso originario della parola, si chiama retorica, ovvero l’antitesi della dialettica.
anzichè dire, poichè ci sn dei preti che sbagliano ergo il vaticano è tutto sbagliato (ragionamento retorico) accetterei + d buon cuore l’opposto, ossia ci sono dei preti che sbagliano, quindi in vaticano qualcosa non funziona: riformiamo e mettiamo i preti in condizione di sbagliare meno.
Peppe,hai visto che schifo questi democristiani in Sicilia!Abbiamo una Signora che prende il vessillo della onestà dopo che il fratello è caduto da eroe e questi ipocriti ci vengono a proporre un doppione del peggio che già c’è.
Sono incazzato!
Guardo il TG e mi viene da vomitare in quanto il nano fa sempre fare alla nostra Nazione una figura da terzo mondo (con tutto il rispetto).
Guardo ballaro’ e mi trovo Treconti che fa il grosso e parla di famiglia ecc. ecc, buchi di miliardi ereditati da governi precedenti, euri per i secondi figli, casini cosmici, pinage miseria e forse incolpa anche Siniscalco!!!
Penso al regalone che lo stato, con i nostri soldi, ha fatto alla chiesa esentando le imposte ici anche per gli immobili commerciali e attivita’ a scopo di lucro (gioco sporco per dei voti ehh!)
Ho sempre dato il mio 8 x 1ooo alla chiesa, viste le uscite di Ruini e soci e con la situazione politica attuale sicuramente il prossimo anno il mio contributo andra’ alla chiesa Valdese.
Sto cercando di convincere piu persone possibili a seguire il mio ragionamento.
come li convinco?
Gioco sporco(come il loro) ma + facile e ingenuo:
Come ????
aprire Google- Digitare:
“Ratzinger pedofilia usa”
Quando avete finito di vomitare, pensate a dove firmare per il famoso 8 per 1000.
Siamo alla frutta. Censuratemi vi prego!!!!!!!
Non mi contengo piu !!!!!!!
@ ignoto
“I quasi poveri sono i pensionati al minimo.”
———————————
ma chi di voi ha postato questa cavolata?
qualcuno che vive in casa coi genitori? ogni tanto esci e vai al cinema? vai al bar e te compri pure le caramelle? bravo!
Secondo te, chi xcepisce la pensione minima e “quasi” povero? non “povero” senza l’avverbio?
Al di là dei troll che sono passati vorrei attirare l’attenzione sul casus incredibile dell’ingerenza dello STATO DEL VATICANO nella REPUBBLICA laica ITALIANA.
Questo stato semi medievale e con leggi talebane (tra l’altro la pena di morte è in vigore) si immischia negli affari di un’altra nazione e vi detta legge (aborto, divorzio, ultimo referndum, addirittura da’ indicazioni su chi votare!!!!) ma ci pensate se la repubblica italiana mettesse il naso sul collegio cardinalizio o sui papabili invitanbdo magari a NON VOTARE?!??!
e ora di finire questo ABORTO GIURIDICO CHE E’ IL RAPPORTO ITALIA/VATICANO, SE AVANZANO DEI SOLDI DIAMOLI ALLA RICERCA NON A UN’ORGANIZZAZIONE MILIARDARIA COME LA CHIESA CHE nasconde al suo interno migliaja di preti CONDANNATII per pedofilia. (in USA sta uscendo un film denuncia in queste sett, chissà se lo vedremo nella TALEBANIZZATA Italia) http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
IL NOSTRO SLOGAN SIA
LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO!!!!!
clicca sul mio nome per votare!
Postato da: Federico Pingitore il 01.11.05 21:59
_________________________________________________
S
O
T
T
O
Su Rai 3 si può vedere Tremonti che ci spiega che non siamo poveri e che con la prossima finanziaria (la terza in realtà, in un mese) saremo ancora meno poveri…!
Mi chiedi? Ma Tremonti sa chi sono i poveri? Non è che lui considera “povero” con “persona abbiente”? Io vorrei aiutarlo.
Al ministro dell’economia Giulio Tremonti:
Carissimo ministro, i poveri sono quelli che non hanno un euro alla terza settimana del mese e cominciano ad essere sempre di più.
sapete cosa mi ha detto una persona oggi?
sai ieri che era festa volevamo andare a mangiare fuori così abbiamo telefonato per prenotare due posti a diversi ristoranti e niente nemmeno un buco … siamo finiti in pizzeria …e poi dicono che c’è tanta crisi e poi non trovi nemmeno un posto per andare a mangiare in una trattoria o in un ristorante di media….
Cosa avreste risposto voi a una considerazone del genere ?
Caro beppe e cari amici è il mio primo post! Ho questo blog come home page. Leggo quasi tutti i commenti. Sei e siete fantastici. Vi volevo (a te beppe e a tutti) suggerire un tema per una prossima discussione: IL SIGNORAGGIO, e cioè quella grandezza che risulta dalla differenza tra costo di produzione della bancanota (carta e inchiostro, per essere brutali..) e il valore di emissione (quanto c’è scritto sulla banconota stessa). Indovinate un po’ chi si è impossessato negli anni di questa grandezza (e cioè in sostanza di tutto il nostro famoso debito pubblico)???? sorpresa.. scopritelo un po’ qui, e ne riparleremo.. http://www.disinformazione.it/paginasignoraggio.htm
ciao a tutti.
fede
ricchi e poveri
sono pienamente daccordo con quanto riportato nel blog, ma.
non dimentichiamo che
ci sono accordi per fissare il prezzo delle assicurazioni delle auto, il bollo, la benzina il gas, telefonia etc..
noi siamo e restiamo solo delle vacche da mungere
e non credo che le chiacchiere ci salveranno.
“Quello che accade, accade non tanto perché una minoranza vuole che accada, quanto piuttosto perché la gran parte dei cittadini ha rinunciato alle sue responsabilità e ha lasciato che le cose accadessero”.
Alla bella e illuminante frase di Antonio Gramsci scritta negli anni 30 del secolo scorso affiancherei ciò che scrisse un altro grandissimo Sardo, Emilio Lussu, antifascista insigne e coerente, pressappoco nello stesso periodo (dal finale del suo libro “Marcia su Roma e dintorni”, che consiglio vivamente di leggere):
“- Ma durerà eterno questo fascismo? Dappertutto dittature… Il mondo va a destra!
– Il mondo non va né a destra, né a sinistra. Il mondo continua a girare attorno a se stesso, con regolari eclissi di sole e di luna.”
l’equilibrio che tu auspichi non è raggiungibile per il semplice fatto che i vasi comunicanti più pieni non saranno mai disposti a cedere un pochino della loro acqua per aumentarne il livello nei vasi più piccoli…capisci cosa intendo?
il problema della domanda-offerta non sussiste perchè al di sotto di una certa soglia la domanda non si abbassa (sennò si muore) quindi basta che la soglia resti sufficientemente bassa
e rappresentata da abbastanza consumatori per garantire agli altri un pozzo di soldi a vita 😛
io vivo a zurigo, sono nata però nel canton Ticino, dunque di lingua materna italiana. Zurigo, diciamo così, puzza di soldi… ve lo giuro; specialmente se vi recate alla bahnhofstrasse o alla goldküste, ( la costa dorata ) che si trova sulla riva sinistra del lago di zurigo guardando dalla città. ebbene questo odore di soldi si sparge per tutte le vie, strade e vicoletti della città e si diffonde morbosamente nelle viscere di tutti o quasi tutti gli abitanti. personalmente lo annuso con scetticismo ma non sono meglio di nessuno ed il consumo, sperpero e folle conquista di beni materiali superflui non mi lascia illesa. eppure giorno e notte sogno di un mondo, nel quale le risorse vengano distribuite equamente. ma è solo un sogno naive di una ragazzina non più tanto ragazzina. troppi esseri umani aspirano al potere usando ogni mezzo per raggiungere il loro scopo. ciò mi impaurisce e rattrista. la violenza puzza più del denaro, e quella puzza è devastante e così galoppante sul nostro pianetino! ma si può sapere che facciamo? ma siamo proprio ignoranti! eppure possiamo essere così geniali! ma chi lo sa?
ci sarebbe a sufficenza per tutti noi, lasciando culture, religioni e credo tranquilli, rispettandoci l`uno con l`altro senza doverci ammazzare in guerra o esploderci in aria. ma forse non lo impareremo mai.
mi scuso per gli errori di ortografia e così via, ma da 20 anni mi trovo a Zurigo, ormai parlo meglio il tedesco.
Postato da: Francesco deArtigli
—————————-
A france’ la mia era una parodia volutamente esagerata che voleva storpiare gli interventi firmati con i falsi nomi che evidenziavo prima,e che dal mio punto di vista stavano disturbando con invadenza,maleducazione e la falsa pretesa di interpretare i sentimenti degli altri partecipanti .
Ma e’ gente dal cervello piccolo che non arriva a pensare che le persone possono avere diecimila pareri diversi e se pensano di cavalcare le presunte idee degli altri farebbero meglio a frequentare una stalla dove troverebbero del materiale piu’ idoneo da cavalcare (ma questa e’ forse un’offesa agli equini)
Riucorda che lo scopo non è eliminare la differenza tra chi può di piu’ di un altro, ma che la differenza sia giustificabile per il benessere di ambedue.
Ci vuole una tale convinzione morale ed etica che dovrebbe nascere da chi fa i soldi. Costui dovrebbe uscire dal sistema perverso e ridistribuire la ricchezza in modo intelligente. Ad esempio miglirando la qualità della vita. Per arrivare a ciò va debellato il capitalismo scellerato a tutti i costi. Lo Stato ha il dovere, attraverso le “finanziarie” di spalmare la ricchezza a beneficio della società intera.
Gli ingegneri hanno obbiettivi differenti parlando di rapporti sociali.
Le persone “normali” si aspettano di ottenere diverse cose non realistiche dai rapporti sociali:
* Conversazione stimolante e che spinga a riflettere.
* Importanti contatti sociali.
* Una sensazione di contatto con altri esseri umani.
Contrariamente alle persone “normali” gli ingegneri hanno obbiettivi razionali per i rapporti sociali:
* Terminarli al più presto possibile.
* Evitare di essere invitati a qualcosa di sgradevole.
* Dimostrare superiorità mentale e padronanza di tutti gli argomenti.
Per me una delle soluzioni è far pagare molte tasse ai ricchi in più,rispetto hai poveri.
E far guadagnare ad ogni padrone di impresa molto meno,cosi che possano guadagnare di più anche gli operai. questa cosa è possibile solo dando agli operi le macchine di produzione…
come diceva MARX
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
______________________________
ATTENZIONE: PETIZIONE IN ATTO:
______________________________
RESTITUIAMO IL TERRITORIO DEL VATICANO ALLA REPUBBLICA ITALIANA
E A TUTTO IL SUO POPOLO
SPODESTIAMO UNA MONARCHIA DISPOTICA E INCOSTITUZIONALE
CHE HA LA PENA DI MORTE E
SI IMMISCHIA NEGLI AFFARI INTERNI DELLA NOSTRA NAZIONE:
CASUS BELLI!
UCCIDIAMO CHI NON SI FIRMA COL SUO NOME
FACCIAMO UN SONDAGGIO:
DAI DAI
Postato da: marcello corrado il 01.11.05 21:18
______________________________________________
cosa sei, un vescovo che vuoi uccidere chi non la pensa come te?
uhhh che paura,
TORQUEMADA L’INQUISIZIONE E’ FINITA DA UN PEZZO E TRA UN PO’ FINIRà ANCHE LA CHIESA CATTOLICA CON TUTTI I PRETI PEDOFILI CHE ATTENTANO ALLA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI, PUAH
ebbasta con questa paranoia sui trolls. non siete capaci di scorrere i messaggi e capire a prima vista quali sono quelli che vi possono interessare di più?
Dici: Io invece sono Cattolico, ossia la religione fondata da GESù CRISTO, ossia DIO.
Ci sono due incongruenze. La prima è che Gesù non ha fondato nessuna chiesa cattolica, bensì ha professato il cristianesimo all’interno del quale ci sono diversissime ramificazioni (cattolici, protestanti, battisti ed altri)
La seconda è che Dio non ha una religione ed èil fine di una professione religiosa. Questo lo è anche per un musulmano o un ebreo.
Gradirei che prima di scrivere inesattezze e creeare confusioni, si misurassero le conoscenze che si hanno a riguardo. Questo migliorerebbe non solo chi ci legge, ma alzeremmo la nostra ricca cultura che viene oggidì calpestata dall’ignoranza e dal qualunquismo.-
“Una vita protetta può anche essere una vita audace, perché ogni vera audacia sorge dall’interno” (Eudora Welty)
Mi permetta Sig. Daniele: lavori molto dall’interno e poi con un po’ di coraggio compri e legga il meraviglioso racconto di Margherita Dolcevita, in “arte” Stefano Benni … forse capira’ che il noioso e’ qualcun’altro, Auguri!
Per tutti gli amanti del vecchio gioco destra/sinistra: il primo articolo sembra provenire da destra ed il secondo sembra provenire da sinistra, correggetemi se sbaglio.
Personalmente non mi sono mai fidato di quegli studi che mirano a definire quante persone vivono in stato di povertà. Io mi fido di più delle mie esperienze quotidiane, che mi offrono più di uno spunto per poter affermare che l’incertezza regna sovrana. Si fa fatica a comprare una casa, a pagare un’auto, a fare progetti a lungo termine ed anche a pagare l’iscrizione del proprio figlio al calcio!
Il consumismo dilagante sta rovinando le nuove generazioni anche perchè ho come l’impressione che i giovani genitori non insegnino ad evitare gli sprechi; conosco un sacco di ragazzini che indossano scarpe firmate ma che non hanno soldi quando si propone loro un’esperienza alternativa come una gita di 3 giorni. Facciamo tutti qualcosa per evitare gli sprechi, per diffondere la cultura del riciclo.
la vera ricchezza è aver la possibilità di oziare il più possibile, il che non vuol dire che poi non si faccia niente, ma che almeno non si è obbligati a fare qualcosa.
i soldi, questo feticcio improduttivo che determina diritti e doveri, in fondo dovrebbero servire soprattutto a questo per chi li ha. e invece si vedono molti ricchi angosciati molto più dei poveri o di chi sta benino. basta vedere berlusconi, uno che si vanta di dormire pochissimo, con la faccia sfatta dalla tensione dietro al cerone, ossessionato a quasi 70 anni dai capelli che cadono. e non è un caso isolato, anzi è il prototipo di molti ricchi. se essere ricchi vuol dire essere così preferisco di gran lunga la mia inconsapevole condizione di chi sta benino e che al di fuori delle 40 ore lavorative ha diverso spazio e tempo libero, che però mi guardo bene dall’usare per accendere mutui o per pascolare nei discount. so che in realtà è una condizione fragile che da un momento all’altro potrebbe finire, ma la cosa non mi fa paura come ai ricchi.
Postato da: ITALO AR DITO il 01.11.05
Postato da: uCCIDIAMO TORQUEMADA il 01.11.05 20:59
———————————–
UCCIDIAMO CHI NON SI FIRMA COL SUO NOME
FACCIAMO UN SONDAGGIO:
DAI DAI
Ci sono persone che x fare una settimana di vacanze in un posto in c..o al mondo si fanno prestare i soldi magari anke da una strozzino salvo poi restituirli con un interesse del 2000% ma che gliene frega, vuoi mettere? loro sono stati una settimana all’estero in vacanza!!! qualche stronzo che li invidia ci sarà o no? certo bisogna mangiare 2 mesi pane e cipolla x pagare lo strozzino o la banca o la finanziaria che ha prestato il contante però restano i ricordi di una bella vacanza e quelli che ti invidiano, e ad aprile tutti a votare x il nano, gli italiani non meritano altro.
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
______________________________
ATTENZIONE: PETIZIONE IN ATTO:
______________________________
RESTITUIAMO IL TERRITORIO DEL VATICANO ALLA REPUBBLICA ITALIANA
E A TUTTO IL SUO POPOLO
SPODESTIAMO UNA MONARCHIA DISPOTICA E INCOSTITUZIONALE
CHE HA LA PENA DI MORTE E
SI IMMISCHIA NEGLI AFFARI INTERNI DELLA NOSTRA NAZIONE:
CASUS BELLI!
E per tutti coloro se-dicenti di destra e di sinistra che non hanno capito che qui siamo tutti ospiti
—————————————————————–
Io qui sono ospite come tutti i blogger e, come molti, non sempre mi sono trovato in sintonia con Beppe Grillo. Quando ciò successe, lo scrissi, rivolgendomi al “padrone di casa” con il rispetto dovuto ad una persona che mi permette d’entrare a casa sua, di discutere le sue opinioni e di scambiare opinioni con altri blogger. Se vengo qui è perché mi trovo bene, indipendentemente dal fatto che Grillo non sia una divinità infallibile e, continuerò a venirci finché a Grillo andrà bene la mia presenza.
Grillo permette d’entrare in casa sua anche ad alcune persone, se-dicenti di destra o di sinistra o non si sa cosa, i quali, trovando la porta aperta, arraffano ciò che trovano in tavola, disturbano i commensali che in letizia s’intrattengono. Del padrone di casa dicono tutto il male possibile, mai un post fu da costoro condiviso o, se condiviso il pensiero viene trattato con un rozzume ed una villania insopportabili; costoro, prima d’andarsene, non dimentacano mai di “orinare”, ” vomitare”, “defecare”, in ogni anglolo della casa di Grillo; questa è il contributo e la sostanza dei loro post.
Che Grillo possa avere un’idea su un argomento e che, anche grazie a noi egli la modifichi o la cambi, dovrebbe essere un titolo di merito da attribuirgli e una gratificazione nostra.
Che egli accetti di venire vituperato e fatto oggetto di scherno da questa feccia umana è un aspetto di lui che non capisco e mi disturba; in altri termini avrei giurato che in lui fosse predominante l’aspetto “gesuitico” a quello “francescano”, ma se continua così, devo ravvedermi. Permettere a squallidi individui che hanno il solo scopo di lordare tutto, di penetrare in casa altrui è democrazia? E’ tolleranza? E’ rispetto delle idee altrui?
SE GRILLO PENSA QUESTO, IO NON LO CONDIVIDO!
IO NON MI RIVOLGO A CHI NON CONDIVIDE, A VOLTE IL PENSIERO DI GRILLO, la diversità e le differenze ideologiche sono il sale del blog, io mi rivolgo a quei cani rognosi, che non hanno un punto di vista, ma solo escrementi per lordare ovunque vadano, perché dalla loro bocca non può uscire altro
GRILLO CHIUDI LE PORTE DI CASA TUA ED APRILE SOLO CON LE PASSWORD!
CATTOLICESIMO=LA PIU’ PAGANA DELLE RELIGIONI MONOTEISTE;
LA PIU’ TALEBANA DELLE SETTE CRISTIANE
DIO DIO facci il miracolo, traferisci il VATICANO in ARGENTINA!
_______________________________________________
sondaggio online sull’abolizione del concordato
Postato da: uCCIDIAMO TORQUEMADA il 01.11.05 20:59
posso capire un cattolico che dice credo al mio Dio che é unico é mio, anche se non lo condivido, ma trovo ridicolo quelli che parlano di libertà mentre tolgono dei diritti a qualcuno…
un po’ come posso capire uno di destra che dice che non gli frega niente del terzo mondo e compra banane del monte ma non posso sopportare se lo fanno gli alter mondialisti o comunuque quelli che si spacciano a sinistra.
Via la religione dalle questioni civili e politiche di questo paese.
Viva lo Stato LAICO dove ognuno può decidere in libera scelta cosa fare della sua vita e del suo destino
Postato da: Alberto Afflitto il 01.11.05 20:57
________________________________________________
sondaggio online sull’abolizione del concordato
la povertà non esiste e nemmeno la ricchezza,
esiste lo spirito a la guida divina che sta dentro di Noi, ip iu grandi artisti poteti pittori,
architetti sono tutto morti senza un soldo in tasca
il qualunquista straccione ma veramente straccione li kiama poveri ma sono essi a testimoniare
l’unica rikkezza dell’uomo l’arte! ormai da secoli e da millenni, l’unica rikkezza dell’uomo è il suo ingegno, e kiunque impedisca ad un uomo di vivere secondo il proprio genio è uno STRACCIONE!…
IN ITALIA SIAMO GOVERNATI DA STRACCIONI MALEDETTI !
MA SI CHI SE NE FREGA DI QUATTRO MATTONI CATTOLICI, sono 2000 anni che c’è, e ora di cambiare no!
e che caxxo!
anche il paganesimo ha fatto il suo tempo POI E FINITO… anche se c’è chi dice che il cattolicesimo con tutti quei santi è una forma di politeismo pagano!
COMUNQUE BASTA CRISTIANESIMO DAI, FACCIAMOCI CHI RAELIANO, CHI EBREO, CHI AGNOSTICO CHI ORFICO E I CON L’8%o CI COSTRUIAMO DEI BEI PORNO SHOP!
YEAHHHHH, W LA LIBERTA’ CONTRO IL MEDIEVALISMO OSCURANTISTA!
Via la religione dalle questioni civili e politiche di questo paese.
Viva lo Stato LAICO dove ognuno può decidere in libera scelta cosa fare della sua vita e del suo destino
Caro Carlo Darvino,
interessante l’articolo.Il punto e’ che mi ritrovo sempre nello stesso benedetto bivio: ma la chiesa che c’entra con la bibbia? Non ho mai capito come abbinare il prelato con la lettura biblica. Accumulano capitali sia immobiliari che liquidi,posseggono terre e costruzioni civili, hanno una banca e uno Stato, fanno marcketing per l’otto per mille, ma .. “sempre sia lodato e beati i poveri, perche’ di loro sara’ il regno dei cieli”..Forse sarebbe piu’ interessante studiare le teorie ufficiali, perche’ come ben sai sempre teorie sono. Anche la lettura biblica secondo me potrebbe essere interessante se non per i cenni storici di sicuro interesse; fidati te lo dico io che non sono credente. Poi, quando i bimbi diventano piu’ grandini,quando la bibbia la conoscono un pochino, gli si spiega chi era Marcinkus.
Saluti.
Ci sono due sistemi per sentirsi sopra la massa:elevarsi o abbassare gli altri.Questi signori usano tutti e due i metodi con ogni mezzo che il momento gli consente.Siamo nelle mani dei caporali del film di Toto’.Ciao Beppe.
UNA RIFLESSIONE SU BERLUSCONI:
RAGAZZI E’ GRAVE :
MI SEMBRA UN CASO DI DISSOCIAZIONE SCHIZOIDE CON VUOTI DI MEMORIA A BREVE TERMINE E DELIRIO DI ONNIPOTENZA GALOPPANTE.
CHIAMIAMO IL 118 PRIMA CHE FACCIA DEL MALE A QUALCUNO
A proposito della “modica quantità” (non la auguro a nessuno “per uso personale”), direi che i nostri governanti sono spacciatori di povertà che riescono cercano di rifilarci come se fosse ricchezza.
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
ON LINE C’è UN SONDAGGIO PER CHIEDERE L’ABROGAZIONE DELLE LEGGI CONCORDATARIE CHE OFFRONO ALLA CHIESA CATTOLICA UN PRIVILEGIO SULLE ALTRE: TUTTI A VOTARE DAI!!!!!
FOTTIAMO RUINI E GLI ALTRI MANGIA A SBAFO PEDOFILI DELLA CURIA ROMANA!!!!!
Presto,molto presto (speriamo) tutto questo schifo di politica corrotta sempre piu’ vicino alla dittatura che alla democrazia sarà un brutto ricordo; stiamo arrivando per riportare giustizia,uguaglianza,libertà(in tutte le sue forme ed espressione)uguaglianza e sopratutto partecipazione del popolo all’attività politica.Stiamo cercando gente con idee,proposte,anche senza alcuna esperienza di qualsiasi ceto o classe(sono esclusi tutti i politici o ex militanti di partiti,membri del clero e forze dell’ordine,membri di partiti oggi in parlamento),per la creazione di un partito proveniente dal basso alla riconquista dei diritti che ogni giorno ci vengono tolti.
Se volete saperne di piu’ scrivete a helloluke83@hotmail.com oppure chiccalove74@hotmail.com
Presto sarà pronto l’atto costitutivo e potrete leggerlo e commentarlo tutti.
A presto Luca
la colpa principale di questo nostro sfascio sono i giornalisti , o comunque la stragrande maggioranza di loro , chiamarli giornalisti gia mi sembra di farli un complimento, sempre pronti a vendersi al miglior offerente , è inutile prendersela con chi vota basterebbe raccontare la verità delle cose
noi viviamo proprio in uno strano paese
Max Stirner il 01.11.05 20:11
MAx,mica mica stai facendo una depressione??
Mi fai preoccupare ,lo dico sinceramente.
Leggo i tuoi commenti con molto interesse,perchè come sai noi due non andiamo molto d accordo,ma ultimamente mi sembri un pochettino catastrofista.
Anche oggi berlusconi mi ha fatto per metà ridere per la cazzata che ha sparato, per l’altr ametà piangere (si fa per dire ) perchè ci ha fatto fare na figura di mreda di fronte all’america e al mondo e poi perchè LO MOSTRa, mette proprio in evidenza il fatt oche ci sta prendendo per il culo.
Per chi non sapesse, oggi o ieri berlusconi è andato a dire a bush che lui non voleva fare la guerra… Che in pratica bush l’ha costretto…
Oggi berlusconi dice che bush ha PAURA che qui in italia vada su prodi.
Subito un nonsochi della sicureza naziona le americana ha smentito SECCATO le parole di berlusconi. E lui che fa? Si indigna come se qua tutti lo stessero prendendo per il culo.
forse non s’è accorto che fin’ora LUI ha preso per il culo tutti noi, e che ora le cose gli si ritorcono contro.
Forse non l’ha capito, perchè io c’ero quando all’inizio della guerra “di pace” in iraq lui si faceva fotografare con bush dicendo poi che avrebbe combattuto il terrorismo, c’ero quando in televisione proclamava che avrebbe mantenuto l’esercito in iraq ancora un po’ di tempo. IO C’ERO E L’HO SENTITO.
Ed ora lui viene a dire che non voleva fare la guerra.
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto e che mi risponderanno, quello della guerra all’Iran non è solo una provocazione intellettuale…è la paura che sia cominciato un mondo in cui non so se vorrò vivere e crescere i miei figli…grazie a tutti
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
IETE VOI CHE DOVETE INDIRLO ED ORGANIZZARLO, NON I SINDACATI; NON SONO LEONI, MA IENE E SCIACALLI E SONO ANCH’ESSI PREDATORI.
VOLEVO AGGIUNGERE UNA PRECISAZIONE ALL’ INIZIATIVA DI NICOLA FRANCO:
L’Associazione di cui si parla comprende la costituzione di GRUPPI COORDINATI DI CONSUMO che avranno la funzione di punire o premiare le aziende produttrici di beni,servizi o informazione attraverso
Il boicottaggio o il consumo organizzato.
Nel fare questo e’ fondamentale informare queste aziende delle iniziative messe in atto e delle motivazioni relative.
L’unico linguaggio che ormai comprendono i drogati del libero mercato e’ il guadagno ed e’ su questo che bisogna colpirli per costringerli a comportamenti piu’ etici.
CREDIAMOCI,FUNZIONERA’.
RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO POTERE DECISIONALE.
NON DELEGHIAMOLO PIU’ SENZA CONTROLLO.DOBBIAMO AGIRE
Andando avanti di questo passo(anzi indietro)il nostro caro nano ci sta portando ad un livello molto basso in tutti i settori importanti quali;istruzione sanità economia mondo del lavoro ecc.ecc.Quindi non dobbiamo stupirci se il povero diventerà sempre più povero e il ricco sempre più ricco perchè è quello che vuole.
Ma la colpa di tutto questo è Nostra(di chi l’ha votato)perchè capisco bene gli evasori fiscali chi gioca in borsa chi dichiara falso in bilancio
e altre categorie ancora………………….visto che a loro tutela gli interessi quindi fanno bene a votarlo.
Ma noi che non facciamo parte di queste categorie
non vedo il motivo di votare un simile personaggio che da quando è al governo non ha fatto altro che i suoi sporchi interessi e NON HA FATTO NULLA X NOI.
Fra non molto abbiamo una grande possibilità con le votazioni di mandarlo a casa,cerchiamo di non sprecarla se vogliamo un futuro migliore.
SVEGLIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Che tutti i gloggers mi scusino ma vorrei chiedere un parere: secondo voi, nel 2006 ci sarà l’attacco all’Iran, altro grande produttore di petrolio? Sembra un OT ma questa cosa inciderà moltissimo sulle nostre vitec
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti, improvvisamente, diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché anche da una osservazione superficiale constateremmo che, la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violereste un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti; centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito sull'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana, coinvolge e si accorgerebbe che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crolli.
Conclusione? La mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere per i propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che fuggendo innescano in loro l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che li fa morire, ma se essi, paradossalmente, immaginassero d’essere già morti e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutti insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
IETE VOI CHE DOVETE INDIRLO ED ORGANIZZARLO, NON I SINDACATI; NON SONO LEONI, MA IENE E SCIACALLI E SONO ANCH’ESSI PREDATORI.
Non solo la povertà,ma anche il fanatismo religioso.Solo mantenendo,la massa di persone in una situazione di precarità,è possibile gestirla,e, chi ha il potere lo sa benissimo,x cui,nel momento che percepiscono che lA SITUAZIONE POSSA CAMBIARE SVILUPPANO (NON SONO PAROLE MIE)GLI ISTINTI DI CONSERVAZIONE DEL PRIVILEGIO X cui tutto diventa LECITO,NEGAZIONE DELL’EVIDENZA,CONTRAFFAZIONE,OCCULTAMENTO,MENZOGNA,INGANNO,il tutto a scapito della VERITA’.
In relazione all’articolo “Un Terzomondino tutto nostro” :
Il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
la verità che il ricco è il povero a questo mondo ci sono sempre stati, nessuno lo può negare. Quello che manca, o cercano di demolire i nostri cari politici, è il ceto medio..
Quelli che una volta riuscivano a racimolare la cifra, senza indebitarsi, per fare una crociera, una gita al mare, comprarsi una discreta automobile con appena 20 rate sul fido richiesto e non 120 con fido rinnobile a vita.
Adesso, con questa “GRANDISSIMA CAZZATA” dei contratti a termine, flessibilità a 90° e quando non ne puoi più di rimanere a 90, ti dicono si mette a pecora, cosi la inculiamo meglio, non c’è sicurezza alcuna e tutti tendono a rinchiudersi dentro le case di latta che ci condonano ogni tre mesi..
Per non parlare del mondo che gira al femminile.. manco ci pensano ad allattare un bimbo.. tutte con il pensiero al silicone.
Vabbè questo è un altro discorso.
-In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE-
credo che sia Beppe grillo non abbia nessuna voglia di mettersi a capo di una cosa del genere. La spinta di una iniziativa del genere deve venire tutta dal basso, chiedere a grillo fai questo o fa i quello per noi mi pare una sorta di scaricabarile della nostra coscienza.
Domenica 20 novembre si voterà in Sicilia per scegliere il candidato de “l’Unione”, che dovrà concorrere, alla presidenza della Regione, con il presidente uscente della “casa delle semilibertà” Totò Cuffaro.
Dopo le auspicate, da parte mia, non-candidature di Pippo Baudo e di Enzo Bianco, ex sindaco di Catania e tuttora presidente del Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, sono usciti fuori i nomi di Ferdinando Latteri, ex rettore dell’Università di Catania ed ex di Forza Italia, Rosario Crocetta, sindaco di Gela e Rita Borsellino, sorella del tristemente famoso magistrato assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992.
Nulla togliendo a Latteri, che come dice Rutelli “ha capacità amministrativa e grande spessore morale” e al sindaco di Gela Crocetta, famoso per le sue continue battaglie alle organizzazioni mafiose nel territorio nisseno, la candidatura di Rita Borsellino mi sembra la più adatta, che come dice Fausto Bertinotti “non è soltanto una candidatura di prestigio per il nome e il suo significato, ma rispecchia una storia e un impegno come pochi contro la mafia e a difesa dell’etica e di una politica giusta”.
Difatti la candidatura di Rita Borsellino oltre ad essere l’alternativa più opportuna alla cultura e alla politica di Cuffaro, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa e favoreggiamento e violazione del segreto d’ufficio, nell’ambito del processo sulle “talpe in procura”, è un segnale forte, per i Siciliani ma anche per gli Italiani tutti, per cercare di intraprendere un percorso che aiuti l’isola ad uscire dal degrado etico, culturale, economico e sociale in cui si trova e in cui è piombata anche grazie alle politiche intraprese negli ultimi anni, e per sperare in una svolta che contribuisca a costruire fiducia, anche in ambito internazionale, nel futuro dell’isola.
Siciliani e non, se siete d’accordo con questa candidatura, esprimete il vostro appoggio mandando un e-mail a questo indirizzo: ritapresidente@libero.it
In relazione all’articolo “Un Terzomondino tutto nostro” (e non minchionate anti/contro/etc.)
Il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
Quanto é vero, ma quanto é generico… il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 01.11.05 19:38
—
ho da poco visto, l’intervento del FIDO EMILIO, in quello che comicamente continuano a chiamre TG4, una cosa VERGOGNOSA E SCANDALOSA.. non oso immaginare il putrido puzzo dell’alito del FIDO EMILIO.. con la lingua sempre infilata tra’ le chiappe del NANO.. eppure.. si definisce GIORNALISTA…
ho provato a dare un interpretazione alla sigla della sua squallida trasmissione :
T = tarocchi
G = giornalieri
4 = quattro gatti che lo vedono
———————————–
Quoto 100%
spero che noi 4 gatti:lo guardiamo.Solo per studiarlo,è una cosa così rara bisogna preservarlo.
Mio dio pietà per l’Emilio Fede.
Sono disperato, non so più come fare ho estremo bisogno di dodicimila euro altrimenti mi tocca andare da qualche strozzino!!!! e pensare che fino a due anni fa vivevo da dio e non avrei mai immaginato di finire così. Ho anche pensato di farla finita più di una volta ma non ho il coraggio!!! aiutatemi vi prego!!!!
Postato da: alfredo veraldi il 01.11.05 19:42
=========================
PROVA A CHIEDERLI A FAZIO.. ELARGISCE MILIARDI SENZA GARANZIE.. PERO’ MI RACCOMANDO..PASSA DAL RETRO.. E DI CHE SEI AMICO DI FIORANI…
( mi spiace se hai bisogno.. ma io non posso aiutarti )
Inchiesta Mediaset: trovati conti in Ticino, alla BSI, Banca Gottardo e SBS
MILANO – Diventa sempre più stretto il legame tra le banche ticinesi e l’inchiesta su Mediaset per appropriazione indebita che costituisce una costola del procedimento su presunte irregolarità nella compravendita di diritti tv e cinematografici da parte di Mediaset. Gli inquirenti milanesi hanno trovato di recente ben undici conti correnti esteri: dieci in Svizzera e uno in Liechtestein.
Dei dieci conti trovati in Svizzera molti sono proprio nel nostro cantone. Sfinge, Mineaui, Osso e Kimbo presso Sbs di Chiasso, Longboat Sukai e Batigol presso Bsi di Lugano, Bismi e Bauxite presso Banca del Gottardo, Esmeralda presso Banque Privee Edmond de Rotschild di Ginevra, Mangest Calcion presso la Lgt Bank in Liechtenstein sarebbero arrivati soldi dal deposito numero 87184 presso la Bsi di Chiasso.
segue http://www.ticinoonline.ch/common_includes/pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=242877&idtipo=3
Sono disperato, non so più come fare ho estremo bisogno di dodicimila euro altrimenti mi tocca andare da qualche strozzino!!!! e pensare che fino a due anni fa vivevo da dio e non avrei mai immaginato di finire così. Ho anche pensato di farla finita più di una volta ma non ho il coraggio!!! aiutatemi vi prego!!!!
Gli americani hanno scoperto che nella UE non c’è separazione netta fra lobby e politici.
Anzi: vi sono politici europei che fanno i lobbisti.
Mantengono l’impiego privato, spesso nelle stesse industrie che, come parlamentari, devono regolamentare.
E sempre più spesso, questo genere di parlamentari ottiene di entrare proprio nelle commissioni che controllano (o dovrebbero controllare) il tipo di attività da cui ricevono lo stipendio.
Insomma, i parlamentari fanno lobby per gli interessi della loro ditta, per così dire, dall’interno.
E’ il caso di Elmar Brok, eurodeputato tedesco dal 1980 (la persistenza per decenni di individui in alte cariche europee, in un ambiente dove tutti si conoscono, facilita, ovviamente, l’azione dei lobbisti) che è, allo stesso tempo, vicepresidente del gruppo editoriale Bertelsmann (lo è diventato dal 1992, quando era già deputato).
Classico conflitto d’interessi, che gli burocrati allegramente sottovalutano.
Nel 2000, un alto funzionario europeo, Martin Bangemann, che dirigeva il direttorato delle telecomunicazioni (l’organo che dovrebbe controllare le tariffe telefoniche e impedire che le compagnie facciano «cartello») fu assunto dalla Telefònica spagnola.
Proprio all’indomani di una decisione di non luogo a procedere contro l’azienda iberica per pratiche di cartello, indagine condotta «a buon fine» da Bangemann.
Nel 2002, una ditta di pubbliche relazioni di Bruxelles, la Gplus, vinse dalla UE un contratto di 600 mila euro per sviluppare un sito internet che spiegasse al pubblico la nuova moneta, l’euro.
Il contratto fu sospeso, fra un forte puzzo di scandalo, quando si seppe che la Gplus aveva giusto assunto, con posti milionari, due alti funzionari europei.
Anzi proprio i due che gli avevano fatto vincere il contratto.
ho da poco visto, l’intervento del FIDO EMILIO, in quello che comicamente continuano a chiamre TG4, una cosa VERGOGNOSA E SCANDALOSA.. non oso immaginare il putrido puzzo dell’alito del FIDO EMILIO.. con la lingua sempre infilata tra’ le chiappe del NANO.. eppure.. si definisce GIORNALISTA…
ho provato a dare un interpretazione alla sigla della sua squallida trasmissione :
T = tarocchi
G = giornalieri
4 = quattro gatti che lo vedono
Marco Giannotti il 01.11.05 19:23
Certo dopo una vita che mio padre se rotto il culo a lavorare,dopo che io faccio sacrifici per far fare una vita piu dignitosa ai miei figli arrivi tu o Bevtinotti ,e abolisce L eredità.
MA vai a lavorare!!!!!!!
Fai bene a ricordarci quello che hai detto.
Soprattutto perchè da troppo tempo i soliti noti, spalleggiati da un potente impero mediatico cercano di contrabbandare l’opposto.
Una bugia a furia di essere ripetuta finisce per essere creduta verità. E devo dire purtroppo che anche nell’ambiente di sinistra c’è stato il reflusso.
UN SUGGERIMENTO CONTRO LA RICCHEZZA, CONTRO LA VOGLIA DI MOLTA GENTE DI ACCAPARRARE.. DI AMMONTONARE.. DI COLLEZIONARE I SOLDI:
MA SE ABOLISSIMO L’EREDITÁ????
CHE SENSO AVREBBE AVERE MILIONI DI MILIARDI SE POI ANDREBBE TUTTO ALLO STATO O SEMPLICEMENTE BRUCIATO??
A CHI FREGHEREBBE NIENTE DI ACCUMULARE RICCHEZZE MAGARI ANCHE SFRUTTANDO, DISTRUGGENDO…???
UN SALUTO A TUTTI E GRAZIE A BEPPE…GRAZIE DI CUORE!
Questo sistema economico si basa sulle differenze di ricchezza (o di povertà a seconda dei punti di vista). Abbiamo i poveri in casa così come sulla Terra ci sono Paesi poveri che esporatano per un pezzo di pane le loro ricchezze minerarie. Chiunque dice che i ricchi non hanno bisogno dei poveri afferma una cosa che non è e non sarà mai verificabile.
Sta di fatto che il sistema si regge sul lavoro di milioni di persone che lavorano ogni giorno duramente in cambio di salari modestissimi. Che cosa succederebbe se tutti costoro un brutto giorno decidessero all’improvviso e contemporaneamente di non presentarsi al lavoro?
Sono molto triste. Ho appena visto Viva Zapatero. Non so se è un argomento trito e ritrito, ma… come è possibile che in Italia decida il Governo cosa gli italiani desiderano vedere? Mi sembra che le trasmissioni vanno o non vanno a seconda dello share. Ebbene trasmissioni estremamente gradite sono state cancellate.Giornalisti applauditi e seguitissimi cacciati via, vedi Biagi. Ora se la sentenza ha dato ragione alla Guzzanti, perchè non posso vedermi Raiot se non comprandomi la cassetta? Un’altra cosa: perchè la satira non dovrebbe far pensare? Sin dai tempi di Aristofane la comicità era uno strumento per invitare i cittadini della democratica Atene a riflettere, ad esempio, sulla durezza della guerra del Peloponneso. Pericle e Brasida e CLeone avrebbero dovuto impedire la rappresentazione delle Commedie? E perchè in Italia i vertici Rai devono essere scelti dal Presidente del Consiglio? In Spagna la prima legge di Zapatero è stata contro questa prassi. Insomma il film fa comprendere come Berlusconi si sia inserito in unn gioco di cui conosceva e condivideva le regole. E che una delle prime battaglie della sinistra tanto responsabile del berlusconismo, vedi la denuncia di Violante alla Camera, è quella sulla libertà di informazione.Perchè dove manca la libertà dell’informazione sono i guitti a prendere la parola. E a ragione. Ma In Italia ai Guitti si è tappata la bocca. E i giornalisti hanno spesso paura del potere, anzi di uno strapotere, capace di metterli su una strada. Consiglio per i giornalisti:sarebbe bene esercitare un mestiere alternativo accanto a quello del giornalista per conservare la propria libertà…
In che mondo viviamo?
Questa sera mentre ero nella vasca ho avuto la fortunata idee di ascoltare a Radio Radicale la presentazione del libro di Stefania Craxi sulle vittime dell’azione giudiziaria su tangentopoli.
Ospiti oltre a Giuliano Ferrara e l’autrice, Giulio Andreotti e Arnaldo Forlani.
Il mondo si è rivoltato e le parole cambiano il loro significato.
Sono diventate vittime del sistema le persone indagate e processate e non i concussati e corruttori, oltre a chi paga le tasse.
La “Milano da bere”, i jet statali a disposizione della “movida” del sabato sera parlamentare e non, sono stati dimenticati.
L’esplosione del debito pubblico, eredità di quei parlamenti e di quella repubblica sono stati dmenticati.
Loggia P2, stragi di stato, servizi deviati sono stati dimenticati.
Il C.A.F. era nella seduta a fare la parte della vittima, Andreotti vittima di Caselli, Craxi e Forlani vittime di Pool Mani Pulite, ma ve li immaginate?.
Mi stò incazzando solo a pensarci.
In che mondo vivo?
Ciao a tutti
CARO NICOLA, SEI MOLTO BRAVO A CLASSIFICARE BEPPE. PROBABILMENTE SEI TALMENTE IPOCRITA DA NON ACCETTARE CHE ALTRI POSSANO APRIRTI GLI OCCHI! MA NOI ABBIAMO BISOGNO DI PERSONE COME TE:CONTINUATE A FORNIRCI IL FAMOSO “METRO DI PARAGONE!”……STOLTI…..CONTINUATE NELLE VOSTRE LAMENTANZE….. TANTO QUALCUNO CONTINUERA’A LOTTARE O AD ESPORSI PER VOI!
_______________________
scusate l’off topic ma volevo mostrarvi il regalo che questo governo vuole fare alla mafia leggete… http://blog.libero.it/salways/
_______________________
Ragazzi vorrei precisare alcune cose riguardo l’iniziativa della LETTERA A GRILLO.
Sicuramente le due proposte fatte dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE E DELLA TV SATELLITARE (sottoscritte da qualche decina di bloggers) sono un obiettivo ambizioso,soprattutto la seconda.
Tuttavia l’obiettivo vero vuol essere quello di SCHIODARE l’attuale situazione di stasi e cercare di “PRODURRE” qualcosa di concreto!!
Obiettivamente l’ASSOCIAZIONE mi pare un progetto realizzabile.
Sulla TV,invece, si potrebbe immaginare, in alternativa, anche una “collaborazione” con chi già ne ha una come “Nessuno TV” o magari qualcun altra proposta da voi.
L’IMPORTANTE E’ CHE SE NE COMINCI A DISCUTERE!!!
LE SOLUZIONI SALTERANNO FUORI!!!
Non possiamo continuare per tutta la vita a PIANGERCI ADDOSSO!!!
Prima o poi dovremo pur prenderla un’iniziativa!!
Il mio unico obiettivo è quello di tradurre questa rabbia e questa frustrazione interiore in un’azione concreta.
sono tanti i disadattati, anche quelli che hanno bisogno di uno pseudonimo per dire quello che pensano. sapessi come li chiamano al mio paese questi poveretti
Secondo il mio parere, la lotta fra il ricco (mi riferisco ai veri ricchi…)e il povero ( e mi riferisco invece a chi non ce la fà a tirare fine mese…)è una questione di distribuzione equa delle risorse e della ricchezza prodotta. Purtroppo quì in Italia come in gran parte del Pianeta si sta cercando di demolire (e quì da noi ci sono riusciti)…il principio della progressività delle aliquote fiscali.Chi più ha più deve dare…chi meno ha meno deve dare…..Questo…insieme all’altro principio interessante enunciato da un nostro amico…sul fissare dei tetti massimi di ricchezza..può rappresentare un primo passo verso una più equa e giusta distribuzione delle risorse…il primo passo forse verso una riformulazione della società. Eppoi…lasciar libera la gente di vivere come vuole e dove vuole..eliminando frontiere e stati….Si eliminerebbero subito le guerre…innanzitutto…
Carissimo beppe
Purtroppo con questa precarieta’ anche fuggire per una settimana indebbitandoci per 6 mesi e non con un mutuo ventennale ci permette di staccare la spina.
Tu che faresti se saresti vincolato come noi?
Caro Beppe,
eri molto meglio quando parlavi di cose concrete e serie, invece che sparare a vanvera.
Per esempio, quando nel lontanto 1997 ti chiedevi come mai sulle banconote c’era scritto “Pagabili a vista al portatore” o come quando ti chiedevi cosa sia realmente il debito pubblico.
PERCHE NON DICI CHE IL PROBLEMA DI FONDO E’ CHE SIAMO SCHIAVI DELLE BANCHE?
PERCHE’ NON DICI CHE LA BANCA D’ITALIA – O MEGLIO LA BCE – QUANDO EMETTE LA MONETA, LA PRESTA ALLO STATO?
PERCHE’ NON DICI CHE NOI TUTTI DOVREMMO ESSERE CREDITORI DEI SOLDI NOSTRI, INVECE CHE DEBITORI?
SE LO STATO STAMPASSE I SOLDI, INVECE CHE LE BANCHE CENTRALI, NOI NON AVREMMO NESSUN DEBITO, PERCHE’ LA MONETA SAREBBE NOSTRA, COME ESPRESSAMENTE PREVISTO DALLA COSTITUZIONE.
PERCHE’ NON DICI A TUTTI CHE C’E’ STATA RECENTAMENTE UNA SENTENZA STORICA E SENZA PRECEDENTI NEL MONDO CONTRO LA BANCA D’ITALIA CHE LA CONDANNA A PAGARE 87Euro A OGNI SINGOLO CITTADINO PER I DIRITTI DI SIGNORAGGIO CHE HA SOTTRATTO A TUTTI NOI?
SE LO STATO STAMPASSE MONETA PROPRIA, NON AVREMMO ALCUN PROBLEMA DI SOLDI.
SUL SITO ADUSBEF.IT TROVATE LA SENTENZA E I MODULI NECESSARI PER CHIEDERE UN PARZIALE RISARCIMENTO ALLA BANCA
Si nei regimi comunisti. Dove decidevano anche il pane da mangiare o quale latte (se c’era) da bere.
Oggi in Italia c’è troppa differenziazione. E’ impossibile per una persona sola influenzare tutto. E soprattutto tutti i campi. Qui qualcuno diceva che la gente compra per colpa di Berlusconi!! ahahahahah
Ragazzi vorrei precisare alcune cose riguardo l’iniziativa della LETTERA A GRILLO.
Sicuramente le due proposte fatte dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE E DELLA TV SATELLITARE (sottoscritte da qualche decina di bloggers) sono un obiettivo ambizioso,soprattutto la seconda.
Tuttavia l’obiettivo vero vuol essere quello di SCHIODARE l’attuale situazione di stasi e cercare di “PRODURRE” qualcosa di concreto!!
Obiettivamente l’ASSOCIAZIONE mi pare un progetto realizzabile.
Sulla TV,invece, si potrebbe immaginare, in alternativa, anche una “collaborazione” con chi già ne ha una come “Nessuno TV” o magari qualcun altra proposta da voi.
L’IMPORTANTE E’ CHE SE NE COMINCI A DISCUTERE!!!
LE SOLUZIONI SALTERANNO FUORI!!!
Non possiamo continuare per tutta la vita a PIANGERCI ADDOSSO!!!
Prima o poi dovremo pur prenderla un’iniziativa!!
Il mio unico obiettivo è quello di tradurre questa rabbia e questa frustrazione interiore in un’azione concreta.
Chiediamo aumenti di salario se vogliamo rilanciare l’economia italiana……
Postato da: Antonio Maggio il 01.11.05 18:48
SE LE AZIENDE SONO IN CRISI E NON POSSONO AUMENTARTI IL SALARIO CHE FAI? LE OBBLIGHI? SE LE OBBLIGHI LORO SCAPPANO ALL’ESTERO E TU DI SALARIO NON NE VEDRAI NEANCHE L’OMBRA, COMPAGNO, TORNA DA BERTINOTTI A SPARARE STRONZATE INSIEME A LUI
Purtroppo Beppe sempre più famiglie italiane si stanno indebitando con banche e finanziarie per acquistare beni di consumo che non potrebbero comprare con i loro consueti introiti mensili, impoverendosi sempre più e vivendo giornalmente una precaria situazione finanziaria che causa dissapori e molto stress psicologico nella vita di coppia.
In molti casi questi problemi sono cercati da coppie superficiali che fanno dell’apparenza a tutti i costi il loro credo di vita, non pensando che i veri problemi sono altri come la fame nel mondo e l’inquinamento ambientale. Credo che se la tendenza all’indebitamento delle famiglie italiane continuerà ad aumentare con questo tasso di crescita elevato,(+12% dal giugno 2004 al giugno 2005)tra un lustro o poco più milioni di famiglie italiane saranno sull’orlo della bancarotta compromettendo seriamente il futuro delle giovani generazioni di italiani.
è quello che volevo dire io, homeless= carne da macello è matematico negli USA, ma credo che la paura delle case farmaceutiche sia quello di trovare un giudice e una giuria compicenti e di ritrovarsi asborsare miloni di dollari
Io credo che il problema principale siano i nostri desideri.
Desideriamo delle cose che non avremo mai, siamo intontiti e sempre insoddisfatti da queste richieste a noi stessi esagerate.
Ci incolpiamo di essere poveri, come SE LO AVESSIMO SCELTO NOI.
A me nessuno mi ha chiesto in che famiglia volessi nascere, se in una di pezzenti o in una di imprenditori.
Nessuno mi ha chiesto se avrei preferito un lavoro da 5000 euro al mese o da 1000 euro al mese, se potessi scegliere tra il fare l’operaio oppure il pittore.
Non ho scelto io, questo è quello che mi ha dato il mondo, quello che attraverso le varie situazioni della mia vita mi è arrivato, peggio per il mondo se alcune delle mie qualità rimarranno nascoste, destinate solo ai miei cari.
Pazienza, tutto questo fa parte della nostra esistenza, sono domande che da anni assillano la mente umana…
Incominciamo a fare del bene alla nostra famiglia, ad amare le persone che ci stanno vicino e non ad essere degli insoddisfatti che aspettano il sabato e la domenica per fare shopping e correre come dei disperati….
Godiamoci quei pochi e rari momenti di intimità famigliare che ci sono rimasti, sono la nostra vita vera, spegniamo la televisione, tiriamo un bel respiro e cominciamo a vivere veramente.
penso che questi siano argomenti molto difficili per noi da comprendere, ma soprattuto da digerire.
Guardandomi intorno, però, vedo un sacco di scatole vuote….cioè qui da noi non conta assolutamente più nulla il contenuto, la sostanza.
Se acquistiamo una pizza costa più la scatola della mozzarella, se ripariamo la casa costa più il geometra che la mattonella, le banche danno soldi che non hanno, i preti predicano principi che non seguono e così via, dalla più piccola cosa a quella più grande….e noi non ci capiamo più niente, perche ci svuotiamo anche noi, guardiamo la famiglia del mulino bianco con invidia, ma non capiamo pù i nostri figli…
Forse ci hanno drogati…drogati di comodità, di superficialità, di scatole vuote…poi ci tolgono la vita agiata e molti,in astinenza da SUPERFLUO ,si indebitano fino al collo per qualsiasi cosa, dalla lavatrice alla settimana in Egitto…fino a diventare schiavi, schiavi della rata in scadenza, degli interessi passivi, dal lavoro precario che non si sa fino a quando potremo pagare la rata…e allora tutti zitti, che il padrone altrimenti ci scaccia!
E LA NUOVA SCHIAVITU’!!! Una forma autolesiva di soggiogare le persone e renderle schiave.
Secondo me la libertà dell’essere umano è proporzionale alla sua capacità di rinuncia…ma è solo un’opinione.
A te grillo chiedo solo di continuare ad insegnarci i sistemi per sfuggire alla prigionia della telecom, dell’Enel , degli istituti di credito, eccetera….
a capire i nostri figli e a dar loro un mondo migliore, invece, spetta solo ad ognuno di noi..
Beppe,
tu scrivi che questa differenza di potenziale, necessaria per dare energia a questa economia, è voluta dall’attuale governo.
A me non piace questo governo, spero che finisca il prima possibile di fare e di dire c……e, ma ho paura che la differenza di potenziale tra mondo ricco e mondo povero, sia una funzione matematica analizzata ed attivata da qualcosa/qualcuno di molto più grosso del nostro misero governo.
Magari bastasse mandare via ber-nano & c. per risolvere il problema.
SECONDO ME non si è capito bene il post di Grillo,
Quando Grillo dice:”Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio.” intende che se non ci sono situazioni di povertà, o di disoccupazione, oppure di scarsa occupazione, oppure di precariato, il potere di acquisto dei lavoratori tende a salire, mentre così si mantiene verso il basso.
Ovvero, il povero serve per non fare arricchire il meno povero e fa mantenere ricco il ricco.
Lo sanno bene gli economisti seri, che lo sviluppo della società moderna è frutto delle lotte per il salario e non viceversa; l’aumento di salario costringe i ricchi ad investire in tecnologia e macchinari. Quello che sta avvenendo in Italia è un calo del potere di acquisto dei lavoratori con rallentamento negli investimenti industriali e conseguente aumento dell’occupazione ma, appunto, impoverimento sociale.
Chiediamo aumenti di salario se vogliamo rilanciare l’economia italiana……
Il fatto che ci rendono sempre più poveri è un vero dramma economico; che ci facciano sentire anche fortunati ad avere quelle quattro cose che possediamo, questo, è il dramma più grande. Non ci resta altro che sognare ma, attenzione…”anche i sogni hanno carattere rivoluzionario” – Nicolai LENIN
il congresso americano sta passando una legge per impedire eventuali cause di risarcimento danni contro le aziende farmaceutiche per conseguenze derivanti dalla somministrazione dei vaccini.
sto aspettando che facciano una cosa simile anche in italia. a proposito di ricchi e poveri. 😉
credo sia così da quando esiste il mondo! Il mito del dio danaro non si fonda certo sul teorema: “SAREMO TUTTI RICCHI”.
La cosa aberrante è che ultimamente il divario, la forbice tra ricco e povero si è notevolmente ampliata, innescando la corsa al “colpo della vita”, illusione creata da chi il denaro ce l’ha veramente. Si moltiplicano le giocate al superenalotto, ai gratta qua e la, lotto e giotto ecc.ecc.
Il potere di acquisto peggiorerà ancora, anche per il sopravvenuto avanzare di quei popoli che una volta ci facevano ricchi attraverso la miseria che era il loro fondamento. L’Africa, l’Asia invaderanno ancora più massicciamente chi li ha usati fino ad ieri.
Questa condizione, nel nostro interno, si sta verificando in modo simile.
Ora io mi sento come l’africano e l’asiatico. Il nano sfrutttatore e portatore di povertà deve ridarmi il danaro che mi ha sottratto con i suoi imbrogli. La ciurma di pirati che siede in parlamento deve imbarcarsi come lo fece la Mayflower, e salpare per l’isola dei “LADRI” e restare li a patire malattie.
Non dimenticherei di mandarci pure la ANTADECHE che a darla c’è abituata, ma a patto che a lei e le sue compare le vengano chiuse le tube al fine di non dover procreare altri embrioni dannosi all’umanità.
DIVENTA ANCHE TU UN MARTIRE DELL’INFORMAZIONE, FATTI INVITARE ALLA RAI SPARLANDO A DESTRA ED A SINISTRA E FATTI SBATTERE FUORI. DIVENTERAI IL MARTIRE OPPRESSO E POTRAI CONTARE SU FOLLE DI BEOTI PRONTI A SCUCIRE DANARO PER CHI RIESCE A FARLI RIDERE DELLE LORO DISGRAZIE.
NON TI PREOCCUPARE, NON DOVRAI FAR ALTRO CHE SPARARE BORDATE CONTRO IL GOVERNO E RACCOGLIERE GLI INVITI DI PIAZZA, LE NOTTI IN BIANCO, LIBRI E DVD.
NON COMMETTERE LO SBAGLIO DI ANDARE IN TV, NE PUBBLICA NE PRIVATA. IL TUO COMPITO E’ SPARARE BORDATE, SE LO FAI IN TV LA GENTE COINVOLTA SAREBBE MAGGIORE, PERO’ PERDERESTI QUELLA DEI TEATRI, DELLE FESTE DELL’UNITA’ – PERDERESTI LA FOLLA PAGANTE.
come al solito è dannatamente vero quel che dici…bè la globalizzazione del mondo temo prevedesse questa mossa: dato che il 3 o 4 mondo non vengono da noi , si va noi da loro.
non volevo scendere nei dettagli ma il tuo darmi del qualunquista mi fa capire che sei di sinistra che vivi in un mondo tutto tuo e che purtroppo non vedi la realta.
io sono un medico e come tutti i medici ospedalieri hanno tutti i giorni a che fare con problemi e problematiche che qui al sud sembrano insormontabili. Il mio discorso è di una persona che vive il suo mestiere e che vede come gli altri non solo non lo sentano ma essendo statali ne approfittano per usare ed usufruire dei propri diritti. ascolta ti dico solo che è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che un dipendente per quanto grave possa essere la colpa sia toccato è assurdo mio caro perchè qui finquando le cose non toccano ognuno di noi si vive di utopia
#### (UN PO’) OFF TOPIC #######
……. “Ecco perché stavolta mi ribello per due minuti al liberale che è in me: perché una bufala del genere non può proprio essere lasciata passare sotto silenzio, anche per rispetto dei cittadini”, conclude Berlusconi………..
?????????? …PER RISPETTO DEI CITTADINI ??????
Ho sentito bene????????
Non capisco su quale ragionamento la povertà possa considerarsi uno stimolo per l’economia…mi sembra che in questi ultimi anni un aumento della povertà abbia coinciso con un PIL fermo o in riduzione…non mi sembra un discorso molto chiaro…credo piuttosto che la povertà sia utile alla conservazione del potere ed alla netta distinzione fra le classi, mentre la gente si arrabatta per sopravvivere ha meno tempo per pensare e farsi una coscienza…la chiesa per esempio ha sempre trovato il suo terreno di più fertile sviluppo in mezzo alla povertà…più la gente è ricattabile dal bisogno più il potere è forte…20 anni fa nessun lavoratore sarebbe stato così malleabile rispetto al potere del lavoro come lo è oggi…c’è anche da dire che i sindacati e tutte le varie categorie hanno tirato l’elastico fino a farlo rompere, e spesso per rivendicazioni assurde e ingiuste, e adesso, che la congiuntura è quella che è, fanno finta di niente e lasciano passare cose che non molti anni fa sarebbero parse un sacrilegio…è la sensazione di povertà ad essere molto diversa, oggi l’organizzazione della vita usa tante cose, che costano, che fino a poco fa non c’erano e sembra quasi di vitale importanza il dover conservarle, anche se spesso sono inutili o dannose e guadagnare i soldi per mantenere quell’organizzazione di vita è sempre più faticoso…con le esigenze attuali se uno avesse dieci figli morirebbero di fame, una volta bene o male vivevano, sul piano dell’essenzialità si è perciò forse più poveri di una volta…la povertà nasce specialmente dal bisogno di apparenze e di non “sfigurare”…ma forse di questo passo non si starà molto ad arrivare anche alla povertà dell’essenziale…per adesso, più che povertà materiale, c’è forse quella di valori e di un pò di umiltà…sulla scala della crescita materiale sembrava logico che si andasse sempre avanti ed è molto dificcile adattarsi a fare dei passi indietro…
Cambiano nome… ma continuano a provocare, ad offendere, non sanno fare altro…
Cari trolls, siete patetici… vi rode eh, che tra poco i vostri idoli berlusconi-fini-calderoli-tremonti etc. verranno democraticamente cacciati dalla maggioranza degli italiani arcistufi della loro arroganza, delle loro bugie, delle loro furbate e della loro incompetenza…
Ma dai, che in fondo sarà buono anche per voi un cambio per rimettere un po’ in sesto l’Italia… non vi rodete tanto…
…e se siete così incazzati, perché invece di stare a rompere qui, non vi fate un giro sui siti di “forza italia”, dei postfascisti o dei legaioli, così vi si risolleva il morale… farete del bene a voi stessi e soprattutto alle persone intelligenti e oneste che cercano qui di scambiarsi idee e opinioni sugli argomenti proposti da Beppe Grillo nel suo blog.
non volevo scendere nei dettagli ma il tuo darmi del qualunquista mi fa capire che sei di sinistra che vivi in un mondo tutto tuo e che purtroppo non vedi la realta.
io sono un medico e come tutti i medici ospedalieri hanno tutti i giorni a che fare con problemi e problematiche che qui al sud sembrano insormontabili. Il mio discorso è di una persona che vive il suo mestiere e che vede come gli altri non solo non lo sentano ma essendo statali ne approfittano per usare ed usufruire dei propri diritti. ascolta ti dico solo che è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che un dipendente per quanto grave possa essere la colpa sia toccato è assurdo mio caro perchè qui finquando le cose non toccano ogniìuno di noi si vive di utopia
Uno è povero se, finito di lavorare, torna a casa, guarda solo la televisione (questa televisione!) e l’unico svago che si permette è quello di andare al supermercato per comprare i prodotti che ha visto in Tv. E’ un vita di merda, ma sono in tanti che la fanno.
perchè il fine ultimo del produrre dev’essre il profitto e non il soddisfacimento dei bisogni?
ha senso produrre e vendere 10 tipi di televisori da 2000 quando serve del pane per chi ha fame?
magari vendendo televisori hai un profitto maggiore ma vendendo panini soddisfi più persone…sicuramente più bisognose di quanto non lo siano quelle che spendono l’equivalente di 10.000 panini per una scatola a colori
Caro Beppe,
non hai fatto altro che enunciare una teoria economica che, a prima vista, sembrerebbe sballata, ma che con le verifiche risulta esatta.
Il problema non è creare ricchezza, ma redistribuirla equamente, il che non accade mai, perchè si verificano solo spostamenti di ricchezze, normalmente a favore di chi ne possiede anche troppe.
Ciao Beppe,
sono contento del progetto, è giusto che tu faccia politica perchè ormai i politici fanno ridere e mentre noi ridiamo diventiamo più poveri di valori, ma anche di soldi…
“noi, intanto? Protestiamo, certo, contro il regime mediatico. Cerchiamo di perforarlo con le notizie che nessuno dà, e che sono il miglior antidoto.
nel prossimo spettacolo, ho deciso di fare politica anch’io. Senza candidarmi. Senza dare nell’occhio. Di nascosto. L’ho fatto per tanti anni nei teatri. Ora voglio abbinare i teatri e la rete, cioè Internet. Per fare politica senza intermediari, senza politici: quelli non servono più, sono obsoleti, superflui, cadaveri ambulanti. Non rappresentano più nessuno, nemmeno se stessi. Lancio un movimento politico che, tanto per cominciare, punta a smuovere un milione di persone. A tirar fuori il furore che c’è il loro. Lo chiameremo “A furor di popolo”. Voglio un po’ vedere come potranno ignorarlo. E, soprattutto, come faranno a censurarlo.”
Beppe Grillo.”
Quando avrai bisogni di voti “politici” il mio è pronto…
In bocca al lupo.
Ivano Candeloro
“QUELLO CHE ACCADE,ACCADE NON TANTO
PERCHE’ UNA MINORANZA VUOLE CHE ACCADA,
QUANTO PIUTTOSTO PERCHE’
LA GRAN PARTE DEI CITTADINI
HA RINUNCIATO ALLE SUE RESPONSABILITA’
E HA LASCIATO CHE LE COSE ACCADESSERO”
(ANTONIO GRAMSCI)
MEDITATE GENTE,MEDITATE.
ALOHA.
“QUELLO CHE ACCADE,ACCADE NON TANTO
PERCHE’ UNA MINORANZA VUOLE CHE ACCADA,
QUANTO PIUTTOSTO PERCHE’
LA GRAN PARTE DEI CITTADINI
HA RINUNCIATO ALLE SUE RESPONSABILITA’
E HA LASCIATO CHE LE COSE ACCADESSERO”
(ANTONIO GRAMSCI)
MEDITATE GENTE,MEDITATE.
ALOHA.
Chi sei tu per stilare i 10 comandamenti che tutti dovrebbero seguire per rendere la società migliore?
Io guardo l’isola dei famosi ma ho viaggiato piu’ di te e conosco il mondo meglio di te.
Se sei cosi’ sicuro di quello che stai dicendo dovresti dire a Grillo di scrivere meno cazzate. Cio’ che lui ha scritto in questo post farebbe sbellicare dal ridere anche un ragazzino. E’ l’apoteosi della demagogia scritta da un ignorante. Ma sopratutto non è verità. Non è vero che il ricco ha bisogno del povero. Il ricco non ha alcuna convenienza nel volere poveri attorno a lui.
Ma siccome siete in campagna elettorale vi si puo’ anche perdonare l’ennesima stronzata con la speranza che gli italiani siano intelligenti e non votino centro sinistra
Che ne dici Beppe di aprire un forum (magari smf)? sicuramente il dibattito scatenato da ogni tuo post sarebbe molto più costruttivo e sicuramente si favorirebbe la nascita una gran bella comunità.
Dal mio punto di vista ora i commenti sono solo un gran casino senza capo ne coda.
Negli States qualsiasi tipo di vaccino è a pagamento, anche un futuro vaccino contro tumori e AIDS. E l’influenza aviaria e molto più facile da contrarre dagli Homeless, se trovano un piccione morto non fanno domande e se lo mangiano crudo piume comprese, quindi un elevato rischio di epidemia, e la case farmaceutiche non voglio avere delle cause miliardarie per un errore nella produzione del vaccino. questo per buona pace della sperimentazione.
Ciao Beppe, ti ho già inviato una richiesta tramite una segnalazione via E-mail e te la rinnovo, perchè credo sia molto importante far sapere alla gente circa la più grande truffa in atto da tanti anni a danni, non solo degli italiani, ma di tutti i popoli mondiali, sto parlando del SIGNORAGGIO che sta indebitando il mondo da più di trecento anni.
Penso che bisogna sensibilizzare la gente sul ruolo della banche, perchè come consumatori possiamo e dobbiamo fare qualcosa, in fondo le banche usano i nostri soldi per prestarne ad altri, creano denaro dal nulla potendo far leva su un misero 2% di deposito!!!!
Sarebbe un po’ come se io avendo solo il 2% di un ipotetico capitale necessario all’acquisto della casa me la comprassi aggiungendo un restante 98% che non ho!!!!!! Comodo!!
Le Banche stanno facendo indebitare tutti i paesi del mondo pestando soldi che non hanno e guadagnando interessi su questi prestiti, ci succhiano la linfa vitale senza in realtà fare nulla, ci credo che FAZIO non molla la poltrona!!!
Perché non ne parli???
Ciao!!!
Fabbri Andrea andryfab@tele2.it
Beppe ha ragione. Purtroppo il capitalismo (o qualsiasi altro sistema basato sull’individualismo) produce inevitabilmente diseguaglianze. E’ una struttura PIRAMIDALE (e non può essere altrimenti) in cui tutti vogliono passare al gradino superiore e tirano calci a chi sta sotto. Ognuno vuole migliorare la propria condizione ma in realtà quanti sono quelli che vorrebbero un mondo equo e solidale? Vorrei che Beppe tornasse + spesso su tali argomenti. Mi dispiace che c’è ancora chi in buona fede pensa che sia possibile migliorare le cose con qualche piccolo aggiustamento, o che esista un capitalismo dal volto umano, o che sia colpa dello Stato che blocca il libero mercato, o che ci vorrebbe più Stato, che non puoi togliere all’individuo il diritto di arricchire, che comunque questa ricchezza ingiusta poi ricade anche sul basso.. stronzate! Se vogliamo un mondo giusto c’è n’è solo UNO, utopico sì, ma ciò non ci impedisce di immaginarlo e muoversi in quella direzione. Un mondo, per esempio, in cui la ricchezza è un’aspirazione solo collettiva, non individuale; in cui i mezzi di produzione appartengono alla collettività; in cui non puoi arricchirti fabbricando farmaci, armi, energia elettrica, acqua o semplicemente lavorando; non puoi arricchirti affatto! perchè il tuo contributo servirà a fare arricchire la tua comunità, e sarà la comunità a decidere su cosa sia meglio concentrare gli sforzi (ricerca, studi, forza lavoro ecc.) non dei meccanismi economici del c…o com’è adesso.
Continua pure a difendere Prodi, è l’uomo delle finanziarie, insieme a Bertinotti tartasserà gli italiani per sopperire alla incapacità di governare del centro sinistra.
Dal 1996 sino alla crisi del suo governo non ha fatto altro che sfornare finanziarie a getto
Doppio regalo alle case farmaceutiche….meditate gente….
Da Repubblica online:
“L’amministrazione americana ha presentato un piano per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria. Il presidente Bush ha chiesto al Congresso di stanziare 7,1 miliardi di dollari (più o meno 5,9 miliardi di euro) per preparare il Paese all’eventuale pandemia. L’obiettivo è garantire vaccini e farmaci per tutti i 50 Stati dell’Unione” e ancora
“…Al Congresso Bush ha chiesto anche di varare leggi che riducano la responsabilità delle case farmaceutiche in modo da incoraggiarle a produrre vaccini. Le aziende del settore hanno infatti motivato la mancanza di impegno su questo fronte con il timore di azioni legali nel caso che qualcosa vada storto.”
Povertà o ricchezza … congiuntura e non congiuntura,
se va male è colpa della congiuntura … se va bene è merito della congiuntura ..
io non capisco molto, so solo che il goveno del centro sinistra precedente ha migliorato l’italia in tutte le classifiche economiche dei paesi nel mondo … questo governo l’ha affossata … e la congiuntura era la stessa per tutti i paesi ..
se poi prodi,berlusconi e tutti gli altri sono bravi, cattivi, belli, brutti, onesti o disonesti … me ne frego .. io appoggio chi ci ha fatto migliorare e appoggio Grillo che ci darà una mano a tirare fuori il marcio … perchè sono convinto che se va su la sinistra Beppe non si farà scrupoli a sputtanare inciuci ed errori di ogni parte politica.
Nel nostro paee si diventa poveri anche grazie ai quei privilegi che in Italia esistono da secoli. Un esempio che tutti avranno avuto modo di sperimentare e che, se non cambia qualcosa, conosceranno anche le generazioni future sono le SPESE NOTARILI per l’acquisto di un immobile, di solito la casa. Acquistare una casa è già di per se stesso un costo non indifferente, se poi ci “continuano a mettere” le spese notarili e catastali, imposta di registro o IVA dove “raccattiamo” i soldi per avere un bene che dovrebbe essere di base per ciascun individuo di questa terra.
In molti paesi europei queste spese sono molto più basse ed è sufficiente andare da un avvocato, che, seppur non sempre economico, pratica una tariffa fissa imposta dallo stato.
Giustamente ci saranno i poveri e i ricchi ma dobbiamo cominciare a lottare per un mondo migliore e perchè i privilegi di pochi non continuino a ledere la vita di molte persone. Lottiamo lottiamo e lottiamo contro questi soprusi legalizzati, “un giorno alla volta” dobbiamo arrivare a rendere questo mondo migliore e lasciarlo orgogliosamente ai nostri figli e a tutte le generazioni future.
Ciao a tutti.
MA LO AVETE VISTO BENE IN FACCIA? http://www.ilgiulivo.com/images20/belpirla.jpg
Postato da: Stefano Piacentini il 01.11.05 17:58
======================
PER QUANTO ASSURDO… NONOSTANTE CI HA RIDOTTO QUASI SUL LASTRICO, TIENI PRESENTE CHE E’ GRAZIE ALL’EURO CHE L’ITALIA HA EVITATO IL FALLIMENTO COME NAZIONE.
POTEVA ESSERE UNA GRANDE IDEA… MA TROPPE PERSONE NE HANNO VANIFICATO L’EFFETTO, LADRANDO A DESTRA E SINISTRA, E RADDOPPIANDO I PREZZI DEL COMMERCIO
QUINDE, L’EFFETTO DEVASTANTE DELL’EURO… E’ COLPA DELLE PERSONE, E DELLA MANCANZA ASSOLUTA DI CONTROLLO DA PARTE DEL GOVERNO ( troppo preso a intascare )
Egregio Grillo,
quest’articolo non l’ho capito.
Paventi una povertà italiana immanente che io proprio non vedo, e poi dai giustificazione dell’esistenza della stessa come una realtà fisiologica.Pari e patta.Tuttavia,sotto sotto, si capisce che alludi al governo Berlusconi che sta creando una povertà nuova ,speciale e tutta italiana.
Boh!
Ma che diavolo ci vengono a fare tutti questi immigrati in Italia?
E mi risulta ,poi, e non per sentito dire, che nei paesi dell’est comunista la fame và ancora forte e così in Cina.
Ma la chicca è Cuba:fa i soldi con i turisti settantenni che vanno a fornicare con le ventenni.
Ecco parlaci di queste cose,così non facciamo gli stessi errori.
Saluti
Sandro
ps/Ragguagliaci con qualche satira sulle badanti che “pappano” le eredità ed i “metalmezzadri”che fanno soldi a palate.Ma anche i metal-imbianchini-elettricisti-idraulici.
Peresonalissima analisi del perché siamo tutti (o quasi) col sedere per terra.
Sono nata negli anni ’60, gli anni che portarono il boom economico, gli anni dell’inizio della fine.
Prima del boom eravamo persone tranquille, ognuno viveva con dignità la propria condizione sociale, i miei nonni erano contadini, 5 figli, tirare a fine mese era faticoso, ma comunque ci si riusciva. Non esistevano i supermercati, le vacanze a tutti costi (che se no sei un pezzente), la televisione e le finanziarie. Loro lavoravano la terra (che non era la loro), come compenso potevano tenersi parte del raccolto, che scambiavano o vendevano per procurarsi quello di cui avevano bisogno. Non avevano certo il superfluo, ma non mancava loro niente, riuscivano persino ad avere un minimo di risparmio gelosamente custodito dentro il materasso. C’erano due classi sociali, il ricco che stava coi ricchi e gli altri che stavano fra di loro (non so perché, ma non me la sento di chiamarli poveri). Nessuna delle due classi sociali interferiva con l’altra. Si accettava la propria condizione e basta.
Quando si sposarono i miei genotori non c’era ancora il boom, ma qualcosa era già nell’aria.
Avevamo una “bianchina” blu ” , ma non come quella di Fantozzi, avevamo la “station vagon”. La nostra prima macchina ci salivamo in sette: noi bambine nel bagagliaio, mia mamma e mia zia, con mio cugino in mezzo, sul sedile posteriore, e mio papà e lo zio davanti (gli zii la macchina non l’avevano ancora. Oggi abbiamo una macchina per membro familiare, una volta ce n’era una per tutta la famiglia, ma proprio tutta, contando anche zii e nonni ), andavamo fin sullo Stelvio, in Val Gardena, siamo arrivati anche sul terminillo, in sette, sulla bianchina blu bellissimo.
Ma i tempi stavano per cambiare (per sfiga o per fortuna?), il boom economico era alle porte.
Il boom economico ci ha fatto credere che potevamo essere tutti ricchi!!! Abbiamo squartato tutti i materassi, e messo i risparmi di nonni e genitori nelle banche (già, però il boom non ci ha detto che uno che ha una banca da tutte le parti li mette i soldi, tranne che in banca!) Caspita! Avevamo un conto corrente, un carnet di assegni! guardavamo tutti dall’alto in basso.
Stavano cominciando a farci perdere la cognizione del valore dei soldi, cominciavamo a disaffezionarci a quei cari foglioni rossi da diecimila lire, il detto “lontan dagli occhi lontan dal cuore” vale sempre, anche per i soldi.
Sembrava che staccare un assegno fosse meno “doloroso” che estrarre i contanti dal borsellino, -“e allora, visto che è così facile, perché devo accontentarmi della bianchina? E poi, non vedi che il vicino c’ha una macchina bella grande, stanno comodi lui la moglie e il pargoletto. Cosa c’entra che lui c’ha una fabbrichetta?, anche noi adesso possiamo comprare la macchina grossa, basta staccare un assegno! E poi, lo sai? Hanno detto che la posso pagare anche pian piano, a rate!!! Non ci accorgiamo nemmeno”-.
E così abbiamo creduto di essere tutti ricchi, coi risparmi sudati lasciatici in eredità. (“risparmio”, pare quasi un termine arcaico ) E il boom ha fomentato questa credenza, anzi, a chi non aveva abbastanza risparmi lo ha convinto che la cosa più logica e giusta era ipotecare per i futuri 20/30 anni il proprio stipendio. E così, non solo abbiamo dilapidato quei risparmi, ma anche soldi che non abbiamo.
Ma il meglio doveva ancora venire: l’avvento delle carte di credito il monumento al passivismo, nemmeno più la fatica di scrivere, perché mentre stai compilando un po’ rifletti.
Ci hanno levato anche la fatica di pensare. Grazie.
Ma noi, con l’acume che ci ha sempre contraddistinto, risponderemo: Levateci tutto, ma “don’t touch my breyl”
è difficile pensare che le persone per bene oneste solo perchè non hanno i soldi di michael jackson siano incarcerate. MA QUESTO E’ ACCADUTO. E SE IN GALERA DA INNOCENTE CI FOSSE VOSTRO FRATELLO QUANTO VERRESTE CHE QUALCUNO VI ASCOLTASSE?
Si, proprio ieri ascoltavo dei 2000 soldati americani morti in iraq, e dei 30000 (cifra sottostimata) iracheni morti dall’inizio del conflitto. Stan Bush e Oliver Berlusc che ridevano, dicendo che passeranno alla storia come portatori di pace. Quale pace? io ho visto le vere immagini dei civili straziati dalle bombe chirurgiche, dai tanti “errori” balistici e cosi’ via : questa non e’ pace e’ guerra vera e propria. Che bush passi alla storia non c’e’ dubbio, ma probabilmente come criminale di guerra, il giorno in cui emergeranno le verita’ sull 11 settembre, sull afganistan e sull’iraq.
Ora pero’ il problema e’ l’italia, e temo pesanti interferenze che possano creare forte impatto emotivo (a scopo elettorale), e spero che parlarne a priori significhi in qualche modo dire “immaginiamo gia” e se ci provate, sarete scoperti. Per questo invito chiunque la pensi allo stesso modo, a parlarne : sara’ come dire “risparmiate delle vite umane” non abboccheremo ai vecchi giochi della tensione, e se ci saranno, cercheremo la verita’ fino a scoprirla.
Postato da: Roberto Chelli il 01.11.05 10:11
———————————–
Condivido.
ATTENZIONE APOSSIBILI ATTENTATI PSEUDO_ISLAMICI IN ITALIA A RIDOSSO DELLE ELEZIONI.
Perche’ Berlusca e’ uscito rinfrancato dal colloquio con Bush dalla stanza ovale?
Dovevano incontrarsi perche’ certe questioni non si affrontano per telefono.
Bisogna parlarne di questa ipotesi indegna perche’ questi criminali sappiano che noi sappiamo gia’ e devono smetterla di massacrare civili innocenti per conservare e aumentare il loro sporco potere.
I ricchi saranno sempre ricchi perchè fanno parte di un sistema diverso da quello in cui noi poveri mortali viviamo.Non esiste ricchezza per pregi o capacità, bensì per una spinta inerziale data da chi lavora e si fà il culo dalla mattina alla sera sperando che le cose migliorino e quando sei quasi arrivato ti vedi recapitare una bella cartella esattoriale che ti rende ancora povero con un tempismo esemplare.
Ciao
Sig. Pezzullo, scusi lei che lavoro fa? e’proprio sicuro che la rovina dell’Italia siano i diritti acquisiti? Non le sembra di dare del mondo del lavoro un’immagine stereotipata e piene di luoghi comuni? Lo sa che in Italia non c’e’ piu’ nessun imprenditore che si lamenta dell’aasenteismo, e che viceversa abbiamo il record europeo per morti e feriti nelle fabbriche? forse almeno sul diritto a vivere dovrebbe essere d’accordo anche lei
27 settembre: varata una finanziaria per 62.500 miliardi.
14 novembre: si dimette Di Pietro, ministro dei lavori pubblici.
30 dicembre: “decretone” di fine anno con misure fiscali per oltre 4.300 miliardi di lire (eurotassa).
27 marzo: approvata manovra correttiva di 15.500 miliardi.
9 aprile: prima grande crisi con Rifondazione. La missione Alba in Albania è approvata con i voti del Polo. Nei giorni successivi Rifondazione torna a votare la fiducia al governo.
28 settembre: finanziaria da 25.000 miliardi.
9 ottobre: seconda crisi. Rifondazione annuncia voto contrario alla finanziaria. Prodi si dimette. Il giorno dopo Bertinotti si dice pronto a un nuovo accordo, che comprende le 35 ore.
Il 14 il governo è rinviato alle Camere e il 16 ottiene la fiducia.
1 novembre: intesa governo-sindacati sulle pensioni.
24 marzo: il governo approva il disegno di legge sulle 35 ore.
25 marzo: Italia ammessa nel gruppo iniziale dell’Euro.
2 aprile: respinte le mozioni di sfiducia al ministro dei Trasporti Claudio Burlando.
17 aprile: il Consiglio dei ministri approva il Documento di programmazione economica e finanziaria.
20 aprile: respinte le dimissioni del ministro della Giustizia Flick dopo le fughe di Gelli e Cuntrera.
21 luglio: il Senato vota la fiducia per la verifica di governo. Il 22 fiducia anche alla Camera.
25 settembre: il governo approva una Finanziaria da 14.700 miliardi.
“Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della nazione”
Meglio un pirla onessto che un presidente che non onori il mandato costituzionale
Il PORTATORE NANO DI RICCHEZZA, quando diceva che portava tutte le pensioni a 1.000.000 delle vecchie lire, non aveva fatto una considerazione : l’EURO.
praticamente, portando la pensione a 500 EURO, per l’effetto che tutti conosciamo, invece di aumentare le pensioni, queste sono state dimezzate, così come gli stipendi.
piccolo esempio : mia madre, donna di una certa età, quindi stabile nei suoi consumi, senza vizi e stravizi, prendeva 800.000 Lire di pensione, e andava avanti discretamente, adesso prende 520 euro di pensione, e verso la metà del mese, LA PENSIONE E’ FINITA, piano piano attinge ai suoi risparmi dalla banca… QUANTO PUO’ DURARE ???? E QUANDO QUESTI MODESTI RISPARMI SARANNO FINITI…COME VIVRA’??? DI COSA POTRA’ VIVERE ??? DEVE FARE COME LA VECCHIETTA DI GENOVA, CHE HA TENTATO UNA RAPINA ???
non la vedo bene ragazzi… qui la faccenda si mette male davvero…
CHE DIO ( se esiste) CI AIUTI
– “SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COM’E’, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI” –
Sembra di respirare il clima dell’immediato dopoguerra, dove, malgrado la sconfitta, la caduta del fascismo infondeva grande attesa di rinnovamento, specialmente agli strati più diseredati della società italiana.
Ben presto però, le speranze si rivelarono esagerate ed ingenue, così che ebbe luogo in Italia un’innovazione a sfondo restaurativo piuttosto che una vera e propria svolta incisiva e rivoluzionaria sul piano sociale.
Avvenne il miracolo della ricostruzione delle rovine del dopoguerra, si accelerò quel ritmo di accrescimento della produzione e della ricchezza, che intorno al 1960 fu chiamato il boom economico, e l’Italia si andò decisamente trasformando da paese ad economia agricola in paese prevalentemente industriale. Ma tutto questo fervore di progresso non sortì gli effetti che si attendevano.
Prima cosa divenne più profonda la distanza economica tra Nord e Sud (col conseguente fenomeno dell’emigrazione delle popolazioni agricole meridionali verso il cosiddetto triangolo industriale del Nord).
A ciò si deve aggiungere la questione sociale: cioè il divario tra le diverse classi e la lotta sorda per ragioni economiche. Soprattutto ebbe luogo la crisi delle coscienze, una crisi morale che investì tutti i ceti della nazione: dal proletariato e sottoproletariato che videro vanificate le loro speranze, ai ceti medi sempre più esclusi dai benefici di una produzione sempre più accentrata, ai ceti intellettuali che soffrirono quel periodo di “delusione storica”.
Attendiamo con impazienza un profondo cambiamento; magari ci andra’ meglio e cambiera’ proprio tutto, senza nulla togliere al Gattopardo…
OT Tremonti ha avuto l’idea geniale. Tassare gli sms, ma presto ci saranno nuove strabilianti idee del nostro geniale dipendente, la tassazione sulle Email con plugin obbligatorio da installare su Outlook Express che conterà quante mail spedite al giorno e poi la tassazione sui gas di scarico prodotti dai nostri lati oscuri. Anche questi ovviamente dovranno essere rilevati con pipetta regolamentare infilata sul ….
Ma dove siamo finiti ……
E’ una povertà latente e discreta.
La si intravvede ogni giorno, celata dietro le mille pubblicità di istituti che erogano prestiti o microprestiti, promettendo condizioni vantaggiose e pochi requisiti di accesso.
Postato da: Marco Incognito il 01.11.05 17:42
QUESTO TIPO DI PERSONE CHE TU MENZIONI, L’ITALIA NE E’ PIENA… MA ASPETTA E VEDRAI, TRA POCO SI SENTIRA’ IL BOTTO.. ABBIAMO VISSUTO TUTTI AL DI SOPRA DELLE NOSTRE POSSIBILITA’, ILLUSI DA UN BENESSERE CHE NON ABBIAMO.. E DI QUESTO NE PAGHEREMO TUTTI LE CONSEGUENZE
Si, proprio ieri ascoltavo dei 2000 soldati americani morti in iraq, e dei 30000 (cifra sottostimata) iracheni morti dall’inizio del conflitto. Stan Bush e Oliver Berlusc che ridevano, dicendo che passeranno alla storia come portatori di pace. Quale pace? io ho visto le vere immagini dei civili straziati dalle bombe chirurgiche, dai tanti “errori” balistici e cosi’ via : questa non e’ pace e’ guerra vera e propria. Che bush passi alla storia non c’e’ dubbio, ma probabilmente come criminale di guerra, il giorno in cui emergeranno le verita’ sull 11 settembre, sull afganistan e sull’iraq.
Ora pero’ il problema e’ l’italia, e temo pesanti interferenze che possano creare forte impatto emotivo (a scopo elettorale), e spero che parlarne a priori significhi in qualche modo dire “immaginiamo gia” e se ci provate, sarete scoperti. Per questo invito chiunque la pensi allo stesso modo, a parlarne : sara’ come dire “risparmiate delle vite umane” non abboccheremo ai vecchi giochi della tensione, e se ci saranno, cercheremo la verita’ fino a scoprirla.
Postato da: Roberto Chelli il 01.11.05 10:11
———————————–
Condivido.
Attenzione a possibili attentati pseudo-islamici in italia a ridosso delle elezioni.
Perche’ Berlusca e’ uscito rinfrancato dal colloquio con Bush dalla stanza ovale?
Dovevano incontrarsi perche’ certe questioni non si affrontano per telefono.
BERLUSCONI è ALLA FRUTTA
continua a dire STRAFALCIONI, continua a collezionare brutte e meschine figure a livello intenazionale, continua a scrditarci, gli italiani,un popolo di SANTI POETI E NAVIGATORI, li ha fatti diventare un popolo di IMBECILLI, MORTI DI FAME E VOLTAGABBANA.
grazie PRESIDENTE.. ma questa volta ce lo ricorderemo tutti, e faremo in modo che se lo ricordino anche quelli che distrattamente gli diedero il VOTO.
Caro Beppe, riguardo il sogno americano c’e’ da dire che il sistema americano pretende dalla gente, operativita’ e non pigrizia… che le retribuzioni sono ben controllate e non lasciate al libero arbitrio.
bisogna dire che il maggior problema e’ ( come ti ho gia’ detto per via dell’alitalia)che in italia troppi tipi di lavoro sono estremamente cari per la societa’.
ci sono categorie che in italia stravivono e altre che soffrono.
il sistema che si e’ instaurato in italia e’ del tipo giapponese… dove una cosa comprata per $1 dopo un mese diventava $1.000,00.
per cambiare la tendenza e’ necessario cambiare il sistema ( impossibile).
a new york il costo della luce del gas del telefono e del cibo sono estremamente bassi.
io pago $ 80,00 al mese per luce e gas, si puo’ avere un contratto con il cellulare per $35,00 al mese… io in italia sono stato scioccato che per una ricarica da euro 25 devo pagare EURO 5… ragazzi… svegliatevi… cose del genere non sono amissibili.
la benzina ( comprata dai paesi arabi ) costa $0.60 al litro.
con $100 faccio la spesa per 3 settimane… in 2 persone che mangiano 2 volte al di.
uno stipendio minimo per un lavapiatti e’ di $2.000,00 al mese.
eppure quando sono stato in italia l’ultima volta mi sono reso che in italia tutti sono ricchi.
telefonini all’ultima moda… macchine di lusso vestiti trend… clubs and pubs pieni.
comunque nessuno dice che qui negli states tutto sia perfetto ma come dico io… i furbi qua’ sono ancora una minoranza.
l’Italia e’ un casino!
… mi fermo qua… perche’ inutile segnalare diversita’… ci sara’ pure qualcuno che dice che l’america e’ la’… in italia… ma a me non sembra veritiero.
X IVANA IORIO
Scusi ma che mestiere fa per avere la possibilità di essere sempre così presente su questo blog? Grazie se avrà la cortesia di rispondere alla mia curiosità.
Saluti
Postato da: Andrea Pedaggio il 01.11.05 17:20
===============================================
sigh…sono in ufficio , sto preparando alcune fatture e buracrazia bancaria per domani….in modo che domani mattina scendo presto a milano per non incontrare traffico e ritornare a casa presto…ogni tanto butto un’occhio sul blog di beppe grillo
Caro Beppe uno è già depresso di suo poi legge queste cose e si deprime ancora di più.
Sei un grande sai suscitare enormi emozioni e stimoli
Vai così!!!!!!
Che sei UltraHardRock
X IVANA IORIO
Scusi ma che mestiere fa per avere la possibilità di essere sempre così presente su questo blog? Grazie se avrà la cortesia di rispondere alla mia curiosità.
Saluti
STASERA IL PRESIDENTE SORU SARA’ A BALLARO’ PER DISCUTERE CON TREMONTI SULLA QUESTIONE DEL DEBITO DELLO STATO ITALIANO CON LA SARDEGNA (OLTRE 4 MILIARDI DI EURO NON PAGATI!)
CONOSCENDO TREMONTI SENZ’ALTRO COMINCERA’ AD INSULTARE SORU ED I SARDI!
STASERA IL PRESIDENTE SORU SARA’ A BALLARO’ PER DISCUTERE CON TREMONTI SULLA QUESTIONE DEL DEBITO DELLO STATO ITALIANO CON LA SARDEGNA (OLTRE 4 MILIARDI DI EURO NON PAGATI!)
CONOSCENDO TREMONTI SENZ’ALTRO COMINCERA’ AD INSULTARE SORU ED I SARDI!
CON GENTE COME ANTONIO LA TRIPPA NON VALE LA PENA DISCUTERE HA SOLO UN CHIODO FISSO, INSULTARE GLI AVVERSARI PERCHè NON HA CAPITO NULLA DELLA VITA, E’ IL TIPICO BURATTINO CHE SI TROVA SIA A DESTRA CHE A SINISTRA E PURTOPPO CE NE SONO TANTI COSI’
forse bisognerebbe cambiare le regole sai è vero che ci sono diritti e doveri ma in italia vige solo la legge dei diritti, diritto di ammalarsi, diritto di sciopero, diritto di….. è impossibile vedere persone statali che in modo sistematico ed alla luce del giorno dicono io domani sono di malatti è impossibile ma come si fa ed i doveri i doveri dove sono dove sono quei sindacalisti che tanto difendono il lavoro ma niente fanno quando tutto ciò lo uccide e ci si lamenta della gente che non lavora che si arrangia come si dice a napoli è impossibile i lavoratori sono ormai intoccabili (gli statali chissà perchè solo loro) e poi tutti è lecito
Caro Beppe,
Per non continuare a piangere vorrei suggerirti di aprire un angolo sul tuo blog (non il Muro del Pianto quindi) per le proposte migliorative:
Comincio io:
1. Moralizziamo la politica:
a)rendiamo obbligatoria per le elezioni la pubblicazione di un curriculum vitae dei ns. futuri dipendenti che riporti oltre alle esperienze lavorative o sociali il loro reddito e la provenienza dello stesso, che riporti la percentuale di presenza in Parlamento se già precedentemente eletto. Servirebbe per dare maggiore trasparenza.
b) aboliamo lo status, istituendo una legge che vieti ai politici di ottenere privilegi dalle aziende pubbliche (biglietti aerei, etc…)
c) prevediamo una figura di controllo che garantisca che le spese dei nostri dipendenti siano decise dagli stessi.
d) eliminiamo i titoli ( onorevole, senatore)
e) spostiamo il Parlamento in posti meno costosi: non capisco perchè i cittadini debbano pagare appartamenti in Centro a Roma a prezzi esorbitanti(dico questo perchè una normale giustificazione dello stipendio dei ns.parlamentari è il costo della vita a Roma).
Qualcuno obbietterà che queste sono piccole cose rispetto al totale, che sono populista. Sono d’accordo ma, visto che i principali gestori dell’economia sono nella classe politica cominciamo dalla testa e cerchiamo di garantire che chi sta al governo sia veramente interessato della cosa pubblica e non della sola poltrona ai fini suoi. Questo per me è una garanzia che i reali problemi vengano affrontati seriamente.
2. Cominciamo a fare capire che ai cittadini non importa il passato ma il futuro (destra o sinistra, laico o cattolico sono contrapposizioni che non giovano ad alcuno). Chiediamo una costituzione che accolga tutte le componenti sociali e il loro passato ( fascisti, comunisti, democristiani, laici, cattolici)per fare tabula rasa e ripartire. 3. Puntiamo ad una economia nuova che valorizzi l’innovazione in funzione del miglioramento della vita del cittadino. Finito lo spa
Non voglio entrare nel merito se Berlusconi lo fà o non lo fà, ma pensare che, specialmente al giorno d’ oggi, non sia possibile influenzare le masse in maniera abbastanza facile per certi personaggi, vuol dire essere fuori dalla realtà. Questo nel bene e nel male. Se a Grillo, invece che solo questo blog, gli diamo qualche televisione e qualche giornale, tu pensi non sarebbe in grado di influenzare milioni di persone ?
Travaglio non è un leader poichè non fa politica, e anche se la facesse starebbe a destra come Montanelli ma non in questa destra, ma è sicuramente un leader per quel che riguarda l’informazione e la scrupolosa cronaca degli eventi.
————————————————-
Finalmente è uscito il nuovo libro di Marco Travaglio:
BERLUSCOMICHE
Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò.
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DOMANI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”.
————————————————-
>Ottima la democrazia diretta se applicata ad un
>ristretto numero di persone
E perché mai? Con internet e i cellulari chiunque può votare le leggi in parlamento. I vecchi limiti non esistono più. Anche in Svizzera proprio il mese scorso hanno iniziato a votare via SMS.
Vediamo: la stessa fisica insegna (principi della termodinamica, entropia etc.) che i flussi di energia – base in ultima analisi della vita stessa – si basano sui disequilibri, che creano “movimento” (in senso lato) per la tendenza della natura verso l’equilibrio. In termini prosaici questo si traduce anche nel famoso detto “fare di necessità virtù”. Il bisogno, l’inquietudine, la curiosità e l’intrapendenza umana muovono il mondo e la società. Tutto vero; ma passando la questione al piano sociale ed economico, non è nè giusto, nè etico, nè conveniente per nessuno perchè oggettivamente insostenible, che le differenze siano tali che una gran massa di persone sopravviva indegnamente o muoia di fame e di stenti, e una ristrettissima minoranza accumuli ricchezze pazzesche per vivere una vita di stupido lusso e di potere cieco. Non si tratta di propugnare una “società grigia” dove tutti siano uguali, perchè evidentemente gli esseri umani sono diversi, sia fisicamente che mentalmente, ma sì una società dove siano uguali o almeno ragionevolmente compatibili le condizioni di partenza e le opportunità, e soprattutto che siano sempre garantite A TUTTI delle condizioni minime vitali secondo i Diritti Umani, in dignità e libertà dai bisogni materiali e intellettuali. Il mondo e l’umanità hanno le risorse perchè TUTTI possano vivere ragionevolmente bene – con il proprio lavoro, con una casa con i servizi essenziali, con l’accesso garantito all’istruzione e alla cultura, e al tempo libero – e in più concedere quei “premi extra” di maggiori comodità o anche lussi (non stupidamente esagerati) ai quali possano aspirare quelli oggettivamente più dotati, più intelligenti, più laboriosi, più forti etc…
Una società così sì che si può costruire, superando l’egoismo criminale, il menefreghismo e le tremende ingiustizie di ieri e di oggi. Cominciando dal riformare profondamente, con la Dichiarazione dei Diritti Umani dell’ONU in mano, le strutture politiche, economiche e sociali attuali.
Ottima la democrazia diretta se applicata ad un ristretto numero di persone, la Svizzera è al limite, superato tale limite si avrebbe la paralisi totale o la guerra civile. Bella prospettiva no?
Comunque leggetevi Sartori in Democrazia è…
caro beppe tu si che sei capace di muovere la folla, quasi quasi mi ricordi berlusconi oppure prodi ma perchè no bertinotti. purtroppo si, sei come gli altri, parli parli parli la gente ti sente ti applaude ma domani, domani tutti di nuovo a fare i ciuchi chi a dire si a chi odia chi a dare ordini per farsi odiare purtroppo e’ cosi e credo che solo l’anarchia e la voglia di stravolgere possa cambiare le cose. A proposito ma non è che già siamo in anarchia e non ce ne siamo accorti chissa forse è questo ciò che merita l’umanita’
>Chi detiene i mezzi di produzione decide la
>politica e l’economia.
Chi detiene i mezzi di produzione potrà decidere la politica oggi, con il sistema corrotto e marcio della democrazia rappresentativa.
Ma è sufficiente votare partiti di Democrazia Diretta, che permettono ai cittadini di votare direttamente le leggi in parlamento, per eliminare tale controllo plutocratico e ritornare ad uno stato strumento dei cittadini e non suo padrone.
Un partito del genere è stato già fondato, e se lo voteremo potremo avere i primi rappresentanti in parlamento che votano secondo quanto dice il popolo invece che secondo la loro volontà.
Il partito è Internetcrazia. Smettiamo di fare chiacchiere e votiamolo.
Ma non crederai mica che adesso Berlusconi riesca tramite strani poteri occulti (la PUBBLICITA’!!) a deviare le masse, a creare il consumismo sfrenato, a forgiare le nuove generazioni! E madonna!! Ma com’è possibile? Riesce a deviare la mente di milioni di italiani?? E come fa allora a perdere le elezioni? Cè qualcosa che non torna… Mi sa che sta storia dello stregone ipnotizzatore è abbastanza consumata e passata…
DUBAI (Reuters) – Il presidente iracheno Jalal Talabani ha detto che intende opporsi all’uso del territorio iracheno come punto di partenza di un attacco Usa alla Siria.
Galatolo semplice chi detiene la maggioranza in italia della pubblicità Ruper Murdock quale padrone di Sky, socio con una buona quota in mediaset, partner di Telecom che sua volta controlla La7, comproprietà nel messaggero quale socio dei caltagirone, socio di minoranza nell’Ifil la quale detiene la Stampa, ha tentato la scalata al Corriere con l’aiuto di Ricucci, ma hanno fatto la frittata nella banca di lodi. devo continuare, e guarda che chi detiene mediaset controlla il giorna le e libero!!!
mmmhhh…
risposta dal tono molto blando e quasi reverenziale…
tirare in ballo Diliberto poi!
mah…mi aspettavo Stalin o altri!
vado fuori a passeggiare sul lungomare…
guarda che i romani insegnano,” divide et impera” e panem et circens”
e il Potere ha trasformato questi due inseganmenti, ha diviso l’Italia in due e sta rincretinendo tutti con Costazo, Cocuzza, Celentano e la De filippi
Non ci sono mai andato sul sito di forza italia. E non mi interessa. Preferisco gli spazi contrari, dove c’è piu’ gusto a parlottare. Potrei mai divertirmi a sentire “W il Silvio” “Hurrà per Berlusca”. No…
Non capisco come voi riusciate invece non solo a farlo, ma a lamentarvi e a richiedere la censura se qualcuno non grida “W il Grilletto” “Tutti con te Guru”. Ma volete scendere allo stesso livello dei forzisti?
E poi anche a me piacerebbe vedere Grillo in Tv che ti credi. Ogni tanto qualche cosa giusta la dice. Anzi, quando parla dice sempre cose intelligenti. Qui sul forum è palese che non sia lui a scrivere, ma è Diliberto.
Comunque tutti sono liberi, e la libertà impone un presidente sulla minoranza. Esattamente come se vincesse Prodi: pensi che tutti lo vogliano? NO! Verrà imposto ad alcuni.
Ah… evita di mettere nelle tue frasi parolacce, che se io le ripeto poi dicono che sono io a dire parolacce.
Postato da: luca pizzetti il 01.11.05 16:16
siete voi un’insulto all’umanità…e come volete che vi si risponda?
se hai volgia andiamo su qualche sito di destra e vediamo come mi trattano…
o luca…ma cosa vuoi?
provochi e la gente risponde…
intanto a quel che ti ho detto prima non hai risposto e allora visto che vuoi dialogare rispondimi:
chi è che controlla la pubblicità in italia?
lo sai che i ragazzi di oggi sono abbastanza psicolabili in termini di cellulari, veline, cose culturali insomma…
chi è che ha interesse economico/politico qui in italia, al diffondersi di tale mentalità?
dai, fuori il nome…se lo dico io sono il solito Rosso Mangia Bimbi!
dillo tu…
Ciao Beppe,
Hai visto questa? Magari Soru difende un po’ i suoi interessi, pero’ mi sembra che questo articolo si allinei alla tua visione di televisione/connessione aperta a tutta le reti televisive, non solo a quelle commerciali del nano dipendente statale.
Ancora con Grillo e Luttazzi in tv Non ci sono solo le tre reti mediaset e Rai, ci altre realtà regionali che sarebbero ben contente di ospitarli, e ho notizie di un paio di tentativi da parte del circuito di Telelombardia, ma hanno ricevuto un bel njet da entrambi.
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 16:10
e pensa che hai sentito il richiamo del branco!
sul sito dei forzaitalioti, sono troppo avanti per te e vieni qui?
sei messo bene sì…proprio messo bene!
Certe ingiustizie è difficile fermarle. MA QUANDO UN INNOCENTE STA IN CARCERE NEGLI USA ED E’ INNOCENTE (LO RIPETO E’ INNOCENTE) BISOGNA FARE ASSOLUTAMENTE QUALCOSA. BEPPE TI SCRIVERO’ OGNI GIORNO DOBBIAMO ORGANIZZARE UNA RACCOLTA FONDI PER LA SUA FAMIGLIA CHE E’ SUL LASTRICO. BEPPE TI PREGO AIUTACI.
povera Italia. si credeva la settima economia del mondo mentre oggi campa sui co.co.pro plurilaureati e rosicando sulle pensioni dei cristiani che hanno lavorato tutta una vita. Ha un bel dire Luca Cordero di Montezuma che bisogna fare sistema e puntare all’innovazione. Il treno l’abbiamo perso, temo. L’unico che ci rimane è quello da bloccare sulla Tav della Val di Susa. poveracci davvero
presto presto: andate all’indirizzo http://www.google.ch, scriveteci “failure” nel testo per la ricerca, schiacciate il bottone “j’ai la chance” oppure “mi sento fortunato” e….
e pensa che che le teste di cazzo qui dentro, ci sono per libera scelta, e invece le altre teste di cazzo, come TE, ce lo hanno imposto…
è qui la sottile differenza…
è la vostra libertà a senso unico…
io Grllo in TV lo vorrei vedere, il Berluska non lo vuole, nè lui e ne Luttazzi e compagnia, ma vule i soldi del canone…e sceglie lui cosa farci vedere!
Hail Berluskonen!
Non ho solo nessuna coda di paglia solo che rispondere con un insulto è un classico, io ho domandato quanto incassa il nostro padrone di casa a varie notti bianche e prediche teatrali, per altro ben documentate, e certe volte si lamenta di non poter andare in tv, io hosuggerito reti nazionali tipo Odeon tv che ha copertura nazionale, poi mi è venuto il dubbio che per il budget di queste tv Grillo costi troppo.
Spero, gradiate questo testo di Fabrizio De Andrè molto attinente:
Un Medico
Da bambino volevo guarire i ciliegi
quando rossi di frutti li credevo feriti
la salute per me li aveva lasciati
coi fiori di neve che avevan perduti.
Un sogno, fu un sogno ma non durò poco
per questo giurai che avrei fatto il dottore
e non per un dio ma nemmeno per gioco:
perché i ciliegi tornassero in fiore,
perché i ciliegi tornassero in fiore.
E quando dottore lo fui finalmente
non volli tradire il bambino per l’uomo
e vennero in tanti e si chiamavano “gente”
ciliegi malati in ogni stagione.
E i colleghi d’accordo i colleghi contenti
nel leggermi in cuore tanta voglia d’amare
mi spedirono il meglio dei loro clienti
con la diagnosi in faccia e per tutti era uguale:
ammalato di fame incapace a pagare.
E allora capii fui costretto a capire
che fare il dottore è soltanto un mestiere
che la scienza non puoi regalarla alla gente
se non vuoi ammalarti dell’identico male,
se non vuoi che il sistema ti pigli per fame.
E il sistema sicuro è pigliarti per fame
nei tuoi figli in tua moglie che ormai ti disprezza,
perciò chiusi in bottiglia quei fiori di neve,
l’etichetta diceva: elisir di giovinezza.
E un giudice, un giudice con la faccia da uomo
mi spedì a sfogliare i tramonti in prigione
inutile al mondo ed alle mie dita
bollato per sempre truffatore imbroglione
dottor professor truffatore imbroglione.
tutto è nato dal fatto che ci hanno fatto credere l’operaio poteva avere le stesse cose del padrone, niente altro che una grande illusione.
Mentre noi corravamo dietro a questa favola, inventata dai ricchi per arricchirsi ancora di più, perdavamo di vista quali erano le vere ricchezze che avevamo già e che pian piano ci hanno e ci stanno togliendo.
Ci hanno dato un’ automobile per tutti e chi ce l’ha venduta, a rate, si è arricchito ancora di più, lo stesso vale per tante altre cose, vedi le varie tecnologie che ci ritroviamo dentro casa che a detta della pubblicità ci fanno entrare di diritto nel mondo dei vip civilizzati.
Io non voglio viaggiare su una BMW o simile e per fare questo dover inchiappettare qualcono per potermela permettere, come ormai succede sempre più spesso, la vera ricchezza per mè sarebbe di poter contare su una istruzione di mia figlia in una scuola corretta dove vengono premiati i meritevoli indipendentemente dalla classe sociale, dove non si compri una istruzione e far capire a certi e ormai tanti genitori che un figlio può avere meno capacità di un altro ragazzo ma non per questo è un deficente, magari potrebbe essere un bravo meccanico o fiorista o enologo ecc.
Non si può essere tutti ricchi, ci devono essere i ricchi e gli agiati, invece adesso si va sempre di più verso gli arricchiti e i poveri.
Un ricco che ci ha messo di suo ben venga, perchè la ricchezza da commercio, però nello stesso tempo non deve essere stata costruita sulla pelle degli altri, e sopprattutto sulla buona fede degli altri.
Una vera ricchezza che ci hanno tolto è la certezza di un futuro sul lavoro, sulla famiglia, sulla salute per i nostri figli illudendoci con il tutto e subito ingannandoci che questo sia possibile per tutti, niente di più falso, tutti abbiamo un limite e riconoscerlo è una grande ricchezza.
Ricordiamoci che le cose, gli oggetti di persè non hanno valore,siamo noi che glielo attribuiamo, le persone invece hanno un valore loro innato.
Ma i Grillettiani saltellanti non si vantano di essere seguaci della verità? Quale verità? Quella di nominare Berlusconi anche quando non centra. Allora diciamolo, è il bue che da all’asino del cornuto.
“… sono convinto che bisogna cambiare la spesa pubblica. Bisogna introdurre una morale nuova nella spesa pubblica togliendo quei privilegi, e so che mi creerò dei nemici, che sono dei privilegi a carico di tutti. Quando si dà un sussidio a qualcuno che non se lo merita, si dice è lo Stato. Ma non è lo Stato, sono tutti i cittadini che devono pagare più tasse proprio per andare a creare dei privilegi a qualcuno…”
Che cosa? Ma in precedenza, l’autore di tale affarmazione non ha forse firmato un decreto per il quale un politico può utilizzare, e senza pena, beni dell’amministrazione pubblica per i propri usi e consumi?
Lo sapevate, o no, quel vecchio detto che diceva: ” Stai sempre alla larga da tutti quei poveri diventati ricchi e da tutti quei ricchi diventati poveri”.
Be’, se non lo sapevate, ora lo sapete!
“SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!”
dimentichi il fatto che non sei una voce fuori dal coro mai sei al governo quindi sei in maggioranza!
se in italia si và così bene è anche grazie a te…
non lamentarti se i ragazzi crescono con la mentalità del cellulare nuovo, è quello che gli propinano in TV, grazie alla pubblicità, chi la gestisce, a chi ha in mano la TV…toh, mi viene in mente un nome…e a te?!
cmq per me fai quel che vuoi…
il fatto è che sei te che sei qui a brontolare…
vai a decantare le doti del Berluska sul sito dei forzaitalioti e ti sentirai a casa…
poi se vuoi restare qui a fare la figura del coglione, fai pure…
Più soldi, meno distribuzione. E’ matematico. Ma nessuno se n’è ancora accorto in Italia.
E’ un gran primato, il nostro. In America lo sanno persino gli intellettuali! (AHAHAHAHAHAHAH)
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti improvvisamente diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché solo da una osservazione superficiale constateremmo che, per la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violate un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti; centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito sull'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana, coinvolge e si accorgerà che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crollasse.
Conclusione? La conclusione mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere per i propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che fuggendo innescano loro l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che li fa morire, ma se essi paradossalmente, immaginassero d’essere già morti e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutti insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
Bel post!
Ci sono poveri insoddisfatti, che assumono per via elettorale sostanza stupefacienti di ricchezza.
Ci sono poveri non attaccati ai valori (falsati) della società, che hanno un euro e 55 in tasca, sanno cos’è la vita e lottano.
Siamo davanti alla scelta della pillola rossa e la pillola blu (film: The Matrix).
Da fastidio una voce fuori dal coro, in democrazia è così, fin’ora!!!!
Mi pare cahe ha Grillo non gli hanno messo il bavaglio può ancora parlare nei teatri, e se si adatta può andare nelle tv regionali che hanno una rete che copre tutto il territorio nazionale, come fa Funari, ho chiede troppi soldi per il loro budget???
E bravo Grillo, anche tu hai scoperto che aprendo il rubinetto con il patacchino rosso esce l’acqua calda.
COMPLIMENTI!!
Magari un giorno, quando scoprirete tutti insieme che Gesù non è morto dal freddo ma è stato accoppato dai semiti, allora forse parlerete di cose serie.
Sardegna e Valle d’Aosta dal 31 gennaio passano al digitale terrestre Soru: «Non spegnete la vecchia tv» Il presidente sardo: «Non rispettati gli accordi, decoder utili solo a ricevere le tv commerciali, non sono terminali della Rete» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Renato Soru
CAGLIARI – «Farò una battaglia perché non si spenga la tv analogica, non si può negare ai sardi il diritto di continuare a vedere la televisione nel modo in cui la vedono». A promettere di resistere all’avanzata della nuova tv, quella digitale terrestre, non è certo uno abituato a combattere battaglie di retroguardia, soprattutto se si tratta di nuove tecnologie: eppure il presidente della Regione Sardegna Renato Soru, il fondatore di Tiscali, ribattezzato mister Internet, è determinato. L’isola, insieme alla Valle d’Aosta, dovrebbe fare da apripista in Italia è per il passaggio alla televisione digitale terrestre: dal 31 gennaio 2006, sardi e valdostani dovrebbero usare solo televisori collegati a un decoder, ha stabilito un protocollo siglato la scorsa primavera tra le due Regioni, il Ministero delle Telecomunicazioni e le reti televisive Rai, Mediaset e La 7. Ma l’accordo è stato «totalmente disatteso», ha denunciato Soru durante un incontro con il sindacato dei giornalisti: «Non sono stati rispettati gli accordi con la Regione, non metteremo una lira in una operazione che si sta rivelando del tutto diversa da quella che avevamo negoziato nell’aprile scorso».
«ALTRO CHE TV TERMINALE DI RETE» – La richiesta che allora la Regione avanzò, impegnandosi a investire proprie risorse, era quella di cogliere l’occasione della sperimentazione in Sardegna della tecnologia digitale terrestre, per portare nelle case dei sardi non semplicemente la televisione commerciale e magari a pagamento, con una offerta limitata di programmi, ma la televisione come terminale della rete, collegata all’Adsl per l’accesso veloce a Internet, a un personal computer e a un’antenn
Ciao Beppe,come capisco questo tuo intervento.
E’quasi un anno che lo dico qui,nel mio piccolo,nel mio paese.
E come risposta,gli organi ufficiali ti prendono per matto.
Il sistema ha bisogno,per dirla con parole “tecnologiche” a te tanto care,di un bel RESET.
Continua così!
In effetti la gente vive di bisogni indotti, di stereotipi e status symbol da conquistare (il sistema lo ESIGE e la gente è ben lieta di farsi schiavizzare dalla “necessità” del consumo, altrimenti si troverebbe sola con la propria smisurata ignoranza e insensibilità).
Basta grattare appena sotto la superficie e si scopre il vuoto edonistico, quello di chi guida per diporto un’auto mooolto inquinante ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi distrugge il paesaggio italiano con speculazioni edilizie mostruose ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi piazza il parente o l’amico a lavorare nell’amministrazione pubblica (nepotismo) ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi smaltisce rifiuti tossici in maniera illegale ma non gliene sbatte un c.zzo…
Tra i tanti attentati all’ambiente italiano, oltre al “ponte” sullo Stretto si potrebbero annoverare ad esempio l’autostrada Valdastico Sud (ville venete) o la bretella stradale davanti a villa Serena (Piacenza).
Caro Beppe, innanzi tutto complimenti per le tue battaglie! Venendo al sodo, esiste qualche remota speranza che di almeno un briciolo delle tue considerazioni/rivelazioni/proposte compaia qualche traccia nei programmi di chi (pare) si accinge a guidare questa nazione nella prossima legislatura?
Io una prpostina la avrei, ed è inerente appunto la povertà, specie quella futura, dato che le pensioni di chi raggiungerà i requisiti INPS tra 20/25 anni saranno pari a circa 400/500 euro su uno stipendio di circa 1200. 1° Fase: abolire appunto l’INPS, e inglobare quelli che sono gli attuali contributi nella fiscalità. 2° Fissare un’importo minimo per una vita dignitosa ed un’importo massimo, che so 5.000 che rappresentino il tetto massimo per gli stipendi più alti, e via via a scendere. Fissare i requisiti necessari per avere appunto una pensione superiore alla minima, l’erogazione di tutto ciò sarà compito dello stato. Perchè avere pensioni da 30.000 euro al mese? Chi ha lauti stpendi può tranquillamente integrare con una Assicurazione Privata, come già accade, vorrei proprio vedere un governo che rade al suolo tutta la giungla di previlegi pensionistici di cui godono le varie categorie. Ti sembra campata per aria questa idea? Un immenso abbraccio di ringraziamento e di incoraggiamento da un tuo amico sardo. Stefano
fai bene a lamentarti della “libertà a senso unico”…
lo fà da un pò anche Daniele Luttazzi, che grazie a quel “grande tutore della libertà” che è il tuo Silvio, non può andare in TV!
hai detto bene: libertà a senso unico…il vostro!
La scoperta dell’america, Beppe…domanda-offerta…il problema è che l’offerta ormai non è più fatta nello stesso luogo dove si ha la domanda…ed è questa la causa della bancarotta cui andiamo incontro…
scusa isotta
ma se consideri vuota la vita di questi ragazzi ricchi
perchè provi così tanto fastidio? (a me sembra più invidia) E se fossi stata anche tu figlia di papà?
e anche tu luca pizzetti, perchè parlare sempre dei soldi di Beppe? Ma sappiamo esattamente come li usa?.
Io nn sono affato ricca, ma so che mi da molto fastidio quando qualcuno deve dirmi come devo usare i soldi che io ho guadagnato, soprattutto se nn fa parte del cosiddetto nucleo familiare. Anzi, posso dirti che mi dava molto fastidio il mio ex marito e proprio per questo nn è più cn me. Il problema qui è tutt’altro e state facendo di tutto per nn farlo comprendere neanche agli altri
ma se quelli che dovrebbero rappresentare l’uguaglianza sociale NELLA POLITICA sono i primi borghesi come possiamo sperare in un minimo cambiamento? SVEZIA, SVEZIA SUBITO
Ciao a tutti.
Io ogni giorno vado a lavorare a Pozzuoli, da dove abito io, sono circa 50 km. Sono molto fortunato perchè vado con la navetta messa a disposizione dalla società per cui lavoro. Quindi ogni giorno mi faccio quei 100-110 km in navetta senza spendere nulla. Ringrazio il cielo che esiste questo servizio. Non capisco, gli altri miei compaesani, che pur disponendo di questo ottimo servizio si ostinano a venire a lavoro con l’auto.
In generale, ho notato, che, le persone non gradiscono andare a lavorare con i mezzi pubblici, ma ci vanno in auto, 1 per macchina, nel traffico assurdo della tangenziale di napoli, sempre 1 in ogni auto.
Ognuno di noi va con la propria auto al lavoro.
Che siano 2km o 50km, usiamo l’auto e non i mezzi.
E quindi in ogni famiglia ci devono essere minimo 2 auto, e quindi doppie spese per bollo, carburante, assicurazioni, manutenzione, ecc.
Siamo abitutati a spendere per comprare anche le cose più inutili, come se ci fosse un vocina che ci convincersse che comprare 2-3 auto in famiglia sia la cosa più giusta da fare.
Io ho solo una utilitaria, se volessi essere “in linea” con la convenzionale famiglia italiana, dovrei prendere un’auto grande per me e dare la “piccola” a mia moglie. Anche per al max 3000 km l’anno, dovrò avere una c…o di sw, perchè seondo l’italiano medio il padre di famiglia deve avere un’auto spaziosa.
Siamo noi ad essere stupidi e ottusi. Siamo noi che compriamo auto di grossa cilindrata anche se non ne abbiamo effettivamente bisogno. Siamo noi che ci mettiamo nella condizione di diventare “poveri”, pagando migliaia di euro l’anno per dei mezzi che in realtà non ci servono.
Siamo noi, la nostra prima causa di povertà.
Sono in molti in Italia ad avere una situazione precaria. Finchè c’era la lira famiglie bireddito con 4 milioni al mese vivevano bene, anche con muto o affitto e 1 figlio, con l’euro e la politica di merda attuale si stanno aprendo le prospettive per un nuovo tipo di povertà, sicuramente amplificata dal consumismo.Cioè 2100 euro al mese con un affitto medio di 700 euro ed 1/2 figli,+ 2 auto che servono per lavoro, vuol dire:bollette rimandate,spesa alimentare ridotta,cure mediche rimandate, vacanze impossibili, e non credete che tutti vanno in ferie o fanno regali ad ogni occasione o vestono griffati.
Esiste una realtà tra immigrati al nord e certe zone del sud dove è una vita che si stà di merda, ora peggio. Questo non farà che incrementare le file della delinquenza, a nessuno piace sentirsi inferiore agli altri e ci sono molte teste calde!
La realtà è proprio questa, siamo destinati a essere l’agello sacrificale dell’europa.
Italia = europaLATINA.
Sapete cosa vi dico…….
Non voglio fare parte di questi nuova classe di POVERI SENZA PENSIONE.
Appena potro emigro, come farranno molti giovani coetanei Italiani STACHI di essere presi per il C.
Bravo Beppe Continua COSI.
In Kecua(liguaggio INKA)ATTAUH
Grazie
“….Un esempio pratico, sotto gli occhi di tutti, è il sogno americano nel quale il povero vive, anche mentre dorme, la sua differenza con il ricco, sogna di diventarlo e fa di tutto per questo scopo fornendo la spinta al sistema…..”
Magari…., diciamo che c’é anche una buona parte che fa niente e pretenderebbe di vivere come un ricco.
Non vorrei sembrare cattivo ma ho visto anche tanta, troppa gente vivere ben al di la delle proprie possibilità.
Se diventi (resti) povero perché vai in giro sgommando su delle gomme che costano metà del tuo salario non é colpa del sistema…
idem se con 1000 euri al mese di salario ne spendi 200 per gli occhiali da sole…
ho sentito parlare di eliminare le differenze di salario…orrore… é vero che esistono differenze ingiustificabili ma é anche vero che ogni tanto la differenza é tra chi si é sempre sbattuto e chi no…
io non é che sia mai stati un allievo modello ma quando il “secchione” della scuola c’é passato davanti con la sua macchinona non ho pensato “mondo ingiusto” come un mio amico, ho invece pensato “giustissimo”… non puoi pensare di divertirti sempre ed avere gli stessi frutti di chi il tempo lo anche speso per lavorare o migliorare la suo posizione lavorativa.
Il tutto per fare un distinguo tra i veri deboli e certi “poveri” che hanno speso la loro ricchezza in fesserie.
non sono molto d’accordo. in questo sistema economico é vero che l’uguaglianza non puo esistere. infatti é stato creato da un’élite per, appunto, preservare questa posizione di vantaggio.
ma il nostro sistema economico non é ne l’unico e ne, tantomeno, il migliore. se producessimo per consumare invece che per arricchirsi attraverso la sovraconsumazione, l’uguaglianza sarebbe un punto di forza, anzi… lo scopo ultimo.
FASTIDO
Che fastidio veder passeggiare tutti quei figli di papà per le strade di Napoli( “i chiattilli”, cioè pidocchi),ragazze tutte firmate appena uscite dal parrucchiere con 3 cellulari per orecchio con cui mandano videomessaggini o votano il loro preferito per “la talpa” o “l’isola”;
che fastidio vedere i ragazzi sempre più simili a manichini fatti in serie, neri e bruciacchiati per le troppe lampade, parlare del loro”calciatore” preferito da votare(sempre con i loro videofonini), mentre comprano con la carta di credito di papà un bel superalcolico o il pakketto di sigarette per fumare dopo in discoteca…….. E intanto il giorno dopo è lunedi… ma all’università non ci vanno, tanto mamma dopo gli paga CEPU così avranno la laurea honoris causa….
Ma figurati……… a che serve ‘na laurea al giorno d’oggi se basta ereditare gli affari di papi?
Ecco come spendono ‘sti ricchi del cavolo…….
CHE VITA INUTILE
Ma forse gli sta pure bene…………
Come fanno a non accorgersi della loro vuotezza questi ricchi pieni di ………………..(fate voi)………!!!????
x uta atu
Condivido totalmente la tua idea di stipendiare i politici come fossero dei normali dipendenti statali e di ritirare le truppe alla svelta e mandarle a risolvere i veri problemi che ci fanno vivere in una Italia semi-distrutta politicamente,economicamente e moralmente! non so te ma io sto pensando sempre più spesso all’emigrazione! che ne pensi? alecyan@inwind.it
In realtà non farsi sommergere dai debiti non dovrebbe essere proprio difficilissimo, basterebbe non comprare il superfluo… Ma come si fa quando su televisioni (e giornali), oltre a ore di pubblicità spesso ingannevoli, dobbiamo pure sorbirci i telegiornali, i dibattiti e gli approfondimenti sulle presunte abitudini di spesa degli italiani? E’ chiaro che se al telegiornale si sente dire che “ormai per l’italiano è abituale ricorrere al finanziamento per godersi le ‘meritate vacanze'” e nella pubblicità successiva una pincopalla qualsiasi decanta la convenienza della finanziaria XYZ nel concedere prestiti, un povero sfigato che magari non è ferratissimo in materia ci casca come un pollo e va ad ingrassare sia il tour operator (che orami più che soggirni in spiagge estere non propone, in barba a tutte le belle città italiane), sia lafinanziaria che lo ha gabbato (pagandone gi altissimi interessi). Certo autolimitarsi sui consumi e andare a comprare la spesa ai discount invece che ai grandi supermercati sarebbe forse una maniera per far tornare più in concreto la necessità di aumenti salariali ai lavoratori italiani (se auchan, carrefour, pam e gli altri avessere poca gente che va a comprare i loro prodotti per mancanza di soldi, forse andrebbero a lamentarsi da chi di competenza e forse il governo deciderebbe qualche concessione per i pubblici e qualche intervento al tavolo delle trattative per il rinnovo dei contratti con i privati).
Uhm…purtroppo devo dire che dissento dalla premessa economica di Beppe Grillo.
Condivido l’analisi della realtà attuale, cioè che negli stessi paesi industrializzati esistono realtà di assoluta povertà come nei paesi del cosiddetto terzo mondo.
Quel che non condivido è l’assunzione che perchè esista un’economia di scambio debba esistere un “povero” e un “ricco”. L’economia di scambio, pura e semplice, nasce quando due persone trovano conveniente scambiarsi una merce (che può essere qsiasi cosa). Ciò non vuol dire che esista un ricco o un povero, ma solo due persone con desideri diversi.
La dinamica di sfruttamento è più complessa e si riferisce principalmente al sistema di produzione capitalistico. Sebbene lo sfruttamento delle classi subalterne sia un fenomeno vecchio come la storia stessa.
Il problema non è ammettere che il sistema di produzione capitalistico, allargato su scala mondiale necessiti di una divisione ricchi-poveri per continuare ad esistere, il problema è presuppore che OGNI TIPO di sistema economico necessiti di tale distinzione.
Io credo che un sistema economico più egualitario sia possibile. In Giappone per esempio fino agli anni ’80, si poteva veramente dire che la povertà non esisteva, ma con la recente liberalizzazione dei mercati finanziari, sono sorti grossi problemi anche lì. I paesi scandinavi se la cavano bene, ma sono 3milioni di abitanti per stato. praticamente niente. Eppure esempi di sistemi economici funzionanti li abbiamo e li abbiamo avuti, solo che o siamo troppi pigri o troppo abbagliati dai “sogni” che ci vengono inculcati tramite la pubblicità. Ci massacriamo per comprare stronzate e desideriamo farci le vacanze in Egitto o ai Caraibi; solo perchè sono uno status simbol deciso da un qualche stilista-frocio (senza offesa per gli omosessuali).
Tutto qui, credo che un altro mondo sia possibile, bisognerebbe iniziare a pensarci.
Ieri sera al ristorante dove mi sono recato a mangiare, sono stato servito da un cameriere di circa 25-26 anni, di etnia albanese, e parlando con lui mi dice che sono 7 anni che è in italia e quadagnando circa 1200 euro al mese, lui nel suo paese in Albania: Vallona, con i soldi guadagnati in questo tempo, è gia riuscito a costruire una casa di tre piani per la sua famiglia, genitori e fratelli compresi, e ancora gli rimangono i soldi per fargli mantenere un dignitoso modo di vivere.
Vorrei vedere quanti di noi con lo stipendio medio di 1200 – 1800 euro al mese quale casa riusciamo a costruire in Italia in 7 anni di risparmio, e poi quanti soldi ci rimarrebbe per vivere degnosamente.
Postato da: Graziano Menghi il 01.11.05 14:44
Graziano il tuo amico Albanese ti insegna la via, per comperare la casa in Italia devi prima comperarla in Albania, poi aspettare che cresca di valore (In Italia caleranno!) per poi venderla e acquistare in Italia al momento opportuno.
Ciao Beppe io sono uno di quei tanti che stanno appena appena benino, per il momento, visto che a breve dovrò per forza di cose addossarmi un mutuo per 25 anni minimo visto che a 36 anni un po comincio a vergognarmi di parassitare a casa dei miei. Il dado è tratto ho un lavoro non precario per fortuna ma comunque senza molte garanzie guadagno 1150.00 euro netti senza straordinari, mia moglie non arriva a 850.00 euro mensili e la previsione della rata del mutuo che dovrò addossarmi per un importo di 150.000 euro è di circa 800.00 mensili rimangono a occhio 1200.00
dai quali dovrò pagarmi 2 assicurazioni auto luce acqua gas Telecom benzina immondizia e mangiare.
Se per disgrazia ci dovesse arrivare un bambino
siamo nella merda! So benissimo che molta gente sta peggio ma questo sistema francamente non regge
quando vai in giro vedi il lusso più sfrenato automobili costosissime felpe e scarpe da 250 euro
su molti adolescenti telefonini per videochiamarsi dov’è il confine la via di mezzo.
Chiedo scusa a tutti se vi ho angosciato.
Buona festa dei morti.
Ciao Beppe,
interessante e proprio a far riflettere. Gli stessi pensieri e argomenti sono, quasi parola per parola, avanzati da Michel Moore nei suoi libri (Dude, where is my country e Stupid white man). Da leggere o ascoltare…
rabbrividisco anche perche’ il modello che hanno in testa non è america in senso ampio, ma latino america, cioe’ assomigliamo di piu’ al messico o la colombia, in realtà. pensateci un attimo:
libertà di stampa azzerata
palinsesti televisivi in linea con quelli latino americani
assottigliamento della classe media
classe benestante sempre piu’ benestante
casta politica sempre piu’ arrogante ed impunita
diritti dei lavoratori sempre piu’ compromessi
Insomma una casa delle poverta’, intesa nell’accezione piu’ ampia del termine
Postato da: mauro maggiora il 01.11.05 14:32
Si Mauro hai ragione e tu stai alimentando il sistema, che in cambio ti succhia le vene.
Sei il perfetto!
Per assurdo, se inizii ad agire globalmente, evitando di limitarti alle dipendenze di un sistema sudamericano riesci ad uscire dal vortice dei debiti e a fare qualcosa di buono per il Paese.
E’ l’unico modo per cambiare le carte se no si continua a soppravvivere fino alla caduta totale, cioe’ quando le Banche chiudono per Banca Rotta.
Lavoro in un settore in cui girano moltissimi soldi, e trovo giusto precisare quanto segue.
Credo che pagare ratealmente un bene non è solo prerogativa dei poveri. Ora infatti che i tassi sono bassi, è divenuta pratica frequente quella di stipulare mutui o acquistare carte di credito revolving. Lo fanno (abbligatoriamente) i poveri, ma spessissimo anche i ricchi (per scelta). Gli unici che pagano sempre in contanti e non ti fanno un assegno neanche se gli fai lo sconto sono i liberi professionisti. Chissà perchè…:-(
Ciao Beppe sono daccordo con le tue parole….il povero paga caro,i poveri è vero fanno comodo all’economia,ma in questo momento credo che siamo “leggermente troppi” qualche virus qua e la diventa necessario per un”leggero sfoltimento”
Ah…dimenticavo! Volevo proporre un minuto di mesto e vergognoso silenzio per una frase detta da Giorgia Palmas (la velina del tuo amico Ricci) alle Iene. Alla domanda “credi sia giusto ritirare le nostre truppe dall’Iraq” è seguita la risposta aberrante “beh…non voglio SCHIERARMI!”. Lascio tutti voi alle vostre amare considerazioni.
PS: Non riesco a capire come una persona onesta ed incorruttibile come Beppe Grillo riesca a collaborare con il sig. Ricci il quale gestisce un programma terribilmente ipocrita di finta satira. Qualcuno può spiegrmi questo orribile dubbio che attanaglia la mia coscenza?
Cari bloggers,
Interessante e stimolante il post.
mi sento di appartenere a questa nuova generazione di pagatori a rate: ho un’attivita’ in proprio che subisce ovviamente l’impoverimento generale e praticamente sono , come molti altri ostaggio di fidi al limite, finanziamenti vari che praticamente esauriscono le mie entrate. In piu’, ho sempre la cassetta della posta piena di opuscoli pubblicitari in cui mi vengono offerti altri prestiti:a volte mi vengono in mnete gli spacciatori che aspettano i ragazzini fuori dalle scuole e danno la pima dose gratis, i traviatori nell’iconografia piu’ classica,la tecnica é lastessa.
Insomma , le finanziarie varie oggi sono gli spacciatori dei sogni fasulli che mantengono in piedi questo grande paese:e come ogni spacciatore che si rispetti, appena sgarri , ti criffano: é buffo notare come , ai massimi livelli istituzionali arriva sempre un messaggio che esalta la furbizia, l’impunità e, per il cittadino medio la severità é totale.
In sostanza questa é l’economia italiana oggi, un tempo bot people, oggi, per il potere d’acquisto oramai drammaticamente sotto i livelli di dignita’, siamo in molti in scacco dalle banche-usurai e altri usurai piu’ propriamente detti.
quando ascolto gli slogans di questa maggioranza riguardo al modello di economia usa, rabbrividisco anche perche’ il modello che hanno in testa non è america in senso ampio, ma latino america, cioe’ assomigliamo di piu’ al messico o la colombia, in realtà. pensateci un attimo:
libertà di stampa azzerata
palinsesti televisivi in linea con quelli latino americani
assottigliamento della classe media
classe benestante sempre piu’ benestante
casta politica sempre piu’ arrogante ed impunita
diritti dei lavoratori sempre piu’ compromessi
Insomma una casa delle poverta’, intesa nell’accezione piu’ ampia del termine
lo Stato dovrebbe ESISTERE nell’economia per:
1 far pagare le imposte in maniera progressiva dai meno ricchi ai più ricchi (ai poveri no!)
2 redistribuire le risorse dai ricchi ai poveri (quelle primarie e di sussistenza: SALUTE, CASA, CIBO, ISTRUZIONE)
PECCATO CHE ORA LO STATO FINANZIA LE IMPRESE PER SOSTENERE INDIRETTAMENTE FORSE I POTENZIALI DISOCCUPATI CON FAMIGLIE A CARICO MA DIRETTAMENTE FINANZIA LE IMPRESE E GLI IMPRENDITORI NON METTONO PIU’ I LORO SOLDI E MANCO SI INGEGNANO A SALTARCI FUORI TANTO CI PENSA LO STATO!
PAZZESCO!
Ottimo.
Bravo Beppe, ma adesso fai il passo finale:
l’unica via per un mondo migliore (o almeno non peggiore) è l’AUTORIDUZIONE DEI CONSUMI.
Pensaci un’attimo, e se vuoi discuterne hai la mia e-mail.
ciao
massimo
beh…in effetti io che faccio parte di quella fetta di popolazione che sta “appena appena benino” mi rendo conto della situazione…TU CHE SEI UN COMICO, dacci qualche dritta! daje grillo daje giù…so tutti froci! un saluto da roma!
Una interessantissima analisi economica.Peccato che non abbia la preparazione giusta per commentarla.
Ma come hai legato le differenze di portafogli alle ambizioni è davvero acuto!
Caro Beppe,
a proposito del PIL vorrei ricordare il tuo esempio del ponte che crolla e viene ricostruito… Il PIL sale ma noi siamo più ricchi o più poveri? E poi ricorderei volentieri il tuo discorso sulla qualità di vita come indicatore di benessere più che il denaro… Se ti capita di tornarci su…
Di mio aggiungo che le civiltà precolombiane usavano l’oro per forgiare oggetti ornamentali ma anche stoviglie e utensili… Era il metallo più comune che avevano scoperto e lo scambiavano volentieri con specchietti offerti dai conquistadores… Quando si dice “tutto è relativo”…
Ricordo un documentario su di una regione africana… In breve: un anziano capo tribù onorato e rispettato come da tradizione dalla sua numerosissima famiglia… Vita in capanna sul mare, 5 mogli (è una cultura, non me ne vogliano le donne), 6-7 figli da ciascuna… Certo niente “comodità e medicine” come noi intendiamo ma nemmeno traffico, inquinamento, stress… E se fossimo noi a sbagliare sistema?
Ma tanto noi esportiamo “La talpa”! Speriamo che i Masai dall’alto della loro IMMENSA cultura di vita abbiano compassione di quei poveri italiani. Per nostra fortuna almeno non vedono quell’isola di sfigati che giocano alla sopravvivenza! Sarebbe il loro programma comico preferito!
Citando Guccini: “gli appelli all’arrivismo all’amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco…”
stamattina sono andata al campo santo per portare, come ogni anno, dei crisantemi sulla tomba di mia madre. L’unica variante allo svolgimento del tradizionale rito è che ho quasi dovuto presentare i documenti per entrare! il fatto è che mia madre è sepolta nel cimitero di Mompantero, vicino a Susa, dove ieri molti miei conterranei hanno manifestato contro il TAV e hanno bloccato i trivellamenti di sondaggio del terreno. Per questo tutta la zona era presidiata da un numero esorbitante di poliziotti! ci guardavano e ci trattavano come se fossimo terroristi con le bombe sotto i crisantemi! ma che in democrazia siamo??? stanno cercando di costruire un’opera utile come il ponte sullo stretto e di pari impatto ecologico! saremo costretti a respirare amianto e polveri sottili per vent’anni perchè qualche manager possa andare a Parigi in tre ore invece che in cinque!!! mi viene voglia di urlare! e invece non posso neanche farlo se no mi prendono a manganellate! l’espressione del proprio dissenso è ormai vietata e ciò che mi spaventa è che nessuno sembra preoccuparsene! signor Grillo, lei che è un comico, alzi la voce, la prego, almeno lei… una risata li seppellirà. forse. speriamo.
Mi piacciono i post di leonardo bertoni e alberto ruini. Sono entrambi realistici, ma uno è, come dire…rassegnato, l’altro lancia un idea che, secondo me, potrebbe essere attuata.
e rivoluzione sia, sotto il nome del nuovo global-proletariato
Caro Benedetto , queste cose se le sono inventate i comunisti.
Sono i comunisti che hanno falsificato i conti del nostro amato Silvio che ,come cita una delle sentenze riportate , “è talmente ricco da non potersi accorgere di qualche miliarduccio in più su suoi conti”.
Li hanno falsificati per poterlo accusare ora.
Oh povero Silvio da solo contro tutti.
La verità è che lui possiede giornali e televisioni, ma queste , grazie all’egemonia culturale di sinistra, sono composte per lo più da comunisti che si rifiutano di fare i bravi dipendenti. Il conflitto di interessi non ce l’ha lui. Ce l’hanno i suoi dipendenti.
Mi viene da citare tutto quello che di buono ha fatto per l’Italia in questi 4 anni e mezzo ma mi pare lo abbia già spiegato Benigni l’altra sera…
E’ davvero una delle più efficaci sintesi di rappresentazione dell’ordine costituito che ho mai sentito: grazie Beppe per saper rendere concetto quello che tutti inconsciamente sappiamo…
Bravo Beppe,
hai centrato il punto!
sono perfettamente in sintonia con questo post che esprime le mie idee in modo chiaro.
Stiamo avviando un processo d’impoverimento per poi rilanciare la ripresa. Abbattendo la classe media si avra’ una reazione di rabbia che porta al cambiamento del Paese.
Cosa fare per salvarsi?.
LA VIA CAPITALISTICA!
Al giorno d’oggi se vuoi fare dei soldi velocemente devi andare a investire in Asia.
Quindi andare contro corrente.
Della serie fai un mutuo in Italia e comperi casa a Shanghai. Il valore dell’immobile raddoppia in poco tempo, ripaghi il mutuo e hai un gruzzolo da parte.
In questo Mondo Globale, bisogna pensare e agire Globalmente per uscire dalla corsa dei poveri.
Se no sei il pesciolino rosso che viene mangiato dallo squalo.
In Italia ci sono 58 milioni di pescolini rossi, un milione di squali e un milione di sogliole.
Che pesce vuoi essere?
LA LEGGE DURA DELL’ECONOMIA!
Sicuramente le differenze esistono e sono sempre esistite. Sicuramente le risorse sono limitate e non tutti hanno la possibilità di usufruirne. Sicuramente (come la saggezza popolare salentina mi ha insegnato) “è cchiù facile cù bbiti nù riccu mpuerire ca nù purieddhru rricchire”. Però la c.d. lotta di classe che mai è morta, ci insegna che gli abissi si possono non colmare, ma almeno assottigliare. Praticamente i poveri ci saranno sempre, i ricchi sfruttatori anche, ma dobbiamo semplicemente attuare un sistema per cui i poveri devono avere una coscienza di classe, una consapevolezza del loro potere. Se accadrà questo (ovviamente è un progetto a lungo termine, le mentalità non si cambiano in poco tempo) i poveri resteranno tali, ma sapranno che senza di loro il sistema non funziona e sapranno applicare il loro potere. Non credete?
Beppe dice una mezza verità: sono convinto anch’io che il povero sia indispensabile al ricco. Mi spiego: io sono un operaio che prende un discreto stipendio ma lavorando da solo in una famiglia di quattro persone tirare la fine del mese è decisamente dura; aggiungiamoci un mutuo pluriennale per l’acquisto della casa e i continui rincari dei consumi di prima necessità, il tenore di vita che si può mantenere non è certo dei migliori… Non mi ritengo povero ma la soglia è molto sottile e basterebbe poco per finirci sotto!!! E questa è la realtà di milioni di altre persone che per togliersi qualche soddisfazione devono far debiti (ormai acquisti a rate anche le mutande…), e qui salta fuori l’impoverimento programmato: carte di credito che ti danno l’impressione di essere più ricco, finchè non ti accorgi di dover saldare i debiti, finanziamenti e mutui che ti seguono per anni come una condanna in cui non avresti voluto trovarti, ma ormai ci sei dentro… La soluzione? Irrealizzabile, perchè per azzerare la distinzione tra poveri e ricchi bisognerebbe dare tutto in mano allo Stato che si occuperebbe di ridistibuire in modo uguale a tutti; ma è una teoria che qualcun altro in passato ha già espresso e alla prova dei fatti si è rivelata fallimentare (non per l’idea in se, ma perchè a realizzarla servono le persone, e le persone non sono affidabili quando ci sono ricchezze in ballo!) Alle primarie dell’Unione si è candidata anche tale Simona Panzino che sosteneva nel suo programma la necessità di un reddito uguale per tutti, per garantire ad ognuno una vita decente: belle parole, bella idea, ma se diamo un reddito uguale a tutti dopo chi lavora più? E se nessuno ha più bisogno di lavorare in breve tempo ci si ritrova tutti in miseria! E’ un cane che si morde la coda, e finchè non saranno persone veramente disinteressate e oneste a guidarci, da questa situazione non ne usciremo mai… Ma è un altra UTOPIA!!!
Caro Beppe , come spesso accade la tua analisi del problema è tanto spietata quanto vera.
Purtroppo qui non stiamo parlando di Berlusconi (semmai di molti suoi simili),ma di un problema molto più grande e serio a cui tu hai già dato una più che esaudiente risposta: il sistema necessita della classe povera e media per poter vivere (lucrando). Che fare quindi ?
Non so, una volta si sarebbe parlato di rivoluzione…
Caro Beppe, conosco tante persone che pur di fare una vacanza si indebitano fino al collo, che comprano lo schermo al plasma di ultima generazione, oltre a 2 telefonini, tutto grazie al proliferare dei finanziamenti. Io provengo da una famiglia nella quale mi sono stati dati determinati insegnamenti: se non ci sono soldi non si va in ferie, o per lo meno si va in Adriatico (che costa poco), niente ristoranti e niente spese superflue. Eppure mi sembra che la gente comunque compri, poi a pagare ci penseremo. Poi se capita qualcosa di imprevisto, neanche tanto grave, che so, un urgenza dal dentista, non ci sono i soldi. L’economia, secondo me, si basa sulla tua capacità di spesa e basta. Non mettiamo tanti fronzoli nelle cose.
Ovvio che i “poveri” servono. Tutto serve. Il problema è che ormai niente serve a se stesso, ma innanzitutto bisogna piegare sempre di più la maledetta schiena ai maledetti padroni.
Io per lavoro ho girato parecchi continenti e la cosa che più mi ha sconvolto è stato notare che nei paesi più poveri come sud-america, africa, cina (escluse le zone costiere), la vita è sì più dura, ma le persone sono più sorridenti e serene… Nella nostra civiltà industrializzata e del benessere vediamo esseri umani incolonnati dentro scatole di metallo inquinanti molti con l’espressione triste, quasi tutti di fretta…. c’è qualcosa di molto strano da analizzare a fondo in tutto questo!
Oggi hai parlato di uno dei motivi principali per cui ti seguo.
Questa perenne spada di Damocle che pende sulla testa di chi sta appena bene…
Basta uno scivolone che ti si accumula tutto addosso senza possibilità di ripresa fino a venirti a mangiare la casa…
perchè essere cittadino italiano è un lusso e devi mantenerlo facendo l’italiano..
se vuoi startene a casa, a farti i fatti tuoi ed accontentarti di poco non puoi farlo perchè l’essere italiano ti impone un costo della vita medio, per cui devi per forza produrre e consumare…
il giorno che ti fai male o per una disgrazia non puoi lavrare per qualche mese, sei fottuto…
il tuo posto di oggi lo farò diventare il manifesto del gruppo Salerno…
A Londra puoi essere un pezzente e ritorvarti con casa e lavoro dopo qualche mese…
Qui non esistono i film dove da lavapiatti ti crei una vita, qui nel sistema Italia se non ti adegui, rischi di ingrossare le fila dei poveri….
Di questa cosa dei nuovi poveri non ne parla mai nessuno o perlomeno non ne parla nessuno inquadrandola correttamente come SOLO UN COMICO puo’ fare!
Esiste oggi un PROBLEMA SERIO che si chiama “CENTRALI DI RISCHIO”, prima fra tutte CRIF di Bologna.
Il problema è così serio che è stato addirittura coniato un nuovo verbo: “CRIFFARE”.
I nuovi poveri si recano in banca, o presso una delle tante finanziarie per chiedere un prestito e scoprono, loro malgrado di essere stati CRIFFATI.
Da qual momento in poi inizia un calvario, perchè ai nuovi poveri non sarà più concesso credito, nemmeno per cambiare la lavatrice, magari solo perchè hanno pagato una bolletta in ritardo e sono quindi stati “flaggati” dal sistema informatico di CRIF come “CATTIVI PAGATORI”.
Sono migliaia le famiglie in queste condizioni, famiglie alle quali è PRECLUSO IL FUTURO, dato che TUTTE LE BANCHE e TUTTE LE FINANZIARIE (fatte salve le rare eccezioni) si appoggiano a CRIF per valutare il possibile rischio.
Non è più l’uomo che decide la tua credibilità o la tua solvibilità, ma è un sistema informatico.
Anche se il funzionario della TUA banca ti conosce benissimo e conosce la tua storia, è costretto a negarti il credito perchè il sistema informatico blocca la procedura se risulti segnalato a CRIF, poco importa che tu sia una persona in difficoltà o un truffatore professionista (anche se il secondo, essendo un professionista, riesce a risolvere mentre il primo no).
Fra non molto, a mio giudizio, sarà ARGENTINA (o qualcosa di molto simile)!
Mi piace questo approccio fisico all’analisi degli scambi economici. Pero’ implicherebbe, alla lunga, una distribuzione uniforme delle ricchezze. E allora al modellino devi aggiungere il lavoro che serve a mantenere la differenza tra ricchi e poveri…devi usare energia per pompare i soldi dalle tasche dei molti poveri a quelle dei pochi ricchi (e tenerceli).
ho letto e riletto il post,ed anche i commenti. concordo sui fatti, ma non riesco a capire il senso… …voglio dire di chi è la colpa? cosa dovremmo fare noi o è solo uno sfogo personale? personalmente preferisco i post tipo quello di ieri, che informano su fatti di non così semplice reperibilità. Io personalmente non credo che ci sia un complotto per far diventare la gente povera, solo credo che si tratti di quella che alcuni chiamano tirannia delle “piccole decisioni”: ognuno di noi a livello generale vorrebbe un mondo diverso, un sistema diverso eccetera,ma la somma dei nostri comportamenti provoca risultati che nessuno vorrebbe. Il ricco vuole restare ricco perchè ha dei benefici facilmente intuibili, ma anche il povero vorrebbe diventarlo, se potesse… …visto che nei giorni precendenti parlavamo di cimoli, quanti di voi rifiuterebbero quei soldi se gli venissero offerti? credo che il problema sia che manca la solidarietà e che la ricchezza è un valore, questo fa si che anche persone oneste e ben intenzionate di fatto finiscano per impoverirne altre senza neanche accorgersene (ci sono anche un sacco di disoneste è chiaro): se le risorse sono limitate per forza di cose quando uno le possiede “in esclusiva” impedisce agli altri di goderne…
RIPETO LA DOMANDA CHE AVEVO FATTO TRAMITE E-MAIL A BEPPE TEMPO FA…;GLI SMS CHE ABBIAMO FATTO (1 EURO CIASCUNO)PER LO TSUNAMI,SONO STATI UTILIZZATI ?,SE NO, PERCHE’? CHI-SE-LI-E’ ”MANGIATI”?.
C’è, infine, la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta, che il 23 giugno 2001 ha condannato 37 boss mafiosi per la strage di Capaci: nel 14 capitolo intitolato esplicitamente “I contatti tra Salvatore Riina e gli on. Dell’Utri e Berlusconi”, si legge che è provato che la mafia intrecciò con i due “un rapporto fruttuoso quanto meno sotto il profilo economico”. Talmente fruttuoso che poi, nel 1992, “il progetto politico di Cosa Nostra sul versante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanze con nuovi referenti della politica e dell’economia”. Cioè a “indurre nella trattativa lo Stato ovvero a consentire un ricambio politico che, attraverso nuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostra aveva beneficiato”.
per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.
Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti “mandanti a volto coperto” delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d’indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell’Utri abbiano “intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato”. Cioè con il clan corleonese che da vent’anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste “una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90”. Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura “l’ipotesi iniziale [di un coinvolgi- mento di Berlusconi e dell’Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità”. Ma purtroppo è scaduto “il termine massimo delle indagini preliminari” prima di poter raccogliere ulteriori elementi. Il gip di Caltanissetta Giovanni Battista Tona ha scritto: “Gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati [Berlusconi e Dell’Utri]. Ciò di per sé legittima l’ipotesi che, in considera- zione del prestigio di Berlusconi e Dell’Utri, essi possano essere stati individuati dagli uomini dell’organizzazione quali eventuali nuovi interlocutori”. Ma “la friabilità del quadro indiziario impone l’archiviazione”.
E tanto per cambiare, Grillo non ha speso una parola sui soldi di carta straccia. Mi raccomando, continua a prenderci per il culo con la favoletta del PIL, che ci crediamo…
Diritti televisivi (falso in bilancio -?- e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano (pm Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale), a carico di numerosi manager del gruppo, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale – secondo l’ipotesi accusatoria – avrebbe continuato anche dopo l’ingresso in politica nel ’94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell’azienda. Oggetto dell’indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da majors americane, con vorticosi passaggi fra una società estera e l’altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi per detassare gli utili reinvestiti dalle imprese. Un presunto falso in bilancio che i magistrati valutano in circa 180 milioni di euro nel 1994.
Telecinco (violazione delle leggi antitrust e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell’immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta. Per questo il procuratore anticorruzione Carlo Castresana, nel maggio 2002, ha pregato Garzòn di rivolgersi di nuovo alle autorità italiane. Berlusconi in Spagna è accusato – insieme a Marcello Dell’Utri e ad altri dirigenti del gruppo Fininvest – di aver posseduto, grazie a una serie di prestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell’emittente Telecinco eccedenti rispetto ai limiti dell’antitrust spagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quote azionarie.
Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per sca
Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria)
Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato – che in primo grado ha portato alla condanna di Cesare Previti – è stato dichiarato prescritto dalla Corte d’Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione. Nelle motivazioni della Cassazione, tra l’altro, si legge: “il rilievo dato [per concedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale ed individuale del soggetto [Berlusconi è diventato presidente del Consiglio], valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo.”.
Sme-Ariosto (corruzione giudiziaria)
A causa dei continui “impedimenti istituzionali” sollevati da Berlusconi e dei conseguenti rinvii delle udienze, la posizione del premier è stata stralciata dal processo principale. Ed è stato creato un processo parallelo, che però Berlusconi ha sospeso fino al termine del suo incarico (o sine die, in caso di rielezione o di nomina ad altra carica istituzionale) facendo approvare a tempo di record il Lodo Maccanico, proprio alla vigilia della requisitoria, delle arringhe e della sentenza, e a 40 mesi dall’inizio del dibattimento.
Sme-Ariosto (falso in bilancio)
In seguito all’entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario, questo capo d’imputazione contestato a Berlusconi per il denaro versato – secondo l’accusa- ad alcuni giudici, è stato stralciato. Il processo è fermo in attesa che l’Alta Corte di giustizia europea si pronunci sulla conformità tra le nuove regole e le normative comunitarie. Ma, anche in caso di risposta positiva per i giudici, resterà bloccato per il Lodo Maccanico. Come tutti gli altri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.
Berlusconi, secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero. Scrivono i giudici: “La molteplicità dei libretti riconducibili alla famiglia Berlusconi e le notorie rilevanti dimensioni del patrimonio di Berlusconi postulano l’impossibilità di conoscenza sia dell’incremento sia soprattutto dell’origine dello stesso”. Cassazione: sentenza d’appello confermata.
Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio)
I grado: assoluzione dall’appropriazione indebita e dalla frode fiscale (per 4.4 miliardi di lire pagati in nero all’ex proprietario dei terreni che circondano la villa di Macherio, dove vivono la moglie Veronica e i tre figli di secondo letto), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali “indubbiamente ha concorso Berlusconi”. Appello: confermata l’assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anche dal primo dei due falsi in bilancio, mentre il secondo rimane ma è coperto da amnistia. Cassazione: in corso.
Caso Lentini (falso in bilancio)
I grado: il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasione dell’acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto grazie alla nuova legge sul falso in bilancio. Appello: in corso.
Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova legge sul falso in bilancio, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonati 12 dal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian (comparto B della Fininvest). Il pm Francesco Greco ha presentato ricorso in Cassazione perché la mancata fissazione dell’udienza preliminare gli ha impedito di sollevare un’eccezione d’incostituzionalità e di incompatibilità con le direttive comunitarie delle nuove norme sui reati societari e con il trattato dell’Ocse.
E’ vero, il sistema funziona così e pensare di far scomparire la povertà penso sia un’utopia.
A mio parere il fatto è che ogni volta che si affronta questo problema lo si prende dalla parte sbagliata cercando soluzioni che portino ad un’uguaglianza durante “il gioco” (sta cacchio di vita che ci troviamo nostro malgrado a vivere).
Questa è follia, non potrà mai funzionare perché implicherebbe la fine del gioco stesso, come giustamente facevi notare nell’articolo con l’accenno alle differenze di potenziale.
Sono convinto che sarebbe un notevole passo in avanti garantire a tutti le stesse possibilità per giocarsi le proprie carte al meglio.
Mi urta parecchio vedere come persone senza competenze e professionalità occupino posti importanti ed abbiano il potere di prendere decisioni per tutti, decisioni spesso volte a mantenere lo status quo e a preservargli il culo.
C’è un titolo di un album di Ronny Jordan (grande chitarrista jazz contemporaneo) che mi piace particolarmente, si chiama “La rivoluzione silenziosa”.
deve emettere un verdetto secco (conferma oppure annulla). Ma nella motivazione i giudici della VI sezione penale rimandano esplicitamente all'”articolo 530 cpv”: dove “cpv” significa “capoverso”, cioè comma 2 (“prova contraddittoria o insufficiente”). A 12 righe dalla fine, a scanso di equivoci, i supremi giudici hanno voluto essere ancora più chiari. Si legge infatti: “Tenuto conto di quanto già osservato sulla insufficienza probatoria, nei confronti di Berlusconi, del materiale indiziario utilizzato dalla Corte d’appello…”.
All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
I grado: condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 miliardi versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi. Appello: il reato cade in prescrizione, ma c’è: “per nessuno degli imputati emerge dagli atti l’evidenza dell’innocenza”. Cassazione: prescrizione confermata, con condanna al pagamento delle 11 spese processuali. Nella sentenza definitiva tra l’altro si legge: “Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding [Craxi] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente. [.] Non emerge negli atti processuali l’estraneità dell’imputato”.
All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che sulla legittimità delle nuove norme in materia di reati societari approvate dal governo Berlusconi si pronuncino l’Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. Se le eccezioni sollevate da vari tribunali verranno respinte, il reato sarà dichiarato prescritto.
Medusa Cinema (falso in bilancio)
I grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 miliardi di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi). Appello: assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi, sec
Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La Corte d’appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall’amnistia del 1989. Interrogato sotto giuramento Berlusconi aveva detto: “Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo [.]. Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta”. Berlusconi però si era iscritto alla P2 nel 1978 (lo scandalo è del 1981) e aveva pagato la sua quota. Così i giudici della Corte d’appello di Venezia scrivono: “Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell’imputato non rispondano a verità [.], smentite dalle risultanze della commissione Anselmi e dalle stesse dichiarazioni rese del prevenuto avanti al giudice istruttore di Milano, e mai contestate [.]. Ne consegue quindi che il Berlusconi ha dichiarato il falso”, rilasciato “dichiarazioni menzognere” e “compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del delitto di falsa testimonianza”. Ma “il reato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia”.
Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
I grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate (niente attenuanti generiche). Appello: prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa (comma II art.530 c.p.p) per la quarta. Nelle motivazioni si legge: “Il giudizio di colpevolezza dell’imputato poggia su molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciò dotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria”. Cassazione: assoluzione. La motivazione contiene due riferimenti alla classica insufficienza di prove. La Cassazione non può entrare dichiaratamente nel merito, né dunque annullare la sentenza precedente con formula dubitativa: deve emettere un
Ciao Beppone
visto che ormai l’informatica e connesse realtà sono diventate così care ed apprezzate da te, perchè non inizi pure a regalarci qualche webcam nei tuoi spettacoli in giro per l’Italia e mettere il link per poterli vedere qui sul tuo sito?
Non è scroccare , anche perchè la qualità non è di sicuro uguale ad un DVD, ma semplicemente sentire quello che dici quando non possiamo esserci.
ciao ciao e grazie per l’aiuto che ci dai tutti i gioni a vedere le cose che noi non opssiamo.
Bravo Beppe,
hai centrato il punto!
sono perfettamente in sintonia con questo post che esprime le mie idee in modo chiaro.
Al giorno d’oggi se vuoi fare dei soldi velocemente devi andare a investire in Asia.
Quindi andare contro corrente.
Della serie fai un mutuo in Italia e comperi casa a Shanghai. Il valore dell’immobile raddoppia in poco tempo, ripaghi il mutuo e hai un gruzzolo da parte.
In questo Mondo Globale, bisogna pensare e agire Globalmente per uscire dalla corsa dei poveri.
Se no sei il pesciolino rosso che viene mangiato dallo squalo.
In Italia ci sono 58 milioni di pescolini rossi, un milione di squali e un milione di sogliole.
Che pesce vuoi essere?
LA LEGGE DURA DELL’ECONOMIA!
Hai ragione, Beppe.
E’ un tempo di progresso senza civiltà, di “mandate il vostro SMS di aiuto e solidarietà”, di lotte tra cani, quelli veri, poveri e buoni, e di cani, quelli a due zampe, ricchi e pericolosi, che pontificano (Ruini) e governano (il nano buffone), quindi come stupirsi di una verità che è addirittura ovvia?
Poi viene da pensare a Medici senza frontiere, a Emergency, a chi cerca di farti usare la testa e allora ci si rianima un po’, ma di certo questo è un mondo brutto.
Hai ragione.
E’ un tempo di progresso senza civiltà, di lacrime di coccodrillo, di “mandate il vostro SMS di aiuto e solidarietà”, di lotte tra cani, quelli veri, poveri e buoni, e di cani, quelli a due zampe, ricchi e pericolosi, che pontificano (Ruini) e governano (il nano buffone), quindi come stupirsi di una verità che è addirittura ovvia?
Poi viene da pensare a Medici senza frontiere, a Emergency, a chi cerca di farti usare la testa e allora ci si rianima un po’, ma di certo questo è un mondo brutto.
quelli che sostengono che abitiamo in un paese povero o sull’orlo della povertà sono degli allucinati che vivono in un mondo immaginario! fatevi un giro in africa o america latina e poi avrete il diritto di parlare di povertà…io ci sono stato e da quella volta vedo tutti noi come maiali belli grassottelli…altro che poveri ma fatemi il piacere!
Non ho capito se il post è una provocazione o un pensiero di Beppe, certo non mi trvo daccordo visto che esistono tante nazioni dove la soglia di povertà non è come la nostra ma molto più bassa, certo è vero che per avere un flusso economico non ci deve essere un equilibrio, poichè è proprio la diffferenza tra la ricchezza e la povertà che permette la sopravvivenza dell’economia, basti pensare a quali persone mandanano avanti gli enormi centri discount o comerciali dove si trovano prezzi concorenziali
Questo è uno dei motivi per cui spero che, con l’arrivo della primavera, questo governo di dipendenti venga messo finalmente alla porta. E spero proprio che chi andrà al governo, faccia gli interessi di chi l’ha eletto e cerchi di migliorare la vita a tutti.
Abbiamo tanti esempi da seguire, in Europa (Irlanda, Svezia e Norvegia, per citare i più famosi). Si può e si deve fare in modo che non ci sia bisogno che nessuno sia disperato a tale punto da dover rubare per sopravvivere.
Togliere dalla povertà le persone non è impossibile, Yunus con l’invenzione del microcredito ha tolto dalle fauci della povertà, solo in bangladesh il 10% della popolazione. Le soluzioni ci sono, sono applicabili anche da noi persone comuni, quindi non tutto è perduto.
Presto,molto presto (speriamo) tutto questo schifo di politica corrotta sempre piu’ vicino alla dittatura che alla democrazia sarà un brutto ricordo; stiamo arrivando per riportare giustizia,uguaglianza,libertà(in tutte le sue forme ed espressione)uguaglianza e sopratutto partecipazione del popolo all’attività politica.Stiamo cercando gente con idee,proposte,anche senza alcuna esperienza di qualsiasi ceto o classe(sono esclusi tutti i politici o ex militanti di partiti,membri del clero e forze dell’ordine,membri di partiti oggi in parlamento),per la creazione di un partito proveniente dal basso alla riconquista dei diritti che ogni giorno ci vengono tolti.
Se volete saperne di piu’ scrivete a helloluke83@hotmail.com oppure chiccalove74@hotmail.com
Presto sarà pronto l’atto costitutivo e potrete leggerlo e commentarlo tutti.
A presto Luca
Ben vero quanto dici. Ma come tu ben sai l’economia è un motore innescato da diversi fattori: alconi endogeni ed altri esogeni. Questa Macro-macchina e mossa per buona percentuale dalle scelte legislative dei governi dei vari paesi . In Europa la situazione è molto più regolamentata e paritaria, ma come la mettiamo con i paesi del terzo mondo? E’ lì la vera ricchezza: questi hanno cadmio, zinco, bauxite e il Coltan… quella materia neccessaria per la costruzione dei nostri telefonini.
Io dico che non c’è interesse a innescare questa tipo di economia “Africana” e dico che la torta se la dividono sempre gli stessi Potenti
beppe ma cosa stai dicendo…noi saremmo un paese simbolo dell’impoverimento programmato? vai a farti un giro dove la gente non ha niente e raccontagli questa storiella…
Ben detto! E’ da tanto che vado ripetendo che l’Italia è il paese più ricco del terzo mondo.Eppure molti di noi non si rassegnano e continuano a vivere molto al di sopra delle proprie possibilità economiche inseguendo i veri ricchi che intanto lo diventano sempre di più.Grazie per le tue parole ancora una volta illuminanti.
E io me ne vado a mangiare cocco su un isola o col Capitan Findus in siberia o dove cacchio va a pigliare il pesce… scherzi a parte sarebbe meglio tornare all’età della pietra!
la povertà la aiuti mettendo tetti minimi ai salari..così la aiuti..ovverò c’è + povertà..+ soldi in mano a meno gente..il mercato si restringe..etc etc..
la povertà la aiuti(ovvero la incrementi) mettendo tassazioni su prodotti ma non invenstendo il gettito fiscale che ne ricavi in beni e servizi legati a quella fascia di beni…
in sostanza il vero problema è lo STATO…
come se non si sapesse…ho fatto la scoperta dell’acqua calda?
anche si…
diminuire la presenza dello stato nel libero mercato è la soloa soluzione…
come?
democrazia diretta e federalismo sono 2soluzioni “possibili”
ovvero mettere ad amministrare i nostri soldi il tanto di persone che servono..non 1 di +…non 1 di meno…
poi il mercato farà il resto..
Ti daranno del becero comunista, quando invece secondo me dovresti, e ci riesci quasi sempre, riuscire a far pensare, e magari lasciare intravedere le”soluzioni giuste” ai problemi. Continua così……
Finché la povertà si misura relativamente alla media, ci saranno sempre poveri. Al massimo, quando tale fascia cresce senza che si sposti la media, possiamo dire che aumenta la concentrazione nelle due fasce estreme, molto ricchi e molto poveri.
Se invece vogliamo misurare la povertà in termini assoluti, come possibilità per tutti di mangiare, curarsi e vivere almeno senza paura, c’è molto da discutere e da fare.
E’ vero che la povertà è un fenomeno diffuso e se ne parla sempre più spesso… Differenze sì, ma differenze protratte e tatuate nel cuore, nell’animo, nella vita.
Essere Poveri non significa non essere felici, abbiamo visto grandi riccastri e Faciloni essere preda di scandali in questo loro paese dei Balocchi… vanno alla ricerca dell’Isola che non c’è, come Lapo e il Nano Silvietto o il Tronchetto come ben suggerici tu Beppe. Ma sono POVERI dentro!
A me è capitato di ascoltare delle testimonianze di Missionari in Congo che mi hanno descritto con quanta serenità e forza di spirito si possa sopportare e convivere con la povertà.
E’ molto triste leggere di campagne d’impoverimento programmate: che peso potrebbero avere in una purtroppo “presente” società berlusconizzata? La generazione del consenso passa spesso per lo studio del pubblico, e un pubblico povero è meglio manovrabile (Italia e Albania insegnano…)
Vai Beppe, leggi informati e poi scrivici: certo che se ci scrivessi pure una “guida al web”, ovvero dove andare a trovarsi le fonti e soprattutto il come cercarle il tutto sarebbe anche più diffuso e veloce 🙂
Non e’ proprio cosi’ che funziona (o funzionato finora) l’economia..
I paesi ricchi sono quelli dove lo scambio e’ piu’ elevato. Non e’ vero che al ricco serve il povero. Non e’ mai stato vero. Questo non significa che le diparita’ di reddito non esistano. Anzi. Ma e’ vero soltanto che si possono e si devono eliminare. E noi abbiamo i mezzi per farlo.
Cordialmente,
So che in italia i tassi per i mutui sono più alti che in tutta europa. Ma entrando nella comunità europea non dovremmo avere le stesse spese degli altri cittadini europei? Com’è possibile che in italia ci siano situazioni così svantaggiose per noi cittadini? perchè? Vorrei sapere se questo tipo di situazione di disagio dovuto a questo problema sia riconducibile a qualcuno? Di chi è la responsabilità di tutto cio? Grazie
Perchè non lanciare la campagna”Adotta 1 povero sotto casa tua”? Non ci vuole molto,bastano pochi spiccioli ogni volta che lo incontriamo lo potremo salutare e scambiare 1 sorriso,contenti di aver fatto qualcosa di concreto.Basta con i mega baracconi di raccolta in tv di miliardi che non ci dicono mai come vengono spesi o di titubanza al semaforo quando vogliono lavarci il parabrezza per il dubbio che ci sia dietro chissà chi o cosa.E’ ora di smetterla di delegare anche quando vorremmo aiutare.Aiutare chi è meno capace di accedere alla “risorsa” denaro o lavoro…anzi diciamo pure solamente denaro:visto che in tempi di agenzie interinali,lavori a progetto e altre trappole normative per complicare e sfiancare la speranza di 1 condizione economica dignitosa, parlare di lavoro mi sembra anacronistico!!!Ma sì adotta anche tù 1 povero,il prossimo potresti essere tu!Gradirei commenti o critiche anche feroci. Complimenti a tutti, siete i più svegli in circolazione!
lavoro tutto l’anno per cercare lavoro…. pulito,onesto,come semplice operaio,niente di niente,non in nero,presso la provincia di perugia ed il suo uff. di coll.,pre3sso tutte le ag.interinali,iscritto a tutte le cooperative del loco,niente di serio,anzi,il poco serio sarei io visto che metto in discussione il “sistema”e la sua legge …. non mi faccio seghe mentali o altro,non ho pregiudizi a lavorare con tutti visto che ho già sperimentato sulla mia pelle e sulle mie palle,cosa vuol dire
caro beppe grillo sono un ragazzo di bergamo volevo un consiglio per l’apertura del mutuo per un appartamento appena acquistato, cosa mi consigli? grazie sei un mito
L’economia nasce dal bisogno.
Nel Paradiso terrestre l’uomo aveva risorse illimitate per bisogni illimitati, poi nel mondo reale, ha ancora bisogni illimitati ma non più risorse illimitate.
Così l’uomo cerca di cavarsela modificando la natura (non sempre riuscendoci).
Hai ragione!!!!!
(sono io, ovviamente condivido le mie idee!!!)
I nipoti dei ricchi diventano poveri (quasi sempre), e i nipoti dei poveri diventano ricchi (talvolta);
E’ sempre stato così, è un ciclo che si perpetua da millenni: il nonno costruisce l’azienda lavorando sodo, il figlio mantiene il patrimonio, e il nipote, viziato, sperpera tutto.
Hai ragione Beppe Grillo!
Del TERZOMONDINO faccio parte anch’io !
Sono trentenne, ho fatto mille lavoretti, mai assunta e assicurata, ora disoccupata del tutto(ma poi perché, prima forse ero occupata?) e con problemi di salute. La casa l’ abbiamo appena comprata, assieme al mio ragazzo, e il mutuo prende metà del suo stipendio misero e durerà per i prossimi 27 anni (ma noi ci saremo tra 27 anni per poter finalmente dire” ora è mia?”)..
Insomma, tiriamo avanti senza potersi permettere nulla di più dello stretto necessario, altro che mutui per vacanze, e non è detto che la casa diventerà nostra, con i problemi che ci sono oggi a mantenere un lavoro!
Però si parla tanto delle situazioni dei ROM. Ragazzi io me ne frego dei rom, i poveri in Italia sono tanti anche senza gli stranieri, e NOI lavoriamo, con dignità anche quando siamo in NERO, mentre loro chiedono solo diritti, ma doveri ne hanno? Loro non tentano neanche di integrarsi con la nostra società e la nostra cultura, e tanto meno vogliono lavorare! Noi paghiamo le tasse, rispettiamo le regole, educhiamo i nostri figli, e i figli non si possono fare se non stai “benino”, e nessuno ci regala una casa, l’acqua e la corrente!
In risposta all’immaginario attentato a Berlusconi allo stadio.
Personalmente non sono di sinistra e non simpatizzo per Berlusconi ma provo antipatia per certi personaggi di sinistra che non trovo affatto migliori di quelli di destra.
Tuttavia non mi sognerei lontanamente di gioire se un Kamikaze musulmano ammazzasse , ovviamente per errore, un senza senso come Bertinotti o un Fassino o un Prodi.
Proverei una rabbia forte nei confronti di colui che attuasse una cosa del genere anche nei confronti di un mio peggior “nemico”.
Al contrario degli elettori di sinistra che, come si evince dal blog, dimostrano di essere filokamikaze , filoterroristi, violenti e antidemocratici: è evidente che chi spera che Berlusconi salti in aria è un terrorista così come lo sono quelli che ribaltano cassoni e bruciano macchine: il governo, così come Berlusconi, sono stati eletti dalla maggioranza ossia democraticamente ma, del resto, le sinistre non hanno mai dimostrato di essere democratiche, quando vogliono protestare alzano le mani e nel contempo danno calci agli stinchi dei poliziotti, i quali non sanno più cosa fare per difendere le auto degli operai parcheggiate lungo la strada o le vetrine del commerciante taglieggiato dalla mafia o dagli usurai.
caro Beppe ti scrivo per sapere come si può fare per riavere in dietro le parole (forza italia)e il simbolo del tricolore che appartengono a noi popolo ITALIANO e non a uno schieramento politico.!
Caro silvio anche la bandiera della pace non è un simbolo(comunista)ma di rispetto e dignità per la vita in tutte le sue sfumature. ti saluto e ti auguro fortuna sempre BEPPE
Caro Alessandro Borgogno, mi scuso ma credo di non aver ben inteso cosa intendi per “non essere allineato con quella che è l’idea di coppia”. Credo potrebbe essere interessante approfondire questo discorso, ma non vorrei dire cosae sbagliate o essere frainteso, quindi prima preferisco che tu mi chiarisca questo concetto. Un saluto. Michele Cotella
Con molta felicità faccio il mio esordio nel blog della persona che oggi forse è l’unica che può togliere le classiche fette di prosciutto avanti agli occhi.Fatta questa premessa volevo solo mettere in evidenza un fatto accaduto che mi ha sconvolto. TITOLO – DALLA PADELLA ALLA BRACE- Io sono pugliese, e sul quotidiano “IL GIORNALE” del 16-11-2005 pag. 2 leggo che il nostro presidente della regione puglia Sig. NICHI VENDOLA per conto della regione Puglia con i nostri bei soldini è andato in missione in USA per promuovere la nostra immagine.
N° 7 persone sono costati . 345.000,00 per n°4 giorni.Prima di tutto spero ci sia una giustificazione valida a tutto questo, se tutto viene confermato chiedo a questi “gran signori” di stare a casa la prossima volta perchè l’unica cosa che hanno promosso in america sono stati i nostri soldi – VERGOGNATEVI- LADRI
Dico solo che sono pienamente d’accordo, con il tuo pensiero. Se non sbaglio Nichi Ventola è l’amico di Bertinotti con la r moscia e le ti-shirt firmate lacoste, eccoli “i paladini dei poveri”. Ma finiamola di farci prendere per il culo da questi venditori di fumo ecc.
Carissimo Gennaro,
mi domando e dico: i soldi che i politici della tua regione hanno utilizzato per andare in america, quanti giorni di vacanza ci avrebbero fatto fare alla nostra amata peschici? (escluso confusione totale a Brigitte).
Con molta felicità faccio il mio esordio nel blog della persona che oggi forse è l’unica che può togliere le classiche fette di prosciutto avanti agli occhi.Fatta questa premessa volevo solo mettere in evidenza un fatto accaduto che mi ha sconvolto. TITOLO – DALLA PADELLA ALLA BRACE- Io sono pugliese, e sul quotidiano il giornale del 16-11-2005 pag. 2 leggo che il nostro presidente della regione puglia Sig. NICHI VENDOLA per conto della regione Puglia che i nostri bei soldini è andato in missione in USA per promuovere la nostra immagine.
N° 7 persone sono costati . 345.000,00 per n°4 giorni.Prima di tutto spero ci sia una giustificazione valida ba tutto questo, se tutto viene confermato chiedo a questi “gran signori” di stare a casa la prossima volta perchè l’nica cosa che hanno promosso in america sono stati i nostri soldi – VERGOGNATEVI- LADRI
Spero che qualcuno mi dia una risposta.Devo aprire un mutuo che tasso lo faccio? fisso al 4.45% o variabile a euro ribo 1% spread.grazie a tutti della collaborazione.
ma dove sei finito Beppe?Beppeeeee?Ehi Beppe dove sei?Spero non sia successo niente di grave che ti abbia distolto dal tuo blog.
Ti aspettiamo fiduciosi di vedere al più presto i tuoi commenti su Falluja o piuttosto su….
“più case x tutti i poveri!!!”…Beppeee?
ma dove sei finito Beppe?
Beppeeeee?
Ehi Beppe dove sei?
Spero non sia successo niente di grave che ti abbia distolto dal tuo blog.
Ti aspettiamo fiduciosi di vedere al più presto i tuoi commenti su Falluja o piuttosto su….
“più case x tutti i poveri!!!”…
Beppeee?
La ricchezza in sè non esiste
ah no? Allora berlusconi è un cittadino come tanti…
L’impoverimento pilotato aiuta il bipolarismo.
Abbiamo già avuto una rivoluzione con “Mani Pulite”. Noi poveri “figli” di una prima Repubblica clamorosamente scardinata, abituati a quella “amorevole guida” che ormai non c’era +, disorientati dai trvolgenti eventi, eravamo almeno fieri che la “voce di popolo” fosse diventata “voce di dio” mettendo in piazza tutto il malaffare del sistema politico. E’ stata una svolta epocale. Ma….. Ancora una volta abbiamo lasciato fare… e chi si è voluto salvare dalla pubblica gogna si è buttato in politica, da una parte, mentre il centro veniva distrutto e la sinistra veniva ereditata dagli allora (solo allora?) apprendisti. Un’altra mazzata è stata l’invenzione del Bipolarismo: un’accozzaglia di ricchi capitalisti e ricchi “comunisti” che, daccordo, si alterneranno al potere fino alla prossima “mani pulite”. E’ veramente semplice: sia il povero, il monoreddito, quello che sta benino, il riccuccio fuori dai giochi di potere, vedendo andare a picco sempre più la propria posizione sociale da, a giusta ragione, la colpa a chi governa. IL GIOCO E’ FATTO! Alle prossime elezioni assurgerà al potere l’antagonista, non importa il colore politico “tanto sono tutti uguali”.
Il caro vecchio estinto (il nonno) quando qualcuno gli domandava come andasse rispondeva:”Ci possiamo lamentare, perchè quando non ci lamenteremo più non significa che va tutto bene ma che non ne abbiamo più la forza”.
Forza Beppe – Ti dispiace se invito gli amici a vederti nel salotto di casa mia? Noooo, lo so che ti fa piacere…..
Oggi, per una serie di nuovi sviluppi personali, ho potuto assaporare l’ennesimo pasticcino di m…a servitomi da un altro che, ‘per legge’, ora più che mai ha il diritto di mettermi in mezzo ad una strada senza battere ciglio. Bene, prima era sempre uno schifo ma c’era qualche limite, qualche barriera che forse, solo per far vedere, ti evitava il precipizio. Oggi, grazie a questo governo dei ricchi e prepotenti, questo limite, questa linea di minima decenza, è stato cancellato. E quelli medio-poveri come il sottoscritto ne fanno sempre più le spese.
Ma prima o poi – mi piace pensare e mi consola un pochino – tutti pagano i loro conti. La giustizia non ha, mi pare, un colore politico o un manifesto elettorale in tutti i luoghi. La giustizia deve prevalere su tutto; sui ricchi e sui non ricchi. Altrimenti, dateci un megafono, che iniziamo la rivoluzione pacifista, quella del nuovo millennio.
Uno che si doveva sfogare.
Beppe per favore ricordati di inserire nei tuoi pezzi quanto si sta bene quando c’e’ lo sciopero dei giornalisti.
E’ il primo giorno che sto veramente bene. Non se ne puo’ piu’ di tutto il bailamme strumentale con cui ci rintronano giornalmente.
ricordati mi raccomando
stefano
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
ciao a presto
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
ciao a presto
Ciao Animale ehh scusa ehh come stai? é la prima volta che ti scrivo, e volevo parlati dell’olio di colza per dirti che sul mio fuoristrada ne ho già utilizzati 800 litri circa senza alcun problema (circa 22000KM sai consuma un pochino) sia in strada che in fuoristrada fino ad una percentuale 80% di media vado al 70%
ciao a presto
una semplice domanda caro grillo,ma se nessuno,o meno del 50% degli aventi diritto,non si recasse alle urne cambierebbe qualcosa? o pensi che questi burattinai farebbero finta di niene.grazie per l’eventuale risposta e ancora complimenti per il coraggio da lei dimostrato in questi anni. ce ne vorrebbero a tonnellate di UOMINI come lei.cordiali saluti a lei ed allo staff. M.Ialenti
Ho messo in linea il sito di mio padre, poeta genovese scomparso nel 1980. Vi lascio il link http://www.riccardomannerini.it nel caso Vi faccia piacere consultarlo.
Ho messo in linea il sito di mio padre, poeta genovese scomparso nel 1980. Vi lascio il link http://www.riccardomannerini.it nel caso Vi faccia piacere consultarlo.
Grazie Beppe per essere venuto a Napoli!
L’altro ieri guardando il tuo DVD, dopo i primi 5 minuti di risate grasse, sono stato investito da moti di rabbia funesta misti ad ansia, angoscia ed anche violenza omicida (se vogliamo). Ma non bastava il DVD, ci voleva anche che il mio caro amico Diego mi invitasse a visitare il tuo sito. Mannaggia a lui… Dovrei richiederti il risarcimento danni per la depressione ulcerosa (Patologia del nuovo millennio) che mi sta venendo. Scherzi a parte sono veramente abbattuto, alla realtà nazionale che mi deprime aggiungo il fatto che vivo in quel di Catanzaro (no comment), lavoro in una Azienda Sanitaria (massonica)(ed anche qui no comment) e non aggiungo altro… il tenore della mia mail è simile a tante altre che ho avuto modo di leggere nel tuo sito; una sorta di arrendevolezza che spaventa ancor di più dei nostri mali comuni… BASTA! BASTA! BASTA! E’ arrivato il momento di INCAZZARCI SERIAMENTE. Ti sarei grato se accanto alle notizie interessanti che divulghi, avessi la cura di accompagnare le stesse, ogni giorno, da messaggi di ottimismo, di incitamento e di quant’altro ancora possa servire a risvegliarci da questo stato di torpore rassegnato che rende noi Italiani un popolo di PECORONI…
P.S. Se qualcuno di VOI Lettori si è offeso per il PECORONI che gli ho dato, allora stiamo partendo bene…
Grazie Beppe, a presto…
Ma possibile che nella situazione in cui ci troviamo il nostro governo decide di eliminare l’ICI sugli immobili religiosi anche se a destinazione commerciale?????
Il prete cioè decide di fittare un immobile per trarne un profitto e non deve pagare l’ICI????
buona fortuna a tutti….. ne abbiamo bisogno
Ciao Beppe, ho acquistato il video del tuo spettacolo beppegrillo.it e l’ho trovato splendido…. l’ho visto almeno 3 volte. Ho una domanda da porti: “visto che sei un comico, avresti da consigliarmi il modo più sicuro per investire i miei risparmi?”.
Ciao da Danilo
N.B. rispondimi se puoi Grazie
La legge è uguale per tutti…figuriamoci quindi le norme del diritto internazionale e quanto sancito dall’ONU.
Ieri 8 novembre per la 14esima volta consecutiva l’Assemblea generale dell’ONU ha condannato il blocco USA contro Cuba in quanto illegale. Non dubito che per la 14esima volta consecutiva la legge, il diritto internazionale, le mozioni ONU resteranno LETTERA MORTA!
per ulteriori info http://cubainforma.interfree.it/2005/blocco/applet/applet.htm
Ma non vi fa impazzire l’idea del kamikaze per Berlusconi? Immaginate lo stadio. Tribuna d’onore completamente vuota, e vuoto nel raggio di duecento metri. Nel mezzo due sole persone: Berlusca e, a fianco a lui, più imbottito di lui, un omino piiiiicccolo(per il Cavaliere non serve un kamikazone) magari con la sciarpa della Juve al collo, per maggior sfregio. I biglietti dei posti attorno che non si riescono a vendere neanche a un euro, e sulla tribuna opposta invece, fino alle curve, un pienone!!! I biglietti che si vendono a un impazzimento, tifo letteralmente da stadio (per il kamikaze ovviamente), a nessuno frega una sega della partita, persino il gioco è falsato, si gioca solo sulla fascia opposta al Berlusca, i giocatori sempre con un occhio alla “tribuna d’onore”. I mister tutti e due sulla stessa panchina … quella opposta a Berlusconi naturalmente i vigliacchi! E Bondi? Dov’è Bondi? E Cicchitto e Vito e Previti e Calderoli? Tutti con barbe e baffi finti in mezzo alla calca della curva sud. Novantesimo minuto, la tensione è al massimo, tutti gli sguardi sono sul kamikazino, coro da stadio “fallo, fallo, fallo!” Buuuum!!! L’ha fatto.
salve,
mi chiamo luca e sono un militare dell’esercito italiano e mi chiedevo se puoi darmi delucitazioni sulla vera natura della partecipazione della missione NATO in Afghanistan,perchè io ci devo andare ma non l’ho ancora capito,parlami dell’articolo 5 della NATO!
caro beppe cosa ne pensi dell’inchiesta di rainews24 dove hanno scoperto con prove inconfutabili che i soldiers americani hanno bombardato Falluja in iraq con bombe al fosforo quindi chimiche??
e come mai nessun tg ne ha parlato??
quelli di rainews24 almeno hanno avuto una telefonata dal pentagono.-.-
ciao fabio
Fantastico Beppe,
Son d’accordo sulla differenza e la necessità di distinguere i ricchi e i poveri. Perchè l’una caratteristica è complementare all’altra e viceversa.
Alcuni hanno la fortuna di avere una casa comprata, (Mutuo), per modo di dire, o almeno ereditata con i soldi di papà. Ma quando un giorno non avremo più la possibilità nè di costruire, nè di aprirci un mutuo, nè di darla ai nostri figli??? Cosa succederà???
A Roma in Periferia (tor Vergata); Noi studenti fuorisede siamo costretti a pagare 350,00 euro a stanza singola più relative spese; I nostri genitori non reggono le spese (pensiamo a chi a più di un figlio a carico e un solo stipendio) causando, per i più sfortunati, ritiri di massa dalle facoltà, oppure sono tentati a svolgere lavoretti quà e la per arrotondare e quindi di conseguenza(almeno una grossa percentuale) ritardare gli studi o abbandonarli del tutto. Ci vogliono leggi decise e forti anche sul caro-affitti che ci sta affligendo da un bel pò di anni a questa parte. Questo è uno sfogo quindi dico: attenti ai master post-lauream, non servono a niente tranne che già non lavorate quindi una questione di aggiornamento oppure se non fosse così sono soldi sprecati, purtroppo i veri master sono dai 15000 euro in sù (“chi se lo può permettere? già sappiamo la risposta “il figlio di ruggero, Lapo, etc.,etc.”) e di conseguenza vi dico attenti ai relativi stage offerti, la maggior-parte vi sfruttano a costo quasi zero, anzi a costo zero. Lavori sei mesi per otto ore e ti danno solo i buoni pasti e poi a casa. Ecco come in Italia colleghiamo l’università al mondo del lavoro o pseudolavoro? Un abbraccio Giuseppe S.
Fantastico Beppe,
Son d’accordo sulla differenza e la necessità di distinguere i ricchi e i poveri. Perchè l’una caratteristica è complementare all’altra e viceversa.
Alcuni hanno la fortuna di avere una casa comprata, (Mutuo), per modo di dire, o almeno ereditata con i soldi di papà. Ma quando un giorno non avremo più la possibilità nè di costruire, nè di aprirci un mutuo, nè di darla ai nostri figli??? Cosa succederà???
A Roma in Periferia (tor Vergata); Noi studenti fuorisede siamo costretti a pagare 350,00 euro a stanza singola più relative spese; I nostri genitori non reggono le spese (pensiamo a chi a più di un figlio a carico e un solo stipendio) causando, per i più sfortunati, ritiri di massa dalle facoltà, oppure sono tentati a svolgere lavoretti quà e la per arrotondare e quindi di conseguenza(almeno una grossa percentuale) ritardare gli studi o abbandonarli del tutto. Ci vogliono leggi decise e forti anche sul caro-affitti che ci sta affligendo da un bel pò di anni a questa parte. Questo è uno sfogo quindi dico: attenti ai master post-lauream, non servono a niente tranne che già non lavorate quindi una questione di aggiornamento oppure se non fosse così sono soldi sprecati, purtroppo i veri master sono dai 15000 euro in sù (“chi se lo può permettere? già sappiamo la risposta “il figlio di ruggero, Lapo, etc.,etc.”) e di conseguenza vi dico attenti ai relativi stage offerti, la maggior-parte vi sfruttano a costo quasi zero, anzi a costo zero. Lavori sei mesi per otto ore e ti danno solo i buoni pasti e poi a casa. Ecco come in Italia colleghiamo l’università al mondo del lavoro o pseudolavoro? Un abbraccio Giuseppe S.
Due signore hanno contestato la mia opinione, accusandomi di non conoscere una periferia in cui sono nato e cresciuto, giocando a pallone usando le macchine come porta e andando a fare la spesa al mercato con i miei carichi come somari per risparmiare le 1000 lire sulla spesa. E’ vero oggi studiando lavorando e…. sputando sangue tutti i giorni 12 ore al giorno sono di quelli che stà “benino” come dice il beppe.
Comunque siamo in democrazia, hanno pieno diritto a darmi dello st…. e io sono contento che possano farlo. Mi permetto solo di ricordare alla signora che il cinema non è un bisogno primario (mio padre è andato l’ultima volta nel 1947 e vive benissimo)e che se i figli sono molti, non sarà bello però si possono usare le scarpe dei fratelli più grandi (io le ho usate quelle dei miei). Comunque invito tutti a non spendere + in cavolate e se dovete regalare qualcosa a vostro figlio per natale, lasciate perdere i doni e regalategli un po’ di tempo.
Beppe daje giu’. Ciao Claudio
Due signore hanno contestato la mia opinione, accusandomi di non conoscere una periferia in cui sono nato e cresciuto, giocando a pallone usando le macchine come porta e andando a fare la spesa al mercato con i miei carichi come somari per risparmiare le 1000 lire sulla spesa. E’ vero oggi studiando lavorando e…. sputando sangue tutti i giorni 12 ore al giorno sono di quelli che stà “benino” come dice il beppe.
Comunque siamo in democrazia, hanno pieno diritto a darmi dello st…. e io sono contento che possano farlo. Mi permetto solo di ricordare alla signora che il cinema non è un bisogno primario (mio padre è andato l’ultima volta nel 1947 e vive benissimo)e che se i figli sono molti, non sarà bello però si possono usare quelle dei fratelli più grandi (io le ho usate quelle dei miei). Comunque invito tutti a non spendere + in cavolate e se dovete regalare qualcosa a vostro figlio per natale, lasciate perdere i doni e regalategli un po’ di tempo.
Beppe daje giu’. Ciao Claudio
Al moto perpetuo?
Caro Grillo, la tua analisi è giusta, ma solo in parte. E’ vero che esiste la povertà assoluta, quando non hai soldi per mangiare, vestirti, avere una casa e un’istruzione adeguata, e che esiste quella relativa, quando ti senti povero perché il vicino ha un telefonino da 500 euro e tu non puoi permettertelo.
Però c’è una cosa che dovresti considerare: l’impoverimento progressivo che sta avvenendo in tutti i paesi occidentali sarà un problema per l’economia nel suo complesso.
I ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri e la struttura sociale dei paesi europei sarà sempre più simile a quella dei paesi del terzo mondo.
Ma questo significa che la capacità di consumo complessiva si ridurrà sempre più e questo, alla lunga, influenzerà l’economia nel suo complesso e dunque anche il benessere dei ricchi.
A pensarci, come fai a produrre e guadagnare se lì fuori non c’è nessuno in grado di comprare?
E’ questo il paradosso di fondo.
Una economia sana è un’economia senza poveri, ma questa semplicissima verità sono in pochi a volerla sentire.
Caro Grillo, la tua analisi è giusta, ma solo in parte. E’ vero che esiste la povertà assoluta, quando non hai soldi per mangiare, vestirti, avere una casa e un’istruzione adeguata, e che esiste quella relativa, quando ti senti povero perché il vicino ha un telefonino da 500 euro e tu non puoi permettertelo.
Però c’è una cosa che dovresti considerare: l’impoverimento progressivo che sta avvenendo in tutti i paesi occidentali sarà un problema per l’economia nel suo complesso.
I ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri e la struttura sociale dei paesi europei sarà sempre più simile a quella dei paesi del terzo mondo.
Ma questo significa che la capacità di consumo complessiva si ridurrà sempre più e questo, alla lunga, influenzerà l’economia nel suo complesso e dunque anche il benessere dei ricchi.
A pensarci, come fai a produrre e guadagnare se lì fuori non c’è nessuno in grado di comprare?
E’ questo il paradosso di fondo.
Una economia sana è un’economia senza poveri, ma questa semplicissima verità sono in pochi a volerla sentire.
seppur lamentandoci in continuazione (difetto appartenente alla popolazione della penisola)non riesco a capire chi si sforza di sostenere un tenore di vita costruito sul superfluo….
in parole povere e capitoline NUN CE STA NA LIRA MA TUTTI C’HANNO LA MACCHINA NUOVA E IL TELEFONINO ULTIMO MODELLO!!!!!
poi con un distacco assurdo ci “commuoviamo” davanti a scene di poverta’ o di disagio sociale
che pensiamo non ci appartengano….
vorrei assistere al giorno del botto……
il giorno in cui tutti quelli che si sono impegnati anche la casa per somigliare all’italiano medio che ci propinano in tv,
dovranno chiedere prestiti per estinguere precedenti debiti contratti……
come cazzo si fa a non capire????
capisco che in questa societa’ di raggiri e truffe (grazie beppe per l’impegno e la diffusione di notizie)uno dica: Magari mi godo un po’ la vita anch’io.
Pero’ credo che il futuro debba essere pianificato un pochino magari partendo dal presupposto che si campa anche senza macchinone,anche se il vostro capufficio e’ uno str…enuo seguace del nuovo capitalismo del nobile cavaliere.
A proposito di terrorismo.
E´terrorista chi commette atti violenti
allo scopo di creare terrore e sono da condannare
Poi c´e´l´altra forma ci terrorismo,strisciante
subdolo,psicologico che viviamo quotidianamente
senza rendercene conto, ci entra in casa attraverso certi media portavoce di messaggi
che ci vengono somministrati in piccole dosi
quotidiane.Siamo nel mirino dei terroristi
e il governo ci sta psicologicamente abituando ad un possibile e prevedibile attentato(che in
qualsiasi caso i governanti sfrutteranno a loro
vantaggio)se avverra´”sara´un motivo in piu´per continuare la lotta contro il terrorismo”
altrimenti,come ci auguriamo tutti, diranno:
Siamo vigili ,abbiamo attivato tutte le
contromisure per proteggere i cittadini etc:
fino a 5 anni fa eravamo uno dei paesi piu´moderati e pacifici del mondo in un paio d´anni stiamo a fare esercitazioni antiterrorismo,elicotteri che sorvolano le nostre citta´e la cosa piu´allucinante e´che
avremmo potuto fare lo stesso la nostra parte in Iraq semplicemente con una posizione politica diversa,andare in un contesto non unilaterale
ma bensi´in un quadro piu´allargato e deciso
dalla comunita´internazionale.Ovviamente cio´
avrebbe comportato per silvio rinunciare al te´
con Blair e alla colazione a BUSHLANDIA.
Onore a tutte le vittime dell´ingiustizia
che mi auguro andranno a turbare i sonni di chi
ha la coscienza sporca.
Be’, meno male che ci penserà A. Di Pietro a chiedere il Referendum.
Altro che certe favole, caro Beppe!
Ciao a tutti.
Mandiamo un’altra sonda su marte , magari questa volta per vedere se al posto dell’acqua c’è del vino (sempre se le foto sono vere). Spesi altri centinaia di milioni di dollari andiamo poi in africa e diciamo a chi non ha acqua e guadagna un euro al gg (sempre che abbia lavoro) che su marte forse c’è anche il vino e di non preoccuparsi perchè lì ci sarà un futuro.
Dopo diamo un’occhiata ai nostri politici che hanno ville in sardegna o barche a vela e diciamo tutto ciò anche a loro.
Infine diciamolo anche agli americani.
Mettiamoli poi tutti in un’arena, diamo loro delle spade e vediamo chi sarà ad andare su marte.
CIAO
Ciao beppe sei un mito. Grazie grazie e ancora grazie. Non capisco se facciamo finta o non ci rendiamo conto di quello che sta succedendo. (io sono terrorizzato!) Ma è possibile che in un paese civile e avanzato come il nostro(e questo è discutibibile), si facciano fare ai civili esercitazioni militari in pieno centro (vedi Roma)per eventuali attacchi terroristici? Ai civili, perbacco!!! Cos’è questo l’anticamera della guerra? Ma che c…o ci rendiamo conto o no? Vorrei capire perchè non riusciamo a capire che ci stanno prendendo per il c…Ma come, uno sta in casa sua si vede arrivare le bombe in testa e se prova a dire qualcosa è anche terrorista? Non capisco…Ciao ancora Beppe
E’ insopportabile vedere chi è sempre stato ricco non dare importanza ai soldi quanto ne danno i poveri;è ,comunque, un sistema di misura di identificazione di ogni individuo.Identità- possesso :più sei povero più ti dai da fare per sembrare ricco.Perchè il povero è condannato ad emulare il ricco e per questo vive e lavora sodo.E’ triste ammetterlo : sono d’accordo
Ciao Beppe, vedi a mio modesto parere, la situazione politica mondiale ha subito un cambiamento, non di certo una “evoluzione”, ma un cambiamento “drammatico”, quanto meno negativo. Ora la “nuova” classe politica, in gran parte del mondo, è composta da grandi industriali, imprenditori, ecc…, insomma da coloro che detengono il potere economico. E qualora ciò non bastasse a farci preoccupare, ci dobbiamo ricordare che nella nostra “misera società” attuale, un ricco non può esser definito tale senza l’esistenza del povero. Quindi considerando che i politici, che dovrebbero impegnarsi a risolvere soprattutto questi problemi, perchè pagati profumatamente per farlo, sono, nella maggior parte dei casi, gli individui che lucrano di più sulla povertà “forzata” dei paesi in fase di sviluppo, dovremmo iniziare a preoccuparci realmente di quello che accade, in ambito internazionale e soprattutto in ambito nazionale. P.s.E’ dal 2002 che tento di parlare, quando ne ho la possibilità, dell’operazione dela PIRELLI sulla seconda cartolarizzazione, in quanto mi occupo di immobili e ho seguito a livello professionale parte delle dismissioni della S.C.I.P.2, e della coneguente nascita della catena di agenzie relative al gruppo, ne ho parlato anche con una persona che stà preparando un programma, che probabilmente andrà in onda, chiaramente, su rai3. Ti prego PARLIAMONE.
CARISSIMI BEPPE GRILLO e amici del blog. Vi scrivo dalla VALLESUSA, e più precisamente Susa. Susa, anticamente città romana, oggi città MILITARIZZATA che conta 7000 abitanti (ieri all’una di notte nel mio girovagare ho potuto ammirare ben 20 pattuglie delle forze dell’ordine!!) . E’ incredibile dopo la MANIFESTAZIONE del 31 ottobre, manifestazione pacifica, e sottolineo PACIFICA (anche se ci sono stati 5-6 contusi fra forze dell’ordine e manifestanti; fra le quali vi rientra pure un appartenente alle forze dell’ordine il quale ha dovuto ricorrere alle cure mediche perché una CAMIONETTA DEI COLLEGHI GLI E’ PASSATA SUL PIEDE!-incredibile-), naturalmente i motivi di questo controllo serrato sono evidenti: la ridicolaggine. Mentre loro sono qui a controllare NOI (poi che cosa?), a una ragazza di 19 anni all’una di pomeriggio nel centro di Torino le puntano al collo un coltellino.
Una cosa molto simpatica è che nei luoghi della montagna dove verranno fatti i sondaggi c’è il presidio di molti uomini delle forze dell’ordine (sai che simpatico se arriverà la neve?). Giusto è meglio evitare che qualche CINGHIALE NO-TAV possa intrufolarsi in quei prati, che al momento sono solo e soltanto prati.
Naturalmente in TV non si stanno raccontando gli avvenimenti con IMPARZIALITA’ e OBBIETTIVITA’ dovuta (termini che, anche se in alcuni potrebbe suscitare sorpresa, esistono!), i motivi sono abbastanza scontati. ad esempio uno?! Dovrebbe (condizionale non d’obbligo, ma di circostanza) avere vinto l’appalto per questa inutile costruzione (circa 60 km di tunnel!)la ditta appartenente alla moglie di un politico, un certo LUNARDI (si, anche io sono rimasto sorpreso, ma sembra proprio che lui sia un ministro)..
Ora riusciamo a contestualizzare storicamente, a capire la logica governativa della strategia della tensione: dividere, spaventare il popolo. Ci stanno stritolando piano piano, utilizzando il nostro individualismo, la nostra indifferenza.
C’era da far fagotto trenta anni fa, quando una banda di orchi assassinò Pasolini. Italia, terra di Mordor.
Ciao, ho visto il dvd dello spettacolo di Roma2005 come al solito Beppe Grillo ha aperto gli occhi non solo a me, su svariate situazioni, tra le risate a volte ho avuto dei conati di vomito, scoprendo in che mondo viviamo.Noi Italiani non facciamo nulla per migliorare la nostra situazione(nel mondo), forse perchè ci va bene così(es.le tariffe tel e quel favoloso tel via rete),per non parlare del resto.
Ho apprezzato molto la frase “esportare la democrazia”, io pensavo fosse solo per i soldi che può dare il petrolio, ma il discorso è molto più complesso, sarà banale ma dovrebbero saperlo tutti. Per ora ciao a tutti!
Professor Claudio Di Toma
sono dalla tua parte, ma ci sono contradizioni…
Intanto l’economia senza ricchezza dell’imprenditore non esiste, dopo, che i due “poli” sociali stanno prendendo distanze sempre più larghe é sotto gli occhi di tutti. Anche il continuo sbarco sulle coste italiane di “veri poveri” che arrivano realmente dal terzo mondo aiuta al degrado dell’economia europea e dei nostri stipendi. Loro, con il loro fardelo di povertà, sono diventati i nostri concorrenti. chi lavora in nero, chi sotto prezzo. Dopo troppo facile dire che ci sono gli italiani che non fanno più certi lavori, ma “certi lavori” che reddito danno? Mantenere una familia con tutti gli oneri sociali, tasse, ecc. e farlo con 3 euro all’ora diventa dura, non trovi? Penso che se gli emmigrati lavorassero nel loro paese con lo stesso stipendio starebbero molto meglio. Il problema non sono gli imprenditori nei singoli paesi, il problema é lo spostamento economico sul pianeta, dovrebbe essere più pianificato e spostato in modo che ognuno possa vivere e lavorare nel proprio paese. noi, invece di spostare le economie, facciamo spostare le masse, ma cosi ci si ritrova con i poli sociali sempre più distanti e che si distanzieranno sempre più. Se una nave nordafricana sbarcasse sulle “rive” della Cina, cosa succederebbe?????????????? Be! anche l’africano ha una dignità e lavorare come fanno gli schiavetti cinesi non piace nemmeno a loro. Non so quanto siamo civilizzati noi, certo sta che, in Cina la parola civiltà non ce l’hanno scritta nemmno sul vocabolario.
“facciamo due comunità, poi inizia la guerra”
canta Vasco e visto cosa succede in Francia… Attenzione perché la guerra tra ceti sociali é alle porte, sarà la prossima rivoluzione.. che sia iniziata in Francia? Non sarebbe la prima volta..
bye bye…
Beppe,secondo me le parole ricco e povero devono essere cancellate dal vocabolario,non sopporto più il fatto che la gente ci si nasconda dietro,cioè la povertà interiore per esempio è la causa di tutte le povertà,e non possiamo dare la colpa solo a chi ha i soldi ma incazzarci di più con chi gli permette di farli,cioè noi,e allora ben vengano i ricchi ricchi dentro ma prima dobbiamo dare l’esempio e spazzare via con la testa e non con i sassi i ricchi poveri dentro, i soldi non possono determinare ne la ricchezza e neanche la povertà,sono solo il fumo che maschera le vere differenze
Si,caro Beppe, va beh intanto l’altra sera con molti amici a cena abbiamo visto il tuo DVD acquistato su internet a un prezzo davvero invitante (grande dimostragli che musica e film e altro può costare meno!!).
Cmq riallacciandosi al discorso sulla povertà, io è da un po’ che me la prendo con gli Ipermercati All’inizio mi piacevano, ma ora li odio. Mi danno l’idea di decandenza, di fine del benessere….Alcuni dati sono reali: i prodotti x essere presi e messi su uno scaffale subiscono rialzi del 100-200%!!Sono margini troppo alti, cioè un prodotto costa di più in base al valore aggiunto che gli viene dato dal lavoro, quanto lavoro trasferisco a un prodotto per il solo fatto di metterlo su uno scaffale tanto da giustificare i rialzi di prezzo che subiscono? Al di là di ciò che è accaduto con L’!Non vorrei essere populista,ma è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, me lo sarei aspettato da un piccolo negoziante del centro cittadino farci un po’ di cresta…ma non dall’ipermercato!! Poi ci sono le mie considerazioni soggettive: penso che siano i luoghi dove viene drenata la residuale ricchezza del nostro paese: le banche, gli immobili….e gli ipermercati. Io quando entro in un super-iper mercato mi sento offeso e spaventato…molte persone che ci vedo dentro (non tutti sia chiaro) mi fanno pena. Quando puoi dimmi che ne pensi, saluti a tutti!!
Resistete
Marcello, io faccio la spesa al super mercato e a volte anche all’iper… se tutti fossimo disposti a spendere un po di più per acquistare i prodotti che acquistiamo all iper (a parità di qualità si intende…) probabilmente andremmo tutti dal bottegaio…
ma, visti i prezzi dei bottegai, vaglielo a spiegare TU ad un operaio del 2006 o ad un impiegato da 1000 euro con famiglia che deve spendere di più per la spesa solo per boicottare gli iper!!!!!
E’ nato prima l’uovo o la gallina??
Chi inizia per primo?
L’impiegato o il bottegaio???
e se iniziasse prima l’impiegato, siamo sicuri che il bottegaio abbbasserebbe i prezzi?? mmmm…
beppe, condivido molte cose che dici, ma non esagerare con sta storia de “in qualsiasi altro paese…”, “gli italiani sono piu’ scemi di altri”. caro beppe, io ho l’impressione che i problemi dell’economia, dell’etica, della manipolazione, della brama di potere, esistano ovunque. germania, francia, inghilterra, stati uniti. stati uniti! il problema, mi pare, e’ sistemico. bisogna cambiare completamente paradigma, non bastano riformucce qui, riformine li. il problema e’ che viviamo in un mondo disumano, in cui le regole sono basate su criteri economini, funzionali, non su reali esigenze degli esseri umani. e quelli come te, caro beppe, sono le coscienze scomode che ancora fanno pensare e riflettere, non mollare. ma non te la prendere (solo) con l’italia o gli italiani, noi non siamo geneticamente piu’ scemi o creduloni di altri. noi non siamo che una piccola provincia dell’occidente. i problemi vanno risolti alla radice ed accumunano tutta l’umanita’. magari fossimo solo noi italiani il problema.
saluti,
Davide
beppe, condivido molte cose che dici, ma non esagerare con sta storia de “in qualsiasi altro paese…”, “gli italiani sono piu’ scemi di altri”. caro beppe, io ho l’impressione che i problemi dell’economia, dell’etica, della manipolazione, della brama di potere, esistano ovunque. germania, francia, inghilterra, stati uniti. stati uniti! il problema, mi pare, e’ sistemico. bisogna cambiare completamente paradigma, non bastano riformucce qui, riformine li. il problema e’ che viviamo in un mondo disumano, in cui le regole sono basate su criteri economini, funzionali, non su reali esigenze degli esseri umani. e quelli come te, caro beppe, sono le coscienze scomode che ancora fanno pensare e riflettere, non mollare. ma non te la prendere (solo) con l’italia o gli italiani, noi non siamo geneticamente piu’ scemi o creduloni di altri. noi non siamo che una piccola provincia dell’occidente. i problemi vanno risolti alla radice ed accumunano tutta l’umanita’. magari fossimo solo noi italiani il problema.
saluti,
Davide
Il credito al consumo è l’ultimo espediente che da qualche anno stà consentendo di alimentare il “SISTEMA” dei consumi, per l’appunto…
Dopo averci per decenni indebitati a livello nazionale, e poi locale ora ci indebitano a livello individuale…
Ci stiamo mangiando oggi il pane dei nostri figli…
Attenzione che spesso la povertà è un sintomo di carenze culturali, educative…
Se non si hanno i soldi per andare in vacanza si deve rimanere a casa…
Ciao
“tanto per iniziare non comprate cd o dvd originali, se potete scaricateli dalla rete, altrimenti meglio quelli tarocchi/piratati.
Lo stesso dicasi per le sigarette di contrabbando, se fumate.
E per altri prodotti di cui vi viene in mente possa esistere un mercato “nero” e/o alternativo.”
PARLO A NOME DI TUTTI I CREATIVI, che LAVORANO e pagano le tasse. raro di questi tempi,vero???
dover leggere cose come questa, che riporto qui sopra MI FA PENSARE AD EMIGRARE.
SE IL SIGNORE CHE SCRIVE OLTRE AD ESSERE IDIOTA E’ UN FUMATORE, gli auguro di fare una buona , lenta, dolorosa fine….
filtrare l’acqua è una furbizia inventata da chi vende i filtri, pur di vendere…
MAI PENSATO A BOLLIRLA???
Caro Beppe, sono rimasta colpita dal passaggio inerente il sogno americano. Io ho un cugino negli Stati Uniti. Per sua fortuna è ricco, il suo papà ha un’azienda e lo ha assunto alle sue dipendenze per 3gg la settimana. E sai perchè? Negli USA non esistono protezioni sociali in merito ad assistenza e previdenza, ma vengono erogate dalle aziende ai dipendenti assunti per almeno 3 gg la settimana. Così le società assumono personale per 2 gg la settimana costringendo i giovani a procurarsi un altro lavoro per altri 2 giorni (magari viaggiando la notte in bus da uno Stato all’altro perchè l’aereo è troppo caro). Non voglio soffermarmi su
aspetti politico-sindacali ma sul fatto che la par condicio si fa’ più proponendo sogni e modelli attraverso le fiction che non partecipando a “Porta a Porta” e nessuno ha ancora
sponsorizzato questo tipo di sogno (il viaggio sul bus di qualche giovane disperato). In compenso
tutti sogniamo una bella casa su due piani con un bel giardino, una bella cucina che la donna non usa mai direttamente, un papà presente con i figli
quando serve nonostante riesca a mantenere la famiglia (ma come fa???), una donna che lavora solo per realizzarsi. Poi votiamo chi ci propone questo modello. La realtà è ben diversa e sarebbe ora che qualcuno utilizzasse gli strumenti mediatici per rappresentarla. La realtà è fatta di
net-slaves che lavorano in call center la notte per procurarsi una “dose” durante il giorno. Questo è il modello americano! Ma nessuno ce lo mostra, perchè nessuno lo voterebbe. Sabrina
Sono uno di quelli che stanno “benino” come dice Beppe; è da quando che mi sono sposato che per poter acquistare beni durevoli e non, utilizzo la rateizzazione (che sa molto di ratto)…altrimenti dovrei ancora girare con la mia vecchia Renault 5 TL del 1982. Per fortuna che tutte le mie relazioni, il mio tempo libero e lo spazio fisico che mi sono creato li ho “acquistati” senza rate. Ciao da Roberto
Salve,
volevo aggiungere qualche parola sulla possibilità di sopravvivenza alla campagna elettorale di primavera dove, per bilanciare i super manifesti e la presenza sulle reti dei ns “amici” la sinsitra sarà perdente e dovrà spendere un mucchio di euro che incasserà QUALCUNO.
Perchè non proviamo ad immaginare una diversa strategia,che SPIAZZI i Forza Italioti per la campagna di primavera?
Es presenza nelle Università, nelle Fabbriche PORTA A PORTA fatto di persona REALE, SENZA TV e conduttori !!
Un mondo diverso è possibile se noi lo vogliamo e le idee possono contare molto + dei soldi e delle trovate di pubblicitari prezzolati.
Perchè non diamo una mano alla sinistra per vincere queste elezioni?
caro Beppe Grillo, Ti scrivo non relativamente al post di oggi, ma perchè ho letto un articolo che Ti riguarda su LIBERO di ieri 3/11/2005, e se corrisponde alla verità ne sono rimasto stupito ed un pò amareggiato.
Ciao
Fausto
Visto che il nostro dipendende fa ed ha fatto i soldi alla faccia nostra guardate cosa ho trovato in rete
http://www.euroberluska.com
se qualcuno li fa alla faccia sua sono contento. Beppe mi è arrivato il dvd sei un grande. Come hai sempre detto in rete c’è il tuo spettacolo ma io l’ho voluto anche originale come tutte le altre cose che interessano, la pirateria la fanno le major nei confronti degli artisti e nostri.
berlusconi: “il comunismo nel mondo ha seminato miseria e morte…” coraggio Signor Presidente, Cavaliere, ecc. alla morte ancora non c’è arrivato ma per quanto riguarda senminare miseria è già a buon punto!
berlusconi: “il comunismo nel mondo ha seminato miseria e morte…” coraggio Signor Presidente, Cavaliere, ecc. alla morte ancora non c’è arrivato ma per quanto riguarda senminare miseria è già a buon punto!
Caro Beppe
ieri sera ho visto l?on. Di Pietro da Martelli, come sempre le sue idee rispecchiano in grandi linee le mie però mi è sorto un dubbio
ma cosa ci faceva in studio l’uomo che ha affondato il Psi di Martelli e Craxi ( a proposito c’era anche Bobo il figlio di Craxi)?
MI dispiace molto vedere una figura che ritenevo solida svenduta su un talk show di basso profilo.
http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=7329&idCnt=31269&pagina=2&path=Home%C2%BFNotizie%C2%BFCronache%232
http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=65507&f=18&st
Il blitz contro le badanti
Badanti irregolari prelevate nelle abitazioni degli assistiti ed espulse; un blitz dei carabinieri mette nel panico e nei problemi San Pellegrino Terme; il sindaco della Margherita accusa.
INCREDIBILE!!! Questa giustizia funziona tutta all’incontrario. INCREDIBILE!!!
UDITE!!! UDITE!!!
Dopo il rilascio di un’altra zingara che cercava di strappare senza scrupoli dalla carrozzina un bambino per rapirlo, dopo la scarcerazione dell’albanese già recidivo, che tentò una rapina in una villa ad Annone Veneto, dopo la mess’inscena della diminuzione degli stipendi ai parlamentari (torna infatti la cosidetta “legge mancia” approvata con un “blitzemendamento” al decreto fiscale collegato con la finanziaria che dona loro 222 milioni), dopo la promessa del nostro premier “pinocchio” che se eletto avrebbe liberato le strade italiane da prostitute e viados, dove vanno a parare le forze dell'”ordine? Vanno a cercare chi si guadagna la vita lavorando (e che lavori sapete) onestamente. Ma ragioniamo: anche se queste badanti non sono regolararizzare, causa di tutto questo la legge capolavoro Bossi/Fini, le prostitute che fanno delle strade italiane “terra di nessuno”, esibendosi quasi nude, ballando,banchettando tra una marchetta e l’altra, litigando spesso tra loro, deridendo il povero cliente che chiede uno sconto sulla prestazione, che sono sempre lì, giorno e notte, orario continuato, se fa caldo o se fa freddo, se piove e tira vento, sempre lì, con il telefonino all’orecchio, sghignazzando senza pudore, con il gaio cesto d’amore che amore non è ma è solo avidità di denaro, guadagnato a palate, senza alcuno sforzo, senza alcuna costrizione, al contrario di quello che cercano cercano di farci credere attraverso i max media, per motivi di odiens, esibizioni
…..@####$#@%$#@………..CAAAZZZOOOOOO MI SONO SCORDATO LUTTAZZIIIIIIiiiiiiiii !!!!!!!
>>>>La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale per la povertà. Esistono solo delle differenze che provocano fenomeni di scambio
Caro Grillo,
posso solo rispondere raccontando la mia esperienza in Venezuela, iniziata nel 1998 per sei mesi, e rinnovata questo Giugno 2005. Mi sono reso conto che i poveri, come li chiamano qui i venezuelani, si spendono regolarmente i loro 50.000 bolivares al mese, almeno, al cambio meno di 20, per divertirsi la sera, dopo il lavoro, con la propria donna o senza, ballando salsa (senza dischetti) nelle “tasche”, ossia le taverne o locali. Qui al massimo siamo arrivato a spendere 10 o 20 euro per una pizza con gli amici, e tre euro di mancia in 10. Il povero venezuelano è circondato da frutta e verdura in abbondanza, tromba felicemente, ride alla prima tua battuta, veste con vestiti naturali ( e non alberi di natale chic), è sensuale e comunicativo.
L’unica cosa cui deve stare attento è la spinta globalizzante, che lo influenza con questo sfarzo inutile dei centri commerciali.
Saputo come Chavez si è opposto al regime gringo di Bush? E’ un segnale molto positivo.
FORZA MONDO LATINO!
Giuliano
Caro Beppe, mi domandavo se tu intendevi esprimere un opinione a proposito delle dichiarazioni del presidente Iraniano circa la volontà di cancellare Israele dalla cartina geografica. Non è molto di sinistra parlarne mi rendo conto ma sembri persona sensibile e senza bandiere. Questa sera alla manifestazione non ti ho visto pur capendo che non puoi avere l’ubiquità
A presto David
ciao beppe,
è la prima volta che scrivo e a proposito di povertà c’è una parola che da un po’ di tempo mi provoca allergie, ed è la parola BENEFICENZA…
perchè implica, a mio avviso, un rapporto di superiorità “ti do quello che a me non serve più”. Molto più scomodo e difficile e instaurare rapporti paritetici in cui ad ognuno spetta il giusto. Un esempio pratico e molto più semplice fare offerte per il terzo mondo che prendere posizioni nei confronti di multinazionali che lo sfruttano.
non sto dicendo che siano sbagliate le iniziative di beneficenza solo che, secondo me, non risolvono il problema alla radice e ,in modo anche un po’ ipocrita,ci fanno (mi ci metto dentro anch’io) sentire più “buoni e generosi” .
A questo proposito posso citarti un altro esempio. La scosra edizione della “FABBRICA DEL SORRISO” era abbinata alla spesa del sorriso (o ribattezzata da me “SPESA CHE FA RIDERE”) perchè 3 dei 10 prodotti che dovevi comprare per dare un’offerta erano segnalati su “GUIDA AL CONSUMO CRITICO” ed. EMI 2000 come appartenenti a multinazionali che sfruttavano il terzo mondo, provocavano forti inquinamenti, esercitavano regimi oppresivi,…
non è un po’ INCOERENTE!
io ho segnalato la cosa sul sito della fab. del sorriso, ma non mi hanno risposto..forse perchè chi tace acconsente?
ciao
Chiara
OFF TOPIC
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/cronaca/confimafia/confimafia/confimafia.html
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
Leggi l’appello e le modalita’ di adesione.
http://www.libera.it/index.asp?idpagine=544
@Postato da: Giovanni Risola il 25.10.05 14:58
…………………………………………………………………….
Associazione Libera, tel. 06 69770301, e-mail: libera@libera.it
…………………………………………………………………….
QUESTO GOVERNO A PAROLE COMBATTE LA MAFIA E POI FA LE LEGGI PER AIUTARLA IN TUTTI I MODI !!!!
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/cronaca/confimafia/confimafia/confimafia.html
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
Leggi l’appello e le modalita’ di adesione.
http://www.libera.it/index.asp?idpagine=544
@Postato da: Giovanni Risola il 25.10.05 14:58
…………………………………………………………………….
Associazione Libera, tel. 06 69770301, e-mail: libera@libera.it
…………………………………………………………………….
QUESTO GOVERNO A PAROLE COMBATTE LA MAFIA E POI FA LE LEGGI PER AIUTARLA IN TUTTI I MODI !!!!
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
le nazioni che hanno avuto la maggiore crescita nel secondo dopoguerra sono quelle nazioni che sono più riuscite a mantenere la coesione sociale, che hanno investito in modo incrementale nel miglioramento delle condizioni delle fasce più deboli.
Il mondo, perlomeno “occidentale” o capitalista, non ha bisogno di poveri nè di ricchi. Ha bisogno di ricchi che siano tassati in modo equo e di poveri che non siano marginalizzati.
ciao
msg x Enzo Vigali.
mi diverte l’assolutismo dogmatico della tua risposta, è evidente che non leggi molto i giornali, perchè le notizie al riguardo dell’indebitamento per i telefonini ed i relativi costi da sostenere per l’utilizzo, sono rilevabili almeno una volta alla settimana su qualche giornale , che sia di destra di sinistra, di gossip ecc. Comunque anche nelle rubriche e trasmissioni TV se ne parla …. Quelle che definisci spese vere,Affitto, Auto ecc, sono prevedibili e certe e quindi collocabili in una pianificazione mensile, il telefonino che fa le foto o con cui ti scarichi le suonerie o inondi di SMS qualche sventurato, non è spesa prevedibile,ma lo si pone molto di più come status symbol e la gente , come quelli che, leggevo in un post di questo tema, hanno chiesto la rateizzazione di un paio di occhiali da sole di D&G per la bambina….sono disposti a far debito per il telefonino…..da ostentare
Comunque quello che nel tuo assolutismo dogamtico tu non hai afferrato del mio concetto, è che mi riferivo ad una delle tante sfacettature del problema ricchezza e povertà , le multinazionali che creano un bisogno inutile. Colpendo l’aspetto più primitivo dlla persona, l’apparire o avere piuttosto che l’essere……… potrei aggiungerti che si tira anche la cinghia per avere l’automobile rigorosamente ultimissimo modello con navigatore GPS (quando non si conosce nemmeno il nome della propria capitale!!) , sepolta sotto una marea di cambiali o rateizzazioni, che aggiunte a quelle del televisore 16:9 plasma , del DVD ecc, fanno perdere completamente l’orientamento economico della propria vita……. per cui poi si finisce a non arrivare a fine mese……ma, la colpa, si sa, è sempre del Berlusca……:-))))
Comunque… madre natura rimettera’ tutte le cose a posto.. senza farsi condizionare da politica, societa’, cultura e tempo….
Buona vita a tutti
posso testimoniare che negli ultimi anni le banche hanno reso meno accessibile il credito , a me in particolare hanno sottratto dal mio conto corrente dei soldi che erano destinati a tuttaltro scopo per coprire un prestito aziendale che negli anni precedenti ho sempre onorato puntualmente , non solo , hanno ammesso di averlo fatto per errore e comunque non sono stati disposti a rimettere a posto le cose…. Alla fine della favola mi sono trovato a dover sborsare nel giro di un anno 40.000 euro , per molti non sarà un problema farlo ma per me in effetti è stato un grosso sacrificio. Credo di essere diventato povero agli 0cchi delle banche.
Salve a tutti leggendo il messaggio di gabriele bartoletti mi è venuta in mente una cosa che vorrei segnalare a tutti…
Gente, se abitate in grossi centri urbani,io abito a milano, bevete acqua del rubinetto.
Al più vi posso consigliare di filtrarla in una maniera semplicissima: esiste un prodotto che si chiama “aqua select” (scritto così,niente errori.), e niente è, se non una semplice brocca di vetro con un filtro a carboni attivi, che dura un mese. credetemi è qualcosa di eccezzionale e per provare la differenza,solo ottica, vi consiglio di riempire una bottiglia dal rubinetto e una dalla brocca, mettele controluce è osservate…..
siccome sono, e siete dei signori, non vi sto a dire gli effetti diuretici!!
Vi posso però dire che il serbatoio della macchinetta del caffè prima lo dovevo pulire dal calcare ogni 15gg. ora sono sei mesi che non vi è ombra di calcare.
Costo: sui 25 la brocca e 18 conf. di 4 filtri.
io prima spendevo 30 al mese di acqua in bottiglia. ora con 18 di filtri ci faccio 4 mesi.
E come dice il ns. amato grillo “che cazzo mi portate l’acqua di bergamo a roma e viceversa”….io mi bevo la mia!
Nota dolente: non avrete mica pensato di trovarlo nei ipermercati??? non saremmo italiani!
solo in internet,casa madre. o per chi abita a milano posso consigliare dove acquistarlo.
A carugate di fianco al decathlon cè un negozio molto grande(da fuori sembra che venda piante),non ricordo il nome ma lì cè.
PS. questa notizia l’ho avuta(come tutte le cose serie) dalla trasmissione REPORT. dove facevano vedere che in america questa prassi per l’acqua e la consutudine per la maggior parte delle famiglie.
nico.mailbox@libero.it
Tutto è relativo.
Ieri sera ho visto Travaglio su la7, chiedeva di dare più informazioni a chi legge giornali e guarda TV e non di tacere la verità su come vanno le cose in Italia, gli altri del dibattito, compreso il “giornalista – conduttore” non hanno capito, troppo complesso per le loro menti bacate o “oscurate dal virus del nanismo”.
Fantastico quando Tavaglio ha riportato come esempio che deve andare in giro per l’Italia ad INFORMARE che Andreotti non è stato assolto ma una SENTENZA lo ha riconosciuto colpevole di collusione mafiosa ma ha estinto il reato per
prescrizione.
Il mitico “ministro della repubbbblica italiana buttiglione” (mitico perchè è il primo trombato europeo, ironia della sorte per offese ad omosessuli)ha detto che non è vero che Andreotti è stato condannato che non si possono prendere parti di sentenze per dire che uno è stato condannato. Carissimo ministro, capisco che con questo governo è complice nell’aver dato il colpo di grazia alla giustizia, ma affermare che uno colpevole con prescrizione del reato può essere assolto fra le righe della sentenza ci fà capire che in Europa non l’hanno trombata per le affermazioni che ha fatto, ma perchè è un ….
Mi sembra di sentire le frasi della gente che stava per essere deportata nei campi di concentramento…:”NON CI UCCIDERANNO,PERCHE’ GLI SIAMO UTILI”….col c…o!!!
Hanno fatto la fine che voleva gente come Kissinger….che uccide per divertimento….nel suo ambiente lo chiamano con un nomignolo del tipo:il macellaio! I soldi contano fino a un certo punto,credo.Poi subentrano istinti animaleschi dovuti alla “noia da soldi”….dunque non e’ che i poveri siano poi tanto utili a chi e’ ricco…si’,un po’ per l’autostima…fa sempre bene a chi ha soldi a palate vedere uno straccione e dire: “che bello! io sono piu’ bello e bravo! pappappero!”…ma alla fine penso che vogliano che noi poretti muoriamo. Poi continuano la loro scalata al soldo fra di loro…e via via…tipo selezione naturale…Boh.Fate vobis. Io voglio solo un marito,almeno 5 figli,un paesino tranquillo…poi se dovro’ rubare il cibo e l’acqua o gongolare nel surplus…che me importa…basta che nessuno venga a scassarmi las pelotas…ne’ ricchi ne’ poveri.
circa 6-10 mesi di vita, durante i quali sono perfettamente inutili cure costose come chemioterapie e interventi chirurgici, ma serve solo la morfina, ceh è abbondante in natura. Quindi grazie all’amianto risparmia l’INPS e il SSN, pertanto lasciate che il buon ministro Lunardi si arricchisca con le opere faraoniche (è lui il proprietario dell’impresa che si aggiudicherà il traforo Susa-St.Jean de Maurienne); in fin dei conti lui vuole il vostro bene: togliere i TIR dalle strade, perchè il petrolio è sempre più caro (vedi La Stampa di oggi). Ma perchè non ci hanno pensato anche negli anni ’70? (chi si ricorda l’Austerity?). Cari Valsusini, insomma, lasciatelo lavorare!
Torno a disturbare per raccontare le conclusioni sulla mia Dynasty (c’è chi guarda Bruttiful per migliaia di puntate …) e chiedo scusa se ho postato due volte, ma non so come sia successo.
In conclusione, mio nonno materno aveva un’altissima qualità della vita: lavorava dall’alba al tramonto, ma era padrone di se stesso, alla sera vedeva gli amici d’infanzia al bar e giocavano a scopone o alla morra, nel tempo libero pescava i gamberi o coglieva funghi, o altre amenità che oggni ci sono negate. Mio nonno paterno, malgrado fosse povero, è riuscito ad allevare 11 figli, che per procurarsi proteine andavano a caccia di rane e lumache, e vivevano felici perchè ancora oggi, quando si trovano, cantano in coro le canzoncine della loro infanzia.
Mio padre, malgrado fosse operaio, è riuscito a mettere insieme un piccolo capitale per aprire un piccolo commercio e vivere dignitosamente. Ci provi oggi uno che non sia Auchan o Berlusca ad aprire Mediashopping. Anzi, tutti i piccoli commercianti, ossatura del ceto medio, hanno ormai chiuso, perchè tutti comprano al supermegastore.
Io forse riuscirò a godere della pensione a 60 anni, ma chissà cosa ci farò?
Mio figlio lavorerà 10-12 ore al giorno fino a marzo 2006, e poi? Però le sue figlie dovranno sempre essere guardate a vista per non finire spalmate sull’asfalto, e potranno giocare solo in speciali recinti, che onestamente per fortuna a Torino non mancano. Però respireranno PM10 a gogo.
Dov’è il progresso?
Ancora una cosa: mio padre è sopravvissuto alla guerra (molti suoi amici sono volati in aria a pezzi intorno a lui) e all’amianto (qualche anno fa ha incontrato un suo ex-collega ed entrambi si sono stupiti di trovarsi ancora in vita). E’ stato molto fortunato.
Posso quindi concludere che l’amianto non è poi così pericoloso come i NO-TAV della Valsusa vogliono far credere: il mesotelioma può venire dopo 40 anni circa dall’inalazione, quindi verso i 70 anni, quando non servi più, e ti lascia circa 6-10 mesi di vita,
un altro esempio di miseria e ricchezza?….un lavoratore per la pensione deve lavorare 40 anni…un parlamentare 35 mesi…giudicate voi
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio, se guardate il commento originale ci si accorge che è di vitale importanza l’esistenza del povero nella nostra economia. Il senso comunque resta che per esserci una persona ricca c’è sicuramente una o più povere: che può essere eventualmente spiegato in senso fisico al 2°p.t.d. Il come ed il perchè ci sono poveri e ricchi ci si può farne una discussione che non finisce; ma resta di fatto che devono esistere altrimenti il sistema del capitalismo fondato sul debito non regge. Perchè scompaia la povertà e neccesario cambiare questo sistema dove però non possono esistere i ricchi, i quali sono pochi ma sono anche i più potenti e si guarderanno bene dal far cambiare sistema. Come possono farlo? Possono e come!! ma non vedo l’ora che venga l’eccezione a confermare la regola e metterli a marcire in africa con qualche virus che ti fa divetare pazzo ma nello stesso tempo sei conscio di esserlo..
Vorrei ricordare a quelli che pontificano su cosa si deve fare onon si deve fare, la celebre frase di J F Kennedy: “non domandarti cosa fa l’America per te, domandati cosa fai tu per l’america” !
Ed allora, se ciascuno nella propria famiglia, nell’abiente in cui vive, avesse il coraggio di comportarsi come si deve, essere coerente con quello che scrive, essere gentile e comprensivo con gli altri, prima di chiedere comprensione agli altri, ecc: ecc: forse si andrebbe meglio tutti
Mi rivolgo a forse il 20 o 30 percento dei fruitori di questo blog che ancora hanno mantenuto una buona dose di capacità umoristica nei propri confronti.
Perchè non iniziamo a impegnarci nel ponderare e credere nei nostri interventi e soprattutto a scrivere idee e programmi che riteniamo validi e pieni di speranze per creare un mondo migliore.
é oramai inutile che continuiamo a scrivere cazzate “La cia lo sapeva, cazzo in culo non fa figli, berlusconi ha comprato un rolex e lo ha regalato a Mentano, Ruini è gay, Gelli Sindona Bush e il cazzo che tammammate, mafia mafia marescià.”
Ieri ho visto il DVD di Beppe Regolarmente comprato per dare il mio piccolo contributo.
Questa mattina ho perso un paio di ore mi sono informato e ora sto andando a cambiare il mio contratto della telecom con Alpikom compagnia piccola e abbastanza sana che opera in Trentino Alto Adige se mi va bene ho visto che più o meno spendero uguale con qualche scomodità in più. Ma gia il fatto che ti offrano una tecnologia woip upgradable tutto passa per adsl, ti addebitano le telefonate al secondo tutti prezzi reali e senza specchietti per le allodole e soprattutto chiudo con Telecom fisicamente (purtroppo questo è possibile solo qui, regione autonoma).O attenzione come ripeto non andrò a risparmiare, forse spenderò un pò di più però perlomeno ci provo. Penso anche di mettermi un pò a dieta smetterlà di mangiar troiate e bere acqua del rubinetta passata da un buon depuratore. Soprattutto di iniziare a non lasciare passare,
naturalmente con sarcasmo e bontà di animo, le furberie cialtronerie e stupidaggini che si incontra nella vita di tutti i giorni.
A presto Gabriele.
L’unica cosa vitale su questo pianeta siamo noi e la natura.
L’umanita’(ricca e quindi dotata di effettivo potere sul mondo) sta affogando nel materialismo.
E’ in atto la spersonalizzazione dell’essere in luogo della mistificazione dell’avere.
Domani l’uomo rimpiangera’ la natura,scambiata con il materialismo.
Forse ce lo meritiamo?
Amen
Vorrei chiedere scusa, il mio post non è per Claudio Gentile, ma per Claudio Leone.
Grazie
@ Laurent, @ verdi
——————————
i principi della termodinamica sono un modello soddisfacente del mondo reale ma,
a mio avviso, non hanno alcuna relazione con il mondo virtuale della moneta.
infatti, dopo Bretton Woods, non c’è più alcuna relazione tra moneta circolante
e depositi in oro. le banche centrali sono “libere” di stampare e iniettare nuova
moneta nel sistema a loro piacimento. è come se potessero creare materia dal nulla !!!!
la fisica è un’altra storia….
un caro saluto a tutti,
simone
——————————————–
PS: @ panciroli
non credo che al tempo degli egizi gli schiavi che costruirono le piramidi avessero molto da ridere….
Vorrei rispondere a quel Claudio Gentile per quanto riguarda l’indebitamento degli italiani…
Caro Claudio guarda che c’è gente che arrivatsa alla seconda settimana del mese, non arriva ad avere il frigo (è utile??) con nemmeno quattro uova da metterci dentro . Che cavolo ne sai tu? La maggior parte degli italiani riesce a sopravvivere con 1.000 euro al mese + spese, e non vedono un cinema da ormai quattro o cinque anni, e non sanno come comprare le scarpe per l’inverno ai propri figli che oggi giorno crescono in una maniera spaventosa…Claudio…. vatte a fa’ un giretto in periferia poi me lo dici……
In questo blog c’è chi dice che si dà troppa importanza ai soldi…ma vorrei vedere loro a campare con 800euro al mese e pagare affitto, bollette, e mangiare. Insomma, non si tratta di essere ricco o povero, ma si tratta del diritto di tutti ad avere una vita dignitosa. Ci sono pensionati o padri di famiglia che si ritrovano a raccattare la verdura non più fresca ai mercati generali per mangiare, o gruppi di persone che si accordano e comprano ortaggi all’ingrosso che poi si spartiscono, per pagare meno. Non mi sembra un bel quadro.
ALTRO CHE POVERI, SIAMO SCHIAVI, ANZI CI SCHIAVIZZIAMO DA SOLI. Schiavi del televisore al plasma, del videofonino, delle vacanze esotiche, dell’auto nuova ogni 2 anni (?!?), dei vestiti firmati, della tv via cavo, via satellite, digitale terrestre (???!!???). Fondamentalmente schiavi del sembrare poveri. Salvo diventare veramente poveri, caricandosi di debiti, debiti al consumo, debiti per i beni durevoli, debiti per beni che non servono a un cazzo. E ci si indebita sempre di più. Si spendono soldi che non abbiamo, ma nostro figlio di sei anni DEVE avere il cellulare, senò a scuola chissa cosa fà. MA CHE CAZZO DEVE FARE A SCUOLA….. PERCHE’ TU GENITORE DEL 2000 SEI COSì C…..E Ma tu se non ricordo male, tu sei cresciuto senza xbox, senza zainetto da 150 euro o scarpe da ginnastica che costano come un monolocale. MA si, ostiniamoci a vivere oltre i nostri mezzi, indebitiamoci, perdiamo il diritto a dire ogni tanto VAFFANCULO, perchè, caro mio te lo rivelo io se non lo sai,NON TE LO PUOI PERMETTERE, hai la macchina da pagare e per i prossimi 72 mesi sei schiavo della ratina, e poi non hai i soldi per la vacanza ai caraibi e te ne fai un’altra e poi non puoi guardare la televisione in un normale video, noooo, altra rata per il Plasma. Ma smettiamola di vivere ben oltre i nostri mezzi per poi lamentarci che non arriviamo a fine mese (l’unica volta con cui sono daccordo con il nano). Vi ricordo che l’Italia è stata fatta da gente che non faceva le ferie, che manteneva una vettura 15 anni che non ha mai visto una cosa di marca in vita sua e che RISPARMIAVA non che si indebitava. Rinunciamo a cose che prima non avevamo e che adesso sono “INDISPENSABILI”. Smettiamo di essere schiavi smettiamola di comprare cose futili e soprattutto di comprarle SE NON SI HANNO I SOLDI per farlo. Scopriremo di essere meno schiavi e, a fine mese, anche meno affannati. QUESTO SIGNIFICA QUALITA’ DELLA VITA, non poter videochiamare il pirla di turno. FORZA BEPPE.
Fantastica analisi,io ho già perso le garanzie e sono pronto per dare una spinta al sistema!! Grazie Beppe mi hai tirato su il morale.
Cari amici, intervengo su questo blog del Beppe di appena 2 giorni fa ma già “obsoleto”. Nonostante l’obsolescenza però si sviluppano un paio di temi che, tra i tanti mi interessano.
1) All’amico Favaretto dico che sul tema povertà più che alla termodinamica, mi rifarei al principio di conservazione della massa (che poi sarebbe il 1° principio della termodinamica, ok): I SOLDI SONO SEMPRE QUELLI, SE QUALCUNO NE HA DI PIù (95%) QUALCUN’ALTRO NE AVRà DI MENO (5%)!!
2) All’amica Piera Colonna dico, e immagino che concorderà con me, che esistono numerosi Paesi del mondo (non so quanti ma tanti!!) dove la gente campa con 1 euro al giorno. E aggiungo che anche se da 1 passassero a 10 euri al giorno, dalle loro parti camperebbero sempre malissimo. Da noi secondo me, messe da parte tutte le cagate con le quali ci imbottiscono i cervelli ormai inebetiti, 2-300 euro al mese (!!) potrebbero bastare.
Infine cito tre situazioni, sulle quali ho riflettuto di recente e rispetto alle quali molte delle cose che dibattiamo sono…..barzellette!!
1) I problemi che hanno i familiari dei malati terminali a reperire i farmaci antidolorifici presso le farmacie;
Cambiando completamete discorso e riaaccostandomi al post in oggetto:
2) Il massacro di 800.000 Tutsi inermi nel Rwanda circa 10 anni orsono; per scongiuare il quale, come ha detto un generale canadese dei caschi blu, sarebbe bastato che l’ONU avesse inviato un contingente di appena 5.000 uomini!!
3) Il massacro dei musulmani bosniaci di Srebrenica (sempre anni ’90), da parte degli aguzzoni di quel bastardo criminale di guerra e feccia animale del generale mladic!!
…..e di esempi come questi, purtroppo, temo che se ne potrebbero fare a decine!!
Ciao a tutti ed in particolare a Piera, alla quale auguro di riprendersi prontamente!!
Altro che 10.000 euro per compraris quella cagata di smart, io le patenti le darei solo a chi supera un test psichiatrico di sanità mentale!!
Sono i poveri che combattono le guerre intraprese dai ricchi per salvaguardare i propri interessi. Tra un po’ ci troveremo come su “Fahrenheit 9/11” di Michael Moore, con i Marines che reclutano i poveri nelle periferie assicurandogli denaro ed istruzione universitaria (forse)…chissà perchè i soldati in iraq sono quasi tutti del sud…niente poveri-niente forze armate…chi mandano in guerra, i figli degli avvocati o dei commercialisti?
vostro Cristiano
Il primo principio della termodinamica è semplicemente la legge di conservazione dell’energia generalizzata per includere il calore come forma di energia. Questo principio ci dice che un aumento in una delle forme di energia deve essere accompagnato da una diminuzione di qualche altra forma di energia.
Il secondo principio della termodinamica, stabilisce quali processi possano o non possano avvenire in natura. Di tutti i processi permessi dal primo principio, solo certi tipi di trasformazioni di energia possono avere luogo. I seguenti sono alcuni esempi di processi che sono consistenti con il primo principio della termodinamica, ma possono avvenire solo in un ordine regolato dal secondo principio della termodinamica.
1 Quando due oggetti a temperature diverse sono messi a contatto termico fra loro, il calore si trasferisce dall’oggetto più caldo all’oggetto più freddo, ma mai da quello più freddo a quello più caldo.
Il Secondo principio della termodinamica, che può essere enunciato in molti modi diversi, ha applicazioni molto pratiche.
Il mio professore di fisica tecnica, a proposito delle molte interpretazioni, diceva che se non c’è l’osso non c’è neanche carne.
Io posso aggiungere, come da tempo vado dicendo dopo aver letto alcune pagine sul signoraggio, che la povertà nel mondo non è altro che un’altra applicazione del Secondo principio della termodinamica: non esiste il ricco se non esiste il povero cioè in poche parole in ogni processo deve esistere uno scarto di qualità inferiore.
Ing. Favaretto Laurent
A Celia Preschern:
Sicuramente hai 40 anni perchè conoscevo un comunista di 20 ed era mezzo scemo.
Vai a lavorare
A Celia Preschern:
Sicuramente hai 40 anni perchè conoscevo un comunista di 20 ed era mezzo scemo.
Vai a lavorare
ad urbanizzarsi per mantenerci: andò a fare l’operaio all’Eternit di Casale. Riuscì anche a risparmiare qualcosa per aiutare i suoi fratelli a comprare delle terre e a liberarsi dalla mezzadria. Dopo 10 anni si rese conto che gli stavano rubando la salute e la vita e con l’aiuto dei famigliari comprò un piccolo negozio di alimentari a Torino. che gli permise di vivere dignitosamente e accantonare qualcosa per la vecchiaia.
Io (terza generazione della storia) nata nel dopoguerra, figlia unica, ho potuto diplomarmi e lavorare come impiegata in una grande industria della gomma. Ho conosciuto il maggio francese del 68, l’autunno caldo del 69, lo statuto dei lavoratori del 72, l’inflazione al 20% annuo degli anni 70 (e non certo per colpa dell’euro). Ma allora i lavoratori erano tutelati dalla contingenza e dal lavoro sicuro, per cui, lavorando in due, io e mio marito siamo riusciti a fare un mutuo e comprare casa. Grazie all’inflazione galoppante abbiamo riscattato il mutuo dopo 9 anni ad una cifra irrisoria.
Mio figlio si è laureato ingegnere al Poli-TO in 5 anni con 108/110 negli anni 90, ha lavorato da subito, ma ora è precario con contratto a termine e non credo che riuscirà mai a comprarsi la casa con le sue sole forze, dovrà aspettare di ereditare….
C’è chi osa dare la colpa all’euro di tutti i mali odierni, ma è un pollo che si fa irretire dagli spot dei TG. L’unico economista vero che abbiamo, talmente vecchio da essere sincero, è il buon Carlo Azeglio Ciampi, il più amato dagli italiani, l’unico che quando va all’estero non ci fa fare la figura dei coglioni pecoroni.
In ogni caso, se volete sapere la verità su di noi, guardate i TG francesi, loro guardano quelli italiani per saperla su di loro.
Ciao Beppe.
ad urbanizzarsi per mantenerci: andò a fare l’operaio all’Eternit di Casale. Riuscì anche a risparmiare qualcosa per aiutare i suoi fratelli a comprare delle terre e a liberarsi dalla mezzadria. Dopo 10 anni si rese conto che gli stavano rubando la salute e la vita e con l’aiuto dei famigliari comprò un piccolo negozio di alimentari a Torino. che gli permise di vivere dignitosamente e accantonare qualcosa per la vecchiaia.
Io (terza generazione della storia) nata nel dopoguerra, figlia unica, ho potuto diplomarmi e lavorare come impiegata in una grande industria della gomma. Ho conosciuto il maggio francese del 68, l’autunno caldo del 69, lo statuto dei lavoratori del 72, l’inflazione al 20% annuo degli anni 70 (e non certo per colpa dell’euro). Ma allora i lavoratori erano tutelati dalla contingenza e dal lavoro sicuro, per cui, lavorando in due, io e mio marito siamo riusciti a fare un mutuo e comprare casa. Grazie all’inflazione galoppante abbiamo riscattato il mutuo dopo 9 anni ad una cifra irrisoria.
Mio figlio si è laureato ingegnere al Poli-TO in 5 anni con 108/110 negli anni 90, ha lavorato da subito, ma ora è precario con contratto a termine e non credo che riuscirà mai a comprarsi la casa con le sue sole forze, dovrà aspettare di ereditare….
C’è chi osa dare la colpa all’euro di tutti i mali odierni, ma è un pollo che si fa irretire dagli spot dei TG. L’unico economista vero che abbiamo, talmente vecchio da essere sincero, è il buon Carlo Azeglio Ciampi, il più amato dagli italiani, l’unico che quando va all’estero non ci fa fare la figura dei coglioni pecoroni.
In ogni caso, se volete sapere la verità su di noi, guardate i TG francesi, loro guardano quelli italiani per saperla su di loro.
Ciao Beppe.
tra pochi giorni è il mio compleanno ho chiesto ai miei amici come regalo 1 raccolta x emergency, risposta? disaccordo, la maggior parte si è risentita motivando che la beneficenza ognuno la fa quando vuole e questa è l’occasione x pensare a me, ma questo è me!
allora cambio tattica da mamma sola quale sono faccio una lista di compleanno, metto in testa il libro di Mohammad Yunus (TNK alfredo), e così via (accetto altri suggerimenti) sarà occasione x me e x i miei ospiti di riflessione o è forse un modo x acquietare la coscienza?!?! o anche i piccoli gesti possono essere occasione x riequilibrare qualche gap tra i tanti che ci sono tra i “ricchi” e i “poveri”? da qualke parte bisogna pure essere attivi o no?
saluti bloggers
Mi chiedo una cosa, come ci possa essere tanta gente che abbia tanto tempo per leggere tutti i messaggi. Io stamane ho potuto farlo (cioè sono arrivata a quelli dell’ 1 Novembre ore 18,30 in tre ore) perchè sono a casa dal lavoro con un femore rotto per colpa di una su una Smart che mi ha investita in retromarcia mentre in sella alla mia bici aspettavo il verde. Ho scaricato il blog e l’ho letto off-line, perchè Alicetime mi costa 2 Euri all’ora. Ho aperto ben 7 finestre per memorizzare tutti i link che man mano trovavo.
Ringrazio il Gagliardo che mi ha spiegato succintamente perchè IL VISO CON IL REBUS è “perseguitato” dai giudici “comunisti”. Non avevo avuto il tempo di leggerlo sui vari giornali.
Quanto alla storia dei ricchi e poveri, è vera: Norberto Bobbio è diventato di sinistra perchè quando tornava d’estate al paesello di sua mamma per le vacanze, trovava gli amici poveri morti di tisi, mentre quelli ricchi c’erano sempre. Lì ha cominciato a riflettere sull’ingiustizia sociale.
Vi racconterò brevemente la Dinasty della mia famiglia. Mio nonno materno era contadino ricco, aveva ereditato la casa e un bel po’ di terra, che lavorava con profitto e orgoglio. Produceva in proprio l’energia (leggi fieno) che gli occorreva per il funzionamento delle macchine, mangiava i frutti del suo orticello e i suoi conigli e galline. Non scialando riusciva ad accantonare anche delle somme per i momenti di carestia (le grandinate, le annate sfavorevoli), tant’è che qualche anno fa abbiamo trovato un libretto di risparmio con 2400 lire versate nel 1920, una cifra enorme. Riciclava i rifiuti nel letamaio e d’inverno produceva in proprio gli attrezzi: ceste, scope, rastrelli di legno, canne per legare le viti, ecc. La sera si trovava al bar a giocare alla morra con gli amici, La domenica si riposava. Aveva 3 figli.
Sua figlia, mia madre, sposò nel secondo dopoguerra un figlio di un contadino povero, con 11 figli nati durante il ventennio, che fu costretto ad urbanizzarsi per
Mi chiedo una cosa, come ci possa essere tanta gente che abbia tanto tempo per leggere tutti i messaggi. Io stamane ho potuto farlo (cioè sono arrivata a quelli dell’ 1 Novembre ore 18,30 in tre ore) perchè sono a casa dal lavoro con un femore rotto per colpa di una su una Smart che mi ha investita in retromarcia mentre in sella alla mia bici aspettavo il verde. Ho scaricato il blog e l’ho letto off-line, perchè Alicetime mi costa 2 Euri all’ora. Ho aperto ben 7 finestre per memorizzare tutti i link che man mano trovavo.
Ringrazio il Gagliardo che mi ha spiegato succintamente perchè IL VISO CON IL REBUS è “perseguitato” dai giudici “comunisti”. Non avevo avuto il tempo di leggerlo sui vari giornali.
Quanto alla storia dei ricchi e poveri, è vera: Norberto Bobbio è diventato di sinistra perchè quando tornava d’estate al paesello di sua mamma per le vacanze, trovava gli amici poveri morti di tisi, mentre quelli ricchi c’erano sempre. Lì ha cominciato a riflettere sull’ingiustizia sociale.
Vi racconterò brevemente la Dinasty della mia famiglia. Mio nonno materno era contadino ricco, aveva ereditato la casa e un bel po’ di terra, che lavorava con profitto e orgoglio. Produceva in proprio l’energia (leggi fieno) che gli occorreva per il funzionamento delle macchine, mangiava i frutti del suo orticello e i suoi conigli e galline. Non scialando riusciva ad accantonare anche delle somme per i momenti di carestia (le grandinate, le annate sfavorevoli), tant’è che qualche anno fa abbiamo trovato un libretto di risparmio con 2400 lire versate nel 1920, una cifra enorme. Riciclava i rifiuti nel letamaio e d’inverno produceva in proprio gli attrezzi: ceste, scope, rastrelli di legno, canne per legare le viti, ecc. La sera si trovava al bar a giocare alla morra con gli amici, La domenica si riposava. Aveva 3 figli.
Sua figlia, mia madre, sposò nel secondo dopoguerra un figlio di un contadino povero, con 11 figli nati durante il ventennio, che fu costretto ad urbanizzarsi per
xCiro Reale e Vincenzo Curcio e tutti quelli
che scrivono e leggono blog.Per quanto concerne
e’ meglio fare che dire,la mia proposta,(e non voglio fare da scaricabarile )e’ un’iniziativa
propositiva che il nosrto caro Beppe potrebbe intraprendere anche se non ho idea in che cosa
potrebbe consistere anche se comunque deve essere una cosa forte e decisa.Per quanto riguarda
il sig Dietro anche io penso che sia una delle
pochissime persone serie che ci sono in politica e darei volentieri una mano ma non so in che modo,
piu’ che dargli il voto cosa posso fare?Dai beppe inventati qualcosa di importante,come vedi molti credono in te,e poi sicuramente sai di quali persone ti puoi circondare per farti dare una mano visto che sei una persona di buon senso
….che c’è di nuovo in questo ?
In pratica il Sig. Grillo descrive il concetto puro della destra: la differenza crea economia.
Permetta Sig. Grillo, il denaro ha due significati: quello etico e quello estetico.
Il primo soddisfa lo stato di esigenza personale, il secondo quelle sociali.
Personalmente credo che l’essere umano abbia ancora qualcosa da dire prima di accettare il Suo postulato o la Sua antica ” evidenza sociale “.
Un sorriso non ha prezzo !
..senza confini economici, sociali, culturali !
Basta dare importanza al denaro ! …che noia !
Il denaro è uno strumento come lo è un cacciavite !
Gli egiziani hanno vissuto 3.000 anni senza denaro !
Noi in poco più di 2.000 …ci siamo incasinati anche troppo !!!!!!!!!!
Mohammad Yunus scrive e pratica il microcredito da oltre 30 anni con risultati incredibili che solo il bavaglio del regime mondiale della comunicazione riesce a oscurare.
Il libro (Il banchiere dei poveri)costa meno di 10 Euro ma riapre il cuore alla speranza che un giorno si possa creare un mondo migliore. Vi invito a leggerlo e a diffornderlo.
Il concetto è semplice:superare l’intermediazione di Banca Mondiale, Onu, Fondo Monetario Internazionale, WTO e ammennicoli burocratici vari (ONG, GNO, etc..etc..) e finanziare direttamente i soggetti più deboli: le donne sole con figli.
In Bangladesh e India ha raggiunto risultati importanti e la banca dei poveri ha tassi di sofferenza (crediti non restituiti) molto più bassi di una qualsiasi banca commerciale.
Fatevi del bene, comprate questo libro e parlatene con tutti.
La povertà non è un male necessario, è una condizione mentale prima che fisica.
Però con questi governanti non cambierà mai nulla: bisogna prima rinnovare profondamente la classe dirigente e poi pensare al resto.
Condivido che dopo il pensiero ci vuole l’azione.
Saluti ai bloggers.
SONO D’ACCORDO = PER IL FARE, CI SONO!!! = QUANDO CI INCONTRIAMO???? DOVE CI INCONTRIAMO?? A CHI LO DICIAMO???? QUALCUNI MI RISPONDA SU QUESTO BLOG
Grazie fin d’ora
Ciro
x stefania Martani ed altri.
Si, è vero, mi imbestialii particolarmanete con Minimo d’Alema quando in TV ebbe a dire: “Bisogna dimenticarsi del posto di lavoro fisso…”
Se questa è la sinistra, poveri noi lavoratori dipendenti!!!
Attenzione:è stata predetta da tanti politologi e studiosi di scienze sociali ed economiche la cosiddetta brasilianizzazione della società e dell’economia, con una piccola elite di straricchi e una totalità di strapoveri, e la scomparsa del ceto medio. E’ quello cui stiamo assistendo in Occidente con lo smantellamento del Welfare e il rilancio del credo liberistico tout-court, con l’abbattimento dei redditi da lavoro dipendente mentre crescono a dismisura quelli derivanti da plusvalenze e titoli finanziari, oltretutto facilmente occultabili nei paradisi fiscali. Così allo Stato arrivano meno tasse, è costretto a tagliare i servizi essenziali e a ridurre i ruoli dei dipendenti pubblici. Per non parlare della delocalizzazione d’impresa che toglie posti di lavoro da noi. Secondo me non abbiamo fatto i conti con la globalizzazione. Il motto arricchitevi del credo liberista, la cosiddetta mano invisibile di smithiana memoria è in realtà una fregatura. Occorrerebbe rileggersi Marx. Ciò che si è eluso a livello nazionale con l’espansione dei mercati e la fase imperialistica, non si può eludere a livello mondiale, dove il mercato del lavoro è così poco protetto e diversificato nei costi.Insomma arricchitevi voi pochi pescecani. Liberismo:liberi nuotatori tra liberi pescecani. E ancora la sinistra sta a dirsi che il metcato ha rivelato delle potenzialità non previste..invece di rilanciare tmatiche come la difesa del lavoro (e invece ha fatto suo il concetto di flessibilità) e della giustizia fiscale, a livello mondiale, perchè ormai i processi non avvengono più negli Stati. Non più.
Buona miseria a tutti.
x ernesto coiandro: concordo con te che bisogna proporre qualcosa e non essere solo chiacchere e distintivo (per usare una frase degli intoccabili)..anche io arteciperò al blog se ci saranno inziative concrete sul afre e non sul dire. la mia idea sarebbe quella di un comitato che sia un contenitore di idee e che venga sostenuto da qualche esponente politico (purtroppo ad oggi è lunica soluzione concreta. Mi verebbe in mente Di pietro che poi è stato l’unico che ha scritto su questo blog e ha dato la sua e-mail…raccogliamo l’oocasione porposta e inviamo soluzione concrete sui vari argomenti che interessano gli italiani a Di Pietro e vediamo cosa risponde
sosteniamo Di Pietro.
ciao
Ma quanto ci costa la politica?Questo era il
titolo del programma televisivo MATRIX andato
in onda ieri sera su canale 5.Ebbene dopo tanto
indagare e discutere, non si e’ riuscito a
QUANTIFICARE quanto ci costa la politca.Come!!
si riesce a quantificare il giro d’ affari della ‘ndrangheta,della mafia,della droga della prostituzione e via dicendo e NON si riesce
a quantificare il costo della politica.Siamo
messi veramente bene.Durante lea trasmissione
,poi un parlamentare ha detto addirittura che si VERGOGNA dello stipendio e privilegi vari che
percepisce e vorrebbe che anche gli altri
parlamentari dicessero la stessa cosa.Comunque sia se avete visto la trasmissione spero vi
siate resi conto che ormai il fondo e’ bello che
toccato,per cui e’ INUTILE stare qui a scrivere
e a lamentarci ed a roderci il fegato.Comunico
che non scrivero’ piu’ sul blog.Solamente
quando questo sito fara’ qualcosa di piu’ una semplice informazione,io ci saro’Ciao a
tutti ,e ciao beppe.Solo un iniziativa del FARE,e non del Dire mi fara’ partecipe.
Skype… Sono entrato nel sito per vedere di acquistare il cordless ma non sono riuscito a trovarlo. Eppure ricordo che durante uno spettacolo il nostro caro Beppone nazionale parlava proprio di un cordless… Sapete indicarmi dove cavolo è in vendita all’interno del sito di Skype? Nella sezione NEGOZIO mi sembra proprio di non averlo visto. Forse sarò cecato…
PS. Grazie Beppe per ciò che fai. Però che tristezza che in un paese l’informazione, la vera informazione venga fatta da un comico!
Grazie Ciao Ivan
ATTENZIONE!!!!!
non possiamo parlare di TUTTE le organizzazioni umanitarie……ci sono tante organizzazioni serie….una per tutte EMERGENCY ! spese amministrative: 5,38%, in piena indipendenza!!!!
un abbraccio
Carmine
Caro Michele Cotella, ci si lamenta del fatto che le coppie sposate non abbiano gli stessi diritti di quelle non sposate perche sposarsi, in certi casi, non è una libera scelta.Ossia chiunque non sia allineato con quella che è l’idea di coppia non può farlo, ed è evidente che non è giusto che queste persono non godano degli stessi diritti degli altri, non trovi?
Caro Beppe, il mio consiglio è di non candidarti: Sarebbe finita la tua libertà di espressione! Dovresti inchinarti alla “ragion di stato” o verresti rigettato dal sistema.(Ne abbiamo già visti altri).
Buongiorno a tutti,
mi sembra un pò ingenuo additare il governo (qualunque colore abbia), qui il gioco è più grande! Andate a leggere i resoconti delle associazioni “umanitarie”. Io l’ho fatto e sono schifata: 20-26% solo di spese amministrative!!!Una banca costerebbe meno. Tenete conto che quello che cade sotto la voce progetti è un altro buco nero.Chi c’è dietro alle associazioni umanitarie? Quanto arriva ai poveri del capitale iniziale?
La colpa è nostra: deleghiamo e poi ci disinteressiamo.Lo stesso vale per la politica.
Aprite gli occhi se non volete arricchire chi già lo è: sorvegliate e facciamogli vedere che sappiamo fare i conti! Il mondo può migliorare ma non è gratis. Lavoriamo per questo e senza colore, i colori dividono.Buona giornata.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Viviamo in una società organizzata dove ognuno di noi ricopre un ruolo. Non importa se sei buono o cattivo, questo sicuramente non importa. I politici questo lo sanno benissimo perché fa molto comodo alle casse dello sTATO.
Chi sporca un muro inconsapevolmente non fa altro che alimentare un meccanismo molto complesso, producendo una quantità enorme di lavoro e dunque di soldi.
Nasce spontaneo ora chiedersi: come fanno i graffitare ad attivare tutto? Semplicissimo: industria delle vernici, commercio, addetti alle pulizie dei muri, autorità, multe, giustizia, critici del settore, giornali, ecc Questo solo per citarne uno. Pensate voi al resto..
“È tutto una catena” come diceva qualcuno nel film NUOVO CINEMA PARADISO
Probabilmente aumentando il prezzo delle bombolette il meccanismo funzionerà soltanto meglio.
Se il fenomeno non fosse così produttivo si sarebbe già trovato una soluzione.
Trovare un rimedio vuol dire fermare il meccanismo dunque non produrre più soldi, soldi, soldi, soldi tanti soldi. Inoltre i disoccupati aumenterebbero notevolmente. C’è dunque da ripensare tutto il sistema.
La cosa triste è che qualcuno non ha coraggio di spezzare questo meccanismo perverso, si pensa solo ai soldi, soldi, soldi, sete di soldi fame di soldi, soldi, soldi e ancora soldi. Ma il pianeta non è fatto di soldi. È soltanto un’invenzione dell’uomo.
Come si fa a fare finta di nulla. Bisogna cambiare il sistema. Probabilmente funzionava un tempo. I tempi cambiano e le persone pure se non si fa qualcosa andremo incontro ad una lenta e progressiva morte.
Ehilà Beppe! Sarà che io sono un utopista ignorante, ma credo che l’economia si basi più sul “desiderio” che sul bisogno. Penso che se tutti (ho detto tutti) nel mondo avessero le cose principali,ovvero casa,acqua,lavoro e che so magari l’orticello l’economia andrebbe alla grande per due elementari motivi: 1-mantenere e migliorare lo standard comune. 2-togliersi gli sfizi. Sembrano frasi elementari vero? Già, le cose semplici sono le più complicate, è proprio vero. m.d.
caro Beppe, ero a Forlì l altra sera; segui l esempio di Dario Fò … CANDIDATI!!! Tutti Voi che godete di notorietà, ma non siete delle Gabriella Carlucci, dovete impegnarvi politicamente, non in senso retrogrado, ma ripulendo il Parlamento andando a occupare le sedie di questi corrotti/infami/venduti/ignoranti/senzascrupoli/incompetenti/avidi che le occupano da anni o addirittura decenni! fatelo….altrimenti non v’è speranza di uscirne!! Tanto peggio di quanto stanno facendo ed hanno fatto, prima, anche Prodi & C., non è umanamente possibile fare
Buongiorno, vorrei dire la mia a proposito dell’articolo della Sig.ra Milena Gabanelli a proposito dei PACS. Onestamente non capisco perche ci si lamenti del fatto che le coppie non sposate non abbiano gli stessi diritti “patrimoniali” sui beni del partner delle coppie sposate. Il fatto di non sposarsi e’ una libera scelta, fatta per mille motivi diversi nei quali non voglio entrare nel merito per non dilungarmi, ma cmq una libera scelta. E quando si fa una scelta ci si dovrebbero assumere le proprie responsabilita’. Quindi non vedo motivo di protestare in conseguenza di una propria libera scelta. Concordo invese con la Sig.ra Gabanelli in merito al fatto che i diritti (o i “non diritti”) dovrebbero essere uguali per tutti, eletti o non. A disposizione per eventuali chiarimenti, saluto distintamente. Michele Cotella – Genova
COMPETITIVITA ED EFFICIENZE
L’ imperativo: che il sistema Italia divenga competitivo, nel Villagio Globale.
Ma c’ é perdita di competitività, per alcuni prodotti italiani. Che sta succedendo ?
Imprese che riducono, altre che si spostano nell Est europeo, altre che hanno difficoltà a resistere. Sappiamo che la nostra competitività diminuisce. Il marchio Italia arranca. Importiamo merci meno costose o di migliore qualità, rischiamo di ridurre le esportazioni.
Eppure la società italiana ha un ottimo prodotto , che tutti in Europa ci invidiano: la creatività e la flessibilità dell’ Italiano medio. Anche per questo motivo é iniziata un’ altra emigrazione. Di Italiani provvisti di laurea e di buone intenzioni. Molti di loro faranno fortuna in Europa e fuori, non riuscirebbero a farla in Italia. Vanno cioé in quei Paesi ove la società é organizzata, con meccanismi che girano piuttosto bene. Ove le strutture statali curano gli interessi del cittadino, con serietà e impegno, anziché ostacolarlo come in Italia. Ove le leggi sono applicate. Questa é la U.E., e noi siamo l’ eccezione.
Il fattore primario della perdita di competitività italica che non é troppo considerato: la società che inizia a non funzionare, che é piena di inefficienze, di imprevisti, di pantani, di insuccessi a livello pubblico, di sopraffazioni al livello privato, di inaffidabilità. Nel sistema Italia un po’ di demagogia, molte chiacchiere, poco spazio ai fatti, la confusione sociale sembra recentemente aumentare.
Il WEF ha messo, nella classifica della competitività, il sistema Italia dopo il Botswana. Gli imprenditori, vorrebbero migliorare la loro competitività. Senza una ricerca delle cause del degrado ? ? ! !
Antonio Greco angrema@wanadoo.fr
*********** 157 giorni alla LIBERTA’ ***************
*************************************************
fascisti, leghisti, forzisti iniziate a comprare profumi perchè vi saranno utili quando ad aprile ritornerete lì dove siete partiti
caro beppe dicci la verità su cosa è successo a Napoli durante la notte bianca. perchè non hai parlato delle problematiche locali come hai fatto in tutte le città. se invece della campania fose la lombardia sarebbe cambiato qualcosa?????
“La signora Adele Parrillo, due anni fa, ha perso a Nassirya il suo compagno Stefano Rolla, ucciso da un attacco kamikaze insieme a 18 connazionali. Lei però non ha diritto al risarcimento che spetta ai familiari delle altre vittime perché i due non erano sposati. In Italia, chi convive anche da molti anni fuori dal matrimonio non può chiedere permessi di lavoro per assistere il partner che si ammala gravemente, non può continuare a vivere nell’appartamento del convivente deceduto senza il permesso dei parenti più prossimi, non ha diritto alla pensione di reversibilità. Circa 7 milioni di coppie di fatto devono ricorrere a contratti privati, che NON HANNO VALORE GIURIDICO.
In molti paesi europei il Patto Civile di Solidarietà (PACS) dà alle persone che convivono da più di tre anni alcuni dei diritti patrimoniali che hanno le persone sposate. In Italia invece, fuori dal matrimonio, i diritti dei conviventi sono garantiti solo agli “eletti”. ELETTI IN PARLAMENTO !
Infatti senatori e deputati possono estendere l’assistenza sanitaria integrativa interna (e fin qui niente da dire) ai loro conviventi, i quali però possono anche godere della pensione di reversibilità. E’ sufficiente una comunicazione di convivenza scritta dal parlamentare che ne fa richiesta. Oggi gli stessi detrattori dei PACS, laici e cattolici, non hanno chiesto l’abolizione di questo regolamento.
CI VUOLE UNA BELLA FACCIA TOSTA A NON ESTENDERE A TUTTI UN DIRITTO CHE A MONTECITORIO ESISTE GIA’ DA DIECI ANNI !”
(Milena Gabanelli , Corriere della Sera, 22 ottobre 2005)
Per Ettore Martinenghi il 02.11.05 20:56
marco travaglio e’ un giornalista che ha scritto diversi libri su berlusconi e’ il suo impero economico. Il piu’ famoso credo sia l’odore dei soldi perhce’ questo libro fu da lui commentato nel programma di Luttazzi. Dopo quel giorno luttazzi non pote’ piu’ andare in onda per che’ berlusconi lo ha inserito nella sua famosa lista di proscrizione di cui facevano parte Biagi, Santoro, Paolo Rossi e una altra comica di cui non mi sovviene il nome. Travaglio e’ stato intervistato pure da famosi giornalisti americani se vai in rete ci sono un sacco di interviste su di lui mai mandate in onda sulla tv italiana. ha scritto molti altri libri su berlusconi, leggili…sono molto interessanti. E per la cronaca luttazzi ha vinto la casua contro Berlusconi che lo aveva denunciato…l’ha vinta perche tutto quello che e’ scritto sul libro di Travaglio e commentato nella sua trasmissione corrisponde solo ai fatti.
“le tre principali potenze coloniali storiche
[…]Italia, Usa, Inghilterra”
Italia? Le potenze coloniali storiche sono Inghilterra (in India, in Canada, nello Zimbawe, in Rhodesia, in Egitto, in Uganda in Kenya ecc…), Olanda (Compagnia delle Indie Occidentali e Orientali), Francia (Martinica, Guadalupa, Santo Domingo, Senegal, Algeria, Indocina, Siria), Spagna (Filippine, Ceuta, Melilla, Golfo di Guinea, Sudamerica, Mauritania), Germania (in Tanganica, Camerun, Namibia e Africa del Sud-Ovest), Portogallo (Madeira, le Azzorre, Macao, il Brasile, le Molucche).
Altro che l’italietta.
E’ molto triste sapere, se poi non lo sapevamo già, che i poveri nel nostri Paese aumentano. io non sono assolutamente un’esperta di economia, finanza o altro, ma mi sento un omento in colpa. Non siamo ricchi: siamo in 4 in famiglia e lavoriamo in due (altrimenti con uno stipendio certo non si arriverebbe a fine mese), ma mi viene da pensare: non è che sprechiamo comunqu troppi soldi? Non è che oggi vogliamo avere veramente tutto? Non è che il consumismo ci ha vermente travolti? I miei bimbi (8 e 3 anni) devono scrivere la letterina a Babbo Natale e ci stanno pensando da una settimana: non sanno cosa chiedere. Forse ci vorrebbe uno stile di vita più parco, meno dispendioso e ricordarsi di aiutare, come ci è possibile, chi è meno fortunato di noi. Basterebbe essere sicuri che i nostri aiuti arrivini ai posti giusti…e non sembra sia così semplice.
Ciao e coraggio.
Egregio Beppe,
credo che il problema non sia la “differenza di potenziale tra ricchi e poveri” (suona tanto di teoria economica), ma bensì una più reale e concreta mancanza di valori. La nostra società sta diventando marcia per la mancanza dei più elementari principi che da sempre hanno contrassegnato le civiltà. Non li voglio enumerare tutti. Ne basta uno (quello da te citato alcuni anni fa in un tuo show),
IL RISPETTO.
Quando gli imprenditori puntano più al “fatturato” che alla qualità dei prodotti/servizi, quando noi “peones” ci indebitiamo fino alle mutande più per beni voluttuari che quelli necessari, quando i politici (di qualunque colore ed area) pensano più alla loro “cadrega” ed ai consensi che al bene comune, ebbene la società si sgretola.
Non credo sia colpa di questo governo se la nostra nazione sta andando in malora. Questo governo è in buona compagnia con tutti quelli che lo hanno preceduto.
Oltre al RISPETTO, che citavo prima, qualcuno (e facciamoci un serio esame di coscienza)sa ancora cosa significano le parole ONESTA’, DIGNITA’ ed ONORE?
Se i concetti di POVERTA’ e RICCHEZZA li vediamo attraverso le lenti di questi ultimi dogmi(?), oltre a giustificarne l’esistenza, ne potremmo coglierne anche la nobiltà.
DIOGENE DOVE SEI!!!?????
” le tre principali potenze coloniali storiche,
sono in Irak, Italia,Usa, Inghilterra.
è suggestiva la coincidenza, che in cocomitanza quasi oraria con il viaggio di Berluscuni, si sia
messa in luce la figura del “presidente” Iraniano, esponendo chiare minacce quasi simili ad una dichiarazioen di guerra contro Israele.
Immediato il viaggio di Fini, immediate le dichiarazioni di Berlusconi, che si traducono in un ottimo spot elettorale. La capacità di usare i media in funzione degli eventi dei prossimi mesi sarà la chiave della vittoria.
“Dopo la guerra la ricostruzione”: è questo il senso del post?
Ricostruzione significa:
posti di lavoro;
accensione di crediti;
mobilitazione di capitali;
incremento dell’utile.
Il ragionamento non fa’ una piega.
Possibile che chi governa sia così astuto e lungimirante?
Una crisi economica pilotata è possibile?
Le guerre, ormai si sà, lo sono, ma è possibile mettere in campo un progetto di disatro economico a scopo di lucro?
Vendesi auto come nuova, anno di costruzione 1988
*************************************************
Causa continuo aumento benzina e diminuzione dell’ottimismo.
Bollo scaduto
Assicurazione in scadenza.
Cecasi 2° lavoro non in nero, per evitare conflitto di interessi e di colori.
Grazie
Postato da: Paolo Rivera il 01.11.05 23:08
Modificabile ad idrogeno e ossigeno
Eh no caro Beppe Grillo,
sono sempre stato d’accordo con te,ma questa volta hai esagerato.
La politica fiscale di questo governo è sicuramente la causa principale della recessione italiana. Non l’Euro,che ci ha salvato dalla fine dell’Argentina, e nemmeno l’Undici Settembre, il quale non ha portato una crisi ma bensì il superamento,già iniziato, dello scoppio della bolla un’anno prima.
Dire che l’economia poggi sulla divisione fra ricchi e poveri è tuttavia demagogia pura, senza nessun fondamento di teoria economica, e da una persona colta come Lei il qualunquismo non è accettabile.
Si ricordi che, come Lei ha già ironicamente notato, il suo ruolo esula da quello di semplice comico.
Lei è uno dei più attendibili giornalisti italiani, la supplico di continuare ad esserlo. ALMENO LEI.
Con stima
Stefano Lugo
Ciao a tutti
vi invito a leggere questo articolo (tradotto) del Washington Post: “La controrivoluzione di Berlusconi”
http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=186
Postato da: Margot bimba il 02.11.05 21:34
———————————————
Ho letto l’articolo, di cui conoscevo una sintesi da http://www.italieni.it
Terrificante! Gli americani ci prendono in giro…e dimostrano anche di avere una conoscenza superficiale del nostro popolo. Però su di Lui hanno ragione!
Comunque con Bush i problemi sono maggiori!
Oltre 2000 soldati morti, circa 20.000 soldati feriti e prepariamoci nei prossimi anni al 40% e oltre di vittime dell’uranio impoverito…
Comunque, animo!
In quel sito c’è un sondaggio per chi vogliamo presidente!
Beppe Grillo.26,9%
Prodi……..13,3%
Non in lista..8,2%
Bertinotti….5,4%
ecc.
ANDATE SU LA7 CHE ORA ARRIVA LA GHIGLIOTTINA CON TRAVAGLIO
ho notato che ultimamente sono aumentati a dismisura gli spot che pubblicizzano i finanziamenti sembra che sia diventato semplicissimo avere denaro in prestito? chi ci guadagna? sempre e comunque chi possiede i capitali!
credo che sia estremamente difficile trovare famiglie non indebitate: mutuo casa, auto, elettrodomestici, ecc… ma poi ci serve effettivamente tutto questo?
Occorrerebbe rivedere il concetto di “bene” e di “bisogno”, siamo troppo influenzati dagli stili di vita che ci propina la televisione facendo apparire utili dei beni che sono il massimo dell’inutilità.
Anche l’istruzione può contribuire a tenere in povertà molte persone. Basta tenerle nell’ignoranza e nella disinformazione ed il gioco è fatto. Grazie Beppe, continua così,
caro bepe
il mio lavoro e’ il recupero crediti
lavoro Per banche , societa’ commerciali e quantaltro.
sono a conoscenza di dati e situazioni a dir poco imbarazzanti.
vorrei solo dare un consiglio a chi leggera’ il mio commento , non pensate e non agite mai in funzione di una publicita’ per necesita’ , questo fara’ il gioco di chi come la gente che conosco sta’ in riunione giorni interi per far si che questo accada.
stanno settimane a fare riunioni per fregare con postille il ceto piu’ ignorante, cioe’ noi…
se avete bisogno di aiuto leggete meno cazzate e fate finta che la pubblicita’ sia un teleilm…
lo ZIOGATONE
Ma allora Benito Le Rose cosa ci sta a fare???? MITICO!!!
Ma chi è Marco Travaglio di cui tanto parlate?
Purtroppo tutto questo è il risultato di un sistema, una società, basata sul PIL: ma poi cosa ca..o è questo PIL? Non lo sa veramente nessuno; però al centro di tutto c’è lui, non l’Uomo, o il nostro mondo, o la famiglia, o le idee, o che altro.. NO, il PIL!!
Comunque cambiare si può, certo non in maniera indolore, ma si può…
X M.Tampier
Ma cosa vai dicendo? Davvero sei convinto che la gente si indebita per il cellulare? Le spese VERE sono quelle dell’affito, assicurazioni automobilistiche, bollo auto, carburanti e varie ed eventuali. Credere che i mali derivino dal telefonino vuol dire che non si è capito nulla di quello di cui si discute!
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
STASERA MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”
Son molto interessanti le considerazioni fatte sul terzomondino, quello che invece colpisce rattrista, è l’incapacità di molti, di coloro che hanno postato i commenti al riguardo, di staccarsi dai clichè che vedono un aumento generalizzato di povertà.Mi domando a caso: allora com’è che siamo i recordmen europei nell’acquisto e aqnche nella sostituzione di telefonini, che non sono gratis, come non sono gratis i costi di utilizzo ., A chi me la mena con lo stipendio che non basta, la prima domanda che pongo riguarda quanto paga di telefonino al mese, quanti telefonini ha in famiglia e quante volte lo ha sostituito con uno nuovo…. se provate a chiedervelo anche voi ne scoprirete delle belle .Io per la cronaca ho un Nokia 3210
da Museo Egizio che però fa quello che tutti i telefonini devono fare: permettere di telefonare (quando serve veramente) e di ricevere le telefonate … tutto il resto, foto, musica, partite di calcio ecc.sono puttanate inutili per svuotare il portafogli pagate a carissimo prezzo.
Aggiungo che spendo si e no 10 Euro al mese per chiamate necessarie effettuate, per cui le varie TIM Vodafone , Wind con gente come me rischiano non di fallire ma,di guadagnare diversi miliardi in meno..
Le telefonate normali le faccio da casa con tariffa Teleconomy, con, purtroppo, la normale ed antica Telecom,da cui, purtroppo, non mi è concesso staccarmi, (33 Euro di canone ;-((() perchè vivo in campagna e nessuno vuole accollarsi “l’ultimo miglio”. Noto che la gente che più si lamenta è quella che quasi sempre ha i telefonini ultima moda …..datemi retta provate a rinunciare alle telefonate e agli sms inutili e vedrete mensilmente quante altre belle cose potete fare o comprare… o comunque, arriverete alla fine del mese sicuramente senza arrancare…e magari molti la smetteranno anche di piangere miseria…
X Grillo
Buongiorno a tutti, sto scrivendo dal centro america e ho 24 anni.
In un qualsiasi testo di economia edito negli ultimi anni e’ possibile comprendere cio’ di cui vuole parlarci Beppe. Il concetto di poverta’ necessaria e sostenibile e’ uno dei cardini della attuale economia mondiale.I neoliberal ci spiegano come il corretto funzionamento del sistema economico mondiale e interno ad ogni paese necessita di una certa quantita’ di poveri perche’ massimizza la efficienza. Avevo 20 anni quando per la prima volta lessi di economia e vi giuro che rimasi scosso e spossato di fronte a tanta cruda realta’ proposta come soluzione..
Signori non e’ uno scherzo, andate a leggere queste pagine che dettano le nostre vite..Non sono un polemico cosi’ che senza dare colpe a nessuno ci tengo davvero che possiate vedere la difficolta’ grande che dobbiamo affrontare. Se la poverta’ e’ studiata ogni giorno ed e’ considerata necessaria ed efficiente ad un intero sistema, chi credete che davvero voglia distruggere questo sistema , distruggendo la poverta’??? Altro concetto si parla moltissimo di poverta’ in sudamerica e centro america…
Sapete con che criteri le organizzazioni mondiali che censiscono il numero di poveri nel mondo, stabiliscono chi davvero e’ povero?
Qui non manca pesce, selvaggina, frutta che madre natura te la lancia in testa e se non la vedi sei semplicemente cieco.Quindi non si muore di fame come in Africa.. Il parametro di cui a volte ci si serve per stabilire chi e’ povero, e’ la sua capacita’ di acquistare una macchina, l’ultimo lettore mp3 o gli hamburger.. Chiaramente queste persone non comprano in quantita’ queste cose, a volte per cultura a volte per assenza di denaro, pero’ morire di fame in questi paesi e’ davvero difficile…
Cosi’ che si decide chi e’ povero o no un poco in maniera aleatoria o quando e’ necessario condurre campangne informative o di solidarieta’ in uno specifico paese… PS In Venezuela non c’e’ nessuna dittatura..
grazie Antelope, il tuo link è impressionante…andateci in tanti, Beppe fa venire i brividi.
Tra le altre cose si tratta anche del caso dell’ex questore Molinari (già invischiato in Gladio, CIA anni ’70 e BR)attualmente avvocato, che qualche mese fa aveva intentato causa alla Banca d’Italia per signoraggio chiedendo la restituzione dei soldi malversati dagli italiani e guarda caso muore prima di arrivare in aula (1° udienza l’ottobre scorso). per conto di chi ha intentato causa? a chi faceva paura? quanto sono chiare le circostanze della sua morte?
mamma mia che paura!!!!
x marco Falce
Partiamo dal mio piccolo paesino
fino a quando c’erano le amministrazione di sinistra,nè dissesto,nè consulenze a peso d’oro.
Le consulenze le hanno introdotte le amministrazioni di destra con il paese in dissesto finanziario,bello vero prendersela con la sinistra con le consulenze.
Purtroppo a me sembra che siano i più realisti,quindi la verità fa male,eppure se consulenze ci sono state erano per pura verità di ignoranza in materia.
Senti,senti,con i migliori Ingegneri in zona,appurato certificato ed avvolorato,quelli di destra hanno dato la consulenza ad un Ingegnere di un altro paese più ricco.
110.000 all’anno) n.d.r per l’ingegnere.
Senti,senti ristrutturazione vecchia casa comunale,pure i bambini sapene che sotto c’era il vuoto,progetto approvato,finanziamenti insomma tutta la prassi burocratica,inizio lavori,consumo fondi finanziamento,il bello che si ci accorge che sotto c’era il vuoto.
Ma che bella consulenza di destra.
ciao e ti saluto.
Forse più che il sogno americano stiamo andando verso il sogno africano.
SE NON MANGIO OGGI SPERIAMO DI MANGIARE DOMANI
Noi la povertà non sappiamo ancora cosa sia.
Quando lo sapremo, a breve, avremo perso anche completamente la speranza.
POVERTA’ E SPERANZA VANNO DI PARI PASSO!
DA cinque anni gli “analisti” indicano incrementi di PIL mai poi realizzati.
Un tale che fa di tutto per alleggerirci ci propina illusioni con 6 canali TV.
QUANDO AVREMO FAME, CI MANGEREMO TRA DI NOI!
OCCORRE CAPIRE CHE NON CI STIAMO IMPOVERENDO ECONOMICAMENTE COME LO STIAMO FACENDO SOCIALMENTE!
Doppiamo salvare le nostre comunità e la vita sociale, impegnamoci tutti anche nelle cose comuni (sociali ) sia le più banali sia le più importanti. Scuola, lavoro, sport, sindacato politica. Smettiamo di delegare la nostra vita sociale.
SMETTIAMO DI DELEGARE LE NOSTRE SPERANZE
Osservazione del tutto condivisibile la tua. Ti sei dimenticato però del fatto che ci hanno portato ad essere da esseri umani ad animali da consumo. Fai caso a quei negozietti dove si trova tutto ad un Euro. Se tu chiedi ad una persona entrata e uscita con la sua dose di paccottiglia a cosa gli serve ti sentirai rispondere “Non so, ma costava poco”. Si cerca di spingere sul consumo sventolando sconti a destra e a manca, offerte 3/2 4/3 5/4 ecc ecc. Anche nei servizi è così. Risultato, nessuno, tranne i cinesi, sà più che significhi lavorare per produrre una cosa, le dosi di rifiuti aumentano a dismisura, chi si trova con i crediti tagliati perde fiducia nella propria stessa ragione di essere al mondo perchè gli è stato tolto lo scopo principale nella vita. Questa riflessione mi porta a pensare che spazzino o psichiatra possano essere i lavori del futuro.
Questo mi sembra l’argomento adatto per far conoscere la mia esperienza. Ho 30 anni e sono una di quelle persone che presto perderà l’accesso al credito e quando dico presto intendo già dalla prossima settimana. Fino ad ora non mi è stato mai data l’opportunità di ottenere un lavoro stabile, ora che avrei potuto avviare un’attività professionale tutta mia, vengo privato degli strumenti di pagamento. E’ da qualche mese che mi “difendo” dalle “aggressioni” dei miei creditori ed ormai sono arrivato a ricevere anche 5-6 telefonate al giorno da parte loro. Sembrerebbe, che chi si trova in una situazione di emergenza come la mia possa accedere ad un fondo antiusura per superare le difficoltà, ma l’accesso a tale fondo in realtà è un vero e proprio delirio burocratico e vengono richieste comunque delle garanzie, in sostanza.. bisogna avere un garante, che garantisca presso le fondazioni antiusura, così queste possono garantire presso la commissione che esamina le domande, questa poi garantirà presso le banche convenzionate. Chi sono poi queste banche convenzionate?! Si tratta delle stesse che magari hanno un contenzioso con l’indebitato! Un vero prestito antiusura dovrebbe funzionare come una sorta di prestito d’onore.. si dovrebbe poter contare su sportelli pubblici e non su fondazioni (la maggior parte cattoliche) e sarebbe necessaria un’assistenza legale per difendersi dalle aggressioni dei creditori ed i tempi dovrebbero essere molto brevi. Scrivo questo messaggio per segnalare in modo stringato questo fatto, ma anche nella speranza che qualcuno possa aiutarmi concretamente in qualche modo e comunque nella consapevolezza che siamo in molti sulla stessa ad essere in questa condizione e che comunque a nessuno cadono i soldi di tasca. Il mio problema ammonta a 16.000 euro potete capite quindi l’avvilimento e la frustrazione.
Chi mi volesse contattare può farlo all’indirizzo larry.quiet@gmail.com.
beppe penso che ricchi e poveri siano una conseguenza del fatto che tutt’ora esistono una classe dominante ed una dominata.
chi possiede i mezzi di produzione, chi gestisce le risorse naturali, ha il potere economico.
questo è il capitalismo che se vogliamo conserva in altre forme quei privilegi delle classi dominanti già esistenti nelle altre forme di economia della nostra civiltà occidentale (ad esempio feudalesimo). (ma esistevano ed esistono modelli sociali al di fuori della nostra cultura non fondati su tali differenze e dunque non di potere….)
però le società e le organizzazioni attuali sono a mio parere per certi versi un passo in avanti rispetto al nostro passato. ma non per tutti i versi….
il problema grosso è che le forti diseguaglianze si sono trasferite a livello globale (vedi terzo mondo). inoltre oggi il potere ha un volto completamente diverso, i mezzi di consenso e di sopraffazione sono diversi e per certi versi più gravi profondi e letali che nel passato. tanto che è l’ecosistema nel suo insieme che rischia la pelle….
eppure pensate come questi stessi mezzi tecnologici potrebbero migliorare la nostra condizione in un altro contesto culturale sociale ed economico….
oggi come non mai è necessario difendere quei sacri principi su cui si basano almeno in teoria le nostre democrazie e portarli ad un ulteriore sviluppo storico.
democrazie più reali, più dirette, non sono un utopia. una democratizzazione della gestione economica è più che necessaria, anche se già questo è più difficile….
però prima recuperiamo ciò che negli ultimi 30 anni abbiamo perso; con berlusconi abbiamo quasi toccato il fondo; le ingiustificate e gratuite crisi dell’economia capitalista rischiano di compromettere le conquiste del passato. il nostro stato sociale sta andando in malora.
bisogna impedire che la parola democrazia perda consistenza e che i valori ad essa legati rimangano solo scritti su una costituzione oggi sempre più vilipesa.
grande Beppe. Hanno messo una tua FRASE su Berlusconi su un settimanale femminile.Quella che il dipendente parla in terza persona di sè.
Siamo sempre più poveri, i prezzi aumentano e gli stipendi no.
Il lavoro non c’è e tanta gente non arriva a fine mese. Sono nel cuore a queste persone.
Hanno portato solo posti di lavoro da 500 600 al mese.
Certo anch’io ti quoto ma, cosa avrei dovuto postare, l’ovvio? E evidente che in un clima d’intimidazione gli oppotunisti ci sguazzano.
Ciao da
Max Stirner
e allora vedi che ho un po di ragione a dire che siamo ridotti cosi anche grazie a questi loschi figuri che hanno molte colpe sulla rovina del nostro paese
ciao da Max
” NON C’E’ MIGLIOR FORMA DI GOVERNO DI UN DISPOTISMO ILLUMINATO ”
(GEORGE LUCAS)
poichè per giudicare occorre prima informarsi inserisco il link dove potete leggere il documento integrale sulla legalità presentato da Cofferati (al quale Rifondazione Comunista si oppone totalmente anche se il sindaco si è dichiarato disposto a trattare su alcune questioni)
http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=45521
saluti
Il discorso è molto semplice a mio avviso.
L’Italia è in via di collasso economico.
I motivi:
Il Mondo del lavoro è diventato da dipendente a contratto a dipendente in affitto, i contratti a termine e le collaborazioni stanno distruggendo il nostro sistema sociale, entro i prossimi anni (facciamo 10) faranno a pezzi la classe medio e mediobassa.
Il problema è che nessuno di questi tipi di contratto permette di riconoscere il lavoratore con l’azienda, il contraccolpo è che le aziende terrano sempre più un numero bassissimo di lavoratori indeterminati ed un numero altissimo di contratti a termine, ovvero, collaborazioni esterne all’azienda.
Ed è questo l’inizio del declino, non si possono offrire garanzie di nessun genere ad alcun istitudo di credito (casa) e i beni comuni si acquisteranno solo con un indebitamento a lungo termine.
Le basi della nostra società stanno sprofondando nell’incertezza nel futuro e nel poco potere economico personale.
Siamo diretti verso la povertà di massa.
scusate l’OT ma dopo la strigliata del Presidente della Repubblica che bisogna occuparsi dei problemi reali degli italianio ecco cosa si cercherà di approvare fra pochi giorni alla camera:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/ciri/ciri/ciri.html
senza parole
ciao
STASERA INVECE DI GUARDARE IL MALEDETTO CALCIO GUADATE LINFEDELE SU LA7 ALLE 21.30 CON MARCO TRAVAGLIO.
concordo con le considerazioni circa “l’utilità dei poveri” dal punto di vista dei ricchi. Ne sono consapevole da quando, nel 1991, operavo come volontario in Nicaragua e Salvador. In quel periodo mi accorsi che una parte dei volontari e soprattutto dei cooperanti non avevano un vero interesse a risolvere il problema della povertà, ma semplicemente si operavano al fine contenerne gli effetti non di eliminarli. Ne ho parlato con i miei “colleghi” e da quel momento mi hanno visto come un eretico, un appesato che si permetteva di mettere in discussione il sistema della solidarietà. Penso che la stessa cosa valga per la chiesa o meglio le chiese: finchè c’è povertà e disperazione ci sarà qualcuno che si rivolgerà ai “sacerdoti” alla ricerca di una intercessione con il divino. Se fossimo tutti felici, in salute, senza problemi famigliari o di lavoro,se vivessimo in un mondo sereno senza problemi senza conflitti, in quanti si inginocchierebbero ad invocare l’intervento del divino?
Penso che alcuni “politici”, “sacerdoti”, “operatori umanitari” queste cose le sappiano e non si adoperino fino in fondo per risolvere le situazioni di conflitto e le disuguaglianze.
Per dirla con Alberto Sordi: “finchè c’è guerra c’è speranza”.
Finchè c’è povertà, per molti, c’è un futuro.
La mia impressione è che oltre all’aumento dei poveri, stiamo assistendo anche all’aumento della forbice tra poveri e ricchi. Questo porterà ad un grave ridimensionamento del ceto medio (forse il nostro “sogno americano” nel quale il povero crede anche perchè lo vede alla propria portata).
Postato da: massimo guarini il 02.11.05 18:09
———————————————
Certo anch’io ti quoto ma, cosa avrei dovuto postare, l’ovvio? E evidente che in un clima d’intimidazione gli oppotunisti ci sguazzano.
Ciao da
Max Stirner
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
Ciao
———-Postato da Max ——-
TI QUOTO!!!
Max Stirner
forse non hai capito che non è questione di eroismo e che i vari vespa fede pionati mimun ecc si vendono perche per loro va bene cosi che problema c’è al prossimo giro lo faranno di nuovo e sono anche osannati invitati in tv , va be questa tv ,l’ho capito anche io che quelli che non si sono venduti sono stati estromessi
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
@PAOLO RIVERA
Ciao da
Forrest Gump
Postato da: Paolo Rivera il 02.11.05 16:19
————————————————
Ciao Paolo, rientro solo ora e solo ora posso sorridere alla tua simpatica risposta: Concordo, ma non so se l’apprezzerai.
Ritengo comunque che tutti gli imbecilli che ci circondano e che contribuiscono a renderci dura la vita, non debbano necessariamente attirare la nostra attenzione per dare loro comprensione: o s’ignorano o li si mette di fronte a se stessi che, come spettacolo, devessere orrendo.
Ciao da
Max Stirner
P.V
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
E’ una strana teoria questa del contingentamento dei poveri. Non capisco soprattutto le alternative proposte o dove vuole arrivare questo discorso.
Credo che per solidarieta’ con i poveri dovresti iniziare, caro Beppe, a risparmiare sulle canne, nel caso eviterei di farmele prima di scrivere sul blog
Da palazzo Chigi hanno emesso nelle ultime settimane (senza che nessuno lo richiedesse) diversi comunicati di smentita del coinvolgimento del SISMI (a volte ritornano) nell’affaire Nigergate o Ciagate,il nostro Presidente afferma che lui non voleva la guerra …….anzi…..
il procuratore Fizgerald indaga su falsi dossier o documenti fatti circolare dai servizi segreti italiani (Italian Job)……
Cosa sta succedendo???
Per Eugenio Sarli
Mi sembra un’ottima possibile soluzione quella di aiutare a variare il mercato medio-orientale. In effetti, finite le scorte di petrolio, con cosa camperanno? credo che ormai spezie, incensi e tessuti non abbiano più la rendita di una volta. Chissà, forse un giorno spariti califfi ed emiri lì e banchieri e monopolisti qui, ci potremmo fare un bel viaggio a Baghdad con il vago ricordo delle bombe e dei marines per le strade di una città piena di cultura e di storia.
@ Lorenzo Lodi
Ho letto alcuni tuoi post e mi viene in mente che forse nn sei al corrente di alcune cose…
L’unico Stato al mondo che può permettersi di rifiutare le risoluzioni ONU (la storia c’insegna) e lo stato degli USA.
I rituali che tu attribuisci ai Palestinesi o al mondo Arabo in genere e che per te (ed anche per me) sono barbari avvengono in territorio sovrano di quegli stati, e questo per chi difende lo stato d’Israele (come te) dovrebbe essere fondamentale; cioè in pratica, non è affar tuo.
Lo stato d’Israele pratica l’apartheid nei confronti dei palestinesi e se tu fossi stato in quei posti lo sapresti bene…
Ma questo non vuol dire in nessun modo che il popolo d’Israele è colpevole, un Israeliano che non è estremista o ha il paraocchi(e ti assicuro ce ne sono molti), sa benissimo che quello che il suo Stato sta facendo ai palestinesi è terribile e contro ogni norma di rispetto civile e internazionale, molti cittadini Israeliani odiano questo stato di cose e lo condannano, perchè si rendono conto che si stanno inimicando mezzo mondo.
Se tu vai a Tel Aviv vedrai come vivono tutti in pace l’uno affianco all’altro.
Questa è una lotta tra potenti, tra poche persone, e chi ci rimette è la solita maggioranza della gente, da tutt’e due le parti.
Però lo Stato d’Israele pratica l’apartheid, non puoi dire di no, e grazie al controllo dei mass-media americano riesce a farcela anche a noi, a KM di distanza, senza che nessuno sappia veramente qual’è il piano della discussione.
Su Repubblica di oggi: “USA, la Fed alza i tassi
il Fed Founds è al 4%”
Vuol dire che, a breve, anche in Europa il tasso
di interesse salirà.
Sarà una mia impressione, ma fino ad ora le banche
hanno proposto come “preferibili” i mutui a tasso
variabile, illudendo molti aspiranti proprietari
immobiliari di poter acquistare la casa dei sogni
e magari qualcosa di più, seppur con rate al
limite delle proprie possibilità.
La scelta di un tasso fisso o, almeno,con tetto
massimo in tempi non sospetti, avrebbe significato
orientarsi verso una casa più piccola. Non sia mai!
In questi ultimi anni il mercato immobiliare è
cresciuto costantemente sul presupposto che il
denaro costasse poco da qui all’eternità…
Cosa succederà alle migliaia di acquirenti che,
già con i tassi attuali, si trovano al limite
della solvibilità?
visto che si parla di controllo dei prezzi e delle tariffe questo è uno delle tante cose che fà la giunta Cofferati di Bologna (oltre a quello mediatico sulla legalità tanto sbandierato da utti i mass media):
tratto dal sito del comune di Bologna
Osservatorio Prezzi Bologna
dove mi trovo: iperbole -> Primo piano -> Osservatorio Prezzi Bologna
Nell’ambito di Oibò – Bologna Costa Meno! – l’iniziativa complessiva sul contenimento di prezzi e tariffe, per la salvaguardia del potere d’acquisto delle famiglie – inizia un duplice servizio di informazione mensile: l'”Osservatorio prezzi Bologna” e “Prezzi a Confronto”.
L'”Osservatorio prezzi Bologna” è a disposizione dei consumatori con circa 160 beni e servizi di largo consumo monitorati ogni mese, prodotti che rappresentano una quota rilevante della spesa per la maggioranza delle famiglie bolognesi a basso e medio reddito.
“Prezzi a Confronto” pubblica il costo di alcuni beni e servizi a Bologna e nelle principali città italiane. Viene effettuato un confronto sul costo di un “carrello di spesa” composto da 20 prodotti alimentari di largo consumo. Inoltre per una ventina di beni e servizi vengono anche fornite con cadenza mensile informazioni sui livelli assoluti dei prezzi medi
ciao
Postato da: Lorenzo Lodi il 02.11.05 16:52
> hai mai notato quant’è veloce l’ONU a emettere risoluzioni di condanna per Israele, e lento quando si tratta di qualunque altro paese?
La velocità è giustificata dagli eventi tragici. Nel dubbio, ecco un breve escursus storico:
http://www.indicius.it/onu_israele.htm
Io comunque parlo di equilibrio. O equità, se si preferisce il termine. Insomma, è bastato il SOSPETTO che un paese avesse delle armi non convenzionali per schiantarlo, occuparlo e fare centomila morti tra i civili, mentre per Israele che si arma con il nucleare fuori da qualsiasi trattato, non si invia nemmeno uno straccio di ispettore. Non un controllo. Niente.
L’ONU è dominato dagli stati che hanno diritto di veto e che si sentono in diritto di uscirne dai trattati a loro piacimento per fare le guerre preventive. Punto.
Pace e Bene
ahh soluzione di tutte le soluzioni!Eureka, finalmente ho trovato,ho capito!
Sapete che vi dico?per risollevare la dignità(e soprattutto il conto in banca del ceto medio)non servono mezzucci e manovrine!no,basta che ogni proletario o “mediano”(ormai dei poveri non parliamo più perchè non contano, sono di serie B ed inoltre puzzano e a me i puzzoni proprio non piacciono..)si metta una buona volta una mano sulla coscienza e pensi:dato che io peso sulle entrate di questo paese e che è colpa mia se l’Italia nn gira,per amor patrio ho deciso di darci un taglio!Io per primo la propongo!Usiamo inoltre un metodo poco dispendioso!Allora proviamo:
ricetta per il buon Samaritano
inventario:
un chiletto di cianuro
carta per regali
un pacco di biglietti da visita con sopra stampato il giocondo volto del Cavaliere, che già di per sè mette allegria
procedimento:
scrivere su tutti i bigliettini la frase Caro cittadino, fallo per la Patria, ha bisogno di te!
incartare in un pacchetto il bigliettino, una dose sufficiente di cianuro, fare un bel fiocco e scrivere sulle tonnellate di pacchetti incartati il destinatario del regalo.
obiettivo:
sensibilizzare all’auto eliminazione parenti, conoscenti ed amici
sarebbe così semplice, mi stupisco del fatto che non l’abbiano già proposta alla camera!Come dite? L’hanno già fatto?Ed è addirittura un’idea vecchia?E chi è stato tanto lungimirante da arrivarci per primo, chi ha proposto per salvare la Patria una misura che definir drastica(e sarebbe meglio definir patriottica)è fargli un complimento?Un certo Hitler..Boh?Io non ne ho mai sentito parlare,certo che se però aveva ideato una riforma tanto brillante,può proporla al Cavaliere!Come dite?è passato a miglior (peggior si spera)vita?Oh che peccato!Beh,caro Silvio,rimangono sempre i manuali di storia!Che dire,inizia a studiare..un consiglio però,evita di rileggere le pagine che spiegano come andò a finire,perchè toccherà anche a te..io attuo il mio progetto,non si sa mai che l’economia riparta
Ciao Maurizio Ferrante, dici “Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh ;-)”
…ma io vivo in campagna…e sono contadina!
Ahimè… sono ormai leggenda… e lo “sento” sulle spalle questo peso…
dici che “si parlava di stress da città, non di opportunità economiche” e hai ragione, sono andata OT, come si dice in gergo web… Cerca però di capirmi: io la visione idilliaca della campagna come relax proprio non ce l’ho…
🙂
X Andrea Zeschi
Beh, diciamo che per quanto riguarda gli ospedali ( e ne so piu’ di qualcosa ) non andremmo in rovina se i Cinesi non ci spedissero piu’ nulla.. diciamo che avremmo qualche problema piu’ o meno grosso per qualche giorno , ma niente di distruttivo..
Per cio’ che riguarda il petrolio è molto diverso, poichè è legato strettamente ad una questione di posizione geografica dei pozzi.Dovremmo fare in modo di pagare il loro petrolio ( principale fonte di ricchezza) , con tecnologie e competenze che permetterebbe loro di
1- variare la provenienza delle entrate
2- offrire maggiori possibilità di scambio creando una vasta gamma di prodotti futuri da offrire a fronte di un unico prodotto attuale( il petrolio appunto )
3- Fare in modo che questi prodotti non siano di loro esclusiva ma siano inquadrati in una concorrenza mondiale, in modo da non detenere il monopolio.
Ma chi è quello sceicco idiota che scambierebbe un prodotto immensamente utile e del quale ha l’esclusiva, per ingabbiarsi in un mondo di concorrenza? Diverso sarebbe pero’ se ci trovassimo in condizione di scarsità di petrolio. L’occidente inizierebbe sul serio una vera conversione delle fonti energetiche perchè costretti dalle necessità, e al saudita toccherebbe scegliere se a-iniziare una guerra inutile visto che non puo’ cambiare una realtà acquisita come la scarsità del combustibile fossile, oppure b- scegliere l’unica strada possibile della conversione delle proprie attività. Solo in quel caso sarebbe meglio la concorrenza, del non avere nulla in mano.
Ciao Maurizio Ferrante, dici “Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh ;-)”
…ma io vivo in campagna…e sono contadina!
Ahimè… sono ormai leggenda… e lo “sento” sulle spalle questo peso…
dici che “si parlava di stress da città, non di opportunità economiche” e hai ragione, sono andata OT, come si dice in gergo web… Cerca però di capirmi: io la visione idilliaca della campagna come relax proprio non ce l’ho…
🙂
@ daniele lucidi
io non ho insultato nessuno, gradirei NON essere insultato.
Oltre che parlare con persone informate.
Allora, in primo luogo le risoluzioni dell’assemblea dell’ONU NON sono vincolanti, quindi israele può benissimo fregarsene.
in secondo luogo, la maggioranza dei paesi votanti nell’assemblea è costituita dalle dittature del terzo mondo, quelle appunto che volevano dare vita a una risoluzione che definisse israele stato di apartheid, e il sionismo ideologia nazista, all’assemblea sul razzismo, prima che diversi paesi, guidati dagli Stati uniti (PER FORTUNA) boicottassero una tale porcheria.
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
siamo in due ad aver visto grillo ieri..e siamo in 2 a pensarla nella stessa maniera…(purtroppo allo stato attuale cose nella nostra falsa democrazia se annulli il voto va a vantaggio cmq di una merda o fredda o tiepida…) una volta c’era il voto di protesta…chissà se se può fare ancora!
GRILLO SANTO SUBITO 🙂 😉
@ daniele lucidi
io non ho insultato nessuno, gradirei NON essere insultato.
Oltre che parlare con persone informate.
Allora, in primo luogo le risoluzioni dell’assemblea dell’ONU NON sono vincolanti, quindi israele può benissimo fregarsene.
in secondo luogo, la maggioranza dei paesi votanti nell’assemblea è costituita dalle dittature del terzo mondo, quelle appunto che volevano dare vita a una risoluzione che definisse israele stato di apartheid, e il sionismo ideologia nazista, all’assemblea sul razzismo, prima che diversi paesi, guidati dagli Stati uniti (PER FORTUNA) boicottassero una tale porcheria.
lorenzo il terzomondo a malapena ci fanno sapere che esiste,ora addirittura manipola l’onu contro israele?
oh mamma mia…
poverini…
IL GOVERNATOTE FAZIO FA DA ARBITRO AL TRIO DEL
MATTONE,QUINDI CONDUCE LUI IL GIOCO,DA GARANZIE
AL TRIO..DEL MATTONE,PER DIRE LO STATO SVENDE E,
QUALCUNO DALL’ALTRA PARTE COMPRA,COME MAI QUESTE
PERSONE PIACCIONO A BERLUSC..E, A DALEM..!
MI DOMANDO QUALI SONO I RAPPORTI FRA LA SINISTRA
E,IL COSIDETTO TRIO DEL MATTONE? PERCHE’LO STATO
PERMETTE A QUESTE PERSONE DI INVIARE ALL’ESTERO
MILIONI DI EURO INTESTATI A SOCIETA’STRANIERE CON
SEDE NEI PAESI TROPICALI.
RINGRAZIO GRILLO PER AVERCI DATO LA POSSIBILITA’
DI ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE. GRAZIE!
Postato da: ezio simone il 02.11.05 16:47
mah vedi ci fu qualcun altro che disse la stessa cosa tempo fa e la mise in pratica …
però non mi risulta che il mondo all’ombra della svastica fosse un granchè!
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
siamo in due ad aver visto grillo ieri..e siamo in 2 a pensarla nella stessa maniera…(purtroppo allo stato attuale cose nella nostra falsa democrazia se annulli il voto va a vantaggio cmq di una merda o fredda o tiepida…) una volta c’era il voto di protesta…chissà se se può fare ancora!
GRILLO SANTO SUBITO 🙂 😉
Lorenzo tu sei fuori,con tutto il rispetto…A parte che israele delle risoluzioni onu se ne è sempre fregata…ma stiamo scherzando?
il terzomondo a malapena ci fanno sapere che esiste,ora addirittura manipola l’onu contro israele? oh mamma mai…
“Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio”
mi sembra semplicistico
e anche non corretto
tutti noi abbiamo bisogno di cibo, vestiti, cure mediche, eccetera.
anche se fossimo tutti (poveri o ricchi) uguali ci scambieremmo comunque i servizi di cui sopra, o no?
(mica posso essere informatico e medico e agricoltore e callista e fioraio e tramviere e sindaco e benzinaio e comico e…)
la povertà “serve” principalmente a mantenere sempre un tot di disoccupati che tengano basso il mercato del lavoro.
un abbraccio
Ale (GENOVA)
IL GOVERNATOTE FAZIO FA DA ARBITRO AL TRIO DEL
MATTONE,QUINDI CONDUCE LUI IL GIOCO,DA GARANZIE
AL TRIO..DEL MATTONE,PER DIRE LO STATO SVENDE E,
QUALCUNO DALL’ALTRA PARTE COMPRA,COME MAI QUESTE
PERSONE PIACCIONO A BERLUSC..E, A DALEM..!
MI DOMANDO QUALI SONO I RAPPORTI FRA LA SINISTRA
E,IL COSIDETTO TRIO DEL MATTONE? PERCHE’LO STATO
PERMETTE A QUESTE PERSONE DI INVIARE ALL’ESTERO
MILIONI DI EURO INTESTATI A SOCIETA’STRANIERE CON
SEDE NEI PAESI TROPICALI.
RINGRAZIO GRILLO PER AVERCI DATO LA POSSIBILITA’
DI ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE. GRAZIE!
Postato da: ezio simone il 02.11.05 16:47
mah vedi ci fu qualcun altro che disse la stessa cosa tempo fa e la mise in pratica …
però non mi risulta che il mondo all’ombra della svastica fosse un granchè!
scusa che c’è di male a ricordare un personaggio come Pasolini? Ti turba tanto per qualche motivo in particolare? Leggiti qualcosa di lui,magari…siamo in un blog dove ognuno può esprimere le proprie opinioni e le proprie solidarietà liberamente…ancora… 🙂
Magari averne 1000 come Pierpaolo
E’ la prima volta che provo ad esprimere le mie idee con la consapevolezza che almeno uno (sig. Grillo) leggera’ quello che sto per scrivere.
Penso che il problema fondamentale delle civilta’ industrializzate sia la totale dipendenza da parte dei cittadini che abitano questi Paesi dal giudizio / pregiudizio comune. Si deve cambiare l’auto ogni tre anni, si deve comprare la maglietta griffatta, si deve andare una volta alla settimana in pizzeria, si devono fare almeno due weekend lunghi in primavera e due in autunno, si devono fare quindici giorni di vacanza tutte le estati, si deve essere sempre abbronzati.
Sino ad arrivvare al paradosso: una persona che conosco e’ stata costretta l’estate scorsa a chiudersi in casa per due settimane perche’ aveva detto a tutti che sarebbe andato in vacanza, ma purtroppo non aveva i soldi per farlo. Che schifo! Essere povero non significa essere meno. Bisogna essere fieri del proprio essere uomini per quello che si e’ e non per quello che si ha o peggio per quello che si dice di avere. Vi chiedo scusa per la barbosa tiritera, ma sono veramente esasperato; tutti i giorni mi ripeto di migliorare me stesso attraverso la lettura e lo studio critico di cio’ che mi circonda ma ogni colta che passo vicino a qualche vetrina sfavillante mi ritrovo a guardare gli articoli esposti, penso mi abbiano fatto il lavaggio del cervello, e davvero difficile accettare di abbandonare la cultura consumistica che per tutta la vita mi ha riempito le giornate, ma ho deciso di farlo consapevolemten giorno dopo giorno.
p.s. ho stritto il testo di getto e vi chiedo scusa per gli eventuali errori, spero che il concetto di base sia chiaro e grazie Sig. grillo per lo spazio concessomi
@ luca popper
hai mai notato quant’è veloce l’ONU a emettere risoluzioni di condanna per Israele, e lento quando si tratta di qualunque altro paese?
Sarà mica perché l’onu stessa è dominata dalle dittature terzomondiste?
non era la stessa che parlava di Israele come regime di apartheid?
Quel credibilità può avere?
ps non ho mai visto una risoluzione di condanna per l’uccisione in piazza di omosessuali o pretesi collaborazionisti da parte delle milizie palestinesi…..
COME VOLEVASI DIMOSTRARE: I SOLITI POST CON TANTA GENTE INCAZZATA E NIENTE A LIVELLO CONCRETO.
BEPPE,SCUSA,MA CHE FINE HANNO FATTO I SOLDI PER PARLAMENTO PULITO E LE TANTE IDEE CHE TI ABBIAMO DATO??
Buongiorno,
c’era Qualcuno che oltre trent’anni fa, con la sua scomoda intelligenza, aveva scorto il germe della “miseria”.
Tratto dal sito http://www.pasolini.net
« la morte “sul campo” di Pasolini, fin dai primi minuti dopo il ritrovamento del suo corpo macellato prima dagli assassini poi dalle rotative, apparve subito a tutti – tranne che ai poveri di spirito, che ghignarono sul “meritato” destino del frocio ucciso da un frocio – un evento da tragedia greca, cioè un accadimento rappresentativo del destino comune di un paese e di una società intera. Colui che giaceva informe sull’egualmente informe litorale romano, massacrato a bastonate come un cane, era quello stesso Pasolini che raccontava la fine del popolo come fine dell’Umano, e la sua sostituzione irrevocabile con una neo-classe mostruosa, immemore, feroce, la piccola borghesia consumatrice. Era l’uomo che aveva descritto, con una passione intellettuale semplicemente sconvolgente, il passaggio dalla lotta di classe (lotta di valori contro valori, di culture contro culture) alla ferocia diffusa e insensata di ognuno contro tutti.»
«Voi giovani avete un unico dovere: quello di razionalizzare il senso di imbecillità che vi dànno i grandi, con le loro solenni Ipocrisie, le loro decrepite e faziose Istituzioni. Purtroppo invece l’enorme maggioranza di voi finisce col capitolare, appena l’ingranaggio della necessità economica l’incastra, lo fa suo, l’aliena. A tutto ciò si sfugge solo attraverso una esercitazione puntigliosa e implacabile dell’intelligenza, dello spirito critico.» (Pier Paolo Pasolini, Le belle bandiere – dialoghi 1960-1965, Roma, Editori Riuniti, 1996, p. 137.)
Ciao Beppe, ieri sera ero a Forlì ed ho seguito il dibattito sull’ambiente.
Sono d’accordo con te su quanto dici…l’ambiente siamo prima di tutto noi stessi con il nostro equilibrio…c’è una cosa però che vorrei dirti; ad un certo punto quando hai dato la parola al pubblico un ragazzo ti ha domandato “fra le righe” quale schieramento votare alle prossime elezioni…io capisco che non sia compito tuo darci una risposta in merito ed è una cosa che apprezzo molto di te ma sinceramente quando ti sento dire che ci troveremo difronte ad una scelta fra una merda fredda ed una merda “tiepidina”…a me personalmente la merda non piace…ho solo 27 anni ma ne ho già mangiata anche troppa ed è per questo che guardando i tuoi spettacoli e ascoltando le tue parole ti dico francamente che non credo che voterò mai più…oh meglio, il mio voto lo annullo!
se i politici sono nostri “dipendenti” e se è vero che la nostra azienda va male per quale motivo io devo continuare ad assumerli?!?…si fa come farebbe una azienda qualsiasi…si lasciano tutti a casa e ‘vaffanculo!
Quello che sto imparando da te e che mi ha aperto gli occhi è che veramente noi non abbiamo bisogno di loro…semmai è vero il contrario quindi io dico basta, e non è questione di inciviltà o poco rispetto per la Democrazia (…la si tira in ballo solo se fa comodo…) è questione di sopravvivenza!
Io non voglio più sentirmi raccontare cazzate e da quando ti seguo, se posso, cerco le mie informazioni da solo…non ho bisogno di loro e allora perchè dovrei votarli?!?
IN FONDO TEHERAN NON HA TUTTI I TORTI,DAL SIG ROTSCHILD IN GIU’ ,IL MONDO SAREBBE UN POSTRO MIGLIORE SENZA EBREI.
Benito Le Rose il 02.11.05 15:56
Ciao, non ho detto che gli israeliani sono cattivi, né che vogliano bombardare qualcuno, comunque converrai che usare un’arma nucleare contro un vicino di casa non sarebbe da cattivi ma piuttosto da autolesionisti, sai, c’è qualche “effetto collaterale”.
@Mary Martella
è fin troppo chiaro ormai che l’italia sta vivendo un momento di oscurantismo economico tecnologico culturale e sociale.
Pasolini è morto 30 anni fa e sul blog di grillo visto ogni giorno da 50.000 persone neanche una parola. Sicuramente il nome di Pasolini non c’entra nulla col blog visto che oggi i profeti sono i cantanti e i comici. Gli intellettuali sono il frutto di una povertà culturale che nulla a che fare con i problemi economici. L’economia va a rotoli ma una società senza memoria credo che abbia dei problemi molto più gravi. E’ sacrosanto parlare di multinazionali, di bot, tangobond, ma il declino di un Paese come il nostro non è dato solo dalla congiuntura economica negativa o da un governo composto da dilettanti allo sbaraglio.
tutto qui…
godiamoci l’oggi, perchè fra 10 anni staremo assai peggio:almeno dal punto di vista sociale…
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
sulla fiaccolata di Roma di domani dico solo tre cose:
1) se il discorso del presidente dell’Iran è quello riportato in alcuni psot precedenti a questo in cui la “frase incriminata” viene detta in un contesto religioso siamo dinnuovo in un ennessimo atto di disinformazione globale;
2) ricordo a tutti che l’iran è tra i primi paesi produttori di petrolio
3)katrina ha devastato parecchi giacimenti americani e il business della Cina sarà in mano a chi avrà il petrolio almeno fin a quando non terminerà, si stima nel 2030;
saluti
GRILLO,
CHE SUCCEDE?
E’ DA AGOSTO CHE L’ATTENZIONE DEI MEDIA E’ STATA SPOSTATA DALL’IRAQ ALL’IRAN.
TUTTO FA PRESUMERE CHE SIA GIA’ STATA PROGRAMMATA UN’ALTRA GUERRA PREVENTIVA. IERI LE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA DI SADDAM, OGGI L’ATOMICA PERSIANA.
HO 33 ANNI, ED E’ DAI TEMPI IN CUI FREQUENTAVO LE MEDIE (20 ANNI FA) CHE NEI TESTI SCOLASTICI SI PARLAVA DELLA CAPACITA’ ATOMICA DELL’IRAN !!!
NON PASSA GIORNO SENZA LA DEMONIZZAZIONE MEDIATICA DEL NUOVO NEMICO.
SPERO DI SBAGLIARMI.
CHE SI FA CONTRO LA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE? ABBIAMO POI DECISO? HAI LETTO LE NOSTRE PROPOSTE? URGE AZIONE.
Laura Ciceri
Io rispondevo ad un altro post sullo stress. Guarda che campagna=contadino è una leggenda abbastanza superata. Siamo piu’ avanzati di voi “cittadini” sai!! Eheheh 😉
Cmq si parlava di stress da città, non di opportunità economiche.
Pier Paolo Pasolini………
orfani da 30 anni…..
N. e mister x
**************
Per Eugenio Sarli
Hai ragione, l’ignoranza, o disinformazione, porta a gravissime conseguenze. Tempo fa lessi un articolo su http://www.disinformazione.it sulle problematiche del capitalismo e sul fatto che se un paese acquista uno specifico prodotto unicamente da un altro paese (es. L’Italia importa dalla Cina tutti prodotti ospedalieri come mascherine e siringhe) e se quest’ultimo blocca le esportazioni ad esempio per una guerra, il paese che acquista va in rovina nei settori che ne derivano, aumentando i prezzi in modo spropositato (es. benzina in Italia, benzina quando è passata Cathrina negli USA). La soluzione proposta era avere più fonti di importazione e l’autarchia, ovvero avere a disposizione delle produzioni nazionali di materie prime anche se a costo di produzione maggiore. Così in periodo di crisi i “consumatori” (che brutta parola, pare un horror) sono tutelati. Potrebbe essere una soluzione per eliminare i vincoli economici che ci legano con altri stati e che ci costringono ad azioni sporche, da non rivelare.
@ Max Stirner
*************
Ciao da
Forrest Gump
Siamo nell’Eropa Unita, evviva l’euro, finalmente le barriere sono state abolite: TUTTE CAZZATE!
Una delle aziende mie clienti (sono commercialista) ha versato un assegnino in EURO proveniente dalla Francia,di 16,80.
Ebbene, la Banca ha versato solo euro 10,09 trattenendosi euro 6,71 per spese e operazioni in cambi.
Ogni commento è superfluo, o meglio, ora si capisce xkè Fazio ci tiene tanto alle banche italiane.
ciao
michele-Bari-
Padre Ferdinando Flores è un missionario. Lo sarà ancora per poco perchè verrà giustiziato a botte oggi in Timor. E nessuno può fare NULLA???
In che mondo viviamo???
Sono senza parole. Pregherò per lui.
@gimmi viola
LIBERTA’ vuol dire non sentirsi obbligati a ricordare o a non ricordare.Gli obblighi sono di regime.
A me Pasolini non piaceva per esempio, e poi cosa c’entra un Blog sull’attualità con un ricordo funebre?
Caro Maurizio Ferrante, dici
“Vai in campagna, li gli affitti costano molto meno e c’è tutta la pace che vuoi. Io ci vivo e sto una favola, mai cambierei con ROMA!”
Guarda… il problema povertà c’è anche in campagna…
Finanziamenti che non arrivano, ricavi di contadino uguali a zero, obbligo di vendere i propri prodotti a prezzi stracciati…
A meno di non nascere ricco o ereditare…
Cia gestisce prigioni segrete all’estero per terroristi
WASHINGTON (Reuters) – La Cia custodisce e interroga prigionieri di al Qaeda in un edificio segreto nell’Europa orientale, nell’ambito di un sistema di prigioni sotto copertura istituito dopo gli attentati dell’11 settembre 2001. Lo scrive oggi il Washington Post.
(segue qui) http://it.news.yahoo.com/051102/58/3gqif.html
che bella civiltà…. da prendere come esempio….
Alfredo Isastia Cimino
Concordo appieno. Io ho commentato quello che tu avevi scritto in virgolette. Ed ho commentato ovviamente le immagini TV che mostrano la conferenza “a world without Zionism”.
A dire il vero non so in quanti alla fine siano interessati a questi eventi se non i giornalisti. I quali si guardano bene dal postare solo il testo, perchè altrimenti le persone potrebbero iniziare a pensare con la propria testa!
So che la traduzione dall’arabo (se era in arabo) è complicata. Credo che nessuno leggerà mai il discorso di Abdullah l’Iraniano.
poco fa ho letto una bella spiegazione sui meccanismi del “signoraggio”, di cui non conoscevo neppure l’esistenza fino a poco tempo fa…mi ha aperto gli occhi su molti dei meccanismi di impoverimento cui stiamo assistendo oggi e mi fa temere che il governo attuale, che io considero peggiore delle piaghe d’Egitto, non avrebbe potuto far altro di ciò che ha fatto in tema di gestione del trapasso lira/euro se voleva restare incastrato nel piano superiore dello spostamento di parte del signoraggio del dollaro verso l’euro.
ergo se anche ci fosse stato un governo di centrosx non si sarebbe potuto esimere?
ed ancora: l’amico nano di Bush ha capito che con questo euro forte col dollaro e fortissimo coi poveri sta contribuendo a scavare la sabbia sotto i piedi del gigante economico americano?
se qualcuno mi può spiegare meglio questi meccanimi macroeconomici gliene sari grato. se qualcuno vuole il link antinebbia signoraggio melo chieda, glielo fornirò volentieri.
Non c’è bisogno di usare testate nucleari contro i palestinesi. Non hanno un esercito, la polizia è insufficiente e semiarmata. Dagli ultimi trattati di pace, i palestinesi occupano solamente il 20% dei territori loro assegnatigli.
Aggiungo….
Israele, tra il suo proliferare atomico, intifade varie e le stragi come Sabra e Shatila, si è guadagnato 72 (settantadue) risoluzioni di condanna dall’ONU.
Pace e Bene
Scoprite il gioco del mortadella!!!!!
http://www.ddmaster.com/gioco/LAURA_79.htm
riportami il testo di cio’ che dice Abdullah e trarro’ le MIE conclusioni.
Maurizio Ferrante
Pienamente d’accordo.
Mi dispiace, al momento non dispongo di altra traduzione, (e non sono capace di farla da solo) il primo che la trova la posti.
Comunque la cosa veramente gravissima è che nessun organo di informazione (a parte l’articolo che ho postato, valido o meno) ha avuto il minimo scrupolo a riportare una sola frase (probabilmente mai pronunciata), concorderai con me che in questo è impossibile farsi un’opinione, quanti di quelli che parteciperanno alla manifestazione sanno davvero cosa cavolo ha detto il presidente dell’Iran?
Ciao.
Alfredo Isastia Cimino il 02.11.05 15:40
PREferisco che Israele abbia 500 testate nucleari.
Che una sola in mano al quel pazzo d Iraniano.
PS:Secondo te perchè non li usa contro la palestina se sono cosi cattivi sti ISRAELIANI.
Lavinia Nati
Vai in campagna, li gli affitti costano molto meno e c’è tutta la pace che vuoi. Io ci vivo e sto una favola, mai cambierei con ROMA!
Postato da: Rocco Carmosino il 02.11.05 14:00
è capitato di vederlo anche a me (e sottolineo “capitato”! perchè non lo guardo mai quella specie di tg)
diceva che a Beppe avevano chioesto di non parlare dell’acquedotto di napoli, infatto non ne ha fatto parola, ma che ora dopo 3 giorni lui grida alla censura
Hanno fatto vedere pezzi del suo show a napoli senza però dire da dove avevano appreso l’altra notizia, ossia la sua presunta protesta…..
…..ricordiamoci che è Studio Aperto e soprattutto Italia1….
Postato da: Alfredo Isastia Cimino il 02.11.05 15:40
————————————————-
QUOTO!
P.S.
Smettetela una buona volta di fare fiaccolate, concerti, adunate, braciolate, bevute ecc. ecc.
Imparate che il silenzio vi aiuta a riflettere più della confusione che voi stessi contribuite a fare; Invece d’andare in giro a piazze e manifestazioni fate un’esperimento:
CONCORDATE ALMENO UNA GIORNATA DI SILENZIO TOTALE DA OSSERVARE OGNUNO A CASA SUA!
A parte il fatto che il potere teme molto più il silenzio, che non le varie manifestazioni in cui gli organizzatori dichiarono 500.000 partecipanti e la questura 30.000, siete in grado d’intuirne gl’innumerevoli vantaggi di tale modo di “RIVOLTARSI” al potere?
Io ne dubito, purtroppo
Max Stirner
P.V.
Caro Beppe Grillo,
oggi è il 2 novembre, commemorazione dei defunti, mi meraviglio che in tutti i post del tuo blog non compaia, neanche per sbaglio, una sola volta il nome di Pier Paolo Pasolini.
Trent’anni fa moriva assassinato forse l’ultimo dei grandi intellettuali italiani, che sul divario tra ricchi e poveri ha scritto pagine di grande letteratura e cinematografia.
Mi dispiace che anche in uno spazio come questo non ci sia stato modo di ricordarlo.
saluti
gimmiviola
beppe come ci si sente a leggere gente che si vanta di aver parlato con te pe 10 minuti? 😉
MAH
amavo la mia città.
poi un giorno sono cresciuta.
odio la puzza di smog i motoroni e le smart che pare che non li puoi guidare se non sei un incosciente la tangenziale di prima mattina ma anche di ora di pranzo e di pomeriggio solo di sera no perché è chiusa nel tratto che faccio io il casco in testa tutto il giorno che ti distrugge i capelli e te li devi lavare ogni giorno che se invece vai in montagna a camminare e a sudare ti reggono una settimana il grasso di smog che ti ricopre la faccia e solo perché non mi posso guardare i polmoni allo specchio.
odio i rumori sgradevoli della citta’ invadenti invasivi aggressivi la fretta della gente i passi nevrotici la guida isterica fare la spesa con il cronometro ottimizzare i secondi per guadagnare tempo e usarlo per stressarsi ancora un po’.
odio la televisione non solo perché è invedibile e mi fa innervosire fino all’inverosimile e allora alla fine guardo solo sempre lo stesso canale e almeno risparmio in pile del telecomando ma anche perché pure se non la accendessi mai ci sarebbe comunque quella del vicino sempre accesa e a massimo volume così la può sentire da ogni angolo dell’appartamento.
odio gli affitti che costano poco meno di quanto guadagno facendo un lavoro che è più precario di un trapezzista e io non ho nemmeno la rete sotto.
odio il natale che si avvicina e già c’è più traffico e già c’è più fretta ed è solo novembre
pensa tra un mese.
mi sono svegliata per tre giorni di buon’ora in una casa di campagna dove tendevo l’orecchio per contare i tocchi di campane e capire che ore fossero. oggi mi sono svegliata a casa mia ho teso l’orecchio ho trovato i tacchi svelti della mia coinquilina e il camion della nettezza urbana.
il giorno dopo, si sa, è sempre cosi’ dura. ma sto capendo sempre meglio che di fondo tutto questo c’è, rimane, e si fa ogni volta più urgente.
Alfredo Isastia Cimino
Veramente dell’articolo giornalista a me non interessa nulla. Saresti capace di trovare una traduzione del discorso del leader Iraniano? I commenti degli altri lasciamoli da parte. Anche perchè è riuscito a dire che è Israele adesso a minacciare l’Iran… Cazzo non lo dice Sharon o Bush, lo dice tutto il mondo che Abdullah l’Iraniano ha detto una benemerita cappellata!! Ma chissà perchè dovrei dar retta a un giornalista… Ebbene , riportami il testo di cio’ che dice Abdullah e trarro’ le MIE conclusioni.
A proposito del tour 2005 di Beppe Grillo, si fa fatica a capire, sia tramite questo blog che in rete, se ci sono date previste per ottobre/novembre o se invece il tour è già concluso.
MA IO COME FACCIO A VEDERTI DAL VIVO BEPPE SE PROPRIO TU NON MI DICI DOVE SEI A OTTOBRE??
se qualcuno ha maggiori informazioni la mia mail è gattaccio2029@hotmail.com. Ciao a tutti
Blondet (4/4):
Di più: Israele dispone di almeno 300 testate nucleari, l’Iran di nessuna, e non ne avrà chissà per quanti anni.
Lascio il giudizio al lettore: è l’Iran che minaccia Israele, o è Israele che minaccia l’Iran?
E’ più reale la prima minaccia, o la seconda?
Maurizio Blondet
Fonte: http://www.effedieffe.com
29.10.05
Note
1) Safa Haeri, «Iran on course for a showdown», Asia Times, 28 ottobre 2005.
2) Jorge Hirsch, «Israel, Iran and the US: nuclear war, here we come», Antiwar.com, 17 ottobre 2005.
Blondet (3/4).
In questo contesto,come s’indovina,il discorso di Ahmadinejad assume un senso diverso e altamente significativo:cita le«profezie»di Khomeini per rivendicare la sua assoluta,anzi più pura conformità alla«fede»che legittima il potere in Iran,e per di più,sottilmente,
rivendica l’investitura popolare su cui si basa il suo potere,contro quella di un organo non eletto,e a lui superiore.Forse stiamo assistendo ai prodromi di una sorda e interessante lotta di potere,anzi ad uno scontro di legittimità all’interno della rivoluzione islamica sciita. Forse le parole di Ahmadinejad,più che aggressività e piani bellici,tradiscono la sua debolezza nel complesso «balance of power» di Teheran.L’urlo mediatico mondiale sembra così alquanto esagerato.Mettiamo ancora un puntino sulle «i»: l’uscita di Ahmadinejad viene dopo che da almeno due anni Israele e gli USA minacciano concretamente di bombardare l’Iran per il suo programma nucleare.Molto concretamente:la Camera dei Rappresentanti USA,il 6 maggio 2004,con 376 voti contro 3,ha dato mandato al presidente di«usare tutti i mezzi appropriati per dissuadere e prevenire il possesso di armi atomiche da parte dell’Iran».«Tutti i mezzi» significa,specificamente,l’uso di bombenucleari: e in via preventiva (2).
Il regime di Ariel Sharon sta facendo pressioni sulla Casa Bianca-le pressioni invincibili della sua nota lobby-perché l’America combatta per il sionismo anche questa guerra.
Il ministro della Difesa israeliano,pochi giorni fa, ha detto esplicitamente che «se l’America non si muove, lo faremo noi».Israele ha specificamente addestrato squadre di aviazione per andare a bombardare le installazioni iraniane,come ha già fatto nell’81 contro la centrale nucleare di Osirak nell’Iraq di Saddam.
Israele non esprime una speranza affidata alla provvidenza:si prepara ad un’azione bellica.
Con i fianchi coperti dalla sola superpotenza militare rimasta e il servilismo dei governi europei intimoriti dalla nota lobby.
Antonio Del Vecchio
Che Berlusconi finiva in galera per me è una barzelletta.
Permettimi di dissentire. Comunque tu la pensi cosi’. Io no. Amen
In fondo l’ideologia/utopia comunista non è altro che il rifiuto della logica capitalista in cui l’arricchimento sempre più spudorato di pochi si regge sulle condizioni sempre più miserabili di tantissimi. L’ossessiva crociata anticomunista di Berlusconi è sintomatica: lui è il principale rappresentante italiano, se non europeo, delle grottesche contraddizioni del sistema postindustriale moderno, in cui al posto di “beni e servizi” si vendono sogni, frottole e ricchezze virtuali invitando subdolamente i poveri cristi a consumare sempre di più accedendo nel caso a vari livelli di pre-strozzinaggio o di strozzinaggio tout-court per stare al passo con le spese; in cui il potere economico compra l’impunità e piega la magistratura ai propri interessi; in cui il confine tra l’apparire e l’essere di fatto non esiste più, le idee non hanno più alcun valore e la politica è ridotta ad una permanente rissa da riunione di condominio. Uno dei connotati salienti della sua carismatica missione non può non essere il gettare fango su qualunque visione del mondo che possa mostrare la totale inconsistenza della sottocultura che i nostri potenti italioti e forzaitalioti mostrano al mondo. Io credo che l’elettorato di Berlusconi sia da sempre formato da quella parte degli italiani (in progressiva provvidenziale erosione) che si rifiutano di accettare l’idea che NON siamo una potenza industriale, che rischiamo di suscitare negli osservatori esteri un misto di fastidio e ilarità e che, e la cosa fa irritare tantissimo Tremonti, il paragone tra le italiche cicale e le terrificanti formichine cinesi (che fino a qualche anno fa guardavamo con divertita condiscendenza) è assolutamente umiliante per le prime.
Caro Beppe, qualcuno che mi sa dire come si può vivere, o meglio, sopravvivere nella ns società con il mondo del lavoro di oggi?
Io ho solo 25 anni e a fronte di diverse esperienze lavorative sono senpre più disillusa verso quello che è il mio futuro. Dovrei essere all’apice della mia redditività professionale, e dovrei vivere con entusiasmo i miei primi anni lavorativi, invece più vado avanti più mi sento presa in giro. Ho lavorato 4 anni per un’azienda che ad un certo punto è stata richiamata dall’ INPS per contributi non pagati da oltre 10 anni, sono passata in un’altra azienda dove siamo tutti giovani sfruttati con la favolina che per lavorare serve solo tanto amore e passione, mentre i soldi non sono importanti. E infine oggi sono stata a un colloquio dove mi è stato detto che per svolgere le mansioni di impiegata sono più che sufficienti 850,00 euro al mese e non di più. Tutto questo sulla base di contratti precari che si aggiornano di 6 mesi in 6 mesi.
Ripeto, ho 25 anni e lavoro da 6, e dove sono arrivata? Direi a niente, a dover considerare nulla i seppur pochi anni di lavoro e esperienza maturata, (per non parlare degli anni passati a studiare). Ogni volta che si inizia una nuova strada si ricomincia non da 0, ma da meno -100 (euro sulla busta paga). Come si può sperare in un futuro? Ma soprattutto Beppe, che cosa dobbiamo fare per cambiare queste regole che hanno soppiantato tutto ciò che stava alla base di una politica del lavoro che ora gira al contrario e non promette nulla di buono?
Se sapessi come contribuire per combiare le cose, lo farei, perchè sono giovane e ho tutto il diritto di illudermi nella speranza di un futuro migliore per me e per le mie generazioni, ma spesso ci si sente così piccoli a combattere una guerra che sembra senza possibilità di vittoria, soprattutto perchè le più grosse truffe di un tempo ora sono state legalizzate ed entrano a far parte della nostra normalità, e dovremmo accettarl
Il Tam Tam mediatico sull’Iran e’ iniziato …..
e con lui la disinformazione.
IL nuovo asse del Male ora è il presidente:
Mahmoud Ahmadinejad e con lui tutto l’Iran
Speriamo che non ci sia un altro 11/9 che abbia come obbiettivo Israele…..il colpevole gia’ si sa…..
Asta siempre
Arco
Beh! In teoria cosa c’è da meravigliarsi dell’ “A Volte Ritornano”; questa cosa accade da decenni in politica nazionale e non e ci si meraviglia che “i soliti noti” rimangano sempre a galla all’ interno di banche, finanziarie, ecc.
Basta guardare che fine hanno fatto personaggi del calibro di De Michelis o Cirino Pomicino, che dopo anni e anni di ladrocinio alle spalle di coloro che pagano le tasse ogni santo mese (c’è il ritiro diretto dalla busta paga), insieme al loro beniamino Craxi, se la spassavano dentro le camere di Montecitorio; ora l’ ultimo dei tre non può più per ovvie ragioni, ma gli altri due (così come molti altri insieme a loro)sono ancora lì a prendere decisioni sui nostri soldi e sui nostri risparmi: il primo a difendere le politiche neoliberiste del nostro esportatore nano di democrazia e il secondo a difendere le stesse politiche fatte però dalla sinistra! Perchè quindi le cose dovrebbero essere diverse per gli istituti finanziari che sono il motore della politca?!? O meglio sono il buco nero della politica dato che ormai sono in grado di produrre solo debiti.
La mia meraviglia non è per queste cose; mi viene un conato di vomito quando vedo he la gente scende in piazza con scontri all’ ultimo sangue quando si tratta di difendere il loro diritto a vedere una partita di calcio o quando si tratta di difendere la loro squadra del cuore, mentre nessuno si muove per difendere il proprio pane quotidiano, nessuno lotta per i propri diritti; tanto per parafrasare una famosa frase della regina Mariantonietta, tutti ormai si accontentano di cibarsi di brioche.
Lei Sig. Grillo dice che è facile usare la rete per scoprire le magagne che questi combinano ogni giorno ma io credo che nn sia così: non dimentichi he l’ Italia è uno dei paesi in cui la popolazione anziana ha il maggior numero di rappresentanti e questo mi porta a riflettere e tanto!!!
Con questo ho finito e spero di essere stato esauriente! Grazie infinite per questo spazio
…il guaio è che c’è troppa ricchezza in mano a poche persone…….
In fondo l’ideologia/utopia comunista non è altro che il rifiuto della logica capitalista in cui l’arricchimento sempre più spudorato di pochi si regge sulle condizioni sempre più miserabili di tantissimi. L’ossessiva crociata anticomunista di Berlusconi è sintomatica: lui è il principale rappresentante italiano, se non europeo, delle grottesche contraddizioni del sistema postindustriale moderno, in cui al posto di “beni e servizi” si vendono sogni, frottole e ricchezze virtuali invitando subdolamente i poveri cristi a consumare sempre di più accedendo nel caso a vari livelli di pre-strozzinaggio o di strozzinaggio tout-court per stare al passo con le spese; in cui il potere economico compra l’impunità e piega la magistratura ai propri interessi; in cui il confine tra l’apparire e l’essere di fatto non esiste più, le idee non hanno più alcun valore e la politica è ridotta ad una permanente rissa da riunione di condominio. Uno dei connotati salienti della sua carismatica missione non può non essere il gettare fango su qualunque visione del mondo che possa mostrare la totale inconsistenza della sottocultura che i nostri potenti italioti e forzaitalioti mostrano al mondo. Io credo che l’elettorato di Berlusconi sia da sempre formato da quella parte degli italiani (in progressiva provvidenziale erosione) che si rifiutano di accettare l’idea che NON siamo una potenza industriale, che rischiamo di suscitare negli osservatori esteri un misto di fastidio e ilarità e che, e la cosa fa irritare tantissimo Tremonti, il paragone tra le italiche cicale e le terrificanti formichine cinesi (che fino a qualche anno fa guardavamo con divertita condiscendenza) è assolutamente umiliante per le prime.
Poiché qualcuno commenta prima di finire di leggerlo sul link precedentamente postato, Continuo l’ articolo di Blondet: (2/3)
Tutte le profezie di Khomeini si sono avverate, si avvererà anche questa. Una fede fondamentalista e messianica, certo.
Ma rende più intenso l’appoggio alla pura fede il fatto che tutti gli altri eventi promessi – la caduta dei Pahlavi, dell’URSS, di Saddam – sono avvenuti senza che la repubblica islamica dell’Iran li abbia provocati, e nemmeno vi abbia avuto parte: sono opere della «provvidenza».
Così gli iraniani credenti non sono invitati all’azione e alla guerra, bensì all’attesa.
Non è detto: «distruggeremo Israele», ma «il sionismo sarà cancellato dall’Onnipotente».
C’è una bella differenza.
E questo è detto a «coloro che dubitano», ed evidentemente sono molti in Iran.
Risulta infatti che l’uscita di Ahmadinejad sia ad uso interno.
Eletto nel febbraio scorso con larga e imprevista maggioranza contro i riformisti, Ahmadinejad, già capo delle guardie della rivoluzione islamista e sindaco di Teheran, ha subìto di recente una mossa che ha posto forti limiti al suo potere.
Il super-ayatollah Ali Khamenei, la «guida suprema», ha elevato sopra di lui Hashemi Rafsanjani, il pragmatico ed esperto «moderato» che proprio Khamenei aveva voluto marginalizzare.
Com’è avvenuto?
Khamenei, la «guida suprema», ha trasferito una parte del proprio immenso potere alla cosiddetta Assemblea per il Discernimento degli Interessi dello Stato.
Prima, quest’organismo aveva il compito di mediare tra il Parlamento (majlis) e la suprema istanza religiosa, il Consiglio dei Guardiani, che seleziona i candidati alle elezioni e controlla che le leggi varate siano conformi alla Shariah.
Oggi, l’Assemblea (32 membri, e Rafsanjani a capo) ha il potere, delegatogli dalla «guida suprema», di supervisione sulle macropolitiche e i piani a lungo termine del governo.
scusate ma io tutto sto dramma non lo vedo…sarò pazzo o scriteriato.
Il sionismo a me non piace,come non piacciono tutte le altre forme di estremismo religioso.
scusate la franchezza.
e non mi piacciono nemmeno molto “alcuni americani”ultimamente…
ci sarebbe molto da parlare su questi signori e voi lo sapete benissimo.
non facciamo gli ipocriti per favore.
non stiamo parlando di considerazione su esseri umani,per carità…
parlo di ideologie,sia chiaro
ps:non porto turbante e barba lunga
ciao!
E no nell’ombra finiva in galera o, come Dell’Utri e Previti, condannato o forse ancora ammazzato dalla mafia. Ma la cosa principale è che sono tutti processi antecedenti eccetto l’indagine della Procura di Caltanissetta “Alfa e Beta” del 1998 e archiviata nel 2002, ma che comunque si rifaceva all’inchiesta della Procura di Firenze “Autore uno e Autore due” che è antecedente alla sua entrata in politica.
non mi ricordo chi diceva che la vera arte si fa con la pancia vuota…
il concetto credo che sia estendibile anche alla politica…
conseguenza ovvia sarebbe farci governare da chi è vicino alla situazione del “terzomondino”.
questo è uno dei mille motivi per cui sarebbe opportuno cambiare governo, poichè non credo, e penso di non essere l’unico, che questo governo adotti o abbia adottato una politica vicina a chi ha fame, anzi penso che abbia ancor più infossato la condizione di chi di mestiere non fa l’ imprenditore
ciao beppe
Sorrido nel vedere chi esibisce con orgoglio le magliette riportanti i nomi di stilisti o marchi “di passaggio” stampati a macrocaratteri.
Altro che status-symbol, rappresentano il brand dei poveri, della massa ipnotizzata dai programmi televisivi, del “se ce l’hanno loro, lo devo avere anch’io” per un cosiddetto “senso di appartenenza”. Pagano per avere un capo d’abbigliamento con stampato uno spot pubblicitario, ricorrendo magari alla carta revolving perché troppo costoso.
Antonio Del Vecchio
Se sono tutti processi antecedenti non sono processi politici.
Se ci sono risvolti POST entrata in politica invece tocca vedere.
In linea di massima ti do ragione. A parte che è entrato in politica per risolvere i suoi problemi (che semmai si sono amplificati). Li risolveva meglio nell’ombra, oppure emigrando chissà dove.
PER LA QUESTIONE DELLA CENSURA SUL COMUNICATO CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA NAPOLI
Finalmente i giornali hanno dato ampio spazio alla questione della censura del comunicato sulla privatizzazione dell’acqua a Napoli che Beppe Grillo aveva deciso di far leggere ad Alex Zanotelli durante il suo spettacolo in piazza Dante!!!!!!
Un applauso ai giornalisti di Repubblica e del Corriere della sera che hanno sollevato il problema….
Dopo tanto silenzio si riparla della privatizzazione dell’acqua a Napoli!!!
Era ora che un problema che riguarda TUTTA LA CITTA’ venisse fuori!
E il merito è sicuramente di Grillo, Zanotelli e del Comitato civico contro la privatizzazione dell’acqua (del quale fa parte anche il Gruppo di Amici di Grillo di Napoli) …….
NOI NAPOLETANI A BEPPE POSSIAMO SOLO DIRE : GRAZIE DI CUORE!
HAI SOLLEVATO IL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA A NAPOLI SUL TUO BLOG QUANDO NESSUNO NE PARLAVA, HAI DATO IL TUO OK A FAR LEGGERE IL COMUNICATO A ZANOTELLI OSPITANDOLO SUL TUO PALCO, HAI PARTECIPATO AL DIBATTITO FINO ALLE 3 E MEZZA DI NOTTE, HAI PROMESSO DI RITORNARE IL 31 GENNAIO, HAI PERSINO PROPOSTO DI FARE UNO SPOT IN TV!!!!
MA COSA DIRTI SE NON …..GRAZIEEEEE !!!!!!!!!
SE NON VERRA’ PRIVATIZZATA L’ACQUA A NAPOLI DOBBIAMO INTITOLARE LA FONTANA PIU’ BELLA DI NAPOLI “LA FONTANA DEL GRILLO” (VEDRETE CHE LO FAREMO!)
Se volete leggere tutto il putiferio che è scoppiato comprate Il Corriere, anche se il grosso è scritto sul supplemento di Napoli del Corriere e della Repubblica………
Continuiamo a denunciamo le ingiustizie e i soprusi della politica sempre e comunque di qualsiasi colore politico siano!
SABRO DEGLI AMICI DI GRILLO DI NAPOLI
Corrado Fertonani
C’è un tizio qui sotto che ha riportato il discorso di Abdullah l’Iraniano. Non nomina la Palestina. E la manifestazione è contro cio’ che ha asserito il presidente Iraniano, non per la pace in Terra Santa. Per la quale ci sono manifestazioni aiosa ogni qual volta si sfila per la “pace” (solo per la palestina, mai per Israele).
Mi spieghi cosa c’è che io non vedo nel discorso di Abdullah? O forse gli organizzatori della manifestazione hanno messo in mezzo loro la Palestina? Spiegami, voglio capire da dove vengo.
Postato da: Maurizio Ferrante il 02.11.05 15:00
Allora visto che Berlusconi è un politico in erba (diciamo dal 1993) si conferma che tutte le questioni riguardanti i suoi processi:
-appartenenza loggia P2;
-All Iberian (legge Mammì);
-processi Sme IMI-sir lodo Mondadori;
-Inchieste di Firenze “Autore uno e Autore due” e di Caltanissetta “Alfa e Beta”;
-processo Medusa sui diritti cinematografici;
-processo per il calciatore Lentini;
I suoi incontri con boss mafiosi e “stallieri” e tutti i processi o indagini che adesso non mi vengono in mente,
NON SONO FRUTTO DI PERSECUZIONE GIUDIZIARIA E DI GIUSTIZIA POLITICIZZATA POICHE’ LUI FA POLITICA SOLO DA 10 ANNI E TUTTI QUESTI FATTI SONO ANTECEDENTI. E LA SUA ENTRATA IN POLITICA E’ SOLO ED EGOISTICO “PARARSI DI CULO”.
Mi dovresti dare ragione.
Ieri sera ero al Palafiera di Forlì insieme ad altre migliaia di persone!!! Bellissimo!!Beppe sei Grande!!!
IL NOSTRO MONDO NON E’ IN VENDITA!!!!
Pero’ la Palestina cosa centra in questo caso? Dobbiamo mettere in mezzo un soggetto che non centra nulla?
Postato da: Maurizio Ferrante il 02.11.05 15:05
Non c’entra nulla…NON C’ENTRA NULLA !!!??????
Maurizio, non sono sicuro che io e te viviamo nello stesso pianeta.
” con l’aiuto dell’Onnipotente, noi vedremo un mondo senza America e senza sionismo, nonostante coloro che dubitano”
Questo è un atto di fede?
Guarda che “con l’aiuto di DIO vinceremo” non ha mica significato che le guerre se le faceva DIO. Ha significato che si sarebbe combattuto.
Che gente…
Ciao Beppe,
e’ la primissima volta che scrivo sul tuo blog,
ho ventiquattro anni e faccio l’impiegato timbrando un certellino di plastica ogni mattina e ogni pomeriggio che il Signore ci manda.
Volevo dirti che trovo coraggioso il tuo ardire nel provare a cambiare le cose quando il nostro caro Fantastico Stivale possiede mio malgrado tutt’altre caratteristiche che lo contradisstinguono , confusi e guidati dalla tv Questo per confermarti che dove lavoro(ancora per pochissimo) siamo veramente “GOVERNATI” dai Manager a cui ,ogni anno ,io e il mio ufficio portiamo milioni e milioni di Euro, e dai quali non riceviamo nemmeno un semplice Grazie , ma bensi’ mobilita’ e paga (N.G.).
TUTTI SI LAMENTANO ma nessuno aime’ fa nulla affinche’ le cosi migliorino.
Ma al di la’ di questo , che di per se’ uccide gli ideali e ci condanna nel limbo dei Doverosi ,
ma perche’ nessuno parla piu’ dei centinaia di morti e migliaia di feriti degli ANNI di Piombo(P.zza Fontana;Stazione di Bo;Moro;L’Italicus;il Golpe Borghese;ecc..) ? ,
del ruolo dei Servizi segreti; dell’Esercito e di Loggie ultrasegrete in tutto questo ,
Io sono giovane e sto arrivando a questo da non molto , ma abbastanza da capire che cosi’ noi siamo ciechi e impossibilitati a sapere e a giuducare(se non utilizzando la rete come tu ci insegni), dovendo sorbirci la tv che annualmente paghiamo , come contenitore di emerite idiozie Vespiane & co.
Secondo me la strategia di questi Signori del potere e’ proprio questa,
cioe’ quella di far cadere il Paese nella totale confusione in modo da arrivare alla condizione di non scegliere piu’ niente.
Soltanto l’evocazione della verita’ e la diffusione della verita’ puo’ portarci ad un futuro migliore.
Con questo ti saluto sperando di non aver esagerato dello spazio concessomi , di sapere sull’argomento da te , che di Potere hai tra l’altro quello di svuotarci da questo schifo che abbiamo intorno e di avere un’ottica vincente
Saluti
fabio
ATTENZIONE:
La frase del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad «cancellare Israele dalla carta geografica» non ha mancato di suscitare l’urlo di dolore ufficiale atteso in questi casi.
Urlo globale, stracciarsi di vesti mondiale, perché l’incauto iraniano ha violato il tabù dei tabù.
Non ci è nemmeno simpatico, Ahmadinejad.
Sicuramente ha offerto un pretesto ai nemici della sua patria.
E sarebbe inutile consigliare a un musulmano la massima dei politici accorti, che dice: «pensarci sempre e non parlarne mai».
Nella cultura musulmana le parole sono già fatti, e li sostituiscono; una volta pronunciate le parole, i leader musulmani tendono a soddisfarsene, come già fossero passati all’azione (certa mentalità meridionale, in Italia, non ignora questa tendenza).
Tuttavia, sarà il caso di mettere qualche puntino sulle «i».
Anzitutto, riportare la frase criminosa del presidente iraniano nel suo contesto, per vedere se davvero è imminente un nuovo olocausto.
«A coloro che dubitano, a coloro che non credono, io dico che un mondo senza America e Israele è possibile e fattibile», così ha esordito Ahmadinejad davanti a una folla a Teheran.
Per poi proseguire: «un giorno, sua eminenza l’Imam Khomeini [il capo della rivoluzione islamista del 1979] dichiarò che il regime illegale dei Pahlavi doveva finire, ed è finito. Poi disse che l’impero sovietico sarebbe scomparso, ed è scomparso. Disse anche che il malvagio Saddam doveva essere punito, e lo vediamo sotto processo nel suo Paese. Sua eminenza disse anche che il regime di occupazione di Qods [Gerusalemme] doveva essere cancellato dalla mappa del mondo, e con l’aiuto dell’Onnipotente, noi vedremo un mondo senza America e senza sionismo, nonostante coloro che dubitano» (1).
Come si vede, non è un programma: è un appello alla fede.
Articolo di Maurizio Blondet
Fonte: http://www.effedieffe.com
29.10.05
segue su http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=533
Corrado Fertonani
La tua proposta da una parte è ammirabile. Io stesso porterei nelle manifestazioni bandiere israeliane e palestinesi attaccate assieme, a voler esibire la collaborazione che c’è OGGI per risolvere la questione in Medio Oriente.
Pero’ la Palestina cosa centra in questo caso? Dobbiamo mettere in mezzo un soggetto che non centra nulla? Sarà mica un modo per non dover manifestare MAI per una volta almeno SOLO per Israele?
io a una manifestazione orgazizzata da un pachiderma che non si lava i capelli come guiliano ferrara,non ci partecipo mancoa pagamento.
a una manifestazione organizzata da un ex agente segreto al soldo degli americani non ci partecipo manco se mi vengono a prendere con un elicottero.
mi fa schifo lui e tutti quelli che stanno solo dalla parte di chi gli fa comodo.
pur schifandomi per quello che è stato detto dal leader iraniano.
ma perche nessuna manifestazione per l’irak devastato dalle bombe senza motivo (cia gate…),organizzata da ferrara?
israele = america.
allora cosi va bene…
ferrara? io aspetto che muoia.
luca8593
Ciao Beppe questo mese(24)mi laureo in scienze infermieristiche e la situazione in Italia, con la “devoluscon”non mi sembra favorire il nostro sistema sanitario “Nazionale”. Ho paura che mi toccherà emigrare per poter lavorare in una situazione che ancora credo.
Ti saluto amareggiato.
Luca Veltri
Ma come, Di Pietro ti fa compassione perchè è un politico in erba?
Anche Berlusconi è un politico in erba e fa tanti errori. Pero’ come si è sempre pronti ad accanirsi contro di lui! 😉
Ah già… Berlusconi è il mostro…
OT
PROPOSTA X TUTTI QUELLI CHE HANNO INTENZIONE DI PARTECIPARE ALLA FIACCOLATA CONTRO LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE IRANIANO..
PORTATE CON VOI BANDIERE ISRAELIANE E PALESTINESI !!
IN QUESTO MODO RIBADIAMO IL DIRITTO ALL’ESISTENZA DI TUTTE LE NAZIONI E COSI FACENDO DIAMO UN CHIARO SEGNALE A TUTTI GLI ESTREMISMI DI VARIO GENERE.
“Tocqueville sottoscrive e partecipa alla fiaccolata che testimonierà, sotto la sede dell’ambasciata iraniana di Roma, la volontà di combattere contro ogni forma di razzismo, di democidio, di totalitarismo. Tocqueville riunisce più di 500 blog di area liberale, conservatrice e riformatrice. La community è nata grazie al supporto della rivista Ideazione. Siamo sinceramente lieti della partecipazione del segretario DS on. Piero Fassino, ma nello stesso tempo esprimiamo gravi preoccupazioni per l’ondata neorazzista anti-israeliana e anti-americana che infanga da troppo tempo molte testate giornalistiche e molti movimenti sedicenti “progressisti” e “pacifisti” di tutto il mondo e dell’Italia. Non abbiamo dimenticato che, al tempo delle stragi della seconda Intifada, c’era chi scriveva sul secondo quotidiano italiano che la “questione ebraica” si sarebbe meglio risolta col “trasferimento degli ebrei” in Africa o Argentina, e disprezziamo il razzismo antiamericano che si respira in ogni articolo di troppa stampa. Ci sentiamo tutti israeliani e siamo al fianco di quel popolo che è stato martoriato in Europa e dall’Europa solo pochi decenni fa, e che oggi vive sotto minacce verbali gravissime e minacce nucleari ancora peggiori. La difesa, la liberazione, la tutela del popolo iraniano e dei cittadini del sud del Mediterraneo, devono passare attraverso la diffusione dei princìpi democratici liberali; la crescita economica di quelle popolazioni sarà possibile solo con una netta cesura delle relazioni pericolose con i loro leader aguzzini”.
Non ci posso essere e già me ne dolgo.
Domani sera saro incollato su rai due. Voglio vedere occhi, facce e gesti.
Parteciperò con la testa e con l’anima alla manifestazione indetta dal Foglio. Vorrei tanto essere fra quei manifestanti pacifici (davvero) e forti della loro coerenza.
Mi auguro che ci ripensi e ci sia anche Prodi (che però dovrebbe essere impegnato in qualche seduta spiritica con Bertinotti e Diliberto).
Il capetto da burletta della disunione ha deciso ancora una volta di non decidere. Dove sei grande statista?
Tutti se ne ricorderanno. Anche ebrei e americani.
Caro Beppe,
quello che tu chiami “il terzomondino”, e`cio`che rimane del ceto medio, il grande nemico del turbocapitalismo.Quella che fino a 30 anni fa era una grande maggioranza del paese (ma non solo in Italia, in Europa), si sta riducendo via via come la foresta amazzonica.Non e`un caso che col ´68, massimo momento di espansione e benessere del ceto medio, sia cominciato un terremoto sociale da noi protrattosi fino al 78 con il rapimento Moro.
La soluzione per il potere economico-politico e`stata un´azione per “terzomondizzare ” il primo mondo, creando precarieta`dei posti di lavoro, parcellizzando i sindacati etc, scoraggiando e riducendo il ceto medio, restringendo le possibilita`di osmosi tra le classi sociali(il figlio dell´avvocato fara`l´avvocato etc).
Non dimentichiamo che TUTTE le rivoluzioni sono nate da quando esiste la borghesia e da essa guidate …bienvenido in banana republic, hermano!
Nel frattempo una folla di riccazzi, varie centinaia di migliaia all’anno, si comprano auto da 50K in su, ville, _ioct_ e altre chicche; sfizi e capricci obesi.
C’è un’evasione terrificante… Esibita. il più grosso evasore (coi suoi compagni di merende) in testa al potere…
Piramide rovesciata, legge di Pareto
Il 20% delle persone detiene l’80% della ricchezza. Spesso accondiscendenti.
Evasione…
Il partito dei piccoli mediocri forzitaglioti pago_pretendo che evadono e che hanno speculato terribilmente col passaggio all’euro (in pizzeria, nell’abbigliamento, nelle calzature, nelle professioni liberali, prendono meidi_in_ciaina a 15 rivendono a 150) ora si trova col qlo per terra.
I consumatori sono stati spennati, non hanno più penne.
Ma i consumatori sono i detentori del poter di acquisto. E il commercio dovrebbe essere un gioco a somma positiva.
Se non ci fosse l’ingordigia, l’esosità, il ladrocinio, l’evasione.
Si troveranno col qlo per terra. Anche loro.
Noi scendiamo dalla Fiat Uno
Essi passeranno alle carriole, dai Porsche Cayenna.
Perchè essi sono solo perché noi consentiamo di esserlo. Ad esempio quando ci rincoglioniamo davanti alle veline o alla discussione sul Milan e ci adeguiamo al loro modello. Che punta alle nostre penne…
La gestione dell’evasione è scandalosa.
La gestione del passaggio di ricchezze è scandalosa.
A partire dalla sinistra. D’Alema fu il primo a incidere pesantemente sulle tasse di successione. Poi azzerata da Silvio.
Capitalismo all’itagliana, sinistra all’itagliana.
Negli Stati Uniti (che piacciono molto a loro)
se evadi le tasse o non paghi tasse (pesanti) di successione, finisci in galera.
Negli Stati Uniti…
Ricchi sempre più obesi
poveri sempre più smilzi
è tempo di superare l’ossessione da Pil. consiglio a tutti l’ultimo testo di Serge Latouche “come sopravvivere allo sviluppo”. davvero ben scritto, apre le porte di nuovi mondi.
ciao
http://torinoinmutande.blogspot.com/
Per Andrea Zeschi
Beh, sicuramente, moltissimi musulmani mediorientali che sono qui, e che lavorano perfettamente integrati nella nostra società sarebbe un riscatto non doversi continuamente sentirsi accusati come popolo, ma di fatto così non è, purtroppo per loro e per noi. Esistono interi staterelli che non fanno pagare le tasse, dove la sanità e l’istruzione sono gratis, perchè nelle mani del sultano che li governa entra tanto di quel denaro, che in proporzione non potrebbe ottenerne in nessun modo una percentuale apprezzabile dal popolo sotto di lui. E questi credete davvero che non combatterebbero per il proprio “monarca” se sollevati da nobili intenzioni religiose ? Anche da questa parte di mondo, i pozzi sono in mano a pochissimi, eppure gli eserciti che vanno in Iraq sono quelli nazionali, mica quelli privati. Da che mondo e mondo il danaro è potere, spesso anche ( e soprattutto ) politico. E quando si ha il potere politico, farsi seguire dal popolo non è difficile, specialmente dove l’informazione non è capillare. Ricordo che nell’era dell’informazione quasi 2 miliardi di persone non ha mai visto un telefono, e ci sono un miliardo e mezzo di analfabeti.
L’era del petrolio finirà quando finirà il petrolio, a meno che per quella data non saremo riusciti ad imbrigliarli in una serie di relazioni commerciali talmente conveniente che non avrebbe senso muoverci guerra. ( Dicasi “relazioni commerciali” un suppostone di un kilometro che dovrebbe entrare in un buchino piccolo come una ciliegia, almeno questo vorrebbero i potenti di qui ).
Mala tempora currunt
nessuno è obbligato dal signor Grillo, tutti liberi, x fortuna!!!!
E’ vero che non si può essere uguali ma l’economia di mercato funziona bene quando MOLTI SONO PRESSAPPOCO UGUALI.
Era così negli anni del nostro sviluppo economico e credo sia stato così anche negli anni 80, sia pure viziati dalla crescita del Debito.
Attualmente si stanno esasperando le differenze tra ricchi e poveri (per una serie di ragioni: contratti Cococo, speculazione immobiliare, taglio Irpef ceti alti, aumento imposte indirette, inflazione dei beni di prima necessità ecc.) e l’economia VA MALE.
In tv siamo bombardati da spot su CROCIERE, AUTO LUSSUOSE e altri beni costosi che la maggioranza degli stessi spettatori di quegli spot non può permettersi.
Il risultato è anche l’afflizione e un senso di insoddisfazione per più. In pratica è come se la pubblicità fosse una fabbrica di infelicità per la maggior parte delle persone.
Troppo filosofico e complicato? Forse, ma a me sembra proprio un problema vero. E difficile che si affronti, pure!
Grande Beppe!!!
E che dire del fatto che al denaro che circola non corrisponde più alcuna riserva aurea?
Quindi la moneta è puramente virtuale!!!
Quindi bello sforzo azzerare il debito dei paesi poveri. Al massimo è costato un po’ di inchiostro per modificare i bilanci !!!
IERI SERA ERO PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE AL PALAFIERA DI FORLì
MI RIVOLGO A BEPPE, DARIO FO, AGLI OSPITI CHE SONO INTERVENUTI E ALLE OLTRE 5000 PERSONE PRESENTI.
SIETE STATI TUTTI GRANDI, UNA SERATA DAVVERO INDIMENTICABILE
COMPLIMENTI ANCORA, SPERIAMO CHE SERATE DEL GENERE IN CUI LA GENTE DIMOSTRA DI “ESISTERE” ANCORA, SI FACCIANO PIU’ FREQUENTI.
GRAZIE ANCORA.
tra i nativi americani si riteneva ricco chi dava tutto ciò che possedeva agli altri, da questo punto di vista il portatore nano di democrazia è un morto di fame e non è completamente sbagliato questo punto di vista, ricco è colui che ha a sufficenza di che vivere quelli che continuano ad accumulare ricchezze sono poveri dentro, sono così poveri che nemmeno tutte le ricchezze del mondo li farebbero sentire ricchi.
Stefano
per IVANA IORIO
e per l’alto numero di extracomunitari arruolati sempre più nell’ambito della prostituzione e della droga e per la corruzione nell’alta finanza in quanti scendete tutti i giorni in piazza a Milano??
Sissi (MI)
settembre_01@excite.it
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
MANDATE E-MAIL DI PROTESTA A STUDIO APERTO
x michele manici
c’e’ ancora troppa gente disposta a buttar via soldi per seguire la squadra del cuore e far ingrassare i bagarini, il televisora al plasma io non ce l’ho ma non per questo mi sento povero..
chi si sente povero perchè non ha l’ultimo modello di cellulare è povero si, ma di spirito.
Stefano
Sarebbe interessante valutare le statistiche dell’Italia tra i paesi europei riguardanti le lotterie,i gratta e vinci e il gioco del lotto che quì in Italia vengono tranquillamente pubblicizzati.
In Italia abbiamo avuto montepremi da record per i giochi televisivi e per le lotterie e tutto ciò è dovuto alla disperazione di questa bella fetta di popolazione.
saluti
complimenti beppe!
Il problema è che il dislivello tra ricchezza e povertà continua ad esistere a causa del consumismo. E’ questo che stabilisce metro ed etichetta a poveri, non poveri e ricchi.
ma i non poveri potranno diventare ricchi e viceversa. Ed i poveri resteranno sempre tali.
E’ una vecchia teoria di George Orwell, non per forza vera in generale, ma lo è nella nostra italietta.
Salvatore Ermenegildi è lento, Benito le Rose è rock <—– eheheheh Adriano… ma sai che alle volte la vita ha più sapore se vissuta come un lento?
ieri sera, su Telelombardia, ho visto la registrazione di una trasmissione (non ricordo neppure il nome!!!)che mi ha davvero turbato. Di Pietro ospite insieme a La Russa, rispondeva a domande fatte da un gruppo di giornalisti sciocchi e maleducati. Il ruolo di La Russa era quallo di contribuire a metterlo in crisi, con altre domande a bruciapelo. Dal casa il pubblico interagiva esprimeva via via il suo parere su Do Pietro. Alla fine ne è uscito vincente, ma la cosa che più mi ha colpito è stata l’arroganza di La Russa e di quei 4 pirla di giornalisti che forse non sanno di essere degli prigionieri, certo ben pagati ma pur sempre prigionieri. Che Schifo, che pochezza. una cosa è certa, non ho mai amato particolarmente Di Pietro, ma se dovessi scegliere ovviamente non avrei dubbi. all’arroganza di certe facce di m… preferisco la buonafede di un polotico in erba che non ha avuto il coraggio di alzarsi e mandare tutti a quel paese prima della fine di quella porcheria di trasmissione. non è controllata l’informazione???
semplificando: uno, anche se non è povero, lo fanno sentire tale perchè non possiede un tv al plasma da 42″… così lui se la compra (indebitandosi) e fa girare l’economia.
ma che bella economia del ca..o
OT PROPOSTA X TUTTI QUELLI CHE HANNO INTENZIONE DI PARTECIPARE ALLA FIACCOLATA CONTRO LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE IRANIANO..
PORTATE CON VOI BANDIERE ISRAELIANE E PALESTINESI !!
IN QUESTO MODO RIBADIAMO IL DIRITTO ALL’ESISTENZA DI TUTTE LE NAZIONI E COSI FACENDO DIAMO UN CHIARO SEGNALE A TUTTI GLI ESTREMISMI DI VARIO GENERE.
GENTILMENTE, QUALCUNO HA NOTIZIE DI FAZIO?
Salve sig.Grillo mi e capitato oggi(02/11/2005)di vedere un servizio di Studio Aperto;definirlo telegiornale mi sembra offesivo nei riguardi dei telegiornali;che parlava di lei e dello spettacolo che a fatto alla notte bianca di Napoli.
Il giornalista parlava di una polemica fatta da lei solo 3 giorni dopo;X essere stato censurato riguardo ad alcuni argomenti,ma si insisteva sul fatto che lei si sarebbe lamentato tempo dopo e nn durante lo spettacolo indi chiudeva il servizio con testuali parole:”Una polemica che fa acqua da tutte le parti”.
La saluto e le chiedo se potrebbe fare chiarezza riguardo a questo fatto.
P.S.secondo me un servizio fatto a regola date x denigralrla.
Rocco carmosino,Milano
PER TUTTI E PER NESSUNO
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti improvvisamente diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché basterebbe un’ osservazione superficiale e constateremmo che, per la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violate un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta, ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti? Centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito dall'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana coinvolge e si accorgerà che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crollasse.
Conclusione? La conclusione mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere ai propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che, fuggendo, innescano in essi l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che le fa morire, ma se esse, paradossalmente, immaginassero d’essere già morte e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutte insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
SIETE VOI ZEBRE CHE DOVETE INDIRE LO SCIOPERO! i SINDACATI NON SONO LEONI, MA SONO IENE E SCIACALLI; SEMPRE PREDATORI.
DOVETE IMPARARE A GESTIRVI, O SARETE PREDE PER SEMPRE.
Max Stirner
P.V.
Pasolini segue:
Nel mio film c’ e’ molto sesso – spiegava ancora il regista – ma il sesso che c’ e’ nel film e’ il sesso tipico di De Sade, che ha una caratteristica sado-masochistica. Questo sesso ha una funzione molto precisa nel mio film, quella di rappresentare cosa fa il potere del corpo umano: l’ annullamento della personalita’ degli altri, dell’ altro. Il sesso ha una grande funzione metaforica, metafora del rapporto tra potere e coloro che a esso sono sottoposti. C’ e’ una frase in particolare che faccio dire a uno dei personaggi del mio film: ‘la’ dove tutto e’ proibito si ha la possibilita’ reale di fare tutto, dove e’ permesso solo qualcosa si puo’ fare solo quel qualcosa”’.
L’ annientamento della dignita’ dell’ uomo, tuttavia, – avvertiva Pasolini – non viene solo dai poteri forti, ma anche dalla sopraffazione del consumismo. ”L’ansia del consumo e’ un’ ansia di obbedienza a un ordine non pronunciato – diceva ancora Pasolini – Ognuno in Italia sente l’ ansia, degradante, di essere uguale agli altri nel consumare, nell’ essere felice, nell’ essere libero: perche’ questo e’ l’ ordine che egli inconsciamente ha ricevuto, e a cui deve obbedire, a patto di sentirsi ‘diverso’. Mai la diversita’ e’ stata una colpa cosi’ spaventosa come in questo periodo di tolleranza”.
un indegno indossatore si toglierà di mezzo come un cane:
in seguito
serenità.
parole pesanti saranno un segnale
ci giochiamo la vita solo
con giudizio e un buon giubbotto di
salvataggio.
non fare il passo più
lungo della gamba perchè viene la paura di morire.
i ceti medi sono
dentro una camera cieca
(ossessione ovunque)
e prosciutto affumicato
come provvigione,
quatti quatti si lasciano prendere dalla rabbia e
fanno ridere i polli
per rigirarla bene.
la farina va dentro al sacco
sempre
e le parole che vengono da uno spazio remoto
lo legano.
pace sia
per gli uomini di buona volontà.
scritta e diretta dal vocabolario
pindarico.
PASOLINI: SALO’ TORNA IN VERSIONE INTEGRALE A PORDENONE
Ci sono voluti 30 anni, quanti ne sono passati dalla morte di Pier Paolo Pasolini, per restituire al suo ultimo film, ”Salo’ o le 120 giornate di Sodoma”, l’ integrita’ e la crudezza voluta dal regista per rappresentare – secondo quanto da egli stesso dichiarato in un’ intervista – ”la denuncia dell’ anarchia del potere e dell’ inesistenza della storia”. Il film in versione integrale, restaurato a cura del Centro sperimentale di cinematografia-Cineteca nazionale, sara’ proiettato questa sera a Pordenone, nell’ Aula Magna del Centro Studi, dopo un’ introduzione del poeta e cugino di Pasolini, Nico Naldini, che curo’ anche, all’ epoca della sua uscita nelle sale, l’ ufficio stampa del film, e dello studioso Luciano De Giusti. La proiezione aprira’ una serie di celebrazioni in onore di Pasolini, a 30 anni dalla morte, organizzate dall’ associazione Cinemazero.
Principale bersaglio della censura dell’ epoca furono le scene a sfondo sessuale, usate da Pasolini quale metafora di un potere assoluto e annientante riferita non solo al fascismo, ma anche a quel crollo di valori umani che gli avrebbe fatto seguito e che il poeta aveva saputo percepire al suo nascere. ”Sto facendo ‘Le 120 giornate di Sodoma’ di De Sade ambientate nella Repubblica di Salo’ – aveva spiegato Pasolini in un’ intervista al critico Gideon Bachmann, riproposta da Cinemazero – un elemento di ispirazione che mi serve per rievocare la mia esperienza personale in quel periodo. Io stavo all’ epoca in Friuli, che allora era stato annesso burocraticamente alla Germania e si chiamava Litorale adriatico. Vi ho passato giornate spaventose – ricordava Pasolini – qui c’ e’ stata una delle piu’ dure lotte partigiane, nella quale e’ morto mio fratello, e qui i fascisti erano dei veri e propri sicari”.
”Nel mio film c’ e’ molto sesso – spiegava ancora il regista – ma il sesso che c’ e’ nel film e’ il sesso tipico di De Sade, che ha una caratte
Anch’io vorrei chiarimenti sulla presunta ‘censura’ di Napoli, ma soprattutto mi piacerebbe sapere se SECONDO VOI ‘STUDIO APERTO’, programma di Italia 1, SI PUO’ DEFINIRE ‘TELEGIORNALE?!?
Forse non guardarlo piu’ e’ l’unica soluzione…
di sicuro non possiamo continuare a subire le scemenze che ci propina ogni giorno! Ma qualcuno conosce i giornalisti che preparano un ‘telegiornale’ cosi’ ‘trash’? Ed hanno la faccia tosta di trasmetterlo ogni giorno senza pudori?
Aiutatemi, sono padre di famiglia….
CALCOLATEVI IL TAEG… DA SOLI!!!!!
Credo la cosa sia utile a chi intende accendere un finanziamento!
Piccolo Esempio:
15000 euro, 60 rate da 300 euro, equivalgono ad un taeg del 7,67 ( Bassino ). In 5 anni pagherete il vostro “Capriccio” la bellezza di (300*60)= 18000 euro!
Divertitevi a calcolarvi i costi dei finanziamenti:
http://www.assofin.it/It/calcolo.html
Soddisfatto il ministro Tremonti che commenta in inglese: «We welcome»
L’FMI: DEFICIT-PIL, POSSIBILE OBIETTIVO DEL 4,3%
…
Positivi i commenti del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti: «Il rapporto del Fmi è positivo, sia nel merito, che nel metodo». «La prima reazione – aggiunge – la voglio esprimere in inglese: We welcome». «Ci sforzeremo per chiudere quanto più possibile i contratti nel 2005 – dice ancora Tremonti -, siamo convinti che è un obiettivo da realizzare e realizzabile»
(da corriere.it)
—————————
Quando c’è aria di disgrazia, basta poco per far finta che tutto vada bene! Tremonti e il suo finto ottimismo sono la cosa più simpatica che resta dello sciagurato governo del Portatore Nano di Debito Pubblico. Per inciso, arrivare al 4.3% significa avere rapporto Deficit/PIL al 150% del limite stabilito dai trattati.
Saluti.
Io personalmente credo che non si tratti tanto di povertà.. ma di impoverimento
Direte voi che poca è la differenza.. ma ha ragione chi dice che ci sono luoghi nel nostro mondo in cui il povero italiano sarebbe il ricco confrontato con le loro disponibilità.
Non è tanto il valore assoluto delle nostre ricchezze ma il diminuire continuo e inesorabile della disponibilità non solo economica di ognuno di noi.
E non solo: stiamo vivendo un impoverimento intellettuale senza precedenti.. e non mi riferisco solo alla mera cultura acquisita a scuola (su quella ci sarebbero pagine e pagine da riempire), la gente non ha voglia di pensare, non ha voglia di far lavorare la mente.. non ha voglia di scontrarsi per le proprie opinioni e i propri principi..
Ti guardi intorno.. al supermercato, dal dottore, in edicola, sul lavoro e ti rendi conto che tutti parlano.. della “talpa” dell'”Isola dei Famosi” della Lecciso .
Ti guardi intorno e vedi i bambini tutto il giorno con i nonni o con la tata .. o a spasso con i genitori e l’ultimo “game boy” uscito.
Ti siedi a tavola.. e accendi la TV.
Io non sono diversa ma è da un po’ che sento stretto questo modo di vivere a 30 anni posso ancora cambiarlo ma per cambiarlo.. pare quasi che l’unico modo sia andarsene via da questo paese che non mi dà futuro anche grazie alla “cara” Moratti. Ma qui è casa mia . ed essere cacciata via, perché questo è quello che sta accadendo a tutte le persone che cercano di costruirsi un futuro, proprio non mi va giù!
Per Eugenio Sarli
A parte che dei pirati mussulmani già saccheggaiarono Roma intorno all’anno Mille (seguiti da Normanni, Lanzichenecchi, Francesi, nani e ballerine), e che è vero che i sauditi hanno un forte potere economico (se gli emiri togliessero i loro “risparmi” dalle banche americane gli USA affronterebbero la più grande crisi economica da quando i vichinghi hanno scoperto l’America), ma che il Medio Oriente è ricco grazie al suo petrolio no, proprio no. Il petrolio arricchisce i proprietari dei pozzi, tutti gli altri possono pure crepare. In Arabia Saudita c’è un tasso di mortalità altissima sul lavoro, nello Yemen qualcuno li ha appena avvertiti che il Medioevo è finito (credo però che fosse meglio per loro che nessuno l’avesse fatto), in Iraq c’è una guerra, i Afghanistan c’è un governo fantoccio come in palestina. Eh no, mi sa che di ricchi ce ne sono verameeeeeente pochi. Soprattutto per il Medio Oriente liberarsi dal giogo del petrolio vorrebbe dire riguadagnare una dignità di popolo, perchè no, mussulmano.
Caro Beppe
Grazie per la bellissima serata di ieri sera a Forlì, i punti sopracitati sono stati oggetto anche di una tua performace nel dibattito, come non essere daccordo, il PIL si foraggia sulle sfighe e la povertà, che è una sfiga grossissima.
Politica
Da un pò di tempo vado dicendo quello che ieri sera hai affermato, non sarà Berlusconi ma bensì Casini il leader del centrodestra alle prossime politiche e noi rischiamo grosso di perderle. Ma questa consapevolezza se da una spinta propulsiva alle coscienze ed alle iniziative può sortire un effetto positivo e portarci ad una vittoria.
Ora bisogna vedere che tipo di vittoria, per fare cosa e con chi.
Sì Sì Sì Sì Sì ALLE PRIMARIE
DECIDIAMO NOI COSA FARE E CHI LE FARà
CONTRATTO AD OBIETTIVO..
OBIETTIVO NON RAGGIUNTO? A CASA A LAVORARE
INGRANIAMO LA QUARTA AMICI CARI
MASSIMO SAVINI
RAVENNA
Come si fa a misurare la ricchezza di una nazione con il PIL? Come si fa a misurare la ricchezza di una nazione con un semplice dato economico? E’ assurdo…l’angola ad esempio ha una crescita superiore al 6%…ma la popolazione muore di fame (circa uno su due non ha sicurezza alimentare).
Perchè a contare non è soltanto la ricchezza di una nazione, ma come questa viene distribuita tra le diverse fasce della popolazione.
Inoltre bisogna prendere in considerazione anche un indice che possa misurare la qualità della vita…
Ma ormai conta soltanto il PIL…il consumo…dobbiamo dire “grazie” a chi consuma perchè se l’economia gira…(noto spot)
speriamo che il futuro sia migliore…
Caro Beppe
Grazie per la bellissima serata di ieri sera a Forlì, i punti sopracitati sono stati oggetto anche di una tua performace nel dibattito, come non essere daccordo, il PIL si foraggia sulle sfighe e la povertà, che è una sfiga grossissima.
Politica
Da un pò di tempo vado dicendo quello che ieri sera hai affermato, non sarà Berlusconi ma bensì Casini il leader del centrodestra alle prossime politiche e noi rischiamo grosso di perderle. Ma questa consapevolezza se da una spinta propulsiva alle coscienze ed alle iniziative può sortire un effetto positivo e portarci ad una vittoria.
Ora bisogna vedere che tipo di vittoria, per fare cosa e con chi.
Sì Sì Sì Sì Sì ALLE PRIMARIE
DECIDIAMO NOI COSA FARE E CHI LE FARà
CONTRATTO AD OBIETTIVO..
OBIETTIVO NON RAGGIUNTO? A CASA A LAVORARE
INGRANIAMO LA QUARTA AMICI CARI
MASSIMO SAVINI
RAVENNA
CARO BEPPE,
CHIEDIAMO ALLA POLI ADRIANA BORTONE COME SI FA’
LEI E CULTURALMENTE PREPARATA (A FARE I COMODI SUOI SOLO CON I SUOI ALLEANZINI,DIVERSAMENTE NON PUO’ESSERE PERCHE’ QUESTI ACCULTURATI ANCHE AL MIO PAESE FANNO LO STESSO STESSA RAZZA PURTROPPO,
DOVE UNA STRADA TE LA FANNO SEMBRARE VIA VENETO PERCHE’ LORO BACINO DI UTENZA COSI PER UN ALTRA CON SEGNALITICA E ASFALTO FATTO QUATTRO VOLTE SENZA NECESSITA’PERCHE’ VE NE SONO ALTRE DA TERZO MONDO,ANZI NON ESISTE PIU’ PERCHE’ CI HANNO SUPERATO,INTANTO LE TASSE LE PAGHIAMO TUTTI,EVIDENTEMENTE DEVO PENSARE CHE ANCHE QUELLE NON PAGANO.
A LECCE EVIDENTEMENTE SARA’ LA STESSA CULTURA.
AD MAIORA
Pannella&Craxi:
IL CAVALLO DI TROIA, POCO CAVALLO MA MOLTO….
SECONDA PARTE
LEGGI QUESTO ARTICOLO CON VIGNETTA DI PANNELLA CHE INZUPPA QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
I Radicali di Sinistra, un movimento in cui il 75% degli iscritti ha meno di 35 anni capeggiati da tal Fabrizio Cianci, fuoriuscito dal PR per motivi di decenza nel periodo Turboberlusconiano di Pannella.
Si definiscono Socialisti Radicali e di Sinistra.
A Marco debbono essere fischiate le orecchie.
Pannella ha sempre presupposto di potersi riappropriare del vuoto che lasciò nella sinsitra per la sua ubriacatura berlusconiana.
Pensando di trovare il suo posto occupato a sinistra ha progettato il cavallo di Troia, sicuro di prendere due piccioni con una fava:
mettersi con il vincitore e frenare i socialisti liberali dei Radicali di Sinistra.
Garofani e Rose non sono un bel pandàn.
E conoscendo Pannella affermeremmo che il connubio radicalsocialista avrà vita breve.
Appena approdati e certificati nasceranno i primi screzi.
E’ il caso di dire:
” Se son rose, appassiranno.
Intanto i Radicali di Sinistra sono ormai presenti in quasi tutto il territorio nazionale e con importanti adesioni di radicali storici.
I Radicali di Sinistra, http://www.radicalidisinistra.it, si definiscono Libertari Laici Ecologisti e sono agguerritissimi. Con un vantaggio….continua
Loro sono davvero di sinistra, già nel nome.
E sono a sinistra da ormai quasi due anni, quindi da tempi insospettabili.
A Correggio ( RE) il 25-26-27 novembre avranno il loro primo Congresso.
Hanno avuto contatti: Comunisti italiani, Verdi, Veltri, Occhetto e altri.
E sono determinati a smascherare il salto della quaglia Pannella-Craxi già ridicolizzato nei fatti dal teatrino di De Michelis e della Moroni al Congressuccio informale dei giorni scorsi dove sembrava di essere al derby..
FINISCI DI LEGGERE L’ARTICOLO QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
A quanto pare l’economia sta migliorando. Che dire ? Che siamo qui a farci solo del male ? A lamentarci inutilmente come “cassandre della sinistra” ?
Si è trattato solo di un brutto periodo dovuto alla contingenza internazionale, e che questo Governo in realtà ha sempre agito solo ed unicamente per l’interesse comune ?
Sono confuso. Mi sa tanto che anche la prossima legislatura vedrà la destra a dettar legge. E per carità, lungi da me dal considerare la situazione economica migliorata un dato negativo. Solo che… questo potrebbe riporre i delusi di destra nelle mani dell’affabulatore Berlusclown.
pax vobis
@Benito
non mi pare che firenze abbia 40000 cittadini
E soprattutto non mi pare che i comuni con una giunta di centro-dx se la passino tanto meglio (e non dire che non si lamentano suvvia)
Postato da: Marco Falce il 02.11.05 11:08
1) mi sembra che la finanziaria è per tutta l Italia non è solo per i comuni amministarti dal centro sinistra.
Se ci sono stati sindaci di centro destra a minifestare anche loro si devono mettere in testa che la cuccagna è finita.
2)Io credo che sbagliamo a calcolare.
VEdi la sinistra ha argomentato bene i tagli,ha fatto credere che questi soldi li dovra sborsare il cittadino.
Io adesso non ho cifre di quanto la Toscana percepisce ogni anno dallo Stato.
MA so` che certe consulenze si potrebbero benissimo evitare.
ORA un conto è dire che tagliano il sociale ,un altro è dire :senta signor Tremonti noi in Toscana possiamo risparmiare 10 milioni non 11.Ci potrebbe fare uno sconticino??
Io la vedo cosi puo anche darsi che mi sbaglio.
Pannella&Craxi:
IL CAVALLO DI TROIA, POCO CAVALLO MA MOLTO….
SECONDA PARTE
LEGGI QUESTO ARTICOLO CON VIGNETTA DI PANNELLA CHE INZUPPA QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
….Tanto iperliberisti che oggi, nel passare a sinistra, alcuni pezzi del partitino non se la sono sentita, come Della Vedova, già preventivamente trombato mesi addietro e che oggi contatta Forza Italia.
Alcuni erano talmente di destra che sono scivolati nell’hinterland di An, come Taradash, l’unico anchorman che riesce a raggiungere orgasmi fisici parlando male della sinistra.
Quando Pannella, mesi addietro, decise di ventilare il “salto della quaglia” da destra a sinistra, dando il via al fuggi-fuggi generale, dopo la pubblicazione dei primi sondaggi elettorali, pensava di divenire prezioso per Prodi.
Invece no.
Inaspettatamente non se lo è filato nessuno.
Il clima fu di imbarazzo:
Prodi sa di avere un buon vantaggio su Berlusconi e cerca di evitare la spina nel fianco di Pannella.
Ne ha già altre ben più consistenti da sopportare.
Il “vengo-non-vengo” è durato settimane, poi tutto è eclissato.
Insomma da solo Pannella a sinistra non lo vogliono.
In questo la coerenza del CSX è stata lodevole.
Ma un po’ per le teste di ponte nella Margherita (Rutelli prima di divenire l’enclave vaticana a sinistra fu radicale e anticlericale) un po’ perché Bobo Craxi aveva lo stesso problemino di salto della quaglia (ci ha pensato molto se abbandonare Silvio, infine è quagliato solo ora.
Il fatto che forse il CDX perderà le elezioni è assolutamente casuale ..).
Ed ecco il cavallo di Troia: Socialisti e Radicali. Ovvero Radicalsocialisti.
Caso vuole che un nuovo soggetto politico va radicandosi molto bene nel territorio italiano: I Radicali di Sinistra, un movimento in cui il 75% degli iscritti ha meno di 35 anni capeggiati da tal Fabrizio Cianci, fuoriuscito dal PR per motivi di decenza…CONTINUA
Il “terzomondino” in qualche modo e’ figlio dei tempi in cui viviamo,dove le classi sociali si distanziano sempre piu’ e probabilmente non ce ne accorgiamo,perche’ vediamo il macchinone del vicino,la tv al plasma del parente e via dicendo,senza pensare a quali maxi o mini rate pesano su quei gropponi.Basta una domenica di sole e via,esodo in massa e giu’ benzina,vai di shopping,etcetera etcetera.Siamo un po’ tutti ipocriti,ma in fondo abbiamo bisogno di sentirci un po’ meno distanti da chi sorseggia il suo aperitivo sul mega-yacht,basta sedersi li’ vicino ,una vasca al primo porto turistico col vestito della domenica e si sogna un po’.Quello che non ci entra nel capoccione e’ che cosi’ tanti soldi in poco tempo la gente come noi non li fara’ mai,mentre mi e’ bastato vedere mezz’oretta di “Ballaro'” ieri sera per capire come certa gente costruisca ville principesche in Sardegna spacciandole per fattorie e senza pagare l’ ICI.Su come tirar a campare con i soliti mille euro non ce lo sa dire nessuno e tantomeno come finira’ la telenovela delle pensioni.
Il centro commerciale è un danno per l’economia locale e generale, distrugge il piccolo e medio commerciante, si porta i soldi fuori dall’Italia,
——————————————–
francia e germania ringraziano,, ci rifilano prodotti cinesi e dell’est europa che comprano a due soldi….
purtroppo negli anni che questa catene di supermercati nascevano, nessun politico ha pensato alle conseguenze…ovviamente di centro e sinistra…pensavano alle loro tasche, ideologie, a rubare ed ad entrare in europa
c’era solo una forza politica che ne parlava…sigh, ma venivano presi per rozzi e incolti
Pannella&Craxi:
IL CAVALLO DI TROIA, POCO CAVALLO MA MOLTO….
PRIMA PARTE
LEGGI QUESTO ARTICOLO CON VIGNETTA DI PANNELLA CHE INZUPPA QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
FATE CIRCOLARE IN WEB
Prima era a sinistra.
Poi s’è spostato a destra.
Ora di nuovo a Sinistra.
Il fatto è che la baracchetta di Pannella non la voleva nessuno nel Centrosinistra.
Non la vuole Mastella, l’enclave di destra nel CSX.
Non la vuole Prodi, che oscilla fra convenevoli di prassi e dubbi cattocomunisti.
Non la vuole PRC, perché Pannella ha subito una metamorfosi incredibile sui temi cari alla Sinistra radicale in fatto di mercato del lavoro, sindacati, giustizia.
In questi 10 anni, per rimanere a destra, Pannella ha vomitato sulla sinistra il vomitabile.
Durante una trasmissione ha incolpato le “Cooperative Rosse e le loro porcilaie comuniste” dell’inquinamento nell’Adriatico.
E’ riuscito a dare un colore politico anche alla merda.
Si è beato con il frasario della destra barricadiera barSportista con epiteti come ” La triplice” pensando ai sindacati;
” magistratura comunista” pensando a Mani Pulite e organizzando commissioni in parlamento cui partecipavano molti dei 60 inquisiti nel Centrodestra, supportati dai loro 90 avvocati eletti.
Della serie ” non-si-sa-mai”.
Durante il primo governo Berlusconi ha gongolato pensando perfino ad una sedia di Ministro degli esteri ventilata da qualcuno.
Ma Silvio, che sa essere riconoscente con i suoi tappetini, non ha osato tanto:
un Ministro che rappresenta l’Italia nel mondo e ha fama di farsi cannoni. Ma dai
Ha fatto melina con i camerati prima della candeggiatura del MSI a Fiuggi.
Ha posto ai vertici del partitino un nugolo d’inossidabili enfantes marcatamente di destra, ferocemente anticomunisti, turbocapitalisti fino ai limiti dell’anarcocapitalismo.
LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=923
Ogni tanto, alle fiere, per posta, etc… mi vogliono regalare “per forza” una carta di credito: io posso comprare ciò che voglio e rimborsare qualsiasi cosa con pochi euro al mese.
Io ho sempre rifiutato la “generosa” offerta, ma qualcuno c’è cascato e spende come se qualcuno pagasse davvero al posto suo vacanze e cellulari…
Mi sembra di ricordare che il TAEG per queste rateizzazioni superasse il 15% !!!
Un giorno, purtroppo per loro, molti si accorgeranno di non essere paese dei balocchi.
Caro Beppe
Circa una decina di anni fa cominciai a frequentare gli hard discount qui a Genova quando era presente solo un punto vendita di una nota catena tedesca: nel frattempo il gigante cooperativo italiano, che fino a pochi anni prima permetteva l’accesso ai suoi supermercati con la tessera, si espandeva a spron battuto in tutti i punti nevralgici della città, le aree buone non solo vedevano le presenza dell’iper o del supermercato ma anche di consistenti quantità di nuovi alloggi…
..E i prezzi? Beh ti posso dire che in nome di una tanto decantata qualità quelli della varie catene di supermercati a marchio sono progressivamente aumentati alla faccia dell’inflazione…una prova? Provate a scegliere un hard discount, una cooperativa, un supermercato a marchio e un grande centro commerciale, acquistate le stesse quantità di frutta, verdura, carne e formaggi freschi no scatolame o prodotti a lunga durata, poi mi direte…
Beppe ho la fortuna di lavorare come autista di un’azienda pubblica (spero fino alla pensione…) quello che una volta era un posto sicuro, moglie e due bimbi tutti quanti meravigliosi e ti posso assicurare che con 1300-1400 euro/mese non solo io ma decine di colleghi o gente con più disponibilità di me (tipo arriva in SUV o molto ben vestita etc) FA LA CODA con me al discount..
A buon intenditor…
BOICOTTARE I CENTRI COMMERCIALI? Una idea…..
A proposito di centri commerciali.
Il centro commerciale è un danno per l’economia locale e generale, distrugge il piccolo e medio commerciante, si porta i soldi fuori dall’Italia, nel territorio lascia le briciole per gli operai, impoverisce le città perchè le priva di quei negozi piccoli e medi che rendono vivi e più sicuri i quartieri delle nostre città.
Il centro commerciale, come la televisione, è il nuovo oppio dei popoli, la nostra nuova “gabbia dorata”.
Il centro commerciale è l’esempio del nuovo feudalesimo che si fonda non più sulla proprietà della terra, ma delle catene di centri commerciali e quant’altro.
Come Gandi forse dovremmo cominciare ad attuare forme di lotta non violenta, come il boicottaggio.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/cronaca/confimafia/confimafia/confimafia.html
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
La legge Rognoni – La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti
aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
È per queste ragioni che l’associazione Libera e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362.
Leggi l’appello e le modalita’ di adesione.
http://www.libera.it/index.asp?idpagine=544
@Postato da: Giovanni Risola il 25.10.05 14:58
…………………………………………………………………….
Associazione Libera, tel. 06 69770301, e-mail: libera@libera.it
…………………………………………………………………….
QUESTO GOVERNO A PAROLE COMBATTE LA MAFIA E POI FA LE LEGGI PER AIUTARLA IN TUTTI I MODI !!!!
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Caro Beppe
Circa una decina di anni fa cominciai a frequentare gli hard discount qui a Genova quando era presente solo un punto vendita di una nota catena tedesca: nel frattempo il gigante cooperativo italiano, che fino a pochi anni prima permetteva l’accesso ai suoi supermercati con la tessera, si espandeva a spron battuto in tutti i punti nevralgici della città, le aree buone non solo vedevano le presenza dell’iper o del supermercato ma anche di consistenti quantità di nuovi alloggi…
..E i prezzi? Beh ti posso dire che in nome di una tanto decantata qualità quelli della varie catene di supermercati a marchio sono progressivamente aumentati alla faccia dell’inflazione…una prova? Provate a scegliere un hard discount, una cooperativa, un supermercato a marchio e un grande centro commerciale, acquistate le stesse quantità di frutta, verdura, carne e formaggi freschi no scatolame o prodotti a lunga durata, poi mi direte…
Beppe ho la fortuna di lavorare come autista di un’azienda pubblica (fino a quando non lo so..) quello che una volta era un posto sicuro, moglie e due bimbi tutti quanti meravigliosi e ti posso assicurare che con 1300-1400 euro/mese non solo io ma decine di colleghi o gente con più disponibilità di me (tipo arriva in SUV o molto ben vestita etc) FA LA CODA con me al discount..
A buon intenditor…
Nessuno vuole fare più sacrifici. !
Ragazzi ,la gente comune e mi riferisco
alla maggioranza del popolo
e’ vittima di questo teatrino della politica.
Rendiamoci conto che siamo diventati come nel 1700 in francia dove c’era il terzo stato e noi oggi siamo quelli.Detto questo leggetevi la storia prima
della rivoluzione francese e vedrete chi comanda……..
Spero di sbagliarmi
saluti
Postato da: Nello Roscini il 02.11.05 13:00
sigh…e’ cosi’
L’orientamento dell’attuale società è quello di una netta divisione tra ricchi e poveri. Si sta osservando un logoramento del potere d’acquisto della maggior parte dei redditi medi,fino a trascinarli sulla soglia della povertà. Dal canto opposto si registra una crescita della ricchezza in mano a pochi soggetti,sempre più potenti. Gli Stati o meglio il potere politico sta diventando succube del potere economico a discapito delle strutture sociali. Si scambia il profitto per efficienza. Siamo schiavi…ci pagano quel tanto che basta per sopravvivere ed orientare i nostri consumi e noi,egoisticamente,lottiamo per avere qualcosa in più…come animali selvaggi asserviti alla legge della savana. Ci azzanniamo tra di noi,sul posto di lavoro,sulla strada…ci incazziamo per un nonnulla…e sogniamo il colpo di fortuna che ci cambia la vita. Chiunque può…ti frega,avvocati,notai,commercianti,professionisti,dentisti e dottori…tutti predicano bene e razzolano allegri nel fango di supposti diritti. Lo Stato ci lascia crogiolare nelle nostre illusioni…quelle di poterla sfangare prima o poi…che basti avere la conoscenza giusta per sistemarsi…ed intanto passa di tutto,pensioni baby,false invalidità,aumenti ai politici da vergogna,aumenti allegri di bollette ogni giorno,la talpa,grande fratello,l’isola dei FORMOSI…Costanzo…la Filippi e tutte le p…….nate immaginabili. Siamo bravi…ma per cambiare le cose dobbiamo modificare la nostra vita,o meglio il nostro stile di vita. Forse…ammettere che certe cose non c’è le possiamo più permettere…
caro beppe,
ti chiedo di fare un pò di chiarezza zul probelma, che esiste ma evidentemente è stato male interpretato. Ho letto diversi post ma credo che tu voglia dire altro.
Il nostro paese non è povero ne’ terzomondista come livello economico questo è un fatto. Però quello che è vero è che tutti noi siamo spinti, obbligati, indotti a consumare anche al di là dei nostri effettivi bisogni, è così che l’attuale sistema si regge in piedi, d’altra aprte il misuratore della ricchezza di un paese è il pil, un numero che non dice nulla, è grezzo grossolano e falso. Dunque noi siamo indotti a soddisfare bisogni inesistenti, siamo disposti ad indebitarci altrimenti il sistema produttivo e commerciale va alla malora, se noi ci fermassimo ipoteticamente per un mese, cosa accadrebbe?
Sarei proprio curioso di vedere….
allora ti chiedo è questo che volevi dire?
Mai pubblicita’ fu cosi subdola
come quella che ci fanno vedere e dice:
“tutto puo’ succedere,basta immaginarlo”.
Infatti per le banche noi siamo quei poveri
c……i che vanno a combattere,a scannarsi,
poi ci
arriva la musichetta dal
cielo e…immmaginiamo…che loro ci
salvano.Banca, che bella parola,
solo che dobbiamo stargli lontano,
molto lontano…
Non è facile cambiare fonte di energia perchè se passassimo dal petrolio ad altre fonti , tutto un mondo arabo sprofonderebbe nella povertà, e sai bene che questo comporterebbe ( con la scusa religiosa ) la presa del potere di quelle parti piu’ violente che rivolterebbero un popolo di disperati contro l’opulento occidente
———————————————-
scusa…ma il petrolio bene o male e’ stato loro pagato..se poi i soldi sono finiti in tasca a 4 persone..non e’ colpa nostra: …dobbiamo farci carico anche di questo problema ? che facciano una bella rivoluzione contro i loro capi che fino a oggi li hanno tenuti in questa situazione
***
senza far nulla, lasciando estrarre il petroli a societa’ estere, incassano soldi, che poi investono , di sicuro non nelle loro banche, …e se dopo 100 anni non hanno fatto nulla per creare una dignitosa condizione di vita…son problemi loro !!
Oggi hanno parlato di Grillo a Napoli sul TG di italia 1. Incredibile!!!
Ma in realtà mi sembra che l’abbiano sputtanato per una polemica sulla censura riguardo la privatizzazione dell’acquedotto.
Grillo che è successo? Per costringere mediaset a parlare di te la devi aver fatta grossa!!
Comunque meglio critiche piuttosto che il silenzio.
Caro beppe …
L’occidente e’ in piena decacadenza per gli stessi motivi con cui e’ decaduto l’impero URSS
NEPOTISMO e CORRUZZIONE
il capitalismo si basa come dici tu
sulla differenza tra ricchi e poveri
sulla volontà dei secondi di diventare i primi
e sulla volontà dei primi di rimanere i primi …
MA cosa succede se come tu ai spiegato bene
più volte I ricchi si mettono daccordo e
fanno cartello ,,
con c’e’ più competizione !!!
e il capitalismo delle MULTINAZIONALI ….
somiglia sempre più al COMUNISMO decadente che ha portato al fallimento dell’URSS ….
non c’e’ più conconcorrenza …
c’e’ la corruzzione dei governi per imporre le proprie strategie di mercato …
c’e’ il nepotismo più sfrenato …
Senza un sistema premiante imparziale …
qualsiasi forma di convivenza civile tra esseri umani e’ destinato al fallimento …
con tragedie immani come epilogo.
Spero di sbagliarmi
saluti
“La lingua è un altro aspetto che Pasolini tratta, nella visione di un Italia livellata a livello linguistico, con la fine dei dialetti, con il linguaggio della Tv imperante, la scomparsa dei sottoproletari e la nascita dei “mostri” i giovani delle borgate che sognano solo di vestirsi come i loro coetanei dei quartieri “bene”, e che come massima aspirazione anelano a possedere le stesse auto dei ricchi.”
http://www.chinaski74.splinder.com
Se ci si indebita per l’home theatre…
Postato da: Marco Pinna il 02.11.05 12:51
–
–
–
1.500 euro per ascoltare stronzate televisive in dolby surround effetto teather? Con quei soldi mi fare un bel viaggio
Sconcertante ma illuminante. Mi viene in mente me e mio padre. Mio padre è partito da una casa di ringhera, in 9 con il bagno fuori. Nel dopo-guerra ha fatto vari mestieri fino ad aprirsi una piccola azienda di stampaggio della materia plastica. Io ho studiato all’università e faccio il consulente per le aziende di telecomunicazioni.
Io ho meno prospettive e possibilità di crescita (al momento) rispetto a mio padre. Io sono uno di quelli che vanno all’hard discount. Mio padre ha visto la vita in sù, in ascesa, io in discesa (come qualità e ricchezza).
E’ vero che per necessità si fà tutto, anche i lavori peggio pagati. Si deve imparare a fare ciò che serve: se fai ciò che serve ti continuerai a lavorare. E’ semplice ma … io sono perplesso perchè abbiamo una sola vita, e mi sembra triste spenderla al servizio di qualcosa, anche se necessario,
Paolo
……CRY FOR ME ARGENTINAAAA…….
“…L’Italia è un condominio di piattole,insensate,inutili,rompicoglioni e squallide!…”
Carmelo Bene.
…SOTTOSCRIVO!
Discussione sentita casualmente tra due ragazzine qualche mese fa:
“…
A- Per poco non avevo il cellulare nuovo
B- perché?
C- Mio padre è andato da …(centro commerciale) per prendere un sistema Home Theatre con cellulare in regalo
ma non gli hanno fatto il finanziamento da 1500 Euro …”
Se ci si indebita per l’home theatre…
BEPPE GRILLO SCRIVE
(((Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio.)))
MA CHI TE LI SCRIVE I POST, IL GABIBBO?
Anche in un mondo fatto si soli ricchi o di soli poveri si avrà sempre bisogno delle cose che non si riesce a produrre da soli.
Tra ricchi ci si baratterà l’olio, la farina, il pane, la pasta, le prestazioni professionali. E cosi’ anche tra poveri.
In qualità di responsabile, da ormai 6 anni di uno studio di consulenza per l’infortunistica stradale, anche a nome dei miei colleghi, che tanto stanno facendo per tutelare la ns.professione, vorrei porre l’attenzione verso la tanta decantata “rivoluzione assicurativa” (D.L. del 07/09 u.s. n° 209 nuovo codice delle assicurazioni) e più precisamente con l’introduzione del cosiddetto “indennizzo diretto”, che, grazie ad un criterio informativo assicurativo medio/basso, tende, non solo ad ingannare l’assicurato illudendolo di una sostanziale diminuzione delle tariffe RCA (Min. Scaiola dice 15%, l’ANIA subito smentisce e dice di essere cauti), ma anche ponendo a grosso rischio di estinzione una professione, sfortunatamente mai regolamentata, e chissà perchè, ma presente e riconosciuta a tutti gli effetti nel campo assicurativo, tanto da intrattenerci consolidati rapporti da più di 60 anni. Parlo della categoria degli esperti in infortunistica stradale che, grazie all’ormai riconosciuta esperienza tecnica nel campo, consentono da anni ai loro clienti(danneggiati)di ottenere quanto più di equo e di diritto spetta loro e che le compagnie constantemente negano.A costoro non solo gli si negherà il diritto alla tutela ma, in seguito all’approvazione del nuovo codice, gli si vuol far credere un decisivo e sostanziale miglioramento della prassi risarcitoria. Tutelare assicurati e danneggiati va bene, ingannarli dietro lo spettro di una ignoranza che non si vuole far tramutare in conoscenza, non credo possa piacere. Quante persone resteranno senza lavoro? Quanti anni di dura fatica andranno persi? Quale sarà il ns.futuro? E potrei proseguire all’infinito, ma non mi dilungherò.Mi auguro solamente che Lei, Sig. Beppe Grillo, possa intervenire in merito, come sempre ha fatto per altre questioni e spero di trovare conforto anche da tutti coloro che navigano in questo Blog.
Saluto cordialmente tutti.
02/11/2005
mi è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo….mia suocera mi ha detto:”per ogni porta che si chiude si apre un portone”… evviva l’ottimismo!
vabbè, l’unica cosa che mi consola e che forse il mio futuro ex-capo se la passa peggio di me…
son tempi duri, ma i duri non mollano!
ciao e baci a tutti
mi è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo….mia suocera mi ha detto:”per ogni porta che si chiude si apre un portone”… evviva l’ottimismo!
vabbè, l’unica cosa che mi consola e che forse il mio futuro ex-capo se la passa peggio di me…
son tempi duri, ma i duri non mollano!
ciao e baci a tutti
Signori, l’economia si basa innanzitutto sulla scarsità di risorse e sui bisogno diversi di ognuno. Inutile fare del buonismo. La figlia che chiede gli occhiali D&G al padre che per comprarli fa un mutuo è un esempio. Probabilmente avevano già tutto il necessario per un certo livello il che ha creato il bisogno di superfluo che non possono permettersi. E questo significa che Berlusconi non è il diavolo, il nemico.. il nemico vero è la nostra cultura, dei giovani dovuta (anche) alla generazione precedente. Ricordatevi che la mia generazione ( ho 25 anni ) è una delle poche fortunate ( nel corso della storia ) che non ha mai dovuto subire la guerra, e la storia insegna che Roma stessa, nel punto di massimo splendore e pace, prese delle batoste dai Barbari. Noi abbiamo gli Arabi.. non è che cambia un cacchio. Arabi che hanno le fila della nostra energia, e quindi il controllo della nostra economia. Vorrei tra l’altro fare riflettere te, Beppe, su una cosa:
Non è facile cambiare fonte di energia perchè se passassimo dal petrolio ad altre fonti , tutto un mondo arabo sprofonderebbe nella povertà, e sai bene che questo comporterebbe ( con la scusa religiosa ) la presa del potere di quelle parti piu’ violente che rivolterebbero un popolo di disperati contro l’opulento occidente. (
( che la natura umana sia un po’ uguale dappertutto l’hanno capito in pochi.. dove ci sono soldi, c’è guerra ). la verità è che siamo appesi a doppio filo.. e quando per loro la fonte di ricchezza primaria finirà.. speriamo che ne abbiano trovate altre.. o saranno dolori di pancia.
Una espulsione totale dei rom, scortati fuori dal confine, una fila di carovane che in una settimana vadano fuori dai coglioni.Ecco trovati i soldi per questa finanziaria.
Postato da: Chicco Barattoli il 02.11.05 12:22
–
–
–
@ Chicco Barattoli
Se poi ci facciamo restituire i soldi che Bankitalia ci ha fottuto con la questione signoraggio direi che il risparmio aumenta
Noto con stupore il silenzio del Sig. Girlanda.
Mi aspettavo un’altra lezione di economia, magari citando Kant o Russell.
Sparare nomi e qualche citazione per fare bella figura è proprio da ipocriti.
Ci illumini Sig. Girlanda.
Se B è povero cosa scambia con A?
L’unica cosa che può scambiare, sembra che non glielo abbiano già rotto, è il c..o.
OGGI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”.
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DEL “PROCESSO A PRODI IRI-SME”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO MORTADELLA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
Secondo me la questione è relativa, e non discutibile su soglie di ricchezza/povertà a valore assoluto; la nuova povertà paventata dal Sig. Grillo è quella legata alla insostenibilità di alcuni tenori di vita, piuttosto che alla impossibilità di intraprendere consapevolmente iniziative come quella di comprar casa, mettere su famiglia, o intravedere una pensione per il nuovo palinsesto dei giovani lavoratori.
Trovo sensato il riferimento di alcuni interventi al fatto che abbiamo necessità di riconsiderare il nostro livello di vita, le nostre pretese di consumo… per dirla alla EMINEM (8mile): “… non hai mai avuto chiara la sensazione di dovere smettere di vivere qui, e di dovere comnciare a viveree un po’ più in basso?”.
La contrazione “specifica” della domanda verso consumi più moderati (o meno smodati) non produrrebbe uno spontaneo calo dei prezzi recuperando il potere di acquisto degli stipendi più bassi? …oltre, forse, che a restituire alle macerie residue dell’unità fondamentale della nostra società (LA FAMIGLIA) una parvenza ritorno ad una esistenza più calma e tranquilla?
IO CONFESSO che potrei fare a meno del 10-15% del mio attuale stipendio (e quello di mia moglie) per vivere la vita che ci siamo scelti, stipendio che non ho scelto io ma lo ha fatto il mercato delle aziende competitive nel quale comparto io lavoro come dipendente con contratto a tempo indeterminato… certo fanno comodo tutti i soldi che ti danno, ma quando sono arrivato negli anni ’90 “pivello pivello” a Milano, nel pieno boom della consulenza informatica e delle grandi installazioni SAP (chi è del mestiere può capire) mi sono letteralmente visto dare aumenti di 5 milioni delle vecchie lire ogni sei mesi (INSOSTENIBILE !!!!) fino al 2002, anno del fermo biologico di tutto!!! sentivo il bisogno di dire le cose che ho detto, neanche io so bene come interpretarle, ma il post del Sig. Grillo ha dato espressione formale a molte idee e sensazioni che provavo da molto tempo…
Mi spiace ma il post e’ sbagliato: non e’ per nulla vero che per avere un flusso economico ci sia bisogno di un disequilibrio di ricchezza.
Il fondamento del commercio (si legga Krugman, massimo teorico del commercio internazionale, o qualunque altro economista avente conoscenza sia pur minima del fenomeno) risiede piuttosto nella diversa disponibilita’ dei beni e/o dei fattori di produzione. Se A e B sono ugualmente ricchi ma A possiede solo carne (allevamenti) e B solo verdura (campi coltivati), lo scambio permettera’ ad entrambi un’alimentazione piu’ varia, legata ad un grado di soddisfazione maggiore. Il discorso puo’ essere complicato a piacimento (aumentando il numero di beni e di attori), senza che il risultato cambi.
Quando si ha la responsabilita’ di parlare a cosi’ tante persone, bisognerebbe essere certi di non dire inesattezze.
Cordialmente
Postato da: carlo girlanda il 02.11.05 12:12
Hai ragione Carlo ma qui non siamo in mano a degli economisti ma a dei ladri che usano l’economia per sopperire al loro ego malato, e non parlo della sola “Itaglia” e sottolineo Itaglia…e se ben ricordi ciò che dice sempre Beppe riguardo la “LEGGERA CONTROTENDENZA” (anche a livello mondiale)anche il commercio ne è vittima.
Se è vero infatti che si basa nella diversa disponibilita’ di beni/fattori di produzione perchè allora c’è uno scambio così massiccio di beni simili tra diversi paesi? Perchè se l’itaglia produce carne la esporta importandone altra dello stisso tipo dall’estero? E abbiamo un viavai di camion sulle nostre strade…perchè tutta l’economia è basata sul petroglio…perchè siamo scemi…perchè non capiamo un c…o di economia…ci sono tanti perchè e nessuno sarà mai a fin di bene!
Giorgio
Postato da: carlo girlanda il 02.11.05 12:12
Good morning Mr. Ghirlanda.
A e B sono ricchi.Mi fa piacere per loro.
Mi parli adesso di C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Grazie.
Si dice che a Napoli per la notte bianca sono scesi in strada in due milioni ma se fosse stato per manifestare contro la camorra e la criminalità e non per le canzonette ne sarebbero intervenuti così tanti?
Buongiorno Beppe,
ho letto del suo intervento censurato alla Notte Bianca di NA, ne potresti meglio parlare sul blog?grazie e saluti.
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DI ” TUTTI I PROCESSI
DI BERLUSCONI”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO NANETTO PORTATORE DI DEMOCRAZIA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
Postato da: gabriele marelli il 02.11.05 11:57
—————————————
Gabriele, ho mandato l’email che mi ha chiesto…spero che riesca nel tuo intento, anche se, in fondo, penso che il buon senso valga più di mille parole…ma l’intento è nobile, quindi con tutto il cuore, buona fortuna!!!!
Caro sig Carlo Girlanda
non per prendere le difese di Grillo (non ne ha bisogno) ma nel tema si parla di ricchi e poveri.
Lei dice che A è “ricco” di carbne e B è “ricco di verdura”.
Me se b è povero di tutto e A se ne frega?
Mi illumini per favore.
L’economia ha leggi certe ma è nell’incertezza che viviamo.
Cordialimente
Se uno si leggesse tutti i post comparsi qua dentro(forse tu Beppe lo hai fatto) ci si rende conto della marea di cose che non vanno. Alcune occulte altre lampanti. Bene.
Beppe penso che dovresti metterti li’ con qualcheduno a scrivere un elenco. Non trovare la soluzione, ma solo fare un elenco.Suddiviso per categorie, e poi capire cosa e come si puo’ fare qualcosa iniziando a piccoli passi se no veramente e’ un casino.
__________________________________________________
Una domanda..i Rom. A cosa servono ?
Una espulsione totale, scortati fuori dal confine,
una fila di carovane che in una settimana vadano fuori dai coglioni.Ecco trovati i soldi per questa finanziaria.
Saluti
ciao Beppe,
sono pienamente d’accordo con te. Come ho gia detto in altri miei commenti, ho vissuto parte degli ultimi 5 anni, tra Messico e Stati Uniti.
Quando ero in quei Paesi non facevo che raccontare come l’Italia, fosse la vera America, dove tutti eravamo uguali, dove il sociale, (volontariato) la faceva da padrone, e come le classi sociali, non fossero cosi’ divise.
L’avessi mai detto.
Purtroppo in questi anni non abbiamo fatto altro che seguire il modello Americano, e stiamo diventando come loro. dove vivi la vita per pagare i debiti. Ovvero una societa’ puramente consumistica.
Alcuni mesi fa ho assistito all’episodio piu’ strano della mia vita. In un negozio di ottica, una coppia ha chiesto la rateizzazione per pagare gli occhiali D&G da sole alla figlia!!!
Ma dove siamo arrivati?
1- gli occhiali da sole sono superflui
2- se proprio li vuoi e non hai i soldi, compri un paio economico.
Sicuramente l’avvento di un uomo come Berlusconi non ha fatto altro che accellerare il consumismo, visto che lui non e’ altro che un arricchito grazie a tutti noi. Infatti le sue grande ricchezze sono. Tv, assicurazioni calcio, case, e telefonia.
Se guardi le statistiche di spesa in percentuale del reddito vedrai che e’ dove vanno la nostra gran parte di risparmi/redditi.
Ma c’e’ anche da dire una cosa, Non e’ solo Berslusconi o l’imprenditore di turno che ci ha condannati. Siamo noi stessi, che abbiamo perso la libera scelta. Possiamo non seguire la massa, non dobbiamo avere sempre tutto all’ultima moda, non dobbiamo avere sempre il nuovo cellulare o la nuova macchina. Non siamo ne piu’ ne meno.
Proviamo quando non sappiamo cosa fare, a leggere un libro. Perche’ se ci pensate tutti la unica cosa che viene in mente quando si ha una giornata libera cos’e’? ANDARE AL CARREFOUR O AL CENTRO COMMERCIALE!!!!!
una passeggiata, una corsa, guardare il panorama, da molto di piu’ che spendere i soldi!!!
Ricominciamo a Vivere tutti..!!!!
Caro Beppe
un caro saluto ai miei connazionali…indebitati.
Vorrei solamente far presente che io la legna
ce l’avrei pure…dal vicino,però penso, di farlo il camino…a rate!!! E che c…o, oppure di mettermi giù in strada con altri sfigati e con un bel bidone, ripulito da un petrolio a cento dollari,cantare stornelli un pò per tutti…così per par condicio!!!
Tanto semo romani NO ?
Un bond-giorno a tutti
ciao
Mi spiace ma il post e’ sbagliato: non e’ per nulla vero che per avere un flusso economico ci sia bisogno di un disequilibrio di ricchezza.
Il fondamento del commercio (si legga Krugman, massimo teorico del commercio internazionale, o qualunque altro economista avente conoscenza sia pur minima del fenomeno) risiede piuttosto nella diversa disponibilita’ dei beni e/o dei fattori di produzione. Se A e B sono ugualmente ricchi ma A possiede solo carne (allevamenti) e B solo verdura (campi coltivati), lo scambio permettera’ ad entrambi un’alimentazione piu’ varia, legata ad un grado di soddisfazione maggiore. Il discorso puo’ essere complicato a piacimento (aumentando il numero di beni e di attori), senza che il risultato cambi.
Quando si ha la responsabilita’ di parlare a cosi’ tante persone, bisognerebbe essere certi di non dire inesattezze.
Cordialmente
Di solito si definisce il livello di poverta’/ricchezza in base al tenore di vita medio.
Cosi’ un povero italiano sarebbe un ricco africano o brasiliano.
Forse il dovere di un Governo al di la’ di permettere l’accesso ad un sano nutrimento a condizioni di vita umane, sarebbe quello di insegnare ai cittadini che il livello di vita, la ricchezza non si misura coi cavalli della propria automobile, con la firma che c’e’ sulla camicia o sulle scarpe, con il modello del telefonino.
Il dovere di un Governo sarebbe di capire e far capire che viaggiare in bicicletta e’ molto piu’ salutare, che camminare e’ molto meglio che stare seduti, che avere e seguire regole di vita sane produce risultati migliori sul fisico e sullo spirito.
Il dovere di un Governo sarebbe quello di far capire che ci sono altri scopi nella vita che non la partita di football o l’ultimo modello di telefonino o l’ultimo videogame.
Il dovere di uno stato sarebbe quello di proteggere i soui cittadini e non rincretinirli per produrre di piu’, per consumare di piu’.
Non quello di creare una “societa’ malata” per avere un’economia “sana”.
E questo, oltre che dello Stato e’ il dovere di chi in un modo o nell’altro ha il “potere” di parlare e convincere la gente comune, COMICI e giornalisti compresi.
visto che c’è qualcuno che vuoel strumentalizzare l’episodio accaduto a Firenze sull’eventuale sequestro del bambino da aprte di una rom allora dico due cose:
1) la versione data dalla madre del bambino contrasta con quella data dai vigili urbani (nell’immediatezza del fatto sempre fornita dalla amdre stessa). infatti la madre ha sostenuto che la rom ha tentato di sottrarre il bambino mentre la relazione dei vigili sostiene che la stessa aveva tentato di rubare un braccialetto che non è stato poi più trovato.
allora mi dovete speigare (senza essere nè avvocati o laureati in legge) come fà un giudice a convalidare un arresto ed emettere una misura cautelare se non è chiaro e privo di dubbi l’ipotesi stessa di reato (tentato sequestro, furto o solo violenza privata ??)ù
2) non voglioo essere maligno ma non vorrei che la tv influenzasse i pensieri della gente (guarda casa in quei giorni si aprlava dei rom di Agrigento e della bambina scomparsa da Mazzara del Vallo), anche se è stato dimostrato scientificamente (vedi caso casalinga e berlusconi) e che quindi all’avvicinarsi di ogni Rom uno la prima cosa che pensa è che gli vogliono sottarrre il figlio…
meditate
saluti
Più di metà della popolazione mondiale è SOTTO il livello di povertà, un terzo del pianeta controlla le risorse dei restanti due terzi. Sono problemi di cui sento parlare da oltre 40 anni, ma anzichè risolversi o quantomeno diminuire i suoi effetti devastanti, AUMENTANO! La povertà a livello globale è in AUMENTO! Purtroppo anche a livello nazionale… Pensiamo che sia un problema solo del governo attuale? Si, ma solo in parte… Purtroppo dobbiamo fare i conti con condizioni “globali” che determinano l’andamento delle economie nazionali. Lo sfrittamento delle risorse (detesto il termine “sfruttamento”, ha un significato dispregiativo, ma purtroppo è quello che avviene) non è in mano ai songoli governi ma gestite da poche multinazionali che controllano l’intero sistema. Il petrolio è solo una delle risorse, controllate da pochi, che determinano il costo (le guerre si fanno apposta) e che per giunta controllano anche lo sviluppo delle alternative. Ora i fondi per la ricerca di energie alternative, pulite, a basso costo sono esigui. La ricerca è ostacolata, “controllata” dalla multinazionali. Se gli interessi varieranno in direzione opposta vedrete che improvvisamente avremo tutti, nel giro di pochi anni, pannelli solari, auto ad idrogeno ecc. ecc. Ma queste non sono risorse che rendono, quindi non ci credo. Resteranno qualcosa di limitato, adottate forse in parte un pò perchè costretti un pò perchè volute da chi ha a cuore già oggi problematiche ambientali che vengoano attualmente taciute e nascoste, di cui solo la punta dell’iceberg viene denunciata, mentendo sui gravi rischi che corre la nostra salute!
E così si torna a parlare di nucleare… e le scorie? No problem, ci sono i poveri, quelli tanto poveri che gli possiamo spedire di tutto senza dire niente e quelli un pò meno poveri che fanno i salti mortali per adeguarsi ai costi imposti dalle multinazionali per mentenere “il livello di vita”! Mi viene in mente l’immagine del pollaio: tutti in fila a beccare…
Vorrei soffermarmi un momento a quanto si sta facendo per tutelare il SACRO ISTITUTO DELLA FAMIGLIA.
Hanno destinato 1.000 euro per ogni figlio che nascerà nel 2006 (escluso il primo dal secondo in poi mi pare).
A me nasceranno 2 figli (oltre a quello che ho già). Facciamo un rapido calcolo (in Francia con l’analoga situazione pagherei il 50% di tasse in meno e non per un anno):
20 pannolini costano mediamente 16/18 euro
utilizzando 2 pannoloni al giorno (e vi assicuro che sono anche pochi) vuol dire per un anno un costo di circa 600 euro.
Se aggiungiamo prodotti da bagno, talco, creme ecc. 1.000 euro li ho già spesi.
E poi?
Li devo sopprimere?
I legislatori hanno figli o loro partoriscono solo cacate?
Piuttosto evita di dare la mancia alla brava mamma e al bravo papà e spendili per altre cose!!!
Ma chi sono questi DEI MALATI DI MENTE!!!
Della serie “più facile raddoppiare un milione che un migliaio…”
Grillo: «Mi hanno chiesto di tacere» Il caso della privatizzazione del servizio idrico della …
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/02/bufi.shtml
il tema ricchi-poveri, come nord-sud non ha soluzione, proprio perchè rappresenta il problema dei problemi che nessuno è riuscito né riuscirà mai nemmeno a scalfire.
Che possa avere un ruolo l’Italia, con questo o altro governo, non sembra realistico.
Che gli Italiani stiano diventando sempre più poveri è noto e si sa il perchè.
Meglio pensare a cose fattibili,
come non farsi scippare il maggioritario,
come impedire che per la reiterazione di reati minori si possano punire i poveracci(riempiendo le carceri)e impedire il giudizio dei ricchi falsificatori di bilanci, bancarottieri, ecc… unicamente per salvare l’unica persona che potrebbe fare il k.lo a 3 – 7 al grande capo.
ecc…
Del resto anche il Capo dello Stato, se ha esternato al Paese di interessarsi dei problemi “veri”, costringendo il grande capo ad affermare che nessun altro governo aveva fatto più del suo, vuol dire che pensa che la salvapreviti, la controriforma elettorale, la par conditio, la devolution, ecc… non risolvono alcun problema “vero”, ossia i poveri diventano sempre più numerosi e più poveri, l’industria sempre meno competitiva, ecc…
Chiediamo a Ciampi di salvare il salvabile dimettendosi nei modi e nei tempi che ritenesse più appropriati per evitare il perfezionamento di leggi che non risolvono problemi “veri”.
cordialità
HAi ragione ciccio, se sarei al Governo darei una zappa a tutti per coltivare la terra.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 11:54
se FOSSI al governo.
o era ironico? Mah, non farti influenzare dalla iorio.
E poi vuoi dare lezioni di tasse, tagli, finanziarie, ponti di fantastiliardi…
Che se io SAREI li’ in itaglia ti DARESSI un bel calcio in culo, a te e a tutti quelli col prosciutto sugli occhi
Tradotto per la iorio: W BOSSI VIA I RUMENI FOERA DI BAL I CINESI
HAi ragione ciccio, se sarei al Governo darei una zappa a tutti..
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 11:54
E io, se SAREI al governo, DAREBBI un corso di ITAGLIANO a tutti quelli che si chiamano Benito !
Grande beppe!! Da buon forlivese modello ho assistito al dibattito sull’inceneritore e beppe e’ stato un autentico mattattore.Ha dato grinta e la giusta incazzature a tutti.
Grazie beppe che hai un po svegliato un citta’ morta come forli
grazie
fabio
cazzo!idea stupenda! In questo periodo in cui la povertà mi sta schiacciando potrei davvero trovare un vicino + ricco a cui ciulare la legna x il mio camino! Lo sapevo che questo blog mi avrebbe aiutata a vivere meglio! Grazie Beppe!
PER BENEDETTO GAGLIARDO.
MI MANDERESTI CORTESEMENTE AL MIO INDIRIZZO gabrielemarelli@tiscali.it
TUTTO IL FILE O TESTO DI ” TUTTI I PROCESSI
DI BERLUSCONI”, COSICCHE’ ALCUNI MIEI AMICI
SI RENDONO CONTO DI QUANTO E’ STATO
BRAVO IL NOSTRO NANETTO PORTATORE DI DEMOCRAZIA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
G.MARELLI
A TUTTI QUELLI CHE HANNO LA MEMORIA CORTA:
non ci sono solo i tagli di quest’anno o del prossimo, ma se torniamo indietro di qualche anno possiamo fare la somma di tutte quelle riformine fatte dal governo a partire dalla pre-devolution…Ricordiamoci che già dall’inizio di questa legislatura i comuni hanno subito moltissimi tagli , non per niente hanno aumentato l’ICI e altre tasse come quella sull’acqua e via dicendo, mentre i soldi alle casse dello stato aumentano, ma vanno a finire per…”spese”…che non vengono definite SPRECHI???? Il Digitale Terrestre ci serviva urgentemente? Vi ricordo che tra un paio d’anni l Europa si standardizzerà ad una tecnologia nettamente migliore di questa…
Allora se lo Stato ci toglie i fondi, NON HA PIU’ SENSO PAGARE TASSE CHE VADANO AL SISTEMA CENTRALE…I SOLDI DEVONO RIMANERE ALL’INTERNO DEL COMUNE DOVE AVVENGONO GLI ACQUISTI…OSSIA META’ DELL’IVA AL COMUNE E META’ ALLO STATO CENTRALE…ALLORA PUO’ AVERE PIU’ SENSO PARLARE DI FEDERALISMO!!!
Con l’aumento del costo della vita, i soldi presi dalle nostre tasche per spese che non ci servono e il mancato controllo dell’euro che ha arricchito i già ricchi e permesso una totale anarchia dove SOLO i dipendenti (non politici) non hanno potuto aumentarsi l’entrata finanziaria e con la devolution noi stiamo pagando la nostra vita da un minimo di 2 a un massimo di 4 volte tanto.
Però siamo ottimisti, perchè oggi 1000 euro sono a malapena un milione di Lire.
Giorgio
P.s.: E’ vero che Prodi non ha capito niente sugli italiani e su come l’immigrazione ci stia impoverendo sempre più e DOBBIAMO fare marcia indietro (caro Prodi hai proprio toppato) se non vogliamo tornare ai tempi di guerra (leggi FAME)…in questo caso ringraziamo pure il governo attuale che nel 2004 in campagna elettorale si VANTAVA di aver risolto il problema IMMIGRAZIONE, come? Ma REGOLARIZZANDOLA con i permessi di soggiorno…BRAVI A TUTTI QUANTI!!!
Ciccio Bello il 02.11.05 11:41
HAi ragione ciccio, se sarei al Governo darei una zappa a tutti per coltivare la terra.
Altro che notti Bianche.
Sul tema dell’argomento si segnala il testo della canzone contro la povertà ,dal sito della coalizione nazionale contro la povertà(campagna obiettivi millennio-niente scuse):
http://web.nientescuse.it/nientescuse/articoli/77.html
@ Benito Le Rose
“Avete” a chi? Io non c’entro niente con la sinistra o il centro-sinistra.Lo so che il ponte è finanziato dall’Europa, ma non serve a niente lo stesso, se non ad ingrassare qualche boss.
Ci sono tante città in Sicilia con gli acquedotti di fine ‘800….
I nostri soldati li vedrei meglio a combattere la mafia o la ‘ndrangheta o la camorra, in Iraq il processo democratico lo vedi solo tu (92 soldati Usa uccisi nell’ultimo mese); poi perchè non dici niente sull’ICI per le attività commerciali della chiesa? E per chi non paga le tasse non ci vogliono i condoni, ma qualche annetto di galera. Ho l’impressione che tu di destra abbia solo il nome..
Ci hanno copiato l’iniziativa di comprare le pagine sui giornali per criticare il governo! 🙂
http://repubblicaradio.repubblica.it/player.php?mode=prog&ref=2190
L’Italia è un paese bagnato da tre mari e prosciugato da tremonti.
Stefano
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/articoli/articolo.asp?sezione=dettarticolo&id=107
questione ambientale
date un occhiata
Caro Beppe Grillo,
Ho letto i tuoi commenti sulla questione dell’acqua a Napoli (dire o non dire durante lo spettacolo), e le tue perplessità. E, come sempre quando ci metti lo zampino, riappare la tremenda parola: “Opportunità”. E cioé: ha senso porsi il problema di dire o non dire una certa cosa, indipendentemente dal fatto che si tratti di una solida verità (per le menzogne ovviamente il problema non si pone)?.
La mente mi si affolla di considerazioni talmente vaste e variegate che non provo nemmeno ad analizzarle. Noto però che tutta la tua vita é un inno al disprezzo dell’opportunità. Le cose vanno dette, costi quel che costi. Tuttavia opportunità non é sempre opportunismo, e i tuoi dubbi in proposito e nell’occasione citata lo confermano. Insomma, in nome dell’opportunità, qualche volta, é giusto tacere, ed in questo modo é possibile mettere a profitto il silenzio per conseguire un fine che consideriamo più importante, o si tratta sempre di un calcolo sbagliato? Premetto (a scanso di equivoci) che non sono napoletano, non mi interessa la questione specifica, ma pongo un problema di ordine generale. Aggiungo: se nell’occasione ne hai fatto un problema di opportunità, le scuse non servono (tipo: avrei voluto dirlo, l’avrei detto se avessi avuto il tempo…); si tratta di una scelta e basta. In caso contrario, avresti dovuto dirlo subito e all’inizio.
Ciao beppe, con immutata stima.
Bush avrebbe detto a Berlusconi che ha timore della vittoria della sinistra.
Non ha capito che non e’ la sinistra…deve avere paura della maggioranza degli italiani.
Facciamo un referendum e chiediamo agli italiani cosa farebbero a Bush.
Parlano tutti della democrazia…siamo la’ per fare vincere la democrazia…Ma gli iracheni la vogliono questa cazzo di democrazia?
Gliel’hanno chiesto prima?
Un vaffanculo a Bush e a tutti quelli che vogliono la democrazia con bombe intelligenti.
Scusate ma ieri sera ho visto quel gay di Vespa con quelle facce da culo sorridenti che parlavano
della guerra come di una partita di risiko, come al solito.
Gli avrei portato in studio due cadaveri esplosi.
Forse avrebbero un po’ piu’ di rispetto.
2 novembre 1975
2 novembre 2005
Da trentanni non c’è più, io avevo pochi mesi quando sei volato via, GRAZIE PIERPAOLO, PER TUTTO L’AMORE CHE HAI POTUTO, CHE HAI INSEGNATO
ma voi lo sapete che fior fiore di avvocati hanno i rom??? roba che noi poveri italiani possiamo solo sognare.
e sapete di quali disponibilità economiche dispongono? e poi dicono che il crimine non paga…
—————————————-
pensa a quelle ville abusive con piscina dei rom a milano….con relativa ferrari davanti casa……e noi ne facciamo un problema di accoglienza e integrazione….tutti a casa, tutti a casa …tra poco la gente normale avra problemi di lavoro e noi siamo qui a difendere questa gente…che tristezza…
il tuo post di ieri molto giusto e saggio…ma qui nel blog sono troppo giovani per capirlo
IL SEMPRE E SOLITO STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO…ormai se ne vendono sempre meno ,
Postato da: ivana iorio il 02.11.05 11:28
Regalale al nano che è sempre stato contrario alla guerra..
:-))))))))))))
@ Benito Le Rose
Finchè ci saranno persone come te che chiameranno le violenze e i soprusi effettuati dagli imperialisti-distruttori ‘portatori di processo democratico’;
allora continuerò a studiare, a riflettere, a imparare nella speranza che un domani lontano, molto lontano, anche le persone allineate e stereotipate come te possano comprendere il significato delle parole coniate migliaia di anni fa, da saggi che ci hanno insegnato qualcosa di meraviglioso che ancora oggi ci permette la vita in comune.
P.S.
Parlo del termine ‘democrazia’, che tu usi in maniera davvero impropria
ahia, a rieccolo il pascucci!!
antelope cobbler, è lui.
gli avevano bannato l’ID.
ha cambiato postazione.
STAAAAAAAAAAAF!!
Avresti anche biglietti sottocosto per le partite del Chievo ? 🙂
Postato da: Corrado Fertonani il 02.11.05 11:22
NO…NON E’ IL MIO SETTORE…HO UNA STAMPANTE A TRASFERIMENTO TERMICO PROFESSIONALE PER ETICHETTE A BUON PREZZO…se qualcuno fosse interessato…, IL SEMPRE E SOLITO STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO…ormai se ne vendono sempre meno ,
Perchè alcuni Rom tentano di rapire i nostri bambini e poi vengono rilasciati? C’è qualcuno che mi può spiegare perchè succede?
Almafert
BUONISMO ITALIANO DI SINISTRA
Postato da: NATALIA ROSSI il 02.11.05 08:03
NATALIA ROSSI il 02.11.05 08:03
Il giudice ha rilasciato la Rom,perchè gli hanno diagnosticato la Cleptomania:-))
Bisogna aiutarla povera donna.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 08:20
ma voi lo sapete che fior fiore di avvocati hanno i rom??? roba che noi poveri italiani possiamo solo sognare.
e sapete di quali disponibilità economiche dispongono? e poi dicono che il crimine non paga…
nella mia zona comprano terreni (sempre a nome di chi non si sa bene), si assediano, vanno in comune a pretendere che il pulmino della scuola vada a prendere i loro figli fin davanti al loro insediamento, e il pulmino ci va!
una volta a scuola usano i nostri insegnanti e la nostra mensa scolastica.
vanno al pronto soccorso un giorno si e l’altro pure, perchè hanno sempre 1, 2, 3, 4, 5, bambini o anziani che hanno dato un colpo di tosse nella notte… e li assistono!
tutto questo senza pagare una lira di tasse. tanto le paghiamo già noi… poi per ringraziarci dell’ospitalità ci derubano e rapiscono i nostri bambini.
io per avere un materasso da decubito per mio padre, quando ne ebbe bisogno, dovetti litigare con mezza asl… e si son degnati di “concedermelo” quando ormai non sewrviva più…
non vorrei sentirmi dare della razzista o dell’egoista… ma mi verrebbe da pensare che ci sia qualcosa che non va.
….il concetto alla base di tutto e’ la nostra fame di avere qualcosa che non serve a un cazzo…
ALLA FINE QUELLO CHE POSSIEDI….TI POSSIEDE!
«FARÒ UNA BATTAGLIA perché
non si può negare ai sardi il
diritto di continuare a vedere la
televisione nel modo in cui la
vedono, a cominciare dai programmi
del servizio pubblico»,
ha spiegato il governatore a
una delegazione dell’Associazione
della stampa sarda con il
presidente Francesco Birocchi
e il presidente della Federazione
nazionale della stampa
Franco Siddi.
«Non metteremouna lira in un’operazione che si
sta rivelando del tutto diversa
da quella che avevamo negoziato
ad aprile con il Ministero
delle Comunicazioni, Rai, Mediaset
e La 7, firmando un protocollo
che è stato totalmente
disatteso», ha aggiunto Soru
sottolineando che la Sardegna
aveva accettato di investire risorse
nella sperimentazione
del digitale contemporaneamente
alla Valle d’Aosta per
portare nelle case dei sardi non
solo la televisione commerciale
e magari a pagamento, con una
offerta limitata di programmi,
ma la televisione come terminale
della rete, collegata all’adsl
per l’accesso veloce a internet,
a un computer e a un’antenna.
«Questa è la rete con il
suo terminale televisivo: libera,
aperta, democratica, fa sì che
anche la televisione ci dia la
possibilità di un utilizzo attivo,
con contenuti che io decido di
prendere, via etere o da internet,
e che fa sì che io interloquisca
con la pubblica amministrazione,
oltre ad averne i
servizi direttamente a casa. Ma
di questa idea – ha concluso
Soru – non è rimasto niente. Gli
stupidi decoder da dieci euro
che si stanno vendendo col contributo
pubblico saranno superati
fra sei mesi, e non c’è
traccia di quelli che noi avevamo
proposto né dell’idea di
fare in Sardegna la tecnologia
dei decoder. Non c’è traccia dei
laboratori che la Fondazione
Bordoni o le reti tv s’erano impegnate
ad aprire da noi, non
vedo nient’altro che la pay-tv,
sostenuta dal contributo pubblico,
una grande operazione
delle tv commerciali”. PER RUBARE SOLDI A TUTTI I CITTADINI ITALIANI.
COSA C’ENTRANO i RADICALI CON LE BANDIERINE MOLTICOLORE ?!?!?
Raramente un articolo è stato così chiaro e veritiero come il post odierno del Beppone.
Il mio commento, pertanto, sarà molto semplice.
La povertà e l’ignoranza sono il terreno fertile di questa politica collusa con la mafia.
Più sono ignorante e povero, più sono costretto a rivolgermi al politichetto di turno, che mi prometterà i suoi favori, a rate, per continuare la mia dipendenza da lui.
Chiaro, no?
AAA : VENDESI STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO, SCONTI PER QUANTITA’ E PER BUONISTI DI SINISTRA, INCAPPUCCIATI, VERDI, RADICALI, LILLIPUT,GIROTONDISTI DIFENSORI DELLE MINORANZE SINISTROIDI IN GENERE
Postato da: ivana iorio il 02.11.05 11:16
Avresti anche biglietti sottocosto per le partite del Chievo ? 🙂
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 11:18
ciao benito,
ma tu lo trovi veramente utile il ponte sullo stretto???
mi sembra come la seconda galleria del gottardo poca utilità di fronte a uno costo enorme.
ciao
mi chiedo , Beppe, se te ti classifichi tra i poveri…..
io non credo tu sappia cosa significa veramente…
parla di altro…
ciao
Adesso nel mirino ci sono gli italiani. O almeno tutti quelli italiani, politici e non, che domani mattina a Roma scenderanno in piazza davanti all’ambasciata iraniana per protestare contro l’impegno del presidente Mahmoud Ahmadinejad a «cancellare Israele dalla carta geografica».
L’offensiva contro i «sionisti italiani» viene inaugurata con un lungo pezzo diffuso da Fars, un’agenzia legata alle fazioni più integraliste iraniane che ha incominciato a trasmettere poco dopo la vittoria di Ahmadinejad alle presidenziali. L’agenzia dopo aver spiegato che la dimostrazione è stata voluta e organizzata dalle lobby ebraiche invita tutti gli iraniani a partecipare ad una contromanifestazione che si svolgerà alla stessa ora di domani sotto le finestre dell’ambasciata italiana a Teheran.
Sempre ieri la Fars ha rilanciato anche il comunicato con cui i Pasdaran, le Guardie della Rivoluzione islamica si schierano al fianco del presidente Ahmadinejad e attaccano nuovamente lo stato ebraico e ne annunciano l’imminente cancellazione dal mappamondo. Per i pretoriani della Repubblica Islamica, «tutti quelli che difendono i diritti dell’uomo, paesi ed organizzazioni, fanno parte dello stesso disegno colonialista che ha come obiettivo dominare i paesi islamici e i musulmani». Per i pasdaran i «l’intifada continuerà fino a quando Israele non sarà cancellato per sempre».
Fanno discutere, intanto, anche le parole di Ali Larijani un fedelissimo del Supremo Leader Alì Khamenei diventato il nuovo Segretario Generale del Consiglio Superiore di Sicurezza Nazionale.
Postato da: marco scaraggi il 02.11.05 11:08
su ti riferisce a quello con l’inter direi sublime più che bello … 🙂
ciao
Walter Saletti il 02.11.05 10:59
Il ponte sullo stretto sarà finanziato dall Europa.
I soldati in IRAQ non li tocchi .
Adesso che si arriva all fine di un processo democratico vuoi far Ritornare i nostri ERoi??
Il risparmio lo devi fare sugli sprechi.
non sulle infrastrutture da fare.
Bella Idea avete per lo svviluppo del paese.
Mi chiedo come mai fra polli morti, isole, falsi bambini kamkaze, storielle rosa in TV e altre c….e del genere, stà passando inosservato il fatto che la legge finanziaria é stata revisionata ben tre volte ???
Qualcuno conosce le modifhce apportate ??
Bravo Beppe, questo sulle “nuove povertà” é un bellissimo post
Ciao
TEHERAN -Due ordigni sono stati fatta esplodere a Theran di fronte agli uffici della compagnia di bandiera britannica British Airways e della compagnia petrolifera British Petroleum. Il potenziale era basso: solo molto rumore e una grande paura tra gli impiegati di tutto
****************************************
Sicilia, in arrivo altri 374 clandestini
Intercettati due barconi: uno con a bordo 190 extracomunitari a largo di Lampedusa, l’altro con 184 immigrati davanti alle coste sicule sud orientali
*******************************************
PALERMO,31 OTT- Carabinieri e polizia sono alla ricerca di decine di clandestini sbarcati a Marina di Palma, sulla costa di Licata in provincia di Agrigento. Gli immigrati sono riusciti a dileguarsi subito dopo aver toccato la terraferma, poco dopo le 2 di ieri notte
******************************************
TEHERAN (2 nov. 2005) – L’Iran insiste. Dopo gli attacchi ad Israele, da Teheran rimbalzano accuse verso gli italiani “sionisti” e verso la famiglia Agnelli. Inoltre, a dare un senso alla nuova linea del presidente ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad, arriva la notizia di una sostituzione di massa degli ambasciatori giudicati troppo moderati
E’ INIZIATA L’ISLAMIZZAZIONE DELL’ITALIA/EUROPA
SI RINGRAZIANO I BUONISTI..MI RACCOMANDO, NON LASCIATENE NEANCHE UNO A CASA LORO, PRENDIAMOCELI TUTTI…costruiamo anche qualche albergo per un miglior soggiorno in italia
IN ATTESA CHE SUCCEDA QUALCHE CASINO IN ITALIA,
AAA : VENDESI STOCK DI BANDIERE ARCOBALENO, SCONTI PER QUANTITA’ E PER BUONISTI DI SINISTRA, INCAPPUCCIATI, VERDI, RADICALI, LILLIPUT,GIROTONDISTI DIFENSORI DELLE MINORANZE SINISTROIDI IN GENERE
Postato da: alessandro caruso il 02.11.05 10:41
non voglio fare considerazioni sul tuo amico ma tendiamo sempre ad accusare la società della nostra mancanza di capacità.
credo che se molta più gente avesse un idea un po’ piu chiara dei proprio interessi e delle proprie passioni questo aiuterebbe a pianificare un budget ed evitare le spese inutili.
é quando invece non siamo sicuri dei nostri interessi che diventiamo succubi del consumismo, ma non é lo stato o la società che puo venire a controllare se abbiamo sviluppato o no degli interessi anche se la scuola potrebbe al riguardo essere un po’ più utile.
In ogni caso se dovessi raddoppiare la mia paga da un giorno all’altro almeno 3/4 della differenza vanno in automatico su un conto deposito così non mi vengono nemmeno le tentazioni.
ciao
1. non cerdo che il sindaco cdi Lecce sia un genio e gli altri sindaci d’Italia (specie quello di Fitrenze che rappresenta tutti i comuni di Italia) degli ignoranti che non sanno che esistono i fondi comunitari. Il problema è che tolti i fondi comunitari (che bnon sono infiniti e te li danno solo per finanziare alcuni progetti seri e degni di finanziamento con tempi non brevissimi)e ridotte le spese inutili comunque si intaccano alcune spese per servizi rivolti ai cittadini italiani
2. basta con la cantilena dell’Euro di Prodi. non per difenderlo ma vorrei dire a quei nostalgici che ancora aspettano il 40% della eurotassa per entrare in europa di confrontare quei pochi soldi che si recriminano con quelli che abbiamo perso per il mancato controllo sui prezzi (ultimo esempio ieri giorno di ognisanti che il prezzo dei fiori è triplicato)e quanti soldi avremmo perso se avessimo oggi la lira (dopo le varie vicende passate di crack e compagnia bella)..poi quando ho sentito a ballarò il minstro Tremonti che il problema dell’euro è stata la mancata introduzione dell’Euro di Carta ho preso è ho cambiato canale
ciao
Semplicemente grandioso…..
stamattina commentavo un’altro articolo letto su un sito di un quotidiano europeo…..
Vista la completa mancanza di attenzione dal resto dei colleghi ho sarcasticamente chiuso dicendo “pero’ totti ha fatto un bel gol”
SVEGLIAMOCI!!!!!
Evviva questo sito e sito come questo che fano girare le notizie a chi le vuol recepire.
E’ ora di basta!!! :-))
@antelope cobbler
non vado a scuola da nessuno mi diverto solo a sperimentare sui css cosa che puo’ tornare sempre utile. sara’ orrendo ma me ne fotto.
@Benito
non mi pare che firenze abbia 40000 cittadini
E soprattutto non mi pare che i comuni con una giunta di centro-dx se la passino tanto meglio (e non dire che non si lamentano suvvia)
@ Le Rose Benito
Giusto, risparmiare! Via i soldati dall’Iraq, no al ponte sullo stretto, basta sovvenzioni all’Alitalia dello statalista Maroni, ICI sulle attività commerciali della chiesa, 10 anni di galera per chi evade le tasse.
Ok, Sig.Benito?
Marco Falce il 02.11.05 10:29
Ho fatto un altro calcolo.
54 euro a persona diviso 365 giorni equivale a:
0.147945205 centesimi al giorno che dovremmo risparmiare.
CAzzoooo!!!!¨
VEro hai ragione Tremonti sta tagliando apparato sociale.
Caro Beppe,
Trent’anni fa moriva Pier Paolo Pasolini. Mi piacerebbe che tu lo ricordassi.
Grazie
Valerio Berardi
ACQUA
Ormai ho archiviato un file lungo un kilometro e vedo con soddisfazione che nascono Siti e Blog che parlano del problema dell’acqua che dovrebbe essere di tutti e invece silenziosamente ce la stanno sottraendo (non solo a noi. In Bolivia stanno rubando l’acqua agl indigeni, la questione del ritiro da Gaza verteva sull’impossibilita’ di attingere l’acqua, sul Mar Caspio si stanno concentrando truppe USA per impedire che l’Iran venda acqua agli Emirati in cambio di Euro, ecc.)
Leggo la dichiarazione di Beppe Grillo che avrebbe dovuto parlare anche della privatizzazione del servizio idrico a Napoli durante il suo spettacolo di sabato sera in occasione della Notte bianca. Ma non lo ha fatto. E non è andato sul palco nemmeno padre Alex Zanotelli, che invece, secondo il programma, avrebbe dovuto leggere un comunicato del Comitato che si batte contro la privatizzazione. Due cambiamenti di programma che nell’euforia della festa non molti hanno notato,
ma che e’ significativo.
Racconta Beppe Grillo al Corriere: «Poco prima dello spettacolo due responsabili del comitato organizzativo della Notte bianca sono venuti nei camerini e hanno spiegato a padre Zanotelli e a me che avevano pensato di non esporsi, insomma che non era il caso di leggere, o far leggere, il comunicato ».
Bravo Beppe.
Occorre che qualcuno si prenda la briga di fare chiarezza su questo punto. Perche’ i politici che vanno in televi
Marco Falce il 02.11.05 10:29
Si aggira intorno ai 2 milioni.
Dimmi quanto gli è costato a Jervolino la notte bianca??
PS:RISPARMIARE RISPARMIARE!!!!!!
In un periodo di mucche magre Risparmiare ,no notte bianche e caxxate varie.
Firenze – sindaco Leonardo Domenici – Nel Giornale di oggi leggo che “in nome della solidarietà e dell’accoglienza, nel 2004 il Comune ha speso, per la gestione dei campi sosta dei Rom, quasi 5 milioni di euro, cifra ragguardevole se si pensa che l’ultimo censimento della popolazione nomade del 2003 contava 811 presenze in città”
TE ne potrei citare a migliai.
PS:Io non parlo solo per i comuni che ha il centro sinistra parlo per tutti.
Ma visto che hanno manifestato solo quelli della six……
Dopotutto questo Governo ha fatto di tutto perché chi è ricco lo diventi ancora di più ( vedi detassazione dei capitali all’estero, abbassamento delle tasse rilevante per i redditi più elevati, condoni vari, etc. ) e chi è al limite della povertà… diventare povero a tutti gli effetti.
Se la fine di questo governo criminale e della sua politica economica creativa ( quanto lo può essere lo sfintere anale… ) può decretare la fine del processo di impoverimento, dall’altra parte temo che saremo ormai ben oltre il limite di non ritorno. Auguri al prossimo Governo… ( salvo che la CIA non ci metta lo zampino come fece già nel ’48… ).
pax vobis
COMBATTIAMO LA FAME E LA POVERTA’.
MANGIAMOCI I RICCHI
IERI SERA PARLAVO CON UN MIO AMICO.
AMICO CHE HA CAMBIATO LAVORO DA POCO.
PRIMA (CIRCA UN ANNO FA) GUADAGNAVA CIRCA 900 EURO MENSILI, DA CONSIDERARE CHE E’ SPOSATO LA MOGLIE LAVORA E NON HANNO FIGLI, E SI LAMENTAVA CHE NON RIUSCIVA A METTERSI I SOLDI DA PARTE INTESO COME RISPARMIO.
POI HA CAMBIATO LAVORO, GUADAGNA QUASI TRE VOLTE TANTO ED HA LO STESSO PROBLEMA, NON RIESCE A METTERSI I SOLDI DA PARTE.
PARLANDO E’ VENUTO FUORI CHE PIù GUADAGNA PIU UNO SPENDE.
CELLURARE, SKY, LA MACCHIMA, LA MOTO, IL COMPUTER, LE FERIE, I VESTITI, I REGALI DICIAMO CHE LA NOSTRA SOCIETà CI PORTA A DOVER SPENDERE PER FAR GIRARE COSI DICONO L’ECONOMIA.
PERCCATO CHE CHI FA GIRARE I SOLDI SONO I POVERI MORTALI.
PERCH’E’ NON FANNO GIRARE I SOLDI AI SIGNORI TIPO RICUCCI, AGNELLI, BERLUSCONI A TUTTI QUEI MIGLIARDARI CHE ACCUMOLANO, SENZA CREARE RICCHEZZA VERA.
SPIEGATEMI PERCH’E’ DOBBIAMO SEMPRE SUBIRE, MAI UNA REAZIONE MAI UNA INCAZZATURE CHE SI MANIFESTI, SEMPRE A PIANCERCI ADDOSSO.
CHE GENTE DI MERDA CHE SIAMO.
ALEXPK@TISCALI.IT
Postato da: Simone Grassi il 02.11.05 10:18
http://www.mdi.lu/
con 300’000 euri (di anticipo) ti puoi comprare una fabbrica di vetture ad aria compressa, trovi i moduli sul sito….
Questo mi farebbe più senso della pagina per mandare a casa fazio.
Grillo, compriamoci una fabbrica!!!!!
cia
@ Benito Le Rose
Allora in Sicilia finiranno il legno.
@ antelope cobbler
hai il dna di una piattola e sei altrettanto fastidioso. smettila.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 10:23
Non per cose ma la tua ignoranza è immensa e sicuramente non sei neanche siciliano, quello che dici tu “pochi giorni fa la Sicilia ha usufruito della nuova riforma”, sono soldi dell’Unione europea, essendo la Sicilia fra le regioni in fase di sviluppo che richiedono investimenti. Tu non sei siciliano perchè se lo fossi sapresti che le tasse dei Siciliani vanno ai Siciliani poichè mentre in Italia si varava la finanziaria 2006 da 20 milioni di euro, in Sicilia si varava la finanziaria da 1 milione di euro. Informati caro pseudo siciliano. Il razzismo? Fai proprio ridere, ottimo cabaret.
@Benito Le Rose
visto che la sinistra racconta tante bugie.. allora tira fuori la calcolatrice e fai due conti. Mettendo che il taglio ai comuni gravi equamente su ogni cittandino, con (arrotondiamo) 56 milioni di cittadini, un taglio di 3 miliardi significherebbe un taglio di 54 euro a cittadito (sempre arrotondato) ora in un comune di 40.000 abitanti quanto fa’ ? non e’ difficile su.. dai.. puoi farcela anche tu.
Postato da: benedetto gagliardo il 02.11.05 10:16
La sentenza è divisa in due punti:
Punto A: …Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982;
Postato da: Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:24
Punto B: …Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo dell’associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, dal 28.9.1982 ad oggi.
Postato da: Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:25
Sono due punti che non variano per il tipo di reato, sempre concorso esterno in associazione mafiosa, ma per il periodo di tempo.
Da ricordare inoltre che Dell’Utri è stato condannato in primo grado a 9 anni di reclusione più 2 di libertà vigilata più l’interdizione perpetua dai pubblici uffici.
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=50813
Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:57
ED allora quale il problema??
Se siamo Regione a statuto speciale,che cosa ti preoccupa(intelligentone).
PErchè non dovrebbereo usufruirne le altre Regione,perchè devi fare il razzista.
PS:VEro che siamo a statuto speciale ,ma le tasse dei Siciliani(come tutte le altre regioni) andavano allo Stato centrale.
Forse non ti sei accorto che pochi giorni fa la Sicilia ha usufruito della nuova riforma.
Adesso non ci sono piu scusa se le amministarzioni non fanno le cose come si deve ,BAstonate!!!!!
Questa mattina sule radio circola la voce che Beppe Grillo è stato censurato nella notte bianca di Napoli, ma per non perdere la pagnotta………
non c’è stata una coerente rinuncia.
pietro rossi
___________________________
scusate l’off topic ma volevo mostrarvi il regalo che questo governo vuole fare alla mafia
http://blog.libero.it/salways
___________________________
Caro Beppe Grillo, sono anche io, mio malgrado, un’esponente del “Terzo mondo nostrano”. Sono una contadina, per di più!
E la mia situazione (ben descritta dalla puntata di Report di un paio di giorni fa) è talmente grave che sono approdata… all’ultima spiaggia: aprire un blog per cercare aiuto.
Se ti va, vieni a visitarlo.
L’indirizzo è http://cascinatrapella.splinder.com
Anzi, se hai qualche consiglio da darmi…
continua … la storia di cui parlavo nel post precedente:
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato? alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna?una macchina rivoluzionaria: la “Eolo” (questo il nome originario dato al ?modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita ?interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina,leggerissima ed?ultraresistente.?Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110?Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano. Allo?scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata ?d’estate per l’impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale?presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente?all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria ?compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non?essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la?manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una?bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle?vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista?in Tv??Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it?venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei?tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la?produzione doveva partire all’inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi?mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai?rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di ?manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione?di tutti per il profitto di pochi.?Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure?stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito? scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere?in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni?per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo?venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di?problemi, scompare senza lasciare traccia.?A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è?nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola,?hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se ?scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati?trovate diversi riferimenti a questa strana storia. Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti: Il progettista di questo motore?rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ?ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento ?produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito?neanche un’auto.?I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data?da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del?2006… Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda??Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio?non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, ?l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.?Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio,che sia?semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non?fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a?chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle?scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far?danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi ?compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'”informazione” ?ufficiale dica mai nulla, presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo…
Pensiamo al futuro, non credo che ci sia altro da fare contro questo mondo votato ai soldi … Beppe votiamo chi ci promette 4-5 leggi precise e mirate, obiettivi chiari … come ricerca ed energie rinnovabili … il primo paese che ci si butta su seriamente fra 30 anni starà in poltrona a godersi i risultati (se ancora la natura non ci avrà spazzato via).
Smettiamo di litigare fra ex-comunisti, ex-fascisti, ex-dc … io credo che le persone con la voglia di vivere in una società evoluta vogliano le stesse cose (anche se partendo da ideali diversi) … il piu destroso di tutti capisce che se la tua famiglia sta bene e tutti i vicini di casa sono poveracci avrai problemi, il più incallito dei comunisti (e parlo del comunismo di marx non del tentativo russo o di pol-pot) accetterebbe volentieri disparità nella casa e nel salario se però la società permette alla sua famiglia un lavoro decoroso e l’assistenza sui servizi di base.
Nessuno di noi vuole piu la rivoluzione, perchè poi bisognerebbe ripartire da zero senza nessuna speranza che la storia vada meglio di come è andata.
Facciamo numero,100mila-1milione e spingiamo per le cose veramente importanti … liberarsi dal petrolio, usare il sole, liberarci dal consumismo, secondo mè è possibile. Leggetevi la notizia che ho allegato sotto, io non ne sapevo nemmeno dell’esistenza (un’auto ad aria compressa veramente funzionante, e comunque con questa tante altre come l’auto ad idrogeno che avrebbero potuto commercializzare da tempo, se solo avessero voluto).
Leggetevi il pezzo che mi è arrivato via email, bisogna far saltare fuori dai cassetti tutte le idee in attesa, tenute li perchè qualche potente paga per temporeggiare
Chiediamo una legge ad esempio che punisca pesantemente chiunque abbia tenuto nascosto, rallentato od in qualsiasi modo impedito conoscenze scientifiche e scoperte che possano chiaramente portare un forte miglioramento nella vita della comunità.(la storia la metto nel prossimo post non c’è spazio qui)
Ciccio Bello il 02.11.05 09:54
Ciccio bello dato che spieghi bene che le borse di studi all africa sono equivalente allo 0,1%.
Mi poui spiegare adesso i 3 miliardi di Euro che Tremonti ha “tagliato” a quanto equivalgono in percentuale ad ogni singolo comune.
PS:
Il problema è che la sinistra per raccontare frottole è unica.
Parla di tre miliardi ,ma questi 3 miliardi diviteli per tutti i comuni d Italia,
vi aoccorgerete che nei piccoli comuni questi tagli sono di circa 3 mila Euro.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982……
———————————-
…ma che ingenuità….nn ci crederemo davvero che il Marcello Dell’Utri abbia avuto tali contatti con Cosa Nostra, e che, cosa veramente da pazzi, ci si voglia far credere che i suoi “rapporti” si siano conclusi nel 1982?
anche i bambini lo sanno che una volta dentro nn c’è modo di uscire vivi dall’affiliazione
Del resto Berlusconi ha piàù che raddoppiato il patrimonio nei suoi quasi 5 anni di governo…se nn se ne è occupato lui, vuol solo dire che come imprenditore nn valre un cazzo, se nn c’è riuscito in una vita a farlo; se invece, come penso crediamo tutti, il suo rapporto e quello di Dell’Utri nn è affatto interrotto, semmai cementato e rafforzato, vuol dire che Berlusconi ce ‘l ha fatta… ha riunito in un solo uomo massoneria ( chiamarla deviata mi pare specificazione priva di senso, quale massoneria nn è deviata?), mandamenti mafiosi, famiglie della ‘ndrangheta, Sacra Corona Unita, servizi segreti, destra estrema…
resta da aggiungere che poi ci sono i suoi sudditi, gente che ha solo bisogno di avere per tutta la vita paparino che ti tiene per mano, dio che ti hguarda dal buco della serratura, il favore della clientela, l’amicizia di cui vantarsi, meglio ancora se potente disonesta e clientelare…Berlusconi mette tutti d’accordo, anche se tutta la sua vita nn è altro che l’espressione triste ma purtroppo assai amata dagli italiani : fottere, fottere senza sporcarsi mai le mani…
altro piccolo corollario : cosa ci facciamo di tutti i giornalisti rai e mediaset?
io dico oscurarli x sempre, per nn dover augurargli di morire ogni volta che aprono bocca, almeno..
Postato da: gianni motzo il 02.11.05 10:03
…un mix tra Blade Runner e Bertolino 🙂 ma quanto hai ragione, purtroppo.
Scommetto però che sono abilissimi nel digitare sms!
In bocca al lupo.
Intendiamoci. Non è una colpa essere ricchi, e l’esserlo il diventarlo o il cercare di diventarlo non sono aspirazioni e prerogative esclusive del mondo industrializzato.Tutti sappiamo che, nel terzo mondo, aldilà dei giochi di potere dei governi occidentali, ci sono spaventose differenze e non solo economiche….
Ricchezza e povertà non sono di per sè nè buone nè cattive, e nemmeno si possono sempre condannare i comportamenti del ricco tant’è che se per miracolo improvvisamente tutti i poveri diventassero ricchi e viceversa i neoricchi si comporterebbero nello stesso identico modo che, da poveri avrebbero condannato.
Il problema è di natura umana e sociale.
Non si puo imporre all’uomo di essere altruista, ma la società e le leggi fatte per essa e da essa, deve imporre all’uomo principi etici, che per altro sono presenti proprio nelle costituzioni delle più grandi democrazie mondiali. Bisogna fare in modo che ognuno abbia le stesse opportunità, che le leggi siano rispettate, che vengano puniti i comportamenti scorretti di chi vuole arricchirsi. L’uomo nell’arco di millenni, qualche progresso l’ha fatto.Che ci sia ancora molto da fare è vero, ma le differenze,economiche e non, rimarranno sempre ed è giusto che sia così.
Avete visto la pubblicita’ di Trenitalia? Il film che sta cambiando…
si vede che gli utenti piu’ assidui si sono lamentati dei continui ritardi.
Le zecche intendo.
A proposito di Signoraggio è notizia di ieri che la Federal Riserve, La Banca Centrale americana equivalente della Banca d’Italia, ha aumentato il tasso di interesse (di sconto) al 4% quasi il doppio di quello che è il limite massimo in Europa, dicono per far fronte ai danni economici derivanti dagli uragani e dalla possibile febbre aviaria, o forse per far intascare più soldi ai banchieri.
***LARA CROFT***
Vorrei provare a dimostrare in poche battute concesse che È SBAGLIATO VOTARE uno di questi 2 lazzaroni.
La domanda che prima di tutto mi sento di rivolgervi é: SEI DISPOSTO A RINUNCIARE ALLA VITORIA DEL TUO CANDIDATO A CONDIZIONE CHE NON VENGA ELETTO NEPPURE IL SUO RIVALE?
Rinunciare a Prodi come PdC purché non resti Berlusconi. Rinunciare a Berlusconi purché non salga Prodi.
Se la risposta é SI, non serve che leggi oltre, sei già dei nostri.
Il dilemma su questi due candidati é che un miliardario conosce i problemi di un milardario e quando diventa PdC risolverà i problemi dei miliardari, perché solo quelli conosce!
Un ex-democristiano, si é visto, risolve i problemi degli ex-democristiani, perché quello sa fare.
L’Italia non é uno Stato, una Nazione, un Popolo, come la maggior parte ma é una grande FAMIGLIA DI FAMIGLIE. Ovunque ti giri c’é una FAMIGLIA di cui fai parte: quella dei parenti, del paese, della squadra di calcio, del partito, quella mafiosa, camorrista, dell’ufficio, e via così.
In nord Europa se a vent’anni hai bisogno di soldi ti rivolgi allo Stato, é lui che ti risolve i problemi. In Italia vai dritto da papà. La nostra idea di Stato é qualcuno che non fa parte della nostra FAMIGLIA, che cerca di succhiarti i soldi e che in qualche modo provi a fregare.
Quando al Pubblico Ministero testimonierai la colpevolezza di tuo padre o tuo fratello allora sarai figlio di una Nazione. Sfiderei però chiunque qui dentro a farlo: la famiglia, prima di tutto!
È conseguente perciò che la miglior persona preposta a risolvere i problemi degli italiani é qualcuno che conosca profondamente la FAMIGLIA. E la risposta più naturale non può che essere una DONNA. Ora qualcuno di voi vede una donna tra questi due candidati?
NO per cui ASTENSIONE! E invito almeno le donne a NON VOTARE finchè non avremo una donna da votare.
Il mio culo me lo tengo stretto, e voi con il vostro, cosa intendete fare?
==PER GRILLO: carino questo articolo==
***LARA CROFT***
Ho 44 anni, vivo a Sassari e sono un docente di Ed. Fisica a tempo indeterminato, professionalmente soddisfatto.Ho sempre avuto l’ambizione di essere parte integrante nella crescita di una generazione in debito d’ossigeno, che fatica a tirare fuori la propria anima per demeriti non propri.
Sono stato prima giocatore poi allenatore mentre contemporaneamente insegnavo lo Sport nelle scuole di mezza Sardegna, ho cambiato una ventina di istituti superiori, ho fatto lezione in strada , in un cimitero, nelle piazze , in riva al mare, in pineta, ovunque, sia con il caldo che con il freddo, portandomi magari la palla da casa, perché questa era ed è la situazione delle strutture, ma l’ho sempre fatto con passione e coinvolgimento personale.Ho visto in vent’anni passare una marea di generazioni che gradualmente perdevano la voglia di giocare e di sudare.Ho visto ragazzini di 13 anni che non riescono a completare i 5 minuti di riscaldamento, che quando cadono si sfracellano, che quando corrono sono innaturali e disarmonici, che non sanno più giocare, che hanno bisogno di essere organizzati e che si fermano tutti contemporaneamente 5 minuti prima della fine dell’ora, qualsiasi attività stiano essi svolgendo.
Ho visto i ragazzi dei paesini perdere la loro vitalità.Ho visto diminuire notevolmente la percentuale di alunni che praticano sport agonistico.
Ho visto bambini storditi dalla Playstation.
Ho visto bambini stressati.
Ho visto la soglia del primo infortunio scendere dai 17 ai 7 anni.
Ho visto il graduale impoverimento del bagaglio psicomotorio.
Ho visto crescere a dismisura il numero degli alunni sovrappeso.
Ho visto ragazzi guidare il motorino o la macchina con un’arroganza autodistruttiva.
Ho visto giovani vittime di incidenti stradali con cadenza settimanale.
Ho visto alunni parlare serenamente e con competenza di tutti i tipi di droga.
Ho visto moltiplicarsi il numero dei fumatori.
Ieri a BAllaro’ sia Tremonti che la “sindachessa” hanno tra le righe sottolineato il problema della Cina;
Ora mi piacerebbe vedere trasmissioni su questo problema per vedere cosa stanno facendo;
quando discuteranno dei problemi strutturali.
se l’econmia non va e non ci sono soldi la finanziaria sarà sempre un casino
PS: te lo dice un siciliano (ignorante)
Perchè la devolution a regioni a statuto autonomo come la sicilia non dà alcun effetto, poichè già ce li gestiamo da soli i soldi per quel che riguarda scuola, sanità e polizia.
Poi se vuoi aggiungere nella Devolution, come ha fatto questo governo, proposte come Premierato assoluto, immunità dei parlamentari e inutilità del Senato e del Presidente della Repubblica allora si, ma la devolution alle regioni a statuto autonomo non fa alcuna differenza.
Caro Beppe ai ragione vi state lentamente e inesorabilmente impoverendo culturalmente , gia da anni e economicamente da poco tempo, e non ve rendete conto o forse non volete rendervene conto,io grazie a dio pochi anni fa sono….. Scappato a Bahia (in Brasile per chi non lo sa) dalla mia bella ???? che cazzata Genova Io non abitavo a s Ilario come abiti tu !! sono nato e cresciuto a s gottardo a 2 passi da via mogadiscio ,certo che se facevo i sacchi anche io andavo a fare il fighetto a s ilario, ma non ti sto inviadiando anzi …. ,e non tornerei in quella fogna, o cesso di paese chiamato italia nemmeno se vincessi un enalotto (qui si chiama mega sena) fatemi stare nel mio terzo mondo come lo chiamate voi almeno vi sento solo grazie a dio sul blog che tanto e utile come tanto serve a na sega…..
gente se volete parlare di posti diversi da quella italietta da strapazzo dove vivete dovete avere il coraggio di prendere una valigia in mano e mollare tutto alle spalle e iniziare a vivere e conoscere un nuovo posto ma senza fare i turisti dei 15 gg di agosto o del viaggio organizzato a dicembre , allora si che potete farvi una idea e una opinione reale su quello che e e quello che non e , la rete e un grande strumento ma non basta (qui che ce la gente nelle favelas il pc e piu sviluppato che da voi )e siamo al pil del 5,45 CHE PARADOSSI NE ???
ma pensate di essere liberi solo perche assistete a rock politik???
allora e meglio che continuate cosi , ma non parlate di poverta’ senza essere a contatto quotidianamente con essa.
abraço corrado
alberto alessandri il 02.11.05 09:46
Si.
Ci mettiamo tutti intorno ad un tavolo è giochiamo a sbriscola o a tre settetet.
PS:scusa a quanto ammonta la somma “tagliata” da Tremonti per i comuni.
A proposito di Ballaro’ la “sindachessa” di Lecce ha detto che lei riesce a finanziare molte cose con i fondi europei; questo è ok solo che sono progetti con bando e i soldi non sono sicuri; quindi un comune non si puo’ basare su quelli.
Lei ci riesce e questo gliene va dato atto;
pero’ quanti soldi ci sono se lo fanno tutti i comuni????
bartolomeo floris il 02.11.05 09:43
Io invece credo che nel centro destra qualcosa si fa .
Gli inetti stanno tutti a sinistra(quasi tutti)
Non hanno un programma ,non hanno una politica estera comune,non hanno una linea economica comune,non hanno proposte,tranne tassare la gente,eliminare la Pvopvieta privatà etcetc
Questo Governo ha votato una delle riforme che io mi auguravo con tutto il mio cuore
LA DEVOLUTION!!!!!!!!
BASta Stato basta basta basta.
PS:E TE LO DICE UN SICILIANO.
Poi ho sentito Bersani che affermava che gli sprechi nei comuni esistono,ma critica TRemonti perche afferma che nei comuni si devono fare meno sprechi.
Per gli sprechi ci si mette a tavolino e si decidono i tagli e non si taglia a tutti indistintamente;
inoltre ha detto che anche il potere centrale ha tantissimi sprechi
Un Italiano il 02.11.05 09:30
Il pagamento degli squilli non esiste.
E’ una bufala che gira dal 2003 (e-mail, blog, ecc..). Prova a farci caso…. Perchè non c’è TRE????
forse sono stupida ma non capisco dove voglia andare a parare questo articolo… sta dando degli stupidi a tutti, delle cicale…?
sta dicendo “i poveri hanno il loro turno” ?
non so… dovremo sperare di reincarnarci?
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 09:19
Guarda, credo che sia a dx sia a sx vi siano persone degne di rispetto e considerazione che mi sentirei di votare a prescindere dalla provenienza. Purtroppo sia al governo sia alla opposizione prevalgono gli inetti. Ciò che mi infastidisce di più è che costoro non pensino al Bene dello Stato ma solamente al loro piccolo (si fa per dire) egoistico tornaconto. Ciò che possiamo fare noi, come Beppe quando non fa campagna elettorale, è “rompere le palle” in Val di Susa, ad esempio, ci stanno riuscendo bene, spero bene per loro.”MI puoi aiutare a decifrarli per favore?” Data la premessa di cui sopra, ti rispondo con una battuta: per decifrarli dovrei imparare a pensare come loro…Non ci riesco proprio!
Ridare le proprietà confiscate ai mafiosi (o cambiare la legge)
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/cronaca/confimafia/confimafia/confimafia.html
Questa è la proposta più terribile che Forza Italia cercherà di fare passare.
Leghisti e gente di destra, voi che siete al governo, perché non fermate questo scandalo? Volete ridare tutto ai mafiosi?
Gente tutta di Forza Italia, dovreste vergognarvi.
Beppe, di’ qualcosa per favore!!
Allora,
la liberazione della ragazza rom l´ ha fatta Nordio,vostro eroe tra i togati, sotto il monistero della giustizia di Castelli,altra vostra icona di destra, pero`…la colpa e`della sinistra buonista.Ora, ma stamattina il bide`al cervello l´avete fatto oppure l´avete dimenticato?Un po`di igiene intima ,cribbio!
non so se l’aumento di lotto lotterie etc.. e dei suoi giocatori sia direttametne proporzionale alla povertà di un paese che non creando piu’ econmia tassa ovunque puo’;
tra l’altro in questi giochi ci si riversa la fascia piu’ debole della popolazione;
anche qui un po’ di matrix c’è
in fondo senza sogni dove si va…
credo che Grillo ci stia semplicemente dicendo che la gente che non può permetterselo cerca di vivere al di sopra delle proprie possibilità … magari incoraggiata da chi ci incita a “far girare l’economia”.
Naturalmente se non comprassimo nulla l’economia non girerebbe.
E’ anche vero che se anche producessimo i nostri beni finiremmo per dover comunque pagare le tasse.
Ritorno al medioevo.
Per Giuseppe Iervolino
Leggi qui: http://www.focus.it/dr/7406_19_12_17.asp
Ciao.
I Presidenti delle Province ed i Sindaci dei Comuni della Sardegna, riuniti in Assemblea .. congiuntamente al Presidente della Regione, alla Giunta regionale ed ai Consiglieri Regionali, i problemi connessi al contenzioso tra la Regione sarda ed il governo nazionale sul riconoscimento ed il trasferimento delle quote di compartecipazione IVA ed IRPEF a favore della Regione nella più articolata e generale questione delle entrate , sulla progressiva ed ingiustificata diminuzione delle compartecipazioni IRPEF a partire dal 1991 che hanno generato minori trasferimenti per una quota pari al 26%; sulla riduzione dell’11% in termini reali dei trasferimenti della quota IVA a partire dallo stesso anno; sulla conseguente mancata utilizzazione della quota IVA quale volano per far fronte alle maggiori spese di funzionamento regionale cresciute nel frattempo più del 100% a fronte di maggiori funzioni delegate dallo stato; sulle conseguenze che ciò ha comportato in termini di aumento del debito e di squilibrio dei conti regionali… VISTO Il riconoscimento di tali anomalie formulato ufficialmente dalla Ragioneria generale dello Stato, a fronte del quale si rendono necessari ed urgenti atti conseguenti in applicazione dello Statuto Regionale e delle Leggi di attuazione in ordine alla garanzia dell’esercizio delle normali funzioni della Regione; TENUTO CONTO Del grave stato di disagio delle finanze degli Enti Locali in Sardegna che, in mancanza di giusti trasferimenti statali e di adeguate entrate da parte della Regione , potrebbero subire ulteriori ridimensionamenti a danno delle Comunità;(fonte: http://www.regione.sardegba.it) La vertenza con lo Stato. Tremonti ospite a Rai3, Soru: vogliamo i soldi che lo Stato ci deve
Entrate fiscali, duello televisivo
l’Isola scippata approda a Ballarò (fonte: Il Giornale di Sardegna) TREMONTI FUORI I SOLDI CHE CI DEVI PER LEGGE!!!! PER UNA VOLTA: SARDI UNITI E FUORI LE P…E altrimenti siamo destinati a divenire ANCORA PIU’ POVERI.
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
OGGI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”
Caro Beppe,
GRAZIE per le belle parole di ieri sera al Palazzetto dello Sport di Forlì!!!
GRAZIE a te, a Dario Fo, a Cirri, Solibello, Pallante, Tamino, al Clan-destino e a tutti quelli che hanno reso possibile un incontro del genere: un successone oltre ogni aspettativa!!!
Mi sono sentito come all’alba di una rivoluzione… Gente come Pallante e Tamino, olre che a te e a Dario Fo (Futuro Sindaco di Milano!!!) dovrebbe avere le redini del sistema politico-economico italiano…
Sconcertante l’assenza di qualsiasi autorità istituzionale anche solo a livello provinciale o comunale… il chè la dice lunga sulla divergenza tra gli interessi della gente (mamma mia quanti eravamo…!!!) rispetto a quelli della classe dirigente!!!
GRAZIE DAVVERO… è stata una bella ed istruttiva serata nella quale tanta gente ha capito che esiste un altro mondo possibile oltre allo “scempio” in cui viviamo quotidianamente…
La cosa triste, come hai detto tu, è che alle prossime elezioni dovremo scegliere “tra una merda fredda e una appena tiepidina!”, ma ci dà forza il fatto che come ha detto Pallante “Dobbiamo essere consapevoli che abbiamo le armi per rendere appena marginale nella nostra vita l’influenza di queste merde, fredde o tiepide che siano!!!”.
Cordialmente
Gianluca Rossi – Forlì
…..secondo capo di accusa:
del delitto di cui agli artt. 110 e 416 bis, per avere concorso nelle attività della associazione di tipo mafioso denominata “Cosa Nostra”, nonché nel perseguimento degli scopi della stessa, mettendo a disposizione della medesima associazione l’influenza ed il potere derivanti dalla sua posizione di esponente del mondo finanziario ed imprenditoriale, nonché dalle relazioni intessute nel corso della sua attività, partecipando in questo modo al mantenimento, al rafforzamento ed alla espansione della associazione medesima.
Ad esempio:
1. partecipando personalmente ad incontri con esponenti anche di vertice di Cosa Nostra, nel corso dei quali venivano discusse condotte funzionali agli interessi della organizzazione;
2. intrattenendo, inoltre, rapporti continuativi con l’associazione per delinquere tramite numerosi esponenti di rilievo di detto sodalizio criminale come f.lli Pullarà, f.lli Di Napoli, Ganci Raffaele, Riina Salvatore, Graviano Giuseppe;
3. provvedendo a ricoverare latitanti appartenenti alla detta organizzazione;
4. ponendo a disposizione dei suddetti esponenti di Cosa Nostra le conoscenze acquisite presso il sistema economico italiano e siciliano.
Così rafforzando la potenzialità criminale dell’organizzazione in quanto, tra l’altro, determinava nei capi di Cosa Nostra ed in altri suoi aderenti la consapevolezza della responsabilità di esso DELL’UTRI a porre in essere condotte volte ad influenzare a vantaggio della associazione per delinquere individui operanti nel mondo istituzionale, imprenditoriale e finanziario.
Con le aggravanti di cui ai commi 4 e 6 dell’art. 416 bis c.p., trattandosi di associazione armata e finalizzata ad assumere il controllo di attività economiche finanziate con il prezzo, il prodotto o il profitto di delitti.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo dell’associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, dal 28.9.1982 ad oggi.
DELL’UTRI MARCELLO, nato a Palermo l’11/09 1941 e residente in Milano, Segrate MI/2, Via fratelli Cervi, imputato del delitto di cui agli artt. 110 e 416, per avere concorso nelle attività della associazione di tipo mafioso denominata “Cosa Nostra”, nonché nel perseguimento degli scopi della stessa, mettendo a disposizione della medesima associazione l’influenza ed il potere derivanti dalla sua posizione di esponente del mondo finanziario ed imprenditoriale, nonché dalle relazioni intessute nel corso della sua attività, partecipando in questo modo al mantenimento, al rafforzamento ed alla espansione della associazione medesima.
Ad esempio:
1. partecipando personalmente ad incontri con esponenti anche di vertice di Cosa Nostra, nel corso dei quali venivano discusse condotte funzionali agli interessi della organizzazione;
2. intrattenendo rapporti continuativi con l’associazione per delinquere tramite numerosi esponenti di rilievo di detto sodalizio criminale, tra i quali Bontate, Teresi, f.lli Pullarà, Mangano Vittorio, Cinà Gaetano, f.lli Di Napoli, Ganci Raffaele, Riina Salvatore;
3. provvedendo a ricoverare latitanti appartenenti alla detta organizzazione;
4. ponendo a disposizione dei suddetti esponenti di Cosa Nostra le conoscenze acquisite presso il sistema economico italiano e siciliano.
Così rafforzando la potenzialità criminale dell’organizzazione in quanto, tra l’altro, determinava nei capi di Cosa Nostra ed in altri suoi aderenti la consapevolezza della responsabilità di esso DELL’UTRI a porre in essere condotte volte ad influenzare a vantaggio della associazione per delinquere individui operanti nel mondo istituzionale, imprenditoriale e finanziario.
Con l’aggravante di cui all’articolo 416 comma quarto c.p., trattandosi di associazione armata.
Reato commesso in Palermo (luogo di costituzione e centro operativo della associazione per delinquere denominata Cosa Nostra), Milano ed altre località, da epoca imprecisata sino al 28.9.1982……
Cosa e’ “signoraggio”? Scusate l’ignoranza!
Si, certo, dopo aver detto tante cose di sinistra qualche tempo fa quando il correntone dei DS sembrava una forza emrgente da poter cavalcare, il signor cofferati si è dedicato con passione a quello che più gli piace fare, a parte ascoltare la musica classica nel salotto della sua villa del quartiere Murri a Bologna: prendersela con i poveri, gli emarginati e gli sfruttati, fregandosene della maggioranza di sinistra che lo ha votato e dei suoi stessi alleati. I veri nemici dell’illegalità sono quelli che non hanno una casa dove stare e dormono sul lungo-Reno, i ragazzi aquattrinati che comprano le birre nei negozi invece che andare nei costosissimi pub, i lavavetri… Ma forse ci si dimentica che questo simpatico signore si era già dato da fare concretamente in passato, concordando con il governo dalema e la confindustria le nuove forme di sfruttamento dei lavoratori (lavoro interinale, a progetto, cococo, ecc.).
La sinistra ha un bisogno assoluto di personaggi di questo tipo, che in poco tempo riescano a convincere gli strati popolari che è magari è meglio votare berlusconi, o starsene a casa…
sono pienamente daccordo con quanto scritto….ma io avevo già compreso ciò da parecchio tempo…serena
bartolomeo floris il 02.11.05 09:11
Ed è per questo che non votero` mai centro sinistra.
Tutti bravi col senno di poi. Ma mai una proposta,sanno solo manifestare ,spaccare negozi,etcet
Ieri ho visto Ballaro` il sindaco di Firenze lo manderei a raccogliere agrumi.
Poi ho sentito Bersani che affermava che gli sprechi nei comuni esistono,ma critica TRemonti perche afferma che nei comuni si devono fare meno sprechi.
Io sinceramente a questi della sinistra propio non li capisco quando parlano.
MI puoi aiutare a decifrarli per favore?
.
Caro Beppe,
solo per consigliarti la lettura di un bel libro-testimonianza in cui l’autore, Mohamad Yunus, parla del suo esperimento in Bangladesh. Yunus, esimio professore di economia, dalla fine degli anni ’70 ha sperimentato con grande successo il MICRO-CREDITO come strumento per aiutare i poveri ad uscire dal loro stato di dipendenza e miseria.
Se hai un paio di serate libere te lo consiglio:
Mohamad Yunus – Il banchiere dei poveri (ed. Feltrinelli)
Ciao,
Simo!!!
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
OGGI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”
Postato da: Antonio Del Vecchio il 02.11.05 09:06
Guardate LA SQUADRA su rai3, si ride un po meno, ma e’ piu’ reale
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 08:54
Beh, se si vuole girare in mercedes, dopo averla “pagata” in contanti, avere i denti d’oro e gli schermi al plasma dentro le “baracche”, qualcosa ci si dovrà “inventare”.
Abbiamo appreso da un post precedente che ci sono “uomini del dire e uomini del fare”. C’è un tale Sergio Cofferati che, dopo aver detto tanto, è passato a FARE QUALCOSA DI BUONO per tutti i cittadini veri. Bene, costui è stato crocefisso dalla sua stessa maggioranza! A parlare sono capaci tutti, cito ancora:”Solo che oggi gli uomini del fare sono stati costretti alla inattività, mentre rimane campo libero agli uomini del dire”.
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
OGGI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”
Cos’è questa storia che dice che in qs sito non si può scrivere $signoraggio?
Ci sono rimasti ancora due paesi dell’OPEC non ancora sotto il controllo degli Americani:
– Iran;
– Venezuela.
Iran e Venezuela?? Ma sarà una coincidenza che Bush vuole fare guerra preventiva a tutti e due??
(La guerra all’Iran si è gia intuita, per quella al Venezuela basta cercare sul web “Operazione Balboa”)
Si sicuramente sarà una coincidenza!! Lui e cosi bravo!!! E’ pieno di principi!!
Ma il buon senso della gente dov’è?
Siamo proprio come i pesci, ogni volta che vediamo un bigattino abbocchiamo!
bartolomeo floris il 02.11.05 08:53
Minkia questa si che è finanza creativa.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 08:20
Ma, porella, voleva solo portare via il bambino per togliere, comodamente, il bracciale d’oro che il piccolo indossava! Poi, magari dopo qualche anno passato a lavare i vetri al semaforo o a fingersi storpio, lo avrebbe restituito a quegli sciagurati genitori! Poveri noi!
Caro Beppe,
concordo con la tua affermazione:”Il povero, insomma, è quello che segue i soldi e il ricco quello che viene seguito dai soldi”. Tutti noi vorremmo andare a “fare due vasche” a Cortina o in viaggio di nozze a Bora Bora…o mandiamo sms e viedochiamiamo per dire:”sono sotto casa”. Ho visto visto la pubblicità della Chrysler Voyager a 179 al mese! 14 anni circa per pagarla! Ho visto la pubblicità di un cellulare da 2.450 , se lo compro sono ricco! poi mangio i polli low cost…
Il nostro è Terzo Mondo intellettuale! Abbiamo perso quasi tutto il nostro senso critico MA non si tratta di soppravvivenza, almeno per ora.
NO, nel 2006 ci sara’ una mezza sega di uomo , mentalmente fuori di senno, appaludito dai suoi concittadini, che fara’ di tutto per farsi tirare adosso un’atomica.
Postato da: natalia rossi il 02.11.05 06:41
————————————————
Perche’ invece l’omuncolo che ci ha portato in guerra esponendoci al rischio terrorismo e’ meno fuori di senno ? Ah no ora ritratta tutto lui non voleva portare l’italia in guerra (se parla di INTERVENTO ARMATO parla di GUERRA) o ancora credi alle favolette della missione di pace? ai portatori di pace col mitra? alla guerra preventiva? oramai lo sanno tutti (prima si sospettava solo ora c’e’ la certezza) che sono state tutte BALLE quelle raccontate da Bush a tutto il mondo, ci siete rimasti voi poveri mentecatti a credere ai tre compagni di merende ?
@Stepen Wolf
smettila di fare il provocatore sei irritante come un nido di vespe negli slip
*********** 158 giorni alla LIBERTA’ ***************
*************************************************
fascisti, leghisti, forzisti iniziate a comprare profumi perchè vi saranno utili quando ad aprile ritornerete lì dove siete partiti
P.S.: NATALIA sei brava solo in cucina od anche in altre camere?
Il problema è anche che le rateazioni a 10 anni si fanno per beni non necessari.
Beppe complimenti!!
Un bel post…
*********** 158 giorni alla LIBERTA’ ***************
*************************************************
Postato da: Antonio La Trippa il 02.11.05 08:20
Lavate molto bene la trippa, portatela a bollore per due volte cambiando ogni volta l’acqua, poi fatela bollire con carota, cipolla e sedano fino a cottura, quindi tagliatela a listerelle sottili. Fate andare in olio carota, cipolla, sedano, aglio, mentuccia, lauro per 3 minuti, poi aggiungete la trippa tagliata e continuate la cottura fino a quando comincia ad attaccarsi al fondo della casseruola. A questo punto bagnate con il vino bianco, fate evaporare bene, poi aggiungete il pomodoro e lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti. Filtrate il sughetto della trippa, versatelo a specchio sul piatto, adagiatevi la trippa e cospargete con i pinoli tostati e il pecorino grattugiato.
RAgazzi qualcuno mi puo spiegare le dichiarazioni di Prodi??
HA detto:se vince l Unione subito via dall Iraq.
a Bush ha detto:Bush si deve augurare che vinca L Unione. Solo cosi potra contare su un alleato leale è corretto.
PS:per favore io non parlo il politichese che significa???
OT … OT…
C’E QUALCHE ITALIANO NEL BLOG CHE VIVE O LAVORA IN CINA ?
NATALIA ROSSI il 02.11.05 08:03
Il giudice ha rilasciato la Rom,perchè gli hanno diagnosticato la Cleptomania:-))
Bisogna aiutarla povera donna.
Se fosse vero quello che scrivi nel tuo post, non esisterebbero gli scambi di borsa, ma sarebbe ancora florida, la tratta degli schiavi.
Nonostante io creda fermamente alla libertà di espressione, affermo che a parer mio hai detto una gran Stronzata (senza puntini, si).
Hai ragione quando affermi che oggi in italia si dice tutto ed il contrario di tutto, ma si sperava che perlomeno tu, non cadessi nel tranello della stronzata tremens.
A quanto pare della povertà non sai proprio niente. E sembra, tu non abbia nozioni, nemmeno della ricchezza.
Informati, ti prego.
Buon lavoro.
Maurizio Caudana
http://www.zigolo.net
Perchè alcuni Rom tentano di rapire i nostri bambini e poi vengono rilasciati? C’è qualcuno che mi può spiegare perchè succede?
Almafert
BUONISMO ITALIANO DI SINISTRA
Perchè alcuni Rom tentano di rapire i nostri bambini e poi vengono rilasciati? C’è qualcuno che mi può spiegare perchè succede?
Almafert
Ci siamo per il conto alla rovescia per entrare in argentina.
Cominciate ad emettere anche voi i bond italcrak,
cosi ci potremo fregare da soli perche il resto del mondo ci fa la pipi’ in testa!!!!!!!!
Bello vedere un macello di pecore che non hanno praticamente niente, però si ritrovano tutti in autostrada come un branco di pecore,per andare dove?
Attento Beppe che ti stai tirando le ire dell’Uomorata.
Stai sputando sull’abbonamento a sky o allo stadio o sulla playstation 2 dell’Uomorata.
Attento!
😉
Beppe è la lege del dualismo ancora ci si aggira tra il bianco ed il nero. Le sfumature di grigio non si vogliono conoscere.
Non saremo mai dei saggi.
Riportato dalla lettera della figlia di Che Guevara riportata sul blog:
“Sono quasi 40 anni che il Che richiamava la nostra attenzione sulla PACE, di cui si parlava senza tenere conto delle povertà, delle malattie e della disperazione di milioni di persone, così come oggi possiamo parlare di PACE se non siamo capaci di impedire che ci siano più di 830 milioni di affamati nel mondo, che ci siano portatori o malati di AIDS e che 26 milioni di essi vivano in Africa, così come è possibile permettere che 325 milioni di bambini non frequentino la scuola, che 11 milioni di bambini minori di 5 anni muoiano di malattie che possono essere prevenute.”
Ora, se è vero che la figura del Che va discussa a 360°, le parole riportate sono sacrosanta verità, bambino più, bambino meno.
In risposta a questo sul sito BIPPI sono pubblicati altri dati (scaricati da fonti assolutamente ufficiali).
Secondo l’ODI (Overseas Development Institute) 13 miliardi di dollari all’anno basterebbero per provvedere ai bisogni MONDIALI di nutrimento e sanità di base per tutta la parte più povera del pianeta.
Leggete le spese militari dei principali stati militarizzati, espresse in miliardi di dollari, con annesso share.
USA 417.40 47%
Japan 46.90 5%
UK 37.10 4%
France 35.00 4%
China 32.83 4%
Germany 27.20 3%
Italy 20.80 2%
Iran 19.20 2%
S.Arabia 19.10 2%
S.Korea 13.90 2%
Russia 13.03 1%
India 12.40 1%
Israel 10.00 1%
Turkey 9.90 1%
Brazil 9.20 1%
I primi quindici paesi da soli hanno speso 723,80 miliardi di dollari nel 2003, pari all’ 82% del totale nel mondo.
In totale nel mondo sono stati spesi per armamenti 879 miliardi di dollari nel 2003.
Cambiamolo questo mondo, tutti insieme.
nel 2006 ci sarà una nuova guerra ad un paese produttore di petrolio che vuol vendere in euro?
*
*
*
NO, nel 2006 ci sara’ una mezza sega di uomo , mentalmente fuori di senno, appaludito dai suoi concittadini, che fara’ di tutto per farsi tirare adosso un’atomica.
REPOSTO : e voglio sottolineare.. visto che ANCORA non appare EVIDENTE.. che io non critico ciò che scriveva, ne il valore di ciò che scriveva PASOLINI… NON ACCETTO IL SUO COMPORTAMENTO, ancora meno accetto il suo assassinio, ma che parlo ARABO ????
…e accetti il modo in cui l’hanno messo a tacere!
e voglio sottolineare.. visto che non appare EVIDENTE.. CHE IO NON CRITICO CIO’ CHE SCRIVEVA PASOLINI… NON ACCETTO IL SUO COMPORTAMENTO
Postato da: Elisabetta Carosi il 02.11.05 03:56
=========================
io leggo jorge amado, milan kundera, edgard allan poe, pablo neruda, moravia, calvino, leggo libri di letterataura, classici, filosofici, narrativa, avventura, leggo topolino, paperino.. E PERCHE’ NON LEGGO PASOLINI…SONO UN MOSTRO D’IGNORANZA ???
SI DA IL CASO, CHE UN MIO PARENTE, ABITAVA VICINO AL PAESE D’ORIGINE DI PIER PAOLO PASOLINI, BHE’.. QUELLO CHE DICEVA LA GENTE SUL SUO CONTO.. NON L’HO LETTO IN NESSUN GIORNALE.. TRANNE L’ARTICOLO CHE FU CACCIATO IN MALO MODO DA UNA SCUOLA..PER MOLESTIE SESSUALI..
L’ignoranza,l’ignorare di chi si sta parlando,genera il mostro che vogliono che appaia.E gl’ignoranti abboccarono e continuano ad abboccare.Continuano ad essere ignoranti.Quando sarà l’ora di riscrivere DEFINITIVAMENTE questa sporchissima pagina?
@ Salvatore
E definisci pedofilo uno che va a marchettari di anni 17?Mi permetto di dire marchettaro perchè così si definì lui stesso.Io non uso insultare.
Ha mai letto Pasolinini?
Sa di COSA scriveva? E due…ah,l’ignoranza…genera mostri!Se lo ricordi,l’ignoranza genera mostri.
Postato da: Picchi Mattia il 02.11.05 01:24
Riporto l’ultima parte dei tuoi 3 post partoriti dal tuo microcefalo ottuso.
Il post conclude dicendo che il governo cerca di creare i poveri in modo da far girare l’economia.
Poniamoci una domanda facile facile, che non ha bisogno di una laurea in economia per una risposta.
La Ferrari venderebbe meglio se fossimo tutti poveri?
GOVERNALA TU’ UNA NAZIONE DI FERRARISTI!!!!!!!!
P.S.Magari se anzichè tagliare dritto passavi da Rejkyavik (con il tuo “mezzo limitato”)avresti potuto conoscere un sacco di persone che ti avrebbero potuto arricchire, lo so, lo so, che questa economia non fà per tè.
Bhè, vuol dire che quando vorro bere birra in cambio di sigarette saprò dove andare!!!!!!!
P.P.S.Se sigarette nemmeno più avrò allora in banca andrò e con un prestito altotassò risolverò, ed il mio contributo all’economia darò!!!!
BYE
Paolo Disca (l’EGOista)
Postato da: vittorio arrigoni il 02.11.05 03:17
Hai una distorta teoria su quale sia la maturità di un induviduo,
che non può avere rapporti sessuali a 17 anni ma può compiere un omicidio…
ma questo non c’entra niente coi mandanti dell’assassinio di Pasolini,
e tu dovresti leggere almeno qualche sua riga prima di entrare in argomento…
———————-
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
—————————————-
Postato da: Elisabetta Carosi il 02.11.05 03:31
scusi SUA SAPIENZA.. per caso, insieme, o da solo.. con ANDREA PELOSI DI ANNI 17 C’ERO IO ???
Postato da: Elisabetta Carosi il 02.11.05 03:24
Dici bene Elisabetta, hanno taciuto, taciuti tutti,
ancora tacciono,
quella sinistra che non è mia riusciuta ad apprezzare
ciò che di straordiario nasceva a sinistra.
————
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 02.11.05 03:22
sei rimasto solo tu in italia a credere che l’omocidio di Pasolini
era un delitto consumato in una lite fra “froci”.
ps, tu non ti accoppi mai???
———————————–
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
———————————–
Postato da: vittorio arrigoni il 02.11.05 03:17
==============================
PER FARLA BREVE, E CHIUDIAMO IL DISCORSO, tu per me, puoi essere un grande uomo, un grande attore, un grande poeta, puoi saper scrivere e dire delle cose nobili, belle, significative, e futuristiche, dal tuo dentro puoi tirare fuori, ciò che di piu’ bello c’e’ al mondo, MA NEL MOMENTO IN CUI, PER IL TUO GODIMENTO SESSUALE, VAI CERCANDO ” BAMBINI” MINORENNI..PER ME..CARO AMICO..SEI E RIMANI SEMPRE UNA EMERITA MERDA.. COMUNQUE TU LA RIGIRI.. e non puoi ne condannarmi, ne offendermi se la penso cosi’…
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 02.11.05 03:05
Omosessuale,e qui saranno stati ca_i suoi.
Pedofilo?Questa mi giunge nuova.
Vostra signoria-scienza,si spieghi.
E sempre se vostra signoria-scienza vorrà,anche lei crede alla bufala del povero ragazzo che va con il frocio e poi,ravvedutosi,lo ammazza,e da solo?Ma veramente,lei,è così ingenuo?
Ma ha mai letto qualcosa di Pasolini?
Se no,abbia almeno la decenza di tacere.
Secondo me,lei,non sa neanche di cosa scriveva Pasolini,e di quali anni scriveva,e di chi scriveva.
Taccia,farà miglior figura.
Posso chiedere chiarimenti x quanto riguarda “i primi deportati a Sharm…”…non ho ben capito a cosa si alluda. Grazie.
Hanno voluto far passare il massacro di Pasolini come avvenuto in un torbido e squallido affare “di froci”,allora si diceva così.
Ma non è così!
Ci sono stati i mandanti e i mandati.
Leggendo la storia non è difficile intuire chi sono gli uni e chi gli altri…per gli altri,ne compare solo uno.
Un uomo che ha avuto il coraggio di DIRE quel che pensava,sapeva,intuiva,in un contesto di belve fameliche.Le stesse da sempre.
Ed è stato lasciato solo.
Gli altri,e ce n’erano,approvavano quel che diceva,ma stavano zitti.
Sono rimasti zitti anche dopo.
Ancora non si capisce che la forza sta proprio nell’unione.Ne ammazzi uno,ne risorgono,ne insorgono cento.Inutile,quindi,ammazzare quell’uno.Bah,è stato e sarà sempre così.
Buonanotte
infatti lui non aveva nulla da dire a quelli come te,
l’avete denigrato, poi l’avete ucciso.
Postato da: vittorio arrigoni il 02.11.05 02:58
============================
si da il caso, che ad ucciderlo è stato un ragazzino di 17 anni, con il quale, il tuo poeta andava spesso all’idroscalo di roma… AD ACCOPPIARSI
-Postato da: Salvatore Ermenegildi il 02.11.05 03:05——–
infatti lui non aveva nulla da dire a quelli come te,
l’avete denigrato, poi l’avete ucciso.
e cercate di rifarlo fuori ancora,
ma la storia sta riparando ai suoi torti.
Verso uno dei geni del secolo scorso.
——
— http://guerrillaradio.iobloggo.com/ —
Postato da: vittorio arrigoni il 02.11.05 02:58
==============================
con tutto il rispetto parlando, a me personalmente, un OMOSESSUALE, ( e fin qui.. puo’ anche passare )E PER GIUNTA PEDOFILO ( qui non transigo).. POCO O NULLA HA DA DIRMI…
beppe ma cosa dici? ma cosa e’ questa, l’economia del mondo dei puffi? ma veramente credi che i tuoi lettori siano dei minus habens per bersi queste cose? oddio a guardare la’ sopra qualcuno che se le beve c’e’.
perche’ non spieghi meglio questa cosa che se siamo tutti uguali non ci sono scambi? l’unica ragione per non avere scambi e’ quando abbiamo tutti le stesse preferenze, ovvero vogliamo tutti comprare le stesse cose (nel senso che se tutti le vogliamo comprare non c’e’ nessuno che le possa vendere) o se tutti vogliamo vendere le stesse cose.
l’economia funziona perche’ individui diversi hanno diversi gusti e capacita’ e possono produrre, inventare, comprare e vendere cose diverse a diversi prezzi. e lo scambio avviene solo quando entrambe le parti (compratore e venditore) sono d’accordo sulla quantita’ e sul prezzo da pagare per quella quantita’. a meno di non essere in un qualsiasi regime totalitario (scegli tu se fascista o comunista) e allora, vabbe’, siamo fuori da queste logiche a cui ho fatto riferimento.
e poi “morti di fame autarchici italiani su cui si basera’ la ripresa” non significa nulla. su cosa si basa la ripresa se ci sono dei morti di fame? ripresa significa reddito che viene speso… ma non ti rendi conto che basare ragionamenti economici su dei paradossi non serve a nulla?
e dai ma perche’ dobbiamo sempre essere il solito paese di ideologi della mezza stagione…
non si puo’ parlare di poverta’, che e’ un problema serio, in questo modo. non serve a nulla. beppe vatti a leggere un qualsiasi manuale di economia prima di sparare queste teorie. e se credi che il manuale non vada bene, almeno abbi la cortesia di spiegare queste teorie strampalate su qualcosa.
Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. 30 anni dopo, il suo fantasma aleggia ancora nelle nostre teste,
la sua maschera di intelligente sofferenza è dinnanzi ai nostri sconvolti occhi,
la sua voce, di una impossibile indifferenza, rievoca i nostri colposi sonni,
il suo fare cinema,
troppo in avanti per modernità che retrocedono
la sua scrittura, struttura la ragione della coscienza civile perduta.
LUI CHE SAPEVA i nomi,
lui che ci ha lasciato ai nostri ridicoli affanni di persone incivili.
.
RICORDANDO PASOLINI…
—–
— http://guerrillaradio.iobloggo.com/ —
Grande Beppe che ho avuto il piacere di conosceti ( ma sei mastodontico!! )questa sera a Forlì e consegnarti il volantino dei TRASVERSALI . E grandi tutti dall’ Impareggiabile Fo’e gli altri illustri personaggi.
Ma dove andiamo a finire ?
Stiamo diventando tutti pazzi ( e poveri ) ?
Ci siamo rincoglioniti ?
Serate come questa ci devono fare riflettere ed aprire gli occhi !!
Ciao
Caro Beppe
Questa sera ho avuto il piacere di vederti a Forlì ed è stata una grande esperienza!!!!!!!!!! Sei veramente un grande ottimista e ammiro il rispetto che hai per te stesso nel dire la tua opinione, come hai fatto stasera. Dopo questo preambolo, vorrei che tu (o tutti coloro che leggeranno questo commento)mi facessi cambiare idea su un pensiero che mi assilla da tanto tempo: mi trovo spesso coinvolto, con amici o semplici conoscenti, in discussioni che vanno dalla guerra in Iraq, al terrorismo, all’ambiente, ecc…… e dalle varie opinioni che ho sentito su questi argomenti sono arrivato alla conclusione che l’italiano medio, che alle 18:35 arriva a casa dal lavoro (dopo un’ora di fila), non vuole sentire parlare di questi argomenti. Anzi, accetterebbe qualunque cosa fosse proposta dal politico di turno, come ad esempio: un ritorno al nucleare, l’invio di truppe in un paese che giace su abbondanti riserve petrolifere ecc……… Le cose che di gran lungo superano l’importanza di queste questioni sono:
1) Poter vedere un bel quiz all’ora di cena.
2) Un Reality show in serata, intervallato magari da una bella Fiction.
3) Comprare un cellulare appena in commercio.
4) Avere tanti capi firmati nell’armadio.
5) Programmare le vacanze otto mesi prima, in un posto veramente fico, possibilmente in un villaggio turistico italiano.
Sono davvero dispiaciuto quando mi accorgo di atteggiamenti del genere, del resto io non mi sento assolutamente superiore a nessuno dei portatori sani di apatia, sono solo un pò più preoccupato di loro.
Le eccezioni come te e le tante persone presenti nel Blog mi confortano, e vorrei che mi contraddiceste sull’idea che mi sono fatto dell’italiano medio, perchè se le cose stanno veramente così, sarà difficile che le tante cose che non vanno in Italia e nel mondo potranno mai canbiare.
Attendo da chiunque,qualunque argomento.
Un sincero e grande Ciao.
Marco.
ScUSATE IL FUORI PROGRAMMA, MA………… MA ..
NON SO SE AVETE SENTITO CHE IN VALLE D’AOSTA ED IN SARDEGNA VERRà CESSATO DI TRASMETTERE DIL SEGNALE ANALOGICO TELEVISIVO!!!!!!!!! CIOè VERRA’ TRASMESSO SOLO IL SEGNALE DIGITALE TERRESTRE….. MA C+AZZO C+AZZO IO STO A GENOVA, MA SE ABITASSI AD OLBIA X DIRNE UNA, MI INCAZZEREI DI BRUTTO (SCUSATE I TERMINI) MA CHE CAZZO ME NE FREGA DEL DIGITALE TERRESTRE, ANCHE SE QUESTO COSTA POCO….. A ME NON INTERESSA E CREDO CHE CE NE SIANO MOLTI COME ME CHE ABITANO IN SARDEGNA ED ANCHE IN VELLE D’AOSTA…. AGGIUNGO INOLTRE , FORSE ESAGERANDO UN PO…, CHE IL MERCATO NON AVEVA BISGNO ASSOLUITAMENTE DEL SEGNALE DIGIT. TERRESTRE,ANDAVA BENISSIMO IN ANALOGICO,, LO HANNO IMPOSTO… è CHIARO CHE LO HANNO FATTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE X AUMENTARE IL NUMERO DI CANALI NAZIONALE, è SI… PERCHE PRIMA (IN ANALOGICO) ERANO 7(RAI 1,2,3) (CAN 5 , ITAL 1, RETE 4) E LA SETTE.. QUINDI POSSEDERE 3 CANALI NAZ SU 7 SONO VERAMENTE TROPPI, è VERAMENTE TROPPO SPROPORZIONATO, MA SE TU AUMENTI DICIAMO IL FONDO SCALA” E METTI 15- O 20 CANALI NAZIONALI , MAGARI IN DGT. TERR. ALLORA POSSEDERE 3 CANALI SU 15-20 NON DIVENTA PIU SPROPORZIONATO…. CAPITE!!!!!!!!!!!!!!!!!
INCREDIBILE CAZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Maurizio, Taranto.
Sarebbe bellissimo se l’economia fosse ancora, come per sua natura, l’equilibrio della soddisfazione di entrambe le parti (acquirente, venditore)!
Purtroppo oggi un’azienda è disposta a tutto pur di perseguire il suo scopo ultimo, il LUCRO.
Creano bisogni che non abbiamo, ma comunque dobbiamo soddisfare.
A tal proposito vi suggerisco un film ‘The Corporation’.
Buona visione.
P.S. Questa sera ero al tuo spettacolo al Palafiere di Forlì, Beppe sei incredibile.
se questo post voleva far ridere, ok, sono d`accordo: fa ridere.
pero` che ci sia tanta gente che lo consideri serio, quasi una verita` rivelata… questo si` che mi spaventa.
e` proprio vero che l`italia sta a pezzi.
@Picchi
quello detto sulla ferrari non vuole essere un…. trattato…..
di economia,ma solo un buco nella tua teoria.
@Picchi
ma tutti poveri non può essere, se ci sono tanti poveri aumenta il numero di super ricchi
La ferrari ci guadagna ? CERTO.
Caro Beppe Grillo e cari internauti,
e’ un po’ di tempo che leggo il tuo blog ed i commenti di questa splendida comunity, rivoluzionaria nel modo di concepire i rapporti(non come la televisione, in cui e’ impossibile avere un contradditorio e, come diceva il buon vecchio Pasolini gia’ 40 anni fa, strumento intrinsecamente dittatoriale). Ti scrivo solo oggi, all’una e mezza di notte, per dirti che dissento profondamente da quanto affermi nell’ultimo blog. Dici
>La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale >per la povertà. Esistono solo delle differenze >che provocano fenomeni di scambio.
richezza e poverta’ non sono solo dei concetti RELATIVI,ma sono anche dei concetti ASSOLUTI.Oggi siamo in termini assoluti piu’ ricchi di cento anni fa non solo perche’ possiamo permetterci l’acqua calda in casa, ma anche assistenza sanitaria,istruzione,cibo e vestiti.La ricchezza non puo’ solo essere DISTRIBUITA, puo’ anche essere CREATA.Nel corso della storia dell’umanita’,in media,il progresso scientifico e l’incremento degli scambi hanno creato richezza;ci sono stati periodi in cui si e’ distrutta ricchezza, come durante le guerre o nel passaggio dall’impero romano, caratterizzato da una relativamente forte(per l’epoca, ovviamente) differenziazione del lavoro, al medioevo,in cui tutto veniva prodotto e consumato nel mondo chiuso della villa padronale(tra l’altro in molte signorie,non esistevano tribunali e il signore riuniva in se tutte le prerogative esecutive e giudiziarie,vi ricorda qualcosa?). Il dramma atroce di quest’Italia e’ che questo governo di imbecilli ha distrutto una quantita’ enorme della ricchezza collettiva,devastando le finanze pubbliche e causando la piu’ lunga recessione degli 50 anni.
Il “sistema” non vuole la poverta’ degli utenti. L’industria, in particolare quella manifatturiera,ha bisogno di una domanda sostenuta.Lo stato incassa % fisse sui redditi e per questo preferisce che i cittadini abbiano redditi elevati.
(Continua ho finito lo spazio, lol)
X Picchi Mattia
vacci piano con la birra e le sigarette… scherzo! non ti offendere, solo che con tutti questi esempi mi sono sentito ubriaco… buona notte
Chicca finale: L’economia si basa su queste differenze.
L’economia è l’ottenere un certo risultato sfruttando i mezzi limitati che abbiamo a disposizione.
Ad esempio, torno a casa a piedi dal lavoro, il mezoz limitato sono le mie gambe, passo per Rejkyavik o taglio dritto?
La soluzione economica è tagliare dritto. nel procedumento non ho scambiato niente con nessuno, perchè?
Perchè l’economia non è fondata sullo scambio, è il contrario, è lo scambio che è basato sull’economia, perchè lo sacambio
avviene solo se entrambi i contraenti stanno meglio di prima.
Il post conclude dicendo che il governo cerca di creare i poveri in modo da far girare l’economia.
Poniamoci una domanda facile facile, che non ha bisogno di una laurea in economia per una risposta.
La Ferrari venderebbe meglio se fossimo tutti poveri?
che la poverta’ sia il vero motore dell’economia lo dimostra in maniera lampante questa guerra assurda ed inutile, il mondo certamente e’ meno sicuro dal rischio attentati rispetto a prima della stessa.
la guerra la stanno facendo i ragazzi poveri delle zone disagiate degli stati uniti.
la stiamo pagando noi tutti con l’aumento del greggio, chi era povero lo sara’ un po’ di piu’.
ci stanno guadagnando in pochi, ma molto bene!! guarda caso chi questa guerra l’ha voluta e chi ha fornito il pretesto per iniziarla.
i bush e bin laden tra le tante cose che hanno in comune c’e’ che sono terribbilmente ricchi!!
per concludere ci sarebbe da augurarsi che alla guida di un paese non ci sia qualcuno troppo ricco, questo non fara’ altro che generare nuova poverta’ ed ignoranza, perche’ e’ da questi due fattori che dipende il mantenimento del suo stato ed il suo ulteriore arrichimento.
Non c’è miglior modo di spiegarlo che un esempio.
Io e Beppe andiamo a una festa, in questa festa c’è un concorso a premi, è la serata giusta per me e Beppe, infatti io vinco
ben dieci boccali di birra, mentre beppe vince 50 sigarette.
La cosa ci fa enorme piacere perchè siamo entrambi dei fumatori alcoolizzati.
Ma quanto ci fa piacere? PRendiamo il mio caso e analizziamolo birra per birra.
La prima birra mi farà immenso piacere, perchè me ne gusterò il sapore, ma non mi renderà molto soddisfatto, perchè l’effetto
etilico sarà basso, la seconda birra mi darà un gradevole leggerezza alla testa, la quarta mi farà ubriacare non c’è male e
dalla quinta in poi sono tutte un’autostrada verso l’ospedale.
Stessa cosa si può dire per Beppe il fumatore, 50 sigarette sono troppe anche per lui.
Ad un certo punto mi viene in mente l’illuminazione, Con la birra mi ci sta bene una grassa fumata!
Guardo Beppe e dal suo volto comprendo che sta pensando la stessa cosa, vuole della birra per accompagnare le sigarette.
LE prime birre gliele darò facilmente perchè tanto ero sicuro di non berle, idem lui con le sigarette, poi tentennerò sempre
di più finchè alla fine non troviamo l’equilibrio giusto. In economia si chiama condizione pareto efficiente, ma sta già al
capitolo 6 e non si pretende che Grillo la conosca.
Analizziamo, con un esperimento mentale simile, la teoria della mano ubriaca.
Io e Beppe andiamo a una festa, io vinco otto boccali di birra e 40 sigarette, Beppe vince due boccali e dieci sigarette.
Da questa situazione dovrebbe nascere uno scambio, ora chiediamoci, ma Beppe cosa può darmi a me che mi serva? Niente.
Lo scambio non può avvenire.
(continua…)
Beppe grazie per quello che hai detto questa sera a Forlì!Ero in seconda fila e ho potuto immagazzinare tutta la tua energia.
Mi ha fatto male sentire quello che ha detto Scaroni sul fregarsene di quello che dice la gente.
Purtoppo io ho partecipato al seminario che si è svolto il giorno prima della performance di Scaroni. L’evento si chiamava “L’anima dell’impero.Gli orizzonti inquieti del petrolio tra apocalisse e sostenibilità”.
Durante l’incontro, tutti i rappresentanti d’Europa guardavano con ambizione allo sviluppo delle energie rinnovabili in previsione dell’ormai imminente “picco petrolifero”.
Sono l’Italia, rappresentata da Giancarlo Bolognini (Ammnistratore Delegato della SOGIN, Società Gestione Impianti Nucleari), sosteneva l’importanza di ricorrere al nucleare. Gli altri vanno avanti e noi continuiamo a guardarci le punte dei piedi!
Tra l’altro ho scoperto,caro Beppe, che a Scaroni hanno consengato anche una medaglia… questa è la motivazione:
“Le benemerenze vengono attribuite dal Comitato Scientifico internazionale del Centro Pio Manzù in accordo con i citati organismi istituzionali, alle personalità ritenute meritevoli di encomio per l’attività svolta a favore dello scopo umano, del progresso e della solidarietà sociale”
Primo poi qualcosa cambierà…o cambieremo…o scompariremo!
Complimenti per questa sera Beppe!Sei stato…istruttivo…come al solito
Con tutta la mia stima
Filippo Borghesi
Nel 1776 Adam Smith affermò nel libro “the wealth of nations” il concetto economico che ai posterì risulterà noto come “mano
invisibile”
Nel 2005, in questo post, Beppe Grillo afferma un concetto che potrebbe essere ricordato dai posteri “Mano ubriaca”.
Ma non verrà ricordato, infatti è solo un mucchio di boiate che ignorano le basi della microeconomia.
Però cerca di passarli col metodo Dan Brown, “è tutto vero, c’è un complotto, non vogliono che lo sappiate sennò crolla
tutto.”
Ma analizziamo in dettaglio:
“Si cerca in tutti i modi di far sparire la povertà con meeting incontri, seminari: la conseguenza è il suo incremento.
La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale per la povertà. Esistono solo delle differenze che provocano fenomeni di
scambio.
Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio.
L’economia si fonda su queste differenze di potenziale che vanno mantenute a tutti i costi.
Nessuno si sognerebbe di eliminare i poveri, è necessario mantenere le differenze!”
Allora veniamo ai primi due concetti: La ricchezza e la povertà non esistono, esistono solo delle differenze.
Con questo ragionamento posso anche dire che la temperatura non esiste, esistono solo differenze di temperature.
Differenze che esistono, certo, ma esiste anche una temperarutra in se, basta trovare una semplice misura campione (ad
esempio il grado) che faccia da termine di paragone, funziona così per tutto quello che si vuole misurare e quantificare, le
misure assolute non esistono, non vorrei mettere in discussione la mente beppegrilliana più di quanto merita, ma è una realtà
gnoseologica che si apprende alle elementari.
continuiamo: tali differenze sono alla base dei fenomeni di scambio, se siamo ricchi uguali o poveri uguali non ci sarà
nessuno scambio.
Nel capitolo 1 di ogni manuale di microeconomia viene spiegato il fatto che l’utilità marginale di un bene è decrescente.
(continua…)
Un saluto ai bloggisti ed un grazie rinnovato all’ospite che ci concede questo spazio.
Leggendo il post, ho ricordato un pezzo di Bertrand Russell che mi sono ritrovato l’altro giorno, tra la roba arrivata P2P.
Faceva un esempio. Supponiamo che esista una fabbrica di chiodi, che soddisfa l’intera domanda di mercato. Ci lavorano x persone. Supponiamo però che sopraggiunga una scoperta tecnologica, per la quale occorre metà del tempo per la stessa produttività. La logica vorrebbe che, a pari incassi ed a pari spese, si mettessero le persone a lavorare metà tempo, con lo stesso stipendio. Invece, si mettono a lavorare metà persone, e le altre si lasciano in povertà.
Ho esemplificato, da tutto il ciclo di conferenze arrivato ho letto a caso solo questo pezzo. Per gli ignoranti, preciso che Russell non era marxista.
Il fatto è però che con le tecnologie di cui disponiamo davvero potremmo campare tutti bene, mentre stiamo tutti peggio, perchè di tali progressi si avvantaggia una minoranza di ricchi, non la collettività.
Deve essere la politica a redistribuire i vantaggi del progresso a tutti.
Forse un antidoto all’egoismo dei pochi può essere la cosidetta “democrazia diretta”, ma a quali condizioni uno dei figuri che ci ritroviamo come politici potrebbe trovare conveniente ricorrere alle consultazioni continue, via telematica, dei cittadini?
Allo stato attuale, non gli conviene. Un eletto, non è un rappresentante, non è un portatore di volontà altrui, ma è un delegato, è uno che ha vinto una lotteria ed una volta lì fa un pò come gli pare, tanto dopo qualche anno gli tocca pure una pensione!
Scusate, ma per quale motivo una persona che ha avuto successo, magari rubando i soldi da qualche parte (il grosso dei ricchi si è fatto così), dovrebbe ad un certo punto rinunciare ai suoi privilegi per il vantaggio della comunità? Non lo farà mai, non di sua spontanea volontà.
Sono le formiche che si devono organizzare, SENZA delegare, per obbligarlo…
@RICCARDO SIMIELE
————————————
CONCORDO!.
Il sistema sta craschando continuamente e non mi permette d’entrare in chat.Misteri
Notte
Max
Postato da: Max Stirner il 02.11.05 00:43
E’ UN CAPOLAVORO ASSOLUTO!!!!! Lo consiglio anch’io a tutti!
@PAOLO RIVERA
Paolo conosci questo film? Immagina che il protagonista sia il tuo Benny e tu, io credo, mi sembri colui che, di equivoco in equivoco, gli chiedi cosa ne pensa dell’economia italiana; Capirei che tu gli avessi chiesto che pensa delle visioni di Lourdes o della madonna di Medjugorie, ma a Benito, qualsiasi altro argomento… mah, misteri.
ciao
Max Stirner
Oltre il giardino (1979)
TITOLO ORIGINALE
Being There
PAESE
USA / Gran Bretagna / Germania Ovest / Giappone
DURATA
130 min. (colore)
GENERE
Commedia, Drammatico
REGIA
Hal Ashby
SCENEGGIATURA
Jerzy Kosinski
PROTAGONISTI
Peter Sellers
Shirley MacLaine
Melvyn Douglas
Jack Warden
Richard A. Dysart
..
LA TRAMA Trama
Un giardiniere ignorante, e da anni imbottito solo di TV, viene scambiato per un famoso e saggio filosofo. Di equivoco in equivoco diventa una celebrità nazionale, e viene ricevuto alla Casa Bianca come consigliere.
Visto che la buona notte la date in musica, mi adeguo (questa l’ho fregata a mia figlia, il rap non è il mio genere, ma il testo mi piace, la dice lunga ) buona notte blog.
Io mi ricordo collette di Natale
Campi di grano ai lati della provinciale
Il tragico Fantozzi la satira sociale
Oggi cerco Luttazzi e
Non lo trovo sul canale
Comunque sono un bravo cittadino
Ho aggiornato suonerie del telefonino
E un bicchiere di vino con un panino
Provo felicità se Costanzo fa il trenino
Ho un santino in salotto
Lo prego così vinco all’enalotto
Ho Gerry Scotti col risotto ma è scotto
Che mi fa diventare milionario come Silvio
Col giornale di Paolo e tanta fede in Emilio
QUEST’ANNO HO AVUTO FAME MA PER DUE SETTIMANE
HO FATTO IL RICCO A PORTO CERVO. CHE BELLO!!
Però ricordo collette di Natale
Campi di grano ora il grano è da buttare
M’importa poco oggi io vado al centro commerciale
E il mio problema è solo dove parcheggiare
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
E datemi Fiorello e Panariello alla tv
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Io sono un bravo cittadino onesto
Bevo al mattino un bel caffè corretto
Dopo cena il limoncello in vacanza la tequila
La gazzetta d’inverno e d’estate novella 2000
Che bella la vita di una stella
Marina o Martina o quella della velina
La mora o la bionda è buona e rotonda
Finchè la barca va finchè la barca affonda
E intanto sto perdendo sulla patente il punto
E un’auto blu mi sfreccia accanto
Che incanto
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
Non togliermi il pallone e non ti disturbo più
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Ohoo Ohoo
Ma spero che un sogno così non ritorni mai più
Mi voglio svegliare mai più
Ti voglio fare vedere
Che sono proprio un bravo cittadino
Ho il portafoglio di Valentino
E l’importante è quello che ci metto dentro
Vado con il vento a sinistra a destra
Sabato in centro fino a consumare le suole
Ballo canzoni spagnole così non mi sforzo
A seguire le parole e penso a fare l’amore
Alla villa di Briatore alla nonna senza
Ascensore alla donna del calciatore
A qual è il male minore l’onore sua eccellenza
Monsignore ancora baciamo la mano
Che del miracolo italiano
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
E datemi Fiorello e Panariello alla tv
Sono l’italiano medio nel blu dipinto di blu
Ohoo Ohoo
Ma a me non me ne frega tanto
Ohoo Ohoo
Io sono un italiano e canto
NON TOGLIREMI IL PALLONE E NON TI DISTURBO PIÙ
SONO L’ITALIANO MEDIO NEL BLU DIPINTO DI BLU
Ohoo Ohoo
Riso amaro per terzomondine
Mangano i quattrini.
p.s. Chat
Paolo Rivera il 02.11.05 00:30
BRavo paolo occupati di MAx.
In questo periodo mi sa che ne ha propio bisogno.
NOTTE
Postato da: Max Stirner il 02.11.05 00:23
Sono fatto così.
La voce fuori dal coro, mi suscità sempre un interesse particolare.
Notte Max
Notte Elisabetta
Notte Benny
Paolo Rivera il 02.11.05 00:16
PAolo mica è la mia azienda che passa da una cosa all ltra .
Ma sono io che mi adatto al mercato.
Torna la notte
e copre le città
poi fredda inghiotte
chi sogna amore e chi lo fa
tra poco mi addormenterò
La tigre no
la tigre no
Torna da sempre
la voglia di andar via
vento d’oriente
terra di musica e magia
tra i miei confini invece sto
La tigre no
la tigre si distende sotto il sole
che in un balzo oscurerà
lei non spreca mai parole
prende sempre quel che vuole
quel che vuole lei lo sa.
Noi corriamo verso il mare
su una fragile canoa
incapaci di sognare
senza isole corsare
per cercare un’altra boa.
Torna un sorriso
so che mi piaci tu
non è il paradiso
vorrei averti un p’ di più
però l’istinto fermerò
La tigre no
la tigre si distende sotto il sole
che in bulzo oscurerà
lei non spreca mai parole
prende sempre quel che vuole
quel che vuole lei lo sa.
Noi corriamo verso il cielo
su alianti di bambù
con il cuore troppo solo
soli e salvi per un pelo
ma quel volo non c’è più.
…Non vuole essere un commento per cercare di fare il saputone o quello che parla solo dopo che le cose sono state già dette da altri…vuole essere soltanto un messaggio di solidarietà da parte di un ragazzo di 25 anni che ogni giorno nella propria vita quotidiana cerca di portare avanti i propri principi rispettando le idee altrui e cercando di fare il meno possibile opere di ipocrisia, violenza, moralismo, razzismo e quant’altro…soffermandomi ( quando un lavoro che reputo di merda nonostante molti lo riterrebbero ‘oro’ visto lo stipendio mensile garantito , ferie pagate, ed il sonno arretrato me lo permettono) sul fatto che ognuno di noi, giornalmente, convinto di non commettere alcuno di questi ‘peccati’…si ritrova ( anche inconsapevolmente) nel commetterli…se riuscissimo a pensare con questa nostra cazzo di testolina (come Maestro Grillo insegna) senza essere succubi di falsa informazione (tv, giornali,) organi ‘in’competenti (politici, industriali) o comunque di giudizi proclamati da persone che non vogliono altro che aumentare la loro superbia e mangiare sulle spalle degli altri] riusciremmo forse a capire che le uniche cose delle quali abbiamo bisogno…ce le abbiamo a portata di mano…ma purtroppo non ci regalano case, telefonini, macchine, vacanze….e possono essere riassunte in parole come Amore Amicizia Fratellanza Solidarietà…spero con tutto il cuore che ci siano persone nelle quali annidano tali buoni sentimenti e che spero di incontrare nella mia vita …sia essa breve o lunga…visto che cmq non ho nessun diritto più di altri che per il volere certo non loro…non hanno neanche il tempo di raccontarle…..
scusate la confusione…..tornerò…
MA SEI IL MARGIOTTA DI GALATONE?
NON ERI MISSINO UNA VOLTA?
SUPEGGIGGINO.. MMHH..
RICO
Postato da: Paolo Rivera il 02.11.05 00:16
———————————————
Ciao Paolo, vedo che ti dedichi al sociale; Dio te ne renderà merito
Max Stirner
Come in ogni dualità il povero e il ricco non potrebbero esistere l’uno senza l’altro. E’ verissimo, Beppe, quello che dici, è solo dal “terzomondino” che si avrà la spinta economica, se ci sarà, non possiamo aspettarcela dai ricchi, che hanno solo interesse a mantenere il loro stato di cose, ma dal povero sì, perché comunque ha poco e niente da perdere e perciò ha più coraggio per mettersi in gioco e investire!
Eravamo quattro amici al BLOG
che volevano cambiare il mondo
destinati a qualche cosa in più
che a una donna ed un impiego in banca
si parlava con profondità di anarchia e di libertà
tra un bicchier di coca ed un caffè
tiravi fuori i tuoi perché e proponevi i tuoi farò.
notte
A benì,la smetti de dì ca_ate?
E fa er bravo,su!
******** notte *************
E no…stavorta troveno n’elettorato strainca_ato…che ce provino,pure loro,a pijacce per cu_o,che ce provino!
Semo affamati.
Postato da: Benito Le Rose il 02.11.05 00:00
Nessuno chiede il posto fisso, e tantomeno difende la fiat.
Non capisco, come riesce la tua azienda a passare da un settore ad un’altro.
Solo vendendo fumo, si usano sempre le cartine
…per farsi pure il “consulente per il look”! Come lo considerate?Sara’ questo il nostro futuro in economia.Lacrime e sangue per i bisogni della collettività (sic!)per poi mantenere di fatto il ceto politico dei partitini prodiani? Cose già viste nel settennato del centrosinistra con i sindacati e i “giullari di corte” compiacenti
@ROBERT HANRAHAN
max,
in cosa consiste blob di servizio?
Robert Hanrahan
rjh@keybit.net
http://rjh.keybit.net
————————————-
Ciao Robert, nulla di speciale; avevo il problema che il feedback del mio nick era spesso utilizzato da mestatori, per sostenere idee che non erano le mie o per creare caos nel blog.
Decisi allora di validare i miei post su un blog di servizio; se il post lo trovi anche lì è mio altrimenti se la firma non ha l’URL attivato e non ci trovi il post, è un falso. Ovviamente sono esclusi post privi d’importanza o di comunicazione come questo.
ciao
Max Stirner
(scusami se non ti ho scritto in e-mail, ma ho avuto pessime esperienze)
Riflessione:
dopo l’Iran potrebbe toccare a noi.
Viste le credenziali che quel grande amico dell’Italia è andato a portare:”il prossimo governo sarà di nemici”!
Perchè no,che ce vo’?
Le “basi” ci sono ^_^ e l’ alleati in casa pure.
Spero proprio de sbajamme…ma a questi je serve un popolo abituato alla schiavitù,che s’accontenta de poco,che je rubano tutto e stanno zitti,che je racconti ‘na bufala e ce credono,anzi,
credeno,che jela rigiri,come ‘na frittata,
n’antra vorta e ciaricredeno…serve.
Un popolo de serve(e mi scuso con loro)pe’ come je piace guardà dar buco della serratura i ca_i dell’artri,tuuuutto er giorno,alla TV!
Scusate,ma sto a reimparà er romano.
Ma siete proprio sicuri? Facciamo fuori il “porco nano mafioso e straricco che mi sta sul c.”.Il minimo di ciò che i politicamente corretti antiberlusconiani pensano e dicono anche in pubblico. E poi…
CRONACA di oggi e di questi giorni p.es.
Una zingara tenta di rapire un bambino e dopo due giorni è libera.I politicamente corretti come te Grillo cosa ne pensano.Preso atto che il “nano” pensa solo alla “propria” giustizia,è sicuramente un mafioso,un dinamitardo e…anche schiavista (giusto per aumentare l’applauso del pubblico).Quale giustizia proponi per quella madre,per quel bambino?
Una vecchietta mette in fuga un ladro (albanese,ma questo non si può dire altrimenti si è razzisti) che si era introdotto nella sua casa.Anche lui con grande sorpresa della vecchietta,è già libero.Secondo te chi dorme tranquillo tra loro due? Prodi,i suoi partiti cortigiani e i vari giullari “satirici” cosa ne pensano? Una volta al governo quale atteggiamento avranno di fronte a questa “giustizia”?
E’stato arrestato l’albanese (per costui me ne frego dell’accusa di razzismo) che in un furto in “villa” (atto già di per se politicamente corretto secondo molti sostenitori di Prodi)ha
violentato una donna in presenza della figlia di 5 anni.Che si fa? Parliamo del terzo mondo,dei peccati del colonialismo,del “povero che ruba per necessità sfruttato dal capitalismo,di Previti (avanzo di galera e buttiamo via la chiave).Celentano,Santoro,Grillo Haber,Fo,la Guzzanti e altri giullari che ne pensano? Voi “censurati” fateci sapere,magari con qualche bella battuta cosa ne pensate?
POLITICA ECONOMICA.
Chi evade le tasse è da scovare? Giusto,giustissimo! Sono d’accordo!…e chi invece non ce la fa proprio a pagarle e magari si fa una vita di sacrifici per campare come viene considerato da voi? E gli amministratori pubblici di sinistra (o di destra per me pari sono)come il mio ex sindaco che si vanta di aver scovato molti evasori (bravo!) e poi ha stanziato 60.000 mila euro persino per fars
Francia: la rivolta degli stagisti – “Siamo i nuovi schiavi del 2000”
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/
scuola_e_universita/servizi/stagerivo/stagerivo/stagerivo.html
(per leggerlo riunire l’indirizzo del link)
Paolo Rivera il 01.11.05 23:49
Se vince CDL lo vedo sempre piu roseo,se vince PROdino,si torna indietro di 20 anni.
Con queste nuove riforme ,tra 5 10 anni raccoglieremo i frutti.
Se in ITalia incominciamo a prenderci le nostre responsabilità,e non aspettare che lo Stato ti da il posto fisso ,spaccheremo il culo a tutti.
Se si continuerà a credere che l impiego pubblico ,oppure l impiego a vita sia la soluzione siamo fritti.
l economia cambia si evolve ,adesso cva il tessile doomani ,va l agricoltura, etcet
ti ricordi nei primi anni 90?’
tutti con internet tutti ad aprire pagine Web ,perchè cera il boomm, ma adessoo??
CAro paolo io lavoro in svizzera ,qui la flessibilità e l arma per l occupazione,ma molti sinistroiti credono che sia precariato,invece non è cosi.
LA mia Ditta forse l anno prossimo chiude perchè l automobile non tira piu,ti credi che sono preoccupato?’
L innovazione è il futuro ,nuove ideee,questi comunisti ancora difendono la FIAT.Forme di richezza ormai obsoletè,l impiego pubblico ma stiamo scherzando!!¨
Qui se dici ad uno Svizzera vuoi lavorare in comune ti rispondono: ma vaffanculo!!¨
IO come detto tante volte ho una mia idea di una Nazione moderna uo darsi che mi sbaglio.
MENO STATO PIU COMUNITA.
Con la Devolution e stato esaudito un mio desiderio di cittadino ITaliano.
Ma cmq un esempio del nostro futuro prossimo è il brasile che a differenza dell’italia tuttavia ha grandi risorse primarie da poter sfruttare.
Ci sarà il ricco e ci sarà il povero, al ricco sarà dato di diventare ancora più ricco e al povero sarà dato di essere sempre più povero.
Io conosco milano da 20 anni, oggi sto vedendo interi quartiere periferici trasformarsi in vere e proprie favelas, dove uomini topi e scarafaggi convivono uniti.
Beppe sei illuminante.
Sono un italiano residente all’estero fuggito da li per esasperazione dal modo in cui venivo trattato dal ‘mio’ paese in tutti i miei anni li.
Adesso vivo in america del nord e qui’ la situazione e’ molto piu’ dignitosa e rispettosa verso il cittadino che paga le tasse.
Quando ci saranno le votazioni di maggio 2006 andro’ all’ambascaiata italiana per votare e vedere se riusciremo a scalzare via Berlusconi e i suoi ‘amici’ dal regno che si sono costruiti a misura pezzetto per pezzetto.
Grazie, anche se ti reputi ‘solo’ un comico, oramai sappiamo tutti che sei molto di piu’.
dacci dentro sempre! Ciao
Paolo
Caro Beppe,sei il depositario delle verità!!!
Si, ma qual’è l’argomentazione contraria?
——-
Beppe,torna a fare il comico!Lascia perdere l’economia che non è il tuo forte!La favoletta del ricco e del povero ormai non è creduta più neanche a Cuba!
Postato da: Sandro Moretti il 01.11.05 23:48
DELUSIONE
Postato da: Giovanni Sanbeni il 01.11.05 23:23
———————————————-
Bene, bravo! Temo che non ti vedremo più in questo blog; peccato. Non so come faremo a tirare avanti senza la tua collaborazione ed in particolare senza le perle che tu eri venuto a donarci, ma che, non meritandole, le porterai… chissà dove.
Non so come faremo… ma ci proveremo a sopravvivere.
Ciao caro e cerca di dimenticarci, se puoi, non volerci male, ti prego.
Max Stirner
@ Benito
************
Parliamo del nostro orticello.
I futuri poveri italiani
Come lo vedi il domani, a prescindere del tuo credo e delle religioni
Beppe,torna a fare il comico!Lascia perdere l’economia che non è il tuo forte!La favoletta del ricco e del povero ormai non è creduta più neanche a Cuba!
Paolo Rivera il 01.11.05 23:32
LA povertà nel mondo oppure la povertà in italia??
In queste ore 30 anni fà veniva assasinato
Pier Paolo Pasolini
una luce sulla realtà
che ci manca
D’accordissimo col post iniziale di Grillo. Per quel po’ che conosco della storia dell’economia italiana: in fasi di PROTEZIONE DELLE RENDITE E DEI MONOPOLI -come l’attuale- si abbassavano i livelli di vita e le potenzialità di consumo degli strati medio bassi della società.
IN PRATICA SI TRATTEREBBE DI UN PRELIEVO DI RICCHEZZA A DANNO DI QUEST’ULTIMI E A FAVORE DEI PRIMI?!
@ Mauro Franco
Ho esaminato il link contenuto nel tuo post.
Ovviamente a certe notizie non viene data nessuna importanza, meglio parlare di influenza dei polli!!!!
Ti ringrazio e invito tutte le persone del blog a consultare il link, spero che la giustizia sia una sola, indipendentemente dal colore o dall’ abito che si indossa.
Sperando in mondo migliore, Ti Saluto cordialmente.
Ciao Benito
**************
Oggi 1° novembre
Chi non muore si rilegge.
Che mi dici sulla povertà?
Guardate cosa aveva scritto Guido Ceronetti in tempi non sospetti:
“Strana ricorrenza: alla fine della Grande Guerra, nel 1918, il presidente americano era semidemente; nel 1945, di nuovo il presidente americano, Roosvelt, rincoglionito. Nella prossima guerra lo sarà all’inizio.”
Da pensieri del tè, 1987
Giovanni Sanbeni il 01.11.05 23:15
Quoto.
caro Beppe,nel nostro Paese sta venendo meno anche la certezza di legge, 1 dei dogmi che contraddistingue lo stato di diritto. una mia amica tempo fa era stata beccata dal vigile senza il tagliando dell’assicurazione della macchina (la macchina era posteggiata e la mia amica non era presente). il vigile però non ha contestato immediatamente l’illecito, ma ne ha dato notizia, ai sensi di legge, con un raccomandata che la mia amica non ha mai ritirato. solo a seguito della seconda notifica (a mezzo raccomandta)è venuta a conoscenza del tutto. Presentando la polizza assicurativa i vigili le hanno tolto l’ammenda per mancata esposizione del tagliando, ma le hanno lasciato, e il giudice di pace a cui ha fatto ricorso la ha confermata, la multa di 693 euro ex art 193 codice della strada che punisce CHI CIRCOLA PRIVO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA. quindi OCCHIO, non basta essere regolarmente assicurati per non incorrere nella violazione dell’art 193 c.1 e 2, è più grave non aver ritirato la raccomandata dei vigili! e dopo aver perso tempo x 4 udienze dal giudice di pace, in cui l’avvocato del comune (di Genova)ha avuto la bontà di presentarsi 2 volte, la mia amica è stata condannata a pagare comunque 693 euro, e, per “grazia” del G.di P., non il doppio,come vorrebbe non so che legge, perchè “IN FONDO ERA ASSICURATA”. ma perchè dobbiamo essre presi così per il c..o??! un abbraccio
DISCORSI VUOTI COME UNA ZUCCA SVUOTATA, QUESTA E’ L’IMPRESSIONE CHE MI STA DANDO QUESTO BLOG LEGGENDO I POST DI BEPPE. CONOSCO IL COMICO GRILLO DAI TEMPI DI MOSE’, E MAI AVREI IMMAGINATO DI VEDERLO DELIRARE IN QUESTA MANIERA. MI HANNO PARLATO DI QUESTO BLOG E PENSAVO DI TROVARCI QUALCOSA DI DIVERSO, INVECE E’ LA SOLITA DEMAGOGIA DEI POLITICI.
E’ PROPRIO VERO, LA POLITICA ROVINA LE GENTI PIU’ DI MILLE RELIGIONI.
DELUSIONE
Postato da: MARIO ROSSI il 01.11.05 23:08
Grande!
Ma niente paura, tieni duro e dacci dentro perchè al secondo figlio arriva l’una tantum da 1000 euro.
Beppe sei forte!
Desidero raccontarti una storia che ha dell’incredibile, secondo me. Poco più di cinque anni fa ho comprato una tv 32 pollici della philips pagandola a rate lire 3.250.000 . Ultimamente si è guastata per probblemi al tubo catodico. Il centro assistenza della philips sai cosa mi hanno detto testuale “le cose prima o poi si rompono” . E io che che ho sempre criticato mia suocera che ha un vecchio televisore da circa 25 anni ancora funzionante con qualche acciacco, invitandola a farsene uno nuovo; “viva le nuove tecnologie”. Scusami per lo sfogo , ma una tv che dura poco più di cinque mi sembra proprio una……non trovo le parole .
Sapete che vi dico? Dopo l’ennesima pubblicita’ riguardante il mangiare per gli animali da salotto penso che i poveri possono veramente sperare.
Basta mettersi un collare e fare la cuccia…correre a prendere il bastone al volo o magari fare le fusa e beccarsi cibo a 5 stelle con tanto di contorno.
Magari il difficile e’ correre a 4 zampe…pardon gambe…oppure farsi crescere il pelo ovunque…ma per quello basta chiedere al nano pelato riportato che di peli magici e’ un esperto.
Non credo di aver mai sentito parlare di ricchi in mancanza di poveri…voi si!?
La cosa giusta sarebbe livellare per tutti un modo di vivere DEGNO e SE avanzano soldi darli a quelli che ne hanno fatto una ragione di vita.
Il problema sta’ nell’impossibilita’ di fare tutto cio’ anche volendo.
Perche’? Come perche’…secondo voi abbiamo le risorse per farlo? mettere in sesto miliardi di esseri umani sotto la soglia della poverta’?
Il nostro benessere esiste perche’ LORO soffrono e patiscono le pene dell’inferno.
Se fossimo veramente onesti con noi stessi dovremmo spogliarci di tutto e vivere come loro mentre cerchiamo di essere di meno sul pianeta ma con una vita migliore.
Ditelo al PAPA….altro campione di furbizia che va’ dicendo come il suo predecessore CRESCETE E MOLTIPLICATEVI a quelli i cui figli muoiono agli angoli delle strade di fame e stenti.
La TERRA e’ un sistema CHIUSO! O iniziamo a trattarlo come tale oppure prima o poi ne pagheremo le conseguenze…ANCHE NOI, non solo LORO…
MESSAGGIO AI SARDI
MI ERO SBAGLIATO SARDEGNA 1 PARLAVA DI UN INTERVENTO DI SORU MA INVECE E’ STATO SOLO REGISTRATO.
TREMONTI COMUNQUE NE HA APPROFITTATO PER GETTARE MERDA SUI SARDI E SU SORU CON L’ENNESIMA BUGIA. IL CREDITO DELLA SARDEGNA AL PARI DI QUELLO DELLA SICILIA E’ STATO CERTIFICATO DALLA CORTE DEI CONTI E NON PUO’ ESSERE LA CONFERENZA STATO-REGIONE (CHE E’ UN ORGANO GERARCHICAMENTE INFERIORE RISPETTO ALLA CORTE DEI CONTI) A SINDACARE LA SENTENZA DELLA CORTE!
C’E’ SOLO DA PAGARE!!!!!!!!
BEPPE AIUTACI!!!!!
Io credo che una delle cose peggiori fatte da questo governo sia stato quello di aver mentito sul vero TASSO DI INFLAZIONE. L’istatci ha sempre parlato del 2-3% mentre noi sappiamo benissimo che molti beni di consumo hanno avuto il rapporto 1000lire=1 euro.Purtroppo non abbiamo avuto lo stesso trattamento sugli stipendi e le pensioni.Questo non è impoverimento?
PRIMO PASSO PER LIBERARSI DALLA SCHIAVITU’ DELLA SUPERStIZIONE E DAI DRUIDI CHE LA SFRUTTANO:
1- CAPIRE CHE LE RELIGIONI SONO TUTTE UGUALI
2- CAPIRE CHE DIO NASCE DALLA PSICHE UMANA CHE SE LO CREA COME FETICCIO DIFENSIVO
3-APPRODARE ALL’ATEISMO CONSAPEVOLe E SERENO IN ARMONIA CON LA NATURA E CON SE STESSI COM’ERA ALL’INIZIO L’UMANITA’
Per chi vuole approfondire:
http://www.uaar.it
http://www.italialaica.it
http://www.thereisnogod.info
http://www.cicap.it
Vendesi auto come nuova, anno di costruzione 1988
*************************************************
Causa continuo aumento benzina e diminuzione dell’ottimismo.
Bollo scaduto
Assicurazione in scadenza.
Cecasi 2° lavoro non in nero, per evitare conflitto di interessi e di colori.
Grazie
è vero tutto,altro ke no!
è brutto,anzi orripilante,ma è vero!
@ stefano montanelli il 01.11.05 22:20
da google ho trovato anche questo:
una collezione di articoli di un giornale minore, ma sembra aben informato.
http://www.ildialogo.org/Ratzinger/pedofiliachiese.htm#
da cui leggo di un prete italiano, risalente a luglio 2005, non mi sembra che si sia dato risalto a questa notizia, non ne ho sentito nulla fino ad ora.
vai grillo daje giu’
Drammaticamente ineccepibile ed incontrovertibilmente concreto… viene da piangere, ma usando fazzolettini di marca, eh!
@GIANNI CESARI
@Beppe Grillo
IPSE DIXIT “La povertà è il vero motore dell’economia, bisogna sempre averne una modica quantità per incrementare il PIL.”
Mi consenta una celia: è universalmente riconosciuto che è la Figa il vero motore dell’economia e del cosmo in generale.
Postato da: gianni cesari il 01.11.05 22:43
———————————————
Sì, condivido, ma solo abbinata alle teste di cazzo, ne converrai anche tu. *__^
Ciao
Max Stirner
@ Prospero Pirotti
Mi sembra perfettamente logico e legittimo che si sopprima da un blog la pubblicità continua di un sito web portatore di una specifica opzione politica, o meglio della no-opzione balneare, per di più molto mal disegnato (dubito molto che qualcuno voglia fare pubblicità lì), con molti contenuti qualunquisti e vacuamente insultanti e… con vittimismo gratuito del tipo “viviamo sofferenze atroci”. Ma mi faccia il piacere!!!
Non sarebbe male che anche da qui si eliminassero siffatte pubblicità parassite…
Sto guardando il film di Benigni…. ma dove puo arrivare la cattiveria dell’uomo
@Beppe Grillo
IPSE DIXIT “La povertà è il vero motore dell’economia, bisogna sempre averne una modica quantità per incrementare il PIL.”
Mi consenta una celia: è universalmente riconosciuto che è la Figa il vero motore dell’economia e del cosmo in generale.
Qualcuno non ha notato che anche nella povertà bisogna stilare una scaletta gerarchica:ci sono gli effettivamente poveri e i teoricamente ricchi (vedi Tronchetto).La differenza tra questi non è nella quantità di beni posseduti,bensì nell’entità dei debiti contratti!Ma mi fate il favore di spiegarmi,con calma e pazienza,dove cazzo viviamo?Prostata e cistite al portatore nano ed alla
pornomoglie!!!
ANCORA UNA VOLTA Daniele Luttazzi BANNA ricostruire
_________________________________++++++++++++++++
Si fa osservare a Daniele Luttazzi, lo stesso che su “La Stampa” ha protestato di non avere mai censurato alcuno, che http://www.ricostruire.it non è portatore di interessi economici, non ha il fine di pubblicizzare spettacoli ed incrementare biglietti d’ingresso. Nasce da denaro privato e a scanso di equivoci ha rifiutato offerte, a pagamento, di pubblicità.
http://www.ricostruire.it pubblicizza le sofferenze dell’uomo della strada. Abbiamo motivo di ritenere che, se davvero Daniele Luttazzi fosse stato paladino della Libertà, quella stessa che gli sarebbe stata negata, l’ avrebbe ospitato nella HomePage al posto delle sue … idee di Sinistra, quella stessa Sinistra, che si appresta a ritornare al potere, per ospitare in Rai i vari… “Martiri” di Berlusconi, pagati con il nostro denaro.
Viviamo sofferenze atroci, per postare un pezzo: il telefono ci è stato tagliato, l’ADSL anche: ci siamo ridotti a collegarci con il telefonino, con costose schede prepagate…una locandina non riusciamo a piazzarla da nessuna parte…arriva il “Martire” e censura. Per darsi patente di liberalità lascia in questa bacheva volgari insulti, frammisti ad un improbabile “inglese”.
–
Prospero Pirotti
io ho l’impressione che molti, spero non tutti, sull’argomento chiesa si trovano a loro agio; sembra di vedere lo stesso accanimento che ci mettono i tifosi allo stadio. in linea di massima, I.M.H.O., scegliete le notizie cattive, che non confuto, poichè citate fatti spesso accaduti e passati in giudicato, e bollate TUTTI e TUTTO al pari di chi ha sbagliato. Gente che addirittura posta, due, tre volte il medesimo mess. però non vi vedo davanti alle chiese a protestare! non vi ho mai visti in faccia!!!
penso, non mi arrogo il diritto di scrivere “sono certo”, penso solamente, che l’anonimità di un blog Vi faccia tirare fuori il Vs sfogo. ma il coraggio di andare davanti a una chiesa a protestare, me lo dovete ancora dimostrare. e cmq, non vedo perchè mi debba fidare di voi, che fate di tutte le erbe un fascio, sempre, metodicamente. la Vs, nel senso originario della parola, si chiama retorica, ovvero l’antitesi della dialettica.
anzichè dire, poichè ci sn dei preti che sbagliano ergo il vaticano è tutto sbagliato (ragionamento retorico) accetterei + d buon cuore l’opposto, ossia ci sono dei preti che sbagliano, quindi in vaticano qualcosa non funziona: riformiamo e mettiamo i preti in condizione di sbagliare meno.
Peppe,hai visto che schifo questi democristiani in Sicilia!Abbiamo una Signora che prende il vessillo della onestà dopo che il fratello è caduto da eroe e questi ipocriti ci vengono a proporre un doppione del peggio che già c’è.
Sono incazzato!
Guardo il TG e mi viene da vomitare in quanto il nano fa sempre fare alla nostra Nazione una figura da terzo mondo (con tutto il rispetto).
Guardo ballaro’ e mi trovo Treconti che fa il grosso e parla di famiglia ecc. ecc, buchi di miliardi ereditati da governi precedenti, euri per i secondi figli, casini cosmici, pinage miseria e forse incolpa anche Siniscalco!!!
Penso al regalone che lo stato, con i nostri soldi, ha fatto alla chiesa esentando le imposte ici anche per gli immobili commerciali e attivita’ a scopo di lucro (gioco sporco per dei voti ehh!)
Ho sempre dato il mio 8 x 1ooo alla chiesa, viste le uscite di Ruini e soci e con la situazione politica attuale sicuramente il prossimo anno il mio contributo andra’ alla chiesa Valdese.
Sto cercando di convincere piu persone possibili a seguire il mio ragionamento.
come li convinco?
Gioco sporco(come il loro) ma + facile e ingenuo:
Come ????
aprire Google- Digitare:
“Ratzinger pedofilia usa”
Quando avete finito di vomitare, pensate a dove firmare per il famoso 8 per 1000.
Siamo alla frutta. Censuratemi vi prego!!!!!!!
Non mi contengo piu !!!!!!!
@ renato marino
lo sai che mi rispose una ragazza Turca un Musulmana in chat sull’argomento religione?
“Many names, the same God”
@ ignoto
“I quasi poveri sono i pensionati al minimo.”
———————————
ma chi di voi ha postato questa cavolata?
qualcuno che vive in casa coi genitori? ogni tanto esci e vai al cinema? vai al bar e te compri pure le caramelle? bravo!
Secondo te, chi xcepisce la pensione minima e “quasi” povero? non “povero” senza l’avverbio?
Al di là dei troll che sono passati vorrei attirare l’attenzione sul casus incredibile dell’ingerenza dello STATO DEL VATICANO nella REPUBBLICA laica ITALIANA.
Questo stato semi medievale e con leggi talebane (tra l’altro la pena di morte è in vigore) si immischia negli affari di un’altra nazione e vi detta legge (aborto, divorzio, ultimo referndum, addirittura da’ indicazioni su chi votare!!!!) ma ci pensate se la repubblica italiana mettesse il naso sul collegio cardinalizio o sui papabili invitanbdo magari a NON VOTARE?!??!
e ora di finire questo ABORTO GIURIDICO CHE E’ IL RAPPORTO ITALIA/VATICANO, SE AVANZANO DEI SOLDI DIAMOLI ALLA RICERCA NON A UN’ORGANIZZAZIONE MILIARDARIA COME LA CHIESA CHE nasconde al suo interno migliaja di preti CONDANNATII per pedofilia. (in USA sta uscendo un film denuncia in queste sett, chissà se lo vedremo nella TALEBANIZZATA Italia)
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
IL NOSTRO SLOGAN SIA
LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO!!!!!
clicca sul mio nome per votare!
Postato da: Federico Pingitore il 01.11.05 21:59
_________________________________________________
S
O
T
T
O
S
C
R
I
V
O
!!!
I O
N T
T
P U
I T
E
N E
O
VIVA CAVOUR, ABBASSO PIO IX!
Su Rai 3 si può vedere Tremonti che ci spiega che non siamo poveri e che con la prossima finanziaria (la terza in realtà, in un mese) saremo ancora meno poveri…!
Mi chiedi? Ma Tremonti sa chi sono i poveri? Non è che lui considera “povero” con “persona abbiente”? Io vorrei aiutarlo.
Al ministro dell’economia Giulio Tremonti:
Carissimo ministro, i poveri sono quelli che non hanno un euro alla terza settimana del mese e cominciano ad essere sempre di più.
Cosa avreste risposto voi a una considerazone del genere ?
Postato da: anna.taranto il 01.11.05 22:04
Non saprei..lo chiederò ai ristoratori qui del lago di Garda, appena smetteranno di piangere.
sapete cosa mi ha detto una persona oggi?
sai ieri che era festa volevamo andare a mangiare fuori così abbiamo telefonato per prenotare due posti a diversi ristoranti e niente nemmeno un buco … siamo finiti in pizzeria …e poi dicono che c’è tanta crisi e poi non trovi nemmeno un posto per andare a mangiare in una trattoria o in un ristorante di media….
Cosa avreste risposto voi a una considerazone del genere ?
alcuni link utili per chi si vuole informare sulle nefandezze della Chiesa Cattoilica:
http://www.uaar.it
http://www.italialaica.it
http://www.thereisnogod.info
http://www.cicap.it
Caro beppe e cari amici è il mio primo post! Ho questo blog come home page. Leggo quasi tutti i commenti. Sei e siete fantastici. Vi volevo (a te beppe e a tutti) suggerire un tema per una prossima discussione: IL SIGNORAGGIO, e cioè quella grandezza che risulta dalla differenza tra costo di produzione della bancanota (carta e inchiostro, per essere brutali..) e il valore di emissione (quanto c’è scritto sulla banconota stessa). Indovinate un po’ chi si è impossessato negli anni di questa grandezza (e cioè in sostanza di tutto il nostro famoso debito pubblico)???? sorpresa.. scopritelo un po’ qui, e ne riparleremo..
http://www.disinformazione.it/paginasignoraggio.htm
ciao a tutti.
fede
ricchi e poveri
sono pienamente daccordo con quanto riportato nel blog, ma.
non dimentichiamo che
ci sono accordi per fissare il prezzo delle assicurazioni delle auto, il bollo, la benzina il gas, telefonia etc..
noi siamo e restiamo solo delle vacche da mungere
e non credo che le chiacchiere ci salveranno.
http://www.belpirla.com
sondaggio online sull’abolizione del concordato
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
“Quello che accade, accade non tanto perché una minoranza vuole che accada, quanto piuttosto perché la gran parte dei cittadini ha rinunciato alle sue responsabilità e ha lasciato che le cose accadessero”.
Alla bella e illuminante frase di Antonio Gramsci scritta negli anni 30 del secolo scorso affiancherei ciò che scrisse un altro grandissimo Sardo, Emilio Lussu, antifascista insigne e coerente, pressappoco nello stesso periodo (dal finale del suo libro “Marcia su Roma e dintorni”, che consiglio vivamente di leggere):
“- Ma durerà eterno questo fascismo? Dappertutto dittature… Il mondo va a destra!
– Il mondo non va né a destra, né a sinistra. Il mondo continua a girare attorno a se stesso, con regolari eclissi di sole e di luna.”
@ Cecil il 01.11.05 21:42
l’equilibrio che tu auspichi non è raggiungibile per il semplice fatto che i vasi comunicanti più pieni non saranno mai disposti a cedere un pochino della loro acqua per aumentarne il livello nei vasi più piccoli…capisci cosa intendo?
il problema della domanda-offerta non sussiste perchè al di sotto di una certa soglia la domanda non si abbassa (sennò si muore) quindi basta che la soglia resti sufficientemente bassa
e rappresentata da abbastanza consumatori per garantire agli altri un pozzo di soldi a vita 😛
cordiali saluti
io vivo a zurigo, sono nata però nel canton Ticino, dunque di lingua materna italiana. Zurigo, diciamo così, puzza di soldi… ve lo giuro; specialmente se vi recate alla bahnhofstrasse o alla goldküste, ( la costa dorata ) che si trova sulla riva sinistra del lago di zurigo guardando dalla città. ebbene questo odore di soldi si sparge per tutte le vie, strade e vicoletti della città e si diffonde morbosamente nelle viscere di tutti o quasi tutti gli abitanti. personalmente lo annuso con scetticismo ma non sono meglio di nessuno ed il consumo, sperpero e folle conquista di beni materiali superflui non mi lascia illesa. eppure giorno e notte sogno di un mondo, nel quale le risorse vengano distribuite equamente. ma è solo un sogno naive di una ragazzina non più tanto ragazzina. troppi esseri umani aspirano al potere usando ogni mezzo per raggiungere il loro scopo. ciò mi impaurisce e rattrista. la violenza puzza più del denaro, e quella puzza è devastante e così galoppante sul nostro pianetino! ma si può sapere che facciamo? ma siamo proprio ignoranti! eppure possiamo essere così geniali! ma chi lo sa?
ci sarebbe a sufficenza per tutti noi, lasciando culture, religioni e credo tranquilli, rispettandoci l`uno con l`altro senza doverci ammazzare in guerra o esploderci in aria. ma forse non lo impareremo mai.
mi scuso per gli errori di ortografia e così via, ma da 20 anni mi trovo a Zurigo, ormai parlo meglio il tedesco.
UDITE UDITE
UN TERESSANTISSIMO SONDAGGO SUL SITO DI PRODI PER LE PRIMARIE:
Come vorresti che si chiamasse la radio a bordo del TIR di Romano Prodi?
1- CB Mortadella
2- CB Prof
3- CB Presidente
MANCA IL 4… CB STRONZO!
Roby , non ho trovato in fastweb il messaggio del tavolo, l’hai mandato direttamente al mio indirizzo Bpv ?, ciao grazie, Fabio
Postato da: Francesco deArtigli
—————————-
A france’ la mia era una parodia volutamente esagerata che voleva storpiare gli interventi firmati con i falsi nomi che evidenziavo prima,e che dal mio punto di vista stavano disturbando con invadenza,maleducazione e la falsa pretesa di interpretare i sentimenti degli altri partecipanti .
Ma e’ gente dal cervello piccolo che non arriva a pensare che le persone possono avere diecimila pareri diversi e se pensano di cavalcare le presunte idee degli altri farebbero meglio a frequentare una stalla dove troverebbero del materiale piu’ idoneo da cavalcare (ma questa e’ forse un’offesa agli equini)
Postato da: Nicola ceccariello il 01.11.05 21:42
x TUTTI
di più, di più…
ma esiste qualcuno in questo blog che pensa che generiamo abbastanza ricchezza da permetterci di vivere dignitosamente lavorando la metà del tempo?
oppure
lo scopo di tutti é comunque lavorare 8/10 ore al giorno ma avere sempre più soldi?
ciao
PER CECIL
Lucida la tua considerazione. L’apprezzo.
Riucorda che lo scopo non è eliminare la differenza tra chi può di piu’ di un altro, ma che la differenza sia giustificabile per il benessere di ambedue.
Ci vuole una tale convinzione morale ed etica che dovrebbe nascere da chi fa i soldi. Costui dovrebbe uscire dal sistema perverso e ridistribuire la ricchezza in modo intelligente. Ad esempio miglirando la qualità della vita. Per arrivare a ciò va debellato il capitalismo scellerato a tutti i costi. Lo Stato ha il dovere, attraverso le “finanziarie” di spalmare la ricchezza a beneficio della società intera.
Gli ingegneri hanno obbiettivi differenti parlando di rapporti sociali.
Le persone “normali” si aspettano di ottenere diverse cose non realistiche dai rapporti sociali:
* Conversazione stimolante e che spinga a riflettere.
* Importanti contatti sociali.
* Una sensazione di contatto con altri esseri umani.
Contrariamente alle persone “normali” gli ingegneri hanno obbiettivi razionali per i rapporti sociali:
* Terminarli al più presto possibile.
* Evitare di essere invitati a qualcosa di sgradevole.
* Dimostrare superiorità mentale e padronanza di tutti gli argomenti.
Per me una delle soluzioni è far pagare molte tasse ai ricchi in più,rispetto hai poveri.
E far guadagnare ad ogni padrone di impresa molto meno,cosi che possano guadagnare di più anche gli operai. questa cosa è possibile solo dando agli operi le macchine di produzione…
come diceva MARX
SANTA MADRE!
SINTONIZZATEVI SU RAI TRE ADESSO. (h 21:35)
C’E’ BALLARO’. SENTITE LE CAZZATE CHE SPARA TREMONTI SULLA FINANZIARIA.
ROBA DA PAURA!
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
______________________________
ATTENZIONE: PETIZIONE IN ATTO:
______________________________
RESTITUIAMO IL TERRITORIO DEL VATICANO ALLA REPUBBLICA ITALIANA
E A TUTTO IL SUO POPOLO
SPODESTIAMO UNA MONARCHIA DISPOTICA E INCOSTITUZIONALE
CHE HA LA PENA DI MORTE E
SI IMMISCHIA NEGLI AFFARI INTERNI DELLA NOSTRA NAZIONE:
CASUS BELLI!
VATICANO A NOI!
______________________________________________
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
Postato da: Corrado Fertonani il 01.11.05 21:25
diciamo che se il classico trolls fa delle riunioni probabilmente queste sono riunioni immaginarie con amici immaginari.
che poi esistano troll mandatati in questo blog é anche possibile.
ciao
SANTA MADRE!
SINTONIZZATEVI SU RAI TRE ADESSO. (h 21:35)
C’E’ BALLARO’. SENTITE LE CAZZATE CHE SPARA TREMONTI SULLA FINANZIARIA.
ROBA DA PAURA!
UCCIDIAMO CHI NON SI FIRMA COL SUO NOME
FACCIAMO UN SONDAGGIO:
DAI DAI
Postato da: marcello corrado il 01.11.05 21:18
______________________________________________
cosa sei, un vescovo che vuoi uccidere chi non la pensa come te?
uhhh che paura,
TORQUEMADA L’INQUISIZIONE E’ FINITA DA UN PEZZO E TRA UN PO’ FINIRà ANCHE LA CHIESA CATTOLICA CON TUTTI I PRETI PEDOFILI CHE ATTENTANO ALLA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI, PUAH
SANTA MADRE!
SINTONIZZATEVI SU RAI TRE ADESSO. (h 21:35)
C’E’ BALLARO’. SENTITE LE CAZZATE CHE SPARA TREMONTI SULLA FINANZIARIA.
ROBA DA PAURA!
ebbasta con questa paranoia sui trolls. non siete capaci di scorrere i messaggi e capire a prima vista quali sono quelli che vi possono interessare di più?
PER AUGUSTO PR
Vorrei fare chiarezza su quello che hai scritto.
Dici: Io invece sono Cattolico, ossia la religione fondata da GESù CRISTO, ossia DIO.
Ci sono due incongruenze. La prima è che Gesù non ha fondato nessuna chiesa cattolica, bensì ha professato il cristianesimo all’interno del quale ci sono diversissime ramificazioni (cattolici, protestanti, battisti ed altri)
La seconda è che Dio non ha una religione ed èil fine di una professione religiosa. Questo lo è anche per un musulmano o un ebreo.
Gradirei che prima di scrivere inesattezze e creeare confusioni, si misurassero le conoscenze che si hanno a riguardo. Questo migliorerebbe non solo chi ci legge, ma alzeremmo la nostra ricca cultura che viene oggidì calpestata dall’ignoranza e dal qualunquismo.-
Grazie.
la libertà di parola é una bella cosa se riflettessimo prima di parlare, assicurandoci di avere qualcosa da dire, sarebbe anche bellissima.
Postato da: Igor Scicchitano il 01.11.05 21:19
Ti assicuro che i trolls riflettono molto prima di parlare Igor, fanno riunioni lunghissime con i loro mandanti.
“Una vita protetta può anche essere una vita audace, perché ogni vera audacia sorge dall’interno” (Eudora Welty)
Mi permetta Sig. Daniele: lavori molto dall’interno e poi con un po’ di coraggio compri e legga il meraviglioso racconto di Margherita Dolcevita, in “arte” Stefano Benni … forse capira’ che il noioso e’ qualcun’altro, Auguri!
Per Cristiano Marinelli e per chiunque altro sia interessato alla prossima operazione di esportazione di democrazia.
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=533
http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=191
Per tutti gli amanti del vecchio gioco destra/sinistra: il primo articolo sembra provenire da destra ed il secondo sembra provenire da sinistra, correggetemi se sbaglio.
Scusate tutti se sono fuori tema.
Postato da: Max Stirner il 01.11.05 21:12
mi aggiungo Nome Utente + Password
Igor
la libertà di parola é una bella cosa se riflettessimo prima di parlare, assicurandoci di avere qualcosa da dire, sarebbe anche bellissima.
Personalmente non mi sono mai fidato di quegli studi che mirano a definire quante persone vivono in stato di povertà. Io mi fido di più delle mie esperienze quotidiane, che mi offrono più di uno spunto per poter affermare che l’incertezza regna sovrana. Si fa fatica a comprare una casa, a pagare un’auto, a fare progetti a lungo termine ed anche a pagare l’iscrizione del proprio figlio al calcio!
Il consumismo dilagante sta rovinando le nuove generazioni anche perchè ho come l’impressione che i giovani genitori non insegnino ad evitare gli sprechi; conosco un sacco di ragazzini che indossano scarpe firmate ma che non hanno soldi quando si propone loro un’esperienza alternativa come una gita di 3 giorni. Facciamo tutti qualcosa per evitare gli sprechi, per diffondere la cultura del riciclo.
la vera ricchezza è aver la possibilità di oziare il più possibile, il che non vuol dire che poi non si faccia niente, ma che almeno non si è obbligati a fare qualcosa.
i soldi, questo feticcio improduttivo che determina diritti e doveri, in fondo dovrebbero servire soprattutto a questo per chi li ha. e invece si vedono molti ricchi angosciati molto più dei poveri o di chi sta benino. basta vedere berlusconi, uno che si vanta di dormire pochissimo, con la faccia sfatta dalla tensione dietro al cerone, ossessionato a quasi 70 anni dai capelli che cadono. e non è un caso isolato, anzi è il prototipo di molti ricchi. se essere ricchi vuol dire essere così preferisco di gran lunga la mia inconsapevole condizione di chi sta benino e che al di fuori delle 40 ore lavorative ha diverso spazio e tempo libero, che però mi guardo bene dall’usare per accendere mutui o per pascolare nei discount. so che in realtà è una condizione fragile che da un momento all’altro potrebbe finire, ma la cosa non mi fa paura come ai ricchi.
sondaggio online sull’abolizione del concordato
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
x tributo attilio
Concordo pienamente, fuori il vaticano e i corvi neri dall’italia!!!
Postato da: ITALO AR DITO il 01.11.05
Postato da: uCCIDIAMO TORQUEMADA il 01.11.05 20:59
———————————–
UCCIDIAMO CHI NON SI FIRMA COL SUO NOME
FACCIAMO UN SONDAGGIO:
DAI DAI
Ci sono persone che x fare una settimana di vacanze in un posto in c..o al mondo si fanno prestare i soldi magari anke da una strozzino salvo poi restituirli con un interesse del 2000% ma che gliene frega, vuoi mettere? loro sono stati una settimana all’estero in vacanza!!! qualche stronzo che li invidia ci sarà o no? certo bisogna mangiare 2 mesi pane e cipolla x pagare lo strozzino o la banca o la finanziaria che ha prestato il contante però restano i ricordi di una bella vacanza e quelli che ti invidiano, e ad aprile tutti a votare x il nano, gli italiani non meritano altro.
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
______________________________
ATTENZIONE: PETIZIONE IN ATTO:
______________________________
RESTITUIAMO IL TERRITORIO DEL VATICANO ALLA REPUBBLICA ITALIANA
E A TUTTO IL SUO POPOLO
SPODESTIAMO UNA MONARCHIA DISPOTICA E INCOSTITUZIONALE
CHE HA LA PENA DI MORTE E
SI IMMISCHIA NEGLI AFFARI INTERNI DELLA NOSTRA NAZIONE:
CASUS BELLI!
VATICANO A NOI!
______________________________________________
http://www.thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.php
PER LO STAFF PER LO STAFF
E per tutti coloro se-dicenti di destra e di sinistra che non hanno capito che qui siamo tutti ospiti
—————————————————————–
Io qui sono ospite come tutti i blogger e, come molti, non sempre mi sono trovato in sintonia con Beppe Grillo. Quando ciò successe, lo scrissi, rivolgendomi al “padrone di casa” con il rispetto dovuto ad una persona che mi permette d’entrare a casa sua, di discutere le sue opinioni e di scambiare opinioni con altri blogger. Se vengo qui è perché mi trovo bene, indipendentemente dal fatto che Grillo non sia una divinità infallibile e, continuerò a venirci finché a Grillo andrà bene la mia presenza.
Grillo permette d’entrare in casa sua anche ad alcune persone, se-dicenti di destra o di sinistra o non si sa cosa, i quali, trovando la porta aperta, arraffano ciò che trovano in tavola, disturbano i commensali che in letizia s’intrattengono. Del padrone di casa dicono tutto il male possibile, mai un post fu da costoro condiviso o, se condiviso il pensiero viene trattato con un rozzume ed una villania insopportabili; costoro, prima d’andarsene, non dimentacano mai di “orinare”, ” vomitare”, “defecare”, in ogni anglolo della casa di Grillo; questa è il contributo e la sostanza dei loro post.
Che Grillo possa avere un’idea su un argomento e che, anche grazie a noi egli la modifichi o la cambi, dovrebbe essere un titolo di merito da attribuirgli e una gratificazione nostra.
Che egli accetti di venire vituperato e fatto oggetto di scherno da questa feccia umana è un aspetto di lui che non capisco e mi disturba; in altri termini avrei giurato che in lui fosse predominante l’aspetto “gesuitico” a quello “francescano”, ma se continua così, devo ravvedermi. Permettere a squallidi individui che hanno il solo scopo di lordare tutto, di penetrare in casa altrui è democrazia? E’ tolleranza? E’ rispetto delle idee altrui?
SE GRILLO PENSA QUESTO, IO NON LO CONDIVIDO!
IO NON MI RIVOLGO A CHI NON CONDIVIDE, A VOLTE IL PENSIERO DI GRILLO, la diversità e le differenze ideologiche sono il sale del blog, io mi rivolgo a quei cani rognosi, che non hanno un punto di vista, ma solo escrementi per lordare ovunque vadano, perché dalla loro bocca non può uscire altro
GRILLO CHIUDI LE PORTE DI CASA TUA ED APRILE SOLO CON LE PASSWORD!
Max Stirner
P.V.
CATTOLICESIMO=LA PIU’ PAGANA DELLE RELIGIONI MONOTEISTE;
LA PIU’ TALEBANA DELLE SETTE CRISTIANE
DIO DIO facci il miracolo, traferisci il VATICANO in ARGENTINA!
_______________________________________________
sondaggio online sull’abolizione del concordato
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
Postato da: CRISTIANO MARINELLI il 01.11.05 20:12
In effetti credo che entro il 2005 non ce la facciamo.
Postato da: uCCIDIAMO TORQUEMADA il 01.11.05 20:59
posso capire un cattolico che dice credo al mio Dio che é unico é mio, anche se non lo condivido, ma trovo ridicolo quelli che parlano di libertà mentre tolgono dei diritti a qualcuno…
un po’ come posso capire uno di destra che dice che non gli frega niente del terzo mondo e compra banane del monte ma non posso sopportare se lo fanno gli alter mondialisti o comunuque quelli che si spacciano a sinistra.
ciao
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
sondaggio online sull’abolizione del concordato
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
Via la religione dalle questioni civili e politiche di questo paese.
Viva lo Stato LAICO dove ognuno può decidere in libera scelta cosa fare della sua vita e del suo destino
Postato da: Alberto Afflitto il 01.11.05 20:57
________________________________________________
sondaggio online sull’abolizione del concordato
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
la povertà non esiste e nemmeno la ricchezza,
esiste lo spirito a la guida divina che sta dentro di Noi, ip iu grandi artisti poteti pittori,
architetti sono tutto morti senza un soldo in tasca
il qualunquista straccione ma veramente straccione li kiama poveri ma sono essi a testimoniare
l’unica rikkezza dell’uomo l’arte! ormai da secoli e da millenni, l’unica rikkezza dell’uomo è il suo ingegno, e kiunque impedisca ad un uomo di vivere secondo il proprio genio è uno STRACCIONE!…
IN ITALIA SIAMO GOVERNATI DA STRACCIONI MALEDETTI !
Questo blog è più infestato di una fogna…..
MA SI CHI SE NE FREGA DI QUATTRO MATTONI CATTOLICI, sono 2000 anni che c’è, e ora di cambiare no!
e che caxxo!
anche il paganesimo ha fatto il suo tempo POI E FINITO… anche se c’è chi dice che il cattolicesimo con tutti quei santi è una forma di politeismo pagano!
COMUNQUE BASTA CRISTIANESIMO DAI, FACCIAMOCI CHI RAELIANO, CHI EBREO, CHI AGNOSTICO CHI ORFICO E I CON L’8%o CI COSTRUIAMO DEI BEI PORNO SHOP!
YEAHHHHH, W LA LIBERTA’ CONTRO IL MEDIEVALISMO OSCURANTISTA!
@ Augusto Pr
Via la religione dalle questioni civili e politiche di questo paese.
Viva lo Stato LAICO dove ognuno può decidere in libera scelta cosa fare della sua vita e del suo destino
Augusto Pr
si può credere in Dio e non essere cattolici. Si può essere protestanti, ortodossi o anche non praticanti. Io ad esempio sono protestante
Caro Carlo Darvino,
interessante l’articolo.Il punto e’ che mi ritrovo sempre nello stesso benedetto bivio: ma la chiesa che c’entra con la bibbia? Non ho mai capito come abbinare il prelato con la lettura biblica. Accumulano capitali sia immobiliari che liquidi,posseggono terre e costruzioni civili, hanno una banca e uno Stato, fanno marcketing per l’otto per mille, ma .. “sempre sia lodato e beati i poveri, perche’ di loro sara’ il regno dei cieli”..Forse sarebbe piu’ interessante studiare le teorie ufficiali, perche’ come ben sai sempre teorie sono. Anche la lettura biblica secondo me potrebbe essere interessante se non per i cenni storici di sicuro interesse; fidati te lo dico io che non sono credente. Poi, quando i bimbi diventano piu’ grandini,quando la bibbia la conoscono un pochino, gli si spiega chi era Marcinkus.
Saluti.
Non confondere, Dio con la chiesa cattolica.
Io credo in Dio nel mio io.
La chiesa cattolica è un altra cosa:gruppo di potere.
Postato da: vito liberto il 01.11.05 20:45
********************************************
CARLO DARVINO è ATEO, SE VOLETE SAPERE PERCHE’ ECCO ALCUNI LINK INFORMATIVI PER APPROFONDIRE COSA E’ LA RELIGIONE:
http://www.uaar.it
http://www.thereisnogod.it
http://www.italialaica.it
http://www.cicap.it
http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/newsletter/articoli/news4.htm
carlo darvino
Non credi in Dio?
Ti prego?
Non confondere, Dio con la chiesa cattolica.
Io credo in Dio nel mio io.
La chiesa cattolica è un altra cosa:gruppo di potere.
Postato da: vito liberto il 01.11.05 20:45
********************************************
CARLO DARVINO è ATEO, SE VOLETE SAPERE PERCHE’ ECCO ALCUNI LINK INFORMATIVI PER APPROFONDIRE COSA E’ LA RELIGIONE:
http://www.uaar.it
http://www.thereisnogod.it
http://www.italialaica.it
http://www.cicap.it
http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/newsletter/articoli/news4.htm
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
Ci sono due sistemi per sentirsi sopra la massa:elevarsi o abbassare gli altri.Questi signori usano tutti e due i metodi con ogni mezzo che il momento gli consente.Siamo nelle mani dei caporali del film di Toto’.Ciao Beppe.
UNA RIFLESSIONE SU BERLUSCONI:
RAGAZZI E’ GRAVE :
MI SEMBRA UN CASO DI DISSOCIAZIONE SCHIZOIDE CON VUOTI DI MEMORIA A BREVE TERMINE E DELIRIO DI ONNIPOTENZA GALOPPANTE.
CHIAMIAMO IL 118 PRIMA CHE FACCIA DEL MALE A QUALCUNO
Notizie su Alitalia.
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1513454662&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
A proposito della “modica quantità” (non la auguro a nessuno “per uso personale”), direi che i nostri governanti sono spacciatori di povertà che riescono cercano di rifilarci come se fosse ricchezza.
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
Ciao
———-Postato da Max ——-
TI QUOTO!!!
Max Stirner
carlo darvino il 01.11.05 20:34
Bravo non credi in DIo ma credi nella psicoanalisi,evoluzione etcetc
Postato da: Luca Giurleo il 01.11.05 20:32
Tattica: “Dispersione Voti”?
@MASSIMO GUARINI
…..noi viviamo proprio in uno strano paese
Postato da: massimo guarini il 01.11.05 20:27
——————————————–
Abitato da strani cittadini che osservano le cose da una strana prospettiva e non colgono che i giornalisti che avrebbero voluto fare il loro mestiere sono stati cacciati e gli altri, avendo colto in pieno il monito, non hanno la vocazione all’eroismo. Che strani cittadini che non riescono a capire questo…
Ciao
Max Stirner
PERCHE’
NON
CREDO
IN
DIO
http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/newsletter/articoli/news4.htm
ON LINE C’è UN SONDAGGIO PER CHIEDERE L’ABROGAZIONE DELLE LEGGI CONCORDATARIE CHE OFFRONO ALLA CHIESA CATTOLICA UN PRIVILEGIO SULLE ALTRE: TUTTI A VOTARE DAI!!!!!
FOTTIAMO RUINI E GLI ALTRI MANGIA A SBAFO PEDOFILI DELLA CURIA ROMANA!!!!!
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/sondaggiosuperareconcordato84.html
Presto,molto presto (speriamo) tutto questo schifo di politica corrotta sempre piu’ vicino alla dittatura che alla democrazia sarà un brutto ricordo; stiamo arrivando per riportare giustizia,uguaglianza,libertà(in tutte le sue forme ed espressione)uguaglianza e sopratutto partecipazione del popolo all’attività politica.Stiamo cercando gente con idee,proposte,anche senza alcuna esperienza di qualsiasi ceto o classe(sono esclusi tutti i politici o ex militanti di partiti,membri del clero e forze dell’ordine,membri di partiti oggi in parlamento),per la creazione di un partito proveniente dal basso alla riconquista dei diritti che ogni giorno ci vengono tolti.
Se volete saperne di piu’ scrivete a helloluke83@hotmail.com oppure chiccalove74@hotmail.com
Presto sarà pronto l’atto costitutivo e potrete leggerlo e commentarlo tutti.
A presto Luca
la colpa principale di questo nostro sfascio sono i giornalisti , o comunque la stragrande maggioranza di loro , chiamarli giornalisti gia mi sembra di farli un complimento, sempre pronti a vendersi al miglior offerente , è inutile prendersela con chi vota basterebbe raccontare la verità delle cose
noi viviamo proprio in uno strano paese
Max Stirner il 01.11.05 20:11
MAx,mica mica stai facendo una depressione??
Mi fai preoccupare ,lo dico sinceramente.
Leggo i tuoi commenti con molto interesse,perchè come sai noi due non andiamo molto d accordo,ma ultimamente mi sembri un pochettino catastrofista.
Un commento su quello str*nzo che ci governa:
Anche oggi berlusconi mi ha fatto per metà ridere per la cazzata che ha sparato, per l’altr ametà piangere (si fa per dire ) perchè ci ha fatto fare na figura di mreda di fronte all’america e al mondo e poi perchè LO MOSTRa, mette proprio in evidenza il fatt oche ci sta prendendo per il culo.
Per chi non sapesse, oggi o ieri berlusconi è andato a dire a bush che lui non voleva fare la guerra… Che in pratica bush l’ha costretto…
Oggi berlusconi dice che bush ha PAURA che qui in italia vada su prodi.
Subito un nonsochi della sicureza naziona le americana ha smentito SECCATO le parole di berlusconi. E lui che fa? Si indigna come se qua tutti lo stessero prendendo per il culo.
forse non s’è accorto che fin’ora LUI ha preso per il culo tutti noi, e che ora le cose gli si ritorcono contro.
Forse non l’ha capito, perchè io c’ero quando all’inizio della guerra “di pace” in iraq lui si faceva fotografare con bush dicendo poi che avrebbe combattuto il terrorismo, c’ero quando in televisione proclamava che avrebbe mantenuto l’esercito in iraq ancora un po’ di tempo. IO C’ERO E L’HO SENTITO.
Ed ora lui viene a dire che non voleva fare la guerra.
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto e che mi risponderanno, quello della guerra all’Iran non è solo una provocazione intellettuale…è la paura che sia cominciato un mondo in cui non so se vorrò vivere e crescere i miei figli…grazie a tutti
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
IETE VOI CHE DOVETE INDIRLO ED ORGANIZZARLO, NON I SINDACATI; NON SONO LEONI, MA IENE E SCIACALLI E SONO ANCH’ESSI PREDATORI.
Max Stirner
P.V.
Letto e sottoscritto
Paolo
VOLEVO AGGIUNGERE UNA PRECISAZIONE ALL’ INIZIATIVA DI NICOLA FRANCO:
L’Associazione di cui si parla comprende la costituzione di GRUPPI COORDINATI DI CONSUMO che avranno la funzione di punire o premiare le aziende produttrici di beni,servizi o informazione attraverso
Il boicottaggio o il consumo organizzato.
Nel fare questo e’ fondamentale informare queste aziende delle iniziative messe in atto e delle motivazioni relative.
L’unico linguaggio che ormai comprendono i drogati del libero mercato e’ il guadagno ed e’ su questo che bisogna colpirli per costringerli a comportamenti piu’ etici.
CREDIAMOCI,FUNZIONERA’.
RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO POTERE DECISIONALE.
NON DELEGHIAMOLO PIU’ SENZA CONTROLLO.DOBBIAMO AGIRE
L’evoluzione è un dato di fatto
Postato da: CHARLES DARWIN il 01.11.05 19:57
Caro Charly, sei un illuso!!
MARINELLI.
Spero di no e che chi ci governerà sia consapevole di cio che fa e non lo faccia e comunque se lo fa non si penta dopo
2.5 anni.
Postato da: CRISTIANO MARINELLI il 01.11.05 20:12
riformulo
nel 2006 ci sarà una nuova guerra ad un paese produttore di petrolio che vuol vendere in euro?
ciao
Andando avanti di questo passo(anzi indietro)il nostro caro nano ci sta portando ad un livello molto basso in tutti i settori importanti quali;istruzione sanità economia mondo del lavoro ecc.ecc.Quindi non dobbiamo stupirci se il povero diventerà sempre più povero e il ricco sempre più ricco perchè è quello che vuole.
Ma la colpa di tutto questo è Nostra(di chi l’ha votato)perchè capisco bene gli evasori fiscali chi gioca in borsa chi dichiara falso in bilancio
e altre categorie ancora………………….visto che a loro tutela gli interessi quindi fanno bene a votarlo.
Ma noi che non facciamo parte di queste categorie
non vedo il motivo di votare un simile personaggio che da quando è al governo non ha fatto altro che i suoi sporchi interessi e NON HA FATTO NULLA X NOI.
Fra non molto abbiamo una grande possibilità con le votazioni di mandarlo a casa,cerchiamo di non sprecarla se vogliamo un futuro migliore.
SVEGLIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Che tutti i gloggers mi scusino ma vorrei chiedere un parere: secondo voi, nel 2006 ci sarà l’attacco all’Iran, altro grande produttore di petrolio? Sembra un OT ma questa cosa inciderà moltissimo sulle nostre vitec
PER TUTTI E PER NESSUNO
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti, improvvisamente, diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché anche da una osservazione superficiale constateremmo che, la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violereste un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti; centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito sull'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana, coinvolge e si accorgerebbe che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crolli.
Conclusione? La mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere per i propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che fuggendo innescano in loro l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che li fa morire, ma se essi, paradossalmente, immaginassero d’essere già morti e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutti insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
IETE VOI CHE DOVETE INDIRLO ED ORGANIZZARLO, NON I SINDACATI; NON SONO LEONI, MA IENE E SCIACALLI E SONO ANCH’ESSI PREDATORI.
Max Stirner
P.V.
Non solo la povertà,ma anche il fanatismo religioso.Solo mantenendo,la massa di persone in una situazione di precarità,è possibile gestirla,e, chi ha il potere lo sa benissimo,x cui,nel momento che percepiscono che lA SITUAZIONE POSSA CAMBIARE SVILUPPANO (NON SONO PAROLE MIE)GLI ISTINTI DI CONSERVAZIONE DEL PRIVILEGIO X cui tutto diventa LECITO,NEGAZIONE DELL’EVIDENZA,CONTRAFFAZIONE,OCCULTAMENTO,MENZOGNA,INGANNO,il tutto a scapito della VERITA’.
Meno male che Prodi ci salverà tutti.
In relazione all’articolo “Un Terzomondino tutto nostro” :
Il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
ME MUERO JA JAJAJA!!!!!
NON ERA D’ACCORDO, LUI!!!!
DE NON PERDERE
http://www.ginge.it/votantonio.htm
ESTO GENTE NO SE LO PUEDEN PERDER
http://brunik.altervista.org/VIGNETTA.html
VIVA LA PAZ!!!!
la verità che il ricco è il povero a questo mondo ci sono sempre stati, nessuno lo può negare. Quello che manca, o cercano di demolire i nostri cari politici, è il ceto medio..
Quelli che una volta riuscivano a racimolare la cifra, senza indebitarsi, per fare una crociera, una gita al mare, comprarsi una discreta automobile con appena 20 rate sul fido richiesto e non 120 con fido rinnobile a vita.
Adesso, con questa “GRANDISSIMA CAZZATA” dei contratti a termine, flessibilità a 90° e quando non ne puoi più di rimanere a 90, ti dicono si mette a pecora, cosi la inculiamo meglio, non c’è sicurezza alcuna e tutti tendono a rinchiudersi dentro le case di latta che ci condonano ogni tre mesi..
Per non parlare del mondo che gira al femminile.. manco ci pensano ad allattare un bimbo.. tutte con il pensiero al silicone.
Vabbè questo è un altro discorso.
-In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE-
credo che sia Beppe grillo non abbia nessuna voglia di mettersi a capo di una cosa del genere. La spinta di una iniziativa del genere deve venire tutta dal basso, chiedere a grillo fai questo o fa i quello per noi mi pare una sorta di scaricabarile della nostra coscienza.
—————-
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
Domenica 20 novembre si voterà in Sicilia per scegliere il candidato de “l’Unione”, che dovrà concorrere, alla presidenza della Regione, con il presidente uscente della “casa delle semilibertà” Totò Cuffaro.
Dopo le auspicate, da parte mia, non-candidature di Pippo Baudo e di Enzo Bianco, ex sindaco di Catania e tuttora presidente del Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, sono usciti fuori i nomi di Ferdinando Latteri, ex rettore dell’Università di Catania ed ex di Forza Italia, Rosario Crocetta, sindaco di Gela e Rita Borsellino, sorella del tristemente famoso magistrato assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992.
Nulla togliendo a Latteri, che come dice Rutelli “ha capacità amministrativa e grande spessore morale” e al sindaco di Gela Crocetta, famoso per le sue continue battaglie alle organizzazioni mafiose nel territorio nisseno, la candidatura di Rita Borsellino mi sembra la più adatta, che come dice Fausto Bertinotti “non è soltanto una candidatura di prestigio per il nome e il suo significato, ma rispecchia una storia e un impegno come pochi contro la mafia e a difesa dell’etica e di una politica giusta”.
Difatti la candidatura di Rita Borsellino oltre ad essere l’alternativa più opportuna alla cultura e alla politica di Cuffaro, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa e favoreggiamento e violazione del segreto d’ufficio, nell’ambito del processo sulle “talpe in procura”, è un segnale forte, per i Siciliani ma anche per gli Italiani tutti, per cercare di intraprendere un percorso che aiuti l’isola ad uscire dal degrado etico, culturale, economico e sociale in cui si trova e in cui è piombata anche grazie alle politiche intraprese negli ultimi anni, e per sperare in una svolta che contribuisca a costruire fiducia, anche in ambito internazionale, nel futuro dell’isola.
Siciliani e non, se siete d’accordo con questa candidatura, esprimete il vostro appoggio mandando un e-mail a questo indirizzo: ritapresidente@libero.it
In relazione all’articolo “Un Terzomondino tutto nostro” (e non minchionate anti/contro/etc.)
Il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
Sono forse stato tacciato dalla CIA???
Ripeto:
Quanto é vero, ma quanto é generico… il concetto di ricchezza si basa su tre elementi fondamentali :
1.potere (agire e far agire)
2.possedere (la proprietà)
3.manipolare la realtà (questo lo fanno con i media)
Il trinomio é diabolico e forma la catena che ci rende deboli e assoggettati. Siamo noi stessi che rispettiamo il trinomio e spiego rapidamente perché:
1.potere : rispettiamo il potere e l’agire dei potenti perché ci hanno insegnato che sono l’autorità assoluta sin da piccoli (ma proviamo a chiederci perché…)
2.possedere : rispettiamo la proprietà in quanto i potenti ci lasciano proprietari di alcuni beni, ma con il sottile ricatto di toglierceli se facciamo un “passo falso”
3.manipolare la realtà : ci hanno convinti che la realtà sta nella televisione e che siccome siamo in un sistema “democratico” la televisione e i media in generale dicono la verità sempre e comunque (ma per la regola 1. questo non é assolutamente vero, in funzione anche della regola 2.)
Sebbene mi renda conto che ai più tutto questo discorso possa sembrare privo di senso sono certo che qualcuno riuscirà a leggere il mio intendimento… mi auguro anche che da quesa comprensione scaturisca la corretta meditazione.
Postato da: Salvatore Ermenegildi il 01.11.05 19:38
—
ho da poco visto, l’intervento del FIDO EMILIO, in quello che comicamente continuano a chiamre TG4, una cosa VERGOGNOSA E SCANDALOSA.. non oso immaginare il putrido puzzo dell’alito del FIDO EMILIO.. con la lingua sempre infilata tra’ le chiappe del NANO.. eppure.. si definisce GIORNALISTA…
ho provato a dare un interpretazione alla sigla della sua squallida trasmissione :
T = tarocchi
G = giornalieri
4 = quattro gatti che lo vedono
———————————–
Quoto 100%
spero che noi 4 gatti:lo guardiamo.Solo per studiarlo,è una cosa così rara bisogna preservarlo.
Mio dio pietà per l’Emilio Fede.
Sono disperato, non so più come fare ho estremo bisogno di dodicimila euro altrimenti mi tocca andare da qualche strozzino!!!! e pensare che fino a due anni fa vivevo da dio e non avrei mai immaginato di finire così. Ho anche pensato di farla finita più di una volta ma non ho il coraggio!!! aiutatemi vi prego!!!!
Postato da: alfredo veraldi il 01.11.05 19:42
=========================
PROVA A CHIEDERLI A FAZIO.. ELARGISCE MILIARDI SENZA GARANZIE.. PERO’ MI RACCOMANDO..PASSA DAL RETRO.. E DI CHE SEI AMICO DI FIORANI…
( mi spiace se hai bisogno.. ma io non posso aiutarti )
Inchiesta Mediaset: trovati conti in Ticino, alla BSI, Banca Gottardo e SBS
MILANO – Diventa sempre più stretto il legame tra le banche ticinesi e l’inchiesta su Mediaset per appropriazione indebita che costituisce una costola del procedimento su presunte irregolarità nella compravendita di diritti tv e cinematografici da parte di Mediaset. Gli inquirenti milanesi hanno trovato di recente ben undici conti correnti esteri: dieci in Svizzera e uno in Liechtestein.
Dei dieci conti trovati in Svizzera molti sono proprio nel nostro cantone. Sfinge, Mineaui, Osso e Kimbo presso Sbs di Chiasso, Longboat Sukai e Batigol presso Bsi di Lugano, Bismi e Bauxite presso Banca del Gottardo, Esmeralda presso Banque Privee Edmond de Rotschild di Ginevra, Mangest Calcion presso la Lgt Bank in Liechtenstein sarebbero arrivati soldi dal deposito numero 87184 presso la Bsi di Chiasso.
segue http://www.ticinoonline.ch/common_includes/pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=242877&idtipo=3
Sono disperato, non so più come fare ho estremo bisogno di dodicimila euro altrimenti mi tocca andare da qualche strozzino!!!! e pensare che fino a due anni fa vivevo da dio e non avrei mai immaginato di finire così. Ho anche pensato di farla finita più di una volta ma non ho il coraggio!!! aiutatemi vi prego!!!!
Gli americani hanno scoperto che nella UE non c’è separazione netta fra lobby e politici.
Anzi: vi sono politici europei che fanno i lobbisti.
Mantengono l’impiego privato, spesso nelle stesse industrie che, come parlamentari, devono regolamentare.
E sempre più spesso, questo genere di parlamentari ottiene di entrare proprio nelle commissioni che controllano (o dovrebbero controllare) il tipo di attività da cui ricevono lo stipendio.
Insomma, i parlamentari fanno lobby per gli interessi della loro ditta, per così dire, dall’interno.
E’ il caso di Elmar Brok, eurodeputato tedesco dal 1980 (la persistenza per decenni di individui in alte cariche europee, in un ambiente dove tutti si conoscono, facilita, ovviamente, l’azione dei lobbisti) che è, allo stesso tempo, vicepresidente del gruppo editoriale Bertelsmann (lo è diventato dal 1992, quando era già deputato).
Classico conflitto d’interessi, che gli burocrati allegramente sottovalutano.
Nel 2000, un alto funzionario europeo, Martin Bangemann, che dirigeva il direttorato delle telecomunicazioni (l’organo che dovrebbe controllare le tariffe telefoniche e impedire che le compagnie facciano «cartello») fu assunto dalla Telefònica spagnola.
Proprio all’indomani di una decisione di non luogo a procedere contro l’azienda iberica per pratiche di cartello, indagine condotta «a buon fine» da Bangemann.
Nel 2002, una ditta di pubbliche relazioni di Bruxelles, la Gplus, vinse dalla UE un contratto di 600 mila euro per sviluppare un sito internet che spiegasse al pubblico la nuova moneta, l’euro.
Il contratto fu sospeso, fra un forte puzzo di scandalo, quando si seppe che la Gplus aveva giusto assunto, con posti milionari, due alti funzionari europei.
Anzi proprio i due che gli avevano fatto vincere il contratto.
Maurizio Blondet su http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=723¶metro=economia
ho da poco visto, l’intervento del FIDO EMILIO, in quello che comicamente continuano a chiamre TG4, una cosa VERGOGNOSA E SCANDALOSA.. non oso immaginare il putrido puzzo dell’alito del FIDO EMILIO.. con la lingua sempre infilata tra’ le chiappe del NANO.. eppure.. si definisce GIORNALISTA…
ho provato a dare un interpretazione alla sigla della sua squallida trasmissione :
T = tarocchi
G = giornalieri
4 = quattro gatti che lo vedono
“la felicità non è possedere ciò che si desidera, ma non desiderare ciò che non si possiede”
In questa società dell’apparire chi riuscirà a comprendere e realizzare questo, eviterà di rendere la propria vita un inferno.
Marco Giannotti il 01.11.05 19:23
Certo dopo una vita che mio padre se rotto il culo a lavorare,dopo che io faccio sacrifici per far fare una vita piu dignitosa ai miei figli arrivi tu o Bevtinotti ,e abolisce L eredità.
MA vai a lavorare!!!!!!!
> MA SE ABOLISSIMO L’EREDITÁ????
Sei libero di lasciare la tua eredità a chi ti pare, possibilmente senza mettere le mani nella roba altrui. Tieni il socialismo al guinzaglio.
per DIEGO
Fai bene a ricordarci quello che hai detto.
Soprattutto perchè da troppo tempo i soliti noti, spalleggiati da un potente impero mediatico cercano di contrabbandare l’opposto.
Una bugia a furia di essere ripetuta finisce per essere creduta verità. E devo dire purtroppo che anche nell’ambiente di sinistra c’è stato il reflusso.
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
AL MOMENTO SIAMO ARRIVATI A QUOTA 20 PERSONE!!
CORAGGIO DATEMI UNA MANO!!!
CHIEDO UN PO’ DI PARTECIPAZIONE AI BLOGGERS DEL SUD ITALIA!!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
UN SUGGERIMENTO CONTRO LA RICCHEZZA, CONTRO LA VOGLIA DI MOLTA GENTE DI ACCAPARRARE.. DI AMMONTONARE.. DI COLLEZIONARE I SOLDI:
MA SE ABOLISSIMO L’EREDITÁ????
CHE SENSO AVREBBE AVERE MILIONI DI MILIARDI SE POI ANDREBBE TUTTO ALLO STATO O SEMPLICEMENTE BRUCIATO??
A CHI FREGHEREBBE NIENTE DI ACCUMULARE RICCHEZZE MAGARI ANCHE SFRUTTANDO, DISTRUGGENDO…???
UN SALUTO A TUTTI E GRAZIE A BEPPE…GRAZIE DI CUORE!
+ SOLDI = + LIBERTA
EQUAZIONE DI EVIDENTE SOLUZIONE !
RICCHI E POVERI
Questo sistema economico si basa sulle differenze di ricchezza (o di povertà a seconda dei punti di vista). Abbiamo i poveri in casa così come sulla Terra ci sono Paesi poveri che esporatano per un pezzo di pane le loro ricchezze minerarie. Chiunque dice che i ricchi non hanno bisogno dei poveri afferma una cosa che non è e non sarà mai verificabile.
Sta di fatto che il sistema si regge sul lavoro di milioni di persone che lavorano ogni giorno duramente in cambio di salari modestissimi. Che cosa succederebbe se tutti costoro un brutto giorno decidessero all’improvviso e contemporaneamente di non presentarsi al lavoro?
Magico Grillo.
Per fortuna che c’è qualcuno che queste cose le dice chiaramente a chi magari non se le sogna nemmeno.
ELEMENTARE! OTTIMA ANALISI DELLA REALE SITUAZIONE ITALIANA (E NON SOLO), MA SONO CONVINTO CHE IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE!
Sono molto triste. Ho appena visto Viva Zapatero. Non so se è un argomento trito e ritrito, ma… come è possibile che in Italia decida il Governo cosa gli italiani desiderano vedere? Mi sembra che le trasmissioni vanno o non vanno a seconda dello share. Ebbene trasmissioni estremamente gradite sono state cancellate.Giornalisti applauditi e seguitissimi cacciati via, vedi Biagi. Ora se la sentenza ha dato ragione alla Guzzanti, perchè non posso vedermi Raiot se non comprandomi la cassetta? Un’altra cosa: perchè la satira non dovrebbe far pensare? Sin dai tempi di Aristofane la comicità era uno strumento per invitare i cittadini della democratica Atene a riflettere, ad esempio, sulla durezza della guerra del Peloponneso. Pericle e Brasida e CLeone avrebbero dovuto impedire la rappresentazione delle Commedie? E perchè in Italia i vertici Rai devono essere scelti dal Presidente del Consiglio? In Spagna la prima legge di Zapatero è stata contro questa prassi. Insomma il film fa comprendere come Berlusconi si sia inserito in unn gioco di cui conosceva e condivideva le regole. E che una delle prime battaglie della sinistra tanto responsabile del berlusconismo, vedi la denuncia di Violante alla Camera, è quella sulla libertà di informazione.Perchè dove manca la libertà dell’informazione sono i guitti a prendere la parola. E a ragione. Ma In Italia ai Guitti si è tappata la bocca. E i giornalisti hanno spesso paura del potere, anzi di uno strapotere, capace di metterli su una strada. Consiglio per i giornalisti:sarebbe bene esercitare un mestiere alternativo accanto a quello del giornalista per conservare la propria libertà…
In che mondo viviamo?
Questa sera mentre ero nella vasca ho avuto la fortunata idee di ascoltare a Radio Radicale la presentazione del libro di Stefania Craxi sulle vittime dell’azione giudiziaria su tangentopoli.
Ospiti oltre a Giuliano Ferrara e l’autrice, Giulio Andreotti e Arnaldo Forlani.
Il mondo si è rivoltato e le parole cambiano il loro significato.
Sono diventate vittime del sistema le persone indagate e processate e non i concussati e corruttori, oltre a chi paga le tasse.
La “Milano da bere”, i jet statali a disposizione della “movida” del sabato sera parlamentare e non, sono stati dimenticati.
L’esplosione del debito pubblico, eredità di quei parlamenti e di quella repubblica sono stati dmenticati.
Loggia P2, stragi di stato, servizi deviati sono stati dimenticati.
Il C.A.F. era nella seduta a fare la parte della vittima, Andreotti vittima di Caselli, Craxi e Forlani vittime di Pool Mani Pulite, ma ve li immaginate?.
Mi stò incazzando solo a pensarci.
In che mondo vivo?
Ciao a tutti
CARO NICOLA, SEI MOLTO BRAVO A CLASSIFICARE BEPPE. PROBABILMENTE SEI TALMENTE IPOCRITA DA NON ACCETTARE CHE ALTRI POSSANO APRIRTI GLI OCCHI! MA NOI ABBIAMO BISOGNO DI PERSONE COME TE:CONTINUATE A FORNIRCI IL FAMOSO “METRO DI PARAGONE!”……STOLTI…..CONTINUATE NELLE VOSTRE LAMENTANZE….. TANTO QUALCUNO CONTINUERA’A LOTTARE O AD ESPORSI PER VOI!
–BEPPE VIENI IN STATALE OCCUPATA!!!–
_______________________
scusate l’off topic ma volevo mostrarvi il regalo che questo governo vuole fare alla mafia leggete…
http://blog.libero.it/salways/
_______________________
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
AL MOMENTO SIAMO ARRIVATI A QUOTA 20 PERSONE!!
CORAGGIO DATEMI UNA MANO!!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
————————————————
ATTI CONCRETI
PER TUTTI
Ragazzi vorrei precisare alcune cose riguardo l’iniziativa della LETTERA A GRILLO.
Sicuramente le due proposte fatte dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE E DELLA TV SATELLITARE (sottoscritte da qualche decina di bloggers) sono un obiettivo ambizioso,soprattutto la seconda.
Tuttavia l’obiettivo vero vuol essere quello di SCHIODARE l’attuale situazione di stasi e cercare di “PRODURRE” qualcosa di concreto!!
Obiettivamente l’ASSOCIAZIONE mi pare un progetto realizzabile.
Sulla TV,invece, si potrebbe immaginare, in alternativa, anche una “collaborazione” con chi già ne ha una come “Nessuno TV” o magari qualcun altra proposta da voi.
L’IMPORTANTE E’ CHE SE NE COMINCI A DISCUTERE!!!
LE SOLUZIONI SALTERANNO FUORI!!!
Non possiamo continuare per tutta la vita a PIANGERCI ADDOSSO!!!
Prima o poi dovremo pur prenderla un’iniziativa!!
Il mio unico obiettivo è quello di tradurre questa rabbia e questa frustrazione interiore in un’azione concreta.
DOBBIAMO CREDERCI!!!
Grazie per l’attenzione!!
luther blisset
sono tanti i disadattati, anche quelli che hanno bisogno di uno pseudonimo per dire quello che pensano. sapessi come li chiamano al mio paese questi poveretti
Secondo il mio parere, la lotta fra il ricco (mi riferisco ai veri ricchi…)e il povero ( e mi riferisco invece a chi non ce la fà a tirare fine mese…)è una questione di distribuzione equa delle risorse e della ricchezza prodotta. Purtroppo quì in Italia come in gran parte del Pianeta si sta cercando di demolire (e quì da noi ci sono riusciti)…il principio della progressività delle aliquote fiscali.Chi più ha più deve dare…chi meno ha meno deve dare…..Questo…insieme all’altro principio interessante enunciato da un nostro amico…sul fissare dei tetti massimi di ricchezza..può rappresentare un primo passo verso una più equa e giusta distribuzione delle risorse…il primo passo forse verso una riformulazione della società. Eppoi…lasciar libera la gente di vivere come vuole e dove vuole..eliminando frontiere e stati….Si eliminerebbero subito le guerre…innanzitutto…
Carissimo beppe
Purtroppo con questa precarieta’ anche fuggire per una settimana indebbitandoci per 6 mesi e non con un mutuo ventennale ci permette di staccare la spina.
Tu che faresti se saresti vincolato come noi?
Un saluto a tutti
Caro Beppe,
eri molto meglio quando parlavi di cose concrete e serie, invece che sparare a vanvera.
Per esempio, quando nel lontanto 1997 ti chiedevi come mai sulle banconote c’era scritto “Pagabili a vista al portatore” o come quando ti chiedevi cosa sia realmente il debito pubblico.
PERCHE NON DICI CHE IL PROBLEMA DI FONDO E’ CHE SIAMO SCHIAVI DELLE BANCHE?
PERCHE’ NON DICI CHE LA BANCA D’ITALIA – O MEGLIO LA BCE – QUANDO EMETTE LA MONETA, LA PRESTA ALLO STATO?
PERCHE’ NON DICI CHE NOI TUTTI DOVREMMO ESSERE CREDITORI DEI SOLDI NOSTRI, INVECE CHE DEBITORI?
SE LO STATO STAMPASSE I SOLDI, INVECE CHE LE BANCHE CENTRALI, NOI NON AVREMMO NESSUN DEBITO, PERCHE’ LA MONETA SAREBBE NOSTRA, COME ESPRESSAMENTE PREVISTO DALLA COSTITUZIONE.
PERCHE’ NON DICI A TUTTI CHE C’E’ STATA RECENTAMENTE UNA SENTENZA STORICA E SENZA PRECEDENTI NEL MONDO CONTRO LA BANCA D’ITALIA CHE LA CONDANNA A PAGARE 87Euro A OGNI SINGOLO CITTADINO PER I DIRITTI DI SIGNORAGGIO CHE HA SOTTRATTO A TUTTI NOI?
SE LO STATO STAMPASSE MONETA PROPRIA, NON AVREMMO ALCUN PROBLEMA DI SOLDI.
SUL SITO ADUSBEF.IT TROVATE LA SENTENZA E I MODULI NECESSARI PER CHIEDERE UN PARZIALE RISARCIMENTO ALLA BANCA
Scusate, mi assento qualche minuto, in tv c’è la mia trasmissione comica preferita: il tg4.
Satsera l’emilio nazionale si sta superando!!!
Andrea Usvelli
Si nei regimi comunisti. Dove decidevano anche il pane da mangiare o quale latte (se c’era) da bere.
Oggi in Italia c’è troppa differenziazione. E’ impossibile per una persona sola influenzare tutto. E soprattutto tutti i campi. Qui qualcuno diceva che la gente compra per colpa di Berlusconi!! ahahahahah
bravo nicola!sono cn voi
ATTI CONCRETI
PER TUTTI
Ragazzi vorrei precisare alcune cose riguardo l’iniziativa della LETTERA A GRILLO.
Sicuramente le due proposte fatte dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE E DELLA TV SATELLITARE (sottoscritte da qualche decina di bloggers) sono un obiettivo ambizioso,soprattutto la seconda.
Tuttavia l’obiettivo vero vuol essere quello di SCHIODARE l’attuale situazione di stasi e cercare di “PRODURRE” qualcosa di concreto!!
Obiettivamente l’ASSOCIAZIONE mi pare un progetto realizzabile.
Sulla TV,invece, si potrebbe immaginare, in alternativa, anche una “collaborazione” con chi già ne ha una come “Nessuno TV” o magari qualcun altra proposta da voi.
L’IMPORTANTE E’ CHE SE NE COMINCI A DISCUTERE!!!
LE SOLUZIONI SALTERANNO FUORI!!!
Non possiamo continuare per tutta la vita a PIANGERCI ADDOSSO!!!
Prima o poi dovremo pur prenderla un’iniziativa!!
Il mio unico obiettivo è quello di tradurre questa rabbia e questa frustrazione interiore in un’azione concreta.
DOBBIAMO CREDERCI!!!
Grazie per l’attenzione!!
Chiediamo aumenti di salario se vogliamo rilanciare l’economia italiana……
Postato da: Antonio Maggio il 01.11.05 18:48
SE LE AZIENDE SONO IN CRISI E NON POSSONO AUMENTARTI IL SALARIO CHE FAI? LE OBBLIGHI? SE LE OBBLIGHI LORO SCAPPANO ALL’ESTERO E TU DI SALARIO NON NE VEDRAI NEANCHE L’OMBRA, COMPAGNO, TORNA DA BERTINOTTI A SPARARE STRONZATE INSIEME A LUI
Purtroppo Beppe sempre più famiglie italiane si stanno indebitando con banche e finanziarie per acquistare beni di consumo che non potrebbero comprare con i loro consueti introiti mensili, impoverendosi sempre più e vivendo giornalmente una precaria situazione finanziaria che causa dissapori e molto stress psicologico nella vita di coppia.
In molti casi questi problemi sono cercati da coppie superficiali che fanno dell’apparenza a tutti i costi il loro credo di vita, non pensando che i veri problemi sono altri come la fame nel mondo e l’inquinamento ambientale. Credo che se la tendenza all’indebitamento delle famiglie italiane continuerà ad aumentare con questo tasso di crescita elevato,(+12% dal giugno 2004 al giugno 2005)tra un lustro o poco più milioni di famiglie italiane saranno sull’orlo della bancarotta compromettendo seriamente il futuro delle giovani generazioni di italiani.
ZE SANDRO
è quello che volevo dire io, homeless= carne da macello è matematico negli USA, ma credo che la paura delle case farmaceutiche sia quello di trovare un giudice e una giuria compicenti e di ritrovarsi asborsare miloni di dollari
Io credo che il problema principale siano i nostri desideri.
Desideriamo delle cose che non avremo mai, siamo intontiti e sempre insoddisfatti da queste richieste a noi stessi esagerate.
Ci incolpiamo di essere poveri, come SE LO AVESSIMO SCELTO NOI.
A me nessuno mi ha chiesto in che famiglia volessi nascere, se in una di pezzenti o in una di imprenditori.
Nessuno mi ha chiesto se avrei preferito un lavoro da 5000 euro al mese o da 1000 euro al mese, se potessi scegliere tra il fare l’operaio oppure il pittore.
Non ho scelto io, questo è quello che mi ha dato il mondo, quello che attraverso le varie situazioni della mia vita mi è arrivato, peggio per il mondo se alcune delle mie qualità rimarranno nascoste, destinate solo ai miei cari.
Pazienza, tutto questo fa parte della nostra esistenza, sono domande che da anni assillano la mente umana…
Incominciamo a fare del bene alla nostra famiglia, ad amare le persone che ci stanno vicino e non ad essere degli insoddisfatti che aspettano il sabato e la domenica per fare shopping e correre come dei disperati….
Godiamoci quei pochi e rari momenti di intimità famigliare che ci sono rimasti, sono la nostra vita vera, spegniamo la televisione, tiriamo un bel respiro e cominciamo a vivere veramente.
penso che questi siano argomenti molto difficili per noi da comprendere, ma soprattuto da digerire.
Guardandomi intorno, però, vedo un sacco di scatole vuote….cioè qui da noi non conta assolutamente più nulla il contenuto, la sostanza.
Se acquistiamo una pizza costa più la scatola della mozzarella, se ripariamo la casa costa più il geometra che la mattonella, le banche danno soldi che non hanno, i preti predicano principi che non seguono e così via, dalla più piccola cosa a quella più grande….e noi non ci capiamo più niente, perche ci svuotiamo anche noi, guardiamo la famiglia del mulino bianco con invidia, ma non capiamo pù i nostri figli…
Forse ci hanno drogati…drogati di comodità, di superficialità, di scatole vuote…poi ci tolgono la vita agiata e molti,in astinenza da SUPERFLUO ,si indebitano fino al collo per qualsiasi cosa, dalla lavatrice alla settimana in Egitto…fino a diventare schiavi, schiavi della rata in scadenza, degli interessi passivi, dal lavoro precario che non si sa fino a quando potremo pagare la rata…e allora tutti zitti, che il padrone altrimenti ci scaccia!
E LA NUOVA SCHIAVITU’!!! Una forma autolesiva di soggiogare le persone e renderle schiave.
Secondo me la libertà dell’essere umano è proporzionale alla sua capacità di rinuncia…ma è solo un’opinione.
A te grillo chiedo solo di continuare ad insegnarci i sistemi per sfuggire alla prigionia della telecom, dell’Enel , degli istituti di credito, eccetera….
a capire i nostri figli e a dar loro un mondo migliore, invece, spetta solo ad ognuno di noi..
Beppe,
tu scrivi che questa differenza di potenziale, necessaria per dare energia a questa economia, è voluta dall’attuale governo.
A me non piace questo governo, spero che finisca il prima possibile di fare e di dire c……e, ma ho paura che la differenza di potenziale tra mondo ricco e mondo povero, sia una funzione matematica analizzata ed attivata da qualcosa/qualcuno di molto più grosso del nostro misero governo.
Magari bastasse mandare via ber-nano & c. per risolvere il problema.
http://www.belpirla.com/
SECONDO ME non si è capito bene il post di Grillo,
Quando Grillo dice:”Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarà nessuno scambio.” intende che se non ci sono situazioni di povertà, o di disoccupazione, oppure di scarsa occupazione, oppure di precariato, il potere di acquisto dei lavoratori tende a salire, mentre così si mantiene verso il basso.
Ovvero, il povero serve per non fare arricchire il meno povero e fa mantenere ricco il ricco.
Lo sanno bene gli economisti seri, che lo sviluppo della società moderna è frutto delle lotte per il salario e non viceversa; l’aumento di salario costringe i ricchi ad investire in tecnologia e macchinari. Quello che sta avvenendo in Italia è un calo del potere di acquisto dei lavoratori con rallentamento negli investimenti industriali e conseguente aumento dell’occupazione ma, appunto, impoverimento sociale.
Chiediamo aumenti di salario se vogliamo rilanciare l’economia italiana……
Il fatto che ci rendono sempre più poveri è un vero dramma economico; che ci facciano sentire anche fortunati ad avere quelle quattro cose che possediamo, questo, è il dramma più grande. Non ci resta altro che sognare ma, attenzione…”anche i sogni hanno carattere rivoluzionario” – Nicolai LENIN
non so se siete a conoscenza di questo:
http://www.nvic.org/PressReleases/101905Burrbill.htm
il congresso americano sta passando una legge per impedire eventuali cause di risarcimento danni contro le aziende farmaceutiche per conseguenze derivanti dalla somministrazione dei vaccini.
sto aspettando che facciano una cosa simile anche in italia. a proposito di ricchi e poveri. 😉
ha senso produrre e vendere 10 tipi di televisori da 2000 quando serve del pane per chi ha fame?
saluti a tutti i compagni
Postato da: Alberto Prandini il 01.11.05 18:35
VALE ANCHE PER I COMPUTER, SPEGNILO E VATTENE IN AFRICA COME FANNO I MISSIONARI E TANTI VOLONTARI
TI PAREVA CHE QUALCUNO NON TIRASSE IN BALLE LE TELEVISIONI.
NON RICEVO PIU LE NEWS LETTER SULLA MIA CASELLA DI POSTA.
COME MAI?
CIAO
LUCA
Caro Beppe,
credo sia così da quando esiste il mondo! Il mito del dio danaro non si fonda certo sul teorema: “SAREMO TUTTI RICCHI”.
La cosa aberrante è che ultimamente il divario, la forbice tra ricco e povero si è notevolmente ampliata, innescando la corsa al “colpo della vita”, illusione creata da chi il denaro ce l’ha veramente. Si moltiplicano le giocate al superenalotto, ai gratta qua e la, lotto e giotto ecc.ecc.
Il potere di acquisto peggiorerà ancora, anche per il sopravvenuto avanzare di quei popoli che una volta ci facevano ricchi attraverso la miseria che era il loro fondamento. L’Africa, l’Asia invaderanno ancora più massicciamente chi li ha usati fino ad ieri.
Questa condizione, nel nostro interno, si sta verificando in modo simile.
Ora io mi sento come l’africano e l’asiatico. Il nano sfrutttatore e portatore di povertà deve ridarmi il danaro che mi ha sottratto con i suoi imbrogli. La ciurma di pirati che siede in parlamento deve imbarcarsi come lo fece la Mayflower, e salpare per l’isola dei “LADRI” e restare li a patire malattie.
Non dimenticherei di mandarci pure la ANTADECHE che a darla c’è abituata, ma a patto che a lei e le sue compare le vengano chiuse le tube al fine di non dover procreare altri embrioni dannosi all’umanità.
…e se siete così incazzati, perché invece di stare a rompere qui, non vi fate un giro sui siti di “forza italia”
Postato da: Mario Gabrielli Cossellu il 01.11.05 18:37
QUA RIDIAMO CON PIU’ GUSTO
E’ molto triste, ma è la verità!
Chissà se finirà!?
Sembra di stare dentro un tunnel, squallido e buio,e l’unica piccola flebile luce, sono le persone come te caro Beppe!
SEI UN PERSONAGGIO TV? VUOI DURARE NEL TEMPO?
DIVENTA ANCHE TU UN MARTIRE DELL’INFORMAZIONE, FATTI INVITARE ALLA RAI SPARLANDO A DESTRA ED A SINISTRA E FATTI SBATTERE FUORI. DIVENTERAI IL MARTIRE OPPRESSO E POTRAI CONTARE SU FOLLE DI BEOTI PRONTI A SCUCIRE DANARO PER CHI RIESCE A FARLI RIDERE DELLE LORO DISGRAZIE.
NON TI PREOCCUPARE, NON DOVRAI FAR ALTRO CHE SPARARE BORDATE CONTRO IL GOVERNO E RACCOGLIERE GLI INVITI DI PIAZZA, LE NOTTI IN BIANCO, LIBRI E DVD.
NON COMMETTERE LO SBAGLIO DI ANDARE IN TV, NE PUBBLICA NE PRIVATA. IL TUO COMPITO E’ SPARARE BORDATE, SE LO FAI IN TV LA GENTE COINVOLTA SAREBBE MAGGIORE, PERO’ PERDERESTI QUELLA DEI TEATRI, DELLE FESTE DELL’UNITA’ – PERDERESTI LA FOLLA PAGANTE.
come al solito è dannatamente vero quel che dici…bè la globalizzazione del mondo temo prevedesse questa mossa: dato che il 3 o 4 mondo non vengono da noi , si va noi da loro.
in risposta a francesco pace
non volevo scendere nei dettagli ma il tuo darmi del qualunquista mi fa capire che sei di sinistra che vivi in un mondo tutto tuo e che purtroppo non vedi la realta.
io sono un medico e come tutti i medici ospedalieri hanno tutti i giorni a che fare con problemi e problematiche che qui al sud sembrano insormontabili. Il mio discorso è di una persona che vive il suo mestiere e che vede come gli altri non solo non lo sentano ma essendo statali ne approfittano per usare ed usufruire dei propri diritti. ascolta ti dico solo che è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che un dipendente per quanto grave possa essere la colpa sia toccato è assurdo mio caro perchè qui finquando le cose non toccano ognuno di noi si vive di utopia
#### (UN PO’) OFF TOPIC #######
……. “Ecco perché stavolta mi ribello per due minuti al liberale che è in me: perché una bufala del genere non può proprio essere lasciata passare sotto silenzio, anche per rispetto dei cittadini”, conclude Berlusconi………..
?????????? …PER RISPETTO DEI CITTADINI ??????
Ho sentito bene????????
(fonte yahoo.notizie)
##################################################
Non capisco su quale ragionamento la povertà possa considerarsi uno stimolo per l’economia…mi sembra che in questi ultimi anni un aumento della povertà abbia coinciso con un PIL fermo o in riduzione…non mi sembra un discorso molto chiaro…credo piuttosto che la povertà sia utile alla conservazione del potere ed alla netta distinzione fra le classi, mentre la gente si arrabatta per sopravvivere ha meno tempo per pensare e farsi una coscienza…la chiesa per esempio ha sempre trovato il suo terreno di più fertile sviluppo in mezzo alla povertà…più la gente è ricattabile dal bisogno più il potere è forte…20 anni fa nessun lavoratore sarebbe stato così malleabile rispetto al potere del lavoro come lo è oggi…c’è anche da dire che i sindacati e tutte le varie categorie hanno tirato l’elastico fino a farlo rompere, e spesso per rivendicazioni assurde e ingiuste, e adesso, che la congiuntura è quella che è, fanno finta di niente e lasciano passare cose che non molti anni fa sarebbero parse un sacrilegio…è la sensazione di povertà ad essere molto diversa, oggi l’organizzazione della vita usa tante cose, che costano, che fino a poco fa non c’erano e sembra quasi di vitale importanza il dover conservarle, anche se spesso sono inutili o dannose e guadagnare i soldi per mantenere quell’organizzazione di vita è sempre più faticoso…con le esigenze attuali se uno avesse dieci figli morirebbero di fame, una volta bene o male vivevano, sul piano dell’essenzialità si è perciò forse più poveri di una volta…la povertà nasce specialmente dal bisogno di apparenze e di non “sfigurare”…ma forse di questo passo non si starà molto ad arrivare anche alla povertà dell’essenziale…per adesso, più che povertà materiale, c’è forse quella di valori e di un pò di umiltà…sulla scala della crescita materiale sembrava logico che si andasse sempre avanti ed è molto dificcile adattarsi a fare dei passi indietro…
Avete notato la mutazione dei trolls no?
Cambiano nome… ma continuano a provocare, ad offendere, non sanno fare altro…
Cari trolls, siete patetici… vi rode eh, che tra poco i vostri idoli berlusconi-fini-calderoli-tremonti etc. verranno democraticamente cacciati dalla maggioranza degli italiani arcistufi della loro arroganza, delle loro bugie, delle loro furbate e della loro incompetenza…
Ma dai, che in fondo sarà buono anche per voi un cambio per rimettere un po’ in sesto l’Italia… non vi rodete tanto…
…e se siete così incazzati, perché invece di stare a rompere qui, non vi fate un giro sui siti di “forza italia”, dei postfascisti o dei legaioli, così vi si risolleva il morale… farete del bene a voi stessi e soprattutto alle persone intelligenti e oneste che cercano qui di scambiarsi idee e opinioni sugli argomenti proposti da Beppe Grillo nel suo blog.
in risposta a francesco pace
non volevo scendere nei dettagli ma il tuo darmi del qualunquista mi fa capire che sei di sinistra che vivi in un mondo tutto tuo e che purtroppo non vedi la realta.
io sono un medico e come tutti i medici ospedalieri hanno tutti i giorni a che fare con problemi e problematiche che qui al sud sembrano insormontabili. Il mio discorso è di una persona che vive il suo mestiere e che vede come gli altri non solo non lo sentano ma essendo statali ne approfittano per usare ed usufruire dei propri diritti. ascolta ti dico solo che è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che un dipendente per quanto grave possa essere la colpa sia toccato è assurdo mio caro perchè qui finquando le cose non toccano ogniìuno di noi si vive di utopia
Uno è povero se, finito di lavorare, torna a casa, guarda solo la televisione (questa televisione!) e l’unico svago che si permette è quello di andare al supermercato per comprare i prodotti che ha visto in Tv. E’ un vita di merda, ma sono in tanti che la fanno.
maledetta logica capitalistica!
perchè il fine ultimo del produrre dev’essre il profitto e non il soddisfacimento dei bisogni?
ha senso produrre e vendere 10 tipi di televisori da 2000 quando serve del pane per chi ha fame?
magari vendendo televisori hai un profitto maggiore ma vendendo panini soddisfi più persone…sicuramente più bisognose di quanto non lo siano quelle che spendono l’equivalente di 10.000 panini per una scatola a colori
saluti a tutti i compagni
TENETE DURO !!!!
http://www.post-blog.com
BEPPE 2 SITI CHE TUTTI NECESSARIAMENTE DEVONO CONOSCERE:
http://www.viralvideo.it
http://www.arcoiris.it
QUI TROVERETE I VIDEO NECESSARIA A CONOSCERE VERAMENTE IL NOSTRO PRESIDENTE NANO
Grande attenzione.
Bisognerebbe fare sempre grande attenzione.
Caro Beppe,
non hai fatto altro che enunciare una teoria economica che, a prima vista, sembrerebbe sballata, ma che con le verifiche risulta esatta.
Il problema non è creare ricchezza, ma redistribuirla equamente, il che non accade mai, perchè si verificano solo spostamenti di ricchezze, normalmente a favore di chi ne possiede anche troppe.
Ciao Beppe,
sono contento del progetto, è giusto che tu faccia politica perchè ormai i politici fanno ridere e mentre noi ridiamo diventiamo più poveri di valori, ma anche di soldi…
“noi, intanto? Protestiamo, certo, contro il regime mediatico. Cerchiamo di perforarlo con le notizie che nessuno dà, e che sono il miglior antidoto.
nel prossimo spettacolo, ho deciso di fare politica anch’io. Senza candidarmi. Senza dare nell’occhio. Di nascosto. L’ho fatto per tanti anni nei teatri. Ora voglio abbinare i teatri e la rete, cioè Internet. Per fare politica senza intermediari, senza politici: quelli non servono più, sono obsoleti, superflui, cadaveri ambulanti. Non rappresentano più nessuno, nemmeno se stessi. Lancio un movimento politico che, tanto per cominciare, punta a smuovere un milione di persone. A tirar fuori il furore che c’è il loro. Lo chiameremo “A furor di popolo”. Voglio un po’ vedere come potranno ignorarlo. E, soprattutto, come faranno a censurarlo.”
Beppe Grillo.”
Quando avrai bisogni di voti “politici” il mio è pronto…
In bocca al lupo.
Ivano Candeloro
Chi vuole sapere qualcosa del SIGNORAGGIO può trovare notizie sul sito:
http://www.disinformazione.it
Ciao a tutti, informatevi che é importante!!!
“QUELLO CHE ACCADE,ACCADE NON TANTO
PERCHE’ UNA MINORANZA VUOLE CHE ACCADA,
QUANTO PIUTTOSTO PERCHE’
LA GRAN PARTE DEI CITTADINI
HA RINUNCIATO ALLE SUE RESPONSABILITA’
E HA LASCIATO CHE LE COSE ACCADESSERO”
(ANTONIO GRAMSCI)
MEDITATE GENTE,MEDITATE.
ALOHA.
ECCO COME VI TARTASSERO’ L’ITALIANO
http://www.belpirla.com/
“QUELLO CHE ACCADE,ACCADE NON TANTO
PERCHE’ UNA MINORANZA VUOLE CHE ACCADA,
QUANTO PIUTTOSTO PERCHE’
LA GRAN PARTE DEI CITTADINI
HA RINUNCIATO ALLE SUE RESPONSABILITA’
E HA LASCIATO CHE LE COSE ACCADESSERO”
(ANTONIO GRAMSCI)
MEDITATE GENTE,MEDITATE.
ALOHA.
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
AL MOMENTO SIAMO ARRIVATI A QUOTA 20 PERSONE!!
CORAGGIO DATEMI UNA MANO!!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
Francis*PAC
Chi sei tu per stilare i 10 comandamenti che tutti dovrebbero seguire per rendere la società migliore?
Io guardo l’isola dei famosi ma ho viaggiato piu’ di te e conosco il mondo meglio di te.
Se sei cosi’ sicuro di quello che stai dicendo dovresti dire a Grillo di scrivere meno cazzate. Cio’ che lui ha scritto in questo post farebbe sbellicare dal ridere anche un ragazzino. E’ l’apoteosi della demagogia scritta da un ignorante. Ma sopratutto non è verità. Non è vero che il ricco ha bisogno del povero. Il ricco non ha alcuna convenienza nel volere poveri attorno a lui.
Ma siccome siete in campagna elettorale vi si puo’ anche perdonare l’ennesima stronzata con la speranza che gli italiani siano intelligenti e non votino centro sinistra
Che ne dici Beppe di aprire un forum (magari smf)? sicuramente il dibattito scatenato da ogni tuo post sarebbe molto più costruttivo e sicuramente si favorirebbe la nascita una gran bella comunità.
Dal mio punto di vista ora i commenti sono solo un gran casino senza capo ne coda.
Guarda da chi viene il pulpito.
BEPPE le differenze le crei anche tu.
DAto che ti fai pagare DA 25 EURINI in su.
Tu quale sogno insegui??
PS:Adesso capisco perchè esiste il comunistà.
Scusa ALESSANDRA ZE volevo terminare
Negli States qualsiasi tipo di vaccino è a pagamento, anche un futuro vaccino contro tumori e AIDS. E l’influenza aviaria e molto più facile da contrarre dagli Homeless, se trovano un piccione morto non fanno domande e se lo mangiano crudo piume comprese, quindi un elevato rischio di epidemia, e la case farmaceutiche non voglio avere delle cause miliardarie per un errore nella produzione del vaccino. questo per buona pace della sperimentazione.
PARLACI DEL SIGNORAGGIO
Ciao Beppe, ti ho già inviato una richiesta tramite una segnalazione via E-mail e te la rinnovo, perchè credo sia molto importante far sapere alla gente circa la più grande truffa in atto da tanti anni a danni, non solo degli italiani, ma di tutti i popoli mondiali, sto parlando del SIGNORAGGIO che sta indebitando il mondo da più di trecento anni.
Penso che bisogna sensibilizzare la gente sul ruolo della banche, perchè come consumatori possiamo e dobbiamo fare qualcosa, in fondo le banche usano i nostri soldi per prestarne ad altri, creano denaro dal nulla potendo far leva su un misero 2% di deposito!!!!
Sarebbe un po’ come se io avendo solo il 2% di un ipotetico capitale necessario all’acquisto della casa me la comprassi aggiungendo un restante 98% che non ho!!!!!! Comodo!!
Le Banche stanno facendo indebitare tutti i paesi del mondo pestando soldi che non hanno e guadagnando interessi su questi prestiti, ci succhiano la linfa vitale senza in realtà fare nulla, ci credo che FAZIO non molla la poltrona!!!
Perché non ne parli???
Ciao!!!
Fabbri Andrea andryfab@tele2.it
Beppe ha ragione. Purtroppo il capitalismo (o qualsiasi altro sistema basato sull’individualismo) produce inevitabilmente diseguaglianze. E’ una struttura PIRAMIDALE (e non può essere altrimenti) in cui tutti vogliono passare al gradino superiore e tirano calci a chi sta sotto. Ognuno vuole migliorare la propria condizione ma in realtà quanti sono quelli che vorrebbero un mondo equo e solidale? Vorrei che Beppe tornasse + spesso su tali argomenti. Mi dispiace che c’è ancora chi in buona fede pensa che sia possibile migliorare le cose con qualche piccolo aggiustamento, o che esista un capitalismo dal volto umano, o che sia colpa dello Stato che blocca il libero mercato, o che ci vorrebbe più Stato, che non puoi togliere all’individuo il diritto di arricchire, che comunque questa ricchezza ingiusta poi ricade anche sul basso.. stronzate! Se vogliamo un mondo giusto c’è n’è solo UNO, utopico sì, ma ciò non ci impedisce di immaginarlo e muoversi in quella direzione. Un mondo, per esempio, in cui la ricchezza è un’aspirazione solo collettiva, non individuale; in cui i mezzi di produzione appartengono alla collettività; in cui non puoi arricchirti fabbricando farmaci, armi, energia elettrica, acqua o semplicemente lavorando; non puoi arricchirti affatto! perchè il tuo contributo servirà a fare arricchire la tua comunità, e sarà la comunità a decidere su cosa sia meglio concentrare gli sforzi (ricerca, studi, forza lavoro ecc.) non dei meccanismi economici del c…o com’è adesso.
@ Salvatore Ermenegildi
Continua pure a difendere Prodi, è l’uomo delle finanziarie, insieme a Bertinotti tartasserà gli italiani per sopperire alla incapacità di governare del centro sinistra.
Dal 1996 sino alla crisi del suo governo non ha fatto altro che sfornare finanziarie a getto
SANDRA ZE
mica tanto fuori tema visto l’elevato numero di Homeless (barboni) presenti negli USA e assiatenza sanitaria pubblica al limite della sopravvivenza
Doppio regalo alle case farmaceutiche….meditate gente….
Da Repubblica online:
“L’amministrazione americana ha presentato un piano per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria. Il presidente Bush ha chiesto al Congresso di stanziare 7,1 miliardi di dollari (più o meno 5,9 miliardi di euro) per preparare il Paese all’eventuale pandemia. L’obiettivo è garantire vaccini e farmaci per tutti i 50 Stati dell’Unione” e ancora
“…Al Congresso Bush ha chiesto anche di varare leggi che riducano la responsabilità delle case farmaceutiche in modo da incoraggiarle a produrre vaccini. Le aziende del settore hanno infatti motivato la mancanza di impegno su questo fronte con il timore di azioni legali nel caso che qualcosa vada storto.”
Fuori tema sì…ma pazzesco, no?!?
Povertà o ricchezza … congiuntura e non congiuntura,
se va male è colpa della congiuntura … se va bene è merito della congiuntura ..
io non capisco molto, so solo che il goveno del centro sinistra precedente ha migliorato l’italia in tutte le classifiche economiche dei paesi nel mondo … questo governo l’ha affossata … e la congiuntura era la stessa per tutti i paesi ..
se poi prodi,berlusconi e tutti gli altri sono bravi, cattivi, belli, brutti, onesti o disonesti … me ne frego .. io appoggio chi ci ha fatto migliorare e appoggio Grillo che ci darà una mano a tirare fuori il marcio … perchè sono convinto che se va su la sinistra Beppe non si farà scrupoli a sputtanare inciuci ed errori di ogni parte politica.
E NOI DOVREMO DARE L’ITALIA IN MANO A QUESTO PIRLA?
http://www.ilgiulivo.com/images20/belpirla.jpg
http://www.ilgiulivo.com/images/bushprodi4.jpg
Nel nostro paee si diventa poveri anche grazie ai quei privilegi che in Italia esistono da secoli. Un esempio che tutti avranno avuto modo di sperimentare e che, se non cambia qualcosa, conosceranno anche le generazioni future sono le SPESE NOTARILI per l’acquisto di un immobile, di solito la casa. Acquistare una casa è già di per se stesso un costo non indifferente, se poi ci “continuano a mettere” le spese notarili e catastali, imposta di registro o IVA dove “raccattiamo” i soldi per avere un bene che dovrebbe essere di base per ciascun individuo di questa terra.
In molti paesi europei queste spese sono molto più basse ed è sufficiente andare da un avvocato, che, seppur non sempre economico, pratica una tariffa fissa imposta dallo stato.
Giustamente ci saranno i poveri e i ricchi ma dobbiamo cominciare a lottare per un mondo migliore e perchè i privilegi di pochi non continuino a ledere la vita di molte persone. Lottiamo lottiamo e lottiamo contro questi soprusi legalizzati, “un giorno alla volta” dobbiamo arrivare a rendere questo mondo migliore e lasciarlo orgogliosamente ai nostri figli e a tutte le generazioni future.
Ciao a tutti.
MA LO AVETE VISTO BENE IN FACCIA?
http://www.ilgiulivo.com/images20/belpirla.jpg
Postato da: Stefano Piacentini il 01.11.05 17:58
======================
PER QUANTO ASSURDO… NONOSTANTE CI HA RIDOTTO QUASI SUL LASTRICO, TIENI PRESENTE CHE E’ GRAZIE ALL’EURO CHE L’ITALIA HA EVITATO IL FALLIMENTO COME NAZIONE.
POTEVA ESSERE UNA GRANDE IDEA… MA TROPPE PERSONE NE HANNO VANIFICATO L’EFFETTO, LADRANDO A DESTRA E SINISTRA, E RADDOPPIANDO I PREZZI DEL COMMERCIO
QUINDE, L’EFFETTO DEVASTANTE DELL’EURO… E’ COLPA DELLE PERSONE, E DELLA MANCANZA ASSOLUTA DI CONTROLLO DA PARTE DEL GOVERNO ( troppo preso a intascare )
Egregio Grillo,
quest’articolo non l’ho capito.
Paventi una povertà italiana immanente che io proprio non vedo, e poi dai giustificazione dell’esistenza della stessa come una realtà fisiologica.Pari e patta.Tuttavia,sotto sotto, si capisce che alludi al governo Berlusconi che sta creando una povertà nuova ,speciale e tutta italiana.
Boh!
Ma che diavolo ci vengono a fare tutti questi immigrati in Italia?
E mi risulta ,poi, e non per sentito dire, che nei paesi dell’est comunista la fame và ancora forte e così in Cina.
Ma la chicca è Cuba:fa i soldi con i turisti settantenni che vanno a fornicare con le ventenni.
Ecco parlaci di queste cose,così non facciamo gli stessi errori.
Saluti
Sandro
ps/Ragguagliaci con qualche satira sulle badanti che “pappano” le eredità ed i “metalmezzadri”che fanno soldi a palate.Ma anche i metal-imbianchini-elettricisti-idraulici.
Peresonalissima analisi del perché siamo tutti (o quasi) col sedere per terra.
Sono nata negli anni ’60, gli anni che portarono il boom economico, gli anni dell’inizio della fine.
Prima del boom eravamo persone tranquille, ognuno viveva con dignità la propria condizione sociale, i miei nonni erano contadini, 5 figli, tirare a fine mese era faticoso, ma comunque ci si riusciva. Non esistevano i supermercati, le vacanze a tutti costi (che se no sei un pezzente), la televisione e le finanziarie. Loro lavoravano la terra (che non era la loro), come compenso potevano tenersi parte del raccolto, che scambiavano o vendevano per procurarsi quello di cui avevano bisogno. Non avevano certo il superfluo, ma non mancava loro niente, riuscivano persino ad avere un minimo di risparmio gelosamente custodito dentro il materasso. C’erano due classi sociali, il ricco che stava coi ricchi e gli altri che stavano fra di loro (non so perché, ma non me la sento di chiamarli poveri). Nessuna delle due classi sociali interferiva con l’altra. Si accettava la propria condizione e basta.
Quando si sposarono i miei genotori non c’era ancora il boom, ma qualcosa era già nell’aria.
Avevamo una “bianchina” blu ” , ma non come quella di Fantozzi, avevamo la “station vagon”. La nostra prima macchina ci salivamo in sette: noi bambine nel bagagliaio, mia mamma e mia zia, con mio cugino in mezzo, sul sedile posteriore, e mio papà e lo zio davanti (gli zii la macchina non l’avevano ancora. Oggi abbiamo una macchina per membro familiare, una volta ce n’era una per tutta la famiglia, ma proprio tutta, contando anche zii e nonni ), andavamo fin sullo Stelvio, in Val Gardena, siamo arrivati anche sul terminillo, in sette, sulla bianchina blu bellissimo.
Ma i tempi stavano per cambiare (per sfiga o per fortuna?), il boom economico era alle porte.
Il boom economico ci ha fatto credere che potevamo essere tutti ricchi!!! Abbiamo squartato tutti i materassi, e messo i risparmi di nonni e genitori nelle banche (già, però il boom non ci ha detto che uno che ha una banca da tutte le parti li mette i soldi, tranne che in banca!) Caspita! Avevamo un conto corrente, un carnet di assegni! guardavamo tutti dall’alto in basso.
Stavano cominciando a farci perdere la cognizione del valore dei soldi, cominciavamo a disaffezionarci a quei cari foglioni rossi da diecimila lire, il detto “lontan dagli occhi lontan dal cuore” vale sempre, anche per i soldi.
Sembrava che staccare un assegno fosse meno “doloroso” che estrarre i contanti dal borsellino, -“e allora, visto che è così facile, perché devo accontentarmi della bianchina? E poi, non vedi che il vicino c’ha una macchina bella grande, stanno comodi lui la moglie e il pargoletto. Cosa c’entra che lui c’ha una fabbrichetta?, anche noi adesso possiamo comprare la macchina grossa, basta staccare un assegno! E poi, lo sai? Hanno detto che la posso pagare anche pian piano, a rate!!! Non ci accorgiamo nemmeno”-.
E così abbiamo creduto di essere tutti ricchi, coi risparmi sudati lasciatici in eredità. (“risparmio”, pare quasi un termine arcaico ) E il boom ha fomentato questa credenza, anzi, a chi non aveva abbastanza risparmi lo ha convinto che la cosa più logica e giusta era ipotecare per i futuri 20/30 anni il proprio stipendio. E così, non solo abbiamo dilapidato quei risparmi, ma anche soldi che non abbiamo.
Ma il meglio doveva ancora venire: l’avvento delle carte di credito il monumento al passivismo, nemmeno più la fatica di scrivere, perché mentre stai compilando un po’ rifletti.
Ci hanno levato anche la fatica di pensare. Grazie.
Ma noi, con l’acume che ci ha sempre contraddistinto, risponderemo: Levateci tutto, ma “don’t touch my breyl”
http://www.carloparlanti.it
è difficile pensare che le persone per bene oneste solo perchè non hanno i soldi di michael jackson siano incarcerate. MA QUESTO E’ ACCADUTO. E SE IN GALERA DA INNOCENTE CI FOSSE VOSTRO FRATELLO QUANTO VERRESTE CHE QUALCUNO VI ASCOLTASSE?
http://www.carloparlanti.it
PS:Beppe ti prego è urgente
Si, proprio ieri ascoltavo dei 2000 soldati americani morti in iraq, e dei 30000 (cifra sottostimata) iracheni morti dall’inizio del conflitto. Stan Bush e Oliver Berlusc che ridevano, dicendo che passeranno alla storia come portatori di pace. Quale pace? io ho visto le vere immagini dei civili straziati dalle bombe chirurgiche, dai tanti “errori” balistici e cosi’ via : questa non e’ pace e’ guerra vera e propria. Che bush passi alla storia non c’e’ dubbio, ma probabilmente come criminale di guerra, il giorno in cui emergeranno le verita’ sull 11 settembre, sull afganistan e sull’iraq.
Ora pero’ il problema e’ l’italia, e temo pesanti interferenze che possano creare forte impatto emotivo (a scopo elettorale), e spero che parlarne a priori significhi in qualche modo dire “immaginiamo gia” e se ci provate, sarete scoperti. Per questo invito chiunque la pensi allo stesso modo, a parlarne : sara’ come dire “risparmiate delle vite umane” non abboccheremo ai vecchi giochi della tensione, e se ci saranno, cercheremo la verita’ fino a scoprirla.
Postato da: Roberto Chelli il 01.11.05 10:11
———————————–
Condivido.
ATTENZIONE APOSSIBILI ATTENTATI PSEUDO_ISLAMICI IN ITALIA A RIDOSSO DELLE ELEZIONI.
Perche’ Berlusca e’ uscito rinfrancato dal colloquio con Bush dalla stanza ovale?
Dovevano incontrarsi perche’ certe questioni non si affrontano per telefono.
Bisogna parlarne di questa ipotesi indegna perche’ questi criminali sappiano che noi sappiamo gia’ e devono smetterla di massacrare civili innocenti per conservare e aumentare il loro sporco potere.
I ricchi saranno sempre ricchi perchè fanno parte di un sistema diverso da quello in cui noi poveri mortali viviamo.Non esiste ricchezza per pregi o capacità, bensì per una spinta inerziale data da chi lavora e si fà il culo dalla mattina alla sera sperando che le cose migliorino e quando sei quasi arrivato ti vedi recapitare una bella cartella esattoriale che ti rende ancora povero con un tempismo esemplare.
Ciao
Postato da: luca pezzullo il 01.11.05 17:03
Sig. Pezzullo, scusi lei che lavoro fa? e’proprio sicuro che la rovina dell’Italia siano i diritti acquisiti? Non le sembra di dare del mondo del lavoro un’immagine stereotipata e piene di luoghi comuni? Lo sa che in Italia non c’e’ piu’ nessun imprenditore che si lamenta dell’aasenteismo, e che viceversa abbiamo il record europeo per morti e feriti nelle fabbriche? forse almeno sul diritto a vivere dovrebbe essere d’accordo anche lei
ANNO 1996 – GOVERNO PRODI
ALCUNI AVVENIMENTI:
27 settembre: varata una finanziaria per 62.500 miliardi.
14 novembre: si dimette Di Pietro, ministro dei lavori pubblici.
30 dicembre: “decretone” di fine anno con misure fiscali per oltre 4.300 miliardi di lire (eurotassa).
27 marzo: approvata manovra correttiva di 15.500 miliardi.
9 aprile: prima grande crisi con Rifondazione. La missione Alba in Albania è approvata con i voti del Polo. Nei giorni successivi Rifondazione torna a votare la fiducia al governo.
28 settembre: finanziaria da 25.000 miliardi.
9 ottobre: seconda crisi. Rifondazione annuncia voto contrario alla finanziaria. Prodi si dimette. Il giorno dopo Bertinotti si dice pronto a un nuovo accordo, che comprende le 35 ore.
Il 14 il governo è rinviato alle Camere e il 16 ottiene la fiducia.
1 novembre: intesa governo-sindacati sulle pensioni.
24 marzo: il governo approva il disegno di legge sulle 35 ore.
25 marzo: Italia ammessa nel gruppo iniziale dell’Euro.
2 aprile: respinte le mozioni di sfiducia al ministro dei Trasporti Claudio Burlando.
17 aprile: il Consiglio dei ministri approva il Documento di programmazione economica e finanziaria.
20 aprile: respinte le dimissioni del ministro della Giustizia Flick dopo le fughe di Gelli e Cuntrera.
21 luglio: il Senato vota la fiducia per la verifica di governo. Il 22 fiducia anche alla Camera.
25 settembre: il governo approva una Finanziaria da 14.700 miliardi.
“Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della nazione”
Meglio un pirla onessto che un presidente che non onori il mandato costituzionale
Il PORTATORE NANO DI RICCHEZZA, quando diceva che portava tutte le pensioni a 1.000.000 delle vecchie lire, non aveva fatto una considerazione : l’EURO.
praticamente, portando la pensione a 500 EURO, per l’effetto che tutti conosciamo, invece di aumentare le pensioni, queste sono state dimezzate, così come gli stipendi.
piccolo esempio : mia madre, donna di una certa età, quindi stabile nei suoi consumi, senza vizi e stravizi, prendeva 800.000 Lire di pensione, e andava avanti discretamente, adesso prende 520 euro di pensione, e verso la metà del mese, LA PENSIONE E’ FINITA, piano piano attinge ai suoi risparmi dalla banca… QUANTO PUO’ DURARE ???? E QUANDO QUESTI MODESTI RISPARMI SARANNO FINITI…COME VIVRA’??? DI COSA POTRA’ VIVERE ??? DEVE FARE COME LA VECCHIETTA DI GENOVA, CHE HA TENTATO UNA RAPINA ???
non la vedo bene ragazzi… qui la faccenda si mette male davvero…
CHE DIO ( se esiste) CI AIUTI
******************* 159 giorni alla LIBERAZIONE ****** *************************************************
Silvio non mollare; DOBBIAMO CACCIARTI NOI!!!!
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
AL MOMENTO SIAMO ARRIVATI A QUOTA 20 PERSONE!!
CORAGGIO DATEMI UNA MANO!!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
Beppe sei sempre il solito Marxista…sei peggio di Bertinotti (che non va alla manifestazione pro-Israele ke skifo):-)
MA LO AVETE VISTO BENE IN FACCIA?
http://www.ilgiulivo.com/images20/belpirla.jpg
– “SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COM’E’, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI” –
Sembra di respirare il clima dell’immediato dopoguerra, dove, malgrado la sconfitta, la caduta del fascismo infondeva grande attesa di rinnovamento, specialmente agli strati più diseredati della società italiana.
Ben presto però, le speranze si rivelarono esagerate ed ingenue, così che ebbe luogo in Italia un’innovazione a sfondo restaurativo piuttosto che una vera e propria svolta incisiva e rivoluzionaria sul piano sociale.
Avvenne il miracolo della ricostruzione delle rovine del dopoguerra, si accelerò quel ritmo di accrescimento della produzione e della ricchezza, che intorno al 1960 fu chiamato il boom economico, e l’Italia si andò decisamente trasformando da paese ad economia agricola in paese prevalentemente industriale. Ma tutto questo fervore di progresso non sortì gli effetti che si attendevano.
Prima cosa divenne più profonda la distanza economica tra Nord e Sud (col conseguente fenomeno dell’emigrazione delle popolazioni agricole meridionali verso il cosiddetto triangolo industriale del Nord).
A ciò si deve aggiungere la questione sociale: cioè il divario tra le diverse classi e la lotta sorda per ragioni economiche. Soprattutto ebbe luogo la crisi delle coscienze, una crisi morale che investì tutti i ceti della nazione: dal proletariato e sottoproletariato che videro vanificate le loro speranze, ai ceti medi sempre più esclusi dai benefici di una produzione sempre più accentrata, ai ceti intellettuali che soffrirono quel periodo di “delusione storica”.
Attendiamo con impazienza un profondo cambiamento; magari ci andra’ meglio e cambiera’ proprio tutto, senza nulla togliere al Gattopardo…
Il restauro è lento, l’innovazione è rock!
Vi invito ad aderire alla proposta di NIcola Franco:
e’ una delle poche iniziative costruttive di questo blog.
OT Tremonti ha avuto l’idea geniale. Tassare gli sms, ma presto ci saranno nuove strabilianti idee del nostro geniale dipendente, la tassazione sulle Email con plugin obbligatorio da installare su Outlook Express che conterà quante mail spedite al giorno e poi la tassazione sui gas di scarico prodotti dai nostri lati oscuri. Anche questi ovviamente dovranno essere rilevati con pipetta regolamentare infilata sul ….
Ma dove siamo finiti ……
E’ una povertà latente e discreta.
La si intravvede ogni giorno, celata dietro le mille pubblicità di istituti che erogano prestiti o microprestiti, promettendo condizioni vantaggiose e pochi requisiti di accesso.
Postato da: Marco Incognito il 01.11.05 17:42
QUESTO TIPO DI PERSONE CHE TU MENZIONI, L’ITALIA NE E’ PIENA… MA ASPETTA E VEDRAI, TRA POCO SI SENTIRA’ IL BOTTO.. ABBIAMO VISSUTO TUTTI AL DI SOPRA DELLE NOSTRE POSSIBILITA’, ILLUSI DA UN BENESSERE CHE NON ABBIAMO.. E DI QUESTO NE PAGHEREMO TUTTI LE CONSEGUENZE
Si, proprio ieri ascoltavo dei 2000 soldati americani morti in iraq, e dei 30000 (cifra sottostimata) iracheni morti dall’inizio del conflitto. Stan Bush e Oliver Berlusc che ridevano, dicendo che passeranno alla storia come portatori di pace. Quale pace? io ho visto le vere immagini dei civili straziati dalle bombe chirurgiche, dai tanti “errori” balistici e cosi’ via : questa non e’ pace e’ guerra vera e propria. Che bush passi alla storia non c’e’ dubbio, ma probabilmente come criminale di guerra, il giorno in cui emergeranno le verita’ sull 11 settembre, sull afganistan e sull’iraq.
Ora pero’ il problema e’ l’italia, e temo pesanti interferenze che possano creare forte impatto emotivo (a scopo elettorale), e spero che parlarne a priori significhi in qualche modo dire “immaginiamo gia” e se ci provate, sarete scoperti. Per questo invito chiunque la pensi allo stesso modo, a parlarne : sara’ come dire “risparmiate delle vite umane” non abboccheremo ai vecchi giochi della tensione, e se ci saranno, cercheremo la verita’ fino a scoprirla.
Postato da: Roberto Chelli il 01.11.05 10:11
———————————–
Condivido.
Attenzione a possibili attentati pseudo-islamici in italia a ridosso delle elezioni.
Perche’ Berlusca e’ uscito rinfrancato dal colloquio con Bush dalla stanza ovale?
Dovevano incontrarsi perche’ certe questioni non si affrontano per telefono.
BERLUSCONI è ALLA FRUTTA
continua a dire STRAFALCIONI, continua a collezionare brutte e meschine figure a livello intenazionale, continua a scrditarci, gli italiani,un popolo di SANTI POETI E NAVIGATORI, li ha fatti diventare un popolo di IMBECILLI, MORTI DI FAME E VOLTAGABBANA.
grazie PRESIDENTE.. ma questa volta ce lo ricorderemo tutti, e faremo in modo che se lo ricordino anche quelli che distrattamente gli diedero il VOTO.
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
HANNO GIA’ ADERITO UNA DECINA DI PERSONE!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
x Stefano Piras
Scusa sei sicuro di questa notizia? Dove l’hai letta?
Caro Beppe, riguardo il sogno americano c’e’ da dire che il sistema americano pretende dalla gente, operativita’ e non pigrizia… che le retribuzioni sono ben controllate e non lasciate al libero arbitrio.
bisogna dire che il maggior problema e’ ( come ti ho gia’ detto per via dell’alitalia)che in italia troppi tipi di lavoro sono estremamente cari per la societa’.
ci sono categorie che in italia stravivono e altre che soffrono.
il sistema che si e’ instaurato in italia e’ del tipo giapponese… dove una cosa comprata per $1 dopo un mese diventava $1.000,00.
per cambiare la tendenza e’ necessario cambiare il sistema ( impossibile).
a new york il costo della luce del gas del telefono e del cibo sono estremamente bassi.
io pago $ 80,00 al mese per luce e gas, si puo’ avere un contratto con il cellulare per $35,00 al mese… io in italia sono stato scioccato che per una ricarica da euro 25 devo pagare EURO 5… ragazzi… svegliatevi… cose del genere non sono amissibili.
la benzina ( comprata dai paesi arabi ) costa $0.60 al litro.
con $100 faccio la spesa per 3 settimane… in 2 persone che mangiano 2 volte al di.
uno stipendio minimo per un lavapiatti e’ di $2.000,00 al mese.
eppure quando sono stato in italia l’ultima volta mi sono reso che in italia tutti sono ricchi.
telefonini all’ultima moda… macchine di lusso vestiti trend… clubs and pubs pieni.
comunque nessuno dice che qui negli states tutto sia perfetto ma come dico io… i furbi qua’ sono ancora una minoranza.
l’Italia e’ un casino!
… mi fermo qua… perche’ inutile segnalare diversita’… ci sara’ pure qualcuno che dice che l’america e’ la’… in italia… ma a me non sembra veritiero.
new york nov 1
X IVANA IORIO
Scusi ma che mestiere fa per avere la possibilità di essere sempre così presente su questo blog? Grazie se avrà la cortesia di rispondere alla mia curiosità.
Saluti
Postato da: Andrea Pedaggio il 01.11.05 17:20
===============================================
sigh…sono in ufficio , sto preparando alcune fatture e buracrazia bancaria per domani….in modo che domani mattina scendo presto a milano per non incontrare traffico e ritornare a casa presto…ogni tanto butto un’occhio sul blog di beppe grillo
Caro Beppe uno è già depresso di suo poi legge queste cose e si deprime ancora di più.
Sei un grande sai suscitare enormi emozioni e stimoli
Vai così!!!!!!
Che sei UltraHardRock
X IVANA IORIO
Scusi ma che mestiere fa per avere la possibilità di essere sempre così presente su questo blog? Grazie se avrà la cortesia di rispondere alla mia curiosità.
Saluti
MESSAGGIO PER I SARDI!
STASERA IL PRESIDENTE SORU SARA’ A BALLARO’ PER DISCUTERE CON TREMONTI SULLA QUESTIONE DEL DEBITO DELLO STATO ITALIANO CON LA SARDEGNA (OLTRE 4 MILIARDI DI EURO NON PAGATI!)
CONOSCENDO TREMONTI SENZ’ALTRO COMINCERA’ AD INSULTARE SORU ED I SARDI!
STIAMO PRONTI A FARCI SENTIRE!!!!
FORZA PARIS
… cmq godiamoci l’oggi, perchè fra 10 anni staremo assai peggio:almeno dal punto di vista sociale…
http://trafficantedecannelloni.blogspot.com/
MESSAGGIO PER I SARDI!
STASERA IL PRESIDENTE SORU SARA’ A BALLARO’ PER DISCUTERE CON TREMONTI SULLA QUESTIONE DEL DEBITO DELLO STATO ITALIANO CON LA SARDEGNA (OLTRE 4 MILIARDI DI EURO NON PAGATI!)
CONOSCENDO TREMONTI SENZ’ALTRO COMINCERA’ AD INSULTARE SORU ED I SARDI!
STIAMO PRONTI A FARCI SENTIRE!!!!
FORZA PARIS
@Nicola Franco
aderisco alla tua iniziativa e ti ho già spedito una mail così puoi avere il mio indirizzo
Saluti
PER IVANA IORIO
CON GENTE COME ANTONIO LA TRIPPA NON VALE LA PENA DISCUTERE HA SOLO UN CHIODO FISSO, INSULTARE GLI AVVERSARI PERCHè NON HA CAPITO NULLA DELLA VITA, E’ IL TIPICO BURATTINO CHE SI TROVA SIA A DESTRA CHE A SINISTRA E PURTOPPO CE NE SONO TANTI COSI’
Quoto in pieno Giovanni Zimello.
forse bisognerebbe cambiare le regole sai è vero che ci sono diritti e doveri ma in italia vige solo la legge dei diritti, diritto di ammalarsi, diritto di sciopero, diritto di….. è impossibile vedere persone statali che in modo sistematico ed alla luce del giorno dicono io domani sono di malatti è impossibile ma come si fa ed i doveri i doveri dove sono dove sono quei sindacalisti che tanto difendono il lavoro ma niente fanno quando tutto ciò lo uccide e ci si lamenta della gente che non lavora che si arrangia come si dice a napoli è impossibile i lavoratori sono ormai intoccabili (gli statali chissà perchè solo loro) e poi tutti è lecito
Caro Beppe,
Per non continuare a piangere vorrei suggerirti di aprire un angolo sul tuo blog (non il Muro del Pianto quindi) per le proposte migliorative:
Comincio io:
1. Moralizziamo la politica:
a)rendiamo obbligatoria per le elezioni la pubblicazione di un curriculum vitae dei ns. futuri dipendenti che riporti oltre alle esperienze lavorative o sociali il loro reddito e la provenienza dello stesso, che riporti la percentuale di presenza in Parlamento se già precedentemente eletto. Servirebbe per dare maggiore trasparenza.
b) aboliamo lo status, istituendo una legge che vieti ai politici di ottenere privilegi dalle aziende pubbliche (biglietti aerei, etc…)
c) prevediamo una figura di controllo che garantisca che le spese dei nostri dipendenti siano decise dagli stessi.
d) eliminiamo i titoli ( onorevole, senatore)
e) spostiamo il Parlamento in posti meno costosi: non capisco perchè i cittadini debbano pagare appartamenti in Centro a Roma a prezzi esorbitanti(dico questo perchè una normale giustificazione dello stipendio dei ns.parlamentari è il costo della vita a Roma).
Qualcuno obbietterà che queste sono piccole cose rispetto al totale, che sono populista. Sono d’accordo ma, visto che i principali gestori dell’economia sono nella classe politica cominciamo dalla testa e cerchiamo di garantire che chi sta al governo sia veramente interessato della cosa pubblica e non della sola poltrona ai fini suoi. Questo per me è una garanzia che i reali problemi vengano affrontati seriamente.
2. Cominciamo a fare capire che ai cittadini non importa il passato ma il futuro (destra o sinistra, laico o cattolico sono contrapposizioni che non giovano ad alcuno). Chiediamo una costituzione che accolga tutte le componenti sociali e il loro passato ( fascisti, comunisti, democristiani, laici, cattolici)per fare tabula rasa e ripartire. 3. Puntiamo ad una economia nuova che valorizzi l’innovazione in funzione del miglioramento della vita del cittadino. Finito lo spa
x Maurizio Ferrante
Non voglio entrare nel merito se Berlusconi lo fà o non lo fà, ma pensare che, specialmente al giorno d’ oggi, non sia possibile influenzare le masse in maniera abbastanza facile per certi personaggi, vuol dire essere fuori dalla realtà. Questo nel bene e nel male. Se a Grillo, invece che solo questo blog, gli diamo qualche televisione e qualche giornale, tu pensi non sarebbe in grado di influenzare milioni di persone ?
Travaglio non è un leader poichè non fa politica, e anche se la facesse starebbe a destra come Montanelli ma non in questa destra, ma è sicuramente un leader per quel che riguarda l’informazione e la scrupolosa cronaca degli eventi.
————————————————-
Finalmente è uscito il nuovo libro di Marco Travaglio:
BERLUSCOMICHE
Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò.
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DOMANI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”.
————————————————-
per luca pizzetti
>Ottima la democrazia diretta se applicata ad un
>ristretto numero di persone
E perché mai? Con internet e i cellulari chiunque può votare le leggi in parlamento. I vecchi limiti non esistono più. Anche in Svizzera proprio il mese scorso hanno iniziato a votare via SMS.
Vieni a discuterne nel Forum:
http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/
Vediamo: la stessa fisica insegna (principi della termodinamica, entropia etc.) che i flussi di energia – base in ultima analisi della vita stessa – si basano sui disequilibri, che creano “movimento” (in senso lato) per la tendenza della natura verso l’equilibrio. In termini prosaici questo si traduce anche nel famoso detto “fare di necessità virtù”. Il bisogno, l’inquietudine, la curiosità e l’intrapendenza umana muovono il mondo e la società. Tutto vero; ma passando la questione al piano sociale ed economico, non è nè giusto, nè etico, nè conveniente per nessuno perchè oggettivamente insostenible, che le differenze siano tali che una gran massa di persone sopravviva indegnamente o muoia di fame e di stenti, e una ristrettissima minoranza accumuli ricchezze pazzesche per vivere una vita di stupido lusso e di potere cieco. Non si tratta di propugnare una “società grigia” dove tutti siano uguali, perchè evidentemente gli esseri umani sono diversi, sia fisicamente che mentalmente, ma sì una società dove siano uguali o almeno ragionevolmente compatibili le condizioni di partenza e le opportunità, e soprattutto che siano sempre garantite A TUTTI delle condizioni minime vitali secondo i Diritti Umani, in dignità e libertà dai bisogni materiali e intellettuali. Il mondo e l’umanità hanno le risorse perchè TUTTI possano vivere ragionevolmente bene – con il proprio lavoro, con una casa con i servizi essenziali, con l’accesso garantito all’istruzione e alla cultura, e al tempo libero – e in più concedere quei “premi extra” di maggiori comodità o anche lussi (non stupidamente esagerati) ai quali possano aspirare quelli oggettivamente più dotati, più intelligenti, più laboriosi, più forti etc…
Una società così sì che si può costruire, superando l’egoismo criminale, il menefreghismo e le tremende ingiustizie di ieri e di oggi. Cominciando dal riformare profondamente, con la Dichiarazione dei Diritti Umani dell’ONU in mano, le strutture politiche, economiche e sociali attuali.
Ottima la democrazia diretta se applicata ad un ristretto numero di persone, la Svizzera è al limite, superato tale limite si avrebbe la paralisi totale o la guerra civile. Bella prospettiva no?
Comunque leggetevi Sartori in Democrazia è…
caro beppe tu si che sei capace di muovere la folla, quasi quasi mi ricordi berlusconi oppure prodi ma perchè no bertinotti. purtroppo si, sei come gli altri, parli parli parli la gente ti sente ti applaude ma domani, domani tutti di nuovo a fare i ciuchi chi a dire si a chi odia chi a dare ordini per farsi odiare purtroppo e’ cosi e credo che solo l’anarchia e la voglia di stravolgere possa cambiare le cose. A proposito ma non è che già siamo in anarchia e non ce ne siamo accorti chissa forse è questo ciò che merita l’umanita’
manco Travaglio fosse il vostro leader di riferimento, o sì?
http://www.francesconardi.it
per Jay Delorean
>Chi detiene i mezzi di produzione decide la
>politica e l’economia.
Chi detiene i mezzi di produzione potrà decidere la politica oggi, con il sistema corrotto e marcio della democrazia rappresentativa.
Ma è sufficiente votare partiti di Democrazia Diretta, che permettono ai cittadini di votare direttamente le leggi in parlamento, per eliminare tale controllo plutocratico e ritornare ad uno stato strumento dei cittadini e non suo padrone.
Un partito del genere è stato già fondato, e se lo voteremo potremo avere i primi rappresentanti in parlamento che votano secondo quanto dice il popolo invece che secondo la loro volontà.
Il partito è Internetcrazia. Smettiamo di fare chiacchiere e votiamolo.
■ FAQ della DEMOCRAZIA DIRETTA
http://tinyurl.com/cowrb
■ Il sito del partito di democrazia diretta
http://www.internetcrazia.com
Finalmente è uscito il nuovo libro di Marco Travaglio:
BERLUSCOMICHE
Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò.
ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE:
MARCO TRAVAGLIO SARA’ OSPITE DOMANI MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE ALLE 21:30 DE “L’INFEDELE” DI GAD LERNER SU “LA7”.
ATTI CONCRETI
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Per TUTTI.
ABBIAMO PREPARATO IL TESTO DI UNA LETTERA DA SPEDIRE A BEPPE GRILLO.
In essa è contenuto un appello a Beppe per muovere i primi passi verso la realizzazione di una ASSOCIAZIONE NAZIONALE E UNA TV SATELLITARE.
Chi volesse leggerla ed eventualmente sottoscriverla può pubblicare la sua mail (o inviarmela per posta elettronica) ed io gliela manderò!
Vi prego di aderire numerosi.
HANNO GIA’ ADERITO UNA DIECINA DI PERSONE!!
PS: se qualcuno conosce un indirizzo postale presso cui spedire la lettera a Beppe me lo comunicasse. Questa è la mia mail:
nicoladue@hotmail.com
Un saluto a tutti
Riccardo Galatolo
Ma non crederai mica che adesso Berlusconi riesca tramite strani poteri occulti (la PUBBLICITA’!!) a deviare le masse, a creare il consumismo sfrenato, a forgiare le nuove generazioni! E madonna!! Ma com’è possibile? Riesce a deviare la mente di milioni di italiani?? E come fa allora a perdere le elezioni? Cè qualcosa che non torna… Mi sa che sta storia dello stregone ipnotizzatore è abbastanza consumata e passata…
DUBAI (Reuters) – Il presidente iracheno Jalal Talabani ha detto che intende opporsi all’uso del territorio iracheno come punto di partenza di un attacco Usa alla Siria.
Riccardo Galatolo
Già se non ci sono di mezzo gli insulti non ti diverti eh? Ahahahahah
Galatolo semplice chi detiene la maggioranza in italia della pubblicità Ruper Murdock quale padrone di Sky, socio con una buona quota in mediaset, partner di Telecom che sua volta controlla La7, comproprietà nel messaggero quale socio dei caltagirone, socio di minoranza nell’Ifil la quale detiene la Stampa, ha tentato la scalata al Corriere con l’aiuto di Ricucci, ma hanno fatto la frittata nella banca di lodi. devo continuare, e guarda che chi detiene mediaset controlla il giorna le e libero!!!
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 16:26
mmmhhh…
risposta dal tono molto blando e quasi reverenziale…
tirare in ballo Diliberto poi!
mah…mi aspettavo Stalin o altri!
vado fuori a passeggiare sul lungomare…
ciao
Alessandro alessandri
guarda che i romani insegnano,” divide et impera” e panem et circens”
e il Potere ha trasformato questi due inseganmenti, ha diviso l’Italia in due e sta rincretinendo tutti con Costazo, Cocuzza, Celentano e la De filippi
Ragazzi,
Leggete il Capitale di Marx e la viene spiegato tutto.
Chi detiene i mezzi di produzione decide la politica e l’economia.
Riccardo Galatolo
Non ci sono mai andato sul sito di forza italia. E non mi interessa. Preferisco gli spazi contrari, dove c’è piu’ gusto a parlottare. Potrei mai divertirmi a sentire “W il Silvio” “Hurrà per Berlusca”. No…
Non capisco come voi riusciate invece non solo a farlo, ma a lamentarvi e a richiedere la censura se qualcuno non grida “W il Grilletto” “Tutti con te Guru”. Ma volete scendere allo stesso livello dei forzisti?
E poi anche a me piacerebbe vedere Grillo in Tv che ti credi. Ogni tanto qualche cosa giusta la dice. Anzi, quando parla dice sempre cose intelligenti. Qui sul forum è palese che non sia lui a scrivere, ma è Diliberto.
Comunque tutti sono liberi, e la libertà impone un presidente sulla minoranza. Esattamente come se vincesse Prodi: pensi che tutti lo vogliano? NO! Verrà imposto ad alcuni.
Ah… evita di mettere nelle tue frasi parolacce, che se io le ripeto poi dicono che sono io a dire parolacce.
Postato da: luca pizzetti il 01.11.05 16:16
siete voi un’insulto all’umanità…e come volete che vi si risponda?
se hai volgia andiamo su qualche sito di destra e vediamo come mi trattano…
o luca…ma cosa vuoi?
provochi e la gente risponde…
intanto a quel che ti ho detto prima non hai risposto e allora visto che vuoi dialogare rispondimi:
chi è che controlla la pubblicità in italia?
lo sai che i ragazzi di oggi sono abbastanza psicolabili in termini di cellulari, veline, cose culturali insomma…
chi è che ha interesse economico/politico qui in italia, al diffondersi di tale mentalità?
dai, fuori il nome…se lo dico io sono il solito Rosso Mangia Bimbi!
dillo tu…
Ciao Beppe,
Hai visto questa? Magari Soru difende un po’ i suoi interessi, pero’ mi sembra che questo articolo si allinei alla tua visione di televisione/connessione aperta a tutta le reti televisive, non solo a quelle commerciali del nano dipendente statale.
qui aggiungo il link per leggere l’articolo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/11_Novembre/01/soru.shtml
Ciao
Mario
splendido come sempre ……. un raggio di luce nel logubre buio che ci attanaglia in questo momento …. NON MOLLARE MAI!!!!
Ancora con Grillo e Luttazzi in tv Non ci sono solo le tre reti mediaset e Rai, ci altre realtà regionali che sarebbero ben contente di ospitarli, e ho notizie di un paio di tentativi da parte del circuito di Telelombardia, ma hanno ricevuto un bel njet da entrambi.
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 16:10
e pensa che hai sentito il richiamo del branco!
sul sito dei forzaitalioti, sono troppo avanti per te e vieni qui?
sei messo bene sì…proprio messo bene!
Certe ingiustizie è difficile fermarle. MA QUANDO UN INNOCENTE STA IN CARCERE NEGLI USA ED E’ INNOCENTE (LO RIPETO E’ INNOCENTE) BISOGNA FARE ASSOLUTAMENTE QUALCOSA. BEPPE TI SCRIVERO’ OGNI GIORNO DOBBIAMO ORGANIZZARE UNA RACCOLTA FONDI PER LA SUA FAMIGLIA CHE E’ SUL LASTRICO. BEPPE TI PREGO AIUTACI.
http://www.carloparlanti.it
vi prego tutti ascoltatemi visitate questo sito:
http://www.carloparlanti.it
povera Italia. si credeva la settima economia del mondo mentre oggi campa sui co.co.pro plurilaureati e rosicando sulle pensioni dei cristiani che hanno lavorato tutta una vita. Ha un bel dire Luca Cordero di Montezuma che bisogna fare sistema e puntare all’innovazione. Il treno l’abbiamo perso, temo. L’unico che ci rimane è quello da bloccare sulla Tav della Val di Susa. poveracci davvero
http://torinoinmutande.blogspot.com/
Ciao,
presto presto: andate all’indirizzo http://www.google.ch, scriveteci “failure” nel testo per la ricerca, schiacciate il bottone “j’ai la chance” oppure “mi sento fortunato” e….
SORPRESONA!!!!
Dai dai prima che cambino… 😉
Salutoni a tutti.
E.
Vedi Maurizio Ferrante non altri argomenti che gli insulti, e ce ne sono tanti dentro qui!!!!
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 16:10
e pensa che che le teste di cazzo qui dentro, ci sono per libera scelta, e invece le altre teste di cazzo, come TE, ce lo hanno imposto…
è qui la sottile differenza…
è la vostra libertà a senso unico…
io Grllo in TV lo vorrei vedere, il Berluska non lo vuole, nè lui e ne Luttazzi e compagnia, ma vule i soldi del canone…e sceglie lui cosa farci vedere!
Hail Berluskonen!
Non ho solo nessuna coda di paglia solo che rispondere con un insulto è un classico, io ho domandato quanto incassa il nostro padrone di casa a varie notti bianche e prediche teatrali, per altro ben documentate, e certe volte si lamenta di non poter andare in tv, io hosuggerito reti nazionali tipo Odeon tv che ha copertura nazionale, poi mi è venuto il dubbio che per il budget di queste tv Grillo costi troppo.
come al solito bisogna diminuire la CONOSCENZA
del popolo;
se lo metti in difficoltà non avra’ poi energia e tempo per acquisire conoscenza perchè deve prima pensare allo stomaco;
quindi gli strumenti dei potenti è sempre un giro di vite sulla conoscenza; perchè se NON SAI non FAI;
altri strumenti per diminuire la conoscenza sono i mezzi d’informazione finti
MENO SAI e meno FAI
Ricchezza = Potere
Potere=Ricchezza (nella storia sempre in mano a pochi)
se i poveri diminuiscono e diventano una massa istruita il potere dei pochi è messo in difficolta’;
quindi per i potenti è importante riportare la classe media alla povertà e inoltre privilegiare nell’istruzione i ricchi;
Riccardo Galatolo
Incredibile… Proprio quello che fa il Grilletto Barbuto!! Ma quei due sono identici!! Come identiche le teste di cazzo che ha radunato qua dentro!
ma perche’ ci fanno votare con le matite?
non l’ho mai capito
Spero, gradiate questo testo di Fabrizio De Andrè molto attinente:
Un Medico
Da bambino volevo guarire i ciliegi
quando rossi di frutti li credevo feriti
la salute per me li aveva lasciati
coi fiori di neve che avevan perduti.
Un sogno, fu un sogno ma non durò poco
per questo giurai che avrei fatto il dottore
e non per un dio ma nemmeno per gioco:
perché i ciliegi tornassero in fiore,
perché i ciliegi tornassero in fiore.
E quando dottore lo fui finalmente
non volli tradire il bambino per l’uomo
e vennero in tanti e si chiamavano “gente”
ciliegi malati in ogni stagione.
E i colleghi d’accordo i colleghi contenti
nel leggermi in cuore tanta voglia d’amare
mi spedirono il meglio dei loro clienti
con la diagnosi in faccia e per tutti era uguale:
ammalato di fame incapace a pagare.
E allora capii fui costretto a capire
che fare il dottore è soltanto un mestiere
che la scienza non puoi regalarla alla gente
se non vuoi ammalarti dell’identico male,
se non vuoi che il sistema ti pigli per fame.
E il sistema sicuro è pigliarti per fame
nei tuoi figli in tua moglie che ormai ti disprezza,
perciò chiusi in bottiglia quei fiori di neve,
l’etichetta diceva: elisir di giovinezza.
E un giudice, un giudice con la faccia da uomo
mi spedì a sfogliare i tramonti in prigione
inutile al mondo ed alle mie dita
bollato per sempre truffatore imbroglione
dottor professor truffatore imbroglione.
Saluti
tutto è nato dal fatto che ci hanno fatto credere l’operaio poteva avere le stesse cose del padrone, niente altro che una grande illusione.
Mentre noi corravamo dietro a questa favola, inventata dai ricchi per arricchirsi ancora di più, perdavamo di vista quali erano le vere ricchezze che avevamo già e che pian piano ci hanno e ci stanno togliendo.
Ci hanno dato un’ automobile per tutti e chi ce l’ha venduta, a rate, si è arricchito ancora di più, lo stesso vale per tante altre cose, vedi le varie tecnologie che ci ritroviamo dentro casa che a detta della pubblicità ci fanno entrare di diritto nel mondo dei vip civilizzati.
Io non voglio viaggiare su una BMW o simile e per fare questo dover inchiappettare qualcono per potermela permettere, come ormai succede sempre più spesso, la vera ricchezza per mè sarebbe di poter contare su una istruzione di mia figlia in una scuola corretta dove vengono premiati i meritevoli indipendentemente dalla classe sociale, dove non si compri una istruzione e far capire a certi e ormai tanti genitori che un figlio può avere meno capacità di un altro ragazzo ma non per questo è un deficente, magari potrebbe essere un bravo meccanico o fiorista o enologo ecc.
Non si può essere tutti ricchi, ci devono essere i ricchi e gli agiati, invece adesso si va sempre di più verso gli arricchiti e i poveri.
Un ricco che ci ha messo di suo ben venga, perchè la ricchezza da commercio, però nello stesso tempo non deve essere stata costruita sulla pelle degli altri, e sopprattutto sulla buona fede degli altri.
Una vera ricchezza che ci hanno tolto è la certezza di un futuro sul lavoro, sulla famiglia, sulla salute per i nostri figli illudendoci con il tutto e subito ingannandoci che questo sia possibile per tutti, niente di più falso, tutti abbiamo un limite e riconoscerlo è una grande ricchezza.
Ricordiamoci che le cose, gli oggetti di persè non hanno valore,siamo noi che glielo attribuiamo, le persone invece hanno un valore loro innato.
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 16:01
e non solo: è anche un gran mafioso…e soprattutto riesce ad abbindolare una marea di teste di cazzo…
Postato da: luca pizzetti il 01.11.05 15:57
e dai coda di paglia!
ho detto coglione così, bonariamente!
e secondo me ci stai largo…poteva andarti peggio…
Riccardo Galatolo
Ma Berlusconi è un dittatore e si sa…
Ma i Grillettiani saltellanti non si vantano di essere seguaci della verità? Quale verità? Quella di nominare Berlusconi anche quando non centra. Allora diciamolo, è il bue che da all’asino del cornuto.
Ricchi e poveri.
Be’, sentite un pò questa:
“… sono convinto che bisogna cambiare la spesa pubblica. Bisogna introdurre una morale nuova nella spesa pubblica togliendo quei privilegi, e so che mi creerò dei nemici, che sono dei privilegi a carico di tutti. Quando si dà un sussidio a qualcuno che non se lo merita, si dice è lo Stato. Ma non è lo Stato, sono tutti i cittadini che devono pagare più tasse proprio per andare a creare dei privilegi a qualcuno…”
Che cosa? Ma in precedenza, l’autore di tale affarmazione non ha forse firmato un decreto per il quale un politico può utilizzare, e senza pena, beni dell’amministrazione pubblica per i propri usi e consumi?
Lo sapevate, o no, quel vecchio detto che diceva: ” Stai sempre alla larga da tutti quei poveri diventati ricchi e da tutti quei ricchi diventati poveri”.
Be’, se non lo sapevate, ora lo sapete!
Meditate gente, meditate!
“SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!”
Grande Max…come al solito il Migliore!!!
aspettavo proprio il secondo passo gli insulti
Postato da: luca pizzetti il 01.11.05 15:48
dimentichi il fatto che non sei una voce fuori dal coro mai sei al governo quindi sei in maggioranza!
se in italia si và così bene è anche grazie a te…
non lamentarti se i ragazzi crescono con la mentalità del cellulare nuovo, è quello che gli propinano in TV, grazie alla pubblicità, chi la gestisce, a chi ha in mano la TV…toh, mi viene in mente un nome…e a te?!
cmq per me fai quel che vuoi…
il fatto è che sei te che sei qui a brontolare…
vai a decantare le doti del Berluska sul sito dei forzaitalioti e ti sentirai a casa…
poi se vuoi restare qui a fare la figura del coglione, fai pure…
Più soldi, meno distribuzione. E’ matematico. Ma nessuno se n’è ancora accorto in Italia.
E’ un gran primato, il nostro. In America lo sanno persino gli intellettuali! (AHAHAHAHAHAHAH)
PER TUTTI E PER NESSUNO
Si può chiedere solo ad un artista di fare uno sforzo di fantasia, ma si può chiedere a chiunque uno sforzo d’immaginazione, per capire un aneddoto, un paradosso o un ragionamento logico, senza pretendere, ovviamente, che tutti riescano a realizzare lo sforzo minimo; ritengo inoltre, di non dovere precisare la differenza tra fantasia ed immaginazione.
Ora s’immagini che tutti gli automobilisti improvvisamente diventino ligi alle regole stabilite dal codice della strada; fatto? Bene, anzi malissimo perché solo da una osservazione superficiale constateremmo che, per la sola regola di mantenere la distanza minima di sicurezza tra veicolo e veicolo, dettata anche solo dal buonsenso, creerebbe il presupposto per venire multati per intralcio al traffico. Immaginate che, in ogni situazione della circolazione stradale, agenti ligi alle regole volessero fare rispettare, dette regole; vi accorgereste che rispettando una regola, quasi sempre ne violate un’altra, quindi non avreste scampo. Perché avviene ciò?
Ovvio; il codice della strada è pensato ed applicato, non per rendere ottimale una circolazione stradale, ma per soddisfare e sostenere un’economia basata sulla costruzione e sulla vendita di milioni di veicoli che, se fossero regolamentati in modo ottimale, non verrebbero venduti, con il conseguente crollo di un’economia infausta ma protetta.
Passiamo ad un esempio ancora più esplicativo del concetto da me espresso.
Immaginiamo che improvvisamente, tutti i cittadini italiani, da domani, decidessero di rispettare, ammesso che fosse possibile, tutte le leggi della repubblica.Quante centinaia di migliaia di famiglie sarebbero rovinate dai licenziamenti; centinaia di migliaia tra poliziotti, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, agenti di custodia guardie private ecc. ecc.
Magistrati, cancellieri, ufficiali giudiziari impiegati nelle procure, nei tribunali ed in tutti quegli uffici dediti al controllo, alla prevenzione ed alla repressione dei cittadini “non corretti”.
Siete in grado d’immaginare quante imprese edili fallirebbero, non potendo più costruire carceri? Quante aziende di tutti i tipi traggono il loro reddito sull'”industria del carcere”?
Ora, siccome questo è un post di un blog e non un trattato, ognuno a modo suo, come sa e come può, cerchi d’immaginare, risalendo e ritroso, partendo SOLAMENTE dall'”industria carceraria”, quanti settori della vita civile italiana, coinvolge e si accorgerà che, sarebbe sufficiente eliminare quell’industria, perché tutto il mondo economico nostrano crollasse.
Conclusione? La conclusione mia è che la società umana, in molte fasi della sua storia basò la sua economia sullo sfruttamento di una parte di questa società su un’altra più debole ed in particolare, da quando l’umanità occidentale entrò nella fase detta industriale, nel 1700, questo fatto divenne ancora più evidente.
Cosa si dovrebbe fare? La natura, quando essa non viene condizionata dall’uomo, tende a provvedere per i propri equilibri; essa fa in modo che il numero dei leoni, in una certa zona, sia quasi sempre adeguato al numero d’erbivori, ma l’uomo non segue la natura, l’uomo la contrasta e la vuole dominare quindi, le regole della natura non funzionano.
Un certo numero di umani soccomberanno sempre ai ai più “forti” o ai più “velenosi”, ma se le “zebre umane” capissero che, quando i leoni compaiono sono esse stesse che fuggendo innescano loro l’istinto della predazione, avrebbero capito la regola base per la salvezza di gran parte di loro.
E’ la paura che li fa morire, ma se essi paradossalmente, immaginassero d’essere già morti e, alla comparsa dei leoni corressero loro incontro, tutti insieme, I LEONI MORIREBBERO DI STUPORE E… DI FAME.
SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA MA, SENZA ANDARE NELLE PIAZZE; TAPPATEVI IN CASA E NON USCITE CHE PER CONTARE I LEONI MORTI.
NON DATE LORO L’OCCASIONE D’AGGREDIRVI CON LE SCUSE DI GENOVA!
Max Stirner
P.V.
Bel post!
Ci sono poveri insoddisfatti, che assumono per via elettorale sostanza stupefacienti di ricchezza.
Ci sono poveri non attaccati ai valori (falsati) della società, che hanno un euro e 55 in tasca, sanno cos’è la vita e lottano.
Siamo davanti alla scelta della pillola rossa e la pillola blu (film: The Matrix).
Riccardo Galatolo
Da fastidio una voce fuori dal coro, in democrazia è così, fin’ora!!!!
Mi pare cahe ha Grillo non gli hanno messo il bavaglio può ancora parlare nei teatri, e se si adatta può andare nelle tv regionali che hanno una rete che copre tutto il territorio nazionale, come fa Funari, ho chiede troppi soldi per il loro budget???
E bravo Grillo, anche tu hai scoperto che aprendo il rubinetto con il patacchino rosso esce l’acqua calda.
COMPLIMENTI!!
Magari un giorno, quando scoprirete tutti insieme che Gesù non è morto dal freddo ma è stato accoppato dai semiti, allora forse parlerete di cose serie.
Baci e abbracci.
Sardegna e Valle d’Aosta dal 31 gennaio passano al digitale terrestre Soru: «Non spegnete la vecchia tv» Il presidente sardo: «Non rispettati gli accordi, decoder utili solo a ricevere le tv commerciali, non sono terminali della Rete» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Renato Soru
CAGLIARI – «Farò una battaglia perché non si spenga la tv analogica, non si può negare ai sardi il diritto di continuare a vedere la televisione nel modo in cui la vedono». A promettere di resistere all’avanzata della nuova tv, quella digitale terrestre, non è certo uno abituato a combattere battaglie di retroguardia, soprattutto se si tratta di nuove tecnologie: eppure il presidente della Regione Sardegna Renato Soru, il fondatore di Tiscali, ribattezzato mister Internet, è determinato. L’isola, insieme alla Valle d’Aosta, dovrebbe fare da apripista in Italia è per il passaggio alla televisione digitale terrestre: dal 31 gennaio 2006, sardi e valdostani dovrebbero usare solo televisori collegati a un decoder, ha stabilito un protocollo siglato la scorsa primavera tra le due Regioni, il Ministero delle Telecomunicazioni e le reti televisive Rai, Mediaset e La 7. Ma l’accordo è stato «totalmente disatteso», ha denunciato Soru durante un incontro con il sindacato dei giornalisti: «Non sono stati rispettati gli accordi con la Regione, non metteremo una lira in una operazione che si sta rivelando del tutto diversa da quella che avevamo negoziato nell’aprile scorso».
«ALTRO CHE TV TERMINALE DI RETE» – La richiesta che allora la Regione avanzò, impegnandosi a investire proprie risorse, era quella di cogliere l’occasione della sperimentazione in Sardegna della tecnologia digitale terrestre, per portare nelle case dei sardi non semplicemente la televisione commerciale e magari a pagamento, con una offerta limitata di programmi, ma la televisione come terminale della rete, collegata all’Adsl per l’accesso veloce a Internet, a un personal computer e a un’antenn
Ciao Beppe,come capisco questo tuo intervento.
E’quasi un anno che lo dico qui,nel mio piccolo,nel mio paese.
E come risposta,gli organi ufficiali ti prendono per matto.
Il sistema ha bisogno,per dirla con parole “tecnologiche” a te tanto care,di un bel RESET.
Continua così!
Bassano del Grappa.
Splendido post, Beppe!
In effetti la gente vive di bisogni indotti, di stereotipi e status symbol da conquistare (il sistema lo ESIGE e la gente è ben lieta di farsi schiavizzare dalla “necessità” del consumo, altrimenti si troverebbe sola con la propria smisurata ignoranza e insensibilità).
Basta grattare appena sotto la superficie e si scopre il vuoto edonistico, quello di chi guida per diporto un’auto mooolto inquinante ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi distrugge il paesaggio italiano con speculazioni edilizie mostruose ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi piazza il parente o l’amico a lavorare nell’amministrazione pubblica (nepotismo) ma non gliene sbatte un c.zzo, quello di chi smaltisce rifiuti tossici in maniera illegale ma non gliene sbatte un c.zzo…
Tra i tanti attentati all’ambiente italiano, oltre al “ponte” sullo Stretto si potrebbero annoverare ad esempio l’autostrada Valdastico Sud (ville venete) o la bretella stradale davanti a villa Serena (Piacenza).
Su villa Serena: http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=510295021&H=
http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=14781
Caro Beppe, innanzi tutto complimenti per le tue battaglie! Venendo al sodo, esiste qualche remota speranza che di almeno un briciolo delle tue considerazioni/rivelazioni/proposte compaia qualche traccia nei programmi di chi (pare) si accinge a guidare questa nazione nella prossima legislatura?
Io una prpostina la avrei, ed è inerente appunto la povertà, specie quella futura, dato che le pensioni di chi raggiungerà i requisiti INPS tra 20/25 anni saranno pari a circa 400/500 euro su uno stipendio di circa 1200. 1° Fase: abolire appunto l’INPS, e inglobare quelli che sono gli attuali contributi nella fiscalità. 2° Fissare un’importo minimo per una vita dignitosa ed un’importo massimo, che so 5.000 che rappresentino il tetto massimo per gli stipendi più alti, e via via a scendere. Fissare i requisiti necessari per avere appunto una pensione superiore alla minima, l’erogazione di tutto ciò sarà compito dello stato. Perchè avere pensioni da 30.000 euro al mese? Chi ha lauti stpendi può tranquillamente integrare con una Assicurazione Privata, come già accade, vorrei proprio vedere un governo che rade al suolo tutta la giungla di previlegi pensionistici di cui godono le varie categorie. Ti sembra campata per aria questa idea? Un immenso abbraccio di ringraziamento e di incoraggiamento da un tuo amico sardo. Stefano
Postato da: Maurizio Ferrante il 01.11.05 15:05
fai bene a lamentarti della “libertà a senso unico”…
lo fà da un pò anche Daniele Luttazzi, che grazie a quel “grande tutore della libertà” che è il tuo Silvio, non può andare in TV!
hai detto bene: libertà a senso unico…il vostro!
Postato da: luca pizzetti il 01.11.05 15:05
se non vuoi “lezioni” da Grillo, non venire nel suo blog…mica sei costretto!
La scoperta dell’america, Beppe…domanda-offerta…il problema è che l’offerta ormai non è più fatta nello stesso luogo dove si ha la domanda…ed è questa la causa della bancarotta cui andiamo incontro…
scusa isotta
ma se consideri vuota la vita di questi ragazzi ricchi
perchè provi così tanto fastidio? (a me sembra più invidia) E se fossi stata anche tu figlia di papà?
e anche tu luca pizzetti, perchè parlare sempre dei soldi di Beppe? Ma sappiamo esattamente come li usa?.
Io nn sono affato ricca, ma so che mi da molto fastidio quando qualcuno deve dirmi come devo usare i soldi che io ho guadagnato, soprattutto se nn fa parte del cosiddetto nucleo familiare. Anzi, posso dirti che mi dava molto fastidio il mio ex marito e proprio per questo nn è più cn me. Il problema qui è tutt’altro e state facendo di tutto per nn farlo comprendere neanche agli altri
ma se quelli che dovrebbero rappresentare l’uguaglianza sociale NELLA POLITICA sono i primi borghesi come possiamo sperare in un minimo cambiamento? SVEZIA, SVEZIA SUBITO
http://www.chimeraweb.net
Ciao a tutti.
Io ogni giorno vado a lavorare a Pozzuoli, da dove abito io, sono circa 50 km. Sono molto fortunato perchè vado con la navetta messa a disposizione dalla società per cui lavoro. Quindi ogni giorno mi faccio quei 100-110 km in navetta senza spendere nulla. Ringrazio il cielo che esiste questo servizio. Non capisco, gli altri miei compaesani, che pur disponendo di questo ottimo servizio si ostinano a venire a lavoro con l’auto.
In generale, ho notato, che, le persone non gradiscono andare a lavorare con i mezzi pubblici, ma ci vanno in auto, 1 per macchina, nel traffico assurdo della tangenziale di napoli, sempre 1 in ogni auto.
Ognuno di noi va con la propria auto al lavoro.
Che siano 2km o 50km, usiamo l’auto e non i mezzi.
E quindi in ogni famiglia ci devono essere minimo 2 auto, e quindi doppie spese per bollo, carburante, assicurazioni, manutenzione, ecc.
Siamo abitutati a spendere per comprare anche le cose più inutili, come se ci fosse un vocina che ci convincersse che comprare 2-3 auto in famiglia sia la cosa più giusta da fare.
Io ho solo una utilitaria, se volessi essere “in linea” con la convenzionale famiglia italiana, dovrei prendere un’auto grande per me e dare la “piccola” a mia moglie. Anche per al max 3000 km l’anno, dovrò avere una c…o di sw, perchè seondo l’italiano medio il padre di famiglia deve avere un’auto spaziosa.
Siamo noi ad essere stupidi e ottusi. Siamo noi che compriamo auto di grossa cilindrata anche se non ne abbiamo effettivamente bisogno. Siamo noi che ci mettiamo nella condizione di diventare “poveri”, pagando migliaia di euro l’anno per dei mezzi che in realtà non ci servono.
Siamo noi, la nostra prima causa di povertà.
Sono in molti in Italia ad avere una situazione precaria. Finchè c’era la lira famiglie bireddito con 4 milioni al mese vivevano bene, anche con muto o affitto e 1 figlio, con l’euro e la politica di merda attuale si stanno aprendo le prospettive per un nuovo tipo di povertà, sicuramente amplificata dal consumismo.Cioè 2100 euro al mese con un affitto medio di 700 euro ed 1/2 figli,+ 2 auto che servono per lavoro, vuol dire:bollette rimandate,spesa alimentare ridotta,cure mediche rimandate, vacanze impossibili, e non credete che tutti vanno in ferie o fanno regali ad ogni occasione o vestono griffati.
Esiste una realtà tra immigrati al nord e certe zone del sud dove è una vita che si stà di merda, ora peggio. Questo non farà che incrementare le file della delinquenza, a nessuno piace sentirsi inferiore agli altri e ci sono molte teste calde!
La realtà è proprio questa, siamo destinati a essere l’agello sacrificale dell’europa.
Italia = europaLATINA.
Sapete cosa vi dico…….
Non voglio fare parte di questi nuova classe di POVERI SENZA PENSIONE.
Appena potro emigro, come farranno molti giovani coetanei Italiani STACHI di essere presi per il C.
Bravo Beppe Continua COSI.
In Kecua(liguaggio INKA)ATTAUH
Grazie
“….Un esempio pratico, sotto gli occhi di tutti, è il sogno americano nel quale il povero vive, anche mentre dorme, la sua differenza con il ricco, sogna di diventarlo e fa di tutto per questo scopo fornendo la spinta al sistema…..”
Magari…., diciamo che c’é anche una buona parte che fa niente e pretenderebbe di vivere come un ricco.
Non vorrei sembrare cattivo ma ho visto anche tanta, troppa gente vivere ben al di la delle proprie possibilità.
Se diventi (resti) povero perché vai in giro sgommando su delle gomme che costano metà del tuo salario non é colpa del sistema…
idem se con 1000 euri al mese di salario ne spendi 200 per gli occhiali da sole…
ho sentito parlare di eliminare le differenze di salario…orrore… é vero che esistono differenze ingiustificabili ma é anche vero che ogni tanto la differenza é tra chi si é sempre sbattuto e chi no…
io non é che sia mai stati un allievo modello ma quando il “secchione” della scuola c’é passato davanti con la sua macchinona non ho pensato “mondo ingiusto” come un mio amico, ho invece pensato “giustissimo”… non puoi pensare di divertirti sempre ed avere gli stessi frutti di chi il tempo lo anche speso per lavorare o migliorare la suo posizione lavorativa.
Il tutto per fare un distinguo tra i veri deboli e certi “poveri” che hanno speso la loro ricchezza in fesserie.
saluti a tutti
x piero lestingi, IL VIETNAM, ti dice qualche cosa?
non sono molto d’accordo. in questo sistema economico é vero che l’uguaglianza non puo esistere. infatti é stato creato da un’élite per, appunto, preservare questa posizione di vantaggio.
ma il nostro sistema economico non é ne l’unico e ne, tantomeno, il migliore. se producessimo per consumare invece che per arricchirsi attraverso la sovraconsumazione, l’uguaglianza sarebbe un punto di forza, anzi… lo scopo ultimo.
FASTIDO
Che fastidio veder passeggiare tutti quei figli di papà per le strade di Napoli( “i chiattilli”, cioè pidocchi),ragazze tutte firmate appena uscite dal parrucchiere con 3 cellulari per orecchio con cui mandano videomessaggini o votano il loro preferito per “la talpa” o “l’isola”;
che fastidio vedere i ragazzi sempre più simili a manichini fatti in serie, neri e bruciacchiati per le troppe lampade, parlare del loro”calciatore” preferito da votare(sempre con i loro videofonini), mentre comprano con la carta di credito di papà un bel superalcolico o il pakketto di sigarette per fumare dopo in discoteca…….. E intanto il giorno dopo è lunedi… ma all’università non ci vanno, tanto mamma dopo gli paga CEPU così avranno la laurea honoris causa….
Ma figurati……… a che serve ‘na laurea al giorno d’oggi se basta ereditare gli affari di papi?
Ecco come spendono ‘sti ricchi del cavolo…….
CHE VITA INUTILE
Ma forse gli sta pure bene…………
Come fanno a non accorgersi della loro vuotezza questi ricchi pieni di ………………..(fate voi)………!!!????
http://www.ansa.it/main/notizie/videonews/30secondi/2005-11-01_1848040.html
guardate e’ impressionante!
x uta atu
Condivido totalmente la tua idea di stipendiare i politici come fossero dei normali dipendenti statali e di ritirare le truppe alla svelta e mandarle a risolvere i veri problemi che ci fanno vivere in una Italia semi-distrutta politicamente,economicamente e moralmente! non so te ma io sto pensando sempre più spesso all’emigrazione! che ne pensi? alecyan@inwind.it
Sono ammirato dalla lucidità del tuo pensiero e
dalla chiarezza con cui lo esponi, complimenti Beppe!
Madonna mia… provate a fare una ricerca della parola BERLUSCONI in questa pagina… è incredibile quante volte compaia!
Persino in un post di Grillo che ha poco a che fare con lui… si tirano in ballo sempre i processi e la mafia… e poi dite di essere obiettivi…
Per la cronaca: Prodi compare la bellezza di ben 0 volte.
Evviva la libertà. A senso unico…
In realtà non farsi sommergere dai debiti non dovrebbe essere proprio difficilissimo, basterebbe non comprare il superfluo… Ma come si fa quando su televisioni (e giornali), oltre a ore di pubblicità spesso ingannevoli, dobbiamo pure sorbirci i telegiornali, i dibattiti e gli approfondimenti sulle presunte abitudini di spesa degli italiani? E’ chiaro che se al telegiornale si sente dire che “ormai per l’italiano è abituale ricorrere al finanziamento per godersi le ‘meritate vacanze'” e nella pubblicità successiva una pincopalla qualsiasi decanta la convenienza della finanziaria XYZ nel concedere prestiti, un povero sfigato che magari non è ferratissimo in materia ci casca come un pollo e va ad ingrassare sia il tour operator (che orami più che soggirni in spiagge estere non propone, in barba a tutte le belle città italiane), sia lafinanziaria che lo ha gabbato (pagandone gi altissimi interessi). Certo autolimitarsi sui consumi e andare a comprare la spesa ai discount invece che ai grandi supermercati sarebbe forse una maniera per far tornare più in concreto la necessità di aumenti salariali ai lavoratori italiani (se auchan, carrefour, pam e gli altri avessere poca gente che va a comprare i loro prodotti per mancanza di soldi, forse andrebbero a lamentarsi da chi di competenza e forse il governo deciderebbe qualche concessione per i pubblici e qualche intervento al tavolo delle trattative per il rinnovo dei contratti con i privati).
Uhm…purtroppo devo dire che dissento dalla premessa economica di Beppe Grillo.
Condivido l’analisi della realtà attuale, cioè che negli stessi paesi industrializzati esistono realtà di assoluta povertà come nei paesi del cosiddetto terzo mondo.
Quel che non condivido è l’assunzione che perchè esista un’economia di scambio debba esistere un “povero” e un “ricco”. L’economia di scambio, pura e semplice, nasce quando due persone trovano conveniente scambiarsi una merce (che può essere qsiasi cosa). Ciò non vuol dire che esista un ricco o un povero, ma solo due persone con desideri diversi.
La dinamica di sfruttamento è più complessa e si riferisce principalmente al sistema di produzione capitalistico. Sebbene lo sfruttamento delle classi subalterne sia un fenomeno vecchio come la storia stessa.
Il problema non è ammettere che il sistema di produzione capitalistico, allargato su scala mondiale necessiti di una divisione ricchi-poveri per continuare ad esistere, il problema è presuppore che OGNI TIPO di sistema economico necessiti di tale distinzione.
Io credo che un sistema economico più egualitario sia possibile. In Giappone per esempio fino agli anni ’80, si poteva veramente dire che la povertà non esisteva, ma con la recente liberalizzazione dei mercati finanziari, sono sorti grossi problemi anche lì. I paesi scandinavi se la cavano bene, ma sono 3milioni di abitanti per stato. praticamente niente. Eppure esempi di sistemi economici funzionanti li abbiamo e li abbiamo avuti, solo che o siamo troppi pigri o troppo abbagliati dai “sogni” che ci vengono inculcati tramite la pubblicità. Ci massacriamo per comprare stronzate e desideriamo farci le vacanze in Egitto o ai Caraibi; solo perchè sono uno status simbol deciso da un qualche stilista-frocio (senza offesa per gli omosessuali).
Tutto qui, credo che un altro mondo sia possibile, bisognerebbe iniziare a pensarci.
Ieri sera al ristorante dove mi sono recato a mangiare, sono stato servito da un cameriere di circa 25-26 anni, di etnia albanese, e parlando con lui mi dice che sono 7 anni che è in italia e quadagnando circa 1200 euro al mese, lui nel suo paese in Albania: Vallona, con i soldi guadagnati in questo tempo, è gia riuscito a costruire una casa di tre piani per la sua famiglia, genitori e fratelli compresi, e ancora gli rimangono i soldi per fargli mantenere un dignitoso modo di vivere.
Vorrei vedere quanti di noi con lo stipendio medio di 1200 – 1800 euro al mese quale casa riusciamo a costruire in Italia in 7 anni di risparmio, e poi quanti soldi ci rimarrebbe per vivere degnosamente.
Postato da: Graziano Menghi il 01.11.05 14:44
Graziano il tuo amico Albanese ti insegna la via, per comperare la casa in Italia devi prima comperarla in Albania, poi aspettare che cresca di valore (In Italia caleranno!) per poi venderla e acquistare in Italia al momento opportuno.
ciao,
Ivan
Ciao Beppe io sono uno di quei tanti che stanno appena appena benino, per il momento, visto che a breve dovrò per forza di cose addossarmi un mutuo per 25 anni minimo visto che a 36 anni un po comincio a vergognarmi di parassitare a casa dei miei. Il dado è tratto ho un lavoro non precario per fortuna ma comunque senza molte garanzie guadagno 1150.00 euro netti senza straordinari, mia moglie non arriva a 850.00 euro mensili e la previsione della rata del mutuo che dovrò addossarmi per un importo di 150.000 euro è di circa 800.00 mensili rimangono a occhio 1200.00
dai quali dovrò pagarmi 2 assicurazioni auto luce acqua gas Telecom benzina immondizia e mangiare.
Se per disgrazia ci dovesse arrivare un bambino
siamo nella merda! So benissimo che molta gente sta peggio ma questo sistema francamente non regge
quando vai in giro vedi il lusso più sfrenato automobili costosissime felpe e scarpe da 250 euro
su molti adolescenti telefonini per videochiamarsi dov’è il confine la via di mezzo.
Chiedo scusa a tutti se vi ho angosciato.
Buona festa dei morti.
Ciao Beppe,
interessante e proprio a far riflettere. Gli stessi pensieri e argomenti sono, quasi parola per parola, avanzati da Michel Moore nei suoi libri (Dude, where is my country e Stupid white man). Da leggere o ascoltare…
rabbrividisco anche perche’ il modello che hanno in testa non è america in senso ampio, ma latino america, cioe’ assomigliamo di piu’ al messico o la colombia, in realtà. pensateci un attimo:
libertà di stampa azzerata
palinsesti televisivi in linea con quelli latino americani
assottigliamento della classe media
classe benestante sempre piu’ benestante
casta politica sempre piu’ arrogante ed impunita
diritti dei lavoratori sempre piu’ compromessi
Insomma una casa delle poverta’, intesa nell’accezione piu’ ampia del termine
Postato da: mauro maggiora il 01.11.05 14:32
Si Mauro hai ragione e tu stai alimentando il sistema, che in cambio ti succhia le vene.
Sei il perfetto!
Per assurdo, se inizii ad agire globalmente, evitando di limitarti alle dipendenze di un sistema sudamericano riesci ad uscire dal vortice dei debiti e a fare qualcosa di buono per il Paese.
E’ l’unico modo per cambiare le carte se no si continua a soppravvivere fino alla caduta totale, cioe’ quando le Banche chiudono per Banca Rotta.
ciao,
Ivan
Lavoro in un settore in cui girano moltissimi soldi, e trovo giusto precisare quanto segue.
Credo che pagare ratealmente un bene non è solo prerogativa dei poveri. Ora infatti che i tassi sono bassi, è divenuta pratica frequente quella di stipulare mutui o acquistare carte di credito revolving. Lo fanno (abbligatoriamente) i poveri, ma spessissimo anche i ricchi (per scelta). Gli unici che pagano sempre in contanti e non ti fanno un assegno neanche se gli fai lo sconto sono i liberi professionisti. Chissà perchè…:-(
Ciao Beppe sono daccordo con le tue parole….il povero paga caro,i poveri è vero fanno comodo all’economia,ma in questo momento credo che siamo “leggermente troppi” qualche virus qua e la diventa necessario per un”leggero sfoltimento”
Ah…dimenticavo! Volevo proporre un minuto di mesto e vergognoso silenzio per una frase detta da Giorgia Palmas (la velina del tuo amico Ricci) alle Iene. Alla domanda “credi sia giusto ritirare le nostre truppe dall’Iraq” è seguita la risposta aberrante “beh…non voglio SCHIERARMI!”. Lascio tutti voi alle vostre amare considerazioni.
PS: Non riesco a capire come una persona onesta ed incorruttibile come Beppe Grillo riesca a collaborare con il sig. Ricci il quale gestisce un programma terribilmente ipocrita di finta satira. Qualcuno può spiegrmi questo orribile dubbio che attanaglia la mia coscenza?
Cari bloggers,
Interessante e stimolante il post.
mi sento di appartenere a questa nuova generazione di pagatori a rate: ho un’attivita’ in proprio che subisce ovviamente l’impoverimento generale e praticamente sono , come molti altri ostaggio di fidi al limite, finanziamenti vari che praticamente esauriscono le mie entrate. In piu’, ho sempre la cassetta della posta piena di opuscoli pubblicitari in cui mi vengono offerti altri prestiti:a volte mi vengono in mnete gli spacciatori che aspettano i ragazzini fuori dalle scuole e danno la pima dose gratis, i traviatori nell’iconografia piu’ classica,la tecnica é lastessa.
Insomma , le finanziarie varie oggi sono gli spacciatori dei sogni fasulli che mantengono in piedi questo grande paese:e come ogni spacciatore che si rispetti, appena sgarri , ti criffano: é buffo notare come , ai massimi livelli istituzionali arriva sempre un messaggio che esalta la furbizia, l’impunità e, per il cittadino medio la severità é totale.
In sostanza questa é l’economia italiana oggi, un tempo bot people, oggi, per il potere d’acquisto oramai drammaticamente sotto i livelli di dignita’, siamo in molti in scacco dalle banche-usurai e altri usurai piu’ propriamente detti.
quando ascolto gli slogans di questa maggioranza riguardo al modello di economia usa, rabbrividisco anche perche’ il modello che hanno in testa non è america in senso ampio, ma latino america, cioe’ assomigliamo di piu’ al messico o la colombia, in realtà. pensateci un attimo:
libertà di stampa azzerata
palinsesti televisivi in linea con quelli latino americani
assottigliamento della classe media
classe benestante sempre piu’ benestante
casta politica sempre piu’ arrogante ed impunita
diritti dei lavoratori sempre piu’ compromessi
Insomma una casa delle poverta’, intesa nell’accezione piu’ ampia del termine
Adesso ho capito perchè il ponte sullo stretto!!! Quando crolla, per ricostruirlo vedrai che salto il PIL!!!!
lo Stato dovrebbe ESISTERE nell’economia per:
1 far pagare le imposte in maniera progressiva dai meno ricchi ai più ricchi (ai poveri no!)
2 redistribuire le risorse dai ricchi ai poveri (quelle primarie e di sussistenza: SALUTE, CASA, CIBO, ISTRUZIONE)
PECCATO CHE ORA LO STATO FINANZIA LE IMPRESE PER SOSTENERE INDIRETTAMENTE FORSE I POTENZIALI DISOCCUPATI CON FAMIGLIE A CARICO MA DIRETTAMENTE FINANZIA LE IMPRESE E GLI IMPRENDITORI NON METTONO PIU’ I LORO SOLDI E MANCO SI INGEGNANO A SALTARCI FUORI TANTO CI PENSA LO STATO!
PAZZESCO!
Ottimo.
Bravo Beppe, ma adesso fai il passo finale:
l’unica via per un mondo migliore (o almeno non peggiore) è l’AUTORIDUZIONE DEI CONSUMI.
Pensaci un’attimo, e se vuoi discuterne hai la mia e-mail.
ciao
massimo
beh…in effetti io che faccio parte di quella fetta di popolazione che sta “appena appena benino” mi rendo conto della situazione…TU CHE SEI UN COMICO, dacci qualche dritta! daje grillo daje giù…so tutti froci! un saluto da roma!
Una interessantissima analisi economica.Peccato che non abbia la preparazione giusta per commentarla.
Ma come hai legato le differenze di portafogli alle ambizioni è davvero acuto!
chiedo umilmente scusa per il fuori tema ma devo
proprio dire quanto segue:
il presidente iraniano Ahmadinejad è un coglione.
arrivederci e grazie
Caro Beppe,
a proposito del PIL vorrei ricordare il tuo esempio del ponte che crolla e viene ricostruito… Il PIL sale ma noi siamo più ricchi o più poveri? E poi ricorderei volentieri il tuo discorso sulla qualità di vita come indicatore di benessere più che il denaro… Se ti capita di tornarci su…
Di mio aggiungo che le civiltà precolombiane usavano l’oro per forgiare oggetti ornamentali ma anche stoviglie e utensili… Era il metallo più comune che avevano scoperto e lo scambiavano volentieri con specchietti offerti dai conquistadores… Quando si dice “tutto è relativo”…
Ricordo un documentario su di una regione africana… In breve: un anziano capo tribù onorato e rispettato come da tradizione dalla sua numerosissima famiglia… Vita in capanna sul mare, 5 mogli (è una cultura, non me ne vogliano le donne), 6-7 figli da ciascuna… Certo niente “comodità e medicine” come noi intendiamo ma nemmeno traffico, inquinamento, stress… E se fossimo noi a sbagliare sistema?
Ma tanto noi esportiamo “La talpa”! Speriamo che i Masai dall’alto della loro IMMENSA cultura di vita abbiano compassione di quei poveri italiani. Per nostra fortuna almeno non vedono quell’isola di sfigati che giocano alla sopravvivenza! Sarebbe il loro programma comico preferito!
Citando Guccini: “gli appelli all’arrivismo all’amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco…”
stamattina sono andata al campo santo per portare, come ogni anno, dei crisantemi sulla tomba di mia madre. L’unica variante allo svolgimento del tradizionale rito è che ho quasi dovuto presentare i documenti per entrare! il fatto è che mia madre è sepolta nel cimitero di Mompantero, vicino a Susa, dove ieri molti miei conterranei hanno manifestato contro il TAV e hanno bloccato i trivellamenti di sondaggio del terreno. Per questo tutta la zona era presidiata da un numero esorbitante di poliziotti! ci guardavano e ci trattavano come se fossimo terroristi con le bombe sotto i crisantemi! ma che in democrazia siamo??? stanno cercando di costruire un’opera utile come il ponte sullo stretto e di pari impatto ecologico! saremo costretti a respirare amianto e polveri sottili per vent’anni perchè qualche manager possa andare a Parigi in tre ore invece che in cinque!!! mi viene voglia di urlare! e invece non posso neanche farlo se no mi prendono a manganellate! l’espressione del proprio dissenso è ormai vietata e ciò che mi spaventa è che nessuno sembra preoccuparsene! signor Grillo, lei che è un comico, alzi la voce, la prego, almeno lei… una risata li seppellirà. forse. speriamo.
MA AVAETE LETTO LE DICHIARAZIONI DEL PORTATORE NANO DI STRONZATE:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/31/berlusconi2.shtml
FA DAVVERO INCAZZARE ………………
Mi piacciono i post di leonardo bertoni e alberto ruini. Sono entrambi realistici, ma uno è, come dire…rassegnato, l’altro lancia un idea che, secondo me, potrebbe essere attuata.
e rivoluzione sia, sotto il nome del nuovo global-proletariato
@benedetto gagliardo
Caro Benedetto , queste cose se le sono inventate i comunisti.
Sono i comunisti che hanno falsificato i conti del nostro amato Silvio che ,come cita una delle sentenze riportate , “è talmente ricco da non potersi accorgere di qualche miliarduccio in più su suoi conti”.
Li hanno falsificati per poterlo accusare ora.
Oh povero Silvio da solo contro tutti.
La verità è che lui possiede giornali e televisioni, ma queste , grazie all’egemonia culturale di sinistra, sono composte per lo più da comunisti che si rifiutano di fare i bravi dipendenti. Il conflitto di interessi non ce l’ha lui. Ce l’hanno i suoi dipendenti.
Mi viene da citare tutto quello che di buono ha fatto per l’Italia in questi 4 anni e mezzo ma mi pare lo abbia già spiegato Benigni l’altra sera…
E’ davvero una delle più efficaci sintesi di rappresentazione dell’ordine costituito che ho mai sentito: grazie Beppe per saper rendere concetto quello che tutti inconsciamente sappiamo…
Bravo Beppe,
hai centrato il punto!
sono perfettamente in sintonia con questo post che esprime le mie idee in modo chiaro.
Stiamo avviando un processo d’impoverimento per poi rilanciare la ripresa. Abbattendo la classe media si avra’ una reazione di rabbia che porta al cambiamento del Paese.
Cosa fare per salvarsi?.
LA VIA CAPITALISTICA!
Al giorno d’oggi se vuoi fare dei soldi velocemente devi andare a investire in Asia.
Quindi andare contro corrente.
Della serie fai un mutuo in Italia e comperi casa a Shanghai. Il valore dell’immobile raddoppia in poco tempo, ripaghi il mutuo e hai un gruzzolo da parte.
In questo Mondo Globale, bisogna pensare e agire Globalmente per uscire dalla corsa dei poveri.
Se no sei il pesciolino rosso che viene mangiato dallo squalo.
In Italia ci sono 58 milioni di pescolini rossi, un milione di squali e un milione di sogliole.
Che pesce vuoi essere?
LA LEGGE DURA DELL’ECONOMIA!
IVAN
Sicuramente le differenze esistono e sono sempre esistite. Sicuramente le risorse sono limitate e non tutti hanno la possibilità di usufruirne. Sicuramente (come la saggezza popolare salentina mi ha insegnato) “è cchiù facile cù bbiti nù riccu mpuerire ca nù purieddhru rricchire”. Però la c.d. lotta di classe che mai è morta, ci insegna che gli abissi si possono non colmare, ma almeno assottigliare. Praticamente i poveri ci saranno sempre, i ricchi sfruttatori anche, ma dobbiamo semplicemente attuare un sistema per cui i poveri devono avere una coscienza di classe, una consapevolezza del loro potere. Se accadrà questo (ovviamente è un progetto a lungo termine, le mentalità non si cambiano in poco tempo) i poveri resteranno tali, ma sapranno che senza di loro il sistema non funziona e sapranno applicare il loro potere. Non credete?
Beppe dice una mezza verità: sono convinto anch’io che il povero sia indispensabile al ricco. Mi spiego: io sono un operaio che prende un discreto stipendio ma lavorando da solo in una famiglia di quattro persone tirare la fine del mese è decisamente dura; aggiungiamoci un mutuo pluriennale per l’acquisto della casa e i continui rincari dei consumi di prima necessità, il tenore di vita che si può mantenere non è certo dei migliori… Non mi ritengo povero ma la soglia è molto sottile e basterebbe poco per finirci sotto!!! E questa è la realtà di milioni di altre persone che per togliersi qualche soddisfazione devono far debiti (ormai acquisti a rate anche le mutande…), e qui salta fuori l’impoverimento programmato: carte di credito che ti danno l’impressione di essere più ricco, finchè non ti accorgi di dover saldare i debiti, finanziamenti e mutui che ti seguono per anni come una condanna in cui non avresti voluto trovarti, ma ormai ci sei dentro… La soluzione? Irrealizzabile, perchè per azzerare la distinzione tra poveri e ricchi bisognerebbe dare tutto in mano allo Stato che si occuperebbe di ridistibuire in modo uguale a tutti; ma è una teoria che qualcun altro in passato ha già espresso e alla prova dei fatti si è rivelata fallimentare (non per l’idea in se, ma perchè a realizzarla servono le persone, e le persone non sono affidabili quando ci sono ricchezze in ballo!) Alle primarie dell’Unione si è candidata anche tale Simona Panzino che sosteneva nel suo programma la necessità di un reddito uguale per tutti, per garantire ad ognuno una vita decente: belle parole, bella idea, ma se diamo un reddito uguale a tutti dopo chi lavora più? E se nessuno ha più bisogno di lavorare in breve tempo ci si ritrova tutti in miseria! E’ un cane che si morde la coda, e finchè non saranno persone veramente disinteressate e oneste a guidarci, da questa situazione non ne usciremo mai… Ma è un altra UTOPIA!!!
Caro Beppe , come spesso accade la tua analisi del problema è tanto spietata quanto vera.
Purtroppo qui non stiamo parlando di Berlusconi (semmai di molti suoi simili),ma di un problema molto più grande e serio a cui tu hai già dato una più che esaudiente risposta: il sistema necessita della classe povera e media per poter vivere (lucrando). Che fare quindi ?
Non so, una volta si sarebbe parlato di rivoluzione…
Cordialmente
Caro Beppe, conosco tante persone che pur di fare una vacanza si indebitano fino al collo, che comprano lo schermo al plasma di ultima generazione, oltre a 2 telefonini, tutto grazie al proliferare dei finanziamenti. Io provengo da una famiglia nella quale mi sono stati dati determinati insegnamenti: se non ci sono soldi non si va in ferie, o per lo meno si va in Adriatico (che costa poco), niente ristoranti e niente spese superflue. Eppure mi sembra che la gente comunque compri, poi a pagare ci penseremo. Poi se capita qualcosa di imprevisto, neanche tanto grave, che so, un urgenza dal dentista, non ci sono i soldi. L’economia, secondo me, si basa sulla tua capacità di spesa e basta. Non mettiamo tanti fronzoli nelle cose.
Ovvio che i “poveri” servono. Tutto serve. Il problema è che ormai niente serve a se stesso, ma innanzitutto bisogna piegare sempre di più la maledetta schiena ai maledetti padroni.
parole sante…
Io per lavoro ho girato parecchi continenti e la cosa che più mi ha sconvolto è stato notare che nei paesi più poveri come sud-america, africa, cina (escluse le zone costiere), la vita è sì più dura, ma le persone sono più sorridenti e serene… Nella nostra civiltà industrializzata e del benessere vediamo esseri umani incolonnati dentro scatole di metallo inquinanti molti con l’espressione triste, quasi tutti di fretta…. c’è qualcosa di molto strano da analizzare a fondo in tutto questo!
ESATTO
Beppe hai fatto centro…
Oggi hai parlato di uno dei motivi principali per cui ti seguo.
Questa perenne spada di Damocle che pende sulla testa di chi sta appena bene…
Basta uno scivolone che ti si accumula tutto addosso senza possibilità di ripresa fino a venirti a mangiare la casa…
perchè essere cittadino italiano è un lusso e devi mantenerlo facendo l’italiano..
se vuoi startene a casa, a farti i fatti tuoi ed accontentarti di poco non puoi farlo perchè l’essere italiano ti impone un costo della vita medio, per cui devi per forza produrre e consumare…
il giorno che ti fai male o per una disgrazia non puoi lavrare per qualche mese, sei fottuto…
il tuo posto di oggi lo farò diventare il manifesto del gruppo Salerno…
A Londra puoi essere un pezzente e ritorvarti con casa e lavoro dopo qualche mese…
Qui non esistono i film dove da lavapiatti ti crei una vita, qui nel sistema Italia se non ti adegui, rischi di ingrossare le fila dei poveri….
o produci per mantenere i parassiti o sei fuori
brrrr
E bravo Bepi!
Di questa cosa dei nuovi poveri non ne parla mai nessuno o perlomeno non ne parla nessuno inquadrandola correttamente come SOLO UN COMICO puo’ fare!
Esiste oggi un PROBLEMA SERIO che si chiama “CENTRALI DI RISCHIO”, prima fra tutte CRIF di Bologna.
Il problema è così serio che è stato addirittura coniato un nuovo verbo: “CRIFFARE”.
I nuovi poveri si recano in banca, o presso una delle tante finanziarie per chiedere un prestito e scoprono, loro malgrado di essere stati CRIFFATI.
Da qual momento in poi inizia un calvario, perchè ai nuovi poveri non sarà più concesso credito, nemmeno per cambiare la lavatrice, magari solo perchè hanno pagato una bolletta in ritardo e sono quindi stati “flaggati” dal sistema informatico di CRIF come “CATTIVI PAGATORI”.
Sono migliaia le famiglie in queste condizioni, famiglie alle quali è PRECLUSO IL FUTURO, dato che TUTTE LE BANCHE e TUTTE LE FINANZIARIE (fatte salve le rare eccezioni) si appoggiano a CRIF per valutare il possibile rischio.
Non è più l’uomo che decide la tua credibilità o la tua solvibilità, ma è un sistema informatico.
Anche se il funzionario della TUA banca ti conosce benissimo e conosce la tua storia, è costretto a negarti il credito perchè il sistema informatico blocca la procedura se risulti segnalato a CRIF, poco importa che tu sia una persona in difficoltà o un truffatore professionista (anche se il secondo, essendo un professionista, riesce a risolvere mentre il primo no).
Fra non molto, a mio giudizio, sarà ARGENTINA (o qualcosa di molto simile)!
Saluti disgustati
G.
p.s.: Grazie Beppe per quello che sei.
christian capriati chiede una web cam sul blog per vedere gli spettacoli.
temo non abbia colto il senso del post
http://www.francesconardi.it
STATE AD OSANNARE GRILLO CHE DICE CHE IL POVERO FA COMODO AL RICCO.
MA VI RENDETE CONTO? MA ANDATE A SCIARE CHE LA STAGIONE E’ GIA’ COMINCIATA
Mi piace questo approccio fisico all’analisi degli scambi economici. Pero’ implicherebbe, alla lunga, una distribuzione uniforme delle ricchezze. E allora al modellino devi aggiungere il lavoro che serve a mantenere la differenza tra ricchi e poveri…devi usare energia per pompare i soldi dalle tasche dei molti poveri a quelle dei pochi ricchi (e tenerceli).
Evviva l’entropia.
Cate
theHand x Grillo
…e permettetemi una vignetta “povera” per l’occasione!
VIGNETTA!
http://www.alkemik.com
ho letto e riletto il post,ed anche i commenti. concordo sui fatti, ma non riesco a capire il senso… …voglio dire di chi è la colpa? cosa dovremmo fare noi o è solo uno sfogo personale? personalmente preferisco i post tipo quello di ieri, che informano su fatti di non così semplice reperibilità. Io personalmente non credo che ci sia un complotto per far diventare la gente povera, solo credo che si tratti di quella che alcuni chiamano tirannia delle “piccole decisioni”: ognuno di noi a livello generale vorrebbe un mondo diverso, un sistema diverso eccetera,ma la somma dei nostri comportamenti provoca risultati che nessuno vorrebbe. Il ricco vuole restare ricco perchè ha dei benefici facilmente intuibili, ma anche il povero vorrebbe diventarlo, se potesse… …visto che nei giorni precendenti parlavamo di cimoli, quanti di voi rifiuterebbero quei soldi se gli venissero offerti? credo che il problema sia che manca la solidarietà e che la ricchezza è un valore, questo fa si che anche persone oneste e ben intenzionate di fatto finiscano per impoverirne altre senza neanche accorgersene (ci sono anche un sacco di disoneste è chiaro): se le risorse sono limitate per forza di cose quando uno le possiede “in esclusiva” impedisce agli altri di goderne…
RIPETO LA DOMANDA CHE AVEVO FATTO TRAMITE E-MAIL A BEPPE TEMPO FA…;GLI SMS CHE ABBIAMO FATTO (1 EURO CIASCUNO)PER LO TSUNAMI,SONO STATI UTILIZZATI ?,SE NO, PERCHE’? CHI-SE-LI-E’ ”MANGIATI”?.
Se i poveri sono una risorsa allora abbiamo il culo nel burro. Prevedo una crescita economica mostruosa!
C’è, infine, la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta, che il 23 giugno 2001 ha condannato 37 boss mafiosi per la strage di Capaci: nel 14 capitolo intitolato esplicitamente “I contatti tra Salvatore Riina e gli on. Dell’Utri e Berlusconi”, si legge che è provato che la mafia intrecciò con i due “un rapporto fruttuoso quanto meno sotto il profilo economico”. Talmente fruttuoso che poi, nel 1992, “il progetto politico di Cosa Nostra sul versante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanze con nuovi referenti della politica e dell’economia”. Cioè a “indurre nella trattativa lo Stato ovvero a consentire un ricambio politico che, attraverso nuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostra aveva beneficiato”.
PER NON DIMENTICARE, e ce ne sono ancora…
per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.
Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti “mandanti a volto coperto” delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d’indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell’Utri abbiano “intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato”. Cioè con il clan corleonese che da vent’anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste “una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90”. Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura “l’ipotesi iniziale [di un coinvolgi- mento di Berlusconi e dell’Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità”. Ma purtroppo è scaduto “il termine massimo delle indagini preliminari” prima di poter raccogliere ulteriori elementi. Il gip di Caltanissetta Giovanni Battista Tona ha scritto: “Gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati [Berlusconi e Dell’Utri]. Ciò di per sé legittima l’ipotesi che, in considera- zione del prestigio di Berlusconi e Dell’Utri, essi possano essere stati individuati dagli uomini dell’organizzazione quali eventuali nuovi interlocutori”. Ma “la friabilità del quadro indiziario impone l’archiviazione”.
E tanto per cambiare, Grillo non ha speso una parola sui soldi di carta straccia. Mi raccomando, continua a prenderci per il culo con la favoletta del PIL, che ci crediamo…
Diritti televisivi (falso in bilancio -?- e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano (pm Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale), a carico di numerosi manager del gruppo, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale – secondo l’ipotesi accusatoria – avrebbe continuato anche dopo l’ingresso in politica nel ’94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell’azienda. Oggetto dell’indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da majors americane, con vorticosi passaggi fra una società estera e l’altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi per detassare gli utili reinvestiti dalle imprese. Un presunto falso in bilancio che i magistrati valutano in circa 180 milioni di euro nel 1994.
Telecinco (violazione delle leggi antitrust e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell’immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta. Per questo il procuratore anticorruzione Carlo Castresana, nel maggio 2002, ha pregato Garzòn di rivolgersi di nuovo alle autorità italiane. Berlusconi in Spagna è accusato – insieme a Marcello Dell’Utri e ad altri dirigenti del gruppo Fininvest – di aver posseduto, grazie a una serie di prestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell’emittente Telecinco eccedenti rispetto ai limiti dell’antitrust spagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quote azionarie.
Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per sca
Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria)
Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato – che in primo grado ha portato alla condanna di Cesare Previti – è stato dichiarato prescritto dalla Corte d’Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione. Nelle motivazioni della Cassazione, tra l’altro, si legge: “il rilievo dato [per concedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale ed individuale del soggetto [Berlusconi è diventato presidente del Consiglio], valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo.”.
Sme-Ariosto (corruzione giudiziaria)
A causa dei continui “impedimenti istituzionali” sollevati da Berlusconi e dei conseguenti rinvii delle udienze, la posizione del premier è stata stralciata dal processo principale. Ed è stato creato un processo parallelo, che però Berlusconi ha sospeso fino al termine del suo incarico (o sine die, in caso di rielezione o di nomina ad altra carica istituzionale) facendo approvare a tempo di record il Lodo Maccanico, proprio alla vigilia della requisitoria, delle arringhe e della sentenza, e a 40 mesi dall’inizio del dibattimento.
Sme-Ariosto (falso in bilancio)
In seguito all’entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario, questo capo d’imputazione contestato a Berlusconi per il denaro versato – secondo l’accusa- ad alcuni giudici, è stato stralciato. Il processo è fermo in attesa che l’Alta Corte di giustizia europea si pronunci sulla conformità tra le nuove regole e le normative comunitarie. Ma, anche in caso di risposta positiva per i giudici, resterà bloccato per il Lodo Maccanico. Come tutti gli altri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.
PERFETTO BEPPE!
Berlusconi, secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero. Scrivono i giudici: “La molteplicità dei libretti riconducibili alla famiglia Berlusconi e le notorie rilevanti dimensioni del patrimonio di Berlusconi postulano l’impossibilità di conoscenza sia dell’incremento sia soprattutto dell’origine dello stesso”. Cassazione: sentenza d’appello confermata.
Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio)
I grado: assoluzione dall’appropriazione indebita e dalla frode fiscale (per 4.4 miliardi di lire pagati in nero all’ex proprietario dei terreni che circondano la villa di Macherio, dove vivono la moglie Veronica e i tre figli di secondo letto), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali “indubbiamente ha concorso Berlusconi”. Appello: confermata l’assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anche dal primo dei due falsi in bilancio, mentre il secondo rimane ma è coperto da amnistia. Cassazione: in corso.
Caso Lentini (falso in bilancio)
I grado: il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasione dell’acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto grazie alla nuova legge sul falso in bilancio. Appello: in corso.
Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova legge sul falso in bilancio, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonati 12 dal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian (comparto B della Fininvest). Il pm Francesco Greco ha presentato ricorso in Cassazione perché la mancata fissazione dell’udienza preliminare gli ha impedito di sollevare un’eccezione d’incostituzionalità e di incompatibilità con le direttive comunitarie delle nuove norme sui reati societari e con il trattato dell’Ocse.
E’ vero, il sistema funziona così e pensare di far scomparire la povertà penso sia un’utopia.
A mio parere il fatto è che ogni volta che si affronta questo problema lo si prende dalla parte sbagliata cercando soluzioni che portino ad un’uguaglianza durante “il gioco” (sta cacchio di vita che ci troviamo nostro malgrado a vivere).
Questa è follia, non potrà mai funzionare perché implicherebbe la fine del gioco stesso, come giustamente facevi notare nell’articolo con l’accenno alle differenze di potenziale.
Sono convinto che sarebbe un notevole passo in avanti garantire a tutti le stesse possibilità per giocarsi le proprie carte al meglio.
Mi urta parecchio vedere come persone senza competenze e professionalità occupino posti importanti ed abbiano il potere di prendere decisioni per tutti, decisioni spesso volte a mantenere lo status quo e a preservargli il culo.
C’è un titolo di un album di Ronny Jordan (grande chitarrista jazz contemporaneo) che mi piace particolarmente, si chiama “La rivoluzione silenziosa”.
Non fermarti Beppe, siamo con te!
deve emettere un verdetto secco (conferma oppure annulla). Ma nella motivazione i giudici della VI sezione penale rimandano esplicitamente all'”articolo 530 cpv”: dove “cpv” significa “capoverso”, cioè comma 2 (“prova contraddittoria o insufficiente”). A 12 righe dalla fine, a scanso di equivoci, i supremi giudici hanno voluto essere ancora più chiari. Si legge infatti: “Tenuto conto di quanto già osservato sulla insufficienza probatoria, nei confronti di Berlusconi, del materiale indiziario utilizzato dalla Corte d’appello…”.
All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
I grado: condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 miliardi versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi. Appello: il reato cade in prescrizione, ma c’è: “per nessuno degli imputati emerge dagli atti l’evidenza dell’innocenza”. Cassazione: prescrizione confermata, con condanna al pagamento delle 11 spese processuali. Nella sentenza definitiva tra l’altro si legge: “Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding [Craxi] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente. [.] Non emerge negli atti processuali l’estraneità dell’imputato”.
All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che sulla legittimità delle nuove norme in materia di reati societari approvate dal governo Berlusconi si pronuncino l’Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. Se le eccezioni sollevate da vari tribunali verranno respinte, il reato sarà dichiarato prescritto.
Medusa Cinema (falso in bilancio)
I grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 miliardi di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi). Appello: assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi, sec
TUTTI I PROCESSI DI BERLUSCONI
Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La Corte d’appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall’amnistia del 1989. Interrogato sotto giuramento Berlusconi aveva detto: “Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo [.]. Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta”. Berlusconi però si era iscritto alla P2 nel 1978 (lo scandalo è del 1981) e aveva pagato la sua quota. Così i giudici della Corte d’appello di Venezia scrivono: “Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell’imputato non rispondano a verità [.], smentite dalle risultanze della commissione Anselmi e dalle stesse dichiarazioni rese del prevenuto avanti al giudice istruttore di Milano, e mai contestate [.]. Ne consegue quindi che il Berlusconi ha dichiarato il falso”, rilasciato “dichiarazioni menzognere” e “compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del delitto di falsa testimonianza”. Ma “il reato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia”.
Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
I grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate (niente attenuanti generiche). Appello: prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa (comma II art.530 c.p.p) per la quarta. Nelle motivazioni si legge: “Il giudizio di colpevolezza dell’imputato poggia su molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciò dotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria”. Cassazione: assoluzione. La motivazione contiene due riferimenti alla classica insufficienza di prove. La Cassazione non può entrare dichiaratamente nel merito, né dunque annullare la sentenza precedente con formula dubitativa: deve emettere un
Ciao Beppone
visto che ormai l’informatica e connesse realtà sono diventate così care ed apprezzate da te, perchè non inizi pure a regalarci qualche webcam nei tuoi spettacoli in giro per l’Italia e mettere il link per poterli vedere qui sul tuo sito?
Non è scroccare , anche perchè la qualità non è di sicuro uguale ad un DVD, ma semplicemente sentire quello che dici quando non possiamo esserci.
ciao ciao e grazie per l’aiuto che ci dai tutti i gioni a vedere le cose che noi non opssiamo.
Christian
Bravo Beppe,
hai centrato il punto!
sono perfettamente in sintonia con questo post che esprime le mie idee in modo chiaro.
Al giorno d’oggi se vuoi fare dei soldi velocemente devi andare a investire in Asia.
Quindi andare contro corrente.
Della serie fai un mutuo in Italia e comperi casa a Shanghai. Il valore dell’immobile raddoppia in poco tempo, ripaghi il mutuo e hai un gruzzolo da parte.
In questo Mondo Globale, bisogna pensare e agire Globalmente per uscire dalla corsa dei poveri.
Se no sei il pesciolino rosso che viene mangiato dallo squalo.
In Italia ci sono 58 milioni di pescolini rossi, un milione di squali e un milione di sogliole.
Che pesce vuoi essere?
LA LEGGE DURA DELL’ECONOMIA!
IVAN
Poi c’è chi dice che Marx aveva torto marcio…
Il fenomeno televisivo è infatti emblematico in questo senso: ci lavorano soltanto i morti di fame.
Hai ragione, Beppe.
E’ un tempo di progresso senza civiltà, di “mandate il vostro SMS di aiuto e solidarietà”, di lotte tra cani, quelli veri, poveri e buoni, e di cani, quelli a due zampe, ricchi e pericolosi, che pontificano (Ruini) e governano (il nano buffone), quindi come stupirsi di una verità che è addirittura ovvia?
Poi viene da pensare a Medici senza frontiere, a Emergency, a chi cerca di farti usare la testa e allora ci si rianima un po’, ma di certo questo è un mondo brutto.
Hai ragione.
E’ un tempo di progresso senza civiltà, di lacrime di coccodrillo, di “mandate il vostro SMS di aiuto e solidarietà”, di lotte tra cani, quelli veri, poveri e buoni, e di cani, quelli a due zampe, ricchi e pericolosi, che pontificano (Ruini) e governano (il nano buffone), quindi come stupirsi di una verità che è addirittura ovvia?
Poi viene da pensare a Medici senza frontiere, a Emergency, a chi cerca di farti usare la testa e allora ci si rianima un po’, ma di certo questo è un mondo brutto.
BEPPE,QUESTA E’ LA COSA PIU’ VERA CHE ABBIA MAI LETTO IN VITA MIA,E’ COME SE AVESSI SPIEGATO IL SIGNIFICATO DELL’UNIVERSO STESSO!!!
MA CHI TI HA ILLUMINATO?
TI PREGO CONTINUA COSI’ CHE IL MONDO HA BISOGNO DI CONOSCERE QUESTE VERITA’ OCCULTE.
quelli che sostengono che abitiamo in un paese povero o sull’orlo della povertà sono degli allucinati che vivono in un mondo immaginario! fatevi un giro in africa o america latina e poi avrete il diritto di parlare di povertà…io ci sono stato e da quella volta vedo tutti noi come maiali belli grassottelli…altro che poveri ma fatemi il piacere!
Non ho capito se il post è una provocazione o un pensiero di Beppe, certo non mi trvo daccordo visto che esistono tante nazioni dove la soglia di povertà non è come la nostra ma molto più bassa, certo è vero che per avere un flusso economico non ci deve essere un equilibrio, poichè è proprio la diffferenza tra la ricchezza e la povertà che permette la sopravvivenza dell’economia, basti pensare a quali persone mandanano avanti gli enormi centri discount o comerciali dove si trovano prezzi concorenziali
http://www.lifegate.it
http://www.disinformazione.info/altrochepolli.htm
Questo è uno dei motivi per cui spero che, con l’arrivo della primavera, questo governo di dipendenti venga messo finalmente alla porta. E spero proprio che chi andrà al governo, faccia gli interessi di chi l’ha eletto e cerchi di migliorare la vita a tutti.
Abbiamo tanti esempi da seguire, in Europa (Irlanda, Svezia e Norvegia, per citare i più famosi). Si può e si deve fare in modo che non ci sia bisogno che nessuno sia disperato a tale punto da dover rubare per sopravvivere.
Sembrerebbe sensato, ma ho sempre rifiutato la tesi del magacomplotto universale.
Oh, non c’è niente di male se ogni tanto sballi in un post. I blog servono a questo.
http://www.francesconardi.it
Togliere dalla povertà le persone non è impossibile, Yunus con l’invenzione del microcredito ha tolto dalle fauci della povertà, solo in bangladesh il 10% della popolazione. Le soluzioni ci sono, sono applicabili anche da noi persone comuni, quindi non tutto è perduto.
Presto,molto presto (speriamo) tutto questo schifo di politica corrotta sempre piu’ vicino alla dittatura che alla democrazia sarà un brutto ricordo; stiamo arrivando per riportare giustizia,uguaglianza,libertà(in tutte le sue forme ed espressione)uguaglianza e sopratutto partecipazione del popolo all’attività politica.Stiamo cercando gente con idee,proposte,anche senza alcuna esperienza di qualsiasi ceto o classe(sono esclusi tutti i politici o ex militanti di partiti,membri del clero e forze dell’ordine,membri di partiti oggi in parlamento),per la creazione di un partito proveniente dal basso alla riconquista dei diritti che ogni giorno ci vengono tolti.
Se volete saperne di piu’ scrivete a helloluke83@hotmail.com oppure chiccalove74@hotmail.com
Presto sarà pronto l’atto costitutivo e potrete leggerlo e commentarlo tutti.
A presto Luca
X Mirko Moro,,,,
Ben vero quanto dici. Ma come tu ben sai l’economia è un motore innescato da diversi fattori: alconi endogeni ed altri esogeni. Questa Macro-macchina e mossa per buona percentuale dalle scelte legislative dei governi dei vari paesi . In Europa la situazione è molto più regolamentata e paritaria, ma come la mettiamo con i paesi del terzo mondo? E’ lì la vera ricchezza: questi hanno cadmio, zinco, bauxite e il Coltan… quella materia neccessaria per la costruzione dei nostri telefonini.
Io dico che non c’è interesse a innescare questa tipo di economia “Africana” e dico che la torta se la dividono sempre gli stessi Potenti
beppe ma cosa stai dicendo…noi saremmo un paese simbolo dell’impoverimento programmato? vai a farti un giro dove la gente non ha niente e raccontagli questa storiella…
Ben detto! E’ da tanto che vado ripetendo che l’Italia è il paese più ricco del terzo mondo.Eppure molti di noi non si rassegnano e continuano a vivere molto al di sopra delle proprie possibilità economiche inseguendo i veri ricchi che intanto lo diventano sempre di più.Grazie per le tue parole ancora una volta illuminanti.
E io me ne vado a mangiare cocco su un isola o col Capitan Findus in siberia o dove cacchio va a pigliare il pesce… scherzi a parte sarebbe meglio tornare all’età della pietra!
In realtà le cose tra i cittadini ricchi e quelli poveri vanno così come in effetti esistono le due opzioni: pochi ricchi e molti poveri.
arrivo 3°…ma và bene…
allora..
il discorso è…come si vuole aiutare la povertà?
la povertà la aiuti mettendo tetti minimi ai salari..così la aiuti..ovverò c’è + povertà..+ soldi in mano a meno gente..il mercato si restringe..etc etc..
la povertà la aiuti(ovvero la incrementi) mettendo tassazioni su prodotti ma non invenstendo il gettito fiscale che ne ricavi in beni e servizi legati a quella fascia di beni…
in sostanza il vero problema è lo STATO…
come se non si sapesse…ho fatto la scoperta dell’acqua calda?
anche si…
diminuire la presenza dello stato nel libero mercato è la soloa soluzione…
come?
democrazia diretta e federalismo sono 2soluzioni “possibili”
ovvero mettere ad amministrare i nostri soldi il tanto di persone che servono..non 1 di +…non 1 di meno…
poi il mercato farà il resto..
Ti daranno del becero comunista, quando invece secondo me dovresti, e ci riesci quasi sempre, riuscire a far pensare, e magari lasciare intravedere le”soluzioni giuste” ai problemi. Continua così……
Finché la povertà si misura relativamente alla media, ci saranno sempre poveri. Al massimo, quando tale fascia cresce senza che si sposti la media, possiamo dire che aumenta la concentrazione nelle due fasce estreme, molto ricchi e molto poveri.
Se invece vogliamo misurare la povertà in termini assoluti, come possibilità per tutti di mangiare, curarsi e vivere almeno senza paura, c’è molto da discutere e da fare.
pensi mica che uno ricco ti viene a fare da colf?
non riesco a capire se ciò che ho letto è stato scritto in senso sarcastico o meno…
come puoi dire che al sistema serve il povero????
p.s. magari ho inteso male io, correggetemi o spiegatemi!
pensi mica che uno ricco ti viene a fare da colf?
E’ vero che la povertà è un fenomeno diffuso e se ne parla sempre più spesso… Differenze sì, ma differenze protratte e tatuate nel cuore, nell’animo, nella vita.
Essere Poveri non significa non essere felici, abbiamo visto grandi riccastri e Faciloni essere preda di scandali in questo loro paese dei Balocchi… vanno alla ricerca dell’Isola che non c’è, come Lapo e il Nano Silvietto o il Tronchetto come ben suggerici tu Beppe. Ma sono POVERI dentro!
A me è capitato di ascoltare delle testimonianze di Missionari in Congo che mi hanno descritto con quanta serenità e forza di spirito si possa sopportare e convivere con la povertà.
E’ molto triste leggere di campagne d’impoverimento programmate: che peso potrebbero avere in una purtroppo “presente” società berlusconizzata? La generazione del consenso passa spesso per lo studio del pubblico, e un pubblico povero è meglio manovrabile (Italia e Albania insegnano…)
Vai Beppe, leggi informati e poi scrivici: certo che se ci scrivessi pure una “guida al web”, ovvero dove andare a trovarsi le fonti e soprattutto il come cercarle il tutto sarebbe anche più diffuso e veloce 🙂
Ciao ciao
Non e’ proprio cosi’ che funziona (o funzionato finora) l’economia..
I paesi ricchi sono quelli dove lo scambio e’ piu’ elevato. Non e’ vero che al ricco serve il povero. Non e’ mai stato vero. Questo non significa che le diparita’ di reddito non esistano. Anzi. Ma e’ vero soltanto che si possono e si devono eliminare. E noi abbiamo i mezzi per farlo.
Cordialmente,
Mirko
primo